PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Schede Video AGP - PRE Serie ATI Radeon HD4XXX AGP


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Six1
01-07-2009, 19:04
Schede Video AGP PRE Serie ATI Radeon HD4xxx AGP.

- (English Traslation)
AGP Video Cards OF THE PREVIOS TYPE ATI Radeon HD4xxx AGP.

*Aggiornato/Updated al/to 12.11.2010

Lo scopo di questo Thread è quello di catalogare le migliori GPU AGP in ambito Prestazionale con i Giochi, anche di ultima generazione. GPU AGP che ad oggi e anche in Futuro possono e potranno ancora dire la loro pur scendendo ai dovuti compromessi, di cui Noi comunque GPU per GPU verificheremo e inoltre capiremo su quale Fascia collocarle in base al loro prezzo/prestazioni.
Ogni GPU verrà descritta nei suoi dettagli e sarà allegata una mini scheda tecnica, Benhmark, confronti ecc. ecc.
A volte dopo un Upgrade della Scheda Video il processore potrebbe creare una situazione di CPU limite in cui la Scheda Video causa obsolescenza del Processore Non viene sfruttata a dovere, quindi qui di seguito troverete tutte le varie possibilità per aggirare (nel limite del possibile) questo ostacolo. Troverete una lista delle migliori CPU Single Core, Dual Core, Quad Core da poter istallare sulla Vostra Scheda Madre (compatibilità Permettendo).
Inoltre altro problema Non raro è l' Efficienza del proprio Alimentatore una volta effettuato l' Upgrade, quindi anche per questo troverete in questo Thread qualche risposta in più ai vostri quesiti e magari riuscirete a togliervi gran parte dei dubbi.
Poco alla volta integrerò.....

----------
(For English Speakig Users)
English Traslation:
The scope of this Thread is to select the best AGP Video Cards with particular reference to their performance with the last Generation Games.
Sometimes a Video Card Upgrade the Processing Unit could cause a CPU limit situation where the Video Card generates an underperformance of Processing Unit. In This Thread you will find all instructions to turnaround of course where possible to this kind of problem.
----------


Intanto qualche cenno su AGP (Accelerated Graphics Port) :

La prima versione dello standard AGP raddoppiava la banda passante rispetto a un normale slot PCI perché ne raddoppiava la frequenza, raggiungendo quindi i 266 MB/s, ma era capace di funzionare anche in modalità 2x e raggiungere i 533 MB/s effettuando ben due trasferimenti per ciclo di clock. Successivamente, le versioni 2.0 e 3.0 hanno introdotto la possibilità di 4 e 8 trasferimenti per ciclo di clock, giungendo alla odierna frequenza equivalente di 533 MHz. Per prevenire problemi di compatibilità tra le differenti versioni, è sempre previsto il funzionamento in modalità safe 1x, quindi a 266 MB/s. Questa modalità viene attivata automaticamente dal BIOS in caso di problemi.

* AGP 1.0
o AGP 1x: 266 x 1 = 266 MB/s
o AGP 2x: 266 x 2 = 533 MB/s

* AGP 2.0
o AGP 4x: 266 x 4 = 1066 MB/s

* AGP 3.0
o AGP 8x: 266 x 8 = 2133 MB/s

Specifiche di alimentazione:

Esistono tre tipi di alimentazione previsti dallo standard vedi qui di seguito...

* AGP 1,5 V (4x/8x)
* AGP 3,3 V (1x/2x)
* AGP Universal (compatibile con entrambi i precedenti)

Una scheda compatibile con il 4x è anche compatibile con l'8x, e viceversa.

Casi possibili:

E' possibile:

* Montare qualunque scheda AGP su uno slot di tipo Universal
* Montare una scheda AGP 8x\4x (0.8v\1.5v) su uno slot 4x\8x (0.8\1.5v)
* Montare una scheda AGP 8x\4x\2x (0.8v\1.5v\3.3v) su qualunque slot esistente
* Montare una scheda AGP 4x\2x (1.5v\3.3v) su uno slot AGP 8x\4x\2x (1.5v\3.3v)

NON è possibile:

* Montare una scheda AGP 8x\4x (0.8v\1.5v) su uno slot 2x (3.3v)
* Montare una scheda AGP 2x (3.3v) su uno slot 8x\4x (0.8v\1.5v)

N.B.
Alcune schede prodotte attorno all' anno 2000, pur avendo lo slot compatibile AGP4x (quindi con 3 tacche), operano solamente al voltaggio di 3.3v, risultando quindi incompatibili con schede madri dotate di slot AGP 8x\4x (0.8v\1.5v).

Per approfondire: http://www.playtool.com/pages/agpcompat/agp.html#universalagpcard

--------------/


Le novità, nuove GPU AGP(ATI Radeon HD4650 AGP, ATI Radeon HD4670 AGP) le trovate qui:

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
Here below you can find all news related to the New Video Cards AGP(ATI Radeon HD4650 AGP, ATI Radeon HD4670 AGP):
----------

Thread Ufficiale ATI Radeon HD4650 AGP:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785
Thread Ufficiale ATI Radeon HD4670 AGP:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489
Queste GPU segnano il Futuro per Accellerated Graphics Port.

Si attende l' uscita delle ATI Radeon HD5xxx AGP:

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
ATI Radeon HD5xxx AGP will be lounched on the market soon:
----------

---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125996



Se possedete una Scheda Madre AGP e volete tenervela perchè ci siete affezionati o perchè ancora in grado di dare molto "Benissimo" effettivamente se uno è soddisfatto Non viè motivo di cambiare ma se invece volete scatenare tutta la potenza della vostra Scheda Video di nVidia AGP o Scheda Video di ATI AGP e quindi nel contempo decidere di fare un graduale Upgrade quindi passare da un Single Core a un Dual Core, Quad Core (Intel o AMD equivalente) da una Scheda Video AGP a una Scheda Video PCIEx (nVidia o ATI) tutto su una stessa Scheda Madre questo è possibile con:

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
If you have a Mainboard AGP and you wount to keep on using it because it is it still able to deliver good performances and you want to trigger all its capability upgrading it from a SingleCore to DualCore or QuadCore (AMD/INTEL equivalent) from a AGP Video Card to a PCIex Video Card all on the same Mainboard this is possible with:
----------

Le migliori Schede Madri con Tecnologia "(AGP&PCIEx) anche insieme" oggi sul mercato le trovate tra le seguenti proposte:

:eek: Si avete capito bene AGP&PCIEx insieme..... ;)

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
The best Mainboards with tecnology AGP and PCIEx (even togheter) are the following:
:eek: You understood well AGPandPCIEx Togheter...... ;)
----------

Intel:
- Asrock 4CoredualSata2
- Asrock 4CoredualSata2 Rev2.0
- ConRoe865PE
- 4CoreDual-VSTA
- 775Dual-VSTA
- 775i65G
- P5PE-VM
- p5vdc-x
- GA-8VT880P Combo (rev. 1.x) e (rev. 2.x) New
- 775VM800Pro-DDR2
- Biostar P4M800Pro-D1 7.x
- Asus P5VD1-X
AMD:
- AM2FN3-VSTA
- AliveDual-eSATA2
- GA-MF3 (rev. 1.0) ( AM2+ )
- 939A8X-M
- 939Dual-SATA2
- 939Dual-VSTA
- 939SLI32-eSATA2
- 939SLI-eSATA2
- 939S56-M
- 939NF4G-SATA2
- 939NF4G-VSTA
- 939NF6G-VSTA
- 939N68PV-GLAN
N.B.
Schede Madri con chipset nVidia permettono l' uso "insieme" di DualCore (o superiori) e Schede Video di ATI di ultima generazione (dalle x16xx a salire) solo con Sistema Operativo Windows Xp, per ulteriori informazioni chiedete qui nel Thread

Oppure leggete e chiedete qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
Mainboards with chipset nVidia allow to use togheter DualCore (o higher) and Video Cards of ATI of last Generation (from x16xx in up) also with Operative Sistem Windows Xp, for more informations you can ask here:

Or you can read and ask here: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504
----------


Rispettivi Link dove trarne informazioni:

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
Link where you can take information:
----------

- Thread Ufficiale:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-SATA2
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoe865PE
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4COREDUAL-VSTA /Thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1374280
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775Dual-VSTA
- http://www.asrock.com/MB/overview.asp?Model=775i65G
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775VM800Pro-DDR2
- http://asus.com/product.aspx?P_ID=k3h0ZFVu9Lo1dUvk&templete=2
- http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/content.php?S_ID=97
- http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=SkuBYErUHJtQw76w&templete=2
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=AM2NF3-VSTA
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALIVEDUAL-ESATA2
- http://www.giga-byte.it/products/mb/overview/ga-mf3_10.html
- http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-8vt880p_combo_1x.html
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939A8X-M
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939Dual-SATA2
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939Dual-VSTA
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939SLI32-eSATA2
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939SLI-eSATA2
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939S56-M
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939NF4G-SATA2
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939NF4G-VSTA
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939NF6G-VSTA
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939N68PV-GLAN

GPU AGP (nVidia - ATI) ricerca e selezione Veloce:

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
Quick search and selection:
----------

- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061071&postcount=2
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061084&postcount=3
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061105&postcount=4
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061112&postcount=5
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061142&postcount=7
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061147&postcount=8
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061169&postcount=10
- Riepilogo GPU AGP: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6

CPU su configurazione AGP che possono sfruttare completamente o quasi le GPU elencate in questo Thread:

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
CPU on AGP System that can it exploit complete(or near) the Video Cards in this Thread:
----------


- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9

Il mio Alimentatore a questo mio imminente Upgrade reggerà? Se No, dove ne trovo uno di qualità ed a un buon prezzo?

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
My PowerSupply after my upgrade will sustain it?
If No Where can I find one at a good price?
----------

- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9







Buona consultazione: ;) --->
----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
Good Reading: ;) --->
----------


_


Un Sistema AGP ad oggi può essere aggiornato per un uso Multimediale del Pc senza incorrere in questo caso a limiti imposti. Il campo Videoludico deve essere considerato accessibile(perchè lo è e lo sarà anche in Futuro se si scende dove occorrre ai dovuti compromessi) ma Non può essere considerato sempre/solo come principale motivazione ad un eventuale Upgrade del comparto grafico.

Six1
01-07-2009, 19:04
GPU AGP Medio e Alto profilo



________________________________________http://img35.imageshack.us/img35/5962/nvidiaagp.png (http://img35.imageshack.us/i/nvidiaagp.png/)GPU AGP nVidia:

nVidia 7600 GT AGP

http://img44.imageshack.us/img44/1600/agp7.jpg (http://img44.imageshack.us/i/agp7.jpg/)
Graphics Bus Technology AGP
Memory 256MB
Memory Interface 128-bit
Memory Bandwidth (GB/sec) 22.4
Fill Rate (Billion pixels/sec) 6.7
Vertices/Second (Millions) 700
Pixels per clock (peak) 12
RAMDACs (MHz)

DirectX 9.0c

Link nVidia: GeForce 7 Series (http://www.nvidia.com/page/geforce7.html)
----------
nVidia 7800GS AGP

http://img141.imageshack.us/img141/5207/agp8.jpg (http://img141.imageshack.us/i/agp8.jpg/)
Graphics Bus Technology AGP
Memory 512MB
Memory Interface 256-bit
Memory Bandwidth (GB/sec) 54.4
Fill Rate (Billion pixels/sec) 13.2
Vertices/Second (Millions) 1100
Pixels per clock (peak) 24
RAMDACs (MHz) 400


DirectX 9.0c

Link nVidia: GeForce 7 Series (http://www.nvidia.com/page/geforce7.html)
----------
nVidia 7900GS AGP

http://img72.imageshack.us/img72/9186/agp9.jpg (http://img72.imageshack.us/i/agp9.jpg/)
Graphics Bus Technology AGP
Memory 256/512MB
Memory Interface 256-bit
Memory Bandwidth (GB/sec) 42.2
Fill Rate (Billion pixels/sec) 9
Vertices/Second 822.5 Million
Pixels per clock (peak) 20
RAMDACs (MHz) 400


DirectX 9.0c

Link nVidia: GeForce 7 Series (http://www.nvidia.com/page/geforce7.html)
----------
nVidia 7900GT AGP

http://img36.imageshack.us/img36/8021/agp10.jpg (http://img36.imageshack.us/i/agp10.jpg/)
Graphics Bus Technology AGP
Memory 256MB/512
Memory Interface 256-bit
Memory Bandwidth (GB/sec) 42.2
Fill Rate (Billion pixels/sec) 10.8
Vertices/Second 940 Million
Pixels per clock (peak) 24
RAMDACs (MHz) 400


DirectX 9.0c

Link nVidia: GeForce 7 Series (http://www.nvidia.com/page/geforce7.html)
----------
lnVidia 7950GT AGP


http://img33.imageshack.us/img33/1415/agp11.jpg (http://img33.imageshack.us/i/agp11.jpg/)
Graphics Bus Technology AGP
Memory 512MB
Memory Interface 256-bit
Memory Bandwidth (GB/sec) 44.8
Fill Rate (Billion pixels/sec) 13.2
Vertices/second (Billion) 1.1
Pixels per clock (peak) 24
RAMDACs (MHz) 400


DirectX 9.0c

Link nVidia: GeForce 7 Series (http://www.nvidia.com/page/geforce7.html)

--------------

Top della gamma AGP di nVidia.

Scegliete in questa lista la GPU AGP che fà per voi copiate su Google o su qualsiasi altro motore di ricerca il nome e la marca della GPU AGP che vi interessa e poi date l' invio, vi compariranno una serie infinita di Shop on-lline scegliete quello in cui trovate l' offerta migliore e acquistate la Vostra nuova e fiammante GPU AGP.

Six1
01-07-2009, 19:05
GPU AGP Medio e Alto profilo


________________________________________http://img265.imageshack.us/img265/29/atiagp.jpg (http://img265.imageshack.us/i/atiagp.jpg/)GPU AGP ATI:

ATI Radeon X1600Pro AGP

http://img44.imageshack.us/img44/9392/agp1600.jpg (http://img44.imageshack.us/i/agp1600.jpg/)
Processore grafico: ATI RADEON X1600 PRO
Memoria installata: 256 MB
Tipo interfaccia: AGP 8x
Supporto DirectX: DirectX 9.0c
Velocita' del clock base: 500 MHz
Velocita' di memoria del clock: 800 MHz
Ampiezza dati processore grafico: 128-bit
Tecnologia memoria: DDR2 SDRAM
Risoluzione massima: 2560 x 1600

DirectX 9.0C
Link Drivers: AMD Support Search (http://support.amd.com/us/psearch/Pages/psearch.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.2&contentType=GPU+Download+Detail&ostype=&keywords=&items=20)

Link ATI: Radeon™ X1600 Series - Overview & Features (http://ati.amd.com/products/radeonx1600/index.html)

---------

ATI Radeon X1650Pro AGP

http://img220.imageshack.us/img220/9195/sapphireradeonx1650proa.jpg (http://img220.imageshack.us/i/sapphireradeonx1650proa.jpg/)
* 512 MB DDR2 memory
Shader Model 3.0
DirectX® 9.0C
Windows Vista™ Premium Ready1
CrossFire™ ready
Dual-link DVI output
Video-out
VGA

DirectX 9.0C
Link Drivers: AMD Support Search (http://support.amd.com/us/psearch/Pages/psearch.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.2&contentType=GPU+Download+Detail&ostype=&keywords=&items=20)

Link ATI: Radeon™ X1650 PRO AGP - Specifications (http://ati.amd.com/products/radeonx1650/radeonx1650proagp/specs.html)

---------

ATI Radeon X1650XT AGP

http://img691.imageshack.us/img691/9350/xtx1650agp.jpg (http://img691.imageshack.us/i/xtx1650agp.jpg/)
Graphics Engine RADEON X1650 XT
Video Memory 256/512 MB GDDR3
Engine Clock 575 MHz
Memory Clock 675 MHz x 2
Memory Interface 128 bit
DirectX Support 9
Bus Standard AGP x8

DirectX 9.0C
Link Drivers: AMD Support Search (http://support.amd.com/us/psearch/Pages/psearch.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.2&contentType=GPU+Download+Detail&ostype=&keywords=&items=20)

Link ATI: Radeon™ X1600 Series - Overview & Features (http://ati.amd.com/products/radeonx1600/index.html)

---------

ATI Radeon X1950Pro AGP

http://img99.imageshack.us/img99/1905/agp1.jpg (http://img99.imageshack.us/i/agp1.jpg/)
ATI RADEON™ X1950 PRO core (580MHz)
512MB GDDR3 onboard memory (1400MHz)
Windows Vista™ 3D environment Support
36 pixel shader processors
256-bit Memory Bus
AGP 8x
Pixel Shader Version 3.0
Video Acceleration of: MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, and H.264
Dual DVI
Tv-Out


DirectX 9.0c
Link Drivers: AMD Support Search (http://support.amd.com/us/psearch/Pages/psearch.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.2&contentType=GPU+Download+Detail&ostype=&keywords=&items=20)

Link ATI: Radeon™ X1950 Series - Overview (http://ati.amd.com/products/radeonx1950/index.html)

---------

ATI Radeon X1950XT AGP
http://img197.imageshack.us/img197/3700/76349887.jpg (http://img197.imageshack.us/i/76349887.jpg/)
* Windows Vista Premium Certified.
* Powered by ATI RADEON® X1950XT (90nm) GPU.
* A 90-nanometer process GPU, the debut of the unique processing architecture.
* 256MB of 256-bit (512-bit Internal Ring Bus) GDDR3 memory.
* 48 parallel pixel pipelines.
* Dual DVI (Double Dual Link) + HDTV + HDCP + D-sub (VGA) support.
* TEC(Thermal electric Cooler)inside: TEC freezes ASIC by electric controlling, not only fan cools the ASIC
* Exclusive X-Turbo Fan
* *With X-Turbo fan cooler: Easily to have 648MHz default core clock for 1950XT AGP board and Overdrive to 675MHz ASIC core maximum overclock margin.
* *Effective thermal control device : 1950XTX level in core clock (648MHz X1950XTX original core clock) at only about 70°C or more while operating 3D in room temperature environment for reliability.
* *OverDrive by ATI control panel
* *Fan Control ( 2D 20Db-, 3D 28dB-) for silent cooling.
* *Temperature monitoring : Utility to monitor ASIC temperature.
* Dual DVI display port supports resolutions up to 1920x1200 (single-link DVI) or 2560x1600 (dual-link DVI, HDCP).
* ATI’s Avivo™ technology connects to home entertainment devices and creates true-to-life image reproduction, and the smoothest video playback ever offered by ATI. Get high image fidelity with CRT and LCD displays, TVs, rear projection and plasma TVs, and projectors.
* New ultra-threaded core 3D architecture with ATI’s revolutionary Avivo video and display technology to drive performance to new heights with incredible speed and intense 3D graphics.
* Shader Model 3.0 features new High Dynamic Range visual effects, and enhances realism with adaptive anti-aliasing and lightening fast performance.
* CATALYST™: Full Windows Vista LDDM support including Aero Glass visuals

DirectX 9.0C
Link Drivers: AMD Support Search (http://support.amd.com/us/psearch/Pages/psearch.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.2&contentType=GPU+Download+Detail&ostype=&keywords=&items=20)

Thread Ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1441270
( A cui chiedere informazioni )

Link Gecube (Con le caratteristiche tecniche della GPU): GECUBE Internet, 3D Gaming&Entertainment (http://www.gecube.com/products-02.php?prod_cat_pid=9&prod_cat_id=166)

---------

ATI Radeon HD2600Pro AGP

http://img4.imageshack.us/img4/715/agp3.jpg (http://img4.imageshack.us/i/agp3.jpg/)
390 million transistors on 65nm fabrication process
128-bit DDR2 memory interface
Ring Bus Memory Controller
Unified Superscalar Shader Architecture
Full support for Microsoft® DirectX® 10.0
Dynamic Geometry Acceleration
Anti-aliasing features
Texture filtering features
ATI Avivo™ HD Video and Display Platform

DirectX 10.0
Link Drivers: AMD Support Search (http://support.amd.com/us/psearch/Pages/psearch.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.2&contentType=GPU+Download+Detail&ostype=&keywords=&items=20)

Link ATI: ATI Radeon? HD 2600 GPU Specifications (http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-2000/hd-2600/Pages/ati-radeon-hd-2600-gpu-specs.aspx)

----------

ATI Radeon HD2600XT AGP

http://img146.imageshack.us/img146/6186/agp2.jpg (http://img146.imageshack.us/i/agp2.jpg/)
Processore Grafico (GPU) ATI Radeon RV630 XT
Bus AGP 4X, 8X
Clock GPU / Clock Memorie 800MHz / 1400MHz
Quantitativo e Tipo Memoria 256Mb – GDDR3 - 128 Bit
Uscita VGA 1 Connettore (2 con adattatore DVI-VGA incluso)
Uscite DVI 1 Connettore
Uscita HDMI ND
TV-Out Presente
Ramdac 400MHz X 2
Dual Display HYDRAVISON 3 è il software di gestione multimonitor di ATI che permette di utilizzare più monitor contemporaneamente
Dissipatore Attivo
Tecnologie Integrate Microsoft DirectX® 10.0 & Open GL 2.0 Full Hardware Support, Shader Model 4.0 , Ring Bus Memory Controller, Unified Superscalar Shader Architecture, ATI AVIVO HD Video and Display Platform, Blu-ray, HD DVD, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4/DivX, WMV9 Hardware Decoding, Multi-Sample Anti-Aliasing, HDR+Anti-Aliasing, UVD, Windows Vista Premium Ready
Sistemi Operativi Supportati Windows XP – Windows XP x64 - Windows MCE 2005 – Windows Vista
Altre Caratteristiche Occupa uno Slot, necessita di alimentazione esterna

DirectX 10.0
Link Drivers: AMD Support Search (http://support.amd.com/us/psearch/Pages/psearch.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.2&contentType=GPU+Download+Detail&ostype=&keywords=&items=20)

Link ATI: ATI Radeon? HD 2600 GPU Specifications (http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-2000/hd-2600/Pages/ati-radeon-hd-2600-gpu-specs.aspx)

----------

ATI Radeon HD3650 AGP

http://img10.imageshack.us/img10/8915/agp4.jpg (http://img10.imageshack.us/i/agp4.jpg/)
Dual DisplayHYDRAVISON 3 è il software di gestione multimonitor di ATI che permette di utilizzare più monitor contemporaneamente
Bus Tipo: AGP
Clock GPU / Clock Memorie: 725MHz / 1000MHz
Quantitativo e Tipo Memoria: 512MB – DDR-2
Bus: 128
Uscita VGA: Tramite adattatore DVI-VGA incluso
Uscite DVI: 2 Connettori DVI-I
TV-Out: Presente
Ramdac: 400MHz X 2
Dual Display: HYDRAVISON 3 è il software di gestione multimonitor di ATI che permette di utilizzare più monitor contemporaneamente
Dissipatore: Attivo
Tecnologie Integrate :Microsoft DirectX® 10.1 & Open GL 2.0 Full Hardware Support, Shader Model 4.1 , Ring Bus Memory Controller, Unified Superscalar Shader Architecture, ATI PowerPlay, ATI UVD, ATI AVIVO HD Video and Display Platform, Blu-ray, HD DVD, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4/DivX, WMV9 Hardware Decoding, Multi-Sample Anti-Aliasing, HDR+Anti-Aliasing, Dual-Link DVI, ATI CrossFireX, Windows Vista Premium Ready
Sistemi Operativi Supportati
Windows XP – Windows XP x64 - Windows MCE 2005 – Windows Vista

*Game physics processing capability

Questa GPU (il suo chipset) è predisposta/o alla gestione della Fisica (Game physics processing capability)
Quando ATI inizierà (a breve) a distribuire un software in grado di far sfruttare tale possibilità alle sue GPU(gestione della Fisica) credo che un sistema AGP con tale GPU ne trarrebbe non pochi vantaggi (sopratutto per coloro che si trovano ad avere una CPU limitante per varie ragioni).

Quali CPU potrebbero trarne maggiore profitto?

- Tutte.
- In maggior modo SingleCore (Nelle configurazioni AGP ricordo che le CPU SingleCore sono la maggioranza)

- RadeonItalia - GDC 09 - Havok e ATI Stream per la fisica (http://www.radeonitalia.it/index.php/elenco-news/3-software/360-gdc-09-havok-e-ati-stream-per-la-fisica)

- Havok - Havok Product Family (http://www.havok.com/content/view/72/57/)

DirectX 10.1
Link Drivers: AMD Support Search (http://support.amd.com/us/psearch/Pages/psearch.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.2&contentType=GPU+Download+Detail&ostype=&keywords=&items=20)

Link ATI: ATI Radeon? HD 3600 Series GPU Specifications (http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-3000/hd-3600/Pages/ati-radeon-hd-3600-specifications.aspx)


---
Versioni disponibili di Sapphire:
- Versione Sapphire HD3650 AGP GDDR2 64 bit (11129-04-20R)
- Versione Sapphire HD3650 AGP GDDR2 128 bit (11129-02-20R)
- Versione Sapphire HD3650 AGP GDDR3 128 bit(11129-00-20R)
(Il dettaglio ci è stato fornito da snowrose70.)
---

---------------/
Questa GPU AGP avrà una descrizione più dettagliata e completa rispetto alle altre, poichè prima dell' uscita della serie HD4670 AGP era il Top in ambito Prestazionale.

ATI Radeon HD3850 AGP


http://img91.imageshack.us/img91/6444/agp5.jpg (http://img91.imageshack.us/i/agp5.jpg/)
Caratteristiche comuni della HD 3850 AGP:
Video Memory: 512MB GDDR3
Memory Interface:256bit
DirectX Support:10.1
Bus Standard: AGP x8
Uscita VGA:Tramite adattatore DVI-VGA incluso
Uscite DVI: 2 Connettori DVI-I
TV-Out: Presente
Ramdac: 400MHz X 2
Dual Display: HYDRAVISON 3 è il software di gestione multimonitor di ATI che permette di utilizzare più monitor contemporaneamente
Dissipatore: Attivo
Tecnologie Integrate: Microsoft DirectX® 10.1 & Open GL 2.0 Full Hardware Support, Shader Model 4.1 , Ring Bus Memory Controller, Unified Superscalar Shader Architecture, ATI PowerPlay,ATI UVD, ATI AVIVO HD Video and Display Platform, Blu-ray, HD DVD, MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4/DivX, WMV9 Hardware Decoding, Multi-Sample Anti-Aliasing, HDR+Anti-Aliasing, Dual-Link DVI, ATI CrossFire Ready, Windows Vista Premium Ready
Sistemi Operativi Supportati: Windows XP – Windows XP x64 - Windows MCE 2005 – Windows Vista
Altre Caratteristiche: Occupa uno o due Slot, necessita di alimentazione esterna
Risoluzioni sopportate:
1024x768x32Bit 200 Hz
1280x1024x32Bit 170 Hz
1600x1200x32Bit 120 Hz
2048x1536x32Bit 85 Hz
2560x1600x32Bit 60 Hz (Dual Link)

Caratteristiche PowerColor PCS HD 3850 - AGP AG3850 512MD3-P:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 828 MHz x 2
Caratteristiche PowerColor HD 3850 AGP - AG3850 512MD3:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 700 MHz x 2
Caratteristiche HD 3850 AGP Sapphire:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 829 MHz x 2
Dimensioni: 23.119 x 11.199 cm
Alimentazione Esterna: 2 x 4 Pin
Caratteristiche HD 3850 AGP Club 3d:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 828 MHz x 2
Caratteristiche HD 3850 AGP Gecube:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 700 MHz x 2
TV-out resolution: 1024 x 768, 1080p (HDMI)
Caratteristiche HD 3850 AGP HIS IceQ 3 Turbo:
Engine Clock: 720 MHz
Memory Clock: 910 MHz x 2
Caratteristiche HD 3850 AGP HIS:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 828 MHzx2
Caratteristiche Visiontek HD 3850 AGP:
Engine Clock: 668 MHz
Memory Clock: 700 MHz x 2
7-pin HDTV adapter: Sí


*Game physics processing capability

Questa GPU (il suo chipset) è predisposta/o alla gestione della Fisica (Game physics processing capability)
Quando ATI inizierà (a breve) a distribuire un software in grado di far sfruttare tale possibilità alle sue GPU(gestione della Fisica) credo che un sistema AGP con tale GPU ne trarrebbe non pochi vantaggi (sopratutto per coloro che si trovano ad avere una CPU limitante per varie ragioni).

Quali CPU potrebbero trarne maggiore profitto?

- Tutte.
- In maggior modo SingleCore (Nelle configurazioni AGP ricordo che le CPU SingleCore sono la maggioranza)

- RadeonItalia - GDC 09 - Havok e ATI Stream per la fisica (http://www.radeonitalia.it/index.php/elenco-news/3-software/360-gdc-09-havok-e-ati-stream-per-la-fisica)

- Havok - Havok Product Family (http://www.havok.com/content/view/72/57/)

DirectX 10.1
Link Drivers: AMD Support Search (http://support.amd.com/us/psearch/Pages/psearch.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.2&contentType=GPU+Download+Detail&ostype=&keywords=&items=20)

Link ATI: ATI Radeon? HD 3800 Series GPU Specifications (http://www.amd.com/us/products/desktop/graphics/ati-radeon-hd-3000/hd-3800/Pages/ati-radeon-hd-3800-specifications.aspx)
Thread Ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431



"Quanto consuma la HD3850 AGP ?"

Date un occhiata a questo studio effettuato da Halnovemila:

Da queste misurazioni si può dedurre che la HD3850 AGP comporta un assorbimento che va da un minimo di 30W ad un massimo di 110W circa ( più di quello che consuma il PC con VGA PCI e un core al 100%! ); tradotto in Ampere significa che a 12V ci vorranno poco meno di 10A per alimentare la HD3850 a piena potenza. (n.d.r. bisogna anche ricordare che ci sono altri componenti del pc che vengono alimentati dalla linea dei 12V).....continua qui di seguito: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21513231&postcount=516



--------------

Thread in allestimento, se avete altre GPU AGP in mente da consigliarmi per rendere il Thread più completo e corretto dite pure. (ne mancano di sicuro)

Top della gamma AGP di ATI.(lo ribadisco "non si sa mai" a parte la serie ATI Radeon HD4xxx AGP)

Scegliete in questa lista la GPU AGP che fà per voi copiate su Google o su qualsiasi altro motore di ricerca il nome e la marca della GPU AGP che vi interessa e poi date l' invio, vi compariranno una serie infinita di Shop on-lline scegliete quello in cui trovate l' offerta migliore e acquistate la Vostra nuova e fiammante GPU AGP.

Six1
01-07-2009, 19:07
- Dopo varie richieste di utenti in cerca di GPU AGP a dissipazione passiva oppure a bassissimo consumo ho deciso di inserirne qualcuna tra le migliori oggi in circolazione:

Schede Video AGP Medio/Basso profilo anche utili per il Giocatore saltuario che deve scendere ai dovuti compromessi per avere una sufficiente Giocabilità con i Giochi(sopratutto di ultima generazione).

Quindi utili per Sistemi HTCP e anche per il Giocatore saltuario scendendo ai dovuti compromessi(eccezione fatta per il modello passivo di Asus "HD3650 AGP" che nonostante abbia un sistema di raffreddamento passivo conserva tutte la potenzialità di una HD3650 AGP con dissipazione attiva, quindi si colloca nella fascia medio alta permettendo quindi di avere molto meno limiti anche nel Gioco).


ASUS ATI Radeon HD3450
http://img15.imageshack.us/img15/5184/p500p.jpg (http://img15.imageshack.us/i/p500p.jpg/)
Descrizione:
Tipo Di Dispositivo ADATTATORE GRAFICO
Tipo Rivestimento SCHEDA PLUG-IN - BASSO PROFILO
Tipo Interfaccia AGP 8X
Processore / Memory -
Processore Grafico / Fornitore ATI RADEON HD 3450
VelocitÀ Di Clock 600 MHZ
Memoria Video Installata 512 MB
Tecnologia DDR2 SDRAM 64-BIT
Caratteristiche ASUS VIDEO SECURITY ONLINE, ASUS SPLENDID VIDEO ENHANCING TECHNOLOGY, ASUS SMARTDOCTOR, ASUS GAMEROSD, ATI CROSSFIREX TECHNOLOGY, ATI HYBRID GRAPHICS TECHNOLOGY
Uscita Video -
Risoluzione Max (esterna) 2048 X 1536
Dettagli Risoluzione Massima DVI: 1920 X 1200 / VGA: 2048 X 1536
Supporto Api OPENGL, DIRECTX
Standard Video Digitale DIGITAL VISUAL INTERFACE (DVI), HIGH-DEFINITION MULTIMEDIA INTERFACE (HDMI)
Espansione/connettivitÀ -
Interfacce 1 X DVI-I - DVI COMBINATO 29 PIN ¦ 1 X VGA - D-SUB HD 15 PIN (HD-15) ¦ 1 X HDMI - HDMI A 19 PIN, TIPO A
Slot Compatibili 1 X AGP
Miscellanea -
Accessori In Dotazione STAFFA A BASSO PROFILO
Tipo Confezione RETAIL

Link:
- http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=gEIQgiuZVAUvuIJa&templete=2
Modello simile ma senza HDMI nativo e con memoria dimezzata (quindi 256MB di memoria video disponibili):
- http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=WrFDmgDYjcsrNDaE&templete=2

-----

ASUS ATI Radeon HD3450
http://img217.imageshack.us/img217/8180/hd3450agp.jpg (http://img217.imageshack.us/i/hd3450agp.jpg/)
Descrizione:
I/O Output: DVI+HDMI
Core Clock: 600 MHz
Memory Clock: Effective 800 MHz
AGP8x/4x bus interface
512MB /64bit DDR2 memory interface
Single Slot Active Cooler
On-Board HDMI, supports video only
Microsoft® DirectX® 10.1 support
Shader Model 4.1 Support

Link: SAPPHIRE- HOME (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=0001&pid=288)

-----

Sapphire ATI Radeon HD3450 (a dissipazione passiva) + HDMI

http://img36.imageshack.us/img36/8108/sapphirepassiva.jpg (http://img36.imageshack.us/i/sapphirepassiva.jpg/)

Velocità di clock 600 MHz
Freq. clock RAMDAC: 400 MHz
Memoria video installata: 512 MB
Tecnologia: DDR2 SDRAM 64-bit
Memory Clock Speed 400 MHz

Caratteristiche:
Dissipatore di calore senza ventola
Uscita video
Supporto API
DirectX 10.1
N° max di monitor supportati 2
Standard video digitale: Digital Visual Interface (DVI), High-Definition Multimedia Interface (HDMI)

-----

ASUS ATI Radeon HD3650 (a dissipazione passiva)
http://img199.imageshack.us/img199/6756/a3svi248.jpg (http://img199.imageshack.us/i/a3svi248.jpg/)
Descrizione:
la scheda è equipaggiata del processore grafico Ati Radeon HD3650 con 512 Mb con interfaccia 128 Bit. Dispone di uscite video 2xDVI-I e Tv-Out, interfaccia AGP 8x sistema di raffreddamento passivo.
Modello chipset
Il chipset è un Ati Radeon HD3650 725 Mhz
Tipo di interfaccia
L'interfaccia è AGP 8x
Memoria video
La scheda è dotata di 512 Mb di memoria grafica DDR2 con interfaccia a 128bit
Risoluzione video
Risoluzione max. 2D
2560 * 1600
Risoluzione max. 3D
2560 * 1600
Caratteristiche video
Decoder Mpeg2
n.d.
Acquisizione video
no
Sintonizzatore TV
No
Uscite video
2xDVI-I, Tv-Out (VGA e HDMi tramite adattatore in dotazione)
Caratteristiche particolari
Supporto multimonitor
Si.
Dotazione standard
Software
Asus Utilities & Driver

Link: ASUSTeK Computer Inc. (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=9e8eZvJtEtZcnKiD)

-----


New______HIS HD4350 AGP
http://img691.imageshack.us/img691/7608/rl22431600.jpg (http://img691.imageshack.us/i/rl22431600.jpg/)

Descrizione:
Cooler: iFan
GPU: 4350
Core Clock: 600 MHz
Memory Clock: 1300 MHz
Memory Size: 512 MB
Memory Type: G-DDR3
Memory Interface: 64 bit
Interface: AGP 8X/4X
Card Dimension: 12.1 X 18 X 2.2 cm (HxWxD)
Box Dimension: 23.2 x 16.2 x 6 cm (HxWxD)
Box Weight 0.16 kg
Availability Availabe

Link: HIS HD 4350 iFan Native HDMI 512MB (64bit) DDR3 AGP < AGP Edition < Desktop Graphics < Products | HIS Graphic Cards (http://www.hisdigital.com/un/product2-498.shtml)

Six1
01-07-2009, 19:07
Schede Video AGP di Basso profilo utili per Sistemi HTCP e anche per il Giocatore saltuario avendo cura di scendere ai dovuti compromessi per avere una quasi Sufficiente Giocabilità.

ATI Radeon HD2400Pro
http://img19.imageshack.us/img19/7343/sapphire2400pro.jpg (http://img19.imageshack.us/i/sapphire2400pro.jpg/)

Modello
RADEON HD 2400PRO 512 Mb DDR2 (AGP)
Tipo Scheda Adattatore grafico
Fattore di Forma Scheda plug-in
Compatibilità PC
Espansione/connettività
Interfacce 1 x DVI-I - DVI combinato 29 pin , 1 x VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) , 1 x uscita TV , 1 x VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ( con adattatore )
Slot compatibili 1 x AGP
Software / Requisiti di sistema
Sistema operativo richiesto Microsoft Windows XP , Microsoft Windows XP 64-bit Edition , Microsoft Windows XP Media Center Edition , Microsoft Windows Vista
Processore
Processore Grafico ATI Radeon HD 2400PRO
Velocità Clock [MHz] 400 MHz
Frequenza clock RAMDAC [MHz] 400 MHz
Caratteristiche Avivo HD Technology
Memoria
Memoria Installata [Mb] 512 Mb
Tipo di Memoria DDR2 SDRAM
Clock di Memoria [MHz] 400 MHz
Uscita video
Standard video digitale Digital Visual Interface (DVI)
Supporto API OpenGL 2.0 , DirectX 10
Prestazioni
Numero di Monitor Supportati 2
Interfacce
Connessione Scheda Madre AGP
Sistema Operativo Microsoft Windows Vista
Interfaccia TV uscita TV
Altre caratteristiche
Standard di conformità RoHS
Tipo confezione Versione ridotta

Six1
01-07-2009, 19:09
http://img32.imageshack.us/img32/7553/sixfulmineagp.jpg (http://img32.imageshack.us/i/sixfulmineagp.jpg/)



Quindi il Riepilogo, Benchmarks e Driver Hotfix/Legacy Consigliati


nVidia:

Profilo medio basso:
- nVidia 6800LE AGP
- nVidia 6800XT AGP
- nVidia 6600GT AGP
- nVidia 6800 AGP
- nVidia 6800GS AGP
- nVidia 6800Ultra AGP
- nVidia 6800GT AGP

Profilo medio:
- nVidia 7600GS AGP
- nVidia 7600GT AGP
- nVidia 7800GS AGP
- nVidia 7900GS AGP
Profilo medio alto:
- nVidia 7900GT AGP
- nVidia 7950GT AGP

ATI:

Profilo basso:
- ATI Radeon HD2400Pro AGP
Profilo medio basso:
- ATI Radeon HD3450 AGP
- ATI Radeon HD3450 (Dissipazione passiva) AGP
- ATI Radeon HD4350 AGP
- ATI Radeon HD3650 (Dissipazione passiva) AGP
Driver HotFix Consigliati:: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx

Profilo medio alto:
- ATI Radeon X1600Pro AGP
- ATI Radeon X1650Pro AGP
- ATI Radeon X1650XT AGP
Driver HotFix Consigliati:
Windows XP 32bit-64bit: http://rapidshare.com/files/280587420/xp32-64_8-561rc3-081201a-072644E_CAT-8-12.exe.html
Windows Vista 32bit-64bit: http://rapidshare.com/files/280602353/vista32-64_8-561rc3-081201a-072643E_CAT-8-12.exe.html
Link dove reperire tutti i Drivers Catalyst/HotFix distribuiti da ATI:http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go...amp;dwn_cat_id=18&go=cat&dwn_cat_id=18


-----
- ATI Radeon X1950Pro AGP
- ATI Radeon X1950XT AGP
- ATI Radeon X1950GT AGP
Driver HotFix Consigliati:
Windows XP 32bit: http://rapidshare.com/files/321774137/9-2_xp32_dd_ccc_wdm_enu_75974.exe.html
Windows Vista 32bit: http://rapidshare.com/files/280819496/9-2_xp64_dd_ccc_enu_75975.exe.html
Windows XP64bit:http://rapidshare.com/files/280819496/9-2_xp64_dd_ccc_enu_75975.exe.html
Windows vista64bit: http://rapidshare.com/files/280849862/9-2_vista64_dd_ccc_wdm_enu_75977.exe.html
Link dove reperire tutti i Drivers Catalyst/HotFix distribuiti da ATI:http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go...amp;dwn_cat_id=18&go=cat&dwn_cat_id=18
*Benchmarks per valutarne le Performance:
---> Sono stati effettuati da Sghepso <---

1.http://img134.imageshack.us/img134/1865/3d01x19503.th.jpg (http://img134.imageshack.us/i/3d01x19503.jpg/)2.http://img32.imageshack.us/img32/9558/3d031950.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/3d031950.jpg/)3.http://img29.imageshack.us/img29/2036/3d0519501.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/3d0519501.jpg/)4.http://img156.imageshack.us/img156/6259/aquax19505.th.jpg (http://img156.imageshack.us/i/aquax19505.jpg/)
5.http://img15.imageshack.us/img15/3554/3d066.th.jpg (http://img15.imageshack.us/i/3d066.jpg/)6.http://img269.imageshack.us/img269/9889/3d061.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/3d061.jpg/)7.http://img171.imageshack.us/img171/9401/aquadef.th.jpg (http://img171.imageshack.us/i/aquadef.jpg/)8.http://img9.imageshack.us/img9/4290/aqua3675.th.jpg (http://img9.imageshack.us/i/aqua3675.jpg/)
-----

Profilo alto:
- ATI Radeon HD2600Pro AGP
- ATI Radeon HD2600XT AGP
- ATI Radeon HD3650 AGP
- ATI Radeon HD3850 AGP
Driver HotFix Consigliati:: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link dove reperire tutti i Drivers Catalyst/HotFix distribuiti da ATI:http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go...amp;dwn_cat_id=18&go=cat&dwn_cat_id=18

Profilo altissimo:
- ATI Radeon HD3850 AGP (Si inserisce "anche" nel profilo altissimo per le Performance di alcuni modelli)
New
- ATI Radeon HD4650 AGP - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785
- ATI Radeon HD4670 AGP - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489
Driver HotFix Consigliati:: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link dove reperire tutti gli Catalyst/HotFix distribuiti da ATI:http://www.ngohq.com/home.php?page=Files&go...amp;dwn_cat_id=18&go=cat&dwn_cat_id=18


---------/


I Drivers consigliati (definiti Legacy) per tutte le Schede Video AGP Pre serie HD2xxx sono i seguenti:

Driver Legacy per - Windows XP 32/64 bit: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian

Driver Legacy per - Windows Vista / Windows 7 32/64 bit: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian

(Consigliato da DeusEx utente attivo di questo Thread ufficiale)


---------/


Segui questa guida per disistallare e istallare correttamente i Drivers ATI :

Disistallazione:
Installazione e disinstallazione dei driver in windows - Guide - www.hwinit.it (http://www.hwinit.it/guide/guida.php?url=2/1/4/Installazione_e_disinstallazione_dei_driver_in_windows.htm)

Istallazione:
Installazione e disinstallazione dei driver in windows - Guide - www.hwinit.it (http://www.hwinit.it/guide/guida.php?url=2/2/SCHEDE_VIDEO/Installazione_e_disinstallazione_dei_driver_in_windows_page_2.htm)

Segui questa procedura ad integrazione della guida qui sopra riportata per disistallare e istallare correttamente i Drivers ATI Sotto Windows Vista/Seven:

1. Utilizza driver sweeper 2.0.5. (scaricalo e istallalo)
2. Disistalla da Windows i Drivers
3. Entra in modalità provvisoria e rimuovi i driver con driver sweeper 2.0.5.
4. Pulisci il registro di sistema con CCleaner.
5. Entra in Windows in modalità normale e installa i nuovi driver

---------/

Per settare al meglio la tua attuale/nuova Scheda Video AGP puoi utilizzare questa ottima Utility:

- ATY Tray Tools: http://www.guru3d.com/article/ati-tray-tools-/
(Consigliato da Engiel)


---
N.B.
Raramente al rilascio di Nuovi Drivers da parte di AMD/ATI può capitare che...

Problemi con l' istallazione dei Drivers HotFix ?

Dai 9.10 ai 9.12 i Drivers HotFix sembrano dare un errore di firma, quindi i Vari Sistemi Operativi Windows Xp,Vista e 7 avvisano di questo problema impedendo un istallazione pulita dei Drivers e dei Tolls di ATI a corredo.

Per i più preparati/smaliziati in campo informatico (vedi l' autore della miniGuida che vi sto suggerendo di seguire per istalare i nuovi Drivers HotFix correttamente) il problema è stato risolto ma per gli utenti alle prime armi errori di questo tipo possono impedire seriamente la riuscita del' aggiornamento dei Drivers Video della propria Scheda Video AGP.

Comunque ecco quanto Gentilmente concesso da +Garv+ (utente di HwUpgrade/utente attivo del Thread Ufficiale dedicato alla HD4670 AGP del medesimo Sito):

---


EDIT: Son riuscito ad installare gli hotfix 9.12, per chi volesse sapere il metodo:
Visto che non sono firmati e non permettono (almeno a me) durante l'installazione normale di scegliere quell'opzione di ignora avviso che di solito viene fuori con i driver senza firma, è naturale che windows ne blocchi l'installazione.
Quindi, disinstallare tutti i driver della vostra scheda video, dopodichè doppiocliccare sull'installer del hotfix9.12, aspettare che estragga i files compressi, quindi viene fuori una schermata preceduta dal logo catalyst, fare click su annulla.
Ora che però i files sono estratti (in C:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_xp32_dd_ccc) andate su pannello di controllo->sistema->Hardware->gestione periferiche, qui dovreste vedere il punto di domanda giallo con scritto "controller video VGA" o qualcosa del genere, destro col mouse su di esso e scegliere "aggiorna driver", selezionare "non ora" se vi chiede il permesso di collegarsi a windows update, nella finestra successiva selezionate "installa da un elenco o persorso specifico",in quella dopo ancora selezionate "Non effettuare la ricerca, la scelta del driver da installare verrà effettuata manualmente", nel menù selezionate "schede video", ora fregatevene di tutto quello che vedete e cliccate sul riquadro "disco driver",selezionare "il riquadro "sfoglia", qui andate dove i files sono stati estratti ed entrate nella cartella "Packages" poi su "drivers" poi su "display" poi su "xp_inf" e quindi selezionate il file delle informazioni d'installazione "CX_92502.inf" e fare click su ok, ora selezionate nel menu la vostra scheda e procedete all'installazione, finalmente qui vi chiederà la fatidica domanda di voler continuare ad installare nonostante sia senza firma, ovviamente direte di si e l'hotfix 9.12 è bello installato.
Occhio che così facendo non verrà installato l'ati control center ma solo i driver per la scheda, quindi una volta riavviato il pc, entrare nella solita cartella dell'estrazione dei files "C:\ATI\Support\9-12_agp-hotfix_xp32_dd_ccc" doppiocliccare su "setup.exe",scegliendo installazione personalizzata DESELEZIONIAMO la casella con scritto "driver video ati" anche se dice che non è installata (e qui non si capisce perchè,in realtà con il procedimento di prima l'abbiamo fatto quindi non credetegli), e selezioniamo invece le cose rimanenti. FINE :D
Spero di esser stato d'aiuto a qualcuno ;)

---

Prova dell' effettiva riuscita dell' aggiornamento dei Drivers:
http://img638.imageshack.us/img638/7733/264940provahotfix912.th.jpg (http://img638.imageshack.us/i/264940provahotfix912.jpg/)

L' istallazione è avvenuta con successo con Sistema Operativo Windows Xp, la conferma dell' avvenuta riuscita dell' Aggiornamento con Windows Vista e 7 seguendo questa miniGuida dovete darmela Voi...cambierà qualche percorso ma in linea generale la strada da seguire è la stessa, con un pò di impegno si dovrebbe riuscire senza problemi.
Fatemi sapere...

Saluti
Six1.

Istallare i Drivers per HDMI nativo su Schede Video AGP:
Son stati aggiornati anche i driver per l'HDMI audio Ati che non sono presenti nel'hotfix --> ATI Catalyst™ HDMI Audio Driver Version 10.1 (http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/hdmi_xp.aspx?&lang=English) (quello in basso ATI, non quello Microsoft UAA)
Comunque anche con gli hotfix 10.1 c'è il problema della firma digitale, il metodo per installarli è lo stesso degli horfix 9.12, mentre per i driver per l'hdmi audio funzionano perfettamente anche con l'installazione normale.
;)
Consiglio di disinstallare "l'ati catalyst install manager" da installazione applicazioni selezionando dopo "disinstallazione rapida di TUTTO il software ati" , eliminerà anche i driver del hdmi audio già presenti, per ulteriore sicurezza togliete anche "Ati display driver", riavviate tutto, dopodichè facciamo delle installazioni pulite installando prima l'hotfix 10.1 (riavviamo di nuovo), poi il driver video contenuto nell'hotfix secondo il metodo delle hotfix 9.12 (riavviamo di nuovo) ed infine quello audio con l'installazione riportata nel mio post precedente e riavviamo di nuovo, tutto questo onde evitare possibili errori\conflitti\ecc..
L'INSTALLER è PER WINXP HOME/PRO 32/64BIT, e dovrebbe andare su tutte quelle provviste di hdmi nativo penso.

Six1
01-07-2009, 19:09
Link Siti Ufficiali delle migliori marche di GPU AGP, trovate quella che fà per voi copiate su Google o su qualsiasi altro motore di ricerca il nome e la marca della GPU AGP che vi interessa e poi date l' invio, vi compariranno una serie infinita di Shop on-lline scegliete quello in cui trovate l' offerta migliore e acquistate la Vostra nuova e fiammante GPU AGP.

- MSI: http://www.msi-computer.it/index.php

- PowerColor: http://www.powercolor.com/it/index.asp

- HIS: http://www.hisdigital.com/gb/index.shtml

- XFX: http://www.xfxforce.com/en-gb/home.aspx

- Asus: http://www.asus.it/

- Sapphire: http://www.sapphireitaly.com/

- Gigabyte: http://www.giga-byte.it/products/vga/

- Leadtek: http://www.leadtek.com/eng/default.asp

- Visiotek: http://www.visiontek.com/

- Gecube: http://www.gecube.com/

- Club 3D: http://www.club3d.nl/home/home_page.cfm

- Diamond Multimedia: http://www.diamondmm.com/HD4600.php

Se ne manca qualcuno aiutatemi ad integrare.

-----

Come posso trovare i miglior prezzi e gli Shop utili che hanno disponibile la mia desiderata Nuova e Futura Scheda Video AGP?

Con Trova Prezzi:

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=agp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb



N.B. Non sempre si trova quello che si cerca ma può comunque essere molto utile...invece per cercare più approfonditamente Non vi rimane che il vecchio caro ed utile motore di ricerca Google.

-----

Six1
01-07-2009, 19:10
CPU su configurazione AGP che possono sfruttare a pieno la HD3850 AGP / HD4670 AGP e quelle che Non potrebbero ma che con Overclock possono arrivare a sfruttarle quasi completamente o completamente.

Quad Core Kentsfield

Core™ 2 Extreme

Core™ 2 Duo

Pentium® XE

Pentium® D

Pentium® 4 ( I migliori sono quelli della serie 6xx HT )

Celeron® D


---------


AMD Phenom™ FX

Phenom

Athlon 64 FX

Athlon 64 X2 Dual-Core

Athlon X2 Dual-Core

Athlon 64

Sempron processor


Come si puó comportare la HD 3850 AGP con un pc AMD Athlon 64 con e senza Overclock:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21744504&postcount=644


Come si puó comportare la HD 3850 AGP con un pc P4 Northwood con e senza Overclock:
- http://newbling.net/wtf/BenchmarkImages/HD3850/3DMarkChart.jpg


Come si puó comportare la HD 3850 AGP, con differenti P4 e con Quad-Core, con e senza Overclock e confrontandola con altre schede Agp:
- http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=742045&postcount=1



Per Sfruttare a pieno la HD3850 una CPU Single Core a 3Ghz può bastare?
Leggi qui:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23925709&postcount=2363

- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24361948&postcount=2635

(Tratti dal Thread Ufficiale della HD3850 AGP)


Per chi volesse sostituire il proprio Processore Single Core, Dual Core, Quad Core sulla sua attuale Scheda Madre con Slot AGP (consiglio anche nell' usato si trovano ottime occasioni) per sapere a cosa puntare può fare riferimento a questa classifica:

Consiglio:
Se si Sostituisce un Single Core a bassa frequenza con uno ad Alta frequenza le prestazioni migliorano.
Ad oggi per poter Giocare in maniera accettabile con un Single Core è che questo abbia una frequenza minima di 2.8 Ghz. (Anche se comunque Non con tutti i Giochi, per quelli ottimizzati per i Dual Core e adesso anche per i Quad Core sareste comunque limitati l' unica alternativa ma di Non completa soluzione è quella di fare un Upgrade con un Single Core HT (Hyper Threading) ad alta Frequenza, Minimo 3.2 Ghz. Lo stesso dicasi per la parte AMD (a parte il discorso dell' HT che è applicata solo sui processori Intel) lo ribadisco sempre Compatibilità della Scheda Madre permettendo.
Invece se Non è il gioco a interessarvi ma fate un uso semplice e comune del Vostro Personal Computer qualsiasi CPU Single Core è ancora in grado di fare il proprio lavoro in maniera sufficientemente accettabile.

Ho parlato in questo mio piccolo consiglio di HT, Cosa è l' HT?
HT (Hyper Threading) è una tecnologia implementata da Intel utilizzata sui Pentium 4 HT e adesso sugli i7. Questa virtualizza Core Logici. Nel Nostro caso specifico sui Pentium 4 HT vengono virtualizzati due Core logici ottenendo così un Dual Core Virtuale.
Le differenze tra un Dual Core Virtuale e Fisico sono le seguenti:
L' Hyper Threading(Dual Core Virtuale) gestisce in parallelo solo thread e non processi; in altre parole, in un sistema dotato di processore con Hyper-Threading traggono vantaggio solo le applicazioni dotate di più thread, mentre in un sistema dotato di un processore Dual Core Fisico, possono essere eseguiti in parallelo sia i thread di un singolo programma (come avviene con la tecnologia Hyper-Threading), sia i thread appartenenti a programmi diversi, che possono quindi essere eseguiti simultaneamente solo in quest'ultimo tipo di sistemi.

http://img28.imageshack.us/img28/7840/c3dmark06cpu.png (http://img28.imageshack.us/i/c3dmark06cpu.png/)

-----

http://img223.imageshack.us/img223/5513/cpcmark05cpu.png (http://img223.imageshack.us/i/cpcmark05cpu.png/)


N.B.
Se non sapete se la Vostra Scheda Madre è compatibile con il Processore qui sù in lista, chiedete pure su questo Thread.

----------

:idea: Altra Idea molto utile per sgravare il lavoro della CPU specialmente nei SingleCore è quella di diminuirgli/annullargli definitivamente il lavoro da svolgere per la gestione dell' Audio....

Come posso fare questo?

Benissimo dovete procurarvi una Scheda Audio PCI (No PCIex mi raccomando perchè tutte le Schede Madri AGP hanno a disposizione solo Slot PCI e Non PCIex 1x) con Tecnologia DSP (Digital Signal Processor)montarla su uno Slot PCI della Vostra Scheda Madre istallare i Drivers necessari e lasciare che questa faccia il suo lavoro di Gestione dell' Audio. Ci guadagnerete ovviamente anche in qualità del suono. ;)

DSP: il suo processore: il DSP (Digital Signal Processor); questo è il cuore di ogni scheda audio e gestisce i segnali in ingresso ed in uscita per ogni canale. Esattamente come per le CPU abbiamo diversi modelli a diverse prestazioni questo accade anche per i DSP. I DSP si possono distinguere dall’ampiezza dei dati che riescono a gestire (16, 24, 32 bit) e dal tipo di architettura (Von Neumann e Harvard). Tutti i processori digitali consistono di alcuni moduli fondamentali: unità di elaborazione per operazioni aritmetiche e logiche (ALU), memoria per memorizzare i dati e le istruzioni del programma e un bus per trasferire efficientemente dati e istruzioni tra la memoria e ALU. Nelle diverse architetture troviamo memorie e bus dedicati per dati e istruzioni (Harvard) o un'unica memoria e un unico bus per dati e istruzioni (Von Neumann). Senza addentrarci nello specifico è chiaro che oltre alla “ampiezza di calcolo” (16-24-32bit) tanto più la struttura del DSP è mirata a separare i vari processi con memorie, bus e ALU dedicati e migliore sarà la qualità della vostra scheda audio.

Un esempio è questa discreta Scheda Audio PCI dedicata:

Creative Scheda audio 7.1 PCI Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer

http://img5.imageshack.us/img5/4447/xfireve.jpg (http://img5.imageshack.us/i/xfireve.jpg/)


Tipo di dispositivo: Scheda audio
Tipo rivestimento: Scheda plug-in
Tipo interfaccia: PCI
Modalità uscita audio: Surround a 7.1 canali
*DSP Ampiezza dati DAC: 24 bit
Frequenza di campionamento: 8 kHz (min) - 192 kHz (max)
Rapporto segnale-rumore: 109 dB
Larghezza di banda di risposta: 10 - 88000 Hz
Qtà max altoparlanti: 8
Caratteristiche : EAX ADVANCED HD, Tecnologia SoundFont Bank, THX certified, Creative Multi Speaker Surround (CMSS) - 3D, 24-bit Crystalizer, 3D MIDI
Standard di conformità Digital Theater Systems (DTS), Dolby Digital EX, ASIO 2.0, THX, EAX ADVANCED HD
Modalità audio: Registra : 24 bit 96 kHz
Riproduzione : 24 bit 96 kHz 7.1 - 109 dB da 10 Hz a 46 kHz
Riproduzione : 24 bit 192 kHz stereo - 109 dB da 10 Hz a 88 kHz
Espansione/connettività: Interfacce 3 x Audio - line-out - jack da 3,5 mm
1 x Audio - uscita SPDIF/linea ingresso/microfono - jack da 3,5 mm
1 x Audio - line-In - MPC 4 pin
Slot compatibili: 1 x PCI
Processore e Sistema Richiesto: Pentium III - 1 GHz - RAM 256 MB - HD 600 MB



N.B.
Scheda Audio consigliata da Six1... :D : Asus Xonar D1 PCI (Non PCIEx)

http://img713.imageshack.us/img713/9059/xonar.jpg (http://img713.imageshack.us/i/xonar.jpg/)

Link Asus Xonar ---> http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=6p3ZFmkwzIKPTYLk

Thread Ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2044840



---------------



http://img651.imageshack.us/img651/8344/impiantiantenne3.jpg (http://img651.imageshack.us/i/impiantiantenne3.jpg/)
http://img203.imageshack.us/img203/1883/audiovideotvlcdplasma02.jpg (http://img203.imageshack.us/i/audiovideotvlcdplasma02.jpg/)___http://img709.imageshack.us/img709/1521/xfxagp1.jpg (http://img709.imageshack.us/i/xfxagp1.jpg/)
Guida TV / ATI Radeon HDxxxx AGP.

-----

Voglio utilizzare il Mio Pc o meglio la Mia Scheda Video AGP per vedere la TV... come posso fare? Quale procedura devo seguire? Cosa mi occorre?

Posso realizzare queste miniGuide sempre Grazie all' Iniziativa e la Volontà degli utenti frequentatori dei miei Thread AGP...
In questo caso l' iniziativa e il ringraziamento per la creazione della miniGuida TV e ATI Radeon HDxxxx AGP va a proteo10.

Comunque ecco qui cosa consiglia e come Lui è riuscito ad ottimizzare il Tutto:

Finalmente ho risolto!:cool:
a. Ho installato DVB Viewer 3.9.2.0 al posto di Terratec Home Cinema come software per guardare la TV http://www.dvbviewer.com/en/index.php
b. Ho installato i driver Catalyst 10.2 da http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
c. ho installato un po' di codec tra cui quelli xvid, powerdvd, K-Lite Codec Pack ecc.
Codec installati:

DivX 7
http://www.divx.com/en/software/windows/divx
ho installato la versione free, non mi pare che la pro a pagamento (19,99$) aggiungesse molto...
-
K-Lite Codec Pack 5.7.0
http://codecguide.com/klcp_update.htm
contiene anche l'ultima versione di Media Player Classic Home Cinema, il player che preferisco per guardare i film, inoltre è free e questo non guasta mai! :D
-
Windows Media Player 11
http://www.microsoft.com/windows/widowsmedia/it/player/download/download.aspx (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/it/player/download/download.aspx)
contiene il codec VC-1, che comunque non è molto diffuso, quindi anche se saltate questa installazione non dovreste aver problemi.
Per maggiori info sul codec VC-1: http://en.wikipedia.org/wiki/VC-1
e visto che ci siamo, anche il più diffuso h.264: http://en.wikipedia.org/wiki/H.264
personalmente trovo il player della Microsoft pesante e poco pratico, quindi durante l'installazione ho tolto l'associazione con tutti i vari formati video e audio, ma qui si tratta di gusti personali...
-
CyberLink-PowerDVD 9
http://download.cnet.com/CyberLink-PowerDVD/3000-7970_4-10352449.html?tag=mncol
Contiene il Cyberlink Video decoder, però è a pagamento (a seconda della versione da 50$ a 100$). Il link qui sopra vi consente di scaricare una versione di prova, così potete verificare se vi serve veramente...

Posto anche una breve lista di software utile:

DVBviewer
http://www.dvbviewer.com/en/index.php
Software a pagamento (15 euro) per guardare la televisione sul PC, avendo una chiavetta o una scheda TV
due alternative free che ho provato (e che a me non funzionavano bene, però):
Terratec Home Cinema 1° Step[/COLOR] procurarsi: http://www.dvbviewer.com/en/index.php
DVB Viewer 3.9.2.0 (Software per vedere la TV)
Link per il Download e per visionare il prodotto:
---
2° Step istallare i Drivers Catalyst 10.2: http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
---
3° Step istallare i Codec utili:

a. DivX 7
http://www.divx.com/en/software/windows/divx
versione free o pro a pagamento.

b. K-Lite Codec Pack 5.7.0
http://codecguide.com/klcp_update.htm
contiene anche l'ultima versione di Media Player Classic Home Cinema(player per guardare i film) inoltre è free.

c. Windows Media Player 11
http://www.microsoft.com/windows/widowsmedia/it/player/download/download.aspx (http://www.terratec.net/en/products/driver/produkte_treibe_treiber_en_18393.html
ProgDVB http://www.progdvb.com/download_progdvb.html
-
Media Player Classic Home Cinema
Player video che preferisco, molto leggero, per il link v. sopra K-Lite Codec Pack
-
Process Explorer
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx
Programma che sostituisce e completa il task manager di windows. Un'icona nella tray bar mostra la percentuale di utilizzo del processore: molto utile per capire se si sta usando l'accelerazione hardware della scheda video (percentuale di utilizzo della CPU bassa) oppure se il lavoro di decodifica viene fatto tutto dalla (antica, nel mio caso) CPU (percentuale di utilizzo vicino o al 100%)
-
GPU-Z
http://www.techpowerup.com/downloads/
Programma che fornisce un sacco di info utili sulla vostra scheda video, compresa la percentuale di utilizzo
-
DXVA Checker
http://bluesky23.hp.infoseek.co.jp/en/index.html#DXVAChecker
Per controllare se state utilizzando l'accelerazione hardware

Bene, non mi viene in mente altro, semmai chiedete!!
A, sì, tenete sempre aggiornate la DirectX (attualmente versione 9.28.1886 del 05/02/2010):
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=0CEF8180-E94A-4F56-B157-5AB8109CB4F5&displaylang=en
PS:
io uso principalmente Windows XP come sistema operativo, quindi può essere che se usate Vista o Win 7 qualche download citato sopra non sia corretto per voi, controllate!!

VC-1[/B]: http://en.wikipedia.org/wiki/VC-1
e visto che ci siamo, anche il più diffuso h.264: http://en.wikipedia.org/wiki/H.264

[COLOR="Red"]d. CyberLink-PowerDVD 9
http://download.cnet.com/CyberLink-PowerDVD/3000-7970_4-10352449.html?tag=mncol
Contiene il Cyberlink Video decoder, però è a pagamento (a seconda della versione da 50$ a 100$). Il link qui sopra vi consente di scaricare una versione di prova, così potete verificare se vi serve veramente...
[/LIST]


---
Nel caso vorreste istallare CCC(Control Center) e non ci riuscite(Gli ultimi Drivers di ATI in generale hanno questo problema... che non è solo presente nei Drivers AGP ma nei Drivers di ATI in generale quindi anche per PCIex) potete rimpiazzarlo con un ottimo FreeWare chiamato ATT ATI Tray Tools http://downloads.guru3d.com/download.php?det=733


- Lista di software utile:


a. DVBviewer
http://www.dvbviewer.com/en/index.php
Software a pagamento per guardare la televisione sul Pc, avendo una chiavetta o una scheda TV.
Due alternative free:
Terratec Home Cinema [URL="http://www.terratec.net/en/products/driver/produkte_treibe_treiber_en_18393.html[/URL]
ProgDVB http://www.progdvb.com/download_progdvb.html

b. Media Player Classic Home Cinema
Player video che preferisco, molto leggero, per il link v. sopra K-Lite Codec Pack

c. Process Explorer
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb896653.aspx
Programma che sostituisce e completa il task manager di Windows. Un' icona nella tray bar mostra la percentuale di utilizzo del processore: molto utile per capire se si sta usando l'accelerazione hardware della scheda video (percentuale di utilizzo della CPU bassa) oppure se il lavoro di decodifica viene fatto tutto dalla CPU.

d. GPU-Z
http://www.techpowerup.com/downloads/
Programma che fornisce un sacco di info utili sulla vostra scheda video, compresa la percentuale di utilizzo

e. DXVA Checker
http://bluesky23.hp.infoseek.co.jp/en/index.html#DXVAChecker
Per controllare se state utilizzando l'accelerazione hardware
[/LIST]

Tenete sempre aggiornate le DirectX (attualmente versione 9.28.1886 del 05/02/2010):
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?familyid=0CEF8180-E94A-4F56-B157-5AB8109CB4F5&displaylang=en


Se ci saranno ulteriori miglioramenti o aggiornamenti lì aggiungerò.
Questa Guida sarà consultabile a Breve anche in prima pagina di tutti i Thread dedicati All' AGP compreso questo.

---

Six1
01-07-2009, 19:10
GPU Acceleration ( HD )

http://img153.imageshack.us/img153/5435/crysishd720p.jpg (http://img153.imageshack.us/i/crysishd720p.jpg/)

Hai un SingleCore?
Vuoi vedere i Video/Film in HD(tipo quelli offerti da YouTube) sfruttando la Tua Nuova GPU AGP?

Bene sgravare il tuo Processore da questo lavoro e lasciargli compiere operazioni ben più importanti si può...
Inoltre viste le grandi potenzialità delle GPU (anche AGP ;) ) di ultima generazione(dalla X1650 AGP a salire per quanto riguarda ATI, dalla GeForce6200 a salire riguardo nVidia, fatta eccezione per qualche modello) i Film/Video in HD non subiranno più rallentamenti o blocchi improvvisi.

Ecco le operazioni da compiere:

1. Scaricare il Trailer/Video sul Vostro Pc:
Potete fare questo utilizzando RealPlayer che permette di scaricare qualsiasi video presente su Internet, oppure nel caso specifico di YouTube potrete scaricare il video HD a cui siete interassati semplicemente seguendo questa piccola guida:
Sull' indirizzo utile al posto di youtube dovrete scrivere: voobys

es.
-http://www.youtube.com/watch?v=8MkVBD5uluM-
correggete così:
-http://www.voobys.com/watch?v=8MkVBD5uluM-

Video illustrativo:
http://www.youtube.com/watch?v=8MkVBD5uluM ( Non HD :D )

2. Utilizzare VLC (Versione VLC 1.1 GPU Acceleration ( HD ) PreRelease (New) oppure MPCHC come lettori utili.

VLC GPU Acceleration ( HD ) potete scaricarlo da qui:
http://www.videolan.org/vlc/

Come attivare l' accellerazione Hardware della Scheda Video AGP su VLC:
andare in "Strumenti - Preferenze - Ingresso e codificatori - mettere il Flag su "Usa accelerazione GPU (sperimentale)". Poi subito sotto in Skip H.264 in-loop debloking filter impostare nel menù a tendina "Tutto".

---

MPCHC potete scaricarlo da qui:
http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html
o qui:
http://rapidshare.com/files/385700381/MPC-HomeCinema.1.3.1249.0._x86_.exe.html
(File diretto).

Come attivare l' accellerazione Hardware della Scheda Video AGP su MPCHC:
Il metodo più semplice ed efficace per abilitare l’ Accelerazione Hardware è fare affidamento Media Player Classic Home Cinema, un progetto nato da Media Player Classic dopo l’abbandono di Gabest, l’autore originale. È un player multimediale gratuito, semplice e leggero, in grado di leggere un numero elevatissimo di formati video e audio e compatibile con l’accelerazione hardware via GPU, senza dovere installare codec e splitter aggiuntivi.
Per abilitare l’accelerazione hardware è sufficiente seguire i seguenti piccoli accorgimenti: selezionare Visualizza > Opzioni > Riproduzione e selezionare Auto-carica i sottotitoli (questo non forzerà l’uso dei sottotitoli nei video che ne fanno uso, bensì ne consentirà l’uso con i codec DXVA abilitati), in seguito sotto Riproduzione selezionare Output e impostare EVR custom Pres. per gli utenti di Windows Vista e Windows 7, VMR9 renderless per gli utenti di Windows XP. Infine sempre in Opzioni, selezionare Filtri Interni e in Filtri sorgente selezionare tutti i formati che vogliamo riprodurre e sotto Filtri di trasformazione i relativi codec. Cliccare su Applica e Ok per confermare le impostazioni e chiudere la finestra.
Ora Media Player Classic Home Cinema è pronto per riprodurre i filmati mediante l’ausilio dell’accelerazione hardware via GPU.

3. Sistemi equipaggiati con Schede Grafiche nVidia AGP richiedono l' uso di PowerDVD lettore che riesce a sfruttare a pieno PureVideo HD :
PowerDVD potete scaricarlo da qui:
http://www.cyberlink.com/downloads/trials/index_en_US.html
o qui:
http://rapidshare.com/files/386504640/CyberLink.1516_Trial__DVD100209-06.exe.html
(File diretto).

N.B.
Puoi avere lo stesso servizio offerto da PowerDVD2010 utilizzando MPCHC seguendo questi piccoli passi:

"MiniGuida concessa gentilmente dall' utente $Raf$"

Scaricare questo (http://www.dvbsupport.net/download/index.php?act=download&id=162) piccolo Codec Pack che contiene vari Codec e Splitter.
Installare solo il Codec Cyberlink e successivamente impostare questi Codec in MPCHC(visualizza-opzioni-filtri esterni-aggiungi filtro...-Cyberlink video decoder (PDVD10) poi di nuovo opzioni - Output - VMR9 (rendless)
in questo modo si sfruttano i Codec Cyberlink senza installare la pesante suite a pagamento PowerDVD.

ScreenShot a dimostrazione dell' effettivo funzionamento e a integrazione della guida:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32497594&postcount=1271
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32508836&postcount=1290

-----

Le Schede Video nVidia (AGP) equipaggiate di PureVideo HD sono le seguenti:

GeForce 7800 GS
GeForce 7600 GS
GeForce 6800 Ultra
GeForce 6800 GT
GeForce 6800 GS
GeForce 6800
GeForce 6800 XT
GeForce 6600 GT
GeForce 6600
GeForce 6600 LE
GeForce 6200

- Dettaglio in PDF delle Schede Video AGP compatibili con PureVideo HD : http://www.nvidia.it/docs/CP/11064/PureVideo_Product_Comparison.pdf



Fai la Tua prova con questo Video in HD (720p) :
---> http://www.voobys.com/watch?v=0MppNB2ogw0&feature=related <---

- Configurazione di prova:
Core2Duo T7250 2.00 Ghz
nVidia 8400M GS (64bit Mod@ 128bit)
Windows Vista.
http://img263.imageshack.us/img263/1170/configurazionediprova.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/configurazionediprova.jpg/)

- Configurazione a riposo:
http://img406.imageshack.us/img406/4277/situazioneariposogpuecp.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/situazioneariposogpuecp.jpg/)

---
VLC:
- Visione del Trailer su VLC GPU Acceleration ( HD ):
http://img39.imageshack.us/img39/1173/crysis2trailervlcgpuvsc.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/crysis2trailervlcgpuvsc.jpg/)

- Visione Trailer direttamente in Internet (sul sito di YouTube):
http://img339.imageshack.us/img339/1278/trailerfullhdyoutubegpu.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/trailerfullhdyoutubegpu.jpg/)

---
PowerDVD:
- Visione del Trailer su PowerDVD con PureVideo ( HD ) attivo:
Opzione PureVideo HD Attiva su PowerDVD:
http://img689.imageshack.us/img689/6104/part1pf.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/part1pf.jpg/)
Test:
http://img571.imageshack.us/img571/8525/part2u.th.jpg (http://img571.imageshack.us/i/part2u.jpg/)

(all' aumentare della definizione del Video ovviamente la GPU aumenta la percentuale di lavoro).

-----

Fatemi poi Voi sapere con un SingleCore il guadagno riscontrato! ;)


Saluti
Six1.

Six1
01-07-2009, 19:11
http://img511.imageshack.us/img511/5868/400f21188591etknpztwc0q.jpg (http://img511.imageshack.us/i/400f21188591etknpztwc0q.jpg/)Soluzioni utili trovate dagli utenti dei Thread dedicati all' AGP:


1

Quesito:
Salve a tutti!
Felice possessore, da qualche settimana, della versione di Sapphire di questa scheda video. Tutto sommato sono molto soddisfatto. Unica cosa (come è già stato fatto notare un po' di tempo fa da un altro utente) sembra impossibile far andare il famigerato ATI Avivo Converter, che sulla carta dovrebber essere estremamente comodo. Ma qualcuno ci è riuscito? Non è che sulle schede AGP ci sia qualche limitazione imposta da ATI, per cui non è possibile usufruire di questa tecnologia? Io penso di aver installato tutto quanto correttamente: Catalyst 10.12; OpenCL drivers (infatti, con OpenCl-Z mi viene correttamente riconosciuta la funzionalità OpenCL) e Avivo Package. Tutte le installazioni sembrano dare esito positivo... ma nel CCC, da dove dovrei vedere un collegamento del tipo "Convertitore video", non c'è nulla.
Ogni idea è molto ben accetta, grazie!
Risposta al Quesito:
Mi rispondo da solo: incredibilmente, ho trovato una soluzione! Praticamente, ho "forzato" l'installazione andando a cercare fra i file che il pacchetto di installazione estrae (solitamente in C:\ATI\Support), più precisamente in C:\ATI\Support\10-12_xp32-64_xcode\Packages\Apps\AVIVOXP e avviando il file AVIVO.msi. Ho fatto poi ripartire il runtime Catalyst (dall'apposito comando nel menu start) et voilà... è apparsa come per incanto la voce "Conversione video". E per di più sembra addirittura funzionare!

2

Ciao a tutti,ciao Six1,ritorno su questo topic per dare un consiglio a tutti quelli che usano schede AGP con Win Xp,e usano Chrome come browser.
Nella nuova versione 10 di Chrome,le nostre GPU sono state aggiunte alla "blacklist" del browser,per non farle utilizzare in accellerazione hardware WebGL.
Non sò se questo si estenda anche all'accellerazione hardware per flash,ma per sicurezza,sulla stringa di comando inserite,dopo le virgolette della stringa di Chrome,la flag :

--ignore-gpu-blacklist

Forzerete Chrome a rilevare la vostra GPU anche in Windows XP.

Scusate l'OT,ma credo fosse doveroso informarvi.

Ciao!;)



3


Scheda Madre Asrock ConRoe865PE -AGP8x
Ciao Six, dopo un po' di tempo ti scrivo per parlarti del bios moddato che permette alla Asrock 865PE di poter montare i processori Pentium dall' E6400 all' E6800.
Questi processori dovrebbero sfruttare ancora di più rispetto ai più vecchi core 2 duo della serie E****.
Ti mando il link del mio google documenti:

Per i File (Bios) contattatemi qui sul Mio sito: http://sixupgradeit.wordpress.com/richiesta-info-your-upgrade/ (By Six)


Immagino ci siano anche bios per le altre Asrock ma avendo solo la 865pe non mi sono mai preoccupato di andare a scovarli!
Con il bios 1.71 si potrà far riconoscere alla scheda madre i processori Pentium dall' E6400 all' E6800 e con la versione 1.72 si potrà settare da bios lo speedstep.
Questo è quanto.

Six1
01-07-2009, 19:11
:confused: Ora ho cambiato CPU, Scheda Video AGP, ma ho un dubbio... reggerà il mio Alimentatore?

- Peggiore delle ipotesi:

Bene mettendoci nella situazione in cui io ne abbia uno da 300-50/400W e con almeno 16-20A sulla 12V, Con quali Schede Video posso aggiornare?

- HD3450 AGP
- HD3650 AGP
- HD4350 AGP

In media, per un Pc base. Perchè poi dipende da quanti componenti Hardware deve alimentare l' Alimentatore (ad es. doppio lettore CD/DVD Masterizzatore, Hard Disk ecc.)

---

- Quasi Migliore delle ipotesi:

Bene mettendoci nella situazione in cui io ne abbia uno da 450/500W e con almeno 20-24A sulla 12V, Con quali Schede Video posso aggiornare?

- Con Gran parte delle Schede Video sopra riportate comprese la HD4650 AGP / HD4670 AGP.

In media, per un Pc base. Perchè poi dipende da quanti componenti Hardware deve Alimentare l' Alimentatore (ad es. doppio lettore CD/DVD Masterizatore, Hard Disk ecc.)

---

- Migliore delle ipotesi:

Bene mettendoci nella situazione in cui io ne abbia uno da 450/500-50/600W e con almeno 22-26A sulla 12V, Con quali Schede Video posso aggiornare?

- Con tutte le Schede Video sopra riportate compresa la HD3850 AGP

In media, per un Pc base. Perchè poi dipende da quanti componenti Hardware deve Alimentare l' Alimentatore (ad es. doppio lettore CD/DVD Masterizatore, Hard Disk ecc.)

---
N.B.
Da considerare però che Non tutti gli Alimentatori offrono la potenza dichiarata...sia in W che in A disponibili.
---

-----

In caso in cui Non si abbia a disposizione un Buon Alimentatore oppure sia danneggiato a chi o a quale Shop posso rivolgermi per acquistare un Buon alimentatore e a un prezzo per cui valga la pena investire per la mia attuale o Futura configurazione AGP ?

Tra i migliori come prezzo/qualità ci sono gli LC POWER:


http://img34.imageshack.us/img34/457/lcpower.jpg (http://img34.imageshack.us/i/lcpower.jpg/)


Link LC POWER: ---> - http://www.lc-power.com/ <---



- Oppure questi Ottimi modelli:

- ATX Hiper 625W recensito da D.PC: http://www.dinoxpc.com/articolo/Alimentatore+ATX+Hiper+625W_883-5.htm
Lo si trova a circa 70-80 euro ottimo quindi come rapporto prezzo/qualità.

- Cooler Master Elite SI 500W Bulk
Lo si trova a circa 35-40 euro ottimo quindi come rapporto prezzo/qualità.

- Corsair CX400W : http://www.corsair.com/products/cx/default.aspx
Lo si trova a circa 40-50 euro ottimo quindi come rapporto prezzo/qualità.

- Corsair VX450W : http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
Lo si trova a circa 50-60 euro ottimo quindi come rapporto prezzo/qualità.

- Corsair VX550W : http://www.corsair.com/products/vx/default.aspx
Lo si trova a circa 60-70 euro ottimo quindi come rapporto prezzo/qualità.

-----

Modello Modulare:

- Corsair HX450W : http://www.corsair.com/products/hx450/default.aspx
Lo si trova a circa 60-65 euro ottimo quindi come rapporto prezzo/qualità.

- Corsair HX520W : http://www.corsair.com/products/hx/default.aspx
Lo si trova a circa 65-75 euro ottimo quindi come rapporto prezzo/qualità.



-----/

Se invece volete calcolare con la massima precisione quanto il Vostro Sistema richiede per essere Alimentato a dovere dal Vostro Alimentatore attuale o futuro potete utilizzare queste ottime utility:

- http://www.extreme.outervision.com/psucalculatorlite.jsp
(Consigliato da Downo)

- http://web.aanet.com.au/SnooP/psucalc.php
(Consigliato da Leddlazarus)


-

Six1
01-07-2009, 19:11
Benchmark effettuati dagli utenti:



Benchmark effettuati da Cyfer73

Configurazione sotto esame:
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate.
Scheda Madre: Asus A8V Deluxe
Processore: AMD Athon 64 3500+
Scheda Video: HD3650 GDDR-3 512MB AGP (Drivers HotFix 9.10)
RAM: 1024 MB
Risultati:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29510134&postcount=364
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29517267&postcount=370
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29517273&postcount=371
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29546410&postcount=383

Benchmark effettuati da m@ximo

- Configurazione sotto esame:
Sistema Operativo Windows 7 Home Premium.
Scheda Madre: Asus A8V Deluxe
Processore: AMD Athon 64 X2 Dual Core Processor 4200+ @ 2203Mhz
Scheda Video: X1950 GT 256MB AGP (Drivers HotFix 9.3)
RAM: 3520 MB
Risultati:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29547343&postcount=384

Benchmark effettuati da GigioRacing

Pentium 4 HT VS DualCore:

- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34365044&postcount=2000
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34365106&postcount=2001
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34365180&postcount=2002

Benchmark effettuati da Buell72

Configurazione sotto esame:
Sistema Operativo: Windows XP / 7.
Scheda Madre: Asus P4C800 E-DLX REV 2.00 V.MOD
Processore: Pentium 4 HT EE 3.4@3.7
Scheda Video: HIS ATI Radeon HD4670 1G AGP
RAM: 3G Corsair DDR-400
Risultati:

- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34518123&postcount=2122
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34527033&postcount=2129
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34528346&postcount=2130




---------/

Six1
01-07-2009, 19:11
Benchmark per Tutti:

Per chi volesse provare il suo nuovo Sistema questo è un Test base da eseguire per poi postare i propri risultati su questo Thread secondo le regole riportate qui di seguito:


http://img197.imageshack.us/img197/2752/180pxfuturemarklogo.jpg (http://img197.imageshack.us/i/180pxfuturemarklogo.jpg/)3DMark 2006__________Go!

http://img82.imageshack.us/img82/2486/3dmark06montagna.jpg (http://img82.imageshack.us/i/3dmark06montagna.jpg/)-

Link Download 3Dmark 2006:
http://www.futuremark.com/benchmarks/3dmark06/introduction/ -http://img193.imageshack.us/img193/5259/dragov.jpg (http://img193.imageshack.us/i/dragov.jpg/)

Io ad ogni vostro Benchmark effettuato riporterò in prima pagina... nello spazio che sto per allestire quanto segue:
Il Benchmark effettuato, l' Hardware utilizzato, il Sistema Operativo usato, e i parametri impostati per testare L' hardware con il Benchmark in ogetto e ovviamente specificherò il nome dell' Autore del Benchmark tutti i risultati formeranno di conseguenza due classifiche: Classifica GPU+CPU, Classifica GPU.
Sono ammessi alla Partita ovviamente tutti quei partecipanti che soddisferanno questi requisiti:
- Possessori di:
Schede Video AGP


- Le regole:

1. E' ammesso Overclock, ovviamente solo per completezza di informazione comunque va specificato nel momento che si postano i risultati, specificando cosa avete Overclocckato e quanto.

2. Quando Postate il risultato specificate tutto l' Hardware utilizzato(sottolineando che il Benchmark è stato effettuato con la HD4670 AGP in aggiunta postate l' immagine di CPUZ parte Mainboard dove si specifica il nome della Mobo, chipset ecc...), GPUZ, il Sistema Operativo usato e....
I parametri che avete impostato, quindi nel caso di 3DMark 2006 la Risoluzione utilizzata Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS-PS, Target.

3.I risultati potete postarli alla risoluzione che ritenete migliore per essere consultati, tenendo conto di postarli in miniatura i quali comunque consultabili alla risoluzione originale "cliccandoci sopra" (questo è un obbligo per il rispetto di tutti gli utenti che non dispongono di una linea Internet Veloce) quindi in definitiva seguendo le istruzioni adesso mensionate aggiungete lo screenshoot dell' immaggine del Benchmark 3DMark06 a test completato con ovviamente rispettivi risultati.

Un esempio tipico da seguire è quello qui di seguito sia per il discorso della miniatura che per l'ordine e la completezza con cui è stato postato il Risultato del Benchmark:
http://img189.imageshack.us/img189/1627/jamby93.th.png (http://img189.imageshack.us/i/jamby93.png/)
Unica mancanza su tale Post è l' assenza in chiaro di questi parametri che voi dovrete per l' appunto aggiungere:
Risoluzione utilizzata, Anti-Aliasing, Filtering, HLSL VS Target. (come da regola sopra riportate)

Se ho dimenticato qualcosa integrerò.

Six1
01-07-2009, 19:11
Recensioni:

Recensione di Sghepso:

Buonasera ai persecutori della causa AGP. Posto degli screen che penso possano interessare molto visto il dilagare sempre più diffuso delle teorie che i P4 alias netburst con AGP non vadano da nessuna parte. Bè, forse con gli ultimi titoli del 2009..forse...a voi le considerazioni del caso



Una 4670 + P4 3ghz...no, non va bene. Andrebbe uguale ad una 3850, se non come una X1950 PRO...e non parlo per sentito dire ma per averlo testato personalmente...ora spiego tutto...

Testo schede video da moltissimo tempo e su moltissimi fronti e piattaforme, sia benchmark che titoli più o meno recenti e ultimamente mi è capitata una X1950 PRO. Il sistema su cui testo attualmente è questo:

P5P800-SE + Pentium D 930 (3ghz) + x1950 AGP + 2GB kingston DDR400 (512x4). Ali = Corsair HX520 quindi abbonda...

Ora, sappiamo bene credo più o meno tutti che un pentium D altro non è che il primo prototipo di dual core composto da due pentium 4 631 cedarmill costruiti a 65nm su un unico package ma con HT sui core disabilitato. Rispetto ad un pentium 4 serie 5xx - 6xx quindi rende un buon 30-35% in più. Ho portato suddetta cpu @3.675ghz ed ho eseguito tutti i test del caso. Benchmark a parte, è soprattutto nei giochi 2007/2008/2009 che ho potuto finalmente notare il famigerato cpu-limited...molte volte osannato, molte volte richiamato, ma praticamente poche persone lo hanno visto veramente con i loro occhi...vi voglio rendere partecipi però della mia esperienza di modo che ci rischiariamo le idee del perchè oramai un Pentuim 4 già con una 1950 fa da tappo nel sistema...(nel mio caso essendo un Pentium D calcolatene due di processori che lavorano parallelamente ma senza l'accesso esclusivo alla memoria bensì condiviso). Guardate molto attentamente la percentuale di utilizzo DELLE cpu visto che sarà il dato sul quale ci baseremo giustamente:

CallOfDuty 5 world at war - -1280x1024 dettagli tutto su max impostabile (situazione più che tranquilla senza casini vari che aggravano la situazione)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926025647_CoD5.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926025647_CoD5.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926025752_CoD5_2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926025752_CoD5_2.JPG)

Crysis - 1024x768 dettagli tutto su medio
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926030134_Contraerea2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926030134_Contraerea2.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926030215_FINE.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926030215_FINE.JPG)

Tombraider Underworld - 1280x1024 dettagli tutto su max impostabile
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926030304_tru2009-03-0523-20-44-82.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926030304_tru2009-03-0523-20-44-82.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926030423_tru2009-03-0314-12-11-09.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926030423_tru2009-03-0314-12-11-09.jpg)

Crysis Warhead - 1024x768 dettagli tutto su medio
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926031032_WAR_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926031032_WAR_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926031049_WAR_4.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926031049_WAR_4.JPG)

Wolfenstein 2009 - 1280x1024 dettagli tutto su max impostabile
http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926031358_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926031358_1.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/th_20090926031445_WF_1.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200909/20090926031445_WF_1.JPG)

Come potete ben vedere, le percentuali di utilizzo delle due cpu variano da un 60 ad un 100%. E quando si arriva al 100%, penso sappiate bene ciò che succede...per farvela breve, quando arriva a tale utilizzo, la corsia del telepass del casello di Roma nord in ora di punta chiude, e sono tutti obbligati a prendere il bilglietto...la coda chilometrica che si formerà sono appunto le interrogazioni che arrivano alla cpu e che devono attendere ll concludersi delle altre...

Guardando la rete, inoltre, la resa nei confronti di una cpu con architettura "Core" era quasi del 50% inferiore...però non contento ho voluto provare io stesso, così mi son adoperato per una piattaforma che supportasse CPU "Core", VGA AGP e DDR400 spendendo un 30€ per la sola mobo e ho testato il tutto (Asrock Conroe 865). Il processore che ho usato in questo caso è stato un E2140 portato da 1,6@2,0 ghz ma senza FIX sulla freq dell'AGP. Confrontandolo con li pentium D @3675, non c'è stato termine di paragone che abbia retto. L'architettura Core con una x1950 ha mostrato nei benchmark un pressochè raddoppio di prestazioni eccezion fatta per il 3dmark 06 dove li conta molto la frequenza e quindi un Core E2140 a 2ghz pareggiava un Pentium D @3,6Ghz. In tutti gli altri casi, l'architettura netburst anche con il suo ultimo rappresentante (il Presler sopar citato) perdeva nettamente rappresentando quindi un evidente collo di bottiglia per il sistema. Tutte le prove che ho effettuato son state redatte a CPU "scarica" cioè partendo da utilizzo 0. Se si hanno altri programmi aperti quali firewall, programmi peer to peer o altro in back ground che sfrutti la vostra cpu, l'utilizzo sale vertiginosamente se unito al lancio di un'applicazione che usa molta CPU e GPU come un qualsiasi gioco da due anni a questa parte.

In conclusione, consigliare una 4670 su architttura netburst (P4) sarebbe controproducente e senza alcun fine visto l'alto potenziale inespresso. Una 4650 è più che sufficiente e anzi, sarebbe già inutilizzata oltremodo ma si sfruttrebbero le codifiche integrate UVD2, MPEG4, e tante altre che male non fanno in quanto sgraverebbero la cpu da molte operazioni permettendogli di far altro.



A breve screen sui bench e grafiche in game con E2140. Ora ho solo prototype e lo sto testando alla 1024x768 con AA (filtro anti-aliasing) impostato a 2X e detagli grafici su medio. Purtroppo 1M di cache di secondo livello sulla CPU non mi aiutano di certo in questi test ma mi sto adoperando per un E5400. Quindi stay tuned...



Se si può risparmiare avendo le stesse prestazioni se non di più, perchè non farlo...

N.B.: le immagini sono di proprietà esclusiva di peppum/sghepso. La divulgazione o pubblicazione delle stesse potrà avvenire previa consultazione del sottoscritto. Grazie

By Sghepso

Six1
01-07-2009, 19:11
Notizie di rilevanza utili per il Nostro Sistema AGP:

1. Phisx di nVidia è ottimizzato per CPU SingleCore, un DualCore o superiori per questo scopo è praticamente inutile:
:read:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32556368&postcount=1306

2. Urgente! Windows Xp Service Pack 2 supporto ultimato. Aggiornare al Service Pack 3 supporto disponibile fino al 2014:
:read:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32555831&postcount=1303

3. Statistica Steam 2010... Windows Xp 32bit al 1° posto come Sistema Operativo utile per i Gamer:
:read:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32556716&postcount=1307

4. Tenere sempre aggiornate le Directx 9.0c (Windows Xp SP3) è importante:
:read:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33006220&postcount=1409

5. Sui Nostri Sistemi AGP (ma non solo :asd:) meglio Windows Xp, Vista, Seven? Leggete ne vedrete delle belle!!! ;)
- Inoltre alle Performance già ottime Vuoi migliorare anche la veste Grafica di Xp? ...
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33035796&postcount=1414

6. Windows XP sempre in testa nel mercato dei sistemi operativi
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33279306&postcount=1534

7.Schede Video AGP adesso più reperibili Grazie allo Shop...:
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33354351&postcount=1570

7 Bis. Schede Video AGP adesso più reperibili Grazie allo Shop (ora disponibile anche in Italia)...:
:read:
http://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss?__mk_it_IT=%C5M%C5Z%D5%D1&url=search-alias%3Daps&field-keywords=agp&x=5&y=19

8.Accellerazione Hardware da GPU "in Streaming" anche per le Schede Video AGP HD ATI Radeon Pre serie HD4xxx:
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32923404&postcount=1382
(Sono supportate tutte le HD2xxx/HD3xxx) AGP

9. Perchè un Processore SingleCore HT(HyperThreading / DualCore Logico) è un valore aggiunto?
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33364182&postcount=1571

10. Vuoi migliore le Performance del Tuo Sistema AGP? Ottimizzare il Tuo Sistema AGP per un uso Videoludico/Multimediale?
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286430
Prova Game Booster.

Six1
01-07-2009, 19:11
Si Inizia --->

Chiedete pure qualsiasi Info ;)

[edit: copyright improprio]

By Six1

Skyline93
13-07-2009, 10:23
ho un p4 3.0 ghz 768mb ram ddr e vorrei prendere una 7900gs, a quanto dovrei trovarla usata? è abbastanza buona?

Six1
13-07-2009, 10:39
ho un p4 3.0 ghz 768mb ram ddr e vorrei prendere una 7900gs, a quanto dovrei trovarla usata? è abbastanza buona?

Ciao e Benvenuto! ;)
mi confermi che è AGP?

Anche io utilizzo una XFX 7900 GS AGP con 512MB di Memoria Video e mi trovo ancora molto bene.
Anche io all' inizio l' avevo affiancata a un Pentium 4 ht da 3,0Ghz....era un pò limitata ma la cosa tutto sommato era accettabile. Adesso è affiancata a un Quad 6700 ed è ovviamente rinata perchè la sfrutto al 100%.
Questi sono i suoi risultati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28173362&postcount=1536
E questa è la scheda madre su cui la utilizzo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362


Tutto dipende da:
A quanto la prenderesti?
A cosa vuoi Giocare? (Nei Giochi più esosi dovrai scendere a qualche compromesso......vedi Crysis)

Se puoi aggiungi Ram perchè sei un pò limitato anche su quello.


Se dai un occhiata qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061071&postcount=2
vedrai le carattereistiche della 7900GS AGP che ad oggi è ancora una buona Scheda Video.



Edit.
[QUOTE=Skyline93;28198996] @ six1: si è AGP
io ci dovrei giocare a condemned, gothic3, juiced2 e altri giochi di questo livello + o -, però vorrei giocarmi bioshock e qualcosa di più recente, mi accontento anche di farlo a dettagli bassi, basta che il risultato sia accettabile (niente scatti ecc....)

Con Bioshok del 2007/08, adesso io ci gioco a dettagli al massimo (però come ti ho detto ho un Q6700 e non ho avuto modo di provarlo con il Pentium 4 ht.......
Per gli altri (che non conosco.....) mi informo e poi ti dico ma credo che non avrai problemi e potrai giocargli anche a dettagli medi e forse anche medio alti....per i dettagli alti non mi posso sbilanciare. Non appena posso do un occhiata ai Giochi e poi ti dico.....

Ovviamente in molti va escluso l' AA.

Skyline93
13-07-2009, 13:41
ok grazie 1000 mi sono convinto, prendo la 7900gs, ma a quanto la dovrei trovare usata? io ho trovato una a 60€ ss escluse, è buono come prezzo? e le ss a quanto dovrebbero ammontare?

Mauro86
13-07-2009, 16:52
Avrò problemi con la configurazione in firma (la prima ovviamente) montando una 7600gs agp?

Skyline93
13-07-2009, 18:54
Avrò problemi con la configurazione in firma (la prima ovviamente) montando una 7600gs agp?

secondo me sarai un pò cpu limited, come me d'altronde

Six1
14-07-2009, 07:30
secondo me sarai un pò cpu limited, come me d'altronde

Quoto. ;)
Ma niente di esagerato diciamo che è più che accettabile.

Six1
14-07-2009, 07:44
ok grazie 1000 mi sono convinto, prendo la 7900gs, ma a quanto la dovrei trovare usata? io ho trovato una a 60€ ss escluse, è buono come prezzo? e le ss a quanto dovrebbero ammontare?

Die niente figurati è un piacere.

60 euro escluse spese di spedizione.....
Escludendo le spese di spedizione la sta vendendo all' incirca a 45-50 euro circa, secondo me visto quanto questa GPU AGP riesce ad oggi a dare le vale. Io la pagai un anno e mezzo fà nuova 100 euro e più.....
Allora per le ss, dipende, sono all' incirca 10-15 euro ma dipende dal tipo di pacco che decide di mandarti assicurato non assicurato ecc. ecc. Per questo devi sentire il venditore e chiedergli come spedisce poi vai su poste italiane e vedi a quanto ammonta il servizio di spedizione che utilizzerà, e ti fai due calcoli.

Comunque se riesci a tirare ancora di più con il prezzo sarebbe meglio.
Un prezzo onesto (visto che è usata) io penso che sia tra le 40-45 euro......più spese di spedizione(che comunque potreste scegliere assieme, almeno per cercare di risparmiare il più possibile entrambe)
Poi vedi tu. ;)

Mauro86
14-07-2009, 14:55
secondo me sarai un pò cpu limited, come me d'altronde

Cmq sia il pc non verrà sfruttato x grandi giochi, era giusto per sostituire la ormai inutile ati radeon 9250se

Six1
15-07-2009, 08:09
@ six1: si è AGP
io ci dovrei giocare a condemned, gothic3, juiced2 e altri giochi di questo livello + o -, però vorrei giocarmi bioshock e qualcosa di più recente, mi accontento anche di farlo a dettagli bassi, basta che il risultato sia accettabile (niente scatti ecc....)

Come detto...... a Bioschock dovresti giocarci a dettagli al massimo.

Avendo poi visto:
Gothic III

Requisiti minimi

* Windows 2000/XP/XP64
* 1024 MB RAM
* Intel Pentium 4 / AMD CPU 2 GHz o equivalente
* Direct3D scheda grafica compatibile con almeno 128 MB e Shader Model 1.4

Requisiti ottimali

* Windows 2000/XP/XP64
* 1.5 GB RAM
* Intel Pentium 4 / AMD CPU 3 GHz o equivalente
* ATI X1600 o superiore, Geforce 6800 o superiore, almeno da 256 MB

Vai alla grande secondo me e puoi mettere anche qui tutto al Max e anche magari applicare qualche filtro (AA). Questi Giochi la 7900GS AGP da 512MB se li mangia a colazione......;)

--------

juiced2:

Requisiti Minimi:

Sistema Operativo: Windows XP SP2/ Windows Vista
Processore: Intel Pentium 4 3.0 Ghz / AMD XP X2 4200+
Scheda Video: ATi Radeon x1300 / nVIDIA GeForce 6600, 256MB VRAM, DirectX 9.0 compatible, Shared 2.x o superiore
Scheda Audio: DirectX 9.0 compatible, EAX 3.0
RAM: 1,5GB
Hard Disk: 6GB
DVD: 4x Minimum
Connessione Internet: >=64kbps, connessione Cable/DSL a bassa latenza per modalità multigiocatore
Input: Tastiera, Mouse

Requisiti consigliati:

Sistema Operativo: Windows XP SP2/Windows Vista
Processore : Intel Core 2 Duo E6400 / AMD 64 X2 4200+
Scheda Video: ATi Radeon X1950 / nVIDIA GeForce 7900, 256MB VRAM, DirectX 9.0 compatible, Shared 2.x o superiore
Scheda Audio: DirectX 9.0 compatible, EAX 4.0
RAM: 2GB
Hard Disk: 6GB
DVD: 4x Minimum
Connessione Internet: >=64kbps, connessione Cable/DSL a bassa latenza per modalità multigiocatore
Input: Tastiera, Mouse, Controller compatibile Microsoft 360

Requisiti Massimi:

Sistema Operativo: Windows XP SP2/Windows Vista
Processore: Intel Core 2 Duo E6700 / AMD 64 X2 5200+
Scheda Video: ATi Radeon x2900 / nVIDIA GeForce 8800, 512MB VRAM, DirectX 9.0 compatible, Shared 3.x o superiore.
Scheda Audio: DirectX 9.0 compatible, EAX 5.0
RAM: 2GB
Hard Disk: 6GB
DVD: 4x Minimum
Connessione Internet: >=64kbps, connessione Cable/DSL a bassa latenza per modalità multigiocatore
Input: Tastiera, Mouse

Anche qui con la 7900GS AGP potrai giocare senza problemi a dettagli medio alti forse anche alti dipende......(sempre anche dal Procio)
Non credo che potrai applicare l' AA.

Comunque poi facci sapere...... una volta montata la nuova e fiammante 7900GS AGP come ti girano(i giochi :) ) e come ti trovi.

Skyline93
16-07-2009, 08:46
purtroppo l'affare per la 7900gs è saltato, però ieri sono andato dal mio negozietto di fiducia e mi ha ordinato una ati hd3650 nuova a soli 48€, penso che non ci sono grandi differenze tra i due modelli di scheda video, vero?

Six1
16-07-2009, 09:20
purtroppo l'affare per la 7900gs AGP è saltato, però ieri sono andato dal mio negozietto di fiducia e mi ha ordinato una ati hd3650 nuova a soli 48€, penso che non ci sono grandi differenze tra i due modelli di scheda video, vero?

Con la HD3650 AGP sei più aggiornato.....infatti se guardi le caratteristiche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061084&postcount=3 vedrai le varie differenze(Una tra queste sono le directx 10.1).
In termini di prestazioni ovviamente dovresti andare meglio anche se la HD3650 ha un Bus a 128 e memorie DDR-2 a differenza della 7900GS AGP che ha Bus a 256 e GDDR-3.....(Quindi superiori) Per verificarne le effettive differenze in ambito prestazionale bisognerebbe metterle a confronto con i giochi....

Comunque con 48 euro ti sei portato a casa una GPU nuova(quindi con garanzia) e sufficientemente idonea a far girare anche i Giochi di ultima generazione. Inoltre ti sei tenuto nella giusta proporzione con il tuo Procio in modo da non essere troppo CPU limitato, le GPU HD3850 AGP/HD4650/70 AGP sarebbero state troppo non l' avresti sfruttate a dovere, e sarebbe stato un peccato Visto le loro potenzialità e i loro prezzi circa il doppio e a volte anche molto di più(dipende dagli shop)rispetto alla HD3650 AGP.....
La 7900GS AGP l' avresti presa usata e allo stesso prezzo (circa) .
Vai tranquillo..... Secondo me hai scelto bene.

Skyline93
16-07-2009, 13:27
Con la HD3650 AGP sei più aggiornato.....infatti se guardi le caratteristiche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061084&postcount=3 vedrai le varie differenze(Una tra queste sono le directx 10.1).
In termini di prestazioni ovviamente dovresti andare meglio anche se la HD3650 ha un Bus a 128 e memorie DDR-2 a differenza della 7900GS AGP che ha Bus a 256 e GDDR-3.....(Quindi superiori) Per verificarne le effettive differenze in ambito prestazionale bisognerebbe metterle a confronto con i giochi....

Comunque con 48 euro ti sei portato a casa una GPU nuova(quindi con garanzia) e sufficientemente idonea a far girare anche i Giochi di ultima generazione. Inoltre ti sei tenuto nella giusta proporzione con il tuo Procio in modo da non essere troppo CPU limitato, le GPU HD3850 AGP/HD4650/70 AGP sarebbero state troppo non l' avresti sfruttate a dovere, e sarebbe stato un peccato Visto le loro potenzialità e i loro prezzi circa il doppio e a volte anche molto di più(dipende dagli shop)rispetto alla HD3650 AGP.....
La 7900GS AGP l' avresti presa usata e allo stesso prezzo (circa) .
Vai tranquillo..... Secondo me hai scelto bene.


si, la 3650 è migliore, ha anche i p.s. 4.1, la 7900 ha solo i 3.0 e poi il prezzo è bassissimo, appena arriva vi faccio sapere come gira

Six1
21-07-2009, 11:58
si, la 3650 è migliore, ha anche i p.s. 4.1, la 7900 ha solo i 3.0 e poi il prezzo è bassissimo, appena arriva vi faccio sapere come gira

Ok aspettiamo tue News.....;)

giacomo.c
21-07-2009, 13:47
ciao, io ho questo pc:

Athlon XP 3000+
mobo MSI KT3 Ultra2
2Gb Ram
Geforce 6200 256Mb AGP

vorrei cambiare la scheda video, quella attuale non mi permette di giocare praticamente a nulla di recente :D
ho visto che le più abbordabili sono x1950pro, 9800xt e HD3650 e altre probabilmente.
però ho avuto grossi problemi come in molti con una HD2600pro, quindi non vorrei che si ripetessero prendendo una hd3650...delle altre che mi dite. non vorrei spendere più di 50 euro (60 massimo) visto che non ne vale la pena ;)

Six1
21-07-2009, 14:30
ciao, io ho questo pc:

Athlon XP 3000+
mobo MSI KT3 Ultra2
2Gb Ram
Geforce 6200 256Mb AGP

vorrei cambiare la scheda video, quella attuale non mi permette di giocare praticamente a nulla di recente :D
ho visto che le più abbordabili sono x1950pro, 9800xt e HD3650 e altre probabilmente.
però ho avuto grossi problemi come in molti con una HD2600pro, quindi non vorrei che si ripetessero prendendo una hd3650...delle altre che mi dite. non vorrei spendere più di 50 euro (60 massimo) visto che non ne vale la pena ;)

Vale sempre la pena investire su un Pc..... Poi ovviamente l' importante è non fare il passo più lungo della gamba e quindi nel tuo caso rimanere nella cifra di cui parli.
Essendo un Athlon XP 3000+ prestazionalmente vicino a un Pentium 4 a 3,0 Ghz (Grosso modo) vedi qui: http://www.pcimprover.it/articolo/99/ potresti prendere una HD3650 AGP come ha già fatto Skyline....... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28237183&postcount=21
Lui l' ha trovata nuova a 48.00 euro quindi tu con il tuo Budget ci rientri in pieno.
Inoltre prendendola nuova sei comunque coperto da Garanzia.
Passare dalla tua attuale GPU (GFx6200) alla HD3650 ti cambia la Vita. Giocherai in maniera accettabile a tutti i Giochi di ultima generazione. Ormai la GeFx 6200 è il caso di mandarla in pensione.....;)

giacomo.c
21-07-2009, 15:42
ok però sono comunque un po' dubbioso. il problema che avevo con la hd2600pro (di un amico) era abbastanza diffuso, ed era proprio della versione agp, e il responsabile mi pareva fosse il bridge che la trasforma dalla equivalente pci-e alla agp...non vorrei che lo stesso problema si presentasse con la hd3650....in questo caso cosa trovo di equivalente? sia come prezzo che come prestazioni?

Six1
21-07-2009, 16:02
ok però sono comunque un po' dubbioso. il problema che avevo con la hd2600pro (di un amico) era abbastanza diffuso, ed era proprio della versione agp, e il responsabile mi pareva fosse il bridge che la trasforma dalla equivalente pci-e alla agp...non vorrei che lo stesso problema si presentasse con la hd3650....in questo caso cosa trovo di equivalente? sia come prezzo che come prestazioni?

Non conosco il problema di cui parli......cosa intendi trasformazione da PCIEx ad AGP??? :confused:

Forse tu parli del chipset "rialto" che permette il passaggio da GPU PCIEx a GPU AGP ma quello non è un difetto, ma è semplicemente il metodo che ATI adotta per produrre oggi nuove GPU AGP. Ma assolutamente non è un difetto.
La stessa HD3850 che va ottimamente utilzza il "rialto"......

Se non è questo ignoro nella maniera più assoluta a cosa tu ti stia riferendo.

giacomo.c
21-07-2009, 16:15
Non conosco il problema di cui parli......cosa intendi trasformazione da PCIEx ad AGP??? :confused:

Forse tu parli del chipset "rialto" che permette il passaggio da GPU PCIEx a GPU AGP ma quello non è un difetto, ma è semplicemente il metodo che ATI adotta per produrre oggi nuove GPU AGP. Ma assolutamente non è un difetto.
La stessa HD3850 che va ottimamente utilzza il "rialto"......

Se non è questo ignoro nella maniera più assoluta a cosa tu ti stia riferendo.

proprio la conversione della scheda dalla versione pciex alla versione agp aveva creato problemi, in pratica la scheda era uscita e molti utenti (quasi tutti quelli con mobo con chipset via) avevano problemi. hanno quindi fatto uscire i driver HotFix, proprio per le agp, che in parte hanno risolto i problemi, ma non del tutto e non a tutti.
mi chiedevo quindi se anche questo modello avesse problemi simili...ho cercato e non mi pare di aver visto cose del genere quindi può essere di no, evidentemente era legato solo alla hd2600 :)

Six1
21-07-2009, 16:20
proprio la conversione della scheda dalla versione pciex alla versione agp aveva creato problemi, in pratica la scheda era uscita e molti utenti (quasi tutti quelli con mobo con chipset via) avevano problemi. hanno quindi fatto uscire i driver HotFix, proprio per le agp, che in parte hanno risolto i problemi, ma non del tutto e non a tutti.
mi chiedevo quindi se anche questo modello avesse problemi simili...ho cercato e non mi pare di aver visto cose del genere quindi può essere di no, evidentemente era legato solo alla hd2600 :)

Secondo me si, io non ho mai sentito di problemi simili sulla HD3650 AGP.
Comunque terrò a mente quello che tu dici sulla HD2600 in versione AGP e mi informerò in merito.....

giacomo.c
21-07-2009, 16:26
Secondo me si, io non ho mai sentito di problemi simili sulla HD3650 AGP.
Comunque terrò a mente quello che tu dici sulla HD2600 in versione AGP e mi informerò in merito.....

ok, grazie mille della disponibilità comunque. ;)

farò un giro in vari negozi e vedrò cosa si trova..per ora ho visto solo offerte online, ma i prezzi sono un po' più lati del previsto, diciamo intorno ai 70-80 euro :(

bobby10
21-07-2009, 16:31
Si le hd 2600pro/XT e 3650 in versione agp avevano bisogno degli hotfix per funzionare bene,ma credo e spero che queste ultime agp vadano meglio..d'altronde la 3850 agp mi pare che non dava di questi problemi

Six1
21-07-2009, 16:43
Si le hd 2600pro/XT e 3650 in versione agp avevano bisogno degli hotfix per funzionare bene,ma credo e spero che queste ultime agp vadano meglio..d'altronde la 3850 agp mi pare che non dava di questi problemi

Ok, grazie per il contributo....credo che questa tua affermazione farà venire però qualche dubbio in più a giacomo c.(giustamente) sulla scelta appena fatta.

@Bobby10
In ultimo ci sarebbe da capire se poi effettivamente questi driver hotfix abbiano risolto completamente il problema......perchè se così fosse non vedo perchè non prendere la HD3650.....i problemi probabile che ci fossero all' inizio ma poi una volta capito il problema credo che ATI con questi driver abbia riportato tutto a uno stato di normalità.

In caso non fosse così.....
A questo punto ci sarebbe la x1950Pro comunque sicuramente nettamente superiore alla GFx6200 e alla quale giacomo c. potrebbe fare un pensierino....
e tirare avanti ancora per un bel pò....

Six1
21-07-2009, 17:04
Ho dato un occhiata in giro.....gli HotFix sono i driver ottimizzati per le GPU AGP ATI Radeon in generale.
Il problema era che con i driver precedenti non si riusciva ad avere la massima stabilità e si manifestavano problemi.
Quindi questo più che un problema è un errore di ATI poi risolto creando questi ormai testati e funzionanti Drivere HotFix.
Quindi io visto che questi driver vengono estesi a tutte le ultime migliori AGP mi sento comunque di continuare a consigliare a giacomo c. la HD3650 AGP, comunque ormai perfettamente supportata da Driver efficienti quali sono gli HoFix ad oggi.

Guarda qui: http://www.news3d.eu/index.php?topic=58786.0;mode=0;form=1

giacomo.c
22-07-2009, 15:56
allora, ho trovato diverse soluzioni, quindi, tra queste quale sarebbe meglio?

HD3650 512mb
7800GS 256mb
x1650pro 512mb

:)

Skyline93
22-07-2009, 17:23
allora, ho trovato diverse soluzioni, quindi, tra queste quale sarebbe meglio?

HD3650 512mb
7800GS 256mb
x1650pro 512mb

:)

ciao domani mi dovrebbe arrivare la hd3650, la provo e ti dico com'è

bobby10
22-07-2009, 18:03
Si gli hotfix hanno risolto i problemi che c'erano ed infatti nel mulo ho una 3650 ddr3 agp con gli 8.8hotfix o 8.12hotfix non ricordo..ma sono le versioni che consiglio di più e con i quali la maggior parte degli utenti hanno risolto..
Senza gli hotfix molti giochi non partono nemmeno..

@ giaocomo: quelle schede sei riuscito a trovarle? Perchè la vecchia 7800gs è la migliore come prestazioni,ha le ddr3 ma è difficile da trovare..Per le x1650 e 3650 si trovano solo ddr2 ma nel mercatino delle ddr3 potresti rimediarle.

Six1
22-07-2009, 18:36
Si gli hotfix hanno risolto i problemi che c'erano ed infatti nel mulo ho una 3650 ddr3 agp con gli 8.8hotfix o 8.12hotfix non ricordo..ma sono le versioni che consiglio di più e con i quali la maggior parte degli utenti hanno risolto..
Senza gli hotfix molti giochi non partono nemmeno..
Infatti adesso e in Futuro i Driver delle GPU AGP saranno gli HotFix e quindi il problema è stato definitivamente risolto.

@ giaocomo: quelle schede sei riuscito a trovarle? Perchè la vecchia 7800gs è la migliore come prestazioni,ha le ddr3 ma è difficile da trovare..Per le x1650 e 3650 si trovano solo ddr2 ma nel mercatino delle ddr3 potresti rimediarle.

Con 48 euro si porta a casa una GPU coperta da Garanzia e comunque capace di far girare in maniera accettabile anche i giochi di ultima generazione:
Un esempio:
http://www.novasystem.it/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=1411&from=kelkoo

Il mercatino lo vedo un pò un ultima spiaggia e poi esiste il rischio di qualche fregatura. Le GPU sono un componenente Hardware molto delicato soggetto a troppe manipolazioni (vedi Overclock).

Inoltre la HD3650 ha Directx 10.1 ed è 4.1.....
Inoltre sicuramente avrà consumi più ridotti.
L' unico anello debole sono le memorie GDDR-2 anzichè GDDR-3 ma visto i vantaggi appena elencati che a mio avviso non sono pochi io continuo a consigliargli la HD3650.
Poi non è detto che essendo leggermente + fortunato non trovi anche una HD3650 con GDDR-3......
La 7800GS conviene prenderla se te la regalano o se la si trova a prezzo stracciato. (Ricordo che ha 9.0c e 3.0).
Anche la x1650 (che è addirittura sotto la x1950 l' ultima tra le migliori AGP 9.0c 3.0) vale lo stesso discorso se non peggio quindi prendila solo se te la regalano.

nVidia ormai ha il suo mercato di GPU AGP solo nei mercatini ( questo è quello che ha voluto e questo è quello che merita ). Vai di ATI sicuramente avrai un supporto migliore e più longevo.

giacomo.c
22-07-2009, 19:05
si, hai ragione, in effetti avevo capito anche io che la hd3650 fosse il meglio :)
l'ho appena ordinata quindi! :)
appena arriva, spero entro la fine della settimana, altrimenti lunedì, vi faccio sapere come va!

grazie a tutti

bobby10
23-07-2009, 12:17
Infatti adesso e in Futuro i Driver delle GPU AGP saranno gli HotFix e quindi il problema è stato definitivamente risolto.



Con 48 euro si porta a casa una GPU coperta da Garanzia e comunque capace di far girare in maniera accettabile anche i giochi di ultima generazione:
Un esempio:
http://www.novasystem.it/shop/index.php?main_page=product_info&products_id=1411&from=kelkoo

Il mercatino lo vedo un pò un ultima spiaggia e poi esiste il rischio di qualche fregatura. Le GPU sono un componenente Hardware molto delicato soggetto a troppe manipolazioni (vedi Overclock).

Inoltre la HD3650 ha Directx 10.1 ed è 4.1.....
Inoltre sicuramente avrà consumi più ridotti.
L' unico anello debole sono le memorie GDDR-2 anzichè GDDR-3 ma visto i vantaggi appena elencati che a mio avviso non sono pochi io continuo a consigliargli la HD3650.
Poi non è detto che essendo leggermente + fortunato non trovi anche una HD3650 con GDDR-3......
La 7800GS conviene prenderla se te la regalano o se la si trova a prezzo stracciato. (Ricordo che ha 9.0c e 3.0).
Anche la x1650 (che è addirittura sotto la x1950 l' ultima tra le migliori AGP 9.0c 3.0) vale lo stesso discorso se non peggio quindi prendila solo se te la regalano.

nVidia ormai ha il suo mercato di GPU AGP solo nei mercatini ( questo è quello che ha voluto e questo è quello che merita ). Vai di ATI sicuramente avrai un supporto migliore e più longevo.

Praticamente la vediamo completamente all'opposto..:asd:

Schedine come la 3650 ddr2 arrancano con i titoli di ultima generazione (in dx9)e questa non è una novità,ma figuriamoci per i giochi futuri.. Consideriamo poi che la gran parte delle vga agp sono montate su sistemi molto vecchi.. Io ho la 3650 ddr3 agp e con titoli come Grid,Pro street,crysis costringe a "giocare" a risoluzioni disumane tipo 800*600 con dettagli bassi senza AA ne filtri ne niente..

Le agp hanno un costo spropositato quindi il mercatino è una valida scelta. Basta rivolgersi ad utenti seri che presentano più feedback..poi sarò stato fortunato io che non ho mai avuto problemi..

Come detto al primo punto se già in dx9 schede come la 3650 o hd2600 faticano con giochi recenti come si può pensare di farle girare in dx10(1)? (è un pò come il discorso di dotare queste vga di 1gb di ram..praticamente inutille)A voler essere generosi sono vga adatte solo per giochi di un paio di anni fa che nemmeno supportano le dx10 per la maggior parte! Infine se proprio vogliamo dirla tutta le dx10 comportano un miglioramento grafico quasi invisibile in rapporto alla potenza di calcolo che richiedono.

Ciò che conta in definitiva per una scheda agp è il supporto sm3 ed una buona potenza di calcolo ecco perchè io preferirei mille volte di più una x1950pro o addirittura una x1950xt se solo si trovasse ancora al posto di una più lenta 3650.

Six1
23-07-2009, 13:44
Praticamente la vediamo completamente all'opposto..
No veramente qui siamo in tre a vederla all' opposto di come la vedi tu.
Schedine come la 3650 ddr2 arrancano con i titoli di ultima generazione (in dx9)e questa non è una novità,ma figuriamoci per i giochi futuri.. Consideriamo poi che la gran parte delle vga agp sono montate su sistemi molto vecchi.. Io ho la 3650 ddr3 agp e con titoli come Grid,Pro street,crysis costringe a "giocare" a risoluzioni disumane tipo 800*600 con dettagli bassi senza AA ne filtri ne niente..
Sempre meglio che non giocarci per niente. Comunque sentiamo anche i due ragazzi che la stanno acquistando cosa hanno da dire in merito una volta provata. Comunque tu hai mensionato tre Giochi ma ne esistono un infinità che richiedono molte meno risorse hardware.....ad esempio Skyline93 cambia GPU per giocare a un paio di giochi max tre che la HD3650 farà girare senza problemi, e che non rientrano nella lista nera dei giochi da te mensionati.
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28223638&postcount=19

Inoltre tu con che Procio appoggi la HD3650???

Le agp hanno un costo spropositato quindi il mercatino è una valida sceltaSpropositato 48.00euro? Non direi...... Basta rivolgersi ad utenti seri che presentano più feedback..poi sarò stato fortunato io che non ho mai avuto problemi.. Si... ma bisogna trovare il prezzo giusto, la Scheda Video giusta in mano al venditore giusto che deve però poi a sua volta essere l' utente/venditore (con più feedbak come tu dici) giusto per poi arrivare a comprarsi una GPU vecchia non coperta da garanzia(e qui non ci sono FeeedBack che tengano)..... che sudata :mc:


Come detto al primo punto se già in dx9 schede come la 3650 o hd2600 faticano con giochi recenti come si può pensare di farle girare in dx10(1)? (è un pò come il discorso di dotare queste vga di 1gb di ram..praticamente inutille)A voler essere generosi sono vga adatte solo per giochi di un paio di anni fa che nemmeno supportano le dx10 per la maggior parte! Infine se proprio vogliamo dirla tutta le dx10 comportano un miglioramento grafico quasi invisibile in rapporto alla potenza di calcolo che richiedono. Appunto però meglio avere le 10.1 che le 9.0c....almeno in futuro con i giochi meno pesanti esiste la possibilità di farli girare ( scendendo a qualche compromesso) Ma con le 9.0c sicuramente sarebbero tagliati fuori.
Tu sul tuo Pc principale hai una GPU directx 10 oppure 9.0c?
Inoltre La memoria video in più non è mai inutile.

Ciò che conta in definitiva per una scheda agp è il supporto sm3 ed una buona potenza di calcolo ecco perchè io preferirei mille volte di più una x1950pro o addirittura una x1950xt se solo si trovasse ancora al posto di una più lenta 3650. Una tua preferenza, che condivisibile o no è però legittima.

giacomo.c
23-07-2009, 17:51
non volevo scatenare un flame :D

comunque, la mia opinione (sebbene non abbia ancora ricevuto la scheda, ma per quello vi aggiornerò poi):

io ritengo che comprare oggi una gpu su AGP sia un modo per tirare fino all'ultimo un pc che a breve verrà pensionato (almeno per quanto riguarda i videogiochi), infatti chi aggiorna il suo pc con una scheda del genere non avrà certamente questo gran processore, io infatti ho un umile athlon 3000+, che anche con l'agp più veloce disponibile e con tutta la ram che voglio mi limiterà sempre. quindi non vedo il motivo di prendere la più veloce agp presente per poi essere cpu limited, preferisco una cosa equilibrata (e avere qualche soldo in più nel portafoglio :D )

quindi io me la metto via, non spero di poter giocare a giochi di ultima generazione con risoluzioni esotiche e dettagli sparati, ma almeno di poterci giocare :) sia pure in 1024x768 e con i dettagli medi, è pur sempre qualcosa se non ho intenzione di prendere un pc nuovo :p

poi per il fatto che ci siano schede migliori della hd3650 mi va bene, ma io ho chiaramente specificato quanto sono disposto a spendere. infatti una x1950 l'avevo trovata, ma era sopra il mio massimo, e non so nemmeno se il mio alimentatore avrebbe retto :D

ora attendo con ansia la scheda per potervi dire i risultati umili che riuscirò a ricavare :)

bobby10
23-07-2009, 19:13
No veramente qui siamo in tre a vederla all' opposto di come la vedi tu.

Sempre meglio che non giocarci per niente. Comunque sentiamo anche i due ragazzi che la stanno acquistando cosa hanno da dire in merito una volta provata. Comunque tu hai mensionato tre Giochi ma ne esistono un infinità che richiedono molte meno risorse hardware.....ad esempio Skyline93 cambia GPU per giocare a un paio di giochi max tre che la HD3650 farà girare senza problemi, e che non rientrano nella lista nera dei giochi da te mensionati.
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28223638&postcount=19

Inoltre tu con che Procio appoggi la HD3650???

Spropositato 48.00euro? Non direi...... Si... ma bisogna trovare il prezzo giusto, la Scheda Video giusta in mano al venditore giusto che deve però poi a sua volta essere l' utente/venditore (con più feedbak come tu dici) giusto per poi arrivare a comprarsi una GPU vecchia non coperta da garanzia(e qui non ci sono FeeedBack che tengano)..... che sudata :mc:


Appunto però meglio avere le 10.1 che le 9.0c....almeno in futuro con i giochi meno pesanti esiste la possibilità di farli girare ( scendendo a qualche compromesso) Ma con le 9.0c sicuramente sarebbero tagliati fuori.
Tu sul tuo Pc principale hai una GPU directx 10 oppure 9.0c?
Inoltre La memoria video in più non è mai inutile.

Una tua preferenza, che condivisibile o no è però legittima.

Il mio punto di vista è che oggi in versione agp si acquistano schede come le 3650 e hd2600 perchè sono le poche disponibili sul mercato ad un prezzo discreto e consumi all'altezza dei vecchi alimentatori (prezzo però che non è dei migliori come rapporto prezzo/prestazioni infatti con 48€ abbiamo la 3650 in versione agp ma se guardiamo al mercato pci-express con la stessa cifra cè' la 3850.. Ecco perchè sono esose le agp)

Ma non mi trovo sul punto che una 3650 è da preferire ad una x1950 perchè supporta queste tanto ingannevoli dx10.. Provo con un esempio pratico a spiegarmi: se giochi titoli più datati come hitman,fear,cod4 le dx10 non servono per il semplice motivo che questi giochi "non" supportano queste librerie.. se giochi a crysis, call of juarez,Grid la 3650 non sarà mai in grado di farli girare in dx10 (a chi piace giocare a 6/7fps?). Si lo so sono giochi pesanti questi ultimi ma sono questi i giochi che supportano le dx10. Perciò a che servono ste dx10 su queste schedine? Futuro....?se non è in grado di far girare gli attuali game in dx10 come può far girare quelli futuri? tra l'altro i giochi del prossimo futuro gireranno ancora in dx9c per questo preferisco una x1950 che ha più speranze di far girare qualcosa a dettagli bassi..

Sul mio pc la vga è dx10 perchè tutte le pci-express sono dx10 ma poi non si può paragonare il mio ad un vecchio sistema agp che ha comunque vita breve..

@giacomo: tranquillo non è flame io e six1 non ci troviamo mai ;)

giacomo.c
23-07-2009, 19:24
sul fatto che ora le agp costino, a parità di prestazioni, più della controparte pci-e siamo d'accordo, ed è anche ragionevole la cosa...è come un modo per cercare di mandare in pensione il vecchio agp :)

anche sulla storia dell'implementazione su una vecchia agp delle dx10 sono d'accordo con bobby, non me ne voglia six eh :D però è un po' vero che serve a poco se poi la scheda e in generale il sistema che la supporta non reggono. sarà una strategia di marketing non so..ma vabbè, sempre meglio essere aggiornati seppur con una vecchia agp :D

bobby10
23-07-2009, 19:56
Il fatto è che io sono molto puntiglioso.. Le case non è che cercano di mandare in pensione l'agp ma anzi ci speculano sopra perchè ne sono rimaste poche in circolazione e quindi te le fanno pagare di più..

Hai detto bene è una questione di marketing..produrre agp con moderni supporti e caricarle di memoria video in modo da farle sembrare al passo dei nuovi game.. Pensa che io con il mio sistema in firma non ho ancora giocato un gioco in dx10.

Six1
23-07-2009, 23:38
anche sulla storia dell'implementazione su una vecchia agp delle dx10 sono d'accordo con bobby, non me ne voglia six eh :D
;)

tranquillo non è flame io e six1 non ci troviamo mai ;)
No dai...... alla fine cerchiamo tutti e due di consigliare per il meglio e molti dei tuoi interventi sono condivisibili. ;)
Le directx 10 è vero che sono molto simili alle 9.0c in termini di qualità e che sono però pesanti per molte GPU AGP in directx 10 (ma questo discorso vale anche per molte GPU PCIEx.....eppure vengono acquistate). Quindi come una specifica GPU AGP in directx 10 non riesce a far girare in maniera sufficientemente accettabile un Gioco in directx 10 lo stesso dicasi per la sua gemella PCIEx in directx 10, eppure la gente le compra o le ha comprate.....quindi in generale nel complesso vale sempre la pena acquistare qualcosa di più aggiornato anche se poi nella sostanza Non fà tutto quello che uno si aspetta che faccia (purtroppo).
Purtroppo AGP ad oggi questo passa e quindi un pochino ci si deve accontentare.
infatti una x1950 l'avevo trovata, ma era sopra il mio massimo, e non so nemmeno se il mio alimentatore avrebbe retto :D

I consumi bassi permettono di non cambiare alimentatore e in una configurazione AGP questo è molto importante. Cambiare anche l' alimentatore (a volte) porterebbe a fare spese maggiori di quanto effettivamente ne valga la pena. Questo è un altro vantaggio nel prendere GPU AGP aggiornate quindi con consumi ridotti......

giacomo.c
24-07-2009, 10:06
eccomi qui, la scheda è arrivata, e ho una cattiva notizia (ma non del tutto) :D

mi sa che l'ali non regge, appena riavviato il pc dopo l'installazione degli ultimi hotfix ho fatto partire aquamark, al secondo test il monitor si è spento....incazzatura! allora spengo il pc, ho staccato tutti i molex tranne quello dell'harddisk primario e quello della scheda, riprovo con aquamark e fila tutto liscio fino alla fine, punteggio 44.252 più o meno..abbastanza soddisfatto...avendo fatto questo test temo che l'alimentatore da 450W non regga...ora la provo un po' così, poi semmai vado a comprarne uno nuovo :mad:

comunque sia, c'è un secondo problema, minore: ad ogni avvio win mi dice che ha trovato un nuovo hardware pci, sebbene la scheda sia già installata... :mbe:

Six1
24-07-2009, 11:18
eccomi qui, la scheda è arrivata, e ho una cattiva notizia (ma non del tutto) :D
mi sa che l'ali non regge, appena riavviato il pc dopo l'installazione degli ultimi hotfix ho fatto partire aquamark, al secondo test il monitor si è spento....incazzatura! allora spengo il pc, ho staccato tutti i molex tranne quello dell'harddisk primario e quello della scheda, riprovo con aquamark e fila tutto liscio fino alla fine, punteggio 44.252 più o meno..abbastanza soddisfatto...avendo fatto questo test temo che l'alimentatore da 450W non regga...ora la provo un po' così, poi semmai vado a comprarne uno nuovo :mad:
Cavolo! in Informatica le cose che vanno subito dritte e per il verso giusto si contano sulle dita di una mano.....:muro:
Comunque avanti con la prossima battaglia.....
Non regge un ALI da 450W?....:confused: Ma quanto hai sui 12V?
Controlla l' amperaggio sui 12V e postalo per cortesia......
Di che marca si tratta?
Quanta roba hai attaccatta??? HardDisk, Lettori/Masterizzatori, schede Tv ecc. ecc.
E' strano perchè con un ALI da 450W una HD3650 è gestibilissima.
comunque sia, c'è un secondo problema, minore: ad ogni avvio win mi dice che ha trovato un nuovo hardware pci, sebbene la scheda sia già installata... :mbe:
Quando hai istallato i Driver Video all' operazione che fà Windows in automatico per istallare la periferica gli avresti dovuto dire annulla.
L' hai fatto?
Prima di istallare i nuovi Drivers hai disistallato i vecchi di nVidia? Lo so che sono cose banali ma è meglio sapere le cose a 360°.
Hai controllato in periferiche se la GPU risulta istallatta? Se su GPU hai un punto interrogativo giallo vuol dire che la GPU non è ancora ben istallata....


Comunque a parte i problemi che risolveremo, il punteggio tutto sommato di AMK03 non mi sembra male.....
I test veri però saranno i Giochi....

giacomo.c
24-07-2009, 11:41
sui 12v ho 18 miseri ampere....il fatto comunque che la prima volta si sia spento il monitor e poi staccando il secondo hd e il masterizzatore sia andato tutto bene mi fa proprio pensare che l'alimentatore non basti...la marca cmq non so..non è di marca :D

la gpu è installata, in gest. periferiche è elencata sotto schede video, ma rimane comunque un "altre periferiche", "PCI device" con il punto interrogativo... :mbe: la cosa non pare creare problemi, ma è fastidiosa :D
ora la torchio con un 3dmark e vediamo, poi provo qualche gioco...

bobby10
24-07-2009, 11:50
sui 12v ho 18 miseri ampere....il fatto comunque che la prima volta si sia spento il monitor e poi staccando il secondo hd e il masterizzatore sia andato tutto bene mi fa proprio pensare che l'alimentatore non basti...la marca cmq non so..non è di marca :D

la gpu è installata, in gest. periferiche è elencata sotto schede video, ma rimane comunque un "altre periferiche", "PCI device" con il punto interrogativo... :mbe: la cosa non pare creare problemi, ma è fastidiosa :D
ora la torchio con un 3dmark e vediamo, poi provo qualche gioco...

18A per questa vga vanno bene..anche io la tengo su un ali non di marca con 18A però ho un solo hd.. Prima di cambiare ali testa qualche gioco e vedi come va..

Quel punto interrogativo significa che la periferica non è installata perfettamente..hai eseguito le istruzioni che six1 ti ha consigliato? ovviamente l'alimentazione supplementare l'avrai collegata..

giacomo.c
24-07-2009, 12:31
18A per questa vga vanno bene..anche io la tengo su un ali non di marca con 18A però ho un solo hd.. Prima di cambiare ali testa qualche gioco e vedi come va..

Quel punto interrogativo significa che la periferica non è installata perfettamente..hai eseguito le istruzioni che six1 ti ha consigliato? ovviamente l'alimentazione supplementare l'avrai collegata..

:) ho eliminato completamente i driver precedenti, ho spento il pc, scollegato la vecchia scheda, messo quella nuova, collegato uno dei molex liberi per l'alimentazione supplementare (gli altri sono occupati da due hd, un masterizzatore e l'alimentazione del ventolone del processore, che richiede un connettore a 4 pin) avviato il pc e intallato gli ultimi hotfix, 9.6 se non sbaglio, annullando la richiesta di win per il nuovo hardware trovato :)
riavvio il pc, e win mi dice che ha trovato un dispositivo pci...ma la scheda risulta installata, e infatti è elencata in gest. per.
me ne sono fregato e ho avviato aquamark, e dopo pochi secondi monitor spento...allora riavvio, cambio driver, riprovo...uguale. allora provo a staccare tutto quello che non mi serve: funziona :D

allora, ora provo a riattaccare l'hd, che mi serve, il master invece è superfluo, tanto ne ho un altro esterno :p

p.s.: come ho letto in giro comunque, il chip di conversione da pci-e ad agp dietro la scheda è un forno, non posso toccarlo che mi scotto...ho letto che qualcuno gli ha messo addirittura un piccolo dissi passivo!

bobby10
24-07-2009, 12:39
Puoi usare driver sweeper per cancellare per bene i vecchi driver.. Prova magari gli 8.8 hotfix che ricordo andavano molto bene e vedi i giochi come vanno.. Tutte le vga se le tocchi ti bruci :fagiano:

giacomo.c
24-07-2009, 13:37
Puoi usare driver sweeper per cancellare per bene i vecchi driver.. Prova magari gli 8.8 hotfix che ricordo andavano molto bene e vedi i giochi come vanno.. Tutte le vga se le tocchi ti bruci :fagiano:

allora, sono certo di aver ripulito bene dai vecchi drivers :) ho installato come hai consigliato gli 8.8, riavviato, fatto partire aquamark e tac! monitor spento e riavvio circa al secondo test :D

allora spengo, stacco l'hd, riprovo..tutto liscio, 44.120 punti :p
mi sa che la mia tesi è confermata...l'ali ha dei problemi....potrebbe essere che l'hd essendo piuttosto vecchio (è da 8gb :D ) sia problematico e magari assorba più del dovuto?

in ogni caso è quello il problema, con lui staccato tutto bene..se lo attacco problemi....andrò a prendere un ali nuovo...e magari anche un hd, che comunque ero a corto di spazio (quello principale è da 40gb....)

bobby10
24-07-2009, 13:58
gli 8.8 te li ho consigliati per i giochi mica per aquamark..prima di sostituire l'ali proverei a giocare chissà magari l'ali viene stressato di meno e regge.

rey20
24-07-2009, 14:53
per me fai prima a cambiare hard disk direttamente quelli nuovi consumano la metà di quelli vecchi se non di meno visto il tuo...

giacomo.c
24-07-2009, 16:13
gli 8.8 te li ho consigliati per i giochi mica per aquamark..prima di sostituire l'ali proverei a giocare chissà magari l'ali viene stressato di meno e regge.

si si, vanno benissimo gli 8.8 :) finchè non ho problemi li lascio, sono stfo di togliere e mettere drivers :D

per quanto riguarda l'hd, lo cambierò al più presto, in ogni caso con un p-ata, il serial ata la mia mobo non ce l'ha :)

Six1
24-07-2009, 16:30
si si, vanno benissimo gli 8.8 :) finchè non ho problemi li lascio, sono stfo di togliere e mettere drivers :D

per quanto riguarda l'hd, lo cambierò al più presto, in ogni caso con un p-ata, il serial ata la mia mobo non ce l'ha :)

Aspettiamo commenti Stabilità/Performance con i Giochi.....;)

ace75
24-07-2009, 18:15
gia che ci siamo chiedo anche io un consiglio, io ho un amd 3500+ (939) con su adesso una 6800gt, se la cambio con una hd4670 1gb, rischio di non sfruttare bene bene la gpu??

giacomo.c
24-07-2009, 19:15
ah, comunque, volevo ringraziare Six per l'ottimo sito che mi ha proposto per la scheda: nova system.
prezzo ottimo, e mai visto negozio così veloce a spedire: ho ordinato e pagato (con postepay) la scheda giovedì mattina, venerdì mattina alle 10 è arrivato il corrieri SDA! :eek:
sul sito ci sono gli aggiornamenti volta per volta di come procede l'odine con tutte le informazioni..direi ottimo!

Six1
24-07-2009, 19:46
ah, comunque, volevo ringraziare Six per l'ottimo sito che mi ha proposto per la scheda: nova system.
prezzo ottimo, e mai visto negozio così veloce a spedire: ho ordinato e pagato (con postepay) la scheda giovedì mattina, venerdì mattina alle 10 è arrivato il corrieri SDA! :eek:
sul sito ci sono gli aggiornamenti volta per volta di come procede l'odine con tutte le informazioni..direi ottimo!

Figurati è un piacere, adesso goditi e sfrutta a dovere il tuo nuovo acquisto. ;)

giacomo.c
24-07-2009, 20:06
Figurati è un piacere, adesso goditi e sfrutta a dovere il tuo nuovo acquisto. ;)

ecco..appunto...con the sims 3 nessun problema, va bene con tutto al max a 1024..
ho avviato half life, dopo cinque minuti che gioco si riavvia il pc. se invece stessi settaggi attivo ance AA si riavvia appena caricato il salvataggio :muro:

io continuo a pensare che sia l'ali...probabilmente quando incotra una richiesta grafica maggiore la scheda assorbe di più....questo l'ho dedotto dal fatto che con AA attivo nemmeno riesco a partire, se lo disattivo si riavvia dopo un po'..non è un tempo fisso, diciamo che se sto fermo nel gioco dove sono non succede niente, quindi se fosse un problema di temperatura si dovrebbe riavviare cmq....ali nuovo? quanto mi costa?

Six1
24-07-2009, 21:50
ecco..appunto...con the sims 3 nessun problema, va bene con tutto al max a 1024..
ho avviato half life, dopo cinque minuti che gioco si riavvia il pc. se invece stessi settaggi attivo ance AA si riavvia appena caricato il salvataggio :muro:

io continuo a pensare che sia l'ali...probabilmente quando incotra una richiesta grafica maggiore la scheda assorbe di più....questo l'ho dedotto dal fatto che con AA attivo nemmeno riesco a partire, se lo disattivo si riavvia dopo un po'..non è un tempo fisso, diciamo che se sto fermo nel gioco dove sono non succede niente, quindi se fosse un problema di temperatura si dovrebbe riavviare cmq....ali nuovo? quanto mi costa?

Io prima di cambiare L' ALI proverei a formattare e a ricominciare con una situazione pulita. Reistalli i Drivers e vedi se continui ad avere problemi. Un alimenatore con 18A sui 12V come ti ha anche detto bobby10 dovrebbe reggere senza problemi la HD3650......almeno che tu oltre ad HardDisk e lettore CD-DVD/masterizzatore non abbia qualche altro componenete in attivo, oppure quelli elencati moltiplicati x2.... a prendersi gli Ampere necessari alla soppravvivenza della GPU......

Comunque per l' ALI dai un occhiata qui:
http://www.lc-power.com/
Dovresti trovarne anche di buoni a prezzi accettabili. Visto il tuo precedente cerca di trovarne uno che sui 12V abbia 22A (almeno) e a salire
più Ampere ovviamente avrai e meglio è....ma nel tuo caso devi valutare in primis i prezzi.

Quindi visto che ormai c6 trova un ALI da:
500- 550 W
22 A (minimo) sui 12V...... di meno rischi di comprarlo e poi di ritrovarti nella situazione di partenza. ;)

Io per un paio di settimane non ci sarò però gli altri sapranno sicuramente darti/darvi le giuste dritte(particolarmente bobby10) quindi in bocca al lupo e spero che quando tornerò attivo sul Forum di veder postati i Vostri isultati di Benchmark/Giochi relativi alle Performance dei Vostri nuovi acquisti e i Vostri commenti in positivo avendo risolto questi iniziali problemi.
Un salutone e a presto. ;)
Six1.

bobby10
25-07-2009, 12:25
Grazie six1 ;) Ma tra una settimana sbarco in vacanza anche io finalmente:cool:

@ giacomo: E' il secondo hd che non permette all'ali di reggere che dichiara 18A ma probabilmente non sono effettivi essendo un ali non di marca.. E' necessario questo hd dato che è di soli 8gb? Se si ti consiglio anche io gli Lc power

ninja750
25-07-2009, 12:31
per l'autore del thread: esiste anche la 1950XT su agp, l'ho avuta per due anni :D la faceva solo gecube :)

giacomo.c
25-07-2009, 12:50
ok, formattazione eseguita...in effetti ci voleva, è passato un pezzo dall'ultima formattazione!
comunque ha giovato ampiamente...splinter cell chaos theory funziona alla grande, in 1024 tutto al massimo scorre fluido con 40fps fissi :)
ora vedo come va test drive unlimited

Carlao
03-08-2009, 11:08
Salve a tutti, sono abbastanza nuovo qui..
Vorrei da voi un consiglio.
Ho il seguente PC(un pò antiquato):
P4P800S 3GB 3000Hz bus 200
Mem. 512mb x2 RAM
GPU ATI 9800XT
ALI 450W

e vorrei cambiare scheda video per poter far giocare mio figlio ai giochi più recenti.
Quale mi consigliate?? Questo PC lo usa solo lui per cui andrebbe avanti ancora 3-4 anni.....
Pensavo a una 3650 o 3850, o tuttalpiù aspettare la 4670 ma non so se la configurazione qui sopra regge!
Grazie a tutti per un'eventuale risposta

Six1
08-08-2009, 14:54
Salve a tutti, sono abbastanza nuovo qui..
Vorrei da voi un consiglio.
Ho il seguente PC(un pò antiquato):
P4P800S 3GB 3000Hz bus 200
Mem. 512mb x2 RAM
GPU ATI 9800XT
ALI 450W

e vorrei cambiare scheda video per poter far giocare mio figlio ai giochi più recenti.
Quale mi consigliate?? Questo PC lo usa solo lui per cui andrebbe avanti ancora 3-4 anni.....
Pensavo a una 3650 o 3850, o tuttalpiù aspettare la 4670 ma non so se la configurazione qui sopra regge!
Grazie a tutti per un'eventuale risposta

Per te è più indicata una HD3650 AGP.
La HD3850 AGP sarebbe un pò troppo (Consumi e performance troppo elevate rispetto al tuo Hardware attuale( la sfrutteresti da un 30 a un 60% max delle sue potenzialità). http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20512827&postcount=1
Non parliamo poi della HD4670 AGP.... sarebbe una spesa eccessiva (performance troppo elevate rispetto al tuo Hardware attuale) e non sarebbe quindi un investimento nel tuo specifico caso.

Comunque in aggiunta alla GPU(quindi HD3650) ti consiglio almeno 1G di Ram in più se la tua Mobo te lo consente....;) Con i giochi la Ram gioca un ruolo importante.
Altrimenti.... comunque 1G di Ram per una gran quantità di Giochi in commercio è già sufficiente.

per l'autore del thread: esiste anche la 1950XT su agp, l'ho avuta per due anni :D la faceva solo gecube :)
Ok Grazie. L' aggiungo alla lista quanto prima. ;)

Six1
08-08-2009, 14:59
ok, formattazione eseguita...in effetti ci voleva, è passato un pezzo dall'ultima formattazione! Ok ottimo.
comunque ha giovato ampiamente...splinter cell chaos theory funziona alla grande, in 1024 tutto al massimo scorre fluido con 40fps fissi :) Ok ottimo.
ora vedo come va test drive unlimited
Quindi? attendiamo....... ;)

giacomo.c
08-08-2009, 18:08
Ok ottimo.

Quindi? attendiamo....... ;)

scusa, dimenticavo.

allora, la scheda andava molto bene, con tutti i giochi provati (oblivion, the sims 3 tdu...) e con i driver catalyst...ma c'è un problema: con questi driver sul mio sistema però il pc mi si riavviava a random dopo alcuni minuti con la maggior parte dei giochi. quindi ho provato gli omega driver, ed è l'unico modo per risolvere il problema!

l'unico neo è che le prestazioni con questi driver sono un po' inferiori. tutti i giochi sono giocabilissimi con dettagli massimi a 1024x768 (oblivion è uno spettacolo), a parte tdu che ha subito un peggioramento visibile e stuttera qua e la :) ma in generale sono molto soddisfatto!

Six1
10-08-2009, 16:45
ciao domani mi dovrebbe arrivare la hd3650, la provo e ti dico com'è

Quindi? :mbe:

Spero tutto Ok.....;)

Six1
10-08-2009, 17:40
ma in generale sono molto soddisfatto!
Questo è quello che conta. ;)

freedzer
11-08-2009, 14:22
Ragazzi io volevo prendere una 3650 agp ma non sono sicuro se il mio alimentatore regge; questa è la mia config:
amd athlon xp 3000+
asus a7n8x-e deluxe
hd maxtor 80 gb
lettore dvd
materizzatore dvd
geforce 5600 128mb

L'ali ha queste specifiche:
+5V 29A
+12V 12A
-5V 0.5A
-12V 0.5A
+3.3V 23A
+5Vsb 2A
380 W

Dite che ce la fa con la scheda?

Un'ultima domanda: la 3650 ha per caso un connettore di alimentazione aggiuntivo?

Six1
11-08-2009, 15:31
Ragazzi io volevo prendere una 3650 agp ma non sono sicuro se il mio alimentatore regge; questa è la mia config:
amd athlon xp 3000+
asus a7n8x-e deluxe
hd maxtor 80 gb
lettore dvd
materizzatore dvd
geforce 5600 128mb

L'ali ha queste specifiche:
+5V 29A
+12V 12A
-5V 0.5A
-12V 0.5A
+3.3V 23A
+5Vsb 2A
380 W

Dite che ce la fa con la scheda?

Un'ultima domanda: la 3650 ha per caso un connettore di alimentazione aggiuntivo?


Dovrebbe/ro (non sono sicuro se qualche modello base non ne necessiti) avere il connettore di alimentazione supplementare.
Comunque:

ovviamente l'alimentazione supplementare l'avrai collegata..
Questo suggerimento qui sù è stato dato su questo Thread a chi stava montando una nuova HD3650 AGP di Club3d....e chi dava il suggerimento ne possiede a sua volta una......quindi a questo punto suppongo che il cavo di alimentazione sia presente e che debba essere utilizzato.

Guardando la cosa sul sito di Club3d ho verificato quanto detto su questo Thread:
la HD3650 di Club3D:
necessita del cavo di alimentazione....
Free 4-Pin ATX Power Connector
http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=45

Inoltre
La Club3D la da buona su un ALI da 350W minimo.
350 Watt or greater Power Supply
http://www.club3d.nl/products/products_ending_page_7_with_id.cfm?product_id=45
Poi ovviamente le cose possono variare a seconda dei modelli....esistono ad esempio GPU HD3650 AGP anche con memorie GDDR-3(più performanti).

I tuoi 12A suoi 12V sono un pò pochini......qui su questo Thread chi già la possiede ta tempo o l' ha appena acquistata ha minimo un ALI con 18A sui 12V. Ho letto nei vari Forum che se il Pc è ridotto all' osso con il minimo indispensabile un ALI da 350W con 12A-14A sui 12V potrebbe reggere ma saresti comunque al limite massimo.( E comunque lo ripeto.... poi dipende dal modello che andrai a scegliere)

Io ti consiglio di cambiare ALI su questo sito dovresti trovarne di discreti a prezzi interessanti:

http://www.lc-power.com/

freedzer
11-08-2009, 16:06
Grazie mille delle informazioni six1. Adesso vedrò che fare probabilmente se devo cambiare ali rimarrò così perchè ormai andare a spendere 100€ su questo pc ormai ha poco senso....se era solo la scheda potevo anche acquistarla.
Che razza di iella però proprio un 380W con 12A sulla +12V mi dovevo beccare.
Grazie ancora di tutto

Six1
11-08-2009, 16:16
Grazie mille delle informazioni six1. Adesso vedrò che fare probabilmente se devo cambiare ali rimarrò così perchè ormai andare a spendere 100€ su questo pc ormai ha poco senso....se era solo la scheda potevo anche acquistarla.
Che razza di iella però proprio un 380W con 12A sulla +12V mi dovevo beccare.
Grazie ancora di tutto

Io ho un alimentatore della Perdoon da 450W devo verificare solo quanto ha sui 12V......
L' ho sostituito per un upgrade è praticamente nuovo.
qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1964071

bobby10
11-08-2009, 19:26
Si ho la ddr3 agp ed ha l'alimentazione supplementare.. L'alimentazione minima richiesta è di 300W ma la mia è una Sapphire e probabilmente consuma qualcosina di meno per via delle memorie.

Comunque con 12A sui +12 la vedo un pò dura anche se.......
Ricordo un utente che faceva dei test sui consumi effettivi delle vga e i risultati rilevavano dei consumi parecchio inferiori rispetto a quelli che ci si aspettava..

Il punto è che quando si parla di alimentatori economici non c'è un dato certo che si può prendere come punto di riferimento perchè ci sono quelli economici fatti davvero male e quelli sempre economici ma che invece sono più stabili..è una questione di :ciapet:

Comunque lo cambierei anche io quell'ali.

Diegozz
12-08-2009, 08:02
ragazzi sapete dove potrei trovare la HD 3850 AGP HIS IceQ 3 Turbo?
ho visto ke i valori di clock superiori alle 3850 normali ed è una via di mezzo cn tra la 3850 stessa e la 4760.

Six1
12-08-2009, 08:17
ragazzi sapete dove potrei trovare la HD 3850 AGP HIS IceQ 3 Turbo?
ho visto ke i valori di clock superiori alle 3850 normali ed è una via di mezzo cn tra la 3850 stessa e la 4760.

Aver inserito su questo Thread le varie versioni di GPU AGP sta dando i suoi frutti.....mi fà piacere.
Molta gente a volte non sa neppure dell' esistenza di tali opportunità.
Comunque....
HD4670 AGP..... la 4760 non esiste. :)

Intanto vedi se questo shop ti può interessare credo che qui l' abbiano disponibile se trovo altro ti faccio sapere.....
http://www.amazon.com/HIS-H26XQT512ANP-Radeon-2600XT-DL-DVI/dp/B0012I9FZK/ref=dp_cp_ob_e_title_1
Intanto fammi sapere cosa ne pensi ;)

Diegozz
12-08-2009, 08:20
Aver inserito su questo Thread le varie versioni di GPU AGP sta dando i suoi frutti.....mi fà piacere.
Molta gente a volte non sa neppure dell' esistenza di tali opportunità.
Comunque....
HD4670 AGP..... la 4760 non esiste. :)

Intanto vedi se questo shop ti può interessare credo che qui l' abbiano disponibile se trovo altro ti faccio sapere.....
http://www.amazon.com/HIS-H26XQT512ANP-Radeon-2600XT-DL-DVI/dp/B0012I9FZK/ref=dp_cp_ob_e_title_1
Intanto fammi sapere cosa ne pensi ;)

il link porta alla HD2600xt, l'ho trovata lo stesso su quel sito ma nn è disponibile al momento...

Six1
12-08-2009, 08:48
il link porta alla HD2600xt, l'ho trovata lo stesso su quel sito ma nn è disponibile al momento...

Dai un occhiata anche qui:
http://www.newegg.ca/Product/Product.aspx?Item=N82E16814161226&nm_mc=OTC-PricebatCA&cm_mmc=OTC-PricebatCA-_-Video+Cards-_-Hightech+Information+System+Ltd.-_-14161226

sciumaker
14-08-2009, 15:32
standing ovation per l'autore del thread :ave: :ave: :ave:
sono mesi che mi sbatto per trovare una scheda agp decente per il mio pc :doh:
in particolare mi interessa la migliore scheda passiva in circolazione che possa girare con uno scassatissimo ali da 300watt :sofico:
da quello che ho letto mi sembra che l'unica speranza sia una 4650 o una 4550 della ati :confused: confermate o ci sta qualche altro modello???
ma soprattutto ci sta qualche eshop che le vende possibilmente in ita??
tnx :ave: :ave: :ave:

Six1
14-08-2009, 18:26
standing ovation per l'autore del thread :ave: :ave: :ave:
sono mesi che mi sbatto per trovare una scheda agp decente per il mio pc :doh:
in particolare mi interessa la migliore scheda passiva in circolazione che possa girare con uno scassatissimo ali da 300watt :sofico:
da quello che ho letto mi sembra che l'unica speranza sia una 4650 o una 4550 della ati :confused: confermate o ci sta qualche altro modello???
ma soprattutto ci sta qualche eshop che le vende possibilmente in ita??
tnx :ave: :ave: :ave:

Ciao e benvenuto!
Passiva no(anche perchè non me ne sto ancora interessando) ma sono sicuro che cercando nei vari shop la troviamo..... comunque se il discorso passiva non è un paletto ma si può sorvolare quello che può andare bene con il tuo ALI da 300W (dipende sempre però che ALI hai perchè non tutti danno quello che dichiarano..... e sopratutto bisogna capire quanto hai sui 12V......) è la nuova HD4650 di Diamond.....
Quindi come da Link in prima pagina ti riproppongo le nuove uscite AGP:
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489

Nei due Thread trovi anche i Link per i shop che fino ad ora sono riuscito a raggruppare.....se hai domande e dubbi chiedi pure....
Comunque leggendo a fondo la prima pagina di questo thread e i due nuovi Thread delle HD4650/70 riesci a farti un idea più completa della situazione. ;)

sciumaker
19-08-2009, 16:29
grazie per la risposta :ave:

si mi interessano esclusivamente schede senza ventolozze :mc:
da quello che vedo mi sa proprio che è un impresa impossibile e in effetti economicamente ammesso di trovarne una il gioco non vale la candela :muro:

la cosa assurda è che sembra più facile rimediare una scheda recente con il vecchio bus pci che con agp :eek:
ne ho viste tantissime nvidia marchiate BFG e qualcuna sparkle o gainward :doh:
ad esempio nvidia ci stanno pure i modelli 9400,9500 e 9600 :muro:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/51i%2BPv8P9mL._SS400_.jpg
mentre su agp il massimo che ho trovato è la 7300 non ricordo se gainward o sparkle

cmq continuo a lurkare un pò se trovo qualcosa di interessante vi faccio sapere pure io tnx ;)

sciumaker
19-08-2009, 16:46
lol manco a farlo apposta mentre scrivevo hanno fatto un nuovo articolo sul sito :D
:read:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-radeon-hd-4650-anche-per-interfaccia-agp_29837.html

mauriziuss
25-08-2009, 00:17
scusate raga nella lista non l'ho vista ma su ePREZZO c'è anche la Radeon 2400 HD sapreste dirmi com'è questa scheda grafica , abbastanza performante a me basterebbe che apri film in hd 720p e pochi in 1080p e che si possa giocare a pes 2009 e altri quali assassin creed e need for speed
grazie

Six1
25-08-2009, 09:29
scusate raga nella lista non l'ho vista ma su ePREZZO c'è anche la Radeon 2400 HD sapreste dirmi com'è questa scheda grafica , abbastanza performante a me basterebbe che apri film in hd 720p e pochi in 1080p e che si possa giocare a pes 2009 e altri quali assassin creed e need for speed
grazie

Intanto grazie per avermi segnalato la GPU.....l' aggiungo in lista quanto prima. ;)
Avevo intenzione di inserire su questo Trhead solo GPU AGP con Bus da 128bit minimo ma nel mondo AGP è meglio Non buttare via nulla....comunque è in linea con il Thread anche se al limite.
Avendo visto le sue caratteristiche e una recensione in merito Non mi sembra male. Dovrai scendere un pochino a compromessi metti in conto che ha un Bus a 64bit e GDDR-2
Però la GPU in oggetto sulla recensione è di Sapphire..... Non so a quale marca tu ti riferisci nel caso passami il Link.
http://www.shoppydoo.it/recensione-schede_grafiche-sapphire_radeon_hd_2400pro_512_mb_ddr2_agp.html
Anche se comunque grosso modo dovrebbero essere tutte equivalenti.
-----
Quindi Con la tua configurazione:
-Asus P5P800
-Pentium4 (forse HT non l' hai mensionato.....se è HT è comunque meglio in generale anche se è poco influente con i giochi) da 3,0 Ghz
-HD 2400Pro 256/512 MB
-Non so quanta Ram hai ma da quello che ho visto la tua Mobo gestisce fino a 4G di ram DDR-400 in dual channel.....quindi per quanto riguarda la Ram sei straapposto. Usufruisci del DualChannel aumenti le prestazioni in maniera importante, sia che tu abbia 2x1G o 2x2G

I giochi da te mensionati sono giocabilissimi. ;)
Con altri giochi potresti dover scendere ai dovuti compromessi.
-----
Ho visto che i prezzi di questa soluzione AGP sono anche molto contenuti, quindi credo che sia in generale una buona scelta.
Comunque secondo me puoi fare un pensierino anche su una HD3650/HD4650 AGP...... per quest' ultima però i prezzi sono un pochino più elevati.
Vedi tu.....;)

mauriziuss
25-08-2009, 11:02
Intanto grazie per avermi segnalato la GPU.....l' aggiungo in lista quanto prima. ;)

Però la GPU in oggetto sulla recensione è di Sapphire..... Non so a quale marca tu ti riferisci nel caso passami il Link.

Vedi tu.....;)

è della sapphire

Six1
25-08-2009, 11:36
è della sapphire

Ok allora ottimo.
in linea +12V sta scritto 18A, in linea -12V libera 1.0A
come scheda video vorrei mettere la sapphire hd radeon 2400HD 512 mb
Per quanto riguarda l' ALI avendo tu un ALI da 450W e 18A sui 12V( Salvo che non sia di una marca sotto la media e che quindi Non fornisce quanto dichiara) Non dovresti aver problemi con questa Scheda video (HD2400Pro AGP) Non ne avresti neppure con una HD3650/HD4650 AGP.....

Una volta istallata fammi sapere come funziona e come si comporta con i Giochi. ;)

come scheda video vorrei mettere la sapphire hd radeon 2400HD 512 mb per il momento, in quanto poi cambierò Pc e questo lo darò al mio cuginetto
Sicuramente con questo acquisto al tuo cuginetto lasci un Pc efficiente ancora per qualche annetto.....

mauriziuss
25-08-2009, 11:46
Vorrei segnalare anche la ASUS radeon HD3450 512 mb

Six1
25-08-2009, 11:52
Vorrei segnalare anche la ASUS radeon HD3450 512 mb

Grazie per la collaborazione
Ho visto..... do un occhiata alle caratteristiche e se in linea con l' oggetto del Thread (GPU AGP utili anche con i Giochi di ultima generazione) la inserisco. ;)

Edit: Non è il Top per i giochi ha un Bus a 64 bit e GDDR-2, ma ha dissipazione passiva e potrebbe essere inserita tra le GPU AGP con dissipazione passiva
utile anche per il gioco saltuario scendendo a opportuni compromessi.

http://www.sapphireitaly.com/content/view/668/59/

@sciumaker
La HD 3450 AGP (con dissipazione passiva) Potrebbe essere utile ad esempio a sciumaker......che qualche post prima di questo ne ricercava

Quindi aggiungerò:
HD2400Pro AGP
HD3450 AGP
Thanks ;)

bobby10
25-08-2009, 12:24
credevo che non le avessi messe di proposito nella lista dato che sono vga di fascia molto bassa sia la 3450agp che la 2400agp.. non sono adatte al gioco se non per quelli datati.. Ci sono anche la x1300 agp e la x1550 agp che altro non è che una x1300Xt rinominata e con prestazioni quasi pari alla x1600 pro

esticbo
25-08-2009, 12:34
@ Six1 Clicca qui... (http://www.powercolor.com/Global/support_driver.asp?ProductID=5790)

Six1
25-08-2009, 12:43
credevo che non le avessi messe di proposito nella lista dato che sono vga di fascia molto bassa sia la 3450agp che la 2400agp.. non sono adatte al gioco se non per quelli datati..

Si infatti..... ma visto le esigenze di molti utenti sto aprendo un piccolo spazio anche su GPU AGP di fascia bassa che permettono anche di giocare con i Giochi meno esosi (2006,2007,2008/09) scendendo ai dovuti compromessi (qualcuna anche con dissipazione passiva da come si può vedere con la HD3450 AGP)
Inoltre....Avevo intenzione di inserire su questo Trhead solo GPU AGP con Bus da 128bit minimo ma nel mondo AGP è meglio Non buttare via nulla.... sto quindi cercando di inserire GPU AGP in linea con il Thread anche se al limite, per accontentare un pò tutte le richieste/esigenze.

Ci sono anche la x1300 agp e la x1550 agp che altro non è che una x1300Xt rinominata e con prestazioni quasi pari alla x1600 pro Ok Grazie le prendo in considerazione....

@ Six1 Clicca qui... (http://www.powercolor.com/Global/support_driver.asp?ProductID=5790)
Ok Thanks,
PowerColor li ha appena distribuiti. Sono datati 18.08.2009.....vediamo gli altri produttori.
Quando vi capitano Info interessanti sul mondo AGP postate pure liberamente su questo Thread AGP dedicato così ci diamo una mano un pochino tutti.

esticbo
25-08-2009, 13:04
Drivers per HIS HD 4670 IceQ Native HDMI 1GB (128bit) DDR3 AGP Clicca qui... (http://www.hisdigital.com/un/download1-448.shtml)

Per le Sapphire per il momento nn ci sono drivers

Six1
25-08-2009, 13:24
Drivers per HIS HD 4670 IceQ Native HDMI 1GB (128bit) DDR3 AGP Clicca qui... (http://www.hisdigital.com/un/download1-448.shtml)

Per le Sapphire per il momento nn ci sono drivers

Perfect. ;)

sciumaker
25-08-2009, 17:21
http://www.sapphireitaly.com/content/view/668/59/

@sciumaker
La HD 3450 AGP (con dissipazione passiva) Potrebbe essere utile ad esempio a sciumaker......che qualche post prima di questo ne ricercava


per le mie esigenze è perfetta grazie :ave:
mi metto alla ricerca sperando di trovarla :sperem:

Six1
25-08-2009, 22:08
per le mie esigenze è perfetta grazie :ave:
mi metto alla ricerca sperando di trovarla :sperem:

Bene, allora quando la trovi e la monti facci sapere come si comporta.....;)

bobby10
26-08-2009, 13:40
C'è anche la Hd2400 agp.. la versione XT mi sembra che in italia non ci sia.

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=2400+agp&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Per la x1650pro agp questa è più bella :Prrr:
http://www.techfuels.com/attachments/graphic-card/2024d1212829521-sapphire-radeon-x1650-pro-agp-graphic-card-sapphire-radeon-x1650-pro-agp-graphic-card.jpg

http://www.epici.com/objects/images/prod_big/X1650PRO-512AGP.JPG

Six1
27-08-2009, 23:17
Per la x1650pro agp questa è più bella :Prrr:
Hai ragione quella che avevo messo io faceva schifo......ma era l' unica che inizialmente(quando ho messo su il Thread) ero riuscito a trovare.... :D

Comunque l' ho rimpiazzata con la foto che mi hai passato.
Thanks ;)

Per le altre AGP che mi hai consigliato le inserisco quanto prima.....;)
per ora ho inserito la HD2400Pro AGP e la HD3450 AGP(con dissipazione passiva)

bobby10
28-08-2009, 00:37
prego di nulla!

Eh in effetti la x1300 è vecchiotta e difficile da trovare..magari omettila pure dall'elenco. Tra l'altro la versione agp era pure castrata rispetto alla già lenta pci-è quindi improbabile da consigliare..

Vaillant
28-08-2009, 10:57
Ciao a tutti.
Veniamo al mio problema
Considerando il mio "sistema" fatto di ...
MOBO P4P800-VM
AGP x8 (credo)
PIV 3200 HT (non overcloccabile data la MOBO)
1G di Ram
XP Professional x32
alim Enermax NoisTaker II 485 W
.. e considerando che mi si è appena "fusa" una costosa 7800GS (512)
Desidererei sapere su che modello di schede AGP potrei orientarmi per avere il max delle prestazioni (CPU permettendo) nei giochi utilizzando ancora questo ... rudere
Tenete presente che gioco solo titoli vecchiotti ( Falcon 4 - rFactor - netkar Pro ) e che con la 7800GS non avevano problemi di sorta fino alla "fusione" recente ( in pratica la uso con i drivers del SO perchè non appena installo i drivers aggiornati si inchioda)

Grazie e Buone Ferie :=)

Six1
28-08-2009, 11:51
Ciao a tutti.
Veniamo al mio problema
Considerando il mio "sistema" fatto di ...
MOBO P4P800-VM
AGP x8 (credo) Si è AGP 8x
PIV 3200 HT (non overcloccabile data la MOBO)
1G di Ram
XP Professional x32
alim Enermax NoisTaker II 485 W
.. e considerando che mi si è appena "fusa" una costosa 7800GS (512)
Mi spiace per la GPU effettivamente le serie 7000 AGP di nVidia ancora si difendono bene.
Desidererei sapere su che modello di schede AGP potrei orientarmi per avere il max delle prestazioni (CPU permettendo) nei giochi utilizzando ancora questo ... rudere:eek: No, perchè rudere... se con questo sistema ci giochi e Non hai problemi. :)
Vedrai che ne tiriamo fuori un Bel Sistemino.... ;)
Tenete presente che gioco solo titoli vecchiotti ( Falcon 4 - rFactor - netkar Pro ) e che con la 7800GS non avevano problemi di sorta fino alla "fusione" recente ( in pratica la uso con i drivers del SO perchè non appena installo i drivers aggiornati si inchioda)
Grazie e Buone Ferie :=)
Ciao e Benvenuto
Grazie per le buone ferie ma io ho già dato....;)
Innanzitutto la tua Mobo può gestire fino a 4G di Ram in dualchannel e tu ne hai solo 1G e in modalità single channel suppongo (sempre che tu Non abbia dui moduli da 512MB in dual channel)......
Comunque inizia per lo meno a dargli 1G in più possibilmente impostando la modalità dual channel e vedrai dei radicali miglioramenti.
Se potessi arrivare a 4G il tuo sistema con Windows XP cambierebbe faccia, voleresti letteralmente e anche con i Giochi acquisiresti vantaggi enormi.
In più Non saresti più limitato a giocare solo con giochi vecchiotti ma potresti tranquillamente pensare di giocare (scendendo ovviamente ai dovuti compromessi) anche ai Giochi di ultimissima generazione.

Comunque visto l' ALI e il Processore(che a mio modo di vedere Non è affatto malaccio tra l' altro da quello che dici è HT) potresti tranquillamente fare un pensierino su
HD3650 oppure meglio alla HD4650 AGP (La Diamond HD4650 AGP in particolare ti darebbe ottime soddisfazioni)

Ti passo il Link delle HD4650 AGP per farti un idea migliore di quello che ti sto dicendo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785

Esistono anche la HD3850 AGP e HD4670 AGP ma sarebbero troppo per il tuo sistema sopratutto la HD4670 AGP. Comunque vedi tu tutto è sempre possibile.
Comunque ti passo anche il Link della HD4670 AGP: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2037128

Ad ogni modo i Link li avresti trovati anche in prima pagina di questo Thread. Se ritieni che il prezzo della HD4650 sia troppo puoi comunque scegliere tra la vasta gamma di GPU AGP elencate nella prima pagina di questo Thread. Una volta scelta ed hai dubbi chiedi pure qui.

Vaillant
28-08-2009, 14:27
Sei un Angelo!!!! :ave:
Grazie per la risposta super rapida e super esaustiva!
Ti auguro 100 altri giorni di ferie!!!!
:cincin:

E vada per la 4650 della Diamond!
Purtroppo in Italia non si trova.
Ci sono tutte le altre ma quella lì no.
Farsela procurare da qualche negozio?
Che sia possibile?
Ohibò!

Six1
28-08-2009, 17:30
E vada per la 4650 della Diamond!
Farsela procurare da qualche negozio?
Che sia possibile?
Ohibò! Prova Non si sa mai....
Altrimenti non ti resta che fare l' ordine su internet. ;)

Vaillant
29-08-2009, 09:18
Domanda: perchè la 3850 sarebbe esagerata per il mio sistema?
Per renderla "potabile" cosa dovrei cambiare?
Ali (non capisco se l'amperaggio della +12 sia 22 o 44 ... ehm)?
http://img193.imageshack.us/img193/7349/noiseh.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/noiseh.jpg/)
L'ALI che ho sarebbe ... silenziosissimo :(
Altro?
THX
;)

bobby10
29-08-2009, 12:34
Domanda: perchè la 3850 sarebbe esagerata per il mio sistema?
Per renderla "potabile" cosa dovrei cambiare?
Ali (non capisco se l'amperaggio della +12 sia 22 o 44 ... ehm)?
http://img193.imageshack.us/img193/7349/noiseh.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/noiseh.jpg/)
L'ALI che ho sarebbe ... silenziosissimo :(
Altro?
THX
;)

quell'ali regge tutto..ha una doppia linea ;)

Six1
29-08-2009, 14:50
Domanda: perchè la 3850 sarebbe esagerata per il mio sistema?
Per renderla "potabile" cosa dovrei cambiare?
Ali (non capisco se l'amperaggio della +12 sia 22 o 44 ... ehm)?
http://img193.imageshack.us/img193/7349/noiseh.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/noiseh.jpg/)
L'ALI che ho sarebbe ... silenziosissimo :(
Altro?
THX
;)

Il problema Non è l' ALI (ma non avevo dubbi visto i W e la marca)....poi adesso avendo visto effettivamente come stanno le cose mi hai ulteriormente confermato.
L' unico piccolo dubbio è il Processore( anche se Non è proprio malaccio come ti dicevo) che non sfrutterebbe al meglio la HD3850 AGP. La HD4650 AGP invece avendo prestazioni inferiori e consumi molto più ridotti mi sembrava più in linea con quanto ti occorresse. Poi comunque ciò Non toglie che a parte quanto detto Tu Non possa scegliere diversamente prendendo una HD3850 o addirittura la HD4670 coscente del fatto di Non poterle mai sfruttare a pieno delle loro potenzilità.....
Tral l'altro hai anche specificato che Con il Pentium Non sali più di tanto causa Mobo.... ;)

Comunque per rendere la HD3850 più al caso tuo la più ovvia possibilità sarebbe quella di trovare un Pentium 4 HT con frequenza superiore ai 3.2 più sali con la frequenza e più ovviamente migliori..... cercando comunque un equilibrio per poi Non dover spendere per gestire anche le ben più alte temperature. La tua mobo non supporta Dualcore fisici ma dualcore logici (HT) quindi questo è il massimo che potresti fare. Per il resto saresti tutto sommato Ok.

nando59
30-08-2009, 21:23
Avrei pensato alla nuova HD4650 di ASUS... ma quant'è rumorosa la sua ventola...? Mi date un ordine di grandezza?

Six1
30-08-2009, 23:13
Avrei pensato alla nuova HD4650 di ASUS... ma quant'è rumorosa la sua ventola...? Mi date un ordine di grandezza?

Come fare a darti un ordine di grandezza??? Può farlo solo chi l' ha provata e queste GPU AGP sono appena uscite.
Comunque avendo la versione di Asus un alimentazione supplementare quindi consumi maggiori rispetto al modello della Diamond che sembra Non avere alimentazione supplementare nonostante sia in generale la HD4670 AGP più performante (molto probabile perchè monta GDDR-3 che consumano meno delle GDDR-2) Quindi minor energia consumata meno calore quindi meno giri della ventola. Questo è il miglior consiglio che mi sento di darti. Inoltre bisognerebbe capire quale ventola monta Asus e quale Diamond e capire in dB come sono messe.
Ovviamente maggiore è il numero di dB e maggiore sarà il rumore prodotto.....

Vaillant
01-09-2009, 21:13
... ciò Non toglie che a parte quanto detto Tu Non possa scegliere diversamente prendendo una HD3850 ...
... e ciò non ha "tolto" ed ho acquistato una HD3850!! :D
Morale della storia: rispetto alla mia "semi-defunta" Gainward Bliss GeForce 7800 GS AGP 512 MB

1) Colori molto più belli gli ATI
2) Stranamente compatibilità molto migliore coi giochi che mi interessano
3) Fluidità (FPS) un DISASTRO! La Geffo era "imparagonabilmente" più veloce

... peccato :(

P.S..... del resto mi avevi avvisato! :muro:

bobby10
01-09-2009, 21:53
... e ciò non ha "tolto" ed ho acquistato una HD3850!! :D
Morale della storia: rispetto alla mia "semi-defunta" Gainward Bliss GeForce 7800 GS AGP 512 MB

1) Colori molto più belli gli ATI
2) Stranamente compatibilità molto migliore coi giochi che mi interessano
3) Fluidità (FPS) un DISASTRO! La Geffo era "imparagonabilmente" più veloce

... peccato :(

P.S..... del resto mi avevi avvisato! :muro:

assurdo la 3850 è nettamente superiore alla 7800gs.. che risoluzione e dettagli hai messo?

Vaillant
02-09-2009, 00:13
Non so se sia nettamente superiore: l'ho pagata meno di un terzo della Geffo :eek:
Comunque con la GF usavo AA x4/ aniso x16/ High quality senza overclock ovviamente e giochi come rFactor a pieno dettaglio o EECH mi giravano fluidissimi. Con la 3850 ho AA x2/ Aniso x8/ mipmap qual.elevata ed in pratica con EECH non posso giocare vista la scattosità, con rFactor guai se metto la visuale TV perche scatta fastidiosamente ed anche con F4 non va meglio. Il colore invece è nettamente migliore ed anche la compatibilità coi giochi. Ho persino pensato di non aver inserito nella alimentazione "secondaria" lo spinotto giusto da +12V, anche se era quello che usavo per la Geffo. Non so che dire

P.S. Occhio che la Gainward BLISS 7800 GS SILENT 512MB GS+ non era un cadavere, era una belva! Praticamente era paragonabile alla GeForce 7900 GT.
Vedere recensioni e caratteristiche

P.P.S. Uso risoluzione 1280x1024x32

bobby10
02-09-2009, 10:37
Non so se sia nettamente superiore: l'ho pagata meno di un terzo della Geffo :eek:
Comunque con la GF usavo AA x4/ aniso x16/ High quality senza overclock ovviamente e giochi come rFactor a pieno dettaglio o EECH mi giravano fluidissimi. Con la 3850 ho AA x2/ Aniso x8/ mipmap qual.elevata ed in pratica con EECH non posso giocare vista la scattosità, con rFactor guai se metto la visuale TV perche scatta fastidiosamente ed anche con F4 non va meglio. Il colore invece è nettamente migliore ed anche la compatibilità coi giochi. Ho persino pensato di non aver inserito nella alimentazione "secondaria" lo spinotto giusto da +12V, anche se era quello che usavo per la Geffo. Non so che dire

P.S. Occhio che la Gainward BLISS 7800 GS SILENT 512MB GS+ non era un cadavere, era una belva! Praticamente era paragonabile alla GeForce 7900 GT.
Vedere recensioni e caratteristiche

P.P.S. Uso risoluzione 1280x1024x32

si la 7800gs era una buona scheda ma non ha le stesse prestazioni della 3850.. Una volta per avere una vga decente bisognava spendere un patrimonio,oggi invece già una 4670 pci-è a 60€ fa girare tutto ed è ben superiore alla 7800gs.. Nell'informatica accade sempre questo e ti basta pensare a quanto costavano un tempo i cellulari o gli Lcd..

La 3850 che tipo di attacco ha per l'alimentazione esterna? 1 solo cavo da 6 pin? strano che sia uguale a quella della 7800gs..
Altra cosa 1gb di ram limita non poco..anche su Xp. è probabile che si saturi e faccia calare gli fps

Six1
02-09-2009, 11:01
Non so se sia nettamente superiore: l'ho pagata meno di un terzo della Geffo :eek:
Comunque con la GF usavo AA x4/ aniso x16/ High quality senza overclock ovviamente e giochi come rFactor a pieno dettaglio o EECH mi giravano fluidissimi. Con la 3850 ho AA x2/ Aniso x8/ mipmap qual.elevata ed in pratica con EECH non posso giocare vista la scattosità, con rFactor guai se metto la visuale TV perche scatta fastidiosamente ed anche con F4 non va meglio. Il colore invece è nettamente migliore ed anche la compatibilità coi giochi. Ho persino pensato di non aver inserito nella alimentazione "secondaria" lo spinotto giusto da +12V, anche se era quello che usavo per la Geffo. Non so che dire

P.S. Occhio che la Gainward BLISS 7800 GS SILENT 512MB GS+ non era un cadavere, era una belva! Praticamente era paragonabile alla GeForce 7900 GT.
Vedere recensioni e caratteristiche

P.P.S. Uso risoluzione 1280x1024x32

Ciao Vaillant,
ma che HD3850 AGP hai preso?
Frequenze...e Marca :read: ?
Non sono tutte uguali.....

Comunque anche con la più scacciona delle HD3850 AGP dovresti essere sopra la tua 7800GS....Strano :confused: :mbe:
In ultimo 1G di Ram è poco(come giustamente ti ha fatto anche notare bobby10 e come ti avevo già anticipato io qualche Post prima) prima di tutto prova ad aggiungere un banco di Ram da 1G e vedi se noti delle differenze.

filluminati
02-09-2009, 17:00
Ragazzi aggiungo a questa interessante discussione una mia recente esperienza sulla x1650 pro agp 512 ddr2.

Questo periodo infatti ho rimesso in piedi un muletto (sempron@2.0 ghz sock462) con 1gb di ram per dei lavoretti e ci ho messo questa scheda.
Bè vi devo dire che sono rimasto stupefatto da questa scedina (valore usato circa 20-30 euro!!!), ci ho provato Half Life2 e mi gira tranquillo a 1024x768 con i dettagli alti ed i filtri!!!
L'ultima scheda che ho avuto su agp era una hd2600xt che comunque era superiore però anche questa (visto l'esiguo eventuale prezzo di acquisto ) secondo me può valere la pena...

Ciao a tutti...
P.s. era più di un anno che non avevo più il pc a casa, come ne ho rimesso uno (che mi serviva per lavoro!) dopo tre giorni ho re-installato hl2.... è stato più forte di me!!! :D :)

Six1
02-09-2009, 18:11
Ragazzi aggiungo a questa interessante discussione una mia recente esperienza sulla x1650 pro agp 512 ddr2.

Questo periodo infatti ho rimesso in piedi un muletto (sempron@2.0 ghz sock462) con 1gb di ram per dei lavoretti e ci ho messo questa scheda.
Bè vi devo dire che sono rimasto stupefatto da questa scedina (valore usato circa 20-30 euro!!!), ci ho provato Half Life2 e mi gira tranquillo a 1024x768 con i dettagli alti ed i filtri!!!
L'ultima scheda che ho avuto su agp era una hd2600xt che comunque era superiore però anche questa (visto l'esiguo eventuale prezzo di acquisto ) secondo me può valere la pena...

Ciao a tutti...
P.s. era più di un anno che non avevo più il pc a casa, come ne ho rimesso uno (che mi serviva per lavoro!) dopo tre giorni ho re-installato hl2.... è stato più forte di me!!! :D :)

Ciao e Benvenuto!
Mi fà piacere che tu abbia apprezzato il Thread e che lo ritieni interessante, ti ringrazio inoltre di averci postato la tua esperienza ci tornerà utile. ;)

filluminati
03-09-2009, 08:48
Ciao e Benvenuto!
Mi fà piacere che tu abbia apprezzato il Thread e che lo ritieni interessante, ti ringrazio inoltre di averci postato la tua esperienza ci tornerà utile. ;)

Si credo che è stata un'ottima idea, secondo me c'è tanta gente che ha sistemi vecchi e che gli piacerebbe con una spesa residua mettere una scheda per poter giocare a qualcosa.... e poi c'è sempre il solito discorso , ovvero : ma con il mio processore vale la pena prendere una scheda video nuova ? :D ...me lo sono chiesto anche io tante volte , e sempre per la mia esperienza vi posso dire che ancora un sistema 462(socket a) con una schedina come quella da me citata può dare qualche soddisfazione!... certo ragazzi, non ci giocherete a Crysis ma vi assicuro che ci riuscite a giochare a molti più giochi di quanto immaginate... ciao ciao...

Six1
03-09-2009, 13:59
per le mie esigenze è perfetta grazie :ave:
mi metto alla ricerca sperando di trovarla :sperem:

Ciao se Non hai ancora fatto il passo....in rete oggi ho trovato questa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061112&postcount=5

HD3650 AGP "Rigorosamente passiva ;)" di Asus.

In caso Non avessi già presa l' altra, buona caccia al miglior prezzo.....occhio tra uno shop e l' altro si passano pure 40-50 euro di differenza. :oink: Quindi cerca bene.

Vaillant
03-09-2009, 18:43
Allora

1) Scheda HD3850 Sapphire 512MB GDDR3

2) Già upgradato la ram a 4 giga .... ne vede 3 (giustamente): differenza? Le pagine web si aprono più rapidamente :doh:

3) L'alimentazione secondaria consiste in una "femmina" :cry: a 6 "spinotti" :(
Va benissimo il maschio a 6 "controspinotti" che usavo per la Geffo (il problema è se butta più di 30A o si ferma a 22A, vedi alimentatore ... di cui sopra).
Nella confezione della HD c'è un "maschio" a 6 "controspinotti" che riceve alimentazione da una coppia di "femmine - piatte" bianche :doh:

Se mi chiedete altre informazioni mi suicido ..... :mbe:

Six1
03-09-2009, 21:34
Allora

1) Scheda HD3850 Sapphire 512MB GDDR3

2) Già upgradato la ram a 4 giga .... ne vede 3 (giustamente): differenza? Le pagine web si aprono più rapidamente :doh:

3) L'alimentazione secondaria consiste in una "femmina" :cry: a 6 "spinotti" :(
Va benissimo il maschio a 6 "controspinotti" che usavo per la Geffo (il problema è se butta più di 30A o si ferma a 22A, vedi alimentatore ... di cui sopra).
Nella confezione della HD c'è un "maschio" a 6 "controspinotti" che riceve alimentazione da una coppia di "femmine - piatte" bianche :doh:

Se mi chiedete altre informazioni mi suicido ..... :mbe:

Quando hai istallato la nuova Scheda Video hai formattato il sistema? Magari con una situazione più pulita le cose migliorano....

Se ti facciamo tutte queste domande è per cercare di darti una mano. ;)
Spero dopo questa domanda di non averti sulla coscienza :D

Vaillant
03-09-2009, 21:41
1) Quando hai istallato la nuova Scheda Video hai formattato il sistema?
2) Se ti facciamo tutte queste domande è per cercare di darti una mano. ;)
1) Effettivamente no. Tra l'altro uso GHOSTs per reinstallare il SO. Effettivamente ne ho qualcuno che non prevede la scheda video già installata
2) Guarda che scherzo!!!!! E' perchè sono ignorante come una capra, ergo davanti a domande complesse mi rifugio in robe tipo "femmina con connettori"!!! ;)

P.S. Tra parentesi e "a naso" pensi che abbia connesso correttamente l'alimentazione secondaria?

filluminati
03-09-2009, 22:15
P.S. Occhio che la Gainward BLISS 7800 GS SILENT 512MB GS+ non era un cadavere, era una belva! Praticamente era paragonabile alla GeForce 7900 GT.
Vedere recensioni e caratteristiche

P.P.S. Uso risoluzione 1280x1024x32

si ma non c'è paragone, la 3850 è più veloce di qualunque scheda nvidia agp...
secondo me hai un problema di driver/software...
io proverei a mettere gli ultimi driver ati, anche se questa sarà una bella impresa, perchè ati le agp ormai le considera obsolete e quindi ti tocca cercare la versione horfix, anzi lo sai che puoi provare a fare : metti Gli omega driver, disintalla COMPLETAMENTE tutto quello che è ati dal pannello di controllo e poi ti scarichi ed installi gli omega driver, tanto dal loro sito è facile trovare quelli compatibili con con le schede agp...

Six1
04-09-2009, 08:04
si ma non c'è paragone, la 3850 è più veloce di qualunque scheda nvidia agp...
secondo me hai un problema di driver/software...
io proverei a mettere gli ultimi driver ati, anche se questa sarà una bella impresa, perchè ati le agp ormai le considera obsolete e quindi ti tocca cercare la versione horfix, anzi lo sai che puoi provare a fare : metti Gli omega driver, disintalla COMPLETAMENTE tutto quello che è ati dal pannello di controllo e poi ti scarichi ed installi gli omega driver, tanto dal loro sito è facile trovare quelli compatibili con con le schede agp...

Ciao

Non conoscevo gli Omega Driver.....
Comunque sono entrato nel sito di chi li produce e l' ultima release risale al dicembre del 2007.
Da quello che ho capito poi gli Omega sono Driver modificati da un appassionato.
Gli HotFix per le GPU AGP adesso sono seguiti più costantemente da ATI rispetto al passato. Le HD4xxx sono uscite da un paio di mesi e ATI ha appena rilasciato degli HOTFIX aggiornati in questi giorni.
Sono validi per la serie HD2000, HD3000. HD4000
sono questi: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx

Vaillant
05-09-2009, 15:29
si ma non c'è paragone, la 3850 è più veloce di qualunque scheda nvidia agp...
secondo me hai un problema di driver/software...
CARI RAGASSUOLI e/o MAESTRI .... UDITE UDITE!
Finalmente la "belva" ruggisce. Il buon Falcon 4 in modalità "campagna" con tutte le AI al lavoro ed in modalità fly-by .... scheggia come un fulmine di fluidità!!!
Drivers? Connessioni? ... direte voi? Ebbene no!
L'ambaradan è stato (probabilmente) risolto dopo una visita fatta dal sottoscritto nel "boot" del mio Piccìpicciò!
Ho pensato ... ma cambiando queste "aperture" della scheda AGP non è che cambi il risultato in FPS?
Ad ogni "apertura" corrispondeva un aumento o una diminuzione della resa .... paurosa. L'avevo settato a 256MB e scattava tutto, l'ho messo dopo vari tentativi a 16MB ed adesso va come un missile!!!
Non è che conoscete altri "ambaradan" nel boot degni di ... studio?
Non so se mi sono spiegato :doh: :(

... dimenticavo. Gli ultimi drivers catalyst, "vidimati", vanno meglio degli altri. Ho provato gli Omega ma non devo essere molto bravo a settarli perchè o mi freezavano un gioco o mi crashavano il sistema con sottofondo blu a scritte bianche!!!!

bobby10
05-09-2009, 16:40
CARI RAGASSUOLI e/o MAESTRI .... UDITE UDITE!
Finalmente la "belva" ruggisce. Il buon Falcon 4 in modalità "campagna" con tutte le AI al lavoro ed in modalità fly-by .... scheggia come un fulmine di fluidità!!!
Drivers? Connessioni? ... direte voi? Ebbene no!
L'ambaradan è stato (probabilmente) risolto dopo una visita fatta dal sottoscritto nel "boot" del mio Piccìpicciò!
Ho pensato ... ma cambiando queste "aperture" della scheda AGP non è che cambi il risultato in FPS?
Ad ogni "apertura" corrispondeva un aumento o una diminuzione della resa .... paurosa. L'avevo settato a 256MB e scattava tutto, l'ho messo dopo vari tentativi a 16MB ed adesso va come un missile!!!
Non è che conoscete altri "ambaradan" nel boot degni di ... studio?
Non so se mi sono spiegato :doh: :(

... dimenticavo. Gli ultimi drivers catalyst, "vidimati", vanno meglio degli altri. Ho provato gli Omega ma non devo essere molto bravo a settarli perchè o mi freezavano un gioco o mi crashavano il sistema con sottofondo blu a scritte bianche!!!!

hai fatto bene a provare..16mb però sembra pochino hai provato con 128mb?

Vaillant
05-09-2009, 17:40
hai fatto bene a provare..16mb però sembra pochino hai provato con 128mb?
Effettivamente leggere nell'era dei GIGA un 16mb ... fa un po' senso.
Fattostà che così il mio PC rulla da bestia.
Ho installato un giochino che usavo da benchmark ed ora lo posso usare a pieni dettagli che non fa una piega mentre con gli stessi dettagli in passato non avrei potutto assolutamente giocare.
Anche con 128mb andava bene ( la 16 e la 128 erano le uniche che facevano scattare il PC ) forse un pelino meno bene, ma magari era un'impressione. Dovrebbe andare meglio?

bobby10
05-09-2009, 17:56
Non so controlla con fraps quanti fps fai con 16mb e con 128mb.. Appena ho tempo diminuisco l'aperture size agp pure al mio vecchio e mulo e vedo come va

Six1
05-09-2009, 18:11
Effettivamente leggere nell'era dei GIGA un 16mb ... fa un po' senso.
Fattostà che così il mio PC rulla da bestia.
Ho installato un giochino che usavo da benchmark ed ora lo posso usare a pieni dettagli che non fa una piega mentre con gli stessi dettagli in passato non avrei potutto assolutamente giocare.
Anche con 128mb andava bene ( la 16 e la 128 erano le uniche che facevano scattare il PC ) forse un pelino meno bene, ma magari era un'impressione. Dovrebbe andare meglio?

Non so controlla con fraps quanti fps fai con 16mb e con 128mb.. Appena ho tempo diminuisco l'aperture size agp pure al mio vecchio e mulo e vedo come va

Però curiosa come cosa....
di solito si consiglia di impostare l' Apertura Size alla metà della quantità di memoria video che la Mobo ha a disposizione.
Quindi 512 = 256

Io la mia 7900GS AGP la tengo impostata così e rispetto a quanto ottenessi con i vari 128, 64, (Non ho mai impostato a 16......:confused: :mbe: )
Le prestazioni sono nettamente superiori.
Vai a capirci.....:mc:

Comunque quando potrò, per scrupolo, proverò anche io ad impostare 16.....vediamo cosa succede.

Kharonte85
05-09-2009, 18:22
Noto solo adesso questo Thread...complimenti per il lavoro...a qualcuno che non si è ancora aggiornato potrà essere utile! :)

PS: ho una 7800gs AGP funzionante nel PC da vacanza :D

Boro
06-09-2009, 15:30
Ciao ragazzi .. ho provato a leggere n pò la discussione ma volevo dei chiarimenti da Voi più esperti,
Ha un sistema con Opteron 175 (è un dual core AMD paragonabile circa ad un Atlhon x2 4600/4800 circa ) con 2 GB di ram ed attualmente una x1950pro AGP ...
Pensando ad un upgrade della parte video mi chiedevo se una HD4670AGP potesse essere comunque sfruttata o sarebbe troppo sotto sfruttata, nel qual caso cosa mi consigliate ????
Il salto di prestazioni ci sarebbe e magari in che percentuali ... guardando in giro non sono riuscito a farmi un'idea precisa
grazie

bobby10
06-09-2009, 17:18
Ciao ragazzi .. ho provato a leggere n pò la discussione ma volevo dei chiarimenti da Voi più esperti,
Ha un sistema con Opteron 175 (è un dual core AMD paragonabile circa ad un Atlhon x2 4600/4800 circa ) con 2 GB di ram ed attualmente una x1950pro AGP ...
Pensando ad un upgrade della parte video mi chiedevo se una HD4670AGP potesse essere comunque sfruttata o sarebbe troppo sotto sfruttata, nel qual caso cosa mi consigliate ????
Il salto di prestazioni ci sarebbe e magari in che percentuali ... guardando in giro non sono riuscito a farmi un'idea precisa
grazie

Hai già un ottimo sistema agp..quindi la prima cosa che devi valutare se vuoi fare un upgrade è se passare ad un sistema più moderno con pci-è. Se non hai la possibilità oppure preferisci tenere il tuo direi che la 4670 la vedo bene per la tua configurazione anche se l'incremento prestazionale non sarà grandissimo dato che già la x1950pro è un'ottima agp.. Vendila in modo da ammortizzare la spesa per la nuova vga che comunque conviene

bobby10
06-09-2009, 17:26
Noto solo adesso questo Thread...complimenti per il lavoro...a qualcuno che non si è ancora aggiornato potrà essere utile! :)

PS: ho una 7800gs AGP funzionante nel PC da vacanza :D

Vero.. Il mercato agp è ancora parecchio diffuso e il thread ci voleva. Complimenti a six1

Boro
07-09-2009, 09:30
grazie della risposta Bobby10, per l'upgrade dell'intero sistema non si può fare per ora, volevo valutare la possibilità di dare un pò di vita al mio per tirare avanti ancora un po', per questo volevo sapere se la HD4670 può dare un incremento valido alle prestazioni

deofox
07-09-2009, 09:41
salve,
era mia intenzione prendere una ATI Radeon HD 3650 naturalmente agp, della sapphire, e volevo sapere se il mio alimentatore riesce a mantenerla.

L'ali è un Q-TEC PSU 550W dual fan gold (AC INPUT 230v 4A)
le caratteristiche sono:
+3.3v - PEAK: 30A MAX: 20A
+5v - PEAK: 40A MAX: 35A
+12v - PEAK: 20A MAX: 14A

Il sistema è un po vecchiotto, un athlon xp 2000+ (probabilmente passero a breve a un 2600+ se trovo una cpu a poco prezzo sulla ebay) 2GB di ram HD 320Gb.
Ovviamente l'utilizzo che farò non sarà improntato al gaming, giocherò mooolto ma mooolto saltuariamente, e utilizzerò il sistema per montaggi video e grafica 2d e vettoriale (photoshop e illustrator)


La scheda in questione secondo voi verrebbe sottoutilizzata abbinata ad un sistema del genere? Mi consigliate di prendere in considerazione qulche altra scheda?

Vi ringrazio anticipatamente

Six1
07-09-2009, 10:34
Edit.
la HD3650 AGP va benissimo. E scusa ma avevo letto male...

deofox
07-09-2009, 11:10
vedendo le schede proposte su questo 3rd ho notato la RADEON HD2400PRO che costa anche qualcosa meno. In effetti come budget vorrei restare entro le 55-60€... la HD4650 che hai proposto va oltre come prezzo e forse non la sfrutterei neppure al massimo visto l'uso che ne farei... Dite che HD2400 puo andare, anche in relazione all'alimentatore che ho e in base alla configurazione sopracitata?

bobby10
07-09-2009, 11:23
salve,
era mia intenzione prendere una ATI Radeon HD 3650 naturalmente agp, della sapphire, e volevo sapere se il mio alimentatore riesce a mantenerla.

L'ali è un Q-TEC PSU 550W dual fan gold (AC INPUT 230v 4A)
le caratteristiche sono:
+3.3v - PEAK: 30A MAX: 20A
+5v - PEAK: 40A MAX: 35A
+12v - PEAK: 20A MAX: 14A

Il sistema è un po vecchiotto, un athlon xp 2000+ (probabilmente passero a breve a un 2600+ se trovo una cpu a poco prezzo sulla ebay) 2GB di ram HD 320Gb.
Ovviamente l'utilizzo che farò non sarà improntato al gaming, giocherò mooolto ma mooolto saltuariamente, e utilizzerò il sistema per montaggi video e grafica 2d e vettoriale (photoshop e illustrator)


La scheda in questione secondo voi verrebbe sottoutilizzata abbinata ad un sistema del genere? Mi consigliate di prendere in considerazione qulche altra scheda?

Vi ringrazio anticipatamente

se gli Ampere sulla linea +12 sono 20 vai tranquillo..io la 3650 la tengo su un ali ancora più scarso.. comunque si sei cpu-limited ma se la trovi ad un buon prezzo prendila pure

Six1
07-09-2009, 11:27
ops scusate avevo letto HD3850.....infatti mi sembrava strano :D

Quindi edito quanto scritto sopra e quoto quanto detto da bobby10 ;)

bobby10
07-09-2009, 11:28
vedendo le schede proposte su questo 3rd ho notato la RADEON HD2400PRO che costa anche qualcosa meno. In effetti come budget vorrei restare entro le 55-60€... la HD4650 che hai proposto va oltre come prezzo e forse non la sfrutterei neppure al massimo visto l'uso che ne farei... Dite che HD2400 puo andare, anche in relazione all'alimentatore che ho e in base alla configurazione sopracitata?

quel test è stato fatto con la più potente 3850..tu invece hai detto che vorresti prendere la 3650..mi sa che six1 ha sbagliato a leggere.

La trovi sui 50€+s http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=3650+agp&prezzomin=-1&prezzomax=-1

bobby10
07-09-2009, 11:28
ops sscusate avevo letto HD3850.....infatti mi sembrava strano :D

Quindi edito quanto scritto sopra e quoto quanto detto da bobby10 ;)

è interessante comunque quel test non lo editare :)

Six1
07-09-2009, 11:33
è interessante comunque quel test non lo editare :)

Il test lo si trova nel Thread Ufficiale della HD3850 AGP....ma comunque lo inserisco anche in questo Thread sotto la minischeda tecnica della HD3850 in prima pagina. ;)

Edit.
Fatto, ho aggiunto le considerazioni e il Link (sul quale consultare l' ottimo studio postato da Halnovemila sul Thread Ufficiale dellaHD3850 AGP) subito dopo la mini descrizione fatta sulla HD3850 AGP su questo Thread....
Per il resto ovviamente esiste già l' ottimo Thread Ufficiale di esticbo.

snowrose70
10-09-2009, 14:04
Ciao SIX
Eccomi a postare sul thread :o)

La mia richiesta di consigli riguardava l'acquisto di una scheda video che fosse compatibile con la mia MOBO ASUS A7N8X-E Deluxe e magari pronta (o quasi) per Window7

NON mi serve per giocare e non vorrei spendere oltre i 50-60€ dato che non ha senso aggiornare troppo un sistema obsoleto, e allo stesso tempo non posso prendere un nuovo PC ora.

L'elenco l'ho stilato in base ai vs. consigli e con qualche prezzo trovato in giro
Vorrei anche sapere quali sono le più silenziose

- HD2400 agp 256
- HD2400 agp 512 (59 € in negozio, 42€+sped. online)
- X1650pro AGP
- HD 3450 AGP 512
- NVIDIA 6200 AGP 256Mb (48 € in negozio)

bobby10
10-09-2009, 14:06
Ciao SIX
Eccomi a postare sul thread :o)

La mia richiesta di consigli riguardava l'acquisto di una scheda video che fosse compatibile con la mia MOBO ASUS A7N8X-E Deluxe e magari pronta (o quasi) per Window7

NON mi serve per giocare e non vorrei spendere oltre i 50-60€ dato che non ha senso aggiornare troppo un sistema obsoleto, e allo stesso tempo non posso prendere un nuovo PC ora.

L'elenco l'ho stilato in base ai vs. consigli e con qualche prezzo trovato in giro
Vorrei anche sapere quali sono le più silenziose

- HD2400 agp 256
- HD2400 agp 512 (59 € in negozio, 42€+sped. online)
- X1650pro AGP
- HD 3450 AGP 512
- NVIDIA 6200 AGP 256Mb (48 € in negozio)

io ti ho risposto di la..:fagiano:

snowrose70
10-09-2009, 14:18
io ti ho risposto di la..:fagiano:

ho visto, grazie Bobby!
quindi escludiamo la NVIDIA 6200, anche a me sembra un po' troppo alto il rapporto qualità/prezzo....

Io cmque ribadisco che mi accontento che la scheda "giri" sul mio sistema senza grandi prestazioni, non dovendo giocare......

se qualcuno mi posta (in privato ovviamente) qualche link utile per l'acquisto online, mi fa un favore, io ne ho un paio....
a parte Ebay (che cmque tengo presente)
così da avere qualche riferimento sui prezzi....
grazie

Six1
10-09-2009, 15:02
Quoto bobby10, che la migliore è la X1650 AGP, ma se Non devi Giocare con la G maiuscola vanno benissimo anche le altre soluzioni..... ma per quanto riguarda la x1650 AGP ad essere precisi rimango sempre dubbioso sulle release dei Driver per Windows 7.

Dirti adesso quale è più compatibile con Windows 7 è un pochino prematuro.

Ma secondo me visto che a partire dalla X1650 a salire sono tutte Windows Vista Ready, anche con Seven Non Dovresti avere problemi. Dipende tutto dalla disponibilità dei Driver. Le serie HD2000,HD3000,HD4000 di ATI sono servite dei Driver allo stesso modo, ossia la stessa release poi si adatta alle tre serie di Schede Video AGP. Quindi presumo che con l' avvento di Seven i driver che sicuramente saranno distribuiti da ATI per le serie Hd3xxx, HD4xxx saranno rilasciati anche per le serie HD2000. Per quanto riguarda invece la x1650 AGP sono più dubbioso.....


Poi magari sbaglio......

Six1
10-09-2009, 15:07
- HD2400 agp 256
- HD2400 agp 512 (59 € in negozio, 42€+sped. online)
- X1650pro AGP
- HD 3450 AGP 512

Secondo me adesso (nel tuo specifico caso) la differenza la fà il prezzo e lo spunto di riflessione sui Driver per Windows7 rilasciati per la 1650Pro....

snowrose70
10-09-2009, 15:16
- HD2400 agp 256
- HD2400 agp 512 (59 € in negozio, 42€+sped. online)
- X1650pro AGP
- HD 3450 AGP 512

Secondo me adesso (nel tuo specifico caso) la differenza la fà il prezzo e lo spunto di riflessione sui Driver per Windows7 rilasciati per la 1650Pro....

ok, battezziamo che la prescelta sia tra le queste ;o)
vado tranquillo per la compatibilità con la Mobo quindi ....?

e come silenziosità qual'è meglio ? qualcuno che le ha sentite?
mi dicevi di un modello a dissipazione passiva....?

bobby10
10-09-2009, 15:25
ok, battezziamo che la prescelta sia tra le queste ;o)
vado tranquillo per la compatibilità con la Mobo quindi ....?

e come silenziosità qual'è meglio ? qualcuno che le ha sentite?
mi dicevi di un modello a dissipazione passiva....?

la x1650pro non è la più silenziosa di sicuro..ma stiamo parlando comunque di rumori molto bassi rispetto alle ventolone che montano le moderne vga

Six1
10-09-2009, 15:33
ok, battezziamo che la prescelta sia tra le queste ;o)
vado tranquillo per la compatibilità con la Mobo quindi ....?

e come silenziosità qual'è meglio ? qualcuno che le ha sentite?
mi dicevi di un modello a dissipazione passiva....?


Almeno che la tua Scheda Madre Non abbia una lista di GPU compatibili sul suo Sito o sulla scheda tecnica che la conteneva Non dovresti avere problemi. Di solito Non ci sono problemi. L' unica cosa che ti posso consigliare è l' aggiornamento all' ultimo Bios disponibile (però solo se riscontri problemi dopo l' istallazione della Scheda Video)

Per il discorso silenziosità dipende dalle ventoline che hanno istallate i vari dissipatori. Questo è molto difficile da capire, forse lo trovi scritto nella confezione della GPU ma Non è detto. Comunque il grado di rumorisità è dato dai db... + il valore è alto e più ovviamente la ventolina è rumorosa.
Comunque se ti interessa esiste anche una GPU AGP a dissipazione passiva di Asus....

Alle tue domande ti ho già risposto..... comunque la Scheda Video a dissipazione passiva dovresti averla vista mentre leggevi la prima pagina di questo Thread, per velocizzare te la mostro qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061112&postcount=5

Sarebbe la seconda tra le due mostrate.

Adesso tocca a te, devi girare un pochino su internet e cercare l' occasione, è inutile che Noi ti postiamo i Links perchè i prezzi cambiano di giorno in giorno.

Con modelli alla mano adesso sai cosa cercare. ;)

snowrose70
10-09-2009, 15:51
Alle tue domande ti ho già risposto..... comunque la Scheda Video a dissipazione passiva dovresti averla vista mentre leggevi la prima pagina di questo Thread, per velocizzare te la mostro qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061112&postcount=5

Sarebbe la seconda tra le due mostrate.

Adesso tocca a te, devi girare un pochino su internet e cercare l' occasione, è inutile che Noi ti postiamo i Links perchè i prezzi cambiano di giorno in giorno.

Con modelli alla mano adesso sai cosa cercare. ;)

GRAZIE RAGAZZI

vi faccio sapere cosa prenderò
e soprattutto le impressioni una volta installato il tutto !!

n_slanter
10-09-2009, 20:00
Su trova prezzi c'è un sito che mette la CLUB 3D ATI HD3650 512MB DDR2 AGP8X a 49,58 + spedizione, ma in realtà sul loro sito hanno appena ribassato a 44,71 + spedizione (8,90) + spese pagamento (1 o 2 €). Per 55€ io che la devo solo mettere sul PC del salotto collegato a monitor + TV Full HD perché la mia attuale 9600 non li regge in dual monitor ci sto facendo un serio pensierino. Lo shop non lo conosco, ma considerato il tipo di prodotto non credo possano farci magheggi strani.

mauriziuss
11-09-2009, 14:59
raga ho comprato la sapphire 2400 pro hd 512 mb AGP, apre senza problemi film bluray sia 720p che 1080p, anche giochi come far cry 2, pes 2009, assassin creed li apre senza problemi, ho solo una domanda da farvi, sapendo che supporta due monitor, ho collegato uno tramite vga e un'altro tramite dvi, il problema che quello dvi parte, quello vga arriva al caricamento di windows xp e il monitor perde il segnale come devo fare??
grazie

n_slanter
11-09-2009, 15:48
Devi andare sulle impostazioni dei driver (probabilmente CCC) e settare il dual monitor. Al momento l'opzione primaria è evidentemente il single monitor. Se usi CCC o ATI Tray Tools, però, io ti consiglio di lasciare il monitor singolo come soluzione primaria e settare il doppio monitor e solo la TV come profili alternativi. Poi imposta dei tasti di scelta rapida per passare da un profilo all'altro ;)

mauriziuss
11-09-2009, 17:12
Devi andare sulle impostazioni dei driver (probabilmente CCC) e settare il dual monitor. Al momento l'opzione primaria è evidentemente il single monitor. Se usi CCC o ATI Tray Tools, però, io ti consiglio di lasciare il monitor singolo come soluzione primaria e settare il doppio monitor e solo la TV come profili alternativi. Poi imposta dei tasti di scelta rapida per passare da un profilo all'altro ;)

non ci avevo proprio pensato, grazie

p.s fattoo!!

mauriziuss
22-09-2009, 00:05
ciao raga, mi ritrovo di nuovo qui, ho un problema, ho installato la scheda video 2400 pro hd, con i film tutto bene, mentre con alcuni giochi mentre si caricano il pc si riavvia, e alla nuova schermata di windows xp mi esce la scritta, "il sistema è stato riavviatu a causa di un grave problema", cosa potrebbe essere, secondo voi è l'alimentatore 450 W e 18 A nella linea 12+, o cos'altro?
p.s il resto della configurazione è mobo asus p5p800, procio intel pentium 4 630 HT, hd maxtor 200 gb 7200 rpm e masterizzatore e lettore dvd

GRAZIE

Six1
22-09-2009, 00:51
ciao raga, mi ritrovo di nuovo qui, ho un problema, ho installato la scheda video 2400 pro hd, con i film tutto bene, mentre con alcuni giochi mentre si caricano il pc si riavvia, e alla nuova schermata di windows xp mi esce la scritta, "il sistema è stato riavviatu a causa di un grave problema", cosa potrebbe essere, secondo voi è l'alimentatore 450 W e 18 A nella linea 12+, o cos'altro?
p.s il resto della configurazione è mobo asus p5p800, procio intel pentium 4 630 HT, hd maxtor 200 gb 7200 rpm e masterizzatore e lettore dvd

GRAZIE

Ciao che Drivers stai utilizzano? Spero gli HotFix....per i giochi e con le Schede Video AGP è opportuno usare gli HotFix (Danno maggiore stabilità sopratutto con i Giochi) comunque in prima pagina del Thread trovi quelli idonei per la tua scheda video...li trovi nel Post N° 6. Scaricali, disistalla quelli attuali e istalla gli HotFix.... nel caso non risolvi il problema proveremo dell' altro.

Facci sapere..... ;)

engiel
22-09-2009, 07:49
ne aprofitto anche io:
mobo: asrock K7NF2-RAID (NVIDIA® nForce2 Ultra 400 / MCP-RAID chipset)
cpu: barton 3000
ram 3 giga ddr 400
ali: 450 watt
attuale scheda:geforce 6200 agp

volevo sapere:posso 'permettermi' un'altra scheda video (non sono un gran giocatore ma non disdegno)
il chipset nvidia mi 'obbliga' a nvidia o posso virare anche su ati?

consigli se è il caso di cambiare scheda video ed eventualmente su cosa puntare


PS...questo tread è bellissimo,complimenti...non avrei mai sperato di poter chiedere consigli così competenti sul mio vecchio caro PC...i rivenditori che bazzico mi hanno tutti detto: cambia Pc..ne ho giusto uno.....

filluminati
22-09-2009, 09:33
ne aprofitto anche io:
mobo: asrock K7NF2-RAID (NVIDIA® nForce2 Ultra 400 / MCP-RAID chipset)
cpu: barton 3000
ram 3 giga ddr 400
ali: 450 watt
attuale scheda:geforce 6200 agp

volevo sapere:posso 'permettermi' un'altra scheda video (non sono un gran giocatore ma non disdegno)
il chipset nvidia mi 'obbliga' a nvidia o posso virare anche su ati?

consigli se è il caso di cambiare scheda video ed eventualmente su cosa puntare


PS...questo tread è bellissimo,complimenti...non avrei mai sperato di poter chiedere consigli così competenti sul mio vecchio caro PC...i rivenditori che bazzico mi hanno tutti detto: cambia Pc..ne ho giusto uno.....

la mobo non è male, quindi ne può valer la pena, cerca una vga usata .... dai un'occhiata all'alimentatore quanto ha sulla +12v ....
p.s. attento che su questi sistema un grosso boost di prestazioni lo davano le ram se erano in dual channel, se hai 3 giga non credo che hai il dual channel attivato...

Six1
22-09-2009, 10:30
ne aprofitto anche io:
mobo: asrock K7NF2-RAID (NVIDIA® nForce2 Ultra 400 / MCP-RAID chipset)
cpu: barton 3000
ram 3 giga ddr 400
ali: 450 watt
attuale scheda:geforce 6200 agp

volevo sapere:posso 'permettermi' un'altra scheda video (non sono un gran giocatore ma non disdegno)
il chipset nvidia mi 'obbliga' a nvidia o posso virare anche su ati?

consigli se è il caso di cambiare scheda video ed eventualmente su cosa puntare


PS...questo tread è bellissimo,complimenti...non avrei mai sperato di poter chiedere consigli così competenti sul mio vecchio caro PC...i rivenditori che bazzico mi hanno tutti detto: cambia Pc..ne ho giusto uno.....

Ciao e Benvenuto!
Grazie per l' apprezzamento espresso sul Thread.
I rivenditori che bazzichi pensano al loro tornaconto personale e Non hanno nessuna voglia di sbattersi. Mollali.
(Questo è voluto fortemente dal sottoscritto Solo e rigorosamente per dare supporto ai possessori di Schede Video e Schede Madri anche con Acellerated Graphics Port "AGP"). Per capire perchè dico "anche" puoi leggere la prima pagina del thread più approfonditamente..... ;) sempre se tu Non l' abbia già fatto. In futuro quell' anche ti potrebbe esser utile.

Comunque adesso veniamo a Noi....

Tu dici di avere un Barton 3000+ Ok

Mi diresti anche la frequenza e l' FSB.....ce ne sono di diversi modelli.....
Comunque solo per completezza come anche da oggetto del Thread oltre a consigliarti le giuste GPU tra le quali tu potrai scegliere io ti consiglierò anche possibili upgrade ad altri processori sempre a tua scelta....

Poi una volta compreso le potenzialità della tua attuale Scheda Madre deciderai sempre Tu il da farsi.

Iniziamo:

Per rispondere al tuo dubbio anche le GPU ATI vanno benissimo sul chipset nVidia altrimenti sul sito della tua scheda madre( dove io sono andato a dare un occhiata) esisterebbe una lista di GPU solo supportate ma Non esiste quindi questa è un ulteriore conferma a quanto ti dico. ;)

Allora con il tuo processore attuale io ti consiglio un ATI x1600/x1650(Meglio) ve ne sono da 256MB/512MB. Se ti interessa la x1650 conosco uno shop utile a cui acquistarla quindi puoi tranquillamente contattarmi in PVT e io te lo passo. (Oppure anche la Baia è sempre ottima e utile). Altrimenti se ti vuoi rivolgere all' usato liberissimo di farlo (ma Non sarai coperto da nessuna garanzia) a te le scelta. ;)

Per quanto riguarda invece la CPU questo è cosa di meglio potresti aggiungere:

462 Athlon XP 3200+ 2400MHz 333MHz 512KB n/a P1.10
462 Athlon XP 3200+ 2200MHz 400MHz 512KB n/a All
462 Athlon XP 3100+ 2200MHz 400MHz 256KB n/a Al

E non è poco.
Di modelli 3000+ ce ne sono parecchi ma per fare una distinzione e per capire se il tuo attuale è il migliore ho bisogno anche delle Info che ti ho chiesto all' inizio.

Fammi sapere cosa ne pensi....;)

Per quanto riguarda l' Alimentatore Quoto quanto ti è stato detto/richiesto da filluminati. Come W ci siamo ci mancano gli A sui 12V per poterti dare ulteriori conferme.

Saluti
Six1

engiel
22-09-2009, 10:54
siete troppo forti!chiedo un consiglio su una vga e mi trovo dei preziosi suggerimenti su tutto il sistema...non speravo tanto....

cerco di rispondere a tutti e di chiarire meglio il mio sistemino (lo sto finendo di assemblare oggi stesso....dopo aver 'procurato' i vari pezzi in questi mesi)

dunque:
l'alimentatore ha 20A sulla +12v..non so se è buono o no..ditemi voi!!^_^

non ho nemmeno idea di come poter attivare il dual channel sulla RAM,vi posso dire che ho tre moduli ddr400 Pc3200 (2 veritech uguali e 1 senza marca) e che per farglieli vedere tutti e tre ho dovuto penare non poco...altri due moduli (1 kingstone e un A-data) da 1 giga venivano visti come da 512....
ora CPUZ me li vede tutti e tre ma se posso/devo fare dei settaggi particolari fatemi sapere!

il procio è un Athlon XP Barton 3000+, fsb a 400 (se occorrono i codici esatti smonto il dissi..tanto ho ancora il PC 'a cuore aperto')...so che esistevano in commercio i 3100 e i 3200,ma i pochi che ho visto sulla baia costavano uno sproposito,se ne avete qualcuno da parte che non vi serve ve lo compro (tanto il mio 3000 lo rivendo senza problemi).anche qui sul forum,nel mercatino, non si trovano facilmente,chi ce l'ha se lo tiene stretto o lo propone a 30 euro...

tornando alla scheda video..mi è capitata tra le mani una ATI x1650 (512 ram,ma non era la versione PRO)..l'ho testata e non mi è parsa un granchè (rispetto alla geffo 6200) nell'uso 'comune' e, visto che con le ati non ho mai avuto gran feeling,considerato che nella mia testa (e solo lì!^_^) col chipset nvidia era meglio nvidia e,soprattutto, che ho trovato un compratore ..me la sono venduta...
ho fatto una cavolata,vero??


aaaaaaaaaaaa

ad avervi trovati prima......!^_^

filluminati
22-09-2009, 11:21
siete troppo forti!chiedo un consiglio su una vga e mi trovo dei preziosi suggerimenti su tutto il sistema...non speravo tanto....

cerco di rispondere a tutti e di chiarire meglio il mio sistemino (lo sto finendo di assemblare oggi stesso....dopo aver 'procurato' i vari pezzi in questi mesi)

dunque:
l'alimentatore ha 20A sulla +12v..non so se è buono o no..ditemi voi!!^_^

Va benissimo, probabilmente non avrai problemi con la nuova vga..

non ho nemmeno idea di come poter attivare il dual channel sulla RAM,vi posso dire che ho tre moduli ddr400 Pc3200 (2 veritech uguali e 1 senza marca) e che per farglieli vedere tutti e tre ho dovuto penare non poco...altri due moduli (1 kingstone e un A-data) da 1 giga venivano visti come da 512....
ora CPUZ me li vede tutti e tre ma se posso/devo fare dei settaggi particolari fatemi sapere!

Per attivare il dual channel devi mettere due ram identiche e basta, non possono essere dispari, devi consultare il manuale della tua mobo, perchè oltre alla posizione negli slot forse dovrai attivarlo da bios. p.s. se hai winxp paradossalmente ti conviene tenere solo 2 gb totali in dualchannel che 3gb "normali"

il procio è un Athlon XP Barton 3000+, fsb a 400
ottimo, secondo me vale la pena mettere una vga da pochi euro...

tornando alla scheda video..mi è capitata tra le mani una ATI x1650 (512 ram,ma non era la versione PRO.....me la sono venduta...
ho fatto una cavolata,vero??

cavolata pure grossa...nell'uso comune non vedi nessuna differenza, è quando fai partire un gioco "serio" che te ne accorgi...

peppum
22-09-2009, 11:24
Ciao engiels, su pctuner c'è un thread simile al quale ho dato pieno appoggio anche perchè sulle agp la penso allo stesso modo dell'autore di codesta discussione...:D

Ti posso dire che come cpu sei apposto perchè è il max che la tua scheda madre supporta. Per le ram, togli il banco anomalo e fila vìa in dual channel con i banchi uguali.

Per la vga: spero per te che la x1650 che hai venduto l'hai smerciata ad un ottimo prezzo perchè è una vga ottima anche attualmente...
Se nehai la possibilità, vendi la 6200 (ce l'ho attualmente ma è roba preistorica, fidati. Molte specifiche attuali sui vertex e pixel shader mancano quindi saresti impossibilitato nell'secuzione di titoli semi-recenti...) e riprenditi la x1650 da qualche posto sperduto.

(mi raccomando, per queste vga non fatevi abbindolare...più di 40€ spedite usate non ci valgono e già siamo oltre...;) )

Six1
22-09-2009, 12:05
Quoto quanto ti è stato detto da filluminati e Peppus....

Tra l' altro mi è sembrato di vedere che Filluminati......venda una Scheda Video a noi familiare :fiufiu:
Quindi farci un pensierino e sentire a quanto la propone non sarebbe una cattiva idea.

vedi tu.... Nuova (con GDDR-3 quindi 1400Mhz) la sitrova a circa 50-55 anche comprese le spese di spedizione. Se ne sei interessato come ti ho detto prima contattami in PVT.

Edit.
In ultimo quindi verifica le memorie....quelle con GDDR-3 sono migliori perchè più performanti. Comunque poi quello su cui Tu dovrai concentrarti sarà il prezzo. Se quella con GDDR-2 costa molto meno (visto che tu non sei un Giocatore assiduo) potrebbe andar bene.
Saresti comunque sempre avanti anni luce rispetto la 6200 :asd:

Saluti
Six1

mauriziuss
22-09-2009, 12:31
Ciao che Drivers stai utilizzano? Spero gli HotFix....per i giochi e con le Schede Video AGP è opportuno usare gli HotFix (Danno maggiore stabilità sopratutto con i Giochi) comunque in prima pagina del Thread trovi quelli idonei per la tua scheda video...li trovi nel Post N° 6. Scaricali, disistalla quelli attuali e istalla gli HotFix.... nel caso non risolvi il problema proveremo dell' altro.

Facci sapere..... ;)

grazie Six1 sembrerebbe tutto risolto!!!!!!!

engiel
22-09-2009, 12:37
grazie a tutti !
ora provvedo ad eliminare un modulo di RAM e mi cerco questa benedetta scheda video (che pirla...io l'avevo acquistata per 25 euro in uno stock che comprendeva anche un procio+dissi socket a [il procio atholn 2400 datomi per non funzionante e invece andava],una sdram da 128 e una scheda di rete pci)
chi vendeva la ati la valutava 15 euro..io l'ho rivenduta a 20 e pensavo di aver fatto un affarone.....spero di ritrovarla,ora a 20 euro!!!

Six1
22-09-2009, 12:44
grazie Six1 sembrerebbe tutto risolto!!!!!!!

Di niente figurati quindi mi dai conferma che con gli HotFix hai risolto? Oppure si è risolto diversamente.....

Fammi sapere.... più cose si sanno e più questo Thread diventerà utile per tutti Noi.

Saluti
Six1

Six1
22-09-2009, 12:48
grazie a tutti !
ora provvedo ad eliminare un modulo di RAM e mi cerco questa benedetta scheda video (che pirla...io l'avevo acquistata per 25 euro in uno stock che comprendeva anche un procio+dissi socket a [il procio atholn 2400 datomi per non funzionante e invece andava],una sdram da 128 e una scheda di rete pci)
chi vendeva la ati la valutava 15 euro..io l'ho rivenduta a 20 e pensavo di aver fatto un affarone.....spero di ritrovarla,ora a 20 euro!!!

Me lo auguro per te.....Beh facci poi sapere per cosa opterai e quindi cosa hai istallato a sostituzione della 6200.....

Saluti
Six1

filluminati
22-09-2009, 13:33
(mi raccomando, per queste vga non fatevi abbindolare...più di 40€ spedite usate non ci valgono e già siamo oltre...;) )

40 euro sono troppe!! ce la prendi nuova!! per una scheda di questo tipo non
si spendono più di 30 euro!!!
Per farvi qualche esempio io ultimamente per me e altri amici ho preso queste schede a prezzi giusti :

hd3870 50 euro
8800gt 55 euro
x1900xtx 30 euro

indovinate su quale merctino???? :-) grande hw

Six1
22-09-2009, 13:39
40 euro sono troppe!! ce la prendi nuova!! per una scheda di questo tipo non
si spendono più di 30 euro!!!
Per farvi qualche esempio io ultimamente per me e altri amici ho preso queste schede a prezzi giusti :

hd3870 50 euro
8800gt 55 euro

indovinate su quale merctino???? :-) grande hw

Non ti dimenticare che noi siamo nel mondo AGP però qui.....;)
Le cose purtroppo da questa parte cambiano, Non è proprio la stessa cosa.
Il mercato AGP è molto più ristretto e quindi le GPU AGP tendono a costare anche molto di più rispetto le sorelle PCIex soltanto perchè esistono.
Quindi ormai equiparare AGP / PCIEx sopratutto nei prezzi non è purtroppo più opportuno ormai da tempo.

E' più costruttivo invece trovare la migliore AGP al prezzo più basso..... inoltre quanto dice Peppum rispecchia la realtà, i prezzi son quelli.

Max_R
22-09-2009, 13:43
Non ti dimenticare che noi siamo nel mondo AGP però qui.....;)
Le cose purtroppo da questa parte cambiano, Non è proprio la stessa cosa.
Il mercato AGP è molto più ristretto e quindi le GPU AGP tendono a costare anche molto di più rispetto le sorelle PCIex soltanto perchè esistono.
Quindi ormai equiparare AGP / PCIEx sopratutto nei prezzi non è purtroppo opportuno.

E' più costruttivo invece trovare la migliore AGP al prezzo più basso e quanto dice Peppus rispecchia (purtroppo) la realtà.Hanno comunque un costo di produzione più elevato a causa della presenza del chip bridge ;) Normale che costino un po' di più.

Six1
22-09-2009, 13:47
Hanno comunque un costo di produzione più elevato a causa della presenza del chip bridge ;) Normale che costino un po' di più.

E' vero anche questo influisce Grazie della precisazione. ;) Ma secondo me a volte Non giustifica sempre i prezzi troppo elevati. Ci sono shop che approfittano della rarità del prodotto.... Adesso è un pochino che mi interesso di Schede Video AGP e vedo differenze di prezzo su una stessa Scheda Video assurde anche di 40-50 euro in più.... c' è da stare molto attenti. (comunque se si sta accorti si riesce anche a rimanere su prezzi onesti....basta girare e Non fermarsi sul primo shop su Internet oppure magari anche sotto casa che ci capita sotto mano).....

filluminati
22-09-2009, 13:56
Non ti dimenticare che noi siamo nel mondo AGP però qui.....;)
Le cose purtroppo da questa parte cambiano, Non è proprio la stessa cosa.
Il mercato AGP è molto più ristretto e quindi le GPU AGP tendono a costare anche molto di più rispetto le sorelle PCIex soltanto perchè esistono.
Quindi ormai equiparare AGP / PCIEx sopratutto nei prezzi non è purtroppo più opportuno ormai da tempo.




Quindi io la sto regalando!! :rolleyes: ... e pensa che non riesco a venderla.....sembra che a Roma non serva a nessuno!!!

Six1
22-09-2009, 14:02
Quindi io la sto regalando!! :rolleyes: ... e pensa che non riesco a venderla..!!!

Beh che Non riesci a venderla è un caso.....io ne ho viste andar via di usate almeno tre in due settimane....in altri Lidi ovviamente.

Ma hai provato a fare una proposta a engiel piuttosto? ;)
Comunque se mi dici in PVT il prezzo quando mi capita la propongo a chi cerca nell' usato....:)

Edit.
Fai una cosa apri un annuncio sul mercatino poi passami il link del Thread appena aperto. Chiunque mi chieda Info in merito a una x1650 usata lo spedirò nell' immediato lì da te ;) (ovviamente se fai un prezzo concorrenziale e se mi assicuri dell' efficienza effettiva della GPU)

Questo Thread Non è aperto solo in questo Lido. ;)

filluminati
22-09-2009, 14:27
Beh che Non riesci a venderla è un caso.....io ne ho viste andar via di usate almeno tre in due settimane....in altri Lidi ovviamente.

Ma hai provato a fare una proposta a engiel piuttosto? ;)
Comunque se mi dici in PVT il prezzo quando mi capita la propongo a chi cerca nell' usato....:)

Edit.
Fai una cosa apri un annuncio sul mercatino poi passami il link del Thread appena aperto. Chiunque mi chieda Info in merito a una x1650 usata lo spedirò nell' immediato lì da te ;) (ovviamente se fai un prezzo concorrenziale e se mi assicuri dell' efficienza effettiva della GPU)

Questo Thread Non è aperto solo in questo Lido. ;)

In effetti credo che il mio problema sia di non voler spedire... il Thread è già aperto ti mando un pvt...
Grazie mille.

n_slanter
22-09-2009, 14:30
Il prezzo è molto concorrenziale, soprattutto stando alle cifre esagerate a cui l'ho vista mettere, però è anche vero che non la spedisce... d'accordo che Roma è grande, ma... ;)
E poi, imho, se non si è orientati al gaming, ma si vuole soprattutto dare un po' di respiro alla vecchia CPU nella riproduzione di video HD, è meglio puntare sulla serie HD, per es. la 3650, pur essendo una sk di fascia medio-bassa, è decisamente vantaggiosa e ben bilanciata imho (tra l'altro esiste la versione Club 3D che costa qualche euro in meno di Sapphire e compagnia e regge anche con ali meno spinti).

Max_R
22-09-2009, 14:35
Aggiungo solo che la X1650 è abbastanza consumosa per una scheda non da gaming :)

Six1
22-09-2009, 14:37
OT.
Concordo che il tuo limite è che Non spedisci, è però vero che Roma è grande e che quindi sono sicuro che prima o poi riesci a venderla. Però adesso chiudo qui altrimenti rischiamo di finire OT. Ora ho quello che mi serve.... non appena qualcuno cerca qualcosa di usato e della serie x16xx so dove mandarlo ovviamente se è di Roma e dintorni. ;)
Chiuso OT.


E poi, imho, se non si è orientati al gaming, ma si vuole soprattutto dare un po' di respiro alla vecchia CPU nella riproduzione di video HD, è meglio puntare sulla serie HD, per es. la 3650, pur essendo una sk di fascia medio-bassa, è decisamente vantaggiosa e ben bilanciata imho (tra l'altro esiste la versione Club 3D che costa qualche euro in meno di Sapphire e compagnia e regge anche con ali meno spinti). Certo la HD3650 è una valida alternativa indubbiamente. Ma io aggiungo anche per chi Non disdegna il Gioco di tanto in tanto unendo anche nel contempo consumi ridotti.
Però le x1600/50 per determinate tipi di configurazione possono ancora dare parecchio....quindi se le si trova a buon prezzo è un peccato Non consigliarle. Comunque di solito si consigliano a chi Gioca con il proprio Pc saltuariamente e si accontenta nonostante si debba per forza scendere agli opportuni compromessi.
Di solito poi chi passa a queste Schede Video veniva già da una scheda Super "consumosa" usando il termine di Max_R. Quindi comunque spesso andrebbero a guadagnarci anche in quello.

bobby10
22-09-2009, 16:27
Le x1650pro e 3650 agp soprattutto in versione ddr3 vanno alla grande con tutti i titoli fino al 2006 e anche in parte del 2007..solo con gli ultimi titoli faticano un pò.

mauriziuss
22-09-2009, 16:29
Di niente figurati quindi mi dai conferma che con gli HotFix hai risolto? Oppure si è risolto diversamente.....

Fammi sapere.... più cose si sanno e più questo Thread diventerà utile per tutti Noi.

Saluti
Six1

ho provato giochi come pes 2009, nfs undercover e altri e durante il caricamento o proprio durante il gioco si riavviava il pc( per esempio in pes 2009 , prim che cominciasse la partità quando fa vedere le formazioni che scenderranno in campo si riavviava:mad: ), adesso installando gli hotfix il pc non si riavvia, anzi i giochi e i caricamenti mi sembrano anche più veloci

perciò posso affermare che si sia risolto con gli hotfix, cioè non c'è piu questo problema, proverò altri giochi ma datto che questi che ho precedentemente citato non si riavvia è tutto OK!!!!!!!!

Six1
22-09-2009, 16:43
ho provato giochi come pes 2009, nfs undercover e altri e durante il caricamento o proprio durante il gioco si riavviava il pc( per esempio in pes 2009 , prim che cominciasse la partità quando fa vedere le formazioni che scenderranno in campo si riavviava:mad: ), adesso installando gli hotfix il pc non si riavvia, anzi i giochi e i caricamenti mi sembrano anche più veloci

perciò posso affermare che si sia risolto con gli hotfix, cioè non c'è piu questo problema, proverò altri giochi ma datto che questi che ho precedentemente citato non si riavvia è tutto OK!!!!!!!!

Ottimo. Allora questa volta abbiamo fatto Bingo al primo colpo! ;)

max8946
23-09-2009, 16:00
della xfx extrem edition 7800gs che cosa potete dirmi si avvicina ha una
hd3850 agp

i giochi di ultima generazione si riescono a usare ??

la mia configurazione è in firma

peppum
23-09-2009, 16:26
Guarda max, la disequazione è questa: 7800 < 7900 < 7950 < x1950 < 3850. Fai tu...;)

hai un prodotto notevole, non preoccuparti che il solo upgrade teoricamente pensabile sarebbe verso la 4670 ma con la tua config attuale, dato l'alto potenziale delle vga in oggetto (3850 e 4670 parlando per l'AGP) non noteresti chissà che differenza.

Notando però la tua config, noto che hai una mobo per la quale che se aggiornata al bios 3.10 ti supporta i nuovi sempron 140 tecnologia 45nm e TDP 45W. Frequenza base 2.7ghz quindi sarebbe una goduria e tutto il sistema ne risentirebbe in positivo. Costa 40€spedito il processore quindi invece di cambiar VGA, piuttosto ti consiglio di upgradare proprio la cpu...Spendi meno e hai un notevole riscontro prestazionale. Se qualcuno poi viene a dirmi che il sempron è 1 core e 1 thread, allora puoi anche prenderti un bell'athlon X2 250 a 65-70€ spedito @3ghz, 45nm TDP 65W e hai direttamente 2 core e 2 thread. :)

Quindi per la serie "risparmio ma in modo oculato" potresti far così:
1) aggiorni il Bios alla 3.10 che sarebbe l'ultima versione;
2) vendi la tua cpu a 45-50€...;
3) Ti prendi praticamente a costo quasi nullo l'athlon X2 250;
4) Provi finalmente la 3850 al massimo del suo potenziale;
5) se non sei soddisfatto vendi la vga e con il ricavo più conguaglio modestissimo, prendi la 4670.

Totale spesa: si e no 50€netti per cpu e vga...;)

max8946
23-09-2009, 16:45
il problema è che l'am2nf3 non va con win7 e ho il collo di bottiglia sugli hard disk perchè in raid 0 sono tirato potrebbero fare 180mb/s e con il sata 150 è sono saturo
il riad inoltre con win 7 non va
penso che la mia cpu sia il top è black edition e ho un l3 di 3 mb che gli altri dual core non hanno

io volevo fare avendo un secondo pc meno performante con scheda madre k9a2cf di msi scambiare l'hardware e usare al massimo tutta la mia componentistica il secondo pc monta hd4670 512mb pci-exp 2.0

Six1
23-09-2009, 16:47
Quoto quanto detto da Peppum, le prestazioni HD3850 / HD4670 AGP si equivalgono grosso modo, migliori probabilmente con la HD4670 se attivi i filtri.
E comunque in generale tutte e due permettono di avere ottime prestazioni.
Inoltre visto le potenzialità del tuo Sistema se hai un monitor HDMI oppure sei intenzionato a comprarlo a breve con la HD4670 potrai anche usufruire del FULLHD.

Insomma a te la scelta.
Ormai nVidia è fuori dal giro da un sacco di tempo i suoi prodotti in ambito AGP non sono più da tenere in considerazione nelle configurazioi AGP con alto profilo come il tuo.

max8946
23-09-2009, 17:23
la mia hd3850 l'ho scambia con la 7800gs ormai; farò cosi essendo l'altro pc di secondo livello invertirò le piattaforme comunque la hd4670 non non è male e magariquando usciranno le direxct 11 mi aggiornerò cosi da sfruttare il sitema al 100% visto che l'altra scheda madre ha sata3 e quindi non fa collo di bottiglia con gli har-disk segate 7200.11 500gb

aspettando le nuove piattaforme amd

l8gio
01-10-2009, 08:42
Ciao ragazzi, avevo postato in "configurazioni complete Pc desktop", poi in schede video...poi Six1 gentilmente è venuta a prendermi e portarmi qui...

Questa è la situazione che vi sottopongo

Pentium 4 3.4 Ghz 800 HT
Scheda madre P4i65GV (scheda video e scheda audio integrate!!)
Come da titolo vorrei aggiungere una scheda video che mi permetta di rendere il sistema meno schifoso. (attualmente usa quella integrata)

L'utilizzo sarebbe per internet, guardare film, un po' grafica 3d ma non opengl
il monitor è un LCD LG da 19' @ 1280 x 1024

BUDGET suppergiù 100 €, se sono meno meglio.

la lista delle schede supportate e questa qui
http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=P4i65GV&s=478

ma siccome sia la scheda sia la lista deve essere piuttosto datata, sapete indicarmi una scheda che possa andare bene che mi boosti un po' sto sistema e che sia...sul mercato?

Dopo aver ricevuto varie risposte sull'altro forum, tra cui il consiglio di usare una ATI HD4650 XFX 1024MB AGP, ho contattato pure il supporto tecnico asrock, che mi dicono che questa scheda con la mobo non funziona.

In più ho provato a metterci una ati radeon 9600 xt 128 MB che avevo vecchia..niente nemmeno con quella.
Nelle caratteristiche tecniche della mobo è citato lo slot AGI che dpvrebbe essere un tipo di slot proprietario ASRock che supporta agp..

Mi sapete aiutare?

bobby10
01-10-2009, 11:20
Puoi montare solo quelle agp indicate nella lista magari facendo attenzione anche al modello e al tipo di driver.. Se non devi giocare quelle vga vanno benissimo,tipo una 9500, 9700pro 6600gt agp.. Cercale usate intorno i 15€

l8gio
01-10-2009, 11:29
Capito..
diciamo come classifica quali solo tra le elencate le migliori da prendere?

La migliore in assoluto?

GRAZIE MILLE!!

bobby10
01-10-2009, 11:42
Geforce 7800gs, 6800 e 7600gs..

Vanno più o meno come alcune agp moderne tipo la 3650 o hd2600pro..e la 7800gs le supera pure

Starbuck_shot
01-10-2009, 15:26
Salve a tutti, ho aperto un thread nella sezione consigli e mi hanno indirizzato qui :)

Posseggo un Athlon 3000+ a 2ghz, 1gb di ram ed una GeForce 6200 con 256mb di memoria. Pensavo ad un upgrade, speravo solo della scheda video, giusto per aumentare le prestazioni dell'unico gioco a cui dedico abbastanza tempo, World Of Warcraft.
Per il resto, sono un casual gamer, su pc gioco, più che altro, a titoli passati che ho perso. Per le nuove uscite uso una ps3.

Qualche tempo fa mi dissero che una GPU anche abbastanza potente avrebbe creato un effetto "collo di bottiglia" con la mia CPU, credo si riferissero alla poca potenza del mio processore (ma sono un ignorante! :D quindi il mio ultimo commento è da prendere con le pinze :D).

Avevo pensato ad una GeForce serie 7, una 7300 o una 7800. Un collega di WoW (:F quanto sono nerd) mi ha consigliato di guardare alla frequenza della GPU sopra in 450 (non conosco l'unità di misura ^^) e che monti memoria DDR2 o superiore.
Spero di non essere, con la mia ignoranza, una perdita di tempo per voi esperti. Se riuscirete ad dedicarmi 5 minuti del vostro tempo, ve ne sarò sinceramente grato :)


edit: il mio alimentatore, suppongo, sia un normalissimo 400w. Se serve altro apro il case e guardo!

Six1
01-10-2009, 22:08
Salve a tutti, ho aperto un thread nella sezione consigli e mi hanno indirizzato qui :)
Posseggo un Athlon 3000+ a 2ghz, 1gb di ram ed una GeForce 6200 con 256mb di memoria. Pensavo ad un upgrade, speravo solo della scheda video, giusto per aumentare le prestazioni dell'unico gioco a cui dedico abbastanza tempo, World Of Warcraft.
Per il resto, sono un casual gamer, su pc gioco, più che altro, a titoli passati che ho perso. Per le nuove uscite uso una ps3.
Qualche tempo fa mi dissero che una GPU anche abbastanza potente avrebbe creato un effetto "collo di bottiglia" con la mia CPU, credo si riferissero alla poca potenza del mio processore (ma sono un ignorante! :D quindi il mio ultimo commento è da prendere con le pinze :D).
Avevo pensato ad una GeForce serie 7, una 7300 o una 7800. Un collega di WoW (:F quanto sono nerd) mi ha consigliato di guardare alla frequenza della GPU sopra in 450 (non conosco l'unità di misura ^^) e che monti memoria DDR2 o superiore.
Spero di non essere, con la mia ignoranza, una perdita di tempo per voi esperti. Se riuscirete ad dedicarmi 5 minuti del vostro tempo, ve ne sarò sinceramente grato :)
edit: il mio alimentatore, suppongo, sia un normalissimo 400w. Se serve altro apro il case e guardo!

Ciao e benvenuto!

Per quanto riguarda l' ALI ci serve sapre anche gli A sulla 12V.
Poi se sei in linea con questo particolare potresti portarti su una X1600 o Max una X1650 AGP.

Anche perchè per giocare al gioco di cui parli sono questi i requisiti minimi consigliati:
---
* Sistema Operativo: Windows XP (Service Pack 3), Windows Vista (Service Pack 1)
* CPU: Configurazione minima: Intel Pentium 4 1.3 GHz o AMD Athlon XP 1500+
Configurazione consigliata: Dual-core Intel Pentium D o AMD Athlon 64 X2
* RAM: Configurazione minima: 512 MB RAM (1 GB per Windows Vista)
Configurazione consigliata: 1 GB RAM (2 GB per Windows Vista)
* Scheda video: Configurazione minima: scheda video 3D con almeno 32 MB di VRAM come ATI Radeon 7200 o NVIDIA GeForce 2
Configurazione consigliata: scheda video 3D compatibile con Vertex e Pixel Shader con almeno 128 MB di VRAM come ATI Radeon X1600 o NVIDIA GeForce 7600 GT
---

Quindi con il tuo Processore rientri nella configurazione minima, anzi hai una CPU anche più dotata, mentre invece se acquisti la Scheda Video che ti ho consigliato sei addirittura nei requisiti consigliati(Quindi ottimo).

Con la x1600 oppure x1650 AGP potrai inoltre anche giocare con molti più giochi di quanto attualmente fai con la tua nVidia 6200. In prima pagina trovi un esempio della Scheda Video di cui ti parlo, ti consiglio inoltre vivamente di prenderla con memorie GDDR-3.....(Maggiori prestazioni) Se mi contatti in PVT ti passo un paio di shop utili. Se la vuoi prendere usata ti posso consigliare anche un contatto utile in questo senso(però questo è valido solo se sei a Roma perchè chi la vende Non spedisce).

Inoltre anche con la Ram sei Ok visto che su Windows XP sono richiesti almeno 512MB di Ram e tu hai 1G.

Saluti
Six1.

Six1
01-10-2009, 22:21
Ciao ragazzi, avevo postato in "configurazioni complete Pc desktop", poi in schede video...poi Six1 gentilmente è venuta a prendermi e portarmi qui...

Questa è la situazione che vi sottopongo

Pentium 4 3.4 Ghz 800 HT
Scheda madre P4i65GV (scheda video e scheda audio integrate!!)
Come da titolo vorrei aggiungere una scheda video che mi permetta di rendere il sistema meno schifoso. (attualmente usa quella integrata)

L'utilizzo sarebbe per internet, guardare film, un po' grafica 3d ma non opengl
il monitor è un LCD LG da 19' @ 1280 x 1024

BUDGET suppergiù 100 €, se sono meno meglio.

la lista delle schede supportate e questa qui
http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=P4i65GV&s=478

ma siccome sia la scheda sia la lista deve essere piuttosto datata, sapete indicarmi una scheda che possa andare bene che mi boosti un po' sto sistema e che sia...sul mercato?

Dopo aver ricevuto varie risposte sull'altro forum, tra cui il consiglio di usare una ATI HD4650 XFX 1024MB AGP, ho contattato pure il supporto tecnico asrock, che mi dicono che questa scheda con la mobo non funziona.

In più ho provato a metterci una ati radeon 9600 xt 128 MB che avevo vecchia..niente nemmeno con quella.
Nelle caratteristiche tecniche della mobo è citato lo slot AGI che dpvrebbe essere un tipo di slot proprietario ASRock che supporta agp..

Mi sapete aiutare?

Mi associo all' ottimo consiglio datoti da bobby10 quindi....

Geforce 7800gs, 6800 e 7600gs..

Vanno più o meno come alcune agp moderne tipo la 3650 o hd2600pro..e la 7800gs le supera pure

Quoto.

l8gio
02-10-2009, 06:55
Grazie a tutti ragazzi!
Vi aggiorno sugli ultimi sviluppi. Dopo aver dato un'occhiata in giro su mercatino et cetera, ieri sono andato nel negozio dove avevo preso il pc e ho esposto loro il dilemma, con tanto di lista stampata delle schede supportate, delle mie prove e cosìvvia.
Loro dicono che 7800 6800 e 7600 agp non si trovano più, ma fanno così:
ordinanano una ati 3650 512 agp (che dicono comunque a magazzino non gli dà fastidio) e quando arriva la proviamo se funzia oppure no.

Al limite mi hanno detto che 6600 forse si trovano.

bobby10
02-10-2009, 11:47
Grazie a tutti ragazzi!
Vi aggiorno sugli ultimi sviluppi. Dopo aver dato un'occhiata in giro su mercatino et cetera, ieri sono andato nel negozio dove avevo preso il pc e ho esposto loro il dilemma, con tanto di lista stampata delle schede supportate, delle mie prove e cosìvvia.
Loro dicono che 7800 6800 e 7600 agp non si trovano più, ma fanno così:
ordinanano una ati 3650 512 agp (che dicono comunque a magazzino non gli dà fastidio) e quando arriva la proviamo se funzia oppure no.

Al limite mi hanno detto che 6600 forse si trovano.

Sono infatti schede di molte generazioni fa difficili da trovare,però se chiedi a Six1 forse ti da le dritte sul dove reperirle. Ho i mie dubbi che la 3650 sia compatibile

Six1
02-10-2009, 15:13
Grazie a tutti ragazzi!
Vi aggiorno sugli ultimi sviluppi. Dopo aver dato un'occhiata in giro su mercatino et cetera, ieri sono andato nel negozio dove avevo preso il pc e ho esposto loro il dilemma, con tanto di lista stampata delle schede supportate, delle mie prove e cosìvvia.
Loro dicono che 7800 6800 e 7600 agp non si trovano più, ma fanno così:
ordinanano una ati 3650 512 agp (che dicono comunque a magazzino non gli dà fastidio) e quando arriva la proviamo se funzia oppure no.

Al limite mi hanno detto che 6600 forse si trovano.

Allora ho trovato più di una scelta di quelle che il tuo negoziante diceva che Non si trovano. Per sapere gli Shop utili contattami in PVT.
Ho anche trovato più di una 7800GS/GT e 7600GS/GT ecc ecc. Se poi sei interessato ti spiego anche perchè parlo anche di GS/GT.


Saluti
Six1.

carmensandiego
04-10-2009, 08:35
ciao a tuttti,
ho il secondo pc che ho lasciato in eredità a mio figlio così composto :
alimentatore integrato 420w super flower mi pare 0.23 A 12 V
mobo asus p4pe-s
procio p4 2.4 ghz 512k fsb 333mhz sock 478
2x512 dimm ddram 333 pc2700
sapphire ati radeon 9700pro biossata a 9800pro

quale è la massima scheda video agp alla quale posso aspirare ? una his hd4670 è chiedere troppo ?
altri upgrade ? direi sicuramente 1 gb di ram
(ps. os w7 ultimate ) :help:

Six1
04-10-2009, 10:53
ciao a tuttti,
ho il secondo pc che ho lasciato in eredità a mio figlio così composto :
alimentatore integrato 420w super flower mi pare 0.23 A 12 V
mobo asus p4pe-s
procio p4 2.4 ghz 512k fsb 333mhz sock 478
2x512 dimm ddram 333 pc2700
sapphire ati radeon 9700pro biossata a 9800pro

quale è la massima scheda video agp alla quale posso aspirare ? una his hd4670 è chiedere troppo ?
altri upgrade ? direi sicuramente 1 gb di ram
(ps. os w7 ultimate ) :help:

Guarda nel tuo caso una Ati Radeon x1600 oppure un Ati Radeon x1650 AGP vanno più che bene.
1G Ram se puoi aggiungerla è meglio ovviamente.

La HD4650/70 o HD3850 AGP sono veramente troppo nel tuo caso. Al massimo..... se proprio vuoi avere una scheda Video con Directx 10 puoi fare un pensierino alle HD2xxx AGP.

Comunque se sei interessato alle x1600 series contattami in PVT che ti passo qualche shop utile. Rispetto alla tua attuale Scheda Video fai così già un bel salto in avanti.

In prima pagina comunque vedi elencati tutti i modelli che ti ho suggerito vedi quale ti ispira di più e poi ne parliamo assieme e insieme decidiamo la migliore in linea con il tuo Sistema.

Saluti
Six1

carmensandiego
04-10-2009, 11:28
Guarda nel tuo caso una Ati Radeon x1600 oppure un Ati Radeon x1650 AGP vanno più che bene.
1G Ram se puoi aggiungerla è meglio ovviamente.

La HD4650/70 o HD3850 AGP sono veramente troppo nel tuo caso. Al massimo..... se proprio vuoi avere una scheda Video con Directx 10 puoi fare un pensierino alle HD2xxx AGP.

Comunque se sei interessato alle x1600 series contattami in PVT che ti passo qualche shop utile. Rispetto alla tua attuale Scheda Video fai così già un bel salto in avanti.

In prima pagina comunque vedi elencati tutti i modelli che ti ho suggerito vedi quale ti ispira di più e poi ne parliamo assieme e insieme decidiamo la migliore in linea con il tuo Sistema.

Saluti
Six1

intendi che il mio sistema sarebbe comunque un collo di bottiglia per schede superiori a quelle suggerite ?
colpa della mobo o dell'ali ?

Six1
04-10-2009, 11:32
intendi che il mio sistema sarebbe comunque un collo di bottiglia per schede superiori a quelle suggerite ?
colpa della mobo o dell'ali ?

Tutto l' insieme.....CPU, Ram ecc. ecc. Comunque con quelle suggerite tuo figlio farà sicuramente un bel passo avanti come ti dicevo. Senza poi spendere troppo.

carmensandiego
04-10-2009, 11:59
la migliore di quelle che dici tu è la hd2600xt ?
servirebbe sostituire il procio con un prescott 3.0 o un 2.8 ? (visti online nuovi sui 75 €)
sto fantasticando ?
comunque mandami gli shop in pvt,e grazie del tempo che mi dedichi

carmensandiego
04-10-2009, 15:18
dopo lunga e ponderatameditazione ho fatto il seguente acquisto

SAPPHIRE X1650 PRO 512MB DDR2 AGP-8X 1 € 48,60
OCZ 2GB 800MHZ XTC TITANIUM CL4 1 € 38,86
CORSAIR 1024MB/333MHZ VALUESELECT CL2,5 ... 1 € 33,02

ovviamente la seconda voce si riferisce al pc principale in firma :D

Six1
04-10-2009, 18:27
dopo lunga e ponderatameditazione ho fatto il seguente acquisto

SAPPHIRE X1650 PRO 512MB DDR2 AGP-8X 1 € 48,60
OCZ 2GB 800MHZ XTC TITANIUM CL4 1 € 38,86
CORSAIR 1024MB/333MHZ VALUESELECT CL2,5 ... 1 € 33,02

ovviamente la seconda voce si riferisce al pc principale in firma :D

Quindi immagino che non ti occorra più lo shop....

Se avessi aspettato ti avrei consigliato uno shop che la vendeva a 43,50 euro circa. Inoltre GDDR-3 e non GDDR-2(Con GDDR-3 sarrebe stata più performante). Comunque va bene lo stesso perchè migliorerai e di parecchio anche con quella scelta da te. Certo che se decidessi di prendere un processore con una frequenza maggiore (meglio se HT) sarebbe ancora meglio. Ma io sul Sistema in cui stai investendo ne cercherei uno usato e non spenderei più di 25- Max 30 euro. Sui mercatini anche su questo Sito/Forum si trovano ottime occasioni. Consiglio con più decisione di acquistare una CPU usata che una Scheda Video poichè la prima è decisamente più dura a morire anche se stata sottoposta a forti Overclock e a periodi piuttosto prolungati, invece la seconda è un componente a mio avviso un pochino più delicato e i soldi investiti per l' acquisto sono ben spesi (considerando anche i due anni che la coprono da garanzia).

Fammi sapere cosa intendi fare a questo punto per la CPU e nel caso tu decida di acquistarla ti posso consigliare la migliore possibile compatibile con la tua Scheda Madre.

Saluti
Six1.

carmensandiego
04-10-2009, 19:04
si mi interessa ancora il discorso della cpu,e comunque sarei curioso di sapere anche del tuo shop,magari per acquisti futuri :D

Six1
04-10-2009, 19:22
si mi interessa ancora il discorso della cpu,e comunque sarei curioso di sapere anche del tuo shop,magari per acquisti futuri :D

Allora ho dato un occhiata alle caratteristiche della tua scheda madre il Processore migliore che puoi montare è Pentium 4 (anche HT... e te lo consiglio) fino a un massimo di 3,06 Ghz FSB 400/533/800(Meglio se 800) (su Socket 478)
Cercalo con queste caratteristiche e se ne individui qualcuno fammelo sapere che vediamo di scegliere il migliore.

Per il Link dello shop te lo passo poi in PVT.

carmensandiego
04-10-2009, 20:37
allora,ci sarebbe questa che è forse la più compatibile
http://cgi.ebay.it/__CPU-per-PC-e-Server_PROCESSORE-PENTIUM-4-3-06-512-533-478-SUPER-POTENTE_W0QQitemZ360194297116QQptdiZ6477QQptdnZCPUQ20perQ20PCQ20eQ20ServerQQcmdZViewItemQQptZCPU_per_PC_e_Server?hash=item53dd40cd1c&_trksid=p3286.c0.m14

e poi questa più potente e meno costosa
http://cgi.ebay.it/__CPU-per-PC-e-Server_PENTIUM-4-3-0GHz-1M-800-SOCKET-478-CPU-INTEL-3-0-P4_W0QQitemZ180414477253QQptdiZ6477QQptdnZCPUQ20perQ20PCQ20eQ20ServerQQcmdZViewItemQQptZCPU_per_PC_e_Server?hash=item2a018a73c5&_trksid=p3286.c0.m14
che però ha bisogno di quache accorgimento,vedi
http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments.aspx?no=747&SLanguage=en-us

Six1
04-10-2009, 21:01
allora,ci sarebbe questa che è forse la più compatibile
http://cgi.ebay.it/__CPU-per-PC-e-Server_PROCESSORE-PENTIUM-4-3-06-512-533-478-SUPER-POTENTE_W0QQitemZ360194297116QQptdiZ6477QQptdnZCPUQ20perQ20PCQ20eQ20ServerQQcmdZViewItemQQptZCPU_per_PC_e_Server?hash=item53dd40cd1c&_trksid=p3286.c0.m14

e poi questa più potente e meno costosa
http://cgi.ebay.it/__CPU-per-PC-e-Server_PENTIUM-4-3-0GHz-1M-800-SOCKET-478-CPU-INTEL-3-0-P4_W0QQitemZ180414477253QQptdiZ6477QQptdnZCPUQ20perQ20PCQ20eQ20ServerQQcmdZViewItemQQptZCPU_per_PC_e_Server?hash=item2a018a73c5&_trksid=p3286.c0.m14
che però ha bisogno di quache accorgimento,vedi
http://support.asus.com/technicaldocuments/technicaldocuments.aspx?no=747&SLanguage=en-us

Per regolamento non si postano i link agli shop la prossima volta inviami un messaggio in PVT con i Link utili. ;)
Comunque....Prima della Baia hai provato a cercare anche nel mercatino qui del Forum?

Detto questo il primo costa di più ma ti evita quegli accorgimenti che è meglio evitare....è sempre meglio (sopratutto quando si fanno queste cose per la prima volta ) Non complicarsi la vita più di tanto.
l' FSB è comunque a 533 quindi una via di mezzo e la Frequenza sono i suoi ottimi 3,06 Ghz di cui parlavamo in più è anche HT(perfetto :) ) quindi andrebbe comunque abbastanza bene Però io oltre i 46 euro Non andrei assolutamente.... fai l' offerta e se qualcuno offre di più cerca dell' altro. Altrimenti quasi quasi ti conveniva prenderlo nuovo al prezzo che avevi accennato.

Nel frattempo comunque ti consiglio di cercare ancora nei mercatini e aprire nel settore di acquisto dei componenti hardware Pc un Thread dove scrivi che stai ricercando una CPU con tali caratteristiche.
Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=47

l8gio
05-10-2009, 08:08
Intanto buon giorno a tutti!

Dopo i suggerimenti di Six1 credo di potermi accontentare della
GEFORCE 7800 GS AGP 256Mb !!

Ne ho trovata una per 40 euri + 10 di spese..vi sembra un prezzo ragionevole?
Io non ho davvero idea di quello che dovrebbe essere il prezzo.

In ogni caso ho mandato stamattina una mail al servizio tecnico asrock per richiedere conferma della compatibilità tra vga e motherboard. Ho indicato anche il produttore della vga (sperando che la foto del vendor su ebay sia quella giusta :mc: )
Appena mi danno (e mi date :D) conferma potrei contattare il venditore...

Six1
05-10-2009, 18:13
Intanto buon giorno a tutti!

Dopo i suggerimenti di Six1 credo di potermi accontentare della
GEFORCE 7800 GS AGP 256Mb !!

Ne ho trovata una per 40 euri + 10 di spese..vi sembra un prezzo ragionevole?
Io non ho davvero idea di quello che dovrebbe essere il prezzo.

In ogni caso ho mandato stamattina una mail al servizio tecnico asrock per richiedere conferma della compatibilità tra vga e motherboard. Ho indicato anche il produttore della vga (sperando che la foto del vendor su ebay sia quella giusta :mc: )
Appena mi danno (e mi date :D) conferma potrei contattare il venditore...

Stiamo parlando di una Scheda video nuova o usata? Come mai non sei riuscito a prendere una GT?

Comunque se il motivo è il prezzo anche la GS tutto sommato può andar bene.
Al posto della 7800GS avresti potuto prendere però anche la 7800GT che va di più.

Per questo ti avevo anticipato il discorso GT e GS.........e volevo spiegarti le differenze.

Per farti capire....

Ti posiziono le Schede Video in base alle loro prestazioni:

7800GT
7800GS
7600GT
7600GS
6800GT

snowrose70
05-10-2009, 20:46
- HD2400 agp 256
- HD2400 agp 512 (59 € in negozio, 42€+sped. online)
- X1650pro AGP
- HD 3450 AGP 512

Secondo me adesso (nel tuo specifico caso) la differenza la fà il prezzo e lo spunto di riflessione sui Driver per Windows7 rilasciati per la 1650Pro....

Ciao SIX1
alla fine la mia scelta è caduta sulla HD 3650, l'ho trovata comoda in città a 58 € , praticamente 5-6 € in più rispetto alle altre soluzioni, quindi...
....mi arriva in questi giorni...
puoi dirmi i drivers migliori per XP e per Win7 ?
non vorrei scaricarne alcuni non corretti...
grazie mille

Six1
06-10-2009, 04:56
Ciao SIX1
alla fine la mia scelta è caduta sulla HD 3650, l'ho trovata comoda in città a 58 € , praticamente 5-6 € in più rispetto alle altre soluzioni, quindi...
....mi arriva in questi giorni...
puoi dirmi i drivers migliori per XP e per Win7 ?
non vorrei scaricarne alcuni non corretti...
grazie mille

Ciao in prima pagina troverai sempre la sezione download aggiornata anche in Futuro.....comunque adesso per farti capire di quale post si tratta ti passo il Post di tuo interesse:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6

E in specifico sono questi i Drivers che dovrai sempre istallare:
- ATI Radeon HD3650 AGP
Driver HotFix Consigliati:: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx

(Questi driver sono i migliori i più aggiornati ed ottimizzati sopratutto per i Giochi)

Sono per Windows XP e Vista per Windows Seven bisognerà attendere il prossimo o i prossimi aggiornamenti. (Credo che arriveranno comunque a breve ormai Windows Seven è pronto e a brevissimo sarà sul mercato)

Saluti
Six1

l8gio
06-10-2009, 09:41
Stiamo parlando di una Scheda video nuova o usata? Come mai non sei riuscito a prendere una GT?

Comunque se il motivo è il prezzo anche la GS tutto sommato può andar bene.
Al posto della 7800GS avresti potuto prendere però anche la 7800GT che va di più.

Per questo ti avevo anticipato il discorso GT e GS.........e volevo spiegarti le differenze.

Per farti capire....

Ti posiziono le Schede Video in base alle loro prestazioni:

7800GT
7800GS
7600GT
7600GS
6800GT



STAVAMO parlando di una scheda usata.. nuove davvero non ne trovo.. ancora meno GT. Che se va meglio avrei preso più volentieri a prescindere dal prezzo.

Morale della favola, per aspettare quegli scalzacani della asrock che mi rispondessero per sapere se la scheda è supportata, ho perso l'asta per la 7800 gs. Stamattina mi hanno risposto che loro non hanno in casa a disposiz quella scheda per testarla e vedere se va bene, consigliandomi di andare nel negozio dove la compro e testare da loro se la scheda funziona :muro:
Vorrei sottolineare che avevo specificato loro che la scheda in oggetto l'avrei comprata da un provato, usata......:doh:
Sto cominciando a disperare veramente.
Su ebay non riesco a trovare 7800 gt, anche ai link che mi hai consigliato.
Domanda: 40 € per scheda usata e spediz (7800 gs) vanno bene oppure no? giusto per farmi un'idea.
A parte che ora non ho nemmeno più la certezza che sia supportata veramente

Six1
06-10-2009, 19:05
STAVAMO parlando di una scheda usata.. nuove davvero non ne trovo.. ancora meno GT. Che se va meglio avrei preso più volentieri a prescindere dal prezzo.

Morale della favola, per aspettare quegli scalzacani della asrock che mi rispondessero per sapere se la scheda è supportata, ho perso l'asta per la 7800 gs. Stamattina mi hanno risposto che loro non hanno in casa a disposiz quella scheda per testarla e vedere se va bene, consigliandomi di andare nel negozio dove la compro e testare da loro se la scheda funziona :muro:
Vorrei sottolineare che avevo specificato loro che la scheda in oggetto l'avrei comprata da un provato, usata......:doh:
Sto cominciando a disperare veramente.
Su ebay non riesco a trovare 7800 gt, anche ai link che mi hai consigliato.
Domanda: 40 € per scheda usata e spediz (7800 gs) vanno bene oppure no? giusto per farmi un'idea.
A parte che ora non ho nemmeno più la certezza che sia supportata veramente

Ciao

allora dall' esperienza che ho avuto nel gestire un Thread su una Scheda Madre Asrock questa è la mia opinione:

7800 GS/GT sono supportate. L' importante è che la 7800 sia supportata e in questo siamo sicuri perchè questa è in lista tra le supportate.
La marca non dovrebbe fare nessuna differenza. Se puoi però proprio per avere una sicurezza al 100% prendi la marca della Scheda video che Asrock elenca come compatibili.....altrimenti se non ne trovi vai pure con una marca diversa vedrai che non avrai problemi.

Se riesci a spendere 45 Max 50 euro comprese le spese di spedizione ne vale la pena.

Saluti
Six1

carmensandiego
06-10-2009, 19:27
Quindi immagino che non ti occorra più lo shop....

Se avessi aspettato ti avrei consigliato uno shop che la vendeva a 43,50 euro circa. Inoltre GDDR-3 e non GDDR-2(Con GDDR-3 sarrebe stata più performante). C





Saluti
Six1.


aiutoo six1,sullo shop dove stavo acquistando la vga è improvvisamente indisponibile ,mi hanno proposto una hd3650 ddr2(una ciofeca se non vado errato),ho mandato una mail per disdire l'ordine,a questo punto mandami un mp con il tuo link dello shop :mc:

dmiao83
06-10-2009, 20:30
Raga scusate lo mandate anke a me il link.... :D :D :D :D grazie mille

Six1
06-10-2009, 21:00
aiutoo six1,sullo shop dove stavo acquistando la vga è improvvisamente indisponibile ,mi hanno proposto una hd3650 ddr2(una ciofeca se non vado errato),ho mandato una mail per disdire l'ordine,a questo punto mandami un mp con il tuo link dello shop :mc:

No la HD3650 AGP non è affatto una ciofeca( a parte il discorso delle GDDR-2 meglio se sono GDDR-3), solo che la x1650 è più in linea con il tuo Sistema. ;)

Comunque ti passo in PVT il Link allo shop.

Raga scusate lo mandate anke a me il link.... :D :D :D :D grazie mille

Ti invio il link allo shop anche a te. ;)

Speriamo che non stiano per finire altrimenti chi prima arriva..... :asd:

Comunque nel caso finiscano dovrete attendere il riordino e l' arrivo delle nuove x1650 AGP.

Vi consiglio di compilare il modulo su cui richiedere informazioni quindi chiedendo per ulteriore conferma che la Scheda Video che state acquistando sia GDDR-3. (Va bene anche GDDR-2 ma GDDR-3 ovviamente è meglio)

snowrose70
07-10-2009, 00:03
Ciao in prima pagina troverai sempre la sezione download aggiornata anche in Futuro.....comunque adesso per farti capire di quale post si tratta ti passo il Post di tuo interesse:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6

E in specifico sono questi i Drivers che dovrai sempre istallare:
- ATI Radeon HD3650 AGP
Driver HotFix Consigliati:: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx

(Questi driver sono i migliori i più aggiornati ed ottimizzati sopratutto per i Giochi)

Sono per Windows XP e Vista per Windows Seven bisognerà attendere il prossimo o i prossimi aggiornamenti. (Credo che arriveranno comunque a breve ormai Windows Seven è pronto e a brevissimo sarà sul mercato)

Saluti
Six1

grazie davvero, allora terrò controllata la prima pagina del thread :o)
Non appena mi arriva la scheda e la monto vi faccio sapere come sono andate le installazioni...
ciao!

X800pro
15-10-2009, 11:05
Salve ragazzi, attualmente ho una Sapphire X800pro 256 mb montata su una Abit AV8.
Siccome ormai moltissimi giochi richiedono i pixel shader 3.0 (e ho avuto problemi di incompatibilità in qesto senso con parecchi titoli...), sto valutando di cambiare la X800 che supporta fino al 2.0.
Vi chiedo quindi la più performante scheda video AGP 8X compatibile con la suddetta scheda madre, o cmq ad un prezzo abbordabile, diciamo al di sotto dei 100 €. Quale mi consigliate?
Tenete presente che la discriminante è la compatibilità con i pixel sahder, ed eventualmente con le directx 10, anche se non essendo aggiornato non so fino a che punto sono sfruttate, ma cmq sarebbe buona cosa per il futuro).
E per curiosità, quanto potrebbe valere la mia X80pro?


Poi ho 2 gb ram, mi conviene aumentare a 3-4 giga? Ho 2 twinmos 1x1 gb in dual channel.
Per completezza, ho Win XP, Athlon 64 3200+ a 2.04 ghz, audigy 2 zs, seagate 500 gb, enermax noisetaker 485 W.

Grazie, ciao! ;)

edit: dando un rapido sguardo credo che la scelta sia tra queste.

Queste compatibili con le directx 9.0c:

ATI Radeon X1650Pro (trovata a 87 €)
ATI Radeon X1950Pro
ATI Radeon X1950XT

Queste compatibili con le directx 10:
ATI Radeon HD2600Pro
ATI Radeon HD2600XT
ATI Radeon HD3650 (trovata a 50,55 €)
ATI Radeon HD3850 (trovata a 86 €)

bobby10
15-10-2009, 12:08
Salve ragazzi, attualmente ho una Sapphire X800pro 256 mb montata su una Abit AV7.
Siccome ormai moltissimi giochi richiedono i ps 3.0, sto valutando di cambiare la X800 che supporta fino al 2.0.
Vi chiedo quindi la più performante scheda video AGP 8X compatibile con la suddetta scheda madre, o cmq ad un prezzo abbordabile, diciamo al di sotto dei 100 €. Quale mi consigliate?
E a quanto potrei rivendere la mia X800pro?

Poi ho 2 gb ram, mi conviene aumentare a 3-4 giga? Ho 2 twinmos 1x1 gb in dual channel.
Per completezza, ho Win XP, Athlon 64 3200+ a 2.04 ghz, audigy 2 zs, seagate 500 gb, enermax noisetaker 485 W.

Grazie, ciao! ;)

Su quel processore non servono a nulla le ultime agp.. Rimedia solo gli sm3 con una x1650pro/3650 agp

X800pro
15-10-2009, 12:23
Su quel processore non servono a nulla le ultime agp.. Rimedia solo gli sm3 con una x1650pro/3650 agp

Ciao scusa in che senso non servono a niente?
Considera che non mi interessa fare overclock o avere prestazioni al top, mi basta poter giocare fluidamente ai giochi più recenti e si spera a quelli futuri fino a quando il pc non da forfait definitivamente...:D

esticbo
15-10-2009, 14:59
bobby10, voleva dire che la tua cpu nn sfrutterebbe completamente la pontenzialitá della scheda, ció puó portare che in alcuni giochi (dove la scheda nn dovrebbe avere prob) avere pessimi risultati.

Lui ti consiglia due schede che andrebbero come la tua ma con i sm3.

Una ultima cosa per le ram giá sei a posto

Six1
15-10-2009, 17:27
Salve ragazzi, attualmente ho una Sapphire X800pro 256 mb montata su una Abit AV8.
Siccome ormai moltissimi giochi richiedono i pixel shader 3.0 (e ho avuto problemi di incompatibilità in qesto senso con parecchi titoli...), sto valutando di cambiare la X800 che supporta fino al 2.0.
Vi chiedo quindi la più performante scheda video AGP 8X compatibile con la suddetta scheda madre, o cmq ad un prezzo abbordabile, diciamo al di sotto dei 100 €. Quale mi consigliate?
Tenete presente che la discriminante è la compatibilità con i pixel sahder, ed eventualmente con le directx 10, anche se non essendo aggiornato non so fino a che punto sono sfruttate, ma cmq sarebbe buona cosa per il futuro).
E per curiosità, quanto potrebbe valere la mia X80pro?


Poi ho 2 gb ram, mi conviene aumentare a 3-4 giga? Ho 2 twinmos 1x1 gb in dual channel.
Per completezza, ho Win XP, Athlon 64 3200+ a 2.04 ghz, audigy 2 zs, seagate 500 gb, enermax noisetaker 485 W.

Grazie, ciao! ;)

edit: dando un rapido sguardo credo che la scelta sia tra queste.

Queste compatibili con le directx 9.0c:

ATI Radeon X1650Pro (trovata a 87 €)
ATI Radeon X1950Pro
ATI Radeon X1950XT

Queste compatibili con le directx 10:
ATI Radeon HD2600Pro
ATI Radeon HD2600XT
ATI Radeon HD3650 (trovata a 50,55 €)
ATI Radeon HD3850 (trovata a 86 €)

Ciao e Benvenuto
Allora io direi che per il tuo sistema una x1650 AGP è la scelta più indicata e comunque farai già così un bel passo avanti rispetto alla tua situazione attuale.
Posso passarti anche un paio di Links dove la trovi a circa metà del prezzo da te riportato.
Per i Link fatti sentire in PVT....

Saluti
Six1

l8gio
16-10-2009, 10:48
Ciao

allora dall' esperienza che ho avuto nel gestire un Thread su una Scheda Madre Asrock questa è la mia opinione:

7800 GS/GT sono supportate. L' importante è che la 7800 sia supportata e in questo siamo sicuri perchè questa è in lista tra le supportate.
La marca non dovrebbe fare nessuna differenza. Se puoi però proprio per avere una sicurezza al 100% prendi la marca della Scheda video che Asrock elenca come compatibili.....altrimenti se non ne trovi vai pure con una marca diversa vedrai che non avrai problemi.

Se riesci a spendere 45 Max 50 euro comprese le spese di spedizione ne vale la pena.

Saluti
Six1

ciao Six1!
Finalmente sono arrivato ad un dunque.

Ho trovato ordinato e ricevuto (in tempi celerissimi) una agp 6800 512 MB
dal sito hrw.it
Non era tra le più performanti ma è nuova, e con tutto il servizio assistenza del negozio, e di sicuro meglio della mia ATI9600 xt 128.
Oggi la monto e ti saprò dire..INCROCIAMO LE DITA :sperem:

redento
17-10-2009, 01:24
Buonasera. Pongo in primis i complimenti per il primo thread, eccelso nella sua semplicità e completezza.

La mia attuale dotazione consta di una scheda video alquanto vetusta, e pensavo di poter tirar avanti per un altro po' con un piccolo update, più che altro per poter utilizzare due monitor.

Non mi interessa giocarci, ma solamente aver la possibilità di visionare filmati HD, a 720p o a 1080p. Il budget è pertanto ridotto. :P

Ero orientato verso una ATI Radeon HD3650, a dissipazione passiva. Il prezzo si attesta orientativamente sui 55 euro nuova; perlomeno, per quanto abbia cercato finora, e nel migliore dei casi.

Mi chiedevo se qualcuno fosse al corrente di shop online con prezzi maggiormente convenienti. :)

Alternativamente, su hrw c'è la XFX 6200A a 49 euro: può risultare interessante?

Grazie e saluti!

Six1
17-10-2009, 10:17
Buonasera. Pongo in primis i complimenti per il primo thread, eccelso nella sua semplicità e completezza.

La mia attuale dotazione consta di una scheda video alquanto vetusta, e pensavo di poter tirar avanti per un altro po' con un piccolo update, più che altro per poter utilizzare due monitor.

Non mi interessa giocarci, ma solamente aver la possibilità di visionare filmati HD, a 720p o a 1080p. Il budget è pertanto ridotto. :P

Ero orientato verso una ATI Radeon HD3650, a dissipazione passiva. Il prezzo si attesta orientativamente sui 55 euro nuova; perlomeno, per quanto abbia cercato finora, e nel migliore dei casi.

Mi chiedevo se qualcuno fosse al corrente di shop online con prezzi maggiormente convenienti. :)

Alternativamente, su hrw c'è la XFX 6200A a 49 euro: può risultare interessante?

Grazie e saluti!

Ciao innanzitutto Benvenuto!

Poi grazie per i complimenti sul Thread.

Secondo me una HD3650 di Asus (Suppongo che sia questa a cui tu ti riferisci...) Sia la scelta più azzeccata e in linea con le tue esigenze.

Se puoi poi potresti passarmi il link dello Shop in cui hai trovato questa Scheda Video di Asus a 55 euro?
Potrebbe essermi utile per altri utenti in cerca anche loro di un qualcosa in linea con le tue stesse o simili richieste.
Grazie.

Saluti
Six1


ciao Six1!
Finalmente sono arrivato ad un dunque.

Ho trovato ordinato e ricevuto (in tempi celerissimi) una agp 6800 512 MB
dal sito hrw.it
Non era tra le più performanti ma è nuova, e con tutto il servizio assistenza del negozio, e di sicuro meglio della mia ATI9600 xt 128.
Oggi la monto e ti saprò dire..INCROCIAMO LE DITA :sperem:

Bene!
Quindi Aspettiamo.....;)

Six1
18-10-2009, 15:46
@tutti
Altra interessante Novità:
- GA-8VT880P Combo (rev. 1.x) e (rev. 2.x) New
Scheda Madre Gigabyte AGP che si và ad aggiungere nella lista delle migliori Schede Madri AGP oggi presenti sul mercato e che trovate sul primo post nella prima pagina di questo Thread...
Vedi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061066&postcount=1

e

Qui: http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-8vt880p_combo_1x.html

l8gio
20-10-2009, 13:12
Ciao innanzitutto Benvenuto!

Poi grazie per i complimenti sul Thread.

Secondo me una HD3650 di Asus (Suppongo che sia questa a cui tu ti riferisci...) Sia la scelta più azzeccata e in linea con le tue esigenze.

Se puoi poi potresti passarmi il link dello Shop in cui hai trovato questa Scheda Video di Asus a 55 euro?
Potrebbe essermi utile per altri utenti in cerca anche loro di un qualcosa in linea con le tue stesse o simili richieste.
Grazie.

Saluti
Six1




Bene!
Quindi Aspettiamo.....;)

Adesso finalmente si ragiona!! Il sistema è tornato su livelli accettabili. La scheda funzia alla grande Grazie a tutti, sopratutto a Six1 per la disponnibilità e l'aiuto!:D

snowrose70
22-10-2009, 13:13
Ciao in prima pagina troverai sempre la sezione download aggiornata anche in Futuro.....comunque adesso per farti capire di quale post si tratta ti passo il Post di tuo interesse:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6

E in specifico sono questi i Drivers che dovrai sempre istallare:
- ATI Radeon HD3650 AGP
Driver HotFix Consigliati:: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx

(Questi driver sono i migliori i più aggiornati ed ottimizzati sopratutto per i Giochi)

Sono per Windows XP e Vista per Windows Seven bisognerà attendere il prossimo o i prossimi aggiornamenti. (Credo che arriveranno comunque a breve ormai Windows Seven è pronto e a brevissimo sarà sul mercato)

Saluti
Six1

Ciao!
E' arrivata la mia HD3650 AGP e ieri sera l'ho installata.

Allora...ho utilizzato gli hotfix 9.9 come da te consigliato ed eseguito la procedura per la disinstallazione dei driver precedenti (ati9200)
direi che con XP è filato tutto liscio, ho notato una differenza di visualizzazione e devo capire bene settare in maniera ottimale scheda e schermo e come usare i Catalyst control.

Con Windows 7 (usando gli hotfix 9.9 per Vista) invece non va bene.
ogni tanto va in freeze e il sistema segnala che il "driver radeon family" ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato.
Mi sembra di capire che sia proprio un discorso di stabilità dei drivers, ho letto sul forum Sapphire che alcuni hanno trovato più stabili i 9.8, magari potrei provarli in attesa di nuovi rilasci.
Come Aperture size ho provato a settare 256 e 512 ma è uguale, mentre se può servire come esperienza per altri, il settaggio con 64 non fa partire proprio Seven, va in crash durante il caricamento....

Bodhisatva
22-10-2009, 17:57
salve a tutti
ho una saphhire radeon 3650 agp ed ho un problema singolare

installando gli ultimi driver hotfix la scheda viene riconosciuta come una visiontek 2600XT!! Come risolvo? (a parte cercare i vecchi driver)

Six1
22-10-2009, 18:07
salve a tutti
ho una saphhire radeon 3650 agp ed ho un problema singolare

installando gli ultimi driver hotfix la scheda viene riconosciuta come una visiontek 2600XT!! Come risolvo? (a parte cercare i vecchi driver)

Quali Driver hai istallato? Sei sicuro di avere una HD3650 AGP? ("Senza offesa mi raccomando.....;) Non conosco il tuo grado di conoscenza in campo informatico, quindi ogni domanda è sempre per comprendere meglio la situazione e tentare di aiutarti" )
Te lo chiedo perchè anche un altro utente era convinto di questo e poi invece aveva una HD2xxx AGP.....

Comunque qui trovi quelli corretti e utili per la tua Scheda Video:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6

Fammi sapere se risolvi....

Bodhisatva
22-10-2009, 18:18
sicuro che lo è la comprai appositamente :p
gli ultimi hotfix sono i 9.9 è li ho presi dal link sul forum ufficilae dei catalyst
è un problema alquanto strano che non mi è mai successo con le precedenti versioni
ho provato più volte a disin/installarli ma esce sempre questa 2600XT :doh:
non mi interessa se mi da un nome diverso ma non vorrei limitare la velocità della scheda

bobby10
23-10-2009, 00:15
sicuro che lo è la comprai appositamente :p
gli ultimi hotfix sono i 9.9 è li ho presi dal link sul forum ufficilae dei catalyst
è un problema alquanto strano che non mi è mai successo con le precedenti versioni
ho provato più volte a disin/installarli ma esce sempre questa 2600XT :doh:
non mi interessa se mi da un nome diverso ma non vorrei limitare la velocità della scheda

Controlla il tipo di memorie,tutte le hd2600 xt montano le ddr3..se ti rileva delle ddr2 è una 3650

Bodhisatva
23-10-2009, 08:19
non sono un novellino :D
si sono ddr2 e sì è sicuramente è una sapphire 3650 agp
è un problema quello del riconoscimento sbagliato che avviene solo con gli ultimi driver con i vecchi è tutto ok

Six1
24-10-2009, 00:12
Ciao!
E' arrivata la mia HD3650 AGP e ieri sera l'ho installata.

Allora...ho utilizzato gli hotfix 9.9 come da te consigliato ed eseguito la procedura per la disinstallazione dei driver precedenti (ati9200)
direi che con XP è filato tutto liscio, ho notato una differenza di visualizzazione e devo capire bene settare in maniera ottimale scheda e schermo e come usare i Catalyst control. Mi fà piacere. ;)

Con Windows 7 (usando gli hotfix 9.9 per Vista) invece non va bene.
ogni tanto va in freeze e il sistema segnala che il "driver radeon family" ha smesso di funzionare ed è stato ripristinato.
Mi sembra di capire che sia proprio un discorso di stabilità dei drivers, ho letto sul forum Sapphire che alcuni hanno trovato più stabili i 9.8, magari potrei provarli in attesa di nuovi rilasci.
Come Aperture size ho provato a settare 256 e 512 ma è uguale, mentre se può servire come esperienza per altri, il settaggio con 64 non fa partire proprio Seven, va in crash durante il caricamento....

Beh.... Non poteva essere diversamente visto che la release parla chiaro:
I Drivers sono compatibili con Windows Xp e Windows Vista.

I prossimi invece che distribuiranno molto probabilmente saranno compatibili anche con Windows 7.
Li troverai disponibili sempre nella sezione Download della prima pagina di questo Thread Uff.

Saluti
Six1.

denaz
24-10-2009, 07:33
Come mi è stato richiesto ho riproposto qui la mia domanda...

Mi sono comprato (x 70 euro) un vecchio pc con un Athlon Xp 2500, da usare come riserva per quando il mio pc principale si rompe... Il pc ha una vecchia scheda video radeon 9250 e, dato che su ebay si trovano buone schede agp a prezzi buoni, vorrei cambiare la scheda video con una che sia il massimo per il mio processore.

Quali sono le migliori schede video per un Athlon XP 2500?

Una SAPPHIRE ATI RADEON X1950XT 256 e troppo potente e sarebbe in gran parte inutilizzata per un processore come il mio?

La scheda madre è una Asus A7V8X-X

2 x DDR 400 (512Mb)

Uso Windows XP

L'alimentatore è da 500W ed 18A sui 12.

Vi ringrazio per le possibili risposte.

Phantom II
24-10-2009, 11:39
Mi trovo nella condizione di dover sostituire una Radeon 9600 che fa le bizze, in un sistema con Athlon Xp-M a 1.8Ghz e 2GB di ram.
Sul sistema in questione, ho da poco installato Win7 che funziona più che egregiamente, fatta eccezione per qualche incertezza nella riproduzione dei video. Nell'ottica di porre una pezza a questa carenza, avrebbe senso acquistare una schede come la Radeon 3650 (o superiore)?

PS: complimenti all'autore per la discussione.

snowrose70
24-10-2009, 12:37
Beh.... Non poteva essere diversamente visto che la release parla chiaro:
I Drivers sono compatibili con Windows Xp e Windows Vista.

I prossimi invece che distribuiranno molto probabilmente saranno compatibili anche con Windows 7.
Li troverai disponibili sempre nella sezione Download della prima pagina di questo Thread Uff.

Saluti
Six1.[/QUOTE]

CIAO Six
grazie per le risposte, tra l'altro stamattina ho visto che sul sito AMD sono usciti gli AGP HotFix 9.10 ! ma sono ancora per XP e Vista, di Windows 7 non vedo ancora niente. Oggi provo ad installarli e vedo cosa succede, vi aggiorno.

Visto che, fino al mio nuovo acquisto, non ero molto "dentro" ai discorsi sulle schede video volevo chiedere che settaggi usare nel Catalyst control center, non l'ho mai usato ed ho visto tante possibilità di settaggio. Esiste da qualche parte (anche sul forum) una guida su come utilizzare al meglio le possibilità della scheda? Io non sono un giocatore accanito, al massimo proverò con PES o FIFA ma mi interessava usare al meglio la scheda per quanto riguarda l'utilizzo quotidiano su internet, multimedia, Video ecc

Six1
24-10-2009, 14:12
Come mi è stato richiesto ho riproposto qui la mia domanda...
Mi sono comprato (x 70 euro) un vecchio pc con un Athlon Xp 2500, da usare come riserva per quando il mio pc principale si rompe... Il pc ha una vecchia scheda video radeon 9250 e, dato che su ebay si trovano buone schede agp a prezzi buoni, vorrei cambiare la scheda video con una che sia il massimo per il mio processore.
Quali sono le migliori schede video per un Athlon XP 2500?
Una SAPPHIRE ATI RADEON X1950XT 256 e troppo potente e sarebbe in gran parte inutilizzata per un processore come il mio?
La scheda madre è una Asus A7V8X-X
2 x DDR 400 (512Mb)
Uso Windows XP
L'alimentatore è da 500W ed 18A sui 12.
Vi ringrazio per le possibili risposte.

Io credo che una x1650 AGP possa andare più che bene.
Se ti interessa qualche links di shop utili all' acquisto contattati in privato che te ne passo qualcuno.

Mi trovo nella condizione di dover sostituire una Radeon 9600 che fa le bizze, in un sistema con Athlon Xp-M a 1.8Ghz e 2GB di ram.
Sul sistema in questione, ho da poco installato Win7 che funziona più che egregiamente, fatta eccezione per qualche incertezza nella riproduzione dei video. Nell'ottica di porre una pezza a questa carenza, avrebbe senso acquistare una schede come la Radeon 3650 (o superiore)?
PS: complimenti all'autore per la discussione.

Innanzitutto Grazie per i complimenti,
allora se il tuo desiderio è quello di avere Windows 7 sul tuo Pc una HD3650 AGP(meglio se con GDDR-2 "nel tuo caso" perchè costerebbe nella maggior parte dei casi molto di meno e sarebbe inutile prenderne una più performante quando il tuo principale limite è la CPU) potrebbe fare al caso tuo.
Potrebbe inoltre essere la scelta migliore anche perchè i Driver HotFix saranno con più probabilità distribuiti per questa serie che per quelle precedenti.
Credo che la compatibilità migliore con Windows 7 sarà garantita a partire dalle serie HD2xxx AGP a salire....per questo non ti sto consigliando una x1650 AGP. (Ciò Non toglie però che la mia previsione non si realizzi e che quindi con i Drivers che garantiranno una compatibilità con Windows 7 anche le serie x1xxx vengano supportate perfettamente). A te la scelta..... ;)



CIAO Six
grazie per le risposte, tra l'altro stamattina ho visto che sul sito AMD sono usciti gli AGP HotFix 9.10 ! ma sono ancora per XP e Vista, di Windows 7 non vedo ancora niente. Oggi provo ad installarli e vedo cosa succede, vi aggiorno.

Visto che, fino al mio nuovo acquisto, non ero molto "dentro" ai discorsi sulle schede video volevo chiedere che settaggi usare nel Catalyst control center, non l'ho mai usato ed ho visto tante possibilità di settaggio. Esiste da qualche parte (anche sul forum) una guida su come utilizzare al meglio le possibilità della scheda? Io non sono un giocatore accanito, al massimo proverò con PES o FIFA ma mi interessava usare al meglio la scheda per quanto riguarda l'utilizzo quotidiano su internet, multimedia, Video ecc

Mi informo e se trovo qualche utile guida ti faccio sapere.

Six1
24-10-2009, 14:37
Sono disponibili i Driver HotFix per AGP: 9.10

Scaricali da qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6

nown
24-10-2009, 14:59
Ciao a tutti, ho provato ad installare la versione di prova di windows 7 per vedere un po se il mio povero amd 2600 barton reggesse al test. Il sistema sembra andare discretamente ma i problemi maggiori pare derivino dal sistema video. Ho una sapphire 3650 agp con gli hotfix (rigorosamente 9.8) installati.

A parte alcuni difetti grafici sul "titolo" delle finestre, i maggiori problemi li ho durante la navigazione su pagine con all'interno contenuti flash/silverlight. Se ad esempio provo a vedere rai.tv la cpu schizza al 90% in finestra, a pieno schermo anche di più, rendendo il video estremamente scattoso.

La gestione video in altre applicazioni come la tv nel mediacenter invece, pur essendo molto più "tosta" è perfetta con un consumo cpu sul 30%. I giochi vanno alla grande con prestazioni uguali a windows xp. Anche i dvx/dvd funzionano regolarmente.

Qualcuno di voi ha avuto problemi simili? quale può essere la causa di tali rallentamenti?

Six1
24-10-2009, 15:04
Allora è doveroso dire che i Drivers HotFix danno come Sistemi compatibili (almeno per ora) Windows Xp/Vista.
Quindi probabile che per avere una perfetta stabilità bisognerà attendere le future release.
Comunque hai provato i Drivers HotFix 9.10 che ho appena postato qui su?

Magari già con questi potresti ottenere qualche miglioramento....provare non costa nulla. ;)

Saluti
Six1.

nown
24-10-2009, 15:38
si li ho provati, ma la scheda viene riconosciuta come visiontek 2600XT. A parte questo non noto particolari differenze (i problemi sono gli stessi).

è un vero peccato che solo nella navigazione web ci siano questi rallentamenti, aspettiamo quindi i driver ufficiali per windows 7 e teniamo le dita incrociate...

leddlazarus
25-10-2009, 00:41
avevo un sistema composto da

p4 northwood 3ghz/512/800 su asus p4v800-x con una x1950pro agp.

mi sono accorto che rispetto alla x1650pro gddr3 (che vevo prima), avevo ottenuto benefici ma non tali da gridare al miracolo.

infatti, per esempio, cod5 lo giocavo decentemente solo a 800x600 e con qualche rallentamento.

imputando gli scarsi risultati principalmente alla cpu, ho deciso di cambiare proprio quella, cercando di mantenere la vga e la ram.

sul mercatino sono riuscito a trovare una p5pe-vm e un core2duo e6400.

non ho ancora il pc pronto per le prove, ma secondo voi avro' dei miglioramenti? ho fatto bene?

saluti.

ps.

la configurazione finale è la seguente
core2duo e6400
asus p5pe-vm
2x1 gb kingston ddr400
sapphire x1950pro ovviamente agp
samsung 400gb sata
ali fortron 350w (decisamente generoso)

l'unica pecca (notata dopo l'acquisto) la mancanza TOTALE di possibilità di overclock fornite dalla p5pe-vm.

Six1
25-10-2009, 07:26
Secondo me si.
Avrai dei miglioramenti sicuramente. Tra l' altro il Pentium 4 di prima(quello che avevi) non era neppure HT (non l' hai specificato) quindi se così fosse avrai anche un netto miglioramento anche nelle operazioni generali che compi con il Tuo Pc.
Adessso avendo fatto questo passo in futuro avrai sempre la possibilità di passare alle serie HD2xxx, Hd3xxx, o HD4xxx e Future AGP di tua scelta sapendo di poterle sfruttare al pieno delle loro potenzialità, cosa che sarebbe stata diversa e molto più limitante se decidevi di lasciarti il pentium 4. (Lo ribadisco neppure HT).
Tra l' altro con questa Scheda Madre puoi anche usufruire del DualChannel.

Comunque questo è il gioiellino che ti sei portato a casa:
http://asus.com/product.aspx?P_ID=k3h0ZFVu9Lo1dUvk&templete=2

Tra l' altro in merito all' Overclok di cui parlavi ho trovato questo nella scheda tecnica:
Intel LGA775
The P5PE-VM supports the latest Pentium 4 CPU from Intel in LGA775 package. With 1066(O.C)/800/ 533MHz FSB, Hyper-Threading Technology and core-speeds up to 3.8GHz and beyond, Intel's LGA775 Pentium 4 is one of the fastest desktop processors to date.
(La trovi nel Link sopra postato)

Facci sapere a fine montaggio che vantaggi hai ottenuto e come ti trovi...;)

Saluti
Six1

Phantom II
25-10-2009, 09:09
Innanzitutto Grazie per i complimenti,
allora se il tuo desiderio è quello di avere Windows 7 sul tuo Pc una HD3650 AGP(meglio se con GDDR-2 "nel tuo caso" perchè costerebbe nella maggior parte dei casi molto di meno e sarebbe inutile prenderne una più performante quando il tuo principale limite è la CPU) potrebbe fare al caso tuo.
Potrebbe inoltre essere la scelta migliore anche perchè i Driver HotFix saranno con più probabilità distribuiti per questa serie che per quelle precedenti.
Credo che la compatibilità migliore con Windows 7 sarà garantita a partire dalle serie HD2xxx AGP a salire....per questo non ti sto consigliando una x1650 AGP. (Ciò Non toglie però che la mia previsione non si realizzi e che quindi con i Drivers che garantiranno una compatibilità con Windows 7 anche le serie x1xxx vengano supportate perfettamente). A te la scelta..... ;)
Sostanzialmente mi interesserebbe una scheda che elimini i rallentamenti di sistema in fase di riproduzione video, se mi confermi che la HD3650 (modelli passivi ce ne sono in circolazione?) sarebbe in grado di farlo, sottopongo l'ipotesi d'acquisto al proprietario del PC in oggetto ;)
Leggendo un po' le pagine della discussione sono incappato spesso e volentieri in quelli che chiamate driver hot fix, mi spiegate in soldoni di cosa si tratta?
Grazie!

leddlazarus
25-10-2009, 09:35
il p4 era ht, ma non penso che ht o meno possa fare tanta differenza.

cmq prima dell'acquisto mi sono documentato bene, e mi sembrava un buon upgrade anche tenuto conto del prezzo di tali componenti.

avrei potuto benissimo abbandonare l'agp per cambiare il sistema in pci-ex, ma ho voluto provare, poi mi sembra che la x1950pro sia una buona scheda in grado di dare ancora qualche soddisfazione.

volevo solo sapere se ci sono state esperienze simili alla mia qua sul 3d.

se pero' un domani dovessi upgradare la vga penso mi indirizzerei verso una 3850 o una 4770 (mi sembra ci sia agp vero?). con una 2600 farei un salto indietro come prestazioni, anche in ottica dx10.

appena metto il sistema al 100% ti posto la mia esperienza, che sarà soggettiva, anche perchè non ho benchmark dell'altro sistema per fare un confronto + preciso.

ciao :)