View Full Version : Protezione del Computer: consigli e valutazioni
marcos86
31-12-2012, 14:10
Mi pare d'aver capito che adesso hai su la suite della Norton (sempre proprieta' Microsoft se non lo sapessi)
In realtà norton è di symantec, a meno che microsoft non abbia comprato symantec a mia insaputa ;)
non l'ho ancora installato sul notebook a causa del parere assolutamente contrario del tizio di casa Microsoft
Il tizio di microsoft "vende" il suo prodotto, ma è un suo parere non la verità assoluta.
Microsoft security essentials/windows defender è un antivirus scarso, punto.
e dopo l'esperienza di ben due ripristini (in un pc appena acquistato!) a causa di incompatibilità con McAfee..
McAfee, altro pessimo prodotto.
Io ti consiglio di provare avast restando sui free, sennò usa quello che hai già
fucilator_3000
31-12-2012, 14:48
NOD32 come antivirus com'è?
marcos86
31-12-2012, 16:22
La versione inglese è buona, la versione italiana è vecchia e con un supporto pessimo (la versione italiana non è gestita direttamente da eset ma è data in "appalto" alla futuretime)
In realtà norton è di symantec, a meno che microsoft non abbia comprato symantec a mia insaputa ;)
Ero rimasto ai rumors allora, e l'avevo dato per scontato :fagiano:
Andrea9907
03-01-2013, 23:09
Ora da un pò di tempo uso Linux, ma a volte uso ancora Windows: Comodo internet security free è ancora un prodotto valido? Ha sempre reso il pc fluido contrariamente a quando usavo altre soluzioni antivirus+firewall separate. Zone alarm free che ora ha antivirus e firewall integrati come'è?
Bit defender free (so che è solo antivirus) com'è?
Doctor Frozen
04-01-2013, 22:54
Cari esperti in sicurezza vi chiedo gentilmente un consiglio sulla scelta dell'antivirus da
installare sul mio nuovo desktop con windows-7 64-pro.
Innanzi tutto per una questione di pesantezza preferirei il classico antivirus piuttosto che una
suite completa e poi che sia un prodotto commerciale perchè con quelli free purtroppo in passato
ho avuto esperienze negative (nella fattispecie AVG e Avast).
Insomma stò cercando un av serio, efficiente, e con un accettabile rapporto pesantezza/efficacia,
cioè che non sia troppo avido di risorse.
Ah... altra cosa x me molto importante è che abbia la possibilità di essere disattivato, per non
sprecare risorse inutilmente quando il Pc è sottoposto a carichi pesanti (rendering). ;)
Spulciando fra i tantissimi thread e recensioni mi sembra che i piu considerati e apprezzati dagli utenti
siano: Avira Premium, Kaspersky e Bitdefender......Perciò in base alle vostre esperienze, quale mi
consigliate??
Anzi, sareste cosi cortesi da indicarmi brevemente i punti di forza e gli eventuali "difetti"
di ciascuno?...Grazie.
Attendo fiducioso vostri pareri e consigli in merito.
Cari esperti in sicurezza vi chiedo gentilmente un consiglio sulla scelta dell'antivirus da
installare sul mio nuovo desktop con windows-7 64-pro.
Innanzi tutto per una questione di pesantezza preferirei il classico antivirus piuttosto che una
suite completa e poi che sia un prodotto commerciale perchè con quelli free purtroppo in passato
ho avuto esperienze negative (nella fattispecie AVG e Avast).
Insomma stò cercando un av serio, efficiente, e con un accettabile rapporto pesantezza/efficacia,
cioè che non sia troppo avido di risorse.
Ah... altra cosa x me molto importante è che abbia la possibilità di essere disattivato, per non
sprecare risorse inutilmente quando il Pc è sottoposto a carichi pesanti (rendering). ;)
Spulciando fra i tantissimi thread e recensioni mi sembra che i piu considerati e apprezzati dagli utenti
siano: Avira Premium, Kaspersky e Bitdefender......Perciò in base alle vostre esperienze, quale mi
consigliate??
Anzi, sareste cosi cortesi da indicarmi brevemente i punti di forza e gli eventuali "difetti"
di ciascuno?...Grazie.
Attendo fiducioso vostri pareri e consigli in merito.
Io ho usato Avira per 3 anni, veramente ottimo, zero virus beccati e leggerissimo
@ Doctor Frozen:
Tra i pay ti consiglio F-secure, avendo provato sia Avira pro che F-secure trovo quest'ultimo più leggero ed efficace di Avira.
Prima ti consiglio di provare Panda cloud free,ha qualche falso positivo di troppo ma non è male, tra i free è quello che trova più spyware ed è leggerissimo, se ti piace puoi valutare la pro.
P.S. di F-secure spesso ci sono delle promo, prova a cercare in rete.
Salve a tutti, e buon anno, su avira free quali dei 2 programmi non free quindi con tutte le funzionalità di real time : malwarebytes pro o SUPERAntiSpyware pro quale mi consigliate di tenere ? o posso tenerli tutti e 2 per sicurezza? e quale piu leggero? .
per favore aiutatemi dato che navigo spesso in siti non sicuri (xxx)
P.S. ah ma avire free per antivirus free e come leggerezza è il migliore
Salve a tutti, e buon anno, su avira free quali dei 2 programmi non free quindi con tutte le funzionalità di real time : malwarebytes pro o SUPERAntiSpyware pro quale mi consigliate di tenere ? o posso tenerli tutti e 2 per sicurezza? e quale piu leggero? .
per favore aiutatemi dato che navigo spesso in siti non sicuri (xxx)
P.S. ah ma avire free per antivirus free e come leggerezza è il migliore
Innanzitutto, a mio parere, Avira free non è il massimo per navigare in siti poco sicuri, visto che non ha il modulo web (a meno che non hai installato la toolbar).
Oltre a quello, a mio parere, MBAM e SAS sono abbastanza complementeri a Avira, visto che ha un buon database di spyware.
Io, piuttosto, opterei per una sandbox, delle estensioni al browser e una identità limitata, oltre a quello avere un HIPS o simili, come Winpatrol, può aiutare.
P.S. a mio parere attualmente Avira non è leggero, prova Panda cloud free poi mi racconti, lo ho installato sl mio attuale Athlon XP 2500+ (il PC in firma lo usa mia figlia :D ) con 1Gb di RAM e va benone.
grazie per la risp molto precisa, però non condivido secondo me avira come riconosce i virus (anche ovviamente con falsi positivi) dato ke ha uno dei database più aggiornati insieme a w. difender , ovviamente dato jè è free ha la pecca del rela tema ( dato ke nn uso la fastidiosa toolbar ) e uso gooogle chrome come browser con ad block e better pop up ; e per avere diciamo una protezione in real team e stare tranquilli contro malware e spywere volevo usare versione full ( pagati) malwerbyte o superantspyrewhere quale è meglio da quello che sto leggendo meglio superantyspywere piu completo
Bi7hazard
05-01-2013, 20:33
per le specifiche del mio sistema (alte) quale consigliereste tra i free? Permetto che parto con il solo firewall di 7 ultimate 64 bit quindi mi tornerebbe utile 1 buona combo di programmi
ps: Di browser uso solo Firefox e Opera, quasi MAI Iexplorer
edit: nod32 dal america quanto costa? Come si comprerebbe?
grazie per la risp molto precisa, però non condivido secondo me avira come riconosce i virus (anche ovviamente con falsi positivi) dato ke ha uno dei database più aggiornati insieme a w. difender , ovviamente dato jè è free ha la pecca del rela tema ( dato ke nn uso la fastidiosa toolbar ) e uso gooogle chrome come browser con ad block e better pop up ; e per avere diciamo una protezione in real team e stare tranquilli contro malware e spywere volevo usare versione full ( pagati) malwerbyte o superantspyrewhere quale è meglio da quello che sto leggendo meglio superantyspywere piu completo
Fai come credi,comunque:
- Il database di Avira è ottimo, ma non è l'unico free valido, Windows defender ERA valido quanto si chiamava Giant antispyware, ovvero secoli fà, se ti riferesci a MSE era valido fino all'anno scorso, adesso è dietro a tutti i test.
- Hai mai rilevato spyware veri con altri programmi con Avira installato (non FP)? A me non èmai capitato.
- La mancanza di un modulo web secondo me è importante, vistele tue abitudini di navigazione.
- Non capisco perchè vuoi installare programmi in real time, complementari ad Avira, e ti preoccupi della leggerezza.
- Non capisco perchè escludi la sandbox.
Ovvero, io non agirei come pensi di fare, e ti ho esposto le ragioni, se, comunque sei convinto....
Grazie veramente per la tua spiegazione aggiuntiva, adesso ho capito che ho detto una cavolata...quindi che programmi mi consigli di usare come antivirus e complementari free che siano leggeri ma nello stesso tempo buoni ( Panda cloud free per antivirus e come sandbox BufferZone Pro.?)
grazie ancora e scusa l incomprensione per mia ignoranza
Grazie veramente per la tua spiegazione aggiuntiva, adesso ho capito che ho detto una cavolata...quindi che programmi mi consigli di usare come antivirus e complementari free che siano leggeri ma nello stesso tempo buoni ( Panda cloud free per antivirus e come sandbox BufferZone Pro.?)
grazie ancora e scusa l incomprensione per mia ignoranza
Per la sandbox esiste la versione free di sandboxie, io non la uso, eventualmente, per le alternative leggi o chiedi qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733), dove puoi avere consigli anche su HIPS.
Per gli AV, se sei soddisfatto di Avira puoi rimanere tranquillamente con Avira, considera solo che non ha un modulo di protezione web, a questo puoi sopperire:
- installando componenti nel browser, come WOT, site advisor o altro.
- usando dei DNS più protettivi, come i Norton DNS.
Visto che questo ti impedirà di entrare in certi siti dovresti trovare quelli che ti evitano dei reindirizzamenti indesiderati e ti consentano di navigare senza impedimenti.
Alternative sugli AV free:
- Avast free: comprende una sandbox basilare e un modulo web efficente, la sua protezione va integrata con un antimalware on demand per il database malware non completo.
- Roboscan suite free: suite in inglese ma completa, database virale di Bitdefender, quindi validissimo e firewall basico.
- Panda cloud free: leggerissimo, per la protezione web si affida ad una sua tolbaar molto limitante (io l'ho rimossa) rileva moltissimo ma ha qualche falso positivo di troppo.
grazie ancora con goggle chrome che mi consigli di mettere come estensioni?
grazie ancora con goggle chrome che mi consigli di mettere come estensioni?
Io uso Firefox, a parte WOT e adblock, che sono comuni e per adblock hai già, non saprei.
Prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1810605
P.S. puoi trovare interessanti spunti anche qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
Grazie alla fne sempre molto disponibile... ad ogni modo ho risolto ho lasciato avira e installato la versione completa di superantispyware e uso google chrome con queste estensioni adblock , better pop up bloker , e quello che mi hai detto te WOT adesso vado alla grande sia in termini di sicurezza che come legerezza dato che io il pc lo uso per giocare a battlefield 3 tutto ultra ( come pc ho questo : mobo: asus sabertooth p67
cpu: i7 2700k (4,5 ghz) con corsair h100
ram: corsair vengeance 16gb(4x4) cl8 1600mhz vga: Ssapphire hd 7970 dual-x oc
ssd: ocz agility3 sata3 120gb crucial m4 128GB mouse:deathadder 3500dpi razer
keybord: logitech G15 e razer artosa mousepad: razer ironclad
monitor: ASUS flatron VK278 led full hd hdmi 2ms
headphones : corsair vegeance 1500 , 7.1 )
Grazie ancora a tutti per il vostro tempo e consigli se avete da aggiungere qualche cosa pls fatelo
Doctor Frozen
07-01-2013, 23:05
@ Doctor Frozen:
Tra i pay ti consiglio F-secure, avendo provato sia Avira pro che F-secure trovo quest'ultimo più leggero ed efficace di Avira.
Prima ti consiglio di provare Panda cloud free,ha qualche falso positivo di troppo ma non è male, tra i free è quello che trova più spyware ed è leggerissimo, se ti piace puoi valutare la pro.
P.S. di F-secure spesso ci sono delle promo, prova a cercare in rete.
Innanzi tutto ti ringrazio x i suggerimenti.
In effetti di F-Secure ho sentito parlar bene, tuttavia confesso che non è tra le mie preferenze :stordita:
e inoltre dalle mie parti è praticamente introvabile.
Mentre x quanto concerne le soluzioni cloud è necessario avere un ottima ADSL altrimenti
rallentano la navigazione.
Forse sarò tradizionalista, ma preferirei rimanere sui 3 che ho citato nel post, e cioè Avira Premium,
Kaspersky e BitDefender.... quali sono i pro e contro di ciascuno??
Innanzi tutto ti ringrazio x i suggerimenti.
In effetti di F-Secure ho sentito parlar bene, tuttavia confesso che non è tra le mie preferenze :stordita:
e inoltre dalle mie parti è praticamente introvabile.
?????
Non puoi acquistare e scaricare il software online?
Mentre x quanto concerne le soluzioni cloud è necessario avere un ottima ADSL altrimenti
rallentano la navigazione.
Anche no, ho una ADSL antidigital divide 640Kb e 3 PC con Panda cloud, se fatto bene non rallenta minimamente, ovviamente devi avere una ADSL flat sempre collegata ma non rallenta.
Forse sarò tradizionalista, ma preferirei rimanere sui 3 che ho citato nel post, e cioè Avira Premium,
Kaspersky e BitDefender.... quali sono i pro e contro di ciascuno??
Vabbe, se vuoi acquistare la scatola vai su Kaspersky.
quote: "Anche no, ho una ADSL antidigital divide 640Kb e 3 PC con Panda cloud, se fatto bene non rallenta minimamente, ovviamente devi avere una ADSL flat sempre collegata ma non rallenta."
Provato panda cloud veramente buono sopratutto per la semplicità e per la leggerezza ( meta di avira) solo alla fine optato perchè leggendo nei vari forum e anche sul sito ce scritto che deve essere sempre collegato ad internet quindi, dato che gioco on line a battefield 3 e mi serve una buona connessione volevo sapere se cmq va ad intaccare la fluidità della connessione anche se minimamente ?
Non saprei perchè non gioco online, vedo che si collega all'avvio per scaricare il database poi non noto rallentamenti.
Prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2210102
ciao sto cercando un po' in giro ma non riesco a trovare un antikeylogger free utilizzabile... ho provato zemana free ma va in conflitto con prevx
mi sapete indicare qualcosa?
grazie
marcos86
09-01-2013, 11:31
ciao sto cercando un po' in giro ma non riesco a trovare un antikeylogger free utilizzabile... ho provato zemana free ma va in conflitto con prevx
mi sapete indicare qualcosa?
grazie
Visto che ormai prevx verrà abbandonato puoi anche toglierlo... a meno che tu non l'abbia pagato, ma in questo caso dovresti poter usare webroot secureanywhere
Cmq altri antikeylogger gratuiti sono: keyscrambler (http://www.qfxsoftware.com/) e spyshelter (http://www.spyshelter.com/)
Visto che ormai prevx verrà abbandonato puoi anche toglierlo... a meno che tu non l'abbia pagato, ma in questo caso dovresti poter usare webroot secureanywhere
Cmq altri antikeylogger gratuiti sono: keyscrambler (http://www.qfxsoftware.com/) e spyshelter (http://www.spyshelter.com/)
keyscrambler non supporta le ultime versioni di firefox mentre spyshelter non è free grazie comunque
edito: vedo che spyshelter è free in versione personal... ora provo grazie
altro edit... spyshelter non supporta i 64bit
Giux-900
12-01-2013, 02:02
appena provato bitdefender antivirus 2013.... incasina il sistema come pochi altri, navigazione impallata a causa di alcuni moduli (active virus control), menu avvio bloccato ed altri piccoli inconvenienti... sarà anche un ottimo motore, ma se non mi va il pc me ne faccio poco...
esperienza negativa... :muro:
spyshelter, qui riporta che esiste anche una versione free: http://www.spyshelter.com/download.php
Ciao
Andrea9907
14-01-2013, 00:44
Forse sarò tradizionalista, ma preferirei rimanere sui 3 che ho citato nel post, e cioè Avira Premium,
Kaspersky e BitDefender.... quali sono i pro e contro di ciascuno??
E Zone alarm free antivirus+firewall?
Giux-900
14-01-2013, 01:01
Innanzi tutto ti ringrazio x i suggerimenti.
In effetti di F-Secure ho sentito parlar bene, tuttavia confesso che non è tra le mie preferenze :stordita:
e inoltre dalle mie parti è praticamente introvabile.
Mentre x quanto concerne le soluzioni cloud è necessario avere un ottima ADSL altrimenti
rallentano la navigazione.
Forse sarò tradizionalista, ma preferirei rimanere sui 3 che ho citato nel post, e cioè Avira Premium,
Kaspersky e BitDefender.... quali sono i pro e contro di ciascuno??
Avira premium è ottimo, come rilevamenti è al top, difetti che si riscontrano nell'uso quotidiano sono dei temporanei microfreeze quando si aggiorna in automatico, la gui spesso basic, e il difetto maggiore che la web protection filtra il traffico web rallentando la banda in download di molto, in media la dimezza proprio..
Kaspersky testato veramente poco, non saprei dirti con precisione..
Bitdefender comprato senza provare la trial di 30gg, per via degli ottimi risultati nei test av-c, installato e rimosso(dal fastidio) dopo poco.. Non c'è verso di farlo andare come si deve, ci sono un elenco di opzioni che non è semplice capire in cosa hanno effettiva influenza. La "active virus control" 2volte su 3 freeza la navigazione per minuti, poi la configurabilità è di sicuro da migliorare.. (se puoi evitalo :D )
Su questi 3 sceglierei quello che costa di meno tra avira e kasp...
ragazzi, per me che sono un "esperto navigatore del web", ma il Microsoft Security Essential, tanto per avere un qualche programma AV, può bastare o è davvero pessimo?
ragazzi, per me che sono un "esperto navigatore del web", ma il Microsoft Security Essential, tanto per avere un qualche programma AV, può bastare o è davvero pessimo?
Io ce ho installato ormai ai tutti i PC dei miei familiari da un paio d'anni e mi trovo bene.
È poco invasivo e si aggiorna contestualmente a Windows.
Poi avendo avuto anche esperienza con diversi antivirus free come ad esempio AVG ti posso garantire che si equivalgono più o meno tutti e tante volte quando becchi un trojan non c'è antivirus che tenga e devi per forza formattare...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ragazzi, per me che sono un "esperto navigatore del web", ma il Microsoft Security Essential, tanto per avere un qualche programma AV, può bastare o è davvero pessimo?
E molto base, l'anno scorso aveva delle percentuali di rilevamento buone ma è peggiorato.
A meno di situazioni particolari mi affiderei ad altri antivirus free.
E molto base, l'anno scorso aveva delle percentuali di rilevamento buone ma è peggiorato.
A meno di situazioni particolari mi affiderei ad altri antivirus free.
In che senso è peggiorato?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
In che senso è peggiorato?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Che nei vari test aveva delle buone percentuali, superiori anche ad altri free, mentre adesso è in coda.
Per esempio, Av comparatives, file detection test:
http://www.av-comparatives.org/comparativesreviews/detection-test
Nell' Agosto 2010 aveva una valutazione advanced con il 97.6%
Nell' Agosto 2011 è passato a 92.1% di rilevamenti nello stesso test.
E' una soluzione "installa e dimentica", adatta a chi non ha un minimo di pratica, non ha falsi positivi ma è lento nella prima scansione e nello scaricare le firme e non è più affidabile su malware nuovi.
Per me meglio valutare altre alternative free, come Avast, Avira, Panda cloud o Roboscan.
Che nei vari test aveva delle buone percentuali, superiori anche ad altri free, mentre adesso è in coda.
Per esempio, Av comparatives, file detection test:
http://www.av-comparatives.org/comparativesreviews/detection-test
Nell' Agosto 2010 aveva una valutazione advanced con il 97.6%
Nell' Agosto 2011 è passato a 92.1% di rilevamenti nello stesso test.
E' una soluzione "installa e dimentica", adatta a chi non ha un minimo di pratica, non ha falsi positivi ma è lento nella prima scansione e nello scaricare le firme e non è più affidabile su malware nuovi.
Per me meglio valutare altre alternative free, come Avast, Avira, Panda cloud o Roboscan.
Io continuerò a usarlo perchè tanto, in caso di virus, a meno di non risolvere subito con Combofix o malwarebytes preferisco sempre formattare che perdere ore e ore a scansionare con l'antivirus per non cavare un ragno dal buco.
Si sa che nella maggior parte dei casi conviene formattare piuttosto che affidarsi a delle lente e incerte scansioni....
E a parità di Free MSE lo trovo più leggero e meno invasivo di altri.
.....E a parità di Free MSE lo trovo più leggero e meno invasivo di altri.
Io proverei Panda cloud free, se hai una connessione ADSL flat, a parte qualche falso positivo IMHO non c'è confronto come leggerezza e rilevamento.
Io proverei Panda cloud free, se hai una connessione ADSL flat, a parte qualche falso positivo IMHO non c'è confronto come leggerezza e rilevamento.
Ma si tanto col pc che ho non ho problemi di pesantezza...
Tanto se ti prendi un virus bello tosto conviene sempre formattare che perdere ore in incerte scansioni.
Rastakhan
15-01-2013, 11:17
Ciao, provo a chiedere quì, Microsoft Security Essentials, su Windows Explorer, mi ha risposto un messaggio di allerta per questi files:
- Trojan-PSW.Win32.Lanuch
- HackTool:Win32/Welevate.A
- Adware.Win32.Fraud
Cosa posso fare?
Come devo farlo?
Ho anche AVIRA Free come antivirus.
In attesa, ringrazio in anticipo.
Giux-900
15-01-2013, 15:05
è stata appena rilasciata la versione 6 per i prodotti eset, smart security, nod32 antivirus etc...
:D
Rastakhan
15-01-2013, 23:57
Ciao, provo a chiedere quì, Microsoft Security Essentials, su Windows Explorer, mi ha risposto un messaggio di allerta per questi files:
- Trojan-PSW.Win32.Lanuch
- HackTool:Win32/Welevate.A
- Adware.Win32.Fraud
Cosa posso fare?
Come devo farlo?
Ho anche AVIRA Free come antivirus.
In attesa, ringrazio in anticipo.
Per favore, datemi una mano non so cosa fare!:help:
Giux-900
16-01-2013, 00:28
Ciao, provo a chiedere quì, Microsoft Security Essentials, su Windows Explorer, mi ha risposto un messaggio di allerta per questi files:
- Trojan-PSW.Win32.Lanuch
- HackTool:Win32/Welevate.A
- Adware.Win32.Fraud
Cosa posso fare?
Come devo farlo?
Ho anche AVIRA Free come antivirus.
In attesa, ringrazio in anticipo.
ehm
guida alla disinfezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
rules etc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1751598
c'è proprio una sez intera, prova a chiedere li...
cmq se l'antivirus te li rileva basta eliminarli o spostarli in quarantena dalle opzioni dell'antivirus..
:D :D
Rastakhan
16-01-2013, 10:21
Ti ringrazio per la risposta e per i link.
Il fatto che mi lascia perplesso è che AVIRA non mi ha segnalato nulla mentre lo ha fatto il tool di Microsoft quando ho usato I.Explorer.:eek:
Secondo te sono avvisi veritieri o falsi positivi?
Vado a chiedere dall'altra parte.
Grazie.
SiR.OnLy
20-01-2013, 16:52
ciao belli dopo 1 annetto e mezzo voglio formattare i miei due pc e mi chiedevo se fosse cambiato qualcosa in merito alla sicurezza..
tempo fa, grazie ai vostri consigli, scelsi questa configurazione:
Comodo Firewall + Avast antivirus free + Malwarebytes anti-malware (per scansioni settimanali) e hitman pro (che non ho quasi mai utilizzato :) )
Per internet: Firefox + noScript + adBlock Plus + LastPass
Per ora uso ancora windows 7, volendo ho una key dall'università per win 8 ma non mi sento ancora pronto per il grande passo :)
bè? mi consigliate qualche cambiamento?
come browser? conviene passare a chrome?
grazie :)
ciao belli dopo 1 annetto e mezzo voglio formattare i miei due pc e mi chiedevo se fosse cambiato qualcosa in merito alla sicurezza..
tempo fa, grazie ai vostri consigli, scelsi questa configurazione:
Comodo Firewall + Avast antivirus free + Malwarebytes anti-malware (per scansioni settimanali) e hitman pro (che non ho quasi mai utilizzato :) )
Per internet: Firefox + noScript + adBlock Plus + LastPass
Per ora uso ancora windows 7, volendo ho una key dall'università per win 8 ma non mi sento ancora pronto per il grande passo :)
bè? mi consigliate qualche cambiamento?
come browser? conviene passare a chrome?
grazie :)
Chrome ha una sandbox nativa, mentre se navighi con altri browser potresti/dovresti usare sandboxie (volendo).
Per il resto siamo li. . .
scusate so che la domanda sarà stata fatta 1000 volte...
ho sempre usato avira (a studio abbiamo 15 licenze) però adesso devo sistemare un pc di un amico; è un vecchio portatile con 1gb di ram e cpu single core, win xp.
Secondo voi come antivirus free cosa è meglio?
Avira mi sembra pesantino....
Avast?
avg?
Mi serve una protezione normale....
scusate so che la domanda sarà stata fatta 1000 volte...
ho sempre usato avira (a studio abbiamo 15 licenze) però adesso devo sistemare un pc di un amico; è un vecchio portatile con 1gb di ram e cpu single core, win xp.
Secondo voi come antivirus free cosa è meglio?
Avira mi sembra pesantino....
Avast?
avg?
Mi serve una protezione normale....
Avast free o Panda cloud free.
SongokuSSj5
23-01-2013, 15:29
Quale può essere un buon antivirus/internet security da installare su un tablet win8? Ho specificato tablet in quanto cpu e memoria sono molto limitate in questo caso..
antonio08
23-01-2013, 19:23
salve,
benchè abbia da sempre la versione free di avira antivir mi capita di tanto in tanto di prendere del malware in rete per il quale devo poi formattare il tutto. L'ultimo che ho preso m'impediva di navigare in rete simulando un errore sulò DNS.
Premetto che in rete vado davvero ovunque e scarico un pò di tutto..
Vi scrivo per chiedervi se esiste un software che in aiuto al già presente avira eviti che io possa ritrovarmi sul pc malware di vari genere dalla rete.
grazie
salve,
benchè abbia da sempre la versione free di avira antivir mi capita di tanto in tanto di prendere del malware in rete per il quale devo poi formattare il tutto. L'ultimo che ho preso m'impediva di navigare in rete simulando un errore sulò DNS.
Premetto che in rete vado davvero ovunque e scarico un pò di tutto..
Vi scrivo per chiedervi se esiste un software che in aiuto al già presente avira eviti che io possa ritrovarmi sul pc malware di vari genere dalla rete.
grazie
Sicuramente una sandbox ti è utile, prova a trovare spunti in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1064733
Oltre a quello ti conviene aumentare la sicurezza del browser:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648
Per ultimo impostare dei DNS più protettivi, come i Norton DNS:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32991542&postcount=3190
Non conoscendo il sistema operativo del tuo PC mi fermo qui.
strangedays
26-01-2013, 19:28
secondo voi come sono messo?
netbios disabilitato
COMODO Internet Security con guida de romagnolo
Avira Free Antivirus
Malwarebytes Anti-Malware
windows worms doors cleaner
peerblock
hitmmanpro
eppure non mi sento sicuro. mi ricordo di un sito che ti faceva capire quali programmi andavano aggiornati inmodo da evitare exploit qualcuno lo sa? grazie ciao
luigiivs
26-01-2013, 22:46
secondo voi come sono messo?
netbios disabilitato
COMODO Internet Security con guida de romagnolo
Avira Free Antivirus
Malwarebytes Anti-Malware
windows worms doors cleaner
peerblock
hitmmanpro
eppure non mi sento sicuro. mi ricordo di un sito che ti faceva capire quali programmi andavano aggiornati inmodo da evitare exploit qualcuno lo sa? grazie ciao
Questo non è male: https://browsercheck.qualys.com/
Oppure questo: https://browserscan.rapid7.com/
SiR.OnLy
27-01-2013, 15:15
formattato il pc e sto installando comodo firewall - avast antivirus - malware byte's antimalware..
e stavolta provo chrome..
domandina.. come pulitore di registri? continuo con CCLeaner? Magari non è il thread giusto ma ci provo uguale..
luke1983
27-01-2013, 19:56
formattato il pc e sto installando comodo firewall - avast antivirus - malware byte's antimalware..
e stavolta provo chrome..
domandina.. come pulitore di registri? continuo con CCLeaner? Magari non è il thread giusto ma ci provo uguale..
io sto usando wisecleaner per pulire e deframmentare il registro. Di solito seguo le classifiche/recensioni di gizmo
SiR.OnLy
28-01-2013, 13:51
io sto usando wisecleaner per pulire e deframmentare il registro. Di solito seguo le classifiche/recensioni di gizmo
grazie.. pure sul loro sito dicono che è meglio di ccleaner.. che aggressività XD
ora lo provo :)
ragazzi scusatemi forse il piccolo OT ma mi stupisco di come in pochi, pochissimi, anche nell’altra sezione parlino di Combofix!!! Ok le protezioni, firewall e quant’altro ma io stra consiglierei a tutti di avere sempre con se anche questo piccolissimo ma fondamentale programma no? Io l’ho scoperto da pochissimo e per caso e boh, 3 pc che ho trattato e 3 successi immediati grazie a questo tool! Ma riduce drasticamente il tempo ed il lavoro o mi son perso qualcosa io? Basta scansioni, basta l’uso di 2000 programmi…o mi son esaltato troppo presto??:( :( :(
Combofix, IMHO, è come un antibiotico, va preso solo se strettamente necessario, ha una potenzialità di danno non indifferente.
oddio, spero di non incorrere mai in problemi creati dal programma ma per ora…10 e lode! Stasera dovrò sconfiggere su un pc il virus “guardia di finanza”, Combofix e fine ;) ;) ;)
arnyreny
29-01-2013, 13:22
oddio, spero di non incorrere mai in problemi creati dal programma ma per ora…10 e lode! Stasera dovrò sconfiggere su un pc il virus “guardia di finanza”, Combofix e fine ;) ;) ;)
ecco questo e' il lavoro che deve fare,curare.
mentre per le difese del pc meglio affidarsi ad altro
account limitato,dns alternativi,sandbox,hips,antivirus,firewall;)
Chill-Out
29-01-2013, 17:01
oddio, spero di non incorrere mai in problemi creati dal programma ma per ora…10 e lode! Stasera dovrò sconfiggere su un pc il virus “guardia di finanza”, Combofix e fine ;) ;) ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2542447
arnyreny
29-01-2013, 17:13
ecco questo e' il lavoro che deve fare,curare.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2542447
a volte le medicine invece di salvarti ti uccidono:cry:
ma pensa te...e credetemi, pochi secondi fa ero entrato nella pagina ufficiale per scaricarne l'ultima versione (sto cercando di eliminare quel virus) ed in effetti il tasto del download è disabilitato al momento...poco male, ho la penultima versione con me!
Snake156
05-02-2013, 16:27
ciao ragazzi,
ho acquistato un notebook con win7, che configurazione mi consigliate per proteggerlo?
sopra c'era mcafee IS che però è scaduto ed attualmente oltre il firewall di 7 ho solo la versione pro di malwarebytes (con opzioni "avvia con win" "blocca siti web" e "proteggi files di sistema" attivate).
ciao ragazzi,
ho acquistato un notebook con win7, che configurazione mi consigliate per proteggerlo?
sopra c'era mcafee IS che però è scaduto ed attualmente oltre il firewall di 7 ho solo la versione pro di malwarebytes (con opzioni "avvia con win" "blocca siti web" e "proteggi files di sistema" attivate).
Se "mastichi" l'Inglese ti consiglio Roboscan free, altrimenti Avast free, Avira free o Panda cloud free.
Oltre a quello le accortezze che trovi in prima pagina.
Snake156
06-02-2013, 10:13
prima cosa grazie per la risposta, poi, ho visto che robscon richiede quasi 1gb di spazio e che l'euristica va attivata manualmente;se volessi optare per una soluzione completa (antivir+internet sec) su cosa dovrei dirigermi?
PS
vanno bene anche sw a pagamento tanto lavorando e non avendo famiglia posso permettermi di spendere qualcosa in sicurezza.
Per me l'unica IS che merita l'acquisto è Kaspersky, per le altre non sono superiori ad un accoppiata AV free + firewall free, anzi...
Devi solo vedere che esigenze hai di leggerezza, Kaspersky non è leggerissimo.
Snake156
07-02-2013, 08:48
con un i7 penso che non dovrei avere problemi di pesantezza
PS
leggendo un po sui vari siti di testing ho visto che si parla molto bene anche di Trend Micro Titanium Maximum Security, tu cosa ne pensi?
PPS
quale sarebbe la suite completa di kaspersky?
sul loro sito ci sono vari prodotti
marcos86
07-02-2013, 14:00
leggendo un po sui vari siti di testing ho visto che si parla molto bene anche di Trend Micro Titanium Maximum Security, tu cosa ne pensi?
A livello di protezione è molto buono, trovo che rallenti un pochino la copia dei file (ma ho un portatile vetusto).
Io ti consiglio non la versione maximum security ma la antivirus plus. Nella internet security e nella maximum ci sono strumenti in più che generalmente non servono (tipo parental control, backup, ecc) ed è inutile pagarli.
quale sarebbe la suite completa di kaspersky?
sul loro sito ci sono vari prodotti
Kaspersky internet security. Stesso discorso di poco fa, la versione pure ha in più un gestore password, il backup, se non ti servono non ha senso spendere di più.
Snake156
07-02-2013, 15:02
A livello di protezione è molto buono, trovo che rallenti un pochino la copia dei file (ma ho un portatile vetusto).
Io ti consiglio non la versione maximum security ma la antivirus plus. Nella internet security e nella maximum ci sono strumenti in più che generalmente non servono (tipo parental control, backup, ecc) ed è inutile pagarli.
Kaspersky internet security. Stesso discorso di poco fa, la versione pure ha in più un gestore password, il backup, se non ti servono non ha senso spendere di più.
trendmicro antivirus plus è sia antivirus che is?
infine, di hitman pro cosa mi dite?
Scusate sto per aggiornare il mio pc a windows 8, al momento su windows 7 utilizzo nod32 antivirus 5 e il firewall di windows 7 in più ho il router(quello fastweb) che ovviamente ha il suo firewall cosi non ho mai avuto problemi fino ad oggi, ora vorrei sostituire nod 32 con kaspesky antivirus 2013 che molti mi hanno consigliato,volevo sapere avendo il router è sufficiente kaspesky antivirus+firewall di win8???
Oltre ad i vari programmi anti-malwere tipo Emsisoft Anti-Malware che uso per fare le scansioni.
marcos86
13-02-2013, 20:26
trendmicro antivirus plus è sia antivirus che is?
Nella versione antivirus plus è compreso il firewall (che però in trend micro si appoggia a quello di windows).
La IS in più ha solo il controllo genitori e l'antispam (inutile)
infine, di hitman pro cosa mi dite?
Hmm... molto potente per la rimozione ma troppi falsi positivi, bisogna usarlo con attenzione
avendo il router è sufficiente kaspesky antivirus+firewall di win8???
Si.
Nella versione antivirus plus è compreso il firewall (che però in trend micro si appoggia a quello di windows).
La IS in più ha solo il controllo genitori e l'antispam (inutile)
Hmm... molto potente per la rimozione ma troppi falsi positivi, bisogna usarlo con attenzione
Si.
Ok grazie ;)
Inviato dal mio iPad 3
dylan123
17-02-2013, 11:03
... so che non è la sezione giusta, ma non so dove altro scrivere e non mi permettono di aprire discussioni nuove probabilmente perché mi sono appena iscritto...
premetto che non sono un esperto di computer, mi chiedevo se fosse possibile recuoperare in qualche modo le mail cancellate anche dal cestino.
grazie
... so che non è la sezione giusta, ma non so dove altro scrivere e non mi permettono di aprire discussioni nuove probabilmente perché mi sono appena iscritto...
premetto che non sono un esperto di computer, mi chiedevo se fosse possibile recuoperare in qualche modo le mail cancellate anche dal cestino.
grazie
OT
Prova a chiedere qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=37
Se hai un client di posta (tipo thunderbird o outlook) posta nel relativo thread.
Saluti
Chiudo OT
ho in arrivo un portatile Dell con incluso McAfee Security Centre.
vorrei sapere se è un buon prodotto oppure e meglio eliminarlo e installare altro.
il portatile verrà usato anche dai miei figli, quindi vorrei qualcosa di affidabile.
se poi si tratta di programmi free ancora meglio.
come posso evitare che facciano danni? conviene creare accessi con utenti e permessi diversi?
sistema operativo Windows 8 io non lo ho mai usato.
grazie
guant4namo
20-02-2013, 09:51
Buongiorno ragazzi,
io vorrei scaricare dal sito ufficiale della microsoft, il microsoft security essential, solo che non riesco in quanto quando vado a fare il download mi dice " impossibile raggiungere la pagina " qualcuno ha provato in altri modi? :(
Come antivirus è valido? meglio di avira o altro? è free o con licenza a pagamento?
marcos86
20-02-2013, 21:03
Come antivirus è valido? meglio di avira o altro? è free o con licenza a pagamento?
No, mse non è affatto valido, è uno dei peggiori.
Molto meglio avast avira o panda cloud, tutti gratuiti
guant4namo
20-02-2013, 21:39
No, mse non è affatto valido, è uno dei peggiori.
Molto meglio avast avira o panda cloud, tutti gratuiti
Dovrei installarlo su un pc aziendale, quindi deve essere tutto a norma altrimenti arrivano subito controlli o altro.. sapresti aiutarmi?
Va bene se metto un antivirus free oppure per le aziende bisogna avere per forza antivirus con licenza a pagamento?
Dovrei installarlo su un pc aziendale, quindi deve essere tutto a norma altrimenti arrivano subito controlli o altro.. sapresti aiutarmi?
Va bene se metto un antivirus free oppure per le aziende bisogna avere per forza antivirus con licenza a pagamento?
Gli unici free per utilizzo aziendale che conosco sono MSE e Comodo, Io non li consiglierei.
Piuttosto valuta la suite Roboscan, ha un prezzo molto concorrenziale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727
guant4namo
21-02-2013, 09:17
Gli unici free per utilizzo aziendale che conosco sono MSE e Comodo, Io non li consiglierei.
Piuttosto valuta la suite Roboscan, ha un prezzo molto concorrenziale.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727
Capito.
Mi affiderò allora a nod32 v5 come i vecchi tempi oppure kasperksy.
Faccio decidere al capo :P
Grazie e buona giornata!!
Salve a tutti.
Volevo un piccolo consiglio.
Sul portatile di mio fratello con Windows 8 ho installato Avast come antivirus e lasciato il firewall di Windows.
Prima gli avevo installato anche Comodo 5 ma dopo il passaggio a W8 non sapevo se rimettergli Comodo 5 o passare alla versione 6.
Non volendo installargli programmi troppo complicati o che appesantissero troppo il PC (vedi nuova versione di Comodo) secondo voi l'accoppiata Avast+firewall di W8 può essere sostituita da Roboscan Internet Security Free?
E' migliore come sicurezza sia come antivirus che come firewall?
Un firewall efficace ma semplice da usare in alternativa?
Grazie per l'aiuto.
guant4namo
21-02-2013, 16:35
Salve a tutti.
Volevo un piccolo consiglio.
Sul portatile di mio fratello con Windows 8 ho installato Avast come antivirus e lasciato il firewall di Windows.
Prima gli avevo installato anche Comodo 5 ma dopo il passaggio a W8 non sapevo se rimettergli Comodo 5 o passare alla versione 6.
Non volendo installargli programmi troppo complicati o che appesantissero troppo il PC (vedi nuova versione di Comodo) secondo voi l'accoppiata Avast+firewall di W8 può essere sostituita da Roboscan Internet Security Free?
E' migliore come sicurezza sia come antivirus che come firewall?
Un firewall efficace ma semplice da usare in alternativa?
Grazie per l'aiuto.
Come mai vuoi mettergli un firewall oltre a quello d windows?
Come mai vuoi mettergli un firewall oltre a quello d windows?
Solo per maggiore protezione.
Il firewall di Windows l'ho sempre disabilitato quindi non so come si comporta.
Se non è eccessivamente scarso gli lascio quello.
Starsky75
22-02-2013, 18:36
Ciao che mi dite dei dns interbusinness, cerco dei dns veloci e sicuri :D
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-02-2013, 06:29
Ciao che mi dite dei dns interbusinness, cerco dei dns veloci e sicuri :D
Veloci forse lo saranno, ma sicuri non di certo. Nel senso che non mi risulta ci siano particolari interventi per scremare IP considerati pericolosi.
Usa gli OpenDNS o i Norton DNS se cerchi server DNS più "sicuri".
Saluti.
salve
cerco qualche consiglio per una buona sicurezza, sopratutto per quando viene utilizzato dai miei figli.
portatile Dell Inspiron 7720 con Windows 8 64bit
collegamento adsl tramite router Netgear DG834GT
McAfee Security Centre 15 Month Subscription (presente di serie)
premetto che è la prima volta che uso Windows 8
vorrei sapere se il sopradescritto software è adatto allo scopo, se c'è bisogno di affiancargli qualcos'altro oppure eliminarlo e installare altro, se free anche meglio.
è possibile farli entrare come utenti con permessi limitati, in modo che non possano installare software o fare danni?
grazie per l'attenzione.
Nicodemo Timoteo Taddeo
23-02-2013, 09:55
salve
cerco qualche consiglio per una buona sicurezza, sopratutto per quando viene utilizzato dai miei figli.
collegamento adsl tramite router Netgear DG834GT
Imposta come DNS i server DNS di Norton scegliendo tra le tre tipologie di protezione: Security, Security + Pornography, Security + Pornography + Non-Family Friendly
https://dns.norton.com/dnsweb/faq.do
McAfee Security Centre 15 Month Subscription (presente di serie)
premetto che è la prima volta che uso Windows 8
vorrei sapere se il sopradescritto software è adatto allo scopo, se c'è bisogno di affiancargli qualcos'altro oppure eliminarlo e installare altro, se free anche meglio.
Sul sito di mcAfee non trovo nessun prodotto specifico con quel nome, il security center mi pare essere altro:
https://www.mcafeeasap.com/MarketingContent/Products/SecurityCenter.aspx
Comunque non ho nessuna stima nei confronti di McAfee, io disinstallerei e opterei per prodotti IMHO migliori come antivirus tipo Nod32 o Avast (di quest'ultimo esiste una versione gratuita per uso casalingo/personale) tanto per restare sul basso impatto risorse di sistema, affiancando un paio di buoni antimalware per scansioni su richiesta quali sono indubbiamente MalwareBytes Antimalware e Hitman Pro.
Eventualmente decidi per la disinstallazione di quel McAfee verifica dopo due cose, che il firewall di windows risulti correttamente attivato e se installi un antivirus verifica che Windows Defender (l'antivirus integrato in Win8) risulti disattivato.
è possibile farli entrare come utenti con permessi limitati, in modo che non possano installare software o fare danni?
Da quello che vedo nel mio Windows 8 ogni nuovo account creato è di tipo "standard" cioè limitato. Se gli account sono già presenti e di tipo amministratore si può sempre retrocederli a standard, basta che ne lasci uno di tipo amministrativo ovviamente.
Saluti.
salve
cerco qualche consiglio per una buona sicurezza, sopratutto per quando viene utilizzato dai miei figli.
portatile Dell Inspiron 7720 con Windows 8 64bit
collegamento adsl tramite router Netgear DG834GT
McAfee Security Centre 15 Month Subscription (presente di serie)
premetto che è la prima volta che uso Windows 8
vorrei sapere se il sopradescritto software è adatto allo scopo, se c'è bisogno di affiancargli qualcos'altro oppure eliminarlo e installare altro, se free anche meglio.
è possibile farli entrare come utenti con permessi limitati, in modo che non possano installare software o fare danni?
grazie per l'attenzione.
Oltre a quello che ti ha suggerito Nicodemo, che condivido, puoi scaricare ed installare (se non già presente) dal sito Microsoft il Live Safety parental control, con un account hotmail puoi decidere le restrizioni e gli orari, anche a livello singolo.
Solo per maggiore protezione.
Il firewall di Windows l'ho sempre disabilitato quindi non so come si comporta.
Se non è eccessivamente scarso gli lascio quello.
Il firewall di windows e' buono ma dovresti blindarlo un poco ed associargli un'interfaccia grafica per utilizzarlo ad hoc.
Io su win xp utilizzo avast free ed OA, mentre su win 7 utilizzo roboscan con UAC al massimo.
Veloci forse lo saranno, ma sicuri non di certo. Nel senso che non mi risulta ci siano particolari interventi per scremare IP considerati pericolosi.
Usa gli OpenDNS o i Norton DNS se cerchi server DNS più "sicuri".
Saluti.
Quoto.
Oltre a quello che ti ha suggerito Nicodemo, che condivido, puoi scaricare ed installare (se non già presente) dal sito Microsoft il Live Safety parental control, con un account hotmail puoi decidere le restrizioni e gli orari, anche a livello singolo.
Oltre agli ottimi consigli di Nicodemo e Bik aggiungo questi: naviga con sandboxie (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797), UAC al massimo, account limitato per i ragazzi e dns alternativi (leggasi protettivi).
Win 8 e' uscito da poco e non lo conosco, quindi mi fermerei qui per adesso come pareri. . .
Al massimo potresti prendere anche in considerazione un software per immagine di sistema come l'ottimo Keriver 1 Click Restore (http://www.keriver.com/oneclick_free.html) e naturalmente utilizzare browser alternativi ad I.E.
Starsky75
24-02-2013, 17:15
Quoto.
siamo sicuri che gli opendns siano affidabili?
Bahamuts
03-03-2013, 13:51
Ciao ragà.
Stavo pensando di installare un buon firewall,possibilmente free,ma soprattutto che sia abbastanza semplice da configurare/usare,anche perchè alla fine lo installerei semplicemente per una sicurezza in più,quindi non è che ci andrei a smanettare vicino più di tanto.
Cosa mi consigliate?
Ho Win 7 64 bit.
Grazie.
Romagnolo1973
03-03-2013, 14:48
Ciao ragà.
Stavo pensando di installare un buon firewall,possibilmente free,ma soprattutto che sia abbastanza semplice da configurare/usare,anche perchè alla fine lo installerei semplicemente per una sicurezza in più,quindi non è che ci andrei a smanettare vicino più di tanto.
Cosa mi consigliate?
Ho Win 7 64 bit.
Grazie.
ti consiglierei questo che va a darti sul FW di windows un avviso per le uscite e che su 7 funziona (su 8 no)
http://wokhan.online.fr/progs.php?sec=WFN
qui anche una guida in inglese https://docs.google.com/document/d/17hMHcXpu82IJqd1doa5QykGIVaZLZD1k56qO511zqUE/edit?pli=1
e poi se cerchi ci dovrebbe essere anche la guida di Kohai in italiano qui sul sito che è qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2499962
Leggerissimo (si attiva solo quando ha l'input dal FW di Windows che qualcosa esce) e facile ma anche ben fatto
:: Marco ::
03-03-2013, 18:15
Veloci forse lo saranno, ma sicuri non di certo. Nel senso che non mi risulta ci siano particolari interventi per scremare IP considerati pericolosi.
Usa gli OpenDNS o i Norton DNS se cerchi server DNS più "sicuri".
Saluti.
io uso quelli di google, ma non so se offrono servizi di sicurezza aggiuntivi oltre alla semplice risoluzione dell'indirizzo ip. opendns in passato mi ha dato qualche problema (a volte non risolveva certi indirizzi - anche con quello di hwu misà che succedeva), adesso non so se hanno migliorato.
:: Marco ::
03-03-2013, 18:19
siamo sicuri che gli opendns siano affidabili?
di sicuro se hai un ip statico puoi impostare molti filtri (porno, ecc). non ricordo se funziona anche con un nome dns. per il controllo parentale è una funzione utile.
Bahamuts
03-03-2013, 18:25
ti consiglierei questo che va a darti sul FW di windows un avviso per le uscite e che su 7 funziona (su 8 no)
http://wokhan.online.fr/progs.php?sec=WFN
qui anche una guida in inglese https://docs.google.com/document/d/17hMHcXpu82IJqd1doa5QykGIVaZLZD1k56qO511zqUE/edit?pli=1
e poi se cerchi ci dovrebbe essere anche la guida di Kohai in italiano qui sul sito che è qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2499962
Leggerissimo (si attiva solo quando ha l'input dal FW di Windows che qualcosa esce) e facile ma anche ben fatto
Ok grazie.
Volendomi consigliare qualche altro firewall,giusto per fare una comparazione,quale/i mi consiglieresti?
Romagnolo1973
04-03-2013, 17:28
Ok grazie.
Volendomi consigliare qualche altro firewall,giusto per fare una comparazione,quale/i mi consiglieresti?
di FW che sfruttano quello di windows ve ne sono altri ma questo è il migliore e più leggero, gli altri simili peggiori sono
http://www.softpedia.com/get/Security/Firewall/Windows-Firewall-Control.shtml ma è a pagamento
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html Windows7FC
ma comunque son peggio assai
quindi passo ad altre tipologie di FW che però ormai sono tutte un mix di cose, non fanno da FW ma anche da hips e\o suite completa, non sapendo quale sia il tuo grado di sopportazione degli avvisi a video ti dico:
se già uac ti da noia allora neppure provali e vai con quello che ti ho detto;
al limite se vuoi cambiare anche Antivirus allora prova Av+FW presenti in Roboscan (ho in firma la guida) il cui FW non è che un mero avviso di quello che esce dal tuo pc e basta; se gli avvisi uac non ti danno noia e vuoi vederne a decine per ogni installazione allora Comodo CIS senza Antivirus visto che puoi non metterlo in sede di installazione, Private FW (FW+hips), OnlineArmour (FW+Hips ma rallenta molto il boot sui 64bit)
Non prendo in considerazione ZoneAllarm che è pesantissimo e Outpost Free che è una suite completa di AV scarso e non disabilitabile oltre che aggiornata una volta a decennio
Bahamuts
04-03-2013, 19:53
Ok grazie.
Ma comunque per quanto riguarda gli avvisi etc,con qualsiasi firewall alla fine non dovrei avere la possibilità di disattivare o meno gli avvisi per determinate cose?(ad esempio le installazioni,etc?)
Romagnolo1973
04-03-2013, 23:09
Ok grazie.
Ma comunque per quanto riguarda gli avvisi etc,con qualsiasi firewall alla fine non dovrei avere la possibilità di disattivare o meno gli avvisi per determinate cose?(ad esempio le installazioni,etc?)
sì e no, nel senso che si può disattivare il modulo hips per molti (CIS, PrivateFw,OA) però avresti 30-50 mb di ram usata per alla fine un programma che ti darebbe la stessa sicurezza di quello che ti ho suggerito per primo, a quel punto non vale il gioco
Io farei così:
prova quel programmino semplice che funziona bene e disturba il minimo e poi se per qualche ragione non va o non piace allora vai di FW+Hips e prova PrivateFW che tra tutti è quello più semplice e leggero
marcoesse
05-03-2013, 10:32
Volendomi consigliare qualche altro firewall,giusto per fare una comparazione,quale/i mi consiglieresti?
se puo' esserti utile come testimonianza
uso http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
da Agosto 2011 è mi trovo benissimo
fa' quello che deve fare mi avvisa subito e blocca subito i programmi in uscita
poi io decido cosa fare se dare ok in uscita o bloccare
fino ad ora ha sempre funzionato bene
mai creato problemi su Win7 64 bit
http://s18.postimage.org/629dqw29h/Screen00648.jpg (http://postimage.org/image/629dqw29h/)
vi segnalo questa review di Tweaktown su ShadowDefender,
CLICCAMI (http://www.tweaktown.com/reviews/5236/light-virtualization-software-review-and-guide-shadow-defender/index.html)
guant4namo
06-03-2013, 10:18
se puo' esserti utile come testimonianza
uso http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
da Agosto 2011 è mi trovo benissimo
fa' quello che deve fare mi avvisa subito e blocca subito i programmi in uscita
poi io decido cosa fare se dare ok in uscita o bloccare
fino ad ora ha sempre funzionato bene
mai creato problemi su Win7 64 bit
http://s18.postimage.org/629dqw29h/Screen00648.jpg (http://postimage.org/image/629dqw29h/)
Mi spieghi come deve essere usato?
Io in 30 anni mai usato un firewall a parte quello di windows...
Come deve essere usato un buon firewall? sapresti aiutarmi o qlkn altro sa dirmi cosa devo fare? :(
luke1983
07-03-2013, 15:06
se puo' esserti utile come testimonianza
uso http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
da Agosto 2011 è mi trovo benissimo
fa' quello che deve fare mi avvisa subito e blocca subito i programmi in uscita
poi io decido cosa fare se dare ok in uscita o bloccare
fino ad ora ha sempre funzionato bene
mai creato problemi su Win7 64 bit
http://s18.postimage.org/629dqw29h/Screen00648.jpg (http://postimage.org/image/629dqw29h/)
tra quello di roboscan e questo quale consigli? Sia su 32 che 64
Sono tornata! Vi sono mancata?! :D
Devo rifare la configurazione di sicurezza :(
Ultimamente avevo in realtime solo Comodo (firewall e HIPS) e Prevx. Ognitanto facevo scansioni con Malawarebytes e Emsisoft anti-malaware ....
Ora devo rimpiazzare Prevx, cosa che temo sia impossibile e allora tanto vale rifare tutta la configurazione :cry:
L'uso che faccio del pc è del tutto standard ... solo e-mail, forum, fb, quotidiani e siti di informazione .... per questo avevo tolto l'antivirus in realtime :P
Grazie per i consigli
Roby ;)
arnyreny
07-03-2013, 21:24
Sono tornata! Vi sono mancata?! :D
Devo rifare la configurazione di sicurezza :(
Ultimamente avevo in realtime solo Comodo (firewall e HIPS) e Prevx. Ognitanto facevo scansioni con Malawarebytes e Emsisoft anti-malaware ....
Ora devo rimpiazzare Prevx, cosa che temo sia impossibile e allora tanto vale rifare tutta la configurazione :cry:
L'uso che faccio del pc è del tutto standard ... solo e-mail, forum, fb, quotidiani e siti di informazione .... per questo avevo tolto l'antivirus in realtime :P
Grazie per i consigli
Roby ;)
Ciao Roby
rimarrei con comodo,account limitato,norton dns...
per il resto sei un utente esemplare:D
guant4namo
07-03-2013, 22:29
Sono tornata! Vi sono mancata?! :D
Devo rifare la configurazione di sicurezza :(
Ultimamente avevo in realtime solo Comodo (firewall e HIPS) e Prevx. Ognitanto facevo scansioni con Malawarebytes e Emsisoft anti-malaware ....
Ora devo rimpiazzare Prevx, cosa che temo sia impossibile e allora tanto vale rifare tutta la configurazione :cry:
L'uso che faccio del pc è del tutto standard ... solo e-mail, forum, fb, quotidiani e siti di informazione .... per questo avevo tolto l'antivirus in realtime :P
Grazie per i consigli
Roby ;)
Ciao Roby,
allora se usi il pc in modo "standard" non serve neanche il firewall :P basta andare sui siti giusti et voilà che non prendi nessun virus..non credi? :D
Ciao Roby
rimarrei con comodo,account limitato,norton dns...
per il resto sei un utente esemplare:D
Arny :vicini:
C'è un bimbo in più nel tuo avatar dall'ultima volta che ci siamo "visti" ... AUGURI :sofico:
Che bella idea cambiare i DNS, grazie per il consiglio
Ciao Roby,
allora se usi il pc in modo "standard" non serve neanche il firewall :P basta andare sui siti giusti et voilà che non prendi nessun virus..non credi? :D
Ciao guant4namo,
grazie per il consiglio, ma ho provato a toglierlo e nel giro di 10 min mi sono ritrovata il pc pieno di mondezza :cry:
In quel periodo avevo su Kaspersky (versione Per Auchan, comprato al supermercato, 1 pc per 1 anno 5€ :sofico: ) sembrava che stessi sgozzando un maiale :oink:
Ho provato pure a mettere Avast, che ha un controllo sulla porta 80, senza firewall ed ho avuto lo stesso problema e non avevo neanche il browser aperto ....
Dopo questi 2 tentativi ho realizzato che senza firewall non sto tranquilla :P
Quindi il firewall è un elemento indispensabile della mia configurazione, forse potrei valutare l'idea di togliere l'HIPS, ma dovrei rimettere l'antivirus in realtime .... sìsì sono paranoica :asd:
guant4namo
08-03-2013, 07:15
Arny :vicini:
C'è un bimbo in più nel tuo avatar dall'ultima volta che ci siamo "visti" ... AUGURI :sofico:
Che bella idea cambiare i DNS, grazie per il consiglio
Ciao guant4namo,
grazie per il consiglio, ma ho provato a toglierlo e nel giro di 10 min mi sono ritrovata il pc pieno di mondezza :cry:
In quel periodo avevo su Kaspersky (versione Per Auchan, comprato al supermercato, 1 pc per 1 anno 5€ :sofico: ) sembrava che stessi sgozzando un maiale :oink:
Ho provato pure a mettere Avast, che ha un controllo sulla porta 80, senza firewall ed ho avuto lo stesso problema e non avevo neanche il browser aperto ....
Dopo questi 2 tentativi ho realizzato che senza firewall non sto tranquilla :P
Quindi il firewall è un elemento indispensabile della mia configurazione, forse potrei valutare l'idea di togliere l'HIPS, ma dovrei rimettere l'antivirus in realtime .... sìsì sono paranoica :asd:
Ciao roby, pc pieno di immondizia in che senso? mi sembra strana come cosa..
Io ora ho riformattato dopo 10 anni che non lo facevo e ho messo avira antivirus premium, per ora pare sia tutto ok, come firewall uso quello di windows , anche perchè non so come si fa ad utilizzare gli altri, ho paura che si blocchi tutto :(
marcos86
08-03-2013, 10:41
Devo rifare la configurazione di sicurezza :(
Ultimamente avevo in realtime solo Comodo (firewall e HIPS) e Prevx. Ognitanto facevo scansioni con Malawarebytes e Emsisoft anti-malaware ....
Ora devo rimpiazzare Prevx, cosa che temo sia impossibile e allora tanto vale rifare tutta la configurazione :cry:
L'uso che faccio del pc è del tutto standard ... solo e-mail, forum, fb, quotidiani e siti di informazione .... per questo avevo tolto l'antivirus in realtime :P
Secondo me, senza andar a cambiare tutto, installi un antivirus leggero come avast e ti tieni comodo hips+fw
Se vuoi proprio stare in una botte di ferro installa sandboxie e usalo per proteggere il browser durante la navigazione
Quindi il firewall è un elemento indispensabile della mia configurazione, forse potrei valutare l'idea di togliere l'HIPS, ma dovrei rimettere l'antivirus in realtime .... sìsì sono paranoica :asd:
Se togli l'hips allora tanto vale usare il firewall di windows con un'interfaccia avanzata.
è l'hips che dà un grosso incremento di sicurezza, se sei paranoica allora ti consiglio di non toglierlo.
Ciao roby, pc pieno di immondizia in che senso? mi sembra strana come cosa..
Io ora ho riformattato dopo 10 anni che non lo facevo e ho messo avira antivirus premium, per ora pare sia tutto ok, come firewall uso quello di windows , anche perchè non so come si fa ad utilizzare gli altri, ho paura che si blocchi tutto :(
Niente di serio, guant4namo ^_^
Niente virus, tutti spyware e porcherie simili ...
Secondo me, senza andar a cambiare tutto, installi un antivirus leggero come avast e ti tieni comodo hips+fw
Se vuoi proprio stare in una botte di ferro installa sandboxie e usalo per proteggere il browser durante la navigazione
Se togli l'hips allora tanto vale usare il firewall di windows con un'interfaccia avanzata.
è l'hips che dà un grosso incremento di sicurezza, se sei paranoica allora ti consiglio di non toglierlo.
Sì hai ragione!
Mi tengo Comodo FW+HIPS, l'account limitato lo uso da sempre, cambio i DNS come mi ha suggerito Arny e poi mi vado ad informare nell'altro topic sull'antivirus più adatto alla mia configurazione.
Grazie a tutti ;)
luke1983
10-03-2013, 13:17
tra quello di roboscan e Windows Firewall Control quale consigli? Sia su 32 che 64
up :)
up :)
Se vai sul thread Roboscan, nelle ultime pagine si parlava del confronto tra il firewall di Roboscan e quello di Windows.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727&page=13
luke1983
10-03-2013, 23:59
grazie
siamo sicuri che gli opendns siano affidabili?
Io utilizzo un misto: norton, open e dulcis in fundo (eventualmente i primi due non dovessero risolvere) quelli di google.
io uso quelli di google, ma non so se offrono servizi di sicurezza aggiuntivi oltre alla semplice risoluzione dell'indirizzo ip.
Infatti ed al momento, no.
up :)
Roboscan e' un software a parte.
WFN invece e' semplicemente un'interfaccia grafica del firewall di windows.
Naturalmente bisognerebbe "blindare" entrambi per un uso "avanzato". . .
@ Roby
Ciao bella e bentornata :) come va?
Domandina: sistema operativo?
Se hai seven metti l'UAC al massimo ;)
Ciao Kohai :D
Io sto benino, che di questi tempi è una gran cosa!!
Tu come stai? e la famiglia?!! QUel genio di tuo figlio che combina?
Io di solito uso l'HIPS e l'UAC lo disabilito, perché ho sempre pensato che si sarebbero pestati i piedi :mbe:
Grazie per il consiglio Claudio :D
HitmanPro mi incuriosisce, ora me lo studio!
Emsisoft anti-malaware lo uso 3 volte all'anno :sofico:
Ha un bel data-base ed ogni tanto scarico la versione portable e faccio una scansione...
Ciao ciao ;)
guant4namo
16-03-2013, 19:49
Grazie per il consiglio Claudio :D
HitmanPro mi incuriosisce, ora me lo studio!
Emsisoft anti-malaware lo uso 3 volte all'anno :sofico:
Ha un bel data-base ed ogni tanto scarico la versione portable e faccio una scansione...
Ciao ciao ;)
Facci sapere poi roby!! Buon weekend ;)
Dopo la disinstallazione di PrevX, stavo cercando un valido sostituto. Ho installato Hitman Pro, pensando fosse un software simile, ma vedo che consente di fare solo scansioni on demand, volendo anche all'avvio, ma non è in real time, sbaglio?
P.S. Uso Avira Free+Comodo Firewall+HIPS e ogni tanto Malwarebytes.
marcos86
17-03-2013, 11:39
Secondo me puoi star benissimo senza. Non servono millemila software....
Con avira free e comodo non credo servano altri software in realtime (tutt'al più sandboxie)
vorrei un consiglio su una completa suite di sicurezza per W7.Consigli?
VaLe-182
18-03-2013, 23:14
vorrei un consiglio su una completa suite di sicurezza per W7.Consigli?
Interessato anch'io, anche se sono su Win8 x64, ma credo si quasi la stessa cosa :)
marcos86
19-03-2013, 11:10
Parlando di sicurezza secondo me la suite migliore è kaspersky internet security.
guant4namo
19-03-2013, 11:13
Parlando di sicurezza secondo me la suite migliore è kaspersky internet security.
A livello sicurezza si, ma è pesante come suite..l'unica pecca è la pesantezza per il resto potrebbe andare..
Io mi affiderei molto più a NOD32 V6 ;)
marcos86
19-03-2013, 13:03
Bè, dipende dal pc in questione... se hanno un buon pc possono metterlo senza problemi.
Inoltre kaspersky si trova a prezzi molto inferiori a nod. La smart security costa 65€ per 1 pc, kaspersky si trova in offerta su vari store online a 20€... 45€ di differenza non son pochi!
Cmq stiamo parlando di suite a pagamento, mi par giusto aggiungere che si può avere un pari livello di protezione usando più programmi gratuiti.
Antivirus gratuito (avast/avira/panda cloud/bitdefender free) + un firewall con hips (comodo/privatefrewall/online armor) + un virtualizzatore (sandboxie) + un antimalware on demand giusto per sicurezza (malwarebytes/hitmanpro) + emet e si è in una botte di ferro.
Certo, meno intuitivo di una suite completa, ma tutto gratuito e altrettanto efficace
The Incredible
21-03-2013, 10:07
Ciao a tutti,
la mia attuale configurazione è:
win 7 64bit con tutti gli aggiornamenti.
pwd salvate su keepass in cloud
avira free
Malwarebytes Anti-Malware free (ogni tot mesi do una passata)
Online Armor (firewall)
secondo voi mi conviene cambiare/migliorare la configurazione?
Ho installate armor da ieri sera, ho dei vantaggi sostanziali rispetto a win firewall? Mi interessano molte le prestazioni.
Prevx l'ho installato ma mi scade tra 30 giorni, esiste una versione gratis? è necessario?
Grazie
marcos86
21-03-2013, 13:12
Ho installate armor da ieri sera, ho dei vantaggi sostanziali rispetto a win firewall?
Si, online armor integra un eccellente hips
Mi interessano molte le prestazioni.
Non son certo 20-30 mega di ram in più a far la differenza...
Prevx l'ho installato ma mi scade tra 30 giorni
Prevx non è più supportato, e viene automaticamente aggiornato a webroot secure anywhere che ha solo versioni a pagamento.
esiste una versione gratis?
Anche quando era sviluppato la versione gratuita di prevx segnalava solo i problemi ma non rimuoveva nulla, per la rimozione bisognava pagare la licenza.
è necessario?
Secondo me proprio no.
The Incredible
21-03-2013, 19:36
quindi sto benissimo con avira + armor e i vari aggiornamenti del s.o.. giusto?
Grazie
guant4namo
21-03-2013, 20:16
quindi sto benissimo con avira + armor e i vari aggiornamenti del s.o.. giusto?
Grazie
Yes caro!! :)
Ciao Kohai :D
Io sto benino, che di questi tempi è una gran cosa!!
Tu come stai? e la famiglia?!! QUel genio di tuo figlio che combina?
Io di solito uso l'HIPS e l'UAC lo disabilito, perché ho sempre pensato che si sarebbero pestati i piedi :mbe:
Grazie per l'interessamento :)
A parte il lavoro claudicante tutto bene grazie e mio figlio cresce e comincio a vederlo piu' ometto di prima ;)
Non penso che hips e uac si pestano i piedi, anzi, si completerebbero a vicenda.
Per una navigazione sicura a questo punto proporrei sandboxie e dns protettivi tipo i norton.
MauriAxel
24-03-2013, 18:28
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un firewall o software per il parental control. Avrei la necessità di filtrare la navigazione quando il pc viene utilizzato da un utente mentre lasciarlo libero quando viene utilizzato da un altro.
C'è qualche programma che possa permettere questo?
Grazie
Salve a tutti.
PC nuovo.
Appena formattato ed installato Win 8 x64 originale.
Ho comprato il Kaspersky Antivirus (rosso) originale.
Oltre a questo cosa mi consigliate? Sono un pò confuso...
Ho letto le vostre ottime guide/thread... ma c'è così tanta informazione che alla fine c'è l'imbarazzo della scelta!
Considerando che il Kaspersky Antivirus è anti-malware.
Mi manca solo il firewall, giusto?
Va bene il Firewall di Windows 8?
E con Kaspersky + firewall di Windows 8, devo tenere il Windows Defender?
O lo devo disinstallare?
Altro?
Oppure devo abbinarvi anche un anti-spy a parte? Ad esempio?
Grazie.
arnyreny
24-03-2013, 23:43
Salve a tutti.
PC nuovo.
Appena formattato ed installato Win 8 x64 originale.
Ho comprato il Kaspersky Antivirus (rosso) originale.
Oltre a questo cosa mi consigliate? Sono un pò confuso...
Ho letto le vostre ottime guide/thread... ma c'è così tanta informazione che alla fine c'è l'imbarazzo della scelta!
Considerando che il Kaspersky Antivirus è anti-malware.
Mi manca solo il firewall, giusto?
Va bene il Firewall di Windows 8?
E con Kaspersky + firewall di Windows 8, devo tenere il Windows Defender?
O lo devo disinstallare?
.
kaspersky di suo è un ottimo prodotto,però non ama altri software abbinati,
potevi comprare kis se volevi anche un firewall.
A questo punto senza rischiare incompatibilità rimarrei con il firewall di windows 8,window defender si disabiliterà da solo dopo l'installazione di kaspersky,aggiungerei i norton dsn,aumenterei l'uac al massimo,e metterei giusto hitman pro per fare qualche scansione ogni tanto;)
marcoesse
25-03-2013, 01:28
Appena formattato ed installato Win 8 x64 originale.
Ho comprato il Kaspersky Antivirus (rosso) originale.
Considerando che il Kaspersky Antivirus è anti-malware.
Mi manca solo il firewall, giusto?
Va bene il Firewall di Windows 8?premesso che non ho nessun Win8 ;)
come già detto da Arny se volevi Kaspersky era meglio andare di KIS che era completo
ma visto che hai preso KAV ti posso consigliare di stare con il firewall di 8
(che credo sia valido almeno tanto quanto quello di win7)
e metterci Windows7FirewallControl (che lavora in simbiosi con quello di Win8)
http://www.sphinx-soft.com/Vista/order.html
va' bene su 8 32 o 64 bit
Windows 8, Windows 7, Vista
(32/64-bit,Vista SP 1,2; Windows 7 SP1)
Windows Server 2008
(32/64-bit,R2,SP1)
la versione free ti controlla le applicazioni in uscita o si o no
ma ti avvisa subito così sai sempre chi quando e cosa vuole uscire
e volendo puoi bloccare...!!!
io lo uso su Win7 64 bit da Agosto 2011 e va' benissimo mai nessun problema
il free solo quello fa' ma a me' solo quello interessava facesse;)
E con Kaspersky + firewall di Windows 8,
devo tenere il Windows Defender?
O lo devo disinstallare?
Grazie.
disinstallare non so' se ci si riesce
disattivare quello sicuro di si;)
ciao
giacomo_uncino
25-03-2013, 09:01
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio per un firewall o software per il parental control. Avrei la necessità di filtrare la navigazione quando il pc viene utilizzato da un utente mentre lasciarlo libero quando viene utilizzato da un altro.
C'è qualche programma che possa permettere questo?
Grazie
FortiClient Lite
AntiVirus
AntiMalware
IPsec and SSL VPN
Parental Controls
http://www.forticlient.com/lite.html
Interessante questo Windows7FirewallControl.
Grazie a tutti.
Dopo consiglio di un moderatore chiedo quà un po' di pareri sui prodotti per la sicurezza.
Riguardo ai prodotti antivirus io ero un "grande" utilizzatore di avg free, poi riscontrai dei problemi con gli aggiornamenti che a quanto pare erano un problema legato al software, e che in mesi non era ancora stato risolto; Dopo quello cambia un po' il "sistema di sicurezza", lo cambia nello stesso che ho ora, cioè:
-Avira Free(senza web protection)
-Spyware Termination(senza realtime attiva perchè mi va in contrasto con mezzo software SICURO del pc)
-Spyware Blaster
-Comodo Firewall free(solo firewall)
-e altro come programmi per la pulizia e per i backup
Spyware Termination lo messo dopo che ho letto che Avira non rileva gli spyware, ma mi viene il dubbio che quello ho letto si riferiva a vecchie versioni, avira free rileva gli spyware? (se fosse così spyware termination lo toglierei e metterei malwarebytes).
Malwarebytes è meglio di Spyware Termination? Rispetto a Spyware Termination mi impiegherebbe più risorse?
Recentemente ho riscontrato un problema con la webprotection di Avira free, che mi portava internet a una situazione con(per fare un esempio) download che superano a stento i 100 kb/s :doh: (la "normalità" è sui 700 kb/s come minimo), tutto all'improvviso; dopo un po' ho dovuto togliere la web protection, poichè tanto dovevo tenerla sempre disattiva.(ovviamente prima ho provato a risolvere, ho contattato anche il supporto sul forum gratuito, che in pratica non esiste proprio). Ciò però mi ha fatto ripensare un po' ad avg, esso, in confronto ad Avira free, offre molti più servizi FUNZIONANTI.. e allora è meglio avg o avira (free) secondo voi?
Sapevo che Avira free aveva uno scanner antivirus migliore(Luke Filewalker), ma con le nuove versioni è ancora così tanto migliore per contrastare tutti gli altri servizi che offre Avg(io ne dubito fortemente, avira mi ha dato l'idea di un antivirus che fà leva su "vecchie leggende, forse ormai non tanto leggende" delle sue capacità, senza però considerare il cosa offrono gli altri antivirus, diciamo che se ne approfitta, secondo me)?
Per ultimo volevo chiedere se Norton Ghost causa rallentamenti sull'avvio di windows 7 a qualcuno. Poichè dopo che installai Norton Ghost(versione di prova) il pc ha cominciato veramente a rallentare, sull'avvio e sugli effetti di windows aero(principalmente ho rallentamenti di windows aero quando riduco a icona firefox e quando accedo al mio account di windows 7 vedo solo uno sfondo rosso, che non corrisponde ne allo sfondo del desktop ne al tema windows, e da lì ci vogliono 2-3 minuti prima che possa utilizzare il pc; succedeva raramente prima di quel momento, tipo una volta ogni 2-3 mesi...).
Grazie per le risposte,
Axel
@ Axel990:
Spyware terminator puoi eliminarlo, non rileva quasi niente come spyware, ne rileva molti più avira.
Al posto di Spyware blaster puoi mettere i Norton DNS, non occupano risorse di sistema e sono più efficaci.
Malwerebytes è sicuramente più efficace di spyware terminator, comunque Avira ha un buon motore antispyware, alla fine non è necessario.
Sul controllo web di Avira che rallenta il download è normale, visto che ogni download viene dirottato sui server di Avira prima di passare.
Sull'ultima, di solito i prodotti Norton lasciano delle "porcherie" nel registro, dovresti disinstallarlo con degli unistaller, tipo Revo unistaller, meglio in modalità provvisoria (comunque, parlando di ghost siamo off topic).
@ Axel990:
Spyware terminator puoi eliminarlo, non rileva quasi niente come spyware, ne rileva molti più avira.
Al posto di Spyware blaster puoi mettere i Norton DNS, non occupano risorse di sistema e sono più efficaci.
Malwerebytes è sicuramente più efficace di spyware terminator, comunque Avira ha un buon motore antispyware, alla fine non è necessario.
Sul controllo web di Avira che rallenta il download è normale, visto che ogni download viene dirottato sui server di Avira prima di passare.
Sull'ultima, di solito i prodotti Norton lasciano delle "porcherie" nel registro, dovresti disinstallarlo con degli unistaller, tipo Revo unistaller, meglio in modalità provvisoria (comunque, parlando di ghost siamo off topic).
Norton Ghost è per i backup, i backup riguardano sempre, in grandi linee, la protezione del computer, anche se un po' off-topic lo è visto che sarebbe protezione dei dati forse. Se è off-topic evitatemi di rispondere(dico sul serio), vorrà dire che invece che andare a bere intanto che windows si accende ora andrò al bar :D (provabilmente lo dovrò fare comunque visto che norton ghost mi serve, e anche se fosse lui il problema ci penserei due volte prima di levarlo).
Riguardo a norton ghost il punto è che io lo ho ancora nel pc, mai disinstallato, ma anzi pensavo di comprarlo tra un po', e non sono nemmeno sicuro che sia quello che mi causi i problemi sul pc, per questo volevo sapere se qualcuno sà se norton ghost potrebbe causare questi problemi.
Riguardo a malwarebytes credo che lo metterò(metterò la versione free) al posto di spyware termination comunque, come "secondo" antivirus, poichè, non avendo la protezione in tempo reale, non credo che occupi poi tante risorse(finchè non fà scansioni ovviamente).
"Sul controllo web di Avira che rallenta il download è normale, visto che ogni download viene dirottato sui server di Avira prima di passare."
Si lo sò, ma un rallentamento simile è insostenibile. Cioè mi rende l'uso di internet uguale a quello di una internet key! Al diavolo la sicurezza a quel punto, non pago certo il prezzo di una internet key per internet.
Un rallentamento simile è normale? (mi sorprendo sul serio che sia normale, chi diamine riesce a tenere la web protection e navigare in tempi umani :mbe: )
Grazie per le risposte, percaso potresti darmi anche un parere sul confronto avira-avg(cos'è meglio?). Devo decidere se tenere Avira(senza ovviamente la web-protection a questo punto) o rimettere Avg(nella speranza che abbiano risolto un vecchio problema nell'installazione della v. 2013 su sistemi a 64 bit).
PS: Evidenzio sempre, in qualche modo, le domande per facilitare la lettura.
Axel
Norton Ghost è per i backup, i backup riguardano sempre, in grandi linee, la protezione del computer, anche se un po' off-topic lo è visto che sarebbe protezione dei dati forse. Se è off-topic evitatemi di rispondere(dico sul serio), vorrà dire che invece che andare a bere intanto che windows si accende ora andrò al bar :D (provabilmente lo dovrò fare comunque visto che norton ghost mi serve, e anche se fosse lui il problema ci penserei due volte prima di levarlo).
Ci sono anche altre alternative free per la clonazione dei dischi, prova a vedere in questa discussione:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
.... qualcuno sà se norton ghost potrebbe causare questi problemi?
Se non disinstallato correttamente si.
internet uguale a quello di una internet key! Al diavolo la sicurezza a quel punto, non pago certo il prezzo di una internet key per internet.
Un rallentamento simile è normale? (mi sorprendo sul serio che sia normale, chi diamine riesce a tenere la web protection e navigare in tempi umani :mbe: )
Sui download si, come ti ho spiegato.
...
Grazie per le risposte, percaso potresti darmi anche un parere sul confronto avira-avg(cos'è meglio?). Devo decidere se tenere Avira(senza ovviamente la web-protection a questo punto) o rimettere Avg(nella speranza che abbiano risolto un vecchio problema nell'installazione della v. 2013 su sistemi a 64 bit).
....
AVG non ha mai goduto della mia simpatia, Avira, come protezione, è molto valido, comunque dipende dall'uso.
A mio parere l'unico free con un modulo web valido è Avast, negli altri ho preferito disattivarli e demandare la gestione web ad altri moduli.
Se Avira non ti piace ti posso consigliare:
- Avast, da affiancare a Malwarebytes on demand, visto che non ha un motore antispyware del livello di Avira.
- Panda cloud: valido e leggero, con qualche falso positivo di troppo.
- Roboscan internet security: leggero e con un firewall basico, in Inglese.
@ Bik:
Riguardo al software di backup ho già fatto i confronti, e norton ghost restra la mia scelta.
Tralasciamo stare il pc lento, tanto prima o poi prendo un pc nuovo, e forse passo totalmente a linux(già ho una partizione di linux, in dual bot con windows 7; che però uso molto poco).
Per quanto riguarda la protezione web-protection di Avira...... rimango stupito. Cioè con una web-protection che porta la connessione a questi livelli a questo punto mi chiedo perchè la gente la usi ... Se Avira si bassasse solo sulla web-protection mi sarei chiesto anche come l'azienda restava in piedi.
Anche per una persona che guarda solo video e scarica file da tipo 50 mb è un gran sacrificio tenerla attiva!
Continuo a chiedermi perchè molti dicono sempre "No" ad Avg, dico io le cose buone che ha in confronto ad Avira(sperando che con la 2013 non l'abbiano cambiate), parliamo di versioni free ovviamente:
-scansioni email
-modalità gioco(lo so è ridicola ma comunque avira la ha per la versione a paamento :rotfl: )
- e altro legate al web che non riesco a ricordare, ma che Avira non ha.
Avira cos'ha in più? Il Luke Filewalker..mi chiedo se sia davvero il migliore delle scansioni di Avg. Il motivo per cui stento a non passare ad Avg è solo il dubbio che l'antivirus di Avira(Luke Filewalker) sia migliore, riuscendo a rilevare e rimuovere più virus(dubbio forse "campato per aria" in questi ultimi anni).
Scusa un po' l'insistenza, ma perchè preferisci Avira ad Avg? Cioè perchè non ti è "simpatico"?
Riguardo agli altri antivirus non mi discosterò mai, riguardo ai free, da Avg o Avira.
Quindi ricapitandolando, tu preferisci Avira.
1-0 per Avira quindi.
Aspetto altri pareri(almeno 2-3) per sicurezza e poi decido cosa fare, perfavore rispondetemi basta che scrivete 5 o 3 parole(Avira o Avg).
Ho girato mezzo web per questo confronto, ma non sono mai riuscito a farmi idee chiare sul confronto Avira-Avg.
PS: Devo ammettere che anche Avg puo' dare problemi(però stupidi e facilmente risolvibili), se non erro rileva falsi positivi spesso su quei programmi che fanno uso di certe api windows, mi avrà segnalato cento volte persino la mia prima calcolatrice in C++! xD
(ma si risolve facilmente mettendo eccezioni e disattivandolo in alcuni momenti).
PPS: Scusate l'insistenza, so che sembro un accanito sondaggista ma devo scegliere tra 2 antivirus validi che terrò per tipo anni e anni.
@ Bik:
....Continuo a chiedermi perchè molti dicono sempre "No" ad Avg, dico io le cose buone che ha in confronto ad Avira(sperando che con la 2013 non l'abbiano cambiate), parliamo di versioni free ovviamente:
-scansioni email
-modalità gioco(lo so è ridicola ma comunque avira la ha per la versione a paamento :rotfl: )
- e altro legate al web che non riesco a ricordare, ma che Avira non ha.
Che però hanno altri AV free, come Avast, si tratta solo di scegliere.
Avira cos'ha in più? Il Luke Filewalker..mi chiedo se sia davvero il migliore delle scansioni di Avg. Il motivo per cui stento a non passare ad Avg è solo il dubbio che l'antivirus di Avira(Luke Filewalker) sia migliore, riuscendo a rilevare e rimuovere più virus(dubbio forse "campato per aria" in questi ultimi anni).
Il dubbio te lo puoi togliere tranquillamente, controllando i risultati su AV comparatives.
Scusa un po' l'insistenza, ma perchè preferisci Avira ad Avg? Cioè perchè non ti è "simpatico"?
Perchè, a mio parere, ci sono prodotti più efficaci e leggeri di AVG e che non hanno avuto problemi seri, come win bloccato perchè AVG aveva messo una DLL di win in quarantena.
Riguardo agli altri antivirus non mi discosterò mai, riguardo ai free, da Avg o Avira.
Allora non posso più consigliarti, visto che le mie preferenze sono altre, abbiamo esigenze e punti di vista diversi.
tecnologico
28-03-2013, 08:18
avast + comodo. avevo messo il real time di s.terminator 2012 ma se dite che fa schifo lo sego...
marcos86
28-03-2013, 17:41
"Sul controllo web di Avira che rallenta il download è normale, visto che ogni download viene dirottato sui server di Avira prima di passare."
Si lo sò, ma un rallentamento simile è insostenibile. Cioè mi rende l'uso di internet uguale a quello di una internet key! Al diavolo la sicurezza a quel punto, non pago certo il prezzo di una internet key per internet.
Un rallentamento simile è normale? (mi sorprendo sul serio che sia normale, chi diamine riesce a tenere la web protection e navigare in tempi umani :mbe: )
No, non passa niente per i server di avira. Il controllo viene effettuato in locale sul computer, quindi il file viene scaricato, analizzato e poi rilasciato all'utente.
è la scansione che rallenta il tutto, il download in sè non viene influenzato direttamente (ma indirettamente il rallentamento c'è)
Continuo a chiedermi perchè molti dicono sempre "No" ad Avg, dico io le cose buone che ha in confronto ad Avira(sperando che con la 2013 non l'abbiano cambiate), parliamo di versioni free ovviamente:
-scansioni email
-modalità gioco(lo so è ridicola ma comunque avira la ha per la versione a paamento :rotfl: )
- e altro legate al web che non riesco a ricordare, ma che Avira non ha.
Avira cos'ha in più?
Tu dici: avg ha cose in più. Ma non è il numero di funzioni in più a rendere in sè un antivirus migliore di un altro.
Se ha funzioni in più ma poi a livello di antivirus lascia passare più malware?
Perchè è questo il punto della questione.
Parlando delle funzioni che hai elencato, tra l'altro posso tranquillamente aggiungere che non servono a nulla.
Il controllo mail viene comunque effettuato dal modulo in tempo reale (da qualsiasi antivirus).
La modalità gioco la vedo molto stupida in tutti i casi (cioè, a cosa serve?).
Il discorso della protezione web si ovvia con programmi gratuiti, leggeri ed efficaci.
Quindi il semplice numero di funzioni non implica assolutamente niente.
Bisogna vedere quali sono le funzioni critiche e quanto sono efficaci.
E' lo stesso motivo per cui trovo stupido spendere più soldi per le varie versioni "total security" che integrano funzioni extra che possono essere sostituite da programmi gratuiti.
Quello che conta è il rilevamento dei malware. Tutto il resto è secondario e ovviabile.
Il Luke Filewalker..mi chiedo se sia davvero il migliore delle scansioni di Avg. Il motivo per cui stento a non passare ad Avg è solo il dubbio che l'antivirus di Avira(Luke Filewalker) sia migliore, riuscendo a rilevare e rimuovere più virus(dubbio forse "campato per aria" in questi ultimi anni).
Luke Filewalker è semplicemente il nome scherzoso del motore di avira.
E si, il motore di avira è migliore del motore di avg, sia in rilevamento tramite firme, sia in rilevamento euristico, sia in rimozione.
Scusa un po' l'insistenza, ma perchè preferisci Avira ad Avg? Cioè perchè non ti è "simpatico"?
Si, non mi è simpatico perchè è scarso, e lo è sempre stato. Magari in futuro migliorerà (come sono migliorati tanti altri prodotti, basta guardare l'evoluzione di bitdefender), ma al momento attuale non vale nulla, tra i free è il peggiore.
Per dire, piuttosto che avg io preferisco microsoft security essentials, il che è tutto dire.... almeno non crea problemi col sistema operativo
Riguardo agli altri antivirus non mi discosterò mai, riguardo ai free, da Avg o Avira.
E sbagli, perchè avast, panda cloud e bitdefender free sono ottime alternative.
avast + comodo. avevo messo il real time di s.terminator 2012 ma se dite che fa schifo lo sego...
Spyware terminator puoi toglierlo, usa al suo posto malwarebytes.
The Incredible
29-03-2013, 10:01
sulla mia attuale configurazione
win 7 64bit con tutti gli aggiornamenti.
pwd salvate su keepass in cloud
avira free
Malwarebytes Anti-Malware free (ogni tot mesi do una passata)
Online Armor (firewall)
è consigliabile installare spybot ? oppure sarebbe alternativo ad armor?
AlexCyber
29-03-2013, 11:04
ciao ragazzi, un consiglio ....
ho win7(x64) con firewall attivo + router con firewall hardware disattivo
il secondo conviene abilitarlo?
e le porte già aperte default+quelle tramite Port forwarding saranno interessate/bloccate dalla sua attivazione?
grazie ^^
marcos86
29-03-2013, 13:46
è consigliabile installare spybot ? oppure sarebbe alternativo ad armor?
Spybot sarebbe un antispyware/antimalware, quindi è alternativo a malwarebytes non a online armor.
Cmq no, non serve che lo installi, hai già malwarebytes che è meglio di spybot :D
ho win7(x64) con firewall attivo + router con firewall hardware disattivo
il secondo conviene abilitarlo?
e le porte già aperte default+quelle tramite Port forwarding saranno interessate/bloccate dalla sua attivazione?
Bè, il portforwarding col fw di win non dovrebbe proprio essere necessario... O non parliamo di firewall integrato?
Cmq dovrai riaprire le porte, perchè il router è una cosa separata dal computer.
Io ti consiglio cmq di attivarlo, un fw hardware è generalmente migliore di un fw software.
AlexCyber
29-03-2013, 15:51
no, mi riferivo al portforw. del router :fagiano:
The Incredible
30-03-2013, 12:31
è da 3 giorni che spesso e sovente non riesco a navigate le pagine mi vanno in errore (Errore 104 (net::ERR_CONNECTION_FAILED): Il tentativo di collegarsi al server non è riuscito.).devo fare F5 per un sacco di volte e poi mi appare la pagina. Potrebbe essere dovuto ad armor? non mi è mai successo prima..ora l'ho disattivato vediamo se mi succede.
EDIT: dopo varie prove ora sono sicuro..è armor che blocca tutto..la prossima che mi fa lo disinstallo e torno al firewall di windows..
Come può essere successo? non ho cambiato nulla di punto in bianco mi inizia a fare sto ciocco....
Chiedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515
Ti aiuteranno a risolvere il problema
AlexCyber
02-04-2013, 09:38
su win 7(x64) sulle impostazioni del firewall ho trovato queste due voci relative ad assistenza remota.
Ma com'è che ci sono 2 voci, mi sono un pò insospettito :confused:
è normale?
http://i.imgur.com/PFOjHw4.png (http://imgur.com/PFOjHw4)
antenucci_g
07-04-2013, 19:13
Kaspersky Internet Security e Pure hanno lo stesso motore di scansione?
Cioè apparte password manager e controllo minori hanno la stessa capacità di trovare ed eliminare virus?
Anche KAV è uguale o è inferiore? :mbe:
luke1983
07-04-2013, 19:32
Kaspersky Internet Security e Pure hanno lo stesso motore di scansione?
Cioè apparte password manager e controllo minori hanno la stessa capacità di trovare ed eliminare virus?
Anche KAV è uguale o è inferiore? :mbe:
guarda che Pure è sempre Kaspersky. E' solo una suite più completa
marcos86
08-04-2013, 14:32
Kaspersky Internet Security e Pure hanno lo stesso motore di scansione?
Cioè apparte password manager e controllo minori hanno la stessa capacità di trovare ed eliminare virus?
Anche KAV è uguale o è inferiore? :mbe:
Il motore di scansione è sempre lo stesso, e di conseguenza le capacità di individuare e rimuovere virus.
Vale per tutti i produttori di antivirus: le versioni "superiori" sono fatte prendendo le versioni inferiori e aggiungendoci funzioni. Ma quello che c'era prima resta invariato.
Nel caso di kaspersky:
Kaspersky Antivirus: scansione, rimozione, web, hips ecc ecc
Kaspersky Internet Security: Kaspersky Antivirus + firewall + safe money + controllo genitori + antispam
Kaspersky Pure: Kaspersky Internet Security + backup + crittografia + gestore password
Quindi il firewall di pure è uguale a quello della is, così come il motore (scansione rimozione controllo web ecc ecc) della pure è uguale a quello della is che è uguale a quello della versione antivirus
luke1983
08-04-2013, 16:08
Il motore di scansione è sempre lo stesso, e di conseguenza le capacità di individuare e rimuovere virus.
Vale per tutti i produttori di antivirus: le versioni "superiori" sono fatte prendendo le versioni inferiori e aggiungendoci funzioni. Ma quello che c'era prima resta invariato.
Nel caso di kaspersky:
Kaspersky Antivirus: scansione, rimozione, web, hips ecc ecc
Kaspersky Internet Security: Kaspersky Antivirus + firewall + safe money + controllo genitori + antispam
Kaspersky Pure: Kaspersky Internet Security + backup + crittografia + gestore password
Quindi il firewall di pure è uguale a quello della is, così come il motore (scansione rimozione controllo web ecc ecc) della pure è uguale a quello della is che è uguale a quello della versione antivirus
concordo in toto.
L'unica obiezione è che Pure non è COME kis, è kis + qualcos'altro
E' un po' come dire Comodo Firewall o Comodo Internet Security
Anzichè metterci un PRO davanti, l'hanno chiamato Pure
Sera,
sono di nuovo io, quello del confronto degli antivirus(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39252565)i ...m spiace per non aver più risposto, ma ho avuto problemi con la telecom, ed essendo diventata una cosa insopportabile(mi sttaccavano internet una volta al mese, e l'ultima volta dopo una settimana!) ho dovuto disdiere, ora sono connesso con una chiavetta.
Avendo una chiavetta tolgo subito l'idea di cambiare antivirus ecc..., non è il caso che installi programmi insomma;
Ho letto tutte le risposte che mi avete dato, ma continuo un po' a odiare avira, ogni ora mi appare un cavolo di messaggio che mi dice che non aggiorno l'antivirus da più di una settimana, cavolo ma quelli di avira non ci arrivano a capire che qualcuno potrebbe temporaneamente non avere la disponibilità di connessione internet, e anche per più di una settimana ._.
@marcos86
Apro una parentesi riguardo al mio citamento di Luke Filewalker:
Luke Filewalker è semplicemente il nome scherzoso del motore di avira.
Lo so, preferivo chiamarlo con il nome vero e proprio che è Luke Filewalker.
Spyware terminator puoi toglierlo, usa al suo posto malwarebytes.
Appena ho la connessione internet lo faccio.
Ero un po' indeciso sul consumo di risorse, malwarebytes me ne impiegherebbe molte di più rispetto a spyware termination?
Si, non mi è simpatico perchè è scarso, e lo è sempre stato. Magari in futuro migliorerà (come sono migliorati tanti altri prodotti, basta guardare l'evoluzione di bitdefender), ma al momento attuale non vale nulla, tra i free è il peggiore.
Per dire, piuttosto che avg io preferisco microsoft security essentials, il che è tutto dire.... almeno non crea problemi col sistema operativo
Tenuto per anni...mai un danno! E' vero che di falsi positivi ne ha(come ho già detto, credo perchè di giorni ne son passati, mi rilevava persino una mia calcolatrice in c++ :muro: ), ma basta solo starci un po' attenti; io, per esempio, molti dei virus rilevati da avg verificavo con un po' di ricerche, se non li conoscevo, cosa erano, e poi decidevo cosa fare.
Basta solo starci un po' attenti, qualunque cosa è un danno se non si usa la testa.
E' lo stesso motivo per cui trovo stupido spendere più soldi per le varie versioni "total security" che integrano funzioni extra che possono essere sostituite da programmi gratuiti.
Quello che conta è il rilevamento dei malware. Tutto il resto è secondario e ovviabile.
Per la comodità, un conto è tenere 1 programma, un conto è tenerne 100.
Anche i problemi possono aumentare, metti che ti capitasse un problema su ognuno di quei 100 programmi per la sicurezza, quanto diamine ci metteresti a risolverli tutti...
Tutto stà a quanto tempo hai.
La modalità gioco la vedo molto stupida in tutti i casi (cioè, a cosa serve?).
Serve per i gamer, non io e infatti ho scritto anche tra parentesi:
(lo so è ridicola ma comunque avira la ha per la versione a paamento )
Ma a cosa serve metterla in quella a pagamento, tanto vale darla gratuita no.
Era solo una piccola parentesi sulle funzioni di avira, lo so che è una cosa inutile.
Dopo aver letto le risposte e averci pensato un po' sù terrò avira senza web protection, e appena ho un minuto andrò su av comparatives per fare qualche confronto. Provabilmente sostituirò anche norton ghost, e mi servirebbe una mano per rimuovere quelle "porcate" che mette sul registro e che non si tolgono con la disinstallazione, aprirò un topic apparte anche perchè sarà tutto in un futuro, quando la telecom si muoverò a accettare la disdetta e mi avrò una nuova connessione, considerata la velocità di queste operazoni, direi entro la prossima glaciazione.
L'ultima cosa che volevo sapere è se malwarebytes occupa più risorse di spyware termination, così potrò prendere una decisione sui due per quando avrò di nuovo una connessione degna della possibilità di poter scaricare programmi(di sicuro non la internet key).
PS: Mi dispiace veramente per aver risposto così tardi, non è sicuramente da me lasciare topic e domande "a metà" ma non ci potevo fare niente.
Grazie delle risposte,
Axel
...L'ultima cosa che volevo sapere è se malwarebytes occupa più risorse di spyware termination, così potrò prendere una decisione sui due per quando avrò di nuovo una connessione degna della possibilità di poter scaricare programmi(di sicuro non la internet key).....
Ne occupa di meno, visto che la versione free è on-demand, ovvero senza moduli attivi, se non quello dell'aggiornamento, disabilitabile.
Vorrei avere la possibilità di bloccare tutto ciò che riguarda la comunicazione con l' esterno tranne che per gli aggiornamenti di Avira
Si può fare?Consigli su qualche programma?
Grazie in anticipo
marcos86
11-04-2013, 14:27
Vorrei avere la possibilità di bloccare tutto ciò che riguarda la comunicazione con l' esterno tranne che per gli aggiornamenti di Avira
Si può fare?Consigli su qualche programma?
Grazie in anticipo
Puoi usare un qualsiasi firewall
ogni ora mi appare un cavolo di messaggio che mi dice che non aggiorno l'antivirus da più di una settimana, cavolo ma quelli di avira non ci arrivano a capire che qualcuno potrebbe temporaneamente non avere la disponibilità di connessione internet, e anche per più di una settimana
Non vorrei sbagliare ma c'era la possibilità di eliminare la notifica, controlla nelle impostazioni, c'è da selezionare un roba tipo "notifica aggiornamenti dopo tot giorni", basta che aumenti il numero di giorni
Tenuto per anni...mai un danno! E' vero che di falsi positivi ne ha(come ho già detto, credo perchè di giorni ne son passati, mi rilevava persino una mia calcolatrice in c++ :muro: ), ma basta solo starci un po' attenti; io, per esempio, molti dei virus rilevati da avg verificavo con un po' di ricerche, se non li conoscevo, cosa erano, e poi decidevo cosa fare.
Basta solo starci un po' attenti, qualunque cosa è un danno se non si usa la testa.
Di per sè non significa nulla il non aver avuto problemi.
C'è anche gente senza antivirus che non s'è beccata niente...
Se uno è attento può stare relativamente tranquillo con qualsiasi antivirus, ma imho il giudizio negativo su avg resta, almeno da parte mia (che in quanto opinione personale è perfettamente opinabile)
Per la comodità, un conto è tenere 1 programma, un conto è tenerne 100.
Questo è vero, ma è anche vero che alla fine non son 100 programmi ma solo 2-3 in più...
Tra l'altro come dice Claudio non è detto che tutte le funzioni inserite funzionino bene...
Io preferisco sempre programmi specifici che fanno poche cose ma fatte bene piuttosto che programmi che fanno mille cose ma di dubbia qualità (non solo antivirus ma un pò tutti, ad es i vari tuneup/ottimizzatori vari)
Anche i problemi possono aumentare, metti che ti capitasse un problema su ognuno di quei 100 programmi per la sicurezza, quanto diamine ci metteresti a risolverli tutti...
Qua non sono d'accordo.
A parte che non è detto che tu abbia problemi su tutti i programmi, lato sicurezza credo sia peggio avere una cosa unica che fa tutto.
Come dici te, metti che ci sia un problema col programma che mi fa backup: è un programma a sè stante, gli altri funzioneranno.
Se invece avessi un programma unico rischi che se si impalla qualcosa nell'antivirus smette di funzionare anche tutto il resto....
Senza contare che con l'aggiunta di funzioni nelle suite si aumenta la superficie d'attacco per quel programma, ovvero teoricamente falle nel modulo backup potrebbero essere usate per bypassare o disabilitare le altre protezioni (cosa che non accadrebbe se i programmi fossero distinti).
E altra cosa altrettanto importante. In questo modo sei legato con tutti i programmi a una licenza annuale.
Se decidessi di cambiare antivirus? Se volessi usare quel programma anche su altri pc?
Avendo ad es un programma a parte per la gestione delle password potresti usarlo sempre e dove vuoi tu anche su altri pc, cosa che non potresti fare con la suite di un antivirus.
Quindi tolta la comodità (che è relativa visto quanto appena detto), tutti gli altri vantaggi (sicurezza e affidabilità inclusi) sono a favore delle soluzioni singole.
Parliamo sempre di 2-3 programmi in più, una cosa secondo me gestibilissima.
Serve per i gamer, non io e infatti ho scritto anche tra parentesi:
Ma a cosa serve metterla in quella a pagamento, tanto vale darla gratuita no.
Era solo una piccola parentesi sulle funzioni di avira, lo so che è una cosa inutile.
Si, il mio era un discorso un pò generale.
La modalità gioco non fa altro che sospendere le notifiche per la durata del gioco.
Ma secondo me non ha senso, primo perchè basta avviare l'aggiornamento manuale prima di giocare, così l'antivirus non effettuerà il controllo per 3-4 ore... in questo senso la vedo una cosa inutile ;)
antenucci_g
11-04-2013, 14:33
Il motore di scansione è sempre lo stesso, e di conseguenza le capacità di individuare e rimuovere virus.
Vale per tutti i produttori di antivirus: le versioni "superiori" sono fatte prendendo le versioni inferiori e aggiungendoci funzioni. Ma quello che c'era prima resta invariato.
Nel caso di kaspersky:
Kaspersky Antivirus: scansione, rimozione, web, hips ecc ecc
Kaspersky Internet Security: Kaspersky Antivirus + firewall + safe money + controllo genitori + antispam
Kaspersky Pure: Kaspersky Internet Security + backup + crittografia + gestore password
Quindi il firewall di pure è uguale a quello della is, così come il motore (scansione rimozione controllo web ecc ecc) della pure è uguale a quello della is che è uguale a quello della versione antivirus
Oddio... questo vale anche in confronto alle versioni free?
A me interessa avere una buona protezione, ma senza controllo minori, password manager, ecc...
Solo un buon antivirus + firewall.
Vale la pena cercare una versione a pagamento oppure posso tenere Avira free + Online Armor?
marcos86
11-04-2013, 15:50
Oddio... questo vale anche in confronto alle versioni free?
Si.
Solo un buon antivirus + firewall.
Vale la pena cercare una versione a pagamento oppure posso tenere Avira free + Online Armor?
Se ti trovi bene imho non hai motivo di cambiare, avira è un ottimo antivirus e online armor è un ottimo firewall con hips
antenucci_g
13-04-2013, 18:47
Si.
Se ti trovi bene imho non hai motivo di cambiare, avira è un ottimo antivirus e online armor è un ottimo firewall con hips
Quindi lascio così...
Ok, grazie del consiglio. ;)
Scusatemi nuovamente per il ritardo con cui rispondo, stavola gamba andata :doh: , non è stato facile riuscire a riutilizzare un pc come dio comanda.
Neppure quello Bik; nella versione free di Malwarebytes, l'aggiornamento delle firme deve essere eseguito manualmente (quindi, prima di eseguire una qualsiasi scansione on-demand, è necessario scaricare l'aggiornamento delle definizioni).
Non c'è problema, detesto totalmente qualsiasi azione automatica di un programma, poichè spesso mi và in contrasto con degli imprevisti e sia scansioni che aggiornamenti e cose varie preferisco deciderli io quando farli, magari decidendo un orario.
Non vorrei sbagliare ma c'era la possibilità di eliminare la notifica, controlla nelle impostazioni, c'è da selezionare un roba tipo "notifica aggiornamenti dopo tot giorni", basta che aumenti il numero di giorni
Non sai quante rotture mi hai tolto.. controllavo nella "sezione"(delle impostazioni) "Aggiornamento" tralasciando quella "Generale" , era proprio su quella che tralasciavo.
Qua non sono d'accordo.
A parte che non è detto che tu abbia problemi su tutti i programmi, lato sicurezza credo sia peggio avere una cosa unica che fa tutto.
Come dici te, metti che ci sia un problema col programma che mi fa backup: è un programma a sè stante, gli altri funzioneranno.
Se invece avessi un programma unico rischi che se si impalla qualcosa nell'antivirus smette di funzionare anche tutto il resto....
Senza contare che con l'aggiunta di funzioni nelle suite si aumenta la superficie d'attacco per quel programma, ovvero teoricamente falle nel modulo backup potrebbero essere usate per bypassare o disabilitare le altre protezioni (cosa che non accadrebbe se i programmi fossero distinti).
E altra cosa altrettanto importante. In questo modo sei legato con tutti i programmi a una licenza annuale.
Se decidessi di cambiare antivirus? Se volessi usare quel programma anche su altri pc?
Avendo ad es un programma a parte per la gestione delle password potresti usarlo sempre e dove vuoi tu anche su altri pc, cosa che non potresti fare con la suite di un antivirus.
Quindi tolta la comodità (che è relativa visto quanto appena detto), tutti gli altri vantaggi (sicurezza e affidabilità inclusi) sono a favore delle soluzioni singole.
Parliamo sempre di 2-3 programmi in più, una cosa secondo me gestibilissima.
Questo è vero, ma è anche vero che alla fine non son 100 programmi ma solo 2-3 in più...
Tra l'altro come dice Claudio non è detto che tutte le funzioni inserite funzionino bene...
Io preferisco sempre programmi specifici che fanno poche cose ma fatte bene piuttosto che programmi che fanno mille cose ma di dubbia qualità (non solo antivirus ma un pò tutti, ad es i vari tuneup/ottimizzatori vari)
In linea di massima ..... è sbagliato.
Per esempio, Comodo è un firewall eccezionale ma, di contro, la funzionalità antivirus è penosa (questo perché Comodo nasce firewall e non antivirus).
Lo stesso discorso si può fare per Avira Internet Security: grande funzionalità antivirus ma firewall decisamente scadente (questo perché Avira nasce antivirus e non firewall).
Ragione, questa, per la quale si suggerisce di evitare l'installazione di suite complete a vantaggio di soluzioni miste.
Infine, la presenza di un antivirus non esclude la necessità di avere a portata di mano almeno un antimalware in appoggio (Malwarebytes e HitmanPro sono i migliori, poi ognuno installa ciò che gli aggrada maggiormente).
Premettendo che parlavo di comodità, non di efficienza:
Effettivamente vista dal punto di vista della funzionalità è vero che è meglio avere più programmi, così come è sicuramente più comodo averli per il motivo scritto da marcos86(vedi primo quote), però è anche vero che se capita un problema al pc causato da un programma, non sei a conoscienza di quale, ai un bel mucchio di programmi, che dio ti aiuti...
Ma effettivamente pensandoci bene è meglio avere più programmi singoli, particolarmente per il motivo(vedi primo quote) scritto da marcos.
Ne occupa di meno, visto che la versione free è on-demand, ovvero senza moduli attivi, se non quello dell'aggiornamento, disabilitabile.
Ok, appena avrò una connessione a banda larga(con la chiavetta è inimmaginabile installare un programma) sostituirò spyware termination con malwarebytes.
Grazie per le risposte, ora mi sono tolto tutti i dubbi. Sostituirò Spyware Termination con malwarabytes e terrò Avira senza web-protection. L'unica cosa che mi preuccupa sarà il capire quale cavolo di fatto mi ha rallentato l'avvio del pc, visto che l'unico cambiamento che ho fatto è mettere norton ghost e dubito che lui sia il problema, ma vedrò se con una disinstallazione il problema si risolve :mc:
Problema/dubbi risolti, grazie a tutti delle risposte,
Axel
Sono riuscito a risolvere, più o meno, anche i problemi legati alla lentezza del pc.
I problemi erano molto peggio di quanto pensassi e forse non avrei dovuto "chiudere un'occhio" più di tanto, ma il tempo è il tempo.. avercelo(la cosa che più mi da i nervi è che tutte le cose successe, a effetto domino, sono successe senza che io facessi niente se non accendere il pc e scrivere qualche file...). C'era qualche errore grave nel registro, la prova di Avg Pc Tuneup 2013(una volta usavo il 2011 e mi è era piaciuto, così ho voluto provare il 2013 e non ho sbagliato di certo) è riuscita a risolvermi diversi problemi riportandomi il pc a una situazione normale; mi ha anche portato alla luce un problema sui driver della scheda video, di cui stranamente non mi ero mai accorto, che, a volte, mi faceva vedere uno schermo nero quando accendevo il pc(o almeno credo che la causa siano i driver della scheda video).
Tuttavia prima che usassi Avg PC Tuneup 2013 il mio pc, senza che io ci metessi le mani, era riuscito ad arrivare al fondo e non riuscivo più ad aprire Explorer.exe, mi dava come errore "Esecuzione del server non riuscito"; ho provato diverse cose per risolvere e alla fine ho risolto con l'hotfix 2444677 (il primo hotfix su questo pc), sacrificando a quanto pare la velocità di risposta del pc; soluzione migliore non c'era, formattazione esclusa.
E io che pensassi che risolvevo con qualche disinstallazione di uno o due programmi e un po' di "pulizia" :doh: , windows riesce a invogliare sempre di più a passare a linux...
Scusate l'o.t., sò che centra poco in questo topic questo discorso ma l'avevo un po' introdotto quando chiedevo quelle cose sul confronto tra programmi(per la sicurezza) e volevo concluderle.
Axel
luke1983
21-04-2013, 12:17
sto su un portatile con un Intel Core 2 duo T7300 2GHz con 2GB di RAM
Avast rallenta troppo. Cosa posso mettere? Il pc è di mio padre quindi niente comodo o roba del genere
Pensavo a roboscan o MSE. Che ne dite?
con un portatile simile a quello, mi sono trovato bene con MSE + sandboxie per il browser.
MBAM e hitman ondemand una volta a settimana.
luke1983
21-04-2013, 15:55
con un portatile simile a quello, mi sono trovato bene con MSE + sandboxie per il browser.
MBAM e hitman ondemand una volta a settimana.
gli ho messo MSE e Chrome più una pulizia totale di fesserie tipo ask.com o chatzum -.-
Wise Cleaner per il resgistro e CCleaner
Manca solo la deframmentazione con Ultradefrag e dovrei aver finito
Comunque MSE pare essere più leggero di Avast.
Domanda: Se scarico un file dal browser con Sandboxie, dove va a finire? Se lui decide di metterlo sul desktop come sempre, cosa succede?
gli ho messo MSE e Chrome più una pulizia totale di fesserie tipo ask.com o chatzum -.-
Wise Cleaner per il resgistro e CCleaner
Manca solo la deframmentazione con Ultradefrag e dovrei aver finito
Comunque MSE pare essere più leggero di Avast.
parere personale: i pulitori vari sono pressochè inutili, preferisco formattare ogni tot mesi (tendenzialmente entro i 6 e i 12 mesi) senza perdere tempo a cercare di capire le varie voci del registro (che non conosco come il 99% degli utenti)
Domanda: Se scarico un file dal browser con Sandboxie, dove va a finire? Se lui decide di metterlo sul desktop come sempre, cosa succede?
ho provato a scaricare una foto con il browser sanboxato
http://i.imgur.com/42pgJXy.png
per uletriori dettagli, SANDBOXIE 3.XX (che browser sarebbe senza...) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797)
(sandboxie è gratuito con qualche piccolo limite, senza questo programma non mi sentirei tranquillo solo con MSE in realtime, provalo ;) )
sto su un portatile con un Intel Core 2 duo T7300 2GHz con 2GB di RAM
Avast rallenta troppo. Cosa posso mettere? Il pc è di mio padre quindi niente comodo o roba del genere
Pensavo a roboscan o MSE. Che ne dite?
MSE non sta brillando negli ultimi test.
Io ti cosiglio Panda cloud free oppure Roboscan, quest' ultimo solo se hai cone OS Vista o Seven.
tecnologico
22-04-2013, 08:20
sto su un portatile con un Intel Core 2 duo T7300 2GHz con 2GB di RAM
Avast rallenta troppo. Cosa posso mettere? Il pc è di mio padre quindi niente comodo o roba del genere
Pensavo a roboscan o MSE. Che ne dite?
ho la stessa configurazione, avast non mi rallenta niente...
luke1983
22-04-2013, 13:32
MSE non sta brillando negli ultimi test.
Io ti cosiglio Panda cloud free oppure Roboscan, quest' ultimo solo se hai cone OS Vista o Seven.
infatti sta su XP
meglio panda
ho la stessa configurazione, avast non mi rallenta niente...
che vuoi da me se rallenta? E' un fatto XD
Jeremy01
26-04-2013, 17:28
E' molto tempo che uso sempre le stesse utility, scelte in passato sulla base di varie letture e discussioni anche qui in hwupgrade, e adesso vorrei chiedervi se sono ancora valide o possiamo cambiare qualcosa. Uso un Antivirus ed è l'unica protezione in real time. Poi qualche software per scansioni di singoli file tramite menu pulsante destro, e di tanto in tanto lancio tutti e faccio una scansione del sistema. Si tratta di:
- Antivir
- Mbam
- Emsisoftt Antimalware
Per queste scansioni periodiche (quindi non in seguito a infezioni ma per controlli di semplice routine) dite che vanno bene o c'è da aggiungere/sostituire qualcosa?
(ps. usavo anche prevx ma adesso ho notato che non c'è piu una versione free)
luke1983
26-04-2013, 17:40
E' molto tempo che uso sempre le stesse utility, scelte in passato sulla base di varie letture e discussioni anche qui in hwupgrade, e adesso vorrei chiedervi se sono ancora valide o possiamo cambiare qualcosa. Uso un Antivirus ed è l'unica protezione in real time. Poi qualche software per scansioni di singoli file tramite menu pulsante destro, e di tanto in tanto lancio tutti e faccio una scansione del sistema. Si tratta di:
- Antivir
- Mbam
- Emsisoftt Antimalware
Per queste scansioni periodiche (quindi non in seguito a infezioni ma per controlli di semplice routine) dite che vanno bene o c'è da aggiungere/sostituire qualcosa?
(ps. usavo anche prevx ma adesso ho notato che non c'è piu una versione free)
personalmente Antivir è purtroppo calato parecchio. Lo tolsi anni fa per via del bug dell'update. Mesi fa lo riprovai ma ancora niente.
Mbam è sempre ottimo on demand
Emisoft francamente mi sembra un doppione di mbam. Io metterei hitman almeno per controllare.
Come antivirus puoi provare Robotscan che ho al momento oppure AVG.
Jeremy01
27-04-2013, 13:10
personalmente Antivir è purtroppo calato parecchio. Lo tolsi anni fa per via del bug dell'update. Mesi fa lo riprovai ma ancora niente.
Mbam è sempre ottimo on demand
Emisoft francamente mi sembra un doppione di mbam. Io metterei hitman almeno per controllare.
Come antivirus puoi provare Robotscan che ho al momento oppure AVG.
ok allora aggiungo hitman
Per l'antivirus in verità io non trovo nessun bug...AVG e robotscan sono leggeri come antivir?
luke1983
27-04-2013, 14:56
ok allora aggiungo hitman
Per l'antivirus in verità io non trovo nessun bug...AVG e robotscan sono leggeri come antivir?
si
avast rimane un ottimo AV da prendere in considerazione se non ti dà problemi
antenucci_g
29-04-2013, 14:21
personalmente Antivir è purtroppo calato parecchio. Lo tolsi anni fa per via del bug dell'update. Mesi fa lo riprovai ma ancora niente.
Mbam è sempre ottimo on demand
Emisoft francamente mi sembra un doppione di mbam. Io metterei hitman almeno per controllare.
Come antivirus puoi provare Rbotscan che ho al momento oppure AVG.
Se ti riferisci ad avira, ora si chiama avira free e non piu avira antivir personal...
Che problemi dava il bug dell' update?
Se ti riferisci ad avira, ora si chiama avira free e non piu avira antivir personal...
Che problemi dava il bug dell' update?
Che funzionava "ad cazzum", quindi, se l'utilizzatore non era particolarmente attento, rischiava di rimanere con le vecchie definizioni per settimane.
strangedays
30-04-2013, 10:01
salve, secondo voi per xp cosa è necessario per stare tranquilli? di preciso altrimenti provo a copiare quello che ha romagnolo in firma e tanti saluti pero' io ho xp.. :( putroppo..
ciao
luke1983
30-04-2013, 10:34
Se ti riferisci ad avira, ora si chiama avira free e non piu avira antivir personal...
Che problemi dava il bug dell' update?
vabbè sempre avira è...
Che funzionava "ad cazzum", quindi, se l'utilizzatore non era particolarmente attento, rischiava di rimanere con le vecchie definizioni per settimane.
esatto. La prima volta ho pensato fosse una svista mia o qualche problema nella LAN ma internet funzionava benissimo. La seconda volta mi sono ritrovato a Febbraio con le definizioni di Novembre e NESSUN AVVISO in merito all'errore di update. Dovevo fare tutto manualmente ma a quel punto ho preferito andare su altro. La concorrenza non manca per fortuna.
salve, secondo voi per xp cosa è necessario per stare tranquilli? di preciso altrimenti provo a copiare quello che ha romagnolo in firma e tanti saluti pero' io ho xp.. :( putroppo..
ciao
Dipende dal livello di sicurezza che vuoi raggiungere e dalla praticità.
Di base partirei con un AV free, dei DNS protettivi e un browser sicuro (Chrome con Adblock e WOT o Firefox con Noscript, Adblock e WOT).
Step sucessivi un firewall più protettivo (necessario sopratutto se non hai un router con firewall) e una sandbox al browser.
Se hai XP pro imposta un account con permessi limitati, è possibile farlo anche con XP home ma è più brigoso.
luke1983
30-04-2013, 11:05
però sinceramente non capisco perchè si prende un firewall meno completo se ne si ha già uno sul router.
Quello sul router agisce ad un livello diverso da quello in windows. Il punto è di che tipo è l'eventuale attacco. Secondo me servono entrambi; quello in windows più che altro per controllare che nessun programma si connetta ad internet senza permesso.
marcos86
30-04-2013, 14:09
quello in windows più che altro per controllare che nessun programma si connetta ad internet senza permesso.
Secondo me è un pò come il discorso degli hips.
Bisogna sapere cosa fare. Perchè se il firewall ti chiede un permesso e te lo dai senza sapere quale programma sta cercando di fare cosa, allora non ha senso usarlo...
Lato sicurezza credo un firewall non serva poi a molto (sempre partendo dal presupposto che sia già presente nel router).
ragazzi ma del Nod32 che mi dite? Mi sa che non vale più un cavolo sbaglio?
marcos86
05-05-2013, 01:25
A me pare ancora un buon prodotto. Magari non a livello di kaspersky e bitdefender come rilevamento puro, ma cmq buono
Certo, il rivenditore italiano applica prezzi truffa, e diciamo che sinceramente se non usassi un antivirus gratuito l'unico per cui spenderei soldi sarebbe kaspersky, però in sè non è male
Jeremy01
05-05-2013, 11:46
scusate ma prevx non esiste piu free?
marcos86
05-05-2013, 13:10
No, prexv è stata comprata da webroot (ora è webroot secure anywhere) e hanno eliminato la versione gratuita
[Krueger]
05-05-2013, 22:57
Salve sono da poco passato da linux a windows 7 (64 bit). Purtroppo è da anni che non uso ambienti windows e conseguentemente non sono informato su novità in ambito di sicurezza. Ho passato gli ultimi giorni a leggere vari post e guide per mettermi a pari e mi sono fatto un idea, comunque di seguito vi elenco le mie esigenze:
Userei il computer in modo classico (browsing, email, installazione di programmi attendibili, film e giochi). Per quanto riguarda la navigazione è molto difficile che vada su siti "pericolosi". Come browser utilizzo firefox, navigazione tramite tor, addon come httpseverywhere ecc (quest'ultimi devo ancora approfondirli ma ovviamente non è questa la sezione :) ).
Attualmente ho creato due utenti uno administrator e l'altro standard (inoltre ho attivato l'account administrator built in, ho impostato una password e lo nuovamente disattivato, non so se sia servito a qualcosa ma ho seguito la paranoia :P)
per il resto:
sandbox: leggendo ero indeciso tra defensewall e sandboxie ma ho letto che il primo è a pagamento e non esiste la versione per 64 bit, quindi opto per il secondo anche se di defencewall mi piace la filosofia del trusted/untrusted
firewall/hips/Behavior Blockers: non ho un firewall a livello di router ma sono abbastanza indeciso se installarle uno come del resto un hips o un bb. Accetto consigli
antivirus/malware/spyware/rootkit: ce ne sono tantissimi e non saprei cosa installare. Sicuramente non sento l'esigenza (come nel caso del firewall) del real time ma piuttosto preferirei degli strumenti potenti per le scansioni on demand.
ps: per un lavoro di tesi sono costretto a dover installare una decina di programmi di dubbia provenienza. Pensavo di gestire questa situazione con la sandboxie e scansioni del file. Può bastare?
Vi ringrazio .
;39423379']Salve sono da poco passato da linux a windows 7 (64 bit). Purtroppo è da anni che non uso ambienti windows e conseguentemente non sono informato su novità in ambito di sicurezza. Ho passato gli ultimi giorni a leggere vari post e guide per mettermi a pari e mi sono fatto un idea, comunque di seguito vi elenco le mie esigenze:
Userei il computer in modo classico (browsing, email, installazione di programmi attendibili, film e giochi). Per quanto riguarda la navigazione è molto difficile che vada su siti "pericolosi". Come browser utilizzo firefox, navigazione tramite tor, addon come httpseverywhere ecc (quest'ultimi devo ancora approfondirli ma ovviamente non è questa la sezione :) ).
Attualmente ho creato due utenti uno administrator e l'altro standard (inoltre ho attivato l'account administrator built in, ho impostato una password e lo nuovamente disattivato, non so se sia servito a qualcosa ma ho seguito la paranoia :P)
per il resto:
sandbox: leggendo ero indeciso tra defensewall e sandboxie ma ho letto che il primo è a pagamento e non esiste la versione per 64 bit, quindi opto per il secondo anche se di defencewall mi piace la filosofia del trusted/untrusted
firewall/hips/Behavior Blockers: non ho un firewall a livello di router ma sono abbastanza indeciso se installarle uno come del resto un hips o un bb. Accetto consigli
antivirus/malware/spyware/rootkit: ce ne sono tantissimi e non saprei cosa installare. Sicuramente non sento l'esigenza (come nel caso del firewall) del real time ma piuttosto preferirei degli strumenti potenti per le scansioni on demand.
ps: per un lavoro di tesi sono costretto a dover installare una decina di programmi di dubbia provenienza. Pensavo di gestire questa situazione con la sandboxie e scansioni del file. Può bastare?
Vi ringrazio .
Al momento non ho tempo per rispondere esaurientemente, scusami.
Comunque posso consigliarti di leggere la mia configurazione di sicurezza (in firma) e poi chiedere eventualmente lumi.
Ciao a presto ;)
[Krueger]
11-05-2013, 21:21
;39423379']Salve sono da poco passato da linux a windows 7 (64 bit). Purtroppo è da anni che non uso ambienti windows e conseguentemente non sono informato su novità in ambito di sicurezza. Ho passato gli ultimi giorni a leggere vari post e guide per mettermi a pari e mi sono fatto un idea, comunque di seguito vi elenco le mie esigenze:
Userei il computer in modo classico (browsing, email, installazione di programmi attendibili, film e giochi). Per quanto riguarda la navigazione è molto difficile che vada su siti "pericolosi". Come browser utilizzo firefox, navigazione tramite tor, addon come httpseverywhere ecc (quest'ultimi devo ancora approfondirli ma ovviamente non è questa la sezione :) ).
Attualmente ho creato due utenti uno administrator e l'altro standard (inoltre ho attivato l'account administrator built in, ho impostato una password e lo nuovamente disattivato, non so se sia servito a qualcosa ma ho seguito la paranoia :P)
per il resto:
sandbox: leggendo ero indeciso tra defensewall e sandboxie ma ho letto che il primo è a pagamento e non esiste la versione per 64 bit, quindi opto per il secondo anche se di defencewall mi piace la filosofia del trusted/untrusted
firewall/hips/Behavior Blockers: non ho un firewall a livello di router ma sono abbastanza indeciso se installarle uno come del resto un hips o un bb. Accetto consigli
antivirus/malware/spyware/rootkit: ce ne sono tantissimi e non saprei cosa installare. Sicuramente non sento l'esigenza (come nel caso del firewall) del real time ma piuttosto preferirei degli strumenti potenti per le scansioni on demand.
ps: per un lavoro di tesi sono costretto a dover installare una decina di programmi di dubbia provenienza. Pensavo di gestire questa situazione con la sandboxie e scansioni del file. Può bastare?
Vi ringrazio .
Al momento non ho tempo per rispondere esaurientemente, scusami.
Comunque posso consigliarti di leggere la mia configurazione di sicurezza (in firma) e poi chiedere eventualmente lumi.
Ciao a presto ;)
Ti ringrazio ma ho fatto tutto:
antivirus: avira free
firewall: integrato
antispyware/malware: emisoft emergency kit, superantispyware, hitman pro, malwarebytes
antirootkit: gmer
e ovviamente firefox con sandboxie :D
luis fernandez
12-05-2013, 12:13
Secondo me ti fai troppe pippe mentali, una volta che hai un account limitato, un browser con sandbox e un firewall, ammenochè non sia l'nsa a volerti bucare il pc, non vedo motivo di stare dietro a tutta quella parpardella di roba. Sono anni che uso xp sp3 con SOLO l'account limitato, firewall del router e hitman per una scansione una tantum. Mai preso un solo spyware...
Anche perchè se riescono a bucarmi un sistema come il mio, difficilmente credo che l'antivirus possa fare qualcosa...
ma infatti ha solo Avira in realtime, gli altri sono tutti on demand.
[Krueger]
14-05-2013, 11:33
ma infatti ha solo Avira in realtime, gli altri sono tutti on demand.
Esatto. Infatti Avira l'ho messo solo per scrupolo. A tal proposito, ha senso tenere un antivirus senza real time ma solo per scansioni ogni tanto?
luis fernandez
14-05-2013, 11:54
;39459217']Esatto. Infatti Avira l'ho messo solo per scrupolo. A tal proposito, ha senso tenere un antivirus senza real time ma solo per scansioni ogni tanto?
Certo che ha senso avere un antivirus in real time.
Avendo tu win7 x64, al posto tuo farei cosi:
antivirus (in real time): Avast o Avira (entrambi free)
antispyware/malware (on demand): malwarebytes e Hitman pro (con quest'ultimo impostato con una scansione veloce programmata 1 volta a settimana).
Poi Gmer per una scansione a stagione e sandboxie.
Piuttosto valuta l'utilizzo di un firewall di terze parti.
Dopo una vita con XP, ho preso un nuovo pc con Seven. Con Xp usavo sygate come firewall, e spywareblaster + spybot + hijackthis contro i malvare.
Sto già installando gli ultimi 3, ma come firewall leggero, facile da configurare ed efficace tipo sygate? Mi sembra di aver capito che con Seven Sygate non gira...
Per quel che concerne gli antivirus, francamente non ne uso mai, ma con Wik 7 sto pensando di installarne uno. Quale mi consigliate? In passato non installavo antivirus in quanto rallentavano troppo. Sinceramente non li ho mai ritenuti utili.
Comunque se arriva qualche consiglio per il firewall e l'antivirus ve ne sono grato.
strangedays
23-05-2013, 14:39
ciao potete dirmi se sono ok questo è quello che uso attualmente:
http://s12.postimg.org/ie9kk3w7h/Clipboard02.jpg
ho xp cosa posso aggiungere? quali cose togliere da xp ho gia disattivato il netstat come posso stare tranquillo del tutto? comodo l'ho settato grazie alla guida di romagnolo...
grazie ciao
strangedays
25-05-2013, 09:28
per il resto come sono messo? avira ho la versione 12.1.9.352 gratuita.. forse è da upgradare?
quei test di sicurezza sono utili mi conviene farlo? parlo di quelli dove si testano intrusioni al fine di verificare se un dato sistema è sicuro..
luis fernandez
25-05-2013, 18:10
per il resto come sono messo? avira ho la versione 12.1.9.352 gratuita.. forse è da upgradare?
quei test di sicurezza sono utili mi conviene farlo? parlo di quelli dove si testano intrusioni al fine di verificare se un dato sistema è sicuro..
Hai Cis5 o 6?
Se hai il 6 naviga col browser sandboxato, se hai ancora il 5 o passi al 6 o installi sandboxie.
elbeppe86
27-05-2013, 07:59
Ciao a tutti, ho da poco un notebook con Windows 8 per uso casa/azienda.
Come posso proteggerlo? Non mi interessa maniacalmente, prima sul vecchio portatile usavo Avira e Comodo come Firewall, ed ogni tanto lanciavo SpyBot.
Ora cosa posso usare? Attualmente ho Avira come Antivirus ed il Firewall quello di Windows 8
markovitz92
28-05-2013, 04:58
Ciao a tutti, ho da poco un notebook con Windows 8 per uso casa/azienda.
Come posso proteggerlo? Non mi interessa maniacalmente, prima sul vecchio portatile usavo Avira e Comodo come Firewall, ed ogni tanto lanciavo SpyBot.
Ora cosa posso usare? Attualmente ho Avira come Antivirus ed il Firewall quello di Windows 8
mi aggiungo anch'io alla richiesta di info su come proteggere windows 8
strangedays
28-05-2013, 10:48
Hai Cis5 o 6?
Se hai il 6 naviga col browser sandboxato, se hai ancora il 5 o passi al 6 o installi sandboxie.
romagnolo mi ha detto che sono aposto col 5 fino a ottobre mi pare..
marcos86
28-05-2013, 11:57
Ora cosa posso usare?
Le stesse cose che usavi prima ;)
Attualmente ho Avira come Antivirus ed il Firewall quello di Windows 8
Se non usavi il d+ di comodo puoi tenere benissimo il firewall di 8. Hai un router con firewall? Puoi aggiungerci malwarebytes per scansioni ogni tanto
come proteggere windows 8
Nello stesso modo con cui si protegge windows 7 :D
mario.rossi69
28-05-2013, 18:33
Ciao a tutti, ho un bel dubbio su che antivirus utilizzare per il mio pc. Ora sto usando kaspersky internet 2013 che per carità come sicurezza nulla da dire...ma come pesantezza ragazzi, un macigno assurdo. Il mio utilizzo del pc è facebook, youtube, mail, torrent a manetta sempre acceso a scaricar film e acquisti online (quasi sempre su ebay e amazon) con paypal,postepay e carta di credito (da siti ovviamente più che attendibili). Ora quindi vorrei chiedervi se secondo voi posso disinstallare il mio macigno kaspersky e utilizarne uno free e se si...quale mi consigliate? avast? avira? Grazie mille a tutti
Dopo una vita con XP, ho preso un nuovo pc con Seven. Con Xp usavo sygate come firewall, e spywareblaster + spybot + hijackthis contro i malvare.
Sto già installando gli ultimi 3, ma come firewall leggero, facile da configurare ed efficace tipo sygate? Mi sembra di aver capito che con Seven Sygate non gira...
Per quel che concerne gli antivirus, francamente non ne uso mai, ma con Wik 7 sto pensando di installarne uno. Quale mi consigliate? In passato non installavo antivirus in quanto rallentavano troppo. Sinceramente non li ho mai ritenuti utili.
Comunque se arriva qualche consiglio per il firewall e l'antivirus ve ne sono grato.
Spyware blaster, spybot e hijack puoi anche non installarli, con i nuovi sistemi sono obsoleti.
Posso consigliarti di utilizzare l'account limitato, navigare con sandboxie, mettere l'uac di seven al massimo e come antivirus avast, ma qui poi si va a gusti personali.
Senno' potresti utilizzare Roboscan -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2488727
luis fernandez
29-05-2013, 00:44
romagnolo mi ha detto che sono aposto col 5 fino a ottobre mi pare..
si, ma la versione 6 ha l'opzione dei browser sandboxati grosso modo come avresti con il programma sandboxie.
markovitz92
29-05-2013, 03:52
mi spiegate gentilmente cosa significa e come si fa a sandboxare il browser?
Ciao a tutti, ho un bel dubbio su che antivirus utilizzare per il mio pc. Ora sto usando kaspersky internet 2013 che per carità come sicurezza nulla da dire...ma come pesantezza ragazzi, un macigno assurdo. Il mio utilizzo del pc è facebook, youtube, mail, torrent a manetta sempre acceso a scaricar film e acquisti online (quasi sempre su ebay e amazon) con paypal,postepay e carta di credito (da siti ovviamente più che attendibili). Ora quindi vorrei chiedervi se secondo voi posso disinstallare il mio macigno kaspersky e utilizarne uno free e se si...quale mi consigliate? avast? avira? Grazie mille a tutti
Sui free puoi valutare la suite Roboscan (in Inglese) oppure Avira free o Avast free, se vuoi il massimo della leggerezza con una buona protezione Panda cloud free, se invece vai su una suite a pagamento IMHO F-Secure è quasi ai livelli di Kaspersky come AV ed è molto più leggero, ovviamente il firewall e la green zone di Kaspersky non ci sono.
mi spiegate gentilmente cosa significa e come si fa a sandboxare il browser?
Hai letto in prima pagina?
mi spiegate gentilmente cosa significa e come si fa a sandboxare il browser?
Leggi qui -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570797
markovitz92
30-05-2013, 03:30
grazie mille!
Salve sto configurando Windows 7 64 bit su un Pc che ha cpu Athlon 64 x2 5600+ e 4Gb di ram. Un disco SSD su SATA2.
Devo valutare AV, FW e quant'altro per avere una protezione soprattutto operando in banking online. Utilizzo Chrome.
Avevo pensato a:
Microsoft Security Essentials
Firewall di Windows
Malwarebytes' Anti-Malware da usare ogni tanto
e all'avvio HitmanPro.
Tutto in licenza free.
Posso star tranquillo o avete delle alternative per migliorare? Grazie.
RoUge.boh
31-05-2013, 11:19
Ragazzi mi consigliate un buon antivirus e internet security per windows 8?
fino a quando usavo win 7 mi sono trovato veramente bene con Roboscan ma non è compatibile con win 8. consigli?
luis fernandez
31-05-2013, 12:06
Salve sto configurando Windows 7 64 bit su un Pc che ha cpu Athlon 64 x2 5600+ e 4Gb di ram. Un disco SSD su SATA2.
Devo valutare AV, FW e quant'altro per avere una protezione soprattutto operando in banking online. Utilizzo Chrome.
Avevo pensato a:
Posso star tranquillo o avete delle alternative per migliorare? Grazie.
Secondo me con Microsoft Security Essentials non si può mai stare tranquilli :asd:
Metti Avast come antivirus e magari un firewall al posto di quello di windows.
Per il resto va bene.
Secondo me con Microsoft Security Essentials non si può mai stare tranquilli :asd:
Metti Avast come antivirus e magari un firewall al posto di quello di windows.
Per il resto va bene.
Guarda, avevo Comodo+Avira e ho letto che per Windows 7 l'accoppiata che ho segnalato era la migliore anche in fatto di performance!
luis fernandez
31-05-2013, 12:26
Guarda, avevo Comodo+Avira e ho letto che per Windows 7 l'accoppiata che ho segnalato era la migliore anche in fatto di performance!
Avast è leggero ed è molto più affidabile di MSE.
Poi in fase di installazione puoi disattivare i vari moduli che non utilizzerai (email se non usi un client di posta installato su pc ma leggi la posta dal browser; IM ; P2P se non hai su quel pc programmi come utorrent ecc)
Per fare banking online un firewall lo metterei.
Vorrei un firewall in italiano per W7 leggero e veloce da configurare
Grazie in anticipo
@ Gregor
Oltre ai consigli di Luis Fernandez ti consiglierei dns protettivi e firefox con noscript settato al massimo.
Quando devo entrare in banca online effettuo una scansione con hitman pro ed utilizzo solo ed esclusivamente firefox con noscript previo aggiornamento di tutti quanti.
Ragazzi mi consigliate un buon antivirus e internet security per windows 8?
fino a quando usavo win 7 mi sono trovato veramente bene con Roboscan ma non è compatibile con win 8. consigli?
Come antivirus Avast Free
Windows 8 non lo utilizzo, altro non saprei dirti . . .
Vorrei un firewall in italiano per W7 leggero e veloce da configurare
Grazie in anticipo
Necessariamente in ita?
Prova a vedere se ti garba Roboscan ;)
Altrimenti (ma a pagamento), il firewall integrato di avast.
Online Armor penso sia gia' un pelino oltre le tue "aspettative". . .
Avast è leggero ed è molto più affidabile di MSE.
Poi in fase di installazione puoi disattivare i vari moduli che non utilizzerai (email se non usi un client di posta installato su pc ma leggi la posta dal browser; IM ; P2P se non hai su quel pc programmi come utorrent ecc)
Per fare banking online un firewall lo metterei.
@ Gregor
Oltre ai consigli di Luis Fernandez ti consiglierei dns protettivi e firefox con noscript settato al massimo.
Quando devo entrare in banca online effettuo una scansione con hitman pro ed utilizzo solo ed esclusivamente firefox con noscript previo aggiornamento di tutti quanti.
Allora credo tornerò ad Avira free + Comodo.
Come browser sono abituato a Chrome, FF è da molto che non lo uso...fa così tanta differenza sotto l'aspetto sicurezza? In ogni caso sto ben attento, il cervello è sempre collegato quando muovo $$$ online :D
Grazie.
RoUge.boh
31-05-2013, 23:25
Come antivirus Avast Free
Windows 8 non lo utilizzo, altro non saprei dirti . . .
grazie :)
SuperBubbleBobble
31-05-2013, 23:53
qualcuno usa /ha usato il tool di M$ "Attack Surface Analyzer" ?
Vorrei un firewall in italiano per W7 leggero e veloce da configurare
Grazie in anticipo
Pc Tools firewall oppure Zone Alarm free.
con questi 2 software è possibile lasciare aperta la possibilità di aggiornamento degli antivirus e bloccare tutto il resto?
con questi 2 software è possibile lasciare aperta la possibilità di aggiornamento degli antivirus e bloccare tutto il resto?
Devi e comunque devi esser in grado di farlo. . .
Basta creare le regole apposite.
esiste qualche tool per testare la "bontà" della soluzione?
esiste qualche tool per testare la "bontà" della soluzione?
Ad esempio qui -> https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2
e qui -> http://personalfirewall.comodo.com/cltinfo.html
intendevo la possibilità di "attaccare" la macchina per vedere come regge. Servono a questo scopo?
intendevo la possibilità di "attaccare" la macchina per vedere come regge. Servono a questo scopo?
Infatti.
Il GRC controlla le porte aperte, chiuse e in ascolto del firewall mentre il Comodo simula diversi tipi di intrusione per vedere come reagisce il software in questione.
tomahawk
08-06-2013, 16:52
Ragazzi, vorrei provare qualcos'altro perché negli ultimi tempi KIS2013 mi dà problemi con Firefox 21.0 e anche con la 22.0 beta4. Praticamente quando è aperto il browser e un po' di schede, il processo avp.exe (uno dei due) si fissa al 50% di uso della cpu e non si schioda fino alla chiusura di FF.
Ho reinstallato KIS, poi FF 21.0, poi la 22.0 beta4, ma non ho risolto nulla.
Dato che mi sono scocciato, con cosa sostituisco KIS2013?
Qualche combinazione che dia la stessa protezione o che magari faccia meglio. Magari anche gratis.
Negli ultimi anni ho usato sempre KIS e disattivato UAC e Windows firewall.
Sono su Win7 HP 64bit.
Ragazzi, vorrei provare qualcos'altro perché negli ultimi tempi KIS2013 mi dà problemi con Firefox 21.0 e anche con la 22.0 beta4. Praticamente quando è aperto il browser e un po' di schede, il processo avp.exe (uno dei due) si fissa al 50% di uso della cpu e non si schioda fino alla chiusura di FF.
Ho reinstallato KIS, poi FF 21.0, poi la 22.0 beta4, ma non ho risolto nulla.
Dato che mi sono scocciato, con cosa sostituisco KIS2013?
Qualche combinazione che dia la stessa protezione o che magari faccia meglio. Magari anche gratis.
Negli ultimi anni ho usato sempre KIS e disattivato UAC e Windows firewall.
Sono su Win7 HP 64bit.
dopo anni di KIS anch'io l 'ho dovuto cambiare, se no dovevo cambiare PC :doh:
dopo aver provato diverse combinazioni , mi sono sistemato così:
- UAC al massimo
- browser (maxthon (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808061)) con i settings per la sicurezza consigliati (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648) e sempre sotto sandboxie
- pdf, word, excel, sempre in sandboxie (chiaramente se il file te lo crei te è inutile)
- MSE come antivirus
- Windows Firewall (se vuoi stare più al sicuro ti consiglio Online Armor (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515&page=142))
- Norton DNS
- una passata di hitman pro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539794) / mbam una volta a settimana
il computer è rinato e ancora pare che il mio pc sia sano :)
tomahawk
08-06-2013, 21:32
Grazie ragazzi delle risposte.
Boh sono affezionato a FF...comunque chiedevo, volendo cambiare come potrei sistemarmi per avere un'ottima se non migliore protezione. Perché uso da anni KIS e vorrei informarmi nel caso volessi cambiare, visto che comunque comincia a pesare sul mio pc datato.
Poi probabilmente passerò a Chrome per il momento.
L'ingenuo
08-06-2013, 21:53
E' da qualche giorno che Windows Firewall Notifier mi continua ad apparire con Outlook attivo e soprattutto nella più banale navigazione con Opera. Qualsiasi ricerca o cosa io digiti nella barra degli indirizzi lui puntualmente si attiva, e la navigazione internet è così impossibile. Per toglierlo basta cancellare la cartella? Devo andare di disablewfn.cmd?
L'ingenuo
09-06-2013, 08:40
Avevo cercato il thread di wfn, che mi sembrava di ricordare ci fosse, nella sezione sbagliata :doh:
Ti ringrazio, avendo problemi con la navigazione ho postato appena il browser mi dava una pagina "accettabile" :mc:
Grazie ragazzi delle risposte.
Boh sono affezionato a FF...comunque chiedevo, volendo cambiare come potrei sistemarmi per avere un'ottima se non migliore protezione. Perché uso da anni KIS e vorrei informarmi nel caso volessi cambiare, visto che comunque comincia a pesare sul mio pc datato.
Poi probabilmente passerò a Chrome per il momento.
per il browser, puoi iniziare con le versioni portable finchè non trovi un buon compromesso (se ti piace chrome, forse ti piacerà anche srware Iron (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2461292))
per Kaspersky anch'io mi sono sentito a disagio nel toglierlo, ma lo puoi sempre usare GRATIS on demand tramite Kaspersky Rescue Disk 10 (https://support.kaspersky.com/viruses/rescuedisk), oppure farti una chiavetta multi iso con sardu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2276140); non è la stessa cosa di averlo in realtime, ma almeno hai scansionato il pc tramite un simil KIS mentre windows era scollegato :Prrr: ;)
@ Tomahawk
dopo anni di KIS anch'io l 'ho dovuto cambiare, se no dovevo cambiare PC :doh:
dopo aver provato diverse combinazioni , mi sono sistemato così:
- UAC al massimo
- browser (maxthon (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=808061)) con i settings per la sicurezza consigliati (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1955648) e sempre sotto sandboxie
- pdf, word, excel, sempre in sandboxie (chiaramente se il file te lo crei te è inutile)
- MSE come antivirus
- Windows Firewall (se vuoi stare più al sicuro ti consiglio Online Armor (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1798515&page=142))
- Norton DNS
- una passata di hitman pro (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2539794) / mbam una volta a settimana
il computer è rinato e ancora pare che il mio pc sia sano :)
L'utente qui sopra ti ha dato ottimi spunti.
Se vuoi alleggerire la configurazione (mi sembra strano che il tuo pc con 7 sia lento, quanta ram hai?) puoi prendere in considerazione :
- avast free come antivirus, oppure
- panda cloud free antivirus, oppure ancora
- roboscan che e' un antivirus ed un firewall basico tutto in uno.
UAC al massimo, utilizzare sandboxie per il browser e cambiare i dns con alcuni piu' protettivi tipo i norton.
MSE sara' leggero ma povero in rilevazione e "cura" ;)
I plugin (leggasi componenti aggiuntivi anche) dei vari browser son capitoli a parte. . .
Domanda, ho da formattare un pc con xp per uno stupido, a parte:
antivirus
chrome
wise disk cleaner settato per la pulizia automatica
deframmentazione automatica (con software ancora da individuare)
spywareblaster "potenziato"
aggiornamenti in automatico
c'è qualche altra precauzione da usare (tipo bloccare il firewall di windows in qualche modo)?
Andrebbe bene settare il power user invece che admin?
Se e' stupido come scrivi, utilizzare dns alternativi come i norton, l'utilizzo di sandboxie e/o (forse meglio), usare il pc sotto returnil, cosi' meno interagisce con il computer e meno danni fa.
Su xp non essendoci UAC e il non perfetto funzionamento dell'account limitato, suggerirei l'utilizzo dei software sopra esposti.
Non per il tuo caso specifico ma in generale poi, installare l'ottimissimissimo Keriver 1 click restore free (http://www.keriver.com/oneclick_free.html) per un'immagine di sistema.
P.s.
Anche io ho un pc con xp, e quando lo utilizza mio figlio, gia' di per se avvia returnil cosi in caso di guai, posso sempre riavviare ed avere il computer immacolato ;)
Maicol82
30-06-2013, 14:34
Ciao a tutti, attualmente uso kaspersky pure da ormai 4-5 anni, a giorni mi scadrà la licenza e vorrei provare qualcosa di gratuito, in un altra discussione mi è stato consiglisto avast più la suite di comodo poi mi è stato consigliato di dare un occhio anche a questo thread e leggo che è maggiormente consigliato usare diversi software piuttosto che le suite...cosa mi consigliate in proposito per avere una protezione completa come quella attuale? Lasciando da parte quello che la versione pure di kaspersky ha in più tipo la gestione password (mai utilizzata da me)
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
luis fernandez
01-07-2013, 18:44
Ciao a tutti, attualmente uso kaspersky pure da ormai 4-5 anni, a giorni mi scadrà la licenza e vorrei provare qualcosa di gratuito, in un altra discussione mi è stato consiglisto avast più la suite di comodo poi mi è stato consigliato di dare un occhio anche a questo thread e leggo che è maggiormente consigliato usare diversi software piuttosto che le suite...cosa mi consigliate in proposito per avere una protezione completa come quella attuale? Lasciando da parte quello che la versione pure di kaspersky ha in più tipo la gestione password (mai utilizzata da me)
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
Comodo (solo firewall e D+)
Antivirus: Avast free scegliendo installazione personalizzata ed escludendo protezione web, mail, im, e p2p (se non usi tali software), protezione browser, remoto.
Antimalware: hitman pro
Norton DNS
Maicol82
02-07-2013, 07:51
Comodo (solo firewall e D+)
Antivirus: Avast free scegliendo installazione personalizzata ed escludendo protezione web, mail, im, e p2p (se non usi tali software), protezione browser, remoto.
Antimalware: hitman pro
Norton DNS
Grazie dei consigli. La protezione web, mail e p2p la terrò abilitata perché comunque navigo ed uso la mail e il p2p uso mirc, intendevi dire questo con se non usi tali software? Come browser uso iron portable, escludo ugualmente la protezione browser e remoto?
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
luis fernandez
02-07-2013, 11:04
Grazie dei consigli. La protezione web, mail e p2p la terrò abilitata perché comunque navigo ed uso la mail e il p2p uso mirc, intendevi dire questo con se non usi tali software? Come browser uso iron portable, escludo ugualmente la protezione browser e remoto?
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
Protezione web: disabilitala in fase di installazione (non dopo averla installata) se usi un firewall terzo come comodo altrimenti non avrai il pieno controllo su ciò che esce e paradossalmente sei meno sicuro.
Protezione mail: serve solo se installi un client mail sul pc (thunderbird, outlook, ecc) e non se visualizzi le mail su piattaforma... inoltre l'ho provata la settimana scorsa e ad esempio con gmail su thunderbird non funzionava, quindi non serve a nulla.
Remoto: disattivalo se non conosci nessuno che entri nel tuo pc per settarti avast o viceversa.:D
Protezione browser: ancora acerba. Meglio l'estensione wot a questo punto. Anche mettendo i Norton DNS sei coperto.
Maicol82
02-07-2013, 12:00
Protezione web: disabilitala in fase di installazione (non dopo averla installata) se usi un firewall terzo come comodo altrimenti non avrai il pieno controllo su ciò che esce e paradossalmente sei meno sicuro.
Protezione mail: serve solo se installi un client mail sul pc (thunderbird, outlook, ecc) e non se visualizzi le mail su piattaforma... inoltre l'ho provata la settimana scorsa e ad esempio con gmail su thunderbird non funzionava, quindi non serve a nulla.
Remoto: disattivalo se non conosci nessuno che entri nel tuo pc per settarti avast o viceversa.:D
Protezione browser: ancora acerba. Meglio l'estensione wot a questo punto. Anche mettendo i Norton DNS sei coperto.
Provo ad installare e poi ti dico se ho capito ciò che intendi...
edit
scusa ma ho caricato comodo da dove scelgo cosa abilitare e cosa no, dalle prime tre ed uniche spunte?
re-edit
fatto tutto ma non trovo il modo di rimettere la protezione web disabilitata durante l'installazione
luis fernandez
02-07-2013, 18:45
Provo ad installare e poi ti dico se ho capito ciò che intendi...
edit
scusa ma ho caricato comodo da dove scelgo cosa abilitare e cosa no, dalle prime tre ed uniche spunte?
re-edit
fatto tutto ma non trovo il modo di rimettere la protezione web disabilitata durante l'installazione
Comodo è una cosa, avast un'altra.
Io parlavo delle opzioni di avast.
In comodo sotto le tre spunte (che devi disabilitare) c'è personalizza, cliccaci su.
Maicol82
02-07-2013, 19:27
Comodo è una cosa, avast un'altra.
Io parlavo delle opzioni di avast.
In comodo sotto le tre spunte (che devi disabilitare) c'è personalizza, cliccaci su.
Si si lo so che sono 2 cose diverse. Io ho disattivato in avast la protezione web, mail, p2p e im ma ad installazione completata voglio riattivare la protezione web e p2p ma non trovo dove poterlo fare. Per comodo ho scaricato comodo firewall, ripeterò l'installazione perché non ho disattivato le 3 spunte. Una volta cliccato su personalizza cosa devo fare? D+ sta per defense+ giusto? lo trovo nel personalizza? Grazie per l'aiuto che mi stai dando.
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
Mi date un parere sulla mia configurazione? è estremamente importante avendo il conto corrente online,grazie
Antivirus : avast free
Firewall: comodo
antikeylogger: keyscrambler
Browser : firefox con ad block plus ,wot e avast online security (no script l ho tolto perche mi bloccava tutto)
antispyware:malwarebytes,emsisoft antimalware
altri programmi:
-zemana antikeylogger all avvio
-kaspersky tdss killer (antirootkit)
-bitdefender 60 second virus scanner (per i nuovi virus sconoscuti in cloud)
Altro:
-aggiornamenti automatici attivi di windows 7
-secunia
-filehippo updater
Utility:
ccleaner
jetclean
glary utilities
dns : quelli di comodo
mail di alice con antispam/antivirus integrato lato server
QUalche altro suggerimento?
grazie
Io abiliterei Noscript, dopo la taratura iniziale hai un browser decisamente più sicuro.
luis fernandez
03-07-2013, 11:41
Si si lo so che sono 2 cose diverse. Io ho disattivato in avast la protezione web, mail, p2p e im ma ad installazione completata voglio riattivare la protezione web e p2p ma non trovo dove poterlo fare. Per comodo ho scaricato comodo firewall, ripeterò l'installazione perché non ho disattivato le 3 spunte. Una volta cliccato su personalizza cosa devo fare? D+ sta per defense+ giusto? lo trovo nel personalizza? Grazie per l'aiuto che mi stai dando.
inviato dal mio Huawei Ascend Mate
Per Comodo:
cliccando su personalizza devi lasciare la spunta solo su firewall (il d+ è incluso a default altrimenti se togli tutte le spunte non installeresti nulla :D ), nella seconda tab togli la spunta alla voce che vuoi meno popup.
Per Avast:
se hai disattivato quei moduli in fase di installazione, come ti avevo suggerito, non sono stati installati e quindi non puoi attivarli o disattivarli da avast.
Per farlo devi prima modificare l'installazione andando in pannello di controllo-programmi e funzionalità (se hai win7) - selezionare avast nella lista e poi disinstalla/cambia. Nella finestrella di avast che si aprirà vai su cambia e seleziona i moduli che vuoi attivare.
Se vuoi consigli specifici sui 2 programmi scrivi nei thread di cis 6 e avast perché qui siamo off topic ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.