View Full Version : [Official Thread] Hp 6735b - Hp 6735s
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
federico89
28-11-2009, 16:01
qualcuno ha dovuto sostituire la tastiera? sapete dove trovarla con layut ita ?
fulldiassi
09-12-2009, 08:28
ti ringrazio per il suggerimento, già avevo visto che ebay era l'unico sito e mi sa che mi tocca proprio fare così (l'idea di comprare una cpu in giappone non è che mi piaceva, però su farò un sacrificio :D ).
Comunque ragazzi non c'è nessuno che può darmi qualche aiuto per il problema del wireless in ubuntu? Comunque non so il perchè ma adesso dando il comando lspci non mi trova nemmeno la periferica broadcom bcm 43, forse è disabilitata da bios? Se si ho constato che le opzioni "stato pulsante wireless" e "dispositivo wlan integrato" sono su abilitato. C'è qualcun'altra opzione da bios che potrebbe compromettere il reale funzionamento del wireless??? Vi prego aiutatemi
P.S.: Ho dimenticato di aggiungere che utilizzo Kubuntu 9.10 a 64 Bit
istalla il pacchetto di WiCD
fulldiassi
09-12-2009, 08:29
Non so se è cambiato qualcosa nel mio sistema o solo la mia attenzione alle temperature.
Prima ricordo che grosso modo la temperatura si manteneva tra i 45 e i 55 gradi.
Ora invece mi accorgo sempre più spesso che in fase di stress raggiunge i 60-70 con picchi di 90.
Per esempio con un DivX con VLC con frequenti avanzamenti veloci raggiunge i 62 gradi.
Quando l'avvio invece con un sottofondo musicale e una quieta navigazione si posiziona tra i 47 e i 53.
E' normale o qualcosa non va?
Aggiungo però che ora faccio caso che utilizzavo un programma che pone in alta priorità i programmi in primo piano e che forse altera l'uso e la temperatura della cpu.
Anche toccandolo dietro mi sembra più caldo ora ma forse perché le altre volte lo toccavo poco dopo l'avvio.
Quando avvio il nb se sento distinantamente la ventola che funzionerà a pieno regime.
Non appena si avvia Win la ventola diventa silenziosa e mi sembra che riparta solo se raggiunge circa i 70 gradi. Nel bios ho impostato il funzionamento continuo con AC (mi pare fosse scritto più o meno così).
Con che criterio funziona la potenza della ventola?
Non si può fare in modo che si azioni anche a 60 gradi quando è collegato alla rete elettrica?
CPU Sempron SI-40
1. pulisci dissipatore
2. cambia la pasta
3. controlla il pad della gpu
fulldiassi
09-12-2009, 08:31
Ehm... qui bisognerebbe chiedere a qualcuno che monta una CPU con VT su questo notebook. Sapere se c'è o no l'opzione da bios... :stordita:
nessun problema basta scaricare e utilizzare VmWare sia con sempron che con turion.
fulldiassi
09-12-2009, 09:02
Quando arrivo al punto 5 di queste istruzioni (http://www.insidemylaptop.com/disassemble-hp-compaq-6730s-6735s-notebook-remove-cooling-fan/comment-page-1/#comment-27954) per smontare l'HP 6735S non riesco a sollevare la tastiera. E' come fosse fissata in un punto dietro la ram.
Nello scomparto della ram c'è una etichetta che mi fa immaginare che sotto ci sia una vita che vada svitata per liberare la tastiera ma non vedo nulla in proposito nella documentazione tecnica.
Qualcuno che l'abbia già smontato mi sa dare lumi?
eleven ha detto la cosa giusta. c'e' del biadesivo dietro la tastiera quindi e' per quello che non viene. togli tutte le viti per sicurezza onde evitare che tu creda di aver svitato quelle giuste mentre magari non e' cosi.
fulldiassi
09-12-2009, 09:07
L'assistenza dell'HP è la migliore che ci sia in giro :read:
Prova a sentire Acer, per esempio, se te la manda in giornata :stordita:
sottolineerei che forse la prontezza e' dovuta anche molto al fatto che la nostra e' una serie business quindi non fruiamo dei servizi private ma di quelli corporate ^^
eleven ha detto la cosa giusta. c'e' del biadesivo dietro la tastiera quindi e' per quello che non viene. togli tutte le viti per sicurezza onde evitare che tu creda di aver svitato quelle giuste mentre magari non e' cosi.
Ma come faccio a togliere il nastro biadesivo se non riesco a vederlo?
fulldiassi
09-12-2009, 09:30
tira piano piano la tastiera verso l alto. fai attenzione a non fare il muratore e distruggerla ^^
ma se la alzi piano piano vedrai che il biadesivo piano piano cede e poi te la fa venire via
sottolineerei che forse la prontezza e' dovuta anche molto al fatto che la nostra e' una serie business quindi non fruiamo dei servizi private ma di quelli corporate ^^
No, ti assicuro che è ottima anche per prodotti non business.
La serietà di una azienda la si nota anche da queste cose.
Dodimatto
09-12-2009, 21:58
No, ti assicuro che è ottima anche per prodotti non business.
La serietà di una azienda la si nota anche da queste cose.
quoto in pieno, ho avuto problemi con due stampanti e solita ottima assistenza ;)
lucacali87
11-12-2009, 10:58
ragazzi volevo chiedere una cosa,la mia ragazza ha preso un 6730s nuovo a buon prezzo(modello intel core 2 t6750 o simile mo non ricordo,2gb di ram e 250gb hard disk)volevo sapere se è possibile trovare i driver per xp oppure se è garantito(ma sono sicuro di no per via dell'età del portatile)l'upgrade gratuito a seven(di default c'è vista)
ragazzi volevo chiedere una cosa,la mia ragazza ha preso un 6730s nuovo a buon prezzo(modello intel core 2 t6750 o simile mo non ricordo,2gb di ram e 250gb hard disk)volevo sapere se è possibile trovare i driver per xp oppure se è garantito(ma sono sicuro di no per via dell'età del portatile)l'upgrade gratuito a seven(di default c'è vista)
Per l'upgrade guarda sul sito della HP.
Per i driver per XP, idem :D
lucacali87
11-12-2009, 11:50
accedendo tramite la pagina del supporto e non quella del modello trovo i driver per xp,vista e 7,con istruzioni per passare a seven e altro,logicamente in inglese,ma come faccio a sapere se posso passare da vista a seven gratis?
Sto leggendo e dovrei avere tutti i requisiti,però non ho lo scontrino ma ho dvd originale di vista e il modello è supportato
http://h41112.www4.hp.com/promo/win7web/it/it/index.html
Ciao a tutti! Ho un HP 6735s e ho fatto la cavolata di aggiornare il bios con un banco di ram che funzionava e l'altro no...quindi l'ho danneggiato e adesso quando accendo il pc lo schermo rimane nero e non parte nulla.
Ho anche provato a masterizzare su cd e anche su usb l'immagine del bios, ma niente.
Conoscete un modo per sistemarlo? Mia sorella ha lo stesso mio pc, ma non me la sento di fare un "flash a caldo".
Eventualmente, dato che ancora non l'ho smontato e sto cercando qualcuno che sia in grado di riprogrammare il chip bios, sapete dirmi di che tipo è? E se è ad incastro o va dissaldato?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte :)
Ciao a tutti! Ho un HP 6735s e ho fatto la cavolata di aggiornare il bios con un banco di ram che funzionava e l'altro no...quindi l'ho danneggiato e adesso quando accendo il pc lo schermo rimane nero e non parte nulla.
Ho anche provato a masterizzare su cd e anche su usb l'immagine del bios, ma niente.
Conoscete un modo per sistemarlo? Mia sorella ha lo stesso mio pc, ma non me la sento di fare un "flash a caldo".
Eventualmente, dato che ancora non l'ho smontato e sto cercando qualcuno che sia in grado di riprogrammare il chip bios, sapete dirmi di che tipo è? E se è ad incastro o va dissaldato?
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte :)
Ma il flash è andato a buon fine? Quando finisce il flash il programma fa una verifica per vedere se i dati che ha flashato corrispondono esattamente a quello che c'è sulla eeprom. Se non ti ha dato errori dovrebbe essere andato a buon fine.
Al successivo riavvio il monitor del computer rimane nero per diversi secondi, è normale. Non è che magari hai spento proprio in quella fase pensando che si fosse impiantato?
walter sampei
23-12-2009, 15:04
ragassssssssssssss, ho appena trovato il grosso limite del sempron: i siti con un casino di flash :cry:
ragassssssssssssss, ho appena trovato il grosso limite del sempron: i siti con un casino di flash :cry:
e se provi il nuovo flash beta che sfrutta l'accelerazione via gpu? La HD3200 è supportata? :stordita:
EDIT: Si! (http://www.comunicati-stampa.net/com/cs-75871/) :cool:
Ma il flash è andato a buon fine? Quando finisce il flash il programma fa una verifica per vedere se i dati che ha flashato corrispondono esattamente a quello che c'è sulla eeprom. Se non ti ha dato errori dovrebbe essere andato a buon fine.
Al successivo riavvio il monitor del computer rimane nero per diversi secondi, è normale. Non è che magari hai spento proprio in quella fase pensando che si fosse impiantato?
Ti ringrazio per la risposta veloce e per la disponibilità,
in pratica quando si stava aggiornando il bios, dopo 5 minuti e il riavvio automatico del pc, lo schermo rimaneva azzurrino, del colore del mio desktop (Windows XP), chiaramente vuoto, senza icone ne barra delle applicazioni.
Pensando si trattasse dell'aggiornamento ho aspettato 1 ora, anche se il pc non dava segni di vita (nemmeno il led dell'HD). Da li mi è venuto in mente che il banco di ram potesse essere danneggiato (infatti giorni dopo l'ho provato su diversi portatili e non funzionava).
Ho spento il pc, tolto il banco di ram non funzionante, lasciando quello originale e funzionante. Riaccendendo ho constatato che l'operazione non era andata a buon fine.
Ora quando accendo il pc, parte la ventola, lo schermo si illumina leggermente ma per 1ms proprio...per il resto nulla.
Sono sicuro ormai si tratti del bios danneggiato e mi chiedevo appunto se esiste qualche metodo di riparazione, senza doverlo smontare...
Ti ringrazio per la risposta veloce e per la disponibilità,
in pratica quando si stava aggiornando il bios, dopo 5 minuti e il riavvio automatico del pc, lo schermo rimaneva azzurrino, del colore del mio desktop (Windows XP), chiaramente vuoto, senza icone ne barra delle applicazioni.
Pensando si trattasse dell'aggiornamento ho aspettato 1 ora, anche se il pc non dava segni di vita (nemmeno il led dell'HD). Da li mi è venuto in mente che il banco di ram potesse essere danneggiato (infatti giorni dopo l'ho provato su diversi portatili e non funzionava).
Ho spento il pc, tolto il banco di ram non funzionante, lasciando quello originale e funzionante. Riaccendendo ho constatato che l'operazione non era andata a buon fine.
Ora quando accendo il pc, parte la ventola, lo schermo si illumina leggermente ma per 1ms proprio...per il resto nulla.
Sono sicuro ormai si tratti del bios danneggiato e mi chiedevo appunto se esiste qualche metodo di riparazione, senza doverlo smontare...
Ma provare a mandarlo in assistenza, se è ancora in garanzia, facendo "lo gnorri" ? :p
walter sampei
24-12-2009, 02:20
e se provi il nuovo flash beta che sfrutta l'accelerazione via gpu? La HD3200 è supportata? :stordita:
EDIT: Si! (http://www.comunicati-stampa.net/com/cs-75871/) :cool:
:yeah: provo ad aggiornare il flash :)
ragasss... i love la radeon!!! :)
:yeah: provo ad aggiornare il flash :)
ragasss... i love la radeon!!! :)
Sicuro sia supportata?
Si parla di ATI Radeon HD 3000 e non di ATI Mobility Radeon HD3200.
Sicuro sia supportata?
Si parla di ATI Radeon HD 3000 e non di ATI Mobility Radeon HD3200.
La nostra non è una mobility. :)
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/321957-321957-64295-3955547-3955547-3687621.html
Che sia lui il degno successore del nostro notebook?
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/321957-321957-64295-3955552-3955552-4021366.html
Per ora su trovaprezzi trovo solo versioni con i turion che costicchiano. Magari in futuro escono quelle con i Sempron M (K10) a prezzi più abbordabili, tipo i 300€ che molti qui hanno speso per il 6735S :cool: . Speriamo!!! :)
Montano chipset M880G... ma è già uscita la versione mobile e non quella desktop? O forse è una ri-nomenclatura di qualche chipset vecchio?
walter sampei
24-12-2009, 15:24
Che sia lui il degno successore del nostro notebook?
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/321957-321957-64295-3955552-3955552-4021366.html
Per ora su trovaprezzi trovo solo versioni con i turion che costicchiano. Magari in futuro escono quelle con i Sempron M (K10) a prezzi più abbordabili, tipo i 300€ che molti qui hanno speso per il 6735S :cool: . Speriamo!!! :)
Montano chipset M880G... ma è già uscita la versione mobile e non quella desktop? O forse è una ri-nomenclatura di qualche chipset vecchio?
azz, se tengono lo stesso prezzo davvero niente male :)
ragasssss, una cosa: non ho mai aggiornato il bios, come e' il programma per aggiornare? hanno risolto il bug dello standby? perche' penso di aggiornare a breve anche quello
azz, se tengono lo stesso prezzo davvero niente male :)
ragasssss, una cosa: non ho mai aggiornato il bios, come e' il programma per aggiornare? hanno risolto il bug dello standby? perche' penso di aggiornare a breve anche quello
Non so che bug sia quello dello standby. L'ultimo aggiornamento bios non parla di fix per lo standby. Non riesco a trovare uno storico delle correzioni azz...
L'aggiornamento è indolore dal mio punto di vista. Si flasha da Windows. Rimani collegato all'alimentazione elettrica e tieni la batteria dentro. Al successivo riavvio il portatile rimane con lo schermo nero per un po, si spegne, si riaccende e rimane con lo schermo nero per poi partire regolarmente poco dopo. Quindi se pensi di aggiornare non ti spaventare per il comportamento dubbio! :D
Che sia lui il degno successore del nostro notebook?
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/321957-321957-64295-3955552-3955552-4021366.html
Per ora su trovaprezzi trovo solo versioni con i turion che costicchiano. Magari in futuro escono quelle con i Sempron M (K10) a prezzi più abbordabili, tipo i 300€ che molti qui hanno speso per il 6735S :cool: . Speriamo!!! :)
Montano chipset M880G... ma è già uscita la versione mobile e non quella desktop? O forse è una ri-nomenclatura di qualche chipset vecchio?
Potrebbe esserlo! Sembra carino :D
walter sampei
24-12-2009, 16:46
Non so che bug sia quello dello stanby. L'ultimo aggiornamento bios non parla di fix per lo standby. Non riesco a trovare uno storico delle correzioni azz...
L'aggiornamento è indolore dal mio punto di vista. Si flasha da Windows. Rimani collegato all'alimentazione elettrica e tieni la batteria dentro. Al successivo riavvio il portatile rimane con lo schermo nero per un po, si spegne, si riaccende e rimane con lo schermo nero per poi partire regolarmente poco dopo. Quindi se pensi di aggiornare non ti spaventare per il comportamento dubbio! :D
ok, grazie :)
provato il plugin flash... migliora parecchio le cose, ma youtube hd col sempron fa ancora qualche scattino. vabbe', va benissimo anche cosi', mi basta che attivino l'accelerazione degli mkv via gpu nel prossimo mpc e poi sono a posto (sarebbe spettacolare vedere il killa sample fluido su un sempron dove altrimenti andrebbe a 4-8 fps, se ci pensate!!! :D )
ok, grazie :)
provato il plugin flash... migliora parecchio le cose, ma youtube hd col sempron fa ancora qualche scattino. vabbe', va benissimo anche cosi', mi basta che attivino l'accelerazione degli mkv via gpu nel prossimo mpc e poi sono a posto (sarebbe spettacolare vedere il killa sample fluido su un sempron dove altrimenti andrebbe a 4-8 fps, se ci pensate!!! :D )
Non vorrei dire una stupidata ma con MPC:HC c'è già l'accelerazione GPU dei video HD. Devi attivarla nelle opzioni->output, selezioni evr custom press, resizer su bicubic -1.00.
E non vorrei dirne un'altra, anche perché ora sottomano non ho il portatile, ma youtube hd gira senza problemi.
:confused:
walter sampei
25-12-2009, 02:04
Non vorrei dire una stupidatà ma con MPC:HC c'è già l'accelerazione dei video HD. Devi attivarla nelle opzioni->output, selezioni evr custom press, resizer su bicubic -1.00.
E non vorrei dirne un'altra, anche perchè ora sottomano non ho il portatile, ma youtube hd gira senza problemi.
:confused:
forse sara' perche' sotto ho zonealarm che pesa parecchio...
ho rimesso il "vecchio" plugin flash, questo era una mina vagante, mi ha crashato tutto a un certo punto...
ps: ho xp, evr non e' per vista?
edit: si, so che mpc hc supporta l'accelerazione dxva, ma per alcuni mkv non riesco a farla andare...
riedit: buon natale a tutti! :)
ps: ho xp, evr non e' per vista?
ehm.... boh. :D. E' un po che non uso XP. Ho messo Win7 sul nostro portatile che gira come una bomba. :)
Saluti e buon natale che vado a dormire. :cool:
gnokketto
28-12-2009, 09:55
Ragazzi, che modulo Bluetooth posso montare sul 6735S ??????
Grazie in anticipo e buon natale.:D
walter sampei
28-12-2009, 17:21
Ragazzi, che modulo Bluetooth posso montare sul 6735S ??????
Grazie in anticipo e buon natale.:D
ho preso un digicom da 10 e, e' micro costa un tubo e va bene :)
ragasss, il turion rm70 costa ancora sui 50 e? posso sperare in un calo? se si, tra quanto?
gnokketto
28-12-2009, 19:22
ho preso un digicom da 10 e, e' micro costa un tubo e va bene :)
ragasss, il turion rm70 costa ancora sui 50 e? posso sperare in un calo? se si, tra quanto?
Intendevo un modulo interno... :Prrr:
Dodimatto
28-12-2009, 22:22
ehm.... boh. :D. E' un po che non uso XP. Ho messo Win7 sul nostro portatile che gira come una bomba. :)
Saluti e buon natale che vado a dormire. :cool:
quoto sia la bontà del se7en sia gli auguri ;)
walter sampei
28-12-2009, 22:40
ragassss, tra rm70 e zm84 cosa scegliereste? ero piu' orientato alla prima per i consumi, ma la seconda sembra costare pochissimo di piu'...
edit: mi sbagliavo, era un engineering sample :(
Salve a tutti, ho visto il prezzo decisamente interessante di questo notebook (la versione base con sempron) che anche se non nuovissimo mi sembra l'ideale per la mia ragazza.
Com'è questo notebook?
grazie
Salve a tutti, ho visto il prezzo decisamente interessante di questo notebook (la versione base con sempron) che anche se non nuovissimo mi sembra l'ideale per la mia ragazza.
Com'è questo notebook?
grazie
Per navigare, chat, facebook e cose così va benissimo. Ci puoi anche giochicchiare, a risoluzione basse chiaramente.
Comunque ti conviene puntare sul Compaq 615 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Compaq+615&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) che monta una cpu dual core, ha lo schermo leggermente più grande retroilluminato a LED quindi con consumi teoricamente inferiori, la webcam da 2MP e il prezzo è di pochissimo superiore. Monta una porta USB in meno ma non credo sia un gran problema...
Il 6735s è fuori produzione.
L'estetica dei due notebook è identica.
Per navigare, chat, facebook e cose così va benissimo. Ci puoi anche giochicchiare, a risoluzione basse chiaramente.
Comunque ti conviene puntare sul Compaq 615 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Compaq+615&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) che monta una cpu dual core, ha lo schermo leggermente più grande retroilluminato a LED quindi con consumi teoricamente inferiori, la webcam da 2MP e il prezzo è di pochissimo superiore. Monta una porta USB in meno ma non credo sia un gran problema...
Il 6735s è fuori produzione.
L'estetica dei due notebook è identica.
Ottimo consiglio, grazie 1000 :)
Ottimo consiglio, grazie 1000 :)
Mi son dimenticato di dirti che in più ha anche il disco fisso da 7200rpm... :D
Mi son dimenticato di dirti che in più ha anche il disco fisso da 7200rpm... :D
Non ci crederai mai ma stavo proprio valutando questo particolare nella scheda tecnica. A questo prezzo mi sembra decisamente un ottimo prodotto.
Adesso cerco qualche recensione per valutarne la qualità.
Non ci crederai mai ma stavo proprio valutando questo particolare nella scheda tecnica. A questo prezzo mi sembra decisamente un ottimo prodotto.
Adesso cerco qualche recensione per valutarne la qualità.
Se ha la stessa qualità e affidabilità del 6735, e suppongo di si in quanto identico, sappi che è su livelli molto buoni. Considera che poi le serie business di HP sono di qualità.
L'unico neo è l'estetica poco giovanile... niente serigrafie o cose del genere. Linea semplice, pulita e professionale. Chiaramente si va su gusti personali in questo caso! ;)
Dovrebbe essere così ----> http://www.computashack.com/catalog/images/hp-compaq-6730b-notebook-pc.jpg
Se ha la stessa qualità e affidabilità del 6735, e suppongo di si in quanto identico, sappi che è su livelli molto buoni. Considera che poi le serie business di HP sono di qualità.
L'unico neo è l'estetica poco giovanile... niente serigrafie o cose del genere. Linea semplice, pulita e professionale. Chiaramente si va su gusti personali in questo caso! ;)
Dovrebbe essere così ----> http://www.computashack.com/catalog/images/hp-compaq-6730b-notebook-pc.jpg
No anzi è molto bello esteticamente (gusto personale e piace pure alla mia ragazza). Tralaltro il 6735s l'ho anche visto personalmente da un amico ma non ho potuto provarlo di persona e debbo dire che mi sembrava decisamente un buon portatile, questo compaq 615 però è indubbiamente notevole e penso che prenderemo quest'ultimo.
scusate ragazzi non so se è questo il topic adatto, ho un amico con questo portatile (6735s), gli ho da poco installato win 7, tutto funziona egregiamente, a parte la luminosità dello schermo.
I driver sono quelli del sito hp, non c'è modo di aumentare la luminosità con i tasti fn, sembrano non funzionare anche se tutti gli altri funzionano alla grande.
Dal pannello di controllo la barra della luminosità è al minimo, ed è tipo bloccata, non c'è modo di alzarla manualmente...
ho fatto qualche ricerca su internet e molti hanno lo stesso problema, ma non ho trovato soluzioni funzionanti :(
grazie per l'aiuto
Ma lo schermo del 615 non è lucido?
Ma lo schermo del 615 non è lucido?
sul sito HP dice questo:
LED HD a 16:9 Widescreen antiriflesso da 15,6" (risoluzione 1366 x 768), webcam a 2 MP integrata
antiriflesso credo sia incompatibile con lucido no? :stordita:
death_jax
26-01-2010, 12:09
scusate ragazzi non so se è questo il topic adatto, ho un amico con questo portatile (6735s), gli ho da poco installato win 7, tutto funziona egregiamente, a parte la luminosità dello schermo.
I driver sono quelli del sito hp, non c'è modo di aumentare la luminosità con i tasti fn, sembrano non funzionare anche se tutti gli altri funzionano alla grande.
Dal pannello di controllo la barra della luminosità è al minimo, ed è tipo bloccata, non c'è modo di alzarla manualmente...
ho fatto qualche ricerca su internet e molti hanno lo stesso problema, ma non ho trovato soluzioni funzionanti :(
grazie per l'aiuto
Salve Icatian, posseggo anche io lo stesso vostro portatile HP 6735s, anche io con Windows 7 che ovviamente va egregiamente nonostante abbia un semplice Sempron SI-40, 1GB di RAM e l'hard-disk da 5400rpm..
Ho installato tutto dal sito dell'HP, tranne ciò che poteva essere ulteriormente aggiornato con driver di versione superiore dai rispettivi siti madre..
Ritornando al problema indicato, ho scaricato dal sito HP il Quick Launch Buttons, cioè quello dove sono compresi tutti i tasti che è possibile attivare con FN (compresi quelli della luminosità) e devo dire che già funzionavano bene prima quando era possibile installare solo quelli per vista, ma adesso che hanno aggiornato la grafica, presumo per Windows 7, oltre ad andare bene hanno anche un aspetto migliore..
Quindi a meno di problemi conflittuali con altri software posso confermare che tutti i tasti attivabili con FN funzionano.
Anzi io vorrei rifarmi ad una domanda posta in post precedenti in merito al modulo Bluetooth INTERNO che è possibile acquistare, poichè per altri modelli si trovano facilmente, invece per il nostro modello non sono riuscito a trovare nulla a riguardo..
sul sito HP dice questo:
antiriflesso credo sia incompatibile con lucido no? :stordita:
Azz bene! Non so perché ma ricordavo lucido :D
Salve Icatian, posseggo anche io lo stesso vostro portatile HP 6735s, anche io con Windows 7 che ovviamente va egregiamente nonostante abbia un semplice Sempron SI-40, 1GB di RAM e l'hard-disk da 5400rpm..
Ho installato tutto dal sito dell'HP, tranne ciò che poteva essere ulteriormente aggiornato con driver di versione superiore dai rispettivi siti madre..
Ritornando al problema indicato, ho scaricato dal sito HP il Quick Launch Buttons, cioè quello dove sono compresi tutti i tasti che è possibile attivare con FN (compresi quelli della luminosità) e devo dire che già funzionavano bene prima quando era possibile installare solo quelli per vista, ma adesso che hanno aggiornato la grafica, presumo per Windows 7, oltre ad andare bene hanno anche un aspetto migliore..
Quindi a meno di problemi conflittuali con altri software posso confermare che tutti i tasti attivabili con FN funzionano.
Anzi io vorrei rifarmi ad una domanda posta in post precedenti in merito al modulo Bluetooth INTERNO che è possibile acquistare, poichè per altri modelli si trovano facilmente, invece per il nostro modello non sono riuscito a trovare nulla a riguardo..
come ho già detto i driver li ho installati tutti senza problemi.
L'unica cosa a non funzionare è la luminosità, i tasti fn funzionano tutti tranne quelli della luminosità, e se provo ad alzare la luminosità manualmente dal pannello di controllo non ottengo risultati, la barra rimane bloccata...
death_jax
26-01-2010, 18:02
come ho già detto i driver li ho installati tutti senza problemi.
L'unica cosa a non funzionare è la luminosità, i tasti fn funzionano tutti tranne quelli della luminosità, e se provo ad alzare la luminosità manualmente dal pannello di controllo non ottengo risultati, la barra rimane bloccata...
Ma infatti io intendevo conflitto con altri driver, non mi riferivo alla non riuscita dell'installazione degli stessi, che può pregiudicare o meno il corretto funzionamento.. Io tempo addietro installai anche XP sul quale tutti i tasti FN, compresa la luminosità, funzionavano bene.
Quindi mi viene spontaneo il pensare che non siano i driver il problema, che invece dovrebbe essere ricercato in altro..o magari mandato in assistenza per malfunzionamenti legati alla produzione in fabbrica..
Ma infatti io intendevo conflitto con altri driver, non mi riferivo alla non riuscita dell'installazione degli stessi, che può pregiudicare o meno il corretto funzionamento.. Io tempo addietro installai anche XP sul quale tutti i tasti FN, compresa la luminosità, funzionavano bene.
Quindi mi viene spontaneo il pensare che non siano i driver il problema, che invece dovrebbe essere ricercato in altro..o magari mandato in assistenza per malfunzionamenti legati alla produzione in fabbrica..
è un problema che si presenta solo su win 7 :(
sia su xp che su vista la luminosità torna normale
death_jax
26-01-2010, 18:10
è un problema che si presenta solo su win 7 :(
sia su xp che su vista la luminosità torna normale
Ma quale versione di Windows 7 è installata?
Ma quale versione di Windows 7 è installata?
ultimate
death_jax
26-01-2010, 20:48
ultimate
Anche io la stessa..non so, poichè inoltre si è già provata la strada di disinstallare ed installare ex novo tutto (quindi intendo eliminando con programmi appositi tracce di installazione)..è davvero strano, poichè sino ad adesso non mi è mai capitato..e se funziona invece con XP l'assistenza può fare ben poco..:confused:
è arrivato anche a me oggi, ho la versione con QL-64 4gb ram e 250hd l'ho preso usato a 320€..
con windows Vista la luminosità schermo è ok, ci ho installato 7 ultimate e senza driver i tasti luminosità non funzionano.. vado nelle opzioni di risparmio energetico ma la luminosita pur spostando le barre non cambia.
Ora provo a installare i vari driver dei tasti funzione.. e vediamo se risolvo..
Certo è strano che HP non rilasci un fix se il problema è cosi diffuso !!
DonPontillo
06-02-2010, 20:20
ciao rega....
avrei trovato un 6735b usato a 350€
non ne so niente....e mi affido a voi....
è un buon acquisto? da problemi? mi sevirebbe solo per navigare e per gestione di file...niente di più...
consigli? cose che dovrei sapere? ciao...
PS: è fuori garanzia ormai...
EDIT:
http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/6735b/prod102000273.html
oddio ma è possibile che nuovo stia 500?
ciao rega....
avrei trovato un 6735b usato a 350€
non ne so niente....e mi affido a voi....
è un buon acquisto? da problemi? mi sevirebbe solo per navigare e per gestione di file...niente di più...
consigli? cose che dovrei sapere? ciao...
PS: è fuori garanzia ormai...
EDIT:
http://www.euronics.it/acquistaonline/notebook/6735b/prod102000273.html
oddio ma è possibile che nuovo stia 500?
Con che configurazione? Se è la base con il Sempron non è per niente un buon acquisto. Troppo caro secondo me!!! ;)
Con quella cifra ti compri questo nuovo -> http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/321957-321957-64295-3955548-3955548-3958411.html
DonPontillo
06-02-2010, 21:50
purtroppo è un amico che l'unica cosa che mi ha saputo dire è che c'è:
una radeon hd 3xxx (se non ricorda male)
un dual core a 2,4Ghz
300gb circa di hd
schermo da 15" circa
è tutto quello che ricorda...
purtroppo è un amico che l'unica cosa che mi ha saputo dire è che c'è:
una radeon hd 3xxx (se non ricorda male)
un dual core a 2,4Ghz
300gb circa di hd
schermo da 15" circa
è tutto quello che ricorda...
E allora la cosa cambia decisamente e l'acquisto è buono. :)
Tiene sempre in considerazione il Compaq. E' identico tranne per il disco da 160gb da 7200rpm e il processore dual core da 2,2ghz. Però è nuovo con garanzia e non è cosa da poco. :p
DonPontillo
07-02-2010, 08:58
ehm...quello che avrei trovato io è usato e fuori garanzia....
ed è il compaq....almeno così dice sotto al portatile :)
(mi è stata portata una foto dell'etichetta)
proprio perchè è fuori garanzia vi chiedevo se fosse un buon acquisto....sarebbe un pc che non deve darmi problemi....
peppecbr
09-02-2010, 10:25
quindi al 6735 base è possibile [aumentare la ram e vabbè si fa su tutti :D , ma la storia di metterci un dual core non lo sapevo] sono reperibili facilmente? o devo andarli a cercare in usa? :muro: :cry:
conviene [economicamente] fare l'upgrade 'fai da te' più tosto trovare un modello già con procio dual core?
il modello base [è un regalo non lo tengo ancora fisicamente] con il si 42 e 1gb di ram che prestazioni ha? ci gira win 7 , word , firefox , emule ?
death_jax
09-02-2010, 10:54
quindi al 6735 base è possibile [aumentare la ram e vabbè si fa su tutti :D , ma la storia di metterci un dual core non lo sapevo] sono reperibili facilmente? o devo andarli a cercare in usa? :muro: :cry:
conviene [economicamente] fare l'upgrade 'fai da te' più tosto trovare un modello già con procio dual core?
il modello base [è un regalo non lo tengo ancora fisicamente] con il si 42 e 1gb di ram che prestazioni ha? ci gira win 7 , word , firefox , emule ?
Io posseggo sia Windows 7 con open office ed altre cose da te affermate e pensate e devo dire che gira egregiamente..è ovvio che con più ram andrebbe molto molto meglio, però con tutte le trasparenze attivate non mi da nessun problema..eppure io ho un Sempron SI-40..
Per quanto riguarda la sostituzione della CPU, argomento molto a cuore anche per me, purtroppo ho notato trovarsi solo fuori Italia su eBay.. io cercavo un Turion X2 Ultra, ma anche gli altri dual core sono difficili da reperire in Italia.
quindi al 6735 base è possibile [aumentare la ram e vabbè si fa su tutti :D , ma la storia di metterci un dual core non lo sapevo] sono reperibili facilmente? o devo andarli a cercare in usa? :muro: :cry:
conviene [economicamente] fare l'upgrade 'fai da te' più tosto trovare un modello già con procio dual core?
il modello base [è un regalo non lo tengo ancora fisicamente] con il si 42 e 1gb di ram che prestazioni ha? ci gira win 7 , word , firefox , emule ?
Io ti posso dire che:
1) Anche con 1GB di RAM ha prestazioni sbalorditive in rapporto al tipo di hardware montato; con 3GB IMHO vola.
2) Sostituire la CPU è possibile, tuttavia devi smontare praticamente tutto. In ogni caso è più economico che comprare un modello con già il dual core.
3) IMHO anche con 1GB se non cerchi la luna andrà bene con Win7 e Word. Io non ci avevo provato eMule ma andrà bene, come browser ti consiglio Chrome che è più leggero e veloce di Firefox.
Io l'ho avuto un mese il 6735 in variante "B", ottima macchina, con 3GB andava benone. E ci avevo messo Vista...
Ciao ragazzi ormai a quasi un'anno di distanza sono un piu che felice possessore di hp6735s...
Computer con rapporto qualita prezzo strepitoso...
Unica cosa è che la ventola per la sporcizia accumulata in un anno si accende piu spesso...
Se c'è una anima pia che ci illumina sullo smontaggio per la pulizia delle ventole gliene sono veramente grato... anche perche penso interessera tantissime persone...
Ciao e Grazie
ciao ragazzi
nuovo quanto può costare il 6735s col sempron?
Ciao ragazzi ormai a quasi un'anno di distanza sono un piu che felice possessore di hp6735s...
Computer con rapporto qualita prezzo strepitoso...
Unica cosa è che la ventola per la sporcizia accumulata in un anno si accende piu spesso...
Se c'è una anima pia che ci illumina sullo smontaggio per la pulizia delle ventole gliene sono veramente grato... anche perche penso interessera tantissime persone...
Ciao e Grazie
ciao ragazzi
nuovo quanto può costare il 6735s col sempron?
Avete letto la prima pagina ? :fagiano:
Avete letto la prima pagina ? :fagiano:
zi,300€:D ma volevo essere certo:)
zi,300€:D ma volevo essere certo:)
Non so se il 6735s lo trovi più sui 300€.
Come rapporto prezzo prestazioni migliore attualmente c'è questo --> http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Compaq+615&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
A differenza del 6735s con il sempron ha in più:
Processore dual core e disco fisso da 7200rpm. Direi che è meglio questo! ;)
Non so se il 6735s lo trovi più sui 300€.
Come rapporto prezzo prestazioni migliore attualmente c'è questo --> http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=Compaq+615&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
A differenza del 6735s con il sempron ha in più:
Processore dual core e disco fisso da 7200rpm. Direi che è meglio questo! ;)
Ha anche lo schermo a led :D
death_jax
15-02-2010, 15:40
Salve ragazzi, nessuno sa quindi niente riguardo la questione del modulo Bluetooth interno al 6735s?
Lo chiedo dato che:
1) In altri forum è rimasta, come anche qui d'altronde, insoluta questa questione.
2) Siccome di fabbrica si può scegliere il modello con o senza Bluetooth interno significa che il modulo c'è e si può inserire..
Il grande problema però è reperirlo, dato che non voglio avere occupata una porta usb quando c'è la comodità di averlo interno, come anche la maggior parte dei portatili, nei quali è semplice inserirlo (mi riferisco al compaq nx7300 che ho posseduto nel quale sotto la cover era disegnato il logo del Bluetooth ed era inoltre di facile sostituzione), mentre nel nostro non vi è alcun disegno o sportello da rimuovere..
Ha anche lo schermo a led :D
...il letto chiamava. :D
asantinello
18-02-2010, 21:50
Ciao a tutti. Ho dato un'occhiata sono interessato al portatile.
Unico dubbio: monitor. Dai vari rivenditori on line (é fuori produzione) si trova ma i pareri sul monitor (opaco/lucido) sono vari.
Riuscite a darmi una mano? io cerchereri quello opaco
Grazie mille
Alberto
Ciao a tutti. Ho dato un'occhiata sono interessato al portatile.
Unico dubbio: monitor. Dai vari rivenditori on line (é fuori produzione) si trova ma i pareri sul monitor (opaco/lucido) sono vari.
Riuscite a darmi una mano? io cerchereri quello opaco
Grazie mille
Alberto
Il monitor è opaco. Se prendi l'erede, il Compaq 615, lo schermo è anche a LED.
Ragazzi, ma era qui che qualcuno diceva che l'erede del 6735 (il Compaq 615) aveva lo schermo opaco? In realtà è lucido (cosa confermata da 2-3 possessori su questo forum) :(
Ragazzi, ma era qui che qualcuno diceva che l'erede del 6735 (il Compaq 615) aveva lo schermo opaco? In realtà è lucido (cosa confermata da 2-3 possessori su questo forum) :(
meglio il 6735b, che ricordiamo ha anche la seriale. :O
meglio il 6735b, che ricordiamo ha anche la seriale. :O
Sì lo so, ma il 615 si trova a poco più di 300 euro con un dual core...sembrerebbe ottimo se non fosse per questo dannato schermo lucido :(
Sì lo so, ma il 615 si trova a poco più di 300 euro con un dual core...sembrerebbe ottimo se non fosse per questo dannato schermo lucido :(
meglio, sarà più semplice reperire un dual cose :sofico:
a me esteticamente non piace comunque. sono più per la linea business, tant'è che il 6735s non mi piace e mi sono orientato sul b.
Sì lo so, ma il 615 si trova a poco più di 300 euro con un dual core...sembrerebbe ottimo se non fosse per questo dannato schermo lucido :(
anche con antiriflesso, quello con il Turion.., ma costa di+
PS. il 3d del hp 615 >> (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2147695) :D
anche con antiriflesso, quello con il Turion.., ma costa di+
PS. il 3d del hp 615 >> (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2147695) :D
Avevo visto il thread, complimenti ben fatto ;) ora per raggiungere la perfezione sarebbe perfetto che non si riempia di post "mi arriva oggi" "quando mi arriva" etc :asd:
Ok, almeno un modello con lo schermo opaco c'è...però la cosa bella era avere un notebook a costo molto contenuto con lo schermo opaco :( quello con Turion costa 500 euro...a 500 euro si trovano notebook dalle prestazioni superiori, IMHO, e inizia a non "valere" più di tanto
Vorrei aggiornare il mio sempron, se a qualcuno avanza un dual core fatemi sapere...
Vorrei aggiornare il mio sempron, se a qualcuno avanza un dual core fatemi sapere...
mi sa che devi cercare nel mercatino non qui :fagiano:
fulldiassi
22-02-2010, 11:59
cerca su ebay io con 40 euro sono riuscito a prendermi un zm-80
ah per conoscenza di tutti il precedente zm e'....MORTO!
quindi ho dovuto prenderne un altro ^^
XD
Azz, allora forse hai comprato quello a 39 euro su ebay che c'era recentemente, forse ho trovato un rm-70 oppure un ql-65 quì sul mercatino.
Certo che dovrò smontare tutto avendo la versione 6735s...
goblin1980
23-02-2010, 12:24
Azz, allora forse hai comprato quello a 39 euro su ebay che c'era recentemente, forse ho trovato un rm-70 oppure un ql-65 quì sul mercatino.
Certo che dovrò smontare tutto avendo la versione 6735s...
A quanto lo trovi l'rm-70? Io l'ho preso usato poco prima di Natale!
Mi hanno proposto 40 + sp, è un buon prezzo?
Certo che ho un po' paura di prendere il pacco.:muro:
goblin1980
23-02-2010, 12:45
Mi hanno proposto 40 + sp, è un buon prezzo?
Certo che ho un po' paura di prendere il pacco.:muro:
Ahn ma solo il processore! Io intendevo il pc completo con l'RM-70 di serie :stordita: :fagiano:
Azz, allora forse hai comprato quello a 39 euro su ebay che c'era recentemente, forse ho trovato un rm-70 oppure un ql-65 quì sul mercatino.
Certo che dovrò smontare tutto avendo la versione 6735s...
rm-70 è un socket s1g2 e non dovrebbe andare bene. Bisognerebbe trovare delle cpu s1g1. Quest'ultime sono compatibili con il socket s1g2 ma le s1g2 non sono compatibili sul socket s1g2. Informazioni reperite in rete ma sono da verificare. Qualcuno sa altro ?
rm-70 è un socket s1g2 e non dovrebbe andare bene. Bisognerebbe trovare delle cpu s1g1. Quest'ultime sono compatibili con il socket s1g2 ma le s1g2 non sono compatibili sul socket s1g2. Informazioni reperite in rete ma sono da verificare. Qualcuno sa altro ?
Io ho un 6735S con RM70 di serie
Io ho un 6735S con RM70 di serie
Ok, perfetto.
impressione mia o i driver per xp non vanno?
li scarico e quando li apro mi dice che sono corrotti.:mbe: 6735s...
impressione mia o i driver per xp non vanno?
li scarico e quando li apro mi dice che sono corrotti.:mbe: 6735s...
usa quelli del 6735b dal link in prima pagina.
ok ragazzi,ho un problemino.
Ho installato tutti i driver,in gestione periferica è tutto ok,non ci sono più icone gialle.Ho su windows xp
Con l'alimentazione messa tutto ok,appesta stacco l'alimentazione 30 s e si spegne il monitor,la lampada resta accesa ma è nero e non c'è maniera di sbloccarlo,devo spegnere e riaccendere.
qualche idea?
ok ragazzi,ho un problemino.
Ho installato tutti i driver,in gestione periferica è tutto ok,non ci sono più icone gialle.Ho su windows xp
Con l'alimentazione messa tutto ok,appesta stacco l'alimentazione 30 s e si spegne il monitor,la lampada resta accesa ma è nero e non c'è maniera di sbloccarlo,devo spegnere e riaccendere.
qualche idea?
il bios è aggiornato ?
ok ragazzi,ho un problemino.
Ho installato tutti i driver,in gestione periferica è tutto ok,non ci sono più icone gialle.Ho su windows xp
Con l'alimentazione messa tutto ok,appesta stacco l'alimentazione 30 s e si spegne il monitor,la lampada resta accesa ma è nero e non c'è maniera di sbloccarlo,devo spegnere e riaccendere.
qualche idea?
Scusa l'ignoranza ma non ho capito un tubo di quello che ti succede, se puoi spiegarti meglio..
Ho un 6735s base che va' bene con il caricabatterie/alimentatore , poi usandolo
a batterie ogni tanto il pc diventa nero e non risponde a nessun comando, ho' aggiornato 2 volte il bios perche la batteria restava sempre al 40 % ,
il pc e' acora in garanzia grazie per consigli.
:muro:
1) scarica battery checker dal sito della hp. Potresti avere una batteria guasta.
2) scarica i driver originali della scheda video e del bus del northbridge e ristallali
a voi capita mai che non si risvegli dallo standby? ho xp...
Si spesso. E così evito di usarla perché se non riparte oltre a perdere tutti i dati quando si riavvia windows deve correggere tutti gli errori della mancata chiusura.
Ho l'impressione che la prima volta in StandBy non dia problemi mentre la successiva rimane tutto nero.
E' un peccato perché è una funzione molto utile.
Nessun problema invece con l'ibernazione.
Aggiorno la batteria la hp la devo rendere.
Per i problemi del pc che si blocca a batterie :
non e' la batteria.
non e' la ram.
non e' hdd .
e' un probabile problema di software driver,
aggiornato bios alla ultima versione,
ma il pc a batteria fa' una schermata nera e si blocca ,
va' spento premendo 10 secondi il tasto di on / off
nel riaccendere il pc parte subito manon arriva al login di windows xp
resta uno schermo nero.
Provato per sfizio a creare un profilo nuovo e il portatile
va' bene e al 3% va in sospensione.
?
Consigli ...:help:
a quanto pare non sono stato l'unico,moh mi installo sta utility
il bios è aggiornato ?
data rom 06 24 2009
revisione rom 68gpp ver F.OB
è questo?l'ho visto con f1.
Scusa l'ignoranza ma non ho capito un tubo di quello che ti succede, se puoi spiegarti meglio..
col caricabatterie attaccato tutto ok,appena lo stacco,30s e il monitor diventa nero.il pc funziona ancora,il wireless rimane blu ma non risponde più ai comandi,devo spegnere e riaccendere.
a quanto pare non sono stato l'unico,moh mi installo sta utility
data rom 06 24 2009
revisione rom 68gpp ver F.OB
è questo?l'ho visto con f1.
io comunque lo aggiornerei all'ultima revisione. mi ricorda che con la f3 per il modello B il pc freezava con alcuni applicativi audio (a me capitò e con l'aggiornamento bios risolsi).
io comunque lo aggiornerei all'ultima revisione. mi ricorda che con la f3 per il modello B il pc freezava con alcuni applicativi audio (a me capitò e con l'aggiornamento bios risolsi).
link su come aggiornare il bios?non vorrei far casini sebbene ho aggiornato bios anche sotto azoto.
Si,senza driver audio non lo fa,appena installo i driver comincia il problema.
Il programma hp battery check crasha,manco parte.
Beh allora controlla lo stato della batteria, soprattutto se hai comprato il pc usato.
link su come aggiornare il bios?non vorrei far casini sebbene ho aggiornato bios anche sotto azoto.
Si,senza driver audio non lo fa,appena installo i driver comincia il problema.
Il programma hp battery check crasha,manco parte.
devi aggiornare il software battery crash (capitò anche a me)
Ti consiglio di installarlo dall'HP SoftPaq Download Manager.
Il bios per il 6735s da windows scaricalo da qui qui (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687621&prodNameId=3687622&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-77902-1): disabilita l'antivirus ed eseguilo. alla fine si spegnerà e ci metterà qualche secondo ad accendersi. Attendi non fare niente.
Beh allora controlla lo stato della batteria, soprattutto se hai comprato il pc usato.
non credo che il problema sia la batteria sai?ora non vorrei sbagliarmi,ma mentre installavo xp ero senza caricabatterie e andava...quindi il problema non è la batteria.
In caso carico una live di linux e vedo se va e se il problema è realmente l'audio.
devi aggiornare il software battery crash (capitò anche a me)
Ti consiglio di installarlo dall'HP SoftPaq Download Manager.
Il bios per il 6735s da windows scaricalo da qui qui (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687621&prodNameId=3687622&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-77902-1): disabilita l'antivirus ed eseguilo. alla fine si spegnerà e ci metterà qualche secondo ad accendersi. Attendi non fare niente.
L'ho scaricato al sito hp,dal link alla prima pagina,più aggiornato di così.
Anzi,ho scoperto perchè mi diceva che erano corrotti,li scaricavo con bitcomet:D
L'ho scaricato al sito hp,dal link alla prima pagina,più aggiornato di così.
Anzi,ho scoperto perchè mi diceva che erano corrotti,li scaricavo con bitcomet:D
scusate battery check non crash, inizio a finire l'autonomia giornaliera :sofico:
scusate battery check non crash, inizio a finire l'autonomia giornaliera :sofico:
eh si,l'ho installato da qui (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-40703-1&lc=it&cc=it&lang=it&os=228&product=1145191&dlc=it)
Ho aggiornato il bios,non è cambiato assolutamente niente.
Ho fatto la seguente prova,ho preso una live di linux e senza caricabatteria va,quindi è un problema di driver a questo punto.
Può essere che sia perchè non ho per windows xp il sp3?
L'ho scaricato al sito hp,dal link alla prima pagina,più aggiornato di così.
Anzi,ho scoperto perchè mi diceva che erano corrotti,li scaricavo con bitcomet:D
scaricalo come ti ho consigliato io e v vedrai che ti va. :O
Secondo me comunque questo portatile, soprattutto con il sempron, dà il meglio di sè con linux, anzi sembra fatto apposta.
Con opensuse 64 bit và una meraviglia.
Oh, mi state facendo venire nostalgia del mio. :asd:
ok,credo di avere capito quale è il problema,il driver della ethernet,driver che non ho trovato su sito hp e che ho pensato da scaricare altrove.
Se disinstallo la periferica lan(non la wireless,la lan proprio)va tutto ok.
Ok,dove li trovo sti driver per la lan nel sito hp?:D
eh si,l'ho installato da qui (http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-40703-1&lc=it&cc=it&lang=it&os=228&product=1145191&dlc=it)
Ho aggiornato il bios,non è cambiato assolutamente niente.
Ho fatto la seguente prova,ho preso una live di linux e senza caricabatteria va,quindi è un problema di driver a questo punto.
Può essere che sia perchè non ho per windows xp il sp3?
ok,credo di avere capito quale è il problema,il driver della ethernet,driver che non ho trovato su sito hp e che ho pensato da scaricare altrove.
Se disinstallo la periferica lan(non la wireless,la lan proprio)va tutto ok.
Ok,dove li trovo sti driver per la lan nel sito hp?:D
Intanto installati il sp3. Il driver della lan da qui (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687621&prodNameId=3687622&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-73123-1).
Intanto installati il sp3. Il driver della lan da qui (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687621&prodNameId=3687622&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-73123-1).
ok,tutto risolto,era veramente la lan.
che dire,grazie mille,se passi da palermo ti offro un caffè.:)
ok,tutto risolto,era veramente la lan.
che dire,grazie mille,se passi da palermo ti offro un caffè.:)
doppio e con due cucchiaini di miele :stordita:
Vi posto un guida ben fatta come smontare il tutto, con tanto di foto :)
http://www.insidemylaptop.com/disassemble-hp-compaq-6730s-6735s-notebook-remove-cooling-fan/
PS. Vorrei chiedere a chi ha già smontato per sostituire il processore.. In che stato è la pasta termoconduttiva e poi la mettano troppa per caso?! Grazie..
Dodimatto
02-03-2010, 11:06
ragazzi sapete se questo HD http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=675 (70€) è serial ata, cioè posso metterlo nel ns portatile e sfuttare quello che ho (da 120 gb) nella sua scatoletta? grazie ;)
ragazzi sapete se questo HD http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=675 (70€) è serial ata, cioè posso metterlo nel ns portatile e sfuttare quello che ho (da 120 gb) nella sua scatoletta? grazie ;)
E' sicuramente un sata.
Dodimatto
02-03-2010, 13:51
E' sicuramente un sata.
allora posso sostituirlo a quello sul mio 6735s, secondo te 70€ è un buon prezzo? grazie ancora ;)
allora posso sostituirlo a quello sul mio 6735s, secondo te 70€ è un buon prezzo? grazie ancora ;)
sì è quello il prezzo di un sata 500 da 2.5 al pubblico, + o -. :O
Dodimatto
03-03-2010, 15:39
allora confermo che è un sata :) ora ho un hardiskone da 500 ;)
Ragazzi se qualcuno vuole fare l'upgrade della cpu, avrei un QL-66 2,2ghz nuovo da vendere.. :)
Mi scuso per OT, ma ho visto prima che qualcuno voleva sostituire il suo Sempron, per cui..
papaorsone
06-03-2010, 12:00
Ragazzi dopo avermi sostituito 5 batterie e la scheda madre il mio notebook Hp 6735s NA822ES continua a non caricare la batteria. Ma come può essere. Nessuna ha mai avuto lo stesso problema?
Ragazzi dopo avermi sostituito 5 batterie e la scheda madre il mio notebook Hp 6735s NA822ES continua a non caricare la batteria. Ma come può essere. Nessuna ha mai avuto lo stesso problema?
mmm....no :O
Hp cosa ti ha detto in merito ?
papaorsone
06-03-2010, 12:57
Ma niente ancora. L'ultima volta quando hanno cambiato la scheda madre mi dissero che sei avessi avuto ancora problemi mi avrebbero cambiato il notebook o rimborsato. Lunedì chiamo.
mmm....no :O
Hp cosa ti ha detto in merito ?
Ragazzi dopo avermi sostituito 5 batterie e la scheda madre il mio notebook Hp 6735s NA822ES continua a non caricare la batteria. Ma come può essere. Nessuna ha mai avuto lo stesso problema?
Non ti memorizza le impostazioni che imposti nel bios o proprio non ti parte il boot?!
papaorsone
06-03-2010, 13:21
Non carica la batteria del portatile. Per risolvere bisogna staccare e riattaccare la batteria.
Non ti memorizza le impostazioni che imposti nel bios o proprio non ti parte il boot?!
Non carica la batteria del portatile. Per risolvere bisogna staccare e riattaccare la batteria.
Pensavo fosse la batteria quella sulla scheda madre LOL..
Hai provato ad aggiornare il bios?!
papaorsone
06-03-2010, 16:11
I bios è aggiornato all'ultima versione. Come per la scheda madre precendete.
Pensavo fosse la batteria quella sulla scheda madre LOL..
Hai provato ad aggiornare il bios?!
I bios è aggiornato all'ultima versione. Come per la scheda madre precendete.
provato con sistemi operativi differenti ed un diverso alimentatore ? :O
papaorsone
06-03-2010, 16:39
3l3v3n lo fa anche se non si accede al sistema operativo. Non carica a pc spento. Cmq ho XP SP3. Non ho un altro alimentatore da provare. Sarebbe l'unica cosa che non è stata sostituita. Cmq alimenta altrimenti non potrei usare il notebook. Cosa protebbe avere l'alimentatore per causare una cosa del genere?
provato con sistemi operativi differenti ed un diverso alimentatore ? :O
3l3v3n lo fa anche se non si accede al sistema operativo. Non carica a pc spento. Cmq ho XP SP3. Non ho un altro alimentatore da provare. Sarebbe l'unica cosa che non è stata sostituita. Cmq alimenta altrimenti non potrei usare il notebook. Cosa protebbe avere l'alimentatore per causare una cosa del genere?
Non lo sò ma io non escludo mai niente. Lavorando nel campo di cose bizzarre ti assicuro se ne vedono ogni giorno.
Se comunque non carica a pc spento io mi farei sostituire il notebook e stop.
Senti Hp, dato che hai detto che ti avrebbe potuto sostituire il notebook.
papaorsone
07-03-2010, 01:35
Si 3l3ven cercerò di farmi sostituire il notebook ma non so con quale modello. In alternativa me lo farò rimborsare.
Non lo sò ma io non escludo mai niente. Lavorando nel campo di cose bizzarre ti assicuro se ne vedono ogni giorno.
Se comunque non carica a pc spento io mi farei sostituire il notebook e stop.
Senti Hp, dato che hai detto che ti avrebbe potuto sostituire il notebook.
walter sampei
09-03-2010, 14:53
anche io ho cambiato l'hd con uno da 500, il 160 originario l'ho messo in un box usb :)
sto continuando a fare pensieri sul turion... ma per ora mi limito a pensarci e basta
papaorsone
09-03-2010, 14:56
HP mi ha chiamato. Ha detto che per il rimborso non ci sono problemi. Ma mi ha voluto cmq proporre dei notebook con configurazioni superiori nuovi e con garanzia. Sto aspettando l'email con i modelli.
Si 3l3ven cercerò di farmi sostituire il notebook ma non so con quale modello. In alternativa me lo farò rimborsare.
HP mi ha chiamato. Ha detto che per il rimborso non ci sono problemi. Ma mi ha voluto cmq proporre dei notebook con configurazioni superiori nuovi e con garanzia. Sto aspettando l'email con i modelli.
Valuta te. ;)
Anche l'acer ti avrebbe assistito nello stesso modo :sofico: :stordita:
papaorsone
09-03-2010, 15:06
3l3v3n questo eventualmente sarà il terzo notebook di fila che mi rimborsano in HP. Sono su un altro pianeta. Il bello è che mi capitano sempre guasti strani. Non rilevati mai da nessun altro utente.
Valuta te. ;)
Anche l'acer ti avrebbe assistito nello stesso modo :sofico: :stordita:
papaorsone
10-03-2010, 16:22
Mi hanno proposto il Compaq 615 VC280EA in sostituzione. Solo che questo modello ha audio mono, 3 USB e schermo lucido...Mah...
3l3v3n questo eventualmente sarà il terzo notebook di fila che mi rimborsano in HP. Sono su un altro pianeta. Il bello è che mi capitano sempre guasti strani. Non rilevati mai da nessun altro utente.
Mi hanno proposto il Compaq 615 VC280EA in sostituzione. Solo che questo modello ha audio mono, 3 USB e schermo lucido...Mah...
è il successore del 6735s; ti va bene... ha anche la cpu più potente (se avevi il sempronio :))
papaorsone
10-03-2010, 16:31
Si ma l'audio mono non riesco proprio a digerirlo. Sulle altre cose potrei pure passare.
è il successore del 6735s; ti va bene... ha anche la cpu più potente (se avevi il sempronio :))
Si ma l'audio mono non riesco proprio a digerirlo. Sulle altre cose potrei pure passare.
fattelo sostituire con il 6735B :stordita:
papaorsone
10-03-2010, 16:48
Non è più in produzione ed è senza cam.
fattelo sostituire con il 6735B :stordita:
Non è più in produzione ed è senza cam.
allora o ti orienti su un compaq 615 oppure su un modello superiore :fagiano:
Si ma l'audio mono non riesco proprio a digerirlo. Sulle altre cose potrei pure passare.
ma quale mono, si intende che ha una cassa. La scheda audio invece è HD e di ottima qualità.
papaorsone
10-03-2010, 17:16
Si con l'audio mono intendevo ad una cassa.
ma quale mono, si intende che ha una cassa. La scheda audio invece è HD e di ottima qualità.
walter sampei
11-03-2010, 15:22
ragassss, ho provato a installare ubuntu 9.10 con wubi.
tutto ok, a parte il wireless che non vuole saperne di partire :muro: gli aggiornamenti e le traduzioni in italiano che non fungono (ma questo dipende dai server di ubuntu) e che non trovo i maledetti driver closed per la scheda wireless (per il video poi ci posso pensare dopo)
ragassss, ho provato a installare ubuntu 9.10 con wubi.
tutto ok, a parte il wireless che non vuole saperne di partire :muro: gli aggiornamenti e le traduzioni in italiano che non fungono (ma questo dipende dai server di ubuntu) e che non trovo i maledetti driver closed per la scheda wireless (per il video poi ci posso pensare dopo)
con il 6735b il wifi funziona benissimo, non capisco perchè affermi ciò :O
Ho provato una volta ubuntu live e i driver li ho installati da live e funzionavano perfettamente.
C'è una voce tra i menu che riguarda l'installazione dei driver closed, addirittura mi sembra che dopo un po' esce una finestra di popup che ti propone l'installazione dei driver closed di scheda wireless e scheda video.
Non capisco il problema.
walter sampei
11-03-2010, 18:31
con il 6735b il wifi funziona benissimo, non capisco perchè affermi ciò :O
ho la versione s, installata con wubi, e il wireless della broadcom non mi funge :cry:
anche se premo il tasto non mi funge
Pappagalla
13-03-2010, 07:59
ho la versione s, installata con wubi, e il wireless della broadcom non mi funge :cry:
anche se premo il tasto non mi funge
Anche io avevo installato ubuntu 9.04 e il pulsante wireless nn funzionava o meglio funzionava a metà cioè spengeva la wireless ma non la riaccendeva.
Per riaccenderla dovevo riavviave il pc con windows xp.
Pappagalla
13-03-2010, 08:07
Ciao a tutti ragazzi.
Ho da poco installato windows 7 ultimate sul nostro notebook e ho i seguenti problemi:
1) ventola che attacca di continuo per mantenere il sempron ad una temperatura intorno ai 45 gradi (con xp la ventola attaccava di rado ma le temperature del processore erano più elevate).
2)non riesco ad installare alcohol 120% e daemon tool. con entrambi i programmi , al riavvio il note non riesce a partire se non in modalità provvisoria.
a quanto pare gli crea problemi il drive virtuale che questi programmi installano.
3) la batteria mi dura di meno. forse per via della ventola che è sempre accesa.
Mi sa che ritorno al vecchio xp e poi quando uscirà l'sp1 di 7 ci riproverò.
1) ventola che attacca di continuo per mantenere il sempron ad una temperatura intorno ai 45 gradi (con xp la ventola attaccava di rado ma le temperature del processore erano più elevate).
Hai provato a smanettare nelle opzioni del risparmio energetico? Se come profilo energetico selezioni quello per il risparmio massimo?
2)non riesco ad installare alcohol 120% e daemon tool. con entrambi i programmi , al riavvio il note non riesce a partire se non in modalità provvisoria.
a quanto pare gli crea problemi il drive virtuale che questi programmi installano.
Usi le ultime versioni di questi programmi? Io con DTLite ultima versione disponibile non ho problemi.
3) la batteria mi dura di meno. forse per via della ventola che è sempre accesa.
Windows 7 usa la GPU per accelerare l'interfaccia grafica. Forse per questo consuma un po di più. Idem come ti ho risposto al primo punto, vedi un po le opzioni di alimentazioni e i profili energetici!
Pappagalla
13-03-2010, 20:26
[QUOTE=Bescio;31235528]Hai provato a smanettare nelle opzioni del risparmio energetico? Se come profilo energetico selezioni quello per il risparmio massimo?
Si ma niente.
Usi le ultime versioni di questi programmi? Io con DTLite ultima versione disponibile non ho problemi.
Ho provato ad installare dtlite e al riavvio windows 7 non parte e deve avviarsi in modalità provvisoria per fare il ripristino del sitema.
ma tu hai il 6735s col sempron si42 come il mio?
Puoi provare ad installare virtualclonedrive, è simile a DTLite, non richiede neanche il riavvio.
http://www.slysoft.com/it/virtual-clonedrive.html
Pappagalla
13-03-2010, 22:31
Puoi provare ad installare virtualclonedrive, è simile a DTLite, non richiede neanche il riavvio.
http://www.slysoft.com/it/virtual-clonedrive.html
Ciao Maxge.
Ti ringrazio.
Ho installato virtualclonedrive ed è andato tutto ok.
Ora in risorse del computer ho il drive virtuale su cui montare i file immagine.
Ho anche riavviato il notebooke nn ci sono stati problemi.
Io non lo so perchè con gli altri programmi che richiedono il riavvio windows 7 nn si riavvia.
Cmq grazie di nuovo.
Ho provato ad installare dtlite e al riavvio windows 7 non parte e deve avviarsi in modalità provvisoria per fare il ripristino del sitema.
ma tu hai il 6735s col sempron si42 come il mio?
Si ho il tuo stesso notebook e DTLite 4.35.5 si è sempre installato senza problemi.
Ma avete seven 32 o 64 bit? Magari potrebbe dipendere da quello...
Pappagalla
14-03-2010, 06:48
Ma avete seven 32 o 64 bit? Magari potrebbe dipendere da quello...
Ciao Maxge,
io ho windows seven a 32 bit.
papaorsone
19-03-2010, 15:04
Ragazzi per non abbandonare questo magnifico Thread e tutti voi :D ho deciso di accettare la seconda proposta di sostituzione fattami da HP. Mi sostituiranno il 6735s NA822ES con un 6735s NX532ES nuovo con 1 anno di garanzia a partire dalla consegna. Speriamo di aver risolto.
walter sampei
19-03-2010, 15:32
Ragazzi per non abbandonare questo magnifico Thread e tutti voi :D ho deciso di accettare la seconda proposta di sostituzione fattami da HP. Mi sostituiranno il 6735s NA822ES con un 6735s NX532ES nuovo con 1 anno di garanzia a partire dalla consegna. Speriamo di aver risolto.
:yeah:
cosa cambia da uno all'altro?
:yeah:
cosa cambia da uno all'altro?
passi dal sempron al turion... ;)
papaorsone
19-03-2010, 17:25
Si infatti e non solo...ma proprio per restare ancora con voi...;)
passi dal sempron al turion... ;)
Si infatti e non solo...ma proprio per restare ancora con voi...;)
tanto quanto pensi che duri prima di tornare in rma ? :sofico:
papaorsone
19-03-2010, 17:45
Ma non so cmq per il momento resto ancora uno dei vostri...
tanto quanto pensi che duri prima di tornare in rma ? :sofico:
ho il 6735s da diversi mesi che utilizzo per riproduzione files musicali e navigazione web......ho ancora la versione vista basic ma risulta molto lento e spesso si impalla......vorrei installare win7.....ci sono agevolazioni per questo passaggio ed eventualmente quale versione consigliate?
ho il 6735s da diversi mesi che utilizzo per riproduzione files musicali e navigazione web......ho ancora la versione vista basic ma risulta molto lento e spesso si impalla......vorrei installare win7.....ci sono agevolazioni per questo passaggio ed eventualmente quale versione consigliate?
Versione Home Premium OEM si trova online sugli 80 euro. Per questo notebook consiglio questa
Versione Home Premium OEM si trova online sugli 80 euro. Per questo notebook consiglio questa
si ma tra vista basic ed home premium....:sofico:
io lo uso con xp e mi ci trovo benissimo ;)
ho un problema con il 6735s......la batteria non si ricarica.......se punto nella icona della batteria mi dice: "batteria 5% disponibile (collegata ma non in carica)...:muro: .........in parole povere non riesco ad utilizzare il notebook senza l'alimentazione a corrente perchè la batteria non si ricarica......avete consigli per questo problema?
papaorsone
24-03-2010, 23:13
Se il notebook è ancora in garanzia contatta l'assistenza. Sicuramente di sostituiranno la batteria. Ma se come nel mio caso non fosse quello il problema allora dovrebbero sostituirti il notebook.
P.S.
Oggi mi è arrivato il 6735s NX532ES in sostituzione del mio. Ho scoperto che ha anche il bluetooth. E devo ancora spedire quello guasto. L'assistenza HP non ha eguali.
ho un problema con il 6735s......la batteria non si ricarica.......se punto nella icona della batteria mi dice: "batteria 5% disponibile (collegata ma non in carica)...:muro: .........in parole povere non riesco ad utilizzare il notebook senza l'alimentazione a corrente perchè la batteria non si ricarica......avete consigli per questo problema?
Pappagalla
28-03-2010, 16:18
Salve a tutti,
dovrei comprare un monitor lcd da utilizzare con l'hp 6735s perchè mi serve per photoshop.
Ne ho trovato uno da 20 pollici con tecnologia c-pva di 20 pollici e con risoluzione 1600x900.
la domanda è: la scheda video del nostro notebook regge questa risoluzione?
ho visto da pannello di controllo che la hd 3200 supporta le seguenti risoluzioni:
[LIST]
800x600
1034x768
1280x800
1400x1050
1600x1200
ma nn c'è la 1600x900.
oppure installando i drivers del monitor la hd 3200 supporta questa risoluzione?
oppure installando i drivers del monitor la hd 3200 supporta questa risoluzione?
Anche senza installare nulla dovrebbe rilevare le risoluzioni disponibili dialogando con il monitor in automatico. ;)
Dodimatto
30-03-2010, 13:16
a me il monitor esterno viene supportato fino a 2048x1536
Specialized
08-04-2010, 17:18
per questioni di dimenzioni aimè, son costretto a dare via il mio 6735s in firma......secondo voi che prezzo posso chiedere? pensavo 300/350....:) :) :) :) :) :)
per questioni di dimenzioni aimè, son costretto a dare via il mio 6735s in firma......secondo voi che prezzo posso chiedere? pensavo 300/350....:) :) :) :) :) :)
Sali! ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=6735s+turion+ultra&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
papaorsone
09-04-2010, 13:23
Bescio non esagerare. Il 6735S NX532ES ha il bluetooth,HD da 250GB ed OS originale. Poi se è stato moddato è senza garanzia.
Sali! ;)
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=6735s+turion+ultra&id=10&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb
Bescio non esagerare. Il 6735S NX532ES ha il bluetooth,HD da 250GB ed OS originale.
Però ha CPU più scarsa ;) HD e bt sono cose a cui si può facilmente ovviare :)
Ciao a tutti,
tempo fa (1 anno e mezzo circa) ho preso un hp 6735s (Turion + 2gb) per mia sorella... ho rivisto dopo tanto tempo il pc... ed è messo davvero male.
Impallato di brutto e con ventole sempre accesse e cpu, anche in idle, sui 70°C... volevo metterci mano, magari per aggiornare bios e reinstallare so.
A riguardo vi chiedo
1) il problema della temperatura tanto alta è un problema noto? Legato al software? Ci son margini per contattare l'assistenza (2 anni di garanzia?)?
2) che sistema operativo mettere? Downgrade a XP? Di nuovo Vista? Windows 7? Ed in tal caso a 32 bit o a 64 bit (magari aggiungendoci 1gb di ram?)
theGiantsKiller
09-04-2010, 16:14
Anche io accuso di temperature molto alte...Appena metto un filmato arrivo tranquillamente 60°...Ho spolverato e spolverato, ma resta sempre...Ho provato Seven 64bit, va molto bene, ma poi ho optato di nuovo per Windows XP...Magari se ce l'hai originale potresti trovare in giro una versione modificata di Win XP, che si chiama ICE ( non è illegale )...Va benissimo, ed è piu' leggera del normale Xp...Ti consiglio comunque l'aggiornamento del bios, in quanto potresti avere dei problemi col Seven 64bit.
Bescio non esagerare. Il 6735S NX532ES ha il bluetooth,HD da 250GB ed OS originale. Poi se è stato moddato è senza garanzia.
Io non lo venderei a meno di 380-400€... :p
Io non lo venderei a meno di 380-400€... :p
e non te lo prende nessuno perchè ha 330 ti prendi nuovo il 615 con il ql-66 ;)
Specialized
10-04-2010, 12:03
Io non lo venderei a meno di 380-400€... :p
dato che a 13 mesi di vita la garanzia è comunque scaduta.......ok 350/400
Thanks:) :) :) :) :) :) :)
e non te lo prende nessuno perchè ha 330 ti prendi nuovo il 615 con il ql-66 ;)
Non te lo prende nessuno di noi smaliziati. Il resto del mondo si! :)
walter sampei
14-04-2010, 12:19
ragassss, ho intenzione di prendere un rm72 sulla baia (non trovo rm70 a prezzi decenti).
dovrebbe andare, giusto?
inoltre, devo cercarmi le istruzioni per smontare il bestiolo, e onestamente ho un po' paura... chi l'ha gia' smontato e cambiato processore che ne dice???
fulldiassi
14-04-2010, 12:24
Eh si il prezzo e' quello anche io vorrei vendere il mio visto che per lavoro lo devo cambiare. Lo darei via anche a 300 euro ma a trovare qualcuno le lo piglia anche se gli ho messo lo ZM-80 e i 4gb di ram...
Per chi parlava di garanzia dipende. La maggior parte di noi lo ha da piu di un anno quindi e' cmq scaduta.
Se non fosse per la hd3200 lo terrei ancora ma mi serve qualcosa di piu strong e un monitor molto piu grosso :cry:
Per le istruzioni mi pare ci sia all inizio del thread qualcosa.
fulldiassi
14-04-2010, 12:29
Anche io accuso di temperature molto alte...Appena metto un filmato arrivo tranquillamente 60°...Ho spolverato e spolverato, ma resta sempre...Ho provato Seven 64bit, va molto bene, ma poi ho optato di nuovo per Windows XP...Magari se ce l'hai originale potresti trovare in giro una versione modificata di Win XP, che si chiama ICE ( non è illegale )...Va benissimo, ed è piu' leggera del normale Xp...Ti consiglio comunque l'aggiornamento del bios, in quanto potresti avere dei problemi col Seven 64bit.
non vorrei fare il pignolo ragazzi ma a dispetto di garanzie e tutto un notebook ha bisogno di cure
io il mio lo tengo senza viti.
Ogni 2-3 settimane lo smonto, lo spennello tutto bene, cambio la pasta all argento, cambio il pad della gpu e va sempre da dio...
fulldiassi
14-04-2010, 12:31
e non te lo prende nessuno perchè ha 330 ti prendi nuovo il 615 con il ql-66 ;)
anche qui...non vorrei sembrare pignolo ma:
ho provato tutti i processori...
Sempron Chiodone
Atlhon serie ql chiodo
Turion serie rm non male
Turion serie zm buono
theGiantsKiller
14-04-2010, 12:50
non vorrei fare il pignolo ragazzi ma a dispetto di garanzie e tutto un notebook ha bisogno di cure
io il mio lo tengo senza viti.
Ogni 2-3 settimane lo smonto, lo spennello tutto bene, cambio la pasta all argento, cambio il pad della gpu e va sempre da dio...
Guarda..tu hai perfettamente ragione...Però non è facilissimo smontare questo notebook...Chi non ha un minimo di esperienza, rischia solo di fare qualche danno.
papaorsone
14-04-2010, 13:27
Secondo me uno che non è smaliziato non lo prende a 350-400€ proprio perché è usato, non è più in garanzia e con OS non originale.
Non te lo prende nessuno di noi smaliziati. Il resto del mondo si! :)
walter sampei
16-04-2010, 13:49
non riesco a trovare la guida dello smontaggio del 6735s per cambiare il processore... :cry:
intanto ho ordinato un rm74 :yeah:
edit: era gia' stato fatto un "walkthrough" con tutte le foto dello smontaggio? se no, per favore qualcuno degli smanettoni puo' farlo? a spanne, quanto ci si mette a cambiare cpu? difficolta' o problemi particolari?
riedit: ecco il manuale :)
http://bizsupport2.austin.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c01613452/c01613452.pdf
Pappagalla
18-04-2010, 10:27
Ciao a tutti,
sul sito dell'ati, non riesco a trovare i drivers aggiornati per la ati hd 3200 del nostro notebook.
Per Seven 32 bit:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/catalyst_mobility_32-bit_util.exe
Pappagalla
18-04-2010, 11:11
Per Seven 32 bit:
https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/mobile/catalyst_mobility_32-bit_util.exe
io ho windows xp
Pappagalla
18-04-2010, 11:13
anch'io voglio cambiare il processore e passare dal sempron al turion.
nn so dove comprare il turion. Costa molto il turion?
io ho windows xp
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/mobility-xp
A breve dovrebbero uscire i 10.4.
walter sampei
18-04-2010, 12:18
anch'io voglio cambiare il processore e passare dal sempron al turion.
nn so dove comprare il turion. Costa molto il turion?
dipende se rm o zm, il secondo e' una bella bestia ma costa di piu'
anch'io voglio cambiare il processore e passare dal sempron al turion.
nn so dove comprare il turion. Costa molto il turion?
Dipende dal modello. Visto che aggiorni, direi di buttarti su uno ZM, che però costicchia di più. Cerca su eBay all'estero.
Ciao ragazzi, Il mio Hp 6735S Sempron si accende ma non parte. Il tecnico ha verificato che si tratta di un componente della scheda madre
(sigla Z96OGXY) che regola l'alimentazione alla stessa (piu o meno ha detto così). Risultato: Notebook morto:cry: !!! Si accende il led dell'accensione, quello dell'hard lampeggia di giallo piuttosto che di blu, cerca il lettore DVD infatti si accende il led, e si sente il ronzio del DVD, quando apro il lettore il rumore scompare, ma il notebook non parte, monitor nero!:muro:
Come posso fare a trovare questo componente, o la scheda madre usata? Ho inserito un annuncio nel "mercatino", ma mi chiedo, In Italia l'HP non vende componenti di ricambio della piastra. Qualcuno mi aiuti per favore, non so proprio come fare, come muovermi!
Grazie
papaorsone
20-04-2010, 22:17
Quale tecnico? Un tecnico HP? Il notebook è ancora in garanzia? HP vende i pezzi di ricambio per i notebook non i componenti della scheda madre.
Ciao ragazzi, Il mio Hp 6735S Sempron si accende ma non parte. Il tecnico ha verificato che si tratta di un componente della scheda madre
(sigla Z96OGXY) che regola l'alimentazione alla stessa (piu o meno ha detto così). Risultato: Notebook morto:cry: !!! Si accende il led dell'accensione, quello dell'hard lampeggia di giallo piuttosto che di blu, cerca il lettore DVD infatti si accende il led, e si sente il ronzio del DVD, quando apro il lettore il rumore scompare, ma il notebook non parte, monitor nero!:muro:
Come posso fare a trovare questo componente, o la scheda madre usata? Ho inserito un annuncio nel "mercatino", ma mi chiedo, In Italia l'HP non vende componenti di ricambio della piastra. Qualcuno mi aiuti per favore, non so proprio come fare, come muovermi!
Grazie
Quale tecnico? Un tecnico HP? Il notebook è ancora in garanzia? HP vende i pezzi di ricambio per i notebook non i componenti della scheda madre.
Ciao. Non è un tecnico HP, è un negozio generico che fa assistenza e riparazioni. Il notebook non è in garanzia!
papaorsone
20-04-2010, 22:23
Quindi il notebook ha più di 2 anni? Cmq è da sostituire la scheda madre.
Ciao. Non è un tecnico HP, è un negozio generico che fa assistenza e riparazioni. Il notebook non è in garanzia!
walter sampei
21-04-2010, 00:09
provato a installare e usare con wubi ubuntu 10.04.
e' una scheggia, ho attaccato il cavo di rete e si e' scaricato tutto in pochissimo.
gli ho fatto l'installazione dei driver proprietari, e mi ha visto sia il wi fi che la scheda video. installo tutti e 3, riavvio, riprovo... e per quanto premo il maledetto tastino non mi va il wireless :incazzed:
no comment, ubuntu andrebbe anche da dio, ma il portatile senza il wireless e' come una bici senza i pedali...
theGiantsKiller
21-04-2010, 06:18
provato a installare e usare con wubi ubuntu 10.04.
e' una scheggia, ho attaccato il cavo di rete e si e' scaricato tutto in pochissimo.
gli ho fatto l'installazione dei driver proprietari, e mi ha visto sia il wi fi che la scheda video. installo tutti e 3, riavvio, riprovo... e per quanto premo il maledetto tastino non mi va il wireless :incazzed:
no comment, ubuntu andrebbe anche da dio, ma il portatile senza il wireless e' come una bici senza i pedali...
Eheheh..il classico problema che ha ubuntu su questo portatile...Ti serve una partizione Windows per attivare il bluetooth, altrimenti non puoi...Puoi provare a disattivarlo e riattivarlo da bios, ma non ci giurerei...Io abbandonai Ubuntu per via del DriveGuard, che secondo me è fondamentale!
theGiantsKiller
21-04-2010, 06:19
Ragazzi...ma voi a temperature come state messi? Io se gioco per 5 minuti arrivo tranquillamente over 60...ma che devo fare???
Quindi il notebook ha più di 2 anni? Cmq è da sostituire la scheda madre.
Ciao, per la verità il notebook ha 1 anno e mezzo, ma sotto è scritto 1 anno di garanzia. Vedo che anche tu sei di Napoli, mi sapresti consigliare, tu o qualcuno esperto di questo forum, dove trovare questa scheda madre?
papaorsone
21-04-2010, 11:59
Allora, devi rivolgerti a chi te l'ha venduto. Il notebook ha 2 anni di garanzia per legge da parte del venditore. Il primo anno di garanzia è anche coperto dal produttore. Spero che il tecnico a cui l'hai portato sia lo stesso del negozio dove l'hai comprato e che il notebook non sia vistosamente manomesso. Se non riesci a fartelo passare in garanzia con le buone puoi e dovresti soltanto agire legalmente. Sostituire la scheda madre a tue spese non è conveniente e a maggior ragione per questo modello di notebook molto economico. Cmq i pezzi di ricambio posso essere acquistati direttamente dalla HP se disponibili.
P.S.
Se leggi nel Thread vedrai che anche io ho avuto problemi con la scheda madre di questo notebook che mi è stata sostituita da HP in garanzia ma non è bastato e mi hanno dovuto sostituire il notebook.
Ciao, per la verità il notebook ha 1 anno e mezzo, ma sotto è scritto 1 anno di garanzia. Vedo che anche tu sei di Napoli, mi sapresti consigliare, tu o qualcuno esperto di questo forum, dove trovare questa scheda madre?
Allora, devi rivolgerti a chi te l'ha venduto. Il notebook ha 2 anni di garanzia per legge da parte del venditore. Il primo anno di garanzia è anche coperto dal produttore. Spero che il tecnico a cui l'hai portato sia lo stesso del negozio dove l'hai comprato e che il notebook non sia vistosamente manomesso. Se non riesci a fartelo passare in garanzia con le buone puoi e dovresti soltanto agire legalmente. Sostituire la scheda madre a tue spese non è conveniente e a maggior ragione per questo modello di notebook molto economico. Cmq i pezzi di ricambio posso essere acquistati direttamente dalla HP se disponibili.
P.S.
Se leggi nel Thread vedrai che anche io ho avuto problemi con la scheda madre di questo notebook che mi è stata sostituita da HP in garanzia ma non è bastato e mi hanno dovuto sostituire il notebook.
Purtroppo il rivenditore è a Torino: dany.it Gli ho scritto una email ma non ha risposto. Intanto avrei trovato una scheda madre dell'HP6530S, non 35. Che dici, potrei trovarci lo stesso componente che mi si è rotto?
papaorsone
21-04-2010, 12:27
Non ti so dire se la scheda del 6730 possa contenere lo stesso componente che cerchi tu. Sicuramente la scheda madre è per CPU Intel e non AMD. Quindi monta componenti diversi e comunque non è detto che il componente di recupero funzioni a sua volta.
Hai provato a chiamare il negoziante? Ho dato una rapida occhiata al sito ed hanno il numero di telefono. Il negoziante aveva apposto qualche sigilllo sul notebook? Ti consiglio vivamente di perseguire la strada della riparazione in garanzia da parte del venditore. Se il venditore non volesse procedere alla riparazione a sue spese procedi per vie legali anche rivolgendoti a una associazione di consumatori.
Purtroppo il rivenditore è a Torino: dany.it Gli ho scritto una email ma non ha risposto. Intanto avrei trovato una scheda madre dell'HP6530S, non 35. Che dici, potrei trovarci lo stesso componente che mi si è rotto?
Non ti so dire se la scheda del 6730 possa contenere lo stesso componente che cerchi tu. Sicuramente la scheda madre è per CPU Intel e non AMD. Quindi monta componenti diversi e comunque non è detto che il componente di recupero funzioni a sua volta.
Hai provato a chiamare il negoziante? Ho dato una rapida occhiata al sito ed hanno il numero di telefono. Il negoziante aveva apposto qualche sigilllo sul notebook? Ti consiglio vivamente di perseguire la strada della riparazione in garanzia da parte del venditore. Se il venditore non volesse procedere alla riparazione a sue spese procedi per vie legali anche rivolgendoti a una associazione di consumatori.
Grazie per le risposte che mi dai. Il tecnico che ha smontato il NB non è quello del venditore, e non so neanche se aveva qualche sigillo. Io sto vedendo un poco se trovo questa piastra, in caso contrario farò come dici. Secondo me il NB ha sofferto problemi di sovratemperatura, perchè io spesso lo usavo a letto, diciamo appoggiato sulle coperte, o in macchina acceso per lavoro...
papaorsone
21-04-2010, 12:44
Non penso sia stato un problema di surriscaldamento. Il Sempron davvero non fa quasi calore rispetto ai Turion. Capita sempre che ci siano problemi per componentistica difettosa.
Grazie per le risposte che mi dai. Il tecnico che ha smontato il NB non è quello del venditore, e non so neanche se aveva qualche sigillo. Io sto vedendo un poco se trovo questa piastra, in caso contrario farò come dici. Secondo me il NB ha sofferto problemi di sovratemperatura, perchè io spesso lo usavo a letto, diciamo appoggiato sulle coperte, o in macchina acceso per lavoro...
walter sampei
21-04-2010, 13:09
Eheheh..il classico problema che ha ubuntu su questo portatile...Ti serve una partizione Windows per attivare il bluetooth, altrimenti non puoi...Puoi provare a disattivarlo e riattivarlo da bios, ma non ci giurerei...Io abbandonai Ubuntu per via del DriveGuard, che secondo me è fondamentale!
windows ce l'ho, dato che ubuntu e' installato su wubi, ma ho la versione con solo il wi fi e non il bt... e non so piu' che santi chiamare...
theGiantsKiller
21-04-2010, 13:16
windows ce l'ho, dato che ubuntu e' installato su wubi, ma ho la versione con solo il wi fi e non il bt... e non so piu' che santi chiamare...
Guarda..mi sono sbagliato..mi riferivo appunto al wireless...torna in windows e riattivalo...partirà anche in ubuntu...Per curiosità, che temperature registri col tuo portatile?
walter sampei
21-04-2010, 13:37
Guarda..mi sono sbagliato..mi riferivo appunto al wireless...torna in windows e riattivalo...partirà anche in ubuntu...Per curiosità, che temperature registri col tuo portatile?
mai controllate... che programma usate? :stordita:
theGiantsKiller
21-04-2010, 14:03
mai controllate... che programma usate? :stordita:
CoreTemp...provaci e facci sapere!
Ragazzi ma voi? A temperature come state messi?
Io col sempron già mi sto surriscaldando..figuratevi pensando di metterci un turion...Ma voi che avete cambiato il processore, avete anche dovuto comprare un alimentatore nuovo?
walter sampei
21-04-2010, 14:32
CoreTemp...provaci e facci sapere!
Ragazzi ma voi? A temperature come state messi?
Io col sempron già mi sto surriscaldando..figuratevi pensando di metterci un turion...Ma voi che avete cambiato il processore, avete anche dovuto comprare un alimentatore nuovo?
adesso provo :)
personalmente ho notato che tirando il collo al sempron questo scalda parecchio, il turion avrebbe il vantaggio che essendo piu' potente sarebbe meno al limite con quel che faccio (e comunque e' dual core), quindi credo che scalderebbe uguale se non meno
edit: mi sta ora a 62 gradi, e sono in multitasking leggero... qualcosa mi dice che appena arriva il turion do una bella passata col compressore alla ventola e ai condotti dell'aria!!!
theGiantsKiller
21-04-2010, 14:56
adesso provo :)
personalmente ho notato che tirando il collo al sempron questo scalda parecchio, il turion avrebbe il vantaggio che essendo piu' potente sarebbe meno al limite con quel che faccio (e comunque e' dual core), quindi credo che scalderebbe uguale se non meno
edit: mi sta ora a 62 gradi, e sono in multitasking leggero... qualcosa mi dice che appena arriva il turion do una bella passata col compressore alla ventola e ai condotti dell'aria!!!
Abbè...allora stiamo tutti sulla stessa barca...Quanto l'hai pagato il Turion?
walter sampei
21-04-2010, 15:00
Abbè...allora stiamo tutti sulla stessa barca...Quanto l'hai pagato il Turion?
rm 74, sui 75 e spedizione inclusa
ora ho messo in loop "step into liquid" 1080p in wmv (tutto a carico del processore, e col sempron va a scatti, e' troppo poco potente), e sono sugli 84 gradi col processore sempre al 100% costante. il sistema resta tuttavia stabile e risponde bene (gli amd mi hanno sempre dato l'impressione di essere piu' "reattivi", magari e' solo una impressione mia)
per la cronaca, col "killa sample" in certi passaggi fa un frame al secondo... il pc principale di casa (athlon 64 x2 5200+, 2.7 ghz) invece lo riproduce fluidamente, anche se con entrambe i core quasi al limite
edit: finito il filmato, ora sta scendendo abbastanza alle svelte, e' gia' sui 70 gradi. come affidabilita' nulla da dire, a volte ci sto ore in cam con la mia ragazza (processore sempre al massimo della frequenza) e non fa una piega.
theGiantsKiller
21-04-2010, 15:08
rm 74, sui 75 e spedizione inclusa
ora ho messo in loop "step into liquid" 1080p in wmv (tutto a carico del processore, e col sempron va a scatti, e' troppo poco potente), e sono sugli 84 gradi col processore sempre al 100% costante. il sistema resta tuttavia stabile e risponde bene (gli amd mi hanno sempre dato l'impressione di essere piu' "reattivi", magari e' solo una impressione mia)
per la cronaca, col "killa sample" in certi passaggi fa un frame al secondo... il pc principale di casa (athlon 64 x2 5200+, 2.7 ghz) invece lo riproduce fluidamente, anche se con entrambe i core quasi al limite
edit: finito il filmato, ora sta scendendo abbastanza alle svelte, e' gia' sui 70 gradi. come affidabilita' nulla da dire, a volte ci sto ore in cam con la mia ragazza (processore sempre al massimo della frequenza) e non fa una piega.
Per leggere gli hd prova Media Player Classic..a me i 1080p ce la fa tranquillamente! Col semproncino...Ma credi che si riuscirà a giocare col Turion, o la scheda video fa da collo di bottiglia?
walter sampei
21-04-2010, 15:25
Per leggere gli hd prova Media Player Classic..a me i 1080p ce la fa tranquillamente! Col semproncino...Ma credi che si riuscirà a giocare col Turion, o la scheda video fa da collo di bottiglia?
dipende, se becchi i trailer accelerati dalla gpu il sempron si rigira i pollici (es il trailer di 300, con il processore al 30% a 1 ghz con di tutto aperto sotto), ma se vai su formati non supportati, tipo certi wmv o mkv, sono dolori... in questo caso l'ho fatto apposta per tirare il collo al processore (ora e' sui 55-60 gradi circa)
in quanto al chip video, magari non alla risoluzione massima ma con giochetti un po' datati ce la fai. a conti fatti dovrebbe essere come la vecchia geffo 6600 se non poco di piu' (non hai idea di quanto godo a sfottere gli amici col portatile intel con un mega processore e una gma4500 se non la 3100 :ciapet: )
personalmente al massimo ci ho giocato a age of mythology, e andava benissimo... vabbe', non gioco tanto, quindi non faccio testo :D
Non penso sia stato un problema di surriscaldamento. Il Sempron davvero non fa quasi calore rispetto ai Turion. Capita sempre che ci siano problemi per componentistica difettosa..
theGiantsKiller
21-04-2010, 15:44
dipende, se becchi i trailer accelerati dalla gpu il sempron si rigira i pollici (es il trailer di 300, con il processore al 30% a 1 ghz con di tutto aperto sotto), ma se vai su formati non supportati, tipo certi wmv o mkv, sono dolori... in questo caso l'ho fatto apposta per tirare il collo al processore (ora e' sui 55-60 gradi circa)
in quanto al chip video, magari non alla risoluzione massima ma con giochetti un po' datati ce la fai. a conti fatti dovrebbe essere come la vecchia geffo 6600 se non poco di piu' (non hai idea di quanto godo a sfottere gli amici col portatile intel con un mega processore e una gma4500 se non la 3100 :ciapet: )
personalmente al massimo ci ho giocato a age of mythology, e andava benissimo... vabbe', non gioco tanto, quindi non faccio testo :D
Guarda...io ho provato tanti tipi di file multimediali, ma con il Media Player Classic Home Cinema sono sempre andato alla grande! Tutto sulla CPU e temperature del pc anche sotto i 50 (1080p)....Per quanto riguarda i giochi aspetto pareri esterni, intanto mi resta sempre il dubbio se cambiando processore ci vorrà un altro alimentatore...Poi fammi sapere se è stato facile o difficile aprire il pc e cambiargli il tutto!
Per leggere gli hd prova Media Player Classic..a me i 1080p ce la fa tranquillamente! Col semproncino...Ma credi che si riuscirà a giocare col Turion, o la scheda video fa da collo di bottiglia?
Guarda io ho avuto il 6735B (quanto lo rimpiango...) per un mese e devo dire che era eccezionale. Avevo provato CoD2 (ok, non l'ultimo arrivato) e a risoluzione max mi faceva 80fps. Quindi ergo che fino a giochi di un paio di anni fa, con tutto al minimo (risoluzione e dettagli) dovrebbe farcela anche col Sempron. Certo il Turion è molto meglio, ma lì la VGA mostrerebbe ancor di più i suoi limiti IMHO.
theGiantsKiller
21-04-2010, 16:52
Guarda io ho avuto il 6735B (quanto lo rimpiango...) per un mese e devo dire che era eccezionale. Avevo provato CoD2 (ok, non l'ultimo arrivato) e a risoluzione max mi faceva 80fps. Quindi ergo che fino a giochi di un paio di anni fa, con tutto al minimo (risoluzione e dettagli) dovrebbe farcela anche col Sempron. Certo il Turion è molto meglio, ma lì la VGA mostrerebbe ancor di più i suoi limiti IMHO.
Wao..un esperto! Ecco, allora posso chiederti..Ho il dubbio che prendendo il miglior processore di tutti, non lo sfrutterei appieno grazie ai limiti della scheda video...Ergo, che procio mi consigli per evitare colli di bottiglia?
E inoltre, con un dual core le temperature diminuiscono? E si deve cambiare l'alimentatore poi?
Scusami se ti "tartasso"... :-)
Wao..un esperto! Ecco, allora posso chiederti..Ho il dubbio che prendendo il miglior processore di tutti, non lo sfrutterei appieno grazie ai limiti della scheda video...Ergo, che procio mi consigli per evitare colli di bottiglia?
E inoltre, con un dual core le temperature diminuiscono? E si deve cambiare l'alimentatore poi?
Scusami se ti "tartasso"... :-)
L'ali rimane quello.
Col Turion, stando a quanto si legge in giro, le temp aumenteranno (dipende dal modello).
Io prenderei uno ZM visto che ci sei e devi cambiarlo, ma poi dipende dal budget anche. Considera che lo ZM è quello che scalda di più...
Il collo di bottiglia potresti averlo solo nei giochi, per il resto andrà molto meglio (sebbene io lo abbia sempre usato con il Sempron e già mi soddisfava così)
theGiantsKiller
21-04-2010, 18:16
L'ali rimane quello.
Col Turion, stando a quanto si legge in giro, le temp aumenteranno (dipende dal modello).
Io prenderei uno ZM visto che ci sei e devi cambiarlo, ma poi dipende dal budget anche. Considera che lo ZM è quello che scalda di più...
Il collo di bottiglia potresti averlo solo nei giochi, per il resto andrà molto meglio (sebbene io lo abbia sempre usato con il Sempron e già mi soddisfava così)
In verità speravo proprio che usando un dual core avrei abbassato le temperature preoccupanti di questo pc...in fondo i dual core sono stati fatti proprio per problemi di temperatura....
walter sampei
22-04-2010, 00:44
ragassssssss, dopo un 20 minuti di webcam via msn, sono sugli 80 gradi costanti.
theGiantsKiller
22-04-2010, 07:42
ragassssssss, dopo un 20 minuti di webcam via msn, sono sugli 80 gradi costanti.
Fossi in te ci bollirei l'acqua per la pasta!
walter sampei
22-04-2010, 12:50
Fossi in te ci bollirei l'acqua per la pasta!
ho visto molto di peggio, su portatili col vecchio p4 :asd:
comunque ho notato che se mentre sono in cam giro sul forum, scrivo, chatto, insomma ho le mani sulla tastiera arriva sugli 85 gradi, se invece tolgo le mani e lascio libero sta sui 70 massimo 75
theGiantsKiller
22-04-2010, 13:00
ho visto molto di peggio, su portatili col vecchio p4 :asd:
comunque ho notato che se mentre sono in cam giro sul forum, scrivo, chatto, insomma ho le mani sulla tastiera arriva sugli 85 gradi, se invece tolgo le mani e lascio libero sta sui 70 massimo 75
Mmm..prova a usare k10stat, la guida la trovi in prima pagina...Se blocci la frequenza di lavoro del processore a 1ghz (piu' che sufficiente per fare le cose piu' comuni), dovresti abbassare sensibilmente le temperature.
walter sampei
22-04-2010, 14:20
Mmm..prova a usare k10stat, la guida la trovi in prima pagina...Se blocci la frequenza di lavoro del processore a 1ghz (piu' che sufficiente per fare le cose piu' comuni), dovresti abbassare sensibilmente le temperature.
si, ma non fai videochiamate a 1ghz con altre cose aperte...
Pappagalla
22-04-2010, 14:50
Ciao a tutti,
Volevo solo dirvi che per visualizzare video in alta definizione tipo gli mkv a 1080p, i due player che vanno una bomba sul nostro notebook sono mpc home cinema e powerdvd 10.
Entrambi questi player sfruttano l'accelerazione hardware della ati hd3200 e i video 1080p si vedono fluidissimi e il processore viene impegnato pochissimo (intorno al 20% di carico) perchè tutta la decodifica la fa egreggiamente la ati hd3200.
Viceversa se uso il coreavc che nn ha la accelerazione hardware il notebook si blocca perchè tutta la decodifica è a carico del processore.
Entrambi questi player sfruttano l'accelerazione hardware della ati hd3200
Ci aggiungerei VLC per ora solo nella versione sperimentale.
Ciao a tutti, qualcuno sa di qualche negozio (che non sia ebay) online che vende il modulo bluetooth per il 6735s?
theGiantsKiller
23-04-2010, 19:20
Ciao a tutti, qualcuno sa di qualche negozio (che non sia ebay) online che vende il modulo bluetooth per il 6735s?
MMm...non saprei, ma non so neanche se si può mettere...Ma ti conviene? Con meno di 10 euro ti compri le antennine piccolissime usb!
MMm...non saprei, ma non so neanche se si può mettere...Ma ti conviene? Con meno di 10 euro ti compri le antennine piccolissime usb!
E' per non avere una usb occupata...
credo che si possa mettere perchè ho visto su alcuno siti qualche modello di 6735s che ce l'ha già. Quindi presumo sia una schedina da mettere all interno e che non dovrebbe costare molto di più di 10 euro :)
walter sampei
24-04-2010, 20:07
E' per non avere una usb occupata...
credo che si possa mettere perchè ho visto su alcuno siti qualche modello di 6735s che ce l'ha già. Quindi presumo sia una schedina da mettere all interno e che non dovrebbe costare molto di più di 10 euro :)
se non ricordo male e' la scheda wi fi, devi sostituirla con una dual standard wi f + bt... ma non sono sicuro :stordita:
Entrambi questi player sfruttano l'accelerazione hardware della ati hd3200 e i video 1080p si vedono fluidissimi e il processore viene impegnato pochissimo (intorno al 20% di carico) perchè tutta la decodifica la fa egreggiamente la ati hd3200.
Quando uso l'accelerazione con la beta di Flash ho un fastidiosissimo blocco all'inizio del video in cui l'audio si blocca completamente.
Succede anche a voi?
E poi non mi sembra che le prestazioni così più brillanti e la cpu così meno impegnata.
Quando uso l'accelerazione con la beta di Flash ho un fastidiosissimo blocco all'inizio del video in cui l'audio si blocca completamente.
Succede anche a voi?
E poi non mi sembra che le prestazioni così più brillanti e la cpu così meno impegnata.
La beta è un po obsoleta. Siamo alla RC2. Prova ad aggiornare che magari il problema è quello.
La beta è un po obsoleta. Siamo alla RC2. Prova ad aggiornare che magari il problema è quello.
Me lo faceva anche con la RC1.
Anch'io pensavo e speravo potesse trattarsi di un problema di beta, ma poi ho visto che fa lo stesso anche VLC.
Nessun altro l'ha provato con lo stesso effetto?
bentek86
28-04-2010, 08:55
Ciao a tutti posseggo questo benedetto Hp 6735s ed ho deciso di cambiargli processore precisamente ho comprato AMD Turion Ultra X2 ZM-84 2.3 Ghz che però solo oggi vedo che sul sito dell'hp è scritto sotto Spare Parts ma non sotto Parti compatibili quindi mi è venuto il dubbio che possa non essere compatibile. Comunque sia l'ho montato e funziona, il pc me lo vede ma ogni tanto senza che faccia qualcosa di particolare windows 7 mi da la schermata blu di errore hardware e si riavvia. Ho già provato ad aggiornare il bios, formattare, provare windows x o vista e ho aggiornato tutti i driver ma niente ogni tanto fa così. Secondo voi è il processore danneggiato o è un problema di compatibilità o qualcos'altro? se vi può essere utile ho anche notato che su cpu-z mi dice che il core speed è solo di 400 invece di 2300. Cosa può essere?
fulldiassi
28-04-2010, 08:58
- Ristallare windows pulito
- Messo male pasta e gommino gpu
- Ram non a 800 che non ce la fa
bentek86
28-04-2010, 09:42
La reinstallazione pulita l'ho fatta e la cpu è montata bene. La ram dovrebbe essere a 800 quella che c'era di fabbrica. Però ho fatto memtest e me la vede a 766 può essere quello? mi vanuto un dubbio ulteriore non è che visto che io ho l'hp serie S mettendo questo processore devo installargli il bios della serie B?
fulldiassi
28-04-2010, 09:47
non credo.
comunque anche io ho su un turion serie ZM e non ho avuto problemi di sorta
bentek86
28-04-2010, 10:27
Riporto qui l'errore della schermara blu che mi da windows 7 nel caso qualcuno sappia "leggerlo".
Mi dice Uncorrettable Hardware Error e continua così:
Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.1.7600.2.0.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040
Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 124
BCP1: 00000000
BCP2: 85FCB024
BCP3: F6002000
BCP4: 0000017A
OS Version: 6_1_7600
Service Pack: 0_0
Product: 256_1
File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\042810-16052-01.dmp
C:\Users\thomas\AppData\Local\Temp\WER-20966-0.sysdata.xml
Leggere l'informativa sulla privacy online:
http://go.microsoft.com/fwlink/?linkid=104288&clcid=0x0410
Se l'informativa sulla privacy online non è disponibile, leggere quella offline:
C:\Windows\system32\it-IT\erofflps.txt
La cosa strana è che una volta sola invece che uncorrettable hardware error mi ha detto error of physical memory ma poi ho fatto memtest ed è risultato tutto ok..qualcuno sa dirmi a cosa si riferisce l'errore qui sopra?
fulldiassi
28-04-2010, 10:29
a questo punto se sei sicurodi aver rimontato tutto bene potrebbe anche solo essere la cpu. quando si brucio' il mio rm andava ma ogni tanto faceva la bomba blu o si piantava...
bentek86
28-04-2010, 17:05
scusa l'ignoranza ma cosa è l'rm? comunque tu che windows hai? e il tuo preocessore è proprio il zm 84 o un altro zm?
fulldiassi
28-04-2010, 17:08
rm e' un altro modello di turion . ci sono sempron, rm e zm
windows 7 ultimate
zm-72
provato a installare e usare con wubi ubuntu 10.04.
e' una scheggia, ho attaccato il cavo di rete e si e' scaricato tutto in pochissimo.
gli ho fatto l'installazione dei driver proprietari, e mi ha visto sia il wi fi che la scheda video. installo tutti e 3, riavvio, riprovo... e per quanto premo il maledetto tastino non mi va il wireless :incazzed:
no comment, ubuntu andrebbe anche da dio, ma il portatile senza il wireless e' come una bici senza i pedali...
Con Ubuntu 10.04 lts è stato risolto il problema del tasto: avvia la wifi dalla applet del network manager. ;)
Con Ubuntu 10.04 lts è stato risolto il problema del tasto: avvia la wifi dalla applet del network manager. ;)
Ne approfitto per chiedere: c'è differenza tra la LTS e la versione standard? O cambia semplicemente il periodo di supporto?
fulldiassi
01-05-2010, 13:37
Con Ubuntu 10.04 lts è stato risolto il problema del tasto: avvia la wifi dalla applet del network manager. ;)
come al solito devo fare il saccente XD
se avete dei problemi con il wifi di ubuntu scaricatevi il pacchetto
WI-CD
e vedrete che con quello piuttosto del manager base funzionera tutto ^^
carlone88
01-05-2010, 18:00
ciao a tutti,ho visto con piacere questa discussione e,avendo acquistato proprio da questo forum un 6735s,faccio subito una domanda... il mio modello monta un sempron e vorrei sostituirlo,in casa ho il turion dualcore del mio vecchio asus che peprò non rientra tra quelli compatibili (leggendo nell'articolo) .
Chiedo a voi delucidazioni,dato che il socket è il medesimo... il modello esatto è: TL - 52 , 1,6ghz e 1 mega di l2, dovrebbe andare no? altrimenti comprerò uno di quelli nell'elenco..
vi prego,non rispondetemi di provaro per avere la certezza della sua compatibilità o meno..non vorrei smontare tutto il portatile per nulla...:D :D
grazie in anticipo!
Carlo
@carlone88
Non provare perchè non funziona.
Credo che ho trovato l'erede del 6735B :D
E' il 6545B (ci sono anche altre versioni, con Intel e con display più piccoli anche), peccato che in giro si trovi solo il modello col Turion a poco meno di 800 euro.
Credo che ho trovato l'erede del 6735B :D
E' il 6545B (ci sono anche altre versioni, con Intel e con display più piccoli anche), peccato che in giro si trovi solo il modello col Turion a poco meno di 800 euro.
sì, l'avevo visto anche io ma non trovavo nemmeno io quello con il sempron ;)
Nessuno vende il suo 6735b ? Me ne serve un altro :stordita:
sì, l'avevo visto anche io ma non trovavo nemmeno io quello con il sempron ;)
E' un peccato perché è valido. Solo che quello col Turion costa un po' troppo, ok è linea business e con alcuni accorgimenti degni di nota, ok che ha le porte legacy che per qualcuno sono indispensabili, ok che ha lo schermo opaco, ma come "potenza" allo stesso prezzo c'è di molto meglio.
E' un peccato perché è valido. Solo che quello col Turion costa un po' troppo, ok è linea business e con alcuni accorgimenti degni di nota, ok che ha le porte legacy che per qualcuno sono indispensabili, ok che ha lo schermo opaco, ma come "potenza" allo stesso prezzo c'è di molto meglio.
Esatto. Poi quelle cpu sono socket s1g3 (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Turion_microprocessors#.22Lion.22_.2865_nm.29) e devo ancora informarmi se si possono montare sul nostro. :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.