PDA

View Full Version : Intel Core 2 Quad Q9550/Q9550s/Q9650/QX9650/QX9770 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Sniperchris
02-08-2010, 14:24
se aggiorno il bios me li cancella i profili di overclock salvati?

paobenti75
03-08-2010, 07:33
raga ma i q9550S come salgono in overclock???? essendo a basso consumo mesa che sono messi male vero?

Scorpitron
03-08-2010, 08:00
raga ma i q9550S come salgono in overclock???? essendo a basso consumo mesa che sono messi male vero?

beh non direi i 4ghz li prende sempre e poi dipende dal vid e dalla mobo che hai

Regis
03-08-2010, 09:39
se aggiorno il bios me li cancella i profili di overclock salvati?

ovviamente si

Mariuz81
15-08-2010, 09:11
ciao a tutti, magari riuscite ad aiutarmi...ho un q9550 con vid di 1.125 :D E0, ho portato a 3500 con un vcore di 1.2 di cpu-z stabile il mio sistema:
asus p5qd-turbo e dominator 1066 2x2gb
ieri ho fatto delle prove al volo per 3.6ghz ma niente....
i miei valori adesso:

Ai Overclock Tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Strap to North Bridge: Auto
FSB Frequency: 438
PCIE Frequency: 100

CPU Voltage: 1.2200v (1.2 su cpu-z)
CPU PLL Voltage: 1.54v
North Bridge Voltage: 1.28v
DRAM Voltage: 2.0v
FSB Termination Voltage: 1.3v
South Bridge Voltage: auto

le ram sono a 5-5-5-18

avete qualche dritta???

Scorpitron
15-08-2010, 10:52
ciao a tutti, magari riuscite ad aiutarmi...ho un q9550 con vid di 1.125 :D E0, ho portato a 3500 con un vcore di 1.2 di cpu-z stabile il mio sistema:
asus p5qd-turbo e dominator 1066 2x2gb
ieri ho fatto delle prove al volo per 3.6ghz ma niente....
i miei valori adesso:

Ai Overclock Tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Strap to North Bridge: Auto
FSB Frequency: 438
PCIE Frequency: 100

CPU Voltage: 1.2200v (1.2 su cpu-z)
CPU PLL Voltage: 1.54v
North Bridge Voltage: 1.28v
DRAM Voltage: 2.0v
FSB Termination Voltage: 1.3v
South Bridge Voltage: auto

le ram sono a 5-5-5-18

avete qualche dritta???

modifica i GTL

_DoktorTerror_
15-08-2010, 13:38
ragazzi chi mi da una mano a far salire il processore a 4ghz...premetto che sono acerbo del settore oc.

alcatraroz
16-08-2010, 17:00
ciao a tutti, magari riuscite ad aiutarmi...ho un q9550 con vid di 1.125 :D E0, ho portato a 3500 con un vcore di 1.2 di cpu-z stabile il mio sistema:
asus p5qd-turbo e dominator 1066 2x2gb
ieri ho fatto delle prove al volo per 3.6ghz ma niente....
i miei valori adesso:

Ai Overclock Tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Strap to North Bridge: Auto
FSB Frequency: 438
PCIE Frequency: 100

CPU Voltage: 1.2200v (1.2 su cpu-z)
CPU PLL Voltage: 1.54v
North Bridge Voltage: 1.28v
DRAM Voltage: 2.0v
FSB Termination Voltage: 1.3v
South Bridge Voltage: auto

le ram sono a 5-5-5-18

avete qualche dritta???



si...metti NB voltage e FSB voltage a 1.36 v...e non toccare i GTL lasciali pure in auto

illidan2000
17-08-2010, 09:14
beh non direi i 4ghz li prende sempre e poi dipende dal vid e dalla mobo che hai

non dire così, non c'è mai limite alla sfiga.
io nn riesco ad andare più di 3.7ghz e metto su un bel po' di volt.
mi accontento di 3.6 tranquilli adesso

Mariuz81
18-08-2010, 16:51
le impostazioni c1e support, cpu tm funcion ecc.... come le devo settare? tutto su disable?

bearsnake
18-08-2010, 16:59
le impostazioni c1e support, cpu tm funcion ecc.... come le devo settare? tutto su disable?

se fai overclock si.

bearsnake
18-08-2010, 17:00
non dire così, non c'è mai limite alla sfiga.
io nn riesco ad andare più di 3.7ghz e metto su un bel po' di volt.
mi accontento di 3.6 tranquilli adesso

mmm magari è l'X48 che è un po ostico con i quad.. anche se è migliore rispetto a X38.
me la prenderei io la tua cpu :D

bluray93
18-08-2010, 19:31
salve a tutti,
dopo tanti tentativi di voerclock del mio q9550 sono arrivato a questa situazione:
fsb 444mhz
vcore 1.1875 V
pll 1.5 v
vnb 1.3 v

con questi settaggi il mio pc passa 20 cicli di linx ed intelburntest al massimo della memoria ma ricevo errore in prime95 dopo un'ora.
potete aiutarmi??

bearsnake
18-08-2010, 19:35
salve a tutti,
dopo tanti tentativi di voerclock del mio q9550 sono arrivato a questa situazione:
fsb 444mhz
vcore 1.1875 V
pll 1.5 v
vnb 1.3 v

con questi settaggi il mio pc passa 20 cicli di linx ed intelburntest al massimo della memoria ma ricevo errore in prime95 dopo un'ora.
potete aiutarmi??

il Vtt come è impostato ??


sicuramente non è il vcore se ti regge linx
percui prova a vedere tra vtt,vfsb e memorie.. il performance level ??

che mobo hai ??

bluray93
19-08-2010, 08:15
la mia mobo è una p5q pro turbo,
le memorie sono corsair dominator ddr2 1066mhz 5-5-5-15
il performance level ed il vtt non so cosa sono (perdonate la mia ignoranza)...
grazie dell'haiuto!!

illidan2000
19-08-2010, 09:41
mmm magari è l'X48 che è un po ostico con i quad.. anche se è migliore rispetto a X38.
me la prenderei io la tua cpu :D

mmh... sulla mia mobo hanno fatto bei numeri con i quad... non ci metterei la mano sul fuoco.
cmq a me per ora va bene così. alla prox generazione di cpu si può pensare di cambiare, nehalem per il momento nn mi attira

bluray93
19-08-2010, 19:42
ho capito cos'è il vtt, vfsb nel mio caso...
l'ho lasciato su auto...

bearsnake
19-08-2010, 22:46
mmh... sulla mia mobo hanno fatto bei numeri con i quad... non ci metterei la mano sul fuoco.
cmq a me per ora va bene così. alla prox generazione di cpu si può pensare di cambiare, nehalem per il momento nn mi attira

hai detto che piu di 3700 non vai giusto ??
colpa della mobo o della cpu ??

della cpu dubito anche perche i Q9650 hanno un fsb wall piu alto rispetto al mio Q9550 che piu di 485 di fsb non v.a. ( va be che il mio è anche uno degli ultimi prodotti quindi è sigatello ) soffre del famoso problemino che intel dagli ultimi quad che sta producendo da gennaio-febbraio 2010 hanno un fsbwall relativamente Basso.

il tuo sicuro li prende i 500 per questo t ho detto me lo rpenderei io :D

con il mio piu di 480x8 stabile non riesco andare ma non è la mobo.. dato che ho una delle migliori P45 mai nate... EP45T-EXTREME. ma è il procio.. come ho tempo voglio riprovare il mio e8400 su sta mobo.. :Perfido:

a sto punto mi viene da pensare che sia la mobo dato che con x38 mio piu di 450 con il q9550 non andavo... ammenoche non davo gigavolt..
e io che con p45 speravo almeno in un 500x8.... ma sta cpu non sale...
nemmeno posso portarla a 4.080.. 480x8.5 che ho un vid di 1.30 e vuole una vagonata di volt... a 3850 ne vuole 1.344.

bearsnake
19-08-2010, 22:47
ho capito cos'è il vtt, vfsb nel mio caso...
l'ho lasciato su auto...

mai lasciare i settaggi su auto in Oc. :sofico:

bearsnake
19-08-2010, 22:59
salve a tutti,
dopo tanti tentativi di voerclock del mio q9550 sono arrivato a questa situazione:
fsb 444mhz
vcore 1.1875 V
pll 1.5 v
vnb 1.3 v

con questi settaggi il mio pc passa 20 cicli di linx ed intelburntest al massimo della memoria ma ricevo errore in prime95 dopo un'ora.
potete aiutarmi??

il vcore non è se ti passa linx cmq magari dagli due step in piu.. tanto è bvassissimo per sicurezza.

il vnb mi sembra anche alto per quell'fsb...

io lo tengo a 1.22 con 480 di fsb ma ho le memorie tirate 4gb 1600 7-7-7-24.

il pll va bene su 1.5 che è di default.

il vfsb sta su auto ?? se è cosi non lasciarlo su auto... setta 1.20 - 1.24 dovrebbe bastare.

bluray93
20-08-2010, 10:27
sto provando i voltaggi che mi hai consigliato ma mi è venuto un dubbio.
io faccio il test in-place large FFTs, ma ho visto che molti fanno il Blend.
quale mi consigli?

alcatraroz
20-08-2010, 12:48
il vcore non è se ti passa linx cmq magari dagli due step in piu.. tanto è bvassissimo per sicurezza.

il vnb mi sembra anche alto per quell'fsb...

io lo tengo a 1.22 con 480 di fsb ma ho le memorie tirate 4gb 1600 7-7-7-24.

il pll va bene su 1.5 che è di default.

il vfsb sta su auto ?? se è cosi non lasciarlo su auto... setta 1.20 - 1.24 dovrebbe bastare.


nelle mobo asus della serie p5q (P45) il vnb deve essere almeno di 1.36-1.38 v e il vfsb 1.34-1.36 v se si vuole superare i 460 di fsb...le gigabyte vogliono molto meno sia di vnb che vfsb

Bambinz
20-08-2010, 13:16
Il FSB terminator voltage a 1,34 mi sembra un po alto.

Io con una P5Q Deluxe il mio q9550 lo tengo a 3,6ghz (425*8.5) con 1,192 VCore, 1,26 di FSB terminator voltage a il PLL a 1.52. Il NB a 1,32 o 1,34v

bearsnake
20-08-2010, 15:48
nelle mobo asus della serie p5q (P45) il vnb deve essere almeno di 1.36-1.38 v e il vfsb 1.34-1.36 v se si vuole superare i 460 di fsb...le gigabyte vogliono molto meno sia di vnb che vfsb

Minchia che cessi di P45....ste asus. vanno meglio le diamond di Msi. :eek:

con 1.36 su gigabyte prendo i 550 :D

sapevo che volevano piu voltaggio ma non cosi alto...

anche perche poi con vfsb a 1.36 e il vNb a 1.38 stiamo al limite per un daily...

e ci fermiamo solo a 460.... io se nona vessi il procio castrato.. almeno e dico almeno un 500x8 non me lo toglieva nessuno :cry:

bearsnake
20-08-2010, 15:52
sto provando i voltaggi che mi hai consigliato ma mi è venuto un dubbio.
io faccio il test in-place large FFTs, ma ho visto che molti fanno il Blend.
quale mi consigli?

il blend stressa tutto cpu,ram e cose come il North Bridge

ma se veramente vuole cosi tanti volt come hanno scritto allora i miei voltaggi non ti basterebbero nemmeno per un 425x8.5 :eek:

io per un daily il Vfsb non supererei 1.38 ( anche se ce ingiro chi dice che 1.38 ha cotto la cpu ma sono parole... )

e per il Vnb 1.40 massimo per un daily a 1.45 lo friggi.

se con questi voltaggi non superi i 450-460 allora c'è poco da fare...

alcatraroz
20-08-2010, 18:01
io e' da dicembre che tengo sia vfsb che vnb a 1.40v e a frequenza di 482x8.5 senza aver mai avuto problemi e senza altissime temperature...tranne la prima settimana di agosto che l'ho un po' abbassato a 475 e con voltaggi di 1.36v....purtroppo le asus vogliono un sacco di volts soprattutto sul Nb

bearsnake
20-08-2010, 18:04
io e' da dicembre che tengo sia vfsb che vnb a 1.40v e a frequenza di 482x8.5 senza aver mai avuto problemi e senza altissime temperature...tranne la prima settimana di agosto che l'ho un po' abbassato a 475 e con voltaggi di 1.36v....purtroppo le asus vogliono un sacco di volts soprattutto sul Nb

io intendevo a lungo andare nel tempo...
caspita io con lo stesso Fsb e Stesso procio.

tengo Vfsb 1.24 e VNb 1.22 :eek:

e il mio procio walla a 487 :muro: :muro: :muro:

On3sgh3p
20-08-2010, 18:06
io intendevo a lungo andare nel tempo...
caspita io con lo stesso Fsb e Stesso procio.

tengo Vfsb 1.24 e VNb 1.22 :eek:

e il mio procio walla a 487 :muro: :muro: :muro:

non ti reggeva i 500 di fsb allora?

bearsnake
20-08-2010, 18:13
non ti reggeva i 500 di fsb allora?

Si... 5 minuti... :cry: :cry:

non c'è niente da fare... vfsb e vnb messi praticamente al massimo 1.45 per provare. pl rilassato a 11 memorie a 1500 8-8-8-24 Gtl vcore tutto il piu alto possibile...
ho applicato tutto il mio conoscere sull'Oc ma non va.
ovviamente vcore lo stesso che usavo ora.. dato che settavo 500x7.5
arrivava in windows 5 minuti di prime in blend e bsod.

montato su una maximus extreme a 487 arrivav ain windows e si riavviava senza nemmeno lasnciare prime...

non và...
alla fine gli ultimi Q9550 non sono il massimo... ( da gennaio in poi ) hanno un fsbwall basso... anche se 480 non è poi cosi male...
poi guardando in giro e parlando con un altro ragazzo sul forum siamo arrivati alla conclusione che la cpu walla... a 487

alcatraroz
20-08-2010, 18:22
io intendevo a lungo andare nel tempo...
caspita io con lo stesso Fsb e Stesso procio.

tengo Vfsb 1.24 e VNb 1.22 :eek:

e il mio procio walla a 487 :muro: :muro: :muro:

be' se ha retto da dicembre ad ora reggera' almeno fino a quando passero' agli esacore e cambiero' mobo...tanto piu' che in inverno con quei volt le temperature della mobo non superano i 36 gradi e sono RS... la mia cpu walla a 510

bearsnake
20-08-2010, 18:46
be' se ha retto da dicembre ad ora reggera' almeno fino a quando passero' agli esacore e cambiero' mobo...tanto piu' che in inverno con quei volt le temperature della mobo non superano i 36 gradi e sono RS... la mia cpu walla a 510

beato te... ce la scambiamo ???? :D

tu fai un 480x8.5 con la mia e io con la tua faccio un 500x7.5 :D

Killkernel
20-08-2010, 19:09
beato te... ce la scambiamo ???? :D

tu fai un 480x8.5 con la mia e io con la tua faccio un 500x7.5 :D

500x7.5 con la EP45-Extreme....Mmmmm....
Ricorda che droppa da paura e questo fa la sua porca differenza in termini di stabilità. :D

On3sgh3p
20-08-2010, 20:08
500x7.5 con la EP45-Extreme....Mmmmm....
Ricorda che droppa da paura e questo fa la sua porca differenza in termini di stabilità. :D

eh si purtroppo droppa da paura, ma cmq i 500 di fsb in daily sono fattibilissimi, io avevo la stessa mobo, EP45T-Extreme e tenevo il qx9650 @ 500x8 in daily....

bearsnake
20-08-2010, 20:12
eh si purtroppo droppa da paura, ma cmq i 500 di fsb in daily sono fattibilissimi, io avevo la stessa mobo, EP45T-Extreme e tenevo il qx9650 @ 500x8 in daily....

vabbe ma che cavolo qui parlate tutti di cpu che arrivano ai 500 di fsb regalatemene una.. ahahahahah :D


cmq è vero droppa da paura.0.0048
questo mi crea problema dato che non ho nemmeno un vid basso e quindi mi chiede molto voltaggio. a 4.080 non tanto in full ma quanto in idle mi sta troppo alto.

pero se non sbaglio è anche vero che senza llc si ha un erogazione del vcore piu lineare...

On3sgh3p
21-08-2010, 10:25
vabbe ma che cavolo qui parlate tutti di cpu che arrivano ai 500 di fsb regalatemene una.. ahahahahah :D


cmq è vero droppa da paura.0.0048
questo mi crea problema dato che non ho nemmeno un vid basso e quindi mi chiede molto voltaggio. a 4.080 non tanto in full ma quanto in idle mi sta troppo alto.

pero se non sbaglio è anche vero che senza llc si ha un erogazione del vcore piu lineare...

ormai venduti i q9xxx 775 da un bel pezzo :(

Mariuz81
21-08-2010, 11:42
allora ho fatto un po di prove per portare la cpu verso i 3.8mhz non c'è stato verso:
Ai Overclock Tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8
FSB Strap to North Bridge: Auto
FSB Frequency: 475
PCIE Frequency: 101

CPU Voltage: (1.3 su cpu-z)
CPU PLL Voltage: 1.54v
North Bridge Voltage: 1.36v
DRAM Voltage: 2.1v
FSB Termination Voltage: 1.36v
South Bridge Voltage: auto

non riesco ad essere sabile neanche a 3.6 mi date una mano a 3.5 sono perfettamente stabile con 1.2v su cpu-z...

Killkernel
22-08-2010, 09:11
eh si purtroppo droppa da paura, ma cmq i 500 di fsb in daily sono fattibilissimi, io avevo la stessa mobo, EP45T-Extreme e tenevo il qx9650 @ 500x8 in daily....

Concordo con te perché anch'io ho questa MoBo (versione DDR2) anche se al momento non la sto usando, ma ti posso confermare che i 500Mhz di FSB li ho presi senza particolari problemi.
Ciò che non mi è piaciuto è che per averli stabili ho dovuto applicare vagonate di volts perchè il vdroop della CPU era "inguardabile" data l'assenza del LLC (Load Line Calibration).
Una cosa che ho notato di questa MoBo è che a partire da certi voltaggi (alti!) applicati alla CPU il vdroop era meno evidente, quasi a sembrare voler rispettare un "ruolo" attribuito all'hw, da utilizzarsi cioè in situazioni "estreme" come ad esempio OC in LN2, ghiaccio secco ecc ecc, dove applicare alti voltaggi alla CPU è "normale"...Mah. :(
Paradossalmente trovo più interessante la Gigabyte EP45-UD3P (Rev. 1.6) che ho comprato qualche mese fa che mi permette di avere completamente stabile questa configurazione:
-Q9650 a 4Ghz con 1,20VCore
-8GB di DDR2 in sincrono al FSB della CPU con timings 4-4-4-12 e Performance Level 8 con rispettivamente 1,20VNB e 1,94VDDR.
Visti i settaggi ed i relativi voltaggi applicati in daily direi che la Gigabyte EP45-UD3P è veramente "Extreme"!! :D

gianlucag78
22-08-2010, 12:17
Anche io ho un Q9550 portato a 3.4 in oc.
Vorrei spingerlo oltre ma non riesco a trovare stabilita sui 3.8......anche a 3.6 faccio fatica...
Ho letto un Po in giro e ho visto che molti dicono che la mia MoBo non e adatta all oc un Po spinto.
Avendo la configurazione in firma .. Quali componenti dovrei cambiare secondo voi per spingere la mia cpu almeno a 3.8 ghz...a 4 sarebbe un sogno...fate conto che uso ilpc solo per giocare giusto 3/4 ore la sera.
Per la navigazione uso un altro pc.

On3sgh3p
23-08-2010, 20:15
Concordo con te perché anch'io ho questa MoBo (versione DDR2) anche se al momento non la sto usando, ma ti posso confermare che i 500Mhz di FSB li ho presi senza particolari problemi.
Ciò che non mi è piaciuto è che per averli stabili ho dovuto applicare vagonate di volts perchè il vdroop della CPU era "inguardabile" data l'assenza del LLC (Load Line Calibration).
Una cosa che ho notato di questa MoBo è che a partire da certi voltaggi (alti!) applicati alla CPU il vdroop era meno evidente, quasi a sembrare voler rispettare un "ruolo" attribuito all'hw, da utilizzarsi cioè in situazioni "estreme" come ad esempio OC in LN2, ghiaccio secco ecc ecc, dove applicare alti voltaggi alla CPU è "normale"...Mah. :(
Paradossalmente trovo più interessante la Gigabyte EP45-UD3P (Rev. 1.6) che ho comprato qualche mese fa che mi permette di avere completamente stabile questa configurazione:
-Q9650 a 4Ghz con 1,20VCore
-8GB di DDR2 in sincrono al FSB della CPU con timings 4-4-4-12 e Performance Level 8 con rispettivamente 1,20VNB e 1,94VDDR.
Visti i settaggi ed i relativi voltaggi applicati in daily direi che la Gigabyte EP45-UD3P è veramente "Extreme"!! :D

Concordo per la UD3, sono ottime mobo, se non le migliori per oc daily su skt 775 per daily use..

Purtroppo non ho avuto modo di provarla direttamente, ma cmq se la extreme avesse avuto implementato LLC, credo che sarebbe stata il top del top. sopratutto la EP45T che tira le DD3 in modo particolare.


Anche io ho un Q9550 portato a 3.4 in oc.
Vorrei spingerlo oltre ma non riesco a trovare stabilita sui 3.8......anche a 3.6 faccio fatica...
Ho letto un Po in giro e ho visto che molti dicono che la mia MoBo non e adatta all oc un Po spinto.
Avendo la configurazione in firma .. Quali componenti dovrei cambiare secondo voi per spingere la mia cpu almeno a 3.8 ghz...a 4 sarebbe un sogno...fate conto che uso ilpc solo per giocare giusto 3/4 ore la sera.
Per la navigazione uso un altro pc.

C'è stata gente che con la tua mobo ha anche fatto ottimi score, posta magari i tuoi settaggi con qualche screen (tipo Coretemp per vedere lo screen) e dicci che temps hai.

gianlucag78
24-08-2010, 09:45
Ok..farò qualche screen e lo postero..così, se non è troppo disturbo, mi date una mano....

Intanto però volevo farvi una domanda...
Per sfruttare al meglio il mio PC..quale deve essere il rapporto tra le frequenza della CPU, delle RAM, della scheda video ?
Ho letto un po in giro e traducendo dall'inglese mi è sembrato di capire che comunque ci deve essere un certo "legame" tra queste frequenze..

ad esempio ho letto qui :

"OVERCLOCKERS: When you purchase memory you should follow the same basic guidelines however you MUST calculate the memory speed you need to purchase based on your clock. That calculation is based on the CPU speed you will run, what FSB it will take to run it, the CPU STRAP setting and finally what the BIOS will allow in memory speed at clocked settings.

In example, if you wish to clock a Q9650 to 3.6-4GHz you want your memory to run as fast as possible. In the case of DDR2 that would be DDR2 1066 (or higher). The same guideline for purchasing memory is followed. The LOWEST timing at the speed you wish to run is how it is selected but you should always purchase 2x1 or 2x2GB product.

With 1st Generation DDR3 (not i7) an example of a good CPU and memory system for FSX would be a Q9650 running a 400MHz FSB (3.6GHz) @ DDR3 1600 (2x2GB) and 7-7-7 timing. That processor can run 4GHz if the user runs FSB at 450 but the memory must then be DDR3 1800 to match the speed in relation to FSB/STRAP. In a overclock one must know how to calculate their memory for clock needs.

If a system is to be used for engineering or other which requires higher memory amounts than 4GB you MUST be using a 64bit (x64) OS. Windows (XP or VISTA) x32 CAN NOT USE more than 4GB.

When purchasing more than 4GB, the same guidelines apply from above however you will need to purchase MORE than 2 sticks. Be aware that WILL MEAN timing and speed will most likely be affected and you do want to purchase 4 matched sticks (4x2GB) not 2x2GB + 2x1GB for dual channel operation.

Some motherboards will allow dual channel operation with mismached memory installed, some will not. Some motherboards will run lower timing and higher speeds with all 4 memory slots populated however many will NOT. You must research your motherboard and memory to decide what is best for your needs when running >2 or >4GB

However., If you are building or upgrading a gaming rig DO NOT RUN more than 4GB for best performance in x32 OR x64! (i7 excluded)

On3sgh3p
24-08-2010, 10:49
Ok..farò qualche screen e lo postero..così, se non è troppo disturbo, mi date una mano....

Intanto però volevo farvi una domanda...
Per sfruttare al meglio il mio PC..quale deve essere il rapporto tra le frequenza della CPU, delle RAM, della scheda video ?
Ho letto un po in giro e traducendo dall'inglese mi è sembrato di capire che comunque ci deve essere un certo "legame" tra queste frequenze..

ad esempio ho letto qui :

"OVERCLOCKERS: When you purchase memory you should follow the same basic guidelines however you MUST calculate the memory speed you need to purchase based on your clock. That calculation is based on the CPU speed you will run, what FSB it will take to run it, the CPU STRAP setting and finally what the BIOS will allow in memory speed at clocked settings.

In example, if you wish to clock a Q9650 to 3.6-4GHz you want your memory to run as fast as possible. In the case of DDR2 that would be DDR2 1066 (or higher). The same guideline for purchasing memory is followed. The LOWEST timing at the speed you wish to run is how it is selected but you should always purchase 2x1 or 2x2GB product.

With 1st Generation DDR3 (not i7) an example of a good CPU and memory system for FSX would be a Q9650 running a 400MHz FSB (3.6GHz) @ DDR3 1600 (2x2GB) and 7-7-7 timing. That processor can run 4GHz if the user runs FSB at 450 but the memory must then be DDR3 1800 to match the speed in relation to FSB/STRAP. In a overclock one must know how to calculate their memory for clock needs.

If a system is to be used for engineering or other which requires higher memory amounts than 4GB you MUST be using a 64bit (x64) OS. Windows (XP or VISTA) x32 CAN NOT USE more than 4GB.

When purchasing more than 4GB, the same guidelines apply from above however you will need to purchase MORE than 2 sticks. Be aware that WILL MEAN timing and speed will most likely be affected and you do want to purchase 4 matched sticks (4x2GB) not 2x2GB + 2x1GB for dual channel operation.

Some motherboards will allow dual channel operation with mismached memory installed, some will not. Some motherboards will run lower timing and higher speeds with all 4 memory slots populated however many will NOT. You must research your motherboard and memory to decide what is best for your needs when running >2 or >4GB

However., If you are building or upgrading a gaming rig DO NOT RUN more than 4GB for best performance in x32 OR x64! (i7 excluded)


Il rapporto fsb/ram dipende da quanto reggono le ram e la tua mobo, ovviamente per prestazioni devi tirare più possibile entrambi.

gianlucag78
26-08-2010, 20:14
Eccomi qui con i primi screen.
Inanzitutto il mio Hw lo vedete in firma...purtroppo non è attualissimo ma sono convinto che puo regalarmi ancora soddisfazioni se spremuto a dovere.
Premetto che prima di fare il TEST ho ritoccato un po le impostazioni da BIOS alzandole leggermente:

Ho settato quindi questo:
CPU ratio Setting : 8,5
FSB Freq: 420
PCIeFreq:100
FSB Strap to NB: AUTO
Dram Freq : 1119
Tutte le opzioni inerenti alle latenze : AUTO ( non so come settarle )

Vcore: 1,30
CPU GTL Reference: AUTO
V PLL: 1,56
V Fsb: 1,26
V Dram: 1,80
V nb: 1,26
V sb: 1,10
PCIe Sata Voltage: AUTO

Load line calibration: Enable
CPU Spread spectrum: Disable
PCIe Spread Spectrum: Disalbe
CPU Clock Skew: AUTO
NB Clock Skew: AUTO
CPU Margin enhancement: Compatible

C1E: Disable
PCUID Calue limit: Disable
Intel Vistualizzation tech: Disable
Cpu Tm Function: Disable
Execute Disable bit: Disable

Ecco gli screen di CPUZ

http://img819.imageshack.us/img819/9266/screenhunter04aug262025.jpg (http://img819.imageshack.us/i/screenhunter04aug262025.jpg/) http://img830.imageshack.us/img830/2431/screenhunter05aug262025.jpg (http://img830.imageshack.us/i/screenhunter05aug262025.jpg/) http://img838.imageshack.us/img838/5048/screenhunter06aug262025.jpg (http://img838.imageshack.us/i/screenhunter06aug262025.jpg/) http://img810.imageshack.us/img810/4718/screenhunter07aug262025.jpg (http://img810.imageshack.us/i/screenhunter07aug262025.jpg/)http://img26.imageshack.us/img26/4497/screenhunter08aug262025.jpg (http://img26.imageshack.us/i/screenhunter08aug262025.jpg/) http://img840.imageshack.us/img840/8486/screenhunter09aug262025.jpg (http://img840.imageshack.us/i/screenhunter09aug262025.jpg/)



Ho testato per circa 30 minuti ( solo per provare ) con Prime95 scegliendo Torture Test - In place Large FFTs e non ho ricevuto errori. Sono a 3.6...mi piacerebbe raggiungere almeno i 3.8 Ghz...ne sarei davvero soddisfatto!

On3sgh3p
26-08-2010, 22:07
Eccomi qui con i primi screen.
Inanzitutto il mio Hw lo vedete in firma...purtroppo non è attualissimo ma sono convinto che puo regalarmi ancora soddisfazioni se spremuto a dovere.
Premetto che prima di fare il TEST ho ritoccato un po le impostazioni da BIOS alzandole leggermente:

Ho settato quindi questo:
CPU ratio Setting : 8,5
FSB Freq: 420
PCIeFreq:100
FSB Strap to NB: AUTO
Dram Freq : 1119
Tutte le opzioni inerenti alle latenze : AUTO ( non so come settarle )

Vcore: 1,30
CPU GTL Reference: AUTO
V PLL: 1,56
V Fsb: 1,26
V Dram: 1,80
V nb: 1,26
V sb: 1,10
PCIe Sata Voltage: AUTO

Load line calibration: Enable
CPU Spread spectrum: Disable
PCIe Spread Spectrum: Disalbe
CPU Clock Skew: AUTO
NB Clock Skew: AUTO
CPU Margin enhancement: Compatible

C1E: Disable
PCUID Calue limit: Disable
Intel Vistualizzation tech: Disable
Cpu Tm Function: Disable
Execute Disable bit: Disable

Ecco gli screen di CPUZ

http://img819.imageshack.us/img819/9266/screenhunter04aug262025.jpg (http://img819.imageshack.us/i/screenhunter04aug262025.jpg/) http://img830.imageshack.us/img830/2431/screenhunter05aug262025.jpg (http://img830.imageshack.us/i/screenhunter05aug262025.jpg/) http://img838.imageshack.us/img838/5048/screenhunter06aug262025.jpg (http://img838.imageshack.us/i/screenhunter06aug262025.jpg/) http://img810.imageshack.us/img810/4718/screenhunter07aug262025.jpg (http://img810.imageshack.us/i/screenhunter07aug262025.jpg/)http://img26.imageshack.us/img26/4497/screenhunter08aug262025.jpg (http://img26.imageshack.us/i/screenhunter08aug262025.jpg/) http://img840.imageshack.us/img840/8486/screenhunter09aug262025.jpg (http://img840.imageshack.us/i/screenhunter09aug262025.jpg/)



Ho testato per circa 30 minuti ( solo per provare ) con Prime95 scegliendo Torture Test - In place Large FFTs e non ho ricevuto errori. Sono a 3.6...mi piacerebbe raggiungere almeno i 3.8 Ghz...ne sarei davvero soddisfatto!

bene dai è già un buon inizio, ma a temp come sei messo? non ce la fai a postare uno screen con tutto aperto in un unica pannellata e con prime95 in esecuzione?

alcatraroz
26-08-2010, 23:14
Eccomi qui con i primi screen.
Inanzitutto il mio Hw lo vedete in firma...purtroppo non è attualissimo ma sono convinto che puo regalarmi ancora soddisfazioni se spremuto a dovere.
Premetto che prima di fare il TEST ho ritoccato un po le impostazioni da BIOS alzandole leggermente:

Ho settato quindi questo:
CPU ratio Setting : 8,5
FSB Freq: 420
PCIeFreq:100
FSB Strap to NB: AUTO
Dram Freq : 1119
Tutte le opzioni inerenti alle latenze : AUTO ( non so come settarle )

Vcore: 1,30
CPU GTL Reference: AUTO
V PLL: 1,56
V Fsb: 1,26
V Dram: 1,80
V nb: 1,26
V sb: 1,10
PCIe Sata Voltage: AUTO

Load line calibration: Enable
CPU Spread spectrum: Disable
PCIe Spread Spectrum: Disalbe
CPU Clock Skew: AUTO
NB Clock Skew: AUTO
CPU Margin enhancement: Compatible

C1E: Disable
PCUID Calue limit: Disable
Intel Vistualizzation tech: Disable
Cpu Tm Function: Disable
Execute Disable bit: Disable

Ecco gli screen di CPUZ

http://img819.imageshack.us/img819/9266/screenhunter04aug262025.jpg (http://img819.imageshack.us/i/screenhunter04aug262025.jpg/) http://img830.imageshack.us/img830/2431/screenhunter05aug262025.jpg (http://img830.imageshack.us/i/screenhunter05aug262025.jpg/) http://img838.imageshack.us/img838/5048/screenhunter06aug262025.jpg (http://img838.imageshack.us/i/screenhunter06aug262025.jpg/) http://img810.imageshack.us/img810/4718/screenhunter07aug262025.jpg (http://img810.imageshack.us/i/screenhunter07aug262025.jpg/)http://img26.imageshack.us/img26/4497/screenhunter08aug262025.jpg (http://img26.imageshack.us/i/screenhunter08aug262025.jpg/) http://img840.imageshack.us/img840/8486/screenhunter09aug262025.jpg (http://img840.imageshack.us/i/screenhunter09aug262025.jpg/)



Ho testato per circa 30 minuti ( solo per provare ) con Prime95 scegliendo Torture Test - In place Large FFTs e non ho ricevuto errori. Sono a 3.6...mi piacerebbe raggiungere almeno i 3.8 Ghz...ne sarei davvero soddisfatto!

non capisco la frequenza delle tue ram...dovrebbero lavorare a 800(o un poco di piu' se le overvolti un po') mhz non a 1196..

gianlucag78
27-08-2010, 07:29
Una domanda...va bene il test come ho fatto con prime95 ?
Quanti minuti servono ?
Lo screen vi serve che mostri contemporaneamente Prime , Core Temp e poi ?

x alcatraroz
La mie Ram sono delle DDR 2 OCZ Blade 1200 mhz..quidni di default dovrebbero lavorare a 1200 Mhz.
Pustroppo utilizzando per ora 420 di FSB l'unico valore che sta sotto 1200 è 1119

Fabbry
27-08-2010, 07:58
Chiedo qualche consiglio:

da tempo ho un Q9550@3800 su asus P5Q deluxe ad aria Coolermaster V8
con T° che sfiorano i 70° con Intel Burning, mentre con Prime anche massimo stress sono max 61° 62°.

Per essere RS ho alzato i voltaggi del Vcore a 1,328 in full, portato FSB ad 1,26 e NB 1,34 e lasciando VPLL a 1,5
Da qualche settimana mi e' venuto lo sfizio di andare a 4000, la CPU so che li regge xche chi me l'ha venduta la faceva andare cosi', pero' io non riesco ad essere stabile.
Sono arrivato a dargli anche 1,4 di vcore in full ma nulla da fare freeza dopo poki secondi con prime massimo stress per la cpu. Se modifico VFSB anche di un solo step la main non boota, se salgo ancora di VNB non cambia nulla, e stessa cosa salendo di VPLL. Unica cosa che non tocco sono i GTL.
Sono quasi sicuro che e' la main che non riesce a salire, anche xche ora a 3800 sono a FSB 447, e salendo di FSB perdo di stabilita'.
Avete qualche consiglio da darmi cper qualche settaggio che mi sfugge (vedasi GTL), oppure qualche main alternativa per tirare il collo a questa CPU ?
Ciao Fabrizio

On3sgh3p
27-08-2010, 07:59
non capisco la frequenza delle tue ram...dovrebbero lavorare a 800(o un poco di piu' se le overvolti un po') mhz non a 1196..
Ha le blade 1200, anzi sono downcloccate..
Una domanda...va bene il test come ho fatto con prime95 ?
Quanti minuti servono ?
Lo screen vi serve che mostri contemporaneamente Prime , Core Temp e poi ?

x alcatraroz
La mie Ram sono delle DDR 2 OCZ Blade 1200 mhz..quidni di default dovrebbero lavorare a 1200 Mhz.
Pustroppo utilizzando per ora 420 di FSB l'unico valore che sta sotto 1200 è 1119

bene allora vedi di tirarle per bene queste ram da un milione di dollari :)

On3sgh3p
27-08-2010, 08:08
Chiedo qualche consiglio:

da tempo ho un Q9550@3800 su asus P5Q deluxe ad aria Coolermaster V8
con T° che sfiorano i 70° con Intel Burning, mentre con Prime anche massimo stress sono max 61° 62°.

Per essere RS ho alzato i voltaggi del Vcore a 1,328 in full, portato FSB ad 1,26 e NB 1,34 e lasciando VPLL a 1,5
Da qualche settimana mi e' venuto lo sfizio di andare a 4000, la CPU so che li regge xche chi me l'ha venduta la faceva andare cosi', pero' io non riesco ad essere stabile.
Sono arrivato a dargli anche 1,4 di vcore in full ma nulla da fare freeza dopo poki secondi con prime massimo stress per la cpu. Se modifico VFSB anche di un solo step la main non boota, se salgo ancora di VNB non cambia nulla, e stessa cosa salendo di VPLL. Unica cosa che non tocco sono i GTL.
Sono quasi sicuro che e' la main che non riesce a salire, anche xche ora a 3800 sono a FSB 447, e salendo di FSB perdo di stabilita'.
Avete qualche consiglio da darmi cper qualche settaggio che mi sfugge (vedasi GTL), oppure qualche main alternativa per tirare il collo a questa CPU ?
Ciao Fabrizio

Probabilmente sei a limite di fsb, prova a salire e calare il moltiplicatore

Fabbry
27-08-2010, 08:43
Probabilmente sei a limite di fsb, prova a salire e calare il moltiplicatore

Fatto fatto.
Avevo gia' provato lasciando tutte le impostazioni di voltaggi che mi danno il RS a 447x8,5 (3800) ho variato ed ho settato 470x6 (2820), chiaramente ho cambiato settaggi alla ram cambiando strap NB e divisore ram.
Bene dopo qualche manciata di secondi prime FFT torture test lo schermo freeza e devo per forza resettare.
Stesso medesimo comportamento con la cpu a 4000, quindi a maggior ragione e' la main che non regge questo FSB.

Che main potrei cercare per spingere questa CPU oltre?

Ciao Fabrizio

On3sgh3p
27-08-2010, 09:28
Fatto fatto.
Avevo gia' provato lasciando tutte le impostazioni di voltaggi che mi danno il RS a 447x8,5 (3800) ho variato ed ho settato 470x6 (2820), chiaramente ho cambiato settaggi alla ram cambiando strap NB e divisore ram.
Bene dopo qualche manciata di secondi prime FFT torture test lo schermo freeza e devo per forza resettare.
Stesso medesimo comportamento con la cpu a 4000, quindi a maggior ragione e' la main che non regge questo FSB.

Che main potrei cercare per spingere questa CPU oltre?

Ciao Fabrizio

ahia... sarebbe cambiare mobo, non credo che con i GTL riusciresti a tirare molto..

Lucathebeast84
27-08-2010, 13:32
Fatto fatto.
Avevo gia' provato lasciando tutte le impostazioni di voltaggi che mi danno il RS a 447x8,5 (3800) ho variato ed ho settato 470x6 (2820), chiaramente ho cambiato settaggi alla ram cambiando strap NB e divisore ram.
Bene dopo qualche manciata di secondi prime FFT torture test lo schermo freeza e devo per forza resettare.
Stesso medesimo comportamento con la cpu a 4000, quindi a maggior ragione e' la main che non regge questo FSB.

Che main potrei cercare per spingere questa CPU oltre?

Ciao Fabrizio

470 non li regge?...strano...la mia p5q pro fino a 500 ci arriva...a voltaggi come sei messo?...che se non ti regge i 470 con l'overvolt allora sì che devi cambiare scheda...

Fabbry
27-08-2010, 14:12
FSB ad 1,26 e NB 1,34 e lasciando VPLL a 1,5

Se modifico VFSB anche di un solo step la main non boota, se salgo ancora di VNB non cambia nulla, e stessa cosa salendo di VPLL.

Direi che sia proprio la main.

Cosa consigliate come main ?

Ciao Fabrizio

On3sgh3p
27-08-2010, 14:51
FSB ad 1,26 e NB 1,34 e lasciando VPLL a 1,5

Se modifico VFSB anche di un solo step la main non boota, se salgo ancora di VNB non cambia nulla, e stessa cosa salendo di VPLL.

Direi che sia proprio la main.

Cosa consigliate come main ?

Ciao Fabrizio

GIGABYTE ep45-UD3R

Fabbry
27-08-2010, 15:50
GIGABYTE ep45-UD3R

Va bene anche la versione 1.0 ?

Ciao Fabrizio

On3sgh3p
27-08-2010, 17:23
Va bene anche la versione 1.0 ?

Ciao Fabrizio

si, va benissimo anche quella.

alcatraroz
27-08-2010, 17:25
Ha le blade 1200, anzi sono downcloccate..


bene allora vedi di tirarle per bene queste ram da un milione di dollari :)

mi rifacevo alla schermata di cpuz che le vede come ddr2 800....se sono 1200 allora aspettiamo i 600 mhz di fsb:D

alcatraroz
27-08-2010, 17:32
FSB ad 1,26 e NB 1,34 e lasciando VPLL a 1,5

Se modifico VFSB anche di un solo step la main non boota, se salgo ancora di VNB non cambia nulla, e stessa cosa salendo di VPLL.

Direi che sia proprio la main.

Cosa consigliate come main ?

Ciao Fabrizio
hai provato ad alzare il vpll? io lo tengo a 1.54...con la tua stessa mobo raggiungo rs i 482 mhz...mi sembra strano che non riesci a raggiungere nemmeno i 470...come hai settato mem oc charger?i miei gtl sono 0,630x-0.680x e 0.660x se vuoi fare una prova..

Fabbry
27-08-2010, 20:39
hai provato ad alzare il vpll? io lo tengo a 1.54...con la tua stessa mobo raggiungo rs i 482 mhz...mi sembra strano che non riesci a raggiungere nemmeno i 470...come hai settato mem oc charger?i miei gtl sono 0,630x-0.680x e 0.660x se vuoi fare una prova..

Provato or ora

472 FSB
1,26 FSB
1,34 NB
1,10 SB
1,50 PCIE SATA
1,54 VPLL
0,630 GTL CPU Reference 0/2
0,680 GTL CPU Reference 1/3
0,66 GTL NB reference

Sempre solito comportamento dopo circa 10s di Prime torture test FTT test maxium heat, lo scehrmo si blocca (cosidetto freeze) e devo solo resettare.

Ciao Fabrizio

alcatraroz
27-08-2010, 22:13
Provato or ora

472 FSB
1,26 FSB
1,34 NB
1,10 SB
1,50 PCIE SATA
1,54 VPLL
0,630 GTL CPU Reference 0/2
0,680 GTL CPU Reference 1/3
0,66 GTL NB reference

Sempre solito comportamento dopo circa 10s di Prime torture test FTT test maxium heat, lo scehrmo si blocca (cosidetto freeze) e devo solo resettare.

Ciao Fabrizio

prova a mettere memory oc charger su disabe e ad alzare vfsb e vnb a 1.38

gianlucag78
27-08-2010, 23:16
Ecco la foto come mi avete chiesto...ho messo una decina di minuti Prime95 Torture test : in place large FFTs.
Le temp dei core si sono lazate rapidamente ma arrivate a quelle che vedete hanno cominciato ad oscillare tra quel valore massimo e poco sotto...il core1 ad esempio stava a 76/75°.
Con soli 10 minuti non so però se si possa parlare di stabilità.....cmq il PC è acceso da 6/7 ore giocando non si e mai bloccato...
se fosse stabile , di quanto mi consigliate di alzare ancora l'FSB ?


http://img691.imageshack.us/img691/6535/settaggigraficabellapoc.jpg (http://img691.imageshack.us/i/settaggigraficabellapoc.jpg/)

Fabbry
28-08-2010, 06:45
prova a mettere memory oc charger su disabe e ad alzare vfsb e vnb a 1.38

Bingo quel memory oc charger mi ha reso possibile raggiungere FSB piu' alti, ora boota anche cambiando il VFSB, cosa che prima non faceva.

Ora il prb e' che prime95 FTT maximun heat mi da' errore dopo qualche minuto, ma questa volta credo sia la CPU e che dire che sono arrivato sino a 1,400 vcore in full sempre con i voltaggi da screen precedente.

Ciao Fabrizio

On3sgh3p
28-08-2010, 09:16
mi rifacevo alla schermata di cpuz che le vede come ddr2 800....se sono 1200 allora aspettiamo i 600 mhz di fsb:D
ahhh ecco :)

Ecco la foto come mi avete chiesto...ho messo una decina di minuti Prime95 Torture test : in place large FFTs.
Le temp dei core si sono lazate rapidamente ma arrivate a quelle che vedete hanno cominciato ad oscillare tra quel valore massimo e poco sotto...il core1 ad esempio stava a 76/75°.
Con soli 10 minuti non so però se si possa parlare di stabilità.....cmq il PC è acceso da 6/7 ore giocando non si e mai bloccato...
se fosse stabile , di quanto mi consigliate di alzare ancora l'FSB ?


http://img691.imageshack.us/img691/6535/settaggigraficabellapoc.jpg (http://img691.imageshack.us/i/settaggigraficabellapoc.jpg/)
Ecco questi sono screen, anche se dovresti postare un thumbnail, io ti consiglio di usare pctunerup piuttosto che imageshack :)
Cmq hai un c1 e vedendo le temp già sei a limite per un daily, per ora meglio non andare oltre.
Se vuoi salire di fsb, magari per tirare piu' le ram, cala il molty e sali.
Bingo quel memory oc charger mi ha reso possibile raggiungere FSB piu' alti, ora boota anche cambiando il VFSB, cosa che prima non faceva.

Ora il prb e' che prime95 FTT maximun heat mi da' errore dopo qualche minuto, ma questa volta credo sia la CPU e che dire che sono arrivato sino a 1,400 vcore in full sempre con i voltaggi da screen precedente.

Ciao Fabrizio

bene.. sempre un inizio :)

Fabbry
28-08-2010, 10:17
ahhh ecco :)


bene.. sempre un inizio :)

Vero in parte. Sono ad aria con ottimo dissi (V8) e quindi non posso salire per un daily a quei voltaggi. Peccato perche RS daily a 3800 1,328 in full ero convinto che la CPU nonostante avesse il suo scalino proprio in questo punto, comunque potesse salire ancora, invece.... beh inutile a questo punto cercare main alternativa... risparmiamo denari per un banchetto e per pensare proximo inverno a iniziare a divertirsi con I7.

Ciao Fabrizio

On3sgh3p
28-08-2010, 10:38
Vero in parte. Sono ad aria con ottimo dissi (V8) e quindi non posso salire per un daily a quei voltaggi. Peccato perche RS daily a 3800 1,328 in full ero convinto che la CPU nonostante avesse il suo scalino proprio in questo punto, comunque potesse salire ancora, invece.... beh inutile a questo punto cercare main alternativa... risparmiamo denari per un banchetto e per pensare proximo inverno a iniziare a divertirsi con I7.

Ciao Fabrizio

esatto, sperando che nel frattempo esca Sandy bridge e magari qualche 32nm quad core, HT e triple channel economico.

gianlucag78
28-08-2010, 12:35
ahhh ecco :)

Ecco questi sono screen, anche se dovresti postare un thumbnail, io ti consiglio di usare pctunerup piuttosto che imageshack :)
Cmq hai un c1 e vedendo le temp già sei a limite per un daily, per ora meglio non andare oltre.
Se vuoi salire di fsb, magari per tirare piu' le ram, cala il molty e sali.


bene.. sempre un inizio :)

Ok scusate la prox volta postero un tumbnail...
Che vuol dire C1 ?
Le temp quanto possano raggiungere al massimo? è normale che vadano alte dopo pochi minuti e poi si stabilizzino ?
Quali sono i voltaggi massimi che mi consigliate di usare in daily?
E meglio impostare le latenze delle RAM manualmente?

Perrche dovrei abbassare il moltiplicatore ( è a 8,5...) ed alzare il fsb invece di alzare direttamente l'FSB ?

On3sgh3p
28-08-2010, 15:49
Ok scusate la prox volta postero un tumbnail...
Che vuol dire C1 ?
Le temp quanto possano raggiungere al massimo? è normale che vadano alte dopo pochi minuti e poi si stabilizzino ?
Quali sono i voltaggi massimi che mi consigliate di usare in daily?
E meglio impostare le latenze delle RAM manualmente?

Perrche dovrei abbassare il moltiplicatore ( è a 8,5...) ed alzare il fsb invece di alzare direttamente l'FSB ?

c1 è lo stepping di produzione, sono tra i primi q9550 prodotti. Mediamente salgono meno degli E0, anche se gli ultimi lasciano a desiderare..

hai già provato a trovare il limite di fsb?

alcatraroz
28-08-2010, 16:54
Bingo quel memory oc charger mi ha reso possibile raggiungere FSB piu' alti, ora boota anche cambiando il VFSB, cosa che prima non faceva.

Ora il prb e' che prime95 FTT maximun heat mi da' errore dopo qualche minuto, ma questa volta credo sia la CPU e che dire che sono arrivato sino a 1,400 vcore in full sempre con i voltaggi da screen precedente.

Ciao Fabrizio

metti anche fsb strap a 333 e le ram in auto ... Pl su 11 (performance level)poi l'ultima voce del bios su optimized e prova a salire fino a 470 - 475 di fsb...sempre mantenendo i voltaggi che hai adesso...con il vcore della cpu meglio non superare i 1.34v secondo me...piuttosto sali fino a 1.54 o 1.56 v con il cpu Pll

Fabbry
29-08-2010, 07:57
metti anche fsb strap a 333 e le ram in auto ... Pl su 11 (performance level)poi l'ultima voce del bios su optimized e prova a salire fino a 470 - 475 di fsb...sempre mantenendo i voltaggi che hai adesso...con il vcore della cpu meglio non superare i 1.34v secondo me...piuttosto sali fino a 1.54 o 1.56 v con il cpu Pll

Provate tutte ora che non e' piu' un problema di main.
Nulla da fare Prime mi da' sempre un errore su qualche core dopo qualche minuto.
E' chiaro a questo punto che la cpu e' arrivata, e quindi il suo limite almeno per daily e' 3800 a 1,328 in full. Si vede proprio che avevo gia' raggiunto il fatidico scalone della CPU oppure che non regg FSB piu' alti.
Alla fine diciamocela tutta non e' che cambi cosi' radicalmente nei giochi avere la cpu a 3800 o 4000.
Ora e' tempo di iniziare a cercare un bell'usato 920 oppure 860 da 4 gigi RS daily e cambiare configurazione.

Ciao Fabrizio

Sniperchris
29-08-2010, 20:45
ho un q9550 con vid 1.2875, su una rampage formula, risco a ottenere i 4ghz con 470 di fsb, stabile con orthos e linX ma con alcuni giochi crasha: cosa sarebbe da rivedere?

Ai Overclock Tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8,5
FSB Strap to North Bridge: Auto
FSB Frequency: 470
PCIE Frequency: 1001

CPU Voltage: 1.30000
CPU PLL Voltage: 1.52v
North Bridge Voltage: 1.43v
DRAM Voltage: 2.1v
FSB Termination Voltage: 1.38v
South Bridge Voltage: 1.050

tutto il resto su auto.

il vcore della cpu va bene xkè anche alzandolo il problema si ripresenta
ho le dominator e le tengo a 940 5.5.5.15 quindi nn dovrebbero essere un problema.

grean
29-08-2010, 22:51
ho un q9550 con vid 1.2875, su una rampage formula, risco a ottenere i 4ghz con 470 di fsb, stabile con orthos e linX ma con alcuni giochi crasha: cosa sarebbe da rivedere?

Ai Overclock Tuner: Manual
CPU Ratio Setting: 8,5
FSB Strap to North Bridge: Auto
FSB Frequency: 470
PCIE Frequency: 1001

CPU Voltage: 1.30000
CPU PLL Voltage: 1.52v
North Bridge Voltage: 1.43v
DRAM Voltage: 2.1v
FSB Termination Voltage: 1.38v
South Bridge Voltage: 1.050

tutto il resto su auto.

il vcore della cpu va bene xkè anche alzandolo il problema si ripresenta
ho le dominator e le tengo a 940 5.5.5.15 quindi nn dovrebbero essere un problema.

il mio con 1.28v non sale nemmeno a 3.2ghz per 4ghz stabile sono a 1.39v

Bambinz
30-08-2010, 18:14
Per bench che voltaggi consigliate al massimo, contando che sono ad aria con un artic cooling frezzer extreme. Voglio solo fare uno screen con cpu-z per la massima frequenza.
Poi ci sono altre impostazioni che mi possono far guadagnare qualche mhz di fsb?

Ho un q9550 e una p5q deluxe

supeuser
30-08-2010, 19:37
Per bench che voltaggi consigliate al massimo, contando che sono ad aria con un artic cooling frezzer extreme. Voglio solo fare uno screen con cpu-z per la massima frequenza.
Poi ci sono altre impostazioni che mi possono far guadagnare qualche mhz di fsb?

Ho un q9550 e una p5q deluxe

io ho toccato i 4.25 ghz con 1.40 di vcore (la p5q-e piu' di questo non va ma non posso lamentarmi proprio) ma in idle stava a 78 gradi... il mio scalda da paura, ora a 4.1 in full (orthos) tocca i 96 gradi ma sara un anno che sta cosi ci gioco e lavoro e mai un blocco ;) (massimo 78 gradi) o ho i sensori sballati oppure regge bene... (il dissi e' ottimo come da firma) sto procio e' una bomba nessun bisogno di cambiare per ora ;)

Bambinz
30-08-2010, 20:44
E gli altri voltaggi? pll, terminator voltage, ecc?

alcatraroz
30-08-2010, 21:03
Per bench che voltaggi consigliate al massimo, contando che sono ad aria con un artic cooling frezzer extreme. Voglio solo fare uno screen con cpu-z per la massima frequenza.
Poi ci sono altre impostazioni che mi possono far guadagnare qualche mhz di fsb?

Ho un q9550 e una p5q deluxe

http://www.pctunerup.com/up/results/_201008/th_20100830220039_cpu4.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201008/20100830220039_cpu4.jpg)

4.335 ghz con 1.44 di vcore(fsb 510 max con la mia p5q dlx) ...ora sono RS in daily a 4.1 e 1.30 di vcore

Bambinz
30-08-2010, 21:08
E pll,vtt,... su auto?

alcatraroz
30-08-2010, 21:17
su auto non lascio niente....i valori devi testarli un po per volta e cambiondoli uno per uno...considera solo che per benchare a 510 di fsb se ricordo bene ho dovuto dargli 1.66v sul vNB ...che e' il valore piu' sensibile quando si overclocca su questa mobo

Bambinz
30-08-2010, 21:30
Cosi tanto? Non sfiammo tutto?XD

cock
31-08-2010, 20:25
Per bench che voltaggi consigliate al massimo, contando che sono ad aria con un artic cooling frezzer extreme. Voglio solo fare uno screen con cpu-z per la massima frequenza.
Poi ci sono altre impostazioni che mi possono far guadagnare qualche mhz di fsb?

Ho un q9550 e una p5q deluxe

non possiamo dirti di preciso. tutto dipende dalle temp che ahi . in base a quelle regoli i voltaggi

gianlucag78
02-09-2010, 15:26
c1 è lo stepping di produzione, sono tra i primi q9550 prodotti. Mediamente salgono meno degli E0, anche se gli ultimi lasciano a desiderare..

hai già provato a trovare il limite di fsb?

Tornato dal giro dai parenti all'estero mi sono messo subito a trovare i limiti della mia config..e non ci ho messo molto. è bastato alzare l'FSB a 445 che uno dei test di Prime95 ha dato errore poco dopo l'avvio.

ecco:
http://img525.imageshack.us/img525/6535/settaggigraficabellapoc.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/settaggigraficabellapoc.jpg/)

Dove e come posso miglirare?

Vi ricordo che i mieie settaggi sono :
CPU ratio Setting : 8,5
FSB Freq: 445
PCIeFreq:101
FSB Strap to NB: AUTO
Dram Freq : 1189
Tutte le opzioni inerenti alle latenze : AUTO ( non so come settarle )

Vcore: 1,30
CPU GTL Reference: AUTO
V PLL: 1,56
V Fsb: 1,26
V Dram: 1,80
V nb: 1,26
V sb: 1,10
PCIe Sata Voltage: AUTO

Load line calibration: Enable
CPU Spread spectrum: Disable
PCIe Spread Spectrum: Disalbe
CPU Clock Skew: AUTO
NB Clock Skew: AUTO
CPU Margin enhancement: Compatible

C1E: Disable
PCUID Calue limit: Disable
Intel Vistualizzation tech: Disable
Cpu Tm Function: Disable

tutankamon
03-09-2010, 19:36
Ciao a tutti, ho appena montato un q9550 Rev. E0, la mia motherboard è una Foxconn p35a-s, ho portato l'fsb a 1600 e ora la cpu sta a 3.4ghz, funziona tutto alla perfezione, mi viene solo un dubbio, io il vcore non l'ho toccato, nel bios mi segna di default 1.277, il mio dubbio è se sia troppo alto(quello rilevato in auto dalla scheda madre) dato che ho visto che molte persone hanno un vcore molto più basso...

Raven
03-09-2010, 19:43
Ciao a tutti, ho appena montato un q9550 Rev. E0, la mia motherboard è una Foxconn p35a-s, ho portato l'fsb a 1600 e ora la cpu sta a 3.4ghz, funziona tutto alla perfezione, mi viene solo un dubbio, io il vcore non l'ho toccato, nel bios mi segna di default 1.277, il mio dubbio è se sia troppo alto(quello rilevato in auto dalla scheda madre) dato che ho visto che molte persone hanno un vcore molto più basso...

No beh... non è detto... il mio q9650 ha vid (e vcore) a 1.30.... dipende... puoi averlo a 1.20, 1.25, 1.30

tutankamon
03-09-2010, 19:46
No beh... non è detto... il mio q9650 ha vid (e vcore) a 1.30.... dipende... puoi averlo a 1.20, 1.25, 1.30

Quindi 2 processori possono essere entrambi q9550 ma avere un vcore default diverso? Dici che mi conviene provare ad abbassare il vcore per diminuire le temp e il consumo oppure lo lascio così e magari salgo fino a 3.6ghz?

Raven
03-09-2010, 20:00
Quindi 2 processori possono essere entrambi q9550 ma avere un vcore default diverso? Dici che mi conviene provare ad abbassare il vcore per diminuire le temp e il consumo oppure lo lascio così e magari salgo fino a 3.6ghz?

Abbassare il vcore se overclocchi... non ha molto senso! :D Io il mio (1.30 di vid) l'ho messo a 1.33 da bios (1.296 da cpuz) e lo tengo rock solid @ 4,05Ghz (450x9)... ;)

tutankamon
03-09-2010, 20:51
Ok quindi per i 3.4ghz attuali il vcore a 1.277 diciamo che va bene (il vid è 1.30), che velocità mi consigli per tutti i giorni, va bene 3.4 o sono pochi per questo processore? Forse con lo stesso vcore riesco a stare a 3.6ghz chissà... cmq non vorrei esagerare.. la temperatura sale fino a 59° dopo 15 minuti di ortos(2 istanze del programma per sfruttare tutti e 4 i core)

Raven
03-09-2010, 22:32
Ok quindi per i 3.4ghz attuali il vcore a 1.277 diciamo che va bene (il vid è 1.30), che velocità mi consigli per tutti i giorni, va bene 3.4 o sono pochi per questo processore? Forse con lo stesso vcore riesco a stare a 3.6ghz chissà... cmq non vorrei esagerare.. la temperatura sale fino a 59° dopo 15 minuti di ortos(2 istanze del programma per sfruttare tutti e 4 i core)

Vai tranquillo e tiralo un po' di più... 3.6ghz mi paiono perfettamente raggiungibili! Io sotto prime95 arrivo sui 68-69 gradi...

tutankamon
04-09-2010, 13:19
Ok ti ringrazio per i preziosi consigli, cmq ho notato una cosa strana, sia con coretemp che con realtemp ho il core numero 2(che sarebbe il 3° partendo da 0) che in idle mi sta fisso a 40° e non si sposta di una virgola, mentre gli altri oscillano tra 29 e 35, anche appena acceso il pc mi segna da subito 40°, se metto la cpu sotto sforzo la temperatura sale anche su questo core, ma mi pare strano che mi stia fisso a 40 in idle....

gianlucag78
04-09-2010, 14:03
Tornato dal giro dai parenti all'estero mi sono messo subito a trovare i limiti della mia config..e non ci ho messo molto. è bastato alzare l'FSB a 445 che uno dei test di Prime95 ha dato errore poco dopo l'avvio.

ecco:
http://img525.imageshack.us/img525/6535/settaggigraficabellapoc.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/settaggigraficabellapoc.jpg/)

Dove e come posso miglirare?

Vi ricordo che i mieie settaggi sono :
CPU ratio Setting : 8,5
FSB Freq: 445
PCIeFreq:101
FSB Strap to NB: AUTO
Dram Freq : 1189
Tutte le opzioni inerenti alle latenze : AUTO ( non so come settarle )

Vcore: 1,30
CPU GTL Reference: AUTO
V PLL: 1,56
V Fsb: 1,26
V Dram: 1,80
V nb: 1,26
V sb: 1,10
PCIe Sata Voltage: AUTO

Load line calibration: Enable
CPU Spread spectrum: Disable
PCIe Spread Spectrum: Disalbe
CPU Clock Skew: AUTO
NB Clock Skew: AUTO
CPU Margin enhancement: Compatible

C1E: Disable
PCUID Calue limit: Disable
Intel Vistualizzation tech: Disable
Cpu Tm Function: Disable

Nessun suggerimento ?

cock
04-09-2010, 14:25
Nessun suggerimento ?

alza il v core

cock
04-09-2010, 14:28
Ok ti ringrazio per i preziosi consigli, cmq ho notato una cosa strana, sia con coretemp che con realtemp ho il core numero 2(che sarebbe il 3° partendo da 0) che in idle mi sta fisso a 40° e non si sposta di una virgola, mentre gli altri oscillano tra 29 e 35, anche appena acceso il pc mi segna da subito 40°, se metto la cpu sotto sforzo la temperatura sale anche su questo core, ma mi pare strano che mi stia fisso a 40 in idle....

tutto normale non preoccuparti

Raven
04-09-2010, 14:54
Ok ti ringrazio per i preziosi consigli, cmq ho notato una cosa strana, sia con coretemp che con realtemp ho il core numero 2(che sarebbe il 3° partendo da 0) che in idle mi sta fisso a 40° e non si sposta di una virgola, mentre gli altri oscillano tra 29 e 35, anche appena acceso il pc mi segna da subito 40°, se metto la cpu sotto sforzo la temperatura sale anche su questo core, ma mi pare strano che mi stia fisso a 40 in idle....

Anch'io ho uno dei 4 core che "sballa" di 8-9 C° rispetto a tutti gli altri...

cock
04-09-2010, 15:22
Anch'io ho uno dei 4 core che "sballa" di 8-9 C° rispetto a tutti gli altri...

si è normale. i miei sballano anche di 15 gradi. dipende da come lavorano i sensori e da come è messa la pasta termica, da come appoggia il dissipatore ecc ecc ecc

Raven
04-09-2010, 15:23
non preoccuparti non c'è problema e normalissimo

Sì sì, lo so!... :D Lo dicevo appunto anch'io per rassicurare tutankamon... ;)

gianlucag78
04-09-2010, 20:19
alza il v core

Oltre ad alzare il Vcore ( quanto al massimo ? ) secondo voi gli altri valori possono andare bene e quali sono i limiti di sicurezza ?

cock
05-09-2010, 00:27
Tornato dal giro dai parenti all'estero mi sono messo subito a trovare i limiti della mia config..e non ci ho messo molto. è bastato alzare l'FSB a 445 che uno dei test di Prime95 ha dato errore poco dopo l'avvio.

ecco:
http://img525.imageshack.us/img525/6535/settaggigraficabellapoc.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/settaggigraficabellapoc.jpg/)

Dove e come posso miglirare?

Vi ricordo che i mieie settaggi sono :
CPU ratio Setting : 8,5
FSB Freq: 445
PCIeFreq:101
FSB Strap to NB: AUTO
Dram Freq : 1189
Tutte le opzioni inerenti alle latenze : AUTO ( non so come settarle )

Vcore: 1,30
CPU GTL Reference: AUTO
V PLL: 1,56
V Fsb: 1,26
V Dram: 1,80
V nb: 1,26
V sb: 1,10
PCIe Sata Voltage: AUTO

Load line calibration: Enable
CPU Spread spectrum: Disable
PCIe Spread Spectrum: Disalbe
CPU Clock Skew: AUTO
NB Clock Skew: AUTO
CPU Margin enhancement: Compatible

C1E: Disable
PCUID Calue limit: Disable
Intel Vistualizzation tech: Disable
Cpu Tm Function: Disable

allora il limite del v core lo determinano le temp che avrai. non devi superare i 70 gradi sotto stress.
il vdram lo puoi alzare fino a 2.0 volt dipende da quanto vuoi spremere le ram,
v nb non andare oltre 1.40 volt, pcie frequency se lo hai mettilo a 101,
v fsb mettilo a 1.36, 1.38, v sb mettilo a 1.20. prova così intanto poi se è stabile il pc puoi scendere

gianlucag78
05-09-2010, 10:09
allora il limite del v core lo determinano le temp che avrai. non devi superare i 70 gradi sotto stress.
il vdram lo puoi alzare fino a 2.0 volt dipende da quanto vuoi spremere le ram,
v nb non andare oltre 1.40 volt, pcie frequency se lo hai mettilo a 101,
v fsb mettilo a 1.36, 1.38, v sb mettilo a 1.20. prova così intanto poi se è stabile il pc puoi scendere

Grazie ..provo subito....pero sotto stresso già ora sto a 70° con Vcore 1,30 :muro:

EDIT

Niente da fare...
alzato gli altri parametri e leggermente Vcore ( sicuri che posso andare oltre 1,30 ? ) ma sempre il core 1fallisce il test dopo 1 minuto con Prime95 modlità Torutre Test : In place Large FFTs
Non capisco perchè è sempre il core 1 a fallire e gli altri continuano...cmq come temp mi sa che sono già altro..quasi 80° dopo 5 minuti..
ecco lo screen dopo 5 minuti...
http://img535.imageshack.us/img535/6535/settaggigraficabellapoc.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/settaggigraficabellapoc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

i consigliate di raffreddare a liquido per poterlo portare a 4 Ghz ?

Scorpitron
05-09-2010, 21:00
Grazie ..provo subito....pero sotto stresso già ora sto a 70° con Vcore 1,30 :muro:

EDIT

Niente da fare...
alzato gli altri parametri e leggermente Vcore ( sicuri che posso andare oltre 1,30 ? ) ma sempre il core 1fallisce il test dopo 1 minuto con Prime95 modlità Torutre Test : In place Large FFTs
Non capisco perchè è sempre il core 1 a fallire e gli altri continuano...cmq come temp mi sa che sono già altro..quasi 80° dopo 5 minuti..
ecco lo screen dopo 5 minuti...
http://img535.imageshack.us/img535/6535/settaggigraficabellapoc.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/settaggigraficabellapoc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

i consigliate di raffreddare a liquido per poterlo portare a 4 Ghz ?

prendi un dissy serio ad aria,quello che hai tu ormai è storia (peggio del mio):D vai su un prolimatech o un noctua di ultima generazione con una ventola da almeno 60cfm e vedrai le temp scendere paurosamente

cock
05-09-2010, 22:03
Grazie ..provo subito....pero sotto stresso già ora sto a 70° con Vcore 1,30 :muro:

EDIT

Niente da fare...
alzato gli altri parametri e leggermente Vcore ( sicuri che posso andare oltre 1,30 ? ) ma sempre il core 1fallisce il test dopo 1 minuto con Prime95 modlità Torutre Test : In place Large FFTs
Non capisco perchè è sempre il core 1 a fallire e gli altri continuano...cmq come temp mi sa che sono già altro..quasi 80° dopo 5 minuti..
ecco lo screen dopo 5 minuti...
http://img535.imageshack.us/img535/6535/settaggigraficabellapoc.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/settaggigraficabellapoc.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

i consigliate di raffreddare a liquido per poterlo portare a 4 Ghz ?

è normale che cada sempre il core 1 per primo perchè nel tuo procio è quello più sfruttato. per il resto viste le temp e tutto dovresti inanzitutto cambiare dissipatore. mettere il liquido non è cosa da tutti e costa molto di più quindi fatti due conticini in tasca prima magari e poi valuta il tutto.

Kharot
06-09-2010, 09:04
Ciao ragazzi,
sono in attesa di un Q9650 che ovviamente ho intenzione di occare.

Rispetto ad una dual core come il mio E8400 questi quad scaldano di più?
Ve lo chiedo per valutare se ha senso cambiare anche dissipatore.

Per ora il mio Zerotherm FX 120 nanoxia ed. mi ha dato grandi soddisfazioni, con cpu a 4.0 Ghz e Vid a 1.36 V anche nei giorni di caldo afoso non sono mai andato oltre i 70° con Linx a 2048 MB.

Grazie in anticipo.

gianlucag78
06-09-2010, 14:52
con un dissi ad aria ( visto che il liquido costa un botto) secondo voi riuscirei ad abbassare le temp e quindi riuscire a salire un po magari fino a 4 Ghz...in fondo sono a 3,7 e sono stabile.

EDIT:
Sono andato su prolimatech e noctua ma non riesco a capire il tipo di dissi che fa a caso mio...avete qualche consiglio ?
L'unica della noctua che ho adocchiato è la NH-D14

Kharot
06-09-2010, 16:13
con un dissi ad aria ( visto che il liquido costa un botto) secondo voi riuscirei ad abbassare le temp e quindi riuscire a salire un po magari fino a 4 Ghz...in fondo sono a 3,7 e sono stabile.

EDIT:
Sono andato su prolimatech e noctua ma non riesco a capire il tipo di dissi che fa a caso mio...avete qualche consiglio ?
L'unica della noctua che ho adocchiato è la NH-D14

Beh il Noctua NH-D14 è praticamente il miglior dissi ad aria;) Se cambio il mio sicuramente opto per questo.

alcatraroz
06-09-2010, 19:49
Ciao ragazzi,
sono in attesa di un Q9650 che ovviamente ho intenzione di occare.

Rispetto ad una dual core come il mio E8400 questi quad scaldano di più?
Ve lo chiedo per valutare se ha senso cambiare anche dissipatore.

Per ora il mio Zerotherm FX 120 nanoxia ed. mi ha dato grandi soddisfazioni, con cpu a 4.0 Ghz e Vid a 1.36 V anche nei giorni di caldo afoso non sono mai andato oltre i 70° con Linx a 2048 MB.

Grazie in anticipo.


scaldano di piu' senza dubbio...pero' probabilmente non in modo tale da dover cambiare il tuo dissi....io per esempio venendo da un e8400 ho mantenuto lo stesso dissi senza grossi problemi...(zalman 9700 NT)

Raven
06-09-2010, 19:56
idem... ho uno zalman 9700 e ci tengo il q9650 @4ghz... sotto sforzo un core (il nr. 3) mi arriva a 68-69C°... gli altri sui 60... (vcore di 1.3250 da bios, 1.296 secondo cpu-z)

Andreazzo
06-09-2010, 20:32
sto seguendo con attenzione questi discorsi perchè vorrei portare il mio q9550 a 3.4ghz e onestamente non mi va di prendere il miglior thermalright o noctua... per questa frequenza cosa mi consigliereste? avevo visto lo
SCYTHE Mugen 2 Rev.B sui 40 euro che bene o male è il mio budget, che ne pensate?

alcatraroz
06-09-2010, 20:59
idem... ho uno zalman 9700 e ci tengo il q9650 @4ghz... sotto sforzo un core (il nr. 3) mi arriva a 68-69C°... gli altri sui 60... (vcore di 1.3250 da bios, 1.296 secondo cpu-z)

come me dopo 2 ore di prime e 1.296 di vcore a 482x8.5 di frequenza...direi che fa ancora il suo lavoro lo zalman vecchio di 5 anni


http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100906215723_prime4.1ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100906215723_prime4.1ghz.JPG)

gianlucag78
07-09-2010, 08:17
Come mai allora il mio Zalmannon riesce a tener le temp basse ?
Sarà dovuto al riscaldamento "globale" del case ?
ho aperto una discussione apposita....riuscireste a darmi una mano?
Sono disposto a cambiare dissi ma la mia paura è spendere 60 e passa ero e poi avere stesso problema di temperature.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33018763#post33018763

Kharot
07-09-2010, 11:43
scaldano di piu' senza dubbio...pero' probabilmente non in modo tale da dover cambiare il tuo dissi....io per esempio venendo da un e8400 ho mantenuto lo stesso dissi senza grossi problemi...(zalman 9700 NT)

idem... ho uno zalman 9700 e ci tengo il q9650 @4ghz... sotto sforzo un core (il nr. 3) mi arriva a 68-69C°... gli altri sui 60... (vcore di 1.3250 da bios, 1.296 secondo cpu-z)

come me dopo 2 ore di prime e 1.296 di vcore a 482x8.5 di frequenza...direi che fa ancora il suo lavoro lo zalman vecchio di 5 anni


http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/th_20100906215723_prime4.1ghz.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201009/20100906215723_prime4.1ghz.JPG)

Grazie per le risposte, terrò il mio dissi allora:)

illidan2000
07-09-2010, 13:34
sto seguendo con attenzione questi discorsi perchè vorrei portare il mio q9550 a 3.4ghz e onestamente non mi va di prendere il miglior thermalright o noctua... per questa frequenza cosa mi consigliereste? avevo visto lo
SCYTHE Mugen 2 Rev.B sui 40 euro che bene o male è il mio budget, che ne pensate?

io sono passato dallo zalman 9700nt allo scythe mugen 2 rev.b. ne guadagni sia in temperature che in rumore

Andreazzo
07-09-2010, 15:43
io sono passato dallo zalman 9700nt allo scythe mugen 2 rev.b. ne guadagni sia in temperature che in rumore

grazie della risposta, allora andrò su quello :)

vicomte
08-09-2010, 14:10
Ho un "problemino" curioso.

Ieri ho cambiato vga e scheda ausio.. e formattato.

Bene da quando ho reistallato everest,real temp eccetera mi danno bus a 458x9 (anzi everest a 458, real temp a 457) mentre da bios e' 460x9 (non ho toccato il clock) e tale lo segnalavano prima del fortmat.

Qualcunos a dirmi il perche'?

Sical
09-09-2010, 19:37
Mi si è fottuta la scheda video 4870x2, ed ero interessato a prendere o una gtx 480 o una 5970....secondo voi sarei cpu limited con il procio okkato a 4ghz? Vicomte come ti trovi con la 480?

cock
09-09-2010, 19:50
Mi si è fottuta la scheda video 4870x2, ed ero interessato a prendere o una gtx 480 o una 5970....secondo voi sarei cpu limited con il procio okkato a 4ghz? Vicomte come ti trovi con la 480?

se fossi in te prenderei una 5970. sono sempre stato fedele ad nvidia ma da un anno a sta parte ati è migliore per me raga. non voglio offendere nessuno ne far polemiche però.... cmq per me non saresti cpu limited

Sical
10-09-2010, 19:42
Aiutino per favore :( , ho portato il q9650 a 3.8ghz con fsb di 425 ed ho passato un'ora e mezza di prime 95 in modalità torture test in place large e la temperatura massima raggiunta sul primo core è di 60 gradi con vcore 1.20, come diavolo è possibile che sia cosi' alta con vcore cosi' basso? Il vid è 1.1750v adesso il sistema è stabile con i valori riportati sotto mi aiutate a capire che cosa dovrei toccare per avere temperature piu' umane? O è il procio che è sfigato oppure mi da problemi l'fsb poichè a 4 ghz (445x9) non ne vuole sapere di superare prime 95 poichè mi stoppa al 4 test, tra l'altro anche alzando il vcore a 1.32 le temperature mi si attestano sui 74 gradi, che valori devo modificare per cercare di raggiungere i 4 ghz con temperature decenti?

Cpu Ratio Setting 09.0
Fsb Frequency 425
Pcie Frequency 101
Fsb Strap To North Bridge Auto
Dram Frequency 1133 Mhz
Dram Static Read Control Disabled
Dram Read Training Disabled
Mem Oc Charger Disabled
Cpu Voltage 1.20
Cpu Gtl Voltage Reference (0/2) 0.670
Cpu Gtl Voltage Reference (1/3) 0.680
Cpu Pll Voltage 1.54
Fsb Termination Voltage 1.32
Dram Voltage 1.90
Nb Voltage 1.34
Nb Gtl Reference 0.670
Sb Voltage auto
Pcie Sata Voltage auto
Load Line Calibration enabled
Cpu Spread Spectrum Disabled
Pcie Spread Spectrum Disabled
Cpu marginEnhancement Optimized

cock
11-09-2010, 00:07
Aiutino per favore :( , ho portato il q9650 a 3.8ghz con fsb di 425 ed ho passato un'ora e mezza di prime 95 in modalità torture test in place large e la temperatura massima raggiunta sul primo core è di 60 gradi con vcore 1.20, come diavolo è possibile che sia cosi' alta con vcore cosi' basso? Il vid è 1.1750v adesso il sistema è stabile con i valori riportati sotto mi aiutate a capire che cosa dovrei toccare per avere temperature piu' umane? O è il procio che è sfigato oppure mi da problemi l'fsb poichè a 4 ghz (445x9) non ne vuole sapere di superare prime 95 poichè mi stoppa al 4 test, tra l'altro anche alzando il vcore a 1.32 le temperature mi si attestano sui 74 gradi, che valori devo modificare per cercare di raggiungere i 4 ghz con temperature decenti?

Cpu Ratio Setting 09.0
Fsb Frequency 425
Pcie Frequency 101
Fsb Strap To North Bridge Auto
Dram Frequency 1133 Mhz
Dram Static Read Control Disabled
Dram Read Training Disabled
Mem Oc Charger Disabled
Cpu Voltage 1.26
Cpu Gtl Voltage Reference (0/2) 0.670
Cpu Gtl Voltage Reference (1/3) 0.680
Cpu Pll Voltage 1.54
Fsb Termination Voltage 1.32
Dram Voltage 1.90
Nb Voltage 1.34
Nb Gtl Reference 0.670
Sb Voltage auto
Pcie Sata Voltage auto
Load Line Calibration enabled
Cpu Spread Spectrum Disabled
Pcie Spread Spectrum Disabled
Cpu marginEnhancement Optimized



l'unica cosa da limar eun pelo se riesci il cpu pll voltage ma per il resto ai degli ottimi valori per come la vedo io. il dissi è ok? pastatermica ok ( roba buona? ) per il resto il case è ben ventilato? poi da quello che sò non c'è altro..

alcatraroz
11-09-2010, 07:22
Aiutino per favore :( , ho portato il q9650 a 3.8ghz con fsb di 425 ed ho passato un'ora e mezza di prime 95 in modalità torture test in place large e la temperatura massima raggiunta sul primo core è di 60 gradi con vcore 1.20, come diavolo è possibile che sia cosi' alta con vcore cosi' basso? Il vid è 1.1750v adesso il sistema è stabile con i valori riportati sotto mi aiutate a capire che cosa dovrei toccare per avere temperature piu' umane? O è il procio che è sfigato oppure mi da problemi l'fsb poichè a 4 ghz (445x9) non ne vuole sapere di superare prime 95 poichè mi stoppa al 4 test, tra l'altro anche alzando il vcore a 1.32 le temperature mi si attestano sui 74 gradi, che valori devo modificare per cercare di raggiungere i 4 ghz con temperature decenti?

Cpu Ratio Setting 09.0
Fsb Frequency 425
Pcie Frequency 101
Fsb Strap To North Bridge Auto
Dram Frequency 1133 Mhz
Dram Static Read Control Disabled
Dram Read Training Disabled
Mem Oc Charger Disabled
Cpu Voltage 1.26
Cpu Gtl Voltage Reference (0/2) 0.670
Cpu Gtl Voltage Reference (1/3) 0.680
Cpu Pll Voltage 1.54
Fsb Termination Voltage 1.32
Dram Voltage 1.90
Nb Voltage 1.34
Nb Gtl Reference 0.670
Sb Voltage auto
Pcie Sata Voltage auto
Load Line Calibration enabled
Cpu Spread Spectrum Disabled
Pcie Spread Spectrum Disabled
Cpu marginEnhancement Optimized

prova a mettere FSB termination voltage e NB voiltage entrambi a 1.38-1.40 v...poi cpu gtl voltage reference a 635x e NB gtl ref 660X, Dram voltage a 2.10 v e SB voltage al valore minimo,non lasciarlo su auto.. e il PERFORMANCE LEVEL SU 11

Sical
11-09-2010, 11:07
l'unica cosa da limar eun pelo se riesci il cpu pll voltage ma per il resto ai degli ottimi valori per come la vedo io. il dissi è ok? pastatermica ok ( roba buona? ) per il resto il case è ben ventilato? poi da quello che sò non c'è altro..
Si il dissi è ok, la pasta termica è una mx3 dell'artic ...quindi ottima e il case è ben ventilato.

prova a mettere FSB termination voltage e NB voiltage entrambi a 1.38-1.40 v...poi cpu gtl voltage reference a 635x e NB gtl ref 660X, Dram voltage a 2.10 v e SB voltage al valore minimo,non lasciarlo su auto.. e il PERFORMANCE LEVEL SU 11
Ma questi valori che mi consigli è per salire verso i 4ghz? e il performance level su 11 dove lo trovo?



Allora ho provato ad abbassare i valori per vedere fino a quanto regge a 3.8ghz e con sorpresa vedo che supero tutti i test di prime 95 con i valori sotto attestandomi su una temperatura di 57 gradi con vcore a 1.18 da bios:eek: adesso che faccio per vedere se posso salire vado aumentando fsb?

Cpu Ratio Setting 09.0
Fsb Frequency 425
Pcie Frequency 101
Fsb Strap To North Bridge Auto
Dram Frequency 1133 Mhz
Dram Static Read Control Disabled
Dram Read Training Disabled
Mem Oc Charger Disabled
Cpu Voltage 1.18
Cpu Gtl Voltage Reference (0/2) 0.670
Cpu Gtl Voltage Reference (1/3) 0.680
Cpu Pll Voltage 1.52
Fsb Termination Voltage 1.28
Dram Voltage 1.90
Nb Voltage 1.26
Nb Gtl Reference 0.670
Sb Voltage 1.10
Pcie Sata Voltage auto
Load Line Calibration enabled
Cpu Spread Spectrum Disabled
Pcie Spread Spectrum Disabled
Cpu marginEnhancement Optimized

vicomte
12-09-2010, 11:17
Vicomte come ti trovi con la 480?

Temperature a parte molto bene (comunque ho convissuto per 8 mesi con una gx2 ergo le temperture non mi preoccupano eccessivamente :D ).
E a 4160 non sono limited.. dubito fortemente che 160 mhz facciano differenza.



Riguado ad ati io dico solo mai piu'.. ma non e' questo il luogo poer discuterne.

(In compenso continuo a noon sapere perche' i vari prorgammi di controllo mi rilevano un bus diverso da quello reale :) ).

Sical
12-09-2010, 16:20
Allora, ho superato 2 ore di prime 95 in modalità large e 20 cicli di ibt su maximum senza riscontrare errori a 3.9ghz...posso ritenermi rock solid? ma una cosa che non riesco a capire è come mai con un vcore cosi' basso la temperatura raggiunge i 64 gradi? Non riesco piu' a salire le ho provate tutte per raggiungere i 4 ghz a 445x9 ma pur aumentando il vcore fino a 1.28/1.30 e anche gli altri parametri non riesco a superare prime 95, sulla base dei valori riportati sotto mi date delle dritte per riuscire spingere il procio ai 4 ghz o mi devo arrendere al fatto che non c'è piu' margine oltre i 3.9ghz? Come fate a dare 1.30/1.32 di vcore quanto se io metto questi voltaggi le temperature mi schizzano a 70 gradi e oltre. Dato che ram non è in oc devo modificare qualcosa (voltaggio)?


Cpu Ratio Setting 09.0
Fsb Frequency 435
Pcie Frequency 101
Fsb Strap To North Bridge Auto
Dram Frequency 1159 Mhz
Dram Static Read Control Disabled
Dram Read Training Disabled
Mem Oc Charger Disabled
Cpu Voltage 1.21250
Cpu Gtl Voltage Reference (0/2) 0.670
Cpu Gtl Voltage Reference (1/3) 0.680
Cpu Pll Voltage 1.52
Fsb Termination Voltage 1.28
Dram Voltage 1.90
Nb Voltage 1.26
Nb Gtl Reference 0.670
Sb Voltage 1.10
Pcie Sata Voltage auto
Load Line Calibration enabled
Cpu Spread Spectrum Disabled
Pcie Spread Spectrum Disabled
Cpu marginEnhancement Optimized

http://i186.photobucket.com/albums/x70/Sicaloide/q965039ghz2.jpg

vicomte
12-09-2010, 19:40
una cosa che non riesco a capire è come mai con un vcore cosi' basso la temperatura raggiunge i 64 gradi?




Che vid hai?


Comunque sia 64 in full non e' mica una cosa cosi' strana .. sei anche ad aria.

Raven
12-09-2010, 19:51
ma una cosa che non riesco a capire è come mai con un vcore cosi' basso la temperatura raggiunge i 64 gradi?

Hai un vid bassissimo!... 1.175!... VID basso (in genere) vuol dire: buona propensione a salire con voltaggi bassi, ma alte temperature (se si alza il vcore)...

Io ho avuto due e8600 prima del mio q9650, uno con vid 1.25 e l'altro con vid 1.20... il primo raggiungeva i 4300 con molto overvolt, ma non scaldava una mazza... il secondo arrivava a 4300 quasi senza overvolt ma era una stufetta!

Ora il mio q9650 vid 1.30 (il peggio! :D) sta a 4050 e scalda nella stessa maniera sia che metta a 1.35 sia che lo lasci @default (3ghz) a 1.30... :fagiano:

tutankamon
12-09-2010, 20:09
CPU: Q9550@3.4GHZ
SKM: FOXCONN P35A-S
RAM:2X2GB TEAM GROUP EXTREAM
DISSIPATORE: ZALMAN 9700 LED
PSU: THERMALTAKE 750WATT
GPU: ATI 5850 + NVIDIA 8800GT
CASE: THERMALTAKE ARMOR(ALLUMINIO, QUINDI BEN AREATO)

Eccomi di nuovo, la velocità della cpu l'ho mantenuta a 3.4ghz, in questo modo non c'è bisogno di alzare il vcore, infatti sto a default e le temperature dopo 1 ora di ortos(2 istanze) sono arrivare max a 59gradi, ho cambiato solo il fattore della velocità della ram che prima stava a 900 e qualcosa come mhz e ora sta sopra i 1000 ma meno di 1066 che è il massimo a cui posso spingerla, la ram sta a 1.80v anche se sulla confezione c'è scritto che dovrebbe funzionare a 2.1v - 2.2v, ma dato che non ho problemi di stabilità la lascio a 1.80.. detto questo ora ho un problemo che prima non avevo(o forse non me ne ero accorto) ogni mattina quando accendo il computer(solo alla prima accensione) il pc si spegne dopo 2 secondi per riaccendersi da solo dopo 2 - 3 secondi e partire normalmente, una volta partito funziona tutto bene, mai un problema, è stabilissimo, anche se provo a spegnerlo e a riaccenderlo si accende normalmente, il problema lo da solo alla prima accensione della giornata, qualcuno a qualche idea di come risolvere la cosa?
P.S. FA LO STESSO SCHERZO SE VADO NEL BIOS E SALVO, APPENA SALVO SI SPEGNE PER POI RIACCENDERSI NORMALMENTE

illidan2000
13-09-2010, 10:05
Hai un vid bassissimo!... 1.175!... VID basso (in genere) vuol dire: buona propensione a salire con voltaggi bassi, ma alte temperature (se si alza il vcore)...

Io ho avuto due e8600 prima del mio q9650, uno con vid 1.25 e l'altro con vid 1.20... il primo raggiungeva i 4300 con molto overvolt, ma non scaldava una mazza... il secondo arrivava a 4300 quasi senza overvolt ma era una stufetta!

Ora il mio q9650 vid 1.30 (il peggio! :D) sta a 4050 e scalda nella stessa maniera sia che metta a 1.35 sia che lo lasci @default (3ghz) a 1.30... :fagiano:

ciao... posso chiederti che scheda madre hai???
il mio q9650 non raggiunge i 3.9ghz manco a spararlo! ora è tranquillo a 3.6 infatti

Sical
13-09-2010, 11:46
Che vid hai?


Comunque sia 64 in full non e' mica una cosa cosi' strana .. sei anche ad aria.

Tu che settaggi usi per arrivare a 4.1ghz?



Hai un vid bassissimo!... 1.175!... VID basso (in genere) vuol dire: buona propensione a salire con voltaggi bassi, ma alte temperature (se si alza il vcore)...

Io ho avuto due e8600 prima del mio q9650, uno con vid 1.25 e l'altro con vid 1.20... il primo raggiungeva i 4300 con molto overvolt, ma non scaldava una mazza... il secondo arrivava a 4300 quasi senza overvolt ma era una stufetta!

Ora il mio q9650 vid 1.30 (il peggio! :D) sta a 4050 e scalda nella stessa maniera sia che metta a 1.35 sia che lo lasci @default (3ghz) a 1.30... :fagiano:

Si ma adesso per salire ulteriormente con fsb a 445x9, cosa mi conviene modificare per cercare di essere stabile a parte il vcore? o è l'fsb che non regge a 445?

Cpu Ratio Setting 09.0
Fsb Frequency 435
Pcie Frequency 101
Fsb Strap To North Bridge Auto
Dram Frequency 1159 Mhz
Dram Static Read Control Disabled
Dram Read Training Disabled
Mem Oc Charger Disabled
Cpu Voltage 1.21250
Cpu Gtl Voltage Reference (0/2) 0.670
Cpu Gtl Voltage Reference (1/3) 0.680
Cpu Pll Voltage 1.52
Fsb Termination Voltage 1.28
Dram Voltage 1.90
Nb Voltage 1.26
Nb Gtl Reference 0.670
Sb Voltage 1.10
Pcie Sata Voltage auto
Load Line Calibration enabled
Cpu Spread Spectrum Disabled
Pcie Spread Spectrum Disabled
Cpu marginEnhancement Optimized

Raven
13-09-2010, 12:26
ciao... posso chiederti che scheda madre hai???
il mio q9650 non raggiunge i 3.9ghz manco a spararlo! ora è tranquillo a 3.6 infatti

la gigabyte ep45-ud3r (quasi una garanzia di overclok! :O)


Si ma adesso per salire ulteriormente con fsb a 445x9, cosa mi conviene modificare per cercare di essere stabile a parte il vcore?

Io proverei proprio ad alzare il vcore, prima, per vedere se è una questione di cpu o meno...

Sical
13-09-2010, 13:04
Io proverei proprio ad alzare il vcore, prima, per vedere se è una questione di cpu o meno...

Lasciando i paramentri invariati e alzando solo il vcore neanche a 1.28/1.30/1.32 riesco a essere stabile a 445x9 ...prime mi segnala sempre errore sul terzo core.....non riesco a capire come renderlo stabile :mc:

On3sgh3p
13-09-2010, 16:17
Che vid hai?


Comunque sia 64 in full non e' mica una cosa cosi' strana .. sei anche ad aria.
quoto, specialmente per il suo bel vid 1.175v.. io avevo un q9550 C1 - vid 1,1875v, che scaldava parecchio ma saliva con un buon rapporto frequenza/vCore.
64° in full ci stanno tutti per valori prossimi ai 4Ghz.
Hai un vid bassissimo!... 1.175!... VID basso (in genere) vuol dire: buona propensione a salire con voltaggi bassi, ma alte temperature (se si alza il vcore)...

Io ho avuto due e8600 prima del mio q9650, uno con vid 1.25 e l'altro con vid 1.20... il primo raggiungeva i 4300 con molto overvolt, ma non scaldava una mazza... il secondo arrivava a 4300 quasi senza overvolt ma era una stufetta!

Ora il mio q9650 vid 1.30 (il peggio! :D) sta a 4050 e scalda nella stessa maniera sia che metta a 1.35 sia che lo lasci @default (3ghz) a 1.30... :fagiano:
:stordita: :sofico: :oink: ;) :eek:
Lasciando i paramentri invariati e alzando solo il vcore neanche a 1.28/1.30/1.32 riesco a essere stabile a 445x9 ...prime mi segnala sempre errore sul terzo core.....non riesco a capire come renderlo stabile :mc:
bene
allora prova a fare 445x8, cosi hai sempre lo stesso fsb, ma frequenza bassa, se non riesci a stabilizzarlo così, sei :mc: :mc:

Sical
13-09-2010, 17:00
bene
allora prova a fare 445x8, cosi hai sempre lo stesso fsb, ma frequenza bassa, se non riesci a stabilizzarlo così, sei :mc: :mc:

Scusa ma 445x8 non arrivo a 3.6ghz? e i valori li lascio invariati? cambio solo il moltiplicatore?

On3sgh3p
13-09-2010, 17:16
Scusa ma 445x8 non arrivo a 3.6ghz? e i valori li lascio invariati? cambio solo il moltiplicatore?

si, a limite alza un il vTT e vNB, tipo a 1.3v testa per vedere se riesce a reggerti i 445 di fsb, che dovresti cmq tenerli tranquillamente

Sical
14-09-2010, 00:05
Allora dopo un bel po di sbattimento ho superato più di un'ora di prime 95 nel secondo screen sotto, in modalita large senza riscontrare errori raggiungendo i 4.1ghz con vcore di 1.25 da bios con temperature full di 68 gradi. Secondo voi nb voltage è troppo alto o lo posso tenere cosi' e gli altri parametri vanno bene come voltaggi o mi consigliate di limare qualcosa? Una cosa che mi preme sapere, il rapporto ram come da foto sotto di cpu-z conviene tenerlo a 4:5 o 5:6?
Il 3d non l'ho provato ma dovrebbe reggere anche con il gioco piu' pesante o no? Grazie

Cpu Ratio Setting 09.0
Fsb Frequency 458
Pcie Frequency 101
Fsb Strap To North Bridge Auto
Dram Frequency 1100 Mhz
Dram Static Read Control Disabled
Dram Read Training Disabled
Mem Oc Charger Enabled
Cpu Voltage 1.25
Cpu Gtl Voltage Reference (0/2) 0.635
Cpu Gtl Voltage Reference (1/3) 0.625
Cpu Pll Voltage 1.56
Fsb Termination Voltage 1.36
Dram Voltage 1.96
Nb Voltage 1.40
Nb Gtl Reference 0.635
Sb Voltage 1.10
Pcie Sata Voltage 1.50
Load Line Calibration Enabled
Cpu Spread Spectrum Disabled
Pcie Spread Spectrum Disabled
Cpu Clock Skew Normal
Nb Clock Skew Normal
Cpu marginEnhancement Optimized

http://i186.photobucket.com/albums/x70/Sicaloide/q965041ghz4.jpg

http://i186.photobucket.com/albums/x70/Sicaloide/q965041ghzstable.jpg

On3sgh3p
14-09-2010, 06:31
Allora dopo un bel po di sbattimento ho superato più di un'ora di prime 95 nel secondo screen sotto, in modalita large senza riscontrare errori raggiungendo i 4.1ghz con vcore di 1.25 da bios con temperature full di 68 gradi. Secondo voi nb voltage è troppo alto o lo posso tenere cosi' e gli altri parametri vanno bene come voltaggi o mi consigliate di limare qualcosa? Una cosa che mi preme sapere, il rapporto ram come da foto sotto di cpu-z conviene tenerlo a 4:5 o 5:6?
Il 3d non l'ho provato ma dovrebbe reggere anche con il gioco piu' pesante o no? Grazie

Cpu Ratio Setting 09.0
Fsb Frequency 458
Pcie Frequency 101
Fsb Strap To North Bridge Auto
Dram Frequency 1100 Mhz
Dram Static Read Control Disabled
Dram Read Training Disabled
Mem Oc Charger Enabled
Cpu Voltage 1.25
Cpu Gtl Voltage Reference (0/2) 0.635
Cpu Gtl Voltage Reference (1/3) 0.625
Cpu Pll Voltage 1.56
Fsb Termination Voltage 1.36
Dram Voltage 1.96
Nb Voltage 1.40
Nb Gtl Reference 0.635
Sb Voltage 1.10
Pcie Sata Voltage 1.50
Load Line Calibration Enabled
Cpu Spread Spectrum Disabled
Pcie Spread Spectrum Disabled
Cpu Clock Skew Normal
Nb Clock Skew Normal
Cpu marginEnhancement Optimized

http://i186.photobucket.com/albums/x70/Sicaloide/q965041ghz4.jpg

http://i186.photobucket.com/albums/x70/Sicaloide/q965041ghzstable.jpg

bene, ottimo anche se le immagini non sono nitide, cmq se riesci a monitorare anche la temp dell'NB è ideale, cerca di rinfrescarlo e puoi stare tranquillo anche a 1,4v, il tempo che ti si brucia, avrai cambiato piattaforma un paio di volte :D

scherzi a parte, immagino che hai provato anche a calarlo un po, magari di uno-due step alla volta e riprovare a stressare, giusto?

alexgti
14-09-2010, 14:31
Scusate l'OT ma se qualcuno di voi ha voglia di vendersi il proprio Q9550 o Q9650 mi mandi un PM o risponda a questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247224

Ciao e grazie

Max775
18-09-2010, 19:11
nelle mobo asus della serie p5q (P45) il vnb deve essere almeno di 1.36-1.38 v e il vfsb 1.34-1.36 v se si vuole superare i 460 di fsb...le gigabyte vogliono molto meno sia di vnb che vfsb

Allora la mia p5q-e e' un'eccezione. Il mio q9550 ora va a 4.0GHZ (471x8.5) con un vfsb a 1.2 e NB a 1.26.

misterx12
18-09-2010, 20:06
cercasi q9550 chi se lo vendo me sta a venire la bava a vederlo

alcatraroz
18-09-2010, 20:16
Allora la mia p5q-e e' un'eccezione. Il mio q9550 ora va a 4.0GHZ (471x8.5) con un vfsb a 1.2 e NB a 1.26.

le eccezioni esistono sempre...se guardi 2 post sopra al tuo vedi che un altro utente deve dare 1.40 v per tenere "solo" 458 di fsb...io cmq parlavo in generale per dire che le gigabyte richiedono meno volt sul NB rispetto alle asus..

nicop84
19-09-2010, 14:52
ciao a tutti!!
oggi dopo tanto tempo ho ripreso l'oc, dato che avevo lasciato perdere in quanto con la p5e nn si riesce a salire proprio bene..


prima di tutto volevo sapere, secondo voi attualmente con i giochi presenti in commercio un q9550 tenuto a 3.2ghz è limitato??
considerato che gioco alla risoluzione di 1680x1050 e con un gtx470, ma nel caso avessi avuto una 5970 ad esempio sarei limitato?

oppure al momento un quad core non è assolutamente limitato usando una sola vga?

alexgti
19-09-2010, 20:41
e dopo una lunga ed onorata carriera, il mio e8500 (4,35ghz in oc) è andato nel muletto che usa la mia compagna in favore di un bel q9550 preso a caso su ebay :)
Certo, considerata l'età del procio, spendere 160€ per una cpu "sorpassata" può sembrare da matti (ci prendevo un i5-760) ma solo al pensiero di reinstallare tutto e cambiare pure mobo e ram ho già l'orticaria.
Sta di fatto che mi arriva questo bel q9550 e0 vid 1.2375 e dopo 2 giorni di intensi test in overclock ho trovato la pace dei sensi con un bel 3,93ghz.
A 462x8,5 posso tenere le ddr3 in sync a 1850 ad 8-8-8-24 con 1,9v e questo bel processore mi tiene stabile i 3,93ghz a soli 1,256v sotto carico (1,296v in idle) con temperature di 42° in idle e circa 60° con prime95 large fft.
Oltre i 462 di fsb ho veramente troppi problemi a tenerlo stabile perchè tra scheda madre, ram e cpu non si capisce chi sta andando in crisi. In particolare la mia mobo sopra i 462 parte una volta si e 5 no, ed il bello è che quando parte è pure stabile. Ho benchato a 4,1ghz con circa 1,32v sotto carico ma poi non ne vale veramente la pena, troppe rogne per tenerlo con 150mhz in più.
Sono veramente soddisfatto, giochi come RUSE ed ARMA2 che sfruttano tutti e 4 i core vanno enormemente più fluidi e la mia gtx 470 sembra veramente ben sfruttata finalmente.

Saluti

Strato1541
19-09-2010, 22:29
ciao a tutti!!
oggi dopo tanto tempo ho ripreso l'oc, dato che avevo lasciato perdere in quanto con la p5e nn si riesce a salire proprio bene..


prima di tutto volevo sapere, secondo voi attualmente con i giochi presenti in commercio un q9550 tenuto a 3.2ghz è limitato??
considerato che gioco alla risoluzione di 1680x1050 e con un gtx470, ma nel caso avessi avuto una 5970 ad esempio sarei limitato?

oppure al momento un quad core non è assolutamente limitato usando una sola vga?

A 3,2 con la 470 con la totalità dei titoli non sarai limitato. con la 5970 magari bisogna spindere un pò.. diciamo 3,5 circa.. ma comunque non saresti limitato.. è una belle potenza ancora.. io lo tengo a 3,8 con la 470 e ci faccio tutto..

ooooooooooooooo
21-09-2010, 11:56
Ciao a tutti, ho un q9550 step E0 con vid 1,2500v.

Volevo chiedere dove si troverebbe questo pll voltage nel bios, quello del fsb l'ho trovato ma sta su normal(e non overvolt) ,invece non trovo questo pll voltage della cpu. Era giusto per controllare se stava ok.


COmunque secondo voi a 400x8(3,2ghz) posso scendere ancora di vcore? sto a 1,1875v da bios che equivale a 1,168v letto da cpu-z...

Inoltre è normale che possa cambiare il moltiplicatore da 8,5 a 8x? non era bloccato?

grazie,ciao!

erpelide
21-09-2010, 12:41
faccio le prove e posto anch'io...

ooooooooooooooo
21-09-2010, 13:04
Ciao a tutti, ho un q9550 step E0 con vid 1,2500v.

Volevo chiedere dove si troverebbe questo pll voltage nel bios, quello del fsb l'ho trovato ma sta su normal(e non overvolt) ,invece non trovo questo pll voltage della cpu. Era giusto per controllare se stava ok.


COmunque secondo voi a 400x8(3,2ghz) posso scendere ancora di vcore? sto a 1,1875v da bios che equivale a 1,168v letto da cpu-z...

Inoltre è normale che possa cambiare il moltiplicatore da 8,5 a 8x? non era bloccato?

grazie,ciao!
Ho provato a 1,6875 da bios che sarebbero 1,152v effettivi letti da cpu-z e sembra andare tutto bene x ora!

nicop84
21-09-2010, 13:39
Ciao a tutti, ho un q9550 step E0 con vid 1,2500v.

Volevo chiedere dove si troverebbe questo pll voltage nel bios, quello del fsb l'ho trovato ma sta su normal(e non overvolt) ,invece non trovo questo pll voltage della cpu. Era giusto per controllare se stava ok.


COmunque secondo voi a 400x8(3,2ghz) posso scendere ancora di vcore? sto a 1,1875v da bios che equivale a 1,168v letto da cpu-z...

Inoltre è normale che possa cambiare il moltiplicatore da 8,5 a 8x? non era bloccato?

grazie,ciao!

si il moltiplicatore è bloccato, ma verso l'alto ovviamnete;)
cioè, oltre 8.5x non puoi salire.

il problema di queste cpu non è nell'oc suo vero e proprio, infatti riesce a salire molto bene tenendo voltaggi molto buoni, il vero problema sta nella mobo che si usa, infatti richiedono un fsb termination o fsb vtt (almeno nella mia mobo viene indicato così) troppo elevato, rischioso per il deterioramento della cpu.
quindi ti consiglio di guardare questo valore;)

io ad esempio con la p5e a 3.4ghz mi chiede un avalore di fsb termination di 1.31v, che dovrebbe essere ancora buono, però salendo a 3.6 richiede un v troppo alto, 1.38v che a detta di alcuni utenti come v è già un po alto per un uso di tutti i giorni:rolleyes:

ooooooooooooooo
21-09-2010, 14:00
si il moltiplicatore è bloccato, ma verso l'alto ovviamnete;)
cioè, oltre 8.5x non puoi salire.

il problema di queste cpu non è nell'oc suo vero e proprio, infatti riesce a salire molto bene tenendo voltaggi molto buoni, il vero problema sta nella mobo che si usa, infatti richiedono un fsb termination o fsb vtt (almeno nella mia mobo viene indicato così) troppo elevato, rischioso per il deterioramento della cpu.
quindi ti consiglio di guardare questo valore;)

io ad esempio con la p5e a 3.4ghz mi chiede un avalore di fsb termination di 1.31v, che dovrebbe essere ancora buono, però salendo a 3.6 richiede un v troppo alto, 1.38v che a detta di alcuni utenti come v è già un po alto per un uso di tutti i giorni:rolleyes:

Nel mio bios c'è l'opzione "FSB overvoltage control" che dovrebbe essere quella che dici tu ed è impostata su "normal" ,se la vado a modificare mi fa impostare valori come +O,5 , +0,8 ecc.

Poi c'è un opzione "cpu (g)mch overvoltage control" sempre impostata su normal.


Secondo te 1,15 di vcore sono buoni per un 400x8 3,2ghz ?

nicop84
21-09-2010, 14:31
Nel mio bios c'è l'opzione "FSB overvoltage control" che dovrebbe essere quella che dici tu ed è impostata su "normal" ,se la vado a modificare mi fa impostare valori come +O,5 , +0,8 ecc.

Poi c'è un opzione "cpu (g)mch overvoltage control" sempre impostata su normal.


Secondo te 1,15 di vcore sono buoni per un 400x8 3,2ghz ?

si certo, è un voltaggio molto buono;)
io però preferisco sempre dare qualche step in più oltre la stabilità, per avere la certezza;)
tanto da 1.15v a 1.20v credo che in termini di temp sia praticamente uguale con la certezza di essere stabile;)

ooooooooooooooo
21-09-2010, 16:00
si certo, è un voltaggio molto buono;)
io però preferisco sempre dare qualche step in più oltre la stabilità, per avere la certezza;)
tanto da 1.15v a 1.20v credo che in termini di temp sia praticamente uguale con la certezza di essere stabile;)
ok grazie. si, aspetto che mi arriva il dissy nuovo e poi semmai alzo un po!

On3sgh3p
21-09-2010, 18:43
ok grazie. si, aspetto che mi arriva il dissy nuovo e poi semmai alzo un po!

bene, xkè non provi a calare ancora il vCore, tentare non nuoce! e cmq potresti tirare le ram visto che le tieni in sincrono 1:1, magari sali un altro po di fsb appena ti arriva il dissy nuovo (che hai preso?)

:ciapet:

ooooooooooooooo
22-09-2010, 08:24
bene, xkè non provi a calare ancora il vCore, tentare non nuoce! e cmq potresti tirare le ram visto che le tieni in sincrono 1:1, magari sali un altro po di fsb appena ti arriva il dissy nuovo (che hai preso?)

:ciapet:

Alla fine uno zalman ! mi ricordavo che andavano bene per quello l'ho preso poi non so...
Cmq si la possibilità di scendere ancora con il vcore non sembra proprio remota :D Poi quando ho un po di tempo provo!


Una curiosità, in quanti seconti ti fa il superpi da 1mb con quella bestia di processore che hai? :D

On3sgh3p
22-09-2010, 11:07
Alla fine uno zalman ! mi ricordavo che andavano bene per quello l'ho preso poi non so...
Cmq si la possibilità di scendere ancora con il vcore non sembra proprio remota :D Poi quando ho un po di tempo provo!


Una curiosità, in quanti seconti ti fa il superpi da 1mb con quella bestia di processore che hai? :D

asd dici il 920?

dai un occhiata QUA (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100314173844_PI-8.530.jpg) se ricordo bene circa 8,5secondi a 4770MHz (fatto con la ud7) ancora con la classy non ho forzato la mano... aspetto i tempi freddi :)

ooooooooooooooo
22-09-2010, 11:11
asd dici il 920?

dai un occhiata QUA (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100314173844_PI-8.530.jpg) se ricordo bene circa 8,5secondi a 4770MHz (fatto con la ud7) ancora con la classy non ho forzato la mano... aspetto i tempi freddi :)

:eek: 'la fresca :asd:

On3sgh3p
22-09-2010, 13:14
:eek: 'la fresca :asd:

beh qua ancora le temperature nn sono tanto basse...
:oink: :oink:

Tiger95
22-09-2010, 23:32
scusate se faccio un breve offtopic ma nel primo post c'è scritto che il q9650 costa 266 euro ora io vorrei sapere dove si può trovare a questa cifra se non meno (intendo siti internet) perchè io in internet l'ho trovato a 276 più spese di spedizione e parliamo di settembre 2010 e quel post del 2008........ Se qualcuno mi vuole aiutare sono contento perchè mi ero fissato su questo processore visto che ho il socket 775 e non ho intenzione di cambiare pc........

riccardopd
23-09-2010, 00:11
boh nn so..nn riesco a capire se ne vale davvero la pena..

serpone
23-09-2010, 08:27
scusate se faccio un breve offtopic ma nel primo post c'è scritto che il q9650 costa 266 euro ora io vorrei sapere dove si può trovare a questa cifra se non meno (intendo siti internet) perchè io in internet l'ho trovato a 276 più spese di spedizione e parliamo di settembre 2010 e quel post del 2008........ Se qualcuno mi vuole aiutare sono contento perchè mi ero fissato su questo processore visto che ho il socket 775 e non ho intenzione di cambiare pc........

e ti lamenti per 10 euro di + che lo trovi?

Anzi, ti dico di +, si trova anche a 250 euro.........................anzi, si trovava!!!!!

Quando intel l'ha ribassato di prezzo portandolo a 300 euro, io ne ho preso uno poi nei mesi successivi è sceso fino a 250 euro.
Poi per un periodo non lo si trovava nei negozi poi è riapparso ma a prezzo + alto (non superiore ai 300 euro però)

Oggi a occhio e crece si trova a 273-276 + spediz

On3sgh3p
23-09-2010, 11:52
scusate se faccio un breve offtopic ma nel primo post c'è scritto che il q9650 costa 266 euro ora io vorrei sapere dove si può trovare a questa cifra se non meno (intendo siti internet) perchè io in internet l'ho trovato a 276 più spese di spedizione e parliamo di settembre 2010 e quel post del 2008........ Se qualcuno mi vuole aiutare sono contento perchè mi ero fissato su questo processore visto che ho il socket 775 e non ho intenzione di cambiare pc........

Il post è del 2008,ma se leggi bene :

Prezzi migliori attuali negli e-shop italiani:
Q9550 E0 Box - 184€
Q9650 Box - 266€
Q9550s Box - 312€
QX9650 Box (fuori prod.)
QX9770 Tray (fuori prod.)
(aggiornato al 01/03/2010)


Ciò significa che è aumentato da marzo ad ora ...:muro:
e ti lamenti per 10 euro di + che lo trovi?

Anzi, ti dico di +, si trova anche a 250 euro.........................anzi, si trovava!!!!!

Quando intel l'ha ribassato di prezzo portandolo a 300 euro, io ne ho preso uno poi nei mesi successivi è sceso fino a 250 euro.
Poi per un periodo non lo si trovava nei negozi poi è riapparso ma a prezzo + alto (non superiore ai 300 euro però)

Oggi a occhio e crece si trova a 273-276 + spediz

quoto, la cosa assurda è che è riaumentato anche dopo l'uscita degli i7...penso che bisogna ringraziare per il discorso del cambiamento dal skt775 al 1366..

illidan2000
23-09-2010, 12:07
e ti lamenti per 10 euro di + che lo trovi?

Anzi, ti dico di +, si trova anche a 250 euro.........................anzi, si trovava!!!!!

Quando intel l'ha ribassato di prezzo portandolo a 300 euro, io ne ho preso uno poi nei mesi successivi è sceso fino a 250 euro.
Poi per un periodo non lo si trovava nei negozi poi è riapparso ma a prezzo + alto (non superiore ai 300 euro però)

Oggi a occhio e crece si trova a 273-276 + spediz

preso a 300 euro dopo un mese della sua comparsa sul mercato, ed era scontatissimo

alcatraroz
23-09-2010, 15:22
Il post è del 2008,ma se leggi bene :


Ciò significa che è aumentato da marzo ad ora ...:muro:


quoto, la cosa assurda è che è riaumentato anche dopo l'uscita degli i7...penso che bisogna ringraziare per il discorso del cambiamento dal skt775 al 1366..

il mio q9550 E0 l'ho pagato 189 euro 8 mesi fa...ha un VID di 1.2000 e tiene RS in daily 482x8.5 a 1.296 v.....non so quanti q9650 (che costano quasi 100 euro in piu') ci arrivino a 4.1 ghz con questi voltaggi...inoltre il fatto che in 8 mesi non sia calato di niente penso che qualcosa vorra' pur dire

serpone
23-09-2010, 15:38
il mio è di ottima fattura e tiene in daily 4.05 ghz ma penso vada ancora + su (non l'ho provato)
e non penso che quelli attuali possano fare o arrivare a 4 giga

On3sgh3p
23-09-2010, 18:48
il mio q9550 E0 l'ho pagato 189 euro 8 mesi fa...ha un VID di 1.2000 e tiene RS in daily 482x8.5 a 1.296 v.....non so quanti q9650 (che costano quasi 100 euro in piu') ci arrivino a 4.1 ghz con questi voltaggi...inoltre il fatto che in 8 mesi non sia calato di niente penso che qualcosa vorra' pur dire
un bel sample anche il tuo
il mio è di ottima fattura e tiene in daily 4.05 ghz ma penso vada ancora + su (non l'ho provato)
e non penso che quelli attuali possano fare o arrivare a 4 giga
Purtroppo si sa che gli scarti sono venduti a fine serie... o meglio sono i primi ad essere quelli piu fortunati, generalmente..

in ogni caso sono sempre delle cpu quad core di tutto rispetto, poi se pensiamo che anche confrontandoli contro gli attuali concorrenti AMD, si vede quanto intel abbia avuto bontà a produrre queste cpu.

Kharot
25-09-2010, 14:03
Ciao a tutti,
sono da poco diventato possessore di un Q9650 che ha VID 1.2125.

Ieri ho provato subito ad occarlo impostando 450 X 8 ma dopo qualche ciclo di Linx a 2048 si è spottato per un errore.
Vengo da un E8400 che tenevo a 4.0 Ghz 500 X 8 quindi il bus la piastra lo regge.

Ho provato quindi ad impostare 400 X 9 ed ho fatto 50 cicli di Linx senza problemi. Vcore 1.25 da bios, 1.216 da CpuZ ma credo di poterlo anche abbassare.
L'obiettivo è quello di salire a 4.0 Ghz sapete darmi qualche consiglio? cosa cambia rispetto all'oc dei dual? Leggevo dell'FSB wall e di pll alti...?

Come voltaggi al momento ho:
PLL 1.50v
NB: 1.20
vTT: 1.22

Grazie in anticipo

On3sgh3p
25-09-2010, 14:18
Ciao a tutti,
sono da poco diventato possessore di un Q9650 che ha VID 1.2125.

Ieri ho provato subito ad occarlo impostando 450 X 8 ma dopo qualche ciclo di Linx a 2048 si è spottato per un errore.
Vengo da un E8400 che tenevo a 4.0 Ghz 500 X 8 quindi il bus la piastra lo regge.

Ho provato quindi ad impostare 400 X 9 ed ho fatto 50 cicli di Linx senza problemi. Vcore 1.25 da bios, 1.216 da CpuZ ma credo di poterlo anche abbassare.
L'obiettivo è quello di salire a 4.0 Ghz sapete darmi qualche consiglio? cosa cambia rispetto all'oc dei dual? Leggevo dell'FSB wall e di pll alti...?

Come voltaggi al momento ho:
PLL 1.50v
NB: 1.20
vTT: 1.22

Grazie in anticipo

i quad purtroppo si comporano molto diversamente rispetto ai dual, cerca di trovare prima il wall della cpu, abbassa il moltiplicatore e alza l'fsb, cosi testa l'fsb che ti interessa, tipo 445mhz con cui con molty a x9 arriveresti a 4ghz, e poi ritenta..

Marki91
25-09-2010, 15:16
raga io ho un q9550 che vorrei portare fino a 4ghz ma non ci riesco:( mi chiede dei voltaggi da matti! sono riuscito a portarlo a 3.8 ghz con il moltiplicatore a 8.5 con un voltaggio da bios a 1.31 v circa... per me è altino! secondo voi dove sbaglio? il fsb terminate voltage l'ho posizionato a 1.44 ma mi pare alto pure lui! come mobo ho una asus p5e

nicop84
27-09-2010, 00:28
raga io ho un q9550 che vorrei portare fino a 4ghz ma non ci riesco:( mi chiede dei voltaggi da matti! sono riuscito a portarlo a 3.8 ghz con il moltiplicatore a 8.5 con un voltaggio da bios a 1.31 v circa... per me è altino! secondo voi dove sbaglio? il fsb terminate voltage l'ho posizionato a 1.44 ma mi pare alto pure lui! come mobo ho una asus p5e

il problema è proprio la p5e che richiede un alto fsb terminate voltage.
a 3400mhz quanto ti chiede sia di v core che di vtt?

Kharot
27-09-2010, 09:38
i quad purtroppo si comporano molto diversamente rispetto ai dual, cerca di trovare prima il wall della cpu, abbassa il moltiplicatore e alza l'fsb, cosi testa l'fsb che ti interessa, tipo 445mhz con cui con molty a x9 arriveresti a 4ghz, e poi ritenta..

Grazie, proverò a cercare il wall. Sapete dirmi invece dei voltaggi più o meno "standard" (PLL, NB, vTT) per i 445 X 9 ?
Col Dual sapevo bene i limiti e quali valori non oltrepassare, col quad invece sto notando che è tutto diverso.

Sical
27-09-2010, 13:23
Grazie, proverò a cercare il wall. Sapete dirmi invece dei voltaggi più o meno "standard" (PLL, NB, vTT) per i 445 X 9 ?
Col Dual sapevo bene i limiti e quali valori non oltrepassare, col quad invece sto notando che è tutto diverso.

Ciao, guarda io ho raggiunto i 4.1ghz con questi settagi ( tra l'altro abbiamo la stessa mobo )e il sistema è stabile con 2 ore di orthos e 1 ora di Prime 95, puoi provare con i miei settaggi per orientarti. Invece qualcuno mi spiega del perchè se metto la ram a 1215 non mi boota piu? ho provato a mettere anche 2.1v al dram voltage ma nulla non riesco a farle andare in sincrono :( dove sbaglio? eppure la ram è tra le migliori come ddr2.

Cpu Ratio Setting 09.0
Fsb Frequency 456
Pcie Frequency 101
Fsb Strap To North Bridge Auto
Dram Frequency 1143 Mhz
Dram Static Read Control Disabled
Dram Read Training Disabled
Mem Oc Charger Enabled
Cpu Voltage 1.27500
Cpu Gtl Voltage Reference (0/2) 0.635
Cpu Gtl Voltage Reference (1/3) 0.625
Cpu Pll Voltage 1.56
Fsb Termination Voltage 1.36
Dram Voltage 1.96
Nb Voltage 1.36
Nb Gtl Reference 0.635
Sb Voltage 1.10
Pcie Sata Voltage 1.50
Load Line Calibration Enabled
Cpu Spread Spectrum Disabled
Pcie Spread Spectrum Disabled
Cpu Clock Skew Normal
Nb Clock Skew Normal
Cpu marginEnhancement Optimized

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100927141323_q96504.1ghzok2.JPG

Kharot
27-09-2010, 15:33
Ciao, guarda io ho raggiunto i 4.1ghz con questi settagi ( tra l'altro abbiamo la stessa mobo )e il sistema è stabile con 2 ore di orthos e 1 ora di Prime 95, puoi provare con i miei settaggi per orientarti.

Ti ringrazio per le info mi saranno sicuramente utili.
Tra l'altro abbiamo lo stesso dissipatore, anche se sto pensando di cambiarlo con il Termalright Silver Arrow perché già con 1.25V impostati da bios arrivo a 70° C max con Linx a 2048.

Marki91
27-09-2010, 17:36
il problema è proprio la p5e che richiede un alto fsb terminate voltage.
a 3400mhz quanto ti chiede sia di v core che di vtt?

1.26 mi pare di vcore e di vtt lo lascio in auto a quelle frequenze

Marki91
27-09-2010, 17:38
Ciao, guarda io ho raggiunto i 4.1ghz con questi settagi ( tra l'altro abbiamo la stessa mobo )e il sistema è stabile con 2 ore di orthos e 1 ora di Prime 95, puoi provare con i miei settaggi per orientarti. Invece qualcuno mi spiega del perchè se metto la ram a 1215 non mi boota piu? ho provato a mettere anche 2.1v al dram voltage ma nulla non riesco a farle andare in sincrono :( dove sbaglio? eppure la ram è tra le migliori come ddr2.

Cpu Ratio Setting 09.0
Fsb Frequency 456
Pcie Frequency 101
Fsb Strap To North Bridge Auto
Dram Frequency 1143 Mhz
Dram Static Read Control Disabled
Dram Read Training Disabled
Mem Oc Charger Enabled
Cpu Voltage 1.27500
Cpu Gtl Voltage Reference (0/2) 0.635
Cpu Gtl Voltage Reference (1/3) 0.625
Cpu Pll Voltage 1.56
Fsb Termination Voltage 1.36
Dram Voltage 1.96
Nb Voltage 1.36
Nb Gtl Reference 0.635
Sb Voltage 1.10
Pcie Sata Voltage 1.50
Load Line Calibration Enabled
Cpu Spread Spectrum Disabled
Pcie Spread Spectrum Disabled
Cpu Clock Skew Normal
Nb Clock Skew Normal
Cpu marginEnhancement Optimized

http://www.pctunerup.com/up/results/_201009/20100927141323_q96504.1ghzok2.JPG
correggimi se sbaglio :)
ma mi pare di aver letto che si se si supera la soglia di 1.5 volt (Cpu Pll Voltage 1.56) si reca gravi danni alla cpu... ma è vero?

-Red-
27-09-2010, 18:38
Ciao a tutti, ho overclockato recentemente il mio q9450 a 3.2 ghz (400*8) e il sistema e' sempre andato benissimo, oggi mentre facevo un encoding video, mi e' presa la curiosita' di vedere a che temperatura era la cpu in full load (un testing di prime95 ad overclock appena effettuato non portav a crash di sorta) e in full load era intorno ai 90 gradi, temperature confermate da real temp e core temp. In idle la temperatura si aggira attorno ai 48 gradi. Come dissipatore uso uno zalman CNPS 9700. Le temperature mi sembrano un po' altine, il dissipatore non regge un q9450 in OC?

Marki91
27-09-2010, 19:03
Ciao a tutti, ho overclockato recentemente il mio q9450 a 3.2 ghz (400*8) e il sistema e' sempre andato benissimo, oggi mentre facevo un encoding video, mi e' presa la curiosita' di vedere a che temperatura era la cpu in full load (un testing di prime95 ad overclock appena effettuato non portav a crash di sorta) e in full load era intorno ai 90 gradi, temperature confermate da real temp e core temp. In idle la temperatura si aggira attorno ai 48 gradi. Come dissipatore uso uno zalman CNPS 9700. Le temperature mi sembrano un po' altine, il dissipatore non regge un q9450 in OC?

sei sicuro che sia ben aderente il dissi? io ho il 9900 dello zalman e mi trovo benissimo.... a 3,8 ghz in full con intel burn test 59 gradi e 34 in idle

Sical
27-09-2010, 19:17
correggimi se sbaglio :)
ma mi pare di aver letto che si se si supera la soglia di 1.5 volt (Cpu Pll Voltage 1.56) si reca gravi danni alla cpu... ma è vero?

Niente affatto 1.54 - 1.56 sono nella norma per raggiungere frequenze vicino ai 4ghz.

Marki91
27-09-2010, 19:23
Niente affatto 1.54 - 1.56 sono nella norma per raggiungere frequenze vicino ai 4ghz.

ah capito... no mi avevano detto di non toccarlo assolutamente... non so il perche... comunque se metto tipo 1.54 da 1.3 volt di core che sono ora... di quanto potrei abbassare bene o male?

Sical
27-09-2010, 19:32
ah capito... no mi avevano detto di non toccarlo assolutamente... non so il perche... comunque se metto tipo 1.54 da 1.3 volt di core che sono ora... di quanto potrei abbassare bene o male?

Mmmm....non ho capito la domanda :)

The_Black_Doctor
27-09-2010, 20:01
Salve ho appena preso un q9550 usato qui sul forum, è uno step c1, bene io l'ho montato ma ho notato temperature altissime, premesso che ho un impianto a liquido e con il mio vecchio q6600 a 3 ghz non superava i 55c° in full.. adesso ho lanciato prime 95 e dopo pochi secondi ero già a 60 c°.. ho cambiato 3 volte la pasta termica, ho usato della arctic silver 5 che mi è finita!! come faccio?

edit: dopo 20 minuti le temp sono skizzate a 70 c° aiuto

Marki91
27-09-2010, 20:33
Mmmm....non ho capito la domanda :)

mi spiego meglio :D
ho portato il mio q9550 a 3.8 ghz con vcore 1.3 v e cpll a 1.5 e parrebbe stabile fin ora.... se io mettessi ad esempio 1.54 cpu pll di quanto potrei abbassare il vcore? addirittura ho visto gente a 4ghz con solo 1.28 v qui e gente a giro su altri forum(non faccio nomi) per stare a 4 ghz usano 1.4 volt...

Sical
27-09-2010, 20:46
mi spiego meglio :D
ho portato il mio q9550 a 3.8 ghz con vcore 1.3 v e cpll a 1.5 e parrebbe stabile fin ora.... se io mettessi ad esempio 1.54 cpu pll di quanto potrei abbassare il vcore? addirittura ho visto gente a 4ghz con solo 1.28 v qui e gente a giro su altri forum(non faccio nomi) per stare a 4 ghz usano 1.4 volt...
Bhee....ogni processore fa storia a se, dipende anche dal vid che ha...esempio il mio ha vid 1.17v e per tenerlo stabile a 4.1ghz devo dare 1.27 di vcore e le temperature max raggiunte sono intorno ai 68/69 gradi mentre altra gente avendo magari un vid piu' alto per tenerlo stabile devono dare piu' volt al vcore. Prova ad abbassare il vcore a 1.28 scendendo progressivamente fino a quando non ti da errore con prime o ibt, cosi' capisci il voltaggio al di sotto del quale non sei piu' stabile e da li cominciare a salire nuovamente di uno step alla volta.

Marki91
27-09-2010, 20:57
Bhee....ogni processore fa storia a se, dipende anche dal vid che ha...esempio il mio ha vid 1.17v e per tenerlo stabile a 4.1ghz devo dare 1.27 di vcore e le temperature max raggiunte sono intorno ai 68/69 gradi mentre altra gente avendo magari un vid piu' alto per tenerlo stabile devono dare piu' volt al vcore. Prova ad abbassare il vcore a 1.28 scendendo progressivamente fino a quando non ti da errore con prime o ibt, cosi' capisci il voltaggio al di sotto del quale non sei piu' stabile e da li cominciare a salire nuovamente di uno step alla volta.

ok ti ringrazio :)
il mio dilemma era quel fattore del voltaggio pll che mi avevan detto di non toccarlo assolutamente... ma ora l'ho messo a 1.52 e vediamo se cambia qualcosa:)

Sical
27-09-2010, 21:00
ok ti ringrazio :)
il mio dilemma era quel fattore del voltaggio pll che mi avevan detto di non toccarlo assolutamente... ma ora l'ho messo a 1.52 e vediamo se cambia qualcosa:)

Di nulla figurati siamo qui per aiutarci ;)

nicop84
27-09-2010, 22:09
1.26 mi pare di vcore e di vtt lo lascio in auto a quelle frequenze

bhe forse 1.26 per il vcore a quella frequenza è un pò altino, io riesco a starci a 1.20, però il vtt per ora va bene, ma già se salgo a 3600mhz mi chiede 1.38 e per il daily mi sembra già troppo, vorrei che la cpu mi durasse più tempo possibile dato che era l'ultimo salto fatto su piattaforma 775:D
cmq per me che gioco, a 3400mhz nn dovrei avere problemi con i giochi attuali, quindi preferisco tenerlo così;)

cock
28-09-2010, 00:54
Ciao a tutti, ho overclockato recentemente il mio q9450 a 3.2 ghz (400*8) e il sistema e' sempre andato benissimo, oggi mentre facevo un encoding video, mi e' presa la curiosita' di vedere a che temperatura era la cpu in full load (un testing di prime95 ad overclock appena effettuato non portav a crash di sorta) e in full load era intorno ai 90 gradi, temperature confermate da real temp e core temp. In idle la temperatura si aggira attorno ai 48 gradi. Come dissipatore uso uno zalman CNPS 9700. Le temperature mi sembrano un po' altine, il dissipatore non regge un q9450 in OC?

io avevo quel tuo stesso dissipatore nel mio q9400 che girava a 3680 come puoi vedere nella classifica qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1935415
e le temp erano relativamente basse. non sò perchè ti trovi quelle temp ma non è di sicuro colpa del dissipatore ammeno che non si siano rote le heat pipe ma me la vedo dura e te ne saresti accorto. la paste termica è ok?

Kharot
28-09-2010, 10:10
Niente affatto 1.54 - 1.56 sono nella norma per raggiungere frequenze vicino ai 4ghz.

Confermo, la cosa più sbagliata è lasciarlo su auto perché c'è il rischio che la main spari voltaggi assurdi per reggere quel bus.

Marki91
28-09-2010, 12:17
Confermo, la cosa più sbagliata è lasciarlo su auto perché c'è il rischio che la main spari voltaggi assurdi per reggere quel bus.

io l'avevo sempre impostato a 1.5 perche mi avevano detto che se aumentavo il pll voltage rischiavo seriamente....

Marki91
28-09-2010, 12:19
bhe forse 1.26 per il vcore a quella frequenza è un pò altino, io riesco a starci a 1.20, però il vtt per ora va bene, ma già se salgo a 3600mhz mi chiede 1.38 e per il daily mi sembra già troppo, vorrei che la cpu mi durasse più tempo possibile dato che era l'ultimo salto fatto su piattaforma 775:D
cmq per me che gioco, a 3400mhz nn dovrei avere problemi con i giochi attuali, quindi preferisco tenerlo così;)

io a 3.8 ghz (ora come ora) senza toccare il pll voltage mi sta a 1.32 volt stabile ma se metto tipo 1.52 pll voltage posso abbassare il vcore

nicop84
28-09-2010, 13:45
io a 3.8 ghz (ora come ora) senza toccare il pll voltage mi sta a 1.32 volt stabile ma se metto tipo 1.52 pll voltage posso abbassare il vcore

no dicevo vtt (che sarebbe fbs terminate voltage) non pll;)

Marki91
28-09-2010, 19:40
fsb voltage impostato a 1.44 è rischioso? non so piu che fare.... mi chiede un vcore assurdo... anche se metto il pll a 1.56v.... non cambia niente

nicop84
28-09-2010, 21:01
fsb voltage impostato a 1.44 è rischioso? non so piu che fare.... mi chiede un vcore assurdo... anche se metto il pll a 1.56v.... non cambia niente

si mi pare che 1.44 sia ancora accettabile, cmq per fartelo sapere è proprio quello il voltaggio che accorcia la vita alla cpu;)
almeno da quel che mi era stato detto!!
allora da quel momento ho preferito tenerlo più basso possibile.

Marki91
28-09-2010, 22:12
si mi pare che 1.44 sia ancora accettabile, cmq per fartelo sapere è proprio quello il voltaggio che accorcia la vita alla cpu;)
almeno da quel che mi era stato detto!!
allora da quel momento ho preferito tenerlo più basso possibile.

a me come ho gia detto 200 volte in sto thread mi avevano detto il pll :D comunque ora ho messo 1.36 fsb voltage terminator e 1.3 di vcore :( per stare a 3.8 ghz (per ora pare stabile.... PARE)
io mi sa che ho mezza idea di cambiare mobo anche perche il mio q9550 è step e0 e dovrebbe salire di piu.... poi la cosa strana a 1.3 volt mi segna solo 59 gradi in full.... ok che fa piu freddo ma guardando a giro mi sembrano un po basse per quel voltaggio

edit:
non sono stabile

On3sgh3p
29-09-2010, 06:33
a me come ho gia detto 200 volte in sto thread mi avevano detto il pll :D comunque ora ho messo 1.36 fsb voltage terminator e 1.3 di vcore :( per stare a 3.8 ghz (per ora pare stabile.... PARE)
io mi sa che ho mezza idea di cambiare mobo anche perche il mio q9550 è step e0 e dovrebbe salire di piu.... poi la cosa strana a 1.3 volt mi segna solo 59 gradi in full.... ok che fa piu freddo ma guardando a giro mi sembrano un po basse per quel voltaggio

edit:
non sono stabile

Che vid ha il tuo q9550? normalmente vid alti (intendo >1.26v) chiedono più voltaggi ma scaldano altrettanto meno ...

alcatraroz
29-09-2010, 09:15
a me come ho gia detto 200 volte in sto thread mi avevano detto il pll :D comunque ora ho messo 1.36 fsb voltage terminator e 1.3 di vcore :( per stare a 3.8 ghz (per ora pare stabile.... PARE)
io mi sa che ho mezza idea di cambiare mobo anche perche il mio q9550 è step e0 e dovrebbe salire di piu.... poi la cosa strana a 1.3 volt mi segna solo 59 gradi in full.... ok che fa piu freddo ma guardando a giro mi sembrano un po basse per quel voltaggio

edit:
non sono stabile

piu' che il pll e vtt devi alzare il vNB...e non lasciarlo su auto

Marki91
29-09-2010, 09:33
Che vid ha il tuo q9550? normalmente vid alti (intendo >1.26v) chiedono più voltaggi ma scaldano altrettanto meno ...

esatto :)
non so come si fa a vedere il vid sinceramente.... ma pero a 1.3 volt ad esempio non scalda nulla.... in full con intel burn test e real temp 59 gradi...

Kharot
29-09-2010, 10:16
Riguardo al PLL da quello che ho letto in giro non dovrebbe mai andare oltre +/- 5% rispetto al valore di default. Quindi nel nostro caso tra 1.50-1.58 V.

Per quanto riguarda il vTT invece io non andrei oltre 1.30 V.

On3sgh3p
29-09-2010, 10:38
esatto :)
non so come si fa a vedere il vid sinceramente.... ma pero a 1.3 volt ad esempio non scalda nulla.... in full con intel burn test e real temp 59 gradi...
lo guardi da CoreTemp, magari mentre sei in full sotto stress, per evitare che ti segni il vid minimo..
Riguardo al PLL da quello che ho letto in giro non dovrebbe mai andare oltre +/- 5% rispetto al valore di default. Quindi nel nostro caso tra 1.50-1.58 V.

Per quanto riguarda il vTT invece io non andrei oltre 1.30 V.

quoto, diciamo vTT in casi estremi per daily (tipo chi vuole 500 di fsb) non supererei gli 1.35v..

Marki91
29-09-2010, 11:29
[QUOTE=On3sgh3p;33222426]lo guardi da CoreTemp, magari mentre sei in full sotto stress, per evitare che ti segni il vid minimo..


mi da vid: 1.25v sotto stress
pero sono a 3.8ghz ora...

On3sgh3p
29-09-2010, 11:54
mi da vid: 1.25v sotto stress
pero sono a 3.8ghz ora...

ok, il tuo vid è nella norma, ottime le temp considerando il tuo voltaggio e che linx stressa a dovere...

Marki91
29-09-2010, 13:11
ok, il tuo vid è nella norma, ottime le temp considerando il tuo voltaggio e che linx stressa a dovere...

ma dici che se nn scalda posso tenerlo a quel voltaggio? circa 1.3v da quanto ho visto intel garantisce fino a 1.365 circa

marcoprofeti
30-09-2010, 16:55
Allora, cerco di fornirvi più informazioni possibili per potermi aiutare perchè sono abbastanza sul disperato... preso un q9550 usato sul mercatino (step c1 purtroppo), il procio funge, tutto ok....il VId è 1.25 V;
viste le mie due vga avevo pensato di tirargli il collo in modo da non essere troppo cpu limited, la mobo è una p5q-e chipset p45 a cui ho accoppiato 4 giga di ram ocz da 1066 mhz....

avevo uno zerotherm 120 nanoxia edition ( datomi con la cpu ) ma le temperature sia in idle che in full con la cpu a default mi parevano altine:
-50 gradi in idle e 65/66 in full.... (provato e riprovato pasta termica migliore smontato e rimontato varie volte più giu di quelle temperature non mi è riuscito andare, il tutto settato ad arte cambiando anche i pll voltage e l fsb termination voltage), chiaramente come alzavo il voltaggio ed i vari valori da bios com da varie guide in rete andavo tranquillo in full sugli 83/84 gradi e in idle sui 53-54;

stufo di questa situazione mi son preso uno zalman 9700 nvidia edition e purtroppo la situazione è rimasta identica o quasi:
-procio a default raggiungo temperature "accettabili" in idle sui 47 gradi e in full sui 65, come overclocco e imposto voltaggi sopra 1.3 v le temperature schizzano sui 75/80 gradi, anche fregandosene delle temperature la cpu risulta instabile a 3.4 ghz con 1,32 v ( a temperature prossime ai 75 gradi in full), per cui la tengo a 3,2 ghz a 1.32 v...


ORA:
a) ho preso una cpu sfigata e cosi me la tengo;
b) potrebbe essere il famoso banana socket che variando dissipatore le temperature non cambiano e comunque risultano troppo alte compromettendo la stabilità della cpu;
c) lo step c1 di per se scalda di più dello step E0 e pertanto le mie son temperature normali


Il tutto per chiedervi aiuto, se potete darmi una mano vi ringrazierò infinitamente;

nicop84
01-10-2010, 23:37
Allora, cerco di fornirvi più informazioni possibili per potermi aiutare perchè sono abbastanza sul disperato... preso un q9550 usato sul mercatino (step c1 purtroppo), il procio funge, tutto ok....il VId è 1.25 V;
viste le mie due vga avevo pensato di tirargli il collo in modo da non essere troppo cpu limited, la mobo è una p5q-e chipset p45 a cui ho accoppiato 4 giga di ram ocz da 1066 mhz....

avevo uno zerotherm 120 nanoxia edition ( datomi con la cpu ) ma le temperature sia in idle che in full con la cpu a default mi parevano altine:
-50 gradi in idle e 65/66 in full.... (provato e riprovato pasta termica migliore smontato e rimontato varie volte più giu di quelle temperature non mi è riuscito andare, il tutto settato ad arte cambiando anche i pll voltage e l fsb termination voltage), chiaramente come alzavo il voltaggio ed i vari valori da bios com da varie guide in rete andavo tranquillo in full sugli 83/84 gradi e in idle sui 53-54;

stufo di questa situazione mi son preso uno zalman 9700 nvidia edition e purtroppo la situazione è rimasta identica o quasi:
-procio a default raggiungo temperature "accettabili" in idle sui 47 gradi e in full sui 65, come overclocco e imposto voltaggi sopra 1.3 v le temperature schizzano sui 75/80 gradi, anche fregandosene delle temperature la cpu risulta instabile a 3.4 ghz con 1,32 v ( a temperature prossime ai 75 gradi in full), per cui la tengo a 3,2 ghz a 1.32 v...


ORA:
a) ho preso una cpu sfigata e cosi me la tengo;
b) potrebbe essere il famoso banana socket che variando dissipatore le temperature non cambiano e comunque risultano troppo alte compromettendo la stabilità della cpu;
c) lo step c1 di per se scalda di più dello step E0 e pertanto le mie son temperature normali


Il tutto per chiedervi aiuto, se potete darmi una mano vi ringrazierò infinitamente;

io ho il q9550 con dissipatore zerotherm fz-120, quello che hai sostituito...bhe con me nessun problema, temperature abbastanza nella norma.
in idle 40°, mentre in full dopo un test con ibt ho raggiunto la temp max di 66° circa, tieni presente che nel dissipatore ho montato una noctua, quindi con minore portata;)
inoltre che case possiedi?
non è possibile che ci sia poca aerazione all'interno del tuo case?

On3sgh3p
02-10-2010, 09:45
ma dici che se nn scalda posso tenerlo a quel voltaggio? circa 1.3v da quanto ho visto intel garantisce fino a 1.365 circa

date le temp puoi stare tranquillo :)

buglis
05-10-2010, 13:46
Ciao a tutti, vorrei provare ad alzare le frequenze del mio cpu, mi sapete dare qualche consiglio da dove iniziare?

Ho:
INTEL CORE 2 QUAD Q9550 2830Mhz 12MB Box STEP E0
Asus P5Q Deluxe P45 S775 ATX (90-MIB4G0-G0)
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4

come dissi ho:
Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink
Enermax Cluster UCCL12 PWM - 120mm White LED

Grazie.

Marki91
05-10-2010, 16:01
gente a 3.8ghz e con 1.25v pll 1.56 e vtt a 1.34 ho trovato stabilita..forse!! piu abbasso il vcore e piu mi sembra che sia stabile:confused: comè sto fatto?

alcatraroz
05-10-2010, 18:41
Ciao a tutti, vorrei provare ad alzare le frequenze del mio cpu, mi sapete dare qualche consiglio da dove iniziare?

Ho:
INTEL CORE 2 QUAD Q9550 2830Mhz 12MB Box STEP E0
Asus P5Q Deluxe P45 S775 ATX (90-MIB4G0-G0)
Corsair DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4

come dissi ho:
Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink
Enermax Cluster UCCL12 PWM - 120mm White LED

Grazie.




http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101005194051_BIOS.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101005194051_BIOS.JPG)

Marki91
05-10-2010, 19:44
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101005194051_BIOS.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101005194051_BIOS.JPG)

ti rubo l'impostazioni e provo sulla mia p5e eheh

edit
si avvia ma anche aumentando di molto le tensioni non mi carica seven....

alcatraroz
06-10-2010, 13:07
questi son x la p5q deluxe...non so se van bene pure x la tua

Marki91
06-10-2010, 23:29
raga leggendo qua sul forum sn venuto a sapere che x38 e x48 sono praticamente uguali (non lo sapevo) e c'era la possibilita di flashare il bios della rampage sulla mia mobo p5e(che fra l'altro riportava la sigla maximus formula) detto fatto :D
domani a ora decente riprovero l'overclock sperando in ovvi miglioramenti :)

misterx12
07-10-2010, 07:56
ragazzi sto per prendere un q9550s che ne dite come vanno in oc

buglis
07-10-2010, 20:19
http://www.pctunerup.com/up/results/_201010/th_20101005194051_BIOS.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201010/20101005194051_BIOS.JPG)

Ho settato tutto come consigliato ora sto facendo il test di orthos, una domanda:

il pL 11 a fondo pagina dove si setta?

alcatraroz
07-10-2010, 22:06
performance level

buglis
08-10-2010, 07:49
performance level

Boh, non lo trovo.

Ho fatto 3 ore di orthos ed è filato tutto bene. :D

Marki91
08-10-2010, 11:47
raga con il bios rampage rispetto al bios p5e è tutt altro mondo! a 3.5 ghz 30 cilcli in intel burn test stabile a 1.2 v
prima a 1.25 era la tensione minima e avvolte mi falliva.... che goduria:D

On3sgh3p
08-10-2010, 12:24
raga con il bios rampage rispetto al bios p5e è tutt altro mondo! a 3.5 ghz 30 cilcli in intel burn test stabile a 1.2 v
prima a 1.25 era la tensione minima e avvolte mi falliva.... che goduria:D

Ottimo.. quindi le temp ringraziano ed hai altro margine a salire!

Marki91
08-10-2010, 12:33
Ottimo.. quindi le temp ringraziano ed hai altro margine a salire!

esatto :) e ha pensare che volevo cambiare la p5e e comprarmi una rampage eheh

On3sgh3p
08-10-2010, 12:35
esatto :) e ha pensare che volevo cambiare la p5e e comprarmi una rampage eheh

soldi risparmiati! :)

la mia vecchia p5e@rampage wallava a 490 circa..

hermanss
08-10-2010, 12:37
esatto :) e ha pensare che volevo cambiare la p5e e comprarmi una rampage eheh

:doh:

On3sgh3p
08-10-2010, 12:41
esatto :) e ha pensare che volevo cambiare la p5e e comprarmi una rampage eheh

:doh:

:oink: :oink: :banned:

è troppo felice non facciamoci caso!!

Marki91
08-10-2010, 13:40
:doh:

ahahahahahaha oddio che figura :D

Marki91
08-10-2010, 14:30
3.6 ghz
1.2 vcore
1.54 pll
1.3 vtt

come vi sembra?
poi ho notato in fondo delle voci dove alcuni utenti le impostano ma io non so manco cosa siano e le ho messe in auto... vanno di 0.67x 0.65x cosa sono? non mi ricordo bene le voci di come si chiamano pero

hermanss
08-10-2010, 16:14
Scusate per l'OT,
ma qualcuno ha provato qualche bios 'pompato' (diciamo come quella della rampage) su una P5E3? Come va?

Marki91
08-10-2010, 17:25
help
inizio a essere instabile ma voglio un overclock con meno voltaggio possibile... ecco come sono impostato ora (molto su auto e ram rilassate) maggior parte delle cose in auto non so cosa siano e prima di toccarle aspettavo vostri pareri suggerimenti e critiche :)

cpu ratio setting : 8.5
fsb strap to north bridge : auto
fsb frequency : 424
pcie frequency : 101
dram frequency : auto
dram comand rate : auto
dram clk skew channel a : auto
dram clk skew channel b : auto
dram timing control : auto


cpu voltage : 1.2
cpu pll voltage : 1.54
north bridge voltage : 1.39
dram voltage: 2.1
fsb termination voltage : 1.3
south bridge voltage : auto
sb 1.5 voltage : 1.5
loadline calibration : enable
cpu gtl voltage reference : auto (quello che dicevo prima del 0.67x che non sapevo cosa era)
nb gtl voltage reference : auto (idem come sopra)
dram controller voltage ref : auto
dram channel a voltage ref : auto
dram channel b voltage ref : auto

cpu spread spectrum : disabled
pcie spread spectrum : disabled
cpu clock skew : auto
nb clock skew : auto

BodyKnight
10-10-2010, 21:45
63°C con Lynx @ 445x8.5=3782MHz 1.225 V com'é?

Ho dovuto smanettare con fsb termination voltage, overcharging voltage e i timings della ram per arrivare a questo. 450 di fsb lo vedo come un traguardo lontano lontano, se riuscissi ad arrivare a 447x8.5=3800 sarei contento, ma, al momento, non riesco a concludere 4 cicli di lynx.

Dopo aver piazzato in modo artigianale ma professionale una ventolozza sulle ram, ho smesso di avere errori allucinanti e anche la temperatura della cpu ne ha guadagnato, evidentemente il dissy della cpu ha smesso di succhiare dentro aria calda che stagnava tra i dimm.

alcatraroz
11-10-2010, 18:33
63°C con Lynx @ 445x.5=3872MHz 1.225 V com'é?

Ho dovuto smanettare con fsb termination voltage, overcharging voltage e i timings della ram per arrivare a questo. 450 di fsb lo vedo come un traguardo lontano lontano, se riuscissi ad arrivare a 447x8.5=3800 sarei contento, ma, al momento, non riesco a concludere 4 cicli di lynx.

Dopo aver piazzato in modo artigianale ma professionale una ventolozza sulle ram, ho smesso di avere errori allucinanti e anche la temperatura della cpu ne ha guadagnato, evidentemente il dissy della cpu ha smesso di succhiare dentro aria calda che stagnava tra i dimm.

che mainboard hai?

Marki91
11-10-2010, 18:41
63°C con Lynx @ 445x.5=3872MHz 1.225 V com'é?

Ho dovuto smanettare con fsb termination voltage, overcharging voltage e i timings della ram per arrivare a questo. 450 di fsb lo vedo come un traguardo lontano lontano, se riuscissi ad arrivare a 447x8.5=3800 sarei contento, ma, al momento, non riesco a concludere 4 cicli di lynx.

Dopo aver piazzato in modo artigianale ma professionale una ventolozza sulle ram, ho smesso di avere errori allucinanti e anche la temperatura della cpu ne ha guadagnato, evidentemente il dissy della cpu ha smesso di succhiare dentro aria calda che stagnava tra i dimm.
non mi torna mica :D
cmq che scheda madre hai? e quanto hai impostato il vtt? e il nb?

BodyKnight
11-10-2010, 19:07
che mainboard hai?

p5kr
Il dissy è un arctic cooling freezer xtreme rev.2, quindi niente di che.

non mi torna mica :D
cmq che scheda madre hai? e quanto hai impostato il vtt? e il nb?

Sì, ho dislessicato i numeri. 445x8.5=3782

fsb termination voltage 1.20, che è il minimo. Se metto su auto la ram mi da errori (ram è ddr2 800 4/4/4/12 @ 890 5/5/5/15 2.2V).

Se lascio i valori tipo vtt, clock overcharging voltage e il voltaggio del chipset su auto lynx fallisce entro i primi 4 risultati.

Quindi, ricapitolando.
FSB termination voltage 1.20
NB 1.40
Clock over-charghing voltage 0.80

Così lynx funziona, MA, la scheda video overcloccata NO. Crashano i driver video.
L'unico modo per non farla crashare è disabilitare il Transaction Booster e imporre 0 come valore di relax.

Raven
11-10-2010, 19:14
p5kr

ecco... col p35 non si sale tanto come coi p45, di bus...

alcatraroz
11-10-2010, 20:14
ecco... col p35 non si sale tanto come coi p45, di bus...

non tantissimo pero' con la p5k/epu e stesso procio +ram mi reggeva stabile i 465 x 8.5....dipende molto anche da che ram monta e poi chiaro che dovrebbe settare meglio la mobo....con 1.20 di fsb voltage per esempio non si sale granche'

alcatraroz
11-10-2010, 20:16
p5kr
Il dissy è un arctic cooling freezer xtreme rev.2, quindi niente di che.



Sì, ho dislessicato i numeri. 445x8.5=3782

fsb termination voltage 1.20, che è il minimo. Se metto su auto la ram mi da errori (ram è ddr2 800 4/4/4/12 @ 890 5/5/5/15 2.2V).

Se lascio i valori tipo vtt, clock overcharging e il voltaggio del chipset su auto lynx fallisce entro i primi 4 risultati.

Quindi, ricapitolando.
FSB termination voltage 1.20
NB 1.40
Clock over-charghing voltage 0.80

Così lynx funziona, MA, la scheda video overcloccata NO. Crashano i driver video.
L'unico modo per non farla crashare è disabilitare il Transaction Booster e imporre 0 come valore di relax.

alza il vfsb e disabilita overcharging ...il vnb mettilo allo stesso valore del vfsb

BodyKnight
12-10-2010, 07:52
alza il vfsb e disabilita overcharging ...il vnb mettilo allo stesso valore del vfsb


Se aumento l'fsb terminal voltage oltre 1.20 lynx crasha, intel burn test (come controprova) fallisce al secondo ciclo.
Non è qualche cosa dovuto al caldo, perchè ho fatto i test con le finestre aperte e stavo a 57°C.
COn l'fsb oltre 1.20, tra le altre cose, i driver video crashano.

Sono inchiodato a 445MHz, 446 non ci arriva con gli stessi valori, non ho aumentato il vcore me non mi va di tirarlo ancora su.

alcatraroz
12-10-2010, 10:07
Se aumento l'fsb terminal voltage oltre 1.20 lynx crasha, intel burn test (come controprova) fallisce al secondo ciclo.
Non è qualche cosa dovuto al caldo, perchè ho fatto i test con le finestre aperte e stavo a 57°C.
COn l'fsb oltre 1.20, tra le altre cose, i driver video crashano.

Sono inchiodato a 445MHz, 446 non ci arriva con gli stessi valori, non ho aumentato il vcore me non mi va di tirarlo ancora su.

57 gradi pure se con la finestra aperta non sono tanti....anzi sotto stress con intel burning test normalmente si arriva ai 65-70 gradi...dovresti chiedere nel thread della tua mainboard...a quanto vcore lo tieni il processore?...come ti dicevo con la mia precedente p5k/epu (con la stessa cpu e ram di adesso) reggevo stabile i 465 x 8.5

BodyKnight
12-10-2010, 13:18
cpu 1.2250
(vid 1.2500)

alcatraroz
12-10-2010, 13:58
cpu 1.2250
(vid 1.2500)

mi pareva basso....lo tieni a un vcore piu' basso del tuo vid ...e vuoi pure che ti regga in overclock:D ...minimo prova a 1.30 v

BodyKnight
12-10-2010, 14:53
mi pareva basso....lo tieni a un vcore piu' basso del tuo vid ...e vuoi pure che ti regga in overclock:D ...minimo prova a 1.30 v

Thè, manco morto. :Prrr:

Solo mi viene da rosikare a pensare che per 2 MHz di fsb non riesco ad avere 3.8GHz.

Marki91
12-10-2010, 22:06
gente...
a me con ibt niente errori con 30 cicli...
prime 95 dopo 2 minuti work stopped oppure mi va in errore e mi chiede di chiudere il programma per un errore.... ma a chi devo dare retta???

On3sgh3p
12-10-2010, 22:12
gente...
a me con ibt niente errori con 30 cicli...
prime 95 dopo 2 minuti work stopped oppure mi va in errore e mi chiede di chiudere il programma per un errore.... ma a chi devo dare retta???

meglio usarli entrambi, cmq se linx (max mem stress? ) va ok allora puoi essere tranquillo che non è problema di vCore, potrebbe essere qualcosaltro come ram o vfsb.. prova a dare uno step in piu' come voltaggio sia alle ram che all'fsb..

dimenticavo anche il vNb magari, giusto per provare, per poi ricalare per cercare l'errore dove sta..

Marki91
12-10-2010, 22:40
meglio usarli entrambi, cmq se linx (max mem stress? ) va ok allora puoi essere tranquillo che non è problema di vCore, potrebbe essere qualcosaltro come ram o vfsb.. prova a dare uno step in piu' come voltaggio sia alle ram che all'fsb..

dimenticavo anche il vNb magari, giusto per provare, per poi ricalare per cercare l'errore dove sta..

si ibt tutto al max....
ho provato a mettere pure il vnb a 1.4 ma non cambia niente.... il vtt fa lo stesso scherzo... cambia solo se aumento e di un bel po il vcore... ma ibt non mi da alcun errore stressando la cpu e ram assieme per 30 cicli...

On3sgh3p
13-10-2010, 08:21
si ibt tutto al max....
ho provato a mettere pure il vnb a 1.4 ma non cambia niente.... il vtt fa lo stesso scherzo... cambia solo se aumento e di un bel po il vcore... ma ibt non mi da alcun errore stressando la cpu e ram assieme per 30 cicli...

hai provato anche con un 2 step in piu' sul vCore e qualcosa in più sempre su vTT e vNB ?

Marki91
13-10-2010, 13:04
hai provato anche con un 2 step in piu' sul vCore e qualcosa in più sempre su vTT e vNB ?

oggi provo e vedo se cambia qlks
edit:
provato ad alzare il vtt a 1.3
vnb a 1.41
risultato? nemmeno clicco play e mi da errore.... ibt va a diritto tranquillo

ORS0
14-10-2010, 10:23
Ciao!

Qualcuno, cortesemente, potrebbe aiutarmi nell'oc (sono poco preparato
in materia :mad: ) con la seguente configurazione di cui dispongo?
Sono ad aria e mi piacerebbe ottenere qualcosa di più dal mio processore
(giusto per provare se, usando il simulatore di volo, "M.S. FSX" riesco
ad ottenere un miglior risultato complessivo)
che, ad oggi, lavora a default:


CASE: Enermax Cooler Master Stacker (1^versione);
ALI: Enermax Galaxy 1000W;
Mo.Bo.: ASUS Rampage Formula (BIOS vers. 0701);
CPU: QX9770;
DISSI: Zalman CNPS7700-CU;
RAM: OCZ DDR2 PC2-9200 / 1150 MHz / Flex II XLC / 4GB Dual Channel;
GPU: XFX 280GTX;
H.D.: W.D. Velociraptor 300GB (x2 in RAID0);

GRAZIE!!!:)

hermanss
14-10-2010, 10:42
Ciao!

Qualcuno, cortesemente, potrebbe aiutarmi nell'oc (sono poco preparato
in materia :mad: ) con la seguente configurazione di cui dispongo?
Sono ad aria e mi piacerebbe ottenere qualcosa di più dal mio processore
(giusto per provare se, usando il simulatore di volo, "M.S. FSX" riesco
ad ottenere un miglior risultato complessivo)
che, ad oggi, lavora a default:


CASE: Enermax Cooler Master Stacker (1^versione);
ALI: Enermax Galaxy 1000W;
Mo.Bo.: ASUS Rampage Formula (BIOS vers. 0701);
CPU: QX9770;
DISSI: Zalman CNPS7700-CU;
RAM: OCZ DDR2 PC2-9200 / 1150 MHz / Flex II XLC / 4GB Dual Channel;
GPU: XFX 280GTX;
H.D.: W.D. Velociraptor 300GB (x2 in RAID0);

GRAZIE!!!:)

Non per essere scortese ma è meglio che incominci a leggere dalla prima pagina per sapere come fare OC.
Così su due piede si può solo dire di aumentare un po' la frequenza della cpu.

ORS0
14-10-2010, 17:41
Non per essere scortese ma è meglio che incominci a leggere dalla prima pagina per sapere come fare OC.
Così su due piede si può solo dire di aumentare un po' la frequenza della cpu.

Ciao!

Non sono così permaloso, quindi non considero affatto la Tua precisazione
come un scortesia....anzi :)

Con tutta l'attenzione che mi è stata possibile (ma forse l'età ne
richiederebbe di più :( ) non sono riuscito a trovare (già prima che postassi
il precedente messaggio) una qualche indicazione utile (riferita alla mia
cpu) leggendo le prime pagine del thread...ma forse non sono stato capace
a cercare....sig! :(

Ad ogni buon conto, grazie comunque per la Tua risposta ;)

DrossBelly
15-10-2010, 20:02
Ragazzi ho appena montato un Q9550 e vengo da un glorioso E8400 cloccato a 4 gigi e 200 Mhz. Il problema è che sto cloccando a 1.20 di vcore (3 Ghz e 500) ma purtroppo con questo dissi sono già a 66° su due core. 70° è il massimo da sfiorare vero?

Mi conviene abbassare il molti da 8.5 a 8.0 o addirittura 7 per avere più Rated Fsb o non vale lo stesso ragionamento per i dual core? Qual'è il dissi più performante sui 60-70 euro? Vale la pena spendere se poi non posso <<lanciarmi>> con le ram attuali?

Mamma mia come tira con tutti i valori a default:D

serpone
15-10-2010, 22:42
mi sa che per i quad devi cambiare dissipatore.
Hai RImesso comunque la pasta termoconduttiva?
Sia sopra la cpu che alla base del dissipatore (rimuovendo ovviamente la vecchia?

Un saluro a DrossBelly ;)

ooooooooooooooo
15-10-2010, 23:46
wow bella cpu mi è capitata(q9550).. a 1,12v letti da cpu-z riesce a stare in rock solid @3,4ghz con temperatura di punta massima di 64° con prim95 (con un modesto cooler master hyper 101)... in idle 38-37°°

Voglio mettere un altra ventola in estrazione dall'altra parte del dissy magari riesco a scendere ancora con con le temp anche se sono già buone!

(con il dissy stock della intel dopo 20 secondi di prime95 a 3,2ghz lo dovevo stoppare perchè se no ci cuocevo l'uovo con la cpu! (82°) XD )

Marki91
17-10-2010, 10:49
sto perdendo la testa....
occt dopo 1 ora di test tutto apposto....
prime 95 dopo che lo porto piu in su di 3.6 ghz mi da errore anche se gli do 12 volt sul vcore dopo un secondo....
ibt mi da successo e manco mi compie un ciclo.... ora piglio e butto tutto via

nicop84
18-10-2010, 10:26
sto perdendo la testa....
occt dopo 1 ora di test tutto apposto....
prime 95 dopo che lo porto piu in su di 3.6 ghz mi da errore anche se gli do 12 volt sul vcore dopo un secondo....
ibt mi da successo e manco mi compie un ciclo.... ora piglio e butto tutto via

ma non stare la a ammazzarti con questi test!
usi per caso giochi?
in caso il vero funzionamento testalo li;)
sono quelli i veri test.
sai quanta gente passa ore e ore di test poi avvia un gioco e crasha dopo pochi minuti!!

fidati;)

inoltre potrei sapere che scheda madre hai?

Marki91
18-10-2010, 13:36
ma non stare la a ammazzarti con questi test!
usi per caso giochi?
in caso il vero funzionamento testalo li;)
sono quelli i veri test.
sai quanta gente passa ore e ore di test poi avvia un gioco e crasha dopo pochi minuti!!

fidati;)

inoltre potrei sapere che scheda madre hai?

è 2 settimane che impazzisco.... cmq ho una asus p5e con il bios della maximus.... ora sono a 3.6 ghz con 1.2v
però le ram sono impostate a 1022 ma vorrei portarle a 1066(minimo).... quindi devo alzare un po gli fsb ma pero non trovo stabilita con prime e ibt a quel punto.... nel mentre se gioco mi va a diritto(ero a 3.85 con 1.25v)... pero a quel punto mi chiedo se quei giochi che ho sono abbastanza pesi per far lavorare la cpu a modo

edit:
bene o male abbiamo la stessa configurazione :)

On3sgh3p
18-10-2010, 13:45
è 2 settimane che impazzisco.... cmq ho una asus p5e con il bios della maximus.... ora sono a 3.6 ghz con 1.2v
però le ram sono impostate a 1022 ma vorrei portarle a 1066(minimo).... quindi devo alzare un po gli fsb ma pero non trovo stabilita con prime e ibt a quel punto.... nel mentre se gioco mi va a diritto(ero a 3.85 con 1.25v)... pero a quel punto mi chiedo se quei giochi che ho sono abbastanza pesi per far lavorare la cpu a modo

edit:
bene o male abbiamo la stessa configurazione :)

Ciao, hai provato a moddare la mobo con bios della rampage, piuttosto che quello della maximus?

Chissà!!!

Marki91
18-10-2010, 15:05
Ciao, hai provato a moddare la mobo con bios della rampage, piuttosto che quello della maximus?

Chissà!!!

ciao :)
ho provato ma non so perche ma appena cerco di superare i 3.6ghz il sistema è instabile a qualsiasi voltaggio.... a 1.4 v sul vcore non boota a 3.8ghz....

nicop84
18-10-2010, 19:01
ciao :)
ho provato ma non so perche ma appena cerco di superare i 3.6ghz il sistema è instabile a qualsiasi voltaggio.... a 1.4 v sul vcore non boota a 3.8ghz....

non so se è lo stesso problema ma è da tanto che lo ripeto e che è stato detto...

questa scheda madre richiede un fsb terminate voltage troppo alto da usare in daily a quelle frequenze...tu a quanto ce l'hai?
inoltre quel valore è impostato in manuale o in auto?

se l'hai impostato tu metti la cpu a 3.6, non andare oltre però e metti fsb terminate voltage in auto e vedi quanto ti da (lo puoi vedere da everest su sensore, da me il valore è indicato come vtt).
a 3.6 a me dava 1.38v, se scendevo oltre manualmente mi crashava quasi subito, però oltre non sono voluto salire perchè quello è un valore che ti accorcia la vita della cpu se troppo alta, quindi ho preferito tenere come limite max 3.4ghz:D

DrossBelly
18-10-2010, 19:23
IO ho problemi già ad arrivare a 3,5 ghz, reset totale e faccio tutto step per step: vcore, vtt, vnb, ram..più lungo ma comincio a capire dove il Q9550 da problemi....mamma mia che balls:)

nicop84
18-10-2010, 19:31
IO ho problemi già ad arrivare a 3,5 ghz, reset totale e faccio tutto step per step: vcore, vtt, vnb, ram..più lungo ma comincio a capire dove il Q9550 da problemi....mamma mia che balls:)

provate così:

per oc a 3.6ghz

vcore 1.25
nb 1.28
sb 1.10
fsb terminate voltage (vtt) AUTO
pll auto

dopo aver messo questi valori avviate il pc, guardate a quanto sono stati impostati i vari valori lasciati su auto e fate sapere...

Marki91
18-10-2010, 20:23
provate così:

per oc a 3.6ghz

vcore 1.25
nb 1.28
sb 1.10
fsb terminate voltage (vtt) AUTO
pll auto

dopo aver messo questi valori avviate il pc, guardate a quanto sono stati impostati i vari valori lasciati su auto e fate sapere...

sono settato a questo modo in questo momento...

3.8 ghz

vcore 1.23
nb 1.39
sb auto (da asus pc proble mi segnala 1.075)
fsb 1.26
pll 1.56

ho giocato a modern of war 1 oretta (pure finendolo... bello davvero lo consiglio :D )
e non sembrava darmi problemi.... ora come minimo avvio prime e mi sta 2 secondi e poi si blocca tutto....


edit:
prime come detto dopo 2 secondi si è chiuso addirittura da solo.... ora provo con ibt 10 cicli

Marki91
18-10-2010, 20:34
provate così:

per oc a 3.6ghz

vcore 1.25
nb 1.28
sb 1.10
fsb terminate voltage (vtt) AUTO
pll auto

dopo aver messo questi valori avviate il pc, guardate a quanto sono stati impostati i vari valori lasciati su auto e fate sapere...

pll non so da dove si puo vedere (asus pcproble non me lo fa vedere....) ma il fsb me lo ha impostato a 1.4.... un po altino?

nicop84
19-10-2010, 09:52
pll non so da dove si puo vedere (asus pcproble non me lo fa vedere....) ma il fsb me lo ha impostato a 1.4.... un po altino?

se è un po altino non te lo so dire di preciso, però mi sa che da usare in dailiy inizia ad essere già troppo elevato..

ma ora mettendolo in auto sembra essere stabile?

Marki91
19-10-2010, 13:36
se è un po altino non te lo so dire di preciso, però mi sa che da usare in dailiy inizia ad essere già troppo elevato..

ma ora mettendolo in auto sembra essere stabile?

stabilissimo.... pero i voltaggi sono troppo alti... è quello il problema

edit:
sono stabile a 2.84 ghz (default) con 1.1 sul vcore.... mha!!!