View Full Version : [Thread Ufficiale] Panasonic DMC-TZ7 / TZ6
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
[
17]
18
19
20
21
22
nenelele
06-04-2010, 15:31
nenelele, per avere la stessa fortuna di kissval, ovvero non avere la limitazione dei 15 min, cosa bisogna fare? Prendere una SG? (modello giapponese)
si per forza oppure una zs3 americana
Non vorrei che il segreto della modalità Panorama sia soltanto la modalità colore preimpostat su VIVID.
I colori sono più saturi e aumenta la granulosità e il dettaglio... le stesse cose che fa il VIVID anche se l'effetto è molto meno marcato.
Probabilmente è una preimpostazione che serve a eliminare la dominante azzurra dei paesaggi determinata dalla foschia
questo non lo so, posso solo giudicare da quello che vedo....però è vero che aldilà dei colori più saturi mi sembra il tutto più nitido....artefizio o no mi sembrano migliori....ho provato solo VIVID ma impasta di più.....
comunque a te non sembra che col sole bisogna SEMPRE sottoesporre? è una mia impressione o no?
nenelele
06-04-2010, 15:37
Penso che la tz7 la stiamo sviscerando fino all' ultimo transistor :D
Per la questione del maggior dettaglio in una foto fatta con SCN Panorama rispetto alla modalità Imm.Norm. (a parità di tempi, diaframma, ISO e formato)
ho trovato una conferma con metodo scientifico :D Il giudizio sulla nitidezza di un' immagine può essere soggettivo.
I files delle foto con SCN Panorama sono sempre più grandi mediamente di circa 200 kb e più, ergo maggiori info.
Ho eseguito un test con la tz7 immobile su cavalletto, autoscatto, stesse inqudrature in pieno giorno.
;)
si in effetti la stiamo tecnicamente spremendo :D e forse è giusto sia così....
come dicevo a Pait alla fine è il nostro occhio il miglior giudice....a mio avviso (e forse tecnicamente sbaglierò) la SCN panorama mi sembra "più" buona.....parlerò da puro ignorante in materia, ma personalmente mi piacciono di più i colori in filino più saturi e senza (come diceva Pait) quella velatura azzurra a limitare l'effetto foschia dei paesaggi...
p.s. e comunque è vero, ho appurato anch'io che tutte le stesse foto fatte in SCN panorama sono un pò più grandi in kb.....
Penso che la tz7 la stiamo sviscerando fino all' ultimo transistor :D
Per la questione del maggior dettaglio in una foto fatta con SCN Panorama rispetto alla modalità Imm.Norm. (a parità di tempi, diaframma, ISO e formato)
ho trovato una conferma con metodo scientifico :D Il giudizio sulla nitidezza di un' immagine può essere soggettivo.
I files delle foto con SCN Panorama sono sempre più grandi mediamente di circa 200 kb e più, ergo maggiori info.
Ho eseguito un test con la tz7 immobile su cavalletto, autoscatto, stesse inqudrature in pieno giorno.
Nella SCN Panorama non è usata la modalità VIVID. Te ne accorgi dai dati exif di saturaz. e nitidezza che restano su normale.
;)
si in effetti la stiamo tecnicamente spremendo :D e forse è giusto sia così....
come dicevo a Pait alla fine è il nostro occhio il miglior giudice....a mio avviso (e forse tecnicamente sbaglierò) la SCN panorama mi sembra "più" buona.....parlerò da puro ignorante in materia, ma personalmente mi piacciono di più i colori in filino più saturi e senza (come diceva Pait) quella velatura azzurra a limitare l'effetto foschia dei paesaggi...
p.s. e comunque è vero, ho appurato anch'io che tutte le stesse foto fatte in SCN panorama sono un pò più grandi in kb.....
Io lo dico perchè per trattare una foto di un paesaggio di alta montagna o di un paesaggio a grande distanza si deve agire sulla curva del blu abbassandola leggermente in quanto tende ad essere il canale più preso di mira dalla velatura atmosferica.
Il fatto che negli exif non ci sia scritta la variazione non mi stupisce: è pur sempre una compatta... comunque spostando il discorso su un altro punto mi autoquoto dalla discussione delle compatte superzoom
Ho capito a cosa serve la modalità di contrasto intelligente delle Lumix
http://dl.dropbox.com/u/3983382/Comp/contrasto_OFF.jpghttp://dl.dropbox.com/u/3983382/Comp/contrasto_ON.jpg
C'è un certo recupero di contrasto nelle alte luci e la riduzione totale di un poco di flare viola sui bordi.
Sulla TZ5 è marginale. Vorrei vedere sulle successive. Chi posta qualcosa?
Che ne pensate? fabbri volevo il tuo parere dato che consigli di disabilitare contrasto intelligente... invece a quanto pare sembra sia capace di estendere la gamma
Scaricatevi PhotoME (freeware). Offre una barca di info sui dati exif di una foto, anche su quelli "nascosti".
Che ne pensate? fabbri volevo il tuo parere dato che consigli di disabilitare contrasto intelligente... invece a quanto pare sembra sia capace di estendere la gamma
L' iE (intelligent exposure) alza automaticamente gli iso x salvare le ombre nelle scene con forti contrasti.
Quando è su ON il simbolino sul display da bianco diventa giallo quando la correzione sta per intervenire.
C'è però il rischio che renda più slavate le aree luminose.
Nella 2° foto che hai postato il tizio ha mosso la testa, la tz ha visto più cielo (luce) ed ha sottoesposto lievemente.
Comunque ripeto che non salva le luci, ma le ombre aumentando gli ISO.
PS ne hanno discusso in passato anche sul forum di dpreview.
Scusate, l'ultima domanda, qualcuno mi sa consigliare qualche sito dove acquistare una TZ7 SG o ZS3? (con garanzia europea)
nenelele
06-04-2010, 16:01
è che impostando contrasto intelligente alza gli iso inevitabilmente....
eccovi degli altri scatti (però c'era poco sole)
80iso
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz%203/P1000444.JPG
80iso -1/3
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz%203/P1000445.JPG
SCN panorama
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz%203/P1000446.JPG
SCN panorama -1/3
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz%203/P1000447.JPG
iA
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz%203/P1000448.JPG
fabri22 bellissimo quel programma, non l'avevo mai visto....
nenelele
06-04-2010, 16:05
Scusate, l'ultima domanda, qualcuno mi sa consigliare qualche sito dove acquistare una TZ7 SG o ZS3? (con garanzia europea)
la SG non saprei dirtelo, la zs3 su ebay...però attento alla garanzia....
Grandissimo programma... peccato le info che più mi interessano non siano a portata d'occhio.
OK... ecco un altro programma a cui non saprò rinunciare.
Se osservate bene i dati exif di un foto scn Pano (Scenery) con Photome addirittura il valore "Contrast" nelle "note del costruttore" risulta Medium Low.
Forse varia il rapporto di compressione jpg a favore di un maggior dettaglio.
Matthew79
06-04-2010, 16:40
è che impostando contrasto intelligente alza gli iso inevitabilmente....
eccovi degli altri scatti (però c'era poco sole)
80iso
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz%203/P1000444.JPG
80iso -1/3
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz%203/P1000445.JPG
SCN panorama
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz%203/P1000446.JPG
SCN panorama -1/3
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz%203/P1000447.JPG
iA
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz%203/P1000448.JPG
fabri22 bellissimo quel programma, non l'avevo mai visto....
Boh ma a me paiono tutte uguali... :ahahah: :ahahah: :ahahah:
Vedo qualche differenza nei colori, contrasto, luminanza ma mi sembra (umilmente dal poco che vedo) che non sia niente che non si possa ottenere con dei semplici cambiamenti di bilanciamento con PS. :mbe:
nenelele
06-04-2010, 16:40
avete visto una curiosità con photome?
tutte quelle fatte in iA sono fatte con stabilizzatore modo1....strano perchè in mode2 sarebbe più performante....
nenelele
06-04-2010, 16:44
Boh ma a me paiono tutte uguali... :ahahah: :ahahah: :ahahah:
Vedo qualche differenza nei colori, contrasto, luminanza ma mi sembra (umilmente dal poco che vedo) che non sia niente che non si possa ottenere con dei semplici cambiamenti di bilanciamento con PS. :mbe:
strano....guarda sopratutto quelle in 80iso e quelle in SCN panorama, non quelle sottoesposte.....anche quelle che ho postato in precedenza....
per carità ho un bel monitor samsung in DVI, però la differenza la noto (e non sono un esperto, anzi...) quelle in SCN panorama sono più nitide e leggermente più sature di colore...anche se a volte alza un pelino gli iso...
gprimiceri
06-04-2010, 19:17
la SG non saprei dirtelo, la zs3 su ebay...però attento alla garanzia....
Scusami, cosa intendi per "attenzione alla garanzia" ?
Mi risulta che acquistando una ZS3 (quindi americana) qui in Italia non si abbia diritto alla garanzia.
Oppure ci sono eccezioni?
guybrush23
06-04-2010, 19:28
salve a tutti... sono nuovo di qui e ho già bisogno di un consiglio :)
ho seguito un pò il topic (per quello che è possibile dato la mole delle pagine) perchè sto per acquistare la lumix tz7 in oggetto... dato che sono uno studente però e le mie finanze sono limitate :D devo ponderare bene i miei acquisti e quindi prima di mandare l'ordine vorrei chiedere a chi ne sa (molto) più di me...
innanzitutto spiego perchè ho scelto questo modello... Molte persone mi hanno consigliato la serie lumix per la presenza dell'ottima (a parer loro) lente LEICA in dotazione a queste fotocamere... il prezzo non è proibitivo (ho trovato max 250 compreso spedizione) ed è piccola e leggera
L'uso che dovrò fare della fotocamera è oltre ad avere foto di buona qualità quella di avere la possibilità di fare ottimi video poichè essendo studente in fisioterapia, partecipo a alcuni corsi e mi è utile riprenderli e rivederli a casa...
detto ciò leggendo qua e la mi sono venuti dei dubbi :
1) ho letto che i filmati hanno la durata (l'uno) max di 15 minuti... è solo questa fotocamera ad avere la limitazione o vi sono altre che non la hanno? se si quali?
2) ovviamente, vorrei sapere se per l'uso che ho detto questa fotocamera va bene o se devo guardare qualcos'altro...
3) per avere "almeno" un 4 ore di filmato totale quale scheda di memoria comprare...
penso che ho già rotto le scatole abbastanza :D grazie a tutti coloro che mi risponderanno... :stordita:
Ciao,
arrivo subito alle tue domande
1) il limite è presente su tutte le fotocamere delle ultime 2 generazioni in quanto per la CE qualsiasi oggetto, anche una sorpresina kinder, che è in grado di riprendere ininterrottamente una data quantità di video è una videocamera e, per questo, sovratassabile. Con la TZ7 èfacilmente aggirabile comprando una ZS3 che è la TZ7 commerciata negli USA che non ha nessuna limitazione video che dipende unicamente dalla dimensione della SD. L'unico problema è che avrai tutto il menu in inglese ma non penso per un ragazzo universitario leggere un menu in inglese sia un problema. Avrai comunque la garanzia di 2 anni del negoziante.
2) va molto bene, la qualità dei video HD della TZ7 è difficilmente eguagliabile. Come pure difficilmente eguagliabile è la qualità delle foto proprio per le lenti LEICA
3) non te lo so dire ma prova a guardare il primo post della discussione, dovrebbe essere riportato
Buona scelta,
guybrush23
06-04-2010, 21:19
Ciao,
arrivo subito alle tue domande
1) il limite è presente su tutte le fotocamere delle ultime 2 generazioni in quanto per la CE qualsiasi oggetto, anche una sorpresina kinder, che è in grado di riprendere ininterrottamente una data quantità di video è una videocamera e, per questo, sovratassabile. Con la TZ7 èfacilmente aggirabile comprando una ZS3 che è la TZ7 commerciata negli USA che non ha nessuna limitazione video che dipende unicamente dalla dimensione della SD. L'unico problema è che avrai tutto il menu in inglese ma non penso per un ragazzo universitario leggere un menu in inglese sia un problema. Avrai comunque la garanzia di 2 anni del negoziante.
2) va molto bene, la qualità dei video HD della TZ7 è difficilmente eguagliabile. Come pure difficilmente eguagliabile è la qualità delle foto proprio per le lenti LEICA
3) non te lo so dire ma prova a guardare il primo post della discussione, dovrebbe essere riportato
Buona scelta,
innanzitutto grazie :)
volevo chiederti però... dove la rimedio la zs3? e cos'è la SD ? (sono un noob lo so :cry: )
ps il modello americano che problemi di compatibilità può darmi?
arnyreny
06-04-2010, 21:44
innanzitutto grazie :)
volevo chiederti però... dove la rimedio la zs3? e cos'è la SD ? (sono un noob lo so :cry: )
ps il modello americano che problemi di compatibilità può darmi?
sd e' la scheda di memoria...
il modello americano potrebbe darti noie con la garanzia...
io ho la tz7 e video con piu di 10 minuti di continuo raramente li faccio...almeno che non vai ad un concerto ...ma basta staccare e aTTACCARE DI NUOVO LA RIPRESA PERDI 3 0 4 SECONDI;)
innanzitutto grazie :)
volevo chiederti però... dove la rimedio la zs3? e cos'è la SD ? (sono un noob lo so :cry: )
ps il modello americano che problemi di compatibilità può darmi?
Problemi di compatibilità solo col tuo cervello se non riesci a capire niente di inglese.
sd e' la scheda di memoria...
il modello americano potrebbe darti noie con la garanzia...
io ho la tz7 e video con piu di 10 minuti di continuo raramente li faccio...almeno che non vai ad un concerto ...ma basta staccare e aTTACCARE DI NUOVO LA RIPRESA PERDI 3 0 4 SECONDI;)
E' vero, basta riattaccare dopo 2 o 3 secondi però se vuoi lasciarla attaccata e seguire la lezione oppure ascoltare il concerto stai sicuro che salterai 2 o 3 minuti alla volta.
Per le noie con la garanzia basta aprire un thread nella sezione acquisti "Vorrei comprare la ZS3: consigli riguardo la garanzia" e probabilmente si riuscirebbe a sapere come avere comunque la garanzia del negoziante di 2 anni per legge.
Io in questo momento comprerei la ZS3 piuttosto che la TZ7
nenelele
06-04-2010, 23:41
Comunque Pait e Fabri22 a mio parere sarebbe da trovare una modalità che possa andar bene in svariate situazioni (di giorno)....
Che possa essere SCN panorama oppure altre impostazioni in imm.norm. poco importa, solo bisognerebbe trovare una soluzione diciamo il piu' universale possibile.....
Personalmente sono alle prime armi e ogni volta che mi trovo in giro a fare una foto vorrei avere un'impostazione in cui son sicuro di non sbagliare....ora come ora se ci sono situazioni in cui non sono sicuro metto in iA e non ci penso piu' :mc:
Quindi chiedo a voi molto piu' esperti di me di poter cercare una soluzione "abbastanza" standard....so che per ogni circostanza ci vorrebbero degli ulteriori accorgimenti, ma come me penso ci siano molte altre persone che non ci capiscono molto.....
A mio parere il blog di fabri22 è un'ottima soluzione in cui raggruppare quei piccoli accorgimenti da effettuare...poi ovvio piu' dettagliato diventa meglio è ;)
Comunque Pait e Fabri22 a mio parere sarebbe da trovare una modalità che possa andar bene in svariate situazioni (di giorno)....
Che possa essere SCN panorama oppure altre impostazioni in imm.norm. poco importa, solo bisognerebbe trovare una soluzione diciamo il piu' universale possibile.....
Personalmente sono alle prime armi e ogni volta che mi trovo in giro a fare una foto vorrei avere un'impostazione in cui son sicuro di non sbagliare....ora come ora se ci sono situazioni in cui non sono sicuro metto in iA e non ci penso piu' :mc:
Quindi chiedo a voi molto piu' esperti di me di poter cercare una soluzione "abbastanza" standard....so che per ogni circostanza ci vorrebbero degli ulteriori accorgimenti, ma come me penso ci siano molte altre persone che non ci capiscono molto.....
A mio parere il blog di fabri22 è un'ottima soluzione in cui raggruppare quei piccoli accorgimenti da effettuare...poi ovvio piu' dettagliato diventa meglio è ;)
Ok mettere IA nelle situazioni in cui non sai che impostazioni settare, ma non puoi scattare in 16/9 per via della risoluzione merdosa. Odio le foto in 4/3 io.
Ok mettere IA nelle situazioni in cui non sai che impostazioni settare, ma non puoi scattare in 16/9 per via della risoluzione merdosa. Odio le foto in 4/3 io.
Compri una TZ5 e scatti in piena risoluzione a 16:9 in iA! :Prrr:
A parte gli scherzi... scattare in 16:9 è bello solo in alcune circostanze.
Le proporzioni perfette per le foto sono 3:2
il 4:3 non piace neanche a me ma a qualcuno si...
Compri una TZ5 e scatti in piena risoluzione a 16:9 in iA! :Prrr:
A parte gli scherzi... scattare in 16:9 è bello solo in alcune circostanze.
Le proporzioni perfette per le foto sono 3:2
il 4:3 non piace neanche a me ma a qualcuno si...
Ormai ho preso la TZ7 :D
3:2 ancora non ho provato a fare foto, devo provare.
ma tanto esce l'aggiornameno... :fiufiu:
Era una battuta... la TZ7 è superiore anche se ha la modalità iA castrata.
Comunque Pait e Fabri22 a mio parere sarebbe da trovare una modalità che possa andar bene in svariate situazioni (di giorno)....
Che possa essere SCN panorama oppure altre impostazioni in imm.norm. poco importa, solo bisognerebbe trovare una soluzione diciamo il piu' universale possibile.....
Personalmente sono alle prime armi e ogni volta che mi trovo in giro a fare una foto vorrei avere un'impostazione in cui son sicuro di non sbagliare....ora come ora se ci sono situazioni in cui non sono sicuro metto in iA e non ci penso piu' :mc:
Quindi chiedo a voi molto piu' esperti di me di poter cercare una soluzione "abbastanza" standard....so che per ogni circostanza ci vorrebbero degli ulteriori accorgimenti, ma come me penso ci siano molte altre persone che non ci capiscono molto.....
A mio parere il blog di fabri22 è un'ottima soluzione in cui raggruppare quei piccoli accorgimenti da effettuare...poi ovvio piu' dettagliato diventa meglio è ;)
mi associo alla richiesta di nenelele. Io ho provato a scattare qualche foto (senza cambiare settagi o cose varie, non me ne intendo di iso, sovra/sotto esposizione, etc etc) usando IA e modalità Normale. Le foto in IA mi sono venute leggermente più contrastate, più scure, appena posso vi posto questi esempi, cosi capite meglio.
Compri una TZ5 e scatti in piena risoluzione a 16:9 in iA! :Prrr:
A parte gli scherzi... scattare in 16:9 è bello solo in alcune circostanze.
Le proporzioni perfette per le foto sono 3:2
il 4:3 non piace neanche a me ma a qualcuno si...
lo standard è 4:3 o 3:2?
glonline
07-04-2010, 09:42
un plauso alla bpm-power.
Ordinata ieri alle 9:30, è già sul mio tavolo.
Versione Rossa .....TZ7-EG-R
lo standard è 4:3 o 3:2?
Le fotografie che si facevano a rullino da 35mm erano 3:2, è un rapporto che secondo me è molto equilibrato: non troppo quadrato e non troppo largo.
Il 4:3 lo vedo bene per qualche ritratto, il 16:9 per qualche paesaggio.
Se invece si prova a fare un paesaggio in 4:3 a meno di non trovarsi in situazioni particolari dove c'è qualcosa di verticale molto esteso o un vielo davvero particolare il 4:3 risulta brutto in paesaggio e molte volte è anche difficile riuscire a calibrare la foto con la regola dei terzi sulla verticale.
Il 16:9 usato per un ritratto lascia a destra e sinitra uno spazio enorme... se invece lo si usa in verticale molte vole si è costretti ad arretrare per non tagliare le spalle alla persona.
Sono poco flessibili, il 3:2 consente di scattare senza preoccuparsi di cambiare il rapporto... poi sono gusti personali... come ho detto c'è chi osanna il 4:3
guybrush23
07-04-2010, 10:13
Problemi di compatibilità solo col tuo cervello se non riesci a capire niente di inglese.
:mbe:
quindi non ci sono prese diverse, garanzie assurde e altro?
E' vero, basta riattaccare dopo 2 o 3 secondi però se vuoi lasciarla attaccata e seguire la lezione oppure ascoltare il concerto stai sicuro che salterai 2 o 3 minuti alla volta.
Per le noie con la garanzia basta aprire un thread nella sezione acquisti "Vorrei comprare la ZS3: consigli riguardo la garanzia" e probabilmente si riuscirebbe a sapere come avere comunque la garanzia del negoziante di 2 anni per legge.
Io in questo momento comprerei la ZS3 piuttosto che la TZ7
torniamo al quesito precedente... dove la prendo la zs3?
Le fotografie che si facevano a rullino da 35mm erano 3:2, è un rapporto che secondo me è molto equilibrato: non troppo quadrato e non troppo largo.
Il 4:3 lo vedo bene per qualche ritratto, il 16:9 per qualche paesaggio.
Se invece si prova a fare un paesaggio in 4:3 a meno di non trovarsi in situazioni particolari dove c'è qualcosa di verticale molto esteso o un vielo davvero particolare il 4:3 risulta brutto in paesaggio e molte volte è anche difficile riuscire a calibrare la foto con la regola dei terzi sulla verticale.
Il 16:9 usato per un ritratto lascia a destra e sinitra uno spazio enorme... se invece lo si usa in verticale molte vole si è costretti ad arretrare per non tagliare le spalle alla persona.
Sono poco flessibili, il 3:2 consente di scattare senza preoccuparsi di cambiare il rapporto... poi sono gusti personali... come ho detto c'è chi osanna il 4:3
in linea di massima, sulle digitali è sempre 3:2 o 4:3 il rapporto standard?
in automatico, sulla tz7 è settato il 3:2? Mi hai fatto venire un dubbio, stasera controllo..
lukissimo2000
07-04-2010, 11:20
Oggi la TZ7 (chocolate) è in vendita a 219 € (Trovap.)
Sostengono che non è possibile in alcun modo inserire il menu in ita e dopo 2 richieste non sono riuscito a farmi dire di che modello esatto si tratta..
Tuttavia, se ho ben capito, sia nella Giappo che nella Americana è possibile INSERIRE il menu italiano con la procedura di FABRI. Esistono altre versioni in cui non esiste davvero alcun menu ITA? :help:
Salve avrei bisogno di acquistare un sd per i video e una custodia rigida per la Tz7 mi date dei consigli su cosa e dove acquistare?
Grazie mille.
Oggi la TZ7 (chocolate) è in vendita a 219 € (Trovap.)
Sostengono che non è possibile in alcun modo inserire il menu in ita e dopo 2 richieste non sono riuscito a farmi dire di che modello esatto si tratta..
Tuttavia, se ho ben capito, sia nella Giappo che nella Americana è possibile INSERIRE il menu italiano con la procedura di FABRI. Esistono altre versioni in cui non esiste davvero alcun menu ITA? :help:
Le giapponesi x il mercato interno, cioè quelle vendute solo in Giappone.
Ho cercato di aiutare uno "sfigato", che ne ha una, sul forum di dpreview, ma nel suo caso la procedura non ha funzionato. Non c'era neanche la voce "Lingua" nel suo menù.
Poi ci sono le TZ7-SG, sempre giapponesi, ma x esportazione, sulle quali è possibile avere l' ITA.
@nenele
iA è la risposta alla tua domanda. Funziona bene ogni volta che non ho voglia di starci a pensare più di tanto... oppure che ho i neuroni in standby... più spesso.
Giacchè anch'io preferisco il 16:9 (per riguardarmele sul plasma o sul vaio, anche lui 16:9) poi le ritaglio con JPEGCrops.
Farei una petizione alla panasonic x un firmware che rimuova l'assurdo limite dei 2 Mpx in 16:9
OT
Ho preso a un'asta sulla baia una olympus 550wp refurbished (per non portarmi in spiaggia l'amata TZ7) a 46 euro ! :yeah:
Non ho saputo resistere... uno di quei momenti con i neuroni scollegati ... o no? :D
/OT
lupoalberto12
07-04-2010, 12:17
ma tanto esce l'aggiornameno... :fiufiu:
Quando esce?
Ciao!
! :) !
OT
Ho preso a un'asta sulla baia una olympus 550wp refurbished (per non portarmi in spiaggia l'amata TZ7) a 46 euro ! :yeah:
Non ho saputo resistere... uno di quei momenti con i neuroni scollegati ... o no? :D
/OT
Prezzo ottimo! Vignettatura spaventosa!
Prezzo ottimo! Vignettatura spaventosa!
Accettabile ;)
http://img63.imageshack.us/img63/3456/40772051855316b4be4co.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/40772051855316b4be4co.jpg/)
La tz7 la vedo delicatuccia in spiaggia e una sua custodia impermeabile costa quanto la oly ed è pure brutta (dicapac wp-610).
Usala solo in spiaggia... :D
Ho dei ricordi di foto di amici fatte in ombra che sembravano prese da un telescopio :doh:
PS... adesso arriva il solito perverso che fa i complimenti per i piedi :D
gandalf01
07-04-2010, 13:38
:mbe:
quindi non ci sono prese diverse, garanzie assurde e altro?
torniamo al quesito precedente... dove la prendo la zs3?
io l'ho comprata su ebay..per i video, nonostante non ci sia il limite dei 15 minuti, devi tenere in considerazione il limite di 2gb per file, se vuoi filmare a qualità massima non saprei quanto possa durare il video
lukissimo2000
07-04-2010, 13:38
Le giapponesi x il mercato interno, cioè quelle vendute solo in Giappone.
Ho cercato di aiutare uno "sfigato", che ne ha una, sul forum di dpreview, ma nel suo caso la procedura non ha funzionato. Non c'era neanche la voce "Lingua" nel suo menù.
Poi ci sono le TZ7-SG, sempre giapponesi, ma x esportazione, sulle quali è possibile avere l' ITA.
M hanno fornito il codice della macchina: DMC-TZ/SG-T con garanzia europea.
Posso andare tranquillo allora? Con la tua procedura si trasforma in ITA (nonstante loro mi hanno confermato che non cìè modo di renderla in ITA) con il solo difetto che appare per un attimo il triangolo giallo invece della scritta LUMIX???? Il T rappresenta il codice colore (brown?)
Grazi 1000 fabri per l'immenso contributo a questo thread!
M hanno fornito il codice della macchina: DMC-TZ/SG-T con garanzia europea.
Posso andare tranquillo allora? Con la tua procedura si trasforma in ITA (nonstante loro mi hanno confermato che non cìè modo di renderla in ITA) con il solo difetto che appare per un attimo il triangolo giallo invece della scritta LUMIX???? Il T rappresenta il codice colore (brown?)
Grazi 1000 fabri per l'immenso contributo a questo thread!
Prego. :)
Vai tranquillo per l' ITA. T = tan= marrone rossiccio (foto dello scatolo della mia silver (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30206008&postcount=2848))
;)
nenelele
07-04-2010, 14:00
@nenele
iA è la risposta alla tua domanda. Funziona bene ogni volta che non ho voglia di starci a pensare più di tanto... oppure che ho i neuroni in standby... più spesso.
Giacchè anch'io preferisco il 16:9 (per riguardarmele sul plasma o sul vaio, anche lui 16:9) poi le ritaglio con JPEGCrops.
Farei una petizione alla panasonic x un firmware che rimuova l'assurdo limite dei 2 Mpx in 16:9
CIAO
quindi dici che secondo te non è possibile trovare una impostazione standardizzata? Uso spesso la iA quando non voglio sbattimenti, e molte volte funziona veramente bene, solo che in condizioni abbastanza ottimali vedendo la stessa foto fatta in iA e fatta in SCN panorama, quest'ultima mi piace moolto di piu'....che dilemma.....
me l'hai fatto venir tu con questa SCN panorama...scherzo....però in effetti si vede la differenza....
p.s. stando in tema di prove ho notato che con poca luce (non troppa, tipo alla sera) ho avuto buoni risultati in imm.norm. 80/100iso e velocità otturatore a 1 secondo.....la stessa cosa la fa in iA solo che alza molto gli iso...
ciao
CIAO
quindi dici che secondo te non è possibile trovare una impostazione standardizzata? Uso spesso la iA quando non voglio sbattimenti, e molte volte funziona veramente bene, solo che in condizioni abbastanza ottimali vedendo la stessa foto fatta in iA e fatta in SCN panorama, quest'ultima mi piace moolto di piu'....che dilemma.....
me l'hai fatto venir tu con questa SCN panorama...scherzo....però in effetti si vede la differenza....
p.s. stando in tema di prove ho notato che con poca luce (non troppa, tipo alla sera) ho avuto buoni risultati in imm.norm. 80/100iso e velocità otturatore a 1 secondo.....la stessa cosa la fa in iA solo che alza molto gli iso...
ciao
Il mio "standard" è
imm. norm. su 80iso per poi giocare velocemente con gli altri parametri col quick menu
Scn1 fisso su pano
Scn2 fisso su pano nott.
Un giro di rotella e via. Più rapido di così...
Per le foto fatte in interni la sera come impostate la macchina?
Ve lo chiedoperchè ho notato che con l'intelligent ISO attivato si riesce a fermare il movimento sempre... il problema sono gli ISO altissimi.
Io la utilizzo con
iISO = OFF
Sensibilità = 100 (ma sposto su AUTO se vedo che la serata mi ispira lo zoom)
WB = AWB
C AF = OFF
iCONTR = OFF
Colore = Standard
Min vel scatto = 1/2
Flash = AUTO
nenelele
07-04-2010, 14:47
Il mio "standard" è
imm. norm. su 80iso per poi giocare velocemente con gli altri parametri col quick menu
Scn1 fisso su pano
Scn2 fisso su pano nott.
Un giro di rotella e via. Più rapido di così...
molto bene.....una sola cosa ti domando: perchè Scn2 pano nott e non invece ritrat nott?
comunque è vero....un giro di rotella e via....
comunque come dicevo prima che con poca luce sarebbe più opportuno abbassare gli iso a 100 max 200iso e impostare a 1 secondo (anche a 1/2 secondo non sono male) la velocità di scatto...foto più pulite e scattando con autoscatto a 2 secondi mi riescono senza mosso...
poi come diceva pait devo ancora provare con soggetti in movimento, penso in quella circostanza vengano mosse in ogni caso (con iso bassi)
molto bene.....una sola cosa ti domando: perchè Scn2 pano nott e non invece ritrat nott?
comunque è vero....un giro di rotella e via....
comunque come dicevo prima che con poca luce sarebbe più opportuno abbassare gli iso a 100 max 200iso e impostare a 1 secondo (anche a 1/2 secondo non sono male) la velocità di scatto...foto più pulite e scattando con autoscatto a 2 secondi mi riescono senza mosso...
poi come diceva pait devo ancora provare con soggetti in movimento, penso in quella circostanza vengano mosse in ogni caso (con iso bassi)
ritrat nott ha il flash on di default. No amo molto il flash, anche se al chiuso non puoi spesso farne a meno.
"Meglio una foto brutta che nessuna foto" dicono...
Di giorno, se ho la vena creativa :D , mi piace spesso usare il flash come luce di riempimento se il soggetto non è vicinissimo.
@pait
Grossomodo uguale, tranne sto flash quando posso
;)
nenelele
07-04-2010, 15:38
ritrat nott ha il flash on di default. No amo molto il flash, anche se al chiuso non puoi spesso farne a meno.
"Meglio una foto brutta che nessuna foto" dicono...
Di giorno, se ho la vena creativa :D , mi piace spesso usare il flash come luce di riempimento se il soggetto non è vicinissimo.
@pait
Grossomodo uguale, tranne sto flash quando posso
;)
si in effetti ho notato che se usi ritrat not disattivando il flash è molto simile a pan nott.
da altre prove che ho fatto, sono arrivato alla conclusione che: le scene notturne sparano alti iso (con conseguente granulosità)....in imm.norm. metti a 100 max 200iso, 1 sec.di scatto (se deve andare a 1/2 secondo si imposta lei a 1/2 anche se hai impostato a 1) e vedrete che foto!!!! se poi volete ancora un filino di perfezione settate i colori su Natural.....
altrimenti come già detto si imposta in iA se non si vuol settare niente....
Raga, continuo a non credere che porto in tasca un 1200 mm :cool:
http://img406.imageshack.us/img406/9959/p10502331.jpg
nenelele
07-04-2010, 16:42
Raga, continuo a non credere che porto in tasca un 1200 mm :cool:
http://img406.imageshack.us/img406/9959/p10502331.jpg
che zoomata :eek:
Matthew79
07-04-2010, 17:38
Raga, continuo a non credere che porto in tasca un 1200 mm :cool:
http://img406.imageshack.us/img406/9959/p10502331.jpg
:sofico: :sofico: :sofico:
E chi sei un'attore porno!?!?!? :D
Matthew79
07-04-2010, 17:39
Raga, continuo a non credere che porto in tasca un 1200 mm :cool:
:sofico: :sofico: :sofico:
E chi sei un'attore porno!?!?!? :D
con 1200mm sarebbe un appendiabiti non un attore porno :mbe:
arnyreny
07-04-2010, 19:08
e' uno zoom davvero potente...:sofico:
Vabbè, non lo dico più. Rischio di scatenare un ban generale.
:ciapet:
arnyreny
07-04-2010, 19:19
Vabbè, non lo dico più. Rischio di scatenare un ban generale.
:ciapet:
ho letto la tua guida e' fatta molto bene complimenti...ho impostato il flash come suggerito da te e le foto hanno una luce piu' uniforme e quindi sono piu' belle...
pero' sono abituato a tenere un profilo con il flash forzato...solo che quello occhi rossi non si puo forzare peccato:doh:
Quando esce?
Ciao!
! :) !
probabilmente mai.
Raga, continuo a non credere che porto in tasca un 1200 mm :cool:
Ma da che distanza è quella foto? E come possono gli altri dire che zoomata non conoscendo la distanza?
ho letto la tua guida e' fatta molto bene complimenti...ho impostato il flash come suggerito da te e le foto hanno una luce piu' uniforme e quindi sono piu' belle...
pero' sono abituato a tenere un profilo con il flash forzato...solo che quello occhi rossi non si puo forzare peccato:doh:
Su imm.norm si può tenerlo stabilmente attivo.
@djdavid
i dati exif sono integri. 300mm x 4 digit. = 1200mm
Se hai idea di quanto "avvicini" quella focale capisci anche quanto la bestiola potesse essere distante.
arnyreny
07-04-2010, 20:45
Su imm.norm si può tenerlo stabilmente attivo.
.
come ? l'ho inserito dove tenevo flash forzato,cioe' sulla freccia del opzione flash ma quando c'e' molta luce non entra in funzione ,mentre quello normale non occhi rossi si:boh:
Scusa, non ho capito che vuoi dire.
arnyreny
07-04-2010, 21:16
Scusa, non ho capito che vuoi dire.
scusami tu ...sto lavorando...sto scrivendo con i piedi:D
volevo dire ,non riesco ad attivare il flah occhi rossi in maniera forzata...
voglio che entri sempre in funzione...
riesco solo con il flash normale mettendo flash forzato
scusami tu ...sto lavorando...sto scrivendo con i piedi:D
volevo dire ,non riesco ad attivare il flah occhi rossi in maniera forzata...
voglio che entri sempre in funzione...
riesco solo con il flash normale mettendo flash forzato
Io parlo del Sinc.L http://img169.imageshack.us/img169/8259/nuovom.jpg
Tenendo gli iso a 80 dovrebbe partire quasi sempre...a meno che non ci sia molta luce.
arnyreny
07-04-2010, 21:34
Io parlo del Sinc.L http://img169.imageshack.us/img169/8259/nuovom.jpg
Tenendo gli iso a 80 dovrebbe partire quasi sempre...a meno che non ci sia molta luce.
ecco...poiche' ho dei soggetti difficcili da fotografare...i miei bimbi :D
non stanno un attimo fermi obbligo il nostro gioiellino a scattare quasi sempre in modalita' normale con il flash forzato...infatti in contro luce aiuta molto...
mentre quello mostrato da te non sempre parte...:D
mentre per il i filmati non metto quasi mai la ia per il fatto che in casa mi da iso molto alti :O
ecco...poiche' ho dei soggetti difficcili da fotografare...i miei bimbi :D
non stanno un attimo fermi obbligo il nostro gioiellino a scattare quasi sempre in modalita' normale con il flash forzato...infatti in contro luce aiuta molto...
mentre quello mostrato da te non sempre parte...:D
mentre per il i filmati non metto quasi mai la ia per il fatto che in casa mi da iso molto alti :O
E come si fa a non notarli ... i veri gioiellini. ;)
arnyreny
07-04-2010, 22:52
ma da quando e' uscita
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Super+Zoom/DMC-TZ10/Sommario/3373938/index.html
:cry:
ma da quando e' uscita
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/Fotocamere+Lumix/Super+Zoom/DMC-TZ10/Sommario/3373938/index.html
:cry:
Da un bel po... almeno almeno un mese se non qualcosa in più
arnyreny
07-04-2010, 23:15
Da un bel po... almeno almeno un mese se non qualcosa in più
ho notato che ha la stesse lenti...cambia il power iso al posto del mega,e 12 megapixel...quindi non c'e' un divario tra i 2 modelli...
mi chiedo solo se hanno tolto quella assurda limitazione dei 2 mega pixel sulle panoramiche:O
ho notato che ha la stesse lenti...cambia il power iso al posto del mega,e 12 megapixel...quindi non c'e' un divario tra i 2 modelli...
mi chiedo solo se hanno tolto quella assurda limitazione dei 2 mega pixel sulle panoramiche:O
Ha anche tutti i controlli possibili in manuale.
arnyreny
07-04-2010, 23:20
Ha anche tutti i controlli possibili in manuale.
si ricordo nelle discussioni passate che si accennava a questa piccola rivoluzione...ma e' parecchio che non vi leggevo
ciao grazie;)
Su imm.norm si può tenerlo stabilmente attivo.
@djdavid
i dati exif sono integri. 300mm x 4 digit. = 1200mm
Se hai idea di quanto "avvicini" quella focale capisci anche quanto la bestiola potesse essere distante.
Il fatto è proprio questo, che non ho idea :D
Matthew79
08-04-2010, 01:28
Questa l'ho fatta stanotte dal balcone con modalità cielo stellato 15 secondi.
http://img530.imageshack.us/img530/6975/p1000100.th.jpg (http://img530.imageshack.us/i/p1000100.jpg/)
Matthew79
08-04-2010, 11:34
Devo comprare il GorillaPod, è sufficiente lo standard per questa fotocamera o è meglio l'SRL? :mbe:
Sul sito attraverso il wizard (in basso a destra) consigliano il modello "Original"
http://joby.com/gorillapod
nenelele
08-04-2010, 17:01
insomma niente da fare....per le foto di giorno (non so voi) devo sempre sottoesporre.....
SCN panorama
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz%203/P1000014.JPG
SCN panorama -1/3
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz%203/P1000015.JPG
iA
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz%203/P1000016.JPG
quando c'è un pò di sole sovraespone sempre....sottoesponendo il risultato lo potete vedere anche voi....
peccato che in iA non si possa modificare l'esposizione....
ecco trovata la soluzione alla bruciatura delle parti chiare....anche i colori diventano più belli....
se il sole picchia è possibile sottoesporre anche di -2/3
Hulk2099
08-04-2010, 18:47
in quei casi sottoesporre è NECESSARIO affinchè, oltre i colori, non si mangi proprio i dettagli (ad esempio il casolare bianco a sinistra è un ammasso chiaro senza linee se noti , in quella sovraesposta)
ma penso t ene sia accorto da solo :)
grazie per le ottime/preziose segnalazioni!
insomma niente da fare....per le foto di giorno (non so voi) devo sempre sottoesporre.....
SCN panorama
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz%203/P1000014.JPG
SCN panorama -1/3
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz%203/P1000015.JPG
iA
http://dl.dropbox.com/u/5470100/tz%203/P1000016.JPG
quando c'è un pò di sole sovraespone sempre....sottoesponendo il risultato lo potete vedere anche voi....
peccato che in iA non si possa modificare l'esposizione....
ecco trovata la soluzione alla bruciatura delle parti chiare....anche i colori diventano più belli....
se il sole picchia è possibile sottoesporre anche di -2/3
Se guardi solo la parte destra della foto la tz7 ha fatto bene i suoi calcoli. -1/3 ev ha abbellito l' immagine, soprattutto quel cielo bianco.
Il problema è quel bianco brillante e riflettente della casa del vicino. E' ora di lamentarti con lui perchè il colore della sua casa "spara" nelle tue foto. :D
... scherzo nene
stevebabes
08-04-2010, 21:06
Se leggevi prima qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30243264&postcount=2904) magari ti risparmiavi quei soldi.
Il forum (ed il tasto cerca) servono anche a questo.
;)
Hei! Non essendo iscritto dal lontano 2002, non sono riuscito a leggermi
tutto il 3D :doh: , senza considerare che nutro una vera indiosincrasia
per il tasto cerca :muro: . 200 pagine sono lunghette da piluccare! :boh:
Boh, comunque ho provato la camera in un negozio, e ho trovato un
cavetto da 6 euro che fa funzionare anche il Viera Link.... :)
@ Matthew79, i tempi di risposta sono sufficientemente veloci :ronf:
anche se la qualita` dell'immagine non posso dire sia soddisfacente :what:
stevebabes
08-04-2010, 21:41
Se guardi solo la parte destra della foto la tz7 ha fatto bene i suoi calcoli. -1/3 ev ha abbellito l' immagine, soprattutto quel cielo bianco.
Il problema è quel bianco brillante e riflettente della casa del vicino. E' ora di lamentarti con lui perchè il colore della sua casa "spara" nelle tue foto. :D
... scherzo nene
In effetti e` un problema che ho notato anch'io.
Forse sto fraintendendo lo spirito di questa macchinetta,
me la sono comperata apposta per non dover smanettare
con settaggi vari e scattare senza pensarci troppo.
Mi trovo invece ad avere foto buie e grige quando c'e`
nuvolo e bruciate quando c'e` sole...
Con tutte le limitazioni dovute all' anzianita` la mia vecchia
Coolpix 4300 mi ha dato problemi di tutti i tipi tranne che di
esposizione.
Ammetto di non aver avuto granche` tempo di studiarla, ma
speravo che in automatico, fosse un po` piu` automatica :fagiano:
gprimiceri
08-04-2010, 21:43
Mi trovo invece ad avere foto buie e grige quando c'e`
nuvolo e bruciate quando c'e` sole...
Vedere, please.
Mi trovo invece ad avere foto buie e grige quando c'e`
nuvolo e bruciate quando c'e` sole...
Addirittura !
E' proprio il caso di vedere queste foto.
phenix1970
08-04-2010, 22:57
Sto facendo un bel po' di prove (ho fatto alcune macro alle sorprese dell'uovo di Pasqua di mio nipote :D ) seguendo i consigli dei vari post! Un cosa che non mi è chiara è l'impostazione della minima velocità di scatto. Cioè come devo regolarla in teoria? Adesso è sempre su 1/250 ma non ne capisco il concetto... Mi spiegate in maniera semplice come funziona?
Grazie e buona Pasqua anche se in ritardo
Mi sa che questa mia curiosità si era persa tra i pranzi pasquali... :help:
Matthew79
08-04-2010, 22:58
Dopo aver un po' cercato ho trovato la custodia. Ne cercavo una che proteggesse senza aumentarmi il volume dell'oggetto. Se a qualcuno come me piacciono le custodie "hard case" molto slim per continuare a tenere nella tasca della giacca la fotocamera la Hama fa un case (60H, questa (http://compraonline.mediaworld.it/product/big/538773.jpg)) che gli'è preciso preciso di dimensione, al millimetro. Pagata 12,90€ in nota catena dal volantino rosso. ;)
Matthew79
08-04-2010, 23:02
Mi sa che questa mia curiosità si era persa tra i pranzi pasquali... :help:
Se guardi sopra c'è una mia foto in notturna con 15 secondi. Io so zero di fotografia ma quello che ho percepito è che più tempo tieni aperto più luce fai entrare migliorando tantissimo la foto in condizioni di luce via via più basse, il lato negativo è che i soggetti devono essere sempre più statici all'aumentare del tempo di apertura, e che la fotocamera deve essere sempre più stabile (cavalletto quindi) più l'obiettivo rimane aperto (hai presente l'effetto "scia" delle fotocamere dei cellulari in modalità notte? ;)) .
Almeno, credo sia così. :)
EDIT: fai una prova. Se hai una stanza in condizioni di luce basse, fai 2 foto. Una con apertuta 1/250 e una con 1. Vedrai l'abisso di differenza (con macchinetta appoggiata da qualche parte e autoscatto di 2 secondi nel secondo caso). Io ho prvato a fare così per capire il concetto.
nenelele
08-04-2010, 23:15
Se guardi solo la parte destra della foto la tz7 ha fatto bene i suoi calcoli. -1/3 ev ha abbellito l' immagine, soprattutto quel cielo bianco.
Il problema è quel bianco brillante e riflettente della casa del vicino. E' ora di lamentarti con lui perchè il colore della sua casa "spara" nelle tue foto. :D
... scherzo nene
domani mattina gli vado a suonare il campanello e gliene dico quattro..:D ..però quasi quasi mi va bene così come test per prove ;)
In effetti e` un problema che ho notato anch'io.
Forse sto fraintendendo lo spirito di questa macchinetta,
me la sono comperata apposta per non dover smanettare
con settaggi vari e scattare senza pensarci troppo.
Mi trovo invece ad avere foto buie e grige quando c'e`
nuvolo e bruciate quando c'e` sole...
Con tutte le limitazioni dovute all' anzianita` la mia vecchia
Coolpix 4300 mi ha dato problemi di tutti i tipi tranne che di
esposizione.
Ammetto di non aver avuto granche` tempo di studiarla, ma
speravo che in automatico, fosse un po` piu` automatica :fagiano:
no tranquillo.....penso comunque che QUALSIASI compatta e oltretutto superzoom in auto non è infallibile....anzi di norma questa tz7 in iA se la cava molto bene, a parte qualche condizione (tipo il sole battente su zone chiare e quando fa troppo buio)
Il mio e nostro intento è quello di trovare dei settaggi (da usare ogni volta in automatico) da usare sempre.....come ad esempio la SCN panorama sottoesponendola un pelino quando c'è troppo sole....basta girare la ghiera e ti trovi già pronta l'impostazione :D ..semplice mi sembra....
Se segui i tips di fabri22 ci sono degli accorgimenti molto semplici da attuare....poi vedrai che man mano quei "consigli" verranno anche implementati e "ottimizzati"...
Alla fine ti posso garantire che si possono ottenere dei buoni risultati con minime impostazioni...
Matthew79
08-04-2010, 23:17
Nenè per fare i video in condizioni di luce scarsa a parte iA cosa si può usare?
nenelele
08-04-2010, 23:22
diciamo che iA è la scelta migliore....se metti la ghiera su SCN notturna e poi fai partire il filmato ti va comunque in modalità bassa luminosità (con il simbolo della candela per intenderci)...in imm.norm. non ho provato, ma ho visto che puoi modificare l'esposizone intelligente e il bilanciamnto del bianco...solo che a questo punto (comunque da fare delle prove) i settaggi cominciano a essere laboriosi e questo è quello che mi rompe di piu'...
nenelele
08-04-2010, 23:23
ovvio che purtroppo in iA non è possibile attivare il filtro antivento e molte volte può essere una limitazione...
Matthew79
08-04-2010, 23:25
bianco...solo che a questo punto (comunque da fare delle prove) i settaggi cominciano a essere laboriosi e questo è quello che mi rompe di piu'...
Ti capisco. Con qualche prova ho visto che forse preferisco in modalità normale lasciando bassi gli iso. Rimane chiaramente un po' più scura l'immagine, ma se la vedi come "atmosfera" della situazione ci può stare, e ne guadagni con meno rumore.
ovvio che purtroppo in iA non è possibile attivare il filtro antivento e molte volte può essere una limitazione...
magari uscisse un nuovo FW che rimuovesse alcune limitazioni che trovo francaemnte di poco senno, come quella dei Mp in alcune modalità.
nenelele
08-04-2010, 23:28
Ti capisco. Con qualche prova ho visto che forse preferisco in modalità normale lasciando bassi gli iso. Rimane chiaramente un po' più scura l'immagine, ma se la vedi come "atmosfera" della situazione ci può stare, e ne guadagni con meno rumore.
magari uscisse un nuovo FW che rimuovesse alcune limitazioni che trovo francaemnte di poco senno, come quella dei Mp in alcune modalità.
guarda la limitazione piu' grande che trovo in iA è il non poter modificare l'esposizione :muro: :muro: e pure anche la limitazione a 9,5 mpx in 3/2, quindi lo zoom intelligente te lo scordi....in fondo in fondo non sono funzioni in piu', ma solo abilitazioni software (con la mia fz28 è possibile farlo in iA)
per i video ti quoto...
Matthew79
08-04-2010, 23:32
Sabato sera concerto in un pub, faccio un po' di video giocando con le varie modalità poi te li mostro e vediamo se riusciamo a ricavare una "regola" per le situazioni scure (p.s.: a posteriori c'è modo di ricavare da qualche "tag" le impostazioni usate per video/foto o bisogna stare a ricordarsele?)....notte nenè...:cincin:
nenelele
08-04-2010, 23:40
Sabato sera concerto in un pub, faccio un po' di video giocando con le varie modalità poi te li mostro e vediamo se riusciamo a ricavare una "regola" per le situazioni scure (p.s.: a posteriori c'è modo di ricavare da qualche "tag" le impostazioni usate per video/foto o bisogna stare a ricordarsele?)....notte nenè...:cincin:
diciamo che mi son preso l'impegno in qualche modo di contribuire ai tips di fabri22.....quindi anche nei video sarebbe bello stabilire delle regole-guida su che impostazioni fare....comunque poi vediamo i video magari con impostazioni differenti e da li ne discutiamo per trarne le varie conclusioni....per i tag non te li so dire, certo che se li vai a ripodurre sulla fotocamera ti indica le impostazioni utilizzate...o comunque in qualche modo faremmo....
ciao e notte
bigwaterman
09-04-2010, 07:57
Dopo aver un po' cercato ho trovato la custodia. Ne cercavo una che proteggesse senza aumentarmi il volume dell'oggetto. Se a qualcuno come me piacciono le custodie "hard case" molto slim per continuare a tenere nella tasca della giacca la fotocamera la Hama fa un case (60H, questa (http://compraonline.mediaworld.it/product/big/538773.jpg)) che gli'è preciso preciso di dimensione, al millimetro. Pagata 12,90€ in nota catena dal volantino rosso. ;)
identica alla mia, comprata 1 euro e 50 dai cinesi.
phenix1970
09-04-2010, 08:43
Se guardi sopra c'è una mia foto in notturna con 15 secondi. Io so zero di fotografia ma quello che ho percepito è che più tempo tieni aperto più luce fai entrare migliorando tantissimo la foto in condizioni di luce via via più basse, il lato negativo è che i soggetti devono essere sempre più statici all'aumentare del tempo di apertura, e che la fotocamera deve essere sempre più stabile (cavalletto quindi) più l'obiettivo rimane aperto (hai presente l'effetto "scia" delle fotocamere dei cellulari in modalità notte? ;)) .
Almeno, credo sia così. :)
EDIT: fai una prova. Se hai una stanza in condizioni di luce basse, fai 2 foto. Una con apertuta 1/250 e una con 1. Vedrai l'abisso di differenza (con macchinetta appoggiata da qualche parte e autoscatto di 2 secondi nel secondo caso). Io ho prvato a fare così per capire il concetto.
Perfetto il concetto minè chiaro, avevo fatto proprio la stessa prova qualche giorno fa. Quello che non mi è chiaro è come settarlo "di default" sulla macchina. O almeno un valore che sia un buon compromesso ad esempio molti dettano iso 80, colore standard, mode 2, min vel scatto 1/....
Matthew79
09-04-2010, 11:31
Quello che non mi è chiaro è come settarlo "di default" sulla macchina...
Leggendo il manuale pare che il "default" sia 1/8. :)
gprimiceri
09-04-2010, 11:36
identica alla mia, comprata 1 euro e 50 dai cinesi.
Ambulanti, o negozio?
identica alla mia, comprata 1 euro e 50 dai cinesi.
Anch'io ne avevo una dei cinesi da 2€... dopo ho toccato una Hama e l'ho acquistata: quella dei Cinesi si deforma un minimo la Hama è davvero rigida, quasi ti ci puoi sedere sopra
bigwaterman
09-04-2010, 13:46
Ambulanti, o negozio?
negozio.
e ti dirò di più...
ho acquistato anche un bellissimo treppiedi,(con custodia),telescopico,perfetto x qst macchinetta,e x l'uso che devo farci io, a 5 euro.
lucozades
09-04-2010, 20:56
ragazzi voi che scheda di memoria avete comprato per la vostra tz7?io non so proprio da dove partire...
un altra cosa ho letto piu volte sul forum che la tz7 europea ha il blocco per i video a 15 min...ma si possono fare lo stesso per es 10 video da 14 min no? cioè non solo 15 minuti in TOTALE !!!:)
xeruwere
10-04-2010, 09:05
per i video ti rispondo io... puoi fare infiniti video (fino a riempire la sd) della durata massima di 15 minuti ciascuno.
per la sd mi attendo risposte dai piu esperti
inoltre mi dite dove in pvt quale è la batteria compatibile di cui parlavate a pag 199 circa???
lucozades
10-04-2010, 09:52
per i video ti rispondo io... puoi fare infiniti video (fino a riempire la sd) della durata massima di 15 minuti ciascuno.
per la sd mi attendo risposte dai piu esperti
inoltre mi dite dove in pvt quale è la batteria compatibile di cui parlavate a pag 199 circa???
grazie....aspetto alllora che qualche esperto mi sappia indicare una scheda di memoria da scegliere:)
Mattia360
10-04-2010, 11:19
Ragazzi possiedo questa fotocamera da un bel pò ormai, ma sono ancora convinto che non la sto sfruttando al massimo.
Mi consigliate come devo settarla?
Grazie.
Ragazzi possiedo questa fotocamera da un bel pò ormai, ma sono ancora convinto che non la sto sfruttando al massimo.
Mi consigliate come devo settarla?
Grazie.
Torna a pagina 202 e leggi... se n'è parlato ampiamente fino ad adesso, è tutto spiegato nei minimi dettagli.
Poi se hai qualche dubbio fai una domanda: non si può fare un riassunto ogni volta che arriva qualcuno e chiede senza usare cerca o senza leggere 2-3 pagine del thread
Hulk2099
10-04-2010, 16:18
la Hama fa un case (60H, questa (http://compraonline.mediaworld.it/product/big/538773.jpg)) che gli'è preciso preciso di dimensione, al millimetro. Pagata 12,90€ in nota catena dal volantino rosso. ;)
io ho preso questa tucano semirigida (rossa :D ):
http://www.misco.it/store/products/misco/images/large/9/8/9884B_100445_59983.jpg
http://www.trovacomputer.it/images/immagine-bcpa1s.jpg
nel tuo link non non si vede lo spessore..
ad occhio diresti che è ancor più sottile delle tucano in foto? (anche lì sembra calzare a pennello..restano pochi millimetri liberi ai lati ma per intenderci non ci balla dentro)
comunque dovremmo essere lì, con la differenza che questa è meno "hard" :)
bigwaterman
10-04-2010, 17:41
grazie....aspetto alllora che qualche esperto mi sappia indicare una scheda di memoria da scegliere:)
Come già scritto in precedente post,ho acquistato su baia una Adata 8gb, cl6,a 18 euro ss incluse,ma mi è arrivata una cl10. E' una bomba!
vai sul sicuro.
marcus58
10-04-2010, 19:00
io ho preso questa tucano semirigida (rossa :D ):
http://www.misco.it/store/products/misco/images/large/9/8/9884B_100445_59983.jpg
http://www.trovacomputer.it/images/immagine-bcpa1s.jpg
nel tuo link non non si vede lo spessore..
ad occhio diresti che è ancor più sottile delle tucano in foto? (anche lì sembra calzare a pennello..restano pochi millimetri liberi ai lati ma per intenderci non ci balla dentro)
comunque dovremmo essere lì, con la differenza che questa è meno "hard" :)
Mi sai dire il modello esatto e le misure ? Grazie
lucozades
10-04-2010, 19:27
Come già scritto in precedente post,ho acquistato su baia una Adata 8gb, cl6,a 18 euro ss incluse,ma mi è arrivata una cl10. E' una bomba!
vai sul sicuro.
mi puoi dire precisamante di che modello si tratta dato che tutte queste schede han forme diverse e non vorrei proprio sbagliarla!:)
un altra cosa: se faccio i video in hd quanto spazio mi occupano?
e da quanti gb mi conviene prenderla?8gb bastano?
Test pellicola anti-riflesso aggiunto al blog (in firma)
;)
I test sul blog continuano...
http://img191.imageshack.us/img191/6002/scnx.jpg
;)
Mamma mia, quanta gente sta acquistando la tz7 :eek:
Speriamo che restino tutti contenti.
Comincia a pesarmi la responsabilità di averla sempre lodata in questo forum e di averle dedicato un blog ... unico nel web e rigorosamente ITA :D
:cool:
già...
qui ce n'è un'altro:cool:
Innanzitutto buongiorno a tutti....:rolleyes:
Mi presento: mi chiamo Luciano e vivo in Sardinya;) dove sole , mare e tanto vento invitano a fermare in un clik ;) sguardi di paesaggi e tanti particolari!
sono anche io, alla ricerca di una digitale compatta da tenere sempre dietro e mi sono imbattuto in questo interessante tread:muro:
....dimenticavo: suono per passione la chitarra acustica e adoro il mondo della liuteria appunto acustica, per cui amo fotografate le chitarre nei loro particolari costruttivi e quindi avevo bisogno di una compatta si, ma con un buon grandangolo...molto automatica:D :D
alla fin fine ho optato di scegliere tra le 25mm, ma forse le 28mm andrebbero bene uguale:rolleyes:
Mi ero soffermato sulle Lumix, la TZ7 e la più economica ZX1 che esce di produzione, una gran bella macchinetta...ma che quasi quasi scarterei subito, per via del sonoro dei video che risulterebbe di qualità molto inferiore alla TZ7 e siccome il suono è una qualità per me importante per riprendere qualche video appunto di chitarra;) mi interessa che possa riprendere per una decina di minuti di seguito...è più che sufficiente!
Però vedo che esistono problemi di compatibilità video a seconda dell'acquisto della TZ7 (europa)..TZ7 Japan.. ZS3 america:help:
inoltre ho un Mac OS 10.4.11, con un processore vecchietto, che..pure arranca nella riproduzione dei video:confused:
Tutto con una macchina certamente non si può fare.....ma perchè non provarci?:mc:
cosa ne dite?
lodecesa
11-04-2010, 18:26
inoltre ho un Mac OS 10.4.11, con un processore vecchietto, che..pure arranca nella riproduzione dei video:confused:
Tutto con una macchina certamente non si può fare.....ma perchè non provarci?:mc:
cosa ne dite?
Per quanto riguarda l'aspetto Mac ti posso rispondere io che ho un iMac con OS X 10.5.8. Troveresti sicuramente difficoltà con i video nel formato AVCHD Lite (quelli con estensione .MTS) perché il Mac non sa cosa siano o meglio iMovie non sa cosa siano almeno la versione installata sulla mia macchina 7.1.4. Ho letto che la versione più recente di iMovie (quella installata con iLife '09) dovrebbe invece gestirli senza problemi. Quindi dovresti utilizzare i video Motion JPEG che però sono un po' peggio degli AVCHD Lite.
Per quanto riguarda l'aspetto Mac ti posso rispondere io che ho un iMac con OS X 10.5.8. Troveresti sicuramente difficoltà con i video nel formato AVCHD Lite (quelli con estensione .MTS) perché il Mac non sa cosa siano o meglio iMovie non sa cosa siano almeno la versione installata sulla mia macchina 7.1.4. Ho letto che la versione più recente di iMovie (quella installata con iLife '09) dovrebbe invece gestirli senza problemi. Quindi dovresti utilizzare i video Motion JPEG che però sono un po' peggio degli AVCHD Lite.
grazie...
il solito problema dei Mac:muro: nuovi o vecchi sono sempre incompatibili con qualcosa..
allora incompatibilità per incompatibilità visto che AVCHD è inutilizzabile, tanto vale prendere la macchina serie americana la ZS3 che costa molto meno...o sbaglio?
bigwaterman
11-04-2010, 19:44
Capisco che non è una foto test,ma stamattina il mare non era proprio male.
http://media8.dropshots.com/photos/317050/20100411/130139.jpg
bigwaterman
11-04-2010, 19:46
mi puoi dire precisamante di che modello si tratta dato che tutte queste schede han forme diverse e non vorrei proprio sbagliarla!:)
un altra cosa: se faccio i video in hd quanto spazio mi occupano?
e da quanti gb mi conviene prenderla?8gb bastano?
SDHC Adata 8gb cl 6...va più che bene.
Ciao a tutti,
Volevo farvi una domanda..
Sono intenzionato a comprare una TZ7 sopratutto perchè negli accessori è presente lo scafandro subacqueo...
Nel mio negozio di fiducia mi consigliano però di acquistare la TZ8...
Mi sapete dire + o - che differenze ci sono tra le due macchine e sopratutto se è in arrivo uno scafandro anche per quest'ultimo modello???
Grazie!
arturo83
12-04-2010, 10:55
con la modalita' cielo stellato vi escono foto con quel colore verde che ad occhio nudo non si vede? Specie dove vi e' unìilluminazione naturale bianca?
tipo questa http://img114.imageshack.us/my.php?image=p1020204wa5.jpg
come mai?
il problema è che ogni luce ha una temperatura colore diversa e la fotocamera è stata ingannata da tutte queste sfumature. in questi casi bisogna che cambi la temperatura con photoshop o simili, anche se il risultato non sarà mai come a occhio nudo purtroppo
Secondo me questo problema è stato molto migliorato nella TZ10... qualche esperto può confermare o smentire, per favore?
E' la terza volta che pongo la domanda in modo diverso :D
simopate
12-04-2010, 11:07
Come già scritto in precedente post,ho acquistato su baia una Adata 8gb, cl6,a 18 euro ss incluse,ma mi è arrivata una cl10. E' una bomba!
vai sul sicuro.
ciao, potresti mandarmi un mp col nome del venditore?
Secondo me questo problema è stato molto migliorato nella TZ10... qualche esperto può confermare o smentire, per favore?
E' la terza volta che pongo la domanda in modo diverso :D
La tz7 non eccelle nel bilanciamento del bianco. E' ingannata in particolar modo dalla luce giallastra dei lampioni a vapori di mercurio che si trovano ormai dappertutto (consumano poco).
Dagli esempi sul web la tz10 sembra avere un bilanciamento del bianco migliorato ... ripeto il "sembra". Purtroppo la resa della tz10 peggiora con alti iso rispetto alla tz7, e siamo punto e da capo...
;)
Matthew79
12-04-2010, 12:12
Il bilanciamento del bianco lo trovo davvero un falso problema, perchè senza fare alcun tipo di editing che "manometta" l'autenticità della fotografia con PhotoShop puoi regolare alla perfezione tale bilanciamento senza andare a influenzare altri parametri. :)
@fabbri22
Nella foto comparativa delle tre modalità guarda come sulla testa del lampione aumentino i riflessi verdi.
Come ho già detto penso che la macchina applichi delle curve di saturazione che servono a eliminare le dominanti azzurre dell'atmosfera e per accentuare le componenti verdi del paesaggio.
Il problema è che in modalità aerea dovrebbe essere fissa la modalità di fuoco se non sbaglio a un area centrale con fuoco a circa infinito.
E poi la trovo un pò troppo satura la modalità aerea
Potresti aggiungere anche la modalità iA?
Ciao a tutti,
Volevo farvi una domanda..
Sono intenzionato a comprare una TZ7 sopratutto perchè negli accessori è presente lo scafandro subacqueo...
Nel mio negozio di fiducia mi consigliano però di acquistare la TZ8...
Mi sapete dire + o - che differenze ci sono tra le due macchine e sopratutto se è in arrivo uno scafandro anche per quest'ultimo modello???
Grazie!
Nessuno che mi aiuta???plz!
ciao a tutti mi sono letto quasi tutte le pagine di questa discussione e poco fa ho acquistato la tz7 dai peperoni tedeschi, alla fine mi avete convinto e credo proprio che non rimarrò deluso, arrivo da una sony dsc-p100 che mi ha dato comunque belle soddisfazioni... ma ora ho voglia di qualcosa di più... a presto
PS spero di non rimanere deluso altrimenti vengoa prendervi a casa :D :D :D
nenelele
12-04-2010, 15:16
@fabbri22
Nella foto comparativa delle tre modalità guarda come sulla testa del lampione aumentino i riflessi verdi.
Come ho già detto penso che la macchina applichi delle curve di saturazione che servono a eliminare le dominanti azzurre dell'atmosfera e per accentuare le componenti verdi del paesaggio.
Il problema è che in modalità aerea dovrebbe essere fissa la modalità di fuoco se non sbaglio a un area centrale con fuoco a circa infinito.
E poi la trovo un pò troppo satura la modalità aerea
Potresti aggiungere anche la modalità iA?
in effetti in mod.aerea i colori sono troppo saturi...mi piacciano leggermente di più come nelle scena panorama nell'aerea è troppo....
Nessuno che mi aiuta???plz!
E' ovvio che nessuno ti aiuti... non sei nella sezione giusta e i mod ci hanno richiamato sul non rispondere alle richieste sui consigli di acquisto.
ciao a tutti mi sono letto quasi tutte le pagine di questa discussione e poco fa ho acquistato la tz7 dai peperoni tedeschi, alla fine mi avete convinto e credo proprio che non rimarrò deluso, arrivo da una sony dsc-p100 che mi ha dato comunque belle soddisfazioni... ma ora ho voglia di qualcosa di più... a presto
PS spero di non rimanere deluso altrimenti vengoa prendervi a casa :D :D :D
Anch'io avevo prima della TZ5 una Sony P100! :cincin:
Io mi sono trovato bene ma attento: l'obbiettivo non è luminoso come la Sony e il rumore a 400 ISO è più alto ma conserva molti più dettagli che sulla Sony erano sfumati.
Appena ti arriva voglio sapere che ne pensi
Matthew79
12-04-2010, 16:13
Ciao ragazzi. Allora, come anticipato, ho fatto i video sabato sera al pub (cover band concerto Bon Jovi). Vi anticipo che il risultato mi pare eccezionale, messi i file mts sulla PS3 (che fa sempre uno strepitoso lavoro di controllo sui video) e visto su un 42" da 2,5 metri pare una ripresa televisiva.
Ho fatto una sequenza con iso 80, iso 200, iso 400, iA. Appena riesco posto i sample, devo cercare un programma giusto per tagliarli (forse basta virtualdub, non so) e fare pezzetti da 30-40 secondi ciascuno, altrimenti sono botte da 400 mega a canzone. :sofico:
Vi anticipo che a mio parere i risultati migliori si ottengono a iso bassi, si perdono i dettagli nelle zone scure, ma personalemnte lo preferisco al rumore.
Una cosa, si possono cancellare i file da pc con la fotocamera collegata in USB perchè mi da errore di protezione. :mbe:
allora, sono appena tornato da dubai, con 16gb di foto e video
quindi appena posso cerco di scegliere qualcosa e la posto
ma vorrei chiedervi una cosa apparte...lo scafandro della tz7, come gestisce lo zoom? grazie...
(ovviamente a questa domanda probabilmente mi può rispondere solo chi lo possiede) cmq si accettano risposte anche da chi non lo possiede, ma ditelo :-) grazie
Salve a tutti
volevo chiedere quale modello(sigla) di TZ7 non ha i problemi di menù non italiano e i problemi relativi all'acquisizione dei filmati su Mac. Non mi interessa fare video lunghissimi, ma solo di 7/8 minuti, però con una resa sonora al massimo della potenzialità della TZ7, superiore alla recente e conveniente ZX1-
E parlando di sonoro la TZ6 è paragonabile alla TZ7?
grazie
nenelele
12-04-2010, 17:43
ciao a tutti
volevo condividere qualche foto fatta alla festa dello sport al mio paese....
tutte in SCN panorama sottoesposte -1/3 c'era parecchio sole.....sono tutte con zoom 10/12x quindi in condizione limite....
http://dl.dropbox.com/u/5470100/festa%20sport/P1000036.JPG
http://dl.dropbox.com/u/5470100/festa%20sport/P1000061.JPG
http://dl.dropbox.com/u/5470100/festa%20sport/P1000072.JPG
questa sempre nelle medesime impostazioni
http://dl.dropbox.com/u/5470100/festa%20sport/P1000053.JPG
e questa in iA
http://dl.dropbox.com/u/5470100/festa%20sport/P1000054.JPG
confermo comunque gli ottimi video (sia audio che video)....però consiglio un mini treppiede da tenere in mano....molte meno vibrazioni...
Ma è Sabrina salerno nella prima foto?!?!:eek:
L'hanno mummificata negli anni '80 :doh:
Comunque il iA brucia proprio: la scritta sulla maglia di Alex Zanardi scompare... anche se l'altra foto è sottoesposta per i miei gusti.
PS... sei di mogliano veneto?
Domanda retorica: è divertente avere uno zoom da più di 10x?
xeruwere
12-04-2010, 17:59
ma i video AVCHD che estensione del file hanno?
nenelele
12-04-2010, 18:08
Ma è Sabrina salerno nella prima foto?!?!:eek:
L'hanno mummificata negli anni '80 :doh:
Comunque il iA brucia proprio: la scritta sulla maglia di Alex Zanardi scompare
Domanda retorica: è divertente avere uno zoom da più di 10x?
Si certo è lei...abita qui al mio paese...
Molto meglio sottoesporre vero? Anche in scena panorama non è male...
Comunque mi rendo conto che minimo ci vuole un 10x di meno non lo prenderei in considerazione...
nenelele
12-04-2010, 18:11
Ma è Sabrina salerno nella prima foto?!?!:eek:
L'hanno mummificata negli anni '80 :doh:
Comunque il iA brucia proprio: la scritta sulla maglia di Alex Zanardi scompare... anche se l'altra foto è sottoesposta per i miei gusti.
PS... sei di mogliano veneto?
Domanda retorica: è divertente avere uno zoom da più di 10x?
Si comunque sono di mogliano
glonline
12-04-2010, 18:28
Comprato sulla baia "6x protezione di display per Panasonic Lumix DMC TZ7" della mexxprotect .
Ai miei occhi è molto buona. (giudizio soggettivo)
GL
arturo83
12-04-2010, 19:03
La tz7 non eccelle nel bilanciamento del bianco. E' ingannata in particolar modo dalla luce giallastra dei lampioni a vapori di mercurio che si trovano ormai dappertutto (consumano poco).
Dagli esempi sul web la tz10 sembra avere un bilanciamento del bianco migliorato ... ripeto il "sembra". Purtroppo la resa della tz10 peggiora con alti iso rispetto alla tz7, e siamo punto e da capo...
;)Grazie mille per le informazioni. L'indecisione tra le due TZ cresce...
Il bilanciamento del bianco lo trovo davvero un falso problema, perchè senza fare alcun tipo di editing che "manometta" l'autenticità della fotografia con PhotoShop puoi regolare alla perfezione tale bilanciamento senza andare a influenzare altri parametri. :)Se non chiedo troppo, potrei avere un piccolo esempio pratico?
Ho già dato un'occhiata alla foto scattata da Pait con la TZ5 e al relativo ritocco.
Secondo me si possono ottenere cose belle anche con le compatte. Volevo prendere una adattatore 2x in modo da restringere la profondità di campo e dare più sfocato... ma non è compatibile con la TZ5. :(
Comunque una bella foto non è data dal mezzo con cui si scatta ma dalla composizione... e da un po di PP. Inutile contestare, ci vuole. Sopratutto se si ha solo una compatta.
Esempio di PP come la intendo io (fatta in fretta perchè dovevo spedire la foto)
ORIGINALE
http://img269.imageshack.us/img269/5944/p1010043wm.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/p1010043wm.jpg/)
LIVELLATA
http://img689.imageshack.us/img689/6165/p1010043leveled.th.jpg (http://img689.imageshack.us/i/p1010043leveled.jpg/)
Questa chiesa è illuminata frontalmente da luci gialle gialle che più gialle non si può. Non avrei mai immaginato di ridurre così tanto la dominante gialla prima di metterci su le mani. Non è comunque perfetta perchè mi sono accorto che c'è un velo verdognolo adesso... non ho tempo e vogli di rimettermi a lavorarci.
Mi è piaciuto darle questa atmosfera un pò... "Silent Hill" e separare il soggetto dai palazzi che erano intorno. Questa foto è ottenuta semplicemente livellando i colori e le curve, non sono stati usate maschere o mezzi fotosciopposi.Tuttavia in questo caso, il ritocco, come dice Pait stesso, è improntato a dare un'atmosfera particolare alla foto.
A me interesserebbe vedere un semplice esempio di correzione dell'effetto verdognolo/giallastro, senza creazione di effetti particolari.
barM@rio
12-04-2010, 20:00
Ciao a tutti!
sono nuovo del forum come anche la mia TZ7 arrivata giusto oggi, modello SG. :D
Tocca metterci mano ora però..darò le mie impressioni il prima possibile e conto su di voi se dovessi averne bisogno! :)
@arturo83
Stessa foto solo desaturata nel giallo
http://dl.dropbox.com/u/3983382/P1010043.JPG
Gimp -> Colori -> Tonalità-Saturazione -> selezioni il giallo e ne abbassi la saturazione
neanche un minuto
Matthew79
12-04-2010, 21:55
Per chi me lo chiedeva sopra:
In photoshop, Image/Adjusting/ Selective Color. Di lì poi, puoi prendere ogni singolo colore e "decololarlo" di una componente (ciano, magenta, nero etc.).
Giudizio aritstico e non tecnico (anche se non credo sia d'obbligo separare troppo le 2 cose quando si guarda una fotografia): ma lo sai pait che mi piace molto di più la foto "gialla" dell'altra? La seconda avrà anche delle rispondenze più corrette, ma è senz'anima. La prima sprizza di calore, spiega tutte le condizione quasi improbe di illuminazione a cui è stata scattata la foto, ti dice del momento, ti ricorda il come e quando è stata scattata. Se proprio livellamento s'ha da fare, lo farei di meno.
Pait, grazie per il suggerimento per Dropbox: eccezionale per le foto (il sistema del tasto destro/copia link è davvero immediato), per i video di dimensioni titaniche come quelli sfornati dalla TZ7, così e così, giusto non avere fretta ma mi pare sfrutti si è no 20 dei miei 90k/sec di upload disponibili della 20mega di Alice, dopo 4 ore deve ancora uploadare un video da 300 mega, che in megaupload butto su in un'oretta.
A chi sopra chiedeva l'stensione dei video girati in avchd, è mts.
barM@rio
12-04-2010, 22:37
.. durata della batteria che mi preoccupa un po'.. avrò fatto un centinaio di scatti (forse neanche ci sono arrivato) :confused:
Spero che con qualche ciclo di carica\scarica le cose migliorino.
Una domanda, non sono riuscito a modificare il valora di apertura, si può?!
Peccato sia talmente gialla da non ricordare per niente ciò che si vede quando si passa per strada! La foto che ho caricato prima (quella fatta in un minuto) è molto più rispondente a quello che vedo ogni giorno quindi è più capace di farmi ricordare la chiesa che vedo. Quello che dici tu penso sia valido solo (o quasi) per il fotografo che l'ha scattata (io) perchè mi ricordo il momento in cui mi sono trovato una foto in "Chinese style".
La foto che ho livellato e scurito in modo da evidenziare solo la chiesa mi serviva per un volantino e ha molto più senso così che non si vedono i palazzi attorno. Scontornarla avrebbe creato un non so chè di sintetico.
Grazie a te per il bonus ;)... comunque è proprio quello il bello: occupa poca banda e lo fa senza che tu debba controllare che lo faccia o si blocchi l'upload.
.. durata della batteria che mi preoccupa un po'.. avrò fatto un centinaio di scatti (forse neanche ci sono arrivato) :confused:
Spero che con qualche ciclo di carica\scarica le cose migliorino.
Una domanda, non sono riuscito a modificare il valora di apertura, si può?!
La durata della batteria con il tempo sale un pò ma non aspettare miracoli... lo schermo da 3 pollici è sempre acceso! Smetti di far vedere le foto a tutti e aumenterai di molto la longevità.
La TZ7 è solo automatica totalmente o in parte ma i valori inerenti l'esposizione non li puoi toccare però, a differenza di altre macchine, difficilmente sbaglia.
Leggi le ultime 5 pagine del thread e del blog di fabbri22 per capire come impostare l'immagine in situazioni di forte/scarsa luce... e tante altre cose
barM@rio
12-04-2010, 22:59
grazie Pait per la precisazione..per la batteria credo sia dovuto al fatto che si tratta della prima carica. Le foto nn le ho fatte vedere a nessuno..per quello mi sono preoccupato! :)
Ciao se qualcuno mi può aiutare, mi sembra di avere letto che un utente "fabri22" abbia scritto una guida, o qualcosa di simile, con impostazioni per usare al meglio la TZ7, ho provato a cercare ma non sono riuscito a trovare nulla.
Se qualcuno cortesemente mi può indirizzare vi sarei molto grato, scusatemi ma non sono molto bravo con i forum e le opzioni cerca.
Grazie in anticipo e ciao.
Questo indica che hai letto solo l'ultima pagina del thread... basta andare alla precedente e clikkare sul link nella firma di fabbri:muro:
Matthew79
13-04-2010, 10:54
@ nenele, @ pait
Come promesso, ecco i video del concerto al pub, nell'oscurità di una serata a base di musica e luppolo. :D
Piccolo giochino, vi posto i link dei video senza dare riferimenti sulle diverse impostazioni, così non vi autosuggestionate. :Prrr:
Le impostazioni sono diverse per ciascun video, ditemi a vostro parere qual'è il più riuscito dei 3 e il peggio. :)
Armatevi di pazienza, sono 300 mega cadauno. :sofico:
http://dl.dropbox.com/u/6083019/00028.MTS
http://dl.dropbox.com/u/6083019/00029.MTS
http://dl.dropbox.com/u/6083019/00030.MTS
P.S.: Vedere lo stesso filmato su plasma (42 e 50 pollici) e vederlo sull'LCD del pc sono 2 mondi diversi. Sarà la PS3 (eccezionale nel far sembrare migliore qualsiasi cosa riproduca sia SD o HD), saranno i filtri noise reduction dei pannelli, sarà la maggiore distanza di visione, o sarà anche che i plasma sono plasma e gli lcd sono.........lcd. Però la differenza è grandissima.
arturo83
13-04-2010, 13:10
@arturo83
Stessa foto solo desaturata nel giallo
http://dl.dropbox.com/u/3983382/P1010043.JPG
Gimp -> Colori -> Tonalità-Saturazione -> selezioni il giallo e ne abbassi la saturazione
neanche un minutoGrazie mille per la dritta.
Prendendo spunto dalle foto dell'interno della chiesa pubblicate su DCresource, sto cercando di modificare la foto scattata con la TZ7 per renderla più simile a quella scattata con la TZ10, ma non riesco a "sbiancare" la volta, nè le colonne portanti.
Tutto quello che sono riuscito a fare è abbassare un po' il livello del verde, usando GIMP; ora la tonalità da più sul rosso... a mio parere la foto è migliorata, ma sono molto lontano da ciò che volevo ottenere, anche modificando altri parametri, come luminosità, contrasto e bilanciamento automatico del bianco... tu come la sistemeresti?
Penso che stiamo andando OT ma ti do l'ultima dritta... devi imparare a utilizzare i livelli di colore e le curve, cerca dei tutorial su youtube, ce ne sono molti
ciao a tutti sono in attesa della tz7 che dovrebbe arrivarmi a giorni, volevo chiedervi se una sd sandisk ultra II classe 4 di cui sono in possesso è sufficiente per i video hd o potrebbe darmi problemi?... grazie
arnyreny
13-04-2010, 15:34
ciao a tutti sono in attesa della tz7 che dovrebbe arrivarmi a giorni, volevo chiedervi se una sd sandisk ultra II classe 4 di cui sono in possesso è sufficiente per i video hd o potrebbe darmi problemi?... grazie
non ho nessun problema con la classe 4 con i video hd,anche con i piu' pesanti motionjpg....;)
lukissimo2000
13-04-2010, 15:39
Mi è arrivata oggi versione SG brown pagata 219 euro + scheda 8GB classe 6 a 15 euro.
Pensavo fosse un brutto colore invece è un marrone appena percettibile che tende al grigio antracite.
Stasera la provo finalmente...
Per primi piani, e sfuocare il più possibile lo sfondo, oltre alla modalità ritratto avete qualche altro consiglio, voi che impostazioni usate per risaltare di più il primo piano?
guybrush23
13-04-2010, 18:48
Mi è arrivata oggi versione SG brown pagata 219 euro + scheda 8GB classe 6 a 15 euro.
Pensavo fosse un brutto colore invece è un marrone appena percettibile che tende al grigio antracite.
Stasera la provo finalmente...
posso chiederti dove l'hai presa? anche in pvt grazie
guybrush23
13-04-2010, 18:48
[no crossposting]
please qualcuno se ha 5 sec mi aiuti :help:
arturo83
13-04-2010, 20:10
Penso che stiamo andando OT ma ti do l'ultima dritta... devi imparare a utilizzare i livelli di colore e le curve, cerca dei tutorial su youtube, ce ne sono moltiGrazie, lo farò senz'altro ;)
[no crossposting]
please qualcuno se ha 5 sec mi aiuti :help:
postare qui era troppo difficile.. postare nel 3d ufficiale dove postano direttamente i proprietari di questa cam non è secondo te la cosa migliore, ordinata e veloce (per te) da fare... mah
senza contare che ci avevi già abbondantemente postato e fatto le stesse domande dell'altro 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31524355&postcount=4016
:rolleyes:
>bYeZ<
Se interessa a qualcuno ho convertito l'intero blog sulla TZ7 (in firma) in formato PDF.
Potete scaricarlo QUI (http://rapidshare.com/files/375714135/TZ7_Tips.pdf)
;)
Se interessa a qualcuno ho convertito l'intero blog sulla TZ7 (in firma) in formato PDF.
Potete scaricarlo QUI (http://rapidshare.com/files/375714135/TZ7_Tips.pdf)
;)
Grande fabri, corro a scaricarlo ;)
skynet81
14-04-2010, 12:16
Grande fabri, corro a scaricarlo ;)
stra grazie anche da parte mia!
volevo chiedere una cosa.
vedo molte foto con il soggetto in primo piano bello a fuoco e lo sfondo retrostante sfuocato.
ma come faccio a fare una foto con queste caratteristiche? che impostazioni devo mettere?
scusate le domande da niubbo ma mi sto avvicinando solo ora alla fotografia
;)
lodecesa
14-04-2010, 13:14
stra grazie anche da parte mia!
volevo chiedere una cosa.
vedo molte foto con il soggetto in primo piano bello a fuoco e lo sfondo retrostante sfuocato.
ma come faccio a fare una foto con queste caratteristiche? che impostazioni devo mettere?
scusate le domande da niubbo ma mi sto avvicinando solo ora alla fotografia
;)
Questa cosa interessa anche me :bimbo:
@ nenele, @ pait
Come promesso, ecco i video del concerto al pub, nell'oscurità di una serata a base di musica e luppolo. :D
Piccolo giochino, vi posto i link dei video senza dare riferimenti sulle diverse impostazioni, così non vi autosuggestionate. :Prrr:
Le impostazioni sono diverse per ciascun video, ditemi a vostro parere qual'è il più riuscito dei 3 e il peggio. :)
Armatevi di pazienza, sono 300 mega cadauno. :sofico:
http://dl.dropbox.com/u/6083019/00028.MTS
http://dl.dropbox.com/u/6083019/00029.MTS
http://dl.dropbox.com/u/6083019/00030.MTS
P.S.: Vedere lo stesso filmato su plasma (42 e 50 pollici) e vederlo sull'LCD del pc sono 2 mondi diversi. Sarà la PS3 (eccezionale nel far sembrare migliore qualsiasi cosa riproduca sia SD o HD), saranno i filtri noise reduction dei pannelli, sarà la maggiore distanza di visione, o sarà anche che i plasma sono plasma e gli lcd sono.........lcd. Però la differenza è grandissima.
Visti tutti e tre i video...suppongo che la luce disponibile in quel pub non fosse tanta...posso comunque dire che in condizioni così precarie i video sono tutti e tre molto buoni...se proprio mi devo esporre direi che quello che mi piace di più è in nº 29 :D mentre quello che mi piace di meno è il nº 28 :p
Visti tutti e tre i video il secondo è il migliore, i colori e la luce sono migliori.
Non ho un grandissimo schermo ma il secondo mi piace comunque di più
Matthew79
14-04-2010, 16:46
Video 1: iso 400
Video 2: iso 80
Video 3: iA
Domanda: cosa succede in quelle condizioni di luce, ad iso immutati, aumentando l'esposizione? Una porcheria? :mbe:
Ma io non penso che l'impostazione di ISO e tempo di esposizione abbia influenza sulla modalità video. Sulla TZ7 non c'è più una modalità video ma c'è un tasto a parte. Sulla TZ5 che ha la modalità video non ci sono impostazioni di sensibilità ma solo di stabilizzatore, metodo di messa a fuoco, rapporti dell'immagine, risoluzione e framrate del video.
E' inoltre possibile richiamare l'impostazione di COMPENSAZIONE dell'esposizione (EV) ma credo si tratti di un meccanismo di amplificazione digitale che non vada ad influire sull'esposizione come invece accade nella modalità fotografica. D'altronde modificando il valore EV la fotocamera può reagire (in modalità foto) non solo sui tempi di esposizione ma anche sulla sensibilità o sul diaframma in modo autonomo.
Basta vedere tutte le altre fotocamere che hanno conservato la modalità video per capire che l'impostazione della sensibilità non ha influenza (non c'è) e basta ragionare sul concetto di tempo di esposizione per capire che in un video è un parametro che non esiste. O meglio esisteva quando si usava la pellicola che scorreva e dove la pellicola doveva avere abbastanza tempo per essere impressionata ma con un sensore fisso e costantemente esposto il tempo di esposizione corrisponderebbe alla durata del video. Per i video la sensibilità è fissa e viene misurata in LUX. La TZ7 mi pare abbia una soglia di sensibilità di 7LUX (praticamente fa schifo) mentre le videocamere vere hanno soglie di sensibilità che facilmente partono da 3LUX
Guardare il libretto di istruzioni della tz7 che ce l'ha
Matthew79
14-04-2010, 17:28
Mi sa che hai ragione. Ho appena provato a fare 2 video con iso 80 e 1400 e paiono uguali. :muro:
Mentre diversi sono cambiando il parametro EV, che quindi influisce.
Ma allora pait, se si usa la TZ7 nella modalità "macchinetta rossa" quali parametri è possibile settare che influenzino i video?
P.S.: il libretto ce l'ho in pdf, cmq è un casino unico con note a rotta di collo e argomenti mixati, non mi ci trovo proprio a consultarlo.
Ma allora pait, se si usa la TZ7 nella modalità "macchinetta rossa" quali parametri è possibile settare che influenzino i video
Secondo me le stesse che possono essere impostate sulla TZ5 dai due menu
Quick Menu
stabilizzatore (OFF, Mode1)
metodo di messa a fuoco (sulla TZ5 ce ne sono di più: 9 aree, 3 aree H, 1 area H, 1 area, spot)
rapporti dell'immagine (4:3, 16:9)
risoluzione (H, L)
framerate del video (30,15)
compensazione dell'esposizione (EV +/- 2) [si richiama col tasto "freccia su")
messa a fuoco macro [si richiama col tasto "freccia giù"]
Menu completo
Bilanciamento del bianco
Modalità esposimetro (intera scena, centro, lato)
AF continuo (ON OFF)
Zoom digitale (ON OFF)
Modalità colore (Standard, BW, VIVID, SEPIA, COOL, WARM)
Per primi piani, e sfuocare il più possibile lo sfondo, oltre alla modalità ritratto avete qualche altro consiglio, voi che impostazioni usate per risaltare di più il primo piano?
Cerca di scattarla ad un tele adeguato (sopra i 50-70mm quindi tra i 3x e i 5x) e con lo sfondo non troppo vicino al soggetto.
Non avrai risultati da reflex ma almeno la faccia non sara abbuffata dal grandangolo e lo sfondo avrà un "parvenza sfocata"
Se sei in esterna puoi cercare di scattare al massimo zoom... dovrebbe ancor di più sfocare lo sfondo
Ma allora pait, se si usa la TZ7 nella modalità "macchinetta rossa" quali parametri è possibile settare che influenzino i video
Secondo me le stesse che possono essere impostate sulla TZ5 dai due menu
Quick Menu
stabilizzatore (OFF, Mode1)
metodo di messa a fuoco (sulla TZ5 ce ne sono di più: 9 aree, 3 aree H, 1 area H, 1 area, spot)
rapporti dell'immagine (4:3, 16:9)
risoluzione (H, L)
framerate del video (30,15)
compensazione dell'esposizione (EV +/- 2) [si richiama col tasto "freccia su")
messa a fuoco macro [si richiama col tasto "freccia giù"]
Menu completo
Bilanciamento del bianco
Modalità esposimetro (intera scena, centro, lato)
AF continuo (ON OFF)
Zoom digitale (ON OFF)
Modalità colore (Standard, BW, VIVID, SEPIA, COOL, WARM)
Per primi piani, e sfuocare il più possibile lo sfondo, oltre alla modalità ritratto avete qualche altro consiglio, voi che impostazioni usate per risaltare di più il primo piano?
Cerca di scattarla ad un tele adeguato (sopra i 50-70mm quindi tra i 3x e i 5x) e con lo sfondo non troppo vicino al soggetto.
Non avrai risultati da reflex ma almeno la faccia non sara abbuffata dal grandangolo e lo sfondo avrà un "parvenza sfocata"
Se sei in esterna puoi cercare di scattare al massimo zoom... dovrebbe ancor di più sfocare lo sfondo
qualcuno possiede lo scafandro? avrei una domanda tecnica... :-) grazie
.....almeno la faccia non sara abbuffata dal grandangolo... scusa puoi chiarire meglio il concetto?
Parliamo di foto allora perchè non citare il detto: "un'immagine vale più di 100 parole"???
Al link qui sotto puoi capire bene perchè quando si fa una foto ritratto è bene usare un tele
http://www.nital.it/corso-ritratto/2.php
guybrush23
14-04-2010, 21:47
postare qui era troppo difficile.. postare nel 3d ufficiale dove postano direttamente i proprietari di questa cam non è secondo te la cosa migliore, ordinata e veloce (per te) da fare... mah
senza contare che ci avevi già abbondantemente postato e fatto le stesse domande dell'altro 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31524355&postcount=4016
:rolleyes:
>bYeZ<
avevo bisogno di un aiuto immediato per un motivo preciso che non ti sei dato la pena di leggere... spero che nessuno sia rimasto ucciso dal mio topic mi scuso con l'intera comunità
>bYeZ<
ps grazie a gente come lukissimo :)
Parliamo di foto allora perchè non citare il detto: "un'immagine vale più di 100 parole"???
Al link qui sotto puoi capire bene perchè quando si fa una foto ritratto è bene usare un tele
http://www.nital.it/corso-ritratto/2.php
Ok grazie, il mio problema era la deformazione della testa nella figura intera tenendo la maccina in verticale, probabilmente tenendo io la macchina in ia, nei ritratti questo problema non l'ho notato perchè automaticamente si setta su portrait, adesso proverò di nuovo grazie
lucozades
15-04-2010, 10:44
ciao a tutti
ho trovato una A DATA 16 GB CLASS 10....
voi sapete se è supportate dalla tz7?
non vorrei che non la sapesse leggere:D
Ok grazie, il mio problema era la deformazione della testa nella figura intera tenendo la maccina in verticale, probabilmente tenendo io la macchina in ia, nei ritratti questo problema non l'ho notato perchè automaticamente si setta su portrait, adesso proverò di nuovo grazie
Non centra... se non vuoi deformazioni devi zoomare ad almeno 3x.
Non centra... se non vuoi deformazioni devi zoomare ad almeno 3x.
Ok grazie della dritta però ora mi sorgono altre domande, questo vale solo per le grandangolari o per tutte le fotocamere in genere?
E se non posso arretrare più di cosi e voglio comunque riprendere la figura intera?
Certo che puoi arretrare ma è insito in tutti gli obbiettivi grandangolari questo cambio prospettico che "gonfia" gli oggetti e li fa protrudere verso l'obbiettivo.
Se fai un primo piano però cerca di farlo usando un pò di zoom
Se fai un primo piano però cerca di farlo usando un pò di zoom
Ok grazie ora farò un pò di prove, finora le figure intere mi sono venute tutte oscene adesso vedo di cavarci i zampetti
bigwaterman
15-04-2010, 17:14
ciao a tutti
ho trovato una A DATA 16 GB CLASS 10....
voi sapete se è supportate dalla tz7?
non vorrei che non la sapesse leggere:D
e perchè non dovrebbe andare...??? anzi...
io ho la stessa, 8 gb
Matthew79
15-04-2010, 21:42
...è insito in tutti gli obbiettivi grandangolari questo cambio prospettico che "gonfia" gli oggetti e li fa protrudere verso l'obbiettivo.
Se fai un primo piano però cerca di farlo usando un pò di zoom
Vale anche per le macro? :mbe:
lucozades
16-04-2010, 14:35
e perchè non dovrebbe andare...??? anzi...
io ho la stessa, 8 gb
ok allora la prendo :)
barricades
16-04-2010, 20:31
Una domanda, mi capita molto spesso di dover fotografare i muri, o meglio, i graffiti sopra i muri, che impostazioni credete siano le migliori per la messa a fuoco migliore dei disegni? Va bene iA?
xeruwere
16-04-2010, 23:18
Batteria POTENZIATA DMW-BCG10E x Panasonic DMC-TZ6 TZ7
ho trovato a 22 euro... qualcuno l'ha gia presa e me la consiglia? funziona anche con il fw 1.2????
glonline
16-04-2010, 23:26
ciao a tutti
ho trovato una A DATA 16 GB CLASS 10....
voi sapete se è supportate dalla tz7?
non vorrei che non la sapesse leggere:D
Arrivata oggi. Ha un transfert rate di 14.5 Mb/s (provata su PC )
direi molto buono.
Miky Xp+
18-04-2010, 15:08
Per chi come me nota una differenza abissale su alcune foto tra ciò che appare sul display della tz-7 e lo schermo del pc, soprattutto quelle fatte con luce artificiale e senza flash, la regolazione "correzione colore selettiva" di Photoshop CS4 risolve alla grande il problema.
A questo proposito sto mettendo a punto un file di mappatura che riproduce i colori del display della tz-7.. (sebbene dubiti che tale display sia un reale riferimento di colori, però sicuramente le foto lì sono più belle che sul pc..:) )
sanpriziogrubs
18-04-2010, 23:07
ciao a tutti!
mi sono innamorato della tz7 dopo aver visto alcuni video su youtube.
ho visto che su ebay sono in vendita a 230€ rispetto alle 370€ dei negozi....
qualcuno di voi l'ha mai presa su ebay?nel caso dovrei fidarmi...il prezzo è davvero buono..e ce ne sono parecchie in vendita...
Simone81m
18-04-2010, 23:59
Ciao ragazzi, come vi siete trovati con le batterie non originali per la tz7? Io ne avevo acquistata una presso in rivenditore di zona circa ad inizio anno. Devo dire che ha funzionato egregiamente fino ad oggi, quando nel metterla sotto carica, noto la luce lampeggiante del caricabatterie. Ho letto sul manuale della tz7 che la luce lampeggiante è dovuta a cause molteplici, si va dallo sporco sui connettori, a tempi di carica piu lunghi del normale (non so dovuti a cosa), fino ad altri problemi.
Sto provando a caricare la batteria da circa 2-3 ore ed al momento non da ancora cenni di vita. A voi è mai successo niente del genere?!?
lukissimo2000
19-04-2010, 17:05
Ho una domanda tecnica. NOn so se mi spiego bene conoscendo poco di fotografia.
Sono lieto di aver letto che la fotocamera, usata a risoluzione inferiore (es a 5 Mpixel) usa solo la parte centrale del sensore lasciando a disposizione di un extrazoom la parte restante del sensore.
Ma questo dovrebbe implicare che a risoluzioni inferiori a 10Mpixel non posso usare tutto il grandangolo (in quanto croppa le foto) vero??
No sbagliato... l'extrazoom esce dall'uso sincronizzato di zoom ottico e zoom digitale. Al massimo zoom si ha la situazione che hai descritto ma a zoom inferiori a 10x usa tutto il sensore scalando l'immagine dopodichè si ha uno zoom digitale... ma penso ci siano anche situazioni intermedie in cui vengono usati entrambi... bisogna avere in mano una TZ per capire
da felicissimo possessore di tz5,è sensato passare a tz7? ho fatto una ricerca e la differenza di prezzo non è alta come in passato,anzi è veramente minima
tz7 la si trova a 220 spedita...o a sta cifra sono uscite concorrenti migliori??
sanpriziogrubs
19-04-2010, 18:07
da felicissimo possessore di tz5,è sensato passare a tz7? ho fatto una ricerca e la differenza di prezzo non è alta come in passato,anzi è veramente minima
tz7 la si trova a 220 spedita...o a sta cifra sono uscite concorrenti migliori??
ottimo questito....cmq io il prezzo più basso l'ho visto a 230.....ma non vorrei prendere fregature ...se qlcuna mi consiglia qualche rivenditore online ;)
sanpriziogrubs
19-04-2010, 19:03
ragazzi...fra l'altro ho sentito parlare di altre 2 coseche potrebbero farmi cambiare idea...:
1)che significa impostazioni manuali?sono cosi' scomode da usare????
2)ma la batteria dura cosi' poco...quanti video registro ad un concerto...di media di 5 minuti????
grazie
Dostybear
19-04-2010, 19:06
Ma che differenza c'è tra la versione EU e la versione EG? Su alcuni siti si differenziano anche di 20 €, ma non riesco a capirne il motivo.
Ciao ragazzi, come vi siete trovati con le batterie non originali per la tz7? Io ne avevo acquistata una presso in rivenditore di zona circa ad inizio anno. Devo dire che ha funzionato egregiamente fino ad oggi, quando nel metterla sotto carica, noto la luce lampeggiante del caricabatterie. Ho letto sul manuale della tz7 che la luce lampeggiante è dovuta a cause molteplici, si va dallo sporco sui connettori, a tempi di carica piu lunghi del normale (non so dovuti a cosa), fino ad altri problemi.
Sto provando a caricare la batteria da circa 2-3 ore ed al momento non da ancora cenni di vita. A voi è mai successo niente del genere?!?
Probabilmente è morta. Comunque con quello che costano sulla baia non è una grave perdita. Gettala (nei raccoglitori appositi) prima che ti crei qualche problema sotto tensione.
Belle le tue foto su flickr, mi hanno ricordato i tempi all' università pisana e le mie centinaia di foto alla bella toscana.
;)
Ciao mi consigliate qualche sito dove stampate le foto a che ha prezzi e qualità buona. In pratica dove vi trovate meglio, grazie anche se fuori tema a chi vorrà rispondermi.
coldheart
20-04-2010, 17:09
Ragazzi volevo un consiglio. Io la macchinetta la uso parecchio per i video in notturna, lo zoom e l'audio sono meravigliosi ma lo smear è veramente insopportabile. Visto che non si può "liminare", stavo pensando di passare alla wx1 della sony, qualcuno ha provato la funzionalità video? ;)
Ma si che si può limitare... guarda il blog di Fabbri22
coldheart
20-04-2010, 17:29
Ho visto! Sembra interessante, quindi dovrei prendere un filtro nd8 da quanti mm? 37?
Comunque il montaggio è un pò complicato :mbe:
Ho visto! Sembra interessante, quindi dovrei prendere un filtro nd8 da quanti mm? 37?
Comunque il montaggio è un pò complicato :mbe:
Si ma è meglio spendere qualche decina di euro o qualche centinaio? :mbe:
sir psycho
20-04-2010, 17:53
Magari non interesserà a nessuno ma visto che avevo comprato la TZ7 dopo aver letto questo 3d, voglio condividere con voi la gioia di essermi appena disfatto di questa che è sicuramente la più sopravvalutata compatta della storia.
Per la mia esperienza/sensibilità è una fotocamera appena decente (certo con tanto zoom) quasi inutilizzabile negli interni con luce naturale; ottima solo nei video.
E dire che per comprarla avevo venduto una Fuji e900 che faceva foto 100 volte migliori.
Per la mia esperienza/sensibilità è una fotocamera appena decente (certo con tanto zoom) quasi inutilizzabile negli interni con luce naturale; ottima solo nei video.
Tutte le superzoom claudicano un pò se si zoomma con poca luce... questa tralaltro ha l'obbiettivo più luminoso di tutte, fugurati le altre cosa combinano! Solo la F70, che gestisce meglio gli alti ISO, forse è in grado di scattare a pieno zoom senza degradare troppo ma ha una lente molto più buia a pieno zoom... quindi tempi di esposizione più lunghi e probabilità di mosso.
Come al solito è un altalena... dipende cosa vuoi
Simone81m
20-04-2010, 22:18
Probabilmente è morta. Comunque con quello che costano sulla baia non è una grave perdita. Gettala (nei raccoglitori appositi) prima che ti crei qualche problema sotto tensione.
Belle le tue foto su flickr, mi hanno ricordato i tempi all' università pisana e le mie centinaia di foto alla bella toscana.
;)
La mattina seguente ce l'ha fatta a ricaricarsi, però la cosa mi puzza... il 25 aprile vado a Lerici così ho modo di testarla, se fa le bizze di sicuro ne compro una sulla baia.
Sono contento che ti piaciano le foto su flickr, mi piace la grafica e la fotografia e cerco di imparare sempre qualcosa di nuovo da chi ne sa piu di me. Il tuo blog è una miniera di cose utili, sono tante le infomazioni reperibili in italiano su questa digitale. In questo periodo sto testando la modalità aero che da piu contrasto alle foto, anche se solitamente preferisco scattare e poi usare la postelaborazione, utile molto il consiglio di sottoesporre le foto vengono migliori laddove c'è presenza di oggetti chiari che riflettono maggiormente la luce.
coldheart
21-04-2010, 13:27
Allora ho visto la guida per lo smear. Direi quindi che potrei provare con un nd8 da 37mm, ne ho trovato uno a 15€, quello che mi chiedo è: Siccome devo riprendere concerti, quindi scarsamente illuminati, mettendo quel filtro non vado ad intaccare drasticamente la qualità dell'immagine? Di giorno è relativamente irrilevante, ma di sera? :confused:
Non penso avrai problemi... per i test che ho fatto in casa con un vecchio ND tutto graffiato si attenuano le shear e la luminosità puoi compensarla con l'impostazione EV in maniera valida
Mattia360
21-04-2010, 14:52
Mi consigliate quale batteria di riserva e quale memory card da 8GB acquistare? Entro lunedì devo ordinarle assolutamente :D
Grazie.
AndrewLupin
22-04-2010, 16:07
ragazzi la vostra tz7 soffre di questi problemi cosi come la tz5???
magari in forma leggermente minore??
http://www.youtube.com/watch?v=DOBOQMOYoIE
guardatelo in hd
Si, si creano le stesse shear stripe anche nella TZ7... fabbri22 ha dimostrato che aggiungendo un filtro ND8 è possibile però eliminarle.
E' comunque qualcosa di macchinoso ma è l'unico difetto della TZ5-6-7-8-10
Nella TZ10 è notevolmente attenueato ma c'è
Tutto ciò dipende dal sensore CCD e tutte le camere basate su questa tecnologia sono prone a mostrarlo
Nonostante quel difetto le TZ sono comunque le fotocamere compatte che fanno i migliori video
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31703925&postcount=482
AndrewLupin
22-04-2010, 18:44
mi dai una guida dove poter capire come si applica questo filtro?
danielsaaan
22-04-2010, 20:54
Magari non interesserà a nessuno ma visto che avevo comprato la TZ7 dopo aver letto questo 3d, voglio condividere con voi la gioia di essermi appena disfatto di questa che è sicuramente la più sopravvalutata compatta della storia.
Per la mia esperienza/sensibilità è una fotocamera appena decente (certo con tanto zoom) quasi inutilizzabile negli interni con luce naturale; ottima solo nei video.
E dire che per comprarla avevo venduto una Fuji e900 che faceva foto 100 volte migliori.
che consiglieresti anche solo come marca più in generale da tenere d'occhio?
che ne pensi di samsung per esempio? o di sony?
grazie,
daniel
domanda: le foto realizzate in verticale su Mac le vedo già verticali (ma credo sia un impostazione di ruotazione automatica dipendente da info sulla foto o qualcosa del genere?, ma su windows le foto le vedo orizzontali.. :eek:
esiste un settaggio che le giri in automatico?
avevo questa difficoltà con la vecchia nikon, e girarle a mano è veramente palloso :muro: :muro: :muro:
altra domanda, sono stato a San Gimignano ed ho scattato sempre in IA
questo è un esempio
http://img687.imageshack.us/img687/2633/p1000031c.jpg
questa invece è la stessa scattata con una sony
http://img528.imageshack.us/img528/1434/dsc02880n.jpg
quella in IA mi pare troppo scura, ho sbagliato a non riscattarla in modalità normale.. oppure è quella fatta dalla sony che è troppo chiara? Non ricordo il modello, volevo solo capire :)
lodecesa
23-04-2010, 09:58
quella in IA mi pare troppo scura, ho sbagliato a non riscattarla in modalità normale.. oppure è quella fatta dalla sony che è troppo chiara? Non ricordo il modello, volevo solo capire :)
A me quella della Sony mi sembra un po' "bruciata" preferisco quella della Panasonic anche se è più scura. Ma non sono un esperto eh .. anzi.
A me quella della Sony mi sembra un po' "bruciata" preferisco quella della Panasonic anche se è più scura. Ma non sono un esperto eh .. anzi.
grazie del tuo parere, anche se non esperto :D
aspetto qualche altro parere ;)
sir psycho
23-04-2010, 10:04
che consiglieresti anche solo come marca più in generale da tenere d'occhio?
che ne pensi di samsung per esempio? o di sony?
grazie,
daniel
Dipende da quello che vuoi, se cerchi il superzoom o la qualità delle immagini. Per me che piace ritrarre con luce naturale in interni forse sarebbe il caso di prendere una WX1 di Sony ma parlerei cmq di roba che non conosco. Mi son trovato bene con Fuji E900 zoom (ancora una eccellente compatta) e per lo zoom mi sono trovato benissimo con una pentax X70, rispetto a questa un altro mondo ma ovviamente non compatta. Cmq i gusti sono sempre molto personali. L'ideale sarebbe poterle provare per un paio di settimane prima di comprarle :D
gprimiceri
23-04-2010, 11:26
Può essere controproducente utilizzare una MICRO-SD tramite adattatore che la porti al formato SD ?
lodecesa
23-04-2010, 11:30
Può essere controproducente utilizzare una MICRO-SD tramite adattatore che la porti al formato SD ?
L'unica cosa che devi considerare è le velocità di trasferimento per i video, per il resto non vedo altre controindicazioni.
Può essere controproducente utilizzare una MICRO-SD tramite adattatore che la porti al formato SD ?
L'unica cosa che devi considerare è le velocità di trasferimento per i video, per il resto non vedo altre controindicazioni.
E' controproducente solo per il portafogli dato che le micro di solito a parità di classe sono più lente e costano di più... le foto le fai lo stesso
domanda: le foto realizzate in verticale su Mac le vedo già verticali (ma credo sia un impostazione di ruotazione automatica dipendente da info sulla foto o qualcosa del genere?, ma su windows le foto le vedo orizzontali.. :eek:
esiste un settaggio che le giri in automatico?
avevo questa difficoltà con la vecchia nikon, e girarle a mano è veramente palloso :muro: :muro: :muro:
Installa Picasa
danielsaaan
23-04-2010, 12:43
Dipende da quello che vuoi, se cerchi il superzoom o la qualità delle immagini. Per me che piace ritrarre con luce naturale in interni forse sarebbe il caso di prendere una WX1 di Sony ma parlerei cmq di roba che non conosco. Mi son trovato bene con Fuji E900 zoom (ancora una eccellente compatta) e per lo zoom mi sono trovato benissimo con una pentax X70, rispetto a questa un altro mondo ma ovviamente non compatta. Cmq i gusti sono sempre molto personali. L'ideale sarebbe poterle provare per un paio di settimane prima di comprarle :D
Grazie per i tuoi consigli personali, apprezzo molto che mi dici che sono soggettivi perché di solito leggo sempre pensieri abbastanza assolutisti sui forum...
Il fatto è che i siti sono molto fuorvianti, per non parlare dei forum dove davvero... ordine logico delle frasi a parte, capire davvero "la verità" che c'è dietro un prodotto è quasi impossibile (spesso sono anche pagati dalle case di sviluppo stesse, italiani compresi).
Ieri mi sono fatto un giro nella mia city e sono andato da un fotografo per chiedere consiglio direttamente a lui... infatti mi ha praticamente spiegato in 10 minuti quello che sul web avrei capito in 2 settimane (e male, molto male, e soffrendo lol)...
insomma... incomincio sul serio a chiedermi quanto peso si debba dare alle info che si trovano sui vari siti americani e forum di tutto il mondo, dove ognuno dice la sua di versione, ma non è che fa questo per professione quindi non è proprio un parere oggettivo-oggettivo.
Da quel che ho capito ieri tutte le compatte fanno -veramente schifo- nelle foto buie e ad alti ISO (ho capito anche cosa comporta fotografare ad alti ISO), anche quelle che costano 300 euro.
L'unica è andare sulle bridge o sulle reflex, ma sono ingombranti e pesanti.
I megapixel in più rallentano il PC nell'apertura delle singole foto, per via del fatto che ogni foto "pesa" molto più, quindi c'è una controtendenza dei produttori a voler ridurre il numero dei megapixel, solo che il mercato ne vuole sempre più (perché non capiscono una mazza).
Poi mi ha detto di stare attento quando si compra online, nel senso di assicurarsi sempre -prima- dell'acquisto in mano a chi va il dovere di sostituzione in caso di un guasto al prodotto.
In merito alla questione garanzie volevo infatti porre una domanda: ho letto che alcuni siti per abbassare i prezzi importano le camere dal Giappone o dagli States. Il punto è che non scrivono nulla di tutto ciò sulle loro pagine di vendita.
Ho letto anche tra l'altro, di utenti che si sono trovati impossibilitati alla visione dei propri filmati a causa dei blocchi regionali (file video USA e lettore PAL).... Ma a parte questo, che tramite software e aggirabile (se pur fastidioso), in caso di malfunzionamenti della camera quanto dura la garanzia per uno di quei prodotti importati? E chi si prende l'onere della sostituzione?
Grazie ancora per i consigli,
Daniel
lucozades
23-04-2010, 13:42
ciao a tutti
mi è arrivata la macchina oggi ma non ho tempo per fare dei test perche dopo domani vado in vacanza...come mi consigliate di settarla? fare tutto in IA vero? e soprattutto con quanti megapixel scattare?:)
contesax
23-04-2010, 14:56
capire davvero "la verità" che c'è dietro un prodotto è quasi impossibile
...per forza: è pieno di sprovveduti che si vestono da professori!
(spesso sono anche pagati dalle case di sviluppo stesse, italiani compresi)
...e dove starebbe la novitá? E' cosí da sempre, per qualsiasi settore, dalle auto alle mutande, quindi non vedo perchè per il mondo delle fotocamere dovrebbe essere diverso
Da quel che ho capito ieri tutte le compatte fanno -veramente schifo- nelle foto buie e ad alti ISO (ho capito anche cosa comporta fotografare ad alti ISO), anche quelle che costano 300 euro.
...anche qui niente di nuovo; la fotocamera da 200E che si scatta perfettamente in ogni condizione, per ora, si trova solo su Marte
L'unica è andare sulle bridge o sulle reflex, ma sono ingombranti e pesanti.
...questo si poteva dire sino a qualche anno fa; oggi invece è cambiato qualcosa: le bridge sono diventate quasi inutili perchè costano anche piú di una bridge entry-level e forniscono una qualitá non certo spaziale (anche queste soffrono in condizioni difficili); oltre al fatto che ci sono compatte che offrono zoom anche piú spinti e controlli manuali (due dei motivi per cui, anni fa, si comprava una bridge)
quindi c'è una controtendenza dei produttori a voler ridurre il numero dei megapixel, solo che il mercato ne vuole sempre più (perché non capiscono una mazza).
...si chiama infatti elettronica di consumo
Poi mi ha detto di stare attento quando si compra online, nel senso di assicurarsi sempre -prima- dell'acquisto in mano a chi va il dovere di sostituzione in caso di un guasto al prodotto.
In merito alla questione garanzie volevo infatti porre una domanda: ho letto che alcuni siti per abbassare i prezzi importano le camere dal Giappone o dagli States. Il punto è che non scrivono nulla di tutto ciò sulle loro pagine di vendita.
...anche qui ci sarebbe da dire tanto; mi pare abbastanza scontato che il negozio "fisico" faccia leva sulla scarsa affidabilitá di alcuni negozi "virtuali" per procacciare clienti dimostrando loro che il web rifila solo fregature
insomma, si tratta di un aspetto (quello dell'affidabilitá dei negozi on-line) che i negozi fisici "cavalcano" volentieri a proprio favore: purtroppo non dicono tutta la veritá, cioè che esistono negozi web molto piú affidabili di negozi fisici, ad esempio proprio nel caso dell'assistenza (spesso e volentieri sono meglio organizzati, sotto questo punto di vista, gli shop-on-line che non la bottega del fotografo sotto casa)
Ho letto anche tra l'altro, di utenti che si sono trovati impossibilitati alla visione dei propri filmati a causa dei blocchi regionali (file video USA e lettore PAL)....
...mai letto una cosa simile; da sempre le fotocamere che registrano video hanno la doppia impostazione PAL o NTSC (ce l'aveva anche la mia vecchia Nikon 775 di 8 anni fa!)
forse stai facendo confusione con le limitazioni della durata di registrazione video, ampiamente documentata su questo e su tanti altri forum
come in ogni ambito bisogna saper "filtrare"... se ci si beve tutto quello che si legge sul web, staremmo freschi!
contesax
23-04-2010, 14:56
EDIT: doppio reply, scusate
Hulk2099
24-04-2010, 10:12
Mi sai dire il modello esatto e le misure ? Grazie
le misure della mia Tucano colorata sono (completa di fotocamera all'interno) circa 11,5 x 9 x 4,5 volendo abbondare
il modello esatto onestamente non lo ricordo..ho buttato il cartone tempo fa..comunque nel nome era contenuta la dicitura "Single S"
scusa la risposta in ritardo ..ho letto solo ora!
ciau!
altra domanda, sono stato a San Gimignano ed ho scattato sempre in IA
questo è un esempio
http://img687.imageshack.us/img687/2633/p1000031c.jpg
questa invece è la stessa scattata con una sony
http://img528.imageshack.us/img528/1434/dsc02880n.jpg
quella in IA mi pare troppo scura, ho sbagliato a non riscattarla in modalità normale.. oppure è quella fatta dalla sony che è troppo chiara? Non ricordo il modello, volevo solo capire :)
non sono esperto...quindi prendi tutto con le superpinze...
la prima andava aumentata la luce, ma è migliore rispetto alla seconda...
la seconda anche secondo me è un pò sbruciacchiata, in generale molto illuminata...andava abbassata la luce...
ripeto NON sono esperto...SONO un PRINCIPIANTE
Buongiorno a tutti!!
Mi presento:mi chiamo Luca e mi sono iscritto a questo forum dopo essermi letto tutto e dico tutto questo topic!!!
Ci ho messo qualche giorno ma devo ammettere che ne sono uscito estasiato.
In primis faccio i complimenti a tutti:dettagliato,completo,pieno di notizie utili.
Perchè son qui?
Bhe...avevo(fino a natale) una Nikon coolpix L19 ma cadendomi per terra si è bloccato l'obiettivo(e mi sono pure inc....)a gennaio ho vinto una fuji real 3D(quella che fa le foto tridimensionali)ma alcuni giorni fa l'ho venduta(secondo me troppo complessa,pesante,insomma nulla di che!)a 320 euro(di listino fa 449)e così mi son ritrovato in tasca questi soldini per comprare/sostituire una buona macchina fotografica.
Sono giorni che smanetto internet per guardarmi tutti i siti-recensioni e forum sull'argomento(compresi prezzi nei negozi e negozi on-line).
Alla fine...stringi stringi ero in dubbio fra due tre modelli ma questa TZ7 mi ha sempre dato "quel qualcosina in piu'..."
E dopo essermi letto,come dicevo,questo topic i miei dubbi erano ai minimi termini.
E veniamo a noi,anzi a me!Lo dico subito non mi definisco nemmeno amatoriale,forse nemmeno come ho letto "punta e scatta",ma ancora meno:sono il classico tipo che tira fuori la macchinetta fotografica solo per l'occasione(compleanno,vacanza,cerimonia,ecc....)che tradotto vuol dire 4-5 volte l'anno:D
Ho la mano super instabile,nn capisco un "h" di ISO,e uso tutto in modalità "auto".:mc:
Però adoro i panorami e i grandangolo...:sofico:
E i super zoom....:p
Ecco perchè mi son ritrovato a comprare l'altro ieri on-line una TZ7(ero indeciso sul colore,così l'ho lasciato scegliere al "capo" che ha preferito la rossa) a 209 euro(100 in meno che nei negozi convenzionali).
E' un negozio della Toscana:stordita:
Non mi farò grossi problemi sulla sigla che mi capiterà spero solo ci sia il manuale(che nn leggerò:Prrr: )in italiano e la lingua italiana sui menù.
Però vi farò sapere.
Io so già che il 95% delle funzioni(a parte nn conoscerle e saperle usare)non le userò e che voi mi direte,come ho letto,mi son fatto prendere dal "consumismo" e io vi risponderò:è vero!
Diciamo che essendomi trovato in tasca quei soldini mi son lasciato prendere e volevo il massimo per una compatta senza problemi di risparmiare qualche lira.
QUindi son sicuro che per le mie esigenze(banali)va piu' che bene.
Di più sicuramente era difficile chiedere...mentre di meno potevo trovare nn so quanti modelli che avrebbero soddisfatto le mie richieste.:read:
Diciamo che mi son fatto un regalo esagerato.
Detto questo io continuerò a leggervi e nel mio piccolo appena farò i primi scatti(fra due sett parto in crociera e farò il pieno)metterò le mie impressioni e magari qualche foto(così poi accetterò qualche soluzione migliore per il mio "stile").
Tra le tante cose che ho letto e che un po mi preoccupa resta solo che:
-non gira le foto verticali:(
-non si cancellano le foto nel pc:(
In fine,concedetemi solo un paio di piccole domande(lo so che sono argomenti trattati nelle pagine passate,ma ci ho capito poco:doh: )
Quale memoria comprare?
Non ho capito cosa siano le classi delle memorie(ho visto solo le numero 2 e 4)leggo Ultra...estreme...I...II...III....bho?mi perdo...
Spesso ho letto di batterie.Non capisco:ma quelle in dotazione nn bastano?
E infine un consiglio su una custodia adatta(ho visto questa ---> http://cgi.ebay.it/CUSTODIA-MORBIDA-PER-PANASONIC-TZ2-TZ3-TZ4-TZ5-TZ6-TZ7_W0QQitemZ320520418409QQcmdZViewItemQQptZAccessori_per_Digitali?hash=item4aa0817469 e per 9 euro mi sembra decente)per la TZ7.
Scusate se sono stato prolisso.RIngrazio chiunque mi dedica due minuti nel rispondere.
Ma in generale ringrazio tutti i forumisti di questo forum e soprattutto di questa discussione.
Complimenti!
Un arrivederci a presto;)
Luca:cool:
Prima di tutto: Benvenuto! Ora ti rispondo per ciò che posso
Ho la mano super instabile,nn capisco un "h" di ISO,e uso tutto in modalità "auto".:mc:
Però adoro i panorami e i grandangolo...:sofico:
E i super zoom....:p
Se vai tutto in auto la TZ7 fa un lavoro più che buono
Ecco perchè mi son ritrovato a comprare l'altro ieri on-line una TZ7(ero indeciso sul colore,così l'ho lasciato scegliere al "capo" che ha preferito la rossa) a 209 euro(100 in meno che nei negozi convenzionali).
Eh lo so... il "capo" ha sempre regione sul colore, fosse pure fucsia a striscie verdi ;)
Io so già che il 95% delle funzioni(a parte nn conoscerle e saperle usare)non le userò e che voi mi direte,come ho letto,mi son fatto prendere dal "consumismo" e io vi risponderò:è vero!
Bhe si, puoi anche far così ma la TZ7 ha ben poche funzioni e, perlomeno, ti consiglio di usare le varie scene e di leggere il piccolo blog di fabbri22 (http://tz7tips.spaces.live.com/blog/)
Detto questo io continuerò a leggervi e nel mio piccolo appena farò i primi scatti(fra due sett parto in crociera e farò il pieno)metterò le mie impressioni e magari qualche foto(così poi accetterò qualche soluzione migliore per il mio "stile").
Devi far vedere le foto a qualcuno che ha la stessa macchina all'inizio... almeno impari a capire un minimo di come usare le cose più stupide da settare. Aspettiamo la fine della crociera e le foto;)
Tra le tante cose che ho letto e che un po mi preoccupa resta solo che:
-non gira le foto verticali:(
-non si cancellano le foto nel pc:(
Eh no... le foto le gira e per cancellare le foto dal PC basta un lettore di schede
Quale memoria comprare?
Non ho capito cosa siano le classi delle memorie(ho visto solo le numero 2 e 4)leggo Ultra...estreme...I...II...III....bho?mi perdo...
Bhe... sono varie diciture per indicare la velocità della memoria, diciamo che se non vuoi mai aver problemi, neanche con i video in HD (a proposito, consulta subito il manuale è imposta in modo che registri in 16:9 e con AVCHD) dovresti prendere una classe 6, molte classe 4 ce la fanno comunque ma alcune no
Spesso ho letto di batterie.Non capisco:ma quelle in dotazione nn bastano?
E' comodo avere la seconda batteria a portata di mano nel caso si scarichi la prima... un pò come si faceva prima con il secondo rullino
E infine un consiglio su una custodia adatta
Quella custodia è molto bella! Però io ne ho presa una rigida della HAMA... mi da più sicurezza che la macchina non "si faccia male" e poi, mi hanno detto, che le TZ sono molto sensibili alla polvere che riesce a infiltrarsi sul sensore (dopo qualche tempo) quindi tienila ben protetta.
Buona crociera
Mamma mia che intervento rapido!!:D
Il blog di fabri(con tanto di pdf)è già mio!!:read:
Venendo ad alcune risposte penso che il mio pc abbia un lettore di schede già molto buono(legge per dire le SDHC)quindi spero sia sufficiente.
Per quanto riguarda le foto verticali forse mi sono espresso male.
Io,fino a ieri,quando facevo una foto in verticale e poi la aprivo sul pc se la volevo girare ci perdevo parecchio....
Non ho capito se con la TZ7 questa cosa nn cambia o se con la TZ7 me le gira in automatico(scusa se nn uso i termini giusti).
Per le memorie puoi linkare qui(o via pm)una classe 6 adatta a ciò?
Devo ancora vederne una:confused:
Grazie mille ancora;)
Non ho capito se con la TZ7 questa cosa nn cambia o se con la TZ7 me le gira in automatico(scusa se nn uso i termini giusti).
La TZ7 scrive all'interno delle informazioni del file l'orientamento della macchinetta la momento dello scatto. Se il programma che usi per vedere le foto legge quell'informazione la fotografia verrà visualizzata secondo l'orientamento giusto altrimenti sarà comunque da girare.
Io uso Picasa e mi ci trovo molto bene
Per le class 6 non c'è niente da capire, la classe della SD viene indicato dal sito o scritto sulla SD, se non c'è il riferimento sono delle class 2, quelle della SanDisk vengono indicate come Ultra le class 4 e come Extreme III le class 6 (100x) e Extreme IV le class 10 (133x).
Ti linko alla ricerca fatta su trovaprezzi: va bene una qualsiasi class 6, ti consiglio comunque di non comprare una mini o una micro SD, meglio una in formato intero.
http://www.trovaprezzi.it/prezzi_schede-memoria-lettori.aspx
Per girare le foto basta usare il visualizzatore immagini di default di windows.
C'è la freccetta che la gira a destra o sinistra e la salva automaticamente.
danielsaaan
24-04-2010, 23:48
ragazzi sono indecisissimo se abbandonare l'idea di acquistare una tz7 perché ho paura che sentirò la mancanza controlli manuali.
il punto è che per ora non so nemmeno a cosa servano (sono davvero ancora parecchio acerbo), e volevo chiedervi di mostrarmi, se possibile, un esempio di foto (scattata da qualunque camera) con i soli controlli manuali attivati (riscontrabili comunque in compatte analoghe alla tz7).
cioè cosa si può fare di creativo? di artistico?
...thx.
Ciao,
Anche io, dopo i miei amici mi sono comprato una ZS3 (loro hanno una TZ7).
Diciamo che sono stracontento ma dopo ore ed ore passate al PC a cercare, ho ancora dei dubbi:
E' possibile in qualche modo far registrare i video in PAL 25 fps ?
Da quello che ho letto il firmware della TZ7 si può installare sulla ZS3 senza danni ma pare che il problema sia il Region code che si imposta UNA ed sola volta in fase di assemblaggio.
Nei vari fori esteri parlano però solo di output in NTSC e non di registrazione, quindi il mio Amletico dubbio è:
Qualcuno di PROVATA FEDE (non bla bla) ha installato il firmware di una TZ7 su una ZS3 senza trasformarla in un "tostapane" ?
Ammesso che qualcuno lo abbia fatto cosa è cambiato ?
Esiste forse (e sarebbe meglio) una procedura tipo quella per aggiungere la lingua Italiana per cambiare il modo di registrazione da NTSC a PAL ?
Grazie, Grazie e... ancora grazie per ogni eventuale risposta in merito.
Nasca.
AsdAsd21
25-04-2010, 10:25
Ciao a tutti, volevo chiedere, è normale che l'audio dei video sia così rumoroso e disturbato?
ecco un esempio http://www.mediafire.com/?2u3rlz3knny
Registrato in una stanza chiusa in assoluto silenzio (filtro anti vento attivo)
phenix1970
25-04-2010, 18:52
Ho letto la guida di Fabri (sempre molto utile)
Ho visto che per unire 2 file .mts si può usare tsMuxerGUI.exe.
Vi chiedo invece che posso usare di semplice e free per poter comprimere i filmati .mts?
io li registro sempre in AVCHD per avere la massima risoluzione, però a volte mi sarebbe comodo per magari inviare qualche breve filmato, poterlo comprimere anche a scapito ovviamente della risoluzione.
a proposito mi conviene in .avi o .mpeg ?
:confused:
Ho letto la guida di Fabri (sempre molto utile)
Ho visto che per unire 2 file .mts si può usare tsMuxerGUI.exe.
Vi chiedo invece che posso usare di semplice e free per poter comprimere i filmati .mts?
io li registro sempre in AVCHD per avere la massima risoluzione, però a volte mi sarebbe comodo per magari inviare qualche breve filmato, poterlo comprimere anche a scapito ovviamente della risoluzione.
a proposito mi conviene in .avi o .mpeg ?
:confused:
Prova Free HD Converter 1.2 (http://download.cnet.com/Free-HD-Converter/3000-2194_4-10916061.html). Personalmente non l'ho usato.
Ti conviene in avi (xvid)
;)
Per girare le foto basta usare il visualizzatore immagini di default di windows.
C'è la freccetta che la gira a destra o sinistra e la salva automaticamente.
OK ma questa operazione degrada la qualità (seppur di poco delle foto) mentre Picasa non tocca la foto, semplicemente la visualizza girata senza modificare il file
danielsaaan
25-04-2010, 21:47
ragazzi sto mandando mail in ogni negozio online per trovare una tz7 giapponese o americana. ma non è proprio ma proprio possibile avere video girati a 30fps con una tz7 pal?
thx! :P
p.s.
in ogni caso, se con la pal è impossibilissimo, meglio una tz7 usa o jap?
edit: ora ricordo, meglio la jap che non ha il blocco sui minuti!
Non esistono più PAL e non PAL... quella sigla ha valenza solo se vuoi attaccarla al televisore tramite un cavo analogico e non esiste codifica PAL o NTSC nei file che vengono letti indifferentemente da qualsiasi computer che sia Giapponese o Americano o Francese
danielsaaan
25-04-2010, 22:14
Non esistono più PAL e non PAL... quella sigla ha valenza solo se vuoi attaccarla al televisore tramite un cavo analogico e non esiste codifica PAL o NTSC nei file che vengono letti indifferentemente da qualsiasi computer che sia Giapponese o Americano o Francese
vuoi dire che sono uscite più versioni di tz7 e quelle attuali sono tutte region free?
perché ho contattato più possessori di questa cam e mi hanno detto che la pal non va oltre i 25fps. io davvero vorrei acquistare questa camera, ma non so dove comprarne una che mi dia i video a 30fps.
sono al massimo della confusione scusate. :D
Miky Xp+
25-04-2010, 22:26
Qualcuno sa se esiste un caricatore per le batterie della Tz-7 x auto??
scatto quasi sempre in IA, ed ho visto il Tracking AF.. mi consigliate di tenerlo sempre attivo/disattivo? :)
lukissimo2000
26-04-2010, 14:38
Per girare le foto basta usare il visualizzatore immagini di default di windows.
C'è la freccetta che la gira a destra o sinistra e la salva automaticamente.
Anche io posso confermare che il visualizzatore di windows degrada parecchio le foto ruotate nel senso che le gira e le salva applicando una nuova compressione. Il formato jpeg è un formato lossy e quindi con perdita di qualità. La prima perdita la hai già quando la macchina ti salva la foto e applica il primo algoritmo di compressione jpeg (che può essere più o meno evidente secondo il settaggio che scegli ).
Come riportato nel blog di Fabri consiglio di usare JpegCrops che consente di ritagliare e ruotare le foto senza applicare alcuna ulteriore perdita di qualità.
Per le class 6 non c'è niente da capire, la classe della SD viene indicato dal sito o scritto sulla SD, se non c'è il riferimento sono delle class 2, quelle della SanDisk vengono indicate come Ultra le class 4 e come Extreme III le class 6 (100x) e Extreme IV le class 10 (133x).
Ti linko alla ricerca fatta su trovaprezzi: va bene una qualsiasi class 6, ti consiglio comunque di non comprare una mini o una micro SD, meglio una in formato intero.
http://www.trovaprezzi.it/prezzi_schede-memoria-lettori.aspx
Pait avrei bisogno di qualche delucidazione in merito alle SD...dal tuo link escono tantissime SD di varie marche e tipologia...stavo guardando per esempio le SanDisk SDHC da 8gb extreme III class 6, guardando i prezzi dei vari venditori mi è saltato all'occhio che ne vendono di 2 tipi con quella dicitura...le prime più economiche che indicano come velocità di lettura/scrittura 20 Mb/s mentre scorrendo più avanti si trovano con la stessa dicitura (SDHC da 8gb extreme III class 6) delle SD più care ma che indicano come velocità lettura/scrittura 30 Mb/s, la domanda che mi viene spontanea è:
ma la classe di appartenenza non è sinonimo di standard di velocità univoco per tutti i produttori di schede di memoria??? :muro:
Tanto per fare un altro esempio, ho controllato anche i prezzi delle A-Data (più e più volte citate come ottime nei vari thread) SDHC Turbo 16GB class10 che stando a quello che indica il venditore avrebbe una velocità di scrittura max. 10 Mb/s ? :confused:
Ma come? Una classe 10 A-Data più lenta di una classe 6 SanDisk :mbe:
Ma queste classi come vengono assegnate?
Ultima domanda che mi sorge spontanea... a questo punto è meglio una SanDisk class 6 Extreme III (dichiarata più veloce ma decisamente più cara) oppure è meglio una A-Data class 10 (sempre lodata nel forum) dichiarata dal venditore meno veloce ma con un prezzo decisamente più abbordabile?
Ogni delucidazione è ben accetta :cool:
richy_88
26-04-2010, 15:35
prima di fare l'acquisto, se comprassi ora la fotocamera potrei ritrovarmi il firmware 1.2 vero? quindi non potrei mettere una batteria secondaria non originale? questa cosa mi frena molto!
Qualcuno di PROVATA FEDE (non bla bla) ha installato il firmware di una TZ7 su una ZS3 senza trasformarla in un "tostapane" ?
Ammesso che qualcuno lo abbia fatto cosa è cambiato ?
Onestamente non credo esista un firmware per la tz7 ed uno per la zs3, li ho scaricati entrambi e per me sono la stessa identica cosa, tuttavia sulla mia zs3 dopo averla italianizzata ho installato il firmware della tz7, prima l' 1.1 e poi sono tornato al 1.2, non è cambiato un bel niente la fotocamera non se ne è nemmeno accorta, per me è un'operazione che ti puoi tranquillamente risparmiare
richy_88
26-04-2010, 16:37
Onestamente non credo esista un firmware per la tz7 ed uno per la zs3, li ho scaricati entrambi e per me sono la stessa identica cosa, tuttavia sulla mia zs3 dopo averla italianizzata ho installato il firmware della tz7, prima l' 1.1 e poi sono tornato al 1.2, non è cambiato un bel niente la fotocamera non se ne è nemmeno accorta, per me è un'operazione che ti puoi tranquillamente risparmiare
scusa ti faccio una domanda...ma se acquisto la fotocamera ed ha il fw 1.2 poi posso fare il downgrade al 1.1 per mettere batterie non originali?
prima di fare l'acquisto, se comprassi ora la fotocamera potrei ritrovarmi il firmware 1.2 vero? quindi non potrei mettere una batteria secondaria non originale? questa cosa mi frena molto!
Ho comperato sulla baia da un rivenditore di hong kong che però ora ha chiuso una batteria dichiarata compatibile con tutti i firmware, l'ho pagata una decina di euro in tutto ed è arrivata in una settimana, l'ho provata sulla mia zs3 e poi l'ho regalata ad un amico che con la sua tz7 s'e fatto un mese in patagonia, primo è stato molto contento della resa della batteria, secondo non solo ha funzionato perfettamente ma non gli ha nemmeno rovinato la fotocamera, terzo però mi ha raccontato che adesso per il ben noto problema della non perfetta impermeabilità dello zoom dopo un mese di terre selvagge si ritrova la fotocamera con la polvere sul sensore che gli rovina notevolmente tutte le foto e i video ma mentre le foto le ritaglia, con i video non può, ecco questa sì che è una cosa che dovrebbe frenarti molto!
scusa ti faccio una domanda...ma se acquisto la fotocamera ed ha il fw 1.2 poi posso fare il downgrade al 1.1 per mettere batterie non originali?
Compera quelle esplicitamente dichiarate compatibili con il firmware 1.2, oppure dichiarate compatibili con tutti i firmware e non avrai problemi
richy_88
26-04-2010, 16:45
Ho comperato sulla baia da un rivenditore di hong kong che però ora ha chiuso una batteria dichiarata compatibile con tutti i firmware, l'ho pagata una decina di euro in tutto ed è arrivata in una settimana, l'ho provata sulla mia zs3 e poi l'ho regalata ad un amico che con la sua tz7 s'e fatto un mese in patagonia, primo è stato molto contento della resa della batteria, secondo non solo ha funzionato perfettamente ma non gli ha nemmeno rovinato la fotocamera, terzo però mi ha raccontato che adesso per il ben noto problema della non perfetta impermeabilità dello zoom dopo un mese di terre selvagge si ritrova la fotocamera con la polvere sul sensore che gli rovina notevolmente tutte le foto e i video ma mentre le foto le ritaglia, con i video non può, ecco questa sì che è una cosa che dovrebbe frenarti molto!
mmm capisco...bè vorrà dire che la acquisterò comunque e speriamo non abbia problemi
Onestamente non credo esista un firmware per la tz7 ed uno per la zs3, li ho scaricati entrambi e per me sono la stessa identica cosa, tuttavia sulla mia zs3 dopo averla italianizzata ho installato il firmware della tz7, prima l' 1.1 e poi sono tornato al 1.2, non è cambiato un bel niente la fotocamera non se ne è nemmeno accorta, per me è un'operazione che ti puoi tranquillamente risparmiare
Ma perchè l'hai fatto!!! :eek:
La ZS3 può fare filmati di durata illimitata mentre la TZ7 è limitata a 15 minuti consecutivi!
Pait avrei bisogno di qualche delucidazione in merito alle SD...dal tuo link escono tantissime SD di varie marche e tipologia...stavo guardando per esempio le SanDisk SDHC da 8gb extreme III class 6, guardando i prezzi dei vari venditori mi è saltato all'occhio che ne vendono di 2 tipi con quella dicitura...le prime più economiche che indicano come velocità di lettura/scrittura 20 Mb/s mentre scorrendo più avanti si trovano con la stessa dicitura (SDHC da 8gb extreme III class 6) delle SD più care ma che indicano come velocità lettura/scrittura 30 Mb/s, la domanda che mi viene spontanea è:
ma la classe di appartenenza non è sinonimo di standard di velocità univoco per tutti i produttori di schede di memoria??? :muro:
Tanto per fare un altro esempio, ho controllato anche i prezzi delle A-Data (più e più volte citate come ottime nei vari thread) SDHC Turbo 16GB class10 che stando a quello che indica il venditore avrebbe una velocità di scrittura max. 10 Mb/s ? :confused:
Ma come? Una classe 10 A-Data più lenta di una classe 6 SanDisk :mbe:
Ma queste classi come vengono assegnate?
Ultima domanda che mi sorge spontanea... a questo punto è meglio una SanDisk class 6 Extreme III (dichiarata più veloce ma decisamente più cara) oppure è meglio una A-Data class 10 (sempre lodata nel forum) dichiarata dal venditore meno veloce ma con un prezzo decisamente più abbordabile?
Ogni delucidazione è ben accetta :cool:
Oltre i 17Mb/sec in scrittura è del tutto inutile. Questa è la velocità di flusso dei video in HD motion jpeg (il formato non compresso). Comprala sopra i 17Mb/sec e sei a posto
Ho comperato sulla baia da un rivenditore di hong kong che però ora ha chiuso una batteria dichiarata compatibile con tutti i firmware, l'ho pagata una decina di euro in tutto ed è arrivata in una settimana, l'ho provata sulla mia zs3 e poi l'ho regalata ad un amico che con la sua tz7 s'e fatto un mese in patagonia, primo è stato molto contento della resa della batteria, secondo non solo ha funzionato perfettamente ma non gli ha nemmeno rovinato la fotocamera, terzo però mi ha raccontato che adesso per il ben noto problema della non perfetta impermeabilità dello zoom dopo un mese di terre selvagge si ritrova la fotocamera con la polvere sul sensore che gli rovina notevolmente tutte le foto e i video ma mentre le foto le ritaglia, con i video non può, ecco questa sì che è una cosa che dovrebbe frenarti molto!
Basta trovare un tecnico che sa pulire il sensore... :mbe: A me hanno resuscitato una Sony P100
Ma perchè l'hai fatto!!! :eek:
La ZS3 può fare filmati di durata illimitata mentre la TZ7 è limitata a 15 minuti consecutivi!
Perchè dopo la procedura di italianizzazione del menù volevo vedere se c'era modo di far sparire il triangolo giallo in fase di spegnimento, e comunque non è il firmware che interviene sulla durata dei filmati, come ho già detto la fotocamera non si è nemmeno accorta dei miei pastrocchi col fw, adesso ho una zs3 col menù italiano e il fw 1.2 come già aveva, niente di più
Perchè dopo la procedura di italianizzazione del menù volevo vedere se c'era modo di far sparire il triangolo giallo in fase di spegnimento, e comunque non è il firmware che interviene sulla durata dei filmati, come ho già detto la fotocamera non si è nemmeno accorta dei miei pastrocchi col fw, adesso ho una zs3 col menù italiano e il fw 1.2 come già aveva, niente di più
Ovvio... i menu sono identici come anche le capacità fotografiche. Puoi provare a vedere se i video da registrare sono illimitati?
phenix1970
26-04-2010, 20:34
Prova Free HD Converter 1.2 (http://download.cnet.com/Free-HD-Converter/3000-2194_4-10916061.html). Personalmente non l'ho usato.
Ti conviene in avi (xvid)
;)
Grazie lo provo appena possibile e vi faccio una recensione ;)
sanpriziogrubs
26-04-2010, 21:12
ciao ragazzi...mi è arrivata finalmente...tz7 nera!!!!
posso chiedere quali sono le migliori impostazioni per fare foto paesaggistiche di giorno????
e poi....i video posso farli sono in formato motion jpeg o anche nel modo per tv hd---nonostante li guardi solo sul pc??
ciao ragazzi...mi è arrivata finalmente...tz7 nera!!!!
Auguri!
posso chiedere quali sono le migliori impostazioni per fare foto paesaggistiche di giorno????
Usa la modalità "Panorama"... sembrerà strano ma dalle prove che hanno fatto molti utenti (compreso fabbri22) pare che sia la migliore per il contrasto dei paesaggi. :D Se poi vuoi ancora più contrasto puoi usare la scena "Paesaggio aereo" ma è un pò troppo satura
e poi....i video posso farli sono in formato motion jpeg o anche nel modo per tv hd---nonostante li guardi solo sul pc??
Se vuoi farli puoi... l'importante è, per vederli ad alta risoluzione, avere uno schermo da almeno 1280x720.
Mjpeg è il formato non compresso ed è anche lui ad alta definizione. Ha una qualità comparabile al formato AVCHD compresso ma occupa più spazio... quindi usa sempre AVCHD.
ciao ragazzi...mi è arrivata finalmente...tz7 nera!!!!
posso chiedere quali sono le migliori impostazioni per fare foto paesaggistiche di giorno????
e poi....i video posso farli sono in formato motion jpeg o anche nel modo per tv hd---nonostante li guardi solo sul pc??
Ti consiglio di dare un occhiata all'ottimo blog (http://tz7tips.spaces.live.com/blog/) di fabri22 ;)
Puoi provare a vedere se i video da registrare sono illimitati?
Ho fatto ora un video che ha superato tranquillamente i 25 minuti ininterrotti, ripeto che la fotocamera per quanto riguarda le funzioni foto e video non risente del cambio fw che secondo me è unico tanto per la tz7 quanto per la zs3
qui alcune foto di prova, onestamente tra le prime tre vedo ben poca differenza, per come la uso io
anche in IA va più che bene
http://www.dropbox.com/gallery/6210161/1/Prove%20pana%20tz7?h=d3be0c
Ho fatto ora un video che ha superato tranquillamente i 25 minuti ininterrotti
Bene... devi postare la procedura che hai usato o altrimenti ti faccio bannare dal forum :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.