PDA

View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus EeePC 1101HA Seashell


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11

high_speed
21-12-2009, 20:49
Ciao a tutti
Vorrei montare per necessità una distribuzione linux completa e non quele distribuzioni studiate per netbook, quale mi consigliate per velocità e compatibilità? funziona anche l'oc?

Altra domanda fino a che dimensione di sd legge il 1101ha? necessita di un modello particolare o legge tutti i tipi di sd?

grazie a tutti

American Juri Terrier
22-12-2009, 07:54
nuovi driver:

SHE: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/SuperHybridEngine-V2_10.zip

HOTKEY: ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/HotkeyService-V1_15.zip

ora anche disponibile SRS compatibile e funzionante con seven. in xp era un programma separato, in seven si trova una scheda aggiuntiva fra le proprietà della gestione audio realtek.

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/EeePC/Utility/SRS-V1_8_13_0.zip


è inutile questo mio commento ma sono OBBLIGATO a ringraziarti!!!

American Juri Terrier
22-12-2009, 07:57
quindi i divx si vedono bene?
la batteria sai di quanti ampere o watt e'?
mi servirebbe per qualche raro divx e soprattutto per navigare in internet col wi-fi con una lunga durata della batteria.
esiste solo un tipo di batteria per questo asus?
grazie.

se lo tieni pulito e con i driver aggiornati di win7 (avendo win7 ovvio) ti fa i divx lisci come l'olio a schermo intero anche in risparmio energetico!

gli hd della mia macchina fotografica digitale vanno a scatti solo i primi secondi poi il tutto si assesta (ma questo il overclock 30%)

American Juri Terrier
22-12-2009, 08:37
Mi sono strapentito di non avere messo il dualboot con windows xp, ora non posso giocare a worms armageddon, ci tenevo un casino ed in questo portatilino avrebbe girato senza problemi prestazionali :muro: :muro: :muro:

nickluck
22-12-2009, 09:04
Per la batteria... ( scusa ma se nn sai come si misura la " capacità" di una batteria che doamnde fai ) .... cmq si misura un ampere ( A ), e quella dell'1101 è di 4400mAh( milliAmpere), 6 celle.
Non è il caso di trattarlo così, sopratutto perchè hai sbagliato anche tu...
mAh sta per milliAmpereora e non milliAmpere (che è l'unità di misura della corrente)
La "capacità" (o meglio, l'energia immagazzinata) di una batteria si misura in Wh, ovvero Wattora.
Poichè le batterie per uno stesso modello hanno un voltaggio uguale, si usa comunemente il mAh per confrontarle, ma questo non è valido per modelli differenti. Ad esempio una batteria a 10 volt e 4 mAh ha la metà di energia di una batteria 20 volt e 4 mAh.
Quindi occhio la prossima volta!!!

vic_20
22-12-2009, 09:20
pensavo di usarlo con xp solo per navigare col wi-fi e sperando abbia veramente una buona autonomia che e' l' unica cosa che mi interessa, e qualche divx fatto dalla tv. sono ancora indeciso con il 1005ha-h che dovrebbe arrivare a 10,5 ore. pero' forse il display da 11,5 polici e' meglio?

American Juri Terrier
22-12-2009, 09:35
pensavo di usarlo con xp solo per navigare col wi-fi e sperando abbia veramente una buona autonomia che e' l' unica cosa che mi interessa, e qualche divx fatto dalla tv. sono ancora indeciso con il 1005ha-h che dovrebbe arrivare a 10,5 ore. pero' forse il display da 11,5 polici e' meglio?

i 1330 x 768 te li godrai come non mai, fidati.

vic_20
22-12-2009, 10:07
aggiudicato, grazie mille.

Zorck
24-12-2009, 13:09
Mi sto leggendo piano piano tutto il topic, ma mi ci vorrà un pò. :rolleyes:

Avrei un paio di domande prima dell'acquisto: :help:

- Sapete dirmi quanto prende bene l'antenna del wifi rispetto ad un portatile nella media? Il netbook di mio zio prende molto meno rispetto ai notebook di mia sorella e della mia ragazza e la cosa mi preoccupa un pò, perché collegarmi ad internet col wifi è l'uso principale che dovrei farne!

- Qualcuno ha provato ad usarci Photoshop CS4 ed Autocad (almeno 2006) con Windows 7? Si comporta decentemente? Ovviamente non lo prendo per lavorarci, però portarmelo dietro in cantiere e poterci almeno consultare i disegni cad è abbastanza importante.

Ho trovato una versione già con 2GB di ram (sto aspettando che mi dicano se è quella originale che consente l'OC) a 339€ e ci sto facendo seriamente un pensierino.

In alternativa sono indeciso col 1201AH, ma sul sito Asus non lo trovo. Mi sapete indicare dove trovo le specifiche? Mi hanno detto che dovrebbe avere processore N270 o N280, invece sul negozio che ho trovato dicono che monta sempre lo Z520. :doh:

Ha il monitor un pelo più grande, ma non so se sia sempre a led o meno (penso di si), ha i 2GB già di serie ed un HD da 250GB, ma di contro non ha il BT (risolvibile con una banalissima chiavetta USB). In più non so se ha anche lui l'OC da BIOS, ma penso di. :confused:

Pagliatek
24-12-2009, 14:50
Zorck ... ciapa:
1101... http://asus.com/product.aspx?P_ID=8AF6gYB7thq87JM8
1201... http://asus.com/product.aspx?P_ID=Kp9FSSex21aq8WPA

il 1201 ha il display + grande ( 12.1 vs 11.6 )
cam da 0.3 ( 1.3 x l'1101)
chipset US15W che dicono vada molto bene
e occhio al BT, il sito lo porta come optional ....in entrambi

Zorck
24-12-2009, 15:55
Grazie mille delle info, m'hai dato na grandissima mano (anche via PM)! :D

In defintiva, potrei riassumere così i pro e contro di 1201vs1101 nelle versioni in vendita dal commerciante che ho trovato:

Pro 1201:
- monitor leggermente più grande (a led come il 1101)
- HD migliore (250GB contro i 160GB) e spazio di archiviazione online molto maggiore (500GB contro 10GB)
- Windows Seven Home Pro preinstallato

Pro 1101:
- webcam migliore (1,3MP contro 0,3MP)
- presenza del BT
- autonomia lievemente superiore (9,5h vs 8,5h secondo l'Asus)
- costa 16€ in meno (confrontando 1101 con 2GB vs 1201)

Per il resto sono totalmente identici: stesso processore, stessa scheda video, stessa scheda madre, stessa scheda wifi (con la N finale), stessa utility di OverClock da BIOS. Se trovo il 1201 con BT prendo quello, altrimenti tiro a sorte. :rolleyes:

Con il 1101 e 2GB di ram vi girano dignitosamente software tipo Autocad e Photoshop? Ho scoperto ieri sera che un tizio in ufficio da mio padre ha regalato a tutti un Acer One D250-0Bw, ora provo ad installarci questi programmi e vedo se girano. Come processore ha mi pare l'N270, però se non ho capito lo Z520 overclockato dovrebbe essere almeno alla pari.

Sulla ricezione wifi che mi dite?


-----------------------


EDIT: ho installato sull'Acer di mio padre Autocad 2008 e Photoshop CS4 e girano senza troppi problemi. Non saranno veloci come sul mio desktop, ma per veloci consultazioni o per piccoli ritocchi da fare quando sono fuori casa o fuori ufficio penso vada più che bene! Considerando che un'ora in meno di autonomia non mi cambia la vita, che la webcam non l'ho mai usata in 12 anni di internet e che il BT se un domani dovesse servirmi lo aggiungerò con una chiavetta USB... mi sa che mi prendo il 1201HA che ha un HD superiore. Il 1201N è il netbook definitivo, ma ha un costo fuori mercato secondo me.

Eventualmente il cambio di HD al 1101HA è semplice? Si accede facilmente all'alloggiamento o bisogna smontare altro? Di desktop ne ho smontati decine, ma aprire completamente un portatile non è una passeggiata... l'ultima volta mi sono avanzati un pò di pezzi. :D

Rimango in attesa di feedback sulla ricezione wifi.

La prima carica va effettuata appena preso o prima conviene scaricare del tutto la batteria?

subwooferman
25-12-2009, 20:49
attento... il 1101ha versione win7 ha 2gb di ram, disco da 250gb e niente bluetooth... sicchè le uniche differenze con 1201ha sono la tastiera (con i tasti a isola nel 1201... questione di gusti...) e lo schermo lievemente più grande... e forse appunto l'autonomia, presumibilmente peggiore nel 1201ha per via dello schermo più grande ma la differenza credo sia minima...
Auguri!

sparpacellone
25-12-2009, 21:23
l'ho appena comprato e sono molto deluso dalle prestazioni, praticamente non si riesce neanche a giocare con petsociety o guardare un video a 720p che va tutto a scatti anche con overclock al 30%.

una vera delusione
ciao

Zorck
25-12-2009, 21:45
Il 1101HA versione Seven non lo trovo, se non a costi decisamente più alti, superiori anche al 1201HA. :muro:

marox
25-12-2009, 23:11
l'ho appena comprato e sono molto deluso dalle prestazioni, praticamente non si riesce neanche a giocare con petsociety o guardare un video a 720p che va tutto a scatti anche con overclock al 30%.

una vera delusione
ciao

bisogna saperlo usare. io vedo anche video in 1080p fluidi, qualche pagina indietro ce scritto tutto

vic_20
25-12-2009, 23:26
l'ho appena comprato e sono molto deluso dalle prestazioni, praticamente non si riesce neanche a giocare con petsociety o guardare un video a 720p che va tutto a scatti anche con overclock al 30%.

una vera delusione
ciao
appena comprato, e' vero e' molto lento ma l' ho preso solo per navigare e spero duri tanto la batteria.
forse il 1005ha-h quello da 10,5 ore con n280 dovrebbe essere il piu' veloce.
mi hanno fatto lo scontrino dell' asus 1001ha e spero non ci siano problemi per la garanzia che e' di un anno (2 anni per i notebook); ho comprato e sto scrivendo dallo 1101ha-blk022x
batteria da 4,4 Ah 48W
ho googlato ed ho aggiornato il bios dalla 208 alla 317 premendo alt-F2 con chiavetta usb in fat16 con il file 1101HA-ASUS-0317.ROM rinominato in 1101HA.ROM. con l' alimentatore inserito, tutto ok.
volevo aggiornarlo via internet ma ho paura dei rischi.
al 10% mi sembra che youtube in qualita' hq va a scatti.
dove l' ho comprato io lo posso riportare indietro e comprarne uno piu' veloce, ma a me serve solo per navigare.

American Juri Terrier
25-12-2009, 23:28
bisogna saperlo usare. io vedo anche video in 1080p fluidi, qualche pagina indietro ce scritto tutto

vero

vic_20
25-12-2009, 23:30
grazie, domani provo se trovo il filmato a 1080p.

sparpacellone
26-12-2009, 08:28
bisogna saperlo usare. io vedo anche video in 1080p fluidi, qualche pagina indietro ce scritto tutto

mi dice dove di preciso, questo thread e' diventato lunghissimo...

grazie
ciao

marox
26-12-2009, 11:18
2 3 pagine inidietro sempre in un post scritto da me

kellone
26-12-2009, 11:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30134675&postcount=1744

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29993169&postcount=1679

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29886594&postcount=1604

Mah...

Zorck
26-12-2009, 11:54
...

Sulla ricezione wifi che mi dite?
...

La prima carica va effettuata appena preso o prima conviene scaricare del tutto la batteria?

Nessuno sa darmi queste 2 info? :mc:

Mi sto leggendo il topic, ma non è una cosa proprio immediata... sono a pagina 49 e qualcuno diceva che come ricezione non sia molto buona. :muro:

American Juri Terrier
26-12-2009, 18:21
Nessuno sa darmi queste 2 info? :mc:

Mi sto leggendo il topic, ma non è una cosa proprio immediata... sono a pagina 49 e qualcuno diceva che come ricezione non sia molto buona. :muro:

personalmente dico che prende dove chiavette wireless non prendono (neanche la cisco del pc fisso a cui ho dovuto applicare un'ulteriore prolunga usb) pertanto lo reputo ottimo.

darei per scontato di farlo scaricare del tutto prima di dargli la prima carica (magari sbaglio eh? non prendere mai per buona la prima risposta)

sparpacellone
26-12-2009, 18:38
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30134675&postcount=1744

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29993169&postcount=1679

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29886594&postcount=1604

Mah...

ho fatto un po di prove ma non sono riuscito ad ottenere risultati 'decenti', continua ad andare tutto a scatti.

secondo me dentro c'e' l'hardware del sapientino....:(

ciao

donsaimon
27-12-2009, 01:04
AIUTO!!! Il mio asus 1005 non si accende più se non lo attacco alla corrente!! Qualcuno sa come posso tentare di risolvere il problema? :mc:

Zorck
27-12-2009, 01:18
Evvai, ho finito di leggere tutte e 89 le pagine del topic!!! :sofico:
C'ho messo 2 giorni ma ne è valsa la pena. :mbe: Mamma mia, l'Odissea impallidisce a confronto della storia di questo netbook! :fagiano:

Direi che il 1101HA con XP lo scarto per evitarmi lo sbattimento di formattare subito e per l'Hard-Disk più grande, visto che per cambiarlo ti giochi la garanzia. :rolleyes:

Il dubbio grosso è tra 1101HA con W7 a 344€ e 1201HA a 342,98€. Hanno lo stesso identico hardware: niente BT, webcam da 0,3MP, HD da 250GB, 2GB di RAM, batteria 6 celle, OC da BIOS ed ovviamente stessi processore, scheda madre, scheda video e wifi. Ma perché quello col monitor più grande costa parecchio di meno? Il 1101 era pure scontato mentre il 1201 a prezzo pieno! :stordita:

Diciamo che a me interessa avere la risoluzione HD (con le risoluzioni dei 10'' Autocad da problemi), poi mezzo pollice in più non mi cambia la vita, specialmente se va a diminuire l'autonomia. Per la tastiera non ho mai provato la differenza, quindi non saprei proprio con cosa mi trovo meglio (ad isola o non). Come linee mi piace un pò di più il 1201, che resta più sfinato e non si ingrossa sul retro. L'indecisione impazza! Spero di trovarli lunedì in negozio per vederli, così scelgo in base all'impressione che mi fanno. :muro:

L'unico dubbio è sul momento dell'acquisto. Per metà dicembre era prevista l'uscita del 1201N che rivoluzionerà un pò il mondo dei netbook, essendo il primo a montare procio dual core e scheda video nvidia, doppio slot di ram, ecc. A quanto pare l'uscita è slittata perché non l'ho visto da nessuna parte... però non ho letto manco di rinvii, per cui a giorni dovrebbe uscire. Probabilmente farà calare un pò i prezzi di 1101HA e 1201HA, anche se non di molto vista la differenza di prezzo. Magari mo mi accatto uno di questi 2 e la settimana prossima li trovo a 30-40 euri di meno! Mi sa che aspetto i primi di gennaio... :stordita:

Con il 1201HA è fornito uno storage online di 500GB oltre all'HD da 250GB, mentre con il 1101HA XP era di soli 10GB. Sapete se con il 1101HA W7 lo storage online è di 500GB o di 10GB??? Il servizio è aggratisse a vita, o dopo un pò bisogna cacciare i dindi??? :confused:

marox
27-12-2009, 01:22
si, cambiare la batteria.


per i vedere i video hd in modo fluido bisogna :

aggiornare i driver video

installare power dvd 9 trial

installare grease monkey + script per youtube windows media player

provate

donsaimon
27-12-2009, 10:54
Cambiare la batteria???? Ma il PC è nuovo di zecca.. possibile che devo già cambiare batteria? Non è che magari la colpa è dell'alimentatore che non la ricarica? Eventualmente la batteria è in garanzia?

sparpacellone
27-12-2009, 12:14
Con il 1201HA è fornito uno storage online di 500GB oltre all'HD da 250GB, mentre con il 1101HA XP era di soli 10GB. Sapete se con il 1101HA W7 lo storage online è di 500GB o di 10GB??? Il servizio è aggratisse a vita, o dopo un pò bisogna cacciare i dindi??? :confused:

per il 250giga, lo storage online è di 250giga

per confrontarli guarda sul sito
http://www.asusworld.it/pl.asp?m=EeePc

trovi anche il listino ufficiale

ciao

Zorck
27-12-2009, 13:43
per il 250giga, lo storage online è di 250giga


Su questo sito indica 250gb per entrambi, mentre sul sito Asus dice 500gb per il 1201HA. Sia quel che sia, il dubbio è un altro: quanto dura? Oppure è a tempo indeterminato? Se paga? :confused:

marox
28-12-2009, 10:44
Cambiare la batteria???? Ma il PC è nuovo di zecca.. possibile che devo già cambiare batteria? Non è che magari la colpa è dell'alimentatore che non la ricarica? Eventualmente la batteria è in garanzia?

se e' nuovo e hai lo scontrino, la garanzia ce l'hai.

come dicevo o e' la batteria che e' rotta o non carica il pc, in tutti e due i casi devi mandarlo cmq in assistenza.

saranno poi loro a trovare il problema ed a sostituirtelo

drman
28-12-2009, 11:20
Sulla ricezione wifi che mi dite?

Per me non è delle migliori, paragonandola a quella del mio precedente netbook,
un msi wind u100.

drman
28-12-2009, 11:49
Ciao a tutti
Vorrei montare per necessità una distribuzione linux completa e non quele distribuzioni studiate per netbook, quale mi consigliate per velocità e compatibilità? funziona anche l'oc?

Altra domanda fino a che dimensione di sd legge il 1101ha? necessita di un modello particolare o legge tutti i tipi di sd?

grazie a tutti
La compatibilità con linux è legata al driver della scheda video che, se presente,
offre prestazioni grafiche decenti, senza rallentamenti e una risoluzione pari a quella massima dello schermo.

Le uniche due distro ad offrire il driver nativamente sono al momento jolicloud e mandriva 2010, la prima è di quelle netbook oriented la seconda invece di tipo general purpose. Solo che attualmente mandriva è affetta da un bug (https://qa.mandriva.com/show_bug.cgi?id=56214) che
si manifesta in fase di spegnimento (righe verdi e fucsia, freeze).

Ho provato anche kubuntu e fedora lxde, funzionano e si possono aggiungere
i driver, su kubuntu c'è uno script (http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Intel/Poulsbo) apposito mentre sono disponibili solo per fedora 11 (http://www.happyassassin.net/2009/08/10/intel-gma500-poulsbo-on-fedora-11-repository-with-working-3d-compiz-support/).

Zorck
28-12-2009, 15:21
Qualche pagina fà (non ritrovo il punto esatto) qualcuno aveva detto che la nuova versione del 1101HA con W7 pare meno overclockabile, molti arrivano fino al 20% e poi perdono stabilità. Vi risulta sta cosa? Si tratta di qualche procio sfigato (con l'OC capita) oppure la nuova versione di questo netbook è veramente meno overclockabile? Qualcuno che ce l'ha riesce a tenerla al 30%?

Sullo storage online Asus invece non sapete aiutarmi? Nessuno l'ha usato e sa se ha una scadenza o meno?

Pagliatek
28-12-2009, 15:59
io lo tengo al 30%, sempre, ho xp, e nessunissimo problema.
Oggi ho anche fatto l'upgrade della ram ( 2Gb hynix ) e dell'HD ( 320Gb ), ho ripristinato con il ghost sul nuovo HD, e ora sto istallando qualche fesseria che mancava, e sembra stabile.

Zorck
28-12-2009, 16:50
Si, con la vecchia versione con XP (per intenderci, quella che da base monta 1gb di ram e 160gb di hd) quasi tutti riescono a tenerlo fisso al 30%. Parrebbe che invece la versione nuova (che monta di base winzoz 7, 2gb di ram e 250gb di hd) salga meno e che molti hanno problemi di stabilità sopra al 20%.

Diciamo che non sarebbe una cosa grave per me, che lo terrei il 90% del tempo in risparmio energetico, però un pò potrebbe dare fastidio. :rolleyes:

c.giulio
31-12-2009, 09:04
ho concluso un piccolo test di streaming video 1080p da youtube

1 eseguito la guida per utilizzare windows media player su youtube

2 installato powerdvd trial 9

3 guardato il filmato http://www.youtube.com/watch?v=FyI8wXepA3I

risultato

FLUIDO SENZA MINIMO SCATTO SOLO CON SUPER PERFORMANCE MODE oc 30 %

con high performance mi dava qualche rallentamento

Ciao! Ho cercato di seguire i tuoi consigli ma non ho cavato un ragno dal buco. Potresti cortesemente spiegare in maniera più dettagliata la procedura?
In particolare:
1.come si fa ad utilizzare windows media player su youtube (dove la trovo la guida)?
2.Devo semplicemente installare power dvd 9 oppure devo eseguire altre operazioni con tale programma?

Grazie per l'aiuto!;)

sparpacellone
31-12-2009, 09:26
Ciao! Ho cercato di seguire i tuoi consigli ma non ho cavato un ragno dal buco. Potresti cortesemente spiegare in maniera più dettagliata la procedura?
In particolare:
1.come si fa ad utilizzare windows media player su youtube (dove la trovo la guida)?
2.Devo semplicemente installare power dvd 9 oppure devo eseguire altre operazioni con tale programma?

Grazie per l'aiuto!;)

io ho installato powerdvd9, solo che non legge gli mkv quindi ho installato klite codec pack e riesco a leggerli (ma solo con powerdvd e non con media player classic che fa resettare il pc)

per youtube non saprei
ciao

Pagliatek
31-12-2009, 10:27
Hai provato VLC?

sparpacellone
31-12-2009, 10:43
Hai provato VLC?

vlc è stata la prima prova che ho fatto ma purtroppo con i film in hd (720p) va a scatti e diventa inguardabile

ho letto che vlc non sfrutta il dxva quindi non riesce ad usare l'accelerazione hardware.

comunque per i film in bassa definizione va bene

ciao

sparpacellone
31-12-2009, 11:13
...a proposito con questi drivers (datati 18/12/2009)

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=3180&DwnldID=18472&lang=eng

migliorano un po le prestazioni della scheda video (non aspettatevi chissa cosa)

ciao

Bravonera2
02-01-2010, 10:15
Ragazzi è uscito il nuovo bios in data 30/12/2009

VERSIONE 323

sparpacellone
02-01-2010, 10:58
Ragazzi è uscito il nuovo bios in data 30/12/2009

VERSIONE 323

da me l'autoupdate parte ma non finisce mai di scaricarlo, sono una 30ina di mega ma dopo un paio d'ore non aveva ancora finito il download...

kellone
02-01-2010, 11:08
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=8AF6gYB7thq87JM8

A me non appare proprio il Bios tra i files scaricabili...

Bravonera2
02-01-2010, 12:06
io l'ho trovato su support.asus.com flashato e funzionante...

vic_20
02-01-2010, 18:01
io avevo installato il 317, cosa risolve con il 323?
inoltre con la prima carica ha fatto 5 ore solo di navigazione internet, non mi sembra un granche'.

Bravonera2
02-01-2010, 18:45
io avevo installato il 317, cosa risolve con il 323?
inoltre con la prima carica ha fatto 5 ore solo di navigazione internet, non mi sembra un granche'.

Se la navigazione l'hai fatta tramite wifi è normale... Ciuccia parecchio il wireless...
Di norma conviene sempre mettere l'ultimo bios disponibile.. poi fai tu...

vic_20
02-01-2010, 19:35
infatti in wifi con Bluetooth spento.
io ho aggiornato con BIOS 0317
Enhance battery performance la BIOS 0322
Update thermal policy for Windows 7. no perche' usero solo xp
del BIOS 0323 Update EC firmware.
non capisco il significato di EC?

American Juri Terrier
02-01-2010, 19:56
infatti in wifi con Bluetooth spento.
io ho aggiornato con BIOS 0317
Enhance battery performance la BIOS 0322
Update thermal policy for Windows 7. no perche' usero solo xp
del BIOS 0323 Update EC firmware.
non capisco il significato di EC?

ci dev'essere qualcosa che non va, qui in 5 ore sempre in overclock 30%% ci guardo un film intero e navigo (non spengo mai il wifi)

Bravonera2
02-01-2010, 19:58
ecco cos'è:


http://www.intelcommsalliance.com/kshowcase/view/view_item/4ddd1dbe78eb6b235cc4f07eabb79ae562ae690e

vic_20
03-01-2010, 09:30
forse perche' e' la prima carica e le cinque ore sono state fatte in 4 volte. forse con l' ultimo fw consuma ancora meno. io ho aggiornato con alt+f2 e pendrive usb voi come avete fatto?

Amon 83
03-01-2010, 13:26
ho preso ieri questo gioellino e volevo sapere essendo fermo al 205 di bios se c'è un bios particolare che mi consigliate di metter su o se l'ultimo è anche il migliore grazie :)

morpheus89
04-01-2010, 09:05
salve a tutti, ieri ho trovato in offerta da euronics questo PC a 303€: preso al volo :D

ci ho installato proprio questa mattina windows 7, tutto ok a parte che non funzionano i controlli di servizio sulla tastiera (a parte il controllo di luminosità delle schermo). quali sono i driver giusti?

alexronny
04-01-2010, 12:15
Perdonate la mia ignoranza :D ho scaricato dal sito asus il file zippato 1101HA-ASUS-0323 con all'interno il file .rom, come si installa?

Bravonera2
04-01-2010, 12:34
Perdonate la mia ignoranza :D ho scaricato dal sito asus il file zippato 1101HA-ASUS-0323 con all'interno il file .rom, come si installa?

Asus Update...

alexronny
04-01-2010, 12:58
Asus Update...
il fatto è che è esageratamente lento, dovrei stare una giornata con il computer acceso, poi vedo che mi da l'aggiornamento alla versione 0322 mentre dal sito di supporto ho scaricato la 0323 :O
si può installare "manualmente"?

marsapa
04-01-2010, 15:13
Ciao a tutti, qualcuno sarebbe così gentile da darmi tutti i drive per win 7?

pepperenna
04-01-2010, 15:39
ragazzi,
ma i driver video sono gli ultimi disponibili?non è possibile che i filmati su youtube scattano....da che cavolo dipende??dite che aumentando a 2gb la ram (prendendo quella conpatibile con l' OC) migliora qualcosa?

marsapa
04-01-2010, 17:05
Io ho scaricato la beta 2 di adobe flash player 10.1 è i video, anche su youtube, ora si vedono fluidi! Fate conto che ho 2gb senza overclock.

alexronny
04-01-2010, 17:55
il fatto è che è esageratamente lento, dovrei stare una giornata con il computer acceso, poi vedo che mi da l'aggiornamento alla versione 0322 mentre dal sito di supporto ho scaricato la 0323 :O
si può installare "manualmente"?
come non detto, sono riuscito ad aggiornare alla versione 0322 con live update, che però non mi rileva la 0323 :mad:
altro quesito: è normale che talvolta quando si collega il netbook alla rete elettrica si senta un leggero ronzio dalle parti dello spinotto di alimentazione? non succede sempre, e con l'alimentazione da batteria non c'è, infatti appena stacco lo spinotto sparisce:confused:

marsapa
04-01-2010, 18:06
come non detto, sono riuscito ad aggiornare alla versione 0322 con live update, che però non mi rileva la 0323 :mad:
altro quesito: è normale che talvolta quando si collega il netbook alla rete elettrica si senta un leggero ronzio dalle parti dello spinotto di alimentazione? non succede sempre, e con l'alimentazione da batteria non c'è, infatti appena stacco lo spinotto sparisce:confused:


Non è normale, prova a collegare il pc all'alimentatore prima che questo sia collegato alla presa elettrica

morpheus89
04-01-2010, 18:52
salve a tutti, ieri ho trovato in offerta da euronics questo PC a 303€: preso al volo :D

ci ho installato proprio questa mattina windows 7, tutto ok a parte che non funzionano i controlli di servizio sulla tastiera (a parte il controllo di luminosità delle schermo). quali sono i driver giusti?rinnovo la richiesta, senza tasti rapidi non posso overclocckare :(

alexronny
04-01-2010, 19:05
Non è normale, prova a collegare il pc all'alimentatore prima che questo sia collegato alla presa elettrica

in questo modo non lo fa, ma ora per esempio non lo fa nemmeno se lo collego alla presa di corrente, come dicevo prima non lo fa spesso, mah :confused:

marsapa
04-01-2010, 21:54
in questo modo non lo fa, ma ora per esempio non lo fa nemmeno se lo collego alla presa di corrente, come dicevo prima non lo fa spesso, mah :confused:

Deve essere lo spinotto A/C del PC, si vede che la saldatura sulla scheda madre è un pò difettosa!!

vic_20
04-01-2010, 21:56
io avevo aggiornato con la 317 e alt+f2. dal programma asus si puo' scaricare il bios ed installarlo da file. e' sicuro aggiornare con asus update?
il mio non ronza, se lo fa ancora portalo al negozio che entro 7 giorni te ne danno un' altro.

alexronny
04-01-2010, 23:33
io avevo aggiornato con la 317 e alt+f2. dal programma asus si puo' scaricare il bios ed installarlo da file. e' sicuro aggiornare con asus update?
il mio non ronza, se lo fa ancora portalo al negozio che entro 7 giorni te ne danno un' altro.

dopo 5 mesi non credo che me lo cambino :D
ma è comunque una cosa quasi impercettibile, e succede raramente per fortuna
per l'aggiornamento del bios il live update ha fatto tutto in automatico, anche se per scaricarlo ci ha impiegato parecchio (un problemino di questo programma è la lentezza, e non se ne conosce il motivo)

lord_bim
05-01-2010, 00:30
driver ufficiali intel per scheda video (win 7 update 04/01/10)

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18527&ProdId=3180&lang=eng

Bravonera2
05-01-2010, 08:11
perchè invece di usare l'update automatico non scaricate voi il bios e lo flashate? Fate molto prima...:confused: :confused:

phoenix974
05-01-2010, 10:16
driver ufficiali intel per scheda video (win 7 update 04/01/10)

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18527&ProdId=3180&lang=eng

Con questi driver l'indice delle prestazioni della scheda video passa da 4,4 a 4,7...;)

giopappy
05-01-2010, 10:25
Con questi driver l'indice delle prestazioni della scheda video passa da 4,4 a 4,7...;)

Dalla release note leggo che è stato risolto il seguente bug:
[WMP/WMC][H264]Clips are not getting hardware acceleration

qualcuno conferma? Così i video in HD dovrebbero puppare meno processore :sperem:

kellone
05-01-2010, 11:21
Appena installata la versione XP.

A batteria fluidi sia 720p che 1080p.

Ottimo.

pepperenna
05-01-2010, 11:51
ragazzi dove cavolo trovo sto modulo hynix da 2gb???è il solo compatibile con l'OC da Bios??

sparpacellone
05-01-2010, 12:24
Appena installata la versione XP.

A batteria fluidi sia 720p che 1080p.

Ottimo.

non mi risulta che ci siano driver nuovi per xp (dopo quelli del 18 dicembre)
dove li hai trovati?

ciao

drman
05-01-2010, 12:55
altro quesito: è normale che talvolta quando si collega il netbook alla rete elettrica si senta un leggero ronzio dalle parti dello spinotto di alimentazione? non succede sempre, e con l'alimentazione da batteria non c'è, infatti appena stacco lo spinotto sparisce:confused:
non so se sia normale o meno...
so solo che lo fa anche a me, quando il led di carica è di color arancio

marsapa
05-01-2010, 13:51
Ragazzi, mi date tutti i drive x win 7? nessuno ha la versione già con il seven?

phoenix974
05-01-2010, 14:19
Dalla release note leggo che è stato risolto il seguente bug:
[WMP/WMC][H264]Clips are not getting hardware acceleration

qualcuno conferma? Così i video in HD dovrebbero puppare meno processore :sperem:

Con ultimi driver per win7 ( http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18527&ProdId=3180&lang=eng ) e k-lite codec pack 5.60 i video in HD mi sembrano più fluidi. Io uso O.C. a 20%

phoenix974
05-01-2010, 14:29
Ragazzi, mi date tutti i drive x win 7? nessuno ha la versione già con il seven?

Io ho Wn7 e ho utilizzato i driver da sito Asus:

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

digiti il modello in alto a sx e poi selezioni il SO.

Unica cosa ti consiglio di utilizzare la versione 2.10 x il SuperHybridEngine e installa l'SRS Premium 1.8.13. Per i driver vga come accennato sopra io ho trovato miglioramenti con quelli nuovi della intel.:rolleyes:

kellone
05-01-2010, 14:34
non mi risulta che ci siano driver nuovi per xp (dopo quelli del 18 dicembre)

Intendo proprio quelli, non li avevo ancora installati.

aspide85
05-01-2010, 14:38
ragazzi mi consigliate piu questo o Acer Aspire One 751

alexronny
05-01-2010, 14:39
perchè invece di usare l'update automatico non scaricate voi il bios e lo flashate? Fate molto prima...:confused: :confused:

purtroppo non sono molto esperto e non sono capace, ho scaricato lo zip con il file .rom dal sito asus ma non so come installarlo :(

marsapa
05-01-2010, 14:43
Io ho Wn7 e ho utilizzato i driver da sito Asus:

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

digiti il modello in alto a sx e poi selezioni il SO.

Unica cosa ti consiglio di utilizzare la versione 2.10 x il SuperHybridEngine e installa l'SRS Premium 1.8.13. Per i driver vga come accennato sopra io ho trovato miglioramenti con quelli nuovi della intel.:rolleyes:

Lo so, ma non volevo perdere tanto tempo, non mi potresti fare una cartella compressa con tutti i drive?

aspide85
05-01-2010, 15:13
ragazzi mi consigliate piu questo o Acer Aspire One 751

nessuno mi consiglia?vorrei comprarlo oggi ma mi frena il fatto che molti dicono che sia lento

giopappy
05-01-2010, 15:19
nessuno mi consiglia?vorrei comprarlo oggi ma mi frena il fatto che molti dicono che sia lento

Se puoi spendere aspetta che esca l'1201n dovrebbe essere questione di giorni, e cmq con l'uscita di quest'ultimo dovrebbero scendere i prezzi sia del 1201ha che del 1101ha. Quindi se non è questione di vita o di morte pazienta ....

giopappy
05-01-2010, 15:21
Lo so, ma non volevo perdere tanto tempo, non mi potresti fare una cartella compressa con tutti i drive?

Mi spieghi perchè se tu non vuoi perdere tempo per una cosa che interessa te, dovrebbe farlo qualcun altro? :muro:

vic_20
05-01-2010, 15:22
dopo 5 mesi non credo che me lo cambino :D
ma è comunque una cosa quasi impercettibile, e succede raramente per fortuna
per l'aggiornamento del bios il live update ha fatto tutto in automatico, anche se per scaricarlo ci ha impiegato parecchio (un problemino di questo programma è la lentezza, e non se ne conosce il motivo)
veramente e' in garanzia il primo anno da asus ed il secondo dal negozio.

giopappy
05-01-2010, 15:24
purtroppo non sono molto esperto e non sono capace, ho scaricato lo zip con il file .rom dal sito asus ma non so come installarlo :(

Guarda che cmq l'update automatico a me ha funzionato tranquillamente, devi solo ricordarti di cliccare sulla scelta automatica del server di download e dopo un po' trova la versione corretta e parte l'update (o meglio ti chiede di riavviare il pc)

Cmq se hai scaricato lo zip, basta che lo scompatti nella root (C:) e poi al successivo riavvio digiti shift+F2 dovrebbe partire l'utility di flash del bios (io nn l'ho mai fatto quindi non saprei dirti bene i passi, ma dovrebbe essere intuitivi)

aspide85
05-01-2010, 15:28
Se puoi spendere aspetta che esca l'1201n dovrebbe essere questione di giorni, e cmq con l'uscita di quest'ultimo dovrebbero scendere i prezzi sia del 1201ha che del 1101ha. Quindi se non è questione di vita o di morte pazienta ....

quanto verrebbe a costare?quale sarabbe la differenza?

marsapa
05-01-2010, 15:41
Mi spieghi perchè se tu non vuoi perdere tempo per una cosa che interessa te, dovrebbe farlo qualcun altro? :muro:



Se qualche d'uno ha già tutti i drive, magari presi al dvd di ripristino, non penso ha molto da perdere tempo, rispetto a me che dovrei scaricarli uno ad uno, comunque fa lo stesso!!!!

giopappy
05-01-2010, 16:08
quanto verrebbe a costare?quale sarabbe la differenza?
Da listino Asus il 1201N costa 499, probabilmente il prezzo reale sarà di poco inferiore.
La differenza sta nel processore che è + veloce (è un dual core atom ) ma soprattutto nel chipset grafico Nvidia EON molto più performante dell'intel, sia x quanto riguarda il 3d (se ti interessa) che per i video hd (c'è tra l'altro l'uscita hdmi full hd che, almeno nell'1101ha, manca)
Ho trovato un link:
http://www.mini-nb.com/public/post/asus-lancia-in-italia-leee-pc-1201n-netbook-da-12-pollci-e-atom-330-dual-core-1796.asp

marsapa
05-01-2010, 22:46
Per notizia, pur avendo installato 2gb di ram non oc, con l'ultimo bios mi è tornato il she!!!!!!!!!

morpheus89
06-01-2010, 09:33
ragazzi quali sono i driver per attivare i comandi rapidi della tastiera?????
e poi dove lo trovo SHE versione 2.10????
grazie

marsapa
06-01-2010, 09:35
Mi correggo è di nuovo sparito in bios il SHE, che balle!!!!

morpheus89
06-01-2010, 22:26
ok, problemi vari risolti con un aggiornamento del bios, ora va tutto perfettamente con win 7 :)
ah regge benissimo l'oc del 30% a batteria, nessun problema al momento

pepperenna
07-01-2010, 08:56
manca di un pò di ottimizzazione la gpu di questo netbook....non è possibile che i video su youtube in HD prima si vedono a scatti, poi si vedono fluidi, poi di nuovo a scatti....idem x i filmati eseguiti sul pc.

giopappy
07-01-2010, 09:01
Io non ho trovato miglioramenti con gli ultimi driver intel per win7, anzi l'indice di prestazione video per i giochi (non che io ci giochi con questo net!) è sceso da 3,4 a 2,4. I video in hd 1080 continuano ad essere inguardabili, mentre quelli 720p con oc al 30% vanno fluidi.
Stasera ripristino i driver precedenti :(

Pecio84
07-01-2010, 11:31
Ciao, cercavo un netbook da regalare alla mia ragazza, lo userà principalmente per scrivere la tesi quando va in giro per biblioteche varie, portarselo in campagna d'estate, quando prende spesso il treno per andare e tornare, e poi eventualmente vedersi un film o ascoltare una canzone o altre varie piccolezze di uso office comunque...

Ora, le ho fatto provare un netbook da 10" e spicci, l'ha trovato comodo come peso\tastiera ma un pelo piccolino come monitor...teme che un uso di un paio d'ore filate potrebbe causarle problemi, per cui mi sono interessato per monitor un pò più grandicelli, e questo da 11,6" mi pare l'unico...ne esistono altri?

Alcune domande:

1) Questo pollice e mezzo di schermo in più, fa la differenza, o non cambia molto, se avete avuto modo di provarlo?

2) La batteria per un uso office normale quanto dura? sulle 7-8 ore ci arriviamo?

3) La ram è espandibile con qualsiasi sodimm da notebook?


Grazie per le risposte :D

giopappy
07-01-2010, 12:02
Ciao, cercavo un netbook da regalare alla mia ragazza, lo userà principalmente per scrivere la tesi quando va in giro per biblioteche varie, portarselo in campagna d'estate, quando prende spesso il treno per andare e tornare, e poi eventualmente vedersi un film o ascoltare una canzone o altre varie piccolezze di uso office comunque...

Ora, le ho fatto provare un netbook da 10" e spicci, l'ha trovato comodo come peso\tastiera ma un pelo piccolino come monitor...teme che un uso di un paio d'ore filate potrebbe causarle problemi, per cui mi sono interessato per monitor un pò più grandicelli, e questo da 11,6" mi pare l'unico...ne esistono altri?

Alcune domande:

1) Questo pollice e mezzo di schermo in più, fa la differenza, o non cambia molto, se avete avuto modo di provarlo?

2) La batteria per un uso office normale quanto dura? sulle 7-8 ore ci arriviamo?

3) La ram è espandibile con qualsiasi sodimm da notebook?


Grazie per le risposte :D

1) La differenza rispetto ad un 10" si sente, soprattutto considerando che aumenta la risoluzione

2) con un uso office e luminosità media arrivi tranquillamente a 7 ore di autonomia

3) Ora trovi in giro i modelli con 2gb di ram che è il massimo supportabile per questo tipo di netbook (e cmq per un uso office è + che sufficiente)

Pecio84
07-01-2010, 12:20
1) La differenza rispetto ad un 10" si sente, soprattutto considerando che aumenta la risoluzione

2) con un uso office e luminosità media arrivi tranquillamente a 7 ore di autonomia

3) Ora trovi in giro i modelli con 2gb di ram che è il massimo supportabile per questo tipo di netbook (e cmq per un uso office è + che sufficiente)

Grazie per le risposte :)

Stavo valutando altri netbook da 11,6" come prezzi\estetica\caratteristiche, per farmi un'idea, sai suggerirmi qualche prodotto simile, così li confronto un pò?

Grazie :)

subwooferman
07-01-2010, 15:13
Io non ho trovato miglioramenti con gli ultimi driver intel per win7, anzi l'indice di prestazione video per i giochi (non che io ci giochi con questo net!) è sceso da 3,4 a 2,4. I video in hd 1080 continuano ad essere inguardabili, mentre quelli 720p con oc al 30% vanno fluidi.
Stasera ripristino i driver precedenti :(

Io ho installato powerdvd 9.0150 e poi l'aggiornamento alla versione 9.2320. Devo dire che guardando i video tramite questo lettore vari trailer di film sia in 720 che in 1080 si vedono perfetti anche in power saving... l'unico video con cui vedo ancora con scatti è quello uplodato qualche bella pagina indietro in 1080 (quello fatto in casa dove si vede un bel prato :fagiano: ). E non riesco a capire perchè:muro: ...

per Pecio84... Un modello che gira parecchio è l'acer 751, sempre 11.6 pollici... costa un po' di meno... Io non l'ho mai provato, solo preso in mano e mi sembra bellino :) però... asus è asus... cmq sempre su questo forum c'è il thread ufficiale su questo acer, prova a cercare, magari c'è qualcosa di utile...

giopappy
07-01-2010, 15:26
Io ho installato powerdvd 9.0150 e poi l'aggiornamento alla versione 9.2320. Devo dire che guardando i video tramite questo lettore vari trailer di film sia in 720 che in 1080 si vedono perfetti anche in power saving... l'unico video con cui vedo ancora con scatti è quello uplodato qualche bella pagina indietro in 1080 (quello fatto in casa dove si vede un bel prato :fagiano: ). E non riesco a capire perchè:muro: ...



Hai installato anche qualche codec pack oppure solo il powerdvd?
Io avevo il klight codec pack full installato, poi ho installato anche il powerdvd con l'ultimo aggiornamento come hai fatto tu, ma va a scatti. Forse mi conviene disinstallare sia il codec pack che il power dvd e poi reistallare solo quest'ultimo? :confused:

Amon 83
07-01-2010, 16:33
consigliate gli ultimi driver intel x la vga io ho su quelli di apile 2009 su xp o no?
ps x lo streaming in youtube si può utilizzare qualche altra procedura apparte quella di firefox + wmp oppure l'unica è quella(pacchetti codec miracolosi o il powerdvd come diceva l'utente sopra di me o il discorso è valido solo x la riproduzione di file e non per lo streaming)?

alexronny
07-01-2010, 19:46
Per quanto riguarda i video in HD 720p, con vlc si vedono belli fluidi solo con super performance e oc al 10%, però non mi si sente l'audio (mi dice: VLC non supporta il formato audio o video "wmap". Sfortunatamente non c'è modo di risolvere il problema); con media player classic e K-Lite Codec Pack 560 Full l'audio c'è, ma il video è molto scattoso (con l'oc al 30% scatta un po' meno, ma comunque scatta) :confused:
vorrei evitare di aumentare l'oc o installare programmi aggiuntivi risolvendo però il problema di almeno uno dei 2 player...soluzioni?

Amon 83
08-01-2010, 01:20
consigliate gli ultimi driver intel x la vga io ho su quelli di apile 2009 su xp o no?
ps x lo streaming in youtube si può utilizzare qualche altra procedura apparte quella di firefox + wmp oppure l'unica è quella(pacchetti codec miracolosi o il powerdvd come diceva l'utente sopra di me o il discorso è valido solo x la riproduzione di file e non per lo streaming)?

mi auto quoto confermando la bontà degli ultimi driver x la grafica intel niente male

ranata
08-01-2010, 08:44
CIao a tutti,
1101ha ( win7 2gb ram hd 250) preso da 3 giorni,
tralasciando le prestazioni inizialemente terrificanti, dopo un pò di disinstallazioni varie qualcosa si muove (soprattutto disabilitando aereo)

La mia domanda è la seguente possibile che non ci sia una soluzione per lo streaming video, in particolare Megavideo (flv ) ?
io con overclock al 20% (di più si impalla) non ci riesco , è una tortura...
ho letto del plugin di firefox per utilizzare WMP , questo può aiutare in qualche modo ?

Poi mi fà rosicare perche alla fine i file hd 720 e qualcosa 1080 li vedo belli fluidi ......

Per l'overclock, c'è qualcuno che con gli 1101ha con Win7 preinstallato e 2gb
riesce a passare i 20% stabili ( a 25% diventa instabile e lo schermo diventa a righe , potrebbe essere la ram o la gpu )
che ram montano di serie 667 o 800 ?

grazie

drman
08-01-2010, 09:55
Me lo chiedo / ve lo chiedo per l'ennesima volta:
che senso ha stare a parlare di video hd 1080p su uno schermo con una risoluzione massima di 1366*768???

Appurato che i 720p si vedono abbastanza bene con l'accoppiata media player classic + overclock minimo...

ritengo che il vero problema siano i video hd in streaming, questi sì che sono veramente imbarazzanti...

non resta che salvarli e riprodurli in locale per avere una resa perfetta
oppure attendere implementazioni migliori dei driver video e/o del player flash.

ranata
08-01-2010, 11:07
Ciao drman, io non parlo di video HD in streaming, io parlo dei video in bassa risoluzione che puoi vedere su Megavideo etc ...
Se non sbaglio la risoluzione è di 640x320 o qualcosa del genere...

Fintanto che sono in finestra tanto tanto , ma in full screen scattano che è un piacere ...

Sono io che ho un problema, ho tutti i 1011ha non sono in grado di gestire la visualizzazione fluida di Filmati in streaming ( Flash/FLV) in Bassa risoluzione presenti su Megavideo etc anche con Overclock al 20% ?

Ho già provato la beta 10.1 di Flash senza risultati

Se qualcuno mi può rispondere cosi mi metto l'anima in pace ...

alexronny
08-01-2010, 12:08
Appurato che i 720p si vedono abbastanza bene con l'accoppiata media player classic + overclock minimo...

a me scatta anche wmp classic...solo con vlc si vedono belli fluidi ma manca l'audio :(
ho la prima versione quella con xp

ranata
08-01-2010, 12:48
ciao alexronny,
io con win 7 , 2 gb , overclock 20%, ho provato vari file a 720p e con WMP ( che viene insieme a 7) installato di default girano lisci lisci
ho aggiornato i driver dal sito Intel per la GMA500 ma prima non avevo provato quindi non ti sò dire cambiano qualcosa o no
PS: nel pannello di controllo della GPU ci sono due opzioni :
una sul risparmio energetico che di default è disattiva
la seconda sul un flag relativo alle prestazioni (tipo profilo prestazioni o simile)
a che servono ? non mi sembra di notare differenze attivandoli o meno .

Altra Domandona , nessuno ha provato a reinstallare win7 pulito con la Key sotto il portatile ?
Funziona, ci sono miglioramenti con una installazione pulita ?

Ciao

subwooferman
10-01-2010, 11:53
Hai installato anche qualche codec pack oppure solo il powerdvd?
Io avevo il klight codec pack full installato, poi ho installato anche il powerdvd con l'ultimo aggiornamento come hai fatto tu, ma va a scatti. Forse mi conviene disinstallare sia il codec pack che il power dvd e poi reistallare solo quest'ultimo? :confused:

nonono.... solo powerdvd sull'installazione fresca di win7 da dvd asus...
tanto per dire, questi video li vedo senza un minimo scatto (eccetto il primo secondo mentre passa a schermo intero...):

http://download.microsoft.com/download/4/1/b/41b10a4f-f4f4-4692-aa44-a458d0047e91/Robotica_1080.exe

http://download.microsoft.com/download/c/e/a/ceaf0def-8889-4462-9616-7ce4246569ae/Taxi_3_1080.exe

http://images.apple.com/movies/us/hd_gallery/gl1800/1080p/batman_begins_1080p.mov

questo lo vedo maluccio....qualche misero fotogramma al secondo (con overclk 20% la situazione migliora nettamente):
http://www.megaupload.com/?d=FONDWRIQ circa 71 MB

tutto ciò riproducendo in power saving con pdvd...mpchc non sono capace do configurarlo....



Per l'overclock, c'è qualcuno che con gli 1101ha con Win7 preinstallato e 2gb
riesce a passare i 20% stabili ( a 25% diventa instabile e lo schermo diventa a righe , potrebbe essere la ram o la gpu )
che ram montano di serie 667 o 800 ?

grazie

Per risparmiare sul mio hanno montato sta memoria: Micron16htf25664hy-667g1 ... quindi a 667MHz... In teoria fino al 25% di overckl potrebbe tenere..... però è tirata... infatti non posso superare il 20% io...

cirano994
11-01-2010, 20:21
Bene, dopo dei mesi di rodaggio sono ancora più soddisfatto di sto net:

Video HD offline perfetti

Ora lo porto pure a scuola, e vedere i miei compagni con la borsa a parte (io lo tengo nella cartella) e con tutti gli alimentatori attaccati con una multipla + prolunghe varie, mentre io vado per tre giorni di fila senza mai caricarlo, non ha prezzo XD

ed ora, con Windows 7 + gli ultimi driver della GMA 500, vedo anche i video youtube HD (per ora ho visto solo 720p) in POWER SAVING con 70% circa di utilizzo del processore.


E pensare che non molto tempo fa si diceva: "che schifo lo z520, che schifo la gma500".

ciao a tutti

totonno_nb
12-01-2010, 09:44
Buongiorno a tutti, chiedo un consiglio a chi possiede questo netbook.

Io l'ho adocchiato per mia moglie e considerando che le servirebbe solo per internet, youtube e video non hd e l'utilizzo sporadico di office "credo" che il processore con win XP non dovrebbe dare problemi.

Vi chiedo:
-me lo consigliereste ancora?
-dovrei comunque overclockare (e comunque è una procedura facile da fare anche per mia moglie :) )?
-a quanto si può trovare ora?

Grazie mille per l'aiuto! :)

giopappy
12-01-2010, 11:17
Vi chiedo:
-me lo consigliereste ancora?
-dovrei comunque overclockare (e comunque è una procedura facile da fare anche per mia moglie :) )?
-a quanto si può trovare ora?

Grazie mille per l'aiuto! :)

- Certo, anche se penso non sia facile ora trovare il modello con winxp, ed in ogni caso ti consiglio di installare poi win7, molto + reattivo soprattutto senza aero attivo

- overcloccare è una scemenza, basta premere fn+barra spaziatrice per modificare il profilo dello SHE

- Non so, mi sembra sia anche diventato difficile da trovare nelle grandi catene dopo l'uscita del 1201ha

totonno_nb
12-01-2010, 13:17
- Certo, anche se penso non sia facile ora trovare il modello con winxp, ed in ogni caso ti consiglio di installare poi win7, molto + reattivo soprattutto senza aero attivo


Grazie...mi sembrava di aver capito che W7 lo rallentasse un pò...:wtf:

Quindi il modello che monta W7 ha sempre e comunque 2 gb di ram, giusto? :D

giopappy
12-01-2010, 13:39
Grazie...mi sembrava di aver capito che W7 lo rallentasse un pò...:wtf:

Quindi il modello che monta W7 ha sempre e comunque 2 gb di ram, giusto? :D

Si quello con Win7 ha 2gb di ram

Win7 è un SO fatto veramente bene anche se ciuccia un po' più di ram rispetto a xp (ma niente in confronto a quel vampiro di Vista) è molto + veloce di xp anche su sistemi poco performanti come l'1101. Come già detto, conviene cmq disattivare l'aero per avere la massima fluidità nell'apertura e chiusura delle finestre.

vic_20
12-01-2010, 14:02
- overcloccare è una scemenza, basta premere fn+barra spaziatrice per modificare il profilo dello SHE
questa non la sapevo e stasera la provo. ci sono altri comandi come questo sul manuale o dove.
io ho aggiornato il bios con alt+f2 tutto ok. con asus update e' rischioso secondo me.

Giona4
13-01-2010, 10:54
Ciao!
Ma se avessi bisogno di installare programmi tipo office o altro, che ovviamente richiedono un lettore cd, come faccio? L'unico modo è comprare un lettore esterno da collegare all'eeepc? :help:

giopappy
13-01-2010, 11:39
Ciao!
Ma se avessi bisogno di installare programmi tipo office o altro, che ovviamente richiedono un lettore cd, come faccio? L'unico modo è comprare un lettore esterno da collegare all'eeepc? :help:
Con un altro pc li metti su una chiavina usb e vai di setup

Giona4
13-01-2010, 11:53
Con un altro pc li metti su una chiavina usb e vai di setup

Ok grazie! :)
Quindi basta fare un copia e incolla del contenuto del cd nella chiavetta?

giopappy
13-01-2010, 12:28
si

vic_20
13-01-2010, 20:47
oppure fai l' immagine iso e la monti. puoi anche fare una chiavetta usb con un programma di clonazione per ripristinare l' immagine se non vuoi comprare un lettore dvd esterno.

marsapa
15-01-2010, 09:35
Ragazzi gentilmente qualche anima pia potrebbe farmi la copia SPD della ram da 2gb per l'overclock utilizzanto SPDTOOL che è free ed è reperibile al seguente indirizzo? http://www.techpowerup.com/spdtool/

Bravonera2
15-01-2010, 09:54
Ragazzi gentilmente qualche anima pia potrebbe farmi la copia SPD della ram da 2gb per l'overclock utilizzanto SPDTOOL che è free ed è reperibile al seguente indirizzo? http://www.techpowerup.com/spdtool/

Qualche pagina dietro qualcuno aveva postato il link per flashare l'spd....

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=79082

Dovrebbe esserci anche il link per il download

marczxc
15-01-2010, 09:57
ragazzi devo acquistare un netbook da utilizzare in università.

ciò che mi interessa fare è:
-programmazione (quindi con una tastiera comoda, anche se penso che bene o male siano tutti sullo stesso piano)
-navigazione web, quindi un bel touchpad
-possibilità di collegarlo a un tv full hd, quindi che regga la risoluzione 1080p su un monitor esterno (non so se tutti possono farlo)

lo schermo volevo che fosse lucido e con risoluzione >720p, non mi interessa a led per quello che ci devo fare.

la cosa fondamentale comunque è la durata della batteria, quindi anche se ha uno schermo o qualcosa di meno ma dura di più lo preferisco



sono andato sul sito samsung a vedere gli eeepc ed ho trovato questo che ha praticamente tutto a un prezzo davvero assurdo :eek: pure la durata della batteria è di molto maggiore da quanto dichiara asus rispetto agli altri suoi eeepc

dov'è il trucco? è davvero così ottimo completo ed economico? la batteria dura davvero così tanto? scusate per le tante domande :)

marsapa
15-01-2010, 10:04
Qualche pagina dietro qualcuno aveva postato il link per flashare l'spd....

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=79082

Dovrebbe esserci anche il link per il download

Si ma l'immagine è in formato thp e la mia ram non viene modificata, così volevo provare con spdtool

Bravonera2
15-01-2010, 10:15
Mi sembra che tu non possa flashare il banco di ram dall'EEEpc, devi metterlo su un altro computer...

marsapa
15-01-2010, 10:30
Mi sembra che tu non possa flashare il banco di ram dall'EEEpc, devi metterlo su un altro computer...


Lo so, infatti ho provato su altro pc, ma con il software thaiphoon non mi scrive la ram o meglio mi dice di averlo fatto ma in realtà non lo fa, tu hai il banco da 2gb giusto? Mi faresti una copia dell' SPD, ti prego?

Bravonera2
15-01-2010, 10:45
Non è l'originale... Son senza overclock anche io per il momento.. Appena posso vedo di provvedere...

marsapa
15-01-2010, 10:53
Nessun altro nel forum può fare il backup della propria ram da 2gb con SPDTOOL?

marczxc
15-01-2010, 11:11
ragazzi devo acquistare un netbook da utilizzare in università.

ciò che mi interessa fare è:
-programmazione (quindi con una tastiera comoda, anche se penso che bene o male siano tutti sullo stesso piano)
-navigazione web, quindi un bel touchpad
-possibilità di collegarlo a un tv full hd, quindi che regga la risoluzione 1080p su un monitor esterno (non so se tutti possono farlo)

lo schermo volevo che fosse lucido e con risoluzione >720p, non mi interessa a led per quello che ci devo fare.

la cosa fondamentale comunque è la durata della batteria, quindi anche se ha uno schermo o qualcosa di meno ma dura di più lo preferisco



sono andato sul sito samsung a vedere gli eeepc ed ho trovato questo che ha praticamente tutto a un prezzo davvero assurdo :eek: pure la durata della batteria è di molto maggiore da quanto dichiara asus rispetto agli altri suoi eeepc

dov'è il trucco? è davvero così ottimo completo ed economico? la batteria dura davvero così tanto? scusate per le tante domande :)

ho trovato l'inghippo.. il processore :(
voi come vi trovate?

jancilo83
15-01-2010, 11:53
domani installerò i nuovi driver intel della sk video (i 2020) e installo gta vice city. Userò questo gioco come termine di paragone col mio 1005ha, dove il gioco va alla grande ed è fluidissimo. speriamo bene...

morpheus89
15-01-2010, 12:30
ragazzi è questo il modello di RAM che non fa perdere l'overclock?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220539819113&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it#ht_1809wt_1165

Bravonera2
15-01-2010, 12:53
sembrerebbe proprio lei... :)

marczxc
15-01-2010, 14:56
ragazzi ma questo processore overclocckato raggiunge le prestazioni dell'N280?
quanto dura la batteria con il sistema overclocckato? si perde molta durata? scusate ma sono indeciso tra questo 1101 e il 1005 :D

marsapa
15-01-2010, 14:59
Ragazzi mi fate una copia dell'spd della ram da 2gb buona per l'overclook usando SPDTOOL? Grazie!!!!

domenico2916
15-01-2010, 19:33
ragazzi ma questo processore overclocckato raggiunge le prestazioni dell'N280?
quanto dura la batteria con il sistema overclocckato? si perde molta durata? scusate ma sono indeciso tra questo 1101 e il 1005 :D

guarda io ti consiglierei di aspettare se non hai urgenza, perchè è imminente l'uscita dei nuovi modelli 1005p e 1005pe mi pare che si chiamino, con atom dual core e scheda video nvidia!

personalmente ti posso dire che il processore va benino nell'utilizzo netbook, ma se vuoi fare qualcosa in piu le prestazioni decadono non poco...

marczxc
15-01-2010, 19:42
guarda io ti consiglierei di aspettare se non hai urgenza, perchè è imminente l'uscita dei nuovi modelli 1005p e 1005pe mi pare che si chiamino, con atom dual core e scheda video nvidia!

personalmente ti posso dire che il processore va benino nell'utilizzo netbook, ma se vuoi fare qualcosa in piu le prestazioni decadono non poco...

ok grazie mille. non ho fretta quindi aspetterò. ma come fascia di prezzo questi nuovi netbook si posizioneranno più in alto o sostituiranno quelli esistenti? scusate l'OT

EDIT: visto ora i prezzi, grazie mille ;)

lord_bim
16-01-2010, 01:25
ok grazie mille. non ho fretta quindi aspetterò. ma come fascia di prezzo questi nuovi netbook si posizioneranno più in alto o sostituiranno quelli esistenti? scusate l'OT

EDIT: visto ora i prezzi, grazie mille ;)

credo sia impossibile vederli a meno di 399€. partiranno da oltre 400 secondo me..

marczxc
16-01-2010, 01:29
credo sia impossibile vederli a meno di 399€. partiranno da oltre 400 secondo me..

da questa notizia sembra di no
http://www.eeepc.it/asus-eeepc-1005pe-prime-recensioni-autonomia-stellare/

lord_bim
16-01-2010, 01:33
di solito in italia funziona così: 1$ = 1€, quindi 379€ + 20% = 454,8€. :(
è vero che dicono che il prezzo è ufficiale, ma secondo me ci marciano..

marczxc
16-01-2010, 09:27
di solito in italia funziona così: 1$ = 1€, quindi 379€ + 20% = 454,8€. :(
è vero che dicono che il prezzo è ufficiale, ma secondo me ci marciano..

bu dicono proprio a partire da 299-329€ solo per qualche giorno

edit: http://www.eeepc.it/nuovi-eee-pc-1005pe-e-1005p-in-prevendita/

lord_bim
16-01-2010, 12:24
bu dicono proprio a partire da 299-329€ solo per qualche giorno

edit: http://www.eeepc.it/nuovi-eee-pc-1005pe-e-1005p-in-prevendita/

è strano che costino così poco, si trovano i vecchi atom con schermo 10.1" a quel prezzo..

marczxc
16-01-2010, 12:27
è strano che costino così poco, si trovano i vecchi atom con schermo 10.1" a quel prezzo..

a chi interessasse http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125132 ;)

thekazar
17-01-2010, 16:25
l'hardisk è sata o SATA II?

pepperenna
18-01-2010, 01:06
guarda io ti consiglierei di aspettare se non hai urgenza, perchè è imminente l'uscita dei nuovi modelli 1005p e 1005pe mi pare che si chiamino, con atom dual core e scheda video nvidia!



te li sei sognati?no perchè nel mio mondo i nuovi 1005p hanno un semplicissimo atom 166mhz e gpu sempre intel, mi pare la 950.....cioè su una scala da 1 a10, se il 1101 è 6 come prestazioni, i nuovi 1005p sono da 7 non di piu.

totonno_nb
18-01-2010, 08:46
- Certo, anche se penso non sia facile ora trovare il modello con winxp, ed in ogni caso ti consiglio di installare poi win7, molto + reattivo soprattutto senza aero attivo

- overcloccare è una scemenza, basta premere fn+barra spaziatrice per modificare il profilo dello SHE

- Non so, mi sembra sia anche diventato difficile da trovare nelle grandi catene dopo l'uscita del 1201ha

Ciao, ti volevo chiedere una cosa: questo weekend ho visto il 1101ha sia da Saturn che da Fnac, sia in versione XP che W7 ma in entrambi facendo fn+barra mi faceva selezionare solo il profilo consumo...come faccio a sapere se magari hanno tolto la possibilità di overclockare?? :confused:

giopappy
18-01-2010, 08:55
Ciao, ti volevo chiedere una cosa: questo weekend ho visto il 1101ha sia da Saturn che da Fnac, sia in versione XP che W7 ma in entrambi facendo fn+barra mi faceva selezionare solo il profilo consumo...come faccio a sapere se magari hanno tolto la possibilità di overclockare?? :confused:

Il "profilo consumo" è collegato all'oc via bios. Il profilo superperformance è di fatto la modalità che overclocca il pc sencondo quanto settato nel bios. Nell'1101ha l'overclock c'è, qualsiasi sia la versione di so installata.

Io ti consiglio di prendere quella con win7 che ha + ram e hd a scapito, se nn mi sbaglio, della webcam meno performante, così non ti devi sbattere a cercare la ram della marca e modello giusti per continuare a poter overcloccare il pc.

totonno_nb
18-01-2010, 09:19
Il "profilo consumo" è collegato all'oc via bios. Il profilo superperformance è di fatto la modalità che overclocca il pc sencondo quanto settato nel bios. Nell'1101ha l'overclock c'è, qualsiasi sia la versione di so installata.

Io ti consiglio di prendere quella con win7 che ha + ram e hd a scapito, se nn mi sbaglio, della webcam meno performante, così non ti devi sbattere a cercare la ram della marca e modello giusti per continuare a poter overcloccare il pc.

Ok, ti ringrazio, penso che prenderò sicuramente quello con W7, provandolo in negozio mi piaceva molto la nuova interfaccia. :D

In entrambi i posti in cui ho visto stava a € 379, è il prezzo suo o magari si può trovare a qualcosa meno?

giopappy
18-01-2010, 11:22
Ok, ti ringrazio, penso che prenderò sicuramente quello con W7, provandolo in negozio mi piaceva molto la nuova interfaccia. :D

In entrambi i posti in cui ho visto stava a € 379, è il prezzo suo o magari si può trovare a qualcosa meno?

A meno di super offerte che al momento non vedo nelle maggiori catene, penso sia il suo prezzo (conta che io quello con xp lo pagai 399 :rolleyes: )

domenico2916
18-01-2010, 12:12
te li sei sognati?no perchè nel mio mondo i nuovi 1005p hanno un semplicissimo atom 166mhz e gpu sempre intel, mi pare la 950.....cioè su una scala da 1 a10, se il 1101 è 6 come prestazioni, i nuovi 1005p sono da 7 non di piu.

scusami, non riesco più a trovare dove l'ho letto, magari me lo sarò veramente sognato!!! è vero che il processore è il nuovo atom n450, ma non è un dual core. Le specifiche precise le ha segnalate il nostro amico marczxc qualche post più su, e in effetti non risulta alcuna scheda video nvidia.

Chiedo ancora scusa per la gaffe.

Bravonera2
18-01-2010, 21:02
SPD FLASHATO!!!!

Ora funge anche l'overclock!!!!

marczxc
18-01-2010, 21:42
scusami, non riesco più a trovare dove l'ho letto, magari me lo sarò veramente sognato!!! è vero che il processore è il nuovo atom n450, ma non è un dual core. Le specifiche precise le ha segnalate il nostro amico marczxc qualche post più su, e in effetti non risulta alcuna scheda video nvidia.

Chiedo ancora scusa per la gaffe.

forse quello che dici tu è il 1201N http://www.eeepc.it/asus-eeepc-1201n-prestazioni-e-autonomia/ ;)

marsapa
18-01-2010, 22:01
SPD FLASHATO!!!!

Ora funge anche l'overclock!!!!

ciao, mi fai una copia del spd utilizzando spdtool?
il file che ti viene è di 1kb, me lo mandi via mail a marsapa@tiscali.it?

Bravonera2
18-01-2010, 22:26
Allora non ci senti... :D E' lo stesso che si scarica dalla guida che ti ho linkato...
Ti ho anche già detto il motivo per cui a te non riesce, NON puoi flashare l'SPD dall'1101HA .. Io l'ho flashato dal mio fedele A6Ja... Se ti fidi e mi vuoi spedire il banco da due giga nessun problema, te lo flasho in due minuti (ma non voglio responsabilità di alcun genere...)

domenico2916
18-01-2010, 22:43
forse quello che dici tu è il 1201N http://www.eeepc.it/asus-eeepc-1201n-prestazioni-e-autonomia/ ;)

si si proprio questo avevo visto!!! mi ero confuso.

infatti questo monta atom n330, che è dual core (a differenza del n450 che è single core) + nvidia

marsapa
19-01-2010, 12:34
Allora non ci senti... :D E' lo stesso che si scarica dalla guida che ti ho linkato...
Ti ho anche già detto il motivo per cui a te non riesce, NON puoi flashare l'SPD dall'1101HA .. Io l'ho flashato dal mio fedele A6Ja... Se ti fidi e mi vuoi spedire il banco da due giga nessun problema, te lo flasho in due minuti (ma non voglio responsabilità di alcun genere...)

Ti ripeto che ho già provato a flashare con altro pc la ram, come da guida, ma il programma thaiphaan, esegue l'operazione ma la ram però non viene modificata, ora se tu mi dai retta e con SPDTOOL fai una copia di backup della ram, che avrà estensione spd e non thp, e me la mandi, io provo, sempre con altro pc, a flashare la ram con spdtool!!!!!

GRAZIE

Bravonera2
19-01-2010, 12:40
I casi son 2, ho la ram che tu hai, non può essere flashata, o il pc dal quale hai provato ha anche lui bloccato il flash dell'SPD delle ram.
Con cpuz vedi i valori di latenza?

donsaimon
19-01-2010, 12:50
:D Oggi mi hanno finito di riparare il netbook al centro di riparazione Asus!
Cambiata batteria in garanzia (quella che avevo su prima non funzionava più e non si ricaricava, stesso problema che ho visto hanno avuto in parecchi girando un pò sul web per ingannare l'attesa)!
Spero che quella nuova sia a posto... spero che fosse solo una partita difettosa quella che ha dato problemi a parecchia gente, e che quelle che mettono in fase di riparazione non appartengano a quella partita!
Staremo a vedere, oggi dovrebbero mettermelo in spedizione...:D

marsapa
19-01-2010, 18:24
I casi son 2, ho la ram che tu hai, non può essere flashata, o il pc dal quale hai provato ha anche lui bloccato il flash dell'SPD delle ram.
Con cpuz vedi i valori di latenza?

Vedo i dati SPD con l'altro pc, probabilmente la mia ram non può essere flashata, comunque dato che ho provato con thaiphoon, come da guida, volevo provare anche con SPDTOOL, ma in questo caso avrei bisogno del backup della ram fatto con quest'ultimo programma perchè non è compatibile con quello di thaiphoon, perciò se mi fai la cortesia di farmi un backup della tua ram utilizzando SPDTOOL io provo a vedere se così mi flasha la ram.
Grazie!!!!!

alexronny
20-01-2010, 11:47
Ho installato un vecchio giochino (total annihilation) però non appena lo avvio mi esce il seguente messaggio e mi riporta al desktop: "Error: Environment initialization failed! Check your DirectX setup".
Cosa posso fare?

EDIT: risolto con i driver consigliati in questa guida http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=80238&p=1

Zorck
20-01-2010, 22:45
Ma del 1201N si sa nulla??? Lo davano per metà dicembre e ormai è un mese che aspetto!!! :mad:

Sono ancora indeciso se prendere 1101HA/1201HA sfruttando il calo dei prezzi portato dall'uscita del 1201N, o se prendere direttamente il 1201N. Se riuscisse a reggere programmi tipo 3D Studio Max e fare quale rendering (anche se con tempi biblici, fa nulla) prenderei quest'ultimo, al diavolo il costo! :stordita:

Probabilmente mi capiterà pochissime volte di doverlo usare per lavoro (tipo 1-2 volte al mese), ma quelle poche volte mi serve che funzioni. Principalmente si tratta di disegni 2D con Autocad (e fin qui dovrebbe farcela), però mi sto iscrivendo ad un corso di rendering con 3D Studio e mi farebbe comodo esercitarmi nei momenti morti della giornata. So che non è l'utilizzo per cui è progettato un netbook, ma mi serve qualcosa di piccolo e gli unici portatili da 13'' max 14'' che ho trovato hanno costi di mille e passa euri. :muro:

EmoTamarro
21-01-2010, 11:37
il 1201n è uscito, c'è un thread sul forum (sezione consigli per gli acquisti).

marsapa
21-01-2010, 16:12
I casi son 2, ho la ram che tu hai, non può essere flashata, o il pc dal quale hai provato ha anche lui bloccato il flash dell'SPD delle ram.
Con cpuz vedi i valori di latenza?

Bravonera2 mi fai il backup della ram con SPDTOOL?

Bravonera2
21-01-2010, 16:14
Bravonera2 mi fai il backup della ram con SPDTOOL?

Te lo faccio però mi ci vuole tempo, ed ora non lo ho.:(

marsapa
21-01-2010, 17:09
Te lo faccio però mi ci vuole tempo, ed ora non lo ho.:(

Grazie, poi mi mandi il file via mail?

marsapa
23-01-2010, 10:19
Bravonera2, mi puoi accontentare, ci metti due minuti a farlo!!!!!

drman
24-01-2010, 15:34
Youtube ha adottatato in via sperimentale il supporto dello standard HTML5.
Direte...e chi se ne frega?

Invece ci frega perchè le specifiche HTML5 prevedono il tag <video> che permette l'impiego del formato H.264 (supportato per l'alta definizione dalla GMA500) anzichè il plugin adobe-flash.

Il risultato sono video in streaming in HD @ 720p abbastanza fluidi senza OC e fluidissimi con OC.

Purtroppo tra i browser compatibili non c'è firefox per le solite diatribe, l'ideale è provare con chrome e poi dite come va.

Per attivare il supporto: link (http://www.youtube.com/html5)

Bravonera2
24-01-2010, 16:18
Bravonera2, mi puoi accontentare, ci metti due minuti a farlo!!!!!

Non ci metto due minuti... Comunque domani dovrei flashare un altro banco e quindi dovrei riuscire a farti il file che mi hai chiesto. SPD tool non va installato vero?

marsapa
24-01-2010, 16:24
Non ci metto due minuti... Comunque domani dovrei flashare un altro banco e quindi dovrei riuscire a farti il file che mi hai chiesto. SPD tool non va installato vero?

No, comunque ci voglino veramente 2 minuti!!!

Bravonera2
24-01-2010, 17:22
Si, ma devo smontare il banco dall'eeepc, metterlo sul mio A6j...

marsapa
24-01-2010, 18:45
Si, ma devo smontare il banco dall'eeepc, metterlo sul mio A6j...

Dai allora ci vogliono 4 minuti!!!!!!!!!!!!

Bravonera2
24-01-2010, 19:48
Dai allora ci vogliono 4 minuti!!!!!!!!!!!!

Se insisti ancora non te lo faccio più.... :sofico:

marsapa
25-01-2010, 10:00
Se insisti ancora non te lo faccio più.... :sofico:

Scusa!!!!:help:

Bravonera2
25-01-2010, 12:18
Scusa!!!!:help:

Eccoti accontentato...

marsapa
25-01-2010, 16:10
Eccoti accontentato...

Grazie mille, appena posso provo e ti faccio sapere

marsapa
25-01-2010, 17:30
Grazie mille, appena posso provo e ti faccio sapere

Purtroppo non ha funzionato neanche con SPDTOOL, aspettero che esca un nuovo bios che sbocchi con tutte le RAM il SHE

Bravonera2
26-01-2010, 21:48
Purtroppo non ha funzionato neanche con SPDTOOL, aspettero che esca un nuovo bios che sbocchi con tutte le RAM il SHE

Secondo me è l'spd del banco che hai che non è flashabile.. quindi se aspetti un nuovo bios tanti saluti...
Che banco è?
Trovati un banco di ddr2 800 Kingston che almeno vai sul sicuro...

Kinaschi
27-01-2010, 09:12
ciao a tutti :)

Non riesco a trovare un connettore adatto per utilizarre il 1101 con un alimentatore per auto in mio possesso... :mad: :mad:

Ma cosa si è inventata l'asus... :confused:

normalmente vi sono spinotti con diametro di 2mm poi si passa al 3.5mm....
questo è di 2,5mm
tutto per farci comprare il suo alimentatore??

qualcuno sa dove reperire lo spinotto??

ciao

Bravonera2
27-01-2010, 09:17
ciao a tutti :)

Non riesco a trovare un connettore adatto per utilizarre il 1101 con un alimentatore per auto in mio possesso... :mad: :mad:

Ma cosa si è inventata l'asus... :confused:

normalmente vi sono spinotti con diametro di 2mm poi si passa al 3.5mm....
questo è di 2,5mm
tutto per farci comprare il suo alimentatore??

qualcuno sa dove reperire lo spinotto??

ciao

Secondo me ne trovi quanti ne vuoi dalla Cina... Il più è che devi aspettare un mesetto perchè ti arrivi...

American Juri Terrier
27-01-2010, 09:41
ciao a tutti :)

Non riesco a trovare un connettore adatto per utilizarre il 1101 con un alimentatore per auto in mio possesso... :mad: :mad:

Ma cosa si è inventata l'asus... :confused:

normalmente vi sono spinotti con diametro di 2mm poi si passa al 3.5mm....
questo è di 2,5mm
tutto per farci comprare il suo alimentatore??

qualcuno sa dove reperire lo spinotto??

ciao


Ora nei centri commerciali trovi il trasformatore che ti porta direttamente alla presa del 220 (+ una ricarica usb). costa meno di 40 euro della trust e funziona perfettamente, tieni un 15" acceso senza batteria :)

e poi ci puoi caricare telefonino, macchina fotografica, rasoio... :D

marsapa
27-01-2010, 16:57
Secondo me è l'spd del banco che hai che non è flashabile.. quindi se aspetti un nuovo bios tanti saluti...
Che banco è?
Trovati un banco di ddr2 800 Kingston che almeno vai sul sicuro...

La RAM è della Elixir (nanya technology), mi dispiace comprarne un'altra comunque se dovessi comprerei direttamente quella compatibile.
Comunque vedrai che il bios sarà aggirato!!!!

American Juri Terrier
27-01-2010, 17:05
maledette ram :mad:

Kinaschi
27-01-2010, 18:52
Ora nei centri commerciali trovi il trasformatore che ti porta direttamente alla presa del 220 (+ una ricarica usb). costa meno di 40 euro della trust e funziona perfettamente, tieni un 15" acceso senza batteria :)

e poi ci puoi caricare telefonino, macchina fotografica, rasoio... :D

Fai attenzione... io ho proprio un alimentatore della trust... vi saranno una 20 di spinotti vari.. ma non quello per asus eeepc...
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15823 io ho questo ed anche esso ha l'usb per ricaricare cell ecc. che uso sul camper

Se ti riferivi a questo:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16223
a parte che è da 220 e non da 12V , non sono per niente sicuro che abbia lo spinotto delle dimensioni adeguate:
Dal sito asus mi pare di capire che gli alimentatori per eeepc ( e gli spinotti) sono uguali, e quindi controllando la compatibilita sul sito trust , mi sono fatto mandare il "connettore 4 " ma esso è mooolto piu grande...

American Juri Terrier
27-01-2010, 20:43
Fai attenzione... io ho proprio un alimentatore della trust... vi saranno una 20 di spinotti vari.. ma non quello per asus eeepc...
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15823 io ho questo ed anche esso ha l'usb per ricaricare cell ecc. che uso sul camper

Se ti riferivi a questo:
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16223
a parte che è da 220 e non da 12V , non sono per niente sicuro che abbia lo spinotto delle dimensioni adeguate:
Dal sito asus mi pare di capire che gli alimentatori per eeepc ( e gli spinotti) sono uguali, e quindi controllando la compatibilita sul sito trust , mi sono fatto mandare il "connettore 4 " ma esso è mooolto piu grande...

no, non è nessuno dei due. è una vera e propria presa della corrente. come quelle a muro per capirci.

Kinaschi
28-01-2010, 08:20
Ti riferivi a questo??
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16665

Lo scatolotto con il trasformatore ci deve pur essere...e dalla foto la confezione sembra non contenere il nostro spinotto!! non vi è neanche il link alla compatibilità.

E poi a me serve solo lo spinotto....:cry:

American Juri Terrier
28-01-2010, 09:30
Ti riferivi a questo??
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=16665

Lo scatolotto con il trasformatore ci deve pur essere...e dalla foto la confezione sembra non contenere il nostro spinotto!! non vi è neanche il link alla compatibilità.

E poi a me serve solo lo spinotto....:cry:

No, neanche quello, è proprio la presa della corrente

è questo = http://pan8.fotovista.com/dev/8/9/04325198/l_04325198.jpg

che però a te non serve se non hai l'alimentatore del portatile originale (quello che danno in dotazione)

Kinaschi
28-01-2010, 18:34
Adesso capisco...

quello è un inverter!!
trasforma la corrente continua in alternata!!

non voglio passare ad una soluzione del genere ( vi sono anche inverter da 1000 e piu watt) per un semplice motivo: avere la cc trasformarla in alternata per poi ritrasformarla in cc significa perdere parecchia energia (relativamente ad un camper), e tutto questo non per mancanza di cc al giusto voltaggio , ma di uno stupidissimo spinotto!!!:muro: :muro:

io il traformatore originale ce l'ho e lo uso in casa, ho anche un alimentatore da auto(12v cc) che eroga 19v cc , mi manca solo lo stupido spinotto delle dimensioni giuste( mi pare 2.5mm di diametro esterno, ma stasera lo misuro con il calibro.)

ma che si è inventata asus con le miriadi di spinotti gia presenti?? solo per farci prendere la robba origginale!!:D

intanto ti ringrazio per l'interessamento, appena riesco passero da un negozio di forniture elettroniche per vedere se lo trovo...:fagiano:
ciao

American Juri Terrier
29-01-2010, 07:33
Adesso capisco...

quello è un inverter!!
trasforma la corrente continua in alternata!!

non voglio passare ad una soluzione del genere ( vi sono anche inverter da 1000 e piu watt) per un semplice motivo: avere la cc trasformarla in alternata per poi ritrasformarla in cc significa perdere parecchia energia (relativamente ad un camper), e tutto questo non per mancanza di cc al giusto voltaggio , ma di uno stupidissimo spinotto!!!:muro: :muro:

io il traformatore originale ce l'ho e lo uso in casa, ho anche un alimentatore da auto(12v cc) che eroga 19v cc , mi manca solo lo stupido spinotto delle dimensioni giuste( mi pare 2.5mm di diametro esterno, ma stasera lo misuro con il calibro.)

ma che si è inventata asus con le miriadi di spinotti gia presenti?? solo per farci prendere la robba origginale!!:D

intanto ti ringrazio per l'interessamento, appena riesco passero da un negozio di forniture elettroniche per vedere se lo trovo...:fagiano:
ciao

nei centri commerciali trovi quegli alimentatori da auto (spesso non di marca) con duecentomila adattatori ed il voltaggio regolabile, io cercherei li prima di tutto.

clexidra
29-01-2010, 19:09
Ciao a tutti,

devo comprare le memorie da 2GB per il mio asus 1101HA (quelle corrette per l'overclock) ma non riesco a trovarle, qualcuno può dirmi dove comprarle ?

Grazie Mille

Bravonera2
29-01-2010, 19:24
Ciao a tutti,

devo comprare le memorie da 2GB per il mio asus 1101HA (quelle corrette per l'overclock) ma non riesco a trovarle, qualcuno può dirmi dove comprarle ?

Grazie Mille

Sulla baia... Altrimenti prendi un banco di Kingston DDR2 800 e ci flashi sopra il bios delle hynix.... risparmiando ovviamente... :D

clexidra
30-01-2010, 10:58
grazie per le info.

sulla baia le ho cercate, le ho trovate presso un negoziante ma non esce il pulsante per acquistarle.....

Non c'è un qualche altro e-commerce che le vende ?

Pagliatek
30-01-2010, 17:07
io l'ho presa sulla baya, comprate ( ho tirato pure sul prezzo che c'èra proposta d'acquisto), montate OC stabilissimo.
Ed oggi ho montato un seagate da 320Gb 7200Rpm e fatto il dual bot con seven.... tanto per dire...:D

clexidra
30-01-2010, 18:22
io l'ho presa sulla baya, comprate ( ho tirato pure sul prezzo che c'èra proposta d'acquisto), montate OC stabilissimo.
Ed oggi ho montato un seagate da 320Gb 7200Rpm e fatto il dual bot con seven.... tanto per dire...:D

non è che manderesti nome del venditore su ebay (anche in mp) e il codice delle memorie ? io ho la versione con XP.

grazie

Pagliatek
30-01-2010, 18:35
non è che manderesti nome del venditore su ebay (anche in mp) e il codice delle memorie ? io ho la versione con XP.

grazie

Allora io l'ho prese da qui ma nn ne ha + :
http://stores.shop.ebay.it/24h-MemoryStore__W0QQ_armrsZ1
prova a contattarlo , e da quello che ho visto su tutta la bya nn c'è +.

Pagliatek
30-01-2010, 22:32
Niente niente ... cancello x nn fare una figura di melma....

lillo20
31-01-2010, 17:27
Un aiuto.............potreste indicarmi la versione di PowerDvd da scaricare per vedere i video in HD ??? grazie :)

thekazar
31-01-2010, 17:50
qualcuno sa dirmi come far dimagrire win7 per quanto riguarda l'uso della ram?
Ho solo 1gb di ram e la occuppa al 58% circa
Per adesso mi sono limitato a togliere aero e l'avvio del software grafico
consigli? o link?

American Juri Terrier
31-01-2010, 22:44
qualcuno sa dirmi come far dimagrire win7 per quanto riguarda l'uso della ram?
Ho solo 1gb di ram e la occuppa al 58% circa
Per adesso mi sono limitato a togliere aero e l'avvio del software grafico
consigli? o link?

nella syatray (vicino all'orologio) dovresti avere solo l'antivirus.
disabilita indicizzazione se non ti serve.
idem i gadget.

valsa1
01-02-2010, 07:44
Un aiuto.............potreste indicarmi la versione di PowerDvd da scaricare per vedere i video in HD ??? grazie :)

Con Win7 mi e' bastato installare gli ultimi driver intel + ffdshow + haali media splitter.
Cosi' ci vedo con gli mkv a 720p in power saving e la cpu al 30% !
X i 1080 la cpu ma e' un po' piu' occupata , ma il tutto funziona alla grande.

lillo20
02-02-2010, 18:14
Con Win7 mi e' bastato installare gli ultimi driver intel + ffdshow + haali media splitter.
Cosi' ci vedo con gli mkv a 720p in power saving e la cpu al 30% !
X i 1080 la cpu ma e' un po' piu' occupata , ma il tutto funziona alla grande.

Sia a 720p che a 1080p scatta pero non avevo istallato ffdshow + haali media splitter, questa sera provo................speriamo sia tutto ok

grazie :D

donsaimon
02-02-2010, 21:12
Ragazzi, come si fà a cambiare l'hard disk senza smontare tutto il pc?
Mi sembra che sotto ci sia solo lo sportellino per la RAM...

Bravonera2
02-02-2010, 21:21
Ragazzi, come si fà a cambiare l'hard disk senza smontare tutto il pc?
Mi sembra che sotto ci sia solo lo sportellino per la RAM...

Semplice, NON si fa... :) per sostituire il disco, devi rimuovere tutte le viti che trovi sotto al netbook, rimuovi la tastiera, TUTTE le viti che vedi sotto la tastiera, sganci la piattina del touchpad e poi rimuovi la cover superiore. Il disco l'hai subito davanti a te dopo.

Pagliatek
02-02-2010, 21:40
non 'è difficile, infondo devi solo svitare un a105ina diviti...
togliere la tastiera...
scollegarla, sennò ti tiri via il fat...
Svitare altre 6 o 7 viti, facendo attenzione a quella sotto il sigillo di garanzia che è nascota, ...
aprire il net con cacciavite in plastica...( gli agganci nn si rompono, al contrario di MSI e ACER ) ...
scollegare un altro picolo fat del PAD...
cambiare l'hd e rimontare tutto...:D
armati di calma e vedrai che è facile io l'ho fatto 2 volte... in rete cmq c'è una guida basta googleggaire

giopappy
02-02-2010, 22:34
non 'è difficile, infondo devi solo svitare un a105ina diviti...
togliere la tastiera...
scollegarla, sennò ti tiri via il fat...
Svitare altre 6 o 7 viti, facendo attenzione a quella sotto il sigillo di garanzia che è nascota, ...
aprire il net con cacciavite in plastica...( gli agganci nn si rompono, al contrario di MSI e ACER ) ...
scollegare un altro picolo fat del PAD...
cambiare l'hd e rimontare tutto...:D
armati di calma e vedrai che è facile io l'ho fatto 2 volte... in rete cmq c'è una guida basta googleggaire

ovviamente se poi il pc per qualsiasi motivo in futuro smette di funzionare ti sei giocato la garanzia .... convinto che ne valga la pena?:O

donsaimon
02-02-2010, 22:54
Ok, mi avete convinto! :D

Pagliatek
03-02-2010, 01:26
X me vale la pena , io ho messo un 320Gb 7200rpm, con 2G e OC al 30%....
rispetto alla versione "originale" è UN'ALTRA COSA.

marox
03-02-2010, 12:37
spendendo quanto ? 150 € circa ?

350 + 150 € = 500 €

conviene veramente ?

secondo me e' meglio lascriarlo original. sfruttando al massimo quello che si ha a disposizione.

io lo pagai all'incirca 270 € il mio e se devo spenderci altri soldi per potenziarlo, mi compravo gia uno piu potente in partenza.

vic_20
03-02-2010, 13:56
X me vale la pena , io ho messo un 320Gb 7200rpm, con 2G e OC al 30%....
rispetto alla versione "originale" è UN'ALTRA COSA.
l' harddisk e' standard da 2,5 pollici?

drman
04-02-2010, 09:24
spendendo quanto ? 150 € circa ?

350 + 150 € = 500 €

conviene veramente ?

secondo me e' meglio lascriarlo original. sfruttando al massimo quello che si ha a disposizione.

io lo pagai all'incirca 270 € il mio e se devo spenderci altri soldi per potenziarlo, mi compravo gia uno piu potente in partenza.
Certo, ma questo significherebbe fare le cose in maniera razionale...

Pagliatek
04-02-2010, 14:23
l' harddisk e' standard da 2,5 pollici?

esatto da 2.5 sata, ovviamente.

Pagliatek
04-02-2010, 14:25
spendendo quanto ? 150 € circa ?

350 + 150 € = 500 €

conviene veramente ?

secondo me e' meglio lascriarlo original. sfruttando al massimo quello che si ha a disposizione.

io lo pagai all'incirca 270 € il mio e se devo spenderci altri soldi per potenziarlo, mi compravo gia uno piu potente in partenza.

io l'ho pagato 310+62 di HD e 35 di ram, ho invalidato la garanzia, e ora ho il net che volevo, sia come prestazioni, che come durata di batteria, e ovvio, come capacità di storage.

vic_20
04-02-2010, 14:39
io l' ho pagato 329,00 ed arrivo a circa 7 ore in wifi. solo navigazione web.
lo usa la consorte e cosi' com'e' fa anche troppo.
se un domani si dovesse rompere l' hd sono contento perche' e' standard e non costa tanto. grazie.

Rilen
05-02-2010, 19:02
nonono.... solo powerdvd sull'installazione fresca di win7 da dvd asus...
tanto per dire, questi video li vedo senza un minimo scatto (eccetto il primo secondo mentre passa a schermo intero...):

http://download.microsoft.com/download/4/1/b/41b10a4f-f4f4-4692-aa44-a458d0047e91/Robotica_1080.exe

http://download.microsoft.com/download/c/e/a/ceaf0def-8889-4462-9616-7ce4246569ae/Taxi_3_1080.exe

http://images.apple.com/movies/us/hd_gallery/gl1800/1080p/batman_begins_1080p.mov

questo lo vedo maluccio....qualche misero fotogramma al secondo (con overclk 20% la situazione migliora nettamente):
http://www.megaupload.com/?d=FONDWRIQ circa 71 MB

tutto ciò riproducendo in power saving con pdvd...mpchc non sono capace do configurarlo....




Per risparmiare sul mio hanno montato sta memoria: Micron16htf25664hy-667g1 ... quindi a 667MHz... In teoria fino al 25% di overckl potrebbe tenere..... però è tirata... infatti non posso superare il 20% io...

Il bel prato di cui parlavi è il giardinetto di casa mia....

La ripresa è stata fatta con una telecamera Samsung HMXH104BP full HD.

Io ho lo stesso net , ora è un pochino che ci stò dietro ma i full HD mi pare di aver sempre avuto problemi a riprodurli ... (non ho mai avuto voglia di mettermici dietro)

Posso aiutarti in qualche altro modo ?

thekazar
07-02-2010, 11:52
nella syatray (vicino all'orologio) dovresti avere solo l'antivirus.
disabilita indicizzazione se non ti serve.
idem i gadget.

grazie per le info ho cercato su internet e ho trovato altri trick da applicare.
Cmq bisogna dirlo Win7 home premium gira proprio bene tranne per Areo che ho dovuto disabilitare (avevo Xp prima) e nonostante abbia solo un banco da 1GB.
I driver della scheda grafica sono migliorati abbastanza parlo dei driver per win7 8.14.10.2020 (in italiano scaricabili solo direttamente dal sito Intel) anche se con questi i giochi proprio non vanno!
Finalmente ho trovato il modo per abilitare SHE al 30% raggiungendo i 1740Mhz stabili. Ora testo un paio di trick per win7 e la scheda grafica poi se tutto è stabile vi posto la soluzione (inutile dirvi che più potenza significa dire meno durata batteria e più calore quindi anche più rumore di ventola).
Aggiornamento: ho trovato i driver per abilitare opengl ma il problema è che installandoli viene eliminata la possibilità del power saving mode e ci sono anche problemi di incompatibilità (ma almeno alcuni giochi ora si avviano)

thekazar
08-02-2010, 20:45
Dopo una serie di Test ecco a voi qualche screenshot che troverete sicuramente interessante.

Configurazione Test:
-Asus 1101ha
-Bios American Megatrends Inc. build 0323
-Ram 1gb
-Windows 7 Home Premium con Aero disabilitato
-Alimentazione attiva
-SuperPerformance Mode
Driver Video 8.14.10.23 e Driver Modded


Winrar 3.80 per windows xp e con un 1gb di ram
http://img15.imageshack.us/img15/5636/130ful.jpg

Intel Graphics Media Accelerator 500: Mafia rileva solo un quantitativo di ram di 32MB
http://img708.imageshack.us/img708/3290/21driveroriginale.jpg

Dopo l'installazione del driver modificato:
http://img684.imageshack.us/img684/205/condriverembedded.jpg

Benchmark con PcMark2001 (le successive versioni non rilevano l'hardware)

Driver originali e SHE al 30%
http://img231.imageshack.us/img231/7726/3driveroriginaliconshe3.jpg

Driver modificato e SHE al 30%
http://img638.imageshack.us/img638/6372/immaginerj.jpg

Ditemi cosa ne pensate :D
Il tutto stabile e testato sotto Win7

Aggiornamento-> Procedura

Overclockare con SHE al 30%:
Avviare\Riavviare il netbook
Durante il boot premere F2 per entrare nel Setup del Bios
Selezionate il tab Advanced -> CPU Configuration -> Intel(R) SpeedStep (TM) Tech [DISABLED]
Premete Esc per ritornare al menu Advanced
Selezionate SHE OVERCLOCK VALUE [30%]
Ora andate nel tab Exit -> Exit & Save Changes -> OK

Complimenti! Ora siete abilitati al 30%
Spiegazioni: Intel SpeedStep Technology è un sistema che permette di aggiustare dinamicamente il voltaggio e la frequenza del core, permettendo un minor consumo energetico e una minore produzione di calore.
Contro: Consumo energetico in più

Driver Scheda Grafica Intel GMA 500 Ottimizzati per i giochi:

VECCHIO METODO PER AVERE LA NUOVA PROCEDURA E I NUOVI DRIVER VISITATE IL MIO BLOG (vedi sotto)
Download EMGD Driver 1.5.2 (Compatibile per Windows XP\CE\Vista\7):
DOWNLOAD (http://www.megaupload.com/?d=4EX6HF3F) AGGIORNATO al 27.01.11

Procedura d'installazione per Windows 7 (non utilizzate il setup nella cartella utilities in modalità compatibilità perchè installa i driver normali)
1)Scompattare l'archivio scaricato
2)Installare da WindowsDriverSETUP.cmd
3)Riavviate e risettate la risoluzione dello schermo a 1366x768

Pro: i Driver aumentano sensibilmente gli fps nei giochi, Opengl 2.0, molti giochi risultano avviabili
Contro: Disabilita il Power Saving Mode (quindi passa in idle a 800Mhz però le altre opzioni sono sempre disponibili normalmente; per risolvere il problema si può utilzzare windows enabler o patchare eeepc super hybrid engine), driver ancora da ottimizzare, non è WDDM quindi Aero non può funzionare (vedendo cosa fanno i driver originali con areo è meglio così!), il ripristino dallo sleep mode non funziona e il pc si riavvia
Spiegazioni: Intel ha consegnato lo sviluppo dei driver grafici alla società Tungsten Graphics con un pessimo risultato; per nostra fortuna Intel ha inserito online un kit per sviluppare driver per vari sistemi operativi.

Giochi Testati:
Mafia alcuni elementi non visualizzati (con i driver originali nessun elemento visualizzato) -> risultato ingiocabile
Worms Armageddon colori sfondi grafica alterati (con i driver orginali non è avviabile)
Quake III funzionante (con i driver originali non avviabile in quanto esenti da opengl)
Smokin' Guns funzionante (anche se non ho capito come si gioca)
Fifa 07 - 08 molti elementi non visibili (con driver originali ingiocabile a causa fps troppo bassi)
Call of duty entrambi i driver funzionanti (il driver embedded risulta più veloce a caricare e offre più fps)
Call of duty 2
Leisure Suit Larry(TM) - Magna Cum Laude non funzionante
PES 2008 DEMO funzionante
Matrix (driver modificato: non avviabile; driver originale: lento)
Age of Empire 3 non funzionante
GTA 2 funzionante su entrambi i driver

Prossimi giochi da testare:
Call of duty Estension pack 1

ULTIMI DRIVER su http://gma500booster.blogspot.it/


Considerazioni Finali: Testando con speedfan le temperature ho ottenuti valori nella norma <60°C.
La serie Atom Zxxx ha un Tjunction di 90°C mentre il chip grafico GMA500 sino a 70°C
Scusate errori di battitura o altro ma l'ora è tarda! (domani correggo gli errori..)
BuonDivertimento!
Kazar dalla Sardegna

American Juri Terrier
08-02-2010, 21:03
Sembra bene ma dov'è questo driver modificato che devo farci girare crysis 2??? :sofico:

thekazar
08-02-2010, 21:35
Sembra bene ma dov'è questo driver modificato che devo farci girare crysis 2??? :sofico:
Tempo dieci minuti..e spiego i trucchi;)

Aggiornato il post di sopra

giopappy
09-02-2010, 10:11
edit ...

lillo20
09-02-2010, 20:08
Tempo dieci minuti..e spiego i trucchi;)

Aggiornato il post di sopra

Ma la modifica apporta miglioramenti nella lettura dei video in HD ????

thekazar
09-02-2010, 20:15
Ma la modifica apporta miglioramenti nella lettura dei video in HD ????
Ho testato Il trailer Avatar HD; da quanto vedo il problema dei video è il processore non il driver.
Utilizzando Windows media player la CPU è al 100% anche con SHE al 30%.
Il Trailer non scatta ma l'audio rimane asincrono in modalità fullscreen se viene aperto un qualsiasi programma. Probabilmente con un miglior riproduttore multimediale o con codec ottimizzati si possono ottenere incrementi nelle prestazioni. Per il resto mi sembra ok anche sotto questo punto di vista! Provate voi stessi ;)
http://img28.imageshack.us/img28/474/avatarul.jpg

drman
10-02-2010, 11:42
Ho testato Il trailer Avatar HD; da quanto vedo il problema dei video è il processore non il driver.
è notoriamente il contrario!
infatti il processore è quello che è e si sapeva(lento) ma è a causa del driver che la decodifica video, anzichè gravare sulla gpu che ne avrebbe la capacità (la gma500 in teoria è un ottimo hardware), viene accollata alla cpu che stenta a fare questo lavoro in virtù della sua lentezza, con i risultati che tutti ahinoi conosciamo.

thekazar
10-02-2010, 16:14
è notoriamente il contrario!
infatti il processore è quello che è e si sapeva(lento) ma è a causa del driver che la decodifica video, anzichè gravare sulla gpu che ne avrebbe la capacità (la gma500 in teoria è un ottimo hardware), viene accollata alla cpu che stenta a fare questo lavoro in virtù della sua lentezza, con i risultati che tutti ahinoi conosciamo.non posso che quotarti ma il discorso dei driver ottimizzati è molto incerto per quanto riguarda windows(se non sbaglio la gma500 è da abbastanzatempo in vendita e di risultati se ne son visti pochi). Attualmente l'unico modo per migliorare la riproduzione hd è quella di aumentare fsb. Qualcuno ha testato la distro con i fsntomatici driver ottimizzati? per adesso mi sto concentrando a ottenere 1.86ghz stabili

valsa1
10-02-2010, 19:58
Proprio non capisco queste discussioni.
Con i nuovi driver Intel io vedo sia i 720p che i 1080p
E' evidente che c'e' l'accelerazione HW della GMA500 perche' con i 720p sono al 40% di CPU mentre con i 1080p salgo al 60% con picchi del 90%.
Il tutto pero' e' fluidissimo e senza OC.
Per assurdo vedo meglio i 720p che gli avi a bassa risoluzione.
Nessun trucco : ffdshow ( ma solo per eventuale decodifica audio) + Haali media Plitter ( per gli mkv ) e i driver intel . Il Player e' WMP12.

L'unico vero trucco e' essere sicuri che sia tutto codificato in H264 ( ho provato sia MOV , che MKV )

Va' talmente bene che sto pensando di ri-codificare tutti i miei video Divx in H264 per vederli con il piccolino .

Anche la questione di disabilitare Aero mi sfugge . Ho semplicemente disabilitato qualche opzione di animazione ed anche quello e' fluidissimo .
http://img534.imageshack.us/img534/2323/test1080p.png (http://img534.imageshack.us/i/test1080p.png/)

thekazar
10-02-2010, 21:13
bene ho scoperto l'arcano mistero valsa1 ha perfettamente ragione! Non è attiva l'impostazione per switchare la cpu-gpu di default..ora sono anch'io a 44% di CPU :D
Che figura di cacca!
Resta il fatto che i driver che ho uppato vanno bene per i giochi

valsa1
10-02-2010, 21:28
L'ho scritto mesi fa' e lo ripeto ora sempre piu' convinto.
Questo piccolino ha grosse potenzialita' nascoste ... bisogna saperlo usare e configurare.
Per quanto riguarda i giochi gli attuali driver non supportano l'accelerazione opengl 2.0 di cui il gma500 e' capace . Bisognera' aspettare un po' ..
Altra sorpresa e' il nuovo flash 10.1 : You tube senza scatti fino a 720p

Da quanto letto in giro ora lo sviluppo dei driver e' ora direttamente in casa Intel ( prima era sub-appaltato a Tungsten Graphics ) e i benefici iniziano a vedersi.

thekazar
10-02-2010, 21:51
L'ho scritto mesi fa' e lo ripeto ora sempre piu' convinto.
Questo piccolino ha grosse potenzialita' nascoste ... bisogna saperlo usare e configurare.
Per quanto riguarda i giochi gli attuali driver non supportano l'accelerazione opengl 2.0 di cui il gma500 e' capace . Bisognera' aspettare un po' ..
Altra sorpresa e' il nuovo flash 10.1 : You tube senza scatti fino a 720p

Da quanto letto in giro ora lo sviluppo dei driver e' ora direttamente in casa Intel ( prima era sub-appaltato a Tungsten Graphics ) e i benefici iniziano a vedersi.

Installa i driver che ho uppato e potrai avere l'opengl 2.0! Stavo giocando a quake iii arena..ma senza mouse è impossibile da usare

giopappy
11-02-2010, 07:48
bene ho scoperto l'arcano mistero valsa1 ha perfettamente ragione! Non è attiva l'impostazione per switchare la cpu-gpu di default..ora sono anch'io a 44% di CPU :D
Che figura di cacca!
Resta il fatto che i driver che ho uppato vanno bene per i giochi

dove la trovo questa opzione?

Alberto230269
11-02-2010, 08:33
Sono alla ricerca di un net da 11.6-12"
Alla fine credo che andrò sul 1101ha o il 1201ha.
Per me è fonda,mentale una buona autonomia (lo userò soprattutto per navigare in internet e per office).
Ho visto che il 1201ha "arranca" un po' con seven anche se ha una dotazione standard migliore (2 giga e hd + capiente).
La differenza di prezzo è di 50-60 euro, secondo voi li vale o posso andare tranquillamente sul 1101ha?
Sapete a quanto lo vendono da MW?
Questo mese è il mio compleanno e ho lo sconto del 10% sull'acquisto di un prodotto :)

drman
11-02-2010, 09:46
Proprio non capisco queste discussioni.
Con i nuovi driver Intel io vedo sia i 720p che i 1080p
E' evidente che c'e' l'accelerazione HW della GMA500 perche' con i 720p sono al 40% di CPU mentre con i 1080p salgo al 60% con picchi del 90%.
Il tutto pero' e' fluidissimo e senza OC.
premesso che non ha nessun senso parlare di 1080p sullo schermo dell'1101ha che ha una risoluzione inferiore...

anch'io ho ottenuto i tuoi stessi risultati senza particolari accorgimenti se non per un OC del 20% ma sarebbe sufficiente anche meno.

sono d'accordo sul fatto che questo netbook ha buone potenzialità ma i problemi attualmente restano
i video hd in streaming (la 10.1 di flash player non è compatibile sulla carta con la gma500) e la compatibilità con linux.
proprio su questo secondo fronte ci saranno le novità più rilevanti dato che intel stessa sta sviluppando in moblin,
un driver ex-novo che si spera possa sfruttare a pieno le discrete qualità della scheda grafica.

valsa1
11-02-2010, 10:00
premesso che non ha nessun senso parlare di 1080p sullo schermo dell'1101ha che ha una risoluzione inferiore...

Assolutamente d'accordo . Credo che i 720p siano un giusto compromesso

i video hd in streaming (la 10.1 di flash player non è compatibile sulla carta con la gma500) .

A quanto ho visto si riesce ad avere l'acc. hw fino a 720p con flash 10.1 Beta1 ( e non beta 2 ) e i nuovi driver Intel . Con flash 10.1 beta 2 invece l'acc.hw e' stata disabilitata di proposito. E' riattesa nella beta 3 o nella final release

valsa1
11-02-2010, 10:04
Sono alla ricerca di un net da 11.6-12"
Alla fine credo che andrò sul 1101ha o il 1201ha.
Per me è fonda,mentale una buona autonomia (lo userò soprattutto per navigare in internet e per office).
Ho visto che il 1201ha "arranca" un po' con seven anche se ha una dotazione standard migliore (2 giga e hd + capiente).
La differenza di prezzo è di 50-60 euro, secondo voi li vale o posso andare tranquillamente sul 1101ha?
Sapete a quanto lo vendono da MW?
Questo mese è il mio compleanno e ho lo sconto del 10% sull'acquisto di un prodotto :)

Se si trova ancora 1101ha con win7 e 2Gb di ram secondo me e' il migliore compromesso tra performance , durata batteria , portabilita' .
Comunque oramai penso siano da escudere le versioni XP . Tutti i driver ottimizzati usciti e che usciranno sono x Win7

thekazar
11-02-2010, 11:17
dove la trovo questa opzione?

devi abilitare il DXVA o almeno così io ho fatto con i driver che ho uppato.
Ho installato direttamente i k-lite codec con media player e durante l'installazione ho selezionato dxva enable: risultato cpu a 44%.
Per quanto riguarda WMP 12 è in opzioni ma con i driver modificati non switcha e rimane la cpu al 100%.
provate con i driver ufficiali e wmp.
Dal sito intel:The following media players are known to support hardware acceleration for MPEG2, MPEG4, H.264, VC-1 and WMVHD based HD content: CyberLink* PowerDVD*, Corel* WinDVD and Arcsoft* TotalMedia Theatre. The table below contains a list of supported media players organized by operating system and video codecs hardware accelerated by the GenX and the Intel® System Controller Hub US15W chipset.
Windows XP:PowerDVD* Ultra 8.0 with codec version patch 2810a, Windows Media Player* 11 with VC-1 codec


Nuovo driver modificato in arrivo per stasera data di rilascio 09\02\2010
Changelog per windows
- Implemented 2D Frame Buffer Blend Overlay extension for US15W
- Improved existing graphics fill rate performance
- Enhanced color correction with playback of H.264 1080i content under Windows XP/XP Embedded
- Implemented VC-1 VLD entry point for more efficient WMV content playback under Windows XP/XP Embedded
- Improved US15W Video Decode performance with H.264 content under Windows XP/XP Embedded using PowerDVD player

http://img638.imageshack.us/img638/6372/immaginerj.jpg

Link download driver inserito nel post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30801520&postcount=1964

mirrorx
12-02-2010, 12:27
(Anche se un netbook non è un massimo per farci girare una macchina virtuale ma a me serve lo stesso):

è meglio questo netbook visto che ha lo z520 (con supporto vt) o il 1201N con l'atom n330 per usare wmware workstation ?

drman
12-02-2010, 14:35
Nuovo driver modificato in arrivo per stasera data di rilascio 09\02\2010
Changelog per windows
- Implemented 2D Frame Buffer Blend Overlay extension for US15W
- Improved existing graphics fill rate performance
- Enhanced color correction with playback of H.264 1080i content under Windows XP/XP Embedded
- Implemented VC-1 VLD entry point for more efficient WMV content playback under Windows XP/XP Embedded
- Improved US15W Video Decode performance with H.264 content under Windows XP/XP Embedded using PowerDVD player
Sono gli IEGD aggiornati alla versione 10.3.
Sinceramente non ho ancora capito come funzionino, qualcuno lo sa?
Per ora spero che verranno implementati nella prossima release di moblin.

@mirrorix: meglio una cpu che supporta la intel vt, senza dubbio.

thekazar
12-02-2010, 15:11
Sono gli IEGD aggiornati alla versione 10.3.
Sinceramente non ho ancora capito come funzionino, qualcuno lo sa?
Per ora spero che verranno implementati nella prossima release di moblin.

@mirrorix: meglio una cpu che supporta la intel vt, senza dubbio.
sinceramente non capisco nemmeno io perché c'é una così netta differenza tra driver specifici e gli embedded ma i risultati si notano. per inserirli in una distro basta scaricare iegd pack e settarlo per linux (i driver non sono opensource)
per eseguire un downclock o un overclock estremo usate setfsb
buondivertimento

brunart
13-02-2010, 16:32
sapete dove posso trovare la ram HYMP125S64CP8-S6?

oppure sapete se c'è qualche altra marca di ram a 2 giga compatibile?

Bravonera2
13-02-2010, 17:06
sapete dove posso trovare la ram HYMP125S64CP8-S6?

oppure sapete se c'è qualche altra marca di ram a 2 giga compatibile?


Ti ho mandato un PM...:)

lillo20
14-02-2010, 10:48
bene ho scoperto l'arcano mistero valsa1 ha perfettamente ragione! Non è attiva l'impostazione per switchare la cpu-gpu di default..ora sono anch'io a 44% di CPU :D
Che figura di cacca!
Resta il fatto che i driver che ho uppato vanno bene per i giochi

Potresti essere piu chiaro???

cmq i video a 720 e 1 1080p scattano con gli ultimi driver, se qualcunoi mi spiega le impostazioni ..............grazieeeee :)

thekazar
14-02-2010, 11:53
Potresti essere piu chiaro???

cmq i video a 720 e 1 1080p scattano con gli ultimi driver, se qualcunoi mi spiega le impostazioni ..............grazieeeee :)
Come scritto su dall'utente i video devono essere h264
Risolvi così:

Metodo 1. Windows Media Player->Opzioni->Attiva accelerazione video per wmv

Metodo 2. Scarica il file K-lite codec full 5.7.0 da qui: http://www.free-codecs.com/download_soft.php?d=5606&s=775
avvia l'installazione-> Seleziona le impostazioni di "default" ->avanti-> nella finestra select additional tasks (seleziona quello che ti interessa..io non ho selezionato niente)->avanti->Seleziona Enable intenal decoder for h264 video ->avanti e poi completa l'installazione secondo le tue esegienze
Dopo che ha finito di installare usa per leggere i video Mediaplayer Classic, installato con i codec
p.s. c'è anche l'impostazione per abilitare i VC-1 ma è da testare utilizzato su DVD HD, Dischi Blu-ray ed in windows media 9

Sinceramente preferisco il metodo 2 perchè usa di meno la cpu..
;)

ps. il metodo 1 potrebbe non funzionare in quanto è stato testato dopo il metodo 2
-------------
P.p.s aggiornata la guida per installare i driver embedded

lillo20
14-02-2010, 19:41
Come scritto su dall'utente i video devono essere h264
Risolvi così:

Metodo 1. Windows Media Player->Opzioni->Attiva accelerazione video per wmv

Metodo 2. Scarica il file K-lite codec full 5.7.0 da qui: http://www.free-codecs.com/download_soft.php?d=5606&s=775
avvia l'installazione-> Seleziona le impostazioni di "default" ->avanti-> nella finestra select additional tasks (seleziona quello che ti interessa..io non ho selezionato niente)->avanti->Seleziona Enable intenal decoder for h264 video ->avanti e poi completa l'installazione secondo le tue esegienze
Dopo che ha finito di installare usa per leggere i video Mediaplayer Classic, installato con i codec
p.s. c'è anche l'impostazione per abilitare i VC-1 ma è da testare utilizzato su DVD HD, Dischi Blu-ray ed in windows media 9

Sinceramente preferisco il metodo 2 perchè usa di meno la cpu..
;)

ps. il metodo 1 potrebbe non funzionare in quanto è stato testato dopo il metodo 2
-------------
P.p.s aggiornata la guida per installare i driver embedded

Non riesco a trovare la voce "Enable intenal decoder for h264 video" in che menu si trova precisamente??? grazie ciao

thekazar
14-02-2010, 20:51
Non riesco a trovare la voce "Enable intenal decoder for h264 video" in che menu si trova precisamente??? grazie ciao

è la terza finestra dell'installazione. esattamente c'è la pagina dove devi impostare Installazione default poi un 'altra dove ci sono impostazioni varie e poi c'è la finestra con la voce Enable internal decodeder

Ade_The_Assassi
15-02-2010, 16:25
Come scritto su dall'utente i video devono essere h264
Risolvi così:

Metodo 1. Windows Media Player->Opzioni->Attiva accelerazione video per wmv

Metodo 2. Scarica il file K-lite codec full 5.7.0 da qui: http://www.free-codecs.com/download_soft.php?d=5606&s=775
avvia l'installazione-> Seleziona le impostazioni di "default" ->avanti-> nella finestra select additional tasks (seleziona quello che ti interessa..io non ho selezionato niente)->avanti->Seleziona Enable intenal decoder for h264 video ->avanti e poi completa l'installazione secondo le tue esegienze
Dopo che ha finito di installare usa per leggere i video Mediaplayer Classic, installato con i codec
p.s. c'è anche l'impostazione per abilitare i VC-1 ma è da testare utilizzato su DVD HD, Dischi Blu-ray ed in windows media 9

Sinceramente preferisco il metodo 2 perchè usa di meno la cpu..
;)

ps. il metodo 1 potrebbe non funzionare in quanto è stato testato dopo il metodo 2
-------------
P.p.s aggiornata la guida per installare i driver embedded

seguita la guida alla lettera usando il secondo metodo, il risultato è che si gli mp4 (x264) in 720p vanno fluidi, ma a volte appaiono artefatti e non vanno più i sottotitoli, dice di impostare in VRM Renderless per farli andare, ma anche facendo così non vanno comunque.

ps: è normale che non appaia la scritta [DXVA] in basso a sinistra nel player? prima di installare i driver modificati e il k-lite 570 appariva.

andybi
17-02-2010, 20:45
Ciao a tutti qualcuno ha provato la gigabit ethernet?
A me si connette a 100Mbit
Il cavo e lo switch funzionano perfettamente con un altro PC a 1000Mbit

valsa1
18-02-2010, 11:05
Ciao a tutti qualcuno ha provato la gigabit ethernet?
A me si connette a 100Mbit
Il cavo e lo switch funzionano perfettamente con un altro PC a 1000Mbit

Mi risulta una 10/100 e non una Gb
http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeePc&p=1101HA-BLK022X

morpheus89
18-02-2010, 17:23
salve a tutti, possibile che non esistano i driver per linux dell'acceleratore video di questo pc?

andybi
18-02-2010, 19:06
Mi risulta una 10/100 e non una Gb
http://www.asusworld.it/model.asp?m=EeePc&p=1101HA-BLK022X

Si pare che hai ragione ma le caratteristiche del chip ethernet sembrerebbero darmi ragione

RobbyRally
19-02-2010, 23:03
le caratteristiche del chip ethernet sembrerebbero darmi ragione



ho provato a smanettarci un po anche io, ma anche a me va a 100Mbit/s
secondo me è bloccata a livello di driver...:mad:

valsa1
20-02-2010, 08:42
ho provato a smanettarci un po anche io, ma anche a me va a 100Mbit/s
secondo me è bloccata a livello di driver...:mad:

Dove le hai trovate le caratteristiche del chip ?
E' montato un AR8132 : Fast Ethernet ( quindi 10/100)
AR8131 e' Gb , ma non e' il nostro caso

http://www.wikidrivers.com/wiki/Atheros_AR8131/AR8132

high_speed
20-02-2010, 10:31
Ho perso di vista un po gli aggiornamenti ecc, devo montare per necessità montare xp sul mio 1101ha, qualcuno mi sa dire dove trovare i driver più aggiornati per xp?

grazie

brasapi
22-02-2010, 19:26
Non riesco a reperire le HYMP125S64CP8-S6.
Qualcuno sa dove le posso trovare?

Bravonera2
22-02-2010, 19:29
Non riesco a reperire le HYMP125S64CP8-S6.
Qualcuno sa dove le posso trovare?

Ti mando PM...