View Full Version : se la vostra ragazza rimanesse incinta...
serbring
09-05-2009, 22:39
...e lei vi dicesse che ha un intenzione diversa dalla vostra sul da farsi, come avreste intenzioni di agire?
e l'intezione di lui quale sarebbe? :D
-dieguz-
09-05-2009, 22:46
lasciata piena?
DevilMalak
09-05-2009, 22:50
chissà che vuol dire l'espressione "in cinta"
chissà che vuol dire l'espressione "in cinta"
Non c'avevo fatto caso...:asd:
Tecnicamente non posso procreare per via della vasectomia, ma in un ipotetico caso farei esattamente così:
Se lei lo vuole tenere accetto.
Se vuole abortire, non posso che accettare, visto che se non lo vuole viene a mancare quel legame speciale tra madre e figlio/figlia.
In entrambi i casi accetteri quindi :D
F1R3BL4D3
09-05-2009, 22:59
chissà che vuol dire l'espressione "in cinta"
metti che è rimasta su una staccionata...
il Caccia
09-05-2009, 23:00
ma rimane "in cinta" nel senso che ci costruiscono un muro difensivo sopra? :asd:
dipende da molte cose il fatto, età dei due genitori in particolare...
brochure
09-05-2009, 23:00
chissà che vuol dire l'espressione "in cinta"
Lo stesso che mi stavo chiedendo anch'io :asd:
Il bello è che il 90% delle persone fa questo errore...specialmente quando deve adattarlo al plurale :asd:
Cmq al di là di questo errore veniale...mi ricordo le lezioni di religione del liceo, quando si parlava della fivet omologa/eterologa e chi più ne ha più ne metta...se le donne single avessero o meno il diritto di avvalersene etc etc. e tutte le problematiche dell'ora di religione...e tutti a scervellarsi sui diritti dell'ipotetica nonnetta che vuole ridiventare mamma...quando, ad un certo punto, il professore, che fino ad allora se n'era stato zitto con espressione perplessa, salta fuori con qualcosa del tipo "E ai diritti del bambino non pensa nessuno?".
Mi sa che il professore aveva ragione.
C'entra qualcosa?
A parole sono bravi tutti, la realtà è sempre più incasinata...e forse una risposta giusta in assoluto non esiste.
Forse per essere dei buoni genitori bisogna volerlo con tutte le proprie forze...e a volte non basta nemmeno quello...ma penso che il bambino ne avrebbe diritto...
chissà che vuol dire l'espressione "in cinta"
E' il participio passato del verbo in cingere.
Non hai studiato, male.:D
Non c'avevo fatto caso...:asd:
Se fosse stato scritto giusto, non avrei fatto caso al thread...
Per rispondere a serbring, una domanda posta così non ha risposta: dicci almeno quali sono le intenzioni di lei (per quelle di lui, sappiamo già che sono diverse.
windsofchange
09-05-2009, 23:04
metti che è rimasta su una staccionata...
Non vorrei sapere come ce l'ha spinta lui ... :O
:oink:
yatahaze
09-05-2009, 23:05
abortire è un omicidio comunque
Se fosse stato scritto giusto, non avrei fatto caso al thread...
L'avrà fatto di proposito...:D
F1R3BL4D3
09-05-2009, 23:08
abortire è un omicidio comunque
mmm dipende. Per essere omicidio devi uccidere una persona. Ma quando si diventa "persone"?
La risposta non è univoca....
_Magellano_
09-05-2009, 23:10
Se ne dovrebbe discutere insieme anche se essendo la ragazza quella maggiormente coinvolta alla fine dovrebbe essere lei ad avere l'ultima parola.
O meglio se il padre non vuole il bambino il massimo diritto che ha è quello di non dover contribuire economicamente(prendo l'esempio di due ragazzini che non prendono precauzioni) ma se farlo nascere o no penso spetti decisamente alla madre visto che come appunto ho detto è molto più coinvolta lei sia fisicamente che psicologicamente.
Diverso sarebbe il discorso in una coppia sposata ma li penso che il figlio lo vogliano entrambi altrimenti che altro motivo c'è di sposarsi se non per mettere su famiglia.
Ti ha fregato :O
abortire è un omicidio comunque
Si, in vaticano.
Se ne dovrebbe discutere insieme anche se essendo la ragazza quella maggiormente coinvolta alla fine dovrebbe essere lei ad avere l'ultima parola.
O meglio se il padre non vuole il bambino il massimo diritto che ha è quello di non dover contribuire economicamente(prendo l'esempio di due ragazzini che non prendono precauzioni) ma se farlo nascere o no penso spetti decisamente alla madre visto che come appunto ho detto è molto più coinvolta lei sia fisicamente che psicologicamente.
Diverso sarebbe il discorso in una coppia sposata ma li penso che il figlio lo vogliano entrambi altrimenti che altro motivo c'è di sposarsi se non per mettere su famiglia.
Ma non scherziamo :D
Se ne dovrebbe discutere insieme anche se essendo la ragazza quella maggiormente coinvolta alla fine dovrebbe essere lei ad avere l'ultima parola.
O meglio se il padre non vuole il bambino il massimo diritto che ha è quello di non dover contribuire economicamente(prendo l'esempio di due ragazzini che non prendono precauzioni) ma se farlo nascere o no penso spetti decisamente alla madre visto che come appunto ho detto è molto più coinvolta lei sia fisicamente che psicologicamente.
Diverso sarebbe il discorso in una coppia sposata ma li penso che il figlio lo vogliano entrambi altrimenti che altro motivo c'è di sposarsi se non per mettere su famiglia.
Esattamente:O
abortire è un omicidio comunque
Ma anche no :O
-kurgan-
09-05-2009, 23:29
...e lei vi dicesse che ha un intenzione diversa dalla vostra sul da farsi, come avreste intenzioni di agire?
l'ultima parola spetta sempre alla donna in queste situazioni.
poi, ovvio, se la pensate diversamente dopo sarà ben difficile mantenere un rapporto di coppia.
abortire è un omicidio comunque
E così iniziò il flame :asd:
_Magellano_
09-05-2009, 23:31
Ma non scherziamo :DConosco uno che era dello stesso parere :D anche se forse esagerava troppo,la figlia era rimasta gravida ma lui non voleva che avesse il bambino perchè il padre era un poveraccio nullatenente,allora ha cercato di far abortire la figlia facendola spaventare,era arrivato al punto di chiuderla in un recinto e sparare in aria per far agitare i cavalli all'interno.
-kurgan-
09-05-2009, 23:39
Conosco uno che era dello stesso parere :D anche se forse esagerava troppo,la figlia era rimasta gravida ma lui non voleva che avesse il bambino perchè il padre era un poveraccio nullatenente,allora ha cercato di far abortire la figlia facendola spaventare,era arrivato al punto di chiuderla in un recinto e sparare in aria per far agitare i cavalli all'interno.
ma dai, manco in burundi si sentono queste cose :asd:
Conosco uno che era dello stesso parere :D anche se forse esagerava troppo,la figlia era rimasta gravida ma lui non voleva che avesse il bambino perchè il padre era un poveraccio nullatenente,allora ha cercato di far abortire la figlia facendola spaventare,era arrivato al punto di chiuderla in un recinto e sparare in aria per far agitare i cavalli all'interno.
A parte il fatto che sembra un film, io parlavo del ragazzo, non del padre di lei.
_Magellano_
09-05-2009, 23:43
ma dai, manco in burundi si sentono queste cose :asd:
Ne avrei di aneddoti da raccontare sulle comunità contadine,episodi come questo non erano tanto remoti fino a non piu di venti anni fa'.
O parenti che non si parlano da anni perchè uno si è dimenticato di fare gli auguri di natale all'altro o perchè ha rifiutato un invito.
_Magellano_
09-05-2009, 23:44
A parte il fatto che sembra un film, io parlavo del ragazzo, non del padre di lei.Si si avevo capito,volevo solo scherzare sul fatto che molti non pensano che l'ultima parola spetti a lei. :p
ilguercio
09-05-2009, 23:47
Se la mia ragazza rimane incinta forse è perchè lo vogliamo?
O ancora si crede alla cicogna e allo spirito santo?:asd:
-kurgan-
09-05-2009, 23:49
Si si avevo capito,volevo solo scherzare sul fatto che molti non pensano che l'ultima parola spetti a lei. :p
alla fine è la legge a dirlo, se una ragazza vuole abortire o tenere il bambino quello che decide fa. L'inseminatore di turno può solo prendere atto, se si amano possono parlarne, ma l'evidenza dei fatti è che decide lei.
Se la mia ragazza rimane incinta forse è perchè lo vogliamo?
O ancora si crede alla cicogna e allo spirito santo?:asd:
non ti si è mai rotto il preservativo? :D
ilguercio
10-05-2009, 00:02
non ti si è mai rotto il preservativo? :D
No mai:D
E non perchè ce l'ho piccolo:O
:asd:
...e lei vi dicesse che ha un intenzione diversa dalla vostra sul da farsi, come avreste intenzioni di agire?
E che vuoi fare?!... in questi casi l'ultima parola ce l'ha la madre, per cui ;) .... subisci in silenzio! :O
ps: "in cinta"?!?! :D
Siddhartha
10-05-2009, 00:44
chissà che vuol dire l'espressione "in cinta"
:confused:
boh...secondo me, c'entra l'elmo di scipio!!! :fagiano:
per chi dice che sei lei lo vuole ed il padro no al massimo il padre può disinteressarsene direi che dice una cavolata.
Se anche non lo riconosce la madre potrebbe fargli causa, ottenere un esame del dna che certifichi la paternità biologica e pretendere gli alimenti... o dico una cavolata? :fagiano:
17Qwerty71
10-05-2009, 01:23
mmm dipende. Per essere omicidio devi uccidere una persona. Ma quando si diventa "persone"?
La risposta non è univoca....
Il CC dice che si diventa persona dal momento della nascita, fino alla morte, indi non è omicidio. Sappilo.
17Qwerty71
10-05-2009, 01:26
per chi dice che sei lei lo vuole ed il padro no al massimo il padre può disinteressarsene direi che dice una cavolata.
Se anche non lo riconosce la madre potrebbe fargli causa, ottenere un esame del dna che certifichi la paternità biologica e pretendere gli alimenti... o dico una cavolata? :fagiano:
non mi potrei rifiutare io di fare l'esame del DNA?
per chi dice che sei lei lo vuole ed il padro no al massimo il padre può disinteressarsene direi che dice una cavolata.
Se anche non lo riconosce la madre potrebbe fargli causa, ottenere un esame del dna che certifichi la paternità biologica e pretendere gli alimenti... o dico una cavolata? :fagiano:
penso l' ultima...un figlio deve essere voluto da entrambi, se si rompe il preservativo o lei si dimentica la pillola il padre non deve nulla...o almeno così sarebbe giusto, poi non so se legalmente è così(vedi Sgarbi)
penso l' ultima...un figlio deve essere voluto da entrambi, se si rompe il preservativo o lei si dimentica la pillola il padre non deve nulla...o almeno così sarebbe giusto, poi non so se legalmente è così(vedi Sgarbi)
googlando ecco cosa pensa...
"Ci sono donne che hanno voluto figli da me, non io da loro perché non può esserci l’obbligo di diventare padre" :asd: :O :read:
il buon senso è una cosa la legge un'altra :stordita:
Secondo quanto mi pare di aver letto in discussioni simili sempre qui nel forum una donna può obbligare un uomo al pagamento degli alimenti del figlio anche se lui il figlio non lo voleva :stordita:
17Qwerty71
10-05-2009, 01:53
il buon senso è una cosa la legge un'altra :stordita:
Secondo quanto mi pare di aver letto in discussioni simili sempre qui nel forum una donna può obbligare un uomo al pagamento degli alimenti del figlio anche se lui il figlio non lo voleva :stordita:
anche se la donna vuole "incastrare" l'uomo fingendo di prendere la pillola? pensa che molte fanno così, poi tocca sposarle :rolleyes:
ricorda che in questo caso la legge tende a "fregarsene" dei genitori per cercare di tutelare quanto più possibile il figlio.
Un uomo non può obbligare una donna ad abortire, una donna può obbligare un uomo a contribuire, almeno a livello economico, al mantenimento del figlio.
ripeto che quello che scrivo mi pare di averlo letto in passato qui sul forum ma potrebbe non essere corretto :fagiano:
[EDIT] googlando ho ripescato un vecchio thread su NGI quindi i miei ricordi sono riferiti a quel forum non a hwup sorry :P
17Qwerty71
10-05-2009, 02:12
no ma hai ragione perfettamente. E' anche questo uno dei motivi che le donne con prole si beccano la casa al 100% :)
Trovo assurdo solo che l'uomo non possa in qualche modo obbligare la donna ad abortire.. e se lei non vuole abortire, lui dovrebbe avere il diritto di riconoscerlo o meno.
In fondo si tratta di un 'contratto' tra due persone (donna e uomo).. e nei contratti vi deve essere l'accordo di entrambi..
:.Blizzard.:
10-05-2009, 08:48
Conosco uno che era dello stesso parere :D anche se forse esagerava troppo,la figlia era rimasta gravida ma lui non voleva che avesse il bambino perchè il padre era un poveraccio nullatenente,allora ha cercato di far abortire la figlia facendola spaventare,era arrivato al punto di chiuderla in un recinto e sparare in aria per far agitare i cavalli all'interno.
Era mica amica di Plutone? :asd:
Ad ogni modo ... la risposta alla tua domanda: preferisco non pormi il problema :asd:
Saggio TiaMantova
10-05-2009, 10:55
E' il participio passato del verbo in cingere.
Non hai studiato, male.:D
Se fosse stato scritto giusto, non avrei fatto caso al thread...
Per rispondere a serbring, una domanda posta così non ha risposta: dicci almeno quali sono le intenzioni di lei (per quelle di lui, sappiamo già che sono diverse.
non hai chiuso la parentesi:)
no ma hai ragione perfettamente. E' anche questo uno dei motivi che le donne con prole si beccano la casa al 100% :)
Vabbè questi son casi da sposati, ma se 2 ragazzi(di cui ad esempio lui non ha nulla) lo fanno e lei rimane incinta e lui non vuole che obblighi può avere?
_Magellano_
10-05-2009, 11:00
Vi ricordate cosa era successo a quel tennista famoso proprio nel tentativo di sfruttare la legge da parte di una prostituta?
il Caccia
10-05-2009, 11:02
Vi ricordate cosa era successo a quel tennista famoso proprio nel tentativo di sfruttare la legge da parte di una prostituta?
boris becker, la prostituta aveva messo da parte lo sperma dopo il rapporto per poi "autoingravidarsi", ma dimmi te..
boris becker, la prostituta aveva messo da parte lo sperma dopo il rapporto per poi "autoingravidarsi", ma dimmi te..
Astuta...:asd:
il Caccia
10-05-2009, 11:06
se non sbaglio con il dna poi gliel'aveva ben messo nel :ciapet: al povero becker, e se non sbaglio ha dovuto sganciare tanti dindini
l'ultima parola spetta sempre alla donna in queste situazioni.
poi, ovvio, se la pensate diversamente dopo sarà ben difficile mantenere un rapporto di coppia.
;)
gabi.2437
10-05-2009, 12:01
Per rispondere al topic, non ho la ragazza :cool:
è una decisione da prendere insieme.. visto che le cose si fanno in due.
gli obblighi sono morali, ma non mi pare anche legali.
poi potrei sbagliarmi
è una decisione da prendere insieme.. visto che le cose si fanno in due.
gli obblighi sono morali, ma non mi pare anche legali.
poi potrei sbagliarmi
Quanto ti sbagli..:muro:
Dall'accertamento della paternità discendono precisi obblighi giuridici in capo al padre, e a nulla rileva la circostanza che la gravidanza sia stata portata a termine con o senza il suo consenso.
L'obbligo al mantenimento,o agli alimenti, è conseguenza oggettiva del legame genetico, dichiarato spontaneamente(riconoscimento) o accertato attraverso l'esame del dna; con la conseguenza che, nel caso in cui il padre sia un nullatenente, l'obbligo agli alimenti si trasferisce sui suoi genitori.
Caso limite x i maschietti: se andate in camporella con la vostra compagna, e gettate a terra il preservativo galeotto, attenti a che nei paraggi non ci sia la vostra invasata spasimante storica: potrebbe incastrarti facilmente.
E se rifiutate di sottoporvi al test del dna, il vostro rifiuto è valutato dal giudice come argomento di prova(indizio, in pratica) della paternità:vi lascio immaginare come va a finire di solito. Non c'è scampo :D
Sostengo che al padre,in caso di disaccordo sulla gravidanza, dovrebbe essere concessa la possibilità di sottrarsi ai vincoli patrimoniali, così da configurare un giusto contraltare all'esclusività del ruolo,anche esso sacrosanto, della volontà femminile nella valutazione dell'aborto.
Il problema dovrebbe essere di coscienza, non giuridico.
Ciao
è una decisione da prendere insieme.. visto che le cose si fanno in due.
gli obblighi sono morali, ma non mi pare anche legali.
poi potrei sbagliarmi
Quanto ti sbagli..:muro:
Dall'accertamento della paternità discendono precisi obblighi giuridici in capo al padre, e a nulla rileva la circostanza che la gravidanza sia stata portata a termine con o senza il suo consenso.
L'obbligo al mantenimento,o agli alimenti, è conseguenza oggettiva del legame genetico, dichiarato spontaneamente(riconoscimento) o accertato attraverso l'esame del dna; con la conseguenza che, nel caso in cui il padre sia un nullatenente, l'obbligo agli alimenti si trasferisce sui suoi genitori.
Caso limite x i maschietti: se andate in camporella con la vostra compagna, e gettate a terra il preservativo galeotto, attenti a che nei paraggi non ci sia la vostra invasata spasimante storica: potrebbe incastrarti facilmente.
E se rifiutate di sottoporvi al test del dna, il vostro rifiuto è valutato dal giudice come argomento di prova(indizio, in pratica) della paternità:vi lascio immaginare come va a finire di solito. Non c'è scampo :D
Sostengo che al padre,in caso di disaccordo sulla gravidanza, dovrebbe essere concessa la possibilità di sottrarsi ai vincoli patrimoniali, così da configurare un giusto contraltare all'esclusività del ruolo,anche esso sacrosanto, della volontà femminile nella valutazione dell'aborto.
Il problema dovrebbe essere di coscienza, non giuridico.
Ciao
e io che avevo scritto?:mbe:
cmq mi ero anche espressa male.. quando parlavo di obblighi nella mia testa pensavo all'obbligo matrimoniale solo che ho dimenticato di scriverlo :asd::sofico:
alla fine cmq secondo me una decisione presa in due e basata sul dialogo è sempre la soluzione migliore.
questo perchè bisogna pensare anche al bambino, nel caso si decida di farlo nascere.
non è bello sapere che tuo padre o madre non ti voleva ma è costretto a mantenerti.:cry:
quindi direi che due persone.. se si godono il rapporto e il piacere che ne deriva, devo anche prendersi la responsabilità delle conseguenze.
Ma una cosa non mi e chiara:
Mettiamo caso che io non voglia riconoscere il figlio, ma tecnicamente nessuno mi può obbligare all'analisi del dna o sbaglio?
E cosa succede se il padre sparisce in qualche altro paese del mondo senza riconoscere il figlio??
E se la madre sparisce a abbandona il figlio al padre senza riconoscerlo??
Scusate il cinismo, ma nel mondo succede di peggio.
StateCity
10-05-2009, 18:24
se la vostra..
magari, me la sposo subbito.. :asd:
non puo mai rimanere "in cinta" :rotfl:
... ma in cina sì se ti arrestano:O
:asd:
Ma una cosa non mi e chiara:
Mettiamo caso che io non voglia riconoscere il figlio, ma tecnicamente nessuno mi può obbligare all'analisi del dna o sbaglio?
E cosa succede se il padre sparisce in qualche altro paese del mondo senza riconoscere il figlio??
E se la madre sparisce a abbandona il figlio al padre senza riconoscerlo??
Scusate il cinismo, ma nel mondo succede di peggio.
Se ti rifiuti di sottoporti al test,il giudice, valutando ogni altra circostanza, può comunque concludere nel senso della dichiarazione di paternità.
Se scappi altrove, verrebbero azionati i meccanismi previsti tesi ad assicurare l'effettività della giustizia per chi intende sottrarvisi attraverso la fuga all'estero, meccanismi regolati dal diritto internazionale e da specifici accordi bilaterali.
La madre è soggetta agli stessi obblighi patrimoniali del padre,l'unica differenza è che può disporre della gravidanza,e decidere di non procreare,entro i limiti di legge.
e io che avevo scritto?:mbe:
cmq mi ero anche espressa male.. quando parlavo di obblighi nella mia testa pensavo all'obbligo matrimoniale solo che ho dimenticato di scriverlo :asd::sofico:
alla fine cmq secondo me una decisione presa in due e basata sul dialogo è sempre la soluzione migliore.
questo perchè bisogna pensare anche al bambino, nel caso si decida di farlo nascere.
non è bello sapere che tuo padre o madre non ti voleva ma è costretto a mantenerti.:cry:
quindi direi che due persone.. se si godono il rapporto e il piacere che ne deriva, devo anche prendersi la responsabilità delle conseguenze.
Non era un richiamo a te, esprimevo solo la mia disapprovazione per l'assetto normativo..:)
Se ti rifiuti di sottoporti al test,il giudice, valutando ogni altra circostanza, può comunque concludere nel senso della dichiarazione di paternità.
Se scappi altrove, verrebbero azionati i meccanismi previsti tesi ad assicurare l'effettività della giustizia per chi intende sottrarvisi attraverso la fuga all'estero, meccanismi regolati dal diritto internazionale e da specifici accordi bilaterali.
La madre è soggetta agli stessi obblighi patrimoniali del padre,l'unica differenza è che può disporre della gravidanza,e decidere di non procreare,entro i limiti di legge.
Ma di che tipo di meccanismi si tratta??
l'ultima parola spetta sempre alla donna in queste situazioni.
poi, ovvio, se la pensate diversamente dopo sarà ben difficile mantenere un rapporto di coppia.
*
l'ultima parola spetta alla donna? le decisioni si prendono in due, belle o brutte che siano...
Si ma tesoro bello sono io che devo avere un vita dentro di me per nove mesi, sputarla fuori e prendermene cura dopo. Quindi se permetti, tu dici quello che vuoi, però l'ultima parola spetta a me.
Facile parlare quando vuoi state solo a guardare..
ilguercio
10-05-2009, 19:16
Si ma tesoro bello sono io che devo avere un vita dentro di me per nove mesi, sputarla fuori e prendermene cura dopo. Quindi se permetti, tu dici quello che vuoi, però l'ultima parola spetta a me.
Facile parlare quando vuoi state solo a guardare..
:D
gigio2005
10-05-2009, 19:21
l'ultima parola spetta alla donna? le decisioni si prendono in due, belle o brutte che siano...
syraka torna sulla terra...
la decisione di abortire o meno spetta alla donna.punto.
che vuoi fare? la vuoi ammazzare?
ps: cmq in cinta nun se po' legge
si ma si parlerebbe di una vita (in caso) non voluta quindi se permetti è un discorso che mi riguarda.
Si ma se permetti, alla fine decide la donna.
Ci mancherebbe che l'uomo non possa dire la sua, ma una volta espresso il suo pensiero si fa obbligatoriamente da parte.
D4rkAng3l
10-05-2009, 19:40
Era mica amica di Plutone? :asd:
Ad ogni modo ... la risposta alla tua domanda: preferisco non pormi il problema :asd:
hahaha i magici amici di Plutone.... :D :D :D :D
io penso che la vita di un futuro bambino sia da decidere in due.
il rapporto è fatto da due persone, pure le decisioni devono essere condivise.
Si certo.
Peccato poi che la gestazione, il parto e l'allattamento siano solo una "rottura di palle" per una persona, mica per tutti e due :rolleyes:
Grazie al cazzo! Ripeto, facile parlare quando si sta solo a guardare :rolleyes:
Tu puoi dire tutto quello che te pare, ma la decisione spetta solo ad una persona. Non puoi imporre a nessuna donna di portare avanti una gravidanza se questa non vuole! Chiaro!
gigio2005
10-05-2009, 21:18
io penso che la vita di un futuro bambino sia da decidere in due.
il rapporto è fatto da due persone, pure le decisioni devono essere condivise.
ripeto:
il tuo e' un discorso senza senso
ok...scelte condivise...ma visto che e' previsto (dal grande disegno della Natura) anche l'essere in disaccordo...che si fa? si uccide la donna? la si obbliga a portare avanti la gravidanza?
non credo
serbring
10-05-2009, 21:42
l'ultima parola spetta sempre alla donna in queste situazioni.
poi, ovvio, se la pensate diversamente dopo sarà ben difficile mantenere un rapporto di coppia.
ecco il nocciolo della questione....penso che nella stragrande maggioranza dei casi una situazione del genere rovina un rapporto e quindi è una situazione estremamente difficile da gestire. Alla fine penso che il bimbo sia quello a rimetterci più di tutti
Adesso avevo posto la domanda in modo così generale senza entrare in una specifica situazione, appunto per sentire entrambi i casi secondo la propria idealogia.
Tommy_83
10-05-2009, 22:00
Si ma se permetti, alla fine decide la donna.
Ci mancherebbe che l'uomo non possa dire la sua, ma una volta espresso il suo pensiero si fa obbligatoriamente da parte.
Si,e magari lo mantiene con i soldi del padre:rolleyes:
Si,e magari lo mantiene con i soldi del padre:rolleyes:
:rolleyes:
Personalmente, è chiaro che se i due hanno opinioni diverse, la donna decide per sè senza pretendere nulla. Forse non hai ancora capito che tipo di persona sono.
Si ma tesoro bello sono io che devo avere un vita dentro di me per nove mesi, sputarla fuori e prendermene cura dopo. Quindi se permetti, tu dici quello che vuoi, però l'ultima parola spetta a me.
Facile parlare quando vuoi state solo a guardare..
che tenerezza !
:O
C'.a'.z'.a
ma infatti io sto parlando del "non portare avanti la gravidanza"
Anche in caso di aborto, è lei che decide alla fine.
Tommy_83
10-05-2009, 22:28
:rolleyes:
Personalmente, è chiaro che se i due hanno opinioni diverse, la donna decide per sè senza pretendere nulla. Forse non hai ancora capito che tipo di persona sono.
Se non pretende nulla allora va bene.
Se non pretende nulla allora va bene.
Ma scusa, è chiaro che se siamo in disaccordo, ed io decido di fare di testa mia ...la coppia si sfascia, e sfasciandosi lui non ha più alcun diritto o dovere. Ognuno per la sua strada.
Tommy_83
10-05-2009, 22:42
Ma scusa, è chiaro che se siamo in disaccordo, ed io decido di fare di testa mia ...la coppia si sfascia, e sfasciandosi lui non ha più alcun diritto o dovere. Ognuno per la sua strada.
E' chiaro..per noi è chiaro,non per tutti:D
17Qwerty71
10-05-2009, 23:28
.
17Qwerty71
10-05-2009, 23:34
Si certo.
Peccato poi che la gestazione, il parto e l'allattamento siano solo una "rottura di palle" per una persona, mica per tutti e due :rolleyes:
Grazie al cazzo! Ripeto, facile parlare quando si sta solo a guardare :rolleyes:
Tu puoi dire tutto quello che te pare, ma la decisione spetta solo ad una persona. Non puoi imporre a nessuna donna di portare avanti una gravidanza se questa non vuole! Chiaro!
Mi sembra giusto che se la donna non vuole fare questi "disumani" sacrifici per il figlio debba abortire. Ma qui si discute che se l'uomo non lo vuole, la donna decide e fa come vuole cmq, quindi non vedo cosa ci azzecca il tuo discorso... :rolleyes:
gigio2005
10-05-2009, 23:48
Mi sembra giusto che se la donna non vuole fare questi "disumani" sacrifici per il figlio debba abortire. Ma qui si discute che se l'uomo non lo vuole, la donna decide e fa come vuole cmq, quindi non vedo cosa ci azzecca il tuo discorso... :rolleyes:
in realta' non vedo su cosa dobbiamo discutere...
se l'uomo non vuole la donna fa cmq come vuole lei....quale parte non vi e' chiara di questa frase?
non ho capito l'argomento del 3d :D
:asd::asd:
avevo risposto a questo thread invece che a quello delle foto (confuso la scheda in opera)
ho editato con il punto ma subito dopo ho pensato potesse essere ambiguo... ho cercato di editare nuovamente ma non so perchè non ci riesco (edito poi schiaccio salva ma il browser si impalla)
alla fine ho lasciato perdere... ed il post è rimasto ambiguo sorry :(
ciuketto
11-05-2009, 01:49
Quando avevo 20 anni è successo che il suo test fosse positivo.
Quindi posso parlare con cognizione dicendo che per me fu impossibile già a 20 anni avere un'opinione diversa dalla mia partner su una questione così delicata. Immagino che maturando quindi la situazione non cambierebbe. Su queste cose assoluta unanimità. A costo di far da parte le mie idee.
Ps:Il test fu un falso allarme, l'ecografia mostrò il nulla.:D
Quando avevo 20 anni è successo che il suo test fosse positivo.
Quindi posso parlare con cognizione dicendo che per me fu impossibile già a 20 anni avere un'opinione diversa dalla mia partner su una questione così delicata. Immagino che maturando quindi la situazione non cambierebbe. Su queste cose assoluta unanimità. A costo di far da parte le mie idee.
Ps:Il test fu un falso allarme, l'ecografia mostrò il nulla.:D
come quando la fecero al mio fegato...
c;.,a.z.;'a
ciuketto
11-05-2009, 01:56
come quando la fecero al mio fegato...
c;.,a.z.;'a
:rotfl:
Mi sa che pure il mio ultimamente mica se la passa bene..
:stordita: :stordita:
17Qwerty71
11-05-2009, 01:56
in realta' non vedo su cosa dobbiamo discutere...
se l'uomo non vuole la donna fa cmq come vuole lei....quale parte non vi e' chiara di questa frase?
non ho capito l'argomento del 3d :D
Questo è sacrosanto e si sa che è la donna che decide :fagiano:
E' inutile che discutiamo su questo.
Quello che si sta dicendo è che è assurdo che l'uomo in questi casi non viene tutelato in nessun modo. Almeno quando la donna vuole concepire un figlio, all'insaputa dell'uomo (in mala fede), esso dovrebbe avere la facoltà di riconoscere o meno il futuro figlio. Vedi il caso della prostituta con il personaggio famoso, ma vi sono un'immensità di casi dove la donna vuole "incastrare" l'uomo con l'obbiettivo di sposarselo o altro.
jumpin666
11-05-2009, 02:33
Se la donna vuole il bimbo e il padre no, la donna becca un cazzo di soldi :sisi.
:superficialità: :asd:
ilguercio
11-05-2009, 02:42
Quando avevo 20 anni è successo che il suo test fosse positivo.
Quindi posso parlare con cognizione dicendo che per me fu impossibile già a 20 anni avere un'opinione diversa dalla mia partner su una questione così delicata. Immagino che maturando quindi la situazione non cambierebbe. Su queste cose assoluta unanimità. A costo di far da parte le mie idee.
Ps:Il test fu un falso allarme, l'ecografia mostrò il nulla.:D
Beccatela senza se e senza ma:O
http://giurista.files.wordpress.com/2009/04/paura_eh.jpg
Se domani la mia ragazza mi dicesse che e' incintola... beh...
per prima cosa offrirei da bere agli amici perche' vorebbe dire che finalmente ho trombato...
poi dopo la sbornia raccoglierei le mie idee e capirei che non posso aver trombato e che in effetti manco ce l'ho la ragazza... per cui denuncerei la tizia per truffa aggravata...
:O
C;,a;,z;,;,a;,za
Insert coin
11-05-2009, 07:12
Se domani la mia ragazza mi dicesse che e' incintola... beh...
per prima cosa offrirei da bere agli amici perche' vorebbe dire che finalmente ho trombato...
poi dopo la sbornia raccoglierei le mie idee e capirei che non posso aver trombato e che in effetti manco ce l'ho la ragazza... per cui denuncerei la tizia per truffa aggravata...
:O
C;,a;,z;,;,a;,za
:asd:
Mi piace la tua filosofia di vita, così si fa, non serve a nulla piangersi addosso, te lo dice uno che ha avuto il suo primo rapporto sessuale a 31 anni, "record" fra tutta la cerchia dei miei conoscenti... :asd:
Mi sembra giusto che se la donna non vuole fare questi "disumani" sacrifici per il figlio debba abortire. Ma qui si discute che se l'uomo non lo vuole, la donna decide e fa come vuole cmq, quindi non vedo cosa ci azzecca il tuo discorso... :rolleyes:
Credi che la gravidanza, il parto e l'allattamento, siano una passeggiata al parco? :doh:
Vabbè va, non aggiungo altro.
Credi che la gravidanza, il parto e l'allattamento, siano una passeggiata al parco? :doh:
credo che dipenda molto da donna a donna.. mia madre ad esempio ha sempre detto che partorire è una cavolata e non ci vuole niente (sarà per questo che ha fatto 6 figli :asd::asd: ) e quando sente qualche donna che si lamenta per il parto dice che lo fanno perchè non sanno sopportare un minimo di dolore :O
C'è da dire però che mia madre è stata sempre "fortunata" ... ad esempio quando sono nato io da quando le si sono rotte le acque al parto vero e proprio sono passati non più di 15 minuti :eek:
credo che dipenda molto da donna a donna.. mia madre ad esempio ha sempre detto che partorire è una cavolata e non ci vuole niente (sarà per questo che ha fatto 6 figli :asd::asd: ) e quando sente qualche donna che si lamenta per il parto dice che lo fanno perchè non sanno sopportare un minimo di dolore :O
C'è da dire però che mia madre è stata sempre "fortunata" ... ad esempio quando sono nato io da quando le si sono rotte le acque al parto vero e proprio sono passati non più di 15 minuti :eek:
Io invece ho visto mia madre quando rimase incinta di mio fratello...io avevo ormai 15 anni.
Ha passato le pene dell'inferno....e noi (io e mia sorella), l'abbiamo aiutata il più possibile, tanto che mio fratello ormai mi chiamava mamma.
Per non parlare di quando ebbe me e mia sorella.
Essendo poi la più grande della famiglia ho assistito tutte le mie zie.
Ora, ci sono casi e casi, ma credo che sia un percorso DELICATISSIMO, e spesso DOLOROSISSIMO. Un uomo non può neanche lontamente immaginare cosa una donna provi in quei momenti.
Per questo dico che, dopo aver espresso la propria opinione, in questi frangenti è meglio che l'uomo poi si metta da parte, tutto qui.
è giusto che l'ultima parola spetti alla donna...
se però l'uomo non vuole il figlio ma non ha facoltà di scelta è ingiusto che debba accollarsi delle spese economiche per legge (potrà farlo seguendo la sua morale se vuole e di sua spontanea volontà ovviamente)...
detta in modo freddo e cinico: si concede alla donna la possibilità di scegliere se avere spese, mentre l'uomo non ha possibilità di scelta...
fare sesso così è come firmare un contratto aleatorio :eek:
Insert coin
11-05-2009, 07:58
è giusto che l'ultima parola spetti alla donna...
se però l'uomo non vuole il figlio ma non ha facoltà di scelta è ingiusto che debba accollarsi delle spese economiche per legge (potrà farlo seguendo la sua morale se vuole e di sua spontanea volontà ovviamente)...
detta in modo freddo e cinico: si concede alla donna la possibilità di scegliere se avere spese, mentre l'uomo non ha possibilità di scelta...
fare sesso così è come firmare un contratto aleatorio :eek:
Praticamente il padre è un genitore di serie B per legge, Padoa Schioppa all'epoca poteva farsi domande differenti sul perché sempre più uomini rinunciano alla paternità o la scelgano in età sempre più avanzata, invece di liquidare la questione col termine molto politically correct del "bamboccione.."
Io invece ho visto mia madre quando rimase incinta di mio fratello...io avevo ormai 15 anni.
Ha passato le pene dell'inferno....e noi (io e mia sorella), l'abbiamo aiutata il più possibile, tanto che mio fratello ormai mi chiamava mamma.
Per non parlare di quando ebbe me e mia sorella.
Essendo poi la più grande della famiglia ho assistito tutte le mie zie.
Ora, ci sono casi e casi, ma credo che sia un percorso DELICATISSIMO, e spesso DOLOROSISSIMO. Un uomo non può neanche lontamente immaginare cosa una donna provi in quei momenti.
Per questo dico che, dopo aver espresso la propria opinione, in questi frangenti è meglio che l'uomo poi si metta da parte, tutto qui.
* :O
serbring
11-05-2009, 08:30
Per questo dico che, dopo aver espresso la propria opinione, in questi frangenti è meglio che l'uomo poi si metta da parte, tutto qui.
Ed alla storia che avresti con il tuo ragazzo cosa pensi che succederà?
Ed alla storia che avresti con il tuo ragazzo cosa pensi che succederà?
In che senso?
serbring
11-05-2009, 08:44
In che senso?
bene sei te che decidi indipendentemente di quello che pensa il tuo moroso, ed alle conseguenze sulla storia? Non voglio dire che è sbagliato che decidi te, ma mi vorrei soffermare anche su questo aspetto.
bene sei te che decidi indipendentemente di quello che pensa il tuo moroso, ed alle conseguenze sulla storia? Non voglio dire che è sbagliato che decidi te, ma mi vorrei soffermare anche su questo aspetto.
Allora, personalmente io ed il mio ragazzo abbiamo la stessa identica idea per quanto riguarda i figli.
Poi se mai dovvesse succedere qualcosa, che ci porta ad avere pareri contrastanti su una cosa così importante...beh, ognuno per la sua strada.
serbring
11-05-2009, 09:05
Allora, personalmente io ed il mio ragazzo abbiamo la stessa identica idea per quanto riguarda i figli.
Poi se mai dovvesse succedere qualcosa, che ci porta ad avere pareri contrastanti su una cosa così importante...beh, ognuno per la sua strada.
sicuramente che una cosa della genere possa tenere unite ancora due persone...quindi in questo caso diciamo che la decisione spetta a te e l'uomo deve venirti incontro nel caso volesse mantenere il rapporto, giusto?
Ma scusa, è chiaro che se siamo in disaccordo, ed io decido di fare di testa mia ...la coppia si sfascia, e sfasciandosi lui non ha più alcun diritto o dovere. Ognuno per la sua strada.
Tecnicamente bisogna disconoscerlo, altrimenti si rischia una causa in qualsiasi momento della vita.
http://www.centrostudi-ancoragenitori.it/dal-mondo/dona-il-seme-a-una-coppia-lesbica-loro-divorziano-lui-deve-pagare-gli-alimenti.html
willywilly77
11-05-2009, 09:07
è giusto che l'ultima parola spetti alla donna...
se però l'uomo non vuole il figlio ma non ha facoltà di scelta è ingiusto che debba accollarsi delle spese economiche per legge (potrà farlo seguendo la sua morale se vuole e di sua spontanea volontà ovviamente)...
detta in modo freddo e cinico: si concede alla donna la possibilità di scegliere se avere spese, mentre l'uomo non ha possibilità di scelta...
fare sesso così è come firmare un contratto aleatorio :eek:
Dissento; l'uomo può scegliere, vuoi fare sesso liberissimo ma devi, prendertti le tue responsabilità, preservativo pillola, quello che ti pare.
La donna deve scegliere; magari bisognarebbe "incentivare" l'affidamento ai padri se questi vogliono tenere i figli senza la madre.
Tommy_83
11-05-2009, 09:37
Tecnicamente bisogna disconoscerlo, altrimenti si rischia una causa in qualsiasi momento della vita.
http://www.centrostudi-ancoragenitori.it/dal-mondo/dona-il-seme-a-una-coppia-lesbica-loro-divorziano-lui-deve-pagare-gli-alimenti.html
Incredibile,da prendere a destri in bocca finchè tutti i denti non stanno per terra.
Giovamas
11-05-2009, 09:46
abortire è un omicidio comunque
quoto. Anche per me è omicidio a meno che non sia in pericolo la salute della donna... tornando in topic sono reduce da un ritardo di 8 giorni :D e quindo ero convinto di essere papà oramai ed invece test negativo:cool: .. Per dire, nonostante le attuali incertezze economiche .. beh il bimbo se fosse stata incinta si teneva.
Tecnicamente bisogna disconoscerlo, altrimenti si rischia una causa in qualsiasi momento della vita.
http://www.centrostudi-ancoragenitori.it/dal-mondo/dona-il-seme-a-una-coppia-lesbica-loro-divorziano-lui-deve-pagare-gli-alimenti.html
ti racconto cosa è successo a mia cugina giusto perchè mi pare giusto vedere i diversi lati della medaglia
un ragazzo mette incinta mia zia ed un'altra ragazza contemporaneamente (intendo nello stesso periodo :D ), sposa l'altra e abbandona mia zia, nel senso che proprio cambia regione e non si fa più sentire. Dopo circa 45 anni rimane vedovo e si ripresenta da mia zia chiedendo notizie del/la figlio/a, presenta i figli avuti con la moglie, chiede addirittura di fare una bella riunione di famiglia perchè voleva conoscere tutti i parenti della "nuova figlia". Pare che abbia chiesto soldi in prestito, noi non lo abbiamo voluto conoscere quindi questa è una notizia riportata ma di mia zia mi fido.
Non solo le donne sono così bastarde, spero sia superfluo ricordarlo ma visti certi commenti :D
ciuketto
11-05-2009, 11:18
Beccatela senza se e senza ma:O
http://giurista.files.wordpress.com/2009/04/paura_eh.jpg
Mah guarda, ti dirò..i primi 2 gg si..era cmq il mio primo anno di uni, lontano mille km da casa..
Ma passati i primi due giorni il panico passò. ;)
ti racconto cosa è successo a mia cugina giusto perchè mi pare giusto vedere i diversi lati della medaglia
un ragazzo mette incinta mia zia ed un'altra ragazza contemporaneamente (intendo nello stesso periodo :D ), sposa l'altra e abbandona mia zia, nel senso che proprio cambia regione e non si fa più sentire. Dopo circa 45 anni rimane vedovo e si ripresenta da mia zia chiedendo notizie del/la figlio/a, presenta i figli avuti con la moglie, chiede addirittura di fare una bella riunione di famiglia perchè voleva conoscere tutti i parenti della "nuova figlia". Pare che abbia chiesto soldi in prestito, noi non lo abbiamo voluto conoscere quindi questa è una notizia riportata ma di mia zia mi fido.
Non solo le donne sono così bastarde, spero sia superfluo ricordarlo ma visti certi commenti :D
Ma il/la figlio/a della tua zia cosa ne pensa??
Avrà reagito malissimo immagino...oppure se ne è fregata totalmente?
Del tipo quell'uomo non è nessuno per me...
Mr.AudioIsIviItumIre
11-05-2009, 12:25
"In cinta" ??? La tua ragazza è studiosa dell'Araldica, la scienza che studia gli stemmi ???
aaaah, e cosa centrano le pagine che ho letto prima??? Ho letto di contraccettivi, pillola del giorno dopo...etc... che c'azzecca con l'Araldica scusate?
serbring
11-05-2009, 13:20
"In cinta" ??? La tua ragazza è studiosa dell'Araldica, la scienza che studia gli stemmi ???
aaaah, e cosa centrano le pagine che ho letto prima??? Ho letto di contraccettivi, pillola del giorno dopo...etc... che c'azzecca con l'Araldica scusate?
Post molto costruttivo...:O
Mr.AudioIsIviItumIre
11-05-2009, 13:54
Lo so :asd: ma è stato più forte di me :asd:
serbring
11-05-2009, 14:17
Lo so :asd: ma è stato più forte di me :asd:
la prossima volta tienitelo per te visto che hai inquinato un thread serio con una battuta che ha fatto ridere solo te...;)
ciuketto
11-05-2009, 14:41
la prossima volta tienitelo per te visto che hai inquinato un thread serio con una battuta che ha fatto ridere solo te...;)
Con calma, eh. Una battuta, una sola. Li inizia e li finisce.;)
serbring
11-05-2009, 14:44
Con calma, eh. Una battuta, una sola. Li inizia e li finisce.;)
son calmissimo...però è una battuta fuori luogo soprattutto se si fà discorsi seri come questo non trovi?
son calmissimo...però è una battuta fuori luogo soprattutto se si fà discorsi seri come questo non trovi?
Vabbò siamo in piazzetta, ci sta' che uno posti senza capire bene che tipo di discorsi si stiano facendo, chi non l'ha mai fatto..:D
serbring
11-05-2009, 14:49
Vabbò siamo in piazzetta, ci sta' che uno posti senza capire bene che tipo di discorsi si stiano facendo, chi non l'ha mai fatto..:D
infatti nota che nella prima pagina ci son solo battute e non ho detto nulla perchè ci può stare all'inizio, ma poi quando il discorso prende una piega di un certo spessore perchè inquinare il thread? Ci son decine di thread dove scriver cavolate, bisogna inquinare i pochi thread che ci sono in piazzetta. (Non'è serio perchè l'ho fatto io)
Mucchina Volante
11-05-2009, 15:14
infatti nota che nella prima pagina ci son solo battute e non ho detto nulla perchè ci può stare all'inizio, ma poi quando il discorso prende una piega di un certo spessore perchè inquinare il thread? Ci son decine di thread dove scriver cavolate, bisogna inquinare i pochi thread che ci sono in piazzetta. (Non'è serio perchè l'ho fatto io)
era una battuta, che sarebbe rimasta un singolo post senza seguito, se tu non avessi fatto tante storie, tirandolo per un ulteriore pagina...
:rolleyes:
...e lei vi dicesse che ha un intenzione diversa dalla vostra sul da farsi, come avreste intenzioni di agire?
:D
http://fdc.ilcontemporaneo.it/wp-content/gallery/librifoto-pubblic/vaticano_scale.jpg
sicuramente che una cosa della genere possa tenere unite ancora due persone...quindi in questo caso diciamo che la decisione spetta a te e l'uomo deve venirti incontro nel caso volesse mantenere il rapporto, giusto?
Uhmm, no.
Non credo avrebbe senso per lui subire una mia scelta, giusto per salvare il rapporto. Io stessa non credo che l'accatterei, mi sentirei in colpa per avere obbligato una persona ad accettare una situazione che non voleva. Per questo sono per "ognuno per la sua strada", in caso di completo disaccordo su questi ambiti così estremamente delicati.
serbring
11-05-2009, 16:15
:D
http://fdc.ilcontemporaneo.it/wp-content/gallery/librifoto-pubblic/vaticano_scale.jpg
:D
Uhmm, no.
Non credo avrebbe senso per lui subire una mia scelta, giusto per salvare il rapporto. Io stessa non credo che l'accatterei, mi sentirei in colpa per avere obbligato una persona ad accettare una situazione che non voleva. Per questo sono per "ognuno per la sua strada", in caso di completo disaccordo su questi ambiti così estremamente delicati.
Quindi praticamente si sfascierebbe un rapporto che magari potrebbe esser stato duraturo se non fosse successo il fattaccio.
Quindi praticamente si sfascierebbe un rapporto che magari potrebbe esser stato duraturo se non fosse successo il fattaccio.
Direi di si. Se non siamo in sintonia su questioni così delicate, dubito che il rapporto potesse essere duraturo. A rigor di logica...
serbring
11-05-2009, 16:32
Direi di si. Se non siamo in sintonia su questioni così delicate, dubito che il rapporto potesse essere duraturo. A rigor di logica...
sicuramente su una questione così importante è impossibile soprassedere, però mi dà da pensare il fatto che due persone potrebbero essere adatte a stare insieme, ma se non sucedesse una cosa del genere in una storia, tutto si distrugge. Almeno per me che non ho avuto storie importante e mi son sempre lasciato con le mie ex per imcompatibilità di carattere
Ma il/la figlio/a della tua zia cosa ne pensa??
Avrà reagito malissimo immagino...oppure se ne è fregata totalmente?
Del tipo quell'uomo non è nessuno per me...
ha avuto l'effetto "c'è posta per te" tutta contenta di conoscere il vero papà ed i fratelli................io lo avrei avvelenato
gigio2005
11-05-2009, 17:20
Questo è sacrosanto e si sa che è la donna che decide :fagiano:
E' inutile che discutiamo su questo.
Quello che si sta dicendo è che è assurdo che l'uomo in questi casi non viene tutelato in nessun modo. Almeno quando la donna vuole concepire un figlio, all'insaputa dell'uomo (in mala fede), esso dovrebbe avere la facoltà di riconoscere o meno il futuro figlio. Vedi il caso della prostituta con il personaggio famoso, ma vi sono un'immensità di casi dove la donna vuole "incastrare" l'uomo con l'obbiettivo di sposarselo o altro.
ma di che stiamo parlando? l'uomo HA la facolta' di non riconoscere il figlio...o no?
è giusto che l'ultima parola spetti alla donna...
se però l'uomo non vuole il figlio ma non ha facoltà di scelta è ingiusto che debba accollarsi delle spese economiche per legge (potrà farlo seguendo la sua morale se vuole e di sua spontanea volontà ovviamente)...
detta in modo freddo e cinico: si concede alla donna la possibilità di scegliere se avere spese, mentre l'uomo non ha possibilità di scelta...
fare sesso così è come firmare un contratto aleatorio :eek:
di nuovo...se l'uomo non riconosce non ha nessun obbligo...
Tommy_83
11-05-2009, 17:35
ma di che stiamo parlando? l'uomo HA la facolta' di non riconoscere il figlio...o no?
di nuovo...se l'uomo non riconosce non ha nessun obbligo...
:asd:
Ti sbagli.
ma di che stiamo parlando? l'uomo HA la facolta' di non riconoscere il figlio...o no?
di nuovo...se l'uomo non riconosce non ha nessun obbligo...
Sì come no... il giudice può imporre l'accertamento coatto del proprio dna ed in caso di paternità ti affibbia il peso degli alimenti. Quello che tu vuoi è del tutto irrilevante... :read:
gigio2005
11-05-2009, 18:01
si in effetti avevo trascurato l'esame coatto del dna...
ma si puo' fare?
SwOrDoFmYdEsTiNy
11-05-2009, 18:45
bhe io penso che sia una scelta molto difficile da dover prendere, anche perchè l'avere dei figli comporta delle responsabilità che non tutti si possono prendere, io adesso parlo dal mio punto di vista (16 anni), dovessa capitare a me resterei alquanto spiazato, cosi instintivamente mi verrebbe da dire di si, però poi pensandoci sarebbe alquanto sbagliata come scelta, a cominciare da me che non penso di essere in grado di prendermi certe responsabilità (adesso), poi mi rovinerei l'adolescenza (scusate ma sono un po egoista, ma avere un figlio che non si vuole deve essere bruttissimo), e poi non saprei come tirare su il bambino! io se ci dovessi riflettere ora come ora direi di no, però magari con la compagna giusta è anche una cosa che si può fare, perchè quando si è single si fanno le cavolate e ci si diverte, però quando di mezzo c'è l'amore si cambia radicalmente (e ve lo dice uno che tornava a casa ogni giorno ubriaco e fatto), molto spesso in meglio! quindi non bisogna mai dire mai ma prendere ogni caso come unico!
Mr.AudioIsIviItumIre
11-05-2009, 19:39
era una battuta, che sarebbe rimasta un singolo post senza seguito, se tu non avessi fatto tante storie, tirandolo per un ulteriore pagina...
:rolleyes:
Infatti ;) Molte volte i flame sono cercati: bastava che al mio posto ci fosse stato un troll qualsiasi e probabilmente,nel giro di 2 pagine la discussione sarebbe stata chiusa per toni un pò troppo sopra le righe ;)
Detto questo, una ragazza non rimane incinta per spirito santo o illuminazione divina. Se accade, è perchè uno dei 2 o entrambi, hanno agito in maniera non intelligente: non so voi, ma dato che a 25 anni ( ugualmente se ne avessi avuti meno ) non voglio assolutamente prendermi questa responsabilità, metto in atto una serie di azioni prima, che non mi porti enormi grattacapi dopo.
So che se ciò accadrà,un giorno, sarà per precisa volontà mia e della mia ragazza.Non accetto chi piange dopo per comportamenti negligenti avvenuti prima. E' da lodare invece chi si rende conto della ca**ata fatta e si prodiga in tutti i modi per affrontare le enormi responsabilità che derivano dall'aspettare un bambino in una età immatura e senza il contesto di un matrimonio. E' inutile che mi vengano a raccontare frottole: un bambino avuto a 18 o poco più ( o poco meno anni ) è sempre un errore per vari motivi... Non c'è la maturità dell'età adulta e poi, la vita è fatta di tappe ed avere un bambino significherebbe automaticamente non vivere delle tappe che quelle persone incontreranno in quelle età. Certo, ci sono degli elementi che talvolta rendono l'arrivo di una nuova vita meno traumatico come la sistemazione economica delle 2 famiglie che può aiutare ad impattare meno il lato economico,l'amore tra 2 persone,la maturità di una delle 2 o di entrambi e quello che vogliamo...ma un bambino prima di una certà età adulta, senza il matrimonio, è un errore.
17Qwerty71
11-05-2009, 21:42
Uhmm, no.
Non credo avrebbe senso per lui subire una mia scelta, giusto per salvare il rapporto. Io stessa non credo che l'accatterei, mi sentirei in colpa per avere obbligato una persona ad accettare una situazione che non voleva. Per questo sono per "ognuno per la sua strada", in caso di completo disaccordo su questi ambiti così estremamente delicati.
Con ognuno per la sua strada intendi che poi ti farai sentire per gli alimenti, vero?
17Qwerty71
11-05-2009, 21:44
ma di che stiamo parlando? l'uomo HA la facolta' di non riconoscere il figlio...o no?
di nuovo...se l'uomo non riconosce non ha nessun obbligo...
si ma dicono che l'uomo è obbligato a riconoscere, quindi... :rolleyes:
serbring
11-05-2009, 22:34
Infatti ;) Molte volte i flame sono cercati: bastava che al mio posto ci fosse stato un troll qualsiasi e probabilmente,nel giro di 2 pagine la discussione sarebbe stata chiusa per toni un pò troppo sopra le righe ;)
se avessi scritto qualcosa di utile oltre alla battuta magari uno non se la sarebbe presa... e poi i flame vengono evitati soprattutto se non si inquina i thread.senza rancore ;)
Detto questo, una ragazza non rimane incinta per spirito santo o illuminazione divina. Se accade, è perchè uno dei 2 o entrambi, hanno agito in maniera non intelligente: non so voi, ma dato che a 25 anni ( ugualmente se ne avessi avuti meno ) non voglio assolutamente prendermi questa responsabilità, metto in atto una serie di azioni prima, che non mi porti enormi grattacapi dopo.
So che se ciò accadrà,un giorno, sarà per precisa volontà mia e della mia ragazza.Non accetto chi piange dopo per comportamenti negligenti avvenuti prima. E' da lodare invece chi si rende conto della ca**ata fatta e si prodiga in tutti i modi per affrontare le enormi responsabilità che derivano dall'aspettare un bambino in una età immatura e senza il contesto di un matrimonio. E' inutile che mi vengano a raccontare frottole: un bambino avuto a 18 o poco più ( o poco meno anni ) è sempre un errore per vari motivi... Non c'è la maturità dell'età adulta e poi, la vita è fatta di tappe ed avere un bambino significherebbe automaticamente non vivere delle tappe che quelle persone incontreranno in quelle età. Certo, ci sono degli elementi che talvolta rendono l'arrivo di una nuova vita meno traumatico come la sistemazione economica delle 2 famiglie che può aiutare ad impattare meno il lato economico,l'amore tra 2 persone,la maturità di una delle 2 o di entrambi e quello che vogliamo...ma un bambino prima di una certà età adulta, senza il matrimonio, è un errore.
su questo son d'accordo con te, però parlando con persone che hanno fatto questo "errore" col senno di poi non lo vedono un vero e proprio errore, anche se poi nella maggior parte dei casi la coppia si è sfasciata. Sarà perchè diventare padre è una bella emozione, non saprei, forse la situazione andrebbe vissuta per capirla fino in fondo.
Insert coin
12-05-2009, 06:41
Sì come no... il giudice può imporre l'accertamento coatto del proprio dna ed in caso di paternità ti affibbia il peso degli alimenti. Quello che tu vuoi è del tutto irrilevante... :read:
Allora, fortunatamente non mi sono mai trovato in queste condizioni, di conseguenza direi che questa norma dell'obbligatorietà dell'accertamento di paternità non mi spaventerebbe affatto, tanto è vero che sarei IO il primo a chiederla se solo avessi il fondato sospetto che il figlio in arrivo non fosse stato concepito da me, ed infatti nella maggior parte dei casi l'iniziativa in tal senso parte proprio dagli uomini, fra l'altro statistiche come questa parlano chiaro:
http://www.tradimento.net/figli_adulterini.htm
Il 10% dei figli nati da coppie sposate o conviventi non è figlio del padre presunto....
Questa statistica mi ha fatto riflettere, adesso ho capito perché di norma il tradimento femminile viene considerato ancora più "grave" di quello maschile (anche se le sentenze nelle cause di divorzio vanno già nella direzione opposta), se la tua compagna tromba con l'amante e resta in stato interessante e nel frattempo continua a stare con te il rischio che lei ti appioppi il figlio di un altro è assai elevato, con tutte le conseguenze del caso (praticamente paghi le scopate degli altri, un must), mentre il marito adulterino non porta in casa figli altrui, effettivamente visto da questa prospettiva è vero, il tradimento della donna "può" essere più pernicioso, la motivazione è biologica, non morale....:O
Allora, fortunatamente non mi sono mai trovato in queste condizioni, di conseguenza direi che questa norma dell'obbligatorietà dell'accertamento di paternità non mi spaventerebbe affatto, tanto è vero che sarei IO il primo a chiederla se solo avessi il fondato sospetto che il figlio in arrivo non fosse stato concepito da me, ed infatti nella maggior parte dei casi l'iniziativa in tal senso parte proprio dagli uomini, fra l'altro statistiche come questa parlano chiaro:
http://www.tradimento.net/figli_adulterini.htm
Il 10% dei figli nati da coppie sposate o conviventi non è figlio del padre presunto....
Questa statistica mi ha fatto riflettere, adesso ho capito perché di norma il tradimento femminile viene considerato ancora più "grave" di quello maschile (anche se le sentenze nelle cause di divorzio vanno già nella direzione opposta), se la tua compagna tromba con l'amante e resta in stato interessante e nel frattempo continua a stare con te il rischio che lei ti appioppi il figlio di un altro è assai elevato, con tutte le conseguenze del caso (praticamente paghi le scopate degli altri, un must), mentre il marito adulterino non porta in casa figli altrui, effettivamente visto da questa prospettiva è vero, il tradimento della donna "può" essere più pernicioso, la motivazione è biologica, non morale....:O
:eek: :rotfl: :rotfl:
Questa è incredibilmente cattiva, ma anche troppo lol....:D
Traveller23
12-05-2009, 09:09
:eek: :rotfl: :rotfl:
Questa è incredibilmente cattiva, ma anche troppo lol....:D
Eh pero' ha ragione. Tristemente ma ha ragione.
Quindi occhio :O
Eh pero' ha ragione. Tristemente ma ha ragione.
Quindi occhio :O
Non avevo dubbi :O
Traveller23
12-05-2009, 09:34
Non avevo dubbi :O
Dubbi di che?
Dubbi di che?
...che avesse ragione :stordita:
Sì come no... il giudice può imporre l'accertamento coatto del proprio dna ed in caso di paternità ti affibbia il peso degli alimenti. Quello che tu vuoi è del tutto irrilevante... :read:
hai un riferimento normativo? perche' onestamente non mi risulta...
hai un riferimento normativo? perche' onestamente non mi risulta...
Il fatto dovrebbe essere contemplato dall'Art. 274 CC poi ritenuto illegittimo dalla Corte Costituzionale con la sentenza 341/1990 in cui si afferma che il riconoscimento non è più un atto discrezionale del genitore naturale.
il menne
12-05-2009, 10:51
...e lei vi dicesse che ha un intenzione diversa dalla vostra sul da farsi, come avreste intenzioni di agire?
Hum... siccome la mia intenzione sarebbe quella di tenere il bambino vorrebbe dire che lei non lo vuol tenere...
La questione sarebbe difficile. :(
Se volesse abortire io sarei contrario, e cercherei di convincerla a non farlo, comunque a portare avanti la gravidanza e poi ad affidare il bambino a me se lei non volesse saperne.... se volesse comunque abortire penso sarebbe difficile forzare la mano visto che in italia la legge è quella che è...
( La questione per me resta un caso di scuola visto che son single e tale possibilità è quindi irrealizzabile.... )
Mr.AudioIsIviItumIre
12-05-2009, 10:58
se avessi scritto qualcosa di utile oltre alla battuta magari uno non se la sarebbe presa... e poi i flame vengono evitati soprattutto se non si inquina i thread.senza rancore ;)
Bè dai alla fine l'ho enunciata la mia posizione ;) mi dispiace che inizialmente tu te la sia presa... senza rancore ;)
su questo son d'accordo con te, però parlando con persone che hanno fatto questo "errore" col senno di poi non lo vedono un vero e proprio errore, anche se poi nella maggior parte dei casi la coppia si è sfasciata. Sarà perchè diventare padre è una bella emozione, non saprei, forse la situazione andrebbe vissuta per capirla fino in fondo.
Sì certo col senno di poi, c'è l'eventualità che non venga visto come un errore, perchè per vari motivi lo sconvolgimento iniziale viene "normalizzato": matrimonio,lavoro stabile,amore,aiuto delle famiglie etc... E da qui inizia un bel rapporto di coppia che coincide con l'avere una bella famiglia...anche a 20 o poco più (o meno) anni...
Poi ci sono casi in cui un bambino è una delle tante azioni negligenti (non per colpa del bambino,per carità) cominciate dalle famiglie e finite sui figli che si ritrovano genitori in età adolescenziale. E' proprio un caso che ho sentito ieri, di una ragazzina (che ho conosciuto negli anni passati) dalla famiglia non proprio " a posto " (padre con problemi etc.) che a 16 anni e mezzo si è ritrovata mamma.il padre del bebè non so chi sia.Lei ora vive a casa dei genitori,normalmente,col bambino.Vi giuro che quando conobbi quella ragazzina,qualche anno fa,pensai tra me e me che al max a 18 anni avrebbe combinato qualche cazzata tipo matrimonio riparatore causa gravidanza.Mi ha anticipato alla grande. Alla fine una delle cause in molti casi,a parere mio,è la famiglia dell'uno e dell'altro,l'ignoranza (non vorrei essere classista,ma non so perchè queste cose sono frequentissime nelle famiglie più ignoranti e non nei ceti medi) etc...
Il fatto dovrebbe essere contemplato dall'Art. 274 CC poi ritenuto illegittimo dalla Corte Costituzionale con la sentenza 341/1990 in cui si afferma che il riconoscimento non è più un atto discrezionale del genitore naturale.
piu' che al riconoscimento, mi riferivo al prelievo coatto...
serbring
12-05-2009, 11:28
Hum... siccome la mia intenzione sarebbe quella di tenere il bambino vorrebbe dire che lei non lo vuol tenere...
La questione sarebbe difficile. :(
Se volesse abortire io sarei contrario, e cercherei di convincerla a non farlo, comunque a portare avanti la gravidanza e poi ad affidare il bambino a me se lei non volesse saperne.... se volesse comunque abortire penso sarebbe difficile forzare la mano visto che in italia la legge è quella che è...
( La questione per me resta un caso di scuola visto che son single e tale possibilità è quindi irrealizzabile.... )
e tu troncheresti con lei in entrambi i casi, giusto?
serbring
12-05-2009, 11:32
Bè dai alla fine l'ho enunciata la mia posizione ;) mi dispiace che inizialmente tu te la sia presa... senza rancore ;)
Sì certo col senno di poi, c'è l'eventualità che non venga visto come un errore, perchè per vari motivi lo sconvolgimento iniziale viene "normalizzato": matrimonio,lavoro stabile,amore,aiuto delle famiglie etc... E da qui inizia un bel rapporto di coppia che coincide con l'avere una bella famiglia...anche a 20 o poco più (o meno) anni...
Poi ci sono casi in cui un bambino è una delle tante azioni negligenti (non per colpa del bambino,per carità) cominciate dalle famiglie e finite sui figli che si ritrovano genitori in età adolescenziale. E' proprio un caso che ho sentito ieri, di una ragazzina (che ho conosciuto negli anni passati) dalla famiglia non proprio " a posto " (padre con problemi etc.) che a 16 anni e mezzo si è ritrovata mamma.il padre del bebè non so chi sia.Lei ora vive a casa dei genitori,normalmente,col bambino.Vi giuro che quando conobbi quella ragazzina,qualche anno fa,pensai tra me e me che al max a 18 anni avrebbe combinato qualche cazzata tipo matrimonio riparatore causa gravidanza.Mi ha anticipato alla grande. Alla fine una delle cause in molti casi,a parere mio,è la famiglia dell'uno e dell'altro,l'ignoranza (non vorrei essere classista,ma non so perchè queste cose sono frequentissime nelle famiglie più ignoranti e non nei ceti medi) etc...
me lo sono sempre chiesto anche io il perchè...
piu' che al riconoscimento, mi riferivo al prelievo coatto...
Ah, riguardo quello la situazione è un tantino nebulosa, è da tenere presente però che il rifiuto a sottoporsi al test, in giudizio può essere interpretato come un'ammissione di "colpevolezza", chi si ritiene non colpevole ha tutto l'interesse di poterlo dimostrare.
zerothehero
12-05-2009, 12:41
Se la mia ragazza abortisse dopo essere rimasta incinta, dovrei lasciarla, perchè per me l'aborto è peggio dell'omicidio.
hai un riferimento normativo? perche' onestamente non mi risulta...
Riferimenti legislativi certi no, però ho trovato articoli come questo (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/07/dna-prelievo-confini-ampi.shtml?uuid=cbcf27aa-556d-11dd-8707-8ac2d0c8f6dd&type=Libero). A quanto pare prima era possibile, poi tale possibilità è stata abrogata dalla Consulta ed ora si sta cercando di ripristinarla ed allargarla.
Dipendesse da me renderei creerei il database genetico nazionale, senza tante storie, comunque...
Se la mia ragazza abortisse dopo essere rimasta incinta, dovrei lasciarla, perchè per me l'aborto è peggio dell'omicidio.
in ogni caso???
- tu e lei 17enni senza lavoro nè famiglia che vi possa aiutare troppo, usate sempre il preservativo ma una volta si buca e lei rimane incinta
- tu e lei che non cercate un bambino ma capita e non ne fate un dramma perchè avete dei genitori e forse un lavoro, però scoprite che nascerà malatissimo e se supererà il primo anno farà/farete una via di sofferenza
Anche in questi due casi?
Se la mia ragazza abortisse dopo essere rimasta incinta, dovrei lasciarla, perchè per me l'aborto è peggio dell'omicidio.
L'amore per una persona dovrebbe passare sopra alle scelte non codivise...
Giovamas
12-05-2009, 13:29
;27434371']L'amore per una persona dovrebbe passare sopra alle scelte non codivise...
Io la penso come Zerothehero. Vedete la mia dolce metà lo ha fatto .. quando scoprì di esserlo qualche anno fa il suo ex la liquidò con splendide parole tipo dovevi essere tu a stare attenta, faremo il dna per vedere che è mio ecc.. che bastardo.. e lei prese questa decisione. Ma non voglio giudicare nè lui nè lei.. Quando me lo disse rimasi sconvolto. Per me l'aborto è e rimane omicidio. Proprio perchè innamorato della mia bella ci sono passato sopra:)
serbring
12-05-2009, 13:31
;27434371']L'amore per una persona dovrebbe passare sopra alle scelte non codivise...
è vero, ma una decisione dovrà essere presa sia da una parte che dall'altra e vista la linea di demarcazione così netta tra le due possibilità, in particolar modo una delle due persone deve dare amore...
jumpin666
12-05-2009, 13:53
in ogni caso???
- tu e lei 17enni senza lavoro nè famiglia che vi possa aiutare troppo, usate sempre il preservativo ma una volta si buca e lei rimane incinta
- tu e lei che non cercate un bambino ma capita e non ne fate un dramma perchè avete dei genitori e forse un lavoro, però scoprite che nascerà malatissimo e se supererà il primo anno farà/farete una via di sofferenza
Anche in questi due casi?
Pillola :sisi:
il menne
12-05-2009, 14:14
e tu troncheresti con lei in entrambi i casi, giusto?
La domanda è difficile.... in una situazione simile si dovrebbe trovarcisi davvero per vedere come ti prende....
A livello teorico, si, penso che troncherei in entrambi i casi, perchè per come la penso io sulla cosa sarebbe un punto di contrasto insanabile, presumo.
Però.... va visto .... in realtà se lei accettasse di portare a termine la gravidanza e poi affidare il bambino a me, cercherei in tutti i modi di convincerla a cambiare idea per tenerlo assieme... se poi non ci riuscissi.... beh... lo terrei io .....:(
Se la mia ragazza abortisse dopo essere rimasta incinta, dovrei lasciarla, perchè per me l'aborto è peggio dell'omicidio.
Assurdo...ci tieni più ad un ammasso di cellule che ad una persona vera, nata?... :rolleyes:
serbring
12-05-2009, 14:42
La domanda è difficile.... in una situazione simile si dovrebbe trovarcisi davvero per vedere come ti prende....
A livello teorico, si, penso che troncherei in entrambi i casi, perchè per come la penso io sulla cosa sarebbe un punto di contrasto insanabile, presumo.
Però.... va visto .... in realtà se lei accettasse di portare a termine la gravidanza e poi affidare il bambino a me, cercherei in tutti i modi di convincerla a cambiare idea per tenerlo assieme... se poi non ci riuscissi.... beh... lo terrei io .....:(
penso che sia una cosa che difficilmente capiterà
Se la mia ragazza abortisse dopo essere rimasta incinta, dovrei lasciarla, perchè per me l'aborto è peggio dell'omicidio.
Esagerato e assolutista.
se la vostra ragazza rimanesse incinta, automaticamente non sarebbe piu' la mia ragazza :D
theJanitor
12-05-2009, 15:05
se la vostra ragazza rimanesse incinta, automaticamente non sarebbe piu' la mia ragazza :D
in caso contrario invece varrebbe la transitività :asd::asd:
Mucchina Volante
12-05-2009, 15:07
certo che rimanere gravide senza volerlo, con tutti i metodi che sono disponibili al giorno d'oggi....qualche svista può capitare, tipo preservativo che si rompe, ma la maggior parte sono causati dall'ignoranza (non preoccuparti, esco prima!) o dalla faciloneria (hai appena finito le tue cose, non sei sicuramente fertile) o infine dal completo menefreghismo.
theJanitor
12-05-2009, 15:21
certo che rimanere gravide senza volerlo, con tutti i metodi che sono disponibili al giorno d'oggi....qualche svista può capitare, tipo preservativo che si rompe, ma la maggior parte sono causati dall'ignoranza (non preoccuparti, esco prima!) o dalla faciloneria (hai appena finito le tue cose, non sei sicuramente fertile) o infine dal completo menefreghismo.
l'ignoranza che c'è in giro in materia è per alcun versi sconcertante al giorno d'oggi
ciuketto
12-05-2009, 15:22
l'ignoranza che c'è in giro in materia è per alcun versi sconcertante al giorno d'oggi
Salto della quaglia docet.:O
serbring
12-05-2009, 15:23
certo che rimanere gravide senza volerlo, con tutti i metodi che sono disponibili al giorno d'oggi....qualche svista può capitare, tipo preservativo che si rompe, ma la maggior parte sono causati dall'ignoranza (non preoccuparti, esco prima!) o dalla faciloneria (hai appena finito le tue cose, non sei sicuramente fertile) o infine dal completo menefreghismo.
secondo me questa è una possibilità piuttosto remota son realmente resistenti i preservativi. Poi se uno usa quelli compratti da 99cent....:rolleyes:
certo che rimanere gravide senza volerlo, con tutti i metodi che sono disponibili al giorno d'oggi....qualche svista può capitare, tipo preservativo che si rompe, ma la maggior parte sono causati dall'ignoranza (non preoccuparti, esco prima!) o dalla faciloneria (hai appena finito le tue cose, non sei sicuramente fertile) o infine dal completo menefreghismo.
Non mi è mai capitata una cosa simile, anche perchè ho sempre avuto ragazze fisse e non ho mai trombato tanto per.... ma se una ragazza dovesse dirmi "vai tranquillo tanto ho appen avuto le mie cose" mi si ammoscerebbe per lo schifo che proverei per tanta ignoranza.... :asd:
theJanitor
12-05-2009, 15:48
secondo me questa è una possibilità piuttosto remota son realmente resistenti i preservativi. Poi se uno usa quelli compratti da 99cent....:rolleyes:
c'è chi li tiene al sole per giorni, chi li prende ad unghiate nel tentativo di aprire l'involucro.....
non porre limiti alla stupidità umana
serbring
12-05-2009, 16:38
c'è chi li tiene al sole per giorni, chi li prende ad unghiate nel tentativo di aprire l'involucro.....
non porre limiti alla stupidità umana
non ci avevo pensato a tutte queste possibili cazzate
Insert coin
12-05-2009, 17:35
Assurdo...ci tieni più ad un ammasso di cellule che ad una persona vera, nata?... :rolleyes:
E quando è la ragazza a voler portare avanti a tutti costi la gravidanza a dispetto del padre che vorrebbe lei abortisse (casi più rari, ma ci sono anche questi) quell'ammasso di cellule non è più tale?
Mucchina Volante
12-05-2009, 18:35
l'ignoranza che c'è in giro in materia è per alcun versi sconcertante al giorno d'oggi
il punto è che uno può anche fare il salto della quaglia prendendo atto dei rischi che corre...ma ho sentito gente rimasta piena in 'sta maniera che diceva "eh ho avuto sfiga". no, non è sfiga questa. se ti cade un incudine in testa mentre passeggi per strada, è sfiga.
cut
http://www.tradimento.net/figli_adulterini.htm
Il 10% dei figli nati da coppie sposate o conviventi non è figlio del padre presunto....
Questa statistica mi ha fatto riflettere, adesso ho capito perché di norma il tradimento femminile viene considerato ancora più "grave" di quello maschile (anche se le sentenze nelle cause di divorzio vanno già nella direzione opposta), se la tua compagna tromba con l'amante e resta in stato interessante e nel frattempo continua a stare con te il rischio che lei ti appioppi il figlio di un altro è assai elevato, con tutte le conseguenze del caso (praticamente paghi le scopate degli altri, un must), mentre il marito adulterino non porta in casa figli altrui, effettivamente visto da questa prospettiva è vero, il tradimento della donna "può" essere più pernicioso, la motivazione è biologica, non morale....:O
Sai bello, cresci il figlio di qualcun altro e dopo 20 anni ti accorgi che non è tuo(data la poca somiglianza):eek:
Se fossi il beffato in questa faccenda avrei veramente paura di come reagirei.:D
E quando è la ragazza a voler portare avanti a tutti costi la gravidanza a dispetto del padre che vorrebbe lei abortisse (casi più rari, ma ci sono anche questi) quell'ammasso di cellule non è più tale?
Non l'ho capita... :confused:
Pillola :sisi:
se la mia ragazza la prendesse rischierebbe di morire mentre la :oink:
certo che rimanere gravide senza volerlo, con tutti i metodi che sono disponibili al giorno d'oggi....qualche svista può capitare, tipo preservativo che si rompe, ma la maggior parte sono causati dall'ignoranza (non preoccuparti, esco prima!) o dalla faciloneria (hai appena finito le tue cose, non sei sicuramente fertile) o infine dal completo menefreghismo.
ovviamente mi riferivo a quei casi che non prevedono l'idiozia e l'ignoranza che tu hai giustamente citato ;) in quel caso anzi è una buona occasione per diventare responsbili.
però oh....se mi si rompe e io non c'ho soldi. non me la sento proprio di condannarCI tutti!
Insert coin
13-05-2009, 06:43
Non l'ho capita... :confused:
Mi spiego meglio...:O
La discussione in realtà non verte sulla liceità morale o meno del diritto all'aborto (dato per scontato che legalmente la questione è chiusa in partenza, visto che la legge 194 sancisce tutta la vicenda), ma sui diritti/doveri della figura paterna, a tutto tondo, compreso la possibilità di farsi ascoltare qualora a favore dell'aborto fosse l'uomo e contraria fosse la donna, ho provato a rovesciare le parti in causa...
...non è che ciò che la donna porta in grembo è un "mucchio di cellule" quando l'uomo si inalbera per un aborto non condiviso, mentre lo stesso mucchio di cellule diventa per infusione divina "vita umana" se a non voler abortire è invece la donna, il confine fra vita e non vita anche se non fosse chiaro (per me infatti non lo è affatto) non credo lo stabilisca ad orologeria il sesso del singolo, ma casomai la SCIENZA, sto solo facendo un esempio, stavolta credo di essermi spiegato meglio.
il menne
13-05-2009, 09:27
...non è che ciò che la donna porta in grembo è un "mucchio di cellule" quando l'uomo si inalbera per un aborto non condiviso, mentre lo stesso mucchio di cellule diventa per infusione divina "vita umana" se a non voler abortire è invece la donna, il confine fra vita e non vita anche se non fosse chiaro (per me infatti non lo è affatto) non credo lo stabilisca ad orologeria il sesso del singolo, ma casomai la SCIENZA, sto solo facendo un esempio, stavolta credo di essermi spiegato meglio.
Una legge non può determinare quando inizia la Vita .... e neppure la scienza secondo me.... secondo me quindi il problema non si pone....
Ma non tutti la pensano così.... il problema è grosso, e spero di non dovermi mai trovare ad affrontare una cosa del genere ( invero mi pare difficile, ora come ora.... ) :fagiano:
Se io rimanessi incinta...ora come ora deciderei di abortire.
(pensiero personale insindacabile)
serbring
13-05-2009, 09:47
Se io rimanessi incinta...ora come ora deciderei di abortire.
(pensiero personale insindacabile)
e se il tuo moroso vorrebbe tenere il bimbo?
e se il tuo moroso vorrebbe tenere il bimbo?
..e se la nostra relazione fosse precaria?
Mucchina Volante
13-05-2009, 09:52
e se il tuo moroso vorrebbe tenere il bimbo?
volesse.
ovviamente la decisione è da prendere in due, ma se lei non lo vuole di certo nessuno può obbligarla ad affrontare gravidanza e parto e dover crescere un bambino.
volesse.
ovviamente la decisione è da prendere in due, ma se lei non lo vuole di certo nessuno può obbligarla ad affrontare gravidanza e parto e dover crescere un bambino.
:O
serbring
13-05-2009, 10:10
volesse.
ovviamente la decisione è da prendere in due, ma se lei non lo vuole di certo nessuno può obbligarla ad affrontare gravidanza e parto e dover crescere un bambino.
la tua idea la sapevo già...ero curioso di sapere l'idea di un altra donna...:P
Mucchina Volante
13-05-2009, 10:11
la tua idea la sapevo già...ero curioso di sapere l'idea di un altra donna...:P
non è la mia idea, è oggettivo che niente e nessuno può obbligare una donna a portare avanti una gravidanza che non vuole. o meglio...non la si può obbligare legalmente. chiaro che se la chiudi legata in una stanza alla fine sto bimbo glielo fai avere :asd:
il menne
13-05-2009, 10:36
non è la mia idea, è oggettivo che niente e nessuno può obbligare una donna a portare avanti una gravidanza che non vuole. o meglio...non la si può obbligare legalmente. chiaro che se la chiudi legata in una stanza alla fine sto bimbo glielo fai avere :asd:
Questo è ovvio, che non la si possa obbligare, ed è indubbio che per il fatto di portarlo in grembo, la donna ha potere di vita e di morte sul figlio, nei tempi consentiti per abortire.... di fatto quel che vorrebbe il futuro padre conta meno di zero.... e se lui è contrario all'aborto e lei invece no ( o lei diventa all'improvviso favorevole quando si trova nella situazione di necessità, cosa che ho visto succedere a volte...) che nascono i problemi.... ( oltre al problema in sè che uno non vuole il figlio ) :(
serbring
13-05-2009, 10:44
non è la mia idea, è oggettivo che niente e nessuno può obbligare una donna a portare avanti una gravidanza che non vuole. o meglio...non la si può obbligare legalmente. chiaro che se la chiudi legata in una stanza alla fine sto bimbo glielo fai avere :asd:
beh magari c'è qualcuna che si lascerebbe convincere dal proprio moroso a portare avanti la storia, chi lo sà!
Tommy_83
13-05-2009, 10:54
E' comunque pazzesco:asd: ..se lei vuole abortire e il padre lo vuole tenere si abortisce punto e basta. Se lei lo vuole tenere e lui invece no, il bambino si farà nascere comunque.
E adesso non venitemi a paragonare 9 mesi di gravidanza con 18 anni di mantenimento.:rolleyes:
Secondo me se almeno un genitore non vuole tenere il figlio si abortisce punto e basta.
P.S. Ho vissuto in prima persona le emozioni dell'autore del thread. Ma il mio finale è stato diverso:asd:
serbring
13-05-2009, 11:03
E' comunque pazzesco:asd: ..se lei vuole abortire e il padre lo vuole tenere si abortisce punto e basta. Se lei lo vuole tenere e lui invece no, il bambino si farà nascere comunque.
E adesso non venitemi a paragonare 9 mesi di gravidanza con 18 anni di mantenimento.:rolleyes:
Secondo me se almeno un genitore non vuole tenere il figlio si abortisce punto e basta.
P.S. Ho vissuto in prima persona le emozioni dell'autore del thread. Ma il mio finale è stato diverso:asd:
hai un figlio?
Mucchina Volante
13-05-2009, 11:04
E' comunque pazzesco:asd: ..se lei vuole abortire e il padre lo vuole tenere si abortisce punto e basta. Se lei lo vuole tenere e lui invece no, il bambino si farà nascere comunque.
E adesso non venitemi a paragonare 9 mesi di gravidanza con 18 anni di mantenimento.:rolleyes:
Secondo me se almeno un genitore non vuole tenere il figlio si abortisce punto e basta.
P.S. Ho vissuto in prima persona le emozioni dell'autore del thread. Ma il mio finale è stato diverso:asd:
nessuno può obbligare una ragazza ad abortire come non si può obbligarla a far nascere il bambino. ci mancherebbe anche che qualcuno possa obbligare qualcun'altro a fare del suo corpo qualcosa che non vuole.
il padre non è obbligato al mantenimento se non vuole riconoscere il figlio, visto che non si può obbligarlo a fare il test del dna
Tommy_83
13-05-2009, 11:04
hai unA figliA?
Si, adesso ha quasi 2 anni.
Tommy_83
13-05-2009, 11:05
nessuno può obbligare una ragazza ad abortire come non si può obbligarla a far nascere il bambino. ci mancherebbe anche che qualcuno possa obbligare qualcun'altro a fare del suo corpo qualcosa che non vuole.
il padre non è obbligato al mantenimento se non vuole riconoscere il figlio, visto che non si può obbligarlo a fare il test del dna
Ma anche no
serbring
13-05-2009, 11:10
Si, adesso ha quasi 2 anni.
ohhh finalmente è entrato nella discussione una persona che ci è passato realmente in questa situazione.
Voi due eravate d'accordo?
Tommy_83
13-05-2009, 11:12
ohhh finalmente è entrato nella discussione una persona che ci è passato realmente in questa situazione.
Voi due eravate d'accordo?
No, io ero per l'aborto,lei voleva tenerla.
serbring
13-05-2009, 11:14
No, io ero per l'aborto,lei voleva tenerla.
e state ancora insieme con la madre?
Tommy_83
13-05-2009, 11:17
Bè diciamo di si..più o meno..anche se il rapporto è cambiato totalmente.
serbring
13-05-2009, 11:20
Bè diciamo di si..più o meno..anche se il rapporto è cambiato totalmente.
immagino....cmq con il tuo intervento hai smentito tutti i commenti. Ti posso chiedere, se ti và di dirlo, cosa ti ha fatto cambiare idea sull'aborto?
Tommy_83
13-05-2009, 11:23
immagino....cmq con il tuo intervento hai smentito tutti i commenti. Ti posso chiedere, se ti và di dirlo, cosa ti ha fatto cambiare idea sull'aborto?
Cambiare idea in che senso??
serbring
13-05-2009, 11:26
Cambiare idea in che senso??
nel senso che eri per l'aborto e la bimba è nata lo stesso.
nel senso che eri per l'aborto e la bimba è nata lo stesso.
Non l'ha mica partorita lui. :D
serbring
13-05-2009, 11:29
Non l'ha mica partorita lui. :D
:D
Tommy_83
13-05-2009, 11:30
Ma io non ho mica cambiato idea sull'aborto..
Ma io non ho mica cambiato idea sull'aborto..
CVD. :D
Ma io non ho mica cambiato idea sull'aborto..
Ma tua figlia verrà a sapere un giorno che non è stata voluta dal padre:doh:
Ti odierà così...:muro:
theJanitor
13-05-2009, 11:49
Ma tua figlia verrà a sapere un giorno che non è stata voluta dal padre:doh:
Ti odierà così...:muro:
se ama sua figlia incondizionatamente dalle situazioni in cui l'ha avuta non vedo cosa possa cambiare nel rapporto.....
poi non è necessario a quel punto che venga detto alla figlia.
Non credo che sia fuggito abbandonando la moglie e la figlia o odia la figlia....
non sarebbe di certo il primo caso simile e non vedo perchè, con le premesse dovute, la figlia debba odiarlo anche ammesso che possa scoprire come sono andate le cose.... tra quello che si pensa a priori e come ci si comporta c'è spesso un abisso
se ama sua figlia incondizionatamente dalle situazioni in cui l'ha avuta non vedo cosa possa cambiare nel rapporto.....
poi non è necessario a quel punto che venga detto alla figlia.
Non credo che sia fuggito abbandonando la moglie e la figlia o odia la figlia....
non sarebbe di certo il primo caso simile e non vedo perchè, con le premesse dovute, la figlia debba odiarlo anche ammesso che possa scoprire come sono andate le cose.... tra quello che si pensa a priori e come ci si comporta c'è spesso un abisso
Mah,insomma. Scoprire di non essere stati voluti da un genitore è un trauma indescrivibile, e poi è dura amare una creatura non desiderata...
Parlo per esperienza personale. A volte è meglio l'abbandono da parte di uno dei genitori...
SilverLian
13-05-2009, 11:55
non penso che lui intendesse dire che ora non la vuole più, rimane convinto che quando è nata l' aborto era la soluzione migliore, poi forse ha cambiato idea
Tommy_83
13-05-2009, 11:55
Ma tua figlia verrà a sapere un giorno che non è stata voluta dal padre:doh:
Ti odierà così...:muro:
Guarda,stai mischiando un po i fatti. Se dico che sono a favore dell'aborto vuol dire che ritengo che in situazioni delicate evita molti problemi.
Tommy_83
13-05-2009, 11:57
se ama sua figlia incondizionatamente dalle situazioni in cui l'ha avuta non vedo cosa possa cambiare nel rapporto.....
poi non è necessario a quel punto che venga detto alla figlia.
Non credo che sia fuggito abbandonando la moglie e la figlia o odia la figlia....
non sarebbe di certo il primo caso simile e non vedo perchè, con le premesse dovute, la figlia debba odiarlo anche ammesso che possa scoprire come sono andate le cose.... tra quello che si pensa a priori e come ci si comporta c'è spesso un abisso
Ci tengo a dire che non sono sposato:D
jumpin666
13-05-2009, 11:59
Ci tengo a dire che non sono sposato:D
A questo punto molti si chiederanno: e il rapporto con tua figlia com'è?
Ci tengo a dire che non sono sposato:D
Non mi pare che sia reato....ancora....:asd:
Ma tua figlia verrà a sapere un giorno che non è stata voluta dal padre:doh:
Ti odierà così...:muro:
Cioè uno favorevole all'aborto per coerenza non dovrà mai avere figli? :stordita:
Anch'io sono favorevole ma ho un piccolo e delizioso frugoletto di quasi due anni. :O
Guarda,stai mischiando un po i fatti. Se dico che sono a favore dell'aborto vuol dire che ritengo che in situazioni delicate evita molti problemi.
Domanda che mi sorge spontanea:
Ma ami veramente tua figlia?
Oppure ti sei rassegnato?
Cioè uno favorevole all'aborto per coerenza non dovrà mai avere figli? :stordita:
Anch'io sono favorevole ma ho un piccolo e delizioso frugoletto di quasi due anni. :O
Forse ho capito male io, lui ha detto che era favorevole all'aborto della figlia.
Forse ho capito male io, lui ha detto che era favorevole all'aborto della figlia??
Questo non lo so, ma quando ti trovi in certe situazioni il confine tra volere o meno qualcosa è molto sottile.
Poi un figlio inizi ad amarlo dopo, non quando guardi le linee rosse di un test di gravidanza. :p
Questo non lo so, ma quando ti trovi in certe situazioni il confine tra volere o meno qualcosa è molto sottile.
Poi un figlio inizi ad amarlo dopo, non quando guardi le linee rosse di un test di gravidanza. :p
Il discorso è diverso se io me lo ritrovo lì per lì, perchè la compagna vuole portare a termine la gravidanza.
C'è differenza nel dire "mi rassegno" e "l'ho voluto seriamente".
A questo punto se mi trovassi nella condizione di non volere il figlio ma questo nasce comunque, sono obbligato moralmente a prendermene cura e a dargli affetto, ma questo non significa che io lo possa amare.
Mah,insomma. Scoprire di non essere stati voluti da un genitore è un trauma indescrivibile, e poi è dura amare una creatura non desiderata...
Parlo per esperienza personale. A volte è meglio l'abbandono da parte di uno dei genitori...
Io sono venuto per caso, sono il 3° di famiglia e hai miei ne bastavano anche 2, ma mi hanno voluto tenere. Non essere programmati non vuole mica dire automaticamente non essere amati. ;) E' saltato fuor da quando avevo 14-15 anni circa.
Mucchina Volante
13-05-2009, 12:21
Io sono venuto per caso, sono il 3° di famiglia e hai miei ne bastavano anche 2, ma mi hanno voluto tenere. Non essere programmati non vuole mica dire automaticamente non essere amati. ;) E' saltato fuor da quando avevo 14-15 anni circa.
come essere programmati non vuol dire automaticamente essere amati...
Jean Claude
13-05-2009, 12:21
Piccolo aneddoto :D
Un mio coscritto, all'età di 18 anni mise incinta una ragazza di (allora) 16 anni. Lui voleva che lei abortisse, ma lei volle tenere il bambino e non ne volle sapere per nulla di stare col padre (un tipo "gran figo", ovviamente, ma decisamente "donnaiolo"). Lei si è rifatta una vita con un altra persona e lui da più di 10 anni ormai paga gli alimenti! :p
Mi ricordo ancora di come si vantava con noi delle sue numerose scopate... poi non si è più vantato... :asd:
Io sono venuto per caso, sono il 3° di famiglia e hai miei ne bastavano anche 2, ma mi hanno voluto tenere. Non essere programmati non vuole mica dire automaticamente non essere amati. ;) E' saltato fuor da quando avevo 14-15 anni circa.
Non è questo che intendevo.
Nel tuo caso sei stato accettato subito.
Non c'entra molto il caso...;)
A me ad esempio è andata diversamente...
Il discorso è diverso se io me lo ritrovo lì per lì, perchè la compagna vuole portare a termine la gravidanza.
C'è differenza nel dire "mi rassegno" e "l'ho voluto seriamente".
A questo punto se mi trovassi nella condizione di non volere il figlio ma questo nasce comunque, sono obbligato moralmente a prendermene cura e a dargli affetto, ma questo non significa che io lo possa amare.
No.
Rassegnarsi o volerlo seriamente A PRIORI non c'entrano niente con l'amore che ti ritroverai a provare A POSTERIORI.
Potrai amarlo o meno a prescindere dall'impatto che hai avuto a inizio gravidanza.
come essere programmati non vuol dire automaticamente essere amati...
Ma è molto più probabile esserlo quando si è programmati.
No.
Rassegnarsi o volerlo seriamente A PRIORI non c'entrano niente con l'amore che ti ritroverai a provare A POSTERIORI.
Potrai amarlo o meno a prescindere dall'impatto che hai avuto a inizio gravidanza.
E' una questione molto relativa purtroppo.
Mucchina Volante
13-05-2009, 12:31
Ma è molto più probabile esserlo quando si è programmati.
certo, ma tanti genitori nel programmare si riempiono di aspettative per il figlio, che è facile deludere se non salti fuori come volevano :)
theJanitor
13-05-2009, 12:42
Mah,insomma. Scoprire di non essere stati voluti da un genitore è un trauma indescrivibile, e poi è dura amare una creatura non desiderata...
Parlo per esperienza personale. A volte è meglio l'abbandono da parte di uno dei genitori...
anche io e mi hanno sempre amato non facendomi mancare nulla nè facendo niente che mi possa indurre a pensare che il trattamento ricevuto fosse diverso da quello dei miei fratelli....
ovviamente ogni caso fa storia a se ma di certo non vale l'identità:
volevo l'aborto = non potrei mai volere bene a mio figlio allo stesso modo che se le avessi voluto
Ci tengo a dire che non sono sposato:D
:D sorry :D
vabbè il senso si capiva lo stesso :D
Il discorso è diverso se io me lo ritrovo lì per lì, perchè la compagna vuole portare a termine la gravidanza.
C'è differenza nel dire "mi rassegno" e "l'ho voluto seriamente".
A questo punto se mi trovassi nella condizione di non volere il figlio ma questo nasce comunque, sono obbligato moralmente a prendermene cura e a dargli affetto, ma questo non significa che io lo possa amare.
se parli a livello personale è una cosa ma a livello generale non è per niente vero
certo, ma tanti genitori nel programmare si riempiono di aspettative per il figlio, che è facile deludere se non salti fuori come volevano :)
*
E' una questione molto relativa purtroppo.
Diciamo che non fa tanto fede cosa ami prima di conoscerlo, quanto cosa provi una volta conosciuto. ;)
theJanitor
13-05-2009, 12:49
Io sono venuto per caso, sono il 3° di famiglia e hai miei ne bastavano anche 2, ma mi hanno voluto tenere. Non essere programmati non vuole mica dire automaticamente non essere amati. ;) E' saltato fuor da quando avevo 14-15 anni circa.
qua la mano :D
numero 3 anche io :sofico: :sofico: :sofico: siamo decisamente i migliori :D :D :D
spesso prendo in giro mia madre dicendole che alla fine dopo 2 tentativi approssimativi uno fatto bene è venuto :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
Stormblast
13-05-2009, 12:50
:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Mucchina Volante
13-05-2009, 12:52
qua la mano :D
numero 3 anche io :sofico: :sofico: :sofico: siamo decisamente i migliori :D :D :D
spesso prendo in giro mia madre dicendole che alla fine dopo 2 tentativi approssimativi uno fatto bene è venuto :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
io seconda, cercata. mio padre ha dichiarato "certo che cercarne un altro, dopo quello che ci ha fatto passare tuo fratello (per i primi due anni della sua vita non ha mai dormito la notte, strillando come un disperato :stordita: ) cercarne un altro è stato davvero da masochisti..." :asd:
theJanitor
13-05-2009, 13:07
io seconda, cercata. mio padre ha dichiarato "certo che cercarne un altro, dopo quello che ci ha fatto passare tuo fratello (per i primi due anni della sua vita non ha mai dormito la notte, strillando come un disperato :stordita: ) cercarne un altro è stato davvero da masochisti..." :asd:
:asd::asd:
Tommy_83
13-05-2009, 15:42
Domanda che mi sorge spontanea:
Ma ami veramente tua figlia?
Oppure ti sei rassegnato?
Ovvio che la amo.
Forse ho capito male io, lui ha detto che era favorevole all'aborto della figlia.
Esatto,ma si parla di piu' di 2 anni e mezzo fa,ovvero durante il primo mese di gravidanza.
Questo non lo so, ma quando ti trovi in certe situazioni il confine tra volere o meno qualcosa è molto sottile.
Poi un figlio inizi ad amarlo dopo, non quando guardi le linee rosse di un test di gravidanza. :p
;)
;)
Ora come ora mi chiedo quale fosse il mio concetto di felicità prima di avere lui. :sofico:
Tommy_83
13-05-2009, 16:03
Ora come ora mi chiedo quale fosse il mio concetto di felicità prima di avere lui. :sofico:
bho..ma tuo figlio quanto ha di preciso? tu quanti anni hai?
[EDIT] googlando ho ripescato un vecchio thread su NGI quindi i miei ricordi sono riferiti a quel forum non a hwup sorry :P
Potresti linkare, per favore?
Comunque se lei vuole tenerlo e tu no in teoria basta che la lasci e le fai sapere chiaro e tondo che tu il figlio non lo vuoi e che non te ne occuperai.
Dovrebbe anche essere possibile disconoscere il figlio, ma non conosco le procedure.
bho..ma tuo figlio quanto ha di preciso? tu quanti anni hai?
Io 30 anni, lui 22 mesi. :fagiano:
Considerando che felicità e amore secondo me vanno misurati in istanti, se dovessi stilare una classifica dei primi 10 istanti della mia vita, beh, sarebbero tutti legati a mio figlio.
Ciò che prima occupava quei posti è scivolato inesorabilmente oltre la decima posizione. :asd:
E c'è da dire che anche prima di essere papà potevo comunque annoverare 10 momenti piuttosto cazzuti.
Non so se mi sono spiegato. :stordita:
Tommy_83
13-05-2009, 17:11
Io 30 anni, lui 22 mesi. :fagiano:
Considerando che felicità e amore secondo me vanno misurati in istanti, se dovessi stilare una classifica dei primi 10 istanti della mia vita, beh, sarebbero tutti legati a mio figlio.
Ciò che prima occupava quei posti è scivolato inesorabilmente oltre la decima posizione. :asd:
E c'è da dire che anche prima di essere papà potevo comunque annoverare 10 momenti piuttosto cazzuti.
Non so se mi sono spiegato. :stordita:
Spiegatissimo:O
Se la mia ragazza abortisse dopo essere rimasta incinta, dovrei lasciarla, perchè per me l'aborto è peggio dell'omicidio.
Ed ecco perché sterilizzare tutti sarebbe una buona idea. :)
il menne
13-05-2009, 17:20
Diciamo che non fa tanto fede cosa ami prima di conoscerlo, quanto cosa provi una volta conosciuto. ;)
Queste sono parole sante.... ( una delle cose che rimpiangerei di più se rimanessi sempre single sarebbe proprio il fatto di non avere figli... :( )
Senza Fili
13-05-2009, 17:49
E che vuoi fare?!... in questi casi l'ultima parola ce l'ha la madre, per cui ;) .... subisci in silenzio! :O
Mica per forza, se non sono sposati il padre (comme anche la sola madre, o addirittura entrambi i genitori) puo' pure rifiutarsi di riconoscere il figlio.
Se rimanessi incinta adesso lo terrei senza ombra di dubbio. Non ho un lavoro, è vero, ma ho un fidanzato con una situazione economica decente, un tetto sulla testa ed una famiglia dietro che potrebbe aiutarmi, quindi sì, lo terrei, perchè ora come ora la questione economica sarebbe l'unico motivo che mi spingerebbe all'aborto...
StateCity
13-05-2009, 19:01
lo terrei sicuramente al 100%... :D
una nuova vita che nasce è sempre un evento straordinario.. :sofico:
windsofchange
13-05-2009, 19:26
lo terrei sicuramente al 100%... :D
una nuova vita che nasce è sempre un evento straordinario.. :sofico:
:O Che culo.
Guardate che se non la finite mi farete venire voglia di avere una figliola :asd:
L'età c'è,niente problemi economici,rapporto stabile...:D
Tommy_83
13-05-2009, 19:38
Guardate che se non la finite mi farete venire voglia di avere una figliola :asd:
L'età c'è,niente problemi economici,rapporto stabile...:D
e allora daje giù:O
Guardate che se non la finite mi farete venire voglia di avere una figliola :asd:
L'età c'è,niente problemi economici,rapporto stabile...:D
A parte lo stipendio attuale, spero che tu abbia qualche decina di migliaia di euro da parte, giusto per sicurezza.
Un figlio è un investimento a lungo termine.
A parte lo stipendio attuale, spero che tu abbia qualche decina di migliaia di euro da parte, giusto per sicurezza.
Un figlio è un investimento a lungo termine.
I soldi non sono un problema.
Quello che temo è che già non ho nemmeno il tempo di respirare, con un figlio la mia vita diventerebbe una cosa ingestibile e caotica. :muro:
Traveller23
13-05-2009, 20:01
Guardate che se non la finite mi farete venire voglia di avere una figliola :asd:
L'età c'è,niente problemi economici,rapporto stabile...:D
Una figlia femmina in Italia e' un pozzo di san patrizio :O
E' un investimento per una vecchiaia agiata :asd:
Una figlia femmina in Italia e' un pozzo di san patrizio :O
E' un investimento per una vecchiaia agiata :asd:
Vero,vero:D
Poi se la figlia viene pure bona... :sofico:
:asd:
Queste sono parole sante.... ( una delle cose che rimpiangerei di più se rimanessi sempre single sarebbe proprio il fatto di non avere figli... :( )
Allora guardati in giro, il mondo è pieno di donne fertili che ti aspettano. :O
:stordita:
Un figlio è uno sbattimento a lungo termine.
Fixed. :fagiano:
Tasslehoff
13-05-2009, 21:38
una nuova vita che nasce è sempre un evento straordinario.. :sofico:E la vita è bella...
Ed è un grande dono...
E sono tutte rose e fiori...
Ed è una benedizione del cielo...
A quando le api e le cicogne? :fagiano:
Imho ci stava bene un imho... sempre imho si intende... :O
:O Che culo.Quoto :O
Non ci sono cazzi, è sempre più lampante che Tassle e Winds sono fatti l'uno per l'altra. :O
Tasslehoff
13-05-2009, 21:47
Non ci sono cazzi, è sempre più lampante che Tassle e Winds sono fatti l'uno per l'altra. :ONon a caso sono il tacchino ufficiale della Winds :D
Prowler80
14-05-2009, 07:28
bisogna esserci in mezzo imho!
pero' molto probabilmente lo terrei!!!:help:
Non a caso sono il tacchino ufficiale della Winds :D
Vantatene:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.