PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Schede Video AGP - PRE Serie ATI Radeon HD4XXX AGP


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10

Bergum69
09-03-2010, 22:54
Ciao Six1 sono in procinto nell' acquistare la nuuova scheda video
che tra l' altro mi avevi consigliato tu tempo fà....
Pero ora vorrei avere le ultime delucidazioni....
Come da titolo che differenza c'è tra la HD 4650 e la HD 4670
tralasciando la ram da 1 gb per entrambe....

E dove posso trovare il sito migliore per l' acquisto di una delle due..

Grazie per una tua risposta...
Ciao e alla prox...

Six1
10-03-2010, 09:18
Ciao Six1 sono in procinto nell' acquistare la nuuova scheda video
che tra l' altro mi avevi consigliato tu tempo fà....
Pero ora vorrei avere le ultime delucidazioni....
Come da titolo che differenza c'è tra la HD 4650 e la HD 4670
tralasciando la ram da 1 gb per entrambe....

E dove posso trovare il sito migliore per l' acquisto di una delle due..

Grazie per una tua risposta...
Ciao e alla prox...

La differenza sta principalmente nelle prestazioni... la HD4670 AGP va di più della HD4650 AGP.

Poi le marche disponibili invece si differenziano per i vari optional:

-HDMI si, HDMI No
-HDMI + DVI
-DVI + sVideo
-DVI + DVI
-1G oppure 512MB di Memoria Video(Solo però nel caso delle HD4650 -AGP...vedi la versione di XFX)
-Frequenze GPU e Ram
-Sistemi di dissipazione più o meno validi...
-Consumi... la HD4650 è quella che consuma di meno(quindi per chi Non ha un Super Alimentatore potrebbe optare per questa soluzione a scapito delle prestazioni...comunque ricordo che le prestazioni di una Hd4650 AGP sono comunque molto buone).

Se mi ricordi il Tuo Sistema ti dico quale secondo me potrebbe fare al caso tuo...consigliandoti pure la marca più indicata perchè completa di tutto il necessario e utile ai tuoi scopi..
Inoltre aggiungi pure le Tue esigenze...quindi cosa fai con il Pc principalmente e Non e quindi perchè fai l' Upgrade.

Ricorda di postare le caratteristiche del Tuo Alimentatore...
W e A sulla 12V... e del Monitor HDMI si o No, DVI, VGA ecc. ecc.

Insomma più Info mi dai e maggiore sarà la visione di insieme per consigliarti al meglio.

In ultimo ma non meno importante...anzi forse il più importante :asd: il Tuo Budget...

Saluti
Six1.

Bergum69
10-03-2010, 10:19
Ok andiamo a cominciare
Scheda madre : ASRock AM2NF3-VSTA Bios agg. 3.20
CPU : DualCore AMD Athlon 64 X2, 2600 MHz (13 x 200) 5200+
RAM : 3 GB
Sist. Oper. : Windows XP Pro Server Pack3
Alimentatore : 400W +12V1 (14A) +12V2 (13A) Tot A 27
HD : 1 HD 80GB IDE + 1 HD Sata 700GB
Scheda Video : Radeon X1300 Pro AGP 256Mb (attuale)
Schermo : Samsung SyncMaster 943NW att. VGA
CD-ROM : Masterizzatore Samsung Dual layer
Floppy Disck : 1

Se dovesse mancare qualcosa fammi sapere.

Purtroppo quì a Bergamo la HD 4670 non è facile da reperire
Io comunque preferirei la HD 4670 (HIS) da 1 GB e +/- il Budget
è sulle 90/100€
Ti ringrazio anticipatamente aspettando un tuo consiglio.
Ciao e alla prox...

Six1
10-03-2010, 12:50
Ok andiamo a cominciare
Scheda madre : ASRock AM2NF3-VSTA Bios agg. 3.20
CPU : DualCore AMD Athlon 64 X2, 2600 MHz (13 x 200) 5200+
RAM : 3 GB
Sist. Oper. : Windows XP Pro Server Pack3
Alimentatore : 400W +12V1 (14A) +12V2 (13A) Tot A 27
HD : 1 HD 80GB IDE + 1 HD Sata 700GB
Scheda Video : Radeon X1300 Pro AGP 256Mb (attuale)
Schermo : Samsung SyncMaster 943NW att. VGA
CD-ROM : Masterizzatore Samsung Dual layer
Floppy Disck : 1

Se dovesse mancare qualcosa fammi sapere.

Purtroppo quì a Bergamo la HD 4670 non è facile da reperire
Io comunque preferirei la HD 4670 (HIS) da 1 GB e +/- il Budget
è sulle 90/100€
Ti ringrazio anticipatamente aspettando un tuo consiglio.
Ciao e alla prox...

Prima di acquistare la HD4670 AGP... (tanto ormai ho capito che a questa ambisci... :D) aggiungo pure giustamente visto che il Processore che hai comunque la sfrutterà abbastanza bene) ...devo ricordarti che il Tuo Chipset ha problemi con Windows Vista e 7 quando a questi due Sistemi operativi vanno ad aggiungersi DualCore e Schede Video di ATI. Quindi se procederai con l' acquisto sappi che l' unico Sistema operativo utile (comunque ottimo secondo me) che potrai usare è Windows Xp.
Leggi qui per ulteriore approfondimento:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504

Al max se vuoi migliorare la Grafica molto base di Xp... ti posso suggerire un ottimo Software che tutt' ora uso e con cui mi trovo benissimo. Praticamente godo di tutta la leggerezza di Xp con Grafica di Vista.
Ho aggiunto pure la SideBar stile W.7 non male... :asd:
Per ciò che concerne la longevità di Windows Xp non vi sono problemi sarà assistito da Microsoft per ciò che concernono gli aggiornamenti sulla sicurezza sino al 2014... e poi si vedrà. Ma intanto per allora anche la HD4670 AGP avrà fatto il Suo tempo.

Se per te questo Non è un problema con tutto il resto del Tuo Sistema sei Ok.

Quindi da quello che dicevi sei interessato alla HIS...
Cosa dirti in merito...
è la migliore tra le HD4670 AGP e quindi tra tutte le Schede Video AGP è la migliore in assoluto fatto eccezione nelle prestazioni con qualche modello di HD3850 AGP(Sapphire/HIS/forse PowerColor) dove le due si danno battaglia... anche se con filtri attivi e nei Giochi se ben supportata da un buon Processore credo che la HIS HD4670 AGP sia effettivamente la migliore AGP mai prodotta anche su tema Performance. Come consumi a parità di Performance Non ha rivali. Anche il Sistema di dissipazione basico fornito da HIS è ottimo, quindi per chi Non ha voglia o non ha le capacità per sostituirlo... nell' acquisto della Scheda Video aggiunge pure un ottimo Sistema di dissipazione.
Ho visto che hai un monitor VGA... ok, la HIS HD4670 AGP ha anche un attacco VGA quindi Non occorre neppure l' adattatore.
Un domani decidessi di prendere un monitor LCD con attacco DVI/HDMI con questa Scheda Video avresti il supporto per l' HD(con DVI)...o il Full HD(Con HDMI).

Mi sembri uno molto attento ai particolari... quindi non ho controllato che il Bios fosse aggiornato all' ultima release, nel caso non fosse così prima monta la Scheda Video se va Ok nel caso contrario aggiornalo.
Aggiorna pure i Drivers del Chipset (Sono i Gart che comunque trovi disponibili sul sito Asrock nella Sezione Download della Tua Scheda Madre... oppure nel Thread dedicato al Tuo chipset che ti ho passato qui su).

credo non manchi nulla... ah si! giusto! una volta acquistata diventi parte del Thread dedicato alla HD4670 AGP, quindi per problemi(speriamo pochi/ nessuno :D ) o tue iniziative(Benchmark, consigli agli utenti) ti aspettiamo lì.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489

Come Budget c6 quindi...
Ti passo in PVT un paio di Shop utili per l' acquisto su internet se mi dai l' OK.

Saluti
Six1.

Bergum69
10-03-2010, 13:28
Ti ringrazio nuovamente per avermi dato tutte le delucidazioni....
Riguardo al Bios si l' ho aggiornato tempo fà dalla V1.20 alla 3.20
magari sarà uscita un' altra versione controllerò...
Come sistema operativo terrò XP sicuramente, in quanto molto più affidabile
dei sui successori...
Ti chiedo di inviarmi via PM o MP ( non sò mai come si scrive) gli indirizzi utili per l' acquisto...e se eventualmente non dovessi trovare la HIS le altre marche vanno bene lo stesso?
Grazie mille e alla prox...

Six1
10-03-2010, 13:47
Ti ringrazio nuovamente per avermi dato tutte le delucidazioni....
Riguardo al Bios si l' ho aggiornato tempo fà dalla V1.20 alla 3.20
magari sarà uscita un' altra versione controllerò...
Come sistema operativo terrò XP sicuramente, in quanto molto più affidabile
dei sui successori...
Ti chiedo di inviarmi via PM o MP ( non sò mai come si scrive) gli indirizzi utili per l' acquisto...e se eventualmente non dovessi trovare la HIS le altre marche vanno bene lo stesso?
Grazie mille e alla prox...

Certo sia Club3D che PowerColor sono buonissimi prodotti AGP. Però Vuoi per un particolare o Vuoi per un altro... sono sotto la HIS.

Comunque negli Shop che ti passerò via PVT la HIS è disponibile... a te poi la scelta.
Ad ogni modo una volta acquistata facci sapere in primis quale hai acquistato :D e poi le tue prime impressioni...

Saluti
Six1.

Bergum69
10-03-2010, 18:00
Grazie ancora, spero settimana prossima di averla in casa...
e poi vi farò sapere...stò ansimando nel poter giocare a Silent Hunter 5
ed altri giochi che non potevo....
Sicuramente vi farò sapere ok...
Grazie ancora

djbooster
10-03-2010, 23:02
Prima di acquistare la HD4670 AGP... (tanto ormai ho capito che a questa ambisci... :D) aggiungo pure giustamente visto che il Processore che hai comunque la sfrutterà abbastanza bene) ...devo ricordarti che il Tuo Chipset ha problemi con Windows Vista e 7 quando a questi due Sistemi operativi vanno ad aggiungersi DualCore e Schede Video di ATI. Quindi se procederai con l' acquisto sappi che l' unico Sistema operativo utile (comunque ottimo secondo me) che potrai usare è Windows Xp.
Leggi qui per ulteriore approfondimento:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504

Al max se vuoi migliorare la Grafica molto base di Xp... ti posso suggerire un ottimo Software che tutt' ora uso e con cui mi trovo benissimo. Praticamente godo di tutta la leggerezza di Xp con Grafica di Vista.
Ho aggiunto pure la SideBar stile W.7 non male... :asd:
Per ciò che concerne la longevità di Windows Xp non vi sono problemi sarà assistito da Microsoft per ciò che concernono gli aggiornamenti sulla sicurezza sino al 2014... e poi si vedrà. Ma intanto per allora anche la HD4670 AGP avrà fatto il Suo tempo.

Se per te questo Non è un problema con tutto il resto del Tuo Sistema sei Ok.

Quindi da quello che dicevi sei interessato alla HIS...
Cosa dirti in merito...
è la migliore tra le HD4670 AGP e quindi tra tutte le Schede Video AGP è la migliore in assoluto fatto eccezione nelle prestazioni con qualche modello di HD3850 AGP(Sapphire/HIS/forse PowerColor) dove le due si danno battaglia... anche se con filtri attivi e nei Giochi se ben supportata da un buon Processore credo che la HIS HD4670 AGP sia effettivamente la migliore AGP mai prodotta anche su tema Performance. Come consumi a parità di Performance Non ha rivali. Anche il Sistema di dissipazione basico fornito da HIS è ottimo, quindi per chi Non ha voglia o non ha le capacità per sostituirlo... nell' acquisto della Scheda Video aggiunge pure un ottimo Sistema di dissipazione.
Ho visto che hai un monitor VGA... ok, la HIS HD4670 AGP ha anche un attacco VGA quindi Non occorre neppure l' adattatore.
Un domani decidessi di prendere un monitor LCD con attacco DVI/HDMI con questa Scheda Video avresti il supporto per l' HD(con DVI)...o il Full HD(Con HDMI).

Mi sembri uno molto attento ai particolari... quindi non ho controllato che il Bios fosse aggiornato all' ultima release, nel caso non fosse così prima monta la Scheda Video se va Ok nel caso contrario aggiornalo.
Aggiorna pure i Drivers del Chipset (Sono i Gart che comunque trovi disponibili sul sito Asrock nella Sezione Download della Tua Scheda Madre... oppure nel Thread dedicato al Tuo chipset che ti ho passato qui su).

credo non manchi nulla... ah si! giusto! una volta acquistata diventi parte del Thread dedicato alla HD4670 AGP, quindi per problemi(speriamo pochi/ nessuno :D ) o tue iniziative(Benchmark, consigli agli utenti) ti aspettiamo lì.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489

Come Budget c6 quindi...
Ti passo in PVT un paio di Shop utili per l' acquisto su internet se mi dai l' OK.

Saluti
Six1.

Ciao, avrei due domande: innanzitutto cosa intendi con "alcuni" modelli di 3850 danno battaglia alla 4670, poi vorrei sapere se la mia shappire3850agp che ha solo due uscite dvi e zero hdmi può essere collegata ad un monitor samsung full hd e trasmettere in full hd con il solo cavo dvi. Questa ultima domanda la faccio perché sapevo che il dvi non è altro che uno standard digitale che fa passare lo stesso flusso video dell hdmi ma senza flusso audio, insomma il dvi è un hdmi privato dell audio quindi non capisco perché la ati 4670 dovrebbe trasmettere in fullhd solo nell' uscita hdmi mentre solo in hd nell uscita dvi. Grazie

thinred
11-03-2010, 00:08
Un saluto a chi segue il topic.

Io avrei una sola domanda:

Il mio vecchio PC ancora in AGP si era guastato circa un mese fà, l'ho portato ad aggiustare per un problema che alla fine riguardava l'alimentatore e la schedra madre.

Oltre che a vedere la memoria totale a 512 invece che i primi 2 giga, mi sono ritrovato una Radeon HD 2600 XT invece che la mia bellissima HD 3650..

Ora, io non ne capisco molto...ma mi hanno fregato? Sopratutto perchè non mi avevano mai parlato di problemi alla scheda video..

E tutto questo me ne sono accorto guardando Ccleaner!!

grazie

bobby10
11-03-2010, 01:22
Un saluto a chi segue il topic.

Io avrei una sola domanda:

Il mio vecchio PC ancora in AGP si era guastato circa un mese fà, l'ho portato ad aggiustare per un problema che alla fine riguardava l'alimentatore e la schedra madre.

Oltre che a vedere la memoria totale a 512 invece che i primi 2 giga, mi sono ritrovato una Radeon HD 2600 XT invece che la mia bellissima HD 3650..

Ora, io non ne capisco molto...ma mi hanno fregato? Sopratutto perchè non mi avevano mai parlato di problemi alla scheda video..

E tutto questo me ne sono accorto guardando Ccleaner!!

grazie

Hai aperto il case e controllato se i banchi sono agganciati bene (o se li hanno tolti proprio?)
Almeno con la vga non ci hai perso anzi con la 2600xt ddr3 ci avrai guadagnato qualcosina.

thinred
11-03-2010, 13:08
Hai aperto il case e controllato se i banchi sono agganciati bene (o se li hanno tolti proprio?)
Almeno con la vga non ci hai perso anzi con la 2600xt ddr3 ci avrai guadagnato qualcosina.

Grazie mille, pensavo mi avessero fregato.. Di RAM ne è rimasto solo uno da 512, prima ne avevo un altro da 512 e uno da 1 giga.

bobby10
11-03-2010, 13:24
Grazie mille, pensavo mi avessero fregato.. Di RAM ne è rimasto solo uno da 512, prima ne avevo un altro da 512 e uno da 1 giga.

e ti sembra normale una cosa così? io li chiamerei immediatamente

Palexis
11-03-2010, 16:40
Aiuto! Ho preso da poco la Asus AH3650 AGP a 128 bit con dissi passivo... E' bellissima... e consuma poco. Ma è vero che alcuni modelli della serie 5xxx consumano meno? Quindi mi conviene vendere e aspettare?

Six1
11-03-2010, 17:27
Aiuto! Ho preso da poco la Asus AH3650 AGP a 128 bit con dissi passivo... E' bellissima... e consuma poco. Ma è vero che alcuni modelli della serie 5xxx consumano meno? Quindi mi conviene vendere e aspettare?

Ma scusa l' hai appena acquistata... :asd: almeno goditela un pò... no? ;)

Quando usciranno le HD5xxx AGP ne riparleremo... per ora la HD3650 AGP è una discreta Scheda Video AGP (bassi consumi e nel tuo caso pure a dissipazione passiva...)

Saluti
Six1.

Palexis
11-03-2010, 18:34
Se me la godessi non potrei rivenderla... in fondo posso resistere per un pò con la scheda integrata.

G3f0rC3
11-03-2010, 18:45
Grazie mille, pensavo mi avessero fregato.. Di RAM ne è rimasto solo uno da 512, prima ne avevo un altro da 512 e uno da 1 giga.

devi assolutamente farti restituire la ram. pensano di fregare chi non ci capisce niente di pc. la stessa cosa ( solo scheda video ) è successa a un amico.

thinred
11-03-2010, 19:35
Azzo che malandrini.. vi farò sapere che mi dicono, anche se non è in topic.

Grazie ancora!

greciaclassica
12-03-2010, 14:42
Vorrei una valutazione da voi: quanto può valere una xfx GeForce 7600Gt AGP 256mb ddr3 560Mhz?

Six1
12-03-2010, 15:18
Vorrei una valutazione da voi: quanto può valere una xfx GeForce 7600Gt AGP 256mb ddr3 560Mhz?

Se parliamo di un prodotto usato non più di 35.00 euro.
Una Point of View 7600 GS AGP 256MB nuova costa circa 60.00 euro...
Alla metà del prezzo ho aggiunto 5 euro in più perchè GT...

Ti ho passato in PVT il Link dello Shop in cui vendono la nVidia Point Of View 7600GS AGP a 60 euro...

Saluti
Six1.

greciaclassica
12-03-2010, 15:19
grazie mille!!

Six1
13-03-2010, 08:54
grazie mille!!
Di niente figurati.

Saluti
Six1.

Six1
13-03-2010, 10:39
Real_3D-ATI / 3D-TriOviz x ATI-nVidia AGP


- ATI

http://img8.imageshack.us/img8/7613/3ddiati.jpg (http://img8.imageshack.us/i/3ddiati.jpg/)

AMD ha finalmente annunciato la sua iniziativa per il 3D Stereoscopico, la Open Stereo 3D Initiative, un'iniziativa che punta alla diffusione del 3D e alla creazione di uno standard aperto e condiviso. Ecco cosa accadrà:

L'apertura di questa iniziativa serve per permettere a più partner di lavorarci insieme, per fornire supporto a più tipi di 3D e quindi più scelta al consumatore che potrà scegliere la soluzione 3D Stereoscopica che più gli si adatta. Lo standard aperto ovviamente servirà anche per permettere più innovazione e abbattere i costi aiutando quindi la diffusione di queste nuove soluzioni.
I partner inizieranno presto a presentare i primi prodotti legati a questa iniziativa. Nei prossimi mesi vedremo una 3D-Enabled Eyefinity Technology per giocare in 3D su più schermi, che servirà da contraltare al 3D Vision Surrond di Nvidia, Schermi 3D-Ready da 120Hz per Desktop e Notebbok, nuovi occhialini per il 3D con shutter attivi e polarizzati passivi. Inoltre, per la parte software, avremo supporto per il 3D in DirectX 9, 10(quindi la Novità interessante che mi ha spinto a portare questa Notizia qui su questo Thread è che anche chi ha un Sistema AGP e quindi Scheda Video AGP(di ATI) con almeno directx 9.0c adesso può usufruire del Real 3D ...) e 11, OpenGL con Quad Buffering e naturalmente anche il supporto ai Blu-Ray 3D.

Come si nota dalla slide riportata qui in alto, i primi partner per i giochi sono DDD e iZ3D, mentre per il multimedia ci sono le ben note ArcSoft e CyberLink. Tuttavia ATI sta già cercando di lavorare anche sullo stabilimento di alcuni standard, che aiuteranno a mantenere la compatibilità con altre soluzioni e a dare agli utenti più scelta nella costruzione del proprio setup per il 3D.

Quando sarà disponibile tale Tecnologia sui Nostri Sistemi?
Voci di corridoio sembrano parlare di questa estate. Speriamo bene!



---------------

Altra alternativa (di ben più basso livello) che però Non richiede grandi spese al livello di componenti Hardware e che comunque nel complesso potrebbe accontentare chiunque Non possa permettersi Sistemi come quelli precedentemente illustrati e che un risultato accettabile comunque riesce a darlo è la seguente:

http://img171.imageshack.us/img171/8728/darkworkstriovizforgame.jpg (http://img171.imageshack.us/i/darkworkstriovizforgame.jpg/)

-TriOviz

Darkorks ha presentato TriOviz for Games SDK, un'applicazione che permette agli sviluppatori di trasformare un normale gioco 2D in un titolo 3D, fruibile su un comune schermo, naturalmente con gli appositi occhiali.

Presentazione di Darkworks TriOviz.

Il risultato, secondo chi ha visto l'anteprima, è soddisfacente, ma non fa gridare al miracolo. L'elemento più interessante per l'utente finale è che non serve altro che un economico paio di occhiali, e la versione adattata del gioco, per godersi un'esperienza 3D.

La (piccola) rivoluzione sta quindi nel fatto che non è necessario né comprare nuovo hardware né un nuovo schermo. C'è qualche difetto grafico, ma considerando che il codice originale del gioco resta invariato, è probabilmente inevitabile. Tutto sommato, un piccolo prezzo che vale la pena di pagare.

Esempi di Occhiali 3D molto economici:
http://img705.imageshack.us/img705/7462/customglasses.jpg (http://img705.imageshack.us/i/customglasses.jpg/)
Comunque se ne possono acquistare anche di più sofisticati...poichè al Max l' unica spesa da fare sfruttando questa tecnologia è quella degli occhiali.

Altro aspetto rilevante, l'immagine è godibile anche per chi non porta gli occhiali 3D. In alcuni momenti si nota qualche elemento fastidioso, ma nell'insieme un titolo "convertito" si potrebbe giocare sia portando gli occhiali sia a occhio nudo, senza provocare mal di testa.

Se un produttore decidesse di modificare un titolo esistente, potrebbe renderlo disponibile agli utenti con un aggiornamento da scaricare (DLC), non particolarmente gravoso.

Questa tecnologia può essere sfruttata dalle Nostre Schede Video AGP ATI o nVidia.
E proprio sulle nVidia AGP mi voglio soffermare... perchè mentre per le ATI AGP ci stanno pensando loro... per ciò che concerne nVidia l' unica tecnologia disponibile in grado di permettere il Real 3D su Schede Video AGP Serie GeForce 6xxx/7xxx AGP(che potrebbero darci un ulteriore soddisfazione cioè permetterci di giocare in Real 3D) è TriOviz.

(Potremo quindi usufruire del Real 3D su qualsiasi Scheda Video AGP con questa economica e comunque efficacie soluzione ... )

Saluti
Six1.

$Raf$
16-03-2010, 21:24
mi è arrivata la 7600gt AGP!!!!!!!!!!!
lo montata,installato i driver(gli ultimi disponibili sul sito nvidia e tutto funziona benissimo!!!!!!!!!!!
ho installato qualche gioco e anche questi funzionano a risoluzione 1440x900 tutti gli effetti attivi e antialiasing a 2x(a 4x rallentava)
i driver che ho installato sono quelli corretti(196.21)?

Six1
17-03-2010, 21:50
mi è arrivata la 7600gt AGP!!!!!!!!!!!
lo montata,installato i driver(gli ultimi disponibili sul sito nvidia e tutto funziona benissimo!!!!!!!!!!!
ho installato qualche gioco e anche questi funzionano a risoluzione 1440x900 tutti gli effetti attivi e antialiasing a 2x(a 4x rallentava)
i driver che ho installato sono quelli corretti(196.21)?

Mi fà piacere che tu sia soddisfatto della tua nuova AGP. Buon divertimento quindi e auguri per il Tuo nuovo acquisto.
Si confermo i Drivers sono quelli corretti. ;)

Saluti
Six1.

Six1
21-03-2010, 18:07
Ciao a tutti ragazzi
a quanto pare , la mia 9800pro mi sta lasciando :cry: :cry: :cry: :cry:

vorrei chiedervi, considerando il pc in sign (pc1), cosa mi consigliate come scheda?
attualmente la 9800 era raffreddata con il sistema passivo Accellero S2, è possibile trovare una scheda :
-AGP
-un pò più prestazionale di quella attuale ,anche poco o uguale va bene
-abbia il sistema passivo , proprio per avere silensiosità
-che non costi molto

Certamente.
Allora Non parli di Gioco...(quindi escludo Schede Video AGP maggiormente portate per questo scopo, anche se quelle che ti consiglierò potranno comunque gestire i Giochi in maniera accettabile scendendo ai dovuti compromessi) quindi hai bisogno di una Scheda Video AGP simile alla tua magari più performante ed aggiornata con un occhio di riguardo al prezzo.

Allora per consigliarti al meglio mi devi dire anche:
W e A sulla 12V del Tuo Alimentatore.

Comunque con gli elementi che mi hai dato fin ora posso iniziare a suggerirti più di una alternativa:

HD3450 AGP (HDMI nativo + Dissipazione passiva) In prima pagina trovi il modello preciso che è stato realizzato da Sapphire.

HD3650 AGP (DVI + Dissipazione passiva). In prima pagina trovi il modello preciso che è stato realizzato da Asus.

Con queste due alternative è molto probabile che tu Non debba Sostituire l' Alimentatore.
Per cercare lo Shop utile serviti di TrovaPrezzi...trovi il Link in prima pagina. Altrimenti Google.

Se non trovi...(difficile... perchè con TrovaPrezzi è molto facile scovarne di diversi modelli ed anche a Buon prezzo) chiedi a me che ti passo qualche Shop utile allo scopo.

Per montaggio, Drivers adesso e in Futuro sai dove cercare, postare e chiedere. ;)

Edit.
Dimenticavo! se hai Voglia...di la Tua sul sondaggio qui su.:rolleyes:

Saluti
Six1.

Six1
21-03-2010, 21:52
Nuova HIS ATI Radeon HD4670 AGP in arrivo!!!

http://img697.imageshack.us/img697/1037/4670agp21600.jpg (http://img697.imageshack.us/i/4670agp21600.jpg/)

His ha prodotto una variante della già sua conosciuta e apprezzata HD4670 AGP:

(Per distinguerla dal 1° modello la etichetterò come "HIS 2° Modello")

Quindi:
HIS 2° Modello(H467QS1GHA):
Model Name HIS HD 4670 IceQ (Full HD 1080p) HDMI 1GB (128bit) 800Mhz DDR3 Dual Link-DVI / VGA / HDMI (HDCP) AGP (RoHS)
Chipset Radeon HD 4600 AGP Series
ASIC RadeonTM HD 4670 GPU
Pixel Pipelines 320 stream processing units* (Unified)
Vertex Engines 320 stream processing units* (Unified)
Manu. Process (Micron) 55nm
Transistor 514 million
Memory Size (MB) 1024
Memory Type DDR3
RAMDAC (MHz) 400
Engine CLK (MHz) 750
Memory CLK (MHz) 1600 (diversamente dal 1° modello che invece aveva una Frequenza di 1746)
Memory Interface (bit) 128
Power Supply Requirement 400 Watt or greater power supply
Max. Resolution 1920x1200 (single-link DVI) or 2560x1600 (dual-link DVI)
Bus Interface AGP 8X/4X
VGA Yes
2nd VGA No
DVI Yes
2nd DVI No
TV-out No
HDMI Yes
Video-in No
TV Tuner No
FM Tuner No

ATI Radeon™ HD 4600 System Requirements

* AGP based PC is required with one AGP lane graphics slot available on the motherboard
* 400 Watt or greater power supply is recommended
* Certified power supplies are recommended. Refer to http://ati.amd.com/certifiedPSU for a list of Certified products
* 1GB of system memory recommended
* Installation software requires CD-ROM drive
* DVD playback requires DVD drive
* Blu-ray™ playback requires Blu-ray drive and full 1080p display requires a 1080p-capable monitor



--------------
Ati Radeon HIS HD4670 AGP 1° modello(H467Q1GHDAP):
- http://www.hisdigital.com/un/product2-448.shtml

ATI Radeon HIS HD4670 AGP 2° modello(H467QS1GHA):
- http://www.hisdigital.com/un/product2-535.shtml

Tra le due Schede Video AGP le differenze sostanziali da prendere maggiormente in considerazione sono:

Il HIS 1° modello ha prestazioni superiori dovute alle memorie con Frequenza superiore: 1746 VS 1600 del HIS 2° Modello.
Il HIS 2° modello però sembra essere compatibile con OpenCL utile predisposizione per una eventuale gestione della Fisica da parte della GPU se ATI porta a termine il progetto iniziato con OpenCL/Pixelux
Potete approfondire qui il discorso:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-insieme-a-pixelux-entertainment-per-la-gestione-della-fisica_30294.html

Altre differenze:
HIS 1°Modello: OpenGL 2.1, UVD2, BumpTop, Audio 7.1
HIS 2°Modello: OpenGL 3.2, UVD_, _, _

Per tutto il resto le Schede Video AGP HIS 1°Modello/HIS 2°Modello sono identiche.

Saluti
Six1.

Bandit
22-03-2010, 14:42
Certamente.
Allora Non parli di Gioco...(quindi escludo Schede Video AGP maggiormente portate per questo scopo, anche se quelle che ti consiglierò potranno comunque gestire i Giochi in maniera accettabile scendendo ai dovuti compromessi) quindi hai bisogno di una Scheda Video AGP simile alla tua magari più performante ed aggiornata con un occhio di riguardo al prezzo.

Allora per consigliarti al meglio mi devi dire anche:
W e A sulla 12V del Tuo Alimentatore.

Comunque con gli elementi che mi hai dato fin ora posso iniziare a suggerirti più di una alternativa:

HD3450 AGP (HDMI nativo + Dissipazione passiva) In prima pagina trovi il modello preciso che è stato realizzato da Sapphire.

HD3650 AGP (DVI + Dissipazione passiva). In prima pagina trovi il modello preciso che è stato realizzato da Asus.

Con queste due alternative è molto probabile che tu Non debba Sostituire l' Alimentatore.
Per cercare lo Shop utile serviti di TrovaPrezzi...trovi il Link in prima pagina. Altrimenti Google.

Se non trovi...(difficile... perchè con TrovaPrezzi è molto facile scovarne di diversi modelli ed anche a Buon prezzo) chiedi a me che ti passo qualche Shop utile allo scopo.

Per montaggio, Drivers adesso e in Futuro sai dove cercare, postare e chiedere. ;)

Edit.
Dimenticavo! se hai Voglia...di la Tua sul sondaggio qui su.:rolleyes:

Saluti
Six1.

Ciao
Grazie Six :)
ti do i valori del mio Enermax da 480Watt:
3.3V 32A
5V 32A
12V1 18A
12V2 18A
-12V 0.8A
5Vsb 2.5A
12V Total 32A

Cmq ora faccio una ricerca e se non trovo ti contatto

Six1
23-03-2010, 05:10
Ciao
Grazie Six :)
ti do i valori del mio Enermax da 480Watt:
3.3V 32A
5V 32A
12V1 18A
12V2 18A
-12V 0.8A
5Vsb 2.5A
12V Total 32A

Cmq ora faccio una ricerca e se non trovo ti contatto

Ok come Alimentatore vai benone.

Quindi ti ho trovato uno shop che vende:

nVidia GeForce 6200 a dissipazione passiva (PNY)
ATI Radeon HD3450 AGP a dissipazione passiva (Sapphire) "questa soluzione è più aggiornata...hai anche a disposizione l' HDMI"

Ti passo il Link in PVT.

Saluti
Six1.

Nio04
23-03-2010, 07:41
Ciao Six1,

Ma dove sn le HD5xxx AGP ...???
X le case costruttrici ...:ncomment:, :nera:
...HIS, ma nn si e' accorta ke e' una HD 4xxx :mad:


Ps: Devi svuotare la PVT ...:O
. . .Volevo risp. ma ...:rolleyes:


CIao e alla prossima
Nio04

Bandit
23-03-2010, 08:37
Ok come Alimentatore vai benone.

Quindi ti ho trovato uno shop che vende:

nVidia GeForce 6200 a dissipazione passiva (PNY)
ATI Radeon HD3450 AGP a dissipazione passiva (Sapphire) "questa soluzione è più aggiornata...hai anche a disposizione l' HDMI"

Ti passo il Link in PVT.

Saluti
Six1.

credo che la 6200 sia molto più "debole" della 9800pro, sbaglio?
cmq grazie

Six1
26-03-2010, 15:18
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:

Drivers HotFix 10.3 per Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)

Saluti
Six1

morpheus85
27-03-2010, 12:54
mi son tolto lo sfizio..

http://img402.imageshack.us/img402/4301/asaq.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/asaq.jpg/)

com'è? :fagiano:

Six, noti differenze?

http://img690.imageshack.us/img690/920/3dm.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/3dm.jpg/)

m@ximo
05-04-2010, 07:34
Sulla mia cara X1950GT sono ancora fermo ad i 9.3 come driver ho visto che sono disponibili i 10.2 che dite aggiorno?

Six1
05-04-2010, 10:14
Sulla mia cara X1950GT sono ancora fermo ad i 9.3 come driver ho visto che sono disponibili i 10.2 che dite aggiorno?

Provare Non costa nulla...

In caso hai problemi con i 10.2 Lagacy (appena usciti...) fai sempre in tempo a rimettere i 9.3.

Facci sapere come ti trovi e se riscontri miglioramenti. ;)

Saluti
Six1.

engiel
07-04-2010, 09:42
ariciao

ho fatto un piccolo upgrade alla mia configurazione mulettesca:
sono passato dalla asrock K7NF2-RAID ad una Gigabyte 7NNXP; la asrock non ha alcuna possibilità di overclock, ha solo tre slot di ram (quindi o due giga in dual channel o 3 giga senza dual channel ) e nessun raid su ide. La gigabyte può giocare molto con overclock, ha 4 slot (quindi ora vado su 3 giga in dual channel) e raid su ide.
Il processore è rimasto lo stesso: barton 3000, anche se mi sto procurando degli athlon mobile (un 2400 e un 2800) da poter 'occare' per poter spingere un poco il processore
.
mi resta il dubbio della vga.
al momento dispongo di:

sapphire hd2600 pro (512 mb)
ati x1600 pro (256mb)
point of view gf6600 (256 mb)
ati radeon 9250 (256mb)
nvidia fx 5600 (256 mb)

non so se le ho messe correttamente in colonna dalla più performante alla meno performante (l'intenzione era quella, ma non so se è corretta la classifica ^_^)

vado con la hd?
non credo di mettermi a giocare con ultimissimi giochi, ma ogni tanto mi piace sperimentare qualche game...sfrutterò questa vga?vista la mia configurazione posso ambire a qualcosa di migliore?

vorrei chiudere questo benedetto case e sigillarlo in eterno..non ne posso più....
anche se..magari..chissà che non riesca a trovare un barton 3200...

ditemi voi (six illuminami!! ^_^)

Snake156
07-04-2010, 18:46
ciao ragazzi,
ho appena preso una asus ah3450, va bene per riprodurre i br e mkv in hd?
come posso far gravare il peso dell'intera riproduzione sulla gpu alleggerendo il lavoro della cpu?

Six1
07-04-2010, 19:28
ariciao

ho fatto un piccolo upgrade alla mia configurazione mulettesca:
sono passato dalla asrock K7NF2-RAID ad una Gigabyte 7NNXP; la asrock non ha alcuna possibilità di overclock, ha solo tre slot di ram (quindi o due giga in dual channel o 3 giga senza dual channel ) e nessun raid su ide. La gigabyte può giocare molto con overclock, ha 4 slot (quindi ora vado su 3 giga in dual channel) e raid su ide.
Il processore è rimasto lo stesso: barton 3000, anche se mi sto procurando degli athlon mobile (un 2400 e un 2800) da poter 'occare' per poter spingere un poco il processore
.
mi resta il dubbio della vga.
al momento dispongo di:

sapphire hd2600 pro (512 mb)
ati x1600 pro (256mb)
point of view gf6600 (256 mb)
ati radeon 9250 (256mb)
nvidia fx 5600 (256 mb)

non so se le ho messe correttamente in colonna dalla più performante alla meno performante (l'intenzione era quella, ma non so se è corretta la classifica ^_^)

vado con la hd?
non credo di mettermi a giocare con ultimissimi giochi, ma ogni tanto mi piace sperimentare qualche game...sfrutterò questa vga?vista la mia configurazione posso ambire a qualcosa di migliore?

vorrei chiudere questo benedetto case e sigillarlo in eterno..non ne posso più....
anche se..magari..chissà che non riesca a trovare un barton 3200...

ditemi voi (six illuminami!! ^_^)

Vai di HD ;)
La HD2600Pro AGP è una discreta Scheda Video AGP. Inoltre (rispetto alle nVidia AGP) è ben supportata dai Drivers di ATI.

Saluti
Six1.

ciao ragazzi,
ho appena preso una asus ah3450, va bene per riprodurre i br e mkv in hd?
come posso far gravare il peso dell'intera riproduzione sulla gpu alleggerendo il lavoro della cpu?

Il suo lavoro dovrebbe farlo senza problemi.

Saluti
Six1.

Snake156
07-04-2010, 19:53
Vai di HD ;)


Il suo lavoro dovrebbe farlo senza problemi.

Saluti
Six1.

grazie mille, ma sapresti dirmi come faccio a sgravare la cpu da tutta l'elaborazione video?

engiel
07-04-2010, 20:36
grazie six

prezioso come sempre

Six1
07-04-2010, 21:26
grazie mille, ma sapresti dirmi come faccio a sgravare la cpu da tutta l'elaborazione video?

Da qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437&page=43
e qualche altra pagina avanti se ne è discusso un pochino.

Saluti
Six1.

Bandit
07-04-2010, 23:50
Six ti posso chiedere una cosa:

per togliere la mia attuale 9800pro dal pc per installare la nuova scheda video, basta che cancelli con RenoUnistaller i driver della scheda video attualmente presenti?
poi stacco la scehda , metto la nuova e installlo i driver della nuova?

Snake156
08-04-2010, 08:12
Da qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009437&page=43
e qualche altra pagina avanti se ne è discusso un pochino.

Saluti
Six1.

grazie per la segnalazione ma l'argomento non è stato minimamente sfiorato,si è parlato solo del lettore ma è pacifico che vlc non usi l'accelerazione hw
comunque, sapresti dirmi se e come posso controllare la ventola della mia ah3450?
inoltre, vorrei montare la stessa vga su un xp2200 con 768mb ddr, mi conviene?

Six1
08-04-2010, 22:32
Six ti posso chiedere una cosa:

per togliere la mia attuale 9800pro dal pc per installare la nuova scheda video, basta che cancelli con RenoUnistaller i driver della scheda video attualmente presenti?
poi stacco la scehda , metto la nuova e installlo i driver della nuova?

In prima pagina trovi più di una guida utile per l' istalazione dei Drivers di ATI.

Saluti
Six1.

Snake156
09-04-2010, 07:41
grazie per la segnalazione ma l'argomento non è stato minimamente sfiorato,si è parlato solo del lettore ma è pacifico che vlc non usi l'accelerazione hw
comunque, sapresti dirmi se e come posso controllare la ventola della mia ah3450?
inoltre, vorrei montare la stessa vga su un xp2200 con 768mb ddr, mi conviene?

:help:

Dangerb
09-04-2010, 21:30
Che bomba....!!!!!!!!!!!;)

Six1
09-04-2010, 22:19
:help:
Leggi qui può esserti utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1917407
Con ATI Tray Tools puoi anche agire sul numero di giri della ventola... ;)

Saluti
Six1

Six1
09-04-2010, 22:54
Che bomba....!!!!!!!!!!!;)
:confused: Hai messo una bomba da qualche parte :asd:...;)
A cosa ti riferivi?

Saluti
Six1.

marco XP2400+
10-04-2010, 14:21
ati 9250 agp 8x 128mb tv-out dvi

mi dite consumo e potenza assorbita da questa scheda??(non riesco a trovare info)
con cosa la potrei sostituire visto che mi sembra essere morta??

sistema:
AMD Sempron, 1800 MHz
ASRock K8Upgrade-NF3
Chipset scheda madre nVIDIA nForce3 250
ali:
http://img253.imageshack.us/img253/8599/dscf1803.th.jpg (http://img253.imageshack.us/i/dscf1803.jpg/)

grazie delle risposte!!

Six1
10-04-2010, 21:26
ati 9250 agp 8x 128mb tv-out dvi

mi dite consumo e potenza assorbita da questa scheda??(non riesco a trovare info)
con cosa la potrei sostituire visto che mi sembra essere morta??

sistema:
AMD Sempron, 1800 MHz
ASRock K8Upgrade-NF3
Chipset scheda madre nVIDIA nForce3 250
ali:
http://img253.imageshack.us/img253/8599/dscf1803.th.jpg (http://img253.imageshack.us/i/dscf1803.jpg/)

grazie delle risposte!!

Ciao e Benvenuto

Visto l' Alimentatore nei limiti... potresti sostituirla con:

HD3450 AGP (64bit)
HD4350 AGP (64bit)
HD3650 AGP (64bit o 128bit).
Utili anche per il Gioco saltuario.


In prima pagina trovi le migliori marche disponibili.
Per consigliarti il modello più specifico per le Tue esigenze ho bisogno anche di sapere:
-Monitor (che tipo di ingresso ha... quindi se HDMI, DVI, VGA)
-Quale lavoro farai fare a questo Pc.

Saluti
Six1.

Six1
11-04-2010, 22:51
Six, noti differenze?

http://img690.imageshack.us/img690/920/3dm.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/3dm.jpg/)

Altrochè. ;)
Mi fa piacere che la GPU è poi risultata compatibile.
Adesso però pensa solo a divertirti :asd: Buon Game.;)

Saluti
Six1.

Dangerb
12-04-2010, 15:42
Alla HIS...Per esperienza personale è proprio una bomba...MA volevo chiederti una cosa....L' overdrive di Ati è un overclock della scheda?

Space Ghost
13-04-2010, 14:45
Visto questo magnifico thread :D chiedo quale scheda video agp 8x conviene acquistare per questo sistema :


Pentium IV 2.60 ghz fsb 800 HT
Asus P4P 800
2gb DDR 400 dual channel
Ati 9600 XT 256mb Agp ormai defunta
hard disk 160 gb
hard disk esterno usb 500 gb
masterizzatore dvd
lettore dvd
lettore floppy
scheda TV happauge
monitor Acer 17'' utilizzato con risoluzione 1280x1024

Ali Premier 350 Watt :
+5 V 35A
+12 V 16A
+3.3 V 28A
-5 V 0.3A
-12 V 0.8A
+5 VSB 2A

+5V & +3.3V combined load 200 W
+5V & +3.3V &+12Vcombined load 330 W
Total power rating 350 W



Utilizzo normale, qualche volta si gioca ma non certo a titoli recenti.
In genere preferisco schede video abbastanza silenziose.


In un noto shop online ho visto queste (max 60 euro) :

- Power color Ati HD 3650 Agp 512 mb ddr2 128 bit euro 50,51 spedita
- His HD 4350 agp 512 mb gddr3 64 bit euro 60,05 spedita

non credo poter arrivare ad una HD 4650 agp




Thanks

Six1
13-04-2010, 21:49
Visto questo magnifico thread :D chiedo quale scheda video agp 8x conviene acquistare per questo sistema :


Pentium IV 2.60 ghz fsb 800 HT
Asus P4P 800
2gb DDR 400 dual channel
Ati 9600 XT 256mb Agp ormai defunta
hard disk 160 gb
hard disk esterno usb 500 gb
masterizzatore dvd
lettore dvd
lettore floppy
scheda TV happauge
monitor Acer 17'' utilizzato con risoluzione 1280x1024

Ali Premier 350 Watt :
+5 V 35A
+12 V 16A
+3.3 V 28A
-5 V 0.3A
-12 V 0.8A
+5 VSB 2A

+5V & +3.3V combined load 200 W
+5V & +3.3V &+12Vcombined load 330 W
Total power rating 350 W



Utilizzo normale, qualche volta si gioca ma non certo a titoli recenti.
In genere preferisco schede video abbastanza silenziose.


In un noto shop online ho visto queste (max 60 euro) :

- Power color Ati HD 3650 Agp 512 mb ddr2 128 bit euro 50,51 spedita
- His HD 4350 agp 512 mb gddr3 64 bit euro 60,05 spedita

non credo poter arrivare ad una HD 4650 agp




Thanks

Viste le esigenze e l' Hardware del Tuo Sistema La HD3650 AGP è la scelta che fà al caso Tuo.
Sapphire/PowerColor van bene entrambe...abbi solo un occhio di riguardo al Bus...che sia a 128bit.

Così quando giocherai (di tanto in tanto) avrai meno limiti. ;)

Saluti
Six1.

Space Ghost
14-04-2010, 00:47
Viste le esigenze e l' Hardware del Tuo Sistema La HD3650 AGP è la scelta che fà al caso Tuo.
Sapphire/PowerColor van bene entrambe...abbi solo un occhio di riguardo al Bus...che sia a 128bit.

Così quando giocherai (di tanto in tanto) avrai meno limiti. ;)

Saluti
Six1.



grazie Six1 ;)
era quello che immaginavo :D

snowrose70
14-04-2010, 07:59
Utilizzo normale, qualche volta si gioca ma non certo a titoli recenti.
In genere preferisco schede video abbastanza silenziose.


In un noto shop online ho visto queste (max 60 euro) :

- Power color Ati HD 3650 Agp 512 mb ddr2 128 bit euro 50,51 spedita
- His HD 4350 agp 512 mb gddr3 64 bit euro 60,05 spedita

non credo poter arrivare ad una HD 4650 agp


Thanks

Visto che preferisci schede silenziose, io per esperienza allora non ti consiglio la 3650 AGP di Sapphire che ho avuto, perchè NON è silenziosa.
Valuta il tuo acquisto anche in base alla dimensione delle ventole di dissipazione.

john18
14-04-2010, 14:12
Scusate che accorgimenti dovrei prendere per far funzionare perfettamente l'accelerazione HD dei video?

Sono su windows 7 e per quanto sembri funzionare qualcosa non mi torna,cioè il video è fluido ma l'occupazione cpu mi pare troppo elevata. Qualcosa come 80% che arriva spesso al 100% quando nei test che ci sono in giro il consumo dovrebbe essere in media parecchio inferiore!:stordita:

Ho un athlon64 3200+ e una ati HD3650 agp!:)

bobby10
14-04-2010, 14:27
Scusate che accorgimenti dovrei prendere per far funzionare perfettamente l'accelerazione HD dei video?

Sono su windows 7 e per quanto sembri funzionare qualcosa non mi torna,cioè il video è fluido ma l'occupazione cpu mi pare troppo elevata. Qualcosa come 80% che arriva spesso al 100% quando nei test che ci sono in giro il consumo dovrebbe essere in media parecchio inferiore!:stordita:

Ho un athlon64 3200+ e una ati HD3650 agp!:)

mi sembra una cosa normale
ho la stessa vga su un p4 e quando vedo i video su youtube la cpu oscilla tra il 70/90% di utilizzo a volte anche 100%

Space Ghost
14-04-2010, 14:29
Visto che preferisci schede silenziose, io per esperienza allora non ti consiglio la 3650 AGP di Sapphire che ho avuto, perchè NON è silenziosa.
Valuta il tuo acquisto anche in base alla dimensione delle ventole di dissipazione.


grazie snowrose70 ;)

effettivamente devo informarmi bene sulle ventole che montano queste schede video.

strappo
14-04-2010, 14:36
Ciao a tutti!!!
Ho un computer un po' vecchiotto, del 2000, con un processore Intel Pentium III da 800 Mhz, 384 MB di RAM e una scheda video Nvidia Riva TNT2 pro.
Qualche anno fa girava tutto benissimo, adesso però la grafica rallenta molto il PC. Qualsiasi cosa un po' più "impegnativa" per la scheda fa andare tutto a scatti, per esempio i video riprodotti non sono fluidi.
Vorrei sapere se si può fare qualcosa senza dovere cambiare i componenti (che secondo me non merita). Grazie!!

Max_R
14-04-2010, 14:51
Ciao a tutti!!!
Ho un computer un po' vecchiotto, del 2000, con un processore Intel Pentium III da 800 Mhz, 384 MB di RAM e una scheda video Nvidia Riva TNT2 pro.
Qualche anno fa girava tutto benissimo, adesso però la grafica rallenta molto il PC. Qualsiasi cosa un po' più "impegnativa" per la scheda fa andare tutto a scatti, per esempio i video riprodotti non sono fluidi.
Vorrei sapere se si può fare qualcosa senza dovere cambiare i componenti (che secondo me non merita). Grazie!!Nel tuo caso la cpu impone un limite enorme. E' per te più conveniente cercare i codec ed i programmi più leggeri possibile per visualizzare i filmati o in alternativa settare il browser in maniera da evitare il caricamento automatico delle animazioni in flash.

strappo
14-04-2010, 16:02
Nel tuo caso la cpu impone un limite enorme. E' per te più conveniente cercare i codec ed i programmi più leggeri possibile per visualizzare i filmati o in alternativa settare il browser in maniera da evitare il caricamento automatico delle animazioni in flash.
Grazie mille max!:) Però cosa intendi per "codec e programmi leggeri?" cosa mi consigli?

john18
14-04-2010, 16:37
mi sembra una cosa normale
ho la stessa vga su un p4 e quando vedo i video su youtube la cpu oscilla tra il 70/90% di utilizzo a volte anche 100%


Lo dico perchè ci sono dei test sugli atom e al massimo arrivano al 50% durante la decodifica video.

Aspè però tu parli di video su youtube ma quelli sono in flash e la serie 3000 di ati anche con il nuovo adobe flash 10.1,non ha accelerazione.

Six1
14-04-2010, 16:53
Aspè però tu parli di video su youtube ma quelli sono in flash e la serie 3000 di ati anche con il nuovo adobe flash 10.1,non ha accelerazione.

Esatto... ho sentito però che arriverà qualcosa "a supporto" per risolvere del tutto o in parte questo problema...
Rimanete sintonizzati ;)

Saluti
Six1.

Six1
14-04-2010, 16:55
grazie snowrose70 ;)

effettivamente devo informarmi bene sulle ventole che montano queste schede video.

Hai pensato alla Asus HD3650 AGP (dissipazione passiva)?

In prima pagina è descritta ed illustrata nel dettaglio.

Saluti
Six1.

john18
14-04-2010, 17:05
Esatto... ho sentito però che arriverà qualcosa "a supporto" per risolvere del tutto o in parte questo problema...
Rimanete sintonizzati ;)

Saluti
Six1.


Del tipo?:D

Six1
14-04-2010, 17:25
Del tipo?:D

Prima fase:
- http://www.hwupgrade.it/news/software/flash-player-101-finalmente-accelerato-dalla-gpu_30796-40.html

Se ne discute:
- http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-flash-101-ora-in-release-candidate_32166.html

Realizzazione:
- http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html

Saluti
Six1.

john18
14-04-2010, 17:46
Prima fase:
- http://www.hwupgrade.it/news/software/flash-player-101-finalmente-accelerato-dalla-gpu_30796-40.html

Se ne discute:
- http://www.hwupgrade.it/news/software/adobe-flash-101-ora-in-release-candidate_32166.html

Realizzazione:
- http://labs.adobe.com/downloads/flashplayer10.html

Saluti
Six1.


Ma se mi fai un riepilogo veloce non facciamo prima?:D

Six1
14-04-2010, 18:30
Ma se mi fai un riepilogo veloce non facciamo prima?:D

Forse Si avrei fatto prima...:D :asd:

Comunque spero ti sia stato utile ;)

Se riscontri che con questa ultima versione è la GPU a lavorare... fammelo sapere così creo una sezione apposita in prima pagina riguardo questo argomento.

Saluti
Six1.

john18
14-04-2010, 18:46
Forse Si avrei fatto prima...:D :asd:

Comunque spero ti sia stato utile ;)

Se riscontri che con questa ultima versione è la GPU a lavorare... fammelo sapere così creo una sezione apposita in prima pagina riguardo questo argomento.

Saluti
Six1.


Mi sarebbe stato utile se avessi capito di cosa stiamo parlando.:asd:

Six1
14-04-2010, 19:04
Mi sarebbe stato utile se avessi capito di cosa stiamo parlando.:asd:

Non stavate parlando di flash Player e dei video "anche" in HD? Dove la CPU fatica parecchio... rendendo questi poco fluidi? :confused:

:read:

Aspè però tu parli di video su youtube ma quelli sono in flash e la serie 3000 di ati anche con il nuovo adobe flash 10.1,non ha accelerazione.

Se ho frainteso Sorry. ;)

Saluti
Six1.

john18
14-04-2010, 19:48
Non stavate parlando di flash Player e dei video "anche" in HD? Dove la CPU fatica parecchio... rendendo questi poco fluidi? :confused:

:read:





No vabè il discorso era un pò diverso però col tuo intervento mi hai incuriosito perchè non pensavo ci potesse essere una probabile soluzione al flash player.

Il problema è che non capisco quale sia...

Space Ghost
14-04-2010, 21:17
Hai pensato alla Asus HD3650 AGP (dissipazione passiva)?

In prima pagina è descritta ed illustrata nel dettaglio.

Saluti
Six1.


si ho visto la 3650 passiva della Asus ma il mio case non è ben areato e quindi opterei per una dissipazione attiva abbastanza silenziosa.

Six1
14-04-2010, 21:31
si ho visto la 3650 passiva della Asus ma il mio case non è ben areato e quindi opterei per una dissipazione attiva abbastanza silenziosa.

Hai già individuato qualcosa?

Saluti
Six1.

Space Ghost
14-04-2010, 21:44
Hai già individuato qualcosa?

Saluti
Six1.


per ora ho visto la sapphire e la power color :
diciamo che la power color mi è sembrata con una ventola leggermente più grande in dotazione .

Six1
19-04-2010, 22:26
per ora ho visto la sapphire e la power color :
diciamo che la power color mi è sembrata con una ventola leggermente più grande in dotazione .

Hai poi deciso? Cosa hai trovato?
Per il discorso rumore... prova anche ad Informarti sui dB.
Chiedendo nel limite del possibile questa Info prima dell' acquisto.
Qualche volta questa informazione è consultabile sulla confezione della Scheda Video.

Ad esempio come sulla confezione della HIS HD4670 AGP:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489

Saluti
Six1

Kyrandia
19-04-2010, 22:43
Ciao Six, ma su trovaprezzi le 4670 sono sparite ? servirebbe ad un amico ..hai qualche shop online da riferirmi in pvt ? tnx

snowrose70
20-04-2010, 11:10
Ciao Six, ma su trovaprezzi le 4670 sono sparite ? servirebbe ad un amico ..hai qualche shop online da riferirmi in pvt ? tnx

Io ho visto il modello della Powercolor su uno shop dove tempo fa ho preso la mia 4650 agp. ti ho mandato il link via msg privato.

Kyrandia
20-04-2010, 13:34
grazie per la segnalazione..anche io la presi li , solo che su trocaprezzi non ci sono piu e non ci ho pensato..grazie ;)

abbiamo una config simile.. che giochi riesci a far girare bene sulla scheda ? penso che una 4670 non ci sarebbe stata male !

Six1
20-04-2010, 17:12
Ciao Six, ma su trovaprezzi le 4670 sono sparite ? servirebbe ad un amico ..hai qualche shop online da riferirmi in pvt ? tnx

Ti ho mandato in PVT due Shop utili. ;)
Uno dei due è sicuramente quello a cui vi state riferendo in questi ultimi passaggi.

Saluti
Six1.

Giampiero2733
20-04-2010, 17:52
Salve a tutti
sono un nuovo iscritto.
Il problema che vorrei sottoporVi è il seguente:

Possiedo una mb Asus A7N8X-Deluxe con AMD XP 3000+ bios 1008, 3Gb ram DDR 400 PC3200, Scheda video ATI Radeon 9800pro AGP 8X con 256 mb, Hd 500Gb IDE e masterizzatore Blue ray LG SATA, S.O. XP pro 32bit, alimentatore 650W.
E fino a qui tutto funziona alla perfezione.
Decido di cambiare la scheda video e di passare alla Ati Radeon Sapphire HD3650 512 DDR2 AGP 8X (quella con la ventola) per poter visualizzare i BD. Ma appena accendo l'alimentatore ( interruttore posteriore) il led rosso vicino allo slot AGP si accende impedendo l'avvio della macchina, la scheda video è alimentata con il cavetto (tipo floppy disk) dato in dotazione con la scheda.
Se rimetto la vecchia 9800 tutto parte senza problemi.
Ho provato la stessa scheda su un MB asus P4PE-X con alimentatore da 400W e funziona una bellezza
AIUTO non sò cosa fare!!!!!
Grazie in anticipo per le Vostre risposte

link82
20-04-2010, 19:04
è strano perchè in teoria dovrebbe consumare quasi come o meno addirittura della 9800 pro

snowrose70
20-04-2010, 22:56
grazie per la segnalazione..anche io la presi li , solo che su trocaprezzi non ci sono piu e non ci ho pensato..grazie ;)

abbiamo una config simile.. che giochi riesci a far girare bene sulla scheda ? penso che una 4670 non ci sarebbe stata male !

Ciao...in effetti la nostra config è davvero simile....

Guarda...per quanto riguarda i giochi devo dirti che fino all'anno scorso non giocavo praticamente più da anni sul pc...poi sono stato traviato dalla psp che mi ha riavvicinato....
Grazie a questo forum ed in particolare a questo bel Thread mi sono interessato molto a tutto quello che è cambiato in questi anni e mi sono ritrovato a giocare di nuovo sul PC....
Dopo aver cambiato il monitor la tentazione era troppa....e anche la 4650 non appena installata mi ha dato l'impressione di aver risuscitato il mio sistema obsoleto .
Quindi per farla breve, un amico mi ha passato alcuni giochi periodo 2007, tra cui Need for speed Carbon che mi gira bene anche in HD; poi ho provato anche ad "osare" con PES 2010 , che chiaramente andava un po' a scatti, ma abbassando la risoluzione a 1440x900 va molto bene...
Ora ho provato il demo di Bioshock (che mi ispirava) e devo dire che gira bene....ho tolto il riverbero credo e poco altro....credo lo proverò in versione definitiva....mi mancano da provare F.E.A.R., The Witcher e GTA Vice city.

Di più non so dirti perchè sono ignorante sull'utilizzo dei benchmark ma vorrei provare a installare per la prima volta 3DMark06 (va bene su Win 7 ?)
....a 40 anni mi sono ritrovato incantato davanti al monitor e sto realizzando ora cosa mi sono perso in questi anni :p

Comunque la 4670 sarebbe stata troppo per la mia CPU, già questa mi sembra di capire (leggendo anche sul forum) di non poterla sfruttare al massimo....

snowrose70
20-04-2010, 23:10
Salve a tutti
sono un nuovo iscritto.
Il problema che vorrei sottoporVi è il seguente:

Possiedo una mb Asus A7N8X-Deluxe con AMD XP 3000+ bios 1008, 3Gb ram DDR 400 PC3200, Scheda video ATI Radeon 9800pro AGP 8X con 256 mb, Hd 500Gb IDE e masterizzatore Blue ray LG SATA, S.O. XP pro 32bit, alimentatore 650W.
E fino a qui tutto funziona alla perfezione.
Decido di cambiare la scheda video e di passare alla Ati Radeon Sapphire HD3650 512 DDR2 AGP 8X (quella con la ventola) per poter visualizzare i BD. Ma appena accendo l'alimentatore ( interruttore posteriore) il led rosso vicino allo slot AGP si accende impedendo l'avvio della macchina, la scheda video è alimentata con il cavetto (tipo floppy disk) dato in dotazione con la scheda.
Se rimetto la vecchia 9800 tutto parte senza problemi.
Ho provato la stessa scheda su un MB asus P4PE-X con alimentatore da 400W e funziona una bellezza
AIUTO non sò cosa fare!!!!!
Grazie in anticipo per le Vostre risposte

Anche a me sembra strano....io ho la stessa MOBO (tra l'altro non sapevo ci fosse un led rosso vicino allo slot agp ....). ed ho avuto la stessa 3650 Sapphire, ma non mi ha dato mai problemi in accensione
L'unica cosa che mi verrebbe da provare è di aggiornare il Bios della scheda madre all'ultima versione (1013), magari, essendo la HD 3650 una scheda più recente, potrebbe necessitare dell'ultimo bios disponibile. Però non è detto...:mbe:

Giampiero2733
21-04-2010, 11:20
Anche a me sembra strano....io ho la stessa MOBO (tra l'altro non sapevo ci fosse un led rosso vicino allo slot agp ....). ed ho avuto la stessa 3650 Sapphire, ma non mi ha dato mai problemi in accensione
L'unica cosa che mi verrebbe da provare è di aggiornare il Bios della scheda madre all'ultima versione (1013), magari, essendo la HD 3650 una scheda più recente, potrebbe necessitare dell'ultimo bios disponibile. Però non è detto...:mbe:

La versione bios 1013 è per mobo A7N8X-E Deluxe. Io possiedo un A7N8X-deluxe e l'ultima release del bios è 1008 per pcb 2.0.
Colgo l'occasione per chiedere se conoscete la differenza tra le due mb.
Ciao e grazie

snowrose70
21-04-2010, 12:53
La versione bios 1013 è per mobo A7N8X-E Deluxe. Io possiedo un A7N8X-deluxe e l'ultima release del bios è 1008 per pcb 2.0.
Colgo l'occasione per chiedere se conoscete la differenza tra le due mb.
Ciao e grazie

Non avevo notato che la mia ha una -E in più.....credo ci siano al massimo delle piccole differenze di componentistica e forse la versione -E è ottimizzata maggiornamente per l'overclock, sul sito ASUS puoi fare il confronto tra i 2 modelli....
Allora per il tuo caso non saprei ....volendo c'è un forum specifico sul sito asus per la tua scheda :
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=A7N8X+Deluxe&board_id=1

Giampiero2733
22-04-2010, 09:54
Non avevo notato che la mia ha una -E in più.....credo ci siano al massimo delle piccole differenze di componentistica e forse la versione -E è ottimizzata maggiornamente per l'overclock, sul sito ASUS puoi fare il confronto tra i 2 modelli....
Allora per il tuo caso non saprei ....volendo c'è un forum specifico sul sito asus per la tua scheda :
http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=A7N8X+Deluxe&board_id=1

Problema risolto>!!!!
Ho semplicemente tolto la batteria e resettato il Cmos. Alla partenza del sistema è come se si fosse "configurato" di nuovo qualcosa nel cmos e tutto ha funzionato alla grande.
Grazie della Vostra disponibilità

Space Ghost
22-04-2010, 17:03
Hai poi deciso? Cosa hai trovato?
Per il discorso rumore... prova anche ad Informarti sui dB.
Chiedendo nel limite del possibile questa Info prima dell' acquisto.
Qualche volta questa informazione è consultabile sulla confezione della Scheda Video.

Ad esempio come sulla confezione della HIS HD4670 AGP:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489

Saluti
Six1



purtroppo sulla confezione della sapphire non c'è scritto nulla della ventola , la power color nei negozi non l'ho trovata e neanche in rete ci sono prove. Mi sa che prendo la asus passiva e magari monto qualche ventola silenziosa al case .

Six1
22-04-2010, 17:05
Problema risolto>!!!!
Ho semplicemente tolto la batteria e resettato il Cmos. Alla partenza del sistema è come se si fosse "configurato" di nuovo qualcosa nel cmos e tutto ha funzionato alla grande.
Grazie della Vostra disponibilità

Bene adesso goditi la Tua nuova HD3650 AGP di Sapphire
(discreta Scheda Video AGP ;) ).

In futuro per qualsiasi cosa Tu abbia bisogno sai dove trovarci. I Drivers migliori/aggiornati e più idonei per la Tua Scheda Video li trovi in prima pagina di questo Thread.

Saluti
Six1.

Six1
22-04-2010, 17:08
purtroppo sulla confezione della sapphire non c'è scritto nulla della ventola , la power color nei negozi non l'ho trovata e neanche in rete ci sono prove. Mi sa che prendo la asus passiva e magari monto qualche ventola silenziosa al case .

Ti posso passare io in PVT uno shop utile che vende la HD3650 AGP da 512MB di PowerColor... fammi sapere.

Così puoi paragonarla alle Sapphire che hai trovato. ;)

Space Ghost
22-04-2010, 17:11
Ti posso passare io in PVT uno shop utile che vende la HD3650 AGP da 512MB di PowerColor... fammi sapere.

Così puoi paragonarla alle Sapphire che hai trovato. ;)

si grazie Six1 ;)

Six1
22-04-2010, 17:21
si grazie Six1 ;)

Ok ti ho mandato il PVT con lo Shop utile. Il prezzo non mi sembra male inoltre il Bus è a 128bit. (Quindi anche per il Gioco vai benone).

Comunque prendi anche in considerazione(come giustamente stai già facendo) l' alternativa passiva.

Saluti
Six1.

link82
22-04-2010, 22:45
Ciao six sto prendendo in considerazione l'idea di prendere una hd4650 per velocizzare il mio pc pentium 4 2,8 ghz HT con 3 gb di ram dual channel,dato che la suddetta vga accelera gli stream hd e soprattutto i video flash di youtube & co.che ormai sono un vero problema per questo mio pc surfer...sai linkarmi qualche shop soprattutto ero interessato alla HIS con ddr3.Inoltre sai dirmi se le ati 5xxx agp usciranno entro l'anno o mai?

snowrose70
23-04-2010, 07:57
Ciao six sto prendendo in considerazione l'idea di prendere una hd4650 per velocizzare il mio pc pentium 4 2,8 ghz HT con 3 gb di ram dual channel,dato che la suddetta vga accelera gli stream hd e soprattutto i video flash di youtube & co.che ormai sono un vero problema per questo mio pc surfer...sai linkarmi qualche shop soprattutto ero interessato alla gigabyte con ddr3.Inoltre sai dirmi se le ati 5xxx agp usciranno entro l'anno o mai?

Ciao, visto che io ho la Gigabyte 4650 agp alla quale sei interessato, posso mandarti in pvt il link al negozio dove l'ho presa....con il tuo processore andrebbe ancora meglio che con il mio :) Comunque per ora sono molto soddisfatto...ti dirò che è anche silenziosa...
Però le memorie sono DDR2, non credo esista una versione con DDR3....
La HD4650 è il modello di punta della Gigabyte per l'AGP e monta le DDR2

http://www.gigabyte.com.tw/Products/VGA/Products_Overview.aspx?ProductID=3088

fammi sapere se ti interessa il negozio...

Giampiero2733
23-04-2010, 09:21
Ciao a SIX1 e a tutti voi
Vorrei approfittare nuovamente della vostra esperienza in merito alla scheda Ati HD 3650 sapphire da 512 mb DDR2
Ho installato i driver Catalyst 10.3 e funzionano bene per quello che ho potuto vedere, solo che ieri sera ho deciso di provare a vedere un BD (motivo percui ho cambiato la mia GPU) e mi sono accorto che và leggermente al rallentatore una specie di moviola. Con il task manager ho visto che la CPU lavora al 100% mentre la scheda video sta al 2% visto da GPU-Z. Ho sbagliato qualcosa? oppure è cosi che deve funzionare? Perchè la cpu lavora a palla e la scheda video è quasi ferma?
Vi ricordo prevemente la mia configurazione:
Ho un Athlon xp 3000+
3 gb ram DDR 400 PC3200 in dual channel
scheda HD 3650 con 512mb s
su XP pro sp3 originale!
Grazie

john18
23-04-2010, 11:49
Ciao a SIX1 e a tutti voi
Vorrei approfittare nuovamente della vostra esperienza in merito alla scheda Ati HD 3650 sapphire da 512 mb DDR2
Ho installato i driver Catalyst 10.3 e funzionano bene per quello che ho potuto vedere, solo che ieri sera ho deciso di provare a vedere un BD (motivo percui ho cambiato la mia GPU) e mi sono accorto che và leggermente al rallentatore una specie di moviola. Con il task manager ho visto che la CPU lavora al 100% mentre la scheda video sta al 2% visto da GPU-Z. Ho sbagliato qualcosa? oppure è cosi che deve funzionare? Perchè la cpu lavora a palla e la scheda video è quasi ferma?
Vi ricordo prevemente la mia configurazione:
Ho un Athlon xp 3000+
3 gb ram DDR 400 PC3200 in dual channel
scheda HD 3650 con 512mb s
su XP pro sp3 originale!
Grazie



Diciamo che si risolve quasi sempre scaricando il pacchetto k-lite codec pack o mega pack.

Ovviamente non è normale!;)

john18
23-04-2010, 11:52
Siamo arrivati a flash player 10.1 rc2 ma i video fullhd continuano a non essere accelerati su youtube.


E' un peccato veramente che ati e adobe non abbiano implementato questa possibilità con una serie ampiamente adatta come la HD3000. Certo che fa strano dopo aver scaricato su computer il video,vedere quello stesso andare fluidissimo quando su youtube andava a scatti.:doh:

Six1
23-04-2010, 13:47
Ciao six sto prendendo in considerazione l'idea di prendere una hd4650 per velocizzare il mio pc pentium 4 2,8 ghz HT con 3 gb di ram dual channel,dato che la suddetta vga accelera gli stream hd e soprattutto i video flash di youtube & co.che ormai sono un vero problema per questo mio pc surfer...sai linkarmi qualche shop soprattutto ero interessato alla HIS con ddr3.Inoltre sai dirmi se le ati 5xxx agp usciranno entro l'anno o mai?

Ciao per ora la HIS HD4650 AGP in Italia risulta non essere reperibile...

Se sei interessato posso passarti qualche Link di Shop fuori Italia... ma credo che per quelli puoi fare anche da solo.
Comunque ho mandato anche svariate e-mail (agli Shop più interessati alla vendita di AGP) perchè si procurino la HD4650 di HIS...

Sul Thread della HD4650 AGP (in prima pagina precisamente...) ho messo in ordine le HD4650 AGP cercando di posizionarle dalla più performante a scendere.
Ti passo la sezione del Thread di cui ti parlo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27507314&postcount=1

Per quanto riguarda il discorso delle HD5XXX AGP sicuramente usciranno...
dico questo anche alla luce del fatto che ATI ha prodotto svariati modelli(meglio dire veramente molte varietà) di HD5xxx PCIex (molti di questi modelli sono di fascia medio, medio bassa o bassa) e quindi è molto probabile che una parte di queste verranno utilizzate per coprire anche il mercato AGP.
Spero quest' anno...ma la vedo dura perchè ovviamente adesso sul mercato come nuovi prodotti AGP ci sono le HD4xxx AGP e quindi credo che sfrutteranno al massimo queste ottime soluzioni e poi a inizi del 2011 immetteranno sul mercato le prime HD5xxx AGP(ovviamente mi auguro di essere smentito e che domani possa essere presentata sul mercato la prima HD5xxx AGP :D )

Edit.
Sorry... ho dimenticato di risponederti alla domanda principale:
Per gli Shop prima individua il modello che ti interessa e poi vedo di inviarti gli Shop utili.
Se hai curiosità da chiedere sui singoli modelli fallo però nel Thread della HD4650 AGP...lì sarò ben lieto di darti tutte le Info del caso.


Saluti
Six1.

link82
23-04-2010, 14:46
No vabbè ti chiedevo degli shop dato che su trovaprezzi non trovavo la HIS,ma ora mi spiego perchè non la trovavo,ovvvero che in italia non la vende nessuno :( Cmq mi pare che i prezzi delle 4650 siano andati al rialzo e che le 4670 siano diventate introvabili,mi sembra una cosa poco corretta!

Six1
23-04-2010, 14:54
No vabbè ti chiedevo degli shop dato che su trovaprezzi non trovavo la HIS,ma ora mi spiego perchè non la trovavo,ovvvero che in italia non la vende nessuno :( Cmq mi pare che i prezzi delle 4650 siano andati al rialzo e che le 4670 siano diventate introvabili,mi sembra una cosa poco corretta!

A me non sembra... le HD 4670 AGP sono evidentemente terminate e stanno provvedendo al riordino.
Comunque in uno Shop in particolare e che fà prezzi molto concorrenziali adesso è disponibile la HD4670 AGP di PowerColor.

Ma a te occorre la HD4670 o 50? :confused:

Saluti
Six1.

link82
23-04-2010, 15:34
Sinceramente dipende tutto dal prezzo.se tra l'una e l'altra ci fossero 10-15 euro di differenza andrei sulla 4670 non per giocare,perchè sarei cmq cpu limited,ma piuttosto per il potenziale utilizzo con i software che si avvalgono di ati stream e accelerazioni varie flash e mkv

Six1
23-04-2010, 15:40
Sinceramente dipende tutto dal prezzo.se tra l'una e l'altra ci fossero 10-15 euro di differenza andrei sulla 4670 non per giocare,perchè sarei cmq cpu limited,ma piuttosto per il potenziale utilizzo con i software che si avvalgono di ati stream e accelerazioni varie flash e mkv

Comunque ti passo il Link in PVT della 70 AGP che ti dicevo poi confronta tutti i prezzi e fammi sapere...

Saluti
Six1.

link82
23-04-2010, 20:41
Qualcuno sa dirmi come si comprtano le ati HD4xxx con il plugin flash 10.1 che supporta l'accelerazione gpu?con un P4 2,8 ghz non riesco a vedere più fluidamente i video flash di youtube.Vorrei sapere se chi ha una cpu simile alla mia nota uno sgravo netto del carico della cpu durante la riproduzione di video da youtube specie HD.grazie
Inoltre come si comportano con gli mkv 1080P?la cpu a che % è occupata?:D

$Raf$
24-04-2010, 13:32
attualmente ho una nvidia 7600gt agp e un sempron 2500+ 754 (1,4Ghz,256kb cache) ,1Gb ram di cui sono molto soddisfatto
secondo voi se monto un athlon 64 3000+ o 3200+ overclokkabili(2Ghz o 2,2Ghz,512 kb cache) le prestazioni in game aumenterebbero?

saven
24-04-2010, 17:25
salve a tutti...
spero di essere nel thread giusto...

allora..
il mio sistema è un pò vecchiotto
Athlon 3000+
sk.madre asus K8V-X

qualche tempo fa mi si è fritta la GeCube 9550
fortunosamente (al cassonetto...letteralmente!)
ho recuperato una radeon 9800 128mb
con la ventola del dissi bloccata...
ci ho avvitato sopra una nuova ventola a 12 volt (con attacco su MB quindi)
ora va abbastanza bene...
il mio prob è che tra un pò il pc lo vorrei vendere e sto
accrocchio non è una bella vista...
e oltretutto è prestazionalmente inferiore alla mia vecchia gcube

ho trovato una in vendita una SAPPHIRE x1650 PRO 512mb AGP
a 25 euro

che ne dite?
può funzionare con il mio sistema e il prezzo è valido?

grazie

link82
24-04-2010, 18:56
salve a tutti...
spero di essere nel thread giusto...

allora..
il mio sistema è un pò vecchiotto
Athlon 3000+
sk.madre asus K8V-X

qualche tempo fa mi si è fritta la GeCube 9550
fortunosamente (al cassonetto...letteralmente!)
ho recuperato una radeon 9800 128mb
con la ventola del dissi bloccata...
ci ho avvitato sopra una nuova ventola a 12 volt (con attacco su MB quindi)
ora va abbastanza bene...
il mio prob è che tra un pò il pc lo vorrei vendere e sto
accrocchio non è una bella vista...
e oltretutto è prestazionalmente inferiore alla mia vecchia gcube

ho trovato una in vendita una SAPPHIRE x1650 PRO 512mb AGP
a 25 euro

che ne dite?
può funzionare con il mio sistema e il prezzo è valido?

grazie

Innanzitutto da premettere che la radeon 9800 è di gran lunga più potente della tua vecchia 9550.detto questo la x1650 pro è un ottima scheda potente almeno il doppio della 9800 e ha anche gli sm 3.0.tuttavia devi assicurarti di avere un ali almeno da 300 watt.

Six1
24-04-2010, 19:58
attualmente ho una nvidia 7600gt agp e un sempron 2500+ 754 (1,4Ghz,256kb cache) ,1Gb ram di cui sono molto soddisfatto
secondo voi se monto un athlon 64 3000+ o 3200+ overclokkabili(2Ghz o 2,2Ghz,512 kb cache) le prestazioni in game aumenterebbero?

Dai un occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061147&postcount=8

Saluti
Six1.

Six1
25-04-2010, 11:27
Schede Video AGP PRE Serie ATI Radeon HD4xxx AGP.

- (English Traslation)
AGP Video Cards OF THE PREVIOS TYPE ATI Radeon HD4xxx AGP.

_________________________________________________________________________________http://img34.imageshack.us/img34/474/agp.jpg (http://img34.imageshack.us/my.php?image=agp.jpg)
http://img20.imageshack.us/img20/7553/sixfulmineagp.jpg (http://img20.imageshack.us/i/sixfulmineagp.jpg/)

*Aggiornato/Updated al/to 21.04.2010


Lo scopo di questo Thread è quello di catalogare le migliori GPU AGP http://img91.imageshack.us/img91/3185/nvidiavsati.jpg (http://img91.imageshack.us/my.php?image=nvidiavsati.jpg) in ambito Prestazionale con i Giochi, anche di ultima generazione. GPU AGP che ad oggi e anche in Futuro possono e potranno ancora dire la loro pur scendendo ai dovuti compromessi, di cui Noi comunque GPU per GPU verificheremo e inoltre capiremo su quale Fascia collocarle in base al loro prezzo/prestazioni.
Ogni GPU verrà descritta nei suoi dettagli e sarà allegata una mini scheda tecnica, Benhmark, confronti ecc. ecc.
A volte dopo un Upgrade della Scheda Video il processore potrebbe creare una situazione di CPU limite in cui la Scheda Video causa obsolescenza del Processore Non viene sfruttata a dovere, quindi qui di seguito troverete tutte le varie possibilità per aggirare (nel limite del possibile) questo ostacolo. Troverete una lista delle migliori CPU Single Core, Dual Core, Quad Core da poter istallare sulla Vostra Scheda Madre (compatibilità Permettendo).
Inoltre altro problema Non raro è l' Efficienza del proprio Alimentatore una volta effettuato l' Upgrade, quindi anche per questo troverete in questo Thread qualche risposta in più ai vostri quesiti e magari riuscirete a togliervi gran parte dei dubbi.
Poco alla volta integrerò.....

----------
(For English Speakig Users)
English Traslation:
The scope of this Thread is to select the best AGP Video Cards with particular reference to their performance with the last Generation Games.
Sometimes a Video Card Upgrade the Processing Unit could cause a CPU limit situation where the Video Card generates an underperformance of Processing Unit. In This Thread you will find all instructions to turnaround of course where possible to this kind of problem.
----------


Intanto qualche cenno su AGP (Accelerated Graphics Port) :

La prima versione dello standard AGP raddoppiava la banda passante rispetto a un normale slot PCI perché ne raddoppiava la frequenza, raggiungendo quindi i 266 MB/s, ma era capace di funzionare anche in modalità 2x e raggiungere i 533 MB/s effettuando ben due trasferimenti per ciclo di clock. Successivamente, le versioni 2.0 e 3.0 hanno introdotto la possibilità di 4 e 8 trasferimenti per ciclo di clock, giungendo alla odierna frequenza equivalente di 533 MHz. Per prevenire problemi di compatibilità tra le differenti versioni, è sempre previsto il funzionamento in modalità safe 1x, quindi a 266 MB/s. Questa modalità viene attivata automaticamente dal BIOS in caso di problemi.

* AGP 1.0
o AGP 1x: 266 x 1 = 266 MB/s
o AGP 2x: 266 x 2 = 533 MB/s

* AGP 2.0
o AGP 4x: 266 x 4 = 1066 MB/s

* AGP 3.0
o AGP 8x: 266 x 8 = 2133 MB/s

Specifiche di alimentazione:

Esistono tre tipi di alimentazione previsti dallo standard vedi qui di seguito...

* AGP 1,5 V (4x/8x)
* AGP 3,3 V (1x/2x)
* AGP Universal (compatibile con entrambi i precedenti)

Una scheda compatibile con il 4x è anche compatibile con l'8x, e viceversa.

Casi possibili:

E' possibile:

* Montare qualunque scheda AGP su uno slot di tipo Universal
* Montare una scheda AGP 8x\4x (0.8v\1.5v) su uno slot 4x\8x (0.8\1.5v)
* Montare una scheda AGP 8x\4x\2x (0.8v\1.5v\3.3v) su qualunque slot esistente
* Montare una scheda AGP 4x\2x (1.5v\3.3v) su uno slot AGP 8x\4x\2x (1.5v\3.3v)

NON è possibile:

* Montare una scheda AGP 8x\4x (0.8v\1.5v) su uno slot 2x (3.3v)
* Montare una scheda AGP 2x (3.3v) su uno slot 8x\4x (0.8v\1.5v)

N.B.
Alcune schede prodotte attorno all' anno 2000, pur avendo lo slot compatibile AGP4x (quindi con 3 tacche), operano solamente al voltaggio di 3.3v, risultando quindi incompatibili con schede madri dotate di slot AGP 8x\4x (0.8v\1.5v).

Per approfondire: http://www.playtool.com/pages/agpcompat/agp.html#universalagpcard

--------------/


Le novità, nuove GPU AGP(ATI Radeon HD4650 AGP, ATI Radeon HD4670http://img16.imageshack.us/img16/6681/stellalogo.jpg (http://img16.imageshack.us/i/stellalogo.jpg/) AGP) le trovate qui:

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
Here below you can find all news related to the New Video Cards AGP(ATI Radeon HD4650 AGP, ATI Radeon HD4670http://img16.imageshack.us/img16/6681/stellalogo.jpg (http://img16.imageshack.us/i/stellalogo.jpg/) AGP):
----------

- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785
- http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489
Queste GPU segnano il Futuro per Accellerated Graphics Port.

Si attende l' uscita delle ATI Radeon HD5xxx AGP:

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
ATI Radeon HD5xxx AGP will be lounched on the market soon:
----------

---> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2125996



Se possedete una Scheda Madre AGP e volete tenervela perchè ci siete affezionati o perchè ancora in grado di dare molto "Benissimo" effettivamente se uno è soddisfatto Non viè motivo di cambiare ma se invece volete scatenare tutta la potenza della vostra Scheda Video di nVidia AGP o Scheda Video di ATI AGP e quindi nel contempo decidere di fare un graduale Upgrade quindi passare da un Single Core a un Dual Core, Quad Core (Intel o AMD equivalente) da una Scheda Video AGP a una Scheda Video PCIEx (nVidia o ATI) tutto su una stessa Scheda Madre questo è possibile con:

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
If you have a Mainboard AGP and you wount to keep on using it because it is it still able to deliver good performances and you want to trigger all its capability upgrading it from a SingleCore to DualCore or QuadCore (AMD/INTEL equivalent) from a AGP Video Card to a PCIex Video Card all on the same Mainboard this is possible with:
----------

Le migliori Schede Madri con Tecnologia "(AGP&PCIEx) anche insieme" oggi sul mercato le trovate tra le seguenti proposte:

:eek: Si avete capito bene AGP&PCIEx insieme..... ;)

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
The best Mainboards with tecnology AGP and PCIEx (even togheter) are the following:
:eek: You understood well AGPandPCIEx Togheter...... ;)
----------

Intel:
- Asrock 4CoredualSata2
- Asrock 4CoredualSata2 Rev2.0
- ConRoe865PE
- 4CoreDual-VSTA
- 775Dual-VSTA
- 775i65G
- P5PE-VM
- p5vdc-x
- GA-8VT880P Combo (rev. 1.x) e (rev. 2.x) New
- 775VM800Pro-DDR2
- Biostar P4M800Pro-D1 7.x
- Asus P5VD1-X
AMD:
- AM2FN3-VSTA
- AliveDual-eSATA2
- GA-MF3 (rev. 1.0) ( AM2+ )
- 939A8X-M
- 939Dual-SATA2
- 939Dual-VSTA
- 939SLI32-eSATA2
- 939SLI-eSATA2
- 939S56-M
- 939NF4G-SATA2
- 939NF4G-VSTA
- 939NF6G-VSTA
- 939N68PV-GLAN
N.B.
Schede Madri con chipset nVidia permettono l' uso "insieme" di DualCore (o superiori) e Schede Video di ATI di ultima generazione (dalle x16xx a salire) solo con Sistema Operativo Windows Xp, per ulteriori informazioni chiedete qui nel Thread

Oppure leggete e chiedete qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
Mainboards with chipset nVidia allow to use togheter DualCore (o higher) and Video Cards of ATI of last Generation (from x16xx in up) also with Operative Sistem Windows Xp, for more informations you can ask here:

Or you can read and ask here: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095504
----------


Rispettivi Link dove trarne informazioni:

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
Link where you can take information:
----------

- Thread Ufficiale:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4CoreDual-SATA2
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ConRoe865PE
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4COREDUAL-VSTA /Thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1374280
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775Dual-VSTA
- http://www.asrock.com/MB/overview.asp?Model=775i65G
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775VM800Pro-DDR2
- http://asus.com/product.aspx?P_ID=k3h0ZFVu9Lo1dUvk&templete=2
- http://www.biostar.com.tw/app/en/mb/content.php?S_ID=97
- http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=SkuBYErUHJtQw76w&templete=2
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=AM2NF3-VSTA
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=ALIVEDUAL-ESATA2
- http://www.giga-byte.it/products/mb/overview/ga-mf3_10.html
- http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-8vt880p_combo_1x.html
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939A8X-M
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939Dual-SATA2
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939Dual-VSTA
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939SLI32-eSATA2
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939SLI-eSATA2
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939S56-M
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939NF4G-SATA2
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939NF4G-VSTA
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939NF6G-VSTA
- http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=939N68PV-GLAN

GPU AGP (nVidia - ATI) ricerca e selezione Veloce:

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
Quick search and selection:
----------

- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061071&postcount=2
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061084&postcount=3
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061105&postcount=4
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061112&postcount=5
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061142&postcount=7
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061147&postcount=8
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9
- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061169&postcount=10
- Riepilogo GPU AGP: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061131&postcount=6

CPU su configurazione AGP che possono sfruttare completamente o quasi le GPU elencate in questo Thread:

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
CPU on AGP System that can it exploit complete(or near) the Video Cards in this Thread:
----------


- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9

Il mio Alimentatore a questo mio imminente Upgrade reggerà? Se No, dove ne trovo uno di qualità ed a un buon prezzo?

----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
My PowerSupply after my upgrade will sustain it?
If No Where can I find one at a good price?
----------

- http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9







Buona consultazione: ;) --->
----------
(For English Speaking Users)
English Traslation:
Good Reading: ;) --->
----------


_

Six1
25-04-2010, 12:46
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:

Drivers HotFix 10.3 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.3 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)
English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3 for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.

Saluti/Regards
Six1

$Raf$
25-04-2010, 12:58
Dai un occhiata qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061147&postcount=8

Saluti
Six1.
quindi se il processore lo pago 20-25€ mi conviene?

Six1
25-04-2010, 13:03
quindi se il processore lo pago 20-25€ mi conviene?

Secondo me a quel prezzo potrebbe valerne la pena. Sicuramente vantaggi ne avrai... ma non aspettarti miracoli. ;)

Se deciderai per l' acquisto poi facci sapere gli effettivi vantaggi riscontrati.

Saluti
Six1.

snowrose70
29-04-2010, 10:34
In contemporanea con i Catalyst 10.4 sono già disponibili i drivers Catalyst AGP Hotfix 10.4.
Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)

Nella pagina di download :

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx

hanno aggiunto in coda anche una guida per l'installazione dei drivers, a seconda del sistema operativo installato.
Ma su questo thread c'eravamo già arrangiati bene :cool:

Nelle note di release ci sono interessanti aggiornamenti legati alla transcodifica video e altri miglioramenti (per lo più legati alle serie HD4000-5000).
http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=31748042

Io per ora non li ho provati ancora su WIN 7.

Six1
29-04-2010, 17:12
Disponibili Nuovi Drivers HotFix per AGP:
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:

Drivers HotFix 10.4 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.4 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3 e 10.4 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3 e 10.4 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)

Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)

[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]

Infatti da ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:

A hotfix has been created to help resolve the following issues:

* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page

English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3 and 10.4 for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.

Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.4 HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-

Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).

Grande ATI! La guida a suppporto e i problemi risolti sono indice di interesse all' AGP. Credo che le HD5xxx AGP saranno presto in arrivo! :D ;)

Saluti/Regards
Six1

Six1
30-04-2010, 22:49
Tornando sul discorso dei Video HD e la possibilità di far svolgere questo lavoro quasi totalmente alla GPU...avete provato VLC 1.1?

Questo per intenderci:
VLC 1.1 GPU Acceleration ( HD )
http://www.italiasw.com/recensioni/vlc-1-1-introduce-la-gpu-acceleration-e-miglior-riproduzione-hd.html

Saluti
Six1.

Six1
02-05-2010, 11:32
Crysis 2 - Sta arrivando!
http://img218.imageshack.us/img218/3696/crysis2sig.jpg (http://img218.imageshack.us/i/crysis2sig.jpg/)

---> YouTube - Crysis 2 - New York FULL Trailer (New & HD) (http://www.youtube.com/watch?v=0MppNB2ogw0&feature=related) <---

Per approfondimenti su Crysis 2:
---> "Thread Ufficiale" Crysis ---> 2 <--- CryEngine 3 - Forum Notebook Italia (http://notebookitalia.it/forum/giochi-tips-tricks/11727-thread-ufficiale-crysis-2-cryengine-3-a) <---



---> State equipaggiando il Vostro Sistema AGP? <---

- Upgrade della CPU
Scheda Madre permettendo una CPU SingleCore/Dual Core/Core2Duo/Quad superiore alla Vostra attuale la si trova nei mercatini o su ebay anche a prezzi di occasione. Per le CPU Dual/2Duo/Quad Core potrebbe essere anche più vantaggioso dirigersi verso il nuovo(utile per la Garanzia sul prodotto acquistato).
Migliori(Guardando alle Performance) SingleCore utili per l' acquisto: http://www.pctuner.net/forum/1663057-post8.html



----------



- Upgrade della Scheda Video AGP con una di queste alternative:

Schede Video AGP di nVidia --->

Profilo medio basso:
- nVidia 6800LE AGP
- nVidia 6800XT AGP
- nVidia 6600GT AGP
- nVidia 6800 AGP
- nVidia 6800GS AGP
- nVidia 6800Ultra AGP
- nVidia 6800GT AGP
Profilo medio:
- nVidia 7600GS AGP
- nVidia 7600GT AGP
- nVidia 7800GS AGP
- nVidia 7900GS AGP
Profilo medio alto:
- nVidia 7900GT AGP
- nVidia 7950GT AGP

Schede Video AGP di ATI --->

Profilo basso:
- ATI Radeon HD2400Pro AGP
Profilo medio basso:
- ATI Radeon HD3450 AGP
- ATI Radeon HD3450 (Dissipazione passiva) AGP
- ATI Radeon HD4350 AGP
- ATI Radeon HD3650 (Dissipazione passiva) AGP
Profilo medio alto:
- ATI Radeon X1600Pro AGP
- ATI Radeon X1650Pro AGP
- ATI Radeon X1650XT AGP
-----
- ATI Radeon X1950Pro AGP
- ATI Radeon X1950XT AGP
- ATI Radeon X1950GT AGP
-----
Profilo alto:
- ATI Radeon HD2600Pro AGP
- ATI Radeon HD2600XT AGP
- ATI Radeon HD3650 AGP
- ATI Radeon HD3850 AGP
Profilo altissimo:
- ATI Radeon HD3850 AGP (Si inserisce "anche" nel profilo altissimo per le Performance di alcuni modelli)
New
- ATI Radeon HD4650 AGP - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785
- ATI Radeon HD4670 AGP - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994489


----------



- Upgrade della Scheda Audio

Altra Idea molto utile per sgravare il lavoro della CPU specialmente nei SingleCore è quella di diminuirgli/annullargli definitivamente il lavoro da svolgere per la gestione dell' Audio....

Come posso fare questo?

Benissimo dovete procurarvi una Scheda Audio PCI (No PCIex mi raccomando perchè tutte le Schede Madri AGP hanno a disposizione solo Slot PCI e Non PCIex 1x) con Tecnologia DSP (Digital Signal Processor)montarla su uno Slot PCI della Vostra Scheda Madre istallare i Drivers necessari e lasciare che questa faccia il suo lavoro di Gestione dell' Audio. Ci guadagnerete ovviamente anche in qualità del suono. ;)

DSP il suo processore: il DSP (Digital Signal Processor); questo è il cuore di ogni scheda audio e gestisce i segnali in ingresso ed in uscita per ogni canale. Esattamente come per le CPU abbiamo diversi modelli a diverse prestazioni questo accade anche per i DSP. I DSP si possono distinguere dall’ampiezza dei dati che riescono a gestire (16, 24, 32 bit) e dal tipo di architettura (Von Neumann e Harvard). Tutti i processori digitali consistono di alcuni moduli fondamentali: unità di elaborazione per operazioni aritmetiche e logiche (ALU), memoria per memorizzare i dati e le istruzioni del programma e un bus per trasferire efficientemente dati e istruzioni tra la memoria e ALU. Nelle diverse architetture troviamo memorie e bus dedicati per dati e istruzioni (Harvard) o un'unica memoria e un unico bus per dati e istruzioni (Von Neumann). Senza addentrarci nello specifico è chiaro che oltre alla “ampiezza di calcolo” (16-24-32bit) tanto più la struttura del DSP è mirata a separare i vari processi con memorie, bus e ALU dedicati e migliore sarà la qualità della vostra scheda audio.

Un esempio è questa discreta Scheda Audio PCI dedicata:

http://img5.imageshack.us/img5/4447/xfireve.jpg (http://img5.imageshack.us/i/xfireve.jpg/)


Tipo di dispositivo: Scheda audio
Tipo rivestimento: Scheda plug-in
Tipo interfaccia: PCI
Modalità uscita audio: Surround a 7.1 canali
*DSP Ampiezza dati DAC: 24 bit
Frequenza di campionamento: 8 kHz (min) - 192 kHz (max)
Rapporto segnale-rumore: 109 dB
Larghezza di banda di risposta: 10 - 88000 Hz
Qtà max altoparlanti: 8
Caratteristiche : EAX ADVANCED HD, Tecnologia SoundFont Bank, THX certified, Creative Multi Speaker Surround (CMSS) - 3D, 24-bit Crystalizer, 3D MIDI
Standard di conformità Digital Theater Systems (DTS), Dolby Digital EX, ASIO 2.0, THX, EAX ADVANCED HD
Modalità audio: Registra : 24 bit 96 kHz
Riproduzione : 24 bit 96 kHz 7.1 - 109 dB da 10 Hz a 46 kHz
Riproduzione : 24 bit 192 kHz stereo - 109 dB da 10 Hz a 88 kHz
Espansione/connettività: Interfacce 3 x Audio - line-out - jack da 3,5 mm
1 x Audio - uscita SPDIF/linea ingresso/microfono - jack da 3,5 mm
1 x Audio - line-In - MPC 4 pin
Slot compatibili: 1 x PCI
Processore e Sistema Richiesto: Pentium III - 1 GHz - RAM 256 MB - HD 600 MB

Scheda Audio consigliata:
Asus Xonar D1 PCI.



----------



- Upgrade della Scheda Madre
(equipaggiabile con CPU Core(Dual,Duo,Quad) mantenendo l' ultima Scheda Video AGP acquistata... per maggiori info:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061066&postcount=1

Scheda Madre consigliata tra le varie alternative che avete visionato nel thread dedicato all' AGP:
Asrock 4CoreDualSata2 Rev 2.0 - per maggiori Info: [Thread Ufficiale] ASRock 4CoreDual Sata2 rev. 2.0 - VIA PT880 pro/ultra - Hardware Upgrade Forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866362)

---

Se invece in questi ultimi due anni avete già provveduto alla Sistemazione del Vostro Sistema AGP (anche per mezzo di questo Thread Uff. :D )...Beh allora Buon divertimento con Crysis 2. ;)

Saluti
Six1.

link82
04-05-2010, 10:23
Mantenere in vita un sistema agp per funzione muletto/htpc,o gaming non troppo spinto ok...ma pensare di lanciarci sopra crysis 2 mi sembra una follia in piena regola:ciapet:

Palexis
04-05-2010, 10:41
E le cuffie DSP cosa sono?

john18
04-05-2010, 14:14
Tornando sul discorso dei Video HD e la possibilità di far svolgere questo lavoro quasi totalmente alla GPU...avete provato VLC 1.1?

Questo per intenderci:
VLC 1.1 GPU Acceleration ( HD )
http://www.italiasw.com/recensioni/vlc-1-1-introduce-la-gpu-acceleration-e-miglior-riproduzione-hd.html

Saluti
Six1.


Non ancora ma penso che media player home cinema faccia il suo lavoro egregiamente. Il problema come ti dissi tempo fa è il motivo per cui ati ha deciso di impedire che la serie HD3000 non accelerasse i contenuti in flash!

Cioè se io prendo un video su youtube e lo guardo in streaming,va a scatti e non è fluido,mentre se quello stesso video HD lo scarico sul computer va liscio come l'olio.:stordita:

Capirai che qui non si parla di un limite hardware ma di una trovata di ati incomprensibile.:rolleyes:


Rcordo inoltre che non vengono solo accelerati i video ma anche i giochini in flash che distruggono la cpu.

Six1
04-05-2010, 16:53
Mantenere in vita un sistema agp per funzione muletto/htpc,o gaming non troppo spinto ok...ma pensare di lanciarci sopra crysis 2 mi sembra una follia in piena regola:ciapet:

Non è proprio così... ;)
Nei Pc Grazie alla scalabilità si può Giocare a dettagli bassi, medi, medio alti o alti e comunque sempre di Gioco si tratta.
Chi ha un Sistema AGP ben equipaggiato potrà Giocare a Crysis 2 fino a dettagli medio alti o alti (a seconda della risoluzione utilizzata).
E comunque per chiarire i dettagli alti resteranno tali solo dove la risoluzione impostata è gestibile dalla Sheda Video AGP che si sta utilizzando. Quindi non esagerando con le risoluzioni "principalmente" la giocabilità è garantita.
Per quelli meno equipaggiati i dettagli saranno causa forza maggiore bassi e medi... ma sempre di Gioco si tratta.
Senza poi contare che molta gente(sopratutto i giocatori saltuari) si accontentano di giocare a 1024x768 o addirittura a 800x600 senza farsi troppi problemi.
Inoltre chi ha un Sistema AGP spesso utilizza monitor(anche CRT) con risoluzioni max di 1024x768 o poco più... e a queste risoluzioni la Giocabilità anche di un Crysis 2 sarà ottima.
L' importante che il Gioco sia Giocabile... e su molti Sistemi AGP questo è possibile e lo sarà sempre di più se questi vengono aggiornati con le soluzioni proposte(Schede Grafiche ecc. ecc.) qui su questo Thread. :ciapet: ;)

E a tutto questo si aggiunge che...
Gli sviluppatori di Crysis 2 promettono un ottima scalabilità(CPU/GPU) al contrario di quanto avvenuto con Crysis 1.

N.B.
Stai tranquillo che chi intende Giocare ad alti livelli con il proprio Pc ha abbandonato il Suo Sistema AGP da tempo... questo Thread è dedicato a utenze diverse e meno esigenti sopratutto in campo Games.


Saluti
Six1.

link82
04-05-2010, 20:17
si ma a crysis se ci togli la grafica non gli resta niente!è noioso come la morte,la gente lo usa per dire oh guarda che figo vedo tutte le foglie,oppure miiii il mio super pc bomba tiene crysis tutto al max bombato...e poi dopo 5 min lo spegne e lo disinstalla pure!:D
Detto questo dubito che crysis 2 sia più leggero dell'1 e dubito che una cpu dual core decente di 4-5 anni fa lo faccia girare bene anche al minimo

Palexis
04-05-2010, 20:53
Qualcuno riesce a far funzionare i Bearwindows UNI 32-bit sotto win98?
http://pecarry.yourfreehosting.net/bearwindows/vbe9x.htm

Six1
04-05-2010, 20:55
si ma a crysis se ci togli la grafica non gli resta niente!è noioso come la morte,la gente lo usa per dire oh guarda che figo vedo tutte le foglie,oppure miiii il mio super pc bomba tiene crysis tutto al max bombato...e poi dopo 5 min lo spegne e lo disinstalla pure!:D
Detto questo dubito che crysis 2 sia più leggero dell'1 e dubito che una cpu dual core decente di 4-5 anni fa lo faccia girare bene anche al minimo

Tre cose:

1. Questa volta gli sviluppatori hanno investito molto sulla trama proprio per Non ricadere nell' errore del 1° Crysis.
2. Crysis 2 sarà più leggero del 1° perchè il CryEngine 3 lo permette, nonostante la grafica sia migliorata.
3. La scalabilità interesserà anche la fisica quindi la CPU (un pò come avvenuto in FarCry).

Leggi qui: http://notebookitalia.it/forum/87547-post22


Saluti
Six1.

link82
05-05-2010, 10:48
Qualcuno che ha acuistato la 4670 o anche la 4650 e ha una cpu p4 intorno ai 3 ghz o amd equivalente,può dirmi GENTILMENTE come si comporta con l'accelerazione degli mkv 1080p in powerdvd o media player classic?La cpu che utilizzo ha?
Inoltre mi servirebbe anche sapere come si comporta con il plugin 10.1 flash che supporta accelerazione hardware?mi servirebbero dei test su stream 720p e 1080p,vorrei sapere anche qui l'utilizzo % della cpu.GRAZIE

Micha87
06-05-2010, 22:26
per sfrtuttare meglio la mia hd3650 ho deciso di overclockare dopo 6 anni per la prima volta il mio vecchio P4 da 2,8 a 3,08ghz con l'utility del bios integrata tenendo il dissi stock

Core Speed 3087.0 MHz
Multiplier x FSB 21.0 x 147.0 MHz
Rated Bus speed 588.0 MHz
Stock frequency 2800 MHz
Memory Frequency 147.0 MHz (1:1)
CAS# latency (CL) 3.0
RAS# to CAS# delay (tRCD) 4
RAS# Precharge (tRP) 4
Cycle Time (tRAS) 8
quindi adesso in rapporto 1:1 dovrebbero esserci meno colli di bottiglia

volevo sapere se qualcuno qui dentro aveva occato la hd e a quali frequenze si arriva con il dissi standard

i benchmark a che risoluzione vanno fatti con l'uningine?

Micha87
06-05-2010, 22:28
ah poi non mi spiego come mai la ati nn abbia incluso la serie hd3000 desktop per sfruttare flash e la mobile invece sì

cosa strana che con la versione 10 beta almeno un 20-30% di gpu veniva usata vedendo video su youtube in 720 o 1080 mentre con la rc siamo allo zero assoluto :cry:

Six1
07-05-2010, 15:52
i benchmark a che risoluzione vanno fatti con l'uningine?

da 800x600 a salire.
Puoi fare anche il 3Dmark06 trovi le regole utili da seguire in prima pagina.

Comunque se poi posti i risultati comprensivi di screenshoot li metto in prima pagina come ho fatto per questi utenti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29527157&postcount=11

Saluti
Six1.

Six1
09-05-2010, 12:34
GPU Acceleration ( HD )

http://img153.imageshack.us/img153/5435/crysishd720p.jpg (http://img153.imageshack.us/i/crysishd720p.jpg/)

Hai un SingleCore?
Vuoi vedere i Video/Film in HD(tipo quelli offerti da YouTube) sfruttando la Tua Nuova GPU AGP?

Bene sgravare il tuo Processore da questo lavoro e lasciargli compiere operazioni ben più importanti si può...
Inoltre viste le grandi potenzialità delle GPU (anche AGP ;) ) di ultima generazione(dalla X1650 AGP a salire per quanto riguarda ATI, dalla GeForce6200 a salire riguardo nVidia, fatta eccezione per qualche modello) i Film/Video in HD non subiranno più rallentamenti o blocchi improvvisi.

Ecco le operazioni da compiere:

1. Scaricare il Trailer/Video sul Vostro Pc:
Potete fare questo utilizzando RealPlayer che permette di scaricare qualsiasi video presente su Internet, oppure nel caso specifico di YouTube potrete scaricare il video HD a cui siete interassati semplicemente seguendo questa piccola guida:
Sull' indirizzo utile al posto di youtube dovrete scrivere: voobys

es.
-http://www.youtube.com/watch?v=8MkVBD5uluM-
correggete così:
-http://www.voobys.com/watch?v=8MkVBD5uluM-

Video illustrativo:
http://www.youtube.com/watch?v=8MkVBD5uluM ( Non HD :D )

2. Utilizzare VLC (Versione VLC 1.1 GPU Acceleration ( HD ) PreRelease (New) oppure MPCHC come lettori utili.

VLC GPU Acceleration ( HD ) potete scaricarlo da qui:
http://www.italiasw.com/recensioni/vlc-1-1-introduce-la-gpu-acceleration-e-miglior-riproduzione-hd.html
qui:
http://download.videolan.org/pub/videolan/testing/vlc-1.1.0-pre1/win32/
o qui:
http://rapidshare.com/files/385249935/vlc-1.1.0-pre1-win32.exe.html
(File diretto).

MPCHC potete scaricarlo da qui:
http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html
o qui:
http://rapidshare.com/files/385700381/MPC-HomeCinema.1.3.1249.0._x86_.exe.html
(File diretto).

3. Sistemi equipaggiati con Schede Grafiche nVidia AGP richiedono l' uso di PowerDVD che riesce a sfruttare a pieno PureVideo HD :
PowerDVD potete scaricarlo da qui:
http://www.cyberlink.com/downloads/trials/index_en_US.html
o qui:
http://rapidshare.com/files/386504640/CyberLink.1516_Trial__DVD100209-06.exe.html
(File diretto).

Le Schede Video nVidia (AGP) equipaggiate di PureVideo HD sono le seguenti:

GeForce 7800 GS
GeForce 7600 GS
GeForce 6800 Ultra
GeForce 6800 GT
GeForce 6800 GS
GeForce 6800
GeForce 6800 XT
GeForce 6600 GT
GeForce 6600
GeForce 6600 LE
GeForce 6200

- Dettaglio in PDF delle Schede Video AGP compatibili con PureVideo HD : http://www.nvidia.it/docs/CP/11064/PureVideo_Product_Comparison.pdf



Fai la Tua prova con questo Video in HD (720p) :
---> http://www.voobys.com/watch?v=0MppNB2ogw0&feature=related <---

- Configurazione di prova:
Core2Duo T7250 2.00 Ghz
nVidia 8400M GS (64bit Mod@ 128bit)
Windows Vista.
http://img263.imageshack.us/img263/1170/configurazionediprova.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/configurazionediprova.jpg/)

- Configurazione a riposo:
http://img406.imageshack.us/img406/4277/situazioneariposogpuecp.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/situazioneariposogpuecp.jpg/)

- Visione del Trailer su VLC GPU Acceleration ( HD ):
http://img39.imageshack.us/img39/1173/crysis2trailervlcgpuvsc.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/crysis2trailervlcgpuvsc.jpg/)

- Visione Trailer direttamente in Internet (sul sito di YouTube):
http://img339.imageshack.us/img339/1278/trailerfullhdyoutubegpu.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/trailerfullhdyoutubegpu.jpg/)

- Visione del Trailer su PowerDVD con PureVideo ( HD ) attivo:
Opzione PureVideo HD Attiva su PowerDVD:
http://img689.imageshack.us/img689/6104/part1pf.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/part1pf.jpg/)
Test:
http://img571.imageshack.us/img571/8525/part2u.th.jpg (http://img571.imageshack.us/i/part2u.jpg/)

(all' aumentare della definizione del Video ovviamente la GPU aumenta la percentuale di lavoro).

-----

Fatemi poi Voi sapere con un SingleCore il guadagno riscontrato! ;)

N.B.
Questa Guida sarà disponibile a breve anche nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.

Saluti
Six1.

crido96
09-05-2010, 13:09
Sono intenzionato ad acquistare una scheda video per il mio pc, avevo già aperto una discussione nella sezione "consigli per gli acquisti" e six1 mi ha consigliato di dare i seguenti dati qui in attesa di una risposta:


Slot AGP

Rioluzione utilizzata normalmente 1024 per 768 pixel

Configurazione hardware: MB Asus P5S800-VM/S | Ram 1GB DDR 400 | HD Seagate 200GB | Scheda audio Creative Sound Blaster Live! | Processore Intel Pentium 4 3,06 GHz | Masterizzatore CD/DVD LG Sper Multi

Alimentatore FSP GROUP INC. model no:FSP250-60GEN
AC input 100-240V , 4-2A,50-60HZ
DC output 3.3v E 5v __ TOTAL OUTPUT CONTINUOUS 115w

Vorrei utilizzare il pc per giocare e vedere film (Magari qualche film anche in HD)

Posso anche prendere schede usate (non su Ebay)

posso spendere al massimo 50€

Non mi interessa la rumorosità, basta che la scheda sia raffreddata bene!

Non ho un particolare interesse nell' overclck (almeno fino allo scadere della garanzia, poi si vede...)



Grazie 1000 a tutti!!

Six1
09-05-2010, 13:55
Sono intenzionato ad acquistare una scheda video per il mio pc, avevo già aperto una discussione nella sezione "consigli per gli acquisti" e six1 mi ha consigliato di dare i seguenti dati qui in attesa di una risposta:


Slot AGP

Rioluzione utilizzata normalmente 1024 per 768 pixel

Configurazione hardware: MB Asus P5S800-VM/S | Ram 1GB DDR 400 | HD Seagate 200GB | Scheda audio Creative Sound Blaster Live! | Processore Intel Pentium 4 3,06 GHz | Masterizzatore CD/DVD LG Sper Multi

Alimentatore FSP GROUP INC. model no:FSP250-60GEN
AC input 100-240V , 4-2A,50-60HZ
DC output 3.3v E 5v __ TOTAL OUTPUT CONTINUOUS 115w

Vorrei utilizzare il pc per giocare e vedere film (Magari qualche film anche in HD)

Posso anche prendere schede usate (non su Ebay)

posso spendere al massimo 50€

Non mi interessa la rumorosità, basta che la scheda sia raffreddata bene!

Non ho un particolare interesse nell' overclck (almeno fino allo scadere della garanzia, poi si vede...)



Grazie 1000 a tutti!!

Ciao
per consigliarti al meglio ci servono i W dell' Alimentatore e gli A sulla 12V.
Questi dati li prendi da una targhetta posta nel lato del Tuo alimentatore:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200171

Saluti
Six1.

crido96
09-05-2010, 14:54
+12V1---8.0A

+12V2---14.0A

+12V---0.8A

il vattaggio è per tutti 115W max!!!

Six1
09-05-2010, 15:19
+12V1---8.0A

+12V2---14.0A

+12V---0.8A

il vattaggio è per tutti 115W max!!!

L' Alimentatore è scarsetto, puoi provare al Max con una HD3650 AGP(ma non ti posso garantire che regga l' ALI...)

Quindi sono queste le soluzioni nel tuo caso:
1. X1650 AGP (128bit)
2. HD2400Pro (64bit)
3. HD3450 AGP (Hai maggiori probabilità che l' ALI regga però nei giochi saresti più limitato rispetto la HD3650 AGP e probabilmente anche rispetto la x1650 AGP pur che sia più datata).
4. HD 3650 AGP.

Le marche e la descrizione del loro prodotto disponibile le trovi elencate in prima pagina.
Nel caso l' ALI non regga abbiamo una soluzione anche per quello...
sono sempre disponibili in prima pagina, sono selezionati per Sistemi AGP quindi dando maggiore importanza al prezzo non trascurando però la qualità.
Il migliore qualità/prezzo è il Cooler Master Elite spesa Max 45 euro comprese spese di spedizione( Un vero record :asd:). ;)

Saluti
Six1.

Snake156
09-05-2010, 19:18
a me con il nuovo vlc la situazione è peggiorata, cè qualche impo da settare?

link82
09-05-2010, 19:26
vlc fa cagare.Il mior software che sfrutta la vga è powerdvd che sfrutta sia cuda che ati stream,nonchè avivo e nvidia purevideoHD

Six1
09-05-2010, 19:48
vlc fa cagare.Il mior software che sfrutta la vga è powerdvd che sfrutta sia cuda che ati stream,nonchè avivo e nvidia purevideoHD

VLC è un buon lettore...
Comunque proverò anche PowerDVD vediamo se può essere aggiunto ai lettori utili al Nostro scopo.

Edit.
Provato stasera è un buon lettore... ma risulta utilizzare meno GPU(circa la metà) di quanto ne utilizzi la versione PreRelease di VLC. (almeno sul Mio Sistema in prova).
Devo fare ancora altre verifiche e poi decido se piazzarlo o meno tra quelli utili.

Saluti
Six1.

a me con il nuovo vlc la situazione è peggiorata, cè qualche impo da settare?

Che configurazione hai?
Quale lettore utilizzi di solito?

Saluti
Six1.

link82
10-05-2010, 10:33
Si ma io con powerdvd per esempio riesco a sfruttare l'hardware delle nvidia serie 7 e ho playback di video 720p fluidi con cpu impegnata appena al 30%,cosa impossibile con vlc e mphc per esempio che fanno artefatti o moviolone.tuttavia powerdvd è a pagamento:D

@Six: Ma tu ce l'hai un ati Hd4xxx agp?se si con che cpu?e come si comporta coi filmati 1080p?

$Raf$
10-05-2010, 13:44
Si ma io con powerdvd per esempio riesco a sfruttare l'hardware delle nvidia serie 7 e ho playback di video 720p fluidi con cpu impegnata appena al 30%,cosa impossibile con vlc e mphc per esempio che fanno artefatti o moviolone.tuttavia powerdvd è a pagamento:D

@Six: Ma tu ce l'hai un ati Hd4xxx agp?se si con che cpu?e come si comporta coi filmati 1080p?
Ciao
potresti dirmi come fai a sfruttare l'accelerazione hardware con le nvidia serie 7?

Snake156
10-05-2010, 16:27
VLC è un buon lettore...
Comunque proverò anche PowerDVD vediamo se può essere aggiunto ai lettori utili al Nostro scopo.

Edit.
Provato stasera è un buon lettore... ma risulta utilizzare meno GPU(circa la metà) di quanto ne utilizzi la versione PreRelease di VLC. (almeno sul Mio Sistema in prova).
Devo fare ancora altre verifiche e poi decido se piazzarlo o meno tra quelli utili.

Saluti
Six1.



Che configurazione hai?
Quale lettore utilizzi di solito?

Saluti
Six1.

hd 3450 e single core 2200 e 1 gb ddr

con mpchc i 720 li vedo una bellezza, con il nuovo vlc na chiavicazza :D

john18
10-05-2010, 16:34
GPU Acceleration ( HD )

http://img153.imageshack.us/img153/5435/crysishd720p.jpg (http://img153.imageshack.us/i/crysishd720p.jpg/)

Hai un SingleCore?
Vuoi vedere i Video/Film in HD(tipo quelli offerti da YouTube) sfruttando la Tua Nuova GPU AGP?

Bene sgravare il tuo Processore da questo lavoro e lasciargli compiere operazioni ben più importanti si può...
Inoltre viste le grandi potenzialità delle GPU (anche AGP ;) ) di ultima generazione(moltissime presenti ed elencate su questo Thread) i Film/Video in HD non subiranno più rallentamenti o blocchi improvvisi.

Ecco le operazioni da compiere:

1. Scaricare il Trailer/Video sul Vostro Pc:
Potete fare questo utilizzando RealPlayer che permette di scaricare qualsiasi video presente su Internet, oppure nel caso specifico di YouTube potrete scaricare il video HD a cui siete interassati semplicemente seguendo questa piccola guida:
Sull' indirizzo utile al posto di youtube dovrete scrivere: voobys

es.
-http://www.youtube.com/watch?v=8MkVBD5uluM-
correggete così:
-http://www.voobys.com/watch?v=8MkVBD5uluM-

Video illustrativo:
http://www.youtube.com/watch?v=8MkVBD5uluM ( Non HD :D )

2. Utilizzare VLC (Versione VLC 1.1 GPU Acceleration ( HD ) PreRelease (New) oppure MPCHC come lettori utili.

VLC GPU Acceleration ( HD ) potete scaricarlo da qui:
http://www.italiasw.com/recensioni/vlc-1-1-introduce-la-gpu-acceleration-e-miglior-riproduzione-hd.html
qui:
http://download.videolan.org/pub/videolan/testing/vlc-1.1.0-pre1/win32/
o qui:
http://rapidshare.com/files/385249935/vlc-1.1.0-pre1-win32.exe.html
(File diretto).

Fai la Tua prova con questo Video in HD (720p) :
---> http://www.voobys.com/watch?v=0MppNB2ogw0&feature=related <---

- Configurazione di prova:
Core2Duo T7250 2.00 Ghz
nVidia 8400M GS (64bit Mod@ 128bit)
Windows Vista.
http://img263.imageshack.us/img263/1170/configurazionediprova.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/configurazionediprova.jpg/)

- Configurazione a riposo:
http://img406.imageshack.us/img406/4277/situazioneariposogpuecp.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/situazioneariposogpuecp.jpg/)

- Visione del Trailer su VLC GPU Acceleration ( HD ):
http://img39.imageshack.us/img39/1173/crysis2trailervlcgpuvsc.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/crysis2trailervlcgpuvsc.jpg/)

- Visione Trailer direttamente in Internet (sul sito di YouTube):
http://img339.imageshack.us/img339/1278/trailerfullhdyoutubegpu.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/trailerfullhdyoutubegpu.jpg/)

Fatemi poi Voi sapere con un SingleCore il guadagno riscontrato! ;)

N.B.
Questa Guida sarà disponibile a breve anche nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.

Saluti
Six1.



Permettimi ma non hai scoperto di certo l'acqua calda. Te l'ho pure specificato in più post che il problema è un altro!

Non ha senso fare un operazione del genere,poichè comunque non otterresti i benefici che porta un supporto completo al nuovo adobe flash. Primo fra tutti lo sfruttamento minimo del processore in quelle pagine ricche di flash!

Six1
10-05-2010, 16:41
Permettimi ma non hai scoperto di certo l'acqua calda. Te l'ho pure specificato in più post che il problema è un altro!

Non ha senso fare un operazione del genere,poichè comunque non otterresti i benefici che porta un supporto completo al nuovo adobe flash. Primo fra tutti lo sfruttamento minimo del processore in quelle pagine ricche di flash!

Non sto cercando una risposta al Tuo problema.

Saluti
Six1.

Six1
10-05-2010, 16:45
hd 3450 e single core 2200 e 1 gb ddr
con mpchc i 720 li vedo una bellezza, con il nuovo vlc na chiavicazza :D

Strano... ho provato ovviamente anche mpchc (che comunque è consigliato sulla mia guida) e nei Test risulta sfruttare la GPU un 40% in meno rispetto a VLC PreRelease.

Comunque 720p fluidi non sono male. ;)
Adesso bisogna capire perchè VLC a te non va.

Saluti
Six1.

Six1
10-05-2010, 16:48
tuttavia powerdvd è a pagamento:D


Ecco appunto. ;)
Cerchiamo di trovare la migliore soluzione senza spendere un euro :D

Saluti
Six1.

Micha87
10-05-2010, 17:07
L' Alimentatore è scarsetto, puoi provare al Max con una HD3650 AGP(ma non ti posso garantire che regga l' ALI...)

Quindi sono queste le soluzioni nel tuo caso:
1. X1650 AGP (128bit)
2. HD2400Pro (64bit)
3. HD3450 AGP (Hai maggiori probabilità che l' ALI regga però nei giochi saresti più limitato rispetto la HD3650 AGP e probabilmente anche rispetto la x1650 AGP pur che sia più datata).
4. HD 3650 AGP.

Le marche e la descrizione del loro prodotto disponibile le trovi elencate in prima pagina.
Nel caso l' ALI non regga abbiamo una soluzione anche per quello...
sono sempre disponibili in prima pagina, sono selezionati per Sistemi AGP quindi dando maggiore importanza al prezzo non trascurando però la qualità.
Il migliore qualità/prezzo è il Cooler Master Elite spesa Max 45 euro comprese spese di spedizione( Un vero record :asd:). ;)

Saluti
Six1.

assolutamente non la hd3650
il vecchio ali da 350w che avevo in full non reggeva,la hd3650 agp ciuccia abbastanza durante il gaming pesante
contando anche che gli ali dopo tot anni perdono in potenza la cosa migliore è prendersene uno nuovo.


riguardo al media player classic,l'ultima versione durante l'installazione permette di settare l'accelerazione hardware in automatico,e non ho dovuto bloccare filtri etcetc,funge tutto perfettamente anche con i 1080p in mkv.

john18
10-05-2010, 17:08
Non sto cercando una risposta al Tuo problema.

Saluti
Six1.


Abbiamo tutti un problema comune ma sembri l'unico a non aver capito di cosa stiamo parlando.


La serie HD di ati si chiama appunto così perchè accelera i contenuti in HD di default. Far passare la tua guida come una cosa che "bypassa" il supporto al nuovo flash player,è una cosa assurda!

Qua c'è gente che vorrebbe risolvere quell'effettivo problema e non altro.

Micha87
10-05-2010, 17:10
cooler master 45 euro mi vien da piangere

il mio da 650watt della tecnoware avevo speso 90 roiz con montaggio:cry:

riguardo a flash se una volta uscita la final release e la ati non includerà sulla serie 3000 desktop l'accelerazione scatta la petizione e proteste pesanti

john18
10-05-2010, 17:19
cooler master 45 euro mi vien da piangere

il mio da 650watt della tecnoware avevo speso 90 roiz con montaggio:cry:

riguardo a flash se una volta uscita la final release e la ati non includerà sulla serie 3000 desktop l'accelerazione scatta la petizione e proteste pesanti



Cominciati a preparare da ora perchè se non hanno fornito supporto nella fase preliminare,dubito lo facciano nella release finale.

Six1
10-05-2010, 18:06
Abbiamo tutti un problema comune ma sembri l'unico a non aver capito di cosa stiamo parlando.
La serie HD di ati si chiama appunto così perchè accelera i contenuti in HD di default. Far passare la tua guida come una cosa che "bypassa" il supporto al nuovo flash player,è una cosa assurda!
Qua c'è gente che vorrebbe risolvere quell'effettivo problema e non altro.

Il Thread non è incentrato sulle ATI Radeon HD, ma sulle Schede Video AGP in generale.

Il mio obiettivo è quello di cercare un Lettore in grado sopratutto nei contenuti HD di sfruttare la GPU, lasciando il più possibile a riposo la CPU (sopratutto utile nei Sistemi con SingleCore).
MPCHC e VLC (Free) sembrano in grado di farlo meglio degli altri.

Il problema di Flash Player Non è risolvibile qui su questo Thread, Non lo sto affrontando e non intendo farlo per ora.
Attendiamo la final release e poi si vedrà sul da farsi.
Spero di essere stato chiaro.

Saluti
Six1.



riguardo al media player classic,l'ultima versione durante l'installazione permette di settare l'accelerazione hardware in automatico,e non ho dovuto bloccare filtri etcetc,funge tutto perfettamente anche con i 1080p in mkv.

Ottimo.
Tu hai un Pentium 4 2.8 (FSB533) come da firma... giusto?

Saluti
Six1.

Ciao
potresti dirmi come fai a sfruttare l'accelerazione hardware con le nvidia serie 7?

Proveremo a trovare la soluzione anche per questo.

Saluti
Six1.

john18
10-05-2010, 19:10
Il Thread non è incentrato sulle ATI Radeon HD, ma sulle Schede Video AGP in generale.

Il mio obiettivo è quello di cercare un Lettore in grado sopratutto nei contenuti HD di sfruttare la GPU, lasciando il più possibile a riposo la CPU (sopratutto utile nei Sistemi con SingleCore).
MPCHC e VLC (Free) sembrano in grado di farlo meglio degli altri.

Il problema di Flash Player Non è risolvibile qui su questo Thread, Non lo sto affrontando e non intendo farlo per ora.
Attendiamo la final release e poi si vedrà sul da farsi.
Spero di essere stato chiaro.

Saluti
Six1.






Ora è più chiaro...L'avessi scritto prima non si perdeva nemmeno tempo. Il problema del flash,risolvibile o meno è uno dei temi su cui si basa questo thread. ;)

Limite che affligge solo ed esclusivamente la serie HD2000-3000 che poi è quella che hanno la maggior parte degli utenti,a quanto leggo.

link82
10-05-2010, 19:10
Ciao
potresti dirmi come fai a sfruttare l'accelerazione hardware con le nvidia serie 7?

Non è che ci voglia molto...basta attivare l'accelerazione purevideohd dal menu di poewrdvd...ma in ogni caso riesci solo fino ai 720p

Six1
10-05-2010, 19:35
Non è che ci voglia molto...basta attivare l'accelerazione purevideohd dal menu di poewrdvd...ma in ogni caso riesci solo fino ai 720p

Stasera riprovo la versione di prova di PowerDVD10... su una XFX 7900GS AGP ;)

1° Edit
E' vero c'è l'opzione e funge... ;)
i 720p però non li regge...
Più tardi provo con i 480p a scendere...

Saluti
Six1.

link82
10-05-2010, 20:48
Ma che cpu hai? a me con p4 2,8 HT e la 7600 gt va tutto liscio il 720p con cou meno del 50%...sicuro di aver abilitato purevideo HD?

Six1
10-05-2010, 20:53
Ma che cpu hai? a me con p4 2,8 HT e la 7600 gt va tutto liscio il 720p con cou meno del 50%...sicuro di aver abilitato purevideo HD?

Non credo sia problema di CPU visto che in questo modo si da il lavoro alla GPU...
Comunque ho un Quad 6700.. basta? ;) :asd:

Se a te va... il problema deve risiedere in altro.
Verificherò... :)

Saluti
Six1.

link82
10-05-2010, 21:22
sicuro che la versione prova abbia questa feature?

Snake156
11-05-2010, 09:53
Strano... ho provato ovviamente anche mpchc (che comunque è consigliato sulla mia guida) e nei Test risulta sfruttare la GPU un 40% in meno rispetto a VLC PreRelease.

Comunque 720p fluidi non sono male. ;)
Adesso bisogna capire perchè VLC a te non va.

Saluti
Six1.

appunto, quale può essere il problema?ora provo con l'ultima rella di mpchc

crido96
11-05-2010, 09:56
L' Alimentatore è scarsetto, puoi provare al Max con una HD3650 AGP(ma non ti posso garantire che regga l' ALI...)

Quindi sono queste le soluzioni nel tuo caso:
1. X1650 AGP (128bit)
2. HD2400Pro (64bit)
3. HD3450 AGP (Hai maggiori probabilità che l' ALI regga però nei giochi saresti più limitato rispetto la HD3650 AGP e probabilmente anche rispetto la x1650 AGP pur che sia più datata).
4. HD 3650 AGP.

Le marche e la descrizione del loro prodotto disponibile le trovi elencate in prima pagina.
Nel caso l' ALI non regga abbiamo una soluzione anche per quello...
sono sempre disponibili in prima pagina, sono selezionati per Sistemi AGP quindi dando maggiore importanza al prezzo non trascurando però la qualità.
Il migliore qualità/prezzo è il Cooler Master Elite spesa Max 45 euro comprese spese di spedizione( Un vero record :asd:). ;)

Saluti
Six1.


Volevo ringraziare six1 tutti gli altri che mi hanno aiutato nell'acquisto, alla fine ho preso una HD 3650 agp, l'ho comprata da mediaworld e l'ho pagata 64,90€ (l'ho pagata molto???) riguardo all'alimantatore sto provando la scheda con il gioco gta san andreas con tutte le proprietà grafiche al max e per il momento l'ali regge, poi forse comprerò un alimentatore miglire più in la, ancora grazie 1000!!!

Six1
11-05-2010, 21:22
Volevo ringraziare six1 tutti gli altri che mi hanno aiutato nell'acquisto, alla fine ho preso una HD 3650 agp, l'ho comprata da mediaworld e l'ho pagata 64,90€ (l'ho pagata molto???) riguardo all'alimantatore sto provando la scheda con il gioco gta san andreas con tutte le proprietà grafiche al max e per il momento l'ali regge, poi forse comprerò un alimentatore miglire più in la, ancora grazie 1000!!!

Visti i limiti dettati dal babbo... ;)

Va bene così. Adesso goditi il Tuo Sistema e Buon divertimento. :)

I Drivers aggiornati adesso e in Futuro li trovi nella prima pagina di questo Thread.

Saluti
Six1.

crido96
11-05-2010, 21:33
ciao e grazie :sofico: a tutti....:D ....

Six1
11-05-2010, 21:48
sicuro che la versione prova abbia questa feature?

Ecco svelato l' arcano...

Semplicemente nVidia ha deciso di fare figli e figliastri nelle ultime AGP che ha prodotto o per meglio dire che ha lasciato produrre...:

Questa è la lista delle Schede Video nVidia serie 7xxx AGP fornite del supporto PureVideo HD:

GeForce 7800 GS
GeForce 7600 GS
GeForce 6800 Ultra
GeForce 6800 GT
GeForce 6800 GS
GeForce 6800
GeForce 6800 XT
GeForce 6600 GT
GeForce 6600
GeForce 6600 LE
GeForce 6200

Dettaglio in PDF : http://www.nvidia.it/docs/CP/11064/PureVideo_Product_Comparison.pdf

La 7600 che a te funziona a dovere con PowerDVD infatti risulta presente nella lista.
Ottima notizia anche per $Raf$ quindi....

Nel mio caso poco importa visto che i Video HD li gestisce ovviamente senza nessun problema il Quad6700 :D
Ciò Non toglie però che chi deve acquistare una Scheda Video AGP di nVidia anche per sfruttare il PureVideo HD deve scegliere tra quelle in elenco... aggiungerò ovviamente tutte queste Info nella Guida.

@ $Raf$
Scaricati PowerDVD10 è una versione limitata ma non ha scadenza, devi solo fare la registrazione. Nei Limiti della versione Non rientra PureVideo HD, che potrai quindi attivare senza problemi, come poi ha più volte detto Link82.

Quanto prima aggiungerò ovviamente nella guida PowerDVD tra i lettori utili... (con Link per scaricarlo)
lo aggiungo sopratutto perchè riesce a sfruttare PureVideo HD nelle serie 6xxx e 7xxx AGP di nVidia. Utile.

Saluti
Six1.

giulio.s
12-05-2010, 15:25
Ecco svelato l' arcano...

Semplicemente nVidia ha deciso di fare figli e figliastri nelle ultime AGP che ha prodotto o per meglio dire che ha lasciato produrre...:

Questa è la lista delle Schede Video nVidia serie 7xxx AGP fornite del supporto PureVideo HD:

GeForce 7800 GS
GeForce 7600 GS
GeForce 6800 Ultra
GeForce 6800 GT
GeForce 6800 GS
GeForce 6800
GeForce 6800 XT
GeForce 6600 GT
GeForce 6600
GeForce 6600 LE
GeForce 6200

Dettaglio in PDF : http://www.nvidia.it/docs/CP/11064/PureVideo_Product_Comparison.pdf

La 7600 che a te funziona a dovere con PowerDVD infatti risulta presente nella lista.
Ottima notizia anche per $Raf$ quindi....

Nel mio caso poco importa visto che i Video HD li gestisce ovviamente senza nessun problema il Quad6700 :D
Ciò Non toglie però che chi deve acquistare una Scheda Video AGP di nVidia anche per sfruttare il PureVideo HD deve scegliere tra quelle in elenco... aggiungerò ovviamente tutte queste Info nella Guida.

@ $Raf$
Scaricati PowerDVD10 è una versione limitata ma non ha scadenza, devi solo fare la registrazione. Nei Limiti della versione Non rientra PureVideo HD, che potrai quindi attivare senza problemi, come poi ha più volte detto Link82.

Quanto prima aggiungerò ovviamente nella guida PowerDVD tra i lettori utili... (con Link per scaricarlo)
lo aggiungo sopratutto perchè riesce a sfruttare PureVideo HD nelle serie 6xxx e 7xxx AGP di nVidia. Utile.

Saluti
Six1.

cavolo la 7800 gs agp???? se lo sapevo prima la prendevo al volo, in teoria dovrebbe essere superiore alla his 4670 agp che ho ora, anche se a dire il vero la his e fantastica:D :D :D :D

$Raf$
12-05-2010, 18:21
cavolo la 7800 gs agp???? se lo sapevo prima la prendevo al volo, in teoria dovrebbe essere superiore alla his 4670 agp che ho ora, anche se a dire il vero la his e fantastica:D :D :D :D
la 7800gs agp e nettamente inferiore alla his 4670...
è paragonabile a una 7600GT

@Six1
la mia è una 7600GT che sembra non essere presente in lista
comunque ora provo
per caso posso sfruttare l'accelerazione hardware anche con media player classic?

Six1
12-05-2010, 19:28
GPU Acceleration ( HD )

http://img153.imageshack.us/img153/5435/crysishd720p.jpg (http://img153.imageshack.us/i/crysishd720p.jpg/)

Hai un SingleCore?
Vuoi vedere i Video/Film in HD(tipo quelli offerti da YouTube) sfruttando la Tua Nuova GPU AGP?

Bene sgravare il tuo Processore da questo lavoro e lasciargli compiere operazioni ben più importanti si può...
Inoltre viste le grandi potenzialità delle GPU (anche AGP ;) ) di ultima generazione(dalla X1650 AGP a salire per quanto riguarda ATI, dalla GeForce6200 a salire riguardo nVidia, fatta eccezione per qualche modello) i Film/Video in HD non subiranno più rallentamenti o blocchi improvvisi.

Ecco le operazioni da compiere:

1. Scaricare il Trailer/Video sul Vostro Pc:
Potete fare questo utilizzando RealPlayer che permette di scaricare qualsiasi video presente su Internet, oppure nel caso specifico di YouTube potrete scaricare il video HD a cui siete interassati semplicemente seguendo questa piccola guida:
Sull' indirizzo utile al posto di youtube dovrete scrivere: voobys

es.
-http://www.youtube.com/watch?v=8MkVBD5uluM-
correggete così:
-http://www.voobys.com/watch?v=8MkVBD5uluM-

Video illustrativo:
http://www.youtube.com/watch?v=8MkVBD5uluM ( Non HD :D )

2. Utilizzare VLC (Versione VLC 1.1 GPU Acceleration ( HD ) PreRelease (New) oppure MPCHC come lettori utili.

VLC GPU Acceleration ( HD ) potete scaricarlo da qui:
http://www.italiasw.com/recensioni/vlc-1-1-introduce-la-gpu-acceleration-e-miglior-riproduzione-hd.html
qui:
http://download.videolan.org/pub/videolan/testing/vlc-1.1.0-pre1/win32/
o qui:
http://rapidshare.com/files/385249935/vlc-1.1.0-pre1-win32.exe.html
(File diretto).

MPCHC potete scaricarlo da qui:
http://mpc-hc.sourceforge.net/download-media-player-classic-hc.html
o qui:
http://rapidshare.com/files/385700381/MPC-HomeCinema.1.3.1249.0._x86_.exe.html
(File diretto).
Come attivare l' accellerazione Hardware della Scheda Video AGP su MPCHC:
Il metodo più semplice ed efficace per abilitare l’ Accelerazione Hardware è fare affidamento Media Player Classic Home Cinema, un progetto nato da Media Player Classic dopo l’abbandono di Gabest, l’autore originale. È un player multimediale gratuito, semplice e leggero, in grado di leggere un numero elevatissimo di formati video e audio e compatibile con l’accelerazione hardware via GPU, senza dovere installare codec e splitter aggiuntivi.
Per abilitare l’accelerazione hardware è sufficiente seguire i seguenti piccoli accorgimenti: selezionare Visualizza > Opzioni > Riproduzione e selezionare Auto-carica i sottotitoli (questo non forzerà l’uso dei sottotitoli nei video che ne fanno uso, bensì ne consentirà l’uso con i codec DXVA abilitati), in seguito sotto Riproduzione selezionare Output e impostare EVR custom Pres. per gli utenti di Windows Vista e Windows 7, VMR9 renderless per gli utenti di Windows XP. Infine sempre in Opzioni, selezionare Filtri Interni e in Filtri sorgente selezionare tutti i formati che vogliamo riprodurre e sotto Filtri di trasformazione i relativi codec. Cliccare su Applica e Ok per confermare le impostazioni e chiudere la finestra.
Ora Media Player Classic Home Cinema è pronto per riprodurre i filmati mediante l’ausilio dell’accelerazione hardware via GPU.

3. Sistemi equipaggiati con Schede Grafiche nVidia AGP richiedono l' uso di PowerDVD lettore che riesce a sfruttare a pieno PureVideo HD :
PowerDVD potete scaricarlo da qui:
http://www.cyberlink.com/downloads/trials/index_en_US.html
o qui:
http://rapidshare.com/files/386504640/CyberLink.1516_Trial__DVD100209-06.exe.html
(File diretto).

Le Schede Video nVidia (AGP) equipaggiate di PureVideo HD sono le seguenti:

GeForce 7800 GS
GeForce 7600 GS
GeForce 6800 Ultra
GeForce 6800 GT
GeForce 6800 GS
GeForce 6800
GeForce 6800 XT
GeForce 6600 GT
GeForce 6600
GeForce 6600 LE
GeForce 6200

- Dettaglio in PDF delle Schede Video AGP compatibili con PureVideo HD : http://www.nvidia.it/docs/CP/11064/PureVideo_Product_Comparison.pdf



Fai la Tua prova con questo Video in HD (720p) :
---> http://www.voobys.com/watch?v=0MppNB2ogw0&feature=related <---

- Configurazione di prova:
Core2Duo T7250 2.00 Ghz
nVidia 8400M GS (64bit Mod@ 128bit)
Windows Vista.
http://img263.imageshack.us/img263/1170/configurazionediprova.th.jpg (http://img263.imageshack.us/i/configurazionediprova.jpg/)

- Configurazione a riposo:
http://img406.imageshack.us/img406/4277/situazioneariposogpuecp.th.jpg (http://img406.imageshack.us/i/situazioneariposogpuecp.jpg/)

---
VLC:
- Visione del Trailer su VLC GPU Acceleration ( HD ):
http://img39.imageshack.us/img39/1173/crysis2trailervlcgpuvsc.th.jpg (http://img39.imageshack.us/i/crysis2trailervlcgpuvsc.jpg/)

- Visione Trailer direttamente in Internet (sul sito di YouTube):
http://img339.imageshack.us/img339/1278/trailerfullhdyoutubegpu.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/trailerfullhdyoutubegpu.jpg/)

---
PowerDVD:
- Visione del Trailer su PowerDVD con PureVideo ( HD ) attivo:
Opzione PureVideo HD Attiva su PowerDVD:
http://img689.imageshack.us/img689/6104/part1pf.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/part1pf.jpg/)
Test:
http://img571.imageshack.us/img571/8525/part2u.th.jpg (http://img571.imageshack.us/i/part2u.jpg/)

(all' aumentare della definizione del Video ovviamente la GPU aumenta la percentuale di lavoro).

-----

Fatemi poi Voi sapere con un SingleCore il guadagno riscontrato! ;)

N.B.
Questa Guida sarà disponibile a breve anche nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.

Saluti
Six1.

john18
13-05-2010, 13:29
Dalla mia esperienza personale risulta che media player home edition sia nettamente superiore agli altri player per quanto riguarda lo sfruttamento della gpu.

Con un singlecore amd 3200+ in full HD la percentuale del processore varia dal 15 al 25% circa.

E li ho provati tutti,a partire da powerdvd2010 fino al vlc 1.1 in versione beta.

giulio.s
13-05-2010, 13:33
la 7800gs agp e nettamente inferiore alla his 4670...
è paragonabile a una 7600GT

@Six1
la mia è una 7600GT che sembra non essere presente in lista
comunque ora provo
per caso posso sfruttare l'accelerazione hardware anche con media player classic?


allora mi tengo la mia his 4670:D :D :D :D :D :D :D :D :D

Six1
13-05-2010, 17:40
@Six1
la mia è una 7600GT che sembra non essere presente in lista
comunque ora provo
per caso posso sfruttare l'accelerazione hardware anche con media player classic?

Almeno nel Mio caso (XFX 7900 GS AGP 512MB) No. Questo per le ragioni spiegate nella guida, che vedono solo determinate Schede Video AGP equipaggiate di PureVideo HD.
Comunque ho anche provato e la GPU lavora all' 1% Max... con il Video Engine allo 0%. Tutto il lavoro se lo ciuccia la CPU.

La 8400M GS invece... è sfruttata a dovere da Media Player Classic.
Che molto probabilmente agisce su PureVideoHD o Cuda.
@Link82
Link82 potrebbe darci conferma dello sfruttamento del PureVideo HD se provasse MPCHC con la sua GeForce 7600 AGP di nVidia.


@Six1
la mia è una 7600GT che sembra non essere presente in lista
comunque ora provo


Non importa
Link82... ha una GT eppure PureVideo HD tramite PowerDVD riesce a sfruttarlo a dovere:
a me con p4 2,8 HT e la 7600 gt va tutto liscio il 720p con cou meno del 50%...sicuro di aver abilitato purevideo HD?
Evidentemente basta avere una 7600 e stop, che poi sia GS o GT poco importa.


Saluti
Six1.

link82
13-05-2010, 18:32
Allora la 7600 gt agp uscì per ultima quindi magari quella lista non è aggiornata.in secondo lugo il purevideoHD dellle geforce 7 è molto meno sviluppato di quello nelle geforce 8 e 9,peccato che queste ultime non le abbiano fatte agp ed è un peccato,perchè 8400 gs e 9400 gt ne avrebbero vendute molte agp!
in secondo luogo media player classic sfrutta l'accelerazione video DXVA solo nelle geforce 8 in poi e ati 3xxx in su.quindi con le geforce 7 e inferiori va una chiavica coi video HD

homer31
15-05-2010, 13:01
Dalla mia esperienza personale risulta che media player home edition sia nettamente superiore agli altri player per quanto riguarda lo sfruttamento della gpu.

Con un singlecore amd 3200+ in full HD la percentuale del processore varia dal 15 al 25% circa.

E li ho provati tutti,a partire da powerdvd2010 fino al vlc 1.1 in versione beta.

con che VGA?

$Raf$
15-05-2010, 19:47
EVVIVAAAAAA!!!!!!!
sono riuscito ad attivare l'accelerazione dei filmati hd con media player classic
ho scaricato e installato i seguenti programmi:
-Media Player Classic (http://downloads.sourceforge.net/project/mpc-hc/MPC%20HomeCinema%20-%20Win32/MPC-HC%20v1.3.1249.0_32%20bits/MPC-Homecinema.1.3.1249.0.%28x86%29.zip?use_mirror=ignum)
-Haali Media Splitter (http://haali.su/mkv/MatroskaSplitter.exe)
-FFdShow tryouts (http://downloads.sourceforge.net/project/ffdshow-tryout/Official%20releases/generic%20build%20%28stable%29/ffdshow_beta7_rev3154_20091209.exe?use_mirror=switch)

questa è un immagine del desktop mentre vedo il trailer di crysis 2 in 720p
http://upload.centerzone.it/images/78924670302786033410_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=78924670302786033410.jpg)
il mio sistema:
AMD sempron 2500+(1,4 Ghz)
nvidia geforce 7600GT AGP
1Gb di ram

quando facevo decodificare il video alla cpu questa era sempre al 100% mentre ora è a circa 60% con picchi dell'80%

homer31
15-05-2010, 20:08
EVVIVAAAAAA!!!!!!!
sono riuscito ad attivare l'accelerazione dei filmati hd con media player classic
ho scaricato e installato i seguenti programmi:
-Media Player Classic (http://downloads.sourceforge.net/project/mpc-hc/MPC%20HomeCinema%20-%20Win32/MPC-HC%20v1.3.1249.0_32%20bits/MPC-Homecinema.1.3.1249.0.%28x86%29.zip?use_mirror=ignum)
-Haali Media Splitter (http://haali.su/mkv/MatroskaSplitter.exe)
-FFdShow tryouts (http://downloads.sourceforge.net/project/ffdshow-tryout/Official%20releases/generic%20build%20%28stable%29/ffdshow_beta7_rev3154_20091209.exe?use_mirror=switch)

questa è un immagine del desktop mentre vedo il trailer di crysis 2 in 720p
http://upload.centerzone.it/images/78924670302786033410_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=78924670302786033410.jpg)
il mio sistema:
AMD sempron 2500+(1,4 Ghz)
nvidia geforce 7600GT AGP
1Gb di ram

quando facevo decodificare il video alla cpu questa era sempre al 100% mentre ora è a circa 60% con picchi dell'80%

guida?

Six1
15-05-2010, 20:09
EVVIVAAAAAA!!!!!!!
sono riuscito ad attivare l'accelerazione dei filmati hd con media player classic
ho scaricato e installato i seguenti programmi:
-Media Player Classic (http://downloads.sourceforge.net/project/mpc-hc/MPC%20HomeCinema%20-%20Win32/MPC-HC%20v1.3.1249.0_32%20bits/MPC-Homecinema.1.3.1249.0.%28x86%29.zip?use_mirror=ignum)
-Haali Media Splitter (http://haali.su/mkv/MatroskaSplitter.exe)
-FFdShow tryouts (http://downloads.sourceforge.net/project/ffdshow-tryout/Official%20releases/generic%20build%20%28stable%29/ffdshow_beta7_rev3154_20091209.exe?use_mirror=switch)

questa è un immagine del desktop mentre vedo il trailer di crysis 2 in 720p
http://upload.centerzone.it/images/78924670302786033410_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=78924670302786033410.jpg)
il mio sistema:
AMD sempron 2500+(1,4 Ghz)
nvidia geforce 7600GT AGP
1Gb di ram

quando facevo decodificare il video alla cpu questa era sempre al 100% mentre ora è a circa 60% con picchi dell'80%

Ottimo complimenti ;)
Aggiungerò il Tuo lavoro alla Guida :)

Ma con PowerDVD invece come è andata la storia?
Riuscivi a sfruttare PureVideo?

Saluti
Six1

$Raf$
15-05-2010, 20:21
Ottimo complimenti ;)
Aggiungerò il Tuo lavoro alla Guida :)

Ma con PowerDVD invece come è andata la storia?
Riuscivi a sfruttare PureVideo?

Saluti
Six1
Ciao
con PowerDVD non ho provato perchè volevo far funzionare l'accelerazione con media player classic che come programma mi sembra molto più leggero e soprattutto è gratuito(senza limitazioni)
comunque ora provo qualche altro trailer in hd...

Six1
15-05-2010, 20:27
Ciao
con PowerDVD non ho provato perchè volevo far funzionare l'accelerazione con media player classic che come programma mi sembra molto più leggero e soprattutto è gratuito(senza limitazioni)
comunque ora provo qualche altro trailer in hd...

Anche PowerDVD Trial è gratutito (richiede solo la registrazione)
Sulla guida ho aggiunto il Link dove scaricarlo oppure il File diretto.
Che sia più pesante... questo si, ho avuto la stessa impressione anche io.
Come funzioni credo che però PowerDVD Trial sia comunque superiore...
Io ti consiglio di provarlo. ;)
Se riuscissi a sfruttare PureVideo sarebbe per il Tuo Sistema e per la qualità di immagine... Ottimo.
Inoltre sarebbe un peccato non sfruttare la Tua Scheda Video AGP al Max delle sue potenzialità.

Saluti
Six1.

marco XP2400+
15-05-2010, 23:04
domanda: ma come funziona questa storia dell'accelerazione dei filmati??
dipende dalla scheda o dal lettore multimediale??
vlc è in grado di sfruttare la gpu??

Six1
15-05-2010, 23:37
Risposta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31950703&postcount=1159

Che Scheda Video AGP hai?

Saluti
Six1.

marco XP2400+
15-05-2010, 23:47
Risposta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31950703&postcount=1159

Che Scheda Video AGP hai?

Saluti
Six1.

9250 agp
ciao six1 mi iscrissi tempo fa a questa discussione perchè pensavo in un problema della mia agp sul fisso, poi ho verificato che era la scheda madre, quindi ho cambiato la scheda madre ed il processore con il mio vecchio e fido xp2400+ che era finito in pensione...

...ora sono dalla mia x2300 ati mobility del portatile che non è agp, la questione mi incuriosiva perchè nel thread del vlc non ho ricevuto risposta e diciamo pure che è abbandonato, ammetto poi di non avere nessuna conoscenza sull'argomento e di aver sempre preferito vlc per la sua leggerezza e non invasività, dal link che mi hai suggerito comunque capisco che bisogna aspettare la versione 1.1 per vlc e relativo supporto all'accelerazione....grazie!

Six1
15-05-2010, 23:53
9250 agp
ciao six1 mi iscrissi tempo fa a questa discussione perchè pensavo in un problema della mia agp sul fisso, poi ho verificato che era la scheda madre, quindi ho cambiato la scheda madre ed il processore con il mio vecchio e fido xp2400+ che era finito in pensione...

...ora sono dalla mia x2300 ati mobility del portatile che non è agp, la questione mi incuriosiva perchè nel thread del vlc non ho ricevuto risposta e diciamo pure che è abbandonato, ammetto poi di non avere nessuna conoscenza sull'argomento e di aver sempre preferito vlc per la sua leggerezza e non invasività, dal link che mi hai suggerito comunque capisco che bisogna aspettare la versione 1.1 per vlc e relativo supporto all'accelerazione....grazie!

Si può già provare la PreRelease di VLC1.1... trovi il Link per scaricarlo nella guida che ti ho appena suggerito di leggere. ;)
Ma hai poi rimesso in sesto il Tuo Sistema AGP?
Una volta capito che il problema era la Scheda Madre...

Saluti
Six1.

marco XP2400+
16-05-2010, 00:04
Si può già provare la PreRelease di VLC1.1... trovi il Link per scaricarlo nella guida che ti ho appena suggerito di leggere. ;)
Ma hai poi rimesso in sesto il Tuo Sistema AGP?
Una volta capito che il problema era la Scheda Madre...

Saluti
Six1.

si ho rimesso in sesto il sistema che ora ancora devo collegare ala rete per mancanza di modulo wi-fi..
ho cambiato la scheda madre+sempron con una vecchia scheda madre+xp2400+ mantenendo la 9250 agp come scheda video!

john18
16-05-2010, 12:49
con che VGA?


Una HD3650.:)

Six1
27-05-2010, 17:06
http://img717.imageshack.us/img717/8601/catalyst.jpg (http://img717.imageshack.us/i/catalyst.jpg/)

http://img101.imageshack.us/img101/7718/nvidiat.jpg (http://img101.imageshack.us/i/nvidiat.jpg/)



Disponibili Nuovi Drivers ATI Catalyst 10.5
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Prodotti supportati (AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx



Disponibili Nuovi Drivers ATI Legacy 10.2
Prodotti supportati(AGP):
ATI Radeon 9500 Series
ATI Radeon 9550 Series
ATI Radeon 9600 Series
ATI Radeon 9700 Series
ATI Radeon 9800 Series
ATI Radeon X300 Series
ATI Radeon X550 Series
ATI Radeon X600 Series
ATI Radeon X700 Series
ATI Radeon X800 Series
ATI Radeon X850 Series
ATI Radeon X1050 Series
ATI Radeon X1300 Series
ATI Radeon X1550 Series
ATI Radeon X1600 Series
ATI Radeon X1650 Series
ATI Radeon X1800 Series
ATI Radeon X1900 Series
ATI Radeon Xpress Series
ATI Radeon X1200 Series
ATI Radeon X1250 Series
ATI Radeon X2100 Series
Driver Legacy per - Windows XP 32/64 bit:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian
Driver Legacy per - Windows Vista / Windows 7 32/64 bit:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian




Disponibili Nuovi Drivers nVidia ForceWare 197.45 WHQL
Prodotti supportati (AGP):
GeForce serie 6, 7.
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it



Disponibili Drivers nVidia Legacy:
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Prodotti supportati(AGP):
Schede Video Pre GeForce 6 e 7.

-------------

Disponibili Nuovi Drivers ATI HotFix per AGP (ottimizzati per dare maggiore compatibilità con i Giochi e con le più disparate applicazioni... da utilizzare nel caso in cui con i Drivers ATI Catalyst si riscontrano problemi):
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:

Prodotti supportati(AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx.

Drivers HotFix 10.5 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.5 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3, 10.4 e 10.5 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3, 10.4 o 10.5 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)

Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)

[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]

Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:

A hotfix has been created to help resolve the following issues:

* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page

English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3, 10.4 and 10.5 for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.

Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5 HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-

Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).

Grande ATI! La guida a suppporto e i problemi risolti sono indice di interesse all' AGP. Credo che le HD5xxx AGP saranno presto in arrivo! :D ;)

Saluti/Regards
Six1

jam71
27-05-2010, 21:27
ciao ma per la mia x1950gt agp non c'è niente?

Six1
27-05-2010, 22:07
ciao ma per la mia x1950gt agp non c'è niente?

Certo che si.
Ci sono i Drivers Legacy...
ultima release Drivers: 10.2

Trovi il Link per scaricarli nella prima pagina di questo Thread Uff. ;)

Saluti
Six1.

jam71
28-05-2010, 14:03
Certo che si.
Ci sono i Drivers Legacy...
ultima release Drivers: 10.2

Trovi il Link per scaricarli nella prima pagina di questo Thread Uff. ;)

Saluti
Six1.

Ciao Six ti ho fatto questa domanda perchè è da molto tempo ormai che quando escono i catalist e provo ad installarli non me li faceva mai installare e poi alla fine ci ho rinunciato .Mi pare che ad oggi ho ancora installati i 9.3 figurati.Comunque adesso provo questi 10.2 ciao ti ringrazio:)

giulio.s
30-05-2010, 08:38
Ciao Six ti ho fatto questa domanda perchè è da molto tempo ormai che quando escono i catalist e provo ad installarli non me li faceva mai installare e poi alla fine ci ho rinunciato .Mi pare che ad oggi ho ancora installati i 9.3 figurati.Comunque adesso provo questi 10.2 ciao ti ringrazio:)

gli ultimi driver catalist agp si installano e disinstallano che e un piacere, sia su xp proff sp3, che su 7 ultimate 32 bit:D :D :D

Six1
30-05-2010, 17:11
Ciao Six ti ho fatto questa domanda perchè è da molto tempo ormai che quando escono i catalist e provo ad installarli non me li faceva mai installare e poi alla fine ci ho rinunciato .Mi pare che ad oggi ho ancora installati i 9.3 figurati.Comunque adesso provo questi 10.2 ciao ti ringrazio:)

Quindi?
Come è andata?

Saluti
Six1.

Six1
30-05-2010, 20:13
Disponibili Nuovi Drivers HotFix 10.5 a
English Traslation:
New available Drivers HotFix 10.5 a

Risolvono problemi riscontrati con:
English Traslation:
Solve problems identified when:

# Software

* Battlefield: Bad Company 2

# Operating System

* Windows 7 32bit
* Windows 7 64bit
* Windows Vista 32bit
* Windows Vista 64bit

..........

Drivers HotFix 10.5a per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.5a for Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/ATI-Catalyst-Hotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3, 10.4 e 10.5a agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3, 10.4 o 10.5a e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)

Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)

[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]

Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:

A hotfix has been created to help resolve the following issues:

* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page

English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3, 10.4 and 10.5a for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.

Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5a HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-

Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).

Grande ATI! La guida a suppporto e i problemi risolti sono indice di interesse all' AGP. Credo che le HD5xxx AGP saranno presto in arrivo! :D ;)

Saluti/Regards
Six1

mirkociao
01-06-2010, 01:33
ciao six1 mi hanno detto di chiedere a te per una scheda video per la mia scehda madre asrock p4i65gv pensando magari al futuro e che supporti la visione in 3d tipo con gli occhiali nvidia o roba del genere....grazie mille!!

Six1
01-06-2010, 17:27
Ciao

allora la Tua Scheda Madre potrebbe avere delle limitazioni... dovute all' odozione da parte di Asrock di uno Slot chiamato AGI... non puramente AGP.

Comunque vediamo di saltarne fuori e di trovare la soluzione migliore.

Non c' è certezza ad esempio che una Scheda Video AGP di quelle non presenti in questa lista: http://www.asrock.com/mb/vga.asp?Model=P4i65GV
stilata da Asrock funzioni con la Tua Scheda Madre... ma è anche vero il contrario e che quindi "invece" magari la Scheda Video AGP funzioni alla perfezione...
è un rischio che però ti devi assumere Tu.

Alla luce di ciò sarai tu a valutare... io intanto ti dico quali tra quelle nella lista di Asrock è più conveniente prendere perchè più performanti e quali invece potresti prendere nonostante l' eventuale limite(non certo) imposto dall' AGI.

Seguendo la lista di Asrock:
-NVIDIA GeForce 7600GS ASUS N7600GS/HTD/256M
-NVIDIA NVIDIA GeForce 6600GT Leadtek A6600GT-TDH 128M
-NVIDIA 6600GT Albatron AGP6600GT
-NVIDIA GeForce 6800 Leadtek WinFast A400TDH
-NVIDIA GeForce 6600 Gigabyte GV-N66128DP
-NVIDIA GeForce 6800 Leadtek WinFast A400TDH

* ti consiglio di cercarne anche una usata nei mercatini... possibilmente attieniti alla marca.
Lo stesso dicasi per il nuovo... possibilmente attieniti alla marca.


Non seguendo la lista di Asrock:
Dalla x1650 AGP a salire... dipende dalle caratteristiche del Tuo Sistema... quindi lo vedremo dopo... e sempre se vorrai prenderti il rischio di cui ti ho parlato.


dopo questa carrellata di possibili alternative...ho bisogno per individuare la migliore soluzione possibile "specifica per il tuo Sistema" dei dati precisi del Tuo Sistema:

CPU
Alimentatore(W e A sulla 12V)
Ram(quantità)
Sistema Operativo utilizzato.

Per il Real 3D a cui accennavi... nel caso tu possa usare solo AGP presenti nella lista di Asrock... l' unica soluzione possibile è l' utilizzo di Trioviz di Dark Work...
Invece nel caso tu prenda una AGP di ultima generazione (HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx AGP) in alternativa a Trioviz avresti la possibilità di utilizzare anche Open Stero 3D di ATI.
Per maggiori Informazioni vai qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2160278
nVidia 3DVision o Discover non può essere preso in considerazione su nessun Sistema AGP.

Attendo maggiori Info per eventuali aggiunte. ;)

Edit.

Ho appena letto il Thread che hai aperto, molte delle cose che ho scritto qui su potevo evitarle... ma altre invece(vedi Slot AGI) è meglio che tu le sappia.
Ho visto che avevi una HD3650 AGP...
Potresti dirmi la marca? e il bus?
Perchè se avevi un bus a 64 prendendo un' altra HD3650 AGP con un Bus a 128bit le prestazioni aumenterebbero.
Con l' alimentatore attuale(350W) oltre la HD3650 AGP non puoi andare. In caso decidessi per un Aliementatore nuovo, questo potrà esserti utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9
Trovi tutte queste Info anche nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.

Inoltre anche la CPU ti crea un limite... se vuoi qualcosa di più performante della HD3650 AGP(anche con un bus a 128) devi passare ad una CPU sopra i 3 Ghz( la Tua Scheda Madre li supporta )
Se ti interessa ti dico io cosa montare.

Saluti
Six1.

Six1
02-06-2010, 10:26
Bene ragazzi in questi giorni è stata presentata al Computex questa novità:

http://img8.imageshack.us/img8/408/albatroncomputex20103.jpg (http://img8.imageshack.us/i/albatroncomputex20103.jpg/)


Albatron nVidia GeForce 210
Cuda Cores: 16
Interfaccia: PCI non Ex attenzione a questo particolare.
Memoria: 512MB DDR3 (non male)
Directx 10.1 (ottimo)
Video output: HDMI/DVI/D-Sub (ottimo).

Quindi anche su un Sistema AGP o anche solo puramente PCI (No Ex) si potrà sfruttare CUDA.
Dico anche su Sistema AGP perchè tutti i Sistemi AGP hanno anche almeno due Slot PCI.

Voi vi chiederete e Phisx?
Sto cercando tutte le info possibili... anche su questo aspetto.

Voi vi chiederete ma Non era molto meglio una Scheda Video AGP con tali fatture?
Io vi dico si... e l' ho fatto anche presente qui:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/slot-pci-agp-e-pci-e-1x-per-le-vga-di-albatron_32777.html
dove tra l' altro sono venuto a conoscenza di questa alternativa.

Comunque per ora in mancanza di altro questa soluzione potrebbe tornare molto utile.

Esistono anche versioni PCI Albatron nVidia GeForce 8xxx (tra cui 8600GT) dove però non si fà mensione a Cuda, neppure sul sito Ufficiale di Albatron... quindi la Geforce 210 PCI è la miglior candidata(prezzo permettendo) per sfruttare Cuda sicuramente e forse Phisx anche sui Nostri Sistemi AGP.

Cosa ne pensate?

Edit.
Dando un occhiata in giro la GeForce 210 dovrebbe supportare anche Phisx e quindi credo che la versione di Albatron non dovrebbe fare eccezione.
si potrebbe dedicare il calcolo della fisica(Phisx) alla PCI e lasciare la Nostra AGP di compiere il lavoro della grafica?
Da quanto riportato sul sito nVidia sembrerebbe di si:
"Novità"
Card 1: Rendering grafico
Card 2: Dedicata a PhysX
http://it.slizone.com/object/sli_cuda_learn_it.html

Inoltre si potrà usufruire del 3D Vision Discover per guardare film e immagini in Real 3D?
Si.


Saluti
Six1.

Azrael5
02-06-2010, 12:01
bhè nel thread ufficiale dedicato alla scheda ageia physx si sta cercando di comprendere la possibilità di abilitarle con le schede video radeon...

il problema è che nvidia ha il monopolio della tecnologia escludendo altri competitori dalla possibilità di usufruire della fisica nei giochi, comprendo i diritti di essere proprietari di software, ma n quello della tecnologia materiale... immaginate se le auto fossero prodotte da un unico venditore... e chi non accetta di acquistare il propellente stabilito per la motorizzazione fossero costretti a piedi...

quindi purtroppo occorre ammettere che chi intende sfruttare la fisica, o acquista schede nvidia che le contemplano abbinandola ad altra scheda video nvidia, oppure acquistanDo scheda ppu prodotta da nvidia abbinandola a scheda video nvidia...


il limite maggiore è morto...

@ six, mauro b. è stato radiato per invettive manifeste nei riguardi dei titolari eidos: "andassero a farsi fottere".

Six1
02-06-2010, 12:05
bhè nel thread ufficiale dedicato alla scheda ageia physx si sta cercando di comprendere la possibilità di abilitarle con le schede video radeon...

il problema è che nvidia ha il monopolio della tecnologia escludendo altri competitori dalla possibilità di usufruire della fisica nei giochi, comprendo i diritti di essere proprietari di software, ma n quello della tecnologia materiale... immaginate se le auto fossero prodotte da un unico venditore... e chi non accetta di acquistare il propellente stabilito per la motorizzazione fossero costretti a piedi...

quindi purtroppo occorre ammettere che chi intende sfruttare la fisica, o acquista schede nvidia che le contemplano abbinandola ad altra scheda video nvidia, oppure acquistano scheda ppu prodotta da nvidia abbinandola a scheda video nvidia...


il limite maggiore è morto...

@ six, mauro b. è stato radiato per invettive manifeste nei riguardi dei titoari eidos: "andassero a farsi fottere".

Ho aggiunto un Edit che potrebbe interessarti... ;)

Saluti
Six1.

Azrael5
02-06-2010, 12:12
il limite maggiore è morto... in che senso? :D.

SULLO SLOT PCI-EX HO LA XONARD2X :D... pertanto escludo la possibilità di impiegare ppu con rispettivo bus...

le schede da te citate sono utili in un ambito molto pratico, oggigiorno... GLI UFFICI.

In ufficio dispongo di una scheda madre asrock K7S41GX di prima generazione con annessa vga integrata... max 2gb di ram.... da usare anche in ambito grafico...

c'è gente che butta i pc perchè non sa aggiornarlil.... negli UFFICI CAUSA "AUSTERITà" (causata dalla crisi, a sua volta provocata dall'avidità, dalla corruzione e dall'assenza di equità in cui immortalare il valore della vita umana) preferiscono la lentezza a nuovi investimenti... pertanto sarebbero utili in quel particolare ambito, e malgrado siano modeste avvantaggiano pc altrettanto modesti...; nel pc a disposizione per le mie attività ho montato una radeon 9600 AGP, ho fatto un po' di manutenzione, cancellato programmi ridondanti, settato il bios in modo opportuno, ottenendo da quel "cesso" (o se preferite: "da quel rudere") potenzialità del tutto soddisfacenti... :D: adesso reagisce agli impulsi :D.

Six1
02-06-2010, 12:26
il limite maggiore è morto... in che senso? :D.

SULLO SLOT PCI-EX HO LA XONARD2X :D... pertanto escludo la possibilità di impiegare ppu con rispettivo bus...

le schede da te citate sono utili in un ambito molto pratico, oggigiorno... GLI UFFICI.

In ufficio dispongo di una scheda madre asrock K7S41GX di prima generazione con annessa vga integrata... max 2gb di ram.... da usare anche in ambito grafico...

c'è gente che butta i pc perchè no sa aggiornarlil.... negli UFFICI CAUSA AUSTERITà preferiscono la lentezza a nuovi investimenti... pertanto sarebbero utili queste schede modeste ma che per pc modesti risultano abbastanza utili... io nel mi oufficio ho montato una radeon 9600 AGP... ho fatto un po' di manutenzione, cancellato programmi ridondanti, settato il bios in modo opportuno, ed ho ottenuto da quel "cesso" (o se preferite: "da quel rudere") potenzialità del tutto soddisfacenti... :D.

Esiste anche una versione PCI e credo che tu ne abbia disponibili... Comunque CUDA sicuramente, Phisx(forse) e 3D Vision Discover(No Giochi) possono essere grazie a queste soluzioni di Albatron sfruttati anche su Sistemi AGP.

Poi certo anche in ambito ufficio saranno utili... sono d' accordo con te.

Saluti
Six1

Azrael5
02-06-2010, 12:47
Esiste anche una versione PCI e credo che tu ne abbia disponibili... Comunque CUDA sicuramente, Phisx(forse) e 3D Vision Discover(No Giochi) possono essere grazie a queste soluzioni di Albatron sfruttati anche su Sistemi AGP.

Poi certo anche in ambito ufficio saranno utili... sono d' accordo con te.

Saluti
Six1

diciamo che se contemplano la fisica sono anche un valido surrogato delle schede ppu... ovviamente ignoro le caratteristiche dei dirver in tal senso: dovranno contemplare questa funzione...

Il mio successivo acquisto è stato il lettore blu-ray (sata).


La scheda ppu acquistata a marzo è arrivata ieri... adesso ne ho due...

mi spiace solo una cosa... ci sono aziaende che realizzano ancora prodotti veterati, ma alcuna che realizzi schede madri migliori per migliorarne l'impiego.

Asrock o asus o altre case di produzione non potevano realizzare una scheda madre con slot pci-ex ed agp abbastanza distanziati con un 24 pin power connector l'eliminazione delle porte com e seriali ormai ampliamente sostituite dalle usb, aggiornando anche i sistemi vrm, favorendo così anche l'utilizzo di bios nel contempo moderni?


bhà.... sono queste le cose che non comprendo...

Quesito: sapete perchè la asrock può implementare il seraial ata II (3 gbit/s per intenderci)? :D

Six1
02-06-2010, 12:55
diciamo che se contemplano la fisica sono anche un valido surrogato delle schede ppu... ovviamente ignoro le caratteristiche dei dirver in tal senso: dovranno contemplare questa funzione... appunto ed è quello che cercherò anche di capire.
Essendo nuovi prodotti ed essendo Geforce 2xx dovrebbero essere ben supportate dai Driver ed anche per molto tempo ancora...

La scheda ppu acquistata a marzo è arrivata ieri... adesso ne ho due
Le hai provate? Ti stanno ripagando dell' attesa e dei soldi spesi?
Purtroppo rispetto alle GPU PCI/PCIex mensionate qui su... la cosa critica ad oggi sono i Drivers... sembra che nVidia abbia abbandonato le ppu su questo aspetto importante.

Saluti
Six1.

Azrael5
02-06-2010, 13:01
bhè dovresti aggiornarti meglio sull'evoluzione commerciale delle schede ppu... così potresti anticipare saggiamente la mia replica.


come ho scritto, vige un regime di monoppolio che impedisce il loro utilizzo con vpu non-nvidia....

stiamo operando per aggirare il limite... modificando i driver nvidia.

ho testato i driver moddati, senza comprenderne tuttavia il risultato. altro utente nomeincodice bimbodj :D, sostiene di essere riuscito ad integrare l'ageia al suo sistema provvisto di ati radeon...


sapremo.



Quale prova empirica, ho tentato di utilizzare l'ageia nel demo di batman, ma il gioco crasha durante l'avvio della sezione giocabile..., mentre privo dell'abilitazione fisica non ho problemi....

Indico il thread di pertinanza.... i particolari relativi a test e dissertazioni possono essere consultati qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1175489&page=246

Six1
02-06-2010, 13:04
bhè dovresti aggiornarti meglio sull'evoluzione commerciale delle schede ppu... così potresti anticipare saggiamente la mia replica.
come ho scritto, vige un regime di monoppolio che impedisce il loro utilizzo con vpu non-nvidia....
stiamo operando per aggirare il limite... modificando i driver nvidia.

Sorry adesso sono aggiornato ;)
potresti passarmi il link del Thread in cui affrontate questo argomento?

Comunque Non hai risposto alle mie domande :D

Le hai provate? Ti stanno ripagando dell' attesa e dei soldi spesi?


Edit.
Quando modifichi un messaggio scrivici su Edit. altrimenti chi ti risponde passa per uno scemo o per uno che non sa leggere... :asd:
Comunque sto vedendo di volta in volta l' evoluzione del Tuo Post e sto trovando le risposte ai miei quesiti... Grazie.

Saluti
Six1.

Azrael5
02-06-2010, 13:12
una delle due l'ho testata e dopo iniziali inconvenienti funge, ma essendo abbinata ad un hd3850 ati radeon realizzata dalla his.... subisce i limiti del caso :D...: non ho ancora certezza dei risultati.... ho mostrato dei test in quel thread, ma sono paiizali e spesso forvianti.

Dubito che i driver siano sfruttati dalla CPU piuttosto che dalla PPU... ed è esattamente l'opposto di quanto prefissatomi.

Mi è venuta voglia di acquistare un 7950gt della nvidia... ma ho fatto già troppi acquisti... :O e sono ormai pieno di agp :D. e poi perchè dare soddisfazione ad nvidia!? ... nel thread ho indicato i riferimenti su altro threasd in cui un utente dimostra l'efficienza della scheda ppu sul bus pci in termini di elaborazione... non occorre quindi una tecnologia migliore per supportare tanti e tali calcoli.... la ppu è in grado, driver permettendo di svolgere un ottimo lavoro.

Sono dell'avviso che gli appassionati debbano realizzare driver in completa autonomia... alla stregua di quanto accade con gli opensource: DRIVER OPEN SOURCE... ottenuto ciò: "AAFF".

Una scheda madre con due schede video agp in sli sarebbe un bel prodotto :D.

Six1
02-06-2010, 13:21
Ma questo è un pessimista? Oppure si sta andando(purtroppo) in quella direzione?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32170162&postcount=4901

La vedo dura...
Edit.
Ma non impossibile. ;)

Saluti
Six1.

Azrael5
02-06-2010, 13:39
fregasi... io quando cambierò pc transiterò direttamente al pci express 3.0... a quel punto parlare di aspetti grafici, implementazioni, sussidiarietà, fisica sarà superfluo.

Nel nostro caso invece si ha l'aspirazione di massimizzare le potenzialità fornite dal proprio hardware... cosa sostanzialmente possibile, ma limitata dai protocolli applicati al funzionamento dei vari dispositivi...

è come disporre di un auto, con i controlli dimezzati.

Io penso che come sia possibile moddare i bios, sia possibile e + semplice moddare i driver e addiriturtra realizzarli in base alle caratteristiche della shceda in oggetto... non sono un programmatore, però ho consultato molti siti ed utilizzo programmi elaborati da appassionati che li concedono a tutti gli interessati.

Questi test interessano anche te SIX1: http://www.pcgameshardware.com/aid,674175/Mirrors-Edge-benchmarks-with-Radeon-HD-4870-plus-Ageia-card-Alternative-to-Nvidia-Physx/Reviews/ Come siano riusciti a far lavorare la'ageia con la hd4870 non l'ho capito ancora :D.

Riusciremo a sfruttare l'ageia, non ci riusciremo!? occorre avere pazienza, nel farttempo gotevi questo sito: http://www.ngohq.com/graphic-cards/17706-hybrid-physx-mod-v1-03-a.html



in the case of the Ageia card you cannot use the new Physx software. Uninstall the current version and install the v8.09.04 WHQL after you have installed the PPU into your system. Now you start the "Nvidia Physx Properties” in the Windows start menu and select the Ageia PPU as hardware device in the settings. After that the Ageia card can be used with a Geforce or Radeon graphics card.

The combination of the Ageia PPU plus a Geforce or Radeon card works in older games like Cellfactor and Unreal Tournament 3, but also in the new Mirror's Edge. The idea for testing the Ageia card came up during the benchmarks for our Mirror's Edge: Physx effects benchmark review. Therefore we use the game for our PPU physics test.

Six1
02-06-2010, 14:06
Beh in bocca al lupo e utilizza pure questo Thread per mettere al corrente gli utenti con Sistemi AGP dei progressi ottenuti. ;)

Io comunque attendo l' uscita sul mercato della Albatron GeForce 210 in versione PCI per provare a portare CUDA, Phisx e 3D Vision Discover anche su Sistemi AGP.
Non appena esce e se ha un prezzo abbordabile l' acquisterò e farò dei test che renderò disponibili qui su questo Thread.

La prova sarà effettuata su:

Asrock 4CoreDualSata2
con
XFX 7900GS AGP
Albatron GeForce 210 in versione PCI
Windows XP.

Spero sia presto reperibile...

Saluti
Six1.

Azrael5
02-06-2010, 14:12
bhè esegui i tuoi test e poi riferisci anche per un confronto di utilità informativa nel thread indicato...

quat'articolo che mi appresto a riferire nel thread dell'ageia è anch'esso interessante...: http://physxinfo.com/news/tag/ageia-ppu/

eventualmente nel thread che tu hai realizzato sull' agp hd4670 puoi introdurre come argomento, le relazioni possibili tra vpu, ppu e gpu adattive alla gestione della fisica... ritengo sia un argomento interessante...

NB: il problema della compatibilità attiene i nuovi driver che determinano il coinvolgimento della cpu... per la fisica, per quanto mi riguarda nel gioco testato in effetti ho notato che tutti gli aspetti visivi sono migliorati i ntermini di profondità delle singole parti di cu iè composto l'oggetto... spero tuttavi che non si tratti di un effetto della suggestione :D.

saluti, azrael.

Six1
02-06-2010, 14:33
eventualmente nel thread che tu hai realizzato sull' agp hd4670 puoi introdurre come argomento, le relazioni possibili tra vpu, ppu e gpu adattive alla gestione della fisica... ritengo sia un argomento interessante...

Vista la tua preparazione in questo campo puoi iniziare Tu un Post sul Thread della HD4670 AGP... dove mettere in rilievo tutte queste Info. Una volta ultimato lo metterò in rilievo nella prima pagina del Thread. In caso di modifice nel tempo(perchè è normale e ne farai sicuramente) avrò cura io di inserierle nel Post o nei Post in prima pagina che ti avrò dedicato. Un aiuto non mi dispiacerebbe proprio... pensaci ;)
Ovviamente sarà chiaro a tutti che il Post l' hai relizzato Tu... perchè verrà messo in risalto.

Saluti
Six1.

Max_R
02-06-2010, 14:39
I drivers moddati per fungere con ageia (provato) e con schede nvidia affiancate ad ati per physx (provato) non sono una novità. Sono addirittura riusciti a sfruttare l'accelerazione hardware physx direttamente su schede ati (pci-e o agp non conta - purtroppo questo non l'ho ancora provato). Questo a dimostrare quanto sia limitante la politica nvidia.

Azrael5
02-06-2010, 14:52
RETTIFICA: anche gli ultimi file WHQL appena testati coinvolgONO la CPU... appena dimostrato....

adesso provo con i file moddati.... ma temo medesimo risultato.

Nio04
03-06-2010, 11:00
CIao a < tti >,

Bene la Albatron finalmente fara' qualcosa di serio ...:asd:
Makke', ma dove voule andare cn tante schedine simili, poteva benissimo fare soltanto la NVidia GeForce 210 nelle due versioni PCI e PCI-E, x le altre ha solo perso tempo.
Poi quella AGP .....:sbonk: anzi mi fa' prpprio scompisciare ....:rotfl: dalle risatone ...:sofico:.
Secondo me dovevano essere davvero :ubriachi: quando si sn messi a proggettare, e nn si son + ripresi ....:stordita:.
Comunque x ki vuole, e puo' avendone sulla mobo lo slot, e' meglio secondo me la versione PCI-E dato ke tale canale e' quantomeno full-duplex ;)
Non so' xke' nn viene menzionato Physx ma se ha i CUDA core, sicuramente supporta Physx.
Per il fatto del munti-GPU, swicth presente nelle nuova versione di FluidMark, vedremo se e' capace di sfrutare le due AGEIA di Mauro.B ...:rolleyes:
In caso nn so' se si possa partire da li x creare qualke mod ad hoc by GenL.


Ciao e alla prossima
Nio04

Azrael5
03-06-2010, 12:01
@ nio. non riesco a far fuznionare le versioni precedenti di fluidmark....

Nio04
03-06-2010, 14:14
Ciao < Azrael5 >,

Dovrei dirti poco male xke' a me funziona solo la 1.1.1, sapevo ke le successive erano per le versioni x64....., e dato ke a me nn funzione neanke la 1.2 mi pare ke mi sia a qst . confuso dato ke si vi era scritto W 7 32bit, :boh:
Controllero' meglio, cmq e' vero pure ke puoi mettere un SO 32bit su un x64.


CIao e alla prossima
Nio04

Azrael5
03-06-2010, 18:37
Ciao < Azrael5 >,

Dovrei dirti poco male xke' a me funziona solo la 1.1.1, sapevo ke le successive erano per le versioni x64....., e dato ke a me nn funzione neanke la 1.2 mi pare ke mi sia a qst . confuso dato ke si vi era scritto W 7 32bit, :boh:
Controllero' meglio, cmq e' vero pure ke puoi mettere un SO 32bit su un x64.


CIao e alla prossima
Nio04

ho risolto... reisntallato tutto fino a versione 9.0.814 e poi sostituita la libreria mancante...

grazie. :D


Sono riuscito ad abilitare la fisica hardware... almeno spero sulla PPU :D.

Nio04
04-06-2010, 07:37
Ciao < tti >, < Azrael5 >,

Ho visto il tuo post su [THREAD UFFICIALE] AGEIA PhysX Processor, ma:



Quali sn i risult: Min [?] - Avr [?] - Max [?]
...Cosi' mi faccio un'idea della potenzialita' con in tuo Pc ...:rolleyes:


Hai usato le due PPU in paralleo ...:rolleyes:???


Ma vedo fluidmark 1.1.0, allora non sei riuscito a usare la ver. 1.2, giusto ...:mbe:???



Quando dici:<< Ho eseguito test con l'ultima versione di fluidmark:
ho controllato l'utilizzo della cpu con task manager, con opzione multicore la cpu opera al 100%, deselezionata l'opzione la cpu opera al 50%.>>
Posso crederti, ma la versione con con opzione multicore e' solo la 1.2, come hai fatto ad attivarla nella ver. 1.1.0 ....:confused:




Ma a cosa quale libreria mancante t riferisci, nn ho afferrato ...:confused:
ho risolto... reisntallato tutto fino a versione 9.0.814 e poi sostituita la libreria mancante...

grazie.

Sono riuscito ad abilitare la fisica hardware... almeno spero sulla PPU






Ps: Adesso si va di gioco in gico x vedere gli effetti.
...Batman A. A. ed altri giochi a vilonta'....
...Demo x provare se funzica il Multi PPU, e se lo riscontrassi in miglioramenti d FPS indicare il demo a GenL, cosi' s "potrebbe" sperare
in una patch ad hoc ...:D
...Sn speranzoso ke il Multi PPU nn sia cosi' lontano :O.


CIao e alla prossima
Nio04

Six1
06-06-2010, 14:50
OpenCL/DirectCompute

Conoscete OpenCl ?
ecco a cosa serve e a cosa servirà:
http://it.wikipedia.org/wiki/OpenCL
OpenCL è il primo vero standard aperto pensato per scopi generici e applicabile su diversi tipologie di sistemi. OpenCL permette ai programmatori di sfruttare meglio la potenza messa a disposizione dalle CPU multicore e dalle ultime GPU.

Futuro prossimo:
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-insieme-a-pixelux-entertainment-per-la-gestione-della-fisica_30294.html

---> Quindi OpenCL è... e sarà la controparte(ATI) di Phisx di nVidia. <---


Benissimo in questi giorni vi ho chiesto di postarmi gli ScreenShoot di GPUZ per capire se anche le HD4xxx AGP supportano OpenCL. :D
L' unica Scheda Video AGP in cui il produttore dichiara la compatibilità con OpenCL è la HIS HD4670 AGP(2° Modello)...

Ma non ci vedo chiaro e per capire ho bisogno del Vostro supporto... ;)

Adesso partendo dal presupposto che le Schede Video HD4xxx dovrebbero tutte supportare OpenCL:
5970
5870
5850
5830
5770
5750
5670
5570
5450
4890
4870
4870
4850
4850
4830
4770
4670 (il nostro caso)
4650 (il nostro caso)
4550
4350 (il nostro caso)

non vedo perchè anche le versioni AGP non possano supportare OpenCl.

Quindi per chi è d' accordo e vuole provare ad attivare questa tecnologia sulla sua AGP deve eseguire questi passi:

Solo le ATI HD 5xxx e 4xxx sono supportate, oltre a tutta la serie ATI Fire Pro

Da qui: http://developer.amd.com/GPU/ATISTREAMSDK/Pages/default.aspx potete approfondire la conoscenza su OpenCl e scaricare il pacchetto Drivers necessario per attivarlo.

Una volta attivato... sulla parte in basso dello ScreenShoot di GPUZ che vi avevo richiesto la voce OpenCl dovrà essere fleggata. (vichiedo quindi in caso decidiate di provare di ripostare lo Screen con questa volta OpenCl attivo).
esempio di come dovrà apparire GPUZ:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314144825_opencldirectcompute.jpg
Mi raccomando scaricate la versione di GPUZ più aggiornata da qui: http://www.techpowerup.com/downloads/SysInfo/GPU-Z/

Altrimenti se GPUZ non fosse in grado di leggere l' attivazione di OpenCL sulla vostra Scheda Video potreste provare a fare qualche test in cui ci si renda conto che la Scheda Video sta operando in OpenCL:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2159642

Una volta fatto il Test postate lo ScrenShoot di GPUZ più quello del Benchmark con il Punteggio ottenuto:
prendete come esempio questo:
http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100314144825_opencldirectcompute.jpg

:sperem:

Fatevi avanti... movimentiamo un pochino questo Thread!

Saluti
Six1.

Azrael5
06-06-2010, 15:15
opencl funge anche con le cpu... nel caso lo si può installare ugualmente.

Six1
06-06-2010, 15:23
opencl funge anche con le cpu... nel caso lo si può installare ugualmente.

Si ma il buono è che funzioni(In Hardware) su GPU ;)

Comunque Grazie per la precisazione.

Saluti
Six1.

Azrael5
06-06-2010, 15:24
Si ma il buono è che funzioni(In Hardware) su GPU ;)

Comunque Grazie per la precisazione.

Saluti
Six1.

perchè l'agp delle omologhe ne sarebbe escluso?

Six1
06-06-2010, 15:33
perchè l'agp delle omologhe ne sarebbe escluso?

E' proprio quello che sto cercando di capire. :)
Edit.
Ma credo che non vi sia distinzione e credo proprio che le AGP avranno il loro OpenCL(Phisx)
Saluti
Six1.

Bergum69
08-06-2010, 09:27
Ciao Six1, ho letto come mi hai chiesto la differenza dei 2 modelli HD4670 AGP e a prescindere della minima diversità di prezzo tra l'una e l'altra la differenza sostanziosa è che il 2° modello (H467QS1GHA) ha le OpenCL...
ora avendo un sistema operativo XP può andar bene sia l' una che l'altra :confused:
o come posso aver capito il secondo modello è preferibile usarlo su sistemi operativi come Vista o Windows7 dove si ha una migliore configurazione e interazione tra GPU/CPU-Ram

Grazie ancora per una Tua risposta appena possibile
Ciao e alla prox...

Six1
08-06-2010, 17:51
Ciao Six1, ho letto come mi hai chiesto la differenza dei 2 modelli HD4670 AGP e a prescindere della minima diversità di prezzo tra l'una e l'altra la differenza sostanziosa è che il 2° modello (H467QS1GHA) ha le OpenCL...
ora avendo un sistema operativo XP può andar bene sia l' una che l'altra :confused:
o come posso aver capito il secondo modello è preferibile usarlo su sistemi operativi come Vista o Windows7 dove si ha una migliore configurazione e interazione tra GPU/CPU-Ram

Grazie ancora per una Tua risposta appena possibile
Ciao e alla prox...

La differenza tra OpenCL e Non..... puoi capirla da qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32215025&postcount=962

OpenCL potrebbe essere presente e funzionare su tutte le HD4xxx AGP... però ad aver dichiarato ufficialmente la compatibilità con OpenCL fino ad ora è stata solo HIS con la HD4670 AGP 2° modello.
Quindi per ora in caso tu trovassi OpenCL interessante ti consiglierei il 2° modello, ma se venissi a conoscenza (tramite la richiesta fatta sui vari Thread delle AGP agli utenti) che le HD4xxx sono tutte compatibili con OpenCL tutte le due HIS sarebbero poi alla fine quasi uguali... e quindi cambierebbe il mio metodo di valutazione.

Dico quasi perchè leggendo più approfonditamente le differenze vedrai che non si limitano al solo OpenCL:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27728853&postcount=1

Saluti
Six1.

Six1
16-06-2010, 16:57
http://img248.imageshack.us/img248/4927/flashplayer100x100.jpg (http://img248.imageshack.us/i/flashplayer100x100.jpg/) ATI aggiungerà il supporto anche alla serie HD3xxx ? Forse si...



Scusate che accorgimenti dovrei prendere per far funzionare perfettamente l'accelerazione HD dei video?

Sono su windows 7 e per quanto sembri funzionare qualcosa non mi torna,cioè il video è fluido ma l'occupazione cpu mi pare troppo elevata. Qualcosa come 80% che arriva spesso al 100% quando nei test che ci sono in giro il consumo dovrebbe essere in media parecchio inferiore!:stordita:

Ho un athlon64 3200+ e una ati HD3650 agp!:)

Come dissi Non era risolvibile su questo Thread(in quel momento) ma che ci avrei pensato a tempo debito: ;)

Il problema di Flash Player Non è risolvibile qui su questo Thread, Non lo sto affrontando e non intendo farlo per ora.
Attendiamo la final release e poi si vedrà sul da farsi.
Spero di essere stato chiaro.

Quindi riprendo il discorso dell' accellerazione Hardware... poichè sembra che AMD si stia muovendo.

Dalla prossima Release dei Drivers potrebbe includere anche la serie HD3xxx.
Leggete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2205931

Saluti
Six1.

G3f0rC3
16-06-2010, 20:12
Ciao Six1.

Da poco ho cambiato la scheda video del muletto in firma visto che ho colto una bella occasione. Un amico non potendola usare, mi cede la sua 7300gt agp8x. Ci sarebbe da formattarlo e pensavo di mettere XP per sfruttare la scheda. Volevo sapere, visto che la mobo supporta solo agp2x, di quanto le prestazioni della 7300 sono strozzate?

Six1
16-06-2010, 21:07
Ciao Six1.

Da poco ho cambiato la scheda video del muletto in firma visto che ho colto una bella occasione. Un amico non potendola usare, mi cede la sua 7300gt agp8x. Ci sarebbe da formattarlo e pensavo di mettere XP per sfruttare la scheda. Volevo sapere, visto che la mobo supporta solo agp2x, di quanto le prestazioni della 7300 sono strozzate?

Dipende cosa ci fai con il muletto...
ma comunque ad ogni modo sopratutto con i Giochi(dipende anche da quale...) sicuramente perderai in prestazioni.


Saluti
Six1.

G3f0rC3
16-06-2010, 23:46
Dipende cosa ci fai con il muletto...
ma comunque ad ogni modo sopratutto con i Giochi(dipende anche da quale...) sicuramente perderai in prestazioni.


Saluti
Six1.

Non resta che provare :)

Six1
17-06-2010, 18:28
New Drivers

http://img717.imageshack.us/img717/8601/catalyst.jpg (http://img717.imageshack.us/i/catalyst.jpg/)

http://img101.imageshack.us/img101/7718/nvidiat.jpg (http://img101.imageshack.us/i/nvidiat.jpg/)



Disponibili Nuovi Drivers ATI Catalyst 10.6
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Prodotti supportati (AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx



Disponibili Nuovi Drivers ATI Legacy 10.2
Prodotti supportati(AGP):
ATI Radeon 9500 Series
ATI Radeon 9550 Series
ATI Radeon 9600 Series
ATI Radeon 9700 Series
ATI Radeon 9800 Series
ATI Radeon X300 Series
ATI Radeon X550 Series
ATI Radeon X600 Series
ATI Radeon X700 Series
ATI Radeon X800 Series
ATI Radeon X850 Series
ATI Radeon X1050 Series
ATI Radeon X1300 Series
ATI Radeon X1550 Series
ATI Radeon X1600 Series
ATI Radeon X1650 Series
ATI Radeon X1800 Series
ATI Radeon X1900 Series
ATI Radeon Xpress Series
ATI Radeon X1200 Series
ATI Radeon X1250 Series
ATI Radeon X2100 Series
Driver Legacy per - Windows XP 32/64 bit:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_vista32.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian
Driver Legacy per - Windows Vista / Windows 7 32/64 bit:
http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Legacy/Pages/radeonaiw_xp.aspx?type=2.4.1&product=2.4.1.3.13&lang=Italian




Disponibili Nuovi Drivers nVidia ForceWare 257.21 WHQL
Prodotti supportati (AGP):
GeForce serie 6, 7.
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it



Disponibili Drivers nVidia Legacy:
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
Prodotti supportati(AGP):
Schede Video Pre GeForce 6 e 7.

-------------

Disponibili Nuovi Drivers ATI HotFix per AGP (ottimizzati per dare maggiore compatibilità con i Giochi e con le più disparate applicazioni... da utilizzare nel caso in cui con i Drivers ATI Catalyst si riscontrano problemi):
English Traslation:
New available Drivers HotFix for AGP:

Prodotti supportati(AGP):
HD2xxx, HD3xxx, HD4xxx.

Drivers HotFix 10.6 per Windows Xp/Vista/7
English Traslation:
Drivers HotFix 10.6 for Windows Xp/Vista/7
---
Link: http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx
Link comunque come sempre anche pronto ed utilizzabile nella prima pagina di questo Thread Ufficiale.
English Traslation:
Link ready to use on the first of this Official Thread.
---
Importantissima Notizia per chi usa Windows XP:
UDITE UDITE!
Finalmente durante l'installazione dei nuovi catalyst 10.3, 10.4, 10.5 e 10.6 agp viene fuori la finestrella che avverte del driver senza firma digitale consentendoci di premere su continua per continuare la sua installazione! Quindi ora non serve più fare tutta quella procedura manuale(finalmente :D).
P.S. per quei possessori di Windows Xp è meglio prima installare gli hotfix 10.3, 10.4, 10.5 e 10.6 e successivamente quelli per l'HDMI audio. (riavviate il pc dopo ogni installazione/rimozione di driver)

Casualmente li ho trovati ieri sera durante una nuova installazione di WIN XP, quindi li ho già installati su WIN XP appunto e confermo che ora si installano automaticamente con il setup.exe fornito nel pacchetto, senza altri particolari accorgimenti. (Ovviamente bisogna avere già installato nel proprio sistema il .NET Framework almeno 2.0.)

[Grazie a †Garv† e snowrose70 per il contributo. ;) ]

Infatti ecco i vantaggi della Release descritti da ATI:

A hotfix has been created to help resolve the following issues:

* Problems with DirectX and ATI Radeon HD 4xxx, ATI Radeon HD 3xxx or ATI Radeon HD 2xxx series of AGP graphics cards.
* "No compatible hardware found" error message when installing ATI Catalyst drivers directly from the AMD download home page

English Traslation:
Finally during istallation of the new Catalyst 10.3, 10.4, 10.5 and 10.6 for AGP the PopUp appears how allerts of the Driver without digital signatur enabeling to click on continue in orther to to continue its istallation.

Guida utile (fornita da ATI insieme al rilascio dei Drivers 10.5 in poi... HotFix per AGP) per la disistallazione e istallazione dei Drivers HotFix per AGP:

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows 7:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GraphicsDriverInstallationInstructionforMicrosoftWindows7.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Vista:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-1-ATICatalystSuiteDriverWV.aspx
Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix per AGP su Windows Xp:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-ATICatalystSuiteDriverXP.aspx

Istruzioni per disistallare e istallare gli HotFix su Windows 2000:
http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/GPU-2-

Troverete queste guide in ogni prima pagina dei Thread dedicati all' AGP(compreso questo).

Grande ATI! La guida a suppporto e i problemi risolti sono indice di interesse all' AGP. Credo che le HD5xxx AGP saranno presto in arrivo! :D ;)

Saluti/Regards
Six

Snake156
19-06-2010, 10:22
ragazzi è possibile che questi driver (la penultima versione) vadano in conflitto con totalmedia theater e producano un riavvio del pc?

kastaldi
19-06-2010, 10:49
Ciao a tutti.

Ho un PC con scheda madre che monta ancora lo slot AGP. La mia affezionata X1950 Pro (si, mi trattavo bene :D) ha tirato le cuoia e sto temporaneamente viaggiando con una 9600Pro. Non voglio cambiare scheda madre, etc. etc. per passare ad una PCI Express. Cosa mi consigliereste, tenendo conto che vorrei passare ad una scheda AGP con raffreddamento passivo, magari anche leggermente meno potente della mia X1950 ? Niente aftermarket o ventole, vorrei una scheda che esce già così dalla fabbrica. Avevo pensato alla HD3650 ma con trovaprezzi non trovo la versione passiva la HD3450 mi sembra un po' scadente. Grazie !

Palexis
19-06-2010, 10:58
Io ho questa:
http://www.twenga.it/prezzi-AH3650-SILENT-HTDI-ASUS-Graphics-card-468077-0

kastaldi
19-06-2010, 11:39
Io ho questa:
http://www.twenga.it/prezzi-AH3650-SILENT-HTDI-ASUS-Graphics-card-468077-0

Peccato che siano tutte non disponibili :( ma grazie lo stesso !

Six1
19-06-2010, 12:09
Peccato che siano tutte non disponibili :( ma grazie lo stesso !

Vedrai che la troviamo.

Ti faccio sapere ;)

Saluti
Six1.

kastaldi
19-06-2010, 12:34
Vedrai che la troviamo.

Ti faccio sapere ;)

Saluti
Six1.

Eh eh grazie. :) Massimo esperto, mi puoi consigliare anche altro (sponda Nvidia) o la HD3650 è la soluzione migliore ?

Six1
19-06-2010, 12:46
Eh eh grazie. :) Ho trovato una XFX HD4650. Adesso mi documento con le recensioni.

Ma non la volevi passiva...? :confused:

Perchè se lasci andare il discorso dissipazione passiva di AGP disponibili e aggiornate ce ne sono un bel pò. ;)
Tra queste ovviamente c' è la XFX HD4650 AGP.(da 1G o da 512MB)... che hai visto tu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785

Saluti
Six1

kastaldi
19-06-2010, 12:50
Ma non la volevi passiva...? :confused:

Perchè se lasci andare il discorso dissipazione passiva di AGP disponibili e aggiornate ce ne sono un bel pò. ;)
Tra queste ovviamente c' è la XFX HD4650 AGP.(da 1G o da 512MB)... che hai visto tu:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1984785

Saluti
Six1

Ops !!! Si, scusa, ho visto dopo che non era la versione passiva e ho provveduto a modificare il post quando avevi già risposto. :)

Six1
19-06-2010, 13:12
Eh eh grazie. :) Massimo esperto, mi puoi consigliare anche altro (sponda Nvidia) o la HD3650 è la soluzione migliore ?

La HD3650 AGP a dissipazione passiva è la migliore in assoluto tra tutte le AGP a dissipazione passiva realizzate...
E' la più aggiornata ed inoltre permette di Giocare anche agli ultimi titoli in maniera più che accettabile.

Non appena trovo qualcosa ti faccio sapere...
Comunque gli Shop che non l' hanno disponibile possono sempre fartela avere in caso Tu decida di ordinarla... almeno da quello che mi è sembrato di capire.
Certo i tempi saranno più lunghi... tanto nel frattempo non sei proprio completamente a piedi... perchè hai su una 9600Pro. ;)

Saluti
Six1.

kastaldi
19-06-2010, 13:37
La HD3650 AGP a dissipazione passiva è la migliore in assoluto tra tutte le AGP a dissipazione passiva realizzate...
E' la più aggiornata ed inoltre permette di Giocare anche agli ultimi titoli in maniera più che accettabile.

Non appena trovo qualcosa ti faccio sapere...
Comunque gli Shop che non l' hanno disponibile possono sempre fartela avere in caso Tu decida di ordinarla... almeno da quello che mi è sembrato di capire.
Certo i tempi saranno più lunghi... tanto nel frattempo non sei proprio completamente a piedi... perchè hai su una 9600Pro. ;)

Saluti
Six1.

Grazie per i consigli, molto gentile. Certo, non sono a piedi ma a confronto della mia X1950 con l'Accelero, la 9600Pro è un trattore e poi, sai, non si torna mai indietro! :D Comunque ne ho trovate tre su Ebay, il codice era leggermente diverso (AH3650) e non lo trovavo perchè cercavo HD3650.

Six1
19-06-2010, 19:18
Grazie per i consigli, molto gentile. Certo, non sono a piedi ma a confronto della mia X1950 con l'Accelero, la 9600Pro è un trattore e poi, sai, non si torna mai indietro! :D Comunque ne ho trovate tre su Ebay, il codice era leggermente diverso (AH3650) e non lo trovavo perchè cercavo HD3650.

Bene, quindi l' hai trovata. Per montaggio e informazioni generali(anche sui Drivers) adesso sai dove fare riferimento.

Saluti
Six1.

kastaldi
20-06-2010, 08:58
Bene, quindi l' hai trovata. Per montaggio e informazioni generali(anche sui Drivers) adesso sai dove fare riferimento.

Saluti
Six1.

Beh certo, l'ho sempre saputo ! ;) Comunque se non dovessi accaparrarmele perchè arrivano a costare troppo (sono tutte schede usate e 2 arrivano dall'estero per cui le spese di spedizione sono alte) guarderò anche le "normali" AGP che trovo nel 3d.

Six1
21-06-2010, 13:39
http://img248.imageshack.us/img248/4927/flashplayer100x100.jpg (http://img248.imageshack.us/i/flashplayer100x100.jpg/) ATI aggiungerà il supporto anche alla serie HD3xxx ? Forse si... sulle HD2xxx non si sa nulla.



Scusate che accorgimenti dovrei prendere per far funzionare perfettamente l'accelerazione HD dei video?

Sono su windows 7 e per quanto sembri funzionare qualcosa non mi torna,cioè il video è fluido ma l'occupazione cpu mi pare troppo elevata. Qualcosa come 80% che arriva spesso al 100% quando nei test che ci sono in giro il consumo dovrebbe essere in media parecchio inferiore!:stordita:

Ho un athlon64 3200+ e una ati HD3650 agp!:)

Come dissi Non era risolvibile su questo Thread(in quel momento) ma che ci avrei pensato a tempo debito: ;)

Il problema di Flash Player Non è risolvibile qui su questo Thread, Non lo sto affrontando e non intendo farlo per ora.
Attendiamo la final release e poi si vedrà sul da farsi.
Spero di essere stato chiaro.

Quindi riprendo il discorso dell' accellerazione Hardware... poichè sembra che AMD si stia muovendo.

Dalla prossima Release dei Drivers potrebbe includere anche la serie HD3xxx(non si sa nulla invece sulle serie HD2xxx).
Leggete qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2205931
Utenti con HD2xxx(sopratutto) e HD3xxx AGP/anche PCIex(perchè il discorso è generalizzato) fatevi invece sentire qui:
http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=260&threadid=135373&enterthread=y
Io l' ho fatto(trovate i miei Post sotto SixAMD) come altri utenti l' hanno fatto e lo stanno facendo. (ovviamente sempre in maniera pacata ed educata).

-----\

New
Soluzione provvisoria mentre si aspettano i Catalyst/HotFix 10.7

Hotfix 9.11 per AGP:
(Che dovrebbero attivare l' Accellerazione Hardware su FlashPlayer per vedere i Trailer HD)
Idonei per GPU HD2xxx/HD3xxx AGP. (le HD4xxx AGP sono invece supportate da AMD anche dai Catalyst/HotFix 10)

Windows XP - 32 : http://www.ati-forum.de/files/Downloads/Driver/Catalyst_9-11_agp/9-11_agp-hotfix_xp32_dd_ccc.exe

Windows XP - 64 : http://www.ati-forum.de/files/Downloads/Driver/Catalyst_9-11_agp/9-11_agp-hotfix_xp64_dd_ccc.exe

Windows VISTA / 7 - 32 : http://www.ati-forum.de/files/Downloads/Driver/Catalyst_9-11_agp/9-11_agp-hotfix_vista32_dd_ccc.exe

Windows 7 - 64 : http://www.ati-forum.de/files/Downloads/Driver/Catalyst_9-11_agp/9-11_agp-hotfix_vista64_dd_ccc.exe

Link del sito: http://www.ati-forum.de/allgemein/downloads/treiber/p16475-catalyst-9-11-agp-hotfix/#post16475

Saluti
Six1.

Snake156
22-06-2010, 08:05
come vanno installati?cè da fare qualche pulizia?

Six1
23-06-2010, 21:51
@Tutti
in particolare @Phemt
Anche la HIS 1° modello sembra supportare OpenCL, quindi gli scenari cambiano totalmente...
Lo ipotizzavo, e volevo quindi vederci chiaro... evidentemente HIS ha aggiunto OpenCL solo sul 2° modello semplicemente perchè quando è uscita la HIS 1° modello ATI non aveva ancora i Drivers utili a far funzionare OpenCL... lo stesso dicasi probabilmente con tutte le HD 4xxx AGP disponibili anche di marca diversa da HIS.

http://gpuz.techpowerup.com/10/06/08/93z.png

Sembra funzionare! Ora non ho tempo per il bench, ma non volevo lasciarvi senza questa gustosa news :D

Attendo il Benchmark utile per testare OpenCL dall' utente †Garv†, ma le premesse per affermare che OpenCL sia supportato su tutti i modelli di HD4xxx AGP ci sono tutte.

AGP ha quindi i mezzi per la Gestione della Fisica da GPU. :rock:

quindi il Futuro molto prossimo:
Il nuovo software in grado di gestire la fisica si chiama Bullet, libreria completamente gratuita che adesso sta per essere tradotta in OpenCL e sarà utilizzata da applicazioni professionali e da applicazioni videoludiche. Ci auguriamo che diverrà uno standard in modo tale che tutti gli utenti potranno usufrire di tale tecnologia liberamente.

Bullet Physics accordo ATI/Pixelux:
ATI insieme a Pixelux Entertainment per la gestione della fisica - Hardware Upgrade - Il sito italiano sulla tecnologia - www.hwupgrade.it (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/ati-insieme-a-pixelux-entertainment-per-la-gestione-della-fisica_30294.html)

Tutto si ricollega a queste mie richieste:
http://www.pctuner.net/forum/1793667-post158.html

New 13.06.2010
Altre due conferme (di altri due utenti) che OpenCL funziona anche su AGP. Aspetto da parte di un utente i risultati del Benchmark OpenCL per la piena conferma che OpenCL funzioni su tutte e due le HIS HD4670 AGP:


Screen shot dopo l'installazione dei driver
http://img94.imageshack.us/img94/9632/dopoz.jpg (http://img94.imageshack.us/i/dopoz.jpg/)



Dopo la formattazione ripeto il bench e posto qualche foto... a risentirci presto....
Ciao
dmiao83

Il mio contributo ;)
http://img251.imageshack.us/img251/371/93z.png (http://img251.imageshack.us/i/93z.png/)
Funzia!!! :winner:
Anche io ho la His hd 4670 agp 1 modello.
grazie six per questo approfondimento! sono molto contento che la mia agp supporti opencl :)
Cavolo opencl è come cuda!!! mi sarà molto utile ;)
adesso però aspettiamo che qualcuno con windows 7 provi il benchmark.
forza gente! postate i vostri risultati!
Anche io ho windows xp 64bit e quindi non mi parte il setup. :muro:
ciauz e alla prox


New 23/06/2010

Benchmark a testimonianza che OpenCL funziona sulle HD4670 AGP:

Eccolo:
http://img20.imageshack.us/img20/9518/openclbenchhd4670agp.jpg (http://img20.imageshack.us/i/openclbenchhd4670agp.jpg/)
Saluti
daren

Per le altre HD4xxx AGP ancora nessun input dagli utenti... avremo comunque tempo e modo. :Sisi:

Rimanete sintonizzati... ;)

Saluti
Six1

Six1
23-06-2010, 21:54
come vanno installati?cè da fare qualche pulizia?

Trovi la guida utile alla disistallazione e istallazione dei drivers(anche HotFix) in prima pagina. ;)

Saluti
Six1.

Nio04
24-06-2010, 07:57
Ciao a < tti >,

Piccolo OT "Direttamente dal sito di zio tom":

Sapphire HD 5670 Ultimate, il silenzio è d'oro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32408841&postcount=36) :read:



Ciao e alla prossima :)
Nio04

Six1
24-06-2010, 16:30
Ciao a < tti >,

Piccolo OT "Direttamente dal sito di zio tom":

Sapphire HD 5670 Ultimate, il silenzio è d'oro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32408841&postcount=36) :read:



Ciao e alla prossima :)
Nio04

Interessante Info ;)

Saluti
Six1.

Nio04
25-06-2010, 00:05
Ciao a < tti >, < Six1 >,

Ma nn si puo' agire manualmente su qualke file di configurazione ed agginugere qalke riga x abilitare
le OpenCL anke sulle nostre beneamate HD3850 AGP ...:confused:
Sarebbero davvero efficacemente potenti x l'eventuale fisica :O.
A tal proposito, sai cosa circa il supporto delle AGEIA in queste OpenCL ...:mbe:???
Nn e' ke li lasciano indietro, no vero ...:rolleyes:?!
Io cn moltissima lentezza sto cercando di vedere se e' possibile abilitare l'uso in parallelo delle stesse :stordita:.
Tra l'altro era gia' nei piani della stessa AGEIA farlo vedi "qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32307420&postcount=4907)" ...:read:
Altra news ke potrebbere essere d'interessare qui:

[TEST] GPU Computing – GeForce and Radeon OpenCL Test (Part 1) (http://www.geeks3d.com/20100115/gpu-computing-geforce-and-radeon-opencl-test-part-1/)


Ciao e alla prossima ;)
Nio04

Snake156
25-06-2010, 08:23
Ciao a < tti >,

Piccolo OT "Direttamente dal sito di zio tom":

Sapphire HD 5670 Ultimate, il silenzio è d'oro (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32408841&postcount=36) :read:



Ciao e alla prossima :)
Nio04

notizie sulla data di commercializzazione?

Azrael5
25-06-2010, 12:50
Ciao a < tti >, < Six1 >,

Ma nn si puo' agire manualmente su qualke file di configurazione ed agginugere qalke riga x abilitare
le OpenCL anke sulle nostre beneamate HD3850 AGP ...:confused:
Sarebbero davvero efficacemente potenti x l'eventuale fisica :O.
A tal proposito, sai cosa circa il supporto delle AGEIA in queste OpenCL ...:mbe:???
Nn e' ke li lasciano indietro, no vero ...:rolleyes:?!
Io cn moltissima lentezza sto cercando di vedere se e' possibile abilitare l'uso in parallelo delle stesse :stordita:.
Tra l'altro era gia' nei piani della stessa AGEIA farlo vedi "qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32307420&postcount=4907)" ...:read:
Altra news ke potrebbere essere d'interessare qui:

[TEST] GPU Computing – GeForce and Radeon OpenCL Test (Part 1) (http://www.geeks3d.com/20100115/gpu-computing-geforce-and-radeon-opencl-test-part-1/)


Ciao e alla prossima ;)
Nio04

quoto.

@ chi ha attivato opencl sulla propria scheda video: le temerpature della scheda hanno subito variazioni?

Six1
25-06-2010, 13:25
quoto.

@ chi ha attivato opencl sulla propria scheda video: le temerpature della scheda hanno subito variazioni?

Per avere una risposta più immediata chiedilo nel Thread della HD4670 AGP. ;)

Comunque le temperature si alzeranno solo quando la GPU è in OpenCL.. come è poi normale che sia:
Maggiore lavoro--> maggiore consumi--> maggior calore.

Le HD4670 AGP hanno comunque ottimi Sistemi di dissipazione e quindi non so neppure se poi l' alzamento di temperatura sia poi così rilevante.

Saluti
Six1.

Six1
25-06-2010, 15:24
In merito a questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28061162&postcount=9

Posto la mia esperienza:


con
nVidia XFX 7900 GS AGP 512MB

1080p

con VLC:

GPU Load 3% Max
CPU sempre sotto il 20%

Con MPCH:

GPU Load 10% Max
CPU sempre sotto il 25%

Non male

Saluti
Six1.

MirkoFG
26-06-2010, 13:00
vorrei acquistare una ati sapphire HD 3450 da 512 mb , mi dite se è compatibile perfettamente con windows 7 ???

ho una ge force fx 5500 compatibile con i driver vista , ma su windows 7 da problemi di mancata visualizzazione finestre che si sceglie di aprire, non viene visualizzata, appena disinstallo i driver video tutto va alla perfezione, e non solo ma i colori della geforce fx 5500 sono tutti sballati tarati male di default, anche con windows xp


per questo voglio cambiare scheda video , e vorrei prendere un ati sapphire hd 3450 da 512 mb è compatibile con windows 7 ???
ho visto sul sito sapphire che sono presenti degli hotfix per windows 7 , cosa sarebbero ?? dei driver ??? quindi permettono di far funzionare bene la scheda video su windows 7 ??
aiutatemi grazie

Six1
26-06-2010, 13:56
Ciao e benvenuto.

esatto sia i Catalyst che gli HotFix permettono alla HD3450 AGP di funzionare perfettamente anche con Windows 7( è lo stesso ed identico supporto dato alle PCIex).

Comunque in prima pagina trovi una sezione dedicata ai Drivers. Trovi tutto il necessario per supportare il Tuo Sistema AGP adesso e in Futuro... e si...anche per la Nuova HD3450 AGP ;)

Tra l' altro puoi trovare diversi modelli di HD3450 AGP (sempre consultabili in prima pagina).

Se invece consultando la prima pagina trovi interesse per un altra Scheda Video di cui ignoravi l' esistenza fammelo sapere... e vedrò di consigliarti per il meglio.

Saluti
Six1.

MirkoFG
26-06-2010, 14:02
Ciao e benvenuto.

esatto sia i Catalyst che gli HotFix permettono alla HD3450 AGP di funzionare perfettamente anche con Windows 7( è lo stesso ed identico supporto dato alle PCIex).

Comunque in prima pagina trovi una sezione dedicata ai Drivers. Trovi tutto il necessario per supportare il Tuo Sistema AGP adesso e in Futuro... e si...anche per la Nuova HD3450 AGP ;)

Tra l' altro puoi trovare diversi modelli di HD3450 AGP (sempre consultabili in prima pagina).

Se invece consultando la prima pagina trovi interesse per un altra Scheda Video di cui ignoravi l' esistenza fammelo sapere... e vedrò di consigliarti per il meglio.

Saluti
Six1.

grazie per la risposta,


1 che differenza ce tra i driver catalyst e hotfix ?


2 una volta che inserisco la hd3450 da 512 mb dentro al mio pc con scheda madre p4vtb che spero che sia compatibile , non vorrei che da l'errore di hardwere non riconosciuto su windows 7, potrebbe dare questo errore ??

3 i driver sono compatibili al 100 per 100 con windows 7 ??

4 ho notato che la scheda video ha un uscita hdmi , se io collego il cavo hdmi dalla scheda video al mio televisore, riesco a visualizzare tutto quello che faccio con il mio pc ?? tipo visualizzare video divx con tanto di audio, oppure visualizzare mentre navigo in internet, quindi riesco a visualizzare tutto perfettamente di quello che faccio con il pc con tanto di audio????


spero che riesci a rispondermi dettagliatamente alle mie 3 domande grazie :)

Six1
26-06-2010, 14:06
Puntualmente io aggiorno i Threads dedicati all' AGP(compreso questo) e alle Schede Video AGP con gli ultimi Drivers disponibili.

Da qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32338053&postcount=1218
puoi capire le varie differenze... anche tra gli HotFix e i Catalyst.

Edit
Sulla Tua Scheda Madre Non esistono incompatibilità conosciute.
Quindi sia l' eventuale HD3450 AGP e Windows 7 dovrebbero funzionare senza problemi.

RiEdit
l' HDMI è stato messo apposta per essere sfruttato. Quindi è logico che potrai usarlo per i scopi che hai elencato ;)

Saluti
Six1.

MirkoFG
26-06-2010, 14:13
Puntualmente io aggiorno i Threads dedicati all' AGP(compreso questo) e alle Schede Video AGP con gli ultimi Drivers disponibili.

Da qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32338053&postcount=1218
puoi capire le varie differenze... anche tra gli HotFix e i Catalyst.

Edit
Sulla Tua Scheda Madre Non esistono incompatibilità conosciute.
Quindi sia l' eventuale HD3450 AGP e Windows 7 dovrebbero funzionare senza problemi.

Saluti
Six1.

perfetto :) buono a sapersi
tralaltro ho visto che ha un dissipatore passivo quindi senza ventolina di raffreddamento, è una cosa positiva perchè le ventoline della scheda video con il tempo tendono a fare difetto specialmente nell accensione del pc per qualche secondo, e ne ho letti molti di casi simili oltre a provarlo personalmente

quindi il dissipatore passivo e molto consigliato vero ??

se riesci a rispondermi anche a quest altro punto sei un grande

4 ho notato che la scheda video ha un uscita hdmi , se io collego il cavo hdmi dalla scheda video al mio televisore, riesco a visualizzare tutto quello che faccio con il mio pc ?? tipo visualizzare video divx con tanto di audio, oppure visualizzare mentre navigo in internet, quindi riesco a visualizzare tutto perfettamente di quello che faccio con il pc con tanto di audio????

Six1
26-06-2010, 14:19
La dissipazione passiva è utile principalmente per annullare il rumore della ventola della dissipazione della Scheda Video. Se non hai problemi simili va benissimo anche la versione con ventola.

Inoltre solitamente le Schede Video con dissipazione passiva richiedono un case aereato... se rientri in queste caratteristiche puoi pensare di prenderne una a dissipazione passiva. ( modello Sapphire utile in prima pagina).

Per l' altra domanda ti ho risposto nel precedente Post.

Saluti
Six1.

MirkoFG
26-06-2010, 14:27
La dissipazione passiva è utile principalmente per annullare il rumore della ventola della dissipazione della Scheda Video. Se non hai problemi simili va benissimo anche la versione con ventola.

Inoltre solitamente le Schede Video con dissipazione passiva richiedono un case aereato... se rientri in queste caratteristiche puoi pensare di prenderne una a dissipazione passiva. ( modello Sapphire utile in prima pagina).

Per l' altra domanda ti ho risposto nel precedente Post.

Saluti
Six1.


per l'areazione io ho il case configurato cosi:

alimentatore con una ventola con ventilazione che butta aria dentro al case

ventolina della cpu..

ho solo queste due cose che creano ventilazione che di certo non bastano, per creare la maggiore ventilazione affinchè la scheda video venga ben areata compreso gli altri componenti del pc vengono ben areati cosa mi consigli ?? una ventola attaccata al case che butta aria al esterno da 8 o da 12

Six1
26-06-2010, 19:35
per l'areazione io ho il case configurato cosi:

alimentatore con una ventola con ventilazione che butta aria dentro al case

ventolina della cpu..

ho solo queste due cose che creano ventilazione che di certo non bastano, per creare la maggiore ventilazione affinchè la scheda video venga ben areata compreso gli altri componenti del pc vengono ben areati cosa mi consigli ?? una ventola attaccata al case che butta aria al esterno da 8 o da 12

Esatto ne serve una che espelle l' aria... va bene sia da 8 che da 12(da 12 è ovviamente meglio).

Saluti
Six1.

MirkoFG
27-06-2010, 00:04
Esatto ne serve una che espelle l' aria... va bene sia da 8 che da 12(da 12 è ovviamente meglio).

Saluti
Six1.

ultime informazioni

1 ma questa scheda video hd3450 ha un alimentazione esterna o prende alimentazione direttamente dalla porta agp ?

2 per trasmettere audio al tv via hdmi questa scheda video ha bisogno di una connessione audio dentro la scheda madre ?? o prende audio di tutto cio che faccio con il pc compreso i film direttamente dalla porta agp ? e questo audio di che qualità sarà ?