PDA

View Full Version : Samsung NC10


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29

lupennino
14-01-2011, 09:44
Qual'è il vero sostituto di questo netbook?
ho trovato da venderlo, e vorrei comprarne uno quanto meno valido come questo idee?

Sicula_Mente
22-01-2011, 00:04
Qual'è il vero sostituto di questo netbook?
ho trovato da venderlo, e vorrei comprarne uno quanto meno valido come questo idee?
Al momento, l'unica miglioria negli altri netbook è costituita dall'introduzione dei primi processori dual core atom 550, per il resto non c'è nulla di migliore, a maggior ragione, se come me hai il modello col 3g interno pagato solo 250 euro da euronics; infatti ritengo sia una grande comodità potersi connettere in movimento senza l'ausilio della chiavetta.

pitupitumpa2002
22-01-2011, 23:22
un saluto a tutti
ho anch'io il problema del monitor che diventa bianco se alzo la luminosità e vorrei farlo sostituire, ma ormai la garanzia è scaduta :( (avendolo acquistato con fattura la garanzia è di un solo anno)
mi sapreste dire quanto potrebbe costare la sostituzione?
grazie

Crush
23-01-2011, 10:20
un saluto a tutti
ho anch'io il problema del monitor che diventa bianco se alzo la luminosità e vorrei farlo sostituire, ma ormai la garanzia è scaduta :( (avendolo acquistato con fattura la garanzia è di un solo anno)
mi sapreste dire quanto potrebbe costare la sostituzione?
grazie

quoto visto che mi è tornato il problema... magari provo a riaprirlo e sta volta isolo il cavo con un nastro... ma non so se sistemerà le cose...

dicrex
16-02-2011, 07:58
Io dopo 2 anni e qualche mese di onorato servizio l'ho sostituito con un Asus 1215n. Il piccolino purtroppo per lui non l'ho venduto ma ho deciso che lo userò per il lavoro, quindi dovrà faticare ancora molto.

Per lavoro uso soprattutto videoscrittura e il suo sporco lavoro lo fa benissimo.

Wawacco
02-03-2011, 00:44
Ragazzi qualcuno è riuscito ad abilitare le hotkey della luminosità sotto windows 7 ?

Disagiato
02-03-2011, 06:27
un saluto a tutti
ho anch'io il problema del monitor che diventa bianco se alzo la luminosità e vorrei farlo sostituire, ma ormai la garanzia è scaduta :( (avendolo acquistato con fattura la garanzia è di un solo anno)
mi sapreste dire quanto potrebbe costare la sostituzione?
grazie

guarda.. io ho cambiato a gennaio uno schermo di un 15'' dell'hp.

mi sono rivolto sulla baya, da un venditore italiano, il quale mi ha fornito anche il manuale per smontaggio/rimontaggio.

la spesa è stata sui 100/110 euro circa..

... ti dico.. io l'ho sostituito, perchè cmq è il pc per il lavoro, c'è l'ho da 3 anni, e và che è una meraviglia... lo dovrò usare per qualche mese e poi basta...

ma se devi spendere 100 euro, per aggiustare un prodotto che cmq è fuori garanzia, ti consiglio di spenderne 250/300 e ti fai un nuovo netbook;)

nicola_86_nick
08-03-2011, 09:06
Ragazzi qualcuno è riuscito ad abilitare le hotkey della luminosità sotto windows 7 ?

basta installare i driver che ci sono sul sito Ufficiale samsung. E aggiornare il bios...

Lykantropos
12-03-2011, 11:46
Salve, come devo fare per risolvere la voce robotizzata su msn? Gli altri mi sentono, ma io sento l'audio elettronico , a scatti e quasi nullo. Su skype invece nessun problema.
Purtroppo con la funzione cerca non sono molto pratico. Non ho trovato nulla, anche se mi pare strano.
Grazie mille a chi avrà la pazienza di darmi la soluzione..
E' importante. Lo uso anche per lavoro msn.
Grazie ancora

Rbx88
12-03-2011, 12:30
raga ho portato il sammy in assistenza da mediaworld che lo ha spedito a milano per ripararlo (il difetto era che lo schermo andava e veniva aprendo e chiudendo il portatile, probabilmente un problema della piattina... )

Ancora non ho avuto risposta.... è passato piu di un mese, qualcun altro ha avuto disguidi di questo tipo?
Chi ha avuto il mio stesso problema?

Prometeo90
12-03-2011, 12:38
io mi son fatto riparare lo schermo bianco una settimana prima della scadenza della garanzia. sono stato senza portatile davvero tanto, più di un mese, ma ne è sicuramente valsa la pena.

Rbx88
12-03-2011, 16:10
io mi son fatto riparare lo schermo bianco una settimana prima della scadenza della garanzia. sono stato senza portatile davvero tanto, più di un mese, ma ne è sicuramente valsa la pena.

Speriamo, un mesetto già è passato, la mancanza del sammy si fa sentire -.-''
Piu che altro te lo hanno ridato completamente integro? ho sentito parlare di un'assistenza un po "manesca" nello smontare il samsung, soprattutto la cornice dello schermo....

Prometeo90
12-03-2011, 16:29
mi è arrivato con una cornice dello schermo nuova oltre che con il cavo dello schermo sostituito ;)
forse mi è andata bene o forse è andata male a qualcun'altro? chissà.. ormai la garanzia è andata ma a parte lo schermo bianco fin'ora il samsung si è comportato egregiamente :D

Rbx88
12-03-2011, 16:33
mi è arrivato con una cornice dello schermo nuova oltre che con il cavo dello schermo sostituito ;)
forse mi è andata bene o forse è andata male a qualcun'altro? chissà.. ormai la garanzia è andata ma a parte lo schermo bianco fin'ora il samsung si è comportato egregiamente :D

Speriamo bene, una settimana in piu non mi cambia molto... basta che non torni maciullato:D

Lykantropos
13-03-2011, 10:27
Salve, come devo fare per risolvere la voce robotizzata su msn? Gli altri mi sentono, ma io sento l'audio elettronico , a scatti e quasi nullo. Su skype invece nessun problema.
Purtroppo con la funzione cerca non sono molto pratico. Non ho trovato nulla, anche se mi pare strano.
Grazie mille a chi avrà la pazienza di darmi la soluzione..
E' importante. Lo uso anche per lavoro msn.
Grazie ancora

pambo86
14-03-2011, 19:01
Ciao a tutti :)
Vorrei dare una rinfrescata al mio Sammy NC10, acquistando un banco da 2 Gb di ram, e installando Windows 7!
Mi è sorto però un dubbio, che non sono riuscito a levarmi nemmeno cercando nel thread.
La durata della batteria con Seven, aumenta, resta uguale, o diminuisce?
Ho letto pareri discordanti a riguardo: c'è chi dice che passi da 7 a 4 ore, e chi invece sostiene addirittura aumenti...
Non so se queste discordanze dipendessero da aggiornamenti di driver/bios o altro...
C'è qualcuno, tra i tanti che ho letto aver installato Seven, che mi illumina??

Grazie in anticipo :)

Lykantropos
14-03-2011, 21:55
Salve, come devo fare per risolvere la voce robotizzata su msn? Gli altri mi sentono, ma io sento l'audio elettronico , a scatti e quasi nullo. Su skype invece nessun problema.
Purtroppo con la funzione cerca non sono molto pratico. Non ho trovato nulla, anche se mi pare strano.
Grazie mille a chi avrà la pazienza di darmi la soluzione..
E' importante. Lo uso anche per lavoro msn.
Grazie ancora

é veramente importante.. posso contare nell'aiuto di qualcuno???
Nessuno che sia disponibile a darmi una piccola mano segnalandomi anche solo un link..?
grazie

Rbx88
15-03-2011, 10:48
PERSONALMENTE e ripeto personalmente provai w7 lo scorso anno sul samy e sinceramente mi sono trovato veramente male, girava lento... era molto piu spedito con il classico xp.

Nonostante la mia prova ho sentito pareri che elogiano seven sul sammy e sinceramente non so il motivo, anche un mio amico lo ha messo e dire che come pc è veramente fermo con il seven, ovviamente stiamo parlando di pc con upgrade di ram a 2gb ;)


Detto questo lascio la parola agli altri, sicuramente anche molto piu esperti di me.....

felixmarra
15-03-2011, 12:50
Sul mio Seven (starter) andava decisamente meglio e la batteria durava uguale. Ci sono molte più funzioni per il risparmio energetico, scommetto che sarebbe stato possibile diminuirlo un po' perdendoci del tempo.

pambo86
15-03-2011, 18:00
Sto installando proprio ora i vari driver, dopo aver montato Windows 7 (e installato 2GB di ram).
Una volta finito lo provo e vi do anche il mio feedback!

pambo86
16-03-2011, 18:57
Avrò fatto un errore a installare la versione Ultimate, ma nonostante i 2 Gb di RAM il pc si è trasformato, acquisendo lo status di "Bidone marcio".
Credo ributterò su xp, oppure forse una starter di win 7....

felixmarra
16-03-2011, 19:02
Avrò fatto un errore a installare la versione Ultimate

sì, bravo, mettici quel quintale di roba inutile che su un Atom ci sta proprio da dio...

pambo86
17-03-2011, 01:17
Eh in giro avevo letto di gente che aveva montato la Ultimate.... Rimedierò all'errore :)

optimista
20-03-2011, 23:00
salve, avrei necessità di un alimentatore auto per questo netbook ma stavo orientandomi verso qualcosa di universale in maniera da poterlo usare in futuro con qualsiasi tipo di pc.
consigli in merito? grazie anticipate

S0nic
22-03-2011, 20:46
Ciao a tutti,

io ho da + di 1 anno Windows Seven Home Premium con 2GB di ram della Kingstone e devo dire che mi trovo + che bene, sinceramente MEGLIO di XP

con XP stesso quando usavo MSN e facevo le video chiamate l'audio andava a scatti con Seven no.

Doug
24-03-2011, 22:41
ma possibile che ognuno dica una cosa diversa?
Prestazioni e batteria, meglio xp o 7? Nessuno ha provato a metterci 7professional?

OverdeatH86
24-03-2011, 22:47
ma possibile che ognuno dica una cosa diversa?
Prestazioni e batteria, meglio xp o 7? Nessuno ha provato a metterci 7professional?
io avevo visto dei test in passato e con XP durava di piu la batteria... questo xke XP è piu leggero di seven!!! insomma la tua auto consuma di piu con 5 persone sopra o con 1??:)

Doug
24-03-2011, 22:54
Eh, ma il sentito dire è tut'altra cosa dell'averlo vissuto... appena posso mi sa che testo sulla mia pelle!
Un test oggettivo è installare 7 e metterlo a punto per bene, verificare oggettivamente e riferire. Tutto il resto son chiacchiere e anche la cosa che XP è così leggero e 7 così pesante sono più chiacchiere da bar che altro. :rolleyes:

Appena riesco a rifar funzionare il mio computer primario provo 7 professional. :)

OverdeatH86
24-03-2011, 22:58
Eh, ma il sentito dire è tut'altra cosa dell'averlo vissuto... appena posso mi sa che testo sulla mia pelle!
Un test oggettivo è installare 7 e metterlo a punto per bene, verificare oggettivamente e riferire. Tutto il resto son chiacchiere e anche la cosa che XP è così leggero e 7 così pesante sono più chiacchiere da bar che altro. :rolleyes:

Appena riesco a rifar funzionare il mio computer primario provo 7 professional. :)
a meno ke nn disabiliti tt la grafica di 7... cmq io personalmente x avere una durata massima uso ubuntu con l'undervolt della cpu:D

Doug
24-03-2011, 23:00
Con Ubuntu funziona tutto alla perfezione? Anche il modem? =)

OverdeatH86
24-03-2011, 23:04
Con Ubuntu funziona tutto alla perfezione? Anche il modem? =)
il modem? ha un modem dentro? cmq si funziona tutto...

Doug
24-03-2011, 23:06
Ehm... sì, io ho la versione con il modem 3g!
DEvo perderci un po' di tempo e testare i vari sistemi operativi... anche se forse il primo passo sarebbe passare a 2gb di RAM, magari già così si velocizza! Per 30 euro...

OverdeatH86
24-03-2011, 23:09
Ehm... sì, io ho la versione con il modem 3g!
DEvo perderci un po' di tempo e testare i vari sistemi operativi... anche se forse il primo passo sarebbe passare a 2gb di RAM, magari già così si velocizza! Per 30 euro...
mmm nn credo ke la ram ti cambi qualkosa... 7 usa molto la grafica, la cpu.. insomma usa piu risorse di win XP, anke quando trasferisci qualke file ti appare una finestra con un'animazione ke ti fa macinare la cpu a cannone e se invece la nasconti improvvisamente la cpu nn macina piu:rolleyes:
io seven lo uso xke è piu stabile e piu sicuro... e poi l'ho alleggerito un po e tolto un po di grafica...

Doug
24-03-2011, 23:12
Il fatto è che XP inizia a non essere più supportato, praticamente... in definitiva tu consigli o meno di passare a 7? Adesso quanto ti dura la batteria? Che versione di 7 hai messo? Grazie! =)

OverdeatH86
24-03-2011, 23:15
Il fatto è che XP inizia a non essere più supportato, praticamente... in definitiva tu consigli o meno di passare a 7? Adesso quanto ti dura la batteria? Che versione di 7 hai messo? Grazie! =)
ho la ultimate ma lho alleggerita togliendo servizi inutili.. togliendo la grafica... la batt all'inizio mi durava 9 ore ora è un po scaduta e ne dura 7 o 6...
anke se la batt dura un 10% in meno io ti consiglio seven...

Doug
24-03-2011, 23:17
Grande, cercavo proprio qualcuno che mi incoraggiasse a fare "il passo"!
Alla fine, se proprio dovesse far schifo, si può sempre tornare indietro, no? Vi farò sapere! :)

OverdeatH86
24-03-2011, 23:21
Grande, cercavo proprio qualcuno che mi incoraggiasse a fare "il passo"!
Alla fine, se proprio dovesse far schifo, si può sempre tornare indietro, no? Vi farò sapere! :)
be certo... poi sinceramente a me nn me ne frega tanto se la batt dura 6 ore o 5 ore e mezza... xo ti consiglio caldamente di alleggerire 7 una volta installato.. nn metter l'aero ecc... cmq anke con ubuntu mi trovo da dio, è un missile!!! e poi con l'undervolting la ventola è sempre ferma anke quando macina la cpu a cannone!!! uno spettacolo!!!:fagiano:

Prometeo90
24-03-2011, 23:55
piccolo dettaglio: l'atom ha un rating di 2,5w e usa un chipset che ne consuma 11. mi sembra evidente che quei 5 minuti di pila in più non valgono la velocità in meno :D

OverdeatH86
25-03-2011, 00:03
piccolo dettaglio: l'atom ha un rating di 2,5w e usa un chipset che ne consuma 11. mi sembra evidente che quei 5 minuti di pila in più non valgono la velocità in meno :D
da linux nn mi risulta ke consuma cosi tanto il chipset... vedo la potenza istantanea consumata dalla batteria e nn arriva a tutti quei watt... la pot in uscita dalla batteria ovviamente è compresa di hdd lcd ecc ecc , insomma tutto e mi pare sia intorno agli 8W....

Prometeo90
25-03-2011, 00:19
quello è il rating massimo e dice che il processore più di 2,5w non può consumare, il che mi fa pensare che già di solito lavora a metà frequenza quindi consumerà poco più di 1 watt.. quindi la differenza cambiando il voltaggio temo non sia apprezzabile

OverdeatH86
25-03-2011, 00:27
quello è il rating massimo e dice che il processore più di 2,5w non può consumare, il che mi fa pensare che già di solito lavora a metà frequenza quindi consumerà poco più di 1 watt.. quindi la differenza cambiando il voltaggio temo non sia apprezzabile
il consumo del procio è quadratico rispetto il voltaggio e lineare rispetto la frequenza...ovviamente la differenza in undervolting la noti solo se il procio macina a palla, e cmq non è ke la batt ti dura il doppio, dovrebbe consumare un 20% di meno.. nn ho fatto i test se avrò tempo li farò x vedere i watt prima e dopo l'undervolting...

e cmq ti sei dimenticato i watt della ventolina ke quando il voltaggio è basso nn gira neanke:D
(skerz...)
:Prrr:

Zildjian
28-03-2011, 19:30
Mi s'è rotto l'alimentatore di questo pc, non carica né la batteria né funziona attaccato alla presa di corrente.
Avete idea se si può trovare un alimentatore compatibile facilmente? Basta che abbia una tensione di 19V 2.1A, no?

il LORD
03-04-2011, 22:21
Ciao, ho l' nc10. Il mio portatile ha cominciato di colpo ad avere problemi, quando lo accendo fa una serie di beep veloci e continui, si avvia e sembra funzionare, ma alcuni tasti non rispondono. Ho fatto un restore ma non è servito.
Può avere una rottura hardware?

Sicula_Mente
03-04-2011, 22:43
Per chi fosse interessato: io ho la versione con 3g integrato e da quando lo ho acquistato ci ho messo seven professional e mi trovo benissimo, con 1 gb di ram. Ho disabilitato solo la trasparenza delle finestre ed ho mantenuto aero attiva, tutto ok...funziona bene.

Doug
04-04-2011, 21:11
UUUUUUH, GRANDE! Finalmente qualcuno che ha la stessa versione di 7 che metterei io e che non ha nemmeno upgradato la ram! :D
Chi ci consiglia qualche benchmark da fare per fare dei paragoni? :D :D :D

Sicula_Mente
05-04-2011, 22:38
Io posso dire che monitoro costantemente il consumo di ram col widjet di win 7 direttamente sul monitor, ed arrivo a stento al 90% con 9 tab di firefox aperte contemporaneamente col programma di connessione al web, la posta aperta ed una conversione video in corso...quindi non credo ci siano problemi. Certo nel lanciare pagine ed aprire programmi è un po' più lento del mio vaio, ma stiamo pur sempre parlando di un atom.

Doug
06-04-2011, 10:50
Bene, bene, bene. Ho letto molti test in giro per la rete, mi sto ormai convincendo che passare a Win7 anche sul netbook è cosa buona e giusta. Nelle vacanze di Pasqua faccio il passo! ;)

cocoz1
06-04-2011, 17:07
ho questo netbook,appena formattato con windows xp, ma non mi funzionano i tasti funzione,quelli che bisogna tener premuto FN quali son i driver per questi tasti? in prima pagina non mi sembra di averli visti grazie è urgente.

felixmarra
06-04-2011, 17:55
ho questo netbook,appena formattato con windows xp, ma non mi funzionano i tasti funzione,quelli che bisogna tener premuto FN quali son i driver per questi tasti? in prima pagina non mi sembra di averli visti grazie è urgente.

vai sul sito samsung e scarica il software. Prego.

cocoz1
06-04-2011, 18:50
vai sul sito samsung e scarica il software. Prego.

ok nella sezione software,ho risolto con easy display grazie...

gabrihc
15-04-2011, 12:03
ragazzi qualcuno mi può fare l'enorme cortesia di postarmi la combinazione di tasti per impostare dal bios il monitor esterno?
Qualcosa tipo:
F2 (entrare nel bios) - destra - destra - giù - invio - ecc.

grazie

felixmarra
15-04-2011, 12:16
ragazzi qualcuno mi può fare l'enorme cortesia di postarmi la combinazione di tasti per impostare dal bios il monitor esterno?
Qualcosa tipo:
F2 (entrare nel bios) - destra - destra - giù - invio - ecc.

grazie

Da quello che intuisco si è rotto il monitor (se ti interessa cambiarlo mandami un pvt). Non lo ho più, ma mi pare di ricordare che non ci sia quella funzione che cerchi nel bios. Puoi però attivare il monitor esterno una volta caricato il SO con la combinazione di tasti apposita (Fn + F5 se non ricordo male).

gabrihc
15-04-2011, 12:48
Da quello che intuisco si è rotto il monitor (se ti interessa cambiarlo mandami un pvt). Non lo ho più, ma mi pare di ricordare che non ci sia quella funzione che cerchi nel bios. Puoi però attivare il monitor esterno una volta caricato il SO con la combinazione di tasti apposita (Fn + F5 se non ricordo male).
il problema è che l'hdd è stato formattato, ma sei sicuro che non ci sia? mi pare strano.

felixmarra
15-04-2011, 13:02
il problema è che l'hdd è stato formattato, ma sei sicuro che non ci sia? mi pare strano.

Sicuro sicuro non lo sono, ma abbastanza sicuro. Cmq aspetta qualcuno che lo ha per una conferma.

Se è come dico io e se è stato formattato è un bel casino... le opzioni sono due:

1) smontare il disco (non è facilissimo), montarlo su un altro pc e su quello ripristinare un'immagine di un altro NC10 installato che dovrai procurarti. Da ricordarsi che il windows caricato nel secondo NC10 deve essere "curato" altrimenti poi sul tuo portatile ti richiede l'attivazione all'ingresso prima di caricare il programma per la gestione dei tasti funzione.

2) cambiare LCD (strada immensamente più facile da perseguire).

Germano84Blaster
22-04-2011, 15:10
Scusate ho un samsung nc10 (KB04IT) ho messo win 7 32bit sp1 sulla chiavetta usb per installarcelo. Arrivato ad un certo punto mi dice che manca il driver del lettore cd/dvd e non va avanti senza, cosa devo fare?
Grazie.

Germano84Blaster
23-04-2011, 13:35
Scusate ho un samsung nc10 (KB04IT) ho messo win 7 32bit sp1 sulla chiavetta usb per installarcelo. Arrivato ad un certo punto mi dice che manca il driver del lettore cd/dvd e non va avanti senza, cosa devo fare?
Grazie.

up :)

gedgo
26-04-2011, 07:55
E' solo un tuo problema di installazione del SO, o della chiavetta o di configurazione iniziale del boot del nc10(in questo caso per l'installazione devi configurare il boot da usb). Comunque potresti seguire la guida su w**sette.

=Vince=
11-05-2011, 12:07
Ragazzi scusate, esiste una versione di windows 7 32bit Lite per il nostro NC10?

Grazie!

BOH?
13-05-2011, 14:01
ho un NC10 con batteria 6 celle, ma da un pò di tempo il peso del netbook mi da un pò fastidio

ma non ho ancora intenzione di buttarmi sul tablet perchè ho bisogno della tastiera fisica per scrivere

siccome non lo uso per più di una o due ore fuori, mi chiedevo se esiste una batteria più piccola e soprattutto più leggera (anche se con meno autonomia) per l'NC10 (anche 3 celle).

ciao e grazie
BOH?

felixmarra
13-05-2011, 14:06
non esiste più piccola, solo più grande

Cruze150cv
06-07-2011, 08:26
ora lo schermo diventa tutto bianco se sposto su e giù il coperchio, come si risolve senza mandare all'assistenza?

cyber
06-07-2011, 08:48
E' un problema abbastanza comune sull'NC10. Io ho risolto smontando lo schermo e smanettando i cavi/flat video. Ormai sono passati 3 mesi e non ho avuto più problemi (sgrat).

Crush
06-07-2011, 10:22
E' un problema abbastanza comune sull'NC10. Io ho risolto smontando lo schermo e smanettando i cavi/flat video. Ormai sono passati 3 mesi e non ho avuto più problemi (sgrat).

a me invece è tornato dopo poco... non ho ancora avuto voglia di rismontarlo e provare ad isolare il mega-cavo

Cruze150cv
06-07-2011, 10:25
E' un problema abbastanza comune sull'NC10. Io ho risolto smontando lo schermo e smanettando i cavi/flat video. Ormai sono passati 3 mesi e non ho avuto più problemi (sgrat).ce la guida come smontare la cerniera del flat?

Aneritah
08-07-2011, 15:48
Ciao a tutti.
Sto diventando pazzo. questo netbook ha preinstallato il Recovery Solution III che permette il ripristino del sistema base, cioè lascia i file personali così come sono e ripristina solo i file del sistema operativo, XP.
Quando ho portato l'anno scorso in assistenza il netbook per il problema al monitor, questi deficienti mi hanno cancellato l'immagine base del sistema che viene utilizzata dal programma di Recovery.

Sto impazzendo al telefono con sti deficienti del supporto di Samsung, ma ancora non ho parlato con un tecnico.
Io ho solo bisogno di riavere il file immagine di base del sistema, che i furboni hanno cancellato, e sapere dove metterlo, in che percorso, così che il Recovery lo trovi per il ripristino base.

Qualcuno sa come posso sbrigare questa faccenda da solo?
Ho cercato in rete ma non riesco a trovare dove recuperare il file immagine e il percorso.

Una volta ti davano il cd del sistema operativo quando compravi un computer. Ora c'è sta cagata dei software preinstallati, niente disco, e se succede qualcosa te lo pigli in quel posto.

Grazie intanto, son disperato!!

Doug
09-07-2011, 13:38
In nome della fratellanza e dell'aiuto sui forum, io ti posso dire che mi è stato dato un CD insieme a questo netbook.
Posso aiutarti ma, causa impegni personali, devi aspettare lunedì sera.
Fammi sapere in che modo posso esserti utile! :)

Gregor
17-08-2011, 07:35
Raga, due info al volo:

-oggi qual è il suo prezzo nell'usato, un collga vuole venderlo stiamo trattando ;)
-pensavo di fargli girare l'ultima Slackware, quacuno ha esperienze in merito?

Grazie ;)

webcip
22-09-2011, 12:28
Salve sul problema schermo bianco si legge di tutto al giro. La soluzione qual è , cambiare il flex collegato al lcd?

Grazie

Rbx88
22-09-2011, 13:19
Salve sul problema schermo bianco si legge di tutto al giro. La soluzione qual è , cambiare il flex collegato al lcd?

Grazie

Si si, te lo confermo, per fortuna era rimasto qualche mese di garanzia e me lo hanno sostituito loro, tempi di sostizione abbastanza lunghi per me. ma non fa niente!

Roby_Kage
24-09-2011, 13:15
scusate, come si ripristina il sistema operativo dell' nc10 con win xp ?

mirco2034
16-10-2011, 17:31
mi si è danneggiato il seriale di windows stampigliato sotto al portatile :doh:

sapete se c'è un modo per riaverlo?

Net&Jeck
16-10-2011, 19:50
Ciao a tutti,
volevo sapere per chi ha installato windows 7 se riesce a vedere la regolazione della luminosità nel pannello di risparmio energetico.
Un'altra cosa, che applicazioni samsung mi consigliate di installare?Tipo Easy Display Manager, Easy Resolution Manager ecc...
Per ora ho messo Easy resolution manager ma le altre non ricordo a cosa servono. grazie a tutti ciao!

webcip
17-10-2011, 16:23
Si si, te lo confermo, per fortuna era rimasto qualche mese di garanzia e me lo hanno sostituito loro, tempi di sostizione abbastanza lunghi per me. ma non fa niente!

Ho trovato i flex su Ebay. Che sappiate voi ne occorrono 2?

Mau98
30-10-2011, 18:58
Ok, mi son letto le ultime 100 pagg ... :eek: e mi son deciso: monto seven, che mi serve per usare footbar con files flac
Solo tre cose non mi sono chiare:
1) non è meglio formattare tutto, compresa la partizione di ripristino?
2) ma il netbook, una volta instalalto seven, non funziona regolarmente come ogni altro computer?? mi pare di aver capito che occorrono per forza dei drive e programmi specifici samsung .. è così?
3) la starter edition non è in vendita separatamente, credo ... è così?

grazie! :)

Maurizio

thoby
04-11-2011, 13:45
Ok, mi son letto le ultime 100 pagg ... :eek: e mi son deciso: monto seven, che mi serve per usare footbar con files flac
Solo tre cose non mi sono chiare:
1) non è meglio formattare tutto, compresa la partizione di ripristino?
2) ma il netbook, una volta instalalto seven, non funziona regolarmente come ogni altro computer?? mi pare di aver capito che occorrono per forza dei drive e programmi specifici samsung .. è così?
3) la starter edition non è in vendita separatamente, credo ... è così?
grazie! :)
Maurizio

con seven home premium x86 viene riconosciuto tutto tranne il modem integrato HSDPA o HSPA (modello distribuito da Vodafone)....
ps. x l' installazione ho formattando completamente HD....
byez.....
;)

Mau98
04-11-2011, 23:36
ok, home premium, 32 o 64?

thoby
05-11-2011, 10:00
ok, home premium, 32 o 64?


ke domande :D
x86 = 32bit

Ps. x il driver del modem hsdpa installate:
Samsung Connection Manager sui 18mb...
oltre a Display Manager ..
x la gestione del tasto Fn
byez....
;)

Pps. x il Monitor BIANCO:

un Utente di questo Forum,
ha trovato una semplice soluzione....
:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36287895#post36287895

ensiten
09-11-2011, 06:38
.

albyus
10-11-2011, 17:44
...ciao a tutti, ho un NC10 che va perfettamente, ma il case esterno è un "po" disastrato e mi piacerebbe sostituirlo, sapete se esiste qualcosa di aftermarket? CREDO CHE L'ORIGINALE COSTI UNA FUCILATA...
Ciao e grazie
Alberto

marco7575
13-12-2011, 13:04
Salve,
volevo sapere come fare ad accendere il mio Nc10 a schermo chiuso....
ho letto in giro che sotto lo schermo c'è un contatto magnetico quindi basta rimuovere la calamita... mi confermate ?

obefix
26-12-2011, 09:41
qualcuno di voi ha provato a montare un disco ssd sull'nc10/n150?
sarei interessato a farlo.. :)

webcip
30-01-2012, 16:55
Per gli irriducibili dell' nc10: ho risolto il problema semplicemente smontando lcd (c'è un'ottima guida sul tubo) e riposizionando il flex. :cincin:

Crush
30-01-2012, 20:09
Per gli irriducibili dell' nc10: ho risolto il problema semplicemente smontando lcd (c'è un'ottima guida sul tubo) e riposizionando il flex. :cincin:

riposizionandolo come? io smontandolo avevo risolto per tipo 3 settimane e poi tornò

webcip
31-01-2012, 23:07
Quando lo rimonti devi stare attento che il cavo del flex che esce vicino alla cerniera di sinistra resti alto sotto all'lcd, in modo che non sia schiacciato dalla cornice di plastica quando la incastri giù per rimontarla. Io l'ho fissato con un pò di scotch. In più come suggerito da diversi utenti ho messo dietro al pannello un foglio di carta stagnola, di cui ignoro la reale utilità... :stordita:

Per ora funziona tutto alla perfezione ;)

mitropank
02-02-2012, 08:40
Ciao a tutti.
Sto diventando pazzo. questo netbook ha preinstallato il Recovery Solution III che permette il ripristino del sistema base, cioè lascia i file personali così come sono e ripristina solo i file del sistema operativo, XP.
Quando ho portato l'anno scorso in assistenza il netbook per il problema al monitor, questi deficienti mi hanno cancellato l'immagine base del sistema che viene utilizzata dal programma di Recovery.

Sto impazzendo al telefono con sti deficienti del supporto di Samsung, ma ancora non ho parlato con un tecnico.
Io ho solo bisogno di riavere il file immagine di base del sistema, che i furboni hanno cancellato, e sapere dove metterlo, in che percorso, così che il Recovery lo trovi per il ripristino base.

Qualcuno sa come posso sbrigare questa faccenda da solo?
Ho cercato in rete ma non riesco a trovare dove recuperare il file immagine e il percorso.

Una volta ti davano il cd del sistema operativo quando compravi un computer. Ora c'è sta cagata dei software preinstallati, niente disco, e se succede qualcosa te lo pigli in quel posto.

Grazie intanto, son disperato!!


Identico problema anche a me!! l'assistenza mi aveva formattato il pc eliminando la partizione di ripristino!!!
Ora avrei bisogno di rimettere il pc da zero, come hai risolto tu?
Suggerimenti da qualcuno?!?

il_nick
08-02-2012, 12:53
Ho un problema analogo, ho questo pc fra le mani che devo ripristinare allo stato iniziale ma a quanto pare non è stato fatto il backup di ripristino iniziale.. se adesso windows ha un problema come si fa a far tornare funzionante un pc con un sistema operativo originale e regolarmente pagato?? :mad:

felixmarra
08-02-2012, 17:40
se adesso windows ha un problema come si fa a far tornare funzionante un pc con un sistema operativo originale e regolarmente pagato?? :mad:

Si installa windows con il codice originale riportato sull'etichetta.

il_nick
08-02-2012, 23:47
Si installa windows con il codice originale riportato sull'etichetta.

(1) e da dove lo prendo il windows da installare se non riesco ad accedere tramite il recovery??

(2) dietro c'è l'etichetta, vero, peccato che il calore del pc l'abbia scolorita e abbia reso del tutto illegibile il codice...

felixmarra
09-02-2012, 13:37
(1) e da dove lo prendo il windows da installare se non riesco ad accedere tramite il recovery??
il web è pieno di iso, basta inserire il codice in fase di installazione.

(2) dietro c'è l'etichetta, vero, peccato che il calore del pc l'abbia scolorita e abbia reso del tutto illegibile il codice...
ci sono piccoli software che recuperano il codice dall'installazione corrente. Lo recuperi così e poi lo conservi per il futuro.

il_nick
09-02-2012, 13:44
il web è pieno di iso, basta inserire il codice in fase di installazione. Scusa ma non è illegale? Voglio dire, ammesso che io trovi il mio codice la iso non sarebbe comunque originale, o sì?

felixmarra
09-02-2012, 15:41
Scusa ma non è illegale? Voglio dire, ammesso che io trovi il mio codice la iso non sarebbe comunque originale, o sì?

non è illegale visto che usi il tuo codice che corrisponde ad un regolare licenza.

il_nick
09-02-2012, 18:39
Mi diresti il nome del programma, quello che ritieni migliore o che conosci, per scoprire il proprio serial number?

Tornando al discorso, io sapevo che ogni licenza viene abbinata unicamente ad una copia del sistema operativo, per cui se si prova ad installare la stessa licenza su un'altra copia essa non viene riconosciuta, o comunque potrebbe dare dei problemi; l'alternativa è crackarla ma questo, si sa, è illegale..

felixmarra
09-02-2012, 19:13
Mi diresti il nome del programma, quello che ritieni migliore o che conosci, per scoprire il proprio serial number?

http://bit.ly/we7VhI

Tornando al discorso, io sapevo che ogni licenza viene abbinata unicamente ad una copia del sistema operativo, per cui se si prova ad installare la stessa licenza su un'altra copia essa non viene riconosciuta, o comunque potrebbe dare dei problemi; l'alternativa è crackarla ma questo, si sa, è illegale..

sapevi male, la tua licenza la stai installando sulla stessa macchina, quindi non c'è problema legale e non da nessun problema tecnico.

E comunque siamo OT, per altre domande c'è la sezione apposita.

il_nick
10-02-2012, 00:03
Non pensavo di essere OT dato che parlo di un problema riguardante il netbook in oggetto, se comunque sono uscito fuori tema me ne scuso. Mi diresti la sezione giusta? Mi servirebbero indicazioni precise, quelle vaghe non aiutano molto, ad esempio dire che il web è pieno di iso non mi pare, o almeno non in via ufficiale, probabilmente il mulo o qualche sito di torrent..

felixmarra
10-02-2012, 09:25
Non pensavo di essere OT dato che parlo di un problema riguardante il netbook in oggetto, se comunque sono uscito fuori tema me ne scuso. Mi diresti la sezione giusta?
come installare una copia di windows non è pertinente al netbook, è una cosa che si fa con qualsiasi netbook, laptop, desktop, server, dotato di regolare licenza (il COA e niente altro).

C'è la sezione windows per questo.

Mi servirebbero indicazioni precise, quelle vaghe non aiutano molto, ad esempio dire che il web è pieno di iso non mi pare, o almeno non in via ufficiale, probabilmente il mulo o qualche sito di torrent..

Guarda che il supporto non c'entra nulla con la licenza. Infatti quando hai comprato il netbook non c'è nessun cd. Scaricalo da dove vuoi, non cambia nulla, capito? Basta che prendi una versione XP OEM e non retail.
Calcola che se ti abboni al technet di microsoft puoi scaricare tutte le iso, dal DOS mi pare, fino a Seven SP1.

Basta usare google come ti ho già detto o almeno cercare nelle sezioni giuste.

dodamora
16-02-2012, 16:20
ciao a tutti

vorrei mettere su questo netbook una versione lite di 7 per vedere come va e al massimo rimetterci xp

solo che sul sito della samsung non trovo più i driver, anche i link in prima pagina del tread non sono più funzionanti.

ho curiosato nelle pagine indietro, ma non ho trovato nulla.

sapete dove possa recuperarli?

grazie

felixmarra
16-02-2012, 22:35
solo che sul sito della samsung non trovo più i driver

ma figurati... sono sempre lì :rolleyes: li ho "trovati" in neanche 10 secondi :rolleyes: basterebbe provarci :O

http://www.samsung.com/it/support/model/NP-NC10-KA03IT-downloads?isManualDownload=true

GiGi(CE)
17-02-2012, 09:33
salve, l'nc10 (con Seven) della mia ragazza è diventato lentissimo, vorrei formattarlo, sono indeciso se rimettere 7 o xp, vorrei sapere:
1) è possibile inserire una versione liscia di XP sp3 oppure c'è la necessità di inserire i driver SATA? in tal caso sapreste suggerirmi una versione testata e leggera, compatibile col seriale sotto al pc
2) qualcuno ha provato la versione starter di 7? Ne vale la pena oppure tanto vale mettere la home basic/premium?

Rbx88
17-02-2012, 10:25
salve, l'nc10 (con Seven) della mia ragazza è diventato lentissimo, vorrei formattarlo, sono indeciso se rimettere 7 o xp, vorrei sapere:
1) è possibile inserire una versione liscia di XP sp3 oppure c'è la necessità di inserire i driver SATA? in tal caso sapreste suggerirmi una versione testata e leggera, compatibile col seriale sotto al pc
2) qualcuno ha provato la versione starter di 7? Ne vale la pena oppure tanto vale mettere la home basic/premium?


Feci la prova parecchi anni fa, provando seven ultimate ma proprio non mi girava, cioè, tutto lento.

Ora sto tranquillissimamente con XP SP3, non formattando piu da alcuni anni, tutto gira benissimo e veloce, sempre nei limiti del portatile. Ma con XP mai nessun problema!

felixmarra
17-02-2012, 10:29
Seven starter con 2GB di ram. XP ormai è da pensionare.

GiGi(CE)
17-02-2012, 10:37
Seven starter con 2GB di ram. XP ormai è da pensionare.
c'è 1gb e non penso voglia metterci soldi vicino, deve solo navigare senza rallentamenti (che per come sta ora il netbook, è impossibile)

Ora sto tranquillissimamente con XP SP3, non formattando piu da alcuni anni, tutto gira benissimo e veloce, sempre nei limiti del portatile. Ma con XP mai nessun problema!
quindi non hai dovuto prendere nessun accorgimento per l'installazione di XP su questo netbook? niente integrazione di driver SATA?

Rbx88
17-02-2012, 11:31
c'è 1gb e non penso voglia metterci soldi vicino, deve solo navigare senza rallentamenti (che per come sta ora il netbook, è impossibile)


quindi non hai dovuto prendere nessun accorgimento per l'installazione di XP su questo netbook? niente integrazione di driver SATA?

ricordo solo di aver scaricato driver ufficiali dal sito samsung

GiGi(CE)
17-02-2012, 16:58
ok grazie mille :)

felixmarra
17-02-2012, 22:03
c'è 1gb e non penso voglia metterci soldi vicino, deve solo navigare senza rallentamenti (che per come sta ora il netbook, è impossibile)
andava benissimo (meglio di xp) anche con 1GB di ram

GiGi(CE)
18-02-2012, 17:31
alla fine ho installato la versione starter...tutto ok ;)

il_nick
22-02-2012, 12:19
come installare una copia di windows non è pertinente al netbook, è una cosa che si fa con qualsiasi netbook, laptop, desktop, server, dotato di regolare licenza (il COA e niente altro).

C'è la sezione windows per questo.



Guarda che il supporto non c'entra nulla con la licenza. Infatti quando hai comprato il netbook non c'è nessun cd. Scaricalo da dove vuoi, non cambia nulla, capito? Basta che prendi una versione XP OEM e non retail.
Calcola che se ti abboni al technet di microsoft puoi scaricare tutte le iso, dal DOS mi pare, fino a Seven SP1.

Basta usare google come ti ho già detto o almeno cercare nelle sezioni giuste.

La sezione giusta su questo forum dovrebbe essere questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556), a quanto pare però non ci sono link legali per scaricare una copia di Windows XP OEM e metterci la propria licenza, come si può leggere nell'ultima pagina.
Inoltre ho scaricato una copia OEM di Windows XP con i metodi "non web" e dopo aver provato a metterci la mia licenza regolare non ha accettato il codice, quindi l'installazione non è andata in porto.

felixmarra
22-02-2012, 18:28
Inoltre ho scaricato una copia OEM di Windows XP con i metodi "non web" e dopo aver provato a metterci la mia licenza regolare non ha accettato il codice, quindi l'installazione non è andata in porto.

quindi non era OEM, ritenta e vai in quella sezione.

thoby
24-02-2012, 18:54
salve, l'nc10 (con Seven) della mia ragazza è diventato lentissimo, vorrei formattarlo, sono indeciso se rimettere 7 o xp, vorrei sapere:
qualcuno ha provato la versione starter di 7? Ne vale la pena oppure tanto vale mettere la home basic/premium?

come leggi in alcune pagine addietro, sul NC10 ho installato windows seven Home x86 (no starter) e ti assicuro che funziona alla grande (secondo me) meglio di windows XP, l'unica cosa gli ho aggiunto sono 2gb. di RAM...
e come già detto nelle pagine sopra indicate: lasciandolo collegato alla rete durante l'installazione trova tutti i Driver da solo, l'unico che devi installare manualmente è quello del modem HSDPA :)
byez....
;)

optimista
03-03-2012, 19:03
salve, mi hanno dato un NC10 con il monitor completamente crepato che rende impossibile la visualizzazione e la lettura di qualsiasi cosa.
ora mi chiedo, come faccio a riformattarlo completamente e ad installargli windows7 home utilizzando un monitor esterno?
grazie anticipate

felixmarra
03-03-2012, 20:33
ora mi chiedo, come faccio a riformattarlo completamente e ad installargli windows7 home utilizzando un monitor esterno?

Ti ho evidenziato la risposta.

optimista
03-03-2012, 21:32
thanks felix, ma collegandolo ad un monitor esterno non riesco a visualizzare il menu del bios.
mi spiego meglio: i pochi pixel visibili sull'lcd mi fanno capire che sono entato nel menu del bios, il problema è che non riesco in alcun modo a visualizzarlo sul monitor esterno, neppure premendo ripetutamente Fn+F4 :-(

gerry potter
06-05-2012, 10:40
Salve raga,volevo sapere se potete aiutarmi almeno a capire che problema ha il mio samsung nc10....praticamente,appena faccio partire un film scaricato col torrent,mi si riavvia senza motivo...capita ogni volta che voglio riprodurre un qualsiasi contenuto video!!!
La ventola funziona,che cosa potrebbe essere? ho il klite codec pack e vlc 2.0....sapete aiutarmi? ho windows xp sp3 e 1 gb di ram.
Spero nel vostro aiuto :)

mitropank
06-05-2012, 15:52
Salve raga,volevo sapere se potete aiutarmi almeno a capire che problema ha il mio samsung nc10....praticamente,appena faccio partire un film scaricato col torrent,mi si riavvia senza motivo...capita ogni volta che voglio riprodurre un qualsiasi contenuto video!!!
La ventola funziona,che cosa potrebbe essere? ho il klite codec pack e vlc 2.0....sapete aiutarmi? ho windows xp sp3 e 1 gb di ram.
Spero nel vostro aiuto :)

se usi solo VLC per vedere i video, non hai bisogno del klite...
prova a disinstallare questo pack e vedi se all'apertura di un video con VLC continui ad avere lo stesso problema....

lucalazio
25-05-2012, 17:08
Salve ragazzi, volevo chiedervi se, ad oggi, sono state poi risolte TUTTE le problematiche che il nostro strepitoso NC10 aveva con Windows 7.
Vorrei installare la Home Premium x86 ma ho paura per il modem HSDPA ed il tasto Fn.
Come avete risolto questi "inconvenienti"?
Grazie mille a tutti.
Ciao, Luca.

felixmarra
28-05-2012, 09:27
Salve ragazzi, volevo chiedervi se, ad oggi, sono state poi risolte TUTTE le problematiche che il nostro strepitoso NC10 aveva con Windows 7.

Non ne ha mai avute.

lucalazio
28-05-2012, 13:39
A dire la verità ho letto parecchio sui driver del modem HSDPA e da altre parti del tasto Fn..........ma se mi tranquillizzi vado di 7.
Un'altra info: mi trovo due partizioni sul mio NC10 che faccio le unisco prima di installare il 7?
Così poi piallo TUTTO il disco da 160Gb?
O potrei avere problemi cancellando il cosiddetto ripristino?
Grazie ancora.
Ciao, Luca.

optimista
29-05-2012, 00:42
Ti ho evidenziato la risposta.
thanks felix, ma collegandolo ad un monitor esterno non riesco a visualizzare il menu del bios. mi spiego meglio: i pochi pixel visibili sull'lcd mi fanno capire che sono entato nel menu del bios, il problema è che non riesco in alcun modo a visualizzarlo sul monitor esterno, neppure premendo ripetutamente Fn+F4 :-(
che mi suggerisci di fare?

Jammed_Death
24-06-2012, 16:09
ciao a tutti un amico mi ha lasciato questo netbook col display rotto...ne ho preso uno nuovo e l'ho aggiustato, smontanto solo la cornice del display per sostituirlo...aggiornato windows, e fatto tutto. Ho attaccato la batteria e sono iniziati i problemi, praticamente il netbook si comporta come se stessi sempre attaccato e staccando l'alimentazione, la luminosità diminuisce e l'icona passa da in ricarica a in scarica; i led che indicano il caricamento passano da verde a arancio a spento. Se stacco la batteria il pc va perfettamente da rete e ovviamente solo a batteria va ugualmente bene...la batteria inoltre carica perchè l'ho caricata senza problemi...

ho installato il battery manager di samsung, ho aggiornato il bios e aggiornato xp ma niente, non so che altro fare...i connettori sembrano tutti perfetti...idee?

felixmarra
24-06-2012, 18:59
Io personalmente non ho capito che hai scritto né il tuo problema. Riscrivilo più chiaro.

Fonzie87
16-08-2012, 11:04
Ciao a tutti....da poco ho comprato una batteria nuova per il mio nc10 perchè quella di serie ormai era andata...(se scollegavo il carica batterie il pc si spegneva)
dopo varie ricerche su internet alla fine ho finito per comprare questa:
http://www.batteryupgrade.com/shopBrowser.php?assortmentProductId=47428019&shopGroupId=22748079#/assortmentProductId/47428019/shopGroupId/87256213

Con questa batteria però anche dopo un intera notte di carica il led verde non si accende mai, ma è sempre giallo, come se dovesse ancora caricarsi......se accendo il pc però mi segna che la batteria è carica al 100%...

Inoltre durante l'uso se la batteria si scarica il pc mi si spegne di colpo, senza avvisare che si sta scaricando la batteria.....ovviamente è tutto impostato come se dovesse avvisarmi ma invece niente...

Cosa potrebbe essere??? Un problema di batteria???
Potrebbe essere che devo fare la ricalibrazione della batteria da bios??

Grazie, ciao ciao ;)

Fonzie87
16-08-2012, 13:27
Ciao a tutti....da poco ho comprato una batteria nuova per il mio nc10 perchè quella di serie ormai era andata...(se scollegavo il carica batterie il pc si spegneva)
dopo varie ricerche su internet alla fine ho finito per comprare questa:
http://www.batteryupgrade.com/shopBrowser.php?assortmentProductId=47428019&shopGroupId=22748079#/assortmentProductId/47428019/shopGroupId/87256213

Con questa batteria però anche dopo un intera notte di carica il led verde non si accende mai, ma è sempre giallo, come se dovesse ancora caricarsi......se accendo il pc però mi segna che la batteria è carica al 100%...

Inoltre durante l'uso se la batteria si scarica il pc mi si spegne di colpo, senza avvisare che si sta scaricando la batteria.....ovviamente è tutto impostato come se dovesse avvisarmi ma invece niente...

Cosa potrebbe essere??? Un problema di batteria???
Potrebbe essere che devo fare la ricalibrazione della batteria da bios??

Grazie, ciao ciao ;)

Rettifico....la carica arriva solo al 99%...non arriva mai al 100%....:cry: :cry:

HomerJS
08-09-2012, 22:15
ma collegandolo ad un monitor esterno non riesco a visualizzare il menu del bios.

Su un Asus ho staccato il flat del monitor integrato. Quindi mi ha riconosciuto quello esterno, sin dal bios.

Inviato dal mio Galaxy S3 con Tapatalk 2

ltroisi
09-09-2012, 12:02
come leggi in alcune pagine addietro, sul NC10 ho installato windows seven Home x86 (no starter) e ti assicuro che funziona alla grande (secondo me) meglio di windows XP, l'unica cosa gli ho aggiunto sono 2gb. di RAM...
e come già detto nelle pagine sopra indicate: lasciandolo collegato alla rete durante l'installazione trova tutti i Driver da solo, l'unico che devi installare manualmente è quello del modem HSDPA :)
byez....
;)

l'unico che devi installare manualmente è quello del modem HSDPA

scusate dove posso trovarlo?

jinkky
13-09-2012, 14:49
Ragazzi il mio nc10 non ne vuol sapere di leggere le schede di memoria sd, ecc... Windows 7 non riconosce proprio il card reader integrato. Ci sono dei driver da dover installare? Grazie

thoby
13-09-2012, 16:50
se nn lo lasciate collegato (tramite cavo di rete) durante l'installazione
andate sul sito ufficiale (quello dove si scaricano i Bios)
e trovate tutto cio ke vi serve...
byez....
;)

thoby
13-09-2012, 16:58
Ciao a tutti....da poco ho comprato una batteria nuova per il mio nc10 perchè quella di serie ormai era andata...(se scollegavo il carica batterie il pc si spegneva)
dopo varie ricerche su internet alla fine ho finito per comprare questa:
http://www.batteryupgrade.com/shopBrowser.php?assortmentProductId=47428019&shopGroupId=22748079#/assortmentProductId/47428019/shopGroupId/87256213
Con questa batteria però anche dopo un intera notte di carica il led verde non si accende mai, ma è sempre giallo, come se dovesse ancora caricarsi......se accendo il pc però mi segna che la batteria è carica al 100%...
Inoltre durante l'uso se la batteria si scarica il pc mi si spegne di colpo, senza avvisare che si sta scaricando la batteria.....ovviamente è tutto impostato come se dovesse avvisarmi ma invece niente...
Cosa potrebbe essere??? Un problema di batteria???
Potrebbe essere che devo fare la ricalibrazione della batteria da bios??
Grazie, ciao ciao ;)

sembrerebbe una batteria fallata o comunque nn nuova..
x lo meno i sintomi sono quelli, fattela sostituire...
o prova con un carica batteria più potente...
byez...
;)

ltroisi
17-09-2012, 19:56
ragazzi scusate ma un bios aggiornabile da dos per questo netbook dove lo trovo?
pare che quello ufficiale sia un exe che gira sotto win

Pinko7
20-09-2012, 20:27
Ciao a tutti, qualcuno sa dove posso trovare il bios 05ca? :)

optimista
21-09-2012, 00:56
Ciao a tutti, qualcuno sa dove posso trovare il bios 05ca? :)
salve, ho letto che qualcuno ha riportato il bios dalla versione 11CA alla 05CA.
in questo topic, ad esempio: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2409085
sapreste dirmi il motivo di tale downgrade?
grazie in anticipo

optimista
21-09-2012, 02:02
BIOS
NP-NC10 System BIOS/MICOM (ver.04CA) -

;)

visto che non funziona, potreste aggiornare il link al bios 04CA dal primo post, aggiungendo magari anche i successivi?
grazie in anticipo

Crush
21-09-2012, 12:37
ragazzi ma alla fine per il fix dello schermo è vero che bastava una lamina di alluminio da mettere dietro una volta aperto? :D

ltroisi
21-09-2012, 12:43
ragazzi ma alla fine per il fix dello schermo è vero che bastava una lamina di alluminio da mettere dietro una volta aperto? :D

no, non risolve..devi cambiare il flat

optimista
03-10-2012, 10:37
mi hanno regalato un NC10 con lo schermo completamente sfondato, al momento lo utilizzo con un monitor esterno collegato tramite vga ma vorrei collegarlo anche al mio tv lcd. a questo punto potrei provare tramite un adattatore dvi -> hdmi, scollegando il monitor dalla scheda madre e accedere direttamente al connettore interno, ma solo a patto che questi sia realmente dvi.
qualcuno sa darmi delucidazioni in merito?

felixmarra
03-10-2012, 10:54
sulla scheda madre il connettore, come in qualsiasi scheda di questo tipo, è lvds e ti servirebbe pure un controller lvds come quello montato sull'elettronica del monitor lcd del samsung.

optimista
03-10-2012, 11:11
Grazie mille della risposta. Guardando il pannello posteriore della mia tv, che tipo di collegamento mi consigli per l'NC10? http://imageshack.us/photo/my-images/22/pannelloposterioresamsu.jpg

felixmarra
03-10-2012, 11:17
il samsung ha solo un'uscita vga. Regolati di conseguenza.

optimista
03-10-2012, 11:19
mi sa tanto che sono fregato allora, a meno che non esistano in circolazione degli adattatori LVDS -> HDMI. mi sapresti rispondere a tal proposito?

sandroz84
07-12-2012, 13:27
Salve, mi ritrovo con questo netbook che all'accensione presente schermo nero, si accende solo il led verde e blu e quello dell'hdd per qualche secondo poi più nulla, non credo che sia un problema ne di inverter ne di cavo perchè provando a collegare un monitor esterno non viene rilevato di striscio, qualcuno ha avuto il mio stesso problema e ha capito come risolvere o almeno da che cosa sia dipeso il problema?
Senza ram non emette nessun beep, dite che l'atom è andato?

Clockwork
07-12-2012, 13:41
Salve, mi ritrovo con questo netbook che all'accensione presente schermo nero, si accende solo il led verde e blu e quello dell'hdd per qualche secondo poi più nulla, non credo che sia un problema ne di inverter ne di cavo perchè provando a collegare un monitor esterno non viene rilevato di striscio, qualcuno ha avuto il mio stesso problema e ha capito come risolvere o almeno da che cosa sia dipeso il problema?
Senza ram non emette nessun beep, dite che l'atom è andato?

Prova a premere con un dito sulla plastica/confine scherma nella zona centrale lato basso.
Se almeno ogni tanto appare schermata.... è un difetto noto del notebook.
Io premendo un po' risolvo sempre.... facendone uso sporadico me lo tengo così... sennò qualcuno ha anche risolto artigianalmente (cerca..). Ovviamente sempre sia questo il prob ;)

sandroz84
07-12-2012, 13:50
Prova a premere con un dito sulla plastica/confine scherma nella zona centrale lato basso.
Se almeno ogni tanto appare schermata.... è un difetto noto del notebook.
Io premendo un po' risolvo sempre.... facendone uso sporadico me lo tengo così... sennò qualcuno ha anche risolto artigianalmente (cerca..). Ovviamente sempre sia questo il prob ;)

Nel tuo caso quando ti da questo problema riesci a stabilire se il sistema viene caricato controllando il led dell'hdd e i suoni di avvio di windows?

Clockwork
07-12-2012, 16:27
Nel tuo caso quando ti da questo problema riesci a stabilire se il sistema viene caricato controllando il led dell'hdd e i suoni di avvio di windows?

Onestamente, in genere, a me succede dopo il caricamento del logo iniziale di XP.... prova un po' a premere mentre avvii, se non appare nulla direi che il problema probabilmente è più serio. :mad:

sandroz84
07-12-2012, 18:50
Onestamente, in genere, a me succede dopo il caricamento del logo iniziale di XP.... prova un po' a premere mentre avvii, se non appare nulla direi che il problema probabilmente è più serio. :mad:

Questo proprio non si avvia, si limita solo a dare alimentazione all'hdd ma non parte il sistema e lo schermo rimane nero, credo sia un problema ben più grave..:(

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

felixmarra
07-12-2012, 21:06
Questo proprio non si avvia, si limita solo a dare alimentazione all'hdd ma non parte il sistema e lo schermo rimane nero, credo sia un problema ben più grave..:(

ram o chip video sulla scheda madre.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

sto tapatalk ha rotto veramente la minchia. Ma davvero!

sandroz84
07-12-2012, 21:47
ram o chip video sulla scheda madre.


sto tapatalk ha rotto veramente la minchia. Ma davvero!

La ram funge, testata su un'altro notebook penso sia un problema della gpu, anche se solitamente i notebook con problemi al bga gpu mostrano artefatti o linee parallele, invece questo nemmeno si accende tranne che per il fatto che alimenta l'hdd e accende i due led di alimentazione.
Credo sia più un problema di atom dissaldato o di scheda madre cotta.

felixmarra
07-12-2012, 22:31
La ram funge, testata su un'altro notebook penso sia un problema della gpu, anche se solitamente i notebook con problemi al bga gpu mostrano artefatti o linee parallele, invece questo nemmeno si accende tranne che per il fatto che alimenta l'hdd e accende i due led di alimentazione.
un altro senza apostrofo...
le bga dissaldate si comportano molto più spesso con schermo nero all'accensione, fidati. E' una Intel e non dovrebbe farlo, quindi più che dissaldata sarà rotta.
Credo sia più un problema di atom dissaldato o di scheda madre cotta.

atom impossibile, non è saldato in bga per fortuna.

Scheda madre cotta non vuol dire molto... cmq o scheda video o atom o scheda madre poco importa, bisogna cambiare la mobo in blocco. Il reball della scheda video, anche se ne faccio un po' ogni mese, in questo caso non lo farei.

sandroz84
08-12-2012, 00:09
atom impossibile, non è saldato in bga per fortuna.

Guarda che ti sbagli di grosso, non credo esista un atom al mondo connesso differentemente o almeno non ne ho mai visti sui netbook che mi sono passati tra le mani, in ogni caso anche esistesse questo N270 ce l'avevo sotto gli occhi proprio questo pomeriggio e ti posso assicurare che il tipo di connessione è proprio in bga. ;)

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

Frank9090
18-12-2012, 15:25
Qualcuno ha messo windows 8 su questo netbook?Me lo consigliate?(considerate che ho ampliato la ram a 2gb)

Camaleontico
19-12-2012, 20:07
...Qualcuno invece lo usa davvero ancora l'NC10?


...No perchè...Il mio mitttico blu è carinissimo, però...

...In viaggio da un annetto mi porto via solo l'I9001...


...4 pollici battono 4 a 0 10 pollici...:cool: :D

Clockwork
20-12-2012, 07:29
...Qualcuno invece lo usa davvero ancora l'NC10?


...No perchè...Il mio mitttico blu è carinissimo, però...

...In viaggio da un annetto mi porto via solo l'I9001...


...4 pollici battono 4 a 0 10 pollici...:cool: :D


In effetti tra smartphone e tablet i netbook sembran proprio preistoria :D
Il mio, ad esempio, è nel cassetto pronto per viaggi con permanenza fuori casa significativa e per pochi altri attimi (a letto o sul divano davanti alla tv) in cui ho bisogno di uno schermo un po' più grosso di quello del mio Galaxy Ace e preferisco la tastiera fisica.... :D

Rbx88
21-12-2012, 00:38
In effetti tra smartphone e tablet i netbook sembran proprio preistoria :D
Il mio, ad esempio, è nel cassetto pronto per viaggi con permanenza fuori casa significativa e per pochi altri attimi (a letto o sul divano davanti alla tv) in cui ho bisogno di uno schermo un po' più grosso di quello del mio Galaxy Ace e preferisco la tastiera fisica.... :D

Io ancora lo uso moltissimo, certo x navigazioni brevi uso lo smartphone ma per altre cose tipo download... Lo uso tutt ora! Va ancora decentemente, con 2gb di ram e il solido windows xp che...m continua ancora ad aggiornarsi dopo 10 anni dalla sua uscita!

Fin ora solo un problema alla piattina di collegamento dello schermo che è stata sostituita dall'assistenza due mesi prima che finisse la garanzia!

Una bella soffiata all'interno ogni tanto per rimuovere la polvere e via!


Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Seawolf87
21-12-2012, 02:03
NC10 ancora perfettamente funzionante e usatissimo :cool:
Soddisfattissimo di questo affaruccio; all'epoca sapevo cosa stavo acquistando, l'ho preso con cognizione di causa e non mi ha mai deluso, ancora oggi fa il suo lavoro egregiamente.

gioyann
23-12-2012, 17:10
Anche il mio è ancora in uso, l'altra sera ci ho guardato un film in straming comodamente a letto! Devo dire che i suoi anni, cmq, si sentono, non è una scheggia... :p

optimista
25-12-2012, 23:19
Va ancora decentemente, con 2gb di ram e il solido windows xp che...m continua ancora ad aggiornarsi dopo 10 anni dalla sua uscita!
quoto integralmente, 2 gb di ram e XP che va ancora una meraviglia!
p.s. tra l'altro me ne hanno regalato un altro con lo schermo sfondato che ha solo 1gb di ram ma con windows 7 starter va come una scheggia

Seawolf87
28-12-2012, 02:25
Anche il mio è ancora in uso, l'altra sera ci ho guardato un film in straming comodamente a letto! Devo dire che i suoi anni, cmq, si sentono, non è una scheggia... :p

Beh non è mai stato una vera e propria scheggia :) ma fa ciò che mi serve senza problemi ;)

Non lo scambierei con un tablet

UnNickkk
29-12-2012, 16:25
ce l'ho da un paio di giorni circa, e a parte la linea che credo sia la più bella in assoluto sebbene sia un bel po vecchiotto, lo trovo, per certi versi, ancora superiore ad alcuni netbook nuovi in vendita attualmente, e devo dire che mi sto trovando discretamente bene, per il lavoro che deve fare ovvio!

ho installato un bel Win 7 Ultimate, al posto dell' XP, non ho disabilitato nulla(anche perchè non ne sarei capace), ho aggiornato un po di cosuccie dal sito della Samsung, e, a parte voler metter la 2gb di Ram (ma la 4gb la supporterebbe??), devo dire che secondo il mio umile parere... VA!
certo, di tanto intanto rallenta nell'apertuta di qualche cosa ma non posso lamentarmi!

anzi, anche se non c'entra nulla, da qui i download sono più veloci!! :D

Seawolf87
30-12-2012, 03:31
(ma la 4gb la supporterebbe??)


No, massimo 2gb ;)

Seawolf87
30-12-2012, 03:35
Sorry, doppio

pantheraugsburg
30-01-2013, 13:02
Salve a tutti, ho tra le mani uno di questi nc10 di un amico che ha installato una versione i win8 in dual boot con win vista o 7 non ho verificato...il terminale sembra funzionare molto bene e molto velocemente,però ha un problema con la risoluzione che viene impostata come massima a 1024x600. leggendo in rete sembra sia possibile modificarla a risoluzioni maggiori o adattate seguendo una progedura nel registro di sistema....regedit>digitando Display1_DownScalingSupported>e modificando il parametro predefinito da 0 a 1>riavvio.

ora il problema è che facendo tutta la procedura al riavvio successivo non c'è modo di aumentare la risoluzione oltre a quel valore..potrebbe essere a causa di un problema dei driver della vga intel 950? conoscete un altro modo? avete info?

Grazie in anticipo

pantheraugsburg
30-01-2013, 14:20
risolto il problema...ho scaricato la versione più aggiornata dei driver della vga dal sito della samsung,ovviamente segnati come compatibily per win7 riavviato e ora si può modificare la risoluzione a 2 step maggiori 1024x768 e 1152x864..

i dricer che ho installato sono i Internal_VGA_Intel_8.15.10.2176

e ora si possono utilizzare tutte le icone e applicazioni della metro ;)

saluti

Crush
12-02-2013, 12:45
io dovrei riparare il famoso flessibile dello schermo visto che ormai è quasi solo bianco... e poi un bel banchetto da 2 gb di ram... e son sicuro che andrebbe ancora alla grande!

per ora però, giace intonso :(

mirco2034
06-03-2013, 20:40
risolto il problema...ho scaricato la versione più aggiornata dei driver della vga dal sito della samsung,ovviamente segnati come compatibily per win7 riavviato e ora si può modificare la risoluzione a 2 step maggiori 1024x768 e 1152x864..

i dricer che ho installato sono i Internal_VGA_Intel_8.15.10.2176

e ora si possono utilizzare tutte le icone e applicazioni della metro ;)

saluti

ma non era vero che la visualizzazione risultava distorta o schiacciata? :confused:

pantheraugsburg
07-03-2013, 05:04
ma non era vero che la visualizzazione risultava distorta o schiacciata? :confused:

Si ovviamente risulta distorta e schiacciata al primo avvio e coosì fino all'aggiornamento dei driver video perchè non facendoti aumentare la risoluzione tutto si vede schiacciato....io tuttavia l'ho provato,installato i driver,testato e riconsegnato al suo padrone e tutto si vedeva bene.....e funzionava alla grande(che neppure io ci avrei creduto)....

mirco2034
07-03-2013, 09:38
Si ovviamente risulta distorta e schiacciata al primo avvio e coosì fino all'aggiornamento dei driver video perchè non facendoti aumentare la risoluzione tutto si vede schiacciato....io tuttavia l'ho provato,installato i driver,testato e riconsegnato al suo padrone e tutto si vedeva bene.....e funzionava alla grande(che neppure io ci avrei creduto)....

mi hai invogliato a provare win8 sul nc10 :mc:

io ho già xp e 7 in dual boot, se lo installassi al posto di 7 ci sarebbero problemi con il bootloader?
non mi ricordo più nulla di queste cose :doh:

pantheraugsburg
07-03-2013, 09:47
mi hai invogliato a provare win8 sul nc10 :mc:

io ho già xp e 7 in dual boot, se lo installassi al posto di 7 ci sarebbero problemi con il bootloader?
non mi ricordo più nulla di queste cose :doh:

L'nc10 del mio amico aveva solo window 8 da ottimizzare....per il dual boot non saprei dirti,sicuramente se fosse il mio cancellerei la partizione di xp e ci installerei win 8...però se tutto sta funzionando bene non vedo perchè cambiare sistema operativo,soprattutto su un netpc ;)

mirco2034
07-03-2013, 10:04
L'nc10 del mio amico aveva solo window 8 da ottimizzare....per il dual boot non saprei dirti,sicuramente se fosse il mio cancellerei la partizione di xp e ci installerei win 8...però se tutto sta funzionando bene non vedo perchè cambiare sistema operativo,soprattutto su un netpc ;)

xp mi serve per alcuni sw, win8 era solo per provarlo visto che non ne ho avuta occasione e sul fisso non mi serve

pantheraugsburg
07-03-2013, 13:07
xp mi serve per alcuni sw, win8 era solo per provarlo visto che non ne ho avuta occasione e sul fisso non mi serve

sisi ti capisco.. io sul mio portatile un HP compaq6830s ho win 7 e win 8 in dual boot,su un altro portatile solo xp tedesco, e sul fisso dual boot win7 e xp.... però sto per finire un nuovo pc fisso e sinceramente penso ce ci caricherò solo 7 e ubuntu,boh non ho ancora deciso ma cmq ho tempo...

se posso dire una cosa, a me personalmente win 8 non mi fa impazzire però è veramente velce e in internet con i 3 browser cho provato è sempre una scheggia(firefoz,ie e chrome) per il resto resta molto simile a win 7 a parte la metro ovviamente

und3r91
07-03-2013, 19:48
Samsung non ha fornito i driver per il portatile per Windows 8

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

pantheraugsburg
07-03-2013, 20:16
Samsung non ha fornito i driver per il portatile per Windows 8

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2


infatti vanno bene quelli di win 7

Fonzie87
10-04-2013, 11:50
Ciao a tutti....avrei una domanda: è possibile installare un modem hsdpa/3g sul nc10???

Ho cercato sul web un pò e ho trovato soltanto un modem 3g atheros che però sostituisce il wifi....

Visto che la vodafone ha fatto un modello di NC10 con modem 3g integrato, non è possibile trovare lo stesso modem e installarlo sul mio???
Perchè in questo modo non perderei il wifi......
Qualcuno ha mai fatto questa mod??? Se si, mi sapete dire quel'è il modem da installare???

Grazie a tutti....
ciaoooooooo

ais001
31-05-2013, 18:26
Salve,
ho un problema col notebook NC-10.

Da ieri sera, si era bloccata l'immagine e per spegnerlo ho dovuto tenere a lungo premuto il pulsante della corrente, da quel momento non si accende più.

L' HDD l'ho smontato e provato su un pc e funziona/si vede, la ram funziona su un'altro NB con DDR2.

Provato a tenere staccata corrente e batteria per diverse ore ma nisba, acceso solo con la corrente ma nisba, cambiato alimentatore ma nisba.

Non si accende lo schermo neanche collegando l'uscita VGA, si accende il led blu e quello vicino verde (simboletto strano col pallino e le righette).



Che può essere secondo voi???
Grazie.

=Vince=
28-09-2013, 11:08
Ciao a tutti ragazzi, anche io sono un felice possessore dell'NC10, ma come molti di voi hanno già fatto, vorrei prendere un banco da 2 giga di ram e magari montargli un SSD. Che RAM e che SSD mi consigliate di prendere?

Grazie mille a tutti!

optimista
29-09-2013, 02:10
Salve, sto impazzendo per trovare i driver dei i tasti blu FN con Windows 7. Suggerimenti in merito?

Giu88
30-09-2013, 14:10
Salve, sto impazzendo per trovare i driver dei i tasti blu FN con Windows 7. Suggerimenti in merito?

Ciao ho controllato e ho visto che ho MS_Hotfix_Common_1.0.0.5 che dovrebbero essere i tasti FN se vuoi te lo posso inviare per email

***edit***
Mi sa che per email non te li posso inviare, pesano circa 160 mb... Ori li uppo su Mega e metto il link

***edit2***
Comunque basta googlare un po... :cool:
http://www.mmnt.net/db/0/0/95-174-212-241.nts.su/pub/Soft/Drivers/Samsung%20NC10/
Cosi mi evito anche di dover uplodare un file così grande... e grande Google :sofico:

Seawolf87
30-09-2013, 16:20
Ciao a tutti ragazzi, anche io sono un felice possessore dell'NC10, ma come molti di voi hanno già fatto, vorrei prendere un banco da 2 giga di ram e magari montargli un SSD. Che RAM e che SSD mi consigliate di prendere?

Grazie mille a tutti!

Ti consiglierei di non "scervellarti" troppo nella scelta, specialmente per l'ssd che sarà inevitabilmente molto castrato dall'hardware troppo obsoleto del nostro caro netbook.
Come memoria puoi prendere un comune banco da 667 o anche 800mhz. Non credo che le latenze influiscano più di tanto.

Salve, sto impazzendo per trovare i driver dei i tasti blu FN con Windows 7. Suggerimenti in merito?

Se non sbaglio per la gestione dei tasti FN è necessario soprattutto il software Samsung Easy Display Manager.

limited
09-10-2013, 10:19
volevo fare un miniupgrade al mio NC10, ho visto della RAM da 2 G, ma anche se dano per compatibile la 2GB DDR3

http://http://www.ebay.it/itm/2GB-DDR3-RAM-1333Mhz-Speicher-Samsung-Netbook-NC10-Plus-/350453532573?pt=DE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Arbeitsspeicher&hash=item5198a8879d#ht_3085wt_926

volevo avere conferma che fosse come dichiara il venditore, visto che cmq gli attacchi mi sembrano diversi.
quindi se conveniva andare sul sicuro e prendere una

http://www.ebay.it/itm/2GB-RAM-Speicher-Samsung-Netbook-NC10-N110-N120-N130-/350328525672?pt=DE_Technik_Computerzubeh%C3%B6r_Arbeitsspeicher&hash=item5191351368#ht_2667wt_995

poi volevo montare un HD da 500 GB, pensavo ad un SSD

http://www.ebay.it/itm/SEAGATE-500GB-SSHD-HYBRID-SSD-8GB-Sata-2-5-7mm-/350883658575?pt=Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item51b24bbb4f#ht_3961wt_956

anche se caruccio, a questo punto mi conviene prendere un classico che costa la metà?

http://www.ebay.it/itm/HDD-500-GB-SATA-HARD-DISK-SAMSUNG-HD-2-5-ST500LM012-2-5-/161117701263?pt=Hard_Disk_per_PC_e_Server&hash=item25835d048f#ht_156wt_1037

mi confermate che tutti i prodotti da me elencati, sono compatibili con il NC10?

Grazie

sgress
12-10-2013, 16:25
@ limited

Ciao, le ram ddr3 non puoi montarle sul tuo nc10 devi prendere un banco da 2 giga ddr2.
per quanto riguarda l'ssd nn credo che il netbook giovi molto perchè è il processore atom a fare da tappo...
cerca su youtube qualche video del tuo netbook cn ssd e vedi come va. ti saluto

danidj
16-10-2013, 09:34
Ciao a tutti.

Ieri sono entrato anche io in possesso di questo bel nc10.
Mia sorella ha acquistato il notebook nuovo e di questo non sapeva più che fare.

Allora, solito problemino che hanno parecchi di questi modelli, cioè lo schermo bianco ma con qualche manata o sfrattonata al display il tutto parte tranquillamente.

Ho visto che ha bisogno di una bella formattata.
Per coloro che lo utilizzano già da tempo, che mi consigliate di reinstallare?

XP o W7 ??

Nel caso in cui vedo che la formattazione va a buon fine e il pc gira decentemente, se vale la penna prendo la ram da 2 gb.

L'hd mi basta in quando tutti i dati li ho sul server casalingo.

Attendo consigli, grazie...

wolit
16-10-2013, 11:25
In famiglia ne abbiamo avuti due. Quindi ho un po' d'esperienza. Per il problema dello schermo basta che sostituisci questo:

http://www.ebay.it/itm/CAVO-LCD-VIDEO-FLAT-Samsung-NC10-NC-10-nuovo-flex-cable-/171019989366?pt=Computer_portatili&hash=item27d195f176

è molto semplice... solo stai attento quando rimonti a non schiacciare il filo nel punto in cui passa dentro la cerniera.
Per il resto è una macchina molto resistente e longeva. E' un po' pesante ma molto robusto e dopo anni di utilizzo (corretto) la durata della batteria non diminuisce.
L'unico problema è che la potenza di calcolo è un po' (abbastanza) limitata e inoltre è fastidiosa la risoluzione.
Infatti capitano spesso finestre di dialogo, che sono più alte di 600 pixel, che non si riescono a visualizzare completamente.
Non potendo perciò fare click sui tasti "Avanti" o "Annulla", che sono tipicamente posizionati in basso, si rimane bloccati.
In merito al sistema operativo... se hai 2 giga puoi anche mettere 7, ma secondo me è meglio che tieni Aero disattivato.
Tuttavia anche XP va più che bene (meglio). Ti ricordo che anche le ultime versioni di Ubuntu, in particolare quelle con Gnome, sono ormai eccezionalmente stabili, leggere e ottimizzate.

Ciao

Crush
16-10-2013, 13:02
Per il problema dello schermo basta che sostituisci questo:

http://www.ebay.it/itm/CAVO-LCD-VIDEO-FLAT-Samsung-NC10-NC-10-nuovo-flex-cable-/171019989366?pt=Computer_portatili&hash=item27d195f176

è molto semplice... solo stai attento quando rimonti a non schiacciare il filo nel punto in cui passa dentro la cerniera.

Ciao


Esiste qualche guida per la sostituzione?
Io ero riuscito a smontarlo, ma non avevo il cavo da sostituire... muovendolo era migliorato, salvo ripeggiorare dopo poco... Ora che ho un link così comodo, son tentato di comprarlo

danidj
16-10-2013, 14:16
Ok perfetto. Innanzitutto grazie per le brillanti delucidazioni.

Allora mi sa che procedo così:
-Acquisterò questo pezzo su ebay e tenterò la sostituzione (bisognerebbe però trovare un'ottima guida come sostiene anche l'utente "Crush" e riuscire ad effettuare la riparazione senza problemi);
-Acquisterò 2 gb di ram (ben venga qualche link di coloro che l'hanno già acquistata e testata);
-Poi deciderò quale sistema operativo installare. Anche linux avevo in mente di testare ma non lo uso da anni. Questa però mi sa che è l'ultima decisione che devo prendere, ci sarà tempo...


In famiglia ne abbiamo avuti due. Quindi ho un po' d'esperienza. Per il problema dello schermo basta che sostituisci questo:

http://www.ebay.it/itm/CAVO-LCD-VIDEO-FLAT-Samsung-NC10-NC-10-nuovo-flex-cable-/171019989366?pt=Computer_portatili&hash=item27d195f176

è molto semplice... solo stai attento quando rimonti a non schiacciare il filo nel punto in cui passa dentro la cerniera.
Per il resto è una macchina molto resistente e longeva. E' un po' pesante ma molto robusto e dopo anni di utilizzo (corretto) la durata della batteria non diminuisce.
L'unico problema è che la potenza di calcolo è un po' (abbastanza) limitata e inoltre è fastidiosa la risoluzione.
Infatti capitano spesso finestre di dialogo, che sono più alte di 600 pixel, che non si riescono a visualizzare completamente.
Non potendo perciò fare click sui tasti "Avanti" o "Annulla", che sono tipicamente posizionati in basso, si rimane bloccati.
In merito al sistema operativo... se hai 2 giga puoi anche mettere 7, ma secondo me è meglio che tieni Aero disattivato.
Tuttavia anche XP va più che bene (meglio). Ti ricordo che anche le ultime versioni di Ubuntu, in particolare quelle con Gnome, sono ormai eccezionalmente stabili, leggere e ottimizzate.

Ciao

wolit
16-10-2013, 14:28
Per Crush:

Lascia perdere, ebbi lo stesso problema su quello di mio padre e non v'è soluzione se non la sostituzione del cavo. Infatti 'sto flat cable è composto (ovviamente) da tanti piccoli fili di rame messi insieme che trasferiscono i dati dalla motherboard allo schermo. Il difetto è causato dal fatto che uno o più di questi fili sono spezzati in un punto; per cui muovendolo si portano le due estremità a toccarsi e il problema se ne va temporaneamente. Un falso contatto non può "migliorare". Il contatto elettrico o c'è o non c'è.
L'unica soluzione possibile, se non volete sostituire, consisterebbe nello scoprire i fili e andare a saldare con stagno nel punto di rottura.
Io l'ho visto fare una volta su un altro notebook (il problema in realtà è piuttosto comune nelle produzioni più economiche) e ha funzionato, ma il lavoro richiede attrezzatura, pazienza e capacità.
Molto più facile è sostituire e, vi confermo, dopo la sostituzione il problema non si ripresenta più, a patto ovviamente di eseguire il lavoro correttamente.
Qui c'è un video.

http://www.youtube.com/watch?v=D_1-g5S0uAs

E' semplicissimo: toglete il fondo, scollegate il cavo, smontate lo schermo, staccate il vecchio flat, montate il nuovo flat, lo passate nella cerniera e rimontate il tutto. Mi raccomando non schiacciate il filo nel rimontaggio. Non vi preoccupate, non è difficile: comprate, smontate, sostituite e rimontate.

Ciao.

danidj
16-10-2013, 18:48
beh, a guardare il video prendono un po i brividi... hihihi
in pratica potrebbe essere semplice però... non nascondo un po di preoccupazione...:)

wolit
16-10-2013, 20:04
Beh, io cerco sempre di incoraggiare le persone!
Cosa dire? Per me è stato davvero facile... ma è anche vero che ho una laurea in Ingegneria Elettronica, una buona manualità e ho anche fatto il sistemista / tecnico / amministratore di rete in una azienda medio - grande per più di 3 anni.
Quello che posso dirvi con sicurezza è che se non viene eseguito questo lavoretto (e correttamente) il problema purtroppo non può che rimanere.
Se non ve la sentite, fatelo fare a qualcuno, non credo che vi chiederanno molto denaro!

limited
18-10-2013, 13:46
ma volendo overclocckare la CPU, che programma devo usare? ho provato con ClockGen ma non sono riuscito a fare nulla, vorrei portarlo da 1.6 a 1.9

Qualcuno ha già fatto questa operazione?


Per l'FSB a quanto si può portare

wolit
18-10-2013, 15:52
Ciao limited,

io non ci sono mai riuscito ad overclockarlo... ma l'ho venduto ormai da un anno o più. Non so se ora è possibile con qualche software o BIOS modificato.
In ogni caso, se non ricordo male, l'apparato di dissipazione del calore è tuttaltro che sovradimensionato. Tanto che spesso è necessario aprirlo o usare un compressore per pulire i depositi di polvere sulla ventolina.
Per cui IMHO in generale è un'operazione da sconsigliare.

mikymouse
21-10-2013, 08:49
Buongiorno a tutti,
esiste un modo per impostare il wi-fi acceso e la luminosità massima all'apertura del pc senza doverlo fare tutte le volte manualmente?

Grazie per la disponibilità
Miky

limited
22-10-2013, 08:40
con la ram a 2G.. quanto avete settato il paging??

Jelen
24-10-2013, 14:51
Salve a tutti,
io ce lo da esattamente 5 anni e lo uso ancora quasi quotidianamente... Buona tastiera (l'ho usata molto per scrivere e solo ora inizia a mostrare qualche lieve problema su un paio di tasti), buono schermo, e gestione della luminosità ottimale... Ho il problema che hanno alcuni di voi con il contatto elettrico, che però è molto limitato e si presenta solo se inclino lo schermo verso i 90°. Ma secondo me, la cosa più interessante è, come diceva anche wolit, la durata della batteria... Dopo 5 anni ho ancora 5-6 ore di utilizzo... Per fare il paragone, la batteria del il mio tablet è già morta (sono addirittura fuoriusciti i gas e si è gonfiata da far paura) dopo meno di due anni di utilizzo!

mikymouse
25-10-2013, 23:02
Buongiorno a tutti,
esiste un modo per impostare il wi-fi acceso e la luminosità massima all'apertura del pc senza doverlo fare tutte le volte manualmente?

Grazie per la disponibilità
Miky

Qualcuno può aiutarmi?

wolit
26-10-2013, 00:05
Si, io l'ho usato per 2 anni; poi l'ho venduto un anno fa.
Mio padre invece ce l'ha ancora il suo. E funziona come da nuovo!
Il problema del contatto sulla flat cable dello schermo ce l'hanno di fabbrica quasi tutti, e a mio padre glielo sistemai quasi subito dopo l'acquisto.
Su quello mio invece, che era uno dei primi esemplari, stranamente il problema non si presentò mai.
Si l'apparecchio è decisamente robusto e, se si provvede con attenzione alla pulizia periodica con aria compressa (o smontaggio), e si usa la batteria facendo cicli regolari di carica scarica... beh l'affidabilià è pressoché totale e la durata va ben oltre quello che è il "periodo di utilità" del prodotto, pensato dal costruttore (non credo che ci sia ancora molta gente che usa i 486).
La tastiera in particolare è molto comoda per la categoria: le dimensioni dei tasti sono pari al 90% di quelle di una tastiera desktop.
Quindi la macchina si presta molto bene al word processing. Io l'ho usato addirittura per programmare! Inoltre lo schermo, per quanto piccolo, è estremamente luminoso e ha un ottimo contrasto.

I punti deboli sono invece essenzialmente 3:

- Risoluzione dello schermo

- Potenza di calcolo appena sufficiente

- Peso un po' eccessivo

L'assenza del lettore - masterizzatore ormai non è più un vero problema.


Saluti!

SuperMariano81
05-11-2013, 07:38
Lo possiedo dal 2009, lo uso quotidianamente e mai avuti grossi problemi (tranne il flat cable ), confermo questi punti deboli:
- Risoluzione dello schermo

- Potenza di calcolo appena sufficiente

- Peso un po' eccessivo

dopo la mia esperienza positiva ne abbiamo presi 4-5 per l'ufficio e TUTTI soffrono di flat cable.

JackRussell
16-12-2013, 12:52
Buongiorno.
Ho perso il cavo alimentatore/carica batteria del netbook in questione, dove posso reperirlo o come posso ovviare.

grazie

betick
03-03-2014, 17:19
Avrei un problemone,non riesco ad installare nessun sistema operativo (ubuntu,xp e 7),appena finito il procedimento di installazione ed al riavvio,il netbook dice sistema operativo non trovato

Purtroppo ho perso il cd di ripristino...
Potete aiutarmi

Giu88
07-03-2014, 10:13
Avrei un problemone,non riesco ad installare nessun sistema operativo (ubuntu,xp e 7),appena finito il procedimento di installazione ed al riavvio,il netbook dice sistema operativo non trovato

Purtroppo ho perso il cd di ripristino...
Potete aiutarmi

Allora, o si è danneggiato l'hhd, o hai impostato male qualcosa nelle priorità di boot nel bios, o comunque sbagli qualcosa.

Prova a formattare completamente l'hhd e poi installare il nuovo sistema operativo via USB. Ovviamente prima un W7/XP e poi Ubuntu/Linux.

La procedura di formatazione dell'hhd la puoi fare anche in fase di installazione di windows non dovrebbe essere difficile

mirco2034
08-03-2014, 14:53
Ho un problema su questo netbook, lo schermo ha assunto una dominante rosa :what:

http://i57.tinypic.com/34rvt41.jpg

Sarà un problema al cavo flat del display? :confused:

iveneran
19-03-2014, 09:04
Ciao a tutti,
ho un problemino con questo netbook.
In pratica la batteria è come morta, non si ricarica più e il led sul PC relativo all'alimentazione alterna luce verde e arancio a intervalli regolari, come appunto a segnalare un'anomalia.
Immagino che la batteria sia da sostituire... C'è un modo per tentare di "rigenerarla" prima di buttarla?
Altra cosa: con la batteria allo 0%, non posso eseguire l'aggiornamento del bios, in quanto il programma fa un check prima di partire. C'è modo di forzare l'aggiornamento o scaricare una versione moddata?
Grazie!

Rbx88
19-03-2014, 11:34
@Mirko, l'unica cosa secondo me è sentire un centro assistenza, probabilmente c'è da sostituire lo schermo.

@Iveneran
Probabilmente la batteria è partita, prova sulla baia, ci sono delle batterie aftermarket che vanno bene e che costano molto meno di quella originale, fai la prova almeno.

mirco2034
12-04-2014, 10:47
visto che oramai xp non è più supportato da Microsoft stavo pensando di installare 8 sul netbook.
qualcuno di voi lo usa? ci sono problemi con i driver o con le prestazioni limitate del nc10? (sul mio ho installato già 2gb di ram)

Rbx88
12-04-2014, 12:33
Lascia stare Mirco, xp sul net é andato sempre benissimo, molto meglio di 7!!! Immagina di 8!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mirco2034
12-04-2014, 13:09
Io Seven lo avevo provato e non era male, ultimamente Xp sul mio Samsung è un po' lento e magari colgo l'occasione per approfittare

Rbx88
12-04-2014, 13:39
[QUOT E=mirco2034;40977416]Io Seven lo avevo provato e non era male, ultimamente Xp sul mio Samsung è un po' lento e magari colgo l'occasione per approfittare[/QUOTE]



Scusa c'è qualche offerta in particolare per chi passa da xp a 8? Altrimenti per ora non ne vedo proprio la necessità. Ti converrebbe magari formattare e rimettere su un xp, stando attendo a cosa installi.

Poi dipende dall'uso che ne fai del netbook! Di solito lo lascio acceso la notte a scaricare quindi ho installato giusto il sistema operativo e google chrome! Così meno roba ci metto e meglio va!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tulving
12-04-2014, 19:37
Lascia stare Mirco, xp sul net é andato sempre benissimo, molto meglio di 7!!! Immagina di 8!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

scusa ma per esperienza personale io non sono d'accordo!
con appena 20 eurini lo dotai al tempo di 2Gb di ram, e con windows 7 professional tema aero disattivato, il mio va molto meglio di Windows XP ripulito.
visto che in teoria windows 8.1 è ancora più performante a parità di hardware anche ridotto all'osso, tipo tablet e convertibili, si potrebbe provare.
aspettiamo qualche amico che provi e ci dia il responso!:cool:

Rbx88
12-04-2014, 20:22
scusa ma per esperienza personale io non sono d'accordo!
con appena 20 eurini lo dotai al tempo di 2Gb di ram, e con windows 7 professional tema aero disattivato, il mio va molto meglio di Windows XP ripulito.
visto che in teoria windows 8.1 è ancora più performante a parità di hardware anche ridotto all'osso, tipo tablet e convertibili, si potrebbe provare.
aspettiamo qualche amico che provi e ci dia il responso!:cool:


Si, anche io feci l'upgrade della RAM, anche se a suo tempo (4 anni fa mi sembra) trovai miglior fluidità con xp! Comunque la cosa è abbastanza personale.... Se c'è qualche buona anima che voglia fare la prova con win 8 sarei curioso di sentire come va! Che poi per l'uso che ne faccio io, non ho necessità particolari, a me ancora sta bene con xp.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mirco2034
12-04-2014, 22:30
io dall'upgrade della ram su xp non avevo notato miglioramenti però provarci 8 sarebbe una curiosità, avevo però letto che c'erano problemi con la risoluzione o qualcosa di simile.
era da tempo che non utilizzavo l'nc10 oramai con i tablet e smartphone i netbook hanno perso interesse

Seawolf87
13-04-2014, 01:05
avevo però letto che c'erano problemi con la risoluzione o qualcosa di simile.


Ci sono problemi solo con le app in ModernUI, nel senso che non partono proprio.

Io ce l'ho con XP da quando lo acquistai a inizio dicembre 2008, mai formattato; anche io mi procurai un banco di ram da 2gb.
Ora però ha decisamente perso la reattività di un tempo, con la fine del supporto ad XP ne approfitto per provare Archlinux per almeno un paio di settimane e senza doppio boot.
Non dovessi essere soddisfatto, credo valuterei seriamente di installare Windows 8.

Inviato dal mio Galaxy Nexus

3D[pOlPo]FX
05-05-2014, 09:54
Eccomi!

NC10 blu acquistato a gennaio 2009

Subito bios aggiornato e upgrade a 2GB di ram, pochissimi miglioramenti notati (il bus fa da collo di bottiglia)

Seguì acquisto batteria 9 celle non originale che durava un'eternità ma purtroppo nel giro di 1-2 anni è impazzito il chip e non carica più. Sono tornato quindi alla sua originale 6 celle che il suo dovere comunque lo fa ancora!

Ho avuto anche io il problema del flat cable, ha iniziato qualche anno fa a sfarfallare ogni tanto e qualche mese fa la situazione è diventata insostenibile, quindi ho provveduto ai seguenti upgrade:

HW:

- sostituzione flat cable
- disco SSD Samsung 840
- installazione touch screen :cool:

SW:

- Windows 7 con driver ufficiali (era tutto predisposto e si trova sul sito ufficiale!). Va lentino ma funziona tutto
- dual boot con Lubuntu : una SCHEGGIA, il computer è RINATO!

Il disco SSD funziona senza nessun tipo di accorgimento particolare ma il bios/hardware non ne sfrutta a pieno la velocità. Migliorati nettamente il rumore (non si capisce più se è acceso o spento senza guardare le spie :D ), probabilmente la durata della batteria (ma raramente ormai lo sfrutto fino alla fine quindi non so) e tolti una 50ina di grammi dal peso (90g circa l'originale, 45g SSD). Tempi di accensione e spegnimento drasticamente ridotti!

il touch screen invece è ancora un work in progress, funziona ma è difficile rimontare tutto in modo che la cornice non lo schiacci (rimane "cliccato" un angolo).

Dopo aver cambiato il router di casa con un 802.11ac 5GHz mi è venuta l'idea per il prossimo upgrade: cambiare l'adattatore wifi con uno 5Ghz :sofico: Why not? :cool:

Pensavo a Intel AC 7260 Dual Band Wireless 802.11ac 2x2 Bluetooth 4.0 USB Half Mini PCI-E così aggiorno anche il bluetooth a 4.0 e rimuovo fisicamente il modulo attuale, che è 2.0 e separato. Liberando così una porta USB per il touch screen, che non avrà quindi più bisogno della sua schedina hub interna (che ora condivide con la webcam). L'idea mi piace sempre di più!!! :D

BOH?
05-05-2014, 12:33
ho anche io questo net-book e vedo che sei esperto di "modifiche"
quello che mi piacerebbe molto ottenere, è una riduzione dello spessore e del peso del nostro gioiellino
vorrei quindi trovare o costruire un batteria più piccola, ovvero che non sporga di sotto, ma sia a filo come negli ultimi net-book samsung
hai qualche consiglio ?
grazie
BOH?

3D[pOlPo]FX
05-05-2014, 12:46
purtroppo non ti so aiutare e non credo che quello che intendi fare sia fattibile.

La soluzione semplice sarebbe comprare una batteria come la vuoi tu ma le vendono solo più grosse, non più piccole.

Dovresti smontare la batteria e cercare di capire se il "tacco" è vuoto o ci sono elementi della batteria.

Nel primo caso, lo seghi via e ti arrangi con un po' di bricolage (vetroresina ecc.).

Nel secondo c'è poco da fare, non puoi "segare" le celle della batteria tantomeno fabbricarti una batteria al litio "casereccia". Ovviamente non è impossibile, fare si può fare tutto ma bisogna avere le conoscenze e gli strumenti adatti.

Sottolineo però che non è ASSOLUTAMENTE il caso di giocare con le batterie, possono prendere fuoco o esplodere in caso di malfunzionamento! :eek:

BOH?
06-05-2014, 09:42
la batteria è a 6 celle e quindi è piena tutta
effettivamente per l' NC10 non ci sono batterie più piccole ma solo più grandi su internet
come pensavo non si possano rimuovere le celle e ridurle a 3 in casa
grazie
ciao
BOH?

andreavda
06-05-2014, 16:33
FX;41056901']Eccomi!

NC10 blu acquistato a gennaio 2009

Subito bios aggiornato e upgrade a 2GB di ram, pochissimi miglioramenti notati (il bus fa da collo di bottiglia)

Seguì acquisto batteria 9 celle non originale che durava un'eternità ma purtroppo nel giro di 1-2 anni è impazzito il chip e non carica più. Sono tornato quindi alla sua originale 6 celle che il suo dovere comunque lo fa ancora!

Ho avuto anche io il problema del flat cable, ha iniziato qualche anno fa a sfarfallare ogni tanto e qualche mese fa la situazione è diventata insostenibile, quindi ho provveduto ai seguenti upgrade:

HW:

- sostituzione flat cable
- disco SSD Samsung 840
- installazione touch screen :cool:

SW:

- Windows 7 con driver ufficiali (era tutto predisposto e si trova sul sito ufficiale!). Va lentino ma funziona tutto
- dual boot con Lubuntu : una SCHEGGIA, il computer è RINATO!

Il disco SSD funziona senza nessun tipo di accorgimento particolare ma il bios/hardware non ne sfrutta a pieno la velocità. Migliorati nettamente il rumore (non si capisce più se è acceso o spento senza guardare le spie :D ), probabilmente la durata della batteria (ma raramente ormai lo sfrutto fino alla fine quindi non so) e tolti una 50ina di grammi dal peso (90g circa l'originale, 45g SSD). Tempi di accensione e spegnimento drasticamente ridotti!

il touch screen invece è ancora un work in progress, funziona ma è difficile rimontare tutto in modo che la cornice non lo schiacci (rimane "cliccato" un angolo).

Dopo aver cambiato il router di casa con un 802.11ac 5GHz mi è venuta l'idea per il prossimo upgrade: cambiare l'adattatore wifi con uno 5Ghz :sofico: Why not? :cool:

Pensavo a Intel AC 7260 Dual Band Wireless 802.11ac 2x2 Bluetooth 4.0 USB Half Mini PCI-E così aggiorno anche il bluetooth a 4.0 e rimuovo fisicamente il modulo attuale, che è 2.0 e separato. Liberando così una porta USB per il touch screen, che non avrà quindi più bisogno della sua schedina hub interna (che ora condivide con la webcam). L'idea mi piace sempre di più!!! :D

ciao, non è che mi manderesti un link per l'acquisto del flat ?

donnje
21-05-2014, 10:18
Ciao a tutti,
Ragazzi per aumentare l'audio oltre al consiglio del primo post abbiamo altre soluzioni?

3D[pOlPo]FX
21-05-2014, 10:36
ciao, non è che mi manderesti un link per l'acquisto del flat ?

non mi ricordo dove l'ho preso... ma penso proprio ebay

donnje
31-05-2014, 21:35
Ciao,
Qualcuno sa dirmi se supporta un banco di RAM da 4GB , attualmente ho 2GB con WXP ma lo trovo troppo lento.... :(
Grazie

thoby
07-06-2014, 10:42
Ciao,
Qualcuno sa dirmi se supporta un banco di RAM da 4GB , attualmente ho 2GB con WXP ma lo trovo troppo lento.... :(
Grazie

prova con wind 7 home premiun x86
va decisamente meglio anche con solo 2gb di ram
;)

canoM
14-07-2014, 14:27
ciao, ho somontato monitor, modulo wifi, bluetooth ed ora utilizzo l'nc10 come nas, ho installato openvault su una key usb e ho un hd montato sulla porta sata come storage, vorrei un'aiuto da voi :

1) secondo voi come consumo energetico conviene usare l'nc10 piuttosto che comprare un raspberrypi ?

2) vorrei collegare più di un HD sul nc10, che cosa mi consigliate di fare?


grazie:D

mitropank
14-07-2014, 14:42
ciao, ho somontato monitor, modulo wifi, bluetooth ed ora utilizzo l'nc10 come nas, ho installato openvault su una key usb e ho un hd montato sulla porta sata come storage, vorrei un'aiuto da voi :

1) secondo voi come consumo energetico conviene usare l'nc10 piuttosto che comprare un raspberrypi ?

2) vorrei collegare più di un HD sul nc10, che cosa mi consigliate di fare?


grazie:D

tra l'NC10 e il raspberry ti consiglio di rimanere sul Samsung, soprattutto dal punto di vista delle prestazioni

3D[pOlPo]FX
02-09-2014, 15:19
Ho aggiornato il comparto wireless dell'NC10!!

In alto il modulo Bluetooth Broadcom originale e la scheda WiFi Atheros originale

in basso la Intel AC 7620 che li sostituisce entrambi. Ingombra la metà ed incorpora il wifi 802.11ac 2x2 che consente di allacciarsi alle reti veloci da 5GHz ed il Bluetooth 4.0

Nella seconda foto l'immagine del modulo installato. Occupa la metà dello spazio quindi ho dovuto spostare il cilindretto filettato che era fissato alla scheda madre. L'ho tolto scaldando lo stagno alla base con il saldatore e muovendolo con le pinzette finché non si è staccato. L'ho poi rifissato nell'altro buco con della colla Attak (ho provato a scaldare lo stagno predisposto ma non era un'operazione semplice).

Ho qualche problemino di driver su windows, ma su Lubuntu 13.10 funziona tutto (wireless e bluetooth) senza che ci sia stato bisogno di toccare nulla rispetto alla precedente configurazione :fagiano:

http://i.imgur.com/G0JSw0X.jpg

http://i.imgur.com/uUBNw1d.jpg

canoM
02-09-2014, 17:14
link e prezzo della scheda? perfavore....

hai fatto qualche test? la scheda viene sfruttata al massimo o è castrata? consumi?

3D[pOlPo]FX
02-09-2014, 17:17
Ah scusate ho dimenticato, 28 euro su amazon.it

Ho l'NC10 blu "normale" , nessun modello particolare

Comprato a gennaio 2009 da euronics online

igoric
16-09-2014, 13:35
Salve Ragazzi,
ho il netbook in questione, e da un po di tempo la ventola della cpu fa un rumore assurdo.

Ho smontato e pulito tutto, ma niente, il rumore continua.

A questo punto volevo provare a sostituire la ventola, sapete dove poterla trovare a buon prezzo??

Ringrazio anticipatamente!

3D[pOlPo]FX
19-09-2014, 09:36
volevo provare a sostituire la ventola, sapete dove poterla trovare a buon prezzo??

su ebay si trova intorno ai 25 euro.

Ho fatto due stupidaggini durante l'ultimo upgrade:

1) richiudendo tutto ho pizzicato il cavo dello schermo, adesso sfarfalla. Dovrò cambiarlo per la seconda volta e fare molta attenzione richiudendo le cerniere.

2) avendo tolto il modulo bluetooth originale (adesso è integrato sulla scheda wifi), pensavo di attaccare il touch screen direttamente alla presa usb liberata sulla scheda madre, liberandomi così di quella schedina usb hub che rimane un po' volante dentro lo chassis.

Non solo il connettore è di dimensione diversa (problema al quale si può rimediare con un adattatore), ma mi sono appena accorto che su quella schedina fornita con il touch screen non c'è soltanto lo sdoppiatore usb ma il controller stesso del touch screen :rolleyes:

Quindi dovrò per forza rimetterla e tenermi un po' di casino dentro lo chassis, attaccare il cavetto del touch direttamente alla scheda madre non funzionerebbe.

spitzM
30-10-2014, 09:52
chiedo scusa non ho letto tutte le pagine del forum .... ho collegato il mio nc10 ad un monitor ed a una tastiera, c'è la possibilità di accenderlo senza doverlo aprire inizialmente, :)

Black_Nexus_500
03-11-2014, 10:29
chiedo scusa non ho letto tutte le pagine del forum .... ho collegato il mio nc10 ad un monitor ed a una tastiera, c'è la possibilità di accenderlo senza doverlo aprire inizialmente, :)

imposta in risparmio energetico l'opzione di non iintervenire se chiuso il monitor sia a batteria che a rete e funziona.
Ciao

spitzM
22-12-2014, 13:55
in pannello di controllo> Opzioni risparmio energia>Specificare cosa avviene quando viene chiuso il coperchio, ho modificato "non intervenire" ma se pigio il pulsante power, con il coperchio chiuso, non si accende il pc. Non so se ho fatto bene quello che mi hai consigliato ....
grazie, ciao

mirco2034
22-12-2014, 17:40
avete qualche consiglio su dove prendere il flat dello schermo?

3D[pOlPo]FX
23-12-2014, 13:19
venditore jejo media su ebay, gliene ho già comprati due

mirco2034
23-12-2014, 13:47
grazie :)

E' questo giusto?

http://i154.photobucket.com/albums/s263/seatleon78/LCD%20Cable/samsungnc10_zpsff7a7feb.jpg (http://s154.photobucket.com/user/seatleon78/media/LCD%20Cable/samsungnc10_zpsff7a7feb.jpg.html)

E' di facile sostituzione?

3D[pOlPo]FX
23-12-2014, 13:49
si è lui. E' di facile sostituzione se hai l'aggeggio per disincastrare le plastiche e le istruzioni. Se non ricordo male, io le avevo perchè ho comprato anche il kit touch screen...

mirco2034
27-12-2014, 13:35
ti ringrazio ;)

mirco2034
13-03-2015, 05:20
Sto smontando il pc per la sostituzione del cavo schermo ma non riesco a togliere la cornice del display. Fa resistenza dove sono le cerniere dell'apertura/chiusura, mi è rimasto solo quel pezzo da disassemblare. C'è qualche accortezza da avere?


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

3D[pOlPo]FX
13-03-2015, 12:44
Sto smontando il pc per la sostituzione del cavo schermo ma non riesco a togliere la cornice del display. Fa resistenza dove sono le cerniere dell'apertura/chiusura, mi è rimasto solo quel pezzo da disassemblare. C'è qualche accortezza da avere?


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

ti serve questo:

http://miniimg.rightinthebox.com/images/384x384/201305/kazjjc1369372323893.jpg

mirco2034
13-03-2015, 15:11
grazie per la risposta, questo oggetto come andrebbe usato?
serve per far leva sulla cornice?

3D[pOlPo]FX
13-03-2015, 16:10
forse non ho capito il tuo problema allora... quella specie di plettro lo infili tra le plastiche e le disincastri

poi però lo schermo in sé è incollato, bisogna scollarlo con delicatezza

mirco2034
13-03-2015, 18:55
Praticamente ho disincastrato le plastiche del display tranne il pezzo vicino alle cerniere che non capisco come mai ma resta incastrato. Mi manca soltanto un cm per parte


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

3D[pOlPo]FX
18-03-2015, 08:15
puoi postare una foto? non ho ben capito dove ti blocchi

mirco2034
18-03-2015, 22:13
ho risolto, se ti dico dove mi ero bloccato ti metti a ridere...
in pratica avevo tolto le 2 viti del display superiori ma non quelle inferiori, non pensavo che sotto a quei quadratini di gomma ce ne fossero altre due :stordita:

ora funziona ma fa dei leggeri sfarfalii quando la luminosità del display è al massimo, me ne sono accorto quando il pc era in carica.

con l'occasione ho montato pure un ssd visto che oramai si trovano da 120gb a 60€, sembra andare bene.

tu che sistema operativo usi? io prima avevo xp e 7 in dual boot, ora sono indeciso se rimettere 7 o passare ad 8, avevo letto che con 8 c'erano problemi con la risoluzione dei netbook

3D[pOlPo]FX
19-03-2015, 12:36
ho dato per scontato che le viti le avessi tolte tutte :D

io ho il dual boot con Windows 7 e Lubuntu

Ho scelto 7 perché questo netbook era previsto di fabbrica sia con XP che con 7 quindi si trovano tutti i driver ufficiali sul sito Samsung. Ho anche ricreato la partizione di recovery con i tool ufficiali (non facilissimi da trovare a dir la verità)

Lubuntu come tutte le distribuzioni di linux (specie quelle più leggere) ha bisogno di diversi accorgimenti e affinamenti ma una volta sistemata va veramente una scheggia, non c'è paragone con windows :)

3D[pOlPo]FX
01-04-2015, 13:40
Idea FOLLE!!! :sofico:

Cambiare lo schermo con uno a risoluzione maggiore! :cool:

Datasheet schermo originale WSVGA 1024x600:

http://www.displayalliance.com/storage/1-spec-sheets/CLAA102NA0ACW.pdf

Schermo compatibile: stesso produttore, stesse dimensioni esterne, stesse speficihe, risoluzione 1366x768 WXGA

http://www.yslcd.com.tw/docs/product/CLAA101WA01.pdf

PROBLEMA: :cry:

Lo schermo WXGA ha un connettore a 40 pin e non a 30. Non trovo sul mercato adattatori pronti, ci sono solo "al contrario" schermo 30pin / motherboard 40pin e non il viceversa come serve a noi.

Si potrebbe creare customizzato ma rimane il dubbio se funziona o meno. I due pinout mi fanno ben sperare, si sovrappongono per buona parte ma non me la spento di spendere quei 100€ circa che costa lo schermo nuovo per poi scoprire che non funziona.

Non riesco inoltre a trovare schermi da 10.1" 1366x768 con connettore a 40 pin e stesso rapporto di forma. Inoltre più ci allontaniamo da marca e modello dello schermo originale, meno è probabile che il connettore sia simile, quindi tanto vale...

Ecco le differenze tra i pinout:

http://i.imgur.com/akYaVqh.png

Rbx88
01-04-2015, 14:37
FX;42323926']Idea FOLLE!!! :sofico:

Cambiare lo schermo con uno a risoluzione maggiore! :cool:

Datasheet schermo originale WSVGA 1024x600:

http://www.displayalliance.com/storage/1-spec-sheets/CLAA102NA0ACW.pdf

Schermo compatibile: stesso produttore, stesse dimensioni esterne, stesse speficihe, risoluzione 1366x768 WXGA

http://www.yslcd.com.tw/docs/product/CLAA101WA01.pdf

PROBLEMA: :cry:

Lo schermo WXGA ha un connettore a 40 pin e non a 30. Non trovo sul mercato adattatori pronti, ci sono solo "al contrario" schermo 30pin / motherboard 40pin e non il viceversa come serve a noi.

Si potrebbe creare customizzato ma rimane il dubbio se funziona o meno. I due pinout mi fanno ben sperare, si sovrappongono per buona parte ma non me la spento di spendere quei 100€ circa che costa lo schermo nuovo per poi scoprire che non funziona.

Non riesco inoltre a trovare schermi da 10.1" 1366x768 con connettore a 40 pin e stesso rapporto di forma. Inoltre più ci allontaniamo da marca e modello dello schermo originale, meno è probabile che il connettore sia simile, quindi tanto vale...

Ecco le differenze tra i pinout:

http://i.imgur.com/akYaVqh.png

Sinceramente parlando, non pensi di far faticare troppo questo Netbook che al giorno d'oggi risulta datato?

3D[pOlPo]FX
01-04-2015, 16:38
Sinceramente parlando, non pensi di far faticare troppo questo Netbook che al giorno d'oggi risulta datato?

sono ingegnere elettronico, faccio queste cose per hobby e soddisfazione personale, oltre che per imparare cose utili per il lavoro ;)

Riconosco che con 250€ oggigiorno si comprino netbook più pratici leggeri e veloci con già di serie tutte le feature che sto implementando sull'NC10. Ma l'NC10 ce l'ho già e continua a darmi soddisfazioni dopo 7 anni di utilizzo quotidiano, se lo merita! :)

nicola_86_nick
02-04-2015, 08:13
parlando sempre di questo netbook, io lo ho nel cassetto e lo uso poco (mai diciamo, tanto che la batteria dura ancora 7h), che sistema operativo (o quali) mi consigliate?

Mi piacerebbe fare un dual/tri boot, al momento ho win7 ma non mi dispiacerebbe metterci un sistema linux e perchè no OSX (avevo letto che si poteva fare, anni fa... :D )

Il sistema linux più che altro perchè spero sia piu leggero di quello win a livello di servizi, che si mangiano la ram (upgradata appena comprato il netbook).

Avete consigli? se si, qualche link, anche in pvt mi farebbe piacere!
Grazie!

mirco2034
02-04-2015, 08:47
Io avevo messo anche OS X Leopard ma oramai è un sistema datato, non so se si può mettere anche qualche OS X più recente


Inviato dal mio  iFonfon con Tapatalk

3D[pOlPo]FX
02-04-2015, 08:54
io ho Lubuntu in dual boot, ha bisogno di qualche tweak per far andare tutti i tasti (regolazione luminosità ecc., niente di grave) ma dopodiché VOLA, provare per credere :)

Rbx88
03-04-2015, 19:04
Tutti con questa smania di Windows 7.... Io ancora giro tranquillamente su xp senza troppe paranoie e smanettamenti vari! :)

3D[pOlPo]FX
03-04-2015, 21:30
Tutti con questa smania di Windows 7.... Io ancora giro tranquillamente su xp senza troppe paranoie e smanettamenti vari! :)

ma che windows, dos 6.22 e basta

walter sampei
03-04-2015, 21:43
FX;42333637']ma che windows, dos 6.22 e basta

troppo facile. i veri uomini usano il 3.30 :O

battute a parte, tutto dipende da cosa ci si deve fare e da cosa si ha sottomano. ora ho quasi tutto su xp, pero' penso che mi prendero' qualcosa con 7 appena possibile, mi farebbe comodo per alcuni lavoretti.

tulving
09-04-2015, 09:55
Io quasi subito ho eseguito upgrade della ram e istallato Windows 7. Ho solo dovuto eseguire una giuda per il riconoscimento del modem interno 3G che oramai non uso più, ma per il resto una scheggia. Ora non lo uso più di tanto, ha il famoso problema dello schermo che ogni tanto diventa bianco (non ho voglia di spenderci soldi) e l'hard disk che Acronis segnala essere "molto malato". Credo lo userò anch'io per giocarci con Linux e Windows 10

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

annairene
22-04-2015, 21:32
Ho un problema, ho bisogno di scaricare i drivers, ma quelli in prima pagina non sono più disponibili: dove posso trovarli?

walter sampei
22-04-2015, 23:23
Ho un problema, ho bisogno di scaricare i drivers, ma quelli in prima pagina non sono più disponibili: dove posso trovarli?

per chipset e video, sito intel di sicuro :)

annairene
26-04-2015, 19:41
per chipset e video, sito intel di sicuro :)

Beh, non bastano. Io intendo fare un hard reset, dispongo del CD di Windows XP originale di Samsung, tra l'altro mai usato.
Il computer l'ho comprato usato, usato per modo di dire è nuovo, in ottime condizioni, ma vorrei fare il ripristino, anche solo per togliere il nome del precedente proprietario.
Ho usato la Recovery direttamente dai programmi; il fatto è che mi ha riportato il computer ad un backup creato quando il precedente proprietario l'aveva acceso per la prima volta; quindi non so se riprovarci con la Recovery(magari ho sbagliato io a selezionare qualcosa), o ad usare il CD di installazione: ma in questo caso ho paura di non trovare i drivers.
Cosa curiosa, ho visto che ha due ripartizioni C e D e ambedue sono di una settantina di giga: in C c'è sicuramente XP, in D potrebbe essere Vista?
Di samsung mi intendo poco, ho sempre avuto Acer.