PDA

View Full Version : Ps3 Media Server - Finalmente MKV in streaming


Pagine : [1] 2 3 4 5 6

[?]
18-12-2008, 18:59
.

[?]
19-12-2008, 19:24
Ho testato il software e sembra funzionare alla grande:mbe:

Radical
19-12-2008, 23:31
Sembra di si, ma vorrei usarlo su ubuntu e non so come?!!??!

[?]
20-12-2008, 10:54
C'è la versione per Linux sul sito ma non so' come funzioni.

gokku3
20-12-2008, 21:17
ma se io faccio lo streaming pc-ps3 l'audio da dove lo prende?
Nella pratica, devo collegare il dolby al pc o alla ps3?

giustino
20-12-2008, 21:44
ma se io faccio lo streaming pc-ps3 l'audio da dove lo prende?
Nella pratica, devo collegare il dolby al pc o alla ps3?

La fonte di riproduzione audio rimane comunque la tua PS3!

Paolosnz
20-12-2008, 22:58
scusa ma a che serve?

waikiki
21-12-2008, 00:36
come collegare la ps3 al pc, in hdmi/dvi?

[?]
21-12-2008, 09:27
scusa ma a che serve?

E' scritto nel titolo

come collegare la ps3 al pc, in hdmi/dvi?

La ps3 la colleghi al pc in in lan o in wifi.

rusty71
21-12-2008, 10:00
a me in wi-fi col modem alice gate 2 plus va a scatti. c'è per caso una configurazione particolare da settare?

[?]
21-12-2008, 10:07
a me in wi-fi col modem alice gate 2 plus va a scatti. c'è per caso una configurazione particolare da settare?

Se ti va a scatti è un problema di processore che non sta dietro alla codifica.
Tra le impostazioni puoi settare la qualita' della codifica, ci son delle stringhe di codice gia' create, togli BEST e metti GOOD o inferiore.

david-1
21-12-2008, 10:12
Grande programma!!!!!

Purtroppo al moneto non ho MKV da vedere perchè gli avevo tutti convertiti in MP4 e poi cestinati.
Approfitto per chiedere se è possibile lo streaming solo dei matroska o anche di altri contenitori....

grazie :)

rusty71
21-12-2008, 10:14
;25530186']Se ti va a scatti è un problema di processore che non sta dietro alla codifica.
Tra le impostazioni puoi settare la qualita' della codifica, ci son delle stringhe di codice gia' create, togli BEST e metti GOOD o inferiore.

ho un core duo e6600 da 2.4 ghz, dici che non basta? nel pc li vedo strafluidi, può essere la connessione wi-fi?

[?]
21-12-2008, 10:18
ho un core duo e6600 da 2.4 ghz, dici che non basta? nel pc li vedo strafluidi, può essere la connessione wi-fi?

Allora non è il procio, il tuo va piu' che bene.
Quanta ram hai? Dal modem alla ps3 quanti metri e pareti ci sono?

rusty71
21-12-2008, 10:23
;25530337']Allora non è il procio, il tuo va piu' che bene.
Quanta ram hai? Dal modem alla ps3 quanti metri e pareti ci sono?

4gb di ram e tre pareti, troppe vero?

[?]
21-12-2008, 10:26
4gb di ram e tre pareti, troppe vero?

La ram va bene, le pareti no :D
Un conto è navigare su internet, un conto è fare questo tipo di processo, molto probabilmente il problema è quello dato che il pc è di tutto rispetto (tieni presente che a me non scattano filmati a 720p con un 2800+ di 6 anni fa:p )
Se vuoi fare la prova nel 9 tira un cavo Rj45 volante giusto per la conferma.

rusty71
21-12-2008, 10:27
azz. va bene, dovrò spostare il pc. grazie

david-1
21-12-2008, 10:47
4gb di ram e tre pareti, troppe vero?

Nelle impostazioni di rete della console verifica l'intensità del segnale wi-fi: per lo streaming di contenuti HD sarebbe consigliabile avere il segnale almeno al 90%....
Se puoi fai un test rapido con un cavo di rete.


Nessuno sa rispondere alla mia domanda di prima? :)

david-1
21-12-2008, 11:01
Allora, ho scovato un MKV nel mio pc....

PAURAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

Oltre a vederli benissimo, CARICA PURE I SOTTOTITOLI IN AUTOMATICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:


MITICO!

E cmq si, fa treaming di tutti i file video, mp3 e pure foto jpg!!!!!!!

MITICO! :D :D

[?]
21-12-2008, 11:03
Nelle impostazioni di rete della console verifica l'intensità del segnale wi-fi: per lo streaming di contenuti HD sarebbe consigliabile avere il segnale almeno al 90%....
Se puoi fai un test rapido con un cavo di rete.


Nessuno sa rispondere alla mia domanda di prima? :)

All formats PS3 natively supports: MP3/WMA, JPG/PNG/GIF/TIFF, and all kind of videos (AVI, MP4, TS, M2TS, MPEG)
:)

waikiki
21-12-2008, 12:20
;25529807']E' scritto nel titolo



La ps3 la colleghi al pc in in lan o in wifi.
collegandola via cavo ethernet al pc posso vedere qualunque divx( xvid o similari )o mkv quindi senza problemi,scatti e perdita di qualità quindi?:confused:

[?]
21-12-2008, 12:53
collegandola via cavo ethernet al pc posso vedere qualunque divx( xvid o similari )o mkv quindi senza problemi,scatti e perdita di qualità quindi?:confused:

Dipende dal tuo pc, se il processore è vecchio potresti avere problemi con gli mkv soprattutto se in Hd o con audio AAC.

VinXenT
21-12-2008, 13:14
Si puo fare Upscaling , per esempio ho un televisore Hd ready e vorrei vedere filmati upscalati , come dovrei impostarlo il programma ??
Comunque GRAZIE !!! prima usavo Tversity ma questo sembra decisamente meglio !!

waikiki
21-12-2008, 13:16
;25532313']Dipende dal tuo pc, se il processore è vecchio potresti avere problemi con gli mkv soprattutto se in Hd o con audio AAC.


Ho un A64 3200+, 1GB DDR e una 6800gs

fabiuscom
21-12-2008, 15:10
Ho un A64 3200+, 1GB DDR e una 6800gs

La scheda video non c'entra, il procio è lento e poca ram, metti good quality e vedi se và! Comunque x ottenere il massimo, cavo ethernet e dual core con 2gb di ram ddr2!

6duca5
21-12-2008, 16:48
ma quanto consuma questo processo??
non è meglio usare il programma di codifica che c'è nell'altro thread invece di questo metodo?

giustino
21-12-2008, 22:07
Ho provato questo meraviglioso programma ma mi sa che il mio PC è un po' vecchiotto perchè gli mkv sono scattosi. Pensate che il mio Athlon 64 3500+ con 2Gb di RAM sia da buttare? overclokkando la CPU pensate possa migliorare, ne vale la pena?

waikiki
21-12-2008, 22:17
La scheda video non c'entra, il procio è lento e poca ram, metti good quality e vedi se và! Comunque x ottenere il massimo, cavo ethernet e dual core con 2gb di ram ddr2!

questo per i mkv. hd e per i normali xvid ce la fa il mio pc?

[?]
22-12-2008, 06:03
Non è un problema di processore il vostro, io ho un 2800+ e anche se la cpu rimane sempre al 100% i film non scattano mettendo la qualita' su GOOD e non BEST.

gokku3
22-12-2008, 10:16
Collego direttamente pc a ps3 tramite ethernet o collego ps3 a router tramite ethernet e poi dal router faccio partire un altro cavo ethernet che va al pc?

Altra domanda: indirizzi IP.
Io ho impostato sia a ps3 che a pc due indirizzi IP STATICI.
Lascio tutto così e dovrebbe funzionare o devo cambiarli?

Ultima domanda: con questa tecnica dello streaming posso finalmente far leggere alla ps3 anche file mkv con audio DTS?

turbofantasyfan
22-12-2008, 10:55
ottimo per la segnalazione di questo programma.. grazie..

ho gia provato e riprovato a fare lo streaming con vari programmi (tversity nero e company) il risultato è che per gli mkv mi andavano a scatti ma tutto il resto andava ok..

il mio pc è molto recente il mio problema consiste nelle 3 pareti tra il mio modem wifi alice e il mio pc..

cmq proverò anche questo programma..

[?]
22-12-2008, 10:58
se io collego la play al portatile tramite cavo ethernet come vado a impostare gli indirizzi IP?
Ma soprattutto: collego direttamente pc a ps3 tramite ethernet o collego ps3 a router tramite ethernet e poi dal router faccio partire un altro cavo ethernet che va al pc?

Altra domanda: indirizzi IP.
Io ho impostato sia a ps3 che a pc due indirizzi IP STATICI.
Lascio tutto così e dovrebbe funzionare o devo cambiarli?

Ultima domanda: con questa tecnica dello streaming posso finalmente far leggere alla ps3 anche file mkv con audio DTS?

Per il DTS devi passare da un amplificatore.

gokku3
22-12-2008, 11:33
cioè devo collegare il pc all'ampli tramite cavo ottico?

e per le altre domande riguardo i collegamenti col router?.....

[?]
22-12-2008, 11:35
cioè devo collegare il pc all'ampli tramite cavo ottico?

e per le altre domande riguardo i collegamenti col router?.....

Devi collegare pc e ps3 tramite lan o wifi e la ps3 all' ampli tramite uscita ottica.

gokku3
22-12-2008, 11:54
;25543758']Devi collegare pc e ps3 tramite lan o wifi e la ps3 all' ampli tramite uscita ottica.

Certo...però evidentemente non ci stiamo capendo.

Quello che vorrei sapere è se:
1) devo collegare pc a ps3 tramite cavo ethernet (niente passaggio dal router) OPPURE collegare sia pc che ps3 tramite cavo ethernet al ROUTER?

2) E' chiaro che se voglio il dolby devo collegare la ps3 all'ampli però col metodo da me descritto nell'altro topic (usando tsmuxer) la ps3 non legge file video con audio DTS. Quindi mi chiedevo se con questo metodo invece li leggesse...

[?]
22-12-2008, 11:58
Certo...però evidentemente non ci stiamo capendo.

Quello che vorrei sapere è se:
1) devo collegare pc a ps3 tramite cavo ethernet (niente passaggio dal router)

Se fai cosi' funziona ma non potrai andare in live con la ps3

OPPURE collegare sia pc che ps3 tramite cavo ethernet al ROUTER?

Cosi' potrai ANCHE andare in live.

2) E' chiaro che se voglio il dolby devo collegare la ps3 all'ampli però col metodo da me descritto nell'altro topic (usando tsmuxer) la ps3 non legge file video con audio DTS. Quindi mi chiedevo se con questo metodo invece li
leggesse...

Non mi risulta.



.

gokku3
22-12-2008, 12:20
Grazie per le info!
Proverò allora... ;)

giustino
22-12-2008, 12:28
;25540635']Non è un problema di processore il vostro, io ho un 2800+ e anche se la cpu rimane sempre al 100% i film non scattano mettendo la qualita' su GOOD e non BEST.

sicuro che non dipenda dalla cpu? anche sul pc gli mkv vanno a scatti

[?]
22-12-2008, 13:08
sicuro che non dipenda dalla cpu? anche sul pc gli mkv vanno a scatti

Sara' qualcosa nel pc ma non la cpu, ti ripeto io col 2800+ non ho problemi.

polly
23-12-2008, 17:24
provato kung fu panda 720p,perfetto!
con un super pc pero'.....p4 2.4 e connessione wifi,qualita' su medium.

elpaso73
23-12-2008, 18:58
Qualcuno di voi ha provato a caricare dei file .ISO (Immagini di DVD)?

david-1
23-12-2008, 19:01
Qualcuno di voi ha provato a caricare dei file .ISO (Immagini di DVD)?

io ma non ha funzionato... forse però è un nrg... :fagiano:

pironio
23-12-2008, 21:16
Salve amici....io ho un notebook potente essendo un core2due a 2,5ghz (T9300) con buona scheda grafica geforce 9650 ...ora gli .mkv vanno a scatti, ho provato anche a convertirli in .m2ts nulla da fare. Il segnale del portatile col router è "ottimo" può darsi che dipenda dal segnale del router con la PS3??? in effetti varia da 30 a 40%... grazie per l'interessamento

Radical
24-12-2008, 07:32
Come fate a vedere il segnale router/PS3?

david-1
24-12-2008, 08:12
Salve amici....io ho un notebook potente essendo un core2due a 2,5ghz (T9300) con buona scheda grafica geforce 9650 ...ora gli .mkv vanno a scatti, ho provato anche a convertirli in .m2ts nulla da fare. Il segnale del portatile col router è "ottimo" può darsi che dipenda dal segnale del router con la PS3??? in effetti varia da 30 a 40%... grazie per l'interessamento

Cavolo!
A mio giudizio per fare streaming di contenuti HD dovresti garantire alla PS3 almeno un segnale al 90%.... almeno.
Comunque imposta il programma su Good Quality visto che c'è di mezzo un notebook, per potente che sia....

me
24-12-2008, 08:31
a me non vede la ps3 quando e' accesa..360-pc ps3 e' tutto collegato allo switch collegato in ethernet al router tiscali..
e' perche' non ho video sulla ps3?
ho video sul pc..sulla ps3 no

[?]
24-12-2008, 08:57
Ragazzi per fare un operazione del genere dovete avere la ps3 a 4/5 metri massimo in wifi.... se ci son pareti di mezzo il segnale scende e cominciano gli scatti.

xeedax
24-12-2008, 09:25
Salve amici....io ho un notebook potente essendo un core2due a 2,5ghz (T9300) con buona scheda grafica geforce 9650 ...ora gli .mkv vanno a scatti, ho provato anche a convertirli in .m2ts nulla da fare. Il segnale del portatile col router è "ottimo" può darsi che dipenda dal segnale del router con la PS3??? in effetti varia da 30 a 40%... grazie per l'interessamento

Con il segnale a 30-40% è impossibile agganciarsi a 54Mb/s, il collegamento è molto più lento, sui 18-24Mb/s

polly
24-12-2008, 12:34
30 o 40 % penso sia proprio poco.
io proverei, se non riesci a cablare,a comprare 2 powerline da 200mb ,dicono che vanno molto bene.io ci sto pensando anche se anche in wifi la mia connessione e' buona.

6duca5
24-12-2008, 12:39
ma quanto consuma questo processo??
non è meglio usare il programma di codifica che c'è nell'altro thread invece di questo metodo?
scusate se vi interrompo..
ma vi ripongo la domanda..

non è troppo esoso di risorse(energetiche) questo metodo?

ellyon17
24-12-2008, 13:41
Ciao a tutti,
io ho la ps3 a pochi metri dal router, infatti il segnale wifi è al 100%. Invece il computer è in una stanza adiacente, ma il segnale e cmq buono. Lo streaming degli mkv però è una pena, sono tanto a scatti da essere inguardabili. E anche gli avi normali, se ci sono delle scene più di azione con un framerate "troppo" alto scattano.... secondo voi c'è soluzione? Cambiare la rete in formato n migliorerebbe le cose?

Radical
24-12-2008, 14:16
io proverei, se non riesci a cablare,a comprare 2 powerline da 200mb ,dicono che vanno molto bene.

Soluzione interessante!

xeedax
24-12-2008, 14:22
Ciao a tutti,
io ho la ps3 a pochi metri dal router, infatti il segnale wifi è al 100%. Invece il computer è in una stanza adiacente, ma il segnale e cmq buono. Lo streaming degli mkv però è una pena, sono tanto a scatti da essere inguardabili. E anche gli avi normali, se ci sono delle scene più di azione con un framerate "troppo" alto scattano.... secondo voi c'è soluzione? Cambiare la rete in formato n migliorerebbe le cose?

No, non ci sono miglioramenti, la schedina wifi della ps3 è una 802.11G e quindi al max trasmette/riceve a 54Mb/s.

me
26-12-2008, 07:23
scusate ma a me non vede la play..eppure e' accesa e connessa..
non ho file mkv sul pc ne sulla play al momento..

me
26-12-2008, 07:58
ok..dovevo abilitare la multimedia dalla play..
che dire..ottimo,pero' lo stato transcoding del programma e' fermo,nonostante ora stia vedendo fight club dalla play..divx che ho sul pc..
cpu intorno al 15 per cento di lavoro..

gabasr581
26-12-2008, 08:51
Per "far muovere" il transcoding dovresti far partire fight club dalla cartella "TRANSCODED" che trovi sulla play sopra il file video "normale"

torgianf
26-12-2008, 14:01
Per "far muovere" il transcoding dovresti far partire fight club dalla cartella "TRANSCODED" che trovi sulla play sopra il file video "normale"

non ho capito.... faccio partire il mediaserver, dalla ps3 faccio partire il video che voglio sia esso in divx, mkv ecc... cosi' facendo vede tutto e alla perfezione. con un core2duo e 4gb di ram va tutto liscio come l'olio, pure i 1080p

[?]
26-12-2008, 14:05
non ho capito.... faccio partire il mediaserver, dalla ps3 faccio partire il video che voglio sia esso in divx, mkv ecc... cosi' facendo vede tutto e alla perfezione. con un core2duo e 4gb di ram va tutto liscio come l'olio, pure i 1080p

Funziona visto?;)

torgianf
26-12-2008, 14:06
;25589079']Funziona visto?;)

e' da 3 giorni che volevo dirtelo in msn ma non ti becco mai, comunque:

lode a te :ave:



:D

[?]
26-12-2008, 14:20
Adesso mi manca un pc decente per utilizzare come si deve:rolleyes:

polly
26-12-2008, 23:09
se a me funziona + che bene(oggi ho visto indiana jones 720p)
con un p4 2.4 e una radeon 9600 (pc del 2002) e connessione wifi ,non credo servano dei pc della nasa....

[?]
26-12-2008, 23:13
se a me funziona + che bene(oggi ho visto indiana jones 720p)
con un p4 2.4 e una radeon 9600 (pc del 2002) e connessione wifi ,non credo servano dei pc della nasa....

Mi fa piacere... ma nessuno ha scritto che ci vogliono dei pc nella nasa.
Io ho un 2800+ e funziona ma se metto BEST QUALITY scatta e infatti il processore sta al 100% fisso.
Se metti un film in 1080p con audio AAC se non hai un processore recente (e per recente non intendo di 3 mesi fa) ti scatta per forza di cose.
Poi dipende quali/quanti processi son attivi e tante altre cosine.

pironio
26-12-2008, 23:42
io ragazzi come ripeto ho un notebook molto potente sta di fatto che vado a scatti ma (e questo lo chiedo a voi) può dipendere dal fatto che la PS3 è un po' lontano dal router e l'intensità del segnale stà tra il 30 e 40%....altrimenti ditemi voi cosa devo fare...:help:

torgianf
27-12-2008, 07:26
io ragazzi come ripeto ho un notebook molto potente sta di fatto che vado a scatti ma (e questo lo chiedo a voi) può dipendere dal fatto che la PS3 è un po' lontano dal router e l'intensità del segnale stà tra il 30 e 40%....altrimenti ditemi voi cosa devo fare...:help:

esatto, e' per via di quel 30 o 40%

david-1
27-12-2008, 08:45
;25594670']Mi fa piacere... ma nessuno ha scritto che ci vogliono dei pc nella nasa.
Io ho un 2800+ e funziona ma se metto BEST QUALITY scatta e infatti il processore sta al 100% fisso.
Se metti un film in 1080p con audio AAC se non hai un processore recente (e per recente non intendo di 3 mesi fa) ti scatta per forza di cose.
Poi dipende quali/quanti processi son attivi e tante altre cosine.

3 mesi fa?
Il mio E8200 non dovrebbe darmi problemi.

polly
27-12-2008, 08:48
;25594670']Mi fa piacere... ma nessuno ha scritto che ci vogliono dei pc nella nasa.
Io ho un 2800+ e funziona ma se metto BEST QUALITY scatta e infatti il processore sta al 100% fisso.
Se metti un film in 1080p con audio AAC se non hai un processore recente (e per recente non intendo di 3 mesi fa) ti scatta per forza di cose.
Poi dipende quali/quanti processi son attivi e tante altre cosine.
hai ragione scusa.io infatti i 1080p non li prendo neanche in considerazione,e imposto qualita' media.
comunque sul mio hdready 32 pollici lo spettacolo e' ottimo.
ciao

[?]
27-12-2008, 09:01
io ragazzi come ripeto ho un notebook molto potente sta di fatto che vado a scatti ma (e questo lo chiedo a voi) può dipendere dal fatto che la PS3 è un po' lontano dal router e l'intensità del segnale stà tra il 30 e 40%....altrimenti ditemi voi cosa devo fare...:help:

Leggi le FAQ in prima pagina:)

3 mesi fa?
Il mio E8200 non dovrebbe darmi problemi.

Va benissimo:)

torgianf
27-12-2008, 09:09
;25595985']Leggi le FAQ in prima pagina:)



Va benissimo:)

provato adesso dead space@1080p, bitrate tra 20 e 40mb/s, best quality, cpu al 70% circa ( p7350 )

[?]
27-12-2008, 09:12
provato adesso dead space@1080p, bitrate tra 20 e 40mb/s, best quality, cpu al 70% circa ( p7350 )

Ottimo, fammi sapere come ti vanno i film con audio AAC, io ho provato un anime e funzionava:)

torgianf
27-12-2008, 09:13
;25596056']Ottimo, fammi sapere come ti vanno i film con audio AAC, io ho provato un anime e funzionava:)

come vedo se l'audio e' aac? ad esempio dead space e' in dolby digital 384kb/s

[?]
27-12-2008, 09:23
come vedo se l'audio e' aac? ad esempio dead space e' in dolby digital 384kb/s

Ti rispondo su messenger.

Radical
27-12-2008, 16:25
Ho un 3200+ e mi scattano un casino anche i 720p... Probabilmente è proprio il Wi-Fi, perchè come processore non mi sembra lavori troppo!

[?]
27-12-2008, 17:18
Io oggi ho fatto un po' di prove è col mio 2800+ non c'è verso, sembra andare bene all'inizio ma poi si blocca tutto e scatta.
Niente se ne riparla quando cambio sto cesso, si spera a breve.:muro:

giustino
27-12-2008, 18:01
Salve raga, io ho fatto un po' di prove e volevo condividere con voi il risultato. Premetto che ho un athlon 64 3500+ con 2gighi di ram! prima di tutto ho eliminato il problema (probabile) del wifi prendendo un bel cavo lan e l'ho collegato tra PS3 e router. Poi ho eseguito le seguenti prove:
1 - preso un mkv e letto su ps3, risultato scarso, molto scattoso. E' probabile che poichè la ps3 non è in grado di riprodurre file mkv il pc deve elaborare una mole impressionante di dati convertendo "al volo" il file mkv per passarlo alla ps3. Infatti i tre tipi di codifica che si trovano nelle impostazioni di ps3 media server credo servano proprio a questo.....
2 - preso l'immagine ISO di un film in BD presente su un hd esterno collegato al pc con cavo usb, montata l'immagine su PC con alchool 120% e riprodotto il file m2ts contenente la traccia video/audio del film sulla ps3, risultato ottimo (1080p). Deduco che non si verifichino problemi poichè in questo caso la PS3 accetta e riconosce formati m2ts e pertanto il PC non ha bisogno di fare nessuna conversione (infatti la CPU è poco utilizzata a differenza di quando si tenta di vedere file mkv). In questo ultimo caso però c'è un piccolo inconveniente che ancora non sono riuscito a risolvere....l'audio in italiano. Poichè faccio partire il film selezionando un file m2ts la ps3 lo riproduce come singolo file, non interpreta cioè l'intero contenuto dell'immagine ISO (quindi niente menù, niente sottotitoli, ecc,) e pertanto se all'interno del file m2ts che seleziono è presente l'audio in italiano posso sentirlo ma se è all'interno di un altro file niente da fare. La soluzione secondo me sarebbe far girare tutto sotto linux (YD6.1) e trovare un player che riconosca la struttura di un film in BD.
Scusate se sono stato lungo......:doh:

david-1
27-12-2008, 18:34
Salve raga, io ho fatto un po' di prove e volevo condividere con voi il risultato. Premetto che ho un athlon 64 3500+ con 2gighi di ram! prima di tutto ho eliminato il problema (probabile) del wifi prendendo un bel cavo lan e l'ho collegato tra PS3 e router. Poi ho eseguito le seguenti prove:
1 - preso un mkv e letto su ps3, risultato scarso, molto scattoso. E' probabile che poichè la ps3 non è in grado di riprodurre file mkv il pc deve elaborare una mole impressionante di dati convertendo "al volo" il file mkv per passarlo alla ps3. Infatti i tre tipi di codifica che si trovano nelle impostazioni di ps3 media server credo servano proprio a questo.....
2 - preso l'immagine ISO di un film in BD presente su un hd esterno collegato al pc con cavo usb, montata l'immagine su PC con alchool 120% e riprodotto il file m2ts contenente la traccia video/audio del film sulla ps3, risultato ottimo (1080p). Deduco che non si verifichino problemi poichè in questo caso la PS3 accetta e riconosce formati m2ts e pertanto il PC non ha bisogno di fare nessuna conversione (infatti la CPU è poco utilizzata a differenza di quando si tenta di vedere file mkv). In questo ultimo caso però c'è un piccolo inconveniente che ancora non sono riuscito a risolvere....l'audio in italiano. Poichè faccio partire il film selezionando un file m2ts la ps3 lo riproduce come singolo file, non interpreta cioè l'intero contenuto dell'immagine ISO (quindi niente menù, niente sottotitoli, ecc,) e pertanto se all'interno del file m2ts che seleziono è presente l'audio in italiano posso sentirlo ma se è all'interno di un altro file niente da fare. La soluzione secondo me sarebbe far girare tutto sotto linux (YD6.1) e trovare un player che riconosca la struttura di un film in BD.
Scusate se sono stato lungo......:doh:
Scusate un corno, è molto interessante quello che hai scritto.
:)

Per quanto riguarda il punto 1 hai provato su good o best quality?

giustino
27-12-2008, 18:38
Ho provato in tutti i modi e con tutti e tre gli encoder ma il risultato è molto simile tra di loro

david-1
27-12-2008, 18:40
Ho provato in tutti i modi e con tutti e tre gli encoder ma il risultato è molto simile tra di loro

Cosa c'è dentro il matroska?

giustino
27-12-2008, 18:42
Cosa c'è dentro il matroska?

Non ho capito la domanda....:mbe:

giustino
27-12-2008, 19:38
Ho fatto un ulteriore prova per approfondire la domanda di david-1....ho provato a leggere altri 2 mkv con tutti e tre i tipi di decodifica (best quality). Con MEncoder il risultato è pessimo per entrambi gli mkv, con Avisynth/MEncoder mi appare la scritta "dati danneggiati" e non riproduce niente, con TsMuxer il risultato è buono per entrambe i file. A questo punto nasce una domanda: che differenza c'è tra i tre encoder? e il settaggio "common encoder setting" incide su tutti e tre i tipi di decodifica in egual modo?

gabasr581
28-12-2008, 14:50
ottima domanda!anche io sarei curioso di sentire la risposta!;-)

Per quanto riguarda la qualità ma che differenza c'è tra:

1)keyint=1:vqscale=1:vqmin=2
2)keyint=1:vqscale=1:vqmin=2 /* Best Quality */
3)keyint=1:vqscale=1:vqmin=1 /* Lossless Quality, Crazy Bitrate */

Immaginando che i primi due siano uguali, il terzo è il migliore ina ssoluto per quanto riguarda la qualità???

Attivando l'opzione "lossless quality" ho notato che lo streaming della iso di un dvd arriva a circa 125Mbits; attualmente la mia ps3 è collegata in wifi ma a giorni stendero' un cavo cat6...a tal proposito qualcuno di voi sa se effettivamente la PS3 riesce a sfruttare le potenzialità di una rete a 1Gigabit o se, in ogni caso, non supera i 100mbit di velocità in lan?

grazie

david-1
28-12-2008, 14:59
ottima domanda!anche io sarei curioso di sentire la risposta!;-)

Per quanto riguarda la qualità ma che differenza c'è tra:

1)keyint=1:vqscale=1:vqmin=2
2)keyint=1:vqscale=1:vqmin=2 /* Best Quality */
3)keyint=1:vqscale=1:vqmin=1 /* Lossless Quality, Crazy Bitrate */

Immaginando che i primi due siano uguali, il terzo è il migliore ina ssoluto per quanto riguarda la qualità???

Attivando l'opzione "lossless quality" ho notato che lo streaming della iso di un dvd arriva a circa 125Mbits; attualmente la mia ps3 è collegata in wifi ma a giorni stendero' un cavo cat6...a tal proposito qualcuno di voi sa se effettivamente la PS3 riesce a sfruttare le potenzialità di una rete a 1Gigabit o se, in ogni caso, non supera i 100mbit di velocità in lan?

grazie

Lascia stare il cat.6 ê sufficiente il 5e

Io ho una rete gigabit ma la console non arriva nemmeno a 50 Kbps....

Infine per la qualità dello streaming credo proprio che sia il contrario di quello che hai capito....:D

gabasr581
28-12-2008, 15:20
caspita...una notizia buona almeno potevi darmela!!!:D
il cavo cat6 non lo devo comprare...diciamo che un giorno me lo sono rtitrovato tra le mani, e poi me lo sono ritrovato nel portabagagli, finche', alla fine, me lo sono ritrovato a casa...misteri della vita...:D

Per quanto riguarda la qualità...ok non c'ho capito una mazza, quindi come si interpetano quelle opzioni?perchè se la "lossless" non è la migliore è quella che occupa piu' banda???

Sul discorso della LAN, mi domando: che c..zzo mettono a fare una scheda 10/100/1000 se poi la play va a 1????Non c'è nessuno che abbia una rete gigabit con una velocità di trasmissione decente ra ps3 e pc???Se non ci sono miglioramenti di prestazioni tanto vale tenersi il wifi!

fabiuscom
28-12-2008, 20:45
io con linksys wrt54gl in wifi la play non và a buona velocità, con cavo lan sì, x quanto riguarda lo streaming, molto lento, sicuramente la colpa è del pc troppo poco potente (amd 3000 e 1gb di ram)!

david-1
28-12-2008, 22:38
caspita...una notizia buona almeno potevi darmela!!!:D
il cavo cat6 non lo devo comprare...diciamo che un giorno me lo sono rtitrovato tra le mani, e poi me lo sono ritrovato nel portabagagli, finche', alla fine, me lo sono ritrovato a casa...misteri della vita...:D

Per quanto riguarda la qualità...ok non c'ho capito una mazza, quindi come si interpetano quelle opzioni?perchè se la "lossless" non è la migliore è quella che occupa piu' banda???

Sul discorso della LAN, mi domando: che c..zzo mettono a fare una scheda 10/100/1000 se poi la play va a 1????Non c'è nessuno che abbia una rete gigabit con una velocità di trasmissione decente ra ps3 e pc???Se non ci sono miglioramenti di prestazioni tanto vale tenersi il wifi!
Ho sentito dire spesso che i cat.6 sono troppo schermati e creano delle interferenze/disturbi che rovinano il segnale.
Prima ho scritto un dato errato. La mia PS3 è connessa a una rete gigabit ma il trasferimento di file, piccoli o grossi che siano, si limita a 150/180 Mbps.
Purtroppo non so da cosa dipenda. la cosa mi va anche di lusso perchè tra i due pc fissi in rete, anch'essi con scheda di rete a 1000 Mbps, il trasferimento dati arriva a 12,5/13,0 MB/s, quindi 100/110 Mbps.
Sarà colpa dello switch? Dei cavi? Delle schede?
Boh, fatto sta che ho tutto cavi 5e, switch D-Link DGS-1008D e schede di rete certificate 1 gigabit

gabasr581
29-12-2008, 09:28
beh 150/160Mbps per quanto non siano valori non da rete Gigabit sono di certo piu' alti dei 100 e anche piu' alti del massimo della banda che ho visto fino ad ora occupata da PS3 Media server (125mbit)...per quanto riguarda i cavi, grazie per l'informazione, ma non ho trovato molte controindicazioni nell'uso di un cat6...certo se avessi dovuto acquistarli magari avrei preso un cat5e, ma avendolo gà il cavo non trovo forti motivazioni per sostiuirlo!;)

LordOfSynth
29-12-2008, 10:02
ciao a tutti
allora dopo aver provato praticamente tutti i media server su mac e su pc vi posso tranquillamente dire che questo li batte tutti. La mia configurazione è costituita da imac 2.0 con 2 gb di ram e rete cat5 collegato direttamente con la ps3 senza router(il mio router è 10/100 e quindi l'ho tolto per avere un collegamento sulla carta piu veloce). Ho provato su pc twonky che è (era) il migliore e tversity (ingestibile) che si impalla troppo spesso. Su mac ho provato sempre tversity (sempre ottimo ma sempre senza mkv) eyeconnect buono per la (ex)compatibilita con le registrazioni di eyetv e itunes, ma ti posticipa lo spegnimento di 2 minuti e non permette di mandare avanti e indietro file grandi. Vedevo che si dibatteva sull'impostazione della qualita di streaming, e il preset migliore come resa deve essere per forza il lossless, non capisco come fate a dire di no. Se scrive che lossless (e crazy bitrate)vuol dire senza perdita di qualità. Io uso quello. Lo streaming degli mkv in 720p non mi ha dato nessun problema addirittura perfetto nel mandare avanti e indietro il filmato e nel riprendere il filmato dal punto precendente dopo uno "stop". Per il 1080p qualche filmato mi scatta e quindi neanche a parlarne di mandare avanti e indietro velocemente però alcuni vanno senza problemi ma sulle scene veloci ci sono cmq dei rallentamenti ma se inquel caso mettete il film in pausa un minutino si riprende. Per quanto riguarda le iso dei dvd vanno "abbastanza" bene anche se non capisco perche si riempie cosi tanto il buffer di streaming, cmq su alcune ho trovato qualche problema di sincronizzazione dell'audio che non penso sia dovuto alla iso visto che poi il film masterizzato è andato bene. Naturalmente ps3mediaserver si comporta egregiamente sia su osx che su win e la cosa mi piace ancora di piu. Male lo streaming dei filmati youtube non so a voi ma a me fa sempre vedere lo stesso filmato di youtube, buone le radio su internet e anche la iptv va! La prova con la wifi non la faccio nemmeno avendo le due periferiche su 2 piani differenti riesce a streammare al massimo un divx da 700mb.

ARMANDO73
29-12-2008, 10:13
Scusate se vado fuori tema, volevo sapere se funziona anche con la xbox360 o se esiste una versione per quest'ultima

grazie mille

torgianf
29-12-2008, 10:16
c'e' un motivo del perche' un giorno va bene, mentre l'altro l'audio e' desincato?

ieri sera mi son guardato dead space 1080p con l'audio in differita :stordita:

Vinnie
29-12-2008, 11:08
c'e' un motivo del perche' un giorno va bene, mentre l'altro l'audio e' desincato?

ieri sera mi son guardato dead space 1080p con l'audio in differita :stordita:

Anche a me ogni tanto capita (non uso la PS3, ma un nmt, egreat eg-m31b per la precisione) e per risincronizzare l'audio uso mkvtoolnix, estremamante efficace e veloce :)

gabasr581
29-12-2008, 11:50
ciao a tutti
allora dopo aver provato praticamente tutti i media server su mac e su pc vi posso tranquillamente dire che questo li batte tutti. La mia configurazione è costituita da imac 2.0 con 2 gb di ram e rete cat5 collegato direttamente con la ps3 senza router(il mio router è 10/100 e quindi l'ho tolto per avere un collegamento sulla carta piu veloce).

Quindi hai collegato direttamente con un cavo cross la ps3 al pc...In ogni caso con un cavo cat5 (e non 5e) teoricamente non dovresti superare i 100mb "sulla carta", o sbaglio?

Per quanto riguarda la qualità della codifica, anche io interpretavo "lossless" come migliore, non so se la smentita david-1 sia dovuta ad un errore di interpretazione o se effettivamente ci sfugge qualcosa...

david-1
29-12-2008, 12:07
Per quanto riguarda la qualità della codifica, anche io interpretavo "lossless" come migliore, non so se la smentita david-1 sia dovuta ad un errore di interpretazione o se effettivamente ci sfugge qualcosa...
Ho riletto un pò con calma e credo di aver capito male io.... :sofico:
Scusatemi anche i forum si leggono di fretta! :O :fagiano:

emilio62
29-12-2008, 12:30
Premetto la mia assoluta ignoranza...

Volevo collegare in rete domestica la mia ps3, per vedere dal televisore dei divx caricati su pc.
Non ho un router, ma un semplice switch netgear a 8 porte.

Dopo aver inserito manualmente l'ip nella ps3, non riesc a salvarlo......
come mai??


ciao e grazieeeeee

LordOfSynth
29-12-2008, 13:00
Quindi hai collegato direttamente con un cavo cross la ps3 al pc...In ogni caso con un cavo cat5 (e non 5e) teoricamente non dovresti superare i 100mb "sulla carta", o sbaglio?

Per quanto riguarda la qualità della codifica, anche io interpretavo "lossless" come migliore, non so se la smentita david-1 sia dovuta ad un errore di interpretazione o se effettivamente ci sfugge qualcosa...

Anche io pensavo servisse un cavo cross poi ho verificato facendo una prova con un hard disk lacie di rete (upnp) collegato direttamente alla ps3 che impostando ip fissi a entrambe le macchine funzionava, e riesco anche a condividere la connessione sia da mac che da pc. Per il cavo, non mi sono informato piu di tanto, ma per adesso a mi basta sapere che gli mkv a 720 vanno alla grande anche perche il proiettore è ancora 720p. I 1080p convertiti con mkv2vob in rete vanno senza problemi con twonky e anche con ps3mediaserver. Ho solo dubbio e spero che qualcuno di voi mi possa illuminare:
Ma usando spesso streaming di mkv 720p/1080p non c'è rischio di "fondere" (passatemi il termine) il processore? Visto che il processore è costantemente impegnato per 2/3 ore continue? Alla lunga non rischio di ridurre la vita del mio core2duo facendo questo?

torgianf
29-12-2008, 13:29
Ma usando spesso streaming di mkv 720p/1080p non c'è rischio di "fondere" (passatemi il termine) il processore? Visto che il processore è costantemente impegnato per 2/3 ore continue? Alla lunga non rischio di ridurre la vita del mio core2duo facendo questo?

non credo proprio che 2 o 3 ore al massimo possano fondere la cpu, specie le ultime che in pratica non scaldano affatto. ho un p7350 2ghz e per i 1080p non arriva neanche al 80%, credo sia ampiamente nella soglia di tollerabilita'.
p.s.

i corti pixar 720p sono assolutamente fantastici

Jon_Snow
29-12-2008, 15:44
In vita mia non ho mai visto una CPU fondere per motivi extra overclock. :)

LordOfSynth
29-12-2008, 17:00
Apposto, anche se stupida e forse infondata quella era la mia unica paura :stordita:

[?]
29-12-2008, 17:03
non credo proprio che 2 o 3 ore al massimo possano fondere la cpu, specie le ultime che in pratica non scaldano affatto. ho un p7350 2ghz e per i 1080p non arriva neanche al 80%, credo sia ampiamente nella soglia di tollerabilita'.
p.s.

i corti pixar 720p sono assolutamente fantastici

Li ho tutti:D Quello di Cars è il piu' bello per me.

david-1
29-12-2008, 17:49
Apposto, anche se stupida e forse infondata quella era la mia unica paura :stordita:

Ti sfido a fondere una qualsiasi cpu, non overclokkata chiaramente, per stress..... (ovvio che se me la metti al 100% per 24 ore senza aerazione standard...)

polly
29-12-2008, 19:18
ho un problema.
un mkv 720p con audio dts sul pc lo sento perfettamente.su ps3 con mencoder lo vedo e lo sento,pero' come tutti gli altri scatticchia,
con tsmuxer il video e' perfetto pero' non arriva l'audio al mio ampli.
e' un problema che avro' con tutti i file con audio dts?

Vegeta 4x4
30-12-2008, 10:17
Ciao a Tutti!

Che ficata questo programma! E' una goduria!

Mi hanno fatto un po' impazzire i settaggi per gli ip... avendola collegata direttamente al pc col cavo ethernet....

Una domandina negli ip della ps3, voleva perforsa dei valori del dns primario... se no non mi dava la conferma... io ho messo i primi 2 valori a caso...:D Per caso dobbiamo inserire un valore particlare o basta cosi? Per ora funge.. però magari se bisogna fare diversamente...:stordita:

Altra domanda: ho notato che alcuni mkv (normali 576p) uno con audio Vorbis, l'altro AC3 6CH... mi vadano con l'audio in differita di un po' di secondi... può essere che il mediaserver non riconosca bene i file? Se no cosa potrebbe dipendere?:confused:
Fa cosi con Mencoder, con il secondo da dati danneggiati e col terzo... si pianta tutto... e mi tocca spegnere la console...:cry:

giustino
30-12-2008, 11:01
c'e' un motivo del perche' un giorno va bene, mentre l'altro l'audio e' desincato?

ieri sera mi son guardato dead space 1080p con l'audio in differita :stordita:

Sta capitando la solita cosa anche a me e sinceramente non capisco da cosa dipenda. Sul pc l'audio è in sincronia perfetta con il video mentre sulla ps3 no. Io ad ogni modo per streammare gli mkv uso TUMuxer, con gli altri è praticamente impossibile....

Ho provato anche con mkvmergeGUI a impostare un delay maggiore per capire se le cose potevano migliorare ma non ci sriesco. Sembra che TsMuxer e gli altri encoder rielaborino l'audio....boh!

waikiki
30-12-2008, 16:08
Ciao ragazzi poichè non ho ancora la ps3 vorrei qualche chiarimento:

allora se io voglio vedere e sentire correttamente dvdrip, hdrip, dvbrip, insomma questo tipo di materiale video che ho sul mio hd sul mio plasma 42'' Panasonic ho diverse possibilità:

1)Collegamento con pc via hdmi/dvi
2) Ps3 tramite chiavetta usb
3) Ps3 tramite streaming


Vi chiedo quale conviene di piu'?
Ci sono delle restrizioni con la ps3 da que che ho capito se il file è piu' grande di una certa grandezza.

Ora c'e' il problema dell'audio:
avendo un sistema 5.1 con sintonizzatore digitale che ha anche un ingresso usb potrei sfruttarlo in qualche modo oltre che con chiavetta usb per gli mp3?

polly
30-12-2008, 18:14
io che ho il pc lontano dalla tv uso moltissimo il server multimediale, per me e' comodissimo.

waikiki
30-12-2008, 18:20
a me è vicinissimo

gabasr581
30-12-2008, 20:10
Qualche impressione...

oggi ho visto per la prima volta in streaming un mkv 720p.

1)nessun problema di sincronizzazione audio/video

2)con collegamento wifi e codifica fatta a tsmuxer il film mantiene un bitrate piuttosto basso (tra i 5 e i15mbit) e non scatta nemmeno con codifica "lossless"...Utilizzando invece mencoder il film risulta visibile in wifi solo con codifica "good quality"

A questo punto mi domando:
Cosa cambia tecnicamente tra quello che fa mencoder e quello che fa TSmuxer?

Ma le opzioni "common encoder settins" si riferiscono solo a mencoder (visto che tsmuxer pare mantenere lo stesso bitrate con ogni opzione)???

torgianf
30-12-2008, 20:50
ma come si fa a scegliere il metodo di streaming tra mencoder e tsmuxer?

polly
31-12-2008, 07:52
dalla ps3 entri nella cartella transcoded del derver multimediale e lanci la lettura del file che si chiama tsmuxer.

giustino
31-12-2008, 10:58
Qualche impressione...

oggi ho visto per la prima volta in streaming un mkv 720p.

1)nessun problema di sincronizzazione audio/video

2)con collegamento wifi e codifica fatta a tsmuxer il film mantiene un bitrate piuttosto basso (tra i 5 e i15mbit) e non scatta nemmeno con codifica "lossless"...Utilizzando invece mencoder il film risulta visibile in wifi solo con codifica "good quality"

A questo punto mi domando:
Cosa cambia tecnicamente tra quello che fa mencoder e quello che fa TSmuxer?

Ma le opzioni "common encoder settins" si riferiscono solo a mencoder (visto che tsmuxer pare mantenere lo stesso bitrate con ogni opzione)???


La solita domanda l'ho fatta anche io qualche post più in su. Ad ogni modo su common encoder setting fai i settaggi per tutti i tipi di encoder.

giustino
31-12-2008, 11:01
Ciao ragazzi poichè non ho ancora la ps3 vorrei qualche chiarimento:

allora se io voglio vedere e sentire correttamente dvdrip, hdrip, dvbrip, insomma questo tipo di materiale video che ho sul mio hd sul mio plasma 42'' Panasonic ho diverse possibilità:

1)Collegamento con pc via hdmi/dvi
2) Ps3 tramite chiavetta usb
3) Ps3 tramite streaming


Vi chiedo quale conviene di piu'?
Ci sono delle restrizioni con la ps3 da que che ho capito se il file è piu' grande di una certa grandezza.

Ora c'e' il problema dell'audio:
avendo un sistema 5.1 con sintonizzatore digitale che ha anche un ingresso usb potrei sfruttarlo in qualche modo oltre che con chiavetta usb per gli mp3?

Io più o meno ho la tua stessa configurazione, ampli Yamaha e TH42PZ80 :D
il tutto collegato con cavo ottico all'ampli e cavo HDMI alla tv.
Da quando uso PS3 media server la chiavetta USB non l'ho più usata. Questo software è nuovo e pertanto fra tutti stiamo cercando di comprenderlo meglio ma senza dubbio è utilissimo!

polly
31-12-2008, 11:12
per adesso l'unico problema l'ho avuto con un video con audio dts,che con tsmuxer non si sentiva niente,ho dovuto forzare la decodifica(ho spuntato la casellina force ac3 muxing nelle impostazioni),pero' la fluidita' delle immagini non era + buonissima.Forse il mio processore dovendo lavorare di + arrancava troppo.
magari se avete voglia fate qualche prova.
il file era jumper 720p con audio dts

waikiki
31-12-2008, 11:17
Io più o meno ho la tua stessa configurazione, ampli Yamaha e TH42PZ80 :D
il tutto collegato con cavo ottico all'ampli e cavo HDMI alla tv.
Da quando uso PS3 media server la chiavetta USB non l'ho più usata. Questo software è nuovo e pertanto fra tutti stiamo cercando di comprenderlo meglio ma senza dubbio è utilissimo!

si ma io avrei anche il pc vicino, capisci ...;)
Tra l'altro una cosa che tengo in seria considerazione è che alla fine quanto materiale video che metto giu' nell'hard disk ha l'audio in dolby digital o similare?
Pochissimo.
Ergo alla fine sto impianto audio lo suerei con la ps3 solo per i giochi...:(

polly
31-12-2008, 11:24
si trova roba a 2 canali e roba multichannel.
io uso l'ampli anche per ascoltare le partite della juve....

giustino
31-12-2008, 12:28
si ma io avrei anche il pc vicino, capisci ...;)
Tra l'altro una cosa che tengo in seria considerazione è che alla fine quanto materiale video che metto giu' nell'hard disk ha l'audio in dolby digital o similare?
Pochissimo.
Ergo alla fine sto impianto audio lo suerei con la ps3 solo per i giochi...:(

Forse stiamo andando un po' OT...cmq, se hai il PC vicino alla TV io sfrutterei sicuramente il PC, non c'è motivo di dover passare da PS3 media server per streemmare audio e video che hai ha portata di mano sul PC! Però non ho capito il discorso di quanto sfrutti l'ampli. Io l'ampli lo sfrutto praticamente sempre, sia per la TV (il mio ampli spara su 5 canali anche l'audio stereo) che per la PS3. Nel tuo caso, se colleghi il tutto al PC, dovresti avere una scheda audio con l'uscita ottica 5.1.

[?]
31-12-2008, 12:42
Gente che nervi... utilizzando l'impostazione Tsmuxer riesco con un 2800+ cagato in wifi a vedere film in 1080p con Best Quality:eek:
Peccato che Tsmuxer non supporti l'audio AAC che viene usato ormai nella maggior parte degli .mkv:muro: :muro: :muro:
Devono trovare una soluzioneeeeeeeeeeeeeeeee!!!:muro: :muro:

polly
31-12-2008, 12:50
qui dice che e' supportato?come anche il dts?
boh...

polly
31-12-2008, 13:01
se qualcuno sa l'inglese e vuol fare domande allo sviluppatore:
http://www.avforums.com/forums/ps3-media-streaming/854635-new-media-server-ps3.html

negator136
31-12-2008, 13:07
interessante!! appena posso lo provo...

solo una domanda: per collegare la ps3 al pc mi serve un cavo cross o uno diretto? :stordita:

[?]
31-12-2008, 13:07
AAC è supportato se si usano le impostazioni di base ma se non hai un processore recente scatta.
usando Tsmuxer va alla grande anche con processori vecchissimi, il problema che quest'ultimo non supporta audio AAC.

giustino
31-12-2008, 13:47
Ho visto che esiste un "beta update" all vers. 1.01. Qualcuno l'ha provata?

david-1
31-12-2008, 13:54
Ho un film che, non so perchè, non riesco a vedere ne sulal ps3 direttamente, ne con WMP11 ne con PS3 Media Server....
Chissà perchè!
http://img113.imageshack.us/img113/4379/immaginepf7.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=immaginepf7.jpg)

[?]
31-12-2008, 13:55
Ho un film che, non so perchè, non riesco a vedere ne sulal ps3 direttamente, ne con WMP11 ne con PS3 Media Server....
Chissà perchè!
http://img113.imageshack.us/img113/4379/immaginepf7.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=immaginepf7.jpg)

Sul pc va?

david-1
31-12-2008, 13:59
Ho visto che esiste un "beta update" all vers. 1.01. Qualcuno l'ha provata?

Io tra poco lo farò....
Mi fa riflettere questa frase nel changelog v1.01:
- Fixes:
M4A and AAC are now transcoded by default (iTunes Apple Lossless compatibility)
seeking issues with dvr-ms and tsMuxer with AC3/PCM mode
Displayed aspect ratio preserved

:confused:

[?]
31-12-2008, 14:02
Io tra poco lo farò....
Mi fa riflettere questa frase nel changelog v1.01:
- Fixes:
M4A and AAC are now transcoded by default (iTunes Apple Lossless compatibility)
seeking issues with dvr-ms and tsMuxer with AC3/PCM mode
Displayed aspect ratio preserved

:confused:

Io ho fatto l'update e se volete sapere se ora legge i file AAC con TsMuxer la risposta è no :asd:

david-1
31-12-2008, 14:03
;25649710']Sul pc va?

sul pc va sempre tutto grazie a K-Lite Codec Full :)

[?]
31-12-2008, 14:05
sul pc va sempre tutto grazie a K-Lite Codec Full :)

L'hai convertito tu quel file in .avi? Perchè io lo stesso film nativo in .mkv convertito in .m2ts con Mkv2vob non mi da problemi ne con Ps3 Media Center ne copiandolo su chiavetta usb.

waikiki
31-12-2008, 14:06
Forse stiamo andando un po' OT...cmq, se hai il PC vicino alla TV io sfrutterei sicuramente il PC, non c'è motivo di dover passare da PS3 media server per streemmare audio e video che hai ha portata di mano sul PC! Però non ho capito il discorso di quanto sfrutti l'ampli. Io l'ampli lo sfrutto praticamente sempre, sia per la TV (il mio ampli spara su 5 canali anche l'audio stereo) che per la PS3. Nel tuo caso, se colleghi il tutto al PC, dovresti avere una scheda audio con l'uscita ottica 5.1.


Attualmente ho un pc con A64 3200+,512X2 DDR E 6800GSNvidial
Dicevo del dd che non si sfrutta sicuramente coi divx

giustino
31-12-2008, 14:39
Attualmente ho un pc con A64 3200+,512X2 DDR E 6800GSNvidial
Dicevo del dd che non si sfrutta sicuramente coi divx

Ti do un mio parere, col PC che hai (ti parla uno che ha un A64 3500+ 2GB ram e una 7600GT...praticamente vecchio) vai poco lontano, cmq poi dipende cosa ci vuoi fare, per vedere i divx va più che bene. Colleghi l'uscita audio della scheda sul PC (SPDIF?) all'ampli e ti vedi i film in traccia stereo.
Cmq se hai la PS3 di cosa te ne fai dei divx? E' come avere una ferrari e usarla solo per andare a farci la spesa :D

waikiki
31-12-2008, 14:41
spendere 30,40 euro a blueray fa male molto alla mia tasca :(

giustino
31-12-2008, 14:48
spendere 30,40 euro a blueray fa male molto alla mia tasca :(

Ma allora qua ci puoi far poco...non c'è PS3 e PC che tengano. Se la sorgente è un divx la qualità sarà sempre quella. Se hai un'ottima traccia video/audio da riprodurre allora con l'ampli e la PS3 (o un buon PC) riesci ad avere ottimi risultati!

Io intanto continuo ad avere grossi problemi di desincronizzazione tra audio e video....non so più cosa farci! sul pc vedo e sento tutto alla grande, il solito mkv (o m2ts) passando alla PS3 mi fa dannare!!!! :muro:

negator136
31-12-2008, 15:38
interessante!! appena posso lo provo...

solo una domanda: per collegare la ps3 al pc mi serve un cavo cross o uno diretto? :stordita:

provato, funziona... peccato che scatti da paura con i 1080... con i divx invece va benone :)

sicuramente colpa dei due muri che separano la play dal router...

ho provato ad attaccare il portatile direttamente alla play con un cavo di rete ma i due sembrano non vedersi (non si accendono neanche le lucine attaccare alle prese di rete) :muro: come devo fare per farli comunicare via cavo?

david-1
31-12-2008, 16:48
;25649849']L'hai convertito tu quel file in .avi? Perchè io lo stesso film nativo in .mkv convertito in .m2ts con Mkv2vob non mi da problemi ne con Ps3 Media Center ne copiandolo su chiavetta usb.

No, è così come preso...

riki82
02-01-2009, 19:52
Ciao a tutti, dopo aver provato mkv2vob, gotsent che mi davano troppi problemi con l'audio...mi son buttato su questo fantastico programma!!!!

Dopo millemila tentativi (wifi-router,etc) ho optato per la connessione diretta tramite cavo LAN PC - PS3 poi chè è il solo modo che ho trovato per non far scattare i filmati a 1080p. (ho bestemmiato con gli indirizzi Ip ma alla fine ce l'ho fatta)

Film a 1080p su best quality, neanche uno scatto. Solo se mando avanti veloce a 10x, quando rimetto in play si blocca una decina di secondi, poi riprende tranquillamente.

Avevo un problema con l'audio completamente de-sincronizzato...
risolto togliendo la spunta da A/V sync correction.

Ciao a tutti e buona visione!!! :D

sephiroth_85
02-01-2009, 21:15
chi mi spiega come usarlo ? che non ci ho capito nulla grazie.

polly
02-01-2009, 22:12
lanci il programma,inserisci la cartella in cui hai i file mkv o altri,vai sulla ps3 e ti trovi i file nella sezione video.
per i settaggi migliori leggi il thread.
ciao

bas1800
03-01-2009, 10:04
ho un problema ho alcuni mkv che hanno 2 o 3 lingue
come faccio a farlo partire in ita ?
o a cambiare la lingua?

[?]
03-01-2009, 10:10
ho un problema ho alcuni mkv che hanno 2 o 3 lingue
come faccio a farlo partire in ita ?
o a cambiare la lingua?

Trascoding Settings ==> MenCoder ==> Deafault Audio Language Priority: ITA
Premi Save e riavvia il programma.

rokis
03-01-2009, 10:12
spendere 30,40 euro a blueray fa male molto alla mia tasca :(

veramente se hai 20€ in edicola trovi batman il cavaliere oscuro in blu-ray con panorama ora non hai più scuse ;)

sephiroth_85
03-01-2009, 10:14
perchè sul mio portatile c'e la faccio a vedere un film in mkv a 1080p e sulla ps3 mi si blocca in wifi?. eppure il router è nella camera il dmz è aperto verso la ps3 non sto scaricando nulla. ho un t9500 sul portatile con 4gb di ram. e sulla ps3 non va x niente transformers e costantine.

polly
03-01-2009, 10:22
perche' il wifi non e' adatto ai 1080p.

giustino
03-01-2009, 11:27
Per quanto riguarda il problema dell'audio fuori sincronia....mettendo il film su una chiavetta USB direttamente collegata alla PS3 il problema sparisce. Come mai allora il solito film passato in streaming tra PC e PS3 con PS3 media server fa sballare l'audio?

riki82
03-01-2009, 13:27
Per quanto riguarda il problema dell'audio fuori sincronia....mettendo il film su una chiavetta USB direttamente collegata alla PS3 il problema sparisce. Come mai allora il solito film passato in streaming tra PC e PS3 con PS3 media server fa sballare l'audio?

Avevo un problema con l'audio completamente de-sincronizzato...
risolto togliendo la spunta da A/V sync correction.

Hai provato? :)

giustino
03-01-2009, 15:48
Avevo un problema con l'audio completamente de-sincronizzato...
risolto togliendo la spunta da A/V sync correction.

Hai provato? :)

Si si ho provato anche quello ma niente da fare.

giustino
03-01-2009, 18:14
Sembra che abbia risolto. Selezionando "lossless quality" adesso l'audio rimane sincronizzato con il video. Quando modificate qualche opzione in PS3 media server ricordate sempre di clikkare sul pulsante "salva"......:muro: :doh:

Invece torno alla carica x quanto riguarda le immagini ISO dei film in BD. Dall'XMB della PS3, una volta montata l'immagine su PC dell'immagine ISO, vado a selezionare il file m2ts che contiene il film, fin tutto ok, il filmato parte regolarmente. Se però il file che ho appena selezionato NON contiene la traccia audio in italiano ma ne contiene altre, come faccio a cambiare lingua?

BTinside
03-01-2009, 19:47
Ho la PS3 collegata al modem wifi Alice Gate Plus 2, via cavo ethernet. Ma il programma non vede la ps3.

Cosa devo fare?:stordita: Forse devo collegare la PS3 direttamente alla scheda di rete del pc?

giustino
03-01-2009, 20:10
Collega il PC direttamente alla PS3! il tuo è un modem, non un router.

BTinside
03-01-2009, 20:17
ok, grazie:D

[?]
04-01-2009, 00:04
Collega il PC direttamente alla PS3! il tuo è un modem, non un router.

Zo' centra :asd:
Ho lo stesso modem suo e la ps3 in wifi viene vista tranquillamente, cosa c'entra che non è un router...:rolleyes:

BTinside
04-01-2009, 12:18
Si e infatti ho proprio risolto come hai fatto tu. In wireless il media server riesce a vedere la PS3 faccio lo streaming di immagini, video , etc..

Volevo chiederti una cosa [?], ho letto che legge anche file ISO di DVD. Ma questi devono avere un estensione particolare o basta un comunissimo file .iso creato a partire da un film DVD?

[?]
04-01-2009, 13:07
Si e infatti ho proprio risolto come hai fatto tu. In wireless il media server riesce a vedere la PS3 faccio lo streaming di immagini, video , etc..

Volevo chiederti una cosa [?], ho letto che legge anche file ISO di DVD. Ma questi devono avere un estensione particolare o basta un comunissimo file .iso creato a partire da un film DVD?

Io ancora non ho provato ma di sicuro basta un normale dovd convertito in iso.

fabiuscom
04-01-2009, 19:06
allora ho un problema: Pc collegato ad internet con router Linksys wrt54gl, sto provando ad attaccare pc diretto alla ps3, impostando in questo modo gli Ip:

Scheda di rete LAN PC: ip 192.168.1.116
gateway: 192.168.1.1 (che sarebbe quello del router)
dns primario: come gateway

PS3: ip 192.168.1.120
gateway e dns come il pc

la connessione fallisce why?

Gotrek
05-01-2009, 11:38
uscita versione 1.02

changelog:

- New features

Auto-updater, default configuration, cleanups and windows/linux build scripts (thanks to Tim Cox)
Media library (also act as a parsing cache): you can sort your files by date, ID3 tags, etc.
Playlists (m3u/pls) support
Preliminary album art support, better audio (flac) and tags parsing
New options for video resolution, deinterlace filter, and archives browsing
Video settings with an easier virtual menu (A/V sync, deinterlace, ...)
Windows service installer (working on 32 bits only)
New image parsing library: Better performance / EXIF support (sort photos by camera model, etc.)
DVR-MS addon

- Fixes

A/V out of sync issues with some ISOs and medias / codecs support improvement (flv, rmvb, hdmov, mp4, multichannels avi, etc.)
External subtitles not always loaded
Upnp advertising issue in search reply to the ps3 (thanks to Daniel Pedersen)
SkipLoopFilter is now disabled by default
Regression since 0.98, server would not start on some machines
Newest builds of ffmpeg/mplayer/mencoder for win32
Usual bunch of fixes

motor65
06-01-2009, 08:44
Salve, ho installato ieri il mediaserver e la qualità è davvero ottima ma non riesco su alcuni miei mkv a cambiare la traccia audio e deselezionare i sottotitoli.
Praticamente anche se vado a forzare il cambio traccia audio me ne vede solo una e i sottotitoli non li posso deselezionare, ma capita anche a voi?

frollo71
06-01-2009, 10:23
salve ragazzi,qualcuno puo' fare una guida passo passo per una configurazione ottimale del ps3 media server..ho problemi mi scatta con gli mkv...il mio processore è un 3800 dual core 4gb memoria e la connessione con ps3 è tramite cavo lan..grazie

polly
06-01-2009, 10:47
se leggi trovi quello che ti serve.
con il tuo pc e la ps3 connessa il lan non ti deve assolutamente scattare!!!

Gotrek
06-01-2009, 14:09
uscita v1.02.1

If you have no troubles with 1.02, you can skip it, as this one has very few fixes, aside this major bug:

- Fixes:
Major Bug in server start due to a faulty MAC address retrieval
PMS do not start after activating the archive browsing option
Media library small fixes

torgianf
06-01-2009, 14:20
uscita v1.02.1

If you have no troubles with 1.02, you can skip it, as this one has very few fixes, aside this major bug:

- Fixes:
Major Bug in server start due to a faulty MAC address retrieval
PMS do not start after activating the archive browsing option
Media library small fixes

non mi vede la console, continuo con la vecchia versione

frollo71
06-01-2009, 19:08
polly io ho letto ma guide passo passo non ne ho trovo,ti dispiace indicarmi tu di preciso,grazie

Decor
06-01-2009, 23:22
salve ragazzi,qualcuno puo' fare una guida passo passo per una configurazione ottimale del ps3 media server..ho problemi mi scatta con gli mkv...il mio processore è un 3800 dual core 4gb memoria e la connessione con ps3 è tramite cavo lan..grazie

Provo a risponderti io: Il motivo forse è la tua CPU.. se hai mkv 720p ma con audio multicanale AAC; DTS..... (non supportati direttamente dalla PS3) il processore li deve convertire al volo! aggiungi il lavoro della transcodifica video... e la tua CPU non ci sta dietro; come la mia del resto! Ho fatto molte prove con vari PC di amici per mkv 720p con audio AC3 oppure Divx HD basta un pc di qualche anno fa, per mkv 720p audio AAC almeno un dual core E 5200 (la tua CPU è praticamente paragonabile ad un Pentium D 830 appena un gradino sotto l' E5200!!) per mkv1080p AAC almeno core2 duo e6550...

polly
07-01-2009, 08:44
ti consiglio anch'io di usare solo file 720p con audio ac3.

david-1
07-01-2009, 09:02
ti consiglio anch'io di usare solo file 720p con audio ac3.

Senza dubbio

giustino
07-01-2009, 10:45
;25687349']Zo' centra :asd:
Ho lo stesso modem suo e la ps3 in wifi viene vista tranquillamente, cosa c'entra che non è un router...:rolleyes:

Se lo colleghi via wifi puoi farlo, se al router vuoi collegare il PC e la PS3 contemporaneamente via lan passando dal router credo non funzioni perchè Telecom quando ti da' l'alice gate 2 plus wifi con alice flat ti limita la funzione di routing (se hai alice home tv funziona da router invece) cioè te lo fa funzionare come un modem, una connessione alla volta.

Senza dubbio

con tsmuxer "lossless quality" e un AMD 64 3500+ e 2Gb di ram funzionano bene anche gli mkv a 1080P...se li converti in m2ts:D


Invece torno alla carica x quanto riguarda le immagini ISO dei film in BD. Dall'XMB della PS3, una volta montata l'immagine su PC dell'immagine ISO, vado a selezionare il file m2ts che contiene il film, fin tutto ok, il filmato parte regolarmente. Se però il file che ho appena selezionato NON contiene la traccia audio in italiano ma ne contiene altre, come faccio a cambiare lingua?

Scusate...mi faccio un UP

[?]
07-01-2009, 11:04
Se lo colleghi via wifi puoi farlo, se al router vuoi collegare il PC e la PS3 contemporaneamente via lan passando dal router credo non funzioni perchè Telecom quando ti da' l'alice gate 2 plus wifi con alice flat ti limita la funzione di routing (se hai alice home tv funziona da router invece) cioè te lo fa funzionare come un modem, una connessione alla volta.



con tsmuxer "lossless quality" e un AMD 64 3500+ e 2Gb di ram funzionano bene anche gli mkv a 1080P...se li converti in m2ts:D



Scusate...mi faccio un UP

Funziona e come.
Io ho sulle due porte ethernet del modem pc e 360, la ps3 in wifi e tutto funziona alla grande.

giustino
07-01-2009, 11:43
;25731504']Funziona e come.
Io ho sulle due porte ethernet del modem pc e 360, la ps3 in wifi e tutto funziona alla grande.

Il modem è quello che ti da' telecom in comodato d'uso? che tipo di abbonamento hai? riesci ad andare in internet con tutti i dispositivi? hai il firmware pirelli o un altro sul router?

[?]
07-01-2009, 11:55
Il modem è quello che ti da' telecom in comodato d'uso? che tipo di abbonamento hai? riesci ad andare in internet con tutti i dispositivi? hai il firmware pirelli o un altro sul router?

http://www.piplos.org/wp-content/wifi.jpg

Guarda che nel pannello di controllo del modem devi configurare l'ip dell'apparecchio che colleghi sulla 2° porta rj45 altrimenti non ti fara' mai connettere.

giustino
07-01-2009, 12:27
Lo so! per come era configurato (bloccato) il mio non potevo accedere a codeste impostazioni. Nessun accesso al NAT, al DHCP, ecc ecc.....niente di niente. Ho dovuto provvedere in altro modo. Cmq non hai risp alle mie domande. :eek:

AlexanderIII
08-01-2009, 18:42
scusatemi ma sono molto poco pratico con la materia wireless e router
Io ho una penna wireless
per cui niente router
posso fare un collegamento penna /ps3 senza router?
Se si mi dite anche in PVT passo passo come mi devo muovere?
la penna è una D-link air plus dwl G-122 e il SO e vista

[?]
08-01-2009, 19:06
Lo so! per come era configurato (bloccato) il mio non potevo accedere a codeste impostazioni. Nessun accesso al NAT, al DHCP, ecc ecc.....niente di niente. Ho dovuto provvedere in altro modo. Cmq non hai risp alle mie domande. :eek:

L'impostazione che dico io è sbloccata su tutti, fidati.;)
Firmware originale.
Abbonamento flat 20mb normale senza altre cazzate.
Ps3 e pc navigano, la 360 non puo' navigare dato che non ha un browser ma si gioca online perfettamente.

frollo71
08-01-2009, 19:44
ok ragazzi come sospettavo,vi ringrazio moltissimo

giustino
08-01-2009, 19:57
;25756060']L'impostazione che dico io è sbloccata su tutti, fidati.;)
Firmware originale.
Abbonamento flat 20mb normale senza altre cazzate.
Ps3 e pc navigano, la 360 non puo' navigare dato che non ha un browser ma si gioca online perfettamente.

Il pulsante "configura" che dici te sotto la voce "collegamento LAN" sul mio non c'è, al suo posto c'è la scritta "info". Se infatti vai nel manuale sta scritto: La presenza del pulsante (configura o info) dipende dal profilo ADSL e dai servizi sottoscritti. Premere il pulsante per visualizzare le informazioni sulla configurazione LAN privata (vedere sezione 4.3 Informazioni sulla configurazione LAN ).
Forse sei tra quei fortunati a cui Telecom ha sbloccato il modem senza avere un abbonamento ADSL particolare, beato te. Io ho dovuto fare in altro modo, fidati :cool:

Siddhartha
12-01-2009, 00:49
funziona perfettamente!!! :)

Siddhartha
12-01-2009, 13:27
alcune domandine su questo bel programmino:

1) se decido di aprire un qualsiasi file che la ps3 legge nativamente (es. *.avi con codifica divx), se lo faccio leggere alla ps3, il file ha un bitrate X; se invece apro lo stesso file dalla cartella trancoded (e quindi faccio eseguire la decodifica al pc), il bitrate è circa 10 volte più alto!

es: voglio vedere il file film.avi
se lo apro dalla xmb nella posizione c:\film, il file ha un bitrate di 1Mb/s
se lo apro da c:\film\trancoded, ha un bitrate di 10Mb/s

come mai?

2) voi che engine di decodifica usate??? il migliore per me risulta l'avisynth: riproduzione superfluida, audio sincronizzato e nessuno problema di ratio (con mencoder mi son oritrovato alcuni filmati stretchati in verticale in 4:3 nonostante fossero 16/9).

3) che mi dite del buffer? su alcuni forum si dice di abbassarlo a 100MB (default 400)....ma io pensavo che un buffer, più è grande, meglio è! :fagiano:

4) un cavo eth cat5 di circa 3m va bene, secondo voi???


grazie a tutti! :)

ellyon17
12-01-2009, 13:52
Ciao a tutti,
ho un piccolo problema con questo programma.
Alcuni files che non sono nativamente supportati dalla ps3 non mi funzionano nemmeno in streaming. Non capisco perché.
I mkv funzionano benissimo, invece altri formati tipo divx non mi funzionano e la ps3 dice che il file non è supportato... come mai? Non dovrebbe fare la transcodifica automaticamente?

polly
14-01-2009, 11:12
ma con la decodifica tsmuxer i sottotitoli non si possono avere?

Piccolo85
14-01-2009, 11:18
sto provando ora a vedere un trailer di 2 minuti... ma sono 5 minuti che l'immagine e ferma e nn va avanti.. e normale sta cosa??? il bitrate max e stato di1500kbs e alterna picchi a 0.. :S

ma come funziona, prima deve cafricare tutto il film o si vede simultaneamente??? qua si vede 1 secondo di trailer ogni 3-4 minuti

Siddhartha
14-01-2009, 13:37
sto provando ora a vedere un trailer di 2 minuti... ma sono 5 minuti che l'immagine e ferma e nn va avanti.. e normale sta cosa??? il bitrate max e stato di1500kbs e alterna picchi a 0.. :S

ma come funziona, prima deve cafricare tutto il film o si vede simultaneamente??? qua si vede 1 secondo di trailer ogni 3-4 minuti

io ho notato che se metto in pausa per qualche minuto, il mio pc riesce a digerire anche filmati mooooooooolto pesanti con bitrate esagerati dimostrando che il collo di bottiglia è la connessione!
cmq dipende molto dal tuo pc! :)

g624t
14-01-2009, 14:59
raga ma un mkv non gigantesco di prova da poter scaricare da qualche sito? stase vorrei provare se funziona....figata!

polly
14-01-2009, 16:54
vai su mininova e trovi un torrent....naturalmente di roba non protetta da copyright......

Siddhartha
14-01-2009, 17:02
basta cercare su emule! :)

david-1
14-01-2009, 17:08
raga ma un mkv non gigantesco di prova da poter scaricare da qualche sito? stase vorrei provare se funziona....figata!

Cerca PIXAR 720P

g624t
14-01-2009, 20:49
grazie raga

Pisuke_2k6
16-01-2009, 11:06
ciao a tutti . volevo porvi questo quesito (per me fondamentale) visto che sono indeciso se prendermi htpc o ps3.

Io a casa ho un nas e su li ci metterei i miei bei dvx o mkv. sapendo bene che mkv non è supportato da ps3 se non tramite streaming (con questo software decantato...) è possibile invece, una volta in posesso del file mkv, convertirlo (con cosa? in che estensione?) in formato compatibile con ps3 e sbatterlo sul nas e poi leggerlo da li? (il nas ha una sua cartella video che condivide nella rete).

grazie mille

torgianf
16-01-2009, 11:09
ciao a tutti . volevo porvi questo quesito (per me fondamentale) visto che sono indeciso se prendermi htpc o ps3.

Io a casa ho un nas e su li ci metterei i miei bei dvx o mkv. sapendo bene che mkv non è supportato da ps3 se non tramite streaming (con questo software decantato...) è possibile invece, una volta in posesso del file mkv, convertirlo (con cosa? in che estensione?) in formato compatibile con ps3 e sbatterlo sul nas e poi leggerlo da li? (il nas ha una sua cartella video che condivide nella rete).

grazie mille

mkv non e' altro che un contenitore, non e' un vero e proprio formato. comunque possono essere convertiti in modo da farli vedere alla ps3. pero' a sto punto si perde tutta comodita', fatti un htpc e buonanotte

Pisuke_2k6
16-01-2009, 11:23
ci incontriamo spesso nel forum :)

cmq se voglio convertire un mkv in un formato compatibile ps3 ad 1080p si puo fare? voglio solo questa rispsta poi valuterò...

torgianf
16-01-2009, 11:26
ci incontriamo spesso nel forum :)

cmq se voglio convertire un mkv in un formato compatibile ps3 ad 1080p si puo fare? voglio solo questa rispsta poi valuterò...

si, c'e' un tread su queste pagine dove si parla proprio di questo

Pisuke_2k6
16-01-2009, 11:36
grazie :)

picchio_75
16-01-2009, 15:41
ciao a tutti . volevo porvi questo quesito (per me fondamentale) visto che sono indeciso se prendermi htpc o ps3.

Io a casa ho un nas e su li ci metterei i miei bei dvx o mkv. sapendo bene che mkv non è supportato da ps3 se non tramite streaming (con questo software decantato...) è possibile invece, una volta in posesso del file mkv, convertirlo (con cosa? in che estensione?) in formato compatibile con ps3 e sbatterlo sul nas e poi leggerlo da li? (il nas ha una sua cartella video che condivide nella rete).

grazie mille

Sì è possibilissimo, lo transformi in m2ts e in streaming lo mandi dalla nas alla ps3.
Il 90% delle volte è sufficiente cambiare solo contenitore dell'MKV (5 min circa) un 10% invece quando il profilo è 5.1 con un numero di ref frames elevato è necessario reencodarlo (è li il tempo è funzione della potenza del tuo pc). I limiti dello streaming su contenitore m2ts sono il fatto che non supporta il doppio audio e i sub.
Ciao

AlexanderIII
16-01-2009, 15:42
scusatemi ma sono molto poco pratico con la materia wireless e router
Io ho una penna wireless
per cui niente router
posso fare un collegamento penna /ps3 senza router?
Se si mi dite anche in PVT passo passo come mi devo muovere?
la penna è una D-link air plus dwl G-122 e il SO e vista
Scusatemi se ritorno sull'argomento, mi faccio un piccolo UP mi dite se è fattibile sto collegament tra pc e ps3 con penna wifi?

[?]
16-01-2009, 15:46
Scusatemi se ritorno sull'argomento, mi faccio un piccolo UP mi dite se è fattibile sto collegament tra pc e ps3 con penna wifi?

Non c'entra niente con l'argomento del thread, posta in quelli ufficiali.

magoma
17-01-2009, 15:55
ciao volevo fare anche io una domanda, è possibile inserire contenuti nella cartella web? è interessante poter capire se possibile ad esempio inserire una classifica dei propri video di youtube, oppure siti di tv on line.
attendo vostre grazie

AlexanderIII
17-01-2009, 18:22
;25876268']Non c'entra niente con l'argomento del thread, posta in quelli ufficiali.
veramente la mia esigenza è proprio quella di fare fare lo streaming attraverso il programma qui trattato per cui perchè è OT?....e dove sta il thread che tratta la materia ?

hermes21
18-01-2009, 02:11
ragazzi...non riesco a fargli vedere la ps3 ne da mac os ne da windows...ho aperto la porta 5001 dall'ip del pc sul router ma non riesco a fargliela vedere

qualcuno può darmi una mano?

magoma
18-01-2009, 12:04
io ho questo problema su Vista quando vario le opzioni.
Cioè appena lo installo tutto bene, funziona, poi vado a cambiare òe impostazioni lo riavvio e non trova più la ps3.
Non saprei nello specifico quale possa essere il problema, provato a disabilitare l'antivirus? hai controllato il firewall di microsoft? hai attivato UPNP nel router? Ciao

Gotrek
19-01-2009, 15:02
uscita nuova versione 1.03

ora è anche tradotto in buona parte in italiano :)
- Changes / Features

Customize encoding parameters (along with default ones) for any given container/codec/property combination (purpose: A/V sync, playback issues, and tweaking for advanced users)
Ability to select networking interface
OSX 10.4 Tiger support (Intel only)
Settings reorganization
M4V now streamed by default, you have to enter the #Transcoded# folder to force the transcode (like AVI files)
WMA now transcoded by default
Italian localization
WINDOWS ONLY: Use (only with 720p/1080p H264 content) an experimental mencoder build for multicores
New OSX icon (thanks to Jakob Karlsson)
Added a "Skip/Force transcode extensions" option added if default settings don't suit you
Possibility to only remux AC3 audio tracks and not reencoded them

- Fixes

Default platform charset issue
Transcode buffer optimization on Windows
Application crash on Windows when too many widechars filenames were parsed
Audio tracks sorted by track number (if present) in media library
Better filenames/subtitles management (m2ts/ts/dvr-ms issues, comas, widechars, etc.)
External subtitles not always loaded, again
DVD images are listed in the media library
Fixed RSS parsing for Youtube and maybe other feeds
AviSynth / VideoLAN not always detected on Vista 64bits
Unavailable engines exclusion on OSX/Linux
Fixed console mode on Linux

magoma
20-01-2009, 21:59
perchè ogni volta che lo riavvio si resettano le impostazioni?

[?]
20-01-2009, 22:00
perchè ogni volta che lo riavvio si resettano le impostazioni?

Perchè devi premere SAVE.

danielsaaan
20-01-2009, 22:09
Una cpu AMD XP 2800+ (Barton) non overcloccata + 512mb di ram dovrebbe andare bene per lo streaming con PS3? A che limitazioni potrei dover ricorrere in caso di problemi?

Grazie per l'aiuto! ^^

[?]
20-01-2009, 22:21
Una cpu AMD XP 2800+ (Barton) non overcloccata + 512mb di ram dovrebbe andare bene per lo streaming con PS3? A che limitazioni potrei dover ricorrere in caso di problemi?

Grazie per l'aiuto! ^^

Se usi Tsmuxer come encoder potrebbe ma solo roba in bassa definizione... io ho il 2800+ e 1gb di ram e scatta tutto il resto... fortunatamente domenica mi monto il pc nuovo perchè con sta baracca ormai non ci faccio piu' una sega.

hermes21
20-01-2009, 22:40
cavolo il mio problema è la distanza tra imac ps3 e il modem router alice che sta al piano di sotto...

dite che se prendessi un router di quelli nuovi wireless N da 300mbps da attaccare a quello di alice arriverebbe più segnale e quindi aggiusterei la comunicazione per lo streaming?

Siddhartha
20-01-2009, 22:44
Una cpu AMD XP 2800+ (Barton) non overcloccata + 512mb di ram dovrebbe andare bene per lo streaming con PS3? A che limitazioni potrei dover ricorrere in caso di problemi?

Grazie per l'aiuto! ^^

devi fare delle prove e trovare le impostazioni giuste per il tuo pc!!!
comunque, purtroppo, con quel pc non puoi sperare in una qualità eccelsa!!! :(

[?]
20-01-2009, 22:44
cavolo il mio problema è la distanza tra imac ps3 e il modem router alice che sta al piano di sotto...

dite che se prendessi un router di quelli nuovi wireless N da 300mbps da attaccare a quello di alice arriverebbe più segnale e quindi aggiusterei la comunicazione per lo streaming?

No, devi comprare un ripetitore di segnale.

Siddhartha
20-01-2009, 22:50
;25939391']No, devi comprare un ripetitore di segnale.

a me in wifi non ce la fa proprio!!! :(
sono costretto a collegare ls ps3 via cavo per avere immagini fluide (il router è a circa2m dalla ps3)! :)

hermes21
20-01-2009, 23:12
a me in wifi non ce la fa proprio!!! :(
sono costretto a collegare ls ps3 via cavo per avere immagini fluide (il router è a circa2m dalla ps3)! :)

secondo me se prendessi un netgear wireless N e lo mettessi incascata all'alice gate migliorerebbe la situation

cioè far fare all'alice gate solo da modem e al netgear da router (con segnale più potente) attaccato tramite cavo di rete al modem stesso...

hermes21
20-01-2009, 23:14
secondo me se prendessi un netgear wireless N e lo mettessi incascata all'alice gate migliorerebbe la situation

cioè far fare all'alice gate solo da modem e al netgear da router (con segnale più potente) attaccato tramite cavo di rete al modem stesso...

o se no prendere tipo questo

NETGEAR HD/Gaming 5 GHz Wireless-N Networking Kit WNHDEB111

è da un po che ci giro intorno :D

Disagiato
21-01-2009, 07:39
é un anno che non ho internet, e quindi ho scoperto da 1 settimana che esistono questi file mkv.... adesso ho solo delle domande da fare, vi prego di rispondere gentilmente...:muro:

ho letto tutto il post, ma ho bisogno di aiuto....GRAZIE!!

1) differenza tra file MKV/M2TS

2) Collegamenti: in pratica, devo staccare il cavo lan dal modem (ps3-router), e collegarlo al PC giusto, così ho PS3 che usa come "periferica di massa" il PC e decodifica in tempo reale... ho capito bene?

3) ho visto che ci sono problemi con ip, non dovrei avere problemi, dovrebbero essere uguali giusto? (me lì devo inventare io:confused:)

4) ogni volta che stacco la LAN da PS3-PC a PS3-ROUTER devo settare sempre i parametri?
e se collegassi, Ps3-router, e PC-router, tramite lan senza collegare PC-Ps3 non risolvo un caxxo vero??

5) Nelle prossime settimane mi dovrei costruire un HTPC da solo, cosa mi consigliate?? un 3 gb di ram ed una scheda video da 512mb possono bastare??

6) I file ISO cosa sono??

7) gli MKV, Sono contenitori con qualsiasi lingua giusto? o almeno ci sono i sotto-titoli in italiano, quindi quando scarico, non c'è più bisogno di vedere se c'è scritto ITA giusto?? posso scaricare in qualsiasi lingua...

Intanto Grazie a tutti...

magoma
21-01-2009, 09:31
;25938796']Perchè devi premere SAVE.

Ovviamente premo save, ma quando ,lo chiudi si resettano tutte le impostazioni, ho Vista come O.S.

danielsaaan
21-01-2009, 17:16
;25939076']Se usi Tsmuxer come encoder potrebbe ma solo roba in bassa definizione... io ho il 2800+ e 1gb di ram e scatta tutto il resto... fortunatamente domenica mi monto il pc nuovo perchè con sta baracca ormai non ci faccio piu' una sega.

che palle no!!! qual'è a questo punto il modo più semplice (e di qualità) per vedere mkv su ps3?
THX

[?]
21-01-2009, 17:20
che palle no!!! qual'è a questo punto il modo più semplice (e di qualità) per vedere mkv su ps3?
THX

Non è il piu' semplice, è l'unico altrimenti devi convertire i file in .m2ts o .mp4

Disagiato
21-01-2009, 17:30
é un anno che non ho internet, e quindi ho scoperto da 1 settimana che esistono questi file mkv.... adesso ho solo delle domande da fare, vi prego di rispondere gentilmente...

ho letto tutto il post, ma ho bisogno di aiuto....GRAZIE!!

1) differenza tra file MKV/M2TS

2) Collegamenti: in pratica, devo staccare il cavo lan dal modem (ps3-router), e collegarlo al PC giusto, così ho PS3 che usa come "periferica di massa" il PC e decodifica in tempo reale... ho capito bene?

3) ho visto che ci sono problemi con ip, non dovrei avere problemi, dovrebbero essere uguali giusto? (me lì devo inventare io)

4) ogni volta che stacco la LAN da PS3-PC a PS3-ROUTER devo settare sempre i parametri?
e se collegassi, Ps3-router, e PC-router, tramite lan senza collegare PC-Ps3 non risolvo un caxxo vero??

5) Nelle prossime settimane mi dovrei costruire un HTPC da solo, cosa mi consigliate?? un 3 gb di ram ed una scheda video da 512mb possono bastare??

6) I file ISO cosa sono??

7) gli MKV, Sono contenitori con qualsiasi lingua giusto? o almeno ci sono i sotto-titoli in italiano, quindi quando scarico, non c'è più bisogno di vedere se c'è scritto ITA giusto?? posso scaricare in qualsiasi lingua...

Intanto Grazie a tutti...

[?]
21-01-2009, 17:46
Non serve che ricopi 350 volte le tue domande che stan 2 post sopra... quando qualcuno avra' tempo/voglia rispondera'.

Disagiato
21-01-2009, 17:49
;25950937']Non serve che ricopi 350 volte le tue domande che stan 2 post sopra... quando qualcuno avra' tempo/voglia rispondera'.

bè leggendo le altre pagine, 7/8 utenti hanno fatto domande a cui non hanno avuto risposte....e siccome ti ho visto in linea aspettavo una risposta da te, visto che sembri molto preparato in materia...

danielsaaan
21-01-2009, 20:38
volevo dire che con il 2800+ e 512mb di ram connetterei il pc a ps3 con un cavo lan: è comunque tutto inutile? Cioè, intendo per vedere un film in 1080P

THX!

Duca263
22-01-2009, 08:03
Premesso che ho letto solo 13 pagine e in modo un pò veloce, scusatemi quindi se un altro utente ha fatto la stessa riflessione.
Per tutti coloro che sono possessori di un notebook: non dimenticate che gli Rpm degli HDD in dotazione nella maggior parte dei casi non superano i 5400 e nella peggiore sono di 4200 questo fattore crea un collo di bottiglia non da poco, infatti quando si devono caricare file di grosse dimensione e proprio l'hdd che rallenta leggermente i procedimento.
Quindi potrebbe il fattore Rpm influenzare sul fluidità del filmato?

grid
22-01-2009, 08:07
Premesso che ho letto solo 13 pagine e in modo un pò veloce, scusatemi quindi se un altro utente ha fatto la stessa riflessione.
Per tutti coloro che sono possessori di un notebook: non dimenticate che gli Rpm degli HDD in dotazione nella maggior parte dei casi non superano i 5400 e nella peggiore sono di 4200 questo fattore crea un collo di bottiglia non da poco, infatti quando si devono caricare file di grosse dimensione e proprio l'hdd che rallenta leggermente i procedimento.
Quindi potrebbe il fattore Rpm influenzare sul fluidità del filmato?

non credo ... il software quantomeno creerà un file per la cache ... come tutti i software per lo streaming proprio per evitare rallentamenti dovuti al flusso dei dati

oggi lo provo per curiosità ,,, con notebook e PS3

Disagiato
22-01-2009, 08:51
volevo dire che con il 2800+ e 512mb di ram connetterei il pc a ps3 con un cavo lan: è comunque tutto inutile? Cioè, intendo per vedere un film in 1080P

THX!

la rottura di scatole è attaccare e staccare i cavi.... con un HUB si risolverebbe tutto.... in più non dovresti avere nessun problema...

o sbaglio?

polly
22-01-2009, 11:51
ma con 512 mega di ram xp sp3 ti parte??????
io con un pc simile al tuo a parte la ram ,in wifi vedo perfettamente i 720p qualita media.

danielsaaan
22-01-2009, 12:51
ma con 512 mega di ram xp sp3 ti parte??????
io con un pc simile al tuo a parte la ram ,in wifi vedo perfettamente i 720p qualita media.

Polly scusami ma sono confuso, parlavi con me?

SP3 intendi service pack 3? (ce l'ho e va bene il sp3)

Se parlavi con me, hai provato i film in 1080P? Usi proprio la stessa procedura consultabile ad primo post di questo topic o un altro metodo, diciamo personale?

Grazie per le risposte! ^_^

la rottura di scatole è attaccare e staccare i cavi.... con un HUB si risolverebbe tutto.... in più non dovresti avere nessun problema...

o sbaglio?

Ho un router non WiFi Netgear DG834 v.4 secondo te alla fin fine con una connessione lan fatta per bene, e un Athlon (Barton) 2800+ e 512 miserissimi MB di ram, riuscirei anche a vedere addirittura i 1080P in streaming? Con limitazioni?
Cioè la ram quanto influisce su questa attività di streaming?

Grazie per i chiarimenti.. sarebbe davvero comodissimo vedere tutto in diretta usando un pc come server.. o vabeh, sennò vado di pennetta o dvd RW.. and peace! ^_^

Disagiato
22-01-2009, 12:56
Ho un router non WiFi Netgear DG834 v.4 secondo te alla fin fine con una connessione lan fatta per bene, e un Athlon (Barton) 2800+ e 512 miserissimi MB di ram, riuscirei anche a vedere addirittura i 1080P in streaming? Con limitazioni?
Cioè la ram quanto influisce su questa attività di streaming?

Grazie per i chiarimenti.. sarebbe davvero comodissimo vedere tutto in diretta usando un pc come server.. o vabeh, sennò vado di pennetta o dvd RW.. and peace! ^_^

non fare delle domande a me che io non ci capisco niente.... sto solo seguendo, e aspettando risposte nelle domande che ho fatto ad inizio pagina...

fantonimanuel
22-01-2009, 12:57
Ieri ho collegato in locale, tramite switchino e cavo, la ps3 al Media Server su Asus EEEBOx...Purtroppo l'Atom single core, per quanto riguarda gli MKV, anche a 720p me li fa vedere a scatti (degradando la qualità sotto Good si perde il senso di un HDRip), ma per il resto va che è una favola, mettendo in condivisione qualsiasi cosa pc--->ps3...

Appena avro un pc con almeno un 2core la cosa dovrebbe cambiare (riguardo mkv)

danielsaaan
22-01-2009, 13:00
non fare delle domande a me che io non ci capisco niente.... sto solo seguendo, e aspettando risposte nelle domande che ho fatto ad inizio pagina...

Woops, I'm sorry Mr.! ^_^

Ieri ho collegato in locale, tramite switchino e cavo, la ps3 al Media Server su Asus EEEBOx...Purtroppo l'Atom single core, per quanto riguarda gli MKV, anche a 720p me li fa vedere a scatti (degradando la qualità sotto Good si perde il senso di un HDRip), ma per il resto va che è una favola, mettendo in condivisione qualsiasi cosa pc--->ps3...

Appena avro un pc con almeno un 2core la cosa dovrebbe cambiare (riguardo mkv)
Caspita, un core.. e scatta!! MA che diamine di potenza ci vuole per questi mkv? Qui siamo difronte ad una rivoluzione software ed hardware vera e propria! Mi ricorda i tempi in cui con un PC non si riusciva a vedere un singolo filmato encodato in qualsiasi modo.. avevo un Pentium 166..

ellyon17
22-01-2009, 13:20
5) Nelle prossime settimane mi dovrei costruire un HTPC da solo, cosa mi consigliate?? un 3 gb di ram ed una scheda video da 512mb possono bastare??

Ti consiglio di guardare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715297


6) I file ISO cosa sono??

Le immagini di un cd o dvd.


7) gli MKV, Sono contenitori con qualsiasi lingua giusto? o almeno ci sono i sotto-titoli in italiano, quindi quando scarico, non c'è più bisogno di vedere se c'è scritto ITA giusto?? posso scaricare in qualsiasi lingua...


Ci può essere tutti dentro, più lingue, sottotitoli.... però non è detto che ci sia l'italiano, può essere che ci sia, ma può anche essere che non ci sia...

giustino
24-01-2009, 12:08
Uscita versione 1.03

- Changes / Features

Customize encoding parameters (along with default ones) for any given container/codec/property combination (purpose: A/V sync, playback issues, and tweaking for advanced users)
Ability to select networking interface
OSX 10.4 Tiger support (Intel only)
Settings reorganization
M4V now streamed by default, you have to enter the #Transcoded# folder to force the transcode (like AVI files)
WMA now transcoded by default
Italian localization
WINDOWS ONLY: Use (only with 720p/1080p H264 content) an experimental mencoder build for multicores
New OSX icon (thanks to Jakob Karlsson)
Added a "Skip/Force transcode extensions" option added if default settings don't suit you
Possibility to only remux AC3 audio tracks and not reencoded them

- Fixes

Default platform charset issue
Transcode buffer optimization on Windows
Application crash on Windows when too many widechars filenames were parsed
Audio tracks sorted by track number (if present) in media library
Better filenames/subtitles management (m2ts/ts/dvr-ms issues, comas, widechars, etc.)
External subtitles not always loaded, again
DVD images are listed in the media library
Fixed RSS parsing for Youtube and maybe other feeds
AviSynth / VideoLAN not always detected on Vista 64bits
Unavailable engines exclusion on OSX/Linux
Fixed console mode on Linux

Siddhartha
24-01-2009, 14:58
ma già erano state postate le nuove caratteristiche! :)

torgianf
24-01-2009, 15:21
eppure sta nuova versione non mi vede la ps3. la 1.0 va perfetta, le seguenti no, mah.....

Siddhartha
24-01-2009, 15:29
eppure sta nuova versione non mi vede la ps3. la 1.0 va perfetta, le seguenti no, mah.....

a me invece succedeva il contrario...mah! :)

danielsaaan
24-01-2009, 15:53
In questi casi si risolve scrivendo una mail a chi ha fatto la relase della versione!

ellyon17
25-01-2009, 11:11
Non so se può esservi utile ma io avevo un problema simile e ho scritto direttamente all'autore.... Il tutto si è risolto eseguendo il programma com Administrator....

david-1
25-01-2009, 11:18
Non so se può esservi utile ma io avevo un problema simile e ho scritto direttamente all'autore.... Il tutto si è risolto eseguendo il programma com Administrator....

Cioè????

passatore
25-01-2009, 17:51
provato...tutto ok, che spettacolo grazie mi si è aperto un nuovo mondo, ho finito di usare le chiavette usb...dall'ufficio al salotto.

con video in HD formato matroska 720p uso del processore 50% - 60% al massimo,
con film in dvix normale 20% - 25%
con mp3 e foto 5%

sotto nella firma la mia configurazione...ciao:)

ellyon17
26-01-2009, 10:48
Cioè????

Io avevo il problema che ps3mediaserver mi vedeva la ps3 solo la prima volta, dopodiché non la vedeva più. Parlando con l'autore mi ha spiegato che è un problema noto:

http://code.google.com/p/ps3mediaser.../detail?id=135

E mi ha detto che è una cosa che succede solo con Vista. Lui mi ha consigliato per risolverlo di cancellare il file debug.log nella cartella di installazione (che per qualche ragione vista riscrive ogni volta) e riavviare il programma come amministratore.

Fatto quello, ora non ho nessun problema.

lukeskywalker
26-01-2009, 11:40
acquistata ps3 80gb +2 giochi a 299 all'ipercoop appositamente per il media server :D

david-1
26-01-2009, 13:05
...e riavviare il programma come amministratore.

E' questo il punto che non mi torna... come fai?

torgianf
26-01-2009, 13:07
E' questo il punto che non mi torna... come fai?

tasto destro del mouse e dal menu a tendina scegli " esegui come amministratore "

Disagiato
26-01-2009, 13:20
Ti consiglio di guardare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1715297


Le immagini di un cd o dvd.



Ci può essere tutti dentro, più lingue, sottotitoli.... però non è detto che ci sia l'italiano, può essere che ci sia, ma può anche essere che non ci sia...

Grazie:)!!

pasqualaccio
26-01-2009, 15:15
Salve, ho appena installato e provato il tutto ma ho un problema. Se faccio partire l'mkv in lingua originale (inglese) tutto ok ma se lo faccio partire in italiano video ed audio non sono sincronizzati. sapete per favore come ovviare?

lukeskywalker
27-01-2009, 10:40
acquistata ps3 80gb +2 giochi a 299 all'ipercoop appositamente per il media server :D

notevole.
ho collegato la ps3 direttamente al pc senza passare per il router (fastweb) alla seconda gigabit della mobo con il bridging ho anche accesso a internet da ps3 ;) .
qualità eccelsa, troppo forti gli album fotografici.
i film in hd sono ottimi come l'upscaling dei dvd normali.
solo alcuni file mkv non sono visibili ed alcuni dvd sono in inglese, legge anche le immagini iso dei dvd.
la cpu non soffre minimamente e tutto è davvero molto reattivo e senza scatti.
è stato un ottimo acquisto, però ora dovrei capire come cambiare la lingua, sulle impostazioni della ps3 ho messo tutto italiano....

pasqualaccio
27-01-2009, 10:53
vai su IMPOSTAZIONI TRANSCODIFICA->MEncoder ed aggiungi ita al primo posto in priorità lingua ;)

per la cronaca ho risolto il problema di sincronizzazione aggiornando gli AC3

giustino
28-01-2009, 22:22
Raga ma qualcuno ha provato a leggere le ISO dei film in BD? Io ci sono riuscito ma non riesco a selezionare la traccia in ITA! :muro:

[?]
28-01-2009, 22:30
Il programma mi da dei problemi anche con un E8400 e 4gb di ram a 1066 :asd:
L'audio è sempre fuori sincro, anche disattivando la voce "Metodo alternativo sincronizzazione a A/V"

Siddhartha
28-01-2009, 23:00
;26059831']Il programma mi da dei problemi anche con un E8400 e 4gb di ram a 1066 :asd:
L'audio è sempre fuori sincro, anche disattivando la voce "Metodo alternativo sincronizzazione a A/V"

hai abilitato entrambi i cores??? :)
puoi settare il numero esatto di cores da utilizzare in "opzioni transcodifica"! :)

hai provato altri decoder??? a mer per esempio va solo "avisynth"...con gli altri il video va a scatti e l'audio non c'è!

spero di esserti utile!

magoma
31-01-2009, 08:34
ciao anche io ho un problema con la sincronizzazione di un file, tutti gli altri si vedono bene, ho provato tutto quanto scritto fino ad ora, ma niente non ne vuole sapere, altri metodi?
tipo cosa significa aggiornare gli AC3?

crick965
04-02-2009, 09:11
Salve,
ho provato il "gioellino" e:
per la maggior parte dei file "avi" funziona alla grande..
alcuni "avi" e i file "mkv", la PS3 mi da' il messaggio nel Titolo...

Ho provato a configurare la Qualità "Good" "Normal" "Low" ma il risultato non è cambiato... cosa (e come... ) devo impostare ?

Potete aiutarmi a vedere finalmente gli mkv su PS3?

Grazie

P.S. SO: XP, Ram: 2 GB, Procio: Dual-core E6600

Siddhartha
04-02-2009, 17:39
Salve,
ho provato il "gioellino" e:
per la maggior parte dei file "avi" funziona alla grande..
alcuni "avi" e i file "mkv", la PS3 mi da' il messaggio nel Titolo...

Ho provato a configurare la Qualità "Good" "Normal" "Low" ma il risultato non è cambiato... cosa (e come... ) devo impostare ?

Potete aiutarmi a vedere finalmente gli mkv su PS3?

Grazie

P.S. SO: XP, Ram: 2 GB, Procio: Dual-core E6600

devi andare nella cartella "transoded"! :)

Crick65
04-02-2009, 21:19
devi andare nella cartella "transoded"! :)

... ti voglio bene !!! :)

E' fantastico questo "programmino"....

giustino
05-02-2009, 18:04
Salve a tutti, ho appena scoperto una cosa piuttosto noiosa che a dire il vero non è da imputare a PS3 media server. Forse qualcuno già lo sapeva ma la PS3 non codifica l'audio in TRUE-HD di un singolo file M2TS. Leggendo l'ISO di film IN BD e streammando il file m2ts contente la traccia video (e audio) del film è possibile ascoltare solo le tracce in AC3.
Sembra quindi che la PS3 non gestisca l'audio TRUE-HD dei singoli file!
A qualcuno torna sta cosa?

Siddhartha
05-02-2009, 18:08
Salve a tutti, ho appena scoperto una cosa piuttosto noiosa che a dire il vero non è da imputare a PS3 media server. Forse qualcuno già lo sapeva ma la PS3 non codifica l'audio in TRUE-HD di un singolo file M2TS. Leggendo l'ISO di film IN BD e streammando il file m2ts contente la traccia video (e audio) del film è possibile ascoltare solo le tracce in AC3.
Sembra quindi che la PS3 non gestisca l'audio TRUE-HD dei singoli file!
A qualcuno torna sta cosa?

immagine iso dei BD??? :mbe:

giustino
05-02-2009, 18:27
Si, immagini ISO del FILM in BD. Perchè non lo sapevi?

Siddhartha
06-02-2009, 00:33
Si, immagini ISO del FILM in BD. Perchè non lo sapevi?

e quanto è grande un'immagine iso di un BD??? :D
comunque, per far in modo che la ps3 veicoli flussi audio hd, devi collegare la console all'ampli via hdmi! :)

giustino
06-02-2009, 17:50
e quanto è grande un'immagine iso di un BD??? :D
comunque, per far in modo che la ps3 veicoli flussi audio hd, devi collegare la console all'ampli via hdmi! :)

La grandezza non è sempre uguale, si va da 14/15Gb a circa 40Gb ma se hai un HD da 500Gb non credo tu abbia grossi problemi.
Per quanto riguarda il discorso dell'audio hai ragione ma in questo caso non c'entra il tipo di collegamento, è un blocco imposto da sony per combattere la pirateria (credo). Io non ho un ampli con hdmi ma se metto il BD originale nella PS3 riesco a sentire la traccia audio in ita ugualmente (non in true-hd ovviamente, nel mio caso la PS3 rielabora la traccia). Se invece stremmo il file m2ts singolo contenente la traccia video, a quel punto la traccia audio in ita sparisce, posso accedere solo alle tracce audio in AC3.

gabasr581
06-02-2009, 23:44
Versione 1.04

Changes / Features

. New option to enable video copy on ps3
. RAW images thumbnail support: CR2/CRW/PEF/NEF/ORF/SRF/MRW/DNG/ARW/RAF
. New extensions supported: SHN/M2V/M2P
. tsMuxer engine can now mux or reencode in AC3/PCM all audio tracks in real time
. Add the experimental mencoder build for multicore on OSX
. DVR-MS remuxer now included by default in Windows package
. New translations: Spanish (thanks to Jose from playstationhoy.com), Dutch (thanks to Vincent Meylof), German (thanks to Jeuki), Russian (thanks to Peter Klassen), Polish (thanks to Maciej Bocian), Greek (thanks to Alexander Polichroniadis), Portuguese (thanks to Hugo Sousa), Finnish (thanks to Ove Sentlig), Norwegian (thanks to Ball80 and Topguy), Swedish (thanks to Dusan Ilic) and Japanese (thanks to Yu)

- Fixes

. tsMuxer's AC3/LPCM encode/muxing + Mencoder's LPCM remuxing now working on Linux
. Fixed LPCM seeking issue
. Fixed regression with PicasaWeb images feed
. Changes in subtitles loading / Fonts support (Default/ASS/Embedded Fonts)
. Fixed channels order with tsMuxer engine's DTS->AC3 option
. Transcode buffer wasn't fully released after end of video
. Fixed bug with shared folders selection on Windows
. Fixed periodic alive messages sent to ps3
. Better dvr-ms media info retrieval
. Updated ffmpeg/mplayer/mencoder/mt builds on Windows and OSX (slight H264 speedup for singlecore)
. Buffer issues with transcoded audio files lasting more than 10 minutes
. Fixed RSS parsing with some feeds

Siddhartha
07-02-2009, 01:29
bene bene!!!
aggiornamenti frequenti, buon supporto...direi che è proprio un bel programmino!!! :)