View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Asus EeePC 1101HA Seashell
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
ho deciso di vendere il mio piccolo...:(
xp, ram 1gb, hdd 160gb...
passo a un 13.3"!:D
Lorenzop1966
21-06-2010, 13:35
ho deciso di vendere il mio piccolo...:(
xp, ram 1gb, hdd 160gb...
passo a un 13.3"!:D
hai un m.p.
io ho win7 e OC al 30%
2GB di ram al posto di 1GB di ram di fabbrica.
va a bomba
se vi fa quelle robe, sostituitelo.
Forse non mi sono spiegato, parliano di win7 natvo con 2gb ram e 250gb della casa... Il tuo ha queste condizioni? Non penso vidlsto che hai messo sucessivamente 2Gb di ram.
Comunque oggi ho fatto il reso e me ne sono acchiappato un altro ma ha lo stesso problema (sempre se si possa chiamare un problema)... Forse è leggermente migliore, si avvia win7 completamente anche in super mode ma dopo un minuto si frezza.
Peccato veramente, vorra dire lo terrò al 20%... sono al limite per vedere i video a 1080p della mia bambina.
Diciamo che tenendolo al 20% OC vedo la maggior parte dei filmati fluidi... ma i restanti scattichiano, magari con l'aiuto di un altro 10% sarebbe andato tutto fluido... Pazienza
fabio
Ritorno alla carica...
vi dico un po di differenze fra questo che ho e quello che ho reso:
Ho notato con piacere che questo ha la batterie meno traballate che di quello reso, per contro mi sembra che questo faccia più rumore sulla ventola.
Sembra ci sia un sibilo aggiuntivo, spero non sia poi un segno di peggioramento a lungo andare... ma ormai la paranoia mi ha conquistato e mi faccio un casino di problemi, vedremo.
Ad ogni modo vorrei fare un appello a tutti quelli che hanno upgradato la RAM da 1 a 2Gb, mi piacerebbe sapere il modello che hanno su se DDR2 667Mhz o 800Mhz.
Quando mi si è inchiodato e portato alla schermata blu poi mi ha chiesto se volevo fare un'analisi della memoria.
Ci ha impiegato una cifra e dopo l'avvio di win7 mi è comparsa una finestra di avviso con la relazione dell'analisi.
Sembrerebbe un problema di memoria, quindi non vorrei che il modello che mettono sull'asus nativo da 2Gb sia debolina e da qui che vorrei sapere il modello della vostra per rendermi conto se questa teoria è veritiera.
Il modello che ho su io e che è:
Hynix DDR2 667Mhz HY5PS16831C FP-S6
Certo che se qualcuno possiede sta RAM e gli va al 30% la teoria non è più valida.
Fabio
Pagliatek
21-06-2010, 22:01
Allora, dico la mia:
inutile sottolineare xhe vista fa cagare, xp sente il peso degli anni e seven va una bellezza.
Io ho l'OC fisso al 30%, su seven 32 bit, e nessun problema , ho fatto anche alcuni test di stress con prime05.
La ram ( presa sulla baya ) è questa:
http://img685.imageshack.us/img685/635/1005146h.jpg
e tanto per fare :
http://img268.imageshack.us/img268/2915/1005152e.jpg
Aia, molto male... Dalla sigla del tuo chip sembrerebbe uguale alla mia nativa, indice che la causa del limite OC non è la Ram.
Peccato veramente, anche se un tentativo di mettere su un 800Mhz è forte, ma con bus a 533Mhz di specifica a che frequenza gira la Ram?
Inoltre sono sempre più convinto che il modello che mi hanno sostituito faccia più rumore la ventola, è un ronzio non forte ma fastidioso....
Fabio
Pagliatek
22-06-2010, 10:38
io è da circa 7 mesi che ho questo net, e prima son passato da 3 MSI wind, non vorrei infierire ma è silenziosissimo.
X la ram a 800 lascia perdere, io ho preso la ram prima ke arrivasse il net, una kingston a 800 appunto, l'OC nn va e la ram gira a 533.
morpheus89
22-06-2010, 14:17
dove posso trovare il modello HYMP125S64CP8-S6 da 2GB?
Pagliatek
22-06-2010, 14:35
dove posso trovare il modello HYMP125S64CP8-S6 da 2GB?
io lo avevo trovato sulla baya , da un venditore olandese che ora non ne ha piu.
Ho fatto anche io una ricerca qualche esetto fa x mia nipote ma nn ne ho trovata, se sei piu fortunato di me fammi sapere.
Sulla Baia ci sono le 800Mhz sempre Hinix... presumo compatibili per l'overclok
Fabio
Pagliatek
22-06-2010, 16:32
....presumi....:rolleyes:
io non credo, dipende molto dai timing delle ram, cmq facci sapere....
Con grande dispiacere oggi pm ho fatto il reso del secondo, rimpiangerò amaramente la stupenda tastiera di questo netbook ma avevo bisogno di un pizzico di potenza in più per vedermi i filmati di mia figlia.
E un pizzico di sicurezza in più per la stabilità del sistema, gli artefatti sulla barra di win7 comparivano anche sul secondo e nell'insicurezza se fosse problema di driver o cpu o mollato.
Oggi ho provato un Packarbell con su3500, nettamente più reattivo con win7 a 64bit, ci sarebbe da vedere i filmati 1080p come vanno... unico problema: LA TASTIERAAAAAA....
Fabio
beh non ci sono paragoni tra atom Z520 e su3500 :asd:
Il secondo è un Core 2 Solo.
In effetti non ho ancora venduto questo Asus 1101ha perché ha un'ottima tastiera e consuma solo 8-9 Watt a schermo spento. E' un ottimo mulo.
Pagliatek
25-06-2010, 11:45
ragazzuoli, qualche gioco che gira in nmaniera decente ???
salve...ho un 1001ha ho montanto una bacchetta di ram da 2 gb a 667 e mi vede sempre e solo un gb....ho letto che forse bisogna aggiornare il bios....qualcuno saprebbe darmi indicazioni??grazie...
Pagliatek
25-06-2010, 16:47
negativo, non che io sappia, cmq aggiornalo che non perdi niente, anzi, ma il fatto che te ne legge solo una ...numble ... numble....e strano...
le impostazioni da bios son corrette?
Te ne vede una il SO o anche da bios ne vedi 1?
negativo, non che io sappia, cmq aggiornalo che non perdi niente, anzi, ma il fatto che te ne legge solo una ...numble ... numble....e strano...
le impostazioni da bios son corrette?
Te ne vede una il SO o anche da bios ne vedi 1?
tutto ok....riavviando il pc adesso lo vede...:)
ragazzi scusate ma nn riesco a formattare....in pratica con un unità esterna nn riesce a leggere il dvd con seven sopra,mentre se metto il dvd con xp hakkato dopo che si avvia mi dice nessun unità del disco rigido istallata nel pc...immagino sia questione di driver....che devo fà??:D
thekazar
27-06-2010, 15:48
ragazzi scusate ma nn riesco a formattare....in pratica con un unità esterna nn riesce a leggere il dvd con seven sopra,mentre se metto il dvd con xp hakkato dopo che si avvia mi dice nessun unità del disco rigido istallata nel pc...immagino sia questione di driver....che devo fà??:D
fatti una pennina (pendrive) bootable (leggi su google) formattandola a FAT32
@Pagliatek: emulatore Nintendo N64 e overclock; oppure Warcraft III
(l'emulazione PS1 non va..ci riesce il mio cellulare ma il netbook no:stordita: )
ho provato anche stalker inutile dire che va lentissimo ma almeno un mostro l'ho ucciso! Vai a pagina 100(o qualche pagina dietro) e leggi il mio post sui driver li c'è qualche gioco che ho testato! Installando il driver modificato e reinstallando i driver normali RIMANGONO le librerie opengl 2.0 quindi puoi giocare a quake arena 3(stra vecchio!); GTA1-2-3 insomma quelli 2D purtroppo non sono riuscito a trovarli in italiano..sul sito rockstar c'è il 1 e il 2 gratuiti ma in inglese
provvederò a farne una allora....volevo sapere anche una cosa...la partizione per il ripristino(quella che si avvia con f9) è nel disco d??nn vorrei che formattando c la cancellassi....
morpheus89
28-06-2010, 12:42
salve gente, ho letto in giro che con gli ultimi driver per GMA500 insieme al Flash Player 10.1 è possibile far girare fluidamente i video 720p da youtube. ebbene sul mio piccolino continuano a scattare. a voi come si vedono?
salve gente, ho letto in giro che con gli ultimi driver per GMA500 insieme al Flash Player 10.1 è possibile far girare fluidamente i video 720p da youtube. ebbene sul mio piccolino continuano a scattare. a voi come si vedono?
che sistema operativo hai? perchè quello che hai letto vale solo con windows seven.
ragazzi scusate ma nn riesco a formattare....in pratica con un unità esterna nn riesce a leggere il dvd con seven sopra,mentre se metto il dvd con xp hakkato dopo che si avvia mi dice nessun unità del disco rigido istallata nel pc...immagino sia questione di driver....che devo fà??:D
usa questa utility
ti crea una pendrive bootabile dando come ingresso la iso di un dvd di windows7
http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe
provvederò a farne una allora....volevo sapere anche una cosa...la partizione per il ripristino(quella che si avvia con f9) è nel disco d??nn vorrei che formattando c la cancellassi....
è in una partizione non visibile.
morpheus89
28-06-2010, 19:23
che sistema operativo hai? perchè quello che hai letto vale solo con windows seven.ho proprio windows 7
ho proprio windows 7
Ti riporto quello che sta scritto nelle release notes di flash player 10.1:
For the Atom/Intel GMA 500 chipset, hardware decode is supported starting with graphics driver version 5.2.1.2020 (8.14.10.2020) for 32-bit Windows 7. Systems using GMA 500 video decoding should use a Windows Aero theme for optimal full-screen playback performance.
Può darsi che sia solo una dichiarazione di intenti...ormai con la GMA500 non mi stupisco più di niente! Prova ad attivare un 20% di OC.
usa questa utility
ti crea una pendrive bootabile dando come ingresso la iso di un dvd di windows7
http://images2.store.microsoft.com/prod/clustera/framework/w7udt/1.0/en-us/Windows7-USB-DVD-tool.exe
grazie mille per la dritta....;)
salve gente, ho letto in giro che con gli ultimi driver per GMA500 insieme al Flash Player 10.1 è possibile far girare fluidamente i video 720p da youtube. ebbene sul mio piccolino continuano a scattare. a voi come si vedono?
se non attivo l'overclock è difficile che un video su YT non scatti.
Il flash player è il male :asd:
morpheus89
30-06-2010, 10:06
se non attivo l'overclock è difficile che un video su YT non scatti.
Il flash player è il male :asd:peccato che ho SEMPRE attivo l'OC :(
Il flash player è il male :asd:
:D
scudiero84
30-06-2010, 14:30
usciti i nuovi driver per la gma500!
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&keyword=%22gma+500%22
a più tardi per i commenti!
bella!
sbaglio o le release notes sono ancora con data 16 marzo (quando è uscita la build 2024) pur indicando l'ultima build 2026?
sempre e solo windows seven...basta!!!:cry:
thekazar
01-07-2010, 15:55
sempre e solo windows seven...basta!!!:cry:
il supporto a xp è stato dismesso..sei per forza costretto a mettere win 7 se vuoi gli aggiornamenti!
cmq dalle release notes sembra una minor release..uff qui non lavora nessuno per aumentare le prestazioni
giopappy
01-07-2010, 18:08
Installati. Sembra tutto uguale, tranne che non mi va più il calcolo dell'indice di performance di windows, mi dice che non può ripodurre i filmati ... :(
Per fortuna wmpc non è dello stesso avviso!
thekazar
01-07-2010, 22:04
Installati. Sembra tutto uguale, tranne che non mi va più il calcolo dell'indice di performance di windows, mi dice che non può ripodurre i filmati ... :(
Per fortuna wmpc non è dello stesso avviso!
prova a rifare la valutazione perchè a me su win 7 home premium va! a differenza della versione x.24 questa è scesa,secondo microsoft, nei giochi da 2.4 a 2.2(più veritiero). Sostanzialmente non noto differenza a primo impatto
scudiero84
02-07-2010, 10:22
certo davvero, che tristezza...spettavo driver nuovi da 3 mesi.....è quasi da un anno che ho questo pc e non si riesce a risolvere questa faccenda .......:muro: :doh: :bsod: :sperem:
pepperenna
05-07-2010, 08:33
ragazzi ho un problemissimissimo!
in pratica il netbook non si accende +!
con la batteria non dà proprio segni di vita (se nn sbaglio era completamente scarica), e con l'alimentatore non si accende, nessun led acceso sul netbook, e quello blu vicino all'alimentatore lampeggia come impazzito!
mi sa che è partito il settore di alimentazione sulla scheda madre del netbook.
Portalo in assistenza.
Pagliatek
05-07-2010, 10:02
batteria scarica e ali andato. L'unica cosa che puoi fare è lasciare l'alimentatore sttaccato dalla presa x un paio d'orette e provare se resuscita, a me è capitato un caso di un'ali si un 1101 che con la batteria a 0 non ce la faceva a far partire la carica....prova, mah.....
se il led dell'alimentatore lampeggia POTREBBE siginficare qualcosa di ben più grave a valle dello stesso.
[K]iT[o]
12-07-2010, 16:13
Scusate l'intromissione, ma vorrei chiedere a voi che avete un netbook con GMA 500, a questo punto, almeno riferendomi a chi ha provato entrambe, consigliereste il vecchio chipset 945 che con GMA950 gestisce meglio l'interfaccia Aero di Seven? A conti fatti quali sono i punti di forza reali (e non impediti dai drivers) del 500?
E non sarebbe quindi meglio propendere per un Atom N270 + i945, cioè la "vecchia" piattaforma?
Hyperion
12-07-2010, 17:34
iT[o];32589091']Scusate l'intromissione, ma vorrei chiedere a voi che avete un netbook con GMA 500, a questo punto, almeno riferendomi a chi ha provato entrambe, consigliereste il vecchio chipset 945 che con GMA950 gestisce meglio l'interfaccia Aero di Seven? A conti fatti quali sono i punti di forza reali (e non impediti dai drivers) del 500?
E non sarebbe quindi meglio propendere per un Atom N270 + i945, cioè la "vecchia" piattaforma?
Io le ho provate entrambi (poco) ma a livello di ergonomia non c'è paragone: il vecchio chipset scalda come un fornello, e diventa fastidioso già se lo tieni sul desktop (un angolo accanto al touchpad diventava molto caldo, se non ricordo male), impossibile da tenere sulle gambe per un utilizzo più rilassato (in poltrona, a letto, ecc.).
A livello di prestazioni aspetta un parere più autorevole.
L'unico punto di forza della GMA500 è il minor consumo energetico ma in realtà è l'intera piattaforma a contribuire a questo risultato.
Comunque imho entrambe non sono adatte ad aero di win.
subvertigo
19-07-2010, 14:05
Scusate mi sapete indicare quali driver video utilizzare con XP? (per un amico senza esigenze videoludiche)
Grazie.
Inoltre vorrei sapere in generale se la combinazione "Win7+driver per win7" funziona meglio che "winXP+driver per XP". Per valutare un possibile passaggio a Win7.
Pagliatek
19-07-2010, 14:15
Scusate mi sapete indicare quali driver video utilizzare con XP? (per un amico senza esigenze videoludiche)
Grazie.
Inoltre vorrei sapere in generale se la combinazione "Win7+driver per win7" funziona meglio che "winXP+driver per XP". Per valutare un possibile passaggio a Win7.
seven, senza ombra di dubbio, io ho tolto anche il dual boot seven / Xp.
L'unico problema sono i video ( divx in particolare ), con vlc e WM vanno a scatti, nessun problema , anzi resa eccellente se usi Windows Media center.
subvertigo
19-07-2010, 14:28
seven, senza ombra di dubbio, io ho tolto anche il dual boot seven / Xp.
L'unico problema sono i video ( divx in particolare ), con vlc e WM vanno a scatti, nessun problema , anzi resa eccellente se usi Windows Media center.
Quindi mi stai dicendo che i driver per Win7 vanno molto meglio che di quelli per XP? (youtube + veloce, ecc..)
Avevo letto il contrario da altre parti, ma eran cose di un po di tempo fa...
Pagliatek
19-07-2010, 22:40
io mi ci trovo molto molto meglio, la cosa strabigliante è la velocità delle applicazioni flash ( poker online ), almeno 4 volte piu veloce, prova e nn te ne pentirai
zhenodgl
28-07-2010, 14:12
io mi ci trovo molto molto meglio, la cosa strabigliante è la velocità delle applicazioni flash ( poker online ), almeno 4 volte piu veloce, prova e nn te ne pentirai
ma gli ultimi driver fella GMA cosa implementano rispetto ai precedenti? (versione di marzo)
gli ultimi driver gma500 risalgono a giugno/luglio con qualche bugfix rispetto a quelli di marzo.
Ti posso dire che la sinergia tra questi driver e il flash player aggiornato, ha reso questo piccolo giocattolo in grado di far godere i video di youtube finalmente ad un buon livello.
zhenodgl
02-08-2010, 21:05
ok farò qualche test per verificare gli incrementi..ciao
zhenodgl
05-08-2010, 15:45
mi sembra un pelo più fluido nei filmati, ma quasi impercettibile, forse ci sarà qualcosa sul risparmio energetico. Per la qualità faccio affidamento sul flash player 10
Salve, un mio amico mi ha chiesto, dopo averlo formattato e non avendo il cd di ripristino, di cercargli i driver del 1101ha go della tim, sapete dirmi dove trovarli per caso o almeno il chip 3g che utilizza sto portatile che non riesco a trovare informazioni da nessuna parte.
Grazie
sapete se si trova una scheda che abbia gps+wifi+bluetooth?
Salve, un mio amico mi ha chiesto, dopo averlo formattato e non avendo il cd di ripristino, di cercargli i driver del 1101ha go della tim, sapete dirmi dove trovarli per caso o almeno il chip 3g che utilizza sto portatile che non riesco a trovare informazioni da nessuna parte.
Grazie
fai una diagnostica con Everest Ultimate e guarda il produttore del chipset 3g.
thekazar
01-09-2010, 12:39
La versione postata è specifica per Windows XP ma è compatibile anche con 7.
DRIVER EMGD
Sotto windows 7 i problemi rimangono sempre gli stessi: non si riavvia dalla sleep mode e non si può attivare il risparmio energetico (P)
Nota:Intel® Embedded Media and Graphics Drivers (Intel® EMGD) specifically target the needs of embedded platforms that use the Intel® System Controller Hub US15W, US15WP and UW15WPT
EMGD does not currently support Windows* 7 nor Windows* Embedded Standard 7 (WES7). There are plans to do so in the future (speriamo)
http://www.megaupload.com/?d=VVK1LVV4
Con questi driver funziona: Worms Armaggeddon New Edition e si installano le OpenGL2.0
peccato che anche se aggiornano le prestazioni sono sempre uguali. i video di youtube non vanno bene, windows con le abilitazioni aero scatta, i giochi manco a parlarne.
ho fatto dei test con un altro netbook piu vecchio e devo dire che va di piu, anche se ho tirato al massimo il mio 1101ha
c.giulio
21-09-2010, 07:36
Raga, vi propongo un problema che ho con l'Asus 1101ha, su cui è installato win xp sp3.
http://img33.imageshack.us/img33/2589/streetviewer.jpg
Praticamente il problema è che quando scelgo Street View vedo l'immagine più piccola e non a dimensioni intere. Succede anche a voi? Da cosa può dipendere (forse scheda grafica)?
peccato che anche se aggiornano le prestazioni sono sempre uguali. i video di youtube non vanno bene, windows con le abilitazioni aero scatta, i giochi manco a parlarne.
ho fatto dei test con un altro netbook piu vecchio e devo dire che va di piu, anche se ho tirato al massimo il mio 1101ha
ma che percentuale di overclock usi?
io mettendo in Auto-High performances riuscivo a vedere tranquillamente anche i video in HD da youtube (720p).
Riguardo aero mi pare ovvio, come pure i giochi.
E' un netbook con un Atom Z520, che pretendi?
I videogames sono la cosa più pesante da far girare insieme ai software computazionali, quindi giochi e netbook è proprio un abbinamento da evitare. Ovviamente dipende dai giochi, se mi dici solitario allora ok :asd:
Il netbook più vecchio con cui l'hai comparato probabilmente ha un processore più performante.
Se necessiti prestazioni buttati su un acer timeline.
La versione postata è specifica per Windows XP ma è compatibile anche con 7.
DRIVER EMGD
Sotto windows 7 i problemi rimangono sempre gli stessi: non si riavvia dalla sleep mode e non si può attivare il risparmio energetico (P)
Nota:Intel® Embedded Media and Graphics Drivers (Intel® EMGD) specifically target the needs of embedded platforms that use the Intel® System Controller Hub US15W, US15WP and UW15WPT
EMGD does not currently support Windows* 7 nor Windows* Embedded Standard 7 (WES7). There are plans to do so in the future (speriamo)
http://www.megaupload.com/?d=VVK1LVV4
Con questi driver funziona: Worms Armaggeddon New Edition e si installano le OpenGL2.0
ma sta roba non è per sistemi operativi embedded?
Io mi stò accingendo a mettere seven ultimate 32.
I driver che trovo sul sito della ASUS, eccezion fatta per quelli della GMA500, vanno bene?
Avevo già provato tempo fa ma poi ho visto che non esistevano driver per seven del mio vecchio nokia 6630 con cui navigavo via BT sono dovuto tornare ad XP.
Adesso ho preso una huawei E1800 e ci riprovo.
Suggerimenti?
misterpuccio
22-09-2010, 08:39
Ciao a tutti.
Ho provato a leggiucchiarmi il forum ma non mi sembra di aver trovato quello che mi interessa.
Purtroppo ho dei problemi con il microfono integrato e precisamente con msn e skype.
Infatti se il microfono viene correttametne rilevato dal registratore di suoni di windows (riesco a registrare la mia voce) non riesco a farlo funzionare con skype e msn. Solo una volta sono riuscito a farlo andare e poi nulla.
Ho provato ad entrare nei vari controlli ma nulla..soprattutto non capisco come mai funzioni nel registratore di xp mentre non vada in skype o msn :\
Avete qualche idea su come risolvere il problema o cosa potrebbe essere?
Grazie
Io mi stò accingendo a mettere seven ultimate 32.
I driver che trovo sul sito della ASUS, eccezion fatta per quelli della GMA500, vanno bene?
Avevo già provato tempo fa ma poi ho visto che non esistevano driver per seven del mio vecchio nokia 6630 con cui navigavo via BT sono dovuto tornare ad XP.
Adesso ho preso una huawei E1800 e ci riprovo.
Suggerimenti?
win7 ora va bene.
metti SHE dal sito asus, aggiorna il bios all'ultima versione.
metti drivers BT dal sito asus.
i driver wlan ed eth li scarica da win update
metti i driver synaptics scaricabili dall'omonimo sito.
suggerimenti? disattiva i temi aero e metti un lettore pdf leggero (foxit pdf reader)
Ciao a tutti.
Ho provato a leggiucchiarmi il forum ma non mi sembra di aver trovato quello che mi interessa.
Purtroppo ho dei problemi con il microfono integrato e precisamente con msn e skype.
Infatti se il microfono viene correttametne rilevato dal registratore di suoni di windows (riesco a registrare la mia voce) non riesco a farlo funzionare con skype e msn. Solo una volta sono riuscito a farlo andare e poi nulla.
Ho provato ad entrare nei vari controlli ma nulla..soprattutto non capisco come mai funzioni nel registratore di xp mentre non vada in skype o msn :\
Avete qualche idea su come risolvere il problema o cosa potrebbe essere?
Grazie
io non ho dovuto fare alcuna configurazione particolare. Avviando skype, atuomaticamente il microfono veniva attivato. Assicurati di aver scelto la periferica giusta nel pannello di controllo di skype.
misterpuccio
22-09-2010, 15:46
Ho provato a ricontrollare le impostazioni del microfono ma c'è poco da scegliere (solo un'opzione).
Driver aggiornati per l'audio non ce ne sono?
Altrimenti l'unica strada è provare a reinstallare msn però mi sembra strano che anche skype non vada visto che l'ho installato l'altro giorno. :mbe:
Pagliatek
22-09-2010, 18:59
quoto Huzzz, win7 va benissimo e i driver sono tutti sul sito asus, sono una piccola precisazione, i DivX con win7 ( a me ) proprio nn vanno, usanto vlc e WMplayer, mentre vanno lisci come l'olio se uso WMcenter....( ma nn dovrebbe essere piu pesante di vlc :confused: :confused: :confused: )
per vedere lisci i video in 1080p
installare powerdvd10 trial (basta che installa il codec)
io uso windows media player e vanno fluidissimi senza overclock
sembra che l'ultimo aggiornamento di flash incrementi la fluidita' dei filmati !
personalmente ho notato la differenza. uso firefox
direi che siamo su un boost del 30-40 %
thekazar
23-09-2010, 12:27
ma sta roba non è per sistemi operativi embedded?
in teoria gira su xp ma si può applicare su 7 . Sinceramente ora li voglio provare con xp appena trovo una versione di WinXP micro in ita lo carico e testo
ma sta roba non è per sistemi operativi embedded?
in teoria gira su xp ma si può applicare su 7 . Sinceramente ora li voglio provare con xp appena trovo una versione di WinXP micro in ita lo carico e testo
ma da quello che leggo quel pacchetto è specifico per windows xp embedded, che nulla a che fare con windows xp.
C'è anche scritto che 7 non è supportato perché la versione embedded di 7 è appena uscita.
I driver corretti per il chipset e scheda video del 1101ha sono stati unificati qualche mese fa e per scaricarli basta digitare gma500 nel download center di intel. Sia per xp che per 7 (non embedded). Il tutto è confermato leggendo i files readme contenuti con i drivers ;)
Probabilmente il pacchetto linkato per i vari windows embedded sono da utilizzare con windows component designer (che è un tool specifico per lo sviluppo di immagini di win embedded)
thekazar
23-09-2010, 22:56
ma da quello che leggo quel pacchetto è specifico per windows xp embedded, che nulla a che fare con windows xp.
C'è anche scritto che 7 non è supportato perché la versione embedded di 7 è appena uscita.
I driver corretti per il chipset e scheda video del 1101ha sono stati unificati qualche mese fa e per scaricarli basta digitare gma500 nel download center di intel. Sia per xp che per 7 (non embedded). Il tutto è confermato leggendo i files readme contenuti con i drivers ;)
Probabilmente il pacchetto linkato per i vari windows embedded sono da utilizzare con windows component designer (che è un tool specifico per lo sviluppo di immagini di win embedded)leggi questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30801520&postcount=1964
è solo un aggiornamento. i sistemi embedded utilizzano anche xp.. li ho fatti utilizzando il tool e funzionano anche su 7 con i problemi già detti.
forse non mi sono spiegato ma prima di dilungarsi inutilmente dimmi solo se i drivers che hai usato sono quelli che puoi scaricare da questa pagina:
http://edc.intel.com/Software/Downloads/IEGD/#download
selezionando come sistema operativo xp sp3 (non embedded)
thekazar
24-09-2010, 17:47
forse non mi sono spiegato ma prima di dilungarsi inutilmente dimmi solo se i drivers che hai usato sono quelli che puoi scaricare da questa pagina:
http://edc.intel.com/Software/Downloads/IEGD/#download
selezionando come sistema operativo xp sp3 (non embedded)sono gli EMGD sempre di intel ;)
http://edc.intel.com/Software/Downloads/EMGD/
okok ho compreso tutto :p
disattiva i temi aero e metti un lettore pdf leggero (foxit pdf reader)
Fatto tutto, direi ottimo risultato.
Decisamente spartano (al livello di XP) ma agile e reattivo.
Adesso lo metto alla frusta con siti pieni di flash e con il client di Gioco Digitale, che con XP ha sempre sofferto.
raga scusate ho appena preso questo pc usato , per formattarlo come devo fare? c'è una console di ripristino? grazie
raga scusate ho appena preso questo pc usato , per formattarlo come devo fare? c'è una console di ripristino? grazie
Premi F12 (ripetutamente è meglio) all'avvio e poi segui le istruzioni a video.
Funziona solo se hai la pertizione di ripristino intatta e riporta il net alle condizioni di fabbrica.
Premi F12 (ripetutamente è meglio) all'avvio e poi segui le istruzioni a video.
Funziona solo se hai la pertizione di ripristino intatta e riporta il net alle condizioni di fabbrica.
ok grazie per la risposta. Altra info , esiste una batteria che duri almeno 6 ore per questo pc?
thekazar
26-09-2010, 14:15
ok grazie per la risposta. Altra info , esiste una batteria che duri almeno 6 ore per questo pc?
beh la batteria originale a 6 celle fa se non sbaglio 8h e qualcosa..mentre la mia a 3celle da 2200mah fa max con wifi 3.5\4h..dipende da come è settato il driver video di intel,la luminosità del display,le impostazioni di windows su risparmio energetico,dal bios, e da super hybrid engine. Esistono batterie aftermarket per il terminale ma sinceramente non le ho mai provate parlo di batterie a 6cell da 5200mah(su ebay si trovavano un tempo a 30€) e batterie a 9celle
Premi F12 (ripetutamente è meglio) all'avvio e poi segui le istruzioni a video.
Funziona solo se hai la pertizione di ripristino intatta e riporta il net alle condizioni di fabbrica.
ma non è F9?
ma non è F9?
Gia, hai ragione.
GreenLantern
15-10-2010, 11:30
Salve a tutti,
mi aggiungo ai possessori di questo fantastico netbook!
Io l'ho acquistato un paio di mesi fa sulla Baia praticamente nuovo a 248 euro.
La mia versione e' quella con 2 GByte di Ram, HDD da 250 e Seven Home Premium preinstallato. Quando l'ho provato col suo S.O. installato e batteria carica al massimo la durata batteria mi dava 9 ore rimanenti.
Adesso che ho spianato le partizioni in una sola, aggiornato all'ultimo BIOS ed installato Seven Ultimate 32 bit con tutti i drivers scaricati dal sito Asus, appena carico la batteria al massimo l-indicatore di durata mi da 5 ore :muro:
Ripeto che ho installato tutti i drivers anche SHE in esecuzione automatica O.C. al 15%, infatti mi funziona tutto, navigo tranquillo sia in wi/fi che con chiavetta bluetooth+cell, mi vedo i miei bei film in HD 720p, l'unica cosa la durata batteria e' scesa quasi della meta'.
Ci sono dei drivers appositi per la batteria? O mi sono perso qualcosa?
Grazie
P.S. Perche' qualcuno di voi si ostina a vedere i video a 1080p Full HD? Che senso ha se il nostro netbook ha uno schermo HD Ready 720p da 1366x768?
giopappy
15-10-2010, 11:57
Salve a tutti,
mi aggiungo ai possessori di questo fantastico netbook!
Io l'ho acquistato un paio di mesi fa sulla Baia praticamente nuovo a 248 euro.
La mia versione e' quella con 2 GByte di Ram, HDD da 250 e Seven Home Premium preinstallato. Quando l'ho provato col suo S.O. installato e batteria carica al massimo la durata batteria mi dava 9 ore rimanenti.
Adesso che ho spianato le partizioni in una sola, aggiornato all'ultimo BIOS ed installato Seven Ultimate 32 bit con tutti i drivers scaricati dal sito Asus, appena carico la batteria al massimo l-indicatore di durata mi da 5 ore :muro:
Ripeto che ho installato tutti i drivers anche SHE in esecuzione automatica O.C. al 15%, infatti mi funziona tutto, navigo tranquillo sia in wi/fi che con chiavetta bluetooth+cell, mi vedo i miei bei film in HD 720p, l'unica cosa la durata batteria e' scesa quasi della meta'.
Ci sono dei drivers appositi per la batteria? O mi sono perso qualcosa?
Grazie
P.S. Perche' qualcuno di voi si ostina a vedere i video a 1080p Full HD? Che senso ha se il nostro netbook ha uno schermo HD Ready 720p da 1366x768?
A 9 ore di autonomia io non sono mai riuscito ad arrivare. Diciamo che con un utilizzo medio del pc si arriva al massimo a 7 ore. Considera che l'indicatore di autonomia rimanente non è "Nostradamus", ma ti da una stima in base ad una media dell'utilizzazione negli ultimi n minuti. Al tuo posto innanzitutto mi metterei di cronometro (vabbè basta anche un orologio a cucù :D ) e vedrei nell'utilizzo normale quanto effettivamente dura la batteria e poi comincerei a farmi domande.
GreenLantern
15-10-2010, 12:24
A 9 ore di autonomia io non sono mai riuscito ad arrivare. Diciamo che con un utilizzo medio del pc si arriva al massimo a 7 ore. Considera che l'indicatore di autonomia rimanente non è "Nostradamus", ma ti da una stima in base ad una media dell'utilizzazione negli ultimi n minuti. Al tuo posto innanzitutto mi metterei di cronometro (vabbè basta anche un orologio a cucù :D ) e vedrei nell'utilizzo normale quanto effettivamente dura la batteria e poi comincerei a farmi domande.
Io utilizzo principalmente il netbook per guardare film e serie televisive in HD 720p con WMP Home Cinema sul treno, ed arrivo a quasi 4 ore e mezzo.
E' una durata normale? Il mio post precedente era solo per sapere come mai l'indicatore durata batteria prima segnava molto di piu' di adesso, tutto qui!
giopappy
15-10-2010, 12:32
Io utilizzo principalmente il netbook per guardare film e serie televisive in HD 720p con WMP Home Cinema sul treno, ed arrivo a quasi 4 ore e mezzo.
E' una durata normale? Il mio post precedente era solo per sapere come mai l'indicatore durata batteria prima segnava molto di piu' di adesso, tutto qui!
Anch'io lo uso in treno x vedere i film a 720 e proprio domenica scorsa ho visto 5 ore di film e ne avevo ancora per almeno un'altra oretta (power save mode e luminosità a 3/4)
Non voglio dire fesserie ma la versione con 2Gb di ram e hd a 250 non ha la batteria a 3 celle? (la mia è a 6 celle)
Questo spiegherebbe tutto
salve ragazzi.
se qualcuno e' uno smanettone come me deve provare assolutamente questo OS sul proprio netbook
http://code.google.com/p/android-x86/downloads/list
froyo-eeepc-20101015.iso Froyo-x86 iso for Eee PC livecd froyo
android 2.2 froyo
io l'ho provato e mi e' piaciuto, ce da sistemare qualche cosina, pero' e' come avere uno smartphone, l'accensione e' quasi immediata, un ottima accoppiata per il sistema operativo base.
ho riscontrato solo un problema sul mio 1101ha il wifi ! cioe' lo vede, tenta di connettersi ma non ci riesce.
provatelo anche voi su una chiavetta usb in live, usando UnetBootin
giopappy
19-10-2010, 07:38
salve ragazzi.
se qualcuno e' uno smanettone come me deve provare assolutamente questo OS sul proprio netbook
http://code.google.com/p/android-x86/downloads/list
froyo-eeepc-20101015.iso Froyo-x86 iso for Eee PC livecd froyo
android 2.2 froyo
io l'ho provato e mi e' piaciuto, ce da sistemare qualche cosina, pero' e' come avere uno smartphone, l'accensione e' quasi immediata, un ottima accoppiata per il sistema operativo base.
ho riscontrato solo un problema sul mio 1101ha il wifi ! cioe' lo vede, tenta di connettersi ma non ci riesce.
provatelo anche voi su una chiavetta usb in live, usando UnetBootin
La sezione video? La risoluzione nativa viene utilizzata? I film hd ready si vedono senza problemi? E per quanto riguarda la sezione energetica? E' possibile utilizzare l'oc oppure si va solo a frequenza standard?
thekazar
22-10-2010, 20:04
Nuova release dei driver ufficiali Intel del 20\10\2010
Dovrebbe essere una minor release dato che è 2030
changelog http://downloadmirror.intel.com/19155/eng/relnotes_7_gfx.htm
download direttamente dal sito intel
Di interessante cosa hanno questi nuovi driver?
giopappy
23-10-2010, 10:17
Di interessante cosa hanno questi nuovi driver?
Fixed issues
Green noise appears when playing WMV on WMP with Gfx clock 266MHz(GMA500 Extension)
HDMI monitor can't be recognized after S3 resume
In pratica quasi niente
thekazar
23-10-2010, 19:55
In pratica quasi niente
esatto :) o almeno io con l'utilizzo standard del netbook non noto nessun miglioramento rispetto ai 2026..credo cmq che i driver ufficiali avranno sempre questo profilo di prestazioni dato che alla fine il GMA500 è pensato per device ultralow consumo.
anna452128
29-10-2010, 20:41
Ciao a tutti!!
Non sono sicura che questa sia la discussione giusta, ma mi sono iscritta da poco nel forum e non lo conosco ancora molto bene.
Avrei bisogno di un consiglio riguardo il mio ASUS eeepc 1101HA.
Lo trovo lento...
...nel senso che a volte noto addirittura il ritardo nella scrittura su word!!:cry:
..oppure che non viesco a videochattare con skype...finchè telefono tutto bene..ma quando accendo la webcam sono spacciata...immagine fissa!:muro:
...vorrei capire se posso fare qualcosa per renderlo più veloce. C'è installato di default Win 7 e ho letto che come sistema operativo è molto pesante...
Avete consigli da darmi?
Grazie grazie
si formatta e rimetti windows 7 pulito con i suoi ultimi driver e tutto funziona alla perfezzione
per i miglioramenti invece consiglio
she 2.09 con overclock a 30 %
power dvd 10 trial per vedere i film fullhd senza scatti
flash 10.1 ultima versione che permette di vedere i video di youtube fluidi
thekazar
30-10-2010, 09:48
io ho 2 netbook asus 1101ha (z520 1gb ram) con windows 7 home premium e un 1005 (n450 1gb ram) con windows 7 starter e devo dire che nelle applicazioni base mi sembra migliore l'asus 1101ha decisamente più fluido..che sia colpa di windows starter edition?
@anna452128 prova ad eliminare programmi dall'avvio automatico esattamente controlla che in start\tutti i programmi\esecuzione automatica non ci sia nessun file
e poi esegui il comando msconfig (scrivilo in start\ cerca programmi e file )vai nel tab avvio deseleziona tutto tranne gli elementi che si chiamano asus sender e synaptics
certo che 7 con 1gb di ram è un po' da masochisti :asd:
io ho 2 netbook asus 1101ha (z520 1gb ram) con windows 7 home premium e un 1005 (n450 1gb ram) con windows 7 starter e devo dire che nelle applicazioni base mi sembra migliore l'asus 1101ha decisamente più fluido..che sia colpa di windows starter edition?
@anna452128 prova ad eliminare programmi dall'avvio automatico esattamente controlla che in start\tutti i programmi\esecuzione automatica non ci sia nessun file
e poi esegui il comando msconfig (scrivilo in start\ cerca programmi e file )vai nel tab avvio deseleziona tutto tranne gli elementi che si chiamano asus sender e synaptics
le prestazioni tra seven starter e premium sono identiche, le differenze che noti sono probabilmente da imputare alle diverse cpu.
certo che 7 con 1gb di ram è un po' da masochisti :asd:
A me va benissimo con 1Gb.
gia anche io con 1 gb vado benissimo
l'unico problema e' l hard disk che e' lento, se ci mettessero un 7200 rpm o un ssd devi vedere come vola.
(probabilmente se mi capita un hd a 7200 lo cambio al volo)
alexronny
11-11-2010, 11:18
ciao a tutti, da qualche giorno il mio netbook (1gb ram, winXP) dopo un po' di minuti inizia a dare problemi, i programmi non si aprono più, nemmeno il task manager, e mi da diversi messaggi di errore tra cui "memoria insufficiente per eseguire il comando", ieri l'ho formattato ma il problema c'è ancora, può essere un problema di ram danneggiata?
Salvio66
11-11-2010, 16:22
c'é qualcuno che ha sostituito l'HD con un SSD ?? ...se si , é difficoltoso ? si guadagna qlcs in prestazioni ??
THX Salvio66;)
luca-1988
11-11-2010, 21:48
Ciao a tutti, ho comprato questo netbook più o meno un annetto fa, per la precisione la versione con 2 gb di ram e Windows 7 home premium.
Qualche tempo fa ho deciso di formattare, o meglio di ripristinare il sistema con il CD in dotazione visto che la partizione di ripristino non funzionava più.
Utilizzando il CD di ripristino ho scelto l'opzione "recover to entire hd" pensando che fosse l'opzione giusta per riottenere ESATTAMENTE le condizioni di fabbrica (partizione di ripristino nascosta e turbo boot compresi) invece mi sono ritrovato con una sola partizione con il sistema operativo.
In pratica non ho più la partizione di ripristino né il turbo boot (piccola partizione EFI).
C'è un modo, un cd, una immagine disco.. qualcosa per riottenere esattamente la configurazione di fabbrica? Se non è contro il regolamento e se non esiste nessun altro modo posso chiedere a qualche utente (anche tramite MP) di condividere una eventuale immagine del suo disco fatta subito dopo l'acquisto?
Aggiungo che ovviamente in questo caso utilizzerei il MIO seriale di Windows 7 home premium OEM per attivare Windows..
grazie per le vostre risposte!
Con un qualunque gestore di partizioni anche free la partizione che ti occorre la crei anche a caldo.
Cerca nella sezione software, vedrai che trovi subito.
luca-1988
11-11-2010, 22:09
Ciao e grazie per la risposta.. nel tuo messaggio su come ricreare "quella partizione" facevi riferimento alla partizione di ripristino o a quella EFI per velocizzare l'avvio?
Ho dato un'occhiata nella sezione software ma non sono riuscito a trovare nulla :cry:
c'é qualcuno che ha sostituito l'HD con un SSD ?? ...se si , é difficoltoso ? si guadagna qlcs in prestazioni ??
THX Salvio66;)
ripropongo la domanda...avevo intenzione di prendere questo ssd Intel® X25-M G2 Postville 120 GB ma effettivamente volevo prima sapere se le prestazioni rispetto all'originale aumentano notevolmente...
EDIT: ho visto anche sul sito intel che hanno un'unità ssd per netbook, Intel® X25-V 80 GB....cosa dite?
ma ti conviene?
sostituire un hd è semplice (che sia un hd o un ssd) ma poi ti ritrovi con un netbook che vale quasi meno dell'ssd :asd:
per quanto mi riguarda questo netbook ha un processore veramente troppo poco prestante e non ci spenderei soldi sopra.
Un incremento di prestazioni tuttavia è molto probabile in caso di upgrade.
giopappy
28-11-2010, 15:58
ma ti conviene?
sostituire un hd è semplice (che sia un hd o un ssd) ma poi ti ritrovi con un netbook che vale quasi meno dell'ssd :asd:
per quanto mi riguarda questo netbook ha un processore veramente troppo poco prestante e non ci spenderei soldi sopra.
Un incremento di prestazioni tuttavia è molto probabile in caso di upgrade.
concodo. Il collo di bottiglia è il processore. Se cambi l'hd con uno a stato solido dovresti guadagnare in autonomia oltre ad avere delle prestazioni superiori in lettura/scrittura
Ricorda inoltre che x cambiare l'hd devi rompere i sigilli di garanzia con conseguente perdita della stessa
concodo. Il collo di bottiglia è il processore. Se cambi l'hd con uno a stato solido dovresti guadagnare in autonomia oltre ad avere delle prestazioni superiori in lettura/scrittura
Ricorda inoltre che x cambiare l'hd devi rompere i sigilli di garanzia con conseguente perdita della stessa
nn ho bisogno di un pc x giocare o fare chissà cosa...ho il fisso x quello...ma sti sigilli dove sono?di solito la garanzia quant'è? un anno?
Un anno con partita IVA due anni privati.
giopappy
29-11-2010, 07:18
nn ho bisogno di un pc x giocare o fare chissà cosa...ho il fisso x quello...ma sti sigilli dove sono?di solito la garanzia quant'è? un anno?
Per smontare l'hd mi sembra si debba levare la tasiera (cmq su internet dovresti trovare le istruzioni x farlo; nelle prime pagine di questo thread se ne parlò) e sotto la tastiera ci sono appunto i sigilli
thekazar
29-11-2010, 22:11
-montare un sdd velocizza sicuramente il boot e le operazioni (deve essere un buon ssd) inoltre la garanzia sul netbook è di 2 anni (il primo da asus e il 2 anno da parte del negozio) non so come funzioni per le aziende ma per privati è così.
inoltre per montare l'hd sul 1101ha devi smontare la tastiera e invalidare la garanzia(se l'hai) su google si trovano tutti i passi per farlo.
Il problema degli hd 7200rpm è il consumo e il calore io opterei più su ssd che sarà più costoso ma se di qualità (basta leggere il rate in scrittura e lettura) va decisamente di più
-fare una partizione con win7 basta andare su stat\computer e tasto dx gestione mentre su win xp ti puoi affidare a partition magic
-oggi finalmente ho installato un modulo da 2gb di ram sul netbook,pensavo che l'overclocking non sarebbe partito e invece va.. sono samsung cl5 poi vi do il modello(le avevo su notebook che ha fuso).
c'è qualche spruzzo di velocità in più ma niente di che...il vero problema è il processore(o almeno non si può avere tutto prestazioni=meno durata batteria).
Ho notato che la scheda video ora dispone di 762MB di RAM contro i 512-MB di prima(con 1gb) ma anche il fatto che il voltaggio è aumentato
allora devo pensare se cambiare l hd o no...l'ssd che volevo montare è il corsair f120 quindi uno dei più performanti però avrei ancora un annetto di garanzia...
furiacdg
02-12-2010, 15:04
Ciao a tutti,
non so se chiedere qui o nella sezione linux.. Intanto provo qua :)
Sto usando l'1101ha con ubuntu 10.10 e jupiter per abilitare/disabilitare l'hardware che non utilizzo. Per me è molto comodo quando uso un mouse esterno così posso disabilitare il pad (che digitando mi crea problemi).
Il propblema ce l'ho con il wifi: se il wifi è spento linux non è in grado di abilitarlo (mi dice che non ci sono dispositivi)
Forse non carica i driver del wifi.. qualcuno sa darmi una dritta ?
Grazie :)
Ciao ciao!!!
Sono anch'io possessore di questo netbook e devo dire di esserne abbastanza soddisfatto.
Da un pò di tempo sto pensando seriamente di passare da xp a seven e, a tal proposito, vorrei da voi un consiglio se possibile: quale delle versioni/release ufficiali (starter, basic, home,ecc...) installare? Oppure è preferibile scegliere una versione lite, più snella rispetto alle ufficiali ?? Vi aspetto numerosi!! :D
Un grazie e un saluto a tutti!!!
thekazar
08-12-2010, 17:02
io ti consiglierei la home premium..ha tutti i servizi di win7. La starter ha piccole limitazioni e come prestazioni sono identiche.
Altrimenti se vuoi prima di migrare potresti provare MicroXP con installazione del pack mui in italiano+installazione dei driver emgd per xp..volendo poi applichi una skin simil win7: il pc dovrebbe essere molto più reattivo in questo modo.
MicroXP 0.83 dovrebbe utilizzare solo 39MB di ram è un esperimento a mio avviso da provare
se non ti dovesse piacere segni win7home premium 32bit
con gli ultimi driver windows 7 2030 e il plugin flash player 10.2 beta si ha un calo prestazionale del 10 % nella riproduzione dei video
Salve ragazzi, vorrei comprare per Natale questo netbook, ma è introvabile, sia nei negozi fisici che sui sito online! Possibile che sia stato ritirato dal mercato?:eek:
Cercavo un 11 pollici della Asus, e se non sbaglio c'è solo questo modello con la diagonale da 11...:(
io te lo sconsiglio, il supporto dei driver video e' assente. quindi nasce gia morto
trovalo usato ti conviene
Grazie per il consiglio, alla fine mi sono buttato sul 1015PEM. Ho diminuito le mie "pretese" di un pollice ma ne ho guadagnato in portabilità. Speriamo bene.:)
il supporto dei driver video e' assente. quindi nasce gia morto.
Spiegami un pò il collegamento tra l'essere morto e l'assenza di supporto driver video.... con una integrata intel....:eek:
beh io lo ho rivenduto proprio perché il supporto video era scadente e non mi permetteva di usare al meglio le distribuzioni linux.
Se prendiamo windows invece, direi che quell'hardware potrebbe fare molto di più ma il chip video non è un chip al 100% intel. Per questo ha dato così tanti problemi. Inoltre Intel non sembra che abbia dedicato molto tempo alla scrittura di un buon driver :asd:
Ora come ora le cose vanno un pochino meglio però, se permetti, gli utenti che hanno comprato i portatili con questo chip video alla loro uscita (2009) sono un po' incazzati. Siamo quasi nel 2011...
Per quanto mi riguarda i prodotti con driver scadenti andrebbero evitati, altrimenti i problemi ricadranno sempre su noi consumatori.
cmq ho potuto constatare che la gma 500 si comporta meglio a confronto di una intel 950 nella riproduzione dei video in flash
cmq ancora ce ne vuole di strada
nel 2009 sarebbe stato sicuramente un ottimo pezzo di hardware se non fosse per la mancanza di driver adeguati. Tutt'ora ha molte potenzialità purtroppo mal sfruttate.
corrado82
17-01-2011, 00:36
ragazzi ho trovato un ASUS Eee PC 1101HA a 100€ ma ha il display rotto, dove lo potrei trovare a poco prezzo? anche in seconda mano. qualcuno ce l'ha da vendere?
Lorenzop1966
17-01-2011, 01:18
ragazzi ho trovato un ASUS Eee PC 1101HA a 100€ ma ha il display rotto, dove lo potrei trovare a poco prezzo? anche in seconda mano. qualcuno ce l'ha da vendere?
Rotto non funzionante?
Lascia stare.
Rotto non funzionante?
Lascia stare.
Infatti.
corrado82
17-01-2011, 10:13
come mai mi dite di lasciare perdere??? collegandolo ad un monitor esterno funziona.
giopappy
17-01-2011, 10:24
Che senso ha prendere un netbook se non puoi usarlo dove ti pare ... a quel punto prendi un pc fisso/notebook di qualche anno fa alla stessa cifra e sicuramente sarà più potente
corrado82
17-01-2011, 10:59
infatti chiedevo consigli su dove trovare un display a poco prezzo per sostituirlo. tanto non c vuole molto per smontare un portatile. io ho già un laptop da 17 pollici che ormai uso come fisso visto che la batteria è morta e anche se la sostituissi mi durerebbe pochissimo visto quanto consuma il mio laptop. quindi cerco un vero affare, farmi un piccolo portatile da 10 pollici da portare in giro quando serve. se trovo uno che vende il display lo sostituirei io stesso.
questo portatile ha un valore di 200 euro o meno.
conta tutto il tempo che ci devi perdere dietro.
a meno che non trovi il netbook e il display in totale a 50 euro, io lo sbattimento non me lo farei per niente.
cmq su ebay. venditori EU o mondo.
Ciao, io ho preso un Asus Eee PC 1001PX che va abbastanza bene, ma ho qualche problemino:
- non mi funziona stranamente VLC, mentre WMP con il codec DivX mi legge tutto... come mai?!
- spesso quando chiude - o riavvia Windows - si blocca sulla schermata di chiusura
- la finestra di LiveUpdate pre installata mi segnala un aggiornamento da fare ma non è gestibile perchè - essendo mal centrata (non nello schermo, proprio i tasti nella finestra) non ho la possibilità di dargli alcun comando di avvio sulla parte destra della finestra
qualcuno sa dirmi qualcosa? grazie mille! :D
scudiero84
28-01-2011, 15:37
è uscito il nuovo driver video :
http://edc.intel.com/Software/Downloads/EMGD/default.aspx#features
qualcuno lo ha provato?
thekazar
28-01-2011, 22:26
è uscito il nuovo driver video :
http://edc.intel.com/Software/Downloads/EMGD/default.aspx#features
qualcuno lo ha provato?
come sempre :) soliti difetti ma almeno adesso si installa normalmente
New EMGD Driver 1.5.2 AGGIORNATO al 27.01.11
<<SleepMode e Power Saving Mode non supportati>>
Scompattare l'archivio e installare da WindowsDriverSETUP.cmd
Compatibile con Windows XP\Win Vista (XPDM Mode) \Win 7 (XPDM Mode)
http://www.megaupload.com/?d=4EX6HF3F
scudiero84
29-01-2011, 14:27
e di benefici rispetto ai vecchi?notato niente?
thekazar
29-01-2011, 16:08
e di benefici rispetto ai vecchi?notato niente?
Ecco i nuovi benchmark eseguiti nelle medesime condizioni: Leggere il nome delle foto per capire di cosa si tratta
http://img228.imageshack.us/g/overclock25emgd.jpg/
ho testato i driver EMGD. gli originali 2030 e i vecchi IEGD 1.3 in modalità she 30 e 25% e in modalità bilanciato\prestazioni elevate di windows
Gli EMGD risultano da questo mio bench:
+733 punti rispetto ai 1015 originali
+272 punti rispetto ai 1611 IEGD 1.3
l'unica cosa che non capisco è il perchè il bench del iegd sia sceso a circa 1600 rispetto al mio vecchio test dove si attestava a a circa 2100 nonostante all'avvio di windows non abbia niente mah :\
Buongiorno a tutti, mi dareste un consiglio? ora sto usando il mio 1101 con win 7 e 2 gb di Ram, ma non posso usare l'OC :cry:
la mia domanda è: meglio 2giga senza OC, o 1giga con OC?
thekazar
20-02-2011, 18:10
Buongiorno a tutti, mi dareste un consiglio? ora sto usando il mio 1101 con win 7 e 2 gb di Ram, ma non posso usare l'OC :cry:
la mia domanda è: meglio 2giga senza OC, o 1giga con OC?
flasha spd delle hynix e avrai nuovamente l'oc. il metodo e gli strumenti sono in qualche pagina di questo post
Che versione di bios hai? la 023?
....
io con un modello samsung ho solo rilevato maggior calore e un leggero consumo in più della batteria in overclock...
-----------------------------------
qualcuno ha una guida per farmi installare micro winxp direttamente dalla sd in dualboot con win7? tutte le guide che ho provato non mi funzionano o mi danno sd non avviabile :(
ho testato anche ubuntu netbook remix ma non ha i driver per gma500 e ho preferito di gran lunga win7
ho provato ma spdtool non mi funziona..forse ho delle ram ke non vanno bene.. lascio perdere:cry:
come sempre :) soliti difetti ma almeno adesso si installa normalmente
New EMGD Driver 1.5.2 AGGIORNATO al 27.01.11
<<SleepMode e Power Saving Mode non supportati>>
Scompattare l'archivio e installare da WindowsDriverSETUP.cmd
Compatibile con Windows XP\Win Vista (XPDM Mode) \Win 7 (XPDM Mode)
http://www.megaupload.com/?d=4EX6HF3F
Ciao!
Sai dirmi perchè, quando provo ad installare mi esce l'errore: "All the components are not installed correctly. Please try installing again" ???
Cosa può essere? non riesco a capire...
grazie mille
ps: Sto ancora sotto xp.
thekazar
26-02-2011, 23:02
Ciao!
Sai dirmi perchè, quando provo ad installare mi esce l'errore: "All the components are not installed correctly. Please try installing again" ???
Cosa può essere? non riesco a capire...
grazie mille
ps: Sto ancora sotto xp.
prova ad installarlo manualmente dal pannello di controllo\sistema\gestione dispositivili..seleziona la scheda grafia e fai installazione manuale dei driver dando la directory dove si trova il file inf dell'archivio che hai scaricato
prova ad installarlo manualmente dal pannello di controllo\sistema\gestione dispositivili..seleziona la scheda grafia e fai installazione manuale dei driver dando la directory dove si trova il file inf dell'archivio che hai scaricato
si, inizialmente avevo provato questa soluzione, ma mi diceva che il driver era aggiornato e non installava nulla....
infine, ho provato la 2a opzione, ovvero scegliere manualmente il driver da installare...ho selezionato il file .inf e l'installazione è "andata in porto", diciamo...
solo che ora la scheda non è più riconosciuta come GMA500 ma come Intel Corporation US15 Intel Embedded Media and Graphics Driver Function 0 ...
è normale? ho sbagliato procedura?? Ripristino i vecchi driver???
Nuovamente grazie
thekazar
02-03-2011, 09:48
È Normale. Funziona correttamente in ambiente xp? Oltre alle prestazioni velocistiche migliorate ora hai anche le OpenGL 2.0 che permangono anche se disinstalli il driver ;) fammi sapere se riscontri bug
ciao a tutti,
posseggo un dell mini 10 (1010) e ho ovviamente problemi con la cara gma 500.
con xp avrò scaricato/provato milioni di drivers diversi ma non riesco ad ottenere una riproduzione dxva decente e degna di questo nome.
con gli ultimi emgd 2011 ho problemi di colore (mi limita a 4 - 8 bit di colore!)
con seven le cose vanno un po meglio ma ho comunque problemi con i video dxva con software come ad esempio xbmc.
sapreste indicarmi-consigliarmi i migliori driver per l accelerazione video per xp e win 7?
non mi interessano opengl e i giochi vorrei solo sfruttare la gpu per vedermi un po di film in hd.
grazie a chiunque mi risponderà
È Normale. Funziona correttamente in ambiente xp? Oltre alle prestazioni velocistiche migliorate ora hai anche le OpenGL 2.0 che permangono anche se disinstalli il driver ;) fammi sapere se riscontri bug
Per ora sembra che funzioni bene, anche se non ho modo di testarlo frequentemente e approfonditamente dato che il pc è di mio fratello...ti terrò cmq aggiornato per eventuali novità future...grazie mille!!!
edit: forse ho cantato vittoria troppo presto...:)
ho appena notato che, al risveglio dalla sospensione (stand-by), il pc non riparte dalla schermata di login dell'account come dovrebbe ma riesegue il boot...una volta sul desktop compare la segnalazione di errore di windows con la dicitura: "il sistema è stato ripristinato in seguito ad un errore grave"...e di prove ne ho fatte diverse, tutte con stesso esito...
penso proprio sia dovuto ai nuovi driver video dacchè prima filava tutto liscio...è un bug già noto?se sì, c'è un modo per fixarlo/risolverlo??...altrimenti mi sa tanto dovrò ripristinare i vecchi driver...
e' sempre stato molto lento in tutto. ho fatto scandisk cu c tutto ok. invece scandisk su d ha dato errore di paging.
allora ho fatto girare il dft di hitachi da cd rom ma il disco e' ok.
volevo cambiare hd ma non so se il wd5000bevt va bene come capacita' e dimensioni meccaniche.
ho formattato le due partizioni e ne ho fatta una da 50 gb per xp ed il resto prer i dati. con f9 ho ripristinato xp che si e' installato sul c. ho anche aggiornato il bios alla 323 ed ora e' un po' piu' veloce.
Buongiorno a tutti :)
sul forum del G73 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2155488) abbiamo deciso, a fronte degli interventi di assistenza eseguiti in modo becero sui nostri notebook, di aprire un gruppo di discussione su Facebook dedicato proprio ad ASUSTek, che abbracci ogni problematica su periferiche, notebook, netbook, fissi ed in generale hardware della compagnia taiwanese e fornisca supporto (mediativo ma anche morale a quanto pare!) a coloro i quali si trovassero invischiati in interventi tecnici maldestri, tempi di riconsegna abominevoli e tutto ciò che, in definitiva, porta a cambiare marca nell'acquisto successivo.
Il gruppo è qui ed aspetta solo voi ^_^: http://www.facebook.com/home.php?sk=group_176253739092825&ap=1
ragazzi io ho installato win7 ma anche dopo aver messo i driver suggeriti da intel anche solo ad andare su internet mi va a scatti... scatta quando cambio le tab, quando scrivo su facebook ecc..
ragazzi io ho installato win7 ma anche dopo aver messo i driver suggeriti da intel anche solo ad andare su internet mi va a scatti... scatta quando cambio le tab, quando scrivo su facebook ecc..
prova a disabilitare aero e gli effetti grafici. le cose dovrebbero migliorare (e di molto). :)
ho disabilitato aero shake e aero snap.. c'è altro che devo levare ??? perchè continua a laggare inesorabilmente... tipo quando passo da una finestra all'altra, da una tab all'altra ecc...
capisco che il processore non è immenso ma a sti livelli... :mbe:
metti il tema windows basic e disabilita tutti gli effetti grafici, dissolvenza, smussatura, ombra, ecc. altrimenti prova con un altro driver video. questo si comporta decentemente (http://www.fit-pc2.com/download/win7-drivers/win7_video_GMA500_101011.zip). ciao ciao.
ho levato quasi tutto ed in effetti va un po meglio... pero' boh ad esempio quando scrivo qui ogni tanto lagga... il driver che ho messo c'era scritto che era l'ultimo rilasciato da intel...
ho levato quasi tutto ed in effetti va un po meglio... pero' boh ad esempio quando scrivo qui ogni tanto lagga... il driver che ho messo c'era scritto che era l'ultimo rilasciato da intel...
non sempre l ultimo significa migliore. comunque senza approfondire perchè non mi sembra il caso ma chi per un motivo chi per un altro quasi tutti i driver intel fanno schifo sono buggati o difettano in qualcosa. quell oche ho linkato io è imho il migliore al momento. gli ultimi emgd sono ancora immaturi. PARERE STRETTAMENTE PERSONALE. prova e vedi con quale driver ti trovi meglio, magari facendo un backup prima cosi non corri rischi. ciao.
ok provero' grazie... cmq dici che il problema del lagg totale è la scheda video ? perche il procssore anche se è la parte piu cagosa non credo possa dare problemi ad aprire un browser con 4 tab... la ram boh è 2gb ed è riconosciuta... (anche se scalda come un forno)
si 10 a 1 sono i driver video. che sono la parte piu rognosa di tutta la piattaforma poulsbo. ;)
sai se invece su linux hanno risolto ?
sai se invece su linux hanno risolto ?
per linux puoi vedere-leggere tu stesso. i link rilvaneti sono questi:
-https://wiki.ubuntu.com/HardwareSupportComponentsVideoCardsPoulsbo
-http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=1229345&page=359
:)
grazie mille! pero' è strano... il link dice che lucid 10.4 dovrebbe funzionare tutto... invece ho provato backbox (che è su lucid) e ho dovuto metterli a mano (e anche li non è che andasse proprio benissimo)
grazie mille! pero' è strano... il link dice che lucid 10.4 dovrebbe funzionare tutto... invece ho provato backbox (che è su lucid) e ho dovuto metterli a mano (e anche li non è che andasse proprio benissimo)
il link si riferisce a ubuntu classica. non so le varianti. comunque questo chip è un "incubo" per qualunque os, qualcosa sembra muoversi ma fintanto che intel non si da una svegliata ci sarà ben poco da fare. peccato perchè in se ha ottime potenzialità e i netbook che si basano su di esso (io ho un dell mini 1010) per certo versi sono spettacolari. un po come avere una ferrari con le gomme bucate. :doh:
thekazar
05-04-2011, 22:22
ho disabilitato aero shake e aero snap.. c'è altro che devo levare ??? perchè continua a laggare inesorabilmente... tipo quando passo da una finestra all'altra, da una tab all'altra ecc...
capisco che il processore non è immenso ma a sti livelli... :mbe:
tasto dx sul desktop\personalizza\ seleziona uno dei "Temi di base a contrasto elevato"
poi ci sono vari modifiche alla grafica di win7 che puoi applicare per alleggerire la ram ma si torna troppo a stile win XP:nono:
- il driver l'hai scaricato da www.intel.com ?
-per liberare più ram all'avvio puoi eliminare i programmi in esecuzione automatica da msconfig
-ho provato l'ultima versione di netbookremix (ubuntu) ma i driver rilasciati col prodotto non sono compatibili al 100% con la gma molto peggio rispetto a windows(sicuramente vanno cercati online)
guidanzia
13-04-2011, 19:34
ciao a tutti,
oggi ho comprato tramite annuncio una ram da 2gb della hynix, una delle uniche a quanto so che supporta l'overclock dal bios. fattostà che una volta installata, me la riconosce, ma l'opzione overclock sparisce. ho cercato per questo problema e ho letto che tramite un downgrade del bios al 0309 dovrebbe ovviare al problema. ci ho provato ma non ho risolto nulla.
la mia paranoia è di aver preso un pacco(che la ram non ha le caratteristiche scritte sull'annuncio)ed anche perchè l'adesivo posto sulla stessa non è "serio" come sulla da 1gb già presente(manca il codice a barre, il codice identificativo, ecc )e sul bios i mhz non sono 800 come dovrebbero essere.
che cosa potreste dirmi a riguardo ? grazie a tutti quelli che risponderanno.
guidanzia
14-04-2011, 12:45
mi sà che mi son beccato un pacco, non è 800 mhz.... che dite ?
Ade_The_Assassi
15-04-2011, 20:18
Qualcuno sa se c'è versi di far andare Angry Birds? specifico che ho gli ultimi driver, (quelli di ottobre 2010) e uso Seven.
quando provo ad avviarlo mi dice "Texture is too large, 2048*2048, maximum supported size: 1024*1024".
Salve a tutti, ho installato quake 3 ed è partito tutto tranquillamente, però dopo che ho cambiato le impostazioni grafiche mi si è chiuso dicendo che non riusciva ad aprire le OpenGl subsystem, che vuol dire?
Ho installato sia directx che driver video più recenti possibile.
Ho provato anche questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34314138&postcount=2382 ma niente da fare e in più non riesco più a impostare la luminosità dello schermo tramite i tasti funzione addetti.
Lorenzomakeadifference
24-04-2011, 14:29
Ragazzi, devo formattare questo modello (ASUS 1101HA), come posso fare per reinstallare Windows XP dato che non ha un unità CD ?
Ragazzi, devo formattare questo modello (ASUS 1101HA), come posso fare per reinstallare Windows XP dato che non ha un unità CD ?
prova a seguire questa guida..per me ha funzionato alla grande -->
http://rezetpc.blogspot.com/2009/11/installare-windows-xp-2000-e-2003.html
:)
moreomnia
29-04-2011, 20:53
ragazzi sto per vendere questo netbook, xò la versione con win 7 premium e 2 gb di ram. a quanto mi consigliate di metterlo come prezzo???
grazie..
thekazar
30-04-2011, 10:28
ragazzi sto per vendere questo netbook, xò la versione con win 7 premium e 2 gb di ram. a quanto mi consigliate di metterlo come prezzo???
grazie..
dipende se in garanzia o meno, se ha graffi, se hai la scatola e tutti gli accessori, se è la versione da 250gb o 160gb,se ha il BT e la batt a 6celle.
valuta che un netbook da 10pollici nuovo costa sui 200€..
come fascia di prezzo direi intorno ai 200€-240€
thekazar
15-05-2011, 23:50
New emgd driver 1.6 del 15-04-2011! released
-FINALMENTE ho capito cosa faceva crashare i driver embedded e quindi come far funzionare la sospensione e l'ibernazione su WINDOWS 7 ma credo funzionerà anche su xp :D
Attualmente sono in test e rilascerò questa versione dopo aver trovato il modo di patchare asus super hybrid engine per continuare a usare la modalità Power Saving.
Ciao a tutti,
pensavo di tenere l'1101HA come muletto e prendermi un altro netpc più aggiornato.
Praticamente ho sempre le stesse priorità:
schermo 1366x768
autonomia 8h
Che mi consigliate a basso prezzo?
ciao a tutti.. posseggo un asus 1101HA. volevo installare un asltro So ho creato un usb bootabile.. ora secondo guide dovrei andare nel bios e sotto advanced dovrei andare in "os Instalaltion" ma questo non è presente.. che devo fare?
thekazar
29-05-2011, 16:22
ciao a tutti.. posseggo un asus 1101HA. volevo installare un asltro So ho creato un usb bootabile.. ora secondo guide dovrei andare nel bios e sotto advanced dovrei andare in "os Instalaltion" ma questo non è presente.. che devo fare?
devi premere il tasco esc durante il boot e ti chiederà l'unità da cui leggere i dati
lithium1979
03-06-2011, 14:30
buongiorno a tutti leggevo un bel pò di messaggi su questo thread ma, a meno che non sia molto indietro nelle pagine, non ho travato quello che cerco. DA poco possiedo un 1101ha 160gb 1 gb di ram. Ho provato a installare una versione lite di win 7 e questa girava benissimo non fosse per la webcam che non c'era verso di installare. Ho installato allora una versione di Win7 home non allegerita e il problema è stato risolto. Tuttavia in attesa del banco da 2gb compatibile win7 è molto lento e macchinoso per le risorse dell 1101. Pensavo cosi di realizzare da me una versione lite della home da me vorrei chiedervi cosa è assolutamente necessario per far funzionare tutto e non incorrere con lo stesso problema dela web cam
Hyperion
04-06-2011, 10:53
Scusate ragazzi una domanda: quanto può valere il nostro netbook?
Ho visto che non ce ne sono tanti con 11" e risoluzione 1366x768, sono tutti da 10" con 1024x600 (per quanto mi riguarda la differenza di utilizzo -per qualunque utilizzo- è abissale!).
Io sto per cambiarlo con un acer 1830T e pensavo di venderlo attorno ai 150 euro.
Hyperion
04-06-2011, 11:25
Io sto per cambiarlo con un acer 1830T e pensavo di venderlo attorno ai 150 euro.
Pensavo ad un po' di più, vista l'assenza di concorrenza diretta, e per il fatto che l'avrò usato per un totale di 50 ore da quando ce l'ho...
Ma sai, se un 11" 1366x768 nuovo con i3 380M 3Gb di Ram DDR3 e 320Gb di HDD a 5400rpm lo paghi 450 euro sarà un pò dura venderlo a prezzo maggiore.
Io ricordo che lo avevo pagato 349 euro ivato.
Hyperion
04-06-2011, 12:00
Ma sai, se un 11" 1366x768 nuovo con i3 380M 3Gb di Ram DDR3 e 320Gb di HDD a 5400rpm lo paghi 450 euro sarà un pò dura venderlo a prezzo maggiore.
Io ricordo che lo avevo pagato 349 euro ivato.
I 2 oggetti mica sono in competizione, hanno caratteristiche e prezzi diversi.
I 2 oggetti mica sono in competizione, hanno caratteristiche e prezzi diversi.
Caratteristiche diverse?
Stesso polliciaggio
Stessa durata della batteria
Stessa risoluzione dello schermo
Semplicemente quello che ho citato è ben ben della generazione successiva.
I prezzi sono per forza diversi, l'1101HA anche a trovarlo oggi non credo nuovo possa costare più di 250 euro ivato.
Hyperion
04-06-2011, 23:02
Caratteristiche diverse?
Stesso polliciaggio
Stessa durata della batteria
Stessa risoluzione dello schermo
Semplicemente quello che ho citato è ben ben della generazione successiva.
I prezzi sono per forza diversi, l'1101HA anche a trovarlo oggi non credo nuovo possa costare più di 250 euro ivato.
Appunto, è come confrontare una kalos con una mini: stessa categoria, ma oggetti differenti.
Guarda, poi non insisto più perchè francamente ho il sentore che tu mi stia prendendo in giro.
Un portatile si acquista in genere con determinate caratteristiche che ne determinano il target.
Il nostro è stato scelto da chi voleva un ultraportatile a basso costo che però avesse uno schermo "normale" ed un ottima autonomia.
Oggi chi cerca tali caratteristiche trova già attorno ai 250 euro ben di meglio, ovvero gli atom dual core e l'ultima integrata intel che gestisce i flussi HD.
Da qui è facilmente desumibile il prezzo di vendita.
Poi se vuoi puoi provare a metterlo a 300 euro sul mercatino, fai tu.
thekazar
05-06-2011, 16:56
Scusate ragazzi una domanda: quanto può valere il nostro netbook?
Ho visto che non ce ne sono tanti con 11" e risoluzione 1366x768, sono tutti da 10" con 1024x600 (per quanto mi riguarda la differenza di utilizzo -per qualunque utilizzo- è abissale!).
guarda credo che il prezzo minimo sia 150€ (vendita veloce) e max 200€ (prezzo giusto anche perchè a quello trovi i 10" nuovi)
ps. complimenti per la firma sia battiato che l'altra;)
lithium1979
05-06-2011, 19:09
io ne ho preso uno usato a 150 euro su ebay...sono abbastanza soddisfatto per dimensioni e portabilità, però win7 non gira molto bene, la versione lite che avevo provato era ottima l'unico problema era che non riconosceva la webcam e non vi era verso di installarla e neanche la chiavetta internet...suggerimenti
??
Io lo sto sostituendo alla fine con un Lenovo 205, 249 euro di costo.
Già praticamente venduto a 150 euro.
io ne ho preso uno usato a 150 euro su ebay...sono abbastanza soddisfatto per dimensioni e portabilità, però win7 non gira molto bene, la versione lite che avevo provato era ottima l'unico problema era che non riconosceva la webcam e non vi era verso di installarla e neanche la chiavetta internet...suggerimenti
??
compra una ram compatibile da 2GB per 30 euro (Hynix) e metti win7 qualsiasi versione. Io lo uso con aero attivato e ci vedo i film in HD.
lithium1979
07-07-2011, 22:07
compra una ram compatibile da 2GB per 30 euro (Hynix) e metti win7 qualsiasi versione. Io lo uso con aero attivato e ci vedo i film in HD.
Ho seguito il tuo consiglio, la situazione è sensibilmente migliorata, personalmente non uso aero per cui tutto ok. La ram l'ho comprata sulla baya da un privato (francese) 22euro spese di spedizione incluse, grazie per il consiglio
ciao a tutti!
Prima di installare seven su questo netbook c'è qualche operazione particolare da fare? non so, ad esempio riguardo bios/altro? ho letto in giro dello "slic 2.1"...qualcuno sa spiegarmi di cosa si tratta? grazie mille
ho il netbook in oggetto con 2GB di ram.
ho provato via via un po' di driver video per la gma500 ma comunque guardare un film hd ad ottima qualità è una sfida al limite. Idem per vedere filmati hd su youtube.
In base alle vostre esperienze, ad oggi, quale è la migliore combinazione di driver video, player video e flash player per vedere film e video HD? non mi interessano driver performanti nei giochi.
Ciao e grazie
thekazar
10-08-2011, 04:29
Versione Embedded ufficiale per XP ma compatibile con Win 7
Driver versione 2032 settati per Asus 1101ha
Pacchetto 1.8 di Luglio 2011
DOWNLOAD (http://www.megaupload.com/?d=L0MQUSVJ)
Installazione:
1)Scompattare l'archivio rar
2)Eseguire il file WindowsDriverSETUP.cmd e seguire i passaggi dell'installazione abilitanto i driver non firmati
Controindicazioni:
Disabilita il PowerSaving mode per riabilitarlo utilizzare "sempre" WindowsEnabler e selezionare l'opzione dal menu tendina
.....
Note: E' uscita la release 1.8 EMGD per windows 7 con driver 2040 ma non riesco proprio a farli funzionare se qualcuno ci riuscisse li posti direttamente qui
ho l' asus 1101ha con xp ed asus update propone il bios 317 mentre io avevo gia installato il 323.
mi conviene tornare al 317 se si puo?
link bios (http://support.asus.com/Download.aspx?SLanguage=en&m=Eee+PC+1101HA&p=20&s=1)
bonzoxxx
24-08-2011, 07:52
buongiorno ragazzi scusate se mi intrometto, da una settimana il mio 1101ha è morto, in pratica se provo ad accenderlo parte la ventolina, l'hdd e si accendono 2 led, quello del wifi e quello della lampadina (il primo e il quarto a partire da sinistra per intenderci).
non ha preso botte, non ha preso scottature (è un z520, voglio dire...) ma da un momento all'altro PUFF, morto.
ho fatto il reset e CMOS e pulito le ram (ne ho un banco a casa appena riesco lo provo) ma nn ne vuole sapere: e il bello è che avendolo aperto per recuperare i dati (ben + importanti del netbook) la garanzia se n'è andata a quel paese....
qualcuno ha avuto esperienze simili? grazie
thekazar
24-08-2011, 16:07
@vic lascia pure il 323 in asus update è disponibile se selezioni il server di tawain
@bonzo prova a collegarlo ad un monitor (aspetta 2 minuti e con fn+f8 prova a cambiare modalità) non vorrei fosse partita la flat del display..d quanto ho capito il display rimane spento
bonzoxxx
24-08-2011, 17:14
@vic lascia pure il 323 in asus update è disponibile se selezioni il server di tawain
@bonzo prova a collegarlo ad un monitor (aspetta 2 minuti e con fn+f8 prova a cambiare modalità) non vorrei fosse partita la flat del display..d quanto ho capito il display rimane spento
provato, ma il pc in pratica nn accede all'HDD, come se il procio fosse off.
ora provo con una ram nuova
bonzoxxx
31-08-2011, 14:08
nada, pc morto, hard disk non raggiungibile a meno che non rompa il sigillo, servizio clienti ASUS molto gentile ma veramente fiscali.
vorrei provare a rispristinare il bios ma nn so come fare.
@vic lascia pure il 323 in asus update è disponibile se selezioni il server di tawain
grazie mille :)
Con sommo ritardo mi sono deciso che e' il caso di upgradare il mio Asus a 2 giga. Chi mi aiuta a trovare un banco da due giga della mitica Hynix, compatibile con l'overclock? Da qualche ricerca con google e su ebay non sono riuscito a trovare la sigla esatta...
se vuoi mantenere l'overclock devi montare le HYNIX HYMP125S64CP8-S6
funziona anche flashando l'spd di altre ram ma personalmente non ho provato perchè ho comprato queste dalla germania. Il venditore era tale superfonse2000, preciso, ha spedito le ram in una bustina gommata con una raccomandata tracciabile.
se vuoi mantenere l'overclock devi montare le HYNIX HYMP125S64CP8-S6
funziona anche flashando l'spd di altre ram ma personalmente non ho provato perchè ho comprato queste dalla germania. Il venditore era tale superfonse2000, preciso, ha spedito le ram in una bustina gommata con una raccomandata tracciabile.
Grazie per la segnalazione!
Scusa il ritardo ma ho visto solo ora la tua risposta.
Un dubbio: va bene sia un modulo da 2gb che due da uno per mantenere l'overclock? Ho visto che il venditore che mi hai segnalato al momento ha in vendita un banco da 2 giga.
Ho questa cosa che mi frulla in testa (ma forse e' una cosa vecchia di 10/15 anni, quando ancora capivo qualcosa di pc :D) che gli overclock si riescono a fare se le ram sono in coppia e singole...
giopappy
14-11-2011, 13:57
Grazie per la segnalazione!
Scusa il ritardo ma ho visto solo ora la tua risposta.
Un dubbio: va bene sia un modulo da 2gb che due da uno per mantenere l'overclock? Ho visto che il venditore che mi hai segnalato al momento ha in vendita un banco da 2 giga.
Ho questa cosa che mi frulla in testa (ma forse e' una cosa vecchia di 10/15 anni, quando ancora capivo qualcosa di pc :D) che gli overclock si riescono a fare se le ram sono in coppia e singole...
Mi sembra ci sia un solo slot disponibile, quindi compri i due giga e butti la dimm da 1
Grazie per la segnalazione!
Scusa il ritardo ma ho visto solo ora la tua risposta.
Un dubbio: va bene sia un modulo da 2gb che due da uno per mantenere l'overclock? Ho visto che il venditore che mi hai segnalato al momento ha in vendita un banco da 2 giga.
Ho questa cosa che mi frulla in testa (ma forse e' una cosa vecchia di 10/15 anni, quando ancora capivo qualcosa di pc :D) che gli overclock si riescono a fare se le ram sono in coppia e singole...
come ti hanno già risposto il 1101ha, ed in genere tutti i netbook, hanno un solo slot ram già occupato (ovviamente :). Comprando un modulo da 2GB che è il massimo installabile su questo modello, non vai ad aggiungere un modulo ma a sostituire il modulo da 1GB già presente con quello da 2GB. L'overclock qui è inteso come overclock "di serie" impostabile da bios e tramite il software asus da windows, niente a che vedere con smanettamenti vari o impostazioni al limite. Questo overclock si mantiene però solo se compri la specifica ram indicata sopra.
come ti hanno già risposto il 1101ha, ed in genere tutti i netbook, hanno un solo slot ram già occupato (ovviamente :). Comprando un modulo da 2GB che è il massimo installabile su questo modello, non vai ad aggiungere un modulo ma a sostituire il modulo da 1GB già presente con quello da 2GB. L'overclock qui è inteso come overclock "di serie" impostabile da bios e tramite il software asus da windows, niente a che vedere con smanettamenti vari o impostazioni al limite. Questo overclock si mantiene però solo se compri la specifica ram indicata sopra.
Grazie Muzio e anche Giopappy. Come funzia l'overclock mi era chiaro, non sapevo che l'asus ha solo uno slot ram: a questo punto mi procaccio un banco da due giga.
grazie per i chiarimenti!
Violambra
09-12-2011, 10:49
Ciao ragazzi, piacere di conoscervi.
Ho letto quasi interamente questo thread, perché ho un problema con il mio Seashell 1101.
Non è possibile eseguire l'upgrade della Ram, ne sono state provate almeno 8 di marche diverse, da Kingstom a Corsair, e nulla di fatto.
Stamane ho contattato l'assistenza Asus e mi è stato consigliato di utilizzare RAM DDR2 A 533 Mh e NON a 800.
A prescindere dai problemi di O.C. o meno, vorrei che almeno il cucciolo riuscisse a digerire i 2 giga!
Voi avete riscontrato una simile anomalia?
Grazie per le eventuali risposte.
:help:
Kinaschi
15-12-2011, 13:25
Forse sono incappato nello stesso problema:
ho ordinato il 7/12 le hynix da 2GB dal venditore tedesco segnalato sopra, le monto e non si accende il piccolo! Rimonto il banco da 1 GB (marca Asint SSY218M8-JGEEF DDRII 1GB-800) e va tutto ok.
Non ho avuto modo di testare la ram su di un'altro portatile, sto cercando qualche conoscente per fare un test.
Ho provato a mettere il bios 317 al posto dell'ultimo 323 ma niente...
A me rimane lo schermo nero, con la spia di alimentazione accesa ma non posso fare niente, per spegnerlo stacco l'alimentazione e tolgo la batteria.
Il mio era la versione "castrata" in offerta da mediaworld un paio di anni fa, ha L'HD più piccolo e una batteria meno performante. Che ci sia qualcos'altro? Anche il tuo?
Qualche idea o test da fare?
ciao e grazie
Kinaschi
16-12-2011, 14:30
mi sa che son sfigatto!!
ho provato la ram su di un notebook packard-bell che monta 2 banchi da 2gb di ram samsung 5300S-555 , e mi da lo stesso difetto (praticamente il pc non si accende, neanche al bios).
QUALCUNO PARLA TEDESCO??
Adesso mi tocca penare per il reso o rimetterci i 30€..
ciao
Kinaschi
30-12-2011, 14:03
non per fare pubblicità, ma il venditore è stato veramente serio: mi ha spedito un banco nuovo (funzionante) e reso i soldi per la spedizione di quello difettoso.
Se fossero tutti così...
Tanti Auguri!!!!!!!!!!
Scusate, mia madre possiede questo gingillo ...
Considerando che NON ci smanetta e non ha nulla di installato oltre a chrome skype ma niente programmi auto traccianti o "merdate" che rallentano.
Mi stò trovando dei problemi perchè il netbook risulta MOLTO lento.
QUalche suggerimento ?
PS
L'aggiornamento dell'asus mi rimanda giornalmente un update della scheda video, lo faccio ma ad ogni riavvio mi chiede nuovamente di effettuarlo.
Io invece ho comprato il banco Hynix da due giga qui da un altro venditore tedesco sulla baia (laptop-ersatzteile24) a 24,99 + 2 euro di spedizione.
Arrivato oggi, l'ho installato, ma XP mi vede ancora solo un giga.
Che verifiche posso fare per capire se il modulo è difettato o se magari e' veramente da un giga? L'etichetta mi pareva quella giusta, con la sigla famosa delle hynix che reggono l'overclock.
Io invece ho comprato il banco Hynix da due giga qui da un altro venditore tedesco sulla baia (laptop-ersatzteile24) a 24,99 + 2 euro di spedizione.
Arrivato oggi, l'ho installato, ma XP mi vede ancora solo un giga.
Che verifiche posso fare per capire se il modulo è difettato o se magari e' veramente da un giga? L'etichetta mi pareva quella giusta, con la sigla famosa delle hynix che reggono l'overclock.
Ok, ho risolto: sono entrato nel bios e ho visto che lì i due giga venivano visti correttamente, e mi è venuto in mente di provare a disabilitare il boot boster.
Fatto, riavviato XP e mi vede i due giga.
Anche se il netbook mi pare più lento di prima, dover attendere un paio di minuti per entrare nel pannello di controllo è la prima volta che mi capita :)
EDIT: XP allo spegnimento mi segnala 24 aggiornamenti da fare, spero fosse quella la causa. Anche se mi aspettavo che il rallentamento dovuto agli aggiornamenti si riflettesse su occupazione cpu o ram, cosa che invece non accadeva. CPU occupata al 7% e 30 secondi per chiudere una finestra.
Ok, ho risolto: sono entrato nel bios e ho visto che lì i due giga venivano visti correttamente, e mi è venuto in mente di provare a disabilitare il boot boster.
Fatto, riavviato XP e mi vede i due giga.
Anche se il netbook mi pare più lento di prima, dover attendere un paio di minuti per entrare nel pannello di controllo è la prima volta che mi capita :)
EDIT: XP allo spegnimento mi segnala 24 aggiornamenti da fare, spero fosse quella la causa. Anche se mi aspettavo che il rallentamento dovuto agli aggiornamenti si riflettesse su occupazione cpu o ram, cosa che invece non accadeva. CPU occupata al 7% e 30 secondi per chiudere una finestra.
giusto per memoria futura o curiosita' di chi leggesse: la colpa era degli aggiornamenti, ora il netbook funziona (anche se nei 20 min che l'ho usato non ho visto miglioramenti clamorosi rispetto a quando aveva solo un giga)
cirano994
26-02-2012, 16:32
Lo sto odiando.
Come diavolo si fa a metterci linux? :mc: :mc: :mc:
Non mi fa il boot dalla chiavetta. :cry: :cry:
Lo sto odiando.
Come diavolo si fa a metterci linux? :mc: :mc: :mc:
Non mi fa il boot dalla chiavetta. :cry: :cry:
evidentemente non è un problema dell'asus quanto di come formatti la chiavetta o di cosa c'è sopra.
Con cosa tenti di rendere avviabile la chiavetta?
Tommy Er Bufalo
29-02-2012, 18:22
È normale che con i driver 1.8 EMGD con windows xp non funzioni più l'uscita vga?
Comunque anche a me l'unica distro che boota è Ubuntu... tutte le altre si rifiutano sia da usb che da cd esterno.
Tommy Er Bufalo
01-03-2012, 18:09
Avviando il computer con il cavo vga e monitor esterno già acceso viene rilevato... ma quando clicco su estendi monitor ottengo una bsod sul monitor esterno: page fault in nonpaged area:confused:
anche io ho avuto problemi con l'uscita vga su alcuni proiettori. In pratica il proiettore non veniva riconosciuto e non era possibile ne lo switch su proiettore ne la visione contemporanea o estensione desktop. Credo che il problema fosse causato dalle differenti risoluzioni consentite dai driver (di merda) di intel che non permettono di mantenere la risoluzione ottimale su due dispositivi (1366x768 su eeepc e 640X480 o 1024X768 su proiettore). Io risolsi mi sembra impostando prima di switchare a 1024X768. Sia con gli ultimi driver che con i precedenti.
Mai capitati però BSOD nel passaggio, solo non veniva rilevato il proiettore.
Tommy Er Bufalo
03-03-2012, 12:42
Riducendo la risoluzione non si blocca più e si estende ma l'interfaccia grafica funziona male :( Meglio lasciar perdere.
Ubuntu non rileva il monitor.
cirano994
03-03-2012, 19:34
Non boota da usb ma da SD si, ma il problema sono soltanto i driver:
Ho provato di tutto: *buntu, Debian, Arch, Fedora ed ora Mandriva. Tra tutti quest'ultimo è sembrato il migliore ma c'è sempre il problema della scheda video: anche provando ad installarla mancano sempre delle cose. Mi sa che ci rinuncio e rimetto Windows :( .
h61icafe
11-03-2012, 20:38
su internet si trovano facilmente
anche per ubuntu
Un suggerimento dove trovare una nuova batteria ??
Grazie
possiedo anche io questo netbook,ho installato Xubuntu 11.10 su un hd esterno.Però non lo vede al boot (su un altro pc va).L' usb da bios come deve essere "impostata" al boot?
raga una info , mi ricordate come faccio all'avvio aa formattare questo pc , non ricordo piu la combinazione dei tasti..help urgente.:cry:
thekazar
17-04-2012, 15:21
È normale che con i driver 1.8 EMGD con windows xp non funzioni più l'uscita vga?
Comunque anche a me l'unica distro che boota è Ubuntu... tutte le altre si rifiutano sia da usb che da cd esterno.
Se ti riferisci a quelli postati da me credo di aver sbagliato compilando la parte relativa.
Purtroppo ora ho prestato il netbook a mia sorella che non vive nella mia cittá e non posso fare nulla. è uscita anche la versione emgd 1.10 da un bel pó e tra breve esce un ulteriore aggiornamento. appena riavró il piccolo vedró di postare il nuovo firmware aggiornato e modificato in versioni ram max 128 o 256! credo che con 128 mb di ram la gma500 sia apposto..anche se non so quanto.richieda un flusso video hd:stordita:
Marco(FW)
28-04-2012, 11:14
Ciao a tutti,
sapete indicarmi una lista di ram 2GB sicuramente compatibili con questo netbook?
Grazie.
Marco
Ciao a tutti,
sapete indicarmi una lista di ram 2GB sicuramente compatibili con questo netbook?
Grazie.
Marco
trovi il seriale della ram facendo una ricerca in questo thread
Salve, mi avanzava un crucial M4 da 64GB e pensavo di poterlo mettere sul netbook in oggetto. Una volta smontato il vecchio HD Hitachi e montato il piccolo M4 vado per installare windows7 professional 32bit da penna usb e l'installazione si blocca sempre quando va a copiare i file sul disco. L'SSD viene riconosciuto da bios ed ha il formware 309 (penultimo).
Qualcuno sa se c'è un'incompatibilità tra questo netbook e gli ssd sata3?
Ho letto in rete di persone che hanno sostituito l'hd con ssd e non hanno di questi problemi, qualcuno qui nel thread ha provato?
L'ssd è funzionante ovvimente, provato sul desktop sembra non avere problemi nell'uso e dalla lettura dei dati smart.
Ho installato un OCZ Vertex 3 da 60 gb con risultati pessimi.
E' lentissimo, non sembra proprio di avere un SSD. Qualcuno di voi ha provato l'installazione di un ssd con risultati apprezzabili?
Grazie in anticipo.
thekazar
14-08-2012, 10:05
Ciao...sto giocando nuovamente con il mio vecchio ma stupendo netbook (anche perchè per il prezzo a cui l'avevo pagato non c'è ancora niente di meglio)
Tra un pò caricherò gli Ultimi Driver Video EMGD Fixed e specifici per il nostro ASUS 1101HA + Super Hybrid Engine (SHE) 2.09 Fixed. Giusto per chiudere il mio supporto a questo glorioso netbook entro Dicembre 2012 (ormai i nuovi driver video sono praticamente rivolti alla serie E6xx)
http://conceptcrucible.com/wp-content/uploads/2012/01/dismissed-300x172.jpg
thekazar
31-08-2012, 19:32
Come avevo già detto ho caricato il materiale su un blog:
http://gma500booster.blogspot.it/
è tutto gratis e senza registrazioni..solo link.
l'ho inserito per pura comodità personale dato che faccio molti test sul device.Ecco cosa trovate:
- Extreme overclock 1.81Ghz test
- She con high definition mode test
- Driver IEMGD aggiornati con supporto vga output
- Come far funzionare qualsiasi tipo di ram con l'SHE ( in particolare i modello da 2gb direttamente dal netbook)
- Suggerimento su come eventualmente overclockare la ram dall'spd
- Vari trick e informazioni sulla gma e il nostro piccolo
- Molto altro
-Nel chapter 3: trovate l'ultimo driver modificato EMGD 1.14 di Aprile 2012 con ibernazione\sospensione funzionate
-SHE 2.09 Modificato per avere il PowerSaving se usate i driver win xp/7 su windows 7 ( sennó non serve)
-I benchmark con i driver originali
Il prossimo materiale verrà postato li..chi ha problemi con driver per bug mi contatti cercherò di capire da dove viene anche se i driver li fa il software :D
morpheus89
07-09-2012, 20:20
Salve a tutti, secondo voi a quanto potrei rivendere questo PC? :)
Tommy Er Bufalo
04-12-2012, 20:26
Buonasera a tutti... il mio Asus ha la parte dietro allo schermo del case ridotta piuttosto male. Mi sto adoperando per fare qualche piccola riparazione (ho postato un topic in modding...) però vorrei sapere se esiste un sito che vende il pezzo magari a un prezzo modico così da sostituirlo del tutto.
ifrith88
15-05-2013, 18:12
Ciao a tutti, vorrei installare win8 sul mio asus 1101ha, volevo sapere se qualcuno di voi lo abbia già provato e se le prestazioni migliorano o se mi conviene restare con xp. Onestamente vorrei cambiare perché xp mi ha un po seccato e win8 mi piace parecchio come interfaccia grafica ma nn vorrei che poi lo appesantisco troppo. Il netbook non ha subito alcun tipo di modifica apparte l'aumento della ram che ho montato quella da 2gb
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ho messo un banco da 2gb e dal bios era scomparsa la scritta SHE overclock ed avevo il bios 0323. adesso ho messo il bios 0317 ed ora e' comparsa nel bios la scritta SHE overclock value.
come non detto sono rientrato nel bios e la scritta SHE overclock value e' sparita.
marco_182
20-06-2013, 13:23
Secondo voi ha senso spendere 15€ per comprare un chip bios nuovo? Per la saldatura non ci sono problemi.
I sintomi sono schermo nero quando si avvia, ho già provato a collegare un monitor esterno e rimane in standby quindi rileva una sorgente video ma pare che il bios sia corrotto (infatti l' ex proprietario mi ha detto che ci ha smanettato parecchio)
Purtroppo non conosco dei metodi software per risolvere il problema.. Se qualcuno sa qualcosa per evitare di risaldare (ma soprattutto comprare!) l' integrato mi farebbe un gran favore.
Apparte questo, ho già montato un hard disk da 500GB e mi manca la ram, che sicuramente monterò il modulo della hynix da 2GB quindi sono altri 20/30 €
Nel caso peggiore andrei a spendere 45€, è una spesa valida se funziona? Tenendo conto che mi è stato regalato e che lo userei proprio per cose basilari
Grazie a tutti
P.s.: un' altra cosa strana è la batteria.. Quando lo metto in carica da spento il led lampeggia per circa un minuto e poi si spegne.. Se poi vado ad accenderlo non va ma se tolgo il cavo di alimentazione si accende da solo.. È qualche imoostazione rimasta "sana" nel bios che lo avvisa di riaccendersi in caso di mancata alimentazione?
marco_182
22-06-2013, 20:13
Lascio un ultimo update prima di lasciare questa discussione purtroppo..
Ho dissaldato la memoria flash che contiene il BIOS, dopo aver appurato che si tratta di una MX25L8005M2C ho cercato online qualche programmatore compatibile con queste memorie e mi è capitato un bellissimo programma (spipgm) per riscrivere i bios direttamente da un altro pc funzionante con porta parallela.
Bene, saldo i cavi e tutto il necessario alla memoria e avvio spipgm, trova la memoria, la cancello, la riscrivo e la risaldo nella motherboard......ma......niente da fare!
Il pc sembra avere altri problemi che potrebbero forse riguardare il comparto video.. Non so se ho voglia di continuare, forse un reflow o un reballing potrebbe far funzionare di nuovo tutto ma per il momento lo lascio in un angolo...peccato
Per chi ha o avrà di problemi simili al mio mi contatti pure, posso fornire tutte le info per cercare di recuperare almeno il vostro netbook!
Allego anche delle foto dell' integrato che contiene il bios
http://s2.postimg.org/mv3zxvh45/IMG_20130621_WA0001.jpg (http://postimg.org/image/mv3zxvh45/)
Le prime prove in-circuit (mi dava errore)
http://s7.postimg.org/fh6m02bvr/IMG_20130622_WA0001.jpg (http://postimg.org/image/fh6m02bvr/)
http://s16.postimg.org/iunmcs1bl/IMG_20130622_163827.jpg (http://postimg.org/image/iunmcs1bl/)
thekazar
11-08-2013, 19:55
Ciao, hai provato una volta scritto il bios a controllare cosa hai programmato cob un hex editor?
io per fare il debrick sul mio device ho comprato un programmatore cinese a8euro. (Come puoi leggere nel mio blog gma500booster.blogspot.it) ma nonostante i pin toccasero lo slot del programmatore e il flasher riconoscesse il chip..il pc non partiva. Poi ho avuto la btillante idea di comparare il bios scritto con qurllo originale ed erano effettivamente diversi..ho risolto inserendo i pin del chip dentro il plug(prima toccava e basta)
marco_182
12-08-2013, 12:01
Ciao, hai provato una volta scritto il bios a controllare cosa hai programmato cob un hex editor?
io per fare il debrick sul mio device ho comprato un programmatore cinese a8euro. (Come puoi leggere nel mio blog gma500booster.blogspot.it) ma nonostante i pin toccasero lo slot del programmatore e il flasher riconoscesse il chip..il pc non partiva. Poi ho avuto la btillante idea di comparare il bios scritto con qurllo originale ed erano effettivamente diversi..ho risolto inserendo i pin del chip dentro il plug(prima toccava e basta)
Aspetta aspetta, tu sei la persona che fa al caso mio :D
Però prima fammi capire bene il procedimento che hai utilizzato tu:
Hai comprato un programmatore, hai poi provato a flashare la memoria ma non andava e quindi hai comprato una memoria già flashata per verificare che i dati in memoria fossero identici(risolvendo inserendo la flash memory nel plug)?
Se non ti dispiace sarei molto interessato a vedere un backup del tuo bios per confrontarlo con un backup che avevo effettuato prima e dopo la riprogrammazione del chip, in modo da togliere equivoci.
ultima domanda: e della flash memory comprata già programmata cosa ne hai fatto?
Grazie,
Teniamoci in contatto
thekazar
20-08-2013, 09:08
Aspetta aspetta, tu sei la persona che fa al caso mio :D
Però prima fammi capire bene il procedimento che hai utilizzato tu:
Hai comprato un programmatore, hai poi provato a flashare la memoria ma non andava e quindi hai comprato una memoria già flashata per verificare che i dati in memoria fossero identici(risolvendo inserendo la flash memory nel plug)?
Se non ti dispiace sarei molto interessato a vedere un backup del tuo bios per confrontarlo con un backup che avevo effettuato prima e dopo la riprogrammazione del chip, in modo da togliere equivoci.
ultima domanda: e della flash memory comprata già programmata cosa ne hai fatto?
Grazie,u
Teniamoci in contatto
No, ho comprato un programmatore bios cinese. Ho solo appoggiato i pin sui plug e nonostante il programma del programmatore rilevasse il chip e scrivesse il pc non partiva. Alla fine ho inserito i pin(piegandoli a mano) del chip nei buchi presente nel plug (vedi la foto nel blog per capire).
Per verificare se hai scritto bene il chip utilizza la funzione read e poi confrontalo via hex con la rom che hai flashato (in hexworkshop c'è la funzione compare)
thekazar
01-09-2013, 16:33
Ciao a tutti, vorrei installare win8 sul mio asus 1101ha, volevo sapere se qualcuno di voi lo abbia già provato e se le prestazioni migliorano o se mi conviene restare con xp. Onestamente vorrei cambiare perché xp mi ha un po seccato e win8 mi piace parecchio come interfaccia grafica ma nn vorrei che poi lo appesantisco troppo. Il netbook non ha subito alcun tipo di modifica apparte l'aumento della ram che ho montato quella da 2gb
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ciao,io sto provando la 8.1 preview e devo dire che mi piace parecchio. Ci sono alcune cose da fixare ma se la rtm é stata ottimizzata rispetto alla preview c'è d'aspettarsi prestazioni migliori rispetto win8.0.
I tasti funzione funzionano con il mio installer fixato; inoltre devi applicare she fixed per farlo funzionare su win 8/8.1..trovi un post a riguardo nel mio blog. (Leggi la pagina di prima e troverai il link)
thekazar
04-12-2013, 19:51
DRIVER COMPATIBILI CON WINDOWS 7/8/8.1 :http://gma500booster.blogspot.it/2013/09/asus-suite-atk-she-touchpad-driver.html
http://3.bp.blogspot.com/-2_iWA8TFgpo/Up2jqzvWGXI/AAAAAAAAAeE/UawSg5WW_X4/s1600/gui.png
marco1474
14-01-2014, 21:56
Ciao a tutti. Devo vendere il mio netbook e una valutazione attuale non l'ho trovata. Facendomi un idea su cosa viene venduto e con quali caratteristiche, lo sto vendendo a 200,00 trattabili. Pensate sia un prezzo corretto? Non voglio approfittarmi ne rimetterci....
thekazar
15-01-2014, 11:45
Ciao a tutti. Devo vendere il mio netbook e una valutazione attuale non l'ho trovata. Facendomi un idea su cosa viene venduto e con quali caratteristiche, lo sto vendendo a 200,00 trattabili. Pensate sia un prezzo corretto? Non voglio approfittarmi ne rimetterci....
se riesci a venderlo a 200€ perchè limitarti?..ahah
il prezzo corretto è intorno ai 150€, adesso è possibile acquistare notebook da 11.6 con hardware decisamente migliore a 280€
marco1474
15-01-2014, 13:58
se riesci a venderlo a 200€ perchè limitarti?..ahah
il prezzo corretto è intorno ai 150€, adesso è possibile acquistare notebook da 11.6 con hardware decisamente migliore a 280€
Gentilissimo. Vada per 150. Correggo subito il thread di vendita. Grazie.
Testimonianza personale.
Oggi ho riesumato il mio buon vecchio 1101HA con Xp e gli ho installato windows 8.1.
Ho scaricato poi il pacchetto driver video di thekazar che ringrazio. Va tutto molto bene, il SO è abbastanza fluido e la parte video,, che è quella che più mi interessa, non mi dà per ora problemi (ho fatto un test con alcuni filmati di serie TV che seguo e partono fluidi come quando c'era Xp)
Ora però vorrei un po' ottimizzare la fluidità generale del sistema, e magari anche aggiungere 1Gb di RAM in più. Consigli in questo senso?
thekazar
09-02-2014, 18:20
Testimonianza personale.
Oggi ho riesumato il mio buon vecchio 1101HA con Xp e gli ho installato windows 8.1.
Ho scaricato poi il pacchetto driver video di thekazar che ringrazio. Va tutto molto bene, il SO è abbastanza fluido e la parte video,, che è quella che più mi interessa, non mi dà per ora problemi (ho fatto un test con alcuni filmati di serie TV che seguo e partono fluidi come quando c'era Xp)
Ora però vorrei un po' ottimizzare la fluidità generale del sistema, e magari anche aggiungere 1Gb di RAM in più. Consigli in questo senso?
Ciao.. Compra un qualsiasi banco ram sodimm da 2gb cl5 ddr2 800mhz (20/30euro su amazon) e applica il fix per riavere la funzionalitá she. In piú leggi windows speedup sul mio blog..tutti i trick che conosco son piú o meno scritti..se qualcuno vuol aggiungere qualche soluzione interessante l'aggiungo :)
Ciao.. Compra un qualsiasi banco ram sodimm da 2gb cl5 ddr2 800mhz (20/30euro su amazon) e applica il fix per riavere la funzionalitá she. In piú leggi windows speedup sul mio blog..tutti i trick che conosco son piú o meno scritti..se qualcuno vuol aggiungere qualche soluzione interessante l'aggiungo :)
Ottimo grazie ;)
Per la RAM, ho visto questo banco su amazon:
Transcend JM800QSU-2G Ram DDR2 SO-DIMM 200PIN 800Mhz per Notebook 2Gb
direi che può andare bene giusto?
thekazar
09-02-2014, 19:20
Ottimo grazie ;)
Per la RAM, ho visto questo banco su amazon:
Transcend JM800QSU-2G Ram DDR2 SO-DIMM 200PIN 800Mhz per Notebook 2Gb
direi che può andare bene giusto?
Guarda vanno tutte bene..basta spendere poco ;) con amazon hai 2anni di garanzia piú eventuale garanzia a vita da parte del produttore. Io compro spesso da amazon solo per il fatto che sono veloci a spedire e il reso/sostituzione ê gratis (niente spese di rientro).
Per il fix ram leggi sul mio blog devi solo cambiare il nome dell'spd.
Ripeto la ram deve essere sodimm 800mhz ddr2 cl5 da 2gb (altrimenti una cl4 ma il costo non vale la candela) vedi un pó dove la puoi acquistare a poco! Io, un pó a culo, l'avevo pagata su amazon con spedizione inclusa a 20€ (modello corsair value 2gb cl5 800mhz)
oggi ho riesumato questo ottimo prodotto, e' un asus per forza.
problemino, non l' ho mai usato perche' se apro 3 finestre di firefox e' talmente lento per cui rinuncio ad usarlo.
ho xp originale, cosa devo settare per farlo andare al massimo della velocita'?
se ci installo linux mint 13 andra' piu' veloce?
poi non perdero' il recovery con F9?
grazie.
thekazar
12-02-2014, 22:38
oggi ho riesumato questo ottimo prodotto, e' un asus per forza.
problemino, non l' ho mai usato perche' se apro 3 finestre di firefox e' talmente lento per cui rinuncio ad usarlo.
ho xp originale, cosa devo settare per farlo andare al massimo della velocita'?
se ci installo linux mint 13 andra' piu' veloce?
poi non perdero' il recovery con F9?
grazie.potresti avere un malware o un qualsiasi altro conflitto. fai una scansione con avira antivirus, disabilita tutti i programmi dall'avvio, riavvia il pc e testa un'altro browser es.maxthon
oppure Formatta completamente il computer e passa a windows 7 home premium 32bit:sofico:
linux funziona benino con i giusti driver video
di malware non ne ho.
ho disinstallato privoxy ed il controllo familiare ed adesso riesco a navigare benino.
rimane sempre un pc troppo lento per me.
va bene per che apre due siti al massimo.
ho provato la live di linux mint 13 ed il wifi funziona bene ed anche la risoluzione video e' corretta.
RAM da 2Gb montata, ora va meglio :D
ho provato la live di linux mint 13 ed il wifi funziona bene ed anche la risoluzione video e' corretta.
Salve.
1-Posso chiederti un link dove posso trovarla?
2-L'hai usata da CD o da pendrive?
3-La riaccensione poi con il suo vecchio XP ha funzionato?
Vorrei fare delle prove prima di aprile, ma non conosco ancora Linux.
Grazie
Optik
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.