View Full Version : ASUS AS ROCK 330 ION
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
Come richiesto da questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1978705&page=4 apro una discussione dedicato a questo pc appena acquistato sul sito tgo.it per 284 euro.
http://www.asrock.com/nettop/photo/ION%20330.jpg (http://www.asrock.com/nettop/spec/ION%20330.asp)
E' arrivato nelle 24 ore di consegna dichiarate dal sito.
Nella confezione vi è anche adattatore dvi/hdmi e un cd contenente drivers e utility.
Il pc si presenta bene anche se non da l'impresisone di essere solidissimo. La plastica sembra quella dei giocattoli "made in cina" per intenderci.
Il lettore (o forse masterizzatore) DVD è molto fragile e bisogna stare un po' attenti quando si inserisce un dvd.
Viene fornito senza sistema operativo.
Io ho installato windows xp e, dopo varie peripezie, anche i drivers. Installate subito i drivers contenuti nel cd a vi andrà tutto alla meraviglia.
Dal momento in cui installate i drivers funzionerà tutto (scheda di rete, scheda video, etc.). Nota: nel mio caso funziona tutto tranne la usb 2.0 perchè (da come viene scritto anche sul cd) bisogna necessariamente avere il service pack 1 oppure 4 di xp perchè venga riconosciuta come usb 2.0 ad alta velocità.
Sono molto soddisfatta per i seguenti motivi:
1) è molto silenzioso, sembra spento quando è acceso.
2) è molto MOLTO veloce a caricare il sistema operativo ed a caricare i programmi. a un certo punto senza rendermene conto avevo aperto contemporaneamente 20 schede di firefox e lui non ha battuto ciglio.
3) è piccolo e pratico e le 6 porte usb sono molto comode (sarebbe stato ancora meglio averne una davanti per le penne usb).
4) carine le utility come l'OC tuner. devo ancora testare l'instant boot.
non posso darvi dati riguardanti l'HD perchè non ho nè schermi HD cui collegarlo nè casse audio. sulla parte HD ci dovrete pensare voi con una recensione adeguata.
5) sull'unità dvd c'è scritto "DVD multi RECORDER RW". devo ancora capire se legge e basta o se scrive pure. vi terrò aggiornati su questo!
Un lato negativo è che si scalda parecchio sulla parte dove poggia sul tavolo quando viene messo in orizzontale. Avendo avuto sempre problemi di surriscaldamento con tutti i pc che ho avuto mi auguro che almeno questo si comporti bene.
Mi ha dato qualche errore di dll durante l'installazione di xp ma questo dovrò verificarlo meglio nei prossimi giorni.
per ora non posso darvi altri dettagli perchè la mia situaziona attuale è questa: mentre stavo installando il service pack 2 mi si è staccato per sbaglio il cavo di alimentazione e da quel momento non mi ha piu' avviato windows. quindi sto reinstallando di nuovo xp e tutto il resto. :muro:
io vorrei evitare di installare il service pack 2, voi avete idea di come trovare le .sys per far funzionare le usb 2.0 ad alta velocità, senza dover installare service pack e senza dover usare windows update? ho cercato in giro ma sul sito microsoft è un labirinto infinito di patch inutili.
io vorrei evitare di installare il service pack 2, voi avete idea di come trovare le .sys per far funzionare le usb 2.0 ad alta velocità, senza dover installare service pack e senza dover usare windows update? ho cercato in giro ma sul sito microsoft è un labirinto infinito di patch inutili.
credo che mi serva questo aggiornamento:
Microsoft Usb Driver Version 5.1.2600.0
contenente i seguenti files:
Data Ora Versione Dimensione Nome file
-----------------------------------------------------------
12-11-2001 20.19 5.1.2600.20 130.560 Usbport.sys
13-01-2001 23.47 5.1.2600.20 52.480 Usbhub.sys
15-11-2001 16.27 5.149 Empty.cat
12-11-2001 21.19 5.1.2600.20 5.120 Hccoin.dll
18-01-2002 18.16 5.1.3602.0 37.888 Msusb2ci.dll
21-01-2002 14.06 8.106 Usb2x.cat
18-01-2002 20.25 8.138 Usb2x.inf
20-11-2001 23.52 5.1.2600.21 18.048 Usbehci.sys
Se qualcuno di voi ha questo aggiornamento o un link a questo aggiornamento contattatemi in privato.
Grazie :)
Ti ringrazio tantissimo per questa tua recensione, e come scritto dall'altra parte non posso fare a meno si seguire gli sviluppi di questo "oggettino".
Nuovamente un grazie di cuore
red_shark
05-06-2009, 13:12
ho fatto una ricerca per il dvd super multi ed è un masterizzatore a tutti gli effetti, pare incida anche la parte superiore facendo una specie copertina al dvd ma devo leggermi bene l'articolo.
nella confezione non ertano presenti ne tastiera ne mouse ? giusto per capire.....anche perchè comunque dovrò prendermene una codeless (magari quella dell trust con annessa trackball.
oggi me lo ordino ;)
nella confezione non ertano presenti ne tastiera ne mouse ?
no, non sono presenti nè tastiera nè mouse.
Siddhartha
05-06-2009, 13:37
alcune domande:
che parco connessioni ha (il revo ha anche esata ad esempio)???
la scheda audio ha un'uscita ottica o digitale???
:)
che dici di farci girare su un bel diagnostico x pc
tipo everest o siw e postare il log x vedere un po l'hw ...
grazieeeee
ciao
the_crazy_biker
05-06-2009, 14:10
ciao sono interessato anche io x sostituire il mio eeebox 202
grazie x le info
riesci a postare foto reali del prodotto?
Siddharta, ha tre uscite jack audio "HD Audio 5.1 channel". Ha anche un'uscita audio OPTICAL S/PDIF OUT PORT, che credo sia digitale.
Roby 972 se mi dai il link al diagnostico mi fai un favore perchè sto già smanettando parecchio tra installazione/configurazioni varie, e non ho molto tempo per andarlo a cercare.
Crazy biker cercherò di fargli foto appena possibile.
Siddhartha
05-06-2009, 16:58
Siddharta, ha tre uscite jack audio "HD Audio 5.1 channel". Ha anche un'uscita audio OPTICAL S/PDIF OUT PORT, che credo sia digitale.
Roby 972 se mi dai il link al diagnostico mi fai un favore perchè sto già smanettando parecchio tra installazione/configurazioni varie, e non ho molto tempo per andarlo a cercare.
Crazy biker cercherò di fargli foto appena possibile.
perfetto!!! :)
esata, ne ha??? :)
perfetto!!! :)
esata, ne ha??? :)
sul manuale c'è scritto che ha:
SATA connector for ODD SATA data cable
SATA connector for HDD SATA data cable
ma non sapendo nemmeno cosa siano queste uscite non so individuarle
qui c'è il link al manuale, che magari ti potrà aiutare piu' di me
http://www.asrock.com/nettop/manual.asp?Model=ION%20330
Siddhartha
05-06-2009, 17:16
sul manuale c'è scritto che ha:
SATA connector for ODD SATA data cable
SATA connector for HDD SATA data cable
ma non sapendo nemmeno cosa siano queste uscite non so individuarle
qui c'è il link al manuale, che magari ti potrà aiutare piu' di me
http://www.asrock.com/nettop/manual.asp?Model=ION%20330
pare che l'esata non ci sia!!! :)
stavo pensando al modo di collegarci un lettore Bluray visto che l'ion ne supporta la decodifica...
Roby 972 se mi dai il link al diagnostico mi fai un favore perchè sto già smanettando parecchio tra installazione/configurazioni varie, e non ho molto tempo per andarlo a cercare.
http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html
oppure questo
http://www.hwupgrade.it/download/file/2005.html
http://www.hwupgrade.it/download/file/2207.html
ok ho installato everest e mi ha tirato fuori un report enorme
quali dati vi devo postare nello specifico?
ok ho installato everest e mi ha tirato fuori un report enorme
quali dati vi devo postare nello specifico?
bah non zo tu posta .... :D :D
proncipalmente la parte che riguarda l'hw ...
grassiieeee
bye
the_crazy_biker
05-06-2009, 19:31
altra info ci sono dei sigilli (tipo adesivi della asrock) sulle viti del case o si puo aprire e che ne so aumentare la ram e sost l'hd?
altra info ci sono dei sigilli (tipo adesivi della asrock) sulle viti del case o si puo aprire e che ne so aumentare la ram e sost l'hd?
non vedo sigilli e sembra che il case sia facilmente svitabile
il manuale contiene istruzioni su come farlo
Riepilogo
Computer:
Tipo computer PC multiprocessore ACPI
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack [ TRIAL VERSION ]
Internet Explorer 6.0.2600.0000 (IE 6.0 - Windows XP)
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Dominio [ TRIAL VERSION ]
Data / Ora 2009-06-06 / 18:59
Scheda madre:
Tipo processore DualCore Intel Atom 330, 1600 MHz (12 x 133)
Nome scheda madre Sconosciuto
Chipset scheda madre nVIDIA MCP79
Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]
Tipo BIOS AMI (04/29/09)
Scheda video:
Adattatore video ION (512 MB)
Adattatore video NVIDIA ION (512 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA Ion
Schermo Philips 190S (190S7) [19" LCD] (BZ30723126875)
Multimedia:
Periferica audio nVIDIA HDMI @ nVIDIA MCP79/7A - High Definition Audio Controller
Periferica audio VIA VT1708S @ nVIDIA MCP79/7A - High Definition Audio Controller
Archiviazione:
Controller IDE Controller standard PCI IDE
Unità disco Kingston DataTraveler 2.0 USB Device (7 GB, USB)
Unità disco ST9320325AS (320 GB, 5400 RPM, SATA-II)
Unità ottica Slimtype DVD A DS8A3S
Stato dei dischi fissi SMART OK
Partizioni:
C: (NTFS) [ TRIAL VERSION ]
Capacità [ TRIAL VERSION ]
Periferiche di input:
Tastiera Tastiera HID
Mouse Mouse compatibile HID
Rete locale:
Indirizzo IP primario [ TRIAL VERSION ]
Indirizzo MAC primario 00-24-8C-FE-5C-16
Adattatore di rete NVIDIA nForce 10/100/1000 Mbps Ethernet (192. [ TRIAL VERSION ])
Periferiche:
Controller USB1 nVIDIA MCP79/7A - OHCI USB 1.1 Controller
Controller USB2 nVIDIA MCP79/7A - EHCI USB 2.0 Controller
Periferica USB Periferica di archiviazione di massa USB
Periferica USB Periferica USB composita
Periferica USB Periferica USB Human Interface
Periferica USB Periferica USB Human Interface
Periferica USB Periferica USB Human Interface
DMI:
Produttore DMI del BIOS American Megatrends Inc.
Versione DMI del BIOS P1.00
Produttore DMI di sistema To Be Filled By O.E.M.
Prodotto DMI di sistema To Be Filled By O.E.M.
Versione DMI di sistema To Be Filled By O.E.M.
Numero di serie DMI di sistema [ TRIAL VERSION ]
UUID di DMI di sistema [ TRIAL VERSION ]
Produttore DMI della scheda madre ASRock
Prodotto DMI della scheda madre AMCP7A-ION
Versione DMI della scheda madre
Numero di serie DMI della scheda madre [ TRIAL VERSION ]
Produttore DMI dello chassis To Be Filled By O.E.M.
Versione DMI dello chassis To Be Filled By O.E.M.
Numero di serie DMI dello chassis [ TRIAL VERSION ]
Asset DMI dello chassis [ TRIAL VERSION ]
Tipo DMI dello chassis Desktop Case
Socket di memoria DMI totali / liberi 2 / 0
DMI
[ BIOS ]
Proprietà BIOS:
Produttore American Megatrends Inc.
Versione P1.00
Data rilascio 04/29/2009
Dimensione 512 KB
Periferiche di boot Floppy Disk, Hard Disk, CD-ROM, ATAPI ZIP, LS-120
Caratteristiche Flash BIOS, Shadow BIOS, Selectable Boot, EDD, BBS
Standard supportati DMI, ACPI
Caratteristiche avanzate PCI, USB
[ Sistema ]
Proprietà di sistema:
Produttore To Be Filled By O.E.M.
Prodotto To Be Filled By O.E.M.
Versione To Be Filled By O.E.M.
Numero di serie [ TRIAL VERSION ]
SKU# To Be Filled By O.E.M.
Famiglia To Be Filled By O.E.M.
ID unico [ TRIAL VERSION ]
Tipo di attivazione Pulsante di accensione
[ Scheda madre ]
Proprietà della scheda madre:
Produttore ASRock
Prodotto AMCP7A-ION
Numero di serie [ TRIAL VERSION ]
[ Chassis ]
Proprietà chassis:
Produttore To Be Filled By O.E.M.
Versione To Be Filled By O.E.M.
Numero di serie [ TRIAL VERSION ]
Asset [ TRIAL VERSION ]
Tipo Desktop
Stato di avvio Sicuro
Stato alimentatore Sicuro
Stato termico Sicuro
Stato protezione Nessuno
[ Controller memoria ]
Proprietà controller della memoria:
Metodo rilevamento errore 64-bit ECC
Correzione d'errore Nessuno
Supporto Memory Interleave 1-Way
Memory Interleave corrente 1-Way
Velocità supportate 70ns, 60ns
Tipi di memoria supportati DIMM, SDRAM
Voltaggi supportati 3.3V
Capacità massima di un modulo di memoria 2048 MB
Slot di memoria 2
[ Processori / Intel(R) Atom(TM) CPU 330 @ 1.60GHz ]
Proprietà processore:
Produttore Intel
Versione Intel(R) Atom(TM) CPU 330 @ 1.60GHz
Numero di serie To Be Filled By O.E.M.
Asset To Be Filled By O.E.M.
Numero di serie To Be Filled By O.E.M.
Velocità di clock in uscita 133 MHz
Velocità di clock massima 1666 MHz
Velocità di clock corrente 1600 MHz
Tipo Central Processor
Voltaggio 1.2 V
Stato Attivo
Upgrade Socket 478
Socket CPUSocket
Unità HTT / CMP 2 / 2
[ Cache / L1-Cache ]
Proprietà cache:
Tipo Interno
Stato Attivo
Modalità operativa Write-Back
Dimensione massima 48 KB
Dimensione installata 48 KB
Correzione d'errore Parity
Socket L1-Cache
[ Cache / L2-Cache ]
Proprietà cache:
Tipo Interno
Stato Attivo
Modalità operativa Write-Back
Modalità associativa 8-way Set-Associative
Dimensione massima 1024 KB
Dimensione installata 1024 KB
Correzione d'errore Single-bit ECC
Socket L2-Cache
[ Cache / L3-Cache ]
Proprietà cache:
Tipo Interno
Stato Disattivato
Dimensione massima 0 KB
Dimensione installata 0 KB
Socket L3-Cache
[ Moduli di memoria / DIMM0 ]
Proprietà modulo di memoria:
Socket DIMM0
Tipo DIMM, SDRAM
Velocità 25 ns
Dimensione installata 1024 MB
Capacità attivata 1024 MB
[ Moduli di memoria / DIMM1 ]
Proprietà modulo di memoria:
Socket DIMM1
Tipo DIMM, SDRAM
Velocità 25 ns
Dimensione installata 1024 MB
Capacità attivata 1024 MB
[ Periferiche di memoria / DIMM0 ]
Proprietà memoria di periferica:
Form factor DIMM
Tipo SDRAM
Dettaglio tipo Synchronous
Dimensione 1024 MB
Capacità totale 64 bit
Capacità dati 64 bit
Etichetta della scheda dei circuiti DIMM0
Banco di memoria BANK0
Produttore Manufacturer00
Numero di serie SerNum00
Asset AssetTagNum0
Numero di serie ModulePartNumber00
[ Periferiche di memoria / DIMM1 ]
Proprietà memoria di periferica:
Form factor DIMM
Tipo SDRAM
Dettaglio tipo Synchronous
Dimensione 1024 MB
Capacità totale 64 bit
Capacità dati 64 bit
Etichetta della scheda dei circuiti DIMM1
Banco di memoria BANK1
Produttore Manufacturer01
Numero di serie SerNum01
Asset AssetTagNum1
Numero di serie ModulePartNumber01
Overclock
Proprietà processore:
Tipo processore DualCore Intel Atom 330
Alias processore Diamondville-DC
Livello di revisione del processore C0
Engineering Sample Sì
Nome processore Intel(R) Atom(TM) CPU 330 @ 1.60GHz
Revisione 000106C2h
Velocità processore:
Velocità processore 1600.0 MHz (originale: [ TRIAL VERSION ] MHz)
Moltiplicatore processore 12x
FSB processore 133.3 MHz (originale: 133 MHz)
Bus memoria 400.0 MHz
Rapporto DRAM:FSB 6:2
Cache processore:
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 [ TRIAL VERSION ]
Cache L2 512 KB per core (On-Die, ECC, ASC, Full-Speed)
Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 63-029-0000010-00101111-042909-NVIDIA$AS215029_AMCP7A-ION BIOS P1.00
Nome scheda madre Sconosciuto
Proprietà chipset:
Chipset scheda madre nVIDIA MCP79
Timing della memoria 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) [ TRIAL VERSION ]
Proprietà BIOS:
Data BIOS di sistema 04/29/09
Data BIOS video 03/13/09
Versione DMI del BIOS P1.00
Proprietà processore grafico:
Adattatore video nVIDIA Ion
Nome in codice GPU C79/C7A (Integrated 10DE / 087D, Rev B1)
Clock GPU (Geometric Domain) 100 MHz
Clock GPU (Shader Domain) 100 MHz
Gestione risparmio energia
Proprietà gestione risparmio di energia:
Origine alimentazione Alimentazione
Stato della batteria Nessuna batteria
Durata della batteria (carica) Sconosciuto
Durata della batteria (rimanente) Sconosciuto
Computer portatile
Compatibilità piattaforma Centrino (Carmel):
Processore: Intel Pentium M (Banias/Dothan) No (DualCore Intel Atom 330)
Chipset: Intel i855GM/PM No (nVIDIA MCP79)
WLAN: Intel PRO/Wireless No
Sistema: Compatibile Centrino No
Compatibilità piattaforma Centrino (Sonoma):
Processore: Intel Pentium M (Dothan) No (DualCore Intel Atom 330)
Chipset: Intel i915GM/PM No (nVIDIA MCP79)
WLAN: Intel PRO/Wireless No
Sistema: Compatibile Centrino No
Compatibilità piattaforma Centrino (Napa):
Processore: Intel Core (Yonah) / Core 2 (Merom) No (DualCore Intel Atom 330)
Chipset: Intel i945GM/PM No (nVIDIA MCP79)
WLAN: Intel PRO/Wireless 3945 No
Sistema: Compatibile Centrino No
Compatibilità piattaforma Centrino (Santa Rosa):
Processore: Intel Core 2 (Merom/Penryn) No (DualCore Intel Atom 330)
Chipset: Intel GM965/PM965 No (nVIDIA MCP79)
WLAN: Intel Wireless WiFi Link 4965 No
Sistema: Compatibile Centrino No
Compatibilità piattaforma Centrino (Montevina):
Processore: Intel Core 2 (Penryn) No (DualCore Intel Atom 330)
Chipset: Intel GM45/GM47/GS45/PM45 No (nVIDIA MCP79)
WLAN: Intel WiFi Link 5000 Series No
Sistema: Compatibile Centrino No
Sensore
Proprietà sensore:
Tipo sensore CPU, HDD, nVIDIA MCP
Tipo sensore GPU Diode (NV-Diode)
Temperature:
Processore 1 / core 1 51 °C (124 °F)
Processore 1 / core 2 59 °C (138 °F)
MCP 73 °C (163 °F)
Diodo GPU 68 °C (154 °F)
Seagate ST9320325AS [ TRIAL VERSION ]
Valori voltaggio:
ITE 87xx HWMonitor Port 0000
ITE 87xx Device ID 0000
ITE 87xx Version 00
Winbond SuperIO HWMonitor Port 0000
Winbond SuperIO Device ID FFFF
Fintek SuperIO HWMonitor Port 0000
Fintek SuperIO Device ID 0000
LPC47 SuperIO HWMonitor Port 0000
LPC47 SuperIO Device ID FFFF
Processore
Proprietà processore:
Tipo processore DualCore Intel Atom 330, 1600 MHz (12 x 133)
Alias processore Diamondville-DC
Livello di revisione del processore C0
Istruzioni supportate x86, x86-64, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3
Clock originale [ TRIAL VERSION ]
Moltiplicatore processore min / max 6x / 12x
Engineering Sample Sì
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 [ TRIAL VERSION ]
Cache L2 512 KB per core (On-Die, ECC, ASC, Full-Speed)
Multi CPU:
ID scheda madre TEMPLATE ETEMPLATE
CPU #1 Intel(R) Atom(TM) CPU 330 @ 1.60GHz, 1600 MHz
CPU #2 Intel(R) Atom(TM) CPU 330 @ 1.60GHz, 1600 MHz
CPU #3 Intel(R) Atom(TM) CPU 330 @ 1.60GHz, 1600 MHz
CPU #4 Intel(R) Atom(TM) CPU 330 @ 1.60GHz, 1600 MHz
Informazioni fisiche sul processore:
Tipo package 437 Ball FC-BGA
Dimensione package 2.2 cm x 2.2 cm
Transistor [ TRIAL VERSION ] milioni
Tecnologia processo produttivo 45 nm, CMOS, Cu, High-K + Metal Gate
Dimensione die [ TRIAL VERSION ] mm2
Alimentazione regolare 8 W @ 1.60 GHz
Produttore processore:
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/processor
Utilizzo processore:
Processore 1 / core 1 / unità HTT 1 0 %
Processore 1 / core 2 / unità HTT 1 0 %
Processore 1 / core 1 / unità HTT 2 0 %
Processore 1 / core 2 / unità HTT 2 0 %
CPUID
Proprietà:
Produttore GenuineIntel
Nome processore Intel(R) Atom(TM) CPU 330 @ 1.60GHz
Revisione 000106C2h
ID marca (architettura Intel) 00h (Sconosciuto)
ID piattaforma DDh / MC 08h (FCBGA8)
Revisione aggiornamento microcodice 213
Unità HTT / CMP 2 / 2
Temperatura Tjmax 125 °C (257 °F)
Istruzioni supportate:
Estensione x86 a 64-bit (AMD64, Intel64) Supportato
AMD 3DNow! Non supportato
AMD 3DNow! Professional Non supportato
AMD 3DNowPrefetch Non supportato
AMD Enhanced 3DNow! Non supportato
AMD Extended MMX Non supportato
AMD MisAligned SSE Non supportato
AMD SSE4A Non supportato
AMD SSE5 Non supportato
Cyrix Extended MMX Non supportato
IA-64 Non supportato
IA MMX Supportato
IA SSE Supportato
IA SSE 2 Supportato
IA SSE 3 Supportato
IA Supplemental SSE 3 Supportato
IA SSE 4.1 Non supportato
IA SSE 4.2 Non supportato
IA AVX Non supportato
IA FMA Non supportato
IA AES Extensions Non supportato
VIA Alternate Instruction Set Non supportato
Istruzione CLFLUSH Supportato
Istruzione CMPXCHG8B Supportato
Istruzione CMPXCHG16B Supportato
Istruzione Conditional Move Supportato
Istruzione LZCNT Non supportato
Istruzione MONITOR / MWAIT Supportato
Istruzione MOVBE Supportato
Istruzione PCLMULQDQ Non supportato
Istruzione POPCNT Non supportato
Istruzione RDTSCP Non supportato
Istruzione SYSCALL / SYSRET Non supportato
Istruzione SYSENTER / SYSEXIT Supportato
Istruzione VIA FEMMS Non supportato
Funzionalità di protezione:
Advanced Cryptography Engine (ACE) Non supportato
Advanced Cryptography Engine 2 (ACE2) Non supportato
Prevenzione dell'esecuzione dei dati (DEP, NX, EDB) Non supportato
Generatore hardware di numeri casuali (RNG) Non supportato
PadLock Hash Engine (PHE) Non supportato
PadLock Montgomery Multiplier (PMM) Non supportato
Numero di serie del processore (PSN) Non supportato
Funzionalità di risparmio energia:
Automatic Clock Control Supportato
Digital Thermometer Supportato
Dynamic FSB Frequency Switching Non supportato
Enhanced Halt State (C1E) Supportato, Disattivato
Enhanced SpeedStep Technology (EIST, ESS) Non supportato
Frequency ID Control Non supportato
Hardware P-State Control Non supportato
LongRun Non supportato
LongRun Table Interface Non supportato
PowerSaver 1.0 Non supportato
PowerSaver 2.0 Non supportato
PowerSaver 3.0 Non supportato
Processor Duty Cycle Control Supportato
Software Thermal Control Non supportato
Diodo sensore della temperatura Non supportato
Thermal Monitor 1 Supportato
Thermal Monitor 2 Supportato
Thermal Monitoring Non supportato
Thermal Trip Non supportato
Voltage ID Control Non supportato
Caratteristiche:
1 GB Page Size Non supportato
36-bit Page Size Extension Non supportato
Address Region Registers (ARR) Non supportato
CPL Qualified Debug Store Supportato
Debug Trace Store Supportato
Debugging Extension Supportato
Direct Cache Access Non supportato
Dynamic Acceleration Technology (IDA) Non supportato
Fast Save & Restore Supportato
Hyper-Threading Technology (HTT) Supportato, Attivo
Invariant Time Stamp Counter Supportato
L1 Context ID Non supportato
Local APIC On Chip Supportato
Machine Check Architecture (MCA) Supportato
Machine Check Exception (MCE) Supportato
Memory Configuration Registers (MCR) Non supportato
Memory Type Range Registers (MTRR) Supportato
Model Specific Registers (MSR) Supportato
Nested Paging Non supportato
Page Attribute Table (PAT) Supportato
Page Global Extension Supportato
Page Size Extension (PSE) Supportato
Pending Break Event Supportato
Physical Address Extension (PAE) Supportato
Safer Mode Extensions (SMX) Non supportato
Secure Virtual Machine Extensions (Pacifica) Non supportato
Self-Snoop Supportato
Time Stamp Counter (TSC) Supportato
Turbo Boost Non supportato
Virtual Machine Extensions (Vanderpool) Non supportato
Virtual Mode Extension Supportato
x2APIC Non supportato
XSAVE / XRSTOR Extended States Non supportato
CPUID Registers (CPU #1):
CPUID 00000000 0000000A-756E6547-6C65746E-49656E69
CPUID 00000001 000106C2-00040800-0040E31D-BFE9FBFF
CPUID 00000002 4FBA5901-0E3080C0-00000000-00000000
CPUID 00000003 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 00000004 04004121-0140003F-0000003F-00000001
CPUID 00000004 04004122-01C0003F-0000003F-00000001
CPUID 00000004 04004143-01C0003F-000003FF-00000001
CPUID 00000005 00000040-00000040-00000003-00000010
CPUID 00000006 00000001-00000002-00000001-00000000
CPUID 00000007 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 00000008 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 00000009 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 0000000A 07280203-00000000-00000000-00002501
CPUID 80000000 80000008-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000001 00000000-00000000-00000001-20000000
CPUID 80000002 20202020-20202020-746E4920-52286C65
CPUID 80000003 74412029-54286D6F-4320294D-20205550
CPUID 80000004 20303333-20402020-30362E31-007A4847
CPUID 80000005 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000006 00000000-00000000-02008040-00000000
CPUID 80000007 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000008 00003020-00000000-00000000-00000000
CPUID Registers (CPU #2):
CPUID 00000000 0000000A-756E6547-6C65746E-49656E69
CPUID 00000001 000106C2-02040800-0040E31D-BFE9FBFF
CPUID 00000002 4FBA5901-0E3080C0-00000000-00000000
CPUID 00000003 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 00000004 04004121-0140003F-0000003F-00000001
CPUID 00000004 04004122-01C0003F-0000003F-00000001
CPUID 00000004 04004143-01C0003F-000003FF-00000001
CPUID 00000005 00000040-00000040-00000003-00000010
CPUID 00000006 00000001-00000002-00000001-00000000
CPUID 00000007 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 00000008 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 00000009 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 0000000A 07280203-00000000-00000000-00002501
CPUID 80000000 80000008-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000001 00000000-00000000-00000001-20000000
CPUID 80000002 20202020-20202020-746E4920-52286C65
CPUID 80000003 74412029-54286D6F-4320294D-20205550
CPUID 80000004 20303333-20402020-30362E31-007A4847
CPUID 80000005 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000006 00000000-00000000-02008040-00000000
CPUID 80000007 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000008 00003020-00000000-00000000-00000000
CPUID Registers (CPU #3 Virtual):
CPUID 00000000 0000000A-756E6547-6C65746E-49656E69
CPUID 00000001 000106C2-01040800-0040E31D-BFE9FBFF
CPUID 00000002 4FBA5901-0E3080C0-00000000-00000000
CPUID 00000003 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 00000004 04004121-0140003F-0000003F-00000001
CPUID 00000004 04004122-01C0003F-0000003F-00000001
CPUID 00000004 04004143-01C0003F-000003FF-00000001
CPUID 00000005 00000040-00000040-00000003-00000010
CPUID 00000006 00000001-00000002-00000001-00000000
CPUID 00000007 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 00000008 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 00000009 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 0000000A 07280203-00000000-00000000-00002501
CPUID 80000000 80000008-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000001 00000000-00000000-00000001-20000000
CPUID 80000002 20202020-20202020-746E4920-52286C65
CPUID 80000003 74412029-54286D6F-4320294D-20205550
CPUID 80000004 20303333-20402020-30362E31-007A4847
CPUID 80000005 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000006 00000000-00000000-02008040-00000000
CPUID 80000007 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000008 00003020-00000000-00000000-00000000
CPUID Registers (CPU #4 Virtual):
CPUID 00000000 0000000A-756E6547-6C65746E-49656E69
CPUID 00000001 000106C2-03040800-0040E31D-BFE9FBFF
CPUID 00000002 4FBA5901-0E3080C0-00000000-00000000
CPUID 00000003 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 00000004 04004121-0140003F-0000003F-00000001
CPUID 00000004 04004122-01C0003F-0000003F-00000001
CPUID 00000004 04004143-01C0003F-000003FF-00000001
CPUID 00000005 00000040-00000040-00000003-00000010
CPUID 00000006 00000001-00000002-00000001-00000000
CPUID 00000007 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 00000008 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 00000009 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 0000000A 07280203-00000000-00000000-00002501
CPUID 80000000 80000008-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000001 00000000-00000000-00000001-20000000
CPUID 80000002 20202020-20202020-746E4920-52286C65
CPUID 80000003 74412029-54286D6F-4320294D-20205550
CPUID 80000004 20303333-20402020-30362E31-007A4847
CPUID 80000005 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000006 00000000-00000000-02008040-00000000
CPUID 80000007 00000000-00000000-00000000-00000000
CPUID 80000008 00003020-00000000-00000000-00000000
MSR Registers:
MSR 00000017 000C-0000-8836-CC1B [PlatID = 3]
MSR 0000001B 0000-0000-FEE0-0900
MSR 0000002A 0000-0000-C308-1400
MSR 0000008B 0000-0213-0000-0000
MSR 000000CD 0000-0000-0000-0101
MSR 000000CE 1B1B-0C00-4E4E-0000
MSR 000000E7 0000-000E-A83C-8110
MSR 000000E8 0000-0011-475F-8D84
MSR 000000EE 0000-0000-0338-4103
MSR 0000011E 0000-0000-7E00-011F
MSR 00000198 0C1B-0C1B-0600-0C1B
MSR 00000199 0000-0000-0000-0C1B
MSR 0000019A 0000-0000-0000-0002
MSR 0000019B 0000-0000-0000-0000
MSR 0000019C 0000-0000-8849-0000
MSR 0000019D 0000-0000-0000-061B
MSR 000001A0 0000-0004-6094-0488
Scheda madre
Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 63-029-0000010-00101111-042909-NVIDIA$AS215029_AMCP7A-ION BIOS P1.00
Nome scheda madre Sconosciuto
Proprietà Front Side Bus:
Tipo bus Intel AGTL+
Bus 64 bit
Clock reale 133 MHz (QDR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 4267 MB/s
Proprietà bus memoria:
Tipo bus Dual DDR2 SDRAM
Bus 128 bit
Rapporto DRAM:FSB 6:2
Clock reale 400 MHz (DDR)
Clock effettivo 800 MHz
Larghezza di banda [ TRIAL VERSION ] MB/s
Memoria
Memoria fisica:
Totale [ TRIAL VERSION ]
In uso [ TRIAL VERSION ]
Disponibile 1442 MB
Utilizzo [ TRIAL VERSION ]
File di swap:
Totale 3689 MB
In uso 184 MB
Disponibile 3505 MB
Utilizzo 5 %
Memoria virtuale:
Totale 5480 MB
In uso 532 MB
Disponibile 4947 MB
Utilizzo 10 %
File di paging:
File di paging C:\pagefile.sys
Dimensione iniziale / massima 2046 MB / 4092 MB
Dimensione attuale 2046 MB
Utilizzo attuale / massimo 14 MB / 15 MB
Utilizzo 1 %
Physical Address Extension (PAE):
Supportato dal sistema operativo Sì
Supportato dal processore Sì
Attiva No
Chipset
[ North Bridge: nVIDIA MCP79 ]
Proprietà del North Bridge:
North Bridge nVIDIA MCP79
Revisione B1
Controller memoria:
Tipo Dual Channel (128 bit)
Modalità attiva Dual Channel (128 bit)
Timing della memoria:
CAS Latency (CL) 5T
RAS To CAS Delay (tRCD) 5T
RAS Precharge (tRP) 5T
RAS Active Time (tRAS) 18T
Row Cycle Time (tRC) 23T
Row Refresh Cycle Time (tRFC) 51T
Command Rate (CR) 2T
RAS To RAS Delay (tRRD) 3T
Write Recovery Time (tWR) 6T
Read To Write Delay (tRTW) 16T
Write To Read Delay (tWTR) 11T
Read To Precharge Delay (tRTP) 5T
Write To Precharge Delay (tWTP) 14T
Read Delay (tRD) 7T
Write Delay (tWD) 4T
Additive Latency (tAL) 0T
CKE Min. Pulse Width (tCKE) 4T
Refresh Period (tREF) 7.8 us
Slot di memoria:
Slot DRAM #1 1 GB (DDR2 SDRAM)
Slot DRAM #2 1 GB (DDR2 SDRAM)
Generatore di clock:
FSB processore 133.3 MHz
Produttore chipset:
Nome società NVIDIA Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.nvidia.com/page/mobo.html
Download dei driver http://www.nvidia.com/content/drivers/drivers.asp
Aggiornamenti BIOS http://www.esupport.com/biosagent/index.cfm?refererid=40
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59
[ South Bridge: [ TRIAL VERSION ] ]
Proprietà del South Bridge:
South Bridge [ TRIAL VERSION ]
Revisione B2
Controller grafico integrato:
Tipo controller grafico nVIDIA MCP79
Stato controller grafico Attivo
Buffer del frame grafico 256 MB
High Definition Audio:
Nome codec VIA VT1708S
ID codec 11060397h / 18490397h
Revisione codec 00100000h
Tipo codec Audio
High Definition Audio:
Nome codec nVIDIA HDMI
ID codec 10DE0007h / 10DE0101h
Revisione codec 00100100h
Tipo codec Audio
Produttore chipset:
Nome società NVIDIA Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.nvidia.com/page/mobo.html
Download dei driver http://www.nvidia.com/content/drivers/drivers.asp
Aggiornamenti BIOS http://www.esupport.com/biosagent/index.cfm?refererid=40
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59
BIOS
Proprietà BIOS:
Tipo BIOS AMI
Versione BIOS P1.00
Data BIOS di sistema 04/29/09
Data BIOS video 03/13/09
Produttore BIOS:
Nome società American Megatrends Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.ami.com/amibios
Aggiornamenti BIOS http://www.esupport.com/biosagent/index.cfm?refererid=40
ACPI
[ AAFT: Sconosciuto ]
Proprietà tabella ACPI:
ACPI signature AAFT
Descrizione tabella Sconosciuto
Indirizzo di memoria 6FFAA450h
Lunghezza tabella 39 byte
OEM ID 042909
OEM Table ID OEMAAFT
OEM Revision 20090429h
Creator ID MSFT
Creator Revision 00000097h
[ APIC: Multiple APIC Description Table ]
Proprietà tabella ACPI:
ACPI signature APIC
Descrizione tabella Multiple APIC Description Table
Indirizzo di memoria 6FFA0390h
Lunghezza tabella 128 byte
OEM ID 042909
OEM Table ID APIC1115
OEM Revision 20090429h
Creator ID MSFT
Creator Revision 00000097h
Local APIC Address FEE00000h
[ DSDT: Differentiated System Description Table ]
Proprietà tabella ACPI:
ACPI signature DSDT
Descrizione tabella Differentiated System Description Table
Indirizzo di memoria 6FFA0450h
Lunghezza tabella 25483 byte
OEM ID AS215
OEM Table ID AS215029
OEM Revision 00000029h
Creator ID INTL
Creator Revision 20051117h
[ FACP: Fixed ACPI Description Table ]
Proprietà tabella ACPI:
ACPI signature FACP
Descrizione tabella Fixed ACPI Description Table
Indirizzo di memoria 6FFA0200h
Lunghezza tabella 132 byte
OEM ID A_M_I
OEM Table ID OEMFACP
OEM Revision 12000601h
Creator ID MSFT
Creator Revision 00000097h
SMI Command Port 0000442Eh
PM Timer 00004008h
[ FACS: Firmware ACPI Control Structure ]
Proprietà tabella ACPI:
ACPI signature FACS
Descrizione tabella Firmware ACPI Control Structure
Indirizzo di memoria 6FFB0000h
Lunghezza tabella 64 byte
[ MCFG: Memory Mapped Configuration Space Base Address Description Table ]
Proprietà tabella ACPI:
ACPI signature MCFG
Descrizione tabella Memory Mapped Configuration Space Base Address Description Table
Indirizzo di memoria 6FFA0410h
Lunghezza tabella 60 byte
OEM ID 042909
OEM Table ID OEMMCFG
OEM Revision 20090429h
Creator ID MSFT
Creator Revision 00000097h
[ NVHD: nVIDIA HDCP Table ]
Proprietà tabella ACPI:
ACPI signature NVHD
Descrizione tabella nVIDIA HDCP Table
Indirizzo di memoria 6FFB00C0h
Lunghezza tabella 644 byte
OEM ID 042909
OEM Table ID NVHDCP
OEM Revision 20090429h
Creator ID MSFT
Creator Revision 00000097h
[ OEMB: OEM Specific Information Table ]
Proprietà tabella ACPI:
ACPI signature OEMB
Descrizione tabella OEM Specific Information Table
Indirizzo di memoria 6FFB0040h
Lunghezza tabella 121 byte
OEM ID 042909
OEM Table ID OEMB1115
OEM Revision 20090429h
Creator ID MSFT
Creator Revision 00000097h
[ RSD PTR: Root System Description Pointer ]
Proprietà tabella ACPI:
ACPI signature RSD PTR
Descrizione tabella Root System Description Pointer
Indirizzo di memoria 000FA1A0h
Lunghezza tabella 36 byte
OEM ID ACPIAM
[ RSDT: Root System Description Table ]
Proprietà tabella ACPI:
ACPI signature RSDT
Descrizione tabella Root System Description Table
Indirizzo di memoria 6FFA0000h
Lunghezza tabella 60 byte
OEM ID 042909
OEM Table ID RSDT1115
OEM Revision 20090429h
Creator ID MSFT
Creator Revision 00000097h
Video di Windows
[ ION ]
Proprietà scheda video:
Descrizione periferica ION
Stringa ION
Stringa BIOS Version 62.79.5F.00.02
Tipo chipset ION
Tipo DAC Integrated RAMDAC
Quantità memoria 512 MB
Driver installati:
nv4_disp 6.14.11.8555 - nVIDIA ForceWare 185.55
[ NVIDIA ION ]
Proprietà scheda video:
Descrizione periferica NVIDIA ION
Stringa ION
Stringa BIOS Version 62.79.5F.00.02
Tipo chipset ION
Tipo DAC Integrated RAMDAC
Quantità memoria 512 MB
Driver installati:
nv4_disp 6.14.11.8555 - nVIDIA ForceWare 185.55
Produttore scheda video:
Nome società NVIDIA Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.nvidia.com/page/products.html
Download dei driver http://www.nvidia.com/content/drivers/drivers.asp
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59
Scheda video PCI / AGP
Descrizione periferica Tipo periferica
nVIDIA Ion Adattatore video
nVIDIA Ion Acceleratore 3D
GPU
[ Integrato: nVIDIA Ion ]
Proprietà processore grafico:
Adattatore video nVIDIA Ion
Nome in codice GPU C79/C7A
Periferica PCI 10DE-087D / 1849-087D (Rev B1)
Tipo bus Integrato
Quantità memoria 256 MB (TurboCache: 512 MB)
Clock GPU (Geometric Domain) 100 MHz
Clock GPU (Shader Domain) 100 MHz
Clock RAMDAC 400 MHz
Pipeline pixel 4
TMU per pipeline 1
Shader unificati 16 (v4.0)
Supporto hardware DirectX DirectX v10
Pixel Fillrate 400 MPixel/s
Texel Fillrate [ TRIAL VERSION ]
nVIDIA ForceWare Clocks:
Level #1 GPU: 200 MHz, Shader: 400 MHz, Memoria: 1600 MHz
Level #2 GPU: 300 MHz, Shader: 600 MHz, Memoria: 1600 MHz
Level #3 GPU: 350 MHz, Shader: 800 MHz, Memoria: 1600 MHz
Level #4 GPU: 450 MHz, Shader: 1100 MHz, Memoria: 1600 MHz
Produttore processore grafico:
Nome società NVIDIA Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.nvidia.com/page/products.html
Download dei driver http://www.nvidia.com/content/drivers/drivers.asp
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59
nVIDIA GPU Registers:
nv-000000 0ACE80B1
nv-0010F0 00000000
nv-001218 00000000
nv-001540 F3010001
nv-0015F4 00000000
nv-0015F8 00000000
nv-0015FC 00000000
nv-001600 00000000
nv-001850 00000000
nv-004000 00000000
nv-004004 00000000
nv-004008 00000000
nv-00400C 00000000
nv-004018 00000000
nv-00401C 00000000
nv-004020 80000000
nv-004024 00001001
nv-004028 00010000
nv-00402C 00001202
nv-00C040 2EE11008
nv-00E114 00000001
nv-00E118 00000000
nv-00E11C 00000001
nv-00E120 00000000
nv-020014 FA2D0399
nv-020400 00000044
nv-100000 0000C042
nv-100200 00000000
nv-10020C 10000000
nv-100214 00000000
nv-100474 00000000
nv-100714 00000000
nv-100914 00000000
nv-101000 9FC0B4C0
[ nVIDIA SLI ]
nVIDIA SLI:
Stato SLI Non supportato
ciao,
mi sono registrato perchè incuriosito da questo nuovo nettop..
ero in procinto di aquistare l'ebox o il revo ma poi spunta questo..
che ne dite??impressioni??migliore degli altri 2 concorrenti a livello di prestazioni e di affidabilità?
ciao,
mi sono registrato perchè incuriosito da questo nuovo nettop..
ero in procinto di aquistare l'ebox o il revo ma poi spunta questo..
che ne dite??impressioni??migliore degli altri 2 concorrenti a livello di prestazioni e di affidabilità?
posso dirti che sono finita su questo forum una settimana fa per i tuoi stessi identici motivi. volevo comprarmi un eeebox o un revo, poi ho letto in uno dei thread dedicati al revo che si parlava del asus as rock 330 e mi sono incuriosita, mi sono informata e ho deciso di acquistarlo considerando che ha caratteristiche superiori al eeebox o al revo.
in giro si trovano poche informazioni, sono stata una pioniera, forse una delle prime persone ad acquistarlo in italia. adesso ti sto scrivendo proprio dall'asus as rock e lo trovo un ottimo acquisto.
Grazie per la risposta,
alla fine credo tenterò anche io,solo una cosa volevo chiedere..questa Asrock..è un marchio affidabile? io non conosco bene il panorama informatico quindi magari la domanda può sembrare un pò sciocca,però in soldoni è proprio quello che mi preoccupa.
Grazie per la risposta,
alla fine credo tenterò anche io,solo una cosa volevo chiedere..questa Asrock..è un marchio affidabile? io non conosco bene il panorama informatico quindi magari la domanda può sembrare un pò sciocca,però in soldoni è proprio quello che mi preoccupa.
asrock è la sorella minore della asus che in teoria dovrebbe fare prodotti + economici e meno di qualita' ma ultimanete sta facendo cose egregie (imho)
a prezzi accattivanti ... vai tranquilllo.... vedi il mio pc in firma ...
x 12pc si in effetti sei la prima in italia che ho trovato in possesso del "gioiellino" ... goditelo hai tutta la mia "nvidia" :D
io aspettero ancora un po ... ma dopo le ferie mi sa proprio che me lo faccio pure io ...
p.s.
da qui a fine anno è previsto una 40ina di nuove soluzione su ion (compreso netbook, nettop ecc ecc)
bye
asrock è la sorella minore della asus che in teoria dovrebbe fare prodotti + economici e meno di qualita' ma ultimanete sta facendo cose egregie (imho)
a prezzi accattivanti ... vai tranquilllo.... vedi il mio pc in firma ...
x 12pc si in effetti sei la prima in italia che ho trovato in possesso del "gioiellino" ... goditelo hai tutta la mia "nvidia" :D
io aspettero ancora un po ... ma dopo le ferie mi sa proprio che me lo faccio pure io ...
p.s.
da qui a fine anno è previsto una 40ina di nuove soluzione su ion (compreso netbook, nettop ecc ecc)
bye
Grazie ora sono più tranquillo!!
Si ho letto anche io della 40ina di new entry previste:muro:
Grazie
Siddhartha
06-06-2009, 00:49
Grazie per la risposta,
alla fine credo tenterò anche io,solo una cosa volevo chiedere..questa Asrock..è un marchio affidabile? io non conosco bene il panorama informatico quindi magari la domanda può sembrare un pò sciocca,però in soldoni è proprio quello che mi preoccupa.
confermo ciò che dice roby: asrock è una sottomarca della asus (come emachines lo è di acer), ma i suoi prodotti sono davvero niente male!
anche io ho una mobo asrock che non mi dà alcun problema! :)
Non ho resistito,l'ho ordinato:D
red_shark
06-06-2009, 09:05
Non ho resistito,l'ho ordinato:D
idem ordinato ieri nero , anche se bianco mi piaceva di piu' , ma in sala era troppo appariscente e quindi meglio nero , pure io ero indirizzato all'acquisto del revo ma poi visto questo e visto che il revo monta quella schifezza immonda di vista ho optato per questo (spero!) gioiello.
adesso sto valutando la tastiera mini wireless da abbinare(altri 50 neurozzi) , ed ho già ordinato il telecomando .......entro questa sera dovrei completare tutto il combo (a livello di ordini).:yeah:
penso di montarci xp , anche se windozz7 mi incuriosice ma se non sbaglio non gestisce le unità ottiche.
un thanks a 12pc per la recensione e per la disponibilità :)
ps pure io ho un pc con scheda asrock e va che è una favola , mai nessun problema rapporto qualità prezzo davvero eccellente.;)
adesso sto valutando la tastiera mini wireless da abbinare(altri 50 neurozzi) , ed ho già ordinato il telecomando
per curiosità, visto che anch'io devo comprarmi la tastiera, tu quale hai preso?
e il telecomando? quale hai preso?
red_shark
06-06-2009, 14:16
ho preso questa su ebay con trackball integrata , purtroppo in italia c'è poca scelta a meno di spendere 150 neurozzi ......:muro: (parlo di minitastiere)
ecco il link
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=290311759193&_trkparms=tab%3DWatching
l'unica alternativa è quella della trust ma non è una mini tastiera, e costa comunque oltre i 50 euro.
sui 25 si trovano quelle a infrarossi ma ho sentito che non sono molto affidabili e si perdono le battute , quindi wireless o bluetoot ma le seconde sono introvabili o non hanno la trackball integrata
per il telecomando , sono stato molto parsimonioso con 11 neurozzi me lo mandano a casa , ed è a infrarossi...preso pure questo su ebay ...anche qui nn c'è molta scelta purtroppo, sono oggettini troppo di nicchia per avere mercato .....se fai una ricerca noterai che sono tutti identici.
V3rcingetorige
07-06-2009, 05:14
Con che fa rima ION? (scusate, ma la battuta era troppo allettante...)
Spera che arrivi lunedi'..
Se qualcuno e' interessato al mondo XBMC, si faccia vivo!
Bye!
red_shark
07-06-2009, 09:02
Con che fa rima ION? (scusate, ma la battuta era troppo allettante...)
Spera che arrivi lunedi'..
Se qualcuno e' interessato al mondo XBMC, si faccia vivo!
Bye!
mettimi pure in lista perchè la cosa mi interessa molto , ma ho appena iniziato e non ci ho capito molto . appena mi arriva ti romperò le scatole , magari facciamo un tread apposta ;)
per ora ho provato ad installarlo su pc di casa ma non mi vede nessun tipo di file video....
V3rcingetorige
07-06-2009, 19:12
mettimi pure in lista perchè la cosa mi interessa molto , ma ho appena iniziato e non ci ho capito molto . appena mi arriva ti romperò le scatole , magari facciamo un tread apposta ;)
per ora ho provato ad installarlo su pc di casa ma non mi vede nessun tipo di file video....
??
Molto strano... Ti consiglierei di provare la distribuzione LIVE.
La puoi masterizzare e farci partire il PC senza toccare nulla.
Hai il supporto alla rete e molto altro e di norma riproduce di tutto..
Questo come primo passo.
Bye!
{Red}Lyon
07-06-2009, 19:20
sono interessato anche io a questo Asrock 330 ION, volevo sapere da qualcuno di voi come si comporta durante la navigazione internet, gestione di + applicazioni, Adobe photoshop? e a che processore potrebbe essere paragonato come prestazioni...
ho letto il primo post con le prime impressioni d'uso...però come si dice: "two is mei che one" :D
Mi inserisco.
Netbook ION ne sono gia' usciti?
Lyon, in navigazione e non solo vai tranquillo.
Monta l'atom330 ( il top tra gli atom attuali ) ed in piu' ha la parte video nvidia, la quale permette anche di giocare a giochi datati e di vedere videoHD.
qui puoi farti un'idea:
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20090205
Grazie ciocia per il link,davvero interessante,finalmente qualche dato!
A me L'Asrock arriva martedi,per venerdi sera faccio una piccola recensione anche io:cool:
Siddhartha
08-06-2009, 08:09
??
Molto strano... Ti consiglierei di provare la distribuzione LIVE.
La puoi masterizzare e farci partire il PC senza toccare nulla.
Hai il supporto alla rete e molto altro e di norma riproduce di tutto..
Questo come primo passo.
Bye!
permette di sfruttare la gpu per la riproduzione video???
sarebbe un peccato non sfruttare il purevideo nvidia! :)
balsamico
08-06-2009, 16:59
Sicuramente è il meglio del momento. Qualcuno ha già provato a metterci boxee per linux?
L'ho provato su un laptop con celeron in attesa di trovare l'oggetto nettop ideale ma gira troppo lento.
Se gira bene su Asrock, lo prendo subito.
V3rcingetorige
09-06-2009, 15:58
Mi e' arrivato ieri e ho subito installato XBMC live (o meglio dal cd live ho fatto l'installazione.
Non ho avuto il tempo di verificare l'audio ma gli mkv si vedono.
Scattano quelli a 1080p ma ero in streming da un nas (nonostante la rete in gigabit)
Al piu' presto provero' direttamente dal suo disco.
Sul forum XBMC, ho letto che in streaming non da problemi (letto di corsa...) anche a 1080p ma non so se vi siano stati aggiunti dei driver specifici (indaghero'...)
Saluti.
P.S. Al momento soddisfatto :D
Mi e' arrivato ieri e ho subito installato XBMC live (o meglio dal cd live ho fatto l'installazione.
Non ho avuto il tempo di verificare l'audio ma gli mkv si vedono.
Scattano quelli a 1080p ma ero in streming da un nas (nonostante la rete in gigabit)
Al piu' presto provero' direttamente dal suo disco.
Sul forum XBMC, ho letto che in streaming non da problemi (letto di corsa...) anche a 1080p ma non so se vi siano stati aggiunti dei driver specifici (indaghero'...)
Saluti.
P.S. Al momento soddisfatto :D
quanto ti invidio !
anche per il nas giga eth !
brau
red_shark
09-06-2009, 17:17
ho installato xp ma non riesco a sentire il sonoro usando l'uscita hdmi....qualcuno ha idea che bisogna fare per abilitarla ?
l'uscita sonora tradizionale funziona bene ma usnado l'hdmi non c'è verso di sentire il sonoro.:muro:
ho installato xp ma non riesco a sentire il sonoro usando l'uscita hdmi....qualcuno ha idea che bisogna fare per abilitarla ?
l'uscita sonora tradizionale funziona bene ma usnado l'hdmi non c'è verso di sentire il sonoro.:muro:
è possibile che ci sia un opzione da bios x attivare l'uscita hdmi ...
confermo ...
http://img60.imageshack.us/img60/3016/20090609185832.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=20090609185832.jpg)
V3rcingetorige
10-06-2009, 07:36
quanto ti invidio !
anche per il nas giga eth !
brau
Si in effetti e' un bell'andare!!
Il NAS poi vola (DLink DNS 323, bell'oggetto...)
Ho controllato ma la rete "Lampeggia" pochissimo (sia il NAS che la scheda di rete dell'ASRock...) quindi e' la riproduzione che va a scatti.
Leggendo sul XBMC Forum ci sono problemi di scatti con la versione LIVE.
Spero si risolvano presto con aggiornamenti.
Per 720P e files da 4,5 Giga nessun problema.
Audio analogito OK, procedero' con L'HDMI appena il TV in sala sara' disponibile :D
Bye!
red_shark
10-06-2009, 08:08
oggi riprovo a installare tutto .....attualmente ho installato xp prof. sp2 ...proverò con sp3
dopo aver reinstallato i driver la situazione è che i suoni di windows funzionano(accensione e spegnimento) ma ne da mediaplayer ne flashplayer emettono suoni , o meglio si sente un ticchettio , quindi presumo sia un problema di installazione di windows....o di driver installati male ....cmq oggi rimetto tutto da zero.
oggi riprovo a installare tutto .....attualmente ho installato xp prof. sp2 ...proverò con sp3
dopo aver reinstallato i driver la situazione è che i suoni di windows funzionano(accensione e spegnimento) ma ne da mediaplayer ne flashplayer emettono suoni , o meglio si sente un ticchettio , quindi presumo sia un problema di installazione di windows....o di driver installati male ....cmq oggi rimetto tutto da zero.
che driver hai su x l'audio?
di solito c'è un pannello di controllo / programmino x attivare l'uscita hdmi ....
oltre a quella da bios
io dal cd ho installato tutti i driver tranne quelli dell'hdmi appunto, perchè non mi servivano, e con l'audio va tutto ok.
prova ad aggiornare i driver audio hdmi, io ho dovuto cercare su internet diversi driver, soprattutto quelli dell'invidia perchè mi dava errore di dll, ho dovuto cercare anche i sys per il riconoscimento dell usb 2.0.
red_shark
10-06-2009, 12:20
riinstallato tutto ma situazione identica :muro:
mimetto alla ricerca di driver piu adatti.....speriamo bene
in compenso ho installato il telecomando e sembra andare abbastanza bene ma stasera lo proverò a fondo...
aggiornamento ...trovati gli ultimi driver nvidia hd sound e li ho installati ....ora funziona!
l'unico problema è che devi forzarli perchè il sistema ti dice che non sono certificati.
se riesco stasera posto il link altrimenti domani a mezzo giorno .
la cosa che mi ha lasciato un pò perplesso è il fatto che mettano in commercio un bell' oggettino per l'hdmi ma con i driver che non vanno.....
V3rcingetorige
10-06-2009, 14:29
Disponibili per XBMC (dicono che funzionano bene con la Zotac ION...)
Provo ad aggiornare..
Bye!
Siddhartha
10-06-2009, 20:56
Si in effetti e' un bell'andare!!
Il NAS poi vola (DLink DNS 323, bell'oggetto...)
Ho controllato ma la rete "Lampeggia" pochissimo (sia il NAS che la scheda di rete dell'ASRock...) quindi e' la riproduzione che va a scatti.
Leggendo sul XBMC Forum ci sono problemi di scatti con la versione LIVE.
Spero si risolvano presto con aggiornamenti.
Per 720P e files da 4,5 Giga nessun problema.
Audio analogito OK, procedero' con L'HDMI appena il TV in sala sara' disponibile :D
Bye!
te l'ho detto: il problema è probabilmente dovuto al fatto che non ci sono codec che permettono alla gpu nvidia di accollarsi il compito della codifica, lasciando che se lo sobbarchi solo l'atom!!! :)
i driver sono importanti ma i codec giusti lo sono di più!
la GF9400 che monta l'Ion non dovrebbe avere problemi a riprodurre un filmato 1080p!!!
sotto windows, ci sono codecs come quello powerdvd e coreavc che sfruttano solo la gpu! puoi fare una prova: guarda l'impegno della cpu durante la riproduzione di un file pesante; se la gpu nvidia è usata a dovere, l'impegno dell'atom non dovrebbe superare il 30%! :)
V3rcingetorige
11-06-2009, 10:13
te l'ho detto: il problema è probabilmente dovuto al fatto che non ci sono codec che permettono alla gpu nvidia di accollarsi il compito della codifica, lasciando che se lo sobbarchi solo l'atom!!! :)
i driver sono importanti ma i codec giusti lo sono di più!
la GF9400 che monta l'Ion non dovrebbe avere problemi a riprodurre un filmato 1080p!!!
sotto windows, ci sono codecs come quello powerdvd e coreavc che sfruttano solo la gpu! puoi fare una prova: guarda l'impegno della cpu durante la riproduzione di un file pesante; se la gpu nvidia è usata a dovere, l'impegno dell'atom non dovrebbe superare il 30%! :)
Ieri ho aggiornato i driver Nvidia sulla iso XMBC e reinstallato tutto, ma non e' cambiato nulla..
Questo problema pare non dipenda dal carico della CPU-GPU (40%-50% a 59FPS ?????).
Ci stanno lavorando.
Comunque, come S.Tommaso, ho spostato un "Grosso" file sull'HDD... Non e' la rete (meglio cosi')
Bye!
V3rcingetorige
12-06-2009, 10:15
Gran bell'oggettino...;)
:D :D :D
:D :D :D
Finalmente mi sono deciso e l'ho ordinato!:D
Credo che ci installerò Xp (o al max la distribuzione live di XBMC), non ho velleità di giocarci, ma mi serve assolutamente per la riproduzione dei divx, per il quale dovrà stare accesso per molte ore di fila (mi servirà per fare download continuo...) mi confermate la bontà dell'oggettino in questione?
Ultima domanda: vorrei accoppiarci una tastierina piccola, wireless, e, se possibile, con mousepad incluso, che mi consigliate?
Toglietemi una curiosità.
E' dotato di wi-fi e bluetooth?
Grazie ;)
mi serve assolutamente per la riproduzione dei divx, per il quale dovrà stare accesso per molte ore di fila (mi servirà per fare download continuo...) mi confermate la bontà dell'oggettino in questione
Il mio è acceso da quando è arrivato, cioè da una settimana, e va benissimo :D :D :D
si scalda un po', ma non da problemi.
V3rcingetorige
14-06-2009, 17:57
Toglietemi una curiosità.
E' dotato di wi-fi e bluetooth?
Grazie ;)
No.. Ma penso che aggiungere una chiave WiFi/BT non sia un problema.
Bye!
elevation1
14-06-2009, 22:55
ci sono ventole molto rumorose? mi interessa!!! davvero un bel minipc ;) insomma lo consigliate? legge i file mkv a 1080p con mpc-hc senza problemi? thanks
ci sono ventole molto rumorose? mi interessa!!! davvero un bel minipc ;) insomma lo consigliate? legge i file mkv a 1080p con mpc-hc senza problemi? thanks
Ciao.
Io lo ho da una settimana.
Se non sbaglio (non l'ho ancora smontato ma solo aperto) ce ne sono 2, una sul processore e l'altra sul case.(si vede sulle foto)
Nel silenzio totale, le ventole si sentono leggermente, ma questa cosa cmq è molto soggettiva, diciamo che nell'uso normale (film o utilizzo dal divano) è assolutamente silenzioso...se ci devi dormire insieme forse ti risulta fastidioso, ma dipende anche molto da te.
Inoltre visto che il processore scalda poco, forse è possibile toglierne una, o magari sostituirla con una migliore.
Per i film non ho ancora riscontrato problemi di sorta...per ora mi ha letto tutto collegato ad un plasma 42" e avendo aperto il muletto in background.
Non ho provato video flash HD, se avete qualche cao particolare, posso fare questa prova.
Cmq soddissfattissimo dell'acquisto.
Ah...dimenticavo...windows 7 RC dal primo giorno senza problemi.:D
Che voi sappiate c'è un kit tastiera+mouse compatto da abbinare a questo nettop? Una cosa simile al bundle dell'eeebox di Asus.
Che voi sappiate c'è un kit tastiera+mouse compatto da abbinare a questo nettop? Una cosa simile al bundle dell'eeebox di Asus.
Io ho preso la mediaboard silver della logitech (occhio a non scegliere la pro perchè quella è BT e non ti permetterebbe di usarla fiino a sistema operativo installato!), wireless, da quello che ho visto in giro è l'unica tastiera dotata di touchpad integrato, in modo da non avere in giro due periferiche.
davidecesare
16-06-2009, 10:33
e con questa tastiera supporta il wake on usb dopo
l'ibernazione?
e con questa tastiera supporta il wake on usb dopo
l'ibernazione?
Proverò, mi arriva domani! ;)
visto che il revo monta quella schifezza immonda di vista ho optato per questo (spero!) gioiello.
[...]
penso di montarci xp , anche se windozz7 mi incuriosice ma se non sbaglio non gestisce le unità ottiche.
HAHAHAH! :D definisci Vista una schifezza immonda... e poi vuoi instllarci XP, perché XP cos'è? :muro:
Hihihihi scusate il "flame" ma non ho resistito...
A me questo cosino interessava ovviamente per la sua compattezza e per costruirci sopra un MediaCenter... magari con XBMC visto che decisamente mi sembra il miglior software in giro e lo uso da un sacco... quindi non si parla proprio di installarci sopra Windows, di nessun tipo!
Ubuntu è proprio la morte sua, con una bella installazione di XBMC che parte in automatico se non ci si logga entro 7 secondi!
Attualmente faccio così sul mio portatile che collego al TV LCD 46" FULL HD.
Mi interessava sentire notizie da chi ha provato XBMC su Linux o la LIVE (tanto è linux pure quella) in casi di file HD... ho letto che "scattava" la qual cosa rende questo gioiellino inutile (almeno per me). Ci sono novità?
Ho letto che XBMC 9.04 supporta l'accelerazione Hardware dell'nvidia 9400 (quindi ION), avete provato con quella?
Nessuno ha provato in generale Linux? Magari una semplice Live di Ubuntu che nemmeno richiede installazione? giusto per vedere il supporto all'hardware (ma scommetto che va tutto senza sbattersi con DLL driver e ore di installazione di un qualche winzoz, non lo sopporto).
Se qualcuno vuole provare:
http://www.ubuntu.com/getubuntu/download
P.S.
Quanto avete speso (comprese spese di spedizione) e dove l'avete comprato... se si puo' chiedere?
Nessuno ha provato in generale Linux? Magari una semplice Live di Ubuntu che nemmeno richiede installazione?
Quanto avete speso (comprese spese di spedizione) e dove l'avete comprato... se si puo' chiedere?
Ancora non ho avuto tempo di provarlo...ma appena avrò un'attimo, sono curioso anch'io di vedere come funziona.
Cmq windows 7 trova tutto subito e anche il media center è davvero fatto bene.
Oltre al fatto che se installi correttamente pochi codec, riesci ad accellerare i video anche da MCE.
Io l'ho preso su tgo...consigliatissimo sia come prezzo che come servizio globale.
V3rcingetorige
17-06-2009, 09:21
HAHAHAH! :D definisci Vista una schifezza immonda... e poi vuoi instllarci XP, perché XP cos'è? :muro:
Hihihihi scusate il "flame" ma non ho resistito...
A me questo cosino interessava ovviamente per la sua compattezza e per costruirci sopra un MediaCenter... magari con XBMC visto che decisamente mi sembra il miglior software in giro e lo uso da un sacco... quindi non si parla proprio di installarci sopra Windows, di nessun tipo!
Ubuntu è proprio la morte sua, con una bella installazione di XBMC che parte in automatico se non ci si logga entro 7 secondi!
Attualmente faccio così sul mio portatile che collego al TV LCD 46" FULL HD.
Mi interessava sentire notizie da chi ha provato XBMC su Linux o la LIVE (tanto è linux pure quella) in casi di file HD... ho letto che "scattava" la qual cosa rende questo gioiellino inutile (almeno per me). Ci sono novità?
Ho letto che XBMC 9.04 supporta l'accelerazione Hardware dell'nvidia 9400 (quindi ION), avete provato con quella?
Nessuno ha provato in generale Linux? Magari una semplice Live di Ubuntu che nemmeno richiede installazione? giusto per vedere il supporto all'hardware (ma scommetto che va tutto senza sbattersi con DLL driver e ore di installazione di un qualche winzoz, non lo sopporto).
Se qualcuno vuole provare:
http://www.ubuntu.com/getubuntu/download
P.S.
Quanto avete speso (comprese spese di spedizione) e dove l'avete comprato... se si puo' chiedere?
windows... Lasciamo perdere, ma consentimi che xp e' il mono peggio..
Io ho installato XBMC LIVE con i driver aggiornati (va sostituito il generic nvidia driver IMG nell'ISO e rimasterizzato) ma non ho fatto che 5 minuti di prove (si deve abilitare qualcosa nei setting di XBMC? Quando avro' un attimo, provero a guardaci meglio...)
Sta di fatto che a 720 tutto fila liscio, ma a 1080 scatta.
Se fai un giro sul forum XBMC avrai maggiori info.
L'audio su HDMI non lìho provato ma "Pare" che funzioni (abilitarlo da bios e nei setting...)
Prezzo 305 eurozzi comprese le spedizioni (se l'avessi ordinato la sera prima risparmiavo 12 euro, ma cosi' e' la vita!!!!!!!!!!!!!! )
Tra revo e ASRock non c'e' storia a parte il WiFi e il montaggio posteriore a monitor..
Sempre che non si mettano le mani sulla versione UK venduta con linux e ssd da 8G che costa sui 200 eurozzi.
Poi DEGUSTIBUS...
Bye!
P.S. Se trovi qualche soluzione per i 1080p sono tutto-orecchii :D
Ri-Bye!
V3rcingetorige
17-06-2009, 09:29
trovato qualcosa:
VDPAU decoding is now in both the binary 9.04 release, and in the mainline SVN tree. To activate it simply install XBMC via your usual method, launch it, choose 'Settings->Video->Players' and change the Render Method to VDPAU.
Stasera provo :D :D :D :D
Bye!
luigione
17-06-2009, 09:35
windows... Lasciamo perdere, ma consentimi che xp e' il mono peggio..
Io ho installato XBMC LIVE con i driver aggiornati (va sostituito il generic nvidia driver IMG nell'ISO e rimasterizzato) ma non ho fatto che 5 minuti di prove (si deve abilitare qualcosa nei setting di XBMC? Quando avro' un attimo, provero a guardaci meglio...)
Sta di fatto che a 720 tutto fila liscio, ma a 1080 scatta.
Se fai un giro sul forum XBMC avrai maggiori info.
L'audio su HDMI non lìho provato ma "Pare" che funzioni (abilitarlo da bios e nei setting...)
Prezzo 305 eurozzi comprese le spedizioni (se l'avessi ordinato la sera prima risparmiavo 12 euro, ma cosi' e' la vita!!!!!!!!!!!!!! )
Tra revo e ASRock non c'e' storia a parte il WiFi e il montaggio posteriore a monitor..
Sempre che non si mettano le mani sulla versione UK venduta con linux e ssd da 8G che costa sui 200 eurozzi.
Poi DEGUSTIBUS...
Bye!
P.S. Se trovi qualche soluzione per i 1080p sono tutto-orecchii :D
Ri-Bye!
Scusa,
non c'e' storia nel senso che revo e' meglio di Asrock ?
Scusa,
non c'e' storia nel senso che revo e' meglio di Asrock ?
No, l'esatto contrario, basta che leggi in giro i numerosi problemi di revo...:read:
V3rcingetorige
17-06-2009, 12:20
No, l'esatto contrario, basta che leggi in giro i numerosi problemi di revo...:read:
Questi mi mancano.. Quali problemi^
Bye!
luigione
17-06-2009, 13:11
Meno male, ho ordinato un Asrock, arriva tra 10gg....
:rolleyes:
Questi mi mancano.. Quali problemi^
Bye!
Sembrano numerosi i problemi del revo in riproduzione di mkv; inoltre le prestazioni del sistema di fatto non consentono un utilizzo videoludico del nettop. Ora, per carità, anche il nostro ion non può essere considerato una piattaforma da gioco, ma le prestazioni sono di un altro livello (uniche pecche secondo me sono la mancanza del Wi-fi e lo chassis un pochino scarno).:)
elevation1
17-06-2009, 13:53
onestamente questi nettop non son fatti per giocare ma per come la vedo io per uso htpc e per uso standard internet office youtube e così via... visto che si trova a 289 e cmq attorno alle 300euro mi dite come si comporta con i file mkv sotto xp oppure sotto seven... (vista non lo prendo in considerazione)... il problema del revo erano anche i filmati flash a 720p qui col dual core non dovrebbero esserci problemi (almeno spero)... sono molto interessato ai file mkv (i 720p penso non siano un problema forse il problema nasce per quelli 1080p) logicamente è d'obbligo mpc-hc... fatemi sapere ;)
p.s. avete qualche tuner tv? per questi nettop sono ideli i prodotti terratec nuovi ovvero h7 e s7 comprensivi di ci per dvb-t e dvb-s2
Qualcuno ha misurato i consumi? Usato come mulo ( quindi sono emule attivo ), quanto consuma, meno di 20w?
Pure a me interessa sapere come va con mkv 1080p. Se andasse bene, mi libererei di 2 vecchi pc prendendo questo al loro posto.
Provate il lettore KMP completo di codec CoreAVC ( versione Pro per il supporto di Cuda nvidia )
elevation1
17-06-2009, 16:07
oltre a Xp o Seven potrei benissimo provare Ubuntu 9.04 se e solo se i mkv vengono accelerati dalla gpu... con ubuntu che programmi consigliate? xbmc?
ragazzi sono 3 ore che sto smadonnando con le mie chiavette wi-fi usb, non c'è verso di far andare la mia rete fastweb; sia con Xp che con vista mi trova la rete ma poi mi da connettività limitata o assente...:muro:
V3rcingetorige
17-06-2009, 21:02
trovato qualcosa:
VDPAU decoding is now in both the binary 9.04 release, and in the mainline SVN tree. To activate it simply install XBMC via your usual method, launch it, choose 'Settings->Video->Players' and change the Render Method to VDPAU.
Stasera provo :D :D :D :D
Bye!
CONFERMO!!!
1080p senza nessun problema!!!!!!
Carico CPU 5% ....
:sofico:
Riassumendo:
Scaricato XBMC 9.04.01 e con magiciso sostituito la IMG dei driver Nvidia
Installato su HDD del 330 ION
Assegnati da bios 512 MB di ram alla scheda video.
Abilitato il VDPAU nei setting...
CONFERMO!!!
1080p senza nessun problema!!!!!!
Carico CPU 5% ....
:sofico:
Riassumendo:
Scaricato XBMC 9.04.01 e con magiciso sostituito la IMG dei driver Nvidia
Installato su HDD del 330 ION
Assegnati da bios 512 MB di ram alla scheda video.
Abilitato il VDPAU nei setting...
Ottime news! ;)
Allora io ho aperto il giocattolino, tolto la slittina del masterizzatore dvd e ho sostituito le nanya onboard e messo 4gb di Ocz che avevo, le ha prese senza fiatare!
Il mio prolbema continua ad essere con le chiavetta USB wi-fi: in pratica entrambe funzionano a tratti e poi si sconnettono da sole. E comunque anche quando sono collegate (e in download) l'iconcina in basso mi da cavo non collegato!!!:muro: E' veramente assurdo....
Dimenticavo: è arrivata la mediaboard silver, nessun problema per l'ibernazione e nessun problema anche per il funzionamento del touchpad! ;)
elektrabianchi
18-06-2009, 09:07
sui consumi ecco qua (http://www.tweaktown.com/reviews/2792/asrock_ion_330_bd_nettop_affordable_overclockable_and_1080p_hd/index10.html)
da quanto ho letto l'unico inghippo ben evidente è la mancanza di porte usb sul davanti .....
sui consumi ecco qua (http://www.tweaktown.com/reviews/2792/asrock_ion_330_bd_nettop_affordable_overclockable_and_1080p_hd/index10.html)
da quanto ho letto l'unico inghippo ben evidente è la mancanza di porte usb sul davanti .....
Che forse, trattandosi di htpc destinato magari ad un salone, non è nemmeno così male, spesso le chiavette usb sono anti estetiche! ;)
Il mio vero problema è, attualmente, l'impossibilità ad utilizzare il wifi. Qualche anima pia che ha un'altra chiavetta (io ho provato una tp-link e una Asus) per fare la prova?
red_shark
18-06-2009, 09:28
Ottime news! ;)
Allora io ho aperto il giocattolino, tolto la slittina del masterizzatore dvd e ho sostituito le nanyna onboard e messo 4gb di Ocz che avevo, le ha prese senza fiatare!
Il mio prolbema continua ad essere con le chiavetta USB wi-fi: in pratica entrambe funzionano a tratti e poi si sconnettono da sole. E comunque anche quando sono collegate (e in download) l'iconcina in basso mi da cavo non collegato!!!:muro: E' veramente assurdo....
che sistema hai montato? io con xp ho lo stesso problema ...connessione lenta che degrada , ma pensavo fosse dovuto al sitema che uso per collegarmi al router di alice (tramite rete elettrica e powerline) o addirittura al router stesso.
mi sto informando ora sulla potenza reale dei miei powerline ma se con win7 va mi sa che faccio il salto .
scusa ho letto solo ora che hai provato sia xp che vista.
elevation1
18-06-2009, 09:46
mi sto convincendo sempre più a prenderlo anche perchè visto che alcuni di voi hanno problemi col wi-fi io non ne avrei in quanto ho fatto passare il cavetto ethernet per tutte le stanze o quasi della case quindi avrei zero problemi... se davvero riesce a leggere tutti i file a 1080p è na bomba... considerato il consumo minimo... ma ipoteticamente si potrebbe un domani sostituire il masterizzatore dvd con un lettore blu-ray slim? adesso i prezzi sono molto elevati ma è capace tra un poco il tutto si ribassi... altra cosa c'è qualche review online? grazie
V3rcingetorige
18-06-2009, 10:23
Avrei bisogno per abilitare il telecomando della vecchia XBOX in USB sull'ASRock.
L'avevo gia fatto ma non mi ricordo piu' nulla...
Bye!
V3rcingetorige
18-06-2009, 10:25
mi sto convincendo sempre più a prenderlo anche perchè visto che alcuni di voi hanno problemi col wi-fi io non ne avrei in quanto ho fatto passare il cavetto ethernet per tutte le stanze o quasi della case quindi avrei zero problemi... se davvero riesce a leggere tutti i file a 1080p è na bomba... considerato il consumo minimo... ma ipoteticamente si potrebbe un domani sostituire il masterizzatore dvd con un lettore blu-ray slim? adesso i prezzi sono molto elevati ma è capace tra un poco il tutto si ribassi... altra cosa c'è qualche review online? grazie
Per il BR, ho letto di lettori esterni che funzionano senza problemi..
Per la rete, ti consiglio vivamente la Gigabit (io con quella "Vedo" a 1080p files da 12GB senza problemi...)
Bye!
che sistema hai montato? io con xp ho lo stesso problema ...connessione lenta che degrada , ma pensavo fosse dovuto al sitema che uso per collegarmi al router di alice (tramite rete elettrica e powerline) o addirittura al router stesso.
mi sto informando ora sulla potenza reale dei miei powerline ma se con win7 va mi sa che faccio il salto .
scusa ho letto solo ora che hai provato sia xp che vista.
Mmm..la sensazione è che ci sia qualcosa che non va tra l'HAG di Fastweb e le chiavi wi-fi (anche se è strano perchè invece con la wifi integrata del portatile che ho non ho nessun problema...). Stasera faccio una prova ulteriore: disabilito la wi-fi di FW e ci attacco il mio router D-Link Wi-fi, vediamo se cambia qualcosa... ;)
Hai per caso raggiunto i limiti di ip che FW ti permette di collegare all'hag? Se non sbaglio puoi collegare un massimo di 3 periferiche, oltre le quali il server dhcp non assegna più indirizzi. Il fatto che magari l'hag tenga comunque in memoria mac address e ip di periferiche al momento scollegate potrebbe causare problemi quando ne colleghi di nuove. Hai provato a spegnerlo e avviarlo dopo un po?
CONFERMO!!!
1080p senza nessun problema!!!!!!
Carico CPU 5% ....
:sofico:
Ottimo, bravissimo! era la conferma che aspettavo! :-)
Da quel che ho capito l'hai provato su Winzoz, ma tanto XBMC è XBMC quindi andrà anche su Linux, dal momento che c'è il VDPAU.
Bene!
Poi a chi chiedeva l'accelerazione su MKV... a me verrebbe da dare questa spiegazione:
MKV è un container non è un codec! la scheda è accelerata per H264 e altri codec, ma non è la scheda nVidia che legge il file! è l'applicazione che lo legge e spara lo stream video alla scheda (in realtà alla GPU nVidia integrata sulla scheda) così com'è... se riconosce che il codec è supportato "on-board" dalla scheda, ovviamente, se no utilizza un proprio codec software, a discapito del processore (Atom)...
... quindi, riassumendo, se il tuo MKV è H264 (e non XVid o DivX) non dovresti avere problemi.
Son sicuro diciamo al 99% di questo, se ho capito correttamente come stanno le cose... comunque mi sembra che il ragionamento fili...
H264 è un ottimo codec, il migliore credo... io ho tantissimo materiale recente codificato in questo formato. Per i 1080p (full hd) è un must!
... allo stesso modo MKV è il miglior container (beh di sicuro rispetto ad AVI che fa proprio schifo).
...
Bene a questo punto mi interesserebbe solo sapere i consumi di questo affarino: sono bassi sicuro, ma se son anche bassisssimissimi (anche se non oso sperare i soli 6W del fit-pc) lo si potrebbe tenere sempre acceso col mulo attivo... non male!
Peccato che d'estetica non sembra eccezionale e (grave pecca per un HTPC) non ha USB frontale! né ricevitore infrarosso (o si?)
V3rcingetorige
18-06-2009, 14:43
Ottimo, bravissimo! era la conferma che aspettavo! :-)
Da quel che ho capito l'hai provato su Winzoz, ma tanto XBMC è XBMC quindi andrà anche su Linux, dal momento che c'è il VDPAU.
Bene!
Troppo buono, non e' assolutamente merito mio...
Io ho usato XBMC Live che si puo' installare su HDD.
E' una mini distribuzione in LINUX su cui gira il mediacenter XBMC.
Leggero, niente M$ Win.
Bye!
Siddhartha
18-06-2009, 14:51
mi sto convincendo sempre più a prenderlo anche perchè visto che alcuni di voi hanno problemi col wi-fi io non ne avrei in quanto ho fatto passare il cavetto ethernet per tutte le stanze o quasi della case quindi avrei zero problemi... se davvero riesce a leggere tutti i file a 1080p è na bomba... considerato il consumo minimo... ma ipoteticamente si potrebbe un domani sostituire il masterizzatore dvd con un lettore blu-ray slim? adesso i prezzi sono molto elevati ma è capace tra un poco il tutto si ribassi... altra cosa c'è qualche review online? grazie
è proprio il progetto che ho in mente io: purtroppo il lettore più economico sul mercato è l'LG che costa €99 ivato ma purtroppo non è slim (legge sia BD che hddvd)!
di slim ho trovato solo un sony eide che però costa sui €250! :(
Ottimo, bravissimo! era la conferma che aspettavo! :-)
Da quel che ho capito l'hai provato su Winzoz, ma tanto XBMC è XBMC quindi andrà anche su Linux, dal momento che c'è il VDPAU.
Bene!
Poi a chi chiedeva l'accelerazione su MKV... a me verrebbe da dare questa spiegazione:
MKV è un container non è un codec! la scheda è accelerata per H264 e altri codec, ma non è la scheda nVidia che legge il file! è l'applicazione che lo legge e spara lo stream video alla scheda (in realtà alla GPU nVidia integrata sulla scheda) così com'è... se riconosce che il codec è supportato "on-board" dalla scheda, ovviamente, se no utilizza un proprio codec software, a discapito del processore (Atom)...
... quindi, riassumendo, se il tuo MKV è H264 (e non XVid o DivX) non dovresti avere problemi.
Son sicuro diciamo al 99% di questo, se ho capito correttamente come stanno le cose... comunque mi sembra che il ragionamento fili...
H264 è un ottimo codec, il migliore credo... io ho tantissimo materiale recente codificato in questo formato. Per i 1080p (full hd) è un must!
... allo stesso modo MKV è il miglior container (beh di sicuro rispetto ad AVI che fa proprio schifo).
...
la tua spiegazione è corretta!!! ;)
l'accelerazione gpu della riproduzione video dipende dal codec utilizzato (es. h.264 con coreavc)! ;)
Siddhartha
18-06-2009, 15:02
Troppo buono, non e' assolutamente merito mio...
Io ho usato XBMC Live che si puo' installare su HDD.
E' una mini distribuzione in LINUX su cui gira il mediacenter XBMC.
Leggero, niente M$ Win.
Bye!
ma xbmc è utilizzabile soloo ed esclusivamente in ottica mediacenter o fornisce comunque anche le normali funzioni di un sistema operativo (pacchetto office, gimp, amule, amsn etc)??? :)
elevation1
18-06-2009, 15:17
visto che non sono esperto di ubuntu... si scarica xbmc live e via funge il tutto o è molto più complicata la cosa? grazie
p.s. non è he con linux non va l'instant boot? da quel che ho letto dovrebbe funzionare con xp e vista (anche con seven quindi)
V3rcingetorige
18-06-2009, 15:45
C'e' ne per tutti i gusti...
XBMX live su cd/pendrive o hdd, per windows e per linux (anche per macOS...)
Io ho scelto il live perche' deve solo fare il MC..
Al momento se si vuole installare il live su ION si deve patchare la ISO del cd di installazione sostituendo un file che contiene i driver Nvidia.
Si apre la iso (liberamente scaricabile!) con un iso-editor (magic iso? fate voi) si sostituisce un file e la si masterizza...
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=87054&package_id=326078
Avviando il pc da cd si puo' scegliere di "Trasportare" i files sull'hdd in modo da non bootare dal cd tutte le volte, oppure su pendrive...
Tutto li.
Bye!
Hai per caso raggiunto i limiti di ip che FW ti permette di collegare all'hag? Se non sbaglio puoi collegare un massimo di 3 periferiche, oltre le quali il server dhcp non assegna più indirizzi. Il fatto che magari l'hag tenga comunque in memoria mac address e ip di periferiche al momento scollegate potrebbe causare problemi quando ne colleghi di nuove. Hai provato a spegnerlo e avviarlo dopo un po?
Ho provato a staccare la corrente e riaccenderlo; però potrebbe essere un buon inizio, grazie per il consiglio. Stasera provo a disabilitare del tutto il wifi dell'hag e a collegare il mio router wireless D-Link (attaccandolo via Ethernet ad una delle posizioni dell'HAG). Ad ogni modo, le periferiche wifi collegate sono:
1) Ipod Touch
2) Portatile aziendale
Oltre, ovviamente, al pc fisso, collegato via ethernet.
ma xbmc è utilizzabile solo ed esclusivamente in ottica mediacenter o fornisce comunque anche le normali funzioni di un sistema operativo (pacchetto office, gimp, amule, amsn etc)??? :)
XBMC di suo è una applicazione. Gira su qualsiasi desktop (Linux, Windows, Mac ed XBox, ovviamente) e sostanzialmente va in pieno schermo per farti usare il PC come un mediacenter.
XBMC Live è diciamo una "soluzione chiavi in mano" ovvero non necessita che tu abbia un sistema operativo perché è di suo un Linux con pre-installato XBMC che parte in automatico.
...
Quello che ho fatto io (e che ti consiglio) è questo: installi Linux Ubuntu 9.04 (così ha tutti i suoi bei driver nVidia belli e pronti) dopodiché installi XBMC e, se vuoi fare il figo (come ho fatto io :fagiano: ) crei un utente che chiami "Media Center" che faccia il login automatico entro 7 secondi, con avvio automatico di XBMC.
RISULTATO: accendi il PC... se cominci a scrivere la tua login/password entri come normale utente Linux e hai il tuo bel Desktop con OpenOffice, Firefox, client di posta, programmi per Rippare DVD e chi più ne ha più ne metta; Se invece non scrivi niente e non fai login, dopo 7 secondi parte il MediaCenter in automatico.
T'assicuro che è favoloso! arrivo a casa premo pulsante d'accensione di PC,TV e Hifi, il tempo di cambiarmi e impoltronarmi e il media center è li che m'aspetta.
Poi se vuoi fare ancora più il figo su XBMC c'è un plugin che ti permette di avviare i programmi che ti sei installato come Firefox, OpenOffice, giochi e quant'altro... scegliendoli dal menu di XBMC (voce "programmi").
BEISSSIMO! :) :D
.. poi grazie a Linux puoi sempre con la pressione di CTRL+ALT+F7 o F8 puoi commutare dal Media Center al Desktop tradizionale in un battibaleno!
... bene mi resta solo da comprare l'ASRock...
Prima però mi interessano i consumi... son davvero curioso...
Nessuno ha l'opportunità di misurarli? su internet non si dice niente se non che son bassi ("basso" è un concetto relativo... 20W magari son pochi, ma se lasci acceso 24x24 7x7 per scaricare col mulo, la bolletta poi :doh: )
elevation1
18-06-2009, 16:49
adesso non ho il link della recensione ma il massimo consumo misurato è attorno ai 40watt...
V3rcingetorige
18-06-2009, 18:44
sui consumi ecco qua (http://www.tweaktown.com/reviews/2792/asrock_ion_330_bd_nettop_affordable_overclockable_and_1080p_hd/index10.html)
da quanto ho letto l'unico inghippo ben evidente è la mancanza di porte usb sul davanti .....
il qua e' in realta':
http://www.tweaktown.com/reviews/2792/asrock_ion_330_bd_nettop_affordable_overclockable_and_1080p_hd/index10.html
Sistemato anche il telecomando della vecchia X :-)
http://xbmc.org/forum/showthread.php?t=51850&highlight=live+remote+dvd+xbox
Bye!
Veramente un fanstastico htpc.....
Appena ho i soldi me ne compro uno.........:read:
Risolti i problemi del wifi, la soluzione era quella prospettata da m@t che ringrazio moltissimo per avermi messo la pulce nell'orecchio: ho resettato via hardware l'HAG e il risultato è stato il perfetto funzionamento di tutto!:cool:
Con i 4Gb montati e Vista 64 sotto effettivamente è un bel vedere, ora devo configurare al meglio kmplayer, ieri vedendo un mkv a 1080p tutto girava fluidissimo, solo avevo l'audio appena appena de sincronizzato. Aiuti e consigli in merito?
qualche domanda:
- ma il dvd è anche masterizzatore?
- una cosa se volessi lo potrei sostituire con un lettore Bd?
- ma perchè non hanno una inserito una lettore di memorie esterne, gli costava 2€:muro: :muro: :muro:
- per il wifi c'è lo slot per inserirci una scheda interna? oppure si deve ripiegare su una usb?
- è venduto senza sistema operativo?
Qualcuno mica puo' postare qualche foto della scheda madre in dettaglio?
niconico59
19-06-2009, 14:02
Salute a tutti!
Acquistato e mi arriva lunedì.
Penso di installare xp (almeno per il momento) e XBMC.
Vorrei avere un sistema che parta con xbmc all'avvio (quindi c'è tutto sottomano anche per chi non sa usare il computer come mia moglie) poi volendo posso spegnerlo e fare altre cose come navigare, andare su youtube o mettere qualche passatempo.
C'è qoalcuno che mi aiuta dato che ho letto di persone che si sono offerte per questo?
C'è qualche pacchetto completo di tutti i plugin e script già bello pronto o un forum in italiano da cui attingere?
Grazie per chi si offre.
Risolti i problemi del wifi, la soluzione era quella prospettata da m@t che ringrazio moltissimo per avermi messo la pulce nell'orecchio: ho resettato via hardware l'HAG e il risultato è stato il perfetto funzionamento di tutto!:cool:
Con i 4Gb montati e Vista 64 sotto effettivamente è un bel vedere, ora devo configurare al meglio kmplayer, ieri vedendo un mkv a 1080p tutto girava fluidissimo, solo avevo l'audio appena appena de sincronizzato. Aiuti e consigli in merito?
Per poter collegare più di tre periferiche (tra wifi e lan) devi ricorrere a un router senza modem integrato che possa nattare una porta WAN.
Poi disabiliti il wi-fi dell'hag e tieni solo quello del router, colleghi via lan l'hag al router sulla porta preposta a essere nattata e gli altri pc sulle altre porte del router.
checco10
19-06-2009, 18:55
Ciao a tutti
essendo possessore gia' di un Tvix6500 avrei voglia di passare a qualcosa che si avvicini molto di piu' ad un media center.
Leggendo il vostro forum mi avete fatto venire la voglia di acquistare l'asrock 300 che sembri soddisfare in pieno le mie esigenze. Appena comprato da un sito italiano, mi arriva martedi.
Avrei un po' di domande da porvi:
volendo usarlo solo ed esclusivamente come media center, quale e' la migliore configurazione come sistema operativo + xbmc, in modo che appena acceso mi parta direttamente xbmc?
e' possibile accenderlo e spegnerlo dal divano con un telecomando ad esempio un harmony remote di cui sono gia' in possesso.?
che tipo di lettore bluray mi consigliate di abbinargli.?
con l'uscita ottica collegata all'amplificatore mi esce il suono in 5.1, oppure questo passa solo tramite hdmi.?
grazie a tutti...
qualche domanda:
- ma il dvd è anche masterizzatore?
- una cosa se volessi lo potrei sostituire con un lettore Bd?
- ma perchè non hanno una inserito una lettore di memorie esterne, gli costava 2€:muro: :muro: :muro:
- per il wifi c'è lo slot per inserirci una scheda interna? oppure si deve ripiegare su una usb?
- è venduto senza sistema operativo?
dai ragazzi mi servono le risposte, ho la scimmia sulle spalle che mi sta sfinendo.
Robby Naish
20-06-2009, 08:16
Scaricato XBMC 9.04.01 e con magiciso sostituito la IMG dei driver Nvidia
.
Ciao,
mi spiegheresti un po in dettaglio come fare ciò e con quali driver esattamente?
Grazie
Ale
elevation1
20-06-2009, 08:36
leggevo che l'atom single core soffre nella riproduzione dei filmati flash in hd potete provare con l'asrock che monta un dual core se ad es. i filmati di youtube hd vengono riprodotti bene visto che il tutto grava sulla sola cpu? thanks
Salute a tutti!
Vorrei avere un sistema che parta con xbmc all'avvio (quindi c'è tutto sottomano anche per chi non sa usare il computer come mia moglie) poi volendo posso spegnerlo e fare altre cose come navigare, andare su youtube o mettere qualche passatempo.
C'è qoalcuno che mi aiuta dato che ho letto di persone che si sono offerte per questo?
C'è qualche pacchetto completo di tutti i plugin e script già bello pronto o un forum in italiano da cui attingere?
Grazie per chi si offre.
Se guardi uno dei miei precedenti post, io faccio esattamente così... ma passo dal Desktop tradizionale a XBMC senza bisogno di riavviare!!!
Devi installarti Ubuntu però... anzi niente "però" che sembra un difetto della soluzione... se installi Ubuntu è tutto di guadagnato, fidati! Fai prima, niente virus... va tutto da Dio. Cogli l'occasione che ti arriva questo nuovo PC per sperimentare. Fare una prova non costa niente, non credi? invece se parti col piede sbagliato, poi magari diventa na seccatura provare cose nuove...
sui consumi ecco qua (http://www.tweaktown.com/reviews/2792/asrock_ion_330_bd_nettop_affordable_overclockable_and_1080p_hd/index10.html)...
Ottimi per un htpc, ma un po' alti per un muletto 24ore.
31w in idle non sono pochi, speravo meno.
se volessi montare un scheda wifi, interne...quale mi consigliereste? mi serve bella potente se ha la tecnologia n, per poter sfruttare al max il mio router in firma.
Ciao a tutti! Capendo pochissimo di pc vorrei chiedervi alcune cosette :D
Sono molto interessato a sostituire il mio attuale pc con questo Asrock. Non essendo assolutam. pratico di Linux monterei XP. Secondo voi avrò problemi con la visione dei filmati anche FULLHD? Potrei aggiungere una scheda tv usb x usarlo come videoregistratore senza problemi di perdita di farme? Mi servirebbe anche x acquisire video analogico (vecchie vhs) da convertire in dvd.....Secondo voi il processore è adatto x queste cose?
Grazie in anticipo :sofico:
V3rcingetorige
21-06-2009, 18:19
Ciao,
mi spiegheresti un po in dettaglio come fare ciò e con quali driver esattamente?
Grazie
Ale
Su (e' cambiato il link!!!):
http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=87054&package_id=326078
Scarica:
restrictedDrivers.NVIDIA.185_18_14.zip e XBMC_Live-9.04.1.zip
estrai il .img che trovi in restrictedDrivers.NVIDIA.185_18_14.zip e lo vai a sostituire nella iso che trovi in XBMC_Live-9.04.1.zip
Poi masterizzi la nuova iso e la usi per installare su hdd xbmc (o solo per farlo partire, lo scegli dal menu di avvio...)
Bye!
red_shark
22-06-2009, 09:07
ma il dvd è anche masterizzatore?
- una cosa se volessi lo potrei sostituire con un lettore Bd?
- ma perchè non hanno una inserito una lettore di memorie esterne, gli costava 2€
- per il wifi c'è lo slot per inserirci una scheda interna? oppure si deve ripiegare su una usb?
- è venduto senza sistema operativo?
dai ragazzi mi servono le risposte, ho la scimmia sulle spalle che mi sta sfinendo.
ok ecco alcune risposte ,
1 si è un masterizzatore
2 lo puoi sostituire con un lettore sata slim , quello montato è il tipo senza carrello di estrazione , come quelli che trovi nei portetili.
3 boh misteri insoluti del cosmo
4 non l'ho ancora aperto, io uso una chiavetta usb
5 no è nudo e crudo ...e in fondo è meglio così :)
elevation1
22-06-2009, 09:21
quindi se voglio navigare in internet usare programmi tipo office ecc... dite che la migliore soluzione è ubuntu 9.04 + xbmc (mediacenter)... giusto? però non mi avete detto come va con youtube semplice e youtube filmati hd... dai fatemi sta prova ;)
p.s. bisogna comprare a parte tastiera e mouse entrambe usb vero? non ci sono porte ps/2 da quanto vedo....
red_shark
22-06-2009, 09:23
leggevo che l'atom single core soffre nella riproduzione dei filmati flash in hd potete provare con l'asrock che monta un dual core se ad es. i filmati di youtube hd vengono riprodotti bene visto che il tutto grava sulla sola cpu? thanks
l'ho provato su youtube e con xp nessun problema di riproduzione anche in hd .
per dovere di cronaca il mio problema di rete (degradava il segnale ) non era imputabile ne al powerline ne al pc ma ad una cibatta che era montata a valle del powerline e interferiva con il segnale , ho cambiato la disposizione delle prese e ora va come una fucilata ;)
ho provato su xp un 720p e va che è una bellezza, oggi conto di provare un 1080 e vediamo se regge il carico.
comunque il trucco è usare un movie player che riconosce ion e ne sfrutta il processore grafico.
ultima info....io ci ho abbinato una tastiera/mouse/joystik wireless Emprex 9019URFIII (presa su ebay)e va abbastanza bene , la danno per 10 metri ma già a 3 se il pc è dentro un mobiletto e hai un tavolo in mezzo fà un pò fatica a prendere, in settimana mi prendo una prolunga usb e provo a spostare il ricevitore nella parte frontale dell' asrock .....poi magari è colpa di qualche altro aggeggio che c'è nel mobiletto e disturba il campo wireless , dovrò provare a staccare un pò di roba e vedere se la ricezione migliora.
la cosa positiva è che winxp la vede subito e te la configura tutta compresi i tasti speciali del volume e del play video , inoltre ci fai tutto , ieri ho fatto 3 ora di partita al vecchio virtual tennis 3 senza alcun problema.
ciao
luigione
22-06-2009, 09:37
Ciao a tutti,
tempo fa, sbagliando, ho ordinato il NETTOP S330 in pratica quello con l'atom 330 ma con il chipset Intel 945.
Asrock dichiara un rumore quasi assente mentre a casa mia questo piccolo pc fa il rumore di un boeing di linea.
La colpa e' della ventolina dietro: come posso fare per ridurre tale SVENTOLIO ?
Grazie.
elevation1
22-06-2009, 09:40
grazie per la rapida risposta... per la tastiera avevo pensato alla logitech mediaboard pro per ps3 che a detta di molti funziona anche sui pc... cmq la tua tastiera ha i tasti destro/sinistro del mouse classico? grazie ancora
p.s. per il palyer con xp è indispensabile mpc-hc che riconosce l'accelerazione della gpu nvidia9400 (ion)
Ciao a tutti,
tempo fa, sbagliando, ho ordinato il NETTOP S330 in pratica quello con l'atom 330 ma con il chipset Intel 945.
Asrock dichiara un rumore quasi assente mentre a casa mia questo piccolo pc fa il rumore di un boeing di linea.
La colpa e' della ventolina dietro: come posso fare per ridurre tale SVENTOLIO ?
Grazie.
Vai su siti tipo quello del dragone e prendi le ventoline da 4x4 o 6x6 (a seconda della misura della ventola posteriore) della SilenX Xtrema. ;)
luigione
22-06-2009, 09:48
Vai su siti tipo quello del dragone e prendi le ventoline da 4x4 o 6x6 (a seconda della misura della ventola posteriore) della SilenX Xtrema. ;)
Grazie della info.
red_shark
22-06-2009, 10:56
grazie per la rapida risposta... per la tastiera avevo pensato alla logitech mediaboard pro per ps3 che a detta di molti funziona anche sui pc... cmq la tua tastiera ha i tasti destro/sinistro del mouse classico? grazie ancora
p.s. per il palyer con xp è indispensabile mpc-hc che riconosce l'accelerazione della gpu nvidia9400 (ion)
io avevo guardato quella con trackball della trust che è piu pratica ,ma poi ho preso questa che era una "minitastiera"....in pratica manca la parte numerica a dx (la hai usando il tasto fn) è 10-15 cm piu corta di una tastiera standard.
si la mia ha i due pulsanti classici a sx della tastiera , e invece a dx vicino al joy che usi da mouse/joy ci sono altri due pulsanti che vengono usati tipo la rotellina centrale per alzare e abbassare le pagine web.
per la funzione juoystik devo dire che la posizione dei tasti è abbastanza infelice , i due a sx vanno bene ma gli atri a sx sono praticamente inutilizzabili perchè implicano il fatto che devi mollare il joy per usarli.....è vero che basta configurarli ma bastava farli tutti a sx.....
il movie player adatto l'ho trovato ma non mi ricordo come si chiama.......
papa9631
22-06-2009, 12:26
ciao! e ben trovati! e un bel po di tempo che vi seguo pero mi sono deciso apena ora di iscrivermi!(non sono italiano e vi chiedo di scusarmi il linguaggio)
per passare al punto vi volevo dire che sono un futuro posessore del 330 (gia ordinato su disponibilita da domani su prokoo)sicome ho fatto come queli che prima comprano la ruota e poi la macchina io ho gia preso la tastiera della logitech la diNovo mini ! che mi sembra abastanza valida !sicome penso di allogiare il nettop su un armadio ,vicino alla tv sospesa a sofito,mi rimane sempre il dilema se si puo risvegliare da modalita di stand by con la tastiera(bluetooth)! opure se si puo abinare un ricevente ir per poterlo comandare con il mio philips sru8015 (che è una favola)!se qualcuno conosce qualche modo per poterlo gestire senza mai tocarlo la prego di farmelo sapere!con le 1000 grazie anticipate!
checco10
22-06-2009, 18:10
Avrei bisogno per abilitare il telecomando della vecchia XBOX in USB sull'ASRock.
L'avevo gia fatto ma non mi ricordo piu' nulla...
Bye!
Avemdo anche io il telecomando della vecchia xbox vorrei utilizzarlo per xbmc... Mi potresti spiegare gentilmente come hai fatto, perche' io ho letto il link in inglese ma non ho capito come utilizzare il programma putty...
grazie
elevation1
22-06-2009, 22:21
secondo voi avendo la presa VGA e HDMI potrei collegare il monitor PC (in vga) e la TV in Hdmi? insomma stile notebook in dual monitor... che dite si può fare? grazie
elevation1
23-06-2009, 09:26
per me l'unico S.O. da NON mettere è vista... vuoi perchè SEVEN è gratuito fino a marzo 2010 ed è compatibile con tutti i driver vista e va molto molto bene... vuoi perchè ubuntu+xbmc dovrebbe andare molto bene compresa accelerazione grafica ed è gratuito... quindi secondo me o scegli Seven (e come lettore mpc-hc) oppure ubuntu... o se proprio vuoi metti il caro e vecchiotto xp sp3...
kurosaki
23-06-2009, 18:10
per me l'unico S.O. da NON mettere è vista... vuoi perchè SEVEN è gratuito fino a marzo 2010 ed è compatibile con tutti i driver vista e va molto molto bene... vuoi perchè ubuntu+xbmc dovrebbe andare molto bene compresa accelerazione grafica ed è gratuito... quindi secondo me o scegli Seven (e come lettore mpc-hc) oppure ubuntu... o se proprio vuoi metti il caro e vecchiotto xp sp3...
Ma bisogna installare la versione di ubuntu, i386 o è meglio la versione 64bit?
Salve ragazzi,
sarei interessato al'acquisto dell'ASROCK, ma vorrei sapere una info:
Non c'è una interfaccia IRDA. Se comprassi una USB-IRDA (con cavo, visto che nel frontale non ci sono USB), potrei gestire l'ASROCK da telecomando (Harmony) ? (Installerei Windows Seven 64bit)
Magari anche riuscendolo ad accendere...
Ci sono sw per la gestione di un PC tramite telecomando e IRDA?
checco10
24-06-2009, 09:22
arrivato ieri....che dire...sono rimasto un po' deluso...!!!
panasonic plasma 58"+asrock 330
Installato xbmc live con ultimi driver e vadapu..
abilitati 512 di ram dal bios alla scheda grafica..
2 hd wd digital mybook 1,5tb e 2tb collegati in usb
ho fatto una serie di prove con risultati molto deludenti rispetto al tvix 6500:
materiale sd..dvd.iso riprodotti in pessima qualita' il video sgrana moltissimo e scatta continuamente durante la visone..
mkv 720p riprodotti abbastanza bene ma non benissimo..
mkv 1080p da 12gb malissimo, l'audio e' buono ma il video scatta di continuo..
secondo voi si puo' fare qualcosa a livello software per migliorare la situazione..? altrimenti sto veramente pensando di restituirlo..
microstel
24-06-2009, 09:26
sono andato fino a Vercelli, per me quasi 100 Km ma ho comprato l'ion 330 nero , in giro solo bianco , e a che prezzi!
a parte il preambolo:
sapete se c'è una scheda usb tuner tv solo per DVB-t con doppio tuner compatibile con ubuntu?!?
tutto il resto è a posto. se risolvo questa cosa, il mio htpc userà il pinguino sicuramente.
ciao a tutti
davidecesare
24-06-2009, 09:55
Proverò, mi arriva domani! ;)
hai qualche notizia riguardo il wake on da questa tastiera?
ciao e grazie
arrivato ieri....che dire...sono rimasto un po' deluso...!!!
panasonic plasma 58"+asrock 330
Installato xbmc live con ultimi driver e vadapu..
abilitati 512 di ram dal bios alla scheda grafica..
2 hd wd digital mybook 1,5tb e 2tb collegati in usb
ho fatto una serie di prove con risultati molto deludenti rispetto al tvix 6500:
materiale sd..dvd.iso riprodotti in pessima qualita' il video sgrana moltissimo e scatta continuamente durante la visone..
mkv 720p riprodotti abbastanza bene ma non benissimo..
mkv 1080p da 12gb malissimo, l'audio e' buono ma il video scatta di continuo..
secondo voi si puo' fare qualcosa a livello software per migliorare la situazione..? altrimenti sto veramente pensando di restituirlo..
hai coontrollato se gli mkv erano encodati bene x supportare la dxva?
checco10
24-06-2009, 10:51
hai coontrollato se gli mkv erano encodati bene x supportare la dxva?
non ho idea su come fare , mi potresti spiegare meglio come vedere il supporto codec dxva..?
grazie
Semper79
24-06-2009, 11:28
per il telecomando , sono stato molto parsimonioso con 11 neurozzi me lo mandano a casa , ed è a infrarossi...preso pure questo su ebay ...anche qui nn c'è molta scelta purtroppo, sono oggettini troppo di nicchia per avere mercato .....se fai una ricerca noterai che sono tutti identici.
Buongiorno a tutti, per il telecomando dunque sull'AsRock c'è un ricevitore ad infrarossi? o in alternativa una porta seriale? Vorrei riutilizzare vecchi telecomandi che ho in casa (vedi lirc), cosa già fatta con altri pc costruendomi il classico ricevitore da montare su seriale, e volevo sapere se era possibile prima di procedere con l'aquisto.
Grazie a tutti
non ho idea su come fare , mi potresti spiegare meglio come vedere il supporto codec dxva..?
grazie
uhm su xbmc non so aiutarti molto ...
io ho solo xp
cmq se leggi qlc commento addietro c'è qlc che ha avuto il tuo stesso problema e credo l'abbia risolto .... aspetto che cerco un po ....
come renderer devi attivare vdpau
BHH
red_shark
24-06-2009, 14:35
Buongiorno a tutti, per il telecomando dunque sull'AsRock c'è un ricevitore ad infrarossi? o in alternativa una porta seriale? Vorrei riutilizzare vecchi telecomandi che ho in casa (vedi lirc), cosa già fatta con altri pc costruendomi il classico ricevitore da montare su seriale, e volevo sapere se era possibile prima di procedere con l'aquisto.
Grazie a tutti
no non c'è alcuna porta infrarossi , devi usare il ricevitore usb.
nessuna porta seriale , solo usb.
Semper79
24-06-2009, 14:38
come renderer devi attivare vdpau
BHH
Se può essere utile è una piccola guida:
http://telperion.wordpress.com/2009/05/11/xbcm-media-center-e-vdpau/
Ringrazio red_Shark per la risposta.
Semper79
red_shark
24-06-2009, 14:42
arrivato ieri....che dire...sono rimasto un po' deluso...!!!
panasonic plasma 58"+asrock 330
Installato xbmc live con ultimi driver e vadapu..
abilitati 512 di ram dal bios alla scheda grafica..
2 hd wd digital mybook 1,5tb e 2tb collegati in usb
ho fatto una serie di prove con risultati molto deludenti rispetto al tvix 6500:
materiale sd..dvd.iso riprodotti in pessima qualita' il video sgrana moltissimo e scatta continuamente durante la visone..
mkv 720p riprodotti abbastanza bene ma non benissimo..
mkv 1080p da 12gb malissimo, l'audio e' buono ma il video scatta di continuo..
secondo voi si puo' fare qualcosa a livello software per migliorare la situazione..? altrimenti sto veramente pensando di restituirlo..
sicuramente è un problema di encoding....o di driver.
purtroppo io ho xp installato ,ma non ho avuto alcun problema con i 720 ....sono fluidissimi , ma mi è capitato un filmato encodato male e scattava di brutto.
per i 1080 ancora non so , non li ho provati , i dvd e i dvx vanno perfettamente e si vedono bene con rarissime squadrettature (nei dvx piu' compressi).
chiedi direttamente a chi ha installato xbmc e ubuntu che da quello che hanno scritto va piu' che bene
V3rcingetorige
24-06-2009, 15:35
@ checco10
I files li hai sull'HDD o in lan?
In lan serve una gigabit per avere una visione buona..
Il vdpau e' abilitato in XBMC?
Io non ho particolari problemi..
andrew1979
24-06-2009, 15:54
in streaming da nas dlink 323 con rete 100mb la riproduzione dei 1080p con xbmc live è fluidissima (massima occupazione processore 25%). Non serve una rete gigabit...
p.s. testato su acer revo, ma con il 330 dovrebbe andare ancora meglio
V3rcingetorige
24-06-2009, 16:26
in streaming da nas dlink 323 con rete 100mb la riproduzione dei 1080p con xbmc live è fluidissima (massima occupazione processore 25%). Non serve una rete gigabit...
p.s. testato su acer revo, ma con il 330 dovrebbe andare ancora meglio
Di che dimensione erano i files?
Bye!
checco10
24-06-2009, 16:43
@ checco10
I files li hai sull'HDD o in lan?
In lan serve una gigabit per avere una visione buona..
Il vdpau e' abilitato in XBMC?
Io non ho particolari problemi..
I file sono su hd esterno collegato usb all'asrock...il vdpau e' abilitato ed ho assegnato dal bios 512 ram alla scheda video...!!
Un'altra cosa strana e' la tv, quando si accende l'asrock mi dice che il collegamento e' vga 1080i...mentre io lo ho collegato in hdmi alla tv...inspiegabile..! forse devo impostare qualcosa nel bios..? voi che risoluzione avete impostato in xbmc..? io ho 1080p 50 hz full screen.
aiutatemi mi sto deprimendo..
V3rcingetorige
24-06-2009, 16:57
I file sono su hd esterno collegato usb all'asrock...il vdpau e' abilitato ed ho assegnato dal bios 512 ram alla scheda video...!!
Un'altra cosa strana e' la tv, quando si accende l'asrock mi dice che il collegamento e' vga 1080i...mentre io lo ho collegato in hdmi alla tv...inspiegabile..! forse devo impostare qualcosa nel bios..? voi che risoluzione avete impostato in xbmc..? io ho 1080p 50 hz full screen.
aiutatemi mi sto deprimendo..
Puoi provare a trasferire un files sull'hdd dell'ASRock e riprodurlo da li?
Bye!
checco10
24-06-2009, 17:36
Puoi provare a trasferire un files sull'hdd dell'ASRock e riprodurlo da li?
Bye!
mi spiegeresti gentilmente come fare .....?
ma si puo' aggiungere aeon skin a xbmc live..? se si..come?
grazie mille
elevation1
24-06-2009, 18:10
copia-incolla
per mettere il wifi c'è spazio per questa scheda?
http://www.netgear.com/Products/Adapters/RangeMaxWirelessNAdapters/WN311B.aspx
Dimensioni: 120 x 128 x 27mm
c'è una porta PC libera?
Ho scaricato il manuale dal sito Asrock, ma non c'è traccia (neanche nelle impostazioni del bios) del "wake on Usb", per accendere il PC tramite USB... confermate?
V3rcingetorige
25-06-2009, 09:18
mi spiegeresti gentilmente come fare .....?
ma si puo' aggiungere aeon skin a xbmc live..? se si..come?
grazie mille
Ci sono due modi:
1) scarichi FileZilla e ti colleghi all'ip del ASRock e nella cartella home trovi la cartella videos.
2) scarichi lo skin Project Mayhem 3, copi nella cartella skin (devi cercarla con filezilla nell'hadd dell'ASRock). Da settings cambi skin (PM3) e dal nuovo skin hai la voce files.
In files puoi copiare da un percorso di rete al tuo HDD.
Bye!
Thediabloz
25-06-2009, 12:57
Ho scaricato il manuale dal sito Asrock, ma non c'è traccia (neanche nelle impostazioni del bios) del "wake on Usb", per accendere il PC tramite USB... confermate?
Io invece vorrei far notare che sul manuale , nelle prime pagine, c'e' scritto che il disassemblaggio porta ad una perdita della garanzia :( .... ed e' molto strano visto che subito dopo ci sono le isctruzioni per smontarlo...
NOTE: The warranty does not apply to products that have been disas sembled by users.
ps: volendo uno puo' staccare il lettore dvd (che ho letto essere s-ata) ed attaccarci un altro hdd no?
Ho scaricato il manuale dal sito Asrock, ma non c'è traccia (neanche nelle impostazioni del bios) del "wake on Usb", per accendere il PC tramite USB... confermate?
Confermo, nel bios non ci sono voci relative alla funzione; esiste però l'istant boot, che credo lavori allo stesso modo, ma via software. ;)
Io invece vorrei far notare che sul manuale , nelle prime pagine, c'e' scritto che il disassemblaggio porta ad una perdita della garanzia :( .... ed e' molto strano visto che subito dopo ci sono le isctruzioni per smontarlo...
ps: volendo uno puo' staccare il lettore dvd (che ho letto essere s-ata) ed attaccarci un altro hdd no?
Ehm, scusa ma se montando un altro hd per conto tuo, o cambiando le ram (come ho fatto io, per esempio, portandolo a 4 Gb), qualcosa smettesse di funzionare, basterebbe che tu rimontassi tutti i pezzi originali.
Io l'ho aperto, non esistono sigilli ne incollature siliconiche dei cavi sulla mobo, puoi fare quello/come vuoi, tanto che io ho sostituito hd e ram (volendo si può fare lo stesso anche con il masterizzatore).:)
Ehm, scusa ma se montando un altro hd per conto tuo, o cambiando le ram (come ho fatto io, per esempio, portandolo a 4 Gb), qualcosa smettesse di funzionare, basterebbe che tu rimontassi tutti i pezzi originali.
Io l'ho aperto, non esistono sigilli ne incollature siliconiche dei cavi sulla mobo, puoi fare quello/come vuoi, tanto che io ho sostituito hd e ram (volendo si può fare lo stesso anche con il masterizzatore).:)
secondo me l'ideale sarebbe sbatterci su tra un po qunado calano i prezzi un blu-ray ....:cool:
Thediabloz
25-06-2009, 15:30
Beh, se non c'e' nessun sigillo allora siamo tranquilli :D
Per il bluray ho visto che esiste anche l' ASROCK ION 330-BD con lettore bluray di serie... pero' , in dollari, costava 250$ in piu :eek:
Tra l'altro, cosa molto interessante, ho visto una recensione straniera in cui lo provavano per benino ed hanno detto che nel bios si puo' settare la cpu a 2,1 ghz senza problemi e ci sta stabile senza surriscaldare .... non e' per niente male un oc del 23% no?
Per la ram e' fastidioso dover "buttare" due moduli da 1 gb per metterne 2 da 2 gb....:(
Sto seriamente pensando all'acquisto ... peccato che sia un casino trovarlo, pochissimi negozi online ce l'hanno e spesso sono in arrivo...
Beh, se non c'e' nessun sigillo allora siamo tranquilli :D
Per il bluray ho visto che esiste anche l' ASROCK ION 330-BD con lettore bluray di serie... pero' , in dollari, costava 250$ in piu :eek:
Tra l'altro, cosa molto interessante, ho visto una recensione straniera in cui lo provavano per benino ed hanno detto che nel bios si puo' settare la cpu a 2,1 ghz senza problemi e ci sta stabile senza surriscaldare .... non e' per niente male un oc del 23% no?
Per la ram e' fastidioso dover "buttare" due moduli da 1 gb per metterne 2 da 2 gb....:(
Sto seriamente pensando all'acquisto ... peccato che sia un casino trovarlo, pochissimi negozi online ce l'hanno e spesso sono in arrivo...
si l'ho vista anch'io e la voglia è aumentata !!
basta avere un po di pazienza e scenderanno i prezzi ... e aumentera la dispopnibilita' .... :D
papa9631
25-06-2009, 18:19
arrivato oggi! ho provato di installare xp però quando si apre non fanno piu ne tastiera e ne mouse usb(wireless)!ho da rifare il cd di xp includendo i drives del nvidia ! se sapete qualche guida al volo vi ringrazio!:muro:
Beh, se non c'e' nessun sigillo allora siamo tranquilli :D
Tra l'altro, cosa molto interessante, ho visto una recensione straniera in cui lo provavano per benino ed hanno detto che nel bios si puo' settare la cpu a 2,1 ghz senza problemi e ci sta stabile senza surriscaldare .... non e' per niente male un oc del 23% no?
Per la ram e' fastidioso dover "buttare" due moduli da 1 gb per metterne 2 da 2 gb....:(
beh per le ram, ormai ci siamo, con 39€ ho preso 4gb di ocz pc 8500, vanno più che bene!:D
Per la cpu confermo, 2.1ghz sono raggiungibilissimi e le temp rimangono basse (io ho inotrno ai 15° per cpu con venotle a metà!)
checco10
25-06-2009, 21:20
Ci sono due modi:
1) scarichi FileZilla e ti colleghi all'ip del ASRock e nella cartella home trovi la cartella videos.
2) scarichi lo skin Project Mayhem 3, copi nella cartella skin (devi cercarla con filezilla nell'hadd dell'ASRock). Da settings cambi skin (PM3) e dal nuovo skin hai la voce files.
In files puoi copiare da un percorso di rete al tuo HDD.
Bye!
grazie mille
volevo chiedervi ma nessuno di voi a pensato ad una bella tastiera wireless con tochpad integrato tipo questa
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14909&cxt=keyfs
da usare "divanati" davanti allo ion con magari un telecomando tipo terratec synergy dvb-t ?
(a proposito avete idea di come poter usare un telecomando come questo con xbmc ? c'è qlc speranza)
byee
Andrea99
26-06-2009, 21:58
Scusate il piccolo Ot..
io sono interessato ad un telecomando per pc,
ed ho trovato solo questa discussione in cui se ne parla.
Magari se mi contattate in mp..
comunque a me serve solo accenderlo il pc,
poi uso tranquillamente il mouse.
Scusate ancora l'intromissione.
checco10
27-06-2009, 11:21
Ci sono due modi:
1) scarichi FileZilla e ti colleghi all'ip del ASRock e nella cartella home trovi la cartella videos.
2) scarichi lo skin Project Mayhem 3, copi nella cartella skin (devi cercarla con filezilla nell'hadd dell'ASRock). Da settings cambi skin (PM3) e dal nuovo skin hai la voce files.
In files puoi copiare da un percorso di rete al tuo HDD.
Bye!
siccome non sono molto pratico di reti....mi potresi spiegare con una piccola guida passo per passo come collegare il mio pc con l'asrock330 usando putty o filezilla e con un cavo di rete cross collegato diretttamente tra pc e asrock, senza passere attraverso router o altro..!
grazie
niconico59
28-06-2009, 14:33
Provo un pò a svegliare questa discussione.
E' arrivato il piccoletto!!
Paragonato al mac mini che avevo prima è più grande...anzi è solo molto più alto.
Comunque ho messo su xp con l'accoppiata XBMC + AEON.
Tutto ok ..solo che il problema era come pilotarlo dal salotto di casa.
Ho un mouse bluetooth ma è scomodissimo per XBMC e llo uso solo per gestire il PC.
Ho cercato di usare il wiiimote della wii che è favoloso ma il problema era di settarlo ogni volta che partiva il PC.
Avevo un vecchio telecomando che avevo messo nel cassetto, un x10 ati wonder remote che si è rivelato la chiave risolutiva.
Infatti accendo il computer, che fa partire all'avvio XBMC a tutto schermo che gestisco a meraviglia con il "X10" che non va minimamente settato e parte subito.
Ho comprato una mini tastiera usb che uso solo per la manutenzione ordinario o per inserire password.
Ora vi chiedo alcune cose...
Vorrei gestire dal XBMC tutto quello che mi serve pltre quello che ha già e cioè:
- un browser con i preferiti
- un pannello con youtube in italiano
- google earth
- un lettore di posta
e altre cose simpatiche come le prime pagine dei giornali etc..
Tutto questo da XBMC ma non riesco a trovare plugin di questo genere, trovo sempre cose inutili.
Chi protrebbe aiutarmi a trovare queste cose anche in pvt o indirizzarmi su forum in italiano che mi aiutino a settare questo eccellente lettore multimediale?
Grazie e ...a buon rendere
:) :) Non riesco a mettere le copertine e le info ai film come faccio con gli Mp3!
papa9631
29-06-2009, 06:39
vi spiego qualche problema mio:ieri ho perso tutto il giorno a stare dietro a questo affarino,pratticamente ho messo su xp,per questo ho usato un mouse wireless della trust,fin qui tutto benne ,ho installato una penna wi fi tp-link(321),pratticamente tenendo atacata la penna non mi funziona più il mouse,risolto con l'utiliso di una logitech dinovo mini,la quale però dopo la prima installazione è stata subito riconosciuta,però dopo il riavvio me la vista come normale tastiera non facendomi più impostare i pulsanti dedicati(media,internet,standby),poi ho installato il game pad per xbox ,il quale non mi faceva connetere il gamepad al ricevente ,se non avevo un altro pc per verifficare il funzionamento davo la colpa al gamepad,invece montando un hub usb con allimentazione auxiliaria e la ricevente messa su di questo ha funzionato(secondo me è un problemma di allimentazione sulle porte usb),però dopo ogni riavvio non la vedeva più fino a quando non la sfilavo e reinfilavo,poi se cè qualquno che mi spiega come far funzionare l'instant boot la ringrazio tanto!comunque per me non è piu di tanto silenzioso !un'altra cosa ,non è mai successo a nessuno che facendo girare qualcosa di più pesante (qualche gioco) si sentino dei suoni strani da dentro quest'affare(aparte l'hdd che non è silenzioso per niente)?
Dove lo si può acquistare?
Non lo trovo da nessuna parte, neanche online al momento :(
Grazie!
red_shark
30-06-2009, 10:41
volevo chiedervi ma nessuno di voi a pensato ad una bella tastiera wireless con tochpad integrato tipo questa
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=14909&cxt=keyfs
da usare "divanati" davanti allo ion con magari un telecomando tipo terratec synergy dvb-t ?
(a proposito avete idea di come poter usare un telecomando come questo con xbmc ? c'è qlc speranza)
byee
per la tastiera devi valutare alcune cose, io ti consiglio la versione con trackball che a mio parere è piu pratica , oppure ci sono le versioni con joistik
ma non sono precisissime nel puntamento.
valuta bene l'ergonomia , a volte ti mettono i pulsanti in posti inarrivabili
red_shark
30-06-2009, 10:46
vi spiego qualche problema mio:ieri ho perso tutto il giorno a stare dietro a questo affarino,pratticamente ho messo su xp,per questo ho usato un mouse wireless della trust,fin qui tutto benne ,ho installato una penna wi fi tp-link(321),pratticamente tenendo atacata la penna non mi funziona più il mouse,risolto con l'utiliso di una logitech dinovo mini,la quale però dopo la prima installazione è stata subito riconosciuta,però dopo il riavvio me la vista come normale tastiera non facendomi più impostare i pulsanti dedicati(media,internet,standby),poi ho installato il game pad per xbox ,il quale non mi faceva connetere il gamepad al ricevente ,se non avevo un altro pc per verifficare il funzionamento davo la colpa al gamepad,invece montando un hub usb con allimentazione auxiliaria e la ricevente messa su di questo ha funzionato(secondo me è un problemma di allimentazione sulle porte usb),però dopo ogni riavvio non la vedeva più fino a quando non la sfilavo e reinfilavo,poi se cè qualquno che mi spiega come far funzionare l'instant boot la ringrazio tanto!comunque per me non è piu di tanto silenzioso !un'altra cosa ,non è mai successo a nessuno che facendo girare qualcosa di più pesante (qualche gioco) si sentino dei suoni strani da dentro quest'affare(aparte l'hdd che non è silenzioso per niente)?
quello che ti posso dire sulle tastiere wireless è che alcune avevano problemi con xp sp2 .....risolti poi con sp3.
se leggi l'inizio del tread "se non sbaglio" c'è stato qualcuno che ha avuto problemi con le porte usb e ha dovuto cercarsi i driver adatti .
microstel
30-06-2009, 11:20
ciao a tutti,
ho un problemache mi stà facendo perdere un sacco di tempo :mc:
non riesco ad abilitare l'audio tramite porta hdmi.
ho visto 2 voci nel bios e sono abilitate, ho installato i driver ma niente.
dalla televisione non esce nessun suono.
la tele è a posto, l'audio digitale è abilitato.
penso sia qualche impostazione software ma non c'è nulla da abilitare né nel programma della via né su xp.
ho letto che molti di voi hanno risolto brillantemente la cosa.
spero che qualcuno possa aiutarmi, grazie. :help:
papa9631
30-06-2009, 12:29
vai nel panello di controllo ,suoni e periferiche audio,audio,riproduzione suoni,menu a tendina ,seleziona nvidia (te lo fa vedere solamente con il cavo hdmi allaciato)
ritorno alla ribalta.
vorrei tanto poter postare pareri su questo giocattolino, ma ancora non riesco a trovarlo... quindi i vari proprietari sul forum, dove lo avete acquistato?
Anche per andare sul sicuro :)
GRAZIE!
per la tastiera devi valutare alcune cose, io ti consiglio la versione con trackball che a mio parere è piu pratica , oppure ci sono le versioni con joistik
ma non sono precisissime nel puntamento.
valuta bene l'ergonomia , a volte ti mettono i pulsanti in posti inarrivabili
non x fare lo scansafatiche ma non avresti qlc link sottomano ....
grasssiieeee :)
mike_lucca
30-06-2009, 16:30
Già, oggi in effetti sembra sparito da ogni motore di ricerca prezzi. Avete per caso qualche consiglio come dicevano anche altri, dove ordinarlo?
Poi a chi chiedeva l'accelerazione su MKV... a me verrebbe da dare questa spiegazione:
MKV è un container non è un codec! la scheda è accelerata per H264 e altri codec, ma non è la scheda nVidia che legge il file! è l'applicazione che lo legge e spara lo stream video alla scheda (in realtà alla GPU nVidia integrata sulla scheda) così com'è... se riconosce che il codec è supportato "on-board" dalla scheda, ovviamente, se no utilizza un proprio codec software, a discapito del processore (Atom)...
... quindi, riassumendo, se il tuo MKV è H264 (e non XVid o DivX) non dovresti avere problemi.
Son sicuro diciamo al 99% di questo, se ho capito correttamente come stanno le cose... comunque mi sembra che il ragionamento fili...
H264 è un ottimo codec, il migliore credo... io ho tantissimo materiale recente codificato in questo formato. Per i 1080p (full hd) è un must!
... allo stesso modo MKV è il miglior container (beh di sicuro rispetto ad AVI che fa proprio schifo).
Ciao budo, ciao a tutti,
Sono sempre più intenzionato ad acquistarlo, ma vorrei un'ultima delucidazione in merito ai codec e a quando descritto.
Allora, in linea di massima, se un codec è supportato nativamente dalla scheda grafica, sarà la gpu ad occuparsi del carico lavorativo per visualizzare il video, lasciando la cpu libera ed avendo come risultato una visualizzazione fluida.
Se invece il codec non è supportato è la cpu a doversi prendere l'onere di elaborare il codec e farci vedere il video.
Se detto questo è corretto, allora tre domandine:
1. come considerate l'impatto sulla cpu del Asrock per la visualizzazione di un codec no supportato dalla gpu? andrà abb fluido o a scatti?
2. dove trovo i codec supportati dalla ION via HW (quindi dalla scheda grafica)?
3. considerate i codec supportati a livello HW una buona fetta di quanto già solitamente in circolo? Nel senso se questo apparecchio, come HTMC può andar bene (sempre sottolineando che il prezzo andrà di passo con ciò che si prende).
Sicuramente molti di voi sono più informati di me su questo argomento.
Grazie mille!
Simone
1. come considerate l'impatto sulla cpu del Asrock per la visualizzazione di un codec no supportato dalla gpu? andrà abb fluido o a scatti?
Non si può dire così... dipende dal codec, dipende dal bitrate.
Secondo me, anche a giudicare da quel che ho letto in questo stesso forum, non avrai problemi comunque con contenuti 720p o inferiori.
Scatta, da quel che ho letto, su 1080p (full hd) se non può usare l'accelerazione GPU.
2. dove trovo i codec supportati dalla ION via HW (quindi dalla scheda grafica)?
Ho trovato questo:
Native support in the graphics subsystem for latest-generation video codecs such as H.264 (aka MPEG-4 AVC, MPEG-4 JVT or MPEG-4 Part 10) and VC-1 (a derivative of Windows Media Video 9) is beneficial both for playback of physical media such as Blu-ray Disc and for online-accessed content coming from sources such as Amazon Unbox and Netflix Watch Instantly (VC-1), DivX (MPEG-4 Advanced Simple Profile), and iTunes YouTube and high-definition Hulu (H.264).
La cosa più interessante è l'H264 perché uno dei migliori (forse IL migliore) codec in giro ora. Molti contenuti 1080p in giro per la rete li trovi in quel formato (a dire il vero se ci penso, per ora li ho trovati TUTTI in quel formato).
Quando mi faccio il backup dei miei DVD uso sempre quel formato perché l'ho proprio comparato col classico xVid e ho notato che ha qualità migliore e occupa meno.
Per la roba "vecchia" che puoi avere ti basta convertire in H264, non è difficile, trovi un sacco di programmi in rete... ma poi sembra che anche DivX sia accelerato...
3. considerate i codec supportati a livello HW una buona fetta di quanto già solitamente in circolo? Nel senso se questo apparecchio, come HTMC può andar bene (sempre sottolineando che il prezzo andrà di passo con ciò che si prende).
Secondo me assolutamente sì!
Considera poi che è stato pensato per fare decoding in hardware dei BluRay, quindi...
Secondo me tutte le tue domande fanno capo ad un solo pensiero: sei preoccupato che l'accelerazione HW della GPU non sia poi molto usabile.
Ovviamente nessuno ti può dare risposte definitive... ma da quello che vedo io in giro, H264 è uno dei più diffusi e la tendenza è quella di usarlo! è vero che c'è molto pregresso... ma alla fine quel pregresso (proprio perché "storico") non è in Full HD, a volte nemmeno 720p, quindi non mi preoccuperei più di tanto, sinceramente...
E, infine, come ultima spiaggia ti resta sempre il convertire i tuoi video in qualche codec supportato, non ci vedo niente di male!
microstel
01-07-2009, 12:21
grazie a papa per avermi risolto il problema.
grazie a tutti
Fabio
Una risposta direi più che esaustiva, GRAZIE TANTE budo!!!
simone
microstel
01-07-2009, 22:33
ho visto che sul sito asrock c'è l'aggiornamento bios.
qualcuno ha provato a farlo?
pensate convenga?
si parla di miglioramento nell'uso delle ventole, e di minore rumorosità, cosa ne pensate?
grazie
microstel
01-07-2009, 22:48
la macchina sembra andare bene per ora.
la voglio usare come HTPC
s.o. ho win XP.
scelta purtroppo un pò obbligata, perché voglio mettere la chiavetta con doppio sintonizzatore dvb-t (mi arriva domani).
ho visto sui vari siti e forum che mancano i driver. con doppio tuner non se le fila nessuno sul pinguino.
comunque per ora sono soddisfatto. temevo fosse più lento invece se la cava proprio bene.
stò cercando di non appesantirlo e di usare solo servizi e programmi indispensabili.
alla prossima.
luigione
02-07-2009, 10:20
Ciao a tutti,
per favore mi dareste una dritta su quale programma usare, sotto UBUNTU, per diminuire la velocita' delle ventole ?
Grazie.
Luigione.
Ma è tanto difficile come domanda?
Semplicemente in rete si trova chi ha messo il 32 o il 64 bit, e non si riesce a capire se il processore supporta in pieno i 64 bit.
Scusa... ma secondo te?
Potrei installare un OS 64bit su una CPU a 32bit ?
Che vuol dire "supporta in pieno"?? :)
Cmq la rispsota è: SI, certo che è un dual core 64bit.
Cmq, bastava usare Google, o Bing! :) "Intel Atom 330"
http://download.intel.com/design/processor/datashts/320528.pdf
the_crazy_biker
05-07-2009, 14:18
ciao ragazzi come siete messi con le temp?
le temp lette cnn realtemp 3 mi danno
42/44 la cpu....
e sulla gpu 63 mi sembrano troppi
voi come le avete?
altra cosa ma a voi la cpu gira sempre a 1.6 a scende? a me rimane a 1.6
ho guardato nel bios ma non ho trovato voci relative allo speedstep
a quanto avete messo la ventala da bios? io x ora si normal se la lasciavo su auto le temp della cpu arrivava a quasi a 50
saluti alessandro
Supporta il Wake-On-Usb ? (se è spento, potete accenderlo con un click del mouse, o con la pressione di un tasto della tastiera, o via telecomando ??? avendo installato un IRDA su una porta USB)
sul manuale non c'è specificato nulla...
filofilato
06-07-2009, 16:45
ciao a tutti
mi potete dare una dritta su chi lo vende a buon prezzo ora?
(anche in pvt)
kurosaki
06-07-2009, 19:02
ciao a tutti
mi potete dare una dritta su chi lo vende a buon prezzo ora?
(anche in pvt)
LINK RIMOSSO
comprato qui arrivato in 24 ore
scusate ma riesce a macinare tutti gli mkv a 1080p? oppure solo quelli codificati in modo da sfruttare la gpu come negli altri minipc?
solo queli dvxa compliant
BHH
Marinelli
07-07-2009, 06:52
LINK RIMOSSO
comprato qui arrivato in 24 ore
Ho rimosso il link diretto al negozio... meglio il PVT in questi casi.
Ciao e grazie.
Intanto mi scuso se tale mia richiesta è già stata trattata, ma haimè il sistema di ricerca del forum sembra non funzionare.
Volevo sapere se l'audio digitale viene trasmesso anche via HDMI, e non solo dalla SPDIF.
Chiedo ciò perchè sto aggiustando la posizione di tutti i cavi al mio ampli, e visto che sono in procinto di acquistare l'Asrock volevo sapere quale ingresso audio digitale lasciare libero.
Grazie a tutti per la risposta.
- Inoltre, essendo anche un programmatore "amatoriale", vorrei sapere quali sono i player in grado di sfruttare la scheda ION. Questa mia richiesta è dovuta al fatto che sono intenzionato a creare un Media Center personalizzato con funzioni avanzate per far sì che accendendo l'asrock abbia tutto sotto controllo senza utilizzare il desktop di Win. Grazie.
- Inoltre, essendo anche un programmatore "amatoriale", vorrei sapere quali sono i player in grado di sfruttare la scheda ION.
Media Player Classic Home Cinema
Grazie mille, purtroppo ho notato che non è un componente .com valido quindi non posso integrarlo nel mio programma.
Sapresti/sapreste mica se il VLC suppora lo ION?
... per quanto concerne l'audio con HDMI??
EarendilSI
07-07-2009, 16:04
Ciao a tutti,
vi spiego un attimo la mia situazione passata e attuale...
Passata:
B202 (Win XP Home) che mi fungeva da serverino con emule installato, acceso 24H, con hard disk esterni collegati dove tenevo musica e filmati. Collegato in Gigabit ethernet al router.
B206 (Win XP Home) che mi fungeva da HTPC con MediaPortal (anche se mi piace di più XBMC) collegato in WiFi N al router
PC principale in firma.
Odierna:
Mi si è bruciato il B202 :nera:
Ora la configurazione futura sono indeciso se sostituire il B202 con l'AsRock (negativo: ubuntu come s.o. con amule poco stabile, consuma di più - positivo: processore più potente, masterizzatore DVD)
oppure sostituire il B202 con il B206 e il B206 con l'AsRock al quale però dovrei collegare un Wifi adapter su USB.
In quest'ultimo caso la potenza e il consumo del serverino rimarrebbero uguali (B202 e B206 si equivalgono), avrei un HTPC più potente ma non so con ubuntu quanto compatibile con periferiche wifi esterne (linksys WUSB600N) e la capacità di condividere gli hard disk collegati con il B206 che avrebbe XP home come S.O. Inoltre mancanza di telecomando, tastiera e mouse (non so se riesco a recuperare quelli dell'asus B206)
red_shark
08-07-2009, 09:20
Intanto mi scuso se tale mia richiesta è già stata trattata, ma haimè il sistema di ricerca del forum sembra non funzionare.
Volevo sapere se l'audio digitale viene trasmesso anche via HDMI, e non solo dalla SPDIF.
Chiedo ciò perchè sto aggiustando la posizione di tutti i cavi al mio ampli, e visto che sono in procinto di acquistare l'Asrock volevo sapere quale ingresso audio digitale lasciare libero.
Grazie a tutti per la risposta.
l'audio esce in hdmi ,ma usando xp devi cambiare i driver perchè quelli presenti sul cd non vanno.
per il playervideo ,'unico è quello che ti hanno detto , non ne conosco altri che riconoscono ion e la sfruttano come si deve , a meno di non mettrere xbmc .
EarendilSI
08-07-2009, 09:29
Ok, sono entrato nella famiglia con l'AsRock 300 ION...
Domani mi dovrebbe arrivare stando ai tempi del negozio online dove l'ho preso...
Ho già fatto il download di Windows 7 e almeno inizialmente lo userò come serverino domestico 24H dove collegherò hard disk e stampante per condividerle nella piccola lan domestica e naturalmente con funzioni di muletto...
Dovrò fare delle prove inoltre come HTPC e vedere se mi conviene il cambio tra B206 e AsRock al quale dovrò aggiungere una connessione Wifi N
l'audio esce in hdmi ,ma usando xp devi cambiare i driver perchè quelli presenti sul cd non vanno.
Grazie mille, ora so che posso occupare un'ottica in + sull'ampli e lasciare libere le HDMI. Te ne sono riconoscente.
per il playervideo ,l'unico è quello che ti hanno detto , non ne conosco altri che riconoscono ion e la sfruttano come si deve , a meno di non mettrere xbmc .
peccato.. speriamo ne facciano nel frattempo qualcuno che possa supportare gli oggetti .com così da poterlo integrare nei propri programmi.
Attualmente non trovo nulla in giro.
il dvxa e' comunque usabile fuori da mpc-hc
infatti i developers di mpc-hc danno a displosizione il file .ax (il decoder) che supporta la decodifica hw
penso che tu possa usare un qualsiasi player che supporti le com e le directshowsource e ti appoggi al decoder in questione per la decodifica
ciao
BHH
Grazie mille del consiglio tecnico, ne farò tesoro e proverò sicuramente a testarlo.
EarendilSI
09-07-2009, 10:57
Arrivato questa mattina a lavoro...che voglia di andare a casa e collegarlo...:p
Cmq l'ho aperto e il primo impatto è sicuramente molto positivo, occuperà più spazio del B202 che era collegato dietro al monitor però fa la sua bella figura...:cool:
Ora rimane solo l'indecisione se usare questo come serverino domestico e il B206 come HTPC oppure fare il cambio e usare questo come HTPC e il B206 come serverino domestico... :help:
V3rcingetorige
09-07-2009, 11:29
Arrivato questa mattina a lavoro...che voglia di andare a casa e collegarlo...:p
Cmq l'ho aperto e il primo impatto è sicuramente molto positivo, occuperà più spazio del B202 che era collegato dietro al monitor però fa la sua bella figura...:cool:
Ora rimane solo l'indecisione se usare questo come serverino domestico e il B206 come HTPC oppure fare il cambio e usare questo come HTPC e il B206 come serverino domestico... :help:
Meglio la seconda!!
Bye!
jackson ud
09-07-2009, 13:54
Ciao a tutti.Ho acquistato anch'io l'ASROCK ION 330 e mi son letto quasi tutti i post,non ho trovato (chiedo venia se son cieco) se il nettop monta a bordo un ricevitore ad infrarossi per poter pilotare il 330 con un telecomando universale tipo i Logitech della serie Harmony,che attualmente utilizzo anche per pilotare il media center di Windows Vista sul mio notebook ACER.Se il ricevitore non c'è avreste qualche consiglio?Inoltre sapete dove trovare un lettore slim BluRay per sostituire un domani quello montato di default?Un grazie anticipato a tutti,spero in futuro di poter contribuire con la mia esperienza a supportare :D
jackson ud
09-07-2009, 14:40
non ho trovato (chiedo venia se son cieco) se il nettop monta a bordo un ricevitore ad infrarossi per poter pilotare il 330 con un telecomando universale tipo i Logitech della serie Harmony,
Mi autoquoto scusandomi perchè ho visto che il ricevitore ad infrarossi non c'è e che volendo si può montare un lettore slim BluRay (a patto di trovarlo a prezzi ragionevoli) però ancora nessuno ha detto se si può utilizzarlo con un telecomando tipo gli Harmony della Logitech.Qualche info?
EarendilSI
09-07-2009, 14:48
Mi autoquoto scusandomi perchè ho visto che il ricevitore ad infrarossi non c'è e che volendo si può montare un lettore slim BluRay (a patto di trovarlo a prezzi ragionevoli) però ancora nessuno ha detto se si può utilizzarlo con un telecomando tipo gli Harmony della Logitech.Qualche info?
Per montare il lettore bluray mi sa che bisogna aprire il nettop con la probabilità di perdere la garanzia...
Io lo devo ancora usare ma da quel poco che ho visto non ha ricevitore IR e quindi servono telecomandi con il ricevitore da collegare alla porta usb...
Qualcuno ha installato Windows 7 su questo nettop? Ci sono particolari driver da scaricare oppure tutto viene riconosciuto? :stordita:
jackson ud
09-07-2009, 20:01
Allora installato Windows XP professional con SP3 installato i driver a corredo ed infine i
K-Lite codec :
http://www.hwupgrade.it/download/file/2397.html
Riprodotto vari DVD che filmati codificati in H264 con audio AC3 in contenitore MKV a 720p e 1080p cosa dire benissimo,video fluidi nessuna scattosità.Quindi
+ che bene.Ora mi cimenterò ad installare Windows 7.....
a risentirci :D
luigione
09-07-2009, 21:03
Allora installato Windows XP professional con SP3 installato i driver a corredo ed infine i
K-Lite codec :
http://www.hwupgrade.it/download/file/2397.html
Riprodotto vari DVD che filmati codificati in H264 con audio AC3 in contenitore MKV a 720p e 1080p cosa dire benissimo,video fluidi nessuna scattosità.Quindi
+ che bene.Ora mi cimenterò ad installare Windows 7.....
a risentirci :D
Che lettore hai usato ?
VLC fa andare a scatti, quasi inguardabile solo a 720p
jackson ud
09-07-2009, 21:25
Che lettore hai usato ?
VLC fa andare a scatti, quasi inguardabile solo a 720p
Ti sembrerà strano ma ho usato il WIndows Media Player,non ho nemmeno provato il Media Player Classic che viene installato con i codec K-Lite,Prova quello.
EarendilSI
09-07-2009, 23:00
Installato Windows 7...funziona tutto perfettamente... :D
Ora dovrò fare qualche prova e che non mi salti il matto di sostituire pure il B206 con questo dispositivo... :p
Ragazzi qualcuno può dare un'occhiata al mio topic? Magari mi sa dare una mano visto che vorrei prendere l'Asus o l'Acer ma come pc normale non come media center.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28163805&posted=1#post28163805
Che lettore hai usato ?
VLC fa andare a scatti, quasi inguardabile solo a 720p
VLC non và bene per le schede NVidia ION inquanto non supporta l'accelerazione hardware richiesta.
Staremo a vedere se la implementeranno, anche se nel loro forum sembra che attualmente non ci sia tale intenzione.... haimè!
Io anche ho su Windows 7 e va tutto benissimo con XBMC senza installare alcun codec aggiuntivo.
Vlc nulla, scatta da paura.
Per la garanzia, io l'ho aperto per vedere com'è fatto dentro, non c'è alcun sigillo!
W7 integra di gia' i decoder di accelerazione HW per i codec VC1 e H264
BHH
red_shark
10-07-2009, 08:45
Ragazzi qualcuno può dare un'occhiata al mio topic? Magari mi sa dare una mano visto che vorrei prendere l'Asus o l'Acer ma come pc normale non come media center.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28163805&posted=1#post28163805
io lo uso come pc e talvolta come media center , a mio parere potrebbe andarti bene , di sicuro è piu potente di acer e asus .
è anche un filino piu grande ma ha il masterizzatore , cosa che non c'è in acer revo e asus 208 e ha di serie 2gb di ram espandibile a 4 .
io ci gioco pure ma con giochi datati che non richiedono grossi sforzi ma posso garrantirti che una partita a virtual tennis 3 sul plasma da 42 ha un suo perchè :D
EarendilSI
10-07-2009, 08:52
Qualcuno usa la tastiera Logitech dinovo mini con l'AsRock o cmq in generale?
Come vi trovate per comandare le funzioni multimediali di un mediacenter tipo XBMC, MediaPortal o MCE?
EarendilSI
10-07-2009, 09:28
io lo uso come pc e talvolta come media center , a mio parere potrebbe andarti bene , di sicuro è piu potente di acer e asus .
è anche un filino piu grande ma ha il masterizzatore , cosa che non c'è in acer revo e asus 208 e ha di serie 2gb di ram espandibile a 4 .
io ci gioco pure ma con giochi datati che non richiedono grossi sforzi ma posso garrantirti che una partita a virtual tennis 3 sul plasma da 42 ha un suo perchè :D
Leggevo che pure COD4 funziona egregiamente con questo miniPC ;)
jackson ud
10-07-2009, 09:53
Ragazzi,nessuno sa consigliarmi un ricevitore ad infrarossi da accoppiare al mio Logitech Harmony 555? :rolleyes:
jackson ud
11-07-2009, 11:07
Installato Windows 7...funziona tutto perfettamente... :D
Installto anch'io Windows 7 64bit tutto funziana perfettamente anche i filmati video in HD con qualsiasi container ho solo un problema in pannello di controllo-gestione dispositivi non riesce ad insatallarmi il driver per il coprocessore.Capita anche a voi?E' un problema che non ho mai visto....:(
EarendilSI
11-07-2009, 11:16
Io sto cercando qualche tastiera mini...te hai questa?
Mi dovrebbe arrivare in settimana...la speranza è di poter comandare direttamente il media center di windows 7 con questa...
EarendilSI
11-07-2009, 11:19
Installto anch'io Windows 7 64bit tutto funziana perfettamente anche i filmati video in HD con qualsiasi container ho solo un problema in pannello di controllo-gestione dispositivi non riesce ad insatallarmi il driver per il coprocessore.Capita anche a voi?E' un problema che non ho mai visto....:(
No...installato quasi tutto correttamente, nel senso che una volta installato il s.o. ho fatto un aggiornamento dello stesso, poi ho passato i vari dispositivi per vedere se c'erano file aggiornati, infine ho pure fatto controllare dal s.o. se i file installati erano corretti utilizzando aggiorna driver sul cd incluso con il AsRock ;)
jackson ud
11-07-2009, 11:32
Installto anch'io Windows 7 64bit tutto funziana perfettamente anche i filmati video in HD con qualsiasi container ho solo un problema in pannello di controllo-gestione dispositivi non riesce ad insatallarmi il driver per il coprocessore.Capita anche a voi?E' un problema che non ho mai visto....:(
Scaricato gli ultimi driver per vista 64 bit dal sito di ASROCK la voce era:
nVidiaNForce system management controller (scompattando il files)
ora anche il coprocessore è installato.:D
mi aggiungo anch'io!
ordinato oggi, speriamo che arrivi quanto prima!
io ci andro' ad installare linux (o ubuntu o fedora.. vedo chi mi da meno problemi)
l'obbiettivo e' di usarlo come muletto/server samba/ftp server/streaming video
ciao
BHH
Ciao a tutti,
preso settimana scorsa questo gioiellino (ION 330), 265 euro.
Installato Win7 che va molto bene... ho solo dovuto aggiornare i driver NVIDIA prendendoli dal sito dell'Asrock.
Ho aggiunto la tastiera wireless della TRUST con trackball e mi ci trovo abbastanza bene.
Ora sto cercando di settare emule con la vodafone station perche' continuo ad avere ID basso... :muro:
Vi faro' sapere!
Ciao ;)
EarendilSI
14-07-2009, 12:53
Ciao a tutti,
preso settimana scorsa questo gioiellino (ION 330), 265 euro.
Installato Win7 che va molto bene... ho solo dovuto aggiornare i driver NVIDIA prendendoli dal sito dell'Asrock.
Ho aggiunto la tastiera wireless della TRUST con trackball e mi ci trovo abbastanza bene.
Ora sto cercando di settare emule con la vodafone station perche' continuo ad avere ID basso... :muro:
Vi faro' sapere!
Ciao ;)
Siamo un po' OT, ma presumo che Vodafone abbia i filtri antiP2P attivati nella propria rete... :stordita:
Thediabloz
14-07-2009, 12:59
Ciao a tutti,
preso settimana scorsa questo gioiellino (ION 330), 265 euro.
Installato Win7 che va molto bene... ho solo dovuto aggiornare i driver NVIDIA prendendoli dal sito dell'Asrock.
Ho aggiunto la tastiera wireless della TRUST con trackball e mi ci trovo abbastanza bene.
Ora sto cercando di settare emule con la vodafone station perche' continuo ad avere ID basso... :muro:
Vi faro' sapere!
Ciao ;)
Azz, ottimo prezzo :O ... preso online? E possibile sapere dove? (magari in PM ) io l'ho visto solo da Prokoo ad un prezzo decente ma lo mettono e tolgono dal sito :mbe:
Azz, ottimo prezzo :O ... preso online? E possibile sapere dove? (magari in PM ) io l'ho visto solo da Prokoo ad un prezzo decente ma lo mettono e tolgono dal sito :mbe:
Risposto in PM :oink:
Siamo un po' OT, ma presumo che Vodafone abbia i filtri antiP2P attivati nella propria rete... :stordita:
Gia'!:cry:
Cmq ho provato ad attivare l'opzione "offuscamento" ma nn e' migliorata la cosa...
Mi sai indicare una discussione dove posso trovare info utili??
Grazie!
EarendilSI
14-07-2009, 13:48
Gia'!:cry:
Cmq ho provato ad attivare l'opzione "offuscamento" ma nn e' migliorata la cosa...
Mi sai indicare una discussione dove posso trovare info utili??
Grazie!
Che io sappia non ci sono molte soluzioni quando implementano i filtri antiP2P, sono filtri che vengono costantemente aggiornati...quindi una soluzione, se ci fosse, ti durerebbe una settimana, se sei fortunato due... :rolleyes:
Tra l'altro la vodafone station è un router chiuso su cui tu non hai accesso per eventuale port forwarding (non hai la possibilità di aprire le porte P2P per la comunicazione ed eventualmente associare queste porte ad un indirizzo IP privato della tua LAN)
Che io sappia non ci sono molte soluzioni quando implementano i filtri antiP2P, sono filtri che vengono costantemente aggiornati...quindi una soluzione, se ci fosse, ti durerebbe una settimana, se sei fortunato due... :rolleyes:
Tra l'altro la vodafone station è un router chiuso su cui tu non hai accesso per eventuale port forwarding (non hai la possibilità di aprire le porte P2P per la comunicazione ed eventualmente associare queste porte ad un indirizzo IP privato della tua LAN)
Su questo ti correggo, le nuove versioni della station hanno l'opzione port forwarding... ho trovato le istruzioni sul sito emule... cmq grazie mille lo stesso!!
sul sito di asrock ora appare anche:
ASRock ION 330-BD
la BD finale stà per il fatto che hanno integrato un lettore BlueRay al posto del DVD... ma di prezzi nemmeno l'ombra :muro:
Già è una fatica trovare la versione DVD.....
jackson ud
14-07-2009, 17:36
sul sito di asrock ora appare anche:
ASRock ION 330-BD
Già è una fatica trovare la versione DVD.....
Volendo trovi on-line dei lettori slim-BD da mettere al posto di quello originale.Considera che a meno di 200 Euro non trovi nulla.Comprandolo fuori Europa (ma non saprei consigliarti) il 330 costa 200 dollari in + :D
Infatti... se era, per esempio, 100Euro in più della versione DVD và da se che conviene prendere la versione BD... altrimenti prendere la ver. DVD ed aspettare che i prezzi dei BD scendano.
Ho letto che te utilizzi il WMP classico per guardare film ecc sul ASRock ION 330. Ti và tutto fluido? Legge gli .mkv? SUpporta l'accelerazione hardware dello ION?
Ti chiedo questo perchè sto sviluppando un Media Center ad-hoc freeware che voglio utilizzare sullo ION 330 del quale però non sono ancora in possesso.
media player classic home cinema (mpc-hc) supporta la decodifica hw dei flussi mpeg2, vc1, h264 su piattaforma ION
quindi.. si, il processore deve fare ben poco, PURCHE' i file siano "dvxa compliant" ovvero non abbiano un eccessivo numero di ref frames (e poco altro da fastidio)
BHH
EarendilSI
15-07-2009, 07:53
Che io sappia Windows 7 e il suo Media Center ha già tutto incluso... :fagiano:
Devo ancora testarlo però... :p
jackson ud
15-07-2009, 09:49
Ho letto che te utilizzi il WMP classico per guardare film ecc sul ASRock ION 330. Ti và tutto fluido? Legge gli .mkv? SUpporta l'accelerazione hardware dello ION?
Vai tranquillo tutto liscio (con Windows 7 a 64 bit,testato anche con Xp professional con i K-Lite codec e lettore media player classic)
Grazie mille... allora continuo con lo sviluppo del mio MC.
Contento pure io, direi alla grande.
Installato XBMC e sto cercando di capire come funziona per ora :)
Unica nota negativa, credo mi si sia rotto il LED azzurrino del power. Con tester arriva tensione, ma il led non si accende. Non so quanto valga la pena sbattersi a cambiarlo vista la difficile posizione.
Per il resto, perfetto!
Thediabloz
15-07-2009, 10:24
IO metterei anche il CoreAVC per alleggerire ulteriormente il carico visto che dovrebbe necessitare di meno risorse per la decodifica dei flussi h264, x264 & co. ;)
coreavc non serve visto che decodifica via hw gia' i flussi...
certo .. coreavc puo' servire per decodificare flussi non compatibili.. ma francamente con 16 stream processor.. fa ben poco
meglio ffdshow tryout con decodifica MT
BHH
Robby Naish
15-07-2009, 15:15
Risposto in PM :oink:
Me lo manderesti anche a me?
Grazie
Ale
sasuke.1000falchi
15-07-2009, 19:48
da tibur lo danno a 267 se vi interessa
Ma qualcuno l'ha testato cun Ubuntu 9.04? Qualcosa da segnalare?
Thediabloz
15-07-2009, 20:03
Secondo voi per qualche centimetro in piu' (220x330x129mm) non potrebbe essere interessante anche il Pont Of View Mini-pc ? E' praticamente uguale, sia come estetica che come caratteristiche, pero' ha i drive normali , quindi hdd da 3,5" e cdrom da 5,25" (ci starebbe bene un bel green power da 1 tb ....)... il prezzo sembra lo stesso...
piu' aspetto e piu' mi viene da cambiare idea, prima l' Asus, poi L' Asrock ed ora questo P.O.V. ....:doh:
@majerle: Ho visto che il CoreAVC ha il supporto per CUDA, per quello credevo potesse essere utile in qualche modo.... boh...
io ho installato ubuntu 9.04
installazione senza problemi, l'hw funziona turro (anche se a dire la verita' non ho provatol'uscita audio digitale)
ovviamente se installi i driver nvidia hai anche l'accelerazione hw... e puoi usare il vdpau
BHH
Secondo voi per qualche centimetro in piu' (220x330x129mm) non potrebbe essere interessante anche il Pont Of View Mini-pc ? E' praticamente uguale, sia come estetica che come caratteristiche, pero' ha i drive normali , quindi hdd da 3,5" e cdrom da 5,25" (ci starebbe bene un bel green power da 1 tb ....)... il prezzo sembra lo stesso...
piu' aspetto e piu' mi viene da cambiare idea, prima l' Asus, poi L' Asrock ed ora questo P.O.V. ....:doh:
@majerle: Ho visto che il CoreAVC ha il supporto per CUDA, per quello credevo potesse essere utile in qualche modo.... boh...
Questo Point Of View non riesco a trovarlo da nessuna parte :| mi puoi mandare un pm con qualche store online che lo vende?
Non mi sembra abbia il wi-fi comunque, quindi dovrebbe essere del tutto identico allo ION 330 dell'Asrock
Thediabloz
16-07-2009, 12:38
Questo Point Of View non riesco a trovarlo da nessuna parte :| mi puoi mandare un pm con qualche store online che lo vende?
Non mi sembra abbia il wi-fi comunque, quindi dovrebbe essere del tutto identico allo ION 330 dell'Asrock
Per le caratteristiche qui c'e' il link del sito ufficiale (http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_listing&category_id=81), ce ne sono 4 differenti... cmq niente wi-fi , ecredo sia una scelta giusta, secondo me non sono tanti gli interessati, e quei pochi credo che prefeiscano scegliersela loro, soprattutto se vogliono riprodurre flussi hd che necessiterebbero di molta banda
Mentre per uno store online l'ho visto su tiburcc, allo stesso prezzo dell'asrock (pero' sono entrambi in arrivo mi pare)
Non so quali siano i pro di un 3,5" contro i 2,5" ?
Inoltre non conosco questa marca, quindi io opto per l'asrock che mi da più fiducia.
Thediabloz
16-07-2009, 14:37
Non so quali siano i pro di un 3,5" contro i 2,5" ?
Inoltre non conosco questa marca, quindi io opto per l'asrock che mi da più fiducia.
I pro del 3,5" sono il doppio delle dimensioni a parita' di prezzo , piu' o meno, e prestazioni superiori , non del doppio ma quasi , (confrontando 2,5" a 5400rpm e 5,25" a 7200rpm ) ... ovviamente scalda e consuma un po di piu' ...
Come marca e' conosciuta soprattutto nella produzione di schede video.... non e' conosciutissima ma neppure ignota...
Per adesso a me l'Asrock attira di piu' "solo" per le dimensioni e consumi inferiori ... e probabilmente anche per il minor rumore prodotto.... i dubbi sono sul poco spazio a disposizione (farebbe comodo avere gia un NAS in casa, ma attualmente , come molti , ho unvecchio pc che fa da serverino)... inoltre non si possono aggiungere hdd a meno di togliere il lettore dvd, per non parlare del fatto che i 2,5" non superano i 500gb e costano abbastanza...
Grazie per le risposte esaustive, ma vedendolo come un HTPC + simil-console credo che l'ASRock sia + che ottimo.
Poi per l'HD il problema è relativo, basta piazzarci uno esterno via USB ed il gioco è fatto... ma poi dipende sempre dall'utilizzo che uno ne vuole fare eh!! ;)
Si però il POW nelle caratteristiche(anche di chi lo vende)mette atom 230/330.Che proc. monta?
Ps. controllato...il modello cs330 monta atom 330
Quello che non mi piace nel Asrock è che nel davanti non ha usb e neanche ingresso cuffie e microfono
Quello che non mi piace nel Asrock è che nel davanti non ha usb e neanche ingresso cuffie e microfono
e' proprio questione di gusti :) a me piace invece perche' ha il frontale pulito
in ogni caso.. con una temperatura in caso di 30 gradi (e il peggio deve ancora venire) , l'asrock in idle (solo amule attivo) segna una temperatura di 69° (GPU)...
BHH
dinopoli
17-07-2009, 08:56
ho notato che il pow ha un alimentatore da circa 200 watt (la versione con hardisk da 3.5) qualcuno sà qualcosa in merito sulla rumorosità ed i consumi?
Ad onor di logica i consumi dovrebbero essere quasi gli stessi del ASrock visti i componenti (a parte hardisk e drive ottico ovviamente che non comporterebbero comunque una variazione esagerata del consumo...)
dinopoli
17-07-2009, 09:00
e' proprio questione di gusti :) a me piace invece perche' ha il frontale pulito
in ogni caso.. con una temperatura in caso di 30 gradi (e il peggio deve ancora venire) , l'asrock in idle (solo amule attivo) segna una temperatura di 69° (GPU)...
BHH
con tale temperatura come siamo a rumorosità?
considera che io uso (prob. ancora per poco un acer L100) e causa AMD64X2 le ventoline della cpu non si fanno pregare per aumentare vertiginosamente il ritmo (specialmente con filmati 1080p)
Ancora un'altra domandina prima di acquistare tutto il necessario assieme all'ASRock.
Quale telecomando + ir/usb receiver avete acquistato?? Oppure sono l'unico che si sta ponendo questa domanda..?? :S
Qualcuno sa dirmi (anche in pvt) se l'ASRock ion 330 si riesce a trovare in qualche negozio fisico? O devo ordinarlo necessariamente online? grazie!
V.
ho notato che il pow ha un alimentatore da circa 200 watt (la versione con hardisk da 3.5) qualcuno sà qualcosa in merito sulla rumorosità ed i consumi?
Ad onor di logica i consumi dovrebbero essere quasi gli stessi del ASrock visti i componenti (a parte hardisk e drive ottico ovviamente che non comporterebbero comunque una variazione esagerata del consumo...)
E' un dubbio che ho anche io, purtroppo online non ho trovato nessuna recensione o indicazione in tal senso...
Se trovo qualcosa ti faccio sapere, ciao
sasuke.1000falchi
17-07-2009, 12:06
Qualcuno sa dirmi (anche in pvt) se l'ASRock ion 330 si riesce a trovare in qualche negozio fisico? O devo ordinarlo necessariamente online? grazie!
V.
Dove? A Roma si, e si trova anche il POV, in quantità esigue ma li riportano
Io prendo il POV a 259,80 €, ok l'ASRock ha dimensioni più contenute e consumerà qualche Watt in meno, ma tutto sommato è più comodo avere periferiche di dimensione "standard", magari poi scalda qualcosa in meno visto che c'è più ricircolo d'aria (lo penso dall'immagine, non l'ho visto di persone ma pare decisamente più grande)
Una cosa non ho capito: ma sono RAM per portatili quelle che monta? Non capisco il "SO-DIMM" :fagiano:
Processor Intel Atom 330
Chipset Nvidia MCP7A-ION
Graphics chipset NVIDIA® ION™ GPU
Audio chipset Realtek ALC662 5.1CH
Memory 2GB DDR2 SO-DIMM
Memory speed 667/800 MHz
Hard disk 320GB SATA 3.5''
Optical drive DVD-RW 8x 5.25''
Graphics output DVI/HDMI/VGA
Audio output Optical SPDIF, Stereo
USB connections 8x USB 2.0
LAN 10/100/1000 Mbps RJ-45
Front panel Mic in, Headphone out, 2x USB 2.0
Power supply 250W
Dimensions 220x330x129mm (WxDxH)
Form factor M-ITX
con tale temperatura come siamo a rumorosità?
considera che io uso (prob. ancora per poco un acer L100) e causa AMD64X2 le ventoline della cpu non si fanno pregare per aumentare vertiginosamente il ritmo (specialmente con filmati 1080p)
con le temperature indicate la ventola gira.. ma tranquilla non frulla vertiginosamente, ne causa rumore fastidioso.
per me e' piu' che accettabile.
BHH
Thediabloz
17-07-2009, 15:49
Una cosa non ho capito: ma sono RAM per portatili quelle che monta? Non capisco il "SO-DIMM" :fagiano:
Le So-Dimm sono le memorie dei portatili, pero' non spaventarti, le ultime costano molto poco , poco tempo fa ho messo 2 gb sul portatile con 20€
dinopoli
17-07-2009, 23:33
Dove? A Roma si, e si trova anche il POV, in quantità esigue ma li riportano
Io prendo il POV a 259,80 €, ok l'ASRock ha dimensioni più contenute e consumerà qualche Watt in meno, ma tutto sommato è più comodo avere periferiche di dimensione "standard", magari poi scalda qualcosa in meno visto che c'è più ricircolo d'aria (lo penso dall'immagine, non l'ho visto di persone ma pare decisamente più grande)
1) A Roma ok ma dove?
2) e' vero che il pov ha dimensioni maggiori che suggeriscono maggior ricircolo d'aria e di conseguenza meno calore, ma probabilmente, a differenza dell'ASRock, ha l'alimentatore interno (vdsi 250 watt) e quindi, secondo me, calore in piu all'interno e, probabilmente ma non necessariamente, una ventola in piu (sull'alimentatore appunto).
Comunque mi incurioscisce come macchina.
3) per periferiche di dimensione standard cosa intendi? la mobo è una micro con atom 230 o 330 e scheda video integrata e.. non troverai pci (ovviamente vedendo la scheda madre sul loro sito).
L'unica possibilità di espansione sono 4 sata presenti in bella mostra.
http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=97
inoltre il pov non ha necessariamente dimensioni maggiori, piu scegliere tra 4 (mi sembra) modelli con dimensioni variabili per tutti i gusti quindi sia con componenti slim che standard (ovviamente riferendomi ad Hardisk e drive ottici).
Se lo acquisti aspettiamo una valutazione "su strada" :)
Thediabloz
18-07-2009, 02:07
L'unica possibilità di espansione sono 4 sata presenti in bella mostra.
http://www.pointofview-online.com/showroom.php?shop_mode=product_detail&product_id=97
ho guardato piu' volte sul sito ufficiale sia il mini-pc che le schede madri ma chissa' perche' non avevo mai associato le 2 cose :doh: .... pero' mi resta qualche dubbio perche' nelle caratteristiche tecniche del mini-pc non viene menzionata la presenza di 4 sata e una pci-express... cartteristiche che altri non hanno :mbe: .... se pero' consideri' che una scheda video non ci stara' mai sulla pci express e 4 hdd nel case non ci entrano..... (anche se non sarebbe una brutta idea portare all'esterno in qualche modo un sata e farlo e-sata)
La questione dell'alimentatore resta pero' un dilemma, di sicuro una ventola in piu' fa piu' rumore.... bisognerebbe vedere quanto ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.