PDA

View Full Version : WD TV HD Media Player


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27

giacomo_uncino
21-12-2008, 08:03
Western Digital TV HD Media Player (Generation 2)
(model:WDBABG0000NBK-EESN) (Per la 2° generazione Cliccami) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2107765)

Seconda Generazione del WD TV HD con chipset Sigma 8655 supporto DTS e Hdmi 1.3 (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1004&lang=it)


Faq, Limiti, Bugs, Soluzioni (Generation 2)(model:WDBABG0000NBK-EESN) (Per la 2° generazione Cliccami) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2107765)

- Aiuto voglio la gen 2 come lo distinguo dal primo? Dal logo DTS (http://img697.imageshack.us/img697/4627/wdriepilogo.png)
- Introduce supporto DTS e Hdmi 1.3
- Delucidazioni sulla questione DTS (dal tread del Live) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29309816&postcount=16)

Western Digital TV HD Media Player (Generation 1, model:WDAVN00)

http://www.hwupgrade.it/immagini/WDTV-picture.jpg


Prima Generazione del WD TV HD con chipset Sigma 8635, Hdmi 1.2 e senza supporto DTS (http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=572)


File Formats Supported
Music - MP3, WMA, OGG, WAV/PCM/LPCM, AAC, FLAC, Dolby Digital, AIF/AIFF, MKA
Photo - JPEG, GIF, TIF/TIFF, BMP, PNG
Video -MPEG1/2/4, WMV9, AVI (MPEG4, Xvid, AVC), H.264, MKV, MOV (MPEG4, H.264),
MTS, TP, TS
Playlist - PLS, M3U, WPL
Subtitle -SRT (UTF-8), SMI, SUB, ASS, SSA
Note:
- MPEG2/4, H.264, and WMV9 supports up to 1920x1080p 24fps, 1920x1080i 30fps, 1280x720p 60fps resolution
- An audio receiver is required for surround sound output. AAC/Dolby Digital decodes in 2 channel output only
- JPEG does not support CMYK or loss less.
- BMP supports uncompressed format only.
- TIF/TIFF supports single layer only

File Formats Not Supported
Does not support protected premium content such as movies or music from the iTunes® Store, Cinema Now, Movielink®, Amazon Unbox™, and Vongo®

External Drive Formats Supported
FAT32, NTFS, HFS+ (no journaling)

Specifiche delle prestazioni
Velocità di trasferimento seriale
USB 2.0
Velocità di trasferimento su bus seriale (USB 2.0) 480 Mbit/s (Max)
Specifiche fisiche
Capacità N/D
Interfaccia HDMI, Composite A/V, USB 2.0
Dimensioni fisiche
Italian
Altezza 1,57 pollici (Max)
Lunghezza 3,94 pollici (Max)
Larghezza 4,94 pollici (Max)
Peso 0,67 libbre
Unità metriche
Altezza 40 mm (Max)
Lunghezza 100 mm (Max)
Larghezza 125,5 mm (Max)
Peso 303 g
Specifiche ambientali
Temperatura (anglosassoni)
Funzionamento Da 41 °F a 95 °F
Non di funzionamento -40 °F a 149 °
Temperatura (metriche)
Funzionamento Da 5 °C a 35 °C
Non di funzionamento Da -40 °C a 65 °C
Specifiche elettriche
Corrente
Dissipazione di energia
Tensione CA in ingresso 100-240 VCA
Frequenza CA in ingresso 50-60 Hz

Chipset

Chipset: Sigma SMP 8635 (http://maddhat.com/wp-content/uploads/2008/11/wd_ua_chip.png)( Popcornhour A100-A110, Dvico txix 6500) maddhat.com (http://maddhat.com/?p=31%22) gadgetblog.it (http://www.gadgetblog.it/post/6502/western-digital-wd-tv-hd-media-player-aggiornamenti-e-anteprima)

Versioni in Commercio, Come Distinguerle

http://img697.imageshack.us/img697/4627/wdriepilogo.png

- WD TV HD Media Player - Sigma 8635 - No DTS - No Lan
- WD TV HD Media Player (Gen 2) - Sigma 8655 - Si DTS - No Lan (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1001&lang=it)
- WD TV Mini Media Player (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1002&lang=it)
- WD TV Live Media Player - Sigma 8655 - Si DTS - Si Lan (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1003&lang=it)



Faq, Limiti, Approfondimenti, Soluzioni (Generation 1, model:WDAVN00)

- Raccolta di Faq presso forum Avmagazine (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=131172)
- Non è compreso il cavetto HDMI, è necessario aquistarlo a parte
- Ha solo HDMI, Composite A/V, USB 2.0 niente Lan ecc ecc (la Gen 2 prevede il DTS la Live DTS e lan)
- Non ha decodifica interna, necessita di un amplificatore esterno tramite un cavo Toslink che parta dalla porta Spdf del WD TV all'amplificatore, oppure un cavo HDMI che parta dal WD TV all'amplicatore e un altro HDMI che colleghi amplificatore e TV
- Assenza di una funzione " Time Search" all'interno del video in formato avi, l'unica possibilità che oggi WD TV offre è quella di effettuare un fast-forward a 16x
- é compatibile con hard disk da + di 500 giga? Attualmente non si sono rilevati problemi fino a 1 - 1,5 Tera
- Che file system scelgo per il mio hard disk? é compatibile sia con NTFS che HFS+ e FAT (evitate la FAT32 per il noto limite di 4 giga allocabile per file)
- è compatibile con lettori dvd\Blue Ray esterni? No (solo con firmware modificati)
- Acuni cavi HDMI toccano la scocca del WD TV e possono staccarsi facilmente
- è compatile con Hub USB autoalimentati? Scarsa con problemi (Ottima invece con gli Hub attivi)
- è possibile collegare hard disk esterni autoalimentati tramite prolunghe usb? è sconsigliato
- Non è in grado di gestire i menù di file ISO contenenti video DVD
- Non è compatibile con l'audio Dolby True HD (non viene riprodotto)
- Con gli ultimi firmware la maggior parte dei dischi si spengono quando si mette in stand-by il WDTV (smettono di girare i piatti, ma le varie lucette normalmente rimangono accese). Tutto dipende però dal modello del disco. con i dischi esterni della WD sembra non ci siano problemi.
- Problemi rilevati alla realese 1.01.2 da yenas (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25792607&postcount=135)
- Problemi rilevati da matteo1 nelle prime release del firmware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25793595&postcount=137)
- Delucidazioni per l'audio (http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1748640&postcount=985) DTS non è decodificabile (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28420698&postcount=3327) (supporto al DTS con la Live e la Gen 2)
- é compatibile con un adattatore ubs-ethernet? Sì, ma solo con firmware modificati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28428479&postcount=3333)
- Telecomandi Universali compatibili: Logitech (http://www.logitech.com/index.cfm/remotes/universal_remotes/devices/371&cl=it,it) kameleon e un telecomando in vendita presso Lidl da circa 10€ (http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.09_33137/$file/09_33137_b.jpg)
- Esistono due modelli il WDAVP00BE e WDAVN00 cosa cambia? uno è PAL l'altro NTSC ( esistono anche altri 2 modelli WDAVN00BS e il WDAVP00BS per il mercato asiatico il primo NTSC il secondo PAL)
- è possibile abilitare la porta usb per far si che accetti una penna wifi? Si, ma solo con firmware modificati (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28381132&postcount=3276) - Lista penne Wi-Fi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28381435&postcount=3279)
- Legge i file video con audio in AC3? Si
- è in grado di leggere un dvd contenuto nell'hard disk con la sua cartella video_ts? bisogna creare una directory con la struttura completa di un DVD, quindi con la cartella VIDEO_TS, ma anche AUDIO_TS.
- Ulteriore approfondimento su Iso Dvd ecc (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30043965&postcount=5069)



Guide, How-To, ecc

- Guida per Convertire file MKV nel caso l'audio non venga riprodotto by yenas (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25829185&postcount=153)
- Programma per convertire vari file in formato compatibile con il WD: Format Factory (http://www.formatoz.com/index.html)
- Programma per ottenere informazioni tecniche su file audio/video: Mediainfo (http://mediainfo.sourceforge.net/it)
- Mini distro in Cd /floppy bootabile per formattare unità esterne in ext3: Super Grub Disk (http://www.supergrubdisk.org/)
- Leggere unità esterne formattate in ext3: http://www.ext2fsd.com/
- Download PopCorn MKV AudioConverter per convertire audio file MKV (http://www.digital-digest.com/software/download.php?sid=1712&ssid=0&did=1)
- Come fare il downgrade del firmware (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26955035&postcount=1111)
- Guida per aMule per il WDTV - v 1.00 - By realtebo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26999349&postcount=1196) - Appendice per Amule Adunanza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26999460&postcount=1198)
- Guida passo-passo (lavori in corso) per crearsi una torrent machine sul WDTV - By realtebo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26989496&postcount=1171)
- Come creare data.txt e poster.jpg per vedere copertine e dati dei film con osdMod 0.4.0.5 BY Cionci (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27831823#post27831823)
- Quale programma usare per individuare caratteristike dei file Mkv: MKVToolnix 2.9.7
- Come scollegare l'hd dal WDTVHD per non arrecare danno al disco:
1) eject dal menù del wdtv
2) spegnere il wdtv
3) scollegare il disco (che in alcuni casi rimane acceso finche non lo si scollega)
- WD TV Catalog Creator (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29314965&postcount=4539) - programma per convertire un'immagine di qualsiasi dimensione in una jpeg compatibile con il formato "miniatura" del WD TV
- Come aumentare la compatibilità con vecchi hard disk? Formattandoli in ext2
- Come condividere cartelle tra Wd e Computer: 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28318622&postcount=3224) 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28318760&postcount=3225) 3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28320463&postcount=3227)
- Come configurare penna wi-fi d-link dwl 122: By furiacdg (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28306431&postcount=3215)
- Miniature: Part 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28346969&postcount=3243) Part 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28348641&postcount=3247) (impostare la "visualizzazione con le miniature" su impostazioni > video)
- Soluzione per problema compatibilità cavetto Hdmi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31087432&postcount=5755)
- Sottotitoli: è compatibile sia con .sub che con .srt. I file devono avere lo stesso nome del file video. Per abilitare i sottotitoli basta schiacciare il tasto Option, scegliere l'icona dei sottotitoli e premere Enter.
- Guida utilizzo Tvixie + Plugin LaurentG (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28844073&postcount=3963)
- Precisazioni su downgrade firmware e firmware mod (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31271763&postcount=5818
)

Links, Anteprime, Recensioni

Western Digital (http://www.westerndigital.com/it/products/products.asp?driveid=572)
Anteprima su Avmagazine (http://www.avmagazine.it/news/htpc/western-digital-tv-hd-media-player_3921-20.html#commenti)
Anteprima su Hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/western-digital-tv-hd-media-player-dal-disco-alla-televisione_27041-70.html#commenti)
Discussione su Avsforum (http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1080840)
Review su Maddhat.com (http://maddhat.com/?p=31)
Anteprima su Gadgetblog (http://www.gadgetblog.it/post/6502/western-digital-wd-tv-hd-media-player-aggiornamenti-e-anteprima)
Recensione su Incauto Acquisto (http://incautoacquisto.com/2008/12/24/wd-tv-western-digital-tv-hd-media-player/)
Discussione su Avmagazine Forum (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118673)
wdtvc.com (Inglese) (http://www.wdtvc.com/)
wdtvforum.com (Inglese) (http://wdtvforum.com/main/index.php?board=8.0)

Video

WD HD TV Media Player - Unpacking (http://it.youtube.com/watch?v=X6UFISiNVOI)
WD TV HD Media Player - Review (http://it.youtube.com/watch?v=RTaAFzxBe40)
WD TV HD Media Player - Review (http://it.youtube.com/watch?v=j3mXZazm6Zw&NR=1)
WD TV HD Media Player firm v1.01.02 - Sottotitoli (http://www.youtube.com/watch?v=jN1oOFpzEkw)
WD TV HD Media Player - Menù (http://it.youtube.com/watch?v=cj3Xbbn6fnY)
WD TV Live HD Network Media Player - Unpacking (http://www.youtube.com/watch?v=vzcvQqP0buk)
Popcorn Hour A110 Vs WD TV (http://www.youtube.com/watch?v=nGgrIY46_L4)


Download

Sorgenti, Programmi (Generation 1, model:WDAVN00) (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1001&lang=en)

Firmware (Generation 1, model:WDAVN00)

Homepage (Generation 1, model:WDAVN00) (http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1001&lang=en)

Link diretto firmware 1.01.01 (http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_FW_1_01_01.zip)
Link diretto firmware 1.01.02 (http://www.wdc.com/global/webtracking/index.asp?id=1065&url=http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_FW_1_01_02.zip)
Link diretto firmware 1.01.07 (http://www.wdc.com/global/webtracking/index.asp?id=1072&url=http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_FW_1_02_07.zip)
Link diretto firmware 1.03.01 (http://www.wdc.com/global/webtracking/index.asp?id=1077&url=http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_1_03_01.zip)

Home Prerelease (Generation 1, model:WDAVN00) (http://www.wdc.com/wdtvprerelease/)

Link diretto firmware 1.02.00 (Prerelease) (http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_FW_1_02_00.zip)
Link diretto firmware 1.02.03 (Prerelease) (http://www.wdc.com/global/webtracking/index.asp?id=1069&url=http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_FW_1_02_03.zip)
Link diretto firmware 1.02.08 (Prerelease) (http://www.wdc.com/global/webtracking/index.asp?id=1072&url=http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_FW_1_02_08.zip)
Link diretto firmware 1.02.10 (Prerelease) (http://www.wdc.com/global/webtracking/index.asp?id=1075&url=http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_FW_1_02_10.zip)
Link diretto firmware 1.02.11 (Prerelease) (http://www.wdc.com/global/webtracking/index.asp?id=1075&url=http://support.wdc.com/download/wdtv/wdtv_1_02_11.zip)
Link diretto firmware 1.03.01 (Prerelease) (http://www.wdc.com/global/webtracking/index.asp?id=1077&url=http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_1_03_01.zip)
Firmware Non Ufficiali

WDTV HD player unofficial firmware (http://wiki.wdlxtv.com/Main_Page)

Ext3-Boot-Release (http://root.unknown.sk/wdtv/wiki/doku.php?id=ext3-boot-releases)

Franz.
21-12-2008, 18:54
Bè, a prima vista sembrerebbe un buon prodotto, e stando a quanto dichiarato, anche di tutto rispetto. :rolleyes:

Il problema è che tutte queste cose mi pare che si sposano molto male con un prezzo così basso. :mbe:
Certo, dal punto di vista della connettività è molto limitato, però l'esperienza m'insegna che questi prodotti bisognerebbe vederli all'opera. ;)
Solo così sapremo se l'apparecchio sarà in grado di visualizzare fluidamente un film in hd, il cui bitrate come tutti sappiamo è molto alto già dal 720p.

Certo, il processore è buono.... bisogna vedere il resto dell'hardware se è alla stessa altezza.

Franz.
21-12-2008, 18:58
Ho trovato dejawho che ce l'ha, e che ha già postato in questo messaggio (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25198975&postcount=32) le sue prime impressioni.
L'ho contattato chiedendogli se può di raccontarci anche qui qualcosa di più su quest'apparecchio. ;)

giacomo_uncino
22-12-2008, 06:03
beh il prezzo è relativamente basso, bisogna mettere che non ha molte uscite, ne ha solo 2 e manca la Lan. Inoltre manca l'Hard disk, che incide pure questo sul prezzo di prodotti simili. Però è versatile, consente di estendere l'utilizzo di un hd esterno oltre lo storage.

Poi legge di tutto pure Ogg, Mov, Mkv per un appasionato di anime subbati è fenomenale :sbav:

i problemi, sulciando altre discussioni, sembrano relativi alle prime revisioni e limitate a mkv in alta definizione, e sembra verranno risolte dalle prossime uscite del firmware che Wd ha garantito, dovrebbe uscirne una prima della fine dell'anno. Mentre sono usciti i sorgenti.

Alex_Navigator
22-12-2008, 09:31
Ciao, ho recentemente acquistato il WD TV HD Media Player, le prime impressioni sono positive ho però già trovato un paio di feature che spero siano a breve implementate:

1) Assenza di una funzione " Time Search" all'interno del video.
Mi spiego, mi è capitato di voler rivedere gli ultimi 10 minuti di un video della durata di un paio d'ore.... l'unica possibilità che oggi WD TV offre è quella di effettuare un fast-forward a 16x. Per raggiungere la parte finale ci ho messo 5 minuti..... Ho giò segnalato il problema al support WD. Se volete segnalatelo anche voi per aumentare la priorità nello sviluppo del firmware. Grazie.

2) Il WD TV non è in grado di gestire i menù di file ISO contenenti video DVD.
Ho per esempio il DVD delle scorse vacanze con tanto di menù capitoli ecc... bene il dispositivo salta subito al video ignorando tutto il resto.

Spero che curino ache questo aspetto.

Saluti.

Ale

nazza
22-12-2008, 10:45
Ordinato 10 minuti fa speriamo arrivi presto !

C@ge
22-12-2008, 13:11
Preso sabato, e devo dire che sono rimasto piacevolemente sorpreso, funziona benissimo, il menu' e' molto bello a mo' di Media center.
Provato con diverse pen drive e hd esterni e nessun problema, ci sono un po' di bug che spero mettano a posto.
Segnalo che a mio avviso ha una temperatura di funzionamento un po' altina, infatti anche la WD sconsiglia di poggiare gli hd sopra il mediaplayer, per il resto bellissimo!

dejawho
22-12-2008, 16:30
bè, più o meno quello che volevo dire l'ho detto nel messaggio linkato da Franz.
I problemi puù grossi che ho trovato e che sono quelli che IMHO dovrebbero essere corretti per primi sono gli artefatti negli mkv a 1080p e la non visualizzazione dei menù dei DVD.
Sul forum di avs, dove c'è una discussione di 50 pagine su questo apparecchio c'è un utente di nome ScottWD che dice di essere un dipendente della western digital. Ora di questo utente non si sa nulla, quindi potrebbe benissimo essere un fake (lo dico perché non vi facciate illusioni), ma ha detto che la western digital ha intenzione di supportare parecchio il WD TV hd media player con costanti aggiornamenti firmware dato che vuole ritagliarsi anche lei la sua fetta di mercato. Inoltre ha detto che la prossima settimana dovrebbe uscire un nuovo firmware con molti bugfix e diverse aggiunte. Non resta che sperare che sia vero.

Ho visto che nel sito della WD hanno messo in download il sorgente del firmware attuale (è sotto licenza GPL), che mi pare un ottima cosa dato che potrebbero apparire anche dei custom firmware che rispondono a particolari esigenze.

Il Castiglio
22-12-2008, 17:33
...
Ho visto che nel sito della WD hanno messo in download il sorgente del firmware attuale (è sotto licenza GPL), che mi pare un ottima cosa dato che potrebbero apparire anche dei custom firmware che rispondono a particolari esigenze.
Infatti, come dicevo in un altro 3D, speriamo che i maghi dei firmware moddati si interessino a questo prodotto.

Segnalo inoltre a chi non piace fare acquisti online che attualmente si trova facilmente nelle catene MW ed Xpert a 99 euro.

Franz.
22-12-2008, 18:32
bè, più o meno quello che volevo dire l'ho detto nel messaggio linkato da Franz.
I problemi puù grossi che ho trovato e che sono quelli che IMHO dovrebbero essere corretti per primi sono gli artefatti negli mkv a 1080p e la non visualizzazione dei menù dei DVD.
Sul forum di avs, dove c'è una discussione di 50 pagine su questo apparecchio c'è un utente di nome ScottWD che dice di essere un dipendente della western digital. Ora di questo utente non si sa nulla, quindi potrebbe benissimo essere un fake (lo dico perché non vi facciate illusioni), ma ha detto che la western digital ha intenzione di supportare parecchio il WD TV hd media player con costanti aggiornamenti firmware dato che vuole ritagliarsi anche lei la sua fetta di mercato. Inoltre ha detto che la prossima settimana dovrebbe uscire un nuovo firmware con molti bugfix e diverse aggiunte. Non resta che sperare che sia vero.

Ho visto che nel sito della WD hanno messo in download il sorgente del firmware attuale (è sotto licenza GPL), che mi pare un ottima cosa dato che potrebbero apparire anche dei custom firmware che rispondono a particolari esigenze.

Grazie dejawho di aver raccolto il mio invito. :)
Il fatto che WD abbia deciso di rilasciare in GPL il firmware è una cosa splendida ed azzeccatissima imho. ;)
Sicuramente un prodotto da seguire attentamente. ;)

***nevermore***
22-12-2008, 23:42
Grazie per la segnalazione...entrerà presto a far parte della mia scuderia :)

Alex_Navigator
23-12-2008, 08:21
Buongirno,

scrivo per capire se anhe a Voi è capitato che il WD-HD non riesca a riprodurre la traccia audio di un DVD iso.
In pratica mi sono accorto che alcuni video DVD hanno solo una traccia audio. Ecco, in questi casi (ne ho provati solo due) il canale audio non viene riprodotto. Provare a forzare l'audio con il tasto "option" non porta ad alcun risultato.

Un salutone a tutti voi e se non dovessimo sentirci un Augurio di Buone Feste.

Ale

Alex_Navigator
23-12-2008, 08:29
Latest Firmware Update – version 1.01.01 (12/2008)

What's New?

* Even more video file formats supported
* Improved subtitle support. Additional advanced features added
* Enhanced Matroska (MKV) support for chapters and subtitles
* Enhanced media playback and navigation
* Improved power management

Non ci posso credere è appena uscito il nuovo firmware con vari bugfixes.

Ottimo. Stasera aggiorno.

Ale ;)

dejawho
23-12-2008, 10:04
provato il nuovo firmware. Il difetto degli artefatti nei 1080p è rimasto ma ora è molto più accentuato. Spero che con il prossimo aggiornamento lo rimuovano del tutto.
Ora quando si preme "option" si vede una nuova icona che penso sia quella della selezione dei capitoli negli mkv. Non ho potuto provarla, nona avendo mkv con capitoli.
Devo ancora provare i dvd, ma dal changelog non sembra sia stato aggiunto il supporto dei menù.
Comunque il changelog è parecchio lungo e sono state aggiunte parecchie cosette utili (tipo la possibilità di saltare avandi di 10 minuti, nuovi formati per i sottotitoli e gestione della dimensione dei sottotitoli), dopo questo aggiornamento sono parecchio fiducioso;)

Franz.
23-12-2008, 12:38
Questo 3d mi sembra partito proprio bene, ed anche il primo post mi sembra molto ben fatto. :rolleyes:

Chiedo ai mod: ritoccatina al titolo e promozione a trhead ufficiale come vi sembra? ;)

giacomo_uncino
23-12-2008, 12:52
Questo 3d mi sembra partito proprio bene, ed anche il primo post mi sembra molto ben fatto. :rolleyes:

la faccina indica una critica non troppo velata?? :stordita:

mi riprometto di sistemarlo, anche perchè adesso ho una mandria di scimmie impazzite che urlano COMPRALO!

adesso supporta pure gli ASS ! :O

Franz.
23-12-2008, 14:11
la faccina indica una critica non troppo velata?? :stordita:

mi riprometto di sistemarlo, anche perchè adesso ho una mandria di scimmie impazzite che urlano COMPRALO!

adesso supporta pure gli ASS ! :O

No, la faccina indica un'attenta riflessione.... ;)

Il Castiglio
23-12-2008, 14:39
...
adesso supporta pure gli ASS ! :O
Allora siamo a posto ... ci siamo parati pure il :ciapet:

provato il nuovo firmware. Il difetto degli artefatti nei 1080p è rimasto ma ora è molto più accentuato. Spero che con il prossimo aggiornamento lo rimuovano del tutto.
Spero che tu volessi dire attenuato:D

Comunque mi sembra che la WD si stia impegnando e questo è già positivo, di solito questi prodottini (parlo anche di lettori divx) vengono trascurati sotto questo punto di vista ... anche le grosse case magari li vendono e poi ci abbandonano senza ulteriori aggiornamenti firmware :eek:

giacomo_uncino
23-12-2008, 19:28
dalla pagina dei download il firmware è sparito http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=1001&lang=en :confused:

però lo si trova qui http://www.wdc.com/en/products/wdtv/index.asp?wdc_lang=it

linkino diretto http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_FW_1_01_01.zip

New Features:

Added .MKV chapter selection for video playback for MKV with chapter support

Added .MTS file extension support

Added .TP file extension support

Added .TS file extension support

Added 1080p 24hz support

Added disk volume name to folder navigation in list mode

Added EXIF orientation flag functionality for auto picture rotate

Added file size in filename

Added jump feature to the remote: While fast forwarding or reversing, if the “Next” or “Prev” buttons are pressed, video will jump 10 minutes in the respective direction

Added progress indicator for the duration of the FF or REV function

Added a blinking status LED behavior while drive is mounting; previously the light just stayed on

Added sequential .M2TS file playback function

Added additional subtitle support (SMI, SUB, ASS, SSA)

Added user selectable font size for subtitle support

Added song title scroll in music playback to prevent truncation

Added embedded subtitle display in .MKV files

Added additional subtitle encoding support for the following: Western Europe (ISO), Traditional Chinese (Big5), Simplified Chinese (GB18030), Japanese (Shift-JIS), Korean (EUC-KR), Cyrillic (Windows-1251), Cyrillic (KOI8-R), Greek (ISO); previously only UTF-8 was supported

Added display sizing menu for photo playback: Fit to Screen, Full Screen, Keep as Original

Added accelerating scroll speed based on how long the arrow is held down on the remote when navigating folders with a large number of files; previously only one, constant speed was available

Resolved Issues:

Resolved issue when 2 drives were connected, then one drive was disconnected, the files from the disconnected drive still showed up on the file list but were not playable

Resolved "repeat one" failure during music playback; previously songs would not repeat

Resolved artist name truncation issue during music playback

Resolved issue where WD TV would not turn back on with remote after extended period of inactivity; previously WD TV had to be unplugged and was unrecoverable with the remote

Resolved image size and position issues during video playback; previously the image displayed did not fill the screen until the picture was zoomed in and then out again

Resolved info bar display issues in PAL (European display standard) mode

Resolved issue of the slideshow playing while in the Option menu during playback, slideshow now pauses if the Option menu is accessed

Resolved issues surrounding drives going to “sleep” and folders showing as empty; previously drives equipped with a sleep feature would not re-initialize before the WD TV timed out and displayed the folders as empty

Resolved issues with DVR-MS file playback, FF and REV now function properly; previously FF or REV during a DVR-MS file would cause the file to stop playing and the video signal to be lost

Resolved issues with forced resolution changes dropping video signal; previously the signal would be lost if the user switched between forced resolution and auto

Resolved photo self re-sizing issue; previously during photo playback the pictures would randomly re-size themselves

Resolved Status LED behavior by blinking to reflect accurate read cycles while data is being read; previously the LED just stayed on

Resolved subtitle default to “on” issue (subtitles now default to “off”, unless there is an external subtitle file created, then subtitles default to “on”)

Resolved subtitle position issue, the subtitles were moved down towards bottom of screen; previously during playback of some files subtitles were positioned too high blocking the view of the video

Resolved the 1-2 second FF during initial playback of .MPG video; previously video would play in what appeared to be FF for the first 1-2 seconds and then slow to standard play rate

Resolved video signal failure when pan function in video files with subtitles is used; previously subtitles would stop functioning, video would stop playing, or TV would lose signal

Resolved zoom issues while file info is displayed during video playback; previously signal would fail or video would stop playing

Resolved zooming issues while subtitles were on; previously the screen used to go black and the video would stop playing

Known Issues:

When image is rotated 90 degrees there is some elongation in the rotated view

If the user unsafely removes an HFS+ formatted drive from the media player without using the Eject button, the drive will become read only media

dejawho
23-12-2008, 20:23
Allora siamo a posto ... ci siamo parati pure il :ciapet:

Spero che tu volessi dire attenuato:D

Comunque mi sembra che la WD si stia impegnando e questo è già positivo, di solito questi prodottini (parlo anche di lettori divx) vengono trascurati sotto questo punto di vista ... anche le grosse case magari li vendono e poi ci abbandonano senza ulteriori aggiornamenti firmware :eek:


si si volevo dire attenuato, sorry:D

Alex_Navigator
23-12-2008, 20:38
Scusate, in merito al mio post di questa mattina sull'incapacità del player di gestire file video DVD .iso contenenti una sola traccia audio, qualcuno ha avuto modo di verificare se il problema è diffuso anche ad altri device?

Così faccio partire una altra richiesta di bug fix al support WD....

dejawho
23-12-2008, 21:56
Scusate, in merito al mio post di questa mattina sull'incapacità del player di gestire file video DVD .iso contenenti una sola traccia audio, qualcuno ha avuto modo di verificare se il problema è diffuso anche ad altri device?

Così faccio partire una altra richiesta di bug fix al support WD....

provo a buttare li un ipotesi:il dvd è stato rippato di alcuni contenuti per farlo entrare in un DVD5?
perché se così fosse c'è la possibilità che si sia mantenuta la traccia italiana in DTS invece che quella stereo. Infatti il WD non decodifica il DTS ma lo invia direttamente all'impianto 5.1 che si occuperà di decodificarlo. Se non c'è nessun 5.1 il DTS non si può essere decodificato e quindi non si sente alcun suono.

Alex_Navigator
23-12-2008, 22:27
provo a buttare li un ipotesi:il dvd è stato rippato di alcuni contenuti per farlo entrare in un DVD5?
perché se così fosse c'è la possibilità che si sia mantenuta la traccia italiana in DTS invece che quella stereo. Infatti il WD non decodifica il DTS ma lo invia direttamente all'impianto 5.1 che si occuperà di decodificarlo. Se non c'è nessun 5.1 il DTS non si può essere decodificato e quindi non si sente alcun suono.

Ho controllato, la parte audio dei file DVD iso singola traccia è AC3 5.1 ch-Italian.
Lo stesso file DVD (singola traccia) riesco a riprodurlo perfettamente sullo Store&Play Packard Bell.
In effetti nel mio archivio ho trovato molti file DVD ISO singola traccia, ma alcuni "stranamente" non sono intaccati dal bug audio.

Altre idee? Grazie.

Ale

Lights_n_roses
24-12-2008, 22:07
ho letto una recensione di questo media player su vr-zone dove dicono che non supporta file divx e vob, qualcuno sa dirmi se è vero ? e per quanto rigarda le immagini di blu ray ?

dejawho
24-12-2008, 23:23
ho letto una recensione di questo media player su vr-zone dove dicono che non supporta file divx e vob, qualcuno sa dirmi se è vero ? e per quanto rigarda le immagini di blu ray ?

ovviamente è un stronzata, supporta sia divx che i vob. L'unico difetto con i vob è che non visualizza i menù (in caso ci siano). Le immagini bluray non saprei, i blueray rip (che in genere hanno una codifica x264) vanno benone.

Il Castiglio
25-12-2008, 01:14
ho letto una recensione di questo media player su vr-zone ...
O sono degli incompetenti, oppure hai capito male ... se hai voglia di leggere guarda qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=1726887

Caio81
25-12-2008, 16:48
caspita questo prodotto sembra veramente notevole!
L'ideale per chi come me ha appena acquistato un LCD 32" HDMI e vuole visualizzare i 1080p in mkv sulla TV senza passare dal pc! (certo che a rileggerlo senza pensare di essere un informatico il messaggio sembra davvero criptico! ) :D

Comunque è notevole, sia per il prezzo che per le features, e l'espandibilità.
Qualcuno l'ha provato con hard disk da 2,5" autoalimentati da 2 prese USB?

Lights_n_roses
25-12-2008, 18:21
mi sa che legge i dvd in formato iso man on i file vob .....male di poco ...comunque la recensione è questa date un occhio se sapete l'inglese...http://vr-zone.com/articles/western-digital-s--wd-tv-hd-media-player/6252.html?doc=6252 ( il pezzo incriminato : But every rose has its thorns; the same goes for this slick player, which left out MPEG-2 VOB and DivX decoding. )
Mi sa che leggi gli avi e non i .divx .....

dejawho
25-12-2008, 19:06
mi sa che legge i dvd in formato iso man on i file vob .....male di poco ...comunque la recensione è questa date un occhio se sapete l'inglese...http://vr-zone.com/articles/western-digital-s--wd-tv-hd-media-player/6252.html?doc=6252 ( il pezzo incriminato : But every rose has its thorns; the same goes for this slick player, which left out MPEG-2 VOB and DivX decoding. )
Mi sa che leggi gli avi e non i .divx .....

no, legge sia divx (proprio il codec), come gli xvid e gli h264 (gli avc) che sono i tre formati più comuni senza alcun problema.
e legge anche i vob, infatti i dvd si possono mettere anche nella loro forma "video ed audio TS" invece che iso e li legge comunque.

Caio81
25-12-2008, 19:24
ragazzi ma per quanto riguarda l'audio c'è la classica uscita stereo con i 2 ingressi per la tv o le uniche opzioni sono SPDIF e HDMI?

Lights_n_roses
25-12-2008, 19:34
ovviamente è un stronzata, supporta sia divx che i vob. L'unico difetto con i vob è che non visualizza i menù (in caso ci siano). Le immagini bluray non saprei, i blueray rip (che in genere hanno una codifica x264) vanno benone.

meglio allora...ma tu lo hai effettivamente in possesso ?? se si povreresti a vedere se legge un blu ray in iso ....tipo uno da 25 gb....

dejawho
25-12-2008, 19:54
meglio allora...ma tu lo hai effettivamente in possesso ?? se si povreresti a vedere se legge un blu ray in iso ....tipo uno da 25 gb....

si, ne sono effettivamente possesso. Blu ray in iso non ne ho e purtroppo non ho neanche la possibilità di procurarmeli, ma occhio non credo li legga. Prova a postare su avsforum che essendoci parecchia utenza troverai qualcuno che può provare.

@caio: si può avere anche un uscita stero questo perché le uscite del wd sono hdmi e composito (ed anche la ottica) e da quello che so sono entrambe abilitate contemporaneamente (trasmette sia su composito che su hdmi), quindi basterebbe usare le uscite rosse e bianche del composito per ottenere l'audio stereo

Lights_n_roses
25-12-2008, 20:23
ok ho letto un po di cose a giro, pare che il lettore non sia male, può riprodurre anche i back up di blu ray soltanto non nell iso form, il blu ray va ricondotto alle cartelle .m2ts ( i file .ts e bata non sono supportati ) mentre sui dvd si può scegliere entrambi i modi o iso o cartelle .. gli unici altri inconvenienti sono la mancanza del menu dei dvd ( con relativa mancanza dei sottotitoli ) e appunto la cosa delle cartelle dei blu ray ....per il resto il lettore è ottimo anche per quanto riguarda le immagini e i bitrate

p.s. pare sia uscito un aggiornamento firmware che aggiunge il supporto ai sottotitoli e risolve alguni bug ....provatelo si scarica dal sito western digital

Caio81
25-12-2008, 20:46
@caio: si può avere anche un uscita stero questo perché le uscite del wd sono hdmi e composito (ed anche la ottica) e da quello che so sono entrambe abilitate contemporaneamente (trasmette sia su composito che su hdmi), quindi basterebbe usare le uscite rosse e bianche del composito per ottenere l'audio stereo

ottima notizia, mi sa che questo lettore è proprio quello che mi ci vuole..ora rimane solo da scegliere dove acquistarlo :)

dejawho
25-12-2008, 22:27
ok ho letto un po di cose a giro, pare che il lettore non sia male, può riprodurre anche i back up di blu ray soltanto non nell iso form, il blu ray va ricondotto alle cartelle .m2ts ( i file .ts e bata non sono supportati ) mentre sui dvd si può scegliere entrambi i modi o iso o cartelle .. gli unici altri inconvenienti sono la mancanza del menu dei dvd ( con relativa mancanza dei sottotitoli ) e appunto la cosa delle cartelle dei blu ray ....per il resto il lettore è ottimo anche per quanto riguarda le immagini e i bitrate

p.s. pare sia uscito un aggiornamento firmware che aggiunge il supporto ai sottotitoli e risolve alguni bug ....provatelo si scarica dal sito western digital

il supporto ai sottotitoli dei dvd c'era già nel precedente firmware, infatti usando il telecomando si possono switchare tutti i sottotitoli e traccie audio. Il nuovo firmware è ottimo e risolve\aggiunge parecchie cosette interessanti.

Nicola[3vil5]
26-12-2008, 00:46
arrivato ieri per natale, che dire, una meraviglia, ha ancora i suoi limiti e difettucci ma a quella cifra offre possibilità spropositate se si ha gia un po' di gingilli a casa.


Io l'ho collegato in hdmi al plasma 50" e via ottica al bose lifestyle 48.

Lo uso prevalentemente con 720p e ho provato qualche trailer 1080p che in effetti scatticchia.

Per ora l'unico file che rompe è vanhelsing 720p che ha audio AAC e non sento una eva, non capisco se è il bose o cosa perchè sul pc va.

Legge sia iso che vob ma senza i menu, ma si riesce a switchare sia lingue che sub. Legge divx, xvid e in pratica tutti i formati video, immagine e suono.
Ha una bella interfaccia accattivante.


Il nuovo firm non l'ho ancora messo perchè da quello che ho letto genera nuovi difetti e non risolve quelli vecchi!

Lights_n_roses
26-12-2008, 11:37
;25585051']arrivato ieri per natale, che dire, una meraviglia, ha ancora i suoi limiti e difettucci ma a quella cifra offre possibilità spropositate se si ha gia un po' di gingilli a casa.


Io l'ho collegato in hdmi al plasma 50" e via ottica al bose lifestyle 48.

Lo uso prevalentemente con 720p e ho provato qualche trailer 1080p che in effetti scatticchia.

Per ora l'unico file che rompe è vanhelsing 720p che ha audio AAC e non sento una eva, non capisco se è il bose o cosa perchè sul pc va.

Legge sia iso che vob ma senza i menu, ma si riesce a switchare sia lingue che sub. Legge divx, xvid e in pratica tutti i formati video, immagine e suono.
Ha una bella interfaccia accattivante.


Il nuovo firm non l'ho ancora messo perchè da quello che ho letto genera nuovi difetti e non risolve quelli vecchi!


ah quindi a 1080p scatticchia ??? comeio avevo letto a giro che non scattava in full hd...se scatta non lo compro è pacco...

Il Castiglio
26-12-2008, 12:22
ah quindi a 1080p scatticchia ??? comeio avevo letto a giro che non scattava in full hd...se scatta non lo compro è pacco...
Non puoi generalizzare in questo modo :muro:
se ti dicono che un trailer scatta, non vuol dire che a 1080p scatta SEMPRE.

Se vuoi essere sicuro che non te ne scatti nemmeno uno ... fai bene a non comprarlo :cool:

P.S.: se invece vuoi valutare un po' meglio leggi qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=118673

Lights_n_roses
26-12-2008, 19:21
se hai usato uno dei trailer a 1080p presi da quicktime credo quelli siano un pacchi...perchè ho letto varie recensioni in inglese dove dicevano che si comportava bene in full hd

Caio81
28-12-2008, 21:30
Acquistato oggi, provato con un sacco di video, da mkv a 1080p, a divx, xvid, ISO DVD, ecc..., fotografie, mp3, sono estremamente soddifatto, va praticamente tutto, è una bomba :cool:

Ho testato un disco da 3,5" con alimentatore esterno, un disco da 2,5" autoalimentato con le 2 USB, e una pendrive mp3 reader, funziona tutto alla perfezione senza problemi, uso una connessione HDMI verso la TV.

Le uniche pecche notate sono:

Problema su un DVD di quelli usciti con la Gazzetta del giro d'Italia: c'è un'immagine in sottofondo che compare per un frame ogni 2-3 secondi, è decisamente fastidiosa
Impossibilità di utilizzare i menù nei DVD
Con i file mkv con audio DTS non si sente nulla (non uso l'uscita ottica)
Non mi ha azzeccato automaticamente la risoluzione giusta per la TV, ho dovuto impostarla a mano


direi che merita un punteggio di 9/10, è un prodotto davvero eccellente, l'interfaccia è davvero bella e intuitiva, e tutto funziona bene.

carmensandiego
28-12-2008, 21:36
si trova nella grande distribuzione o solo online ?

Caio81
28-12-2008, 21:41
si trova nella grande distribuzione o solo online ?

come credo molti io l'ho preso nel mondo dei media, ce n'era a cesti pieni per cui non credo sia un prodotto destinato a finire entro breve :)

obogsic
01-01-2009, 19:41
confermo, un po' dappertutto si trova a 99 euro (l'ho visto pure qualche gg fa su qualche volantino di una catena di elettrodomestici).
Ergo non prendetelo online a prezzo+alto che è pacco...

Una piccola domanda, col nuovo firmware le periferiche collegate restano ancora accese nonostante lo spegnimento del player?

nazza
01-01-2009, 20:14
Lo sto provando da qualche giorno (aggiornato al firmware 1.01) e va benone.
Finora non ho trovato niente che non riproduca.
Mi è capitato un solo problemino. Ad un certo punto l'audio ha smesso di funzionare, sia per i DIVX, sia per gli MP3. Non sono riuscito a ripristinarlo, solo dopo aver spento e riacceso il lettore tutto è tornato alla normalità. Boh ? :confused:
Per il resto mi sembra un acquisto azzeccatissimo.

obogsic
01-01-2009, 20:40
ma i sottotitoli negli mkv adesso sono supportati?
Anche i .ass?

Emanuele86
01-01-2009, 21:41
Vi segnalo che su avsforum hanno rilasciato un nuovo firmware che pero stranamente non compare sul sito western digital, prendete questa info con le pinze.

link postato su avsforums

http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_FW_1_01_02.zip

frodo2
02-01-2009, 00:39
Vi segnalo che su avsforum hanno rilasciato un nuovo firmware che pero stranamente non compare sul sito western digital, prendete questa info con le pinze.

link postato su avsforums

http://support.wdc.com/download/wdtv/WDTV_FW_1_01_02.zip


aggiornato, non vedo differenze sostanziali

Supadupa
02-01-2009, 09:11
Salve, leggendo la recensione di questo apparecchio sarei intenzionato al suo acquisto ma ho un quesito molto importante:

ho un WD Mybook World Edition attaccato al router. E' possibile collegare, mediante l'USB posta dietro al MyBook, i due dispositivi in modo che il NAS faccia da HD esterno per il MediaPlayer? Vi faccio questa domanda perchè la porta USB del MyBook non serve per collegare il dispositivo al PC (il collegamento avviene infatti mediante Ethernet) ma per aggiungerci ad es un ulteriore HD USB per aumentare la capacità e quindi non vorrei che collegandolo al MediaPlayer questo non venga visto come un HD esterno.

L'USB del MyBook è quella riportata nella figura:

http://www.megamodo.com/images/westerndigital/mm_wdfMyBook_Pro_NC1.jpg

Spero che si sia capita la domanda

gallo85
02-01-2009, 10:13
come credo molti io l'ho preso nel mondo dei media, ce n'era a cesti pieni per cui non credo sia un prodotto destinato a finire entro breve :)

a Bs? e viene 99 euro al mediamondo?

frodo2
02-01-2009, 17:00
aggiornato, non vedo differenze sostanziali

Version 1.01.02:
Resolved Issues:

Resolved the issue surrounding updating the firmware from a large (500GB or larger) drive, previously the WDTV™ would not recognize the updated firmware on a large drive
Known Issues:

When image is rotated 90 degrees there is some elongation in the rotated view

If the user unsafely removes an HFS+ formatted drive from the media player without using the Eject button, the drive will become read only media

obogsic
02-01-2009, 18:33
mi fa piacere però che questo accrocchio sembra essere ben supportato dalla casa madre.
Avanti così che ci potremmo togliere belle soddisfazioni!

matteo1
02-01-2009, 22:47
l'ho preso anche io qualche giorno fa al mediamondo a 99€ :) ;
in francia lo vendono a 79€ :rolleyes:

Caio81
02-01-2009, 23:38
a Bs? e viene 99 euro al mediamondo?

sisi, precisamente alle porte franche :)

ho postato una mini descrizione con qualche foto aggiuntiva se a qualcuno interessasse a questo link (http://www.dreamtec.cc/caioblog/?p=472)..ciao

grillaio
03-01-2009, 03:42
Ciao a tutti,
mi chiamo Nicolò e sono nuovo di questo forum, dove sono capitato proprio cercando recensioni ed info su questo apparecchio che trovo meraviglioso... con due domande:
1- conviene passare al firmware successivo (1.01 o addirittura 1.02) visto che qualcuno di voi diceva in precedenza di aver riscontrato nuovi difetti di funzionamento?
2- quelli di voi che hanno uno schermo 16/9 con connessione RCA si sono accorti che i filmati vengono proiettati comunque in 4/3 tagliando le parti laterali? Come hanno risolto?
Vi ringrazio se riuscirete a darmi qualche dritta...

Caio81
03-01-2009, 10:22
2- quelli di voi che hanno uno schermo 16/9 con connessione RCA si sono accorti che i filmati vengono proiettati comunque in 4/3 tagliando le parti laterali? Come hanno risolto?
Vi ringrazio se riuscirete a darmi qualche dritta...

ciao, non è che per caso hai lasciato attiva l'opzione auto sulla dimensione delle immagini?
Sulla mia TV è così, posso andare nelle impostazioni e modificare la dimensione del filmato visualizzato (4:3, 16:9, ecc...)

Androua
03-01-2009, 12:32
Inscritto!! è molto interessante!!

Alex_Navigator
03-01-2009, 13:37
Ciao, con l'ultimo aggiornamento mi si sono risolti vecchi (si fa per dire :) ) problemi che avevo su alcuni file DVD .iso con un solo canale audio.
Ora sto cercando di capire (ed è qui che mi appello a voi) come posso visualizzare i menù miniatura dei vari film che ho nell'hd. In altre parole ho provato per ogni titolo ad inserire una immagine .jpg (con stesso nome del film), ma nella modalità thunbnail no appare nulla (solo i file cartelle). Devo inserire le copertine in qualche altro formato?

Grazie per l'aiuto.

Saluti.

Alex

obogsic
03-01-2009, 14:14
Io spero vivamente che col prossimo firmware inseriscano lo spegnimento delle periferiche collegate quando si spegne il box,sarebbe una bella cosa per chi ci collega pen drive oppure hdd da 2.5 pollici...

Il Castiglio
03-01-2009, 16:02
Io spero vivamente che col prossimo firmware inseriscano lo spegnimento delle periferiche collegate quando si spegne il box,sarebbe una bella cosa per chi ci collega pen drive oppure hdd da 2.5 pollici...
Infatti per ora le uniche soluzione sono la ciabatta col pulsante di spegnimento, oppure staccare la spina :muro:

gallo85
03-01-2009, 17:29
Una domanda, nella confezione non è compreso il cavo hdmi giusto? voi come avere rimediato e a quanto? :)

maglia18
03-01-2009, 17:36
PRESO OGGI!!!

è veramente un'ottimo prodotto, e il chip Sigma è una garanzia!!!

carmensandiego
03-01-2009, 17:58
cavolo,solo al mediamondo di qui sta a 109 euri ? più altri 99 o 129 se si vuole abbinarci unMy Passport Essential o un My Passport Elite

matteo1
03-01-2009, 18:47
Una domanda, nella confezione non è compreso il cavo hdmi giusto? voi come avere rimediato e a quanto? :)
il cavo hdmi non è incluso; ormai lo si trova a 10-15€


cavolo,solo al mediamondo di qui sta a 109 euri ? più altri 99 o 129 se si vuole abbinarci unMy Passport Essential o un My Passport Elite
può darsi che la promozione sia finita; a 99€ l'ho visto anche da aldomegastore (leva a e metti e) :)

Androua
03-01-2009, 19:20
Ma non si trova su qualche shop on line??

matteo1
03-01-2009, 19:25
Ma non si trova su qualche shop on line??

non conviene; a mano costa 99€, online anche a 99€ ma devi aggiungerci le spese di spedizione.
in francia su darty viene 79€ ma non so se spediscono in italia e a quanto ammonterebbero le spese

carmensandiego
03-01-2009, 21:41
che mi dite della compatibilità con gli hard disk esterni ? è totale ?

grillaio
03-01-2009, 23:56
ciao, non è che per caso hai lasciato attiva l'opzione auto sulla dimensione delle immagini?
Sulla mia TV è così, posso andare nelle impostazioni e modificare la dimensione del filmato visualizzato (4:3, 16:9, ecc...)

Immagino che ti riferisca al menù del televisore... io il problema lo riscontro sia con lo schermo impostato a 4/3 sia con le impostazioni di widescreen varie che ho (Wide, Zoom o altre...).
La controprova la hai quando, durante la visualizzazione di un video, selezioni Options da telecomando, poi pulsante con le quattro frecce >> Enter >> muovi l'immagine a destra e sinistra, e scopri delle parti dell'immagine nascoste lateralmente. Ovviamente primo metto il filmato in pausa.
Mi sai dire se a te succede lo stesso?

grillaio
03-01-2009, 23:57
cavolo,solo al mediamondo di qui sta a 109 euri ? più altri 99 o 129 se si vuole abbinarci unMy Passport Essential o un My Passport Elite
Io sapevo che dopo il 31/12 (data ultima della promozione) sarebbe passato addirittura a 119 nel mediamondo... quindi 109 è già buono...

grillaio
03-01-2009, 23:58
che mi dite della compatibilità con gli hard disk esterni ? è totale ?

dal mio punto di vista sì: penne di qualsiasi marca e capacità vengono viste, HD della Packard Bell di 2 anni fa non ha problemi di compatibilità...

nazza
04-01-2009, 09:48
Difettuccio riscontrato con firmware 1.01.
A volte se faccio rewind, il filmato freeza e quando faccio play ci mette una decina di secondi a riavviare la riproduzione (comunque è tornato indietro di un po').
A volte tutto fila liscio.
Succede anche a voi ?

obogsic
04-01-2009, 12:10
forse dipende da quanto è "pesante" la scena in cui ti vai a posizionare o da quanti frame salti...non saprei...alle volte capita così anche con i lettori dvd...
O magari potrebbe essere il disco esterno frammentato e quindi metterci più tempo a ritrovare tutti i pezzi da un momento all'altro.
Se lo fai più volte sempre sulla stessa scena ti fa sempre il difetto o è casuale?

nazza
04-01-2009, 12:27
forse dipende da quanto è "pesante" la scena in cui ti vai a posizionare o da quanti frame salti...non saprei...alle volte capita così anche con i lettori dvd...
O magari potrebbe essere il disco esterno frammentato e quindi metterci più tempo a ritrovare tutti i pezzi da un momento all'altro.
Se lo fai più volte sempre sulla stessa scena ti fa sempre il difetto o è casuale?

Si, se lo faccio più volte sulla stessa scena, ogni volta lo stesso comportamento (in alcune scene sempre male, in altre sempre bene, sempre nello stesso divx).
In effetti potrebbe essere frammentato il disco, non ci avevo pensato, proverò a deframmentare !

supertoro
04-01-2009, 18:58
Bisogna aggiornare la prima pagina con il link al nuovo firmware 1.01.02. ;)
Che ne dite di mettere in prima pagina anche i bug riscontrati ?

f_tallillo
05-01-2009, 11:08
Ma legge gli MKV a 1080p? E i sub ass?

supertoro
05-01-2009, 12:26
Ma legge gli MKV a 1080p? E i sub ass?

I sub .ass sì con l'ultimo firmware, gli mkv 1080p dipende da diversi parametri. Io non ho file HD quindi passo la palla ai più esperti. ;)

obogsic
05-01-2009, 15:54
da quanto ho capito i sottotitoli .ass non li legge nel contenitore mkv(nel quale vede solo gli srt), giusto?
Oppure ho capito male io?

f_tallillo
05-01-2009, 17:08
da quanto ho capito i sottotitoli .ass non li legge nel contenitore mkv(nel quale vede solo gli srt), giusto?
Oppure ho capito male io?


Eh, sarebbe una grave mancanza.

supertoro
05-01-2009, 19:08
Domanda: dato che il WD TV HD ha lo stesso chip del Popcorn Hour, dovrebbe supportare anche il codec VC-1. Ho provato un file .mkv con codec VC-1 ma non viene visualizzato. Perchè ?

otisred
06-01-2009, 09:20
Non so se ne avete parlato in precedenza,
ho dei video mkv con ViDEO.CODEC. x264 si vedono benissimo ma no audio,
anche con collegamento Hdmi su ampli.
qualche info?
grazie

supertoro
06-01-2009, 09:49
ho dei video mkv con ViDEO.CODEC. x264 si vedono benissimo ma no audio,
anche con collegamento Hdmi su ampli.

Credo dipenda dal tipo di audio: DTS, ac3, AAC, ecc. Prova a cambiare il tipo di uscita audio da digitale a stereo o viceversa.

sid-biciuz
06-01-2009, 10:56
Dal media mondo ora viene 119€, per culo a Lecco si erano scordati di aggiornare il cartellino (sul prodotto era segnato 119€ mentre il cartellino sullo scafale riportava 99€) dopo averlo fatto notare alla cassa, si sono scusati per l'inconveniete e me l'hanno lasciato a 99€.

matteo1
06-01-2009, 10:59
nella catena aldomegastore costa ancora 99€

gallo85
06-01-2009, 11:06
preso al uni***o a 99 euro

matteo1
06-01-2009, 11:11
e pensare che in francia viene 79€ :rolleyes:

ztop
06-01-2009, 21:56
provati i seguenti mkv in 1080p: beowulf ogni 10 min shermata verde pixellosa,odissea 2001 nello spazio il video si blocca ogni 20 secondi e l'audio va avanti lo stesso,il cavaliere oscuro ogni 20 minuti circa mi la schermata verde pixellosa,blade runner qualche piccolo artefatto ,gli altri mkv a 720p che ho invece tutto ok.urge firmware serio a mio avviso che risolva i seguenti problemi con gli mkv 1080p

gallo85
07-01-2009, 14:38
provati i seguenti mkv in 1080p: beowulf ogni 10 min shermata verde pixellosa,odissea 2001 nello spazio il video si blocca ogni 20 secondi e l'audio va avanti lo stesso,il cavaliere oscuro ogni 20 minuti circa mi la schermata verde pixellosa,blade runner qualche piccolo artefatto ,gli altri mkv a 720p che ho invece tutto ok.urge firmware serio a mio avviso che risolva i seguenti problemi con gli mkv 1080p

se riesci a spiegare i problemi che hai manda una segnalazione qui:

http://wdc.custhelp.com/cgi-bin/wdc.cfg/php/enduser/ask.php

e vedrai che ti ascolteranno con i prossimi firmware e anche noi ti ringrazieremo (è già successo per altre incompatibilità) :)

invito tutti gli utenti magari più esperti a scrivere a quel link per qualsiasi incompatibilità/problema del nostro lettore, così usciranno firmware migliori! :)

supertoro
07-01-2009, 15:57
invito tutti gli utenti magari più esperti a scrivere a quel link per qualsiasi incompatibilità/problema del nostro lettore, così usciranno firmware migliori! :)

Già fatto 5 volte in una settimana. :D
Scrivete, più siamo meglio è per tutti !

matteo1
07-01-2009, 17:50
io con l'ultimo firmware ho notato qualche problema con file che prima leggevo ed ora no; inoltre persistono problemi di audio con alcuni file come ad esempio il wmv della clip pioneer HD720
http://www.pioneer.co.uk/eur/download.jsp?dir=/files/eur/PDP_04&filename=HD_future_1280_5mb.wmv&method=attachment

Inoltre noto una stranezza: avendo una cartella VIDEO_TS con varie tracce(quindi non un filmato, ma vari filmati) tipo VOB_01_1, VOB_02_1 ecc... cliccando il primo VOB parte il dvd intero (cioè unisce le varie tracce) e questo mi va bene, ma se clicco il secondo vob (quindi desidererei vedere questa traccia) mi rivisualizza il primo vob per cui in tutti i casi parte dall'inizio.

Caio81
07-01-2009, 18:25
bene, quindi per ora è meglio non aggiornare all'ultimo FW ma limitarsi al punultimo (1.01 se non sbaglio) giusto?

matteo1
07-01-2009, 18:31
bene, quindi per ora è meglio non aggiornare all'ultimo FW ma limitarsi al punultimo (1.01 se non sbaglio) giusto?

io ti consiglio di tenere il penultimo se non ha problemi

Hwupgr
08-01-2009, 22:28
Da tenere d'occhio, sperando che nel frattempo il prezzo scenda. ;)

obogsic
09-01-2009, 05:53
Da tenere d'occhio, sperando che nel frattempo il prezzo scenda. ;)

Io più che altro 99 euro li spenderei pure ma solo se risolvono i problemi che sembra avere su un discreto numero di filmati a 1080

grillaio
09-01-2009, 10:42
Da tenere d'occhio, sperando che nel frattempo il prezzo scenda. ;)
per quello che vedo io più che far scendere il prezzo tendono a mettere in vendita una nuova versione, magari con robette in più, per mantenere il prezzo allo stesso livello del precedente... IMHO qui è già tanto che in poco più di un mese abbiano messo fuori già 3 firmware, denota attenzione agli utenti...

supertoro
09-01-2009, 11:04
qui è già tanto che in poco più di un mese abbiano messo fuori già 3 firmware, denota attenzione agli utenti...

3 firmware ?!? Escluso l'originale (1.00.01), io ho trovato una major release (1.01.01) e una minor release (1.01.02). Qual'è il terzo ?

me
09-01-2009, 11:25
Io più che altro 99 euro li spenderei pure ma solo se risolvono i problemi che sembra avere su un discreto numero di filmati a 1080

io ho provato diversi file a 1080p..tutto ok..solo nel caso dei wmv hd dal sito microsoft mi dice canale audio non supportato..come mai?

matteo1
09-01-2009, 11:27
analizzando un file wmv di cui non si sente l'audio ho notato che il problema sta nel codec audio windows media audio professional (ad esempio nella clip pioneer)

ztop
09-01-2009, 11:32
io ho provato diversi file a 1080p..tutto ok..solo nel caso dei wmv hd dal sito microsoft mi dice canale audio non supportato..come mai?

quali mkv hai provato in 1080p?

gallo85
09-01-2009, 12:05
se le poste mi portassero a casa sto benedetto hd esterno potrei postarvi anche io le impressioni con film 1080p :muro: :muro:

Hwupgr
09-01-2009, 12:15
per quello che vedo io più che far scendere il prezzo tendono a mettere in vendita una nuova versione, magari con robette in più, per mantenere il prezzo allo stesso livello del precedente...

Beh, in genere, succede sempre quello che dici nel mondo dell'elettronica.

Come caratteristiche aggiuntive sarebbe bello avere dei connettori eSata, GigaBit oltre un telecomando decente.

L'hdmi che versione supporta?

L'ultima versione 1.3 ha :

* Bitrate aumentato a 10,2 Gbit/s.
* Supporto (opzionale) colori 30 bit, 36 bit e 48 bit (RGB o YCbCr).
* Supporto standard colori xv YCC.
* Supporto funzionalità di sincronizzazione audio automatica.
* Supporto (opzionale) uscita Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio stream.

gallo85
09-01-2009, 12:21
Beh, in genere, succede sempre quello che dici nel mondo dell'elettronica.

Come caratteristiche aggiuntive sarebbe bello avere dei connettori eSata, GigaBit oltre un telecomando decente.

L'hdmi che versione supporta?

L'ultima versione 1.3 ha :

* Bitrate aumentato a 10,2 Gbit/s.
* Supporto (opzionale) colori 30 bit, 36 bit e 48 bit (RGB o YCbCr).
* Supporto standard colori xv YCC.
* Supporto funzionalità di sincronizzazione audio automatica.
* Supporto (opzionale) uscita Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio stream.


beh certo, è anche vero però che se uno ragiona così non compra mai e aspetta all'infinito nell'elettronica :D

supertoro
09-01-2009, 12:40
Come caratteristiche aggiuntive sarebbe bello avere dei connettori eSata, GigaBit oltre un telecomando decente.

Con quelle caratteristiche in più, si avvicinerebbe ai vari NMT ma anche il prezzo aumenterebbe. Ok per il telecomando e magari anche un lettore di memory card. ;)
Intanto io ho eliminato tutti gli aggeggi che hanno parti in movimento, come lettore divx e registratore vhs, quindi mi accontento. :D

supertoro
09-01-2009, 12:42
ho notato che il problema sta nel codec audio windows media audio professional (ad esempio nella clip pioneer)

Esatto. WMA Pro 9/10 nei video WMV HD non sono supportati.

me
09-01-2009, 13:01
quali mkv hai provato in 1080p?

scusa,di mkv solo il tyrailer dei simpson-the movie-
poi molti wmv video ok audio zero ma lo so
p.s. sto scaricando un mkv con audio aac..rischio di non sentire nulla?

Il Castiglio
09-01-2009, 13:07
... magari anche un lettore di memory card. ;)

Mi sembrava di aver letto (forse su AVMagazine) che già li supporta ...

me
09-01-2009, 13:14
scsuate..dischi da 1tb alimentati vanno bene? nelle due-tre ore di utilizo per la visone etc non tendono a scaldare troppo? parlo dei passivi in particolare del maxtor basic..
forse ,meglio il lacie 500 gb solo usb?

nazza
09-01-2009, 13:18
scsuate..dischi da 1tb alimentati vanno bene? nelle due-tre ore di utilizo per la visone etc non tendono a scaldare troppo? parlo dei passivi in particolare del maxtor basic..
forse ,meglio il lacie 500 gb solo usb?

Io vedrei bene un Western Digital Green Power (http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=559) da 1TB affiancato al lettorino.
Lo monto sul PC e senza ventole rimane sempre a meno di 30°.

me
09-01-2009, 13:25
costa parecchio e dovrei prendere un box esterno pero'..
p.s. sto' scaricando un mkv con audio aac..lo sentiro'?

Hwupgr
09-01-2009, 13:43
Mi sembrava di aver letto (forse su AVMagazine) che già li supporta ...

Magari nel case, invece di collegare il lettore di memory card ad una presa Usb. ;)

nazza
09-01-2009, 13:48
costa parecchio e dovrei prendere un box esterno pero'..
p.s. sto' scaricando un mkv con audio aac..lo sentiro'?

Ormai si trova a una novantina di euro !
Comunque poi sei sicuro di avere un disco silenzioso, che non scalda e che consuma poco.

supertoro
09-01-2009, 13:53
Magari nel case, invece di collegare il lettore di memory card ad una presa Usb. ;)

Infatti intendevo integrato nel case. Ho un lettore USB e funziona senza problemi.

supertoro
09-01-2009, 13:55
p.s. sto' scaricando un mkv con audio aac..lo sentiro'?

Sì. Però se non hai un decoder esterno che supporta l'audio AAC devi settare stereo nelle impostazioni così viene fatto il downmix.

Hwupgr
09-01-2009, 16:05
Avevo letto da qualche parte che esistono diverse versioni/revisioni del WD TV riconoscibili dalla lettera finale, ad esempio (WDAVN00), N dovrebbe essere l'ultima, qualcuno può controllare/confermare?

me
09-01-2009, 17:32
Sì. Però se non hai un decoder esterno che supporta l'audio AAC devi settare stereo nelle impostazioni così viene fatto il downmix.

ok..
la tv e' collegata tramite toslink a sintoampli kenwood..non so..appena finisco vedo

ztop
09-01-2009, 17:57
costa parecchio e dovrei prendere un box esterno pero'..
p.s. sto' scaricando un mkv con audio aac..lo sentiro'?

che film è il mkw 1080p in download?
ciao

Il Castiglio
09-01-2009, 19:34
che film è il mkw 1080p in download?
ciao
Forse è meglio cambiare discorso :O

Olivastro
09-01-2009, 20:36
Pare che economicamente il bel gioco dei 99 €. sia già finito...
É proprio vero?
Qualcuno sa darmi una dritta "recentissima" su... Milano? Pare che al mondo dei media si sia alzato il prezzo e che da Aldo (è!) e all'Unicoeuro, almeno in rete, non ci sia
Domani o max martedì vorrei andare sul sicuro (non come sul ghiaccio milanese di questi giorni!!!)

Grazie a tutti e... a chi ce l'ha buona visione!

gallo85
09-01-2009, 20:39
Pare che economicamente il bel gioco dei 99 €. sia già finito...
É proprio vero?
Qualcuno sa darmi una dritta "recentissima" su... Milano? Pare che al mondo dei media si sia alzato il prezzo e che da Aldo (è!) e all'Unicoeuro, almeno in rete, non ci sia
Domani o max martedì vorrei andare sul sicuro (non come sul ghiaccio milanese di questi giorni!!!)

Grazie a tutti e... a chi ce l'ha buona visione!

io l'ho trovato all uni***o a 99 euro NON in offerta :) io non ho ancora potuto testarlo per bene perchè mi deve arrivare l'hd esterno, ma se fa quello che dicono e viste le possibilità di upgrade tramite firmware (che sembra ben supportato dalla casa madre) è un affare!

matteo1
09-01-2009, 21:18
scsuate..dischi da 1tb alimentati vanno bene? nelle due-tre ore di utilizo per la visone etc non tendono a scaldare troppo? parlo dei passivi in particolare del maxtor basic..
forse ,meglio il lacie 500 gb solo usb?
credo che come riconoscimento non ci siano problemi;
per quanto riguarda il calore io sto usando un PB sprint con seagate st350083 che dopo 1 ora e passa è tiepido; ad ogni modo ho visto che i WD GP stanno scendendo di prezzo e grazie alle caratteristiche di adeguamento della velocità scalderanno pochissimo

Io vedrei bene un Western Digital Green Power (http://www.wdc.com/en/products/products.asp?driveid=559) da 1TB affiancato al lettorino.

stesso mio pensiero.

e che da Aldo (è!) e
leva la A e metti la E :)

ztop
09-01-2009, 22:24
Forse è meglio cambiare discorso :O

era solo per fare un raffronto, se a lui va e a me no il mio wd ha problemi...

Giambotto
09-01-2009, 22:39
Ciao a tutti. Un amico mi ha prestato il WD TV e devo dire che me ne sono innamorato, sia per l'estetica che per l'intefaccia. Unica nota dolente è la mancanza della LAN, per me fondamentale in quanto conservo tutti i miei film, musica e foto in un NAS (Synology 207+).
C'è qualche remota possibilità di riuscire a collegare in qualche modo i due device? O che voi sappiate WD ha in programma di mettere sul mercato una nuova versione con LAN?

Grazie mille a tutti quelli che risponderanno.

Olivastro
09-01-2009, 22:59
leva la A e metti la E :)


Mo beeen! L'avevo mèssa appostaaa

Grazie! Vado a farci un giro, se ce la fo poi vi dico!

me
10-01-2009, 08:03
testato stamattina un kkv a 720p in aac..audio ok,tutto perfetto.
p.s. la cosa strana e' che l'mkv in questione ha anche il menu a tendina,con skip di 5 minuti in 5 minuti..come se l'avessero messo a priori..esiste allora un programma del genere..
info:
come mai dei miei dvd,creata la iso di casino ryale e transormers tutto ok..creata la iso di 300 ho il video ma non l'audio..
io uso un programma free,folder2iso..bisogna usare qualcosa di piu' complesso per fare iso da un dvd video?

Taddia
10-01-2009, 11:59
ho guardato i sottotitoli tramite il video di youtube in prima pagina... con i vari aggiornamenti del firmware, si vedono sempre le righe così "larghe" oppure li hanno avvicinati?

supertoro
10-01-2009, 12:40
Le righe sono state avvicinate e spostate verso il basso.

matteo1
10-01-2009, 14:25
ATTENZIONE: sono di ritorno dal mediamondo di bologna, sappiate che questo prodotto ora è in vendita NON IN OFFERTA a 89€ :read: :rolleyes:
quindi regolatevi di conseguenza;
per me è l'ultima volta che compro un prodotto durante le feste :rolleyes:

Il Castiglio
10-01-2009, 14:41
...per me è l'ultima volta che compro un prodotto durante le feste :rolleyes:
Ti lamenti per 10 euro di differenza ?
Guarda che è sempre stato così, una settimana dopo capodanno i prezzi calano :O
Consolati pensando al mio amico che, non trovandolo nei centri commerciali l'ha ordinato sul web ... e ha speso 129 euro :muro:

supertoro
10-01-2009, 15:15
sappiate che questo prodotto ora è in vendita NON IN OFFERTA a 89€

:mbe: :muro: :D

yenas
10-01-2009, 16:18
Scusate ma in un Forum del genere si cerca di creare qualcosa che aiuti gli utenti a capire se un prodotto e' valido, se ci sono problemi che si posso risolvere.
I vostri post sembrano un Bazar ... per chi lo trova ad un prezzo piu' basso .... stiamo parlando di €100 scarsi no di €10000,00. Quindi approfittiamo di questo thraead per analizzare il prodotto.
Grazie

supertoro
10-01-2009, 17:53
Quindi approfittiamo di questo thraead per analizzare il prodotto.

Quoto. Cmq avevo fatto una proposta ma non se l'ha filata nessuno http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25696911&postcount=73 :sofico:

Olivastro
10-01-2009, 18:04
I post di quelli che ancora lo devono prendere assomigliano ad un bazar. Vero! Mi sono letto tutte le pagine del TD; mi sono convinto dell'acquisto e ora vorrei uno spazietto per non farmi "fregare" sulla pecunia dopo che, grazie al forum, ho intuito che la tecnologia che regge l'oggetto non è una fregatura.

Una volta acquistato torneremo e forniremo ulteriori contributi.
Spero che nessuno ce ne voglia.

Grazie

matteo1
10-01-2009, 18:45
Ti lamenti per 10 euro di differenza ?
Guarda che è sempre stato così, una settimana dopo capodanno i prezzi calano :O
il fatto è che quando l'ho preso era "in offerta" a 99€, per cui ora dopo 2 settimane non può costare meno NON in offerta :muro: :doh: :rolleyes:

Scusate ma in un Forum del genere si cerca di creare qualcosa che aiuti gli utenti a capire se un prodotto e' valido, se ci sono problemi che si posso risolvere.
I vostri post sembrano un Bazar ... per chi lo trova ad un prezzo piu' basso .... stiamo parlando di €100 scarsi no di €10000,00. Quindi approfittiamo di questo thraead per analizzare il prodotto.
Grazie
quando si analizza un prodotto il costo è un punto non di poco conto; in ogni news e approfondimento di questo sito e di tutti gli altri che trattano di materiale informatico ed elettronico in genere il prezzo assume una certa importanza.

Il Castiglio
10-01-2009, 20:38
il fatto è che quando l'ho preso era "in offerta" a 99€, per cui ora dopo 2 settimane non può costare meno NON in offerta :muro: :doh: :rolleyes:

Evidentemente non segui molto gli andamenti dei prezzi dei prodotti di elettronica ;) (potrei farti infiniti esempi, ma siamo già un po' troppo OT)

yenas
10-01-2009, 23:13
Quoto. Cmq avevo fatto una proposta ma non se l'ha filata nessuno http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25696911&postcount=73 :sofico:

Sarebbe un ottima idea: Dividere pero' i problemi relativi alla visione dei vari formati specificando il formato .. Es. file .iso Problema , dai problemi legati all'hardware .... Es. perche' l'alimentazione delle periferiche Usb collegate una volta spento continuano ad essere alimentate.....

obogsic
11-01-2009, 01:17
ma ci sono news riguardo a qualche prossimo firmware, magari amatoriale?
So che è da poco uscito il nuovo, ma visto che ne hanno fatti due a poca distanza la cosa potrebbe avverarsi!
Comunque segnalo che al Mediaworld a Benevento costa 119.
Io intanto aspetto che esca qualche nuovo firmware.
Per quanto riguarda la questione del parlare o meno di prezzi, io la trovo utile.
Oramai si è capito che l'apparecchio è valido ma ha ancora dei difetti tra cui il più grave, secondo me e a quanto ho letto in giro sui vari forum, è di avere difficoltà con molti filmati a 1080 e a gestire flussi di sottotitoli.
Se il nuovo firmware sembra aver risolto molti problemi coi sub resta ancora quello dei 1080.
Non dimentichiamoci poi del telecomando che sembra essere scarsino i quanto a prestazioni.
Il prezzo a cui è proposto può fare la differenza.
Pagare un oggetto 89 o 119 fa differenza a casa mia...parliemo del 30% in più...non di qualche euro.
Magari ad un prezzo più basso posso anche scommettere sul prossimo firmware per risolvere i problemi.
Io resto alla finestra col popcorn hour che mi frulla per la testa ma che non acquisto solo perché costa 240 euro, anche se sembra essere eccellente sotto tutti i punti di vista.
Spero vivamente in questo wd.

yenas
11-01-2009, 11:04
Problemi rilevati alla realese 1.01.2 (ultima)
Hardaware:
1. Le periferiche usb collegate rimangono accese o meglio alimentate dopo spegnimento del Wdtv ( Soluzione Ciabatta con pulsante spegnimento).
2. Ricerca di HardDisk alimentati tipo WD MyBook 500Gb avvolte lunga e collegata alla Usb2 in singolo avvolte non la vede. ( Collegare alla usb1 se in singolo).
3. Se le periferiche Usb sono collegate al momento dell'avvio da spento e senza alimentazione il WdTv va i palla il telecomando manda avanti le icone senza fermarsi. (Spegnere la macchina anche alimentazione rimuovere le periferiche, accenderlo e ricollegarle).
Software:
1. Se visiono un .Mkv (per Hd e non bluray) o Iso o Vob non riconosciuto manda in palla il mio MyBook (spegnere rimuovere usb togliere alimentazione WdTv).
2 File AutoProdotti con Slideshow professionale Meraviglioso con file BluRay.iso , ma stranamente non vede piu' i file prodotti in Dvd.iso

N.b. Il prodotto che provo e' il secondo, in quanto pensavo che il primo avesse qualche problema quindi con una scusa me lo sono fatto sostiutuire.

Giambotto
11-01-2009, 11:41
Ciao a tutti. Un amico mi ha prestato il WD TV e devo dire che me ne sono innamorato, sia per l'estetica che per l'intefaccia. Unica nota dolente è la mancanza della LAN, per me fondamentale in quanto conservo tutti i miei film, musica e foto in un NAS (Synology 207+).
C'è qualche remota possibilità di riuscire a collegare in qualche modo i due device? O che voi sappiate WD ha in programma di mettere sul mercato una nuova versione con LAN?

Grazie mille a tutti quelli che risponderanno.

C'è qualcuno che mi risponde?

matteo1
11-01-2009, 12:08
Problemi notati da me (oltre a quelli che ho già citato prima):
- mancato supporto video codec mp43
- mancato supporto audio pcm (presente in alcuni file xvid-divx che ho)
- impossibilità di lettura di alcuni file VOB reauthorati con shrink


C'è qualcuno che mi risponde?

non è dato sapere cosa possa fare WD in futuro

yenas
11-01-2009, 12:10
C'è qualcuno che mi risponde?

Penso di si ma solo in wifi con chiavetta Usb, quindi in streaming sa un pc o Nas.

yenas
11-01-2009, 12:15
- impossibilità di lettura di alcuni file VOB reauthorati con shrink

Cosa significa?? HAi esperienza delle .iso sto impazzendo per capire perche' vede quelle BluRay ma non Dvd...:mc:

matteo1
11-01-2009, 12:23
alcuni dvd li ho segmentati in vari pezzetti con dvd shrink ( si tratta di registrazioni TV fatte da me e dalle quali con shrink ho levato la pubblicità) ed il WD con alcuni di questi mi da "impossibilità di lettura" mentre con altri nessun problema

yenas
11-01-2009, 12:26
alcuni dvd li ho segmentati in vari pezzetti con dvd shrink ( si tratta di registrazioni TV fatte da me e dalle quali con shrink ho levato la pubblicità) ed il WD con alcuni di questi mi da "impossibilità di lettura" mentre con altri nessun problema

Invece la stessa cosa la fa con i miei file .iso creati con uno slideshow alcuni li legge (dvd.iso) e con le stesse impostazioni altri no, mentre le iso create in Bluray.iso le legge tutte. Non riesco proprio a capire perche'.

Giambotto
11-01-2009, 12:27
Penso di si ma solo in wifi con chiavetta Usb, quindi in streaming sa un pc o Nas.

E' possibile collegare una chiavetta usb Wi-FI sul WD? E in caso come la configuro? A questo punto si potrebbe usare una covertitore USB-->Ethernet?

Olivastro
11-01-2009, 13:41
Ancora non acquistato, ma...

In tutto il TD non si legge di un sistema di sicurezza per l'accesso ai file/cartelle.
In ambito A/V esiste ormai il Parental Control, così da impedire l'accesso ad alcuni file a persone non autorizzate. Una bella password e sui file/cartelle protette e non si entra più senza autorizzazione.
Sul "nostro" WD c'è questa possibilità? Siccome ho visto "una tastiera a video" spero ci sia (magari non interessa a chi non ha figli piccoli o altre esigenze, ma se ci fosse...)

Altra domanda: il software che consente l'interfaccia video (una sorta di mediacenter mi pare), è configurabile (ho capito che si può scegliere l'italiano ad es.) e fino a che punto? Si potrebbe addirittura sostituire con altri?

Grazie!

supertoro
11-01-2009, 16:11
Sul "nostro" WD c'è questa possibilità?
No, la tastiera serve solo per il search dei files.

Si potrebbe addirittura sostituire con altri?

Per ora no, si spera in un firmware non ufficiale.

matteo1
11-01-2009, 18:41
Ancora non acquistato, ma...

In tutto il TD non si legge di un sistema di sicurezza per l'accesso ai file/cartelle.
In ambito A/V esiste ormai il Parental Control, così da impedire l'accesso ad alcuni file a persone non autorizzate. Una bella password e sui file/cartelle protette e non si entra più senza autorizzazione.
Sul "nostro" WD c'è questa possibilità? Siccome ho visto "una tastiera a video" spero ci sia (magari non interessa a chi non ha figli piccoli o altre esigenze, ma se ci fosse...)
Grazie!
basta non attaccargli un hdd pieno di pornazzi e miglior parental control di questo non esiste. :)
Che poi i pornazzi non hanno mai ammazzato nessuno :fagiano:

Androua
11-01-2009, 20:03
basta non attaccargli un hdd pieno di pornazzi e miglior parental control di questo non esiste. :)
Che poi i pornazzi non hanno mai ammazzato nessuno :fagiano:

:D

yenas
12-01-2009, 17:00
Il WDTV presenta due canali di uscita audio:
1. Stereo attraverso RCA (Bianco/Rosso) o HDMI
2. Digitale con uscita ottica (Cavo Toslink)
Se impostate l'uscita digitale, i flussi audio (stereo o multicanale) devono essere decodificati da un DAC esterno, tipicamente l'amplificatore a/v (HomeTheater) questi sono dotati di decoder Dolby AC3 e DTS ma non di decoder AAC, ecco perche' con questo audio non si sente niente.
Invece con l'uscita stereo il WDTV fa' il downmix di AAC e AC3 ma NON del DTS (per cui non si sentira' niente).
SOLUZIONE: Con Popcorn MKV Audioconverter eseguire la conversione dell'audio DTS, AAC e Vorbis in Dolby Digital AC3, per permettere l'ascolto anche a chi non possiede Decoder appositi per quei formati.(Molto veloce)
:read:

nazza
13-01-2009, 07:55
CUT
SOLUZIONE: Con Popcorn MKV Audioconverter eseguire la conversione dell'audio DTS, AAC e Vorbis in Dolby Digital AC3, per permettere l'ascolto anche a chi non possiede Decoder appositi per quei formati.(Molto veloce)
:read:

Ottima segnalazione per risolvere un problema che credo riguardi molti.
Si potrebbe aggiungere un link in prima pagina.

supertoro
13-01-2009, 08:49
Il codec video VC-1 nei file MKV non è supportato. Funziona solo se il contenitore è M2TS o WMV. Credo sia sufficiente un update del firmware dato che il PopcornHour (stesso chip) legge il codec VC-1.

grillaio
13-01-2009, 13:06
PROBLEMA:
durante la visualizzazione di un video, selezioni Options da telecomando, poi pulsante con le quattro frecce >> Enter >> muovi l'immagine a destra e sinistra, e scopri delle parti dell'immagine nascoste lateralmente. Ovviamente primA metto il filmato in pausa.


scusate se mi autoquoto... ma qualcuno di voi ha fatto questa prova e mi sa dire il risultato?

grillaio
13-01-2009, 13:07
basta non attaccargli un hdd pieno di pornazzi e miglior parental control di questo non esiste. :)
Che poi i pornazzi non hanno mai ammazzato nessuno :fagiano:

CONCORDO SU TUTTA LA LINEA!!!! :D :D :D

che poi è anche il mio sistema...

supertoro
13-01-2009, 14:01
qualcuno di voi ha fatto questa prova e mi sa dire il risultato?
Ho provato su un CRT connesso in composito. Nessuna immagine nascosta, solo nero.

yenas
13-01-2009, 16:03
Per chi ha MKV@1080 e nn sente l’audio nemmeno in stereo: ho fatto un po’ di prove con dei trailer (in oggetto quello di Pirati dei Caraibi) quindi roba HD legale reperibile a manciate con vuze per esempio, un ottimo client bt, e ora funziona tutto, ecco il metodo:
Occorrente

* • SUPER
* • MKVEXtractGUI
* • MKVMerge GUI
* • VideoInspector della KC Software

Procedimento

Prendiamo il nostro VideoInspector (d’ora in poi VI), e apriamo con questo il file mkv incriminato il cui audio non è supportato dal wd tv, VI ci darà informazioni sia sulla risoluzione che sui fps che sui flussi audio e video, e segnamoci i fps.

Ora apriamo mkv extract (d’ora in poi ME), selezioniamo il nostro file mkv e selezioniamo la traccia video e quella audio(se ce ne fosse piu di una audio quella che ci interessa) e facciamo fare a ME il demuxing.

Ora che abbiamo i due file, apriamo SUPER, selezioniamo come output mp3 (ok che è loss, ma era per una prova e ad ogni modo credo funzioni anche con altri formati supportati dal nostro wd tv), diamogli il bitrate che vogliamo e facciamolo partire.

Ora che abbiamo cambiato il formato audio apriamo mkv merge(MM) e aggiungiamo il file video ottenuto dal demuxing con ME e il file audio ottenuto da SUPER.

Ora selezionando solo il file video, nelle opzioni (ci sono tre schede in mezzo alla gui, è la scheda centrale) mettiamo i fps precedentemente segnati con VI, e avviamo MM.

Abbiamo lo stesso mkv di prima con l’audio cambiato.

Copiare nel supporto, collegarlo al wd tv e testare ;)

Spero di esser stato utile, in attesa di un firmware che aggiusti il tutto.

gallo85
13-01-2009, 16:06
Per chi ha MKV@1080 e nn sente l’audio nemmeno in stereo: ho fatto un po’ di prove con dei trailer (in oggetto quello di Pirati dei Caraibi) quindi roba HD legale reperibile a manciate con vuze per esempio, un ottimo client bt, e ora funziona tutto, ecco il metodo:
Occorrente

* • SUPER
* • MKVEXtractGUI
* • MKVMerge GUI
* • VideoInspector della KC Software

Procedimento

Prendiamo il nostro VideoInspector (d’ora in poi VI), e apriamo con questo il file mkv incriminato il cui audio non è supportato dal wd tv, VI ci darà informazioni sia sulla risoluzione che sui fps che sui flussi audio e video, e segnamoci i fps.

Ora apriamo mkv extract (d’ora in poi ME), selezioniamo il nostro file mkv e selezioniamo la traccia video e quella audio(se ce ne fosse piu di una audio quella che ci interessa) e facciamo fare a ME il demuxing.

Ora che abbiamo i due file, apriamo SUPER, selezioniamo come output mp3 (ok che è loss, ma era per una prova e ad ogni modo credo funzioni anche con altri formati supportati dal nostro wd tv), diamogli il bitrate che vogliamo e facciamolo partire.

Ora che abbiamo cambiato il formato audio apriamo mkv merge(MM) e aggiungiamo il file video ottenuto dal demuxing con ME e il file audio ottenuto da SUPER.

Ora selezionando solo il file video, nelle opzioni (ci sono tre schede in mezzo alla gui, è la scheda centrale) mettiamo i fps precedentemente segnati con VI, e avviamo MM.

Abbiamo lo stesso mkv di prima con l’audio cambiato.

Copiare nel supporto, collegarlo al wd tv e testare ;)

Spero di esser stato utile, in attesa di un firmware che aggiusti il tutto.


per caso hai provato Popcorn MKV Audioconverter e non ti è andato e allora hai provato questo procedimento?

Olivastro
13-01-2009, 21:19
Forse nei prossimi giorni ce la faccio a fare il colpaccio a 99€ (basta chiedere ad un commesso disponibile in un Mondo dei Media dove l'hanno finito (!!!) "dove" è possibile trovarlo nella propria zona. Lui va al terminale, i vostri occhietti lo seguono et voilà! In questo modo è possibile anche sapere le diverse giacenze (certo se uno va dopo una settimana... possibile che il quadro cambi), comunque fra poco sarò dei vostri.

In ogni caso ecco ancora una domandina semplice, semplice: qualcuno può provare a rendere "nascosta" (ovviamente da PC) una cartella dell'HD che usa con il WD? Mi piacerebbe sapere se il WD poi la vede o meno. La domanda secca è se il WD consente o meno di "aprire" file o cartelle nascoste

Grazie!

wirp2
14-01-2009, 12:08
Ciao,
ho riscontrato che i sottotitoli .srt di filmati divx sono riprodotti con un ritardo fisso di circa 500 millisec. In altri termini, sottotitoli che sono sincronizzati in riproduzione da player del PC o da lettore da tavolo DVD/DivX sono ritardati da WD player.
Ho l'ultima versione del SW 1.01.02, le precedenti non le ho provate.
Avete riscontrato anche voi lo stesso problema?

supertoro
14-01-2009, 12:36
Avete riscontrato anche voi lo stesso problema?
Sì, stesso problema con l'ultimo firmware e diversi xvid.

yenas
14-01-2009, 12:36
per caso hai provato Popcorn MKV Audioconverter e non ti è andato e allora hai provato questo procedimento?

Si

Visto che continuo con l'analisi del prodotto, continuo ad avere problemi con il telecomando nell'avvio, cioe' o non funziona proprio quindi spengo riaccendo ecc.. o avvolte parte senza piu' fermarsi....
Poi dopo un po' si riprende...... cose se si dovesse riscaldare.
Questo e' il secondo che cambio di WdTv e forse per certezza assoluta volevo provarne un terzo!!
Condividete qui anche i problemi di Hardware cosi' posso mandare un campione rappresentativo alla wd per risolvere i problemi con le prossime Realise del firmaware.

chicca7474
14-01-2009, 12:51
Ciao,
ho riscontrato che i sottotitoli .srt di filmati divx sono riprodotti con un ritardo fisso di circa 500 millisec. In altri termini, sottotitoli che sono sincronizzati in riproduzione da player del PC o da lettore da tavolo DVD/DivX sono ritardati da WD player.
Ho l'ultima versione del SW 1.01.02, le precedenti non le ho provate.
Avete riscontrato anche voi lo stesso problema?

Anch'io ho lo stesso problema!!!
Mi è arrivato ieri sera e l'ho provato con vari divx con i sottotitoli (srt): tutti in ritardo come succede a voi!!
Il mio firmware è il primissimo, 1.00.

Quindi con i firmware succesivi non è stato sistemato?

Cmq il prodotto mi piace molto; io ho anche un EMTEC Movie Cube Q100.

Ciao!! Chicca

matteo1
14-01-2009, 17:46
provate questo procedimento per il ritardo dei sottotitoli
http://www.videohelp.com/forum/archive/how-to-adjust-srt-s-time-stamp-t305217.html

supertoro
14-01-2009, 18:36
provate questo procedimento per il ritardo dei sottotitoli

Sicuramente con Subtitle Workshop o altri programmi simili il problema può essere risolto, ma se sul PC i sottotitoli sono sincronizzati, allora è un difetto (lieve) del WD TV HD.

matteo1
14-01-2009, 18:41
Sicuramente con Subtitle Workshop o altri programmi simili il problema può essere risolto, ma se sul PC i sottotitoli sono sincronizzati, allora è un difetto (lieve) del WD TV HD.

certo, ma intanto ci si può mettere una pezza :)

obogsic
14-01-2009, 18:52
Il discorso è un altro: se io prendo un apparecchio del genere è proprio per avere la max comodità. Accendo e vedo. Spengo e amen.
Non devo mettermi a smanettare col pc, convertire audio, fixare sub, smadonnare col telecomando o con l'unità che se la lascio attaccata all'accensione successiva non me la vede ecc...
Il prodotto è purtroppo ancora immaturo, dalle indubbie potenzialità, ma ancora lontano dall'essere un sostituto di quello che può essere qualcosa tipo il popcorn hour o un htpc.
Vero che costa 100 euro soltanto (e che per il popcorn ce ne vogliono 240), ma ha molti problemini che andrebbero risolti per poterlo portare al successo.
Io ci spero perché mi interesserebbe molto ed ho segnalato varie anomalie riscontrate per la rete.
Speriamo bene.

wirp2
14-01-2009, 19:04
Il discorso è un altro: se io prendo un apparecchio del genere è proprio per avere la max comodità. Accendo e vedo. Spengo e amen.

Quoto. Mandiamo tutti la segnalazione al supporto WD, chissa' che si decidano a sistemare il bug del ritardo degli srt.

chicca7474
14-01-2009, 20:42
Ciao,
io l'ho già mandata, ve la riporto qui sotto così se volete mandare la stessa...
Ho usato il form online, mi è subito arrivata una mail di presa in carico, mi risponderanno entro 24 ore, vi faccio sapere.
Cmq io ho altri prodotti WD e mi sembrano molto seri a livello di supporto tecnico.

Ciao!! Chicca


----------------------------------------------------------------
Subject: divx subtitles (.srt) delayed

Hi,
when I play a divx on my new WD TV, subtitles (.srt) are being definetely delayed.
My firmware version is 1.00.
As I read on the internet, the issue is not being fixed with the latest releases as well.

Can you please advise?

Thanks in advance.

Best Regards,

Il Castiglio
14-01-2009, 20:59
Sicuramente con Subtitle Workshop o altri programmi simili il problema può essere risolto, ma se sul PC i sottotitoli sono sincronizzati, allora è un difetto (lieve) del WD TV HD.
Sarà "lieve" per chi non usa frequentemente i sottotitoli, per gli appassionati di serie tv in lingua originale è MOLTO scomodo ... :mad:
bisognerà tenere 2 versioni di tutti i sub, una per il PC e una per il WDHDTV :muro:

Edit: sull'altro forum hanno trovato una soluzione più "elegante" ... se si uniscono avi e srt con mkv merge in un unico file mkv, senza risincronizzarli, come per magia il WD li legge correttamente.
In questo modo lo stesso file mkv è perfettamente in sincro sia sul Pc che sul WD.

Comunque il problema è stato segnalato alla WD fin dall'uscita del prodotto ...

chicca7474
14-01-2009, 21:07
Io spero che rilascino al più presto un nuovo firmware con un fix. Del resto il prodotto è nuovissimo... Le prime versioni si sa che possono avere qualche piccolo difetto... :)

Olivastro
14-01-2009, 22:54
Preso!
L'ho potuto provare solo mezz'ora però.

Avevo promesso un'info sui prezzi milanesi e mantengo.
Posso infatti confermare che in alcuni Mondo dei Media lo danno ancora a 99 e in altri a 119: "politica aziendale", mi hanno detto. Ho potuto sbirciare la "geografia" dei prezzi e mi pare si possa dire che nelle grandi città il prezzo sale, nei grandi centri commerciali o in centri minori, scende... In ogni caso è possibile tentare con uno sforzo di capire "dove" comprare facendo come dicevo un po' di domande. Vi riuscirà facile se in quel magazzino "l'hanno finito"...
Io l'ho preso stasera a 99 (ne avevano ancora 17! Se qualcuno abita ad est di Milano basta puntare al segno zodiacale dell'Acquario e si va a colpo sicuro:ciapet: )

Sono in CRT e mi pare già ottima la qualità (del resto con questo media non è che uno può vedere come con un plasma...)
I prossimi giorni li passerò a vedere un po' di cinema e a sentire musica. Poi mi rifaccio vivo.
A proposito: il telecomando, a parte la "plastica", risponde bene. La visione delle immagini JPG mi pare proprio buona in quanto a velocità se faccio il confronto con un lettore CD che legge le JPG non c'è paragone.
Per ora soddisfatto davvero (veloce anche il menù) e abbastanza intuitivo. Terribile la velocità di ricerca! Confrontabile con un HD SATA su windows!

Alla prossima!

grillaio
15-01-2009, 11:37
continuo ad avere problemi con il telecomando nell'avvio, cioe' o non funziona proprio quindi spengo riaccendo ecc.. o avvolte parte senza piu' fermarsi....
Poi dopo un po' si riprende...... cose se si dovesse riscaldare.

secondo me sei un po' troppo "irruento" tu :D
quando è spento, se pigi l'accensione sul telecomando, ci mette di fatto 1-2 secondi prima di accendersi... ma basta aspettare...
forse tu pigi troppe volte in quell'arco di tempo, e lui si imballa...

io invece ho notato che le foto JPG vengono visualizzate virando un po' troppo sul rosso, ma devo verificare meglio (le ho viste in fretta)... mi sbaglio?

gallo85
15-01-2009, 16:29
finalmente mi è arrivato l'HD esterno!!

Ho provato 2 film a 720p e uno a 1080p e nessun problema nè di video nè di audio (per i sottotitoli non so, non li ho provati)

mùi bièn! :D

yenas
16-01-2009, 07:55
secondo me sei un po' troppo "irruento" tu

Certo di solito uso la clava sul telecomando. Il difetto c'e' ed e' confermato da molti possessori e se vedi in Firma ti elenco sia il problema che al possibile soluzione:incazzed:

me
16-01-2009, 12:09
help
non riesco a capire come mai alcuni mkv vanno a scatti..
soprattutto perche' se li passo con mkv2vob e li apro con ps3 mediaserver da pc a ps3 sono fluidissimi..se li metto sul wd alcuni scatticchiano di brutto..
p.s. non so utilizzare,sempre che serva,il software in bundle..mi dice periferica non supportata...?

gallo85
16-01-2009, 14:38
Edit: sull'altro forum hanno trovato una soluzione più "elegante" ... se si uniscono avi e srt con mkv merge in un unico file mkv, senza risincronizzarli, come per magia il WD li legge correttamente.
In questo modo lo stesso file mkv è perfettamente in sincro sia sul Pc che sul WD.


Se ho capito bene il risultato, la cosa mi pare ovvia... in pratica con quel programma i sottotitoli vengono "stampati" sui fotogrammi e quindi il problema non sussiste più, però in questo modo non possono essere "deselezionati" una volta che si vede il film :) è così?

supertoro
16-01-2009, 18:06
con quel programma i sottotitoli vengono "stampati" sui fotogrammi e quindi il problema non sussiste più, però in questo modo non possono essere "deselezionati" una volta che si vede il film :) è così?

No, vengono inseriti nel contenitore mkv e puoi selezionarli o disattivarli. Per "stamparli" devi ripetere l'encoding.

Yaku83
17-01-2009, 12:50
Ah qualcosa in più dell xbox 360 , a parte che legge gli .mkv nativi mentre per la 360 devi convertirli in wmv ??? mi pare che la 360 abbia telecomando , legga tutto sulle foto e sulla musica , moltissimi tipi di filmati e ha come sorgenti sia disco che pen drive usb ... quindi per chi ha 360 è meglio magari aspettare una versione di questo hdd media player che registri anche giusto ?

Cortigno2
17-01-2009, 22:12
Scusate ma non ho letto tutta la discussione e vorrei alcuni chiarimenti.:cool:

L'oggetto in questione non ha un HD interno? E se no lo si puo' mettere?

FastrBlaster
17-01-2009, 22:34
L'oggetto in questione non ha un HD interno? E se no lo si puo' mettere?

No non c'è l'hd interno e non si può nemmeno mettere. Se hai un hd ide o sata puoi "convertirlo" in usb utilizzando un box esterno. Non so se è già stato detto, ma per dare a questo scatolotto una qualche funzionalità di rete si può utilizzare un box esterno con doppia interfaccia usb e ethernet, senza andare a spendere troppi soldi con un vero e proprio nas...

maglia18
17-01-2009, 23:30
.................Non so se è già stato detto, ma per dare a questo scatolotto una qualche funzionalità di rete si può utilizzare un box esterno con doppia interfaccia usb e ethernet, senza andare a spendere troppi soldi con un vero e proprio nas............

Dove posso trovare un'aggeggio del genere?
Come si chiama?
Qualche link?

Caio81
18-01-2009, 00:46
No non c'è l'hd interno e non si può nemmeno mettere. Se hai un hd ide o sata puoi "convertirlo" in usb utilizzando un box esterno. Non so se è già stato detto, ma per dare a questo scatolotto una qualche funzionalità di rete si può utilizzare un box esterno con doppia interfaccia usb e ethernet, senza andare a spendere troppi soldi con un vero e proprio nas...

interessante..qualcuno ha provato con un disco esterno di rete?
potrebbe essere molto utile, ma poi come lo si gestisce il disco esterno visto che il WD fa un semplice browsing delle cartelle contenute nel disco? Sarà in grado di vedere le directory a cui il disco di rete è collegato?

buffapallina
18-01-2009, 07:30
Qualcuno lo ha provato con i file .eyetv?

haranbanjo79
18-01-2009, 09:00
Ciao ragazzi.Dove lo posso acquistare?A Mediaworld non c'è!:D

theJanitor
18-01-2009, 10:20
lieve difetto il ritardo con i sub????
per quanto mi riguarda diventa un oggetto inutile con questo problema :muro: :muro: :muro:

speriamo che lo sistemino perchè era veramente interessante come prodotto

FastrBlaster
18-01-2009, 10:31
Sarà in grado di vedere le directory a cui il disco di rete è collegato?

Questa funzionalità penso sia impossibile da ottenere perchè il wd non ha una scheda di rete come per esempio il popcorn hour....il collegamento ethernet può essere utile se si ha una rete lan in casa (in questo modo l'hd è accessibile da tutti i pc in rete) e/o non si vuole sempre spostare il disco esterno per trasferirci nuovi file.

Dove posso trovare un'aggeggio del genere?

L'unico che ho trovato a un prezzo accettabile e con queste caratteristiche è questo http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=e7377d8dda4c4f60af5916e9933a6c99&ProductId=3593&CategoryId=26

supertoro
18-01-2009, 10:41
Ciao ragazzi.Dove lo posso acquistare?A Mediaworld non c'è!:D

Chiedi al commesso di consultare il database dei prodotti e ti dirà dove puoi trovarlo e quanti sono presenti a magazzino.

Caio81
18-01-2009, 13:27
Questa funzionalità penso sia impossibile da ottenere perchè il wd non ha una scheda di rete come per esempio il popcorn hour....il collegamento ethernet può essere utile se si ha una rete lan in casa (in questo modo l'hd è accessibile da tutti i pc in rete) e/o non si vuole sempre spostare il disco esterno per trasferirci nuovi file.


ma dai? :D ;)

Chiaramente la comodità di raggiungere il resto della rete eviterebbe di spostare i dispositivi sul WD ogni volta per vederli, il quesito è sorto perchè qualcuno ha detto che volendo ci si potrebbe collegare un hard disk esterno con scheda di rete integrata: a ben pensarci però questo hard disk (collegato al WD) non dovrebbe essere lui raggiungibile ma dovrebbe essere in grado di raggiungere altre directory condivise in rete e mapparle come fossero in locale..

matteo1
18-01-2009, 13:30
Ciao ragazzi.Dove lo posso acquistare?A Mediaworld non c'è!:D

da aldo (leva a e metti e) e anche all'unidollaro

Vedder
18-01-2009, 15:29
ciao, sarei interessato all'acquisto di questo prodotto, però non ho un hard disk esterno da collegarci
volendo potrei usare uno dei miei hdd interni sata e inserirlo in un box esterno da collegare poi tramite usb all western digital?

obogsic
18-01-2009, 15:38
si, gli hard disk esterni che compri non sono altro che hdd interni col box...
Puoi anche usare una pendrive e spender molto meno, ovviamente dovrai riempirla e svuotarla ogni volta.

Vedder
18-01-2009, 15:41
scusa, per quanto riguarda i box esterni bisogna guardare determinate caratteristiche?
ho visto che se ne trovano a 9€, ma non vorrei ad esempio che poi si surriscaldi l'hard disk

perchè appunto la pen drive è troppo piccola. preferirei collegarci un hard disk con le varie foto, mp3 e divx lasciarlo lì

Vedder
18-01-2009, 15:51
ne approfitto per un'altra domanda, dato che non ci capisco molto di alta definizione
ho un televisore hd ready. in caso comprassi una videocamera fullhd potrei collegarla al wd per vedere i filmati?
sempre che non si possa collegare la videocamera direttamente al televisore, non lo so... :D

obogsic
18-01-2009, 16:47
scusa, per quanto riguarda i box esterni bisogna guardare determinate caratteristiche?
ho visto che se ne trovano a 9€, ma non vorrei ad esempio che poi si surriscaldi l'hard disk

perchè appunto la pen drive è troppo piccola. preferirei collegarci un hard disk con le varie foto, mp3 e divx lasciarlo lì

9 euro mi sa che visto uno per hdd da 2.5 pollici ovvero gli hard disk dei portatili.
Mediamente i box per hard disk da desktop costano dai 20 a salire.
Se poi lo trovi a 9 è un ottimo prezzo.
Per il calore ti posso dire che, tranne soluzioni studiate appositamente e costosette (diciamo sui 40 euro), i box ti portano ad avere un hard disk più caldo rispetto a quando lo uso nel case.
Questo perchè tenendolo chiuso in un box non c'è ricircolo d'aria a meno che non ci sia una ventola per raffreddare il tutto.
La ventola ovviamente ti porterebbe più rumore e, a meno che non sia particolarmente silenziosa, ti sconsiglio soluzioni del genere per vederci la tv.
Insomma la soluzione migliore sta nel prendere un hard disk fresco e silenzioso già in partenza (tipo i samsung o i western digital a basso consumo) e metterli in un box possibilmente non di plastica ma magari di alluminio (almeno un paio di gradi li recuperi).

FastrBlaster
18-01-2009, 17:06
ma dai? :D ;)

Chiaramente la comodità di raggiungere il resto della rete eviterebbe di spostare i dispositivi sul WD ogni volta per vederli, il quesito è sorto perchè qualcuno ha detto che volendo ci si potrebbe collegare un hard disk esterno con scheda di rete integrata: a ben pensarci però questo hard disk (collegato al WD) non dovrebbe essere lui raggiungibile ma dovrebbe essere in grado di raggiungere altre directory condivise in rete e mapparle come fossero in locale..

Forse non ho capito bene...tu proporresti di usare un hd esterno con scheda di rete come "ponte" per vedere dal wd le altre risorse condivise nella rete locale?

Caio81
18-01-2009, 17:42
Forse non ho capito bene...tu proporresti di usare un hd esterno con scheda di rete come "ponte" per vedere dal wd le altre risorse condivise nella rete locale?

esatto...in realtà l'aveva scritto un altro utente qualche post fa, ma effettivamente potrebbe essere una buona idea: l'unica condizione necessaria e sufficiente sarebbe avere un hard disk di rete in grado di browsare le risorse di rete condivise, ma in realtà non so se ne esistono e probabilmente modelli così evoluti sarebbero già in grado di proiettare le immagini sulla tv e quindi il WD diverrebbe superfluo allo scopo.

FastrBlaster
18-01-2009, 18:13
esatto...in realtà l'aveva scritto un altro utente qualche post fa, ma effettivamente potrebbe essere una buona idea: l'unica condizione necessaria e sufficiente sarebbe avere un hard disk di rete in grado di browsare le risorse di rete condivise, ma in realtà non so se ne esistono e probabilmente modelli così evoluti sarebbero già in grado di proiettare le immagini sulla tv e quindi il WD diverrebbe superfluo allo scopo.

Sì l'avevo tirata in ballo io la questione del box con interfaccia ethernet, ma per utilizzarla come ho scritto nell'altro post (non era una spiegazione in generale dell'utilità di una lan :D ). Quello che dici tu sarebbe la soluzione ideale, ma sembra difficilmente realizzabile e, nel caso, a un costo tale che annullerebbe il risparmio ottenuto comprando il wd.

Caio81
18-01-2009, 18:28
Sì l'avevo tirata in ballo io la questione del box con interfaccia ethernet, ma per utilizzarla come ho scritto nell'altro post (non era una spiegazione in generale dell'utilità di una lan :D ). Quello che dici tu sarebbe la soluzione ideale, ma sembra difficilmente realizzabile e, nel caso, a un costo tale che annullerebbe il risparmio ottenuto comprando il wd.

credo proprio che tu abbia ragione (purtroppo) :rolleyes:

Effettivamente allo stesso scopo esistono anche gli adattatori USB-Ethernet, che però hanno bisogno degli appositi driver per funzionare, e fino a che non ci sarà una versione appositamente progettata del firmware per supportarli la vedo dura (ma potremmo sempre sotterrare di richieste la WD!) :)

grillaio
19-01-2009, 09:50
Certo di solito uso la clava sul telecomando. Il difetto c'e' ed e' confermato da molti possessori e se vedi in Firma ti elenco sia il problema che al possibile soluzione:incazzed:
mi fai sapere problema e soluzione?

Vedder
19-01-2009, 15:47
pardon, vi porgo altre due domande

ho visto che ci sono gli hdd da 2.5" che non richiedono l'alimentatore in quanto si alimentano direttamente tramite l'usb
se prendo uno di questi hard disk, poi si alimentato dal western digital? o serve per forze un hard disk alimentato per conto suo?

io ho un lcd da 32" hd ready
tra un cavo composite rca e un hdmi noterei una differenza sostanziale?
vale la pena comprare un cavo hdmi?

ciao e grazie

supertoro
19-01-2009, 16:06
se prendo uno di questi hard disk, poi si alimentato dal western digital?


io ho un lcd da 32" hd ready
tra un cavo composite rca e un hdmi noterei una differenza sostanziale? vale la pena comprare un cavo hdmi?
Perbacco, vai con cavo HDMI al 100%.

Vedder
19-01-2009, 16:10
ok, grazie mille ;)

ciao

maglia18
19-01-2009, 18:08
Cmq a chi interessa io vendo il mio Wd Hd comprato a fine dicembre, solo sballato per prova, con ancora le pellicole attaccate a 75€ escluse ss, poichè ho costruito un mediacenter quindi non mi serve piu .........
Scambio solo con cavo Hdmi 10m di alta qualità...........

supertoro
19-01-2009, 18:30
Cmq a chi interessa io vendo il mio Wd Hd comprato a fine dicembre
Posto sbagliato, questo non è il mercatino. :muro:

Vedder
20-01-2009, 20:17
Perbacco, vai con cavo HDMI al 100%.

ho visto che ci sono cavi hdmi a prezzi diversi
può andare bene anche uno sulle 10€ o è meglio evitarli?
a me ne servirebbe uno corto

come hard disk sarei indeciso tra questi

da 2.5"
western digital 400Gb 5400rpm 89€

da 3.5"
lacie 750GB 7200rpm 8mb di cache 79€
philips 750GB 7200rpm 32mb di cache 79€

cosa mi consigliereste? meglio uno con più giri al minuto, o uno con più cache? o non cambia una mazza e mi sto facendo delle pippe mentali?

chiedo perdono se vi sto frantumando le balle con tutte queste domande :D

ciao

Il Castiglio
20-01-2009, 20:24
ho visto che ci sono cavi hdmi a prezzi diversi
può andare bene anche uno sulle 10€ o è meglio evitarli?
a me ne servirebbe uno corto

Ci sono 2 diverse correnti di pensiero, c'e' chi dice che sono tutti uguali e chi invece nota delle differenze qualitative ... io penso che comprero' quello piu' economico ;) (comunque siamo un po' OT)

obogsic
20-01-2009, 20:27
evita i cavi hdmi scrausi proprio tipo quelli senza marca da cesta del mandi ecc...per il resto, soprattutto su piccole misure, non spendere cifre folli che vanno tutti bene.
Cerca magari che siano coi i connettori dorati in modo che non si ossidino (almeno così dicono...ma ho il dubbio sul fatto che un cavo da 15 euro possa essere fatto con tali accortezze).
Marche che trovi in giro senza svenarti dal buon rapporto qualità/prezzo c'è la G&bl che sta al max sui 15 per 1 mt e sui 20 per 3 mt. Li vende anche l'ipercoop.
In alternativa puoi andare anche nei reparti per ps3 o xbox360 di tutti i negozi di elettrodomestici e prenderne uno lì, sui 15 euro ce la fai senza problemi.
Io al mediamondo online presi il logitech da 3mt a 15 euro spedito (un affare, a meno di 30 non si trovava da nessuna parte all'epoca...ora non so).
Magari online prendi cavo, hdd e box dallo stesso negozio così fai spedizione unica e buonanotte.
Per l'hdd ti consiglio uno in primis silenzioso e fresco.
Lascia stare rpm e cache che per l'uso che ne farai più lento giro il disco e meglio è.
Indi lascia stare i 7200rpm.
Se vuoi un 2.5 vanno bene la maggior parte, i momentus da 5400 rpm (nn ricordo il modello) della seagate sono ottimi avendone uno nel mio notebook.
Se vuoi un 3.5 pollici prendi il western digital green power o il samsung hd103ui (questo è da 1tb ma ci sono anche tagli più piccoli).
Sono entrambi a basso consumo, scaldano poco e fanno poco rumore e 5400rpm.
Ah, sono tutti hdd senza box, devi prendercene uno tu.
Per un hdd portatile spendi sui 10 euro, per quello da 3.5 pollici dai 20 in poi per qualcosa di discreto.

Vedder
20-01-2009, 20:32
ok, grazie ad entrambi

Il Castiglio
20-01-2009, 20:34
...questo è da 1gb ...
1 Terabyte ;)

obogsic
20-01-2009, 20:37
1 Terabyte ;)

ops...:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

corretto!

Lights_n_roses
21-01-2009, 21:11
Cmq a chi interessa io vendo il mio Wd Hd comprato a fine dicembre, solo sballato per prova, con ancora le pellicole attaccate a 75€ escluse ss, poichè ho costruito un mediacenter quindi non mi serve piu .........
Scambio solo con cavo Hdmi 10m di alta qualità...........

se lo scambi solo con un cavo hdmi di 10 metri, lo faccio volentieri lo scambio !!

Olivastro
21-01-2009, 21:40
Collegare wireless l'hard disk esterno collegato al nostro WDTV pare possibile. Basterebbe (condizionale è d'obbligo in presenza di prodotti appena usciti!) acquistare la novità che si chiama "Wireless USB Adapter". La produce la nota ditta di OLI che i DATA tien con sé. Certo sono 59euri, ma fra qualche mese...
Basta una ricerca in rete e trovate info dal momento che è appena uscito.
Per noi si dovrebbe "solo" attaccare una delle due chiavette all'HD dopo averlo disconnesso dal WDTV e il nostro HD dedicato viene visto da un PC contenente i file che ci interessano, senza interferenze con l'eventuale router wireless perché viaggiano su altre frequenze.

Qualcuno che se ne intende di wireless potrebbe dare un'occhiata? Magari serve anche a qualcuno di noi (magari più d'uno una volta che funziona...)

Che ne dite? O qualcuno che se ne intende avrebbe altre soluzioni più economiche?

leoben
21-01-2009, 22:31
Ho deciso di acquistarmi il WD TV.
L'avrei trovato su Redcoon.it insiema al WD My Passport 2,5".

Un paio di domande: coi dischi autoalimentati, c'è il problema che non si spengono se non si toglie alimentazione? E quindi dovrei comunque scollegare il tutto?
Inoltre, e in parte OT, qualcuno lo ha già acquistato su Redcoon.it? E' uno shop affidabile? I prezzi sono molto buoni...

supertoro
22-01-2009, 09:40
coi dischi autoalimentati, c'è il problema che non si spengono se non si toglie alimentazione? E quindi dovrei comunque scollegare il tutto?


Sì, anche se spegni il WD, i dischi rimangono alimentati. Devi staccare la presa, dopo aver fatto l'eject e atteso lo stop dei piatti dei dischi.

FastrBlaster
22-01-2009, 10:14
Collegare wireless l'hard disk esterno collegato al nostro WDTV pare possibile. Basterebbe (condizionale è d'obbligo in presenza di prodotti appena usciti!) acquistare la novità che si chiama "Wireless USB Adapter".

L'oggetto sembra adatto allo scopo, ma mi pare che i 10 metri di portata in linea d'aria siano un pò pochi. Inoltre in una recensione viene mostrato che, sebbene la velocità di transfer teorica sia di 110 Mbit/s, quella reale misurata con HDTune è di 50 Mbit/s, quindi un pò bassa per trasferire file in alta definizione.

leoben
22-01-2009, 12:54
Sì, anche se spegni il WD, i dischi rimangono alimentati. Devi staccare la presa, dopo aver fatto l'eject e atteso lo stop dei piatti dei dischi.

Quindi se stacco al volo la corrente dal WD TV, rischio di far danno al disco?

yenas
22-01-2009, 17:12
Quindi se stacco al volo la corrente dal WD TV, rischio di far danno al disco?

La questione non e' stata risolta, ma e' possibile, io c'e' l'ho da un po' di tempo e con un Hd MyBook 500g alimentato a parte non mi e' successo niente, quindi io consiglio di spegnere il WdTv col telecomando rimuovere i disposivi Usb e utilizzare ciabatta per spegnere il tutto. Alla riaccensione accendere il WdtV aspettare il desktop e poi collegare le periferiche Usb.
Tra poco USB 3.0 sara' compatibile :ciapet: ???

supertoro
22-01-2009, 17:13
Quindi se stacco al volo la corrente dal WD TV, rischio di far danno al disco?

Quasi certo perchè le testine potrebbero non essere ancora "a riposo" e rischiano di danneggiare i piatti magnetici.

obogsic
22-01-2009, 17:36
La questione non e' stata risolta, ma e' possibile, io c'e' l'ho da un po' di tempo e con un Hd MyBook 500g alimentato a parte non mi e' successo niente, quindi io consiglio di spegnere il WdTv col telecomando rimuovere i disposivi Usb e utilizzare ciabatta per spegnere il tutto. Alla riaccensione accendere il WdtV aspettare il desktop e poi collegare le periferiche Usb.
Tra poco USB 3.0 sara' compatibile :ciapet: ???

questo è un altro grandissimo difetto del wd.
Io sto bello caldo nel letto a vedere il mio film e alla fine di tutto mi devo pure alzare per spegnere il tutto sennò sasso qualcosa...
E poi se lo riaccendo devo fare tutta la procedura daccapo...
'mmazza che praticità...

leoben
22-01-2009, 18:53
La questione non e' stata risolta, ma e' possibile, io c'e' l'ho da un po' di tempo e con un Hd MyBook 500g alimentato a parte non mi e' successo niente, quindi io consiglio di spegnere il WdTv col telecomando rimuovere i disposivi Usb e utilizzare ciabatta per spegnere il tutto. Alla riaccensione accendere il WdtV aspettare il desktop e poi collegare le periferiche Usb.
Tra poco USB 3.0 sara' compatibile :ciapet: ???

Quindi basta spengere dal telecomando e successivamente rimuovere l'hd? O prima devo anche spengere la ciabatta e poi scollego il disco... :stordita:

awemo
22-01-2009, 19:13
La questione non e' stata risolta, ma e' possibile, io c'e' l'ho da un po' di tempo e con un Hd MyBook 500g alimentato a parte non mi e' successo niente, quindi io consiglio di spegnere il WdTv col telecomando rimuovere i disposivi Usb e utilizzare ciabatta per spegnere il tutto. Alla riaccensione accendere il WdtV aspettare il desktop e poi collegare le periferiche Usb.
Tra poco USB 3.0 sara' compatibile :ciapet: ???

mha'... io ne ho presi due di WD HD e non ho mai utilizzato il tasto EJECT per rimuovere gli HDD... stacco il cavetto USB e spengo il WD HD dal telecomando...

Come ho sempre fatto quando collego e scollego HDD, alimentati e non, da PC, PS3, DVD...

Inoltre qualche volta al WD ho staccato la spina dalla presa senza togliere l'HDD per non lasciare sotto tensione l'alimentatore.

Ciao

gallo85
22-01-2009, 21:29
ditemi se mi sbaglio, per sentire l'audio 5.1 dei film col WD sono queste le possibilità:

-collegare il WD al kit home theatre (amplificatore+casse?!?) tramite hdmi e poi il kit alla Tv sempre con hdmi

-collegare il WD alla Tv e poi la Tv al kit home theater tramite uscita digitale



è giusto? vanno bene? o ci sono altri modi? :)

leoben
22-01-2009, 21:39
ditemi se mi sbaglio, per sentire l'audio 5.1 dei film col WD sono queste le possibilità:

-collegare il WD al kit home theatre (amplificatore+casse?!?) tramite hdmi e poi il kit alla Tv sempre con hdmi

-collegare il WD alla Tv e poi la Tv al kit home theater tramite uscita digitale



è giusto? vanno bene? o ci sono altri modi? :)


La seconda è sbagliata... :D
L'uscita video (rca giallo) alla tv e l'uscita digitale all'home theatre. L'audio non serve che passi attraverso la tv ;)

gallo85
22-01-2009, 21:42
La seconda è sbagliata... :D
L'uscita video (rca giallo) alla tv e l'uscita digitale all'home theatre. L'audio non serve che passi attraverso la tv ;)


ah già che c'è pure sul Wd la digitale :D

quindi se ho un home theater senza hdmi di quelli vecchi posso solo utilizzare l'uscita digitale del Wd giusto? e se voglio l'alta definizione collego in hdmi al posto che rca giallo e inibisco l'audio della tv... andrebbe?

leoben
22-01-2009, 21:44
ah già che c'è pure sul Wd la digitale :D

quindi se ho un home theater senza hdmi di quelli vecchi posso solo utilizzare l'uscita digitale del Wd giusto?

Direi proprio di sì!
O meglio, digitale se vuoi sfruttare il 5.1.
Se ti accontenti del suono stereo, puoi collegarre gli rca bianco/rosso

leoben
22-01-2009, 21:46
e se voglio l'alta definizione collego in hdmi al posto che rca giallo e inibisco l'audio della tv... andrebbe?

Yes!
Se hai l'home theatre con hdmi, l'audio dovrebbe "fermarsi" automaticamente all'ht, salvo diverse impostazioni

edy
23-01-2009, 18:20
scusate ragazzi, ma non ho ben capito sta storia del hd 2.5 !!
ho preso anche io questo bell oggettino ieri e lo sto usando con pen drive 4gb (x il momento) ho intenzione di prendere un hd piccolo (pensavo al WD suo) il dubbio è: devo per forza attaccarlo alla corrente l'hd o si puo alimentare direttamente dal WD tv ??
consigliatemi voi anche per quale hd prendere ...:)
grazie

Caio81
23-01-2009, 18:36
scusate ragazzi, ma non ho ben capito sta storia del hd 2.5 !!
ho preso anche io questo bell oggettino ieri e lo sto usando con pen drive 4gb (x il momento) ho intenzione di prendere un hd piccolo (pensavo al WD suo) il dubbio è: devo per forza attaccarlo alla corrente l'hd o si puo alimentare direttamente dal WD tv ??
consigliatemi voi anche per quale hd prendere ...:)
grazie

certamente, i dischi da 2.5" autoalimentati con 2 USB funzionano benissimo sul WD, l'unico inconveniente è che rimangono alimentati anche a WD spento (a meno di non togliere l'alimentazione).
Per la cronaca, non so se la causa è la continua alimentazione, ma mi è appena saltato il primo disco da 2.5" che usavo con il WD (aveva qualche tempo certo, ma...) :rolleyes:

A proposito, nessuno sa se con gli ultimi firmware questo problema dell'alimentazione allo spegnimento è stato risolto?

Giuss
24-01-2009, 14:08
Ciao, vorrei sapere se e come e' possibile vedere un normale dvd video

Si copia tutto su harddisk? O direttamente un file iso?

E poi fa l'upscaling?

ciao

yenas
24-01-2009, 14:53
Si copia tutto su harddisk? O direttamente un file iso?

Prendi il dvd crei un'immagine cioe' .iso (con qualsiasi programma es.alcoolll), la copii nell'Hd Portatile e' il wdtv la legge come un file video senza menu iniziale.

matteo1
24-01-2009, 17:00
Ciao, vorrei sapere se e come e' possibile vedere un normale dvd video

Si copia tutto su harddisk? O direttamente un file iso?

E poi fa l'upscaling?

ciao

legge sia le cartelle VIDEO_TS che i file .iso

awemo
24-01-2009, 20:02
certamente, i dischi da 2.5" autoalimentati con 2 USB funzionano benissimo sul WD, :rolleyes:
A proposito, nessuno sa se con gli ultimi firmware questo problema dell'alimentazione allo spegnimento è stato risolto?

Non occorre alimentarli con 2 USB... va bene una sola.

L'ultimo firm NON HA risolto il problema dell'alimentazione che rimane anche spegnendo il WD.

Giuss
24-01-2009, 21:39
E l'upscaling lo fa?

leoben
25-01-2009, 08:15
E l'upscaling lo fa?

Non so se lo faccia e comunque sia, meglio lasciarlo fare alla tv (o u un sintoamplificatore se ne hai uno davvero buono).
Dubito che un oggetto come il WD TV integri un'elettronica sufficientemente avanzata per far qualcosa di meglio rispetto a una buona tv lcd/plasma...

:)

Vedder
25-01-2009, 10:23
ieri ho comprato questo prodotto. non avendo ancora un hard disk da collegarci non ho ancora potuto fare delle prove decenti. ho potuto collegarci solo una vecchia penna usb da 512mb...
ho provato a riprodurre alcuni mp3 e alcune foto e non ho avuto nessun problema
per quanto riguarda invece i video ho riprodotto alcuni filmati da 720p scaricati da qui
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
e uno che avevo creato io con il semplice movie maker

in tutti i casi la parte video è riprodotta correttamente (non ci sono scatti o altro) ma non si sente l'audio. appare il messaggio "Audio Channel 1 (Unsupported)"

i dati dei video del sito microsoft sono questi

Format : WMA3
Codec ID : 162
Codec ID/Info : Windows Media Audio 3
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 440 Kbps
Channel(s) : 6 channels
Sampling rate : 48.0 KHz

mentre quelli del video creato da movie maker sono questi altri

Format : WMA2
Codec ID : 161
Codec ID/Info : Windows Media Audio 2
Bit rate : 96.0 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 44.1 KHz
Resolution : 16 bits

dipende da quanto detto qui http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=1748640&postcount=985 ?

dal fatto che l'audio sia wma2/wma3 e non wma (non so se cambi qualcosa) ?

dal fatto che ho collegato il wd alla tv tramite rca e non hdmi (non credo) ?

o c'è qualcosa che non va?

io l'ho aggiornato al firmware 1.01.01, non ho capito se lo 02 è consigliato o meno

ciao

supertoro
25-01-2009, 11:18
dal fatto che l'audio sia wma2/wma3 e non wma (non so se cambi qualcosa) ?

L'audio WMA nei video WMV HD non è supportato ancora.

Vedder
25-01-2009, 11:30
neanche nei wmv non hd? intendo quelli classici creati con movie maker

non che mi interessi molto, visto che praticamente ne ho solo uno di questi file, è giusto per capire se c'è qualcosa che non va

ciao!

matteo1
25-01-2009, 13:23
se non erro l'audio wma è supportato anche nei video HD, non è supportata la codifica wma professional

Il Castiglio
25-01-2009, 13:35
Non so se lo faccia e comunque sia, meglio lasciarlo fare alla tv (o u un sintoamplificatore se ne hai uno davvero buono).
Dubito che un oggetto come il WD TV integri un'elettronica sufficientemente avanzata per far qualcosa di meglio rispetto a una buona tv lcd/plasma...
:)
Quindi parli solo in base ad una tua intuizione personale :eek:
Invece io ho letto (sui soliti siti) che l'upscaling è discreto, migliore di quello delle TV :cool:

edy
25-01-2009, 14:26
scusate, io ho provato a visualizare un video in formato .mkv ma non si sente l'audio (dice canale 1 non suportato) ... il video (che purtroppo va a scatti) funziona !!
è normale si deve settare qualcosa ??

Il Castiglio
25-01-2009, 15:07
Se il video va a scatti secondo me NON funziona :fagiano:
Dovresti leggere le pagine indietro dove si parla di audio AC3, AAC o DTS e di video 720p o 1080p ... tu non hai specificato nulla !

edy
25-01-2009, 16:03
Se il video va a scatti secondo me NON funziona :fagiano:


....non funziona cosa ?
il video o il WDTV ?

Il Castiglio
25-01-2009, 17:34
....non funziona cosa ?
il video o il WDTV ?
Tu hai scritto che quel video funziona, ma va a scatti ...
secondo me sono 2 affermazione che si contraddicono tra loro :cool:

John Deere
27-01-2009, 10:01
sarebbe bello se fosse possibile collegare tramite usb un lettore ottico come blueray o lettori dvd in modo tale da non dover versare su hd tutti i vari dvd o blueray già in possesso

matteo1
27-01-2009, 10:18
ci sono lettori BR in BOX USB2 :)
Al mediamondo ho visto quello di liteon a 149

Comunque un lettore permette giòà la visione del filmato quindi non capisco dove sarebbe il vantaggio

gallo85
27-01-2009, 10:33
Aggiornamento sulle impressioni...


Personalmente ho provato una decina di film, sia 720p che 1080p, e non ho avuto nessun problema tranne che con un film il quale risultava sincronizzato (audio-video) sul pc mentre non sul lettore WD (ho risolto anticipando l'audio con mkvmerge)


:)

John Deere
27-01-2009, 10:52
ci sono lettori BR in BOX USB2 :)
Al mediamondo ho visto quello di liteon a 149

Comunque un lettore permette giòà la visione del filmato quindi non capisco dove sarebbe il vantaggio

quello che intendevo io era se è possibile collegare un lettore blueray o dvd boxato, perchè i vari lettori dvx in circolazione non permettono la riproduzioni di svariati formati che il hd tv legge

Il Castiglio
27-01-2009, 13:22
quello che intendevo io era se è possibile collegare un lettore blueray o dvd boxato, perchè i vari lettori dvx in circolazione non permettono la riproduzioni di svariati formati che il hd tv legge
Confermo che sarebbe bello, ma confermo anche che non è possibile ... e non credo sia questione di firmware, per cui mai sarà possibile.
Bisognerà aspettare i BD che leggono gli mkv (prima o poi li faranno :eek: )

mignamaldo
27-01-2009, 17:12
Un saluto a tutti !!!

Ho un problema con il mio wd hd tv.
Dopo 10 minuti (fino ad un massimo di 40 min) che vedo un film in formato mkv (720p e 1080i/p) mi compaiono delle schermate verdi che solo stoppando il video e riprendendolo spariscono.
Ho provato a cambiare hard disk con un WD My Book, ad aggiornare il firmware, cambiare i cavi hdmi e usb ma i problemi sono rimasti........schermate verdi a go go !!
Mi sono chiesto se il cluster size della formattazione potesse influenzare le prestazioni.......io ho formattato l'hard disk in NTFS con le impostazioni di default, voi cosa mi consigliate?

Che prove posso provare a fare oltre a scrivere anche al supporto della wd :-) ?

Grazie mille
Ciao

leoben
27-01-2009, 18:13
Confermo che sarebbe bello, ma confermo anche che non è possibile ... e non credo sia questione di firmware, per cui mai sarà possibile.
Bisognerà aspettare i BD che leggono gli mkv (prima o poi li faranno :eek: )

Quindi l'unico modo per vedere gli mkv è usare il WD TV abbinato ad un hd esterno, giusto? Ad oggi nessun bluray player legge tali file? E la PS3?
Scusate tutte queste domande ma sono incerto se prendere il wd tv o farmi un htpc (sempre che riesca ad avere una buona qualità)...

supertoro
27-01-2009, 19:02
Quindi l'unico modo per vedere gli mkv è usare il WD TV abbinato ad un hd esterno, giusto? Ad oggi nessun bluray player legge tali file? E la PS3?


I file mkv vengono letti anche da tutti gli NMT (tipo il PopcornHour). Molti file sono anche compatibili con Xbox 360 e PS3, ma dipende dalle opzioni di codifica.

leoben
27-01-2009, 19:18
I file mkv vengono letti anche da tutti gli NMT (tipo il PopcornHour). Molti file sono anche compatibili con Xbox 360 e PS3, ma dipende dalle opzioni di codifica.

Gli nmt sono troppo avanzati (e troppo costosi) per l'utilizzo che ne devo fare... :D Hanno funzionalità che non userei mai (connessione internet, p2p integrato e tutti i vari Web services)...

Il Castiglio
27-01-2009, 19:27
Gli nmt sono troppo avanzati (e troppo costosi) per l'utilizzo che ne devo fare... :D Hanno funzionalità che non userei mai (connessione internet, p2p integrato e tutti i vari Web services)...
Se cerchi la semplicità (e il risparmio) il WD IMHO è la scelta migliore ...
la PS3 è un'alternativa, può leggere gli mkv, ma solo dopo un ripassaggio con qualche software di editing video (con google trovi tutte le info), veloce, ma è comunque una perdita di tempo.
Col WD invece sarai costretto a ripassare solo qualche video che non ha gli audio adatti, per la ps3 invece li devi ripassare TUTTI :O