PDA

View Full Version : la mia ragazza vuole diventare vegetariana


Pagine : [1] 2 3 4

int main ()
13-07-2009, 09:52
ci sono rischi? io penso che essere vegetariani porti sempre ad indebolire il corpo, poi lei ha anche la pressione bassa >_< secondo voi gli creerà problemi?

Il_Grigio
13-07-2009, 10:02
niente più pescIe?
questo creerà problemi a te :D

scherzi a parte...
se lei proprio ci tiene, dille di andare da un dietologo con le contropalle e farsi fare una dieta vegetariana adeguata.
lo stesso dietologo stabilirà se è il caso di seguire questa strada (e in che modo) oppure se la tua ragazza potrebbe risentirne.

insomma, niente improvvisazioni del tipo "mangio solo carote crude perchè l'ho letto su una rivista".

Froze
13-07-2009, 10:05
la mia ragazza vuole diventare vegetarianaperchè?

hikari84
13-07-2009, 10:13
ci sono rischi? io penso che essere vegetariani porti sempre ad indebolire il corpo, poi lei ha anche la pressione bassa >_< secondo voi gli creerà problemi?

Non se viene fatta con un po' di criterio.

Chevelle
13-07-2009, 10:16
ci sono rischi? io penso che essere vegetariani porti sempre ad indebolire il corpo, poi lei ha anche la pressione bassa >_< secondo voi gli creerà problemi?

Nessun problema per la dieta vegetariana purchè venga pianificata con criterio. Scrivo le prime combinazioni che mi vengono in mente per un buon piatto unico:

- Riso + ceci
- Pasta + ceci
- Pasta + fagioli
- Riso + fagioli
- Pasta + seitan
- Riso + seitan
- Pasta + tofu
- Riso + tofu
- Riso + lenticchie
- Pasta + lenticchie
---------------------------
Oltre al riso e alla pasta ottimi sono il farro abbinato ai ceci, fagioli, seitan, tofu, lenticchie, ecc.. e pure la quinoa. Questo come piccolo promemoria veloce. Altro luogo comune è la mancanza di ferro nelle diete vegetariane, niente di più falso perchè ci sono i seguenti alimenti: patate, nocciole, mandorle, olio di germe di grano, fiocchi d' avena e gli stessi ceci, lenticchie, ecc.

Anche se sono carnivoro, amante dei salumi (tipo i miei panini con 250/300 g di bresaola), in alcuni periodi dell' anno mi alimento come vegetariano e talvolta come vegano (integrando però di B12).

int main ()
13-07-2009, 10:20
niente più pescIe?
questo creerà problemi a te :D

scherzi a parte...
se lei proprio ci tiene, dille di andare da un dietologo con le contropalle e farsi fare una dieta vegetariana adeguata.
lo stesso dietologo stabilirà se è il caso di seguire questa strada (e in che modo) oppure se la tua ragazza potrebbe risentirne.

insomma, niente improvvisazioni del tipo "mangio solo carote crude perchè l'ho letto su una rivista".

nono mi ha garantito che quel tipo di pesce lo continuerà a mangiare. è solo che a me preoccupa. l'essere vegetariani secondo me nn fa bene..

dibe
13-07-2009, 10:25
privarsi delle gioie della carne...:nono: da mollare solo per questo :O:sofico:.

concordo sul mangiarla con moderazione, ma proprio farne a meno no. e non inizino i vegetariani del forum a dirmi che si vive bene lo stesso e bla bla, sarà anche vero, ma per me in mancanza di patologie gravi che sconsiglino l'assunzione di carne non esiste il non mangiarla :O. soprattutto se la motivazione finale è "povere bestioline indifese".... che è, le piante non soffrono invece? :D

the_joe
13-07-2009, 10:25
nono mi ha garantito che quel tipo di pesce lo continuerà a mangiare. è solo che a me preoccupa. l'essere vegetariani secondo me nn fa bene..

La dieta vegetariana va benissimo, solo che è un po' più impegnativa, quello che conta in una dieta è che questa sia equilibrata e fornisca tutti i nutritivi di cui il nostro organismo ha bisogno per cui per diventare vegetariani NON basta smettere di mangiare carne e pesce (ma poi col latte e i derivati come si comporterebbe??) ma significa cambiare radicalmente modo di alimentarsi, dovendo per forza di cose essere molto più attenti a cosa si mangia e agli abbinamenti che si fanno..... quindi evitare il fai da te e rivolgersi ad uno specialista. In questo modo non ci dovrebbero essere problemi.

S3[u70r
13-07-2009, 10:28
nono mi ha garantito che quel tipo di pesce lo continuerà a mangiare. è solo che a me preoccupa. l'essere vegetariani secondo me nn fa bene..

Non fà nenche male, l'unica cosa è che dovrà impegnarsi e non mangiare a casaccio... sennò potrebbe non integrare le proteine ecc...

Chevelle
13-07-2009, 10:29
privarsi delle gioie della carne...:nono: da mollare solo per questo :O:sofico:.

concordo sul mangiarla con moderazione, ma proprio farne a meno no. e non inizino i vegetariani del forum a dirmi che si vive bene lo stesso e bla bla, sarà anche vero, ma per me in mancanza di patologie gravi che sconsiglino l'assunzione di carne non esiste il non mangiarla :O. soprattutto se la motivazione finale è "povere bestioline indifese".... che è, le piante non soffrono invece? :D

I vegetariani non mangiano carne per etica. Attualmente a causa dei sistemi scellerati di allevamento (alimentazione in primis) e di premacellazione, la carne sta sottoponendo il nostro sistema immunitario ad un lavoro decisamente extra.

Chevelle
13-07-2009, 10:30
nono mi ha garantito che quel tipo di pesce lo continuerà a mangiare. è solo che a me preoccupa. l'essere vegetariani secondo me nn fa bene..

E perchè non farebbe bene?

dibe
13-07-2009, 10:31
I vegetariani non mangiano carne per etica. Attualmente a causa dei sistemi scellerati di allevamento (alimentazione in primis) e di premacellazione, la carne sta sottoponendo il nostro sistema immunitario ad un lavoro decisamente extra.

l'agricoltura invece non fa porcate...:O. non mi convinci, inutile..:D

the_joe
13-07-2009, 10:35
E perchè non farebbe bene?

Perchè mangiare una fiorentina da 1,3Kg con un bel chianti e un piatto di fagioli al fiasco, mi allunga la vita di 5 giorni ogni volta :O

KarinSama
13-07-2009, 10:41
perchè?

per etica.
mi sono letta molti siti che parlano di diete vegetariane e se proprio mi crea qualche problema andrò dal nutrizionista.
in ogni caso non sto parlando di sedano e carote crude..
ci sono le zuppe che adoro, la pasta, il riso, i panini, i gelati, i dolci, le pizze,...
di certo non muoio di fame...

Non fà nenche male, l'unica cosa è che dovrà impegnarsi e non mangiare a casaccio... sennò potrebbe non integrare le proteine ecc...
ci sono un sacco di siti che spiegano benissimo. (ad esempio per il ferro: i vegetali hanno un alto contenuto di ferro solo che nonn è facilmente assimilabile.. il tutto si riolve mangiando vitamina c)

Chevelle
13-07-2009, 10:41
l'agricoltura invece non fa porcate...:O. non mi convinci, inutile..:D

Anche gli ortaggi che mangiamo sono coltivati con l' ausilio di sostanze chimiche. Talvolta, guardando le fonti, si può sperare di alimentarsi con qualcosa di più sano.

Chevelle
13-07-2009, 10:42
Perchè mangiare una fiorentina da 1,3Kg con un bel chianti e un piatto di fagioli al fiasco, mi allunga la vita di 5 giorni ogni volta :O

:D

A chi lo dici, con me sfondi una... cantina aperta. :fagiano: Non per questo sono un ottimo frequentatore delle Colline del Chianti.

theJanitor
13-07-2009, 10:42
per etica.
mi sono letta molti siti che parlano di diete vegetariane e se proprio mi crea qualche problema andrò dal nutrizionista.
in ogni caso non sto parlando di sedano e carote crude..
ci sono le zuppe che adoro, la pasta, il riso, i panini, i gelati, i dolci, le pizze,...
di certo non muoio di fame...

vai direttamente dal nutrizionista, non basarti solo su quello che leggi su internet

KarinSama
13-07-2009, 10:46
vai direttamente dal nutrizionista, non basarti solo su quello che leggi su internet
dal momento che non è una cosa gratuita e che prima devo fare un'altra visita, ci andrò se mi creerà problemi..
a giudicare da quello che mangio normalmente sono messa peggio adesso..

S3[u70r
13-07-2009, 10:46
ci sono un sacco di siti che spiegano benissimo. (ad esempio per il ferro: i vegetali hanno un alto contenuto di ferro solo che nonn è facilmente assimilabile.. il tutto si riolve mangiando vitamina c)

Si, è quel che ho detto... se ti impegni a seguire una dieta bilanciata non avrai problemi... ma quoto comunque chi ha consigliato il nutrizionista... se bastasse leggere i consigli su internet a quest'ora saremmo tutti medici ;)
Dovresti anche tenere conto della condizione fisica di partenza... e sarebbe meglio che a questo ci pensi un professionista...

Chevelle
13-07-2009, 10:46
Nutrizionista competente...sottolineo competente.

KarinSama
13-07-2009, 10:49
La dieta vegetariana va benissimo, solo che è un po' più impegnativa, quello che conta in una dieta è che questa sia equilibrata e fornisca tutti i nutritivi di cui il nostro organismo ha bisogno per cui per diventare vegetariani NON basta smettere di mangiare carne e pesce (ma poi col latte e i derivati come si comporterebbe??) ma significa cambiare radicalmente modo di alimentarsi, dovendo per forza di cose essere molto più attenti a cosa si mangia e agli abbinamenti che si fanno..... quindi evitare il fai da te e rivolgersi ad uno specialista. In questo modo non ci dovrebbero essere problemi.

i derivati li mangio

theJanitor
13-07-2009, 10:50
dal momento che non è una cosa gratuita e che prima devo fare un'altra visita, ci andrò se mi creerà problemi..


tenendo conto che ne va della tua salute riterrei secondario il fatto che non è gratuito come internet....

poi fai come ti pare

the_joe
13-07-2009, 10:51
per etica.


OK


ci sono un sacco di siti che spiegano benissimo. (ad esempio per il ferro: i vegetali hanno un alto contenuto di ferro solo che nonn è facilmente assimilabile.. il tutto si riolve mangiando vitamina c)

Guarda, non per dire, ma la carenza di ferro specie nelle donne è un fattore assolutamente da NON SOTTOVALUTARE, probabilmente dovrai integrare la dieta con gli integratori, niente di che, ma non pensare che con un po' di spinaci puoi risolvere la cosa in quanto ne dovresti mangiare a tonnellate.....

Se vuoi un consiglio, anche se sono di parte, ti converrebbe diventare donatrice di sangue (se le tue condizioni fisiche lo permettono) così periodicamente saresti sottoposta a tutti i controlli ematologici gratuitamente e se ci fosse qualche problema lo verresti a sapere molto presto (oltre a compiere un gesto di indubbio valore sociale) ;)

KarinSama
13-07-2009, 10:51
e allora andrò dal nutrizionista, però non ne voglio sapere di mangiare carne.
e per la cronaca, essendo una mia decisione (anche se so che lui non vuole per la mia salute) non dovrebbe essere rispettata?

the_joe
13-07-2009, 10:53
e allora andrò dal nutrizionista, però non ne voglio sapere di mangiare carne.
e per la cronaca, essendo una mia decisione (anche se so che lui non vuole per la mia salute) non dovrebbe essere rispettata?

La tua decisione ha tutto il diritto di essere rispettata, nondimeno dovrai fare in modo che la tua salute non ne risenta perchè anche questo è un parametro da tenere in considerazione ;)

KarinSama
13-07-2009, 10:54
OK



Guarda, non per dire, ma la carenza di ferro specie nelle donne è un fattore assolutamente da NON SOTTOVALUTARE, probabilmente dovrai integrare la dieta con gli integratori, niente di che, ma non pensare che con un po' di spinaci puoi risolvere la cosa in quanto ne dovresti mangiare a tonnellate.....

Se vuoi un consiglio, anche se sono di parte, ti converrebbe diventare donatrice di sangue (se le tue condizioni fisiche lo permettono) così periodicamente saresti sottoposta a tutti i controlli ematologici gratuitamente e se ci fosse qualche problema lo verresti a sapere molto presto (oltre a compiere un gesto di indubbio valore sociale) ;)

non posso donare il sangue, ma non è un problema fare le analisi

KarinSama
13-07-2009, 10:57
La tua decisione ha tutto il diritto di essere rispettata, nondimeno dovrai fare in modo che la tua salute non ne risenta perchè anche questo è un parametro da tenere in considerazione ;)

sisi, non ho ntenzione di rovinarmela ancora..
comunque dal momento che VOGLIO diventare vegetariana, non è meglio vedere me medesima in un futuro dove mangio cibi che non contengano carne, anzichè mangiare una bistecca per poi vomitarla in bagno?
sono disposta anche a questo

chiedo scusa se sono un brusca, ma attualmente sono un pò arrabbiata

the_joe
13-07-2009, 11:01
sisi, non ho ntenzione di rovinarmela ancora..
comunque dal momento che VOGLIO diventare vegetariana, non è meglio vedere me medesima in un futuro dove mangio cibi che non contengano carne, anzichè mangiare una bistecca per poi vomitarla in bagno?
sono disposta anche a questo

chiedo scusa se sono un brusca, ma attualmente sono un pò arrabbiata

Scusa se te lo dico, ma hai altri problemi oltre a quello di voler diventare vegetariana.....

dibe
13-07-2009, 11:01
Scusa se te lo dico, ma hai altri problemi oltre a quello di voler diventare vegetariana.....

*.

Rainy nights
13-07-2009, 11:03
per etica.
mi sono letta molti siti che parlano di diete vegetariane e se proprio mi crea qualche problema andrò dal nutrizionista.
in ogni caso non sto parlando di sedano e carote crude..
ci sono le zuppe che adoro, la pasta, il riso, i panini, i gelati, i dolci, le pizze,...
di certo non muoio di fame...
ci sono un sacco di siti che spiegano benissimo. (ad esempio per il ferro: i vegetali hanno un alto contenuto di ferro solo che non è facilmente assimilabile.. il tutto si risolve mangiando vitamina c)

Se fatta bene è un'ottima dieta. Il fatto della vitamina C e del Ferro è relativamente vero ma consulta un medico e non affidarti a fora di dubbia utilità (niente integratori a cucchiaiate).
PS: attenta a pane, panini, pizza di forno: non sono tutti adatti a vegetariani.

KarinSama
13-07-2009, 11:04
Scusa se te lo dico, ma hai altri problemi oltre a quello di voler diventare vegetariana.....

sisi, io ipotizzavo la situazione in cui vengo obbligata a mangiarla contro la mia volontà, non è che vomito ogni giorno lol
era per fare il paragone con una misura estrema, mi rendo conto che "non sono cose da fare"
e poi che schifo omg

Rainy nights
13-07-2009, 11:05
sisi, io ipotizzavo la situazione in cui vengo obbligata a mangiarla contro la mia volontà

Sei minorenne?

hikari84
13-07-2009, 11:05
sisi, non ho ntenzione di rovinarmela ancora..
comunque dal momento che VOGLIO diventare vegetariana, non è meglio vedere me medesima in un futuro dove mangio cibi che non contengano carne, anzichè mangiare una bistecca per poi vomitarla in bagno?
sono disposta anche a questo

chiedo scusa se sono un brusca, ma attualmente sono un pò arrabbiata

...

Credi che diventando vegetariana risolverai il tuo "problema"?

theJanitor
13-07-2009, 11:06
sono l'unico che a questo punto non sta capendo più una mazza?

Gos
13-07-2009, 11:06
Nessun problema per la dieta vegetariana purchè venga pianificata con criterio. Scrivo le prime combinazioni che mi vengono in mente per un buon piatto unico:

- Riso + ceci
- Pasta + ceci
- Pasta + fagioli
- Riso + fagioli
- Pasta + seitan
- Riso + seitan
- Pasta + tofu
- Riso + tofu
- Riso + lenticchie
- Pasta + lenticchie
---------------------------


ottima dieta per sparare bombe tutto il giorno :D per la gioia di chi sta nei paraggi

sparagnino
13-07-2009, 11:07
ci sono rischi?
Anche andando a lavorare potresti morire.
Puoi fare, quasi, qualsiasi cosa con giudizio criterio.

io penso che essere vegetariani porti sempre ad indebolire il corpo
Pensi male, serve giudizio.


poi lei ha anche la pressione bassa
Avere la pressione bassa è un bene.

the_joe
13-07-2009, 11:12
sisi, io ipotizzavo la situazione in cui vengo obbligata a mangiarla contro la mia volontà, non è che vomito ogni giorno lol
era per fare il paragone con una misura estrema, mi rendo conto che "non sono cose da fare"
e poi che schifo omg

Scusa, ma fino ad oggi hai mangiato carne senza vomitarla, quindi non vedo perchè dovresti arrivare a tale situazione, se è una questione di etica, ne devi parlare in famiglia e con chi ti sta vicino, delle cose se ne parla e se ne discute facendo presenti le proprie ragioni, non è che per ripicca da domani ti metti a vomitare nel bagno o ti impicchi al lampadario....... le cose vanno affrontate serenamente e risolte discutendone e portando avanti le proprie ragioni cercando di farle comprendere anche agli altri, che se sarai convincente, non potranno far altro che darti ragione......

KarinSama
13-07-2009, 11:13
Sei minorenne?
si
...

Credi che diventando vegetariana risolverai il tuo "problema"?

non ho problemi, mi sono spiegata:
"sisi, io ipotizzavo la situazione in cui vengo obbligata a mangiarla contro la mia volontà, non è che vomito ogni giorno lol
era per fare il paragone con una misura estrema, mi rendo conto che "non sono cose da fare"
e poi che schifo omg"

S3[u70r
13-07-2009, 11:13
e allora andrò dal nutrizionista, però non ne voglio sapere di mangiare carne.
e per la cronaca, essendo una mia decisione (anche se so che lui non vuole per la mia salute) non dovrebbe essere rispettata?

E chi ti ha detto nulla? :asd:
Per la cronaca, amo la carne e quindi non condivido la tua scelta, ma la rispetto, ognuno ha le sue idee e i suoi modi di vivere ;)

KarinSama
13-07-2009, 11:14
Scusa, ma fino ad oggi hai mangiato carne senza vomitarla, quindi non vedo perchè dovresti arrivare a tale situazione, se è una questione di etica, ne devi parlare in famiglia e con chi ti sta vicino, delle cose se ne parla e se ne discute facendo presenti le proprie ragioni, non è che per ripicca da domani ti metti a vomitare nel bagno o ti impicchi al lampadario....... le cose vanno affrontate serenamente e risolte discutendone e portando avanti le proprie ragioni cercando di farle comprendere anche agli altri, che se sarai convincente, non potranno far altro che darti ragione......

mia mamma non è contraria, solo il mio ragazzo

KarinSama
13-07-2009, 11:16
E chi ti ha detto nulla? :asd:
Per la cronaca, amo la carne e quindi non condivido la tua scelta, ma la rispetto, ognuno ha le sue idee e i suoi modi di vivere ;)

voi no, è il mio ragazzo che mi ha fatto una testa così fino ad un attimo fa..

int main ()
13-07-2009, 11:16
fatele cambiare idea susu u.u

S3[u70r
13-07-2009, 11:20
fatele cambiare idea susu u.u

Ma che ti frega scusa, è come se adesso lei dovesse aprire un topic: "il mio ragazzo NON vuole diventare vegetariano" :asd:
Se sei preoccuato per la sua salute ti è già stato detto che, se portata avanti in modo serio e responsabile, la dieta vegetariana non è dannosa... quindi che ti importa se mangia o meno la carne?


















ps: oltretutto hai detto che il pescIe non verrà eliminato, di che ti preoccupi? :sofico:

redsith
13-07-2009, 11:21
voi no, è il mio ragazzo che mi ha fatto una testa così fino ad un attimo fa..

Cambia idea! :O

KarinSama
13-07-2009, 11:21
Ma che ti frega scusa, è come se adesso lei dovesse aprire un topic: "il mio ragazzo NON vuole diventare vegetariano" :asd:
Se sei preoccuato per la sua salute ti è già stato detto che, se portata avanti in modo serio e responsabile, la dieta vegetariana non è dannosa... quindi che ti importa se mangia o meno la carne?


















ps: oltretutto hai detto che il pescIe non verrà eliminato, di che ti preoccupi? :sofico:

alleluia! thank you!

the_joe
13-07-2009, 11:22
mia mamma non è contraria, solo il mio ragazzo

fatele cambiare idea susu u.u

Mi sa che ve la dovrete vedere fra di voi, ma alla fine a te (int main) cosa importa se la tua ragazza mangia o no una fetta di carne, non basta che stia bene di salute e con sè stessa indipendentemente da cosa o cosa non mangia????

dibe
13-07-2009, 11:23
a me pare una stronzata, fosse che non vuole mangiare carne perchè le fa male capirei. ma non capisco il "non mangio carne per non fare male ai poveri animaletti". le piante pur con le dovute differenze dovute al cervello e bla bla non sono comunque esseri viventi? loro non soffrono? :)

la vita è sua cmq, faccia come crede. e tu dovresti rispettare la sua scelta, pur ritenendola una cazzata. se la cosa non ti va bene la molli :O (anche se pure questa è una stronzata :D).

poi finchè ti mangia il wurstel, che ti frega se si nutre di bacche o di pollo? :D

KarinSama
13-07-2009, 11:25
a me pare una stronzata, fosse che non vuole mangiare carne perchè le fa male capirei. ma non capisco il "non mangio carne per non fare male ai poveri animaletti". le piante pur con le dovute differenze dovute al cervello e bla bla non sono comunque esseri viventi? loro non soffrono? :)

la vita è sua cmq, faccia come crede. e tu dovresti rispettare la sua scelta, pur ritenendola una cazzata. se la cosa non ti va bene la molli :O (anche se pure questa è una stronzata :D).

poi finchè ti mangia il wurstel, che ti frega se si nutre di bacche o di pollo? :D

se mi molla per un motivo tanto banale lo castro e lo immergo nell'acido muriatico u.u

gabi.2437
13-07-2009, 11:27
Ma poi a che pro se latte e uova li mangi? Lì le bestie non soffrono?

E le piante? Ok non hanno gli occhioni e non fanno rumori però in quanto a esseri viventi lo sono totalmente pure loro

Poi boh, se fai con criterio nessun problema

Abbiate il buon senso di non imporla a un eventuale futuro bambino però

Per il resto... è doverosa :D :D :D

http://www.vostok.es/blog/wp-content/uploads/2009/06/carnivore-support-group.jpg

S3[u70r
13-07-2009, 11:29
Per il resto... è doverosa :D :D :D

http://www.vostok.es/blog/wp-content/uploads/2009/06/carnivore-support-group.jpg

Oddio :rotfl:

int main ()
13-07-2009, 11:31
infatti io ero solo preoccupato per la sua salute. per il resto può fare quel che vuole.

KarinSama
13-07-2009, 11:32
Ma poi a che pro se latte e uova li mangi? Lì le bestie non soffrono?

E le piante? Ok non hanno gli occhioni e non fanno rumori però in quanto a esseri viventi lo sono totalmente pure loro

Poi boh, se fai con criterio nessun problema

Abbiate il buon senso di non imporla a un eventuale futuro bambino però

Per il resto... è doverosa :D :D :D



1. porti sfiga :O
2. il latte e le uova che mi regalano i miei vicini di casa e che vendono alla stalla del mio paese (quindi so cosa mangiano ecc.)
3. se mi dici che è scientificamente provato che le piante soffrono tanto quanto gli animali (e noi) allora siamo messi bene... praticamente non mangerei + nulla: latte uova e frutta lol xD

gabi.2437
13-07-2009, 11:32
1)credere nella sfiga è illogico
2)vabbè ma non se la spassano comunque...
3)Eddai, tira fuori un pò di istinto di sopravvivenza

S3[u70r
13-07-2009, 11:35
gabi ti prego basta mi stai facendo capottare :sbonk:

KarinSama
13-07-2009, 11:37
1)credere nella sfiga è illogico
2)vabbè ma non se la spassano comunque...
3)Eddai, tira fuori un pò di istinto di sopravvivenza

1. era ironico
2. lo credi tu, sono trattati benissimo e se vivessero in natura morirebbero subito, le galline hanno sempre prodotto uova e le mucche finchè le mungi ne producono e mungerle non fa loro del male
3. mangiare è una necessità, ma non mangiare carne

jack.o.matic
13-07-2009, 11:44
Perchè mangiare una fiorentina da 1,3Kg con un bel chianti e un piatto di fagioli al fiasco, mi allunga la vita di 5 giorni ogni volta :O

bisogna che ti quoti

theJanitor
13-07-2009, 11:47
Perchè mangiare una fiorentina da 1,3Kg con un bel chianti e un piatto di fagioli al fiasco, mi allunga la vita di 5 giorni ogni volta :O

:oink: :oink:

Il_Grigio
13-07-2009, 11:48
eh, a questo punto la domanda si rende necessaria:

hai problemi di salute?

se la risposta è no (e per "no" intendo "il mio medico dice di no") allora puoi procedere con la dieta vegetariana.
vale però la condizione già espressa: consultare un nutrizionista per stabilire una dieta equilibrata.
niente riviste, niente fai-da-te, niente siti internet.
a maggior ragione se sei minorenne: vista la tua età, senza alcuna offesa, è improbabile che tu abbia le conoscenze per distinguere una dieta corretta da una fortemente sbilanciata.
in generale (magari non è il tuo caso, ma va detto comunque), alla tua età è ancora molto facile prendere lucciole per lanterne, farsi incantare da qualche imbonitore o credere alle "spiegazioni" di totali incompetenti.

quindi, come per tutte le cose importanti, vale ancora l'odiosissima frase: "farsi aiutare dai grandi". :D

se ti affidi ad un esperto, vedrai che non avrai problemi (e a questo punto il tuo ragazzo avrà poco da obiettare:D).

S3[u70r
13-07-2009, 11:48
Dai ragazzi, tanto non se ne esce, ognuno qui ha le sue idee e nessuno è disposto a cedere in favore di quelle di un altro...

Manco a farlo apposta, l'altro giorno discutevo dello stesso argomento con la madre della mia ragazza: Lei dice di essere vegetariana perchè animalista:

io: si, anche io lo sono (animalista) , la mia tv a casa ha solo 2 canali, discovery e national geographic... però appunto per questo son consapevole del fatto che anche in natura gli animali vengono mangiati, e di certo soffrono quando vengono attaccati dai leoni, o mangiati vivi dalle iene...se ti reputi "animalista" dovresti esserlo nei confronti di tutti gli animali, e non metterti esclusivamente dalla parte degli erbivori... anche perchè, se non venissero mangiati, se non ci fossero predatori sai bene che creperebbero comunque tutti di stenti...

lei: si hai ragione... ma non ci posso far nulla, io quando guardavo i documentari e vedevo scene di caccia cambiavo canale... :stordita:

io: :fagiano:

non ci si può far nulla, sono idee e diversi modi di vedere le cose...

Wolfhwk
13-07-2009, 11:51
Ma cosa succede??
Non vuole mangiare carne per scrupoli morali??

KarinSama
13-07-2009, 11:52
eh, a questo punto la domanda si rende necessaria:

hai problemi di salute?

se la risposta è no (e per "no" intendo "il mio medico dice di no") allora puoi procedere con la dieta vegetariana.
vale però la condizione già espressa: consultare un nutrizionista per stabilire una dieta equilibrata.
niente riviste, niente fai-da-te, niente siti internet.
a maggior ragione se sei minorenne: vista la tua età, senza alcuna offesa, è improbabile che tu abbia le conoscenze per distinguere una dieta corretta da una fortemente sbilanciata.
in generale (magari non è il tuo caso, ma va detto comunque), alla tua età è ancora molto facile prendere lucciole per lanterne, farsi incantare da qualche imbonitore o credere alle "spiegazioni" di totali incompetenti.

quindi, come per tutte le cose importanti, vale ancora l'odiosissima frase: "farsi aiutare dai grandi". :D

se ti affidi ad un esperto, vedrai che non avrai problemi (e a questo punto il tuo ragazzo avrà poco da obiettare:D).
no, non ho problemi di salute e cmq non mi sono offesa.
mi sono già decisa ad andare da un nutrizionista appena posso (non comincio la dieta da subito)
Dai ragazzi, tanto non se ne esce, ognuno qui ha le sue idee e nessuno è disposto a cedere in favore di quelle di un altro...

Manco a farlo apposta, l'altro giorno discutevo dello stesso argomento con la madre della mia ragazza: Lei dice di essere vegetariana perchè animalista:

io: si, anche io lo sono (animalista) , la mia tv a casa ha solo 2 canali, discovery e national geographic... però appunto per questo son consapevole del fatto che anche in natura gli animali vengono mangiati, e di certo soffrono quando vengono attaccati dai leoni, o mangiati vivi dalle iene...se ti reputi "animalista" dovresti esserlo nei confronti di tutti gli animali, e non metterti esclusivamente dalla parte degli erbivori... anche perchè, se non venissero mangiati, se non ci fossero predatori sai bene che creperebbero comunque tutti di stenti...

lei: si hai ragione... ma non ci posso far nulla, io quando guardavo i documentari e vedevo scene di caccia cambiavo canale... :stordita:

io: :fagiano:

non ci si può far nulla, sono idee e diversi modi di vedere le cose...

non è tanto il far soffrire gli animali, è ovvio che muoion oanche in natura. più che altro è il modo disumano in cui vngono allevati.

Rintrah84
13-07-2009, 11:54
Non se viene fatta con un po' di criterio.

Io ho varie amiche vegetariane\vegane...stanno bene e fanno anche sport....tuttavia mi hanno accennato ad un lieve aumento della petomanzia a causa dei legumi...una di loro deve bere delle apposite tisane per contenere ciò

:D :D :D

S3[u70r
13-07-2009, 11:56
non è tanto il far soffrire gli animali, è ovvio che muoion oanche in natura. più che altro è il modo disumano in cui vngono allevati.

Eh, ma così il discorso si allarga di molto...anche il 90% delle cose che utilizziamo, dall'abbigliamento ai componenti elettronici, sono fabbricati sottoponendo lavoratori del terzo mondo a condizioni disumane... purtroppo viviamo in questo mondo, e se vogliamo cambiare qualcosa non basta boicottare un prodotto/catergoria dello stesso... serve una svolta più radicale.


Ps: e poi in questo modo vorresti dire che, se la carne dovessero passartela i tuoi vicini che allevano gli animali in modo amorevole, tu la mangeresti?

simone1980
13-07-2009, 12:36
I vegetariani non mangiano carne per etica. Attualmente a causa dei sistemi scellerati di allevamento (alimentazione in primis) e di premacellazione, la carne sta sottoponendo il nostro sistema immunitario ad un lavoro decisamente extra.

cosa succede nella premacellazione?

Il programmatore
13-07-2009, 12:44
cosa succede nella premacellazione?

Dipende da animale ad animale..nel caso dei maiali, quest'ultimi vengono prima storditi con una forte scarica elettrica e poi buttati in acqua bollente...
Ti dico però che non sempre vengono storditi, nel senso che a volte la scarica elettrica non funziona e quindi cadono nell'acqua bollente ancora coscienti..

Fil9998
13-07-2009, 13:30
che prenda itegratori del gruppo B, occhio a non eccedere con l'acido folico però!

per il resto se mangia pescIe e uova e latticini legumi e cereali non le mancherà nulla.


personalmente di base non consumo carni in generale (se non saltuariamente pollame) nè formaggi di mucca, poco formaggio di pecora, molto pescIe + uova e ovviamente legumi e cereali e ogni tipo di semente.

poi, per carità se una o due volte al mese mi invitano per una grigliatona di carne non è che mi tiro indietro... :D


ho esami perfetti.




per le donne la cosa è un po' più delicata ceh per gli uomini, va da fisico a fisico, ma per le donne è facile andare sotto di rame e ferro.

che si faccia seguire da una dietista SERIA in base al suo metablismo e tipo di attività fisicca.

ci son 2 miliardi di vegetariani al mondo... ergo ...

Fil9998
13-07-2009, 13:33
l'importante è farne una uqestione di miglioramento della salute e della ecosostenibilità dei nostri consumi,

se diventa 'na mania o 'na "religione" si rischia di finire male.


occhio che per alcuni metabolismi è parecchio difficile sopportare una dieta vegetariana, ogni fisico ha esigenze diverse! ma la cosa la deve decretare il medico, esami alla mano!, non così ... alla carlona.

Wolfhwk
13-07-2009, 13:35
Dipende da animale ad animale..nel caso dei maiali, quest'ultimi vengono prima storditi con una forte scarica elettrica e poi buttati in acqua bollente...
Ti dico però che non sempre vengono storditi, nel senso che a volte la scarica elettrica non funziona e quindi cadono nell'acqua bollente ancora coscienti..

:eek: :eek: :eek:
Sconcertante...

plut0ne
13-07-2009, 14:13
la mia ragazza è vegetarina...no comment....

mangia però il salmone...ma niente carne e altre robe così...

che schifo :rolleyes: :rolleyes:

io ci ho provato a farle cambiare i dea ma sono 13 anni che non mangia carne...dice che non le piace :rolleyes: :rolleyes:
la mia missione è farle mangiare un po' alla volta NASCOSTO NEL CIBO dei pezzi di carne..tipo mischio del ragù con il sugo di pomodoro :asd: :asd:

dopo qualche mese...le darò direttamente una bistecca :asd: :O :O :O

ale85xp
13-07-2009, 14:17
non c'è alcun motivo valido per essere vegetariani se non quello etico.(e anche lì, che senso ha non mangiare se poi cmq molti altri mangiano e quindi rimane tutto cos'? bisogna protestare e far fare controlli ecc ecc;) )


se sei minorenne non farlo. è ancora più difficile fare una dieta equilibrata.

domandina:

ti piace la limatura di ferro?:D :D :D
bhe... dovrai "berne" un bel po' (le donne già di loro sono carenti di ferro, se poi smetti di mangiare carne, che è la fonte principale da cui prendiamo il ferro, dovrai integrarti:fagiano: )

ale85xp
13-07-2009, 14:19
la mia ragazza è vegetarina...no comment....

mangia però il salmone...ma niente carne e altre robe così...

che schifo :rolleyes: :rolleyes:

io ci ho provato a farle cambiare i dea ma sono 13 anni che non mangia carne...dice che non le piace :rolleyes: :rolleyes:
la mia missione è farle mangiare un po' alla volta NASCOSTO NEL CIBO dei pezzi di carne..tipo mischio del ragù con il sugo di pomodoro :asd: :asd:

dopo qualche mese...le darò direttamente una bistecca :asd: :O :O :O

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

come si fa a non mangiare la carne.. io andrò in erasmus in finlandia solo per mangiarmi la renna:O :O :O :D :D

Chevelle
13-07-2009, 14:22
, se poi smetti di mangiare carne, che è la fonte principale da cui prendiamo il ferro, dovrai integrarti:fagiano: )

Hai letto il mio intervento a proposito del ferro? La carne non è l' unico alimento ricco di ferro...

paolo.guidx
13-07-2009, 14:24
Nessun problema per la dieta vegetariana purchè venga pianificata con criterio. Scrivo le prime combinazioni che mi vengono in mente per un buon piatto unico:

- Riso + ceci
- Pasta + ceci
- Pasta + fagioli
- Riso + fagioli
- Pasta + seitan
- Riso + seitan
- Pasta + tofu
- Riso + tofu
- Riso + lenticchie
- Pasta + lenticchie
---------------------------
Oltre al riso e alla pasta ottimi sono il farro abbinato ai ceci, fagioli, seitan, tofu, lenticchie, ecc.. e pure la quinoa. Questo come piccolo promemoria veloce. Altro luogo comune è la mancanza di ferro nelle diete vegetariane, niente di più falso perchè ci sono i seguenti alimenti: patate, nocciole, mandorle, olio di germe di grano, fiocchi d' avena e gli stessi ceci, lenticchie, ecc.

Anche se sono carnivoro, amante dei salumi (tipo i miei panini con 250/300 g di bresaola), in alcuni periodi dell' anno mi alimento come vegetariano e talvolta come vegano (integrando però di B12).

Andrà a gas.....:sofico:

ale85xp
13-07-2009, 14:30
Hai letto il mio intervento a proposito del ferro? La carne non è l' unico alimento ricco di ferro...

non ho fatto disinformazione. la carne contiene il ferro più facilmente assorbibile e in grandi quantità. non ho detto che assorbiamo ferro solo da lì.

inoltre considerarndo che è donna e che è fisiologicamente predisposta a perdere ferro ha buone probabilità di dover integrarlo e probabilmente la dieta non basterà, visto che la quantità di ferro che assorbiamo al giorno è limitata ;) ;)

entanglement
13-07-2009, 14:30
basta che non rinunci al cetriolo ...:sofico: :sofico: :oink: :oink:

KarinSama
13-07-2009, 15:19
Eh, ma così il discorso si allarga di molto...anche il 90% delle cose che utilizziamo, dall'abbigliamento ai componenti elettronici, sono fabbricati sottoponendo lavoratori del terzo mondo a condizioni disumane... purtroppo viviamo in questo mondo, e se vogliamo cambiare qualcosa non basta boicottare un prodotto/catergoria dello stesso... serve una svolta più radicale.


Ps: e poi in questo modo vorresti dire che, se la carne dovessero passartela i tuoi vicini che allevano gli animali in modo amorevole, tu la mangeresti?

penso di si, cmq loro non allevano carne da macello e anche se ce l'avessero di certo non la darebbero a me.

Fil9998
13-07-2009, 15:42
la mia ragazza è vegetarina...no comment....

mangia però il salmone...ma niente carne e altre robe così...

che schifo :rolleyes: :rolleyes:

io ci ho provato a farle cambiare i dea ma sono 13 anni che non mangia carne...dice che non le piace :rolleyes: :rolleyes:
la mia missione è farle mangiare un po' alla volta NASCOSTO NEL CIBO dei pezzi di carne..tipo mischio del ragù con il sugo di pomodoro :asd: :asd:

dopo qualche mese...le darò direttamente una bistecca :asd: :O :O :O



"che schifo"... (già perchè mangiare cadaveri morti almeno 10 gg prima , in cui la cadaverina e le altre sostanze "marcenti" han "frollato" la carne dopo il rigor mortis è 'na cosa bella invece.... )


hahhhahhahahha


mi fai ridere....

secondo te non se ne accorge se gliela nascondi ...
ahhahhahhahahha...



son 13 anni che non mangia carne, se ha gli esami apposto vuol dire che sta bene così, no?

-kurgan-
13-07-2009, 15:43
la mia ragazza è vegetarina...no comment....

mangia però il salmone...ma niente carne e altre robe così...

che schifo :rolleyes: :rolleyes:

io ci ho provato a farle cambiare i dea ma sono 13 anni che non mangia carne...dice che non le piace :rolleyes: :rolleyes:
la mia missione è farle mangiare un po' alla volta NASCOSTO NEL CIBO dei pezzi di carne..tipo mischio del ragù con il sugo di pomodoro :asd: :asd:

dopo qualche mese...le darò direttamente una bistecca :asd: :O :O :O

poi quando ti mollerà per questo aprirai un topic sul forum? :asd:

Fil9998
13-07-2009, 15:45
basta che non rinunci al cetriolo ...:sofico: :sofico: :oink: :oink:


eh, non mangia carne morta, ma quella vivva invece... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

KarinSama
13-07-2009, 15:47
"che schifo"... (già perchè mangiare cadaveri morti almeno 10 gg prima , in cui la cadaverina e le altre sostanze "marcenti" han "frollato" la carne dopo il rigor mortis è 'na cosa bella invece.... )


hahhhahhahahha


mi fai ridere....

secondo te non se ne accorge se gliela nascondi ...
ahhahhahhahahha...



son 13 anni che non mangia carne, se ha gli esami apposto vuol dire che sta bene così, no?
mi sta per venire da vomitare :Puke:
eh, non mangia carne morta, ma quella vivva invece... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

:O

Fil9998
13-07-2009, 15:48
poi quando ti mollerà per questo aprirai un topic sul forum? :asd:

... che poi lui non sa che un vegetariano mediamente ha il gusto e l'olfatto "più sensibili" (avevo letto il meccanismo chimico per cui ciò accade, ma non lo ricordo) specie agli odori di cadavere ...

infatti io sgamo al volo senza mano guardarla, da mezzo metro e da cruda l' odore di bistecche "morte di recente" da quelle morte appena un paio di giorni prima. ...


per cui far mangiare carne di nascosto ad un vegetariano è oltre che controproducente perchè quella persona poi perde la fiducia in voi... inutile, perchè quasi sicuramente se ne accorge.

the_joe
13-07-2009, 15:52
mi sta per venire da vomitare :Puke:


:O

Abbeh!

Tanto la frutta e la verdura mica marciscono.......

Ho notato che quando escono dal corpo umano dopo il percorso digestivo, tutti gli alimenti hanno più o meno lo stesso aspetto :O

Fil9998
13-07-2009, 15:53
mi sta per venire da vomitare :Puke:


bhè... c'è poco da fare: se vuoi che il consumare carne abbia pochi effetti negativi sulla salute c'è solo il sistema di ammazzare e subito cuocere e subito mangiare.

impossibile per il manzo o il maiale.

possibile se li allevate e macellate da voi per conigli, polli e agnelli.


...

c'è anceh da aggiungere che i pseudo carnivori nostrani non son abituati a mangiare la carne VERA: allevata a terra con tutti i suoi "odori da bestia",
magari grassoccia e un po' fibrosa, ammazzata cotta e mangiata subito...


gusti "troppo forti" a cui gli allevamenti a base di mangimi chimici e i processi di lavorazione industriale ci han disabituati...


personalmente mangio raramente carne, quando lo faccio è roba allevata da parenti ammazzata poco prima... ha un gusto fortissimo ,"da bestia", ma non insipido, non chimico e sa molto poco di cadavere marcito.

Fil9998
13-07-2009, 15:55
Abbeh!

Tanto la frutta e la verdura mica marciscono.......

Ho notato che quando escono dal corpo umano dopo il percorso digestivo, tutti gli alimenti hanno più o meno lo stesso aspetto :O

no, la cacca dei carnivori è nera e dura... e puzza di più ...

pure l'alito e il sudore subiscono 'sta pecca el resto gli acidi di digestione della carne e spesso relativi conservanti chimici e tossine da qualche parte devon ben uscire ,,,

Annett
13-07-2009, 17:50
:) Mi permetto di dare un consiglio avendo ben tre amici vegetariani da anni che hanno dovuto poi riprendere a mangiare carne per problemi di salute.

1- Segui il consiglio già ricevuto di rivolgerti ad uno specialista, se lo fai con impegnativa del medico di famiglia spenderai una cifra irrisoria, in alternativa puoi chiedere informazioni al consultorio familiare della tua ULSS che ti saprà indicare a chi rivolgerti.

2- Se il problema è quello di non conoscere la provenienza della carne, una soluzione può essere quella di cercare degli allevatori locali. Non so dalle tue parti, ma qui in veento si stanno formando sempre più GAS(gruppi di acquisto solidali) che per quanto riguarda la carne di rivolgono agli allevatori locali e hai sempre un'ottima qualità al giusto prezzo, la maggiorparte delle bestie sono allevate a pascolo nelle malghe, quindi non si può parlare di sofferenza delle bestie se non nel momento del macello.

Un'ultimo appunto(e qui il tuo ragazzo mi maledirà :p ): se sei convinta che il latte va bene perchè la vacca non soffre, qui mi cadi come un pero. Una cosa è la mungitura che fa il contadino per se e la sua famiglia, a mano, un'altra è prosciugare con i macchinari tutto il latte che ogni vacca ha in corpo (un mio zio ha una stalla e d'estate ogni tanto da bimbi si andava a vedere....).Seguendo il ragionamento del "povere bestioline" bisognerebbe diventare vegani!

^TiGeRShArK^
13-07-2009, 18:04
mah...
non lo capirò mai per quale motivo diventare vegetariani se siamo onnivori.. :nono:

(...e fu così che partì il solito flame per tentare di dimostrare che l'uomo in realtà è vegetariano, cosa assolutamente falsa. :asd: )

Torav
13-07-2009, 18:18
mah...
non lo capirò mai per quale motivo diventare vegetariani se siamo onnivori.. :nono:

(...e fu così che partì il solito flame per tentare di dimostrare che l'uomo in realtà è vegetariano, cosa assolutamente falsa. :asd: )

E perché la gente si depila se siamo pelosi? E perché utilizzi i mezzi di trasporto se siamo muniti di gambe? E perché non mangiamo insetti se siamo onnivori? :asd:

edit: so che ci sono popolazioni che mangiano insetti, il "noi" è riferito alla cultura "occidentale"

GianoM
13-07-2009, 18:20
Ottima scelta :D

Adesso rileggo per rispondere ai flame :O

loro non soffrono? :)
No :)
Ma poi a che pro se latte e uova li mangi? Lì le bestie non soffrono?
E che c'entra? Invece che far soffrire 100 fai soffrire 20? Non è meglio?
Meglio essere coerenti menefreghisti o coerenti "freghisti"?
Visto che non posso fare qualcosa per tutto, non faccio niente per nessuno? :rolleyes:
E le piante? Ok non hanno gli occhioni e non fanno rumori però in quanto a esseri viventi lo sono totalmente pure loro
E? :mbe:
Abbiate il buon senso di non imporla a un eventuale futuro bambino però
E perchè mai no? Cosa gli mancherebbe?
Dai ragazzi, tanto non se ne esce, ognuno qui ha le sue idee e nessuno è disposto a cedere in favore di quelle di un altro...
Ma anche no. Discorso etico a parte, spesso sull'argomento vegetarianesimo ci sono falsità e luoghi comuni. Non si tratta di fede, si tratta di argomenti supportati da prove scientifiche.
io: si, anche io lo sono (animalista) , la mia tv a casa ha solo 2 canali, discovery e national geographic... però appunto per questo son consapevole del fatto che anche in natura gli animali vengono mangiati, e di certo soffrono quando vengono attaccati dai leoni, o mangiati vivi dalle iene...se ti reputi "animalista" dovresti esserlo nei confronti di tutti gli animali, e non metterti esclusivamente dalla parte degli erbivori... anche perchè, se non venissero mangiati, se non ci fossero predatori sai bene che creperebbero comunque tutti di stenti...
Ma che c'entra... loro non hanno alternativa... noi si.

Xile
13-07-2009, 18:36
Escile il Cetriolone allora :D :sofico:

ciuketto
13-07-2009, 18:39
ci sono rischi? io penso che essere vegetariani porti sempre ad indebolire il corpo, poi lei ha anche la pressione bassa >_< secondo voi gli creerà problemi?

Deve seguire la dieta di un dietologo, in particolare deve compensare alcune cose presenti quasi esclusivamente nella carne con altri cibi.
Non deve fare come me che a 17 anni mi sono incaponito nel voler non mangiare carne per un anno e mezzo, senza rivolgermi a nessuno.
Risultato? 2 ricoveri in ospedale per svenimenti continui.
Dopo il secondo(ho rischiato la vita perchè sono svenuto letteralmente in mezzo alla strada), sono tornato sulla retta via.
Lentamente, seguito da un dietologo, in quanto l'apparato digerente non era più abituato alla carne e ai suoi apporti nutrizionali.

dibe
13-07-2009, 18:59
Ottima scelta :D

Adesso rileggo per rispondere ai flame :O


No :)

E che c'entra? Invece che far soffrire 100 fai soffrire 20? Non è meglio?
Meglio essere coerenti menefreghisti o coerenti "freghisti"?
Visto che non posso fare qualcosa per tutto, non faccio niente per nessuno? :rolleyes:

E? :mbe:

E perchè mai no? Cosa gli mancherebbe?

Ma anche no. Discorso etico a parte, spesso sull'argomento vegetarianesimo ci sono falsità e luoghi comuni. Non si tratta di fede, si tratta di argomenti supportati da prove scientifiche.

Ma che c'entra... loro non hanno alternativa... noi si.

correggi quei quote che io non ho detto quelle cose.

e in secondo luogo: viva la carne!

trignoleo
13-07-2009, 19:05
Perchè mangiare una fiorentina da 1,3Kg con un bel chianti e un piatto di fagioli al fiasco, mi allunga la vita di 5 giorni ogni volta :O

Concordo in pieno. W la carne

:oink: :oink: :oink: :oink:

dariox am2
13-07-2009, 19:10
Quindi se la carne provenisse ad esempio dal vicino che le fornisce latte e uova la mangerebbe giusto?

Imho la carne è fondamentale come tutto il resto delle tipologie di cibi che assumiamo....se non la vuoi piu mangiare allora devi complicarti la vita, spendere soldi, e per sempre stare attenta a cosa mangi, e fare selezione.

Se hai valutato tutte le conseguenze possibili e ti stanno bene allora penso che puoi procedere.

Ho solo 2 appunti da dire:
1.Ho parecchie amiche che sono vegetariane..alcune dalla nascita (causa madre) ed alcune successivamente....beh ti dico che tutte sono magre come dei chiodi, (a me personalmente non piacciono come stanno) , si vedono tutte le ossa e non sono molto in forze...(dico come prestanza fisica)
Se questo significa "stare bene" fisicamente è un parametro forse soggettivo, ma almeno io non approvo questo modo di vivere..perche complicare tutto?

2. Come si fa a resistere ad una milanese, ad un apollo, ad un burger king/mc donald?
Saranno anche poco sani, ma a volte ti tolgono proprio qualche soddisfazione di fame.:D

icoborg
13-07-2009, 19:12
"che schifo"... (già perchè mangiare cadaveri morti almeno 10 gg prima , in cui la cadaverina e le altre sostanze "marcenti" han "frollato" la carne dopo il rigor mortis è 'na cosa bella invece.... )


hahhhahhahahha


mi fai ridere....

secondo te non se ne accorge se gliela nascondi ...
ahhahhahhahahha...



son 13 anni che non mangia carne, se ha gli esami apposto vuol dire che sta bene così, no?

si vabbe fil ma non esagerare a meno che tu non coltivi in proprio le varie verdure pensi davvero che siano annaffiate con acqua santa?



no, la cacca dei carnivori è nera e dura... e puzza di più ...

pure l'alito e il sudore subiscono 'sta pecca el resto gli acidi di digestione della carne e spesso relativi conservanti chimici e tossine da qualche parte devon ben uscire ,,,
ma non capito per carnivori si intende mangiare solo carne?
no perche io sono onnivoro, quindi un po ne mangio, ma ti giuro che non è nera manco dura...il puzzo è relativo quando mangi il cavolo rifatto voglio vedere quale puzza di +.
:asd: che discorsi di merda!!

GianoM
13-07-2009, 19:12
Deve seguire la dieta di un dietologo, in particolare deve compensare alcune cose presenti quasi esclusivamente nella carne con altri cibi.
Non deve fare come me che a 17 anni mi sono incaponito nel voler non mangiare carne per un anno e mezzo, senza rivolgermi a nessuno.
Risultato? 2 ricoveri in ospedale per svenimenti continui.
Dopo il secondo(ho rischiato la vita perchè sono svenuto letteralmente in mezzo alla strada), sono tornato sulla retta via.
Lentamente, seguito da un dietologo, in quanto l'apparato digerente non era più abituato alla carne e ai suoi apporti nutrizionali.
Non è che se tu non sei stato capace o sei passato a un'altra dieta in modo superficiale, adesso ognuno deve rivolgersi a un dietologo... :fagiano:

Basta informarsi un minimo. Proteine le reintegri facilmente, il ferro anche.

icoborg
13-07-2009, 19:14
cmq se lo fa per etica...spero non abbia nessun abito in pelle. :O

icoborg
13-07-2009, 19:15
cmq per la cronoca io mangerei anche tre kili di farro,orzo,grano mi piace troppo
il farro è carnoso poi^^

ciuketto
13-07-2009, 19:23
Non è che se tu non sei stato capace o sei passato a un'altra dieta in modo superficiale, adesso ognuno deve rivolgersi a un dietologo... :fagiano:

Basta informarsi un minimo. Proteine le reintegri facilmente, il ferro anche.

Purtroppo la quantità di ferro e di tante altre cose assimilabile con le verdure o con integratori non la puoi tirare su ad occhio.
Serve un esperto, poco da dire o da fare.

gabi.2437
13-07-2009, 19:27
L'unico motivo decente per diventar vegetariani è l'efficienza, produrre carne impiega più risorse che coltivare roba

(siate contenti, vi ho anche dato una motivazione scientifica, che in 5 pagine di "non voglio che gli animali soffrano" nessuno ha tirato fuori, il che farebbe davvero pensare che al futuro non ci pensa nessuno)

balint
13-07-2009, 19:59
Non per difendere i vegetariani (non lo sono né ho intenzione di diventarlo), ma il fatto che l'uomo sia onnivoro vuol dire che PUO' mangiare di tutto, non che sia un obbligo :O

theJanitor
13-07-2009, 20:05
Non per difendere i vegetariani (non lo sono né ho intenzione di diventarlo), ma il fatto che l'uomo sia onnivoro vuol dire che PUO' mangiare di tutto, non che sia un obbligo :O

premetto che non me ne potrebbe fregare di meno di cosa fanno gli altri, io mi pappo la bistecca gli altri ciò che preferiscono....

...detto questo, vedrai che se la discussione sale di livello usciranno fuori teorie secondo cui l'uomo è erbivoro e mangiare carne è un'anomalia :asd::asd:

Beppe82
13-07-2009, 20:11
"guardate come sono forti i gorilla, eppure mangiano solo banane" cit. :D

simone1980
13-07-2009, 20:19
Dipende da animale ad animale..nel caso dei maiali, quest'ultimi vengono prima storditi con una forte scarica elettrica e poi buttati in acqua bollente...
Ti dico però che non sempre vengono storditi, nel senso che a volte la scarica elettrica non funziona e quindi cadono nell'acqua bollente ancora coscienti..

Ma, dopo lo stordimento, non vengono sgozzati?

Il programmatore
13-07-2009, 20:26
Ma, dopo lo stordimento, non vengono sgozzati?

io ti parlo da non vegetariano (attualmente), in ogni caso la cosa dipende molto da posto a posto...in alcuni posti i maiali vengono ad esempio uccisi con una "pistola" che da dietro penetra il cervello del maiale...

GianoM
13-07-2009, 20:34
Quindi se la carne provenisse ad esempio dal vicino che le fornisce latte e uova la mangerebbe giusto?

Imho la carne è fondamentale come tutto il resto delle tipologie di cibi che assumiamo....se non la vuoi piu mangiare allora devi complicarti la vita, spendere soldi, e per sempre stare attenta a cosa mangi, e fare selezione.
Ma va, non facciamo catastrofismi su. A parte che si spende di meno, le complicazioni non sono molte e in poco tempo diventano abitudini.
Ho solo 2 appunti da dire:
1.Ho parecchie amiche che sono vegetariane..alcune dalla nascita (causa madre) ed alcune successivamente....beh ti dico che tutte sono magre come dei chiodi, (a me personalmente non piacciono come stanno) , si vedono tutte le ossa e non sono molto in forze...(dico come prestanza fisica)
Se questo significa "stare bene" fisicamente è un parametro forse soggettivo, ma almeno io non approvo questo modo di vivere..perche complicare tutto?
Essere magri non è mica una brutta cosa sai :)
Comunque si può essere denutriti, ma questo non dipende mica dalla dieta :)

Complicare tutto per vari motivi, etici, ecologistici, salutistici, sociali :)

Purtroppo la quantità di ferro e di tante altre cose assimilabile con le verdure o con integratori non la puoi tirare su ad occhio.
Serve un esperto, poco da dire o da fare.
Ma figurati. Basta sapere che l'assunzione di ferro viene regolata dall'assunzione di vitamina C. Sono cose che si fanno senza pensarci da onnivori, figurati se non riescono da vegetariani.

GianoM
13-07-2009, 20:35
premetto che non me ne potrebbe fregare di meno di cosa fanno gli altri, io mi pappo la bistecca gli altri ciò che preferiscono....

...detto questo, vedrai che se la discussione sale di livello usciranno fuori teorie secondo cui l'uomo è erbivoro e mangiare carne è un'anomalia :asd::asd:
Teorie? :confused:

http://img99.imageshack.us/img99/3531/1223669456022.jpg

xenom
13-07-2009, 20:38
La dieta vegetariana va benissimo, solo che è un po' più impegnativa, quello che conta in una dieta è che questa sia equilibrata e fornisca tutti i nutritivi di cui il nostro organismo ha bisogno per cui per diventare vegetariani NON basta smettere di mangiare carne e pesce (ma poi col latte e i derivati come si comporterebbe??) ma significa cambiare radicalmente modo di alimentarsi, dovendo per forza di cose essere molto più attenti a cosa si mangia e agli abbinamenti che si fanno..... quindi evitare il fai da te e rivolgersi ad uno specialista. In questo modo non ci dovrebbero essere problemi.

*

per diventare vegetariani, o ancora peggio vegani, serve una dieta ben pianificata per evitare di avere lacune sui nutrienti.
se poi la ragazza è celiaca o intollerante a qualcosa, la situazione ovviamente si complica :stordita:

xenom
13-07-2009, 20:42
per cui far mangiare carne di nascosto ad un vegetariano è oltre che controproducente perchè quella persona poi perde la fiducia in voi... inutile, perchè quasi sicuramente se ne accorge.

è da deficienti :asd:
anche se il vegetariano non se ne accorge, è comunque un gesto veramente stronzo.

S3[u70r
13-07-2009, 20:43
Ottima scelta :D


Ma anche no. Discorso etico a parte, spesso sull'argomento vegetarianesimo ci sono falsità e luoghi comuni. Non si tratta di fede, si tratta di argomenti supportati da prove scientifiche.

Ma che c'entra... loro non hanno alternativa... noi si.

Si certo... tu i canini ce li hai per mangiare le mele, vero? :asd:

Per favore, non mi metto a discutere sulle vostre idee in merito, sono cose vostre...ma cercare di ribaltare la realtà, e farmi sentire strano perchè mangio la carne mi sembra un pò come quando berlusca dice che la stampa è contro di lui :O

GianoM
13-07-2009, 20:45
Si certo... tu i canini ce li hai per mangiare le mele, vero? :asd:
Ma i nostri canini fanno schifo comparati a quelli degli altri (carnivori e onnivori).
Per favore, non mi metto a discutere sulle vostre idee in merito, sono cose vostre...ma cercare di ribaltare la realtà, e farmi sentire strano perchè mangio la carne mi sembra un pò come quando berlusca dice che la stampa è contro di lui :O
Se ti senti strano è un problema tuo :)

DarKilleR
13-07-2009, 20:46
fagli assaggiare la tagliata fatta con una fiorentina che mi sono mangiato stasera....700g di ciccia da paura!!!!!

Era la fine del mondo!!!! :cry: mi commuovo quando mangio queste cose...

S3[u70r
13-07-2009, 20:53
Ma i nostri canini fanno schifo comparati a quelli degli altri (carnivori e onnivori).


Non sarà che ormai siamo abituati a magiare carne COTTA con le posate... e quindi non ci serve più strappare brandelli di carne dalle prede appena uccise? :stordita:


Se ti senti strano è un problema tuo :)

Io non mi sento strano di certo :asd: Per me puoi dire quello che vuoi che tanto resto della mia idea, come ho già detto prima tra l'altro :asd:


Però dico solo questo: com'è che, se siamo erbivori, un essere umano che vuole diventare vegetariano ha bisogno di programmarsi una dieta tanto ferrea? Se fosse "naturale", perchè bisogna andarci con i piedi di piombo, addirittura farsi prescrivere una dieta dal nutrizionista? Mistero della fede :boh:

GianoM
13-07-2009, 20:56
Non sarà che ormai siamo abituati a magiare carne COTTA con le posate... e quindi non ci serve più strappare brandelli di carne dalle prede appena uccise? :stordita:
Ma perchè, secondo te nel paleolitico avevano i canini da carnivori? :D

Però dico solo questo: com'è che, se siamo erbivori, un essere umano che vuole diventare vegetariano ha bisogno di programmarsi una dieta tanto ferrea? Se fosse "naturale", perchè bisogna andarci con i piedi di piombo, addirittura farsi prescrivere una dieta dal nutrizionista? Mistero della fede :boh:
Non è il vegetariano strano a fare attenzione alla sua dieta, è l'onnivoro medio che se ne sbatte altamente :)

Comunque non è una dieta ferrea nè serve obbligatoriamente un nutrizionista. E molti vegetariani lo possono confermare. Spesso è una montatura per spaventare.

-kurgan-
13-07-2009, 20:58
ma in tutto questo.. se uno vuol diventare vegetariano saranno stracazzi suoi? :D

Fil9998
13-07-2009, 21:09
cmq per la cronoca io mangerei anche tre kili di farro,orzo,grano mi piace troppo
il farro è carnoso poi^^

te lo appoggio tutto, ma l'orzo no...


però il piatto più imbattibile è sempre: pasta & fagioli:sofico: :sofico: sia alla moda di piatto di pasta asciutta condita con sughetto di fagioli, sia alla moda di crema di fagioli con pasta cotta dentro.

Wolfhwk
13-07-2009, 21:14
ma in tutto questo.. se uno vuol diventare vegetariano saranno stracazzi suoi? :D

Infatti. Sto cercando ancora di capire il senso del thread :O

^TiGeRShArK^
13-07-2009, 21:15
E perché la gente si depila se siamo pelosi? E perché utilizzi i mezzi di trasporto se siamo muniti di gambe? E perché non mangiamo insetti se siamo onnivori? :asd:

edit: so che ci sono popolazioni che mangiano insetti, il "noi" è riferito alla cultura "occidentale"

beh personalmente mi fa schifo anche depilarmi e sono ghiotto di artropodi come i gamberi, le cicale di mare, le aragoste, ecc.. ecc... :p
Quanto ai mezzi di trasporto per guidare le devi usare le gambe, altrimenti spiegami come fai. :asd:

^TiGeRShArK^
13-07-2009, 21:20
Teorie? :confused:

http://img99.imageshack.us/img99/3531/1223669456022.jpg

ecco lo sapevo :asd:
Gli ominidi da cui deriviamo erano onnivori, e infatti l'uomo preistorico si procurava il cibo sia con attività di raccolta che cacciando.
Inutile dire che la spinta evolutiva dovuta alla caccia ha dato un grosso aiuto alla selezione naturale che ha favorito lo sviluppo dell'intelligenza.

Senza Fili
13-07-2009, 21:26
è da deficienti :asd:
anche se il vegetariano non se ne accorge, è comunque un gesto veramente stronzo.

io conosco una signora che ha fatto mangiare di nascosto strutto di maiale ad un musulmano :asd:

GianoM
13-07-2009, 21:33
ecco lo sapevo :asd:
Gli ominidi da cui deriviamo erano onnivori, e infatti l'uomo preistorico si procurava il cibo sia con attività di raccolta che cacciando.
Inutile dire che la spinta evolutiva dovuta alla caccia ha dato un grosso aiuto alla selezione naturale che ha favorito lo sviluppo dell'intelligenza.
E nel contesto attuale sapere ciò ha qualche utilità?

^TiGeRShArK^
13-07-2009, 21:38
E nel contesto attuale sapere ciò ha qualche utilità?

Beh, per me è importante sapere che siamo diventati intelligenti proprio grazie alla carne. :ciapet:

:p

Fil9998
13-07-2009, 21:39
io conosco una signora che ha fatto mangiare di nascosto strutto di maiale ad un musulmano :asd:
vegetariano?

^TiGeRShArK^
13-07-2009, 21:40
vegetariano?

il maiale? :mbe:
no, è onnivoro. :O

Fil9998
13-07-2009, 21:41
Beh, per me è importante sapere che siamo diventati intelligenti proprio grazie alla carne. :ciapet:

:p

... questa poi ...
potrei controbattere che non abbiamo sviluppato ulteriori facoltà mentali rispetto alle attuali proprio perchè abbiamo indugiato eccessivamente nella fase di sviluppo "onnivoro-pesantemente-carnivora" ...



... che è esattamente ciò che dicono in molti vegetariani, cioè che il cibarsi di carne frena l'ulteriore sviluppo dell'umnità ...

^TiGeRShArK^
13-07-2009, 21:44
... questa poi ...
potrei controbattere che non abbiamo sviluppato ulteriori facoltà mentali rispetto alle attuali proprio perchè abbiamo indugiato eccessivamente nella fase di sviluppo "onnivoro-pesantemente-carnivora" ...



... che è esattamente ciò che dicono in molti vegetariani, cioè che il cibarsi di carne frena l'ulteriore sviluppo dell'umnità ...

ci siamo evoluti accrescendo l'intelligenza proprio per cacciare meglio.
Se non fosse stato per quello col cazz che i nostri antenati si sarebbero messi a costruire armi, utensili &co. :p
L'agricoltura venne solo MOOOOLTO dopo.

GianoM
13-07-2009, 21:46
Ma c'è qualche studio scientifico che dimostra questo?
Perchè è una vecchia argomentazione...

^TiGeRShArK^
13-07-2009, 21:51
Ma c'è qualche studio scientifico che dimostra questo?
Perchè è una vecchia argomentazione...

Uno studio scientifico? :mbe:
Veramente è da anni che si sa che l'uomo inizialmente campava con attività di raccolta e di caccia, ne sono stati fatti innumerevoli di studi scientifici...
tanto è vero che il neolitico, quando è nata l'agricoltura, è venuto solo molto dopo, in chiusura dell'età della pietra e subito prima di quella del bronzo....
E, sinceramente, non mi pare ci vogliano utensili, e quindi necessità di sviluppare l'intelligenza, per effettuare la raccolta dato che lo fanno anche le scimmie... :fagiano:
Infatti i primi utensili, come le amigdale, non mi pare avessero una qualche utilità per quell'attività...

Fil9998
13-07-2009, 22:15
...
potrei controbattere che non abbiamo sviluppato ulteriori facoltà mentali rispetto alle attuali proprio perchè abbiamo indugiato eccessivamente nella fase di sviluppo "onnivoro-pesantemente-carnivora" che andava abbandonata una volta servita al suo scopo ...


*


comunque. pochi cazzi: lo dice l'ONU: non c'è modo di sfamare sei o più miliardi di persone con il tipo di dieta occidentale moderna,
di più il pianeta non può sostenere un simile carico di inquinamento e sfruttamento.



certo se riduciamo i sei miliardi a uno allora possiamo continuare così...

ale85xp
13-07-2009, 22:29
Teorie? :confused:

http://img99.imageshack.us/img99/3531/1223669456022.jpg

questa tabella è una gran cavolata..:asd: :asd: :asd: :asd:

basta vedere l'incrocio tra "human" e stomach acidity ;)

ha la stessa importanza che possono avere i sondaggi di emilio fede sul politico più stimato in italia :read:

ti consiglio di cestinarla e di dimenticare la marea di cavolate che si possono trovare su "tutto vegetariani/vegani", io preferisco l'erba, a me piacciono le mele (:oink: ) o roba simile:asd: :asd: :asd:

Senza Fili
13-07-2009, 22:58
vegetariano?

ah non lo so, ma fu gabbato lo stesso :sofico:

^TiGeRShArK^
13-07-2009, 23:01
...
potrei controbattere che non abbiamo sviluppato ulteriori facoltà mentali rispetto alle attuali proprio perchè abbiamo indugiato eccessivamente nella fase di sviluppo "onnivoro-pesantemente-carnivora" che andava abbandonata una volta servita al suo scopo ...


*


comunque. pochi cazzi: lo dice l'ONU: non c'è modo di sfamare sei o più miliardi di persone con il tipo di dieta occidentale moderna,
di più il pianeta non può sostenere un simile carico di inquinamento e sfruttamento.



certo se riduciamo i sei miliardi a uno allora possiamo continuare così...
Non c'è nemmeno modo di continuare ad avere il nostro attuale stile di vita senza sfruttare il 90% della popolazione mondiale, ma non mi pare che vedo tanti in giro che predicano di dare tutto ai poveri come san francesco. :)

Il programmatore
13-07-2009, 23:04
ah non lo so, ma fu gabbato lo stesso :sofico:

si vabbè, ma questa è perfidia pura :asd:

Trokji
13-07-2009, 23:05
...
potrei controbattere che non abbiamo sviluppato ulteriori facoltà mentali rispetto alle attuali proprio perchè abbiamo indugiato eccessivamente nella fase di sviluppo "onnivoro-pesantemente-carnivora" che andava abbandonata una volta servita al suo scopo ...


*


comunque. pochi cazzi: lo dice l'ONU: non c'è modo di sfamare sei o più miliardi di persone con il tipo di dieta occidentale moderna,
di più il pianeta non può sostenere un simile carico di inquinamento e sfruttamento.



certo se riduciamo i sei miliardi a uno allora possiamo continuare

Beh la tecnologia in campo alimentare sta cambiando e forse cambierà molto ancora nei prossimi anni..
Comunque per quel che riguarda l'apparato digerente l'uomo l'ha decisamente meno sviluppato della maggior parte degli erbivori.. a parte la tabella secondo me il fatto che siamo onnivori è un dato di fatto.
Certamente di può in teoria vivere anche mangiando solo carne oppure facendone anche completamente a meno se è un problema

Torav
13-07-2009, 23:06
Non c'è nemmeno modo di continuare ad avere il nostro attuale stile di vita senza sfruttare il 90% della popolazione mondiale, ma non mi pare che vedo tanti in giro che predicano di dare tutto ai poveri come san francesco. :)

giusto! O tutto o niente! Se non si vuole diventare come san francesco meglio non cominciare proprio e fare consumismo estremo :asd:

^TiGeRShArK^
13-07-2009, 23:09
giusto! O tutto o niente! Se non si vuole diventare come san francesco meglio non cominciare proprio e fare consumismo estremo :asd:

Per me è più grave vedere tutti quei bambini morire di fame nel terzo mondo (e non mi dite che è colpa di noi che mangiamo carne che muoio dalle risate :asd: ) che vedere morire degli animali per il nostro sostentamento.
Sono contrario all'uccisione cruenta degli animali, ma non sono assolutamente contrario al consumo di carne, dato che è una cosa assolutamente naturale e il nostro organismo è + adatto ad una dieta onnivora.
Tra l'altro io credo di essere + carnivoro che onnivoro. :asd:

Torav
14-07-2009, 00:51
Per me è più grave vedere tutti quei bambini morire di fame nel terzo mondo (e non mi dite che è colpa di noi che mangiamo carne che muoio dalle risate :asd: ) che vedere morire degli animali per il nostro sostentamento.
Sono contrario all'uccisione cruenta degli animali, ma non sono assolutamente contrario al consumo di carne, dato che è una cosa assolutamente naturale e il nostro organismo è + adatto ad una dieta onnivora.
Tra l'altro io credo di essere + carnivoro che onnivoro. :asd:

Io sono vegetariano per ragioni di inquinamento e spreco energetico, la questione "animalista", nel mio caso, è di secondo piano. È uno dei modi che ho (e questo in particolare non è per me un gran sacrificio) per sentirmi con la coscienza a posto. Se pensi che valga poco sono d'accordo con te, così come vale poco il fare la raccolta differenziata o evitare di prendere la macchina quando è possibile. Immagino che tutte queste cose comincerebbero a fare la differenza se un gran numero di persone lo facesse.

stefano7689
14-07-2009, 01:56
no problem , d ora in poi al posto della salsiccia dagli il cetriolo!

S3[u70r
14-07-2009, 07:24
Per me è più grave vedere tutti quei bambini morire di fame nel terzo mondo (e non mi dite che è colpa di noi che mangiamo carne che muoio dalle risate :asd: ) che vedere morire degli animali per il nostro sostentamento.
Sono contrario all'uccisione cruenta degli animali, ma non sono assolutamente contrario al consumo di carne, dato che è una cosa assolutamente naturale e il nostro organismo è + adatto ad una dieta onnivora.


Quoto tutto :O

GianoM
14-07-2009, 07:45
basta vedere l'incrocio tra "human" e stomach acidity ;)
Cosa ci sarebbe di sbagliato?
Uno studio scientifico? :mbe:
Veramente è da anni che si sa che l'uomo inizialmente campava con attività di raccolta e di caccia, ne sono stati fatti innumerevoli di studi scientifici...
tanto è vero che il neolitico, quando è nata l'agricoltura, è venuto solo molto dopo, in chiusura dell'età della pietra e subito prima di quella del bronzo....
E, sinceramente, non mi pare ci vogliano utensili, e quindi necessità di sviluppare l'intelligenza, per effettuare la raccolta dato che lo fanno anche le scimmie... :fagiano:
Infatti i primi utensili, come le amigdale, non mi pare avessero una qualche utilità per quell'attività...
Come sospettavo sono solo ipotesi. :)
Per me è più grave vedere tutti quei bambini morire di fame nel terzo mondo (e non mi dite che è colpa di noi che mangiamo carne che muoio dalle risate :asd: ) che vedere morire degli animali per il nostro sostentamento.
Ridi pure, ma è così :)

Vai con wall of text:

Gli sprechi legati alla produzione di carne hanno un forte impatto negativo sul problema della fame nel mondo.

Il problema della fame nel mondo è solo peggiorato negli ultimi quindici anni - questo è affermato chiaramente nel report del "Centro per gli studi strategici ed internazionali" (CSIS) rilasciato il 29 luglio scorso. Il Centro raccomanda interventi urgenti di sostentamento a lungo termine, e chiede "un approccio strategico degli USA alla crisi mondiale del cibo."

Dire "crisi del cibo", tuttavia, fa credere che essa sia causata da alcuni fenomeni di causa-effetto a breve termine, e infatti la "tempesta perfetta" della crescita dei costi energetici, l'accaparramento di cereali, i sussidi governativi, le siccita' e la domanda di biocombustibili distolgono l'attenzione dagli interessi di una radicata industria e da una soluzione che né gli strateghi del CSIS né tanti attivisti in campo sociale vogliono contemplare: eliminare la produzione di carne.

"Aaah!" direte. "Non toglietemi le mie bistecche e i miei cheeseburger". Il "mangiar carne" e' talmente radicato nella cultura occidentale che il solo proporre di eliminarla, sia pure per salvare il mondo, richiede una discussione. Va bene, facciamola.

Le Nazioni Unite stimano che 854 milioni di persone - quasi il 13% dell'intera popolazione mondiale [e quasi 2 volte la popolazione dell'Unione Europea] - soffrano costantemente la fame. E il problema non fa altro che peggiorare. Josette Sheeran, direttore esecutivo del Programma alimentare dell'ONU ha dichiarato che "l'indice di povertà del mondo è in crescita".

Come in crescita è anche la nostra fame di carne. Come osserva Gene Buar in "Farm Sanctuary: Changing Hearts and Minds About Animals and Food", negli Stati Uniti, nel 1950 vi erano 50.000 fattorie che producevano 630 milioni di polli "da carne". Nel 2005 c'erano 20.000 aziende in meno, ma producevano 8,7 miliardi di polli da carne. Il che comporta il consumo di un'enorme quantità di mangime. In effetti gli allevamenti intensivi consumano ogni anno 157 milioni di tonnellate di leguminose, cereali e altre proteine vegetali, per ricavare 28 milioni di tonnellate di proteine animali per il consumo umano. Un utilizzo molto inefficiente delle risorse che impiega nutrienti a base vegetale che potrebbero servire per sfamare gli esseri umani invece che diventare mangime per animali.

Jeremy Rifkin, presidente della Fondazione sui Trend Economici di Washington, DC, afferma: "Ci sono popoli che soffrono la fame perché gran parte della terra arabile viene utilizzata per coltivare vegetali che diventano mangime per animali invece che cibo per gli uomini". Riporta poi l'esempio della carestia del 1984 in Etiopia che è stata causata dall'industria della carne: "mentre la gente moriva di fame, l'Etiopia produceva semi di lino, di cotone, di colza destinati agli allevamenti europei". Milioni di ettari di terreno nei paesi in via di sviluppo sono usati a questo scopo. Tragicamente, l'80% dei bambini affamati vivono in paesi che paradossalmente dispongono di eccedenze alimentari che vengono però usate per nutrire animali destinati al consumo nei paesi ricchi."

La crescita della domanda di carne è particolarmente drammatica nei paesi in via di sviluppo: "In Cina il consumo di carne è in rapida crescita per via dello sviluppo e dell'urbanizzazione, ed è piu' che duplicata rispetto alla generazione passata" dice Rosamond Naylor, professore associato di economia all'università di Stanford. Il risultato è che la terra che prima era destinata a produrre grano per le persone, ora viene utilizzata per produrre mangimi destinati a polli e maiali.

L'USDA (Dipartimento di Stato per l'Agricoltura degli Stati Uniti) e le Nazioni Unite dichiarano che utilizzare un ettaro di terra per allevare bovini produce circa 22 kg di proteine. Se invece lo si coltivasse a soia, lo stesso ettaro renderebbe 403 kg di proteine. La zootecnia inoltre spreca preziose risorse idriche. I biologi Paul e Anne Ehrlich fanno notare che per coltivare un kg di frumento servono 200 litri d'acqua, mentre 1 kg di carne richiede dai 20.000 ai 40.000 litri.

Ecco un altro modo di guardare al problema. Secondo il gruppo Vegfam, un terreno di 4 ettari può "dare da mangiare" a 60 persone se viene coltivano a soia, a 24 se coltivato a frumento, a 10 se a granturco e solo a 2 se utilizzato per l'allevamento del bestiame. Negli USA, riducendo anche solo del 10% la produzione di carne si avrebbe cibo vegetale per sfamare 60 milioni di persone: così stima il nutrizionista Jean Mayer. Sessanta milioni di persone sono la popolazione della Gran Bretagna, una nazione, che, detto per inciso, potrebbe sfamare 250 milioni di persone con un'alimentazione completamente vegetale.

Non deve sorprendere che l'industria della carne metta in discussione questo tipo di dati. Ad esempio sostengono che il frumento e la soia coltivati per gli animali non sono di qualità adatta al consumo umano (andatelo a dire al bambino che muore di fame). E' pero' difficile negare il fatto che la zootecnia usi terreni e acqua che potrebbero servire per produzioni vegetali ad uso umano.

Come osserva Rifkin, è ironico che milioni di persone nei paesi sviluppati stiano morendo a causa di malattie del benessere come ad esempio attacchi di cuore, diabete e cancro, causati dal consumo di alimenti di origine animale, mentre nel terzo mondo stiano morendo a causa di malattie dovute alla povertà causata dal vedersi negato l'accesso alla terra da coltivare per le loro famiglie.

"Siamo in grande ritardo nell'affrontare globalmente il tema di come promuovere una dieta vegetariana variata e con alto contenuto di proteine per il genere umano" afferma Rifkin, il cui libro "Ecocidio - Ascesa e caduta della cultura della carne" affronta proprio il paradosso morale del consumo di carne.

Tutte quelle bistecche e cheeseburger valgono davvero tutte le vite che si prendono - umane e non umane? Sarebbe ingenuo pensare che il mondo possa diventare vegetariano dalla sera alla mattina, o anche in pochi decenni. Ma guardando la potente fotografia di Carter non posso fare a meno di credere che sia vergognosamente sbagliato il modo in cui trattiamo chi con noi condivide il pianeta. Se vogliamo lasciare un mondo vivibile alle future generazioni dobbiamo fermare questo disastro causato dalla produzione di carne e abbracciare uno stile di vita più rispettoso.

Fonte:
Mark Hawthorne, Feast or Famine: Meat Production and World Hunger, 9 agosto 2008
Sono contrario all'uccisione cruenta degli animali, ma non sono assolutamente contrario al consumo di carne, dato che è una cosa assolutamente naturale e il nostro organismo è + adatto ad una dieta onnivora.
Tra l'altro io credo di essere + carnivoro che onnivoro. :asd:
Anche fare la guerra è una cosa assolutamente naturale. Per il maschio sarebbe naturale anche ingravidare quante più donne possibile. Cheffamo? :)

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 07:51
Io sono vegetariano per ragioni di inquinamento e spreco energetico, la questione "animalista", nel mio caso, è di secondo piano. È uno dei modi che ho (e questo in particolare non è per me un gran sacrificio) per sentirmi con la coscienza a posto. Se pensi che valga poco sono d'accordo con te, così come vale poco il fare la raccolta differenziata o evitare di prendere la macchina quando è possibile. Immagino che tutte queste cose comincerebbero a fare la differenza se un gran numero di persone lo facesse.

Per me invece avrebbe più senso la questione animalista per essere vegetariano, dato che è proprio insito nella nostra economia attuale di fare danni alle altre persone, all'ambiente e agli animali.
Tra queste tre ritengo + grave il danno fatto alle altre persone che vengono sfruttate per fare stare bene pochi, ma mi rendo conto che ad oggi non si può fare nulla.
Quando saremo autosufficienti a livello energetico e moltissimi lavori verranno svolti da dei robot allora le cose cambieranno, ma fino ad allora, qualunque cosa si faccia, è semplicemente inutile, dato che per definizione non può cambiare le cose come stanno.

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 08:10
Come sospettavo sono solo ipotesi. :)

Alla faccia del "solo ipotesi". :asd:
è dai tempi delle mie elementari, cioè da un eternità ormai :asd:, che sono fatti accertati. :p
cmq visto che ti servono dei link ecco:
http://it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione_umana

La prima specie del genere homo conosciuta è l'homo habilis (ca 2 milioni di anni fa). Molto simile all'australopiteco, l'homo abilis viene già ritenuto uomo per le sue abilità manuali: utilizzava infatti strumenti rudimentali per la caccia.


Ridi pure, ma è così :)
CUT

Ma non credo proprio. :)

Sul problema della fame del mondo si scontrano due teorie opposte:
La prima ritiene che non sia dovuta alla carenza della produzione alimentare mondiale, e il problema fondamentale sarebbe solo la ripartizione del potere di acquisto a livello mondiale che resta fortemente asimmetrica. [1]
La seconda vede, dopo un periodo di relativa abbondanza dei mezzi di produzione, scenari sempre più apocalittici.

Toh, senza saperlo ho pure scoperto che la mia idea che ho spiegato sinteticamente prima è in realtà una teoria scientifica. :asd:
E infatti io sono pienamente d'accordo con questo grassetto:

La lotta alla fame [modifica]

Per la possibilità di sconfiggere la fame nel mondo si scontrano due scuole di pensiero: una sottolinea soprattutto la necessità di una migliore distribuzione delle risorse alimentari, la seconda vuole, invece, porre l'accento sulla necessità di aumentare le capacità produttive come avvenne con la rivoluzione verde

Quella che seguite voi è ovviamente la seconda dato che eliminando la carne aumenterebbe la produzione, ma le cose non cambierebbero assolutamente dato che anche oggi abbiamo una produzione di 2700 calorie a testa, quindi il vero problema è la distribuzione che viene fatta in maniera sproporzionata tra le zone ricche e quelle povere.

Anche fare la guerra è una cosa assolutamente naturale. Per il maschio sarebbe naturale anche ingravidare quante più donne possibile. Cheffamo? :)
Per la prima infatti direi proprio che è una costante dell'uomo e ci sarà sempre almeno fino alla rivoluzione tecnologica di cui sopra, per la seconda io sarei disponibile a sacrificarmi.. .:stordita:

:asd:

theJanitor
14-07-2009, 08:17
fagli assaggiare la tagliata fatta con una fiorentina che mi sono mangiato stasera....700g di ciccia da paura!!!!!

Era la fine del mondo!!!! :cry: mi commuovo quando mangio queste cose...

:ave::ave:


ma ricorda: sei erbivoro :asd::asd:

GianoM
14-07-2009, 08:28
Alla faccia del "solo ipotesi". :asd:
è dai tempi delle mie elementari, cioè da un eternità ormai :asd:, che sono fatti accertati. :p
cmq visto che ti servono dei link ecco:
http://it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione_umana
Ma il collegamento che tu fai non è supportato scientificamente, o no?
C'è scritto, l'uomo ha cominciato a fare strumenti per cacciare, fine. Il collegamento strumenti -> intelligenza non c'è.


[QUOTE=^TiGeRShArK^;28210222]Quella che seguite voi è ovviamente la seconda dato che eliminando la carne aumenterebbe la produzione,
What? :confused:

L'USDA (Dipartimento di Stato per l'Agricoltura degli Stati Uniti) e le Nazioni Unite dichiarano che utilizzare un ettaro di terra per allevare bovini produce circa 22 kg di proteine. Se invece lo si coltivasse a soia, lo stesso ettaro renderebbe 403 kg di proteine.
Per la prima infatti direi proprio che è una costante dell'uomo e ci sarà sempre almeno fino alla rivoluzione tecnologica di cui sopra, per la seconda io sarei disponibile a sacrificarmi.. .:stordita:
E' una costante o ci sarà almeno fino a...? Deciditi :asd:

factanonverba
14-07-2009, 08:34
Per me invece avrebbe più senso la questione animalista per essere vegetariano, dato che è proprio insito nella nostra economia attuale di fare danni alle altre persone, all'ambiente e agli animali.
Tra queste tre ritengo + grave il danno fatto alle altre persone che vengono sfruttate per fare stare bene pochi, ma mi rendo conto che ad oggi non si può fare nulla.
Quando saremo autosufficienti a livello energetico e moltissimi lavori verranno svolti da dei robot allora le cose cambieranno, ma fino ad allora, qualunque cosa si faccia, è semplicemente inutile, dato che per definizione non può cambiare le cose come stanno.

Meglio stare male tutti o che ci sia qualcuno che sta bene?

ale85xp
14-07-2009, 09:05
Cosa ci sarebbe di sbagliato?



ad esempio che il nostro stomaco ha un pH di media 2, guardacaso come gli onnivori e non come gli erbivori?

hikari84
14-07-2009, 09:13
si


non ho problemi, mi sono spiegata:
"sisi, io ipotizzavo la situazione in cui vengo obbligata a mangiarla contro la mia volontà, non è che vomito ogni giorno lol
era per fare il paragone con una misura estrema, mi rendo conto che "non sono cose da fare"
e poi che schifo omg"

Non capisco cosa ci sia da ridere.

GianoM
14-07-2009, 09:31
ad esempio che il nostro stomaco ha un pH di media 2, guardacaso come gli onnivori e non come gli erbivori?
E con cibo nello stomaco?

Trokji
14-07-2009, 09:44
e guarda caso abbiamo la visione binoculare, mentre gli erbivori no :fagiano:
a soia
la soia fa aumentare gli estrogeni

S3[u70r
14-07-2009, 10:10
Ancora a parlare della tabella? :asd:
Che poi non capisco... è dalle elementari che si parla dei clan di cacciatori/raccogliori...stessa storia alle medie e alle superiori; arrivo all'università, e quando ho dovuto dare sociologia, studiando le società tradizionali si è parlato anche dei primi gruppi di cacciatori... poi arriva GianoM, posta una tabella e dice che tutto quello che mi hanno fatto studiare sono solo teorie, che invece la tabella magica contiene la verità :ave: ...che poi non ho ancora capito qual'è, perchè non m'è ancora chiaro se GianoM sostiene o meno che l'uomo in realtà è erbivoro :confused:, nel qual caso mi sorgono molti dubbi esistenziali, del tipo come ho fatto in tutti questi anni a digerire la carne che ho mangiato e a non sprofondare in una sorta di sindrome da "umano pazzo" :boh:

Detto questo, visto che le tabelle contengono la sacra verità, ci provo anche io :cool: :

CARNIVORO: cammina a quattro zampe
ERBIVORO: cammina a quattro zampe
ONNIVORO cammina a quattro zampe
UOMO: cammina eretto sulle gambe :eek:

CARNIVORO: gira nudo
ERBIVORO: anche
ONNIVORO: pure
UOMO: si copre con slip,boxer e biancheria sexi per le donne :O

CARNIVORO: non usa il computer
ERBIVORO: neanche
ONNIVORO: mi sa di no
UOMO: ci prova
UOMOCHEPASSALAVITASUHWUPGRADEINVECEDIDEDICARSIALLAVITAVERA: usa il pc (dev'essere una mutazione dall'uomo comune :O)



da questa tabella è facile evincere che in realtà l'uomo è il discendente di una razza extraterrestre VEGETARIANA proveniente dal pianeta Arrakis :O

dnarod
14-07-2009, 10:15
premessa: sono onnivoro e non me ne frega una ceppa della sofferenza degli animali, ma...

alcune precisazioni: i vegetali non soffrono, non hanno un sistema nervoso, gli animali si. la dieta vegetariana non fa male/indebolisce/quant'altro pur di non mangiare lattuga e stop (un po come potrebbe essere mangiare solo manzo, nel giro di un mese penso che si rischi la morte). la carne non è genuina nonostante tutti noi ce ne infischiamo e la mangiamo per tutta la vita...è la prima causa dell insorgenza di tumori nei paesi sviluppati giacche oltre alla merda che danno da mangiare agli animali ci sono anche tutte le porcherie di sostanze che gli stessi producono per lo stress nervoso dovuto alla vita di allevamento.

poi tutto questo non vale una sega perche per 1 bistecca piena di conservanti e putrescina ci sono mille ortaggi concimati con merda chimica e inquinati di radiazioni...e noi ce li mangiamo tutti lo stesso e ci piacciono anche...non voglio affatto fare l avvocato dei vegetariani (ripeto), ma anche l andare in giro a chiedere se le piante soffrono o a dire che sia pericoloso per la salute non mi sembra il massimo

Il programmatore
14-07-2009, 10:23
e guarda caso abbiamo la visione binoculare, mentre gli erbivori no :fagiano:

la soia fa aumentare gli estrogeni

Che la soia aumenti gli estrogeni non l'ho mai sentito, ma siccome mi è parso di capire che pratichi bodybuilding, di certe cose sei sicuramente esperto e quindi mi fido della tua affermazione..
Però, anche la carne (quella rossa bovina) non aumenta gli estrogeni?

Trokji
14-07-2009, 10:37
a prima causa dell insorgenza di tumori nei paesi sviluppati
dubito..
Però, anche la carne (quella rossa bovina) non aumenta gli estrogeni?
no

ale85xp
14-07-2009, 10:40
E con cibo nello stomaco?

cosa c'entra il cibo nello stomaco? abbiamo quel pH perchè è a quel pH che si riescono ad attivare gli enzimi digestivi.

Trokji
14-07-2009, 10:41
I carnivori hanno ph anche più bassi.. di 1 o meno. Ma gli erbivori molto più alto.
Che io sappia la visione binoculare è una caratteristica dei predatori, anche perchè per una preda è abbastanza svantaggiosa

Il programmatore
14-07-2009, 10:46
dubito..

che l'eccesso di carne rossa fa male è una cosa che si sa da tempo..bisognerebbe consumare quella bianca prevalentemente e consumare comunque poca carne in generale..

no
Ho letto su alcuni forum di bodybuilding che alcune persone (uomini) affette da ginecomastia (ingorssamento della mammella) hanno trovato causa nella carne rossa che compravano, che era piena di ormoni...

ale85xp
14-07-2009, 10:46
I carnivori hanno ph anche più bassi.. di 1 o meno. Ma gli erbivori molto più alto.
Che io sappia la visione binoculare è una caratteristica dei predatori, anche perchè per una preda è abbastanza svantaggiosa

infatti abbiamo un valore che oscilla tra 1 e 3 dipende dalla secrezione ghiandolare (prima che l bolo arrivi saremo più acidi quando lo stomaco si svuota è ovvio che il pH si fa più basico) ma in ogni caso è simile a quello dei carnivori appunto perchè da onnivori dobbiamo poter utilizzare anche la carne


cmq argomento ipertrattato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469863

roba già masticata:fagiano:

GianoM
14-07-2009, 11:00
Ancora a parlare della tabella? :asd:
Che poi non capisco... è dalle elementari che si parla dei clan di cacciatori/raccogliori...stessa storia alle medie e alle superiori; arrivo all'università, e quando ho dovuto dare sociologia, studiando le società tradizionali si è parlato anche dei primi gruppi di cacciatori... poi arriva GianoM, posta una tabella e dice che tutto quello che mi hanno fatto studiare sono solo teorie, che invece la tabella magica contiene la verità :ave: ...che poi non ho ancora capito qual'è, perchè non m'è ancora chiaro se GianoM sostiene o meno che l'uomo in realtà è erbivoro :confused:, nel qual caso mi sorgono molti dubbi esistenziali, del tipo come ho fatto in tutti questi anni a digerire la carne che ho mangiato e a non sprofondare in una sorta di sindrome da "umano pazzo" :boh:
Ma cosa c'entra... si può benissimo studiare la caccia e i cacciatori nel paleolitico senza però dimenticare i fatti, e cioè l'anatomia umana. Non capisco dove sia il problema.

La carne la digerisci ma a caro prezzo, tutto qua.
cosa c'entra il cibo nello stomaco? abbiamo quel pH perchè è a quel pH che si riescono ad attivare gli enzimi digestivi.
Mh, e quindi? La tabella confronta il Ph dello stomaco, con il cibo dentro. E fa notare che il nostro Ph è simile a quello degli erbivori e lontano da quello dei carnivori/onnivori. Dov'è che sbaglia?

checo
14-07-2009, 11:00
infatti io ero solo preoccupato per la sua salute. per il resto può fare quel che vuole.

io avevo una ex vegetariana, poi riconvertita con fatica.
è na rotta di balle perchè ogni volta che esci o cucini scarta il 70% dei menù, a sagre e grigliate si lamentava e rompe le palle, almeno stai zitta mangiati pane e acqua dato che è na scelta.
cmq non potrei mai vivere con una vegetarina

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 11:06
Ma il collegamento che tu fai non è supportato scientificamente, o no?
C'è scritto, l'uomo ha cominciato a fare strumenti per cacciare, fine. Il collegamento strumenti -> intelligenza non c'è.

non è supportato scientificamente? :mbe:
E secondo te non serve l'intelligenza per creare e utilizzare degli strumenti? :mbe:
Se non avessimo avuto bisogno degli strumenti, restando un popolo di raccoglitori e non di cacciatori, l'intelligenza non si sarebbe evoluta in questo modo, mi pare anche ovvio.
La selezione naturale funziona favorendo delle caratteristiche vantaggiose, il fatto di saper creare degli strumenti per cacciare e aumentare le chance di
sopravvivenza ha fatto si che l'intelligenza diventasse un carattere vantaggioso e dunque la selezione naturale ha favorito gli individui + intelligenti.

What? :confused:

L'USDA (Dipartimento di Stato per l'Agricoltura degli Stati Uniti) e le Nazioni Unite dichiarano che utilizzare un ettaro di terra per allevare bovini produce circa 22 kg di proteine. Se invece lo si coltivasse a soia, lo stesso ettaro renderebbe 403 kg di proteine.

Appunto, dunque eliminando l'allevamento di carne la quantità totale di proteine disponibili aumenterebbe, esattamente come nel caso dell'aumento della produzione.
Peccato che il problema non è la carenza di risorse alimentari, che già oggi sarebbero sufficienti per vivere bene per tutta l'umanità, ma è il problema della distribuzione, quindi aumentando la disponibilità di alimenti, che a quanto ho capito dovrebbe essere il vostro fine ultimo, non serve assolutamente a niente.

E' una costante o ci sarà almeno fino a...? Deciditi :asd:
La guerra è una costante insita nel genere umano, ma, *probabilmente* con la rivoluzione tecnologica causata dalla sussistenza energetica (fusione nucleare et similia) e dal lavoro prettamente robotico, le guerre diverrebbero inutili dato che ogni nazione avrà già tutte le risorse di cui dispone e non avrebbe senso attaccare altre nazioni.
Poi ovviamente ci possono essere sempre le motivazioni religiose &co. ma spero che per allora queste motivazioni scompaiano. :)

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 11:08
Meglio stare male tutti o che ci sia qualcuno che sta bene?

la seconda che hai detto.
Infatti fino alla rivoluzione tecnologica di cui sopra non c'è soluzione.

S3[u70r
14-07-2009, 11:09
Ma cosa c'entra... si può benissimo studiare la caccia e i cacciatori nel paleolitico senza però dimenticare i fatti, e cioè l'anatomia umana. Non capisco dove sia il problema.

La carne la digerisci ma a caro prezzo, tutto qua.



Ovvero?

gabi.2437
14-07-2009, 11:14
Alè che la discussione è degenerata :rotfl:

L'uomo è erbivoro :rotfl:

Talmente tanto che la cellulosa guarda, la digerisce benissimo :rotfl:

speck
14-07-2009, 11:23
lo mangerà ? un vero\a vegetariano non dovrebbe mangiarlo secondo me !!

GianoM
14-07-2009, 11:24
io avevo una ex vegetariana, poi riconvertita con fatica.
è na rotta di balle perchè ogni volta che esci o cucini scarta il 70% dei menù, a sagre e grigliate si lamentava e rompe le palle, almeno stai zitta mangiati pane e acqua dato che è na scelta.
cmq non potrei mai vivere con una vegetarina
La rottura di balle non è essere vegetariani. La rottura di balle è il fatto che i vegetariani non sono considerati come clienti ma come delle anomalie sociali. Su 20 panini è possibile che ce ne siano 18 con affettati e 2 senza? Ecco, se non ci fosse questa ingiustizia non ci sarebbero problemi. E non centra niente che gli onnivori siano in maggioranza, gli onnivori possono mangiare anche roba senza affettati.
non è supportato scientificamente? :mbe:
E secondo te non serve l'intelligenza per creare e utilizzare degli strumenti? :mbe:
Se non avessimo avuto bisogno degli strumenti, restando un popolo di raccoglitori e non di cacciatori, l'intelligenza non si sarebbe evoluta in questo modo, mi pare anche ovvio.
La selezione naturale funziona favorendo delle caratteristiche vantaggiose, il fatto di saper creare degli strumenti per cacciare e aumentare le chance di
sopravvivenza ha fatto si che l'intelligenza diventasse un carattere vantaggioso e dunque la selezione naturale ha favorito gli individui + intelligenti.
Che serva intelligenza è fuori dubbio. Ma non è stato dimostrato che l'incremento di intelligenza sia dovuto a quello (e cioè al mangiar carne). E' solo un'ipotesi. Comunque la caccia sarebbe INDIRETTAMENTE il motivo; il motivo vero sarebbe l'abilità a costruire strumenti, che potrebbero essere stati anche non per cacciare, ma per costruire chessò, case.
Appunto, dunque eliminando l'allevamento di carne la quantità totale di proteine disponibili aumenterebbe, esattamente come nel caso dell'aumento della produzione.
Peccato che il problema non è la carenza di risorse alimentari, che già oggi sarebbero sufficienti per vivere bene per tutta l'umanità, ma è il problema della distribuzione, quindi aumentando la disponibilità di alimenti, che a quanto ho capito dovrebbe essere il vostro fine ultimo, non serve assolutamente a niente.
Il problema è il fatto che la maggior parte di quello che viene destinato agli animali potrebbe essere destinata alle persone. Se eliminiamo gli animali, cosa possibile e già in atto, giriamo l'agricoltura verso le persone.

theJanitor
14-07-2009, 11:26
La rottura di balle non è essere vegetariani. La rottura di balle è il fatto che i vegetariani non sono considerati come clienti ma come delle anomalie sociali. Su 20 panini è possibile che ce ne siano 18 con affettati e 2 senza? Ecco, se non ci fosse questa ingiustizia non ci sarebbero problemi. E non centra niente che gli onnivori siano in maggioranza, gli onnivori possono mangiare anche roba senza affettati.


ma un locale sarà libero di tenere a menù solo roba che vende maggiormente o deve stare a preoccuparsi di tutte le abitudini alimentari?

addirittura parlare di ingiustizia mi sembre esageratissimo

the_joe
14-07-2009, 11:27
lo mangerà ? un vero\a vegetariano non dovrebbe mangiarlo secondo me !!

:nonsifa:

Il pescIe NON si mangia, al massimo si ciuccia :D

E restando in tema la cadaverina a quanto ho appreso da Wiki, si trova anche nel liquido seminale :O

http://it.wikipedia.org/wiki/Cadaverina

La cadaverina è anche riscontrabile in piccole quantità nel liquido seminale e in alcuni organismi marini.

GianoM
14-07-2009, 11:27
Ovvero?
E' un diffuso luogo comune: mangiare più frutta e verdura fa bene alla salute. Ora una vasta ricerca rivela che non solo ciò è vero, ma chi fa una dieta vegetariana ha meno probabilità di ammalarsi di cancro rispetto a chi fa una dieta a base di carne. Non è la prima volta che un'affermazione di questo genere proviene dalla comunità scientifica internazionale: la novità, tuttavia, è che non c'era mai stato uno studio così ampio e prolungato nel tempo sulla questione. I risultati sono impressionanti: i vegetariani hanno il 45 per cento di probabilità in meno di ammalarsi di cancro del sangue e un 12 per cento in meno di ammalarsi di qualsiasi tipo di cancro, rispetto a coloro che fanno una dieta carnivora.

Pubblicato sul British Journal of Cancer e ripreso oggi con grande rilievo dalla stampa nazionale britannica, lo studio ha seguito lo stato di salute di 61 mila persone nel corso di 12 anni. "Ricerche precedenti avevano indicato che la carne può aumentare il rischio di cancro all'intestino, cosicché i nostri risultati sono apparsi plausibili da questo punto di vista", dice al quotidiano Guardian di Londra la dottoressa Naomi Allen, ricercatrice del Cancer Research della Oxford University e co-autrice del rapporto. "Ma non sappiamo perché il cancro del sangue ha un'incidenza più bassa nei vegetariani". La differenza, un 45 per cento di probabilità di ammalarsi in meno, è enorme, e riguarda sia la leucemia che altri tipi di cancro del sangue. Non solo, ma chi si nutre di verdura, frutta e pesce, evitando la carne, ha anche il 12 per cento di rischio in meno di ammalarsi di qualsiasi altro tipo di tumore, afferma la ricerca.

Solo per fare un esempio. Ma potremmo parlare anche di obesità, o di diabete.

CaFFeiNe
14-07-2009, 11:28
ho avuto un amica vegetariana per 5 anni, e un amico vegetariano per 8 anni

sono DOVUTI entrambi tornare a mangiare carne, la prima era sempre debole, aveva la febbre una volta al mese, etc.... il secondo invece, facendo lavori prettamente fisici (muratore etc) si era indebolito con il tempo.

ad entrambi un medico ha consigliato di mangiare carne rossa almeno una volta a settimana.

è vero che cereali mischiati a legumi danno un apporto proteico quasi completo
è vero che alcune verdure contengono ferro
e cosi' via...

la carne è tutta un'altra cosa.

l'uomo ha iniziato cosi'.

more, frutti, e varie cose da raccogliere
carne, caccia etc
e poi solo dopo verdure nel "vero senso della parola"


inoltre riguardo alle ricerche sul cancro etc... ci sono svariati fattori in gioco
il pesce e i vari "avvelenamenti" da mercurio e da tante altre cose (il colera?)
le verdure, i pesticidi, etc....

è stupido dire che una cosa è meglio di un'altra...
il nostro organismo ha bisogno di tutto. punto

io sinceramente sono sempre stato razzista verso i vegetariani in generale.
soprattutto verso i "vegetariani morali"... soprattutto perchè cercano di imporre le loro idee, e si lamentano se in un ristorante o altro, non sono previste ricette vegetariane.... la scelta è loro, eppure vogliono che gli altri li "assecondino"...se uno fa una scelta, ne deve accettare tutte le conseguenze.

GianoM
14-07-2009, 11:31
ma un locale sarà libero di tenere a menù solo roba che vende maggiormente o deve stare a preoccuparsi di tutte le abitudini alimentari?
Dovrebbe stare a preoccuparsi di tutte le abitudini alimentari, imho. E per legge. Non si tratta di abitudini alimentari poi così strane eh, solo di mangiare un panino senza cadaveri. Perchè gli onnivori, che dovrebbero mangiare di tutto, si lamentano così tanto? Perchè se io tengo alla mia salute (o agli animali, o al pianeta) non devo avere il diritto di mangiare quello che ritengo più opportuno? Solo perchè siamo in minoranza? Ma non esiste.

Perchè quando vado in Germania, o in un locale che fa indiano in Italia, trovo una pagina intera del menu dedicata ai vegetariani? Cosa costa al ristoratore?

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 11:31
Che serva intelligenza è fuori dubbio. Ma non è stato dimostrato che l'incremento di intelligenza sia dovuto a quello (e cioè al mangiar carne). E' solo un'ipotesi. Comunque la caccia sarebbe INDIRETTAMENTE il motivo; il motivo vero sarebbe l'abilità a costruire strumenti, che potrebbero essere stati anche non per cacciare, ma per costruire chessò, case.

Si che è dimostrato.
E' la base della selezione naturale. Senza la necessità degli strumenti l'intelligenza non sarebbe stata un vantaggio evolutivo e dunque non si sarebbe sviluppata.
Quanto al costruire altre cose, non ce ne sarebbe stata assolutamente la necessità a quei tempi, e dunque non avrebbe apportato alcun vantaggio evolutivo.

Il problema è il fatto che la maggior parte di quello che viene destinato agli animali potrebbe essere destinata alle persone. Se eliminiamo gli animali, cosa possibile e già in atto, giriamo l'agricoltura verso le persone.
Il problema è che già oggi abbiamo risorse sufficienti per sfamare tutti.
Se aumenti ancora la disponibilità non cambia assolutamente nulla dato che il problema è la distribuzione delle risorse e non la produzione. Quanti alimenti vengono buttati a macerare perchè siamo in sovraproduzione?

GianoM
14-07-2009, 11:33
ho avuto un amica vegetariana per 5 anni, e un amico vegetariano per 8 anni

sono DOVUTI entrambi tornare a mangiare carne, la prima era sempre debole, aveva la febbre una volta al mese, etc.... il secondo invece, facendo lavori prettamente fisici (muratore etc) si era indebolito con il tempo.

ad entrambi un medico ha consigliato di mangiare carne rossa almeno una volta a settimana.

è vero che cereali mischiati a legumi danno un apporto proteico quasi completo
è vero che alcune verdure contengono ferro
e cosi' via...

la carne è tutta un'altra cosa.

l'uomo ha iniziato cosi'.

more, frutti, e varie cose da raccogliere
carne, caccia etc
e poi solo dopo verdure nel "vero senso della parola"


inoltre riguardo alle ricerche sul cancro etc... ci sono svariati fattori in gioco
il pesce e i vari "avvelenamenti" da mercurio e da tante altre cose (il colera?)
le verdure, i pesticidi, etc....

è stupido dire che una cosa è meglio di un'altra...
il nostro organismo ha bisogno di tutto. punto
Tu trai delle conclusioni sbagliate partendo da situazioni reali. I tuoi amici potrebbero semplicemente essere dei gran superficiali. Ci sono sportivi profressionisti vegani, seguiti da medici altrettanto professionisti, e stanno benissimo.

checo
14-07-2009, 11:34
ma un locale sarà libero di tenere a menù solo roba che vende maggiormente o deve stare a preoccuparsi di tutte le abitudini alimentari?

addirittura parlare di ingiustizia mi sembre esageratissimo
no devo tenere 10 panini di merda con fagioli e ceci, di cui ne venderò 2 all'anno, altrimenti è ingiusto

theJanitor
14-07-2009, 11:35
Dovrebbe stare a preoccuparsi di tutte le abitudini alimentari, imho. E per legge.


iyho o per legge?
e nel secondo caso mi citi la legge?,sono ignorante in materia


Non si tratta di abitudini alimentari poi così strane eh,


se avessero una convenienza economica non credi che lo farebbero?
evidentemente non è così..... sai che gli frega ad un ristoratore di quello che mangi, quello pensa a fare soldi



Perchè gli onnivori, che dovrebbero mangiare di tutto, si lamentano così tanto? Perchè se io tengo alla mia salute (o agli animali, o al pianeta) non devo avere il diritto di mangiare quello che ritengo più opportuno? Solo perchè siamo in minoranza? Ma non esiste.


ma chi si lamenta (a parte te) ? :asd::asd:
tu hai le manie di persecuzione, personalmente frega un c...o di quello che mangi tu :D :D

GianoM
14-07-2009, 11:37
Si che è dimostrato.
E' la base della selezione naturale. Senza la necessità degli strumenti l'intelligenza non sarebbe stata un vantaggio evolutivo e dunque non si sarebbe sviluppata.
Quanto al costruire altre cose, non ce ne sarebbe stata assolutamente la necessità a quei tempi, e dunque non avrebbe apportato alcun vantaggio evolutivo.
Allora sono gli strumenti, non l'alimentazione, che sono legati all'intelligenza. Poi che gli strumenti siano stati utili anche per l'alimentazione, è ininfluente.
Il problema è che già oggi abbiamo risorse sufficienti per sfamare tutti.
Se aumenti ancora la disponibilità non cambia assolutamente nulla dato che il problema è la distribuzione delle risorse e non la produzione. Quanti alimenti vengono buttati a macerare perchè siamo in sovraproduzione?
Io non credo che abbiamo le risorse per sfamare tutti.

GianoM
14-07-2009, 11:39
iyho o per legge?
e nel secondo caso mi citi la legge?,sono ignorante in materia
No, intendo che vorrei una legge che...
se avessero una convenienza economica non credi che lo farebbero?
evidentemente non è così..... sai che gli frega ad un ristoratore di quello che mangi, quello pensa a fare soldi
Ma tu credi che lo sappiano della convenienza economica? Credi che sappiano che in Italia si stiamano 6 milioni di vegetariani?
ma chi si lamenta (a parte te) ? :asd::asd:
tu hai le manie di persecuzione, personalmente frega un c...o di quello che mangi tu :D :D
Ma non mi dire :D

SilverLian
14-07-2009, 11:40
Dovrebbe stare a preoccuparsi di tutte le abitudini alimentari, imho. E per legge. Non si tratta di abitudini alimentari poi così strane eh, solo di mangiare un panino senza cadaveri. Perchè gli onnivori, che dovrebbero mangiare di tutto, si lamentano così tanto? Perchè se io tengo alla mia salute (o agli animali, o al pianeta) non devo avere il diritto di mangiare quello che ritengo più opportuno? Solo perchè siamo in minoranza? Ma non esiste.

Perchè quando vado in Germania, o in un locale che fa indiano in Italia, trovo una pagina intera del menu dedicata ai vegetariani? Cosa costa al ristoratore?

madonna come la mettete giù pesante, per fare un affettato il "cadavere" viene parecchio trattato prima eh, non mi pare che uccidan la bestia, la taglino sottile e te la servan nel piatto.
Inoltre come dici tu 2 o 3 panini ci sono sempre, ti piacciono? bene, non ti piacciono? vai altrove e mangiati una margherita...sei TU che hai deciso di essere vegetariano in un mondo che non lo è, pagane le conseguenze

xenom
14-07-2009, 11:41
perché non ci sono panini vegetariani nei bar/ristoranti?
la risposta è semplice... non è economicamente conveniente
si sa che i panini più gettonati sono quelli con i salumi.

tra l'altro se vogliamo dirla tutta, quanti ristoranti o bar conoscete che hanno cibo adatto ai celiaci?
ho un'amica celiaca, poveretta praticamente non può mangiare niente quando va al bar.

Le minoranze sono minoranze, e per questo motivo non è economicamente conveniente dare servizi alle minoranze. non giustifico la cosa ovviamente, abbiamo una mentalità troppo "fotte un cazzo degli altri, a me basta guadagnare"

GianoM
14-07-2009, 11:42
madonna come la mettete giù pesante, per fare un affettato il "cadavere" viene parecchio trattato prima eh, non mi pare che uccidan la bestia, la taglino sottile e te la servan nel piatto.
Inoltre come dici tu 2 o 3 panini ci sono sempre, ti piacciono? bene, non ti piacciono? vai altrove e mangiati una margherita...sei TU che hai deciso di essere vegetariano in un mondo che non lo è, pagane le conseguenze
Della serie, noi siamo la maggioranza, voi attaccatevi al cazzo. :fagiano:

theJanitor
14-07-2009, 11:43
No, intendo che vorrei una legge che...
ok


Ma tu credi che lo sappiano della convenienza economica? Credi che sappiano che in Italia si stiamano 6 milioni di vegetariani?


quanto siete non lo so, ma l'unico ristorante vegetariano che conosco (vicino casa e quindi in pieno centro a Palermo in una zona piena zeppa di turisti) è praticamente sempre vuoto, tanto che fatico a capire per quale motivo rimanga aperto

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 11:44
Allora sono gli strumenti, non l'alimentazione, che sono legati all'intelligenza. Poi che gli strumenti siano stati utili anche per l'alimentazione, è ininfluente.

Gli strumenti sono stati creati proprio per necessità di alimentazione.
Se non fossimo stati carnivori non sarebbero stati creati e dunque non si sarebbe sviluppata l'intelligenza.

Io non credo che abbiamo le risorse per sfamare tutti.
Si che le abbiamo.
2700 calorie a testa.

Oggi gli equilibri alimentari del Pianeta sono assicurati da 2 miliardi di tonnellate di cereali, che, sommati alle altre derrate chiave, gli oli, gli zuccheri, la carne e i latticini, assicurano una razione media, per ogni abitante della terra, di 2.700 calorie, astrattamente adeguata ai bisogni biologici.

SilverLian
14-07-2009, 11:45
Della serie, noi siamo la maggioranza, voi attaccatevi al cazzo. :fagiano:

esattamente... sennò dovresti fare un panino diverso per ogni cliente

GianoM
14-07-2009, 11:45
si sa che i panini più gettonati sono quelli con i salumi.
Non ti viene in mente che sono più gettonati perchè sono quelli più presenti, da sempre, ovunque? :fagiano:
tra l'altro se vogliamo dirla tutta, quanti ristoranti o bar conoscete che hanno cibo adatto ai celiaci?
ho un'amica celiaca, poveretta praticamente non può mangiare niente quando va al bar.
Pochi? E allora? Visto che tanto anche i celiaci sono pochi e visto che i ristoratori se ne fregano anche di quelli, fregiamocene di tutti no? :fagiano:

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 11:48
Non ti viene in mente che sono più gettonati perchè sono quelli più presenti, da sempre, ovunque? :fagiano:

no, perchè sono i + buoni per la maggior parte della popolazione.

Pochi? E allora? Visto che tanto anche i celiaci sono pochi e visto che i ristoratori se ne fregano anche di quelli, fregiamocene di tutti no? :fagiano:
Quelli, nel corso del tempo, hanno problemi di salute se mangiano alimenti normali.
Un vegano non mi pare abbia problemi di salute se mangia la carne o il formaggio... :mbe:

GianoM
14-07-2009, 11:48
Gli strumenti sono stati creati proprio per necessità di alimentazione.
Se non fossimo stati carnivori non sarebbero stati creati e dunque non si sarebbe sviluppata l'intelligenza.
Appunto, è solo un caso. Se fossero stati creati per costruire meglio le case, adesso diremmo che costruire le case ha favorito la nostra intelligenza? No. Gli strumenti semmai hanno favorito l'intelligenza.
Si che le abbiamo.
2700 calorie a testa.
E questa è la teoria. Se però tu destini alle vacche quello che è destinato all'uomo, qualche uomo resta senza. Da qui la necessità di eliminare gli allevamenti.
esattamente... sennò dovresti fare un panino diverso per ogni cliente
OK, prima era il fatto che siamo la minoranza, adesso è il fatto che il barista dovrebbe fare ogni volta un panino diverso.
Un panino diverso per ogni cliente? Brrr. Ma non è quello che si fa attualmente scusa? :D

Ma allora mettiamo un unico panino nel menu, no? Così è più semplice per il ristoratore.

SilverLian
14-07-2009, 11:49
Non ti viene in mente che sono più gettonati perchè sono quelli più presenti, da sempre, ovunque? :fagiano:


il kebab è da pochi anni che è diffuso ma ha subito avuto successo... quei panini sono presenti perchè alla maggioranza piace, se io fossi un ristoratore e avessi il 10% di clienti vegetariani gli darei il 10% della scelta, mi pare normale

dibe
14-07-2009, 11:49
un celiaco non lo è per volontà sua, un erbivoro si.

trovo più giusto e doveroso garantire un menù alternativo per celiachi che per erbivori.

anche viste le implicazioni sulla salute, un celiaco se mangia glutine rischia grosso, un erbivoro se mangia carne si sentirà male con la sua coscienza e basta.

GianoM
14-07-2009, 11:50
no, perchè sono i + buoni per la maggior parte della popolazione.
Si beh, se per tutta la vita ho mangiato la cacca e non mi è statao mai proposta un'alternativa, è ovvio che per me la cacca sarà la cosa più buona del mondo :D
Quelli, nel corso del tempo, hanno problemi di salute se mangiano alimenti normali.
Un vegano non mi pare abbia problemi di salute se mangia la carne o il formaggio... :mbe:
Ti pare male :)

Wolfgang Grimmer
14-07-2009, 11:51
perché non ci sono panini vegetariani nei bar/ristoranti?
la risposta è semplice... non è economicamente conveniente
si sa che i panini più gettonati sono quelli con i salumi.

beh panini con verdure senza carne o latticini non mi pare si trovino così raramente. Mi viene in mente il classico panino con rucola, pomodorini e altro presente un po' ovunque.

no, perchè sono i + buoni per la maggior parte della popolazione.
o perché sono sempre stati abituati così? In india mi pare funzioni diversamente eppure siamo tutti esseri umani.

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 11:52
Appunto, è solo un caso. Se fossero stati creati per costruire meglio le case, adesso diremmo che costruire le case ha favorito la nostra intelligenza? No. Gli strumenti semmai hanno favorito l'intelligenza.

No, perchè costruire case non ti da alcun vantaggio evolutivo.
Mangiare invece si.

E questa è la teoria. Se però tu destini alle vacche quello che è destinato all'uomo, qualche uomo resta senza. Da qui la necessità di eliminare gli allevamenti.

No è la pratica.
Nel computo delle calorie, come puoi leggere, è già compresa la carne.
Dunque con la disponibilità di cibo attuale avremmo di che sfamarci TUTTI, ergo il problema non è la disponibilità di alimenti ma la distribuzione.

GianoM
14-07-2009, 11:52
il kebab è da pochi anni che è diffuso ma ha subito avuto successo... quei panini sono presenti perchè alla maggioranza piace, se io fossi un ristoratore e avessi il 10% di clienti vegetariani gli darei il 10% della scelta, mi pare normale
A me non pare normale per niente invece. Alla fine onnivori diventa il sinonimo di carnivori. Uno onnivoro è così onnivoro che non mangia kebab senza carne.

SilverLian
14-07-2009, 11:52
OK, prima era il fatto che siamo la minoranza, adesso è il fatto che il barista dovrebbe fare ogni volta un panino diverso.
Un panino diverso per ogni cliente? Brrr. Ma non è quello che si fa attualmente scusa? :D

Ma allora mettiamo un unico panino nel menu, no? Così è più semplice per il ristoratore.

Non so se non capisci davvero o fai apposta...mettiti nelle mani di un ristoratore..deve VENDERE panini, quindi CERCA di accontentare la maggior utenza possibile o per varietà o per costo (infatti per quanto il culatello sia buonissimo non ci sono molti panini con esso, per il costo che avrebbe).

I vegetariani sono aumentati negli ultimi anni e quindi lui ti mette 1 o 2 panini vegetariani, se foste di più si adeguerebbe anche lui. La dimostrazione sono i locali solo vegetariani che difatti non son mai pieni

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 11:54
Si beh, se per tutta la vita ho mangiato la cacca e non mi è statao mai proposta un'alternativa, è ovvio che per me la cacca sarà la cosa più buona del mondo :D

Veramente da una vita mangiamo sia vegetali che carne.
E io preferisco INDUBBIAMENTE la carne.
Ed evidentemente anche la maggior parte della popolazione la pensa come me dato che sono così diffusi i panini con i salumi.

Ti pare male :)
In quali problemi di salute incorre un vegetariano che si mangia un panino con capicollo e pecorino?

bio82
14-07-2009, 11:54
tra l'altro se vogliamo dirla tutta, quanti ristoranti o bar conoscete che hanno cibo adatto ai celiaci?
ho un'amica celiaca, poveretta praticamente non può mangiare niente quando va al bar.



Ma allora mettiamo un unico panino nel menu, no? Così è più semplice per il ristoratore.

voi non avete presente cosa significa diversificare il menù...nella pizzeria dove lavora la mia morosa fanno la pizza per celiaci...praticamente deve lavare il tavolo di lavoro, lavare il forno, fare la pizza, infornarla, sfornarla e nel frattempo NON toccare la farina...

praticamente per un celiaco che vuole la pizza 20 persone aspettano mezz'ora in più...è giusto? SI perchè il celiaco è una persona malata e ha diritto a mangiarsi una pizza...

facciamo lo stesso discorso per un vegetariano...è giusto? NO perchè il vegetariano ha scelto di non volere la carne...che si cerchi un posto per vegetariani se i panini che il bar offre non lo soddisfano..

per il discorso intelligenza-->cibo...semplicemente gli strumenti servivano per cacciare e quindi procurarsi cibo...senza l'esigenza di procurarsi cibo non avrebbero inventato gli strumenti...raccogliere bacche e mangiare erba come ruminanti non necessita di strumenti...ergo lo sviluppo umano è dovuto in gran parte alla caccia...

poi, se la tabella fosse vera, perchè non siamo ruminanti?

bio

GianoM
14-07-2009, 11:55
No, perchè costruire case non ti da alcun vantaggio evolutivo.
Mangiare invece si.
Mangiare carne che vantaggio evolutivo ha portato? Tumori ed epidemie a parte?

SilverLian
14-07-2009, 11:56
A me non pare normale per niente invece. Alla fine onnivori diventa il sinonimo di carnivori. Uno onnivoro è così onnivoro che non mangia kebab senza carne.

il kebab è proprio il sinonimo di onnivoro in quanto contiene insalata,pomodori,cipolle, salse vegetali e carne...FAIL :D

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 11:57
Mangiare carne che vantaggio evolutivo ha portato? Tumori ed epidemie a parte?

Che vantaggio evolutivo ha portato? :mbe:
Forse che mangiare ti permette di sopravvivere? :mbe:
Se fosse stata sufficiente la raccolta dei vegetali, dato che come tu sostieni siamo vegetariani, perchè l'uomo si è messo a cacciare? :mbe:

gabi.2437
14-07-2009, 11:57
Dovrebbe stare a preoccuparsi di tutte le abitudini alimentari, imho. E per legge. Non si tratta di abitudini alimentari poi così strane eh, solo di mangiare un panino senza cadaveri. Perchè gli onnivori, che dovrebbero mangiare di tutto, si lamentano così tanto? Perchè se io tengo alla mia salute (o agli animali, o al pianeta) non devo avere il diritto di mangiare quello che ritengo più opportuno? Solo perchè siamo in minoranza? Ma non esiste.

Perchè quando vado in Germania, o in un locale che fa indiano in Italia, trovo una pagina intera del menu dedicata ai vegetariani? Cosa costa al ristoratore?

Ma anche no :doh: Te puoi mangiare quello che vuoi, ma non vedo perchè gli altri debbano essere obbligati a vendere tutto :stordita:

Se un locale ha solo certe cose bene, vuoi mangiare altro? Vai altrove. Anche a me le ostriche crude non piacciono, se in un locale me le propinano non dico che secondo me "per legge" dovrebbero darmi il panino con la nutella

Ma anche sul resto vedo che ti diletti a insultare allegramente "chi mangia cadaveri"

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 11:58
poi, se la tabella fosse vera, perchè non siamo ruminanti?

bio

Ma soprattutto, perchè l'uomo primitivo si è messo a cacciare se siamo vegetariani? :mbe:

GianoM
14-07-2009, 11:59
Veramente da una vita mangiamo sia vegetali che carne.
E io preferisco INDUBBIAMENTE la carne.
Ed evidentemente anche la maggior parte della popolazione la pensa come me dato che sono così diffusi i panini con i salumi.
http://www.linux.it/~della/fallacies/ricorso-alla-pratica-comune.html
In quali problemi di salute incorre un vegetariano che si mangia un panino con capicollo e pecorino?
Evidentemente nei problemi etici, ambientali e salutistici che lo hanno portato a non mangiarlo, no?
Cioè, fammi capire, già ci fanno le pulci se abbiamo la cintura in pelle. Adesso dovrei essere vegetariano ma ogni tanto mangiare un panino con la mortadella?
poi, se la tabella fosse vera, perchè non siamo ruminanti?

bio
Semplicemente perchè non tutti gli erbivori sono ruminanti.

Vado a pranzo, torno dopo :O

plut0ne
14-07-2009, 11:59
voi non avete presente cosa significa diversificare il menù...nella pizzeria dove lavora la mia morosa fanno la pizza per celiaci...praticamente deve lavare il tavolo di lavoro, lavare il forno, fare la pizza, infornarla, sfornarla e nel frattempo NON toccare la farina...

praticamente per un celiaco che vuole la pizza 20 persone aspettano mezz'ora in più...è giusto? SI perchè il celiaco è una persona malata e ha diritto a mangiarsi una pizza...

facciamo lo stesso discorso per un vegetariano...è giusto? NO perchè il vegetariano ha scelto di non volere la carne...che si cerchi un posto per vegetariani se i panini che il bar offre non lo soddisfano..

per il discorso intelligenza-->cibo...semplicemente gli strumenti servivano per cacciare e quindi procurarsi cibo...senza l'esigenza di procurarsi cibo non avrebbero inventato gli strumenti...raccogliere bacche e mangiare erba come ruminanti non necessita di strumenti...ergo lo sviluppo umano è dovuto in gran parte alla caccia...

poi, se la tabella fosse vera, perchè non siamo ruminanti?

bio

QUOTONE :ave: :ave:

i celiaci sono malati...i vegetariani...beh :asd: :asd:

il kebab è proprio il sinonimo di onnivoro in quanto contiene insalata,pomodori,cipolle, salse vegetali e carne...FAIL :D

:ave:


http://www.ltlprints.com/blog/wp-content/uploads/2009/05/fail2.jpg

gabi.2437
14-07-2009, 12:00
le fallacies :asd: :asd:

icoborg
14-07-2009, 12:06
Ma soprattutto, perchè l'uomo primitivo si è messo a cacciare se siamo vegetariani? :mbe:

in realtà in un documentario, fecero vedere molti antenati dell'uomo moderno, anche quelli + sconosciuti, tra questi c'era un ramo evolutivo in cui erano solo vegeteriani...si sono estinti^^

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 12:08
http://www.linux.it/~della/fallacies/ricorso-alla-pratica-comune.html

E chi ha detto che è giusto perchè lo fanno tutti? :mbe:
Io ho solo detto che il motivo per cui lo fanno tutti è perchè gli piace di + la carne.
Se possono scegliere tra un bel paninazzo con capicollo, pecorino e funghi e uno con funghi e olive, le persone generalmente scelgono il primo, altrimenti il secondo sarebbe ovviamente + diffuso dato che i commercianti non sono masochisti....

Evidentemente nei problemi etici, ambientali e salutistici che lo hanno portato a non mangiarlo, no?
Cioè, fammi capire, già ci fanno le pulci se abbiamo la cintura in pelle. Adesso dovrei essere vegetariano ma ogni tanto mangiare un panino con la mortadella?

Si, ma non porta alcun problema di salute ad un vegetariano mangiare carne.
Prova a fare mangiare ad un celiaco sempre alimenti non adatti alla sua alimentazione e vedi che gli succede....

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 12:13
in realtà in un documentario, fecero vedere molti antenati dell'uomo moderno, anche quelli + sconosciuti, tra questi c'era un ramo evolutivo in cui erano solo vegeteriani...si sono estinti^^

gli australopitechi....
infatti il genere homo parte dall'homo abilis che è stato il primo a creare degli utensili per cacciare....

theJanitor
14-07-2009, 12:15
A me non pare normale per niente invece. Alla fine onnivori diventa il sinonimo di carnivori. Uno onnivoro è così onnivoro che non mangia kebab senza carne.

tenendo conto che il kebab è un piatto di carne ed il resto è di contorno sarebbe un genio a mangiarlo senza carne :asd::asd:



Vado a pranzo, torno dopo :O

io vado a mangiare il cadavere :O

Trokji
14-07-2009, 12:37
che l'eccesso di carne rossa fa male è una cosa che si sa da tempo..bisognerebbe consumare quella bianca prevalentemente e consumare comunque poca carne in generale..

Quote:
no
Ho letto su alcuni forum di bodybuilding che alcune persone (uomini) affette da ginecomastia (ingorssamento della mammella) hanno trovato causa nella carne rossa che compravano, che era piena di ormoni...


Ti hanno raccontato delle panzane. I motivi della ginecomastia sono svariati, certamente possono essere cause endogene o indotte dall'esterno per uso /abuso di farmaci. Durante la pubertà ad esempio c'è un aumentato rischio di sviluppare la ginecomastia. La carne anche quella (dalle nostre parti è impossibile trovarla) più piena di ormoni al mondo non ti provocherà mai ginecomastia. Per prima cosa perché la quantità di ormoni in anche 1 kg di carne sarebbe assolutamente insufficiente per provocarla, in secondo luogo perchè dopo la cottura la struttura molecolare diviene pesantemente alterata.. quindi che funzionino ancora sarebbe davvero un miracolo.

Trokji
14-07-2009, 12:39
infatti abbiamo un valore che oscilla tra 1 e 3 dipende dalla secrezione ghiandolare (prima che l bolo arrivi saremo più acidi quando lo stomaco si svuota è ovvio che il pH si fa più basico) ma in ogni caso è simile a quello dei carnivori appunto perchè da onnivori dobbiamo poter utilizzare anche la carne


cmq argomento ipertrattato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469863

roba già masticata

Sarà anche, ma il PH dello stomaco degli animali e dell'uomo non l'hanno misurato gli utenti di hwupgrade.
Così come la visione binoculare e gi studi sulla corteccia cerebrale e sull'occhio sono stati fatti in secoli di ricerche, e non dagli utenti del forum.
QUindi non m'interessa molto che se ne sia già parlato, posso riparlarne tutte le volte che voglio :)

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 12:44
io vado a mangiare il cadavere :O

e io ancora sono qua che bestemmio con 'sto server... :muro:

lo_straniero
14-07-2009, 12:46
se c'è rispetto ogni cosa non sarà mai un problema.

certo che a volte il troppo stroppa:p

Il_Grigio
14-07-2009, 12:48
GianoM, quella tabella è palesemente inaffidabile.
dovrei ad esempio credere che tutti gli erbivori hanno le stesse proporzioni nell'apparato digerente, le stesse unghie, la stessa dentatura e via dicendo?
tutti?
e lo stesso varrebbe per carnivori? tutti uguali tra loro? e per gli onnivori?
:p

spiegami poi cos'ha in comune la nostra digestione con quella di un ruminante.
non so voi, ma io non passo ore a masticare il cibo, ingoiarlo e rigurtirarlo per poi masticalo di nuovo.
eppure la tabella riporta "extensive chewing necessary" tanto negli erbivori quanto negli umani :p

la tabella non distingue minimamente tra erbivori monogastrici e poligastrici (bho, si vede che noi uomini siamo simili ad entrambi :D)

la realtà è che i ternimi "erbivoro" e "carnivoro" non hanno alcuna correlazione con la struttura fisica dell'animale. essi indicano le sue abitudine alimnentari, non il suo aspetto, il suo apparato digerente e i suoi muscoli, elementi che possono differire vistosamente anche tra i soli erbivori.

"carnivoro" poi vuol dire veramente poco.in genere si distinguono diverse categorie.
nella tabella sono compresi gli insettivori (come i ragni)? i pescivori?

le piante carnivore hanno lo stomaco o i muscoli facciali? :sofico:
da questa tabella è facile evincere che in realtà l'uomo è il discendente di una razza extraterrestre VEGETARIANA proveniente dal pianeta Arrakis :O

questo è già credibile, soprattutto considerata la folta vegetazione che ricopre Arrakis :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-07-2009, 12:50
per etica.
Va benissimi dire anche "perché lo voglio io" ma dire "per etica" la pone in modo molto diverso.

CaFFeiNe
14-07-2009, 12:56
dobbiamo inoltre ricordare che se nella nostra dentatura, sono presenti i canini, tipici dei carnivori, una ragione c'è?

poi c'è la differenza
tu quando vedi una bistecca vedi un cadavere di un essere vivente
io quando vedo una vacca, vedo una bistecca enorme che cammina.... ed è anche per questo che la mia carne è sempre rigorosamente al sangue.

è tutta una questione di punti di vista... il leone quando vede la gazzella, vede un'ammasso di cibo che corre... e se la vacca fosse carnivora, stai sicura che non ci penserebbe due volte se ti avesse vicino, a mangiarti....

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 12:58
questo è già credibile, soprattutto considerata la folta vegetazione che ricopre Arrakis :D
Beh, dopo l'impero millenario di Leto II era diventato un pianeta ricco di vegetazione, a parte il grande deserto in cui lui viveva. :p

checo
14-07-2009, 13:01
siamo al ridicolo, ti pare che io nel mio ristorante devo fare per legge un menù con piatti del cavolo che magari centrano poco o nulla col resto, perchè qualcuno non vuol mangiare carne e latticini perchè gli fan peccato gli animali? ma stia a casa sua a mangiar pasta e fagioli e tener finestre aperte a dicembre!

GianoM
14-07-2009, 13:12
Fanculo, mentre scrivevo ho perso tutto, non c'ho voglia di riscrivere. :(

GianoM
14-07-2009, 13:17
Ma soprattutto, perchè l'uomo primitivo si è messo a cacciare se siamo vegetariani? :mbe:
Perchè la carne è una bomba di proteine?
Perchè d'inverno non posso coltivare/raccogliere nulla?
tenendo conto che il kebab è un piatto di carne ed il resto è di contorno sarebbe un genio a mangiarlo senza carne :asd::asd:
Who cares di cos'è... è un panino con varie cose. Dove vado io esiste anche la versione vegetariana, e quella con i falafel, quindi è una cosa normalissima.

GianoM
14-07-2009, 13:19
dobbiamo inoltre ricordare che se nella nostra dentatura, sono presenti i canini, tipici dei carnivori, una ragione c'è?

poi c'è la differenza
tu quando vedi una bistecca vedi un cadavere di un essere vivente
io quando vedo una vacca, vedo una bistecca enorme che cammina.... ed è anche per questo che la mia carne è sempre rigorosamente al sangue.

è tutta una questione di punti di vista... il leone quando vede la gazzella, vede un'ammasso di cibo che corre... e se la vacca fosse carnivora, stai sicura che non ci penserebbe due volte se ti avesse vicino, a mangiarti....
I nostri canini fanno schifo.

Il leone non ha alternative ed ha una leggera differenza con noi: è carnivoro e non si pone problemi etici. :asd:

theJanitor
14-07-2009, 13:23
Perchè la carne è una bomba di proteine?
Perchè d'inverno non posso coltivare/raccogliere nulla?

Who cares di cos'è... è un panino con varie cose. Dove vado io esiste anche la versione vegetariana, e quella con i falafel, quindi è una cosa normalissima.

si, un kebab in cui levi la carne è normale come una parmigiana in cui togli le melanzane :asd::asd:

poi possono fare tutte le varianti che vogliono, il kebab nasce come piatto di carne (non a caso il nome significa "carne arrostita" :asd:)

Trokji
14-07-2009, 13:28
il leone segue l'istinto, che tra l'altro si sviluppa solo quando diventa adulto.
Vedi come sono carini i leoncini.. ma quando diventano adulti, anche se i "padroni" ci hanno vissuto sempre come si fa con un cane possono anche aggredirli, nonostante magari a modo loro provino affetto per il padrone.
Detto questo i nostri canini non sono come quelli dei leoni ma non abbiamo neppure i molari sviluppati come quelli di alcuni erbivori, abbiamo anche un apparato digerente più simile a quello del carnovoro che dell'erbivoro.
Perdipiù in natura non è raro osservare alcuni erbivori che mangiano carne (gli ippopotami i cinghiali e maiali) e carnivori che talvolta si nutrono di alimenti di origine vegetale, ma è abbastanza raro

GianoM
14-07-2009, 13:28
si, un kebab in cui levi la carne è normale come una parmigiana in cui togli le melanzane :asd::asd:

poi possono fare tutte le varianti che vogliono, il kebab nasce come piatto di carne (non a caso il nome significa "carne arrostita" :asd:)
Guarda, a me di snaturare le cose non interessa molto.
Lo chiamo panino con l'erba e vivo felice :)

GianoM
14-07-2009, 13:29
abbiamo anche un apparato digerente più simile a quello del carnovoro che dell'erbivoro.
Ma dove?
Un comodo intestino lunghissimo, molto utile a digerire cibo già in decomposizione, ad esempio?

theJanitor
14-07-2009, 13:33
Guarda, a me di snaturare le cose non interessa molto.
Lo chiamo panino con l'erba e vivo felice :)

ma è giusto così :)

per me parlare di kebab di verdure o bistecca di soia fa ridere che attenzione è ben diverso dal dire che mi fa ridere chi mangia vegetariano

Trokji
14-07-2009, 13:34
non digeriamo la cellulosa e non ingoiamo sassi per agevolarci la digestione.
non abbiamo le strutture tipiche dei ruminanti :fagiano:
questo è più di qualcosa :mc:
Poi comunque l'intestino si può sempre accorciare :O

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 13:54
Perchè la carne è una bomba di proteine?
Perchè d'inverno non posso coltivare/raccogliere nulla?
Dunque siano ONNIVORI e dobbiamo la nostra sopravvivenza, nonchè la nostra intelligenza, proprio alla carne dato che i nostri cugini vegetariani si sono bellamente estinti. :p

GianoM
14-07-2009, 14:26
Dunque siano ONNIVORI e dobbiamo la nostra sopravvivenza, nonchè la nostra intelligenza, proprio alla carne dato che i nostri cugini vegetariani si sono bellamente estinti. :p
Quindi se ipoteticamente domani venisse un'era glaciale e mi dovessi cibare, chessò, di pneumatici, per sopravvivere, diventeremmo pneumativori? E fanculo alle considerazioni anatomiche? Le considerazioni anatomiche son quelle, poi se sopravviviamo (pagando un caro prezzo) anche mangiando altro, questo non fa di noi degli esseri onnivori.

Trokji
14-07-2009, 14:35
Sai un erbivoro che fine fa con la visione binoculare?
ehm..:mc:

^TiGeRShArK^
14-07-2009, 14:39
Quindi se ipoteticamente domani venisse un'era glaciale e mi dovessi cibare, chessò, di pneumatici, per sopravvivere, diventeremmo pneumativori? E fanculo alle considerazioni anatomiche? Le considerazioni anatomiche son quelle, poi se sopravviviamo (pagando un caro prezzo) anche mangiando altro, questo non fa di noi degli esseri onnivori.

Gli pneumatici, a differenza di vegetali e animali, non forniscono apporto nutritivo.
E la selezione naturale non modifica le caratteristiche di un individuo, ma non è altro che un processo che favorisce il presentarsi di determinate caratteristiche dato che i "portatori" avranno un vantaggio evolutivo che gli permette di sopravvivere o di essere + adatti all'accoppiamento.
D'altronde il passaggio pesce -> animale terrestre lo vedo MOLTO + complesso di quello erbivoro -> onnivoro. :mbe:

GianoM
14-07-2009, 14:49
Sai un erbivoro che fine fa con la visione binoculare?
ehm..:mc:
Non capisco questa domanda...

S3[u70r
14-07-2009, 15:02
E' un diffuso luogo comune: mangiare più frutta e verdura fa bene alla salute. Ora una vasta ricerca rivela che non solo ciò è vero, ma chi fa una dieta vegetariana ha meno probabilità di ammalarsi di cancro rispetto a chi fa una dieta a base di carne. Non è la prima volta che un'affermazione di questo genere proviene dalla comunità scientifica internazionale: la novità, tuttavia, è che non c'era mai stato uno studio così ampio e prolungato nel tempo sulla questione. I risultati sono impressionanti: i vegetariani hanno il 45 per cento di probabilità in meno di ammalarsi di cancro del sangue e un 12 per cento in meno di ammalarsi di qualsiasi tipo di cancro, rispetto a coloro che fanno una dieta carnivora.

Pubblicato sul British Journal of Cancer e ripreso oggi con grande rilievo dalla stampa nazionale britannica, lo studio ha seguito lo stato di salute di 61 mila persone nel corso di 12 anni. "Ricerche precedenti avevano indicato che la carne può aumentare il rischio di cancro all'intestino, cosicché i nostri risultati sono apparsi plausibili da questo punto di vista", dice al quotidiano Guardian di Londra la dottoressa Naomi Allen, ricercatrice del Cancer Research della Oxford University e co-autrice del rapporto. "Ma non sappiamo perché il cancro del sangue ha un'incidenza più bassa nei vegetariani". La differenza, un 45 per cento di probabilità di ammalarsi in meno, è enorme, e riguarda sia la leucemia che altri tipi di cancro del sangue. Non solo, ma chi si nutre di verdura, frutta e pesce, evitando la carne, ha anche il 12 per cento di rischio in meno di ammalarsi di qualsiasi altro tipo di tumore, afferma la ricerca.

Solo per fare un esempio. Ma potremmo parlare anche di obesità, o di diabete.

Certo che se le ricerche son state condotte in America o Inghilterra stiamo freschi :asd:
Come cultura alimentare fanno piuttosto schifo, c'è poco da dire... a me la carne piace, ma non la mangio ovunque, e comunque stò ben lontano da fast food e amenità simili. Che una dieta a base ESCLUSIVAMENTE di carne sia dannosa è innegabile... ma se la carne fà parte integrante senza esserne l'epicentro della mia dieta...non penso proprio di essere più soggetto al cancro ;)
La stessa dieta mediterranea contiene moderati quantitativi di carne rossa e bianca.

Gli studi che citi poi, non è che siano proprio affidabili: mettono a confronto i vegetariani, che quindi sono COSTRETTI pena degli scompensi fisici a stare molto attento alla propria dieta, con il resto della popolazione, che sappiamo bene quanto spesso se ne frega dell'alimentazione e si consuma il fegato nei fast food, o con cibi precotti ecc ecc.
Ricerche che mettono a confronto dei vegetariani con degli onnivori coscienti e attenti alla propria dieta danno dei risultati diversi da quelli che hai dato tu:


Esistono studi [1] che comparano lo stato di salute di persone onnivore "health conscious", attente alla propria salute, e soggetti vegetariani. Ebbene, secondo tali studi non esistono vantaggi in termini di salute tra i soggetti vegetariani e i non vegetariani.

[1] "Relative weight, weight loss efforts and nutrient intakes among health-conscious vegetarian, past vegetarian and nonvegetarian women ages 18 to 50."

Trokji
14-07-2009, 15:04
Vuol dire che la visione binoculare è un vantaggio solo per un predatore.
Per una preda è un grosso svantaggio, proprio perché se permette di valutare bene le distanze e la profondità presenta un campo visivo molto più limitato.
Considera che il campo visivo umano come ampiezza è piuttosto limitato.. a questo si aggiunge che l'area della visione distinta (corrispondente alla fovea centralis) e molto piccola nella retina, cosicché tu puoi vedere distintamente un'area ancora più ristretta del non ampio campo visivo.
un erbivoro viceversa può addirittura vedere con un campo visivo oltre i 180 gradi senza spostare la testa.
Ciò significa che mentre l'uomo mentre si guarda intorno può venire assalito da un leone/leopardo che striscia nell'erba l'erbivoro probabilmente ha già fatto in tempo a vederlo ed ha già iniziato a correre..per cui ha già un bel vantaggio sul predatore =+ possibilità di fuggire e sopravvivere.
Del resto però con una visione del genere è difficile valutare le distanze e sarebbe impensabile lanciare frecce colpendo cose o roba simile

Il_Grigio
14-07-2009, 15:04
Quindi se ipoteticamente domani venisse un'era glaciale e mi dovessi cibare, chessò, di pneumatici, per sopravvivere, diventeremmo pneumativori? E fanculo alle considerazioni anatomiche? Le considerazioni anatomiche son quelle, poi se sopravviviamo (pagando un caro prezzo) anche mangiando altro, questo non fa di noi degli esseri onnivori.
un essere vivente è carnivoro/erbivoro/onnivoro a seconda di quello che mangia (prevalentemente). fine.

non ci sono considerazioni anatomiche che reggano.

una tartaruga, anatomicamente, non assomiglia nè a un bisonte (erbivoro) nè ad un leone (carnivoro). men che meno ad una via di mezzo dei due.
eppure le tartarughe possono essere erbivore, onnivore o carnivore, a seconda della specie, dell'ambiente e dell'età dell'individuo.
che fine fa la tua taballina anatomica, ora?

i molari delle tartarughe come vengono valutati?

fammi poi un confronto anatomico tra leone e squalo bianco, due eccellenti carnivori. stranamente, lo squalo bianco sembra non avere degli artigli affilati e la sua dentatura è ben diversa da quella del felino.

in definitiva, le abitudini alimentari, sebbene influenzino e siano influenzate dall'anatomia, non la pregiudicano totalmente.
già l'affinità fisica tra due animali non implica che abbiano le stesse abituini... è ancora più assurdo pensare che animali con la stessa alimentazione si debbano assomigliare per forza.

e, fra parentesi, io ancora non colgo somiglianze evidenti tra erbivori ed esseri umani, che sono e rimangono onnivori

Adrian II
14-07-2009, 15:09
scusate in anticipo lo sfogo ma: ogni due settimane si casca di nuovo sullo stesso argomento! ebbasta! pagine e pagine di chi dice che abbiamo i canini per mangiare carne, chi dice che abbiamo i molari per masticare l'erba, e chi dice che abbiamo entrambi perchè siamo onnivori, chi dice che mangiare carne fa male perchè pensa ad una dieta a base di mcdonald e chi dice che mangiare erba fa male perchè pensa ad una dieta di sola lattuga, e poi si finisce con un thread chiuso per flame o con un accordo per quieto vivere che ognuno è libero di fare ciò che vuole... e basta!

i fatti sono questi:
1- digeriamo carne ed erba, quindi per la definizione della parola nella lingua italiana siamo onnivori.
2- sbilanciare i valori con troppe proteine o troppe fibre a discapito di altri valori fa male.
3- per qualsiasi variazione di dieta si vada da un nutrizionista.

grazie, scusate ancora, ma la cosa comincia a diventare davvero ripetitiva

S3[u70r
14-07-2009, 15:22
questo è già credibile, soprattutto considerata la folta vegetazione che ricopre Arrakis :D
:asd:

Beh, dopo l'impero millenario di Leto II era diventato un pianeta ricco di vegetazione, a parte il grande deserto in cui lui viveva. :p
:O Ave all'Imperatore-Dio di Dune :ave:
Ma poveri vermi :(

KarinSama
14-07-2009, 15:38
dobbiamo inoltre ricordare che se nella nostra dentatura, sono presenti i canini, tipici dei carnivori, una ragione c'è?

poi c'è la differenza
tu quando vedi una bistecca vedi un cadavere di un essere vivente
io quando vedo una vacca, vedo una bistecca enorme che cammina.... ed è anche per questo che la mia carne è sempre rigorosamente al sangue.

è tutta una questione di punti di vista... il leone quando vede la gazzella, vede un'ammasso di cibo che corre... e se la vacca fosse carnivora, stai sicura che non ci penserebbe due volte se ti avesse vicino, a mangiarti....
il mio cane è carnivoro, ma non ha mai provato ad azzannarmi. idem per il gatto.
Va benissimi dire anche "perché lo voglio io" ma dire "per etica" la pone in modo molto diverso.
lo voglio io perchè ho una mia etica
voi non avete presente cosa significa diversificare il menù...nella pizzeria dove lavora la mia morosa fanno la pizza per celiaci...praticamente deve lavare il tavolo di lavoro, lavare il forno, fare la pizza, infornarla, sfornarla e nel frattempo NON toccare la farina...

praticamente per un celiaco che vuole la pizza 20 persone aspettano mezz'ora in più...è giusto? SI perchè il celiaco è una persona malata e ha diritto a mangiarsi una pizza...

facciamo lo stesso discorso per un vegetariano...è giusto? NO perchè il vegetariano ha scelto di non volere la carne...che si cerchi un posto per vegetariani se i panini che il bar offre non lo soddisfano..

per il discorso intelligenza-->cibo...semplicemente gli strumenti servivano per cacciare e quindi procurarsi cibo...senza l'esigenza di procurarsi cibo non avrebbero inventato gli strumenti...raccogliere bacche e mangiare erba come ruminanti non necessita di strumenti...ergo lo sviluppo umano è dovuto in gran parte alla caccia...

poi, se la tabella fosse vera, perchè non siamo ruminanti?

bioe la pizza margherita? è da carnivori? -.-

GianoM
14-07-2009, 15:44
Esistono studi [1] che comparano lo stato di salute di persone onnivore "health conscious", attente alla propria salute, e soggetti vegetariani. Ebbene, secondo tali studi non esistono vantaggi in termini di salute tra i soggetti vegetariani e i non vegetariani.

[1] "Relative weight, weight loss efforts and nutrient intakes among health-conscious vegetarian, past vegetarian and nonvegetarian women ages 18 to 50."
"Health-conscious" è riferito ai vegetariani, non agli onnivori.

Lo studio ha questo obiettivo:
Objective: To compare relative weight, weight loss efforts and nutrient intakes among similarly health-conscious vegetarian, past vegetarian and nonvegetarian premenopausal women.

Quindi non si parla di tumori.
Vuol dire che la visione binoculare è un vantaggio solo per un predatore.
Per una preda è un grosso svantaggio, proprio perché se permette di valutare bene le distanze e la profondità presenta un campo visivo molto più limitato.
Considera che il campo visivo umano come ampiezza è piuttosto limitato.. a questo si aggiunge che l'area della visione distinta (corrispondente alla fovea centralis) e molto piccola nella retina, cosicché tu puoi vedere distintamente un'area ancora più ristretta del non ampio campo visivo.
un erbivoro viceversa può addirittura vedere con un campo visivo oltre i 180 gradi senza spostare la testa.
Ciò significa che mentre l'uomo mentre si guarda intorno può venire assalito da un leone/leopardo che striscia nell'erba l'erbivoro probabilmente ha già fatto in tempo a vederlo ed ha già iniziato a correre..per cui ha già un bel vantaggio sul predatore =+ possibilità di fuggire e sopravvivere.
Del resto però con una visione del genere è difficile valutare le distanze e sarebbe impensabile lanciare frecce colpendo cose o roba simile
Non ho capito... la domanda qual è? Che fine fa un erbivoro con la vista binoculare? Dove vuoi arrivare?
un essere vivente è carnivoro/erbivoro/onnivoro a seconda di quello che mangia (prevalentemente). fine.

non ci sono considerazioni anatomiche che reggano.

una tartaruga, anatomicamente, non assomiglia nè a un bisonte (erbivoro) nè ad un leone (carnivoro). men che meno ad una via di mezzo dei due.
eppure le tartarughe possono essere erbivore, onnivore o carnivore, a seconda della specie, dell'ambiente e dell'età dell'individuo.
che fine fa la tua taballina anatomica, ora?

i molari delle tartarughe come vengono valutati?

fammi poi un confronto anatomico tra leone e squalo bianco, due eccellenti carnivori. stranamente, lo squalo bianco sembra non avere degli artigli affilati e la sua dentatura è ben diversa da quella del felino.

in definitiva, le abitudini alimentari, sebbene influenzino e siano influenzate dall'anatomia, non la pregiudicano totalmente.
già l'affinità fisica tra due animali non implica che abbiano le stesse abituini... è ancora più assurdo pensare che animali con la stessa alimentazione si debbano assomigliare per forza.

e, fra parentesi, io ancora non colgo somiglianze evidenti tra erbivori ed esseri umani, che sono e rimangono onnivori
Che si prendano le specie più "comuni" e si faccia una "media"?
Scusa ma a seconda di cosa mangiano le tartarughe... finiranno nella corrispondente colonna della tabella, no?
scusate in anticipo lo sfogo ma: ogni due settimane si casca di nuovo sullo stesso argomento! ebbasta! pagine e pagine di chi dice che abbiamo i canini per mangiare carne, chi dice che abbiamo i molari per masticare l'erba, e chi dice che abbiamo entrambi perchè siamo onnivori, chi dice che mangiare carne fa male perchè pensa ad una dieta a base di mcdonald e chi dice che mangiare erba fa male perchè pensa ad una dieta di sola lattuga, e poi si finisce con un thread chiuso per flame o con un accordo per quieto vivere che ognuno è libero di fare ciò che vuole... e basta!

i fatti sono questi:
1- digeriamo carne ed erba, quindi per la definizione della parola nella lingua italiana siamo onnivori.
2- sbilanciare i valori con troppe proteine o troppe fibre a discapito di altri valori fa male.
3- per qualsiasi variazione di dieta si vada da un nutrizionista.

grazie, scusate ancora, ma la cosa comincia a diventare davvero ripetitiva
Dopo aver scrittto una cosa non vera (3), una che è un'ovvietà che nessuno ha mai negato (2), e una che non aggiunge nulla alla discussione (1), ci si chiede chi ti obbliga a partecipare al thread :)

Trokji
14-07-2009, 15:46
Non ho capito... la domanda qual è?
la domanda l'hai fatta tu..:zzz:

S3[u70r
14-07-2009, 15:54
"Health-conscious" è riferito ai vegetariani, non agli onnivori.


Ma proprio no.

Cerca la ricerca e leggila, quello è il titolo ;)

Tra l'altro "among health-conscious vegetarian, past vegetarian and nonvegetarian women ages 18 to 50"

Lo studio è tra "health-conscius" vegetariani, past vegetarian e non vegetariani.

Il che equivale a mmh... attenti alla salute vegetariani e non vegetariani, dove "attenti alla salute" è riferito a tutte le categorie elencate. Se non ti fidi cerca con google la ricerca e vedi tu stesso ;)

GianoM
14-07-2009, 16:02
Ma proprio no.

Cerca la ricerca e leggila, quello è il titolo ;)

Tra l'altro "among health-conscious vegetarian, past vegetarian and nonvegetarian women ages 18 to 50"

Lo studio è tra "health-conscius" vegetariani, past vegetarian e non vegetariani.

Il che equivale a mmh... attenti alla salute vegetariani e non vegetariani, dove "attenti alla salute" è riferito a tutte le categorie elencate. Se non ti fidi cerca con google la ricerca e vedi tu stesso ;)
Ah OK, rimane il fatto che io parlavo di tumori e questo studio non smentisce nulla (si parla di peso e di sostanze nutritive). Semmai conferma che non c'è alcun problema ad essere vegetariani :)

Adrian II
14-07-2009, 16:04
"Health-conscious" è riferito ai vegetariani, non agli onnivori.

Lo studio ha questo obiettivo:
Objective: To compare relative weight, weight loss efforts and nutrient intakes among similarly health-conscious vegetarian, past vegetarian and nonvegetarian premenopausal women.

Quindi non si parla di tumori.

Non ho capito... la domanda qual è? Che fine fa un erbivoro con la vista binoculare? Dove vuoi arrivare?

Che si prendano le specie più "comuni" e si faccia una "media"?
Scusa ma a seconda di cosa mangiano le tartarughe... finiranno nella corrispondente colonna della tabella, no?

Dopo aver scrittto una cosa non vera (3), una che è un'ovvietà che nessuno ha mai negato (2), e una che non aggiunge nulla alla discussione (1), ci si chiede chi ti obbliga a partecipare al thread :)

3- ok, allora inventiamoci le diete, i nutrizionisti hanno studiato anni per gioco.
2- allora di che diavolo si sta parlando da 12 pagine, tra chi dice che mangiar carne fa male e chi dice che non mangiarne fa peggio?
1- beh, trovami una persona che qui è obbligata a partecipare, io ho solo sottolineato il fatto che da mesi di tanto in tanto esce fuori una discussione sull'alimentazione e la si butta puntualmente sugli stessi argomenti fino alla chiusura per flame, forse il mio intervento può essere considerato più utile delle pagine su pagine, in thread su thread, nei quali si dicono sempre le stesse cose, ma forse sbaglio io, quindi, come già detto, scusate lo sfogo, e buona chiacchierata, fino alla chiusura, e buona continuazione nel prossimo thread identico. (mi pare di capire che qui l'argomento sia più che esaurito: la mia ragazza vuole diventare vegetariana, è pericoloso? risposta: no, se fatto bene, mandala da un nutrizionista, thread concluso in prima pagina)

theJanitor
14-07-2009, 16:07
quando si parla di vegetariani e minore incidenza di tumori mi vengono sempre in mente le parole di mia madre che mi dice che nel dopo-guerra la carne era nei giorni di festa e mangiavano abitualmente verdure come companatico.

ecco, con la recente scoperta che anche mia zia ne è rimasta colpita in famiglia sono 5/5 fratelli

S3[u70r
14-07-2009, 16:08
Ah OK, rimane il fatto che io parlavo di tumori e questo studio non smentisce nulla (si parla di peso e di sostanze nutritive). Semmai conferma che non c'è alcun problema ad essere vegetariani :)

veramente dice anche

Vegetarians’ mean vitamin B12 and D intakes were well below recommendations


Oltretutto rimane il fatto che i dati da te postati prima si riferiscono a "vegetariani e quindi attenti alla salute" contro "tutti gli altri, ivi inclusa una stragrande maggioranza di persone che non sanno manco cosa mangiano" e quindi l'insorgere dei tumori può essere imputato a tante altre variabili che vengono trascurate.

Nello studio che ho postato invece si mettono in relazione due tipi di alimentazione "sana" e si nota che differiscono di ben poco. Quindi le teorie che mangiare vegetariano è più salutare saltano :)

GianoM
14-07-2009, 16:19
3- ok, allora inventiamoci le diete, i nutrizionisti hanno studiato anni per gioco.
2- allora di che diavolo si sta parlando da 12 pagine, tra chi dice che mangiar carne fa male e chi dice che non mangiarne fa peggio?
1- beh, trovami una persona che qui è obbligata a partecipare, io ho solo sottolineato il fatto che da mesi di tanto in tanto esce fuori una discussione sull'alimentazione e la si butta puntualmente sugli stessi argomenti fino alla chiusura per flame, forse il mio intervento può essere considerato più utile delle pagine su pagine, in thread su thread, nei quali si dicono sempre le stesse cose, ma forse sbaglio io, quindi, come già detto, scusate lo sfogo, e buona chiacchierata, fino alla chiusura, e buona continuazione nel prossimo thread identico. (mi pare di capire che qui l'argomento sia più che esaurito: la mia ragazza vuole diventare vegetariana, è pericoloso? risposta: no, se fatto bene, mandala da un nutrizionista, thread concluso in prima pagina)
3 - si può essere autonomi. Dire che per cambiare dieta ci si deve necessariamente rivolgere a un nutrizionista equivale a dire che per cambiare la ruota di una macchina serve un ingegnere.
2 - ovvio che sbilanciare fa male, essere vegetariani non vuol dire sbilanciare.
1 - non vedo il problema sinceramente. Sono consapevole che tra un po' Freeman chiuderà per ciclicità. Ma who cares. Ad ogni discussione noto comunque che piano piano i luoghi comuni calano. Al prossimo thread :)
quando si parla di vegetariani e minore incidenza di tumori mi vengono sempre in mente le parole di mia madre che mi dice che nel dopo-guerra la carne era nei giorni di festa e mangiavano abitualmente verdure come companatico.

ecco, con la recente scoperta che anche mia zia ne è rimasta colpita in famiglia sono 5/5 fratelli
I tumori non dipendono solo dall'alimentazione ;)
E non spaziamo via anni di ricerche con la statistica da orticello.
veramente dice anche


Oltretutto rimane il fatto che i dati da te postati prima si riferiscono a "vegetariani e quindi attenti alla salute" contro "tutti gli altri, ivi inclusa una stragrande maggioranza di persone che non sanno manco cosa mangiano" e quindi l'insorgere dei tumori può essere imputato a tante altre variabili che vengono trascurate.

Nello studio che ho postato invece si mettono in relazione due tipi di alimentazione "sana" e si nota che differiscono di ben poco. Quindi le teorie che mangiare vegetariano è più salutare saltano :)
Sarebbe interessante sapere anche quanti onnivori con alimentazione "sana" ci sono. :) La vitamina D c'è anche nelle verdure e la ricaviamo dal sole, quindi tendo a non capire. La carenza di B12 è possibile nei vegani, comunque anche negli onnivori, quindi tendo a non ricapire.

Il_Grigio
14-07-2009, 16:22
Che si prendano le specie più "comuni" e si faccia una "media"?
dubito seriamente che si consideri una "media".
è più che evidente che gli autori della tabella hanno preso dei luoghi comuni su carnivori/erbivori (solo le specie più "famose", tipo mucche e leoni, non le più comuni) e hanno inventato assurde somiglianze tra erbivori ed umani.

il tutto trascurando completamente pesci, mammiferi acquatici, roditori, uccelli, rettili, anfibi, insetti, molluschi, piante carnivore ecc... tutte categorie che possono differire vistosamente da quanto visto in tabella.

imho, quello schema non può considerarsi in alcun modo rappresentativo dell'anatomia delle tre categorie.
Scusa ma a seconda di cosa mangiano le tartarughe... finiranno nella corrispondente colonna della tabella, no?
e cambiano forse anatomia? tartarughe coi denti affilatissimi e tartarughe con dei grossi molari?
certo che no.

questo ci porta ad una sensazionale scoperta:
carnivori, ornivori ed erbivori possono assomigliarsi. :yeah:
così come l'uomo (onnivoro) può assomigliare ad un erbivoro senza per questo rientrare in tale gruppo.

il mio era solo un esempio per farti capire che non esiste una reazione 1:1 tra l'alimentazione e l'anatomia.
certo, le tartarughe carnivore sono diverse da quelle erbivore, ma assolutamente non nel modo descritto in tabella.

l'unica, vera differenza costante tra i mangiacarne e i mangiaerba è... la loro abitudine alimentare.:sofico:

theJanitor
14-07-2009, 16:24
I tumori non dipendono solo dall'alimentazione ;)
E non spaziamo via anni di ricerche con la statistica da orticello.


ognuno le statistiche le usa per dare forza al proprio ragionamento.... sono pagine che fai così.

quando al resto, la mia alimentazione è sanissima.
Le periodiche analisi sono sempre perfette, sai qual è stata l'unica volta che ho avuto problemi di salute? quando mangiavo troppa insalata che mi ha provocato problemi intestinali :rotfl::rotfl:
da quel momento il gastroenterologo mi ha detto di non mangiarne più :asd::asd:

SilverLian
14-07-2009, 16:25
si ma se i tumori non dipendono dall' alimentazione perchè sostieni che i vegetariani han meno probabilità di contrarne?

sei vegetariano? bene! mangiati le verdurine e stai attento alla dieta.

ma non cercare di apporre dubbi vantaggi nell' esserlo perchè io vedo solo un maggiore sbattimento nel cercare di reintegrare con una dieta specifica ciò che perdi togliendo la carne

Adrian II
14-07-2009, 16:25
3 - si può essere autonomi. Dire che per cambiare dieta ci si deve necessariamente rivolgere a un nutrizionista equivale a dire che per cambiare la ruota di una macchina serve un ingegnere.
2 - ovvio che sbilanciare fa male, essere vegetariani non vuol dire sbilanciare.
1 - non vedo il problema sinceramente. Sono consapevole che tra un po' Freeman chiuderà per ciclicità. Ma who cares. Ad ogni discussione noto comunque che piano piano i luoghi comuni calano. Al prossimo thread :)

I tumori non dipendono solo dall'alimentazione ;)
E non spaziamo via anni di ricerche con la statistica da orticello.

Sarebbe interessante sapere anche quanti onnivori con alimentazione "sana" ci sono. :) La vitamina D c'è anche nelle verdure e la ricaviamo dal sole, quindi tendo a non capire. La carenza di B12 è possibile nei vegani, comunque anche negli onnivori, quindi tendo a non ricapire.
3- scusa ma questo esempio non mi sembra azzeccatissimo... per cambiare una ruota, SE SO FARLO, lo faccio da me, se devo cambiare l'alimentazione della macchina da benzina a gas vado dal tecnico, anche se in teoria potrei armarmi di tenaglie, fascette e giraviti e farlo da me...
2- non è ciò che ho detto. (ti prego non chiedermi "e allora cosa hai detto?" perchè sta scritto nel mio primo post, puzzo come una capra e ora devo andare solo a fare una doccia :D )
1- su questo hai ragione: il problema non sussiste se voi non trovate noioso affrontare sempre lo stesso argomento con le stesse tesi e lo stesso epilogo.

buona continuazione, vo via ;)

theJanitor
14-07-2009, 16:27
si ma se i tumori non dipendono dall' alimentazione perchè sostieni che i vegetariani han meno probabilità di contrarne?



mi quoto:

ognuno le statistiche le usa per dare forza al proprio ragionamento.... sono pagine che fai così.

GianoM
14-07-2009, 16:32
si ma se i tumori non dipendono dall' alimentazione perchè sostieni che i vegetariani han meno probabilità di contrarne?
Non dipendono SOLO dall'alimentazione. Se io sono vegetariano ma mi faccio una flebo di scarichi d'auto, è ovvio che essere vegetariano non conta una sega :)

SilverLian
14-07-2009, 16:33
Non dipendono SOLO dall'alimentazione. Se io sono vegetariano ma mi faccio una flebo di scarichi d'auto, è ovvio che essere vegetariano non conta una sega :)

si ma perchè l' hai postato se l' unica differenza fra l' essere carnivori o vegetariani è SOLO l' alimentazione? c'è qualche passaggio logico oscuro oppure stai solo tirando (male) acqua al tuo mulino

Trokji
14-07-2009, 16:35
La carne non fa venire tumori, ma ci sono i se ed i ma.
Per come l'hai posta te la risposta è no :)