PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

On3sgh3p
22-08-2008, 12:30
Intel® Core™2 Duo Processor QX9770 / QX9650 / Q9650 / Q9550s / Q9550
(12M Cache, 2.83 - 3.00 GHz, 1333 MHz FSB)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200902/20090210220428_Quadcore_Bot_by_dylanliwanag.jpg
Benvenuti nell' Overclocking Club a tutto il gruppo di smanettoni su questo trhead!

Ecco la nostra bestiolina:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1841/qx9650.gif
Caratteristiche tecniche:

Processore Intel Core2 EXTREME QX9770:
- sSpec Number: SLAWM -> step C1
- LGA775 Socket 130 TDP C-step
- 45nm high K metal gate transistor technology
- Cache L2: 12 Mb
- Frequenza effettiva: 3.20 GHz
- Moltiplicatore: 8x (sbloccato)
- FSB: 1600 MHz
- Potenza Termica: 136 W
- Thermal Specification: 55.5°C
- Voltaggio Core: 0.85 V - 1.3625 V
- Overspeed protection removed
- 820M transistors
- 214mm2 die size


Processore Intel Core2 EXTREME QX9650:
- sSpec Number: SLAN3 -> step C0
- sSpec Number: SLAWN -> step C1
- LGA775 Socket 130 TDP C-step
- 45nm high K metal gate transistor technology
- Cache L2: 12 Mb
- Frequenza effettiva: 3.00 GHz
- Moltiplicatore: 9x (sbloccato)
- Core Stepping: C0 / C1
- FSB: 1333 MHz
- Potenza Termica: 130 W
- Thermal Specification: 64.5°C
- Voltaggio Core: 0.85 V - 1.3625 V
- Overspeed protection removed
- 820M transistors
- 214mm2 die size
- TJmax 95°


Processore Intel Core2 Quad Q9650:
- sSpec Number: SLB8V
- Socket: LGA 775
- Processo produttivo: 45 nm
- Cache L2: 12 Mb
- Frequenza effettiva: 3,00 GHz
- Moltiplicatore: 9x (bloccato)
- Core Stepping: E0
- FSB: 1333 MHz
- Potenza Termica: 95 W
- Voltaggio Core: 0.85 V - 1.3625 V
- TJmax 100°


Processore Intel Core2 Quad Q9550:
- sSpec Number: SLAWQ -> step C1
- sSpec Number: SLB8W -> step E0
- Socket: LGA 775
- Processo produttivo: 45 nm
- Cache L2: 12 Mb
- Frequenza effettiva: 2.83 GHz
- Moltiplicatore: 8.5x (bloccato)
- Core Stepping: C1 / E0
- FSB: 1333 MHz
- Potenza Termica: 95 W
- Voltaggio Core: 0.85 V - 1.3625 V
- TJmax 100°


Processore Intel Core2 Quad Q9550s:
- sSpec Number: SLGAE
- Socket: LGA 775
- Processo produttivo: 45 nm
- Cache L2: 12 Mb
- Frequenza effettiva: 2.83 GHz
- Moltiplicatore: 8.5x (bloccato)
- Core Stepping: E0
- FSB: 1333 MHz
- Potenza Termica: 65 W
- Voltaggio Core: 0.85 V - 1.3625 V
- PCG: 06
- Bus/Core Ratio: 8.5
- CPUID String: 1067Ah
- Thermal Specification: 76.3°C
- TJmax 100°

Ulteriori Caratteristiche:
- Enhanced Halt State (C1E)
- Enhanced Intel Speedstep Technology
- Execute Disable Bit
- Intel EM64T
- Intel Thermal Monitor 2
- Quad Core
- Intel Virtualization Technology

Link Inerenti
[Thread Ufficiale] Intel "Penryn" Core 2 Quad - "Yorkfield" - Q8x00/Q9xx0/QX9xx0 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1600793)
[Thread Ufficiale] TJmax processori Intel Core 2 Duo/Quad/Xeon (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1913811)
(grazie a K_Reloaded e Polpi_91)

Intel Core2 Extreme - 45nm - QX9770/QX9650 [test/bench inside] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1610030) (Link al vecchio Thread)


Prezzi migliori attuali negli e-shop italiani:
Q9550 E0 Box - 201€
Q9650 Box - 272€
Q9550s Box - 266€
QX9650 Box (fuori prod.)
QX9770 Tray (fuori prod.)
(aggiornato al 06/10/2010)

On3sgh3p
22-08-2008, 12:30
DAILY OC ROCK SOLID

|Konrad76|Q9650|E0 ES -1,25v|4.454MHz|1,448v|495x9|32°-60°|V3-Sanso 12v-Wb Funzion|Link (http://img115.imageshack.us/my.php?image=prime4454144.jpg)|
MB Asus P5E64WS Evolution

|On3sgh3p|QX9650|C0 -1,25v|4.421MHz|1,544v|465x9,5|22°-68°|Air -Nv120Premium|Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200904/20090416202845_4421rs.jpg)|
MB Asus P5Q3 Deluxe Wifi@n

|Rafiluccio|Q9650|E0 - 1,25v|4.302MHz|1,328v|478x9|35°-63°|Prolimatech Megahalems|Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/20100213134820_immagineoverclock.jpg)|
MB Gigabyte EP45-UD3P REV 1.1

|_andrea_|Q9550|E0-1.25|4.250Mhz|1.38v|500x8.5|35°-56°|Thermaltake Kandalf LCS|Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602183130_4250rs.jpg)|
MB Gigabyte EP-45 UD3R

|Andren83|Q9650|E0 ES-1,25v|4.212MHz|1,352v|468x9|35°-66°|Prolimatech Megahalems|Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091012171019_Test4212Mhz.jpg)|
MB Asus P5E64 Ws Evolution - Bios 802

|Cynic|Q9550|E0-1.2375|4.208MHz|1.28v|495x8.5|39°-66°|True Black 120(Room temp 29C)|Link (http://img31.imageshack.us/img31/472/screenhunter02jan010205.gif)|
MB Gigabyte EP-45 UD3P rev 1.1

|Paranoid Eyes||Q9650|E0 - 1.125v|4.203MHz|1.304v|467x9|39°-64°|Thermolab Baram|Link (http://img67.imageshack.us/i/anonimo1.jpg/)|
MB Maximus II Formula - Bios 2202

|Nik58|Q9650|E0 - 1,25v|4.203MHz|1,320v|467x9|32°-64°|Swiftech mp 350-Ybris Eclipse|Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26260475&postcount=2088)|
MB Asus Maximus Formula II

|etoy|Q9650|E0 -1,25v|4.203MHz|1,344v|467x9|39-57°|Liquid-EK Supreme|Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091003212136_4203.jpg)|
MB Asus Maximus Formula II - bios 2104

|Voiager|Q9650|E0 -1,285v|4.203MHz|1,392v|467x9|26°-62°|TT BigWater+Ybris Eclipse|Link (http://img148.imageshack.us/img148/5651/4203prime95ybris.jpg)|
MB Asus Maximus Formula II - bios 1901

|costantine|Q9650|E0 -1,250v|4.203MHz|1,392v|467x9|36°-68°|Thermalrighr IFX-14 |Link (http://img411.imageshack.us/my.php?image=immagine2t.jpg)|
MB Asus P5Q3 Deluxe Wi-fi bios 2004

|dfruggeri|Q9550|E0 - 1.2375v|4.133MHz|1.32v|486x8.5|41°-73° Stanza 26°|Noctua CPU NH-U12P With 2 Fan Nanoxia FX12-2000|Link (http://img180.imageshack.us/img180/7377/finitoprime954133.jpg)|
MB Zotac Supreme 790i

|Stek23|Q9550|C1-1.20v|4.122MHz|1.328v|485x8.5|29°-74°|Corsair h50|Link (http://img231.imageshack.us/img231/4596/64888080.png)|
MB Gigabyte EP45-UD3R

|antonioman86|Q9550|E0 - 1.2625v|4.037MHz|1.320v|475x8.5|31°-55°|Nirvana NV120 Premium|Link (http://img30.imageshack.us/img30/3320/stabilea4040.png)|
MB P5Q-E 2101

|Sebo21|Q9550|E0 - 1.25v|4.012MHz|1.344v|472x8.5|25°-61°|Zalman 9700 led|Link (http://img3.imageshack.us/img3/8959/loludz.jpg)|
Asus P5Q3 Deluxe Wifi@N

|Darka|Q9650|E0 - 1.25|4.005MHz|1.24v|445x9|30°-67°|TR ultra120 extreme + Scythe SLEX-F|Link (URL=http://img24.imageshack.us/my.php?image=4005124.jpg)|
MB Rampage Formula X48 ddr2

|Andren83|Q9650|E0 -1,2625v|4.005MHz|1,31v|445x9|33°-66°|Prolimatech Megahalems + Cooler Master Blu Led @ 1200rpm |Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090414105842_TestIBT.jpg)|Link2 (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200904/20090414110548_TestP95Blend.jpg)|
MB Asus Maximus Formula II - Bios 1901

|GabryICE|Q9550|E0 - 1.2125v|4.004MHz|1.23v|471x8,5|35° - 63°|Xigmatek S1283v Dark Knight|Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200907/20090722003412_my4GhZBench.jpg)|
MB Maximus II Formula

|Eddie666|Q9550|E0 - 1,2375|4.004MHz|1,28v|471x8,5|37°- 69°|Thermalright 120 extreme + Silverstone FM122 @ 1000rpm|Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216073035_Prime954000mhz.JPG)|
MB Gigabyte EP45-UD3R - bios F6

|On3sgh3p|Q9550|C1 -1,1875v|4.004MHz|1,295v|471x8,5|32°-66°|Air -Nv120Premium|Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090202182445_daily4.0Ghz-3.jpg)|
MB Asus P5e@Rampage Formula - bios 701

|copperbak |Q9550|E0 - 1.25v|4.004MHz|1,320v|471x8,5|38°-59°|Liquido|Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090608214045_1hprime.JPG)|
MB Asus Maximus Formula II

|Voiager|Q9550|C1 -1,225v|4.004MHz|1,304v|471x8,5|29°-61°|TT BigWater+Ybris Eclipse|Link (http://img516.imageshack.us/img516/4695/4004prime95ybris.jpg)|
MB Asus Maximus Formula II - bios 1901

|Leatherscraps|Q9550|E0 - 1,25v|4004MHz|1,34v|471x8,5|36°-46°|Thermalright Ultra 120, Case HAF 932|Link (http://img12.imageshack.us/img12/9426/immaginekm.jpg)|
MB Rampage Formula X48

|Rafiluccio|Q9650|E0 - 1,25v|4.004MHz|1,306v|471x8,5|36°-69°|Zerotherm Zen120|Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200906/20090613124406_Immagine.jpg)|
MB Gigabyte EP45-UD3R

|Davide155|Q9650|E0-1.2375v|4.000MHz|1.26v|500x8|35C°-58C°|Thermalright 120 Ultra Extreme|Link (http://img513.imageshack.us/my.php?image=immaginexe7.jpg)|
MB Gigabyte EP45-UD3R

|nicop84|Q9550|E0 - 1,2750|3995MHz|1,312v|470x8.5|36° - 64°|Thermalright Silver Arrow|Link (http://imageshack.us/photo/my-images/545/q95504ghzprime95ffts4ht.jpg/)|
MB Asus Maximus 2 Formula

|Micanto1|Q9550|C1 - VID 1,20v|3.913MHz|1,386v|460x8.5|36°-54°|TC120.3-Laing 12v-WbFunzion|Link (http://img4.imageshack.us/img4/650/39ghzprimeqa4.jpg)|
MB Dfi P45 T2rs plus

|Cubeciro|Q9550|E0 -1,250v|3.910MHz|1,275v|460x8,5|25°-64°|Air -FZ-120 Nanoxia|Link (http://img23.imageshack.us/img23/7434/immaginecj8.jpg)|
MB Asus P5Q3 dlx - bios 1702

|Mc®.Turbo-Line|Q9550|E0-1,225v|3904MHz|1,272v|460x8.5|29°-58°|Noctua NH-U12P(1 Ventola)|Link (http://img202.imageshack.us/img202/3729/3904mhzprime95.jpg)|
Asrock P45R2000-WiFi

|Killkernel|Q9650|E0 - 1,1250v|3904MHz|1,1840v|434x9|37° - 56°|Swiftech Apogee GTZ|Link (http://imageshack.us/photo/my-images/101/prime95x646h3900mhz1.jpg/)
MB Gigabyte EP45-UD3P Rev.1.6

|Ligos|Q9550|E0-1,2375v|3825MHz|1,208v|450x8.5|31°-60°|Nirvana nv 120 premium|Link (http://img21.imageshack.us/img21/5592/testbuono.jpg)|
MB Asus P5KR Bios 0703

|Grean|Q9550|C1 - 1.215V|3825MHz|1.264|450x8.5| 24°-48°|Liquido+Ybris|Link (http://img163.imageshack.us/i/stab126.jpg/)|
Asus P5Q3 DeluxeWifi bios 2105

|mitico_andrea|Q9550|E0 - 1.25|3.772MHz|1.248v|444x8,5|39°-64°|Thermaltake V1 rame|Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/20090505215714_3.77.jpg)|
MB Maximus II Formula

|Giampi87|Q9550|C1 -1,25v|3.655MHz|1,264v|430x8,5|28°-62°|Zalman 9700 NT|Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200902/20090216191935_Q9550Mio.jpg)|
MB Asus P5Q deluxe - bios 1406

|Emanuele666|Q9550|C1 - VID 1.25v|3.600MHz|1,23125v bios|425x8.5|37°-56°|Liquid Cooling (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26038675&postcount=132)|Link1 (http://img444.imageshack.us/img444/5861/oc17ms2.jpg)|Link2 (http://img444.imageshack.us/img444/9859/oc18mt6.jpg)|
MB Asus P5Q-Pro - bios 1613

|@ndrey|Q9550|C1 - 1,1875v|3.400MHz|1,168v|400x8.5|28°-42°|Liquid|Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090118125914_Untitled.jpg)|
MB Asus P5Q-E

|Dono89|Q9550|E0 - 1.1875v|3.400MHz|1.184v|400x8.5|35°-55°|Arctic Freezer 7 pro rev.1|Link (http://img824.imageshack.us/img824/9002/prime95q9550rssmall.png)|
MB Asus P5Q Deluxe
|Utente |CPU|Step - VID|Frequenza|vCore|FSB - moltiplicatore|Temp Idle°-Full°|Cooling|Link|
MB xxxx
N.B. Per l'inserimento sul rock solid è necessario postare almeno 1 ora di Prime95 in modalità SmallFFT e 1 ora di Blend, postando il link all'immagine del test di SmallFFT.

On3sgh3p
22-08-2008, 12:30
RISULTATI DEEP OVERCLOCK

|Konrad76|QX9770|C1 -1,287v|4.922MHz|1,552v|428.1x11.5|-50°|Phase Dimastech|Link (http://img40.imageshack.us/i/screen003a.jpg/)|
MB Biostar HP 45

|Konrad76|Q9650|E0 ES -1,25v|4.842MHz|1,696v|538x9|-50°|Phase Dimastech|Link (http://img6.imageshack.us/my.php?image=screen003f.jpg)|
MB Biostar HP 45

|On3sgh3p|QX9650|C0 -1,25v|4.827MHz|1,65v|459x10,5|xx°-xx°|Air -Nv120Premium|Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=551735)
MB Asus P5Q3 Deluxe Wifi@n

|etoy|Q9650|E0 -1,25v|4.653MHz|1,584v|517x9|xx-XX°|Liquid-Ybris Black Sun|Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091109135245_screen031.jpg)|
MB Asus Maximus Formula II - bios 2104

|Voiager|Q9650|E0 -1,285v|4.653MHz|1,664v|517x9|26°-68°|TT BigWater+Ybris Eclipse|Link (http://img14.imageshack.us/img14/8557/517n.jpg)|
MB Asus Maximun II Formula - bios 1901

|Konrad76|Q9650|E0 ES -1,25v|4.648MHz|1,504v|516x9|30°-45°|Liquid V3-Laing 12v-Wb Fuzion|Link (http://img5.imageshack.us/img5/5477/pi4645mhzgy9.jpg)
MB Biostar HP 45

|_andrea_|Q9550|E0-1.25|4.462MHz|1.456v|525x8.5|38°-xx°|Thermaltake Kandalf LCS|Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200906/20090602183047_Immagine.jpg)
MB Gigabyte EP-45 UD3R

|Andren83|Q9650|E0 -1,2625v|4.455MHz|1,448v|495x9|xx°-xx°|Prolimatech Megahalems + Cooler Master Blu Led @ 1200rpm|Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090529112826_Immagine.jpg)
MB Asus Maximun II Formula

|Davide155|Q9650|E0-1.2375v|4.320MHz|1.34v|480x9|35C°-65C°|Thermalright 120 Ultra Extreme|Link (http://img42.imageshack.us/img42/3460/immaginewx.jpg)|
MB Gigabyte EP45-UD3R

|antonioman86|Q9550|E0 - 1.2625v|4302MHz|1.544v|506x8.5|32°- xx°|NIRVANA NV120 Premium|Link (http://img188.imageshack.us/img188/1083/750g.jpg)|
MB Asus P5Q-E 2101

|Tony arms|Q9550|E0-1.1875|4.266MHz|1.44v|502x8.5|42°-xx|Coolermaster silent|Link (http://img32.imageshack.us/img32/3562/immagine6k.jpg)|
MB Biostar Tpower i45

|emanuele666|Q9550|C1 -1,25v|4.250MHz|1,5v|500x8,5|xx°-xx°|TFC360 + Swiftech MCP355 + Ybris Eclipse F.C.|Link (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090529113038_Immagine.jpg)|
MB Asus Maximus II Formula - bios 2104

|Micanto1|Q9550|C1 -1,20v|4.204MHz|1,456v|495x8.5|xx°|Thermochill3-Laing 12v-Wb Funzion|Link (http://img8.imageshack.us/img8/9029/superpi42ghzga5.jpg)
MB Dfi P45 T2rs plus

|On3sgh3p|Q9550|C1 -1,1875v|4,150MHz|1,376v|488x8,5|35°-69°|Air -Nv120Premium|Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090112181710_prime95-4150mhz.JPG)
MB Asus P5e@Rampage Formula - bios 701
|Utente |CPU|Step - VID|Frequenza|vCore|FSB - moltiplicatore|Temp Idle°-Full°|Cooling|Link|
MB xxxx
N.B. Per l'inserimento sul "Deep Overclock" è necessario postare uno screen con cpu-z con un test in esecuzione, anche SuperPI 1mb.

On3sgh3p
22-08-2008, 12:30
Voltaggi Minimi @ Frequenza default

|On3sgh3p|
|QX9650|C0 ES -1,23125v|3.010MHz|1,040v|430x7|1433MHz CL 6-6-6-15-50-2T @1,58v PL8|16°-29°|Liquid: HK 3.0 - TFC360 + 3xUltra Kaze3000@1000Rpm - Sanso Pdh054|Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090925223954_3ghz-dailyES-ram.jpg)|
CPU PLL 1.30v - vTT 1,00v -vNB 1,10v
MB Gigabyte EP45T Extreme Bios F4

|Paranoid Eyes|
|Q9650|E0 - 1.125v|3.005MHz|1,000v|334x9|1066MHz CL 5-5-5-18|39°-55°|Thermolab Baram|Link (http://a.imagehost.org/view/0349/prime95_3ghz)|
MB Maximus II Formula - Bios 2202

|Ligos|
|Q9550|E0 - 1.325v|2.838,5Mhz|1.008v|333.9x8.5|CL5-5-5-18|37°-48°|Nirvana NV 120 Premium|Link1 (http://img97.imageshack.us/img97/2002/downok.jpg)|Link2 (http://img182.imageshack.us/img182/5714/down3i.jpg/)|
Asus P5KR-Bios 0703

|GabryICE|
|Q9550|E0 - 1.2125|2.838MHz|1.000v|334x8.5|DDR2 1066mhz CL5-5-5-15@2.15v|34°-45°|Xigmatek Dark Knight Hdt-S1283|Link (http://www.pctunerup.com/up/results/_200909/20090922202037_testunderclock.jpg)|
Performace Level 6 - Maximus II Formula

|antonioman86|
|Q9550|E0 - 1.2625|2.838MHz|0.976v|334x8.5|DDR2 800mhz CL4-4-3-10-45@1.80v|31°-40°|Nirvana NV 120 Premium|Link (http://img35.imageshack.us/img35/4579/unorasmallftt.png)|
Performance Level PL 7 - vFSB, vNB 1.10 v - P5Q-E


|dantedaemonslayer|
|Q9550|E0 - 1.15v|2.838MHz|1.000v|334x8.5|Team Dark DDR2 @1066Mhz|42°-52°Silverstone Nitrogon NT01|Link (http://img4.imageshack.us/img4/8471/dantedaemonslayertestq9.jpg)|
Mb xxx
|Utente |
|CPU|Step - VID|Frequenza|vCore|FSB - moltiplicatore|RAM settings|Temp Idle°-Full°|Cooling|Link|
Other settings - MB xxxx

N.B. Per l'inserimento su è necessaria almeno 1 ora di Prime95 SmallFFT + 1 ora di Blend o 2 sessioni di memtest @ 300%.

On3sgh3p
22-08-2008, 12:30
UTILITA' / MONITORING

- Real Temp (http://www.techpowerup.com/realtemp/)
- Everest Ultimate Edition Full/Trial (http://www.lavalys.com/products/overview.php?pid=3&ps=UE&lang=en).
- CPU-Z (http://www.cpuid.com/cpuz.php)
- LinX (http://www.softpedia.com/get/System/Benchmarks/LinX-benchmark.shtml)
- IBT (http://www.ultimate-filez.com/files/IntelBurnTest.zip)
- SuperPI Mod (http://www.extremesystems.com/pi)
- SetFSB (http://www13.plala.or.jp/setfsb/download/beta/setfsb20b17a.zip)
- MemTest 86+ (http://www.memtest.org/)

Matteo092
30-08-2008, 16:30
Edit by Kurtz: ex primo post


Poichè su questo Forum ancora pochi utenti hanno il Q9550, e quei pochi chiedono informazioni generali su questo, mi metto a piena disposizione per rispondere a qualsiasi domanda; cercherò anche di creare un database con tutti i dati relativi a questa versione del procio.

Chiedo l'aiuto di tutti nella creazione di questo database e nell'ampiamento di questo 3D, perciò chiunque avesse delle informazioni a riguardo le postasse.

La mia configurazione la potete leggere nella mia firma.

IMPORTANTE: Tutti i risultati postati sono SOLO indicativi; infatti ogni processore, anche se di modello uguale, ha prestazione diverse dagli altri.

Per testare la stabilità di Sistema ho utilizzato i programmi Prime95, Orthos e LinPack:
Considero il Sistema "Stabile Prime95" dopo aver testato la CPU sotto stress con Prime95 in modalità "Blend" per 45M;
Considero il Sistema "Stabile Orthos" dopo aver testato la CPU sotto stress con Orthos "Pryority 10" per 1H e 5M;
Considero il Sistema "Stabile LinPack" dopo aver testato la CPU sotto stress con LinPack per 15 esecuzioni consecutive a livello 2 e per 15 esecuzioni consecutive a livello 1.

Matteo092
30-08-2008, 20:22
Ecco i risultati dei test:

FSB 333
Frequenza 2830MhZ
Voltaggio 1.240 V
Temp. Idle 32 C°
Temp. Stress 48 C°
Stabile Prime95 SI
Stabile Orthos SI
Stabil LinPack SI

FSB 342
Frequenza 2900MhZ
Voltaggio 1.240 V
Temp. Idle 32 C°
Temp. Stress 49 C°
Stabile Prime95 SI
Stabile Orthos SI
Stabil LinPack SI

FSB 353
Frequenza 3000MhZ
Voltaggio 1.264 V
Temp. Idle 34 C°
Temp. Stress 52 C°
Stabile Prime95 SI
Stabile Orthos SI
Stabil LinPack SI

FSB 365
Frequenza 3100MhZ
Voltaggio 1.264 V
Temp. Idle 35 C°
Temp. Stress 53 C°
Stabile Prime95 SI
Stabile Orthos SI
Stabil LinPack SI

FSB 377
Frequenza 3200MhZ
Voltaggio 1.295 V
Temp. Idle 35 C°
Temp. Stress 55 C°
Stabile Prime95 SI
Stabile Orthos SI
Stabil LinPack SI

FSB 389
Frequenza 3300MhZ
Voltaggio 1.320 V
Temp. Idle 35 C°
Temp. Stress 55 C°
Stabile Prime95 SI
Stabile Orthos SI
Stabil LinPack SI

FSB 400
Frequenza 3400MhZ
Voltaggio 1.320 V
Temp. Idle 37 C°
Temp. Stress 56 C°
Stabile Prime95 SI
Stabile Orthos SI
Stabil LinPack SI

FSB 412
Frequenza 3500MhZ
Voltaggio 1.336 V
Temp. Idle 38 C°
Temp. Stress 56 C°
Stabile Prime95 SI
Stabile Orthos SI
Stabile Linpack SI

FSB 424
Frequenza 3600MhZ
Voltaggio 1.336 V
Temp. Idle 38 C°
Temp. Stress 60 C°
Stabile Prime95 SI
Stabile Orthos SI
Stabile LinPack SI

FSB 436
Frequenza 3700MhZ
Voltaggio 1.336 V
Temp. Idle 38 C°
Temp. Stress 60 C°
Stabile Prime95 SI
Stabile Orthos SI
Stabile LinPack SI

FSB 448
Frequenza 3800MhZ
Voltaggio 1.336 V
Temp. Idle 39 C°
Temp. Stress 62 C°
Stabile Prime95 SI
Stabile Orthos SI
Stabile LinPack SI

FSB 453
Frequenza 3850MhZ
Voltaggio 1.336 V
Temp. Idle 39 C°
Temp. Stress 62 C°
Stabile Prime95 SI
Stabile Orthos SI
Stabile LinPack SI

FSB 459 (Ultimo Step per avere il Sistema pienamente stabile)
Frequenza 3900MhZ
Voltaggio 1.360 V
Temp. Idle 39 C°
Temp. Stress 63 C°
Stabile Prime95 SI
Stabile Orthos SI
Stabile LinPack SI

FSB 471
Frequenza 4000MhZ
Voltaggio 1.360 V
Temp. Idle 40 C°
Temp. Stress 65 C°
Stabile Prime95 NO
Stabile Orthos SI
Stabile LinPack NO

FSB 476 (Ultimo Step retto dal Sistema Operativo 64bit)
Frequenza 4045MhZ
Voltaggio 1.360 V
Temp. Idle 39 C°
Temp. Stress 67 C°
Stabile Prime95 SI
Stabile Orthos SI
Stabile LinPack SI

Le successive frequnze sono state accettate SOLO dal Sistema Hardware, perciò non ho avuto la possibilità di effettuare i test sulle Temp. e sulla Stabilità; è probabile che i Sistemi Operativi 32bit accettino queste frequenze.

FSB 483
Frequenza 4100MhZ
Voltaggio 1.360 V

FSB 495
Frequenza 4200MhZ
Voltaggio 1.390 V

FSB 506
Frequenza 4300MhZ
Voltaggio 1.390 V

Razer(x)
30-08-2008, 21:28
Quanto lo hai pagato?

Mark011
30-08-2008, 23:13
Ecco i primi risultati dei test:

FSB 333
Frequenza 2830MhZ
Voltaggio 1.250 V
Temp. Idle 45 C°
Temp. Stress 62 C°
Stabile Orthos SI
Stabil LinPack SI

FSB 412
Frequenza 3500MhZ
Voltaggio 1.330 V
Temp. Idle 49 C°
Temp Stress 68 C°
Stabile Orthos SI
Stabile Linpack SI

FSB 424
Frequenza 3600MhZ
Voltaggio 1.330 V
Temp. Idle 49 C°
Temp Stress 70C°
Stabile Orthos SI
Stabile LinPack SI

FSB 436
Frequenza 3700MhZ
Voltaggio 1.330 V
Temp. Idle 49 C°
Temp Stress 70 C°
Stabile Orthos SI
Stabile LinPack SI

le temperature sembrano altine

Matteo092
31-08-2008, 08:58
Quanto lo hai pagato?
Considera che si trova sul web sui €260/270, perciò si equipara quasi al Q9450.

Matteo092
31-08-2008, 09:04
le temperature sembrano altine
L'IFX-14 è montato solo con una Noctua NF-S12-1200; credo che ne aggiungerò un'altra.
Comunque i test li ho effettuati tutti di fila, perciò anche la temp.Idle è più altina del solito; infatti io ho deciso di clockarlo a 3.85GhZ e in Idle mi sta a 45/46 C°.

Razer(x)
31-08-2008, 09:15
L'IFX-14 è montato solo con una Noctua NF-S12-1200; credo che ne aggiungerò un'altra.
Comunque i test li ho effettuati tutti di fila, perciò anche la temp.Idle è più altina del solito; infatti io ho deciso di clockarlo a 3.85GhZ e in Idle mi sta a 45/46 C°.

Ma più su va? oppure ti sei fermato e non hai provato?

Matteo092
31-08-2008, 09:20
Ma più su va? oppure ti sei fermato e non hai provato?

Aggiunte nuove frequenze con relativi test! ;)

Razer(x)
31-08-2008, 09:24
Aggiunte nuove frequenze con relativi test! ;)

Cavolo, ora si che mi piace, questo era in lista per un possibile cambio di processore :oink:

Matteo092
31-08-2008, 09:30
Cavolo, ora si che mi piace, questo era in lista per un possibile cambio di processore :oink:

Hai un Q9300 e già cambi??? E' nuovissimo e va su bene!!!

Razer(x)
31-08-2008, 09:31
Hai un Q9300 e già cambi??? E' nuovissimo e va su bene!!!

Si infatti ritengo stupido tutto ciò anche io, ma il mio arriva massimo a 3.6 :(

Matteo092
31-08-2008, 09:39
Si infatti ritengo stupido tutto ciò anche io, ma il mio arriva massimo a 3.6 :(

Considera che questo arriva fino a 4300MhZ ad aria, però è letteralmente instabile!
Infatti aggiungerò anche quelle frequenze nella lita/database, ma sarà impossibile utilizzarle per lavoro!

Razer(x)
31-08-2008, 09:40
Considera che questo arriva fino a 4300 ad aria, però è letteralmente instabile!
Infatti aggiungerò anche quelle frequenze nella lita/database, ma sarà impossibile utilizzarle per lavoro!

Beato te, a questo punto son curioso di vedere a quanto arriva il Q9650 :sofico:

Matteo092
31-08-2008, 09:43
Beato te, a questo punto son curioso di vedere a quanto arriva il Q9650 :sofico:

Credo che più su di così non vanno perchè ad aria si raggiungono temperature esaggerate. :)

Ora comincio a fare test intermedi (tra 2.83 GhZ e 3.5 GhZ) ed estremi (fino a quanto arriva il procio).
Vi aggiorno più tardi! :D

Razer(x)
31-08-2008, 10:33
Credo che più su di così non vanno perchè ad aria si raggiungono temperature esaggerate. :)

Ora comincio a fare test intermedi (tra 2.83 GhZ e 3.5 GhZ) ed estremi (fino a quanto arriva il procio).
Vi aggiorno più tardi! :D

Ok aspetto :D

Dexther
31-08-2008, 12:13
Surgelo per un attimo il thread e mi trattengo in pvt con l'autore per chiarire alcune cose.

Dexther
03-09-2008, 12:02
Surgelo per un attimo il thread e mi trattengo in pvt con l'autore per chiarire alcune cose.

Riapro la discussione nel frattempo che il collega di sezione trovi il tempo di discutere con me del futuro del thread .

Razer(x)
03-09-2008, 12:03
Riapro la discussione nel frattempo che il collega di sezione trovi il tempo di discutere con me del futuro del thread .

Tutto ok?

Dexther
03-09-2008, 12:06
Tutto ok?

Se ti riferisci a me , si :D.
Appena rientrato in sede e quindi da ora operativo di nuovo al 100% :p.

Se ti riferisci ad Andrea aveva avvisato lo staff di avere problemi di tempo negli ultimi mesi.

Razer(x)
03-09-2008, 12:27
Se ti riferisci a me , si :D.
Appena rientrato in sede e quindi da ora operativo di nuovo al 100% :p.

Se ti riferisci ad Andrea aveva avvisato lo staff di avere problemi di tempo negli ultimi mesi.

Veramente mi riferivo alla storia del 3d :sofico: :D :Prrr:

Matteo092
03-09-2008, 21:48
Tutto apposto!! :D
Finalmente posso finire di aggiornare il database!!!!
Ho effettuato test su tutte le frequenze possibili, dalle più basse alle più alte! ;)

Razer(x)
03-09-2008, 22:50
Tutto apposto!! :D
Finalmente posso finire di aggiornare il database!!!!
Ho effettuato test su tutte le frequenze possibili, dalle più basse alle più alte! ;)

Con dissi in firma?

Matteo092
04-09-2008, 09:19
Ovvio! Quel dissi è veramente santo!!!! Raffredda come un dannato!

Razer(x)
04-09-2008, 10:51
Ovvio! Quel dissi è veramente santo!!!! Raffredda come un dannato!

Mica come il mio! :sofico:

Matteo092
04-09-2008, 11:14
Mica come il mio! :sofico:

Anche il tuo dovrebbe andare bene! E' il migliore della Thermaltake!!!

Manwë
05-09-2008, 16:07
Mhhh interessante processore, quasi quasi ci faccio un pensierino.

dj883u2
05-09-2008, 17:19
Bella Cpu!
Comunque devi usare Prime95 per la stabilità e non ORTHOS.
ORTHOS mette sotto sforzo solo 2 cpu, mentre Prime95 tutte è 4!:)

Manwë
05-09-2008, 19:10
giusto
il meglio è Prime95 + SuperPI 64MB + Everest Stability Test
tutto per 20~30 minuti

io faccio così... anzi un tempo lanciavo pure 3D Mark 2001 :)

gabry24
05-09-2008, 20:17
Mi interesserebbe sapere lo step di questo Q9550.
Mi pare che stanno uscendo gli E0,e rispetto ai C1 pare che salgano meglio ed abbiano un migliore fsb/wall,o almeno spero...
E0=SLB8V
C1=SLAWQ

Grazie.


CIAO!!!

Razer(x)
06-09-2008, 12:10
Posso sapere quanto hai pagato il dissi?

Matteo092
09-09-2008, 22:16
Scusate l'attesa, ma sono stato fuori una settimana.
La CPU è una Step C1.
Il dissi l'ho pagato €59,00.
:-)

giuseppe73
10-09-2008, 10:12
da appassionato videoludico me la consigliate questa cpu ? ho meglio un dual ,il fatto e che non mi dispiacerebbero altri due core .:D

Matteo092
10-09-2008, 10:18
da appassionato videoludico me la consigliate questa cpu ? ho meglio un dual ,il fatto e che non mi dispiacerebbero altri due core .:D

Diciamo che se il processore ti deve durare qualche anno e più va bene qusto; se invece ci devi esclusivamente giocare e non hai problemi a cambiare CPU ogni anno ti va meglio un Dual-Core; infatti oggi i Quad non vengono sfruttati, a parte alcuni programmi particolari di decodifica video o di video editing. :-)

giuseppe73
10-09-2008, 10:36
grazie per la risposta e che ho visto un mio amico che con q6600 a 3.0gz con crisis ci giocava benissimo e anche nella ultima parte nel ponte della nave dove c'e' un bel casino gli teneva un buon fps , pensavo che quando in un gioco ci sono molti personaggi ,oggetti in movimento,nebbia,ecc.. il quad poteva fare differenza.

nikPC
10-09-2008, 15:44
ciao a tutti...

ho sentito dire che i sensori del Q9550 danno valori di temperatura sballate, cioè non sono affidabili... vi risulta????

vedendo le temperature dei test che ci sono in questo 3D, penso che siano un pò altine... anche perchè il Vcore non mi sembra molto alto... e i Q9xxx dicono che dovevano scaldare meno rispetto ai Q6xxx...

il fatto è che non ho molti soldi e, per raffreddare il mio prossimo Q9550, avevo pensato all' artic freezer 7 pro alla modica cifra di 14€... dite che ci sto dentro??? :confused:

P.S.: sul sito della intel dice che il "Thermal Specification" è di 71.4°C... è la temp max di esercizio????
qual'è la temp max per questo procio?????


grazie per i preziosi consigli.....;)

Matteo092
10-09-2008, 19:52
ciao a tutti...

ho sentito dire che i sensori del Q9550 danno valori di temperatura sballate, cioè non sono affidabili... vi risulta????

Non lo so. Le mie temperature le ho prese da Core Temp e PC Wizard insieme, ma non ho notato differenze di temp. tra i due programmi.

vedendo le temperature dei test che ci sono in questo 3D, penso che siano un pò altine... anche perchè il Vcore non mi sembra molto alto... e i Q9xxx dicono che dovevano scaldare meno rispetto ai Q6xxx...

Le temperature sono alte perchè ho eseguito i test sulle sequenze tutti di fila, con un solo distacco di 10min. Considera che io ho clockato il procio a 3.85 e le mie temp. sono 46° Idle e 68° Stress!!!
Per quanto riguarda il VCore ho fatto le varie prove e riesce a reggere Voltaggi MOLTO bassi.

il fatto è che non ho molti soldi e, per raffreddare il mio prossimo Q9550, avevo pensato all' artic freezer 7 pro alla modica cifra di 14€... dite che ci sto dentro??? :confused:

Non posso garantire per alte frequenze e temp. , ma sembra abbastanza buono: 3x2 Heatpipes tutte in rame + ventola 2500RPM...interessante per soli 14€! :eek:

P.S.: sul sito della intel dice che il "Thermal Specification" è di 71.4°C... è la temp max di esercizio????
qual'è la temp max per questo procio?????


grazie per i preziosi consigli.....;)

Esatto. Diciamo che per lavorare in sicurezza non devi superare la temp. data dalla Intel, ma per fare brevi test il procio sale anche di più. ;)

Mantis86
10-09-2008, 22:27
Buonasera carissimi, vedo che avere aperto un bel topic sul processore che ho appena ordinato insieme al pc nuovo! Benissimo sono dei vostri e vi seguirò con passione. Spero mi supporterete quando sarà l'ora di fargli un pò di oc sopra. :D Mentre aspetto che arrivi il pc, questione di 5-6 giorni credo, avendo le seguenti specifiche a quanto potrei portarlo senza rischiare, ma soprattutto per non comprometterne la durata? grazie per l'eventuale consiglio.

Case: Cooler Master Cosmos S
Dissipatore: Thermaltake MaxOrb
Mobo: p5q pro

Matteo092
11-09-2008, 09:04
Buonasera carissimi, vedo che avere aperto un bel topic sul processore che ho appena ordinato insieme al pc nuovo! Benissimo sono dei vostri e vi seguirò con passione. Spero mi supporterete quando sarà l'ora di fargli un pò di oc sopra. :D Mentre aspetto che arrivi il pc, questione di 5-6 giorni credo, avendo le seguenti specifiche a quanto potrei portarlo senza rischiare, ma soprattutto per non comprometterne la durata? grazie per l'eventuale consiglio.

Case: Cooler Master Cosmos S
Dissipatore: Thermaltake MaxOrb
Mobo: p5q pro

Ciao e Benvenuto!
Finalmente si vede montare un bel MaxOrb!!! :D
Come puoi vedere dal database il procio sale con Voltaggi non troppo eccessivi, perciò per quanto riguarda la durata non penso venga intaccata troppo.
Il non rischiare in O.C. non esiste: il rischio già nasce se alteri la frequenza, per esempio, da 2.83 a 2.90. Comunque io lo sto tenendo a 3.85 da 2 settimane e va benissimo; non mi si è mai bloccato ed è velocissimo. Poi dipende anche da procio a procio; ognuno sale in modo diverso da un altro anche se sono lo stesso modello. :)

Mantis86
11-09-2008, 10:47
Ciao e Benvenuto!
Finalmente si vede montare un bel MaxOrb!!! :D
Come puoi vedere dal database il procio sale con Voltaggi non troppo eccessivi, perciò per quanto riguarda la durata non penso venga intaccata troppo.
Il non rischiare in O.C. non esiste: il rischio già nasce se alteri la frequenza, per esempio, da 2.83 a 2.90. Comunque io lo sto tenendo a 3.85 da 2 settimane e va benissimo; non mi si è mai bloccato ed è velocissimo. Poi dipende anche da procio a procio; ognuno sale in modo diverso da un altro anche se sono lo stesso modello. :)

Si però fino a venerdì prossimo fuffa :cry: , devono arrivare tutti i pezzi.
In ogni caso ovvio che già quando si parla di o.c. si rischia, però diciamo che vorrei stare vedendo dai test, ad una frequenza più bassa della tua, diciamo 3.3 o 3.4, cioè una via di mezzo. l'unica cosa che mi sono stupito un pò è il fatto che si può andare stabilmente "solo" fino a 3.9 mentre con un dual top arrivi a 4.5. dipende dal fatto che il top dei quad parte da una velocità inferiore?

Matteo092
11-09-2008, 12:37
Si però fino a venerdì prossimo fuffa :cry: , devono arrivare tutti i pezzi.
In ogni caso ovvio che già quando si parla di o.c. si rischia, però diciamo che vorrei stare vedendo dai test, ad una frequenza più bassa della tua, diciamo 3.3 o 3.4, cioè una via di mezzo. l'unica cosa che mi sono stupito un pò è il fatto che si può andare stabilmente "solo" fino a 3.9 mentre con un dual top arrivi a 4.5. dipende dal fatto che il top dei quad parte da una velocità inferiore?

Si, un pò è quello, un pò è che i test li ho effettuati su Vista Ultimate 64bit, ed i sistemi 64bit "inpediscono" molto di più l'O.C. rispetto ai sistemi 32bit; poi si sa bene che proprio per natura i Quad salgono molto meno e con molta più difficoltà dei Dual. :)

P.S. Considera comunque che per portare un Q9550 a 3.90 si aumenta la frequenza del procio di ben 1070MhZ!!!! E' ovvio che se tu parti da una frequenza più alta (per esempio un E8600@3.3), la aumenti di 1070MhZ arrivi senza problemi a 4.4!!!

Manwë
11-09-2008, 13:06
Beh alla fine l'ho preso pure io :)
arriva la prossima settimana

Mantis86
11-09-2008, 13:24
bene bene, sulla fine effettivamente essendo 500mhz sotto di base è ovvio che arrivi sotto, anche se persavo che i quad fossero più occabili. Anche io monterò vista 64 bit.

MANWE tu lo lasci liscio o ti unisci al gruppe dei temerari?:cool:

Manwë
11-09-2008, 15:28
ovviamente overclocko il più possibile come sempre dai tempi del Pentium 166 :asd:

Matteo092
11-09-2008, 15:37
bene bene, sulla fine effettivamente essendo 500mhz sotto di base è ovvio che arrivi sotto, anche se persavo che i quad fossero più occabili. Anche io monterò vista 64 bit.

Purtroppo è l'opposto: i Quad sono meno overclockabili dei Dual, ma se prendi un QX9770 da 1250€ stai sicuro che a basse temp. arrivi stabile sui 4500MhZ ad aria. :asd: :sofico:

Mantis86
11-09-2008, 15:43
si ma devi andare a rubare per permetterti sto lusso :fiufiu:

Manwë
11-09-2008, 15:53
si ma devi andare a rubare per permetterti sto lusso :fiufiu:
Vendi l'auto per andare a lavoro o ti prostituisci o sposi la figlia di berlusconi :asd:

Mantis86
11-09-2008, 15:59
Vendi l'auto per andare a lavoro o ti prostituisci o sposi la figlia di berlusconi :asd:

non sono così brutto per cui scelgo l'opzione B :sbav:

e non dimenticarti di postare i tuoi oc eh?

Walty06
11-09-2008, 16:10
io sono in procinto di acquistare questa cpu
però sono anche indeciso se scegliere un q9400 o 9450.

qualsiasi sarà il procio penso che lo monterà su una mobo chipset p43 (dato che nn sono pratico di OC e CF)

però, vorrei almeno portare la cpu a 3/3.2 stabili...
è fattibile? considerando che il dissipatore lo vorrei tenere standart?
come voltaggi, fino a quanto si può tenere
NON per stare tranquilli

ma
TRANQUILLISSSSSIMI ?

Mantis86
11-09-2008, 16:31
io sono in procinto di acquistare questa cpu
però sono anche indeciso se scegliere un q9400 o 9450.

qualsiasi sarà il procio penso che lo monterà su una mobo chipset p43 (dato che nn sono pratico di OC e CF)

però, vorrei almeno portare la cpu a 3/3.2 stabili...
è fattibile? considerando che il dissipatore lo vorrei tenere standart?
come voltaggi, fino a quanto si può tenere
NON per stare tranquilli

ma
TRANQUILLISSSSSIMI ?

Beh con il q9550 partendo da 2.85 puoi salire di 250 mhz senza problemi anche con il dissipatore standard, è appena l'8% in più.

Se invece vai su un 9300 che sta a 2.50 allora sei OBBLIGATO a spendere qualche decina di euro per un buon dissipatore o rovini mobo e processore in breve tempo.

valuta bene, in ogni caso potresti prenderti un q 9450 che sta sui 250€ + ci aggiungi un buon dissipatore sui 40€ e lo porti tranquillamente sui 3.0 senza rischi

Matteo092
11-09-2008, 16:34
Beh con il q9550 partendo da 2.85 puoi salire di 250 mhz senza problemi anche con il dissipatore standard, è appena l'8% in più.

Se invece vai su un 9300 che sta a 2.50 allora sei OBBLIGATO a spendere qualche decina di euro per un buon dissipatore o rovini mobo e processore in breve tempo.

valuta bene, in ogni caso potresti prenderti un q 9450 che sta sui 250€ + ci aggiungi un buon dissipatore sui 40€ e lo porti tranquillamente sui 3.0 senza rischi

Non gli conviene un Q9450, perchè ora a 250€ si trovano Q9550!

Mantis86
11-09-2008, 16:36
si ma come scende il prezzo del top scende il prezzo anche degli altri :O

Manwë
11-09-2008, 16:37
non sono così brutto per cui scelgo l'opzione B :sbav:

e non dimenticarti di postare i tuoi oc eh?

Non gli conviene un Q9450, perchè ora a 250€ si trovano Q9550!

già
e comunque un buon dissipatore è sempre consigliato per silenziosità ed efficienza

Konrad76
11-09-2008, 16:39
Mi inscrivo volentieri anche io, da possessore di q9650.........volevo solo fare un appunto al realizzatore della discussione...
Come già detto da dj883, spero che i test per gli utenti sulla stabilità non sia stati fatti nello stesso modo, ossia con singolo orthos, perchè senno hanno un valore pari a 0.....
Testando così la cpu si mettono sotto sforzo solamente 2 core, sfalsando completamente sia il test stesso che le rilevazioni del vcore segnalato...
Usa prime95;)

Manwë
11-09-2008, 16:51
anche un endurance hardcore gaming equivale ad un test di stabilità :)

Konrad76
11-09-2008, 16:56
anche un endurance hardcore gaming equivale ad un test di stabilità :)

Non lo conosco:D .....durata? Sforza il 100% su tutti e 4 i core?

Manwë
11-09-2008, 17:21
Crysis ad esempio oppure C&C3 KW in 8 contro il AI brutal :)

screamer
11-09-2008, 18:32
Sistema in firma, premetto che sono un niubbo dell'overclock, per ora ho portato il fsb a 400(messo il pci-e a 101) e non ho toccato altro...

http://img385.imageshack.us/img385/649/76359381yq5.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=76359381yq5.jpg)

Matteo092
11-09-2008, 18:49
Come richiesto da molti, effettuati i test di stabilità con Prime95 e aggiunti al database. :D
Le temp. sono rimaste praticemente le stesse.

Matteo092
11-09-2008, 18:59
Sistema in firma, premetto che sono un niubbo dell'overclock, per ora ho portato il fsb a 400(messo il pci-e a 101) e non ho toccato altro...

http://img385.imageshack.us/img385/649/76359381yq5.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=76359381yq5.jpg)

Ciao. :)
Per cominciare entra nel bios.
Prima entra in Advance->CPU Configuration e disabilita C1E Support e Intel Speed Step Tech: il moltiplicatore e il voltaggio ti si stabilizzeranno.
Poi lascia FSB a 400 e PCI-Ex a 101.
Infine controlla che il Voltaggio dela CPU sia in Auto.
F10, OK, riavvia il PC e posta l'immagine di CPU-Z. :)
Buon Lavoro!

Mantis86
11-09-2008, 21:25
grazie per i test.

ah, dato che ci sei perchè non abbellire la home del thread?

per esempioinserisci queste 2 immagini

http://content.etilize.com/Large/1011254060.jpg

http://ecx.images-amazon.com/images/I/513gqsgJnTL._SL500_AA280_.jpg

magari troviamo recensioni e cose simili se vi va...

chi può faccia foto anche al dissipatore standard, in pratica rendiamo accattivante la pagina

screamer
12-09-2008, 03:34
Ciao. :)
Per cominciare entra nel bios.
Prima entra in Advance->CPU Configuration e disabilita C1E Support e Intel Speed Step Tech: il moltiplicatore e il voltaggio ti si stabilizzeranno.
Poi lascia FSB a 400 e PCI-Ex a 101.
Infine controlla che il Voltaggio dela CPU sia in Auto.
F10, OK, riavvia il PC e posta l'immagine di CPU-Z. :)
Buon Lavoro!

Fatto già, cmq ho abbassato ulteriormente il vcore della cpu abbassando notevolemnte le temperature, sono stabile a 1.2 da cpu-z 1.225 da bios, domani posto gli screenin idle sto a 30 full 49...
cmq la cosa del pci-e a 101 la devo capire, ma che regola è? un calcolo matematico o cosa?

ford911
12-09-2008, 11:38
sono i fix,quando overclokki se non setti le pci a 33 e le pci-e a 101 salgono insieme all'fsb in maniera sincrona e puo' portare danni.per questo si settano manualmente a questi valori che sono i valori raccomandati

LEONARDO4076
12-09-2008, 11:49
Ciao ragazzi mi iscrivo alla discussione perchè fra pochi giorni mi arriva questo processore. Allora io non sono un mago dell'overclock, sono riuscito a portare un E6600 a 3 Ghz solo alzando FSB e mettendo PCI-EX a 101, nulla di più...

Volevo solo sapere se con la configurazione in firma potrei spingere il Q9550 almeno a 3400 Mhz ad aria con un dissi BTF-90...

E' possibile? Ovviamente sono disposto a qualche ritocchino del V-Core sotto vostra guida!

Matteo092
12-09-2008, 13:05
grazie per i test.

ah, dato che ci sei perchè non abbellire la home del thread?

per esempioinserisci queste 2 immagini

http://content.etilize.com/Large/1011254060.jpg

http://ecx.images-amazon.com/images/I/513gqsgJnTL._SL500_AA280_.jpg

magari troviamo recensioni e cose simili se vi va...

chi può faccia foto anche al dissipatore standard, in pratica rendiamo accattivante la pagina

Fatto! :D
Dopo aggiungo altro.
Se avete delle foto mandatemi il link.
Ciao!

Mantis86
12-09-2008, 13:30
bene se trovo recensioni o guide all'overclock te le mando :p

bene vedo che il numero di possessori inizia a crescere

Matteo092
12-09-2008, 13:35
bene se trovo recensioni o guide all'overclock te le mando :p

bene vedo che il numero di possessori inizia a crescere

Finalmente! Sono soddisfattissimo

ford911
12-09-2008, 13:38
Ciao ragazzi mi iscrivo alla discussione perchè fra pochi giorni mi arriva questo processore. Allora io non sono un mago dell'overclock, sono riuscito a portare un E6600 a 3 Ghz solo alzando FSB e mettendo PCI-EX a 101, nulla di più...

Volevo solo sapere se con la configurazione in firma potrei spingere il Q9550 almeno a 3400 Mhz ad aria con un dissi BTF-90...

E' possibile? Ovviamente sono disposto a qualche ritocchino del V-Core sotto vostra guida!

io con la mia configurazione sono arrivato a 3.5 stabili...dipende sempre dal processore,come gia' detto le prestazioni del processore variano anche se e' lo stesso e identico modello.bisogna solo provare,ma stai tranquillo che a 3ghz ci arrivi

Matteo092
12-09-2008, 13:46
io con la mia configurazione sono arrivato a 3.5 stabili...dipende sempre dal processore,come gia' detto le prestazioni del processore variano anche se e' lo stesso e identico modello.bisogna solo provare,ma stai tranquillo che a 3ghz ci arrivi

Ma con questo modello si arriva stabili a 3.5 senza alcun problema!:)
Non dovete aver paura di portarlo su, è fatto apposta!

Matteo092
12-09-2008, 13:50
Fatto! :D
Dopo aggiungo altro.
Se avete delle foto mandatemi il link.
Ciao!

Aggiunto anche foto delle specifiche della confezione!:D
Ciao

ford911
12-09-2008, 14:10
Ma con questo modello si arriva stabili a 3.5 senza alcun problema!:)
Non dovete aver paura di portarlo su, è fatto apposta!


hai ragione,io sono riuscito a salire nonostante queste ram che fanno schifo...mitico sto procio!!!

screamer
12-09-2008, 15:27
Cmq prova ad abbassare il vcore, a 400 di fsb si sta intorno a 1.2 su bios, le temp vanno giu che è un piacere e resta stabile:)

LEONARDO4076
12-09-2008, 15:51
Ma con questo modello si arriva stabili a 3.5 senza alcun problema!:)
Non dovete aver paura di portarlo su, è fatto apposta!

Perfetto grazie mille delle risposte! Appena mi arriva mi affiderò a voi per l'overclock!

Ciao!

screamer
12-09-2008, 18:37
primi test, non ho avuto molto tempo, però resta stabile a voltaggi piu bassi direi...cosa dici?

http://img48.imageshack.us/img48/7425/stressss0.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=stressss0.jpg)

http://img356.imageshack.us/img356/7974/idlebz4.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=idlebz4.jpg)

Walty06
12-09-2008, 18:44
il voltaggio è bassissimo!

molto minore rispetto ai 8400 alla stessa frequenza no?

screamer
12-09-2008, 18:47
il voltaggio è bassissimo!

molto minore rispetto ai 8400 alla stessa frequenza no?

Mai avuto un 8400 da testare quindi non ti saprei dire:)

Manwë
12-09-2008, 18:52
primi test, non ho avuto molto tempo, però resta stabile a voltaggi piu bassi direi...cosa dici?

http://img48.imageshack.us/img48/7425/stressss0.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=stressss0.jpg)

http://img356.imageshack.us/img356/7974/idlebz4.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=idlebz4.jpg)

non ho capito sei salito con il vcore e non era stabile ? :mbe:

screamer
12-09-2008, 19:03
non ho capito sei salito con il vcore e non era stabile ? :mbe:

ho abbassato il vcore sino a quello che vedi, ora è stabile...

Manwë
12-09-2008, 19:07
ho abbassato il vcore sino a quello che vedi, ora è stabile...

si infatti mi sembra strano ... cioè con l'aumentare del voltaggio aumenta anche la stabilità.... almeno che non lo friggi :asd:

screamer
12-09-2008, 19:11
si infatti mi sembra strano ... cioè con l'aumentare del voltaggio aumenta anche la stabilità.... almeno che non lo friggi :asd:

No scusa certo che se alzo il v-core resta stabile, ma visto che è stabile a vcore piu basso perchè devo aumentarlo? non ho abbassato il vcore perchè il sistema non era stabile, ma per guadagnare sulle temperature

Matteo092
12-09-2008, 19:15
primi test, non ho avuto molto tempo, però resta stabile a voltaggi piu bassi direi...cosa dici?

http://img48.imageshack.us/img48/7425/stressss0.th.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=stressss0.jpg)

http://img356.imageshack.us/img356/7974/idlebz4.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=idlebz4.jpg)

COME HAI FATTO???? :eek: :eek: :eek:
Il procio ha il voltaggio standard a 1.240 V: Come hai fatto ad overclockare abbassando il VCore invece di aumentarlo????? :eek: :eek: :eek: :eek:

Manwë
12-09-2008, 19:15
ok niente avevo capito che non era stabile aumentando il vcore :)

risolto a posto così :D

Razer(x)
12-09-2008, 23:22
We, purtroppo il Q9650 che dovevo prendere si è rotto, quindi niente. Visto che altri Q9650 a 400€ non ne vedo, avevo pensato a questo procio, solo che volevo arrivare a 4ghz in daily e non credo di farcela, magari con gli E0, che dite?

Konrad76
13-09-2008, 08:14
We, purtroppo il Q9650 che dovevo prendere si è rotto, quindi niente. Visto che altri Q9650 a 400€ non ne vedo, avevo pensato a questo procio, solo che volevo arrivare a 4ghz in daily e non credo di farcela, magari con gli E0, che dite?

Be, 4 gigi credo sia 470 di fsb.....mmmmm.....ti serve una mobo non buona ma già ottima.....non credo che quella in firma basti, ma la cpu potrebbe anche farcela.....alcune hanno visto i 470....

Konrad76
13-09-2008, 08:17
COME HAI FATTO???? :eek: :eek: :eek:
Il procio ha il voltaggio standard a 1.240 V: Come hai fatto ad overclockare abbassando il VCore invece di aumentarlo????? :eek: :eek: :eek: :eek:

Non vedo dove sia l'arcano....hai fatto qualche prova con il voltaggio del vid?
Quanto sale?
Faccio l'esempio il q9650 in firma con vid a 1.25 parte da 3gigi, ma con lo stesso voltaggio sono stabile nel mio daily a 4050mhz....certo che se lo metto a 3600 come mi è già capitato basta anche 1.18....;)

Matteo092
13-09-2008, 09:21
Non vedo dove sia l'arcano....hai fatto qualche prova con il voltaggio del vid?
Quanto sale?
Faccio l'esempio il q9650 in firma con vid a 1.25 parte da 3gigi, ma con lo stesso voltaggio sono stabile nel mio daily a 4050mhz....certo che se lo metto a 3600 come mi è già capitato basta anche 1.18....;)

Guarda, io ho provato, per esempio, ad abbassare il Voltaggio alla mia frequenza (3.85) ma ha perso la stabilità! Si vede che hai beccato il procio che va su meglio...KE K**O!!!

Konrad76
13-09-2008, 09:29
Guarda, io ho provato, per esempio, ad abbassare il Voltaggio alla mia frequenza (3.85) ma ha perso la stabilità! Si vede che hai beccato il procio che va su meglio...KE K**O!!!

Be, ma se fai un paragone.....il tuo parte da 2800 giusto? a 3850 è già un bel
oc....vid? vcore?

Matteo092
13-09-2008, 09:48
Be, ma se fai un paragone.....il tuo parte da 2800 giusto? a 3850 è già un bel
oc....vid? vcore?

Vid 1.250, Vcore 1.336. Con il VID lo tieni fino ai 3000, più su perdi la stabilità.
Com'è il Q9650? Qunato lo hai pagato?

Razer(x)
13-09-2008, 09:50
Be, 4 gigi credo sia 470 di fsb.....mmmmm.....ti serve una mobo non buona ma già ottima.....non credo che quella in firma basti, ma la cpu potrebbe anche farcela.....alcune hanno visto i 470....

Eh lo so...A questo punto devo trovare un Q9650, maledetto venditore mani di burro :cry:

Konrad76
13-09-2008, 10:05
Vid 1.250, Vcore 1.336. Con il VID lo tieni fino ai 3000, più su perdi la stabilità.
Com'è il Q9650? Qunato lo hai pagato?

Il q9650 è una bella bestiola, con la revision E0 non scalda nulla, e utilizza vcore bassissimi, i sensori delle temp sono ok, e devo dire che è nato x salire ma deve essere affiancato da una mobo con le controsfere senno oltre ai 460 non di và, e questo l'ho verificato con ben 4 mobo diverse....p5k3, maximus extreme, 780i, p5q deluxe.....
Anche il tuo secondo me con una mobo diversa riusciresti a trovare stabilità anche più in alto...

Konrad76
13-09-2008, 10:08
Con questa biostar invece dà il meglio.....sono arrivato per ora fino a 4650, fsb 516...e solo perchè non ho voluto esagerare con il vcore..

nikPC
13-09-2008, 16:19
salve ragazzi...

ho un ultimo dubbio prima di ordinare un nuovo pc per un amico che fa editing video... e ovviamente non poteva mancare sto Q9550 !

per starci dentro col budget, volevo risparmiare sulle ram...

io ho, sul mio pc, delle team group elite 2x2gb (800 C5) che stanno a 960@2.16V...

per il nuovo pc avevo pensato a delle OCZ reaper HPC 8500 2x2gb. ovviamente sono + performanti delle team group elite, ma costano 50€ in + !

a parte la differenza di velocità, dite che le OCZ mi garantirebbero di salire di + con il procio??? o prendo le team group elite e risparmio 50€?? non mi interessa salire tanto con le ram. voglio solo che nom influenzino in negativo l'OC del procio....

spero di essere stato chiaro...:eek:

grazie a tutti per i preziosi consigli........;)

nikPC
13-09-2008, 16:46
l'alimentatore !!!!!

minimo quanti ampere su 12V per salire in tranquillità?????

Matteo092
15-09-2008, 11:20
salve ragazzi...

ho un ultimo dubbio prima di ordinare un nuovo pc per un amico che fa editing video... e ovviamente non poteva mancare sto Q9550 !

per starci dentro col budget, volevo risparmiare sulle ram...

io ho, sul mio pc, delle team group elite 2x2gb (800 C5) che stanno a 960@2.16V...

per il nuovo pc avevo pensato a delle OCZ reaper HPC 8500 2x2gb. ovviamente sono + performanti delle team group elite, ma costano 50€ in + !

a parte la differenza di velocità, dite che le OCZ mi garantirebbero di salire di + con il procio??? o prendo le team group elite e risparmio 50€?? non mi interessa salire tanto con le ram. voglio solo che nom influenzino in negativo l'OC del procio....

spero di essere stato chiaro...:eek:

grazie a tutti per i preziosi consigli........;)

Ciao.
Io ho le OCZ che vedi in firma e mi tengono benissimo la salita del procio. Le altre non le conosco, ma ti posso garantire che le HPC sono ottime, soprattutto il loro dissipatore.

Matteo092
15-09-2008, 11:25
l'alimentatore !!!!!

minimo quanti ampere su 12V per salire in tranquillità?????

Ampere???? Casomai Watt!!! :)
Considera che il consumo standard del procio è sui 95/100W. Se lo tiri penso che non vada più su dei 130/140W. Dipende anche da tutta la configurazione, soprattutto controlla il consumo della video. Comunque credo che un ali da 600/650W dovrebbe bastare.
Ciao! :)

grean
15-09-2008, 11:48
c è l ho pure io! non mi intend di oc a quanto lo posso portare con il dissipatore originale?

Intel Core 2 Quad Q9550

http://img359.imageshack.us/img359/398/ic2qrgb1670sui1.jpg (http://imageshack.us)

http://img99.imageshack.us/img99/3303/513gqsgjntlsl500aa280uy2.jpg (http://imageshack.us)

http://img353.imageshack.us/img353/8584/img2616th6.jpg (http://imageshack.us)

http://img360.imageshack.us/img360/1361/1011254060qd9.jpg (http://imageshack.us)


Poichè su questo Forum ancora pochi utenti hanno il Q9550, e quei pochi chiedono informazioni generali su questo, mi metto a piena disposizione per rispondere a qualsiasi domanda; cercherò anche di creare un database con tutti i dati relativi a questa versione del procio.

Chiedo l'aiuto di tutti nella creazione di questo database e nell'ampiamento di questo 3D, perciò chiunque avesse delle informazioni a riguardo le postasse.

La mia configurazione la potete leggere nella mia firma.

IMPORTANTE: Tutti i risultati postati sono SOLO indicativi; infatti ogni processore, anche se di modello uguale, ha prestazione diverse dagli altri.

Per testare la stabilità di Sistema ho utilizzato i programmi Prime95, Orthos e LinPack:
Considero il Sistema "Stabile Prime95" dopo aver testato la CPU sotto stress con Prime95 in modalità "Blend" per 45M;
Considero il Sistema "Stabile Orthos" dopo aver testato la CPU sotto stress con Orthos "Pryority 10" per 1H e 5M;
Considero il Sistema "Stabile LinPack" dopo aver testato la CPU sotto stress con LinPack per 15 esecuzioni consecutive a livello 2 e per 15 esecuzioni consecutive a livello 1.

nikPC
15-09-2008, 12:33
Ampere???? Casomai Watt!!! :)
Considera che il consumo standard del procio è sui 95/100W. Se lo tiri penso che non vada più su dei 130/140W. Dipende anche da tutta la configurazione, soprattutto controlla il consumo della video. Comunque credo che un ali da 600/650W dovrebbe bastare.
Ciao! :)

allora... sono proprio gli ampere che moltiplicati per 12V danno i Watt disponibili sulla linea a 12V...... quindi, a parità di potenza complessiva dell'ALI, + ampere si hanno sui 12V + il procio può essere alimentato e + lo puoi occare....

capito?????

Manwë
15-09-2008, 12:35
a me arriverà fra 5 o 6 giorni :cry:

Matteo092
15-09-2008, 18:27
allora... sono proprio gli ampere che moltiplicati per 12V danno i Watt disponibili sulla linea a 12V...... quindi, a parità di potenza complessiva dell'ALI, + ampere si hanno sui 12V + il procio può essere alimentato e + lo puoi occare....

capito?????

Non lo sapevo, piucchealtro non ho mai parlato di ampere in ambito di alimentazione del PC.
Grizie dell'info. :)

Yari78
16-09-2008, 10:22
Ciao a tutti, sono nuovo del forum!

Volevo solo dirvi che sono un felice possessore di un Q6700 (@3ghz) e che ho appena ordinato un bellissimo Q9550 poichè faccio video editing e le nuove istruzioni SSE4 mi ispirano molto..!! :D :D
So che la differenza è minima ma il fatto che scalda meno, consuma meno, e si può usare tranquillamente a 3.2 - 3.4 in daily mi ha convinto nell'acquisto!
Inoltre ho già piazzato il mio amato e performante Q6700!

Che ne pensate? E' stato un gesto insensato? :mbe:

Ciao!

Manwë
16-09-2008, 10:45
Ciao a tutti, sono nuovo del forum!

Volevo solo dirvi che sono un felice possessore di un Q6700 (@3ghz) e che ho appena ordinato un bellissimo Q9550 poichè faccio video editing e le nuove istruzioni SSE4 mi ispirano molto..!! :D :D
So che la differenza è minima ma il fatto che scalda meno, consuma meno, e si può usare tranquillamente a 3.2 - 3.4 in daily mi ha convinto nell'acquisto!
Inoltre ho già piazzato il mio amato e performante Q6700!

Che ne pensate? E' stato un gesto insensato? :mbe:

Ciao!

ciao benvenuto :)

secondo me hai fatto bene in quanto è sicuramente più performante, anche per il maggior quantitativo di cache L2.

Matteo092
16-09-2008, 12:18
Ciao a tutti, sono nuovo del forum!

Volevo solo dirvi che sono un felice possessore di un Q6700 (@3ghz) e che ho appena ordinato un bellissimo Q9550 poichè faccio video editing e le nuove istruzioni SSE4 mi ispirano molto..!! :D :D
So che la differenza è minima ma il fatto che scalda meno, consuma meno, e si può usare tranquillamente a 3.2 - 3.4 in daily mi ha convinto nell'acquisto!
Inoltre ho già piazzato il mio amato e performante Q6700!

Che ne pensate? E' stato un gesto insensato? :mbe:

Ciao!

Ciao e Benvenuto tra noi! :D
Per qualsiasi info posta!!!!

Matteo092
16-09-2008, 12:20
La compagnia si allarga sempre di più!!!!! :D :sofico:
Vi ricordo che se volete che aggiunga alla introduzione del 3D una qualsiasi foto o descrizione del procio basta mandarmela tramite messaggi privati!
Ciao! :)

Razer(x)
16-09-2008, 12:23
Raga, dovevo prendere il Q9650, solo che quello che doveva comprarmi il Q9300 poi si è ritirato ed ora non ho abbastanza soldi.

Mi serviva un procio che salisse a 4ghz, questo dite che ci arriva RS? (step E0)

Yari78
16-09-2008, 13:41
Se è uno step E0 quindi un SLB8V forse si... ma dubito possa essere stabile oltre i 3.6-3.8 che ne dite? :)

Speriamo che quello che arriverà a me sarà un E0!!!!

Ciao! :p

nikPC
16-09-2008, 18:36
ciao ragazzi...

se prendo un ARTIC FREEZER 7 PRO per risparmiare a quanto posso arrivare secondo voi????

consuma veramente di meno il q9550 rispetto ad un q6600 ????

mi dite un pò a che temp siete con relativi voltaggi e con quali dissi????

grazie e scusate la scocciatura....;)

Matteo092
17-09-2008, 16:18
Se è uno step E0 quindi un SLB8V forse si... ma dubito possa essere stabile oltre i 3.6-3.8 che ne dite? :)

Speriamo che quello che arriverà a me sarà un E0!!!!

Ciao! :p

Si, hai ragione: più di 3.85/3.90 non resta stabile.

Matteo092
17-09-2008, 16:21
Raga, dovevo prendere il Q9650, solo che quello che doveva comprarmi il Q9300 poi si è ritirato ed ora non ho abbastanza soldi.

Mi serviva un procio che salisse a 4ghz, questo dite che ci arriva RS? (step E0)

Secondo me il Q9550 ti andrebbe bene. Sostanzialmente riesci a tenerlo stabile sui 3.90;staresti sotto ai tuoi 4ghz che ti eri prefissato di soli 100mhz, e 100mhz non penso che valgano tutto il costo di un Q9650 (€500). E' ovvio che quello sarebbe il top e riusciresti ad arrivare a 3.90ghz con più facilità e minor calore, ma per il suo prezzo (€250) il Q9550 andrebbe benissimo, magari i €250 risparmiati li investi su qualche altro pezzo. :D
Ciao!

Matteo092
17-09-2008, 16:26
ciao ragazzi...

se prendo un ARTIC FREEZER 7 PRO per risparmiare a quanto posso arrivare secondo voi????

consuma veramente di meno il q9550 rispetto ad un q6600 ????

mi dite un pò a che temp siete con relativi voltaggi e con quali dissi????

grazie e scusate la scocciatura....;)


Non ne sono sicuro, ma penso che i 3.40 o anche qualcosa di più la raggiungi.
Si, è vero. Considera che è un'altra architettura e soprattutto è un 45nm. Il consumo comunicato dalla Intel è 95W (ovviamente se non overclocki).
Alla prima pagina trovi tutto.
Ciao

nikPC
17-09-2008, 22:58
Non ne sono sicuro, ma penso che i 3.40 o anche qualcosa di più la raggiungi.
Si, è vero. Considera che è un'altra architettura e soprattutto è un 45nm. Il consumo comunicato dalla Intel è 95W (ovviamente se non overclocki).
Alla prima pagina trovi tutto.
Ciao

il problema che anche il Q6600 G0 ha un termal design da 95W ! :doh:

la cosa buona è che tu stai 1.336 di Vcore... quindi è questo che dovrebbe garantire un consumo minore e temp + basse...

anche se 71°C con quel popò di dissi che hai tu mi sembra un pò tanto... che programma usi x rilevare le temp?????? guardati questa recensione, con il tuo dissi ed un Q6600 a 3500Mhz, MA con Vcore oltre 1.4 le temp mi sembrano + basse, o sbaglio????? http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16640

screamer
18-09-2008, 03:57
il problema che anche il Q6600 G0 ha un termal design da 95W ! :doh:

la cosa buona è che tu stai 1.336 di Vcore... quindi è questo che dovrebbe garantire un consumo minore e temp + basse...

anche se 71°C con quel popò di dissi che hai tu mi sembra un pò tanto... che programma usi x rilevare le temp?????? guardati questa recensione, con il tuo dissi ed un Q6600 a 3500Mhz, MA con Vcore oltre 1.4 le temp mi sembrano + basse, o sbaglio????? http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=16640

Ma dipende che tipo di overclock vuoi fare, sto in dayli a 3.4 ghz, vcore sotto 1.2 stabile, temp idle 30 full 57 circa, un paio di pagine fa ho postato uno screen...sistema in firma

Marcusbox
18-09-2008, 14:56
Ciao a tutti. Anch'io sto pensando di prendere un Q9550 per overclock spinto.
Ma leggendo questa discussione mi sono sorte un paio di domande:
1 - Che significa che Vista 64 non vede frequenze superiori a 4Ghz? Che si può overclockare oltre ma vista lo vede come un 4ghz o che non funziona?
2 - In altre discussioni avevo letto che la temperatura da non superare per non avere danni a lungo termine è di 60°. Ma qui vedo che già senza overclock la temp è di 61°, e overclockando supera ampiamente i 75°. Allora qual'è la temperatura da non superare?

Marcusbox
18-09-2008, 15:00
Il q9650 è una bella bestiola, con la revision E0 non scalda nulla, e utilizza vcore bassissimi, i sensori delle temp sono ok, e devo dire che è nato x salire ma deve essere affiancato da una mobo con le controsfere senno oltre ai 460 non di và, e questo l'ho verificato con ben 4 mobo diverse....p5k3, maximus extreme, 780i, p5q deluxe.....
Con questa biostar invece dà il meglio.....sono arrivato per ora fino a 4650, fsb 516...e solo perchè non ho voluto esagerare con il vcore..

Io pensavo che la Asus p5q deluxe fosse il top. In qualche discussione appunto sulle p5q ho visto screen di uno che ha portato il bus a 600 Mhz.
Tu invece dici che ti trovi meglio con la biostar?

Un'altra domanda ricollegandomi al messaggio di sopra. Vedo che hai overclockato fino a 4500 (a proposito, complimenti!). Ma Win te li vede? Che versione hai?

Matteo092
18-09-2008, 15:32
Ciao a tutti. Anch'io sto pensando di prendere un Q9550 per overclock spinto.
Ma leggendo questa discussione mi sono sorte un paio di domande:
1 - Che significa che Vista 64 non vede frequenze superiori a 4Ghz? Che si può overclockare oltre ma vista lo vede come un 4ghz o che non funziona?
2 - In altre discussioni avevo letto che la temperatura da non superare per non avere danni a lungo termine è di 60°. Ma qui vedo che già senza overclock la temp è di 61°, e overclockando supera ampiamente i 75°. Allora qual'è la temperatura da non superare?

Intanto ciao e Benvenuto.:D
1- I sistemi operativi a 64bit sono più "ostili" al'overclock rispetto ai SO 32bit: ovvero con i SO 64bit se si supera un certo overclockaggio del procio non funzionano (non parte il SO, ma il PC funge!). Perciò per un overclock abbastanza spinto vai su un SO 32bit (ovviamente se per spinto intendi superare i 3.90GhZ)
2- La temperatura massima operativa è di 71.5° (come riportato sulla confezione), ma non è consigliato superare i 65° frequentemente.

Marcusbox
18-09-2008, 16:10
Intanto ciao e Benvenuto.:D
1- I sistemi operativi a 64bit sono più "ostili" al'overclock rispetto ai SO 32bit: ovvero con i SO 64bit se si supera un certo overclockaggio del procio non funzionano (non parte il SO, ma il PC funge!). Perciò per un overclock abbastanza spinto vai su un SO 32bit (ovviamente se per spinto intendi superare i 3.90GhZ)
2- La temperatura massima operativa è di 71.5° (come riportato sulla confezione), ma non è consigliato superare i 65° frequentemente.

Perchè 3,9Ghz? Tu non sei arrivato fino a 4045Mhz con Vista?

Matteo092
18-09-2008, 17:09
Perchè 3,9Ghz? Tu non sei arrivato fino a 4045Mhz con Vista?

Si, ma è abbastanza instabile. A 3.85 è il massimo per avere una perfetta stabilità.
Ciao. :)

Marcusbox
18-09-2008, 17:51
Ah ok, si lo avevi scritto. No ma io parlavo solo della frequenza massima riconosciuta da vista.

nikPC
20-09-2008, 15:48
hai fatto poi la prova a mettere 2 ventole sul tuo dissi ?????

che differenza di temp ci sono tra usarne una sola e tutte e 2???????

ciao grazie;)

Matteo092
20-09-2008, 19:05
hai fatto poi la prova a mettere 2 ventole sul tuo dissi ?????

che differenza di temp ci sono tra usarne una sola e tutte e 2???????

ciao grazie;)

Guarda, sinceramente ne ho solo 1 e non penso che ne aggiungerò un'altra, perchè sostanzialmente i risultati sono più che soddisfacienti.
Come avevo già precisato, i test li ho effettuati tutti di fila, il 29 Agosto, perciò le temperature erano leggermente alterate (dopo aggiungo la dicitura nel post sui risultati); infatti, per esempio, a 3.85, in questo momento, il procio mi sta a 40° in Idle.
Oviamente le differenze nell'avere una o due ventole non posso dirtele, ma magari quando avrò un pò di tempo proverò a montarne due e le comunicherò a tutti.
Ciao! :D

togaxx
21-09-2008, 13:28
se qualcuno conosce un negozio dove vendono il q9550 E0 mi manda gentilmente mp?? Grazie

Razer(x)
21-09-2008, 14:44
Come fai a finire OCCT a 3.85 non si sa. A me si chiude perchè dice che la cpu è troppo calda :(

Manwë
21-09-2008, 16:56
se qualcuno conosce un negozio dove vendono il q9550 E0 mi manda gentilmente mp?? Grazie

cercato e non trovato :(

boboms
21-09-2008, 18:02
cercato e non trovato :(

Concordo pienamente, purtroppo....
Lo sto cercando dal 23 agosto ed in italia non si vede.

Matteo092
21-09-2008, 18:06
Come fai a finire OCCT a 3.85 non si sa. A me si chiude perchè dice che la cpu è troppo calda :(

Non so che dirti!!! Mi dispiace. :(
Forse hai messo male il dissi o la pasta termica!
Ti garantisco che il mio arriva ed è pure stabile!!!
Ti allego la foto fatta in questo momento.

http://img389.imageshack.us/img389/5998/q9550385qm0.jpg (http://imageshack.us)

Come puoi vedere in Idle sta a 42°!!!!!!!!

Matteo092
21-09-2008, 18:09
Concordo pienamente, purtroppo....
Lo sto cercando dal 23 agosto ed in italia non si vede.

Penso che lo Step E0 in Italia lo vedremo non prima dei primi di Novembre.
Ciao!

yxyz
21-09-2008, 19:12
Ciao ragazzi..
Anch'io sono interessato a prendere questo procio e vorrei portarlo almeno a 3,00 GHZ, siccome non sono molto bravo in OC andrò poi quando avrò più tempo a leggermi tutte le guide presenti qua sul foro... ma vi dico subito che se non capisco qualcosa diventerò il vostro incubo :help: :help: :cry: :cry:
a parte gli scherzi mi potreste consigliare un bel dissipatore con cui arrivare ai 3 GHZ daily?

Grazie mille
P.s. per questo tipo di Oc basta la versione "normale" o è meglio aspettare novembre per l'e0?

Leto Atreides
21-09-2008, 19:42
Ciao a tutti,
è un tre settimane che ho puntato questo processore e a breve lo ordinerò. Per ora di sicuro ci sono IFX-14 (suggerito dall'autore del post che mi sembra ottimo), Formula Rampage, 9800gtx+ pov, CORSAIR TX750.
L'obiettivo sarebbe quello di arrivare stabilmente (e con sicurezza) a 3.2. Non pretendo di più. Anche perchè me lo devo tenere parecchio.
Per sicurezza intendo temperature accettabili (idealmente le stesse di quelle a 2.8, ma vediamo).

Sto tuned ;)

Mafio
21-09-2008, 19:48
Come fai a finire OCCT a 3.85 non si sa. A me si chiude perchè dice che la cpu è troppo calda :(

vai nelle opzioni di occt alla tab monitoraggio e imposta "temperatura massima cpu" a 100°.

Matteo092
21-09-2008, 19:51
Ciao ragazzi..
Anch'io sono interessato a prendere questo procio e vorrei portarlo almeno a 3,00 GHZ, siccome non sono molto bravo in OC andrò poi quando avrò più tempo a leggermi tutte le guide presenti qua sul foro... ma vi dico subito che se non capisco qualcosa diventerò il vostro incubo :help: :help: :cry: :cry:
a parte gli scherzi mi potreste consigliare un bel dissipatore con cui arrivare ai 3 GHZ daily?

Grazie mille
P.s. per questo tipo di Oc basta la versione "normale" o è meglio aspettare novembre per l'e0?

Ciao e Benvenuto. :D
La differenza tra lo step C1 (quella che tu definisci versione normale) e lo step E0 è solo quella di avere più facilità ad aumentare le frequenze del procio e quella di avere temperature leggermente più basse. In pratica non è altro che una versione di aggiornamento del procio, ma sostanzialmente è lo stesso!!! Se hai intenzione di arrivare solo a 3GhZ è letteralmente indifferente; il passaggio di step serve soprattutto a coloro che fanno degli overclock estremi, ovvero coloro che portano il procio a 4.2-4.3GhZ, dove anche quei 3° in meno massimo ti fanno comodo.
Il miglior dissi ad aria è il Thermalright IFX 14, ma devi considerare che costa €70, e per arrivare a 3.00GhZ è sprecato.
Alcuni tra i migliori (e sicuramente più economici dell'IFZ 14) sono il Thermaltake Max Orb EX, lo Zalman CNPS9700 LED, lo Zerotherm Nirvana (NV120 Premium) e lo Zerotherm Zen (FZ120).
Ciao!

Yari78
22-09-2008, 09:11
Per quanto riguarda un overclk daily di 3-3,2ghz non penso ci sia alcun problema anche senza uno step E0, considerando che il mio Q6700 (2,66ghz) mi va a 3 in daily tranquillamentissimamente e non è un 45nm oltre ad essere già più basso di frequenze!! Per questo ho ordinato un Q9550..per andare in daily almeno a 3,2-3,4 stabili!!! :D :D :D

yxyz
22-09-2008, 10:21
Ciao e Benvenuto. :D
La differenza tra lo step C1 (quella che tu definisci versione normale) e lo step E0 è solo quella di avere più facilità ad aumentare le frequenze del procio e quella di avere temperature leggermente più basse. In pratica non è altro che una versione di aggiornamento del procio, ma sostanzialmente è lo stesso!!! Se hai intenzione di arrivare solo a 3GhZ è letteralmente indifferente; il passaggio di step serve soprattutto a coloro che fanno degli overclock estremi, ovvero coloro che portano il procio a 4.2-4.3GhZ, dove anche quei 3° in meno massimo ti fanno comodo.
Il miglior dissi ad aria è il Thermalright IFX 14, ma devi considerare che costa €70, e per arrivare a 3.00GhZ è sprecato.
Alcuni tra i migliori (e sicuramente più economici dell'IFZ 14) sono il Thermaltake Max Orb EX, lo Zalman CNPS9700 LED, lo Zerotherm Nirvana (NV120 Premium) e lo Zerotherm Zen (FZ120).
Ciao!

Grazie mille per la risposta...
ho la possibilità di reperire a pochissimo prezzo un dissipatore THERMALTAKE Blue Orb II secondo voi con questo sono in grado di arrivare a 3,00-3,20 ghz stabili con temperature di utilizzo vicine a quelle con il dissi di default e con procio non oc?
Per onor di cronaca aggiungo che la mia scheda madre è una p5ql-e e il mio case è un cm rc 690
P.s. tra quelli che mi hai quotato mi piace molto lo Zerotherm Zen (FZ120).

Grendizer
22-09-2008, 12:14
Salve a tutti! :)
Sono fresco di registrazione, ma ho letto spessissimo gli articoli e le discussioni su HardwareUpgrade... li ho trovati sempre molto chiari e utili.
Tanto utili che per farmi un nuovo pc mi sono basato proprio sulle recensioni di questo forum :D
Ora ho comprato il tutto e l'ho assemblato... il solo problema è che avevo intenzione di overclockare un pò la cpu (ma senza esagerare).

Il mio sistema è così composto:
Intel Core 2 Quad Q9550 (C1)
Asus P5Q PRO
4GB di ram Corsair (esattamente queste: http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C5.pdf )
Dissipatore Cooler Master Hyper 212

Sinceramente non sono esperto di overclock... ho letto un pò qua e là e ho chiesto un pò di consigli in giro, ma comunque non sono riuscito a far raggiungere al sistema la piena stabilità alle frequenze che mi sono prefissato.
Il mio obiettivo sarebbe portare il processore a 3,4GHZ.
Purtroppo ogni volta i test (sia Orthos che Prime) falliscono dopo poco.
Al momento il mio sistema è stabile a 3,2ghz con un voltaggio di 1,25v e le ram ad una frequenza di 1005mhz.
Ma andando oltre vado incontro a freeze, schermate blu e test falliti dopo un quarto d'ora. Ho provato ad aumentare il voltaggio della cpu (con molta attenzione... ho paura di fare un guaio! quindi non sono andato oltre l'1.28v e oltre ad essere ancora instabile le temperature cominciavano a farsi sentire).
Alla frequenza di 3.2ghz le temperature in idle misurate con RealTemp con tjmax settato a 95 sono:
40-38-37-37.
Sotto stress vanno di poco oltre i 60 gradi.
Sapreste consigliarmi su come settare al meglio il bios per avere un sistema stabile a 3,4ghz? (sempre se possibile.. nel caso altrimenti mi accontenterò dei 3.2ghz)
Io purtroppo oltre che poco esperto di overclock non ho nemmeno molta dimestichezza con questo nuovo bios della Asus... è pieno di parametri che non conosco!

Grazie in anticipo dell'aiuto!

nikPC
22-09-2008, 14:29
Ciao ragazzi..
Anch'io sono interessato a prendere questo procio e vorrei portarlo almeno a 3,00 GHZ, siccome non sono molto bravo in OC andrò poi quando avrò più tempo a leggermi tutte le guide presenti qua sul foro... ma vi dico subito che se non capisco qualcosa diventerò il vostro incubo :help: :help: :cry: :cry:
a parte gli scherzi mi potreste consigliare un bel dissipatore con cui arrivare ai 3 GHZ daily?

Grazie mille
P.s. per questo tipo di Oc basta la versione "normale" o è meglio aspettare novembre per l'e0?

secondo me, fare un OC così basso non ha molto senso... cioè meno del 10%... non te ne accorgeresti neanche...

se vuoi rimanere cmq a 3Ghz credo che puoi rimanere tranquillamente col dissi stock, infatti a 3Ghz sicuramente non dovrai alzare il Vcore...

prova col dissi stock fino a dove rimani sotto i 75°C, poi se vuoi salire ancora prendi un dissi performante...

Matteo092
22-09-2008, 17:10
Grazie mille per la risposta...
ho la possibilità di reperire a pochissimo prezzo un dissipatore THERMALTAKE Blue Orb II secondo voi con questo sono in grado di arrivare a 3,00-3,20 ghz stabili con temperature di utilizzo vicine a quelle con il dissi di default e con procio non oc?
Per onor di cronaca aggiungo che la mia scheda madre è una p5ql-e e il mio case è un cm rc 690
P.s. tra quelli che mi hai quotato mi piace molto lo Zerotherm Zen (FZ120).

Per arrivare solo a 3.00-3.20 andrebbe bene perfino il diddi stock! :D

Matteo092
22-09-2008, 17:12
Salve a tutti! :)
Sono fresco di registrazione, ma ho letto spessissimo gli articoli e le discussioni su HardwareUpgrade... li ho trovati sempre molto chiari e utili.
Tanto utili che per farmi un nuovo pc mi sono basato proprio sulle recensioni di questo forum :D
Ora ho comprato il tutto e l'ho assemblato... il solo problema è che avevo intenzione di overclockare un pò la cpu (ma senza esagerare).

Il mio sistema è così composto:
Intel Core 2 Quad Q9550 (C1)
Asus P5Q PRO
4GB di ram Corsair (esattamente queste: http://www.corsair.com/_datasheets/TWIN2X4096-8500C5.pdf )
Dissipatore Cooler Master Hyper 212

Sinceramente non sono esperto di overclock... ho letto un pò qua e là e ho chiesto un pò di consigli in giro, ma comunque non sono riuscito a far raggiungere al sistema la piena stabilità alle frequenze che mi sono prefissato.
Il mio obiettivo sarebbe portare il processore a 3,4GHZ.
Purtroppo ogni volta i test (sia Orthos che Prime) falliscono dopo poco.
Al momento il mio sistema è stabile a 3,2ghz con un voltaggio di 1,25v e le ram ad una frequenza di 1005mhz.
Ma andando oltre vado incontro a freeze, schermate blu e test falliti dopo un quarto d'ora. Ho provato ad aumentare il voltaggio della cpu (con molta attenzione... ho paura di fare un guaio! quindi non sono andato oltre l'1.28v e oltre ad essere ancora instabile le temperature cominciavano a farsi sentire).
Alla frequenza di 3.2ghz le temperature in idle misurate con RealTemp con tjmax settato a 95 sono:
40-38-37-37.
Sotto stress vanno di poco oltre i 60 gradi.
Sapreste consigliarmi su come settare al meglio il bios per avere un sistema stabile a 3,4ghz? (sempre se possibile.. nel caso altrimenti mi accontenterò dei 3.2ghz)
Io purtroppo oltre che poco esperto di overclock non ho nemmeno molta dimestichezza con questo nuovo bios della Asus... è pieno di parametri che non conosco!

Grazie in anticipo dell'aiuto!

Ciao.
Per cominciare entra nel bios.
Prima entra in Advance->CPU Configuration e disabilita C1E Support e Intel Speed Step Tech: il moltiplicatore e il voltaggio ti si stabilizzeranno.
Poi lascia FSB a 400 e PCI-Ex a 101.
Infine controlla che il Voltaggio dela CPU sia in Auto.
F10, OK, riavvia il PC e posta l'immagine di CPU-Z.
Buon Lavoro! :D

yxyz
22-09-2008, 17:36
Benissimo!
Ma nel dubbio visto che mi costa veramente una scemata il Blue Orb II, tanto vale che metto su quello e lo tiro su fin dove vedo che ci sono temperature accettabili magari anche oltre il 3,20 GHZ....:p :p

ora vado subito al lavoro a leggermi le guide...

Marcusbox
22-09-2008, 18:47
Ma all'estero si trova lo step E0? Se qualcuno conosce qualche sito che vende online?

Grendizer
22-09-2008, 18:55
Grazie!
Ecco le immagini di CPUZ coi settaggi che mi avete consigliato:
http://img397.imageshack.us/img397/5078/cpuz1mp5.jpg (http://imageshack.us)
http://img397.imageshack.us/img397/cpuz1mp5.jpg/1/w562.png (http://g.imageshack.us/img397/cpuz1mp5.jpg/1/)
E anche uno delle ram:
http://img411.imageshack.us/img411/9319/cpuz2mk1.jpg (http://imageshack.us)
http://img411.imageshack.us/img411/cpuz2mk1.jpg/1/w562.png (http://g.imageshack.us/img411/cpuz2mk1.jpg/1/)

Spero di non aver esagerato con le dimensioni delle immagini...
Comunque una volta messe queste impostazioni mi ha quasi preso un colpo vedere quel voltaggio così alto e così vicino al limite che viene indicato sulla scheda tecnica del processore... ho avuto paura di friggerlo!
Che mi dite? Cosa si può fare per renderlo stabile (magari ad un voltaggi più basso di quello di adesso che ho paura si surriscaldi troppo).

mitsuagi
22-09-2008, 19:03
Ciao a tutti,

ho appena finito di montare questa CPU (sostituisce un "vecchio" E6600).
Gestione dispositivi di Vista (Ultimate 64bit) mi vede correttamente i 4 core, mentre Gestione Attività ne mostra solo 2.

Non capisco il perchè, avete suggerimenti?

Matteo092
22-09-2008, 19:05
Grazie!
Ecco le immagini di CPUZ coi settaggi che mi avete consigliato:
http://img397.imageshack.us/img397/5078/cpuz1mp5.jpg (http://imageshack.us)
http://img397.imageshack.us/img397/cpuz1mp5.jpg/1/w562.png (http://g.imageshack.us/img397/cpuz1mp5.jpg/1/)
E anche uno delle ram:
http://img411.imageshack.us/img411/9319/cpuz2mk1.jpg (http://imageshack.us)
http://img411.imageshack.us/img411/cpuz2mk1.jpg/1/w562.png (http://g.imageshack.us/img411/cpuz2mk1.jpg/1/)

Spero di non aver esagerato con le dimensioni delle immagini...
Comunque una volta messe queste impostazioni mi ha quasi preso un colpo vedere quel voltaggio così alto e così vicino al limite che viene indicato sulla scheda tecnica del processore... ho avuto paura di friggerlo!
Che mi dite? Cosa si può fare per renderlo stabile (magari ad un voltaggi più basso di quello di adesso che ho paura si surriscaldi troppo).

Guarda, per quanto riguarda il voltaggio non ti devi preoccupare: impostandolo in Auto la scheda madre gli manda la corrente indispensabile per farlo girare, e comunque 1.304 a 3.4 è abbastanza basso.
Cmq ora attacca per una 40ina di minuti Prime95 e CoreTemp così testi la stabilità del sistema e controlli le temp che raggiunge.
In caso dopo 10/20 minuti raggiungesse i 70-71°, non ti spaventare: sono solo test temporanei e non credo che tu riuscirai a far lavorare 4 core a 100% in dailyuse!!!!!:D

nikPC
22-09-2008, 19:18
ma sicuro che lasciando il Vcore su AUTO viene impostata in automatico la tensione giusta??????

quindi tu sei a 3,85ghz con Vcore in AUTO???????????

ciao... grazie

Matteo092
22-09-2008, 20:18
ma sicuro che lasciando il Vcore su AUTO viene impostata in automatico la tensione giusta??????

quindi tu sei a 3,85ghz con Vcore in AUTO???????????

ciao... grazie

Si.
Infatti avevo provato ad abbassare il Vcore manualmente e avevo perso la stabilità.
Ciao!

Grendizer
22-09-2008, 21:30
Ho appena concluso positivamente un test. :D
Però non ho tenuto il vcore su auto perchè le temperature erano eccessive.
Siccome ho notato una certa discrepanza (vdrop?) tra i valori segnati sul bios rispetto a quelli che mi dà CPUZ ho fatto delle prove...
Quando ero a 3.2GHZ su bios avevo 1.25 e su CPUZ invece avevo 1.225.
Quindi ho pensato... se imposto 1.3 dovrei andare a valori ben più bassi e non rischiare troppo...
Ho impostato via bios un voltaggio di 1.30v e poi ho fatto il test.
Su Cpuz il voltaggio è di 1.288 (può andare bene?), le temperature piuttosto alte (ho toccato i 70 gradi per un secondo o due!), ma sostanzialmente la media si assestava sui 65/67 gradi.
Le misurazioni delle temperature sono sempre state prese con RealTemp con TJMAX impostato a 95 (è la taratura corretta per i quad, giusto?).
Ora che sono tornato in idle le temperature sono 45-43-42-42. Mediamente 3 gradi più alte del voltaggio a 1.25v.
Ma penso che abiliterò le funzioni di risparmio energetico visto che il pc lo tengo acceso diverse ore durante la giornata (speriamo continui ad essere stabile).

Commenti? Suggerimenti?

nikPC
23-09-2008, 19:11
Ho appena concluso positivamente un test. :D
Però non ho tenuto il vcore su auto perchè le temperature erano eccessive.
Siccome ho notato una certa discrepanza (vdrop?) tra i valori segnati sul bios rispetto a quelli che mi dà CPUZ ho fatto delle prove...
Quando ero a 3.2GHZ su bios avevo 1.25 e su CPUZ invece avevo 1.225.
Quindi ho pensato... se imposto 1.3 dovrei andare a valori ben più bassi e non rischiare troppo...
Ho impostato via bios un voltaggio di 1.30v e poi ho fatto il test.
Su Cpuz il voltaggio è di 1.288 (può andare bene?), le temperature piuttosto alte (ho toccato i 70 gradi per un secondo o due!), ma sostanzialmente la media si assestava sui 65/67 gradi.
Le misurazioni delle temperature sono sempre state prese con RealTemp con TJMAX impostato a 95 (è la taratura corretta per i quad, giusto?).
Ora che sono tornato in idle le temperature sono 45-43-42-42. Mediamente 3 gradi più alte del voltaggio a 1.25v.
Ma penso che abiliterò le funzioni di risparmio energetico visto che il pc lo tengo acceso diverse ore durante la giornata (speriamo continui ad essere stabile).

Commenti? Suggerimenti?

puoi salire SENZA PROBLEMI fino 1,3625 di Vcore. il procio è cotruito per arrivare fino a questo voltaggio...

sotto i 75°C non hai NESSUN PROBLEMA e cmq se le temp diventano troppo alte il procio spegne automaticamente il pc per evitare danni...

quindi stai tranquillo...:p

Grendizer
23-09-2008, 19:36
Ok! Allora si può dire... missione compiuta! :yeah:
Grazie a tutti dell'aiuto! :ave:

nikPC
24-09-2008, 00:34
ma come state ad OC???

per il momento quante persone hanno occato sto procio e con quali risultati???

PippoDaCanosa
24-09-2008, 10:11
Ok! Allora si può dire... missione compiuta! :yeah:
Grazie a tutti dell'aiuto! :ave:

I miei più sinceri auguri! Hai un procio che fà paura!

aceomron
24-09-2008, 10:14
anche io ho il q9550 con zalman 9500 su asus rampage formula... dite che posso seguire le vostre indicazioni x l'oc?

Leto Atreides
24-09-2008, 18:35
Domanda: è possibile alzare il clock del processore e ram senza però toccare la scheda video (che nel mio caso è già OC di fabbrica)?

Matteo092
24-09-2008, 19:19
Domanda: è possibile alzare il clock del processore e ram senza però toccare la scheda video (che nel mio caso è già OC di fabbrica)?

Si, basta impostare dalla bios 101 alla dicitura PCI Express. :)
Ciao!!

Leto Atreides
24-09-2008, 19:31
Gentilissimo tnx

yxyz
24-09-2008, 20:37
Ho finito di leggere tutte le guide finalmente...
Allora ditemi se ho capito tutto o rischio di bruciare la scheda...
per prima cosa dal BIOS seleziono "Advance" poi entro in "CPU Configuration" e disabilita l'Intel Speed Step e il C1e Support poi metto il PCI-ex a 101 dopodichè lentamente inizio ad alzare gli FSB, stando attento che il voltaggio della CPU sia in Auto perchè così il vcore avrà il voltaggio minimo... (poi magari ho :ciapet: e riesco a ridurlo... ) temperature consigliate non sopra i 65° di full. A alla fine se ho capito giusto non è l'overclock a scassare la mobo e il procio ma l'overvolt e se si tiene il vcore poco più sopra (+0,20) rispetto a quello originale si rischia relativamente poco con un buon alimentatore giusto?

Grazie ancora per la risposta

Matteo092
24-09-2008, 20:46
Ho finito di leggere tutte le guide finalmente...
Allora ditemi se ho capito tutto o rischio di bruciare la scheda...
per prima cosa dal BIOS seleziono "Advance" poi entro in "CPU Configuration" e disabilita l'Intel Speed Step e il C1e Support poi metto il PCI-ex a 101 dopodichè lentamente inizio ad alzare gli FSB, stando attento che il voltaggio della CPU sia in Auto perchè così il vcore avrà il voltaggio minimo... (poi magari ho :ciapet: e riesco a ridurlo... ) temperature consigliate non sopra i 65° di full. A alla fine se ho capito giusto non è l'overclock a scassare la mobo e il procio ma l'overvolt e se si tiene il vcore poco più sopra (+0,20) rispetto a quello originale si rischia relativamente poco con un buon alimentatore giusto?

Grazie ancora per la risposta

SI, esatto. Ottimo riassunto. :D
Per quanto riguarda la storia del Vcore, la prima volta lascialo in auto, così da cpuz vedi quale voltaggio gli viene assegnato dalla mobo.
Successivamente prova ad abbassare poco per volta il voltaggio manualmente dalla bios, finchè non raggiungi la stabilità al minimo voltaggio.
Ciao!!!

yxyz
24-09-2008, 20:50
Grazie mille ottimo!!
adesso volevo fare alcune prove con questo muletto dopo aver scaricato cpu--z ma purtroppo il mio Amd da 1GHZ e la mia Asus a7 pro non mi sembrano pensate per l'overclock visto che la scheda a procio "normale" ha un vcore 1,80...
Vuol dire che aspetterò che mi arrivino tutti i pezzi dopodichè lo porterò ben su...

sinfoni
24-09-2008, 20:57
Ho finito di leggere tutte le guide finalmente...
Allora ditemi se ho capito tutto o rischio di bruciare la scheda...
per prima cosa dal BIOS seleziono "Advance" poi entro in "CPU Configuration" e disabilita l'Intel Speed Step e il C1e Support poi metto il PCI-ex a 101 dopodichè lentamente inizio ad alzare gli FSB, stando attento che il voltaggio della CPU sia in Auto perchè così il vcore avrà il voltaggio minimo... (poi magari ho :ciapet: e riesco a ridurlo... ) temperature consigliate non sopra i 65° di full. A alla fine se ho capito giusto non è l'overclock a scassare la mobo e il procio ma l'overvolt e se si tiene il vcore poco più sopra (+0,20) rispetto a quello originale si rischia relativamente poco con un buon alimentatore giusto?

Grazie ancora per la risposta

SI, esatto. Ottimo riassunto. :D
Per quanto riguarda la storia del Vcore, la prima volta lascialo in auto, così da cpuz vedi quale voltaggio gli viene assegnato dalla mobo.
Successivamente prova ad abbassare poco per volta il voltaggio manualmente dalla bios, finchè non raggiungi la stabilità al minimo voltaggio.
Ciao!!!

mi sfugge la parte del VCORE da tenere in auto...normalmente il vcore lo si setta da bios, visto che in auto dà un volyaggio maggiore del dovuto!

Se sbaglio ditelo...;)

p.s: la prossima settimana q9550 anche x me...:eek:

yxyz
24-09-2008, 21:10
di quanto devo abbassare il VCORE volta per volta? (0,01?)

Matteo092
24-09-2008, 21:13
di quanto devo abbassare il VCORE volta per volta? (0,01?)

Esatto. :)

Matteo092
24-09-2008, 21:15
mi sfugge la parte del VCORE da tenere in auto...normalmente il vcore lo si setta da bios, visto che in auto dà un volyaggio maggiore del dovuto!

Se sbaglio ditelo...;)

p.s: la prossima settimana q9550 anche x me...:eek:

Infatti in auto tienilo all'inizio per vedere da quale voltaggio devi iniziare a scendere manualmente, come avevo scritto io prima.
Ciao!:D

Razer(x)
24-09-2008, 21:21
p.s: la prossima settimana q9550 anche x me...:eek:

:asd:

yxyz
24-09-2008, 21:28
quando non è più stabile che si fa? si da una stretta di mano al produttore della scheda :D ?

Matteo092
24-09-2008, 21:31
quando non è più stabile che si fa? si da una stretta di mano al produttore della scheda :D ?

:confused:

yxyz
24-09-2008, 21:35
intendevo come si fa a riportare la scheda in vita devo fare il CMOS? guardando sul manuale?

grazie delle risp

Grendizer
25-09-2008, 10:56
A me, quando i settaggi non erano giusti e non faceva il boot, comunque mi permetteva di accedere al bios e poter ritoccare le impostazioni senza CMOS.

Manwë
25-09-2008, 14:15
Inizio ad essere stanco...
ormai sono 3 settimane che ho ordinato il Q9550 e non arriva... ma ci sono problemi da Intel????

stek23
25-09-2008, 18:51
ciao a tutti ho letto adesso il forum..domani dovrei montare il mio nuovo q9550 spero di essere soddisfatto della mia scelta passando da un amd 6000+...volevo fare una domanda a voi che siete pratici di overclock (io nn l'ho mai fatto)..con questa scheda madre ASUS P5Q P45 DDR2 PCIE SATA RAID ATX e con delle ram DIMM DDR2 2 GB 800MHZ PC-6400 kingston kingston nn riuscirei un domani a fare overclock anche se nn saprei da dove cominciare???grazie delle risposte...

Yari78
26-09-2008, 10:27
Finalmente mi è arrivato il Q9550!!! :D :D
E' trascorsa una settimana da quando l'ho ordinato.. il pezzo è stato fatto in agosto e purtroppo non è ancora uno step E0.. pazienza! :p
Ora vorrei chiedere a matteo:
per tenere il procio in daily a 3,4 (o 3,2) con la mobo che leggi in firma, come dovrei impostare i valori nel bios? Considera che io vorrei mantenere l'intellistep e tutta la roba varia che mi consente di risparmiare energia quando il Q9550 non è sotto stress.. così l'overclock funziona solo quando serve! :cool: Si può fare?

Ciao!!

Matteo092
26-09-2008, 12:20
Finalmente mi è arrivato il Q9550!!! :D :D
E' trascorsa una settimana da quando l'ho ordinato.. il pezzo è stato fatto in agosto e purtroppo non è ancora uno step E0.. pazienza! :p
Ora vorrei chiedere a matteo:
per tenere il procio in daily a 3,4 (o 3,2) con la mobo che leggi in firma, come dovrei impostare i valori nel bios? Considera che io vorrei mantenere l'intellistep e tutta la roba varia che mi consente di risparmiare energia quando il Q9550 non è sotto stress.. così l'overclock funziona solo quando serve! :cool: Si può fare?

Ciao!!

Basta che midifchi solo i valori bios e lasci abilitati lo Speed step e il C1.
Però non so come ti funziona in Overclock, ovvero non so se tutti quegli sbalzi di voltaggio gli facciano bene al procio!
Prova e facci sapere! ;)

Mantis86
26-09-2008, 13:14
Ciao ragazzi, come vi avevo anticpato mi è appena arrivato il pc nuovo con questo meraviglioso processore XD

sono niubbissimo in lato overclock e questo sarebbe il mio primo. Vorrei portarlo a circa 3.2 o 3.4 non di più per prendere quei frame che bastano per far girare crysis a 30 fps a 1900x1200. In ogni caso ho la seguente configurazione:

q9550
case coolermaster cosmos s
4870 x2
TM maxorb
asus p5q-pro

chi mi dice tutto quello che devo fare nel bios passo passo? grazie regazzi

Yari78
26-09-2008, 13:25
Grazie matteo...toglimi solo un dubbio sull'alimentazione:

dal bios lascio lo speed-step e il C1E attivi (ci voglio provare)
imposto la freq PCI a 33
imposto il PCI-E a 101
metto l' FSB a 400 (per i 3.4ghz)
e il voltaggio??

Lo lascio in auto?
C'è chi, sul forum, lo ha impostato manalmente a meno di 1,3v ma forse conviene sia automatico per funzionare bene con lo speedstep e il C1E..?
Mi dici cosa sono VID e VCORE?? Eventualmente quale dei due dovrei settare e a quanto..?

Grazie!! :D :D :D :D

djmanumeraviglia
27-09-2008, 17:50
a

djmanumeraviglia
27-09-2008, 17:55
sto per comprare il q9550 pero' ho scoperto che sui siti delle schede madri gia testano un q9550 da 65w ora nn so se aspettare e sono indeciso se prenderlo subito o no .. onestamente 30 watt di risparmio sono tantissimi

cmq lo abinero' ad una scheda madre xfx 780! sli

ad un cpu cooler della zerotherm il nuovo zen 120 nanoxia
(penso che sia il migliore in assoluto)

ad una xfx gtx 280 xt

Matteo092
27-09-2008, 19:25
Grazie matteo...toglimi solo un dubbio sull'alimentazione:

dal bios lascio lo speed-step e il C1E attivi (ci voglio provare)
imposto la freq PCI a 33
imposto il PCI-E a 101
metto l' FSB a 400 (per i 3.4ghz)
e il voltaggio??

Lo lascio in auto?
C'è chi, sul forum, lo ha impostato manalmente a meno di 1,3v ma forse conviene sia automatico per funzionare bene con lo speedstep e il C1E..?
Mi dici cosa sono VID e VCORE?? Eventualmente quale dei due dovrei settare e a quanto..?

Grazie!! :D :D :D :D

Se lasci lo speed ed il C1 lascialo in Auto: il voltaggio fa su e giù da solo. ;-)

Matteo092
27-09-2008, 19:27
Notizia importante per tutti gli utenti che seguono il 3D:
SIAMO STATI PROMOSSI A THREAD UFFICIALE!!!!!
UN GRAZIE A TUTTI PER LA PARTECIPAZIONE!!!!!!!!! :D

Manwë
27-09-2008, 19:32
Notizia importante per tutti gli utenti che seguono il 3D:
SIAMO STATI PROMOSSI A THREAD UFFICIALE!!!!!
UN GRAZIE A TUTTI PER LA PARTECIPAZIONE!!!!!!!!! :D

yeah!!
spero che mi arrivi per la prossima settimana perchè ora sto senza pc

Mantis86
27-09-2008, 23:48
matteo ma me non mi aiuti? :(

Matteo092
28-09-2008, 06:35
Ciao ragazzi, come vi avevo anticpato mi è appena arrivato il pc nuovo con questo meraviglioso processore XD

sono niubbissimo in lato overclock e questo sarebbe il mio primo. Vorrei portarlo a circa 3.2 o 3.4 non di più per prendere quei frame che bastano per far girare crysis a 30 fps a 1900x1200. In ogni caso ho la seguente configurazione:

q9550
case coolermaster cosmos s
4870 x2
TM maxorb
asus p5q-pro

chi mi dice tutto quello che devo fare nel bios passo passo? grazie regazzi
Ciao!
Scusa, mi ero perso il post. :cry:
Per cominciare entra nel bios.
Prima entra in Advance->CPU Configuration e disabilita C1E Support e Intel Speed Step Tech: il moltiplicatore e il voltaggio ti si stabilizzeranno.
Poi lascia FSB a 400 e PCI-Ex a 101.
Infine controlla che il Voltaggio dela CPU sia in Auto.
F10, OK, riavvia il PC e posta l'immagine di CPU-Z.
Successivamente ai test, a seconda delle temp che ti raggiunge il procio e del voltaggio che la mobo assegna, potremo decidere se provare ad abbassare leggermente il voltaggio a mano.
Buon Lavoro! :D

serpone
28-09-2008, 14:43
Iscritto!!!
Mi seguo il 3d

aceomron
28-09-2008, 16:43
con le componenti che ho in firma a quanto potrei arrivare in oc stabilmente?

aceomron
28-09-2008, 16:44
edit doppio post!

Matteo092
28-09-2008, 21:16
con le componenti che ho in firma a quanto potrei arrivare in oc stabilmente?

Ciao e Benvenuto! :D
Come tutti credo che sui 3.6-3.7 dovresti arivarci senza problemi. :)

Yari78
29-09-2008, 08:09
GRAZIE! :D :D

Grazie ai vostri consigli questo weekend ho smanettato e senza troppi problemi ho portato e tenuto stabilmente il mio procio a 3.4!
Una bomba!! :D :D
Ho tenuto il C1E e lo speedstep attivi dal bios, impostato l' FSB a 400 il PCI-e a 101 e l'ali del procio in auto. Inoltre ho impostato a mano la velocità delle ram a 1333 per sicurezza..i componenti utilizzati li leggete in firma..
Il sistema va una bomba cammina parecchio ed è STABILISSIMO!
Poi la cosa che mi piace di più è che mantenendo il C1E e lo speedstep attivi il procio va a manetta SOLO quando serve, evitando quindi l'overclock forzato in daily..quando è in idle va a 2.4 anzichè 3.4! :D :D :D
L'unica curiosità è:
lasciando l'ali del procio in auto, in idle mi va a 1.304V ma appena sfrutto tutti e 4 i core l'ali mi scende fino a 1.264!!!! :eek: :eek: ed è stabile!
Però... non dovrebbe essere il contrario? Cioè non dovrebbe consumare meno in idle anzichè sotto stress? Mah..
Ah, così overclokkato a pieno regime il procio mi ha raggiunto 52° max e 36° min mentre la mobo 32°>39°... che ne dite!?? :D :D

djmanumeraviglia
29-09-2008, 12:53
io ho quasi finito di comprare tutti i pezzi per il mio nuovo computer
potete leggere nella firma
ho scelto questi componenti per il semplice motivo che nn devo aver bisogno di overclokkarlo per far andare i giochi al massimo

invece ho notato che molti nonostante abbiano il pc simile al mio lo portano a livelli estremi riskiando di bruciare cpu e scheda madre per avere tanta potenza sprecata

senza contare che nella cpu ogni grado in meno vuol dire che durera' di piu' e meglio nel tempo.. e poi overclokkato consuma molto di piu' e gia 95 watt di tdp sono tantissimi

nn pensate che ho ragione ???

serpone
29-09-2008, 12:58
tale fenomeno chiamasi vdroop

djmanumeraviglia
29-09-2008, 12:59
che vuol dire ??

risil
29-09-2008, 15:25
per djmanumeraviglia:

ciao posso chiederti dove hai trovato il q9550 e0?

djmanumeraviglia
29-09-2008, 15:29
e l'unico pezzo che mi manca per completarlo :D ma sono sicuro di trovarlo o all'ingrosso o in qualche negozio on line perora sto chiedendo...
appena sapro' con certezza il posto lo scrivero' su thread cmq ne esiste una versione da 65 watt l'ho scoperto guardando nei supporti delle schede madri esiste una versione da 65watt e sono in fase di test per vedere se le supportano le schede madri puoi guardare anche tu :)

risil
29-09-2008, 15:34
:sofico:

Anche io lo sto cercando ma per ora senza successo, secondo me cmq ci saranno già in circolazione...aspetterò ancora un pò. Della versione a 65w non ne so nulla, ma sarebbe un ulteriore step produttivo allora :confused:

djmanumeraviglia
29-09-2008, 16:03
no no è un altra versione Eo

clikka qua e la troverai insieme agli Q9550 c'è scritto under testing

fammi sapere se la vedi

http://global.msi.com.tw/index.php?func=prodcpusupport&maincat_no=1&cat2_no=170&cat3_no=&prod_no=1372#menu

risil
29-09-2008, 16:59
Si esatto riporta:

Yorkfield Q9550 (2.83GHz, E0, 65W)

sarebbe veramente interessante un quad a 65w, staremo a vedere

Bardacchio
29-09-2008, 18:11
ciao a tutti ragazzi!

Anche io ho il q9550 e provato ad overclokarlo con dissi originale intel a 3 ghz con vcore a 1.225 e dopo un ora di test con prime non da nessun errore!! posso considerarlo stabile secondo voi?

Inoltre le temperature in full mi hanno raggiunto dei picchi di 67 gradi, in idle stanno sui 40-42 (mi pare che sotto stress arrivasse a 67 di massima anche default a 2.83ghz)

che ne dite? provo ancora ad abbassare vcore o devo fare altri test?
temperature preoccupanti?

Leto Atreides
29-09-2008, 18:26
GRAZIE! :D :D

Ah, così overclokkato a pieno regime il procio mi ha raggiunto 52° max e 36° min mentre la mobo 32°>39°... che ne dite!?? :D :D

Questa parte in particolare mi sembra molto incoraggiante...

Marcusbox
29-09-2008, 19:44
:sofico:

Anche io lo sto cercando ma per ora senza successo, secondo me cmq ci saranno già in circolazione...aspetterò ancora un pò. Della versione a 65w non ne so nulla, ma sarebbe un ulteriore step produttivo allora :confused:

Io ho provato a vedere online anche in negozi in germania e tutti quelli dove era specificato erano c1.
Anche se ho notato che diversi negozi qui in Italia li hanno terminati e tardano a rimetterli disponibili nei listini, indice che i magazzini sono vuoti. Speriamo che i nuovi arrivi siano e0.

djmanumeraviglia
29-09-2008, 19:45
speriamo speriamo cosi mi prendo questo cazzo di processore e completo il pc

boboms
29-09-2008, 19:51
io ho quasi finito di comprare tutti i pezzi per il mio nuovo computer
potete leggere nella firma
ho scelto questi componenti per il semplice motivo che nn devo aver bisogno di overclokkarlo per far andare i giochi al massimo

invece ho notato che molti nonostante abbiano il pc simile al mio lo portano a livelli estremi riskiando di bruciare cpu e scheda madre per avere tanta potenza sprecata

senza contare che nella cpu ogni grado in meno vuol dire che durera' di piu' e meglio nel tempo.. e poi overclokkato consuma molto di piu' e gia 95 watt di tdp sono tantissimi

nn pensate che ho ragione ???

Non voglio esser polemico, quindi prendila come una battuta, ma che ne sai che sprechiamo (mi ci metto anche io perche' quando trovo un e0 diventero' della "famglia")?:mbe:
Hai mai provato Flight Simulator X...?
Hai mai fatto rendering?
e se usi lo speedstep quando e' in idle il processore comunque va al risparmio (non come con fsb a 333).
Piuttosto, provocatoriamente, ti chiedo, perche' allora tu "butti" ben piu' di 300 (350? non sono aggiornatissimo) euro su una gtx 280 quando una 260 o addirittura una 4870 andrebbero piu' che bene? non serve che rispondi, senno' si va ot.

Ci sono persone che queste cose le fanno per passione....

djmanumeraviglia
29-09-2008, 20:05
appunto è una passione ghiavare soldi al vento per comprare un processore potentissimo e poi overclokkarlo e brucialo senza motivo dopo poco tempo

cmq tu ti sei impuntato con il piu' futile dei motivi che ho scritto

io scelgo quella scheda video per il semplice motivo che ora è potentissima ma tra due anni nn sara' una scheda che fara' girare i giochi a palla ma quasi
.... o almeno spero :)
e cmq nn devo overclokkarla


ovecloccare le cpu gia estreme mi sa di malattia senza offendere nessuno

perchè nn c'è motivo nn penso che esistano applicazioni che richiedono cosi tanta velocita' e potenza

penso che ho ragione

boboms
29-09-2008, 20:11
ovecloccare le cpu gia estreme mi sa di malattia senza offendere nessuno

perchè nn c'è motivo nn penso che esistano applicazioni che richiedono cosi tanta velocita' e potenza



Allora ti invito a rileggere il titolo di questo thread, perche' mi sa che hai sbagliato posto...

Marcusbox
29-09-2008, 20:22
appunto è una passione ghiavare soldi al vento per comprare un processore potentissimo e poi overclokkarlo e brucialo senza motivo dopo poco tempo

cmq tu ti sei impuntato con il piu' futile dei motivi che ho scritto

io scelgo quella scheda video per il semplice motivo che ora è potentissima ma tra due anni nn sara' una scheda che fara' girare i giochi a palla ma quasi
.... o almeno spero :)
e cmq nn devo overclokkarla


ovecloccare le cpu gia estreme mi sa di malattia senza offendere nessuno

perchè nn c'è motivo nn penso che esistano applicazioni che richiedono cosi tanta velocita' e potenza

penso che ho ragione

Comunque considera che se raffreddi di più la cpu e la overclocki poco potresti ottenere anche temperature inferiori a quelle di esercizio e addirittura abbassare leggermente il vcore, quindi consumare meno.
Naturalmente ti parlo di overclock leggeri, overclockando pesantemente non si riesce ad abbassare il vcore, in genere lo si aumenta.
Riguardo l'utilità io con 3d studio sono costretto a volte a fare rendering su quad core a 3ghz di anche oltre 300 ore. Quindi overclockando si risparmiano tantissime ore.

djmanumeraviglia
29-09-2008, 20:25
Comunque considera che se raffreddi di più la cpu e la overclocki poco potresti ottenere anche temperature inferiori a quelle di esercizio e addirittura abbassare leggermente il vcore, quindi consumare meno.
Naturalmente ti parlo di overclock leggeri, overclockando pesantemente non si riesce ad abbassare il vcore, in genere lo si aumenta.
Riguardo l'utilità io con 3d studio sono costretto a volte a fare rendering su quad core a 3ghz di anche oltre 300 ore. Quindi overclockando si risparmiano tantissime ore.

sei il primo che mi ha dato una spiegazione valida bravo

ArtX
29-09-2008, 20:43
Ciao a tutti,
mi è arrivato il nuvo pc, che ne dite??? come dissipatore ho un artic cooling (non ricordo che modello ,devo controllare :) ) e la cpu a default normalmente stà sui 30° .
http://img141.imageshack.us/img141/6996/pcrh3.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=pcrh3.jpg)http://img141.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Yari78
30-09-2008, 11:28
Quoto il fatto che qui si parla di overclock e quindi se qualcuno ha idee diverse E' LECITO E GIUSTO ma dovrebbe esprimerle altrove per avere risposte adeguate... :)
Per quanto roguarda quindi il mio di overclock..qualcuno sa apiegarmi il motivo percui il mio procio in idle (ovclokkato) mi succhia 1.304v mentre a pieno carico con tutti i core scende fino a 1.200v???? non dovrebbe essere il contrario? :confused: :confused: :confused:
Ora mi lavora a 3.4ghz e ho lasciato l'alimentazione in auto..

Ciao!

serpone
30-09-2008, 12:24
tale fenomeno chiamasi vdroop
...

Yari78
30-09-2008, 12:36
Serpone hai risposto a me, col vdroop??
Se si.. gentilmente sapresti spiegarmi tecnicamente come e perchè si manifesta questa cosa?

Grazie! :D

Manwë
30-09-2008, 14:27
opplà!
è arrivato quando stavo uscendo per lavoro :cry:

vabbè stanotte avrò di che divertirmi :asd:

Neo1083
30-09-2008, 14:37
salve ragazzi...
neo possessore di questo processore vorrei tirargli un pò il collo...senza strozzarlo ovviamente :D...

vi faccio sapere!

Manwë
30-09-2008, 14:59
salve ragazzi...
neo possessore si questo processore vorrei tirargli un pò il collo...senza strozzarlo ovviamente :D...

con la scheda madre in firma quando aumento l'fsb mi aumenta anche la frequenza delle ram; c'è un modo per tenerle ferme a 1066?
grazie

fai prove con vcore default ... dovresti arrivare a 3.2GHz
per la ram devi modificare il divisore del FSB

djmanumeraviglia
30-09-2008, 16:58
se nn ne discuto con voi che overcloccate con ki ne dovrei discutere tanto per capire...


cmq rimango dell'idea che nn c'è bisogno di overclokkare processori top della gamma il riskio nn vale la candela

e poi io come tutte le persone intelligenti nn mi comprerei mai un processore di seconda mano overclokkato

a differenza di quello mai overclokkato e tenuto bene

ho trovato solo un ragazzo che mi ha dato una spiegazione valida

Mafio
30-09-2008, 17:07
se nn ne discuto con voi che overcloccate con ki ne dovrei discutere tanto per capire...


cmq rimango dell'idea che nn c'è bisogno di overclokkare processori top della gamma il riskio nn vale la candela

e poi io come tutte le persone intelligenti nn mi comprerei mai un processore di seconda mano overclokkato

a differenza di quello mai overclokkato e tenuto bene

ho trovato solo un ragazzo che mi ha dato una spiegazione valida

c'è chi butta soldi in alcol, droga, gioco d'azzardo ecc ecc.
a noi piaciono i pc e piace tirare il collo a tutto quello che sta nel pc.

il rischio di bruciare se si sa cosa si sta facendo è praticamente nullo...
che i pezzi se overcloccati durino meno di quelli tenuti sempre a default non è detto e comunque, in ogni caso, non vedo il motivo di preoccuparsene visto che il pc lo cambierai prima per obsolescenza che per problemi di degrado.

okorop
30-09-2008, 17:14
c'è chi butta soldi in alcol, droga, gioco d'azzardo ecc ecc.
a noi piaciono i pc e piace tirare il collo a tutto quello che sta nel pc.

il rischio di bruciare se si sa cosa si sta facendo è praticamente nullo...
che i pezzi se overcloccati durino meno di quelli tenuti sempre a default non è detto e comunque, in ogni caso, non vedo il motivo di preoccuparsene visto che il pc lo cambierai prima per obsolescenza che per problemi di degrado.

dipende percvhe se ti si scassa dopo sei mesi non è troppo bello per tutti......poi il muletto come fa?

serpone
30-09-2008, 17:14
e voglio anche dire 1 cosa:
nella mia decadennale esperienza sui pc, non ho visto MAI, DICO MAI un processore FONDERE sia che esso sia a default, che overcloccato!

Certo mica prendo un procio e lo porto a 6 giga sarebbe inpensabile e inutilizzabile perchè non avrebbe stabilità

Ogni processore ha il suo limite e se portato entro i limiti e testato, lavora bene.
Se lo porto a 6 giga, il primo gioco che faccio partire il pc si riavvia e se son scemo e non capisco il perchè di questo e continuo a giocarci 10 volte, tutte e 10 le volte si riavvierà

Se invece prendo un e8600 e so che arriva a 4.2 giga (e lo testo di conseguenza) allora posso stare tranquillo che a vita mi andrà a 4.2

Ovviamente i problemi posson esser dati da ram che si bacano 8anche a default) o schede madri che crashano

Neo1083
30-09-2008, 17:17
ho fatto una piccola prova:
temp e CPUz a default:

http://img91.imageshack.us/img91/1416/defdv0.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=defdv0.png)http://img91.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ho messo le ram a 961 così da avere un divisore di 5:6
temp e CPUz a 3.4Ghz in idle:

http://img519.imageshack.us/img519/647/3400ay7.th.png (http://img519.imageshack.us/my.php?image=3400ay7.png)http://img519.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


AI Suite mi porta 31°

temp e CPuz a 3.4Ghz in full dopo 50 min di torture test:

http://img362.imageshack.us/img362/3015/torturetestafter50minrg0.th.png (http://img362.imageshack.us/my.php?image=torturetestafter50minrg0.png)http://img362.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)



pare che sia stabile...ora provo a diminuire il vcore manualmente partendo da 1.26...perchè inizilmente il bios ha settato il vcore a 1.2720 per poi salire a 1.2880 come si vede nell'immagine....ogni tanto scende a 1.2800...vi farò sapere

djmanumeraviglia
30-09-2008, 17:17
perchè fai cio' senza motivo ??

nn è neanche detto che cambierai il computer nel tempo

pero' appunto per questo motivo dico che è inutile overclokkarlo

perchè almeno io sono un tipo che piu' che volere il meglio del meglio

cerco la configurazione ottima per avere della grafica paurosa

io ti voglio dire perchè overclokki il processore se dopo un anno te lo dovresti vendere perchè ti fai il computer nuovo ???

e quindi cerchi di vendertelo inteligentemente ad un prezzo giusto per quanto hai comprato il processore e sicuramente nn puoi farlo dato che nessuno inteligente se lo comprerebbe mai ad un prezzo ragionevole

e poi sempre premettendo entro un anno ti cambi processore ecc..

sono sicuro che nn ti servira' piu' velocita' del processore standard

( parlando sempre di una configurazione simile alla mia )

io nn sto attankando nessuno o insultanto sono curioso di capire

e p.s. se overclokki ..vuoi overclokkare sempre sempre di piu' per sorpassare i limiti quindi secondo me la maggior parte dei processori overclokkati nn superano un anno di vita

Mafio
30-09-2008, 17:18
dipende percvhe se ti si scassa dopo sei mesi non è troppo bello per tutti......poi il muletto come fa?

se ti si rompe dopo 6 mesi o hai esagerato (ma tanto) o era bacato...

in entrambi i casi rma.

okorop
30-09-2008, 17:18
ho fatto una piccola prova:
temp e CPUz a default:

http://img91.imageshack.us/img91/1416/defdv0.th.png (http://img91.imageshack.us/my.php?image=defdv0.png)http://img91.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ho messo le ram a 961 così da avere un divisore di 5:6
temp e CPUz a 3.4Ghz in idle:

http://img519.imageshack.us/img519/647/3400ay7.th.png (http://img519.imageshack.us/my.php?image=3400ay7.png)http://img519.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)


AI Suite mi porta 31°

temp e CPuz a 3.4Ghz in full dopo 50 min di torture test:

http://img362.imageshack.us/img362/3015/torturetestafter50minrg0.th.png (http://img362.imageshack.us/my.php?image=torturetestafter50minrg0.png)http://img362.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)



pare che sia stabile...ora provo a diminuire il vcore manualmente partendo da 1.26...perchè inizilmente il bios ha settato il vcore a 1.2720 per poi salire a 1.2880 come si vede nell'immagine....ogni tanto scende a 1.2800...vi farò sapere

ma prova a salire di fsb dagli un bel 450x8.5 con 1.3 di vcore ;)

djmanumeraviglia
30-09-2008, 17:22
mi state dicendo che ho ragione io

perchè pure che riuscite a overclokkare una cosa

nn si riesce in un altra scheda madre ;ram;; ecc

e qua ce ne un altro che ha bruciato un ottimo processore dopo solo sei mesi

secondo me è un affronto a quelli che nn se li possono permettere simili processori

Mafio
30-09-2008, 17:22
perchè fai cio' senza motivo ??

nn è neanche detto che cambierai il computer nel tempo

pero' appunto per questo motivo dico che è inutile overclokkarlo

perchè almeno io sono un tipo che piu' che volere il meglio del meglio

cerco la configurazione ottima per avere della grafica paurosa

io ti voglio dire perchè overclokki il processore se dopo un anno te lo dovresti vendere perchè ti fai il computer nuovo ???

e quindi cerchi di vendertelo inteligentemente ad un prezzo giusto per quanto hai comprato il processore e sicuramente nn puoi farlo dato che nessuno inteligente se lo comprerebbe mai ad un prezzo ragionevole

e poi sempre premettendo entro un anno ti cambi processore ecc..

sono sicuro che nn ti servira' piu' velocita' del processore standard

( parlando sempre di una configurazione simile alla mia )

io nn sto attankando nessuno o insultanto sono curioso di capire

e p.s. se overclokki ..vuoi overclokkare sempre sempre di piu' per sorpassare i limiti quindi secondo me la maggior parte dei processori overclokkati nn superano un anno di vita

io non vendo niente ma fidati che se vendessi un procio fortunato in oc troverei un bel po' di gente disposta a pagarlo di più rispetto al tuo tenuto sempre a default. ;)

l'anno di vita lo passano eccome, io ho pentium 3 che sono stati SEMPRE overcloccati e overvoltati e funzionano ancora perfettamente.

okorop
30-09-2008, 17:24
mi state dicendo che ho ragione io

perchè pure che riuscite a overclokkare una cosa

nn si riesce in un altra scheda madre ;ram;; ecc

e qua ce ne un altro che ha bruciato un ottimo processore dopo solo sei mesi

secondo me è un affronto a quelli che nn se li possono permettere simili processori
io ho il processore occato da 6 mesi e non mi è successo nulla ......poi a me me ne importa poco perche mi sa che a breve cambio il tutto.....pero nel caso in cui si bruciasse dopo 6 mesi sarebbe brutto....comunque penso che con voltaggi umani e temperature nella norma i processori occati durino anche 4-5 anni
se ti si rompe dopo 6 mesi o hai esagerato (ma tanto) o era bacato...

in entrambi i casi rma.

hai ragione

djmanumeraviglia
30-09-2008, 17:25
perchè hai avuto la fortuna che ti è capitato buono il pentium 3 e anche perchè nn avrai esagerato nell'overclock in questo ti do ragione

ma sono piu' che sicuro che nn funziona come lo stesso processore
senza mai essere overclokkato

nessuno si compra un processore overclokkato anche se è riuscito bene

nn si avra' mai la garanzia che duri perchè comprandolo sai gia
che puo' durare un giorno o puo' durare una vita

ma nn ne sarai mai certo

djmanumeraviglia
30-09-2008, 17:26
proprio nessuno no

forse uno che ha i soldi

e poi che piacere c'è nel comprare un processore gia overclokkato ?

Neo1083
30-09-2008, 17:27
ma prova a salire di fsb dagli un bel 450x8.5 con 1.3 di vcore ;)

ci proverò...:D

okorop
30-09-2008, 17:28
perchè hai avuto la fortuna che ti è capitato buono il pentium 3 e anche perchè nn avrai esagerato nell'overclock in questo ti do ragione

ma sono piu' che sicuro che nn funziona come lo stesso processore
senza mai essere overclokkato

nessuno si compra un processore overclokkato anche se è riuscito bene

nn si avra' mai la garanzia che duri perchè comprandolo sai gia
che puo' durare un giorno o puo' durare una vita

ma nn ne sarai mai certo

guarda che se si tengono temperature basse il processore non ti si brucia ;)
io a liquido lo tengo sui 30 gradi in idle e 40 in load e via :)
poi se la temp si alza troppo si spegne automaticamente e quindi non rischi nulla

Mafio
30-09-2008, 17:30
mi state dicendo che ho ragione io

perchè pure che riuscite a overclokkare una cosa

nn si riesce in un altra scheda madre ;ram;; ecc

e qua ce ne un altro che ha bruciato un ottimo processore dopo solo sei mesi

secondo me è un affronto a quelli che nn se li possono permettere simili processori

quel processore era nato male o è stato tirato veramente all'inverosimile...

Mafio
30-09-2008, 17:32
perchè hai avuto la fortuna che ti è capitato buono il pentium 3 e anche perchè nn avrai esagerato nell'overclock in questo ti do ragione

ma sono piu' che sicuro che nn funziona come lo stesso processore
senza mai essere overclokkato

nessuno si compra un processore overclokkato anche se è riuscito bene

nn si avra' mai la garanzia che duri perchè comprandolo sai gia
che puo' durare un giorno o puo' durare una vita

ma nn ne sarai mai certo

seeeeeeeeeeee, i miei p3 (ne ho tanti) e anche gli altri proci son sempre stati cloccati a morte e non mi sono di certo sprecato coi volt. :asd:

djmanumeraviglia
30-09-2008, 17:32
va bè ragazzi grazie che mi avete dato delle spiegazioni

alla fine ognuno decide con la sua testa ma io rimango della mia idea

chiudiamola qua perchè se no continuiamo tutti all'infinito

djmanumeraviglia
30-09-2008, 17:33
cmq un opinione secondo voi ho assemblato un ottimo computer ??

Mafio
30-09-2008, 17:34
cmq un opinione secondo voi ho assemblato un ottimo computer ??

non avrei preso quella mobo, per il resto direi di si. :)

okorop
30-09-2008, 17:35
non avrei preso quella mobo, per il resto direi di si. :)

quoto molto meglio la biostar che hai tu :asd:
ma il liquido quando lo metti Fabio?

Mafio
30-09-2008, 17:37
quoto molto meglio la biostar che hai tu :asd:
ma il liquido quando lo metti fabio?

per un quad avrei preso ancora altro, questa biostar droppa da far schifo coi quad. :rolleyes:

ma non lo so, ci devo pensare.
quasi quasi opto per l'aria in daily use e per un bel phase per i bench :asd:

djmanumeraviglia
30-09-2008, 17:37
come mai nn la mobo ??

siccome ho tutto nividia

ho scelto questa anche perchè l ho trovata nuova 140 euro

se no a 200 euro avevo a disposizione una zotac 790 sli

oppure sempre con il 780i una msi diamond a 155 euro

secondo me è fantastica mi dici perchè nn ti piace è di un ottima marca e anche bella

okorop
30-09-2008, 17:38
per un quad avrei preso ancora altro, questa biostar droppa da far schifo coi quad. :rolleyes:

ma non lo so, ci devo pensare.
quasi quasi opto per l'aria in daily use e per un bel phase per i bench :asd:

soluzione migliore.....comunque sono in attesa dei nehalem....purtroppo il mio povero q9450 è sfigato ed obsoleto

Mafio
30-09-2008, 17:44
soluzione migliore.....comunque sono in attesa dei nehalem....purtroppo il mio povero q9450 è sfigato ed obsoleto

io te e il mio prossimo phase ci dobbiamo trovare, poi vediamo se quel quad non sale :asd:

come mai nn la mobo ??

siccome ho tutto nividia

ho scelto questa anche perchè l ho trovata nuova 140 euro

se no a 200 euro avevo a disposizione una zotac 790 sli

oppure sempre con il 780i una msi diamond a 155 euro

secondo me è fantastica mi dici perchè nn ti piace è di un ottima marca e anche bella

perchè l'nforce 780i è praticamente un vecchio 680i con il supporto ai quad a 45nm.
io avrei preso o la zotac (che però costa di più e monta ddr3) o la rampage formula.

okorop
30-09-2008, 17:47
io te e il mio prossimo phase ci dobbiamo trovare, poi vediamo se quel quad non sale :asd:



perchè l'nforce 780i è praticamente un vecchio 680i con il supporto ai quad a 45nm.
io avrei preso o la zotac (che però costa di più e monta ddr3) o la rampage formula.

sono a liquido con temperature infime 40 gradi in full e con 1.5 di vcore da bios con 450x9 di fsb non arriva a winzoz :cry:
è la mombo bacata mi sa
comunque se vuoi ti porto il tutto che cosi testi anche se è un casino adesso pero ho il liquido e quindi a muoverlo.....

serpone
30-09-2008, 17:49
perchè fai cio' senza motivo ??

nn è neanche detto che cambierai il computer nel tempo

pero' appunto per questo motivo dico che è inutile overclokkarlo

perchè almeno io sono un tipo che piu' che volere il meglio del meglio

cerco la configurazione ottima per avere della grafica paurosa

io ti voglio dire perchè overclokki il processore se dopo un anno te lo dovresti vendere perchè ti fai il computer nuovo ???

e quindi cerchi di vendertelo inteligentemente ad un prezzo giusto per quanto hai comprato il processore e sicuramente nn puoi farlo dato che nessuno inteligente se lo comprerebbe mai ad un prezzo ragionevole

e poi sempre premettendo entro un anno ti cambi processore ecc..

sono sicuro che nn ti servira' piu' velocita' del processore standard

( parlando sempre di una configurazione simile alla mia )

io nn sto attankando nessuno o insultanto sono curioso di capire

e p.s. se overclokki ..vuoi overclokkare sempre sempre di piu' per sorpassare i limiti quindi secondo me la maggior parte dei processori overclokkati nn superano un anno di vitai processori non sono come i copertoni delle f1 che dopo 20 giri si usurano e devi sostituirli

il procio può restare anni overcloccato e non succede nulla
chiedi a quello a cui ho venduto il mio core 2 duo e6400 + di 1 anno fa

lui lo fa girare ancor + veloce di me

E poi noi overclocchiamo per non spendere soldi inutilmente
ti spiego:
Prendo un e 8400 a 3 giga
l'8600 ha 3.3 giga se non sgablio

Bene, ma costano diversi

Spendendo di meno, yi porto un e8400 a 3.3 giga (anche a 3.5)

La struttura hardware è uguale ma per politiche commerciali i prodotti son differenziati e nel caso dei proci bloccano il moltiplicatore per far avere ai processori frequenze diverse e per speculare sulle versione + potenti

vedi q9550 vs q9650

Mica spendo 220 euro in + per prendere il q9650, anzi prendo un poco costoso e sfigato q9450 e lo porto a lla frequenza del q9650
e ho risparmiato circa 260 euro e un po li metto in tasca e gli altri prendo delle buone ram, una sk video decente e sk amdre ottima
e mi avanzano pure i dindi per comprare il gelato :D

P.S. di solito l'hardware si evolve molto velocemente e dubito che se 4 anni fa hai preso un P4 a 3 giga e l'hai portato oggi a 3.7 giga (e sicuramente campa ancor oggi) dicevo, dubito che ne sarai soddisfatto perchè le istruzioni si son evolute e il P4 risulta ancora + lento di 1 core 2 duo e2180

Quindi cmq lo abbandoni per passare a pc + veloci

Se poi sei come i miei clienti che sfruttano ancora il p3 e si lamentano che non possono installare un gioco nuovo o non possono mettere quel programma perchè hanno SOLO 512 mb di ram, allora il mio cliente è fuori

C'e ne era 1 che voleva 1 gb di ram sdr che li costavano 70 euro
COn 300 euro si faceva un + veloce dei + scarsi core 2 duo

djmanumeraviglia
30-09-2008, 17:50
come minomo per la zotac dovevo spendere 170 euro in piu'

tra i soldi della scheda madre e la ram nuova gia ci avevo pensato

la rampage ha l'x48 nn me ne faccio niente

per me la cosa principale è la scheda video che con il resto del pc conversino meglio tra di loro per questo parto dall'idea che mi serviva un cipset nvidia

dai avanti nn ho preso una mobo che nn è buona per quello che devo fare io

grazie del tuo parere mafio

djmanumeraviglia
30-09-2008, 17:52
serpone in questo di do pienamente ragione

io nn capisco il motivo di overclokkare processori costosissimi top gamma
per gli altri processori ti do ragione

cmq chiudiamola e grazie anche a te per la tua risposta

djmanumeraviglia
30-09-2008, 17:55
cmq una domanda

nn ho mai capito a che serve l'hard disk in raid

e poi volevo sapere se monterei il raptor che cosa mi andrebbe piu' veloce
nel computer e se ne vale la pena montare un raptor grazie

serpone
30-09-2008, 17:55
se prendi top di gamma penso che prendi GLI EXTREME CORE 2 DUO
Mai spenderei soldi per quei così
anche perchè chi li prende è scontato che fa OC

Mi piace ottenere il massimo spendendo NON il minimo, ma il giusto!!!!!!!!!

Mafio
30-09-2008, 18:12
come minomo per la zotac dovevo spendere 170 euro in piu'

tra i soldi della scheda madre e la ram nuova gia ci avevo pensato

la rampage ha l'x48 nn me ne faccio niente

per me la cosa principale è la scheda video che con il resto del pc conversino meglio tra di loro per questo parto dall'idea che mi serviva un cipset nvidia

dai avanti nn ho preso una mobo che nn è buona per quello che devo fare io

grazie del tuo parere mafio

il chipset nvidia in più ti da SOLO la possibilità di fare lo sli...le prestazioni nei giochi sono uguali tra 780i e x48

Neo1083
30-09-2008, 18:27
ma prova a salire di fsb dagli un bel 450x8.5 con 1.3 di vcore ;)

fatto....proprio ora sto a 3,825Ghz

ho fatto 3dmark..
super pi
e ora prime95 torturetest

temp simili a prima; in questo momento dopo 20min di Prime95 sono:
core temp 58 51 64 68
AI Suite temp 64
il vcore è stato settato automaticamente a 1.296 quando è in idle invece a 1.312 quando ho lanciato prime95...che ne dite? Potrei abbassare il vore per vedere fino a quando è stabile?
cmq credo che lo manterrò a 3.4 con il minimo voltaggio...o addirittura con il speed step e c1e abilitati...

Mafio
30-09-2008, 18:31
fatto....proprio ora sto a 3,825Ghz

ho fatto 3dmark..
super pi
e ora prime95 torturetest

temp simili a prima; in questo momento dopo 20min di Prime95 sono:
core temp 58 51 64 68
AI Suite temp 64
il vcore è stato settato automaticamente a 1.296 quando è in idle invece a 1.312 quando ho lanciato prime95...che ne dite? Potrei abbassare il vore per vedere fino a quando è stabile?
cmq credo che lo manterrò a 3.4 con il minimo voltaggio...o addirittura con il speed step e c1e abilitati...

io terrei a 3.8/3.9 con speedstep e c1e attivati :asd:

Neo1083
30-09-2008, 19:01
io terrei a 3.8/3.9 con speedstep e c1e attivati :asd:

in pratica oscillerebbe tra 2.7 con forse 1.2V di vcore a 3.825 con 1.31V

per gli sbalzi di tenzione arrivando ad un voltaggio così elevato non si correranno rischi?

okorop
30-09-2008, 19:48
in pratica oscillerebbe tra 2.7 con forse 1.2V di vcore a 3.825 con 1.31V

per gli sbalzi di tenzione arrivando ad un voltaggio così elevato non si correranno rischi?

no son fatti apposta......per il vdrop prova ad abilitare la load line calibration ;)

Manwë
30-09-2008, 20:03
Bene, default arrivo e non supero i 50°C con temp ambiente 26°C

Dissipato da un Noctua NH-U12P con doppia ventola

Razer(x)
30-09-2008, 20:17
Bene, default arrivo e non supero i 50°C con temp ambiente 26°C

Dissipato da un Noctua NH-U12P con doppia ventola

Temperature altine?

okorop
30-09-2008, 20:20
Bene, default arrivo e non supero i 50°C con temp ambiente 26°C

Dissipato da un Noctua NH-U12P con doppia ventola

:eek: dissipatore montato male.....

Mantis86
30-09-2008, 20:41
allora ho fatto quello che mi ha detto matteo. ho tolto ce1 support e intel speed step, poi ho portato l'fsb a 400 e il pci express a 101 l'ho lasciato auto perchè non lo trovo :D

In ogni caso a me le temprature sembrano alte cacchio... cioè pure prima che toccassi lo erano, eppure ho un maxorb che dovrebbe tenere il pc a 35° anche in full invece va a 60°.

Ma che mi hanno montato male il dissipatore? Beh per ora non overclocco proprio allora

http://img392.imageshack.us/img392/8843/immagineek0.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=immagineek0.jpg)http://img392.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

come si vede dalla figura le temperature sono così quando tutto il processore è in full, salgono fino a 78° e poi scendono stabili a 70... e che roba...

Neo1083
30-09-2008, 20:42
no son fatti apposta......per il vdrop prova ad abilitare la load line calibration ;)

nel bios?