Entra

View Full Version : Windows 7 - Compatibilità software


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6

Paolosnz
29-11-2009, 17:04
qualcuno ha trovato degli indicatori di risorse da mettere nella barra applicazioni? io sto usando taskbar mem e cpu ma non mi piacciono moltissimo, preferisco i grafici

backstage_fds
29-11-2009, 17:45
Leggendo dei problemi su Msn mi chiedevo, ma Miranda gira su Seven?

Paolosnz
29-11-2009, 17:46
Leggendo dei problemi su Msn mi chiedevo, ma Miranda gira su Seven?

io con msn nwssun problema... idem con pidgin

backstage_fds
29-11-2009, 18:43
@Paolosnz
Grazie per la risposta.
Sai qualcosa di Miranda?

Paolosnz
29-11-2009, 18:44
@Paolosnz
Grazie per la risposta.
Sai qualcosa di Miranda?

no.. sorry

backstage_fds
29-11-2009, 19:12
Grazie cmq. :D
Se qualcuno magari lo sa... é il benvenuto con le sue info.

pietrosg
30-11-2009, 09:58
Per chi, come me, ha un contratto ADSL con Alice e usa (perchè iscritto da anni e non ha nessuna voglia di avvisare una pletora di soggetti di un nuovo indirizzo e-mail) la mail di Libero.
Libero di default ti impedisce di scaricare la posta se hai la linea di un'altro provider.
C'è un sw FreePops che gira benissimo sotto 7 Ultimate 32 bit.
Questo sw permette di scaricare la posta in barba a Libero.
Ciao

backstage_fds
30-11-2009, 13:17
@pietrosg
Ottima informazione. Grazie

syfer82
30-11-2009, 20:01
ragazzi avete una soluzione a questo problema:
speedfan non mi vede l'hardisk
però se lo avvio come amministratore lo vede però esce il messaggio di autorizzazione di windows e queso all'avvio è un problema
c'è un modo per farlo partire come amministratore ma senza disabilitare il controllo utente ma allo stesso tempo non avere il messaggio di avviso?

fabioss
04-12-2009, 11:40
io su xp 32bit e vista 32bit uso nero v.8.3.6.0. volevo sapere se la mia versione funziona anche sotto windows 7 professional 64bit. ve lo chiedo perchè ho visto che tra le caratteristiche di nero 9 c'è scritto "compatibile con windows 7" e così volevo sapere se lo stesso vale per la versione 8.3.6.0.

ghabalo
04-12-2009, 11:48
io su xp 32bit e vista 32bit uso nero v.8.3.6.0. volevo sapere se la mia versione funziona anche sotto windows 7 professional 64bit. ve lo chiedo perchè ho visto che tra le caratteristiche di nero 9 c'è scritto "compatibile con windows 7" e così volevo sapere se lo stesso vale per la versione 8.3.6.0.
salve, io utilizzo la versione 8.3.13.0 su win7 ultimate 64bit e funziona.
ciao

fabioss
04-12-2009, 12:27
beh non credo che tra 8.3.6.0 e 8.3.13.0 ci siano grosse differenze quindi credo che la mia versione possa andare. giusto?

Benna80
04-12-2009, 18:53
Ragazzi ho una domanda veloce veloce: Ho Windows 7 64bit e rivatuner 2.24 installato che overclocka la mia NVIDIA. Ovviamente l'ho settato per partire allo startup del sistema ma uac ogni volta mi chiede se voglio farlo partire... c'è modo di bypassare ogni volta che faccio login questa richiesta?

fabioss
04-12-2009, 19:28
ragazzi avrei bisogno di altre piccole conferme per quanto riguarda la compatibilità con windows 7 professional 64bit di questi software:

- K-Lite Codec Pack v.4.5.3 FULL
- PDFCreator v.0.9.6
- PDF2Word v.3.0

Danilo Cecconi
04-12-2009, 19:41
Per chi, come me, ha un contratto ADSL con Alice e usa (perchè iscritto da anni e non ha nessuna voglia di avvisare una pletora di soggetti di un nuovo indirizzo e-mail) la mail di Libero.
Libero di default ti impedisce di scaricare la posta se hai la linea di un'altro provider.
C'è un sw FreePops che gira benissimo sotto 7 Ultimate 32 bit.
Questo sw permette di scaricare la posta in barba a Libero.
Ciao
Ottimo a sapersi, ma qualcuno lo ha già provato con la x64?
Comunque ora ci provo io:sperem:
Riferirò qui se funzia:D

diablo...aka...boss
04-12-2009, 20:10
ragazzi avrei bisogno di altre piccole conferme per quanto riguarda la compatibilità con windows 7 professional 64bit di questi software:

- PDFCreator v.0.9.6

si ti confermo che funziona.

Danilo Cecconi
04-12-2009, 21:24
Ottimo a sapersi, ma qualcuno lo ha già provato con la x64?
Comunque ora ci provo io:sperem:
Riferirò qui se funzia:D
No con la x64 non mi va, mentre funziona bene con XP x86.
Forse con Seven sono io che non riesco a configurare come si deve l'account in Windows Mail.

fabioss
05-12-2009, 00:03
si ti confermo che funziona.

ok, ti ringrazio.

e per quanto riguarda:
- K-Lite Codec Pack v.4.5.3 FULL
- PDF2Word v.3.0


mi sapete dire qualcosa?

cajenna
05-12-2009, 00:06
ok, ti ringrazio.

e per quanto riguarda:
- K-Lite Codec Pack v.4.5.3 FULL


mi sapete dire qualcosa?

Personalmente uso gli shark appositamente fatti per win 7,comunque un mio amico ha voluto installare il K-lite full e non ha problemi.

fabioss
05-12-2009, 00:25
ma questi shark in cosa consistono? cioè sono un pacchetto gratuito come i k-lite full?

cajenna
05-12-2009, 00:30
ma questi shark in cosa consistono? cioè sono un pacchetto gratuito come i k-lite full?

Esatto,maggiori approfondimenti qui: http://shark007.net/win7codecs.html

fabioss
05-12-2009, 00:52
vado ancora un volta OT ma poi basta, promesso. :)

ho visto nella sezione download di questo forum che è presente il k-lite codec pack full ma ho letto tra le caratteristiche "Shareware". quindi non è gratuito come quello che ho attualmente su xp e vista?

diablo...aka...boss
05-12-2009, 11:44
vado ancora un volta OT ma poi basta, promesso. :)

ho visto nella sezione download di questo forum che è presente il k-lite codec pack full ma ho letto tra le caratteristiche "Shareware". quindi non è gratuito come quello che ho attualmente su xp e vista?

Il software sotto tale licenza può essere liberamente ridistribuito, e può essere utilizzato per un periodo di tempo di prova variabile (generalmente 30 giorni).

fabioss
05-12-2009, 12:27
vi ho posto quella domanda perchè la versione che ho adesso secondo me è ancora funzionante in quanto qualsiasi filmato vado a vedere non ho problema a differenza di prima (quando non avevo il codec) che notavo problemi di visualizzazione. cioè se fosse scaduto (e ce l'ho da almeno un anno) dovrei ricominciare ad avere problemi nella visualizzazione dei video. o sbaglio?

comunque male che vada installo su windows 7 (64bit) la versione che ho adesso su xp (32bit) e vista (32bit) tanto da quello che ho capito funziona.

jeremy.83
10-12-2009, 21:27
All'indomani di un maledetto furto che ho subito (hanno rubato il mio primo portatile, quanti ricordi, bastardi!!) ho dovuto giocoforza acquistare un nuovo portatile, il Sony in firma.

Preinstallato win 7 64 bit, ho lasciato quello preinstallato che va già molto bene.

Tra le altre cose voglio segnalare il corretto funzionamento di:

- SharpDevelop
- Wamp Server (che però se avete Skype va in conflitto sulla porta 80, basta disabilitarla da skype, ma questi è un conflitto presente su tutti gli OS MS)
- Dreamweaver CS 4

Ho qualche problema con Virtual PC, ma lo avevo provato sulla RC del mio fidato ex portatile e funzionava ai tempi.

diablo...aka...boss
10-12-2009, 21:45
Ho qualche problema con Virtual PC, ma lo avevo provato sulla RC del mio fidato ex portatile e funzionava ai tempi.

non mi ricordo quale versione era, però anche a me virtual pc funzionava. sicuramente quella più aggiornata gira.

paolocorpo
11-12-2009, 12:12
Win 7 Ultimate 64 bit
HW in firma

Funziona:

HijackThis 2 beta

paolocorpo
12-12-2009, 22:22
Windows 7 Ultimate 64 bit
HW in firma

JDownloader 0.9.579 funziona !!:D

reimada
14-12-2009, 09:11
Configurazione :

Versione OS: Win7 professional x86
Piattaforma: Core2Duo
RAM: 3GB
GPU: Nvidia EN9600GSO da 512 (ultimi driver messi a disposizione da nVidia)

Salve a tutti ho rilevato i seguenti problemi nell'utilizzo di Autocad Mechanical 2009.

- Non si può utilizzare un file di modello creato sempre con Autocad Mechanical 2009 ma sotto winXp perchè manda in errore l'autocad stesso.
- da dentro Autocad se cerco di aprire un file dalla rete aziendale, Win7 si blocca e devo riavviare forzatamente. Questo non accade sempre ma diciamo con una frequenza di una volta su 3 o 4

diablo...aka...boss
14-12-2009, 10:33
reimada mi ha fatto venire in mente che sotto win 7 x64 autocad 2010 funziona, l'ho provato solo pochi minuti perchè era una "dimostrazione" per un amico, quindi non sò se presenta problemi simili a quelli di reimada.

cajenna
14-12-2009, 10:38
- da dentro Autocad se cerco di aprire un file dalla rete aziendale, Win7 si blocca e devo riavviare forzatamente. Questo non accade sempre ma diciamo con una frequenza di una volta su 3 o 4

Però questo potrebbe essere un errore legato alla rete,l'apertura del file implica il download dello stesso dal server in contemporanea all'apertura dell'applicazione...prova a scaricare il file sul computer locale e poi eseguirlo.

reimada
14-12-2009, 10:58
Però questo potrebbe essere un errore legato alla rete,l'apertura del file implica il download dello stesso dal server in contemporanea all'apertura dell'applicazione...prova a scaricare il file sul computer locale e poi eseguirlo.

Il problema non si presenta quando ho l'applicativo chiuso e faccio doppio click su un file. Questo accade quando ho già AutoCad aperto, solitamente con altri file già aperti e vado ad aprire direttamente dal menu di autocad un file selezionandolo dalla rete.
E soprattutto mi domando come mai con gli altri sei pc dell'ufficio tecnico che montano XP non mi si presenta questo problema.

pierr
14-12-2009, 15:07
Perché la gestione della condivisione in rete di 7 è diversa da quella di XP e Vista, se la versione di Autocad che usi non è ancora stata aggiornata il problema è di Autocad

bari1
14-12-2009, 15:44
Ciao,
c'e' qualcuno che ha risolto il problema del launch manager di acer per l'attivazione dei bottoni wifi?
ho provato le versioni per vista a 64bit o per xp a 64 ma nada;
ho provato in modalita' xp e vista ma nada;
ho dato privilegi amministrativi su tutti gli eseguibili di launch manager, nada.
e' gradita qualsiasi risposta, ciao!

Lesto_Fante
14-12-2009, 15:46
Ciao,
c'e' qualcuno che ha risolto il problema del launch manager di acer per l'attivazione dei bottoni wifi?
ho provato le versioni per vista a 64bit o per xp a 64 ma nada;
ho provato in modalita' xp e vista ma nada;
ho dato privilegi amministrativi su tutti gli eseguibili di launch manager, nada.
e' gradita qualsiasi risposta, ciao!


lol
esiste già la versione per windows 7
ho aggistato un portatile acer con windows 7 nuovo ad un cliente e gli ho messo i driver per windows 7 e cè anche quella porch..... quell' software
launch manager di acer per windows 7

pierr
14-12-2009, 15:48
Io ho un AAO D250 e il tasto per attivare e disattivare il wifi funziona senza bisogno di altri programmi e senza launcher che comunque non userei neanche morto

bari1
14-12-2009, 16:01
lol
esiste già la versione per windows 7
ho aggistato un portatile acer con windows 7 nuovo ad un cliente e gli ho messo i driver per windows 7 e cè anche quella porch..... quell' software
launch manager di acer per windows 7

si, a me funzionava tutto a 32bit....poi ho messo a 64bit e il bottone wifi non funziona.
non funziona neanche il bottone fn+volume...na chiavica insomma...
spero di non tornare a 32bit....il resto funziona tutto alla grande.
la versione originale x86 è 1.0.8.0
la versione per vista 64bit è 1.0.8.3
ripeto...il mio è acer aspire 5020 series (5024wlmi);
ciao.

Lesto_Fante
14-12-2009, 17:03
si, a me funzionava tutto a 32bit....poi ho messo a 64bit e il bottone wifi non funziona.
non funziona neanche il bottone fn+volume...na chiavica insomma...
spero di non tornare a 32bit....il resto funziona tutto alla grande.
la versione originale x86 è 1.0.8.0
la versione per vista 64bit è 1.0.8.3
ripeto...il mio è acer aspire 5020 series (5024wlmi);
ciao.


prova questo
http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_2.0.10_Vistax64.zip?acerid=633643024927127252&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 7720G&OS=V03&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17

bari1
14-12-2009, 21:16
Io ho un AAO D250 e il tasto per attivare e disattivare il wifi funziona senza bisogno di altri programmi e senza launcher che comunque non userei neanche morto

beh..sei costretto ad usarle se vuoi far funzionare l'hardware che hai sotto...
non è una scelta di sw....

bari1
14-12-2009, 21:17
prova questo
http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_2.0.10_Vistax64.zip?acerid=633643024927127252&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 7720G&OS=V03&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17

boh...provo ad installare anche se ho provato gia' qualke versione recente si sta merda di sw....
grazie cmq...

SteteSkywalker
15-12-2009, 12:43
Salve, ragazzi....qualcuno di voi ha provato office 2003 su windows 7 ? Se installato con il service pack 3 office 2003 funzionerà? Thanks

bari1
15-12-2009, 13:37
Salve, ragazzi....qualcuno di voi ha provato office 2003 su windows 7 ? Se installato con il service pack 3 office 2003 funzionerà? Thanks

si funziona, ma si integra meglio la versione 2007 che già dispone dei servizi live.
ciao.

bari1
15-12-2009, 13:41
prova questo
http://global-download.acer.com/GDFiles/Application/LaunchManager/LaunchManager_Dritek_2.0.10_Vistax64.zip?acerid=633643024927127252&Step1=Notebook&Step2=Aspire&Step3=Aspire 7720G&OS=V03&LC=it&BC=Acer&SC=EMEA_17

funziona tutto tranne il bottone del wireless;se lo pigio mi dice "lan zenza fili disconnessa" se lo ripigio stessa cosa;
inoltre nn si illumina (come per la versione che avevo su seven a 32bit);
non ho avuto modo di testarla in presenza di reti wifi per verificare se e' solo l'illumnazione che non funziona o se la radio delle scheda wireless non viene attivata.
boh...se avete notizie di qualcuno che ha risolto fatemelo sapere, perche' cmq sino ad ora tutti i launch manager provati non sono stati in grado di accendere sto benedetto bottone.
ciao

bari1
15-12-2009, 16:51
funziona tutto tranne il bottone del wireless;se lo pigio mi dice "lan zenza fili disconnessa" se lo ripigio stessa cosa;
inoltre nn si illumina (come per la versione che avevo su seven a 32bit);
non ho avuto modo di testarla in presenza di reti wifi per verificare se e' solo l'illumnazione che non funziona o se la radio delle scheda wireless non viene attivata.
boh...se avete notizie di qualcuno che ha risolto fatemelo sapere, perche' cmq sino ad ora tutti i launch manager provati non sono stati in grado di accendere sto benedetto bottone.
ciao

come da istruzioni su forum americano (in inglese ovviamente) ho fatto cosi';
installato launch manager versione per vista 32 bit;
riavviato pc;
installato launch manager versione per xp64bit;mentre installavo mi chiedeva di sovrascrivere alcuni file e ho scelto di farlo al reboot;
riavviato pc e, magicamente, quando lo pigio mi dice connessione lan senza fili attiva/disattiva;
la radio funziona perche' vedo i SSID nell'icona di rete in basso a destra.
AD MAJORAM
ciao e grazie a tutti.

mattydag
17-12-2009, 13:02
riuppo questo problema perchè è anche il mio!
Con windows 7 32bit non aveva nessun problema a funzionare, me la rilevava e installava in automatico. Con windows media center vedevo anche i canali in HD!
:sofico:

Ora che ho 7 64bit non va.. Niente driver, e non si trovano da nessuna parte! :cry:
Per caso qualcuno ha trovato dei driver adatti?

TNX

bari1
17-12-2009, 14:10
Per caso qualcuno ha trovato dei driver adatti?

TNX

ma driver de che?

mattydag
17-12-2009, 15:42
ma driver de che?

Scusate avrò sbagliato a quotare...
I driver della scheda DVB-T USB CE9500B1 .

Lesto_Fante
17-12-2009, 16:27
Scusate avrò sbagliato a quotare...
I driver della scheda DVB-T USB CE9500B1 .

eccoli
http://www.technaxx.de/support/drivers/DVB-T_S1_Driver_XP_Vista.zip
con win7 tasto dx esegui compatibilità con vista sp2

mattydag
17-12-2009, 16:52
eccoli
http://www.technaxx.de/support/drivers/DVB-T_S1_Driver_XP_Vista.zip
con win7 tasto dx esegui compatibilità con vista sp2

Sei un mago, adesso riconosce la periferica. Vediamo se riesco a vedere i canali.
GRAZIE!!

mattydag
17-12-2009, 17:34
eccoli
http://www.technaxx.de/support/drivers/DVB-T_S1_Driver_XP_Vista.zip
con win7 tasto dx esegui compatibilità con vista sp2
La penna adesso "funziona" con Windows Media Center solo che non riesco a cambiare canale ed il programma si blocca continuamente. Conoscete un buon player per la tv digitale terrestre da usare su windows 7?

PERINZ
17-12-2009, 17:43
non riesco proprio a far andare in qualsiasi modo una Epson Stylus color 900 collegata tramite USB, se qualcuno avesse dei suggerimenti

stek23
18-12-2009, 16:14
ragazzi, ho un problema con avira antivirus..dopo un po che lo installo comincia a nn caricarsi piu' all'avvio di win e se ci clicco 2 volte sopra mi esce questo errore:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091218171423_avira.png

bari1
18-12-2009, 21:08
non riesco proprio a far andare in qualsiasi modo una Epson Stylus color 900 collegata tramite USB, se qualcuno avesse dei suggerimenti

usa windows update per cercare i driver quando installi il dispositivo;
ci mette un po ma dovrebbe trovarli (a me ha trovato quelli dell'hp 1100 laserjet);
ciao.

bari1
22-12-2009, 12:34
ragazzi, ho un problema con avira antivirus..dopo un po che lo installo comincia a nn caricarsi piu' all'avvio di win e se ci clicco 2 volte sopra mi esce questo errore:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200912/20091218171423_avira.png

cosa usi windows7?a 32 o 64 bit?scarica la versione giusta di avira dal sito.
nei servizi (msconfig) dai uno sguardo se esiste un sevizio per avira e, nel caso, impostalo con avvio ritardato (windows7);
ciao

halduemilauno
25-12-2009, 12:28
come pulitori di registro(ammesso che su 7 servano)oltre a 7 manager ne consigliate qualcuno? in quanto alla sicurezza ho kav10 e il defender, consigliate a-squared?
;)

cajenna
25-12-2009, 16:09
Volevo segnalare la piena compatibilità del software di masterizzazione AVS Disc Creator versione 3.5.5.408 a 32bit.

Dovella,quando aggiorni la I° pagina??
Auguri a tutti.

Lesto_Fante
25-12-2009, 16:24
mancano parecchie cose in prima pagine. confermo che è da aggiornare!!


Aggungo
symantec endpoint 11.0 5002.333 MR5

Vincent79
26-12-2009, 19:12
Salve e buon natale a tutti...
Ho bisogno urgentemente di una dritta rigurado una configurazione di wind.7
l'ho installato da qualche giorno ed ho problemi con la risoluzione di alcuni fil e giochi...in pratica il mio portatile (Asus X5, VGA GeForce G102M) me li visualizza con barre laterali nere...
un esempio è the punisher...mi dareste qualche indicazione su come modificare tale risoluzione se c'è soluzione???
Grazie e mi scuso se posto qui un mess. forse non inerente al tread!!!

sirus
27-12-2009, 12:40
Windows 7 Professional x86 su Intel Pentium M, nessun problema riscontrato con Office 2003 aggiornato con tutti i service pack (il 3 è l'ultimo) e tutte le patch.

stek23
27-12-2009, 16:24
ragazzi nn c'è verso di far funzionare la stampante hp laserjet 1010 su win7 32bit praticamente nn riconosce una delle 3 porte generiche e nn riesce a comunicare col pc,ho provato a fare tutte le ricerche possibili di driver su intenet e direttamente da win ma dice che nn esistono driver compatibili.

Lesto_Fante
27-12-2009, 17:05
ragazzi nn c'è verso di far funzionare la stampante hp laserjet 1010 su win7 32bit praticamente nn riconosce una delle 3 porte generiche e nn riesce a comunicare col pc,ho provato a fare tutte le ricerche possibili di driver su intenet e direttamente da win ma dice che nn esistono driver compatibili.


viao!
vai qua

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=18972&prodSeriesId=306505&prodNameId=306507&swEnvOID=2093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=lj-67503-1
scarica quelli per windows vista
e gli esegui in modalità compatibilità!
( tasto dx sull' eseguibile esegui in compatibilità vista sp2. )

bangbang
28-12-2009, 10:14
Nessuno??? Please

Qualcuno di Voi ha provato il software per la gestione del fantacalcio della Gazzetta Macic Manager 9? Funziona su Seven?

grazie
ciaoo

Splacchj
29-12-2009, 22:58
installato DAEMON TOOLS su 7 e gira alla perfezione....
che mi dite del firewall di Zone Alarm??

Danielg45
30-12-2009, 11:58
Installato da 2 sett Zone alarm free nuova release per win 7 su win 7 64bit e tutto ok.

Torpedo
30-12-2009, 12:01
Segnalo che Easy Recovery Professional (ultima versione) non funziona sulla x64, sulla x86 non l'ho testato.

Qualcuno ha testato con successo qualche altro tool per il recupero dati sulla x64 ?

Nessuno ?

Splacchj
30-12-2009, 13:11
segnalo che Daemon Tools gira su SEVEN Home Premium 64 bit, 4GB di RAM

stek23
30-12-2009, 13:14
viao!
vai qua

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=18972&prodSeriesId=306505&prodNameId=306507&swEnvOID=2093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=lj-67503-1
scarica quelli per windows vista
e gli esegui in modalità compatibilità!
( tasto dx sull' eseguibile esegui in compatibilità vista sp2. )

ciao!
grazie della dritta..ma ho provato a scaricare i driver dal sito ma nn c'è nessun file.exe solo file dll e sinceramente nn so come installare il tutto..

pierr
30-12-2009, 14:51
Estrai l'archivio -> Fai Pannello di controllo -> strumenti d'amministrazione -> gestione computer -> gestione dispositivi -> clicca col tasto destro sulla periferica che ha bisogno di driver -> aggiorna driver -> Cerca software driver nel computer -> Sfoglia e metti la cartella dove hai estratto l'archivio -> Fine

stek23
30-12-2009, 16:13
Estrai l'archivio -> Fai Pannello di controllo -> strumenti d'amministrazione -> gestione computer -> gestione dispositivi -> clicca col tasto destro sulla periferica che ha bisogno di driver -> aggiorna driver -> Cerca software driver nel computer -> Sfoglia e metti la cartella dove hai estratto l'archivio -> Fine

è quello che ho fatto ma dice che il driver è gia aggiornato ma la porta nn funziona lo stesso!

syfer82
30-12-2009, 19:37
ragazzi non riesco a risolvere..speedfan non mi vede l'hardisk se tengo abilitato controllo utente...come si può risolvere?

olympo82
31-12-2009, 14:25
ragazzi qualcuno ha provato i docket?

FoxUlisse
01-01-2010, 15:45
Ciao, 10 anni fà fà un mio amico mi ha costruito con Visual Basic un programma molto semplice per catalogare le mie riviste (sono migliaia). Dopo aver installato Windos 7 provo ad installare il programma costruito dal mio amico che funzionava bene con Win XP. Appena ho aperto la cartella "Sorgenti" per poter cliccare sul Setup, mi sono subito accorto che c'era quancosa di strano. Infatti tutte le .dll si erano trasformate in .dl_. Ho provato ad installare il programma ma mi dava problemi nell'installazione ma alla fine ci sono riuscito. Ma quando vado ad aprirlo mi diceva che non trovava un dll. Boh! Ho provato anche con l'opzione di compatibilità ma nulla da fare.
Che posso fare dato che per me quel programma (leggerissimo) è di capitale importanta?
Grazie x le info

PS: Se il problema è irrisolvibile voi conoscete un programma per
catalogare (molto ma molto semplice) le riviste che ho di 20 anni?

FoxUlisse
01-01-2010, 15:47
Ciao, 10 anni fà fà un mio amico mi ha costruito con Visual Basic un programma molto semplice per catalogare le mie riviste (sono migliaia). Dopo aver installato Windos 7 provo ad installare il programma costruito dal mio amico che funzionava bene con Win XP. Appena ho aperto la cartella "Sorgenti" per poter cliccare sul Setup, mi sono subito accorto che c'era quancosa di strano. Infatti tutte le .dll si erano trasformate in .dl_. Ho provato ad installare il programma ma mi dava problemi nell'installazione ma alla fine ci sono riuscito. Ma quando vado ad aprirlo mi diceva che non trovava un dll. Boh! Ho provato anche con l'opzione di compatibilità ma nulla da fare.
Che posso fare dato che per me quel programma (leggerissimo) è di capitale importanta?
Grazie x le info

PS: Se il problema è irrisolvibile voi conoscete un programma per
catalogare (molto ma molto semplice) le riviste che ho di 20 anni?
FoxUlisse è online Segnala messaggio

phil anselmo
02-01-2010, 09:48
buon giorno e buon anno a tutti! :)
domanda semplicissima:

come va la versione a 64bit rispetto a quella a 32?
avete notato problemi di sorta?

grazie a tutti ;)

diablo...aka...boss
02-01-2010, 12:25
buon giorno e buon anno a tutti! :)
domanda semplicissima:

come va la versione a 64bit rispetto a quella a 32?
avete notato problemi di sorta?

grazie a tutti ;)

non ho provato la versione a 32bit ma quella a 64bit non da alcun problema. ti consiglio a priori quest'ultima.

phil anselmo
02-01-2010, 17:22
non ho provato la versione a 32bit ma quella a 64bit non da alcun problema. ti consiglio a priori quest'ultima.

Grazie mille ;)

vtq
03-01-2010, 17:55
.

paolocorpo
04-01-2010, 10:40
Uso WIn Seven 64 bit Ultimate
HO installato Virtual Dub 1.9.8 verisone 64 bit
HO installato il Klite pack ed i codec XviD
Quando tento di comprimere un file avi non ritrovo (tra le scelte possibili) il codec XviD

Nessun problema su XP SP3

angierada
04-01-2010, 18:33
Ciao a tutti, vorrei sapere se microsoft office 2003 e microsfot digital image 10 sono ocmpatibili con windows 7 home premium 64bit.

Grazie in anticipo

pierr
05-01-2010, 13:37
Ciao, 10 anni fà fà un mio amico mi ha costruito con Visual Basic un programma molto semplice per catalogare le mie riviste (sono migliaia). Dopo aver installato Windos 7 provo ad installare il programma costruito dal mio amico che funzionava bene con Win XP. Appena ho aperto la cartella "Sorgenti" per poter cliccare sul Setup, mi sono subito accorto che c'era quancosa di strano. Infatti tutte le .dll si erano trasformate in .dl_. Ho provato ad installare il programma ma mi dava problemi nell'installazione ma alla fine ci sono riuscito. Ma quando vado ad aprirlo mi diceva che non trovava un dll. Boh! Ho provato anche con l'opzione di compatibilità ma nulla da fare.
Che posso fare dato che per me quel programma (leggerissimo) è di capitale importanta?
Grazie x le info

PS: Se il problema è irrisolvibile voi conoscete un programma per
catalogare (molto ma molto semplice) le riviste che ho di 20 anni?
FoxUlisse è online Segnala messaggio

Ti mancano delle librerie di Visual Basic.
Cerca su google il nome della dll che manca, scaricala, mettilo nella cartella system32 e poi la registri lanciando come amministratore
regsvr32 c:\windows\system32\nomedll.dll
prova a riavviare il programma e forse te ne chiederà altre.

FoxUlisse
05-01-2010, 17:37
Ti mancano delle librerie di Visual Basic.
Cerca su google il nome della dll che manca, scaricala, mettilo nella cartella system32 e poi la registri lanciando come amministratore
regsvr32 c:\windows\system32\nomedll.dll
prova a riavviare il programma e forse te ne chiederà altre.

Ti ringrazio tantissimo della tua disponibilità ma non ho ancora risolto.
Mi ricordo che quando ho installato il software mi diceva che non trovava una .dll e precisamente la dao350.dll. Ora sono riuscito a trovarla e messa in c:\windows\system32 ma poi non sono riusci a registrarla lanciando come amministratore regsvr32. Infatti quando l'ho lanciato mi si è aperta non mi è comparsa alcuna finestra per registrarla. C'è scritto che per registrare un modulo è necessario specificare il nome di un file binario. Fose sbaglio qualcosa? Grazie ancora.

Luca69
05-01-2010, 18:24
Ti ringrazio tantissimo della tua disponibilità ma non ho ancora risolto.
Mi ricordo che quando ho installato il software mi diceva che non trovava una .dll e precisamente la dao350.dll. Ora sono riuscito a trovarla e messa in c:\windows\system32 ma poi non sono riusci a registrarla lanciando come amministratore regsvr32. Infatti quando l'ho lanciato mi si è aperta non mi è comparsa alcuna finestra per registrarla. C'è scritto che per registrare un modulo è necessario specificare il nome di un file binario. Fose sbaglio qualcosa? Grazie ancora.

Il comando che devi eseguire é

regsvr32 c:\windows\system32\dao350.dll

FoxUlisse
05-01-2010, 18:34
Il comando che devi eseguire é

regsvr32 c:\windows\system32\dao350.dll

Saresti così gentile da dirmi come si fà a eseguire quel comando? Dal Prompt dei comandi?

paolocorpo
05-01-2010, 18:55
Si dal prompt che faresti bene a lancira econ i diritti di admin (clicca dx e poi scegli)

FoxUlisse
05-01-2010, 19:08
Si dal prompt che faresti bene a lancira econ i diritti di admin (clicca dx e poi scegli)

Fatto, però purtroppo mi esce questo:
Il modulo "regsvr32 c:\windows\system32\dao350.dll" potrebbe non essere compatibile con la versione di Windows in esecuzione. Verificare se il modulo è compatibile con la versione x86 (32 bit) o x64 (64 bit) di regsvr32.exe.
Mi viene da piangere. ;)
Che posso altro fare?

paolocorpo
05-01-2010, 21:59
Ed in effetti mi era venuto il dubbio che il comando consigliatoti da Luca69 non andasse bene per la verisone win7 a 64 bit
Purtoppo non conosco quello preciso ... forse regsvr64 c:\windows\system32\dao350.dll ... ???

FoxUlisse
05-01-2010, 23:01
Ed in effetti mi era venuto il dubbio che il comando consigliatoti da Luca69 non andasse bene per la verisone win7 a 64 bit
Purtoppo non conosco quello preciso ... forse regsvr64 c:\windows\system32\dao350.dll ... ???

A dire il vero ho Windows 7 32 bit e no 64

Luca69
06-01-2010, 00:30
A dire il vero ho Windows 7 32 bit e no 64
Che versione hai di Windows 7 ?
Se è la professional o la Ultimate, usa l'XPmode
Se hai la Home premium (come suppongo), hai provato ad impostare la compatibilitá con XP del programma di setup? Molte volte basta quello e funziona :)

Ad ogni modo la dll sta nella directory sbagliata.
Leggi un po' qui http://support.microsoft.com/kb/304230/it

Io ti consiglio di scaricare non le dll ma il programma di installazione di "Microsoft Data Access Components (MDAC) 2.5 o versione successiva" e idem per le dll di visual basic

FoxUlisse
06-01-2010, 01:30
Che versione hai di Windows 7 ?
Se è la professional o la Ultimate, usa l'XPmode
Se hai la Home premium (come suppongo), hai provato ad impostare la compatibilitá con XP del programma di setup? Molte volte basta quello e funziona :)

Ad ogni modo la dll sta nella directory sbagliata.
Leggi un po' qui http://support.microsoft.com/kb/304230/it

Io ti consiglio di scaricare non le dll ma il programma di installazione di "Microsoft Data Access Components (MDAC) 2.5 o versione successiva" e idem per le dll di visual basic

Ho Windows 7 Ultimate. Ora leggo la guida ma forse non so se la capisco. ;)
Comunque la compatibilita di Win XP non funzia. mmmmm

Luca69
06-01-2010, 01:46
Ho Windows 7 Ultimate. Ora leggo la guida ma forse non so se la capisco. ;)
Comunque la compatibilita di Win XP non funzia. mmmmm

Se hai windows ultimate ed un processore recente (deve avere la virtualizzazione hardware) allora installa l'XPmode di microsoft ! Cosí risolvi di sicuro!!

vtq
06-01-2010, 10:55
.

cajenna
06-01-2010, 11:02
Deframmentatore: quello di windows è semplicemente perfetto,non è quello di xp e lavora in background automaticamente...praticamente ti dimentichi di dover deframmentare il disco.

Pulizia: non serve su win vista/7,lascia perdere ccleaner che fa solo danni IMHO.

WMP12,a mio avviso,va più che bene,altrimenti il MPC è ottimo con i codec integrati.


Comunque basta che leggi un po' di discussioni in giro per il forum e ti rendi conto che win7 è completamente diverso da xp.

paolocorpo
06-01-2010, 12:28
Uso WIn Seven 64 bit Ultimate
HO installato Virtual Dub 1.9.8 verisone 64 bit
HO installato il Klite pack ed i codec XviD
Quando tento di comprimere un file avi non ritrovo (tra le scelte possibili) il codec XviD

Nessun problema su XP SP3

Up ...;)

vtq
06-01-2010, 12:36
.

freddy69bz
07-01-2010, 08:47
Ho provato ad installare AVG 9 e Daemon Tools 4.35.5...ed entrambi non mi funzionano!!!
Ho win7 ultimate x64...a qualcun altro è successo???

Luca69
07-01-2010, 09:24
Ho provato ad installare AVG 9 e Daemon Tools 4.35.5...ed entrambi non mi funzionano!!!
Ho win7 ultimate x64...a qualcun altro è successo???

Hai fatto qualche casino :(

Che errori ti danno?
A me i Daemon Tools funzionano benissimo (4.35.5.8 l'ultima versione sul sito).
AVG non so: uso AVAST

freddy69bz
07-01-2010, 11:52
Avg sono riuscito ad installarlo...

Ma Daemon Tools Lite mi da problemi! Dopo averlo installato mi dice:
"Questo programma richiede almeno Windows 2000 con SPTD 1.60 o superiori. Il debugger del kernel deve essere disabilitato."

Cosa devo fare???

Grazie

Luca69
07-01-2010, 12:23
Avg sono riuscito ad installarlo...

Ma Daemon Tools Lite mi da problemi! Dopo averlo installato mi dice:
"Questo programma richiede almeno Windows 2000 con SPTD 1.60 o superiori. Il debugger del kernel deve essere disabilitato."

Cosa devo fare???

Grazie
da dove l'hai scaricato? Prova a prendere la versione dal sito ufficiale. A me funziona perfettamente (uso la lite gratuita)

freddy69bz
07-01-2010, 12:50
anch'io lo ho scaricato dal sito ufficiale...
DTLite4355-0068

bari1
07-01-2010, 13:04
Up ...;)

hai messo klite full a 64bit?

paolocorpo
07-01-2010, 14:00
hai messo klite full a 64bit?

Hops ... ho messo il basic questo lo ricordo è un problema ?? ... il fatto che fosse a 64 bit ... lo ignoro ... non mi sembrava ci fosse la possibilità di scelta
Ci riguardo:D

cajenna
08-01-2010, 03:35
Ciao ragazzi,volevo segnalare che Infra Recorder (un tool di masterizzazione portable e free) è compatibile con win7 x86/x64 in quanto ci sono tutte e due le versioni,sia a 32bit che a 64bit.
Ottimo,completo,leggerisimo e,sopratutto,FREE.

Alex_Lupin
08-01-2010, 15:25
anch'io lo ho scaricato dal sito ufficiale...
DTLite4355-0068

scaricati DAEMON Tools Pro Advanced v4.35.0308 da qui che vedrai che funziona provato www.disc-soft.com/products/dtproAdv

phil anselmo
08-01-2010, 17:02
sono passato a win7 perché avevo bisogno di un o.s. a 64 bits che funzionasse a dovere.
tutti mi hanno parlato bene di questo win7, io però ne sono rimasto molto deluso:

- stesse (se nn peggio) incompatibilità di vista.
- prestazioni deludenti nei giochi!

mi avevano addirittura detto che su 7 le prestazioni aumentassero rispetto a XP: falso!
io fra l'altro reputo inconcepibile che un o.s. permetta che siano occupati oltre 1.4gb di ram mentre sei sul desktop... e per fortuna che ho disabilitato molti processi in background con l'ottimo startupcl...
altra cosa che nn tollero:
è praticamente win7 a decidere l'impostazione dello schermo???? :mbe:
ho un CRT philips 109b4 da 19'' con cui mi trovavo benissimo a 1152x864 su XP.
con 7 è impossibile tenerlo a questa risoluzione perché qualsiasi risoluzione diversa da quella da lui consigliata (o obbligata? :rolleyes: ) risulta "sbiadita"!

inoltre sto impazzendo per installare i vari programmi che mi servono per lavorare... vabbè, è inutile stare qui a lamentarsi, lo tolgo, torno a XP!

grazie a tutti ;)

Alex_Lupin
08-01-2010, 18:26
sono passato a win7 perché avevo bisogno di un o.s. a 64 bits che funzionasse a dovere.
tutti mi hanno parlato bene di questo win7, io però ne sono rimasto molto deluso:

- stesse (se nn peggio) incompatibilità di vista.
- prestazioni deludenti nei giochi!

mi avevano addirittura detto che su 7 le prestazioni aumentassero rispetto a XP: falso!
io fra l'altro reputo inconcepibile che un o.s. permetta che siano occupati oltre 1.4gb di ram mentre sei sul desktop... e per fortuna che ho disabilitato molti processi in background con l'ottimo startupcl...
altra cosa che nn tollero:
è praticamente win7 a decidere l'impostazione dello schermo???? :mbe:
ho un CRT philips 109b4 da 19'' con cui mi trovavo benissimo a 1152x864 su XP.
con 7 è impossibile tenerlo a questa risoluzione perché qualsiasi risoluzione diversa da quella da lui consigliata (o obbligata? :rolleyes: ) risulta "sbiadita"!

inoltre sto impazzendo per installare i vari programmi che mi servono per lavorare... vabbè, è inutile stare qui a lamentarsi, lo tolgo, torno a XP!

grazie a tutti ;)

x quanto mi riguarda x la versione che ho in uso che sarebbe Microsoft Windows 7 Ultimate Versione 6.1.7600 (Win7 RTM)(32-bit) mi sto trovando benissimo e x non parlarti dei game che è favoloso x ultima cosa con i programmi e software x adesso non sto riscontrando problemi;)

phil anselmo
08-01-2010, 21:03
x quanto mi riguarda x la versione che ho in uso che sarebbe Microsoft Windows 7 Ultimate Versione 6.1.7600 (Win7 RTM)(32-bit) mi sto trovando benissimo e x non parlarti dei game che è favoloso x ultima cosa con i programmi e software x adesso non sto riscontrando problemi;)

io ho la 64 bits, credo che proverò la 32 bits come ultima spiaggia!
cmq sono sempre più convinto che XP sia uno dei sistemi operativi più riusciti della storia di microsoft.

FoxUlisse
10-01-2010, 18:20
Ciao, 10 anni fà fà un mio amico mi ha costruito con Visual Basic un programma molto semplice per catalogare le mie riviste (sono migliaia). Dopo aver installato Windos 7 provo ad installare il programma costruito dal mio amico che funzionava bene con Win XP. Appena ho aperto la cartella "Sorgenti" per poter cliccare sul Setup, mi sono subito accorto che c'era quancosa di strano. Infatti tutte le .dll si erano trasformate in .dl_. Ho provato ad installare il programma ma mi dava problemi nell'installazione ma alla fine ci sono riuscito. Ma quando vado ad aprirlo mi diceva che non trovava un dll. Boh! Ho provato anche con l'opzione di compatibilità ma nulla da fare.
Che posso fare dato che per me quel programma (leggerissimo) è di capitale importanta?
Grazie x le info

P@trikku
10-01-2010, 19:30
sono passato a win7 perché avevo bisogno di un o.s. a 64 bits che funzionasse a dovere.
tutti mi hanno parlato bene di questo win7, io però ne sono rimasto molto deluso:

- stesse (se nn peggio) incompatibilità di vista.
- prestazioni deludenti nei giochi!

mi avevano addirittura detto che su 7 le prestazioni aumentassero rispetto a XP: falso!
io fra l'altro reputo inconcepibile che un o.s. permetta che siano occupati oltre 1.4gb di ram mentre sei sul desktop... e per fortuna che ho disabilitato molti processi in background con l'ottimo startupcl...
altra cosa che nn tollero:
è praticamente win7 a decidere l'impostazione dello schermo???? :mbe:
ho un CRT philips 109b4 da 19'' con cui mi trovavo benissimo a 1152x864 su XP.
con 7 è impossibile tenerlo a questa risoluzione perché qualsiasi risoluzione diversa da quella da lui consigliata (o obbligata? :rolleyes: ) risulta "sbiadita"!

inoltre sto impazzendo per installare i vari programmi che mi servono per lavorare... vabbè, è inutile stare qui a lamentarsi, lo tolgo, torno a XP!

grazie a tutti ;)

non vorrei dire una cavolata
ma le versioni a 64bit occupano più RAM
prova la 32 bit e verifica a parità di ram e software installato ovviamente

Win7 è un buon OS anche XP ma ricordiamoci che XP ha avuto
bisogno dei SP per funzionare bene
io ora sto usando Vista Ultimate 64bit full upgrade
e comunque mi trovo bene anche se molti il Vista lo bistrattano

a giorni passerò al seven ultimate 64bit
e vederemo

ciauuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Carciofone
11-01-2010, 11:37
Terribile accoppiata di masterizzazione mi si è rivelata Ashampoo Burning Rom 9.20 e masterizzatori Benq IDE e LG SATA.
Non riesco a capire come mai ma nella masterizzazione di CD se ne brucia il 100%, percentuale che non ho mai rilevato col Nero precedentemente. Con un masterizzatore integrato LG del portatile Ashampoo mi fallisce masterizzazioni anche su quello, o meglio, risultano CD illeggibili oltre che da lui stesso, anche altrove. Se abbasso la velocità a 8 o 16x allora sembra che vadano, ma oggi nemmeno quello funziona.
A parte che LG mai più in vita mia... ma non potrebbe essere che il programma va male? Non ho mai visto una schermata blu su Vista 64 o Seven 64, fino a stamattina, almeno!

Eddai, 100% di bruciati (Bayer Makrolon su LG HL-DT-ST_DVDRAM_GH22NS40 firmware NL01).

Qualcuno mi potrebbe suggerire un programma di masterizzazione sicuramente funzionante con Seven 64? Alla fine il CD l'ho fatto con UltraISO e il masterizzatore NEC, dopo un riavvio forzato perchè con i tentativi precedenti nemmeno quello mi vedeva più i masterizzatori e con l'LG mi dà tutt'ora errore (N.B.: masterizzatori nuovi...).

Alex_Lupin
11-01-2010, 11:47
Terribile accoppiata di masterizzazione mi si è rivelata Ashampoo Burning Rom 9.20 e masterizzatori Benq IDE e LG SATA.
Non riesco a capire come mai ma nella masterizzazione di CD se ne brucia il 100%, percentuale che non ho mai rilevato col Nero precedentemente. Con un masterizzatore integrato LG del portatile Ashampoo mi fallisce masterizzazioni anche su quello, o meglio, risultano CD illeggibili oltre che da lui stesso, anche altrove. Se abbasso la velocità a 8 o 16x allora sembra che vadano, ma oggi nemmeno quello funziona.
A parte che LG mai più in vita mia... ma non potrebbe essere che il programma va male? Non ho mai visto una schermata blu su Vista 64 o Seven 64, fino a stamattina, almeno!

Eddai, 100% di bruciati (Bayer Makrolon su LG HL-DT-ST_DVDRAM_GH22NS40 firmware NL01).

Qualcuno mi potrebbe suggerire un programma di masterizzazione sicuramente funzionante con Seven 64? Alla fine il CD l'ho fatto con UltraISO e il masterizzatore NEC, dopo un riavvio forzato perchè con i tentativi precedenti nemmeno quello mi vedeva più i masterizzatori e con l'LG mi dà tutt'ora errore (N.B.: masterizzatori nuovi...).
dipende dai cd\dvd che usi e dalle velocità supportate comunque prova ad abbassare la velocità di masterizzazione.per quanto riguarda un software io personalmente uso nero 8 e con lettore\masterizzatore lg funziona tutto alla grande ci può stare anche che il tuo software installato abbia qualche problema prova ad ristallarlo;)

ThePunisher
11-01-2010, 20:55
Ragazzi io ho problemi piuttosto grossi con il software:
Badaboom - www.badaboomit.com

Su Windows 7 X64 e la configurazione in signa non riesco quasi mai a completare la conversione di un file video perchè il sistema crasha con errore dei driver NVIDIA. Prima che comincino a girare ipotesi non fondate voglio dirvi che ho provato eliminando l'overclock, cambiato driver, addirittura cambiato il bios della scheda video ma non c'è stato verso. Un amico con la GTX 275 invece non ha alcun tipo di problema, quindi forse l'incompatibilità è limitata al mio modello.

Voglio segnalare anche che, a dispetto magari di alcuni, non ho mai avuto problemi\errori legati ai driver NVIDIA se non appunto con Badaboom.

cajenna
11-01-2010, 21:27
Ho appena installata l'ultima versione del software badaboom su win7 x64 (ultimate) e nessun problema riscontrato...hai provato con i driver forniti dalla M$?

FabioS79
11-01-2010, 21:58
Volevo segnalare un tips.
Se un programma creato per i 32 non va (quelli creati con frameworks) provate a usare cornflags.exe che serve per renderli funzionanti nella 64.
Provato con diversi programmi (frameworks) e funziona alla grande.
Il funzionamento è questo

Mettete cornflags.exe (che potete trovare con google o nel Frameworks SDK) nella cartella con l'exe da modificare.
Andate in modalità dos (in start scrivete cmd.exe)
Andate nella cartella col vostro exe e scrivete
corflags.exe /32BIT+ VOSTROEXE.exe

ora dovrebbe funzionare perfettamente.
:D
http://blogs.microsoft.co.il/blogs/dhelper/archive/2009/01/22/how-to-run-as-32bit-executable-on-a-64bit-machine.aspx

phil anselmo
12-01-2010, 10:37
non vorrei dire una cavolata
ma le versioni a 64bit occupano più RAM
prova la 32 bit e verifica a parità di ram e software installato ovviamente

Win7 è un buon OS anche XP ma ricordiamoci che XP ha avuto
bisogno dei SP per funzionare bene
io ora sto usando Vista Ultimate 64bit full upgrade
e comunque mi trovo bene anche se molti il Vista lo bistrattano

a giorni passerò al seven ultimate 64bit
e vederemo

ciauuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

non dici una cavolata!
ho provato win7 32 bits e devo ammettere che è sicuramente meglio del suo fratellone a 64 bits!
la ram occupata è la metà ma cmq sia, a mio avviso, 700-800mb di ram in idle con tanto di ottimizzazione dei processi in background rimangono ancora un'infinità rispetto a 300mb occupati su XP.
cmq riguardo alle varie incompatibilità siamo messi molto meglio rispetto a win7 64 bits che non riconosce un c***o... :stordita:

io però per ora sono tornato al caro XP sp3, la cosa che più mi dava ai nervi di tutti i win7 provati?
il fatto di poter utilizzare soltanto la risoluzione consigliata dal sistema operativo (nel mio caso 1280*1024) poiché TUTTE LE ALTRE RISULTANO SFOCATE! :mbe:
su xp questo non mi succede :boh:

jeremy.83
12-01-2010, 16:05
non dici una cavolata!
ho provato win7 32 bits e devo ammettere che è sicuramente meglio del suo fratellone a 64 bits!
la ram occupata è la metà ma cmq sia, a mio avviso, 700-800mb di ram in idle con tanto di ottimizzazione dei processi in background rimangono ancora un'infinità rispetto a 300mb occupati su XP.
cmq riguardo alle varie incompatibilità siamo messi molto meglio rispetto a win7 64 bits che non riconosce un c***o... :stordita:

E' normale che un sistema a 64 bit occupi più RAM e comunque se uno dispone di 2 o più GB di RAM, meno male che viene preallocata all'avvio più del vecchio OS!


io però per ora sono tornato al caro XP sp3, la cosa che più mi dava ai nervi di tutti i win7 provati?
il fatto di poter utilizzare soltanto la risoluzione consigliata dal sistema operativo (nel mio caso 1280*1024) poiché TUTTE LE ALTRE RISULTANO SFOCATE! :mbe:
su xp questo non mi succede :boh:

Su che monitor lo usi? Se è un 17" 4:3 io non mi azzarderei ad alzare la risoluzione

phil anselmo
13-01-2010, 10:26
Su che monitor lo usi? Se è un 17" 4:3 io non mi azzarderei ad alzare la risoluzione

vedi firma: è un philips da 19" 4:3.
io dicevo di abbassarla la risoluzione e non alzarla...
da 1280x1024 consigliati da win7 (che poi non è un 4:3 poiché ha un rapporto b/h=1.25 e non 1.33) a 1152x864 (un perfetto 4:3) che utilizzo con l'xp senza problemi. :boh:

Gold Scorpio
13-01-2010, 10:48
Domanda da niubbone, spero sia il topic giusto: con il sistema in firma mi conviene passare a Win7, magari a 64bit, oppure mi conviene rimanere ancora col mio fido XP?

diablo...aka...boss
13-01-2010, 12:01
Domanda da niubbone, spero sia il topic giusto: con il sistema in firma mi conviene passare a Win7, magari a 64bit, oppure mi conviene rimanere ancora col mio fido XP?

vai di win 7 64bit :O

phil anselmo
13-01-2010, 13:05
Domanda da niubbone, spero sia il topic giusto: con il sistema in firma mi conviene passare a Win7, magari a 64bit, oppure mi conviene rimanere ancora col mio fido XP?

il sistema in firma non fa una piega.
se vuoi, puoi ma...
in bocca al lupo! :asd:

RealB33rM4n
13-01-2010, 14:11
Domanda da niubbone, spero sia il topic giusto: con il sistema in firma mi conviene passare a Win7, magari a 64bit, oppure mi conviene rimanere ancora col mio fido XP?

Sicuramente Win7 x64 senza paura

mammaulu
13-01-2010, 14:27
Ciao,
non so se ho scelto il topic giusto, ma volevo porvi una domanda.
Ho acquistato un notebook con w7 pro 32 bit, volevo installare il software pdf creator ma mi sembra che non si possa installare è vero? esiste un altro simile compatibile con w7?
Grazie:help: :help: :help:

diablo...aka...boss
13-01-2010, 17:55
Ciao,
non so se ho scelto il topic giusto, ma volevo porvi una domanda.
Ho acquistato un notebook con w7 pro 32 bit, volevo installare il software pdf creator ma mi sembra che non si possa installare è vero? esiste un altro simile compatibile con w7?
Grazie:help: :help: :help:

e da cosa ti sembra che non si possa installare ??
funziona correttamente, lo uso anche io.

hai 2 messaggi e puoi non saperlo, clicca sul tasto cerca puoi effettuare una ricerca all'interno del 3d (così avresti visto che pdf creator è compatibile) ;)

Alfabeto
13-01-2010, 19:43
ma dove trovo firefox x win 7 64bit?

Gold Scorpio
13-01-2010, 21:07
Sicuramente Win7 x64 senza paura

il sistema in firma non fa una piega.
se vuoi, puoi ma...
in bocca al lupo! :asd:

vai di win 7 64bit :O

Consenso unanime, allora proverò. Magari all'inizio mi faccio un dual boot, così per ogni evenienza posso contare sull'XP...

mammaulu
13-01-2010, 21:35
e da cosa ti sembra che non si possa installare ??
funziona correttamente, lo uso anche io.

hai 2 messaggi e puoi non saperlo, clicca sul tasto cerca puoi effettuare una ricerca all'in:)terno del 3d (così avresti visto che pdf creator è compatibile) ;)

Grazie per la risposta, è vero si può installare e funziona.Scusa che significa all'interno del 3d?:) :) :)

diablo...aka...boss
13-01-2010, 22:20
Scusa che significa all'interno del 3d?

all'interno di questa discussione, fra tutte le 57 pagine...

Luca69
14-01-2010, 00:00
ma dove trovo firefox x win 7 64bit?

Firefox c'é solo a 32 bit. La versione a 64 mi pare sia ancora una beta :)

phil anselmo
14-01-2010, 10:35
Sicuramente Win7 x64 senza paura

io invece un pò di paura ce l'avrei...

Gold Scorpio
14-01-2010, 11:23
io invece un pò di paura ce l'avrei...

Why?

phil anselmo
14-01-2010, 12:02
Why?

bè, l'ho scritto qualche post fa...
a mio avviso, specie il 64 bit, ha le stesse incompatibilità di vista, l'unica differenza è che è più snello.

sono passato a win7 perché avevo bisogno di un o.s. a 64 bits che funzionasse a dovere.
tutti mi hanno parlato bene di questo win7, io però ne sono rimasto molto deluso:

- stesse (se nn peggio) incompatibilità di vista.
- prestazioni deludenti nei giochi!

mi avevano addirittura detto che su 7 le prestazioni aumentassero rispetto a XP: falso!
io fra l'altro reputo inconcepibile che un o.s. permetta che siano occupati oltre 1.4gb di ram mentre sei sul desktop... e per fortuna che ho disabilitato molti processi in background con l'ottimo startupcl...
altra cosa che nn tollero:
è praticamente win7 a decidere l'impostazione dello schermo???? :mbe:
ho un CRT philips 109b4 da 19'' con cui mi trovavo benissimo a 1152x864 su XP.
con 7 è impossibile tenerlo a questa risoluzione perché qualsiasi risoluzione diversa da quella da lui consigliata (o obbligata? :rolleyes: ) risulta "sfocata"!

inoltre sto impazzendo per installare i vari programmi che mi servono per lavorare... vabbè, è inutile stare qui a lamentarsi, lo tolgo, torno a XP!

grazie a tutti ;)

jeremy.83
14-01-2010, 12:35
Mah... io ci lavoro da Dio, sul portatile in firma, non ho mai trovato un sistema più comodo di win7.

Avranno messo la dockbar vent'anni dopo Apple, ma io la trovo molto più comoda.

Inoltre mi funzionano TUTTI i programmi che uso sia a 32 che a 64 bit.

XP è obsoleto, non adatto all'hw moderno e pure scomodo da usare confrontato con 7

Alfabeto
14-01-2010, 17:31
la 3.5.6 non si installava, mentre sono riuscito ad installare la 3.5.7 e funziona senza problema!

bari1
14-01-2010, 18:43
Salve,
qualcuno ha installato il modem in oggetto ?
io dovrei installare un 7 enterprise 64 bit e non ho trovato in giro driver per 7;
ciao.

Inlogitech
14-01-2010, 18:46
scusate perchè tra i programmi non funzionanti è ricompreso anche Comodo firewall? Io l'ho installato e su win7 fuonziona senza problemi.

ps: office 2003 è supportato da win7?


cmq io ho messo su prevx free e va bene, così pure va bene spywareblaster. winamp e hwmonitor. Naturalmente, tutto su win7 32bit

bari1
14-01-2010, 18:46
Consenso unanime, allora proverò. Magari all'inizio mi faccio un dual boot, così per ogni evenienza posso contare sull'XP...

okkio!
seven installa il suo bootmanager (differente da quello di xp);
sicuramente ti vede in partenza XP ma se togli seven ti rimane il bootmanager;
ricorda che di default il bootmanager di 7 si mette sul 1° disco (anche se decidi di installarlo sul disco 2);
ciao.

bari1
14-01-2010, 18:48
scusate perchè tra i programmi non funzionanti è ricompreso anche Comodo firewall? Io l'ho installato e su win7 fuonziona senza problemi.

ps: office 2003 è supportato da win7?


cmq io ho messo su prevx free e va bene, così pure va bene spywareblaster. winamp e hwmonitor. Naturalmente, tutto su win7 32bit

si office 10 gira su 7 anche a 64 bit;
ciao

FoxUlisse
14-01-2010, 19:14
si office 10 gira su 7 anche a 64 bit;
ciao

Però è ancora beta, no?

Inlogitech
14-01-2010, 19:38
si office 10 gira su 7 anche a 64 bit;
ciao

ma io non chiedevo per office 2010 bensì per il 2003.

FabioS79
14-01-2010, 20:14
ma io non chiedevo per office 2010 bensì per il 2003.

si tranquillo va benissimo.
:)

cajenna
14-01-2010, 20:17
ma io non chiedevo per office 2010 bensì per il 2003.

Logicamente e necessariamente devi installare il sp3 di office 2003.

Emaborsa
14-01-2010, 20:33
Windows 7 Ultimate
2x2GB Ram
Intel E8400

Avrei un piccolo problemino con Winrar. Ho installato la versione 64x, funziona perfettamente, ma se su un qualsiasi file faccio tasto destro, faccio apri con e seleziono Winrar....me lo apre con adobe reader. :confused:
Come cavolo è possibile? Vi giuro che non è uno scherzo.

bari1
15-01-2010, 11:35
si tranquillo va benissimo.
:)

scusa, volevo dire office 11 (che in gergo è la versione 2003);
ciao.

bari1
15-01-2010, 11:41
Windows 7 Ultimate
2x2GB Ram
Intel E8400

Avrei un piccolo problemino con Winrar. Ho installato la versione 64x, funziona perfettamente, ma se su un qualsiasi file faccio tasto destro, faccio apri con e seleziono Winrar....me lo apre con adobe reader. :confused:
Come cavolo è possibile? Vi giuro che non è uno scherzo.

ma tu per aprire un file rar fai doppio click sul file;
se il risultato e' lo stesso c'e qualke problema;
hai scaricato una versione di winrar craccata?
disinstalla e scarica le versione ufficiale dal sito winrar;
verifica che l'estensione rar non sia associata al programma adobe.
ciao.

bari1
15-01-2010, 11:46
bè, l'ho scritto qualche post fa...
a mio avviso, specie il 64 bit, ha le stesse incompatibilità di vista, l'unica differenza è che è più snello.

prima di passare a 7 scarica dal sito microsoft l'upgrade advisor per windows 7;
verifica che ti dia la compatibilita' dei programmi che gia' hai installato;
esiste un pacchetto che si kiama windows XP MODE che virtualizza le applicazioni deisgnate per XP;
necessita di almeno 2 GB di ram sul pc;
io ho windows 7 x64 su un acer aspire 5020 processore AMD Turion 1.6 GHz e 1 GB di RAM;
devo dire che va benissimo....molto piu' veloce di XP sp3, non c'e' paragone.
ciao

Emaborsa
15-01-2010, 12:59
ma tu per aprire un file rar fai doppio click sul file;
se il risultato e' lo stesso c'e qualke problema;
hai scaricato una versione di winrar craccata?
disinstalla e scarica le versione ufficiale dal sito winrar;
verifica che l'estensione rar non sia associata al programma adobe.
ciao.

Ho scaricato la versione ufficiale dal loro sito. se un archivio è diviso in più file e l'estensione è 001,002,003,004, ecc, devo fare APRI CON sul 001 e selezionare il programma. Sono andato a cliccare sul EXE del Winrar e me lo apre sempre con adobe reader.......:confused:

bari1
18-01-2010, 11:33
Ho scaricato la versione ufficiale dal loro sito. se un archivio è diviso in più file e l'estensione è 001,002,003,004, ecc, devo fare APRI CON sul 001 e selezionare il programma. Sono andato a cliccare sul EXE del Winrar e me lo apre sempre con adobe reader.......:confused:

probabilmente i file con estensione 001, 002 etc. sono associati all'adobe...
ti ripeto, puoi sempre associare tali estensioni al winrar, ma sei sicura che siano file rar?
non e' che per caso hai scaricato un file rar il cui interno poi dev'essere aperto da un altro programma?
ciao

Lesto_Fante
18-01-2010, 13:23
Ho scaricato la versione ufficiale dal loro sito. se un archivio è diviso in più file e l'estensione è 001,002,003,004, ecc, devo fare APRI CON sul 001 e selezionare il programma. Sono andato a cliccare sul EXE del Winrar e me lo apre sempre con adobe reader.......:confused:

ehm....... se è la versione UFFICIALE nn viene suddivisa in parti,, ma in UNICO exe eseguibile che ti estrae nei temp di office............:sofico:

WarDuck
18-01-2010, 13:46
bè, l'ho scritto qualche post fa...
a mio avviso, specie il 64 bit, ha le stesse incompatibilità di vista, l'unica differenza è che è più snello.

Le uniche incompatibilità che puoi avere sono quelle relative ai drivers o ai programmi a 16bit (non supportati da Win64), per il resto la compatibilità è identica a quella di Win7 32bit.

Basta controllare se tutte le periferiche dispongono di drivers a 64bit.

angie
21-01-2010, 12:52
Scusate ragazzi, sapete dirmi dove posso trovare una guida per l'installazione di w7 da chiavetta usb?
Grazie a tutti;)

Emaborsa
21-01-2010, 13:35
ehm....... se è la versione UFFICIALE nn viene suddivisa in parti,, ma in UNICO exe eseguibile che ti estrae nei temp di office............:sofico:

il file 001,002,003....non sono Winrar, ma l'archivio che vado ad aprire.

probabilmente i file con estensione 001, 002 etc. sono associati all'adobe...
ti ripeto, puoi sempre associare tali estensioni al winrar, ma sei sicura che siano file rar?
non e' che per caso hai scaricato un file rar il cui interno poi dev'essere aperto da un altro programma?
ciao

i file 001,002,.... non erano associati a nulla. Un doppio click sul 001 mi chiedeva di selezionare un programma per aprirlo o cercare su internet (la solita schermata per i file sconosciuti). Dovo aver selezionato WINRAR, me li apre con adobe.

Danielg45
21-01-2010, 13:51
Per chi possiede uno scanner Epson 1250 photo o simili non si trovano i driver per Win 7 x64, nenche sul sito della epson. Mi sembra una cosa così stupida da parte della epson. Se qualcuno ha suggerimenti...

Ciao

pierr
21-01-2010, 14:08
Scusate ragazzi, sapete dirmi dove posso trovare una guida per l'installazione di w7 da chiavetta usb?
Grazie a tutti;)

Per la guida puoi guardare qui (http://lmgtfy.com/?q=installazione+di+w7+da+chiavetta+usb)

Qui invece c'è un tool della Microsoft che fa quello che chiedi

http://store.microsoft.com/Help/ISO-Tool

Carciofone
21-01-2010, 14:12
Per chi possiede uno scanner Epson 1250 photo o simili non si trovano i driver per Win 7 x64, nenche sul sito della epson. Mi sembra una cosa così stupida da parte della epson. Se qualcuno ha suggerimenti...

Ciao

Non esistevano nemmeno per Vista 64.
O ti compri il cd di Epson Smart Panel a pagamento (sui 15-20 €), oppure usi un programma come Vuescan (http://www.hamrick.com/) che loro stessi consigliano di usare nelle FAQ.

Danielg45
21-01-2010, 14:22
Grazie della info , veramente utile e risolutiva.
Ciao e tanks

Emaborsa
21-01-2010, 15:20
ehm....... se è la versione UFFICIALE nn viene suddivisa in parti,, ma in UNICO exe eseguibile che ti estrae nei temp di office............:sofico:

il file 001,002,003....non sono Winrar, ma l'archivio che vado ad aprire.

probabilmente i file con estensione 001, 002 etc. sono associati all'adobe...
ti ripeto, puoi sempre associare tali estensioni al winrar, ma sei sicura che siano file rar?
non e' che per caso hai scaricato un file rar il cui interno poi dev'essere aperto da un altro programma?
ciao

i file 001,002,.... non erano associati a nulla. Un doppio click sul 001 mi chiedeva di selezionare un programma per aprirlo o cercare su internet (la solita schermata per i file sconosciuti). Dovo aver selezionato WINRAR, me li apre con adobe.

angie
23-01-2010, 09:40
Per la guida puoi guardare qui (http://lmgtfy.com/?q=installazione+di+w7+da+chiavetta+usb)

Qui invece c'è un tool della Microsoft che fa quello che chiedi

http://store.microsoft.com/Help/ISO-Tool

Ti ringrazio Pierr ;)

Alfabeto
24-01-2010, 15:43
Il mio problema è installare la stampante Canon Pixma ip5000 tramite rete su win 7 ultimate 64.

La stampante attualmente è collegata tramite usb al mio pc con win xp, il quale è sotto rete tramite router netgear con altri 3 pc con win xp.

La stampante funziona con tutti i pc XP (sempre che il mio pc sia acceso).

L'unico pc con Win 7 è quello di mio fratello, ma non riesco a stampare perchè non mi trova la periferica.

Cosa devo fare?

Carciofone
25-01-2010, 06:24
Devi aggiungere all'archivio driver della stampante condivisa il driver per sistemi a 32 bit tramite l'apposita scheda in modo che il pc a 64 bit lo possa passare a quelli a 32 quando si connettono e, logicamente, oltre a condividere la stampante sul pc che ce l'ha collegata, accedere prima con password al pc condividente dagli altri su cui la vuoi installare, perchè Vista\Seven non condividono nulla senza password di default.

Alfabeto
25-01-2010, 17:39
Devi aggiungere all'archivio driver della stampante condivisa il driver per sistemi a 32 bit tramite l'apposita scheda in modo che il pc a 64 bit lo possa passare a quelli a 32 quando si connettono e, logicamente, oltre a condividere la stampante sul pc che ce l'ha collegata, accedere prima con password al pc condividente dagli altri su cui la vuoi installare, perchè Vista\Seven non condividono nulla senza password di default.

puoi per cortesia essere piu' chiaro, magari spiegandomi passo a passo?

Grazie

Alfabeto
03-02-2010, 17:16
Carciofone Help!!


Altra domandina:

Ma la famosa feature che puo' emulare win xp in seven, bisogna scaricarla o è gia compresa in seven ??
Se compresa dove si trova??

Luca69
03-02-2010, 17:21
Carciofone Help!!


Altra domandina:

Ma la famosa feature che puo' emulare win xp in seven, bisogna scaricarla o è gia compresa in seven ??
Se compresa dove si trova??

La devi scaricare dal sito Microsoft (cerca XP mode).
Ma funziona solo con Seven Ultimate o Professional e devi avere un processore che supporta la virtualizzazione (VT)

Alfabeto
03-02-2010, 17:40
La devi scaricare dal sito Microsoft (cerca XP mode).
Ma funziona solo con Seven Ultimate o Professional e devi avere un processore che supporta la virtualizzazione (VT)

come procio ho Q9650 e win 7 ultimate 64 bit, puo' bastare??

Luca69
03-02-2010, 20:13
come procio ho Q9650 e win 7 ultimate 64 bit, puo' bastare??

HAIVOGLIA!!!!!!!!

ilprincipino
06-02-2010, 08:46
7 x86: daemon tools non gira

Daemon in versione light funziona ;)

Danielg45
06-02-2010, 16:02
daemon tools funziona ma subito dopo mi dice che non sono installate le std1.62, anche dopoo averel reinstallate. Funziona per una sessione e poi basta.
Qualcuna sa perchè?
Ciao

Emaborsa
12-02-2010, 17:09
Avrei bisogno d'aiuto con Norton Systemworks 2009. Installandolo Win7 mi ha detto che hanno problemi di compatibilità. Io l'ho installato comunque, ma dopo l'installazione ho avuto molti problemi. Ora non riesco a toglierlo, Mi dice che ci sono incompatibilità e non riesco a disinstallarlo.
Qualche idea?

Alex_Lupin
12-02-2010, 17:18
Avrei bisogno d'aiuto con Norton Systemworks 2009. Installandolo Win7 mi ha detto che hanno problemi di compatibilità. Io l'ho installato comunque, ma dopo l'installazione ho avuto molti problemi. Ora non riesco a toglierlo, Mi dice che ci sono incompatibilità e non riesco a disinstallarlo.
Qualche idea?

prova a fare il ripristino di configurazione oppure disinstallalo con Norton Removal Tool;)

Emaborsa
12-02-2010, 18:52
prova a fare il ripristino di configurazione oppure disinstallalo con Norton Removal Tool;)

spiegami un attimo questa cosa del ripristino configurazione...

EDIT: Non conoscendo il Norton Removal Tool l'ho scaricato e provato. Mi ha tolto tutto. Grazie per la dritta indiretta. :)

Alex_Lupin
12-02-2010, 19:22
spiegami un attimo questa cosa del ripristino configurazione...

EDIT: Non conoscendo il Norton Removal Tool l'ho scaricato e provato. Mi ha tolto tutto. Grazie per la dritta indiretta. :)

figurati grazie di nulla;) il ripristino di configurazione di sistema sempre se sta attivato nel tuo O.S,si creano dei punti di ripristino,che possono essere utilizzati quando in tal caso avrai dei problemi di sistema quindi potrai ritornare in tale data quando il pc funzionava perfettamente e ripristinarlo,trovi la voce ripristino andando in pannello di controllo/ripristino;)

Luca69
12-02-2010, 23:07
daemon tools funziona ma subito dopo mi dice che non sono installate le std1.62, anche dopoo averel reinstallate. Funziona per una sessione e poi basta.
Qualcuna sa perchè?
Ciao

Sicuro di aver installato l'ultima versione?

A me con 7 a 64 bit funziona benissimo

Emaborsa
13-02-2010, 07:17
figurati grazie di nulla;) il ripristino di configurazione di sistema sempre se sta attivato nel tuo O.S,si creano dei punti di ripristino,che possono essere utilizzati quando in tal caso avrai dei problemi di sistema quindi potrai ritornare in tale data quando il pc funzionava perfettamente e ripristinarlo,trovi la voce ripristino andando in pannello di controllo/ripristino;)

Non ho risolto. Il mio Pioneer 116D da ancora i numeri. A volte scrive come deve a volte intorno al 70% si ferma per 10 minuti e poi da errore....

Alex_Lupin
13-02-2010, 12:12
Non ho risolto. Il mio Pioneer 116D da ancora i numeri. A volte scrive come deve a volte intorno al 70% si ferma per 10 minuti e poi da errore....

senti ma prima il tuo masterizzatore masterizzava bene,fammi capire bene che cosa hai combinato:rolleyes:

ndrmcchtt491
17-02-2010, 09:39
Ciao a tutti, dopo aver installato Win7 64bit non riesco a installare i driver per la scheda di rete hamlet hnw254ci :muro: :muro: :muro: (sul cd ci sono quelli per Xp, ME, Win '98)
Qualcuno sa dove posso scaricarli?
Sul sito della hamlet ci sono quelli per Win Vista, sono compatibili per Win7?
A parte questo e un problema audio con le cuffie il nuovo SO mi ha positivamente impressionato (venivo da xp):D :D

Grazie

Emaborsa
17-02-2010, 09:41
Ciao a tutti, dopo aver installato Win7 64bit non riesco a installare i driver per la scheda di rete hamlet hnw254ci :muro: :muro: :muro:
Qualcuno sa dove posso scaricarli?
Sul sito della hamlet ci sono quelli per Win Vista, sono compatibili per Win7?
A parte questo e un problema audio con le cuffie il nuovo SO mi ha positivamente impressionato (venivo da xp):D :D

Grazie

Provali, al massimo ti dice che non vanno bene e non te li installa.

ndrmcchtt491
17-02-2010, 09:50
Provali, al massimo ti dice che non vanno bene e non te li installa.

Sto pom ti faccio sapere...

Emaborsa
17-02-2010, 09:51
Sto pom ti faccio sapere...

Prendi quelli di Vista; fai attenzione a 32bit o 64bit.

ndrmcchtt491
17-02-2010, 14:30
Prendi quelli di Vista; fai attenzione a 32bit o 64bit.

Niente, non funzikano...
Appena lancio il programma di installazione mi dice che sono per Vista: This wlan driver most be installed in Window Vista!
Per ironia quelli del cd si installano, ma ovviamente non parte il programma
Il SO è Win7 pro a 64bit

Emaborsa
17-02-2010, 14:50
Niente, non funzikano...
Appena lancio il programma di installazione mi dice che sono per Vista: This wlan driver most be installed in Window Vista!
Per ironia quelli del cd si installano, ma ovviamente non parte il programma
Il SO è Win7 pro a 64bit

Hai provato a dargli l'INF senza fare il setup?

Lesto_Fante
17-02-2010, 15:04
Hai provato a dargli l'INF senza fare il setup?

tasto destro esegui compatibilità-------------> windows vista sp2

Emaborsa
17-02-2010, 15:09
tasto destro esegui compatibilità-------------> windows vista sp2

Anche...non ci penso mai :)

ndrmcchtt491
17-02-2010, 15:25
Hai provato a dargli l'INF senza fare il setup?

tasto destro esegui compatibilità-------------> windows vista sp2

Stasera provo...
Spero di non dover cambiare scheda, su internet non ho trovato nessuna versione per Win7
Grazie per il vostro interessamento:)

ndrmcchtt491
18-02-2010, 08:35
Niente, non va.
Anche in "compatibilità" (sia come Vista che come Xp) alla fine della schermata mi dice che è incompatibile...
Visto che ho la versione "professional" dovrei avere la possibilità di emulare Xp, oggi provo.

Premetto che sono alle prime armi con il nuovo SO

Emaborsa
18-02-2010, 09:03
Visto che ho la versione "professional" dovrei avere la possibilità di emulare Xp, oggi provo.


Non servirebbe a nulla. Emulando XP "emuli" solo, una volta chiuso, sei da capo.

Secondo me prendendo i driver Vista x64, in qualche modo dovrebbe andare.

ndrmcchtt491
18-02-2010, 09:26
Non servirebbe a nulla. Emulando XP "emuli" solo, una volta chiuso, sei da capo.

Secondo me prendendo i driver Vista x64, in qualche modo dovrebbe andare.

Ho già provato, ed è andata male.
Ripeto sono alle prime armi, stasera se ho un po' di tempo ri-provo, magari se smanetto un po' con le risorse di rete ne vengo a capo.
Penso che collegandomi a internet e scaricando i driver audio risolvo i problemi delle cuffie collegate al pannello frontale, che inserendo lo spinotto mi dice che il cavo è scollegato

---------------------------------------------------------------------

Ma i driver, in generale di Vista sono compatibili con 7?

Mirco89
19-02-2010, 11:37
Salve a tutti!

Ho un piccolo problema con win7..2 giorni fa ho creato un altro account sulla mia postazione.. l'account utente aggiunto non è stato impostato come amminisratore.. solo che all'avvio mi escono 3 notifiche da programmi sconosciuti che però sono della scheda madre (cioè Ainap Qfun ecc) e mi chiede se li si vuole abilitare...
dato che è un po fastidiosa da fare ogni volta questa operzione come posso aggiungere delle eccezioni a questi programmi?

spero di essere stato chiaro e soprattutto di aver postato nella sezione corretta...
vi ringrazio in anticipo per l aiuto !

Emaborsa
19-02-2010, 15:01
Ma i driver, in generale di Vista sono compatibili con 7?

Non tutti, ma a volte si. Hai la possibilità di collegare il PC via cavo al router e poi lasciare la cerca dei driver a windows stesso?

SuperBubbleBobble
19-02-2010, 15:46
Comodo Firewall, indicato in 1a come non funzionante, mi sembra sia ora OK, sia x86 che x64 :)

daver
19-02-2010, 18:48
Comodo Firewall, indicato in 1a come non funzionante, mi sembra sia ora OK, sia x86 che x64 :)
confermo,funzia alla perfezione!(mi sembrava di averlo pure segnalato...)

TheDarkAngel
19-02-2010, 19:01
Comodo Firewall, indicato in 1a come non funzionante, mi sembra sia ora OK, sia x86 che x64 :)

il 3d non è più aggiornato ;)

bari1
20-02-2010, 16:39
ragazzi nn c'è verso di far funzionare la stampante hp laserjet 1010 su win7 32bit praticamente nn riconosce una delle 3 porte generiche e nn riesce a comunicare col pc,ho provato a fare tutte le ricerche possibili di driver su intenet e direttamente da win ma dice che nn esistono driver compatibili.
se non ti rileva le porte dove attacchi la stampante trovo difficile che possa riconoscerti la stampante....
e' una stampante usb o parallela?
in gestione periferiche hai dei punti esclamativi gialli su cosa?
controller usb per caso?
beh, in tal caso devi installare i driver per far vedere le porte usb, li trovi sul cd della motherboard;
consiglio:
lancia un windows update e scarica tutti gli aggiornamenti, compresi quelli facoltativi relativi a sw o hw;
ciao.

bari1
20-02-2010, 16:45
Hai provato a dargli l'INF senza fare il setup?

attacca la scheda di rete fisica al router col cavo;
eventualmente configura la scheda di rete (tcp/ip):
una volta che sei su internet fai fare una ricerca dei driver da windows update.
in HKEYLOCALMACHINE\SOFTWARE\MICROSOFT\WINDOWS\CURRENT VERSION\WINDOWSNT TROVI

bari1
20-02-2010, 16:46
Hai provato a dargli l'INF senza fare il setup?

attacca la scheda di rete fisica al router col cavo;
eventualmente configura la scheda di rete (tcp/ip):
una volta che sei su internet fai fare una ricerca dei driver da windows update.
in HKEYLOCALMACHINE\SOFTWARE\MICROSOFT\WINDOWS\CURRENT VERSION\WINDOWSNT TROVI LA CHIAVE "PRODUCTNAME"
CAMBIA METTENDO WINDOWS VISTA
lancia il setup che ti dava errore chiedendoti vista, non dovrebbe chiedertelo piu';
ciao.
ps:
rimetti il valore originale nella chiave che hai modificato.

Energia.S
21-02-2010, 11:41
ho visto che nel primo post ATi try tools è tra i software segnalati come incompatibili con 7...

Io ho sette a 64bit e le ultime versioni beta funzionano tutte, e grazie anche all' attloader.exe e la pianificazione operazioni di 7 è possibile farlo avviare in automatico all'avvio di Windows senza problemi di certificazioni varie ecc...

Emaborsa
22-02-2010, 14:45
Problema compatibilità con Partition Magic 8.
Sul mio PC fisso con Win7 64x con E8400 non ho nessun problema. Sul mio portatile acer 3810T con la stessa versione di windows 7 mi da problemi, mi da un errore riguardo ad una partizione che non capisce....
Come mai?

ndrmcchtt491
22-02-2010, 16:38
Non tutti, ma a volte si. Hai la possibilità di collegare il PC via cavo al router e poi lasciare la cerca dei driver a windows stesso?

Pultroppo no.
é proprio la scheda che non viene riconosciuta, mi dice che è una Realteck quando è un'Hamlet.
La cambio e risolvo tutto (spero):stordita: :stordita:

Emaborsa
22-02-2010, 19:18
Pultroppo no.
é proprio la scheda che non viene riconosciuta, mi dice che è una Realteck quando è un'Hamlet.
La cambio e risolvo tutto (spero):stordita: :stordita:

la marca è un hamlet, ma se te la vede come realtek di sicuro il chipset è una realtek...dagli quei driver li.

freddoso
23-02-2010, 17:17
per quanto riguarda le stampanti: provate prima di tutto a vedere se Win7 la riconosce sotto a dispositivi e stampanti dopodichè girate le varie voci (ora non ricordo qual'era quella precisa) fino ad un tasto per cercare aggiornamenti in rete.
Per la mia Epson SX405 ha trovato dei drivers aggiornati che non esistono sul sito Epson XD

Se nemmeno questo funziona prova a installare i drivers in modalità compatibile Vista SP2, funziona quasi sempre.



Identico problema e non sembra esserci soluzione...nessun driver compatibile per la ricoh aficio g500 con il win7 ultimate x64 :cry: :cry:

Comunque la stampante la riconosce ma la inserisce nella lista "non specificato".

Possibili soluzioni?

Dom77
24-02-2010, 18:47
qualcuno mi sa dire se Office Standard 2003 funziona su Windows 7 32 bit?



p.s.: il link sul primo post http://www.hwupgrade.it/forum/announ...hp?f=127&a=151

non funziona...


ciao & grazie!

bari1
24-02-2010, 18:49
Problema compatibilità con Partition Magic 8.
Sul mio PC fisso con Win7 64x con E8400 non ho nessun problema. Sul mio portatile acer 3810T con la stessa versione di windows 7 mi da problemi, mi da un errore riguardo ad una partizione che non capisce....
Come mai?

e' la partizione di ripristino che contiene l'immagine del disco oppure hai installato linux...

bari1
24-02-2010, 18:50
qualcuno mi sa dire se Office Standard 2003 funziona su Windows 7 32 bit?



p.s.: il link sul primo post http://www.hwupgrade.it/forum/announ...hp?f=127&a=151

non funziona...


ciao & grazie!

si funziona.

bari1
24-02-2010, 18:51
la marca è un hamlet, ma se te la vede come realtek di sicuro il chipset è una realtek...dagli quei driver li.

...di solito hamlet monta chipset conexant...ma cos'e' un modem usb?

Dom77
24-02-2010, 18:55
si funziona.

intendi office o il link :confused:

Emaborsa
24-02-2010, 19:08
...di solito hamlet monta chipset conexant...ma cos'e' un modem usb?

l'utente parlava di una scheda wireless.

Emaborsa
24-02-2010, 19:09
e' la partizione di ripristino che contiene l'immagine del disco oppure hai installato linux...

Non funziona nemmeno sul mio PC fisso dove c'è solo una partizione per Win7. Non capisco....

cajenna
24-02-2010, 19:12
@ Dom77: office 2003 funziona perfettamente a patto di installare il sp3,altrimenti può dare errori.

Dom77
25-02-2010, 14:27
@ Dom77: office 2003 funziona perfettamente a patto di installare il sp3,altrimenti può dare errori.

fatto :yeah:

grazie ;)


p.s.: sarebbe utile aggiornare sul primo post l'elenco

bari1
01-03-2010, 18:43
e' la partizione di ripristino che contiene l'immagine del disco oppure hai installato linux...

ma perke non usi partition manager?

Emaborsa
01-03-2010, 18:55
ma perke non usi partition manager?

Edit. sbagliato. sorry

cariok74
02-03-2010, 23:32
W/ ULTIMATE 32 BIT

Qualcuno di voi ha un idea di come installare webcam Logitech QuickCam Express, dal sito ufficiale mi dice compatibilità fino a xp, driver alternativi?

Ati HD 5770 a volte il sistema mi dice che si disintalla il driver automaticamente e quindi desktop nero.

Mobiola WEB CAM 3, no me lo fa installare e mi da problemi a disinstallarlo.

Lesto_Fante
03-03-2010, 08:57
ciao
- Asus 6engine (Test X64)
è compatibile sia in versione 32 che 64 bit.
( uscita la versione per windows 7 mesi fa )


però porcamiseria se qualcuno non aggiorna la lista!!!!!

Dom77
03-03-2010, 08:59
@ Dom77: office 2003 funziona perfettamente a patto di installare il sp3,altrimenti può dare errori.

verissimo! funzia come un orologgio sfizzero :D

Emaborsa
04-03-2010, 16:49
Qualcuno mi sa dire se su 7 funziona Eclipse? Io l'ho scaricato, provo ad avviarlo ma non parte; non fa nulla.

Eress
04-03-2010, 20:21
Però di solito Win7 nel caso da un messaggio di incompatibilità col programma.

ilcose
04-03-2010, 23:53
Qualcuno mi sa dire se su 7 funziona Eclipse? Io l'ho scaricato, provo ad avviarlo ma non parte; non fa nulla.

funziona perfettamente...lo usai con la rc1 per fare un progetto e funzionava senza problemi...ci ho pure installato il cdt poi con 7 nella versione finale... e tutto funzionava.. ma non da altri problemi?? prova in modalita compatibile con vista o xp sp3

Emaborsa
05-03-2010, 07:22
funziona perfettamente...lo usai con la rc1 per fare un progetto e funzionava senza problemi...ci ho pure installato il cdt poi con 7 nella versione finale... e tutto funzionava.. ma non da altri problemi?? prova in modalita compatibile con vista o xp sp3

Mi spiace,ma sulla RTM non parte. Ho provato anche la modalità "Risoluzione problemi relativi a modalità", ma non parte. Semplicemente non fa nulla, nemmeno un messaggio di errore. Ho provato la versione Eclipse EE.

llde
05-03-2010, 15:05
Con windows sette RTM x64 mi funzionano i seguenti programmi:7-zip x64, adobe dreamwaver, utorrent, Foxit pdf reader, glary utilities, Spybot - Search & Destroy, (aggiornamento da non fare attraverso la protezione residente), Revo unistaller pro, programmer's notepad, cccleaner, tortoise svn, messanger live plus, notepad++, Finale 2009 e garritan instruments for finale 2009, open office, google hacks, kaspersky 8 beta workstation, gnu win, torrent fetcher,WBFS manager).
Giochi o programmi a essi riferiti: Oblivion (con flag large address aware),OBSE (Oblivion script extender),OBMM(Oblivion mod manager),tutte le versioni di Imperium (alcuni problemi con alcune mappe),Tes4loadgen(OBlivion),World of warcraft.
Non funziona:Cyberlink power cinema (con driver empia aggiornati per sintonizzatori tv)(v 4.7),Avi recomp (si blocca con errore durante la conversione può essere un errore del programma).

Dom77
12-03-2010, 13:05
-Autocad LT 2002
-Autocad LT 2005


qualcuno ha già testato? son funzionanti con Windows 7?

sennò farò da cavia io :O

Lesto_Fante
12-03-2010, 13:29
-Autocad LT 2002
-Autocad LT 2005


qualcuno ha già testato? son funzionanti con Windows 7?

sennò farò da cavia io :O

2002 si il 2005 no.
Glu update ci sono solo per la 2006 ed oltre per win vista e windows 7.
ah in modalità compatibilità si isntallano ma dopo danno errori su varie funzioni

Dom77
12-03-2010, 16:09
2002 si il 2005 no.
Glu update ci sono solo per la 2006 ed oltre per win vista e windows 7.
ah in modalità compatibilità si isntallano ma dopo danno errori su varie funzioni

io devo prima installare la 2002 (licenza full) e poi upgradare alla 2005 (licenza upgrade). dici che funziona poi o mi da problemi?

altrimenti metto su la 2002 e uso quella.

ciao & grazie

Dom77
16-03-2010, 13:40
2002 si il 2005 no.
Glu update ci sono solo per la 2006 ed oltre per win vista e windows 7.
ah in modalità compatibilità si isntallano ma dopo danno errori su varie funzioni

io devo prima installare la 2002 (licenza full) e poi upgradare alla 2005 (licenza upgrade). dici che funziona poi o mi da problemi?

altrimenti metto su la 2002 e uso quella.

ciao & grazie

:help:

Emaborsa
29-03-2010, 21:05
Qualcuno è riuscito ad installare il DLink DSL-200 su Win7 x64?

http://www.thenet.it/P/%7BAF89E090-CC6D-4174-82EC-A1182D497886%7D/D-Link-DSL-200.jpg

backstage_fds
01-04-2010, 15:35
Piccola richiesta di aiuto.
Non so se già é stato posto il problema ma
non riesco a fa partire Illustrator.
Ho provato sian una versione portable che una versione installata.
Qualcuno ha idea di come risolvere?
Ovviamente ho già provato col farlo partire come amministratore
e dargli la compatibilità XP.

Robertus
09-04-2010, 23:06
Adobe Audition 1.5

si è compatibile ma si disattiva sempre l'aero quando viene aperto, pero' seguendo la procedura dell'help, si rimette l'aero.

cosa assurda, se si chiude e riapre il programma, riperde nuovamente l'aero e si deve reimpostare.

come si fa a far si che mantenga l'aero non si capisce.

c'è un mio thread in merito al link http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2173311

gradirei un vostro aiuto.

ciao

Gir
16-04-2010, 17:10
2002 si il 2005 no.
Glu update ci sono solo per la 2006 ed oltre per win vista e windows 7.
ah in modalità compatibilità si isntallano ma dopo danno errori su varie funzioni

Ciao,leggevo la vostra discussione per la compatibilità tra windows 7 ed autocad 2002 LT, io ho installato l'autocad 2002 LT,vi ho pure lavorato per qualche minuto,poi è comparsa la scritta:

errore interno: gedit 3
:muro:
dopo di che in automatico il programma ha fatto una copia del file,ed autocad si è chiuso!!
Avete per caso suggerimenti o soluzioni da potermi dare,perfavore?

Dom77
19-04-2010, 15:13
Ciao,leggevo la vostra discussione per la compatibilità tra windows 7 ed autocad 2002 LT, io ho installato l'autocad 2002 LT,vi ho pure lavorato per qualche minuto,poi è comparsa la scritta:

errore interno: gedit 3
:muro:
dopo di che in automatico il programma ha fatto una copia del file,ed autocad si è chiuso!!
Avete per caso suggerimenti o soluzioni da potermi dare,perfavore?

andiamo bbene :muro: , fortunatamente non mi son lasciato prendere la mano ed ho risparmiato tempo non avendolo ancora installato, penso quindi che quel tempo continuerò a non perderlo ;)
mille grazie per la tua testimonianza.

ora son alle prese io con ben altro....

Dom77
19-04-2010, 15:17
:help: :help:
e già da più di un'ora :doh: che sto cercando di far funzionare lo scanner nel nuovo pc con win 7...non so che m'è preso...fatto sta che fino ad un'ora fa sto scanner stava attaccato al vecchio pc con Win xp, ormai quasi sempre spento, e siccome non c'avevo voglia di accenderlo (visto che sembra un trattore..), ho preso ed ho attaccato tutto sul nuovo pc.

però non riesco ad installarci i driver....mi si ferma tutto installando il driver twain (non trovo quello per win 7) per win xp....


lo scanner è un epson perfection 1660 photo.

:help:

Luca69
19-04-2010, 15:23
:help: :help:
e già da più di un'ora :doh: che sto cercando di far funzionare lo scanner nel nuovo pc con win 7...non so che m'è preso...fatto sta che fino ad un'ora fa sto scanner stava attaccato al vecchio pc con Win xp, ormai quasi sempre spento, e siccome non c'avevo voglia di accenderlo (visto che sembra un trattore..), ho preso ed ho attaccato tutto sul nuovo pc.

però non riesco ad installarci i driver....mi si ferma tutto installando il driver twain (non trovo quello per win 7) per win xp....


lo scanner è un epson perfection 1660 photo.

:help:
Anche io ho uno scanner Epson Perfection (il 610 se ben ricordo) che non ha i driver ne per Vista ne tanto meno per Seven.
Ho risolto in due modi:
- usando vuescan http://www.hamrick.com/
- installando XP mode per Seven e usando il driver Epson

La prima soluzione è la piú sempilce, ma il programma vuescan non é gratuito :(

Dom77
19-04-2010, 19:06
Anche io ho uno scanner Epson Perfection (il 610 se ben ricordo) che non ha i driver ne per Vista ne tanto meno per Seven.
Ho risolto in due modi:
- usando vuescan http://www.hamrick.com/
- installando XP mode per Seven e usando il driver Epson

La prima soluzione è la piú sempilce, ma il programma vuescan non é gratuito :(

grazie per la dritta :yeah: , ho risolto col secondo metodo tuo:
ho installato i driver twain dicendo a seven "in modalità compatibilità con win xp sp3" e funziona perfettamente :D . solo che ho disinstallato tutto poichè per sbaglio ho scaricato la versione in inglese...domani lo reinstallo in italiano dal cd originale fornito con lo scanner :sofico:

Carciofone
19-04-2010, 20:28
Anche io ho uno scanner Epson Perfection (il 610 se ben ricordo) che non ha i driver ne per Vista ne tanto meno per Seven.
Ho risolto in due modi:
- usando vuescan http://www.hamrick.com/
- installando XP mode per Seven e usando il driver Epson

La prima soluzione è la piú sempilce, ma il programma vuescan non é gratuito :(
Il 1660 Epson funziona benissimo con Windows 7 senza emulatori grazie ad un driver modded. Cerca nel forum un mio post risolutivo in proposito.

Edit: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688165

Luca69
19-04-2010, 21:08
Il 1660 Epson funziona benissimo con Windows 7 senza emulatori grazie ad un driver modded. Cerca nel forum un mio post risolutivo in proposito.

Edit: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688165

Gulp!Sai mica se per caso esiste il driver moddato per 7 a 64 bit ache per il Perfection 610?

Dom77
19-04-2010, 21:23
Il 1660 Epson funziona benissimo con Windows 7 senza emulatori grazie ad un driver modded. Cerca nel forum un mio post risolutivo in proposito.

Edit: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1688165

:wtf: io non ho usato nessun driver modded....ho semplicemente installato in modalità compatibilità per win xp sp3 il driver trovato sul sito epson per l'appunto per xp...l'ho già provato per 3-4 scansioni e nessun problema ;)

Carciofone
20-04-2010, 07:25
Ottimo. Windows 7 è veramente un gran bel sistema operativo come compatibilità.
Con Vista 64 non si poteva fare e quello è un driver nativo per sistemi a 64 bit che va anche con Windows 7 64 senza impostazioni di compatibilità.

Carciofone
20-04-2010, 07:32
Gulp!Sai mica se per caso esiste il driver moddato per 7 a 64 bit ache per il Perfection 610?
Edit

Epson Perfection 610 Driver
Epson Perfection 610 driver needed?

Answer:-

Epson Stylus CX3200 All-in-one driver will run the scanner without problems!

1. Download the Stylus CX3200 driver here and expand the files out to your hard drive.
2. Plug your scanner in and let windows 7 complain that it can’t install it correctly.
3. Open your Device Manager and right click the unknown device it has detected.
4. Click Update Driver and browse to the location you placed the driver files.
5. Choose the CX3200 driver and tell Windows you want to install it anyway, even though it isn’t known to work with your hardware.

Any TWAIN compliant scanning software should work fine now with your Epson Perfection 610!

Answer 2:-

You can download CX3200 windows driver from here

http://www.epson.com/cgi-bin/Store/support/supDetail.jsp?BV_UseBVCookie=yes&oid=14082&prodoid=24875245&infoType=Downloads&platform=Windows

In teoria, comunque, procurarsi il driver per qualunque sistema operativo non è impossibile: si installa vuescan anche in versione trial, si fa riconoscere e installare lo scanner e poi con un programma come DriverMax, drivermagic, misterdriver o simili, si fa il backup del driver per lo scanner che viene installato.

paolocorpo
21-04-2010, 20:47
Mi accodo anche io con questi scanner :)

Win 7 64 ultimate
non riconsoce lo SCANNER: Sc@n Slim Touch VIVANCO cod12425
LO scanner non ho mai avuto driver per Vista e questo credo sia il problema:muro:
Cosa mi consigliate fare ??

P.S.
Vuescan non riconosce lo scanner neanche sotto XP

w.tommasi
27-04-2010, 17:05
Ciao a tutti.

Posso chiedere se qualcuno ha avuto modo di testare i seguenti sw sulla versione x64 ?

- Secunia PSI 1.5.0.1
- Spyware Terminator 2.6.6.196

Grazie.

;)

__miche__
28-04-2010, 08:41
qualche notizia su Acronis Disk Director? si installa? funziona?

ThePunisher
12-05-2010, 11:22
Mi sembra il thread più appropriato: dopo gli ultimi aggiornamenti Microsoft datati 12/05/2010 non mi funziona più (nel senso che non parte più, senza errori) Windows Mail che avevo precedentemente importato da Vista.

Succede anche a voi? Se sì? Quale potrebbe essere l'aggiornamento incriminato?

Ho eseguito il ripristino a stamattina ed è tornato a funzionare. Grazie.

Ciao.

cajenna
12-05-2010, 11:42
Mi sembra il thread più appropriato: dopo gli ultimi aggiornamenti Microsoft datati 12/05/2010 non mi funziona più (nel senso che non parte più, senza errori) Windows Mail che avevo precedentemente importato da Vista.

Succede anche a voi? Se sì? Quale potrebbe essere l'aggiornamento incriminato?

Ho eseguito il ripristino a stamattina ed è tornato a funzionare. Grazie.

Ciao.

Però c'è da dire che windows mail non è supportato ufficialmente da win7.....è una modifica da te fatta,a me,windows live mail funziona regolarmente.
Forse uno degli aggiornamenti serve proprio ad inibirne la funzionalità.

ThePunisher
12-05-2010, 12:11
Però c'è da dire che windows mail non è supportato ufficialmente da win7.....è una modifica da te fatta,a me,windows live mail funziona regolarmente.
Forse uno degli aggiornamenti serve proprio ad inibirne la funzionalità.

Potrebbe anche essere... a tentativi ora provo a identificare qual è.

Eress
12-05-2010, 15:31
Potrebbe anche essere quello per la protezione di Windows 7 KB978542

ThePunisher
12-05-2010, 19:32
Potrebbe anche essere quello per la protezione di Windows 7 KB978542

Sì, è lui, sono andato per esclusione e ho identificato che è proprio quello. Screen ad onor di cronaca:

http://digilander.libero.it/m4puni/win7_update_no_winmail_s.png

cajenna
12-05-2010, 19:46
E Ok,trovato il colpevole,ma ora che fai?
Non aggiorni poichè ti elimina la possibilità di utilizzare win mail?
E se il prossimo mese ne esce un altro simile??
Secondo me il gioco non vale la candela,anche perchè windows live mail è personalizzabilissimo alla stregua di windows mail e oltretutto ha il motore simile e puoi importare tutto.

chick007
12-05-2010, 20:33
raga l'ho rimosso Windows 7 KB978542

ma non si apre cmq windows mail

grazie help me

cajenna
12-05-2010, 20:35
raga l'ho rimosso Windows 7 KB978542

ma non si apre cmq windows mail

grazie help me

hai eseguito un ripristino a prima degli aggiornamenti?

chick007
12-05-2010, 22:05
hai eseguito un ripristino a prima degli aggiornamenti?



grazie mileeeeeeeeeeeee non ci avevo pensatoooo

va alla grande ora:D

ThePunisher
13-05-2010, 19:13
E Ok,trovato il colpevole,ma ora che fai?
Non aggiorni poichè ti elimina la possibilità di utilizzare win mail?
E se il prossimo mese ne esce un altro simile??
Secondo me il gioco non vale la candela,anche perchè windows live mail è personalizzabilissimo alla stregua di windows mail e oltretutto ha il motore simile e puoi importare tutto.

Windows Live Mail è una merda, al limite passo a Thunderbird.

Lesto_Fante
13-05-2010, 22:27
Windows Live Mail è una merda, al limite passo a Thunderbird.

lool che mer....... riferito a Thunderbird
puttosto outlook 2010 :P:P:P o se non volete aqquistare la suite office
almeno windows live mail! mozzilla...volpaccia & Co . PUAH :ciapet:

ThePunisher
14-05-2010, 09:17
lool che mer....... riferito a Thunderbird
puttosto outlook 2010 :P:P:P o se non volete aqquistare la suite office
almeno windows live mail! mozzilla...volpaccia & Co . PUAH :ciapet:

Ma come fa a piacervi Windows Live Mail? E' tutto puffettoso e pieno di pubblicità. Davvero poco funzionale.

Carciofone
14-05-2010, 09:55
Mi sembra il thread più appropriato: dopo gli ultimi aggiornamenti Microsoft datati 12/05/2010 non mi funziona più (nel senso che non parte più, senza errori) Windows Mail che avevo precedentemente importato da Vista.

Succede anche a voi? Se sì? Quale potrebbe essere l'aggiornamento incriminato?

Ho eseguito il ripristino a stamattina ed è tornato a funzionare. Grazie.

Ciao.
Forse ti conveniva installare gli aggiornamenti e solo dopo installare o reinstallare Windows Mail. Ma come hai fatto a installarlo? Esiste un esguibile?

Tempo fa ho provato a fare da WLive Mail importa posta e ha trovato su Widows 7 una cartella fittizia con il database di Windows Mail. Sembra incredibile, ma c'è la cartella di archivio anche se non c'è il programma installato.
Io non sono ancora passato a Thunderbird perchè non mi importa gli account di posta e neanche le email da Windows Live Mail.
Il problema sono gli account: non c'è un modo per importarli?

Lesto_Fante
14-05-2010, 10:07
Ciao a tutti.

Posso chiedere se qualcuno ha avuto modo di testare i seguenti sw sulla versione x64 ?

- Secunia PSI 1.5.0.1
- Spyware Terminator 2.6.6.196

Grazie.

;)

Ma come fa a piacervi Windows Live Mail? E' tutto puffettoso e pieno di pubblicità. Davvero poco funzionale.

si ma meglio della suite mozilla.......
ma ho detto meglio come alternativa... ma volete mettere outlook 2010 :P:sofico: