PDA

View Full Version : VERBATIM MEDIASTATION PRO E RETE!!!!!


Pagine : 1 [2]

micky68
16-12-2009, 20:06
Ciao sa tutti, seguendo la procedura per il cambio del firmware ho aggiornato il dispositivo con quello della altech. ora però non mi da più alcun segnale sul televisore. il led del pulsante power continua a lampeggiare, come posso fare per uscire da questa situazione? Ho anche pensato di ripristinare il firmare originale ma sul sito verbatim non lo trovo e poi se non vedo il dispositivo dalla televisione come posso fare?

hotchili
16-12-2009, 22:16
Un'ipotesi: Sul telecomando della Mediastation Pro c'è un tasto "TV OUT". Premendo ripetutamente questo pulsante (aspettando una ventina di secondi tra un clic e l'altro) dovresti selezionare una modalità di visualizzazione che ti fa vedere il menù OSD sullo schermo.
Provare non costa nulla...

Il fatto che il led del pulsante power continui a lampeggiare non è però un buon segno... sei sicuro di aver completato correttamente la procedura di cambio firmware?

micky68
17-12-2009, 20:49
Un'ipotesi: Sul telecomando della Mediastation Pro c'è un tasto "TV OUT". Premendo ripetutamente questo pulsante (aspettando una ventina di secondi tra un clic e l'altro) dovresti selezionare una modalità di visualizzazione che ti fa vedere il menù OSD sullo schermo.
Provare non costa nulla...

Il fatto che il led del pulsante power continui a lampeggiare non è però un buon segno... sei sicuro di aver completato correttamente la procedura di cambio firmware?

Ho provato come dici tu ma senza esito.
Per quanto riguarda la procedura penso di averla completata correttamente.
i dovrebbe però essere la possobilità di operare per aggiornare il software via USB.
Tramire computer infatti vedo l'hard disk correttamente con tutti i file che ci sono sopra.

ciccio83a
19-12-2009, 18:13
nulla di complicato... in pratica si tratta di creare una macchina virtuale con un XP sopra...
la cosa più semplice è usare VirtualXP che la Microsoft ha creato appositamente per windows7 (per vecchie applicazioni incompatibili col 7) fa abbastanza tutto da se

io avevo già un XP virtuale, creato con virtualbox: http://www.virtualbox.org/wiki/Downloads
secondo me è piu performante
nelle opzioni di rete bisogna usare il bridge e non il NAT (piu facile a farlo che a dirlo, tranquilli)

poi da dentro l'XP virtuale si condivide una cartella nel solito modo e la stessa verrà vista dal mediastation sotto al nome del pc virtuale che avrete dato

(meglio abilitare se possibile le istruzioni VT nel bios del pc, senza queste virtualXP potrebbe rifiutarsi di installare, mentre virtualbox va lo stesso ma con meno performance)

in caso di problemi postate pure

Max
:)

ciao,
con Virtualbox come devo fare per far riconoscere all'XP anche i dati dell'hd del pc oltre l'hd virtuale che si crea?

massimo98
21-12-2009, 21:34
con una normale condivisione di rete

però occhio che dal mediastation vedrai solo le cose che sono sull'xp virtuale... ovviamente

quindi per vedere ad es. un film, lo devi copiare dentro una cartella di xp virtuale condivisa in rete; poi dal mediastation vedrai quella e il film

leggermente macchinoso, ma è l'unico modo per usarlo
ciao

DonAleandro
29-12-2009, 09:28
Ragazzi mi potete dare una mano! mi servirebbe almeno un firmware in italiano è possibile reperirlo in rete ?

Sono passato alla versione mg-350hd 1.1.11 con NDAS poichè nemmeno in ftp andava! vorrei se possibile ritornare al vecchio 1.12M oppure almeno una versione in italiano!

Grazie!!!!!!! siete mitici!

DonAleandro
01-01-2010, 22:45
Up

fluschino
03-01-2010, 04:34
ragazzi sono nuovo ed ho trovato questa discussione sul prodotto che cerco informazioni ...il prodotto di questa discussione è un mediastation pro mentre il mio è un network mediastation normale da 640 ( non pro :D ) di cui dispone già di default dell'opzione ndas che io ho abilitato, ma quando vado a fare la scansione con ndasscan.exe ottengo il seguente risultato:
http://img81.imageshack.us/img81/5402/immagineql.jpg (http://img81.imageshack.us/i/immagineql.jpg/)

vi prego non capisco che fare... help me!!!
grazie in anticipo...
--------------------------------
EDIT:
Grazie mille ragazzi ho risolto tutto e funziona!

newsatanik
11-01-2010, 19:49
Ciao a tutti sono nuovo in questa materia ho comprato una mediastation 500gb ,sto cercando in tutti modi di condividere i file di xp con la mediastation,permetto che ho messo le cartelle di xp in condivisione ma quando vado nel menü network per connettermi col pc vedo si il pc e le cartelle ma no si fanno aprire ed esce una finestra che dice rete di condivisione non riuscita verificare la connessione di rete o la modaltá condivisione pc.

newsatanik
11-01-2010, 19:50
Ciao a tutti sono nuovo in questa materia ho comprato una mediastation 500gb ,sto cercando in tutti modi di condividere i file di xp con la mediastation,permetto che ho messo le cartelle di xp in condivisione ma quando vado nel menü network per connettermi col pc vedo si il pc e le cartelle ma no si fanno aprire ed esce una finestra che dice rete di condivisione non riuscita verificare la connessione di rete o la modaltá condivisione pc.

fluschino
11-01-2010, 22:25
Ciao a tutti sono nuovo in questa materia ho comprato una mediastation 500gb ,sto cercando in tutti modi di condividere i file di xp con la mediastation,permetto che ho messo le cartelle di xp in condivisione ma quando vado nel menü network per connettermi col pc vedo si il pc e le cartelle ma no si fanno aprire ed esce una finestra che dice rete di condivisione non riuscita verificare la connessione di rete o la modaltá condivisione pc.
quando metti in condivisione prova a mettere la spunta alla stringa "Consenti agli utenti di rete di modificare i file"

newsatanik
12-01-2010, 03:32
anche questo ho provato,consenti agli utenti di rete di modificare i file.

newsatanik
13-01-2010, 19:51
Comunque ho risolto dipende dal mio pc ho provato un´´altro pc anche con xp e sp3 funziona,ora rovisto un po il mio pc per vedere dove sta il problema.:cool:

ciccio83a
18-01-2010, 10:59
con Windows Seven ancora nessuna soluzione per la condivisione che non sia lo scomodissimo uso del'XP virtuale? :cry:

Kamo54
24-01-2010, 15:14
Qualcuno sa un sito per scaricare il firmware della altech 1.11 per metere sul
mio mediastation wifi verbatim?
Grazie

hotchili
24-01-2010, 18:11
Qualcuno sa un sito per scaricare il firmware della altech 1.11 per metere sul
mio mediastation wifi verbatim?
Grazie

Bastava leggere le prime pagine del thread... pigrone :D
L'ho fatto io: http://www.airlinktek.com/english/atboard.php?class1=pds&class2=swfw&product=0532

Prima di correre rischi verifica che il tuo apparecchio sia il Verbatim Mediastation Wireless Pro, che corrisponde al MG-350SHD.

Kamo54
25-01-2010, 09:11
Bastava leggere le prime pagine del thread... pigrone :D
L'ho fatto io: http://www.airlinktek.com/english/atboard.php?class1=pds&class2=swfw&product=0532

Prima di correre rischi verifica che il tuo apparecchio sia il Verbatim Mediastation Wireless Pro, che corrisponde al MG-350SHD.

Scusa e grazie anche se qualcosa ho fatto in questo discorso sul forum.
La mia ricerca era altech senza i punti e non lo trovavo

Il mio problema è: non vedo il verbatim in remoto da internet
come server
ogni volta che inserisco il mio indirizzo localmente mi da la pagina di alice plus wifi ( lo stato del modem ) con fire ftp di firefox leggo il contenuto del HD e trasferisco velocemente:O

In remoto nessuna:mc:

Può darsi che sbagli a impostare il port mapping di alice

Se cè qualcuno che sa, facendo esempio passo passo, di dirmi come impostarlo
Grazie

Kamo54
25-01-2010, 09:25
Scusa
Scaricare whit NDAS 1.1.11 ?

Isildur84
27-01-2010, 23:16
ragazzi sono nuovo ed ho trovato questa discussione sul prodotto che cerco informazioni ...il prodotto di questa discussione è un mediastation pro mentre il mio è un network mediastation normale da 640 ( non pro :D ) di cui dispone già di default dell'opzione ndas che io ho abilitato, ma quando vado a fare la scansione con ndasscan.exe ottengo il seguente risultato:
http://img81.imageshack.us/img81/5402/immagineql.jpg (http://img81.imageshack.us/i/immagineql.jpg/)

vi prego non capisco che fare... help me!!!
grazie in anticipo...
--------------------------------
EDIT:
Grazie mille ragazzi ho risolto tutto e funziona!

Ciao, potresti per favore dirmi come hai risolto?

fluschino
28-01-2010, 18:36
Ciao, potresti per favore dirmi come hai risolto?

certo!
il problema l'ho risolto semplicemente scaricando la cartella NDAS dove all'interno era presente l'ndasscan.exe, ndasuser.dll (era proprio la vecchia ndasuser.dll che mi creava il problema xkè ho provato a sostituire solamente l'exe e il problema persisteva, mentre sempre cn il vecchio exe e sostituendo la dll mi ha finelmente rivelato le info necessarie per proseguire) e un altro file presente era ndasuse.dll.123 che mi è sembrato abbastanza inutile!
sostanza del discorso il problema era la ndasuser.dll ...
quindi se avete lo stesso problema cercate un altro file sostituitelo al vecchio e passa la paura :D .... dopodichè non vi resta che andare avanti con la procedura!

fluschino
31-01-2010, 15:24
raga... mi aiutereste a capire come effettuare il mirror (RAID 1) dell'hd verbatim con una partizione del mio pc? dall'NDAS software c'è questa opzione ma non riesco ad applicarla perchè per fare questa operazione c'è bisogno di almeno due HD e dato che gli HD (o partizioni) del pc non vengono visti dal software ciò non è possibile farlo, per questo vi chiedo se qualcuno ha già fatto il mirror in un qualsiasi modo e come... spero riusciremo a trovare una soluzione!
Grazie a tutti per il supporto !

Andrea9
01-03-2010, 13:41
...

Ora mi piacerebbe riuscirci da Linux (e non con una macchina virtuale), pero' prima mi godo un attimo il successo insperato!

Grazie a tutti per questo lunghissimo thread.

L-

Ieri sono riuscito ad accedere al disco (mediastation 500 GB NO WIFI) tramite NDAS da Ubuntu 9.10 kernel 2.6.31-20 compilando i driver ximeda. La connessione è stabile (sto trasferendo diversi GB da qualche ora) ma un po' lenta. 0.5/1 Mbs.

Se qualcuno vuole provare ...

Il disco è in NTFS, e la versione firmware è la 1.5.2.

ciao

ciccio83a
04-03-2010, 15:06
Ragazzi ma è possibile che chi ha il windows 7 non può più far uso in rete del Mediastation? la Verbatim non avrebbe dovuto prendere provvedimenti rilasciando un nuovo firmware che supportasse windows 7?

L'utilizzo della macchina virtuale è davvero troppo macchinosa, per passare un film dagli hd alle cartelle della macchina virtuale mi sa che si fa prima a trasferirlo sull'hd del Mediastation... :doh:

Voi che mi dite? avete rinunciato? avete trovato soluzioni più pratiche?

Intrepido
04-03-2010, 18:50
Ciao, io sarei interessato all'acquisto del HD DVR MediaStation da 500 GB (http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-network-multimedia-recorder-500gb_17600.html), che da quello che vedo oltre che avere un DVB-T integrato ha la possibilità di vedere in streaming da una cartella condivisa (su un server con linux) filmati, è corretto? O ho inteso male?

Inoltre legge gli mkw?

Grazie ciao :)

ciccio83a
06-03-2010, 14:06
Ciao, io sarei interessato all'acquisto del HD DVR MediaStation da 500 GB (http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-hd-dvr-network-multimedia-recorder-500gb_17600.html), che da quello che vedo oltre che avere un DVB-T integrato ha la possibilità di vedere in streaming da una cartella condivisa (su un server con linux) filmati, è corretto? O ho inteso male?

Inoltre legge gli mkw?

Grazie ciao :)

forse ti può essere utile leggere questo topic:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2041521

massi013
14-03-2010, 09:41
ciao Ragazzi!!
sono in possesso di un media station 750Gb con supporto lan da un giorno e già sono diventato matto!!!

ho due mac a casa e non riesco a capire come configurare questo hard disk in rete per farlo vedere dai pc!!

lo posso fare?!'

io avrei necessità di condividere in rete il Mediastation, ma con il mac nn ho possibilità di entrare in dos e lanciare EXE!!

mi sa che ho buttato i soldi??vero!?

Andrea9
15-03-2010, 08:13
ciao Ragazzi!!
sono in possesso di un media station 750Gb con supporto lan da un giorno e già sono diventato matto!!!

ho due mac a casa e non riesco a capire come configurare questo hard disk in rete per farlo vedere dai pc!!

lo posso fare?!'

io avrei necessità di condividere in rete il Mediastation, ma con il mac nn ho possibilità di entrare in dos e lanciare EXE!!

mi sa che ho buttato i soldi??vero!?

Io su linux ho ricompilato i driver forniti da ximeta (dove forniscono l'applicativo exe per windows) e riesco ad accedere al disco dalla rete. Però per Mac non saprei che dirti, mi dispiace :(

massi013
15-03-2010, 12:30
che iella!!

ma nn esiste un firmware che lo trasforma solo in periferica NAS?
io se perdo la possibilità di vederlo alla tv del salone, nn me ne frega niente!

vorrei solo 750 gb in condivisione su pc mac e win!!

Andrea9
15-03-2010, 14:18
che iella!!

ma nn esiste un firmware che lo trasforma solo in periferica NAS?
io se perdo la possibilità di vederlo alla tv del salone, nn me ne frega niente!

vorrei solo 750 gb in condivisione su pc mac e win!!

Ho scritto un po di volte all'assistenza per cercare di capire come mai il trasferimento via ndas fosse lento e chiedendo se fosse disponibile un nuovo firmware... Nessun nuovo firmware, io ho la versione 1.5.2

ciao ciao

dadde76
22-03-2010, 13:54
Ciao, qualcuno sà dove poter scaricare il firmware originale per la mediastation pro wireless, non al tech ma quello verbatim 1.1.12 se non sbaglio.

Grazie.

trelu70
30-03-2010, 21:24
ciao ragazzi
e' la prima volta che scrivo su sto forum ,vengo subito al dunque,
stamattina ho comprato una mediastation verbatim hd dvr pagandola 189 euro invece di 239 euro (la cassiera di mediaword ha sbagliato) vado a casa lo collego alla tv ed inizia a far un rumore intenso proveniente dall'antenna ,nel frattempo ho cambiato le impostazioni video e da allora non son piu riuscito ad entrare nel set up poi frugando sul telecomando mi ha iniziato a registrare un qualcosa e non l'ha piu' smesso.
qualcuno sa come resettarlo o formattarlo?
Ho provato a collegarlo al pc ma me lo vede solo come hd esterno
che sfiga per una volta che ho pagato un qualcosa in meno mi sa ke lo devo riportare indietro,spero che qualcuno mi dia consigli su cosa fare
grazie

trelu70
30-03-2010, 21:25
ciao ragazzi
e' la prima volta che scrivo su sto forum ,vengo subito al dunque,
stamattina ho comprato una mediastation verbatim hd dvr pagandola 189 euro invece di 239 euro (la cassiera di mediaword ha sbagliato) vado a casa lo collego alla tv ed inizia a far un rumore intenso proveniente dall'antenna ,nel frattempo ho cambiato le impostazioni video e da allora non son piu riuscito ad entrare nel set up poi frugando sul telecomando mi ha iniziato a registrare un qualcosa e non l'ha piu' smesso.
qualcuno sa come resettarlo o formattarlo?
Ho provato a collegarlo al pc ma me lo vede solo come hd esterno
che sfiga per una volta che ho pagato un qualcosa in meno mi sa ke lo devo riportare indietro,spero che qualcuno mi dia consigli su cosa fare
grazie

Andrea9
31-03-2010, 07:12
ciao ragazzi
e' la prima volta che scrivo su sto forum ,vengo subito al dunque,
stamattina ho comprato una mediastation verbatim hd dvr pagandola 189 euro invece di 239 euro (la cassiera di mediaword ha sbagliato) vado a casa lo collego alla tv ed inizia a far un rumore intenso proveniente dall'antenna ,nel frattempo ho cambiato le impostazioni video e da allora non son piu riuscito ad entrare nel set up poi frugando sul telecomando mi ha iniziato a registrare un qualcosa e non l'ha piu' smesso.
qualcuno sa come resettarlo o formattarlo?
Ho provato a collegarlo al pc ma me lo vede solo come hd esterno
che sfiga per una volta che ho pagato un qualcosa in meno mi sa ke lo devo riportare indietro,spero che qualcuno mi dia consigli su cosa fare
grazie

Non vedi più nel senso che hai selezionato un'altra uscita video rispetto a quella che stai usando e quindi vedi il televisore tutto nero?

Io ho il mediastation classico e sul telecomando c'è il tasto "VIDEO" che premendolo passa da un uscita video all'altra. Premilo e aspetta qualche secondo per vedere se hai trovato quella giusta, se non lo è premi ancora... vedrai che poi lo troverai :)

Per il rumore che sentivi non so cosa dirti.

ciao

metronaika
13-05-2010, 10:30
Ho letto nei vari topic ma non ho trovato niente,
ho un verbatim mediastation hd 500 gb (no wifi), formattato in NTFS quando lo collego al pc va tutto ok, ma quando lo collego alla tv con i cavi in dotazione mi compare la scritta DISABLE MODE e non posso fare niente, solo entrare nel setup con il telecomando...
Si può risolvere...
Grazie

hotchili
13-05-2010, 11:29
Hai modificato il firmware?

metronaika
13-05-2010, 11:35
nessuna modifica firmware solo formattato da FAT32 a NTFS.
magari ci fosse un firmware da aggiornare...
Comunque dentro la hd non c'erano cartelle con dei file era già vuoto prima

adumgiedai
12-06-2010, 16:35
Signori buonasera.

Sono lo sfortunato possessore di un Verbatim Mediastation 750gb.
Sempre più spesso capita che non si accenda.
Si illumina solo la lucina rossa del hdd ma di vedere la schermata di selezione dei file non c'è verso.

Cosa posso fare?

hotchili
12-06-2010, 17:36
Signori buonasera.

Sono lo sfortunato possessore di un Verbatim Mediastation 750gb.
Sempre più spesso capita che non si accenda.
Si illumina solo la lucina rossa del hdd ma di vedere la schermata di selezione dei file non c'è verso.

Cosa posso fare?

Temo che più che sfortuna tu abbia un problema di impostazioni:

Innanzi tutto vorrei dare per scontato che tutte le connessioni sono state fatte correttamente.
Quindi
Premi sul telecomando il tasto TV OUT, attendi una trentina di secondi.
Se la schermata non appare ripeti l'operazione tre o quattro volte, sempre attendendo un po' (non ricordo quante sono le modalità Tv Out selezionabili).
Vedrai che a un certo punto avrai la schermata che cerchi.

Torna a dirci com'è andata.

adumgiedai
20-06-2010, 10:58
Temo che più che sfortuna tu abbia un problema di impostazioni:

Innanzi tutto vorrei dare per scontato che tutte le connessioni sono state fatte correttamente.
Quindi
Premi sul telecomando il tasto TV OUT, attendi una trentina di secondi.
Se la schermata non appare ripeti l'operazione tre o quattro volte, sempre attendendo un po' (non ricordo quante sono le modalità Tv Out selezionabili).
Vedrai che a un certo punto avrai la schermata che cerchi.

Torna a dirci com'è andata.

ciao peperoncino :D
grazie per la risposta.

Premetto che non sono un genio dell'informatica ma a collegare cavi colorati ce la faccio ancora :D.
Forse non ci siamo intesi sul modello perché io sul telecomando non ho nessun tasto TV OUT.
Il modello che ho io è questo mentre il telecomando è leggermente diverso.
http://hardware.am/Photo/Products/HDD/Verbatim_MediaStation_750Gb.jpg
Ma comunque il problema è che non si accende completamente.
Cerco di spiegarmi, quando funzionava si accendeva la spia rossa "HDD" e dopo qualche istante si accendeva la spia blu intorno al tasto "PWR" e appariva la schermata iniziale sul televisore.
Adesso invece si accende la spia rossa e basta.
Si sente l'hd che inizia a girare ma la schermata iniziale sul tv non appare mai.

Che si fa?

hotchili
20-06-2010, 23:04
Ciao

Il mio apparecchio è il cugino del tuo... differisce solo perchè è in versione wifi!
Anche il mio telecomando è diverso da quello raffigurato... più quadrato, se vogliamo.
Sei proprio sicuro che il tasto che ti ho indicato non ci sia? Dovrebbe trovarsi sulla dx...

Prova a fare un reset dell'apparecchio... se ricordo bene c'è la possibilità di farlo!

gico62
21-06-2010, 08:53
Mi associo mestamente al gruppo.
Da quando sono passato a Windows 7 Enterprise (3 giorni fa) i miei due media player - un Verbatim (cui ho tolto l'HD) e un Emtec - non accedono più alle share del PC.
Il comportamento è diverso ma la causa è sicuramente comune:
il Verbatim mi vede il PC ma se tento di accedervi mi spara quel ormai odiosissimo messaggio in giallo che dice più o meno "Nessuna cartella condivisa... oppure condivisioni non valide... vedi documentazione..."

Lo stesso messaggio lo ottenevo con XP e lo avevo risolto.
Sicuramente è un problema di protocolli e di validazione e in definitiva di compatibilità tra Win7 e il SO che gira sui mediaplayer in questione.

Problema tutt'ora non risolto.
Ci sono novità in merito?

hotchili
21-06-2010, 11:48
Mi associo mestamente al gruppo.
Da quando sono passato a Windows 7 Enterprise (3 giorni fa) i miei due media player - un Verbatim (cui ho tolto l'HD) e un Emtec - non accedono più alle share del PC.
Il comportamento è diverso ma la causa è sicuramente comune:
il Verbatim mi vede il PC ma se tento di accedervi mi spara quel ormai odiosissimo messaggio in giallo che dice più o meno "Nessuna cartella condivisa... oppure condivisioni non valide... vedi documentazione..."

Lo stesso messaggio lo ottenevo con XP e lo avevo risolto.
Sicuramente è un problema di protocolli e di validazione e in definitiva di compatibilità tra Win7 e il SO che gira sui mediaplayer in questione.

Problema tutt'ora non risolto.
Ci sono novità in merito?

Io ho sempre avuto lo stesso problema con XP, mai risolto nonostante sia convinto di averle tentate tutte... o quasi!

adumgiedai
26-06-2010, 11:09
Ciao

Il mio apparecchio è il cugino del tuo... differisce solo perchè è in versione wifi!
Anche il mio telecomando è diverso da quello raffigurato... più quadrato, se vogliamo.
Sei proprio sicuro che il tasto che ti ho indicato non ci sia? Dovrebbe trovarsi sulla dx...

Prova a fare un reset dell'apparecchio... se ricordo bene c'è la possibilità di farlo!


sono giorni che cerco in internet ma non trovo niente

ghigo81
08-07-2010, 16:21
io invece ho il problema che certi avi non li legge...cioè lo so che .avi è una estensione e discorso diverso sono i codec, però legge pochissimi video

fluschino
28-08-2010, 12:47
ciao a tutti...
qualcuno di voi ha già incontrato il problema della condivisione delle cartelle con win7 ?
quando accedo alla rete dal mediastation mi vede il pc ma quando accedo al pc dice che non ci sono cartelle condivise ma sul mio pc ho dellecartelle condivise ... avete già trovato una soluzione per questo windows sette? o nessuno ha ancora riscontrato questo problema ?
grazie mille delle eventuali risposte !

hotchili
28-08-2010, 17:29
ciao a tutti...
qualcuno di voi ha già incontrato il problema della condivisione delle cartelle con win7 ?
quando accedo alla rete dal mediastation mi vede il pc ma quando accedo al pc dice che non ci sono cartelle condivise ma sul mio pc ho dellecartelle condivise ... avete già trovato una soluzione per questo windows sette? o nessuno ha ancora riscontrato questo problema ?
grazie mille delle eventuali risposte !

Per quanto mi riguarda il problema esiste anche per XP e Vista.
Dopo alcuni tentativi ho rinunciato già da parecchio tempo

fluschino
30-08-2010, 09:23
per quanto mi riguarda con xp è tutto ok funziona tutto ... con win7 nada XD .... qualcun altro lo stesso problem,a?

soke
07-09-2010, 18:08
ragazzi ho il mediastation 640 col software xmetia ho grossi problemi ad usarlo in rete, continue disconnessioni, se trasferisco grossi file si blocca, il disco è stato trasformato in ntfs, esiste un metodo alternativo al ndas?

ghigo81
07-09-2010, 21:50
per quanto mi riguarda con xp è tutto ok funziona tutto ... con win7 nada XD .... qualcun altro lo stesso problem,a?

ci spiegheresti come?

fluschino
08-09-2010, 11:12
semplicemente condividendo le cartelle nella rete e accedendo dal mediastation XD...

ghigo81
08-09-2010, 16:34
semplicemente condividendo le cartelle nella rete e accedendo dal mediastation XD...

ok, ma tu accedi dal mediastation mediante il wireless o cavo?

hotchili
08-09-2010, 20:24
ok, ma tu accedi dal mediastation mediante il wireless o cavo?

Wireless o cavo (provato con entrambi) nulla cambia se, come nel mio caso, la cartella condivisa non viene visualizzata sul pc

tgsimo
09-09-2010, 15:54
Collegando il lettore al computer, si riescono a vedere in TV le trasmissioni o i canali del web in tempo reale??

fluschino
09-09-2010, 22:31
ok, ma tu accedi dal mediastation mediante il wireless o cavo?

mediante cavo ...

hotchili
10-09-2010, 16:41
Collegando il lettore al computer, si riescono a vedere in TV le trasmissioni o i canali del web in tempo reale??

Cioè ???? :eek:

tgsimo
11-09-2010, 22:07
Intendevo dire....
Una trasmissione o un evento che trasmettono nel web in streaming o come broadcast, posso vederli nella mia tv in soggiorno collegandomi in rete al mio multimediale Veratim e ovviamente in diretta?

hotchili
11-09-2010, 23:49
Intendevo dire....
Una trasmissione o un evento che trasmettono nel web in streaming o come broadcast, posso vederli nella mia tv in soggiorno collegandomi in rete al mio multimediale Veratim e ovviamente in diretta?


La Mediastation può (quando ci si riesce) accedere soltanto alle cartelle condivise sul pc.
Se hai queste esigenze forse dovevi prendere un modello con sintonizzatore incorporato, o collegare il pc alla tv.

AGU
30-09-2010, 21:51
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi a condividere in rete un verbatim media station (non PRO). vi spiego:
rete lan (router netgear), un fisso in lan e un mac book pro in wlan, vorrei iniziare ad utilizzare il mediastation come hd di rete ed eventualmente utilizzarlo come lettore via wi fi con apposita station per la tv.
Il problema è che non riesco a farlo vedere dai pc, il router lo riconosce correttamente impostando un ip fisso dal setup della station (la spia di rete infatti si illumina) e lo vede correttamente, ma non c'è modo di accedervi. ho provato ad installare nel pc ndas che ho trovato nel cd nella confezione del mediastation, ad inserire id e write ma niente da fare non lo trova.
come posso fare? ci sono alternative ?
il mio scopo principale è quello di utilizzare l'hd per storage e per backup sia via cavo che via wifi.
grazie

AGU
30-09-2010, 21:51
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi a condividere in rete un verbatim media station (non PRO). vi spiego:
rete lan (router netgear), un fisso in lan e un mac book pro in wlan, vorrei iniziare ad utilizzare il mediastation come hd di rete ed eventualmente utilizzarlo come lettore via wi fi con apposita station per la tv.
Il problema è che non riesco a farlo vedere dai pc, il router lo riconosce correttamente impostando un ip fisso dal setup della station (la spia di rete infatti si illumina) e lo vede correttamente, ma non c'è modo di accedervi. ho provato ad installare nel pc ndas che ho trovato nel cd nella confezione del mediastation, ad inserire id e write ma niente da fare non lo trova.
come posso fare? ci sono alternative ?
il mio scopo principale è quello di utilizzare l'hd per storage e per backup sia via cavo che via wifi.
grazie

hotchili
01-10-2010, 14:14
Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi a condividere in rete un verbatim media station (non PRO). vi spiego:
rete lan (router netgear), un fisso in lan e un mac book pro in wlan, vorrei iniziare ad utilizzare il mediastation come hd di rete ed eventualmente utilizzarlo come lettore via wi fi con apposita station per la tv.
Il problema è che non riesco a farlo vedere dai pc, il router lo riconosce correttamente impostando un ip fisso dal setup della station (la spia di rete infatti si illumina) e lo vede correttamente, ma non c'è modo di accedervi. ho provato ad installare nel pc ndas che ho trovato nel cd nella confezione del mediastation, ad inserire id e write ma niente da fare non lo trova.
come posso fare? ci sono alternative ?
il mio scopo principale è quello di utilizzare l'hd per storage e per backup sia via cavo che via wifi.
grazie


Non è che scrivendo due volte lo stesso messaggio aumenti le chance di avere una risposta! :D

Ciò che vuoi fare non è possibile, altrimenti lo avremmo già fatto da mesi...
Se ne è discusso molte pagine fa.
Se hai pazienza cerca la discussione

Rirascal
06-10-2010, 11:32
Continuo qui la mia discussione non me ne vogliate ma non ne ero a conoscenza dei problemi che genera questa Mediastation. Purtroppo pure io sono uno sfortunato possessore di una Verbatim Mediastation HD DVR 1TB wireless, vorrei sapere se esiste un comando per attivare/disattivare quello scifo di display LCD che c'è sopra molto bruttino ed inutile visto che tutto quello che si fa appare sulla TV. Certo poi che il rumore della ventola non è proprio il massimo, qualcuno l'ha sistemato e come? ciaoo.

hotchili
06-10-2010, 12:31
Continuo qui la mia discussione non me ne vogliate ma non ne ero a conoscenza dei problemi che genera questa Mediastation. Purtroppo pure io sono uno sfortunato possessore di una Verbatim Mediastation HD DVR 1TB wireless, vorrei sapere se esiste un comando per attivare/disattivare quello scifo di display LCD che c'è sopra molto bruttino ed inutile visto che tutto quello che si fa appare sulla TV. Certo poi che il rumore della ventola non è proprio il massimo, qualcuno l'ha sistemato e come? ciaoo.

Non saprei cosa dirti, chissà se qualcuno può aiutarti.
Ma comunque questo non è il thread giusto per il tuo apparecchio.

ciccio83a
09-10-2010, 15:57
stesso problema di tutti (o quasi)...ho un verbatim mediastation 500gb no wifi... con windows XP lo usavo alla grande, potendo guardare in tv tutte le cartelle condivise, da quando sono passato a Seven non si può fare...
Quando dovevo scegliere il mediacenter ho preferito il verbatim perchè nella descrizione assicuravano l'aggiornamento del firmware,invece niente di niente...Lan impossibilità con w7 e file mkv e tante altre codifiche sempre impossibili da leggere...mi sono fatto fregare da verbatim...

hotchili
09-10-2010, 16:31
stesso problema di tutti (o quasi)...ho un verbatim mediastation 500gb no wifi... con windows XP lo usavo alla grande, potendo guardare in tv tutte le cartelle condivise, da quando sono passato a Seven non si può fare...
Quando dovevo scegliere il mediacenter ho preferito il verbatim perchè nella descrizione assicuravano l'aggiornamento del firmware,invece niente di niente...Lan impossibilità con w7 e file mkv e tante altre codifiche sempre impossibili da leggere...mi sono fatto fregare da verbatim...

Forse chi ti ha davvero fregato è Microsoft, il produttore di Seven :D

ciccio83a
09-10-2010, 19:06
Forse chi ti ha davvero fregato è Microsoft, il produttore di Seven :D

Bhè che Microsoft con una nuova versione di Windows aggiorni il protocollo di condivisione Samba direi che ci può stare, quello che non mi sembra giusto è che una casa come la Verbatim che non è del tutto sconosciuta, pur avendo promesso aggiornamenti, pur conoscendo il problema, ha di fatto reso inutilizzabile una delle caratteristiche principali del mediacenter agli utenti windows Seven... a te sembra normale?

hotchili
09-10-2010, 19:55
Bhè che Microsoft con una nuova versione di Windows aggiorni il protocollo di condivisione Samba direi che ci può stare, quello che non mi sembra giusto è che una casa come la Verbatim che non è del tutto sconosciuta, pur avendo promesso aggiornamenti, pur conoscendo il problema, ha di fatto reso inutilizzabile una delle caratteristiche principali del mediacenter agli utenti windows Seven... a te sembra normale?

Che sia una delle caratteristiche principali lo dici tu...
Uso la versione WiFi ormai da lungo tempo, senza essere MAI riuscito a usare la condivisione cartelle sia su pc con XP sia con Vista. Ci si può convivere!

Dove è scritto che Verbatim ha promesso aggiornamenti? e dove invece che conoscerebbe il problema di cui parli? :eek:
Verbatim nemmeno produce l'apparecchio, ma ribrandizza un prodotto di un altro produttore: http://www.airlinktek.com/english/download.php?class1=&class2=
Se quest'ultimo non aggiorna il firmware la responsabilità non è neanche di Verbatim.
Per giunta sembra che il produttore "vero" abbia abbondonato lo sviluppo del prodotto... :cry:

Sono d'accordo che l'aggiunta di qualche codec più recente avrebbe aiutato, ma, a quanto pare, il vero produttore se ne infischia! :muro:

ciccio83a
09-10-2010, 20:35
ovviamente l'importanza delle caratteristiche è soggettiva,il mio non è wifi e con il cavo Lan funzionava benissimo...poi se per te è lo stesso dover travasare nell'hd ogni volta ciò che vuoi vedere in tv rispetto a collegare un cavo lan e vedere ciò che hai condiviso,allora forse dovevi prendere un dispositivo senza questa caratteristica...secondo me invece è perchè (ho letto anche da altri utenti) quello con il wifi ha dato sempre tanti problemi e in tanti hanno rinunciato a questa caratteristica...

Tra le caratteristiche sul sito Verbatim si parlava della semplicità di aggiornamento del Firmware che doveva servire per ampliare e aggiornare i codec e altre funzionalità...quindi facendo intendere che ce ne sarebbero stati.

se vuoi un indizio della loro malafede, ti posto il link attuale dal sito Verbatim, hanno sostituito la parte riguardante il firmware parlando di altro, ma per fortuna internet è piena di altri siti che hanno fatto copia e incolla dal sito verbatim prima di queste modifiche:

http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-network-multimedia-hard-drive---500gb_13341.html

cerca le differenze :P

http://www.infograf.tv/index.php?page=shop.product_details&category_id=17&flypage=shop.flypage&product_id=468&option=com_virtuemart&Itemid=1&vmcchk=1

basta che cerchi su google Verbatim Mediastation e virgoletti ciò che manca e ne trovi tanti di siti che hanno ancora la vecchia descrizione ;)

In ultimo, che non è Verbatim il produttore lo sapevo, ma chi ci mette il marchio, chi parla di aggiornamenti e poi non li fa, secondo me ci perde la faccia.

hotchili
09-10-2010, 21:48
ovviamente l'importanza delle caratteristiche è soggettiva,il mio non è wifi e con il cavo Lan funzionava benissimo...poi se per te è lo stesso dover travasare nell'hd ogni volta ciò che vuoi vedere in tv rispetto a collegare un cavo lan e vedere ciò che hai condiviso,allora forse dovevi prendere un dispositivo senza questa caratteristica...secondo me invece è perchè (ho letto anche da altri utenti) quello con il wifi ha dato sempre tanti problemi e in tanti hanno rinunciato a questa caratteristica...

Tra le caratteristiche sul sito Verbatim si parlava della semplicità di aggiornamento del Firmware che doveva servire per ampliare e aggiornare i codec e altre funzionalità...quindi facendo intendere che ce ne sarebbero stati.

se vuoi un indizio della loro malafede, ti posto il link attuale dal sito Verbatim, hanno sostituito la parte riguardante il firmware parlando di altro, ma per fortuna internet è piena di altri siti che hanno fatto copia e incolla dal sito verbatim prima di queste modifiche:

http://www.verbatim.it/it_10/product_mediastation-network-multimedia-hard-drive---500gb_13341.html

cerca le differenze :P

http://www.infograf.tv/index.php?page=shop.product_details&category_id=17&flypage=shop.flypage&product_id=468&option=com_virtuemart&Itemid=1&vmcchk=1

basta che cerchi su google Verbatim Mediastation e virgoletti ciò che manca e ne trovi tanti di siti che hanno ancora la vecchia descrizione ;)

In ultimo, che non è Verbatim il produttore lo sapevo, ma chi ci mette il marchio, chi parla di aggiornamenti e poi non li fa, secondo me ci perde la faccia.

In effetti è come dici... ma Verbatim considera il prodotto fuori produzione e quindi ha deciso di non supportarne gli aggiornamenti, cosa che non fa indispettire soltanto te :mad:

Chi dispone del modello WiFi può trasferire il file con ftp.
Anche se il sistema più rapido rimane indubbiamente il travaso del file via USB.

ciccio83a
10-10-2010, 13:57
In effetti è come dici... ma Verbatim considera il prodotto fuori produzione e quindi ha deciso di non supportarne gli aggiornamenti, cosa che non fa indispettire soltanto te :mad:

Chi dispone del modello WiFi può trasferire il file con ftp.
Anche se il sistema più rapido rimane indubbiamente il travaso del file via USB.

Sono contendo che siamo riusciti ad intenderci :)
Si come hai fatto notare, è dichiarato fuori produzione, quindi se ci sarà qualche novità proverrà da qualche utente e no da verbatim :S

Poi non ho capito se ci siamo discorsi sul discorso comodità di avere la LAN, ovviamente non intedevo per il trasferimento file, di certo il metodo USB è il piu veloce, ma quanto piuttosto a poter visualizzare in tv senza scaricare sull'hd i video sulle cartelle condivise del pc.

Comunque se qualcuno scoprirà qualcosa spero che la posti...

crilinpd
10-11-2010, 16:33
salve, ho un problema con questa media station. su un televisore lcd lg(digitale terrestre integrato) collegato tramite uscita hdmi funziona e riesco a vedere la prima schermata, quella dove posso scegliere fra set up impostazioni, copia file, ecc. su un altro televisore sony crt non avendo l'uscita hdmi lo collego tramite presa scart ma non riesco a vedere la prima schermata! accendo la media station ma non vedo niente, come se il dispositivo non fosse collegato. ho provato su tutti i canali av1-av2 ecc. ma non si vede niente. è un problema di tv? esiste un modo per farlo vedere?:help:

volcan95
09-12-2010, 17:57
Salve a tutti; ho anche io un probema con il mediastation pro che ho aquistato ieri. allora vi spiego: siccome in dnas non andava ho cercato un po di guide su internet e dopo aver scoperto che in realtà è solo ribrendizzato hi installato il firmware media gate, ho installato sul pc la versione 3.11 dei driver dnas e fino li tutto ok ma poi i guai arrivano quando dopo aver copiato il file dnasscan nella cartella NDAS e provando a farlo partire mi esce "impossibile avviare il programma perchè wpcap.dll non è presente nel computer." vabbè provo a scaricarlo e a sarvarlo nella cartella system, dopo averlo compiato provo ad avviarlo e mi esce "impossibile avviare il programma perchè packet.dll non è presente nel computer." provo a scaricare anche questo e a copiarlo nella cartella system; provo ad avviarlo e mi esce "impossibile trovare il punto di ingresso PacketGetReadEvent della procedura nella libreria di collegamento dinamico packet.dll" da questo punto non so più che fare!!! Vi prego datemi una mano perchè non sono molto pratico. Grazie in anticipo per la risposta. :mad: :cry:

ghigo81
09-12-2010, 18:11
Salve a tutti; ho anche io un probema con il mediastation pro che ho aquistato ieri. allora vi spiego: siccome in dnas non andava ho cercato un po di guide su internet e dopo aver scoperto che in realtà è solo ribrendizzato hi installato il firmware media gate, ho installato sul pc la versione 3.11 dei driver dnas e fino li tutto ok ma poi i guai arrivano quando dopo aver copiato il file dnasscan nella cartella NDAS e provando a farlo partire mi esce "impossibile avviare il programma perchè wpcap.dll non è presente nel computer." vabbè provo a scaricarlo e a sarvarlo nella cartella system, dopo averlo compiato provo ad avviarlo e mi esce "impossibile avviare il programma perchè packet.dll non è presente nel computer." provo a scaricare anche questo e a copiarlo nella cartella system; provo ad avviarlo e mi esce "impossibile trovare il punto di ingresso PacketGetReadEvent della procedura nella libreria di collegamento dinamico packet.dll" da questo punto non so più che fare!!! Vi prego datemi una mano perchè non sono molto pratico. Grazie in anticipo per la risposta. :mad: :cry:

aggiungiti al club dei fregati...Grazie verbatim

volcan95
09-12-2010, 18:20
Non è possibile utilizzare un altro metodo? magari un altro tipo di programma??

volcan95
09-12-2010, 19:30
è possibile tornare alla brendizzazione della verbatim??? Grazie per la risposta.

volcan95
10-12-2010, 17:48
Finalmente sono riuscito a risolvere quel problema e riesco a vederlo in risorse del computer ma quando accedo a apro qualsiasi cosa mi esce un messaggio con scritto che la periferica ha perso e ha riaquistato la connessione e mi si blocca tutto; dopo aver sbloccato il pc mi esce che la periferica si è disconnessa definitivamente. cosa puo essere? c'è una configurazione particolare da fare?? altrimenti cosa potrebbe essere? Grazie in anticipo per la risposta!!!:mbe:

maragia
27-12-2010, 09:41
Ciao a tutti e buon natale fatto:) anche io ho comprato un box mediastation non pro allettato dal prezzo basso solo 39 € un hd ce l avevo x mettercelo dentro, ma almeno a me risulta inutilizzabile , dopo aver fatto le molteplicipi prove, averlo collegato in rete essere riuscito a condividere cartella dal pc e a far vere a sua volta al pc il box ero tutto felice ma poi mi rendo conto che nn va bene come hd multimediale ,nel senso che si blocca mentre sto vedendo un film si blocca e devo spegnerlo tenendo premuto il tasto di accenzione, ringrazio chi sarà cosi gentile da darmi qualche consiglio.

Frenky-77
11-02-2011, 13:55
Vedo che questa discussione ha ormai un po' di tempo!
Ho provato a leggere tutti gli interventi finora postati ma non ho trovato le risposte ai miei quesiti.

Mi sono trovato da qualche giorno in possesso di un Mediagate-350SHD. Come potete legger ein questo interessante blog (http://blog.ebruni.it/blog/2008/11/mediastation-pro-verbatin-rece.html) è uguale al Verbatim Mediastation Pro.

I miei problemi sono legati la wireless ed a dire il vero non ho nemmeno provato la connessione LAN.

Non riesco a vedere i file condivisi sul mio PC con Win7 e dal forum di assistenza dapprima dicono di provare a fare alcune cose (disattivare firewall, ..., ...) poi dicono che i loro prodotti non supportano ancora Win7 ma arrivano solo a WinVista... :cry:
Prima domanda: qualcuno è riuscito a vedere i file condivisi per lo streaming? I vari PC li vedo ma mi dice che non c'è nessun file condiviso all'interno... Cosa vogliono dire i vari protocolli: Samba, UpnP, ... C'entreranno qualcosa con Win7? Se tolgo Samba nbon vedo più nemmeno i PC...

Mi sono allora buttato sul NDAS: avevo provato a istallare una delle nuove versioni del software della Ximeta ma mi dava sempre conessione instabile (tramite wireless) se montavo in lettura/scrittura e non mi appariva nemmeno l'HD in risorse del computer. Sembrava funzionare se montavo in sola lettura ma per me è inutile. con la versione più vecchia ( tipo quella che è nel CD nella scatola) la cosa sembra funzionare, sembra....
Seconda domanda: la NDAS va lenta e sembra quasi bloccarsi, è normale? Fa così schifo?


Naturalmente mi piacerebbe fosse risolta la prima domanda! :D

lsturini
11-02-2011, 18:13
Vedo che questa discussione ha ormai un po' di tempo!
Non riesco a vedere i file condivisi sul mio PC con Win7 e dal forum di assistenza dapprima dicono di provare a fare alcune cose (disattivare firewall, ..., ...) poi dicono che i loro prodotti non supportano ancora Win7 ma arrivano solo a WinVista... :cry:
Prima domanda: qualcuno è riuscito a vedere i file condivisi per lo streaming? I vari PC li vedo ma mi dice che non c'è nessun file condiviso all'interno... Cosa vogliono dire i vari protocolli: Samba, UpnP, ... C'entreranno qualcosa con Win7? Se tolgo Samba nbon vedo più nemmeno i PC...:D

Ciao, il protocollo di comunicazione utilizzato dal mediagate (samba) non è compatibile con win 7 (scelta di microsoft), l'unico sistema che hai è di utilizzare una macchina virtuale su win 7 con un sistema operativo compatibile dal mediagate (win xp per esempio). L'aggiornamento da parte del produttore non arriverà mai.

Per quanto riguarda ndas ti confermo che è lentissimo e poco affidabile nella comunicazione e trasferimento dati, se proprio vuoi trasferire i dati in rete da pc a mediagate ti conviene utilizzare l'ftp.

ciao