PDA

View Full Version : Samsung CLX-3175 & CLX-3175FN & CLP-315 [thread ufficiale]


Pagine : [1] 2 3

e-hope
02-06-2009, 11:46
Salve a tutti. Ho acquistato la Samsung CLX-3175FN e aperto questo thread per discutere di pregi e difetti, ricarica toner e altro insieme agli altri possessori.

Questa stampante è in pratica la versione con scanner della CLP-315 ed è declinata nelle seguenti versioni:

- CLX-3170FN (FaxNetwork): colore bianco, scanner, fotocopiatrice, porta LAN, FAX integrato

- CLX-3175: colore nero, scanner, fotocopiatrice

- CLX-3175FN (FaxNetwork): colore nero, scanner, fotocopiatrice, porta LAN, FAX integrato

- CLX-3175FW (FaxWifi): colore nero, scanner, fotocopiatrice, porta LAN, WIFI, FAX

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=printersmultifunction&type=printersmultifunction&subtype=colorlasermultifunctionprinters&model_cd=CLX-3175FN/XET

Io ho preso la 3175FN (299euro) e devo dire che è molto silenziosa, in fase di stampa non è così puzzolente come ho letto per la CLP-315 e ha 1 ottima risoluzione per il testo.

Adesso vorrei avere maggiori informazioni su come ricaricare il toner.

sciumaker
03-06-2009, 15:58
come prezzo mi sembra interessante se non sbaglio senza adf e rete la vendono pure sui 200 ^^
con il wifi quanto costerebbe??
i toner originali da 1500 pagine che prezzo li vendono?

sciumaker
03-06-2009, 17:22
ho visto adesso qualche prezzo per il wifi oscilla sui 400 euro e passa
mi sa che aspetto che scende :D

balalaclava
08-06-2009, 14:37
Salve a tutti.
Io ho una samsung 3175fn. Come qualità di stampa direi che è una buona stampante. Un "piccolo" problema che sto riscontrando è sulla durata dei toner. I toner si esauriscono molto velocemente e il loro costo è abbastanza elavato. Le grandi catene di distribuzione vendono il toner nero sui 49 euro...on line si può trovare anche a meno ma sfortunatamente non se ne trovano molti. Ho provato a ricaricare il toner nero ma purtroppo i risultati sono pessimi. La stampante si blocca e riconosce il toner come esaurito e non c'è niente da fare se non...comprarne un altro originale. pero che qualcuno possa riolvere questo problema il più presto possibile.

e-hope
11-06-2009, 23:09
novità sulla ricarica toner?

pluttero
02-07-2009, 10:02
ciao a tutti,
anche io sto pensando di acquistare una clx-3175FN. Vedendo alcune review su siti usa, viene menzionata la funzionalità "pc faxing (send only)". Si può quindi spedire fax da pc? Qualcuno ha provato?
Mi chiedevo inoltre se sia possibile farlo via ethernet (in questo modo configurerei tutti i pc della lan all'invio)
Grazie!

e-hope
09-08-2009, 13:58
ciao a tutti,
anche io sto pensando di acquistare una clx-3175FN. Vedendo alcune review su siti usa, viene menzionata la funzionalità "pc faxing (send only)". Si può quindi spedire fax da pc? Qualcuno ha provato?
Mi chiedevo inoltre se sia possibile farlo via ethernet (in questo modo configurerei tutti i pc della lan all'invio)
Grazie!

Ciao. Io ho preso una 3175FN per via del FAX e ti confermo che è possibile inviare Fax direttamente dal computer grazie al driver che viene installato insieme a quello della stampante. Per quanto riguarda il collegamento la mia è in USB, quindi non saprei dirti.
CIAO

e-hope
10-08-2009, 15:46
Novità sul fronte ricarica toner...
Sembra che le nuove Samsung CLP-315 e CLX-3175 (e le varie 310,3170,3175fn) hanno un contatore interno. Con l'utilizzo dello starter kit (senza chip) si può stampare anche se si ricarica ma vi comparirà sempre il messaggio di toner esaurito. Quando il contatore arriverà ad un certo punto allora la stampante smetterà di funzionare con i toner dello starter kit ricaricato e a quel punto serve una cartuccia toner nuova dotata di chip. Il chip resetter in vendita sulla baia e altrove, montato sulla scheda madre della stampante va a resettare il contatore ad ogni avvio della stampante, permettendo la stampa con starter kit ricaricato o con cartucce toner con chip ricaricate ma con dello scotch davanti ai 4 contatti.

Adesso due domande:

1. il chip resetter (costa circa 20euro) è disponibile solo per 315. Come mai? non dovrebbero essere simili la CLP-315 e CLX-3175?

2. se quando la stampante va in blocco si utilizza una cartuccia toner con chip questa non dovrebbe resettare il contatore interno per poi permette l'utilizzo dello starter kit senza chip e ricaricato?

FXX-27
11-09-2009, 08:36
Salve amici..

Ho acquistatao la SAMSUNG CLX-3175.

Vorrei saere se possibile impostare la riduzione copia dalla stampante, come si fa nelle fotocopiatrici..

Ho visto la funzione dal pannello della scansione che ti apre su windows, ma non riesco a capire come farlo dalla macchina..

Grazie mille in anticipo..

lestat129
26-09-2009, 10:12
Novità sul fronte ricarica toner...
Sembra che le nuove Samsung CLP-315 e CLX-3175 (e le varie 310,3170,3175fn) hanno un contatore interno. Con l'utilizzo dello starter kit (senza chip) si può stampare anche se si ricarica ma vi comparirà sempre il messaggio di toner esaurito. Quando il contatore arriverà ad un certo punto allora la stampante smetterà di funzionare con i toner dello starter kit ricaricato e a quel punto serve una cartuccia toner nuova dotata di chip. Il chip resetter in vendita sulla baia e altrove, montato sulla scheda madre della stampante va a resettare il contatore ad ogni avvio della stampante, permettendo la stampa con starter kit ricaricato o con cartucce toner con chip ricaricate ma con dello scotch davanti ai 4 contatti.

Adesso due domande:

1. il chip resetter (costa circa 20euro) è disponibile solo per 315. Come mai? non dovrebbero essere simili la CLP-315 e CLX-3175?

2. se quando la stampante va in blocco si utilizza una cartuccia toner con chip questa non dovrebbe resettare il contatore interno per poi permette l'utilizzo dello starter kit senza chip e ricaricato?


Riesumo la discussione per sapere se qualcuno è venuto a capo delle due domande sopra.

GMarc
03-10-2009, 19:03
sono intenzionato ad acquistare la clx-3175, ogni tanto capiterà qualche foto, qualcuno ha provato a stampare una foto su carta lucida per stampanti laser? come vengono?

lestat129
04-10-2009, 00:32
Mi è arrivata un paio di giorni fa e ho styampato solo testo e la pagina di prova. Quello che mi chiedo è se la carta fotografica per inkjet che ho nel cassetto posso usarla anche su questa stampante laser. Se la risposta è si faccio una prova di stampa immediatamente e faccio sapere cosa esce fuori ma temo proprio che la risposta sia "no", vero?

GMarc
04-10-2009, 08:16
penso di no

iannu
12-10-2009, 22:03
Acquistata oggi la CLX-3175FW.
Purtroppo nella confezione c'era l'adesivo del pannello in lingua tedesca :( molto strano visto che non l'ho comprato su Internet, ma ad una nota catena di distribuzione italiana. Se contatto l'assistenza mi manderanno l'adesivo giusto?
Ancora non ho potuto fare prove se non la pagina di test e una pagina in b/n di solo testo, vi aggiornerò. ho potuto constatare solo la silenziosità.

lestat129
13-10-2009, 16:20
Ho controllato su un paio di shop online in cerca di carta specifica per stampanti laser dato che mi dicono di non usare assolutamente carta fotografica, lucidi per lavagna luminosa e in generale qualsiasi tipo di carta che non sia quella generica su questa stampante laser dato che si rovinerebbe (la stampante, non la carta). Non ho trovato tracce di carta specifica.
Voi sapete se esistono carte fotografiche, magari anche carte per trasferire le immagini stampate su tessuto (insomma, tutti quei tipi di carta non comune che affollano il mondo delle ink-jet) anche per le stampanti laser? Sapreste indicarmi (anche in mp) dove comprarle? Voi avete mai usato nulla del genere con questa stampante?

lestat129
13-10-2009, 16:23
Acquistata oggi la CLX-3175FW.
Purtroppo nella confezione c'era l'adesivo del pannello in lingua tedesca :( molto strano visto che non l'ho comprato su Internet, ma ad una nota catena di distribuzione italiana. Se contatto l'assistenza mi manderanno l'adesivo giusto?
Ancora non ho potuto fare prove se non la pagina di test e una pagina in b/n di solo testo, vi aggiornerò. ho potuto constatare solo la silenziosità.


Secondo me dovresti controllare bene che la stampante che ti hanno venduto sia per il mercato italiano e in caso contrario tornare al negozio e farglielo notare (direi anche con una certa veemenza). Se non ti dessero ascolto fossi in te contatterei direttamente Samsung e esporrei loro il problema.

iannu
13-10-2009, 16:34
Secondo me dovresti controllare bene che la stampante che ti hanno venduto sia per il mercato italiano e in caso contrario tornare al negozio e farglielo notare (direi anche con una certa veemenza). Se non ti dessero ascolto fossi in te contatterei direttamente Samsung e esporrei loro il problema.

Fatto entrambe le cose:
al centro commerciale ne avevano solo un'altra, ma anche quella aveva gli adesivi in tedesco. Così ho contattato la samsung al numero verde e mi hanno detto che me li manderanno loro.. sto aspettando una chiamata dal loro tecnico per aprire la pratica..

giuseppe arcidiacono
13-10-2009, 20:02
Pure io ho comprato la stessa macchina ed il problema è sempre il costo dei toner per stampanti (http://www.anyprinter.it) che è assurdo !!! Il primo giro di toner l'ho dovuto comprare originale, ma stressato per quanto ogni volta dovevo spendere ho visto che su ebay vendevano un chip di modifica permanente per la stampante.
Ma dato che non volevo rischiare di rovinare la stampante e perdere la garanzia, navigando qua e là ho scoperto che a gennaio usciranno i chip da poter installare sui singoli toner, senza che sia necessario modificare la mia macchina.
E allora ho deciso di non toccarla per non perdere la garanzia ufficiale samsung, l'ho messa da parte ed attendo un pò.
Chi lo sa che questa notizia non possa essere utile !!!!

Ciao e a presto.

iannu
14-10-2009, 09:37
navigando qua e là ho scoperto che a gennaio usciranno i chip da poter installare sui singoli toner, senza che sia necessario modificare la mia macchina.

Confermo, forse già tra un mese o 2 saranno pronti i toner rigenerati con chip a bordo, quindi niente modifica alla macchina!

lestat129
14-10-2009, 23:37
Davvero una bella notizia! Grazie di avercela portata.

lestat129
14-10-2009, 23:38
Ho controllato su un paio di shop online in cerca di carta specifica per stampanti laser dato che mi dicono di non usare assolutamente carta fotografica, lucidi per lavagna luminosa e in generale qualsiasi tipo di carta che non sia quella generica su questa stampante laser dato che si rovinerebbe (la stampante, non la carta). Non ho trovato tracce di carta specifica.
Voi sapete se esistono carte fotografiche, magari anche carte per trasferire le immagini stampate su tessuto (insomma, tutti quei tipi di carta non comune che affollano il mondo delle ink-jet) anche per le stampanti laser? Sapreste indicarmi (anche in mp) dove comprarle? Voi avete mai usato nulla del genere con questa stampante?


Qualcuno sa darmi lumi a proposito della carta?

iannu
16-10-2009, 10:36
Acquistata oggi la CLX-3175FW.
Purtroppo nella confezione c'era l'adesivo del pannello in lingua tedesca :( molto strano visto che non l'ho comprato su Internet, ma ad una nota catena di distribuzione italiana

Aggiornamento:
Stamani mi è arrivata una busta dalla Samsung tramite corriere: al suo interno la busta col "Italy National Kit": etichette in italiano e cavi telefonici.
Direi perfetto e soluzione del problema in tempi rapidissimi :)

francescox87
09-11-2009, 07:19
Ragazzi sarei interessato all'acquisto di questa multifunzione la 3175, la stò cercando ad un buon prezzo (da saturn e da eldo l'ho trovata a 199 ma sono sicuro di trovarla a meno da qualche parte,dalle vostre parti quanto costa?) per la ricarica del toner ad oggi è uscito qualcosa?
Il toner che danno insieme alla stampante differisce dal toner originale comprato a parte? non parlo di quantità contenuta (sò che è meno toner) ma parlo di capacità totale del contenitore dove è contenuto (che gioco di parole :D).
Saluti,
Francesco

end76
13-11-2009, 09:14
ciao a tutti, io ho dei problemi con lo scanner, la stampante è in rete ed è la 3175FN, purtroppo ho provato a disinstallare ed installare i driver dello scanner ma niente da fare, non vuole saperne , su XP nessun problema ma con windows sette non riesco proprio a fare il direct scan dalla macchina al pc.

Qualche suggerimento? qualcuno ha avuto lo stesso problema?

Gian972
13-11-2009, 09:49
Io sconsiglio di acquistare stampanti Samsung. La qualità è scadente e il servizio di assistenza Samsung è scandaloso a dire poco!! Ho avuto una 3175 che ho ridato indietro per gravi problemi. Inoltre sempre su questo modello ho notato che:
- mancano diversi comandi di operatività base (che costringe ad entrare nel menù di configurazione anche solo per scurire una pagina con la funzione copia...)
- soliti inceppamenti della carta
- non stampa su carta oltre i 100g
- quando è in funzione emette una tale puzza di toner che mi costringeva ad aprire le finestre

lestat129
17-11-2009, 16:44
- non stampa su carta oltre i 100g


Sei sicuro di questo? Personalmente non ho ancora provato ma sono quasi sicuro di aver letto di gente che ha stampato su fogli da molto più di 100 grammi.

Gian972
17-11-2009, 21:20
Sei sicuro di questo? Personalmente non ho ancora provato ma sono quasi sicuro di aver letto di gente che ha stampato su fogli da molto più di 100 grammi.

Me l'ha confermato il call center Samsung: alla lunga la meccanica ne risentirebbe... Credo dipende dal fatto che questa stampanta, ennesima pecca, non ha l'entrata di bypass (si chiama così?) per singolo foglio.

iannu
03-12-2009, 18:39
Ho controllato su un paio di shop online in cerca di carta specifica per stampanti laser dato che mi dicono di non usare assolutamente carta fotografica, lucidi per lavagna luminosa e in generale qualsiasi tipo di carta che non sia quella generica su questa stampante laser dato che si rovinerebbe (la stampante, non la carta). Non ho trovato tracce di carta specifica.
Voi sapete se esistono carte fotografiche, magari anche carte per trasferire le immagini stampate su tessuto (insomma, tutti quei tipi di carta non comune che affollano il mondo delle ink-jet) anche per le stampanti laser? Sapreste indicarmi (anche in mp) dove comprarle? Voi avete mai usato nulla del genere con questa stampante?

Ripresto questa richiesta. Anch'io sono alla ricerca di una carta per stampe fotografiche.
A differenza di quello che ti hanno detto, sul manuale della CLX-3175 (controlla a pag.41) c'è scritto che si può usare carta lucida fotografica, in particolare consigliano l'HP SUPERIOR LASER PAPER 160 GLOSSY Q6616A).
Se è scritto sul manuale dovrebbe essere affidabile, che ne dite? nessuno a provato??

lestat129
03-12-2009, 22:26
Io ho comprato e testato una "carta calandrata lucida stampabile su entrambi i lati, effetto fotografico" 135gr./mq.
Le stampe sono perfette. Esistono anche carte da oltre 200 gr. che mi dicono (dove ho comprato quella che ho appena detto) andare bene sulla nostra multifunzione. Mi hanno detto che la vendono anche loro (la stampante) e che ci hanno provato diversi tipi di carta senza riscontrare problemi.
Esistono molti tipi di carta compatibili laser (e con questa stampante) tra cui quella trasferibile su tessuto, lucidi, glossy, ecc.
In sostanza ogni carta va bene purchè sia specifica per stampanti laser.

Bac Roger
16-12-2009, 04:22
Su ebay.uk si trovano già i chip per il toner,
altrimenti altra soluzione :

http://www.diytrade.com/china/4/products/6164234/CLX3170-3175_decoder_unlimited_chip.html


saluti

SATTA
14-01-2010, 02:18
Cia a tutti, sono intenzionato a comprare questa stampante ma ho visto che i prezzi dei 4 toner sono "eclatanti" :mbe:

Ci sono dei kit di ricarica tipo quelli per le ink jet o dei toner non originali in giro??

lenza
17-01-2010, 13:53
Salve,
Ho un problema con questa stampante:
a distanza di tempo, mi si blocca, e mi dice sempre memoria piena!!! A Memoria piena si blocca, e non c'è modo di farla funzionare.
Vi chiedo se qualcuno di voi abbia avuto lo stesso problema, e se ha risolto:
Evitando di riempire la memora, oppure ci sia un comando per svuptarla, evitando di resettare la macchina alle impostazioni di fabbrica.
Può essere il Fax???

SATTA
17-01-2010, 23:31
Nessuno mi sà dire se esistono kit di ricarica o toner sottomarca a buon prezzo?? :D

jerrygdm
26-01-2010, 08:14
ma quanto costerebbero sti toner originali?
Sto valutando di prendere questa 3175 ma sono indeciso anche sul modello a dir la verità...
Come marca subito non mi ispirava ma ho letto che va per la maggiore samsung tra le laser, forse per il basso costo?

jerrygdm
26-01-2010, 08:34
ok...

comunque da quello che ho capito le laser e in particolare queste samsung non soffrono del problema che se non uso i colori per 2 mesi mi si seccano gli inchiostri come le inkjet ovviamente ma sopratutto se dico di stampare in nero non mi usa anche una minima quantità di ink a colori e cmq non fa come le inkjet che fa la pulizia della testina automatica e quindi mi spreca inchiostro giusto?

tra questi vari modelli di 3175 quale suggerite consiederando prezzo/qualità? la FW ha solo il wifi in + vero?

jerrygdm
27-01-2010, 21:38
preso oggi la clx-3175fw da mediaworld online a 266euro...mi è parso molto strano vederla a quel prezzo ma insomma l'ordine è stato processato se si sono sbagliati è colpa loro e non mia, strano perchè il modello fw costa 30euro in meno del fn...aspettiamo che arrivi..

iannu
28-01-2010, 12:42
preso oggi la clx-3175fw da mediaworld online a 266euro...mi è parso molto strano vederla a quel prezzo ma insomma l'ordine è stato processato se si sono sbagliati è colpa loro e non mia, strano perchè il modello fw costa 30euro in meno del fn...aspettiamo che arrivi..

capita... infatti dovrebbe costare di più.... buon per te
ho anch'io la fw, sembra una stampante valida! non ti far impressionare dal puzzo che fa durante i primi giorni è solo perchè è nuova.. ho letto che in molti l'hanno cambiata perchè puzzava troppo...... mah.. credimi in una settimana sparisce!

l'unica pecca che sto notando è che se uso il caricatore di fogli automatico sopra (per fare fotocopie o scansioni) ho notato che prende il foglio un po' storto.. non è che c'era qualcosa da togliere e che non ho visto?

jerrygdm
29-01-2010, 13:18
Arrivata oggi...tutto ok tranne una cosa per il momento: non riesco a stampare fronte-retro (so che bisogna farlo manualmente) su mac nella finestra di stampa mi appare l'opzione fronte-retro ma non si può cambiare l'impostazione che resta su inattiva.
Qualcuno ha un'idea?

PS: ultimi driver da sito samsung...

Mingo
30-01-2010, 22:19
Vi capita spesso che vi tira due fogli invece che uno? Capita che vi salta le pagine o ne confonde l'ordine?

A me si. Volevo capire se è un problema della mia (quindi la mando in assistenza) o se è un problema di tutte (quindi anche se la mando in assistenza non mi risolvono niente).

jerrygdm
31-01-2010, 07:25
dalla mia piccola esperienza di 3 giorni di uso al momento non mi è mai successo...sentiamo però chi la usa da un pò...

riguardo il fronte retro nessuno sa niente?

Fragolone
31-01-2010, 18:35
Vi capita spesso che vi tira due fogli invece che uno? Capita che vi salta le pagine o ne confonde l'ordine?

A me si. Volevo capire se è un problema della mia (quindi la mando in assistenza) o se è un problema di tutte (quindi anche se la mando in assistenza non mi risolvono niente).

Con buona probabilità è causa della carta ... che potrebbe essere di bassa qualità.
Quando metti la carta tolt dal pacco fai quello che richiede il manuale d' istruzioni?
Carta riciclata, carta scadente, carta umida, sono alcuni dei motivi per cui ...

apolid3
06-02-2010, 13:11
Salve. Vorrei confrontare tra loro le vare opzioni esposte in questo thread, tra:

il chip resetter;
il reset sw del counter;
l'uso di cartucce compatibili,
per la mia samsung clx 3175.

Vorrei avere notizia di tutorial foto/video su come installare il chip di modifica della MB della mia stampante;

o su come effettuare via sw tale operazione e quindi dove reperire il sw per patchare il bios;

oppure ancora, in ultima alternativa (un po' da lamer), riferimenti su dove trovare cartucce compatibili funzionanti a prezzi convenienti per la mia macchina, e quali sono i costi.

Se qualcuno ha effettuato una di queste operazioni vorrei che ci fosse confronto tra le varie esperienze avute e quindi vorrei poter confrontare i pro e i contro di ogni opzione...


grazie a tutti

Apo

Fragolone
09-02-2010, 08:37
Salve. Vorrei confrontare tra loro le vare opzioni esposte in questo thread, tra:

il chip resetter;
il reset sw del counter;
l'uso di cartucce compatibili,
per la mia samsung clx 3175.

Vorrei avere notizia di tutorial foto/video su come installare il chip di modifica della MB della mia stampante;

o su come effettuare via sw tale operazione e quindi dove reperire il sw per patchare il bios;

oppure ancora, in ultima alternativa (un po' da lamer), riferimenti su dove trovare cartucce compatibili funzionanti a prezzi convenienti per la mia macchina, e quali sono i costi.

Se qualcuno ha effettuato una di queste operazioni vorrei che ci fosse confronto tra le varie esperienze avute e quindi vorrei poter confrontare i pro e i contro di ogni opzione...


grazie a tutti

Apo

Chip resetter: non esiste
Reset Software: non fattibile
Cartucce compatibili: inesistenti

Il confronto è abbastanza semplice.

ettorex1
23-02-2010, 20:21
Chip resetter: non esiste
Reset Software: non fattibile
Cartucce compatibili: inesistenti

Il confronto è abbastanza semplice.

il resetter esiste !! http://cgi.ebay.it/NUOVO-CHIP-PERMANENTE-ERASER-3-CLX-3170-CLX-3175-FN_W0QQitemZ140362770604QQcmdZViewItemQQptZToner?hash=item20ae45e8ac

il software non so
cartucce :guarda su ebay ma considera che si possono ricaricare quelle
usate avendo l'accortezza di usare o il chip reset permanente, oppure
quelli da applicare sul toner che costano pero' circa 4 euro l'uno e ne occorre
uno per ogni colore
Ciao

Clockwork
25-02-2010, 08:35
il resetter esiste !! http://cgi.ebay.it/NUOVO-CHIP-PERMANENTE-ERASER-3-CLX-3170-CLX-3175-FN_W0QQitemZ140362770604QQcmdZViewItemQQptZToner?hash=item20ae45e8ac

il software non so
cartucce :guarda su ebay ma considera che si possono ricaricare quelle
usate avendo l'accortezza di usare o il chip reset permanente, oppure
quelli da applicare sul toner che costano pero' circa 4 euro l'uno e ne occorre
uno per ogni colore
Ciao

Le cartucce da applicare ai singoli toner dove si trovano? :confused: :confused: :confused: :confused:

ReWeNgE
25-02-2010, 11:28
Io ho provato a collegare la stampante in mio possesso, quella con la funzione wi-fi tramite appunto la suddetta funzione ma non c'è verso..

Windows XP rileva una stampante nelle connessioni senza fili, ma non riesco a collegarmi.
Ho provato anche a scaricare l'utility per il settaggio di Windows dove devo inserire l'indirizzo MAC, ip, subnet mask etc.. ma non mi si connette

Dove sbaglio?

e-hope
04-03-2010, 23:55
salve a tutti..dopo mesi di assenza su questa discussione intervengo per riportarvi la mia esperienza.

Ho acquistato la SAMSUNG CLX-3175FN nel mese di MARZO 2009. pagata 299euro da eur****s online (adesso costa meno).
Ho usato la stampante cambiando 3 toner neri e nessun colore.
Adesso in occasione del cambio toner colore e della 4 cartuccia toner nera ho optato per la modifica tramite chip permanente acquistato dalla baia per 39,00euro. La modifica è molto semplice, basta svitare una vite sul pannello laterale della stampante e fare una saldatura sulla motherboard della stampante. Ad ogni ricarica basta tener premuto il tasto posto sul retro della stampante e il gioco è fatto.
Dallo stesso venditore ho acquistato anche una bottiglia di toner per colore da 320gr (4/5 ricariche per colore). spesa 88euro per i toner e 39euro per il chip resetter. In pratica adesso ogni ricarica mi costa 5/7euro contro i 39euro dei toner originali.

Il problema che ho, però è il seguente..ho notato che dopo qualche stampa fuoriesce dalle cartucce rigenerate con toner compatibile del toner che va a sporcare l'interno della stampante e i fogli stampati...da cosa dipende? dalla qualità del toner? mi conviene chiedere il rimborso per il solo toner? e soprattutto dove posso acquistare del toner compatibile di ottima qualità?

GRAZIE

federico.fp
08-03-2010, 15:58
E' in vendita su Ebay ( digita il nome e modello della stampante e lo trovi subito)un dispositivo che resetta i chips della Tua Samsung, non so darti informazioni maggiori, mi hanno solo avvisato che installandolo si ne perde la garanzia.
Se trovi di meglio avvisami grazie
Ciao federico

Salve a tutti.
Io ho una samsung 3175fn. Come qualità di stampa direi che è una buona stampante. Un "piccolo" problema che sto riscontrando è sulla durata dei toner. I toner si esauriscono molto velocemente e il loro costo è abbastanza elavato. Le grandi catene di distribuzione vendono il toner nero sui 49 euro...on line si può trovare anche a meno ma sfortunatamente non se ne trovano molti. Ho provato a ricaricare il toner nero ma purtroppo i risultati sono pessimi. La stampante si blocca e riconosce il toner come esaurito e non c'è niente da fare se non...comprarne un altro originale. pero che qualcuno possa riolvere questo problema il più presto possibile.

lorenzo 1111
09-03-2010, 08:21
salve a tutti..dopo mesi di assenza su questa discussione intervengo per riportarvi la mia esperienza.

Ho acquistato la SAMSUNG CLX-3175FN nel mese di MARZO 2009. pagata 299euro da eur****s online (adesso costa meno).
Ho usato la stampante cambiando 3 toner neri e nessun colore.
Adesso in occasione del cambio toner colore e della 4 cartuccia toner nera ho optato per la modifica tramite chip permanente acquistato dalla baia per 39,00euro. La modifica è molto semplice, basta svitare una vite sul pannello laterale della stampante e fare una saldatura sulla motherboard della stampante. Ad ogni ricarica basta tener premuto il tasto posto sul retro della stampante e il gioco è fatto.
Dallo stesso venditore ho acquistato anche una bottiglia di toner per colore da 320gr (4/5 ricariche per colore). spesa 88euro per i toner e 39euro per il chip resetter. In pratica adesso ogni ricarica mi costa 5/7euro contro i 39euro dei toner originali.

Il problema che ho, però è il seguente..ho notato che dopo qualche stampa fuoriesce dalle cartucce rigenerate con toner compatibile del toner che va a sporcare l'interno della stampante e i fogli stampati...da cosa dipende? dalla qualità del toner? mi conviene chiedere il rimborso per il solo toner? e soprattutto dove posso acquistare del toner compatibile di ottima qualità?

GRAZIE

Dipende dal fatto che alcuni toner oltre ad essere riempiti necessitano di un minimo di manutenzione. Mai entrato in un laboratorio di rigenerazione toner?

e-hope
10-03-2010, 00:09
e quindi cosa devo fare?

aggiungo che ieri ho smontato pezzo pezzo anche il tamburo stampa ma il problema delle fuoriuscita di toner dal rullo magnetico c'è sempre..

Tetsujin
11-03-2010, 14:50
ciao a tutti, sto per acquistare una 3175 liscia, ma non la trovo da nessuna parte nella mia città per cui sono costretto a prenderla online.
Ho visto dalla foto sul sito Samsung:

http://www.samsung.com/it/system/consumer/product/2008/10/10/clx_3175see/dimage_3dim.jpg

che il cassetto dei fogli è quasi a filo del corpo macchina, mentre ricordo di aver visto tempo fa una foto di un modello che aveva il cassetto dei fogli molto più sporgente :mbe:

sapete dirmi se esistono due serie diverse di questa stampante (quella con il cassetto a filo magari è l'ultima..per cui devo fare attenzione a non prendere il modello vecchio) oppure se la foto del sito samsung è fasulla? :confused:

edit: ho trovato la foto del modello con il cassetto sporgente

http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:QazRtwIBxrNVqM:http://www.hardwarezone.com/img/data/articles/2009/2836/Samsung_05.jpg

susetto
11-03-2010, 17:13
... oppure se la foto del sito samsung è fasulla? :confused: ...

la foto non è fasulla, è ingannevole

cos'hanno fatto?
per ridurre le dimensioni dello scatolone di imballaggio, hanno fatto il cassettino dei fogli accorciabile
in questo modo, quando togli la stampante dallo scatolone, il cassettino è quasi a filo
per inserire i fogli ed usare la stampante, devi tirare ed allungare il cassettino
nel normale utillizzo, è come nella seconda foto

e-hope
12-03-2010, 00:19
si confermo...il cassettino corto va allungato appena metti in funzione la stampante...poi resta allungato...

nick_ve
12-03-2010, 09:01
Ciao a tutti,

sono anch'io in procinto di acquistare la samsung clx 3175.

Per caso qualcuno di voi sa se ci sono in uscita nuovi modelli come successo per la laser samsung bianco e nero (da ML 1640 a ML1915)?

Grazie. Ciao
Nicola

Tetsujin
15-03-2010, 09:58
la foto non è fasulla, è ingannevole

cos'hanno fatto?
per ridurre le dimensioni dello scatolone di imballaggio, hanno fatto il cassettino dei fogli accorciabile
in questo modo, quando togli la stampante dallo scatolone, il cassettino è quasi a filo
per inserire i fogli ed usare la stampante, devi tirare ed allungare il cassettino
nel normale utillizzo, è come nella seconda foto

si confermo...il cassettino corto va allungato appena metti in funzione la stampante...poi resta allungato...

grazie a entrambi, adesso procedo con l'acquisto, comunque è veramente ingannevole :muro:

lorenzo 1111
15-03-2010, 11:28
e quindi cosa devo fare?

aggiungo che ieri ho smontato pezzo pezzo anche il tamburo stampa ma il problema delle fuoriuscita di toner dal rullo magnetico c'è sempre..


Il discorso è lungo e complesso. Io sono un rivenditore con qualche esperienza perchè entro spesso nei laboratori e faccio sempre un mucchio di domande: in linea di massima quando si riscontra il tuo problema o è la ''lama'' ( quella che raccoglie il toner che non viene usato e che poi finisce nella vaschetta) ma che non si dovrebbe trovare sul toner ma sul tamburo o la polvere non è granchè. Io propendo per la seconda ipotesi anche perchè si tende a fare polveri sempre più sottili perchè i toner diventano sempre più piccoli. Le polveri non sono tutte uguali.

e-hope
15-03-2010, 23:09
Il discorso è lungo e complesso. Io sono un rivenditore con qualche esperienza perchè entro spesso nei laboratori e faccio sempre un mucchio di domande: in linea di massima quando si riscontra il tuo problema o è la ''lama'' ( quella che raccoglie il toner che non viene usato e che poi finisce nella vaschetta) ma che non si dovrebbe trovare sul toner ma sul tamburo o la polvere non è granchè. Io propendo per la seconda ipotesi anche perchè si tende a fare polveri sempre più sottili perchè i toner diventano sempre più piccoli. Le polveri non sono tutte uguali.

Anche secondo me si tratta della seconda possibilità perché il problema persiste anche ricaricando e usando altri toner esausti..

giusto???

lorenzo 1111
16-03-2010, 11:58
Anche secondo me si tratta della seconda possibilità perché il problema persiste anche ricaricando e usando altri toner esausti..

giusto???

se con i toner originali andava bene la risposta è solo una: cambiare polvere. Solo che non è facile trovarne una buona perchè quella certificata non è ancora uscita quindi qualsiasi polvere ti capita è un compromesso.

e-hope
16-03-2010, 14:53
se con i toner originali andava bene la risposta è solo una: cambiare polvere. Solo che non è facile trovarne una buona perchè quella certificata non è ancora uscita quindi qualsiasi polvere ti capita è un compromesso.

grazie. quindi non posso fidarmi di nessun venditore?

lorenzo 1111
18-03-2010, 09:50
grazie. quindi non posso fidarmi di nessun venditore?

Le polveri più sicure sono quelle della OASIS e della STATIC entrambe prodotte in Europa, a norme UE e con tutte le certificazioni del caso. Ma non mi risulta ci siano per questo modello. X tutte le altre devi fidarti del venditore, oppure provare a vedere l'esperienza (se c'è sul web) di qualche altro utente che ha provato la polvere della marca pinco pallino.

Andrit87
06-04-2010, 16:26
salve ragazzi ho appena acquistato la mia Samsung CLX-3175FN, ma volevo farmi alcune domane:

1 - cassetto carta sporgente?? - già risposto

2 - uso windows7 64 bit ed ho problemi con lo scanner, non riesce ad "aprirmelo" dal sistema operativo... non posso scannerizzare nulla... al contrario se cerco di fare una fotocopia, me la fa senza problemi... - non so come ho fatto, ma adesso funziona... sono andato in gestione periferiche, ho cercato lo scanner.. ci ho cliccato e mi diceva non ci sono driver aggiornati, ho fatto aggiorna e si è risolto... mah... non mi prendete per neofita, avevo installato tutti i driver... per di + quelli dello scanner 2 volte... la prima quelli del cd e la seconda gli ultimi driver scaricati dal sito... boh... meglio così :)

3 - ogni volta che stampo ( anche da stampante già accesa) fa sempre il riscaldamento è normale??? dovrebbe essere già + che riscaldata... :D

susetto
06-04-2010, 20:19
...
3 - ogni volta che stampo ( anche da stampante già accesa) fa sempre il riscaldamento è normale??? dovrebbe essere già + che riscaldata... :D

per diminuire i consumi di corrente, la stampante è sempre in stand-by e consuma circa 10-12 Watt
come lanci una stampa, il fusore viene portato in temperatura e si avvia il tutto
i picchi di consumo, superano abbondantemente gli 800 Watt :eek:

jerrygdm
06-04-2010, 20:27
veramente 800W? e in che condizioni ad esempio?

susetto
06-04-2010, 20:55
l'andamento del consumo elettrico non è costante, assomiglia ad una M

poco dopo aver dato l'ok per la stampa, c'è un picco di circa 800W
poi cala a 200-300W, si avvia il motore principale e la stampante esegue i suoi test
durante questa fase, i consumi oscillano da 200W a circa 400W
successivamente, c'è un nuovo picco di circa 830-850W
il consumo scende quindi intorno ai 40-50W ed inizia la stampa
come il motore principale si ferma, il consumo torna sui 10-12W

jerrygdm
06-04-2010, 21:03
grazie, molto esauriente...

quindi praticamente conviene tenerla accesa per qualche ora in standby piuttosto che accenderla 2-3 volte nel giro di 5-6 ore...

Andrit87
06-04-2010, 21:15
l'andamento del consumo elettrico non è costante, assomiglia ad una M

poco dopo aver dato l'ok per la stampa, c'è un picco di circa 800W
poi cala a 200-300W, si avvia il motore principale e la stampante esegue i suoi test
durante questa fase, i consumi oscillano da 200W a circa 400W
successivamente, c'è un nuovo picco di circa 830-850W
il consumo scende quindi intorno ai 40-50W ed inizia la stampa
come il motore principale si ferma, il consumo torna sui 10-12W

lol, non lo sapevo mica che consumava così... anche se avevo avuto un indizio... infatti la prima volta, l'ho collegata al gruppo di continuità ( a cui sono attaccati anche pc e router) e appena accesa il gruppo si è crashato con l'errore di sovraccarico... c'è credo... 850 watt.... ahahahaha

grazie per la spiegazione... è davvero bella la stampante... sopratutto per l'uso domestico è una buona soluzione per avere tutto a portata di mano... anche se per uno un pò spratico ci vuole un pò a conoscere tutte le funzioni... tipo il fax e la copia multipla...

un'altra domanda... siccome sento un pò di puzza quando stampo... c'è possibilità che con l'utilizzo diminuisca??? magari la fa solo perchè all'inizio e poi diminuisce??

susetto
06-04-2010, 21:20
anche se i picchi sono elevati, durano solo pochi secondi
per il risparmio energetico converrebbe spegnere la stampante dopo l'uso

una stampante di questo tipo, è pensata e dimensionata per stare accesa 24/24
non saprei se lo stress da continuo accendi-spegni possa alla lunga dare problemi

susetto
06-04-2010, 21:56
...
un'altra domanda... siccome sento un pò di puzza quando stampo... c'è possibilità che con l'utilizzo diminuisca??? magari la fa solo perchè all'inizio e poi diminuisce??

il rullo fusore (quello che scioglie e fissa il toner sul foglio di carta) raggiunge temperature elevate
le plastiche vicine devono adattarsi, è quindi normale sentire un odore di "cotto" nelle prime ore di utilizzo

msardena
06-04-2010, 23:00
Le polveri più sicure sono quelle della OASIS e della STATIC entrambe prodotte in Europa, a norme UE e con tutte le certificazioni del caso. Ma non mi risulta ci siano per questo modello. X tutte le altre devi fidarti del venditore, oppure provare a vedere l'esperienza (se c'è sul web) di qualche altro utente che ha provato la polvere della marca pinco pallino.

Noi siamo rigeneratori e al momento i produttori più seri a livello mondiale non hanno ancora deliberato polveri valide. I vari problemi da molti riscontrati sono proprio dovuti all'uso di materiale non specifico. Attenti quindi ad utilizzare materiali di dubbia provenienza, in breve tempo si corre il rischio di danneggiare l'unità immagine che costa come la stampante.

lorenzo 1111
07-04-2010, 08:31
Noi siamo rigeneratori e al momento i produttori più seri a livello mondiale non hanno ancora deliberato polveri valide. I vari problemi da molti riscontrati sono proprio dovuti all'uso di materiale non specifico. Attenti quindi ad utilizzare materiali di dubbia provenienza, in breve tempo si corre il rischio di danneggiare l'unità immagine che costa come la stampante.


Appunto!!

lestat129
07-04-2010, 20:14
Il fatto è che anche comprare 4 toner originali costa come la stampante, quindi...

artbel
08-04-2010, 17:17
Salve a tutti ho acquistato da pochi giorni la multifunzione indicata nel titolo ma anche leggendo questo thread non sono riuscito a trovare una risposta alle seguenti domande: per la funzione fax si collega alla presa telefonica con regolare plug RJ11 come un comune apparecchio fax? ma per inviare e ricevere fax è sufficiente collegare la stampante alla linea telefonica o bisogna fare tutto attraverso il pc? Inoltre ne approfitto per chiedervi se l'importo di €206 è un buon prezzo per questo prodotto.

jerrygdm
08-04-2010, 17:23
si tramite normale presa telefonica e fai tutto senza pc.

papinist
11-04-2010, 12:11
Guardando in giro sembra che con il chip resetter classico si debba effettuare un reset dal menu stampante ad ogni accensione.

Se non sbaglio per la CLP-315 (che è la versione di questa però senza scanner) esistono chip resetter di seconda generazione che non hanno bisogno del reset via software.

Sapete niente? Chi ha un chip resetter può confermare se deve effettuare sempre questa procedura? Per la versione network è meno noiosa perchè tanto la lassci sempre accesa ma io vorrei comprare la versione liscia da collegare via usb al mio pc, e dover effettuare una procedura di reset ad ogni accensione sarebbe da matti..!

Clockwork
13-04-2010, 15:11
Guardando in giro sembra che con il chip resetter classico si debba effettuare un reset dal menu stampante ad ogni accensione.

Se non sbaglio per la CLP-315 (che è la versione di questa però senza scanner) esistono chip resetter di seconda generazione che non hanno bisogno del reset via software.

Sapete niente? Chi ha un chip resetter può confermare se deve effettuare sempre questa procedura? Per la versione network è meno noiosa perchè tanto la lassci sempre accesa ma io vorrei comprare la versione liscia da collegare via usb al mio pc, e dover effettuare una procedura di reset ad ogni accensione sarebbe da matti..!

Io posso dirti che sulla CLP-315 il reset lo fai quando vuoi (essenzialmente nel momento in cui ricarichi i toner). Nel momento in cui effettui il reset dal Control Panel ti trovi i valori di conteggio azzerati.
Io ho il cosìddetto 'Eraser 2' e pare vada a meraviglia.
Sulla multifunzione non saprei dirti....

papinist
13-04-2010, 19:25
ah bene.. ma il reset si fa dal pannello di controll odella stampante?
L'Eraser 2 ha il pulsantino esterno?
Puoi dirmi come funziona la procedura, giusto per capire?

Ho visto che per la 3175 su ebay esiste l'Eraser 3 a 49 euro + sped e una non meglio specificata "procedura con pulsante e 4 saldature" a 39 euro compresa sped, ma il venditore di quest'ultima non mi ha chiarito molto bene la procedura :confused:

Clockwork
13-04-2010, 19:57
ah bene.. ma il reset si fa dal pannello di controll odella stampante?
L'Eraser 2 ha il pulsantino esterno?
Puoi dirmi come funziona la procedura, giusto per capire?

Ho visto che per la 3175 su ebay esiste l'Eraser 3 a 49 euro + sped e una non meglio specificata "procedura con pulsante e 4 saldature" a 39 euro compresa sped, ma il venditore di quest'ultima non mi ha chiarito molto bene la procedura :confused:

Sulla CLP-315 si installa il chip saldando un filo su di un piedino di un chip sulla scheda madre della stampante ed un filo su una massa (viene consigliata la massa dell'USB) dopodichè si fa uscire un pulsante che è integrato nel circuito chip che ti inviano. Il reset viene effettuato tramite quel pulsante seguendo una procedura che viene indicata nelle istruzioni (Il pulsante di reset va tenuto premuto durante l'accensione della stampante.....ecc...).
Fatto tutto ciò bisogna non scordarsi di isolare i contatti delle cartucce di toner sul pannello frontale ;)
Da Smart Panel o comunque via software non v'è nulla da fare.

papinist
13-04-2010, 20:54
Grazie delle info! Non mi è ancora arrivata (l'ho ordinata da Marcopolo/Expert online per 189 euro) ma intanto mi informo :D

artbel
20-04-2010, 22:45
Salve a tutti, non avendo ancora testato la funzione fax della stampante in oggetto avrei bisogno della vostra esperienza. Mi spiego: in ufficio ricevo molta pubblicità tramite fax e vorrei sapere se questa stampante ha qualche funzione per evitare di stampare, quindi sprecando toner e carta, documenti inutili. Inoltre vorrei sapere (scusate l'ignoranza) se per collegarla alla LAN è sufficiente utilizzare un cavo Ethernet, l'esistenza dei print server mi spiazza un pò.

artbel
22-04-2010, 18:33
Salve a tutti, non avendo ancora testato la funzione fax della stampante in oggetto avrei bisogno della vostra esperienza. Mi spiego: in ufficio ricevo molta pubblicità tramite fax e vorrei sapere se questa stampante ha qualche funzione per evitare di stampare, quindi sprecando toner e carta, documenti inutili. Inoltre vorrei sapere (scusate l'ignoranza) se per collegarla alla LAN è sufficiente utilizzare un cavo Ethernet, l'esistenza dei print server mi spiazza un pò.

up!

lbcomputer
25-04-2010, 22:27
ah bene.. ma il reset si fa dal pannello di controll odella stampante?
L'Eraser 2 ha il pulsantino esterno?
Puoi dirmi come funziona la procedura, giusto per capire?

Ho visto che per la 3175 su ebay esiste l'Eraser 3 a 49 euro + sped e una non meglio specificata "procedura con pulsante e 4 saldature" a 39 euro compresa sped, ma il venditore di quest'ultima non mi ha chiarito molto bene la procedura :confused:
ho preso quello con 1 sola saldatura consigliato da un amico: Funziona
quello da 39 non so ma volendo eraser 3 può essere tolto senza che nessuno se ne accorga della sua presenza.

papinist
26-04-2010, 07:19
funziona.. e come funziona?
Ti fa il reset ogni volta che accendi? perchè mi sembra molto più comodo quello che ti resetta i totali solo al momento della ricarica e poi continua a tenerti il conto delle pagine! Altrimenti devi andare sempre alla cieca..

Comunque, la settimana scorsa finalmente mi è arrivata! Ho preso il modello liscio, senza fax o rete. Purtroppo confrontando le stampe a colori con la CLP-315 di mio fratello la qualità è enormemente inferiore, cosa strana visto che sono praticamente uguali.

Ho provato a scambiare i toner tra le due, e pure tutta la fotounità, ma non è cambiato niente. Addirittura la CLP-315 con i miei toner e fotounità stampa perfettamente come con i suoi pezzi..!

Avete idea del motivo? Le regolazioni sono tutte sui valori predefiniti, mentre ho sempre impostato la qualità di stampa su 'migliore'. In pratica la 3175 mi fa le stampe molto chiare e con un banding (si chiamerà così l'effetto 'strisciata' come sulle inkjet?) abbastanza evidente.

Non penso che ci voglia tempo prima che le stampe migliorino visto che la 315 già alla prima stampa era perfetta. Ho provato a stampare una jpeg e una immagine da pdf.

Oggi provo a chiamare l'assistenza.

Bac Roger
28-04-2010, 12:59
ho preso quello con 1 sola saldatura consigliato da un amico: Funziona
quello da 39 non so ma volendo eraser 3 può essere tolto senza che nessuno se ne accorga della sua presenza.

Quello con una saldatura, ti resetta il conteggio totale delle stampe fatte ?
O solo il conteggio con cui la stampante ti avvisa di cambiare il toner ?

lbcomputer
02-05-2010, 01:31
resetta o solo il colore nero, oppure tutti e 4 i colori.
tutto scritto nel file word, il video incluso non mostra l'ultima versione dell' eraser pensavo non fosse corretto, ma serve per mostrare passo passo come si smonta la multifunzione, molto utile ci sono dei particolari che si possono spaccare se non inserisci il giravite nel punto giusto.
Facie facile però bisogna seguire il dvd video se non si vuole graffiare la print per aprirla.

FrancYescO
03-05-2010, 20:34
Salve ho aquistato anche io oggi questa multifunzione, versione base, (da una catena gia prima mensionata), e ora aspetto l'arrivo a casa :)

...nel frattempo mi stavo appunto informando su torner e quant'altro

resetta o solo il colore nero, oppure tutti e 4 i colori.
tutto scritto nel file word, il video incluso non mostra l'ultima versione dell' eraser pensavo non fosse corretto, ma serve per mostrare passo passo come si smonta la multifunzione, molto utile ci sono dei particolari che si possono spaccare se non inserisci il giravite nel punto giusto.
Facie facile però bisogna seguire il dvd video se non si vuole graffiare la print per aprirla.
Ti chiedo troppo se ti chiedo di farmi qualche foto del chip, e se per favore puoi upparmi anche il video in questione? :stordita:
..avrei intenzione di comprarlo anche io ma sinceramente 50euro per un chip del genere mi sembrano un pò troppi

alla fine gli aquisti che si prospettano sono questi:
chip eraser3 -> 49euro
toner colori (originali per poi ricaricarli) -> 41.95x3euro (oppure sulla baia ce ne sono compatibili a quanto pare per 38.90 euro caduno, ma per 4 euro...)
...poi ogni volta che si deve ricaricare 58 euro per il kit completo di tutti i colori

ora volevo sapere se qualcuno mi sa spiegare come si effettua la ricarica dei toner :doh: ed infine si parlava di isolare i contatti sui toner... ma a che fine? non ci sono soluzioni software per il "reset" del contatore toner?

Grazie :D

Clockwork
04-05-2010, 10:58
Salve ho aquistato anche io oggi questa multifunzione, versione base, (da una catena gia prima mensionata), e ora aspetto l'arrivo a casa :)

...nel frattempo mi stavo appunto informando su torner e quant'altro


Ti chiedo troppo se ti chiedo di farmi qualche foto del chip, e se per favore puoi upparmi anche il video in questione? :stordita:
..avrei intenzione di comprarlo anche io ma sinceramente 50euro per un chip del genere mi sembrano un pò troppi

alla fine gli aquisti che si prospettano sono questi:
chip eraser3 -> 49euro
toner colori (originali per poi ricaricarli) -> 41.95x3euro (oppure sulla baia ce ne sono compatibili a quanto pare per 38.90 euro caduno, ma per 4 euro...)
...poi ogni volta che si deve ricaricare 58 euro per il kit completo di tutti i colori

ora volevo sapere se qualcuno mi sa spiegare come si effettua la ricarica dei toner :doh: ed infine si parlava di isolare i contatti sui toner... ma a che fine? non ci sono soluzioni software per il "reset" del contatore toner?

Grazie :D

:sofico:
Secondo te se ci fossero soluzioni software per azzerare i contatori staremmo tutti qui a farci ste menate?!? :Prrr: :D

Comunque non è il caso che acquisti un kit originale per far le ricariche dato che una volta installato il chip puoi tranquillamente ricaricare le cartucce 'starter' che hai già nella stampante.
Devi 'isolare' i contatti delle cartucce altrimenti lui continua a 'vederle scariche' e non ti stampare ugualmente anche dopo il reset...
Per far ciò è semplicissimo, comunque.... son sufficienti 4 pezzetti di nastro isolante da apporre sui contatti tra cartuccia e sportello anteriore

FrancYescO
04-05-2010, 13:43
:sofico:
Secondo te se ci fossero soluzioni software per azzerare i contatori staremmo tutti qui a farci ste menate?!? :Prrr: :D

Comunque non è il caso che acquisti un kit originale per far le ricariche dato che una volta installato il chip puoi tranquillamente ricaricare le cartucce 'starter' che hai già nella stampante.
Devi 'isolare' i contatti delle cartucce altrimenti lui continua a 'vederle scariche' e non ti stampare ugualmente anche dopo il reset...
Per far ciò è semplicissimo, comunque.... son sufficienti 4 pezzetti di nastro isolante da apporre sui contatti tra cartuccia e sportello anteriore

vabbe almeno ad isolare un paio di contatti ci arrivo :Prrr: non sono proipio a zero di queste cose... e magari mi chiedevo se magari c'era qualche firmware modificato.. ma a quanto pare no :P

anche se a questo punto non capisco il motivo del "doppio controllo di consumo" non bastava avere il contatore su ogni singola cartuccia? che bisogno c'era di metterlo anche sulla scheda madre O.o... ma mettendo caso si scaricasse il ciano la stampante (originale) non stamperebbe nemmeno monocromatico se non viene cambiata la cartuccia?

EDIT: Sto trovando molte risposte su youtube :P c'è gente che consigliava di non far scaricare completamente il toner ed "al primo avviso di toner scarico" ricaricarlo, e si può ricaricare fino a tre volte facendo così... ora sto vedendo se riesco a trovare qualche resetter per i chip dei toner, perchè sinceramente preferisco quello piuttosto che fare quelle 4 saldature sulla piastra madre

Clockwork
04-05-2010, 14:08
Se la stampante esaurisce il toner colori CONTUNUA a stampare in monocromatico (B/N).
Non so dirti il perchè del doppio controllo... azzardo che sia per rendere meno agile il bypassaggio delle ricariche originali visto anche il contenutissimo costo della serie di stampanti in oggetto.
A quanto pare, comunque, effettivamente han dato filo da torcere visto che sul mercato parallelo anche avendo il chip montato non si trova facilmente toner pienamente e 'certificatamente' compatibile.
Per ricaricare basta cercare su youtube 'refill clp-315'...
E' semplicissimo e non serve forare nulla ;)

Io ho la 'sorellina minore' CLP-315... per quanto riguarda il firmware ti so solo dire che per la 'nostra' CLP-315 da come disponibile un nuovo firmware originale samsung che io ho PRONTAMENTE EVITATO di installare per paura che 'bypassasse' il chip di modifica.

Clockwork
04-05-2010, 14:13
EDIT: Sto trovando molte risposte su youtube :P c'è gente che consigliava di non far scaricare completamente il toner ed "al primo avviso di toner scarico" ricaricarlo, e si può ricaricare fino a tre volte facendo così... ora sto vedendo se riesco a trovare qualche resetter per i chip dei toner, perchè sinceramente preferisco quello piuttosto che fare quelle 4 saldature sulla piastra madre

Se ti può servire: io, su consiglio di forum, ho ricaricato le starter ai primi avvisi di toner scarico e con certezza arrivi a fare praticamente una altro ciclo di carica prima che la stampante ti si blocchi ;)
In sostanza ho fatto, con la ricarica, circa un 2500 pag. nero (1000+1500) ed un 1500 a colori (600+800)...
Dubito che tu riesca a fare 3 cicli di ricariche con le starter.
Unico consiglio è stampare qualità bozza e portare i colori a -5 ed il nero a -2... Io stampo così e per le mie esigenze è perfetto... (magari fai delle prove....)

FrancYescO
04-05-2010, 14:23
Continuando a leggere per il web vedo che c'è anche la possibilità di modificare l'eeprom dei chip dei toner e quindi resettarli... piuttosto che spendere 50 euro per l'eraser3 preferisco spenderli per un programmatore seriale :P

papinist
04-05-2010, 14:47
Continuando a leggere per il web vedo che c'è anche la possibilità di modificare l'eeprom dei chip dei toner e quindi resettarli... piuttosto che spendere 50 euro per l'eraser3 preferisco spenderli per un programmatore seriale :P

in questo modo però devi spendere per comprare i toner con il chip, mentre partendo a ricaricare quelli originali non hai quella spesa. Cioè magari spendi i 30-40-50 euro per l'eraser (anche se sono convinto che fuori italia si possa trovare a molto meno.. è che ha un nome diverso!) ma risparmi i 40x4=160 euro per i nuovi toner.

FrancYescO
04-05-2010, 16:54
in questo modo però devi spendere per comprare i toner con il chip, mentre partendo a ricaricare quelli originali non hai quella spesa. Cioè magari spendi i 30-40-50 euro per l'eraser (anche se sono convinto che fuori italia si possa trovare a molto meno.. è che ha un nome diverso!) ma risparmi i 40x4=160 euro per i nuovi toner.

hmmm gli starter non hanno il chip?

fuorti italia li ho trovati a meno... ma su 3 volte che ho comprato fuori solo una volta mi è arrivata la roba a casa... le altre due le lettere dalla dogana che dicevano che avrebbero mandato il materiale al mittente...

papinist
04-05-2010, 18:13
hmmm gli starter non hanno il chip?

fuorti italia li ho trovati a meno... ma su 3 volte che ho comprato fuori solo una volta mi è arrivata la roba a casa... le altre due le lettere dalla dogana che dicevano che avrebbero mandato il materiale al mittente...

sì i toner iniziali non hanno il chip, ma la stampante considera come limite di stampa circa 2000-2500 pagine e poi smette comunque di stampare anche con gli starter.
Utilizzando il chip con questi si risparmia e non poco.

FrancYescO
04-05-2010, 18:41
sì i toner iniziali non hanno il chip, ma la stampante considera come limite di stampa circa 2000-2500 pagine e poi smette comunque di stampare anche con gli starter.
Utilizzando il chip con questi si risparmia e non poco.

bhè allora la soluzione ancora più economica è trovare i chip dei toner (dovrebbe essere l'eeprom seriale 24c64) utilizzarli con gli starter e poi riprogrammarli ogni volta che si fà una ricarica (ai toner starter)

papinist
04-05-2010, 19:44
bhè allora la soluzione ancora più economica è trovare i chip dei toner (dovrebbe essere l'eeprom seriale 24c64) utilizzarli con gli starter e poi riprogrammarli ogni volta che si fà una ricarica (ai toner starter)

mah a me non sembra per niente semplice trovare chip e schedina (4) con la forma precisa per stare sui toner starter, oltre al programmatore, la software da metterci e alla capacità di utilizzare il tutto.

è immensamente più facile prendere un chip singolo da mettere sulla stampante e via..

FrancYescO
04-05-2010, 20:19
mah a me non sembra per niente semplice trovare chip e schedina (4) con la forma precisa per stare sui toner starter, oltre al programmatore, la software da metterci e alla capacità di utilizzare il tutto.

è immensamente più facile prendere un chip singolo da mettere sulla stampante e via..

le mie manie da smanettone mi portavano a fare quello, anche perchè avevo bisogno di un pò di esperienza nel programmare eproom :stordita:

...basta cercare alla fine i chip li ho anche trovati, ma contando che vengono dalla cina se devo farmi fare un'altra spedizione internazionele, penso opterò per farmi inviare direttamente il chip da mettere sulla mobo che ho visto intorno ai 20 dollari

papinist
04-05-2010, 20:33
le mie manie da smanettone mi portavano a fare quello, anche perchè avevo bisogno di un pò di esperienza nel programmare eproom :stordita:

...basta cercare alla fine i chip li ho anche trovati, ma contando che vengono dalla cina se devo farmi fare un'altra spedizione internazionele, penso opterò per farmi inviare direttamente il chip da mettere sulla mobo che ho visto intorno ai 20 dollari

dove hai trovato il chip a 20 dollari?

FrancYescO
05-05-2010, 12:39
dove hai trovato il chip a 20 dollari?

L'avevo trovato su un sito che ora non riesco più a trovare :S ... in compenso eccolo qui:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220596407569&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

EDIT: comunque credo di essermi informato abbastanza su come funziona quindi dò una breve spiegazione:
Il chip che si compra non è altro che un chip uguale a quello che si toglie dalla scheda madre (gli involucri spesso servono solo per far sembrare ciò che si compra qualcosa di "diverso e costoso", non è la prima volta che mi capita) della stampante (che costa pochi centesimi) i due punti sulla scheda madre che rimangono liberi, servono appunto per non far "scrivere" alla stampante su questo chip che le cartucce stanno finendo (e le altre impostazioni), quindi basta spegnere e riaccendere la stampante per far ricaricare alla stampante lo stato di "cartuccie piene" che è memorizzato nel chip comprato... per logica quindi mi viene da pensare... se appena compro la stampante gli faccio fare il primo avvio in modo che si salva le altre varie impostazioni e dopo gli taglio semplicemente i due piedini in questione in modo da impossibilitare la scrittura, probabilmente conterà le cartucce come sempre piene!

FrancYescO
06-05-2010, 19:08
Volevo dire che a me oggi è arrivata la stampante, mi ha dato una bellissima impressione e sembra andare tutto bene (al contrartio di altri che dicevano si bloccava la carta ecc.) ...l'unico difetto che spero sparisca con il tempo è l'odore... emana una puzza in fase d accensione e stampa fastidiosissima :doh: (mi ha fatto venir il mal di testa :mad: ) ...ora la uso un paio di giorni così e poi ci taglio il piedino dell'eeprom in modo che non possa più memorizzarsi quante pagine stampa :D :D

jerrygdm
06-05-2010, 19:14
A voi come vengono le stampe fotografiche? che carta usate e che impostazioni mettete?

papinist
06-05-2010, 23:07
Volevo dire che a me oggi è arrivata la stampante, mi ha dato una bellissima impressione e sembra andare tutto bene (al contrartio di altri che dicevano si bloccava la carta ecc.) ...l'unico difetto che spero sparisca con il tempo è l'odore... emana una puzza in fase d accensione e stampa fastidiosissima :doh: (mi ha fatto venir il mal di testa :mad: ) ...ora la uso un paio di giorni così e poi ci taglio il piedino dell'eeprom in modo che non possa più memorizzarsi quante pagine stampa :D :D

se fosse bastato tagliare un piedino credo che non ci sarebbero nemmeno stati i chip in giro. Poi sono d'accordo che gli involucri servono a coprire e non far riconoscere dei chip commerciali, ma ,probabilmente dentro c'è del software particolare (magari un reverse engineering del chip originale).

Quello che non vorrei però è avere il contatore fuori uso: molti chip resettano il contatore ad ogni accensione, mentre qualcuno (tipo unammodifica con un tasto vista anche su ebay) ti permettono di utilizzare normalmente il contatore e di azzerarlo semplicemente con il tasto al momento che decidi te, cioè dopo che hai ricaricato i toner.

Vedi se riesci a scoprire come funziona questo 'tasto' :-)

FrancYescO
07-05-2010, 14:08
se fosse bastato tagliare un piedino credo che non ci sarebbero nemmeno stati i chip in giro. Poi sono d'accordo che gli involucri servono a coprire e non far riconoscere dei chip commerciali, ma ,probabilmente dentro c'è del software particolare (magari un reverse engineering del chip originale).

Quello che non vorrei però è avere il contatore fuori uso: molti chip resettano il contatore ad ogni accensione, mentre qualcuno (tipo unammodifica con un tasto vista anche su ebay) ti permettono di utilizzare normalmente il contatore e di azzerarlo semplicemente con il tasto al momento che decidi te, cioè dopo che hai ricaricato i toner.

Vedi se riesci a scoprire come funziona questo 'tasto' :-)

Allora la stampante carica ad ogni accensione le informazioni da quel piccolo chip che viene levato dalla scheda madre, molte persone comprano i chip quando le cartuccie sono finite (quindi il chip già le conta a 0 tagliare il pin è inutile..) il chip che si compra non è altro che un chip della stampante con "impostazioni originali" e quindi anche con il contatore delle cartucce a massimo (per questo ad ogni accensione il timer rivà a zero ma dato che non è collegato il pin 7 la stampante non "scrive su questo chip)

la funzione del chip con il pulsante è abbastanza semplice (ma è una mia ipotesi) si tiene premuto il pulsante all'accensione della stampante quindi la stampante carica le impostazioni dal chip "esterno" (con memorizzate dentro cartuccie non usate) e quando è poi avviata e si va a stampare qualcosa "sovrascrive" il chip originale con i valori resettati caricati dal chip esterno in fase di accensione

ora, tagliando il pin 7 del chip originale la stampante è impossibilitata a scrivere qualunque cosa su quel chip e l'unica cosa che farà sarà caricare sempre le stesse impostazioni e contatori in fase di accensione

avviamente anche a me dispiace non avere il contatore ma in questo modo si risparmiano tra i 30 e i 50 euro per gli altri chip

papinist
07-05-2010, 17:23
quello che dicevo io resetta il contatore solo al momento del cambio dei toner, così puoi usare il contatore normalmente e resettarlo solo quando serve

FrancYescO
07-05-2010, 17:31
quello che dicevo io resetta il contatore solo al momento del cambio dei toner, così puoi usare il contatore normalmente e resettarlo solo quando serve

lo so... ti ho spiegato il funzionamento

lbcomputer
08-05-2010, 12:16
staccando l'eprom la stampante non funziona, poteva funzionare solo sulle ml-1640 con un firmware vecchio.
Poi guarda il tempo di avvio (la seconda accensione) con un sistema di modifica sempre in funzione ci impiega sempre 3 minuti con un usura di toner componenti e di corrente pazzesca) alla fine penso che tu ci rimetta nel gior di 6 mesi invece di risparmiare 50€.
Forse sarebbe + logico fare degli acquisti in comune ma conviene aspettare che tutti si mettano daccordo per risparmiare forse 10€ sempre che non ci sia una mela marcia.

FrancYescO
08-05-2010, 13:52
staccando l'eprom la stampante non funziona, poteva funzionare solo sulle ml-1640 con un firmware vecchio.
Poi guarda il tempo di avvio (la seconda accensione) con un sistema di modifica sempre in funzione ci impiega sempre 3 minuti con un usura di toner componenti e di corrente pazzesca) alla fine penso che tu ci rimetta nel gior di 6 mesi invece di risparmiare 50€.
Forse sarebbe + logico fare degli acquisti in comune ma conviene aspettare che tutti si mettano daccordo per risparmiare forse 10€ sempre che non ci sia una mela marcia.

non stacco tutta l'eeprom solo il pin 7 che (più o meno) dovrebbe essere quello che scrive sul chip tutte le varie cose (tra cui le pagine stampate) ...quindi la stampante continua a caricare sempre lo stesso numero di pagine in fase di accensione (me lo hanno "consigliato" da un'altro forum)

...insomma a giorni provo e lo potrò dire con sicurezza poi

giovy87pa
21-05-2010, 10:42
ragazzi sono un possessore di clx 3175 ero interessato a modificare questa stampante purtroppo il contatore del nero indica già 0% amche se il toner è carico(sto parlando degli starter kit) qualche anima pia potrebbe farmi un resoconto delle modifiche presenti sul mercato?
Per quanto riguarda il taglio dei pin è già stata provata come modifica?Io da modder con epserienza consiglierei solo il dissaldamento di tali pin e non il taglio che inficierebbe la garanzia e che in un malaugurato caso le cose andassero storte si perderebbe il funzionamento della stampante.

FrancYescO
22-05-2010, 11:46
ragazzi sono un possessore di clx 3175 ero interessato a modificare questa stampante purtroppo il contatore del nero indica già 0% amche se il toner è carico(sto parlando degli starter kit) qualche anima pia potrebbe farmi un resoconto delle modifiche presenti sul mercato?
Per quanto riguarda il taglio dei pin è già stata provata come modifica?Io da modder con epserienza consiglierei solo il dissaldamento di tali pin e non il taglio che inficierebbe la garanzia e che in un malaugurato caso le cose andassero storte si perderebbe il funzionamento della stampante.

...allora ti dico che io ho smontato la stampante ma vedendo che ero incapace a dissaldare il pin essendo i contatti un pò troppo piccoli ho rimontato tutto e la riaprirò quando comprerò un saldatore migliore (tralaltro smontata e rimontata mi dava l'errore out-bin full... e ho dovuto staccare un connettore dalla scheda madre per bypassare questo controllo) comunque per la precisione il pin 7 và dissaldato e posto insieme al pin 8 (per tagliare alla fine intendevo dissaldare) in questo modo l'eeprom dovrebbe trovarsi in una sorta di "write protect". Ma essendo a te momorizzata sull'eproom la cartuccia come già scarica è una soluzione inutile

l'unica soluzione (l'unica più semplice xD) per te è comprare qualche chip QUESTO (http://cgi.ebay.it/CHIP-RESET-TONER-SAMSUNG-CLP-310-315-CLX-3170-3175-/220606812110?cmd=ViewItem&pt=Stampanti_e_plotter&hash=item335d30cfce) mi sembra uno dei più validi (anche se qualche settimana fa mi sembraba averlo visto a 30 euro)

ovviamente poi dovrai metterci i prezzi dei kit di ricarica

ps. Potete postare le vostre versioni firmware e quando avete aquistato la stampante? (dovreste far stampare un foglio alla stampante con le system info... anche se credo ci sia anche qualche altro modo per vedere la versione)

susetto
22-05-2010, 12:37
...
ps. Potete postare le vostre versioni firmware e quando avete aquistato la stampante? ...

http://upload.centerzone.it/images/02665571440565521946.png

FrancYescO
22-05-2010, 16:20
http://upload.centerzone.it/images/02665571440565521946.png

hmmm non ti segnala un aggiornamento a firmware 1.0.0.58?? ...magari per la fn non è uscito...sto cercando di trovare le novità di questo firmware di cui appunto mi segnala la disponibilità ma fin quando non trovo cosa cambia evito di aggiornare non si sà mai :stordita:

giovy87pa
24-05-2010, 18:58
principalmente se fossi in te prove a caso senza essere sicuro di ciò che fai no ne farei dato il valore della stampante e dato il fatto che se le cose vanno male ti ritrovi con un ferma carte:mad:
anch'io avevo visto questo chip sinceramente mi sembra il migliore anche se 40€ sono un pò eccessivi per un chip spero di trovarlo a molto meno il prezzo giusto sarebbe intorno alle 20€.
Adesso comincio ad informarmi con i rigeneratori a cui riparo stampanti vediamo se ne sanno qualcosa di questi chip sulla loro validità e sui lo prezzi... l'ideale sarebbe arrivare alla fonte

tonyrm
24-05-2010, 19:39
Ciao
Posseggo questa stampante ma il "terminatore" posteriore lo devo mettere su ext?
Le istruz. dicono se il tuo paese usa una comunicazione seriale.............
Noi siamo in multifreq. quindi senza terminatore giusto?
Aspetto un consiglio.
Ciao

e-hope
27-05-2010, 14:25
La mia CLX-3175 FN:

Firmware/Engine version: V.1.29.01.31.FN Dec-12-2008
SPLC Version: SPL-C 5.35 11-20-2007

e-hope
27-05-2010, 14:31
Per entrare nel menu TECH e resettare i contatori del fusore, scanner, image unit, ecc.:

MENU+#+1934+MENU

;)

FrancYescO
27-05-2010, 18:19
Per entrare nel menu TECH e resettare i contatori del fusore, scanner, image unit, ecc.:

MENU+#+1934+MENU

;)
io la vedo un pò difficile dato che la mia non ha una tastiera xD

e-hope
28-05-2010, 16:30
io la vedo un pò difficile dato che la mia non ha una tastiera xD

Io parlo della versione "seria" della CLX 3175, cioé la FN o FW che hanno il fax integrato e quindi la tastiera.... ;)

Di sicuro ci sarà un modo per entrare nel menu' TECH MODE anche con quella senza tastiera ma al momento non so. Cmq ieri ho resettato i contatori dei toner con il pulsante della modifica e con tramite menu TECH MODE tutti gli altri contatori. Adesso è come appena uscita da un negozio ;)

FrancYescO
28-05-2010, 21:03
Io parlo della versione "seria" della CLX 3175, cioé la FN o FW che hanno il fax integrato e quindi la tastiera.... ;)

Di sicuro ci sarà un modo per entrare nel menu' TECH MODE anche con quella senza tastiera ma al momento non so. Cmq ieri ho resettato i contatori dei toner con il pulsante della modifica e con tramite menu TECH MODE tutti gli altri contatori. Adesso è come appena uscita da un negozio ;)

si vabbè avevo capito intendevi per quella :P come lo hai trovato te quel procedimento? magari...

ma in ogni caso serve il "chip" esterno per il reset delle cartucce? nemmeno dal tech menu si possono resettare?

lbcomputer
29-05-2010, 16:12
600gr di toner mi sembra l'offerta + aggressiva del mercato, voi che ne dite?
http://cgi.ebay.it/RICARICA-TONER-PER-SAMSUNG-CLP-310-CLP-315-BLACK-600GR-/130380071778?cmd=ViewItem&pt=Cartucce&hash=item1e5b420362

FrancYescO
30-05-2010, 10:29
600gr di toner mi sembra l'offerta + aggressiva del mercato, voi che ne dite?
**********edit***********]

...direi che è ottimo

guardando le altre inserzioni del venditore vende anche 240gr di colore a 28 euro caduno (oppure 40gr per 8 euro)

magari se compri facci sapere come và :P

lbcomputer
30-05-2010, 21:26
ho preso il nero da 600gr e i colori quelli piccolini come primo ordine mi pareva giusto non esagerare tanto uso parecchio il nero.
Soddisfatto a pieno. anche se mi hanno spiegato che devo ricaricare il toner fino all'orlo e poi non attendere quando scende per riempirlo ancora.

Clockwork
30-05-2010, 21:39
ho preso il nero da 600gr e i colori quelli piccolini come primo ordine mi pareva giusto non esagerare tanto uso parecchio il nero.
Soddisfatto a pieno. anche se mi hanno spiegato che devo ricaricare il toner fino all'orlo e poi non attendere quando scende per riempirlo ancora.

Hai già provato a stampare? Tutto ok? Nei prox giorni anche io dovrei riassortire... e l'offerta è allettante....

e-hope
31-05-2010, 01:06
si vabbè avevo capito intendevi per quella :P come lo hai trovato te quel procedimento? magari...

ma in ogni caso serve il "chip" esterno per il reset delle cartucce? nemmeno dal tech menu si possono resettare?

Si, in ogni caso serve il chip resetter per i toner...dal menu puoi resettare "solo" i contatori del fusore, scanner, cinghia trasferimento.

e-hope
31-05-2010, 01:11
ho preso il nero da 600gr e i colori quelli piccolini come primo ordine mi pareva giusto non esagerare tanto uso parecchio il nero.
Soddisfatto a pieno. anche se mi hanno spiegato che devo ricaricare il toner fino all'orlo e poi non attendere quando scende per riempirlo ancora.

Come offerta è ottima. Io ho già acquistato dallo stesso venditore 320gr di ogni colore per CLP-315 e CLX-3175. Solo che personalmente sto avendo problemi. Cioé dopo aver stampato qualche pagina (30 - 50pagine) si iniziano a macchiare i fogli e togliendo le cartucce noto che è fuoriuscito più toner del dovuto e lo stesso va ad imbrattare il foglio e l'interno della stampante.
Ho provato anche a fare ricariche parziali ma il risultato è lo stesso: secondo me è il toner ad essere più "sottile" dell'originale e a causare la fuoriuscita...

Tu come ti trovi??

Clockwork
31-05-2010, 09:48
Come offerta è ottima. Io ho già acquistato dallo stesso venditore 320gr di ogni colore per CLP-315 e CLX-3175. Solo che personalmente sto avendo problemi. Cioé dopo aver stampato qualche pagina (30 - 50pagine) si iniziano a macchiare i fogli e togliendo le cartucce noto che è fuoriuscito più toner del dovuto e lo stesso va ad imbrattare il foglio e l'interno della stampante.
Ho provato anche a fare ricariche parziali ma il risultato è lo stesso: secondo me è il toner ad essere più "sottile" dell'originale e a causare la fuoriuscita...

Tu come ti trovi??

E' ciò che temo.... e visto che con le ricariche acquistate precedentemente non ho avuto mezzo problema... non saprei se mirare al risparmio (notevole) e rischiare o andar sul sicuro... :confused:

thematrix65
31-05-2010, 10:27
Per entrare nel menu TECH e resettare i contatori del fusore, scanner, image unit, ecc.:

MENU+#+1934+MENU

;)
Ciao
sono anch'io un possessore di una clx 3175fn, appena acquistata o meglio ri-acquistata prima era il modello base che si è rotto e visto che possiedo diversi toner originali ho ripreso la stessa macchina. Ora stanco di sborsare fior fiore di euro vorrei fare la modifica alla stampante e qui vengo in tuo aiuto chiedendoti il tipo di reset per i toner da te preso ed eventualmente dove. Ricordo che un giorno avevo chiamato l'assistenza in quanto avevo sostituito la fotounità e non mi veniva "letta" dalla stampante e via telefono mi fecero digitare proprio la sequenza da te proposta e fatto una "forzatura" al sistema, è che non mi ricordavo più come era. Ti ringrazio fin d'ora saluti, Andrea

e-hope
31-05-2010, 17:10
Ciao
sono anch'io un possessore di una clx 3175fn, appena acquistata o meglio ri-acquistata prima era il modello base che si è rotto e visto che possiedo diversi toner originali ho ripreso la stessa macchina. Ora stanco di sborsare fior fiore di euro vorrei fare la modifica alla stampante e qui vengo in tuo aiuto chiedendoti il tipo di reset per i toner da te preso ed eventualmente dove. Ricordo che un giorno avevo chiamato l'assistenza in quanto avevo sostituito la fotounità e non mi veniva "letta" dalla stampante e via telefono mi fecero digitare proprio la sequenza da te proposta e fatto una "forzatura" al sistema, è che non mi ricordavo più come era. Ti ringrazio fin d'ora saluti, Andrea

Io ho acquistato il chip eraser 2 da qui
http://cgi.ebay.it/NEW-CHIP-PERMANENTE-ERASER-3-CLX-3170-CLX-3175-FN-/130380890703?cmd=ViewItem&pt=Toner&hash=item1e5b4e824f

Per i toner sto cercando qualcosa che sia valido qualitativamente visto che quelli che vende lo stesso ebayer non sono il massimo..INOLTRE IO HO ACQUISTATO LE BOTTIGLIE DA 320gr E INVECE PESANDOLE RISULTANO ESSERE DI 270gr BOTTIGLIA DI PLASTICA INCLUSA!!!!!

thematrix65
31-05-2010, 18:07
Grazie mille

e-hope
31-05-2010, 18:36
Aggiornamento:

Chip resetter funzionante al 100%. Sconsiglio per adesso comunque l'acquisto da questo rivenditore per i toner, per questi motivi:

1. Poca disponibilità a risolvere i problemi a telefono
2. Vendono polveri toner con peso di 320gr ma che in effetti pesano 250gr.
3. I toner hanno il problema di fuoriuscita eccessiva. A telefono mi hanno spiegato, però, che i nuovi non hanno alcun problema, insomma avranno toner di diversa qualità :( :(

Clockwork
01-06-2010, 08:15
Aggiornamento:

Chip resetter funzionante al 100%. Sconsiglio per adesso comunque l'acquisto da questo rivenditore per i toner, per questi motivi:

1. Poca disponibilità a risolvere i problemi a telefono
2. Vendono polveri toner con peso di 320gr ma che in effetti pesano 250gr.
3. I toner hanno il problema di fuoriuscita eccessiva. A telefono mi hanno spiegato, però, che i nuovi non hanno alcun problema, insomma avranno toner di diversa qualità :( :(

Solo una domanda:

- quando hai comperato le polveri colore? Erano indicate come specifiche per clp-310/315/3175, ecc...??

Perchè fino a poco tempo fa non v'era traccia di toner colore specifico per le nostre samsung....
Ora vedo che son spuntati diversi venditori che propongono polveri specifiche.

FrancYescO
01-06-2010, 10:38
Ricordo che un giorno avevo chiamato l'assistenza in quanto avevo sostituito la fotounità e non mi veniva "letta" dalla stampante e via telefono mi fecero digitare proprio la sequenza da te proposta e fatto una "forzatura" al sistema, è che non mi ricordavo più come era

Buono a sapersi, misà che gli faccio anche io una chiamata :D

tonyrm
01-06-2010, 11:18
Io ho acquistato il chip eraser 2 da qui
http://cgi.ebay.it/NEW-CHIP-PERMANENTE-ERASER-3-CLX-3170-CLX-3175-FN-/130380890703?cmd=ViewItem&pt=Toner&hash=item1e5b4e824f

Per i toner sto cercando qualcosa che sia valido qualitativamente visto che quelli che vende lo stesso ebayer non sono il massimo..INOLTRE IO HO ACQUISTATO LE BOTTIGLIE DA 320gr E INVECE PESANDOLE RISULTANO ESSERE DI 270gr BOTTIGLIA DI PLASTICA INCLUSA!!!!!

Cosa cambia con questo che ha una spedizione gratuita
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220612281917&ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%3A80%2F%3F_nkw%3D220612281917%26_nd1%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1&_rdc=1
Grazie

e-hope
01-06-2010, 12:52
Solo una domanda:

- quando hai comperato le polveri colore? Erano indicate come specifiche per clp-310/315/3175, ecc...??

Perchè fino a poco tempo fa non v'era traccia di toner colore specifico per le nostre samsung....
Ora vedo che son spuntati diversi venditori che propongono polveri specifiche.

Si, mi sono state vendute a marzo di quest'anno come specifiche per Samsung CLP315/CLX3170. Anche sull'etichetta apposta sul flaconcino c'è scritto CLP315/CLX3175.

Comunque sono andato da loro e mi sono fatto sostituire le polveri restanti + conguaglio con altre. Loro dicono non avere problemi..anche l'etichetta e la forma del flaconcino è differente. Oggi stesso ricarico le cartucce e proverò..vi terrò informati.

e-hope
01-06-2010, 12:55
Cosa cambia con questo che ha una spedizione gratuita
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220612281917&ru=http%3A%2F%2Fshop.ebay.it%3A80%2F%3F_nkw%3D220612281917%26_nd1%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1&_rdc=1
Grazie


Non so. E' da provare. Però nell'inserzione dicono che si devono fare 4 saldature. Il chip della IPERTEK che vendono dall'altro rivenditore è con una sola saldatura. Cmq credo che l'uno valga l'altro. L'importante è che si tratti di quello che resetta i contatori solo se viene premuto e non ad ogni accensione.

Comunque io propongo di riportare esperienze, soprattutto con le polveri toner. Che ne dite??

lestat129
01-06-2010, 14:48
Salve a tutti. Ho una CLX-3175 liscia che un paio di giorni fa ha iniziato a stampare male il nero. Male significa che in una pagina di testo alcune parti sono sbiadite e altre mancano totalmente (sembra una inkjet con gli ugelli otturati). Ho notato che estraendo il toner, scuotendolo e poi reinserendolo le stampe vengono bene per qualche pagina e poi tutto ricomincia. Ho telefonato al numero verde Samsung e un tecnico mi ha detto che è la fotounità da sostituire e che, dato che sono passati più di sei mesi dall'acquisto questa è fuori garanzia. Ora mi chiedo, ma soprattutto vi chiedo, possibile che una fotounità con meno di 2800 pagine già sia da sostituire?
Immagino che il pezzo nuovo e originale costo quasi quanto l'intera stampante quindi, dato che la mia intenzione è quella di cambiare questo bidone appena posso, prenderei volentieri qualcosa di rigenerato o non samsung ma non trovo nulla; Suggerimenti?
Grazie a tutti in anticipo.

Clockwork
01-06-2010, 15:03
Salve a tutti. Ho una CLX-3175 liscia che un paio di giorni fa ha iniziato a stampare male il nero. Male significa che in una pagina di testo alcune parti sono sbiadite e altre mancano totalmente (sembra una inkjet con gli ugelli otturati). Ho notato che estraendo il toner, scuotendolo e poi reinserendolo le stampe vengono bene per qualche pagina e poi tutto ricomincia. Ho telefonato al numero verde Samsung e un tecnico mi ha detto che è la fotounità da sostituire e che, dato che sono passati più di sei mesi dall'acquisto questa è fuori garanzia. Ora mi chiedo, ma soprattutto vi chiedo, possibile che una fotounità con meno di 2800 pagine già sia da sostituire?
Immagino che il pezzo nuovo e originale costo quasi quanto l'intera stampante quindi, dato che la mia intenzione è quella di cambiare questo bidone appena posso, prenderei volentieri qualcosa di rigenerato o non samsung ma non trovo nulla; Suggerimenti?
Grazie a tutti in anticipo.

Io pianterei grana esigendo la riparazione in garanzia... 6 mesi... :mbe:

lestat129
01-06-2010, 15:28
Purtroppo la politica Samsung è questa... Pensa che il tecnico che mi ha risposto al telefono prima di chiudere la conversazione si è addirittura scusato, segno evidente del fatto che Samsung ci marcia. In ogni caso mi rivolgerò ad una associazione di consumatori ma nel frattempo voglio solo tirare avanti spendendo iol meno possibile per poi buttare nel cesso questa stampante e non comprare mai più Samsung.

Clockwork
01-06-2010, 16:56
Mah... io, ripeto, farei voce grossa prima con negozio e poi con Samsung....
Sarà che io (tocchiamoci :D ) con le garanzie, ad ora, non ho mai avuto grossi problemi... sempre sostituito il tutto... e dire che delle ultime cose elettroniche comperate la stampante è forse l'unica che fin'ora non mi ha dato noie... (XBOX 360, Navigatore, digitale terrestre son andati sostituiti in garanzia una volta appurato che non funzionavano a dovere...)

Tonysa81
01-06-2010, 22:24
sono in attesa della stampante clx-3170 ...qualcuno ha già provato a dissaldare i pin 7 e 8?? Ho letto su un altro sito che ci hanno provato e funziona....in pratica il ragionamento di funzionamento è giusto anche perchè per fare la modifica bisogna dissaldare il chip originale e fare le 4 saldature e quindii i due pin rimangono vuoti altrimenti le informazioni andrebbero scritte anche sul chip modificato......

FrancYescO
02-06-2010, 16:46
sono in attesa della stampante clx-3170 ...qualcuno ha già provato a dissaldare i pin 7 e 8?? Ho letto su un altro sito che ci hanno provato e funziona....in pratica il ragionamento di funzionamento è giusto anche perchè per fare la modifica bisogna dissaldare il chip originale e fare le 4 saldature e quindii i due pin rimangono vuoti altrimenti le informazioni andrebbero scritte anche sul chip modificato......

ti voglio specificare che non vanno dissaldati entrambi: và dissaldato il 7 e posto insieme all'8 ... ma comunque è una soluzione scomoda avere ad ogni accensione i chip resettati...io l'ho aperta ma essendo il chip un pò piccolino ho preferito non rischiare con il mio saldatore che era troppo grosso per quella saldatura

@tonyrm ...per me quello è meglio esteticamente (il funzionamento già lo ha confermato qualcuno) e ci si risparmia anche un pò :P

tonyrm
02-06-2010, 17:36
@tonyrm ...per me quello è meglio esteticamente (il funzionamento già lo ha confermato qualcuno) e ci si risparmia anche un pò :P

Ciao, credo che tu ti sbagli, se vedi le due inserzioni a livello estetico non vedo differenze; sempre un pulsantino esce fuori.
La differenza è solo nella spedizione uno è gratuita l'altra no
Mi sbaglio io?
Ciao

lbcomputer
02-06-2010, 21:30
Le polveri sono ok testato e provato, il nero è un prezzo folle neanche il rigeneratore riesce ad acquistarlo a quel prezzo.

FrancYescO
03-06-2010, 00:05
Ciao, credo che tu ti sbagli, se vedi le due inserzioni a livello estetico non vedo differenze; sempre un pulsantino esce fuori.
La differenza è solo nella spedizione uno è gratuita l'altra no
Mi sbaglio io?
Ciao

Guarda il primo "ERASER 3" è fatto dalla ipertek (se sia una società non lo so xD) e come si dice nell'inserzione di importazione, mentre nel secondo si vantano di aver creato loro la modifica.
leggendo poi vedo che il primo funziona con una sola saldatura (non so come faccia a funzionare dato che anche solo per l'alimentazione ne servirebbero 2 bhà..) mentre il secondo (quello con la spedizione gratuita) ce ne vogliono 4.

...in ogni caso a parità di prezzo io opterei per quello con la spedizione gratuita dato che già chiedere 5 euro per il materiale che viene usato è tanto..

FrancYescO
03-06-2010, 00:09
Le polveri sono ok testato e provato, il nero è un prezzo folle neanche il rigeneratore riesce ad acquistarlo a quel prezzo.

hai mica pesato le boccette per assicurarti che la quantità era giusta?

e-hope
03-06-2010, 01:17
Aggiornamento:

I toner presi a marzo che avevano il problema di fuoriuscita eccessiva. I nuovi (esteticamente cambia anche il flacone) sembrano non avere lo stesso problema, almeno per le prime 20 pagine stampate.
Comunque ho notato che il nero ha praticamente la stessa qualità dell'originale: difficile notare differenze ed il prezzo di 28euro per 600gr è davvero basso.
Per i colori ho provato a stampare la stessa pagine word prima con toner originale, poi con toner ricaricato e subito dopo ancora con l'originale: beh, in questo caso l'originale da sicuramente risultati migliori.

Il mio consiglio è di fare la modifica e ricaricare solo il toner nero. Per i colori meglio usare gli originali. Anche perché i toner colori sono più piccoli, meno capienti e quindi ad ogni ricarica si perdono 5/10grammi che restano tra flacone, imbuto e aria. Il nero invece offre gran risparmio.

e-hope
03-06-2010, 01:22
Guarda il primo "ERASER 3" è fatto dalla ipertek (se sia una società non lo so xD) e come si dice nell'inserzione di importazione, mentre nel secondo si vantano di aver creato loro la modifica.
leggendo poi vedo che il primo funziona con una sola saldatura (non so come faccia a funzionare dato che anche solo per l'alimentazione ne servirebbero 2 bhà..) mentre il secondo (quello con la spedizione gratuita) ce ne vogliono 4.

...in ogni caso a parità di prezzo io opterei per quello con la spedizione gratuita dato che già chiedere 5 euro per il materiale che viene usato è tanto..

In effetti il filo da saldare sull'integrato U1 24C64 è uno solo, ma dal chip resetter ERASER 2 esce anche un cavetto con un connettore che va collegato alla mainboard della stampante al posto di quello dove cìè scritto CRUM.

FrancYescO
03-06-2010, 11:11
In effetti il filo da saldare sull'integrato U1 24C64 è uno solo, ma dal chip resetter ERASER 2 esce anche un cavetto con un connettore che va collegato alla mainboard della stampante al posto di quello dove cìè scritto CRUM.

ecco da dove prende l'alimentazione ...sicuramente più comodo dei 4 fili da saldare direi :P ....mmmh ma non stavamo parlando dell' ERASER 3 con pulsantino? per curiosità sul 24C64 su quale pin và saldato?

tonyrm
03-06-2010, 12:09
Cosa cambia con questo che ha una spedizione gratuita
*****edit*****
Grazie

Ora aggiunto un altro a 49.00
*******edit*********
che differenze ci sono?
Bohh!!!

papinist
03-06-2010, 12:31
secondo me dobbiamo riuscire a trovare il corrispondente "generico" estero.

Possibile che si trovino solo questi e solo in Italia? Avranno lo stesso problema anche all'estero no?

Questi venditori italiani li prendono chissà dove e li etichettano in modo che non si riesca a risalire alla fonte, così da mantenersi il mercato.

tonyrm
03-06-2010, 13:03
secondo me dobbiamo riuscire a trovare il corrispondente "generico" estero.

Possibile che si trovino solo questi e solo in Italia? Avranno lo stesso problema anche all'estero no?

Questi venditori italiani li prendono chissà dove e li etichettano in modo che non si riesca a risalire alla fonte, così da mantenersi il mercato.

Bravo!!!
Ma dove trovarli ho girato eb@y ma non ho trovato traccia........
L'unica cosa una domanda posta a questo venditore diceva questo:

D: Ho trovato su diversi portali BTB offerto lo stesso identico articolo, con poche marginali differenze (aggiunti i fili e lo switch). Lo si deve comprare in quantità (5pz), ma il vostro articolo costa più o meno come 5 chip "nudi" Se mi fate sconto, lo compro da voi (non me ne farei nulla di 5 chip, essendo un utente 'smaliziato' e non un venditore, ma dovrei in questo caso rivenderli), altrimenti ne prenderò 5 dove voi probabilmente sapete. Attendo reply. cordialmente EF

R: non mi risultano che altri abbiano lo stesso prodotto "Eraser 3" valido per le clx-3170 clx-3175. Il prezzo è quello se vuoi mandami i link e li verifico. saluti lello

Codifica....chi capisce dove?

FrancYescO
03-06-2010, 13:06
Ora aggiunto un altro a 49.00
*****edit*****
che differenze ci sono?
Bohh!!!
lo avevo notato anche io e lo ho chisto anche al venditore... gli ho chiesto se era testato su firmware .58 e mi ha detto che non era testato ma volendo potevo mandargli la stampante e avrebbero testato loro al prezzo aggiuntivo di 9 euro ... e appunto che differenza c'era con quest'altro chip da 49euro però non mi ha risposto .. mhà

secondo me dobbiamo riuscire a trovare il corrispondente "generico" estero.

Possibile che si trovino solo questi e solo in Italia? Avranno lo stesso problema anche all'estero no?

Questi venditori italiani li prendono chissà dove e li etichettano in modo che non si riesca a risalire alla fonte, così da mantenersi il mercato.
Se noti infatti lo scrive anche apertamente nelle domande e risposte sotto non mi ricordo quale inserzione... gli viene chiesto perchè nella foto si vedono 4 fili e nella descrizione dice che bisogna saldarne solo uno e lui risponde che era per "evitare la concorrenza" <.<

prenderli all'estero sicuramente è più conveniente QUESTO (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=220596407569&ssPageName=STRK:MEWAX:IT) ne è un esempio anche se è senza pulsantino ... ma c'è sempre il problema della spedizione e soprattutto della dogana ....ovviamente il tizio in questione importandoli in massa c'è andato a risparmiare (che poi dubito li abbia importati... ne ha semplicemente preso uno disassemblato e riprodotto...) ...che possiamo farci, di certo a lui gli conviene più venderli che fare una guida su come creare il chip :Prrr:

kekk085
03-06-2010, 14:12
salve, vi seguo da un po...
bè riguardo a dove comprano i chip se vedete nel profilo del venditore e nelle cose acquistate ci sono degli acquisti tipo "24LC64-I/SN 24LC64 SOP-8 64K I2C Serial EEPROM "

gli oggetti comperati dal venditore sono questi
***********edit**********
e li ha pagati Circa EUR 1,18 per 20 chip e li rivende a 40 euro ke pacco.


poi ci sono altro oggetti tipo"USB 24xxx I2C E-Eprom programmatore - Microchip, ATMEL "
penso serva per programmare i chip..


sono arrivato alla conclusione dagli oggetti acquistati che il furbetto con 12 euro e 50 ha comperato una basetta che ricopia il chip originale della stampante.. li clona su dei chip che costano 2 euro 20 chip.
il furbettino li rivende a 40 euro a noi..mamma mia e ke pacco..
secondo me non le deve nemmeno programmare xk ricopia uguale uguale con la basetta.


parola agli esperti...penso che ho fatt una bella scoperta...vediamo un po.

papinist
03-06-2010, 14:23
lo avevo notato anche io e lo ho chisto anche al venditore... gli ho chiesto se era testato su firmware .58 e mi ha detto che non era testato ma volendo potevo mandargli la stampante e avrebbero testato loro al prezzo aggiuntivo di 9 euro ... e appunto che differenza c'era con quest'altro chip da 49euro però non mi ha risposto .. mhà


Se noti infatti lo scrive anche apertamente nelle domande e risposte sotto non mi ricordo quale inserzione... gli viene chiesto perchè nella foto si vedono 4 fili e nella descrizione dice che bisogna saldarne solo uno e lui risponde che era per "evitare la concorrenza" <.<

prenderli all'estero sicuramente è più conveniente ***edit**** ne è un esempio anche se è senza pulsantino ... ma c'è sempre il problema della spedizione e soprattutto della dogana ....ovviamente il tizio in questione importandoli in massa c'è andato a risparmiare (che poi dubito li abbia importati... ne ha semplicemente preso uno disassemblato e riprodotto...) ...che possiamo farci, di certo a lui gli conviene più venderli che fare una guida su come creare il chip :Prrr:

beh certo che gli conviene di più ma su internet si trovano sempre guide, tutoriale e how-to per qualsiasi cosa.. mi stupisce che non si trovi niente per modificare questa stampante.
Il problema della dogana è marginale, se ordini un chip viene messo in una busta ed è difficilissimo che venga fermato. In ogni caso, se costasse pochi euro le tasse sarebbero pochissime.


salve, vi seguo da un po...
bè riguardo a dove comprano i chip se vedete nel profilo del venditore e nelle cose acquistate ci sono degli acquisti tipo "24LC64-I/SN 24LC64 SOP-8 64K I2C Serial EEPROM "

gli oggetti comperati dal venditore sono questi
*****edit******
e li ha pagati Circa EUR 1,18 per 20 chip e li rivende a 50 euro ke pacco.


poi ci sono altro oggetti tipo"USB 24xxx I2C E-Eprom programmatore - Microchip, ATMEL "
penso serva per programmare i chip..

complimenti per la ricerca! Il sistema che usa probabilmente è proprio quello: lui rimediato in qualche modo il codice, poi compra i chip vuoi e con il programmatore li programma. Spesa 6 centesimi, guadagno 50 euro.

Ci serve il codice da programmare e lo schema di montaggio..

tonyrm
03-06-2010, 14:26
salve, vi seguo da un po...
bè riguardo a dove comprano i chip se vedete nel profilo del venditore e nelle cose acquistate ci sono degli acquisti tipo "24LC64-I/SN 24LC64 SOP-8 64K I2C Serial EEPROM "

gli oggetti comperati dal venditore sono questi
*****edit*****
e li ha pagati Circa EUR 1,18 per 20 chip e li rivende a 50 euro ke pacco.


poi ci sono altro oggetti tipo"USB 24xxx I2C E-Eprom programmatore - Microchip, ATMEL "
penso serva per programmare i chip..

Li avevo visti anche io ma rifiuto di pensare che una c@@@@a come quella la commercializzi solo lui e costi uno sproposito.............
Quindi attendo che un cinesino la metta in vendita a 3$ e poi la compro.
Per la dogana, su 10 buste imbottite ne fermano una è massimo che paghi sono 5€
Se la trovate all'estero ditemi dove pls
Ciao

e-hope
03-06-2010, 15:11
Il negozio fisico da dove vengono questi chip è questo:

[URL="http://maps.google.it/maps? EDIT

Si chiamava EDIT adesso fuori alla insegna c'è scritto EDIT ...

e-hope
03-06-2010, 15:19
ecco da dove prende l'alimentazione ...sicuramente più comodo dei 4 fili da saldare direi :P ....mmmh ma non stavamo parlando dell' ERASER 3 con pulsantino? per curiosità sul 24C64 su quale pin và saldato?

va saldato sul "PIN n. 5 SDA - Serial Data" di questo schema:

http://www.datasheetcatalog.org/datasheets/400/227040_DS.pdf

ps. oltre a saldare un filo sul pin 5 e a connettere il cavetto di altri 4 fili bisogna anche togliere i chip sulle cartucce toner (oppure coprirli con un pò di nastro isolante)

kekk085
03-06-2010, 15:19
Ci serve il codice da programmare e lo schema di montaggio..
bè per programmare ci vuole solo una basetta dove metti originale e il chip vergine che lo clona..non penso che il chip sia protetto, poi non so..
per lo schema di montagg ci vuole qualk che lo ha già comperato e lo apre un poketto heheeee....

ladri ladri ladri.. una cosa che non costa nemmeno 1 euro la fanno pagare 40 euro...mi sa mi devo fare una camminata da mio zio che smanetta su ste cose e vedo ke dice.
si spende meno nel comprare i chip vergini e la basetta che clona che un chip programmato.

kekk085
03-06-2010, 15:30
Il negozio fisico da dove vengono questi chip è questo:

***********edit*********
Si chiamava Distrib****ne srl adesso fuori alla insegna c'è scritto "Toner Hou*e" ...il bello è che è un Centro Assistenza Sams**g: infatti vendere chip per modifica delle stamp***i è proprio quello che vuole la Sams**g :ciapet: :ciapet: :ciapet:

hehehee grande...oggi siamo a reparto investigativo...
aaaa se lo sa la samsung a questo lo chiudono hehheee

come mi piace google street view

papinist
03-06-2010, 15:47
bè per programmare ci vuole solo una basetta dove metti originale e il chip vergine che lo clona..non penso che il chip sia protetto, poi non so..
per lo schema di montagg ci vuole qualk che lo ha già comperato e lo apre un poketto heheeee....

ladri ladri ladri.. una cosa che non costa nemmeno 1 euro la fanno pagare 40 euro...mi sa mi devo fare una camminata da mio zio che smanetta su ste cose e vedo ke dice.
si spende meno nel comprare i chip vergini e la basetta che clona che un chip programmato.

Guarda io lo giustificherei solamente se fossero gli autori del codice, quindi il costo invece che nel materiale è nel lavoro di programmazione a monte. Ma in questo caso mi sa che il codice è frutto di internet..

FrancYescO
03-06-2010, 15:48
ohohoh !! bella kekk0 non ci avevo pensato a guardare i feedback come aquirente ... che i chip costassero pochissimo si sapeva...

quello chem i ha colpito di più è questo ***edit**** non pensavo ci fossero cose del genere ma il prezzo è un pò limitativo

una volta che si può leggere l'eeprom è facile resettarla impostando cartucce al massimo http://www.fixyourownprinter.com/forums/laser/65332
qui potete trovare qualche info in più a riguardo (in inglese...intervengo anche io e mi spiegano sia del taglio del pin e per quanto riguarda il lettore di eeprom :P)

per ora la cosa principale che ho da comprare è un saldatore decente poi proverò un pò di faidate :D

Clockwork
03-06-2010, 16:00
Guarda io lo giustificherei solamente se fossero gli autori del codice, quindi il costo invece che nel materiale è nel lavoro di programmazione a monte. Ma in questo caso mi sa che il codice è frutto di internet..

Ma siccome questo non lo possiam sapere penso sia d'uopo rientrare nei ranghi ;)
Non penso sia sede adatta per far processi tantomeno uno alle intenzioni.
Tra l'altro sto chip anche all'estero alla fine costa quasi uguale....

kekk085
03-06-2010, 16:05
Guarda io lo giustificherei solamente se fossero gli autori del codice, quindi il costo invece che nel materiale è nel lavoro di programmazione a monte. Ma in questo caso mi sa che il codice è frutto di internet..

si super giusto per una persona che ha speso tempo e lavoro per realizzare un programma...perchè non è facile...
ma se ha copiato non è giusto.. a sto punto copiamo anche noi hehee

tonyrm
03-06-2010, 21:02
si super giusto per una persona che ha speso tempo e lavoro per realizzare un programma...perchè non è facile...
ma se ha copiato non è giusto.. a sto punto copiamo anche noi hehee

Con tutto rispetto non ha trovato le password dei server dell'FBI..............
Mi sembra sempre esagerato...........
Allora dovevamo fare santi quelli che mettevano in rete i codici per sky, di pic e eprom :D :D :D :D

FrancYescO
03-06-2010, 22:59
Con tutto rispetto non ha trovato le password dei server dell'FBI..............
Mi sembra sempre esagerato...........
Allora dovevamo fare santi quelli che mettevano in rete i codici per sky, di pic e eprom :D :D :D :D

lui può metterlo in vendita anche a 1000/100 euro sta a te decidere se comprare o no (lo sai quanta gente c'è che vende MODIFICHE PSP quando poi to basta fare qualche ricerca in rete e vedi che la puoi fare anche da te ed è anche relativamente semplice) ... di certo "l'utente medio" non và a comprarsi un riprogrammatore per eproom e và a riprogrammare il chip ogni volta che gli serve ma preferirà appunto questo prodotto già pronto

comunque lasciamo perdere il guadagno del tizio e torniamo più in argomento... se qualcuno fà qualche passo in avanti ci faccia sapere :P

...io appena mi libero dalla scuola (quest'anno ho la maturità :oink: ) compro un pò di cosette :D

lbcomputer
04-06-2010, 00:28
Mi sembrava di essere stato preso per il culo, sono andato a vedere i suoi feedback anche come acquirente e vedo che le eprom acquistate sono state acquistate da poco e negli altri mesi come faceva i chip? forse ora li fa disassemblati? perchè costano di meno. Per le polveri ho chiesto il peso reale (sinceramente a telefono mi hanno detto che non avevano mai controllato il peso corretto in quanto si fidavano di un prodotto imbottigliato all'origine, ma mi prometteva di farlo perchè non mi poteva metterci la mano sul fuoco che siano giuste, anche se mi spiegava che lo trovava un pò ridicolo mettere un peso per un altro tanto non cambiava di molto ma ledeva solo l'immagine della società).
Di polvere a colori hanno 2 produttori e vendono la 40gr e la 45gr (la spiegazione data è un test su polveri specifiche che poi l'utente avrebbe decretato la scelta vincente della giusta qualità, il formato colore da 240gr è ancora di un altra marca (a parer loro decretata migliore) e con cui ricaricano tutt'ora i toner ma non disponibile in piccoli formati.
Polveri non specifiche sono state tolte al mercato anche se le hanno ancora entro (spiegano che qualcuno si era lamentato altri dicevano che andavano bene e non volevano avere problemi ma solo utenti soddisfatti, mi sono parsi molto alla mano e per nulla super sapientoni certo mi vedranno ancora per le polveri.

Abilmen
04-06-2010, 00:29
- E' vietato mettere link a siti d'aste.
- E' vietato mettere il link ad un solo e-shop.

Clockwork
04-06-2010, 08:00
Mi sembrava di essere stato preso per il culo, sono andato a vedere i suoi feedback anche come acquirente e vedo che le eprom acquistate sono state acquistate da poco e negli altri mesi come faceva i chip? forse ora li fa disassemblati? perchè costano di meno. Per le polveri ho chiesto il peso reale (sinceramente a telefono mi hanno detto che non avevano mai controllato il peso corretto in quanto si fidavano di un prodotto imbottigliato all'origine, ma mi prometteva di farlo perchè non mi poteva metterci la mano sul fuoco che siano giuste, anche se mi spiegava che lo trovava un pò ridicolo mettere un peso per un altro tanto non cambiava di molto ma ledeva solo l'immagine della società).
Di polvere a colori hanno 2 produttori e vendono la 40gr e la 45gr (la spiegazione data è un test su polveri specifiche che poi l'utente avrebbe decretato la scelta vincente della giusta qualità, il formato colore da 240gr è ancora di un altra marca (a parer loro decretata migliore) e con cui ricaricano tutt'ora i toner ma non disponibile in piccoli formati.
Polveri non specifiche sono state tolte al mercato anche se le hanno ancora entro (spiegano che qualcuno si era lamentato altri dicevano che andavano bene e non volevano avere problemi ma solo utenti soddisfatti, mi sono parsi molto alla mano e per nulla super sapientoni certo mi vedranno ancora per le polveri.

Nei prox giorni mi arriverà il nero da 600gr. e Y/M/C in boccetta da 45gr.
Appena ricaricherò (i colori, il nero sto ancora a posto) posterò impressioni...
Onestamente non me la son sentita di prendere le 3 bocce da 240 gr. dei colori... :)

e-hope
04-06-2010, 10:16
Nei prox giorni mi arriverà il nero da 600gr. e Y/M/C in boccetta da 45gr.
Appena ricaricherò (i colori, il nero sto ancora a posto) posterò impressioni...
Onestamente non me la son sentita di prendere le 3 bocce da 240 gr. dei colori... :)

I flaconi di Y/M/C sono da 40gr e non 45gr. e sembrano andare molto meglio di quelli da 270gr (reali 240gr)

Clockwork
04-06-2010, 11:15
I flaconi di Y/M/C sono da 40gr e non 45gr. e sembrano andare molto meglio di quelli da 270gr (reali 240gr)

Veramente vendono sia quelli da 40 che quelli da 45...
Io ho preso quelli da 45... vedremo cosa dirà il bilancino... :D

Tra l'altro con le polveri di altro venditore che ho più volte citato nel post della clp 315 (futurprint) già 3 mesi fa circa non ebbi alcun problema.
Provo il cambio per il notevole risparmio :)

lbcomputer
04-06-2010, 13:00
ho pesato la bottiglia da 600gr completa di tutto (bottiglia e tappo ) 653gr
la 40gr pesa 74gr (tappo e bottiglia grande) (la bottiglia peserà di +)
la 45gr pesa 63gr (tappo e bottiglia piccola)
le grandi colore non le ho prese (era ancora un altra marca nuova che stanno usando da circa 1 mese per le loro ricariche)
no mi sono fidato perchè poi non volevo spendere tanto casomai al prossimo acquisto.
La cosa che mi ha colpito è che mi chiedevano sempre info su come mi sarei trovato con le polveri (infatti mi hanno dato 1 bott da 600gr, 1 da 40 e 2 da 45gr) quasi tutte diverse boooooooo

e-hope
04-06-2010, 14:21
ho pesato la bottiglia da 600gr completa di tutto (bottiglia e tappo ) 653gr
la 40gr pesa 74gr (tappo e bottiglia grande) (la bottiglia peserà di +)
la 45gr pesa 63gr (tappo e bottiglia piccola)
le grandi colore non le ho prese (era ancora un altra marca nuova che stanno usando da circa 1 mese per le loro ricariche)
no mi sono fidato perchè poi non volevo spendere tanto casomai al prossimo acquisto.
La cosa che mi ha colpito è che mi chiedevano sempre info su come mi sarei trovato con le polveri (infatti mi hanno dato 1 bott da 600gr, 1 da 40 e 2 da 45gr) quasi tutte diverse boooooooo

I vecchi flaconi da 320gr con la scritta "Toner Ho**e" hanno dato problemi a varie persone. I nuovi da 40gr sono di marca e provenienza differente e sembrano andare bene.

Clockwork
04-06-2010, 14:26
ho pesato la bottiglia da 600gr completa di tutto (bottiglia e tappo ) 653gr
la 40gr pesa 74gr (tappo e bottiglia grande) (la bottiglia peserà di +)
la 45gr pesa 63gr (tappo e bottiglia piccola)
le grandi colore non le ho prese (era ancora un altra marca nuova che stanno usando da circa 1 mese per le loro ricariche)
no mi sono fidato perchè poi non volevo spendere tanto casomai al prossimo acquisto.
La cosa che mi ha colpito è che mi chiedevano sempre info su come mi sarei trovato con le polveri (infatti mi hanno dato 1 bott da 600gr, 1 da 40 e 2 da 45gr) quasi tutte diverse boooooooo

Arrivate stamane: Y/M/C da 45gr. pesano 65gr. con tappo e boccetta piccola, Black da 600 gr. pesa 668gr.

Non devo ricaricare a brevissimo (specie il nero) per cui rimando le impressioni qualitative ad una decina di giorni :)

A me paiono onesti, comunque, visto anche che a marzo qunado comperai il chip alla mia domanda sulla specificità delle polveri che avevano loro mi risposero che ancora non erano specifiche e davano come compatibile certo solo il nero.

tonyrm
04-06-2010, 16:17
Scusate ma maneggiate con tutta tranquillità queste polveri?
Si hanno perdite o furioscita dalla stampante?
Dove tenete la stampante?
Scusate di nuovo e grazie a chi mi vuole rispondere.

FrancYescO
04-06-2010, 16:31
Scusate ma maneggiate con tutta tranquillità queste polveri?
Si hanno perdite o furioscita dalla stampante?
Dove tenete la stampante?
Scusate di nuovo e grazie a chi mi vuole rispondere.

Ti rispondo io anche se ancora non ho effettuato nessuna ricarica ...

che fuoriescano DALLA STAMPANTE la vedò un pò difficile amenocchè non ci rimetti la cartuccia dentro senza tappo :fagiano: alla fine il massimo che possono fare le polveri è macchiare...ti macchieranno l'interno della stampante nel peggiore dei casi e quindi i fogli che vai a stampare :P ...ovviamente la fuoriuscita è segno che le polveri non sono di qualità adatta per la stampante

...alla fine basta fare un pò di attenzione, non sniffarsela quando si ricarica :Prrr: e tutto và bene :P

(io la stampante la ho di fianco al monitor praticamente)

kekk085
04-06-2010, 16:42
Scusate ma maneggiate con tutta tranquillità queste polveri?
Si hanno perdite o furioscita dalla stampante?
Dove tenete la stampante?
Scusate di nuovo e grazie a chi mi vuole rispondere.

il toner va maneggiato con cura. meglio se usi guanti e mascherina...
nei centri di rigenerazione hanno una cappa che aspira le polveri quando fanno le ricariche.
è una polvere sottile che può entrare nei polmoni e li resta..
io ho la stampante nella mia stanzetta e non sento puzza ne nulla.
penso che i produttori abbiano pensato che sono macchine per uso domestico... ormai cos'è che non fa male... guarda tra il toner ed al semaforo dietro un furgoncino diesel puzzolente..mi sa fa + male il furgoncino.

samsungclp510
04-06-2010, 22:01
Salve a tutti, volevate chiedermi qualcosa? prima di diffamarmi? penso che avete capito chi sono è inutile indicare iindirizzi e vie ove non ammesso.
Vi consiglio quindi quando scrivete di evitare link o altro tanto la gente si è gia fatta un idea.

tonyrm
05-06-2010, 10:00
Salve a tutti, volevate chiedermi qualcosa? prima di diffamarmi? penso che avete capito chi sono è inutile indicare iindirizzi e vie ove non ammesso.
Vi consiglio quindi quando scrivete di evitare link o altro tanto la gente si è gia fatta un idea.

Ciao Intanto benvenuto e grazie di partecipare, chi meglio di te...........
L'unica cosa non esageriamo con la parola "diffamazione"
La cosa che ci chiedevamo e ci lasciava perplessi è il costo della modifica che ci sembra assurdo visto la realizzazione dello stesso.
Ti saremo grati, sempre che tu voglia rispondere, di sapere nel limite del possibile a cosa è dovuto un costo cosi alto per un prodotto del genere.
Visto che sei qui facci uno sconticino e diventeremo tutti tuoi clienti.:D :D :D :D

Tonysa81
05-06-2010, 13:50
Mi incuriosisce sapere perchè se il chip in vendita per il reset è un clone dell'originale non si comporta come tale, ovvero una volta scritte le informazioni sulle quantità di pagine stampate come fa poi a ripristinare i valori????? A questo punto sarebbe molto più semplice dissaldare dall'originale il piedino che permette alla stampante di scrivere sulla eproom in modo che i valori originali rimangano li stessi per tutta la vita della stampante....mi rispondete grazie.

Tonysa81
05-06-2010, 16:08
Ragazzi potrebbe essere una buona soluzione quella di dissaldare la eproom originale ( con contatore attivo ovviamente) copiare il contenuto mediante un ludopido o un qualsiasi programmatore sul computer, saldare sulla scheda madre uno zoccolo e inserire la eproom che poi sarà rimossa e all'occorrenza sovrascritta con il programmatore mediante il file di tipo *.hex salvato in precedenza ....in questo modo avremo bassissimi costi e la stampante con il contatore attivo....che ne pensate potrebbe funzioana...io mi ritrovo un ludopipo fatto in casa da me stesso con una spesa si soli 3.50 euro....

FrancYescO
05-06-2010, 17:53
Ragazzi potrebbe essere una buona soluzione quella di dissaldare la eproom originale ( con contatore attivo ovviamente) copiare il contenuto mediante un ludopido o un qualsiasi programmatore sul computer, saldare sulla scheda madre uno zoccolo e inserire la eproom che poi sarà rimossa e all'occorrenza sovrascritta con il programmatore mediante il file di tipo *.hex salvato in precedenza ....in questo modo avremo bassissimi costi e la stampante con il contatore attivo....che ne pensate potrebbe funzioana...io mi ritrovo un ludopipo fatto in casa da me stesso con una spesa si soli 3.50 euro....

ehm guarda che di quello si parlava fino a poco fà, il procedimento funziona eccome e volendo puoi modificare l'hex in modo da settare le cartuccie come piene più che altro magari posta gli schemi di collegamento e i componenti del tuo ludopipo se è compatibile con il chip in questione (I2C 24c64) :D

Tonysa81
05-06-2010, 22:20
ehm guarda che di quello si parlava fino a poco fà, il procedimento funziona eccome e volendo puoi modificare l'hex in modo da settare le cartuccie come piene più che altro magari posta gli schemi di collegamento e i componenti del tuo ludopipo se è compatibile con il chip in questione (I2C 24c64) :D

Da questo sito illustrativo http://www.elettronicashop.com/he/PicSheets/contributi_ext/picstartup/index.htm si può facilmente ricavare la procedura per la costruzione di un Multipipo ovvero un programmatore seriale in grado di programmare i chip 24c64 ...basta recarsi presso un engozio di elettronica e acquistare il materiale con pochissimi euro e poi saldare il tutto.
Il problema è che non sono sicuro che smontando il chip dalla stampante si possa leggere così facilmente....non avranno messo nessu tipo di protezione????

samsungclp510
05-06-2010, 23:41
Ciao Intanto benvenuto e grazie di partecipare, chi meglio di te...........
.:D :D :D :D
Ti ringrazio ti rispondo nell'altro messaggio perchè erroneamente l'ho duplicato.

samsungclp510
05-06-2010, 23:41
Ciao Intanto benvenuto e grazie di partecipare, chi meglio di te...........
L'unica cosa non esageriamo con la parola "diffamazione"
La cosa che ci chiedevamo e ci lasciava perplessi è il costo della modifica che ci sembra assurdo visto la realizzazione dello stesso.
Ti saremo grati, sempre che tu voglia rispondere, di sapere nel limite del possibile a cosa è dovuto un costo cosi alto per un prodotto del genere.
Visto che sei qui facci uno sconticino e diventeremo tutti tuoi clienti.:D :D :D :D

Una premessa siamo stati i primi in Italia con "eraser 3" dei concorrenti si parla di (chip permanenti) vi ricordate L'unico che funziona, perchè i bidonari pur di far qualche soldino hanno venduto di tutto (dissaldate l'eprom poi saldate questi fili qui e li, quanti hanno bruciato la main board per colpa di un chip che non funzionava (li chi ha risparmiato chi è stato disonesto?).
Il costo era di 49€ (ora 39€ gia da 7-10gg) è dato da un minor numero di vendite di chip in quanto questa stampante non è molto venduta e si continua a proporre l'originale.
Il tempo speso per trovare una soluzione funzionante che non venisse bypassata con i nuovi firmware in commercio), (noi non siamo hobbisti lavoriamo per guadagnare senza frodare nessuno).
Il post vendita è sempre stato presente (arrivavano telefonate (non funziona) vai a vedere dove avevano fatto quell'unica saldatura sul chip a fianco oppure avevano fatto cadere dello stagno tra i piedini (e meno male che è una saldatura fattibile sul lato esterno di un chip.)
Su tutti c'è anche il video dvd che spiega come arrivare alla stampante e rimontarla senza fare danni (eseguito da noi, potete anche ridire sulla qualità ma sempre meglio di quella di you tube)
Sinceramente non credo che poi tutti si dimeninino per 10-15€ (la concorrenza ora sta sopra il ns. prezzo, ma meglio non parlare di prodotti scopiazzati male)
Le tariffe della baia + paypal si pagano, potevamo inserire in vendita la polvere del toner da 600gr minimo minimo 48-49€ (se guardate in giro vedrete gli altri a che prezzo la vendono (e soprattutto la qualità?) noi la diamo a 29€ (600gr reali)
Qualcuno si era lamentato dell'errata grammatura delle vecchie polveri non specifiche (non è dipeso da noi dal produtto, il ns. errore di non pesarle, sulle nuove sono andato personalmente a pesarle (il produttore è italiano, poi parliamo male dei cinesi, abbiamo certi compatrioti che non sono da meno) sbagliare è umano ma perseverare sarebbe stato diabolico.
Per quanto riguarda la polvere del colore la stiamo ancora tutt'oggi testando infatti abbiamo
tre linee di vendita per i vari tagli pensate che se era lo stesso toner avevamo 40 e 45gr con bottiglie diverse (addirittura la bottiglia da 40gr è + grande della 45gr ma questo dipende dal produttore) (queste mono dosi risultano + vendibili perchè sommando i vari articoli non si arriva ad uno spoposito)
la 240gr (nuova e sempre specifica però imbottigliata da noi (abbiamo noi scelto questa grammatura) è di un altro fornitore)
Credetemi far imbottigliare il toner dai produttori in bottiglie da 1kg o meno ha dei costi assurdi (circa il 60% in +) rispetto al sacco da 10kg.) (fare il travaso da una bottiglia da 1-2kg è molto semplice, ma dal sacco non se ne parla nemmeno, ho visto che qualcuno si intende di rigenerazione professionale si tenga tirato in causa per spiegare se dico cose non vere).
Abbiamo avuto polveri non specifiche che a molti hanno dato problemi di fuoriscita di toner (noi le vendevamo come compatibili non specifiche) (quando le prime sembravano andare tutte perfette )(a questo punto penso che sia davvero un problema di toner, ma non ci siamo tirati indietro e abbiamo addirittura sostituito delle bottiglie gia aperte e non rivendibili pur di arrivare sempre ad un prodotto + perfetto possibile, a qualche cliente abbiamo chiesto di darci + test possibili e più reali possibili anche se negativi.
Per quanto riguarda lo sconto che mi chiedevi ne possiamo discutere (su richieste particolare e non parole) ma pensa che sono cmq diversi utenti (quindi diverse spedizioni) poi penso che molti di voi gia hanno acquistato il ns. chip o quello della concorrenza (ammesso che funzioni)
Scusa qualche errore di scrittura,
Ringrazio tutti i clienti che hanno parlato nel bene o nel male purchè l'abbiano fatto davvero con reale sincerità.

FrancYescO
06-06-2010, 10:08
bhè samsungclp510 intato ti ringrazio per la tua disponibilità, per il prezzo delle poleveri prendere da te rimanse sempre la miglior scelte e su questo non mi sembra nessuno abbia avuto da ridire (appena avrò il bisogno di ricaricare penso comprerò da te le polveri :P)

quello di cui si parlava di più erà il prezzo del chip, 40 euro sembrano un pò esagerati contando i costi di produzione, mettendo il prezzo dei chip e anche del programmatore contando come se lo stessimo comprando per ogni chip penso che 10 euro già basterebbero, ovviamente sono mie supposizioni che credo siano giuste, e ciò non toglie che tu sia libero di vendere il chip anche a 100 euro

infatti per quanto mi riguarda il chip detto in tutta sincerità preferisco farmi un piccolo programmatore e programmarmi il chip da me (almeno imparo anche a fare qualcosina in più :P)

Buon proseguimento ;)

papinist
06-06-2010, 11:04
in particolare ci chiedevamo dove trovare il codice da inserire nel chip.. il mondo è pieno di smanettoni e di solito noi italiani arriviamo, se non ultimi, almeno -esimi (senza nulla voler togliere alla vostra competenza).

Quindi, il codice nel chip è una vostra creazione o l'avete tirato giù dalla rete? Ovvio che è una domanda scomoda, trovare la fonte del codice farebbe quanto meno ridurre notevolmente i vostri affari, ma è chiaro che sei libero di non rispondere!

Tonysa81
06-06-2010, 13:23
in particolare ci chiedevamo dove trovare il codice da inserire nel chip.. il mondo è pieno di smanettoni e di solito noi italiani arriviamo, se non ultimi, almeno -esimi (senza nulla voler togliere alla vostra competenza).

Quindi, il codice nel chip è una vostra creazione o l'avete tirato giù dalla rete? Ovvio che è una domanda scomoda, trovare la fonte del codice farebbe quanto meno ridurre notevolmente i vostri affari, ma è chiaro che sei libero di non rispondere!

...mi sembra scontato che lo abbiano "letto" dal chip originale di una stampante clx-3170..

tonyrm
06-06-2010, 19:51
Una premessa siamo stati i primi in Italia con "eraser 3" dei concorrenti si parla di (chip permanenti) vi ricordate L'unico che funziona, perchè i bidonari pur di far qualche soldino hanno venduto di tutto (dissaldate l'eprom poi saldate questi fili qui e li, quanti hanno bruciato la main board per colpa di un chip che non funzionava (li chi ha risparmiato chi è stato disonesto?).

Il tempo speso per trovare una soluzione funzionante che non venisse bypassata con i nuovi firmware in commercio), (noi non siamo hobbisti lavoriamo per guadagnare senza frodare nessuno).

Il post vendita è sempre stato presente (arrivavano telefonate (non funziona) vai a vedere dove avevano fatto quell'unica saldatura sul chip a fianco oppure avevano fatto cadere dello stagno tra i piedini (e meno male che è una saldatura fattibile sul lato esterno di un chip.)

Le tariffe della baia + paypal si pagano, potevamo inserire in vendita la polvere del toner da 600gr minimo minimo 48-49€ (se guardate in giro vedrete gli altri a che prezzo la vendono (e soprattutto la qualità?) noi la diamo a 29€ (600gr reali)

Ringrazio tutti i clienti che hanno parlato nel bene o nel male purchè l'abbiano fatto davvero con reale sincerità.


Ho sintetizzato i passaggi che hai fatto; (quelli che secondo me sono chiave)
Grazie per everci messo la faccia e di aver risposto al mio post.
Meriti che io lo compri senza nessuno sconto :D :D
A giorni lo prendero se x te va bene privatamente, almeno non facciamo guadagnare quelli della baia.
Ciao e grazie ancora

FrancYescO
06-06-2010, 20:03
...mi sembra scontato che lo abbiano "letto" dal chip originale di una stampante clx-3170..

bhè a essere scontato non è tanto scontato, poi per essere un centro assistenza samsung credo abbiano qualche informazione in più (non è che ci esce il procediemnto per entrare nel tech menu della clx 3175 base? :stordita: )

papinist il "codice" lo puoi trovare nel link che ho postato più sopra, il tizio spiega la posizione nell'hex dove sono i valori da sostituire tramite un programmatore... da questo poi deduco il funzionamento -a grandi linee- del chip: (spero di essere confermato da samsungclp510)
si duplica un chip, originale e con cartucce cariche, e tramite il cavetto alla porta drum e la saldatura viene posto in uno stato passivo (cioè non fa assolutamente niente, quando invece c'è bisogno del reset si tiene premuto il pulsantino che in un certo senso isola il chip originale e fa leggere dal chip contenuto nel "reset kit" in questo modo la stampante segnalerà le cartucce come cariche, il pulsantino viene poi rilasciato facendo tornare la stampante a lavorare con il chip originale, ed appena si andrà a stampare qualcosa sul chip originale la stampante andrà a scrivere i valori letti prima per quanto riguarda le cartucce complete

detto questo aspettiamo una risposta di chi ne è di competenza :p

samsungclp510
06-06-2010, 20:58
innanzitutto per entrare nel menu delle samsung scx (multifunzioni scrivi
menu
#1934#


Ma davvero credete che basti inserire un eprom 24c64 in un chip (e per farci cosa?
non è che queste eprom servono per le clp-300? sui toner o meglio ancora sulla main board?
qualcuno ha parlato di staccare vari piedini dalla main secondo voi con quelli la main parte? e dai potete far molto meglio che dire cavolate (provate bruciate qualche main e poi postate in rete. (qualcuno gia ha bruciato qualcuna dissaldando l'eprom per poi dover saldarci un chip sopra esterno non di samsung (vorrei vedere di quelle main dissaldate e buttate via quante era colpa di un errata saldatura o perchè il chip non andava bene e poi rimontandolo qualche pista faceva falso contatto.
Secondo voi è una cosa fattibile (in teoria è possibile, poi in pratica ti spiego come ti sbagli) smontare la stampante dissaldare un eprom programmarla e risaldarla solo per rigenerare un toner? fai pure...
E se la stampante scrive quel valore nell'eprom dedicata al firmware in basso sulla cella (1d78)

se quel valore non corrisponde al valore dell'eprom 24c64 (smd) della main addio toner senza chip solo toner con chip e in alcuni casi addio anche la main.

samsungclp510
06-06-2010, 21:04
bhè a essere scontato non è tanto scontato, poi per essere un centro assistenza samsung credo abbiano qualche informazione in più (non è che ci esce il procediemnto per entrare nel tech menu della clx 3175 base? :stordita: )

papinist il "codice" lo puoi trovare nel link che ho postato più sopra, il tizio spiega la posizione nell'hex dove sono i valori da sostituire tramite un programmatore... da questo poi deduco il funzionamento -a grandi linee- del chip: (spero di essere confermato da samsungclp510)
si duplica un chip, originale e con cartucce cariche, e tramite il cavetto alla porta drum e la saldatura viene posto in uno stato passivo (cioè non fa assolutamente niente, quando invece c'è bisogno del reset si tiene premuto il pulsantino che in un certo senso isola il chip originale e fa leggere dal chip contenuto nel "reset kit" in questo modo la stampante segnalerà le cartucce come cariche, il pulsantino viene poi rilasciato facendo tornare la stampante a lavorare con il chip originale, ed appena si andrà a stampare qualcosa sul chip originale la stampante andrà a scrivere i valori letti prima per quanto riguarda le cartucce complete

detto questo aspettiamo una risposta di chi ne è di competenza :p

di tutti quelli che ho letto finora sei l'unico che ha centrato il problema e la metodologia.

samsungclp510
06-06-2010, 21:14
Quindi, il codice nel chip è una vostra creazione o l'avete tirato giù dalla rete? Ovvio che è una domanda scomoda, trovare la fonte del codice farebbe quanto meno ridurre notevolmente i vostri affari, ma è chiaro che sei libero di non rispondere![/QUOTE]

Penso che se stava in rete o nel giro dei centri assistenza anche altri li trovavano.
(ricordatevi e penso mi possiate capire, che molte cose non posso permettermi di dirvele in quanto lederebbero gli interessi e i posti di lavoro di alcune persone)
ps. I chip presente sulle cartucce (quelli della 310 sono uguali) sono protetti e nessuno ancor è riuscito ad emularli
se qualcuno riesce a riprogrammarli (vi ricordo che non esiste ancora
e darmi la soluzione in privato (ci sono xxxx,00 € pronti per lui)
Buon Lavoro

Tonysa81
06-06-2010, 22:44
di tutti quelli che ho letto finora sei l'unico che ha centrato il problema e la metodologia.

Piano piano ci potremmo anche arrivare alla soluzione ( esempio comprare uno dei tuoi chip, "leggerlo" con un programmatore e fare dei cloni) ma è ovvio che non vogliamo rubarti il mestiere ei guadagni ma se lo facessimo è solo per imparare a smanettare e trarre un risultato che dia soddisfazione..solo per questo....cmq visto che oramia sei diventato "fan" del forum perchè non ci riservi un'offerta particolamente vantaggiosa a tutti noi del forum??????

samsungclp510
07-06-2010, 09:34
cmq visto che oramia sei diventato "fan" del forum perchè non ci riservi un'offerta particolamente vantaggiosa a tutti noi del forum??????

su cosa?
proponete voi
1 eraser
1 580gr black
1 yellow gr?
1 cyano?
1 magenta?

saluti

Tonysa81
07-06-2010, 10:22
su cosa?
proponete voi
1 eraser
1 580gr black
1 yellow gr?
1 cyano?
1 magenta?

saluti

Per ora cominciamo con l' eraser...quanto ci viene a costare scontato???

daxxere
07-06-2010, 10:47
Toner Esaurito dopo 2000 pagine. Mi spiegate come funzione? Se io in genere su 2000 pagine stampo circa 1950 pagine in bianco e nero e le rimanenti 50 a colori la stampante mi blocca tutti i toner o solo quello che è stato usato di più?
Come faccio a sbloccarla senza ovviamente buttare via un toner non esaurito completamente?

FrancYescO
07-06-2010, 11:01
su cosa?
proponete voi
1 eraser
1 580gr black
1 yellow gr?
1 cyano?
1 magenta?

saluti
mi permetto di darle del tu :P

Guarda...se mi fai un buon prezzo prendo tutto (le boccette di colore prendo quelle più grandi di 240 dato che hai detto son specifiche...voglio evitare problemi), ovviamente per ora non ne ho bisogno

ora volevo porti qualche altra domanda...
innanzitutto chiedevo il procedimento per il tech menù della versione base (che è sprovvista di tastierino)
-poi avendo smontato la stampante ho avuto il prblema di out-bin full, mi veniva segnalato come pieno il "carrello" di uscita anche se non c'erano fogli e ho dovuto staccare il connettore bypassando il controllo, sai dove può essere il problema?
-c'è anche il problema del firmware che ti ho posto anche tramite la baia...in effetti al momento il problema non c'è dato che monta il .57 ma mi segnala l'update per il .58 ma non trovo da nessuna parte un changelog, non hai informazioni a riguardo per le "novità" inserite in questo frmware? Perchè sarei tentato ad aggiornare

Clockwork
07-06-2010, 12:36
X i Mod o chi gestisce:

visto che le clp 310/315 son la stessa versione di questa senza scanner/fax, ecc... non si potrebbero accorpare i 3D?
Sarebbe più semplice seguire visto che le domande vertono per l'80% sui consumabili e le risposte sarebbero identiche...

@SamsungCLP510: Io ho una CLP-315, ho preso da voi il chip, ecc... sulla falsa riga di ciò che domanda Farncyesco vi chiedo se potrebbero esserci problemi con l'ERASER 2 ed un eventuale UPGRADE del Firmware della mia stampante visto che una o due volte, all'avvio del sistema, mi ha segnalato la possibilità di aggiornare il FW da web ed, io, fin'ora, ho sempre opposto rifiuto.
THX

FrancYescO
07-06-2010, 14:14
Toner Esaurito dopo 2000 pagine. Mi spiegate come funzione? Se io in genere su 2000 pagine stampo circa 1950 pagine in bianco e nero e le rimanenti 50 a colori la stampante mi blocca tutti i toner o solo quello che è stato usato di più?
Come faccio a sbloccarla senza ovviamente buttare via un toner non esaurito completamente?

... con un chip e isolando i contatti del toner originale, per quanto ne so io in bianco e nero dovrebbe continuare a stampare se i colori sono esauriti, ma se si esaurisce anche solo una cartuccia di colore fin quando non la cambi (o non monti un chip che resetti il conter) non puoi più stampare a colori

Clockwork
07-06-2010, 14:20
Confermo Francyesco, B/N stampi anche con toner colori esauriti, mentre se esaurisci anche un solo toner colore o hai il chip resetter o devi sostituire il colore esaurito altrimenti non stampi in color.

e-hope
07-06-2010, 18:57
noto con piacere che il venditore della baia è intervenuto in questo thread!

Per quanto riguarda il costo dell'Eraser sono d'accordo con lui..40euro è un prezzo onesto..certo che rispetto ai materiali utilizzati è tanto ma io programmavo i PIC (come studio :)) all'epoca di Telepiu e so quanto tempo si perde per fare prove ecc.
La procedura di questo chip resetter (Eraser 2 o 3) è anche semplice, ma vale la pena mettersi a saldare e provare per 40euro?? Al venditore conviene perché ne vende tanti, ma a noi consumatori no!

Quello che invece contesto è il peso del toner e soprattutto il fatto che certi test sulle polveri poteva farli lui..invece personalmente ho dovuto smontare e ripulire tutto il drum, cartucce, ecc. e ho inalato anche un pò di toner :( :( :(

Quindi visto che ci chiede di testare i toner io descrivo la mia esperienza:

1. toner nero, flacone da 320gr nominali (250gr reali!): buona qualità, nessuna fuoriuscita. Etichetta "Samsung CLP 310/315/3170/3175"

2. toner colore, flacone da 320gr nominali (250gr reali!): pessima qualità, fuoriuscita, toner non adatto alle nostre 315/3175. Etichetta "Samsung CLP 310/315/3170/3175"

3. Toner nero, flacone da 600gr (660gr compreso flacone): ancora inutilizzato

4. toner colore, flacone da 40gr (75gr compreso flacone): toner migliore del precedente, nessuna fuoriuscita ma non ha la stessa qualità dell'originale: se si stampano riquadri colorati il colore non è uniforme come l'originale. Sull'etichetta c'è scritto "DELACAMP SAM 300". Mentre sul tappo del flacone c'è scritto "UNINET". (sono identiche a queste http://www.uninetimaging.com/list/prod.asp?col=6&prodid=13226)

@ samsungclp510: questi toner sono della DELACAMP (www.delacamp.com) oppure della UNINET (www.uninetimaging.com)??

samsungclp510
07-06-2010, 18:59
X i Mod o chi gestisce:

visto che le clp 310/315 son la stessa versione di questa senza scanner/fax, ecc... non si potrebbero accorpare i 3D?
Sarebbe più semplice seguire visto che le domande vertono per l'80% sui consumabili e le risposte sarebbero identiche...

@SamsungCLP510: Io ho una CLP-315, ho preso da voi il chip, ecc... sulla falsa riga di ciò che domanda Farncyesco vi chiedo se potrebbero esserci problemi con l'ERASER 2 ed un eventuale UPGRADE del Firmware della mia stampante visto che una o due volte, all'avvio del sistema, mi ha segnalato la possibilità di aggiornare il FW da web ed, io, fin'ora, ho sempre opposto rifiuto.
THX
non aggiornate mai da web non si sa cosa aggiorna e quale sia realmente il file che andrete a fleshare.
Per le ml-1640 l'hanno chiamato .83 ed invece era .93 (e non potevi tornare + indietro)
Quando funziona lasciate il mondo come si trova, perchè migliorie difficilmente vengono apportate (quando ci sono vengono segnalate per risolvere un eventuale problema).

samsungclp510
07-06-2010, 19:08
noto con piacere che il venditore della baia è intervenuto in questo thread!

Per quanto riguarda il costo dell'Eraser sono d'accordo con lui..40euro è un prezzo onesto..certo che rispetto ai materiali utilizzati è tanto ma io programmavo i PIC (come studio :)) all'epoca di Telepiu e so quanto tempo si perde per fare prove ecc.
La procedura di questo chip resetter (Eraser 2 o 3) è anche semplice, ma vale la pena mettersi a saldare e provare per 40euro?? Al venditore conviene perché ne vende tanti, ma a noi consumatori no!

Quello che invece contesto è il peso del toner e soprattutto il fatto che certi test sulle polveri poteva farli lui..invece personalmente ho dovuto smontare e ripulire tutto il drum, cartucce, ecc. e ho inalato anche un pò di toner :( :( :(

Quindi visto che ci chiede di testare i toner io descrivo la mia esperienza:

1. toner nero, flacone da 320gr nominali (250gr reali!): buona qualità, nessuna fuoriuscita. Etichetta "Samsung CLP 310/315/3170/3175"

2. toner colore, flacone da 320gr nominali (250gr reali!): pessima qualità, fuoriuscita, toner non adatto alle nostre 315/3175. Etichetta "Samsung CLP 310/315/3170/3175"

3. Toner nero, flacone da 600gr (660gr compreso flacone): ancora inutilizzato

4. toner colore, flacone da 40gr (75gr compreso flacone): toner migliore del precedente, nessuna fuoriuscita ma non ha la stessa qualità dell'originale: se si stampano riquadri colorati il colore non è uniforme come l'originale. Sull'etichetta c'è scritto "DELACAMP SAM 300". Mentre sul tappo del flacone c'è scritto "UNINET". (sono identiche a queste Per favore no)

@ samsungclp510: questi toner sono della DELACAMP (www.delacamp.com) oppure della UNINET (www.uninetimaging.com)??

Il toner che vendevamo prima non era specifico e l'abbiamo sempre fatto presente (ma in quel momento era l'unica soluzione e per molti è andata bene)
Il toner non lo facciamo noi (meno male perchè cosi posso sempre scegliere il prodotto migliore) quindi vi chiediamo sempre pareri in merito (a molti va bene un tipo ad altri un altro, cmq prendiamo quello con i consensi molto + alti)
Non vedo l'interesse a specificare il fornitore del toner (almeno quello lasciatelo a noi e non di dominio della concorrenza) limitatevi a testare le grammature in base a quelle sappiamo chi è il ns fornitore.
Ho deciso di partecipare a questo forum ma non per questo tutto è lecito chiedere ad ogni cosa c'è un limite (non mi riferisco a te e-hope).
Se non vi rispondo su qualche domanda sapete cheo è scomoda o non ritengo opportuno rispondere, quindi evitate di ripostare, in caso contrario non rispondero + a nessuno per colpa di pochi.

samsungclp510
07-06-2010, 19:10
Toner Esaurito dopo 2000 pagine. Mi spiegate come funzione? Se io in genere su 2000 pagine stampo circa 1950 pagine in bianco e nero e le rimanenti 50 a colori la stampante mi blocca tutti i toner o solo quello che è stato usato di più?
Come faccio a sbloccarla senza ovviamente buttare via un toner non esaurito completamente?

scusa ma su che forum stai?
non credo meriti una risposta.
ciao

kekk085
10-06-2010, 16:49
questi toner sono della DELACAMP (www.delacamp.com) oppure della UNINET (www.uninetimaging.com)??

e-hope facendo un giro su uninet e selezinando a sinistra samsung e poi il nostro modello ho notato che sono stati aggiunti degli articoli...
oltre hai toner da 10kg e le bottiliette ho notato che ci sono i chip sotto ma sta scritto

Samsung CLP 310, 315, CLX 3170, 3175 Smartchip® Black (1,500 pages) ETA 7/2010 (under development)

per ogni colore c'è un chip quindi questi vanno montati su ogni toner??

non serve + la modifica quindi che annulla la garanzia???

poi cosa significa under delovopment?? sono in consegna??

aspetto vostre considerazioni.

papinist
10-06-2010, 18:44
e-hope facendo un giro su uninet e selezinando a sinistra samsung e poi il nostro modello ho notato che sono stati aggiunti degli articoli...
oltre hai toner da 10kg e le bottiliette ho notato che ci sono i chip sotto ma sta scritto

Samsung CLP 310, 315, CLX 3170, 3175 Smartchip® Black (1,500 pages) ETA 7/2010 (under development)

per ogni colore c'è un chip quindi questi vanno montati su ogni toner??

non serve + la modifica quindi che annulla la garanzia???

poi cosa significa under delovopment?? sono in consegna??

aspetto vostre considerazioni.

"under developement" significa che sono ancora in sviluppo e "ETA 7/2010" significa che la data prevista di arrivo è luglio 2010.

kekk085
10-06-2010, 19:17
"under developement" significa che sono ancora in sviluppo e "ETA 7/2010" significa che la data prevista di arrivo è luglio 2010.

ok grazie quindi li hanno creati...si deve vedere quanto costano...quindi a come stanno i fatti se costano poco non c'è bisogno di montare il chip permanente...
solo un consumatore finale può comprare direttamente su uninet oppure ci vuole un negozio..xk ho visto che si deve mandare prima un preventivo e poi conosci il prezzo. su su toner attendete fino a luglio per ricaricarvi hehhee.

Tonysa81
10-06-2010, 20:35
Cavolo, mi ha appena chiamato mio padre e ha detto che mi ha regalato la stampante clx-3175fn da euronics.......nooooooooooooooo io l'ho già ordinata e pagata on-line..mi arriva entro qualche giorno...ora che ne faccio di 2 stampanti uguali???Se qualcuno fosse interessato fatemi sapere appena mi arriva la lascio imballata....rientro a casa fra 7 gg...fatemi sapere

Clockwork
10-06-2010, 21:44
Cavolo, mi ha appena chiamato mio padre e ha detto che mi ha regalato la stampante clx-3175fn da euronics.......nooooooooooooooo io l'ho già ordinata e pagata on-line..mi arriva entro qualche giorno...ora che ne faccio di 2 stampanti uguali???Se qualcuno fosse interessato fatemi sapere appena mi arriva la lascio imballata....rientro a casa fra 7 gg...fatemi sapere

Esercita il diritto di recesso entro 10 giorni dal ricevimento della merce... non apri nulla e contatti il venditore... rispedisci e chiedi il rimborso

lindows
11-06-2010, 05:44
Ciao a tutti e complimenti per aver aperto questo 3d interessantissimo.
Spiego brevemente il mio problema.
Ho acquistato una 3175 base, ho cercato di installare il chip reset, ho scoperto poi che era sbagliata sia la procedura che il chip solo dopo aver letto questo 3d, e ho fattio il refil ai toner dello starter kit, morale ho rotto la main. Trovato un'altra main stesso codice ma ha in più la lan quindi credo che sia fn montatata, mi ha fatto fare il reset parziale dei contatori ma mi da come esaurito il giallo e quando cerco di stampare sia nero che colore mi dice non disponibile. Premetto che i toner dello starter kit li ho usati fino a quando la stampante me lo ha permesso poi ha smesso di farmi stampare.
Nel frattempo su eb@ay ho acquistato un'altra 3175 base senza toner opc e vaschetta di recupero. Nella inserzione diceva in blocco, ed effettivamente quando l'ho accesa dopo aver montato i pezzi dell'altra mi dice image error resetter printer. Adesso dopo tutto questo:
1) Come posso fare per avere una stampante funzionante limitando le spese ?
2) Come posso evitare di farmi menare da mia moglie?
Vi prego aiutatemi a trovare una soluzione anche perchè attualmente la stampante mi occorre anche in modo urgente.

Ps il kit refil da 40 g ed il chip preso sempre sulla baia in germania (80 euro comprensivo di chip e refil toner ) il chip che attualmente ho sullo stomaco è clp 310/315 elit elektronic new version.

Grazie Lino

lindows
11-06-2010, 05:46
:confused: Sono inkazzato anche perchè ho finito di pagare l'ultima rata a maggio .
Lo so che sono un cretino ma mi raccomando non offendetemi troppo:muro:

Andrit87
13-06-2010, 10:54
salve ragazzi volevo chiedervi una cosa, io ho la CLX-3175FN, volevo sapere se è possibile impostare i driver che prima di stampare ti facciano vedere l'anteprima di stampa... è una funzione che prima ( quando usavo epson) usavo e la trovavo molto utile...

grazie^^

daxxere
13-06-2010, 13:22
... con un chip e isolando i contatti del toner originale, per quanto ne so io in bianco e nero dovrebbe continuare a stampare se i colori sono esauriti, ma se si esaurisce anche solo una cartuccia di colore fin quando non la cambi (o non monti un chip che resetti il conter) non puoi più stampare a colori

Grazie mille per la risposta.
Ti faccio un'altra domanda: la stampante impone che il toner è scarico dopo un banale conto delle pagine stampate a colori oppure con un sensore che rileva quando il toner è effettivamente finito?
Se ad esempio stampo 1000 pagine a colori dove in realtà tutta la pagina è in bianco e nero tranne un piccolo logo a colori non è che la stampante mi mette il toner esaurito mentre invece ne ha consumato poco meno di metà lasciando tutto il resto nel toner con quindi uno spreco di toner incredibile?
La stessa cosa funziona anche con il b/n?
Può in pratica capitare che sono costretto a buttare un toner con ancora toner utilizzabile al suo interno?

MikyC
13-06-2010, 14:42
@ mod ed admin:

Come proposto da Clockwork post orsono, non sarebbe il caso di integrare i due topic sulla clp 315 e questo qui?!

Si dibatte di cose uguali, e magari ci sono informazioni utili sull'uno ma non sull'altro e viceversa.

Io sto seguendo entrambe le discussioni, ma mi riesce difficile seguire per bene l'argomento.

Per il chip volevo anche chiedere se per caso ci sia perfetta compatibilità tra clp 315 e clx 3175. Siccome siamo io ed un mio amico, magari lo compriamo assieme. Purtroppo non tutti dichiarano che il chip funziona sia sull'uno che sull'altro. Voi sapreste illuminarmi?

Grazie!

Clockwork
13-06-2010, 16:02
Grazie mille per la risposta.
Ti faccio un'altra domanda: la stampante impone che il toner è scarico dopo un banale conto delle pagine stampate a colori oppure con un sensore che rileva quando il toner è effettivamente finito?
Se ad esempio stampo 1000 pagine a colori dove in realtà tutta la pagina è in bianco e nero tranne un piccolo logo a colori non è che la stampante mi mette il toner esaurito mentre invece ne ha consumato poco meno di metà lasciando tutto il resto nel toner con quindi uno spreco di toner incredibile?
La stessa cosa funziona anche con il b/n?
Può in pratica capitare che sono costretto a buttare un toner con ancora toner utilizzabile al suo interno?

Io ho la netta sensazione che il controllo venga fatto come ipotizzi tu visto che io con chip e cartucce ricaricate coi colori son al secondo reset senza ricarica di toner ;)

tonyrm
14-06-2010, 15:15
Mi chiedevo ma questo chip puo resettare o i colori (immagino tutti e 3 insieme) o il nero? A scelta?
Ciao

lanfratta
14-06-2010, 15:20
salve ragazzi,
ho letto tutte le pagine della discussione e volevo fare un attimo il punto della situazione per vedere se ho capito tutto, visto che dovrei comprare una 3170Fn.Confermati quanto scrivo:
a)esiste una possibilità di resettare una volta i contatori tramite il codice inserito da e-hope. Questo riesce a mandare avanti la macchina una volta sola.
b)In caso contrario c'è il chip che col tasto permette il reset.

Ora la mia domanda è questa:
Dato che non la stampante non sarà usata molto, nel caso comprassi dei toner originali(o compatibili semmai esistano) io potrei semplicemente resettarli una tantum per far finire esattamente il colore all'interno fino alle 2.500 pagine?
Poi qualcuno ha mai provato con i toner ad alta capacità?So che esistono compatibili e che fanno fino a 6.000 copie.

Grazie,
Marco

FrancYescO
15-06-2010, 01:13
Grazie mille per la risposta.
Ti faccio un'altra domanda: la stampante impone che il toner è scarico dopo un banale conto delle pagine stampate a colori oppure con un sensore che rileva quando il toner è effettivamente finito?
Se ad esempio stampo 1000 pagine a colori dove in realtà tutta la pagina è in bianco e nero tranne un piccolo logo a colori non è che la stampante mi mette il toner esaurito mentre invece ne ha consumato poco meno di metà lasciando tutto il resto nel toner con quindi uno spreco di toner incredibile?
La stessa cosa funziona anche con il b/n?
Può in pratica capitare che sono costretto a buttare un toner con ancora toner utilizzabile al suo interno?

Si, il controllo viene fatto in base alle pagine stampate (che ci sia un piccolo logo a colori o che sia una foto a pagina intera è relativo), una volta stampate 2000 pagine di nero (o 1500 di colore, non vorrei sbagliarmi sui numeri) la cartuccia viene bloccata (con tutto l'eventuale toner rimasto dentro :P) obligandoti a gettarla per comprarne una nuova..... per questo si ricorre a ricariche e chip di reset, appunto per consumare fino all'ultimo i toner

Clockwork
15-06-2010, 08:26
salve ragazzi,
ho letto tutte le pagine della discussione e volevo fare un attimo il punto della situazione per vedere se ho capito tutto, visto che dovrei comprare una 3170Fn.Confermati quanto scrivo:
a)esiste una possibilità di resettare una volta i contatori tramite il codice inserito da e-hope. Questo riesce a mandare avanti la macchina una volta sola.
b)In caso contrario c'è il chip che col tasto permette il reset.

Ora la mia domanda è questa:
Dato che non la stampante non sarà usata molto, nel caso comprassi dei toner originali(o compatibili semmai esistano) io potrei semplicemente resettarli una tantum per far finire esattamente il colore all'interno fino alle 2.500 pagine?
Poi qualcuno ha mai provato con i toner ad alta capacità?So che esistono compatibili e che fanno fino a 6.000 copie.

Grazie,
Marco

1) il chip viene venduto con questa specifica, io onestamente non ho capito come si possa resettare solo un toner, mi resetta il tutto...

2) col toner nero il contatore è piuttosto preciso nel senso che quando coi consumabili originali non fai molto di più di 1500 pag., a 2500 te lo scordi con gli originali.
Storia diversa coi colori in quanto a me (e non solo vedi altre risposte) pare che blocchi i toner sul controllo pagine e conta pagina colore quella con 1 logo colore e resto nero tanto quanto quella con foto a pagina intera... ragion per cui rischi di aver la segnalazione di cartuccia esausta MOLTO prima dell'effettivo.
Io, ad esempio, da quando ho ricaricato ho già resettato 1 volta da chip senza ricaricare il colore quindi sono a 1500 circa pagine di colore stampato.

Tieni presente che ad ora i consumabili non originali vanno solo col chip resetter installato ;)
Non sono a conoscenza di compatibili dichiarati per 6000 pag, comunque, anzi... invito a segnalare dove si troverebbero.

daxxere
15-06-2010, 11:41
Si, il controllo viene fatto in base alle pagine stampate (che ci sia un piccolo logo a colori o che sia una foto a pagina intera è relativo), una volta stampate 2000 pagine di nero (o 1500 di colore, non vorrei sbagliarmi sui numeri) la cartuccia viene bloccata (con tutto l'eventuale toner rimasto dentro :P) obligandoti a gettarla per comprarne una nuova..... per questo si ricorre a ricariche e chip di reset, appunto per consumare fino all'ultimo i toner
Grazie per la spiegazione. Mi puoi spiegare meglio cosa vuoi dire che a seguito della ricarica posso usare il toner fino alla fine? Mi vuoi dire che se usassi all'infinito i toner presenti nello starter kit non incorrerei mai nella verifica del numero di pagine stampate?

FrancYescO
15-06-2010, 18:02
Grazie per la spiegazione. Mi puoi spiegare meglio cosa vuoi dire che a seguito della ricarica posso usare il toner fino alla fine? Mi vuoi dire che se usassi all'infinito i toner presenti nello starter kit non incorrerei mai nella verifica del numero di pagine stampate?

no intendevo dire che comprando un chip per il reset, puoi resettare il contatore che indica il toner come esaurito, ritornando quindi a stampare fin quando non si esaurisce realmente... e poi magari compri le polveri per ricaricare (ma in ogni caso hai bisogno del chip per il reset)

deckard_67
15-06-2010, 18:43
Ragazzi ho anch'io una CLX-3175FW da 6-7 mesi circa, acquistata da Mediaworld online... ebbene di punto in bianco funziona soltanto come stampante ?!?!? Se voglio fotocopiare o scansionare qualcosa mi restituisce pagine bianche o con strisce di colore a caso... cosa potrebbe essere ???

Grazie...

daxxere
16-06-2010, 06:53
no intendevo dire che comprando un chip per il reset, puoi resettare il contatore che indica il toner come esaurito, ritornando quindi a stampare fin quando non si esaurisce realmente... e poi magari compri le polveri per ricaricare (ma in ogni caso hai bisogno del chip per il reset)
Ma esiste solo un chip che si inserisce sulla scheda madre, dovendo pertanto aprire la stampante e modificarla via hardware in maniera così brutale? Non c'è niente di diverso?
E poi in tempi di risparmio energetico e di materiali non è illegale che la samsung abbia messo un dispositivo che ti obbliga a buttare via così tanto toner?

MikyC
16-06-2010, 08:46
Che io sappia, al momento, esiste l'unica soluzione del chip, e da quanto sembra non è per nulla difficile. Ci devi solo fare attenzione e avere l'attrezzatura per poterlo fare, poi nient'altro, solo un pò di pazienza.
Si attende il resetter dei chip per cartucce direttamente (o una cosa del genre di cui aspetto conferma), ma di questo so poco o niente e cmq è una cosa abbastanza recente e ancora in sviluppo.

eheh, figurati se quelli della samsung se ne sbattono del risparmio energetico (qui più che altro parlerei di ecosostenibilità, ovviamente scarsa).

Per quanto riguarda toner particolarmente capienti, addirittura 6000 pagine, mi chiedo se sia vero per questo modello di toner e stampante.
lanfratta, dove hai appreso questa notizia? Nello specifico da qualcuno o qualcosa (tipo forum o web in genere) oppure affini il fatto che per molte stampanti laser ci siano anche toner maggiorati e quindi pensi che ci sia anche per queste clp e clx?

Io la comprerei anche originale se fosse particolarmente capiente.

tonyrm
16-06-2010, 11:45
Salve
Ho un clx 3170fn da un po di giorni ho il toner nero che su una parte del rullo non ha polvere, ho provato a scuterlo e ruotarlo manualmente ma niente.
Che puo essere accaduto visto che questo è originale e a meta' del consumo dichiarato.
Grazie a tutti

tonyrm
16-06-2010, 11:51
Altra cosa:
Mi spiegate nello specifico che sono questi parti e se sono tassativi e da rispettare i valori o possono andare avanti anche piu' a lungo

Durata fusore
Durata rullo di trasferimento
Tray Roller Life

Grazie

Andrit87
16-06-2010, 12:34
salve ragazzi volevo chiedervi una cosa, io ho la CLX-3175FN, volevo sapere se è possibile impostare i driver che prima di stampare ti facciano vedere l'anteprima di stampa... è una funzione che prima ( quando usavo epson) usavo e la trovavo molto utile...

grazie^^

ragazzi scusate, se esco un pò dall'argomento centrale, che comunque continuo a seguire perché interessa anche a me, anche se uso ancora i toner originali della stampante. vorrei che qualcuno mi delucidasse sulla domanda che ho fatto qualche post più su e che ora riporto.

grazie a tutti ^^:)

kekk085
16-06-2010, 14:30
ragazzi scusate, se esco un pò dall'argomento centrale, che comunque continuo a seguire perché interessa anche a me, anche se uso ancora i toner originali della stampante. vorrei che qualcuno mi delucidasse sulla domanda che ho fatto qualche post più su e che ora riporto.

grazie a tutti ^^:)

anche io usando una canon avevo questa opzione di anteprima (utilissima) smanettando un poko non ho trovato nulla di simile per la clx 3170fn.

Andrit87
16-06-2010, 15:08
anche mio padre nella sua stampante samsung non ha tale funzione... può essere che il driver non lo preveda??? a me sembra una funzione base... mah

MikyC
16-06-2010, 18:31
Anche la mia HD deskjet 3250, che usavo prima, aveva quasta utility.
Penso che in giro per il web qualcosa del genere si trovi... hai provato a vedere se sul sito della samsung viene messo a disposizione una utility del genere? Potrebbe esserci, e se non c'è può essere che ve ne siano altre di utility esterne non necessariamente marchiate samsung.
Altrimenti potresti usare l'anteprima di stampa che in genere mettono a disposizione i sw in generale che usi (so che è banale la cosa ma a scanzo di equivoci lo cito) programmi quali word, photoshop, paint etc etc.

Io credo che qualcosa di esterno e che non sia samsung comunque si trovi.

__________________________________________________________________

Oggi ho effettuato la mia prima ricarica toner su una cartuccia starter, e funziona a prima botta. Nessuna sbavatura, nessuna traccia di macchia o aloni, niente di niente. Tutto regolare. Se volete info su chi me l'ha venduta potete anche contattarmi in privato.

Per il resto, e fin quando non mi si arresta la cartuccia starter, continuerò a stampare citandovi fin dove sono riuscito ad arrivare (per adesso parto da quasi 1600 pagine in nero).
Sto cmq per anticipare i tempi e comprarmi il chip eraser 2

__________________________________________________________________

Volevo inoltre chiedervi parere sul dove cercare la versione del firmware della scheda madre della mia clp 315. Ho provato in system information, ma tra i driver firmati alla voce "samsung" mi visualizza la versione del driver 3.4.85. Che significa? Mi ci vuole l'eraser 3 o l'eraser 2 va benissimo uguale? Ma soprattutto, avrò visto nella sezione giusta di system information?

samsungclp510
17-06-2010, 13:04
Confermo, forse già tra un mese o 2 saranno pronti i toner rigenerati con chip a bordo, quindi niente modifica alla macchina!

questa storia sono gia 10 mesi che va avanti un chip toner costa 8€ a colore x4 e dura 1 sola volta ammesso che escano davvero sul mercato.
non dico che dovete per forza prendere L'eraser ma almeno non illudete gli utenti.
La garanzia sulle macchine a colori è di 1 anno (quindi fate voi).

kekk085
17-06-2010, 13:09
questa storia sono gia 10 mesi che va avanti un chip toner costa 8€ a colore x4 e dura 1 sola volta ammesso che escano davvero sul mercato.
non dico che dovete per forza prendere L'eraser ma almeno non illudete gli utenti.
La garanzia sulle macchine a colori è di 1 anno (quindi fate voi).

penso che il discorso fila..se si compra una macchina che costa un botto ci pensa 1000 volte prima di annullare la garanzia...ma per queste stampanti penso che il chip vada + ke bene...solo per chi è + fissato e non vuole toccare la stampante anche se spende un poko in + preferisce il chip toner.

kekk085
17-06-2010, 13:14
Volevo inoltre chiedervi parere sul dove cercare la versione del firmware della scheda madre della mia clp 315. Ho provato in system information, ma tra i driver firmati alla voce "samsung" mi visualizza la versione del driver 3.4.85. Che significa? Mi ci vuole l'eraser 3 o l'eraser 2 va benissimo uguale? Ma soprattutto, avrò visto nella sezione giusta di system information?


prova a stampare qualche rapporto della stampante per trovare la versione...poi se parli con chi vende i chip e gli comunichi che versione hai, lui sicuramente ti invierà il chip + adatto.

tonyrm
17-06-2010, 13:50
Salve
Ho un clx 3170fn da un po di giorni ho il toner nero che su una parte del rullo non ha polvere, ho provato a scuterlo e ruotarlo manualmente ma niente.
Che puo essere accaduto visto che questo è originale e a meta' del consumo dichiarato.
Grazie a tutti

up

samsungclp510
17-06-2010, 14:07
penso che il discorso fila..se si compra una macchina che costa un botto ci pensa 1000 volte prima di annullare la garanzia...ma per queste stampanti penso che il chip vada + ke bene...solo per chi è + fissato e non vuole toccare la stampante anche se spende un poko in + preferisce il chip toner.
se devi inviare la macchina in garanzia ammesso che ancora lo sia quando si guasta, devi cmq inserire 4 toner originali e sono 140€
Il chip resetta anche il tamburo e la cinghia (quindi sono altri soldi risparmiati, però aspettiamo ancora perchè forse usciranno i chip, su molti siti dicono in costruzione (forse su tutti gli articoli dove ancora non ci sono alternative, scriveranno questo?)
Cmq aspettiamo almeno ci consoliamo.

ilratman
17-06-2010, 14:07
Mi iscrivo

ho preso la 3175fn 20giorni fa a 249 ma non l'ho ancora installata.
Sabato lo faccio per cui se avrò problemi vi contatto! :D

ilratman
17-06-2010, 14:10
Sapete se le cartucce della dell vengono riconosciute?

kekk085
17-06-2010, 14:43
Sapete se le cartucce della dell vengono riconosciute?

vero ho visto la 1235cn è uguale alla samsung...penso sia lo stesso.

ilratman
17-06-2010, 16:00
vero ho visto la 1235cn è uguale alla samsung...penso sia lo stesso.

la stampante è la stessa e il costo cartucce è più basso e poi io ho buoni sconti con dell per cui se vengono riconosciute sarebbe ottimo.

ilratman
20-06-2010, 07:56
Installata ieri, veramente ottima.

lbcomputer
20-06-2010, 21:05
sono gia disponibili da qualche fornitore a 9€ al pezzo ( li vendono in kit da 4 colori però)
36€ 4 chip.
a questo punto non credo convenga molto il reset costa meno e cmq per la garanzia dovrei cmq mettere 4 toner originali 140€.

[V4V]T3ST4
21-06-2010, 15:40
Ciao a tutti, ho la 3175fn dal gennaio 2009, fino adesso sono stato sempre soddisfatto di tale attrezzo. stampa che è una meraviglia, ho sempre e dico SEMPRE messo toner originali, mai stata modificata e/o manipolata in nessun senso.

da oggi inceppa il foglio:
spuntano appena 2cm del foglio dai rulli interni e si ferma di scatto la macchina senza fare rumori strani o stridolii di nessun genere, come se ci fosse qualche sensore di uscita del foglio che non "vede" il foglio stesso uscire dalla macchina. Da "inceppamento carta 1, aprire cassetto interno)

ma vi dico di +. Che sono molto felice di notare che appenna scade la garanzia si rompe ogni cosa. Anche attrezzi che si credevano indistruttibili ed affidabili.

Ho chiamato l'assistenza (essendo una stampante che mi serve giornalmente in ufficio non posso stare con le mani in mano ad osservarla) e mi hanno risposto che se è in garanzia non ci sono problemi, se non lo è sono 70€ di spedizione ad un suo centro assistenza vicino Milano, e poi si vedrà il prezzo per aggiustarla. ed io rientro nella 2° opzione :eek:

poi ho chiamato dei centri assistenza vicino Bologna (la mia zona)
il più accessibile è in Zona Roveri:
30€ per lasciare la macchina li e permettere ai tecnici di fare il preventivo :eek: :eek:

poi si vedrà di quanti cm me la dovranno buttare nel :ciapet: anche loro :cry:

siamo proprio messi male....

un saluto a tutti i consumatori che giorno per giorno devono lottare armati di cintura di castità.

ilratman
21-06-2010, 15:47
T3ST4;32378929']Ciao a tutti, ho la 3175fn dal gennaio 2009, fino adesso sono stato sempre soddisfatto di tale attrezzo. stampa che è una meraviglia, ho sempre e dico SEMPRE messo toner originali, mai stata modificata e/o manipolata in nessun senso.

da oggi inceppa il foglio:
spuntano appena 2cm del foglio dai rulli interni e si ferma di scatto la macchina senza fare rumori strani o stridolii di nessun genere, come se ci fosse qualche sensore di uscita del foglio che non "vede" il foglio stesso uscire dalla macchina. Da "inceppamento carta 1, aprire cassetto interno)

ma vi dico di +. Che sono molto felice di notare che appenna scade la garanzia si rompe ogni cosa. Anche attrezzi che si credevano indistruttibili ed affidabili.

Ho chiamato l'assistenza (essendo una stampante che mi serve giornalmente in ufficio non posso stare con le mani in mano ad osservarla) e mi hanno risposto che se è in garanzia non ci sono problemi, se non lo è sono 70€ di spedizione ad un suo centro assistenza vicino Milano, e poi si vedrà il prezzo per aggiustarla. ed io rientro nella 2° opzione :eek:

poi ho chiamato dei centri assistenza vicino Bologna (la mia zona)
il più accessibile è in Zona Roveri:
30€ per lasciare la macchina li e permettere ai tecnici di fare il preventivo :eek: :eek:

poi si vedrà di quanti cm me la dovranno buttare nel :ciapet: anche loro :cry:

siamo proprio messi male....

un saluto a tutti i consumatori che giorno per giorno devono lottare armati di cintura di castità.

per chi come te la usa molto sarebbe meglio prendere una dell e estendere la garanzia a 4anni on site costa un po' di più ma così stai tranquillo.
Per il resto adesso costa 250 per cui se la riparazione costa troppo non farla.

samsungclp510
23-06-2010, 09:42
prova a chiamarmi. Il numero lo trovi sulla baia

Clockwork
23-06-2010, 11:17
Ricaricato ieri coi colori di Samsungclp510 boccette da 45 gr. qualitativamente quantomeno uguali a quelli che presi mesi or sono da futurprint e che segnalai sul forum... Rispetto all'originale che ricordi, comunque, differenza, se ci fosse, minima e comunque trascurabile per una laser...
Per la cronaca, comunque, io con la prima ricarica colori son andato ben oltre le 2000 stampe effettive (ho fatto un reset senza ricaricar toner... son rimasto 'vuoto', e non di tutti e 3 i colori, poco dopo il secondo reset...)

giovy87pa
24-06-2010, 14:07
ritorno a postare la situazione odierna per qunato riguarda i chip per samsung clx 3170 series ad oggi non esistono i chip compatibili e forse non usciranno mai infatti al momento si resettano i chip originali tramite un resetter ma purtroppo non so precisamente come ma un mio amico rigeneratore mi ha assicurato la rigenerabilità dei nostri toner senza installare alcun chip permanente.
Al momento io uso un chip pemanente e ho notato che i toner hanno una durata superiore a quella dichiarata da samsung e soprattutto da quella indicata dai contatori

tonyrm
24-06-2010, 15:21
Salve
Ho un clx 3170fn da un po di giorni ho il toner nero che su una parte del rullo non ha polvere, ho provato a scuterlo e ruotarlo manualmente ma niente.
Che puo essere accaduto visto che questo è originale e a meta' del consumo dichiarato.
Grazie a tutti

Nessuno sa darmi un consiglio?
Grazie a tutti

kekk085
25-06-2010, 13:26
allora prova a scuotere e ruotare bene bene...se non va apri il toner sul lato sx per vedere se il toner è finito... cosa poko probabile visto che è nuovo..ma vedere non fa mai male... poi se sei pratico prova a smontare sui 2 lati le viti e vedi se il rullo dove c'è sopra il toner si smonta ...oppure vedi se il toner aggancia bene e quindi fa ruotare il rullo

helter
25-06-2010, 14:22
ciao a tutti,

ho questa stampante da quasi un anno ma non ho mai avuto l'esigenza di mandare fax, oggi per la prima volta ci ho provato e non c'è stato verso!!

il problema è semplice, almeno da spiegare, quando provo ad inviare un fax la stampante emette un suono e appare sul display la scritta "non dispobibile", stesso risultato sia provando l'invio "manuale" che quello "automatico" (seguendo le istruzioni del manuale)

secodo il manuale premendo il tasto selezione (la cornetta) dovrei sentire un tono di selezione invece a me viene subito fuori la scritta non disponibile

in pratica è come se non prendesse la linea..la cosa strana è che ho già ricevuto fax senza problemi e ho anche collegato un telefono sulla linea ext e funziona regolarmente quindi non mi spiego questo apparente problema di linea

leggendo il manuale non mi sembra di aver trovato niente a riguardo, l'unica cosa che mi ha fatto pensare al mio problema è l'impostazione del modo di selezione ( toni o impulsi), a quanto pare però non è impostabile su tutte le versioni e in particolare sulla mia non lo è perchè non trovo la voce nel menu

qualche suggerimento??

samsungclp510
27-06-2010, 09:08
Ricaricato ieri coi colori di Samsungclp510 boccette da 45 gr. qualitativamente quantomeno uguali a quelli che presi mesi or sono da futurprint e che segnalai sul forum... Rispetto all'originale che ricordi, comunque, differenza, se ci fosse, minima e comunque trascurabile per una laser...
Per la cronaca, comunque, io con la prima ricarica colori son andato ben oltre le 2000 stampe effettive (ho fatto un reset senza ricaricar toner... son rimasto 'vuoto', e non di tutti e 3 i colori, poco dopo il secondo reset...)

Ti ringrazio della tua esperienza se anche altri esponessero le loro prove arriviamo a mantenere sul mercato una sola soluzione delle 3 proposte.
40gr, 45gr, 240gr (i produttori sono diversi è evidente.

lbcomputer
27-06-2010, 14:20
io mi sono trovato benissimo con la 580gr nero, con la prima ricarica non ho trovato molta differenza con l'originale. Per i colori ancora non li ho usati.

Clockwork
27-06-2010, 17:49
Ti ringrazio della tua esperienza se anche altri esponessero le loro prove arriviamo a mantenere sul mercato una sola soluzione delle 3 proposte.
40gr, 45gr, 240gr (i produttori sono diversi è evidente.

Ribadisco che io stampo esclusivamente fascicoli documentali con 1 pagina di ogni fascicolo con foto esplicative...
Per cui non ho esigenze fotografiche particolari e/o altro...
Le colori originali le ho esaurite dopo 1 mese dall'acquisto per cui non ricordo bene, comunque posso affermare che la qualità della prima ricarica (futurprint) era assolutamente simile all'originale e queste di Samsungclp510 sono qualitativamente identiche alle precedenti con la differenza che costan la metà ed ho la sensazione ci sia meno fuoriuscita dai rulli del toner (cartucce più pulite).

Per il nero... quanto ne metto? 75/80 gr. ?!?