View Full Version : VERBATIM MEDIASTATION PRO E RETE!!!!!
lsturini
24-10-2008, 10:11
Ciao a tutti, ho un problema e non so come e se possibile risolverlo:
hu un medistation pro della verbatim collegato ad un router via cavo che è collegato in wifi al mio pc. Il medistation vede il mio pc e condivide con lui le cartelle...e fin qui tutto bene, ma il problema è che dal pc non riesco a vedere (se non in ftp) il medistation! Ho letto di utilizzare il software ndas, ma nella configurazione mi chiede ID dispositivo e write key che però non riesco a reperire da nessuna parte....lo sconforto mi sta consumando! :muro: :confused: :help:
lsturini
27-10-2008, 18:14
Ciao a tutti, ho un problema e non so come e se possibile risolverlo:
hu un medistation pro della verbatim collegato ad un router via cavo che è collegato in wifi al mio pc. Il medistation vede il mio pc e condivide con lui le cartelle...e fin qui tutto bene, ma il problema è che dal pc non riesco a vedere (se non in ftp) il medistation! Ho letto di utilizzare il software ndas, ma nella configurazione mi chiede ID dispositivo e write key che però non riesco a reperire da nessuna parte....lo sconforto mi sta consumando! :muro: :confused: :help:
Nessuno ne sa nulla???
Anche io ho comprato il mediastation e sono nella tua stessa situazione. In realtà è un clone dell'altech, infatti se vai a questo indirizzo http://www.airlinktek.com/english/product.php?prod=mg350shd trovi il nostro mediastation...
Esistono 2 diverse versioni di firmware, uno con supporto a NDAS ed uno senza supporto. L'ultima versione disponibile è la 11 ma noi abbiamo su la 12 probabilmente creata da Verbatim per mettere il proprio logo all'avvio. La nostra non supporta NDAS.
In teoria essendo lo stesso prodotto si potrebbe aggiornare il firmware con quello altech per aggiungere il supporto a NDAS ma non l'ho ancora fatto...
Per quanto riguarda la key necessaria ci sono diverse richieste sul sito di altech ma mentre inizialmente fornivano la chiave partendo dal mac adress ora hanno smesso visto la mole di richieste. Ho trovato però un programma che dovrebbe riuscire a trovare la chiave monitorando il traffico di rete ma bisogna installare prima il fimware NDAS sul mediastation...
Questo è il link http://www.benf.org/other/rapsody/
Provi tu ad aggiornare il firmare ? :D
Io ho il mediastation in rete via wifi ma non c'è verso di fargli vedere il mio pc. Suggerimenti ? Anche se in realtà non ne vedo l'utilità.....
Non trova neanche le radio, ma anche questa caratteristica mi interessa poco...
Ciao
Muso.
nicola65
30-10-2008, 14:23
Salve ragazzi, sono nuovo del forum ed anch'io recente possessore di una Mediastation Pro Verbatim. Volevo da voi se possibile alcune dritte.
Innanzi tutto premetto di avere un pc fisso con installato su Xp con sp1, il tutto collegato tramite LAN al modem/router Netgear DG834G, comprato questo in previsone di un acquisto di notebook.
Una volta sballata ho collegato la Mediastation al Pc tramite USB ed ho creato all'interno del suo hard disk alcune cartelle personali (Musica, Film, Fotografie, ecc.). Una volta scollegata ho collegato la Mediastation alla TV (tramite uscita HDMI) e una volta accesa tutto sembrava andare bene. I problemi sono sorti al momento della configurazione Wirless. Dopo vari tentativi sono riuscito a collegarla via Wi-fi al router, infatti la stessa mi dava come riuscito il collegamento Internet e mi visualizzava, anche in riproduzione, le varie stazioni radio nella sezione I-Radio. Il vero problema, che tuttora ho, sta nel fatto che non riesce a vedere il pc fisso collegato via LAN al router. Ho provato anche a settare (nella mia ignoranza) vari parametri nelle sezioni "Protocollo" e "TFP", instalando pure sul pc un software Server TFP, ma senza riuscita alcuna.
Spero che qualcuno di voi, possessore anch'egli di una Mediastation, possa essermi di aiuto. Mi interessava particolarmente il collegamento con il pc fisso in quanto la Mediastation si trova lontana da questo e per il fatto che sarebbe una noia ogni volta staccare il tutto per memorizzare al suo interno i file.
Un ultima cosa che vi chiedo è una spiegazione sul NDAS e sull'eventuale firmware della Altech che prevede detta funzione.
Grazie.
lsturini
30-10-2008, 20:56
Anche io ho comprato il mediastation e sono nella tua stessa situazione. In realtà è un clone dell'altech, infatti se vai a questo indirizzo http://www.airlinktek.com/english/product.php?prod=mg350shd trovi il nostro mediastation...
Esistono 2 diverse versioni di firmware, uno con supporto a NDAS ed uno senza supporto. L'ultima versione disponibile è la 11 ma noi abbiamo su la 12 probabilmente creata da Verbatim per mettere il proprio logo all'avvio. La nostra non supporta NDAS.
In teoria essendo lo stesso prodotto si potrebbe aggiornare il firmware con quello altech per aggiungere il supporto a NDAS ma non l'ho ancora fatto...
Per quanto riguarda la key necessaria ci sono diverse richieste sul sito di altech ma mentre inizialmente fornivano la chiave partendo dal mac adress ora hanno smesso visto la mole di richieste. Ho trovato però un programma che dovrebbe riuscire a trovare la chiave monitorando il traffico di rete ma bisogna installare prima il fimware NDAS sul mediastation...
Questo è il link http://www.benf.org/other/rapsody/
Provi tu ad aggiornare il firmare ? :D
Io ho il mediastation in rete via wifi ma non c'è verso di fargli vedere il mio pc. Suggerimenti ? Anche se in realtà non ne vedo l'utilità.....
Non trova neanche le radio, ma anche questa caratteristica mi interessa poco...
Ciao
Muso.
Ciao, ho aggiornato con il fw 1.1 con supporto ndas (nessun problema, semplice semplice, lo metti sull'hd nella directory principale, e lanci l'eseguibile. Ti appare la nuova opzione ndas, lo abiliti. Lancio dal PC ndasscan, finalmente qualche segnale positivo, riceve il primo pacchetto, riceve il secondo.....(inizio a sorridere)......al terzo si pianta il programma.....e killo msdos.........domenica provo con un altro pc vorrei mai che il problema sia il mio....comunque per l'aggiornamento nessun problema sul medistation
Ciao scusa ma dove lo hai preso il firmware?a me quello linkato sopra non me lo vede?
Risolto l'ho messo sulla chiavetta usb ora lo vede :D
Grazie per gli aiuti !
Anche io ho gli stessi problemi.
Ma prima di tutto volevo sapere se l'hard disk puo' funzionare come un NAS puro e non come NDAS.
Se funziona solo come un NDAS collegandolo al router (es NETGEAR834pn) con i 2 pc spenti puo' funzionare l'ftp server?
Forme le mie domande sono banali ma sono un neofita di queste cose.
Grazie in anticipo.
lsturini
31-10-2008, 19:59
FATTO!!! (grazie Ste!)
il problema nasce dal fatto che ndas 3.30 non è supportato da ndasscan...quindi fate così se avete problemi:
installate ndas 3.20, create la cartella c:\program files e copiate la cartella ndas che trovate in c:\ programmi. nella sottocartella system copiate ndasscan. da riga di comando lancialtelo, vi restituisce i valori cercati (ID+WKEY), lanciate ndas (da win) device, seguite il wizard...ed il gioco è fatto, in risorse del computer vi trovate il mediastation. tutto ovviamente dopo aver aggiornato il fw
lsturini
31-10-2008, 20:00
altre foto
lsturini
31-10-2008, 20:01
ancora....
lsturini
31-10-2008, 20:02
penultima...
lsturini
31-10-2008, 20:04
ciao e grazie a tutti!
Finalmente sono riuscito a provare anche io.
Confermo, ha funzionato anche a me ma solo dopo aver connesso il pc all'access point col cavo, prima avevo sia il mediastation che il mio pc in wireless e non mi beccava le chiavi.
Dopo aver ottenuto le chiavi ho disinstallato la versione 3.20 ed ho installato l'ultima versione di NDAS così ho su la versione più aggiornata.
Ciao
Muso
Con le istruzioni di lsturini, ho configurato la comunicazione NDAS del mio media statio Pro (agg. firmware etc.), adesso anche se tutto funziona corrattamente noto che il traferimento di file è molto lento.:(
Ma è comune che questo tipo di comunicazione si wifi che ci voglia anche un ora per copiaere un DVIX da 1gB?:confused:
Avete percaso testato altri protocolli tipo Samba,NFS o FTP con questo dispositivo?
Ciao e grazie
lsturini
02-11-2008, 17:12
ciack6 è più che lenta.......è un'agonia......per trasferire 250 GB di film ci è voluta tutta la notte....e a metà mattina il segnale è saltato......
ultimo2it
02-11-2008, 17:15
il media station in questione trova il mio pc ma non riesco a trovarlo in risorse di rete per poter trasferire i dati da pc a media come devo vare grazie
lsturini
02-11-2008, 17:18
il media station in questione trova il mio pc ma non riesco a trovarlo in risorse di rete per poter trasferire i dati da pc a media come devo vare grazie
leggi la discussione, c'è scritto!:muro:
ultimo2it
02-11-2008, 17:25
cio provato ti prego dammi una mano non riesco a capire sto uscendo pazzo aiutami!!!!!!
lsturini
02-11-2008, 17:47
scarica il firmware 1.11 dal sito della AL tech, mettilo su di un pen drive ed installalao sul mediastation.
abilita una volta terminato l'aggiornamento, il protocollo ndas dal menù di configurazione.
Sul PC devi installare wipcap e poi ndas versione 3.20 (dal sito che indica muso75).
poi scarica ndasscan 8sempre da dove indicato da muso 75), copia la cartella NDAS (sotto c:\programm), in c:\program files (se la cartella non esiste creala).
copia ndasscan.exe in c:\program files\ndas\system
Da riga di comendo lancia ndasscan, ti restituisce l'ID e la Key per il media station, lancia nads new device, segui il wizar..ed hai finito.
In risorse del conputer ti trovi il verbatim
ultimo2it
02-11-2008, 18:01
scarico il file lo metto sullla penna lo metto sulla penna ma devo attaccare il media al pc o lo posso fare quando è attaccato al televisore
lsturini
02-11-2008, 18:47
in tutta la procedura il media NON va mai attaccato al pc, sempre e solo alla televisione
ultimo2it
02-11-2008, 18:56
allora ho fatto tutto sono al punto lancia ndasscan( che posso lanciare solo dalla cartella C:\program fiels\ndas\system) lavora una finestra in dos e poi va via adesso dovrei lanciare nads new device ma quale è quello con dei piccoli hd nri nella stessa cartella grazie
lsturini
02-11-2008, 18:59
ndasscan NON lo devi lanciare da win, ma da dos....fai: start esegui cmd e poi vai nella cartella c:\program files\ndas\system e digita ndasscan.exe
ultimo2it
02-11-2008, 19:04
come faccio ad entrare in c non riesco a salire di cartella neldos è una cosa veccchia come faccio ad andare in c:
lsturini
02-11-2008, 19:09
non dire che il dos è una roba vecchia che mi fai incazzare! E' la base!!!!
comunque digita cd.. e premi invio per salire di cartella
ultimo2it
02-11-2008, 19:21
susami non volevo farti arrabbiare ma faccio un altro lavoro e certe cose me le sono scordate anche se mi appassionano adesso mi è rimasta > come fccio a levarla grazie della tua pazienza
ultimo2it
02-11-2008, 19:49
lancia nads new device dalla cartella presente in program files ma che debbo fare?
lsturini
02-11-2008, 21:10
adesso scrivi cd program files (invio) cd ndas (invio) cd system (invio) ndasscan.exe alla fine dell'eleborazione ti vengono restituiti i valori che cerchi ID e KEY, trascrivili, poi lancia da win ndas device e segui il wizard
ultimo2it
02-11-2008, 21:27
si ho capito ma il nds news device dov lo lancio dai programmi o dalla cartella che ho copiato
lsturini
02-11-2008, 22:01
da programmi, o dall'icona che ti è apparsa dopo l'installazione vicino all'orologio
ultimo2it
02-11-2008, 22:05
non c nessuna icona vicino allorologio la vrsione di nads è questa 3.20.15.21 quella che ho nstallato cosa ce che non va
ultimo2it
02-11-2008, 22:08
su programmi me viene fuori trekstor ndas device mnagent ma non va
ultimo2it
02-11-2008, 22:25
il mio sistema è xp (forse è una versione superiore quella che ho scaricato forse per vista) devo scaricarne un altra grazie non mi abbandonare maurizio
lsturini
03-11-2008, 08:13
sul sito di ximata devi scaricare la versione 3.20 per win xp x86 a 32 bit (c'è proprio la possibilità di scelta dall'home page del sito).
Prova a disinstallare da pannello do controllo ndas, riavvia il sistema, reinstalla la versione 3.20 scaricata dal sito (senza aprire nessun altro programma) fai il riavvia quando richiesto (disabilita il firewall nel caso tu ce l'abbia) non collegarti alla rete. Dopo il riavvio richiesto dal programma su start\programma\nadas\ lancia il device manager
Che dio ce la mandi buona, sarò via per qualche giorno....ciao
ultimo2it
03-11-2008, 18:13
ho copiato la chiave poi la key
lanciato nads new device ma mi dice che la chiave non va (invalid key....)
come risolvo ciao grazie attendo il tuo ritorno per accendere la luce
saluti maurizio
ho seguito tutte le istruzioni scritte di sopra ma nn riesco a prendere le key e id io uso un modem alice vela sbrandizzato,un pc fisso collegato al modem con cavo lan e un portatile wifi, ho aggiornato il firmware nel medisstation con firmware ndas.Il problema e che dal media station riesco avedere le cartelle condivise del fisso e wifi ma da nessuno dei due computer riesco a vedere il mediastation e in piu sul mediastation mi e uscita un altra icona ftp
che con so come configurare .hO PROVATO SIA SUL PORTATILE (CON VISTA) CHE SU FISSO (XP) MA NIENTE IL PORTATILE ESCE LA SCHERMATA DOS FA 2-3 TENTATIVI POI SCOMPARE ,IL FISSO INVECE DICE ADAPTER NOT CONNET
AIUTATEMI PLEASE
EmilianoBruni
07-11-2008, 15:06
Sperando possa essere utile ecco la mia tribolazione mattutina con il Mediastation Pro con i passaggi "passo-passo" per "aggiornare" il firmware e aggiungere il supporto NDAS rendendo quindi il prodotto pienamente utilizzabile
http://blog.ebruni.it/blog/2008/11/m...atin-rece.html
Ciao
Istruini hai fatto nessun'altra prova con gli altri protocolli di comunicazione?
Con NDAS è veramente un agonia, può andar bene per lo streaming ma non per copiare i file.:rolleyes:
Ciao
lsturini
08-11-2008, 14:33
ciao a tutti, ndas è veramente lento, consiglio a tutti ftp con filezilla, veloce e semplicissimo da usare:D
hai qualche suggerimento, no ho mai configurato il server FTP, magari se mi sai indicare un link utile .:)
Ciao
lsturini
08-11-2008, 16:11
hai qualche suggerimento, no ho mai configurato il server FTP, magari se mi sai indicare un link utile .:)
Ciao
Scarica fz client, nella barra in alto devi solo inserire id: altechuser psw: altech l'ip del media station e come porta la 21. prima di ciò dal mediaststion abilita l'ftp entrando nell'apposito menù.
comunque sul sito de a.l. tech (dove hai scaricato il firmware) tra le faq c'è scritto tutto ciò che serve ciao
Ho abilitato il servere FTP dal setup lasciando le impostazioni di default e sembra funzionare correttamente, anche se mi da qualche errore sul cliente tipo server busy.:mc:
La velocita mi sembra assai superiore.
Un ultima domanda, se si seleziona FTP sotto la lista del media center pro, si abilita il media center come client nei confronti di un ipotetico servere esterno ?:)
Se hai qualche dritta di ottimizzazione sono bene accette.
Ciao
lsturini
08-11-2008, 20:19
si, puoi accedere al mediacenter da remoto, quindi da un qualsiasi pc sparso per il mondo puoi vedere i tuoi file nella rete domestica. Purtroppo funziona solo se con ip statici, ma quasi tutti gli internet provaider utilizzano ip dinamici, se fai una ricerca su google scoprirai che ci sono dei siti gratuiti che possono assegnarti un ip statico in base al tuo provaider.....ciao
GianLotar
11-11-2008, 19:45
Ciao a tutti
vorrei connettere il media station pro con filezilla.
Ho un router usr9110 e non riesco a configurarlo per fare uscire filezilla allego il risultato del test:
Connessione a probe.filezilla-project.org
Risposta: 220 FZ router and firewall tester ready
USER FileZilla
Risposta: 331 Give any password.
PASS 3.1.5
Risposta: 230 logged on.
Controllo di correttezza dell'IP esterno
È in corso la lettura dell'indirizzo IP esterno da http://ip.filezilla-project.org/ip.php
Controllo di correttezza dell'IP esterno
IP 151.51.62.5 bfb-fb-gc-f
Risposta: 200 OK
PREP 4668
Risposta: 200 Using port 4668, data token 1953035753
PORT 151,51,62,5,18,60
Risposta: 502 Port mismatch. Tainted by router or firewall.
Commando PORT corrotto dal router.
Connessione chiusa
qualcuno mi può aiutare??:help: :help:
fabiotom
13-11-2008, 00:23
Ciao,
scusatemi magari per le domande banali, ma sono un po' "novello" in materia, spero ci sia qualcuno di buon cuore che non mi mandi al diavolo.:help:
1) ma e' possibile che per poter vedere bene l'output sul televisore debba settare NTSC invece di PAL??? Se metto su PAL, vedo in b/n o poco piu', se metto in NTSC, tutto bene. E il mio televisore e' PAL di certo...
2) ho un router Belkin (e chissene... :-) La situazione attuale e' che riesco a vedere con FileZilla il Mediastation, navigo nelle directory, ma appena cerco di fare qualsiasi trasferimento da o al Mediastation, ricevo errore e mi viene indicato "errore grave. server busy". ??? :muro:
Notizie di contorno (credo) utili: il mio belkin ha l'IP 192.168.1.1 e subnet mask 255.255.255.0
Il mio portatile 192.168.1.21 e subnet mask 255.255.255.224.
Al Mediastation viene assegnato 192.168.1.29 e subnet mask 255.255.255.224
Collegamento a internet da menu mediastation non va.
Se selezione device wifi, vedo una cartella condivisa sul mio portatile.
AIUTO!!!!
Grazie 1000,1000,1000
Fabiotom
lsturini
13-11-2008, 10:02
Se avete problemi leggete questa guida (http://www.airlinktek.com/english/file_manual/Setting%20up%20FTP%20on%20the%20Media%20Server.pdf)
non usa fz ma un altro client, molto più "semplice"... se avete ancora dubbi scrivetimi
ciao
Ciao Avete anche informazioni per il modello non pro, che ha un sw diverso e non ha la wireless intergrata
Grazie
Ragazzi, mi sono appena registrato perché anch'io posseggo questo MediaStation Pro e ho preparato una guida (http://www.lansil.it/informatica/opensource/media_station_pro.html) per la configurazione del server FTP e l'utilizzo del wi-fi con filezilla tramite router.
Il server FTP non gestisce connessioni multiple (non si possono eseguire diverse operazioni contemporaneamente) quindi occorre impostare il client per effettuare un'operazione per volta come mostrato nella guida, altrimenti si avrà l'errore "errore grave. server busy".
Io invece ho spesso perdite di connessione, ma questo dovrebbe essere un problema di potenza del segnale nel mio appartamento.
ciroslitz
21-11-2008, 11:31
Ragazzi, mi sono appena registrato perché anch'io posseggo questo MediaStation Pro e ho preparato una guida (http://www.lansil.it/informatica/opensource/media_station_pro.html) per la configurazione del server FTP e l'utilizzo del wi-fi con filezilla tramite router.
Il server FTP non gestisce connessioni multiple (non si possono eseguire diverse operazioni contemporaneamente) quindi occorre impostare il client per effettuare un'operazione per volta come mostrato nella guida, altrimenti si avrà l'errore "errore grave. server busy".
Io invece ho spesso perdite di connessione, ma questo dovrebbe essere un problema di potenza del segnale nel mio appartamento.
sono anche io possessore di mediastastion...... ma non ho ben capito come posso vederlo in risorse di rete ???
poi e più veloce il trasferimento con NDAS o FTP???
NDAS non l'ho mai provato, perché nel firmware della verbatim questo protocollo non è implementato, uso solo FTP trasferendo i file tramite FileZilla.
Comunque io uso Linux e non saprei come aiutarti con risorse di rete di Windows, ma per quanto ne so funziona con l'installazione del software per NDAS sul computer, che deve trovare la condivisione del MediaStation ad ogni avvio.
ciroslitz
21-11-2008, 20:28
NDAS non l'ho mai provato, perché nel firmware della verbatim questo protocollo non è implementato, uso solo FTP trasferendo i file tramite FileZilla.
Comunque io uso Linux e non saprei come aiutarti con risorse di rete di Windows, ma per quanto ne so funziona con l'installazione del software per NDAS sul computer, che deve trovare la condivisione del MediaStation ad ogni avvio.
Ho provato con filezilla ma niente ho aperto anch ela porta 21 nel router ma non va....
Sul router non devi aprire nessuna porta, perché le comunicazioni tra MediaStation e PC sono all'interno della tua LAN.
L'apertura di una porta di solito serve per permettere l'accesso da internet verso un dispositivo all'interno della tua rete (di solito un PC).
Che router hai?
ciroslitz
21-11-2008, 21:35
US robotic 9108..... P.s. non so come ma si connette ed ho risolto.....
Ho un paio di quesiti/osservazioni ancora:
1. solo che come metodo lo vedo un pò farragginoso non capisco perche non si può vedere all'interno della rete......
2.come mai tramite explorer non si può vedere usando anche ftp
3 nel menu sotto radio permette il collegamento ad un server ftp a che serve??
1. Quando una macchina Windows viene accesa cerca all'interno della propria sottorete un'altra macchina Windows che sia stata accesa in precedenza e che abbia quindi assunto il ruolo di Master Browser, cioè distribuisce la lista dei computer Windows nella LAN, se non ne trova nessuno si auto elegge lei a Master Browser. Il MediaStation non è una macchina Windows, quindi quando viene acceso non comunica la sua presenza a nessuno. Per accedere ad un server FTP devi conoscere con esattezza il suo indirizzo;
2. Da Internet Explorer 7 è possibile accedere ad un server FTP solo in lettura, come fanno da tempo tutti gli altri browser, ma se vuoi puoi provare aprendo risorse del computer e nella barra dell'indirizzo digita ftp://altechuser@192.168.0.50 (sostituisci la parte finale con l'indirizzo del tuo Media Station), ti verrà poi chiesta la password. Con questo sistema avrai sicuramente degli errori, poiché questo software invia al server FTP richieste multiple, che il MediaStation non supporta, ecco la necessità di in software client come FileZilla, che invece lo gestisce;
3. Questa è la funzione inversa del server FTP integrato, infatti il MediaStation integra anche un client FTP e altri protocolli, ma questo è utile se hai all'interno della tua LAN un altro server FTP. Con Windows mi pare che puoi realizzarlo con IIS, oppure un altro software server FTP come ad esempio FileZilla Server;
ciroslitz
21-11-2008, 22:45
1. Quando una macchina Windows viene accesa cerca all'interno della propria sottorete un'altra macchina Windows che sia stata accesa in precedenza e che abbia quindi assunto il ruolo di Master Browser, cioè distribuisce la lista dei computer Windows nella LAN, se non ne trova nessuno si auto elegge lei a Master Browser. Il MediaStation non è una macchina Windows, quindi quando viene acceso non comunica la sua presenza a nessuno. Per accedere ad un server FTP devi conoscere con esattezza il suo indirizzo;
2. Da Internet Explorer 7 è possibile accedere ad un server FTP solo in lettura, come fanno da tempo tutti gli altri browser, ma se vuoi puoi provare aprendo risorse del computer e nella barra dell'indirizzo digita ftp://altechuser@192.168.0.50 (sostituisci la parte finale con l'indirizzo del tuo Media Station), ti verrà poi chiesta la password. Con questo sistema avrai sicuramente degli errori, poiché questo software invia al server FTP richieste multiple, che il MediaStation non supporta, ecco la necessità di in software client come FileZilla, che invece lo gestisce;
3. Questa è la funzione inversa del server FTP integrato, infatti il MediaStation integra anche un client FTP e altri protocolli, ma questo è utile se hai all'interno della tua LAN un altro server FTP. Con Windows mi pare che puoi realizzarlo con IIS, oppure un altro software server FTP come ad esempio FileZilla Server;
grazie mille delle spiegazioni.... ho provato da risorse del computer mi collego in ftp e posso anche trasferire i file... ma non me li fa aprire...
Ora devo valutare solo se conviene sbrandizzare per usare il ndas (solo se è più veloce) in ftp trasferisco a 2.0...
Sono rimasto un pò deluso dal prodotto....
GianLotar
22-11-2008, 16:34
Ragazzi io ho un usr 9110 e con filezilla non riesco neanche afare il test di connessione qualcuno mi può aiutare.
Inoltre esiste una guida passo a passo per configurare l'ftp sul mediastation?
ciao grazie :help: :help: :help:
Ragazzi io ho un usr 9110 e con filezilla non riesco neanche afare il test di connessione qualcuno mi può aiutare.
Inoltre esiste una guida passo a passo per configurare l'ftp sul mediastation?
ciao grazie :help: :help: :help:
Ho segnalato la mia guida in questo forum il 18-11-2008, comunque inserisco di nuovo il link http://www.lansil.it/informatica/opensource/media_station_pro.html, spero possa esserti utile se non l'hai già letta.
GianLotar
23-11-2008, 17:09
grazie Iansil ho visto la tua guida ma quando parli di indirizzo IP assegnato dal router dove lo posso vedere?
L'idirizzo che usi (192.168.0.50) come lo hai trovato?
Ho provato anche il sistema indicato da Risorse el computer ( ftp://altechuser@192.168.0.50 ) ma non funziona cosa devo fare?
premesso che il Wireless funziona bene posso vedere il mio Pc e vedere i film su di esso ma senza FTP non posso trasferire nulla.
ciao grazie
GianLotar
23-11-2008, 18:42
;) Finalmenteeeee ;) ;) ho fatto grazie a tutti per i consigli
ciao
Quasi tutti i Router hanno attivo il servizio DHCP, che assegna ai vari dispositivi della rete (PC, MediaStation, Stampanti di rete, ecc...) un indirizzo IP, di solito secondo l'ordine di accensione. Questo però comporta che in momenti diversi allo stesso dispositivo possa essere assegnato un indirizzo diverso. Ciò non è in realtà un problema, ma solo la scomodità di informarsi di quale indirizzo ha in quel momento il MediaStation.
Per sapere quale sia l'indirizzo assegnato al MediaStatio prova a premere il tasto INFO del telecomando, una delle righe dovrebbe contenere 192.168....
Un altro modo è quello di accedere al tuo router e visualizzare i dispositivi collegati e i relativi IP, se il tuo lo fa, il mio si.
Per ovviare quindi a questa scomodità, come descrivo nella guida, ci sono 2 modi:
1) Fare in modo che il MediaStation non chieda al router di assegnargli l'indirizzo IP, mettendo ad OFF la voce DHCP, così facendo sarà possibile inserire manualmente l'indirizzo che vuoi;
2) Fare in modo che sia il router ad assegnerà al MediaStation sempre lo stesso indirizzo. Questa funzionalità almeno sul mio router un netgear si chiama "prenotazione indirizzi" accessibile da "impostazioni IP LAN" che funziona riconoscendo il dispositivo tramite il MAC ADDRESS (un indirizzo hardware unico al mondo per ogni dispositivo).
Ho dato una sbirciata al manuale del tuo usr 9110 e non vedo in LAN un qualcosa di simile alla "prenotazione indirizzi" del mio, ma forse la stessa funzione si ottiene in altro modo. In conclusione ti consiglio di utilizzare il metodo 1.
Anche io ho il verbatim wifi comprato a 160 euro
Certo un buon prezzo
Ho cominciato a impostarlo 2 settimane fa
Non e bello perdere tutto quel tempo per impostare gli indirizzi ma non ci sono riuscito ( in parte ) tanto dovevo cambiare il router
Attualmente ho alice gate wifi plus
Entro questa settimana proverò a impostarlo
Ma una cosa impossibile è che si deve usare il software di terze parti per usarlo.:doh:
Uso il PC dal 1985 il primo è stato un pet 32 commodore
dico con tanta e tanta tecnologia si deve ancora trovare rimedi così disastrosi per il tempo a disposizione
perciò dico non comprate ai nuovi questa schifezza di mediastation
e le telefonate che il loro centro assistenza ha ricevuto sono tantissime
e non trovano rimedio? possibile?
percio cara verbatim :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ciao a tutti spargete la voce
GianLotar
25-11-2008, 19:20
Quasi tutti i Router hanno attivo il servizio DHCP, che assegna ai vari dispositivi della rete (PC, MediaStation, Stampanti di rete, ecc...) un indirizzo IP, di solito secondo l'ordine di accensione. Questo però comporta che in momenti diversi allo stesso dispositivo possa essere assegnato un indirizzo diverso. Ciò non è in realtà un problema, ma solo la scomodità di informarsi di quale indirizzo ha in quel momento il MediaStation.
Per sapere quale sia l'indirizzo assegnato al MediaStatio prova a premere il tasto INFO del telecomando, una delle righe dovrebbe contenere 192.168....
Un altro modo è quello di accedere al tuo router e visualizzare i dispositivi collegati e i relativi IP, se il tuo lo fa, il mio si.
Per ovviare quindi a questa scomodità, come descrivo nella guida, ci sono 2 modi:
1) Fare in modo che il MediaStation non chieda al router di assegnargli l'indirizzo IP, mettendo ad OFF la voce DHCP, così facendo sarà possibile inserire manualmente l'indirizzo che vuoi;
2) Fare in modo che sia il router ad assegnerà al MediaStation sempre lo stesso indirizzo. Questa funzionalità almeno sul mio router un netgear si chiama "prenotazione indirizzi" accessibile da "impostazioni IP LAN" che funziona riconoscendo il dispositivo tramite il MAC ADDRESS (un indirizzo hardware unico al mondo per ogni dispositivo).
Ho dato una sbirciata al manuale del tuo usr 9110 e non vedo in LAN un qualcosa di simile alla "prenotazione indirizzi" del mio, ma forse la stessa funzione si ottiene in altro modo. In conclusione ti consiglio di utilizzare il metodo 1.
Grazie Inasil ma come ho scritto poco dopo ci sono riuscito anzi come dici tu il mio router ha assegnato l'indirizzo IP in successione quindi ho configurato filezilla come da tua guida e tutto si è risolto.
ciao grazie ancora
ciroslitz
26-11-2008, 08:27
Grazie Inasil ma come ho scritto poco dopo ci sono riuscito anzi come dici tu il mio router ha assegnato l'indirizzo IP in successione quindi ho configurato filezilla come da tua guida e tutto si è risolto.
ciao grazie ancora
unico problema è che con filezilla il trasferimento è lentissimo..... notizie di ndas è più veloce??
GianLotar
26-11-2008, 17:51
Io trasferisco a 800 Kb/sec per ora mi accontento non voglio ancora aggiornare il firmware
ciao
con il software di core ftp lite scarico a circa 1000
è un programma freeware, prima era in vendita
Ma è in inglese :rolleyes: :rolleyes:
è facile ma vorrei sapere se qualcuno l'ha settato e viaggia + veloce
Non sono riuscito con filezilla a scaricare forse non riesco a settarlo.
vorrei sapere con ndas quantè la velocità di trasferimento?
Ciao
Certo cercavo un media station visibile subito con risorse di rete o del computer wifi per non spostarlo nei vari computer.
Grazie
Cute ftp 8.3 un software a pagamento
ma con 1 mese di prova, è molto ma molto + veloce di circa 10-12 volte :eek: :eek:
forse qualcuno l'ha craccato e lo usa
si può in remoto oltre alla password per entrare mettere un'altra protezione come ad esempio una cartella privata?
Sono riuscito a metterlo in risorse di rete
e viaggia bene:D
Senza nessun software:)
Tutti i computer lo vedono :)
GianLotar
01-12-2008, 17:32
Come hai fatto Kamo? Puoi darci qualche dritta?
ciao grazie
tra un po trascrivo come è impostato e metto le istruzioni in questo sito
devo uscire subito
e non sono sicuro
che si possa vedere da computer esterni
per questo sto andando via
poi ceno e trascrivo tutto
ciroslitz
01-12-2008, 18:17
Ciao a tutti, ho un problema e non so come e se possibile risolverlo:
hu un medistation pro della verbatim collegato ad un router via cavo che è collegato in wifi al mio pc. Il medistation vede il mio pc e condivide con lui le cartelle...e fin qui tutto bene, ma il problema è che dal pc non riesco a vedere (se non in ftp) il medistation! Ho letto di utilizzare il software ndas, ma nella configurazione mi chiede ID dispositivo e write key che però non riesco a reperire da nessuna parte....lo sconforto mi sta consumando! :muro: :confused: :help:
Guarda dicono che è meglio trasferire in ftp con filezilla.... ma comunque ti posto questa guida per il tuo problema....
http://blog.ebruni.it/blog/2008/11/mediastation-pro-verbatin-rece.html
Io l’ho fatto con alice gate WIFI
Al router assegnare indirizzo dell’host del verbatim tipo 192.168.1.5 (assegnato fisso per l’host senza supporto )
Andare sul verbatin con il telecomando davanti al tv
1 SETUP
A icona wireless
Ap scan
Tipo network modalità AP
Supporto DHCP ON
Canale 6 ( nel mio )
SSID Alice – mio numero ( quello del router )
Modalità sicurezza wpa-tkip
Wpa Password la password della rete casa
Usare wireless ON
B icona internet
Connessione internet wireless
Supporto dhcp ON
C icona protocollo
Selezione protocollo Samba
Samba server Auto
D icona FTP
Percorso client ftp /hdd/disk1
Usare server FTP ON
Premere set up e riavviare
Accendere il mesia
Nel menu inizio spostarsi a sinistra su FTP
Premere ftp
Da in automatico dopo l’errore una finestra
Se la finestra c’e cambiare con questi parametri
Nome mettere un nome
Indirizzo 192.168.1.5. ( quello assegnato al router Fisso )
ID altechuser ( di default )
Password Altech ( di default )
Porta 21
Passiva non spuntarla
Premere ok
Spegnere e riaccendere il media dovrebbe vedersi wireless accesa premere e si vedono i pc in rete
3 Provare al PC
Aprire risorse di rete
Aggiungi risorsa di rete
Avanti e dopo un po avanti
Nell’indirizzo internet o di rete mettere il numero che si è impostato nel media
ftp://192.168.1.5
Avanti : lasciare accesso anonimo
Avanti
Immettere un nome tipo media verbatim
Avanti
Fine
Ci sarà il benvenuto del server premere OK
Si vedrà la pagina di explorer FTP
Sulla finestra in alto a sinistra FILE
Premere e selezionare ACCEDI COME
Mettere ID altechuser
Password Altech
Barrare ricorda Password
Avanti
In caso chiudere questa finestra e riprova
In dalla finestra in alto a sinistra
Credo che cosi per tutti
L’unico inghippo che non so se gli altri router possono fissare l’indirizzo
Fatemi Sapere
Ciao a tutti
GianLotar
01-12-2008, 19:13
Kamo riesci anche a trasferire i file ? se si a quanto?
ciao grazie
ciroslitz
01-12-2008, 21:02
Kamo riesci anche a trasferire i file ? se si a quanto?
ciao grazie
io si .... ma è un agonia......... troppo lento..
Kamo54 la tua guida non differisce molto dalla mia (http://www.lansil.it/informatica/opensource/media_station_pro.html) pubblicata qualche post precedente, infatti alla fine usi il protocollo FTP. La configurazione del protocollo in SAMBA serve per poter accedere dal MediaStation a cartelle condivise su computer Windows o Linux con appunto SAMBA installato, per poter vedere film o altro direttamente da PC, ma senza trasferirlo.
Io consiglio di usare FileZilla perché è OpenSource (per principio evito di usare software proprietario), ma qualunque altro client FTP può servire allo scopo, compreso quello nel FileManager di Windows, ma quest'ultimo prova spesso a fare richieste multiple che il MediaStation non supporta.
Per ciò che concerne la velocità, posso dire che la lentezza non dipende da software o protocolli utilizzati, ma dalla connessione wireless che, nel caso migliore è a 54 Mbit/s che in realtà può trasmettere ad 1,0/1,6 MByte/s, ma che spesso è molto meno.
Kamo54 la tua guida non differisce molto dalla mia (http://www.lansil.it/informatica/opensource/media_station_pro.html) pubblicata qualche post precedente, infatti alla fine usi il protocollo FTP. La configurazione del protocollo in SAMA serve per poter accedere dal MediaStation a cartelle condivise su computer Windows o Linux con appunto SAMBA installato, per poter vedere film o altro direttamente da PC, ma senza trasferirlo.
Io consiglio di usare FileZilla perché è OpenSource (per principio evito di usare software proprietario), ma qualunque altro client FTP può servire allo scopo, compreso quello nel FileManager di Windows, ma quest'ultimo prova spesso a fare richieste multiple che il MediaStation non supporta.
Per ciò che concerne la velocità, posso dire che la lentezza non dipende da software o protocolli utilizzati, ma dalla connessione wireless che, nel caso migliore è a 54 Mbit/s che in realtà può trasmettere ad 1,0/1,6 MByte/s, ma che spesso è molto meno.
Ho fatto una prova adesso
con risorse di rete un file da 1.02 giga è stato scaricato con circa 16 minuti
con core ftp circa 19 minuti
con cute ftp 19-20 minuti
il media rileva al 70% il segnale
Filezilla non va nel mio pc anche se legge i file dal media quando scarico mi dice sempre server busy
Se lavoriamo tutti insieme prima o dopo ( sarà follia ) riusciremo a farlo vedere da risorse del computer e dimezzare lo
senza cambiare firmware
L'errore "server busy" capita quando si tentano connessioni simultanee.
Hai impostato FileZilla per utilizzare una sola connessione simultanea come alla fine della guida? Il MediaStation è in grado di gestirne solo una, quindi non dovresti usare neanche risorse di rete e un altro programma contemporaneamente.
Come vedo le velocità riportate si equivalgono, le differenze dipendono infatti dalla qualità del segnale che non è mai costante, quindi ci sono momenti in cui diminuisce e altri in cui aumenta.
ciroslitz
02-12-2008, 08:25
Ho fatto una prova adesso
con risorse di rete un file da 1.02 giga è stato scaricato con circa 16 minuti
con core ftp circa 19 minuti
con cute ftp 19-20 minuti
il media rileva al 70% il segnale
Filezilla non va nel mio pc anche se legge i file dal media quando scarico mi dice sempre server busy
Se lavoriamo tutti insieme prima o dopo ( sarà follia ) riusciremo a farlo vedere da risorse del computer e dimezzare lo
senza cambiare firmware
Da quello che ho letto non conviene neanche cambiare il firmware sia per garanzia si aperchè addirittura qualcuno dice che ndas è anche più lento.... booooh...
Un'altra assurda curiosità:eek:
L'alimentatore del media anche se il media è spento, intefferisce con il 1 canale della rai ( solo vhf) , se situato nelle vicinanze del tv:(
Non è schermato :mad:
provate anche voi
ciroslitz
02-12-2008, 12:21
Un'altra assurda curiosità:eek:
L'alimentatore del media anche se il media è spento, intefferisce con il 1 canale della rai ( solo vhf) , se situato nelle vicinanze del tv:(
Non è schermato :mad:
provate anche voi
Si verissimo..... infatti tolgo la spina ...... è un guaio e non so come fare uffffffffffffffff!!!!!!!!!!!
salve ragazzi io non riesco a farlo funzionare con nessun metodo scritto sopra.
temo che sia colpa della rete fastweb puo essere?
Con il browser Firefox
si può usare fireftp scaricarlo e mettere un'icona sulla barra del browser
è in inlese ma e molto semplice e viaggia come gli altri programmi ftp
Scaricarlo dal browser di firefox aggiungendo componenti aggiuntivi
Io uso firefox e qualche volta explorer
Sto cercando di vedere il media da internet
Ho cominciato la prima volta oggi
Chi ha delle informazioni dettagliate
Come impostare
router
Computer
Firewall
chyna1980
13-12-2008, 10:12
Ciao a tutti
Tramite voi sono riuscito a impostarlo:)
Viaggio in wifi riconosco il media tramite ftp in risorse di rete
Però ho un piccolo problema:(
Quando faccio il setup e impostato rifaccio il setup
e mi da un messaggio di errore
" INTERFACCIA CARTELLA NON ESISTE CREA CARTELLA "
Mi dite come crearla
Grazie sinceramente a chi mi aiuta
Ciao
Ciao a tutti...
io ho il verbatim mediastation da 500gb...però ho la versione senza wifi cioè collegabile solo via cavo ethernet!!
Anch'io ho il problema che non riesco a vederlo dal pc...
Qualcuno può aiutarmi??
Ciao grazie a tutti
mcanonic
27-12-2008, 13:10
Ciao a tutti,
mi interessava sapere che tipo di HD e' montato (IDE?SATA?) e se e' possibile sostituirlo.
Altra cosa: non mi pare che abbia il tasto per lo spegnimento, vero?
Grazie,
M
ciroslitz
28-12-2008, 10:32
Ciao a tutti,
mi interessava sapere che tipo di HD e' montato (IDE?SATA?) e se e' possibile sostituirlo.
Altra cosa: non mi pare che abbia il tasto per lo spegnimento, vero?
Grazie,
M
Sata....
ultimo2it
28-12-2008, 16:16
ragazzi ho un problema con mediastation non posso copiare file quando attacco lo stesso al pc di dimensioni piu grandi di 4 gb ed ho scoperto che lo stesso è formattato in fat se formatto lo stesso in nfts perdo le caratteristiche del media ossia tutte quelle schermate che appaiono quando è collegato alla tv o non succede niente quindi tutto il programma di gestione del media grazie maurizio
mcanonic
28-12-2008, 17:48
Sata....
e' sostituibile? ha il tsto per lo spegnimento?
Grazie
Lupo Nero
29-12-2008, 18:51
Ciao a tutti...
io ho il verbatim mediastation da 500gb...però ho la versione senza wifi cioè collegabile solo via cavo ethernet!!
Anch'io ho il problema che non riesco a vederlo dal pc...
Qualcuno può aiutarmi??
Ciao grazie a tutti
Anch'io ho quello solo con cavo lan e non riesco a vederlo in rete.Nel menu non c'è nemmeno FTP...Qualcuno ci può aiutare per favore ?
ragazzi ho un problema con mediastation non posso copiare file quando attacco lo stesso al pc di dimensioni piu grandi di 4 gb ed ho scoperto che lo stesso è formattato in fat se formatto lo stesso in nfts perdo le caratteristiche del media ossia tutte quelle schermate che appaiono quando è collegato alla tv o non succede niente quindi tutto il programma di gestione del media grazie maurizio
Comprato oggi...stesso problema... ho provato a trasferire un file ISO di circa 4.3 GB ma non lo copia perchè formattato fat. qualcuno sa se si può eventualmente fare una partizione in NTFS??
Salve a tutti....
Oggi mi sn inbattuto per caso nell'oggetto in questione, e visto che nn costa una cifra folle ero in procinto di acquistarlo...allora mi sn messo a cercare qua e la se c sn delle discussioni in merito e tanto bene siete comparsi voi...così mi sn messo a leggere nel forum e da quello che ho capito sn saltati fouri diversi problemi soprattutto nella connessione wi-fi, io a dir la verità ero piu intenzionato nel collegarlo via cavo di rete, inoltre dispongo di un nas, secondo voi riesco a caricare i file direttamente dal nas alla mediastation o devo per forza usare il pc per caricare i file???
mauroper
01-01-2009, 18:40
Anch'io ho quello solo con cavo lan e non riesco a vederlo in rete.Nel menu non c'è nemmeno FTP...Qualcuno ci può aiutare per favore ?
stesso problema anche io con lo stesso apparecchio, dal verbatim riesco a vedere le cartelle condivise che ho nei 2 pc della rete di casa ma dai pc non vedo il verbatim...come fare?...grazie a chi mi può aiutare
stesso problema anche io con lo stesso apparecchio, dal verbatim riesco a vedere le cartelle condivise che ho nei 2 pc della rete di casa ma dai pc non vedo il verbatim...come fare?...grazie a chi mi può aiutare
ciao
usi explorer o firefox?
Che tipo di router?
Dopo aver configurato il routern e il verbatim
Per chi usa il browser internet firefox mozzilla o lo scaricate
Scaricare tramite mozzilla fireftp
dopo averlo caricato e riavviato firefox
andate nella sez. Strumenti e premete quel cavalluccio
Vi trovate una pagina chrome://fireftp/content/fireftp.xul
Andate nella finestra a sinistra (browse) nella finestrella " create Un Account " premete su
si apre una finestra di editazione MAIN
ACCOUNT NAME mettete un nome ( tipo my media o Verbatim )
HOST ( l'indirizzo numerico tipo 192.168.1.( il verbatim nella rete)
LOGIN Il nome del verbatim attualmente " altechuser "
PASSWORD attualmente " altech "
Andate ( sempre nella finestra editazione ) Connection
Contrassegnate Passive mode
Port 21
Security NONE
Premete OK
Sotto la finestra cercate la vostra directory del PC dove volete trasferire i file
dopo premete connect
Ciao a tutti
Tramite voi sono riuscito a impostarlo:)
Viaggio in wifi riconosco il media tramite ftp in risorse di rete
Però ho un piccolo problema:(
Quando faccio il setup e impostato rifaccio il setup
e mi da un messaggio di errore
" INTERFACCIA CARTELLA NON ESISTE CREA CARTELLA "
Mi dite come crearla
Grazie sinceramente a chi mi aiuta
Ciao
Un saluto a tutti, mi aggancio al post di chyna1980 per entrare nella discussione;
per eliminare il messaggio di errore devi creare nel Mediastation una cartella dal nome "skin1" o anche piu cartelle come skin2, skin3 etc.
Se segui il link della Althec in download trovi degli skin da utilizzare, con uno zip pronto da scompattare nell'HD
Interessante tutta la discussione che ho prontamente copiato e messa da parte con i vari file di firmware e documenti, ma anche io x non invalidare la garanzia al momento aspetto a sostituire il firmware.
Dopo molte tribolazioni stà connesso al Multimedia tramite FTP e Esplorarisorse di XP memorizzando la password e username, funziona anche il trascinamento dei file
Unico intoppo dopo un primo collegamento con il mio WiFi con chiave WEP adesso non c'è versi di connetterlo in modo stabile (penso piu ad un problema di router) e cosi ho optato per una rete aperta ma con controllo sugli indirizzi MAC
Un saluto Amicos
Da circa una settimana sono in possesso del mediastation verbatim lan da 500gb, dopo le prime difficoltà incontrate per poter vedere il suddetto disco in rete con i driver a disposizione, ho trovato in rete questo software :NDAS Software v3.41 for Windowsximetaco sul sito della ximeta , scaricato installato e registrato con i due codici posti sul retro dell hdd, tutto si è messo a funzionare alla grande, il disco rinomintao come (verbatim) viene visto da tutti i pc collegati alla mia rete, ho trasferito vari film in divx xvid ecc.ecc tutto ok, poi leggendo sul manuale ho visto che si poteva formattare in ntfs, allora per la pigrizia di ritrasferire il tutto ho lanciato una conversione da fat32 a ntfs e fortunatamente tutto è andato bene. (CONVERT x: /FS:NTFS) dove x è la lettera del mediastation.Il tutto collegato in composito con risoluzione video in hd a 1080 + cavetto rosso bianco x audio.
Ciaoo
Lupo Nero
08-01-2009, 08:22
Da circa una settimana sono in possesso del mediastation verbatim lan da 500gb, dopo le prime difficoltà incontrate per poter vedere il suddetto disco in rete con i driver a disposizione, ho trovato in rete questo software :NDAS Software v3.41 for Windowsximetaco sul sito della ximeta , scaricato installato e registrato con i due codici posti sul retro dell hdd, tutto si è messo a funzionare alla grande, il disco rinomintao come (verbatim) viene visto da tutti i pc collegati alla mia rete, ho trasferito vari film in divx xvid ecc.ecc tutto ok, poi leggendo sul manuale ho visto che si poteva formattare in ntfs, allora per la pigrizia di ritrasferire il tutto ho lanciato una conversione da fat32 a ntfs e fortunatamente tutto è andato bene. (CONVERT x: /FS:NTFS) dove x è la lettera del mediastation.Il tutto collegato in composito con risoluzione video in hd a 1080 + cavetto rosso bianco x audio.
Ciaoo
Confermo il tutto : anch'io ho scaricato NDAS Software v3.41....fatto la procedura facendo attenzione a DISATTIVARE l'antivirus (altrimenti nisba) formattato il disco in NTFS e montato in lettura\scrittura : tutto ora funziona alla grande !!! A parte la velocità di trasferimento : 700 mb in 15 minuti !!!!
ora funziona alla grande !!! A parte la velocità di trasferimento : 700 mb in 15 minuti !!!!
Io ho trasferito via rete un dvd da 4.3 gb in 1 ora e 10 min.
Questo il tempo calcolato dal pc, io non ho verificato.:boh:
Un saluto...
vorrei prendere il prodotto in questione, ma vorrei capire se oltre a riprodurre i files video che sono sull'HDD interno o connessi alle porte USB, e' possibile fargli leggere i files video tramite il cavo di rete o il WiFi.
Perche' se cosi' non fosse il suo utilizzo wifi sarebbe ridicolo... e inutile.
Ciao
ciroslitz
09-01-2009, 20:28
Un saluto...
vorrei prendere il prodotto in questione, ma vorrei capire se oltre a riprodurre i files video che sono sull'HDD interno o connessi alle porte USB, e' possibile fargli leggere i files video tramite il cavo di rete o il WiFi.
Perche' se cosi' non fosse il suo utilizzo wifi sarebbe ridicolo... e inutile.
Ciao
Almeno questo lo fa...... vai tranquillo !!!
Almeno questo lo fa...... vai tranquillo !!!
Grazie per la risposta... allora vedo di essere piu' preciso...
Ho un NAS QNAP DLNA in rete da cui, tramite la PS3, vedo perfettamente i files video ecc. tramite WiFi. e vorrei poter fare la stessa cosa con il verbatin sul televisore che ho in un'altra stanza.
Dici che funziona quindi? Tu hai esperienze positive in merito della riproduzione dei video tramite il wifi?...
Grazie
p.s. In riferimento alla copia dai files sull'HDD io credo che convenga, a chi e' interessato ad averli sull'HDD interno, tramite l'USB2,0 che e' molto piu' veloce della rete LAN o WAN.
Salve a tutti del forum.
Mi sono appena iscritto perchè ho anchio un mediastation verbatim non wifi e non riesco a utilizzarlo con il cavo di rete cross.
Qualche anima buona può spiegarmi come faccio a utilizzarlo con la rete?:help:
Grazie
Qualche anima buona può spiegarmi come faccio a utilizzarlo con la rete?:help:
Grazie
Se leggi qualche post indietro trovi almeno un paio di info a riguardo, si lo so che il trasferimento via usb è più veloce, ma non avendo il pc vicino al mediatation dovrei ogni volta scallegarlo e collegarlo al pc, per questo motivo vado via rete e sempre per lo stesso motivo ho voluto che ci fosse sul mediastation la rete.ciaooo
ciroslitz
10-01-2009, 17:26
Grazie per la risposta... allora vedo di essere piu' preciso...
Ho un NAS QNAP DLNA in rete da cui, tramite la PS3, vedo perfettamente i files video ecc. tramite WiFi. e vorrei poter fare la stessa cosa con il verbatin sul televisore che ho in un'altra stanza.
Dici che funziona quindi? Tu hai esperienze positive in merito della riproduzione dei video tramite il wifi?...
Grazie
p.s. In riferimento alla copia dai files sull'HDD io credo che convenga, a chi e' interessato ad averli sull'HDD interno, tramite l'USB2,0 che e' molto piu' veloce della rete LAN o WAN.
Esempio banale: ho il verbatim collegato con il televisore, da li sfoglio una cartella condivisa sul portatile via wifi, e da li riproduco i file scaricati..... i difetti sono altri.....
Confermo il tutto : anch'io ho scaricato NDAS Software v3.41....fatto la procedura facendo attenzione a DISATTIVARE l'antivirus (altrimenti nisba) formattato il disco in NTFS e montato in lettura\scrittura : tutto ora funziona alla grande !!! A parte la velocità di trasferimento : 700 mb in 15 minuti !!!!
I Codici... sul retro dell'HD c'e' il Seriale del Mediastation Pro che non viene accettato.
mha'...
Esempio banale: ho il verbatim collegato con il televisore, da li sfoglio una cartella condivisa sul portatile via wifi, e da li riproduco i file scaricati..... i difetti sono altri.....
TI dico di piu'...
Come avevo detto, ho un NAS della QNAP che funge anche da TwonkyMedia... Perfetto! per adesso l'ho collegato col cavo LAN al router e mi ha visto tutte le cartelle al primo colpo... audio, video ed immagini.
Ora devo configurare il WLAN, ma il problema che mi occorre il MAC e non riesco a tirarlo fuori
TI dico di piu'...
Come avevo detto, ho un NAS della QNAP che funge anche da TwonkyMedia... Perfetto! per adesso l'ho collegato col cavo LAN al router e mi ha visto tutte le cartelle al primo colpo... audio, video ed immagini.
Ora devo configurare il WLAN, ma il problema che mi occorre il MAC e non riesco a tirarlo fuori
Risolto... il tasto info :D
HO provato la copia tramite USB... velocissima... dai 20.000 ai 30.000 bytes... come vi avevo suggerito... lasciate stare la LAN o peggio ancora la WAN. un file da 500 mega in 20 secondi con la USB 2.0
Da circa una settimana sono in possesso del mediastation verbatim lan da 500gb, dopo le prime difficoltà incontrate per poter vedere il suddetto disco in rete con i driver a disposizione, ho trovato in rete questo software :NDAS Software v3.41 for Windowsximetaco sul sito della ximeta , scaricato installato e registrato con i due codici posti sul retro dell hdd, tutto si è messo a funzionare alla grande, il disco rinomintao come (verbatim) viene visto da tutti i pc collegati alla mia rete, ho trasferito vari film in divx xvid ecc.ecc tutto ok, poi leggendo sul manuale ho visto che si poteva formattare in ntfs, allora per la pigrizia di ritrasferire il tutto ho lanciato una conversione da fat32 a ntfs e fortunatamente tutto è andato bene. (CONVERT x: /FS:NTFS) dove x è la lettera del mediastation.Il tutto collegato in composito con risoluzione video in hd a 1080 + cavetto rosso bianco x audio.
Ciaoo
Volevo chiederti se hai lasciato il firmwaere verbatim oppure l'hai aggiornato...
Grazie!
Volevo chiederti se hai lasciato il firmwaere verbatim
Grazie!
Ho lasciato il suo originale.:)
Ciao a tutti, ho collegato il mio Verbatim mediacenter mod base a un router wireless, vorrei copiarci i file dal pc notebook utilizzando la connessione senza fili e non tramite cavo usb (un pò scomodo) è possibile?
Ho provato inserendo il suo indirizzo ip ma non ci sono riuscito,il pc nn lo vede, sono solo riuscito a fare il contrario di ciò che vorrei, e cioe vedere il pc dal mediacenter ma cmq senza possibilità di copia ma solo di eseguzione in streaming...
Che mi dite, aiutatemiiiiiii,vorrei troppo riuscirci:stordita:
ciroslitz
18-01-2009, 15:04
con il cambio firmware riuscite a vedere gli Xvid ???
con il cambio firmware riuscite a vedere gli Xvid ???
Sul mio modello è installato il firmware 1.5.2 se non ricordo male, e poi in rete non ne ho trovati altri, per gli xvid mi sembra che li legga.Domani controllo e ti saprò dire con esattezza.
Che tipo di collegamento hai usato??
Io il component(cavetto rosso blu verde + cavetto audio) e ho selezionato la risoluzione 1080 hd e devo dire che la qualità di immagine è molto molto buona.Sicuramente migliore del collegamento video standard cavetti giallo rosso bianco.
Ciaoo
ciroslitz
19-01-2009, 17:48
Sul mio modello è installato il firmware 1.5.2 se non ricordo male, e poi in rete non ne ho trovati altri, per gli xvid mi sembra che li legga.Domani controllo e ti saprò dire con esattezza.
Che tipo di collegamento hai usato??
Io il component(cavetto rosso blu verde + cavetto audio) e ho selezionato la risoluzione 1080 hd e devo dire che la qualità di immagine è molto molto buona.Sicuramente migliore del collegamento video standard cavetti giallo rosso bianco.
Ciaoo
il collegamento è quello classico rosso, bianco, giallo.... alcuni file non li riproduce dice formato sconosciuto.... e se non erro sono alcuni xvid(film che vlc legge) e i filmati che genera la macchina digitale nikon...
asdrablaiu
19-01-2009, 23:31
ciao io sono riuscito a vedere tutto quello che c'è nell'hd via rete ma non riesco ne a eliminare i file in esso contenuti ne ad inserire nuovi file...mi dice DISCO PROTETTO DA SCRITTURA RIMUOVERE LA PROTEZIONE.mentre se lo collego via usb non ho nessun problema come posso fare?
aiutooooooooooooo.......
ciccio83a
20-01-2009, 00:48
Ciao ragazzi...ho il Verbatim mediastation 500gb lan...ho letto che parlate di firmware per questo Hd multimediale... potete dirmi dove si trovano? sono aggiornati a livello codec?
grazie :)
ciao io sono riuscito a vedere tutto quello che c'è nell'hd via rete ma non riesco ne a eliminare i file in esso contenuti ne ad inserire nuovi file...mi dice DISCO PROTETTO DA SCRITTURA RIMUOVERE LA PROTEZIONE.mentre se lo collego via usb non ho nessun problema come posso fare?
aiutooooooooooooo.......
Forse quando hai installato il software per la rete, non hai eseguito la procedura corretta nel montare il disco (lettura\scrittura) e lo hai installato solo in lettura.
Nb: mi riferisco alla parte dove devi inserire i due codici posti dietro al disco e da li stabilire che tipo di lavoro deve svolgere.
Da circa una settimana sono in possesso del mediastation verbatim lan da 500gb, dopo le prime difficoltà incontrate per poter vedere il suddetto disco in rete con i driver a disposizione, ho trovato in rete questo software :NDAS Software v3.41 for Windowsximetaco sul sito della ximeta , scaricato installato e registrato con i due codici posti sul retro dell hdd, tutto si è messo a funzionare alla grande, il disco rinomintao come (verbatim) viene visto da tutti i pc collegati alla mia rete, ho trasferito vari film in divx xvid ecc.ecc tutto ok, poi leggendo sul manuale ho visto che si poteva formattare in ntfs, allora per la pigrizia di ritrasferire il tutto ho lanciato una conversione da fat32 a ntfs e fortunatamente tutto è andato bene. (CONVERT x: /FS:NTFS) dove x è la lettera del mediastation.Il tutto collegato in composito con risoluzione video in hd a 1080 + cavetto rosso bianco x audio.
Ciaoo
ciao robione io non trovo i due codici sul retro dell' hhd puoi spiegarmi bene dove sono io ho solo il model. e s/n grazie
ciao robione io non trovo i due codici sul retro dell' hhd puoi spiegarmi bene dove sono io ho solo il model. e s/n grazie
Nello specifico sono: device id
write key
sono messi dietro hdd vicino alla presa lan.
Il mio modello non è il wireless...
Usa questo software :NDAS Software v3.41 lo trovi sul sito della ximeta non l'originale che da qualche problemino, una volta installato nella barra
dell'orologio troverai il simbolo dell'hdd lo selezioni e lo apri poi clicca su register e li ti viene chiesto di inserire i due codici, poi proseguendo ti chiede se il disco deve essere montato in lettura\scrittura risposta si.ciaoo
Nello specifico sono: device id
write key
sono messi dietro hdd vicino alla presa lan.
Il mio modello non è il wireless...
Usa questo software :NDAS Software v3.41 lo trovi sul sito della ximeta non l'originale che da qualche problemino, una volta installato nella barra
dell'orologio troverai il simbolo dell'hdd lo selezioni e lo apri poi clicca su register e li ti viene chiesto di inserire i due codici, poi proseguendo ti chiede se il disco deve essere montato in lettura\scrittura risposta si.ciaoo
Il mio modello è il wireless e questi due codici non li ha, purtroppo neanche questo metodo va bene. Riusciro mai a vedere hhd sul pc?
Non so proprio come aiutarti, però ho letto altri forum che ora non ricordo, dove parlavano di questo problema con il modello wireles e di firmware.
Fai una ricerca forse trovi la soluzione.
Ciao e buona fortuna.
x leomrt
Cerca e segui le istruzioni di questo utente.
Prima e seconda pagina del forum.
FATTO!!! (grazie Ste!)
il problema nasce dal fatto che ndas 3.30 non è supportato da ndasscan...quindi fate così se avete problemi:
installate ndas 3.20, create la cartella c:\program files e copiate la cartella ndas che trovate in c:\ programmi. nella sottocartella system copiate ndasscan. da riga di comando lancialtelo, vi restituisce i valori cercati (ID+WKEY), lanciate ndas (da win) device, seguite il wizard...ed il gioco è fatto, in risorse del computer vi trovate il mediastation. tutto ovviamente dopo aver aggiornato il fw
http://www.findmysoft.com/drivers/XIMETA-NDAS-3-20-1523-firmware-driver.html
http://www.airlinktek.com/english/atboard.php?class1=pds&class2=swfw&product=0532
grazie robiome per l' aiuto ma non voglio sostituire il fw e perdere la garanzia
salve a tutti, sono nuovo di questo forum, sono possessore di
Verbatim MediaStation Pro wi fi ,il mio problema e' che non riesco a stabilire la connessione con il router wi fi, ho impostato tutti i parametri indirizzo ip etc,in sostanza l'icona che dovrebbe accenderi sulla tv per segnalare l'avvenuta connessione non rimane accesa fissa ma quasi ad intermittenza.
ho aggiornato al firmaware 1.1.11 ma niente la stessa cosa,per cui non riesco a connettermi per avere NDAS id e Write Key.,aggiugo che ho installato tutti i programmi (NDASSCAN versione 3.11,winpcap,creata la cartella c:\program files\NDAS\System).Sono sicuro che e' solo un problema di commessione tra il router e il Media Pro,ma come posso risolverlo?
Chiedo a voi un grosso aiuto.
Dimenticavo,ma dopo l'aggiornamento del firmware non e' piu' possibile scegliere dal setup le lingua ,vedo solo inglese.
Grazie
Ciao,
Scusate per le domande, ma nel fourum non ho trovato risposta,
ho un Verbatim Mediastation normale formattato NTFS, collegato ad un router DG834G, al router sono collegati via cavo il PC fisso con Vista64 Homepremium e via Wifi il portatile con vista32 Homepremium. Ho trasferito i file sul Mediast via USB e poi lo collegato al Router, inizialmente lo vedevo in risorse del compiuter del PC fisso, ma non nel portatile che mi diceva connessione instabile. Adesso non lo vedo più neanche nel PC fisso, mi blocca risorse del compiuter e devo riavviare.
Come posso configurarlo ho installato il soft. Ximeta NDAS 3.43
Grazie
Alberto
Hai eseguito il mount del disco in lettura e scrittura inserendo i due codici posti sul retro del media??
Ho notato una certa lentezza nel riconoscere il disco... accendo il pc poi accendo il media e qui i tempi sono un pò lunghi prima ch il verbatim venga riconosciuto da windows, sia sul pc fisso che il portatile, e una lentezza anche nello spegnimento dei pc se rimane acceso il verbatim.Quindi consiglio prima di spegnere il verbatim attendere un attimo e poi spegnere i pc.
ciaoo
Ho risolto, ho formattato il disco, e riavviato il tutto adesso lo vedo sia dal portatile che dal PC fisso.
Ciao Alberto
Un saluto a tutti.
Possiedo da una settimana il Verbatim Mediastation non wifi da 750 mbyte e lo uso con dei mac powerpc.
1) come hard disk esterno USB 2.0 viaggia bene ma quando lo collego al mac ci mette più di un minuto prima di essere montato sul desktop: succede anche a voi che ci metta così tanto?
2) configurato il software NDAS dopo aver istallato i relativi driver riesco a montarlo come hard disk esterno via rete cablata, ma viaggia lentissimo: in pratica 10 mbit (500-600 kbyte/sec) nonostante sia indicato sulla confezione come 10-100 mbit! Come posso fare per velocizzarlo? Il software di gestione della Ximeta non permette di settare la velocità... nellla mia rete un NAS Lacie viaggia invece a 100 mbit (circa 5 mbyte/sec).
Speravo che qualcuno sapesse rispondere alla prima domanda...
eldibi74
22-03-2009, 08:34
Salve a tutti, non so se il problema sia stato già trattato, ma con un Verbatim Mediaplayer NDAS 500gb ho spesso difficoltà ad utilizzare l'avanzamento veloce.
In pratica, avanzo veloce, premo play, e il filmato non riprende ma si mette in pausa. Non c'è modo di riavviarlo. :muro:
Vi è mai capitato? Come lo avete risolto? :help:
Altro problema: se lo connetto in rete, dopo un trasferimento in rete di file, il mediaplayer va spesso a scatti. Unica soluzione... staccare la rete fisicamente. Idee a riguardo?
sbatakkio85
06-04-2009, 18:26
Ciao a tutti, sono nuovo del forum,possiedo una mediastation base con firmware originale e anche io ho riscontrato diversi problemi con client NDAS....:(
1)Ho installato il tutto velocemente seguendo le istruzioni riportate nel forum ma noto che l'avvio è divenuto spaventosamente lento e anche allo spegnimento, con HDD connesso trovo che il sistema diventa instabile(Ho windows Vista SP1 e IE 8.0), explorer si blocca continuamente, rendendo il tutto inutilizzabile...(Sono stato costretto a disinstallarlo,dopodikè il PC è risorto...:) ) SUCCEDE ANCHE A VOI??????:confused:
2)Mi chiedo se ci siano problemi con vista che voi sappiate e se cmq è possibile comunicare con il Mediastation con filezilla o un'altro client FTP senza installare il tool ndas..(ho provato diverse versioni 3.43,3.20 SENZA CAMBIAMENTI):muro:
3)Inoltre visto che il Mediastation base non supporta di default l'FTP, ho cercato di caricare il firmware sulla Mediastation con il cavo usb e richiamato dalla periferica stessa dalla TV con il pc staccato....
Riconosce il file di upgrade e successivamente alla richiesta di installazione ricevo un messaggio di controllo del firmware attuale su cui la procedura si blocca(è rimasto tipo oltre 15minuti verso sulla stessa schermata....:mbe: )
RAGAZZI SONO DISPERATO DATEMI UNA DRITTA VOI CHE CI CAPITE, ho fatto del mio meglio ma non capisco come mai trovo tutti qsti problemi....
Se qualcuno di voi utilizza il mio stesso HDD e ha eseguito l'upgrade potrebbe passarmi gentilmente la sua versione??
Vi ringrazio e scusatemi per la lunghezza del post..
Grazie 1000
Ho installato l'NDAS versione 3.43 sul portatile con Vista, e vedo che il disco montato si sconnette e riconnette MOLTO SPESSO, dicendo "connessione instabile". A qualcuno capita lo stesso problema, ed eventualmente come l'ha risolto?
Ciao a tutti, ho un problema con sto Verbatim: ho installato il fw del mediagate e fin qui tutto tranquillo, dopodiché se uso NDAS il pc con XP SP3 è instabile al massimo, quando copio file tramite ndas si scollega sempre e arriva a nemmeo 10 %
Allora sono passato a filezilla e ftp, ma la cosa non cambia, parte, si connette inizia a inviare ma poi cade la connessione e va in timeout
Il router è un Alice Gate Voip 2 plus wi-fi della telecom (alice casa).
Come posso risolvere? O a sto punto tornare al FW della verbatim e provare a vedere se con quello miglioro l'ftp. :mc:
ciccio83a
13-05-2009, 12:54
Ragazzi io ho un mediastation 500gb senza wifi...ho provato a scrivere alla Verbatim per chiedere conto del promesso aggiornamento del firm e dei codec...ma non mi hanno neanche risposto...qualcuno ha chiesto e ottenuto risposte? :doh:
Ciao a tutti
Putroppo ho dovuto formattare il disco del Mediagate (ex Verbatim) pensando che le configurazioni di avvio del Mediagate stesso fosse incluse nel firmware.
Ahime ho scoperto che non era cosi e ora il Mediagate al suo avvio non fa nulla. Schermata nera nella TV (tramite scart).
Potreste dirmi come ripristinarlo in qualche modo?
Thx
lsturini
01-07-2009, 10:02
Il mio modello è il wireless e questi due codici non li ha, purtroppo neanche questo metodo va bene. Riusciro mai a vedere hhd sul pc?
Ciao...la soluzione più semplice?....usa firefox e installa il plug in fire ftp....
hotchili
29-07-2009, 18:19
Ho letto tutta l'interessante discussione.
Mi sono reso conto che questo prodotto non è propriamente perfetto!
Ho l'opportunità di acquistare la versione wifi con HD 750GB ad un prezzo che per me è ragionevole.
Poichè è senza garanzia, non avrei difficoltà a modificarlo con il firmware Altech, ma la domanda è: vale davvero la pena di stare a fare tutto questo lavoro. oppure mi compro qualcos'altro?
Chi possiede già l'apparecchio e lo usa da tempo lo riacquisterebbe?
Soddisfa le necessità di uso di chi lo ha?
Io, seguendo i consigli letti, potrei formattarlo in NTFS, caricare via USB qualche centinaio di GB. Ho però bisogno di vedere il disco da PC e trasferirvi ogni tanto dei file da 1 / 1,5 GB in wireless.
Tenendo conto di queste esigenze rimarrò soddisfatto o mi toccherà sacramentare perchè l'ho comprato? :muro:
Grazie in anticipo per i vostri consigli
lsturini
29-07-2009, 18:51
Ho letto tutta l'interessante discussione.
Mi sono reso conto che questo prodotto non è propriamente perfetto!
Ho l'opportunità di acquistare la versione wifi con HD 750GB ad un prezzo che per me è ragionevole.
Poichè è senza garanzia, non avrei difficoltà a modificarlo con il firmware Altech, ma la domanda è: vale davvero la pena di stare a fare tutto questo lavoro. oppure mi compro qualcos'altro?
Chi possiede già l'apparecchio e lo usa da tempo lo riacquisterebbe?
Soddisfa le necessità di uso di chi lo ha?
Io, seguendo i consigli letti, potrei formattarlo in NTFS, caricare via USB qualche centinaio di GB. Ho però bisogno di vedere il disco da PC e trasferirvi ogni tanto dei file da 1 / 1,5 GB in wireless.
Tenendo conto di queste esigenze rimarrò soddisfatto o mi toccherà sacramentare perchè l'ho comprato? :muro:
Grazie in anticipo per i vostri consigli
Ciao, a quasi un anno dall'acquisto, dopo le peripizie iniziali....io lo ricomprerei, al prezzo che l'ho pagato (120€) non vedo di meglio
ciao
hotchili
29-07-2009, 20:23
E' proprio ciò che volevo sentire, soprattutto detto da chi più di altri ci ha sbattuto la testa e contribuito a trovare delle soluzioni.
Se ricordo bene quello in tuo possesso è il modello wifi.
Per curiosità... a quel prezzo hai trovato l'HD da 750 l'anno scorso??
In fondo potrei anche divertirmi a smanettare
Grazie ancora:)
P.S: Qualcuno sa dirmi a quale standard corrisponde l'uscita HDMI? Mi servirebbe che fosse la 1.3, ma non trovo conferme da nessuna parte.
hotchili
31-07-2009, 11:38
Mi son deciso: l'ho acquistata.
Ora seguirò tutti i vostri consigli per metterla a punto come si deve.
hotchili
03-08-2009, 12:18
Ho approfittato del weekend per mettere in servizio la mia nuova Mediastation.
>HD convertito a NTFS.
>Caricata una parte dei dati che devo trasferire sul HD
>Configurata in wireless (WPA purtroppo, invece della WPA2 che usavo fino a ieri)
>Abilitata come server FTP e caricato FireFTP sul pc.
Con FireFTP ho trasferito un file da 800 MB in 15 minuti.
Considerando che non lo farò tutti i giorni è un risultato soddisfacente.
Secondo voi se abilitassi il NDAS, con la modifica firmware, avrei una maggiore velocità di trasferimento?
Temo che il collo di bottiglia sia comunque la velocità del wireless, ma se qualcuno ha sperimentato velocità maggiori seguirò le sue tracce.
In conclusione: Un grazie a tutti quelli che han contribuito con le loro esperienze in questo thread. ;)
ODISSEO10
17-08-2009, 12:59
Sono un felice possessore del Mediastation collegato via cavo sul router e visto in rete come NDAS.
In media (via wifi col portatile) sposto 700 mega in circa 10/12 minuti.
Purtroppo non riesco a leggere i formati in HD 720p, sapete indicarmi se devo convertirli (attualmente sono in .mkv e .avi) in altri formati per vederli? ed eventualmente quale programma di conversione mi consigliate?
Grazie a tutti. ciao.
ODISSEO10
17-08-2009, 23:46
Sono un felice possessore del Mediastation collegato via cavo sul router e visto in rete come NDAS.
In media (via wifi col portatile) sposto 700 mega in circa 10/12 minuti.
Purtroppo non riesco a leggere i formati in HD 720p, sapete indicarmi se devo convertirli (attualmente sono in .mkv e .avi) in altri formati per vederli? ed eventualmente quale programma di conversione mi consigliate?
Grazie a tutti. ciao.
UP
ODISSEO10
18-08-2009, 19:11
Sono un felice possessore del Mediastation collegato via cavo sul router e visto in rete come NDAS.
In media (via wifi col portatile) sposto 700 mega in circa 10/12 minuti.
Purtroppo non riesco a leggere i formati in HD 720p, sapete indicarmi se devo convertirli (attualmente sono in .mkv e .avi) in altri formati per vederli? ed eventualmente quale programma di conversione mi consigliate?
Grazie a tutti. ciao.
Nessun suggerimento??? Beh forse state in ferie, aspetto paziente. Grazie a tutti.
Ciao a tutti...
Io ho Win Vista con NDAS.
La connessione con il Mediastore è quasi impossibile perche è un continuo sconnettersi e connettersi.
La connessione è via cavo tramite un router.
Qualcuno ha mai avuto problemi di questo tipo?
ODISSEO10
22-08-2009, 22:58
Ciao a tutti...
Io ho Win Vista con NDAS.
La connessione con il Mediastore è quasi impossibile perche è un continuo sconnettersi e connettersi.
La connessione è via cavo tramite un router.
Qualcuno ha mai avuto problemi di questo tipo?
Anche io ho Vista e mi collego in wifi con NDAS al mediastation, ma non ho mai avuto nessun tipo di problema. Trasferisco anche file di grosse dimensioni (4/5giga) ma, a parte i tempi, nessun problema rilevato.
ciao
Odisseo mi puoi dare un po info sul tuo SW installato.
Anche tu hai fatto la procedura di upgrade da Verbatim a MediaGate?
Che versione NDAS hai installato?
Io ho NDAS Software
Version 3.43.2003.380 SVN Private
Grazie.
Io ci sto impazzendo da qualche settimana!
ODISSEO10
25-08-2009, 10:31
Odisseo mi puoi dare un po info sul tuo SW installato.
Anche tu hai fatto la procedura di upgrade da Verbatim a MediaGate?
Che versione NDAS hai installato?
Io ho NDAS Software
Version 3.43.2003.380 SVN Private
Grazie.
Io ci sto impazzendo da qualche settimana!
Non ho aggiornato il firmware del Verbatim. Il mediastation è così come l'ho acquistato. Ho semplicemente scaricato il software NDAS aggiornato (ma andava bene comunque anche quello dato in dotazione sul cd) da internet ed ha funzionato tutto subito e bene. Stasera controllo la versione di NDAS che ho installato a casa e dettaglio meglio i passi seguiti per l'installazione.
Ciao.
ah ecco il tuo era gia cosi.
Perche il mio era quello marchiato Verbatim con il quale non era possibile l'usa di NDAS (per qualche motivo è stato oscurato nel menu). Pertanto è necessario il cambiamento del firmware per portarlo riportarlo senza marchio ossia come MediaGate e poi installare il NDAS sw sul pc.
Mi potresti dire versione firmware e versione NDAS sw?
Grazie ancora!
ODISSEO10
25-08-2009, 19:38
ah ecco il tuo era gia cosi.
Perche il mio era quello marchiato Verbatim con il quale non era possibile l'usa di NDAS (per qualche motivo è stato oscurato nel menu). Pertanto è necessario il cambiamento del firmware per portarlo riportarlo senza marchio ossia come MediaGate e poi installare il NDAS sw sul pc.
Mi potresti dire versione firmware e versione NDAS sw?
Grazie ancora!
NDAS: è la versione 3.43.2003.380 della Ximeta.
Firmware: come si vede? ed eventualmente come si aggiorna?
Per caso hai provato a leggere film in HD (full o ready)? hai avuto difficoltà?
Grazie. ciao.
ciao
no in HD anche se è collegato via HDMI al mio TV non ho mai visto film in formato HD. da problemi?
non è che per caso sai dirmi la versione del firmware del tuo mediagate? a questo punto rimane solo quello ...
grazie
ODISSEO10
25-08-2009, 20:45
ciao
no in HD anche se è collegato via HDMI al mio TV non ho mai visto film in formato HD. da problemi?
non è che per caso sai dirmi la versione del firmware del tuo mediagate? a questo punto rimane solo quello ...
grazie
Il firmware è 1.5.2
Sai se esiste un firmware + recente (quali vantaggi porta) e come si aggiorna?
Ho difficoltà a visualizzare film HD in formato .mkv (magari devo convertirli ma non so in cosa).
Grazie, ciao.
hotchili
25-08-2009, 21:32
Se capisco bene la Mediastation di Odisseo10 è la versione senza wireless "onboard" che ha in dotazione il software NDAS di serie, mentre quella di carve81 è invece la versione wireless. (confermate)
La procedura di aggiornamento firmware è riportata nelle prime pagine del Thread, ma vi consiglio di leggere anche qui:http://blog.ebruni.it/blog/2008/11/mediastation-pro-verbatin-rece.html
Va notato che non tutte le versione di ximeta sono idonee.
Dovreste trovare fino a quale versione i software aggiuntivi sono supportati... se ben ricordo 3.11.
Nel link che ho riportato ci sono parecchie info, ma non dimenticate di leggere le prime pagine del thread su cui vi trovate adesso.
Infine, il firmware da recuperare non è uno più recente ma questo:http://www.airlinktek.com/english/atboard_view.php?class1=pds&class2=swfw&page=1&kind=&uid=2329&keyfield=&key=&product=0532
hotchili
25-08-2009, 21:40
Se capisco bene la Mediastation di Odisseo10 è la versione senza wireless "onboard" che ha in dotazione il software NDAS di serie, mentre quella di carve81 è invece la versione wireless. (confermate)
La procedura di aggiornamento firmware è riportata nelle prime pagine del Thread, ma vi consiglio di leggere anche qui:http://blog.ebruni.it/blog/2008/11/mediastation-pro-verbatin-rece.html
Va notato che non tutte le versione di ximeta sono idonee.
Dovreste trovare fino a quale versione i software aggiuntivi sono supportati... se ben ricordo 3.11.
Nel link che ho riportato ci sono parecchie info, ma non dimenticate di leggere le prime pagine del thread su cui vi trovate adesso.
Infine, il firmware da recuperare non è uno più recente ma questo:http://www.airlinktek.com/english/atboard_view.php?class1=pds&class2=swfw&page=1&kind=&uid=2329&keyfield=&key=&product=0532
L'alternativa al NDAS è usare l'FTP che, a quanto vedo, permette velocità di trasferimento dati simile.
ODISSEO10
25-08-2009, 21:45
Se capisco bene la Mediastation di Odisseo10 è la versione senza wireless "onboard" che ha in dotazione il software NDAS di serie, mentre quella di carve81 è invece la versione wireless. (confermate)
La procedura di aggiornamento firmware è riportata nelle prime pagine del Thread, ma vi consiglio di leggere anche qui:http://blog.ebruni.it/blog/2008/11/mediastation-pro-verbatin-rece.html
Va notato che non tutte le versione di ximeta sono idonee.
Dovreste trovare fino a quale versione i software aggiuntivi sono supportati... se ben ricordo 3.11.
Nel link che ho riportato ci sono parecchie info, ma non dimenticate di leggere le prime pagine del thread su cui vi trovate adesso.
Infine, il firmware da recuperare non è uno più recente ma questo:http://www.airlinktek.com/english/atboard_view.php?class1=pds&class2=swfw&page=1&kind=&uid=2329&keyfield=&key=&product=0532
Per me confermo, è la versione senza wireless.
Quali sono i formati HD supportati?
hotchili
25-08-2009, 22:43
MPEG 1, 2, 4 (MPG, MPEG, AVI, M2V, DAT, VOB, etc) , XviD (Except GMC, Qpel option applied).
Questi sono i formati supportati.
Il limite di questo, per altri versi ottimo, apparecchio è che non supporta altri formati.
pinopillo
27-08-2009, 17:36
premetto che sono un principiante!
credo di essere nel posto giusto!
vorrei comprare questo
http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_17599.html
è valido?
sarà possibile smanettarci ?
lsturini
27-08-2009, 18:27
premetto che sono un principiante!
credo di essere nel posto giusto!
vorrei comprare questo
http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-network-multimedia-recorder-500gb_17600.html
è valido?
sarà possibile smanettarci ?
ciao....prezzo?
pinopillo
27-08-2009, 19:13
ciao....prezzo?
170 euri in offerta al supermercato.
dimmi è valido?
Grazie!
hotchili
27-08-2009, 22:20
Considerando che ha il sintonizzatore (e registratore) digitale integrato (se ti serve) e il supporto ai files H.264, il prezzo potrebbe essere adeguato.
Un'altra cosa utile potrebbe essere lo slot SD.
Per quanto mi riguarda, però, il formato orizzontale e la disponibilità soltanto di HD da 500 GB sono due limitazioni importanti
pinopillo
28-08-2009, 08:01
Considerando che ha il sintonizzatore (e registratore) digitale integrato (se ti serve) e il supporto ai files H.264, il prezzo potrebbe essere adeguato.
Un'altra cosa utile potrebbe essere lo slot SD.
Per quanto mi riguarda, però, il formato orizzontale e la disponibilità soltanto di HD da 500 GB sono due limitazioni importanti
cosa si può fare con questo? http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_17599.html
:help: essendo totalmente ignorante in materia non capisco il termine"orizzontale"
se puoi indicarmi una guida per principianti evitandomi lunghe ricerche frà i post te ne sarò per sempre grato!
saluti e Grazie!:D
lsturini
28-08-2009, 12:38
cosa si può fare con questo? http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_17599.html
:help: essendo totalmente ignorante in materia non capisco il termine"orizzontale"
se puoi indicarmi una guida per principianti evitandomi lunghe ricerche frà i post te ne sarò per sempre grato!
saluti e Grazie!:D
Il prezzo è adeguato!
Orizzontale vuol proprio dire che lo posizioni in tale modo....
Io lo comprerei se hai necessità di registrare programmi dalla tv
ciao
hotchili
28-08-2009, 15:32
Il prezzo è buono, oggi ho visto lo stesso apparecchio a 50€ in più in un centro commerciale.
Se ti serve un sintonizzatore digitale con registratore ti consiglio di prenderlo.
Certo, se ti serve la funzione wireless devi mettere in conto di acquistare il giusto accessorio USB, ma potresti cavartela con poca spesa.
Ho scritto che il formato orizzontale era un limite, ma solo per me!
E' soltanto un problema di posizionamento, magari per te è anche più comodo così.
Cosa intendevi per smanettare... cosa vuoi farci di diverso dall'uso per cui è stato costruito?
edit:
Ho notato soltanto adesso che esiste anche l'opzione da un TB... decisamente più appetibile!!
Mi sono reso conto che è disponibile anche la versione con scheda WiFi incorporata.
Direi che l'importante è scegliere bene in funzione delle proprie esigenze.
L'appetibilità del prodotto aumenta, a mio giudizio.
pinopillo
29-08-2009, 22:57
ok! comprato,ha anche la funzione wi.:D
x smanettare: intendo nel caso ce ne fosse il bisogno!
Grazie x l'aiuto!
pinopillo
29-08-2009, 23:02
Il prezzo è adeguato!
Orizzontale vuol proprio dire che lo posizioni in tale modo....
Io lo comprerei se hai necessità di registrare programmi dalla tv
ciao
comprato!
ora lo metto subito alla prova!
Grazie!
CIAO:)
hotchili
30-08-2009, 20:45
comprato!
ora lo metto subito alla prova!
Grazie!
CIAO:)
In definitiva un ottimo prodotto a quel prezzo.
Peccato soltanto per le dimensioni del disco: 500GB potrebbero rivelarsi pochi tra un po' di tempo.
Guardando sul sito web di A.L.Tech da cui è derivata la nostra Mediastation Pro, mi sembra che questo nuovo prodotto Verbatim sia derivato dal modello Mediagate 1000.
A questo link:http://www.airlinktek.com/english/product.php?prod=mg1000 si può vedere il Mediagate 1000... la somiglianza è alta.
Probabilmente anche i firmware sono intercambiabili, come già sperimentato con la Mediastation Pro, resta da vedere se cambiare il firmware porta qualche vantaggio.
pinopillo, che versione di firmware ha il tuo apparecchio?
pinopillo
30-08-2009, 23:02
[QUOTE=hotchili;28692653]In definitiva un ottimo prodotto a quel prezzo.
Peccato soltanto per le dimensioni del disco: 500GB potrebbero rivelarsi pochi tra un po' di tempo.
Guardando sul sito web di A.L.Tech da cui è derivata la nostra Mediastation Pro, mi sembra che questo nuovo prodotto Verbatim sia derivato dal modello Mediagate 1000.
A questo link:http://www.airlinktek.com/english/product.php?prod=mg1000 si può vedere il Mediagate 1000... la somiglianza è alta.
Probabilmente anche i firmware sono intercambiabili, come già sperimentato con la Mediastation Pro, resta da vedere se cambiare il firmware porta qualche vantaggio.
pinopillo, che versione di firmware ha il tuo apparecchio?[/QUO
:muro: non capisco....mi sono spariti tutti i canali del terrestre,ho riscansionato:segnale zero!
spero sia solo un problema di antenna!
:muro: :muro: caspita! domattina scoccio il vicino e controllo.
riguardo al firmaware non ti sò dire:non trovo riferimenti da nessuna parte.
probabilmente una volta messo in rete sarà possibile capirci qualcosa.
comunque è strano che nelle specifiche dell'apparecchio non sia segnalato!
:muro: :muro: ora devo risolvere questa grana del dgt .
ti farò sapere.
CIAO!
hotchili
31-08-2009, 21:14
Intendi i canali analogici?
Magari dico un'ovvietà... dovresti aver collegato il cavo di antenna al connettore "TV In" sul retro dell'apparecchio. Vicino, sopra o sotto di solito) dovrebbe esserci il connettore "TV Out". Questo va collegato, procurandosi un cavo d'antenna, al tuo televisore.
A questo punto tramite il collegamento HDMI, oppure Component, oppure AV (preferibilmente scegliendo nell'ordine indicato quello che il tuo TV accetta) si avrà il segnale generato dal sintonizzatore digitale. Mentre dal cavo antenna, che ti suggerivo prima, si avrà il segnale analogico.
Fammi sapere.
P.s. la versione del firmware la dovresti vedere selezionando la funzione info dal telecomando del Verbatim... ma ora pensa a collegarlo. Poi se ne riparla
pinopillo
31-08-2009, 21:57
Intendi i canali analogici?
Magari dico un'ovvietà... dovresti aver collegato il cavo di antenna al connettore "TV In" sul retro dell'apparecchio. Vicino, sopra o sotto di solito) dovrebbe esserci il connettore "TV Out". Questo va collegato, procurandosi un cavo d'antenna, al tuo televisore.
A questo punto tramite il collegamento HDMI, oppure Component, oppure AV (preferibilmente scegliendo nell'ordine indicato quello che il tuo TV accetta) si avrà il segnale generato dal sintonizzatore digitale. Mentre dal cavo antenna, che ti suggerivo prima, si avrà il segnale analogico.
Fammi sapere.
P.s. la versione del firmware la dovresti vedere selezionando la funzione info dal telecomando del Verbatim... ma ora pensa a collegarlo. Poi se ne riparla
ho guardato e registrato dal dgt x due sere.
poi dopo il temporale di ieri notte mi è sparito il segnale:cry:
ho provato e riprovato la scansione ..nulla da fare.
ulteriore problema:nel mio condominio nessuno ha il dgt.
quindi non posso escludere che ci sia un guasto d'antenna.
comunque il segnale analogico arriva perfetto!
:muro: non mi rimane che smontare tutto e provare su un altra antenna!:cry:
se qualcuno del forum ha questo http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_17599.html
potrebbe dirmi come si è trovato?
raga ho fatto un affare clamoroso, ho comprato da un amico della verbatim un mediastation pro da 500gb a 60 euro nuovo imballato!!!
siccome ci stavo smanettando, volevo capire come fare a vedere le mie cartelle condivise sul pc, eccovi la mia configurazione:
Windows vista ultimate
router Netgear DG834G
Mediastation pro wifi
Se faccio la scansione della wireless non trova nulla, com'è possibile?
Mi spieghereste passo passo come fare sia su windows con una corretta condivisione sia nella configurazione sul mediastation?
non ci salto fuori......
grazie mille
pinopillo
31-08-2009, 22:41
raga ho fatto un affare clamoroso, ho comprato da un amico della verbatim un mediastation pro da 500gb a 60 euro nuovo imballato!!!
siccome ci stavo smanettando, volevo capire come fare a vedere le mie cartelle condivise sul pc, eccovi la mia configurazione:
Windows vista ultimate
router Netgear DG834G
Mediastation pro wifi
Se faccio la scansione della wireless non trova nulla, com'è possibile?
Mi spieghereste passo passo come fare sia su windows con una corretta condivisione sia nella configurazione sul mediastation?
non ci salto fuori......
grazie mille
nella confezione dovrebbe esserci anche il cd con il manuale ,altrimenti lo triovi quì http://www.verbatim.it/includes/binary_details.php3?id=6013
dimmi se hai anche tu il sitonizzatore digitale terrestre
CIAO!
hotchili
31-08-2009, 23:37
ho guardato e registrato dal dgt x due sere.
poi dopo il temporale di ieri notte mi è sparito il segnale:cry:
ho provato e riprovato la scansione ..nulla da fare.
ulteriore problema:nel mio condominio nessuno ha il dgt.
quindi non posso escludere che ci sia un guasto d'antenna.
comunque il segnale analogico arriva perfetto!
:muro: non mi rimane che smontare tutto e provare su un altra antenna!:cry:
se qualcuno del forum ha questo http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_17599.html
potrebbe dirmi come si è trovato?
Aiutami a capire: se il segnale ti è sparito come fai a dire che ti arriva perfetto?
Se l'antenna andava bene qualche giorno fa, se proprio non è stata colpita dal fulmine deve andare anche adesso.
Un'ipotesi: Sul telecomando della mia Mediastation Pro (quindi non è automatico che ci sia anche sul telecomando del tuo apparecchio) c'è un tasto "TV OUT". Premendo ripetutamente questo pulsante (aspettando una ventina di secondi tra un clic e l'altro) dovresti selezionare una modalità di visualizzazione che ti fa vedere il menù OSD sullo schermo.
Provare non costa nulla...
hotchili
31-08-2009, 23:42
raga ho fatto un affare clamoroso, ho comprato da un amico della verbatim un mediastation pro da 500gb a 60 euro nuovo imballato!!!
siccome ci stavo smanettando, volevo capire come fare a vedere le mie cartelle condivise sul pc, eccovi la mia configurazione:
Windows vista ultimate
router Netgear DG834G
Mediastation pro wifi
Se faccio la scansione della wireless non trova nulla, com'è possibile?
Mi spieghereste passo passo come fare sia su windows con una corretta condivisione sia nella configurazione sul mediastation?
non ci salto fuori......
grazie mille
Il prezzo è ottimo.
Ora con quello che hai risparmiato puoi dedicare un po' di tempo :) a scorrere le prime pagine di questo topic... con un poco di pazienza dovresti trovare tutto.
Leggi anche qui:http://blog.ebruni.it/blog/2008/11/m...atin-rece.html
Infine potresti considerare di trasferire i files in ftp con filezilla.
grazie raga avevo già letto le cose che mi avete segnalato ma non ci sono saltato fuori, se qualcuno anche in msn ha un pò di paziena per farmi un passo passo farebbe cosa gradita....
grazie in anticipo
p.s. ho il mediastation pro wifi non il nuovo mediastation hd dvr
pinopillo
01-09-2009, 22:34
Aiutami a capire: se il segnale ti è sparito come fai a dire che ti arriva perfetto?
Se l'antenna andava bene qualche giorno fa, se proprio non è stata colpita dal fulmine deve andare anche adesso.
Un'ipotesi: Sul telecomando della mia Mediastation Pro (quindi non è automatico che ci sia anche sul telecomando del tuo apparecchio) c'è un tasto "TV OUT". Premendo ripetutamente questo pulsante (aspettando una ventina di secondi tra un clic e l'altro) dovresti selezionare una modalità di visualizzazione che ti fa vedere il menù OSD sullo schermo.
Provare non costa nulla...
me lo sono fatto sostituire!
però ho risorto solo in parte:
questo in fase di sintonizzazione trova 35 canali poi si spegne e si riavvia.:confused:
di conseguenza mi mancano un tot di canali !:cry:
in definitiva è ormai chiaro il problema è la scheda DVBT che il produttore monta su questa macchina.
prima di riportare anche questo al rivenditore proverò a telefonare al numero verde di assistenza.
se ci sono novità farò sapere.
OCCHIO:read: :read:
avviso tutti gli amici del forum che l'apparecchio incrimanato è questo:http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_17599.html
fate voi!?
baginovit
01-09-2009, 22:43
Ciao a tutti! :)
Sto valutando l'acquisto di un prodotto per:
1) registrare programmi tv
2) avere un disco fisso su cui archiviare file divx e creare una piccola videoteca
3) poter archiviare sullo stesso disco anche foto da poter vedere comodamente sulla tv
4) poter digitalizzare le vhs che ora mi ritrovo e dire addio al videoregistratore
La prima ipotesi ricadeva su un dvd recorder con hdd, ma non mi interessava la possibilità di registrare dvd.
Ho visto anche altre soluzioni in termini di hd multimediali, ma quella he mi convince di più è la MediaStation HD DVR (Network Multimedia Recorder / Wireless Network Multimedia Recorder) della Verbatim; le altre opzioni le avrei scarate leggendo le opinioni più o meno disastrose di altri utenti che lamentano insatbilità, problemi, inaffidabilità, ecc. Del prodotto Verbatim non ho letto di grosse problematiche.
:help:
Volevo chiedere a chi l'ha acquistato:
- è affidabile nella registrazione da tv?
- è rumorso?
- posso registrare sull'hd le vhs tramite un vidoeregistratroe collegato in ingresso?
- è possibil utilizzarlo anche con tv non hd?
Grazie 1000!
pinopillo
01-09-2009, 23:52
Ciao a tutti! :)
Sto valutando l'acquisto di un prodotto per:
1) registrare programmi tv
2) avere un disco fisso su cui archiviare file divx e creare una piccola videoteca
3) poter archiviare sullo stesso disco anche foto da poter vedere comodamente sulla tv
4) poter digitalizzare le vhs che ora mi ritrovo e dire addio al videoregistratore
La prima ipotesi ricadeva su un dvd recorder con hdd, ma non mi interessava la possibilità di registrare dvd.
Ho visto anche altre soluzioni in termini di hd multimediali, ma quella he mi convince di più è la MediaStation HD DVR (Network Multimedia Recorder / Wireless Network Multimedia Recorder) della Verbatim; le altre opzioni le avrei scarate leggendo le opinioni più o meno disastrose di altri utenti che lamentano insatbilità, problemi, inaffidabilità, ecc. Del prodotto Verbatim non ho letto di grosse problematiche.
:help:
Volevo chiedere a chi l'ha acquistato:
- è affidabile nella registrazione da tv?
- è rumorso?
- posso registrare sull'hd le vhs tramite un vidoeregistratroe collegato in ingresso?
- è possibil utilizzarlo anche con tv non hd?
Grazie 1000!
leggi i miei post !:read:
ho appena mandato una mail alla verbatim dove lamento il problema del dvbt.:confused:
per il resto è ottimo!
Stesso problema con sintonizzatore anche a me.!!!
Ho risolto sintonizzando i programmi in manuale .
Scusa pinopillo volevo chiederti se anche il tuo mediastation una volta spento con il tasto power dal telecomando non si riaccende più .
Nel mio caso devo spegnerlo e poi riaccenderlo dall'interruttore posto sulla parte posteriore dell'apparecchio .
saluti
pinopillo
02-09-2009, 22:59
Stesso problema con sintonizzatore anche a me.!!!
Ho risolto sintonizzando i programmi in manuale .
Scusa pinopillo volevo chiederti se anche il tuo mediastation una volta spento con il tasto power dal telecomando non si riaccende più .
Nel mio caso devo spegnerlo e poi riaccenderlo dall'interruttore posto sulla parte posteriore dell'apparecchio .
saluti
il mio si riaccende anche con il telecomando.
alla scansione manuale mi segnala errore.
ma tu, conosci i valori da impostare?
canale? frequenza? megahertz?
:confused:
l'hai appena comprato anche tù?
ciao:)
L'ho comprato Sabato all'ipercoop.
IL mio dal telecomando si spegne ma non si riaccende.!!!:( :(
La frequenza dei canali varia da zona a zona.
Comunque io manualmente li ho scansionati tutti.
Se comunque ti interessano i canali mediaset puoi andare sul loro siti e vedere le frequenze della tua zona .
Mi confermi comunque che il tuo si accende regolarmente ?
(il mio ha qualche problema e forse è meglio che me lo faccia cambiare)
Grazie
Saluti:) :)
pinopillo
03-09-2009, 11:41
L'ho comprato Sabato all'ipercoop.
IL mio dal telecomando si spegne ma non si riaccende.!!!:( :(
La frequenza dei canali varia da zona a zona.
Comunque io manualmente li ho scansionati tutti.
Se comunque ti interessano i canali mediaset puoi andare sul loro siti e vedere le frequenze della tua zona .
Mi confermi comunque che il tuo si accende regolarmente ?
(il mio ha qualche problema e forse è meglio che me lo faccia cambiare)
Grazie
Saluti:) :)
Ma và anche tù l'hai comprato all'IperCoop!
Dimmi per caso il punto vendita non sarà mica il Maioliche di Faenza.
sarebbe il colmo!:eek:
con immenso dispiacere renderò al rivenditore anche questo!:cry:
la verbatim non ha ancora risposto alla mia segnalazione,ora ne rifaccio un altra!:ciapet:
Bubax fanne una anche tù!
quì:http://www.verbatim.it/it_10/form_contact-us_39_0.html
ciccio83a
03-09-2009, 18:27
Ho un mediastation verbatim, il modello senza wifi....ci sarà mai la possibilità di poter visualizzare file video in mkv ed mp4? :(
non erano state promesse delle implementazioni dei codec? :(
Anch' io l'ho comprato all'ipercoop però il primo me lo son fatto cambiare perchè era rotto il tv out e il secondo invece mi dà dei problemini es. : parziale sintonizzazione canali dg tv, non legge file mkv e non mi vede la rete wireless.
Fatemi sapere se anche voi avete simili problemi, grazie:muro:
Ma và anche tù l'hai comprato all'IperCoop!
Dimmi per caso il punto vendita non sarà mica il Maioliche di Faenza.
sarebbe il colmo!:eek:
con immenso dispiacere renderò al rivenditore anche questo!:cry:
la verbatim non ha ancora risposto alla mia segnalazione,ora ne rifaccio un altra!:ciapet:
Bubax fanne una anche tù!
quì:http://www.verbatim.it/it_10/form_contact-us_39_0.html
Proprio alle Maioliche !!!!
Oggi pomeriggio sono tornato all'iper per farmelo cambiare .
Secondo l'addetto al reparto audio video il prodotto è esente da difetti (Bugiardissimo..........o).:D :D
A questo punto ho risolto il problema dell'accensione ma il sintonizzatore digitale non registra automaticamente i canali.:) :)
Come la volta precedente ho sintonizzato manualmente tutti i canali .
Arrivando al canale 47 dopo un pò si blocca e bisogna spegnere il mediastation,però all'accensione ci sono magicamente anche i canali digitali .
(penso che il canale 47 sia quello dei canali mediaset ).Durante la sintonizzazione manuale su alcuni canali da errore ma è normale perche sono frequenze senza canali .
Per risolvere tutti i problemi penso che bisognerà aspettare una modifica del firmware !!!
Ho mandato una segnalazione anch'io all verbatim qualche giorno fà ma non mi hanno risposto .(assistenza sfigatissima ........:cry: :cry: )
Saluti
pinopillo
04-09-2009, 19:51
Proprio alle Maioliche !!!!
Oggi pomeriggio sono tornato all'iper per farmelo cambiare .
Secondo l'addetto al reparto audio video il prodotto è esente da difetti (Bugiardissimo..........o).:D :D
A questo punto ho risolto il problema dell'accensione ma il sintonizzatore digitale non registra automaticamente i canali.:) :)
Come la volta precedente ho sintonizzato manualmente tutti i canali .
Arrivando al canale 47 dopo un pò si blocca e bisogna spegnere il mediastation,però all'accensione ci sono magicamente anche i canali digitali .
(penso che il canale 47 sia quello dei canali mediaset ).Durante la sintonizzazione manuale su alcuni canali da errore ma è normale perche sono frequenze senza canali .
Per risolvere tutti i problemi penso che bisognerà aspettare una modifica del firmware !!!
Ho mandato una segnalazione anch'io all verbatim qualche giorno fà ma non mi hanno risposto .(assistenza sfigatissima ........:cry: :cry: )
Saluti
Caspita! 1+1=2
Domani:vado e chiedo del responsabile e gli faccio vedere i post del forum,compresa la mail mandata alla verbatim.:ciapet:
Voglio proprio vedere che tipo di reazione avrà.
Io mi sono appena associato ,ma faccio ancora in tempo a tornare al mio negozio se il trattamento non sarà soddisfacente.
Poi farò sapere!
inoltre voglio provare il numero verde dell'assistenza!
Una domanda!
la sintonizzazione manuale è possibile farla anche solo x alcuni canali oppure è necessario per tutti i MUX?
GRAZIE!:)
pinopillo
04-09-2009, 19:55
Anch' io l'ho comprato all'ipercoop però il primo me lo son fatto cambiare perchè era rotto il tv out e il secondo invece mi dà dei problemini es. : parziale sintonizzazione canali dg tv, non legge file mkv e non mi vede la rete wireless.
Fatemi sapere se anche voi avete simili problemi, grazie:muro:
dimmi un pò...........
l'hai per caso comprato all'Iper Maioliche di Faenza?
Grazie
ciao:)
Qualcuno di voi lo ha collegato ad un kit dolby sourraund? A me non mi si sente il dolby pro logich lo devo forse collegare all'uscita ottica? E se lo collego all'uscita ottica sui jack analogici il segnale esce lo stesso?
Inoltre non ho capito un ciufolo come va configurata l'uscita audio hdmi raw, lpcm o spdif. ma che significa?:muro:
pinopillo
05-09-2009, 21:28
Inoltre non ho capito un ciufolo come va configurata l'uscita audio hdmi raw, lpcm o spdif. ma che significa?:muro:
dipende:con cosa vuoi ascoltare l'audio
:read:
hdmi=http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface
lpcm=http://digilander.libero.it/lptocd/formati.htm
audio spdif=http://it.wikipedia.org/wiki/S/PDIF
ciao:)
Io purtroppo non ho un televisore molto recente quindi non supportandomi l'hdmi e le altre uscite video l'ho collegato con i cavi rca semplici con la scart tradizionale. Il problema che nel verbatim si può impostare o hdmi o spdif, e se uno non ha nessuno dei due?Comunque il mio problema è che non ho l'uscita in dolby digital(non mi esce segnale surround neanche sui dvd) allora non so se risolvo collegando l'uscita spdif con l'ingressso sul mio kit dolby. Però se collego l'uscita digitale al televisore arriva sempre l'audio mediante uscita rca?
Problema dolby risolto con cavo spdif.:D
paolino123
08-09-2009, 23:16
Ciao a tutti ho appena acquistato VERBATIM MEDIASTATION hd pro
però purtroppo non riesco a vederlo come risorsa di rete, ved soltanto il workgroup dalla dediastation ma appena premo ok per entrare non mi fà accedere alla rete qualcuno sà come fare?
Premetto che la mia rete è condivisa (cioè se metto un altro pc mi vede le cartelle condivise) e non ha alcuna password.
Vi ringrazio per le risposte.
(utilizzo windows 7 come sistema operativo ma ho provato anche con vista ma è la stesa cosa..)
Ciao, ieri sera ho voluto fare la gallata di aggiornare il software ximeta_ndas_3.41 all'ultima release ximeta_ndas_3.61.2056_r931_20090822, subito sono sorti i problemi di continue disconnessioni dal mediastation, praticamente era impossibile poterci lavorare, dopo svariati tentativi per risolvere il problema, sono arrivato alla conclusione di ripristinare alla precedente versione 3.41, ora funziona tutto alla grande.Dopo svariati mesi di utilizzo do al mediastation come voto un buon distinto.
Ciaoo Roby
come hai fatto per vederlo in rete senza problemi?:muro:
aletlinfo
10-09-2009, 22:30
Ma a voi il display cosa vi segnala. O la mia mediastation (http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_17599.html) è difettosa oppure il display non serve a niente:
L'accendo e rimane con la scritta verbatim qualsiasi operazione faccio, sia che registro o che guardo il dvd. Altre volte l'accendo e rimane sulla scritta tvin e poi non se ne va qualsiasi cosa faccio finche non la spengo.
Altra cosa come si fa a vedere la versione del firmware installata, e un link su eventuali aggiornamenti?
aletlinfo
10-09-2009, 22:35
170 euri in offerta al supermercato.
dimmi è valido?
Grazie!
ma porc... io la stessa l'ho pagata 199 :mbe:
come hai fatto per vederlo in rete senza problemi?:muro:
Una volta installati i driver hai fatto il mount del disco in lettura/scrittura
trovi il simbolo del disco nella barra dell'orologio, da li fai le operazioni.
ciaooo
aletlinfo
11-09-2009, 20:35
Ma a voi il display cosa vi segnala. O la mia mediastation (http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_17599.html) è difettosa oppure il display non serve a niente:
L'accendo e rimane con la scritta verbatim qualsiasi operazione faccio, sia che registro o che guardo il dvd. Altre volte l'accendo e rimane sulla scritta tvin e poi non se ne va qualsiasi cosa faccio finche non la spengo.
Altra cosa come si fa a vedere la versione del firmware installata, e un link su eventuali aggiornamenti?
nessuno? :help:
Portibuz
13-09-2009, 18:47
Ho da poco comprato un mediastation pro della verbatin...e come gia saprete mi sono ritrovato con il problema di trasfrerire i file direttamente da pc a mediastation.
ho creato una piccola rete in dhcp ed il mediastation vede tutti i pc tranquillamnte. utilizzo la rete wirwless ed il mediastation è impostato con protocollo samba in automatico.
ora, ho seguito scrupolosamente tutte le varie indicazioni ma non riesco ad ottenere una risposta da ndasscan...
qualcuno mi puo aiutare???
Grazie
aletlinfo
14-09-2009, 14:19
Ho da poco comprato un mediastation pro della verbatin...e come gia saprete mi sono ritrovato con il problema di trasfrerire i file direttamente da pc a mediastation.
ho creato una piccola rete in dhcp ed il mediastation vede tutti i pc tranquillamnte. utilizzo la rete wirwless ed il mediastation è impostato con protocollo samba in automatico.
ora, ho seguito scrupolosamente tutte le varie indicazioni ma non riesco ad ottenere una risposta da ndasscan...
qualcuno mi puo aiutare???
Grazie
Per ora gestisco i file da mediastation a pc e non viceversa, quindi non so dirti in merito... fai comunque una prova con l'IP manuale sulla mediastation.
Mi sai dire, se hai questo modello (http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-wireless-network-multimedia-recorder-500gb_17599.html), cosa ti visualizza il display durante le normali operazioni, ad esempio mentre registri, ti visualizza (come penso dovrebbe essere) lo stato di registrazione e magari anche il canale.... a me rimane statico sulla scritta verbatim e quindi completamente inutile.
Portibuz
14-09-2009, 18:00
...no! il modello è diverso, il mio si chiama mediastation pro.
Con l'ultimo tentativo sono riuscito a vedere la cartella in condivisione nel mediastation pro...ma non riesco a trovare i dati necessari da inserire nei driver ndas della ixmetia.
ho provato tutte le versioni ma ogni volta che lancio il ndasscan.exe non mi trova un bel niente.
demoralizzato per adesso ho passato tutto via usb!:muro:
Non riesco a vederlo sul mio computer,gli ho dato anche l'ip fisso ma nulla aiutatemi:muro:
dal computer non riesco a vedere il dispositivo mentre dal verbatim riesco a vedere i file condivisi sul computer. Che devo fare , si deve forse sbloccare qualcosa sul verbatim?:muro:
aletlinfo
14-09-2009, 23:30
dal computer non riesco a vedere il dispositivo mentre dal verbatim riesco a vedere i file condivisi sul computer. Che devo fare , si deve forse sbloccare qualcosa sul verbatim?:muro:
Non ho ancora provato, ma a quanto capito devi caricare un programma sul pc in rete per vedere il contenuto della mediastation. Il software dovrebbe essere nel cd incluso
Ciao, ieri sera ho voluto fare la gallata di aggiornare il software ximeta_ndas_3.41 all'ultima release ximeta_ndas_3.61.2056_r931_20090822, subito sono sorti i problemi di continue disconnessioni dal mediastation, praticamente era impossibile poterci lavorare, dopo svariati tentativi per risolvere il problema, sono arrivato alla conclusione di ripristinare alla precedente versione 3.41, ora funziona tutto alla grande.Dopo svariati mesi di utilizzo do al mediastation come voto un buon distinto.
Ciaoo Roby
Esatto, anche a me è successa la stessa cosa un po' di tempo fa, ma ho provato su un altro pc con installata la 3.41 e... non è cambiato niente! :confused:
Io lo uso principalmente come HD esterno (mi auguravo anche in rete ma... è un patire!) quindi solo ieri mi sono accorto che in realtà ho proprio un blocco del software perchè non mi si muove nel menù del mediastation nè col telecomando nè dai tasti sull'apparecchio.
Ho appena mandato una mail alla Verbatim per chiarimenti, ma a quanto ho letto il supporto fa pena. :muro:
Voi cosa mi consigliate di fare? A me sembra da riparare...
toroloco73
16-09-2009, 20:21
questo hdd multimediale legge i sottotitoli?
se lancio un file avi con sottotitoli in formato srt si vedono??
hotchili
20-09-2009, 21:01
dal computer non riesco a vedere il dispositivo mentre dal verbatim riesco a vedere i file condivisi sul computer. Che devo fare , si deve forse sbloccare qualcosa sul verbatim?:muro:
Tutto ciò che serve per risolvere il tuo problema è riportato nelle prime pagine di questa discussione.
La cosa migliore comunque è utilizzare la Mediastation Pro con l'ftp.
Leggi qualche pagina indietro, è molto semplice.
Il problema è che si stanno accavallando le discussioni: questo topic è nato per la Mediastation Pro.
Le informazioni che trovate sono riferite a questo modello.
Se siete in possesso di un altro modello non aspettatevi di trovare qui qualcuno che ne parli.
Forse è il momento di fare uno spin-off, creando una nuova discussione specifica.
hotchili
20-09-2009, 21:02
questo hdd multimediale legge i sottotitoli?
se lancio un file avi con sottotitoli in formato srt si vedono??
La Mediastation Pro legge il formato srt e tanti altri.
scusate la mia domanda ignorantissima, non c'entra nulla con la rete ma c'entra col verbatim mediastation, che ho appena comprato.
magari è logicissimo che, mentre registra su un determinato canale, non si possa vederne altri e se ne resti inchiodato lì, ma io non ci avevo pensato....
è così che funzionano questi cosi? non si può vedere un altro canale mentre registra? (perchè in fondo se LUI è il sintonizzatore, lui deve per forza stare sintonizzato su quel canale)
al massimo posso vedere altri canali in analogico col telecomando della tv? eh sì, però pare che tra poco l'analogico sparirà...quindi mi sono comprata un hd con decoder integrato, per dovermi comunque comprare un altro decoder?
:muro:
mi scuso ancora per la domanda idiota e attendo lumi
grazie
desmonster
23-09-2009, 16:41
Scusate,
era un pò di tempo che non usavo il mediastation pro,vado a caricare dei nuovi divx,vado per vedere e mi scrive...file non supportato...vado a vedere i vecchi divx che avevo all'interno e quelli partono tranquillamente.
Ora mi chiedo ci potrebbe essere qualche problema di codec?
Esiste un aggiornamento del sw per provare a risolvere il problema?
In attesa
Grasssie a tutti
ho capito tutto!!
:doh:
mi RIscuso per la domanda idiota e la ritiro.
briciola2005
01-10-2009, 16:53
scusatemi la mia ignoranza sul verbatim che ho acquistato da due giorni, quando inserisco i filmato .mkv e .mov, mi dice file invalid, però sulla confezione esterna c'è scritto che è compatibile con questi tipi di file, ora mi domando bisognerà scaricare dalla rete un programma da inserire nel verbatim per visualizzarli?
grazie a chi mi risolverà il grosso problema.
briciola2005
02-10-2009, 11:20
ho questo nuovo problema, quando faccio la ricerca delle tv, non le trova e naturalmente non le memorizza, premetto che l'antenna è attaccata bene il segnale è forte. chi può aiutarmi grazie
qualcuno di voi è riuscito dalla mediastation a vedere le cartelle sul pc?
L'assistenza fa schifo, e nonostante mi abbiano rispedito indietro il prodotto senza quasi toccarlo (per loro funziona...) si sono pure fregati dei cavi :incazzed:
aletlinfo
05-10-2009, 22:20
qualcuno di voi è riuscito dalla mediastation a vedere le cartelle sul pc?
si... senza problemi.
aletlinfo
05-10-2009, 22:24
L'assistenza fa schifo, e nonostante mi abbiano rispedito indietro il prodotto senza quasi toccarlo (per loro funziona...) si sono pure fregati dei cavi :incazzed:
:mbe: ho mandato proprio ieri lo scatolotto in riparazione (senza cavi e accessori però :D ). Speriamo che mi torni funzionante. :stordita:
A me il display rimaneva fisso sulla scritta verbatim, qualsiasi operazione facevo. a te che problemi dava?
LacioDrom83
06-10-2009, 09:44
L'assistenza fa schifo, e nonostante mi abbiano rispedito indietro il prodotto senza quasi toccarlo (per loro funziona...) si sono pure fregati dei cavi :incazzed:
a ki l hai spedito???
il mio non si accende +
flyflot68
06-10-2009, 18:28
ok! comprato,ha anche la funzione wi.:D
x smanettare: intendo nel caso ce ne fosse il bisogno!
Grazie x l'aiuto!
ciao io l'ho comperato il 07 agosto e contento che ero domenica 5 ottobre e' defunto con unici segni divita display fermo su scritta verbatim e ventola che gira , portato dove lho preso perche' l'assistenza mi ha dettto di fare cosi' ieri adesso aspetto ..... spero non siano tanti gli inghippi poiche' ne ero rimasto contento
Salve
Ho da poco comprato MediaStation Pro con 500 Gb di HD con accesso WI-FI.
Non riesco a salvare file da pen drive all'HD interno. Come posso fare?
Grazie
Gigi
hotchili
07-10-2009, 08:26
Salve
Ho da poco comprato MediaStation Pro con 500 Gb di HD con accesso WI-FI.
Non riesco a salvare file da pen drive all'HD interno. Come posso fare?
Grazie
Gigi
Non credo sia possibile.
Quando colleghi un dispositivo USB, il sistema rende visibile il contenuto e ne permette anche la riproduzione, ma per quanto ho cercato non è presente nessuna opzione per copiare/spostare i files sul HD della Mediastation.
Anche un tentativo che ho fatto con FireFTP, che uso normalmente per il trasferimento di file di piccole dimensioni, non mi ha permesso di copiare sul HD.
Di fatto la pen drive USB non viene rilevata da FireFTP, che punta direttamente al HD della Verbatim.
Magari qualcuno ha qualche altra idea... aspettiamo suggerimenti
andrea pellizzer
07-10-2009, 16:01
ho seguito tutte le istruzioni, ho inserito le chiavi in NDAS device, ma non vedo il disco verbatim su risorse del computer ...
dove sbaglio? aiuto sto uscendo di testa
grazie
hotchili
07-10-2009, 19:36
ho seguito tutte le istruzioni, ho inserito le chiavi in NDAS device, ma non vedo il disco verbatim su risorse del computer ...
dove sbaglio? aiuto sto uscendo di testa
grazie
Capisco che diventa una questione di puntiglio riuscirci... ma io ti consiglerei di abbandonare e adottare FireFTP.
Ci si mette un minuto a configurarlo e il trasferimento di files è anche più veloce. :D
ho seguito tutte le istruzioni, ho inserito le chiavi in NDAS device, dove sbaglio? aiuto sto uscendo di testa
grazie
Che modello ddi mediastation hai???:boh:
andrea pellizzer
08-10-2009, 07:09
ma io ti consiglerei di abbandonare e adottare FireFTP.
Ci si mette un minuto a configurarlo e il trasferimento di files è anche più veloce.
come funziona e da dove si scarica ? con Filezilla non sono riuscito a trasferire nulla... andaca sempre in errore
grazie :help:
andrea pellizzer
08-10-2009, 07:13
x robiome
ho mediastation pro
andrea pellizzer
08-10-2009, 11:43
aggiorno la situazione :
sono riuscito a creare l'hard disk con NSAD ma non riesco ad avere una connessione wireless stabile con sto verbatim:confused: ...chi può aiutarmi con la configurazione wirelles ... o dipende che tra il mio router e l'hard disk ci sono 2 muri in mezzo?
grazie
andrea pellizzer
08-10-2009, 12:14
Capisco che diventa una questione di puntiglio riuscirci... ma io ti consiglerei di abbandonare e adottare FireFTP.
Ci si mette un minuto a configurarlo e il trasferimento di files è anche più veloce. :D
se non riesco ad avere una connessione wireless stabile non combino nulla con con NSAD ne in altri sistemi ...
puoi aiutarmi ? :muro:
salve..
sono un possessore del mediastation pro wirelles.
Sul nuovo modello in commercio (mediastation HD DVR) tra le caratteristiche leggo:
File H.264
I file video con codifica H.264 possono essere riprodotti sull'unità MediaStation tramite LAN o wireless LAN utilizzando il software del Transcode Server incluso nel CD.
Questa funzionalità potrebbe essere compatibile sul mediastation Pro?? qualcuno sa dove reperire il programma o magari ha gia provato??
Grazie
Ho un problema banale. Non riesco a fagli vedere una cartella condivisa sul PC.
La configurazione wireless ha funzionato, ma mi dice sempre ch non ho cartelle condivise sul PC.
C'è qualche cosa di particolare da fare?
Grazie
DarthFaiel
20-10-2009, 21:54
Ciao, ho un HDD Verbatim da 500GB no wifi.
Però ho dei problemi con Windows 7 Professional. Quando dall'HDD sfoglio la rete trova il pc ma nn riesco ad accedere alle cartelle condivise. Inoltre se installo il swr NDAS ho problemi di stabilità della connessione: l'HDD viene rilevato, viene montato correttamente ma ogni 5 secondi perde la linea di comunicazione.
A qualcuno è capitato lo stesso problema???
ciccio83a
29-10-2009, 14:37
Io con il verbatim Mediastation 500gb senza wifi l'Ndas mi risulta stabile,ma tanto visto che è molto lento serve a poco...INVECE il vero problema è far vedere le cartella condivisi nel pc con WINDOWS 7... anche in altre discussioni di questo forum ho visto che altri possessori di questi verbatim (anche modelli diversi) non riescono a visualizzare le cartelle condivise con installato windows 7 (dopo aver impostato tutto per bene,quindi password di accesso tolte e tutto)
E' un grosso problema per chi passa a Windows 7... (quindi penso tutti tra poco)
PS:segnalo che neanche i palmari (windows mobile 6.1) (ne ho provati 2) riescono ad accedere all'interno delle cartelle condivise da windows 7
DarthFaiel
31-10-2009, 11:53
Io con il verbatim Mediastation 500gb senza wifi l'Ndas mi risulta stabile,ma tanto visto che è molto lento serve a poco...INVECE il vero problema è far vedere le cartella condivisi nel pc con WINDOWS 7... anche in altre discussioni di questo forum ho visto che altri possessori di questi verbatim (anche modelli diversi) non riescono a visualizzare le cartelle condivise con installato windows 7 (dopo aver impostato tutto per bene,quindi password di accesso tolte e tutto)
E' un grosso problema per chi passa a Windows 7... (quindi penso tutti tra poco)
PS:segnalo che neanche i palmari (windows mobile 6.1) (ne ho provati 2) riescono ad accedere all'interno delle cartelle condivise da windows 7
Il problema ancora più grosso è che alla verbatim non sanno cosa dirti, ho mandato un paio di mail spiegando il problema ma non ho avuto nessuna risposta....mah
ciccio83a
31-10-2009, 14:08
si il servizio verbatim è davvero scandaloso, mi hanno risposto solo una volta penso solo perchè ho scritto che ero profondamente deluso da questo marchio....(chiedevo notizie,che tra l'altro non avevano, sugli aggiornamenti codec promessi nella descrizione prodotto)
cmq per windows 7 mi sa che dobbiamo trovare noi qualche soluzione operando su windows stesso...io sto cercando,ma non ho trovato ancora niente (ed è un bel problema per la fruizione del mediacenter :doh: )
ciccio83a
02-11-2009, 15:59
Leggendo sul forum dell'airlinktek,che produce gli mediastation verbatim, ho capito che il problema della condivisione dipende dalla diversa versione di Samba(il programma che si occupa della condivisione) tra quello nel mediastation e quello implementato in windows 7...date un'occhiata anche voi e vediamo se si trova una soluzione...
massimo98
03-11-2009, 21:46
in effetti il suggerimento di condividere una cartella su un XP virtuale funziona! :D
per ora è meglio di niente... il metodo suggerito è usare il virtual xp di microsoft, in realtà funziona anche su un xp virtuale su virtualbox...
certo che un bel firmware della a.l.tech sarebbe meglio :)
ciccio83a
03-11-2009, 22:22
in effetti il suggerimento di condividere una cartella su un XP virtuale funziona! :D
per ora è meglio di niente... il metodo suggerito è usare il virtual xp di microsoft, in realtà funziona anche su un xp virtuale su virtualbox...
certo che un bel firmware della a.l.tech sarebbe meglio :)
Ancora non ho avuto il tempo di provare...
Potresti spiegare il procedimento e dire cosa bisogna installare (magari anche dove trovarli se non chiedo troppo :P)?
per ora mi sa che come soluzione c'è solo questa :muro:
massimo98
04-11-2009, 09:51
nulla di complicato... in pratica si tratta di creare una macchina virtuale con un XP sopra...
la cosa più semplice è usare VirtualXP che la Microsoft ha creato appositamente per windows7 (per vecchie applicazioni incompatibili col 7) fa abbastanza tutto da se
io avevo già un XP virtuale, creato con virtualbox: http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
secondo me è piu performante
nelle opzioni di rete bisogna usare il bridge e non il NAT (piu facile a farlo che a dirlo, tranquilli)
poi da dentro l'XP virtuale si condivide una cartella nel solito modo e la stessa verrà vista dal mediastation sotto al nome del pc virtuale che avrete dato
(meglio abilitare se possibile le istruzioni VT nel bios del pc, senza queste virtualXP potrebbe rifiutarsi di installare, mentre virtualbox va lo stesso ma con meno performance)
in caso di problemi postate pure
Max
:)
BigBadBossBassi1
22-11-2009, 20:52
Salve a tutti
premetto che ho letto tutto il topic per trovare soluzione al problema della scarsa velocità di trasferimento dal pc al mediacenter verbatim collegati entrambi al router via cavo ethernet.
Ho usato il protocollo NDAS con il programma consigliato da qualcuno in questo topic,ma la velocità è a dir poco imbarazzante,ci metto di meno a scaricare da internet !!!
mi sapete consigliare un metodo per trasferire i file in maniera veloce?
(utilizzo windows media player per la lan fra pc e ps3 e la velocità è elevata,però il programma non rileva l'HDD in rete)
BigBadBossBassi1
24-11-2009, 16:24
up
morusaka
08-12-2009, 16:34
nulla di complicato... in pratica si tratta di creare una macchina virtuale con un XP sopra...
la cosa più semplice è usare VirtualXP che la Microsoft ha creato appositamente per windows7 (per vecchie applicazioni incompatibili col 7) fa abbastanza tutto da se
io avevo già un XP virtuale, creato con virtualbox: http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
secondo me è piu performante
nelle opzioni di rete bisogna usare il bridge e non il NAT (piu facile a farlo che a dirlo, tranquilli)
poi da dentro l'XP virtuale si condivide una cartella nel solito modo e la stessa verrà vista dal mediastation sotto al nome del pc virtuale che avrete dato
(meglio abilitare se possibile le istruzioni VT nel bios del pc, senza queste virtualXP potrebbe rifiutarsi di installare, mentre virtualbox va lo stesso ma con meno performance)
in caso di problemi postate pure
Max
:)
Vorrei provare a seguire la tua strada.
Ho un pc con Linux (Ubuntu 8.10), ho compilato ndasadmin e l'ho fatto partire, ma zero successo, quindi ho deciso di provare con VirtualBox.
Ho una VirtualBox con WinXP Service Pack 3.
Ho installato il driver NDAS sia nell'ultima versione 3.71, sia in versione 3.42 (ho letto in giro che la versione 3.71 non funziona su VirtualBox, non so se sia vero).
Il device risulta sempre scollegato.
Premetto che il maledetto Verbatim (del quale ovviamente sconsiglierei l'acquisto a chiunque) non ha wifi, ma solo lan e vede senza problemi la cartella che ho condiviso da linux.
Credo, ma potrei sbagliare, che il mio problema sia nell'impostazione della configurazione di rete della virtualbox. Tu suggerisci di mettere Bridge invece di NAT. La mia era su NAT, ho provato a cambiare, le opzioni sono le seguenti:
non connesso
NAT
interfaccia host
rete interna
ho scartato le ipotesi "non connesso" (;) ) e NAT e mi sarei concentrato su interfaccia host e rete interna.
Non mi e' riuscito di configurare ne' l'una ne' l'altra. Tu come hai impostato?
Con "interfaccia host" quando provo a far partire la macchina virtuale mi dice:
Failed to initialize Host Interface Networking.
VBox status code: -3100 (VERR_HOSTIF_INIT_FAILED).
Codice d'uscita:
0x80004005
Componente:
Console
Interfaccia:
IConsole {d5a1cbda-f5d7-4824-9afe-d640c94c7dcf}
ah, ho dovuto cambiare i permessi di /dev/net/tun in 666 per arrivare fino a questo punto.
Ce la fai mica a darmi un aiutino?
Thx,
Luca-
morusaka
08-12-2009, 17:47
Vorrei provare a seguire la tua strada.
Ho un pc con Linux (Ubuntu 8.10), ho compilato ndasadmin e l'ho fatto partire, ma zero successo, quindi ho deciso di provare con VirtualBox.
Ho una VirtualBox con WinXP Service Pack 3.
Ho installato il driver NDAS sia nell'ultima versione 3.71, sia in versione 3.42 (ho letto in giro che la versione 3.71 non funziona su VirtualBox, non so se sia vero).
Il device risulta sempre scollegato.
Premetto che il maledetto Verbatim (del quale ovviamente sconsiglierei l'acquisto a chiunque) non ha wifi, ma solo lan e vede senza problemi la cartella che ho condiviso da linux.
Credo, ma potrei sbagliare, che il mio problema sia nell'impostazione della configurazione di rete della virtualbox. Tu suggerisci di mettere Bridge invece di NAT. La mia era su NAT, ho provato a cambiare, le opzioni sono le seguenti:
non connesso
NAT
interfaccia host
rete interna
ho scartato le ipotesi "non connesso" (;) ) e NAT e mi sarei concentrato su interfaccia host e rete interna.
Non mi e' riuscito di configurare ne' l'una ne' l'altra. Tu come hai impostato?
Con "interfaccia host" quando provo a far partire la macchina virtuale mi dice:
Failed to initialize Host Interface Networking.
VBox status code: -3100 (VERR_HOSTIF_INIT_FAILED).
Codice d'uscita:
0x80004005
Componente:
Console
Interfaccia:
IConsole {d5a1cbda-f5d7-4824-9afe-d640c94c7dcf}
ah, ho dovuto cambiare i permessi di /dev/net/tun in 666 per arrivare fino a questo punto.
Ce la fai mica a darmi un aiutino?
Thx,
Luca-
Un attimo di commozione... sto per farmi scendere una lacrima di gioia...
Ha funzionato... non ci credo ancora!
Il problema comunque era una vecchia versione di VirtualBox. Tolta e scambiata con la 3.x presente sul sito e tutto ha funzionato senza colpo ferire.
Ora mi piacerebbe riuscirci da Linux (e non con una macchina virtuale), pero' prima mi godo un attimo il successo insperato!
Grazie a tutti per questo lunghissimo thread.
L-
hotchili
09-12-2009, 22:33
Un saluto a tutti.
Dopo alcuni tentativi sono riuscito a rendere visibile al Mediastation le cartelle condivise.
La connessione WiFi è però così lenta che la risproduzione in streaming di un filmato è quasi impossibile (procede a scatti).
Poichè vorrei poter riprodurre file (es.avi o simili) disponibili su un HD di rete (NAS), mi chiedevo se non valesse la pena di portare un cavo di rete alla Mediastation dal router/switch.
Voglio recuperare un cavo (Utp o Stp) direct LAN e cat. 6, per essere sicuro di avere una trasmissione abbastanza veloce.
Ma ecco la domanda:
Pensate che potrò fare il collegamento LAN pur mantenendo la connessione Wireless, comoda per la trasmissione di files di ridotte dimensioni via ftp??
Sono compatibili le due connessioni di rete? Quali accorgimenti, eventualmente?
Grazie a chi mi potrà dare una risposta.
hotchili
14-12-2009, 23:03
Proprio nessuno?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.