View Full Version : [Thread Ufficiale] ASRock 775 Dual-VSTA - VIA PT880 pro/ultra
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
[
16]
gino1221
10-04-2009, 08:03
che è già migliore di un pentium D, vero? mamma mia che "cesso" di processore :mbe:
grazie! vedrò il da farsi.. forse forse in un futuro prossimo cambio la scheda madre, ne prendo una che supporti un bel e8x00.. almeno se prendo la 3850 è pci-ex e la posso montare, perchè la x1950pro AGP mi morirebbe comunque li con una scheda madre nuova.. ormai l'AGP..
ho notato proprio adesso un test in cui la 3850 arriva addirittura a 10000pnt al 3dmark :eek: sembra una buona scheda davvero.. almeno per me basta e avanza! speriamo di riuscire a sfruttarla tutta con quello che ho adesso...
gino1221
11-04-2009, 08:12
ecco una cosa che ho trovato..
http://www.nntp.it/comp-hardware-video-3d/1063654-3dmark-06-vista-e-hd3870.html
ok, è una 3870, ma dalle recensioni non mi sembra superiore della 3850 se non di un 20% al massimo.. e pare che la 3870 in uno slot pci-ex 4x vada un 60% in meno..
come esempio c'è il 3dmark, ma se la 3870 a sto qui gli fa 11000 in uno slot 16x e 7000 in uno 4x, una 3850 che dovrebbe fare 9000-9500 sarà comunque limitata.. e contando i 5000 che faccio attualmente con la x1950, forse posso farne a meno.. non credo di aggiornare scheda madre a breve.. volevo prenderla pci-ex anche in previsione futura, ma a sto punto boh.. quasi quasi una agp, ma penso che sia sprecata :doh:
comunque questo è quanto.. :)
La differenza tra il 4x ed il 16 è assolutamente impercettibile,più teorica che pratica.
Sulla 775 dual vsta puoi mettere qualsiasi VGA con la sicurezza di sfruttarla a dovere, fermo restando un buon processore a supporto.Ecco, mi preoccuperei più di questo.Ciao
gino1221
17-04-2009, 18:00
La differenza tra il 4x ed il 16 è assolutamente impercettibile,più teorica che pratica.
Sulla 775 dual vsta puoi mettere qualsiasi VGA con la sicurezza di sfruttarla a dovere, fermo restando un buon processore a supporto.Ecco, mi preoccuperei più di questo.Ciao
quel'è il miglior processore con cui si potrebbe aggiornare? la serie e8x00 e i quad core pare non siano supportati e comunque il bus è limitato a 266..
quindi, cosa mi consiglieresti se volessi aggiornare?
comunque ho appena montato una ati sapphire 3870 dual slot 512MB ddr4.
non ho avuto il tempo di provarla, perchè avevo un po' fretta, ma ho fatto andare un 3dmark, giusto per avere un'idea..
il punteggio è stato di circa 7100pnt.. è un po' bassino.. ora mi piacerebbe capire se la colpa è del processore (un pentium d 945) oppure del pci-ex..
anche se penso che sia più probabile la prima non mi voglio sbilanciare.. prima di prendere l'altro computer nuovo e metterci dentro la 8800GTX, avevo provato anche la 8800GTX con questa configurazione (scheda madre e processore) e il risultato era stato di 6900pnt. differenza a mio parere dovuta al fatto che prima avevo vista (la cui licenza è passata al computer nuovo), in questo sistema ho invece una licenza di win XP.
anche a 1680x1050 AA8x AS16x con la 3870 5100pnt, con la 8800GTX faceva 5000 su vista... quindi pare sia un limite vero e proprio...
mi sto convincendo ad aggiornare il processore, che ne dite? :P
Con i bios moddati(io ho messo l'ultimo,e sto girando con 4 gb di ram 2+2GB(la scheda è limitata fisicamente a 3350mb,perfetti cmq per un sistema a 32bit)potresti installare addirittura un E7200 o 7400.
Se vuoi risparmiare, cerca un E5200,o un ancora più economico 2160-2180, e porta il bus a 266.Con ognuna di queste CPU con bus a 266 tiri il collo ad una 3870.
Io avevo una 7950GT con 512mb, e facevo 5300, in linea dunque con le capacità della scheda,proprio con un 2180@2700.
Ciao.
gino1221
18-04-2009, 12:23
io stavo cercando/pensando di metterci un Q6600.. ho trovato pareri divergenti sul fatto che funzioni o meno.. alcuni dicono di no, altri di sì, mi pare di aver trovato anche qualcuno che lo ha messo e portando il bus a 266 gli lavora tipo a 253 roba del genere insomma a 2.2GHz finali.. boh..
i 4GB di ram non sono un problema, me ne bastano e avanzano 2; ho delle ddr400 però.. con win XP.
sono un bel po' indeciso.. più che altro perchè non so bene le differenze tra e5x00 e7x00 e6x00..
ma tu ultima versione di bios intendi la 3.10 ufficiale? oppure quale? io avevo trova un 3.10a mod che permetteva di leggere tutti i 4GB, ma non l'ho messa perchè tanto ne ho solo 2.. comunque mi piacerebbe sfruttarla per bene questa 3870 :D
aspetto qualche consiglio hihi
intanto grasssie
Per ultimo bios intendo il mod 3.15a(non lo trovi sul sito ufficiale), che aggiunge il supporto allo stepping r0,e col quale funzionano anche i core due serie 7XXX.
La differenza tra la serie 5XXX e la 7XXX sta nel bus, rispettivamente di 200 e 266, e nella cache, di 2 e 3 mega.
In considerazione dei limiti in overclock della 775 dual vsta, risulta preferibile una cpu 5XXX, in quando , partendo dal bus a 200, puoi salire presumibilmente fino ai limiti di bus della scheda stessa,senza bisogno di overvolt, che ti sarebbe chiaramente precluso.Installando una cpu con bus a 266 , il margine di overclock attraverso l'aumento del bus sarebbe eccessivamente esiguo, potendolo variare fino a salire approssimativamente a 300.
Se trovi un 5200 usato, con garanzie di overclock almeno fino a 266 di bus senza overvolt(garanzie cmq non necessarie,visto che tali processori sono capaci di overclock ben più spinti), prendilo di corsa.
Ciao
Ciao
gino1221
18-04-2009, 14:20
ecco in effetti dopo aver scritto quella cosa del bus 266.. mi è venuto proprio in mente se non fosse il caso di prendere un processore con bus 200, da portare a 266, visto che il limite sarebbe proprio quello per la scheda..
ma davvero un e5200 da bus 200 riesci a aumentarlo fino a 266 senza fare altro??:mbe:
che salto ci sarebbe rispetto al pentium d945? parecchio? conta che il pentium D già a 220 manco fa il boot :mbe: :mbe:
WoW era ormai circa due anni che non buttavo un'occhio ai bios moddati. Ho preso il 3.17a e devo dire che la mobo è stata di brutto ottimizzata. Sto provando adesso anche l'instant boot.
Peccato che per l'overclock non si schiodi da 270mhz :muro:
Comunque questi bios faranno prolungare la permanenza della mobo per l'htpc.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
gino1221
18-04-2009, 18:33
WoW era ormai circa due anni che non buttavo un'occhio ai bios moddati. Ho preso il 3.17a e devo dire che la mobo è stata di brutto ottimizzata. Sto provando adesso anche l'instant boot.
Peccato che per l'overclock non si schiodi da 270mhz :muro:
Comunque questi bios faranno prolungare la permanenza della mobo per l'htpc.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
quali sono i miglioramenti? :)
e dove si trovano i bios moddati?
grazie
gino1221
19-04-2009, 07:47
meglio un e5200 o un e5400? in prospettiva di portare il bus a 266
ma siamo sicuri che senza nessun overvolt, che su sta scheda non si può fare, poi mi regge a quelle frequenze? non vorrei prenderla per nulla
Tra un E5200 ed un pentiumD 945 c'è un abisso,che diventa senza fondo se porti il primo a 3,325 GH (bus a 266); la serie E5XXX è a 45 nm, e rivela un'attitudine all'overclock notevole, ragione per cui alzare il bus a 266 dovrebbe essere del tutto naturale,un'inezia, e non richiedere overvolt di sorta. Certo , si può sempre beccare la cpu sfigata, ma se non sono 266, saranno 250: insomma, siamo lì...
Quello di cui puoi essere certo è che un E5200 che lavora a 3.325 mhz sostiene qualsiasi scheda video in circolazione, anche in configurazione sli o crossfire. Una cpu del genere è comunque, nei limiti dei 2 core, più potente di ogni cpu amd in commercio, tanto per rendere l'idea....
Ciao
gino1221
19-04-2009, 14:32
grazie mille :)
solo un altro passo.. il fatto che ho delle ddr400? mi comporta dei problemi?
comunque con il pentium D faccio fatica a salire oltre 212 di bus...
Ecco il link per i bios moddati:
http://www.pctreiber.net/
E' in tedesco comunque si capisce cosa scaricare.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
randomxx
22-05-2009, 19:58
Bios moddato 3.17a e cpu E5200 montati ieri, e il pc è prontissimo, stabile e reattivo :)
Giuro questa mobo è una delle poche che a distanza di anni ancora macina di brutto ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Giuro questa mobo è una delle poche che a distanza di anni ancora macina di brutto ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Già:D
Io sto girando con un 4 GB di ram (c'è il limite dei 3,3 GB, ma tanto uso sistemi a 32 bit).
E se penso che potrei installare una CPU della serie 5XXX o 7XXX....:)
Mi ha traghettato da un PentiumD ad un core duo, da ram ddr a ddr2, da una scheda AGP ad una PCIE.
Insomma, un acquisto assolutamente longevo.
randomxx
24-05-2009, 09:18
Sì, infatti, il prossimo acquisto mi sa che saranno proprio 4 Gb di ram,
quei 65 euro nel lontano 2006 li vale tutti questa schedina ;)
Ciao,sapete se è supportata la ati hd 4870?Grazie
SuperMater
25-05-2009, 13:12
Ciao,sapete se è supportata la ati hd 4870?Grazie
Questa è ultima versione del bios "moddato" per questa scheda, ovviamente, niente d'ufficiale, leggiti il changelog
http://www.pctreiber.net/filebase.php?fileid=3085&lim=0
randomxx
25-05-2009, 17:24
E5200 @2813Mhz : 225 x 12.5 memory at 300Mhz, stabile!:D
E5200 @2813Mhz : 225 x 12.5 memory at 300Mhz, stabile!:D
Sicuro non salga ancora? In genere quelle cpu reggono i 266 a vcore default..
Prova:)
Ragazzi possiedo una scheda video ati 1650pro agp ddr3,passando ad una 8800gts 512 mb ci sarebbe un salto in avanti come prestazioni?
randomxx
28-05-2009, 22:23
Sicuro non salga ancora? In genere quelle cpu reggono i 266 a vcore default..
Prova:)
Sicuramente sale di più, ma con questa mobo e il mio case si iniziano ad avere problemi con il raffreddamento del chipset, specialmente quando la temp ambiente è sopra i 30°...dovrei aggiungere qualche ventola...:)
Ragazzi possiedo una scheda video ati 1650pro agp ddr3,passando ad una 8800gts 512 mb ci sarebbe un salto in avanti come prestazioni?
Certamente! C'è un abisso!!!:)
Un po' dipende anche da processore e ram che monti.
Il processore è core 2 duo e4700 (2.6 ghz),mentre come ram ho 2Gb ddr2 667.
Siccome la scheda che vorrei comprare (PNY Verto 8800GTS 512MB) ho letto che occupa due slot,la scheda fisicamente va bene su questa m\b?
Il processore è core 2 duo e4700 (2.6 ghz),mentre come ram ho 2Gb ddr2 667.
Siccome la scheda che vorrei comprare (PNY Verto 8800GTS 512MB) ho letto che occupa due slot,la scheda fisicamente va bene su questa m\b?
Perfetto allora!:)
Noterai un grosso incremento prestazionale;)
Scusami puoi rispondermi se questa scheda video,occupando due slot,va bene lo stesso su questa scheda madre?
giulianogiuliano
01-06-2009, 15:03
Tre anni fa ho acquistato un pc assemblato, ma la game port sulla scheda madre non è stata "interlacciata". Se guardo dietro lo chassi del pc non trovo nulla per attaccare un joystick!!!!!!
Come devo fare? Comprare un joystick usb? Però mi scoccierebbe un po perchè significherebbe buttare quello che ho!!!!! Come posso fare per sfruttare sta benedetta game port del scheda madre?
un saluto
giulianogiuliano
04-06-2009, 10:27
up
Buongiorno.
Mi sa che a breve farò qualche cambiamento al mio pc. Questa scheda madre è ottima ma il resto dei componenti ha bisogno di una rinfrescata.
Mi stavo guardando in giro per quanto riguarda le schede video, ma non ci capisco un ostia.
Voi cosa mi consigliate? Cerco una scheda che mi regga per un pò di anni come ha fatto la mia attuale 7600GS 512mb AGP che ha fatto il suo dovere benissimo e che ancora oggi mi ha lavorare e giocare senza troppi problemi.
Dipende da quanto vuoi spendere e da che processore hai;)
Tre anni fa ho acquistato un pc assemblato, ma la game port sulla scheda madre non è stata "interlacciata". Se guardo dietro lo chassi del pc non trovo nulla per attaccare un joystick!!!!!!
Come devo fare? Comprare un joystick usb? Però mi scoccierebbe un po perchè significherebbe buttare quello che ho!!!!! Come posso fare per sfruttare sta benedetta game port del scheda madre?
un saluto
Potresti comprare un adattatore Game Port --> USB ;)
K Reloaded
08-06-2009, 15:03
ragazzi c'è qualcuno che vorrebbe curare questo thread (intendo la prima pagina) in modo di ufficializzarlo? :stordita:
mmm potrei dare la mia disponibilità :fagiano:
Vediamo se cè qualcunaltro interessato.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Alodesign
08-06-2009, 20:33
Dipende da quanto vuoi spendere e da che processore hai;)
Il processore è un Intel E6420 2.13GHz
Vorrei stare tra i 50 e 100€. Quindi non ho bisogno di una megaschedavideo come le Hd4870
K Reloaded
09-06-2009, 11:14
mmm potrei dare la mia disponibilità :fagiano:
Vediamo se cè qualcunaltro interessato.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
OK fammi sapere (via PM) che provvedo ad assegnarti qualche post in prima pagina ;)
Il processore è un Intel E6420 2.13GHz
Vorrei stare tra i 50 e 100€. Quindi non ho bisogno di una megaschedavideo come le Hd4870
Meglio chiedere in questa sezione:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=71
K Reloaded
09-06-2009, 12:06
cambio ownership effettuata: buon 'lavoro' ad Alien :)
Grazie qualcosa già l'ho inserito :D
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
K Reloaded
09-06-2009, 13:20
Grazie qualcosa già l'ho inserito :D
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ottimo, se serve qualcosa contattami tranquillamente, ciao
Ottimo! Se volete possiamo aggiungere anche risultati ed impostazioni per overclock!:)
Io l'ho testata con un E2180 ed un E2160;) , con oc normali, senza mod polacca,vmod o pencil mod
Avanzando un post possiamo usarlo per l'overclock, downclock. Direi che cpu, molti, fsb, vcore (anche se non è modificabile via mobo), e versione bios siano dati sufficienti.
Byezzzzzzzzzzzzzzz
Ok, appena ho un po' di tempo per fare qualche test, posto i risultati:)
Bene appena ho due minuti faccio qualche test con e1200.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Alodesign
11-06-2009, 14:50
Leggevo il changeLog dell'ultimo aggiornamento di BIOS per questa scheda.
C'è scritto che tra le nuove schede supportate ci sono anche le HD 46X0 e HD48x0.
Quindi non dovrei aver problemi con una HD4650?!
Penso che non avresti problemi ma se stai montando un bios moddato non è detto che potrebbe funzionare al 100%.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Alodesign
14-06-2009, 13:51
Comunque sia non c'è ancora nessuno qui che ha provato questo nuovo bios con le schede video che implementa?
Solid Snake
15-06-2009, 13:28
Ciao ragazzi! vorrei installare windows 7 64bit sul mio pc ma vorrei prima upgradare la ram dagli attuali 2gb @ 4gb. Mi consigliate di comprare altri 2 banchi da 1 giga o di prenderne direttamente 2 da 2gb l'uno? La ram che ho attualmente è composta da 2 banchi da 1gb DDR2 Corsair @ 667mhz. Grazie!;)
Il massimo quantitativo supportato dalla scheda madre è 2 GB;) , e comunque DDR e DDR2 non possono funzionare in modo combinato.
Solid Snake
15-06-2009, 13:52
Il massimo quantitativo supportato dalla scheda madre è 2 GB
che MERD@!!!:eek: beh in effetti se la scheda madre l'ho pagata 40€ un motivo c'è....immaginavo che non potessero andare insieme, per questo avrei voluto prendere 2 banchi da 2 giga...ma a quanto pare la cosa migliore è cambiare scheda madre....
Alodesign
15-06-2009, 13:56
L'ultimo Mod Bios permette di raggiungere i 4gb, ma è tutto da testare e comunque sia raggiungono massimo i 3,3ghz
Con i bios moddati è possibile utilizzare 4gb ddr2 solo che il totale visto è pare a 3,3gb (si perde quasi 1gb ma meglio di 2 gb)
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Solid Snake
15-06-2009, 13:58
Con i bios moddati è possibile utilizzare 4gb ddr2 solo che il totale visto è pare a 3,3gb (si perde quasi 1gb ma meglio di 2 gb)
...ma intendi 3,3 gb rilevati da vista o da qualsiasi s.o.? Anche windows 7 ne vedrebbe 3,3?
Don Chisciotte
15-06-2009, 14:04
Vorrei cambiare scheda video (ora ho una ATI 9600XT AGP) e metterne una PciExpress passiva per rendere un pò più silenzioso il pc (l'ho in camera da letto), quale mi consigliate tra ATI HD4350, HD4550, HD4650 e HD4670? Avrei problemi di compatibilità per via della pci 4x con la 4670?
p.s non gioco quasi mai e il procio è un E6400
grazie
Meglio una HD4670. Dovrebbe essere compatibile con l'ultimo bios;)
Don Chisciotte
15-06-2009, 15:23
Meglio una HD4670. Dovrebbe essere compatibile con l'ultimo bios;)Con l'ultimo bios ufficiale? è il 3.10? Possibilmente vorrei essere sicuro, non vorrei spendere soldi inutilmente ...
...ma intendi 3,3 gb rilevati da vista o da qualsiasi s.o.? Anche windows 7 ne vedrebbe 3,3?
qualsiasi OS vedrebbe 3,3gb da quello che si legge nel log dei bios (non mi sembra ci sia bisogno nemmeno di un os a 64bit).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Con l'ultimo bios ufficiale? è il 3.10? Possibilmente vorrei essere sicuro, non vorrei spendere soldi inutilmente ...
1. Patch ATI HD3650/HD3450 PCIE VGA card.
2. Patch ATI HD3850/HD3870 PCIE VGA card.
Leggi qui:
http://www.asrock.com/mb/download.asp?Model=775Dual-VSTA&s=775
In effetti la 4670 non c'è...
Compra una HD3870 che è anche migliore della 4670 ;-)
Alodesign
16-06-2009, 09:33
Con i Mod Bios puoi arrivare anche alle 48x0, però è tutto da testare. Io acquisterò una ATi HD4670 o giù di li e proverò. Senò cambio del tutto MB
Don Chisciotte
16-06-2009, 13:52
Ho messo il bios mod 3.17 che dovrebbe supportare la 4670, certo la 3870 è supportata da quello originale però costa anche 30€ in più e per l'uso che ne faccio io non so se vale la pena :confused:
Ho messo il bios mod 3.17 che dovrebbe supportare la 4670, certo la 3870 è supportata da quello originale però costa anche 30€ in più e per l'uso che ne faccio io non so se vale la pena :confused:
Beh, usata nel mercatino si trova a buon prezzo;)
Don Chisciotte
16-06-2009, 16:55
Beh, usata nel mercatino si trova a buon prezzo;)Ho già cercato (la versione passiva) ma non ho trovato niente sul mercatino, nuova l'ho trovata a 90€ + spedizione ...
e poi la versione passiva (con quel pò-pò di dissi) riesco a montarla sulla ASRock?
Certo... al limite ne compri una normale a sigolo slot con PCB Blu e ci monti un economico ma efficacissimo accelero s2;)
PS: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1999719
Don Chisciotte
18-06-2009, 21:01
Ho contattato la ASRock riguardo la HD4670, ecco cosa mi hanno risposto:
Dear Sir ,
Thanks for contacting ASRock .
Please upgrade your BIOS to L3.1A by attachment .
775Dual-VSTA can support ATI HD4350, HD4550, HD4650 and HD4670 with BIOS L3.1A.
Best Wishes
ASRock TSD
Nel frattempo io ho installato il 3.17a, se prendo la scheda vedrò con quale è compatibile...
Chi fosse interessato può richedermi il file ...
Perfetto, è una info molto utile;)
Se lo carichi lo metto in prima pagina oppure me lo invii via email e lo metto io (megaupload) :)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Don Chisciotte
18-06-2009, 21:40
Se lo carichi lo metto in prima pagina oppure me lo invii via email e lo metto io (megaupload) :)
ByezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzMi mandi in pvt l'indirizzo mail che te lo invio?
Ho provato ad allegarlo qui ma la dimensione non lo permette ...
Alodesign
18-06-2009, 22:17
Quindi un bios ufficiale che supporta le HD? E per le Ram?
Don Chisciotte
18-06-2009, 22:23
Quindi un bios ufficiale che supporta le HD? E per le Ram?In che senso le ram?
Alodesign
19-06-2009, 08:39
In che senso le ram?
PEr la quantità di Ram che può leggere, se è passato da 2 a 4ghz
Don Chisciotte
19-06-2009, 13:47
Ho inviato il file ad ALIEN3 :) per quanto riguarda la ram non ti so rispondere, però sul sito ASRock c'è il form da compilare per contattarli, puoi provare a chiedere ...
Più che altro a me interesserebbe sapere se anche questo bios ha il Quiet Fan, negli ultimi originali è presente o è una particolarità di quelli mod?
Bios 3.1A aggiunto nella sezione bios ufficiali.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Primo OC di un E2180 step M0 (OC tranquillo):)
FSB: 270Mhz
Clock: 2700Mhz
VCore da CPU-Z: 1,312
PCI-Ex Frequency: 101Mhz
Tutte le altre info sono nelle immagini:
http://img195.imageshack.us/img195/7659/dualvstaoc1.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/dualvstaoc1.jpg/) http://img195.imageshack.us/img195/7600/oc1dualvsta.th.jpg (http://img195.imageshack.us/i/oc1dualvsta.jpg/)
Alodesign
19-06-2009, 19:25
Potete darmi una mano veloce su come installare questo bios?
Pensavo di aver fatto tutto bene ma...
Allora masterizzo l'iso scaricato, avvio il cd tramite boot all'avvio del pc. Scelgo di avviare Win98 con supporto cd.
Partono le sue operazioni.
Esce il percorso A:\
A questo punto scrivo update.bat, cambia schermata e mi chiede se voglio proseguire. A questo punto mi da un errore su un file non trovato.
Cambia il percordo del lettore cd. Sicuramente non è A ma sarà c o d o altre lettere dell'alfabeto.
byezzzzzzzzzzzzzzzz
Don Chisciotte
19-06-2009, 22:14
Io il 3.17a l'ho caricato da Windows, ho rischiato qualcosa?
Alodesign
19-06-2009, 23:21
Cambia il percordo del lettore cd. Sicuramente non è A ma sarà c o d o altre lettere dell'alfabeto.
byezzzzzzzzzzzzzzzz
Giustamente... :D
Domani mattina vado a ritirare una HD4650 e 4gb (2x2) di Ram. Speriamo funzioni tutto a dovere.
Don Chisciotte
19-06-2009, 23:27
Giustamente... :D
Domani mattina vado a ritirare una HD4650 e 4gb (2x2) di Ram. Speriamo funzioni tutto a dovere.Aspetto tue notizie, visto che vorrei prendere la 4670 :)
Una curiosità, in questo bios è presente la funzione CPU Quiet Fan?
grazie
alfredof58
20-06-2009, 09:24
A tal proposito, volevo sapere se su questa scheda madre, si possono installare ram da 667 al posto delle 533 come è scritto sulla scheda madre stessa 533-667 non sono molto esperto di p.c. grazie per le risposte.:D
Don Chisciotte
20-06-2009, 09:48
A tal proposito, volevo sapere se su questa scheda madre, si possono installare ram da 667 al posto delle 533 come è scritto sulla scheda madre stessa 533-667 non sono molto esperto di p.c. grazie per le risposte.:Dcerto ;)
Alodesign
20-06-2009, 11:07
Perfetto. Ho appena montato:
- Corsair 4GB Kit 2*2GB DDR2-800 TWIN2X4096-6400C5 Twinx XMS2-6400 CAS5
- ATI Sapphire Radeon HD4650 HM 1GB/512MB Gddr3 Vga/Dvi/Hdmi Pci-Ex retail
Più un nuovo masterizzatore SATA.
Devo capire ancora a che frequenza girano le RAm. Se vi posto uno screen di SIW potete verificare voi?
E poi mi servirebbe una mano per impostare al meglio il BIOS
alfredof58
22-06-2009, 17:10
certo ;)
Sapresti la dicitura esatta, ovvero le ddr2 sono a 533 pc2 4200-4 e le 667?
grazie di tutto.;)
Alodesign
22-06-2009, 20:18
Oddio come si cambia le frequenze delle ram? Mi pare che le legga a 277mhz
SuperMater
22-06-2009, 22:52
Oddio come si cambia le frequenze delle ram? Mi pare che le legga a 277mhz
Ci sono solo 2 settaggi per la ram, forse hai la flexibility option attiva che la fa andare 1:1 con il FSB, ciao
Alodesign
25-06-2009, 11:12
Hai, la scheda video da problemi... spero non sia per la compatibilità con la scheda madre.
Don Chisciotte
27-06-2009, 15:05
Hai, la scheda video da problemi... spero non sia per la compatibilità con la scheda madre.
Hai ancora problemi con la scheda video? :confused:
il.passatore
27-06-2009, 20:47
Siccome ho letto un pò di pagine di questo 3d, e non sono riuscito a trovare rispote a due miei quesiti vorrei chiedere se qualcuno gentilmente può darmi queste benedette risposte.
Vorrei solo sapere se su questa mb vanno meglio le ddr o le ddr2, e se è meglio usare lo slot agp o lo slot pcie.
Ed infine se il metodo per aggiornare il bios, spiegato e illustrato da ALIEN3 in secondo reply alla prima pagina, è applicabile anche con i bios ufficiali.
(quello col cd all'avvio per intenderci)
Grazie mille per l'attenzione ed eventualmente per le risposte
Meglio usare DDR2 e PCI-Ex con una buona VGA;)
il.passatore
27-06-2009, 21:08
Meglio usare DDR2 e PCI-Ex con una buona VGA;)
Grazie ben gentile.
Sapresti rispondere pure alla domanda sul bios?
Grazie comunque
il.passatore
29-06-2009, 18:21
Nessun altro? :(
ciao ragazzi, volevo sottoporvi il mio problema...
premessa: da quando ho acquistato il pc non ho mai cambiato nessun componente (ram,hd,processore) tranne la scheda video
possiedo questa mb da quasi 3 anni ed ho il classico problema del pc che si blocca con la schermata blu, ovviamente ad ogni schermata non mi compare sempre lo stesso messaggio.
il difetto si presenta quando praticamente ho emule aperto......(difetto riscontrato sia con winXP che con win7)
ho provato a testare la ram ed è tutto ok
ho provato a testare gli hd ed è tutto ok
ho cambiato la scheda video da una AGP a PCI e il problema sistematicamente si presenta ogni volta
siccome sono stufo dei continui riavvii prima di comprare una nuova MB stavo pensando di aggiornare il bios come ultima spiaggia, perchè sono sicuro che il problema sta nelll'incompatibilità hardware di qualche componente
ho letto la prima pagina del topic su come aggiornare il bios....ma tale metodo va bene anche con il bios "ufficiale"???
xchè la procedura parla di bios "moddato".....
Temperatura delle cpu? Connessioni ad internet che hai? In tal caso usi un modem o modem-ethernet?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
SuperMater
03-07-2009, 13:06
ciao ragazzi, volevo sottoporvi il mio problema...
premessa: da quando ho acquistato il pc non ho mai cambiato nessun componente (ram,hd,processore) tranne la scheda video
possiedo questa mb da quasi 3 anni ed ho il classico problema del pc che si blocca con la schermata blu, ovviamente ad ogni schermata non mi compare sempre lo stesso messaggio.
il difetto si presenta quando praticamente ho emule aperto......(difetto riscontrato sia con winXP che con win7)
ho provato a testare la ram ed è tutto ok
ho provato a testare gli hd ed è tutto ok
ho cambiato la scheda video da una AGP a PCI e il problema sistematicamente si presenta ogni volta
siccome sono stufo dei continui riavvii prima di comprare una nuova MB stavo pensando di aggiornare il bios come ultima spiaggia, perchè sono sicuro che il problema sta nelll'incompatibilità hardware di qualche componente
ho letto la prima pagina del topic su come aggiornare il bios....ma tale metodo va bene anche con il bios "ufficiale"???
xchè la procedura parla di bios "moddato".....
Questo problema (un classico su questa scheda) ce l'ho anch'io attualmente, è un difetto di progettazione derivato dal fatto che le configurazioni su questa scheda sono molteplici, agp, pci-ex, ddr, ddr2. Prova ad attivare la "flexibility option" è una sorta di workaround che è stato trovato per questi casi, io sono riuscito a risolvere solo cosi, ma tieni presente che ti fa andare il FSB 1:1 con la ram, ciao.
PS. ho provato tutti i bios ufficiali a disposizione per questa scheda, uno per uno, tutti puntualmente mi danno BSOD (mi sembra di ricordare tutti tranne il primo)
PS2 puoi anche provare a cambiare la ram e vedere se sono più fortunate a livello di compatibilità
Temperatura delle cpu? Connessioni ad internet che hai? In tal caso usi un modem o modem-ethernet?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
temperatura della cpu non saprei dirti...ora sono in ufficio ma quando torno a casa ti faccio sapere....
come connessione ho alice 7 mega con router Sitecom (ovviamente collegamento ethernet)
Questo problema (un classico su questa scheda) ce l'ho anch'io attualmente, è un difetto di progettazione derivato dal fatto che le configurazioni su questa scheda sono molteplici, agp, pci-ex, ddr, ddr2. Prova ad attivare la "flexibility option" è una sorta di workaround che è stato trovato per questi casi, io sono riuscito a risolvere solo cosi, ma tieni presente che ti fa andare il FSB 1:1 con la ram, ciao.
PS. ho provato tutti i bios ufficiali a disposizione per questa scheda, uno per uno, tutti puntualmente mi danno BSOD (mi sembra di ricordare tutti tranne il primo)
PS2 puoi anche provare a cambiare la ram e vedere se sono più fortunate a livello di compatibilità
perdona la mia ignoranza...ma questa modalità "flexibility option" si attiva dalle impostazione del bios?
che vuol dire che la ram poi va in FSB 1:1?
Temperatura delle cpu? Connessioni ad internet che hai? In tal caso usi un modem o modem-ethernet?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
queste sono le temperature che ho rilevato dopo circa 6 ore di utilizzo del pc...
CPU 44°
MB 39°
Questo problema (un classico su questa scheda) ce l'ho anch'io attualmente, è un difetto di progettazione derivato dal fatto che le configurazioni su questa scheda sono molteplici, agp, pci-ex, ddr, ddr2. Prova ad attivare la "flexibility option" è una sorta di workaround che è stato trovato per questi casi, io sono riuscito a risolvere solo cosi, ma tieni presente che ti fa andare il FSB 1:1 con la ram, ciao.
PS. ho provato tutti i bios ufficiali a disposizione per questa scheda, uno per uno, tutti puntualmente mi danno BSOD (mi sembra di ricordare tutti tranne il primo)
PS2 puoi anche provare a cambiare la ram e vedere se sono più fortunate a livello di compatibilità
allora ho impostato dal bios la "flexibility option" e dopo 6 ore di utilizzo con emule il pc non si è mai riavviato...cosa che invece prima succedeva sistematicamente.
purtroppo però ho notato un'eccessiva lentezza e risposta nei comandi di apertura file e programmi.....quindi dopo 6 ore di test ho disabilitato questa funzione.....:(
SuperMater
04-07-2009, 17:11
allora ho impostato dal bios la "flexibility option" e dopo 6 ore di utilizzo con emule il pc non si è mai riavviato...cosa che invece prima succedeva sistematicamente.
purtroppo però ho notato un'eccessiva lentezza e risposta nei comandi di apertura file e programmi.....quindi dopo 6 ore di test ho disabilitato questa funzione.....:(
Per il fatto di cosa significhi che il front side bus vada a 1:1 con la ram sinceramente non saprei come spiegartelo se non sei molto pratico, diciamo che in parole povere potrebbe comportare un abbassamento della frequenza della memoria, per il fatto della lentezza questo è (anche se sinceramente ritengo che questa eccessiva lentezza sia prodotta da qualche altra cosa, se esiste veramente), con la configurazione che hai adesso penso sia necessaria la flexibility, ti consiglio vivamente di attivarla, tieni presente che non è emule che lo provoca, potresti avere una schermata blu anche quando stai scrivendo su word, non puoi usare un pc che ti lancia una BSOD in qualsiesi momento, io preferisco avere un pc non al massimo ma stabile che perdere/corrompere qualche dato sul disco, considerando anche che usi anche emule, o puoi anche cambiare scheda, ciao
il.passatore
07-07-2009, 19:05
ciao ragazzi, volevo sottoporvi il mio problema...
ho letto la prima pagina del topic su come aggiornare il bios....ma tale metodo va bene anche con il bios "ufficiale"???
xchè la procedura parla di bios "moddato".....
Non capisco perchè nessuno risponde a questa domanda, anzi sembra proprio ignorata. :confused:
Possibile che nessuno sappia rispondere? :help:
Ho scritto pure all'autore del reply ma non ho avuto risposta. :rolleyes:
Il pc di mia figlia ha questa mb bios settato defalut e non ha mai avuto
schermate blu. (sgrat sgrat sgrat :D )
Non capisco perchè nessuno risponde a questa domanda, anzi sembra proprio ignorata. :confused:
Possibile che nessuno sappia rispondere? :help:
Ho scritto pure all'autore del reply ma non ho avuto risposta. :rolleyes:
Il pc di mia figlia ha questa mb bios settato defalut e non ha mai avuto
schermate blu. (sgrat sgrat sgrat :D )
a rigor di logica mi verrebbe da pensare che la procedura x l'aggiornamento del bios ufficiale sia quella descritta nel primo post di questo topic......avevo fatto questa domanda giusto x evitare casini in seguito.....
il.passatore
09-07-2009, 11:49
a rigor di logica mi verrebbe da pensare che la procedura x l'aggiornamento del bios ufficiale sia quella descritta nel primo post di questo topic......avevo fatto questa domanda giusto x evitare casini in seguito.....
Beh è una supposizione o una certezza? :confused:
Io proprio questo vorrei "cortesemente" sapere. :help:
Certo, e penso che il sistema migliore sia utilizzare il BootImage;)
il.passatore
09-07-2009, 21:12
Certo, e penso che il sistema migliore sia utilizzare il BootImage;)
Quindi il metodo del cd descritto per il bios non ufficiale si può usare anche per quello ufficiale. OK!
Grazie :yeah:
Confermo bootimage è il metodo migliore e semplice.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Confermo bootimage è il metodo migliore e semplice.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
sono andato alla PAGINA (http://www.pctreiber.net/filebase.php?lim=0&cat=22) del sito da te segnalato per scaricare il bootimage comprensivo di bios.....ma delle tante versioni disponibili qualè l'ultima "ufficiale" rilasciata da Asrock!?:confused:
No bootimage è valido solo per i bios modded. L'ultimo bios originale asrock è il 3.10 che puoi reperire nella prima pagina del thread o direttamente sul sito asrock.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
No bootimage è valido solo per i bios modded. L'ultimo bios originale asrock è il 3.10 che puoi reperire nella prima pagina del thread o direttamente sul sito asrock.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
tra quello ufficiale e la mod che mi consigli?
ti ricordo che il mio pc è afflitto da blocchi frequenti con emule aperto.......
ragazzi ho un problema:
ho scaricato l'immagine di bootimage con il bios mod....però quando metto il cd all'accensione del pc non mi trova il lettore dvd.....cioè parte la procedura dove inizia a leggere il cd ma poi ai successivi controlli non lo vede +
il lettore è un LG sata.....può dipendere da questo!?
non è possibile applicare la stessa procedura magari servendosi di una pendrive?
alfredof58
08-08-2009, 12:49
Salve ragazzi ho acquistato oggi un banco di ramm dimm kingstone, da 1 gb,
volevo sapere siccome sulla confezione c'è scritto compatibili con 533-667-800 ed io ho le 533 ma la scheda supporta anche le 667, secondo voi vanno bene? o magari dovevo comprare specifiche 533 o 667. Grazie a tutti
ciao...
ho flashato il bios di questa mb alla versione 3.19 seguendo le indicazioni del primo post (ossia schermata di afuwin ho settato destroy CMOS checksum)
e ogni volta all'avvio mi dice ke non riesce a caricare le impostazioni...:muro:
per risolvere questo piccolo fastidio che mi tocca fare??
devo riflashare il suddetto bios mettendo come opzione in afuwin nothing?
o ci sono altre soluzioni?? :mc:
grazie a tutti:D
Prova di settare anche il "Boot Block" in Setup tab.
Ce qualcuno che mi puo dire se con questa ver. il quiet cpu va per lui (per me non va)?
dariotoby
29-08-2009, 19:29
Salve ragazzi anche io oggi ho caricato la bios 3.19a con afuwin coma dal primo post, schermata di afuwin ho settato sia destroy CMOS checksum la prima volta e sia nothing la secondo volta che ho flashato. Ho in entrambi casi gli stessi problemi.
Mi compare nella schermata di avvio questa dicitura.
CMOS Checksum Bad
Press F2 to run setup
Press F1 to load default values and continue
Intanto non si memorizzano i dai della bios quando vado ad impostarli premendo F2 ma ancora peggio il pc è lento e molte volte non parte. Schermate blu ecc.
Quindi mi tocca cliccare sempre su F1 ogni volta che riavvio.
Vorrei installare questa bios moddata perchè ho intenzione di installare più Ram da 2 Gb a 4 Gb anche se ho letto che ne legge 3,3 Gb.
Ho vista 64 bit
La ram sono due banchi di 2 Gb ddr2 A-Data 800mhz serie gaming.
Prima avevo installato sempre due banchi da 512mb A-data ddr2 800mhz
impostata la bios a 667mhz.
Come posso risolvere?
In questo momento non mi parte più riavvia sempre.
Al momento ho installato solo 2gb di ram in un banco perchè appena gli metto l'altro neanche parte.
Per quanto riguarda la bios installata penso che lo fatto bene vedo dalla schermata iniziale 775Dual-VSTA BIOS L3.19 REV:a
Qualcuno può aiutarmi grazie
Non ho provato il 3.19A ma se si hanno problemi meglio montare il bios 3.17 bootimage: il fatto che l'operazione si effettua da dos è più ortodossa rispetto che su windows ma anche con possibilità di meno rogne.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
dariotoby
29-08-2009, 20:28
ho appena finito di montare la 3.17a da bootimage ma nulla di che non mi si avvia bene arriva all'avvio di windows iniziale dove scorrella la barra verde e poi si riavvia sempre.
Non so che fare per ritornare indietro
Ho messo sempre da bootimage preso da quel sito la versione 3.00 ma nulla sempre lo stesso si riavvia sempre.
ahh dico che come scheda video ho la ati readeon 2400pro pcie
Hai ancora problemi con i settaggi del bios non salvati? Controllato bene i settagi per cpu e ram?
Rimetti il 3.10 originale: se non va nemmeno con questo il problema è da focalizzare altrove.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
dariotoby
29-08-2009, 22:02
no ora i settaggi li salva sia con la 3.17a che con la 3.00 che ho in questo momento messo. Ma non si avvia, o per lo meno fino alla barretta verde che fa avanti e dietro di windows.
I settaggi che metto sono di default
SuperMater
29-08-2009, 22:45
no ora i settaggi li salva sia con la 3.17a che con la 3.00 che ho in questo momento messo. Ma non si avvia, o per lo meno fino alla barretta verde che fa avanti e dietro di windows.
I settaggi che metto sono di default
Sei sicuro d'aver settato correttamente la lista di boot dentro il bios?
dariotoby
29-08-2009, 23:06
si certo tra l'altro di default è
1 floppy
2 hdd
3 dvd
tra l'altro ti dico che si avvia in parte fino a quando si vede la barretta verde che va avanti ed in dietro. Dopo un bel po di tempo poi si riavvia e di nuovo sempre la stessa cosa.
Anche in questo momento che ho messo la vers. 3.00 presa sempre dal sito tedesco. In quanto è in bootimage
SuperMater
30-08-2009, 11:22
si certo tra l'altro di default è
1 floppy
2 hdd
3 dvd
tra l'altro ti dico che si avvia in parte fino a quando si vede la barretta verde che va avanti ed in dietro. Dopo un bel po di tempo poi si riavvia e di nuovo sempre la stessa cosa.
Anche in questo momento che ho messo la vers. 3.00 presa sempre dal sito tedesco. In quanto è in bootimage
Si, ma io intendevo la lista dei dischi di boot, forse la scheda sta facendo il boot da un altro disco
dariotoby
30-08-2009, 15:20
no ho solo un disco, con 3 partizioni. Ripeto il boot lo fa parte windows ma si blocca nella fase di avvio. Ripeto si blocca nella fase dove si vede la barretta verde.
Ma scusate a voi con questa MB queste bios han dato problemi? E' andato tutto liscio.
Ma dove ho sbagliato?
dariotoby
30-08-2009, 19:51
ho risolto o formattato e rimesso la 3.10 originale.
rimettendo quello originale tramite AFUWIN 4.22 ho notato la differenza che quando avevo messo la 3.19a non aveva fatto la programmazione ma non mi aveva detto di riavviare, io dopo che ha finito che i quadratini diventassero tutti verdi ho riavviato. Ma il programma non mi aveva chiesto di riavviare, cosa che invece mi ha chiesto quando ho messo la 3.10.
Può essere questo il problema.
che dite se ci ritendo a mettere la 3.19a a cosa devo stare attendo come avviene la procedura. Devo aspettare che mi dice di riavviare. Ma io mi ricordo che non me lo ha detto e si è fermata ho aspettato qualche minuto, prima di riavviare.
Grazie sempre per l'aiuto
dariotoby
30-08-2009, 21:31
almeno se non capita nulla penso di aver risolto.
Ho messo prima la 3.10 ufficiale. Dopo che ho formattato ed installato nuovamente Vista.
Allora ho voluto provare a mettere prima la 3.1A ma non andava bene o perlomeno con la ram impostata a 533 mhz si appena lo portata a 667 mhz no si è avviato più.
Allora ho deciso di mettere e provare la 3.17a con bootimage ed è andato bene.
Stavolta almeno va ho provato e riavvia bene sia con la ram a 533mhz che a 667mhz.
Ora però devo fare l'altro passo quello di montare l'altro banco di 2 gb, e vedere quando ne supporta e se parte.
dariotoby
30-08-2009, 21:51
perfettissimo ho messo il secondo banco da 2gb e tutto ok.
Finalmente ci sono riuscinto nell'intento. Tra l'altro mi vedi tutti e 4 gb sia da bios che da windows. Ricordo che ho Vista 64 bit
ciao e grazie del supporto.
Ciao a tutti !
Ho appena aggiornato il bios della mia scheda alla versione 3.19a senza nessun problema.
Però ho un quesito: ho visto che da questa "revisione" è possibile abilitare la funzionalità di instant boot, solo però che non ho capito come posso fare....c'è qualcuno che mi può illuminare in merito ?
Grazie mille !!!
Anzi, piccolo edit: ho capito come funziona questa utility, solo però che nella finestra non mi visualizza l' iconcina con il segno di spunta per abilitare questa funzione....visualizza solo quella per disabilitarla....cioè, in pratica di fianco alla scritta "enable instant boot" non mi visualizza nulla.
perfettissimo ho messo il secondo banco da 2gb e tutto ok.
Finalmente ci sono riuscinto nell'intento. Tra l'altro mi vedi tutti e 4 gb sia da bios che da windows. Ricordo che ho Vista 64 bit
ciao e grazie del supporto.
6 sicuro che il bios 3.17a vede tutti 4 GB?! Strano se e vero.
Ma il Quiet CPU va ?
Ho appena aggiornato la mia DUAL-VSTA al bios 3.17a:) . Vediamo come si comporta!
Per quanto riguarda l' instant boot niente da fare eh ? :stordita:
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato usata la scheda, e me la son trovata con lo stesso identico problema di dariotoby.
Avendo prima appurato che non era la batteria, e trovando qui i miei stessi sintomi, direi che devo riflashare il bios.
Il fatto è che non posso installare win, perchè la sequenza di boot non la riesco a modificare. Ho provato quindi con bootimage 3.17, staccando del tutto l'hd.
Quando do update.bat compare la scritta del bios, faccio andare ma mi da errore: file non esistente.
:stordita:
Come non detto. Risolto
Colpa del mio dos arrugginito :fagiano:
mandolino2006
27-10-2009, 10:23
A TITOLO INFORMATIVO
ho montato sulla scheda una CPU INTEL CORE 2 DUO E7400
e va ok il bios è il 3.10
chiedo
ho 2 banchi di ram kingston ddr2 da 800 ognuno da 1gb
(vorrei aumentare la ram a 3gb x mettere vista o windows7)
1) metto un banco da 2gb della kingston
2) modifico il bios .....quale versione non ufficiale?
3) con i banchi 1 da 1gb ed 1 da 2gb funziona il dual channel?..o cosa devo impostare?
1-3) Puoi installarlo ma penso che perderesti il dualchannel
2) Ultima versione possibilmente da bootcd così eviti parecchie sbattiture.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
mandolino2006
27-10-2009, 10:43
allora metto l'ultima versione 3.19A.....ed il dual channel rimane?
...con l'ultimo bios posso anche far funzionare CPU FAN?
..BOOTCD è un software?.....una volta scaricato il file dei bios cosa dovrei fare?..istruzioni perfavore
randomxx
31-10-2009, 17:32
Ragazzi, vi saluto tutti, è stato bello ma dopo tre anni e vari upgrade a step sono passato ad un' altra mobo (ausu p5q) per consentire tra l'altro il montaggio di una HD5870 che non è compatibile con questa buona mobo (nemmeno con i bios moddati pare) ;)
Oddio spremere lo spremibile sì....chiedere i miracoli è altro :stordita:
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Ciao a tutti.Qualcuno sa dirmi perchè in auto mi imposta le memorie a 400MHz?(200x2, non 800)
Dovrebbe supportare solo 533 e 667 tra l'altro.
Ho provato sia con un banco singolo 667 che una coppia 533.
Il problema è soprattutto portando il bus a 250-260 per far rullare un E2200, mi imposta le ram a 200 scarsi (4/3)
Mettendo il bus a 266, non c'è modo di forzare il sincrono?
BadChemist
15-01-2010, 17:09
Salve a tutti , ho da poco avuto tra le mani questa vecchia scheda e volevo sapere se montando l'ultimo bios moddato (se non sbaglio il 3.19A) se su potevo montarci un e5300 con due banchi da 1G ddrII kingston hiperx 800mhz. Il procio è compatibile (step R0) ?
Ciao a tutti.Qualcuno sa dirmi perchè in auto mi imposta le memorie a 400MHz?(200x2, non 800)
Dovrebbe supportare solo 533 e 667 tra l'altro.
Ho provato sia con un banco singolo 667 che una coppia 533.
Il problema è soprattutto portando il bus a 250-260 per far rullare un E2200, mi imposta le ram a 200 scarsi (4/3)
Mettendo il bus a 266, non c'è modo di forzare il sincrono?
Controlla se hai la flexibility abilitata (lo trovi dove si settano le ram).
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
BadChemist
17-01-2010, 09:59
Salve a tutti , ho da poco avuto tra le mani questa vecchia scheda e volevo sapere se montando l'ultimo bios moddato (se non sbaglio il 3.19A) se su potevo montarci un e5300 con due banchi da 1G ddrII kingston hiperx 800mhz. Il procio è compatibile (step R0) ?
Mi autoquoto..... help me .... non vorrei acquistare un processore che poi non funge.... qualsiasi parere è ben accetto. :cry:
P.S: Ho appena ordinato il procio in questione.... speriamo bene !!!
ragazzi intanto un saluto generale...sono nuovissimo del forum:D ...premetto che ho utilizzato il tasto cerca ma non sono riuscito a trovare nulla:cry: ...comunque sono un felicissimo possessore di questa scheda madre, la quale non mi ha praticamente mai dato problemi. Avevo intenzione di cambiare scheda video, visto che posseggo una geforce 8400gs e volevo chiedervi se, ed eventualmente quale, vi fosse la possibilità di montare una radeon hd. Da tenere presente che non ho intenzione di spendere tantissimo(ho letto il thread riguardante le schede video e avevo pensato ad una HD4650)soprattutto non oltre i 100€. L'utilizzo che faccio del computer in questione è soprattutto giocare, ma non sono interessato a prestazioni da fascia altissima. Per intenderci sono disposto a utilizzare i giochi con impostazioni medio-basse purché siano fluidi al massimo. Mi rimetto dunque alle vostre conoscenze e vi ringrazio per le risposte che arriveranno...PS:Chiedo scusa per essere stato alquanto prolisso, ma volevo rendere chiaro il più possibile il mio problema;)
Che Ram e processore hai? Cmq ti consiglio di cercare nel mercatino una HD3870 oppure una HD4850, che entrambe sono validissime e costano meno di 100 euro. Io eviterei la HD4650 perchè in fin dei conti vale molto poco.
allora per quanto riguarda il processore è un core 2 duo 6300 @ 1.86GHz.Per quanto riguarda la Ram invece so che è DDR2 in dual channel 2+1GB ma non ho altre informazioni a riguardo.
Ok, vai tranquillo allora;)
Cmq dovrai aggiornare il bios all'ultima versione.
ok ti ringrazio moltissimo...penso che opterò per la HD4850. Un'ultima domanda:ho visto che di quest'ultima ci sono 2 versioni, una da 1Gb e l'altra da 512Mb,non c'è differenza a livello di compatibilità oppure rischio qualcosa se opto per quella da 1Gb?
E' indifferente, ma quella da 512 va più che bene;) .
Cmq fatti un giro nel topic perchè ricordo che la HD 3870 era stata testata, e se non sbaglio anche la HD 4850, ma sempre meglio dare una ricontrollata:)
siccome il mio rivenditore me la passa praticamente allo stesso prezzo, sia quella da 1Gb che quella da 512Mb, allora mi stavo orientando su quella con potenza maggiore. Comunque grazie ancora per le dritte;)
rieccomi qua...dopo aver acquistato una hd5770 devo dire ke ho avuto un aumento di prestazioni...ovviamente niente di eccezionale, come previsto,ma presto cambierò confgurazione.
Detto questo per accomodare ho pensato ad un altro piccolo step. Un amico mio sta cambiando il PC in questi giorni ed era possessore di un core2quad q6600 della serie kentsfield, il quale è parente stretto del mio core2duo...visto che il vecchio pc l'ha semplicemente accantonato mi ha detto che se mi servono dei pezzi da quel pc basta che glielo chieda. Leggendo qua e là su internet ho letto di una probabile compatibilità tra quel quad core e la mia 775dual-vsta...Mi rivolgo dunque a voi...è possibile mettere suddetto processore sulla mia scheda?
So già che sul sito asRock c'è scritto di no...ma spero che qualcuno abbia provato o che mi sappia dare delucidazioni...
Premetto anche che non posso sfruttare la sua scheda madre perché l'ha già presa un altro ragazzo...
ciao a tutti!!
è possibile installare due banchi da 1gb ddr2 800mhz??
perche ho visto che supporta fino 667mhz, e non so se questa mobo supporta anche le 800.
mi sono capitate altre mobo con limitazione 667 che mettendo le 880 le impostava in automatico a 667 funzionando senza problemi, però su questa mobo vorrei sapere coloro che l'hanno provata effettivamente se funziona.
grazie;)
Io ho usato delle geil orange 800mhz da 1gb e non ho riscontrato problemi ;) .
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Io ho usato delle geil orange 800mhz da 1gb e non ho riscontrato problemi ;) .
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
grazie;)
se nn sbaglio supporta la max 1 gb su ogni slot esatto?
Ufficialmente si (dovrebbe leggere in accoppiata anche 2gb+1gb). Con i bios modded 2gb+2gb peccato che vi sia un limite di visibilità a 3,3gb (quindi perdi 0,7gb).
Byezzzzzzzzzzzzzzz
Ufficialmente si (dovrebbe leggere in accoppiata anche 2gb+1gb). Con i bios modded 2gb+2gb peccato che vi sia un limite di visibilità a 3,3gb (quindi perdi 0,7gb).
Byezzzzzzzzzzzzzzz
si di questo ho intravisto qualcosa sul thread stesso, ho visto che c'è un bios non ufficiale che permette di utilizzare i 4 slot;)
per il momento però monto 2 gb tanto nn mi serve per fare grandi cose.
I 4 slot contemporaneamente non sono sfruttabili: o ddr o sdram. I vari mod bios permettono di poter sfruttare 2gb+2GB su slot ddr o sdram.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Qualcuno sa se poso usare un PDC E6500 su questa mobo?(con qualche bios mode, certo)
Qualcuno sa se poso usare un PDC E6500 su questa mobo?(con qualche bios mode, certo)
senti io ho montato un E5200 addirittura con il bios originale ;)
il 3.10 :)
Ho capito e ho visto che tanti hanno un E6300 (con il 3.19a) ma volevo sapere se qualcuno ha montato un E6500 e va.
Grazie, cmq.
Pregnola
10-06-2010, 16:33
Siccome mi sono sbattuto piu' di 2 ore con suddetta scheda madre in accoppiata alla scheda video ati HD 4670, vi riporto la mia esperienza sperando di fare cosa gradita.
Sono passato da una ATI X1900GT (che iniziava a dare problemi) ad una ATI HD 4670 e tutti i giochi 3d davano problemi di texture corrotti (sotto Windows XP)
allora mi sono armato di pazienza e ho cercato di risolvere; per prima cosa ho aggiornato all'ultimo bios ufficiale Asrock 3.10 e su XP le texture durante i giochi non ne volevano sapere di andar bene, ho provato ad installare Windows 7 su una nuova partizione e con Windows 7 e il bios 3.10 i giochi giravano correttamente; ma io ero affezzionato al vecchio XP e mi sono armato di pazienza e ho letto QUA e un po' in giro...
I link dei driver modificati riportati all'inizio di questo Thread non fonzionavano e li ho cercati col fido gooooogle; ho trovato i driver 3.19a a questo sito:
http://forums.mydigitallife.info/threads/7500-All-Slics-2.1-%28Modded-Bios-List%29-Note-For-requests-use-Bios-Mod-Requests-section?p=157678
POST 1398; leggendo "Tested - WORKING!" mi sono fatto coraggio e li ho scaricati...
Ho preparato una chiavetta bootabile dos e ho flashato il bios dal 3.10 ufficiale al 3.19a moddato
E ORA LA SCHEDA VIDEO FUNZIONA!!!!!
OCCHIO: come riportato sul readme una volta aggiornato caricate subito dal buos la voce "LOAD OPTIMAL DEFAULT" e OCCHIO che di default la scheda madre se trova 2 dischi SATA carica su IDE CONFIGURATION la voce RAID, andate subito a toglierla se avete 2 dischi sata, a me è capitato in precedenza per noncuranza di lasciare abilitato il RAID e mi sono sputtanato la formattazione dei dischi (che ho ripristinato cmq con programmi appositi, ma è na sudataccia..)
quindi concludo dandovi la mia esperienza: sotto WINDOWS XP e con scheda video ATI serie HD 4xxx (ma probabilmente anche la serie 5xxx) con l'ultimo bios moddato 3.19a tutto funge.
Ho solo 2 gb di ram per cui non posso riportarvi esperienzacon piu' RAM.
Spero di aver fatto cosa gradita a scrivere questo post e ringrazio tutti quelli che partecipano a questo Thread che tiene su' una "gloriosa" (ancora) scheda madre By Asrock!
Marco
Non riesco a sfogliare tutte e 196 le pagine...
C'è qualcuno che ha problemi con le porte USB 2.0?
Praticamente solo nel pc di casa dove monto questa mobo non riesco a leggere una penna da 16gb dalle sue porte USB, tale penna in altri pc funziona tranquillamente.
O meglio, questa penna non viene vista dalle porte sul retro della mobo ma solo su una porta sul fronte che fa parte di un pannellino di lettura smartcard, il problema è che la velocità è di una porta 1.0 :(
Pregnola
14-06-2010, 11:36
TI DICO PER ESPERIENZA CHE LE PORTE DELLA S.M. FUNZONANO TUTTE IN MODALITA' USB 2.0.
SE DEVI INSERRIRE UN'ESPANSIONE PCI-USB 2.0 ACCERTATI CHE LA SCHEDA PCI MONTI UN CHIP NEC E NON VIA... LE VIA E' RISAPUTO CHE DANNO PROBLEMI..
SCUSATE PER IL MAIUSCOLO, MA VI SCRIVO DA DISPOSITIVO MOBILE :)
Re Riccardo
07-07-2010, 11:56
Ciao a tutti, ho provato a leggere un bel po' di pagine ma non ho trovato nulla riguardo l'E3300, qualcuno lo ha montato sulla motheboard in questione? Sapete se ci sono probabilità che funzioni pur non essendo menzionato tra le cpu supportate ufficialmente ? :(
SuperMater
07-07-2010, 14:35
Non riesco a sfogliare tutte e 196 le pagine...
C'è qualcuno che ha problemi con le porte USB 2.0?
Praticamente solo nel pc di casa dove monto questa mobo non riesco a leggere una penna da 16gb dalle sue porte USB, tale penna in altri pc funziona tranquillamente.
O meglio, questa penna non viene vista dalle porte sul retro della mobo ma solo su una porta sul fronte che fa parte di un pannellino di lettura smartcard, il problema è che la velocità è di una porta 1.0 :(
Anch'io ho avuto dei problemi del genere, per le porte dietro il case non saprei, hai installato gli ultimi driver del chipset?
Per le porte frontali posso dirti che la scheda è molto sensibile alle interferenze, anch'io riuscivo ad avere solo porte ad usb 1.1, ho risolto usando cavi schermati per i collegamenti e cambiando l'alimentatore (più potente), ciao.
Filippo2610
02-08-2010, 12:08
Salve ragazzi non so se c'e qualcuno che può aiutarmi in pratica vorrei collegare gli attacchi audio frontali a questa mobo, elenco i cavi che ho e gli attacchi sulla scheda madre:
Ho questi attacchi dal case:
HPOUT L
HPOUT -L
HPOUT R
HPOUT -R
GRAUND
MIC POWER
MIC IN
MIC GRD
Mentre sulla scheda madre lo schema del audio front panel è il seguente:
- GND - PRESENCE# - MIC_RET - VUOTO - OUT_RET
- MIC2_L - MIC2_R - OUT2_R - J_SENSE - OUT2_L
PER OGNI TRATTINO SI INTENDE UN ATTACCO.
ATTENDO RISPOSTE SE QUALCUNO PUO' AIUTARMI. GRAZIE MILLE ;)
Vediamo con configurazione AC97:
HPOUT L -> OUT2_L
HPOUT R -> OUT2_R
GROUND o MIC GRD (dovrebbero essere lo stesso cavo) -> GND
MIC IN -> MIC2_L
Così dovrebbe andare.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Filippo2610
02-08-2010, 18:50
ciao alien grazie mille per la risposta domani mattina provero e vi faccio avere notizie :)
Filippo2610
03-08-2010, 10:41
Ciao Alien ho collegato i cavi come mi hai consigliato e ho collegato anche quelli che diciamo "avanzavano" seguendo ulteriori indicazioni su internet. cmq il microfono non mi funziona mentre le casse funzionano ma si deve un po muovere il jack nell'ingresso e tirarlo un po fuori per farle sentire. non so forse sara un difetto del pannello anteriore?
Un difetto non saprei (collegandolo parzialmente escludi un canale). Prova, comunque, a collegare solo quelli che ti avevo proposto. Mi sai dire il modello di case?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Filippo2610
03-08-2010, 10:57
ok provero come mi hai detto, il modello del case è questo: Foxconn TH-230, non so se sia conosciuto o meno, se hai altre informazioni utili sono tutto orecchie :)
SuperMater
03-08-2010, 11:26
Ciao Alien ho collegato i cavi come mi hai consigliato e ho collegato anche quelli che diciamo "avanzavano" seguendo ulteriori indicazioni su internet. cmq il microfono non mi funziona mentre le casse funzionano ma si deve un po muovere il jack nell'ingresso e tirarlo un po fuori per farle sentire. non so forse sara un difetto del pannello anteriore?
Come ha detto Alien3 forse sono stati collegati male i cavi delle casse. Si sentono le 2 casse quando lo stacchi leggermente?, se si, lascia perdere, altrimenti potresti a staccare:
PRESENCE#
J_SENSE
MIC_RET
OUT_RET
Per quanto riguarda il microfono, la mobo ha un microfono stereo ed il case ha un microfono mono powered, è difficile farli funzionare insieme, dovresti fare delle modifiche ma non credo sia conveniente, potresti fare questa prova, collega un paio di cuffie (si normali cuffie) nell'ingresso del microfono e prova a vedere se parlando alle cuffie si sente qualcosa (solo una di loro è collegata), il suono dovrebbe essere molto debole, se non si sente niente alza il volume delle casse e attiva il boost del microfono all'interno delle proprietà di windows, se si sente qualcosa è come ti dico io.
Ovviamente non sono responsabile in nessun modo di qualsiasi danno che queste operazioni possano provocare a te e alle tue apparecchiature (sk audio bruciata, mobo bruciata, fine del mondo, ecc), che sia chiaro, se decidi di farle sono a tuo rischio e pericolo
ciao :D
Filippo2610
03-08-2010, 12:59
Ciao supermater, si le casse si sentono quando stacco leggermente il jack, per: 'se si lascia perdere' intendi che non c'e niente da fare :(? per il micro non voglio fare modifiche al di fuori delle standard non sono molto esperto e non vorrei rischiare
SuperMater
03-08-2010, 14:01
Ciao supermater, si le casse si sentono quando stacco leggermente il jack, per: 'se si lascia perdere' intendi che non c'e niente da fare :(? per il micro non voglio fare modifiche al di fuori delle standard non sono molto esperto e non vorrei rischiare
Ciao filippo2610, se vuoi che ti aiuti devi fare le prove che ti ho detto, altrimenti non saprei risponderti visto che non sono sicuro di quale sia il problema.
1) Si sentono le 2 casse quando stacchi leggermente lo spinotto?, in quel caso potresti anche lasciarlo cosi
2) Si sente la voce quando metti nel jack del microfono un paio di cuffie?
Ovviamente vale sempre il paragrafo in grassetto del mio post precedente.
Ciao.
Filippo2610
03-08-2010, 14:27
Poco fa avevo aperto per scollegare i cavi in eccesso ma con scarso successo nn sono riuscito a tirarli e stanno di nuovo sistemati come prima, ora pero le casse nn si sentono più, nemmeno quando tiro un po il jack fuori, sembra morto il pannello. pensavo fosse piu facile :cry:
Solid Snake
18-08-2010, 10:34
Ciao a tutti! vorrei passare a windows 7 64bit e per l'occasione pensavo di incrementare la RAM dagli attuali 2gb (1+1) @ 4gb (1x4). La RAM in questione è una CORSAIR DDR2 667Mhz. Secondo voi ne vale la pena? questa scheda madre, in accoppiata con w7, mi riconoscerebbe 4gb di RAM? eventualmente mi sapete consigliare anche un sito nel quale comprarla a buon prezzo? (dello stesso modello ovviamente) Grazie:p
Ciao a tutti! vorrei passare a windows 7 64bit e per l'occasione pensavo di incrementare la RAM dagli attuali 2gb (1+1) @ 4gb (1x4). La RAM in questione è una CORSAIR DDR2 667Mhz. Secondo voi ne vale la pena? questa scheda madre, in accoppiata con w7, mi riconoscerebbe 4gb di RAM? eventualmente mi sapete consigliare anche un sito nel quale comprarla a buon prezzo? (dello stesso modello ovviamente) Grazie:p
Io ho installato win 7 64bit in questi giorni e non ho avuto bisogno di mettere driver extra se non quelli della vga! Con 2 gb va bene, con 4 se la mobo li supporta non vedo perchè dovresti avere problemi.
Solid Snake
18-08-2010, 12:57
con 4 se la mobo li supporta non vedo perchè dovresti avere problemi.
ok, grazie, volevo avere la conferma che li supportasse;) piccolo OT: hai notato notevoli miglioramenti rispetto ad un o.s. a 32 bit? (nel mio caso passerei da vista ultimate 32bit @ w7 64bit)
ok, grazie, volevo avere la conferma che li supportasse;) piccolo OT: hai notato notevoli miglioramenti rispetto ad un o.s. a 32 bit? (nel mio caso passerei da vista ultimate 32bit @ w7 64bit)
di sicuro da vista a win 7 i miglioramenti ci sono:D
poi non ho notato grossi miglioramenti tranne nei programmi che nascono per il 64bit.
per la ram vedi sul sito del produttore se supporta 4 gb(vedi modello esatto), se si win non avrà problemi.
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=775Dual-VSTA
mi sembra che non puoi mettere ram ddr e ddr2 insieme.
Solid Snake
18-08-2010, 13:29
mi sembra che non puoi mettere ram ddr e ddr2 insieme.
azzz! bravo che me l'hai fatto notare! davo per scontato che avesse 4 slot per ram DDR2:eek: quindi sono costretto a vendere i miei e prendermi 2 banchi da 2gb l'uno...mmmm:doh:
sulla pagina tecnica del produttore indica come limite massimo di RAM 2 gb ma in rete ho letto che con il bios 3.10 riconosce 3,5gb (attualmente ho il bios v2.60).
Per la precisione con 2gb+2gb vengono riconosciuti solo 3,3gb e bisogna usare bios modded.
byezzzzzzzzzzzzzzzz
Solid Snake
19-08-2010, 09:26
Per la precisione con 2gb+2gb vengono riconosciuti solo 3,3gb e bisogna usare bios modded.
...mmm allora mi sà che non mi conviene passara a 4gb, a meno che non si cambi scheda madre:rolleyes:
Solid Snake
22-08-2010, 11:19
Ieri ho installato w7 Ultimate 64bit!:) Tutto ok per ora, a parte alcuni problemi che vi elenco di seguito:
TASTIERA USB: quando cercavo di entrare nel menù "boot", premendo f11, la tastiera non dava segni di vita! Per settare il boot da CD, necessario per far partire l'installazione del s.o., ho dovuto collegare una tastiera PS/2! Quindi penso che debba spuntare qualche opzione nel bios, in modo tale che una periferica USB venga riconosciuta subito all'accensione del pc, esatto? se si che opzione dovrei spuntare?
SCHEDA VIDEO Nvidia 9800 GT 512mb: una volta terminata l'installazione del s.o. ho aggiornato i driver con gli ultimi 258.96 WHQL. Tutto ok a parte il fatto che la scheda video mi compare nel menù a tendina nel quale sono elencati i dispositivi connessi, quindi potrei anche disattivarla accidentalmente! Vorrei precisare che lo stesso problema era presente in Vista, ma pensavo di risolverlo formattando, invece non è stato cosi!:(
Allego qualche immagine di riferimento...
http://img192.imageshack.us/img192/4170/28992514.jpg (http://img192.imageshack.us/i/28992514.jpg/)
http://img689.imageshack.us/img689/4725/99495270.jpg (http://img689.imageshack.us/i/99495270.jpg/)
p.s. fra l'altro ho provato ad inserire il cd della scheda madre ma non viene neanche riconosciuto da w7, in quanto non ha la firma digitale!
secondo voi dentro il cd sono presenti dei driver essenziali o posso farne a meno?
Cosa ne pensate?:rolleyes: Grazie!
SuperMater
22-08-2010, 11:49
Ieri ho installato w7 Ultimate 64bit!:) Tutto ok per ora, a parte alcuni problemi che vi elenco di seguito...
p.s. fra l'altro ho provato ad inserire il cd della scheda madre ma non viene neanche riconosciuto da w7, in quanto non ha la firma digitale!
secondo voi dentro il cd sono presenti dei driver essenziali o posso farne a meno?
Puoi scaricare i drivers del chipset, driver raid per il floppy, driver raid e driver per il pata (se non ricordo male) dal sito di "Via":
via_hyperionpro
vraid_driver
VIA_Falcon
Floppy_Raid <--- dal sito dell'asrock
ricordo di aver usato questi per l'installazione di vista
Ciao.
Solid Snake
22-08-2010, 12:08
Ciao, grazie per la risposta. Considerando che non uso il floppy ed ho solamente un hd sata, mi basta il driver VIA 4 in 1 Hyperionpro 5.24A esatto?
EDIT 1: sul sito ufficiale http://www.via.com.tw/en/support/drivers.jsp selezionando come s.o. w7 64 bit (idem 32bit) non risulta disponibile nessun driver VIA Hyperion Pro (4in1)! quindi che faccio?
EDIT 2: cercando in rete mi sembra di aver capito che win7 provvede in automatico ad installare i driver VIA Hyperion Pro (4in1), per questo motivo non è possibile scaricarli dal sito VIA, vi risulta?
Solid Snake
22-08-2010, 16:45
Problema tastiera risolto: navigando nel BIOS ho notato che avevo l'opzione "USB legacy support" disabilitata!:p Rimane ancora da risolvere il problema della scheda video...è davvero odioso! poco fà, nel rimuovere una penna usb, ho disattivato per sbaglio la scheda video!:muro:
Mc®.Turbo-Line
22-08-2010, 17:14
Mio cugino ha Win 7 32Bit e come scheda video ha una ATI HD4670 512 MB , con giochi come half life 2 non da artefatti, se invece gioca al demo di mafia 2 ci sono artefatti e poi si blocca il gioco. La colpa potrebbe essere dovuta al fatto che non ha installato i driver chipset VIA Hyperion Pro? :confused:
Solid Snake
22-08-2010, 18:45
La colpa potrebbe essere dovuta al fatto che non ha installato i driver chipset VIA Hyperion Pro?
Ciao, non credo dipenda da quello in quanto windows 7 installa in automatico i suddetti driver. Infatti se provi a dare un'occhiata qui http://www.via.com.tw/en/support/drivers.jsp e selezioni come s.o. win 7 non comparirà nell'elenco il driver VIA Hyperion Pro.
Solid Snake
25-08-2010, 21:28
Problema tastiera risolto: navigando nel BIOS ho notato che avevo l'opzione "USB legacy support" disabilitata! Rimane ancora da risolvere il problema della scheda video...è davvero odioso! poco fà, nel rimuovere una penna usb, ho disattivato per sbaglio la scheda video!
Come non detto! pensavo di aver risolto il problema della tastiera, invece come prima! A questo punto stò valutando seriamente di cambiare scheda madre e relativa RAM. Anche perchè ha troppi "colli di bottlglia fra qui il limite della ram ed il pci-e castrato a 4x! Ho già chiesto un consiglio / preventivo ad un mio amico assemblatore e vi farò sapere cosa mi propone!:D
Solid Snake
27-08-2010, 13:16
Ho deciso che cambierò scheda madre con una Asus P5Q PRO in accoppiata con della RAM CORSAIR DDR2 4GB (2X2GB) PC2-8500 1066MHZ :p
armenico11
30-09-2010, 01:55
a differenza da quanto riportato su numerosi siti sulla 775dual-vsta le nvidia serie gt200 ,come ad esempio la gtx 280 funzionano perfettamente ,l'unica cosa è che per farla entrare bisogna fare una piccola modifica ai cavi ide,cioè togliere quell'archetto sopra all'attacco.è unamodifica da fare sul cavo non sulla mobo.
Quanto alla scheda madre basta andare nel bios e mettere le voci downstream Pipeline and PCIE VC1 Request Queue su disable ....va anche se non modificate tali voci ma se lo fate va meglio
http://img839.imageshack.us/img839/1527/775gtx280.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/775gtx280.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
SuperMater
30-09-2010, 09:07
a differenza da quanto riportato su numerosi siti sulla 775dual-vsta le nvidia serie gt200...
Posso chiederti se settando la "flexibility option" dal bios la ram si setta a 266?
Ciao.
armenico11
30-09-2010, 11:10
a me si setta a 200mhz con le teamgroup xtreem
SuperMater
30-09-2010, 11:26
a me si setta a 200mhz con le teamgroup xtreem
ho capito, strano, a me si setta a 200 (1:1) con la cpu, con l'opzione disattivata il sistema fa BSOD in continuazione
Vale la pena di mettere un PDC E6600 (se va con questo) al posto di un P4 640?
Vale la pena di mettere un PDC E6600 (se va con questo) al posto di un P4 640?
abissale la differenza...
io sono passato da un pentium D 930 all'attuale PDC E5300...pensa tu ;)
Io proprio oggi sono pasato da un D915 a un e7500 comprato in fiera :)
Ho solo testato SuperPI passando da circa 44 a 18 secondi :eek:
L'unica cosa è che ogni tanto il PC non si avvia, lo faceva anche prima ma adesso sembra peggiorato. Cioè lui si avvia (vedo i led della tastiera e le ventole partono) ma non arriva segnale video e non continua il caricamento.
Quindi premo CRTL+ALT+CANC diverse volte finchè non parte.
Ho una HD3650 AGP, potete consigliarmi qualcosa magari a livello di impostazioni BIOS (ho il 3.19a).
SuperMater
31-10-2010, 10:32
Io proprio oggi sono pasato da un D915 a un e7500 comprato in fiera :)
Ho solo testato SuperPI passando da circa 44 a 18 secondi :eek:
L'unica cosa è che ogni tanto il PC non si avvia, lo faceva anche prima ma adesso sembra peggiorato. Cioè lui si avvia (vedo i led della tastiera e le ventole partono) ma non arriva segnale video e non continua il caricamento.
Quindi premo CRTL+ALT+CANC diverse volte finchè non parte.
Ho una HD3650 AGP, potete consigliarmi qualcosa magari a livello di impostazioni BIOS (ho il 3.19a).
Strano che si fermi senza andare in stallo, forse è un problema di alimentazione, potresti provare a cambiare l'alimentatore, potresti provare anche ad inserire una scheda video pci e controllare se viene visualizzato qualche errore dal bios, infine potresti provare ad alleggerire il sistema, staccando la HD3650 e magari qualche altra periferica (lettore dvd, dispositivi USB, floppy) e fare qualche prova.
Ovviamente non sono responsabile in nessun modo dei danni che possano provocare queste operazioni, a tuo rischio e pericolo, Ciao.
ciao a tutti io posseggo la sorella minore di questa scheda.
la 775dual-880pro.
Sapete se è possibile flashare il bios della vsta su questa in modo da utilizzarla con le cpu conroe?
Grazie!
imho credo proprio di no. Di fatti il modello "880pro" è simile al "vsta" (però monta il chipset 880pro\ultra) eppure non supporta i modelli core2 chiaro segno che è stato necessario aggiornare il chipset della mobo affinchè supportasse tali cpu. Chiaramente sconsiglio il flash perchè evidentemente il problema più che software è hardware (però se c'è qualcuno che ha provato ed ha funzionato ben venga ;) ).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ciao a tutti, scusate se spolvero questo thread che vedo essere inattivo da un poco...
come molti sono a corto di budget ma comunque nella necessità di aggiornare il pc...
attualmente ho una mobo chaintech 9EJL2, socket 478, 2 banchi ram DDR1 da 512, processore P4 a 2.8 Ghz e scheda video AGP ATI AH3450.
avendo necessità di un po più di potenza penso che passare ad un dualcore non sarebbe una brutta idea visto il budget intorno ai 100 €.
ho trovato questa mobo molto interessante sopratutto per il fatto che oltre ad essere socket 775 ha slot sia AGP che PCIe quindi non mi precludo eventuali upgrade in sezione videocard, inoltre ho un banco di ram DDR2 da 1GB sicuramente più performante di due DDR1.
ovviamente mi fa gola anche il connettore SATA visto che ho un HD Sata estratto da un vecchio HD esterno a cui si è rotto l'alimentatore :p
che dite mi conviene prendere questa mobo e accoppiarla ad un dualcore o sarebbe meglio orientarmi verso altri lidi?
eventualmente quali lidi?
eventualmente quale processore dualcore ?
la mobo la riesco a comprare intorno ai 45 euro quindi avrei un budget per il procio intorno ai 50-60 euro...
p.s.
grazie in anticipo
Come mobo mi ha sempre dato (e continua anche da muletto) molte soddisfazioni ma ha fatto il suo tempo. A freddo direi:
Configurazione AM3:
Msi 880GMA-E45 (89€) con HD4250 ntegrata+2GB DDR3 (25€)+Athlon II X2 240 (48€)=160€ circa e ti porti a casa un pc di tutto rispetto (a parte gaming ci fai tutto). Una configurazione abbastanza recente calcola che la mobo ha usb3.0+sata3 ed è molto flessibile nell'upgrade di CPU, scheda video e ram.
Questo è un semplice esempio per dirti che è meglio orientarsi su altro. Sono in uscita le nuove piattaforme AMD ed Intel direi di aspettare un poco e mettere qualche soldo da parte e poi decidere (scarterei anche il socket intel 775).
Byezzzzzzzzzzzz
niente male come configurazione ma credo che scegliendola finirei per dover cambiare anche alimentatore e case entro breve termine, senza contare che eccede le mie necessità e le mie disponibilità economiche.
il mio obbiettivo è spendere poco il prima possibile per ottenere risultati sufficienti a navigare su internet senza problemi, guardare film in HD senza scatti, giochicchiare decentemente a qualche mmorpg a tempo perso....
tieni presente che col pc che ho ora, nonostante la scheda video abbastanza valida (per le mie esigenze) su internet navigo decentemente a meno che il sito non sia stato appesantito inutilmente da pubblicità invadenti (quindi posso quasi scordarmi tutti i maggiori siti italiani di news e entertainment), non posso guardare un film in streaming perchè scatta, video in HD non riesco a farli andare lisci, e quando gioco online sto a 30 fps, ma solo sinchè sullo schermo c'è solo il mio personaggio, appena incrocio qualcuno droppo a 8 fps....
tornando a bomba, con un budget di 100-120 € massimo, cosa posso fare "adesso" recuperando come minimo la scheda video?
Guarda ci penserei un momento prima di spendere 100€ per una configurazione che partirebbe già vecchia. Prendi la configurazione che ti ho postato e mettici la mobo la Asrock - Asrock 785GM-S3 (con HD4200 integrata) ed il prezzo scende a 125€. Calcola che le possibilità di upgrade sono fortemente limitate e saresti al punto di prima tra qualche tempo. La HD4200 equivale alla 3450 ma in più hai l'accelerazione di flash per la navigazione.
Comunque vai nel forum nella sezione "Altre Discussioni"->"Configurazioni complete PC desktop" e apri un 3d. Vedrai che saprano consigliarti al meglio su cosa ti converebbe fare ;) .
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
greypilgrim85
07-03-2011, 14:57
ciao, posseggo questa scheda madre volevo chiedervi: ma con i bios modificati si può installare una ati 4850? Sarei interessato a cambiarla e se è possibile installarla, avrei i pezzi per montare un muletto.
dominik68
10-03-2011, 13:56
Sapete dirmi se su questa scheda posso montare un Q6600?
dominik68
30-05-2011, 16:29
Oggi ho montato un E8200:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1844117
La scheda ha l'ultimo bios ufficiale (3.10)
Me lo vede castrato ovviamente, bus a 266mhz e moltiplicatore a 6x
paintbox
31-05-2011, 21:25
ciao a tutti, ma con questa mobo è possibile regolare la ventolina del case? il bios ed everest me la rilevano, ma non riesco a regolarne i giri.
grazie.
dominik68
08-06-2011, 01:11
ciao a tutti, ma con questa mobo è possibile regolare la ventolina del case? il bios ed everest me la rilevano, ma non riesco a regolarne i giri.
grazie.
Non puoi
Oggi ho montato un E8200:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1844117
La scheda ha l'ultimo bios ufficiale (3.10)
Me lo vede castrato ovviamente, bus a 266mhz e moltiplicatore a 6x
L'E8200 se non sbaglio è 333x8. Il bus purtroppo non raggiunge nemmeno i 300mhz (sulla mia sono riuscito a tirare un 270mhz) nonostante l'uso dei bios modded. Per il moltiplicatore entra in gioco lo speedstep quindi se fai un test sotto sforzo dovrebbe essere 266*8. Unico modo per poter tentare di sfruttare la potenza più vicina a quella di default è aumentare il bus fin dove regge.
Byezzzzzzzzzzzzzz
dominik68
09-06-2011, 10:27
L'E8200 se non sbaglio è 333x8. Il bus purtroppo non raggiunge nemmeno i 300mhz (sulla mia sono riuscito a tirare un 270mhz) nonostante l'uso dei bios modded. Per il moltiplicatore entra in gioco lo speedstep quindi se fai un test sotto sforzo dovrebbe essere 266*8. Unico modo per poter tentare di sfruttare la potenza più vicina a quella di default è aumentare il bus fin dove regge.
Byezzzzzzzzzzzzzz
Già venduto il processore, era giusto uno sfizio che mi sono tolto.
Anche sotto sforzo non cambiava il moltiplicatore (restava fisso a 6x)
paintbox
20-06-2011, 13:42
Non puoi
grazie.
randomxx
20-12-2011, 22:52
Dovrebbe esserci qualche bios moddato in giro...io montavo il 3.15.
Prova a fare una googlata :cool:
Cmq se cerchi una scheda da overclock guarda altrove...ci guadagni in salute :D
angelogenovese2
24-05-2013, 09:55
ragazzi aiuto ho fatto un upgrade alla sheda montando un pentium dual core 2140 e ho acceso il pc lo ha riconosciuto senza aggiornamento bios poi l'ho spento e ho messo 2 banchi da 1 gb ddr 2 (ne avevo 1 da 1 gb ddr 1) e il pc non si è acceso. ho rimontato il banco ddr 1 ed ora non da segni di vita:eek:
che cosa può essere successo?
Mc®.Turbo-Line
24-05-2013, 09:58
ragazzi aiuto ho fatto un upgrade alla sheda montando un pentium dual core 2140 e ho acceso il pc lo ha riconosciuto senza aggiornamento bios poi l'ho spento e ho messo 2 banchi da 1 gb ddr 2 (ne avevo 1 da 1 gb ddr 1) e il pc non si è acceso. ho rimontato il banco ddr 1 ed ora non da segni di vita:eek:
che cosa può essere successo?
A volte capita con la ram, che devi montarla e rimontarla, invertendo i banchi, oppure montando un banco alla volta, alternandolo sui vari slot disponibili.
Prova cosi':
Togli la ram, resetta la Cmos, e poi prova con 1 solo banco a metterlo sui vari slot disponibili.
Se non parte, rifa' la stessa procedura con l' altro banco ;)
angelogenovese2
24-05-2013, 10:23
fatto ma niente non va ne con il banco di ddr 400 ne con un banco di ddr2 e ne con entrambi i banchi ddr 2. l'unico segno di vita è la ventola del dissi che gira tutto il resto sembra morto.
La scheda madre supporta ddr 1 e 2 fino a 667 mhz io no inserito banchi 800 mhz non credo che possa essere stato quello il problema, avrebbero dovuto lavorare a 667 mhz o sbaglio?
Mc®.Turbo-Line
24-05-2013, 10:43
Prova ancora a resettare il bios, e a cambiare di slot un banco di ram. E prima di avviare tieni premuto il Tasto "INS" sulla tastiera.
Una volta ho dovuto anche smontare e rimontare il processore ,per farla andare :(
DuckHunter
30-05-2013, 18:53
a differenza da quanto riportato su numerosi siti sulla 775dual-vsta le nvidia serie gt200 ,come ad esempio la gtx 280 funzionano perfettamente ,l'unica cosa è che per farla entrare bisogna fare una piccola modifica ai cavi ide,cioè togliere quell'archetto sopra all'attacco.è unamodifica da fare sul cavo non sulla mobo.
Quanto alla scheda madre basta andare nel bios e mettere le voci downstream Pipeline and PCIE VC1 Request Queue su disable ....va anche se non modificate tali voci ma se lo fate va meglio
http://img839.imageshack.us/img839/1527/775gtx280.th.jpg (http://img839.imageshack.us/i/775gtx280.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ciao a tutti, ho anche io un problema con la 775dual vsta. Ho visto che questo utente è riuscito a far girare per bene una scheda della serie GT2xx. Mi hanno regalato questa scheda madre ed ho montato una vecchia GT220 perfettamente funzionante presa dal vecchi muletto, ma su questa motherboard la GPU non funziona come si deve.
Qualsiasi operazione sul pc è "scattosa" diciamo che l'effetto è quasi simile al comportamento di una GPU senza driver installati.
Ho provato anche ad installare una versione modificata del bios della scheda madre esattamente la versione 3.19a presa da pctreiber.net , provato ad installare i nuovi driver nvidia ma non ho risolto nulla.
Suggerimenti?
Ciao
DuckHunter
31-05-2013, 20:46
Nessuna idea?:mc:
webmagic
08-06-2014, 16:38
Riesumo per un attimo questo thread glorioso per chiedervi una cosa: sotto Windows 7 32 bit, per far funzionare la scheda di rete è necessario far qualcosa?
Al momento me la riconosce come: Scheda Fast Ethernet VIA Rhine II compatibile, ma non c'è verso di farla funzionare, mi segna sempre cavo staccato e non va.. già cambiato cavo e porta sul modem, ma niente! :mbe:
Bios 3.19a :)
Benjamin Reilly
10-01-2016, 16:44
qualcuno utilizza ancora questa scheda madre con 4gb di ram?
francoalfa
25-02-2016, 22:02
Personalmente, di recente ho aumentato con successo la ram da 2gb a 4gb ( dopo aver aggiornato il bios alla versione beta 3.19a )
francoalfa
28-02-2016, 09:23
Certo, in caso valutazione di un aumento di ram c'è da tenere presente che per limitazioni interne al chipset di 4gb installati ne saranno visibili soltanto 3,3gb...
Benjamin Reilly
28-02-2016, 10:28
Certo, in caso valutazione di un aumento di ram c'è da tenere presente che per limitazioni interne al chipset di 4gb installati ne saranno visibili soltanto 3,3gb...
testeresti le ram abilitando il bank interleave ad 8-way?
francoalfa
28-02-2016, 19:36
Mi spiegheresti meglio?
Si tratta di una opzione del BIOS da abilitare?
Benjamin Reilly
28-02-2016, 19:56
Mi spiegheresti meglio?
Si tratta di una opzione del BIOS da abilitare?
esatto Nel settaggio bios del chipset dovresti trovare l'opzione.
Nella 4coredual-sata per le ram che supportano la funzione si abilita tuttavia in fase di riavvio il conteggio della memoria fallisce probabilmente per limiti del bios.
francoalfa
28-02-2016, 20:06
Appena ho un po' di tempo faccio qualche test...
francoalfa
02-03-2016, 18:21
Mi sono accorto che la scheda madre in mio possesso
è il modello 4CoreDual-VSTA...
Quindi non so se i miei test possono essere utili...
Comunque per il momento ho provato ad attivare l'opzione da bios... Ma il pc al riavvio non completa nemmeno la fase di post...
Benjamin Reilly
02-03-2016, 18:37
Mi sono accorto che la scheda madre in mio possesso
è il modello 4CoreDual-VSTA...
Quindi non so se i miei test possono essere utili...
Comunque per il momento ho provato ad attivare l'opzione da bios... Ma il pc al riavvio non completa nemmeno la fase di post...
grazie del test, quindi deduco che anche questo modello affine abbia problemi attivando l'opzione suggerita quando 4gb di ram sono presenti.
la sata e la vsta differiscono per la versione southbridge e penso per la gestione audio con la revisione seconda del modello sata.
L'8-way in sostanza funge solo con 2gb di ram che supportino la funzione.
DjDiabolik
08-03-2016, 16:56
3.19a ??? Ma dove lo trovate ?? Io sul sito vedo solo la 3.10............
*EDIT*
Poi si riesce ad installare Windows 7 ?? Io sto provando ma una volta che ha terminato il setup e durante il primo avvio di Windows 7 il PC si riavvia in continuazione senza mai farmi arrivare al Desktop.
Ho apppena visto che il bios è in versione 1.90..................
francoalfa
12-03-2016, 16:25
La fonte del Bios beta 3.19a per la scheda madre 775Dual-VSTA è il sito di appassionati pctreiber . Dunque si tratta di Bios non ufficiale...
DjDiabolik
15-03-2016, 18:13
La fonte del Bios beta 3.19a per la scheda madre 775Dual-VSTA è il sito di appassionati pctreiber . Dunque si tratta di Bios non ufficiale...
L'ho trovata poco dopo... ma come si installa ?? Da Dos mi dava sempre errore... mi diceva tipo qualcosa che non riusciva a trovare dopo aver dato il asrflash.exe.......
francoalfa
21-03-2016, 16:38
Personalmente ho aggiornato il bios della mia scheda madre utilizzando la Bootimage presente su pctreiber.net...
Per la 775 Dual-VSTA, però , credo che sia scaricabile soltanto il file del nuovo Bios da dare "in pasto" al software per la procedura di flash e non una Bootimage avviabile...
A questo punto bisognerebbe seguire con attenzione le istruzioni presenti sul sito ufficiale Asrock ma utilizzare la versione di bios beta presente su Pctreiber...
Chiaramente prendendo tutte le precauzioni del caso per non incorrere in danni irreparabili alla scheda madre conseguenti ad un maldestro aggiornamento...
Con le procedure flash dei bios serve sempre massima prudenza...
DjDiabolik
23-03-2016, 04:51
Personalmente ho aggiornato il bios della mia scheda madre utilizzando la Bootimage presente su pctreiber.net...
Per la 775 Dual-VSTA, però , credo che sia scaricabile soltanto il file del nuovo Bios da dare "in pasto" al software per la procedura di flash e non una Bootimage avviabile...
A questo punto bisognerebbe seguire con attenzione le istruzioni presenti sul sito ufficiale Asrock ma utilizzare la versione di bios beta presente su Pctreiber...
Chiaramente prendendo tutte le precauzioni del caso per non incorrere in danni irreparabili alla scheda madre conseguenti ad un maldestro aggiornamento...
Con le procedure flash dei bios serve sempre massima prudenza...
Bè sul sito asrock dice di creare un bootcd con dos........ io ho fatto questo usando una pendrive addirittura con non ricordo cosa avevo creato una pendrive che permetteva di far partire freedos.
In pratica al prompt sulla pennetta avevo anche piazzato il bios e asrflash come indica il sito flash ma come ti ho detto dava sempre un'errore dicendo che gli mancasse qualcosa.
A quel punto ho preso un boot cd di ultimate boot cd che avevo fatto tempo fà (con su windows xp) e da quello usando il tools per windows ho aggiornato il bios all'ultima ufficiale 3.10 (usando il tools per windows ovviamente) poi ho riprovato dal prompt di dos (io venivo da una versione molto vecchia... mi sono detto forse qualcosa cambia quindi prima ho pensato di passare per questa versione) ma niente da fare sempre stesso errore.
Cmq sia il pc che assemblava ora questo pc mi sa che ha fatto una brutta fine... ho smontato lo smontabile e ridato tutto al legittimo proprietario con l'invito di buttare tutto anche perchè come detto cmq sul pc non riusciva l'installazione e di niente.... neppure di una distro ubuntu into è solo tutto da cestinare.
Allora ragazzi scusate,
Come si fa a resettare la schrda madre da zero, ik bios?
Attualmente ho la versione p2.20 se non erro
Sto provando a installare win 7 ma dopo un installazione relativamente smooth si blocca su schermo nero dopostarting windows e non parte
Scusate ragazzi,
Temo la mia sk video sia andata, fa delle schermate rosa e va a scatti come quando fai la prima installazione del SO e devi ancora installare il software.
Quindi voglio chiedere: che caratteristiche devo cercare per comprarne una che possa sostituirla?
Stiamo parlando di una nvidia ge force 7300 gt 256 mb, mi trovavo benissimo.
Intendo nuova ovviamente, che possa prendere in 4 e 4 otto su qualche sito, non usate sul mercatino a prezzi della nonna che poi con spedizione arrivano a costare piu di quelle nuove
randomxx
04-11-2019, 21:27
Alla fine hai risolto?
1 x PCI Express Graphics slot (@ x4 mode)
1 x AGP 8x
Puoi usare una di queste due tipologie, se non erro la pci express è solo 1.0, le schede 2.0 non le riconosce. La sostituii per questo anni fa, per montare una gloriosa HD 5870 :cry: .
offdexter87
29-12-2019, 15:27
I bios non ufficiali si trovano ancora o ormai è tutto offline? Vorrei provare a far riconoscere 4GB di ram... :D
webmagic
29-12-2019, 18:18
Qui puoi trovare la versione 3.19a, non ufficiale, prelevata tempo fa da pctreiber.net -> https://www.dropbox.com/s/anp5aodf3tq2z2o/75DVSTA3.19a.zip?dl=1
I BIOS ufficiali sono qui: https://www.asrock.com/mb/VIA/775Dual-VSTA/#BIOS per la VSTA.
Mentre qua: http://tw.asrock.com/mb/overview.asp?cat=Download&os=All&Model=775Dual-880pro per la 775Dual-880pro.
offdexter87
30-12-2019, 02:20
Qui puoi trovare la versione 3.19a, non ufficiale, prelevata tempo fa da pctreiber.net -> https://www.dropbox.com/s/anp5aodf3tq2z2o/75DVSTA3.19a.zip?dl=1
Grazie mille! Ho flashato il BIOS ma non ho risolto purtroppo. Ha visto 3gb su 4 ed ha dato una schermata blu al caricamento di windows...
I BIOS ufficiali sono qui: https://www.asrock.com/mb/VIA/775Dual-VSTA/#BIOS per la VSTA.
Mentre qua: http://tw.asrock.com/mb/overview.asp?cat=Download&os=All&Model=775Dual-880pro per la 775Dual-880pro.
Grazie ma avevo chiesto i non ufficiali ;)
Inviato dal mio LYA-L09 utilizzando Tapatalk
Corrado_VR6
26-02-2022, 19:14
Salve, ho una 775Dual-880Pro, sapete se è possibile montare processori Conroe e se è possibile aumentare la ram a 4GB (me ne legge massimo 2GB)?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.