PDA

View Full Version : WD TV HD Media Player


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27]

giacomo_uncino
06-08-2011, 12:14
Ho visto che nessuno risponde e che la pagina è cambiata. Riprovo a linkare la mia domanda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35601467&postcount=6499), chissà mai:help:

potrebbe essere il box o il cavo usb degradato. O magari tentare con un rest (Azzerare) del WD per riportarlo alle condizioni originali, e naturalmente aggiornare il firm all'ultimo uscito

EDORAM
20-08-2011, 10:25
Salve ragazzi, avrei un problema ho il WD TV HD Generation 2 modello WDBABG0000NBK con firmware 1.01.77 originale mai aggiornato che da qualche giorno non riesce a leggere i file da nessun hard disk.

Mi spiego meglio, vede le cartelle e i file nei dischi ma quando cerco di eseguirne uno rimane nella fase di caricamento con il cerchio al centro che gira, inoltre il segno premunitore che indica che il lettore non leggerà i file me lo indica il fatto che non visualizza nemmeno le anteprime.

Il problema si risolve effettuando un reset di fabbrica, funziona tutto per qualche volta e poi lo rifà.

Qualche consiglio? Grazie mille.

pepo154
20-08-2011, 12:50
Problemi comunque molto simili ai miei.

nicknickjl23
21-08-2011, 13:42
Ho alcuni DVD iso (o anche in cartelle VIDEO TS) in lingua originale e vorrei guardarli con wdtv con i file srt o sub che ho trovato in rete, è possibile?

simonexxx9
23-08-2011, 18:36
scusate, mi sono perso tra le numerose pagine, dove trovo una guida aggiornata per caricare locandine e trama?

grazie e scusate!

sebastianvalmont
04-09-2011, 11:02
Ciao ragazzi, ho un WDTV I gen, legge un elements da 2 tb?

Il Castiglio
04-09-2011, 16:10
Ciao ragazzi, ho un WDTV I gen, legge un elements da 2 tb?
Perché non dovrebbe ? :confused:
Io comunque ce l'ho da 1,5 :D

sebastianvalmont
04-09-2011, 20:41
Perché non dovrebbe ? :confused:
Io comunque ce l'ho da 1,5 :D

Ho letto di qualche problema con dischi da 2tb googolando

foriccio
05-09-2011, 12:08
Ciao ragazzi, ho un WDTV I gen, legge un elements da 2 tb?
ne ho 4 di WD da 2 tb, vai tranquillo, erano in offertissima su amazon qualche mese fa a circa 60 euro spedizione compresa :D

sebastianvalmont
05-09-2011, 20:41
ne ho 4 di WD da 2 tb, vai tranquillo, erano in offertissima su amazon qualche mese fa a circa 60 euro spedizione compresa :D

Grazie mille.

pippo24
06-09-2011, 17:38
A puro titolo informativo (e senza spirito polemico ma per giusto dovere di cronaca):

1. uso il fw b-rad 0.5.8.1 praticamente da quando è uscito (2009?) - alternandolo con ext3)
2. il mio wdtv è collegato in rete e ci vedo i film a 720p/1080p senza alcun problema prelevandoli dalle directory condivise del pc via nfs (seven 64), usando un adattatore usb/rj45 della d-link.
3. ho cambiato colore e dimensione dei sottotitoli (ho cambiato pure il wall)
4. ho attivo un plugin webserver per accedere al wdtv via browser (lan), con funzionalità limitate però ottimo per condividere nuove directory.
5. ho attivo un plugin appletrailer per vedere i trailer dei film
6. è attivo il plugin ftp
7. a suo tempo avevo messo il plugin lilibabe che funzionava correttamente. poi l'ho tolto semplicemente perchè non mi piaceva.

Sinceramente lo trovo utilissimo per quello che fa, e il solo fatto di poter gestire il wdtv in rete senza che fosse inizialmente predisposto non ha prezzo.

Vi darei volentieri una mano per problemi di configurazione ma, come scritto prima, ho il fw dal 2009 e da quando l'ho installato e configurato la prima volta, non ho più avuto occasione di metterci mano (e la memoria non è un granchè...).

ciao!!

Sono nuovo del forum e stavo cercando di capire come applicare un FW mod. Io ho ancora il fw originale (1.01.77) e cercavo un fw per fargli leggere una adattatore di rete USB (DWA-125 della Dlink) ma non ci riesco.
Ho caricato vari FW e modificato i file di conf (net.config) ma anche se funziona il tutto non legge la penna usb DWA125.
Sto perdendo le speranze...penso che sbaglio qualcosa...non è che qualcuno sa dirmi una procedura passo-passo da seguire?
:help:
Ciao

arturo bandini
17-09-2011, 00:29
Salve ragazzi, avrei un problema ho il WD TV HD Generation 2 modello WDBABG0000NBK con firmware 1.01.77 originale mai aggiornato che da qualche giorno non riesce a leggere i file da nessun hard disk.

Mi spiego meglio, vede le cartelle e i file nei dischi ma quando cerco di eseguirne uno rimane nella fase di caricamento con il cerchio al centro che gira, inoltre il segno premunitore che indica che il lettore non leggerà i file me lo indica il fatto che non visualizza nemmeno le anteprime.

Il problema si risolve effettuando un reset di fabbrica, funziona tutto per qualche volta e poi lo rifà.

Qualche consiglio? Grazie mille.

quoto per aggiungermi alla richiesta di aiuto :rolleyes:
stessa situazione, stesso modello, mai avuto problemi, a parte 'sta sera che appunto non legge più nulla.
Non mi sembra vi siano aggiornamenti più recenti del firmware, perlomeno per questo modello, quindi non so che fare.

Please, aiutate un poevro vecchio bramoso di serie tv che altrimenti je tocca nadare domani a prendere un nuovo WD con la beffa pure dell'aumento dell'IVA :muro: :D

spaeter
17-09-2011, 11:18
più che un hard reset non saprei che altro consigliarti...mi spiace

arturo bandini
17-09-2011, 23:48
più che un hard reset non saprei che altro consigliarti...mi spiace


intanto grazie :)

per hard reset intendi il "Reset to Factory Defaults"?
l'ho fatto e in effetti ora mi legge gli avi.
se però provo a vedere un mkv, niente da fare, e di più, mi si impalla tutto e non torna più nemmeno a leggere gli avi.
:muro:

spaeter
18-09-2011, 11:28
intanto grazie :)

per hard reset intendi il "Reset to Factory Defaults"?
l'ho fatto e in effetti ora mi legge gli avi.
se però provo a vedere un mkv, niente da fare, e di più, mi si impalla tutto e non torna più nemmeno a leggere gli avi.
:muro:

si intendevo quello. ma te lo fa con tutti gli mkv? hai provato con un mkv che in passato hai visto senza problemi?
magari il problema è specifico di quel file ...

alanmotta
18-09-2011, 11:46
Ciao, info forse stupida. Qualcuno di voi ha provato ad utilizzare un hub per collegare 2 dischi (ovviamente alimentati) alla stessa porta usb? Teoricamente non dovrei avere nessun dubbio ma se qualcuno lo ha provato me lo conferma? Grazie.

arturo bandini
18-09-2011, 14:51
si intendevo quello. ma te lo fa con tutti gli mkv? hai provato con un mkv che in passato hai visto senza problemi?
magari il problema è specifico di quel file ...


forse ho risolto:D

il problema è con gli mkv, e leggendo altrove nel forum, credo sia dovuto al fatto che alcuni file mkv presentano l'header compresso.
Ho scaricato l'mkvmerge e sono riuscito a covertire il file che mi dava problemi, indi ho controllato con l'mkvinfo altri mkv che ho, l'header compresso era solo in quel malefico file.

Insomma, toccando ferro e pure i santi maroni, ora pare essere tornato tutto a funzionare.

spaeter
18-09-2011, 15:45
forse ho risolto:D

il problema è con gli mkv, e leggendo altrove nel forum, credo sia dovuto al fatto che alcuni file mkv presentano l'header compresso.
Ho scaricato l'mkvmerge e sono riuscito a covertire il file che mi dava problemi, indi ho controllato con l'mkvinfo altri mkv che ho, l'header compresso era solo in quel malefico file.

Insomma, toccando ferro e pure i santi maroni, ora pare essere tornato tutto a funzionare.

ottimo!!!
se non ricordo male le ultime versioni di mkvmerge hanno l'header compresso disabilitato... comunque basta una semplice e veloce ripassata disabilitando l'opzione (o usando una versione precedente alla 4.0) e tutto ritorna come prima!!
;)

Fresh500
19-09-2011, 19:02
no, almeno da quel che ho letto in giro... lo svluppo di fw alternativi è ferma da diverso tempo.. anni ormai..
ti conviene scaricarti una delle ultime versioni di mkv toolnix http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/downloads.html#windows e dargli una ripassata...
questo è quello che faccio io...

cosa intendi per ripassata? Ho scaricato questo mkvtoolnix, ho caricato nel programma il film che mi blocca il wdtv e poi? cosa devo fare? come faccio a capire se ha l'header compresso? :stordita:

seamaster05
22-09-2011, 08:39
cosa intendi per ripassata? Ho scaricato questo mkvtoolnix, ho caricato nel programma il film che mi blocca il wdtv e poi? cosa devo fare? come faccio a capire se ha l'header compresso? :stordita:
Selezioni il file MKV, selezioni la cartella e il nome del file di output, se vuoi elimini i file audio o i sottotitoli che non ti interessano e poi premi run :D

trytoon
22-09-2011, 10:50
Salve, per non rileggere tutta la discussione, qualcuno mi saprebbe postare una guida o spiegarmi come far riconoscere e usare la mia usb wifi Linksys WUSB600N? Ho il firmware 1.03.01 con wd tv di prima generazione. Grazie in anticipo.

pippo24
23-10-2011, 17:59
Anche a me capita che in apertura dei filmati si blocca con Il cerchio al centro che continua a girare...senza fine.
Quello che penso è che non dipende da problemi di compressione dell'headear in quanto lo stesso file lo vedo se stacco la spina e riaccendo. Quello che noto è che al momento del reset il primo filmato lo vedo bene e dopo che lo stoppo e ne provo ad aprire un'altro si blocca con il centro che gira al centro. Il filmato che non carica se lo apro per primo ovviamente lo vedo perfettamente. Ho provato con tantissimi filmati di vario tipo.
Ho l'impressione che il canale wifi (i filmati sono tutti su disco samba server) rimane piantato sul primo.....che ne pensate?
Ciao:help:

Tynkostefano
03-11-2011, 09:35
Ciao a tutti,

ho questo prodotto (wd tv hd 1 generazione), ha sempre funzionato come un gioiello,ma di punto in bianco da alcuni gg non mi riproduce più alcun tipo di file video o musicale.
Visualizzo i file presenti sull'hard disk esterno ma al momento dell'avvio mi si blocca e lo schermo della tv rimane "nero".Il wd tv hd si blocca e sono costretto a staccare l'alimentazione per spegnerlo.
Ho provato anche a ripristinare i dati di fabbrica ma il problema persiste.
Non ho avuto alcun tipo di disguido (es:saltata la luce, sbalzi di tensione, etc...)
Inoltre:
- il problema si presenta con qualsiasi file (avi,mkv,flac,mp3,etc...).Questi file in precedenza venivano riprodotti senza problemi....
- ho utilizzato una penna usb per verificare il problema con un altro hard disk ma stessa situazione;
- l'hard disk utilizzato solitamente è un western digital Book ed è stato formattato in precedenza, proprio perchè pensavo che
fosse "lui" il problema, ma avendo ora utilizzato anche due penne usb per prova, immagino che il problema sia proprio del wd tv hd (la cui garanzia è scaduta a marzo cavolo):(
Come posso risolvere il problema?

grazie mille
Stefano

aladin2000
15-11-2011, 10:39
Salve,
ho installato il wd-tv hd I generazione in macchina.
Il FW installato e' 1.02.07 e al momento presenta il seguente problema:
una volta che viene disalimentato (e' in macchina quando quando estraggo la chiave il wd risulta disalimentato) e poi rialimentato non "ricorda" la posizione del film che stavo presedentemente vedendo ed il file video_resume_point table presente nella cartella .wd_tv non riporta le informazioni del film.
Volevo sapere se e' un bug del fw e quindi puo' essere risolto con un aggiornamento o con un fw moddato oppure e' un problema del mio device.
Saluti

Sunny_Blue
18-11-2011, 14:16
Ciao!
Lo scrivo anche qui!
Ho questo modello di WD TV HD, con firmware 1.03.01.
Da qualche giorno alcuni film si aprono ma l'audio non si sente. Mi compare la scritta italian 1 (digital) che prima non compariva.
Tutti film che fino a pochi giorni fa funzionavano normalmente (e che su pc continuano a funzionare).
Ho notato che sono tutti formato .mkv (ma non so se c'entra qualcosa.)
Avete qualche idea di come risolvere il problema???

andy48
18-11-2011, 14:37
Salve a tutti, ho recuperato un WD TV HD Generation 1 con firmware 1.03.01
di Lilibabe di sicuro non ufficiale tutto funziona il problema è che spegnendo il Wd
l'hd esterno non si spegne, volevo sapere se con gli ultimi firmware questo problema è stato risolto grazie

Fantaman
01-12-2011, 09:15
Il led resta acceso purtroppo ma il disco interno di dovrebbe spegnere, prova a toccarlo e sentire se ci sono le vibrazioni della rotazione o meno.

C@ge
07-12-2011, 09:12
Ciao a tutti ragazzi,
Esiste il modo di cambiare telecomando al dispositivo? ultimamente il mio sta' facendo le bize, non prende i comandi e quando li prende, per esempio sullo scroll il dispositivo entra in loop, facendo scorrere la lista dei media all'infinito, rendendomi impossibile la fruizione dei contenuti.
Comunque in play, quando riesco a schiacciare e a prendere il file che voglio vedere, funziona benissimo!

Grazie mille C@gE

seamaster05
09-12-2011, 21:57
Ciao a tutti ragazzi,
Esiste il modo di cambiare telecomando al dispositivo? ultimamente il mio sta' facendo le bize, non prende i comandi e quando li prende, per esempio sullo scroll il dispositivo entra in loop, facendo scorrere la lista dei media all'infinito, rendendomi impossibile la fruizione dei contenuti.
Comunque in play, quando riesco a schiacciare e a prendere il file che voglio vedere, funziona benissimo!

Grazie mille C@gE
Prova qui http://store.westerndigital.com/store/wdeu/it_IT/DisplayAccesoryProductDetailsPage/productID.166448100/categoryId.13833200
Io uso da un anno un telecomando della LIDL che uso anche per altri apparecchi :)

marcus.79
10-12-2011, 09:18
Salve a tutti, possiedo un lettore multimediale WD TV HD acquistato esattamente l'anno scorso. Leggeva tutti i formati anche i dvd, l'ho sempre usato senza problemi. Oggi, di punto in bianco, mi accorgo che non legge più nè i file VOB nè gli MPG. Tutto il resto invece continua a funzionare. Se clicco su un VOB va in riproduzione ma esce lo schermo nero! Sto impazzendo non so cosa possa essere accaduto! Il firmware è il 1.01.77 per favore aiutemiii:(

Codename87
11-12-2011, 16:50
Ragazzi ma è possibile che si trova ancora sopra i €100 questo lettore?

Ne ho già uno, ma ormai è da anni in commercio, me ne servirebbe un altro ma non sono riuscito a trovare un negozio che lo venda a buon prezzo...


Edit: mi sa che mi sono confuso, io ho un WD TV Live.

viger
11-12-2011, 16:58
c'e solo il live ora quello normale non c'e piu

Io ho il normale preso usato e funziona benissimo, ma ora ho comprato una TV philips serie 7000 e legge nativamente tutti i formati che legge il mio WD , forse non gli ISO (unico formato che non ho ancora provato) ma devo verificare. Per dirla tutta il televisore legge anche files sequenziali (le puntate una dietro l altra) senza doverle "playare manualmente come con il WD.

Il Castiglio
11-12-2011, 20:37
... il televisore legge anche files sequenziali (le puntate una dietro l altra) senza doverle "playare manualmente come con il WD.
A parte che "playare" è mostruoso :muro:
comunque puoi cambiare le impostazione del WD per fargli leggere le puntate di seguito ;) :D

viger
12-12-2011, 00:02
A parte che "playare" è mostruoso :muro:
comunque puoi cambiare le impostazione del WD per fargli leggere le puntate di seguito ;) :D

e dove sta questa funzione? Io ho il WD prima generazione con firmware modificato basato sull ultima versione uficiale ma mi si ferma ad ogni puntata.

Il Castiglio
12-12-2011, 10:05
e dove sta questa funzione? Io ho il WD prima generazione con firmware modificato basato sull ultima versione uficiale ma mi si ferma ad ogni puntata.
Adesso non ce l'ho sottomano, ma sono sicuro che nelle Opzioni Video c'è il modo di impostare la visione in sequenza ...

libeccio23
15-12-2011, 21:22
e dove sta questa funzione? Io ho il WD prima generazione con firmware modificato basato sull ultima versione uficiale ma mi si ferma ad ogni puntata.

basta che premi play e ti legge tutte le puntate o files una dopo l'altra, se invece dai l' ok si ferma ad ogni puntata. provare per credere , ci sta scritto pure nel manuale.

viger
15-12-2011, 21:26
basta che premi play e ti legge tutte le puntate o files una dopo l'altra, se invece dai l' ok si ferma ad ogni puntata. provare per credere , ci sta scritto pure nel manuale.

cavolo non lo sapevo grazie mille :)

angelorc
18-12-2011, 22:50
Problema: nelle cartelle VIDEO_TS ho 9 titoli .VOB, ma mentre sul pc i nove titoli sono singoli episodi di DVD, sul WD i nove episodi li vede come unica e sola traccia (la prima) invece ce ne sono 8 o 9 di circa 20 minuti l'una. Ho fatto un copia e incolla dei soli file .vob in un'altra cartella ma non ho più i sottotitoli in italiano visto che i file sono con audio Jap. Qualcuno è così gentile da aiutarmi? Grazie.

kellone
18-12-2011, 23:10
Ciao a tutti.

Io ho un WD HD TV 2nd gen.

Mi stanno stretti i 2HDD collegabili e vorrei mettere un HUB, ovviamente alimentato a parte.

Che firmware mi consigliate per riconoscere l'HUB in oggetto?
Possibilmente che cambi il meno possibile, come funziona attualmente a me va benissimo.

nromagna
19-12-2011, 09:03
e dove sta questa funzione? Io ho il WD prima generazione con firmware modificato basato sull ultima versione uficiale ma mi si ferma ad ogni puntata.

Se nel telecomando premi "invio" si ferma ad ogni puntata se premi "Play" le legge di seguito. Così per i film e gli mp3

Il Castiglio
19-12-2011, 10:38
Se nel telecomando premi "invio" si ferma ad ogni puntata se premi "Play" le legge di seguito. Così per i film e gli mp3
L'ha già scritto libeccio il 15 dicembre ;)

giosa65
03-01-2012, 17:59
Ciao a tutti! ho appena saputo che si può rendere wifi il vecchio wdtv. esiste una guida e dei files da scaricare per poterlo fare? ho questo apparecchietto da 2 anni e non sapevo di tale possibilità. Vi ringrazio per l'eventuale aiuto

giosa65
05-01-2012, 13:32
Ciao a tutti! ho appena saputo che si può rendere wifi il vecchio wdtv. esiste una guida e dei files da scaricare per poterlo fare? ho questo apparecchietto da 2 anni e non sapevo di tale possibilità. Vi ringrazio per l'eventuale aiuto

up

seamaster05
05-01-2012, 19:12
up
Sul WI-FI non ti posso aiutare, peró leggendo il thread specialmente agli inizi della discussione se ne parla abbastanza.Io ho il WDTV con il firmware moddato per il collegamento su rete cablata e comunque prova qui
http://b-rad.cc/wdlxtv/

alanmotta
06-01-2012, 11:03
Ciao Gioiosa, nella prima pagina trovi le chiavette usb wi-fi compatibili o testate. Per il resto è abbastanza semplice e basta collegarla e seguire pochi passi di confiugurazione (banali comunque sul sito wd mi pare ci sia pure la guida). Io uso poco il wi-fi per fare stream diretto di video ma principalmente lo uso per trasferimento dati (ftp con firmware moddato) e streaming di contenuti da internet e si comporta egregiamente.

panfilo81
07-01-2012, 10:39
Ho un Wd Tv Live Hd aggiornato all'ultimo firmware.
Va che è una meraviglia.
C'è un modo per aggiungere le locandine più grandi? e casomai anche la trama del film?
Con dei firmware moddati?
Ma come si installano?
Ho provato a fare una ricerca ma ci ho capito poco, qualcuno potrebbe farmi una guida?

giosa65
07-01-2012, 15:58
bene il wdtv che avevo è morto e nemmeno lo sapevo, ho appena preso un wd tv live hub l'ho collegato wifi viene visto e vede tutti i pc ma non vede la cosa più importante il nas qnap 212. qualche aiuto?

Il Castiglio
07-01-2012, 20:24
@ panfilo e giosa: questo Topic è specifico per il WDTV normale, per il live c'è un altro Thread ;)

viemme52
16-01-2012, 14:07
Ciao a tutti!

Sono un possessore di questo apparecchio da un paio d'anni, e ho l'occasione di venderlo a una persona che non ha pretese nel campo dei lettori da tavolo e si accontenta di questo modello anche se vecchio.
E' l'occasione per me per prendere il nuovo modello tv live ;)

Quanto può valere usato questo prodotto? Ovviamente non ha graffi..botte..crepe, è in perfetto stato.

Grazie :)

cloale
17-01-2012, 14:53
Ciao a tutti!

Sono un possessore di questo apparecchio da un paio d'anni, e ho l'occasione di venderlo a una persona che non ha pretese nel campo dei lettori da tavolo e si accontenta di questo modello anche se vecchio.
E' l'occasione per me per prendere il nuovo modello tv live ;)

Quanto può valere usato questo prodotto? Ovviamente non ha graffi..botte..crepe, è in perfetto stato.

Grazie :)

Una cinquantina di euro.
Cciao

Vash_90
21-01-2012, 18:43
Ciao ragazzi, ho questo gigantesco problema.
l'oggettino non da segnali di vita

mi spiego meglio, sempre utilizzato collegato ad un monitor 22" in 1080p
l'altro giorno ho sostituito il monitor con una Tv 42" e da lì non da segnali video...
il problema che è acceso e funzionate, lo vedo nella rete e becca tutti i comandi dal telecomando.. come mai? nessun firm moddato... unico cambiamento potrebbe essere che il tv è un 100hz.. aiuto

Mi è stato consigliato di usare Av-Out.. il problema è con av-out funziona ripristino il tutto ma continua a non andare con l'HDMI..
se aspetto una decina di minuti si vede il suo screen che "ballonzola" qua e la, e cliccando il monitor/tv diventa nero... ._."

Vash_90
22-01-2012, 10:44
intanto posto i risultati e gli sviluppi..
Tramite av-out (che funziona perfettamente)
sono riuscito a ripristinare le impostazioni, ma nulla.
A quesl punto o ricaricato il firmware del wd, ed aggiornato la tv.. ma niente da fare.
Con l'HDMI non riesco a vedere nulla sulla tv.. invece sul monitor a volte riesco a vedere il menu, poi salta o cambia colore (da blu diventa rosa)
Non capisco... ha fatto tutto da solo :mbe:
ho pensato al cavo, ma l'ho sostituito.. e provati con la ps3 e non ho problemi.
Che sia partita la porta HDMI ???! :doh:

Vash_90
22-01-2012, 20:40
Nessuno ? :cry:

gugu87
23-01-2012, 18:09
anche il mio sta partendo.... si accende e funziona tutto... pero quando seleziono un film da guardare esce schermo nero e si blocca....:cry:

Vash_90
23-01-2012, 18:57
niente... io ho optato alla fine per l'RMA. :cry:

Bosk#91
30-01-2012, 11:23
ragazzi ho un problema...probabilmente è già stato affrontato, ma non posso leggere 320 e passa pagine di thread:D
Da stamattina l'audio del WD TV Live Media Player è partito. Non si sentono ne i film, ne le canzoni...ne i video su youtube... L'apparecchio è collegato alla tv con un cavo hdmi 1.3, ho provato a variare le porte della tv ma niente. Stessa cosa collegandolo con il component! Non so più cosa fare...non vorrei mandarlo in RMA, l'ho acquistato da non più di 3 mesi! Qualcuno sa come aiutarmi?

spaeter
30-01-2012, 11:36
ragazzi ho un problema...probabilmente è già stato affrontato, ma non posso leggere 320 e passa pagine di thread:D
Da stamattina l'audio del WD TV Live Media Player è partito. Non si sentono ne i film, ne le canzoni...ne i video su youtube... L'apparecchio è collegato alla tv con un cavo hdmi 1.3, ho provato a variare le porte della tv ma niente. Stessa cosa collegandolo con il component! Non so più cosa fare...non vorrei mandarlo in RMA, l'ho acquistato da non più di 3 mesi! Qualcuno sa come aiutarmi?

dovresti chiedere nel thread del wdtvlive...;)

Bosk#91
30-01-2012, 11:38
dovresti chiedere nel thread del wdtvlive...;)

mmm...potresti linkarlo? perchè sono diventato matto solo per trovare questo!:muro:

Il Castiglio
30-01-2012, 14:33
mmm...potresti linkarlo? perchè sono diventato matto solo per trovare questo!:muro:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989 ;)

19Tidus90
30-01-2012, 17:25
ciao ragazzi.. allora, sarei interessato all'acquisto di un buon mediaplayer che mi faccia partire finalmente questi benedetti MKV ( > 4,7 GB ) su una tv 46' vt20 Viera, senza impazzire x convertirli in un formato decente.
Il migliore del gruppo, sembrerebbe questo WDTV LIVE ( quello grigio, per intenderci ).. e anche il meno costoso, a quanto ho capito ( 94€ nuovo ).. giusto?
Voi me lo consigliate?

ps: ..la butto lì, c'è qualcuno che lo vende usato?

pps: --> http://thumbs4.ebaystatic.com/m/mL3I1p80ecSyFjHXO8Jgdfg/140.jpg questo è il WD nuova generazione? Qual'è il migliore tra il WDTV live grigio.. e questo?

Il Castiglio
31-01-2012, 13:36
... Il migliore del gruppo, sembrerebbe questo WDTV LIVE ( quello grigio, per intenderci ).. e anche il meno costoso, a quanto ho capito ( 94€ nuovo ).. giusto?
Voi me lo consigliate?

ps: ..la butto lì, c'è qualcuno che lo vende usato?
...
Nel primo post c'è una tabella che spiega le differenze tra i vari modelli :cool:

19Tidus90
31-01-2012, 18:36
Nel primo post c'è una tabella che spiega le differenze tra i vari modelli :cool:

è quello che ho scritto infatti..

...e, sopratutto, non c'è una tabella che spiega le differenza tra il wd live ( grigio ) e questo --> http://thumbs4.ebaystatic.com/m/mL3I1p80ecSyFjHXO8Jgdfg/140.jpg

:muro:

Pivot87
01-03-2012, 09:29
Ciao ragazzi ho un problema...probabilmente sarà stato gia trattato ma non riesco a leggermi le oltre 300 pagine di post...
Possiedo questo media player nella prima versione aggiornato all'ultima versione ufficiale(1.03.01) e mi è impossibile la riproduzione di video in MKV nonostante siano supportati.
Il problema si presenta con qualsiasi video abbia provato; il lettore si blocca su una schermata tutta nera e da quel momento in avanti non è più in grado di riprodurre nessun formato finche non provvedo a spegnerlo e staccarlo fisicamente dalla rete elettrica.
Qualcuno sa aiutarmi??
Ho letto nelle prime pagine che è possibile installare fw modificati...uno di quelli può risolvere la mia situazione?
Grazie in anticipo :)

spaeter
01-03-2012, 09:47
Ciao ragazzi ho un problema...probabilmente sarà stato gia trattato ma non riesco a leggermi le oltre 300 pagine di post...
Possiedo questo media player nella prima versione aggiornato all'ultima versione ufficiale(1.03.01) e mi è impossibile la riproduzione di video in MKV nonostante siano supportati.
Il problema si presenta con qualsiasi video abbia provato; il lettore si blocca su una schermata tutta nera e da quel momento in avanti non è più in grado di riprodurre nessun formato finche non provvedo a spegnerlo e staccarlo fisicamente dalla rete elettrica.
Qualcuno sa aiutarmi??
Ho letto nelle prime pagine che è possibile installare fw modificati...uno di quelli può risolvere la mia situazione?
Grazie in anticipo :)

potrebbere dipendere da un problema noto legato all'"header compressione"

vedi info in questo link
http://www.mediasmartserver.net/2010/08/09/mkv-mania-header-compression-and-the-side-effects/

nel thread ci sono anche degli altri link utili postati da Cionci.

Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...8#post32982308
http://www.mediasmartserver.net/2010...-side-effects/
http://www.matroska.org/downloads/mkclean.html
mkclean now comes with a tool called mkWDclean that removes the compressed header and zlib compressed from tracks in Matroska. That's a workaround to play in hardware players like the WD TV. But we do not encourage people to prevent useful Matroska features from being used. Instead such players should be fixed. There is a petition in place to fix the WD TV firmware. There is no reason it could not support this feature when the PopCorn Hour based on the same chip can do it fine...

Pivot87
01-03-2012, 10:33
potrebbere dipendere da un problema noto legato all'"header compressione"

vedi info in questo link
http://www.mediasmartserver.net/2010/08/09/mkv-mania-header-compression-and-the-side-effects/

nel thread ci sono anche degli altri link utili postati da Cionci.

Grazie per l'aiuto!!!:)
impostando manualmente nessuna compressione su MKVmerge ora il video mi viene perfettamente riprodotto :D thanks

greywall
01-03-2012, 15:53
è quello che ho scritto infatti..

...e, sopratutto, non c'è una tabella che spiega le differenza tra il wd live ( grigio ) e questo --> http://thumbs4.ebaystatic.com/m/mL3I1p80ecSyFjHXO8Jgdfg/140.jpg

:muro:

La pappa è pronta !! :p

http://www.iboum.com/compare-media-player-results.php?cval424=wdtvlive11&cval429=wdtvlive

Zio_Igna
14-03-2012, 14:00
Ciao a tutti!

Ho provato a cercare una soluzione prima di scrivere, ma a quanto pare ho comunque bisogno del vostro aiuto!

Ho un WDTV; da quando 'ho acquistato non ho mai modificato nulla :) quindi il firm è ancora quello originale.

Fino all'altro ieri, ha sempre funzionato alla perfezione con qualsiasi video gli abbia proposto. Ieri, attaccandogli il solito disco, l'ha riconosciuto, ne ha letto cartelle E tracce, ma poi quando ho provato a far partire un video, sullo schermo si è presentata solo la "rotella" che indica la lettura in corso. E basta.

Ho provato a cambiare disco esterno, ma niente. Ho anche provato a riguardare vecchi video che sono sicuro leggesse, ma il problema si ripresenta uguale. Secondo voi che può essere? :help:

LugaidVandroyi
14-03-2012, 14:55
Che tipo di file era? Un .mkv?
Il problema persiste se gli levi l'alimentazione per un po' e poi al riavvio provi ad aprire un file diverso?

Zio_Igna
14-03-2012, 15:02
Che tipo di file era? Un .mkv?
Il problema persiste se gli levi l'alimentazione per un po' e poi al riavvio provi ad aprire un file diverso?

Ciao!

No, effettivamente staccando e riattaccando l'alimentazione ha ripreso a leggere i vecchi file.
Quello che provavo ieri sera era un MKV.
Leggendo in giro, ho notato che altri utenti lamentavano problemi con mkv, ma la mia esperienza in questo settore è praticamente pari allo zero, quindi ora mi sono messo con un po' di calma a cercare di capire cosa sono gli HEADER compressi e tutte quelle cosine lì!
Tu avresti qualche consiglio da darmi, gentilmente?

LugaidVandroyi
14-03-2012, 15:14
Ti ho fatto quelle domande precise perché ho avuto in passato un problema simile: con un file in particolare lo "scatolotto" diventava matto e non riusciva a visualizzarlo, oltrettutto quando uscivi dalla schermata ti accorgevi ben presto che in background lo continuava a maneggiare proprio come accade coi file musicali e lo spegnimento (levargli l'alimentazione) era il solo modo per fargli dimenticare quel che stava facendo.

Io poi ho messo il più recente firmware unofficial, ma non ricordo se il problema è svanito o no, comunque i file .mkv li visualizzo correttamente e penso fosse un file con qualche problema.

icedzed
12-04-2012, 00:27
buonasera a tutti, mi sono comprato finalmente un media player, ed ho optato per il wd tv di prima generazione, googlando un pò mi sono trovato questo thread e mi si è aperto un mondo! ma non ho comunque trovato una soluzione al mio problema =( penso sia semplice..

ho la versione 1.02.07, e il wdtv non mi legge il mio hard disk da 3 terabyte, sempre della western digital, come posso procedere? firmware modificati? aggiornamento ufficiale? grazie a chiunque mi darà una mano! :D

icedzed
12-04-2012, 17:16
ok dopo svariati test e ricerche ho trovato risposte, no, il 3 terabyte non è supportato dal wdtv di prima generazione, nemmeno con i firmware custom.. detto ciò, ho aggiornato al WDLXTV-0.5.8.1, ora vorrei mettere la visualizzazione shell come questa:

http://wdtvforum.com/main/index.php?topic=3697.0

riuscite a darmi una mano? per la chiavetta wifi ci provo da solo, e poi cercherò di mettere youtube

icedzed
13-04-2012, 15:25
tutti morti?

viger
13-04-2012, 17:13
se non rispondono nessuno l' ha fatto

In ogni caso anche io possiedo il vecchio modello proprio con il firmware non ufficial come il tuo.

Il fatto è che 6 mesi fa ho preso una Tv philips serie 7000 e fà le stesse identiche cose del Western Digital TV. Quindi lo uso ormai poco o nulla.

icedzed
13-04-2012, 17:28
qualcuno l'ha fatto, mi sto rileggendo tutta la discussione ma ci sono solo dei post che nominano il procedimento, nulla di scritto o cose varie, ogni tanto dei link ma portano tutti a forum offline..

antcav
29-07-2012, 17:52
Ciao ragazzi ho un problema
Ho provato a caricare il firmware sul mio WDAVP00BE
Ho inserito la chiavetta, il sistema ha rilevato il firmware e poi è iniziato l'upgrade
Dapprima c'era una scritta in inglese tutta sgranata che segnalava l'aggiornamento in corso, poi si è riavviato è c'è questa schermata fissa e non fa più nulla
http://img515.imageshack.us/img515/315/img2012072900050k.jpg

Posso fare qualcosa?

antcav
02-08-2012, 20:55
Up per favore!!! :(

quizface
02-08-2012, 23:22
Che fiemware hai montato? l'ultimo per il tuo player e' Release 1.03 (11/9/2009) (http://www.wdc.com/en/products/wdtv/)

antcav
04-08-2012, 08:34
Ciao proprio questo.
Ho caricato il firmware sulla penna
Il sistema ha iniziato a fare l'update ma già i caratteri si vedevano sgranati (da premettere che il lettore prima dell'aggiornamento si vedeva bene)
Poi dopo quando si à riavviato, si è bloccato sulla schermata che ho postato l'altra volta

quizface
04-08-2012, 10:36
Hai provato a staccare la spina per almeno 15 minuti per fargli fare un Reset?
Se hai gia' provato cosi' prova a spingere l'apposito pulsantino di Reset con la punta di una clip fermacarte (dovrebbe essere vicino alla USB #1)

antcav
04-08-2012, 15:31
Niente da fare.
Il reset non va proprio, e come non facesse effetto

quizface
05-08-2012, 00:00
Tienlo premuto almeno 2 secondi

antcav
05-08-2012, 18:30
Niente da fare

antcav
07-08-2012, 18:50
UP per favore

antcav
14-08-2012, 19:41
Ragazzi ma allora non c'è niente da fare?
E' da buttare?

spaeter
14-08-2012, 22:03
Ragazzi ma allora non c'è niente da fare?
E' da buttare?

se anche con il reset non risolvi non vedo soluzioni...
forse potresti provare a rifare il flash del firmware originale e vedere se si ripiglia (perso per perso...)

Satviolence
15-08-2012, 08:21
Ragazzi ma allora non c'è niente da fare?
E' da buttare?

No, lo puoi usare come fermacarte o come sottobicchiere. :cry:

Come ti ha suggerito spaeter, prova a ricaricare il firmware (quello originale, ma va bene anche uno non originale qualsiasi), non c'è altro da fare.

ccpm
22-08-2012, 20:36
WD_TV 1° versione
Scusate ma fino ad ora nessun problema... adesso ho un video formato .mkv con audio 8 canali (da Blue Ray ...) etc... e non si sente l'audio ... è normale ?!?... :confused:
Rammento che l'ulima versione firmware disponibile ed installata, sia la 1.03.01 del 09/11/2099

Satviolence
22-08-2012, 23:26
Se l'audio è in DTS e usi l'uscita analogica è normale che tu non senta niente. E' un limite hardware del lettore.

ccpm
23-08-2012, 18:02
Se l'audio è in DTS e usi l'uscita analogica è normale che tu non senta niente. E' un limite hardware del lettore.

Grazie "Satviolence" ... e non posso fare nulla ?!? Senza provare a convertire il file che però è grossetto (16GB) e non ho trovato software che lo convertono !??!...

Il Castiglio
23-08-2012, 20:36
Grazie "Satviolence" ... e non posso fare nulla ?!? Senza provare a convertire il file che però è grossetto (16GB) e non ho trovato software che lo convertono !??!...
Puoi comprare un impianto stereo esterno che supporti i DTS, oppure, più economicamente, puoi cercare il software gratuito Popcorn Audioconverter che piuttosto velocemente (in media una mezzoretta) ti converte il DTS in AC3, tipologia di audio digeribile dal nostro piccoletto :D

P.S.: ovviamente ti converte solo l'audio, il video rimane untouched, volendo puoi anche conservare il DTS, per il futuro ;)

ccpm
24-08-2012, 21:06
Puoi comprare un impianto stereo esterno che supporti i DTS, oppure, più economicamente, puoi cercare il software gratuito Popcorn Audioconverter che piuttosto velocemente (in media una mezzoretta) ti converte il DTS in AC3, tipologia di audio digeribile dal nostro piccoletto :D

P.S.: ovviamente ti converte solo l'audio, il video rimane untouched, volendo puoi anche conservare il DTS, per il futuro ;)

Grazie !

ccpm
26-08-2012, 18:20
Puoi comprare un impianto stereo esterno che supporti i DTS, oppure, più economicamente, puoi cercare il software gratuito Popcorn Audioconverter che piuttosto velocemente (in media una mezzoretta) ti converte il DTS in AC3, tipologia di audio digeribile dal nostro piccoletto :D

P.S.: ovviamente ti converte solo l'audio, il video rimane untouched, volendo puoi anche conservare il DTS, per il futuro ;)

Maaah... In realtà Audioconverter preleva l'audio e converte solo quello ... (poi bisognerebbe fare "mussing" e incollarlo all'audio ...)
Invece PopCorn onestamente x me è troppo complicato e in inglese... inoltre mi da degli errori ...
Grazie comunque speravo che il WD_Tv versione 1 si potesse aggiornare ...

vitozippo
27-08-2012, 00:55
Ciao potresti continuare la guida per creare una torrent machine..

Grazie

Il Castiglio
27-08-2012, 12:45
Ciao potresti continuare la guida per creare una torrent machine..

Grazie
Ma ... è una domanda ?
... e sopratutto ... a chi ti rivolgi ?

ccpm
28-08-2012, 09:29
Maaah... In realtà Audioconverter preleva l'audio e converte solo quello ... (poi bisognerebbe fare "mussing" e incollarlo all'audio ...)
Invece PopCorn onestamente x me è troppo complicato e in inglese... inoltre mi da degli errori ...
Grazie comunque speravo che il WD_Tv versione 1 si potesse aggiornare ...

Buongiorno, solo per comunicare che ho risolto il mio problema (convertire dati audio da DTS in mp3 o AC3 di un file .mkv) con il SW free "XMediaRecode" ... carino, in ITA, semplice e soprattutto funziona ! ;)

antcav
28-08-2012, 12:26
No, lo puoi usare come fermacarte o come sottobicchiere. :cry:

Come ti ha suggerito spaeter, prova a ricaricare il firmware (quello originale, ma va bene anche uno non originale qualsiasi), non c'è altro da fare.

Purtroppo niente,
ma non posso neanche fare un intervento radicale hardware del tipo che lo apro e faccio qualcosa?

Grazie

antcav
29-08-2012, 21:54
Up per favore!!! :)

massimo78
02-09-2012, 09:44
Buongiorno, solo per comunicare che ho risolto il mio problema (convertire dati audio da DTS in mp3 o AC3 di un file .mkv) con il SW free "XMediaRecode" ... carino, in ITA, semplice e soprattutto funziona ! ;)

Ho il tuo stesso problema (lettore prima generazione e non si sente l'audio nei file mkv o mp4) per caso questo software che hai trovato esiste anche per Mac ?

quizface
02-09-2012, 11:09
Ho il tuo stesso problema (lettore prima generazione e non si sente l'audio nei file mkv o mp4) per caso questo software che hai trovato esiste anche per Mac ?

Prova Avidemux 2.5.4 (http://avidemux.en.softonic.com/mac)

hai bisogno anche di VideoSpec (http://www.macupdate.com/app/mac/25921/videospec)

Guarda il video http://www.youtube.com/watch?v=_LNSbp7d7pE

massimo78
02-09-2012, 11:12
Prova Avidemux 2.5.4 (http://avidemux.en.softonic.com/mac)

hai bisogno anche di VideoSpec (http://www.macupdate.com/app/mac/25921/videospec)

Guarda il video http://www.youtube.com/watch?v=_LNSbp7d7pE

grazie! li ho appena presi :-)

alexvallini
11-09-2012, 21:46
ORA SCUSATE NON MI FATE LEGGERE TUTTO PER FAVORE......UNA DOMANDINA.....SE COMPRO UNA DOC PER HARD DISK USB DA 2,5 E LO ATTACCO DIRETTO AL WD LO ALIMENTA SI ????

Simonex84
12-09-2012, 08:41
Una domanda veloce per togliermi ogni dubbio, io ho una serie di telefilm in MKV 720p con sottotitoli su file .srt, i file sono su un NAS e su chiavetta USB.

Questo prodotto è in grado di riprodurli con i sottotitoli?? font, posizione e dimensione dei sottotitoli sono modificabili??

Grazie.

EDIT: dimenticavo, vorrei connetterlo in wifi su banda N a 300 mbit.

massimo78
16-09-2012, 20:55
aggiornamento :
da quando ho aggiornato il firmware all'ultimo uscito non mi funziona più il lettore... :mbe:


si accende , navigo ma come clicco su un divx o un mkv schermo nero...
se premo back torna indietro nella parte browser

Non so ho provato a cambiare HDD ho provato a riavviare le impostazioni di sistema, per un attimo ha rifunzionato poi come ho cambiato la lingua e la modalità di visualizzazione cartelle non s'è più visto nulla di nuovo.


Non so se è il firmware che me l'ha azzoppato ma non ne sono particolarmente felice :stordita:

alexvallini
20-09-2012, 15:13
scusate ragazzi ma non riesco ad aggiornare il firmware....non vede proprio nulla.......magari datemi il link del download non vorrei che non fosse giusto....bhooo....poi ho preso il logilink qp0016 usb 3 cosi me ne servivo per caricarci i film ma non vede proprio nulla come se non lo attaccassi......(ecco perche volevo aggiornare il fw) qualche aiuto ragazzi....:mc:

alexvallini
22-09-2012, 20:45
scusate ragazzi ma non riesco ad aggiornare il firmware....non vede proprio nulla.......magari datemi il link del download non vorrei che non fosse giusto....bhooo....poi ho preso il logilink qp0016 usb 3 cosi me ne servivo per caricarci i film ma non vede proprio nulla come se non lo attaccassi......(ecco perche volevo aggiornare il fw) qualche aiuto ragazzi....:mc:

ce' nessuuuunooooooooo.....................:help:

antcav
05-10-2012, 20:56
aggiornamento :
da quando ho aggiornato il firmware all'ultimo uscito non mi funziona più il lettore... :mbe:


si accende , navigo ma come clicco su un divx o un mkv schermo nero...
se premo back torna indietro nella parte browser

Non so ho provato a cambiare HDD ho provato a riavviare le impostazioni di sistema, per un attimo ha rifunzionato poi come ho cambiato la lingua e la modalità di visualizzazione cartelle non s'è più visto nulla di nuovo.


Non so se è il firmware che me l'ha azzoppato ma non ne sono particolarmente felice :stordita:


Ciao, io ho il tuo stesso problems su 2 lettore WD
il WDAVP00BE E IL WD00AVP

Hai risolto in qualche modo?

giacomo_uncino
06-10-2012, 09:39
ce' nessuuuunooooooooo.....................:help:

Ciao, io ho il tuo stesso problems su 2 lettore WD
il WDAVP00BE E IL WD00AVP

Hai risolto in qualche modo?



nella prima pagina c'è tutto incompatibilità comprese, e viene spiegato come fare il downgrade con i link alle versioni del firm precedenti

ccpm
06-11-2012, 08:48
Buongiorno, faccio una domanda forse un pò "estrema"... E' possibile mettere "in rete" magari Wi-Fi il ns. lettore (1a generazione) ? Tramite una scheda o altro ?!?... :confused:

giurti
12-11-2012, 14:28
Qualcuno sa se è possibile vedere sopcast con wdtv (1 gen) + usb lan adapter + firmware modificato?
Ho provato senza successo diversi metodi, leggendo discussioni valide per WDTVLive. Qualcuno ci è riuscito con WDTV Hd?

marco1991
25-02-2013, 09:02
raga qualcuno ha provato con un hd da 3Tera?

edy
26-02-2013, 19:50
scusate ragazzi ... ho un problema con il wdtv (1° gen)
voglio riprodurre questo file ma non lo legge !!
ho altri video mkv e li legge tranquillamente .... come risolvo ??

il firmware attuale e > WDTV_1_03_01

[ Info sul file ]

Nome: Sk*fa*l.2012.iTA.ENG.1080p.BrRiP.x264-TrTd_TeaM.mkv
Data: 3/02/2013 16:31:52
Dimensione: 2,833,053,761 bytes (2701.811 MB)

[ Info generiche ]

Durata: 02:17:18 (8238.08 s)
Tipo di contenitore: matroska
Data creazione: 3/02/2013 15:24:41 UTC
Streams totali: 6
Tipo stream n. 1: video (V_MPEG4/ISO/AVC) {Souce...:Disck BluRay}
Tipo stream n. 2: audio (A_AC3) {AC3 5.1 iTA}
Tipo stream n. 3: audio (A_AC3) {AC3 5.1 EnG}
Tipo stream n. 4: subtitle (S_TEXT/UTF8) {Forced}
Tipo stream n. 5: subtitle (S_TEXT/UTF8) {Sub iTA}
Tipo stream n. 6: subtitle (S_TEXT/UTF8) {Sub EnG}
Audio streams: 2
Muxing Application: libebml v1.2.3 + libmatroska v1.3.0
Writing Application: mkvmerge v5.7.0 ('The Whirlwind') built on Jul 8 2012 20:08:51

[ Dati rilevanti ]

Risoluzione: MOLTO ALTA (1920 x 800)
Larghezza: multipla di 32 (BENE)
Altezza: multipla di 32 (BENE)

[ Traccia video ]

Codec ID: V_MPEG4/ISO/AVC
Risoluzione: 1920 x 800
Frame aspect ratio: 12:5 = 2.4
Pixel aspect ratio: 1:1 = 1
Display aspect ratio: 12:5 = 2.4
Framerate: 25 fps
Stream size: 2,041,460,857 bytes
Durata: 02:17:18 (8238.08 s)
Bitrate: 1982.462765 kbps
Qf: 0.051626

[ Traccia audio n. 1 ]

Codec ID: A_AC3
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 48000 Hz
Stream size: 394,699,734 bytes
Bitrate (contenitore): 383.292936 kbps
Initial skip: 394,161,840 bytes
Internal skip: 537,120 bytes
AC-3 frames: 1
Durata: 00:00:00 (0.032 s)
Bitrate (bitstream): 192 kbps CBR
Mode: channel

[ Traccia audio n. 2 ]

Codec ID: A_AC3
Canali (contenitore): 6
Frequenza: 48000 Hz
Stream size: 394,704,336 bytes
Bitrate (contenitore): 383.297405 kbps
Initial skip: 394,137,122 bytes
Internal skip: 566,860 bytes
AC-3 frames: 1
Durata: 00:00:00 (0.0348 s)
Bitrate (bitstream): 80 kbps CBR
Frequenza (bitstream): 44100 Hz
Mode: channel, 1 LFE

[ Info sulla codifica H.264 ]

SPS id: 0
Profile: High@L4
Num ref frames: 4
Aspect ratio: Square pixels
Chroma format idc: YUV 4:2:0
PPS id: 0 (SPS: 0)
Codifica entropica: CABAC
Weighted prediction: P slices - explicit weighted prediction
Weighted bipred idc: B slices - implicit weighted prediction
8x8dct: Sì
Frames totali: 205952
Drop/delay frames: 0
Frames corrotti: 0

[ Profile compliancy ]

Profilo da testare: MTK PAL 6000
Risoluzione: 1920 x 800 > 720 x 576
Framerate: Ok
Min buffer fill: 364089%

Il Castiglio
26-02-2013, 21:05
Un 1080p di 2 ore e 20 in meno di 3 giga ... :muro:

Cambia fornitore ! :D :cool:

edy
26-02-2013, 21:11
Un 1080p di 2 ore e 20 in meno di 3 giga ... :muro:

Cambia fornitore ! :D :cool:

cmq con vlc si vede perfettamente ... solo il wdtv non lo legge anzi mi impalla pure il wd che devo riavviarlo :muro:

Il Castiglio
26-02-2013, 21:25
cmq con vlc si vede perfettamente ... solo il wdtv non lo legge anzi mi impalla pure il wd che devo riavviarlo :muro:
Sicuramente è troppo compresso, il PC è abbastanza potente e riesce a stargli dietro, il WD TV evidentemente no ;)

tecnologico
26-02-2013, 23:19
cmq con vlc si vede perfettamente ... solo il wdtv non lo legge anzi mi impalla pure il wd che devo riavviarlo :muro:

si vede perfettamente ma in pratica è un dvd...

Gildor
09-03-2013, 21:17
Quanto amo l'internet.
Ero diventato matto a cercare di capire perchè improvvisamente non mi faceva più partire gli mkw che creavo...era la compressione dell'header o che diavolo è.
Il bello è che una volta che mi bloccava un filmato dovevo completamente riavviare player e hard disk collegato :muro:

Oppure era il problema che ha anche Edy, nn so.

Gildor
09-03-2013, 21:51
Cmq ho aggiornato all'ultima versione il firmware e ho visto che il problema artefatti sui 1080p rimane..c'è qualche soluzione in merito?

max_62
10-03-2013, 18:58
se qualche file mkv impalla il vostro wd tv significa che sono stati creati con una versione di mkvtoolkit troppo recente e quindi incompatibile con il tipo di compressori che usa.
soluzione
Scaricare la versione 2.8 dal seguente link : http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/mkvtoolnix-unicode-2.8.0-setup.exe Dopo l'installazione lanciare il programma e caricare il file mkv e poi premere sul pulsante "Start muxing".
tutti i file che prima non riusciva a leggere ora me li legge

ciao

Il Castiglio
10-03-2013, 19:42
se qualche file mkv impalla il vostro wd tv significa che sono stati creati con una versione di mkvtoolkit troppo recente e quindi incompatibile con il tipo di compressori che usa.
soluzione
Scaricare la versione 2.8 dal seguente link : http://www.bunkus.org/videotools/mkvtoolnix/win32/mkvtoolnix-unicode-2.8.0-setup.exe Dopo l'installazione lanciare il programma e caricare il file mkv e poi premere sul pulsante "Start muxing".
tutti i file che prima non riusciva a leggere ora me li legge

ciao
Non è proprio come dici tu :muro:
La versione 4 di mkv toolnix era buggata (in realtà la questione era più complicata, però per semplicità diciamo così), ma usando le successive 5, 6 non ci sono problemi.
L'importante è verificare, e dovrebbe esserlo di default, che sia impostata l'opzione per l'header removal compression su off :cool:

ccpm
25-03-2013, 20:04
Buona sera a tutti ! E' un pò che maco da questa sezione, in quato mio WD 1' Generazione non mi ha mai dato problemi ... ora all'improviviso il telecomano non funziona più ... cambiato batterie, fatto reset etc... ma nulla ...
Qualche idea ? :confused:

edy
25-03-2013, 20:54
Buona sera a tutti ! E' un pò che maco da questa sezione, in quato mio WD 1' Generazione non mi ha mai dato problemi ... ora all'improviviso il telecomano non funziona più ... cambiato batterie, fatto reset etc... ma nulla ...
Qualche idea ? :confused:

Certo, successo anche a me e dopo mille esperimenti sono arrivato al dunque....
devi aprirlo e ristagnare il contatto che si è staccato dal diodo grande in basso alla scheda e vedrai che tornerà a funzionare :-)

ccpm
26-03-2013, 07:37
Certo, successo anche a me e dopo mille esperimenti sono arrivato al dunque....
devi aprirlo e ristagnare il contatto che si è staccato dal diodo grande in basso alla scheda e vedrai che tornerà a funzionare :-)

UUUUUUUUU accipicchia !!! Intanto grazie per la fulminea risposta !... Stavo già per guardare in giro cosa acquistare... Però mi sarebbe dispiaciuto mettere il pensione il "vecchio" WD !
Allora stasera provo con saldatore... ma prima approfitto e ti faccio un pò di domandine !...
1) Ma secondo te si è staccato il diodo del ricevitore IR ?
2) Come mai si dissalda ?
3) Allora non chiamo nemmeno assistenza WD ?!?...
4) Già che ci sono ... l'ultimo firmware è sempre il 1.03.01 ? Io sono rimasto a quello... (il mio è WD tipo Generazione 1 il WDAVP00BE) :doh: :sofico: :sofico:

Gorham
26-03-2013, 08:52
Ho visto che è uscito da poco il nuovo WD TV HD Play a 70 Euro. Chissà come va, a quel prezzo potrei prenderne uno per la casa delle vacanze cosi' evito di dovremi portare dietro ogni volta il mio WD TV HD 2° gen...

ccpm
26-03-2013, 19:53
Certo, successo anche a me e dopo mille esperimenti sono arrivato al dunque....
devi aprirlo e ristagnare il contatto che si è staccato dal diodo grande in basso alla scheda e vedrai che tornerà a funzionare :-)

Ssa edy macosa inteni per diodo in basso ?!?... Ho aperto WD ed anche il tecomando ma a me sembra tutto ok !... E non va !...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ccpm
27-03-2013, 09:27
Certo, successo anche a me e dopo mille esperimenti sono arrivato al dunque....
devi aprirlo e ristagnare il contatto che si è staccato dal diodo grande in basso alla scheda e vedrai che tornerà a funzionare :-)

Magari provo ad aggiornare il firmware ?!?... Ma se non basta inserirlo con la chiavetta USB e mi chiede di "navigare" nel menu con il telecomando come faccio ?!? :muro: :muro: :muro: Help Me
NB L'assistenza WD esiste ?!?... Dal sito non si capisce una mazza ed i nr. di telefono sono indecifrabili !!!:confused:

quizface
27-03-2013, 12:48
Buona sera a tutti ! E' un pò che maco da questa sezione, in quato mio WD 1' Generazione non mi ha mai dato problemi ... ora all'improviviso il telecomano non funziona più ... cambiato batterie, fatto reset etc... ma nulla ...
Qualche idea ? :confused:

Ci sono i telecomandi universali
uno ottimo e' Logitech Harmony 300 (http://www.amazon.it/Logitech-Harmony-300-Telecomando-universale/dp/B003BJTPBW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1364388405&sr=8-1) puoi telecomandare fino 4 dispositivi con un solo telecomando

ccpm
27-03-2013, 13:51
Ci sono i telecomandi universali
uno ottimo e' Logitech Harmony 300 (http://www.amazon.it/Logitech-Harmony-300-Telecomando-universale/dp/B003BJTPBW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1364388405&sr=8-1) puoi telecomandare fino 4 dispositivi con un solo telecomando

Ok grazie, ma se il problema non è il telecomando ma l'apparecchio ?!?

Il Castiglio
27-03-2013, 14:36
Ok grazie, ma se il problema non è il telecomando ma l'apparecchio ?!?
Cerca qualcuno che te lo possa prestare (il telecomando) per toglierti il dubbio ;)

ccpm
28-03-2013, 09:03
Buona sera a tutti ! E' un pò che maco da questa sezione, in quato mio WD 1' Generazione non mi ha mai dato problemi ... ora all'improviviso il telecomano non funziona più ... cambiato batterie, fatto reset etc... ma nulla ...
Qualche idea ? :confused:

OK ragazzi... per fortuna ho risolto inserendo con chiavetta USB nuovamente il firmware (che confermo essere ancora il 1.03.1 del 9/2009) ... e magicamente il telecomando e il WD TV hanno ricominciato a "parlarsi" !... :doh: :doh: :doh:

robyhalo
08-05-2013, 13:30
ma qualcuno è riuscito ad ovviare con qualche firmware modificato e se si quale al problema di incompatibilità con gli hd di 3tb?

robyhalo
10-05-2013, 09:10
Up

Fra46
12-07-2013, 14:22
Ciao a utti ero interesato a un wd hd tv Gen2, ma leggendo la tabello western digital, il Gen1 mi sembra meglio o sbaglio ?
Da profaano in media player ..... gia' dal fatto che sul gen1 si possono caricare i custom firmware sull'2 no, e il fatto della lan.....

Consigli ?

giacomo_uncino
12-07-2013, 16:43
Ciao a utti ero interesato a un wd hd tv Gen2, ma leggendo la tabello western digital, il Gen1 mi sembra meglio o sbaglio ?
Da profaano in media player ..... gia' dal fatto che sul gen1 si possono caricare i custom firmware sull'2 no, e il fatto della lan.....

Consigli ?

la Gen 1 non ha il supporto per il dts e ha il Sigma 8635 a 300mhz, la Gen 2 ha il Sigma 8655 a 500mhz più supporto nativo al dts

quizface
12-07-2013, 17:34
Ciao a utti ero interesato a un wd hd tv Gen2, ma leggendo la tabello western digital, il Gen1 mi sembra meglio o sbaglio ?
Da profaano in media player ..... gia' dal fatto che sul gen1 si possono caricare i custom firmware sull'2 no, e il fatto della lan.....

Consigli ?

Mi sa che ti confondi, e' la Gen 3 quello che ha il WiFi incorporato e che chiamano WD TV Live Streaming che non ha custom firmware, ma forse non ne ha bisogno.
La Gen2 si chiama WD TV Live HD ( che non vuol dire Hard Disk, ma High Definition) e puo' montare I custom firmware e ne ha bisogno (almeno per le copertine)

Fra46
31-07-2013, 09:06
Alla fine ho preso l' hd live, ora ho una domanda, ho visto la lista delle pennette usb wireless compatibili e la mia non c'è....
vorrei comunque provarla, basta inserirla o va in qualche modo installata ?

quizface
31-07-2013, 09:09
Basta inserirla, se il chip interno alla chiavetta e' supportato, funziona

Fra46
31-07-2013, 09:14
e come lo riscontro se funziona ?

Fra46
31-07-2013, 09:16
perché mi consigli di connetterlo con il cavo e non col il wireless ?

quizface
31-07-2013, 09:18
Perche' lo streaming e' ovviamente piu' stabile

http://support.wdc.com/images/kb/wdtv/wiredwireless.jpg

http://www.legitreviews.com/article/1118/4/

Fra46
31-07-2013, 09:22
bene, ma come faccio a capire se la mia pennetta viene riconosciuta?

quizface
31-07-2013, 09:26
vai in network settings e lo vedi

Fra46
31-07-2013, 13:12
streaming da dove posso farlo ?
ce qualche c.f. che mi permetta di navigare su siti di streaming o tipo mediaset per lo streaming delle puntate???

quizface
31-07-2013, 15:23
Lo streaming lo fai o dale applicazioni incluse nel firmware, o da cartella condivisa dal tuo computer per film, musica, foto

marcromo
31-07-2013, 16:58
se qualcuno fosse interessato vendo il mio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575396

quizface
31-07-2013, 19:42
se qualcuno fosse interessato vendo il mio qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2575396

Non e' l'oggetto del tread, qui' parliamo del modello WD TV Live HD

marcromo
31-07-2013, 20:42
non mi sembra...questo è il thread del WD TV HD Media Player come scritto in alto!!!
quello del wd tv live è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2401854 oppure questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2065989

Il Castiglio
01-08-2013, 19:23
Non e' l'oggetto del tread, qui' parliamo del modello WD TV Live HD
In effetti siete tu e Fra46 che vi siete fatti un lungo OT :D
D'altro canto marcromo sei OT pure tu, perché devi rivolgerti alla sezione mercatino ;)

Fra46
08-08-2013, 12:34
Cia, Ho preso la Belkin basic che è compatibile, la inserisco ma ne mi si accende il led del wifi ne su uimpostazioni wifi mi viene rilevata... cosa devo fare ???

Il Castiglio
08-08-2013, 12:37
... cosa devo fare ???
Chiedere nel Topic giusto :D

williamwallace79
26-08-2013, 08:36
Salve a tutti. Ripropongo un problema di qulache messaggio addietro. Il nostro WDTV legge hard disk da 3 tera?
C'è una buona occasione, vorrei approfittarne, grazie a tutti

Stelio81
26-08-2013, 17:26
Salve a tutti, sono nuovo.

Ho un problema con i miei due WD TV, entrambi prima generazione, entrambi aggiornati ecc.ecc.

Da qualche tempo, non leggono più gli hard disk: non li vedono proprio, come se non esistessero. Hard disk da 500 gb e da 1 tera.

Ho provato a fare qualche hard reset in questi ultimi mesi, ogni tanto i wd si "riprendevano" ma adesso sembra che non ci sia nulla da fare.

Cosa posso fare? La cosa che più mi inquieta è che cercando su internet questo problema non viene mai menzionato...boh, aiuto!

fantamax
08-09-2013, 10:58
salveamici.
ho il letto in questione da alcuni anni.
da un po mi da un fastidioso problema: l'audio va a scatti con alcuni files
ho aggiornato all'ultimo firmware ma nix

qualcuno ha qualche idea?
grazie e saluti

Il Castiglio
08-09-2013, 11:49
... l'audio va a scatti con alcuni files ...
Un po' vaga come descrizione del problema :O

quizface
08-09-2013, 15:04
e poi, l'ultimo firmware .....?????? quele e' il firmware che hai messo??

pincopallino67
23-09-2013, 11:13
salve,
ho provato a leggere un po le varie pagine ma,non ho trovato
una guida per poter installare una chiavetta wireless sul mio
Western Digital TV HD Media Player (Generation 1, model:WDAVN00).

qualcuno sa' darmi indicazioni??
ho le seguenti chiavette usb ma non so se sono compatibili.
Linksys modello:WUSB54GC-EU
Netgear modello:WG111v2.

ho provato i vari firmware WDLXTV-0.5.8.1,
ext3-boot-0.9.2
ma mi pare di capire che si deve dare delle istruzioni precise ai vari firm.
come??.

pincopallino67
23-09-2013, 13:25
un aiutino a un povero inesperto...:help: :cry:

fata morgana
26-09-2013, 10:51
MI è capitato un file avi con la dicitura HDTV, ma il WD mi dice non riconosciuto. Ho l'ultimo fimware ufficiale. Sapete se è possibile leggerli o devo rinunciare?
:mc:

Thanks!

Il Castiglio
26-09-2013, 12:14
MI è capitato un file avi con la dicitura HDTV, ma il WD mi dice non riconosciuto. Ho l'ultimo fimware ufficiale. Sapete se è possibile leggerli o devo rinunciare?
:mc:

Thanks!
Una passata con Format Factory e puoi leggere tutto quello che vuoi :cool:

(se non sai cos'è cerca con Google)

P.S.: avi è solo un contenitore, dentro ci può essere qualsiasi codec, per questo, anche se il WDTV in genere legge gli avi, non si può dire che legga TUTTI gli avi ...

Gorham
07-10-2013, 09:44
Ciao a tutti, ho un WD 2°gen già da diversi anni che ho usato con molta soddisfazione in accoppiata con un plasma HD ready utilizzando come impostazione d'uscita del mediaplayer la risoluzione 720p 60Hz. In questo modo sono sempre riuscito a vedere qualsiasi tipo di filmato (avi, mkv, iso) a qualsiasi risoluzione (480p, 576p, 720p, 1080p) senza alcun problema.
Recentemente ho acquistato un LCD Led full HD e ho notato alcune stranezze nel funzionamento del WD. Settando l'uscita a 1080p 60Hz, che mi sembrava la più ovvia viste le mie precedenti esperienze, ho notato, in diversi filmati, anche di risoluzione e formato differenti, dei fastidiosi microscatti che scompaiono impostando l'uscita a 1080p 50Hz, mentre in altri si nota il fenomeno esattamente opposto e in altri ancora, sopratutto se SD, i scatti perdurano sia se imposto la 1080p 60Hz che la 1080p 50Hz . Settando invece l'uscita su AUTO, piuttosto che selezionare una risoluzione specifica, il problema effettivamente non si presenta con alcun tipo di filmato ma, se non sbaglio e qui vorrei la vostra conferma, in questo caso il WD non opera alcun tipo di rescaling del'immagine, giusto? Per cui, non fa altro che inviare alla TV il segnale video mantenendo la risoluzione originale del filmato? Il dubbio nasce perchè con questa impostazione è vero che risolvo il problema dei microscatti ma noto una qualità d'immagine sensibilmente inferiore nei filmati SD e 720p nonostante la TV, comunque, mi segnali in ingresso un segnale 1080p 60Hz indipendentemente dalla risoluzione nativa del filmato in esecuzione in quel momento. Spero di essermi spiegato. Grazie. ;)


Grazie

fata morgana
09-10-2013, 16:40
Una passata con Format Factory e puoi leggere tutto quello che vuoi :cool:

(se non sai cos'è cerca con Google)

P.S.: avi è solo un contenitore, dentro ci può essere qualsiasi codec, per questo, anche se il WDTV in genere legge gli avi, non si può dire che legga TUTTI gli avi ...

ok thanks
speravo mi dicessi che ci sono dei firmware non originali aggiornati agli ultimi codec, ma anche questa può essere una soluzione

grazie

Bandit
21-10-2013, 11:39
@IlCastigo
ciao
ti vorrei chiedere una cosa su format factory

è possibile convertire un file video lasciando la risoluzione invariata , o modificarla solo in parte?


esempio ho un file 800x350 e vorrei arrivare a 624 x 350: posso modificare solo il numero di pixel in lunghezza?

Il Castiglio
21-10-2013, 19:30
@IlCastigo
ciao
ti vorrei chiedere una cosa su format factory

è possibile convertire un file video lasciando la risoluzione invariata , o modificarla solo in parte?


esempio ho un file 800x350 e vorrei arrivare a 624 x 350: posso modificare solo il numero di pixel in lunghezza?
Sì, puoi fare anche questo:
nel campo Dimensione Video digiti la risoluzione desiderata,nel tuo caso 800x350 (scrivi proprio in questo modo) e nel campo Aspetto selezioni Espandi Completamente
Ovviamente in questo modo vai a modificare l'Aspect Ratio, quindi questo va fatto solo se ti ritrovi un video difettoso in tal senso e che vuoi correggere ;)

P.S.: leggi meglio, il mio nickname non è CASTIGO :muro:

Bandit
22-10-2013, 11:42
Sì, puoi fare anche questo:
nel campo Dimensione Video digiti la risoluzione desiderata,nel tuo caso 800x350 (scrivi proprio in questo modo) e nel campo Aspetto selezioni Espandi Completamente
Ovviamente in questo modo vai a modificare l'Aspect Ratio, quindi questo va fatto solo se ti ritrovi un video difettoso in tal senso e che vuoi correggere ;)

P.S.: leggi meglio, il mio nickname non è CASTIGO :muro:

:D scusami per il nome IL Castiglio
non so perchè è uscito quello di prima :)

ma quindi se riesco pure a fare la modifica che ho richiesto, mi ritroverò con un video sformato? e quindi senza proporzioni?

Il Castiglio
22-10-2013, 16:55
... ma quindi se riesco pure a fare la modifica che ho richiesto, mi ritroverò con un video sformato? e quindi senza proporzioni?
E' ovvio che perdi le proporzioni, a meno che non decidi pure di croppare, ma non vedo l'utilità di queste operazioni, magari prova a spiegare che cosa vorresti ottenere ;)

Cicciuzzone
27-10-2013, 10:38
Chiedo scusa, non so se è stato affrontato già l'argomento ma leggermi 334 e passa pagine è un pò troppo pesante..
Come da oggetto, mi capita ogni tanto di imbattermi in filmati che non vengono letti dal lettore ed una volta fatti partire (e bloccare) il lettore fa lo stesso con tutti gli altri video presenti anche se prima venivano letti.
Cercando in rete credo di aver capito che si tratta di un problema di bitrate dei filmati (o qualcosa di simile).
Ho il lettore con l'ultimo firmware (datato 2009) e sul sito ufficiale non ci sono aggiornamenti, per caso c'è uno non ufficiale che risolve il problema? Oppure si può risolvere in altro modo? Grazie.

Il Castiglio
27-10-2013, 12:08
... Oppure si può risolvere in altro modo?...
Io risolvo come da post 6662 ;)

Cicciuzzone
27-10-2013, 17:04
Ah bene, quindi è recente il problema..
Grazie, proverò

Il Castiglio
27-10-2013, 17:08
Ah bene, quindi è recente il problema..
Non ho capito questa tua conclusione :confused:
Il problema c'è sempre stato ... e sempre ci sarà :D

Cicciuzzone
27-10-2013, 17:32
Intendevo dire che la soluzione al problema è recente visto che è scritto nell'ultima pagina di questo thread..

Cicciuzzone
27-10-2013, 17:54
Io risolvo come da post 6662 ;)

Ok, scaricato Format Factory ed aperto. Ma cosa dovrei fare per far si che il video venga letto sul mio player?

Il Castiglio
27-10-2013, 19:08
Ok, scaricato Format Factory ed aperto. Ma cosa dovrei fare per far si che il video venga letto sul mio player?
Convertilo in mp4 (o anche avi se vuoi), di solito è sufficiente convertire, anche senza modificare nessun parametro, per ottenere un file leggibile dal WD ;)

Cicciuzzone
27-10-2013, 19:15
Ah! Non avevo capito che bisognava convertire il video!
Credevo sistemasse qualche parametro, invece convertendo ogni video ci metto una vita.
Credevo ci fosse un rimedio veloce, oppure un modo per verificare se il video che devo riprodurre dia problemi o no.
Va bene, grazie lo stesso

nazza
18-11-2013, 19:09
Ciao a tutti,
Ho un WD HD TV di prima generazione. Vorrei rivitalizzarlo permettendogli di fare streaming dal NAS. Non mi serve nessun altra feature. Sapete dove trovare l'ultimo firmware WDLXTV? Non l'ho trovato sul sito ufficiale. È complicato farlo funzionare?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

ccpm
27-11-2013, 11:42
Buongiorno, anche io felice con WD 1a generazione...
Faccio un quesito forse un po' fuori tema, mi consigliate per un videorecorder ? Magari con uscita USB, cioè devo registrare dal TV ...

Il Castiglio
27-11-2013, 19:08
... Faccio un quesito forse un po' fuori tema ...
Appena appena :mc:

Anche se non avevi voglia di cercarne uno già aperto, IMHO era comunque meglio aprire un nuovo Topic piuttosto che chiedere qui :muro:

Stelio81
30-12-2013, 12:07
Rinnovo la richiesta...

"Salve a tutti, sono nuovo.

Ho un problema con i miei due WD TV, entrambi prima generazione, entrambi aggiornati ecc.ecc.

Da qualche tempo, non leggono più gli hard disk: non li vedono proprio, come se non esistessero. Hard disk da 500 gb e da 1 tera.

Ho provato a fare qualche hard reset in questi ultimi mesi, ogni tanto i wd si "riprendevano" ma adesso sembra che non ci sia nulla da fare.

Cosa posso fare? La cosa che più mi inquieta è che cercando su internet questo problema non viene mai menzionato...boh, aiuto!"

giacomo_uncino
07-01-2014, 11:25
Rinnovo la richiesta...

"Salve a tutti, sono nuovo.

Ho un problema con i miei due WD TV, entrambi prima generazione, entrambi aggiornati ecc.ecc.

Da qualche tempo, non leggono più gli hard disk: non li vedono proprio, come se non esistessero. Hard disk da 500 gb e da 1 tera.

Ho provato a fare qualche hard reset in questi ultimi mesi, ogni tanto i wd si "riprendevano" ma adesso sembra che non ci sia nulla da fare.

Cosa posso fare? La cosa che più mi inquieta è che cercando su internet questo problema non viene mai menzionato...boh, aiuto!"

gli hard disk hanno l'alimentatore o sono hd da 2.5'' autoalimentati dalla porta usb? Se è questo il caso probabilmente la porta usb non riesce più a fornire l'energia richiesta. Nel primo caso magari provare un cavo usb diverso e controllare da pc con i tolls della casa produttrice se gli hd sono ancora buoni

Stelio81
18-03-2014, 17:38
gli hard disk hanno l'alimentatore o sono hd da 2.5'' autoalimentati dalla porta usb? Se è questo il caso probabilmente la porta usb non riesce più a fornire l'energia richiesta. Nel primo caso magari provare un cavo usb diverso e controllare da pc con i tolls della casa produttrice se gli hd sono ancora buoni

Sono tutti autoalimentati, però non mi legge nemmeno le pennette...ma quindi è fottuto, in pratica?

Stelio81
18-03-2014, 18:13
Aggiungo: preciso che gli hard disk SI ACCENDONO. La luce di accensione c'è e vibrano pure. Ma il wd non li legge.

giacomo_uncino
18-03-2014, 20:34
difficile fare una diagnosi, sul pc gli hd funzionano? Certo che se non legge neanche le penne............ ultima cosa le penne che capacità hanno?

Stelio81
18-03-2014, 21:52
Certo che funzionano, in questo temo di essermi spiegato male...gli hd funzionano, in tutto e per tutto. Se una cosa è certa è che gli hd funzionano.

Il difetto è dei wd, ma è molto strano, perchè una volta ogni tanto "sparisce" e i lettori ricominciano a leggere gli hd senza problemi. E' incredibile che online non ne parli NESSUNO.

E la cosa mi pare strano sia casuale, perchè io di wd ne ho 2 ed entrambi hanno lo stesso difetto, seppur a fasi alternate...

Le penne hanno...boh? qualsiasi capacità? Ne ho da 2, da 4 e da 16gb, le prime due le ho utilizzate sui wd e non li legge.

emicad
19-03-2014, 06:51
a me ultimamente sta facendo uno strano scherzo il mio WDTV Live, collegato in rete col PC dove risiedono i miei film e telefilm.
anche rinominando i sottotitoli (.srt) con lo stesso nome del video, non me li legge e non risultano presenti. copiando entrambi i file su una pendrive e attaccandola al WDTV Live invece legge tutto. e' come se non riuscisse a leggere i sottitotitoli dalla rete, come se non li vedesse proprio.
a qualcuno e' successo?

nazza
20-03-2014, 11:07
a me ultimamente sta facendo uno strano scherzo il mio WDTV Live, collegato in rete col PC dove risiedono i miei film e telefilm.
anche rinominando i sottotitoli (.srt) con lo stesso nome del video, non me li legge e non risultano presenti. copiando entrambi i file su una pendrive e attaccandola al WDTV Live invece legge tutto. e' come se non riuscisse a leggere i sottitotitoli dalla rete, come se non li vedesse proprio.
a qualcuno e' successo?

Non ho il Live, quindi non te lo posso dare per certo, ma mi sembra di ricordare che i file srt vengano letti da rete solo se si trovano (insieme al filmato) su una share Samba. Tramite DLNA non credo si possano leggere...

emicad
20-03-2014, 11:54
e' strano, visto che non succede sempre. ho guardato tantissimi filmati tramite LAN da quando ho il WDTV Live e il problema si e' presentato raramente. recentemente sta diventando piu' frequente, ma i sottotitoli si sono quasi sempre visti senza problemi.

BadHombre
12-05-2014, 21:13
Ciao, ho un vecchiotto WDTV con firmware 1.03.01 WDLXTV-0.5.8.1
Poi vedo anche questa scritta: WDTV-39029: NO IP
Mi sapete dire se esiste un aggiornamento del firmware? L'ho già fatto un paio di anni fa.

Comunque è incredibile che non mi legga i files H.264/MP4
Grazie

antonio 89
16-05-2014, 10:57
Buongiorno ragazzi, vi espongo brevemente la mia situazione.
Sono un possessore da un bel pò del WD TV HD Media Player (modello WD00AVP, 1a gen secondo me, a proposito lo vendo pure quindi se qualcuno è interessato faccia un fischio!) e lo usavo abbinato ad un hdd, sempre wd, da 1.5 tb da 3,5". Quest'ultimo l'ho venduto ed ho acquistato un nuovo hdd, sempre wd, però questa volta da 2,5" di 500 gb (WD Elements portable modello WDBUZG5000ABK-EESN).
Stamattina provo il nuovo hdd nel WD TV HD Media Player e, ahimè, non lo riconosce. Ho chiamato il servizio clienti della WD e mi hanno detto che l'architettura dell'hdd è nuova, è usb 3.0 ecc e quindi non è compatibile.
ORA la mia domanda, mista a consiglio, è questa:
Nel caso in cui volessi fare l'upgrade del WD TV con il WD TV LIVE STREAMING (a proposito è l'ultimo uscito si?) ho notato che l'hdd da 500 gb (WD Elements portable modello WDBUZG5000ABK-EESN) non è tra la lista dei compatibili, però essendo compatibili diversi modelli da usb 3.0 lo dovrebbe essere ma la sicurezza al 100% non c'è (come mi ha confermato anche l'operatore). Chi ha il suddetto hdd e l'ultimo WD TV funziona tutto bene? Oppure mi conviene vendere l'hdd e recuperare un hdd 2,5" con usb 2.0?
In sintesi, faccio l'upgrade del WD TV oppure mi procuro un hdd 2,5" che vada bene per il mio WD TV?

Scusate se mi sono dilungato troppo, ma capite il mio stato d'animo questa mattina quando non riconosceva il mio hdd acquistato ieri:mad:
Grazie delle risposte ragazzi!

ccpm
04-06-2014, 13:13
Buongiorno a tutti... ritorno con un quesito dopo un po' !... Felice possessore del WD Generazione 1.
Importo da videocamera in DV su software Pinnacle Studio 15, che mi crea un file .avi (da 12GB per 1 ora di ripresa).
Il nostro WD però NON lo legge ("file non supportato) !?...
Leggendo in internet mi sembra di capire che succede perché si tratta di .avi "nativo" (?!?).
Io però non vorrei convertirlo ... (con vari SW che comunque sia fanno perdere qualità...).
Mi aiutate please ?!?...
Forse tagliandolo ?!? :muro: :muro: :muro:

emicad
04-06-2014, 13:48
io ho questo problema col mio WDTV Live: quando sono collegato in LAN, i filmati si aprono ma i sottotitoli non vengono letti, nonostante siano rinominati come il video. via USB nessun problema, solo via LAN.
i file risiedono nell'hard disk del PC in salone, il WDTV Live e' in camera da letto. i file vengono letti senza problemi, ma come ho gia' detto i sottititoli non si vedono e risultano non presenti, dal menu' "sottiotitoli" risultano "non presenti".
qualcuno sa aiutarmi?

spaeter
04-06-2014, 15:15
io ho questo problema col mio WDTV Live: quando sono collegato in LAN, i filmati si aprono ma i sottotitoli non vengono letti, nonostante siano rinominati come il video. via USB nessun problema, solo via LAN.
i file risiedono nell'hard disk del PC in salone, il WDTV Live e' in camera da letto. i file vengono letti senza problemi, ma come ho gia' detto i sottititoli non si vedono e risultano non presenti, dal menu' "sottiotitoli" risultano "non presenti".
qualcuno sa aiutarmi?

hai sbagliato thread.. questo è quello del wdtv prima generazione. il thread del wdtlive è un'altro... ;)

Il Castiglio
04-06-2014, 17:38
Buongiorno a tutti... ritorno con un quesito dopo un po' !... Felice possessore del WD Generazione 1.
Importo da videocamera in DV su software Pinnacle Studio 15, che mi crea un file .avi (da 12GB per 1 ora di ripresa).
Il nostro WD però NON lo legge ("file non supportato) !?...
Leggendo in internet mi sembra di capire che succede perché si tratta di .avi "nativo" (?!?).
Io però non vorrei convertirlo ... (con vari SW che comunque sia fanno perdere qualità...).
Mi aiutate please ?!?...
Forse tagliandolo ?!? :muro: :muro: :muro:
Il WD non riesce a leggere video con bitrate troppo elevato come gli avi DV.
Secondo me ti conviene comunque convertirli, se vuoi puoi conservare una copia in formato nativo come backup, ma se converti seguendo le guide che trovi anche in altre sezioni di questo forum puoi ottenere video di qualità quasi pari all'originale, che però pesano molto meno e sono visibili su tutti i dispositivi, compreso il WD HDTV ;)

emicad
05-06-2014, 07:41
hai sbagliato thread.. questo è quello del wdtv prima generazione. il thread del wdtlive è un'altro... ;)
hai ragione.
grazie, riporto di la'. :D

ccpm
05-06-2014, 10:25
Il WD non riesce a leggere video con bitrate troppo elevato come gli avi DV.
Secondo me ti conviene comunque convertirli, se vuoi puoi conservare una copia in formato nativo come backup, ma se converti seguendo le guide che trovi anche in altre sezioni di questo forum puoi ottenere video di qualità quasi pari all'originale, che però pesano molto meno e sono visibili su tutti i dispositivi, compreso il WD HDTV ;)

Grazie "Il Castiglio" ... sei SEMPRE gentile e disponibile e soprattutto on-line...
Sì ho provato un po' di conversioni varie ... ma mi discosto abbastanza dall'originale, il risultato migliore mi sembra quello portando il tutto in DVD (quindi praticamente mpeg2).
Mi sai aiutare ed indirizzare sul forum please ?!?
Magari posso convertire rimanendo in AVI (DV) ma abbassando il bitrate ?!? Come si fa ?!?... :confused: :confused: :confused:

ccpm
05-06-2014, 11:15
Il WD non riesce a leggere video con bitrate troppo elevato come gli avi DV.
Secondo me ti conviene comunque convertirli, se vuoi puoi conservare una copia in formato nativo come backup, ma se converti seguendo le guide che trovi anche in altre sezioni di questo forum puoi ottenere video di qualità quasi pari all'originale, che però pesano molto meno e sono visibili su tutti i dispositivi, compreso il WD HDTV ;)

Scusa : qual è il limite massimo di bitrate Audio e Video che il nostro mitico WD Generazione 1 "supporta" ?!? :mbe: :rolleyes: :confused:

Il Castiglio
05-06-2014, 13:46
...Mi sai aiutare ed indirizzare sul forum please ?!?...
La sezione giusta dove chiedere è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29 ;)

ccpm
05-06-2014, 14:40
La sezione giusta dove chiedere è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29 ;)

Ok grazie, ma, per quanto riguarda il ns mitico WD... : qual è il limite massimo di bitrate Audio e Video ?!? :rolleyes:

Il Castiglio
05-06-2014, 17:49
Ok grazie, ma, per quanto riguarda il ns mitico WD... : qual è il limite massimo di bitrate Audio e Video ?!? :rolleyes:
Non saprei se c'è un limite definito oppure se dipende dalla combinazione di diversi fattori, magari fai delle prove e facci sapere ;)

ccpm
09-06-2014, 07:53
Non saprei se c'è un limite definito oppure se dipende dalla combinazione di diversi fattori, magari fai delle prove e facci sapere ;)

Come consigliato da Castiglio, riporterò la mia esperienza nel forum/sezione/link sotto :
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29

Comunque ho optato per bitrate tra 5 e 8 Mbps e mpeg2 e il nostro WD lo digerisce ...:mbe:

ccpm
09-06-2014, 11:27
Mia esperienza :
Vengo da Videocamera Sharp con nastro DV (che non voglio abbandonare – il DV è uno dei primi formati in pratica “digitali”), prima riversavo tutto tramite Videorecorder Sony RDR (fantastico !), mi faceva direttamente il DVD e non ci pensavo più… Mi faceva dei DVD in qualità “DVD” appunto (o mpeg2 come vogliamo chiamarla) … Ora il Sony non masterizza più e quindi ho dovuto abbandonarlo …
Non voglio perdere troppo in qualità e ora devo “passare” attraverso il PC e porta FireWire …
Ho provato diversi software :
Con Windows Media Maker :
Mi sembra inferiore rispetto a Pinnacle15 (anche se non male per essere un SW gratuito), ma Pinnacle ti da molte più opzioni etc…
Ora ho fatto parecchie prove con Pinnacle …
Importo da Cassetta DV, mi crea un file molto grosso in .avi (12GB per 1h di registrazione, credo sia una specie di “master” c.ca 200Mb ogni minuto di registrazione) … ma credo sia un AVI “nativo” che riesco a leggere solo con PC, io però utilizzo un lettore multimediale (Western Digital Generazione 1) e quel tipo di file NON me lo legge.
Ho fatto parecchie prove di “conversione” (dall’originale “grosso” 12GB in avi) con Format-Factory, Xmediarecode, AVS Video Converter, in mkw e in wmv … ma il risultato circa è sempre uguale. File con scansione progressiva e alla visione su TV LED Philips 42 pollici, si vedono delle righette attorno alle persone… e/o comunque convertendo perdi sempre qualcosa …
Ho optato per importazione con Pinnacle, importo da cassetta DV direttamente a mpeg2 con velocità dati al massimo 10Mbps (Interlacciato e formato quello originale 720x576 e 4:3) e mi crea un file da c.ca 2,5 GB. Che mi è sufficiente … e non devo masterizzare un DVD. Forse uscendo su DVD (e nr. 4 file .vob da c.ca 1,4GB) la qualità è leggermente migliore – e non ho capito perché – ma il gioco non vale la candela !...)
Un grazie a HW-SW che anche in questa occasione mi ha aiutato ! :stordita:

Gorham
10-06-2014, 08:11
Mia esperienza :
Vengo da Videocamera Sharp con nastro DV (che non voglio abbandonare – il DV è uno dei primi formati in pratica “digitali”), prima riversavo tutto tramite Videorecorder Sony RDR (fantastico !), mi faceva direttamente il DVD e non ci pensavo più… Mi faceva dei DVD in qualità “DVD” appunto (o mpeg2 come vogliamo chiamarla) … Ora il Sony non masterizza più e quindi ho dovuto abbandonarlo …
Non voglio perdere troppo in qualità e ora devo “passare” attraverso il PC e porta FireWire …
Ho provato diversi software :
Con Windows Media Maker :
Mi sembra inferiore rispetto a Pinnacle15 (anche se non male per essere un SW gratuito), ma Pinnacle ti da molte più opzioni etc…
Ora ho fatto parecchie prove con Pinnacle …
Importo da Cassetta DV, mi crea un file molto grosso in .avi (12GB per 1h di registrazione, credo sia una specie di “master” c.ca 200Mb ogni minuto di registrazione) … ma credo sia un AVI “nativo” che riesco a leggere solo con PC, io però utilizzo un lettore multimediale (Western Digital Generazione 1) e quel tipo di file NON me lo legge.
Ho fatto parecchie prove di “conversione” (dall’originale “grosso” 12GB in avi) con Format-Factory, Xmediarecode, AVS Video Converter, in mkw e in wmv … ma il risultato circa è sempre uguale. File con scansione progressiva e alla visione su TV LED Philips 42 pollici, si vedono delle righette attorno alle persone… e/o comunque convertendo perdi sempre qualcosa …
Ho optato per importazione con Pinnacle, importo da cassetta DV direttamente a mpeg2 con velocità dati al massimo 10Mbps (Interlacciato e formato quello originale 720x576 e 4:3) e mi crea un file da c.ca 2,5 GB. Che mi è sufficiente … e non devo masterizzare un DVD. Forse uscendo su DVD (e nr. 4 file .vob da c.ca 1,4GB) la qualità è leggermente migliore – e non ho capito perché – ma il gioco non vale la candela !...)
Un grazie a HW-SW che anche in questa occasione mi ha aiutato ! :stordita:


Cosa indendi esattamente con importazione con Pinnacle? Senza passare dalla porta FireWire del PC? Quindi hai un hardware della Pinnacle, non solo il software. Io ho una decina di cassette DV da riversare ma la porta FireWire del mio vecchio PC sembra non funzionare perchè una volta collegata la telecamera, averla accesa ed aver aperto Windows Media Maker, quest'ultimo non rileva nessun hardware collegato. Non avendo certezza di risolvere sosituendo la porta WireFire stavo addirittura pensando di portarle in qualche centro specializzato per farle riversare da loro ma non ho proprio idea di quanti soldi si prendano, inoltre non saprei in quale formato farmele convertire per mantenere una qualità decente e farle digerire al mio WD 2° Gen.

ccpm
10-06-2014, 10:27
Cosa indendi esattamente con importazione con Pinnacle? Senza passare dalla porta FireWire del PC? Quindi hai un hardware della Pinnacle, non solo il software. Io ho una decina di cassette DV da riversare ma la porta FireWire del mio vecchio PC sembra non funzionare perchè una volta collegata la telecamera, averla accesa ed aver aperto Windows Media Maker, quest'ultimo non rileva nessun hardware collegato. Non avendo certezza di risolvere sosituendo la porta WireFire stavo addirittura pensando di portarle in qualche centro specializzato per farle riversare da loro ma non ho proprio idea di quanti soldi si prendano, inoltre non saprei in quale formato farmele convertire per mantenere una qualità decente e farle digerire al mio WD 2° Gen.

Ciao "Gorham", no no io passo da PC con porta FireWire (con pochi Euro tela cavi ...) e attraverso Pinnacle15 "importo" il video della telecamera ... viene creato un file AVI ma compresso (proprietario DV) che il WD Genarazione 1 NON mi legge !... e quindi devo convertirlo ed inevitabilmente con tutte le conversioni che ho provato, TUTTE mi fanno perdere qualcosina del video originale ... :confused: :rolleyes:

Il Castiglio
10-06-2014, 13:28
Come consigliato da Castiglio, riporterò la mia esperienza nel forum/sezione/link sotto :
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=29

Comunque ho optato per bitrate tra 5 e 8 Mbps e mpeg2 e il nostro WD lo digerisce ...:mbe:
Io comunque intendevo che avresti dovuto chiedere lì, non continuare qui :D

Non per cattiveria, ma semplicemente perché essendo sezione più adatta è più facile trovare esperti dell'argomento ;)

ccpm
12-06-2014, 08:03
Io comunque intendevo che avresti dovuto chiedere lì, non continuare qui :D

Non per cattiveria, ma semplicemente perché essendo sezione più adatta è più facile trovare esperti dell'argomento ;)

Senza che "IlCastiglio" mi riprenda please ... :
Buongiorno ... allora, concludo gli esperimenti mantenendo il file mpeg2 creatomi da Pinnacle Studio Ultimate 15. (Ho controllato i dati con il SW MediaInfo e visionato su TV LED Philips 42").
La qualità è discreta (direi quasi DVD), ma non come l'originale importatomi da Pinnacle15 da telecamera DV (è inutile convertendo qualcosa si perde... ho fatto parecchie prove anche il SW Free Avidemux... - anche con Nero9 i risultati di conversione non sono male ... ma alla fine ritorno al mpeg2 creatomi da Pinnacle15 subito dopo l'importazione...) :) ... e soprattutto il ns. Western Digital me lo legge ... :)

ccpm
30-07-2014, 13:24
Buongiorno a tutti !
Ma il ns WD-TV "deinterlaccia" nel momento in cui va a leggere un file ?!? O ci pensa il TV ?!? :rolleyes:

Gorham
31-07-2014, 08:47
Buongiorno a tutti !
Ma il ns WD-TV "deinterlaccia" nel momento in cui va a leggere un file ?!? O ci pensa il TV ?!? :rolleyes:

"Deinterlaccia" nel senso se fa o meno rescaling del segnale? Nel caso, si, dovrebbe farlo ma non so con quale qualità.

emerson120
31-07-2014, 10:13
..immagina la tv come un semplice monitor

ccpm
31-07-2014, 14:22
..immagina la tv come un semplice monitor

Sì OK ma il WD-TV ?!?... nel senso che è inutile che io "deinterlacci" (con software di video-editing etc...) se poi lo "rifà" WD-TV !?!?!?!... :mc:

ccpm
04-08-2014, 10:20
Senza che "IlCastiglio" mi riprenda please ... :
Buongiorno ... allora, concludo gli esperimenti mantenendo il file mpeg2 creatomi da Pinnacle Studio Ultimate 15. (Ho controllato i dati con il SW MediaInfo e visionato su TV LED Philips 42").
La qualità è discreta (direi quasi DVD), ma non come l'originale importatomi da Pinnacle15 da telecamera DV (è inutile convertendo qualcosa si perde... ho fatto parecchie prove anche il SW Free Avidemux... - anche con Nero9 i risultati di conversione non sono male ... ma alla fine ritorno al mpeg2 creatomi da Pinnacle15 subito dopo l'importazione...) :) ... e soprattutto il ns. Western Digital me lo legge ... :)



Buongiorno a tutti,
ritratto e dopo "altre prove" fatte con molti altri software, ritengo Sorenson Squeeze9 il migliore e crea file "digeribili" dal ns. WD-TV ! :)

BadHombre
13-11-2014, 19:11
Ciao, ho un WD Western Digital TV vecchio di 4 anni e se volessi comperarne uno nuovo, cambia qualcosa rispetto al vecchio? Ad esempio quello che ho qualche file video un po' pesante me lo legge con qualche piccolo scatto. Il nuovo legge meglio i files più pesanti o è perfettemente uguale a WD vecchio? Qualche info please? GRAZIE

lorbur
26-12-2014, 13:15
i modelli nuovi sono più potenti e presentano codifiche aggiuntive tipo supportano il DTS che il primo modello non fa.

francopel
31-03-2016, 03:32
Ciao a tutti.
Riproducendo alcuni video il mio WD TV 1° gen introduce un delay sull'audio che progressivamente aumenta. Cosa che non accade riproducendolo da PC. E' un problema di compatibilità con la codifica della traccia audio o di quella video?

lifegate63
03-09-2016, 11:52
Allora ho inizialmente scritto su un 3d non specifico per la versione LIVE

evvabbè...

poi ho aperto un 3d specifico nella sezione adatta, ma nessuno mi ha aiutato

per caso mi sono imbattuto in questo 3d, spero che mi aiutiate

ho la versione con chipset SMP8635LF firmware 1.03.01 del WDAVP00BE

ho caricato alcuni file, MKV, AVI e altri su una USB ma non viene mai riprodotto l'audio tramite HDMI, su component invece l'audio c'è, perchè?

la versione del firmware è l'ultima disponile vero?

un altra cosa, l'audio di un video da me caricato su youtube cui il brano è stato da me acquisito, ha un audio debole, privo di dinamica, bassi, in genere tutti i video hanno questa pecca, perchè? il televisore, a mio avviso un cesso ha comunque un audio accettabile normalmente...

poi non ho capito quale risoluzione dovrei adottare fra le opzioni, se seleziono 1080i non si vede nulla e mi tocca resettare se non lo fà da solo, eppure il televisore, un Philips (un cesso) è attuale, dovrebbe essere full HD immagino, mi aiutate?

scusate la lungaggine, il problema che mi preme risolvere maggiormente è quello relativo all'audio mancante connesso HDMI, grazie.

quizface
03-09-2016, 12:22
Allora ho inizialmente scritto su un 3d non specifico per la versione LIVE

evvabbè...

poi ho aperto un 3d specifico nella sezione adatta, ma nessuno mi ha aiutato

per caso mi sono imbattuto in questo 3d, spero che mi aiutiate

ho la versione con chipset SMP8635LF firmware 1.03.01 del WDAVP00BE

ho caricato alcuni file, MKV, AVI e altri su una USB ma non viene mai riprodotto l'audio tramite HDMI, su component invece l'audio c'è, perchè?

la versione del firmware è l'ultima disponile vero?

un altra cosa, l'audio di un video da me caricato su youtube cui il brano è stato da me acquisito, ha un audio debole, privo di dinamica, bassi, in genere tutti i video hanno questa pecca, perchè? il televisore, a mio avviso un cesso ha comunque un audio accettabile normalmente...

poi non ho capito quale risoluzione dovrei adottare fra le opzioni, se seleziono 1080i non si vede nulla e mi tocca resettare se non lo fà da solo, eppure il televisore, un Philips (un cesso) è attuale, dovrebbe essere full HD immagino, mi aiutate?

scusate la lungaggine, il problema che mi preme risolvere maggiormente è quello relativo all'audio mancante connesso HDMI, grazie.

Il tuo e' un vecchissimo modello, e si il firmware che hai e' l'ultimo.
Ti converrebbe cambiare Media Player.
Non conosco il tuo modello, ma hai guardato nei setting Audio? comunque ricorda che quel modello non supporta audio DTS

lifegate63
03-09-2016, 13:33
Il tuo e' un vecchissimo modello, e si il firmware che hai e' l'ultimo.
Ti converrebbe cambiare Media Player.
Non conosco il tuo modello, ma hai guardato nei setting Audio? comunque ricorda che quel modello non supporta audio DTS
Ho smanettato tutto ciò che potevo, l'audio mi offreo due opzioni Stereo e Digitale in entrambe i casi l'audio non si sente, tu dici non supporta DTS, ma se i file avessero quella codifica funzionerebbero comunque tramite component?
Comunque scusami il fatto che è vecchio non dovrebbe essere così vincolante, è comunque un prodotto WD e non è dell'altro secolo voglio dire...comunque non credo sia una questione di codec, perchè ho caricato 6/7 file di tipologia diversa e tutti sono privi di audio in HDMI, comunque avrei voluto capire anche questo fatto che non visualizza a 1080p, allora che HD sarebbe?
Insomma anche se è uno dei primi modelli della serie se non il primo immaginavo che facesse ciò che promette.
Avevo acquistato un Patriots, purtroppo la spedizione è tornata indietro non si sà per quale mistero e ho lasciato correre...di WD LIve me ne sono passati davanti gli occhi a bizzeffe, ma io che acquisto di tutto e di più non ho mai avuto voglio di spenderci quei 40/50 euro usato, non sò perchè...

quizface
03-09-2016, 13:42
Ho smanettato tutto ciò che potevo, l'audio mi offreo due opzioni Stereo e Digitale in entrambe i casi l'audio non si sente, tu dici non supporta DTS, ma se i file avessero quella codifica funzionerebbero comunque tramite component?
Comunque scusami il fatto che è vecchio non dovrebbe essere così vincolante, è comunque un prodotto WD e non è dell'altro secolo voglio dire...comunque non credo sia una questione di codec, perchè ho caricato 6/7 file di tipologia diversa e tutti sono privi di audio in HDMI, comunque avrei voluto capire anche questo fatto che non visualizza a 1080p, allora che HD sarebbe?
Insomma anche se è uno dei primi modelli della serie se non il primo immaginavo che facesse ciò che promette.

Probabilmente fa quello che promette HD e' 1280×720 (720p) mentre Full HD e' 1920×1080 (1080p).
Se con il component va, ovviamente ha l'audio stereo e video 720p, lascialo così

lifegate63
03-09-2016, 17:00
Probabilmente fa quello che promette HD e' 1280×720 (720p) mentre Full HD e' 1920×1080 (1080p).
Se con il component va, ovviamente ha l'audio stereo e video 720p, lascialo così
Daccordo ma mi daresti un buon motivo per cui selezionando manualmente 1080i non funziona? il televisore è questo
http://www.lcd-compare.com/televiseur-PHI42PFL5405-PHILIPS-42PFL5405H.htm
I file li legge tutti, quelli che ho caricato sulla chiavetta, è un buon segno, ok quindi in component si può usare, 12 euro che mi è costato ci può stare, però non capisco cosa ci stia a fare l'uscita HDMI se non si può usare.
Quizface, il televisore ha queste specifiche ti dicono nulla?

Au moins une entrée HDMI 1.4 compatibles CEC : EasyLink (une seule télécommande pour plusieurs appareils)
Au moins une entrée HDMI compatible HDCP (protection contre la copie).
Entrées HDMI compatibles 24 Hz.
Au moins une entrée HDMI compatible ARC (Audio Return Channel).

Péritel 1 : Audio G/D, Entrée CVBS, RVB

HDMI 1 : HDMI (Version 1.4 avec Audio Return Channel)
HDMI 2 / 3 : HDMI (Version 1.3)

lifegate63
04-09-2016, 11:13
Ho provato tutte le connessioni HDMI del televisore (è un fatto di principio) smanettando tutte le impostazioni possibili, sono riuscito a selezionare 1080i, ma dell'audio non c'è traccia

quindi con lo stesso cavo ho collegato un portatile e l'audio c'è...

te la sentiresti di confermarmi che è malfunzionante a sto punto?

Luxor83
05-09-2016, 09:12
Ho provato tutte le connessioni HDMI del televisore (è un fatto di principio) smanettando tutte le impostazioni possibili, sono riuscito a selezionare 1080i, ma dell'audio non c'è traccia

quindi con lo stesso cavo ho collegato un portatile e l'audio c'è...

te la sentiresti di confermarmi che è malfunzionante a sto punto?

Probabile, prova a fare tutte le prove possibili.
Prova diversi video, con audio diversi, anche un semplice mp3 per capire se sul televisore collegandolo con l'HDMI si sente. Prova anche un altro cavo hdmi.
Insomma fai tutte le prove possibili. ;)

marcus.79
14-09-2016, 14:04
Salve a tutti, possiedo un WD HD Player modello Live. Lo tenevo chiuso e adesso ho deciso di utilizzarlo un pò. Vorrei collegarmi in rete, ho provato a inserire una chiavetta wifi (modello TP Link) che uso già con successo su un pc ma niente da fare. Devo comprare un modello specifico di chiavetta per questo lettore? Oppure potrei acquistare un cavo ethernet di circa 3 metri per raggiungere il router che è su un mobile a tale distanza? Cosa mi conviene? Grazie

giurti
14-09-2016, 14:14
Salve a tutti, possiedo un WD HD Player modello Live. Lo tenevo chiuso e adesso ho deciso di utilizzarlo un pò. Vorrei collegarmi in rete, ho provato a inserire una chiavetta wifi (modello TP Link) che uso già con successo su un pc ma niente da fare. Devo comprare un modello specifico di chiavetta per questo lettore? Oppure potrei acquistare un cavo ethernet di circa 3 metri per raggiungere il router che è su un mobile a tale distanza? Cosa mi conviene? Grazie

Io ce l'ho, ma è da un pò che non ci smanetto, quindi vado a memoria, verifica quello che dico.
Io ho collegato il tuo stesso player direttamente al router con un cavo di rete di circa 10 metri, e attingo ai file di un NAS. Funziona benissimo, a patto di usare un router e NAS che gestiscono la LAN gigabit. Provai con un router che gestiva solo 100M e non andava un granchè.
Non ricordo se quel modello ha un wifi integrato, in ogni caso, anche se ce l'ha, è più lento che con la LAN gigabit. Non credo che il payer sia in grado di riconoscere chiavette wifi USB; eventualmente potrebbe riconoscerle solo con in firmware "moddato" (io lo feci con un precedente modello, a cui aggiunsi una LAN USB; poi ho preso il live e non c'è stato più bisogno di smanettare, avendo già la LAN).
In definitiva il mio consiglio e di usare il cavo di rete e router NAS con gigabit.

marcus.79
14-09-2016, 14:42
Io ce l'ho, ma è da un pò che non ci smanetto, quindi vado a memoria, verifica quello che dico.
Io ho collegato il tuo stesso player direttamente al router con un cavo di rete di circa 10 metri, e attingo ai file di un NAS. Funziona benissimo, a patto di usare un router e NAS che gestiscono la LAN gigabit. Provai con un router che gestiva solo 100M e non andava un granchè.
Non ricordo se quel modello ha un wifi integrato, in ogni caso, anche se ce l'ha, è più lento che con la LAN gigabit. Non credo che il payer sia in grado di riconoscere chiavette wifi USB; eventualmente potrebbe riconoscerle solo con in firmware "moddato" (io lo feci con un precedente modello, a cui aggiunsi una LAN USB; poi ho preso il live e non c'è stato più bisogno di smanettare, avendo già la LAN).
In definitiva il mio consiglio e di usare il cavo di rete e router NAS con gigabit.

ciao grazie per la pronta risposta. In verità speravo fosse qualcosa di più semplice..non sono uno smanettone e neppure sapevo cosa fosse il NAS:D il mio router è un TP-Link TD-W8961ND. Se lo collego col cavo ethernet dici che riesco ad andare su internet?

giurti
14-09-2016, 14:54
ciao grazie per la pronta risposta. In verità speravo fosse qualcosa di più semplice..non sono uno smanettone e neppure sapevo cosa fosse il NAS:D il mio router è un TP-Link TD-W8961ND. Se lo collego col cavo ethernet dici che riesco ad andare su internet?

Ho appena letto le specifiche del player:
http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705043.pdf

A pagina 27 fa vedere come si collega una chiavetta USB wireless.
Parla di una lista di chiavette compatibili.

Il tuo router non ha la lan gigabit, ma per andare su internet va benissimo.
La gigabit serve solo se vuoi leggere da NAS dei video HD o fullHD.

marcus.79
14-09-2016, 15:48
Ho appena letto le specifiche del player:
http://www.wdc.com/wdproducts/library/UM/ITA/4779-705043.pdf

A pagina 27 fa vedere come si collega una chiavetta USB wireless.
Parla di una lista di chiavette compatibili.

Il tuo router non ha la lan gigabit, ma per andare su internet va benissimo.
La gigabit serve solo se vuoi leggere da NAS dei video HD o fullHD.

ah grazie! Dunque ho due possibilità: o compro una chiavetta tra quelle dichiarate compatibili oppure compro un cavo Ethernet di 3/4 metri (a saperlo se esistono...). Bivio! Come costi siamo li forse..che faccio:help:

giacomo_uncino
18-09-2016, 18:34
ah grazie! Dunque ho due possibilità: o compro una chiavetta tra quelle dichiarate compatibili oppure compro un cavo Ethernet di 3/4 metri (a saperlo se esistono...). Bivio! Come costi siamo li forse..che faccio:help:

di cavi ethernet ne trovi di ben più lunghi, su amazon con 9,90 nre compri uno da 20 metri

BadHombre
08-12-2016, 10:23
Ciao, ho un WD TV Media Player quasi nuovo e ho notato che non mi legge (non lo vede neppure) un file do 7,33 GB in h.264 esportato dalla Timeline di Edius e decodificato con HandBrake. Invece se esporto la metà del tempo dalla stessa Timeline poi WD TV Media Player me lo legge tranquillamente perchè non supera i 7 GB. Qualcuno mi sa dire quale è il problema e se WD TV Media Player legge solo files di piccole dimensioni? A che dimensioni del file devo arrivare?
Grazie

Gorham
12-12-2016, 08:32
Ciao, ho un WD TV Media Player quasi nuovo e ho notato che non mi legge (non lo vede neppure) un file do 7,33 GB in h.264 esportato dalla Timeline di Edius e decodificato con HandBrake. Invece se esporto la metà del tempo dalla stessa Timeline poi WD TV Media Player me lo legge tranquillamente perchè non supera i 7 GB. Qualcuno mi sa dire quale è il problema e se WD TV Media Player legge solo files di piccole dimensioni? A che dimensioni del file devo arrivare?
Grazie

Non so dirti quale sia il problema ma sicuramente non dipende dalle dimensioni del file, il mio WDTV legge tranquillamente files video H264 da 20GB e oltre.

Ciao

nosadello
18-08-2017, 07:30
Salve a tutti...riesumo questa "vecchia" discussione, ho "riesumato" un vecchio WD TV modello wdavp00be da mio fratello che non lo usava più... è possibile fare qualche cosa?
I FW linkati nella prima pagina sono per i modelli WDAVN00 e WDBABG0000NBK (2^a generazione).

Ricordo che era uno dei primi usciti ma guardando il seriale sull'etichetta (tra l'altro piccola e un pò rovinata...) e dovrebbe essere la versione PAL...giusto?