View Full Version : Samsung CLX-3175 & CLX-3175FN & CLP-315 [thread ufficiale]
samsungclp510
27-06-2010, 22:02
di regola sono riportati 65gr, ma io consiglio di procedere cosi senza pesare, agitare il flacone e riempire fino all'orlo il toner che pian piano poi scendererà creando quel giusto compromesso aria toner iniziale.
non consiglio mai di aspettare che si abbassi il livello per inserire altro toner, solo nel caso in cui uno debba rigenerare per vendere si ricarica e si attende che si assesti il toner.
quale grammatura hai usato?
LionelHutz
07-07-2010, 18:53
salve, vorrei gentilmente un consiglio, avevo intenzione di acquistare una stampante laser a colori ed ero intenzionato ad acquistare la xerox phaser 6125V/N o la Canon i-SENSYS LBP5050
ho appena visto però la samsung clp315 a 69€
nonostante i diversi problemi che ha dato ad alcuni utenti credo che a quel prezzo ne valga la pena?!
Clockwork
07-07-2010, 19:14
salve, vorrei gentilmente un consiglio, avevo intenzione di acquistare una stampante laser a colori ed ero intenzionato ad acquistare la xerox phaser 6125V/N o la Canon i-SENSYS LBP5050
ho appena visto però la samsung clp315 a 69€
nonostante i diversi problemi che ha dato ad alcuni utenti credo che a quel prezzo ne valga la pena?!
Il ragionamento è quello... 69€ non ci prendi altro.... al max la butti nel cesso se ti da così tanti problemi :D
Io la ho da gennaio, ho il chip resetter e sono a 8000 stampe circa senza aver avuto problemi (toccandomi :p )
LionelHutz
07-07-2010, 20:07
Il ragionamento è quello... 69€ non ci prendi altro.... al max la butti nel cesso se ti da così tanti problemi :D
Io la ho da gennaio, ho il chip resetter e sono a 8000 stampe circa senza aver avuto problemi (toccandomi :p )
infatti..lo starter kit lo hai preso sulla baia
mi daresti maggiori informazioni anche in privato, please
ci sono altri siti di riferimento o guide per questa procedura?
o consigli per l'eventuale ricariche così da farmi due conti al volo...?!
samsungclp510
07-07-2010, 21:57
salve, vorrei gentilmente un consiglio, avevo intenzione di acquistare una stampante laser a colori ed ero intenzionato ad acquistare la xerox phaser 6125V/N o la Canon i-SENSYS LBP5050
ho appena visto però la samsung clp315 a 69€
nonostante i diversi problemi che ha dato ad alcuni utenti credo che a quel prezzo ne valga la pena?!
scusa dove sta questo prezzo?
grazie
LionelHutz
07-07-2010, 23:00
scusa dove sta questo prezzo?
grazie
ti mando pm
Ho appena comprato anche io questa bella stampante (mod. 3175) e l'ho installata sul mio mac con gli ultimi driver e software dal sito samsung.
Tuttavia non riesco a capire come abilitare la funzione fronte-retro.
Ho seguito le istruzioni sul manuale, tuttavia la select per la scelta del fronte-retro è sempre disabilitata.
Come posso fare?
grazie
Ciao a tutti,
stampo circa 300 pagine al mese in bianco e nero ma avrei comunque pensato di prendere questa samsung clp-315 che mi costa solo 20€ in più di una monocromatica brother che volevo prendere e mi offre la possibilità anche di stampare qualche pagina a colori.
Da ignorante sulle laser avei qualche domanda:
1- la velocità di stampa cambia col riempimento di una pagina? stampare poche righe o una pagina piena è uguale? e se stampo a colori solo i titoli dei paragrafi la velocità sarà 1/4 rispetto alle stesse pagine in b/n come se stampassi una foto a piena pagina?
2- il drum leggo che dura 24000 pagine in b/n e circa 6000 a colori. Anche qui, questo componente si usura allo stesso modo per ogni stampa indipendentemente dal riempimento? se stampo solo pochi caratteri a colori per foglio dopo 6000 pagine butto la stampante perchè il tamnburo costa più della stessa nuova?
3- quante volte è possibile ricaricare una cartuccia?
grazie per le eventuali risposte
ciao :)
Clockwork
12-07-2010, 19:49
Ciao a tutti,
stampo circa 300 pagine al mese in bianco e nero ma avrei comunque pensato di prendere questa samsung clp-315 che mi costa solo 20€ in più di una monocromatica brother che volevo prendere e mi offre la possibilità anche di stampare qualche pagina a colori.
Da ignorante sulle laser avei qualche domanda:
1- la velocità di stampa cambia col riempimento di una pagina? stampare poche righe o una pagina piena è uguale? e se stampo a colori solo i titoli dei paragrafi la velocità sarà 1/4 rispetto alle stesse pagine in b/n come se stampassi una foto a piena pagina?
2- il drum leggo che dura 24000 pagine in b/n e circa 6000 a colori. Anche qui, questo componente si usura allo stesso modo per ogni stampa indipendentemente dal riempimento? se stampo solo pochi caratteri a colori per foglio dopo 6000 pagine butto la stampante perchè il tamnburo costa più della stessa nuova?
3- quante volte è possibile ricaricare una cartuccia?
grazie per le eventuali risposte
ciao :)
1- Stessa velocità....
2- Lo scoprirò vivendo :lol:
3- Se hai il chip resetter infinite volte, direi :D
grazie delle risposte.
Se ho ben capito: se stampo 150 pagine ognuna delle quali con solo il titolo (pochi caratteri) a colori ci metterà 4 volte il tempo per stampare le stesse pagine in b/n?
quel rullo che si vede nelle cartucce è il tamburo? non si consuma?
mi sa che prendo la brother b/n, alla fine evito lo sbattimento di avere 4 toner, trovo le cartucce compatibili già pronte senza chip e roba simile e sinceramente ho letto in questo topic di troppi utenti con problemi ... sono indeciso :(
lestat129
12-07-2010, 22:17
Non essere indeciso. Prendi la brother e vai tranquillo, o meglio, non prendere questa samsung e vai tranquillo.
Se scorri indietro di qualche pagina troverai la mia esperienza con una clx-3175 che ha lo stesso identico motore di stampa della clp-315 e capirai perchè sono così categorico.
Se vuoi una stampante a colori la puoi prendere con pochi euro in più di questa Samsung, ce ne sono di tante marche e nessuna denuncia i problemi della 315; HP, Xerox, Canon, la stessa Brother e molte altre ormai fanno stampanti laser a colori con prezzi accessibilissimi e possibilità trovare toner compatibili a pochi euro o di ricaricare lo starter kit con ancora meno euro.
LionelHutz
13-07-2010, 06:55
Non essere indeciso. Prendi la brother e vai tranquillo, o meglio, non prendere questa samsung e vai tranquillo.
Se scorri indietro di qualche pagina troverai la mia esperienza con una clx-3175 che ha lo stesso identico motore di stampa della clp-315 e capirai perchè sono così categorico.
Se vuoi una stampante a colori la puoi prendere con pochi euro in più di questa Samsung, ce ne sono di tante marche e nessuna denuncia i problemi della 315; HP, Xerox, Canon, la stessa Brother e molte altre ormai fanno stampanti laser a colori con prezzi accessibilissimi e possibilità trovare toner compatibili a pochi euro o di ricaricare lo starter kit con ancora meno euro.
io ero orientato verso la xerox phaser 6125 e soprattutto verso la canon LBP 5050, ma come detto poche pagine fa, converrebbe prendere la samsung clp 315 a 69€??
Darth Gabry
13-07-2010, 08:21
Ciao, ho installato stamattina la Samsung CLP-315, ma nel momento in cui seleziono la stampante mi esce fuori questo errore e non riesco a uscirne fuori:
http://img17.imageshack.us/img17/8243/errorestampanteclp315.jpg (http://img17.imageshack.us/i/errorestampanteclp315.jpg/)
Qualcuno sa aiutarmi?
EDIT: Pare che ho risolto, cliccando con il destro sul file da stampare mi comprare l'errore, mentre utilizzando altri software funziona alla grande
samsungclp510
13-07-2010, 18:40
grazie delle risposte.
Se ho ben capito: se stampo 150 pagine ognuna delle quali con solo il titolo (pochi caratteri) a colori ci metterà 4 volte il tempo per stampare le stesse pagine in b/n?
Questo cmq succede con tutte le printe se stampi a colori è una velocità b/n un'altra.
quel rullo che si vede nelle cartucce è il tamburo? non si consuma?
quello è il roller quando non va cambi tutta la cartuccia (gli starter pieni sulla baia costa 19€.
mi sa che prendo la brother b/n, alla fine evito lo sbattimento di avere 4 toner, trovo le cartucce compatibili già pronte senza chip e roba simile e sinceramente ho letto in questo topic di troppi utenti con problemi ... sono indeciso :(
La brother ha i tamburi e toner che al momento sono molto lontani dai colori originali.
La brother ha i tamburi e toner che al momento sono molto lontani dai colori originali.
scusa non capisco, intendi i compatibili?
Siete riusciti ad usare la funzionalità fronte-retro con mac os 10.6.4 ?
grazie
Ciao a tutti,
sto per acquistare una clp-315 e non so bene che chip comprare (ho capito che è l'eraser 2, ma non riesco a capire quale versione 2.52 2.54 o che altro :confused: ).
Inoltre se qualcuno mi mandare un pm con su un sito dove poter acquistare tutto il necessario mi farebbe un gran favore :sofico:
lestat129
14-07-2010, 11:28
La versione del chip cambia in base alla versione del firmware della stampante quindi non puoi sapere quale chip ti serve fino a quando non avrai la stampante tra le mani. Per quanto riguarda il negozio ti consiglio di fare una ricerca su trovaprezzi.it
Ciao.
Ok. Grazie mille.
Un'ultima cosa: c'e' il rischio di ricevere una stampante "non supportata"? A livello di firmware intendo....
edit: per negozio intendevo dove comprare l'eraser 2, perchè con trovaprezzi non ho trovato niente
lestat129
14-07-2010, 13:58
Che io sappia (ma non sono il vangelo) tutte le 315 e le 3175 sono resettabili a prescindere dal firmware.
Per il chip hai provato a guardare sulla baia?
Si, l'ho trovato sulla baia. Alla fine comunque mi si è appena rotto lo scanner quindi ho dovuto dirottarmi verso una multifunzione :stordita:
lestat129
14-07-2010, 18:08
Se hai deciso per una multifunzione evita come la peste la clx-3175. Personalmente mi sono orientato verso una HP cm1312 mfp che sembra essere un'ottima macchina sia come robustezza che come qualità di stampa. Ottimo anche il prezzo dei toner/ricariche.
samsungclp510
14-07-2010, 18:44
La versione del chip cambia in base alla versione del firmware della stampante quindi non puoi sapere quale chip ti serve fino a quando non avrai la stampante tra le mani. Per quanto riguarda il negozio ti consiglio di fare una ricerca su trovaprezzi.it
Ciao.
Al momento l'eraser 2 funziona su tutto sia sui firmware vecchi che su quelli nuovi, 1 sola saldatura e resetti solo quando effettivamente serve, start in 35" (tranne naturalmente quando l'accendi che è fredda ma li incide il fusore) non come gli altri chip permanenti che impiegano 2 minuti e 30" con il consumo di toner che va sulla cinghia e conseguentemente nella vaschetta di scarico.
Se devi fare un acquisto fatti consigliare da uno che il prodotto lo gia usa non acquistare ad occhi chiusi qualcosa che dura con la stampante.
ti mando pm
puoi mandarlo anche a me?
LionelHutz
16-07-2010, 18:46
puoi mandarlo anche a me?
ok
samsungclp510
18-07-2010, 13:28
Confermo, forse già tra un mese o 2 saranno pronti i toner rigenerati con chip a bordo, quindi niente modifica alla macchina!
Certo che ci sei stato dentro con i tempi anche con tutta la tolleranza possibile.
ciucciarello
18-07-2010, 15:02
Certo che ci sei stato dentro con i tempi anche con tutta la tolleranza possibile.
Hai dimenticato di quotare anche la data del post:
14-10-2009, 10:37 :D
Hai dimenticato di quotare anche la data del post:
14-10-2009, 10:37 :D
@samsungclp510
@ciucciarello
Cari ragazzi, io mi sono solo limitato a girare una comunicazione che mi hanno dato nell'interesse di tutti quelli che seguivano e seguono il thread. L'info purtroppo si è dimostrata essere errata, ma non mi sembra intelligente sfottere e crocefiggermi solo perchè ho cercato di dare una comunicazione potenzialmente utile a tutti.
Se allora voi non avete proprio niente di utile da scrivere....
Sono anch'io possessore della Clx3175 ed in questi giorni mi è finito il nero (ma sono in esaurimento anche gli altri).
Si tratta delle cartucce in dotazione, quindi dovrei apprestarmi alla mia prima sostituzione/ricarica.
Ho googlato un pò e su un sito MOLTO FAMOSO in fatto di toner hanno in vendita delle cartucce di toner rigenerato CON CHIP INCORPORATO (stampe dichiarate 1500 pagine al 5%) a 36 euro cad.
Ora chiaramente è da verificare la qualità del toner e l'effettivo funzionamento della cartucce (ma data la notorietà del sito, mi stupirei di problemi), ma non penso valga la pena, quando in rete si trovano le originali a 40 euro cad.
Piuttosto la notizia è importante perchè significa che effettivamente sono arrivate e (si spera) tra non molto scenderanno di prezzo.
P.S: a chi è interessato mando il link in PM
samsungclp510
20-07-2010, 22:18
a 40€ ci prendi l'origineale) una cartuccia con chip riprogrammato a cui è statoaggiunto un pò di toner non credo possa costare cosi tanto (36*4) fatti i conti spremi fino all'ultimo le cartucce perchè dentro ci rimane sempre toner.
ciucciarello
20-07-2010, 22:21
P.S: a chi è interessato mando il link in PM
io :D
samsungclp510
20-07-2010, 22:23
@samsungclp510
@ciucciarello
Cari ragazzi, io mi sono solo limitato a girare una comunicazione che mi hanno dato nell'interesse di tutti quelli che seguivano e seguono il thread. L'info purtroppo si è dimostrata essere errata, ma non mi sembra intelligente sfottere e crocefiggermi solo perchè ho cercato di dare una comunicazione potenzialmente utile a tutti.
Se allora voi non avete proprio niente di utile da scrivere....
Noi avevamo segnalato che non c'erano chip compatibili all'orizzonete (e ancora non ci sono, qualcuno che gira sono chip originali riprogrmmati in Corea). Pensa a quei pochi che hanno seguito il tuo consiglio e hanno continuato a comprare l'originale e invece volevano solo poter risparmiare ma non volevano correre il rischio di perdere la garanzia della printer. (anche se dubito possiate usare la garanzia quando i toner starter sono esauriti e la stampante segnala sostituzione toner.
RichardIII
21-07-2010, 11:06
rezzo.
P.S: a chi è interessato mando il link in PM
anche a me per favore.
Clockwork
21-07-2010, 14:57
@Samsungclp510
Mi spiace dover rettificare, dopo oltre un mesetto di stampe, ma il toner colori in boccette da 45gr. ha una resa qualitativa molto inferiore a quello che avevo comperato ad inizio anno da Futurprint :(
Per l'uso che faccio io mi posso accontentare visto anche il 50% di risparmio :D ma mi pareva doveroso segnalarlo visto che in inizio mi pareva situazione migliore
samsungclp510
22-07-2010, 00:05
(precisiamo che ogni toner dovrebbe in teoria essere testato con una cartuccia di eguale qualita (ossia almeno lo stesso numero di rigenerazioni gia effettuate meglio ancora se il vuoto non è mai stato rigenerato ed è uno starter kit)
noi abbiamo le bottiglie dei maggiori fornitori europeri, mi sembra che f..... usi le bottiglie identiche alle ns. 40gr.
La ns. novita è la 240gr che come prezzo (in base alla grammatura) e qualità non trova paragoni.
Se qualcun'altro può darci le sue esperienze positive o negative (purchè sia sincero) è sempre gradito.
Clockwork
22-07-2010, 08:17
(precisiamo che ogni toner dovrebbe in teoria essere testato con una cartuccia di eguale qualita (ossia almeno lo stesso numero di rigenerazioni gia effettuate meglio ancora se il vuoto non è mai stato rigenerato ed è uno starter kit)
noi abbiamo le bottiglie dei maggiori fornitori europeri, mi sembra che f..... usi le bottiglie identiche alle ns. 40gr.
La ns. novita è la 240gr che come prezzo (in base alla grammatura) e qualità non trova paragoni.
Se qualcun'altro può darci le sue esperienze positive o negative (purchè sia sincero) è sempre gradito.
Io sono alla seconda ricarica del colore.
con un programma vettoriale mi son creato una 'stampa prova' dei 3 colori base giallo, ciano e magenta (confidando che i riferimenti colori del programma siano pari a quelli della stampante... nel senso che per la stampata del singolo colore la stampante non faccia intervenire altro che i 3 base).
Il giallo è PERFETTO
Il CIANO e il MAGENTA stampano lasciando un po' di 'striscie mancanti di colore' nel verso di uscita del foglio.
Ho aumentato dalla gestione colori le quantità di colore portandole al default (io ho sempre stampato bene a -3 colori e nero) e la situazione è migliore.
Anche se quell'effetto 'striscia mancante di colore' rimane sempre un po'....
salve, vorrei gentilmente un consiglio, avevo intenzione di acquistare una stampante laser a colori ed ero intenzionato ad acquistare la xerox phaser 6125V/N o la Canon i-SENSYS LBP5050
ho appena visto però la samsung clp315 a 69€
nonostante i diversi problemi che ha dato ad alcuni utenti credo che a quel prezzo ne valga la pena?!
ciao lionel,potresti dirmi dove?grazie luimai
Sono anch'io possessore della Clx3175 ed in questi giorni mi è finito il nero (ma sono in esaurimento anche gli altri).
Si tratta delle cartucce in dotazione, quindi dovrei apprestarmi alla mia prima sostituzione/ricarica.
Ho googlato un pò e su un sito MOLTO FAMOSO in fatto di toner hanno in vendita delle cartucce di toner rigenerato CON CHIP INCORPORATO (stampe dichiarate 1500 pagine al 5%) a 36 euro cad.
Ora chiaramente è da verificare la qualità del toner e l'effettivo funzionamento della cartucce (ma data la notorietà del sito, mi stupirei di problemi), ma non penso valga la pena, quando in rete si trovano le originali a 40 euro cad.
Piuttosto la notizia è importante perchè significa che effettivamente sono arrivate e (si spera) tra non molto scenderanno di prezzo.
P.S: a chi è interessato mando il link in PM
ciao ho appena comprato la 3175fw,potresti, per favore, postarmi il link.ciao e grazie luimai
Perdonate la domanda ingenua, ma come è la qualità fotografica di questa stampante?
Si possono utilizzare carte fotografiche tipo quelle glossy delle inkjet?
ciao ho appena comprato la 3175fw,potresti, per favore, postarmi il link.ciao e grazie luimai
Il sito è ref***.it, non credo ci sia bisogno di PM dato che altri hanno già fatto nomi di altri siti
P.S: da eco*****.it vendono le cartucce in questione a 30€ iva inclusa ;)
Clockwork
06-08-2010, 11:28
Perdonate la domanda ingenua, ma come è la qualità fotografica di questa stampante?
Si possono utilizzare carte fotografiche tipo quelle glossy delle inkjet?
1- Non paragonabile alle inkjet ;)
2- Assolutamente NO! Ci vuole carta fotografica per le laser ;)
Rufodilo
10-08-2010, 19:52
ragazzi, avrei intenzione di prendere una clx3170fn ( da un amico)...quello che vi chiedo è questo: è possibile utilizzare la stampante con il solo toner nero carico? O bisogna avere anche i toner colore?
richetta
11-08-2010, 21:45
Salve a tutti, perfavore aiutatemi, ho trovato solo questa discussione sulla mia stampante! :doh:
Ho la Samsung clx 3175 da un anno e mezzo, volevo rigenerare i toner smontando quelli esistenti e ho trovato molti video su you tube che mi hanno fatto capire come, compreso questo che è perfetto:
http://www.youtube.com/watch?v=6OZYhsFS70g
solo che ho capito solo adesso che dovrò anche installare dei chip… questo è il problema!
Non so come si fa. Ho letto che bisogna saper “saldare” qualcosa, ma purtroppo non mi intendo di saldature affatto e ho paura che dovrò comprare i toner originali o le cartucce già rigenerate con il chip inserito.
Inoltre ho sentito parlare di un chip universale invece di un chip su ogni cartuccia… boh?
Mi date qualche dritta per favore ragazzi? Vi prego! :mc:
Salve a tutti, perfavore aiutatemi, ho trovato solo questa discussione sulla mia stampante! :doh:
Ho la Samsung clx 3175 da un anno e mezzo, volevo rigenerare i toner smontando quelli esistenti e ho trovato molti video su you tube che mi hanno fatto capire come, compreso questo che è perfetto:
http://www.youtube.com/watch?v=6OZYhsFS70g
solo che ho capito solo adesso che dovrò anche installare dei chip… questo è il problema!
Non so come si fa. Ho letto che bisogna saper “saldare” qualcosa, ma purtroppo non mi intendo di saldature affatto e ho paura che dovrò comprare i toner originali o le cartucce già rigenerate con il chip inserito.
Inoltre ho sentito parlare di un chip universale invece di un chip su ogni cartuccia… boh?
Mi date qualche dritta per favore ragazzi? Vi prego! :mc:
Io ti consiglio di installare il chip resetter interno, anche chiamato ERASER 2. Si tratta solo di smontare il pannello laterale della stampante e fare una sola saldatura. Se non sei capace basta andare da qualsiasi negozio di elettronica con un laboratorio.
richetta
12-08-2010, 09:57
Io ti consiglio di installare il chip resetter interno, anche chiamato ERASER 2. Si tratta solo di smontare il pannello laterale della stampante e fare una sola saldatura. Se non sei capace basta andare da qualsiasi negozio di elettronica con un laboratorio.
Ciao e-hope, ti ringrazio per la risposta tempestiva al mio problema. :)
Ieri ho visto che vendono il kit per la ricarica del toner compreso di chip da installare sulle singole cartuccie. il tutto costa sulle 20,00€ che non è poco... questa idea del chip resetter è ottima.
I miei dubbi sono ancora:
1) se ci sono dei video/tutorial per capire dove è allocato questo chip resetter... io pensavo di portarla da qualcuno che ripara i computer, sicuramente ci capirà di saldature.
2) E in ultimo, come si fa a reperire il chip resetter della clx 3175? (ho visto e c'è uno solo su e-bay valido per il modello CLP315) è un chip che va bene anche per la clx 3175 o deve essere acquistato per lo specifico modello?
grazie anticipate... :doh:
Ciao e-hope, ti ringrazio per la risposta tempestiva al mio problema. :)
Ieri ho visto che vendono il kit per la ricarica del toner compreso di chip da installare sulle singole cartuccie. il tutto costa sulle 20,00€ che non è poco... questa idea del chip resetter è ottima.
I miei dubbi sono ancora:
1) se ci sono dei video/tutorial per capire dove è allocato questo chip resetter... io pensavo di portarla da qualcuno che ripara i computer, sicuramente ci capirà di saldature.
2) E in ultimo, come si fa a reperire il chip resetter della clx 3175? (ho visto e c'è uno solo su e-bay valido per il modello CLP315) è un chip che va bene anche per la clx 3175 o deve essere acquistato per lo specifico modello?
grazie anticipate... :doh:
ti mando un MP con il link dove l'ho preso io..per il montaggio viene fornito anche un DVD con un video che spiega tutto ;)
samsungclp510
15-08-2010, 10:42
Per la 310 315 310n viene utilizzato l' ERASER 2.62
Per la clx-3170 clx-3173 clx-3170fn clx-3175fn viene usato l'ERASER 3
questi chip entrano in funzione solo e quando richiesto (con l'interruttore) quando non richiesto rimangono trasparenti per non alterare le prestazioni ed i consumi della stampante.
dopo due ore, gli occhi roventi e tanto casino per leggere tutto il 3ad, visto che tra poco comprero la 3175 chiedo:
1-quante se ne sono rotte definitivamente fino ad ora e dopo quanto?
2-ci sono laser multifunz. a 200€ qualitativamente migliori?
3-potete dirmi qual'e il migliore toner per refill?
4-quanto e piccolo il posto dove saldare il chip eraser 3?
5-è davvero una sola saldatura? devono essere almeno due contatti...
6-in che modo si puo resettare solo il nero?
grazie
PS: 3ad entusiasmante....
samsungclp510
16-08-2010, 20:29
ne sono stati venduti talmente tanti che puoi chiedere a chiunque (1 sola saldatura, il sistema è bypassare i chip sulle cartucce con un emulatore al momento opportuno. Si può resettare anche solo il nero o tutti e 4 i colori, il punto di saldatura è relativamente semplice in quanto essendo un piedino esterno lo puoi saldare dal lato esterno senza toccare gli altri piediini.
Altre multifunzioni ci sono ma su tutte devi acquistare i chip a messo che si trovino e poi i tamburi non durano molto quelli sulle cartucce.
ne sono stati venduti talmente tanti che puoi chiedere a chiunque (1 sola saldatura, il sistema è bypassare i chip sulle cartucce con un emulatore al momento opportuno. Si può resettare anche solo il nero o tutti e 4 i colori, il punto di saldatura è relativamente semplice in quanto essendo un piedino esterno lo puoi saldare dal lato esterno senza toccare gli altri piediini.
Altre multifunzioni ci sono ma su tutte devi acquistare i chip a messo che si trovino e poi i tamburi non durano molto quelli sulle cartucce.
grazie questo l'avevo capito di post precedenti...
ma le mie domande sono precise
soprattutto la 3 e la 6 mi interessano...
So di essere un po off-topic
ma volevo chiedervi le differenze tra una stampante Samsung clx-3175
e altre marche tipo:
Epson Aculaser cx16
Xerox Phaser 6121mfpv
Konica Minolta 1680mf
HP cm1312mfp
Canon mf8050cn
intendo..perchè preferire la samsung, oltre al prezzo?
il metodo di ricarica è uguale per tutte? le cartucce si possono sempre ricaricare all'infinito? o alcune cartucce son diverse da altre?
Vi ringrazio. (ps sto cercando appunto una multifunzione colori laser per casa, dove le stampe sono molto poche, 500 l'anno circa mi sa)
So di essere un po off-topic
ma volevo chiedervi le differenze tra una stampante Samsung clx-3175
e altre marche tipo:
Epson Aculaser cx16
Xerox Phaser 6121mfpv
Konica Minolta 1680mf
HP cm1312mfp
Canon mf8050cn
intendo..perchè preferire la samsung, oltre al prezzo?
il metodo di ricarica è uguale per tutte? le cartucce si possono sempre ricaricare all'infinito? o alcune cartucce son diverse da altre?
Vi ringrazio. (ps sto cercando appunto una multifunzione colori laser per casa, dove le stampe sono molto poche, 500 l'anno circa mi sa)
avendo letto tutto il 3ad ti posso dire che dopo 5 ricariche o meno il tamburo della cartuccia e sfondato: quini devi comprare una cartuccia ogni tanto...
avendo letto tutto il 3ad ti posso dire che dopo 5 ricariche o meno il tamburo della cartuccia e sfondato: quini devi comprare una cartuccia ogni tanto...
ma tutte le cartucce hanno il tamburo integrato... avevo letto possono essere diverse... ma non ricordo in che particolari.. (l'avevo letto su un sito che vendeva ricariche toner)
leggiti tutto questo 3ad che fai prima... sono sl 16 pg
3-potete dirmi qual'e il migliore toner per refill?
6-in che modo si puo resettare solo il nero?
grazie
up
samsungclp510
18-08-2010, 14:34
per il refill migliore non ti posso rispondere, sono di parte.
Per resettare solo il nero, il chip deve essere predisposto per far questa cosa non so se la concorrenza ha questa possibilità.
siburbane
18-08-2010, 14:58
Sarei interessato alla Samsung CLP-315, al prezzo di circa 105 euro spese incluse, vale la pena? Leggo parecchie lamentele. Io stampo veramente poco (200 pagine anno), e mi sono stufato delle inkjet che si otturano.
Poi questa mi interessava anche per la compatibilità con Linux cher molte non hanno.
E' così terribile sta stampante?
per il refill migliore non ti posso rispondere, sono di parte.
Per resettare solo il nero, il chip deve essere predisposto per far questa cosa non so se la concorrenza ha questa possibilità.
Rispondi pure x il refill, lo so, cmq sai che se compro il refill prendero il tuo chip... mi interessa la tua onesta opinione anche in mp...
x il nero intendevo la procedura... in che modo si puo resettare tutto o solo il nero
Grazie
samsungclp510
18-08-2010, 16:24
quelli della concorrenza non li conosco, io testo solo polveri di cui sia possibile la commercializzazione, sono gli utenti finali che hannoprovato altre polveri a darmi i loro report.
Ordinata il 18, arrivata oggi con mediashopstore.it bellissima un po' pesante...
Funzioni fighissime!
Son cotento
Ordinata il 18, arrivata oggi con mediashopstore.it bellissima un po' pesante...
Funzioni fighissime!
Son contento
Aprendo l'unità scanner (tutta non il copripiatto) della clx-3175 sulla destra c'e uno sportellino a scatto con dentro niente...
l'avevate notato? cos'e?
ciao a tutti sarei interessato alla stampante 3175 ma mi chiedevo per la ricarica come si fa?
volendo evitare di saldare un chip sulla scheda madre che poi non saprei manco da dove iniziare... avrei trovato un sito che pare venda le boccette toner con i chip da andare a sostituire sulle cartucce.. che penso si usino così.. video utilizzo chip (http://www.youtube.com/watch?v=Mn_663jGi7c&feature=related)
è corretto? si fa così? qualcuno ha provato? conoscete altri siti affidabili per qualità di toner da consigliarmi che vendano la stessa cosa?
se si fa così, mi sembra il modo + semplice per la ricarica, almeno per me.
fatemi sapere, vi ringrazio in anticipo. :)
-------
nessuno ha mai provato questo metodo di ricarica?
è sufficiente cambiare il chip e carica il toner nello starter kit?
marco200974
22-08-2010, 23:20
Per la 310 315 310n viene utilizzato l' ERASER 2.62
Per la clx-3170 clx-3173 clx-3170fn clx-3175fn viene usato l'ERASER 3
questi chip entrano in funzione solo e quando richiesto (con l'interruttore) quando non richiesto rimangono trasparenti per non alterare le prestazioni ed i consumi della stampante.
Ciao
Sono nuovo del forum e ho appena comprato una clx3175, leggendo il forum sarei orientato a comprare l'eraser 3 ma ho dei dubbi che vorrei chiarire (soprattutto con samsungclp510 che mi sembri molto ferrato sull'argomento)
- Perché sull'eraser c'é l'interruttore? Come funziona? Cosa intendi per riduzione consumi?
- Che differenza c'é tra toner starter e non? L'eraser funziona per quale? Starter o no? O entrambi?
- Io vivo in sud america dove ho portato la stampante appena comprata in Italia, dopo poco tempo giá mi é finito il toner in dotazione (é quello di default nella stampante), ho comprato un toner originale e non funziona, sembra che i chip siano diversi a seconda delle regioni del mondo. Cosa devo fare per poterlo usare? L'eraser mi permetterebbe il suo uso?
-Parlando di operazione di ricarica delle polveri di tinta, questa si fa sui kit starter, no starter o si puó fare su entrambi? Esiste qualche differenza sul numero delle ricariche? Quante se ne possono fare in entrambi i casi?
- Mi potresti spiegare questa storia dei contattori dei chip come funziona e dove si visualizza il numero delle copie fatte?
- In ultimo ci sono video in Youtube che mostrano il reset dal menu della clx 3175, ma a cosa serve questa operazione? Si deve fare se si acquista un chip eraser?
Scusate le tante domande ma penso mi serva per capire meglio le varie risposte ai forum
Grazie
salve,
ho trovato una clx-3175 ad un prezzo buono (circa 165€), che ne dite?
per un uso normale come va? ho paura di spendere troppo in cartucce/ricariche...
grazie
simone
ma che cambia tra la clx-3175 e la clx-3175/see ???
in un negozio online ci sono entrambe, con prezzi diversi....
ma che cambia tra la clx-3175 e la clx-3175/see ???
in un negozio online ci sono entrambe, con prezzi diversi....
non lo so di preciso ma considera che alcuni modelli hanno adf/fax/ethernet/wifi, altri no...
ciao ;)
non lo so di preciso ma considera che alcuni modelli hanno adf/fax/ethernet/wifi, altri no...
ciao ;)
si ma non trovo su internet informazioni... sembrano identiche
Salve a tutti,
ho ordinato anche io il chip resetter per la Samsung CLP-315 da un famoso negozio online per la rigenerazione delle cartucce (si tratta di una versione un poco strana, a 6 punti di saldatura, mentre su internet leggo di chip a 4 o 7 punti di saldatura..vabbè.. -per inciso, la stampante è datata Ottobre 2008, per cui il chip dovrebbe fungere a dovere, stando al sito su cui era descritto).
In questi giorni ho provato a saldarla (non ho mai fatto nulla di simile in passato, e la prima volta ho avuto scarsissimi risultati - le cartucce risultavano ancora vuote, o peggio la stampante non s'accendeva manco!) e la stampante si comporta in modo strano: le cartucce dei 3 colori risultano piene (come dovrebbero grazie al chip) mentre la spia del nero è rossa, e l'applicazione segnala in corrispondenza: "toner nero non valido", così che è del tutto impossibile stampare. Ora, mi piacerebbe chiedere se qualcuno di voi sa darmi indicazioni su come procedere: non saprei se è il chip ad essere difettoso, od io che sbaglio qualche cosa nei collegamenti. In ogni caso mi par strano che il chip funzioni correttamente per 3 colori su 4!
Un'informazione,per completezza: i toner colori sono ancora quelli acquistati con la stampante (lo starter kit, insomma, o come volete chiamarlo), mentre il nero è un toner originale, il terzo che è stato cambiato in ordine cronologico. E' possibile che il chip funzioni solo per resettare i toner dello starter? Mi sembra una giustificazione un poco campata in aria..
Attendo vostri gentili lumi, son disperato ( e senza stampante... )
scusate, ma ciò significa che se prendo una clx-3175 dovrò usare solo cartucce originali????
e non potro' nemmeno ricaricarle?!
ma che cambia tra la clx-3175 e la clx-3175/see ???
in un negozio online ci sono entrambe, con prezzi diversi....
per chi fosse interessato, sono lo stesso modello.
... avrei trovato un sito che pare venda le boccette toner con i chip da andare a sostituire sulle cartucce.. che penso si usino così.. video utilizzo chip (http://www.youtube.com/watch?v=Mn_663jGi7c&feature=related)
è corretto? si fa così? qualcuno ha provato? conoscete altri siti affidabili per qualità di toner da consigliarmi che vendano la stessa cosa?
nessuno ha mai provato questo metodo di ricarica?
è sufficiente cambiare il chip e carica il toner nello starter kit?
UP... nessuno che abbia provato o sappia qualcosa in merito? :rolleyes:
scusate, ma ciò significa che se prendo una clx-3175 dovrò usare solo cartucce originali????
e non potro' nemmeno ricaricarle?!
upp potreste aiutarmi? vorrei andare a comprarla!
upp potreste aiutarmi? vorrei andare a comprarla!
Se leggi la discussione si parla di un chip da saldare..
se leggi un paio di post sopra.. io chiedevo informazioni su un metodo di ricarica che ho trovato in un negozio. toner in boccetta + chip da sostituire sulle cartucce... io vorrei capire se quel metodo lo usa qualcuno e se va... lo preferirei al saldare un chip :rolleyes:
samsungclp510
04-09-2010, 21:46
ma che cambia tra la clx-3175 e la clx-3175/see ???
in un negozio online ci sono entrambe, con prezzi diversi....
non cambia nulla è solo la versione che identifica il mercato italiano /see
invece la sigla fn significa che la multifunzione ha il fax la scheda di rete e l'adf in dotazione.
Mi dite il modo che posso fare per modificare la stampante in modo da inibire il contatore di pagine e stampare fino a quando il toner si esaurisce completamente?
E' il terzo toner che cambio con ancora al suo interno un bel pò di toner con uno originale perchè la stampante ha deciso che per lei le pagine stampate sono state a sufficienza per quel toner. Mi sono stufato...
ciucciarello
07-09-2010, 12:46
Mi dite il modo che posso fare per modificare la stampante in modo da inibire il contatore di pagine e stampare fino a quando il toner si esaurisce completamente?
E' il terzo toner che cambio con ancora al suo interno un bel pò di toner con uno originale perchè la stampante ha deciso che per lei le pagine stampate sono state a sufficienza per quel toner. Mi sono stufato...
Devi saldare il chip sulla mb.
Devi saldare il chip sulla mb.
Puoi dirmi quale modello prendere che sicuramente funziona? Così lo ordino e risolvo il problema. Grazie mille.
ciucciarello
07-09-2010, 13:42
Puoi dirmi quale modello prendere che sicuramente funziona? Così lo ordino e risolvo il problema. Grazie mille.
Se ne è parlato tanto su questo thread.
Clicca (http://lmgtfy.com/?q=eraser+2) :D
samsungclp510
09-09-2010, 22:23
Ciao
Sono nuovo del forum e ho appena comprato una clx3175, leggendo il forum sarei orientato a comprare l'eraser 3 ma ho dei dubbi che vorrei chiarire (soprattutto con samsungclp510 che mi sembri molto ferrato sull'argomento)
- Perché sull'eraser c'é l'interruttore? Come funziona? Cosa intendi per riduzione consumi?
- Che differenza c'é tra toner starter e non? L'eraser funziona per quale? Starter o no? O entrambi?
- Io vivo in sud america dove ho portato la stampante appena comprata in Italia, dopo poco tempo giá mi é finito il toner in dotazione (é quello di default nella stampante), ho comprato un toner originale e non funziona, sembra che i chip siano diversi a seconda delle regioni del mondo. Cosa devo fare per poterlo usare? L'eraser mi permetterebbe il suo uso?
-Parlando di operazione di ricarica delle polveri di tinta, questa si fa sui kit starter, no starter o si puó fare su entrambi? Esiste qualche differenza sul numero delle ricariche? Quante se ne possono fare in entrambi i casi?
- Mi potresti spiegare questa storia dei contattori dei chip come funziona e dove si visualizza il numero delle copie fatte?
- In ultimo ci sono video in Youtube che mostrano il reset dal menu della clx 3175, ma a cosa serve questa operazione? Si deve fare se si acquista un chip eraser?
Scusate le tante domande ma penso mi serva per capire meglio le varie risposte ai forum
Grazie
L'interruttore serve ad avviare l'operazione di emulazione dei chip sui toner. per la riprogrammazione dell'eprom interna. Riduzione dei consumi perchè il chip è trasparente e funziona solo quando richiesto rimanendo inalterati i tempi di starter della stampante.
La differenza tra starter e non sta nella presenza del chip su quelli post-vendita e il toner inserito all'interno (non la qta inseribile).
Puoi usare anche i toner di altri paesi.
Per visualizzare le copie stampante devi scorrere il menu della stampante oppure in rete (se presente la lan)
con l'eraser non serve entrare in nessun menu tecnico.
Spero di aver fugato i tuoi dubbi
Holy_Bible
10-09-2010, 10:32
Per tutti quelli che non vogliono mettersi a fare i saldatori, per (almeno) la CLP-315 ci sono i CHIP " adesivi".
Basta ricaricare il nostro toner, applicare il chip e via :sofico: in USA il solo chip "adesivo" costa 0,78$ in asta. In italia nei noti negozi 8 € :sofico:, il nuovo chip si comporta come il vecchio, esaurite le stampe va cambiato.
Costo di ricarica + chip online : 20€
Costo toner BK originale: 33€
Sempre se ne vale la pena =)
samsungclp510
10-09-2010, 23:03
io non riporterei mai i prezzi in asta, l'asta è un asta e credimi il prezzo minimo dei chip è 8€ ma a salire, sempre che funzionino, 8*4=32 e poi quando il tamburo dira esaurito anche li cambierai il chip? i chip non sono eterni e valgono per una sola ricarica, la garanzia con i toner rigenerati viene invalidata in ogni caso.
lbcomputer
12-09-2010, 15:13
ho comprato i chip compatibili ma il nero non funziona sulla clp-3175, funziona solo sulla mia vecchia 310.
qualcuno mi può dare una mano?
Holy_Bible
13-09-2010, 10:54
io non riporterei mai i prezzi in asta, l'asta è un asta e credimi il prezzo minimo dei chip è 8€ ma a salire, sempre che funzionino, 8*4=32 e poi quando il tamburo dira esaurito anche li cambierai il chip? i chip non sono eterni e valgono per una sola ricarica, la garanzia con i toner rigenerati viene invalidata in ogni caso.
Non è un prezzo d'asta ma di un normale negozio italiano, anche piuttosto famoso :sofico: (8€).
Il chip funziona come quello originale, quando dice esaurito butti il chip e ne installi un'altro.
Ritengo che la garanzia sia invalidata con un chip saldato con 6/7 punti sulla moba della CLP, in ogni caso anche se sicuramente non morale tolgo il chip e mando in garanzia :ciapet: voglio vedere chi ti dimostra che il toner utilizzato non è il loro.
La Clp-315 è una stampante ormai datati e non credo siano in molti ad averla da meno di 2 anni comunque.
:read:
Einstein83
13-09-2010, 13:28
Non è un prezzo d'asta ma di un normale negozio italiano, anche piuttosto famoso :sofico: (8€).
Il chip funziona come quello originale, quando dice esaurito butti il chip e ne installi un'altro.
Ritengo che la garanzia sia invalidata con un chip saldato con 6/7 punti sulla moba della CLP, in ogni caso anche se sicuramente non morale tolgo il chip e mando in garanzia :ciapet: voglio vedere chi ti dimostra che il toner utilizzato non è il loro.
La Clp-315 è una stampante ormai datati e non credo siano in molti ad averla da meno di 2 anni comunque.
:read:
Ciao, potresti indicarmi (anche in PM) a quale negozio ti riferisci?
Grazie
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato la Samsung CLX-3170 (ultimo Firmware) ed ho quindi consultato questo 3d :) Appena verificato il corretto funzionamento, ho aperto il pannello laterale per dissaldare il PIN 7 del chip e collegarlo al PIN 8. Malgrado abbia una buona esperienza di saldature, mi sono accorto che il chip è veramente piccolo e le saldature sono molto difficili da fare anche con un saldatore di precisione :cry:
Ho quindi richiuso tutto e mi sto apprestando ad acquistiare l'eraser. Mi è però venuto un dubbio; sia la versione con 4 saldature che quella con 1 prevedono di saldare il nuovo chip sui PIN in questione? Sono sicuro di aver identificato correttamente il chip, ma potete inviarmi una foto (magari della vostra stampante con il chip installato) o uno schema dettagliato (magari proprio quello "allegato" all'eraser che qualcuno ha già acquistato)?
Grazie in aticipo
samsungclp510
14-09-2010, 21:04
Ritengo che la garanzia sia invalidata con un chip saldato con 6/7 punti sulla moba della CLP, in ogni caso anche se sicuramente non morale tolgo il chip e mando in garanzia :ciapet: voglio vedere chi ti dimostra che il toner utilizzato non è il loro.
La Clp-315 è una stampante ormai datati e non credo siano in molti ad averla da meno di 2 anni comunque.
:read:[/QUOTE]
Ma credi veramente che quelli dell'assistenza dormano? i toner devono essere pieni e originali samsung con chip se la stampante ha esaurito le pagine iniziali. Poi la linguetta dove ricarichi il toner si rompe irrimediabilmente.
Secondo te come fanno a stabilire se un toner è contraffatto o no?
salve a tutti
forse qualcuno può aiutarmi a risolvere il problema ...
ho recentemente cambiato pc, ed in concomitanza, ho sostituito per la prima volta il toner nero della mia clp-315
Ora però cercando di installare i drive su win 7 64 la stampante identificata è la clp-310 (mono) e non quella corretta.. i drive li ho scaricati nuovi dal sito
inoltre la finestra di stampa non mi da piu lì'opzione per STAMPA FRONTE E RETRO .. cosa ceh prima avevo e che mi era utilissima..
vi prego qualcuno riesce ad aiutamri?
samsungclp510
18-09-2010, 22:43
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato la Samsung CLX-3170 (ultimo Firmware) ed ho quindi consultato questo 3d :) Appena verificato il corretto funzionamento, ho aperto il pannello laterale per dissaldare il PIN 7 del chip e collegarlo al PIN 8. Malgrado abbia una buona esperienza di saldature, mi sono accorto che il chip è veramente piccolo e le saldature sono molto difficili da fare anche con un saldatore di precisione :cry:
Ho quindi richiuso tutto e mi sto apprestando ad acquistiare l'eraser. Mi è però venuto un dubbio; sia la versione con 4 saldature che quella con 1 prevedono di saldare il nuovo chip sui PIN in questione? Sono sicuro di aver identificato correttamente il chip, ma potete inviarmi una foto (magari della vostra stampante con il chip installato) o uno schema dettagliato (magari proprio quello "allegato" all'eraser che qualcuno ha già acquistato)?
Grazie in aticipo
Con il chip eraser 3 ci sono anche le foto e l'illustrazioni perchè dovresti richiederne altre?
Con il chip eraser 3 ci sono anche le foto e l'illustrazioni perchè dovresti richiederne altre?
Perché non l'ho ancora acquistato e prima di farlo vorrei essere sicuro di riuscire ad effettuare le saldature, tutto qui :D
Se poteste inviarmi i file ve ne sarei grato
io la ho appena presa da ebay nuova e gia modificata.va che è una bomba!:D
megawattstore
21-09-2010, 00:12
Bravo!!!
Ma dove trovarli ho girato eb@y ma non ho trovato traccia........
L'unica cosa una domanda posta a questo venditore diceva questo:
D: Ho trovato su diversi portali BTB offerto lo stesso identico articolo, con poche marginali differenze (aggiunti i fili e lo switch). Lo si deve comprare in quantità (5pz), ma il vostro articolo costa più o meno come 5 chip "nudi" Se mi fate sconto, lo compro da voi (non me ne farei nulla di 5 chip, essendo un utente 'smaliziato' e non un venditore, ma dovrei in questo caso rivenderli), altrimenti ne prenderò 5 dove voi probabilmente sapete. Attendo reply. cordialmente EF
R: non mi risultano che altri abbiano lo stesso prodotto "Eraser 3" valido per le clx-3170 clx-3175. Il prezzo è quello se vuoi mandami i link e li verifico. saluti lello
MA
Codifica....chi capisce dove?
l
megawattstore
21-09-2010, 00:14
l
MA ALLA FINE SI E' CAPITO SE DISSALDANDO IL PIN 7 E CHIUDENDOLO SUL PIN 8 IL SISTEMA VA? POSSIBILE CHE NON SI E' CAPITO E CHE NESSUN KAMICAZE LO ABBIA FATTO,ATTENDO RISPOSTE DA BRAV RAGAZZI.
A.
samsungclp510
21-09-2010, 18:51
MA ALLA FINE SI E' CAPITO SE DISSALDANDO IL PIN 7 E CHIUDENDOLO SUL PIN 8 IL SISTEMA VA? POSSIBILE CHE NON SI E' CAPITO E CHE NESSUN KAMICAZE LO ABBIA FATTO,ATTENDO RISPOSTE DA BRAV RAGAZZI.
A.
dai provaci tu cosi entri anche tu nel club
salve a tutti. Sono possessore di una CLX-3175FN. Oggi ho acquistato una CLP-315 usata (solo un ciclo di stampa). Ho acceso la stampante e si è accesa la spia rossa accompagnata dalla spia rossa del toner nero. Ho sostituito il toner nero con uno nuovo originale, richiuso lo sportello e dopo qualche secondo si è riacceso il led rosso anche se il led rosso del toner nero rimane spento..cosa c'è che non va? cosa indica il led rosso...? ricordo che ho caricato anche la carta nel caricatore...
raffobaffo
29-09-2010, 11:42
Ma con la versione FW si può anche fare lo scan to PC in wireless?
in tal caso va bene tutto in wireless, cioè sia il pc che la stampante, o cmq la stampante deve essere collegata al router?
raffobaffo
29-09-2010, 11:54
nel pannello del server smtp
io metto:
- nome host
- smtp.gmail.com
- porta 587
metto i miei dati per username e pw
ma mi dà sempre errore quando provo a fare uno scan to email... :(
che devo fare?
EDIT: non funziona lo scan to email con gli smtp che richiedono SSL (come gmail)
dai provaci tu cosi entri anche tu nel club
Ci proverei io...se qualcuno mi inviasse delle foto per capire quale CHIP e quale PIN devo dissaldare :D
Se poi ci fosse qualche anima pia che ha già installato l'Eraser e fosse consi gentile da inviarmi gli schemi e le foto del CHIP installato non potrei far altro che ringraziare :D :D :D :D
raffobaffo
29-09-2010, 22:38
c'è qualcuno che la usa con il Mac?
ho bisogno di aiuto please! :)
samsungclp510
02-10-2010, 23:21
.
samsungclp510
02-10-2010, 23:24
..aiuto come si cancellano i messaggi almeno gli ultimi?.
Nicola[3vil5]
07-10-2010, 19:19
ciao a tutti, ho un problema e spero possiate aiutarmi.
Ho una samsung clx 3175 da qualche anno, ho sempre usato toner originali samsung per tutti e quattro i colori, da un po' di tempo su ogni stampa compare in sottofondo su ogni nuovo foglio una specie di obra di quello che è stato stampato sul foglio precedente, come se il rullo/toner/oquellocheè non si pulisse adeguatamente.
Ho provato a cercare nella guida fornita con la stampante e nelle sue impostazioni ma non ho trovato nulla a riguardo ne opzioni per una pulizia.
Avete idea di come possa risolvere il problema??
Grazie,
Nicola.
Nessuno mi può mandare una foto o le istruzioni ricevute con l'eraser 3? :( :confused: :( :confused: :( :confused: :help: :help: :help: :help:
lbcomputer
09-10-2010, 16:29
ma c'è un dvd allegato che spiega come smontare e rimontare la stampante è molto corposo chi vuoi che te lo invii?
ma c'è un dvd allegato che spiega come smontare e rimontare la stampante è molto corposo chi vuoi che te lo invii?
Un'anima pia? :D
A parte gli scherzi, come ho scritto qualche post fa, ho aperto la stampante e credo di aver identificato il chip sul quale saldare l'Eraser 3 oppure al quale tagliare/dissaldare il piedino 7 ma è veramente piccolo e credo di non riuscire ad effettuare nessuna delle due operazioni, malgrado abbia una discreta esperienza di saldature :muro: . Prima di danneggiare irreparabilmente la stampante vorrei essere "sicuro" di poterci riuscire, tutto qui :help: .
Se il filmato del DVD è troppo grande mi basterebbero anche un paio di foto, magari una ravvicinata ed una più d'insieme, per capire come fare la saldatura.
In più io sarei orientato per il "NUOVO CHIP PERMANENTE "ERASER 3" CLX-3175 CLX 3175" da prendere sulla baya dall'utente supertonerhouse. Credo sia il migliore e prevede una sola saldatura. Confermate?
Grazie
maicolboss
13-10-2010, 16:49
ciao a tutti... sto per acquistare una clx3175fn e volevo sapere se è possibile far funzionare lo scanner in rete via ethernet con mac osx 10.4, visto che su mac molte stampanti stampano in rete ma non permettono la scansione... credo per assenza di driver dello scanner ... grazie a tutti
penso non sia questa la discussione adatta per la CLX-3185FN
ho visto che sulla baia vendono la ricarica + il chip a 20€ e credo che è ancora molto....è + conveniente a questo punto il chip permanente....
però ho trovato se scrivete "chip clx 3170" e vedete sotto nei venditori internazionali uno in usa che vende questi chip usa e getta per quasi un dollaro. se ho tradotto bene in inglese (aspetto vostre conclusioni) questo venditore ha niziato a vendere in usa e fra qualche tempo farà spedizioni internazinali...nei feed ha già venduto dei pezzi e sono tutti positivi.
01Plinio
16-10-2010, 21:19
MA ALLA FINE SI E' CAPITO SE DISSALDANDO IL PIN 7 E CHIUDENDOLO SUL PIN 8 IL SISTEMA VA? POSSIBILE CHE NON SI E' CAPITO E CHE NESSUN KAMICAZE LO ABBIA FATTO,ATTENDO RISPOSTE DA BRAV RAGAZZI.
A.
Io con il mio Zero mi son buttato...
Funziona? Io credo proprio di si. Ho dato un'occhiata ai datasheet 24c64 http://www.datasheetcatalog.org/datasheets/400/227040_DS.pdf
a pagina 5 è scritto che se porti a livello alto il piedino 7 blocchi la eprom da scrittura. Infatti dopo il distacco del piedino 7 lo si collega al 8 (VCC).
La mia esperienza? Negativa. Sono riuscito a spezzare il piedino 7. Se dovessi rifare adesso non sbaglierei. Il distacco è semplice. Ti aiuti con uno spillo che uso come un mini piede di porco, fai leva sul piedino in fianco e nel contempo appoggi il saldatore. Si solleva senza fare danni.
La saldatura è stata impegnativa, vuoi perchè è microscopico, vuoi perchè l'ho rifatta almeno tre volte, vuoi perchè il piedino era libero alla fine crack...
Se evessi un'altra possibilità una volta dissaldato legherei i due piedini tra di loro con un sottile filo di rame (magari più di uno), speli un filo a treccia per ricavarli, penso sia una cosa fattibile e poco rischiosa. Ne fissi magari più di uno. Controlla con un tester che il piedino dissaldato non tocchi.
insane_2k
24-10-2010, 23:44
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Accendo la stampante, il display avvisa che è in fase di riscaldamento... rumorino... compare il menu per la copia...
Dopodichè esce ancora "Riscaldamento"... rumorino... e ricompare il menu per la copia...
Poi ancora "Riscaldamento".... e va avanti ciclicamente per un altro paio di volte... Dopodichè led rosso fisso e compare "Errore di sistema, spegnere e riaccendere".
Io l'ho fatto, ma dopo la quinta volta sono ancora a punto e a capo....
Sapete cosa sia potuto succedere???
Avrò stampato, si e no, 700 pagine.....
Ciao!
ma alla fine dei conti la consigliereste? sono molto tentato di prendere la CLX-3170FN ma leggo pareri discordanti..
ecco vorrei una valutazione generale se a conti fatti conviene prenderla o no..
ero orientato su una brother monocromatica dai costi di gestione semplicemente inesistenti ma il colore mi mancherebbe..
voi che ne dite?
:help:
antoymca
30-10-2010, 11:47
Sul vecchio post a riguardo della clp 315 ho letto di questo problema....
GRAZIANO1968 dice...
------------------------
Da oggi ho un problema con la mia clp-315
Mando in stampa una pagina , il foglio si blocca a metà pagina , mi dice che la carta è inceppata . Apro sul davanti e richiudo , la stampa riprende ma con qualità pessima .
Accendo e rispengo , il problema continua. Per qualche motivo la carta si blocca a metà ogni volta e ogni volta per farla uscire devo aprire lo sportello davanti .
Che diavolo è successo ?
------------------------
ecco qui la video risposta... spero di non aver ripetuto qlkosa!
http://www.youtube.com/watch?v=5fJHykzkfww
:read:
Salve a tutti
Ho acquistato anche io una samsung clx-3175fn e mi chiedevo se fosse possibile gestire i fax in arrivo direttamente da PC quando questo è acceso, ma non saprei come fare
C'è un modo?
Così potrei scegliere se stamparli o meno
E poi stavo cercando di utilizzare la stampante collegandola al modem ADSL come ho fatto con una Kyocera Mita KM-1650 KX
L'ho collegata al modem ADSL con il cavetto di rete, e sono connesso al modem via USB/Wi-fi e riesco a stampare passandod al modem
Cosa che non riesco a fare con la Samsung
Grazie
Manuel
Salve a tutti!
Stasera ho comprato la clx 3175, arrivo a casa, disimballo, accendo il pc, scollego la vecchia stampante, collego la nuova, 1 minuto e crash, widows si "freeza" e a me non è rimasto che scollegare il cavo di alimentazione e riaccendere il pc da zero...
Ho pensato fosse un caso, riaccendo, lavoro, stampo, tutto ok, poi mi accorgo che la rete wireless non veniva più rilevata :O stacco e riattacco la pennina wireless, la connessione torna ma incostante e lentissima, lancio il browser, navigo 30 secondi, crash, freeze e torna al punto precedente.
Riaccendo fra mille bestemmie, lancio browser, navigo e crash.
Riaccendo ancora, spengo la stampante, navigo, tutto ok, anche la connessione wireless funziona perfettamente.
Test da masochista, accendo la stampande, navigo, crash & freeze.
Ora qualcuno mi sa spiegare come può succedere sta cosa?:eek: sembra che la stampante entri in conflitto con la connessione wireless, non riesco a venirne a capo :doh: Se qualcuno può mi aiuti pls :cry:
Il problema della stampa in rete l'ho risolto.
Ora è collegata al router, ha un indirizzo IP nel range gestito dal router ed essendo quest'ultimo wifi posso usarla da qualsiasi PC
Qualcuno che ha questa stampante è a conoscenza di un programma della stampante stessa o di terzi per la ricezione dei FAX tramite PC anzichè stamparli direttamente?
insane_2k
05-11-2010, 23:30
Ottima assistenza Samsung :)
Chiamato il 27 ottobre, il giorno successivo è passato il corriere... il 3 novembre me l'hanno riconsegnata riparata... Alla fine era il fusore andato!
Ciao!
alla fine della fiera per la 3175fn il chip resetter è necessario??
L'ho trovato anche da un altro sito chiamato chip permanente,e costa meno dell'eraser 3 qualcuno l'ha provato?
menion2k
18-11-2010, 19:22
Ciao ragazzi
Ho appena acquistato una CLX-3170FN con resetter.
L'ho collegata via rete, funziona ma il MAC address risulta essere 00:00:00:00:00:00.....
Ma è normale? Le vostre che MAC vi danno? Non è che per caso è stato resettato dal chip, magari i contatori sono memorizzati nella spessa eeprom del MAC!
Ciao!
Ciao ragazzi
Ho appena acquistato una CLX-3170FN con resetter.
L'ho collegata via rete, funziona ma il MAC address risulta essere 00:00:00:00:00:00.....
Ma è normale? Le vostre che MAC vi danno? Non è che per caso è stato resettato dal chip, magari i contatori sono memorizzati nella spessa eeprom del MAC!
Ciao!
tu che chip hai montato?
menion2k
19-11-2010, 11:17
Il TBK. Hai notizie al riguardo?
Ciao!
ciaoa tutt
innanzi tutto mi scuso se posto qui (forse oftopic) ma l'altro 3d è stato chiuso e non riesco piu a racapezzarmi.
Il mio problema è che ho acquistato una clp 315 un annetto fa, ho stampato prevalentemente pagine BN con qualche piccolissimo tratto di colorre .. posso sicuramente dire che al 80% l'inchiostro usato era nero, magari un bordo o un grafico ma niente foto o immagini.
Una settimana fa la stampante mi ha chiesto di cabiare il toner nero, ok ci sta...
Oggi provo a stampare una ricevuta (bn) e la stampante si blocca chiedendomi di cambiare TUTTE le cartucce dei colori .. ma come è possibile? è un guasto?
sinceramente del colore mi iporta pochissimo.. mi indicate un modo efficace per usare toner rigenerati o per resettare il contator? (chip?)
ciao a tutti.
ho una samsung clp-315, mi da l'errore e mi dice di sostituire la fotounità, volevo sapere se era il tamburo che dovevo sostituire, perchè nel video dell'errore del control panel tira fuori il tamburo.
volevo dirvi inoltre che ho sempre usato solo toner originali.
grazie
ciao
ho trovato su ebay questo articolo : CHIP PERMANENTE "ERASER 2" CLP-310 CLP-315 Easy Click
al costo di 24 euro e dichiara che è possibile installarlo con una sola saldatura.
qualcuno lo conosce? funziona? si possono poi ricaricare i toner originali?
grazie infinite a chi mi puo dare info
scurrial
23-11-2010, 19:20
T3ST4;32378929']Ciao a tutti, ho la 3175fn dal gennaio 2009, fino adesso sono stato sempre soddisfatto di tale attrezzo. stampa che è una meraviglia, ho sempre e dico SEMPRE messo toner originali, mai stata modificata e/o manipolata in nessun senso.
da oggi inceppa il foglio:
spuntano appena 2cm del foglio dai rulli interni e si ferma di scatto la macchina senza fare rumori strani o stridolii di nessun genere, come se ci fosse qualche sensore di uscita del foglio che non "vede" il foglio stesso uscire dalla macchina. Da "inceppamento carta 1, aprire cassetto interno)
ma vi dico di +. Che sono molto felice di notare che appenna scade la garanzia si rompe ogni cosa. Anche attrezzi che si credevano indistruttibili ed affidabili.
Ho chiamato l'assistenza (essendo una stampante che mi serve giornalmente in ufficio non posso stare con le mani in mano ad osservarla) e mi hanno risposto che se è in garanzia non ci sono problemi, se non lo è sono 70€ di spedizione ad un suo centro assistenza vicino Milano, e poi si vedrà il prezzo per aggiustarla. ed io rientro nella 2° opzione :eek:
poi ho chiamato dei centri assistenza vicino Bologna (la mia zona)
il più accessibile è in Zona Roveri:
30€ per lasciare la macchina li e permettere ai tecnici di fare il preventivo :eek: :eek:
poi si vedrà di quanti cm me la dovranno buttare nel :ciapet: anche loro :cry:
siamo proprio messi male....
un saluto a tutti i consumatori che giorno per giorno devono lottare armati di cintura di castità.
Ciao a tutti,
ho lo stesso problema, cosa posso fare per capire esattamente quale ricambio devo sostituire per riparare tale multifunzione...sono disperato e al momento non ho i soldi per farla riparare :(
grazie
Ciao a tutti,
ho lo stesso problema, cosa posso fare per capire esattamente quale ricambio devo sostituire per riparare tale multifunzione...sono disperato e al momento non ho i soldi per farla riparare :(
grazie
Stesso identico problema: acquistata a novembre 2008, sempre perfetta. Da ieri sera si blocca. In 2 anni ho stampato circa 4000 pagine.... Novità in merito alla riparazione, si sa quanto costa, se ne vale la pena?
Allora, a chi può interessare ho trovato questo articolo dove si parla della riparazione:
http://www.techsupportforum.com/hardware-support/printer-support/493302-samsung-clx-3175fn-paper-jam-1-exit-sensor-0604001393-a.html
ho scaricato il service manual seguendo il link indicato nell'articolo ed ho trovato sulla baia il pezzo di ricambio che è il 0604-001393.
con 15 euro in tutto ed una mattina di lavoro ho finalmente risolto!
sono in forte dubbio se acquistare o meno la CLX-3175...
la vorrei prendere, ma non leggo altro che parei discordanti, più negativi che positivi...
che fare??
da precisare che la userei solo con componenti originali, toner e quant'altro...
la prendo o no?
infine, se la metto in rete tramite print server mi gestisce la scansione al pc???
grazie a tutti
So che sono OT, ma cosa ne pensate della 3185FN? Grazie.
...
infine, se la metto in rete tramite print server mi gestisce la scansione al pc???
grazie a tutti
Anche a me interessa sapere questa cosa.
Grazie.
pirignogno
26-11-2010, 19:08
Salve ragazzi, sono possessore di una clx3175fn e da pochi giorni hi montato l'eraser3, come posso fare per resettare solamente il colore nero e non i colori che sono ancora al 75%?
Grazie
samsungclp510
27-11-2010, 23:06
Ciao a tutti,
ho lo stesso problema, cosa posso fare per capire esattamente quale ricambio devo sostituire per riparare tale multifunzione...sono disperato e al momento non ho i soldi per farla riparare :(
grazie
[edit]
[edit]
hai finito di spammare su questo forum (e non era la prima volta)
cmq visto che oramia sei diventato "fan" del forum perchè non ci riservi un'offerta particolamente vantaggiosa a tutti noi del forum??????
sarebbe anche bene però conoscere le regole del forum oltre a diventarne fan.. quello che gli stavi chiedendo è vietato.. non fate i furbetti :)
>bYeZ<
ciaociaoo
28-11-2010, 18:43
ma....ma....
la clp 325
è la stessa cosa della clp 315 ??
nn capisco......................................
......
infine, se la metto in rete tramite print server mi gestisce la scansione al pc???
grazie a tutti
Si la scansione in rete funziona perfettamente, io x adesso mi ci trovo bene, ho fatto pure la modifica con chip permanente.
Anakin.p
29-11-2010, 22:26
Salve ragazzi, sono possessore di una clx3175fn e da pochi giorni hi montato l'eraser3, come posso fare per resettare solamente il colore nero e non i colori che sono ancora al 75%?
Grazie
Ciao, ho una clx 3175 e per resettare solo il nero seguo questa procedura e funziona perfettamente:
1. spegni la stampante;
2. premi il pulsate, lo tieni premuto e accendi la stampante;
3. tieni premuto il pulsante e aspetti la scritta sul display “invalid toner”, aspetta qualche secondo e poi rilascialo;
4. aspetta che si fermi il motore della stampante;
5. apri e chiudi lo sportello frontale dei toner;
6. il led della stampante diventa verde e va su "pronta";
7. Premi per qualche secondo il tasto “Start– Black” (quello che serve a fare una fotocopia nera);
8. viene stampato un foglio bianco;
9. spegni e riaccendi la stampante;
10. la procedura è conclusa.
pirignogno
30-11-2010, 17:02
Ti ringrazio Anakin.p alla prossima ricarica proverò, per questa ricarica ho seguito le istruzioni e mi ha azzerato tutto...
supertonerhouse
05-12-2010, 19:41
Evitare di inviare link? e chi lo sapeva bannati senza neanche il diritto di replica.
Evitare di inviare link? e chi lo sapeva bannati senza neanche il diritto di replica.
il regolamento dovrebbe esser stato letto almeno 2 volte visto che viene proposto in accettazione al momento dell'iscrizione e questa registrazione è stata fatta pochi minuti fa.. o la memoria è corta oppure non è stato proprio letto.
Sono vietate anche le polemiche pubbliche.
>bYeZ<
Posto qui in quanto credo sia argomento unico per entrambi i modelli (3170 e 3175).
La mia CLX-3170FN è attualmente collegata con il cavo USB al PC e funziona regolarmente ma mi era venuta la malsana idea di collegarla, attraverso un cavo ethernet, al router wi-fi al quale sono connessi i due pc di casa.
Il fisso è collegato al router attraverso un suo cavo lan e il portatile in wireless.
Entrambi i pc hanno ip fisso.
Prima di mettermi di santa pazienza e far scorrere il cavo di rete nelle canaline di casa e crimpare i plug, una volta collegata la stampante al router Wi-Fi e impostato un ip fisso anche sulla stampante, c'è possibilità di vederla in wireless dal pc portatile in wireless e quindi stampare da remoto?
Posto qui in quanto credo sia argomento unico per entrambi i modelli (3170 e 3175).
La mia CLX-3170FN è attualmente collegata con il cavo USB al PC e funziona regolarmente ma mi era venuta la malsana idea di collegarla, attraverso un cavo ethernet, al router wi-fi al quale sono connessi i due pc di casa.
Il fisso è collegato al router attraverso un suo cavo lan e il portatile in wireless.
Entrambi i pc hanno ip fisso.
Prima di mettermi di santa pazienza e far scorrere il cavo di rete nelle canaline di casa e crimpare i plug, una volta collegata la stampante al router Wi-Fi e impostato un ip fisso anche sulla stampante, c'è possibilità di vederla in wireless dal pc portatile in wireless e quindi stampare da remoto?
Se ho interpretato bene tu vuoi utilizzare la stampante, collegata tramite cavo al tuo modem/router, con il portatile collegato in wireless allo stesso modem/router al quale è collegata la tua CLX3170FN. Certo che si può fare...è proprio questa la comodità di mettere una stampante in rete!
Perfetto....grazie.;)
Adesso non mi resta che litigare con il cavo di rete e le canaline..:muro: ..
lbcomputer
13-12-2010, 22:52
qualcuno sa veramente quante saldature vanno fatte con il chip chiamato (eraser) sento sui vari forum che ci vogliono 6 saldature altri 1 altri 4 non ci sto raccapezzando + nulla.
Tetsujin
15-12-2010, 17:30
Ciao a tutti,
il 29/10/2010 ho sostituito il toner nero (sempre originale).
Questa sera mi si è accesa la spia del toner nero scarso e dato che non sono passati nemmeno due mesi, sono andato a vedere nel contatore, perchè mi sembra davvero strano che sia già in esaurimento.
Il contatore del nero segna 1260 Pag. stampate e il toner rimanente è 8%... ma è normale?
Quanto dovrebbe durare un toner originale?
Premetto che la stampante è completamente originale, senza modifiche di sorta :confused:
Inoltre i contatori dei colori segnano 52% con 675 pagine stampate...
Anakin.p
15-12-2010, 21:38
qualcuno sa veramente quante saldature vanno fatte con il chip chiamato (eraser) sento sui vari forum che ci vogliono 6 saldature altri 1 altri 4 non ci sto raccapezzando + nulla.
Ciao, per il chip "Eraser 3" per clx 3175 serve solo 1 saldatura. Per gli altri chip non so dirti.
Holy_Bible
19-12-2010, 15:51
0604-001393
Stesso problema sorto oggi, prendiamo il pezzo e speriamo di riuscire a montarlo :mc:
Ciao a tutti
Qualcuno mi sa dire come posso gestire i fax che ricevo tramite la Samsung CLX-3175FN da PC senza che la stampante me li stampi in automatico? :confused:
Clockwork
27-12-2010, 17:28
Precursore dei resetter su questa stampante, mi trovo di fronte, dall'ultima ricarica, a questo problema:
-stampe B/N OK
-stampe con parti anche minime di colore.... disastro...
Posto foto del colore ciano (giallo e magenta la situazione è identica) ....
a cosa è dovuto? soluzioni?
http://img534.imageshack.us/img534/4428/tonociano.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/tonociano.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Holy_Bible
02-01-2011, 19:22
In un giorno, problema del paperjam ( credo ) e poi led rossi anche sul toner nero, era uno con chip modificato, non mi pare abbia fatto le 1500 stampe dichiarate. Senza chip resetter causa, non capacità di saldare cosa si consiglia ( prezzo minimo del nero originale 50€ spedito )
danilo982
05-01-2011, 12:18
Ciao a tutti....
Ho appena installato il chip eraser 3..
al momento del reset però mi comunica sempre INVALID TONER e anche se eseguo alla lettera le istruzioni, aprendo e richiudendo i toner la situazione non cambia...
qualche aiuto...
lbcomputer
05-01-2011, 22:57
Chiama l'assistenza del venditore chi meglio di loro ti può aiutare? io sbagliavo la procedura e loro mi hanno seguito per ben 35min.
Clockwork
05-01-2011, 23:06
Precursore dei resetter su questa stampante, mi trovo di fronte, dall'ultima ricarica, a questo problema:
-stampe B/N OK
-stampe con parti anche minime di colore.... disastro...
Posto foto del colore ciano (giallo e magenta la situazione è identica) ....
a cosa è dovuto? soluzioni?
http://img534.imageshack.us/img534/4428/tonociano.th.jpg (http://img534.imageshack.us/i/tonociano.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Mi autoquoto... potrebbe esser d'aiuto per altri....
RISOLTO grazie anche alla dritta di samsungclp510
E' bastato smontare il tamburo di stampa estraendo tutti i toner e la vaschetta di recupero toner e pulirlo bene con un panno antistatico....
Per ora funziona...
Ciao a tutti....
Ho appena installato il chip eraser 3..
al momento del reset però mi comunica sempre INVALID TONER e anche se eseguo alla lettera le istruzioni, aprendo e richiudendo i toner la situazione non cambia...
qualche aiuto...
Devi coprire i chip che si trovano sui toner con del nastro adesivo.
Ne basta anche solo uno senza adesivo e ti darà sempre "invalid toner".
Fammi sapere
Anakin.p
09-01-2011, 13:00
E' bastato smontare il tamburo di stampa estraendo tutti i toner e la vaschetta di recupero toner e pulirlo bene con un panno antistatico....
Per ora funziona...
Ciao, perdona la mia ignoranza... Per pulire la polvere di toner dalla stampante hai usato un panno antistatico normale (di quelli che si trovano al supermercato) o è un tipo specifico per le polveri di toner?
Clockwork
09-01-2011, 13:32
Ciao, perdona la mia ignoranza... Per pulire la polvere di toner dalla stampante hai usato un panno antistatico normale (di quelli che si trovano al supermercato) o è un tipo specifico per le polveri di toner?
A dire il vero io l'ho pulito con una maglia di cotone divenuta stracci :lol:
Forse un panno antistatico sarebbe meglio...
Anakin.p
10-01-2011, 12:32
A dire il vero io l'ho pulito con una maglia di cotone divenuta stracci :lol:
Forse un panno antistatico sarebbe meglio...
Ah, ok grazie! Se ha funzionato un panno di cotone allora posso pulirla con un panno antistatico qualsiasi!! :D
danilo982
10-01-2011, 23:06
Devi coprire i chip che si trovano sui toner con del nastro adesivo.
Ne basta anche solo uno senza adesivo e ti darà sempre "invalid toner".
Fammi sapere
ho provato a mettere del nastro isolante, anche 3 o 4 strati, ma il messaggio è sempre quello..
addirittura ho provato anche a mettere dei chip che usava un mio amico (allego foto), e la stampante comincia a dirmi che oltre ai toner devo sostituire il tamburo il nastro ecc.....
non so più che fare
http://img403.imageshack.us/img403/6853/imageitw.jpg (http://img403.imageshack.us/i/imageitw.jpg/)
ciao a tutti,
ho letto abbastanza attentamente il post ma non mi sembra di aver trovato risposta a questa questione:
ho una clp 315; ho montato un toner rigenerato per una clp 310 (comprato su internet, il modello è diverso ma è compatibile anche per la 315) ma la stampante non me lo vede. Secondo voi può essere causato da un aggiornamento del firmware della stampante?
Come posso fare per vedere che firmware ha la mia stampante?
Può dipendere da qualche altro motivo?
Grazie mille!!
Clockwork
11-01-2011, 15:52
ciao a tutti,
ho letto abbastanza attentamente il post ma non mi sembra di aver trovato risposta a questa questione:
ho una clp 315; ho montato un toner rigenerato per una clp 310 (comprato su internet, il modello è diverso ma è compatibile anche per la 315) ma la stampante non me lo vede. Secondo voi può essere causato da un aggiornamento del firmware della stampante?
Come posso fare per vedere che firmware ha la mia stampante?
Può dipendere da qualche altro motivo?
Grazie mille!!
Hai il chip resetter montato???
Il toner che hai montato è utilizzabile senza chip resetter?
Accertati di questo
Grazie per la risposta tempestiva,
non ho il chip resetter ma ho comprato questo toner da un famoso negozio di refill :) :
- Toner rigenerato con chip in dotazione per Samsung Clp 310 N, 310, 315, Clx 3170 FN, 3175 FN. Stampa fino a 1.000 pagine al 5% di copertura. N.B.-La funzione Chip e' quella di segnalare la quantita' di polvere presente all'interno del toner,e di conseguenza il suo esaurimento,ed inoltre permettere alla stampante di essere riconosciuta nel caso fosse collegata in rete.
...peccato che non funziona, da qualche parte ho letto che potrebbe essere causato da un aggiornamento del firmware, ma come faccio a scoprirlo?
Clockwork
11-01-2011, 15:58
Grazie per la risposta tempestiva,
non ho il chip resetter ma ho comprato questo toner da un famoso negozio di refill :) :
- Toner rigenerato con chip in dotazione per Samsung Clp 310 N, 310, 315, Clx 3170 FN, 3175 FN. Stampa fino a 1.000 pagine al 5% di copertura. N.B.-La funzione Chip e' quella di segnalare la quantita' di polvere presente all'interno del toner,e di conseguenza il suo esaurimento,ed inoltre permettere alla stampante di essere riconosciuta nel caso fosse collegata in rete.
...peccato che non funziona, da qualche parte ho letto che potrebbe essere causato da un aggiornamento del firmware, ma come faccio a scoprirlo?
contatta dove lo hai acquistato e fatti aiutare a risolvere il problema ;)
già fatto ma hanno detto che non sanno come mai ci sia questo problema O.o ; se qualcuno sa come vedere il firmware poi magari cerco un po' su internet..
grazie!
Clockwork
11-01-2011, 16:04
Samsung Control Panel ----> Impostazioni Stampante -----> Stampa pagina di configurazione
Diversamente non saprei dirti.... :banned:
lbcomputer
11-01-2011, 21:28
Sono i chip che non sono compatibili con la tua stampante, monta gli originali o copri il chip e vedi che funziona. (se li copri funziona solo per alcune pagine però ti assicuri che la stampante funziona regolarmente ed è solo questione di chip sui toner.
danilo982
12-01-2011, 14:54
Sono i chip che non sono compatibili con la tua stampante, monta gli originali o copri il chip e vedi che funziona. (se li copri funziona solo per alcune pagine però ti assicuri che la stampante funziona regolarmente ed è solo questione di chip sui toner.
anche se monto gli originali invece di dirmi solo che i toner sono vuoti mi dice che sono invalidi e di cambiare altri 3 o 4 parti....
ho anche chiesto aiuto a chi mi ha venduto il resetter ma non mi risponde più!!
Ah, ok grazie! Se ha funzionato un panno di cotone allora posso pulirla con un panno antistatico qualsiasi!! :D
Mi raccomando, quando mettete le mani nella stampante (per ricaricare o effettuare operazioni del genere) usate sempre guanti di lattice e mascherina... possono sembrare delle scemate, ma il toner è cancerogeno e prestare attenzione a semplici norme di sicurezza costa veramente poco.
ciao ragazzi , stavo puntanto la Samsung clx-3175fw cosa potete dirmi in merito?
Quanti folgi si riescono a stampare con una toner?
Si trovano i compatibili?
Sono di facile montaggio o danno problemi?
In ultimo la devo mettere in una rete domestica dove ci sarà un pc windows e 2 MacBook, potrei avere problemi?
Ciao ragazzi mi hanno dato una clx-3170fn che ha un problema di "inceppamento carta 1" e praticamente la carta si blocca nella parte superiore quando poi apro il cassetto di dietro e lo chiudo la stampante mi caccia il foglio ed esce curvato come se ci fosse qualcosa che lo imprigionasse. Leggendo vari forum avevo letto che poteva essere il photo-interrupter che ho comprato e dopo mille peripezie sostituito ma una volta rimontato il foglio continua a bloccarsi.
A qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile? O avete soluzioni in merito?
Grazie mille
P.S. Domani faccio una stampa di prova e vi allego la foto del foglio "curvato"
Ciao a tutti
Vorrei gestire i fax in arrivo tramite questa stampante dal PC in modo da decidere se stamparli o meno.
Come posso fare?
Manuel
ciccio19842
05-02-2011, 14:13
Ciao a tutti,
sono in possesso di una clp-315 che ha fatto egregiamente il suo lavoro (mentre io ricaricavo a mano le cartucce starter) fino al momento in cui ha smesso di funzionare totalmente.
Pretendeva una cartuccia nero NUOVA....
Ho cercato per mari e per monti una soluzione alternativa,
ho anche sostituito inutilmente le due resistenze del rullo verde (image unit) comprandole in un negozio di elettronica.
Infine ho acquistato il chip del nero per pochi euro e magicamente è spuntata la spia verde!!!!
Il problema adesso è un altro: sullo smartpanel spunta "Riscaldamento, Attendere... "
e la spia verde continua a lampeggiare come se stesse per stampare qualcosa
Non mi stampa neanche la stampa di prova premendo il tasto a lungo.
Cosa posso fare????
Sembrerebbe che abbia smesso di funzionare qualche termostato.
p.s.
L'unica operazione maldestra che mi ricordo che ho fatto è stata quella di sostituire le resistenze dell' image unit,
e nel modo di risaldare quelle nuove (la prima volta) forse le ho degradate col saldatore e sarà cambiata qualche caratteristica della resistenza, così che all'accensione, la stampante ha provveduto a "bruciare" le resistenze con conseguente puzza e lo smartpanel mi dava un errore.
A questo punto le ho risostituite con un altra coppia nuova (comprate in un negozio di elettronica) e l'errore relativo è sparito.
.:The Dragon:.
09-02-2011, 16:57
Ciao mi rivolgo ai possessori della CLX 3170fn com'è come stampante? Ha ancora senso acquistarla ad un prezzo decisamente vantaggioso rispetto alla 3175?
Grazie!
ciccio19842
09-02-2011, 17:42
ciao, la soluzione al mio problema, potrebbe essere la sostituzione del termistore?
grazie
mixmax52
14-02-2011, 06:37
Salve a tutti, possiedo una clp315 e fino ad oggi ho sempre usato i materiali originali, volendo passare ai compatibili (magari di buona qualità) mi sembra di aver capito dover cercare da venditori affidabili (col++ t++ner, fu++r++int sams++++10?). Inoltre dovrei montare un eraser, sulla mia stampante leggo:
OS version: V1.29.11.52 May-01-2009
SPL-C Version: 5.35 11-20-2007
Engine Version: 0.00.61.T(55)
Installed Date: 2010. 8. 8
quale è il più appropriato?
Massimo
mixmax52
14-02-2011, 18:17
Degli eraser intendo
Saluti
Marcocoppola88
15-02-2011, 11:05
salve in ufficio abbiamo una stampante samsung clx 3175 ma solo ora che ne abbiamo necessità ci siamo accorti che questa stampante multifuzione non ha il modulo con le porte lan ovvero ci sono le placchette in plastica ma le porte non ci sono!!!!
esistono moduli lan ethernet da aggiungere a questa stampante??????
thanks
Marcocoppola88
15-02-2011, 18:55
nessuno?^^?
nicgalla
15-02-2011, 21:15
Salve a tutti, possiedo una clp315 e fino ad oggi ho sempre usato i materiali originali, volendo passare ai compatibili (magari di buona qualità) mi sembra di aver capito dover cercare da venditori affidabili (col++ t++ner, fu++r++int sams++++10?). Inoltre dovrei montare un eraser, sulla mia stampante leggo:
OS version: V1.29.11.52 May-01-2009
SPL-C Version: 5.35 11-20-2007
Engine Version: 0.00.61.T(55)
Installed Date: 2010. 8. 8
quale è il più appropriato?
Massimo
Mi risulta che ci sono problemi con il firmware che finisce con .67 del settembre 2010. Il tuo è di un anno prima e dunque dovrebbe andare liscio con i compatibili.
Ti mando un link in PVT di dove li ho comprati io, sono stato attento a non aggiornare mai il firmware e funzionano.
Marcocoppola88
16-02-2011, 08:11
una rispostina per me?
Clockwork
16-02-2011, 09:15
salve in ufficio abbiamo una stampante samsung clx 3175 ma solo ora che ne abbiamo necessità ci siamo accorti che questa stampante multifuzione non ha il modulo con le porte lan ovvero ci sono le placchette in plastica ma le porte non ci sono!!!!
esistono moduli lan ethernet da aggiungere a questa stampante??????
thanks
Non ne sono a conoscenza... e comunque mi sa che ti conviene comperare un print server da pochi euri....
x menion2k
Ho avuto anche io il problema del mac adress 00:00:00:00:00:00 sulla mia CLP-310N
Con tale mac-address la stampante non si vede in rete se utilizzi uno switch/router...
Ho trovato come risolverlo:
Collega la stampante via ethernet direttamente ad un pc.
Imposta la scheda di rete del pc con ip 192.0.0.1
Pinga l'ip 192.0.0.192 dovrebbe risponderti.
Altrimenti scarica questa utlity per settare l'ip della stampante:
http://www.megaupload.com/?d=IJ82UZOF
Apri il browser e digita l'ip della stampante
Vai nel tab "Network Setting"
Sulla sinistra seleziona "Reset"
Dove c'è "Factory Default :" premi il tasto clear
Ripristinerà la confi di defaul e relativo mac address originale.
Ripeti i passi sopra per reimpostare l'ip e poi avrai la stampante perfettamente funzionante anche in rete
ciccio19842
16-02-2011, 18:11
ho appena sostituito tutti i chip delle cartucce dei toner ed ho anche svuotato e pulito la vaschetta per il recupero toner.
Il problema della scritta: "Riscaldamento, attendere" permane...
non so più cosa fare
mi date una mano?
Marcocoppola88
17-02-2011, 17:28
Non ne sono a conoscenza... e comunque mi sa che ti conviene comperare un print server da pochi euri....
ah si lo tengo ha due porte seriali e una ethernet ma di preciso come si configura?^^?
potrò sempre laciare anche scansioni se lo attacco ad un printer server?^^?
ciccio19842
17-02-2011, 18:40
qualcuno di voi mi può aiutare a trovare il ricambio "lampada dello scanner della clx-3175 "
grazie
Clockwork
17-02-2011, 22:13
ah si lo tengo ha due porte seriali e una ethernet ma di preciso come si configura?^^?
potrò sempre laciare anche scansioni se lo attacco ad un printer server?^^?
mmm... porte seriali???
Saranno porte parallele immagino ;)
Come si configura, onestamente, non saprei dirtelo visto che non l'ho mai fatto...
lbcomputer
27-02-2011, 19:28
salve in ufficio abbiamo una stampante samsung clx 3175 ma solo ora che ne abbiamo necessità ci siamo accorti che questa stampante multifuzione non ha il modulo con le porte lan ovvero ci sono le placchette in plastica ma le porte non ci sono!!!!
esistono moduli lan ethernet da aggiungere a questa stampante??????
thanks
la 3170 e la 3175 non hanno la rete, non esistono moduli in quanto il modulo lan è saldato sulla main board.
metti un print server
SWEBDESIGN
28-02-2011, 00:28
salve a tutti sono nuovo del forum volevo sapere se qualcuno puo' aiutarmi con un problema che ho con una stampante samsung clx 3170fn, in pratica mi da un errore di carta inceppata ma in realta' non si tira proprio il foglio e fa sempre questo, mi tocca aprire e chiudere lo sportello tante volte per poi riuscire a fare una stampa e nuovamente si riblocca e non tira piu fogli, c'e' qualcuno che sa come posso risolvere la cosa?
scusate se sono fuori tema ma non sapevo dove poter postare il mio problema
Ho preso qualche mese fa l'eraser 2 per la mia CLP 315; solo ieri ho avuto la necessità di installarlo.
Il led non mi diventa verde cmq il mio dubbio è se ho effettuato la saldatura in modo corretto (anche perchè chi mi ha venduto il chip non mi aiuta).
http://img819.imageshack.us/img819/8075/dscn0102b.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/dscn0102b.jpg/)
Boh!
cmq
io ho installato il chip della printerfox.
MA prima ho letto la Rom, ebbene si praticamente è la rom di una 315/3175 con i toner originali (ovvero senza chip).
Quindi se non avete mai cambiato i toner potete tranquillamente mettere a +vcc il pin 7 e siete apposto!
Certo che vendere a fior di quattrini questi chip è un furto. Una rom da 10 centesimi rivenduta a 24€...
Dalla foto per me hai sbagliato pin dove attaccare il cavo.
Clockwork
05-03-2011, 10:35
Ho preso qualche mese fa l'eraser 2 per la mia CLP 315; solo ieri ho avuto la necessità di installarlo.
Il led non mi diventa verde cmq il mio dubbio è se ho effettuato la saldatura in modo corretto (anche perchè chi mi ha venduto il chip non mi aiuta).
http://img819.imageshack.us/img819/8075/dscn0102b.th.jpg (http://img819.imageshack.us/i/dscn0102b.jpg/)
Boh!
Ho trovato lo schema del mio ERASER 2 IPERTEK... se è come il tuo direi che il filo è saldato sul piedino giusto! ;)
Isola i contatti dei toner!!! (cosa che non è indicata pedissequamente nelle istruzioni e che avevo messo un po' di tempo a capire) e poi segui le istruzioni.... dovrebbe andare ;)
ciccio19842
05-03-2011, 11:35
Ciao sono di nuovo qui.
Ho tra le mani una clx-3170fn (acquistata usata)
dopo avere fatto tante prove ecco cosa succede:
se l'accendo con i toner senza chip mi dice che i toner sono "esausti"
se l'accendo con i toner con il chip (4 chip nuovi non originali) mi dice "invalid toner"
a questo punto (con i 4 chip) se:
-entro nel menu tecnico
-data setup
-clear counts (metto la password ed azzero tutti i count singolarmente total page count, image unit, ecc.... )
-clear all memory
-vado a selezionare italia (all'accensione ritorna su UK)
e lui fa una specie di reset (clearing memory)
a questo punto apro e chiudo il cassettino dei toner, e tutto inizia a funzionare magicamente!!!!!!!!!
Sul retro della stampante c'è scritto OCTOBER 2010
Versione firmware
Versione firmware principale : V1.00.01.63 Jul-28-2010
Versione firmware di rete : V4.01.20(CLX-3170) 02-05-2010
Versione firmware motore : 1.77.80
Versione firmware SPL : SPL-C 5.35 11-20-2007
Ho notato che la memoria è una 24c64wp k032p ma ho notato che le saldature sono un pò sbavate (quindi forse la volevano modificare)
Cosa posso fare?
potrei bloccare la scrittura della memoria oppure a questo punto sarebbe inutile?
grazie, speriamo di risolvere presto questi problemi su queste stampanti!!!!!
ciao!!
ciccio19842
05-03-2011, 16:21
navigando mi sono imbattauto in un forum polacco dove si parla di chip della samsung
basta cercare:
Samsung CLX-3170/3175 regeneracja tonera elektroda
volevo fare notare questa discussione che potrebbe essere uno spunto per condividere le scoperte della comunità.
navigando mi sono imbattauto in un forum polacco dove si parla di chip della samsung
basta cercare:
Samsung CLX-3170/3175 regeneracja tonera elektroda
volevo fare notare questa discussione che potrebbe essere uno spunto per condividere le scoperte della comunità.
spettacolo, praticamente hanno detto quello che ho scoperto io.
Basta mettere in protezione la rom e i contatori si azzerano!!!
ahahah
In piu' c'è anche il bin della rom... ahahhaha basta copiare il bin e copiarlo sulla rom... e pensare che c'è gente che vende sta rom a 40€
ahahaha
ciccio19842
08-03-2011, 20:13
Sarebbe interessante fare una traduzione o una piccola guida per chi non conosce il polacco.
Sono in possesso di un vecchio programmatore che usavo in passato, potrei riesumarlo e riusarlo per questo studio.
Ho trovato lo schema del mio ERASER 2 IPERTEK... se è come il tuo direi che il filo è saldato sul piedino giusto! ;)
Isola i contatti dei toner!!! (cosa che non è indicata pedissequamente nelle istruzioni e che avevo messo un po' di tempo a capire) e poi segui le istruzioni.... dovrebbe andare ;)
Effettuando la procedura con più attenzione sono riuscito a effettuare il reset.
Tutto ok grazie ;)
Ciao a tutti,
ho acquistato da qualche mese la stampate CLX-3175 e, avendo il nero all'11% mi sto informando sulla ricarica dei toner.
La versione del mio firmware è la V1.29.01.64 Sep-27/2010 1.77.81(55)
Con questo firmware, che soluzioni ho per risparmiare?
Non sarei comunque interessato a saldare il chip.
Grazie
menion2k
16-03-2011, 13:38
x menion2k
Ho avuto anche io il problema del mac adress 00:00:00:00:00:00 sulla mia CLP-310N
Con tale mac-address la stampante non si vede in rete se utilizzi uno switch/router...
Ho trovato come risolverlo:
Collega la stampante via ethernet direttamente ad un pc.
Imposta la scheda di rete del pc con ip 192.0.0.1
Pinga l'ip 192.0.0.192 dovrebbe risponderti.
Altrimenti scarica questa utlity per settare l'ip della stampante:
http://www.megaupload.com/?d=IJ82UZOF
Apri il browser e digita l'ip della stampante
Vai nel tab "Network Setting"
Sulla sinistra seleziona "Reset"
Dove c'è "Factory Default :" premi il tasto clear
Ripristinerà la confi di defaul e relativo mac address originale.
Ripeti i passi sopra per reimpostare l'ip e poi avrai la stampante perfettamente funzionante anche in rete
Ciao
Grazie per la risposta. Tuttavia sono riuscito ad utilizzarla in rete, in effetti un MAC tutti "00" sebbene non "bello" è funzionante, sono quindi riuscito a settare l'IP e di conseguenza a vederla senza problemi in rete, almeno col mio switch.
Poi provo il Factory Default
Ciao e grazie!
marik2901
16-03-2011, 18:36
Ciao a tutti ho la samsung clx 3175, ho stampato fino quando mi e uscita la scrittura TONER ESAUSTO.
Senza impazzire piu di tanto ho acquistatto il chip da printerfox (24€ + spese di trasporto) relativo alla mia stampante lo saldato come da instruzioni fornite con il chip. Ho chiuso i chip delle cartuce con nastro isolante e Funziona!!! tutto ;)
ecco alcune imagini:
http://img21.imageshack.us/i/p3160001hi.jpg/
http://img822.imageshack.us/i/p3160003.jpg/
lbcomputer
19-03-2011, 16:17
Ciao a tutti,
ho acquistato da qualche mese la stampate CLX-3175 e, avendo il nero all'11% mi sto informando sulla ricarica dei toner.
La versione del mio firmware è la V1.29.01.64 Sep-27/2010 1.77.81(55)
Con questo firmware, che soluzioni ho per risparmiare?
Non sarei comunque interessato a saldare il chip.
Grazie
chip eracher perfettamente funzionale testato oggi su questa versione V1.29.01.64 Sep-27/2010
chip compatibili no non vanno (neanche con la v1-29-01.63) almeno con quelli in mio possesso.
ho provato un toner rigenerato (sulla baia) con chip originale e con grande meraviglia sembra funzioni realmente, ho chiesto al venditore alcune info sulla provenienza di questi chip ma le sue risposte un pò vaghe (a meno che non voleva che fossero cosi?) non mi hanno convinto, però il prodotto funziona come del resto anche il chip permanente.
Salve
ho letto tutto, ma non sono riuscita a capire se bisogna alzare il piedino 7 per fare in modo da poter ricaricare da sola le cartucce.
Vi prego, aiutatemi a capire.
Graziee.
salve a tutti...è da tempo che non accedevo alla discussione che ho aperto mesi fa...allora ci sono aggiornamenti? io intanto alla mia CLX 3175FN ho affiancato anche una CLP-315 alla quale vorrei apportare la modifica...cosa prendo? sempre l'Eraser 2?
Per i toner da dove vi fornite?
Ciao a tutti.
Forse sono nuova e non sono per niente pratica di elettronica, però ho il mio fratellino che mi aiuta.
Avevo chiesto aiuto per mod la mia stampante 3170FN in modo da poter ricaricare toner da sola.
Ovviamente operazioni fatte dal mio fratellone.
Non ho trovato nessuna anima pia che mi abbia aiutato.
E' mai possibile che non esistono + anime gentili sui forum? allora a che servono se non hanno più i valori di unione e fratellanza?
Ringrazio comunque tutti.
menion2k
03-04-2011, 10:46
Salve ragazzi
Dov'è che si può verificare se esiste un aggiornamento del firmware della stampante? Ho una CLX-3170FN
Ciao!
HombreSs
14-04-2011, 14:47
Buonasera a tutti, posseggo la CLX 3175 FN da circa due anni, praticamente non ho mai avuto problemi di nessun genere.
Purtroppo però è da circa una settimana che quando provo a fare una fotocopia mi stampa una pagina totalmente nera, se invece provo a scannerizzare lo stesso documento mi digitalizza una pagina totalmente bianca.
Invece la stampante funziona ancora a meraviglia.
Vorrei sapere se c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema o quantomeno ha qualche idea su come posso essere risolto!
Saluti,
Michele
Clockwork
14-04-2011, 15:19
Buonasera a tutti, posseggo la CLX 3175 FN da circa due anni, praticamente non ho mai avuto problemi di nessun genere.
Purtroppo però è da circa una settimana che quando provo a fare una fotocopia mi stampa una pagina totalmente nera, se invece provo a scannerizzare lo stesso documento mi digitalizza una pagina totalmente bianca.
Invece la stampante funziona ancora a meraviglia.
Vorrei sapere se c'è qualcuno che ha avuto lo stesso problema o quantomeno ha qualche idea su come posso essere risolto!
Saluti,
Michele
Penso sia un problema dell'unità ottica dello scanner...
Se sei nei 2 anni, sempre che tu non l'avessi comperata con fattura, io andrei di garanzia ;)
Salve,
ho una clp315 con chip resetter, da un po di tempo ho dei problemi con le stampe a colori; in particolare delle strisce verticali sono visibili in tutto il foglio stampato. Le striscie sono dei tre colori principali anche se si nota una leggera prevalenza di magenta. Naturalmente disturbano non poco ed il risultato finale è quello di una stampa di bassa qualità. Inizialmente pensavo che il problema potesse dipendere dal toner in esaurimento, ma i livelli di toner sembrano a posto. Non so quindi se il problema dipenda dalle cartucce di toner, che hanno già effettuato una ricarica e forse sono un po usurate o se invece il tutto dipenda dal rullo fusore, magari sporco o danneggiato.
Qualcuno può darmi qualche suggerimento?
milutora
28-04-2011, 23:38
spettacolo, praticamente hanno detto quello che ho scoperto io.
Basta mettere in protezione la rom e i contatori si azzerano!!!
ahahah
In piu' c'è anche il bin della rom... ahahhaha basta copiare il bin e copiarlo sulla rom... e pensare che c'è gente che vende sta rom a 40€
ahahaha
Scusa ma sono un neofita ignorante... come dovrei riuscire a mettere in protezione la rom e copiare il bin suddetto? Grazie per la risposta
lbcomputer
21-05-2011, 17:03
salve a tutti...è da tempo che non accedevo alla discussione che ho aperto mesi fa...allora ci sono aggiornamenti? io intanto alla mia CLX 3175FN ho affiancato anche una CLP-315 alla quale vorrei apportare la modifica...cosa prendo? sempre l'Eraser 2?
Per i toner da dove vi fornite?
Dipende da quante saldature vuoi fare se 1 0 6?
i toner sembrano tutti molto buoni non credo a grandi perfomance (tutto dipende dalla tua cartuccia) tranne le prime bottiglie di polveri che all'inizio hanno fatto penare sia i fornitori che noi clienti.
Ciao ragazzi, ho una 3170fn e ho un problema con l'adf, in pratica quando metto due o piu fogli e digitalizzo per fare il pdf o immagini, lo scanner prende il primo foglio inizia a digitalizzare e si blocca a metà poi riparte e si riblocca e cosi via e a fine digitalizzazione mi trovo tanti pezzi di scansione e 2 fogli mi vengono riportati in 4 fogli. Poi un altro problema che mi da è che c'è sempre una striscia nelle scansioni eppure il piano scanner è pulito.
Per farmi capire meglio vi allego una scansione di due pagine in pdf dove ci sono entrambi i problemi: quello relativo alla striscia e quello delle pagine spezzettate.
http://uploadpie.com/yiLPD
E' forse un problema di software?
P.s. Come software utilizzo SmarThru 4 su Windows 7 64 bit
termoman
28-05-2011, 17:32
Ho una samsung clx-3175fn ed uso i toner comaptibili senza alcuna modifica e senza problemi. Con la modifica cosa mi cambia?
Grazie
Einstein83
29-05-2011, 09:31
Ho una samsung clx-3175fn ed uso i toner comaptibili senza alcuna modifica e senza problemi. Con la modifica cosa mi cambia?
Grazie
Ciao,
potresti dirmi (anche in PM) dove hai preso i toner compatibili? io ho una clp-315 e li sto cercando da un sacco di tempo. grazie
papinist
29-05-2011, 12:27
visto che credo interessino a molti, penso che tu li possa dire direttamente qui sul forum!
Salve ragazzi...vorrei sapere anche via PM se il modello CLX-3175FW si trova ancora da qualche parte perchè facendo ricerche in rete trovo solo la CLX-3185FW...grazie.
Salve ragazzi ho da poco acquistato una clx-3175 fn, ma ho un problema con l'invio dei fax quando sono più di due pagine, la prima me la invia correttamente poi alla seconda prova ad inviare e mi appare il messaggio di ricomposizione come se il destinatario avesse la linea occupata. Successivamente con la ricomposizione invia un'altra pagina in modo casuale e continua a riprovare l'invio.
Ho provato vari destinatari e varie ore del giorno, ma il problema è sempre quello, in alcuni casi le pagine fax arrivano correttamente, ma la stampante continua a dire che ha inviato solo una pagina e si riconnette per mandare le altre, in alcuni casi per la stampante è tutto ok e stampa pure il report di OK, ma al destinatario è arrivata solo una pagina. Avete delle idee? Su questa linea fino alla settimana scorsa c'era un'altra multifunzione e non ho mai avuto problemi di fax.
Inoltre la clx-3175 l'ho comprata in un negozio che fa parte di una grande catena, come ricondizionata perché aveva avuto un problema con il modem, sostituito in garanzia.
spettacolo, praticamente hanno detto quello che ho scoperto io.
Basta mettere in protezione la rom e i contatori si azzerano!!!
ahahah
In piu' c'è anche il bin della rom... ahahhaha basta copiare il bin e copiarlo sulla rom... e pensare che c'è gente che vende sta rom a 40€
ahahaha
:stordita:
Chi ha provato questa soluzione?
b3nd3r77
14-06-2011, 18:39
salve a tutti
ho un problema con la 3175fn:
oggi mi si è inceppata la carta,purtroppo quando l'ho tolta si è strappata.
subito dopo è ripartita mangiando un'altro foglio e facendolo "scomparire"
ho provato a togliere i toner e il rullo grande verde ma non si vedeva niente e li ho rimessi a posto.
successivamente ho trovato il foglio arrotolato nel fusore o come si chiama,con le dita son riuscito a muoverlo leggermente ma non ad afferrarlo.
dopo aver scoperto che nn era piu in garanzia perche avevo acquistato online e quindi senza scontrino,mi son deciso a smontare e levare il foglio incastrato.
ho svitato il fusore e pian pianino ho tolto i 2 fogli arrotolati.
rimontato tutto la stampante continua a darmi "Errore sistema spegn.e riacc."
notare che prima che muovessi il foglio dal rullo con la mano mi dava errore carta inceppata n2
.stavo pensando di rinstallare il firmware,ma non lo trovo da nessuna parte.ne ho trovato uno 1.00.00.52 in formato exe
non è che qualcuno qui ha un fw tipo 1.00.00.57 o 58 o successivi?
per la croncaca ho provato il menu tech e cancellare le impostazioni ma niente.
vi prego un aiutino :ave:
---------------------------------aggiornamento----
sono riuscito a trovare il file per l'aggiornamento alla 01.58 ,ho aggiornato con syncthru web,ma il problema è rimasto :( mi sa che sarò costretto a portarla in un centro riparazioni ...
lbcomputer
19-06-2011, 16:27
se vuoi il firmware ufficiale l'ultimo te lo invio, però attento che non tutti i chip ci funzionano.
Salve,
Ho un problema con questa stampante:
a distanza di tempo, mi si blocca, e mi dice sempre memoria piena!!! A Memoria piena si blocca, e non c'è modo di farla funzionare.
Vi chiedo se qualcuno di voi abbia avuto lo stesso problema, e se ha risolto:
Evitando di riempire la memora, oppure ci sia un comando per svuptarla, evitando di resettare la macchina alle impostazioni di fabbrica.
Può essere il Fax???
Scusami sei riuscito a risolvere tale problema, sto provando in tutti i modi ma no ci riesco. Grazie
Einstein83
05-07-2011, 21:25
Salve,
mi servono urgentemente dei toner rigenerati o kit toner + chip per stampare la tesi. Qualcuno ha qualche sito o venditore da consigliarmi per andare sul sicuro? anche in PM.
grazie mille
Anakin.p
05-07-2011, 21:41
Ciao Einstein83, ti posso dare qualche consiglio a riguardo.
Ho provato personalmente il rivenditore Supertonerhouse e mi sono trovato bene, sia come servizio sia come prezzi.
Altri venditori on line interessanti sono ColorToner e FuturPrint. Come negozi "normali", posso segnalarti EcoStore.
Spero di esserti stato d'aiuto.
P.S. i siti dei venditori li puoi cercare facilmente con Google.
Einstein83
06-07-2011, 09:20
Ciao Einstein83, ti posso dare qualche consiglio a riguardo.
Ho provato personalmente il rivenditore Supertonerhouse e mi sono trovato bene, sia come servizio sia come prezzi.
Altri venditori on line interessanti sono ColorToner e FuturPrint. Come negozi "normali", posso segnalarti EcoStore.
Spero di esserti stato d'aiuto.
P.S. i siti dei venditori li puoi cercare facilmente con Google.
Grazie Anakin.p per la risposta.
Quindi i kit di ricarica toner + chip sono affidabili? perché al momento non ho i mezzi e il tempo per provare l'"eraser" definitivo.
Anakin.p
06-07-2011, 10:10
Quanto ho comprato la stampante ho subito montato l'Eraser 3 e mi sto trovando benissimo.
Quindi i kit di ricarica toner + chip sono affidabili?
Purtroppo, non li ho mai provati personalmente. Ho letto bene di queste aziende ma più di così non so dirti, mi dispiace.
lbcomputer
09-07-2011, 22:51
non so se possibile a dirsi: ma a un mio amico senza modifica Superto....
ha inviato i toner con il chip originale e funzionano benissimo (a suo dire erano toner vuoti installati su stampanti dove era installato l'eraser3 quindi carichi al 100% con il chip originale).
cmq un buon prodotto, io opto sempre per le polveri e il fai da te.
lbcomputer
09-07-2011, 22:54
[QUOTE=Anakin.p;35516572]Ciao Einstein83, ti posso dare qualche consiglio a riguardo.
Ho provato personalmente il rivenditore Supertonerhouse e mi sono trovato bene, sia come servizio sia come prezzi.
a te risulta che i chip erano originali o compatibili?
Anakin.p
09-07-2011, 23:52
Ho comprato solo l'Eraser 3 e un flacone grande (600g circa mi sembra) di toner nero. I miei toner sono ancora quelli "di prova" che erano nella stampante, quindi sono senza chip. Quando ho fatto la modifica (in novembre), ho fatto due conti e ho visto che alla lunga conviene comprare il chip definitivo rispetto ai chip sui toner...poi ognuno fa i suoi conti...
MagoDiOz75
11-07-2011, 11:53
Ho una CLP-315 con toner originali che sono a pochi gg dall'esaurimento.
Calcolando che non sono in grado di effettuare saldature, c'è qlc operazione che mi potete consigliare per ricaricarli o mi conviene mettermi alla ricerca di qlc stampante in offerta che compensi il costo della sostituzione dei toner con altri originali?
Se non avendo il chip, le ricaricassi per intero, le potrei usare finchè la stampante non arriva a 1000 pagine?
Adesso sono a 505 coi colori e 607 col nero.
Grazie a tutti!
Anakin.p
11-07-2011, 16:42
Calcolando che non sono in grado di effettuare saldature...
Ciao, se il problema principale è saldare il chip definitivo, basta andare in un negozio di materiale elettronico. L'anno scorso ho portato lì la scheda madre della stampante ed il chip, me l'hanno saldato in giornata e ho pagato (se non ricordo male) 8€.
salve a tutti
ho un problema con la 3175fn:
oggi mi si è inceppata la carta,purtroppo quando l'ho tolta si è strappata.
subito dopo è ripartita mangiando un'altro foglio e facendolo "scomparire"
ho provato a togliere i toner e il rullo grande verde ma non si vedeva niente e li ho rimessi a posto.
successivamente ho trovato il foglio arrotolato nel fusore o come si chiama,con le dita son riuscito a muoverlo leggermente ma non ad afferrarlo.
dopo aver scoperto che nn era piu in garanzia perche avevo acquistato online e quindi senza scontrino,mi son deciso a smontare e levare il foglio incastrato.
ho svitato il fusore e pian pianino ho tolto i 2 fogli arrotolati.
rimontato tutto la stampante continua a darmi "Errore sistema spegn.e riacc."
notare che prima che muovessi il foglio dal rullo con la mano mi dava errore carta inceppata n2
.stavo pensando di rinstallare il firmware,ma non lo trovo da nessuna parte.ne ho trovato uno 1.00.00.52 in formato exe
non è che qualcuno qui ha un fw tipo 1.00.00.57 o 58 o successivi?
per la croncaca ho provato il menu tech e cancellare le impostazioni ma niente.
vi prego un aiutino :ave:
---------------------------------aggiornamento----
sono riuscito a trovare il file per l'aggiornamento alla 01.58 ,ho aggiornato con syncthru web,ma il problema è rimasto :( mi sa che sarò costretto a portarla in un centro riparazioni ...
Mi potresti dire dove hai trovato il firmaware 1.00.00.58 in quanto anchio avrei bisogno di reinstallarlo sulla clx3170fn
Grazie
^[H3ad-Tr1p]^
22-07-2011, 10:34
salve a tutti
volevo chiedere un paio di informazioni riguardo ad una stampante CLP-315
sono gia possessore di una samsung ML-1610 da qualche anno e mi trovo benissimo
ho acquistato un flacone di polvere per ricaricare il toner e seguendo le istruzioni per riempirlo non ho mai avuto problemi
adesso con questa CLP-315 dovrei fare la stessa cosa ma mi sono accorto che hanno messo un chip che quando il toner e' finito anche se lo ricarichi non ti permette piu' di stampare
volevo chiedere a voi come poter sostituire questo chip
dove vendono le polveri vendono anche i chip infiniti ma ho letto che bisogna smontare la stampante e fare delle saldature sulla stessa
avete qualche howto da consigliarmi per effettuare questa operazione semplicemente?
o info relative a questa operazione ed a come si ricarica il toner? o a come si puo' resettare il chip originale?
grazie mille
simone89
29-07-2011, 16:10
Salve ragazzi
Oggi la stampante ha smesso di stampare lasciando perennemente accese le luci rosse.
Penso che mi tocchi comprare ereaser 2, però mi sembra di aver capito che l'utente Artiko abbia trovato un modo er resettare il contatore senza usare il chip.Qualcuno può spiegare la procedura?
Grazie
Dove si trovano gli ultimi firmware delle stampanti laser samsung?
Sul sito ufficiale non riesco a trovarli.
E' ormai qualche tempo che ho questa stampante e oggi leggo con amarissima sorpresa che c'è un contatore e un sistema che invalida le ricariche non orginali? ma ma :doh: :grrr: ma sono matti?
Domanda: fanno così anche HP Epson e altri?
Clockwork
13-08-2011, 12:43
Beh.... ma vi 'svegliate' ora?!?!?
Oramai TUTTE le stampanti utilizzano contatori facendo controlli sui chip...
Alcuni tipi sono 'aggirabili' più facilmente altri meno.... tutto lì...
^[H3ad-Tr1p]^
13-08-2011, 12:47
Beh.... ma vi 'svegliate' ora?!?!?
Oramai TUTTE le stampanti utilizzano contatori facendo controlli sui chip...
Alcuni tipi sono 'aggirabili' più facilmente altri meno.... tutto lì...
allora....come si aggirano questi chip?
Clockwork
13-08-2011, 16:24
^;35737362']allora....come si aggirano questi chip?
Nella CLP-315 (di cui son possessore e fra i primi sperimentatori dell'eraser chip.... vedi questo thread agli inizi) che io sappia, almeno che nel frattempo non siano uscite delle cartucce rigenerate che montino chip già resettanti, è necessario installare un ulteriore chip sulla scheda della stampante (Eraser 2, necessita di 2 saldature) che permette, tramite un pulsante esterno, il reset dei contatori di stampa ;)
Quindi anche se prendo i toner e li faccio ricaricare lei se ne accorge perchè c'è un contatore anche sul toner?? :muro:
Mi sono andato a vedere il costo dei toner originali in negozio, chiedono qualcosa come 50 l'euri l'uno molto meno che HP ed Epson.
Clockwork
15-08-2011, 09:34
Quindi anche se prendo i toner e li faccio ricaricare lei se ne accorge perchè c'è un contatore anche sul toner?? :muro:
Mi sono andato a vedere il costo dei toner originali in negozio, chiedono qualcosa come 50 l'euri l'uno molto meno che HP ed Epson.
Non so dire se ad oggi esistano in commercio toner rigenerati con installati chip resettati.
La ricarica dei toner ORIGINALI può essere effettuata SOLO LA PRIMA VOLTA in quanto il contatore BLOCCA LA STAMPANTE dopo CIRCA 2500 stampe (AL PRIMO CICLO DI STAMPA DA NUOVA!!!!).
IL kit dei 3 colori + nero, ORIGINALE, comunque, adesso si trova a cifre 'abbordabili'...
PER ESPERIENZA PERSONALE SE SI RIESCE CONSIGLIO, ALMENO PER I COLORI, L'UTILIZZO DI TONER ORIGINALI IN QUANTO I COMPATIBILI NON SONO PERFETTAMENTE COMPATIBILI CON QUESTO MODELLO DI STAMPANTE ED ALLA LUNGA GENERANO NON POCHE NOIE DI STAMPA E DI UTILIZZO A CUI IO ORAMAI RIESCO AD OVVIARE SOLO PERCHE' HO SMONTATO LA STAMPANTE TALMENTE TANTE VOLTE CHE LA CONOSCO A MEMORIA! EHEH
simone89
15-08-2011, 14:54
Ormai da 1 anno ho ricaricato il nero e posso dire che non mi ha dato nessun problema, adesso devo resettarla.
Ora che è bloccata come faccio a vedere quante stampe sono riuscito a fare?
Per le ricariche penso che si possa andare tranquilli, all'inizio mi ricordavo che certi venditori ti davano una polvere troppo fine non compatibili con la CLP 315.
Ormai questi problemi sono passati...
Ereaser 2 che sappia io necessita di 1 saldatura
Grazie per le risposte. :cincin:
Sto guardando sul sito di media mondo il modello SAMSUNG CLX-3185FW questo viene venduto alla somma di € 279,00 i plus rispetto al mio modello (CLX-3175) sono notevoli:
Stampante: Laser a colori - Formato A4 - ADF
Vel max: 16 ppm b/n, 4 ppm colori - Ris max: 2400x600dpi
Scanner: Risoluzione ottica: 1200x1200dpi
Fotocopiatrice: Velocità: fino a 16 cpm b/n, 4 cpm colori
Fax: Modem 33.6 Kbps - Memoria 160 pagine
Interfaccia: USB 2.0 - Ethernet 10/100 - WiFi 802.11 b/g/n
Display LCD a due righe
Sottraendo il costo dei toner che devo cambiare mi rimane la metà del costo.
Sapete se questo modello ha problemi?
tasayaga
17-08-2011, 16:39
Ciao a tutti...
dopo aver letto TUTTI i post vorrei "riassumere" per vedere se ho capito bene....
se metti il CHIP sulla mb della stampante PUOI RICARICARE i toners.
puoi, in subordine, usare TONERS RICARICATI che hanno il loro chip a prescindere dal chip montato sulla mb della stampante.
Speriamo di aver capito il tutto.
Io ho una 3175 "normale" e sulla baia ho presi (venditore turco) un chip pagandolo poco meno di 20 dollari (circa 16 euros).
il problema ora sono le polveri...
sulla baia ne ho trovate diverse cercando come "samsung 3175" ma in confezioni piccole (68gr) al costo di poco meno 15 euros.
Quante ricariche posso fare con 68gr????
Ho visto che vendono a meno anche polveri per la serie ML di samsung a prezzi moooolto ma molto piu bassi.
Dato che vivo in Spagna l'unica soluzione per me è comprare via baia.
Le polveri della laser ML sono le stesse delle laser CLX.
scusate la lunghezza ma non vorrei sbagliare acquisto (leggi buttare soldini dalla ventana....)
un saluto a tutti
TASAYAGA
simone89
17-08-2011, 20:59
Con 68 gr fai una sola ricarica, forse nemmeno completa
La 3175 fa parte della serie CLX?
Scrivi su google ereaser 3, ti colleghi al sito dove vendono delle ricariche ad ottimi prezzi. Probabilmente troverai anche per la tua, in caso se hai dubbi contattali direttamente. Ho comprato da loro e ti posso garantire che sono molto rapidi nella spedizione e hanno prezzi ottimi.
Li trovi anche su ebay ma dal loro sito spendi meno...
paololivio62
27-08-2011, 13:56
Salve a tutti. Mi sono appena iscritto e ho bisogno dell'aiuto della comunità per risolvere (se possibile) un problema con la mia stampante Samsung 3175FW..
il problema è: non mi riesce più di collegarla wireless alla mia rete domestica e non so immaginare il motivo.
I settaggi sembrerebbero tutti corretti ho impostato il SSid della rete la cifratura e la pwd... ma non c'e' verso. Attraverso il router (un Dlink Dir-655 extreme Gigabit) riesco a pingarla ma se voglio stampare.. il computer mi dice sempre che lo stato della stampante di rete non è disponibile. Ho riportato ai dati di default i dati della rete (airporthrough il suo SSid) e poi ho reimmewsso i dati della mia.. Nulla. Ho disinstallato e reinstallato i driver anche usando la procedura attraverso Windows update.
Ho formattoto il PC e reinstallato il sistema operativo (W7 Ultimate), ho installato Ubuntu 11.04 per vedere se fosse il S.O. il problema... macchè.. nulla..
Usando il cavo di rete non mi riesce di accedere alla pagina web del dispositivo.. l'unico modo di usarla è portarla vicino al computer e collegarla con cavo USB.. Installando i driver con questo cavo riesco a riportare i dati della rete sulla stampante ma comunque appena stampo l'errore di "stato della stampante di rete" non disponibile si ripete.
Insomma sono "disperato"...
Stampando un report di configurazione il firmware risulta essere 1.77.80(55) (ma sulla prima colonna mi dice Vl.29.01.58FW 27.01.2010) Driver installati versione 3.04.8626
Giova aggiungere che allo stesso router sono collegati WiFi il computer con scheda di rete dlink DWA 547 Rangebooster (192.168.0.100) uno Smart TV Samsung (192.168.0.115).. una PS3 .. Al router è collegato via Ethernet un modem dlink DSL 320B (192.168.1.1) L'indirizzo IP della stampante è 192.168.0.102
Qualcuno può aiutarmi a raccapezzarmi?
Grazie in anticipo...
Paolo
paololivio62
30-08-2011, 10:03
Be' evidentemente no....
^[H3ad-Tr1p]^
09-09-2011, 14:18
salve a tutti
siccome sono usciti i chip eraser 3 ,mi sapete dire se su una CLP-310 versione OS: Vl.29.11.52 May-01-2009 posso mettere questo chip e andar tranquillo per ricaricare i toner?
cioe' ...vedo che il chip dicono sulla baia chi lo vende che e' compatibile per clp 310 315 e 3170 3175 ecc
invece sul sito del produttore dicono solo che e' compatibile per clx 3170 3175
che mi dite?
per quanto riguarda le poleri cosa mi consigliate?
Bismark2005
25-09-2011, 00:15
Anche io ho una CLP 315 con il colore nero esaurito. Ho letto di vari metodi che permettono di ricaricare la stampante (tra cui una sorta di saldatura sulla scheda madre). Sul web richiedono 40 euro per dirti come fare la modifica.
Il toner originale (nero) costa 50 euro. Mi convene prendere il toner originale!!!
Giova aggiungere che allo stesso router sono collegati WiFi il computer con scheda di rete dlink DWA 547 Rangebooster (192.168.0.100) uno Smart TV Samsung (192.168.0.115).. una PS3 .. Al router è collegato via Ethernet un modem dlink DSL 320B (192.168.1.1) L'indirizzo IP della stampante è 192.168.0.102
Qualcuno può aiutarmi a raccapezzarmi?
Grazie in anticipo...
Paolo
Prova ad assegnare ip fisso alla stampante entrando nelle impostazioni del router secondario (ad esempio 192.168.1.2) e vedi che succede.
[V4V]T3ST4
06-10-2011, 23:30
ciao ragazzi, ho la clx-3175FN.
posso essere sincero?
UN CESSO.
l ho pagata 350 euro che non era uscita da molto.. se non erro 2 anni fa...
si è rotto un sensore che leggeva l'uscita della pagina e quindi la stampa si bloccava dicendo che si era inceppato il foglio, ed il foglio non si inceppava.
150 euro fra pezzo e manodopera (+iva) dopo 3 mesi mi si è rotta l'unità che scannerizza. prima non centrava bene in foglio e ne metteva la metà di sinista a destra e viceversa.. e venivano sempre le copie che 3-4 cm al lato non si leggevano.. adesso il foglio dopo la scansione della fotocopia esce bianco..
la stampante ha quasi 2 anni di vita e come da contatori (non ho mai sostituito il firmware) segna
1879 stampe in bianco e nero e 2230 stampe a colori
1080 scansioni pagine nell’adf e 755 pagine dal vetro
praticamente dovrebbe essere in rodaggio...
ah.. a proposito.. io non sono uno di quelli che la porta in giro o che ci fa chissà cosa con quel cesso.. da 2 anni non è mai stata mossa dal suo posto ed è stata sempre con una bella tovaglietta che si intona alle tende della camera sopra di essa (le seghe mentali delle donne)
comunque.. se state minimamente pensando di comprarla io al posto vostro non ci penserei nemmeno.....
e se per caso la faccio mettere a posto chissà quali amenicoli si romperanno fra 10 giorni...
che amarezza.
il sensore uscita carta costa al massimo 15€, non è per caso che lo scanner si è rotto perchè l'hanno aperta degli incopetenti?
[V4V]T3ST4
09-10-2011, 17:33
non credosiano degli incompetenti... almeno spero..
io sto ad imola, 30 km da bologna ed il centro riparazone samsung + vicino è li a bologna.. ed è quello dove ho portato la multifunzione... dici che me l hanno rotta loro?
il prob è venuto fuori dopo 3 mesi che mi hanno ridato la stampante...
boh...
tu hai una diagnosi o un idea su cosa possa essere che si è rotto li nella stampante.. ho visto dei video su come si smonta.. magari la metto a posto io..
elgabro.
10-10-2011, 09:00
Nella CLP-315 (di cui son possessore e fra i primi sperimentatori dell'eraser chip.... vedi questo thread agli inizi) che io sappia, almeno che nel frattempo non siano uscite delle cartucce rigenerate che montino chip già resettanti, è necessario installare un ulteriore chip sulla scheda della stampante (Eraser 2, necessita di 2 saldature) che permette, tramite un pulsante esterno, il reset dei contatori di stampa ;)
salve, scusa, ma non ne capisco molto, dove posso trovare questo reset per la clp-320N? resetta tutti i colori contemporaneamente o uno alla volta?
grazie
elgabro.
11-10-2011, 14:11
http://www.youtube.com/watch?v=tHjLfAnl82Q
scusate, ma questo video secondo voi è un fake o è reale, perché in teoria non ci sarebbe neppure bisogno di fare nessuna modifica alla MB della stampante.
inoltre su e-bay ho visto che c'è una modifica del firmware per la clp320 (costo 50 cucuzze) che anche qui in teoria non ci sarebbe bisogno di nessuna modifica.
io ho un problema con la clx3170, i toner sono originali e praticamente nuovi perchè ho fatto poche stampe. eppure mi dice sempre toner esaurito! non vorrei che si fosse bloccata, ho sempre messo toner originali e mai fatto modifiche o ricariche a mano, ne sapete qualcosa?
Fabius84
22-10-2011, 09:35
So che non è la sezione giusta, ma la domanda è universale per tutte le stampanti samsung.
Ho una Ml 1640 sbloccata con software (quindi non devo piu aggiornare il firmware)
Volevo chiedervi: se aggiorno i driver dal sito, mi installa in automatico anche il firmware piu recente o quello avviene solo tramite windows update ?
Grazie mille
io ho un problema con la clx3170, i toner sono originali e praticamente nuovi perchè ho fatto poche stampe. eppure mi dice sempre toner esaurito! non vorrei che si fosse bloccata, ho sempre messo toner originali e mai fatto modifiche o ricariche a mano, ne sapete qualcosa?
Si è gia successo con altre persone che non hanno mai usato toner compatibili o fatto alcuna modifica, io provando però con qualche chip (sui toner) compatibile di ultima generazione ero riuscito a risolvere il problema (rimettendo l'originale mi dava l'errore in special modo se hai la versione firmware .61 aggiornandola all'ultima cmq non risolvi prova gia fatta).
Il consiglio che ti do vedi se qualche rivenditore ti fa provare qualche toner compatibile (portandogli la stampante) al massimo non funziona non compri il toner.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.