View Full Version : [Thread Ufficiale] ASUS Xonar Essence STX/ST
Infatti,prezzi esagerati. Ma non mi è chiaro comunque come utilizzarli, visto che la mia scheda non è certo una low profile.
Cioè, se io metto l'adattatore sopra lo slot PCIe mica ci entra poi anche la scheda ST?
Non c'è qualche foto o video in giro?
effettivamente..non saprei, ho letto una recensione su ammazziamon di uno che l'ha modificato per lo stesso motivo
potresti vendere la st e prendere la stx, a conti fatti spenderesti meno rispetto ad acquistare l adattatore
interessato ad una ST pci (scopo gaming)....:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Già non l'avrei comprata anni fa PCI, men che meno ora.
Si ma dato che il pci-ex in cui posso mettere una dcheda é troppo vicina alla scheda video....
gianni1879
21-11-2017, 08:32
volevo sapere un paio di cosette sulla Xonar Essence STX:
- ci sono problemi nell'usarla sotto Windows 10?
-cosa cambia rispetto al modello STX II?
l'ho trovata ad un buon prezzo e sarei tentato di prenderla
dado1979
21-11-2017, 10:08
volevo sapere un paio di cosette sulla Xonar Essence STX:
- ci sono problemi nell'usarla sotto Windows 10?
-cosa cambia rispetto al modello STX II?
l'ho trovata ad un buon prezzo e sarei tentato di prenderla
Rispondo solo alla seconda perché non ho più la STX da anni:
- la STX II ha n° 4 condensatori WIMA sull'operazionale in uscita (quindi solo se usi le casse perché quell'operazionale non viene usato sulle cuffie) che è un qualcosa di molto fine che non è facile da avvertire (anzi quasi impossibile), è cmq un miglioramento;
- usa n° 3 amplificatori operazionali della serie Muse (che sono leggermente superiori ai base utilizzati nella STX);
La principale differenza consiste nel fatto che la STX è solo stereo mentre la STX II ha la schedina per gli altri canali.
La STX è una signora scheda per un utilizzo sia da gioco ma soprattutto in musica ascoltata come Dio comanda (alta fedeltà). E' la base di quella che viene definita come alta fedeltà e ti permetterebbe di avere una scheda veramente seria per una vita e ascoltare bene la musica con una spesa ridicola.
gianni1879
21-11-2017, 10:47
ok davvero gentilissimo ed esaustivo per le delucidazioni. :)
Il multicanale sinceramente non mi interessa per questo utilizzo, l'uso principale sarà Musica e Film in un sistema HTPC mini-itx, avevo tutto a casa e quindi era un peccato non metter in funzione per questo scopo.
nessun problema con win 10 fall creators update, in caso metti i drivers unixonar che sono una versione più aggiornata
dado1979
22-11-2017, 07:57
ok davvero gentilissimo ed esaustivo per le delucidazioni. :)
Il multicanale sinceramente non mi interessa per questo utilizzo, l'uso principale sarà Musica e Film in un sistema HTPC mini-itx, avevo tutto a casa e quindi era un peccato non metter in funzione per questo scopo.
Utilizza un player in cui si possa utilizzare i driver ASIO (in bit perfect); è fondamentale perché fa una grande differenza in positivo (più che le modifiche in campo audio tra la STX e la STX II.
Utilizza un player in cui si possa utilizzare i driver ASIO (in bit perfect); è fondamentale perché fa una grande differenza in positivo (più che le modifiche in campo audio tra la STX e la STX II.
o WASAPI in modalità Exclusive che è anche meglio per quanto riguarda crackle e latenza; consiglio MPC-BE x64
*e non ha bisogno di driver.
dado1979
23-11-2017, 07:56
o WASAPI in modalità Exclusive che è anche meglio per quanto riguarda crackle e latenza; consiglio MPC-BE x64
Io ho sempre preferito ASIO però non è che ci sia tutta questa differenza con WASAPI.
gianni1879
07-12-2017, 11:17
arrivata :D
Molto bella senza dubbio
Peterd80
11-12-2017, 17:10
Ragazzi c'è un modo per salvare le impostazioni e settaggi della scheda essence sta 7.1?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Caterpillar86
11-12-2017, 19:16
Ragazzi non posso scorrere più di 300 pagine di thread, vi volevo chiedere quali sono il top tra gli amplificatori discreti, ricordo ce n'erano alcuni con un mega condensatore bianco.
Ho visto il sito di Burson Audio ma non trovo tra la lista prodotti quelli di cui ricordo le foto
salve ragazzi, esiste in vendita un alimentatore lineare già pronto da poter usare insieme alla STX II oppure bisogna autocostruirselo per forza?
Credo che sia sprecato per la stx..
A me piace questo: https://www.hdplex.com/hdplex-fanless-200w-linear-power-supply-for-pc-audio-and-ce-device.html
paolob79
30-01-2018, 07:29
Ah cavolo mi ero dimenticato che esisteva il 3d dedicato... quindi eccomi...
Ho deciso dopo anni di rimettere nel pc la scheda Essence STX primo modello mi pare.. ho una scheda madre asus hero 6 ma quando provo ad installare i driver e programmi asus mi dice che non trova la scheda.. l'unico dubbio sta nel fatto che anche dal sito asus ho dovuto scaricare quelli per la versione II in quanto non trovo manco più la prima versione.. possibile che non ci sia modo di recuperare la scheda e debba pensionarla secondo voi ?
Hai collegato l'alimentazione?
paolob79
30-01-2018, 07:50
Hai collegato l'alimentazione?
Si si certo... e se non erro quando avvio o parte cmq l'installazione sento il relè che scatta pure come quando funzionava... boh...
Alcune domande: vale la pena l'upgrade dal realtek 1220A integrato?
Inoltre differenza acustica in confronto alla PS3 slim? Riproducendo da essa a massima frequenza di campionamento di 176Khz, la differenza è abissale rispetto ai 44Khz, ma quanta differenza c'è tra la PS3 slim e la xonar Essence II?
Ovviamente la collegherei al marantz PM60005 come ampli, abbinato a IL arbour 5.02.
saluti
elgabro.
04-02-2019, 18:40
Cut.
elgabro.
11-05-2020, 19:54
scusate, questa scheda madre http://it.gigabyte.com/products/page/mb/ga-h81m-d2vrev_10#kf è compatibile con la ST?
Caterpillar86
26-06-2020, 10:49
Ho dovuto cambiare computer e ora la ST non posso più utilizzarla per via della mancanza di slot PCI.
Vorrei comprare la STX II ma ha dei prezzi da fuori di testa, quasi 300€ che al momento non posso spendere. Il prezzo è così alto perché hanno preso il vizio di appiopparti anche i moduli per il surround 7.1 che a me non servono. Conoscete qualche rivenditore che venda la STX II e basta? Così non devo pagare così tanto.
** EDIT **
l'ho trovata su E***e a 230€, però è sempre tantino
Io ho riutilizzato la Onkyo PCI200 con adattatore pci-ex >> USB >> PCI che poi ho messo fuori dal case perchè è piccolo, ma era fatto per stare dentro il case.
Caterpillar86
26-06-2020, 16:11
Io ho riutilizzato la Onkyo PCI200 con adattatore pci-ex >> USB >> PCI che poi ho messo fuori dal case perchè è piccolo, ma era fatto per stare dentro il case.
preferisco non fare questi salti perché si introduce un jitter non indifferente
Jeremy01
11-09-2020, 14:45
Sapreste darmi qualche informazione su una Asus xonar STX?
1) si utilizza tranquillamente con windows 10 o ci sono problemi di drivers, compatibilità ecc?
2) vale la pena utilizzarla al posto dell'integrata e al posto di una Xtreme music?
3) va bene nell'utilizzo gaming e musica (flac), collegata ad un apmplificatore hi-fi esterno al quale sono collegati sia degli altoparlanti abbastanza buoni e delle cuffie altrettanto buone (ma non da audiofili)? (l'utilizzo è stereo, non multicanale)
SuperDuke1907
15-04-2021, 09:05
Sapreste darmi qualche informazione su una Asus xonar STX?
1) si utilizza tranquillamente con windows 10 o ci sono problemi di drivers, compatibilità ecc?
2) vale la pena utilizzarla al posto dell'integrata e al posto di una Xtreme music?
3) va bene nell'utilizzo gaming e musica (flac), collegata ad un apmplificatore hi-fi esterno al quale sono collegati sia degli altoparlanti abbastanza buoni e delle cuffie altrettanto buone (ma non da audiofili)? (l'utilizzo è stereo, non multicanale)
anche se è una domanda vecchia, rispondo nel caso possa essere utile anche ad altri.
Puoi utilizzarla tranquillamente con windows 10, nessuno problema, vale assolutamente la pena utilizzarla al posto di qualsiasi integrata, non c'è paragone nemmeno con la miglior integrata in circolazione.
Gaming e musica flac sono il minimo per cui è stata creata, e collegarla ad un amplificatore e a delle cuffie è l'ideale.
Questa scheda supporta cuffie con impedenza fino a 600 ohm, cuffie di qualità hanno senso con questo tipo di scheda (lascia perdere i giocattoli che spacciano per cuffie gaming).
Raga ho urgente bisogno di acquistare la Asus xonar essence stx ii, mannaggia a me che non la comprai quando ancora si trovava. Ora è praticamente impossibile da trovare a meno che non si voglia sganciare 350€. Conoscete qualche posto dove potrei acquistarla a prezzi umani?
mentalrey
25-04-2021, 20:48
Domanda
Per quale motivo vuoi per forza la stx, quando si trovano
sul mercato delle Audient, o delle Motu
A prezzi inferiori a quello citato?
dado1979
26-04-2021, 09:01
Raga ho urgente bisogno di acquistare la Asus xonar essence stx ii, mannaggia a me che non la comprai quando ancora si trovava. Ora è praticamente impossibile da trovare a meno che non si voglia sganciare 350€. Conoscete qualche posto dove potrei acquistarla a prezzi umani?
Spiegaci meglio cosa ti serve: quanti canali (2 ch o anche il sorround?)?
Spiegaci meglio cosa ti serve: quanti canali (2 ch o anche il sorround?)?
Ero possessore della ST che è PCI, ora visto che da un anno ho cambiato computer, la ST non era più installabile sulla nuova scheda madre. Dato che al momento dell'acquisto della nuova scheda madre non avevo intenzione di spendere altri soldi per la scheda audio, mi sono affidato momentaneamente a quella integrata. Ora però il jack audio della integrata si sta rompendo, quindi dovendo acquistare una scheda audio vorrei prendere la STX II.
Mi serve perché io utilizzo i due canali stereo analogici e l'uscita per le cuffie. Della scheda figlia per il surround non me ne faccio nulla
mentalrey
26-04-2021, 12:32
Mi serve perché io utilizzo i due canali stereo analogici e l'uscita per le cuffie. Della scheda figlia per il surround non me ne faccio nulla
Quindi ti andrebbe bene qualsiasi scheda audio
con un uscita stereo e una buona uscita cuffie.
Io ti direi di guardare alle esterne, almeno le sposti più facilmente
tra un PC e l'altro, notebook compresi e non vai a spendere
cifrone per qualcosa con driver asus che stanno li a decantare.
Quindi ti andrebbe bene qualsiasi scheda audio
con un uscita stereo e una buona uscita cuffie.
Io ti direi di guardare alle esterne, almeno le sposti più facilmente
tra un PC e l'altro, notebook compresi e non vai a spendere
cifrone per qualcosa con driver asus che stanno li a decantare.
No io voglio comprare la Xonar perché ha il miglior rapporto qualità prezzo. E non voglio schede esterne
mentalrey
26-04-2021, 14:31
Sul discorso "Non voglio le esterne" non discuto,
sulla qualità prezzo..oddio, ormai c'è chi fa di meglio a 150 euro.
dado1979
26-04-2021, 14:44
Ero possessore della ST che è PCI, ora visto che da un anno ho cambiato computer, la ST non era più installabile sulla nuova scheda madre. Dato che al momento dell'acquisto della nuova scheda madre non avevo intenzione di spendere altri soldi per la scheda audio, mi sono affidato momentaneamente a quella integrata. Ora però il jack audio della integrata si sta rompendo, quindi dovendo acquistare una scheda audio vorrei prendere la STX II.
Mi serve perché io utilizzo i due canali stereo analogici e l'uscita per le cuffie. Della scheda figlia per il surround non me ne faccio nulla
Ok, adesso è chiaro. Quindi ti serve una scheda audio a due canali di buona qualità. Ti serve anche l'uscita cuffie?
dado1979
26-04-2021, 14:58
No io voglio comprare la Xonar perché ha il miglior rapporto qualità prezzo. E non voglio schede esterne
Ok, non discuto.
Però è vero che c'è chi fa meglio a 150 euro se non ti dai limiti.
Tipo il Fiio E10K, superiore alla STX.
Tipo il Fiio E10K, superiore alla STX.
Il Fiio lo uso in ufficio, gran bel prodotto. Hai qualche bench che mostra che è superiore alla STX?
dado1979
26-04-2021, 16:28
Il Fiio lo uso in ufficio, gran bel prodotto. Hai qualche bench che mostra che è superiore alla STX?
No. Però ho avuto la STX, poi la ST (poi modificata con i Burson opamp), poi il Fiio e infine Xonar Essence One (modificata con i Burson opamp).
Il mio ragionamento non è tanto dato dal fatto che uno può essere migliore dell'altro ma non capisco perchè tu ti voglia limitare ad una scheda audio interna sapendo che esistono prodotti (secondo me anche migliori) che compreresti con un rapporto qualità/prezzo migliore se mettesi un dac (la STX quello è, un DAC) esterno. Oltretutto i prodotti li conosci: Fiio, Schiit, Topping (il DX3 Pro ad esempio secondo me è superiore alla STX).
P.S. quelli Pro che cita mentalrey non li conosco ma ho imparato a conoscere negli anni l'attenzione che mette mentalrey nel rapporto qualità/prezzo e puoi fidarti, se credi (non cita prodotti a caso).
non capisco perchè tu ti voglia limitare ad una scheda audio interna
Per motivi di spazio. Non posso mettere altre cose sulla scrivania, ho bisogno di usare lo spazio nel case
mentalrey
26-04-2021, 17:08
e li le scelte si riducono in effetti, ho dovuto fare un po' di revisione anche io quest'anno
perchè era un immondezzaio e ho sia portatile che desktop utilizzati spesso nella stessa zona.
dado1979
26-04-2021, 17:16
Per motivi di spazio. Non posso mettere altre cose sulla scrivania, ho bisogno di usare lo spazio nel case
Ok, allora cerco di informarmi un po'... è un po' che non conosco le novità sulle pcie.
dado1979
26-04-2021, 17:25
Così alla veloce valuterei la Sound BlasterX AE-5 Plus su quella fascia di prezzo: ha un dac Sabre a 32 bit, sicuramente non è malaccio come scheda ma non saprei confrontarla alla STX.
Tra l'altro la STX non la trovo più in vendita quindi non hai tutta questa scelta.
P.S. a meno che mentalrey non abbia qualche nome come prodotto Pro interno... ma dubito.
Creative non ha mai brillato per supporto su Linux, quindi non voglio dare i miei soldi a tale società
mentalrey
26-04-2021, 22:08
..
P.S. a meno che mentalrey non abbia qualche nome come prodotto Pro interno... ma dubito.
Na, non producono praticamente più roba da slot a parte qualche rarità ultracotosa,
o la Maya44 Ex, che nonostante sia una buona scheda, non ha specifiche al livello di fiio, audient, o stx.
Il resto delle interne sono quelle che ti fanno entrare nel maggggico mondo del: "Aggiungi dei led alla scheda da 50 euro e vendila a 120" .
dado1979
27-04-2021, 13:01
Creative non ha mai brillato per supporto su Linux, quindi non voglio dare i miei soldi a tale società
Prova a cercare una STX usata, una scheda del genere, se non ha problemi, non ha alcuna differenza con una scheda nuova.
Altro non mi viene in mente.
oggi ho perso una riunione di lavoro per colpa del jack audio malfunzionante della scheda madre. Ho rinunciato a dare i soldi a chi specula sulla scarsità di Xonar Essence ST II.
Dato che devo lavorare ho comprato al volo una scheda ASUS Xonar AE che mi arriverà domani, dopodiché metterò i soldi da parte per un DAC esterno (come mi consigliavate). Ho adocchiato il Cambridge Audio DacMagic 200M
Peterd80
05-05-2021, 08:04
Ragazzi volendo mettere un'amplificatore alla mia stx II che mi consigliate?
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Se a qualcuno può interessare la Xonar STX funziona con Windows 11 sia con i driver ufficiali che con gli Unixonar, a differenza della STX II, almeno allo stato attuale.
dado1979
20-08-2021, 13:15
Ragazzi volendo mettere un'amplificatore alla mia stx II che mi consigliate?
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk
Ampli cuffie o ampli diffusori?
dado1979
20-08-2021, 13:16
Se a qualcuno può interessare la Xonar STX funziona con Windows 11 sia con i driver ufficiali che con gli Unixonar, a differenza della STX II, almeno allo stato attuale.
Ottimo. Funzionano anche gli ASIO in bit perfect?
dado1979
20-08-2021, 13:22
oggi ho perso una riunione di lavoro per colpa del jack audio malfunzionante della scheda madre. Ho rinunciato a dare i soldi a chi specula sulla scarsità di Xonar Essence ST II.
Dato che devo lavorare ho comprato al volo una scheda ASUS Xonar AE che mi arriverà domani, dopodiché metterò i soldi da parte per un DAC esterno (come mi consigliavate). Ho adocchiato il Cambridge Audio DacMagic 200M
Se non hai ancora comprato il dacmagic 200m io ti consiglierei di dare un'occhiata al Topping E30 (ha un dac meno radiografante del Sabre).
Ottimo. Funzionano anche gli ASIO in bit perfect?
Non ho provato, nemmeno con WASAPI che utilizzo. Ho fatto un test veloce, utilizzandola una decina di minuti con foobar senza alcun tipo di modifica. Comunque giá il fatto che i driver si installino (senza dover nemmeno disabilitare la firma con gli Unixonar) e funzioni è un buon segno.
Se a qualcuno può interessare la Xonar STX funziona con Windows 11 sia con i driver ufficiali che con gli Unixonar, a differenza della STX II, almeno allo stato attuale.
Mi hai dato un'ottima notizia! stavo giusto cercando informazioni in questi giorni... senza successo.
Stavo per rassegnarmi ad un nuovo sistema audio per il PC, ora non più!
thx!
Buon giorno raga, ho preso una Essence ST usata da ebay, ma una volta montata e alimentata, non viene rilevata. Nessuno di voi ha avuto problemi simili ? Il tizio ha il 100% di feed positivi, non voglio credere che si giochi il 100% per una scheda da 140 euro spedita.
Può dipendere da qualcosa, il fatto che windows non la veda ?
Buon giorno raga, ho preso una Essence ST usata da ebay, ma una volta montata e alimentata, non viene rilevata. Nessuno di voi ha avuto problemi simili ? Il tizio ha il 100% di feed positivi, non voglio credere che si giochi il 100% per una scheda da 140 euro spedita.
Può dipendere da qualcosa, il fatto che windows non la veda ?
Visto che nell`altra discussione hai detto che non hai altri zoccoli liberi, prova a togliere qualcosa che non ti serve sulla main per provare se non ti liberi degli indirizzi che usa la scheda.
Grazie per le risposte raga.
Ho formattato, reinstallato windows, e ora la vede. Ho installato i driver e nel mixer sembra funzionare tutto, ma non esce alcun suono(sono attaccato con le cuffie).
Che può essere ?Devo settare qualcosa da qualche parte ?
Guarda nel pannello Asus che sia selezionato cuffie e non FP cuffie.
Guarda nel pannello Asus che sia selezionato cuffie e non FP cuffie.
E' settato su cuffie, e tutti i settaggi sono a palla, ma si sente basso.
Può essere un problema di driver ?
Bhaaa sta scheda è un mezzo pacco.
Ho provato anche con i driver wasapi e non cambia nulla. Tutti i volumi al massimo, e si sente veramente basso.
Nessuno ha qualche idea ? Quelli di voi che ascoltano dalle cuffie, a che % hanno il volume ?
dado1979
08-09-2021, 15:05
Bhaaa sta scheda è un mezzo pacco.
Ho provato anche con i driver wasapi e non cambia nulla. Tutti i volumi al massimo, e si sente veramente basso.
Nessuno ha qualche idea ? Quelli di voi che ascoltano dalle cuffie, a che % hanno il volume ?
Devi fare delle prove per esclusione come si fa in informatica:
- devi accertarti che la scheda funzioni quindi provala su un'altra piattaforma;
- prova prima delle altre cuffie;
- prova un sistema con diffusori per capire se funziona;
Insomma cerca di capire se la scheda non funziona completamente, se non funziona solo la parte cuffie, se è un problema di driver, se come dice SACD non sia un problema di irq liberi.
Mi sembra strano perchè quella scheda funziona bene senza nessun problema su win 10
E' come se fosse "sottoalimentata".
Può essere il fatto che è montata su un pci-e 2.0 ?
No, sempre montate su slot PCI-E 2.0 1x.
mentalrey
12-10-2021, 21:15
..
dado1979
13-10-2021, 12:06
..
???:confused:
mentalrey
13-10-2021, 12:41
Nulla, stavo scrivendo e poi ho deciso di cancellare tutto
Bho, non so davvero quale possa essere il problema, a questo punto
dado1979
14-10-2021, 13:27
Bho, non so davvero quale possa essere il problema, a questo punto
Provala su un altro pc, ti levi tutti i dubbi.
Provala su un altro pc, ti levi tutti i dubbi.
Già fatto, ma su un pc che è praticamente una copia dell'altro.
Vabbè, è andata cosi >_<
supersalam
20-12-2021, 08:09
Ragazzi buondì, volevo chiedervi come si comporta la scheda su Windows 11.
Vanno i driver ufficiali o bisogna usare gli Uni Xonar?
Peterd80
27-12-2021, 07:02
Ragazzi buondì, volevo chiedervi come si comporta la scheda su Windows 11.
Vanno i driver ufficiali o bisogna usare gli Uni Xonar?Mi associo alla domanda
Inviato dal mio SM-T720 utilizzando Tapatalk
Con gli Unixonar funziona, con gli ufficiali non so ma stai poco a provare.
*In riproduzione, tempo fa non ero riuscito a fare funzionare un microfono ma con W10.
Già fatto, ma su un pc che è praticamente una copia dell'altro.
Vabbè, è andata cosi >_<
Tre giorni fa ne ho comprata un'altra. Questa funziona.... alla fine penso sia l'amplificatore dell'uscita cuffie andato(avevo letto facendo richerche su google che un untente aveva questo problema). Ora la domanda è: se prendo un amplificatore esterno da cuffie, la cosa si risolve ? o il segnale sarà cmq "sporco" ?
tengo famiglia
15-11-2022, 12:04
Tre giorni fa ne ho comprata un'altra. Questa funziona.... alla fine penso sia l'amplificatore dell'uscita cuffie andato(avevo letto facendo richerche su google che un untente aveva questo problema). Ora la domanda è: se prendo un amplificatore esterno da cuffie, la cosa si risolve ? o il segnale sarà cmq "sporco" ?
MOLTO dipende dal tipo di amplificatore che ci colleghi alle RCA, anzi dipende tutto da quello. Certo che se hai questa scheda e non puoi usare l'uscita cuffia, non ha molto senso visto che è il suo punto forte. Alla fine hai una discreta scheda audio come le altre, senza uscita cuffia perché non funzionante.
Spero di aver risposto al tuo dubbio
Riparare l'amplificatore della scheda audio(delle cuffie) è impossiible ?
Non ho ben capito la tua risposta, ha senso prendere un amplificatore da cuffie o no ?
tipo una cosa del genere : https://it.aliexpress.com/item/1005001808678749.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.537e792b1v9CtN&algo_pvid=d76b649a-0b6b-4b1c-8267-b0e72d5a879c&aem_p4p_detail=202211150500534987917771161720000568049&algo_exp_id=d76b649a-0b6b-4b1c-8267-b0e72d5a879c-34&pdp_ext_f=%7B%22sku_id%22%3A%2212000029327213563%22%7D&pdp_npi=2%40dis%21EUR%21107.06%2169.59%21%21%21%21%21%402100bdd516685172534902302e513b%2112000029327213563%21sea&curPageLogUid=cneqpmc3IXfv&ad_pvid=202211150500534987917771161720000568049_7&ad_pvid=202211150500534987917771161720000568049_7
tengo famiglia
15-11-2022, 14:50
No, si, si, no... Dipende
Prenderei uno con DAC, magari un es9038 o 9018, buoni anche con pcm5110 o ak.
Magari senza valvole, perché quelle buone costano più di 60 euro. Poi dipende dal budget.
Vedi su audiosciencereview cosa hanno provato.
Sicuramente topping fa buone cose ma costose.
Perciò se vale la pena, vedi tu... 😄
Riparare la scheda non saprei, magari provare a vedere se i condensatori o gli operazionali non sono rovinati, in ogni caso se lo fai tu è un conto. Se devi pagare, non so se conviene.
Inoltre, se una scheda si brucia potrebbe essere colpa dell'alimentatore del pc che non fornisce corrente pulita e ben filtrata...
Queste schede sono veramente un cancro.
Questa scheda, su una MSI B350 Tomahawk crea un riavvio istantaneo appena installo i driver.
LurenZ87
08-12-2022, 10:12
Queste schede sono veramente un cancro.
Questa scheda, su una MSI B350 Tomahawk crea un riavvio istantaneo appena installo i driver.Bah, sono oltre 10 anni che mi porto dietro una STX presa usata dal mercatino... Svariati socket e mai un problema. Abbinata all'S730D è un must. Comunque prova gli UNi Xonar driver, io ho sempre usato quelli e mai un problema.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Bah, sono oltre 10 anni che mi porto dietro una STX presa usata dal mercatino... Svariati socket e mai un problema. Abbinata all'S730D è un must. Comunque prova gli UNi Xonar driver, io ho sempre usato quelli e mai un problema.
Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
Mi sta per arrivare un PC, scheda madre MAG X670E TOMAHAWK.
Avevo nel cassetto da svariati anni una Xonar Essence ST/A funzionante all'epoca.
Ne trarrei beneficio rispetto alla scheda audio integrata?
Non ho intenzione di montare sistemi home theatre.
Ne trarresti beneficio, ma se non erro la tua mobo non ha uno slot PCI per cui dovresti prendere una Essence STX.
P.S. Se dovessi cambiare mobo, io ho messo in vendita la mia ST sul mercatino:)
Consiglio
26-05-2024, 13:59
Non la puoi montare purtroppo, ma meglio così...usa l'integrata o prendi una scheda audio esterna o un dac anche spendendo poco (50\100€) dipende cosa devi collegarci.
tengo famiglia
27-05-2024, 23:42
Prendi una ifi GO link, 60 euro e passa la paura, un bel sentire. Fammi sapere se seguirai il mio consiglio.
Io ho la passione dell'hifi, ho speso un sacco di soldi per questo hobby e tra tutte le cose che ho provato, questo coso minuscolo che ti ho indicato è una vera sorpresa, non è ammazza giganti ma qualche pugno, i giganti, lo prendono
Rispondo solo ora perché non mi sono arrivate le notifiche :doh:
Ne trarresti beneficio, ma se non erro la tua mobo non ha uno slot PCI per cui dovresti prendere una Essence STX.
P.S. Se dovessi cambiare mobo, io ho messo in vendita la mia ST sul mercatino:)
Proprio stasera ho trovato questa informazione, sono venuto qui per scriverlo ed ho visto le vostre risposte.
Sto assemblando il nuovo PC e la scheda madre l'ho presa da qualche giorno.
Non la puoi montare purtroppo, ma meglio così...usa l'integrata o prendi una scheda audio esterna o un dac anche spendendo poco (50\100€) dipende cosa devi collegarci.
Si effettivamente.
Volevo collegare un pianoforte digitale in modo da abbassare al minimo la latenza utilizzando i vari software DAW.
Prendi una ifi GO link, 60 euro e passa la paura, un bel sentire. Fammi sapere se seguirai il mio consiglio.
Io ho la passione dell'hifi, ho speso un sacco di soldi per questo hobby e tra tutte le cose che ho provato, questo coso minuscolo che ti ho indicato è una vera sorpresa, non è ammazza giganti ma qualche pugno, i giganti, lo prendono
Quando avrò intenzione di mettere un bell'impianto audio esterno ci farò un pensiero, grazie del consiglio!
Grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.