View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ7 / TZ6
marchigiano
28-01-2009, 14:23
il 27 gennaio 2009 Panasonic presenta la fotocamera DMC-TZ7, evoluzione della TZ5, le principali novità sono uno zoom ottico più esteso verso il grandangolo e ampliate capacità video tali da avvicinarla a una vera videocamera. in USA viene chiamata ZS3 per chi volesse comprarla all'estero. le versioni europee avranno il limite di 15 minuti a filmato per evitare di pagare un dazio del 4.9% che si applica ad alcune videocamere
http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs3_tz7/img/mainparts/image01.jpg
http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs3_tz7/img/mainparts/image02.jpg
http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs3_tz7/img/mainparts/image03.jpg
clicca qui per vederla in 3D (http://www.panasonic.net/avc/lumix/popup/360view/tz7.html)
Recensioni
28/01/09 Digital camera review (http://www.digitalcamerareview.com/default.asp?newsID=3869&review=panasonic+lumix+dmc-zs3)
30/01/09 Infosync (http://www.infosyncworld.com/news/n/10087.html)
17/03/09 Camera Labs (http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_TZ7_ZS3/)
21/03/09 Trusted reviews (http://www.trustedreviews.com/digital-cameras/review/2009/03/21/Panasonic-Lumix-DMC-TZ7/p1)
23/03/09 Photography blog (http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_tz7_review/)
01/04/09 DCResource (http://www.dcresource.com/reviews/panasonic/dmc_zs3-review/index.shtml)
20/04/09 DC.Watch.Impress (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2009/04/21/10708.html)
21/04/09 Imaging Resource (http://www.imaging-resource.com/PRODS/ZS3/ZS3A.HTM)
11/05/09 Steve's digicams (http://www.steves-digicams.com/2009_reviews/panasonic_zs3.html)
14/05/09 comparativa con altre compact-zoom su DPReview (http://www.dpreview.com/reviews/q209grouplongzoom/)
Alcuni scatti full res.
Foto ufficiali panasonic
ISO 80 f4.1 1/200 4:3 72mm (http://panasonic.net/avc/lumix/popup/gallery/models/tz7/P1000167.JPG)
ottima in generale, un po di impastamento nei capelli dovuto alla maschera di contrasto e NR
ISO 80 f4.9 1/160 4:3 300mm (http://panasonic.net/avc/lumix/popup/gallery/models/tz7/P1000265.JPG)
come sopra, ottimi colori comunque, anche a tutto tele la definizione non cala come in altre fotocamere
ISO 80 f4.9 1/60 4:3 300mm (http://panasonic.net/avc/lumix/popup/gallery/models/tz7/P1000010.JPG)
come sopra, piccole zone bruciate ma buon dettaglio e buoni colori, notare il tempo di scatto oltre 2 stop sotto il tempo raccomandato, lo stabilizzatore funziona bene come sempre in panasonic
Foto by Infosyncworld
ISO 80 f5.6 1/400 4:3 25mm (http://www.infosyncworld.net/resources/products/panasonic/panasonic_lumix_dmc-zs3_s00.jpg)
ottimo controllo delle aberrazioni e distorsione, buona definizione anche ai bordi, USM nella media ma NR un po altino per essere iso 80
ISO 80 f3.3 1/40 4:3 25mm (http://www.infosyncworld.net/resources/products/panasonic/panasonic_lumix_dmc-zs3_s01.jpg)
come sopra ma la maggior apertura fa peggiorare un po la definizione e sopratutto le aberrazioni
ISO 80 f5.6 1/640 4:3 25mm (http://www.infosyncworld.net/resources/products/panasonic/panasonic_lumix_dmc-zs3_s02.jpg)
stesse considerazioni del primo esempio
ISO 80 f3.3 1/50 4:3 25mm (http://www.infosyncworld.net/resources/products/panasonic/panasonic_lumix_dmc-zs3_s03.jpg)
ISO 80 f3.3 1/50 4:3 25mm (http://www.infosyncworld.net/resources/products/panasonic/panasonic_lumix_dmc-zs3_s04.jpg)
di nuovo delle aberrazioni specie ai bordi ma per il resto buona definizione e resa dell'erba e tessuti
ISO 1000 f4.4 1/40 4:3 128mm (http://www.infosyncworld.net/resources/products/panasonic/panasonic_lumix_dmc-zs3_s06.jpg)
il NR diventa molto alto e permette solo stampe di piccole dimensioni, la risoluzione effettiva è di circa 1 megapixel forse meno... la cosa buona è che l'esposimetro funziona bene e non brucia i neon accesi
Foto by dc.watch.impress
(tra parentesi fotocamere concorrenti nelle stesse condizioni)
ISO 80 f5 1/500 4:3 25mm (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/20/tz72_01l.jpg) (TZ5 a 28mm) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/04/14/tz52_01l.jpg) (mju9000 a 28mm) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/09/u90002_01l.jpg) (F200EXR a 28mm) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/04/f200exr2_01l.jpg)
ottima foto, dettaglio buono e costante fino agli angoli, aberrazioni ben controllate, poco post processing (da notare come la F200exr inquadri la stessa visuale della TZ7... quindi o la fuji è più larga di 28mm o la TZ7 è più stretta di 25)
ISO 80 f5.6 1/640 4:3 300mm (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/20/tz72_02l.jpg) (TZ5 a 280mm) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/04/14/tz52_02l.jpg) (mju9000 a 280mm) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/09/u90002_02l.jpg) (F200EXR a 140mm) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/04/f200exr2_02l.jpg)
a tutto tele ci sono un po di aberrazioni ai bordi, il dettglio un po cala ma in parte è dovuto ai disturbi dell'aria, il soggetto è lontano
ISO 80 f3.3 1/80 4:3 25mm (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/20/tz72_03l.jpg)
foto per il controllo della distorsione, in grandangolo è a barilotto e si nota la correzione fatta in automatico dalla fotocamera, i bordi però sono un filo sfuocati o morbidi, dovuto forse al diaframma aperto
ISO 80 f4.9 1/40 4:3 300mm (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/20/tz72_04l.jpg)
foto per il controllo della distosione, tutto teleobiettivo lievemente a cuscino, il dettaglio è buono al centro e cala ai bordi
ISO 80 f4.9 0,8 sec. 4:3 300mm (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/20/tz73_01l.jpg)
serie di foto per il controllo del rumore iso (non so perchè le ha fatte a tutto tele...), a iso80 tutto ok
ISO 100 f4.9 0,6 sec. 4:3 300mm (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/20/tz73_02l.jpg) (TZ5) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/04/14/tz53_01l.jpg) (mju9000) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/09/u90003_01l.jpg) (F200EXR) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/04/f200exr3_01l.jpg)
iso100 ancora ok
ISO 200 f4.9 1/3 4:3 300mm (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/20/tz73_03l.jpg) (TZ5) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/04/14/tz53_02l.jpg) (mju9000) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/09/u90003_02l.jpg) (F200EXR) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/04/f200exr3_02l.jpg)
iso200 appare la prima riduzione di rumore che ammorbidisce un po il dettaglio ma elimina bene il rumore
ISO 400 f4.9 1/6 4:3 300mm (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/20/tz73_04l.jpg) (TZ5) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/04/14/tz53_03l.jpg) (mju9000) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/09/u90003_03l.jpg) (F200EXR) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/04/f200exr3_03l.jpg)
iso400 peggiora solo lievemente da iso200
ISO 800 f4.9 1/13 4:3 300mm (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/20/tz73_05l.jpg) (TZ5) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/04/14/tz53_04l.jpg) (mju9000) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/09/u90003_04l.jpg) (F200EXR) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/04/f200exr3_04l.jpg)
iso800 la definizione cala parecchio e il rumore inizia ad essere evidente
ISO 1600 f4.9 1/25 4:3 300mm (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/20/tz73_06l.jpg) (TZ5) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/04/14/tz53_05l.jpg) (mju9000) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/09/u90003_05l.jpg) (F200EXR) (http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2009/02/04/f200exr3_05l.jpg)
iso1600 ovviamente il dettaglio è compromesso e il rumore aumenta di brutto
Alcuni filmati
Filmati by Ascii.jp
avchd 17mbps wmv 21MB (http://storage.ascii.jp/files/1235112561.wmv)
avchd 17mbps wmv 15MB (http://storage.ascii.jp/files/1235112517.wmv)
avchd 17mbps mts zippato 50MB (http://storage.ascii.jp/puploader/files/1235113308.zip)
Scheda tecnica
Dimensioni:
104x60x33 mm
4mm più sottile della TZ5
Peso:
230 g
10g più leggera della TZ5
Batteria:
li-ion 950mah DMW-BCG10E
autonomia 300 scatti o 150 minuti di foto o 90 minuti di registrazione con compressione avchd
1000mah la TZ5, 300 scatti
Sensore:
http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs3_tz7/img/lens/ccd_image01.jpg
CCD 12.7 megapixel totali, 1/2.33" (usato su altre panasonic a 12mp pieni)
formato 4:3 nativo
dimensioni 6,13x4,6mm
area totale 0,2818 cm2
area max. usata 0,2325 cm2
dimensione pixel 1,5264 micron
4016x3012 totali
il sensore della TZ5 è grande uguale ma ha 10.7 megapixel totali, entrambe croppano le immagini per evitare gli angoli della lente, cioè la parte di qualità inferiore
Lunghezza focale:
http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs3_tz7/img/lens/lens_image01.jpg
4,1-49,2 mm
equivalenti a 25-300 mm nel formato 35 mm (zoom 12x) stabile per i 3 formati di scatto
la TZ6 è 25-300 solo in 4:3 mentre in 3:2 è 26-312 e in 16:9 è 27-327
http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs3_tz7/img/lens/wide_image03.jpg
la TZ5 è 4,7-47 mm corrispondenti a 28-280 mm (zoom 10x) nei 3 formati di scatto
Apertura diaframma:
f3.3-6.3 wide, f4.9-6,3 tele
vero diaframma circolare (non a lamelle), non il filtro ND come altre
la TZ5 ha la stessa apertura massima ma l'apertura minima è f8-11, usa un filtro ND insieme a un diaframma circolare
Ottica:
http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs3_tz7/img/ia_movie/ia_movie_img02.jpg
10 elementi in 8 gruppi, stabilizzata
la TZ5 ha 11 elementi in 9 gruppi, sempre stabilizzata, l'elemento in più dovrebbe essere il filtro ND
Macro:
3 cm wide e 100 cm tele
dimensione minima di ripresa: 65x48mm
contro 5 e 100 cm della TZ5 (in realtà però riesce a riprendere fino a 61x46mm)
esempio di macro alla distanza minima possibile (http://75.126.132.154/PRODS/ZS3/FULLRES/ZS3MAC.JPG)
Tempi di esposizione:
1/2000-8 sec. in automatico, fino a 60 sec. in manuale
identico alla TZ5
Velocità raffica continua:
1.8 fps con buffer pieno
Capacità ISO:
80-1600 standard
1600-6400 in modalità speciali
Dimensioni massime foto:
4:3 = 3648 x 2736
3:2 = 3776 x 2520
16:9 = 3968 x 2232
è possibile scattare una foto a 3968x2736 che verrà memorizzata in automatico nei 3 formati
la TZ5 fa:
4:3 = 3456 x 2592
3:2 = 3552 x 2368
16:9 = 3712 x 2088
in entrambi i casi quindi si sta ben lontani dagli angoli del sensore
Massima larghezza campo inquadrato
(importante per capire quanto sarà larga la ripresa)
per farti un idea di quanto è larga la ripresa dei vari grandangoli CLICCA QUI (http://digidownload.libero.it/cuxdavide/grandangoli.jpg) (occhio immagine da 1.2MB)
per farti un idea di quanto avvicinano i vari teleobiettivi CLICCA QUI (http://digidownload.libero.it/cuxdavide/tele.jpg) (immagine da 1.5MB)
TZ7 4:3=68,36°
TZ7 3:2=70,21°
TZ7 16:9=72,90°
la panasonic LX3 fa 71,83° 73,71° 76,46° rispettivamente
la samsung WB500 71,66° costante nei 3 formati
la panasonic TZ6 69,78° costante nei 3 formati
la panasonic FX40 (con lo stesso sensore della TZ7) fa 69,51° costante
le fujifilm F100-200 63,82° costante nei 3 formati
la canon SX200 63,35° costante
la panasonic TZ5 63,14° 64,55° 66,85° rispettivamente
la canon SD880-IXUS870 62,93° costante
la panasonic TZ4 62,69° costante
la canon G10 62,62° costante
la panasonic LX2 53,39° 59,05° 67,68° rispettivamente
le fujifilm F50-60 52,96° costante
la canon SD790-IXUS90 52,54° costante
la canon A590 52,42° costante
la canon SX110 51,75° costante
le fujifilm F10-11-20-30-31 51,34° costante
Noise reduction:
http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs3_tz7/img/lens/higher_image01.jpg
elaborazione separata per la riduzione del rumore di luminanza e crominanza, nella fase successiva il rumore viene filtrato nella bassa frequenza lasciando intatta l'alta frequenza. il trattamento viene fatto sia alle foto che ai filmati
Display:
3" 460.000 pixel 480x320
adattativo in base alla luce ambientale
identico alla TZ5
Registrazione video:
http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs3_tz7/img/ia_movie/hd_image02.gif
risoluzione massima 1280x720
30 fps interpolati a 60 con compressione AVCHD
3 livelli di compressione: 17, 13, 9 mbps senza limiti di dimensione file
30 fps con compressione MPEG con un limite massimo di 2GB per file
audio stereo di alta qualità
la TZ5 arriva a 1280x720 30fps MPEG
come per la TZ5 e molte altre fotocamere vendute in europa, anche la TZ7 ha il limite di 15 minuti a filmato
altre caratteristiche:
Panorama assist (http://panasonic.jp/support/global/cs/mpi/dsc/tz7/tz7_c02_20.html?0100)
microfono stereo campionato a 48khz
attenuazione fruscio vento
pulsante dedicato per la registrazione video
http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs3_tz7/img/lens/engine_image01.jpg
processore grafico venus HD 2,4 volte più potente del venus 4 ma con consumi inferiori del 7%
uscita mini-HDMI
face-detection durante i filmati
zoom funzionante a velocità ridotta durante i filmati per essere più silenzioso
stabilizzatore funzionante durante i filmati
http://www.panasonic.net/avc/lumix/popup/common_features/img/features01_img03_01.jpg
istogramma in tempo reale
memoria posizione zoom
zoom a 2 velocità
visualizzazione FOV sul display
colori disponibili: nero, marrone, blu, rosso, grigio
Face recognition:
http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs3_tz7/img/ia/face_rec_img16.jpg
la lascio per ultima perchè la più inutile ma forse la più curiosa, la fotocamera infatti non solo riconosce le facce in generale, ma distingue tra una e l'altra, se una appare spesso nelle foto viene memorizzata come "faccia comune" e alle successive foto la fotocamenra privilegerà l'esposizione e il fuoco su questa faccia a discapito delle altre.
http://www.panasonic.net/avc/lumix/compact/zs3_tz7/img/ia/face_rec_img06.jpg
ad ogni faccia poi si può assegnare un nome e l'età, se inferiore ai 3 anni la fotocamera imposta automaticamente la modalità di scatto "baby" quando la riconosce nella scena, inoltre si possono richiamare tutte le foto presenti in memoria in cui compare una faccia memorizzata
Principali concorrenti
Prezzi attuali su trovaprezzi
TZ7 304€
TZ6 233€
TZ5 194€
TZ4 170€
FX150 194€
F200 240€
F100 199€
F60 154€
F70 247€
A1000 131€
A2000 158€
IXUS870 225€
SX110 195€
SX120 219€
WB550 231€
Samsung WB500 (HZ10W)
dimensioni 105x61x37mm
peso circa 240g
ottica 24-240mm (4.2-42mm reali) f3.3-5.8 stabilizzata
macro 5cm a 24mm e 1mt a 240mm
display 2.7" 230.000 pixel
sensore 1/2.33" 10 megapixel
dimensione massima foto 3648x2736 (in 3:2 e 16:9 croppa)
controlli manuali per tempo, fuoco e diaframma (filtro ND in realtà quindi niente passi a 1/3 di stop)
filmati fino a 1280x800 a 30fps con compressione H264 (molto simile alla TZ7) con un limite di 29 minuti a filmato
audio compresso AAC stereo 16bit 44.1khz
prezzo 195€ (trovaprezzi ita)
alcuni scatti full-res (http://www.dkamera.de/testberichte/samsung/wb500/beispielaufnahmen)
video 39sec. (http://www.megaupload.com/it/?d=5TV4WH9M)
video 79sec. (http://www.megaupload.com/it/?d=HP32CIA1)
video 13sec. (http://www.dkamera.de/bilder/testberichte/samsung/wb500/6_beispielaufnahmen/video/video.mp4)
thread semi-ufficiale su HWUpgrade (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1903538)
Canon powershot SX200 IS
dimensioni 103x61x38mm
peso circa 250g
ottica 28-336mm (5-60mm reale) f3.4-5.3 stabilizzata
macro 0 cm (in pratica si rischia di toccare con la lente)
otturatore 1/3200s-15s
display 3" 230.000 pixel
sensore 1/2.3" 12 megapixel
dimensione massima foto 4000x3000 (3:2 e 16:9 croppa)
priorità tempo e diaframma
controlli manuali
filmati fino a 1280x800 a 30fps con compressione H264 (circa 23mbps, limite di 4GB o 30 minuti a filmato), in 32GB entrano circa 3 ore
stabilizzatore funzionante durante i filmati
zoom non funzionante durante i filmati
audio mono 44.1khz 16bit PCM (non compresso)
il flash fuoriesce sempre all'accensione della fotocamera
clicca qui per scaricare il manuale in inglese (http://gdlp01.c-wss.com/gds/8/0300001878/01/PSSX200IS_CUG_EN.pdf)
prezzo 273€ (trovaprezzi ita)
Confronto diretto con la TZ7
Test ISO sfondo alto contrasto (http://digidownload.libero.it/cuxdavide/TZ7/sx200%20vs.%20tz7%201.jpg)
Test ISO tessuto rosso/giallo (http://digidownload.libero.it/cuxdavide/TZ7/sx200%20vs.%20tz7%202.jpg)
Test ISO fazzoletti nero/blu (http://digidownload.libero.it/cuxdavide/TZ7/sx200%20vs.%20tz7%203.jpg)
Test ISO etichetta bottiglia (http://digidownload.libero.it/cuxdavide/TZ7/sx200%20vs.%20tz7%204.jpg)
Test aberrazioni cromatiche alle varie focali (http://digilander.libero.it/cuxdavide/TZ7/cromatic%20aberrations.jpg)
Test risolvenza assoluta e moiree (http://digilander.libero.it/cuxdavide/TZ7/moiree%202.jpg)
Test filtro antialiasing e resistenza al moiree (http://digilander.libero.it/cuxdavide/TZ7/moiree.jpg)
foto ufficiale, 28mm, iso 80, 1,3sec, f6.3 (http://cweb.canon.jp/camera/powershot/sx200is/img/sample/outside-org.jpg)
foto ufficiale, 54mm, iso 80, 1/125sec, f4 (http://cweb.canon.jp/camera/powershot/sx200is/img/sample/portrait-01-org.jpg)
foto ufficiale, 46mm, iso 80, 1/30sec, f4 (http://cweb.canon.jp/camera/powershot/sx200is/img/sample/still-org.jpg)
recensione di DCResource (http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_sx200-review/)
recensione di Photography blog (http://www.photographyblog.com/reviews/canon_powershot_sx200_is_review/)
recensione di Steve's digicams (http://www.steves-digicams.com/2009_reviews/canon_sx200.html)
esempio di macro alla distanza minima possibile (http://75.126.132.154/PRODS/SX200IS/FULLRES/SX200ISMACSF.JPG)
Principali commenti nel thread
Un dirigente Panasonic (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26762776&postcount=114) rivela che l'erede della TZ7 avrà molto probabilmente i comandi manuali
Ecco spiegato (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26881050&postcount=159) il limite di 15minuti a filmato
Primo possessore della TZ7: 02/04/09 davidoff70 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26937749&postcount=202)
Secondo possessore della TZ7: 02/04/09 banart (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26950144&postcount=226)
Terzo possessore della TZ7: 03/04/09 atomo37 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26951953&postcount=230) (proviene dalla TZ5)
IV: 04/04/09 dreamon74 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27113237&postcount=517) (proviene da una Cybershot)
V: 09/04/09 SGiallo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27056305&postcount=442) (proviene dalla Canon S45)
VI: 30/04/09 hitormiss610 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27314553&postcount=685)
VII: 05/05/09 jonnypad (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27342656&postcount=700)
VIII: 06/05/09 puccettone1969 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27367475&postcount=723)
IX: 07/05/09 snaut (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27535962&postcount=897) (proviene dalla TZ5)
X: 11/05/09 parsifalrm (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27421225&postcount=761)
XI: 13/05/09 omega726 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27468075&postcount=817)
XII: 13/05/09 zeusmarseglia (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27453491&postcount=792)
XIII: 15/05/09 gardaland (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27574162&postcount=1008)
XIV: 20/05/09 Davidepam (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27534689&postcount=896)
XV: 21/05/09 route00 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27541790&postcount=914)
XVI: 25/05/09 fabrizioq (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27621223&postcount=1069)
XVII: 26/05/09 bluesleep (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27615211&postcount=1057)
XVIII: 26/05/09 nemo propheta in patria (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27605034&postcount=1041)
XIX: 27/05/09 Brainstorm_80 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27643514&postcount=1103)
XX: 27/05/09 DexterJ (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27625353&postcount=1078)
XXI: 28/05/09 P@o (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27631365&postcount=1089)
XXII: 29/05/09 D/C (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27629154&postcount=1084)
Test di autonomia in registrazione video (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26997848&postcount=340) da parte di banart
Commento di Tigershark (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27050920&postcount=435) sulla TZ7 da possessore della TZ5
Commento di Brutto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27564853&postcount=978) sulla TZ7 da possessore della TZ5
Commento di Daniela2009 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27024457&postcount=388) sulla TZ7
Primo possessore della TZ6: 20/04/09 ma83 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27166095&postcount=578)
Secondo possessore della TZ6: 21/05/09 AlphaGamma (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27544391&postcount=924)
MI iscrivo a questo thread in quanto sono moooolto intertessato a questo gioiellino:sofico:
marchigiano
01-02-2009, 14:40
ho aggiunto degli scatti a piena risoluzione
è inutile aspettarsi un salto di qualità dalla TZ5, non è stata creata per questo, già è tanto se rimane uguale, per gli appassionati c'è sempre la LX3. la TZ7 è per chi proviene da un cellulare o roba simile, in più dovrebbe fare anche ottimi filmati così fa risparmiare sulla videocamera HD
Una curiosità: come mai le fotocamere da noi hanno il limite dei minuti per i filmati? E' un limite hardware o software? Se è una limitazione software non c'è la possibilità di inserire il firmware dei modelli americani in modo da ovviare a questo problema?
Spero di non aver fatto una domanda contraria al regolamento, in tal caso mi scuso anticipatamente col moderatore che può liberamente editare.
marchigiano
03-02-2009, 23:07
in europa ci sono dei dazi per le videocamere, per non essere considerata tale la fotocamera deve per lo meno non permettere la registrazione continua oltre i 15 minuti, poi c'erano altri limiti tipo il non poter zoomare ma forse questo è stato aggirato o eliminato...
al primo post ho aggiunto una foto in cui si può valutare l'effettivo guadagno di zoom dalla tz5 alla tz7
occhidifuoco
07-02-2009, 10:07
in europa ci sono dei dazi per le videocamere, per non essere considerata tale la fotocamera deve per lo meno non permettere la registrazione continua oltre i 15 minuti, poi c'erano altri limiti tipo il non poter zoomare ma forse questo è stato aggirato o eliminato...
al primo post ho aggiunto una foto in cui si può valutare l'effettivo guadagno di zoom dalla tz5 alla tz7
complimenti per il 3d, stai facendo un bel lavoro, soprattutto perchè sottolinei le differenze con la vecchia pana tz5. Spero che non avrai riserve a fare altrettanto con: canon SX110, fuji F200EXR (anche se le manca il zoomone), Samsung WB500, Olympus 9000 (dirette concorrenti).
Felipe89
07-02-2009, 12:13
Dovevo comprare una tz5, bisogna valutare bene il rapporto prezzo/feature.
Quindi i cambiamenti sono tutti in positivo?
Di solito si dimenticano qualche cosa importante dei vecchi modelli, non è questo il caso? Ad esempio ho notato che l'impugnatura sembra peggiore, e manca il tasto Ezoom.
a quanti khz viene registrato l'audio?
marchigiano
07-02-2009, 12:54
ho fatto dei conti ma il grandangolo non mi viene 25mm ma 25.6... :mbe:
il sensore è da 12.1mp non 12.7 totali, o almeno la misura 1/2.33" si riferisce a 12.1 e gli altri sono scartati
l'audio è a 48khz stereo compresso nel avchd, ma non so il livello di compressione (bitrate), bisognerebbe vedere le specifiche avchd
le migliorie sulla carta sono tutte in positivo, poi nella realtà bisognerà vedere, di sicuro non aspettiamoci la qualità di una LX3 o una F200, questa è una fotocamera tuttofare va paragonata con altre tuttofare
appena ci saranno scatti comparabili farò dei confronti con la sx110 samsung wb500 oly 9000... non so la F200 perchè altrimenti le straccia tutte e comunque non è una concorrente diretta
Felipe89
07-02-2009, 13:23
una lista di differenze per chi reputa il primo post troppo analitico:
!PREZZO! - 220€ (pix) vs 371€ (online shop)
HARDWARE - ESTERNO
-microfono stereo e posto in luogo migliore (a 48 khz)
-4mm in meno di spessore e 11g di differenza (con batteria e sd)
-no pulsante Ezoom
-pulsante video rec
-impugnatura più sottile
-uscita mini hdmi
HARDWARE - INTERNO
-12x zoom ottico (vs 10x) con Ezoom arriva 21,4x (max 85,5x con digitale)
-grandangolo da 25mm (vs 28mm)
-dimesione del sensore uguale
-pixel reali ed effettivi maggiori (12-10 contro 10-9)
-Venus Engine HD, ossia 2 CPUs 2,4x più veloci, separazione dei valori di luminanza e crominanza per ridurre il rumore
-teleobiettivo più luminoso
-macro migliore
SOFTWARE
-compressione AVCHD (+100% durata filmati)
-filmati a 60fps (vs 30fps)
-Face Recognition ricorda le facce
-mancano modalità aperture priority e shutter speed priority (assenti anche su tz5)
occhidifuoco
07-02-2009, 16:03
una lista di differenze per chi reputa il primo post troppo analitico:
!PREZZO! - 220 vs 440 €
HARDWARE - ESTERNO
-microfono stereo e posto in luogo migliore (a 48 khz)
-4mm in meno di spessore e 11g di differenza (con batteria e sd)
-no pulsante Ezoom
-pulsante video rec
-impugnatura più sottile
-uscita mini hdmi
HARDWARE - INTERNO
-12x zoom ottico (vs 10x) con Ezoom arriva 21,4x (max 85,5x con digitale)
-grandangolo da 25mm (vs 28mm)
-dimesione del sensore uguale
-pixel reali ed effettivi maggiori (12-10 contro 10-9)
-Venus Engine HD, ossia 2 CPUs 2,4x più veloci, separazione dei valori di luminanza e crominanza per ridurre il rumore
-teleobiettivo più luminoso
-macro migliore
SOFTWARE
-compressione AVCHD (+100% durata filmati)
-filmati a 60fps (vs 30fps)
-Face Recognition ricorda le facce
-mancano modalità aperture priority e shutter speed priority (assenti anche su tz5)
Vorrei evidenziare che il prezzo della TZ7 al momento è di 371 euro (online shop)
Marchigiano per quanto riguarda la F200 dico che è una concorrente per il fatto che probabilmente avrà un prezzo simile a quello della Tz7. Ovviamente anche la F200 avrà qualche punto debole oltre allo zoom, quindi con una comparazione diretta sarà possibile far meglio orientare chi deve acquistare una fotocamera in base all'uso che ne dovrà fare.
marchigiano
07-02-2009, 20:25
seguite la tabella del campo inquadrato, ci sono interessanti curiosità
per dire la canon sx110 in realtà è una 34-340 circa, non 36-360
mi era venuto il dubbio quando ho visto che su sensore 1/2.3" dichiarava 36mm equivalenti con una lente da 6mm effettivi, poi la A2000 (stessa dimensione sensore) dichiarava gli stessi 36mm equivalenti ma con una lente da 6.4mm effettivi... allora ho comparato queste 2 foto
http://75.126.132.154/PRODS/SX110IS/FULLRES/SX110ISFARWTW.JPG
http://75.126.132.154/PRODS/A2000IS/FULLRES/A2000ISFARWTW.JPG
e effettivamente i miei calcoli erano esatti, la sx110 è circa 34-340
la lascio per ultima perchè la più inutile ma forse la più curiosa, la fotocamera infatti non solo riconosce le facce in generale, ma distingue tra una e l'altra, se una appare spesso nelle foto viene memorizzata come "faccia comune" e alle successive foto la fotocamenra privilegerà l'esposizione e il fuoco su questa faccia a discapito delle altre.
Ciao , mi iscrivo anche io a questo thread .
Secondo me la funzione da te sopra citata e' utilissima,
pensa se vai al matrimonio di un tuo amico ,puoi memorizzare i visi dei 2 sposi e sarai sicuro che in tutte le foto loro saranno quelli messi a fuoco.
Oppure sei con gli amici ad una festa o ad un picnic , e memorizzi il viso della tua ragazza , così in tute le foto sarà sempre lei la più bella... :Prrr:
Io stavo per acquistare il modello Dmc-Fx150, poi ho visto l'uscita di questo nuovo modello e sono molto indeciso sul da farsi...
Avevo optato per la Fx150 perche' leggendo le varie review in giro per il web, sembra il modello che soffre meno il problema del rumore ( che appare già a bassi ISO nelle altre Lumix di questa fascia )
Tu cosa mi consigli ?
P.s. di che marca è la F200
Grazie
sono interessato a questo thread in quanto possessore della tz5,interessante il sistema face recognition:)
marchigiano
09-02-2009, 22:05
pensa se vai al matrimonio di un tuo amico ,puoi memorizzare i visi dei 2 sposi e sarai sicuro che in tutte le foto loro saranno quelli messi a fuoco.
con le compatte le persone sono sempre tutte a fuoco, o nessuna se la fotocamera canna ;)
Io stavo per acquistare il modello Dmc-Fx150, poi ho visto l'uscita di questo nuovo modello e sono molto indeciso sul da farsi...
Avevo optato per la Fx150 perche' leggendo le varie review in giro per il web, sembra il modello che soffre meno il problema del rumore ( che appare già a bassi ISO nelle altre Lumix di questa fascia )
a me la fx150 pare abbastanza rumorosa, però ha il raw
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/08/21/fx150_p004l.jpg
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/static/image/2008/08/08/fx1503_04l.jpg
la serie TZ probabilmente non è migliore, le fuji di sicuro si
P.s. di che marca è la F200
fujifilm
ho fatto dei conti ma il grandangolo non mi viene 25mm ma 25.6... :mbe:
il sensore è da 12.1mp non 12.7 totali, o almeno la misura 1/2.33" si riferisce a 12.1 e gli altri sono scartati
l'audio è a 48khz stereo compresso nel avchd, ma non so il livello di compressione (bitrate), bisognerebbe vedere le specifiche avchd
le migliorie sulla carta sono tutte in positivo, poi nella realtà bisognerà vedere, di sicuro non aspettiamoci la qualità di una LX3 o una F200, questa è una fotocamera tuttofare va paragonata con altre tuttofare
appena ci saranno scatti comparabili farò dei confronti con la sx110 samsung wb500 oly 9000... non so la F200 perchè altrimenti le straccia tutte e comunque non è una concorrente diretta
Oltre al RAW cosa ha la LX3 in + rispetto alla TZ5 o TZ7?
marchigiano
10-02-2009, 13:22
Oltre al RAW cosa ha la LX3 in + rispetto alla TZ5 o TZ7?
un sensore migliore e una lente migliore (hai detto niente :fagiano: )
contesax
13-02-2009, 08:25
mi uppo anch'io al 3D
sono interessato alla dgt in questione per le sue potenzialitá video: la comprerei per rimpiazzare la mia compatta Sony che registra video in VGA@30fps (in MJPEG, chiaramente) con la quale faccio riprese subacquee amatoriali
dunque, finalmente oltre a Casio (che implementa sulle sue compatte il codec H.264 da due anni ormai) anche Panasonic ha fatto il passo verso nuovi codec video, abbandonando l'osbsolet(issim)o MJPEG
finora, nel confronto con questo "antico" codec, si è parlato solo di "quantitá"... vorrei sapere qualcosa, se possile, sulla questione "quialitá"
nel senso: supponendo di fissare il formato (ad esempio 1280*720) e il bit rate (ad esempio 10Mb/s), una clip video codficata AVCHD è qualitativamente migliore di una MJPEG? Ovvero, si notano meno gli artefatti e altri disturbi caratteristici della ripresa digitale con questi prodotti consumer?
sarebbe una gran bella cosa se, rispetto al passato, avremo clip video che si vedono meglio e, contemporaneamente, occupano meno spazio in memoria...
Felipe89
13-02-2009, 09:41
il MJPEG è un formato dove ogni fotogramma è compresso singolarmente in JPEG.
l'AVCHD è sostanzialmente un mp4 h264, ossia la compressione per filmati più moderna disponibile (anche se a me non piace molto, a bassi mbit/sec appiattisce i colori).
È un miglioramento netto per la quantità, per la qualità non saprei, sicuramente il video apparirà più fluido e naturale, la definizione d'immagine invece sarà sensibilmente più alta ma dipende tutto dal software in dotazione della macchina.
a me la fx150 pare abbastanza rumorosa
Dalle varie recensioni che ho letto mi sembrava migliore delle altre Lumix, poi sicuramente non hanno risolto del tutto il problema
Le foto che hai postato certo sono proprio orrende!! saranno state fatte a ISO1600 spero !! :eek:
Comunque ora sono ancora piu' indeciso.
La Fuji ( come il modello che mi hai indicato ) secondo te e' migliore della Dmc-Fx150??
Quello che mi piace di più della Tz7 è la possibilità di registrare i filmati in Hdavc e il fatto di avere il processore più veloce.
Aspetterò un po' di recensioni e poi prenderò una decisione
Ciao e grazie
marchigiano
13-02-2009, 12:43
l'avchd dovrebbe essere un filo peggio del mpeg e penso non permetta un editing semplice, c'è da dire che con gli attuali prezzi delle sdhc (in continuo calo poi) si potrebbe anche rimanere sul mpeg se uno vuole fare editing poi...
la F200 è sicuramente meglio della TZ come foto, non come video e nemmeno come lente e stabilizzazione
le foto che ho postato della FX150 sono a iso800, però data la presenza del raw secondo me può dire la sua, non dico che arriva alla LX3 ma di sicuro la TZ5 potrebbe batterla in alcune situazioni
nibbiubum
13-02-2009, 15:59
ho fatto dei conti ma il grandangolo non mi viene 25mm ma 25.6... :mbe:
ma come mai? che calcolo hai fatto..
cmq la olympus 9000 è davvero positiva con lo spessore di soli 3cm..
è la più piccola superzoom che ci sia in giro credo
l'avchd dovrebbe essere un filo peggio del mpeg e penso non permetta un editing semplice
Da quello che avevo capito AvcHd e' solo un tipo di compressione migliore del mpeg ( nel senso che crea file molto piu' piccoli ) e pensavo fosse anche migliore nella qualità.
In ogni caso bisognerà aspettare delle recensioni per sapere la verità.
Alle fine opterò per la Dmc-Fx150 visto che ora si trova a 239 euro ( e poi in verità non e' che devo fare delle foto professionali, la userò per lo più quando vado in vacanza.....)
Grazie per i consigli :)
marchigiano
13-02-2009, 21:35
ma come mai? che calcolo hai fatto..
cmq la olympus 9000 è davvero positiva con lo spessore di soli 3cm..
è la più piccola superzoom che ci sia in giro credo
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2009/02/10/10180.html
ecco alcuni scatti se ti interessa
ho fatto i calcoli di focale effettiva e dimensione del pixel, piccole differenze sono possibili (potrei essere più preciso se le case dichiarassero la dimensione del pixel e la focale con maggiore precisione)... tra 25 e 25.6 cambia niente in pratica
Da quello che avevo capito AvcHd e' solo un tipo di compressione migliore del mpeg ( nel senso che crea file molto piu' piccoli ) e pensavo fosse anche migliore nella qualità.
In ogni caso bisognerà aspettare delle recensioni per sapere la verità.
Alle fine opterò per la Dmc-Fx150 visto che ora si trova a 239 euro ( e poi in verità non e' che devo fare delle foto professionali, la userò per lo più quando vado in vacanza.....)
Grazie per i consigli :)
penso sia come l'mp3, comprime di più ma a discapito della qualità. poi vabbè essendo roba consumer va più che bene l'avchd... i cameramam della rai non vanno certo in giro con la TZ7... :D
jonnypad
14-02-2009, 06:36
la TZ5 è 4,7-47 mm corrispondenti a 28-280 mm (zoom 10x) nei 3 formati di scatto
CLICCA QUI (http://digilander.libero.it/cuxdavide/TZ5%20vs.%20TZ7.jpg) per vedere il guadagno di zoom dalla TZ5 alla TZ7
scusa ma questa immagine l'hai fatta tu? o l'hai trovata?
se l'hai trovata potresti indicare dove? non mi spiego come mai esiste già una tz7 a firenze..
se l'hai fatta tu ... dubito che hai in mano una TZ7.. deduco piuttosto che è una simulazione fatta da te per farci capire quanto si guadagnerà con la nuova ottica. dico bene?
marchigiano
14-02-2009, 13:02
è una simulazione ovviamente... i 300mm della tz7 sono identici ai 300mm di qualsiasi altra fotocamera
jonnypad
14-02-2009, 13:46
è una simulazione ovviamente... i 300mm della tz7 sono identici ai 300mm di qualsiasi altra fotocamera
allora sarebbe bene specificarlo accanto al link e anche nell'altro topic.... perchè anche nell'altro topic si parlava basandosi su queste immagini come se fossero davvero foto della TZ7...
capisco che si basano su calcoli giusti ma non sono foto reali.. prima di trarre conclusioni definitive io aspetterei test fatti sulla fotocamera vera e propria
marchigiano
14-02-2009, 13:58
allora sarebbe bene specificarlo accanto al link e anche nell'altro topic.... perchè anche nell'altro topic si parlava basandosi su queste immagini come se fossero davvero foto della TZ7...
capisco che si basano su calcoli giusti ma non sono foto reali.. prima di trarre conclusioni definitive io aspetterei test fatti sulla fotocamera vera e propria
che ti aspetti che siano differenti? che panasonic bari sulla focale?
jonnypad
14-02-2009, 14:20
che ti aspetti che siano differenti? che panasonic bari sulla focale?
saranno verosimili... ma che c'entra?
per una questione di correttezza è giusto dire che è una simulazione!!!
stai spacciando foto che non sono della TZ7 per foto della TZ7..
marchigiano
14-02-2009, 15:32
non c'è scritto da nessuna parte che sono della tz7, c'è scritto chiaramente che le foto servono per vedere quanto si guadagna in zoom passando dalla tz5 alla tz7
inoltre delle fotine piccole piccole con disegnato in mezzo un mirino mi sembra ovvio che sono d'esempio... e anche se fossero vere non cambia niente
tra l'altro sopra ci sono le foto vere in full-res della tz7, ben evidenziate e con gli exif
nibbiubum
14-02-2009, 20:05
allora sarebbe bene specificarlo accanto al link e anche nell'altro topic.... perchè anche nell'altro topic si parlava basandosi su queste immagini come se fossero davvero foto della TZ7...
capisco che si basano su calcoli giusti ma non sono foto reali.. prima di trarre conclusioni definitive io aspetterei test fatti sulla fotocamera vera e propria
troppi complessi.. no? :)
nibbiubum
14-02-2009, 20:07
saranno verosimili... ma che c'entra?
per una questione di correttezza è giusto dire che è una simulazione!!!
stai spacciando foto che non sono della TZ7 per foto della TZ7..
auhuaha ma dici sul serio?
stai accusando marchigiano di... nulla!!?? auhauh che ridere quest'ultimi post
Felipe89
14-02-2009, 22:06
In merito a certi commenti,
guardate che avchd è una buona codifica e NON è peggio dell'mpeg (quale? 1? 2? 4???).
A parità di mbit, darà risultati migliori.
Questo sempre che panasonic l'abbia implementata secondo lo standard.....anche se quel "lite" alla fine non dice nulla di buono.
jonnypad
14-02-2009, 23:56
non c'è scritto da nessuna parte che sono della tz7, c'è scritto chiaramente che le foto servono per vedere quanto si guadagna in zoom passando dalla tz5 alla tz7
inoltre delle fotine piccole piccole con disegnato in mezzo un mirino mi sembra ovvio che sono d'esempio... e anche se fossero vere non cambia niente
tra l'altro sopra ci sono le foto vere in full-res della tz7, ben evidenziate e con gli exif
dal primo post ecco cosa c'è scritto
CLICCA QUI per vedere il guadagno di zoom dalla TZ5 alla TZ7
solo questo.. e se uno legge una recensione/scheda di una fotocamera si aspetta di vedere foto di quella fotocamera , soprattuto dove non viene specificato..
E non è che se c'è un mirino uno deduce che la foto non è originale.. è
ovvio un mirino può venir aggiunto a qualsiasi foto per avere dei punti di riferimento.
auhuaha ma dici sul serio?
stai accusando marchigiano di... nulla!!?? auhauh che ridere quest'ultimi post
non sto accusando nessuno! ci mancherebbe!
se leggi bene parlavo di correttezza, però effettivamente le parole giuste forse sono trasparenza e completezza. dico solo che sarebbe giusto specificare che è una simulazione. tutto qui. :read: non capisco cosa ci sia di sbagliato. vabbè.
e lo dicevo anche perchè proprio tu nibbiubum nell'altro topic inizialmente ti riferivi a queste foto come se fossero quelle di una vera tz7.. almeno cosi si intendeva. :mbe:
io sono partito a leggere da quel topic e non da questo.. e si dava l'impressione che fossero foto di una tz7..
troppi complessi.. no? :)
ripeto.. solo trasparenza e completezza. e dici queste cose a me dopo che hai riempito 2-3 pagine ripetendo le stesse cose di Brutto?;)
macro ? Come mai su tutte queste recensioni non è mai indicato nulla in proposito ?
Insomma, qual'è la dimensione minima dell'oggetto che riempie tutto il campo visivo usando solo lo zoom ottico ?
O detto in altro modo, l'oggetto più piccolo che riempie tutto il fotogramma ?
Grazie
Il limite dei 15 minuti alla fine è aggirabile o no?
Se prendessi la versione americana non c'è quel limite, ma a quel punto, manuale e lingua della fotocamera potrebbero essere in italiano?
nibbiubum
15-02-2009, 12:10
dal primo post ecco cosa c'è scritto
non sto accusando nessuno! ci mancherebbe!
se leggi bene parlavo di correttezza, però effettivamente le parole giuste forse sono trasparenza e completezza. dico solo che sarebbe giusto specificare che è una simulazione. tutto qui. :read: non capisco cosa ci sia di sbagliato. vabbè.
e lo dicevo anche perchè proprio tu nibbiubum nell'altro topic inizialmente ti riferivi a queste foto come se fossero quelle di una vera tz7.. almeno cosi si intendeva. :mbe:
io sono partito a leggere da quel topic e non da questo.. e si dava l'impressione che fossero foto di una tz7..
ripeto.. solo trasparenza e completezza. e dici queste cose a me dopo che hai riempito 2-3 pagine ripetendo le stesse cose di Brutto?;)
ma dai si capiva da un ettokilometro che erano foto di esempio..:)
e non foto originali.... cmq ok non fà niente..
marchigiano
15-02-2009, 13:08
macro ? Come mai su tutte queste recensioni non è mai indicato nulla in proposito ?
Insomma, qual'è la dimensione minima dell'oggetto che riempie tutto il campo visivo usando solo lo zoom iico ?
O detto in altro modo, l'oggetto più piccolo che riempie tutto il fotogramma ?
Grazie
circa 40x30mm ma non ho ancora fatto conti precisi... potrei sbagliarmi anche di 5mm
Il limite dei 15 minuti alla fine è aggirabile o no?
Se prendessi la versione americana non c'è quel limite, ma a quel punto, manuale e lingua della fotocamera potrebbero essere in italiano?
il limite non penso sia aggirabile se non con un firmware hack... difficile che lo facciano
la versione americana ha sicuramente il menu in italiano, il manuale no ma considera che lo scarichi dal sito panasonic italia o te lo fai inviare da qualcuno qui sul forum
CLICCA QUI (http://digilander.libero.it/cuxdavide/TZ5%20vs.%20TZ7.jpg) per vedere il guadagno di zoom da 28-280 a 25-300mm
ho modificato così anche se per me era più chiaro prima...
il limite non penso sia aggirabile se non con un firmware hack... difficile che lo facciano
la versione americana ha sicuramente il menu in italiano, il manuale no ma considera che lo scarichi dal sito panasonic italia o te lo fai inviare da qualcuno qui sul forum
Il problema è proprio comprarla in America. Non ci sono di importazione in qualche shop italiano?
Ma l'LCD è touch??? Sul sito dice di si.
jonnypad
15-02-2009, 21:56
Ma l'LCD è touch??? Sul sito dice di si.
no quelle sono le FX500 , FX550 e FX580
no quelle sono le FX500 , FX550 e FX580
http://www.panasonic.it/html/it_IT/2026530/index.html?trackInfo=true
Questa è per caso la serie FX?
marchigiano
15-02-2009, 22:14
http://panasonic.net/avc/lumix/compact/zs3_tz7/functions.html
hanno cannato quelli di pana italia
jonnypad
15-02-2009, 22:15
http://www.panasonic.it/html/it_IT/2026530/index.html?trackInfo=true
Questa è per caso la serie FX?
sarà un errore, perchè nel sommario non viene detto nulla riguardo al touch
e nelle specifiche in inglese non risulta
http://panasonic.net/avc/lumix/compact/zs3_tz7/specifications.html
marchigiano
15-02-2009, 22:19
Il problema è proprio comprarla in America. Non ci sono di importazione in qualche shop italiano?
ancora non ci sono ne europee ne extra-ue, quando inizieranno a essere disponibili negli shop vedremo...
bisognerebbe trovare i codici delle varie versioni.... o forse basta vedere quelle marchiate ZS3...
ancora non ci sono ne europee ne extra-ue, quando inizieranno a essere disponibili negli shop vedremo...
bisognerebbe trovare i codici delle varie versioni.... o forse basta vedere quelle marchiate ZS3...
Ok quindi è un errore il touch.
Vedremo a breve allora :D
C'è anche una versione TZ7EG, EG sta per?
jonnypad
16-02-2009, 13:20
Ok quindi è un errore il touch.
Vedremo a breve allora :D
C'è anche una versione TZ7EG, EG sta per?
non so.. forse è x dire che non è il colore standard.
ho notato che sul sito italiano ci sono solo 3 colori.. mentre sul global site ci sono 2 colori in più( marrone e rosso.. che mi piace proprio!)
questo vuol dire che non vedremo mai questi 2 colori nei negozi italiani? O_o
marchigiano
16-02-2009, 14:04
sul sito italiano c'è
tz7 nera
tz7eg-s grigia (silver)
tz7eg-a blu
sul sito internazionale invece a ogni colore corrisponde una lettera ma non è presente la sigla EG
k-nero
s-grigio
a-blu
r-rosso
t-marrone
:confused:
...
ripeto.. solo trasparenza e completezza. e dici queste cose a me dopo che hai riempito 2-3 pagine ripetendo le stesse cose di Brutto?;)
:asd:
speriamo esca presto una recensione,per quanto mi riguarda a meno di un miglioramento enorme della riduzione del rumore (dubito) associato al fatto di riuscire a fare una permuta vantaggiosa della mia tz5 (dubito), aspetterò la prossima tz9 :D
Bisogna sempre lasciar passare una generazione di mezzo tra una versione e l'altra, sennò si avranno 2 prodotti simili :)
nibbiubum
17-02-2009, 00:54
:asd:
speriamo esca presto una recensione,per quanto mi riguarda a meno di un miglioramento enorme della riduzione del rumore (dubito) associato al fatto di riuscire a fare una permuta vantaggiosa della mia tz5 (dubito), aspetterò la prossima tz9 :D
Bisogna sempre lasciar passare una generazione di mezzo tra una versione e l'altra, sennò si avranno 2 prodotti simili :)
ma infatti chi ha già la tz5 sarebbe sciocco a comprarsi la tz7..
e chi non ha nessuna tz che dovrebbe prenderla..
scusate ragazzi magari dico una cazzata poderosa ma...
ho visto le foto postate nel post principale...
ma fanno schifo!
siccome sn in procinto di comprare la tz5 e ho visto l'album su flickr di brutto dove ho visto delle foto stupende mi chiedo che problema ci sia nelle foto postate qua.... addirittura pensavo di aver sbagliato modello di fotocamera e ho ricontrollato...
ma la tz5-6-7 non dovrebbe essere una delle migliori compatte sul mercato?
jonnypad
17-02-2009, 14:17
:asd:
speriamo esca presto una recensione,per quanto mi riguarda a meno di un miglioramento enorme della riduzione del rumore (dubito) associato al fatto di riuscire a fare una permuta vantaggiosa della mia tz5 (dubito), aspetterò la prossima tz9 :D
Bisogna sempre lasciar passare una generazione di mezzo tra una versione e l'altra, sennò si avranno 2 prodotti simili :)
:O ma se, quando uscirà la tz9, questa sarà simile alla tz7.. come ora la tz7 sembra non essere tanto migliore della tz5... per la proprietà transitiva significherà che la tz9 non sarà tanto meglio della tz5.. allora che farai? :D aspetti la tz11?
marchigiano
17-02-2009, 14:24
scusate ragazzi magari dico una cazzata poderosa ma...
ho visto le foto postate nel post principale...
ma fanno schifo!
siccome sn in procinto di comprare la tz5 e ho visto l'album su flickr di brutto dove ho visto delle foto stupende mi chiedo che problema ci sia nelle foto postate qua.... addirittura pensavo di aver sbagliato modello di fotocamera e ho ricontrollato...
ma la tz5-6-7 non dovrebbe essere una delle migliori compatte sul mercato?
se le guardi al 100% fanno schifo anche quelle di brutto (non come foto in se intendiamoci, come qualità di fotocamera), non a caso nel suo album sono tutte ben ridimensionate e molte anche trattate...
nessuno dice che la serie TZ sia la migliore, solo che fa comodo e comunque è meglio di altre compatte con zoomone (pensa come sono le altre... :D )
questa tz7 in particolare dubito che a livello foto sarà migliore della tz5, chi la compra è solo perchè dovrebbe essere interessato ai video, altrimenti meglio se prende la tz5 e risparmia bei soldini, oppure passa proprio ad altro tipo la f100 f200 lx3 g10 ecc...
lo_straniero
17-02-2009, 15:11
:asd:
speriamo esca presto una recensione,per quanto mi riguarda a meno di un miglioramento enorme della riduzione del rumore (dubito) associato al fatto di riuscire a fare una permuta vantaggiosa della mia tz5 (dubito), aspetterò la prossima tz9 :D
Bisogna sempre lasciar passare una generazione di mezzo tra una versione e l'altra, sennò si avranno 2 prodotti simili :)
tieniti stretta la tua tz5....200€ la migliore qualità/prezzo
ma infatti chi ha già la tz5 sarebbe sciocco a comprarsi la tz7..
e chi non ha nessuna tz che dovrebbe prenderla..
ma anche no, sul thread ufficiale ci sono parecchie persone che vogliono comprarsi la tz5 al posto della tz7 perchè costa la metà e le differenza non sono cosi' marcate (continuo qui sotto), è un pensiero comune questo se leggi bene.
scusate ragazzi magari dico una cazzata poderosa ma...
ho visto le foto postate nel post principale...
ma fanno schifo!
siccome sn in procinto di comprare la tz5 e ho visto l'album su flickr di brutto dove ho visto delle foto stupende mi chiedo che problema ci sia nelle foto postate qua.... addirittura pensavo di aver sbagliato modello di fotocamera e ho ricontrollato...
ma la tz5-6-7 non dovrebbe essere una delle migliori compatte sul mercato?
sicuro, miglior compatta europea 2008\2009 per la precisione :)
per adesso si attende la recensione dettagliata della tz7, ma per quanto riguarda le foto non ci sarà un salto netto imho
:O ma se, quando uscirà la tz9, questa sarà simile alla tz7.. come ora la tz7 sembra non essere tanto migliore della tz5... per la proprietà transitiva significherà che la tz9 non sarà tanto meglio della tz5.. allora che farai? :D aspetti la tz11?
qui sta il trucco, tra tz3 e tz5 la differenza era poca, ma c'era indubbiamente. inutile passare da tz3 a tz5. Ma ora che esce la tz7, un possessore di tz3 farà il salto vedendo notevoli differenze, per la proprietà transitiva.
Ecco perchè imho è sempre meglio "saltare una generazione (almeno)" di prodotti tecnologici, tra A e B c'e' un pò di differenza, tra B e C c'e' un pò di differenza, ma tra A e C c'e' differenza :read:
se le guardi al 100% fanno schifo anche quelle di brutto (non come foto in se intendiamoci, come qualità di fotocamera), non a caso nel suo album sono tutte ben ridimensionate e molte anche trattate...
nessuno dice che la serie TZ sia la migliore, solo che fa comodo e comunque è meglio di altre compatte con zoomone (pensa come sono le altre... :D )
questa tz7 in particolare dubito che a livello foto sarà migliore della tz5, chi la compra è solo perchè dovrebbe essere interessato ai video, altrimenti meglio se prende la tz5 e risparmia bei soldini, oppure passa proprio ad altro tipo la f100 f200 lx3 g10 ecc...
beh dire che le mie foto facciano schifo mi pare un tantino esagerato :D mi pare che la qualità della tz5 per le foto sia buona non schifosa, così come detto dal 99% delle riviste specializzate. Ovviamente come qualsiasi cosa tecnologica, esistono pro e contro, ma non definirei le foto schifose :)
Sono invece concorde con te nel pensare che la tz7 è probabile che faccia un deciso passo in avanti nel campo audio\video, mentre nelle foto è presumile un passo decimante piu' piccolo in avanti.
Ricordiamoci sempre che tra 2 modelli consecutivi parliamo di evoluzione, non di rivoluzione :)
tieniti stretta la tua tz5....200€ la migliore qualità/prezzo
pienamente d'accordo ed anche molti nuovi del thread della tz5 la pensano così (mi ricollego al primo intervento).
Io ho preso la tz5 perchè:
1)avevo una digitale vecchia
2)dovevo andare 2 settimane a Rodi
ed ho fatto il grande passo.
A meno che uno non abbia motivi particolari (400 euro,1 mese in America o evento particolare) la tz5 costa meno della metà e NON offr.reade la metà delle prestazioni, ma solo un passo indietro (come è ovvio).Imho
nibbiubum
18-02-2009, 11:07
ma anche no, sul thread ufficiale ci sono parecchie persone che vogliono comprarsi la tz5 al posto della tz7 perchè costa la metà e le differenza non sono cosi' marcate (continuo qui sotto), è un pensiero comune questo se leggi bene.
ma anche si...
ognuno avrà le sue idee.. ma io aspetterei qualche mese..
aggiungerei un centinaio di euro e comprerei la tz7..(con più soddisfazione) perchè dopo magari fra un anno uscirà la tz8 e con la vecchia tz5 mi sentirei un po' arretrato..
e poi se anche le differenze sono poche.. ci sono..
è normale.. l'evoluzione non può mica correre.. non faranno mai una compatta che sia il doppio meglio di quella precedente!
marchigiano
18-02-2009, 13:43
beh dire che le mie foto facciano schifo mi pare un tantino esagerato :D mi pare che la qualità della tz5 per le foto sia buona non schifosa, così come detto dal 99% delle riviste specializzate. Ovviamente come qualsiasi cosa tecnologica, esistono pro e contro, ma non definirei le foto schifose :)
se leggi bene ho specificato che non fanno schifo le foto in se ma la qualità dell'immagine se vista in full-res
posta pure qualche esempio che lo giudichiamo, foto pari pari come escono dalla fotocamera a 9mp
ora aggiungo la nuova canon al primo post
ma anche si...
ognuno avrà le sue idee.. ma io aspetterei qualche mese..
aggiungerei un centinaio di euro e comprerei la tz7..(con più soddisfazione) perchè dopo magari fra un anno uscirà la tz8 e con la vecchia tz5 mi sentirei un po' arretrato..
e poi se anche le differenze sono poche.. ci sono..
è normale.. l'evoluzione non può mica correre.. non faranno mai una compatta che sia il doppio meglio di quella precedente!
de gustibus, vuol dire che tutti quelli che la pensano come me e son molti sia su queso thread sia in particolare su quello della tz5, la pensano diversamente da te..se devi atendere che scenda di prezzo 6 mesi, sei già vicino alla generazione successiva..siamo sempre lì, se uno non ha esigenze particolari riguardo audio e video o viaggi imminenti, allora la tz5 farà felici i nuovi possessori costando da SUBITO la metà rispetto alla nuova arrivata
se leggi bene ho specificato che non fanno schifo le foto in se ma la qualità dell'immagine se vista in full-res
posta pure qualche esempio che lo giudichiamo, foto pari pari come escono dalla fotocamera a 9mp
ora aggiungo la nuova canon al primo post
ovvio parlavo di qualità , non di foto di per sè..però non andiamo a parlare di crop 1:1 vero? PErchè è una discussione trita e ritrita, nessuno si compra una compatta per poi stampare in 100x180cm :D
In certe condizioni altri compatte si potranno anche comportare meglio, nessuno dice il contrario, ma giuicare schifosa la qualità è un pelo esagerato visto che a detta di moltissime riviste specializzate è un'ottima digitale che fa ottime foto, volevo dire solo questo :)
nibbiubum
19-02-2009, 11:28
de gustibus, vuol dire che tutti quelli che la pensano come me e son molti sia su queso thread sia in particolare su quello della tz5, la pensano diversamente da te..se devi atendere che scenda di prezzo 6 mesi, sei già vicino alla generazione successiva..siamo sempre lì, se uno non ha esigenze particolari riguardo audio e video o viaggi imminenti, allora la tz5 farà felici i nuovi possessori costando da SUBITO la metà rispetto alla nuova arrivata
appunto sono idee diverse... io la penso diversamente da tutti gli altri.. e sacrificherei circa 100 e passa euri per avere qualcosa di migliore anche se di poco (ma non pochissimo!) fra le mani
che sicuramente durerà di più nel tempo... come un piccolissimo investimento...
poi vatti a vendere ora un tz5 usata... 150euro credo? invece se dovessi rivenderti la tz7 sarebbe diverso..
io sinceramente quando mi stufo o non la uso.. cerco di vendermela subito visto che il mercato rinnova in breve tempo...
marchigiano
19-02-2009, 13:11
un vostro commento sulle foto full-res in prima pagina di
TZ7 vs. WB500 vs. SX200
considerando che quelle della SX200 sono ufficiali quindi difficilmente alla canon mettono in evidenza difetti della fotocamera...
davidoff70
19-02-2009, 18:08
Interessato anche io, però come qualità fotografica sono più attirato dalla canon SX 200 ma il grandangolo della TZ7 mi attira... sceglierò fra le 2, intanto speriamo che presto escano recensioni e comparazioni.
La samsung la escludo davvero troppo rumorosa....
marchigiano
19-02-2009, 23:31
per farti un idea di quanto è larga la ripresa dei vari grandangoli CLICCA QUI (http://digidownload.libero.it/cuxdavide/grandangoli.jpg) (occhio immagine da 1.2MB)
per farti un idea di quanto avvicinano i vari teleobiettivi CLICCA QUI (http://digidownload.libero.it/cuxdavide/tele.jpg) (immagine da 1.5MB)
così penso di essere più chiaro
jonnypad
20-02-2009, 11:03
così penso di essere più chiaro
chiarissimo :D
quando parli di
vero diaframma, non il filtro ND come altre
che vuoi dire? il filtro ND cosa sarebbe?
le altre sarebbero tutte le altre compatte?
La canon, partendo da un wide angle più scarso, dovrebbere ingrandire di più a 12x , giusto? (anche se di poco)
marchigiano
20-02-2009, 12:44
che vuoi dire? il filtro ND cosa sarebbe?
le altre sarebbero tutte le altre compatte?
il filtro ND è una sorta di "occhiale da sole" che la fotocamera mette davanti al sensore se c'è troppa luce e si vogliono allungare i tempi di scatto
oggi moltissime hanno questo filtro al posto del diaframma, alcune addirittura hanno entrambe le soluzioni (tipo la G10), fare una lista è difficile perchè i produttori non sono chiari nelle schede tecniche
La canon, partendo da un wide angle più scarso, dovrebbere ingrandire di più a 12x , giusto? (anche se di poco)
se fai questa domanda allora le foto non sono chiarissime :D osserva attentamente il 28 vs. 25 e il 336 vs. 300...
jonnypad
20-02-2009, 13:54
il filtro ND è una sorta di "occhiale da sole" che la fotocamera mette davanti al sensore se c'è troppa luce e si vogliono allungare i tempi di scatto
oggi moltissime hanno questo filtro al posto del diaframma, alcune addirittura hanno entrambe le soluzioni (tipo la G10), fare una lista è difficile perchè i produttori non sono chiari nelle schede tecniche
ma nel caso delle digitali perchè avere il diaframma è meglio del filtro nd?
se fai questa domanda allora le foto non sono chiarissime :D osserva attentamente il 28 vs. 25 e il 336 vs. 300...
chiedevo per essere sicuro di aver capito bene..
una 336 ingrandisce di più di una 300.. non ho detto una cavolata credo.
marchigiano
20-02-2009, 14:46
ma nel caso delle digitali perchè avere il diaframma è meglio del filtro nd?
non è così semplice... in generale il filtro ND è un pezzo in più nell'obiettivo che crea distorsioni, riflessi, aberrazioni... meno pezzi ci sono più la luce passa pulita
il diaframma in teoria è meglio (anche se più costoso e delicato) però quando chiude troppo arriva a un certo punto che inizia a tagliare i dettagli a causa della diffrazione della luce, in pratica al sensore arriva un immagine "appannata" ed è come scattare a molti meno megapixel
la diffrazione avviene in ben precise situazioni, quando si oltrepassano certi rapporti di dimensione del pixel e valore di apertura, il che vuol dire, più il sensore è denso, più devi aprire l'obiettivo se non vuoi andare in diffrazione
ora sulle reflex non c'è problema perchè i pixel sono grossi tipo 4-5 anche 8 micron, ti permette di chiudere fino a f8-f11 senza problemi
sulle compatte invece sono arrivati i problemi perchè i pixel sono molto più piccoli, 1-2 micron, e le lenti non le fanno aperte perchè costano (eccezione è la LX3 che è f2-2.8), quindi sono già al limite diffrazione a tutta apertura, chiudere ulteriormente sarebbe un suicidio, quindi usano questo filtro...
chiedevo per essere sicuro di aver capito bene..
una 336 ingrandisce di più di una 300.. non ho detto una cavolata credo.
hai detto bene, più sono i mm più ingrandisce, anche se in maniera inversamente proporzionale (cioè per raddoppiare un 25mm ci vuole in 50mm, per raddoppiare un 300mm ci vuole un 600mm... non si pensi che tra 300 e 325 cambi sostanzialmente...)
davidoff70
20-02-2009, 21:16
Cmq secondo me per la miglior tuttofare sarà lotta fra Panasonic e Canon... aspetto le recensioni e poi decido.
marchigiano
20-02-2009, 21:29
scusate ragazzi magari dico una cazzata poderosa ma...
ho visto le foto postate nel post principale...
ma fanno schifo!
siccome sn in procinto di comprare la tz5 e ho visto l'album su flickr di brutto dove ho visto delle foto stupende mi chiedo che problema ci sia nelle foto postate qua.... addirittura pensavo di aver sbagliato modello di fotocamera e ho ricontrollato...
ma la tz5-6-7 non dovrebbe essere una delle migliori compatte sul mercato?
mi sono riletto la storia sullo "schifo" della TZ5 e ho capito di aver scritto male :doh:
tutto è partito dal post che ho quotato, dovevo scrivere: "se per darkie la TZ7 fa schifo, allora fa schifo anche la TZ5" perchè in effetti tra le due per ora non si nota un miglioramento almeno a livello foto
invece il mio parere personale sulla TZ5 è non che fa schifo in generale, non è la migliore ma non è neanche la peggiore. sicuramente tra le compatte con zoomone per ora è la migliore
buttate sempre un occhio al primo post che cerco di inserire più foto possibili anche delle concorrenti
jonnypad
21-02-2009, 00:08
il diaframma in teoria è meglio (anche se più costoso e delicato) però quando chiude troppo arriva a un certo punto che inizia a tagliare i dettagli a causa della diffrazione della luce, in pratica al sensore arriva un immagine "appannata" ed è come scattare a molti meno megapixel
io ho notato che foto come queste
Foto1 (http://static.photo.net/attachments/bboard/00P/00PGSF-43089884.jpg)
Foto2 (http://farm4.static.flickr.com/3479/3295485515_e29a6f3113_b.jpg)
Foto3 (http://www.jitsites.com/alicia/Photos/Hula1.jpg)
fatte con delle reflex digitali, mettono bene in risalto il soggetto in primo piano, sfocando molto lo sfondo, come con le reflex normali.
Mi piacciono molto le foto cosi. però ho notato che con le compatte questo effetto non si ottiene (almeno non con le mie..). Ok dirai.. con la macro vengono.. però io ho visto foto di reflex digitali con questo effetto ma che avevano come soggetto una persona intera, non un volto, quindi immagino senza usare la macro.
L'effetto dipende dunque dal diaframma? se si, vuol dire che con la TZ7 potremmo avere foto con questo effetto?
(se non ricordo male.. un annetto fa avevo letto che questa cosa dipendeva da come la luce entra nel sensore.. nelle compatte entra come fascio diretto, mentre nelle reflex entra diciamo a "doppio cono", ovvero si concentra nel diaframma per poi arrivare capovolta nel sensore)
marchigiano
21-02-2009, 12:45
quello che cerchi te è una profondità di campo ridotta, per ottenerla ci sono 2 vie: un sensore più grande possibile e/o un'apertura maggiore possibile
attualmente l'unica compatta con un'apertura davvero grande è la LX3 e nonostante ciò il sensore piccolo da compatta vanifica il tutto ottenendo PDC abbastanza ampie
le altre compatte ovviamente sono peggio perchè oltre ad avere il solito sensorino da compatta hanno anche lenti poco aperte...
per quello che vuoi te minimo minimo devi andare su una 4:3, meglio una aps-c, meglio ancora una full frame (tutte reflex o simili). con questi sensori ti puoi permettere di avere un buon sfuocato anche con lenti non tanto aperte
chiudendo il diaframma comunque la PDC aumenta quindi ottieni l'effetto contrario che vuoi te. usare il filtro ND è un buon metodo per allungare i tempi di scatto pur mantenendo lo sfuocato, questo sulle reflex ovviamente, sulle compatte è già tutto a fuoco...
impegnandosi un po anche con le compatte si potrebbero ottenere degli sfocati decenti ma bisogna calcolare bene le distanze e sicuramente si fa molta più fatica rispetto a una fotocamera con sensore grande
Nocinico
22-02-2009, 12:30
In merito a certi commenti,
guardate che avchd è una buona codifica e NON è peggio dell'mpeg (quale? 1? 2? 4???).
A parità di mbit, darà risultati migliori.
Questo sempre che panasonic l'abbia implementata secondo lo standard.....anche se quel "lite" alla fine non dice nulla di buono.
Il "lite" dovrebbe corrispondere al fatto che la fotocamera registra filmati in HDready(720) e non in Full HD(1080)
marchigiano
22-02-2009, 13:06
si in effetti a pari bitrate l'h264 dovrebbe essere migliore del mpeg2, anche se essendo vbr non vorrei che nei punti più difficili ci siano dei vistosi cali di qualità...
riguardo ai 60fps mi sa che è una bufala... cioè il sensore a quella risoluzione non dovrebbe garantire più di 30fps, poi probabilmente il processore grafico fa un interpolazione per inventarsi un frame intermedio, questo per rendere più fluida la visione, però vedendo al ralenty sarà sempre il dettaglio di un 30fps...
questo frame aggiuntivo mi chiedo quanto possa influire sul bitrate
Nocinico
22-02-2009, 13:56
si sà quando la tz7 si troverà nei negozi?
marchigiano
22-02-2009, 14:11
aprile circa... forse fine marzo
jonnypad
23-02-2009, 12:34
ho guardato nei cataloghi appena pubblicati qui
http://panasonic.net/avc/lumix/popup/catalog/index.html
ci sono tutte le funzioni delle lumix e ci sono i confronti schematizzati tra i vari modelli.
e ho notato che nella TZ7 hanno tolto la visualizzazione di 2 immagini nel playback delle foto.. nella TZ5 c'era se non ricordo male..
mi sembrava cosi comodo.. perchè l'han tolto??
e sempre la tz7 non ha la funzione che cambia l'immagine sull'LCD per consentire di scattare foto tenendo la fotocamera in alto , utile quando c'è una folla di persone davanti. Questa cosa però la TZ6 ce l'ha... :mbe: che strano.
marchigiano
23-02-2009, 14:13
ho aggiunto delle foto e fatto delle comparative... devo dire che sono impressionato :eek: (sezione "foto by dc.watch.impress")
marchigiano
25-02-2009, 20:12
aggiunto 3 filmati, purtroppo si ripresenta quella cavolo di riga verticale sui riflessi :muro: :muro:
anche la definizione non mi pare elevatissima
Nocinico
25-02-2009, 21:57
ho aggiunto delle foto e fatto delle comparative... devo dire che sono impressionato :eek: (sezione "foto by dc.watch.impress")
Sembrano ottime foto,anche per me che sono un neofita!
Ottimo lavoro ... complimenti ..
da utilizzatore della TZ5 ... dovresti evidenziare alcune differenze ... importanti ...
1) Audio TZ7 dei video in Stereo e campionamento a 48 k ... quello attuale è pessimo ... dovrebbe essere 8 k mono ... la canon SX200 è mono ...
2) AVCHD è lo standard per i filmati in HD delle videocamere esempio canon sony etc ... registrano in 1080P ... bitrate per la HF11 ( Canon ) di 24Mbps mentre normalmente ne bastano 17 ...
3) AVCHD editabile con Pinnacle 12, Sony Vegas ... Premiere CS3/4 ... ed altri
4) AVCHD Lite ( 720P ) ... con bitrate da 17Mbps ... tenendo conto che lo usano per i 1080P penso che sia più che sufficente
5) registrazione a 60fps ...contro i 30 classici ...
6) 15 minuti di registrazione continua sono abbastanza tenendo conto che un consiglio che spesso danno ai video-amatori e di fare tanti filmati e non uno grande ...
.. come dicevo a bruto in un altro 3d... per l'uso che ne faccio e per cosa propongono ... sarà mia appena trovo lo scafandro ... però questa volta prendo anche la macchina dal JP ... visto che in italia siamo sempre in ritardo ..
per la garanzia penso che valga il worldwide ...
dimenticavo ...
7) Aggiunto lo stitch assist .. per i panorami ... ( quello di Canon è fantastico ) non vedo l'ora di vederlo in opera ..
8) configurazione specifica di impostazioni per i video ( per me ... importante la modalità underwater per corregere la predominanza del blu )
... un peccato che non abbia la priorità dei tempi o diaframmi ...
ciao ragazzi... qualcuno mi sa dire dove posso trovare online questo gioiellino???
ciao ragazzi... qualcuno mi sa dire dove posso trovare online questo gioiellino???
Mi sa che allora non hai letto bene tutti i post, disponibile da Aprile è anche scritto sul sito della Panasonic.......;)
fr.arcuri
07-03-2009, 19:21
ho chiesto oggi da eldo a napoli che aveva in vetrina tutto il campionario panasonic ad eccezione della lx3 e non mi hanno saputo dir nulla della tz7
Mi sa che allora non hai letto bene tutti i post, disponibile da Aprile è anche scritto sul sito della Panasonic.......;)
capito.... grazie... qualcuno ha qualche immagine di come funziona l'assitenza ai panorami? è che qualcuno diceva che in giro si trovava già... la tz6 invece? Cosa cambia tra le due?
fr.arcuri
09-03-2009, 20:47
sul sito della fnac ho trovato i prezzi di questa nuova generazione di macchine fotografiche:
detto che da fnac la lx3 costa 449,00 e la tz5 284,00, la nuova TZ7 costerà 407,00 ( una follia secondo me) la TZ6 312,00 ( e va quasi bene)
la canon sx200is, che probabilmente sarà quella che acquisterò costerà 340,00.
a questo punto secondo me la TZ6 diventa quella più interessante ed andrebbero sviscerate per bene tutte le caratteristiche per capire se i 100 e passa euro in più della TZ7 sono giustificati o meno
marchigiano
09-03-2009, 21:58
in fotografia nel 99% dei casi i soldi spesi in più sono sempre in cambio di qualità in più o funzioni aggiuntive
se non ti interessano i filmati compressi ma vuoi lo zoom 10x la tz5 rimane sempre valida. la tz6 ha comunque un sensore diverso dalla tz7 non so se sarà comunque buono, di sicuro il display con meno risoluzione fa calare il prezzo
il massimo della qualità la ottieni con la LX3 ma bisogna anche saperla usare e accettare il suoi limiti, le F100 e F200 dovrebbero essere le migliori se uno vuole la foto subito pronta per la stampa
Oh cacchio!
E mo!?
Ora è un guaio! ...fino alla lettura di questo 3d ero convinto al 101% di comprare la TZ7 appena in vendita, ma ora, invece di avere le idee ancora più chiare, sono indecisissimo!!! :cry:
Premessa:
Mi hanno appena rubato (10 gg fa) la mia borsa con anche all'interno (oltre a TUTTO!) una Panasonic FX01 alla quale ero molto affezionato, più che altro per le dimensioni contenute e per i video 840x480x30fps.
Ora rivoglio una Panasonic, i video che faceva la mia piccolina erano ECCEZIUNALI!! ..in più ora sono ENOOORMI per una comatta!
Ora però mi trovo di fronte a:
TZ5:
- Video HD (ma pesi)
- zoom 10X (più che sufficiente, ma non funzionante per i video)
- Audio da schifo (a quanto ho letto - "8K mono")
- Foto in media se non sopra la media (questo mi interessa relativamente, una compatta è una compatta, per le foto artistiche userò la reflex)
- Prezzo ora moooolto abbordabile!
TZ7:
- VIdeo HD (basso peso ma compressi)
- zoom 12X (che userò veramente poco se non con cavalletto o su muretto)
- Audio OTTIMO (a quanto pare)
- Foto (come da TZ5 a quanto ho letto quì)
- Prezzo IL DOPPIO!!! (?!?!?)
Per ritornare convinto al 101% sulla scenta della TZ7 avrei bisogno di alcune certezze:
- La qualità video mica perde?
- L'AVCHD posso poi editarlo con Vegas?
- I 60fps allora? Sono interlacciati o reali?
AIUUUUUUTOOO!!!
Qui http://www.digitalcamerainfo.com/content/Panasonic-Lumix-DMC-ZS3-First-Impressions-Digital-Camera-Review-20137.htm altra recensione
davidoff70
10-03-2009, 16:30
Non vorrei sbagliarmi ma la TZ5 può usare lo zoom per i filmati.
Penso che lo zoom lo utilizzerai anche senza cavalletto, lo stabilizzatore della TZ5 (e quindi anche TZ7) è davvero buono.
Ciao.
secondo voi è molto inferiore alle LX3?
io sono intenzionato a farmi una compatta con i comandi manuali.. e stavo aspettando da canon l'annuncio (al tempo) della G10 ma poi quelli di CANON mi sono caduti sui video Hd (grave mancanza IMHO su una macchinetta così costosa) e che ritengo utili in vacanza quindi quando ho letto della TZ7 l'ho ritenuta la macchinetta da prendere ... però volevo sapere se è inferiore alla LX3...
grazie
Non vorrei sbagliarmi ma la TZ5 può usare lo zoom per i filmati.
Penso che lo zoom lo utilizzerai anche senza cavalletto, lo stabilizzatore della TZ5 (e quindi anche TZ7) è davvero buono.
Ciao.
volevo risposndero io, ma ho visto che hai già risposto tu :D
quoto, lo zoom è utilizzabile anche nei video nella tz5 ;)
nibbiubum
11-03-2009, 12:08
Non vorrei sbagliarmi ma la TZ5 può usare lo zoom per i filmati.
Penso che lo zoom lo utilizzerai anche senza cavalletto, lo stabilizzatore della TZ5 (e quindi anche TZ7) è davvero buono.
Ciao.
secondo me lo stabilizzatore non è cosi buono..
perchè sfoca molto al minimo movimento.. e quando "zoommi" ci mette un pochino a mettere a fuoco etc..
ma forse è il migliore di altre compatte del genere..
marchigiano
11-03-2009, 14:00
TZ5:
- Video HD (ma pesi)
ok ma una sd da 16gb costa poco oggi...
- zoom 10X (più che sufficiente, ma non funzionante per i video)
funzionale invece
- Audio da schifo (a quanto ho letto - "8K mono")
è abbastanza...
- Foto in media se non sopra la media (questo mi interessa relativamente, una compatta è una compatta, per le foto artistiche userò la reflex)
sopra la media delle scarse, sotto la media delle migliori ;)
TZ7:
- Foto (come da TZ5 a quanto ho letto quì)
no molto meglio della TZ7
- L'AVCHD posso poi editarlo con Vegas?
bo... prova a scaricare uno dei filmati di esempio nel primo post
- I 60fps allora? Sono interlacciati o reali?
interlacciati penso
secondo voi è molto inferiore alle LX3?
io sono intenzionato a farmi una compatta con i comandi manuali.. e stavo aspettando da canon l'annuncio (al tempo) della G10 ma poi quelli di CANON mi sono caduti sui video Hd (grave mancanza IMHO su una macchinetta così costosa) e che ritengo utili in vacanza quindi quando ho letto della TZ7 l'ho ritenuta la macchinetta da prendere ...
ovviamente è molto inferiore alla LX3... sono geneneri diversi di fotocamere. se vuoi i comandi manuali e i filmati HD compressi c'è la canon SX200, vedi la comparativa a fine del primo post
secondo me lo stabilizzatore non è cosi buono..
perchè sfoca molto al minimo movimento.. e quando "zoommi" ci mette un pochino a mettere a fuoco etc..
quello non è un problema dello stabilizzatore ma dell'autofocus, inoltre è tutto pensato per fare foto, è ovvio che durante i filmati non sia tutto ben funzionante come su una buona videocamera
grazie per le info... per quanto riguarda la TZ7... mancano i comandi manuali vero? ...però a conti fatti:
-la LX3 è prettamente pensata per scattare RAW e non mi va di stare sempre a dover utilizzare PS CS4 ecc per ogni foto...
-la SX200 è il primo modello della sua serie (o forse pensando alla SX100 è il secondo = non affinata ed evoluta come laTZ7) e non offre la stessa qualità in termini video ne lo stesso display...
-la G10 la lascio perdere per la mancaza dei video HD e per l'ingombro...
Che ci resta? solo la TZ7 no? qualche altro possibile candidato?
spero non sia troppo plasticosa...
davidoff70
11-03-2009, 18:19
Io sono indeciso fra la TZ7 e la Canon, do priorità alla qualità delle foto che dei video e su questo considerando anche i comandi manuali credo che Canon sia un pò meglio, per i video non saprei Canon ha già tale funzione il altre fotocamere (SX1) ma alla fine dovrebbe essere meglio Panasonic.
Ho usato per qualche giorno la TZ5 (e penso che la TZ7 riprenda molte caratteristiche) e le cose che non mi sono piaciute sono il display che è si molto definito ma perde in visibilità inclinando la fotocamera e questo potrebbe essere un handicap in alcune foto, la seconda cosa che non mi è piaciuta sono i vari programmi di scatto ce ne sono troppi e alcuni simili fra loro, altra cosa, girando i video se si usa lo zoom nel filmato si sente chiaramente il rumore del motorino dello zoom, però nel complesso devo dire che è un'ottima tuttofare e che la TZ7 sarà sicuramente superiore, aspetto di vedere qualche recensione delle 2 fotocamere e poi deciderò.
Ciao, come candidata ti propongo la DMC-FX150
modello che mi stà bloccando all'acquisto della Tz7.
La qualità delle foto e' ottima e in questo modello secondo tutte le recensioni che ho letto, Panasonic ha diminuito considerevolmente il problema relativo al rumore...
poi non ho ancora acquistato niente, stò ancora pensando !!
certo che ora la Fx150e' a 100 euro in meno, e non sono pochi ....:stordita:
...
Ho usato per qualche giorno la TZ5 (e penso che la TZ7 riprenda molte caratteristiche) e le cose che non mi sono piaciute sono il display che è si molto definito ma perde in visibilità inclinando la fotocamera e questo potrebbe essere un handicap in alcune foto, la seconda cosa che non mi è piaciuta sono i vari programmi di scatto ce ne sono troppi e alcuni simili fra loro, altra cosa, girando i video se si usa lo zoom nel filmato si sente chiaramente il rumore del motorino dello zoom, però nel complesso devo dire che è un'ottima tuttofare e che la TZ7 sarà sicuramente superiore, aspetto di vedere qualche recensione delle 2 fotocamere e poi deciderò.
ciao!
1)il display si regola automaticamente la luce in 11 step diversi (se metti in automatico) in base alla luce esterna, inoltre è prevista una particolare funzione per utilizzare la tz5 in mezzo alla folla, ovvero alzando la tz5 sopra la testa ti permette di vedere perfettamente il display nonostante il piccolissimo angolo di veduta..direi che di questo non ci si puo' lamentare, forse non hai visto la funzione, ma di meglio non trovi ;)
2)tanto programmi di scatto per tante esigenze, e poi ai novizi è facilitato il tutto, che ci vuoi fare..politica di mercato per permettere a tutti di usarla al meglio :)
3)concordo, ma si è discusso anche su questo e su motorini ultrasonici, non ti so dire di piu' perchè non sono ferrato in materia, ma a detta di chi ne capiva è venuto fuori (sul thread ufficiale) che questo è un difetto ahimè abbastanza naturale
^TiGeRShArK^
13-03-2009, 21:06
ciao!
1)il display si regola automaticamente la luce in 11 step diversi (se metti in automatico) in base alla luce esterna, inoltre è prevista una particolare funzione per utilizzare la tz5 in mezzo alla folla, ovvero alzando la tz5 sopra la testa ti permette di vedere perfettamente il display nonostante il piccolissimo angolo di veduta..direi che di questo non ci si puo' lamentare, forse non hai visto la funzione, ma di meglio non trovi ;)
2)tanto programmi di scatto per tante esigenze, e poi ai novizi è facilitato il tutto, che ci vuoi fare..politica di mercato per permettere a tutti di usarla al meglio :)
3)concordo, ma si è discusso anche su questo e su motorini ultrasonici, non ti so dire di piu' perchè non sono ferrato in materia, ma a detta di chi ne capiva è venuto fuori (sul thread ufficiale) che questo è un difetto ahimè abbastanza naturale
quotissimo, quella funzione è semplicemente SPETTACOLARE, non so se ce l'hanno altre compatte, ma nella tz5 è implementata davvero bene.
Aliante76
13-03-2009, 21:19
Domanda. per quale motivo un utente dovrebbe comprare questa macchina e non una bridge o addirittura una reflex, visto che coi prezzi piu' o meno siamo lì??
E' una domanda seria, visto che non ne capisco molto..
^TiGeRShArK^
13-03-2009, 21:32
Domanda. per quale motivo un utente dovrebbe comprare questa macchina e non una bridge o addirittura una reflex, visto che coi prezzi piu' o meno siamo lì??
E' una domanda seria, visto che non ne capisco molto..
io ho comprato la TZ5 perchè è MOOOLTO + piccola di una bridge o di una reflex, e volevo qualcosa abbastanza flessibile e da portare sempre con me.
giusto ieri mi ha salvato il culo perchè c'erano degli access point che avevamo montato sul tetto di un magazzino e non si leggeva una mazza per vedere quale ip aveva sull'etichetta, ma per fortuna con lo zoom al max abbiamo beccato tutto. :cool:
nibbiubum
14-03-2009, 13:45
Domanda. per quale motivo un utente dovrebbe comprare questa macchina e non una bridge o addirittura una reflex, visto che coi prezzi piu' o meno siamo lì??
E' una domanda seria, visto che non ne capisco molto..
perchè la comodità e la miniaturizzazione costa
jonnypad
15-03-2009, 00:12
quotissimo, quella funzione è semplicemente SPETTACOLARE, non so se ce l'hanno altre compatte, ma nella tz5 è implementata davvero bene.
sembra davvero comoda... però guardando sul catalogo ho visto che ci sarà sulla TZ6 ma non sulla TZ7 :(
credo però che non ci sia perchè il display della TZ7 ha un angolo visivo molto ampio , sia in orizzontale che in verticale.
Ragazzi il fatto è sempre più serio... :mbe:
Io sono (ero) il primo sostenitore della TZ7!
Ma ora sono ad un bivio (come da Ruggieri)
TZ7 vs LX3
Da una parte c'è la comodità, i video in HD e uno zoom pauroso.
Dall'altra c'è una fotocamera fichissima come aspetto (ovviamente è un'aspetto trascurabile), un sensore enorme (per una compattina) e immagini di qualità superiore.
D'altro canto però ha uno zoom limitato ed è scooooomoda se ci dovessimo trovare in una serata in un discopub.
Vai a togliere tutte le volte il copriobiettivo a mano e sempre a mano attiva il flash.
Però se ci troviamo in un weekend a Londra sarebbe perfetta con tutte le impostazioni manuali... uff...
M'ero prefisso 400 euro di budget e ci siamo... MA QUALE PRENDO ORA!?!?! :cry:
Vi chiedo.. VOI ...soggettivamente parlando (non ditemi "dipende dalle tue esigenze" o roba simile) avendo sulla scrivania 400 euro e se volete assolutamente una fotocamera (visto che la vostra l'hanno rubata) quale comprereste?
Grazie
davidoff70
15-03-2009, 18:34
Ragazzi il fatto è sempre più serio... :mbe:
Io sono (ero) il primo sostenitore della TZ7!
Ma ora sono ad un bivio (come da Ruggieri)
TZ7 vs LX3
Da una parte c'è la comodità, i video in HD e uno zoom pauroso.
Dall'altra c'è una fotocamera fichissima come aspetto (ovviamente è un'aspetto trascurabile), un sensore enorme (per una compattina) e immagini di qualità superiore.
D'altro canto però ha uno zoom limitato ed è scooooomoda se ci dovessimo trovare in una serata in un discopub.
Vai a togliere tutte le volte il copriobiettivo a mano e sempre a mano attiva il flash.
Però se ci troviamo in un weekend a Londra sarebbe perfetta con tutte le impostazioni manuali... uff...
M'ero prefisso 400 euro di budget e ci siamo... MA QUALE PRENDO ORA!?!?! :cry:
Vi chiedo.. VOI ...soggettivamente parlando (non ditemi "dipende dalle tue esigenze" o roba simile) avendo sulla scrivania 400 euro e se volete assolutamente una fotocamera (visto che la vostra l'hanno rubata) quale comprereste?
Grazie
Bè se la tua scelta è solo fra queste 2 io prenderei la TZ7, va bene per tutte le occasioni, se invece vuoi andare anche su altre marche io prenderei in cosiderazione anche alla Canon SX200is che ha caratteristiche simili alla TZ7 ma con comandi manuali, io infatti sono indeciso fra le 2.....
fr.arcuri
15-03-2009, 18:42
io avrei quasi deciso per la fuji f200 exr che fa foto stratosferiche e mi sembra una via di mezzo fra la tz7 e la lx3.
aspetto solo di vederla dal vivo per provarne la consistenza.
la sx200 della canon ha il fatto che il flash è sempre alzato quando la fotocmera è accesa, anche se non si usa: questa cosa a me non piace per niente
davidoff70
18-03-2009, 09:08
Eecco dei video girati con la TZ7, dove emergono i pregi e i difetti di questa fotocamera nel girare i vdeo, sembra sparito il rumore del motorino durante lo zoom, mentre la messa a fuoco va in crisi usando lo zoom... ci mette un po prima di ritrovare la giusta messa a fuoco, cmq direi nel complesso un buon risultato trattandosi di macchina fotografica.
http://vimeo.com/3654230
http://vimeo.com/3676507
E una recensione
http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_TZ7_ZS3/
Eecco dei video girati con la TZ7, dove emergono i pregi e i difetti di questa fotocamera nel girare i vdeo, sembra sparito il rumore del motorino durante lo zoom, mentre la messa a fuoco va in crisi usando lo zoom... ci mette un po prima di ritrovare la giusta messa a fuoco, cmq direi nel complesso un buon risultato trattandosi di macchina fotografica.
http://vimeo.com/3654230
http://vimeo.com/3676507
E una recensione
http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_TZ7_ZS3/
son di fretta ed ho letto velocemente la review, la parte finale e le immagini in particolare.Sarei curioso di vedere le foto a confronto tra tz5 e tz7, che alla fin fine è questo il succo del discorso per chi decide di comprare una digitale, il resto sono solo contorni piu' o meno soggettivi!
Se ho capito bene ci sono piccoli miglioramenti come era prevedibile, ma nessun sconvolgimento.
Parlano di qualità video un po' migliorata (ma soprattutto se ho capito bene sono sparite le strisce verticali contro luce e zoom meno rumoroso, alleluja!), audio finalmente stereo, macro a 3cm invece di 5cm, leggermente piu' sottile e leggermente piu' leggera, leggermente piu' zoom ma con un 25mm.
Secondo me la vera novità sta nel 25mm vera nota da sottolineare e nell'assenza di linee verticali controluce nei soli video, per il resto la nuova tz7 costerà il 100% rispetto la Tz5, ovvero il doppio.
Chi ha la tz5 non la cambierà, chi ha soldi prenderà la tz7, normalmente si attende che scenda di prezzo visto che 400 e passa euro son davvero tanti nella media del mercato!
imho ovviamente :)
nibbiubum
18-03-2009, 20:23
son di fretta ed ho letto velocemente la review, la parte finale e le immagini in particolare.Sarei curioso di vedere le foto a confronto tra tz5 e tz7, che alla fin fine è questo il succo del discorso per chi decide di comprare una digitale, il resto sono solo contorni piu' o meno soggettivi!
Se ho capito bene ci sono piccoli miglioramenti come era prevedibile, ma nessun sconvolgimento.
Parlano di qualità video un po' migliorata (ma soprattutto se ho capito bene sono sparite le strisce verticali contro luce e zoom meno rumoroso, alleluja!), audio finalmente stereo, macro a 3cm invece di 5cm, leggermente piu' sottile e leggermente piu' leggera, leggermente piu' zoom ma con un 25mm.
Secondo me la vera novità sta nel 25mm vera nota da sottolineare e nell'assenza di linee verticali controluce nei soli video, per il resto la nuova tz7 costerà il 100% rispetto la Tz5, ovvero il doppio.
Chi ha la tz5 non la cambierà, chi ha soldi prenderà la tz7, normalmente si attende che scenda di prezzo visto che 400 e passa euro son davvero tanti nella media del mercato!
imho ovviamente :)
tutte cose già state dette almeno 4 volte :)
marchigiano
18-03-2009, 21:42
Eecco dei video girati con la TZ7, dove emergono i pregi e i difetti di questa fotocamera nel girare i vdeo, sembra sparito il rumore del motorino durante lo zoom, mentre la messa a fuoco va in crisi usando lo zoom... ci mette un po prima di ritrovare la giusta messa a fuoco, cmq direi nel complesso un buon risultato trattandosi di macchina fotografica.
http://vimeo.com/3654230
http://vimeo.com/3676507
E una recensione
http://www.cameralabs.com/reviews/Panasonic_Lumix_DMC_TZ7_ZS3/
grazie del link, messo in prima pagina
il rumorino dello zoom viene filtrato, è descritto anche in prima pagina
l'obiettivo ovviamente non è parafocale come quello delle telecamere, mentre si muove lo zoom è normale qualche variazione, in fondo questa è pur sempre una fotocamera
son di fretta ed ho letto velocemente la review, la parte finale e le immagini in particolare.Sarei curioso di vedere le foto a confronto tra tz5 e tz7, che alla fin fine è questo il succo del discorso per chi decide di comprare una digitale, il resto sono solo contorni piu' o meno soggettivi!
Se ho capito bene ci sono piccoli miglioramenti come era prevedibile, ma nessun sconvolgimento.
la comparativa la vedi nel primo post qui, i miglioramenti sono evidenti il che non è scontato vedendo altri modelli come si "evolvono"
Parlano di qualità video un po' migliorata (ma soprattutto se ho capito bene sono sparite le strisce verticali contro luce e zoom meno rumoroso, alleluja!),
in alcuni video l'ho vista la riga, anche se di entità inferiore rispetto a prima
Chi ha la tz5 non la cambierà, chi ha soldi prenderà la tz7, normalmente si attende che scenda di prezzo visto che 400 e passa euro son davvero tanti nella media del mercato!
be ovvio nel giro di 6 mesi arriverà a 250 euro come tutte del resto. quanto costava la TZ5 all'inizio?
nel primo post comunque ci sono i prezzi aggiornati del trovaprezzi, anche delle concorrenti
nibbiubum
18-03-2009, 22:04
la comparativa la vedi nel primo post qui, i miglioramenti sono evidenti il che non è scontato vedendo altri modelli come si "evolvono"
veramente.. esatto.. spesso altri modelli non si evolvono poi così tanto..
almeno in questo caso non ci sono dubbi.. ci sono molte cose migliorate!
anche se di poco.. .....
e quel "di poco" non è da sottovalutare!
...
la comparativa la vedi nel primo post qui, i miglioramenti sono evidenti il che non è scontato vedendo altri modelli come si "evolvono"
in alcuni video l'ho vista la riga, anche se di entità inferiore rispetto a prima
be ovvio nel giro di 6 mesi arriverà a 250 euro come tutte del resto. quanto costava la TZ5 all'inizio?
nel primo post comunque ci sono i prezzi aggiornati del trovaprezzi, anche delle concorrenti
quello che intendevo dire è che la panasonic con le serie TZ ha sempre migliorato (evoluto) il modello precedente, non l'ha mai lasciato "invariato", quindi le probabilità che NON lo facesse con la Tz7 erano pressochè nulle :)
E meno male direi!
Ancora la riga?! Speriamo tolgano questo difetto con qualche frmware, anche se rimane un uso secondario della digitale, poco ma sicuro, non è una videocamera ma una fotocamera :)
Mi pare all'inizio la Tz5 fosse a 399 euro tondi, per farle dimezzare il prezzo le son voluti 12 mesi! Questa estate (dopo 6 mesi) la si trovava a 290 euro su eb*y.
Appena ho un po' di tempo guardo meglio le recensioni e le foto comparative, sai darmi dei link con foto comparative una a fianco dell'altra? Thx! :)
nibbiubum
19-03-2009, 15:43
quello che intendevo dire è che la panasonic con le serie TZ ha sempre migliorato (evoluto) il modello precedente, non l'ha mai lasciato "invariato", quindi le probabilità che NON lo facesse con la Tz7 erano pressochè nulle :)
E meno male direi!
Ancora la riga?! Speriamo tolgano questo difetto con qualche frmware, anche se rimane un uso secondario della digitale, poco ma sicuro, non è una videocamera ma una fotocamera :)
Mi pare all'inizio la Tz5 fosse a 399 euro tondi, per farle dimezzare il prezzo le son voluti 12 mesi! Questa estate (dopo 6 mesi) la si trovava a 290 euro su eb*y.
Appena ho un po' di tempo guardo meglio le recensioni e le foto comparative, sai darmi dei link con foto comparative una a fianco dell'altra? Thx! :)
certo che aggiusti le frasi sempre a tuo piacere.. ma fa niente!
cmq una sola cosa.. la tz5 l'ho comprata io ad inizio settembre a 220euri
su un negozio online, lo sò per certo, dunque non è vero che era a 290 su eb-y..
p.s. considerando la qualità foto/video della tz7 in confronto alla qualità foto delle reflex e in confronto alla qualità video delle videocamere.. può essere considerata una foto/videocamera! certo che si
registrato, seguo con attenzione questa fotocamera :)
marchigiano
19-03-2009, 21:51
intervista ufficiosa a dirigenti panasonic
We were talking earlier about how to make Panasonic's offerings stand out now that you have a lot of competition in the compact super zoom market, is there any reason why you don't include manual controls - such as aperture priority - on these models?
Actually the new lens on these models (the TZ6 / TZ7) has a 'real' bladed aperture so we could now incorporate manual exposure functions into TZ cameras, but there were some hurdles to including full manual functions, so this time we didn't include them. But in the future - next time - we'll look at it again.
What's the thinking behind using AVCHD on a consumer compact like the TZ7 and not a simpler MPEG file format?
AVCHD is a very convenient format for use with televisions and blu-ray recorders. Our Viera models have the capability to play AVCHD directly, and we will expand those lines. We believe videos should be played back on a TV; it's much nicer than looking at it on a PC screen. With the software we've developed it's easy to share AVCHD videos by burning them to a DVD - and everyone has a DVD player. And of course you can convert to an MPEG file for sharing via PC. The cameras have a Motion JPEG option for customers who only want to use their movies on a PC. Windows 7 will be fully compatible with our AVCHD files, allowing them to be played without converting them first.
jonnypad
19-03-2009, 23:20
intervista ufficiosa a dirigenti panasonic
mannaggia... mi dici queste cose proprio ora che mi ero deciso ad aspettare la TZ7 :cry:
a questo punto sto pensando di prendere la tz5 o di accontentarmi di una 5x risparmiando qualche soldino, aspettando una prossima versione della TZ con i controlli manuali..
il problema è che a maggio devo fare un lungo viaggio in Indonesia e volevo prendere una bella fotocamera da portarmi dietro.
mannaggia... mi dici queste cose proprio ora che mi ero deciso ad aspettare la TZ7 :cry:
a questo punto sto pensando di prendere la tz5 o di accontentarmi di una 5x risparmiando qualche soldino, aspettando una prossima versione della TZ con i controlli manuali..
il problema è che a maggio devo fare un lungo viaggio in Indonesia e volevo prendere una bella fotocamera da portarmi dietro.
indipendentemente da cosa prenderai, con la Tz5/7 farai delle ottime foto, poi dipende da quanto è il tuo budget, se usi tanto i filmati e se vuoi aspettare una versione nuova tra 1 anno..de gustibus :)
davidoff70
20-03-2009, 09:33
mannaggia... mi dici queste cose proprio ora che mi ero deciso ad aspettare la TZ7 :cry:
a questo punto sto pensando di prendere la tz5 o di accontentarmi di una 5x risparmiando qualche soldino, aspettando una prossima versione della TZ con i controlli manuali..
il problema è che a maggio devo fare un lungo viaggio in Indonesia e volevo prendere una bella fotocamera da portarmi dietro.
Nel campo dell' elettronica in generale quando esce qualcosa di nuovo già si parla del suo successore, se uno sta a inseguire la novità non compra mai niente perchè c'è sempre qualcosa di nuovo o meglio aggiungono novità in modo "controllato" così ogni anno modello nuovo con poche novità ma pompate.
Io mi prenderò la TZ7 (o la Canon sx200is) e poi per il futuro si vedrà.
nibbiubum
20-03-2009, 12:30
indipendentemente da cosa prenderai, con la Tz5/7 farai delle ottime foto, poi dipende da quanto è il tuo budget, se usi tanto i filmati e se vuoi aspettare una versione nuova tra 1 anno..de gustibus :)
sicuramente con la tz7 ancora più ottime.. quindi dipende!
sicuramente con la tz7 ancora più ottime.. quindi dipende!
vabbè ma non puoi controbattere ogni suo post così, oltretutto quando dite le stesse cose, da cosa dipenderebbe se lui ha citato entrambi i modelli come validi?
certo che aggiusti le frasi sempre a tuo piacere.. ma fa niente!
da quanto visto sopra sei te che aggiusti le frasi come meglio di comoda, probabilmente per flammare. Vediamo di finirla ;)
>bYeZ<
nibbiubum
20-03-2009, 20:27
vabbè ma non puoi controbattere ogni suo post così, oltretutto quando dite le stesse cose, da cosa dipenderebbe se lui ha citato entrambi i modelli come validi?
da quanto visto sopra sei te che aggiusti le frasi come meglio di comoda, probabilmente per flammare. Vediamo di finirla ;)
>bYeZ<
sinceramente quest'ultima volta neanche ho letto il suo nick.. ho letto il post ed ho risposto a quel che c'era scritto.. e non era una controbattuta secondo me,.. ma più una precisazione
e poi io non aggiusto proprio nulla.. .. e almeno quando scrivo ed esprimo alcune cose.. spiego il perchè..
e scrivere cose non veritiere e non fondate non serve a nulla.. sopra è ben chiaro
scusate ma la tz6 da cosa si differenzia tra la tz5 e la tz7???
non viene mai menzionata,dovrebbe essere una via di mezzo anche economica o sbaglio?
marchigiano
20-03-2009, 22:28
display meno definito, no compressione avchd, no audio stereo, diverso sensore che tra l'altro passando a 3:2 o 16:9 croppa semplicemente mentre la TZ5 e 7 allargano la visuale
però dovrebbe avere in più della TZ7 la funzione che permette di vedere il display da angolature molto basse
sinceramente quest'ultima volta neanche ho letto il suo nick.. ho letto il post ed ho risposto a quel che c'era scritto.. e non era una controbattuta secondo me,.. ma più una precisazione
e poi io non aggiusto proprio nulla.. .. e almeno quando scrivo ed esprimo alcune cose.. spiego il perchè..
e scrivere cose non veritiere e non fondate non serve a nulla.. sopra è ben chiaro
il mio richiamo resta valido. e ora stop.
>bYeZ<
display meno definito, no compressione avchd, no audio stereo, diverso sensore che tra l'altro passando a 3:2 o 16:9 croppa semplicemente mentre la TZ5 e 7 allargano la visuale
però dovrebbe avere in più della TZ7 la funzione che permette di vedere il display da angolature molto basse
certo che se cosi' fosse, sarebbe una tz5 con un 6 al posto del 5 :)
Anzi forse il sensore dovrebbe essere anche piu' piccolo se non ricordo male
^TiGeRShArK^
23-03-2009, 18:26
certo che se cosi' fosse, sarebbe una tz5 con un 6 al posto del 5 :)
Anzi forse il sensore dovrebbe essere anche piu' piccolo se non ricordo male
la tz5 ce l'ha la funzione che in modalità 3:2 e 16:9 allarga la visuale anzichè croppare....
la tz5 ce l'ha la funzione che in modalità 3:2 e 16:9 allarga la visuale anzichè croppare....
yes, mi riferivo al resto con l'elenco tipo lcd, no audio stereo, no avchd e cose simili :)
Domanda. per quale motivo un utente dovrebbe comprare questa macchina e non una bridge o addirittura una reflex, visto che coi prezzi piu' o meno siamo lì??
E' una domanda seria, visto che non ne capisco molto..
sono tanti i motivi che spingono a scegliere una macchina fotografica, io ho avuto la tz5 e prenderò la tz7 perchè ha le caratteristiche che mi servono, ovvero ottime dimensioni (sta perfettamente nella tasca di una giacca) grande zoom che mi serve, e nessun comando manuale che non utilizzerei. :)
scusate ma la tz6 da cosa si differenzia tra la tz5 e la tz7???
non viene mai menzionata,dovrebbe essere una via di mezzo anche economica o sbaglio?
è un'ottima fotocamera ma non ha la registrazione video e qualche caratteristica in meno rispetto alla tz7.
davidoff70
26-03-2009, 17:43
Vedo on-line che in qualche negozio è disponibile.
davidoff70
27-03-2009, 11:15
Credi di ordinarla in questi giorni mi serve una macchina fotografica per metà aprile e come tempistica ci starei alla grande, non so se prenderla silver o black, voi come la prendereste?
domanda: ma non è scomodo senza mirino fare le foto di notte? io ho una fujifilm ed il problema è che quando è scurso il display è inutilizzabile!
ragazzi mi confermate solo se ha l'assistenza paesaggi a 360°??? Vi prego è importante... c'è anche qualche img in giro che fa vedere come funziona?
Vedo on-line che in qualche negozio è disponibile.
si infatti ma a 400 euro, mentre fotodigit, bow e qualcun'altro ce l'anno in arrivo a 370 euro ;)
Credi di ordinarla in questi giorni mi serve una macchina fotografica per metà aprile e come tempistica ci starei alla grande, non so se prenderla silver o black, voi come la prendereste?
anche io sono indeciso proprio tra il silver e il black, la tz5 ce l'avevo black e credo che prenderò black anche la tz7
maxmix65
27-03-2009, 17:29
:D Scusate la mia ignoranza ma ho trovato due versioni di questa macchina
panasonic lumix dmc tz7
panasonic lumix eg tz7
Che differenza c'e'???:confused:
Poi su trovaprezzo si legge 10 mpixel..hanno sbagliato??
davidoff70
27-03-2009, 17:36
si infatti ma a 400 euro, mentre fotodigit, bow e qualcun'altro ce l'anno in arrivo a 370 euro ;)
Io la prendo da Eplaza, mi sono trovato sempre bene e poi sono 399 spedizione inclusa, quindi la differenza è di 20€ ma almeno so che mercoledì sarà mia!!!
maxmix65
27-03-2009, 18:17
:confused: Scusate ma questa macchina non ha 12mpixel??
Come mai si trova su trovaprezzo con 10 mpixel
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=32151998
davidoff70
27-03-2009, 18:30
Allora non vorrei sbagliarmi nella spiegazione ma credo che le cose siano cosi, il sensore è da 12mpx ma ne vengono utilizzati 10 lasciando escluse le stremita del sensore, cosi si riducono le differenze cromatiche agli angoli delle foto, almeno questo è quello che ho capito.
maxmix65
27-03-2009, 18:36
:D Ok grazie adesso ho capito pero' alla fine e' sempre da 12 mpixel..
Per il momento ho una Fuji f100 fd e le foto le fa' alla grande pero' vorrei provare questa Ty7...
Domani mi dovrebbe arrivare a 310 euro :sofico:
Un mio amico me la prende a quel prezzo che ne pensate???
Penso che le paghi meno pero' qualcosa almeno ci riprende ,pero' in confronto alle quasi 400 che adesso costa mi sembra un ottimo prezzo.
Non solo me la porta a casa meglio di cosi
davidoff70
27-03-2009, 18:46
:D Ok grazie adesso ho capito pero' alla fine e' sempre da 12 mpixel..
Per il momento ho una Fuji f100 fd e le foto le fa' alla grande pero' vorrei provare questa Ty7...
Domani mi dovrebbe arrivare a 310 euro :sofico:
Un mio amico me la prende a quel prezzo che ne pensate???
Penso che le paghi meno pero' qualcosa almeno ci riprende ,pero' in confronto alle quasi 400 che adesso costa mi sembra un ottimo prezzo.
Non solo me la porta a casa meglio di cosi
Direi ottimo prezzo!!!!! Per la qualità delle foto penso che forse la fuji sia meglio ma lo zooooooommmmone e i filmati della TZ7 sono ottimi!!!
maxmix65
27-03-2009, 19:14
Direi ottimo prezzo!!!!! Per la qualità delle foto penso che forse la fuji sia meglio ma lo zooooooommmmone e i filmati della TZ7 sono ottimi!!!
:D Be tanto la provo poi se mi trovo meglio me la tengo senno me la vendo ..
Ne dovrebbe avere diverse da vendere penso siano nere la sigla e' questa
panasonic lumix eg tz7..
jonnypad
27-03-2009, 19:42
qualcuno di voi oggi è andato al Photoshow di milano?
mi piacerebbe sapere se c'era la TZ7 e se si poteva provare di persona.
coi magari faccio un salto li prima di decidere se prenderla o no.
marchigiano
27-03-2009, 20:00
:D Ok grazie adesso ho capito pero' alla fine e' sempre da 12 mpixel..
Per il momento ho una Fuji f100 fd e le foto le fa' alla grande pero' vorrei provare questa Ty7...
invece mi sa che non hai capito, hai letto bene il primo post?
poi se hai un buon occhio per giudicare le foto rimarrai deluso rispetto alla F100...
Allora non vorrei sbagliarmi nella spiegazione ma credo che le cose siano cosi, il sensore è da 12mpx ma ne vengono utilizzati 10 lasciando escluse le stremita del sensore, cosi si riducono le differenze cromatiche agli angoli delle foto, almeno questo è quello che ho capito.
esatto ;)
maxmix65
27-03-2009, 22:00
esatto ;)
:D Ok domani la provo e vedo 1 po' come lavora..
Sperando che riesco a togliergli 10 euro e a concludere a 300 euro
davidefer
27-03-2009, 22:49
Una domanda: qualcuno sa se la limitazione dei 15 minuti è soltanto per i video in HD o vale anche per quelli a risoluzione più bassa?
:D Ok domani la provo e vedo 1 po' come lavora..
Sperando che riesco a togliergli 10 euro e a concludere a 300 euro
La vendi anche a me a quel prezzo? :D
maxmix65
28-03-2009, 00:23
La vendi anche a me a quel prezzo? :D
:D Per me non e' un problema se volete posso impegnarmi a prenderle pero' debbo avere la certezza che le prendete..
Sai spendere 600-1000 euro e poi tenersi le macchine mi roderebbe un po'..
Comunque io domani ne potrei prendere 2 se sono disponibili poi al limite chi la vuole gliela mando..
Come detto in precedenza il prezzo a cui il mio amico me la vende e' 310 euro ..
Chiaramaente lui le paghera' meno pero' chissene frega meglio 310 euro che pagarla 400 euro..
Non solo me la porta anche a casa :sofico:
:D Per me non e' un problema se volete posso impegnarmi a prenderle pero' debbo avere la certezza che le prendete..
Sai spendere 600-1000 euro e poi tenersi le macchine mi roderebbe un po'..
Comunque io domani ne potrei prendere 2 se sono disponibili poi al limite chi la vuole gliela mando..
Come detto in precedenza il prezzo a cui il mio amico me la vende e' 310 euro ..
Chiaramaente lui le paghera' meno pero' chissene frega meglio 310 euro che pagarla 400 euro..
Non solo me la porta anche a casa :sofico:
guarda io per 310 me la vengo a prendere a roma ;)
maxmix65
28-03-2009, 08:17
guarda io per 310 me la vengo a prendere a roma ;)
:D Per me non c'e' problema ...
Come vi ripeto se ho la vostra disponibilita' mi posso impegnare per altre macchine,sperando siano disponibili;)
tra 20 minuti esco e penso di avere le macchine verso le 11.00 ..
Se qualcuno di voi e' interessato mi mandi un pvt
ragazzi mi confermate solo se ha l'assistenza paesaggi a 360°??? Vi prego è importante... c'è anche qualche img in giro che fa vedere come funziona?
ragazzi nessuno sa niente? Devo fare l'ordine e volevo essere sicuro :)
:D Per me non c'e' problema ...
Come vi ripeto se ho la vostra disponibilita' mi posso impegnare per altre macchine,sperando siano disponibili;)
tra 20 minuti esco e penso di avere le macchine verso le 11.00 ..
Se qualcuno di voi e' interessato mi mandi un pvt
hai pvt ;)
maxmix65
28-03-2009, 12:56
:cry: Torno adesso praticamente ieri sera le ha vendute tutte ne aveva 5 ma porcatroia .. manco mi ha avvisato :muro:
:cry: Torno adesso praticamente ieri sera le ha vendute tutte ne aveva 5 ma porcatroia .. manco mi ha avvisato :muro:
guarda onestamente, secondo me ti ha detto na palla perchè al momento vendere una tz7 a 310 guadagnandoci pure sopra qualcosa è impossibile, i negozi online più aggressivi vendono quella di importazione a 370 € e fidati conoscendo i margini ci guadagnano sopra massimo il 20/25%
mi sembra praticamente impossibile che il tuo amico possa venderla a 310.
anche perchè avrebbe potute venderle a 350 sulla baya in due secondi ;)
marchigiano
28-03-2009, 13:15
:cry: Torno adesso praticamente ieri sera le ha vendute tutte ne aveva 5 ma porcatroia .. manco mi ha avvisato :muro:
non dire gatto finchè non è nel sacco :D
ragazzi nessuno sa niente? Devo fare l'ordine e volevo essere sicuro :)
intanto puoi scattare in 16:9 allargando la visione rispetto ai 4:3, di sicuro l'efetto ottenuto sarà di qualità ben più elevata che attaccare insieme varie foto
poi se non ti basta attivi il panorama assist mode, scatti la prima foto, se viene bene selezioni next, ti mette su un lato il bordo di quella vecchia e sull'altro la mira della foto che devi fare, quando l'hai allineanta bene scatti e via. puoi scegliere il verso degli scatti, sinistra>destra, destra>sinistra, alto>basso, basso>alto. la fusione delle foto poi va fatta col software che installi sul pc
:cry: Torno adesso praticamente ieri sera le ha vendute tutte ne aveva 5 ma porcatroia .. manco mi ha avvisato :muro:
Ti stavo per rispondere in pvt ma ho visto il tuo messaggio.
Peccato!!!
jonnypad
28-03-2009, 17:47
ma come mai c'è questo limite di 15 min di video nelle europee?
ma come mai c'è questo limite di 15 min di video nelle europee?
in effetti lo hanno quasi tutte cmq non è poi un gran limite, non sono molte le occasioni in cui hai necessità di fare un filmato continuo maggiore di 15 minuti.
forse lo fanno per non massacrare troppo il mercato delle videocamere.
marchigiano
29-03-2009, 11:29
forse sarebbe da mettere un thread in evidenza nella piazzetta, che ne pensate? altrimenti non rimane sempre visibile a tutti
l'unione europea ha deciso che va considerata videocamera qualsiasi apparecchio che è capace di soddisfare contemporaneamente queste 3 caratteristiche:
1) fare filmati ininterrotti per 30 minuti o superiore
2) fare filmati a risoluzioni di 800x600 o superiore
3) fare filmati ad un framerate di 23fps o superiore
le videocamere sono soggette a un dazio (oltre l'iva quindi) del 14% se riescono a registrare anche da ingressi di linea, oppure del 4.9% se registrano solo dal sensore e microfono on-board
Brolente
29-03-2009, 14:21
fotovideocamera...se l'audio fa cagare come quello della TZ5 siamo a posto..:doh:
marchigiano
29-03-2009, 15:09
...se l'audio fa cagare come quello della TZ5 siamo a posto..:doh:
se leggi il primo post sei a posto :doh:
:D
Brolente
29-03-2009, 15:33
ho visto dei sample e fa ancora il rumorazzo mentre si fa lo zoom...:read:
nibbiubum
29-03-2009, 18:51
ho visto dei sample e fa ancora il rumorazzo mentre si fa lo zoom...:read:
dove li hai visti???
dove li hai visti???
* avchd 17mbps wmv 21MB http://storage.ascii.jp/files/1235112561.wmv
* avchd 17mbps wmv 15MB http://storage.ascii.jp/files/1235112517.wmv
* avchd 17mbps mts zippato 50MB http://storage.ascii.jp/puploader/files/1235113308.zip
non dire gatto finchè non è nel sacco :D
intanto puoi scattare in 16:9 allargando la visione rispetto ai 4:3, di sicuro l'efetto ottenuto sarà di qualità ben più elevata che attaccare insieme varie foto
poi se non ti basta attivi il panorama assist mode, scatti la prima foto, se viene bene selezioni next, ti mette su un lato il bordo di quella vecchia e sull'altro la mira della foto che devi fare, quando l'hai allineanta bene scatti e via. puoi scegliere il verso degli scatti, sinistra>destra, destra>sinistra, alto>basso, basso>alto. la fusione delle foto poi va fatta col software che installi sul pc
io ho la tz5 che nn ha il panorma assist mode... questa (la tz7) quindi la ha? Sicuro?
io ho la tz5 che nn ha il panorma assist mode... questa (la tz7) quindi la ha? Sicuro?
si lo ha, come la maggior parte delle fotocamere di questa categoria ;)
vai tranquillo
marchigiano
29-03-2009, 20:39
io ho la tz5 che nn ha il panorma assist mode... questa (la tz7) quindi la ha? Sicuro?
cacchio ma c'è anche il link ufficiale nel primo post... meglio di panasonic chi può saperlo?
nibbiubum
30-03-2009, 01:30
* avchd 17mbps wmv 21MB http://storage.ascii.jp/files/1235112561.wmv
* avchd 17mbps wmv 15MB http://storage.ascii.jp/files/1235112517.wmv
* avchd 17mbps mts zippato 50MB http://storage.ascii.jp/puploader/files/1235113308.zip
grazie!
cavolo sempre meglio questi video!!
non possono migliorarli ancora altrimenti quelli della TZ le videocamere non le venderebbero più:) e naturalmente anche gli altri marchi
ZeroTredici
30-03-2009, 10:45
Sono in trepidante attesa, l'ho ordinata tramite un amico che lavora da mediaworld. Non vedo l'ora che arrivi.
P.S. Grazie per l'ottimo thread, mi è stato di grande aiuto per la scelta, appena ce l'ho tra le mani posto qualche risultato.
mrmarcog
30-03-2009, 11:44
Sono in trepidante attesa, l'ho ordinata tramite un amico che lavora da mediaworld. Non vedo l'ora che arrivi.
P.S. Grazie per l'ottimo thread, mi è stato di grande aiuto per la scelta, appena ce l'ho tra le mani posto qualche risultato.
prezzo???
jonnypad
30-03-2009, 13:28
Io questo disturbo nei video durante lo zoom non lo noto. per esempio nel video degli uccelli sull'albero non si sente (non ditemi che sono sordo..).
L'unico rumore si sente alla fine ma magari dovuto al dito che tocca un pulsante.
Nell'ultima recensione inserita ci sono diversi link a video della tz7, pubblicati su youtube LINK (http://www.photographyblog.com/reviews/panasonic_lumix_dmc_tz7_review/videos/)
Poi da quelli troverete link anche per altri video.
Magari non serve a molto per la qualità video ma per farsi un'idea del suono vanno bene. Su youtube ce ne sono alcuni in HD. Per me non sono affatto male considerando che è una fotocamera.
Ho notato che in ambienti all'aperto, con gente o rumori della natura, non si nota nessun disturbo, a parte i casi in cui soffia il vento.
Tra quelli che ho visto, l'unico video in cui si sente un debole rumore meccanico è questo (http://www.youtube.com/watch?v=68H2phss3rA), e si sente perchè è in un ambiente chiuso e completamente silenzioso.
ZeroTredici
30-03-2009, 15:00
prezzo???
A dire il vero gli ho solo detto di prendermela e non mi sono informato sul prezzo. Spero riesca a scontarmela un po' prendendola come dipendente, (tra l'altro è proprio lui che decide i prezzi).
ordinata sulla baya a 359 eurozzi, speriamo arrivi presto :)
^TiGeRShArK^
30-03-2009, 15:14
Io questo disturbo nei video durante lo zoom non lo noto.
quoto... :fagiano:
@futuri possessori di TZ7
Mi raccomando... deliziateci presto con foto e video! :D
pippo1957
30-03-2009, 16:21
Scusate ma i video hanno una durata di 20 sec per 20 mb circa. Io so che la tz7 ha l'mpeg 4 in alta definizione. Vuol dire che registra in alta definizione solo in mpeg 2 ?
^TiGeRShArK^
30-03-2009, 16:29
Scusate ma i video hanno una durata di 20 sec per 20 mb circa. Io so che la tz7 ha l'mpeg 4 in alta definizione. Vuol dire che registra in alta definizione solo in mpeg 2 ?
sono video a 17mbps, ovvero ogni secondo occupa (circa) 2,125 MB (in realtà occupano di meno di solito).
Quindi vuol dire che registra in alta definizione con l'AVCHD lite che utilizza MPEG 4 con H.264.
qui (http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=3338) puoi trovare una lista dei bitrate utilizzati da diversi film in blu-ray (anche se la maggior parte sono a 1920 X 1080).
Se occupa 20MB per 20 sec vuol dire che il bit rate reale è di 8mbit.
pippo1957
30-03-2009, 16:43
sono video a 17mbps, ovvero ogni secondo occupa (circa) 2,125 MB (in realtà occupano di meno di solito).
Quindi vuol dire che registra in alta definizione con l'AVCHD lite che utilizza MPEG 4 con H.264.
qui (http://forum.blu-ray.com/showthread.php?t=3338) puoi trovare una lista dei bitrate utilizzati da diversi film in blu-ray (anche se la maggior parte sono a 1920 X 1080).
Se occupa 20MB per 20 sec vuol dire che il bit rate reale è di 8mbit.
Scusa ma tradotto significa che un film in divx, come li registra samsung o casio per intenderci, che dura 1 ora occupa circa 500 mb mentre quelli di pana si prendono 500 mb circa in 10 minuti ?
Non so se lo sai ma la tz6 i video come li fa?
^TiGeRShArK^
30-03-2009, 16:53
Scusa ma tradotto significa che un film in divx, come li registra samsung o casio per intenderci, che dura 1 ora occupa circa 500 mb mentre quelli di pana si prendono 500 mb circa in 10 minuti ?
Non so se lo sai ma la tz6 i video come li fa?
di quali fotocamere samsung e casio parli che registrano in divx a risoluzione HD? :stordita:
La TZ6 arriva *solo* fino alla risoluzione WVGA (848x480).
pippo1957
30-03-2009, 19:13
di quali fotocamere samsung e casio parli che registrano in divx a risoluzione HD? :stordita:
La TZ6 arriva *solo* fino alla risoluzione WVGA (848x480).
No, non ad alta risoluzione. Volevo dire che l'alta risoluzione nonostante sia compressa occupa molto spazio in più che calcolato dà lo stesso rapporto che c'è fra mpeg 4 a mpeg 2 non hd.
Comunque un amico mi prestò una samsung che faceva dei bei video davvero anche se le foto non mi piacevano per nulla e immagino che i video della tz6 saranno molto meglio di quelli di samsung e casio. In offerta la trovo presso ...ny a 249 € e sarei indeciso se prenderla o aspettare che alla tz7 cali un pò il prezzo:confused:
jonnypad
31-03-2009, 13:39
Se non ricordo male nella tz5 per registrare video in HD servivano delle schede SDHC di classe 6.
Vale anche per la TZ7?
intendo sia per i normali Mpeg HD che per i video AVCHD lite.
^TiGeRShArK^
31-03-2009, 14:01
Se non ricordo male nella tz5 per registrare video in HD servivano delle schede SDHC di classe 6.
Vale anche per la TZ7?
intendo sia per i normali Mpeg HD che per i video AVCHD lite.
per me ad oggi è una cavolata comprare una scheda che non sia almeno classe 6....
cmq in teoria gli AVCHD lite dovrebbero avere requisiti di banda minori e quindi potrebbero andare anche su schede un pò + lente...
come dicevo prima basterebbero poco + di 2 MB al secondo con i video a 17mbps, quindi con una classe 4 si *dovrebbe* stare tranquilli....
Brolente
31-03-2009, 14:09
quoto... :fagiano:
@futuri possessori di TZ7
Mi raccomando... deliziateci presto con foto e video! :D
daccordissimo...anche perchè i video della TZ5 sono stati tanto acclamati ma poi soffrono di un audio inudibile...sarei felice se questa fosse migliore...
A proposito hanno migliorato un po' le macro di questa Tz7 o sono ancora come la Tz5 che si devono fare da 5/10 cm e non tanto precise?
^TiGeRShArK^
31-03-2009, 14:23
daccordissimo...anche perchè i video della TZ5 sono stati tanto acclamati ma poi soffrono di un audio inudibile...sarei felice se questa fosse migliore...
A proposito hanno migliorato un po' le macro di questa Tz7 o sono ancora come la Tz5 che si devono fare da 5/10 cm e non tanto precise?
la TZ5 era a 5cm se non sbaglio, la TZ7 è a 3 cm.
Brolente
31-03-2009, 14:33
la TZ5 era a 5cm se non sbaglio, la TZ7 è a 3 cm.
si ma quei 5cm non erano reali ;)
si ma quei 5cm non erano reali ;)
e quando mai i valori dichiarati dai produttori sono reali :P
dai scherzo, cmq su una recensione molto approfondita l'altro giorno leggevo che le qualità delle foto sembrano migliorate, anche le macro.
nibbiubum
31-03-2009, 15:06
bè se scrivono delle caratteristiche spero siano reali.. altrimenti è tutta una falsa!
^TiGeRShArK^
31-03-2009, 15:47
si ma quei 5cm non erano reali ;)
e chi te l'ha detto? :mbe:
ho appena provato in questo momento da circa 5 cm misurati ad occhio e non vedo alcun problema.
E giusto per la prova del nove sono andato a controllare su dpreview:
Macro
The minimum focus distance in the TZ5's macro mode is 5cm at wide angle and 100cm at the tele end of the zoom lens. This is far less impressive than some of the competition's models in the super zoom bracket which allow you to focus as close as 1cm in some cases. Using macro at the wide end of the lens you can capture an area of 63x47mm, at the tele end this area increases to an even less impressive 127x95mm.
In both cases (wide and tele macro) distortion and corner softness - though present - are fairly low for a camera in this class.
e chi te l'ha detto? :mbe:
ho appena provato in questo momento da circa 5 cm misurati ad occhio e non vedo alcun problema.
E giusto per la prova del nove sono andato a controllare su dpreview:
hai detto già tutto tu, quindi mi limito a quotarti :)
EDIT: già che ci sono ecco una macro presa a Rodi, in Grecia :)
http://img366.imageshack.us/img366/6446/p1010849resizeve8.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=p1010849resizeve8.jpg)
hai detto già tutto tu, quindi mi limito a quotarti :)
EDIT: già che ci sono ecco una macro presa a Rodi, in Grecia :)
http://img366.imageshack.us/img366/6446/p1010849resizeve8.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=p1010849resizeve8.jpg)
grandissima foto! ;)
grandissima foto! ;)
Denghiu :)
hai detto già tutto tu, quindi mi limito a quotarti :)
EDIT: già che ci sono ecco una macro presa a Rodi, in Grecia :)
http://img366.imageshack.us/img366/6446/p1010849resizeve8.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=p1010849resizeve8.jpg)
bella macro, ma sono cicale?
bella macro, ma sono cicale?
da quanto ne so io sì, gli alberi dietro al monastero ne erano pieni, saranno state migliaia, ho preso queste due per via della posa plastica :stordita:
marchigiano
01-04-2009, 22:02
hai detto già tutto tu, quindi mi limito a quotarti :)
EDIT: già che ci sono ecco una macro presa a Rodi, in Grecia :)
ma sei un guardone :sofico: almeno facci vedere un po di FX, che ce frega delle cicale... ;)
davidoff70
01-04-2009, 22:04
Cavolo oggi il corriere con la mia TZ7silver è passato proprio nell' unica mezzora che son dovuto uscire....:muro: :muro: :muro:
Va bè domani sicuramente sarà mia!!!!:D :D :D
DaViD_KeNt
01-04-2009, 22:58
Cavolo oggi il corriere con la mia TZ7silver è passato proprio nell' unica mezzora che son dovuto uscire....:muro: :muro: :muro:
Va bè domani sicuramente sarà mia!!!!:D :D :D
Mi raccomando POSTA SUBITOOOOO LE TUE IMPRESSIONI ,magari anche qualche foto...hai un grande onere, visto che sei il primo!!!
DaViD_KeNt
01-04-2009, 23:00
Una piccola curiosità,ho letto da qualche parte che il grandangolo 25 mm non è l'ideale per I ritratti ,è vera questa cosa?? a me interessa saperlo visto che uso la macchina fotografica soprattutto per fotografare gruppi di amici, e quindi anche primi piani a volti...
Una piccola curiosità,ho letto da qualche parte che il grandangolo 25 mm non è l'ideale per I ritratti ,è vera questa cosa?? a me interessa saperlo visto che uso la macchina fotografica soprattutto per fotografare gruppi di amici, e quindi anche primi piani a volti...
di sicuro fare un primo piano con un grandangolo non ha molto senso, in ogni caso il grandangolo crea distorsioni e cmq serve quando vuoi abbracciare una scena molto vasta e non hai possibilità di arretrare, per esempio vuoi prendere il più possibile di una cattedrale stando sotto, oppure vuoi prendere un paesaggio molto vasto, per un primo piano va benissimo un 35mm, quindi con la tz7 dovresti andare un po' in zoom per fare un ottimo ritratto.
DaViD_KeNt
01-04-2009, 23:48
di sicuro fare un primo piano con un grandangolo non ha molto senso, in ogni caso il grandangolo crea distorsioni e cmq serve quando vuoi abbracciare una scena molto vasta e non hai possibilità di arretrare, per esempio vuoi prendere il più possibile di una cattedrale stando sotto, oppure vuoi prendere un paesaggio molto vasto, per un primo piano va benissimo un 35mm, quindi con la tz7 dovresti andare un po' in zoom per fare un ottimo ritratto.
Quindi non ma la consigli come macchina fotografica per le "uscite con gli amici"???
Quindi non ma la consigli come macchina fotografica per le "uscite con gli amici"???
te la consiglio alla grande, il fatto che abbia il grandangolo è un pregio, ma lo devi utilizzare quando ti occorre ;)
^TiGeRShArK^
02-04-2009, 07:43
te la consiglio alla grande, il fatto che abbia il grandangolo è un pregio, ma lo devi utilizzare quando ti occorre ;)
quoto.
ma sei un guardone :sofico: almeno facci vedere un po di FX, che ce frega delle cicale... ;)
lol! Se vuoi vedere la FX a Rodi ho fatto una quindicina di foto usando lo zoom digitale a 3mp a 87,5x...direi niente male come risultato :asd:
Ovviamente queste foto sono visibili sul mio album online (link in firma) e solo per chi è contrassegnato da "amico" ;)
Il titolo della cartella è "foto maialozze di Rodi" vedi te :asd:
Cavolo oggi il corriere con la mia TZ7silver è passato proprio nell' unica mezzora che son dovuto uscire....:muro: :muro: :muro:
Va bè domani sicuramente sarà mia!!!!:D :D :D
se la sarà già venduta! :sofico:
davidoff70
02-04-2009, 12:10
Sono andato stamattina a prenderla da TNT ma ho solo provato se funziona, ora il lavoro mi aspetta.
Appena posso dirò le mie impressioni.
Ciao.
Sono andato stamattina a prenderla da TNT ma ho solo provato se funziona, ora il lavoro mi aspetta.
Appena posso dirò le mie impressioni.
Ciao.
domani se tutto va bene dovrebbe arrivare anche a me :D
^TiGeRShArK^
02-04-2009, 12:12
Sono andato stamattina a prenderla da TNT ma ho solo provato se funziona, ora il lavoro mi aspetta.
Appena posso dirò le mie impressioni.
Ciao.
domani se tutto va bene dovrebbe arrivare anche a me :D
attendo con ansia. :D
dopo un anno di indecisione sulla TZ5 e in attesa di un confronto con la Canon sx200 finalmente, dopo aver letto la recensione su dcresource, stamattina ho comprato la TZ7 sulla baia, prezzo già segnalato da un altro utente e spero di colore nero.
ciao a tutti!
dopo un anno di indecisione sulla TZ5 e in attesa di un confronto con la Canon sx200 finalmente, dopo aver letto la recensione su dcresource, stamattina ho comprato la TZ7 sulla baia, prezzo già segnalato da un altro utente e spero di colore nero.
ciao a tutti!
mi sa che l'abbiamo presa dallo stesso utente allora, cmq sono i soliti imbroglioni perchè l'ho ordinata lunedì allettato dal sottotitolo dell'inserzione "realmente disponibile spediamo subito", poi mi hanno detto che ritardavano 2 giorni, ieri mi hanno assicurato che spedivano oggi.
cmq feedback negativo assicurato ;)
io a dicembre avevo comprato una olympus da loro e mi ero trovato bene, forse hanno problemi perchè la TZ7 è appena uscita, speriamo in bene!
io a dicembre avevo comprato una olympus da loro e mi ero trovato bene, forse hanno problemi perchè la TZ7 è appena uscita, speriamo in bene!
Si alla fine è un grande venditore professionale, fanno tantissime vendite, ma mi da veramente fastidio che rubino vendite ad altri venditori comunicando una disponibilità che in realtà non hanno.
Secondo voi sarebbe un problema comprarla in rete (da USA o Hong Kong) per avere la ZS3 senza limiti ai video?
Certo, c'è da aspettarsi la mazzata dalla dogana... ma come garanzia sarebbe un rischio? Per la compatibilità con il segnale PAL, invece, credo basterebbe modificare i settaggi, giusto?
:confused:
Secondo voi sarebbe un problema comprarla in rete (da USA o Hong Kong) per avere la ZS3 senza limiti ai video?
Certo, c'è da aspettarsi la mazzata dalla dogana... ma come garanzia sarebbe un rischio? Per la compatibilità con il segnale PAL, invece, credo basterebbe modificare i settaggi, giusto?
:confused:
lascia stare, honh kong è un terno all'otto, a me una chiavetta usb da un venditore professionale non è mai arrivata, USA la roba può star ferma in dogana anche un mese e poi paghi dazio.
Eh, purtroppo dagli USA ho esperienze anche peggiori (essendo appassionato di football mi capita di ordinare da laggiù... un pacco una volta ha impiegato quasi SEI MESI ad arrivarmi da Tampa!!); invece mia moglie ha appena ricevuto una borsetta da Hong Kong comprata su ebay: un paio di settimane ed è arrivata.
:)
Ma quindi nessuna speranza di avere una ZS3 anzichè la TZ7? :(
Eh, purtroppo dagli USA ho esperienze anche peggiori (essendo appassionato di football mi capita di ordinare da laggiù... un pacco una volta ha impiegato quasi SEI MESI ad arrivarmi da Tampa!!); invece mia moglie ha appena ricevuto una borsetta da Hong Kong comprata su ebay: un paio di settimane ed è arrivata.
:)
Ma quindi nessuna speranza di avere una ZS3 anzichè la TZ7? :(
ma hai reale necessità di filmare spezzoni maggiori di 15 minuti?
ma hai reale necessità di filmare spezzoni maggiori di 15 minuti?
Beh, a dir la verità non saprei... :D
Mi dà un pò fastidio avere una funzione "monca" rispetto al resto del mondo, e non per problemi hardware ma squisitamente burocratici...
In alcuni casi, peraltro, video più lunghi senza interruzioni mi potrebbero servire davvero (sport, concerti, ecc).
Certo, poi ci sarebbe il problema della batteria (che comunque durerebbe un'oretta), almeno finchè non troveranno il modo di poterne utilizzare di alternative...
Beh, a dir la verità non saprei... :D
Mi dà un pò fastidio avere una funzione "monca" rispetto al resto del mondo, e non per problemi hardware ma squisitamente burocratici...
In alcuni casi, peraltro, video più lunghi senza interruzioni mi potrebbero servire davvero (sport, concerti, ecc).
Certo, poi ci sarebbe il problema della batteria (che comunque durerebbe un'oretta), almeno finchè non troveranno il modo di poterne utilizzare di alternative...
mi sembri un po' confuso :Prrr:
io sti problemi non me li sono manco posti, è una macchina fotografica e l'ho presa per fare foto durante i miei viaggi, in 10 anni di fotocamere digitali avrò fatto una decina di video tutti di durata inferiore ai 3 minuti :)
secondo me se uno ha delle esigenze video più spinte tanto vale che si prenda una videocamera.
secondo me se uno ha delle esigenze video più spinte tanto vale che si prenda una videocamera.
Verissimo: infatti io non ho "esigenze video" così spinte, e non mi comprerei una videocamera per questo. Però sapere che la stessa macchina fotografica ha delle funzioni che potrebbero servirmi occasionalmente... mi lascia un pò così.
Nel forum di dpreview.com un utente ha postato i suoi video ripresi ad un concerto di Pink con la TZ7: una qualità (anche sonora) davvero sorprendente!!
^TiGeRShArK^
02-04-2009, 18:38
Verissimo: infatti io non ho "esigenze video" così spinte, e non mi comprerei una videocamera per questo. Però sapere che la stessa macchina fotografica ha delle funzioni che potrebbero servirmi occasionalmente... mi lascia un pò così.
Nel forum di dpreview.com un utente ha postato i suoi video ripresi ad un concerto di Pink con la TZ7: una qualità (anche sonora) davvero sorprendente!!
LINK! :D
LINK! :D
Questo è il "suo" thread:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1033&message=31444913
Qua ci sono i link diretti alle sue pagine (spero si possano inserire senza problemi):
http://the6thday.de/videos/PINK_Cologne_HD/
http://the6thday.de/videos/PINK_Frankfurt_HD/
Qua le foto:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1033&message=31486329
e qua i raw:
http://the6thday.de/tz7rawfiles/
CiccioCiaccio
02-04-2009, 19:37
Raga permettetemi un paio di domande:
-La tz7 mette a fuoco il soggetto durante il video??...oppure gira a fuoco fisso??
-Quali sono per la precisione le funzioni ke si possono gestire in manuale??
-La durata della batteria è accettabile??
-Sono alla ricerca di una compatta ke faccia foto ultrabelle...la tz7 fa per me??
Grazie a chiunque risponderà!!!:D :D :D
davidoff70
02-04-2009, 19:53
Raga permettetemi un paio di domande:
-La tz7 mette a fuoco il soggetto durante il video??...oppure gira a fuoco fisso??
-Quali sono per la precisione le funzioni ke si possono gestire in manuale??
-La durata della batteria è accettabile??
-Sono alla ricerca di una compatta ke faccia foto ultrabelle...la tz7 fa per me??
Grazie a chiunque risponderà!!!:D :D :D
- La TZ7 durante i filmati mette a fuoco e si puo usare anche lo zoom
- Ci sono un bel po di programmi pre-impostati, in manuale non fai niente... (almeno credo, devo ancora vedere...)
- Penso che sia come la TZ5 quindi accettabilissima.
- Prendi una Reflex per foto ultrabelle.
Verissimo: infatti io non ho "esigenze video" così spinte, e non mi comprerei una videocamera per questo. Però sapere che la stessa macchina fotografica ha delle funzioni che potrebbero servirmi occasionalmente... mi lascia un pò così.
Nel forum di dpreview.com un utente ha postato i suoi video ripresi ad un concerto di Pink con la TZ7: una qualità (anche sonora) davvero sorprendente!!
ma è una videocamera sta tz7 :eek:
fr.arcuri
02-04-2009, 21:28
Questo è il "suo" thread:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1033&message=31444913
Qua ci sono i link diretti alle sue pagine (spero si possano inserire senza problemi):
http://the6thday.de/videos/PINK_Cologne_HD/
http://the6thday.de/videos/PINK_Frankfurt_HD/
Qua le foto:
http://forums.dpreview.com/forums/read.asp?forum=1033&message=31486329
e qua i raw:
http://the6thday.de/tz7rawfiles/
raw?????????????????????????????
raw?????????????????????????????
In effetti ho visto adesso e sono .jpg (ma non ho controllato i due archivi).
Lui nel forum diceva così a proposito di quella cartella:
"Raw files direct from the camera without any conversion:
http://the6thday.de/tz7rawfiles/"
Forse parlava solo dei tre filmati, che sono ancora .mts e non .mkv... non saprei.
In effetti ho visto adesso e sono .jpg (ma non ho controllato i due archivi).
Lui nel forum diceva così a proposito di quella cartella:
"Raw files direct from the camera without any conversion:
http://the6thday.de/tz7rawfiles/"
Forse parlava solo dei tre filmati, che sono ancora .mts e non .mkv... non saprei.
Credo che per "raw" si intenda in questo caso che le e i video di quello spazio web non sono stati modificati.
Ciaoo
^TiGeRShArK^
02-04-2009, 23:38
minchia..
ne ho scaricato uno da 340MB ed è da :eek:
l'audio è spettacolare! :eek:
finalmente hanno risolto il difetto + grande della TZ5 x i video :D
minchia..
ne ho scaricato uno da 340MB ed è da :eek:
l'audio è spettacolare! :eek:
finalmente hanno risolto il difetto + grande della TZ5 x i video :D
si ma anche le foto del concerto, considerando la scarsa luce, sono davvero notevoli, i colori fantastici.
Ragazzi.... E' ARRIVATA!!!!!
Direttamente dall'Inghilterra sabato... partita martedì (regolarmante specificato sul sito) e arrivata ieri, giovedì!!
Se interessa l'ho pagata 305 euro!!! SPESE DI SPEDIZIONE INCLUSE!!!!!
(questo però perchè ne abbiamo prese 3 e abbiamo risparmiato su queste ultime).
Un prezzo ragionevole rispetto agli oltre 400 euro che ho sentito in giro!
La fotocamera è stupenda... lo schermo è luminosissimo e lo zoom è magistrale!
Per ora ho provato poche cose, l'ho usata solo un paio d'ore ieri sera.
Ho provato i video in HD sia in mpeg sia in AVCHD.
L'AVCHD quando l'ho riprodotto con VLC ha sfarfallato parecchio, ma riproducendolo con l'editor incluso nel cd della confezione si vede perfettamente... sarà solo una questione di importazione o conversione.
L'mpeg è buono... tenete presente che l'ho provata in sala con luci soffuse quindi ha spinto molto l'iso.. non vedo l'ora di provarla all'aperto.
L'audio fa paura!
Ho provato le immagini a raffica con flash ed è valida anche in questo caso... ovviamente in questo modo la risoluzione massima è di 2 megapx (se non ricordo male).
C'è una bellissima funzione di assistenza per foto panoramiche, per realizzarle poi con Panorama Maker 4 incluso nel bundle dei software.
E' un po più grande di quello che m'aspettassi onestamente, ma c'è da tenere conto che (oltre le reflex che è un discorso a parte) ho avuto sempre fotocamere ultracompatte, dalla sony U20 poi U30 e così via fino alla Pana LX01, quindi diciamo che ci stà, poi ho letto in giro che è addirittura più sottile della TZ5 (che non ho mai provato).
Per chi volesse spendere la cifra che ho pagato io per questa fotocamera visitate il sito www.camerabox.co.uk, sito di ecommerce veramente valido, scoperto da mio cognato (che va in fissa per trovare il prezzo più basso e fa bene). Consegna in Italia da 1 a 3 giorni lavorativi ed ha anche l'assistenza via messenger (disponibilissimi).
La garanzia che offrono è internazionale quindi no problem.
L'unica contropartita è che il cavetto che va attaccato al caricabarretie è con spina inglese (poco male un cavetto del genere lo abbiamo tutti a casa e se così non fosse costa pochissimi euro) e il manuale è in inglese.
Ho provato a cercare in internet il manuale in italiano ma ancora niente... Qualcuno sa dove trovarlo?
Man mano che la provo scrivo le mie impressioni!!
Ciao!!
mrmarcog
03-04-2009, 09:29
potesti dirmi in PVT da dove l'hai presa?
potesti dirmi in PVT da dove l'hai presa?
non c'è bisogno che te lo dice in privato perchè se leggi quello che ha scritto c'è anche il link ;)
...ma poi perchè in PVT?
Ma che non si possono dire prezzi e negozi? :(
ARRIVATA ANCHE LA MIA!!!
ora ci sto spipolando un po', la prima sensazione è che una concreta evoluzione rispetto alla tz5 ci sia, le foto in controluce e ambienti non troppo illuminate sono più luminose, il display non fa le righe verticali in controluce che mi faceva quello della tz5, la messa a fuoco nei video durante i zoom è decisamente migliorata, molto più veloce.
torno a giochicchiare :P
sono interessato alle vostre foto se potete postarne qualcuna per favore :D
comunque la linea verde in controluce la fà ancora e si nota chiaramente nei video postati qualche pagina fà.
In questo ad esempio si nota perfettamente
http://storage.ascii.jp/files/1235112561.wmv
qui
http://img9.imageshack.us/img9/1897/clipboard01111.jpg (http://img9.imageshack.us/my.php?image=clipboard01111.jpg)
marchigiano
03-04-2009, 12:57
ho notato quel difetto solo in quel video, forse era un sample pre produzione, speriamo l'abbiano corretto del tutto nelle versioni definitive
a chi già ce l'ha, se volete postate qualche foto e filmato d'esempio in condizioni critiche che lo metto nel primo post
se volete faccio anche una lista dei possessori
il manuale in italiano per ora non è scaricabile, quando lo sarà metterò il link
Nel forum di dpreview (non ricordo in quale topic) ho letto che il difetto della linea verde in controluce è dovuto al CCD e non legato a un problema di Panasonic (e infatti apparirebbe anche in altre marche).
Ambasciator non porta pena! :D
marchigiano
03-04-2009, 13:09
Nel forum di dpreview (non ricordo in quale topic) ho letto che il difetto della linea verde in controluce è dovuto al CCD e non legato a un problema di Panasonic (e infatti apparirebbe anche in altre marche).
è verissimo il problema è il ccd, però forse via software si potrebbe correggere almeno parzialmente non so...
Nel forum di dpreview (non ricordo in quale topic) ho letto che il difetto della linea verde in controluce è dovuto al CCD e non legato a un problema di Panasonic (e infatti apparirebbe anche in altre marche).
avevo letto anche io che la TZ5 aveva questo problema. Lo chiamo problema perchè lo è , se si ripresenta su panasonic o anche su altre è perchè queste case hanno ignorato di ricercare soluzioni. Il fatto che suceddesse sul vecchio modello non la trovo come scusante ma come aggravante.
Se guardate il video il furgoncino che è distante decine di metri dall' obbiettivo crea con il riflesso una riga che spacca il video in due, se dovesse apparire in foto non lo ritengo affatto un problema trascurabile, perchè non vorrei poi trovarmi nelle condizioni di togliere robe simili con i filtri base dei software inclusi nelle fotocamere (roba impossibile con gli strumenti striminziti dei programmini allegati alla macchina).
E non venitemi a dire che Panasonic non lo sapeva perche appena mi sono avvicinato a questi modelli le prime cose che si leggevano erano della riga verde , dell ottimo mega zoom stabilizzato e dell audio pessimo nelle riprese :D praticamente si parla di queste cose su tutta la rete da mesi ^^
Ps: volevo vedere le foto dei possessori perche vorrei capire se sul fattore rumore la Tz7 è migliore della Tz5.
hitormiss610
03-04-2009, 14:07
Ciao, tra non molto avrei intenzione di cambiare la mia Canon A570 con qualcosa di migliore, restando sempre nell'ambito delle compatte o al massimo delle bridge...(una in particolare ;)).
Mi interessa avere un buon grandangolo, tanto zoom, video in "hd", e buona qualità fotografica...
Al momento sarei indeciso tra: Panasonic TZ7, Canon SX200 e Canon SX1.
La SX1 costa 460 €, la TZ7 360 € e la SX200 300 € (sto controllando ora su trovaprezzi.it). C'è da dire che avrei bisogno in ogni caso di una batteria di scorta perchè a volte vado a vedere i saloni dell'auto e scatto 5-600 foto in un giorno ;) Quindi con la SX1 che è alimentata con le classiche stilo risparmierei sicuramente una cinquantina di euro per la seconda batteria...
Cosa fareste voi? :)
Raga... mio cognato (che ha comprato con me la fotocamera) ha detto che c'è un plugin sul sito della Panasonic per vedere bene i video AVCHD sul PC.... ma non riesco a trovare niente...
ne sapete qualcosa?
Ciao
Ciao, tra non molto avrei intenzione di cambiare la mia Canon A570 con qualcosa di migliore, restando sempre nell'ambito delle compatte o al massimo delle bridge...(una in particolare ;)).
Mi interessa avere un buon grandangolo, tanto zoom, video in "hd", e buona qualità fotografica...
Al momento sarei indeciso tra: Panasonic TZ7, Canon SX200 e Canon SX1.
La SX1 costa 460 €, la TZ7 360 € e la SX200 300 € (sto controllando ora su trovaprezzi.it). C'è da dire che avrei bisogno in ogni caso di una batteria di scorta perchè a volte vado a vedere i saloni dell'auto e scatto 5-600 foto in un giorno ;) Quindi con la SX1 che è alimentata con le classiche stilo risparmierei sicuramente una cinquantina di euro per la seconda batteria...
Cosa fareste voi? :)
la sx1 è una gran bella macchina ma è più del doppio della tz7 come dimensioni e pesa quasi il triplo quindi direi che siamo su una categoria completamente diversa. fossi in te cercherei prima di capire quanto volume e peso sei disposto a portarti dietro, e poi decidere.
Raga... mio cognato (che ha comprato con me la fotocamera) ha detto che c'è un plugin sul sito della Panasonic per vedere bene i video AVCHD sul PC.... ma non riesco a trovare niente...
ne sapete qualcosa?
Ciao
ma con vlc come si vedono?
Con VLC mi ha fatto lo scherzetto.
Il video si vede malissimo... oddio non so come spiegarmi... avete presente quando parte un divx (non sempre, a volte) che prima di vedersi bene per uno o due secondi fa vedere le immagini che si bloccano in alcuni punti del video e il resto continua? ...spesso durante l'errore la schermata è verde (sempre parlando di divx).
Ieri sera (l'unica prova che ho fatto per ora) mi ha fatto tipo quell'effetto per tutta la durata del filmato... non verde ma quando scorrevano le immagini alcuni pezzi quadrati rimanevano bloccati, uno due secondi e poi di nuovo e così via... mentre il resto del filmato scorreva sotto.
Ecco perchè cercavo il plugin... n'se sa 'gniete vero?
cmq feedback negativo assicurato ;)
non gli hai dato feedback negativo ;)
cmq spero che mi arrivi nei primi giorni di settimana prox, tu come scheda sd usi una class6 o una class2?
ciao! :D
Con VLC mi ha fatto lo scherzetto.
Il video si vede malissimo... oddio non so come spiegarmi... avete presente quando parte un divx (non sempre, a volte) che prima di vedersi bene per uno o due secondi fa vedere le immagini che si bloccano in alcuni punti del video e il resto continua? ...spesso durante l'errore la schermata è verde (sempre parlando di divx).
Ieri sera (l'unica prova che ho fatto per ora) mi ha fatto tipo quell'effetto per tutta la durata del filmato... non verde ma quando scorrevano le immagini alcuni pezzi quadrati rimanevano bloccati, uno due secondi e poi di nuovo e così via... mentre il resto del filmato scorreva sotto.
Ecco perchè cercavo il plugin... n'se sa 'gniete vero?
in qualche recensione ho letto che c'erano problemi a riprodurre quei file però mi sembrava di aver letto che proprio VLC consentiva di vederli tranquillamente........ di VLC hai l'ultima versione?
Beeeeella domanda!!
Effettivamente VLC legge anche i VHS a momenti! :D
Vado a casa e controllo... e aggiorno!
Grazie!
Un'appunto sulla scheda di memoria....
Le prime prove le ho fatte con una SD Dikom da 1 giga normalissssima!
I video in HD al massimo della risoluzione li registra tranquillamente!!
Per precauzione però ne ho prese un paio da 8GB SDHC C6 (che ancora non mi arrivano dalla baia... hanno fatto prima dall'Inghilterra che dall'Italia)
non gli hai dato feedback negativo ;)
cmq spero che mi arrivi nei primi giorni di settimana prox, tu come scheda sd usi una class6 o una class2?
ciao! :D
no perchè alla fine mi hanno sorpreso, mi avevano detto che avrebbero spedito ieri e non ci credevo, stamattina mentre chiedevo il rimborso è arrivato il corriere, mi so risparmiato anche la figuraccia :doh:
quindi feedback positivo guadagnatissimo :)
ho preso una Sandisk 4GB Extreme III ma la special edition da 30MB/s, veramente veloce.
io non volevo prendere le sd in internet perchè sono quasi di più le spese di spedizione..... sono un po' indeciso se prendere 4gb o 8gb e se prenderla in classe6.......
se riuscite fatemi questa prova: ci dev'essere una funzione che permette di registrare una foto nei 3 formati contemporanemente (4:3, 3:2 e 16:9), quanti MB occupano le 3 foto?
grazie, ciao!
^TiGeRShArK^
03-04-2009, 18:00
Ciao, tra non molto avrei intenzione di cambiare la mia Canon A570 con qualcosa di migliore, restando sempre nell'ambito delle compatte o al massimo delle bridge...(una in particolare ;)).
Mi interessa avere un buon grandangolo, tanto zoom, video in "hd", e buona qualità fotografica...
Al momento sarei indeciso tra: Panasonic TZ7, Canon SX200 e Canon SX1.
La SX1 costa 460 €, la TZ7 360 € e la SX200 300 € (sto controllando ora su trovaprezzi.it). C'è da dire che avrei bisogno in ogni caso di una batteria di scorta perchè a volte vado a vedere i saloni dell'auto e scatto 5-600 foto in un giorno ;) Quindi con la SX1 che è alimentata con le classiche stilo risparmierei sicuramente una cinquantina di euro per la seconda batteria...
Cosa fareste voi? :)
le due canon, soprattutto l'sx 200 non hanno una buona qualità d'immagine.
La tz7 è meglio.
Se proprio vuoi andare su canon meglio l'SX10.
io non volevo prendere le sd in internet perchè sono quasi di più le spese di spedizione..... sono un po' indeciso se prendere 4gb o 8gb e se prenderla in classe6.......
se riuscite fatemi questa prova: ci dev'essere una funzione che permette di registrare una foto nei 3 formati contemporanemente (4:3, 3:2 e 16:9), quanti MB occupano le 3 foto?
grazie, ciao!
la funzione non c'è, cmq quella che sfrutta la maggior area di sensore è la 4:3 quindi falle così e poi le ritagli come ti pare, avresti il medesimo risultato.
una foto occupa circa 5mb alla massima risoluzione
le due canon, soprattutto l'sx 200 non hanno una buona qualità d'immagine.
La tz7 è meglio.
Se proprio vuoi andare su canon meglio l'SX10.
eddove lo hai visto che le canon non hanno una buona qualità d'immagine scusa?
^TiGeRShArK^
03-04-2009, 18:15
la funzione non c'è, cmq quella che sfrutta la maggior area di sensore è la 4:3 quindi falle così e poi le ritagli come ti pare, avresti il medesimo risultato.
una foto occupa circa 5mb alla massima risoluzione
ma anche no.
La TZ7 selezionando 3:2 e 16:9 non fa un crop, ma allarga la foto orizzontalmente, sfruttando parti del sensore che non sfrutteresti con i 4:3.
I 16:9 per i paesaggi sono semplicemente spettacolari. ;)
^TiGeRShArK^
03-04-2009, 18:17
eddove lo hai visto che le canon non hanno una buona qualità d'immagine scusa?
L'SX1 su dpreview dove si vede chiaramente che ha una qualità d'immagine inferiore alla SX10:
http://www.dpreview.com/reviews/canonsx1is/
L'S200 qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1930546&page=3) e segg.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.