PDA

View Full Version : Windows 98: La Rinascita - [GUIDA]


Pagine : 1 [2] 3

Baboo85
07-12-2013, 18:22
Non sono molto d'accordo con quanto affermi :)

Tralasciando il discorso sicurezza (va bene che non deve andare in internet, però se si utilizzano supporti esterni c'è sempre un pò di rischio), non ho mai visto un'installazione pulita di XP, SP2 o 3 che sia, occupare più di 100 MB di RAM una volta in idle; spianando un pò di servizi e ottimizzando il sistema puoi stare senza problemi ben al di sotto dei 100 MB anche con l'ultimo service pack... se poi utilizzi nLite e vuoi qualcosa di davvero minimale in termini di utilizzo di risorse puoi arrivare sotto i 40 MB in idle, ovviamente @default, senza antivirus e altri software ad appesantire l'insieme.

Sono anche fra quelli con l'idea che la RAM vada utilizzata se ciò non crea colli di bottiglia, quest'ultima è infinitamente più veloce di qualsiasi HDD o SSD.

Io comunque con 64 MB spingo sempre per una distro Linux minimale tipo DSL o similare (http://en.wikipedia.org/wiki/Lightweight_Linux_distribution), il 98 può vivere (deve! :D) comodamente in una virtual machine nel PC principale.

IMHO ;)

Windows 9888888888888888888888888 :D :D :D per i giochi vecchi :)

Comunque Windows XP SP0 appena installato con solo driver occupa intorno ai 70-80 MB senza toccare nulla e senza sbatti di disattivare servizi.

Gaetano77
07-12-2013, 19:26
[...] non ho mai visto un'installazione pulita di XP, SP2 o 3 che sia, occupare più di 100 MB di RAM una volta in idle

Mi sembra molto strano un utilizzo così limitato della memoria per le versioni di Windows XP SP2 e SP3 :rolleyes: senza ricorrere ad una pesante "scrematura" con programmi come nLite..
Ma per caso hai effettuato queste prove su PC con ridotta quantità di RAM (ad esempio 128 o 256 Mb)?? Infatti in questi casi il sistema operativo disattiva automaticamente alcune funzionalità e tende a caricare i processi di sistema prevalentemente sul file di paging, proprio per preservare al massimo la memoria fisica...

Cmq con 64 Mb di RAM anche la versione "base" di Windows XP risulta abbastanza rallentata per il continuo swap su disco, e quindi rimane come unica alternativa a Windows 98 una minidistro Linux, come appunto DSL oppure Puppy Linux ;)

monkey island
07-12-2013, 20:11
Mi sembra molto strano un utilizzo così limitato della memoria per le versioni di Windows XP SP2 e SP3 :rolleyes: senza ricorrere ad una pesante "scrematura" con programmi come nLite..

nLite è ottimo anche per rimuovere componenti altrimenti non disinstallabili, ma anche senza basta disattivare (come accennavo prima) servizi ed effetti (Luna resta sempre attivo comunque)

Ma per caso hai effettuato queste prove su PC con ridotta quantità di RAM (ad esempio 128 o 256 Mb)?? Infatti in questi casi il sistema operativo disattiva automaticamente alcune funzionalità e tende a caricare i processi di sistema prevalentemente sul file di paging, proprio per preservare al massimo la memoria fisica...

L'ho testato con macchine di un pò tutti i tipi, da 128 MB a salire, ma anche con 512 MB o 1 GB raramente superava i 100 MB in idle.

mike_cek
22-05-2014, 15:37
il 98 può vivere (deve! :D) comodamente in una virtual machine nel PC principale.

IMHO ;)

al riguardo quale virtual machine consigliate per far girare win98 su computer moderni? Personalmente ho provato virtual box ma la scheda video emulata non consente l'accelerazione directx pertanto non riesco a far girare i vecchi giochi (mi interesserebbero i tomb raider 1-2-3-4) ;)

meglioqui
26-06-2014, 15:10
ragazzi ai tempi avevo comprato un programma per la gestione di un negozio al modico prezzo di 3 milioni di lire.

questo programma che si chiama MODA, funziona con access e con windows 98.

ho utilizzato win98 fino ad ora, ma adesso non ce la faccio più... voglio passare ad un pc con xp pro. ma il produttore di questo programma mi ha detto che non può funzionare con xp che posso fare, mi sapete dare una mano? posso istallare win 98 e win xp pro nello stesso pc?

grazie

Ares17
26-06-2014, 16:48
ragazzi ai tempi avevo comprato un programma per la gestione di un negozio al modico prezzo di 3 milioni di lire.

questo programma che si chiama MODA, funziona con access e con windows 98.

ho utilizzato win98 fino ad ora, ma adesso non ce la faccio più... voglio passare ad un pc con xp pro. ma il produttore di questo programma mi ha detto che non può funzionare con xp che posso fare, mi sapete dare una mano? posso istallare win 98 e win xp pro nello stesso pc?

grazie
E dove li trovi i driver per win 98 ormai?

Gaetano77
26-06-2014, 18:32
ragazzi ai tempi avevo comprato un programma per la gestione di un negozio al modico prezzo di 3 milioni di lire.

questo programma che si chiama MODA, funziona con access e con windows 98.

ho utilizzato win98 fino ad ora, ma adesso non ce la faccio più... voglio passare ad un pc con xp pro. ma il produttore di questo programma mi ha detto che non può funzionare con xp che posso fare, mi sapete dare una mano? posso istallare win 98 e win xp pro nello stesso pc?

grazie

Certo che si può fare!! :read:
Devi installare Windows 98 e XP (prima l'uno e poi l'altro!) in 2 partizioni diverse del disco, creando così un sistema dual boot ;all'avvio del PC ti comparirà un menù in cui poter scegliere quale sistema operativo far partire...
Per la questione dei driver, esistono appositi programmi che consentono di creare un backup di quelli già installati e ripristinarli successivamente dopo la formattazione.
Qui puoi trovare una guida a riguardo:
http://www.techsupportalert.com/best-free-windows-driver-backup.htm
Consiglio di utilizzare vecchie versioni dei software consigliati, in modo che sia assicurata la compatibilità con Windows 98 ;)

meglioqui
26-06-2014, 20:26
Certo che si può fare!! :read:
Devi installare Windows 98 e XP (prima l'uno e poi l'altro!) in 2 partizioni diverse del disco, creando così un sistema dual boot ;all'avvio del PC ti comparirà un menù in cui poter scegliere quale sistema operativo far partire...
Per la questione dei driver, esistono appositi programmi che consentono di creare un backup di quelli già installati e ripristinarli successivamente dopo la formattazione.
Qui puoi trovare una guida a riguardo:
http://www.techsupportalert.com/best-free-windows-driver-backup.htm
Consiglio di utilizzare vecchie versioni dei software consigliati, in modo che sia assicurata la compatibilità con Windows 98 ;)

grazie della risposta.

ma tutti i compiuter possono avere 2 partizioni? io ho un compaq modello desktop P4 con xp professional

walter sampei
27-06-2014, 00:54
grazie della risposta.

ma tutti i compiuter possono avere 2 partizioni? io ho un compaq modello desktop P4 con xp professional

alternativa, installare virtual pc, fare una macchina virtuale per windows 98, e usarla li dentro?

galaverna
27-06-2014, 07:25
alternativa, installare virtual pc, fare una macchina virtuale per windows 98, e usarla li dentro?

credo con un p4 andrebbe molto lento

walter sampei
27-06-2014, 09:46
credo con un p4 andrebbe molto lento

basta che abbia abbastanza ram, se e' un gestionale non credo richieda molte risorse.

edit: se no basta che si prenda un athlon xp qua sul mercatino con 512 mega di ram, gli mette su win 98 se, e via :) e se non trova un hd ide, o non si fida, adattatore da scheda cf a ide e schedina di memoria cf usata come disco fisso :)

meglioqui
28-06-2014, 14:41
grazie delle risposte.

ma ditemi una cosa, questo programma che si chiama moda e funziona con access, come lo posso spostare da un pc ad un altro? basta copiare e incollare l'intera cartella o necessita di istallazione?

walter sampei
28-06-2014, 23:06
grazie delle risposte.

ma ditemi una cosa, questo programma che si chiama moda e funziona con access, come lo posso spostare da un pc ad un altro? basta copiare e incollare l'intera cartella o necessita di istallazione?

nel dubbio installa... poi casomai copi a mano se serve qualche file

Gaetano77
29-06-2014, 15:21
grazie delle risposte.

ma ditemi una cosa, questo programma che si chiama moda e funziona con access, come lo posso spostare da un pc ad un altro? basta copiare e incollare l'intera cartella o necessita di istallazione?

Non conosco questo specifico programma di contabilità, ma se non hai più il disco di installazione ti consiglio di effettuare un' immagine dell'hard disk con qualche apposito software, da ripristinare poi con la nuova reinstallazione...
E' anche vero che il registro di configurazione di Windows 98 è meno complesso di quello dei sistemi operativi successivi, per cui molti programmi installati possono essere trasferiti copiando semplicemente il contenuto della relativa cartella (tra questi per esempio anche MS Office '97, Acrobat Reader 5), ma direi che per sicurezza è meglio non rischiare!! ;)

homoinformatico
01-07-2014, 23:47
ragazzi ai tempi avevo comprato un programma per la gestione di un negozio al modico prezzo di 3 milioni di lire.

questo programma che si chiama MODA, funziona con access e con windows 98.

ho utilizzato win98 fino ad ora, ma adesso non ce la faccio più... voglio passare ad un pc con xp pro. ma il produttore di questo programma mi ha detto che non può funzionare con xp che posso fare, mi sapete dare una mano? posso istallare win 98 e win xp pro nello stesso pc?

grazie

se non ha una chiave hardware, probabilmente puoi clonare il disco e metterlo su una macchina virtuale (non ci vuole poi molto, smonti il disco, lo metti su un pc con xp o 7, fai un'immagine del disco, crei una macchina virtuale con due dischi, installi 7 o xp sul primo e copi (sempre sul primo) l'immagine del tuo disco. Lo puoi quindi ripristinare sul secondo e creare una nuova macchina virtuale preimpostata per Windows 98 con 512 mb di ram e come disco metti quello su cui hai copiato l'immagine. Windows 98 parte tranquillamente (secondo lui il chipset è un intel bx). A questo punto puoi installare i driver della macchina virtuale e sei a cavallo.

Se hai una chiave hardware puoi solo recuperare un rottame sul mercatino.

Il meglio su cui sono riuscito a far girare Windows 98 è una piattaforma via pm900 con un core duo 2933 un giga di ram (di più non vanno i driver video) e una nvidia 7800 gt con un disco da 500 giga (partizione win 98 da 32 giga). Sto ponderando un ssd.

Comunque la soluzione migliore con pochi sbattimenti è un athlon XP :D

mike_cek
08-08-2014, 19:55
Il meglio su cui sono riuscito a far girare Windows 98 è una piattaforma via pm900 con un core duo 2933 un giga di ram (di più non vanno i driver video) e una nvidia 7800 gt con un disco da 500 giga (partizione win 98 da 32 giga). Sto ponderando un ssd.

Comunque la soluzione migliore con pochi sbattimenti è un athlon XP :D

volendo fare un pc pro win98 quali sono le ultime schede video supportate? ho una ati x1600 pro agp ma non esiste un driver per quel s.o. :cry:

homoinformatico
08-08-2014, 22:56
volendo fare un pc pro win98 quali sono le ultime schede video supportate? ho una ati x1600 pro agp ma non esiste un driver per quel s.o. :cry:

nvidia serie 6 (tipo 6800) o ati radeon serie 9 (tipo 9800xt). Le nvidia serie 7 vanno forzando i driver della serie 6 (se, per es, nella 7800 forzi i driver della 6800, vanno. chiaramente le scheda verrà vista come una 6800). ci sarà -penso- qualche perdita di prestazioni, ma niente di troppo rilevante

mike_cek
11-08-2014, 08:57
nvidia serie 6 (tipo 6800) o ati radeon serie 9 (tipo 9800xt). Le nvidia serie 7 vanno forzando i driver della serie 6 (se, per es, nella 7800 forzi i driver della 6800, vanno. chiaramente le scheda verrà vista come una 6800). ci sarà -penso- qualche perdita di prestazioni, ma niente di troppo rilevante

grazie! :)

Palexis
15-08-2014, 23:08
Pare che la scheda madre MSI Z87-G41 funzioni con 98... :eek:

walter sampei
16-08-2014, 10:03
Pare che la scheda madre MSI Z87-G41 funzioni con 98... :eek:

funziona cioe' si accende, oppure vanno anche le periferiche?

walter sampei
16-08-2014, 10:04
nvidia serie 6 (tipo 6800) o ati radeon serie 9 (tipo 9800xt). Le nvidia serie 7 vanno forzando i driver della serie 6 (se, per es, nella 7800 forzi i driver della 6800, vanno. chiaramente le scheda verrà vista come una 6800). ci sarà -penso- qualche perdita di prestazioni, ma niente di troppo rilevante

scusa la domanda, hai provato se il dxva di windows 98se funziona anche per i filmati hd? in teoria dovrebbe essere lo stesso di xp, in quanto basato sulle dx 9, pero' dipende anche dalla scheda e dai driver video...

mike_cek
20-08-2014, 20:09
volendo fare un pc pro win98 quali sono le ultime schede video supportate? ho una ati x1600 pro agp ma non esiste un driver per quel s.o. :cry:

risolto col pc3 in firma... adesso mi godo i vecchi giochi alla faccia di xp/7/8/8.1/... :D

Palexis
20-08-2014, 20:40
Magari aggiungi KernelEX e Patchmem di R. Loew e sei a posto!

mike_cek
20-08-2014, 21:08
Magari aggiungi KernelEX e Patchmem di R. Loew e sei a posto!

:confused:

Palexis
20-08-2014, 21:50
Ecco:
http://kernelex.sourceforge.net/about/

mike_cek
21-08-2014, 09:45
qua nel thread qualcuno sa indicarmi se su win98se si riesce a installare un clone (funzionante e che non incasini tutto) del task manager dei windows più recenti?

Gaetano77
21-08-2014, 11:42
qua nel thread qualcuno sa indicarmi se su win98se si riesce a installare un clone (funzionante e che non incasini tutto) del task manager dei windows più recenti?

Si certo, puoi utilizzare vecchie versioni di Process Explorer, un ottimo programma della Sysinternal che offre anche più dettagli e funzionalità del Task Manager standard di Windows XP; la versione più recente compatibile con Windows 98/98SE è la 11.04, che puoi scaricare da qui:

http://www.oldversion.com/windows/process-explorer/

A pag. 12 di questo thread puoi trovare una mia recensione dettagliata su questo software :D ;)

mike_cek
29-08-2014, 15:34
Si certo, puoi utilizzare vecchie versioni di Process Explorer, un ottimo programma della Sysinternal che offre anche più dettagli e funzionalità del Task Manager standard di Windows XP

c'è qualcosa di più "essenziale" che si avvicini al task manager di winxp o 7? Process Explorer mi sembra troppo "grosso" :sofico:

walter sampei
29-08-2014, 22:46
c'era taskman (non sono sicuro del nome), programmino il cui unico scopo era spianare processi, leggero ed efficacissimo ma minimale... e ogni tanto spianava troppo, e via di bsod...

homoinformatico
16-09-2014, 18:29
scusa la domanda, hai provato se il dxva di windows 98se funziona anche per i filmati hd? in teoria dovrebbe essere lo stesso di xp, in quanto basato sulle dx 9, pero' dipende anche dalla scheda e dai driver video...

no, ho un monitor tubo catodico 1600x1200 per cui non posso vedere filmati in full hd.

però ti posso dire che si possono installare il media player 9 e il kml codec versione 165. non và il quiktime integrato in questa versione e si deve mettere il 153.

a naso penso che vadano, ma non ti so dire

walter sampei
17-09-2014, 18:28
no, ho un monitor tubo catodico 1600x1200 per cui non posso vedere filmati in full hd.

però ti posso dire che si possono installare il media player 9 e il kml codec versione 165. non và il quiktime integrato in questa versione e si deve mettere il 153.

a naso penso che vadano, ma non ti so dire

il dxva e' indipendente dalla risoluzione. ad es, il mio htpc e' collegato ad una tv hd ready, che arriva a 768p se non ricordo male, ma i 1080p li vedo benissimo. al massimo vai fuori schermo :)

homoinformatico
18-09-2014, 18:10
il dxva e' indipendente dalla risoluzione. ad es, il mio htpc e' collegato ad una tv hd ready, che arriva a 768p se non ricordo male, ma i 1080p li vedo benissimo. al massimo vai fuori schermo :)

allora già ne sai più di me :D

walter sampei
23-09-2014, 17:24
allora già ne sai più di me :D

proprio per nulla :)

se puoi per favore fa una prova :)

monkey island
23-09-2014, 19:27
Vedo che a oltre 5 anni dall'apertura del thread Windows 98 richiama ancora l'attenzione di appassionati e smanettoni. ;)

walter sampei
24-09-2014, 21:32
Vedo che a oltre 5 anni dall'apertura del thread Windows 98 richiama ancora l'attenzione di appassionati e smanettoni. ;)

ci credo, per il retrogaming o per certi lavoretti in dos funziona da favola :)

Red Dragon
08-01-2015, 23:23
io tengo ancora dei vecchi pc con win98se solo per giocare i vecchi giochi, ne ho 3 o 4 funzionanti, uno con geforce 2 gts, uno con la 9800 pro, e uno con la stramitica voodoo3 3000, riesumare i vecchi giochi in glide e' troppo bello.
unreal e qualche altro gioco di quegli anni funziona bene solo con schede 3dfx.

arcofreccia
11-01-2015, 21:12
Ragazzi vorrei reinstallare win 98

Alcune domande però

Ho letto sul web che sconsigliano di installare win 98 su hard disk sata, ma va installato su dischi ide, mi confermate?

Inoltre io ho una scheda madre socket 775 con 2 gb di ram ddr2, può andar bene? O ci sono problemi di incompatibilità?

Scusate se sono sciocche come domande, ma riesumare un sistema cosi datato e non ricordando più nulla di quel periodo volevo avere delle conferme, grazie ragazzi :)

walter sampei
11-01-2015, 21:23
Ragazzi vorrei reinstallare win 98

Alcune domande però

Ho letto sul web che sconsigliano di installare win 98 su hard disk sata, ma va installato su dischi ide, mi confermate?

Inoltre io ho una scheda madre socket 775 con 2 gb di ram ddr2, può andar bene? O ci sono problemi di incompatibilità?

Scusate se sono sciocche come domande, ma riesumare un sistema cosi datato e non ricordando più nulla di quel periodo volevo avere delle conferme, grazie ragazzi :)

1)si

2)che processore e'? se e' single core ok, altrimenti usera' un solo core e sara' sempre alla massima frequenza fino a che non installi un programma tipo cpuidle o rain. la ram e' troppa, potrebbe darti qualche problema.

giacomo_uncino
11-01-2015, 21:25
Ragazzi vorrei reinstallare win 98

Alcune domande però

Ho letto sul web che sconsigliano di installare win 98 su hard disk sata, ma va installato su dischi ide, mi confermate?

Inoltre io ho una scheda madre socket 775 con 2 gb di ram ddr2, può andar bene? O ci sono problemi di incompatibilità?

Scusate se sono sciocche come domande, ma riesumare un sistema cosi datato e non ricordando più nulla di quel periodo volevo avere delle conferme, grazie ragazzi :)

hardware troppo recente lo sbattimento rischia di essere notevole, installalo su una macchina virtuale ;)

arcofreccia
11-01-2015, 21:46
La cpu è un dual core

Se proprio non volessi utilizzare la macchina virtuale, dovrei installarlo su una scheda madre almeno socket 478? con ram ddr? anche un pentium 4 diciamo...

walter sampei
11-01-2015, 22:36
La cpu è un dual core

Se proprio non volessi utilizzare la macchina virtuale, dovrei installarlo su una scheda madre almeno socket 478? con ram ddr? anche un pentium 4 diciamo...

puoi provare su quel che hai.

al limite ti direi un athlon xp, consuma meno di un p4 e di solito i chipset erano ben supportati... per inciso, l'installazione di win 98 su un a64 3200+ (driver esclusi perche' non c'erano, solo so) mi e' durata dal primo boot al desktop 9 minuti :D

arcofreccia
12-01-2015, 09:01
Ragazzi io perchè non butto mai niente, ho ancora i cd originali dei seguenti sistemi operativi :D

Windows 98 seconda edizione

Windows NT Service pack 4

Windows ME

Il più stabile era Windows NT giusto? Potrei farci girare sempre qualche vecchio giochetto? Tipo fifa 98 roba del genere?

walter sampei
12-01-2015, 11:18
Ragazzi io perchè non butto mai niente, ho ancora i cd originali dei seguenti sistemi operativi :D

Windows 98 seconda edizione

Windows NT Service pack 4

Windows ME

Il più stabile era Windows NT giusto? Potrei farci girare sempre qualche vecchio giochetto? Tipo fifa 98 roba del genere?

no, per i giochi o il 98se (specie per quelli dos) o me. nt non supportava molto i giochi.

arcofreccia
14-01-2015, 17:17
no, per i giochi o il 98se (specie per quelli dos) o me. nt non supportava molto i giochi.

Per fifa 98-99 non ci sono problemi giusto?

walter sampei
14-01-2015, 23:44
Per fifa 98-99 non ci sono problemi giusto?

beh, se lo metti sul 98 sei al sicuro, credo anche su me, su nt non so dirti :)

arcofreccia
15-01-2015, 17:01
Ma è vero che win 98 potrebbe non riconoscere correttamente dischi rigidi superiori a 30 gb?

Io pensavo di installarlo su un disco da 80.

walter sampei
15-01-2015, 22:59
Ma è vero che win 98 potrebbe non riconoscere correttamente dischi rigidi superiori a 30 gb?

Io pensavo di installarlo su un disco da 80.

dipende dal bios. per motivi di cluster, ti consiglio di fare partizioni sotto i 16 giga, se no ti fa cluster enormi e perdi un disastro di spazio.

arcofreccia
16-01-2015, 09:06
Ho un pc con queste caratteristiche. dovrebbe farcela senza problemi no?

CPU Pentium III 1.3 Ghz

Scheda video 3DFX voodoo 3

ram SDR 384MB PC 133

walter sampei
16-01-2015, 10:08
Ho un pc con queste caratteristiche. dovrebbe farcela senza problemi no?

CPU Pentium III 1.3 Ghz

Scheda video 3DFX voodoo 3

ram SDR 384MB PC 133

ottimo :) ho un pc simile basato su un duron 1300, purtroppo non sono riuscito ancora a metterlo su...

imposta il file di swap come "conservative" (cioe' che usa la ram fino a che non e' piena), fai partizioni non troppo grandi, fai un po' di tweaking sui file di sistema, e ti divertirai tantissimo :)

arcofreccia
16-01-2015, 13:07
ottimo :) ho un pc simile basato su un duron 1300, purtroppo non sono riuscito ancora a metterlo su...

imposta il file di swap come "conservative" (cioe' che usa la ram fino a che non e' piena), fai partizioni non troppo grandi, fai un po' di tweaking sui file di sistema, e ti divertirai tantissimo :)

Perchè io ho un disco da 80 gb e uno da 40.

lo installo su quello da 40?

fare tweaking? Oddio sto in difficoltà :D

walter sampei
16-01-2015, 16:41
Perchè io ho un disco da 80 gb e uno da 40.

lo installo su quello da 40?

fare tweaking? Oddio sto in difficoltà :D

e' una cavolata :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13023934&postcount=1946

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13030411&postcount=1952

per inciso, x-setup e' stato abbandonato e rilasciato gratis, gli autori hanno lasciato disponibile il setup e un codice per l'installazione.

sul disco, partiziona comunque sotto i 16 giga, se no perdi spazio comunque.

arcofreccia
20-12-2015, 12:59
Ragazzi ho questo pc da parte, può andar bene per windows 98?

Pentium 3 - 997 Mhz

13 Gb di Hdd

128 SDRAM

Palexis
20-12-2015, 13:19

arcofreccia
20-12-2015, 13:23
Eventualmente anche altri sistemi operativi dell'epoca reggerebbe?

Per esempio me,nt....

Paky
20-12-2015, 13:39
Me sicuramente Nt pure

Win 2000 ci vuole più ram

Gaetano77
21-12-2015, 10:12
Windows 98/98SE sicuramente, dato che all'avvio impegna circa 20/25 Mb di RAM senza altri programmi in esecuzione; mi ricordo che lo avevo installato sul Pentium MMX in firma quando all'inizio aveva soltanto 32 Mb di memoria, e girava anche discretamente... :cool:

Con 128 Mb comunque potresti addirittura installare anche Windows XP versione iniziale o SP1 (circa 70-80 Mb occupati all'avvio), anche se poi rimane poco margine per l'installazione di altro software...

Comunque mi sembra di ricordare che Windows ME e 2000 avessero grosso modo gli stessi requisiti in termini di RAM... :confused:

Tieni presente che con un Pentium 3 da 1 Ghz puoi ancora svolgere attività off-line di un certo livello, come riproduzione di musica/DVD e videoscrittura/stampa di documenti, con vecchie versioni di Office (per esempio 2000 o 2003), anche se in questo caso si dovrebbe aumentare la RAM minimo a 256 Mb ;)

Palexis
21-12-2015, 11:17
Può usare benissimo Office 97... io lo uso ancora.

arcofreccia
21-12-2015, 12:03
Windows 98/98SE sicuramente, dato che all'avvio impegna circa 20/25 Mb di RAM senza altri programmi in esecuzione; mi ricordo che lo avevo installato sul Pentium MMX in firma quando all'inizio aveva soltanto 32 Mb di memoria, e girava anche discretamente... :cool:

Con 128 Mb comunque potresti addirittura installare anche Windows XP versione iniziale o SP1 (circa 70-80 Mb occupati all'avvio), anche se poi rimane poco margine per l'installazione di altro software...

Comunque mi sembra di ricordare che Windows ME e 2000 avessero grosso modo gli stessi requisiti in termini di RAM... :confused:

Tieni presente che con un Pentium 3 da 1 Ghz puoi ancora svolgere attività off-line di un certo livello, come riproduzione di musica/DVD e videoscrittura/stampa di documenti, con vecchie versioni di Office (per esempio 2000 o 2003), anche se in questo caso si dovrebbe aumentare la RAM minimo a 256 Mb ;)


Se lo porto a 256 ram sarei al top per un pc di quel periodo giusto?

Se ci volessi montare una 3dfx ci sarebbero problemi?

Leggendo le caratteristiche della scheda madre non dovrei avere problemi

Gaetano77
21-12-2015, 13:23
Se lo porto a 256 ram sarei al top per un pc di quel periodo giusto?

Se ci volessi montare una 3dfx ci sarebbero problemi?

Leggendo le caratteristiche della scheda madre non dovrei avere problemi

Si 256 mb di RAM era la quantità tipica dei PC di quel tempo (fine anni '90/inizio 2000)
Credo che non dovresti avere problemi con le schede video 3dfx!! ;)

Può usare benissimo Office 97... io lo uso ancora.

Sul Pentium MMX di cui ho parlato utilizzavo inizialmente anch'io Office '97 quando c'erano solo 32 Mb di RAM, poi passai alla versione 2000 dopo l'upgrade a 128 Mb (successivamente 160 Mb) ;)

Paky
21-12-2015, 13:24
Se lo porto a 256 ram sarei al top per un pc di quel periodo giusto?

dipende
se monda moduli PC133 e la mobo lo permette , anche 2x256

Gaetano77
21-12-2015, 13:52
dipende
se monda moduli PC133 e la mobo lo permette , anche 2x256

Mah...credo che 512 Mb non li sfrutterebbe proprio se utilizza giochi dell'epoca e versioni vecchie dei software... :read:
Ancora nell'estate 2001, quando stava per lanciare Windows XP, la Microsoft in un articolo pubblicato su Technet infatti affermava che:

"A computer with 64 MB of RAM will have sufficient resources to run Windows XP and a few applications with moderate memory requirements. These were said to be office productivity applications, e-mail programs, and web browsers" :eek: :eek: :eek:

https://en.wikipedia.org/wiki/Windows_XP


Comunque se posta il modello di scheda madre, potremmo essere più precisi sulla quantità massima di RAM che può supportare... :rolleyes:

arcofreccia
21-12-2015, 14:26
Le caratteristiche della scheda madre sono le seguenti:

ITEM
DETAIL
Chipset
VIA Apollo Pro 133A
North Bridge: VIA VT82C694X
South Bridge: VIA VT82C686B
Slots 5 PCI slots
1 ISA slots
1 AGP slot
1 AMR
CPU Support Socket 370 processors
Support Intel Pentium III FC-PGA processors
Support Intel Celeron processors
Support VIA Cyrix-III processors
On-board 1.5V,2.5V.
System Memory Three 168-pin 3.3V PC133 DIMM sockets
Support up to 1.5GB SDRAM
Support 66/100/133MHz Synchronous DRAM and VCM SDRAM
Power Management ACPI V1.0 and APM compliant
Support S0,S!,S3,S5 ACPI power status
Suspend to RAM and Suspend to Disk Support
USB 4 USB ports
USB 1.1 specification compliant
Bus Speed 66/100/133MHz FSB
Overclock up to 155MHz
BIOS Licensed advanced AWARD BIOS
2Mbit Flash ROM
Support Plug and Play
Support ACPI and OS Directed Power Management
Storage system Two PCI Master IDE ports support up to 4 IDE devices
Support ATA 66/100
One floppy port support up to two 3.5" or 5.25" floppy drives(360K/720K/1.2M/1.44M/2.88M)
Support LS-120 floppy disk drive and ZIP drive
I/O Feature All I/O ports can be enabled/disabled by BIOS setup 1 Speaker+1 Line in+1 Mic
1 PS/2 keyboard prot
1 PS/2 mouse port
2 high speed Serial Ports(16550 fast UART compatible)
1Enhanced parallel Port (SPP, EPP, ECP)
IrDA port supports up to 115.2KB/sec transfer rate
Graphics AGP 4X Support
Universal AGP Slot
Transfer Rate up to 1GB/s
System Health Monitoring CPU temperature, system temerature, CPU fan speed and chassis fan speed, 5 system voltages
Onboard Audio AC'97 2.1 Compliant
16-bit Stereo Codec
Advanced Feature Supports wakeup on Lan/Modem
Trend ChipAway Virus on Guard
PC-cillin with killing function
QDI Innovative Technology RecoveryEasy,SpeedEasy,LogoEasy,
BIOS-ProtectEasy,ManageEasy
Board Size 305 x 210 mm (ATX)

Paky
21-12-2015, 14:38
Mah...credo che 512 Mb non li sfrutterebbe proprio se utilizza giochi dell'epoca e versioni vecchie dei software... :read:
Ancora nell'estate 2001, quando stava per lanciare Windows XP, la Microsoft in un articolo pubblicato su Technet infatti affermava che...


con 98 no , ma con Xp sarebbero appena sufficienti


arcofreccia la scheda è per quel periodo abbastanza recente
permette di installare anche i P3 coppermine

e dovrebbe supportare anche moduli PC133 da 512MB per un massimo di 1.5GB

Gaetano77
21-12-2015, 14:42
Non si capisce il modello preciso di scheda madre, ma comunque si tratta di una QDI, marchio all'epoca molto famoso...
Può supportare fino a 1.5 Gb di RAM (3 moduli SDRAM PC133 da 512 Mb ciascuno) come già detto da Paky :read:
Per la maggior parte degli utilizzi però andrebbero bene già 256 Mb. ;)

con 98 no , ma con Xp sarebbero appena sufficienti

Sarebbero appena sufficienti nel caso di XP SP3 con tutti i Net Framework installati, ma la versione originaria uscita nel 2001 girava già discretamente con appena 64 Mb, come è riportato in quell'articolo dell'epoca pubblicato su Microsoft Technet :read:
Comunque anche sul Pentium MMX in firma ho installato per prova Windows XP SP1 con soli 64 Mb di RAM e confermo che riesce a girare, anche se con gran fatica per il notevole swap su disco, infatti il tempo di avvio rasenta i 2 minuti :eek: :eek: mentre l'apertura "a freddo" delle cartelle "Documenti" e "Risorse del Computer" avviene in 4-5 secondi.
Con i 160 Mb attuali invece è decisamente più usabile e rimangono più di 50 Mb liberi! :O

Paky
21-12-2015, 15:31
si ma se deve metterci Xp non ha senso la prima revision

ti giochi molti dei programmi più recenti e ti porti dietro un casino di bug quali sasser e compagnia bella


poi Gaetano siamo realisti , 256 MB di ram bastano per 98 , per XP dopo 2 programmi in croce ed office inizi a swappare

Gaetano77
21-12-2015, 18:22
si ma se deve metterci Xp non ha senso la prima revision

ti giochi molti dei programmi più recenti e ti porti dietro un casino di bug quali sasser e compagnia bella


poi Gaetano siamo realisti , 256 MB di ram bastano per 98 , per XP dopo 2 programmi in croce ed office inizi a swappare

Mi era sembrato di capire che la macchina in questione sarebbe stata utilizzata come retro-PC per giochi e programmi vecchi... :rolleyes:

Se invece serve per andare on-line, allora occorre effettivamente installare XP SP3 aggiornato con le ultime patch di sicurezza e possibilmente anche un software antivirus, per cui ci vorrebbe almeno 1 Gb di RAM, considerando anche il livello di pesantezza dei browser e dei siti web attuali :read:

In questa ipotesi la soluzione migliore sarebbe comunque passare ad una distro leggera di Linux, come Puppy o vecchie versioni di Lubuntu/Xubuntu, siccome la CPU è troppo scarsa per reggere un antivirus moderno con modulo di protezione residente in real-time.

Paky
21-12-2015, 18:27
Mi era sembrato di capire che la macchina in questione sarebbe stata utilizzata come retro-PC per giochi e programmi vecchi... :rolleyes:

ah bho , io questo da quanto riportato non riesco a stabilirlo :p

saprà lui cosa deve fare
casomai una MAME machine :sofico:

siccome la CPU è troppo scarsa per reggere un antivirus moderno con modulo di protezione residente in real-time.

i vantaggli di non averne mai usato uno

Gaetano77
21-12-2015, 18:32
ah bho , io questo da quanto riportato non riesco a stabilirlo :p

saprà lui cosa deve fare
casomai una MAME machine :sofico:


e boh....allora aspettiamo che arcofreccia ci dia qualche indicazione più precisa sull'utilizzo che intende farne! :sofico:

Palexis
21-12-2015, 19:17
E' meglio 98! Ci puoi mettere anche giochi dos, emulatori che non girano su XP (tipo Bleem!) o giochi che usano le Glide... (su XP ci sono driver non ufficiali).
Poi se aggiungi kernelex e la patch per la ram di R. Loew il sistema è molto più veloce di XP!

arcofreccia
21-12-2015, 20:16
No no il pc non andrà su internet

Mi piace solo rispolverarlo per installarci qualche sistema operativo dell'epoca, magari installarci una 3dfx e giocare a qualche videogioco dell'epoca, tipo fifa 98...

;)

Gaetano77
21-12-2015, 20:46
No no il pc non andrà su internet

Mi piace solo rispolverarlo per installarci qualche sistema operativo dell'epoca, magari installarci una 3dfx e giocare a qualche videogioco dell'epoca, tipo fifa 98...

;)

E allora ti conviene installare Windows 98 (meglio la versione SE) e limitarti a 256 Mb di RAM, anche perchè i moduli SDRAM PC133 costano parecchio.... :read:

Paky
21-12-2015, 21:20
anche perchè i moduli SDRAM PC133 costano parecchio.... :read:

fino a 5-6 anni fa , ormai sul mercatino del forum moduli da 256MB li trovi e 3€

walter sampei
21-12-2015, 22:08
win 98, 256 o 512 mega che veda lui, impostare il file di pagina conservative e un po' di tweaking come scritto altrove, e vai che e' una scheggia :)

Paky
21-12-2015, 22:27
sicuramente

Win98 gira sul mio Pentium 150 + 128MB di edo ram , figuriamoci su un P3 :sofico:

Palexis
21-12-2015, 23:23
Io lo usavo con un dual core E7600 e 2gb di ram... potete immaginare come andava... Poi con la patch per la ram di R. Loew praticamente è più stabile di XP...

walter sampei
21-12-2015, 23:39
Io lo usavo con un dual core E7600 e 2gb di ram... potete immaginare come andava... Poi con la patch per la ram di R. Loew praticamente è più stabile di XP...

all'epoca l'ho installato su un a64 3200+ con 2 giga di ram, solo per prova. durata dell'installazione, credo 10 minuti comprese le fasi interattive :D

peccato che ovviamente, essendo nuovo, non avesse i driver per i suoi componenti integrati (realtek, scheda di rete nforce e geforce 6150se), se no sarebbe stato stupendo :cry:

Gaetano77
21-12-2015, 23:41
Come detto, Windows 98SE girava già in maniera decente sul Pentium MMX 166 Mhz in firma quando c'erano solo 32 Mb di RAM...figuriamoci su un P3 da 1 Ghz!! :cool:

walter sampei
22-12-2015, 00:08
penso che, di per se, sia piu' importante la ram che non il processore :)

l'antivirus ormai su un sistema del genere non lo usi, sia perche' non esiste piu', sia perche' comunque sai che ci userai programmi "verificati a monte" e che magari hai in un cassetto da tempo. al massimo puoi mettere su il vecchio spybot e dare una passata ogni tanto, cosi' tanto per fare. guadagni un po' in prestazioni.

una volta che hai ridotto al minimo/eliminato lo swapping, sei a posto. un po' di tweaking, metti il defrag di windows me (basta sostituire brutalmente il file), il driver universale per penne usb di wintricks (oppure usa una cartella di rete su un pc con un windows recente per metterci dentro le cose da passare) e sei veramente a posto. tutto quel che resta e' potenza sfruttabile.

arcofreccia
22-12-2015, 08:29
Io mi ricordo che sul mio Pentium 166 mhz con 32 di ram ci girava windows 95.

Che tempi!!

Una cosa non ricordo bene, ma le ram di quel periodo sono SDRAM giusto? le DDR sono arrivate con i primi pentium 4?

Ma come funzionavano le ram SDRAM? Cioè potevo avere anche due banchi da 128 o due banchi da 512 giusto?

Oppure un banco da 128 e uno da 64?

Scusate ma la mia memoria è vecchia :D

Paky
22-12-2015, 08:36
anche banchi misti , ma ovviamente era sorte e fortuna
soprattutto se di marche diverse

si testava e si sceglievano i banchi che riuscivano a lavorare insieme

io su una BX440 avevo 4 moduli di taglio differenti :asd:

Gaetano77
22-12-2015, 08:56
[...] l'antivirus ormai su un sistema del genere non lo usi, sia perche' non esiste piu', sia perche' comunque sai che ci userai programmi "verificati a monte" e che magari hai in un cassetto da tempo. al massimo puoi mettere su il vecchio spybot e dare una passata ogni tanto, cosi' tanto per fare. guadagni un po' in prestazioni.

Ma infatti su questi PC così vecchi un antivirus moderno (ammesso di trovarne ancora uno compatibile con il sistema operativo in uso) arriverebbe a caricare la CPU in full load già solo con il modulo di protezione in real-time :eek: :eek: portando in pratica al blocco della macchina!
Se invece si installa una versione vecchia, questa è inutile in quanto non aggiorna più le definizioni... :O

[...] metti il defrag di windows me (basta sostituire brutalmente il file)

Infatti...ai tempi di Windows 98 mi ricordo che avevo fatto anch'io il trucchetto di sostituire il deframmentatore integrato con quello di Windows ME, che è molto più veloce ed efficiente! :) :sofico:

Un programma esterno molto valido per la deframmentazione era anche Vopt Millenium Edition v6.2, che tra l'altro aveva molte funzioni di tweaking ed ottimizzazione. ;)

Gaetano77
22-12-2015, 09:12
Io mi ricordo che sul mio Pentium 166 mhz con 32 di ram ci girava windows 95.

Che tempi!!

Una cosa non ricordo bene, ma le ram di quel periodo sono SDRAM giusto? le DDR sono arrivate con i primi pentium 4?

Le schede madri dei primi Pentium (fino al 1995-96) utilizzavano le SIMM a 72 pin, memorie ancora più vecchie che si dovevano installare posizionandole in diagonale e poi facendole ruotare verso l'alto per bloccarle nello slot :sofico:
Qui a casa ne ho ancora un paio di moduli da 8/16 Mb :sofico:

Le schede madri socket 7 più recenti avevano invece sia slot per le SIMM EDO che per le SDRAM a 168 pin

Le DDR arrivarono nel 2001 e inizialmente erano supportate solo dalla AMD per le CPU Athlon socket 462, mentre la Intel sponsorizzava le ben più costose RAMBUS ;)

Paky
22-12-2015, 09:30
Le DDR arrivarono nel 2001 e inizialmente erano supportate solo dalla AMD per le CPU Athlon socket 462


agli inizi ricordo che c'erano addirittura schede madri skA ibride , equipaggiate sia di slot SDRAM che DDR

walter sampei
22-12-2015, 14:01
ho ancora da qualche parte una rivista chip dell'epoca, in cui si parlava dei futuri processori intel, tra cui itanium e il p4 e le sue rambus, come miracolosi :sofico: :asd:

consiglio anche xteq x-setup. rilasciato come free per chiusura della ditta.

arcofreccia
23-12-2015, 22:47
Ragazzi ma su quella scheda madre che ho postato la pagina precedente, volendo ci posso installare anche pentium 3 tualatin? Che sarebbero gli ultimi modelli.

Oppure solo i coppermine?

Il pentium 3 da 1ghz è coppermine vero?

Paky
23-12-2015, 22:54
ma sta scheda madre non ha marca e modello?
se le caratteristiche che riporti sono esatte solo Coppermine -> FC-PGA processors

per i Tualatin deve essere FC-PGA2

comunque il tualatin si può usare anche sulle vecchie schede , ma bisogna fare dei ponticelli sul socket

Il pentium 3 da 1ghz è coppermine vero?

si il 1000 è coppermine (Costa rica)

il 1000 Tualatin invece è un Celeron
comunque lo riconosci a vista senza scomodare i seriali


Coppermine
http://g02.a.alicdn.com/kf/HTB1E9h0IVXXXXb_XXXXq6xXFXXXh/Processor-1000-256-133-1-0G-370-pin-font-b-P3-b-font-font-b-CPU.jpg

Tualatin
http://images.esellerpro.com/2131/I/206/7/DCP_0797.JPG

arcofreccia
24-12-2015, 09:00
Il modello specifico non lo so. Questo pc me lo deve dare un mio amico dopo Natale, e mi ha mandato solo quelle caratteristiche. :(

Vabbe al limite gli lascio quella cpu, però la ram gliela aumento almeno a 256. E dovrebbe bastare. ;)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

walter sampei
24-12-2015, 10:20
il p3 tualatin era un gran bel mostriciattolo, tra quello e gli athlon era un periodo stupendo per l'informatica :)

arcofreccia
24-12-2015, 11:23
Il pc me lo ha dato ora :D

Confermo che è un pentium 3 coppermine, ha 128 di ram e sopra c'è windows xp.

Devo dire che non va per niente lento, però forse meglio metterci windows 98.

Il modello della scheda madre è:

Advance-10E/10B V1.XX

Chipset VIA Apollo Pro Rev.C4

Nella tabella memoria alla voce Size mi dice 160 MBytes

E' montata una vga Nvidia Vanta/Vanta LT


Ragazzi io ho un monitor con risoluzione 1920x1080.

E' possibile in qualche modo avere questa risoluzione su windows 98???

Paky
24-12-2015, 13:52
io ti confermo che il tualatin non ci va
doveva essere una QDI advance 10T e non 10E

arcofreccia
24-12-2015, 14:07
Eh si infatti.

Vabbè tengo questa cpu pentium 3 a 1ghz, devo dire che va bene. ;)

Avrei trovato i driver della scheda video per windows 98, ma come li porto sul pc?

Qualunque pennetta usb inserisco chiede di trovare i driver.... :confused:

Stavo anche cercando di capire se il problema della risoluzione troppo grossa possa dipendere dalla scheda video.

Però driver per windows 98 della nvidia Vanta/Vanta LT pare siano stati rilasciati

walter sampei
24-12-2015, 22:41
sicuro che la vanta non sia integrata?

i drivers li passi o via floppy o via rete locale, oppure prima installando il driver generico di wintricks e poi attaccando la penna. e' ovvio che se metti i driver per la penna usb dentro la penna usb non te li veda!!!

Gaetano77
25-12-2015, 03:15
Confermo che gli ultimi Pentium 3 erano delle belle bestioline :D addirittura più potenti dei Pentium 4 1.4/1.5 Ghz :eek: anche se è ormai è assodato che all'epoca la Intel truccava i benchmark ufficiali per camuffare questa debolezza strutturale del nuovo processore :rolleyes:
Diciamo che soltanto con l'arrivo del Pentium 4 2.0 Ghz ci fu un aumento significativo di prestazioni tale da "staccare" definitivamente il Pentium 3 :read:


Comunque se su questo PC ci sono soltanto 160 Mb di RAM e XP funziona bene, probabilmente non è la versione aggiornata al SP3...forse quella originaria oppure con SP1 :confused:
Puoi controllare cliccando con il tasto dx su Risorse del Computer --> Proprietà ;)

arcofreccia
25-12-2015, 07:59
sicuro che la vanta non sia integrata?

i drivers li passi o via floppy o via rete locale, oppure prima installando il driver generico di wintricks e poi attaccando la penna. e' ovvio che se metti i driver per la penna usb dentro la penna usb non te li veda!!!
No non è integrata. C'è proprio la scheda sullo slot

Ho letto la guida del driver generico, il driver wintricks l'ho scaricato sul mio pc con Windows 10, ma come lo porto sul pc che ha Windows 98? Il pc con Windows 98 non va su internet.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Paky
25-12-2015, 09:48
floppy

oppure stacchi l'HD se hai un cassetto USB e lo carichi dal tuo

arcofreccia
25-12-2015, 10:41
floppy

oppure stacchi l'HD se hai un cassetto USB e lo carichi dal tuo
Aspetta. Anche su un cd li posso mettere

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Gaetano77
25-12-2015, 23:39
Aspetta. Anche su un cd li posso mettere

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Si certo...va bene anche un CD

giacomo_uncino
26-12-2015, 09:13
No non è integrata. C'è proprio la scheda sullo slot

Ho letto la guida del driver generico, il driver wintricks l'ho scaricato sul mio pc con Windows 10, ma come lo porto sul pc che ha Windows 98? Il pc con Windows 98 non va su internet.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

se è una nvidia io proverei con i vecchi detonator, sul sito nvidia trovi i forceware ultimi compatibili

arcofreccia
26-12-2015, 10:07
Si alla fine ho installato i driver wintricks per la pennetta ed è andato tutto ok :)

Però mi sa che gli installerò una 3dfx ;)

Adesso che ho installato windows 98 ci sono alcune cose da settare per farlo andare al meglio?

Devo dire che con quella configurazione che ho postato non noto rallentamenti, ecco al limite gli metterò un pò più di ram.

walter sampei
27-12-2015, 01:28
di tweaking se ne puo' fare un bel po' :) ora come ora non trovo il mouse del portatile e quindi non vado a caccia, impazzirei con il touchpad, scusa :(

edit: per le vecchie nvidia, consiglio i vecchissimi omegadrivers in modalita' performance. fanno miracoli :)

arcofreccia
28-12-2015, 20:57
Ragazzi buonasera, due domande:

Da gestione periferiche ho due punti esclamativi gialli :confused:

pci communication device

pci multimedia audio device

Il secondo dovrebbe trattarsi dei driver audio, sto cercando su internet ma non trovo molto.

Il primo cosa può essere?

Mi conviene installare una scheda sound blaster in caso?

Inoltre volevo chiedervi una cosa sul quantitativo di ram installata.

Da quello che ho potuto vedere, dal bios mi dice che ho 130 mb di ram, ho aperto il case e ho sicuramente due banchi da 64 ma l'altro banco c'è scritto solo pc100 ma non so da quanto sia.


Possibile che ho due banchi pc133 e un banco pc100?

Se volessi aumentarla, posso mettere un altro banco pc133? Cioè tenere 3 banchi pc133?

Grazie mille ragazzi :)

walter sampei
28-12-2015, 22:46
il primo o modem o scheda di rete o porta microfono

in quanto ai 130 mega, non mi tornano i conti... che chip video hai? non e' che hai un chip video onboard?

arcofreccia
29-12-2015, 09:31
il primo o modem o scheda di rete o porta microfono

in quanto ai 130 mega, non mi tornano i conti... che chip video hai? non e' che hai un chip video onboard?

Chip video onboard?

Aspetta, ti do le specifiche della scheda madre magari ti aiutano

Chipset
VIA Apollo Pro 133A
North Bridge: VIA VT82C694X
South Bridge: VIA VT82C686B
Slots 5 PCI slots
1 ISA slots
1 AGP slot
1 AMR
CPU Support Socket 370 processors
Support Intel Pentium III FC-PGA processors
Support Intel Celeron processors
Support VIA Cyrix-III processors
On-board 1.5V,2.5V.
System Memory Three 168-pin 3.3V PC133 DIMM sockets
Support up to 1.5GB SDRAM
Support 66/100/133MHz Synchronous DRAM and VCM SDRAM
Power Management ACPI V1.0 and APM compliant
Support S0,S!,S3,S5 ACPI power status
Suspend to RAM and Suspend to Disk Support
USB 4 USB ports
USB 1.1 specification compliant
Bus Speed 66/100/133MHz FSB
Overclock up to 155MHz
BIOS Licensed advanced AWARD BIOS
2Mbit Flash ROM
Support Plug and Play
Support ACPI and OS Directed Power Management
Storage system Two PCI Master IDE ports support up to 4 IDE devices
Support ATA 66/100
One floppy port support up to two 3.5" or 5.25" floppy drives(360K/720K/1.2M/1.44M/2.88M)
Support LS-120 floppy disk drive and ZIP drive
I/O Feature All I/O ports can be enabled/disabled by BIOS setup 1 Speaker+1 Line in+1 Mic
1 PS/2 keyboard prot
1 PS/2 mouse port
2 high speed Serial Ports(16550 fast UART compatible)
1Enhanced parallel Port (SPP, EPP, ECP)
IrDA port supports up to 115.2KB/sec transfer rate
Graphics AGP 4X Support
Universal AGP Slot
Transfer Rate up to 1GB/s
System Health Monitoring CPU temperature, system temerature, CPU fan speed and chassis fan speed, 5 system voltages
Onboard Audio AC'97 2.1 Compliant
16-bit Stereo Codec
Advanced Feature Supports wakeup on Lan/Modem
Trend ChipAway Virus on Guard
PC-cillin with killing function
QDI Innovative Technology RecoveryEasy,SpeedEasy,LogoEasy,
BIOS-ProtectEasy,ManageEasy
Board Size 305 x 210 mm (ATX)

walter sampei
29-12-2015, 09:51
e' un numero che onestamente non mi spiego affatto.

arcofreccia
29-12-2015, 11:33
Ma volendo un banco da 256 pc133 lo posso mettere giusto?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

walter sampei
29-12-2015, 14:33
teoricamente si :)

arcofreccia
29-12-2015, 14:57
Ok grazie. :) Proverò!

Due cose volevo chiedere.

E' normale che ho i due banchi da 64 pc133 e l'altro banco pc100? Non dovrebbero essere tutti e tre pc133?

Inoltre, una volta installato win 98 ci sono da installare delle service pack? O qualcosa per renderlo più stabile possibile? Fino ad ora gli ho installato solo le directx 8

Grazie ragazzi :)

Paky
29-12-2015, 15:12
E' normale che ho i due banchi da 64 pc133 e l'altro banco pc100? Non dovrebbero essere tutti e tre pc133?


normale no , ma possono benissimo convivere insieme

anche se il bios con buona probabilità sta facendo girare tutte le RAM a 100Mhz
quindi leverei la 100 e metterei tutte 133 in modo da farle andare a 133Mhz

arcofreccia
29-12-2015, 15:21
normale no , ma possono benissimo convivere insieme

anche se il bios con buona probabilità sta facendo girare tutte le RAM a 100Mhz
quindi leverei la 100 e metterei tutte 133 in modo da farle andare a 133Mhz

Calcolando che la scheda madre supporta fino a 1,5 il top sarebbe di installare due banchi da 256 e uno da 64 giusto?

Oppure tutti e tre debbono essere della stessa dimensione?

Inoltre leggevo che queste ram vecchiotte erano a doppia faccia anche. Cosa vuol dire? Mi baso sulle ram che già ho?

grazie mille :)

walter sampei
29-12-2015, 19:32
Calcolando che la scheda madre supporta fino a 1,5 il top sarebbe di installare due banchi da 256 e uno da 64 giusto?

Oppure tutti e tre debbono essere della stessa dimensione?

Inoltre leggevo che queste ram vecchiotte erano a doppia faccia anche. Cosa vuol dire? Mi baso sulle ram che già ho?

grazie mille :)

se nessuna e' danneggiata, metti tutte EDIT: e se hanno timing compatibili; windows 98se difficilmente comunque richiede piu' di 256, ti direi di lasciare le 2 da 256 e basta. doppia faccia significa semplicemente che i moduli di memoria ram sono su entrambe i lati del pcb, raddoppiandone la densita' su ogni schedina :)

arcofreccia
29-12-2015, 22:02
se nessuna e' danneggiata, metti tutte EDIT: e se hanno timing compatibili; windows 98se difficilmente comunque richiede piu' di 256, ti direi di lasciare le 2 da 256 e basta. doppia faccia significa semplicemente che i moduli di memoria ram sono su entrambe i lati del pcb, raddoppiandone la densita' su ogni schedina :)

Rettifico, ho tolto e rimesso le ram e ora il sistema mi legge 160 mb

In pratica ho due banchi da 64 pc133 e un banco da 32 pc100

Mettere tutte edit che vuol dire?:D

Potrei tenere due banchi da 256 e basta quindi, quindi tutti e tre i slot non devono essere occupati?

Ho notato che i due banchi da 64 mb sono ad una faccia, mentre il banco da 32 a 2 facce.

Quindi due banchi da 256 mb a singola faccia dovrebbe prenderli, meglio usare il condizionale però.....

walter sampei
30-12-2015, 10:38
edit significa che ho editato il messaggio, aggiungendo un pezzo :)

dai, con 512 mega dovresti essere a postissimo!!! stiamo parlando di windows 98 senza tanti programmi, mica di xp piu' antivirus e firewall, o di vista... :D

arcofreccia
30-12-2015, 16:28
edit significa che ho editato il messaggio, aggiungendo un pezzo :)

dai, con 512 mega dovresti essere a postissimo!!! stiamo parlando di windows 98 senza tanti programmi, mica di xp piu' antivirus e firewall, o di vista... :D

Ho installato due banchi da 256 e uno da 64. Il sistema mi legge 320 mb di ram. Non dovrebbe essere di più?

Palexis
30-12-2015, 17:03
Calcola che con certe schede video si potrebbero sommare i 512 + la ram della scheda video... e quindi BSOD. L'unica soluzione è la patch di R. Loew

arcofreccia
30-12-2015, 17:16
Calcola che con certe schede video si potrebbero sommare i 512 + la ram della scheda video... e quindi BSOD. L'unica soluzione è la patch di R. Loew

La 3dfx in firma non l'ho ancora installata.

Questa patch cosa migliora? La devo solo scompattare e procedo all'installazione?

Palexis
30-12-2015, 18:06
La patch risolve i problemi di memoria di Win9x... Calcola che il limite di memoria di Win9x è di 512 mb... Con la patch invece puoi installare fino a 3 gb!

arcofreccia
30-12-2015, 18:13
La patch risolve i problemi di memoria di Win9x... Calcola che il limite di memoria di Win9x è di 512 mb... Con la patch invece puoi installare fino a 3 gb!

Ah, quindi se installo la patch dovrebbe leggermi correttamente la ram installata?

Palexis
30-12-2015, 18:56
Questo non lo so...

walter sampei
30-12-2015, 23:20
Calcola che con certe schede video si potrebbero sommare i 512 + la ram della scheda video... e quindi BSOD. L'unica soluzione è la patch di R. Loew

La 3dfx in firma non l'ho ancora installata.

Questa patch cosa migliora? La devo solo scompattare e procedo all'installazione?

e qua mi permetterei un appunto.

se non erro, il limite non e' di 512 mega, ma il totale tra memoria della scheda video e di sistema non deve passare 800 mega.

all'epoca le schede madri avevano 3 banchi di memoria. probabilmente avranno calcolato che il massimo a cui si potesse arrivare (e per allora erano cifre folli) erano 3*256 mb di ram di sistema, piu' 32 mb di ram video. 768 + 32 = 800. poi alcuni sistemi danno problemi con meno ram, gia' ai 512, altri li ho visti girare con un giga senza patch di nessun tipo (se non erro si parlava degli athlon xp con nforce2 e dual channel attivo, ma non ne sono sicuro)

quella patch onestamente non l'ho mai usata e non la conosco

arcofreccia
31-12-2015, 00:59
e qua mi permetterei un appunto.

se non erro, il limite non e' di 512 mega, ma il totale tra memoria della scheda video e di sistema non deve passare 800 mega.

all'epoca le schede madri avevano 3 banchi di memoria. probabilmente avranno calcolato che il massimo a cui si potesse arrivare (e per allora erano cifre folli) erano 3*256 mb di ram di sistema, piu' 32 mb di ram video. 768 + 32 = 800. poi alcuni sistemi danno problemi con meno ram, gia' ai 512, altri li ho visti girare con un giga senza patch di nessun tipo (se non erro si parlava degli athlon xp con nforce2 e dual channel attivo, ma non ne sono sicuro)

quella patch onestamente non l'ho mai usata e non la conosco

Ho avuto la conferma che un banco da 256 non viene riconosciuto, avendo installato un altro banco da 256 (riconosciuto senza problemi) e altri due banchi da 64 mb il totale è 384 mb che vengono riconosciuti senza problemi.

Io attualmente ho una nvidia vanta da 16 mb ma non mi sembra che la ram della vga vada ad aumentare tutta la ram nel suo totale, sennò avrei dovuto avere 400 mb. E presumo non accadrà neanche quando installerò la 3dfx voodoo3 sempre da 16 mb.

walter sampei
31-12-2015, 01:53
Ho avuto la conferma che un banco da 256 non viene riconosciuto, avendo installato un altro banco da 256 (riconosciuto senza problemi) e altri due banchi da 64 mb il totale è 384 mb che vengono riconosciuti senza problemi.

Io attualmente ho una nvidia vanta da 16 mb ma non mi sembra che la ram della vga vada ad aumentare tutta la ram nel suo totale, sennò avrei dovuto avere 400 mb. E presumo non accadrà neanche quando installerò la 3dfx voodoo3 sempre da 16 mb.

credo sia un problema di bios e/o di compatibilita' della scheda.

la ram mostrata nelle proprieta' di sistema e' sempre e solo quella disponibile al sistema, quindi non si somma quella della scheda video, al massimo si sottrae se e' una integrata.

solo e soltanto per la mappatura delle memorie interna necessaria a certe operazioni (non ho idea di quali, forse rendering directx? o qualcosa nel bios legato all'agp texturing forse?), se si usa una scheda video agp, la sua memoria viene sommata a quella di sistema, e solo a fini di calcolo di indirizzi di memoria da destinare a questo o quello; questo non e' normalmente accessibile all'utente ed e' un problema che riguarda solo gli sviluppatori di giochi.

l'ultimo pc su cui ho usato windows 98se, salvo poi passarlo a xp, era un sempron 2600+ su socket a con un singolo banco di ddr da 512 mb. la mb era una schifosissima pc chips, purtroppo non potevo permettermi altro. devo dire che il chipset sis, al di la' di grossi problemi di compatibilita' con l'audigy (per colpa della creative che aggiornava i driver in modo osceno), non era affatto male. i problemi erano dati dalla componentistica elettronica di pessima qualita', che azzoppavano quindi tutto il sistema. sotto win98se era comunque stabile, sotto xp le schermate blu erano all'ordine del giorno. fino a che, per la disperazione, non sono passato a un athlon 64, scoprendo presto che l'nforce 430 aveva il bel vizio di bruciare le porte usb. tanto per giochicciarci, ho provato a installare windows 98se anche li, ovviamente non funzionava per mancanza di driver, ma, esclusi i momenti in cui richiedeva input dell'utente, l'installazione completa ha richiesto circa 10 minuti :D

arcofreccia
02-01-2016, 18:13
credo sia un problema di bios e/o di compatibilita' della scheda.

la ram mostrata nelle proprieta' di sistema e' sempre e solo quella disponibile al sistema, quindi non si somma quella della scheda video, al massimo si sottrae se e' una integrata.

solo e soltanto per la mappatura delle memorie interna necessaria a certe operazioni (non ho idea di quali, forse rendering directx? o qualcosa nel bios legato all'agp texturing forse?), se si usa una scheda video agp, la sua memoria viene sommata a quella di sistema, e solo a fini di calcolo di indirizzi di memoria da destinare a questo o quello; questo non e' normalmente accessibile all'utente ed e' un problema che riguarda solo gli sviluppatori di giochi.

l'ultimo pc su cui ho usato windows 98se, salvo poi passarlo a xp, era un sempron 2600+ su socket a con un singolo banco di ddr da 512 mb. la mb era una schifosissima pc chips, purtroppo non potevo permettermi altro. devo dire che il chipset sis, al di la' di grossi problemi di compatibilita' con l'audigy (per colpa della creative che aggiornava i driver in modo osceno), non era affatto male. i problemi erano dati dalla componentistica elettronica di pessima qualita', che azzoppavano quindi tutto il sistema. sotto win98se era comunque stabile, sotto xp le schermate blu erano all'ordine del giorno. fino a che, per la disperazione, non sono passato a un athlon 64, scoprendo presto che l'nforce 430 aveva il bel vizio di bruciare le porte usb. tanto per giochicciarci, ho provato a installare windows 98se anche li, ovviamente non funzionava per mancanza di driver, ma, esclusi i momenti in cui richiedeva input dell'utente, l'installazione completa ha richiesto circa 10 minuti :D

Buon anno intanto!!! :)

Si hai ragione, entrando nel bios il totale della memoria è di 392 mb. Poi da pannello di controllo me ne da 384, probabile quindi che dal bios aggiunge i 16mb della scheda nvidia vanta.

Una cosa, ma ci sono degli aggiornamenti o service pack da installare?

walter sampei
02-01-2016, 19:13
Buon anno intanto!!! :)

Si hai ragione, entrando nel bios il totale della memoria è di 392 mb. Poi da pannello di controllo me ne da 384, probabile quindi che dal bios aggiunge i 16mb della scheda nvidia vanta.

Una cosa, ma ci sono degli aggiornamenti o service pack da installare?

stranissimo quel conteggio, vorrei capire...

esiste un service pack non ufficiale di windows 98se, da qualche parte ho tutti gli aggiornamenti. di base: directx o 7 o 8.1 (anche se il 98 supporta anche le 9, fino a 9.0c... tecnicamente supporta pienamente anche il dxva 1.0, anche se non esiste nessuna scheda video con driver per windows 98se che lo supporti, a parte forse le nvidia 7000 con dei driver beta...)

metti su taskkiller, il defrag di windows me, un po' di tweaking come detto prima, e sei a posto :)

arcofreccia
02-01-2016, 19:32
stranissimo quel conteggio, vorrei capire...

esiste un service pack non ufficiale di windows 98se, da qualche parte ho tutti gli aggiornamenti. di base: directx o 7 o 8.1 (anche se il 98 supporta anche le 9, fino a 9.0c... tecnicamente supporta pienamente anche il dxva 1.0, anche se non esiste nessuna scheda video con driver per windows 98se che lo supporti, a parte forse le nvidia 7000 con dei driver beta...)

metti su taskkiller, il defrag di windows me, un po' di tweaking come detto prima, e sei a posto :)

Scusami ma non ricordo più nulla di windows 98, taskkiller cos'è? il tweaking sarebbe?

grazie ;)

walter sampei
03-01-2016, 02:06
task killer era un piccolo e fetentissimo task manager

tweaking = modifiche alle impostazioni di sistema :)

altro ottimo programma: xteq x-setup. l'ultima versione e' rilasciata gratis dagli sviluppatori che l'hanno abbandonata qualche anno fa. peccato, era un gran programma.

giacomo_uncino
03-01-2016, 08:54
e qua mi permetterei un appunto.

se non erro, il limite non e' di 512 mega, ma il totale tra memoria della scheda video e di sistema non deve passare 800 mega.

all'epoca le schede madri avevano 3 banchi di memoria. probabilmente avranno calcolato che il massimo a cui si potesse arrivare (e per allora erano cifre folli) erano 3*256 mb di ram di sistema, piu' 32 mb di ram video. 768 + 32 = 800. poi alcuni sistemi danno problemi con meno ram, gia' ai 512, altri li ho visti girare con un giga senza patch di nessun tipo (se non erro si parlava degli athlon xp con nforce2 e dual channel attivo, ma non ne sono sicuro)

quella patch onestamente non l'ho mai usata e non la conosco

esistevano schede madri più vecchie che supportavano pure banchi di sdram da 512, erano rare ma ne ho avute un paio della asus socket 370 con su un P3 1000 e 2 slot x sdram. Presi dei banchi da 512 da Hong Kong, e funzionavano

arcofreccia
03-01-2016, 12:15
Ma le classiche ddr400 non vanno su una scheda madre che supporta sdram pc133 giusto?

Paky
03-01-2016, 13:06
:mbe:

Palexis
03-01-2016, 15:35
No... però se compri una scheda madre 775i65g puoi usarle... Poi magari metti un E7600 (che io casualmente vendo... ehm) e sei a posto.

arcofreccia
03-01-2016, 18:00
No no vabbe dai tengo le pc133 😀.

Una cosa strana, ho installato i driver per la scheda audio integrata. Da gestione periferiche è tutto ok, come mai però che se collego i miei altoparlanti con il classico jack verde non sento nulla?? 😑😢

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

walter sampei
03-01-2016, 18:09
esistevano schede madri più vecchie che supportavano pure banchi di sdram da 512, erano rare ma ne ho avute un paio della asus socket 370 con su un P3 1000 e 2 slot x sdram. Presi dei banchi da 512 da Hong Kong, e funzionavano

ok, ma erano casi rari :) come le mobo dual 370 (gran cosa, devo ammetterlo!!! ho visto un sistema dual tualatin di un mio amico, e quando e' uscito il p4 e' scoppiato a ridere... usava un dual boot tra windows 98se, che vedeva un solo processore, e 2000)

Ma le classiche ddr400 non vanno su una scheda madre che supporta sdram pc133 giusto?

per nulla. e' come voler mettere la marmitta del ducato sulla mia uno, oppure un 486 su una scheda madre di oggi :)

No... però se compri una scheda madre 775i65g puoi usarle... Poi magari metti un E7600 (che io casualmente vendo... ehm) e sei a posto.

:sofico:

No no vabbe dai tengo le pc133 😀.

Una cosa strana, ho installato i driver per la scheda audio integrata. Da gestione periferiche è tutto ok, come mai però che se collego i miei altoparlanti con il classico jack verde non sento nulla?? 😑😢

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

provali con un altro paio di altoparlanti, e controlla il volume.

arcofreccia
03-01-2016, 20:25
provali con un altro paio di altoparlanti, e controlla il volume.

No ma gli altoparlanti funzionano perchè sul mio pc principale vanno, non capisco perchè non vanno sul pentium 3

Inoltre in basso a destra dove c'è l'orologio dovrei avere l'icona dell'altoparlante, ma non c'è.... :stordita:

Palexis
03-01-2016, 21:40
Scusate, ma volendo registrare un video con Win98 che programma potrei usare? Camtasia studio 3?

walter sampei
04-01-2016, 01:51
No ma gli altoparlanti funzionano perchè sul mio pc principale vanno, non capisco perchè non vanno sul pentium 3

Inoltre in basso a destra dove c'è l'orologio dovrei avere l'icona dell'altoparlante, ma non c'è.... :stordita:

c'e' qualcosa che non va.

comunque e' proprio per capire se non vanno i driver/il sistema audio o se c'e' dell'altro che non funziona. il lettore audio e' impostato correttamente?

arcofreccia
04-01-2016, 13:39
c'e' qualcosa che non va.

comunque e' proprio per capire se non vanno i driver/il sistema audio o se c'e' dell'altro che non funziona. il lettore audio e' impostato correttamente?

Windows media player intendi?

Ma se i driver sono installati non capisco perchè non ho nessuna icona...

i driver presumo siano quelli corretti, sennò neanche si installavano...

Styb
04-01-2016, 16:56
Inoltre in basso a destra dove c'è l'orologio dovrei avere l'icona dell'altoparlante, ma non c'è.... :stordita:

Pannello di controllo -> Suoni -> controlla che sia selezionata l'opzione "Icona volume sulla barra delle applicazioni"
Questo non risolve il problema dei driver ma è comunque un problema in meno :D :D

arcofreccia
04-01-2016, 19:41
Pannello di controllo -> Suoni -> controlla che sia selezionata l'opzione "Icona volume sulla barra delle applicazioni"
Questo non risolve il problema dei driver ma è comunque un problema in meno :D :D
La voce "icona volume sulla barra delle applicazioni" non ce l'ho. Mmm....

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Styb
04-01-2016, 22:29
La voce "icona volume sulla barra delle applicazioni" non ce l'ho. Mmm....

Eh sì, ho sbagliato a scrivere il percorso... :sofico:

Quello giusto è Pannello di controllo, Multimedia, nella scheda audio devi avere la voce "Mostra controllo volume sulla barra delle applicazioni".

http://s27.postimg.org/x8dw4j6kv/mss.jpg (http://postimg.org/image/x8dw4j6kv/)

arcofreccia
04-01-2016, 23:04
Eh sì, ho sbagliato a scrivere il percorso... :sofico:

Quello giusto è Pannello di controllo, Multimedia, nella scheda audio devi avere la voce "Mostra controllo volume sulla barra delle applicazioni".

http://s27.postimg.org/x8dw4j6kv/mss.jpg (http://postimg.org/image/x8dw4j6kv/)
Ecco il problema allora.

In pratica è tutto grigio, non è selezionabile nulla...



Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

arcofreccia
04-01-2016, 23:05
Ecco il problema allora.



Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk


Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Paky
04-01-2016, 23:21
in gestione periferiche mica c'è qualche punto esclamativo ?

arcofreccia
05-01-2016, 08:10
in gestione periferiche mica c'è qualche punto esclamativo ?
No nessuno

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

walter sampei
05-01-2016, 13:27
o qualche difetto della scheda audio, o driver errato...

arcofreccia
05-01-2016, 14:01
o qualche difetto della scheda audio, o driver errato...

Strano, i driver io ho messo i realtek ac97, stando anche alle specifiche che leggo della scheda madre:

Onboard Audio AC'97 2.1 Compliant

walter sampei
05-01-2016, 14:11
Strano, i driver io ho messo i realtek ac97, stando anche alle specifiche che leggo della scheda madre:

Onboard Audio AC'97 2.1 Compliant


non e' detto che sia realtek. potrebbe essere via o intel o conexant o di altri produttori. bisognerebbe scoprirlo sul sito della mobo (non ricordo, che modello e'?)

detta tra noi: odio l'audio integrato ac97. la qualita' audio era bassa e, su vari sistemi, quando la cpu andava al 100%, l'audio gracchiava e si rallentava :muro: a confronto, il chippetto audio integrato nel mio presario, che pure era limitatissimo come caratteristiche (pur supportando sensaura), era di una qualita' strepitosa. gia' una sound blaster live al confronto fa miracoli.

arcofreccia
05-01-2016, 14:35
non e' detto che sia realtek. potrebbe essere via o intel o conexant o di altri produttori. bisognerebbe scoprirlo sul sito della mobo (non ricordo, che modello e'?)

detta tra noi: odio l'audio integrato ac97. la qualita' audio era bassa e, su vari sistemi, quando la cpu andava al 100%, l'audio gracchiava e si rallentava :muro: a confronto, il chippetto audio integrato nel mio presario, che pure era limitatissimo come caratteristiche (pur supportando sensaura), era di una qualita' strepitosa. gia' una sound blaster live al confronto fa miracoli.

Si, difatti ho acquistato una sound blaster pci modello 4810.

walter sampei
05-01-2016, 14:55
Si, difatti ho acquistato una sound blaster pci modello 4810.

4810 se non erro e' la pci 128, o una awe... ora non ricordo...

arcofreccia
05-01-2016, 15:02
4810 se non erro e' la pci 128, o una awe... ora non ricordo...
Esatto.

A breve la installo. Sempre meglio di quella integrata :)

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

arcofreccia
06-01-2016, 17:09
Ragazzi una domanda, a pc a riposo cioè senza che faccio nulla, ho visto che mi si blocca mouse e tastiera, e l'unica cosa da fare è il riavvio.

Mouse e tastiera sono usb, forse sarebbe stato meglio averli con attacco ps/2?

Possibile che mouse e tastiera non siano compatibili con delle porte usb 1.0?

walter sampei
06-01-2016, 17:39
Ragazzi una domanda, a pc a riposo cioè senza che faccio nulla, ho visto che mi si blocca mouse e tastiera, e l'unica cosa da fare è il riavvio.

Mouse e tastiera sono usb, forse sarebbe stato meglio averli con attacco ps/2?

Possibile che mouse e tastiera non siano compatibili con delle porte usb 1.0?

sempre meglio ps/2 per motivi di compatibilita', specie con windows 9x, basati su dos :)

va dai cinesi e compra due adattatori da usb a ps/2. spendi 3 e in tutto e risolvi il problema.

arcofreccia
06-01-2016, 17:42
sempre meglio ps/2 per motivi di compatibilita', specie con windows 9x, basati su dos :)

va dai cinesi e compra due adattatori da usb a ps/2. spendi 3 e in tutto e risolvi il problema.

Si si difatti li ho degli adattatori, li ho collegati però questo blocco avviene lo stesso. :confused:

arcofreccia
06-01-2016, 20:11
Ragazzi una domanda, ho collegato con due adattori ps/2 mouse e tastiera, accendendo il pc però appare il seguente messaggio

keyboard error or no keyboard present

Non dovrebbe riconoscere subito la tastiera? Dovevo settare qualcosa dal bios?

usb legacy mi pare fosse su disabled

grazie sempre :)

walter sampei
06-01-2016, 20:12
Ragazzi una domanda, ho collegato con due adattori ps/2 mouse e tastiera, accendendo il pc però appare il seguente messaggio

keyboard error or no keyboard present

Non dovrebbe riconoscere subito la tastiera? Dovevo settare qualcosa dal bios?

usb legacy mi pare fosse su disabled

grazie sempre :)
o l'adattatore non va bene o le porte ps/2 non vanno o non e' messo bene

arcofreccia
06-01-2016, 20:24
o l'adattatore non va bene o le porte ps/2 non vanno o non e' messo bene

uff... ho provato altri adattatori ma non va...

possibile che con un mouse o una tastiera con attacco diretto ps/2 magari la riconosce?:stordita:

walter sampei
06-01-2016, 20:36
prova... ovvio che sarebbe da evitare switch a caldo

arcofreccia
12-01-2016, 21:35
Ragazzi aiuto!!!

Non so cosa sia successo, stavo installando dei driver sulla 3dfx ho riavviato e ora subito dopo il caricamento del logo di windows 98 lo schermo rimane nero.

Appare la scritta windows 98, ma poi lo schermo va in sospensione e rimane nero!!

cosa può essere successo???? andava benissimo!!

vi prego si può fare qualcosa????:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Se metto un'altra scheda video il sistema operativo parte senza problemi, con la 3dfx invece va in sospensione il monitor!!!

walter sampei
12-01-2016, 23:42
Ragazzi aiuto!!!

Non so cosa sia successo, stavo installando dei driver sulla 3dfx ho riavviato e ora subito dopo il caricamento del logo di windows 98 lo schermo rimane nero.

Appare la scritta windows 98, ma poi lo schermo va in sospensione e rimane nero!!

cosa può essere successo???? andava benissimo!!

vi prego si può fare qualcosa????:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Se metto un'altra scheda video il sistema operativo parte senza problemi, con la 3dfx invece va in sospensione il monitor!!!

riavvia in modalita' provvisoria, gestione periferiche, e imposta come driver video vga generico. riavvia e reinstalla decentemente il driver.

arcofreccia
13-01-2016, 08:21
riavvia in modalita' provvisoria, gestione periferiche, e imposta come driver video vga generico. riavvia e reinstalla decentemente il driver.

ok provo

arcofreccia
13-01-2016, 09:55
Grazie. Ho disinstallato la periferica e poi ho reinstallato i driver ;)

Intanto ho installato la sound blaster e mi ci sto sentendo la musica, che spettacolo :D



Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

arcofreccia
13-01-2016, 21:05
Buonasera e scusate una domanda, ho installato una sound blaster, funziona perfettamente, ma devo disabilitare la periferica audio di default dal bios? O non fa niente?

Paky
13-01-2016, 21:33
se lo fai liberi sicuramente risorse utili

poi 2 schede audio attive a che ti servono?

arcofreccia
13-01-2016, 21:38
se lo fai liberi sicuramente risorse utili

poi 2 schede audio attive a che ti servono?

Grazie per la risposta :)

Da bios la voce che devo disabilitare è OnChip Sound forse?

Ho anche Onboard Legacy Audio, mi sa che è questa vero?

C'è anche una voce Sound Blaster ma sta su Disabled

walter sampei
13-01-2016, 23:44
Grazie per la risposta :)

Da bios la voce che devo disabilitare è OnChip Sound forse?

Ho anche Onboard Legacy Audio, mi sa che è questa vero?

C'è anche una voce Sound Blaster ma sta su Disabled

entrambe. sound blaster nel bios se non erro abilita la compatibilita' del chip audio integrato con le modalita' della sb 16

Gaetano77
14-01-2016, 00:24
[...] Intanto ho installato la sound blaster e mi ci sto sentendo la musica, che spettacolo :D

Sul vecchio pentium MMX in firma (direi più che altro un reperto archeologico :sofico: ) ho anch'io una mastodontica scheda audio Creative Sound Blaster 16 con connessione ISA :eek:

http://s21.postimg.org/ay2ud2ter/20151103_052015.jpg (http://postimg.org/image/ay2ud2ter/)

La qualità del suolo veramente è notevole... :cool:

walter sampei
14-01-2016, 01:43
Sul vecchio pentium MMX in firma (direi più che altro un reperto archeologico :sofico: ) ho anch'io una mastodontica scheda audio Creative Sound Blaster 16 con connessione ISA :eek:

http://s21.postimg.org/ay2ud2ter/20151103_052015.jpg (http://postimg.org/image/ay2ud2ter/)

La qualità del suolo veramente è notevole... :cool:

:ave:

ricordo che un mio amico pazzoide, non chiedetemi come, in qualche modo era riuscito a ficcare due sb (non so se pci, oppure una pci e una isa) e a realizzare una specie di rudimentale "4.0". non funzionava sempre, anzi spesso dava problemi, ma era notevole quelle poche volte che andava.

col senno di poi vorrei sapere come aveva fatto, peccato che abbia tirato le penne in un incidente stradale qualche anno dopo :cry:

arcofreccia
14-01-2016, 09:41
entrambe. sound blaster nel bios se non erro abilita la compatibilita' del chip audio integrato con le modalita' della sb 16


Edit: ecco il piccolo muletto pentium III con 3dfx e sound blaster ;)

http://s10.postimg.org/sn62la9gl/IMG_20160114_112425.jpg (http://postimg.org/image/sn62la9gl/)

http://s28.postimg.org/mgrfr6bwp/IMG_20160114_112611.jpg (http://postimg.org/image/mgrfr6bwp/)

EDIT: conoscete un programma che mi permetta di registrare il desktop su windows 98? Anche mentre gioco se possibile. Ho provato ad installare camstudio ma non lo installa

Gaetano77
15-01-2016, 01:56
Edit: ecco il piccolo muletto pentium III con 3dfx e sound blaster ;)

http://s10.postimg.org/sn62la9gl/IMG_20160114_112425.jpg (http://postimg.org/image/sn62la9gl/)

http://s28.postimg.org/mgrfr6bwp/IMG_20160114_112611.jpg (http://postimg.org/image/mgrfr6bwp/)

Anche la Sound Blaster in versione PCI comunque è abbastanza grandicella... ;)

[...] conoscete un programma che mi permetta di registrare il desktop su windows 98? Anche mentre gioco se possibile. Ho provato ad installare camstudio ma non lo installa

Se hai installato l'ultima versione di CamStudio (2.7.2) dubito che sia ancora compatibile con Windows 98! :rolleyes:
Dovresti provare una vecchia versione, ad esempio la 2.0 (risale al 2004), che puoi scaricare qui:

http://downloads.ddigest.com/software/download.php?sid=183&ssid=0&did=2

Occhio a non cliccare sul link grande a destra perchè installa prima un download manager! :read:
Il programma invece può essere scaricato direttamente cliccando sul link piccolo basso dove c'è scritto: "You can download this file without our download manager here".

arcofreccia
15-01-2016, 12:18
Se hai installato l'ultima versione di CamStudio (2.7.2) dubito che sia ancora compatibile con Windows 98! :rolleyes:
Dovresti provare una vecchia versione, ad esempio la 2.0 (risale al 2004), che puoi scaricare qui:

http://downloads.ddigest.com/software/download.php?sid=183&ssid=0&did=2

Occhio a non cliccare sul link grande a destra perchè installa prima un download manager! :read:
Il programma invece può essere scaricato direttamente cliccando sul link piccolo basso dove c'è scritto: "You can download this file without our download manager here".

Ho installato la 2.0 e si è installata senza problemi. Grazie :)

Solo che se provo a registrare mentre gioco, il file quando lo vado a rivedere si vede malissimo, se invece registro solo le attività sul desktop o tra le cartelle si vede bene ma va a scatti... mmm....:(

Gaetano77
16-01-2016, 00:38
Ho installato la 2.0 e si è installata senza problemi. Grazie :)

Solo che se provo a registrare mentre gioco, il file quando lo vado a rivedere si vede malissimo, se invece registro solo le attività sul desktop o tra le cartelle si vede bene ma va a scatti... mmm....:(

Forse il processore è troppo scarso per acquisire il video in tempo reale oppure per riprodurlo :confused:
Controlla se durante la registrazione la CPU viene impegnata al 100% e prova anche a riprodurre il file video su un altro PC più potente ;)

arcofreccia
16-01-2016, 12:09
Forse il processore è troppo scarso per acquisire il video in tempo reale oppure per riprodurlo :confused:
Controlla se durante la registrazione la CPU viene impegnata al 100% e prova anche a riprodurre il file video su un altro PC più potente ;)

D'altronde il processore è questo :D


http://s27.postimg.org/amtm2024j/IMG_20160116_124204_Small.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)


Ma per vedere il task manager c'era un programmino? Non mi ricordo....

Gaetano77
18-01-2016, 23:12
D'altronde il processore è questo :D


http://s27.postimg.org/amtm2024j/IMG_20160116_124204_Small.jpg (http://postimage.org/)
host image (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Ecco appunto! :D
Perciò dicevo....
Comunque tieni anche presente che questa vecchia versione di CamStudio è del 2004, quando l'hardware in circolazione era più o meno questo (cioè soprattutto PIII e primi Pentium IV), quindi è probabile che nelle impostazioni del programma si possa scegliere qualche codec video più leggero che funzioni bene con i processori più scarsi.

[...] Ma per vedere il task manager c'era un programmino? Non mi ricordo....

Si Process Explorer.
Le vecchie versioni si possono scaricare qui (http://www.oldapps.com/process_explorer.php).
Come scrissi al post #208 di questo stesso thread (non ci sono più gli screen che avevo postato con tryimg :( ), l'ultima versione compatibile con Windows 98 è la 11.04 del 05/11/2007 :read:

arcofreccia
22-02-2016, 13:51
Una domanda, sto provando ad installare Euro 2000.

Appena lancio l'eseguibile mi dice:

Euro 2000 richiede 30 mb di spazio libero su disco fisso. Liberare spazio e riprovare

Ma io ho disponibili 11 gb :mbe:

Palexis
22-02-2016, 17:23
Forse serve la patch per gli hard disk troppo grandi?

homoinformatico
26-03-2016, 21:02
:ave:

ricordo che un mio amico pazzoide, non chiedetemi come, in qualche modo era riuscito a ficcare due sb (non so se pci, oppure una pci e una isa) e a realizzare una specie di rudimentale "4.0". non funzionava sempre, anzi spesso dava problemi, ma era notevole quelle poche volte che andava.

col senno di poi vorrei sapere come aveva fatto, peccato che abbia tirato le penne in un incidente stradale qualche anno dopo :cry:

Una volta lo provai pure io. Con due schede isa non plug and play con tutti i ponticelli spostati a mano...

walter sampei
27-03-2016, 00:02
Forse serve la patch per gli hard disk troppo grandi?

probabile...

Una volta lo provai pure io. Con due schede isa non plug and play con tutti i ponticelli spostati a mano...

e ci sei riuscito?

d146
01-04-2016, 12:27
salve a tutti,vorrei installare win 98 se su di un olivetti xtrema 4000.

Questo notebook nasce con questo s.o. ma il suo ex possesore ha avuto la

pessima idea di installare xp pro.

Non trovo da alcuna parte i driver per questo portatile.

Quindi vi chiedo:

Installando il win 98 e avendo necessità di avere funzionanti e a video solo:

-porta rs 232

-porta ps/2 mouse/mousepad

-porta usb

posso continuare?Sarebbero funzionanti?

grazie

Gaetano77
01-04-2016, 15:52
salve a tutti,vorrei installare win 98 se su di un olivetti xtrema 4000.

Questo notebook nasce con questo s.o. ma il suo ex possesore ha avuto la

pessima idea di installare xp pro.

Non trovo da alcuna parte i driver per questo portatile.

Quindi vi chiedo:

Installando il win 98 e avendo necessità di avere funzionanti e a video solo:

-porta rs 232

-porta ps/2 mouse/mousepad

-porta usb

posso continuare?Sarebbero funzionanti?

grazie

Ciao, la porta seriale (RS232) e quella PS/2 dovrebbero funzionare senza problemi in Windows 98; per le periferiche di archiviazione USB invece occorre installare i driver specifici del produttore :read: anche se il problema si può aggirare con dei driver universali modifcati:

http://www.wintricks.it/faq/usbpen98_6.html

d146
01-04-2016, 16:05
Sul monitor visualizzo icone immagini o serve il driver della scheda video?

walter sampei
01-04-2016, 16:08
Sul monitor visualizzo icone immagini o serve il driver della scheda video?

installa tutti i driver disponibili, sempre :)

confermo che il driver di wintricks e' stupendo.

Gaetano77
01-04-2016, 16:17
Sul monitor visualizzo icone immagini o serve il driver della scheda video?

Senza driver specifici la scheda video verrà riconosciuta proabilmente come una generica VGA a 256 colori e mancherà l'acclerazione hardware :rolleyes: cioè la stessa situazione che si verifica nell'avvio in modalità provvisoria.

Comunque mi sembra che i driver video di quel modello di notebook siano già inclusi in Windows ME/2000/XP, trattandosi di sistemi operativi un po più recenti... :read:

d146
01-04-2016, 16:33
installa tutti i driver disponibili, sempre :)

confermo che il driver di wintricks e' stupendo.


Non ci sono driver per win 98,almeno io in rete non li ho trovati

d146
01-04-2016, 16:35
Senza driver specifici la scheda video verrà riconosciuta proabilmente come una generica VGA a 256 colori e mancherà l'acclerazione hardware :rolleyes: cioè la stessa situazione che si verifica nell'avvio in modalità provvisoria.

Comunque mi sembra che i driver video di quel modello di notebook siano già inclusi in Windows ME/2000/XP, trattandosi di sistemi operativi un po più recenti... :read:

Bè allora non è un problema,non rimane che provare.

Sotto il portatile c'è il seriale originale del win 98 second edition,vorrei sapere dove posso scaricarlo con sicurezza?
grazie anche in mp

walter sampei
01-04-2016, 16:56
il driver vga generico del 98se e' a 16 colori, non 256 ;)

Bè allora non è un problema,non rimane che provare.

Sotto il portatile c'è il seriale originale del win 98 second edition,vorrei sapere dove posso scaricarlo con sicurezza?
grazie anche in mp

non credo che si trovi in giro in canali legali

se c'e' lo sticker di windows 98se vuol dire che quel so era supportato, quindi i driver ci dovrebbero essere. consiglio: se parte sotto xp, cercati da gestione periferiche i nomi dei modelli e poi scaricati i driver uno per uno.

Gaetano77
01-04-2016, 17:06
il driver vga generico del 98se e' a 16 colori, non 256 ;)

Si forse hai ragione :doh: mi confondevo con XP! :D

d146
01-04-2016, 17:31
il driver vga generico del 98se e' a 16 colori, non 256 ;)



non credo che si trovi in giro in canali legali

se c'e' lo sticker di windows 98se vuol dire che quel so era supportato, quindi i driver ci dovrebbero essere. consiglio: se parte sotto xp, cercati da gestione periferiche i nomi dei modelli e poi scaricati i driver uno per uno.

Quindi una volta trovati e scaricati poi li ho in automatico installando il win 98?

walter sampei
01-04-2016, 18:10
Quindi una volta trovati e scaricati poi li ho in automatico installando il win 98?

probabilmente dovrai installarli a mano :)

in ordine: sistema operativo -> mobo (ed eventuali periferiche integrate) -> video -> audio -> rete -> tutto il resto

arcofreccia
01-04-2016, 19:12
Segui tutto con ordine, io ci ho un pò penato per installare i driver

arcofreccia
22-04-2016, 10:45
Ciao ragazzi

Volevo giocare a qualche retrogames sul mio pc vintage, ma con sommo dispiacere devo constatare che non si accende più.

Ho provato a metterci un altro alimentatore ma niente, ho anche tolto la batteria e poi l'ho rimessa ma niente.

Cambiato il cavo di alimentazione pure.

La cosa strana è che sulla scheda madre c'è la spia rossa accesa, quindi corrente arriva, e anche frontalmente al case la spia è rossa. Ma se premo il pulsante di accensione, tutto muto!!

Potrebbe essere il pulsante di accensione del case? O il filo interno che va dal pulsante alla mobo?

Oppure pensate possa essere morta la mobo proprio?

grazie mille

Paky
22-04-2016, 11:03
quello lo verifichi facile

vai sul connettore della mobo dove è collegato lo spinotto del power switch
lo levi e metti in corto con un piccolo cacciavite

se parte è l'interruttore guasto

arcofreccia
22-04-2016, 11:33
quello lo verifichi facile

vai sul connettore della mobo dove è collegato lo spinotto del power switch
lo levi e metti in corto con un piccolo cacciavite

se parte è l'interruttore guasto

oppure provare un altro case?

Paky
22-04-2016, 11:49
cambiare tutto il case? :mbe:
tutto sto sbattimento per verificare un interruttore?

arcofreccia
22-04-2016, 12:07
cambiare tutto il case? :mbe:
tutto sto sbattimento per verificare un interruttore?

ho messo mobo e il resto in un altro case. non si accende.

ho fatto cosi perchè non ho capito cosa intendevi per mettere in corto..

Paky
22-04-2016, 12:08
peccato
il sistemino è durato poco

arcofreccia
22-04-2016, 12:13
peccato
il sistemino è durato poco

peccato davvero!! :cry:

per la prova ho collegato solo il filo power sw alla mobo, il resto non l'ho collegato.

basta quel filo collegato e doveva cmq accendersi no?

Paky
22-04-2016, 12:15
si

ci sarebbero delle prove da poter fare per vedere se l'alimentatore riceve dalla mobo il power OK e nel caso forzarlo manualmente
ma lascerei perdere


fai prima a trovarne un'altra

arcofreccia
22-04-2016, 12:18
si

ci sarebbero delle prove da poter fare per vedere se l'alimentatore riceve dalla mobo il power OK e nel caso forzarlo manualmente
ma lascerei perdere


fai prima a trovarne un'altra

no ma escluderei anche l'alimentatore. ne ho messo un altro che su un pc funziona, quindi nada.

peccato perchè ora mi ritrovo una 3dfx, sound blaster e tutto il resto.

al limite butto solo la mobo, il resto me lo tengo e mi compro un altra mobo socket 370...

biometallo
22-04-2016, 14:46
ho fatto cosi perchè non ho capito cosa intendevi per mettere in corto..

Dato che potrebbe anche servirti in futuro credo valga la pena di spiegarlo, dunque quello che dovevi fare era semplicemente toccare contemporaneamente con la punta metallica del cacciavite entrambi i pin, in questo modo la corrette sarebbe potuta passare da un pin all'altro passando per il cacciavite stesso che in questo caso viene usato da conduttore il tutto per un paio di secondi, giusto per il tempo che il pc si accenda e non oltre i 5, non so se lo sai ma se tieni premuto il tasto di accensione per più di 5 secondi generi l'arresto istantaneo del pc.

arcofreccia
22-04-2016, 15:23
Dato che potrebbe anche servirti in futuro credo valga la pena di spiegarlo, dunque quello che dovevi fare era semplicemente toccare contemporaneamente con la punta metallica del cacciavite entrambi i pin, in questo modo la corrette sarebbe potuta passare da un pin all'altro passando per il cacciavite stesso che in questo caso viene usato da conduttore il tutto per un paio di secondi, giusto per il tempo che il pc si accenda e non oltre i 5, non so se lo sai ma se tieni premuto il tasto di accensione per più di 5 secondi generi l'arresto istantaneo del pc.

Grazie ;)

si lo so che tenendo premuto il tasto di accensione il pc si spegne.

Sapevo di questa procedura, ma non l'ho mai attuata. Avevo un case da parte e allora ho travasato la mobo e provato :)

Grazie comunque ;)

arcofreccia
24-04-2016, 18:00
Ragazzi una domanda, tra queste due schede madri:

Qdi Advance 10B

Qdi Advance 10T

Quali delle due supporta anche i pentium 3 tualatin?

Avevo letto da qualche parte la 10T, ma dalle specifiche non riesco a trovare conferme.

Grazie :)

Paky
24-04-2016, 18:11
la T , ce l'ho io e te lo posso confermare

Gaetano77
24-04-2016, 18:19
Ciao, la QDI Advance 10T era basata sul chipset VIA Apollo Pro 133T, che è leggermente più moderno e performante del chipset presente sull'altro modello (VIA Apollo 133A) e sicuramente dovrebbe supportare anche i PIII Tualatin:

https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_VIA_chipsets

arcofreccia
24-04-2016, 18:25
Grazie ragazzi, sempre super operativi :)

Una rarità ad oggi trovare pentium 3 tualatin comunque

Paky
24-04-2016, 18:38
mica vero , nel mercatino del forum ancora girano

Gaetano77
24-04-2016, 18:44
Anche sul noto sito di aste on-line si possono trovare ancora facilmente, ma più che altro presso i venditori stranieri... ;)

arcofreccia
24-04-2016, 18:51
Ok mi metterò alla ricerca allora ;)

ragazzi, sto provando a smontare il dissipatore sul socket 370, sono un pò arrugginito... come si toglieva?? :mc:

ho una linguetta verde sul dissipatore, come devo agire? voi vi ricordate?

Palexis
24-04-2016, 18:52
IO ne ho ancora 2 da vendere... due cpu 1266 mhz. :sofico:

Gaetano77
24-04-2016, 19:03
Ok mi metterò alla ricerca allora ;)

ragazzi, sto provando a smontare il dissipatore sul socket 370, sono un pò arrugginito... come si toglieva?? :mc:

ho una linguetta verde sul dissipatore, come devo agire? voi vi ricordate?

Ma dovrebbe essere come sul socket 7/A...cioè devi spingere quella linguetta un po verso il basso e contemporaneamente sbloccarla verso l'esterno ;)

arcofreccia
24-04-2016, 19:06
Ma dovrebbe essere come sul socket 7/A...cioè devi spingere quella linguetta un po verso il basso e contemporaneamente sbloccarla verso l'esterno ;)

grazie ;)

arcofreccia
24-04-2016, 19:07
IO ne ho ancora 2 da vendere... due cpu 1266 mhz. :sofico:

A quanto le vendi?? :D

Gaetano77
24-04-2016, 19:34
grazie ;)

Di nulla...figurati! :D

Comunque il PIII Tualatin all'epoca era una CPU molto valida....addirittura più prestante dei primi P4 (quelli con frequenza < 2 Ghz) :read:

Potresti utilizzarla ancora oggi per lavori Office e navigare sul web con una distro Linux molto leggera, anche se non ce la fa a riprodurre i video in streaming su YouTube ;)

walter sampei
24-04-2016, 19:41
Di nulla...figurati! :D

Comunque il PIII Tualatin all'epoca era una CPU molto valida....addirittura più prestante dei primi P4 (quelli con frequenza < 2 Ghz) :read:

Potresti utilizzarla ancora oggi per lavori Office e navigare sul web con una distro Linux molto leggera, anche se non ce la fa a riprodurre i video in streaming su YouTube ;)

e supportava anche l'smp, esistevano mobo con 2 socket per il processore. e viaggiavano che era una favola :)

arcofreccia
24-04-2016, 19:41
Di nulla...figurati! :D

Comunque il PIII Tualatin all'epoca era una CPU molto valida....addirittura più prestante dei primi P4 (quelli con frequenza < 2 Ghz) :read:

Potresti utilizzarla ancora oggi per lavori Office e navigare sul web con una distro Linux molto leggera, anche se non ce la fa a riprodurre i video in streaming su YouTube ;)

Eh si

Il secondo pc che vedi nella mia firma è morto, nel senso che la scheda madre è andata.

E siccome sono riuscito a rimediare sempre una qdi advance 10T allora stavo pensando di metterci un p3 tualatin. Attualmente ho un p3 a 1ghz e quindi è un coppermine :)

Paky
24-04-2016, 19:43
anche se su chipset VIA apollo non rende come sul Intel 815 o BX440 (ma con adattatore)

Palexis
24-04-2016, 19:50
Infatti... esistono mobo che supportano due cpu... considerando che 98 non supporta i dual core, ma la doppia cpu sì... sarebbe il top.

Gaetano77
24-04-2016, 19:57
Eh si

Il secondo pc che vedi nella mia firma è morto, nel senso che la scheda madre è andata.

E siccome sono riuscito a rimediare sempre una qdi advance 10T allora stavo pensando di metterci un p3 tualatin. Attualmente ho un p3 a 1ghz e quindi è un coppermine :)

Bene...tienici informati!! ;)

Nicodemo Timoteo Taddeo
24-04-2016, 20:00
Infatti... esistono mobo che supportano due cpu... considerando che 98 non supporta i dual core, ma la doppia cpu sì... sarebbe il top.

Windows 98 supporta due processori? Sicuro? Che io sappia era NT a supportare il multiprocessore.

arcofreccia
24-04-2016, 20:07
Bene...tienici informati!! ;)

Yes :)

Una domanda tecnica, ho rimosso il dissipatore sul pentium 3 coppermine

Al centro si è incrostata tutta la pasta termica, sui processori attuali ma anche sui p4 ricordo che anche con un pò di scottex veniva via la pasta termica

Con un pò di carta posso passarci sopra il punto centrale del p3? o si danneggia?

Paky
24-04-2016, 20:09
si passaci lo scottex, se è secca col dito la sgretoli senza problemi

poi ci passi un po' di alcool e sgrassi

arcofreccia
24-04-2016, 20:13
si passaci lo scottex, se è secca col dito la sgretoli senza problemi

poi ci passi un po' di alcool e sgrassi

ok grazie ;)

walter sampei
24-04-2016, 20:16
Windows 98 supporta due processori? Sicuro? Che io sappia era NT a supportare il multiprocessore.

infatti.

consideriamo che il dual core e' un caso particolare di smp in cui ci sono piu' core sullo stesso socket.

comunque esisteva anche l'athlon mp che supportava il smp. e i sempron socket a, almeno il mio mandandolo in overclock veniva riconosciuto come athlon mp.

arcofreccia
25-04-2016, 13:48
Ragazzi ho visto che la conformazione del pentium 3 tualatin è diversa rispetto al coppermine. Comunque se il socket supporta i tualatin, entrerà senza problemi giusto?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Paky
25-04-2016, 14:03
veramente è sempre socket 370

ci entra sia il coppermine che il tualatin su quella mother

arcofreccia
25-04-2016, 19:46
Alla fine monterò un pentium 3 da 1.4 ghz su quella mobo. ;)

Gaetano77
25-04-2016, 20:04
Alla fine monterò un pentium 3 da 1.4 ghz su quella mobo. ;)

E' il PIII più veloce prodotto! ;)

walter sampei
25-04-2016, 20:19
gran bel giocattolino :)

arcofreccia
25-04-2016, 20:32
Ho approfittato che mi ha lasciato la scheda madre qdi advance 10B e ho comprato una advance 10T che supporta i tualatin.

Sono proprio curioso di vedere come si comporterà con i videogiochi di quel periodo ;)

Da un p3 a 1ghz passando ad un p3 1.4 qualche differenza la vedo no?

se non erro il p3 1.4ghz è stato l'ultimo prodotto..

Paky
25-04-2016, 20:36
se non erro il p3 1.4ghz è stato l'ultimo prodotto..

te l'ha appena detto Gaetano77

Da un p3 a 1ghz passando ad un p3 1.4 qualche differenza la vedo no?
i coppermine e i tualatin sono 2 mondi diversi
il tualatin è decisamente più performante , indipendentemente dalla frequenza

ricordo che il mio Celeron Tualatin a 1200 Mhz chiudeva il Super PI da 1M in meno di 1 minuto e mezzo

col Coppermine te lo scordavi

walter sampei
25-04-2016, 21:36
il tualatin se non erro nasceva anche per "inseguire" l'athlon, che all'epoca era un rivale ferocissimo. persino il duron, in qualche test, poteva infastidire non solo i celeron ma pure i pentium coppermine, e il tualatin rimediava a questo.

bei tempi dell'informatica e non solo di quella :)

edit: segnalo anche che l'esistenza del "cripple code" nei compilatori intel e' stata scoperta proprio mediante un test su un pentium 3. pur di vendere i suoi p4, intel ha castrato i suoi stessi prodotti delle serie precedenti!!!

arcofreccia
27-04-2016, 18:43
Installata la mobo qdi advance 10T e pare che funzioni ;)

ora ho un p3 da 800mhz, ma sto aspettando il tualatin da 1.4ghz :)

vorrei portare il pc almeno a 512 di ram, anche se sicuramente sarà difficile trovare il banco di ram compatibile. Ricordo che per le ram si andava molto a fortuna.

Attualmente il bios mi vede un totale di 393 mb di ram, però andando su sistema nel sistema operativo, ne vede 384. E' normale?

Gaetano77
27-04-2016, 19:21
Se metti un PIII da 1.4 Ghz, diventerà un retro-PC solo per modo di dire! :D

Comunque forse i 9 Mb di RAM in meno sono impegnati dal sistema operativo per mappare gli indirizzi di qualche periferica...quindi credo che sia normale! :rolleyes:

Per quanto riguarda le memorie, sarebbe meglio prendere moduli SDRAM con i chip da entrambi i lati, perchè sono più compatibili. ;)

Palexis
27-04-2016, 19:33
Io ci ho messo un E7600 su Win98... altro che retro-pc...

Gaetano77
27-04-2016, 19:42
Io ci ho messo un E7600 su Win98... altro che retro-pc...

E come hai fatto con i driver per le periferiche?? :rolleyes:

Palexis
27-04-2016, 20:36
Ho usato la scheda madre Asrock 775i65g

http://www.asrock.com/mb/intel/775i65g/

walter sampei
27-04-2016, 21:32
Installata la mobo qdi advance 10T e pare che funzioni ;)

ora ho un p3 da 800mhz, ma sto aspettando il tualatin da 1.4ghz :)

vorrei portare il pc almeno a 512 di ram, anche se sicuramente sarà difficile trovare il banco di ram compatibile. Ricordo che per le ram si andava molto a fortuna.

Attualmente il bios mi vede un totale di 393 mb di ram, però andando su sistema nel sistema operativo, ne vede 384. E' normale?

stranissimo, dovrebbe vederne proprio 384.

che scheda video hai? forse ti sta mappando insieme sia la memoria della gpu che la memoria di sistema

Se metti un PIII da 1.4 Ghz, diventerà un retro-PC solo per modo di dire! :D

Comunque forse i 9 Mb di RAM in meno sono impegnati dal sistema operativo per mappare gli indirizzi di qualche periferica...quindi credo che sia normale! :rolleyes:

Per quanto riguarda le memorie, sarebbe meglio prendere moduli SDRAM con i chip da entrambi i lati, perchè sono più compatibili. ;)

sono in piu', non in meno... se ha 3 banchi da 128 e' giustissimo 384. :stordita: :help:

E come hai fatto con i driver per le periferiche?? :rolleyes:

stesso dubbio...

Ho usato la scheda madre Asrock 775i65g

http://www.asrock.com/mb/intel/775i65g/

visto. all'epoca avevo provato con un a64 3200+ :D installazione completa del sistema in 9 minuti :eek: , ma non andava nulla :(

Paky
27-04-2016, 21:41
ma nell'area download di quella scheda i driver per win 98 ci sono

walter sampei
27-04-2016, 21:51
ma nell'area download di quella scheda i driver per win 98 ci sono

si, perche' e' basata su un vecchio chipset.

una decina di anni fa ho comprato un portatile usato basato su pentium m qua sul forum. ho solo espanso la ram e cambiato hd con uno piu' nuovo, penso sia stato uno dei migliori acquisti che ho mai fatto (lo usa tuttora mio fratello maggiore e va che e' una favola)

benissimo, anche lui supportava sia xp che 98se (e aveva i driver scaricabili per entrambe i sistemi). ammetto che non l'ho mai provato con il 98se, sempre e solo col suo xp, ma ci ho fatto piu' di un pensierino.

biometallo
27-04-2016, 22:14
Un po' OT
Però nella lista delle cpu supportate da quella scheda madre il massimo sono i Pentium D come può girarci su un C2D come l'E7600?

Palexis
27-04-2016, 22:39
C'è un bios non ufficiale che permette di usare l'E7600...
A questo bisogna aggiungere le patch di R. Loew per usare 2gb di ram (come ho fatto io) e la patch sata.

Paky
27-04-2016, 22:54
una decina di anni fa ho comprato un portatile usato basato su pentium m qua sul forum. ho solo espanso la ram e cambiato hd con uno piu' nuovo, penso sia stato uno dei migliori acquisti che ho mai fatto (lo usa tuttora mio fratello maggiore e va che e' una favola)

Che coincidenza , anche io conservo gelosamente un Pentiium M :)

ma il mio è più vecchiotto
è un P3 Tualatin da 1.2Ghz

Thinkpad T23

http://s32.postimg.org/rwu2y9m45/t23.png

walter sampei
27-04-2016, 22:57
C'è un bios non ufficiale che permette di usare l'E7600...
A questo bisogna aggiungere le patch di R. Loew per usare 2gb di ram (come ho fatto io) e la patch sata.

ti trovi ad usare un solo core, giusto?

Gaetano77
27-04-2016, 23:32
[...] sono in piu', non in meno... se ha 3 banchi da 128 e' giustissimo 384. :stordita: :help:

Si giusto :doh: è il BIOS allora che ne vede di più rispetto alla quantità realmente installata!
Ma com'è possibile? :confused:


Ho usato la scheda madre Asrock 775i65g

http://www.asrock.com/mb/intel/775i65g/

Pensavo che il supporto per Windows 98 si fosse interrotto con le prime schede madri socket 478 :rolleyes:

Palexis
27-04-2016, 23:43
ti trovi ad usare un solo core, giusto?

Credo che veda un solo core... cmq la fluidità del sistema è impressionante...

P.S. La scheda madre in realtà è questa:
http://www.asrock.com/mb/Intel/775i65G%20R2.0/?cat=CPU

C'è anche la versione 3.0

arcofreccia
28-04-2016, 08:11
Buongiorno

In merito al discorso della ram

Ho 3 banchi, uno da 256 e due da 64mb.

Da bios leggo:

Base memory: 640k
Extended memory: 392192k
Total memory: 393216k

Si, ho anche una 3dfx voodoo 3 da 16mb installata, forse il bios calcola anche i 16mb della 3dfx?

Inoltre sempre dalla voce "sistema" del s.o. dovrebbe dirmi il tipo di processore no?

Invece mi dice:

Computer: GenuineIntel x86 Family 6 Model 8 Stepping 10

Paky
28-04-2016, 09:06
che versione di bios ha su? l'ultima dovrebbe essere V1.6SLCP

biometallo
28-04-2016, 09:11
P.S. La scheda madre in realtà è questa:
http://www.asrock.com/mb/Intel/775i65G%20R2.0/?cat=CPU
C'è anche la versione 3.0
Capito.

Buongiorno

In merito al discorso della ram

Ho 3 banchi, uno da 256 e due da 64mb.

Da bios leggo:

Base memory: 640k
Extended memory: 392192k
Total memory: 393216k

Si, ho anche una 3dfx voodoo 3 da 16mb installata, forse il bios calcola anche i 16mb della 3dfx?

Nope, semplicemente 1megabyte=1024kbyte, e se prendi la calcolatrice vedrai che 384megabyte sono in effetti 393.216kbyte

arcofreccia
28-04-2016, 09:29
che versione di bios ha su? l'ultima dovrebbe essere V1.6SLCP

Dal bios non c'è scritto da nessuna parte quale versione ho mannaggia

arcofreccia
28-04-2016, 09:33
semplicemente 1megabyte=1024kbyte, e se prendi la calcolatrice vedrai che 384megabyte sono in effetti 393.216kbyte

ah ok grazie ;)

chissà perchè dal sistema operativo invece ne legge 384... :confused:

Paky
28-04-2016, 09:46
te l'ha appena spiegato
sono espressi con unità di misura diversi
Kbyte
Mbyte

ma sono la stessa cosa
è tutto corretto

mi pare strano che nel bios non ci sia scritto nulla
oggi se ho tempo tiro fuori la mia e controllo

arcofreccia
28-04-2016, 09:58
All'avvio mi dice

voodoo3 3000 BIOS - Version 1.00.01-SD

Paky
28-04-2016, 10:14
quello è il post della VGA e relativo bios

prima , quando fa il post del bios e rileva HD e drive , se premi immediatamente "pausa" sulla tastiera la schermata si ferma e puoi leggere in basso la versione del bios