PDA

View Full Version : Intel Core 2 Duo E8200/E8300/E8400/E8500 "Overclocking Club"


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 [62] 63 64 65 66 67 68 69

pgp
30-04-2010, 09:06
non c'è problema

*
La garanzia resta valida :)


pgp

User111
30-04-2010, 09:10
ecco, mi dispiace che non esista un software come cpuz per linux però ho fatto del mio meglio :sofico: 1h 30min di prime95 a 4200MHz 1.26v
http://img293.imageshack.us/img293/201/schermata1n.png
potevo continuare ma devo scappare :Prrr:

pgp
30-04-2010, 09:22
Vedo solo ora che stai per passare a AMD... Facci sapere come ti trovi, e come si clocca :)


pgp

mapoetti
30-04-2010, 09:24
Vedo solo ora che stai per passare a AMD... Facci sapere come ti trovi, e come si clocca :)


pgp

anche io sono curioso....


grande pgp:)

medievalspawn
30-04-2010, 11:20
Voltaggio del NB

Allora proverò ad alzarlo un po

devil_mcry
30-04-2010, 11:33
Vedo solo ora che stai per passare a AMD... Facci sapere come ti trovi, e come si clocca :)


pgp

ti posso rispondere io se vuoi XD xke ho delle piattaforme am3 e am2+

per quel che riguarda gli x2 ho lavorato principalmente su un procio non be, un phenom 2 x2 545 stepping ovviamente c2

i phenom 2 c2 non arrivano rs a 4ghz, lo fanno i c3 solo

per quel che riguarda l'oc, con un procio non be è uguale all'oc intel, stesso approccio ma con problematiche relative alla temp che non può salire tanto senno diventa instabile

esempio con il dissy stock prendevo solo i 3500mhz, con lo zen fz120 stesso voltaggio tirava i 3750, nn arrivava ai 3800, cmq alzando ancora un pochino il voltaggio (ero a 1.47 cn max d.u. 1.50-1.52) avrei strappato ancora penso altri 50-100mhz

cmq con gli x2 il problema delle temp non è molto "invadente" non scaldano tanto

con gli x4, ho un 955 c3, BE quindi tutto sbloccato

dunque, in oc la mobo nn conta + molto con i be ma deve avere buoni fasi di alimentazione, cn il be ho lavorato tutto di moltiplicatori

sono riuscito con lo zen fz120 a prendere i 3.9ghz stabilissimi a 1.52v con nb a 2400mhz (sull'x2 era + alto, anche qui protrei alzarlo d+ xke fino a 2600 tiene e bencha i 2800) oltre nn vado perche a 3.95 dopo 2 ore prime95 mi da errore (pur passando 1 ora di linpack) mentre a 3.92 salgo a 3 ore di prime 95 e qualcosa

in conclusione il mio c3 è un po sfigato, ma cmq il problema fondamentale sono le temp che devono rimanere a 50-55° ...

User111
30-04-2010, 13:54
Vedo solo ora che stai per passare a AMD... Facci sapere come ti trovi, e come si clocca :)


pgp

anche io sono curioso....


grande pgp:)

si ma non a un procio amd qualunque...uno a 6 core :D comunque lo farò finanze permettendo e aspettando stepping migliori;)

Giamma 93
30-04-2010, 18:00
Ciao allora intanto grazie della risposta immediata.Ho provato i settaggi consigliatomi e ora testato mezzora con orthos e linx e sono stabili senza problemi solamente che le temp mi sono andate a 75°,poi mentre testavo con link se muovevo il mouese ogni tanto si bloccava e poi tornava era normale?Oppure dipende dalle ram?Come faccio a capire se i timing non vanno bene?

medievalspawn
30-04-2010, 18:13
Ho raggiunto i 3825 Mhz con 425 x 9 a 1,312 vcore però credo che con le ram che ho a 800 non posso fare molto di più, visto che sono spinte già a 850 con un òeggero overvolt.

Consigli?? Senza dirmi di comprare ram nuove a 1066 che ora non ho un soldo

mi piacerebbe bootare anche a 4000Mhz tondi :p

F1R3BL4D3
30-04-2010, 18:17
Se le ram tengono, devi alzare ancora l'FSB e basta. Se non tengono, non c'è altro da fare.

User111
30-04-2010, 18:24
Ho raggiunto i 3825 Mhz con 425 x 9 a 1,312 vcore però credo che con le ram che ho a 800 non posso fare molto di più, visto che sono spinte già a 850 con un òeggero overvolt.

Consigli?? Senza dirmi di comprare ram nuove a 1066 che ora non ho un soldo

mi piacerebbe bootare anche a 4000Mhz tondi :p

è molto difficile che arrivino a 900MHz...comunque tentar non nuoce :sofico:

bertani8
30-04-2010, 19:38
Ciao allora intanto grazie della risposta immediata.Ho provato i settaggi consigliatomi e ora testato mezzora con orthos e linx e sono stabili senza problemi solamente che le temp mi sono andate a 75°,poi mentre testavo con link se muovevo il mouese ogni tanto si bloccava e poi tornava era normale?Oppure dipende dalle ram?Come faccio a capire se i timing non vanno bene?


beh testando con linx a memory all spremi ogni risorsa ...credo sia normale.
semmai dagli 2/3 dela memoria disponibile.

Comuqnue le temperature mi sembrano molto alte. Che dissipatore usi ?
il case è ben areato ? prova con la paratia laterale aperta e vedi che succede. Cerchiamo di capire il perchè di queste temperature e poi cominciamo ad affinare il vcore.

PS: importante misurare le temperature con real temp a tj max 100 (trovi il download in prima pagina)
Con linx sono generalmente 10° piu alte di orthos

Giamma 93
30-04-2010, 23:09
OK allora come dissipatore ho un noctua nh-u9b,il mio case in teoria dovrebbe essere bene areato almeno credo di aver fatto un buon lavoro nel disporre le ventole.Ho fatto un paio di foto al case cosi mi dici se va bene ok? http://www.megaupload.com/?d=6RM1L4IN Grazie mille ancora

guardian2083
02-05-2010, 23:58
Ciao ragazzi sono un nuovo frequentatore di questo forum, chiedo a voi esperti se mi potete aiutate in questo problema.
Possiedo come scheda madre una Asus P5KE-Wi Fi , Ram Kingston Hyperx 4 gb Dual Channel (khx6400d2k2/4g da 800mhz) e core 2 duo e8500 (co).
Ho provato a testare la cpu senza overcloccarla, ho lasciato nel bios tutto auto per vedere se funziona, avvio cpu-z per capire se è effettivamente a 3.16 Ghz e mi ritrovo che viaggia a una velocità di 2.0004 GHz.
Nel bios e all'avvio del computer mi evidenzia che effettivamente è a 3.16 GHz ma cpu-z continua a darmi 2000 Ghz con il moltiplicatore a 6...:cry: .
Allora ho deciso di impostare il moltiplicatore dal bios per capire se me lo accettava, metto 9 dal bios, avvio Cpu-z e mi ritrovo di nuovo il moltiplicatore a 6 come se non lo accettasse...eppure E8500 arriva a 9,5 di moltiplicatore, non riesco a capire come mai me lo ritrovo sempre a 6.
Cosa posso fare per farlo girare con la sua frequenza effettiva?
E' un problema della scheda madre? Devo cambiare la ram o la scheda madre?Dove sbaglio..:confused:

Vi lascio i link della mia scheda madre
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=dFAMIWrZWGgB1GuJ
Dice che è compatibile con fsb fino a 1333

F1R3BL4D3
03-05-2010, 00:16
Dicasi "risparmi energetici"...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419002

guardian2083
03-05-2010, 01:19
Ok l'ho disabilitato dal bios ma il problema persiste, Cpu-z adesso non è stabile stà da 2004.08 Ghz e ogni tanto passa a 3172.16 Ghz e poi ritorna come prima di nuovo con il moltiplicatore a 6..
Nel bios stò tenendo tutto auto...come faccio a rendere e8500 stabile?

F1R3BL4D3
03-05-2010, 01:26
Evidentemente non hai disabilitato tutto. Devi togliere sia SpeedStep che C1E.

guardian2083
03-05-2010, 01:40
e vai funziona!!Grazie!!:cincin: era il C1E.... Come volt cpu-z mi dà 1.19/1.20 in modalità auto dal bios...vanno bene?Posso poi andare giù di overclock?Lo faccio più avanti perchè la cpu ha 1 giorno di vita...

F1R3BL4D3
03-05-2010, 01:42
Puoi anche lasciare attivati i risparmi energetici, male non fanno.

guardian2083
03-05-2010, 01:46
ok quindi i volt cpu li lascio tutto in auto, poi quando oc mi alzo un po' fsb ho come dissi il thermaltake t1 penso possa bastare come temp...testerò con otheros

F1R3BL4D3
03-05-2010, 02:07
Occhio a non lasciare i voltaggi su AUTO e, se non lo hai già fatto, leggiti la prima pagina del 3D dove ci sono i passi fondamentali da seguire.

User111
03-05-2010, 07:10
Vedo solo ora che stai per passare a AMD... Facci sapere come ti trovi, e come si clocca :)


pgp

si overcloccano benissimo http://www.dailyt.it/hardware/tutte-le-notizie/41-notizie-processori/352-amd-phenom-ii-x6-verso-i-7-ghz-e-oltre in media 4.2GHz daily use con un esacore, a cui si aggiungono consumi contenuti ;) e prestazioni di tutto rispetto

User111
03-05-2010, 07:13
Puoi anche lasciare attivati i risparmi energetici, male non fanno.
lo speedstep in overclock lo trovo molto comodo :) solo quello però

ok quindi i volt cpu li lascio tutto in auto, poi quando oc mi alzo un po' fsb ho come dissi il thermaltake t1 penso possa bastare come temp...testerò con otheros

aspettà hai un po di pratica in oc? se si chiedi qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=114

F1R3BL4D3
03-05-2010, 09:28
lo speedstep in overclock lo trovo molto comodo :) solo quello però


SpeedStep e C1E alla fine sono ambedue comodi, anche in OC.

devil_mcry
03-05-2010, 10:01
purtroppo però il c1e non sempre va

User111
04-05-2010, 12:04
SpeedStep e C1E alla fine sono ambedue comodi, anche in OC.
il C1E ti potrebbe far perdere stabilità
purtroppo però il c1e non sempre va

quello si soprattutto in oc

Saby88
08-05-2010, 20:04
Ho avuto modo finalmente di misurare i consumi del mio pc in firma con un wattmetro economico (10 euro al lidl :) ) e posto i risultati:

IDLE @ 3.00Ghz (Default) 94.5 watt
IDLE @ 4.05GHz 102.5 watt

FULL @ 3.00Ghz (Default) 119.5 watt
FULL @ 4.05GHz 146.5 watt

Considerando che al pc è collegato anche un secondo HD sata oltre al WD Raptor...

Beh da quanto misurato mi sembra ovvia la conclusione: con lo speedstep attivo conviene mantenere il tutto a 4.05GHz...:D :D :D

F1R3BL4D3
08-05-2010, 20:06
il C1E ti potrebbe far perdere stabilità

:D ti potrebbe, quindi può anche essere che tutto funzioni correttamente (per esempio se si ha una DFI).

fbrbartoli
08-05-2010, 20:37
io con c1e e speedstep attivo zero problemi. :D

User111
09-05-2010, 06:24
:D ti potrebbe, quindi può anche essere che tutto funzioni correttamente (per esempio se si ha una DFI).

io non mi fido :asd:

Angelonz
09-05-2010, 12:00
Salve a tutti, sono un neofita dell'overclock, posseggo questo processore E8400 da circa un annetto e vorrei provare ad overcloccarlo ancora un pochino.

Attualmente ho questi settaggi :

Core speed : 4050.2 MHz
Moltiplicatore : x 9.0
Bus speed : 450.0 MHz
Rated FSB : 1800.1 MHz

I voltaggi li ho impostati tutti a default perchè non so bene quali andare a modificare. Ecco cosa vedo nel bios :

Motherboard Voltage Control............Default

CPU
Loadline Calibration......................Enabled
CPU Vcore..................................1.16250 V
CPU Termination..........................1.20000 V
CPU PLL.....................................1.50000 V
CPU Reference............................0.76000 V


MCH/ICH
MCH Core..................................1.10000 V
MCH Reference...........................0.76000 V
MCH/DRAM Ref...........................0.75000 V
ICH I/O.....................................1.50000 V
ICH Core....................................1.10000 V

DRAM
DRAM Voltage..............................1.50000 V
DRAM Termination.........................0.75000 V
Channel A Reference......................0.75000 V
Channel B Reference......................0.75000 V

Sono convinto che ci sia ancora un pò di margine di overclock perchè ho provato anche a salire a 4.20 GHz ma con i voltaggi a default non supera gli stress test (ORTHOS) mentre se imposto i voltaggi su auto il sistema è stabile.

Vorrei sapere :

- Quali voltaggi posso alzare un pochino ?
- Quale è il limite di sicurezza da non sorpassare ?
- A cosa si riferiscono le voci dei vari voltaggi che ho sopra elencato ?

Grazie

Saby88
09-05-2010, 12:46
Salve a tutti, sono un neofita dell'overclock, posseggo questo processore E8400 da circa un annetto e vorrei provare ad overcloccarlo ancora un pochino.

Attualmente ho questi settaggi :

Core speed : 4050.2 MHz
Moltiplicatore : x 9.0
Bus speed : 450.0 MHz
Rated FSB : 1800.1 MHz

I voltaggi li ho impostati tutti a default perchè non so bene quali andare a modificare. Ecco cosa vedo nel bios :

Motherboard Voltage Control............Default

CPU
Loadline Calibration......................Enabled
CPU Vcore..................................1.16250 V
CPU Termination..........................1.20000 V
CPU PLL.....................................1.50000 V
CPU Reference............................0.76000 V


MCH/ICH
MCH Core..................................1.10000 V
MCH Reference...........................0.76000 V
MCH/DRAM Ref...........................0.75000 V
ICH I/O.....................................1.50000 V
ICH Core....................................1.10000 V

DRAM
DRAM Voltage..............................1.50000 V
DRAM Termination.........................0.75000 V
Channel A Reference......................0.75000 V
Channel B Reference......................0.75000 V

Sono convinto che ci sia ancora un pò di margine di overclock perchè ho provato anche a salire a 4.20 GHz ma con i voltaggi a default non supera gli stress test (ORTHOS) mentre se imposto i voltaggi su auto il sistema è stabile.

Vorrei sapere :

- Quali voltaggi posso alzare un pochino ?
- Quale è il limite di sicurezza da non sorpassare ?
- A cosa si riferiscono le voci dei vari voltaggi che ho sopra elencato ?

Grazie

Arriverai con voltaggi tranquilli a 4.3Ghz o poco più; le prestazioni aumenteranno marginalmente e avrei di certo temp piu alte e consumi maggiori (dato che devi incrementare la tensione della cpu e probabilmente delle memorie...): per me lascia 4.05GHz e vivi sereno se poi non ti basta piu prendi un quad o cambia piattaforma...

Angelonz
09-05-2010, 13:00
Sono daccordo con il consiglio che mi dai ma vorrei imparare a impostare i voltaggi.

Cosa si dovrebbe alzare per overcloccare ?

Sai più o meno a cosa si riferiscono le varie voci dei voltaggi ?

Grazie

Saby88
09-05-2010, 13:15
Sono daccordo con il consiglio che mi dai ma vorrei imparare a impostare i voltaggi.

Cosa si dovrebbe alzare per overcloccare ?

Sai più o meno a cosa si riferiscono le varie voci dei voltaggi ?

Grazie

Indubbiamente devi modificare il voltaggio della Cpu:

CPU Vcore..................................1.16250 V

e ovviamente se sali di FSB salgono anche le ram e devi valutare se alzare anche il loro voltaggio o rilassare i timing (spesso devi fare entrambe le cose...

Che ram monti? Se hai delle DDR II i voltaggi standard sono 1.8v oppure 2.1v (molti moduli sono certificati ad entrambi con latenze diverse) e la voce dovrebbe essere

DRAM Voltage..............................1.50000 V

mi sembra strano tu le abbia a 1.5v, controlla meglio...

Il resto delle tensioni (north bridge ecc) si va a modificare se pretendi di tirargli il collo e vedere a quanto arriva ma non è buona cosa alzarle per un daily use...

Angelonz
09-05-2010, 15:01
Questo è il primo pc che mi configuro da solo ed è stato un vero casino perchè dopo che montai tutto non funzionava.

Purtoppo uso delle dd3 e ho dovuto assassarle di frequenza non so se sia dovuto ad una incompatibilità con la scheda madre o è il northbrigde p45 che non digerisce bene le ddr3, cmq sulle ram sta scritto che possono andare anche a 1,8 volt

La mia configurazione è questa :

Case : Antec skeleton
Processore : Intel core 2 duo E8400 E0
Scheda madre : Gigabyte GA-EP45T-UD3P
Ram DDR3 : Ballistix Tracer (with LEDs) 1333 Mhz 2x2GB
Dissipatore : Thermalright axp-140
Scheda video : Gigabyte GV-R485MC-1GI HD4850 Fanless
Alimentatore : Silverstone nightjar 450w Fanless
Hard disk : Seagate Barracuda 7200,12 500 GB
Master. dvd : LG GH22NP20


CPU Termination,CPU PLL,CPU Reference non si devono alzare ? sai a cosa si riferiscono ?

Per caso sai dove posso vedere una guida sui voltaggi chiara e semplice ?

grazie

Fabiox87x
11-05-2010, 01:22
ragazzi ho bisogno di aiuto: premeyyo ke la configurazione è in firma, ora come ora sono a 4009 mhz stabile con vCore da bios impostato a 1.31875. oggi ho provato a salire a 4.2 ghz ma ho notato ke vuole molto vcore in questo caso. son salito fino a 1.38 e fatto girare intel burn test supera tranquillamente 20 cicli senza problemi. le temperature sono accettabili infatti real temp segnava 76 gradi massimi raggiunti.
ora il problema è ke quando vado ad avviare il vantage, nella prima schermata di caricamento si riempie tutta la barra e quando la completa del tutto si pianta. ke devo fare?

fbrbartoli
11-05-2010, 08:10
disinstalla e reinstalla quella ciofeca di programma solo per far punti...

>>The Red<<
11-05-2010, 08:30
Questo è il primo pc che mi configuro da solo ed è stato un vero casino perchè dopo che montai tutto non funzionava.

Purtoppo uso delle dd3 e ho dovuto assassarle di frequenza non so se sia dovuto ad una incompatibilità con la scheda madre o è il northbrigde p45 che non digerisce bene le ddr3, cmq sulle ram sta scritto che possono andare anche a 1,8 volt

La mia configurazione è questa :

Case : Antec skeleton
Processore : Intel core 2 duo E8400 E0
Scheda madre : Gigabyte GA-EP45T-UD3P
Ram DDR3 : Ballistix Tracer (with LEDs) 1333 Mhz 2x2GB
Dissipatore : Thermalright axp-140
Scheda video : Gigabyte GV-R485MC-1GI HD4850 Fanless
Alimentatore : Silverstone nightjar 450w Fanless
Hard disk : Seagate Barracuda 7200,12 500 GB
Master. dvd : LG GH22NP20


CPU Termination,CPU PLL,CPU Reference non si devono alzare ? sai a cosa si riferiscono ?

Per caso sai dove posso vedere una guida sui voltaggi chiara e semplice ?

grazie

Devi assolutamente abbassare il voltaggio della CPU, a 1.6V ad aria rischi che ti parte il pc!

User111
11-05-2010, 10:36
Devi assolutamente abbassare il voltaggio della CPU, a 1.6V ad aria rischi che ti parte il pc!

naah se ha fegato un bench veloce a 1.6v e basta non mi spingerei oltre:Prrr:

ps: io ho fatto un wprime a 5GHz e 1.65v a aria

Angelonz
12-05-2010, 09:30
Si per un uso quotidiano mi sono stabilizzato su 4 Ghz senza dover alzare nessun voltaggio.

Appena cambio i componenti del pc provo a spingerlo oltre i 4.50 Ghz per vedere quanto tempo dura.

bertani8
16-05-2010, 22:18
c' è nessuno ?

Come vanno le temperature in questo periodo ?

blizzard001
17-05-2010, 08:46
Salve a tutti
ho un po di dubbi in merito ad alcune voci relative ai settaggi per l'overclock.

Possiedo un E8200 @2.66GHz portato a 3.1 circa, ma , anche dopo aver letto la guida di questa sezione del forum, sono rimasto perplesso perche le voci che ho modificato sono relativamente poche in confronto a tutto quello che da bios si apre.
Non che voglia metter mano a grandi cambiamenti, ma vorrei sapere la funzione di tutte quelle impostazioni.

Qui di seguito vi presenterò la lista delle varie voci del bios (possiedo una Asus P5N-T deluxe) spero possiate aiutarmi a migliore il settaggio dell'overclock (poiche inesperto) ed a capire meglio il significato di queste voci (in particolare di quelle in blue). Grazie

- System Clocks
PCIEx16 Freq mhz [100]
PCIEx16_1_3 Freq mhz [100]
SPP<->MCP Ref Clock mhz [204.00]

-FSB e Mem Config
FSB - mem clock mode [Linked]
FSB - mem ratio [Sync mode]
FSB (QDR) mhz [1550]
Actual FSB (QDR) mhz 1550.0
Mem (DDR) mhz [Linked]
Actual Mem (DDR) mhz [775.0]

- Overclocking
mem timing setting:
tLC (CAS Latency) [5]
tRCD [5]
tRP [5]
tRAS [5]
Command x clock (CDM) [auto]
advance sett:
tRRD [auto]
tRC [22]
tWC [auto]
tWTR [auto]
tREF [auto]
tRD [auto]
tRFC [auto]

Spread spectrum control
CPU internal thermal control [auto]
limit CPUID max val [enable]
Enhanced CI (CIE) [enable]
CPU C state capability [disable]
Execute disable bit [enable]
vitualization tech [enable]
CPU multiplier [8x]
enhanced intel speedstep (TM) tech [enable]
LTD Frequency [5x]

- Over voltage
VCORE [1.2250]
VTT [1.20]
mem voltage [auto]
NB BR04 Chip voltage [auto]
1.2v HT voltage [auto]
NB chip voltage [auto]
SB chip voltage [auto]
GTLVREF [auto]

sbrista
17-05-2010, 16:42
c' è nessuno ?

Come vanno le temperature in questo periodo ?

io sto sempre 34/42 bloccati con una 15/20 in camera a 4050 con 1.264v
non male direi....:)

bertani8
17-05-2010, 19:10
io sto sempre 34/42 bloccati con una 15/20 in camera a 4050 con 1.264v
non male direi....:)

che dici si tira sino a sandy bridge ?

sbrista
17-05-2010, 21:19
che dici si tira sino a sandy bridge ?

seeeeeeeeeeee fuori dalla finestra si tira tra un pò...:D i risultati raggiunti dall' i5 670 (mi pare).... sono :eek: :eek: :eek: :eek:

devil_mcry
17-05-2010, 21:23
seeeeeeeeeeee fuori dalla finestra si tira tra un pò...:D i risultati raggiunti dall' i5 670 (mi pare).... sono :eek: :eek: :eek: :eek:

anche un i3 :D che poi + è come un i5 ma senza turbo

User111
17-05-2010, 21:35
che dici si tira sino a sandy bridge ?

no, ma anche bulldozer :oink:

>>The Red<<
17-05-2010, 21:40
Che ve ne pare?
Ho dovuto fare un C-MOS ed ho rioccato il procio.

http://img163.imageshack.us/img163/4538/screen38ghz.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/screen38ghz.jpg/)


Domani provo ad abbassare il vcore di 1-2 step.
Il procio(e la VGA) è sotto liquido e con ventole del radiatore al minimo:cool:

Argentax83
17-05-2010, 23:03
Ciao a tutti,
premettendo che non sono per nulla un genio nell'overclock anzi sono un pivello vorrei esporvi il mio problema

in breve ho impostato dal bios "un qualcosa a 101" fbs a 533 moltiplicatore 7,5 in modo da raggiungere (quasi) i 4,00 ghz tenendo il rapporto con le ram 1:1, fin qui va tutto bene tranne il fatto che al riavvio del pc mi viene un errore riferito al suite di ati ccc, dice che il programma non è compatibile :doson: con la mia scheda video (4850gs) inoltre gpuz non me la riconosce e se provo a cambiare risoluzione da seven mi da solo 2 opzioni.

Ha dimenticavo, ho fatto fare 4 giri di numero a intel burn test senza rilevare nessun problema l'unica cosa strana che cpuz mi rileva il core vid 1.184 mentre da bios è impostato su 1.2, siamo bassini?

Ps: Se riavvio il bios alle impostazioni di default il computer ritorna con i suoi drriver e la sua scheda video AIUTO!

Credo che tu debba postare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1847913

In ogni caso hai settato pci-e frequency a 101 ?
e Load Line calibration su Enabled ?

PS. per le risposte spostiamoci nel thread qui sopra
ciao

Scusate se ho postato in una sezione sbagliata
ad ogni modo Bertani grazie per la risposta...
dunque quel qualcosa infatti è il pci-e frequency e per quanto riguarda Load Line calibration su Enabled non saprei domani pomeriggio controllo e proverò a smanettare un po'... concludendo mi è stato detto che se tengo i gli fbs troppo alti è normale che il mio sistema "ciocchi", mi hanno consigliato di tenere piu' alto il moltiplicatore confermate?

Davidepiu
18-05-2010, 02:17
Ciao a tutti,
premettendo che non sono per nulla un genio nell'overclock anzi sono un pivello vorrei esporvi il mio problema

in breve ho impostato dal bios "un qualcosa a 101" fbs a 533 moltiplicatore 7,5 in modo da raggiungere (quasi) i 4,00 ghz tenendo il rapporto con le ram 1:1, fin qui va tutto bene tranne il fatto che al riavvio del pc mi viene un errore riferito al suite di ati ccc, dice che il programma non è compatibile :doson: con la mia scheda video (4850gs) inoltre gpuz non me la riconosce e se provo a cambiare risoluzione da seven mi da solo 2 opzioni.

Ha dimenticavo, ho fatto fare 4 giri di numero a intel burn test senza rilevare nessun problema l'unica cosa strana che cpuz mi rileva il core vid 1.184 mentre da bios è impostato su 1.2, siamo bassini?

Ps: Se riavvio il bios alle impostazioni di default il computer ritorna con i suoi drriver e la sua scheda video AIUTO!



Scusate se ho postato in una sezione sbagliata
ad ogni modo Bertani grazie per la risposta...
dunque quel qualcosa infatti è il pci-e frequency e per quanto riguarda Load Line calibration su Enabled non saprei domani pomeriggio controllo e proverò a smanettare un po'... concludendo mi è stato detto che se tengo i gli fbs troppo alti è normale che il mio sistema "ciocchi", mi hanno consigliato di tenere piu' alto il moltiplicatore confermate?

533 O_O minkia !

Fai un classico 9*445 ! Dai circa 1.3 Di vcore e vai scalando per cercare la stabilità !
Il Pci e frequency bloccalo a 101 .

User111
18-05-2010, 06:12
Che ve ne pare?
Ho dovuto fare un C-MOS ed ho rioccato il procio.

http://img163.imageshack.us/img163/4538/screen38ghz.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/screen38ghz.jpg/)


Domani provo ad abbassare il vcore di 1-2 step.
Il procio(e la VGA) è sotto liquido e con ventole del radiatore al minimo:cool:

su con i volt e la frequenza :Prrr:

blizzard001
18-05-2010, 08:39
ciao a tutti
Uppo sperando in qualche suggerimento

Salve a tutti
ho un po di dubbi in merito ad alcune voci relative ai settaggi per l'overclock.

Possiedo un E8200 @2.66GHz portato a 3.1 circa, ma , anche dopo aver letto la guida di questa sezione del forum, sono rimasto perplesso perche le voci che ho modificato sono relativamente poche in confronto a tutto quello che da bios si apre.
Non che voglia metter mano a grandi cambiamenti, ma vorrei sapere la funzione di tutte quelle impostazioni.

Qui di seguito vi presenterò la lista delle varie voci del bios (possiedo una Asus P5N-T deluxe) spero possiate aiutarmi a migliore il settaggio dell'overclock (poiche inesperto) ed a capire meglio il significato di queste voci (in particolare di quelle in blue). Grazie

- System Clocks
PCIEx16 Freq mhz [100]
PCIEx16_1_3 Freq mhz [100]
SPP<->MCP Ref Clock mhz [204.00]

-FSB e Mem Config
FSB - mem clock mode [Linked]
FSB - mem ratio [Sync mode]
FSB (QDR) mhz [1550]
Actual FSB (QDR) mhz 1550.0
Mem (DDR) mhz [Linked]
Actual Mem (DDR) mhz [775.0]

- Overclocking
mem timing setting:
tLC (CAS Latency) [5]
tRCD [5]
tRP [5]
tRAS [5]
Command x clock (CDM) [auto]
advance sett:
tRRD [auto]
tRC [22]
tWC [auto]
tWTR [auto]
tREF [auto]
tRD [auto]
tRFC [auto]

Spread spectrum control
CPU internal thermal control [auto]
limit CPUID max val [enable]
Enhanced CI (CIE) [enable]
CPU C state capability [disable]
Execute disable bit [enable]
vitualization tech [enable]
CPU multiplier [8x]
enhanced intel speedstep (TM) tech [enable]
LTD Frequency [5x]

- Over voltage
VCORE [1.2250]
VTT [1.20]
mem voltage [auto]
NB BR04 Chip voltage [auto]
1.2v HT voltage [auto]
NB chip voltage [auto]
SB chip voltage [auto]
GTLVREF [auto]

bertani8
18-05-2010, 13:20
seeeeeeeeeeee fuori dalla finestra si tira tra un pò...:D i risultati raggiunti dall' i5 670 (mi pare).... sono :eek: :eek: :eek: :eek:

beh allora piuttosto spariamo 4,5 ghz o più per il daily e aspettiamo che muoia
di morte naturale. :D

anche un i3 :D che poi + è come un i5 ma senza turbo

la bandwitch sulle ram è molto simile a quella dei core2.
overcloccati a 4 ghz + o - si equivalgono nei games e in molti altri ambiti
i core2 hanno tdp di 65W

:huh:

>>The Red<<
18-05-2010, 13:24
Che ve ne pare?
Ho dovuto fare un C-MOS ed ho rioccato il procio.

http://img163.imageshack.us/img163/4538/screen38ghz.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/screen38ghz.jpg/)


Domani provo ad abbassare il vcore di 1-2 step.
Il procio(e la VGA) è sotto liquido e con ventole del radiatore al minimo:cool:

Non vuole scendere oltre quel voltaggio:muro:

devil_mcry
18-05-2010, 13:32
beh allora piuttosto spariamo 4,5 ghz o più per il daily e aspettiamo che muoia
di morte naturale. :D



la bandwitch sulle ram è molto simile a quella dei core2.
overcloccati a 4 ghz + o - si equivalgono nei games e in molti altri ambiti
i core2 hanno tdp di 65W

:huh:

mah, un core i3 può arrivare facilmente a 14gb/s se ben configurato, l'ipc è comunque superiore a un c2d anche se inferiore a un lynnfield/bloomfield

User111
18-05-2010, 14:25
Non vuole scendere oltre quel voltaggio:muro:

scusa eh, hai un c0 che và come il mio (e0) cosa vuoi di più? sei basso di voltaggio e frequenza...forza e coraggio :O

blizzard001
18-05-2010, 14:26
una qualche risposta alla mia domanda si puo avere?

>>The Red<<
18-05-2010, 14:40
scusa eh, hai un c0 che và come il mio (e0) cosa vuoi di più? sei basso di voltaggio e frequenza...forza e coraggio :O

:D

User111
18-05-2010, 14:41
:D

poche parole e molti fatti :read: dai su overclocca seriamente :ciapet: :ciapet:

>>The Red<<
18-05-2010, 14:42
poche parole e molti fatti :read: dai su overclocca seriamente :ciapet: :ciapet:

Guarda che il record già l'ho fatto...lo trovi in prima pagina;)

Con quella frequenza il procio lo uso in daily:D

E in classifica ti sto pure sopra:p

User111
18-05-2010, 14:45
Guarda che il record già l'ho fatto...lo trovi in prima pagina;)

Con quella frequenza il procio lo uso in daily:D

E in classifica ti sto pure sopra:p

eh vabbè ma io lo terrei almeno a 4200 o giù di li :fagiano:

>>The Red<<
18-05-2010, 14:48
eh vabbè ma io lo terrei almeno a 4200 o giù di li :fagiano:

A quella frequenza incomincia a volere minimo 1.4v cosa che non mi piace x nnt XD

User111
18-05-2010, 14:52
adesso non mi và di provare, perchè ho montato l'"assetto" da daily use 4gb tranquilli e ubuntu, se lo dovrei fare, dovrei formattare ecc...la prossima volta che rifarò il sistema proverò :)

blizzard001
18-05-2010, 17:27
scusate, io veramente non mi raccapezzo fra tutte quelle voci del bios, visto che vorrei portare il mio E8200 a circa 3.5 stabile per daily use, vorrei da voi qualche suggerimento , se possibile

>>The Red<<
18-05-2010, 19:25
adesso non mi và di provare, perchè ho montato l'"assetto" da daily use 4gb tranquilli e ubuntu, se lo dovrei fare, dovrei formattare ecc...la prossima volta che rifarò il sistema proverò :)

Scusa, xk dovresti formattare tutto?

User111
18-05-2010, 19:50
Scusa, xk dovresti formattare tutto?

perchè ho tutto salvato nel pc e dovrei installare prima windows e poi linux, però sai com'è è meglio non pensarci a queste cose:p

>>The Red<<
18-05-2010, 20:16
perchè ho tutto salvato nel pc e dovrei installare prima windows e poi linux, però sai com'è è meglio non pensarci a queste cose:p

Continua a non capire xk devi formattare x fare OC.

sbrista
18-05-2010, 21:20
scusate, io veramente non mi raccapezzo fra tutte quelle voci del bios, visto che vorrei portare il mio E8200 a circa 3.5 stabile per daily use, vorrei da voi qualche suggerimento , se possibile

lascia stare le voci che hai evidenziato l'unica è dargli leggermente più voltaggio sul core sull'NB (northbridge) e qualcosa sul VTT cioè cioò che nel mia mobo è il vfsb e vedi che i 3.5 li prendi...e poi test test test...:)

User111
18-05-2010, 21:32
Continua a non capire xk devi formattare x fare OC.


per overcloccare c'è bisogno di windows, i programmi sono sviluppati solo su quella piattaforma:rolleyes:
e per metterlo devo cancellare tutto e mettere windows e poi ubuntu, rimane la via più veloce e speditiva

>>The Red<<
19-05-2010, 13:18
per overcloccare c'è bisogno di windows, i programmi sono sviluppati solo su quella piattaforma:rolleyes:
e per metterlo devo cancellare tutto e mettere windows e poi ubuntu, rimane la via più veloce e speditiva


Aaa ecco, quindi ora hai solo Ubuntu?

Giuseppe Rossi
19-05-2010, 18:21
Ragazzi, scusate l'OT ma é un'emergenza, qualcuno ha mai acquistato su iTechiTalia?

devil_mcry
19-05-2010, 18:34
Ragazzi, scusate l'OT ma é un'emergenza, qualcuno ha mai acquistato su iTechiTalia?

no sorry

User111
19-05-2010, 22:32
Aaa ecco, quindi ora hai solo Ubuntu?

si

sbrista
19-05-2010, 23:11
si

infatti windowless user mica per niente!!!!!!!!!!:D :D :D :D

User111
19-05-2010, 23:25
infatti windowless user mica per niente!!!!!!!!!!:D :D :D :D

:fagiano: ne ho passate...vabbè questo non è il luogo adatto:)

simoxyz
20-05-2010, 01:04
ciao, vorrei provare a overclockare il mio processore (e8200), ho letto i primi post ma non ci ho capito molto. in particolare le ram... le mie sono a 667mhz, posso farci qualcosa o devo per forza cambiarle?

sbrista
20-05-2010, 16:52
ciao, vorrei provare a overclockare il mio processore (e8200), ho letto i primi post ma non ci ho capito molto. in particolare le ram... le mie sono a 667mhz, posso farci qualcosa o devo per forza cambiarle?

più di tanto non saliranno a meno che non cambi i divisori prova a giocare un pò con le freq...

simoxyz
20-05-2010, 22:15
più di tanto non saliranno a meno che non cambi i divisori prova a giocare un pò con le freq...

uhmm continuo a non capirci molto sicneramente...
nella guida iniziale parla di strap a 400mhz per ram a 667 ma modificandolo non cambia anche il bus e vanno fuori specifica le ram?
per cambiare divisore intendi cambiare di frequenza le ram? se sì la mia scheda madre (p5k) non scende al di sotto dei 667

bertani8
20-05-2010, 22:39
uhmm continuo a non capirci molto sicneramente...
nella guida iniziale parla di strap a 400mhz per ram a 667 ma modificandolo non cambia anche il bus e vanno fuori specifica le ram?
per cambiare divisore intendi cambiare di frequenza le ram? se sì la mia scheda madre (p5k) non scende al di sotto dei 667

se imposti fsb 333 (def), fsbstrap a 333 (def) avrai la possibilità di impostare le ram con vari divisori. Con 1:1 le ram funzionerebbero a 667 mhz, con 6:5 (o 12:10 per everest) a 800 mhz, con 8:5 di divisore saresti a 1066 mhz.

Se imposti fsb 400 con strap a 400, il divisore minimo 1:1 ti impone 800 mhz di frequenza minima per le ram.

ok ?

Se provi fsb 333 e strap a 400 puoi trovare qualche divisore che imposti le ram a frequenze contenute. Devi rinunciare a molto però nell' oc della cpu. Purtroppo quelle ram ti limitano parecchio, puoi solo verificare se riescono a salire in oc: alcune 667 riescono a raggiungere gli 800 mhz, ma non è detto che ci arrivino tutte !! ....:boh:

Se ti interessa occare la cpu io ti consiglio di prenderti un buon kit di ram a 1066 mhz (vanno già più che bene), o 1200 mhz ;)

ciao

bertani8
20-05-2010, 23:12
:D :D .......800 messaggi !!

simoxyz
20-05-2010, 23:36
se imposti fsb 333 (def), fsbstrap a 333 (def) avrai la possibilità di impostare le ram con vari divisori. Con 1:1 le ram funzionerebbero a 667 mhz, con 6:5 (o 12:10 per everest) a 800 mhz, con 8:5 di divisore saresti a 1066 mhz.

Se imposti fsb 400 con strap a 400, il divisore minimo 1:1 ti impone 800 mhz di frequenza minima per le ram.

ok ?

Se provi fsb 333 e strap a 400 puoi trovare qualche divisore che imposti le ram a frequenze contenute. Devi rinunciare a molto però nell' oc della cpu. Purtroppo quelle ram ti limitano parecchio, puoi solo verificare se riescono a salire in oc: alcune 667 riescono a raggiungere gli 800 mhz, ma non è detto che ci arrivino tutte !! ....:boh:

Se ti interessa occare la cpu io ti consiglio di prenderti un buon kit di ram a 1066 mhz (vanno già più che bene), o 1200 mhz ;)

ciao


è un po più chiaro grazie :) direi che allora per adesso lascio perdere

nel caso volessi cambiare ram che mi consigli? queste vanno bene? http://www.informaticamultimedialeonline.com/product_info.php?products_id=65

bertani8
20-05-2010, 23:53
è un po più chiaro grazie :) direi che allora per adesso lascio perdere

nel caso volessi cambiare ram che mi consigli? queste vanno bene? http://www.informaticamultimedialeonline.com/product_info.php?products_id=65

si queste sono ok, io però ti consiglio un kit da 2x2 ghz oppure uno da 2x1
(dipende dal budget). In ogni caso ne trovi parecchie anche nel mercatino meglio di quelle kingstone

User111
21-05-2010, 06:01
è un po più chiaro grazie :) direi che allora per adesso lascio perdere

nel caso volessi cambiare ram che mi consigli? queste vanno bene?

edita il link
no, meglio un kit 2x1 per oc tipo cellshock pc8000

:D :D .......800 messaggi !!

:ciapet: 14366° messaggio :p

XpandatuningX
23-05-2010, 20:42
perchè con orthos sono stabile e quando gioco crasha???:muro: la conf è quella in firma....

http://img293.imageshack.us/img293/5471/immaginer.png

devil_mcry
23-05-2010, 20:53
perchè con orthos sono stabile e quando gioco crasha???:muro: la conf è quella in firma....

http://img293.imageshack.us/img293/5471/immaginer.png

vnb? linx va?

XpandatuningX
23-05-2010, 21:15
i voltaggi sono tutti su auto tranne in vcore...le uniche cose che ho modificato sono fsb,vcore e il voltaggio delle ram che ho messo a 1,8...linx non l'ho provato ma con orthos e intel burn test va tutto bene...

sbrista
23-05-2010, 21:40
giocare è il test più difficile da passare...specialmente a gta:p ;)

XpandatuningX
23-05-2010, 21:46
e io propio a gta devo giocare:mc: :mc: con lui crasha...

sbrista
23-05-2010, 21:59
e io propio a gta devo giocare:mc: :mc: con lui crasha...

:D alza tutto cioè vram vnb e vcore tutto pensando bene a quello che fai ;)

XpandatuningX
23-05-2010, 22:22
:D alza tutto cioè vram vnb e vcore tutto pensando bene a quello che fai ;)

per arrivare a 4ghz più o meno come devo settare il tutto???

Davidepiu
23-05-2010, 23:25
E da quando 20minuti di Orthos Sono stabili :D ?

Minimo 15 Cicli 3gb di ram con Linx . Per avere quasi certezza :)

Alza vcc

XpandatuningX
24-05-2010, 00:31
domani provo ad alzare tutto e come test uso gta:D ma perchè quando setto l'FSB a 450 per arrivare a 4ghz e alzo il vcore il pc non si avvia???riesco a settarlo massimo a 425...

User111
24-05-2010, 05:50
perchè con orthos sono stabile e quando gioco crasha???:muro: la conf è quella in firma....



sfigatello :stordita: per essere un e0..prova a giocare con altri parametri

venax
24-05-2010, 10:26
ho overcloccato il mio e 8500 come si puo vedere in firma ed e tutto molto stabile anche con giochi come gta 4 non crasha....ho delle temp un po altine a mio parere 41/38 in idle 59/58 in full rispetto all utente XpandatuningX che ha un dissipatore a mio parere piu o meno uguale al mio(magari puo influire che la sua ventola va a 2500 giri?)comq abbasando il vcore posso guadagnare qualche grado?

akiramax2
24-05-2010, 12:01
sicuramente...bisogna vedere se sei stabile... io per esempio se abbasso di uno step non sono più stabile!

XpandatuningX
24-05-2010, 13:09
sfigatello :stordita: per essere un e0..prova a giocare con altri parametri

secondo me sono le ram che fanno schifo...se setto l'fsb a 400 senza toccare altro sono stabile al 100% con tutto...

XpandatuningX
24-05-2010, 13:10
ho overcloccato il mio e 8500 come si puo vedere in firma ed e tutto molto stabile anche con giochi come gta 4 non crasha....ho delle temp un po altine a mio parere 41/38 in idle 59/58 in full rispetto all utente XpandatuningX che ha un dissipatore a mio parere piu o meno uguale al mio(magari puo influire che la sua ventola va a 2500 giri?)comq abbasando il vcore posso guadagnare qualche grado?

io la ventola la tengo su silent da bios e speedstep attivo...la ventola è a circa 1600 giri se non sbaglio...problemi di temperature non ne ho...

User111
24-05-2010, 13:13
secondo me sono le ram che fanno schifo...se setto l'fsb a 400 senza toccare altro sono stabile al 100% con tutto...
già come hai messo 3 banchi da 1gb?

XpandatuningX
24-05-2010, 13:39
sono uno da 2gb e uno da 1gb :D :help: :help:

un pò di screen:

http://img532.imageshack.us/i/immagineujfvhfght.png/

http://img156.imageshack.us/i/24052010019.jpg/

http://img33.imageshack.us/i/24052010018.jpg/

http://img52.imageshack.us/i/24052010017g.jpg/

http://img231.imageshack.us/i/24052010016.jpg/

con fsb a 450 e il vcore a 1,45 non si avvia...

User111
24-05-2010, 14:50
sono uno da 2gb e uno da 1gb :D :help: :help:

un pò di screen:

http://img532.imageshack.us/i/immagineujfvhfght.png/

http://img156.imageshack.us/i/24052010019.jpg/

http://img33.imageshack.us/i/24052010018.jpg/

http://img52.imageshack.us/i/24052010017g.jpg/

http://img231.imageshack.us/i/24052010016.jpg/

con fsb a 450 e il vcore a 1,45 non si avvia...
marca e modello? comunque io non ho mai visto occare con 3gb di ram :asd:

venax
24-05-2010, 15:24
sono uno da 2gb e uno da 1gb :D :help: :help:

un pò di screen:

http://img532.imageshack.us/i/immagineujfvhfght.png/

http://img156.imageshack.us/i/24052010019.jpg/

http://img33.imageshack.us/i/24052010018.jpg/

http://img52.imageshack.us/i/24052010017g.jpg/

http://img231.imageshack.us/i/24052010016.jpg/

con fsb a 450 e il vcore a 1,45 non si avvia...

lol a 1,45 e troppo prova fsb piu basso e multipler al max con vcore a 1,30

comq io non so come tu faccia ad avere 53 gradi in full con ventola al minimo io con il mio anche al max arriva a 58 gradi, che pasta hai messo?

DrossBelly
24-05-2010, 15:42
Io sono ripartito ad occare il mio 8400 E0, sono sulla linea dei 4.200 Ghz ma devo limare un po di parametri, e mi ponevo una domanda: ma i famosi 75° da non superare sotto sforzo era considerato sotto Lynx o Orthos.
Ma gli skew come si settano?

venax
24-05-2010, 16:45
meglio non superarli in entrambi e non ci dovresti andare vicino per tanto tempo.....

comq io non ci sto piu capendo niente....prima ho portato il procio a 3.9 con vcore 1,29 e ho fatto il test con s&m tutto passato ora ho fatto il test con prime 95 1 errore sul 1 core di quale mi devo fidare???

>>The Red<<
24-05-2010, 17:03
meglio non superarli in entrambi e non ci dovresti andare vicino per tanto tempo.....

comq io non ci sto piu capendo niente....prima ho portato il procio a 3.9 con vcore 1,29 e ho fatto il test con s&m tutto passato ora ho fatto il test con prime 95 1 errore sul 1 core di quale mi devo fidare???

Beh, se c'è stato un errore prova av alzare il voltaggio;)

XpandatuningX
24-05-2010, 19:08
marca e modello? comunque io non ho mai visto occare con 3gb di ram :asd:

niente marca e modello...io sarò il primo ad overcloccare con 3gb...:sofico:

XpandatuningX
24-05-2010, 19:12
lol a 1,45 e troppo prova fsb piu basso e multipler al max con vcore a 1,30

comq io non so come tu faccia ad avere 53 gradi in full con ventola al minimo io con il mio anche al max arriva a 58 gradi, che pasta hai messo?

più di 425 con l'fsb non posso andare perchè non si avvia in nessun modo...ho provato con fsb a 425,ram a 2,0v,vcore a 1,46 da bios e non sono stabile con linx...il mio dissi è lappato e la pasta è la prima che mi è capitata al silicone....

User111
24-05-2010, 19:16
niente marca e modello...io sarò il primo ad overcloccare con 3gb...:sofico:

:fagiano: sono le ram...allora

venax
24-05-2010, 19:20
più di 425 con l'fsb non posso andare perchè non si avvia in nessun modo...ho provato con fsb a 425,ram a 2,0v,vcore a 1,46 da bios e non sono stabile con linx...il mio dissi è lappato e la pasta è la prima che mi è capitata al silicone....

ma a quanto lo vuoi portare?

XpandatuningX
24-05-2010, 19:32
ste ram ora le disintegro...volevo arrivare a 3,8ghz almeno...ora sono con fsb a 423 e vcore a 1,43 da bios...faccio girare linx e vediamo...

User111
24-05-2010, 20:16
ste ram ora le disintegro...volevo arrivare a 3,8ghz almeno...ora sono con fsb a 423 e vcore a 1,43 da bios...faccio girare linx e vediamo...

il problema non è il vcore, almeno 0.20v da bios li mantengo ma le ram, prova con un banco da 1gb

akiramax2
24-05-2010, 20:30
ste ram ora le disintegro...volevo arrivare a 3,8ghz almeno...ora sono con fsb a 423 e vcore a 1,43 da bios...faccio girare linx e vediamo...

a me 1.43v mi sembra eccessivo...in teoria 3,8ghz dovrebbero essere raggiungibili a vcore di default

XpandatuningX
24-05-2010, 20:38
con le impo di prima ho fatto 30min di linx senza errori...:) con il vcore su auto lo porto a 3,6 senza problemi...invece se voglio salire ancora mi da problemi...domani provo con 1gb anche se non posso tenere il pc on un solo gb...

akiramax2
24-05-2010, 20:41
con questi presupposti è inutile anche pensarlo l'overclock! ;)

XpandatuningX
24-05-2010, 20:57
niente gta crasha...ora sono a 3,7ghz e tutto su auto...lascio perdere e lo tengo a 3,6 o 3,7 se tiene....appena posso passo ad i7/i5 con le ram buone...

akiramax2
24-05-2010, 20:59
presupposto principale è mettere delle memorie decenti e soprattutto togliere sto AUTO dal bios...bisogna provare i voltaggi step dopo step

User111
24-05-2010, 21:18
con le impo di prima ho fatto 30min di linx senza errori...:) con il vcore su auto lo porto a 3,6 senza problemi...invece se voglio salire ancora mi da problemi...domani provo con 1gb anche se non posso tenere il pc on un solo gb...

boh e pensare che con ram da 30€ potresti risolvere...:doh:

XpandatuningX
24-05-2010, 21:46
lo lascio così perchè vorrei cambiare piattaforma...volevo salire un altro pò per giocare a gta ma visto che le ram non consentono non ho tutta questa necessità perchè il pc va bene...

XpandatuningX
25-05-2010, 00:07
http://img32.imageshack.us/img32/2498/immagineww.png
;)

User111
25-05-2010, 06:33
http://img32.imageshack.us/img32/2498/immagineww.png
;)

risolto?

XpandatuningX
25-05-2010, 06:38
diciamo di si però sono fermo a 3,7...non posso toccare l'fsb...

User111
25-05-2010, 07:09
diciamo di si però sono fermo a 3,7...non posso toccare l'fsb...

se non fosse per le ram :stordita:

XpandatuningX
25-05-2010, 13:02
eh vabbè ormai tra un mesetto penso di cambiare piattaforma quindi è inutile spenderci soldi...se lo dovevo tenere avrei comprato le ram..

venax
25-05-2010, 14:23
http://img32.imageshack.us/img32/2498/immagineww.png
;)

ma perche hai il multi a x9???? mettilo a x9,5

comq io all inizio ho messo fsb 353 e non partiva e ho dovuto alzare il vcore.....ma quale e il vcore standard?

XpandatuningX
25-05-2010, 14:58
il multi dell'8400 è x9...il vcore standard è 1,200 da cpuz e io lo tengo a 1,216...il mio non è un problema di vcore ma di ram...

bertani8
25-05-2010, 21:41
il multi dell'8400 è x9...il vcore standard è 1,200 da cpuz e io lo tengo a 1,216...il mio non è un problema di vcore ma di ram...


che ram hai ?

XpandatuningX
25-05-2010, 21:51
sconosciute..cioè la marca è "melco"...un banco da 1gb e uno da 2gb...

bertani8
27-05-2010, 22:02
...che brutta cosa, ma sono a 800 mhz? non arrivano a 900 mhz?

XpandatuningX
27-05-2010, 22:50
...che brutta cosa, ma sono a 800 mhz? non arrivano a 900 mhz?

sono 800mhz ma fanno pena...a 900mhz si sciolgono:D non sono portate per l'OC...

bertani8
28-05-2010, 13:00
.....fai un giretto sul mercatino. Però prima posta anche un link con le caratteristiche della tua main, vediamo cosa può fare....

PS. non credo però che arrivi a prendere i 450 di fsb. Occorre confrontarsi con qualcuno che ha la stessa main per capire.

XpandatuningX
28-05-2010, 13:09
la mb non è delle migliori...anche per questo voglio cambiare tutto...quando ho preso questi componeti non volevo fare OC ma poi ho cambiato idea...

CPU Intel® Socket 775 Core™2 Quad/Core™2 Extreme/Core™2 Duo/Pentium® D/ Celeron® dual-core / Celeron® Processors Compatible with Intel® 05B/05A/06 processors

Chipset Intel® P43 / ICH10 with Intel® Fast Memory Access Technology

Front Side Bus 1600(O.C)/1333/1066/800/533 MHz
Memory 4 x DIMM, Max. 16 GB, DDR2 1066/800/667 Non-ECC,Un-buffered Memory
Dual Channel memory architecture

Expansion Slots 1 x PCIe x16
2 x PCIe x1
3 x PCI

Storage Southbridge
6 xSATA 3 Gb/s ports
Marvell 88SE6102 PATA controller
1 xUltraDMA 133/100/66 for up to 2 PATA devices


LAN Realtek 8111C-VCO, PCIe Gb LAN controller featuring AI NET 2
Audio VIA VT1708S, 8 -Channel High-Definition Audio CODEC
- Support Jack Detection and Multi-streaming
- Coaxial S/PDIF out ports at back I/O
- Noise-Filtering
USB 12 USB 2.0 ports (6 ports at mid-board, 6ports at back panel)
ASUS Unique Features ASUS Power Saving Solution:
- ASUS AI Nap
ASUS AI Life Features:
- ASUS Express Gate
ASUS Crystal Sound:
- ASUS Noise Filter
ASUS EZ DIY:
- ASUS CrashFree BIOS 3
- ASUS EZ Flash 2

Overclocking Features Intelligent overclocking tools:
- ASUS AI Booster utility
Precision Tweaker:
- vCore: Adjustable CPU voltage at 6.25mV increment
- vDIMM: 5-step DRAM voltage control
SFS (Stepless Frequency Selection)
- FSB tuning from 200MHz up to 600MHz at 1MHz increment
- Memory tuning from 667MHz up to 1333MHz for DDR2
- PCI Express frequency tuning from 100MHz up to160MHz at 1MHz increment
Overclocking Protection:
- ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
Special Features ASUS MyLogo 2

Back Panel I/O Ports 1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x S/PDIF Out (Coaxial)
1 x RJ45 port
6 x USB 2.0/1.1
8-channel Audio I/O
Internal I/O Connectors 3 x USB connectors support additional 6 USB ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x COM connector
6 x SATA connectors
1 x CPU Fan connector
1 x Chassis Fan connector
1 x Power Fan connector
Front panel audio connector
1 x S/PDIF Out Header
Chassis Intrusion connector
CD audio in
24-pin ATX Power connector
1 x 4-pin ATX 12V Power connector
System Panel

BIOS 8 Mb Flash ROM
AMI BIOS, PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.5, ACPI 2.0a, ASUS EZ Flash 2, ASUS CrashFree BIOS 3

Manageability WfM 2.0, DMI 2.0, WOL by PME, WOR by PME, PXE
Accessories UltraDMA 133/100/66 cable
1 x Serial ATA cable
1 x Serial ATA power cable
I/O Shield
User's manual
* Note: The floppy disk drive cable is purchased separately
Support Disc Drivers
ASUS PC Probe II
ASUS Update
ASUS Express Gate
Anti-virus software (OEM version)

Form Factor ATX Form Factor
12 x 7.6 ( 30.5 cm x 19.3 cm )

bertani8
28-05-2010, 21:58
mmm......prima di comprare le ram, ti consiglierei di provare se la main arriva a 450 mhz di fsb....provando magari con un solo banco (il migliore) o magari facendoti prestare un banco di ram da un amico. Se non arrivi a 450 allora ti dovrai accontentare di un bus a 400 con cpu 3,6 ghz senza cambiare nulla. (e fidati che non è proprio poco....soprattuto se questo oc poi lo vuoi sfruttare per i daily ;) )

ciao

User111
29-05-2010, 06:04
ma perche hai il multi a x9???? mettilo a x9,5

comq io all inizio ho messo fsb 353 e non partiva e ho dovuto alzare il vcore.....ma quale e il vcore standard?

forse perchè è un E8400? :Prrr:

sosa
30-05-2010, 00:21
forse perchè è un E8400? :Prrr:

ore 7.04 gia' overcloccato ... :D

devil_mcry
30-05-2010, 00:50
.....fai un giretto sul mercatino. Però prima posta anche un link con le caratteristiche della tua main, vediamo cosa può fare....

PS. non credo però che arrivi a prendere i 450 di fsb. Occorre confrontarsi con qualcuno che ha la stessa main per capire.

una p5ql pro walla mediamente a 410-415mhz di fsb

una p5ql non può che fare di peggio è gia tanto se arriva davvero a 400

XpandatuningX
30-05-2010, 09:04
non vale la pena comprare mobo e ram nuovi anche se il processore è buono...

User111
30-05-2010, 09:19
una p5ql pro walla mediamente a 410-415mhz di fsb

una p5ql non può che fare di peggio è gia tanto se arriva davvero a 400
se trova usato una giga p45
non vale la pena comprare mobo e ram nuovi anche se il processore è buono...

dipende con 30-40€ ci escono ram per overclock serio, e una buona mobo usata non troppo vecchia sui 70€-80€ non di più

User111
30-05-2010, 09:48
sono tornato nuovamente in corsa, a breve si overcloccherà come si deve :D

venax
30-05-2010, 09:52
una p5ql pro walla mediamente a 410-415mhz di fsb

una p5ql non può che fare di peggio è gia tanto se arriva davvero a 400

gia...io con la mia sono arrivato a 411 ma gia diventa instabile.....

XpandatuningX
30-05-2010, 09:59
uguale io...

bertani8
30-05-2010, 11:57
sono tornato nuovamente in corsa, a breve si overcloccherà come si deve :D

Bene. Anch' io ultimamente ho ripreso a cimentarmi con setting e test .... e poi per noi dei C2D le temp estive non è che siano un grosso problema.


@devil_mcry
ok grazie.....

@User111
una giga o anhce una asus...anche se sta su skede e ram di qualità, con poco più di 100 max 130 euri si fa un signor pc.

@venax
puoi anche ricavare qualcosa dai tuoi componenti ;)

devil_mcry
30-05-2010, 12:01
il problema delle mobo 775 valide è che ormai si trovano solo + nell'usato :\

io invece sullo storico sarei curioso di provare l'asus blitz
considerando quanto andava bene la mia p5k pro chissa quella cm va :P

da una review si sparava gia al tempo con gli e6750 533mhz di fsb :D

User111
30-05-2010, 13:19
il problema delle mobo 775 valide è che ormai si trovano solo + nell'usato :\

io invece sullo storico sarei curioso di provare l'asus blitz
considerando quanto andava bene la mia p5k pro chissa quella cm va :P

da una review si sparava gia al tempo con gli e6750 533mhz di fsb :D

sull'usato adesso conviene

XpandatuningX
04-06-2010, 17:57
ho venduto tutto:D mi deve arrivare l'i7 e sta volta come ram ho preso le corsair dominator....grazie a tutti!!!

venax
04-06-2010, 19:15
Bene. Anch' io ultimamente ho ripreso a cimentarmi con setting e test .... e poi per noi dei C2D le temp estive non è che siano un grosso problema.


@devil_mcry
ok grazie.....

@User111
una giga o anhce una asus...anche se sta su skede e ram di qualità, con poco più di 100 max 130 euri si fa un signor pc.

@venax
puoi anche ricavare qualcosa dai tuoi componenti ;)


in che senso???

comq una domanda ho letto da una parte che gli altri voltaggi apparte il vcore non bisogna toccarle invece qui ora leggo che bisogna modificare vnorth bridge e tutte quelle cose la...cosa devo fare?

F1R3BL4D3
04-06-2010, 19:25
in che senso???

comunque una domanda ho letto da una parte che gli altri voltaggi a parte il vcore non bisogna toccarle invece qui ora leggo che bisogna modificare vnorth bridge e tutte quelle cose la...cosa devo fare?

Devi seguire quello che c'è scritto ad inizio 3D. Non toccare gli altri voltaggi, su Asus e altre marche può essere sconsigliabile in quanto li spara in alto alla cacchio. Invece se leggi la guida e fai le prove avrai un OC migliore, nella forma e nel contenuto.

User111
05-06-2010, 07:50
è mai possibile che se lancio linx a 443x9.5 con 4gb di ram si riavvia mentre con 2gb no? :confused: :mbe:

venax
05-06-2010, 10:10
una domanda io dal bios ho impostato vcore a 1.2370 mentre su cpu z mi dice 1.224 ???? e poi posso andare sotto i 1.22 per tenere piu bassa la temp???

>>The Red<<
05-06-2010, 10:40
una domanda io dal bios ho impostato vcore a 1.2370 mentre su cpu z mi dice 1.224 ???? e poi posso andare sotto i 1.22 per tenere piu bassa la temp???
E' normale ke quando imposti il voltaggio dal bios da CPU-Z ne leggi un altro. Non chiedermi il perche, perchè non lo sò.

Certo, se la tua CPU è stabile a quel voltaggio prova ad abbassarlo.

devil_mcry
05-06-2010, 11:13
è mai possibile che se lancio linx a 443x9.5 con 4gb di ram si riavvia mentre con 2gb no? :confused: :mbe:

normale, dai 2 step di vcore in + indicativamente

con + gigabyte aumenta il problem size del sistema lineare, la cpu fa + fatica a risolverla e passa + tempo a frullare

quando presi le ocz blade 1200 nn ero + stabile con lo stesso vcore di prima e lo alzai da 1,336 a 1,360 (il mio procio era notoriamente sfigato) me è cosi per tutti

mcgyver83
05-06-2010, 13:50
Ciao a tutti, dopo un po di stasi ho ripreso il tuning del pc.
Allego lo screenshot (fatti con il cellulare,se avete qualche altro modo da suggerirmi...) del bios..
Così dopo 1 ora di occtp mi da un errore.
Avete qualche consiglio da darmi,soprattutto per la questione strap/ram/timings-.
I dati del mio pc son in firma.

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100605144810_chipset.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100605144810_chipset.jpg)

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100605145035_cpu.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201006/20100605145035_cpu.jpg)

akiramax2
05-06-2010, 16:01
il voltaggio è troppo alto sicuramente raggiungi temperature stratosferiche

mcgyver83
05-06-2010, 17:18
I valori di vcore son quelli del bios, cpu-zx64 mi da1.344v idle e 1,280 in full.
Per ora con 28° in stanza con solo jdownloader i palla sono sui 55°. Effettivamente non pochi ma facendo girare i test non son mai arrivato sopra i 72°..
Provo a abbassare il vcore ma a sto punto anche fsb perchè se nn son già stabile (dopo 1ora di occpt,mentre se gioco a CoD modern warfare 2 non ho mai nessun problema) se abbasso il vcore nn funziona di certo...per quanto riguarda invece i valori degli altri campi?Qualcuno ha qualche indicazione da darmi?

akiramax2
05-06-2010, 17:22
possono essere anche le temperature che rendono instabile la cpu...prova ad abbassare il voltaggio e vedi come si comporta

mcgyver83
05-06-2010, 17:33
Provo subito.sotto test qual'è la temperatura massima consigliabile (sapendo bene che non verrà mai raggiunta in uso normale)?
Per gli altri settaggi,tipo ram ecc qualcuno ha la mia stessa motherBoard?

akiramax2
05-06-2010, 18:15
mha non c'è una regola fissa ma io non andrei sopra i 65°C

mcgyver83
05-06-2010, 18:25
65 in test o in daily? da quel che avevo capito anche 70/75 dopo ore al 100% era accettabile e non reale (non sta mai al 100% la cpu per ore)..

akiramax2
05-06-2010, 18:50
in test naturalmente...

Davidepiu
06-06-2010, 01:57
Cazzate le cpu sono testate anche per lavorare in condizioni critiche , non dimenticatevi che oltre i 105° vai in protezione .

Certo lavorare fisso a 85° nuoce alla durata della cpu , pero vi ricordo che Anche se si toccano i 70 ° 75 non succede niente !

akiramax2
06-06-2010, 08:14
qua si parla di stabilità e dal discorso che hai fatto si vede chiaramente che non l'hai capito...

mcgyver83
06-06-2010, 09:32
Effettivamente io cerco stabilità ma effettivamente credo che in test si possano toccare anche i 72°/75° appunto perchè è una situazione che nella realtà non si presenterà mai.
Però volevo confrontarmi con le vostre idee.

Tornando allo screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100605144810_chipset.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_201006/th_20100605145035_cpu.jpg

avete altri suggerimenti oltra al vcore? comunque quale valore è consigliabile non superare con il vcore daily?(vcore da bios o da cpuz?)

akiramax2
06-06-2010, 09:46
allora ribadisco che 75°C anche solo in fase di test, per questi processori, sono troppi... questo è oggettivo per cui partiamo da quà.
secondo i voltaggi troppo alti... per la serie E8X00 sono deleteri e degrada le prestazioni a lungo andare... per cui io direi che per stare tranquilli di non superare in daily gli 1.34v per il core.
poi...
CPU rating: mettilo manuale al molti che vuoi
c1E: disabilitalo
vanderpool: disabilitalo
speedstep: disabilitalo

il voltaggio delle memorie è troppo alto ... io abbasserei e non supererei i 2.10 in daily

parti da una frequenza che potrebbe reggere anche a default tipo 3800/4000

prova così

F1R3BL4D3
06-06-2010, 16:01
75°C li tollerano queste CPU, così come voltaggi di 1.4V. Chiaramente il tutto deve essere fatto rispettando le caratteristiche. Il datasheet parla di una temperatura massima di 74°C (per la Tcase, che non è la temperatura dello chassis ovviamente). Per quanto riguarda le memorie dipende dal chip che montano. Non si può dire a prescindere quanto sia il limite.

User111
06-06-2010, 16:26
devo vedere le nuove impostazioni per l'overclock. intanto..stavo facendo orthos a 4400 1.36v e mi ha dato errore a 26min :doh:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1227864

ps: a priorità 10

akiramax2
06-06-2010, 16:29
ragazzi però scusate parliamo per cognizione di causa e non per sentito dire... lo sanno anche i sassi che a voltaggi alti queste cpu soffrono molto e addirittura si degradano...stesso discorso che a quelle temperature il sistema diventa instabile... poi se mettiamo che questa configurazione deve essere DAILY abbiamo messo la ciliegina sulla torta...

F1R3BL4D3
06-06-2010, 16:32
ragazzi però scusate parliamo per cognizione di causa e non per sentito dire... lo sanno anche i sassi che a voltaggi alti queste cpu soffrono molto e addirittura si degradano...stesso discorso che a quelle temperature il sistema diventa instabile... poi se mettiamo che questa configurazione deve essere DAILY abbiamo messo la ciliegina sulla torta...

:asd: beh il mio non è sentito dire visto che ho un E8400 C0 da diverso tempo che si è fatto una decina di giri sotto ghiaccio secco, qualche benchata ad aria e (se non ricordo male, anche una a phase). Il degrado è stato un problema principalmente di alcuni C0, ma le cause sono ancora tutte da chiarire (perché non c'è uniformità di dati e di solito consisteva in un peggioramento di 0,016V per tenere le stesse impostazioni).
Ripeto che il problema maggiore è il raffreddamento, risolto quello, i margini ci sono per salire e il limite di sicurezza non è certo un misero 1.34V (che ci faccio? Lo tengo a default piuttosto).

akiramax2
06-06-2010, 16:36
ti sei dimenticato che l'utente è ad aria :rolleyes:

sbrista
06-06-2010, 16:37
devo vedere le nuove impostazioni per l'overclock. intanto..stavo facendo orthos a 4400 1.36v e mi ha dato errore a 26min :doh:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1227864

ps: a priorità 10

se qua c'è uno che parla sapendo bene ciò che dice è proprio fire...
comunque com'è sta storia riprendi a fare test con sto caldo?
io ho dovuto abbassare il DU dai 4 ghz ai 3.6 con voltaggio 1.12 e usando a sto punto le 800mhz di ram...:D

User111
06-06-2010, 16:42
se qua c'è uno che parla sapendo bene ciò che dice è proprio fire...
comunque com'è sta storia riprendi a fare test con sto caldo?
io ho dovuto abbassare il DU dai 4 ghz ai 3.6 con voltaggio 1.12 e usando a sto punto le 800mhz di ram...:D

beh se consideri che linx ti ammazza la cpu con più di 2gb :fagiano: :doh: comunque ho l'haf 932 caldo si ma non troppo orthos l'ho lanciato a priorità 10 in blend senza stressare troppo la cpu e concentrandomi sul resto del sistema. Guarda ti dico con linx a 4.18GHz stress "normal" ho toccato i 70° con 1.264v e 2800 e rotti mb usati, cioè non ci penso nemmeno lontanamente a lanciarlo a quella frequenza :Prrr:

F1R3BL4D3
06-06-2010, 16:42
ti sei dimenticato che l'utente è ad aria :rolleyes:

No, non me lo sono dimenticato. Infatti il mio discorso è "occhio alle temperature innanzitutto", quindi ci si deve regolare di conseguenza. Il mio vuole essere un discorso generale. Non prettamente per l'utente.

devil_mcry
06-06-2010, 17:00
ti sei dimenticato che l'utente è ad aria :rolleyes:

io ho tenuto l'e8400 a 4ghz con 1.36v 1 anno ed era ad aria... fino a 1.3625v sei nel possibile VID della cpu nn si degrada e non si rovina

intel garantisce che il degrado non avviene fino a 1.45v oltretutto


beh se consideri che linx ti ammazza la cpu con più di 2gb :fagiano: :doh: comunque ho l'haf 932 caldo si ma non troppo orthos l'ho lanciato a priorità 10 in blend senza stressare troppo la cpu e concentrandomi sul resto del sistema. Guarda ti dico con linx a 4.18GHz stress "normal" ho toccato i 70° con 1.264v e 2800 e rotti mb usati, cioè non ci penso nemmeno lontanamente a lanciarlo a quella frequenza :Prrr:

eheh visto che io avevo una cpu sfigata ma i 4gb vogliono volttttttt :D cmq dai che è solo questione di smanettamento la stabilità si trova in fretta

User111
06-06-2010, 17:01
io ho tenuto l'e8400 a 4ghz con 1.36v 1 anno ed era ad aria... fino a 1.3625v sei nel possibile VID della cpu nn si degrada e non si rovina

intel garantisce che il degrado non avviene fino a 1.45v oltretutto




eheh visto che io avevo una cpu sfigata ma i 4gb vogliono volttttttt :D cmq dai che è solo questione di smanettamento la stabilità si trova in fretta

più che altro di tempo e temperatura :Prrr:

devil_mcry
06-06-2010, 17:02
:asd: beh il mio non è sentito dire visto che ho un E8400 C0 da diverso tempo che si è fatto una decina di giri sotto ghiaccio secco, qualche benchata ad aria e (se non ricordo male, anche una a phase). Il degrado è stato un problema principalmente di alcuni C0, ma le cause sono ancora tutte da chiarire (perché non c'è uniformità di dati e di solito consisteva in un peggioramento di 0,016V per tenere le stesse impostazioni).
Ripeto che il problema maggiore è il raffreddamento, risolto quello, i margini ci sono per salire e il limite di sicurezza non è certo un misero 1.34V (che ci faccio? Lo tengo a default piuttosto).

tra parentesi era successo anche a me, ma a cpu nuova nel senso

cpu nuova primo OC a 3600 1.184v circa, dopo 2 sett dovevo dargli 1.200v senno non passava più gli stress test ma si è fermato li

se capita succede all'inizio, penso sia questione di assestamento (possibile?)

devil_mcry
06-06-2010, 17:04
più che altro di tempo e temperatura :Prrr:

massi dovresti farcela a tenerlo basso

il mio a 4ghz con 1.36v sotto linpack anche d'estate nn arrivava a 80° e il mio case nn era per niente ben pensato... un elite 330... cn il cm690 adv2 ho tolto 10° praticamente

quando sarò + ricco e costeranno di meno mi ricomprerò un e8400, una bella p35 e delle ram da oc :D per rivangare i vecchi tempi

User111
06-06-2010, 17:08
massi dovresti farcela a tenerlo basso

il mio a 4ghz con 1.36v sotto linpack anche d'estate nn arrivava a 80° e il mio case nn era per niente ben pensato... un elite 330... cn il cm690 adv2 ho tolto 10° praticamente

quando sarò + ricco e costeranno di meno mi ricomprerò un e8400, una bella p35 e delle ram da oc :D per rivangare i vecchi tempi

devo vedere appena ho tempo, strano però ho acquistato 289MHz a parità di volt usati e non lo tengo stabile a 4400...vabbè quando ho tempo lo rivedo per bene

devil_mcry
06-06-2010, 17:13
ma in generale da 2 a 4gb di ram ci vogliono 2 step in +

l'avevo notato già io ma pensavo fosse un mio problema :doh: invece poi è stato confermato da tanti altri

F1R3BL4D3
06-06-2010, 17:33
tra parentesi era successo anche a me, ma a cpu nuova nel senso

cpu nuova primo OC a 3600 1.184v circa, dopo 2 sett dovevo dargli 1.200v senno non passava più gli stress test ma si è fermato li

se capita succede all'inizio, penso sia questione di assestamento (possibile?)

Anche a me è successo a CPU nuova e senza che superassi i limiti (non ero mai stato sopra i 1.3V e temperature più che nella norma).
:D si beh, assestamento che però bisognerebbe capire da dove arrivi. Perché non lo definirei un vero e proprio deterioramento.

devil_mcry
06-06-2010, 17:39
Anche a me è successo a CPU nuova e senza che superassi i limiti (non ero mai stato sopra i 1.3V e temperature più che nella norma).
:D si beh, assestamento che però bisognerebbe capire da dove arrivi. Perché non lo definirei un vero e proprio deterioramento.

il mio però era E0 (mi sn dimenticato di dirlo) io nn avevo mai toccato la cpu il vid era pure + alto di quello settato in oc quindi mai oltre 1.232v (vid 1.25 -vdrop )

cmq quella cosa non è cosi tragica, in quanto si è poi assestato, infatti nn parlerei di deterioramento anche se come dici tu sarebbe interessante capire il perchè ma immagino che sia qualcosa a livello fisico del silicio

sbrista
06-06-2010, 17:47
il mio però era E0 (mi sn dimenticato di dirlo) io nn avevo mai toccato la cpu il vid era pure + alto di quello settato in oc quindi mai oltre 1.232v (vid 1.25 -vdrop )

cmq quella cosa non è cosi tragica, in quanto si è poi assestato, infatti nn parlerei di deterioramento anche se come dici tu sarebbe interessante capire il perchè ma immagino che sia qualcosa a livello fisico del silicio

credo anche io anche se non ho avuto modo di sperimentarlo...

devil_mcry
06-06-2010, 17:54
i credo anche che se avessi iniziato a overcloccare dopo, cioe lasciando passare + tempo non avrei notato la cosa, ma è sempre un parere

oppure se avessi iniziato a overcloccare dopo un paio di belle sessioni di prime95 o linx :D

F1R3BL4D3
06-06-2010, 17:57
Ma al 99,99% è una questione a livello di die. Comunque non era prettamente legata al superamento di un dato voltaggio/temperatura.

devil_mcry
06-06-2010, 18:18
Ma al 99,99% è una questione a livello di die. Comunque non era prettamente legata al superamento di un dato voltaggio/temperatura.

sicuramente no xke le mie temp nn erano di sicuro alte

ho iniziato a occare d'inverno con voltaggi molto bassi e clock modesto quindi...

per me è una cosa che capita comunque prima o poi dipende solo quando

mcgyver83
06-06-2010, 18:36
ho provato ad abbassare un po'.
Ma quando parlate di vcore intendete il valore inserito nel bios o quello rilevato (in idle) da cpuz da win?

Anche io sapevo che il cuore di tutti i possibili danni in l'oc sono legati alla temperatura. Sono ad aria ma con un dissipatore abbastanza decente.
Alla fine mi sembra che ci sia chi dice che con 75° in stress dopo ore sono accettabili e chi dice che 65° son già troppi.
Ovvio che non avrò mai 75° nell'uso normale,la cpu non sarà mai al 100%per ore quindi mi sembra ragionevole dire che normalmente stare sui 60° può esser accettabile.
Vorrei solo capire un po' di più sui settaggi delle ram e degli altri parametri,per capire se ci possono esser miglioramenti sistemando lo strap ad esempio

devil_mcry
06-06-2010, 18:45
ho provato ad abbassare un po'.
Ma quando parlate di vcore intendete il valore inserito nel bios o quello rilevato (in idle) da cpuz da win?

Anche io sapevo che il cuore di tutti i possibili danni in l'oc sono legati alla temperatura. Sono ad aria ma con un dissipatore abbastanza decente.
Alla fine mi sembra che ci sia chi dice che con 75° in stress dopo ore sono accettabili e chi dice che 65° son già troppi.
Ovvio che non avrò mai 75° nell'uso normale,la cpu non sarà mai al 100%per ore quindi mi sembra ragionevole dire che normalmente stare sui 60° può esser accettabile.
Vorrei solo capire un po' di più sui settaggi delle ram e degli altri parametri,per capire se ci possono esser miglioramenti sistemando lo strap ad esempio
ma vedi se fai 75° sotto linpack nn ci sono problemi, la cpu in generale nn arriva a quelle temp poi ora fa caldo

per gli strap ci sono miglioramenti, una lettura potresti darla qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025

è vecchia, valida per p35 e p45 ma secondo me molto buona

nota che siccome è molto vecchia manca lo strap 400 con i vari divisori inseriti dopo cmq lo trovi scorrendo le pagine

altro link secondo me degno di nota
http://www.pctuner.net/forum/overclock/94299-guida-completa-al-chipset-x38-p35-con-mainboard-asus.html

parla del PL li leggendo capisci cos'è

mcgyver83
06-06-2010, 19:03
ma vedi se fai 75° sotto linpack nn ci sono problemi, la cpu in generale nn arriva a quelle temp poi ora fa caldo

per gli strap ci sono miglioramenti, una lettura potresti darla qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1519025

è vecchia, valida per p35 e p45 ma secondo me molto buona

nota che siccome è molto vecchia manca lo strap 400 con i vari divisori inseriti dopo cmq lo trovi scorrendo le pagine

altro link secondo me degno di nota
http://www.pctuner.net/forum/overclock/94299-guida-completa-al-chipset-x38-p35-con-mainboard-asus.html

parla del PL li leggendo capisci cos'è

Bhe la mia è una p35 quindi :D

Leggerò le pagine linkate,grazie!!

Davidepiu
06-06-2010, 23:05
Io ora sto a 3772 Mhz Con 1.32 di volt Rock Solid Al 100 % da 20 Cicli con Linx e 4gb di ram , E sto in idle a 40° e full load 73 ° che non arrivano ha 55° con i giochi .
Però devo dire che sono stato tutto l'inverno ha 1.37v a 4 giga , e mi sono accorto l'altro giorno che non mi passava 2 cicli di linx O_O ma mai avuto un Bsod o un crash in 5 mesi . Bho vabbe

sbrista
07-06-2010, 18:16
Io ora sto a 3772 Mhz Con 1.32 di volt Rock Solid Al 100 % da 20 Cicli con Linx e 4gb di ram , E sto in idle a 40° e full load 73 ° che non arrivano ha 55° con i giochi .
Però devo dire che sono stato tutto l'inverno ha 1.37v a 4 giga , e mi sono accorto l'altro giorno che non mi passava 2 cicli di linx O_O ma mai avuto un Bsod o un crash in 5 mesi . Bho vabbe

alzandosi le temp in generale è normale che si perda la rock solidicità...:)

bertani8
07-06-2010, 18:41
alzandosi le temp in generale è normale che si perda la rock solidicità...:)

....:rotfl: è un mix tra rock solid e solidarietà

io voglio provare un paio di questi.....se vanno bene per i pc industriali andranno più che bene anche per il mio pc

http://www.vortexitalia.com/categories.php/Condizionatori+per+Quadri+Elettrici

devil_mcry
07-06-2010, 18:49
....:rotfl: è un mix tra rock solid e solidarietà

io voglio provare un paio di questi.....se vanno bene per i pc industriali andranno più che bene anche per il mio pc

http://www.vortexitalia.com/categories.php/Condizionatori+per+Quadri+Elettrici

figataaaaa :O

xo il case deve essere ermetico a quel punto !

bertani8
07-06-2010, 18:56
figataaaaa :O

xo il case deve essere ermetico a quel punto !

con il cosmos ci si può provare....bisogna provarli ..assolutamente provarli :D
credo che siano molto potenti, vengono montati anche su quadri di grosse dimensioni dove cio sono condensatori e inverter di potenza che scaldano di brutto. Un ettricista dice che secondo lui si possono abbassare notevolmente le temperature interne del case....insomma questi condizionano, se ci abbassano le temperature interne a 10° sai che rivoluzione :D !??!!

Mi devo informare su venditori e costi

beh se occorre per forza la chiusura ermetica, visto quello che raffreddano, io mi prendo un quadro bello grosso ed ermetico e ci metto proprio dentro tutto il cosmos ...;) .....va bene anche un case più piccolo e aperto a quel punto !!!

Usi:

Controllo termostatico per il risparmio energetico
Disponibili modelli per raffreddamento continuo
Non utilizzano freon o altri refrigeranti
Tutti i modelli sono UL-listed
Capacità da 117 Watt a 1465 Watt
Facile installazione - dimensioni compatte
Richiedono poca manutenzione - non hanno parti mobili
Silenziosi e affidabili
Versioni NEMA 4, 4X e 12


per esempio il più piccolo ha queste caratteristiche:
711-T: Sistema di Condizionamento con Controllo Termostatico (161 Watt)

Potenza: 161 Watt (550 BTU/h, 139 kCal/h)

Pressione d'esercizio: 6,9 bar (100 psig)

Flusso d'aria: 227 l/min (8 scfm)

BSP: 1/8 " (3,2 mm.)

-------------------------------
Qualcuno sa quantificare questo?:
(550 BTU/h, 139 kCal/h)

sbrista
07-06-2010, 20:18
....:rotfl: è un mix tra rock solid e solidarietà

io voglio provare un paio di questi.....se vanno bene per i pc industriali andranno più che bene anche per il mio pc

http://www.vortexitalia.com/categories.php/Condizionatori+per+Quadri+Elettrici

Capacità da 117 Watt a 1465 Watt
nvidia investirà molto in questo strumento per raffreddare i quad sli di gtx 480:D :D :D
ne sono sicuro!!!!!!!!

User111
09-06-2010, 07:44
Bhe la mia è una p35 quindi :D

Leggerò le pagine linkate,grazie!!

ma a che vcore lo mantieni a 460x9.5? :mbe:

mcgyver83
09-06-2010, 10:40
ma a che vcore lo mantieni a 460x9.5? :mbe:

1,4125v da bios e 1.344v idle e 1,280 in full da win.

User111
09-06-2010, 14:04
1,4125v da bios e 1.344v idle e 1,280 in full da win.

un bel vdrop e vdroop :eek: :fagiano:

mcgyver83
09-06-2010, 17:09
si decisamente...:-(

Argentax83
10-06-2010, 18:36
Ciao a tutti,
oggi finalmente dopo aver preso un cm690 II + mugen 2 b ho provato a fare qualche test con il mio e8500 @ 4,00 ghz (422x9,5) vcore cpuz 1.192 bios cpuv 1.2

Per la mancanza di tempo ho fatto 4 giri di ibt (lo so che sono pochi) stress max sto a 56°, prima con il case vecchio e paratia laterale aperta con dissi l'asus artic square stavo sui 74° già al primo round :D

Bene ora la domanda,
ho notato subito che con others le temperature rimangono basse rispetto a ibt,
tenendo buono quest'ultimo a che temperature dovrei stare?

Ps: stasera proverò ibt come si deve

devil_mcry
10-06-2010, 18:48
Ciao a tutti,
oggi finalmente dopo aver preso un cm690 II + mugen 2 b ho provato a fare qualche test con il mio e8500 @ 4,00 ghz (422x9,5) vcore cpuz 1.192 bios cpuv 1.2

Per la mancanza di tempo ho fatto 4 giri di ibt (lo so che sono pochi) stress max sto a 56°, prima con il case vecchio e paratia laterale aperta con dissi l'asus artic square stavo sui 74° già al primo round :D

Bene ora la domanda,
ho notato subito che con others le temperature rimangono basse rispetto a ibt,
tenendo buono quest'ultimo a che temperature dovrei stare?

Ps: stasera proverò ibt come si deve

finchè non sfondi gli 80° con linx o ibt vai sereno

bertani8
10-06-2010, 22:14
bella cpu !!

User111
12-06-2010, 07:03
una curiosità ma per essere rs devo testare oltre 3gb di ram con linx? o bastano esattamente 2048mb? :stordita:

Argentax83
12-06-2010, 10:34
Contando che ieri faceva molto caldo, temperatura esterna quasi 27°

http://img822.imageshack.us/img822/103/immaginevbvbvb.th.png (http://img822.imageshack.us/i/immaginevbvbvb.png/)
Ha dimenticavo il vcore saliva max 1.216

Benzamen
12-06-2010, 15:58
ciao ragazzi, volevo salutarvi..... Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato per il mio e8500 tenuto per un'anno a 4.3GHz, ora sono passato al qx9650 passo nell'altro thread ...


Ciao a tutti......

User111
12-06-2010, 16:03
ciao ragazzi, volevo salutarvi..... Grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato per il mio e8500 tenuto per un'anno a 4.3GHz, ora sono passato al qx9650 passo nell'altro thread ...


Ciao a tutti......

buon per te ;) . Quanto l'hai pagato? :fagiano:

Benzamen
12-06-2010, 16:04
buon per te ;) . Quanto l'hai pagato? :fagiano:

250€

devil_mcry
15-06-2010, 12:20
ma gli e8700 alla fine sono esistiti davvero :eek: !?

venax
15-06-2010, 12:58
se ne parlava ma poi niente...:muro:

devil_mcry
15-06-2010, 13:03
se ne parlava ma poi niente...:muro:

su xs uno ne vendeva 2,

http://i.imgur.com/i6Qr2.jpg

e nn sono ES perchè sulla cpu nn c'è scritto intel confidential

http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=103230&stc=1&d=1271437300

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=244740&highlight=e8700

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=241462&highlight=e8700

http://img200.imageshack.us/i/buildandteste8700011.jpg/

insomma lo avevano in un po di persone (ce ne sono altre)

User111
15-06-2010, 13:39
una curiosità ma per essere rs devo testare oltre 3gb di ram con linx? o bastano esattamente 2048mb? :stordita:

ripeto...:stordita:

@devil: basta con questi E8700 :asd: cioè è più di un anno che vanno in giro le voci..:p

devil_mcry
15-06-2010, 13:51
ripeto...:stordita:

@devil: basta con questi E8700 :asd: cioè è più di un anno che vanno in giro le voci..:p

ma hai visto gli screen e le immagini? su xs li hanno e li vendono anche

cmq devi testare ALL ram ovviamente non 2048mb, io di solito testo 3,2-3,4gb

sosa
15-06-2010, 15:41
ma gli e8700 alla fine sono esistiti davvero :eek: !?

V.V. il 15-5 ne ha messo uno in vendita su questo mercatino :O

User111
15-06-2010, 18:02
ma hai visto gli screen e le immagini? su xs li hanno e li vendono anche

cmq devi testare ALL ram ovviamente non 2048mb, io di solito testo 3,2-3,4gb

e si ma ho capito, magari la intel ha discriminato l'europa; vendendolo negli usa

devil_mcry
15-06-2010, 18:31
e si ma ho capito, magari la intel ha discriminato l'europa; vendendolo negli usa

boh è un po tipo il santo graal XD però esiste

bertani8
15-06-2010, 19:26
:asd:

venax
15-06-2010, 19:36
sul sito intel non ce ne traccia(manco su quello americano.)

devil_mcry
15-06-2010, 19:42
sul sito intel non ce ne traccia(manco su quello americano.)

si lo so eppure in giro ce ne sono arrivati parecchi non ES quindi probabilmente è capitato qualcosa che ha stoppato la produzione

bertani8
15-06-2010, 19:50
avrebbero dovuto abbassare il prezzo degli e8600 e svendere gli e8400 ....che vanno a 4 ghz :doh:

User111
15-06-2010, 19:56
sul sito intel non ce ne traccia(manco su quello americano.)
boh, un fail epico per la intel


avrebbero dovuto abbassare il prezzo degli e8600 e svendere gli e8400 ....che vanno a 4 ghz :doh:

infatti, dovrebbero ma non lo fanno:fagiano:

Cobain
16-06-2010, 04:34
è questa la seconda estate che non riesco a mantenere il mio procio stabile a 4122mhz in inverno funziona stabile , in estate no , eppure credevo che il nirvana 120 facesse un buon lavoro..

FatinaBella80
16-06-2010, 10:00
This is my E8200 mounted last week:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=1245032
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/1245032.png
Zalman 7000 AL-Cu........Modded
Another mhz coming soon.......:D

User111
21-06-2010, 21:28
è questa la seconda estate che non riesco a mantenere il mio procio stabile a 4122mhz in inverno funziona stabile , in estate no , eppure credevo che il nirvana 120 facesse un buon lavoro..

molte volte è la temperatura (anzi sicuramente quella)

sbrista
22-06-2010, 18:45
molte volte è la temperatura (anzi sicuramente quella)

quoto user oltre un certo limite di temp richiede qualche step di core in più a parità si tutto...ma comunque è una cosa normale...

Cobain
22-06-2010, 19:19
quoto user oltre un certo limite di temp richiede qualche step di core in più a parità si tutto...ma comunque è una cosa normale...

posso dire che con certezza il procio a 4122mhz è stabile in inverno.quindi non puo che essere la temperatura il problema.NOn ho capito cosa vuoi dire...ho provato ad overvoltare ancora ma nada...

bertani8
22-06-2010, 19:47
allora si scalda troppo :doh:

Cobain
23-06-2010, 00:26
sotto linx i core arrivono pure a superare la soglia dei 90° forse se raffredderei a liquido il procio reggerebbe pure in estate che dite?il vcore necessatio è 1.34v

devil_mcry
23-06-2010, 00:33
sotto linx i core arrivono pure a superare la soglia dei 90° forse se raffredderei a liquido il procio reggerebbe pure in estate che dite?il vcore necessatio è 1.34v

basta che prendi gia solo un cogage arrow o un noctua dh14 e probabilmente risolvi

io dallo zen fz120 (che è +o- come il tuo) con la magma, al megahalems con la magma avevo già tolto 4 gradi, i due sopra sono meglio di quello


o senno il corsair h50

Davidepiu
23-06-2010, 03:38
Ragazzi secondo voi un qx9650 a 200€e molto ? usato .

User111
23-06-2010, 06:27
Ragazzi secondo voi un qx9650 a 200€e molto ? usato .

io non lo prenderei, se non per il fatto di avere un "extreme" nel pc

forse a settembre aggiorno la cpu [SOLO se la trovo a prezzo di saldo] con un Q9650

edit: costa più di un fegato :( meglio cosi passo al nuovo :D

devil_mcry
23-06-2010, 09:15
Ragazzi secondo voi un qx9650 a 200€e molto ? usato .

mi pare che gli extreme siano solo c0 o sbaglio? forse sbaglio

io non lo prenderei, se non per il fatto di avere un "extreme" nel pc

forse a settembre aggiorno la cpu [SOLO se la trovo a prezzo di saldo] con un Q9650

edit: costa più di un fegato :( meglio cosi passo al nuovo :D

il q9650 nn vale molto la pena, se il q9550 va bene nn c'è quasi diff

lo scazzo è che ultimamente ho sentito di q9550 che wallano abbastanza bassi di fsb, insomma alcuni faticano a raggiungere i 4ghz solo per il wall dell'fsb

cmq io andrei di q9550 usato e testato, spendi poco e sei tranquillo

bearsnake
23-06-2010, 16:09
mi pare che gli extreme siano solo c0 o sbaglio? forse sbaglio



il q9650 nn vale molto la pena, se il q9550 va bene nn c'è quasi diff

lo scazzo è che ultimamente ho sentito di q9550 che wallano abbastanza bassi di fsb, insomma alcuni faticano a raggiungere i 4ghz solo per il wall dell'fsb

cmq io andrei di q9550 usato e testato, spendi poco e sei tranquillo

sinceramente anch'io ho sentito di questa storia quelli prodotti da gennaio in poi.

il mio walla a 465 ma potrebbe essere anche la mobo dato che un X38 con l'e8400 arrivavo a 500 di fsb con il q9550 mi fermo a 465 :(

Davidepiu
23-06-2010, 17:00
Ok quindi mi dite che 200€ per un qx9650 e troppo ?

User111
23-06-2010, 17:14
mi pare che gli extreme siano solo c0 o sbaglio? forse sbaglio
solo C0


il q9650 nn vale molto la pena, se il q9550 va bene nn c'è quasi diff

lo scazzo è che ultimamente ho sentito di q9550 che wallano abbastanza bassi di fsb, insomma alcuni faticano a raggiungere i 4ghz solo per il wall dell'fsb

cmq io andrei di q9550 usato e testato, spendi poco e sei tranquillo

mah oddio adesso dovrebbe valere 120€ non più e poi a scendere per i Q9550, se poi prendi che i prezzi sul mercatino si rifanno sul nuovo senza iva e questo non scende siamo li. Sinceramente per oltre 150€ aspetto e tiro avanti fino a passare diretto con un 6 core magari 32nm amd ovviamente (si parla di 2011 inoltrato)

devil_mcry
23-06-2010, 18:15
Ok quindi mi dite che 200€ per un qx9650 e troppo ?

si io prenderei un q9550 "garantito" e via

sinceramente anch'io ho sentito di questa storia quelli prodotti da gennaio in poi.

il mio walla a 465 ma potrebbe essere anche la mobo dato che un X38 con l'e8400 arrivavo a 500 di fsb con il q9550 mi fermo a 465 :(

si, beh cmq diciamo che occare un dual e un quad nn è uguale, cmq è come dici tu, gli ultimi wallano decisamente bassi

Cobain
25-06-2010, 16:18
basta che prendi gia solo un cogage arrow o un noctua dh14 e probabilmente risolvi

io dallo zen fz120 (che è +o- come il tuo) con la magma, al megahalems con la magma avevo già tolto 4 gradi, i due sopra sono meglio di quello


o senno il corsair h50

cogage arrow w noctua dh14 mai sentiti e dove posso reperirli mi mandate un link in qualche shops? 2° gradi son pochi non vorrei che pur cambiando dissipatore sto maledetto procio mi salga sempre e solo in inverno.

devil_mcry
25-06-2010, 16:23
cogage arrow w noctua dh14 mai sentiti e dove posso reperirli mi mandate un link in qualche shops? 2° gradi son pochi non vorrei che pur cambiando dissipatore sto maledetto procio mi salga sempre e solo in estate.

come mai sentiti :/ cmq nn so dove li vendano ma penso i soliti noti

cmq io ho guadagnato 4 gradi con il megahalmes quelli sn + spinti del mega (o almeno il noctua sicuramente, l'altro +o- siamo li)

Cobain
25-06-2010, 16:35
come mai sentiti :/ cmq nn so dove li vendano ma penso i soliti noti

cmq io ho guadagnato 4 gradi con il megahalmes quelli sn + spinti del mega (o almeno il noctua sicuramente, l'altro +o- siamo li)

il noctua l'ho sentito....in fatto di dissipatore non ero aggiornato.OK grazie darò un'occhiata da tec.


ps ma il cogage mi permetterà di mantenere le mie ram sono della serie PI gskill 8800 sono un po alte ho sentito parlare di problemi a montare ram con altezza superiore alla media

devil_mcry
25-06-2010, 16:50
il noctua l'ho sentito....in fatto di dissipatore non ero aggiornato.OK grazie darò un'occhiata da tec.


ps ma il cogage mi permetterà di mantenere le mie ram sono della serie PI gskill 8800 sono un po alte ho sentito parlare di problemi a montare ram con altezza superiore alla media

e su questo nn so dirti sono entrambi dissipatori doppio corpo con la possibilità di montare 3 ventole...

FatinaBella80
02-07-2010, 13:03
Ragazzi sul mio E8200@3600mhz. avevo un CM Hyper 48 con ventola DELL 90x90x25 e attacchi moddati presi da un wb termaltake. Visto che gli attacchi usavano i 4 fori della P5Q-Dlx preferivo avere un aggancio + pratico x provare diverse cpu, cosi ho montato un simil Zalman 7700 in AL, ok il CM era FULL Copper, xò ora rasento i 70° ho peggirato di 10° prima stavo a max 60° e nn riesco + a tenere i 3600.
Che dissi ad aria mi consigliate?? Anche se ventola, la monto io a parte. E da un po che nn traffico con i dissi, io ero rimasto al Zalman 9700 e al Noctua. C'è qlc. di buona che nn costi + di 50€??
Se qlc. ha qlc. da vendere....
Ciaooo

Kharot
05-07-2010, 10:08
Ciao a tutti,
mi iscrivo anche io da questo thread da possessore di un E 8400.

Ho letto la guida in prima pagina (complimenti per le info), però da nabbo dell'OC mi sono perso sul discorso dei divisori delle RAM e strap.

Attualmente io ho il processore a default con bus a 333 e Ram ad 800 quindi se ho capito bene dovrei avere il divisore settato a 5:6.

Come obiettivo vorrei portare il mio E8400 (E0 mi pare) a 3600 MHz ma come primo passo pensavo di impostare il bus a 375 come consigliato nella guida: come dovrei impostare le ram?

Come dissipatore ho un Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Ed. quindi non dovrei avere problemi di temp a Vdef.

Secondo voi con le RAM in firma dove posso arrivare?

Grazie in anticipo per i consigli

FatinaBella80
05-07-2010, 13:40
Ciao a tutti,
mi iscrivo anche io da questo thread da possessore di un E 8400.

Ho letto la guida in prima pagina (complimenti per le info), però da nabbo dell'OC mi sono perso sul discorso dei divisori delle RAM e strap.

Attualmente io ho il processore a default con bus a 333 e Ram ad 800 quindi se ho capito bene dovrei avere il divisore settato a 5:6.

Come obiettivo vorrei portare il mio E8400 (E0 mi pare) a 3600 MHz ma come primo passo pensavo di impostare il bus a 375 come consigliato nella guida: come dovrei impostare le ram?

Come dissipatore ho un Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Ed. quindi non dovrei avere problemi di temp a Vdef.

Secondo voi con le RAM in firma dove posso arrivare?

Grazie in anticipo per i consigli
Con le ram nn dovresti superare i 1200mhz. (600 reali) in base al tipo di ram.
COn l'E8400 arrivi facile a 3600mhz. Vcore Default.
Io ho l'E8200@3600Mhz. 1,3v. P5Q-Deluxe e 2x2gb. Corsair PC 8500 e cerco sempre di tenerle sotto i 1200mhz.... CL.5
Ciaooo

Kharot
05-07-2010, 15:51
Con le ram nn dovresti superare i 1200mhz. (600 reali) in base al tipo di ram.
COn l'E8400 arrivi facile a 3600mhz. Vcore Default.
Io ho l'E8200@3600Mhz. 1,3v. P5Q-Deluxe e 2x2gb. Corsair PC 8500 e cerco sempre di tenerle sotto i 1200mhz.... CL.5
Ciaooo

Ok quindi prendendo come frequenza di riferimento 3600 MHz, dovrei alzare il bus a 400. Se lasciassi il divisore attuale 5:6 salirebbero a 960 Mhz e non credo reggano. Quindi in teoria per farle andare sempre ad 800 dovrei impostare come divisore 1:1 . giusto non ho capito una mazza? :D

sbrista
05-07-2010, 17:07
Ok quindi prendendo come frequenza di riferimento 3600 MHz, dovrei alzare il bus a 400. Se lasciassi il divisore attuale 5:6 salirebbero a 960 Mhz e non credo reggano. Quindi in teoria per farle andare sempre ad 800 dovrei impostare come divisore 1:1 . giusto non ho capito una mazza? :D

corretto

pgp
05-07-2010, 20:23
Con le ram nn dovresti superare i 1200mhz. (600 reali) in base al tipo di ram.

E' molto molto difficile che delle ram corsair facciano i 1200mhz. Conviene piuttosto metterle in sincro con il bus (1:1) e cloccare così ;)

P.S: Ciao a tutti, non posto più molto spesso, ma seguo sempre il mio thread :vicini:


pgp

skeips
06-07-2010, 17:47
ciao a tutti,
devo ancora acquistare il dissipatore e mi chiedevo se un Artic freezer xtreme rev2 fosse sufficiente a tenere le temperature su livelli sicuri anche in full load....
Vorrei portare gradualmente fino a 4000mhz il mio E8400 montato su una Gigabyte ga-ep45-ud3, con ram Corsair XMS2 e alimentatore un Enermax liberty 620w.
Qualcuno possiede già il suddetto dissipatore e può riportarmi la sua esperienza?
Grazie.

DrossBelly
06-07-2010, 18:16
io ce l'ho (vedi firma), e in full load con lynx (20 cicli) con temperatura camera 31° arrivo a 73. Ora con caldo che fa ora ogni tanto i due core mi salgono a 42° di tanto in tanto (con uso normale, browser, visione video) senno normalmente sono fissi a 37, sotto non scendono neanche in inverno ma credo sia colpa dei sensori (credo). Sicuramente ci sono prodotti anche migliori, io mi son trovato bene. Per le mie orecchie inudibile, ovvio dai 1000 giri in su qualcosa lo senti. Quando la temperatura e mite o fredda e va sui 600-700 giri non sento nulla

skeips
07-07-2010, 07:48
Ottimo considerando che sei andato anche oltre i 4000...
Mi hai sciolto un gran dubbio... GRAZIE! ;)

Raky
07-07-2010, 09:46
Ciao raga.
Con la mia config in firma ma con una coppia di vitesta 2x1 Gb 800 mHz sono riuscito tranquillamente a fare questi risultati tenendo la cpu a Freq Daily di 4400 con vCore a 1,200 senza nessun problema per 1 anno.

http://img375.imageshack.us/img375/6163/4400t.th.jpg (http://img375.imageshack.us/i/4400t.jpg/)http://img690.imageshack.us/img690/4094/4725.th.jpg (http://img690.imageshack.us/i/4725.jpg/)
Ora ho sostituito da poco le Vitesta con le Corsair in firma.
Ho dovuto abbassare il Daily di 400 mHz.
Considerando che sono vendute come 1066Mhz e le Vitesta solamente 800 mi chiedevo se io avessi sbagliato qualcosa... oltre all'acquisto...:mc:

http://img443.imageshack.us/img443/5854/attuale.th.jpg (http://img443.imageshack.us/i/attuale.jpg/)

Ciao e grazie in anticipo.

Ps: che ne pensate di questo procetto?

DrossBelly
07-07-2010, 13:37
Ottimo considerando che sei andato anche oltre i 4000...
Mi hai sciolto un gran dubbio... GRAZIE! ;)

Meglio così, prego :D

akiramax2
07-07-2010, 13:43
Ciao raga.
Con la mia config in firma ma con una coppia di vitesta 2x1 Gb 800 mHz sono riuscito tranquillamente a fare questi risultati tenendo la cpu a Freq Daily di 4400 con vCore a 1,200 senza nessun problema per 1 anno.

http://img517.imageshack.us/img517/4094/4725.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/4725.jpg/)http://img696.imageshack.us/img696/1443/4400.th.jpg (http://img696.imageshack.us/i/4400.jpg/)

Ora ho sostituito da poco le Vitesta con le Corsair in firma.
Ho dovuto abbassare il Daily di 400 mHz.
Considerando che sono vendute come 1066Mhz e le Vitesta solamente 800 mi chiedevo se io avessi sbagliato qualcosa... oltre all'acquisto...:mc:

http://img210.imageshack.us/img210/5854/attuale.th.jpg (http://img210.imageshack.us/i/attuale.jpg/)

Ciao e grazie in anticipo.

Ps: che ne pensate di questo procetto?

aggiusta i timing delle memorie... le 1066 non amano tanto i timing bassi

Raky
07-07-2010, 16:13
aggiusta i timing delle memorie... le 1066 non amano tanto i timing bassi
Dici di provare 6-6-6-18?

(riuppo le foro.. troppo grandi..)

Fantasydj
07-07-2010, 17:48
ciao a tutti raga dopo aver letto parecchio ed aver visto che quì non tutti rispondono parecchio ho deciso di provare a occare da solo il mio procio senza alcun aiuto.
credo che forse il bios della mia sk madre non è molto ricco di opzioni che riguardino l'oc, infatti agli inizi quando dovevo acquistare questa config mi sconsigliarono questa sk madre in caso io facessi oc, ma dato che pensavo di non farne mai l'ho presa,
sul bios le uniche cose che sono riuscito a modificare sono state:
bus 375mhz
pci-e 101mhz(rispetto ai 100 di def)
speed steep off
e il vcore a 1.2125 che sarebbe quello di def
non ho trovato l'ombra di:
freq pci
c1e
ne load line Vnb,
pll e vtt(che non so a cosa servano) non mi permette di impostare un valore specifico ma solo low-med-high o cose del genere quindi ho preferito non modificarli e lasciarle in def.
dopo aver portato il bus a 375mhz(e molti a 9 come di def) tutto è andato bene ecco gli screen:

http://img268.imageshack.us/gal.php?g=oc3f.jpg

il giorno dopo ho deciso di portare a 400x9 ed è tutto liscio fino all'avvio di windows, arrivati quasi alla schermata dove chiede la password il pc si riavvia...
oggi ho voluto riprovare e sempre lo stesso problema. così ho voluto provare a 390mhz e quì il pc parte normalmente ma appena avvio orthos il pc si rebootta automaticamente...
EDIT: mi sono accorto che avevo settato la freq PCI-E a 100 invece che a 101 ciò può aver inciso?
così ora sono a 380 ma devo ancora provare il test!

dopo aver riletto oggi i commenti ultimi in questo 3d che parlavano appunto del timing delle ram e del rapporto FSB credo che forse è questo il punto problema, non ho capito ne come modificare questi valori relativi alla ram ne quali sono i migliori da utilizzare nel mio caso...

qualcuno sa aiutarmi?
ve ne sarei molto grato :D

bertani8
07-07-2010, 19:52
@ akiramax2
è chiaro che lavorando le memorie a 1066mhz impegnano maggiormente
il NB; dovresti intervenire anche su quelllo.
Prova comunque anche a farle lavorare a 800 con le vecchie impostazioni e
vedi che succcede....se è come penso, vedrai che a 800 andranno esattamente come le altre.

DrossBelly
07-07-2010, 20:47
E' pericoloso far lavorare il northbridge a 1.26 v?