PDA

View Full Version : hp 6735s


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

max_smp_
20-09-2008, 12:50
salve a tutti, devo prendere per mia sorella un portatile in cui non spendere + di 600€, e andando dal mio negoziante ho trovato questo portatile ad un prezzo interessante:

hp 6735s

con:
turion x2 dual core high power RM 2.0GHz
2GB ram 800MHz
HDD 160GB 5.4K rpm
monitor 15,4"
ati mobility radeon super HD 3200

e tralascio il resto della dotazione (la solita insomma ^_^)

visto che di portatili non me ne intendo molto (e il mio l'ho preso 3 anni fa, quindi sono un pò fuori dalle novità di mercato), volevo chiedere un paio di cose:
-essendo un HP della serie professional, non ho dubbi sulla qualità, ma se qualcuno l'ha provato e si è trovato male, dica pure (specificando magari, così so quali sono i problemi)
-conosco + o meno i dual core intel, mentre di amd non ne so molto, sapete in questo portatile la batteria quanto può durare con la sola batteria (diciamo se si guarda un film e/o lavorando con office)
-come temperature come va? non vorrei prendere un portatile che lo tieni acceso 10 minuti e diventa un fornellino usando office (il mio portatile ha un pentium 4 mobile,il processore a 1.8GHz in idle sta sui 50 gradi, mentre a 3,2GHz in full arriva anche a 70 gradi senza problemi, vorrei un confronto sperando che questo portatile stia nel mezzo di queste temperature, magari + verso i 50 gradi ^_^ )
-visto che tanto deve usarlo mia sorella, una scheda come la HD3200, riesce a far girare giochi come the sims e vari? (insomma, non giochi pesanti, i passatempi ^_^)

max_smp_
21-09-2008, 13:38
nessuno che abbia provato questo portatile?
invece qualcuno ha provato i processori turion x2?
mi piacerebbe sapere come si sono trovati, le temperature e + o meno quanto consumano...

JACK83
21-10-2008, 18:37
ho trovato questo portatile a 470 che dite prezzo buono?

pasmonda
28-10-2008, 11:45
Ciao volevo sapere se il modello HP 6735s ha tutte e due le connessioni:

LAN e WIFI
Mi spiego meglio:

vorrei sapere se questo portatile lo posso collegare sia alla Rete LAN di casa e sia alla Rete WIFI del mio ufficio.

Grazie in aticipo

LoneRunner
06-11-2008, 15:26
@ Pasmonda:

sì, certamente!

mamosoft
14-11-2008, 15:21
Appena comprato a 388 euro spedito :cool:

http://h10003.www1.hp.com/digmedialib/prodimg/lowres/c01413765.jpg

mamosoft
15-11-2008, 00:56
Speriamo vada bene, sono fiducioso.
Il processore non dovrebbe proprio essere da buttare via in quanto è un Puma AMD (al di là delle etichette, è un RM70 2.0Ghz con chipset M780G e scheda video ATI 3200 = pacchetto dei Puma).

Siccome non ha la webcam, avete da consigliarmi qualcosa di carino che non costi tanto?


Ps: una cosa non ho capito... quale batteria ha quello che vende newp****?

salva1
15-11-2008, 05:11
Potresti indicarmi in privato dove lo hai comprato a quel prezzo?

Grazie

Speriamo vada bene, sono fiducioso.
Il processore non dovrebbe proprio essere da buttare via in quanto è un Puma AMD (al di là delle etichette, è un RM70 2.0Ghz con chipset M780G e scheda video ATI 3200 = pacchetto dei Puma).

Siccome non ha la webcam, avete da consigliarmi qualcosa di carino che non costi tanto?


Ps: una cosa non ho capito... quale batteria ha quello che vende newp****?

mamosoft
15-11-2008, 09:16
Potresti indicarmi in privato dove lo hai comprato a quel prezzo?

Grazie

Fatto :)

Cmq sia sono contento, sulla carta, dell'acquisto: le cose fondamentali del nb ci sono e sono valide. Processore Puma, 2 gb di ram 800 Mhz, hd sufficiente, scheda video sufficiente, wifi b/g.
Per il resto (bluetooth e webcam) con pochi euro si sistema. :)

Questa webcam ad es., 5Mpixel!, 18 euro

http://www.pcitalia.net/foto_articoli/A03086.gif

mamosoft
15-11-2008, 09:22
Ho un'idea: il 6735S esiste anche con bluetooth di serie e wi-fi n.
Costa però il doppio di quello che l'ho pagato io...

Posso comprare da qualche parte la componente bluetooth da inserire dentro?

yeye
15-11-2008, 10:45
ciao puoi segnalarmi in privato dove l'hai preso?
grazie

lucariello86
17-11-2008, 20:34
puoi indicarlo anche a me?
com'è la scheda video?
è migliore della x1600?

mamosoft
17-11-2008, 20:53
puoi indicarlo anche a me?
com'è la scheda video?
è migliore della x1600?

dicono migliore della Intel 3100 cmq non è na cosa fenomenale ma dipende cosa devi farci :)

LoneRunner
17-11-2008, 23:33
Io ne ho appena presi 45 uguali... :D

O meglio, 44 + 1 6730 Intel Centrino.

Che dire...

ottimo case, robusto e cmq non eccessivamente pesante. Non bellissimo di estetica, però. Il Turion mi ha stupito positivamente: niente a che vedere con le vecchie generazioni, con una riduzione dell'effetto "caldaia" notevole.

A occhio cmq sembrano prestanti quanto il Core 2 Duo citato sopra.
Merita anche una nota positiva il 780G: per essere "integrato", sa' il fatto suo.

Ditemi poi se volete altre info.

Ps. mi dici dove lo hai trovato a quella cifra?
Io ho "scroccato" un 516 euro ivati con l'estensione a 3 anni di garanzia per tutti.

athlon X2 4200+
18-11-2008, 11:16
dicono migliore della Intel 3100 cmq non è na cosa fenomenale ma dipende cosa devi farci :)

la scheda video è perfetta per qualunque uso multimediale anche pesante tipo riproduzione di film in alta definizione a 1920*1080(ovviamente riprodotti su uno schermo full hd)....(è molto più potente dell'integrata intel x3100)(io uso questo chipset 780g per il mio htpc in salotto che fa da centro multimediale)

non è il massimo per i giochi, ma vista la risoluzione dello schermo del portatile qualche giochino dovrebbe andare;)

mamosoft
18-11-2008, 11:23
la scheda video è perfetta per qualunque uso multimediale anche pesante tipo riproduzione di film in alta definizione a 1920*1080(ovviamente riprodotti su uno schermo full hd)....(è molto più potente dell'integrata intel x3100)(io uso questo chipset 780g per il mio htpc in salotto che fa da centro multimediale)

non è il massimo per i giochi, ma vista la risoluzione dello schermo del portatile qualche giochino dovrebbe andare;)

:)

Non ho nessuna intenzione di giocarci, lo uso per lavoro :)

Aleres
18-11-2008, 13:45
Non apro 3ad nuovo.. sfrutto questo..
Indeciso tra l'acquisto di questo portatile e l'Acer (tipo AS5535G-603G25MN) con schermo da 15,6", memoria Ram 3 GB, disco fisso da 160 GB, processore AMD Athlon X2 Dual Core QL 60, Wi/Fi B/G/N, lettore-masterizzatore Dvd RW Dual Layer e Webcam integrata.

I prezzi sarebbero simili (430 l'hp - 460 Acer), non ho idea di che tipo di processore sia quello dell'acer (di dual core non ne capisco nulla...), cosa consigliate?


P.S.:
L'acer e' venduto da una grossa catena di ipermercati non so se e quando arriveranno, ma sopratutto se riuscirei a prenderne uno...

mamosoft
18-11-2008, 13:51
Non apro 3ad nuovo.. sfrutto questo..
Indeciso tra l'acquisto di questo portatile e l'Acer (tipo AS5535G-603G25MN) con schermo da 15,6", memoria Ram 3 GB, disco fisso da 160 GB, processore AMD Athlon X2 Dual Core QL 60, Wi/Fi B/G/N, lettore-masterizzatore Dvd RW Dual Layer e Webcam integrata.

I prezzi sarebbero simili (430 l'hp - 460 Acer), non ho idea di che tipo di processore sia quello dell'acer (di dual core non ne capisco nulla...), cosa consigliate?


P.S.:
L'acer e' venduto da una grossa catena di ipermercati non so se e quando arriveranno, ma sopratutto se riuscirei a prenderne uno...

Il 6735S rispetto all'Acer che hai postato ha un processore un po' meglio ma non ha wifi n e webcam.
Il prezzo però è 380 euro.

Aleres
18-11-2008, 13:53
Il 6735S rispetto all'Acer che hai postato ha un processore un po' meglio ma non ha wifi n e webcam.
Il prezzo però è 380 euro.

Solo che dalle mie parti a 380 non credo di trovarlo.. se mi dite un sito, magari faccio stampa e provo a far scender un po' il commerciante...

Aleres
18-11-2008, 14:02
Grazie mille a chi mi ha risposto in pm.

athlon X2 4200+
18-11-2008, 14:22
io ieri sera ho preso l'hp...

però non ho pretese di alcun tipo, pensa che stavo per prendere un netbook(quelli da 8" scarsissimi in prestazioni!) quando ho visto che spendendo meno prendevo un notebook fatto e finito con prestazioni molto superiori ai netbook:)

mamosoft
18-11-2008, 14:25
io ieri sera ho preso l'hp...

però non ho pretese di alcun tipo, pensa che stavo per prendere un netbook(quelli da 8" scarsissimi in prestazioni!) quando ho visto che spendendo meno prendevo un notebook fatto e finito con prestazioni molto superiori ai netbook:)

idem con patate :D
stavo per comprare un netbook 10'' anch'io :)

ce l'hai già o lo devi ricevere?

Aleres
18-11-2008, 14:34
Ero orientato anch'io all'inizio per l'EEEPC da 10, sopratutto per il peso.. poi pero' visto il prezzo mi son detto che l'acquisto di un notebook aveva mooolti vantaggi, ed allora perchè inseguire le mode???

mamosoft
18-11-2008, 14:35
Ero orientato anch'io all'inizio per l'EEEPC da 10, sopratutto per il peso.. poi pero' visto il prezzo mi son detto che l'acquisto di un notebook aveva mooolti vantaggi, ed allora perchè inseguire le mode???

;)

athlon X2 4200+
18-11-2008, 14:54
idem con patate :D
stavo per comprare un netbook 10'' anch'io :)

ce l'hai già o lo devi ricevere?

lo riceverò nel giro di una settimana!
ma avendo un sistema desktop uguale(dual core da 2.0GHz, chipset 780g con grafica hd3200 e 2 gb di ram ddrII)(usato come mediacenter)so già che prestazioni aspettarmi! molto superiori rispetto all'utilizzo che ne farò!(però per 380€... di meno non sarei riuscito a spendere nemmeno prendendo pc meno prestanti!:D... come i netbook da 10")... almeno con questo potrò vedere film e usarlo come intrattenimento multimediale quando sono fuori casa!

Ero orientato anch'io all'inizio per l'EEEPC da 10, sopratutto per il peso.. poi pero' visto il prezzo mi son detto che l'acquisto di un notebook aveva mooolti vantaggi, ed allora perchè inseguire le mode???

esattamente!!:D :D

Aleres
18-11-2008, 19:27
Detto fatto.. preso!!!

Al momento si sta caricando... oggi e domani mi guardo un po' come va Vista e dopodomani vedo come si passa a XP.....

L'aggettivo che mi viene in mente per un giudizio iniziale e'.... ESSENZIALE.

mamosoft
18-11-2008, 20:20
Detto fatto.. preso!!!

Al momento si sta caricando... oggi e domani mi guardo un po' come va Vista e dopodomani vedo come si passa a XP.....

L'aggettivo che mi viene in mente per un giudizio iniziale e'.... ESSENZIALE.

dai, dicci qualcosa di più :D

appena arriva cosa devo fare? metto la batteria e lo carico da spento?

Aleres
19-11-2008, 01:15
dai, dicci qualcosa di più :D

appena arriva cosa devo fare? metto la batteria e lo carico da spento?

Vi sto scrivendo dal "bimbo"...
Io personalmente ho fatto la prima configurazione senza collegare la batteria, semplicemente collegandolo alla presa di corrente, ma a ripensarci se andava via la luce ero nella mxxxx, anche perchè dura un po' la configurazione.
Quindi consiglio una bella caricata da spento...
Mi piacciono molto i tasti sia della tastiera (classici) che quelli del touchpad (che invece son abbastanza diversi dal solito)
Fighi i led dell'accensione del MAIUSCOLO e del wireless
Ottime casse.
La visione di un dvd e' buona...
Per il resto non so ditemi voi... provero' a rispondere... (non son bravo a fare recensioni...:cry: :cry: )

mamosoft
19-11-2008, 06:35
Vi sto scrivendo dal "bimbo"...
Io personalmente ho fatto la prima configurazione senza collegare la batteria, semplicemente collegandolo alla presa di corrente, ma a ripensarci se andava via la luce ero nella mxxxx, anche perchè dura un po' la configurazione.
Quindi consiglio una bella caricata da spento...
Mi piacciono molto i tasti sia della tastiera (classici) che quelli del touchpad (che invece son abbastanza diversi dal solito)
Fighi i led dell'accensione del MAIUSCOLO e del wireless
Ottime casse.
La visione di un dvd e' buona...
Per il resto non so ditemi voi... provero' a rispondere... (non son bravo a fare recensioni...:cry: :cry: )

Puoi pubblicare qualche foto?

Althotas
19-11-2008, 07:00
Iscritto. A quel prezzo e con Vista business incluso mi sembra un affarone :D


Avrei qualche domandina:

1. Il display è opaco, vero? L'angolo di visione orizzontale/verticale come ti sembrano?

2. I caratteri dei tasti sono serigrafati, oppure sono su labels (etichette) trasparenti adesive?

3. Quale di queste due batterie: 6-cell (55 WHr) Lithium-Ion; 6-cell (47 WHr) Lithium-Ion hai trovato in dotazione?

4. Quali CD/DVD hai trovato in dotazione? In particolare mi interesserebbe sapere cosa forniscono esattamente per il sistema operativo.

5. E' tutto nero anche esternamente? La finitura è lucida, opaca, satinata? Un paio di foto visto da chiuso sarebbero benvenute.

Come ti sembra come robustezza in generale? Tenendolo in mano è rigido o in certe situazioni tende a flettere?


Scusa per la tante domande.. grazie :)

mamosoft
19-11-2008, 07:05
Intanto vi faccio vedere com'è il processore
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

È in mezzo ai T5600 e i T5550 Intel, quindi direi non male :)
(Cercate "RM-70")


E anche la ATI 3200 non è male, dicono meglio delle integrate Intel
http://www.notebookcheck.net/ATI-Radeon-HD-3200.9591.0.html

mamosoft
19-11-2008, 07:50
E' facile aggiungere un banco di ram?

Althotas
19-11-2008, 08:13
E' facile aggiungere un banco di ram?

Come bere un caffè. Basta togliere lo sportellino presente vicino alla batteria :).

Comunque con Vista business 2 GB bastano e avanzano nel 99% dei casi (parlo per esperienza personale, lo uso sul desktop). Bisogna solo usarlo (giornalmente) per un paio di settimane prima di fare valutazioni di performance, affinchè Vista si ottimizzi da solo. All'inizio esegue molte operazioni :)

mamosoft
19-11-2008, 08:15
Come bere un caffè. Basta togliere lo sportellino presente vicino alla batteria :).

Comunque con Vista business 2 GB bastano e avanzano nel 99% dei casi (parlo per esperienza personale, lo uso sul desktop) :)

ok allora lascio perdere?
perché pensavo di aggiungere all'ordine 13 euro (1 gb di ram Kingston)

Althotas
19-11-2008, 08:32
ok allora lascio perdere?
perché pensavo di aggiungere all'ordine 13 euro (1 gb di ram Kingston)

Lascia perdere :).

Tra l'altro, se aggiungi un modulo RAM da 1 GB perderesti il funzionamento in DUAL-CHANNEL della memoria. Per mantenere il dual-channel bisogna usare 2 moduli aventi stessa capacità, e l'ideale è sempre comprare un kit da due moduli (in scatola) per avere la certezza che anche tutte le altre caratteristiche siano identiche. Si dovrebbe portare quindi a 4 GB, che secondo me sono inutili, e non dimentichiamoci che in un notebook accorciano l'autonomia (la RAM consuma anche lei).

Questo notebook ha un'ottima configurazione di base. Piuttosto, se ti servisse potresti comprare un mouse. Ci sono dei logitech che costano una miseria e vanno benissimo, però si trovano anche nei normali negozi sotto casa.

Ti consiglio di ordinare solo il notebook, così eviti anche che poi magari qualche altro articolo all'ultimo minuto non sia disponibile, e ti ritarda la spedizione :)

mamosoft
19-11-2008, 08:33
Lascia perdere :).

Tra l'altro, se aggiungi un modulo RAM da 1 GB perderesti il funzionamento in DUAL-CHANNEL della memoria. Per mantenere il dual-channel bisogna usare 2 moduli aventi stessa capacità, e l'ideale è sempre comprare un kit da due moduli (in scatola) per avere la certezza che anche tutte le altre caratteristiche siano identiche. Si dovrebbe portare quindi a 4 GB, che secondo me sono inutili, e non dimentichiamoci che in un notebook accorciano l'autonomia (la RAM consuma anche lei).

Questo notebook ha un'ottima configurazione di base. Piuttosto, se ti servisse potresti comprare un mouse. Ci sono dei logitech che costano una miseria e vanno benissimo, però si trovano anche nei normali negozi sotto casa.

Ti consiglio di ordinare solo il notebook, così eviti anche che poi magari qualche altro articolo all'ultimo minuto non sia disponibile, e ti ritarda la spedizione :)

Hai ragione :)
Per il mouse c'ho già pensato, andrò a vederli dal vivo :)

Althotas
19-11-2008, 08:43
IMPORTANTE - La "bibbia" sul vostro HP 6735s


A QUESTO (http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/13064_na/13064_na.html) link trovate la pagina del sito di Support HP dedicata al 6735s, con tutte le caratteristiche tecniche descritte minuziosamente :).

Quella è la pagina alla quale fa riferimento anche lo staff del supporto tecnico HP, quando deve rispondere a qualche domanda.

Vi suggerisco di salvare quella pagina nei vostri Preferiti. Tale pagina verrà tenuta costantemente aggiornata da HP nel tempo, ogni qual volta verranno introdotte implementazioni/variazioni tecniche al modello in questione :).

mamosoft
19-11-2008, 08:54
grazie!
ma ha il tastierino numerico!??

The 101/102-key compatible keyboard features an industry standard, full-pitch key layout with desktop keyboard features, such as the isolated inverted-T cursor control keys, editing keys, both left and right control and alt keys, and 12 function keys. U.S. and International key layouts are available. Other features include an integrated numeric keypad, hotkeys for instant access to power conservation, brightness, and other features, 19 mm x 19 mm key pitch (center-to-center spacing), 2.5 mm stroke, and comfort-dished keycaps.

mamosoft
19-11-2008, 08:57
ah, che batteria ha?!?

Prospettiva80
19-11-2008, 18:01
interessato all'acquisto, solo un paio di domandine:

il fatto che non abbia il wi-fi n che cosa implica?

con vista business è possibile scaricarsi dal sito di microsoft i pacchetti multilingua per avere vista in inglese ecc. ?

Qualcuno ha provato a giocare a pes (l'unico gioco che eventualmente userei)?

Grazie!

mamosoft
19-11-2008, 18:46
interessato all'acquisto, solo un paio di domandine:

il fatto che non abbia il wi-fi n che cosa implica?

con vista business è possibile scaricarsi dal sito di microsoft i pacchetti multilingua per avere vista in inglese ecc. ?

Qualcuno ha provato a giocare a pes (l'unico gioco che eventualmente userei)?

Grazie!

il wifi n è un nuovo standard che però non è ancora definitivo a quanto mi risulta
cmq sia, con il b/g vai bene lo stesso... dovresti avere un router n per poter sfruttare questo standard che in pratica aumenta il raggio del wifi

Aleres
20-11-2008, 11:06
Ragazzi spero nel pomeriggio di poter postare delle foto.
Intanto sono certo di passare a Xp.. :D :D

les2
20-11-2008, 11:21
mi aggiungo anche io alla discussione:
se tutto va bene lo ritiro stasera.

sapete dirmi di più per aggiungere un secondo disco? è già predisposto? è uncluso un bay da sostituire al lettore?
compatibile con dischi da 7200rpm vero?
la web cam? non dovrebbe essere ntegrata ma nelle foto la vedo...

qualcuno di voi ha già provato a vdere la compatibilità con sk pcex tipo esata o firewire?
driver linux?


ok, ok basta domande... sperando di poterci mettere mano stasera, l'o preso due giorni fa e ancora on sono riuscito a pasare a ritirarlo;)

athlon X2 4200+
20-11-2008, 11:46
Ragazzi spero nel pomeriggio di poter postare delle foto.
Intanto sono certo di passare a Xp.. :D :D

perchè?!? hai mai usato vista prima di ora? hasi aspettato una settimana in modo che il sistema si velocizzi da solo?

marfer3
20-11-2008, 15:14
Proprio ieri mi è arrivato l'HP 6735s da niuprais... Sistema essenziale ma funzionale. Il mio dubbio riguarda la mancata presenza della porta firewire,s-video e seriale... Quando l'ho ordinato in effetti nella descrizione non c'era (o almeno cosi mi pare) ma ora appare... Non che siano essenziali però un po' mi secca.. A qualcuno è arrivato con le suddette connessioni?

tom03
20-11-2008, 15:38
Sono un amico di tom03
Ragazzi un solo favore... visto che c'è una domanda ciclica da parte di molti utenti e anche da me e nessuno ha risposto....

QUANTO PESA?

LA BATTERIA E' QUELLA DA 6 O DA 8 CELLE?

L' ALIMENTATORE E' PICCOLINO O UN MATTONE?

Grazie mille :D

tom03
20-11-2008, 16:01
Proprio ieri mi è arrivato l'HP 6735s da niuprais... Sistema essenziale ma funzionale. Il mio dubbio riguarda la mancata presenza della porta firewire,s-video e seriale... Quando l'ho ordinato in effetti nella descrizione non c'era (o almeno cosi mi pare) ma ora appare... Non che siano essenziali però un po' mi secca.. A qualcuno è arrivato con le suddette connessioni?

veramente mancano?:muro:
anche gli altri non hanno ste porte?:(

mamosoft
20-11-2008, 16:27
arrivato!! :D

mamosoft
20-11-2008, 16:29
la batteria è da 47Wh

aladar
20-11-2008, 17:39
Adesso che è arrivato il "gioiellino" very cheap:D mi potete confermare o meno se
corrisponde a verità quanto presentato in alcuni shops?:D

:read:
Processore


AMD Turion Dual Core High Power RM 70 2.0Ghz

Cache


1 Mb

Memoria standard


2Gb Ram 800Mhz 1 Dimm

Memoria massima


Aggiornabile fino a un massimo di 8192 MB

Slot di memoria


2 slot SODIMM che supportano memoria dual channel

Disco rigido


160Gb 5.4K rpm con Hp 3D DriveGuard

Optical Drive


DVD+/ûRW SuperMulti DL LightScribe

Schermo


15.4" WXGA Antiglare

Controller grafico


Grafica ATI Mobility Radeon Super HD 3200 fino a 512Mb condivisi

Risoluzione display


1280 x 800

Scheda audio


Audio ad alta definizione, altoparlanti stereo, uscita cuffie stereo/linea, ingresso microfono stereo, microfono mono integrato (array doppio microfono integrato con webcam)

Rete


Controller Ethernet PCI Broadcom NetLink Gigabit (scheda di rete 10/100/1000)

Modem


Wireless 802.11 b/g
Modem a 56 K

Tastiera


Tastiera completa

Porte


4 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffie/linea stereo, Firewire (1394a), connettore per alimentazione, RJ-11, RJ-45, uscita TV S-video, porta seriale

Sistema operativo


Windows Vista Business preinstallato
Restore Kit Xp Professional e Vista Business

Contenuto della confezione


Software preinstallato: HP Recovery Manager (solo Vista), HP Quicklook 2, Roxio Creator Business 10 e Microsoft Office 2007 Ready (versione di prova gratuita per 60 giorni)

Garanzia


24 mesi

Note importanti


Tutte le carattestiche sono soggette a modifiche senza preavviso

in particolare

le porte USB sono 2 o 4:confused: :confused:
e poi la garanzia di due anni:confused: :confused:

thanks friends:D

tom03
20-11-2008, 18:20
la batteria è da 47Wh

grazie...

l'alimentatore com'è?

grosso?

mamosoft
20-11-2008, 18:37
grazie...

l'alimentatore com'è?

grosso?

no :)

le porte usb sono 4 e la garanzia credo 24 mesi

marfer3
20-11-2008, 18:46
no :)

le porte usb sono 4 e la garanzia credo 24 mesi

il tuo ha le porte firewire, svideo e seriale?

mamosoft
20-11-2008, 19:00
La connessione wifi me l'ha trovata subito con facilità :cool:

Le prestazioni per Vista sono queste:

Punteggio totale: 3,4


Processor: 4,8
RAM: 5,3
Scheda video: 3,4
Memoria video: 3,7
Disco rigido primario: 5,3


Come sono?

tom03
20-11-2008, 19:18
La connessione wifi me l'ha trovata subito con facilità :cool:

Le prestazioni per Vista sono queste:

Punteggio totale: 3,4


Processor: 4,8
RAM: 5,3
Scheda video: 3,4
Memoria video: 3,7
Disco rigido primario: 5,3


Come sono?

grazie mamo :cool:

ora resta solo l'incognita della durata della batteria?...

io ho paure che sarà sotto le 2 ore:cry:

alex87alex
20-11-2008, 19:25
La connessione wifi me l'ha trovata subito con facilità :cool:

Le prestazioni per Vista sono queste:

Punteggio totale: 3,4


Processor: 4,8
RAM: 5,3
Scheda video: 3,4
Memoria video: 3,7
Disco rigido primario: 5,3


Come sono?Io ho la versione Intel:D Ho questi risultati:

punteggio tot: 3,9

processor: 4,8
ram: 4,8
scheda video: 3,9
memoria video: 3,9
disco: 5,2

+ o - siamo li... Direi che va bene;) (c'ho giocato pure a Fallout 3 a dettagli medi e nn scattava x niente, quindi....)

mamosoft
20-11-2008, 21:48
Io ho la versione Intel:D Ho questi risultati:

punteggio tot: 3,9

processor: 4,8
ram: 4,8
scheda video: 3,9
memoria video: 3,9
disco: 5,2

+ o - siamo li... Direi che va bene;) (c'ho giocato pure a Fallout 3 a dettagli medi e nn scattava x niente, quindi....)

Vedo un bel risultato per la mia ram, come pensavo d'altronde (800 Mhz).

Al momento sono stra soddisfatto pensando a quanto ho speso!

svobodenclovekpeder
20-11-2008, 21:54
mamosoft sei il nostro messia...


dicci ancora quanto dura la batteria che concludo l'acquisto :D

mamosoft
20-11-2008, 22:34
mamosoft sei il nostro messia...


dicci ancora quanto dura la batteria che concludo l'acquisto :D



:D

la batteria la testerò domani

per gli acquisti, vi passo io il link così mi becco la percentuale :D

mamosoft
21-11-2008, 08:21
l'ho acceso stamattina, batteria al 100% e dopo l'avvio era al 96% :stordita: e mi segnava un'autonomia di due ore e 10

ho aumentato la luminosità e dopo un po' mi segnava 1 ore e qualcosa

Zip80
21-11-2008, 08:57
... sperando di poterci mettere mano stasera, l'o preso due giorni fa e ancora on sono riuscito a pasare a ritirarlo;)

Chiedo a te ed agli altri... è normale che avendolo prenotato lunedì con ritiro al popit ad oggi mi dia ancora l'ordine in stato "Pronto per evasione in remoto"? Non ci sono altri prodotti oltre al 6735s nell'ordine:confused:

les2
21-11-2008, 11:23
urca, mi cogli impreparato.
non so dove tu lo abbia preso, io da wiresh... ordinato la notte, la mattina mail di conferma per il ritiro, io sono andato il giorno successivo. credo ne abbiano altri in casa e il prezzo è ottimo.

allora... la web cam purtroppo non c'è (cazzo, per 4 euro potevano metterla porco giuda... anchè perchè quelle esterne ciucciano batteria)

niente firewire e io sarò costretto a prendere una sk esterna che aumenterà i consumi.

niente e-sata.

solo vga e 4 usb.
molto essenziale, pure troppo ma per la cifra...
carino, nero satinato e la tastiera è piacevole e veloce.
prestazioni... le mie sono un pelo setto a quelle date prima (ram 5,2 e disco anche).

batteria... ieri a me è durata circa 3 ore... no male insomma, al pari dei core2duo. adesso devo capire per le prestazioni, vista è pesantuccio e il procio mi arranca un pelo.

ah... nel bundle scarsissimo ovviamente non c'era il bay per sostituire il lettore cd con un disco (per me due dischi sono indispensabili quasi...) e non avendo e-sata l'unica è montarne uno interno.
certo per questo prezzo...

qualcuno sa qualcosa per recuperare l'oggettistica hp?
batteria aggiuntiva, bay per disco, docking etc...

mamosoft
21-11-2008, 11:31
urca, mi cogli impreparato.
non so dove tu lo abbia preso, io da wiresh... ordinato la notte, la mattina mail di conferma per il ritiro, io sono andato il giorno successivo. credo ne abbiano altri in casa e il prezzo è ottimo.

allora... la web cam purtroppo non c'è (cazzo, per 4 euro potevano metterla porco giuda... anchè perchè quelle esterne ciucciano batteria)

niente firewire e io sarò costretto a prendere una sk esterna che aumenterà i consumi.

niente e-sata.

solo vga e 4 usb.
molto essenziale, pure troppo ma per la cifra...
carino, nero satinato e la tastiera è piacevole e veloce.
prestazioni... le mie sono un pelo setto a quelle date prima (ram 5,2 e disco anche).

batteria... ieri a me è durata circa 3 ore... no male insomma, al pari dei core2duo. adesso devo capire per le prestazioni, vista è pesantuccio e il procio mi arranca un pelo.

ah... nel bundle scarsissimo ovviamente non c'era il bay per sostituire il lettore cd con un disco (per me due dischi sono indispensabili quasi...) e non avendo e-sata l'unica è montarne uno interno.
certo per questo prezzo...

qualcuno sa qualcosa per recuperare l'oggettistica hp?
batteria aggiuntiva, bay per disco, docking etc...

io lo preso da new e come dicevo mi è arrivato ieri senza che online si veda che è stato consegnato...

la webcam non c'è, al suo posto c'è un (bel) logo HP
cmq sia non è che la uso ogni giorno... forse una volta l'anno e mi sono preso una webcam 1,3megapixel in alluminio che posso così usare anche sui desktop, a casa e in ufficio

per la porta firewire amen (manco il macbook ce l'ha :D :mc: ) ma tanto non la uso e la si può mettere con la expresscard
l'e-sata non c'è ma manco quella mi serve al momento (vedi sopra)

vista la cifra è eccellente a mio parere
esteticamente mi piace moltissimo: nero opaco, senza fronzoli, fa la sua figura :cool:

per la durata della batteria ancora non so, ma tu hai usato la luminosità minima? perché io non ci vedo na mazza con quella luminosità :D

un amico tecnico mi consigliava di formattare e mettere Vista 64 bit perché secondo lui andrebbe tutto molto meglio... cosa dite?

Althotas
21-11-2008, 13:40
l'ho acceso stamattina, batteria al 100% e dopo l'avvio era al 96% :stordita: e mi segnava un'autonomia di due ore e 10

ho aumentato la luminosità e dopo un po' mi segnava 1 ore e qualcosa

La batteria ha bisogno di almeno 2-3 cicli completi (carica/scarica) prima di rendere al meglio.

La luminosità incide sui consumi, e spesso è impostabile separatamente (alimentazione a batteria/alimentazione esterna) nelle opzioni di risparmio energetico (sezione Avanzate) dentro il Pannello di controllo di windows.


un amico tecnico mi consigliava di formattare e mettere Vista 64 bit perché secondo lui andrebbe tutto molto meglio... cosa dite?

Ti sconsiglio vivamente di farlo. Andresti incontro solo ad un sacco di potenziali rogne, e nel caso di questo notebook che ha 2 GB di RAM non avresti alcun vantaggio.. solo potenziali limitazioni :). Ne ho discusso parecchie volte nel forum di Vista. Tra l'altro, essendo un notebook serie business, non ci sono preinstallati tutti i soft inutili delle versioni home, bensì alcune utility serie di HP, che un giorno potrebbero tornare utili. Tieni la versione a 32 bit, che tutto sommato va meglio della 64 :).

Qualche considerazione in generale: non dovete dimenticare che questo notebook fa parte della serie business, quindi non c'è da meravigliarsi se non c'è la webcam e qualche altro puttanesso. Guardando poi il prezzo, per meno di 400 euro che volete di più?! Vista business versione OEM costa un centinaio di euro solo lui.

mamosoft
21-11-2008, 13:44
La batteria ha bisogno di almeno 2-3 cicli completi (carica/scarica) prima di rendere al meglio.

La luminosità incide sui consumi, e spesso è impostabile separatamente (alimentazione a batteria/alimentazione esterna) nelle opzioni di risparmio energetico (sezione Avanzate) dentro il Pannello di controllo di windows.




Ti sconsiglio vivamente di farlo. Andresti incontro solo ad un sacco di potenziali rogne, e nel caso di questo notebook che ha 2 GB di RAM non avresti alcun vantaggio.. solo potenziali limitazioni :). Ne ho discusso parecchie volte nel forum di Vista. Tra l'altro, essendo un notebook serie business, non ci sono preinstallati tutti i soft inutili delle versioni home, bensì alcune utility serie di HP, che un giorno potrebbero tornare utili. Tieni la versione a 32 bit, che tutto sommato va meglio della 64 :).

Qualche considerazione in generale: non dovete dimenticare che questo notebook fa parte della serie business, quindi non c'è da meravigliarsi se non c'è la webcam e qualche altro puttanesso. Guardando poi il prezzo, per meno di 400 euro che volete di più?! Vista business versione OEM costa un centinaio di euro solo lui.

esatto! sottoscrivo in pieno quello che dici su business!
tanto per fare un esempio, il nokia E51, cellulare business di nokia molto diffuso, non ha la cam frontale... punta su altri fattori come ricezione, batteria, ecc.
stesso discorso per il nostro 6735S

il prezzo è un prezzaccio, c'è poco da fare :)

fra i programmi di serie, ho provato ora un pdf creator fantastico! :eek:
a sto nb al massimo metto 2 gb di ram in più, tanto per sfizio, appena trovo un banco da 2gb a 10 euro :D

Althotas
21-11-2008, 13:45
Chiedo a te ed agli altri... è normale che avendolo prenotato lunedì con ritiro al popit ad oggi mi dia ancora l'ordine in stato "Pronto per evasione in remoto"? Non ci sono altri prodotti oltre al 6735s nell'ordine:confused:

Secondo me è là pronto per il ritiro. Prova a contattare telefonicamente il supporto clienti per fugare ogni dubbio.

les2
21-11-2008, 13:48
no certo...
l'ho comprato proprio perchè business... schermo antiglare e pochi fronzoli.
la web però volte serve per videoconferenze... figuriamoci se mi porto in giro una esterna.
esata e firewire a me sarebbero servite davvero, anche eprchè il secondo disco non è predisposto di default per essere montato, quindi dovrò trovare sto cavolo di bay in sostituzione al lettore...

la batteria mi ha stupito, dura anche se solo da 47. sono al secondo ciclo adesso, vedremo tra qualche giorno.
l'unica cosa... per le performance come siete messi? io ogni tanto arranco col processore.

light scribe? ma c'è davvero? carino.

confermatemi che contiene sia la licenza di vista bus che xp, è vero giusto?
non il downgrade... quindi con un secondo disco dovrei poterli avere entrambi.
accorgimenti che qualcuno ha da consigliare?

anche io sono contro il 64 bit... troppo immaturo per ora.

mamosoft
21-11-2008, 13:51
no certo...
l'ho comprato proprio perchè business... schermo antiglare e pochi fronzoli.
la web però volte serve per videoconferenze... figuriamoci se mi porto in giro una esterna.
esata e firewire a me sarebbero servite davvero, anche eprchè il secondo disco non è predisposto di default per essere montato, quindi dovrò trovare sto cavolo di bay in sostituzione al lettore...

la batteria mi ha stupito, dura anche se solo da 47. sono al secondo ciclo adesso, vedremo tra qualche giorno.
l'unica cosa... per le performance come siete messi? io ogni tanto arranco col processore.

light scribe? ma c'è davvero? carino.

confermatemi che contiene sia la licenza di vista bus che xp, è vero giusto?
non il downgrade... quindi con un secondo disco dovrei poterli avere entrambi.
accorgimenti che qualcuno ha da consigliare?

anche io sono contro il 64 bit... troppo immaturo per ora.

cosa intendi?
io ho finito adesso tutti i milioni di upgrade di Vista, ora vediamo se va veloce
dici che dipende dalla ram? servono 2 gb in più?

les2
21-11-2008, 13:51
c'è inclusa davvero la licenza di pdf creator?
solo con le licenze quà superiamo il valore speso per l'acquisto...

cmq la web ormai è diventata di serie nelle linee business... da dell alla stessa hp con i modelli superiori, sony etc... cmq poco male davvero, se solo le porte pcmcia fossero due però...

ma una guida o manuale esiste? ok la dotazione scarna... ma non trovo una beneamata mazza, quali sono gli accessori per sto modello e dove li compro?
:)

mamosoft
21-11-2008, 13:54
c'è inclusa davvero la licenza di pdf creator?
solo con le licenze quà superiamo il valore speso per l'acquisto...

cmq la web ormai è diventata di serie nelle linee business... da dell alla stessa hp con i modelli superiori, sony etc... cmq poco male davvero, se solo le porte pcmcia fossero due però...

ma una guida o manuale esiste? ok la dotazione scarna... ma non trovo una beneamata mazza, quali sono gli accessori per sto modello e dove li compro?
:)

si, è un pdf creator by HP, fatto benissimo a quanto vedo :)

ok per la webcam, me ne farò una ragione pensando ai 379 euro :D
e poi con la cam che ho comprato posso inquadrare quello che voglio, sono più libero :D

per la ram, ho trovato questa

Memoria RAM Transcend JM800QSU-2G
Tecnologia: SDRAM-DDR2; Tipo modulo: SODIMM; Clock: PC2-6400 / DDR2-800; Presenza integrità dati: Non-ECC Unbuffered; Capacità: 2 GB

20,20 euro...

cosa dite? da mettere?

les2
21-11-2008, 13:54
io uso applicazioni esose di ram e molto multitasing... cmq non è di ram il mio problema, ma di processore... arrivo spesso con solo processi di vista (che cavolo sta facendo??? ) al 98% della cpu, ovviamente a picchi, ma su entrmabi i core.

cmq 2gb sono sufficienti a parte casi particolari, per non avere dubbi sto usando una ocz da 8 gb come boost (o come la chiamano loro, insomma ci swappo su).


ah... ma a voi si chiude? a me no, non ha un blocco, non capisco se è magnetico, ma nel caso la calamita quasi non fa presa...
per il resto... ancora devo imparare a configurarmi vista, quindi non posso troppo esprimermi... sono in ufficio che installo l'ambiente e tra aggiornamenti e software ne ho per uttta la giornata ancora...:rolleyes:

Althotas
21-11-2008, 14:06
Memoria RAM Transcend JM800QSU-2G
Tecnologia: SDRAM-DDR2; Tipo modulo: SODIMM; Clock: PC2-6400 / DDR2-800; Presenza integrità dati: Non-ECC Unbuffered; Capacità: 2 GB

20,20 euro...

cosa dite? da mettere?

NON serve :D

Fidati, usalo quotidianamente per un paio di settimane, e poi ti renderai conto da solo. Non toccare niente dell'OS, e non seguire quelle guidacce che si trovano sul web che fan solo danni. Niente pulitori di registro e robe del genere. Dedica invece il tuo tempo ad imparare ad usarlo e conoscerlo, per sfruttarlo al meglio :)

Vista con 2 GB gira alla grande. E con 2 GB è inutile anche usare una memory pen veloce certificata per ReadyBoost.. i guadagni all'avvio di windows sono sull'ordine di qualche decimo di secondo.

Aleres
21-11-2008, 17:13
Niente ragazzi per le foto non c'e' proprio speranza...

Per chi si lamentava del fatto che fossi passato a windows xp senza aspettare che Vista "si sistemi da solo".. beh che devo dirvi ? Sono un nostalgico..
Preferisco al momento tenermi un sistema operativo che conosco perfettamente piuttosto che conoscerne uno nuovo...

Noto un difettuccio in questo portatile che non riesco a capire da cosa dipenda (magari non dipende neanche dal notebook), trovo che lo scroll delle pagine dei siti (si nota maggiormente con firefox e facebook aperto) sia piuttosto lento e poco fluido... Ho provato aggiornando i driver Ati, ma il problema persiste...
Aiuti?

mamosoft
21-11-2008, 17:17
a me lo scroll funziona bene...

Aleres
21-11-2008, 17:19
a me lo scroll funziona bene...

E' molto poco fluido, alle volte a scatti.. sia con il touchpad che col mouse...
Che risoluzione tieni lo schermo e che browser usi?

LoneRunner
21-11-2008, 18:42
Che dire... confermo i seguenti dati:

- batteria da 47kwh

- no webcam

- 4 usb

- alimentatore piccolo

- veloce e reattivo anche con Vista

Sulla durata non so': le batterie noi non le usiamo. Non le ho neanche tolte dall'imballo e le ho solo stoccate in magazzino.
Rimanete in ascolto: magari le trovate sul mercatino ad un prezzaccio... :D

In una prova, però, ha dato un paio d'ore stimate come autonomia.

Aleres
21-11-2008, 19:21
Ho appurato che trattasi di firefox.. il problema dello scroll.. vediamo adesso come risolverlo...

mamosoft
21-11-2008, 20:07
Ho appurato che trattasi di firefox.. il problema dello scroll.. vediamo adesso come risolverlo...

però io con firefox non ho problemi

aladar
21-11-2008, 20:21
sto avvicinandomi all'acquisto...magari nel week-end che risparmio le spese di spedizione:D

e ho gli ultimi dubbi:

1) per un utilizzo normale : office, navigazione con streaming video e tv on line,

visione DVD , ascolto musica no gaming etc. etc. etc. è OK e mi dura tre anni????:confused: :confused: :confused:

thanks friends:D

athlon X2 4200+
21-11-2008, 23:44
sto avvicinandomi all'acquisto...magari nel week-end che risparmio le spese di spedizione:D

e ho gli ultimi dubbi:

1) per un utilizzo normale : office, navigazione con streaming video e tv on line,

visione DVD , ascolto musica no gaming etc. etc. etc. è OK e mi dura tre anni????:confused: :confused: :confused:

thanks friends:D

dal momento che gestisce tranquillamente contenuti in alta definzione per quello che devi fare ti durerà 3 anni senza problemi... e anche più!;)

Althotas
22-11-2008, 07:20
dal momento che gestisce tranquillamente contenuti in alta definzione per quello che devi fare ti durerà 3 anni senza problemi... e anche più!;)

Concordo :).

Zip80
22-11-2008, 09:23
Aspettando che risolvano i problemi con il corriere (ho appena chiamato al popit) mi sapete dire se la vga ha almeno un 64mb dedicati o se prende tutto dalla ram? E se sì qual'è il quantitativo minimo impostabile (non credo che la persona a cui è destinato lo userebbe per gicarci)

mamosoft
22-11-2008, 15:31
Domanda ai possessori:
Everest mi vede 1788 MB di ram, non quindi 2GB :mbe: :confused:

Potete verificare anche voi?

Everest: http://www.techportal.it/dl/everesthome220.exe

Oppure installate questo widget http://blog.orbmu2k.de/sidebar-gadgets/memory-usage-sidebar-gadget

Aleres
22-11-2008, 15:47
Domanda ai possessori:
Everest mi vede 1788 MB di ram, non quindi 2GB :mbe: :confused:

Potete verificare anche voi?

Everest: http://www.techportal.it/dl/everesthome220.exe

Oppure installate questo widget http://blog.orbmu2k.de/sidebar-gadgets/memory-usage-sidebar-gadget

anche a me come memoria di sistema mi dice 1788

mamosoft
22-11-2008, 15:48
anche a me come memoria di sistema mi dice 1788

azz
ma come mai?!?!
non è normale...

dici che dipende dalla ram a 800Mhz?

athlon X2 4200+
22-11-2008, 16:13
quella che non vedi è dedicata come memoria video della vga!
facendo i conti se vedi che la somma della memoria ram + quella dedicata video non fa 2gb penso sia dovuto al fatto che la versione di everest che hai usato è molto antecedente all'uscita del chipset 780g...

quindi penso proprio sia tuto normale!;)

mamosoft
22-11-2008, 16:19
quella che non vedi è dedicata come memoria video della vga!
facendo i conti se vedi che la somma della memoria ram + quella dedicata video non fa 2gb penso sia dovuto al fatto che la versione di everest che hai usato è molto antecedente all'uscita del chipset 780g...

quindi penso proprio sia tuto normale!;)

ahhh, adesso ho capito!
ascolta, mi consigli un programma meglio di everest per analizzare il sistema?
e hai un widget a questo punto più aggiornato?

athlon X2 4200+
22-11-2008, 17:42
rimanendo sul gratuito con questo potrai vedere tutto quello che vuoi... è prodotto dalla stessa softhouse che fa cpu-z;)

http://www.cpuid.com/pcwizard.php

Althotas
22-11-2008, 20:03
ahhh, adesso ho capito!
ascolta, mi consigli un programma meglio di everest per analizzare il sistema?
e hai un widget a questo punto più aggiornato?

Puoi provare ad usare SIV (LINK (http://rh-software.com/)), e anche SIW (LINK (http://www.gtopala.com/)).

Facci poi sapere che risultati hanno dato, e se riconoscono la CPU/GPU :).

mamosoft
22-11-2008, 23:41
Vi posto il risultato di sintesi di PC wizard 2008

http://www.tonioworld.net/immagini/images2/604805mamo6735s.jpg

Althotas
23-11-2008, 08:28
Ridando un'occhiata alla "bibbia" sul 6735s che vi avevo indicato un paio di giorni fa (e che vi consiglio di consultare quando avete qualche quesito tecnico), notavo una cosa carina: il primo pulsantino in alto a sinistra dovrebbe essere quello che consente di accendere/spegnere il Wireless. Confermate? Di default è acceso o spento? Trovo una cosa molto utile poter spegnere il wireless quando non serve, non solo ai fini di prolungare l'autonomia della batteria, ma anche per evitare onde in giro quando non servono (già ne abbiamo troppe, tra telefonini e varie, e bene sicuramente non fanno) :).

mamosoft
23-11-2008, 09:23
Ridando un'occhiata alla "bibbia" sul 6735s che vi avevo indicato un paio di giorni fa (e che vi consiglio di consultare quando avete qualche quesito tecnico), notavo una cosa carina: il primo pulsantino in alto a sinistra dovrebbe essere quello che consente di accendere/spegnere il Wireless. Confermate? Di default è acceso o spento? Trovo una cosa molto utile poter spegnere il wireless quando non serve, non solo ai fini di prolungare l'autonomia della batteria, ma anche per evitare onde in giro quando non servono (già ne abbiamo troppe, tra telefonini e varie, e bene sicuramente non fanno) :).

si, confermo, si può spegnere
però se chiudo il computer col wifi attivo, quando lo riaccendo il wifi si attiva da solo

Althotas
23-11-2008, 10:11
si, confermo, si può spegnere
però se chiudo il computer col wifi attivo, quando lo riaccendo il wifi si attiva da solo

Mi sembra un comportamento corretto ed intelligente. Se lo chiudi con wifi attivo lui presume che tu lo abbia usato, e quindi al prossimo avvio te lo rimette nella stessa situazione :).

Hai provato a scaricare e ad usare SIW? E' un bel programmello, che si può eseguire anche solo da una memory pen USB senza dover installare alcunchè sull'HD.

mamosoft
23-11-2008, 10:28
Mi sembra un comportamento corretto ed intelligente. Se lo chiudi con wifi attivo lui presume che tu lo abbia usato, e quindi al prossimo avvio te lo rimette nella stessa situazione :).

Hai provato a scaricare e ad usare SIW? E' un bel programmello, che si può eseguire anche solo da una memory pen USB senza dover installare alcunchè sull'HD.


No, non ho provato mi sono accontentato di pw wizard :fagiano:

les2
23-11-2008, 14:09
a performance come siete messi???
io sono rimasto un po' deluso, sapevo che amd fosse più indietro anche sul fronte mobile, però i risultati che ottengo mi lasciano un po' perplesso.

eseguo un superPi da 1m in 48secondi...
che è veramente tantissimo (faccio di meno con a64 3200@2500mhz).
adesso mi chiedo se non sia impostata da qualche parte una funzione di risparmio energetico o simili...

ho fatto un bech sul lenovo con procio T5600, sys op non ottimizzato ma cmq XP pro, mentre sul RM70 ho vista business...
uno 31" l'altro 48".... un abisso.
è vista? sono impostazioni che mi sono perso...
o c'è tutto questo gap?
cavolo un t5600 è un processore di 3 anni fa...
qualcuno con xp riesce a fare un superPi?

mamosoft
23-11-2008, 14:11
io sono soddisfatto
con questo nb non devo eseguire un lancio dello shuttle :D

mamosoft
23-11-2008, 16:31
impostando "Prestazioni elevate" il nb è una bomba :cool:

mamosoft
23-11-2008, 18:45
Ditemi una cosa:
se lo tengo sempre collegato alla corrente, rovino la batteria?

Althotas
23-11-2008, 18:53
Ditemi una cosa:
se lo tengo sempre collegato alla corrente, rovino la batteria?

Teoricamente si. Dal momento che tutte le batterie hanno un certo numero di cicli di ricarica, gli si dovrebbe accorciare la vita. Se lo usi a corrente, sarebbe preferibile rimuovere la batteria.

ps. una buona idea sarebbe comprare una batteria di scorta, dall'utente che ha scritto in questa discussione di averne da vendere. Sempre che faccia un buon prezzo :D

mamosoft
23-11-2008, 20:25
Mi spiegate a cosa servono ste 3 partizioni?
Una è l'hd che uso, una è la partizione di "recovery" (che serve...?), e l'altra?

http://www.tonioworld.net/immagini/images2/391523Senza nome.jpg

splitted
23-11-2008, 21:17
Ragazzi, mi confermate che e' senza uscita Tv (S-video o composito) ? Perche' da "niuprais" nelle specifiche dice :

"4 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffie/linea stereo, Firewire (1394a), connettore per alimentazione, RJ-11, RJ-45, uscita TV S-video, porta seriale "

C'e' un errore ?

mamosoft
23-11-2008, 21:35
c'è la porta per collegare il monitor esterno, è quella della tv che intendi tu?

splitted
23-11-2008, 21:45
c'è la porta per collegare il monitor esterno, è quella della tv che intendi tu?

No,no....io parlo proprio della uscita TV-out tonda per collegare il portatile al normale televisore, o tramite S-video
http://www.housing.wisc.edu/resnet/DATN/images/TV-Out%20Pictures%20003%20(crop).jpg

o tramite video composito (cavo giallo tipo videocamera analogica).
Non c'e' , vero' ?

mamosoft
23-11-2008, 21:46
no, non c'è

mamosoft
23-11-2008, 22:32
cmq con aperto Firefox, MSN, Skype e Avira, vedo la ram costantemente usata al 46%

normale?

il processore invece è usato dall'8 al 20%

Althotas
23-11-2008, 22:44
cmq con aperto Firefox, MSN, Skype e Avira, vedo la ram costantemente usata al 46%

normale?

Certo, con Vista è normalissimo, e tra un po' di giorni potrebbe tranquillamente arrivare anche al 99% (dipende da quanti altri software userai, oltre a quelli indicati). Ciò è dovuto al gestore della memoria di Vista (ReadyBoost, Superfetch, etc), che è diverso da quello dei suoi predecessori, e sfrutta più intelligentemente la RAM disponibile migliorando la velocità di caricamento. Nel mio desktop, dopo qualche minuto dal boot a volte mi ritrovo con 1 MB libero, ma è giusto che sia così.


NB. quelle però sono domande che riguardano l'OS, e non il notebook ;)

mamosoft
23-11-2008, 22:46
Ho un problema con firefox
spesso mi crasha

http://www.tonioworld.net/immagini/images2/659897Senzanome.jpg

mitom
24-11-2008, 12:17
Acquistato anche io il 19 novembre da "W1r35h0p". Confermo tutte le caretteristiche indicate.
Il mio era con BIOS di fabbrica F.03, subito aggiornato con F.06 (dovrebbe risolvere alcuni problemi degli smartkeys...)

Molto soddisfatto del Card Reader supporta SDHC, ottima velocità e possibilità di selezionarlo per il boot. (purtroppo le sorprese da questo punto di vista sono più frequenti di quello che si pensi)

Nel week end ho downgradato XP ma poi sono tornato a vista: funziona benissimo su questo portatile. Ho anche installato Ubuntu 8.10 e OSX. Il primo è quasi perfetto: rileva tutto; non si sente l'audio ma sono sicuro che lavorandoci un po' il prblema si risolverebbe. Leopard.... Si installa e funziona, con tutte le limitazioni e i difetti ben noti a chi si è almeno una volta imbarcato nell'impresa "OSX86".
Alla fine sono ritornato a Vista e lo sto usando con molto piacere. (ho installato ubuntu sul una scheda SD e lo avvio da lì con grande soddisfazione :D )

Personalmente non sento affatto la mancanza dell'uscita S-Video(tra le altre cose Vista Business non ha Media Center comunque se si vuole un notebok da usare collegato alla TV a mio avviso conviene puntare sull'HDMI)

Anche io vorrei un paio si info/suggerimenti

1) che webcam consigliate? in alcune occasioni avrei bisogno di fare videochiamate HD con skype (ergo non mi dispiacerebbero video a 1280 con frame rate accettabile.. esistono webcam che li fanno?)

2) Anche a me non dispiacerebbe prendere una batteria aggiuntiva.... qualche consiglio su dove/come prenderla)

3) Dovendo prendere il Bluetooth esterno avevo in mente una di quelle micro keys (che in pratica non spogerebbe affatto dal case) e non mi dispiacerebbe che fosse Bluetooth 2.1 piuttosto che 2.0. sulla baia ne ho trovata una ma non mi convince troppo , qualcuno può confermare che esistono? Anche perchè andando in cerca anche di un mouse ho trovato questo (http://www.trust.com/products/product_detail.aspx?item=15606) che include una micro key bluetooth, e potrei prendere due piccioni con una fava....

4) Un amico mi ha suggerito di chiedere il rismborso di VISTA Business ad Hp ed utilizzare il notebook con linux, sostiene che mi rimborserebbero 100€ (abbassando il costo totale dell'operazione a 288 euri spedito... praticamente il prezzo di un laptop di 2 anni fa sul mercato dell'usato). Dubito seriamente che lo farò ma non ho nemmeno avuto tempo di documentarmi, voi ne sapete qualcosa?

Per il resto... sottoscrivo in pieno la parte della discussione sui netbook: tentato anche io... visto poi che atom va poco più di un PIII in determinate situazioni ho cambiato idea e sono soddisfatto al 125%. Unico piccolissimo rimpianto rispetto a eeePc 1000: il touchpad multitouch...

mamosoft
24-11-2008, 13:02
Come aggiorno il BIOS? Ho l'F03

Per la webcam, a 20 euro trovi webcam da 5megapixel.
Io ne ho presa una da 25 euro da 1,3mp solo perché è in alluminio e molto bella.

Sul bluetooth, con 10 euro trovi i mini usb.

Per il mouse, ho visto un bel logitech con micro usb a 30 euro però al momento mi arrangio con un mouse col filo... Devo dire che il touchpad è molto buono.

Mi spieghi meglio cosa fare con le schede SD?
Non ne capisco molto...

disodio
24-11-2008, 20:29
@ mitom

pure io ho installato Ubuntu 8.10 (su 6735S) e non ho l'audio; è un paio di giorni che ci provo seguendo le dritte del forum di Ubuntu, ma nulla. Nel caso tu avessi qualche idea/soluzione in proposito, saresti "benedetto".

Riguardo il rimborso di Vista avresti dovuto pensarci subito (al primo avvio); rifiutando la registrazione iniziale; cosa che dubito tu abbia fatto visto che lo stai utilizzando.
Ora è troppo tardi; comunque credo che il rimborso sia inferiore ai 100€ e con procedura non semplice (mi interessai tempo fà e conclusi che il risparmio non valeva lo sbattimento e comunque non conoscendo Vista sarebbe stata l'occasione per provarlo).

Bob Masiero
24-11-2008, 20:37
Il rimborso sarebbe molto inferiore ai 100 euro anche perchè all'HP le licenze Vista costano molto meno che all'utente finale... cmq la procedura è fattibile, bisogna formattare il pc alla prima accensione (e possibilmente mettere un OS licenziato legalmente :D oppure free come linux) e poi chiamare il produttore per sapere come fare ad ottenere il rimborso della licenza. Se loro si rifiutano, mandare la raccomandata in cui si danno 15gg di tempo per il rimborso. Da notare che poi andrà spedito alla casa madre, oltre ai cd del sistema operativo, anche il logo adesivo sotto al notebook. Vado a memoria ma se cercate su google (Paolo Attivissimo mi pare) qualche risultato viene fuori...

mitom
24-11-2008, 23:14
@mamosoft
sul sito hp nella pagina di supporto trovi l'aggiornamento avviabile anche da live usb (da pendrive).
Per quanto riguarda la webcam, vorrei verificare che faccia video a 1280 ad almeno 20fps.
Dal CardReader puoi avviare praticamente tutto quello che parte da live usb (come ad esempio il tool di HP per l'aggiornamento del BIOS), sono per lo più tools basati su linux.

@disodio
pronto a Benedirmi? :cool:
Ho approfondito: pensa che non mi ero nemmeno accorto che il suono collegando le cuffie si sentiva.....
Segui questa guida (https://wiki.edubuntu.org/LaptopTestingTeam/HP2133#line-477), al punto -d- avrai un problema: la directory 'ubuntu' è sotto 'kernel' invece che nello stesso livello; e le sottocartelle (sound/alsa-driver/) le devi creare. per il resto... a me ha funzionato alla grande.
Se hai già risolto la benedizione me la prendo lo stesso :Prrr:

@Bob Masiero
Assolutamente troppo sbattimento, e poi così ho una licenza di Vista e una di XP Pro originali.... mettiamola così: è una bella sensazione; anche se la tentazione di mettere Vista Ultimate ce l'ho.... :oink:

Zip80
25-11-2008, 10:52
Secondo me è là pronto per il ritiro. Prova a contattare telefonicamente il supporto clienti per fugare ogni dubbio.

Secondo me stanno giocando sporco... ho fatto l'ordine il 17 e ad oggi ancora mi rispondono che il notebook parte oggi ed arriva al popit domani... con oltretutto la disponibilità terminata sul sito...:rolleyes:

athlon X2 4200+
25-11-2008, 12:15
Secondo me stanno giocando sporco... ho fatto l'ordine il 17 e ad oggi ancora mi rispondono che il notebook parte oggi ed arriva al popit domani... con oltretutto la disponibilità terminata sul sito...:rolleyes:

ho appena inviato anche io una mail, l'ordine l'ho effettuato come te il 17 e ancora nulla:muro: :muro:
vediamo che rispondono...

mamosoft
25-11-2008, 13:01
Intanto il 6735s non si trova più in vendita...

Zip80
25-11-2008, 14:35
ho appena inviato anche io una mail, l'ordine l'ho effettuato come te il 17 e ancora nulla:muro: :muro:
vediamo che rispondono...

Cosa ti han detto?

athlon X2 4200+
25-11-2008, 16:44
mi hanno detto che l'hanno spedito e che domani dovrebbe arrivare al pop-it... speriamo bene!!:D

disodio
25-11-2008, 18:57
@mitom

grazie 1000, ti sei straguadagnato la benedizione,ho aggiunto anche una nomination al "santo dell'anno 2008"; appena terminato e funzionaaaaaaaaa
anche se non ho ben capito cosa c'entra l'HP2133 col 6735S.
Vabbè l'importante è il risultato. Grazie per il link e per le dritte; penso potranno servire anche per altri 6735Sisti.
:D :D :D :D :D :D :D

les2
25-11-2008, 20:48
ma voi a performance siete tutti ok?
io nel multimedia si...
ma quando compilo fa fatica... un core2 da 1,8 è superiore, e non di pochissimo... tant'è che sto meditando di prenderne un altro:muro:
per il resto nulla da dire, per il costo è eccezionale, vista pesa un fracco ma alla fine mi cis to abituando.

osX??? cosa non gira? wifi?
versione? ideneb? ho provato al volo una 1.5.1 e non andava, ma magari una più nuova...
c'è da aggiornare il bios? io non mi sono documentato e non ho letto nulla, trovo con il tool hp o devo andare via bios?

grazie8)

mamosoft
26-11-2008, 07:24
Viene fuori anche a voi, in basso a destra, l'icona di "Rimozione sicura hardware" riferito alla scheda Wireless?

Prospettiva80
26-11-2008, 09:33
sembra tornato disponibile su newpr**e, appena preso a 393€ spedito. L'unico dubbio è che danno la spedizione in pertenza per il 29 novembre che è un sabato... In ogni caso vi faccio sapere se ci sono sviluppi. Un grazie va a prescindere a tutti quelli che hanno segnalato questa offerta!

tctctc
26-11-2008, 19:09
ciao a tutti,
è circa 1 anno (non scherzo!) che vorrei prendere un portatile che sia compatibile al 100% (anche smanettandoci un pò) con ubuntu (attualmente installerei la 8.10) e senza dover comprare la licenza di vista... finalmente ho trovato: hp 6735s

Ora...

- qualcuno può dirmi se questo portatile è pienamente compatibile con ubuntu 8.10 ? qualcuno di voi lo ha già testato? (a leggere i topic precedenti sembra proprio di si)

- nel modello che prenderei 6735S SI-40 c'è scritto che non ha il bluetooth ma ha sia la wif che la webcam integrata. Ho letto che alcuni modelli non hanno queste cose, giusto?

Grazie mille per le eventuali risposte che mi darete e w linux!
ciao a tutti

Zip80
26-11-2008, 19:39
mi hanno detto che l'hanno spedito e che domani dovrebbe arrivare al pop-it... speriamo bene!!:D

Athlon novità? Oltretutto hanno rinnovato il sito ed ora l'ordina appare in stato "F":confused: :confused: :confused:

athlon X2 4200+
27-11-2008, 09:28
oggi dovrebbe arrivare, me lo hanno giurato... il sito non è pù da vedere perchè lo hanno rinnovato e i vecchi ordini non sono più visionabili.... cmq se hai anche tu ritiro presso pop-it qundo arriva sarà il pop-it ha chiamarti e inviarti una mail...
spero per loro che arrivi:mad: :mad:

Zip80
27-11-2008, 09:42
spero per loro che arrivi:mad: :mad:

Se hai in mente azioni "aggressive" ritienimi assoldato alla causa!:D

Scherzi a parte servizio davvero pessimo... verosmilmente non è passato loro neanche per l'anticamera del cervello di spedirlo il giorno dopo che l'abbiamo ordinato e, facendo pagamento al popit, hanno aspettato che terminassero le scorte, che arrivasse la nuova fornitura e solo allora ce l'han spedito (ammesso che l'abbian fatto!):rolleyes:

athlon X2 4200+
27-11-2008, 10:55
Se hai in mente azioni "aggressive" ritienimi assoldato alla causa!:D

Scherzi a parte servizio davvero pessimo... verosmilmente non è passato loro neanche per l'anticamera del cervello di spedirlo il giorno dopo che l'abbiamo ordinato e, facendo pagamento al popit, hanno aspettato che terminassero le scorte, che arrivasse la nuova fornitura e solo allora ce l'han spedito (ammesso che l'abbian fatto!):rolleyes:

si infatti, se sperano che acquisti di nuovo presso di loro se lo scordano... sono troppo lenti... 10 giorni di attesa per un'articolo immediatamente disponibile mi sembrano tantini....

adesso atteno fiducioso che mi chiamino nel primo pomeriggio... altrimenti non li faccio più vivere... già ieri ho mandato 4 mail e ho chiamato 3 volte.... se oggi no arriva mando loro almeno 100mail... li faccio impazzire:D :D

disodio
27-11-2008, 14:20
ciao a tutti,
è circa 1 anno (non scherzo!) che vorrei prendere un portatile che sia compatibile al 100% (anche smanettandoci un pò) con ubuntu (attualmente installerei la 8.10) e senza dover comprare la licenza di vista... finalmente ho trovato: hp 6735s

Ora...

- qualcuno può dirmi se questo portatile è pienamente compatibile con ubuntu 8.10 ? qualcuno di voi lo ha già testato? (a leggere i topic precedenti sembra proprio di si)

- nel modello che prenderei 6735S SI-40 c'è scritto che non ha il bluetooth ma ha sia la wif che la webcam integrata. Ho letto che alcuni modelli non hanno queste cose, giusto?

Grazie mille per le eventuali risposte che mi darete e w linux!
ciao a tutti

Ciao e benvenuto nel forum.

Pure io ho aspettato a lungo per acquistare il mio primo notebook, anche se non esattamente per gli stessi motivi. Alla fine mi sono deciso per l'HP 6735S.
Da quanto avevo appreso leggendo quà e là avrei preferito un processore intel e scheda video ndivia o intel, in quanto più linux-friendly, ma alla fine ho dovuto ripiegare per motivi di spesa.
Si tratta comunque di un ottimo acquisto del quale sono soddisfatto nonostante le difficoltà che riscontro con linux; ma questo è dovuto in gran parte alla mia scarsa esperienza ed imbranataggine!
Inizialmente ho masterizzato Ubuntu 8.10 x AMD a 64bit; la live andava bene, non funzionava solo l'audio. Parto con l'installazione e al 70% del procedimento si blocca.
Ripeto l'operazioneper un paio di volte, ma con lo stesso risultato.
Masterizzo allora la 8.10 x86, installo e funzia, a parte 'audio che risolvo solo dopo le dritte di Mitom.
Purtroppo dopo un paio di gg., mentre smanettavo per tentare (senza successo)di impostare la cifratura WAP2 sul wifi, l'audio si è perso nuovamente.
Questa la situazione ad oggi. No audio, no wap.
Confermo che il mio modello non ha webcam. Wif non sò di che si tratta.

Sauti

athlon X2 4200+
27-11-2008, 15:33
Arrivato!!!! Mi hanno chiamato dicendo che posso andarlo a ritirare!!!:D :D :D
finalmente:rolleyes: :rolleyes:
cmq ritornerò da newprice solo quando sarò alla canna del gas... hanno una buona assistenza, sempre disponibili e cordiali, ma sono troppo lenti... 10gg per un oggetto disponibile in magazzino è troppo....

Zip80
27-11-2008, 15:37
Arrivato!!!! Mi hanno chiamato dicendo che posso andarlo a ritirare!!!:D :D :D
finalmente:rolleyes: :rolleyes:
cmq ritornerò da newprice solo quando sarò alla canna del gas... hanno una buona assistenza, sempre disponibili e cordiali, ma sono troppo lenti... 10gg per un oggetto disponibile in magazzino è troppo....

Anche a me è arrivato al popit... gli ho fatto notare che avrei fatto prima se fossi andato a piedi a prenderlo a Napoli e mi han detto "Effettivamente... ha ragione!"

:rolleyes:

Zip80
27-11-2008, 22:23
Arrivato... servizio di NP pessimo (10giorni!!!) ma in compenso notebook eccellente in rapporto al prezzo!

mamosoft
27-11-2008, 22:24
Arrivato... servizio di NP pessimo (10giorni!!!) ma in compenso notebook eccellente in rapporto al prezzo!

ma quanto bello è :D :cool: :cool:

Zip80
27-11-2008, 23:15
ma quanto bello è :D :cool: :cool:

In realtà esteticamente è anche molto molto piacevole!

Zip80
27-11-2008, 23:21
Piuttosto qualcuno sa come si fa a limitare il quantitativo di ram preso dalla vga? 256mb son davvero eccessivi e sprecati per uso office!

athlon X2 4200+
28-11-2008, 08:16
non so non ho ancora capito se è presente un bios normale(nel caso di un bios normale da lì si può selezionare la memoria da condividere per la scheda)
, oppure solo la gestione del portatile che compare quando premi ESC all'avvio(in questo caso ho già spulciato tutto e non c'è nulla di interessate, ti permetti di attivare periferiche e basta)....
adesso poverò a schiacciare anche tutti i classici tasti per entrare in un bios vero(CANC F2 F10....) e vedo se mi da un bios vero...

cmq anche se non ci fosse non mi lamento visto che il bios del netbook che volevo prendere è inesistente...

cmq anche a me piace davvero molto dal punto di vista estetico... è uno dei migliori mai visti!!! sarà che a me il nero fa imapazzire come colore e poi tutto satinato così ancora meglio.... peccato per la tastiere che mi pare abbia i segni incollati a caldo e quidni sottoposti ad usura(almeno mi sembra)

Zip80
28-11-2008, 09:12
Esteticamente lo trovo migliore degli HP della linea consumer attuale... e non scherzo (poi de gustibus....)

Per il bios neanche io son riuscito ad entrare però c'è un'utility delle tante by HP che permette da windows di cambiare i settaggi tipici del bios (es ordine di boot): tra questi settaggi non appare nulla sulla vga... e la cosa mi secca abbastanza (ripeto 256mb di memoria su un notebook di questo tipo sono sprecati!). A proposito di bios ho subito aggiornato alla F06 (come un altro utente avevo la F03).

Anche io, nonostante abbia settato il profilo di performance massime, riscontro pessimi risultati al superpi (51sec contro i 38di un Core Duo T2300 di un pò d'anni fa del mio notebook da lavoro!): la cosa non sembra impattare sulla reattività del notebook in uso office.... e cmq l'RM70 è inferiore ad un T2300 @ 1,66GHz anche secondo altri bench: http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Turion+X2+Dual-Core+Mobile+RM-70 quindi nessuna sorpresa in negativo... ero cosciente di cosa compravo.

Buona la trasportabilità (sembra abbastanza sottile e leggero e con un trasformatore minimal). Non gradisco la collocazione delle porte usb (4) poste lateralmente (2 a sx e 2 a dx) ma in posizione troppo avanzata: attaccando periferiche queste possono essere di intralcio alla mani durante l'uso.


In sintesi una configurazione nel complesso equilibrata, di qualità, ottima per uso office non spinto (e mia sorella non ci farà molto di più!) e dal valore di almeno un centinaio di €uri in più rispetto a quanto l'abbiam pagata.

mamosoft
28-11-2008, 09:16
Esteticamente lo trovo migliore degli HP della linea consumer attuale... e non scherzo (poi de gustibus....)

Per il bios neanche io son riuscito ad entrare però c'è un'utility delle tante by HP che permette da windows di cambiare i settaggi tipici del bios (es ordine di boot): tra questi settaggi non appare nulla sulla vga... e la cosa mi secca abbastanza (ripeto 256mb di memoria su un notebook di questo tipo sono sprecati!). A proposito di bios ho subito aggiornato alla F06 (come un altro utente avevo la F03).

Anche io, nonostante abbia settato il profilo di performance massime, riscontro pessimi risultati al superpi (51sec contro i 38di un Core Duo T2300 di un pò d'anni fa del mio notebook da lavoro!): la cosa non sembra impattare sulla reattività del notebook in uso office.... e cmq l'RM70 è inferiore ad un T2300 @ 1,66GHz anche secondo altri bench: http://www.cpubenchmark.net/cpu_lookup.php?cpu=AMD+Turion+X2+Dual-Core+Mobile+RM-70 quindi nessuna sorpresa in negativo... ero cosciente di cosa compravo.

Buona la trasportabilità (sembra abbastanza sottile e leggero e con un trasformatore minimal). Non gradisco la collocazione delle porte usb (4) poste lateralmente (2 a sx e 2 a dx) ma in posizione troppo avanzata: attaccando periferiche queste possono essere di intralcio alla mani durante l'uso.


In sintesi una configurazione nel complesso equilibrata, di qualità, ottima per uso office non spinto (e mia sorella non ci farà molto di più!) e dal valore di almeno un centinaio di €uri in più rispetto a quanto l'abbiam pagata.

quotone
appena l'ho visto bene in foto l'ho ordinato
a me i nb consumer al 99% non piacciono, questo è sobrio, elegante, stupendo

mamosoft
28-11-2008, 09:18
Il bios è così importante aggiornarlo?
Come si fa?

Quale utility permette di intervenire sul boot?

Altra cosa, è normale avere la "rimozione sicura dell'hardware, in basso a destra, attiva per la scheda wireless?

Zip80
28-11-2008, 09:26
Il bios, come gli altri aggiornamenti, li trovi qui: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=3687622&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687621&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=2096

Io ho scaricato il primo file, che consente un comodissimo aggiornamento by windows. 10 minuti di pazienza ed è fatto.

Per il wifi viene riconosciuta come fosse un'antenna esterna usb... niente di problematico;)

mamosoft
28-11-2008, 09:42
Il bios, come gli altri aggiornamenti, li trovi qui: http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=3687622&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687621&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=2096

Io ho scaricato il primo file, che consente un comodissimo aggiornamento by windows. 10 minuti di pazienza ed è fatto.

Per il wifi viene riconosciuta come fosse un'antenna esterna usb... niente di problematico;)

ascolta quindi scarico il file, lancio l'exe come un normale programma?

Zip80
28-11-2008, 09:51
ascolta quindi scarico il file, lancio l'exe come un normale programma?

Yes... chiudi tutti i programmi prima, lancia il file e porta pazienza senza toccare nulla (anche nei 60 secondi a cavallo del riavvio che vedrai il pc tutto nero!:D )

mamosoft
28-11-2008, 19:26
Avete fatto questo aggiornamento driver?

http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687621&swItem=ob-66444-1&prodNameId=3687622&swEnvOID=2096&swLang=24&taskId=135&mode=3

Aleres
29-11-2008, 02:04
Per gli utenti, che come me, hanno notato il problema alla scroll del mouse consiglio la lettura di questa (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=279&threadid=99753&enterthread=y&STARTPAGE=4) pagina.
La soluzione temporanea e' in pratica diminuire di un punto l'accelerazione grafica dall'opzione risoluzione dei problemi... (sembra moooolto meglio cosi')
Sempre se ho tradotto bene....:D :D .

Domanda per tutti: ma se voi andate su microsoft system information - componenti - visualizza, vi indica come 700MB di Ram usate dalla scheda video?? :confused:

mamosoft
29-11-2008, 11:32
Quanto vi dura la batteria? A me, senza troppo risparmio energetico, 2 ore e qualcosa.

athlon X2 4200+
29-11-2008, 11:44
ma voi a performance siete tutti ok?
io nel multimedia si...
ma quando compilo fa fatica... un core2 da 1,8 è superiore, e non di pochissimo... tant'è che sto meditando di prenderne un altro:muro:
per il resto nulla da dire, per il costo è eccezionale, vista pesa un fracco ma alla fine mi cis to abituando.



grazie8)

che programmi di compolazione usi? in che linguaggio programmi?
per quanto riguarda il superpi è normale che amd sia inferiore ad intel per via della minor cache...

il super pi permette di fare confronti per la stessa serie di processori con stessa architettura, ma non permette di fare confronti prestazionali tra varie architetture...

non si può dire che il turion rm-70 sia inferiore perchè impiega 48s... nella pratica questo divario non è così accentuato;)

Andy_u2
29-11-2008, 11:50
Ordinato mezz'ora fa online [408 con spedizione e pagamento via PayPal incluso]. Avevo bisogno di un nuovo note per portare avanti la programmazione su Ecplise....e a 400 euro (più o meno) mi sembra davvero un ottimo acquisto. Mi arriverà, spero, settimana prossima. Poi, farò sapere le me impressioni ^__^

mamosoft
30-11-2008, 10:40
Come si disinstalla il software HP Single Sign On Credential Manager?

Turbo QV
30-11-2008, 14:23
Ciao a tutti mi sapreste consigliare in PM un sito dove acquistarlo a quelle cifre? Nei negozi qui nei dintorni mi chiedono tutti sui 500€ direi che c'è una bella differenza!!!!

lalulelio
30-11-2008, 21:14
Ciao a tutti..come da topic anche io ho acquistato il 6735s e stanco di vista,vorrei procedere al downgrade avendo come sarà comune a tutti sia il cd di vista che quello di xp pro..Se qualcuno potesse indicarmi la corretta procedura ve ne sarei grato..Ps bellissimo notebook...Pps se sono off topic mi scuso anticipatamente...Grazie

mamosoft
02-12-2008, 06:54
Come si disinstalla il software HP Single Sign On Credential Manager?

Sono riuscito a disabilitalo... è in HP ProtectTools

merale81
02-12-2008, 09:33
ciao a tutti vi scrivo dall'hp 6735s, buon portatile, senza dubbio...solo sembra un po' impallato...non è che dipenda dalla ram?? avevo un altro portatile celeron m550 con 2 banchi da 1 gb di ram in dual channel e volava....questo invece "trotta"!
Riuscirei ad aumentarne le prestazioni aggiungendo un banco di ram da 2 GB??
Poichè la ram che so installata (samsung soddr2 pc6400) risulta abbastanza introvabile, chi sa consigliarmi una ram di uguali caratteristiche per sfruttare il dual channel??

cmq rispondo a qualche post precedente: si la scheda grafica anche a me viene riconosciuta come 700 mb di memoria, nonostante la ram rimanente in sistema sia 1780 mb...mah..!

durata batteria: 2 ore piene!

Grazie a tutti

Turbo QV
02-12-2008, 15:01
Portato a casa ieri sera, ora son al lavoro ma appena arrivo a casa magari psoto qualche foto.
L'alimentatore è davvero piccolo e leggero!!!!!

P.S. sul fondo del portatile c'è l'etichetta col seriale di vista: deve essercene una seconda per xp (dato che il cd dentro la scatola c'è per entrambi ) o lo stesso seriale vale per entrambi i Sistemi ?

cynderella
02-12-2008, 23:37
chi sa consigliarmi una ram di uguali caratteristiche per sfruttare il dual channel??

Anche io volevo fare la stessa domanda! ;)

Una cosa: c'è molta differenza tra il 6735 che descrivete voi (AMD) e quello con Intel M575?

Io comuque uso Ubuntu Linux.

Quello che ho io ha la webcam (strano qualcuno non l'abbia, nelle foto c'è sempre... :rolleyes: ) ma non Wifi N.

Pagato 380 euri.


Grazie a tutti!!!

xp79
03-12-2008, 15:01
Di 6735s ce ne sono diversi in giro.

Si trova ad esempio il modello con il sempron SI-40 che ha anche la webcam a 329 euri. Secondo voi ha senso oppure meglio spendere qualcosa in più e puntare sul turion? (considerando che sul mio dual core normalmente l'utilizzo cpu è al massimo al 10% mi verrebbe da prendere il sempron)

A me però la webcam serve. Qualcuno che ha comprato il turion con webcam??

Inoltre, non ho capito se lo schermo è brillante o no. Nel sito hp dice "BrighView" che dovrebbe essere brillante, e anche da diverse foto che ho visto pare brillante. Mi fate sapere??

Grazie

merale81
03-12-2008, 16:10
Io in realtà non ho nè webcam nè schermo brillante....cmq anche senze brightview lo schermo ha buona luminosità e definizione (anzi io lo preferisco perchè antiriflesso!)

Non c'è nessuno che abbia aumentato la ram e che possa dirmi cos'ha messo e come si trova con ram in più??Questi sono i dati della mia...
Nome modulo Samsung M4 70T5663QZ3-CF7
Numero di serie 636EBFDEh (3737087587)
Data di produzione Settimana 42 / 2008
Capacità modulo 2 GB (2 ranks, 8 banks)
Tipo modulo SO-DIMM
Tipo memoria DDR2 SDRAM
Velocità DDR2-800 (400 MHz) PC6400
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 1.8
Metodo rilevamento errore Nessuno
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
Timing della memoria
@ 400 MHz 6-6-6-18 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 333 MHz 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS)
@ 266 MHz 4-4-4-12 (CL-RCD-RP-RAS)
Ma è introvabile una simile...chi mi indica una compatibile che possa installare x sfruttare anche il dual channel?

Andy_u2
03-12-2008, 17:17
Arrivato nel pomeriggio. La mia è la versione con Turion [Lion] Rm-70 e niente WebCam. E' nero opaco [per fortuna, niente ditate] e lo schermo mi è sembrato buono [non è Glare].

Così ad occhio, tutto sembra tranne che un portatile da 385 euro [quanto l'ho pagato, escluso le spedizioni e la commissione su PayPal, su uno shop romano trovato via TrovaPrezzi].

Ho come la sensazione che procederò anch'io al DownGrade verso Xp....ma giustamente, come già è stato chiesto...il Seriale dove si trova LoL ?

Detto questo, un acquisto a scatola chiusa, ma sicuramente ottimo in relazione al prezzo [il Samsung Nc10 sta a 399, ma a 1024*600 è decisamente difficile usarci sopra Eclipse con tanti tab aperti o vedere un matroska a 720p].

Althotas
03-12-2008, 17:59
Secondo me, se non avete una reale esigenza particolare che non viene soddisfatta da Vista (per esempio usate spesso uno dei pochi programmi non compatibili con Vista), siete pazzi a tornare ad XP. Vista è di gran lunga migliore sotto molti aspetti, in particolare il gestore della Memoria, e tutto ciò che riguarda la Sicurezza del sistema (UAC, Firewall migliore di XP, etc).

Ragazzi, siamo oramai nel 2009, e volete ritornare ad un OS che è uscito nel 2002????? Tra circa un anno uscirà Windows 7, e tolto il solito periodo di 3-4 mesi di "aspettativa" per sentire i pareri di chi lo starà usando, siccome pare che sarà buono (una sorta di Vista 2.0, quindi un Vista messo a punto bene), vi ritrovereste ad usare ancora il vecchio XP quando sono già usciti 2 nuove versioni di windows. Tenete Vista, imparate ad usarlo e godete di tutte le migliorie introdotte rispetto ad XP. Tra 1 o 2 anni o quando vorrete voi, potrete passare poi a Windows 7 e vi troverete subito bene perchè l'interfaccia è analoga a Vista :).

Per quanto riguarda richieste tecniche, tipo RAM etc, ho già indicato 2 volte in questa discussione dove reperire il documento "bibbia tecnica" del vostro 6735s, sul sito di HP. Se vi degnaste di leggere la discussione e guardare quel documento, trovereste le risposte migliori e sicure al 100% di molti vostri dubbi tecnici ;).

xp79
03-12-2008, 18:02
E' esaurito ovunque a meno di 400€... Mi sapete indicare un sito dove lo vendono ancora a queste cifre??

Ci sarebbe anche questo (http://www.sceltanotebook.it/index.php/compaq-presario-cq60-103el-recensione.html) compaq CQ60 che si porta a casa con 499 e mi pare offra di più (schermo brillante, scheda video seria, webcam e linea un po' meno lowcost).

Che ne dite?

garda
03-12-2008, 18:02
Salve a tutti ! Speravo anch'io di maneggiare questo bel Hp, invece mi hanno comunicato giusto stasera dal negozio online "nuovop...." che purtroppo dovevano annullarmi l'ordine per indisponibilita' del prodotto, nonostante nel frattempo avessi gia' ricevuto la relativa fattura dalla settimana scorsa. Penso che non abbiano fatto propria una bella figura, anche perche' avevo telefonato al call center ieri e mi avevano assicurato la spedizione in questi giorni. Pazienza, non so che dire !

athlon X2 4200+
03-12-2008, 18:16
E' esaurito ovunque a meno di 400€... Mi sapete indicare un sito dove lo vendono ancora a queste cifre??

Ci sarebbe anche questo (http://www.sceltanotebook.it/index.php/compaq-presario-cq60-103el-recensione.html) compaq CQ60 che si porta a casa con 499 e mi pare offra di più (schermo brillante, scheda video seria, webcam e linea un po' meno lowcost).

Che ne dite?

il processore del compaq è un meno potente del turion RM-70...
inoltre anche la scheda video geforse 9200gs è meno potente della hd3200 o per lo meno molto simile in prestazioni....

come prezzo è normale per un portatile... di solito a meno di 450€ un notebook dualcore non si trova... questa era davvero una bella occasione....

Prospettiva80
03-12-2008, 18:39
ordinato mercoledì scorso da niupraice, poco fa mi chiamano per dirmi che il loro fornitore non ne ha più... eppure al momento dell'acquisto sul sito davano disponibilità buona. L'operatore al telefono, gentile per carità, allo stesso prezzo mi ha offerto un acer t5800, ma con 1gb di ram e scheda grafica x3100. Con garbo ho rifutato l'offerta. Peccato che adesso la versione con turion rm70 non si trovi più a quel prezzo vantaggioso, che dire beati voi. La ricerca di un notebook per me continua...

hugs
03-12-2008, 22:39
Da sabato anche io sono un felice possessore di un HP 6735s l'ho trovato a 400 euro nella versione turion x2, 2 giga di ram e HD da 160 giga. Arrivo da un'esperienza di 3 anni con un Amilo che a suo tempo pagai 1200 euro e devo dire che come finiture ha ben poco da invidiare: le plastiche sono robuste senza strane flessioni o bordi taglienti, le linee sobrie ed eleganti. ho installato oltre a vista anche ubuntu 8.04 e va tutto al primo colpo. :D

merale81
04-12-2008, 09:42
x Althotas: l'ho letta la bibbia tecnica, molto esauriente, ma volevo solo sapere se qualcuno aveva aumentato la ram e con che marca di ram, e gli effetti che aveva ottenuto!

x hugs: ma ubuntu con che driver l'hai installato??con quelli x vista e xp??oppure ne hai trovati appositi x linux e se si dove??Graziw

hugs
04-12-2008, 20:00
x hugs: ma ubuntu con che driver l'hai installato??con quelli x vista e xp??oppure ne hai trovati appositi x linux e se si dove??Graziw

con ubuntu mi sono limitato a mettere il cd e partizionare il disco destinando circa 40 giga, poi per il resto ha fatto tutto lui. io ho solo aggiunto i driver video e wifi che, non essendo open, non vengono installati.

ps. oggi il piccolino ha fatto la prima uscita in università :D

aladar
04-12-2008, 20:25
anch'io da ieri sono nel club:D :D :D
che programmi togliereste e quali installereste (sotto vista) per ottimizzare
il nostro gioiellino?:cool: :cool:
e che aggiornamenti fareste oltre al bios?

mamosoft
04-12-2008, 21:53
il bios l'ho aggiornato e mi sembra che il nb vada meglio...

io ho tolto un po' di programmi che non servivano (adesso non chiedetemi perché li ho tolti subito e non ricordo) e ho disabilitato il fastidioso programmino che memorizzava le credenziali by HP

hugs
05-12-2008, 09:06
Io ho tolto McAffee per Avira e il trial di Office per OpenOffice :ciapet:

Per il bios anche io sono indeciso sul da farsi.. :(

mamosoft
05-12-2008, 09:09
Io ho tolto McAffee per Avira e il trial di Office per OpenOffice :ciapet:

Per il bios anche io sono indeciso sul da farsi.. :(

Io ho tolto Office trial per mettere Office Ultimate che ho originale ma ho messo pure OpenOffice.
Anch'io ho installato Avira e tolto McAffee

Il bios aggiornalo che va meglio.

The Legend
05-12-2008, 11:25
ma voi dove lo avete comprato?:mc:

grazie

Zip80
05-12-2008, 13:04
Anch'io ho installato Avira e tolto McAffee



A proposito di Avira (che ho installato anche io) sapete come si fa a disabilitare la finestra di popup che appare di tanto in tanto invitando all'acquisto della versione Premium?

E poi... nessuno hai idea se si possa diminuire o meno la ram dedicata alla vga?

mamosoft
05-12-2008, 13:10
A proposito di Avira (che ho installato anche io) sapete come si fa a disabilitare la finestra di popup che appare di tanto in tanto invitando all'acquisto della versione Premium?


penso sia impossibile

Andy_u2
05-12-2008, 13:13
E poi... nessuno hai idea se si possa diminuire o meno la ram dedicata alla vga?Su questo sarei molto interessato anch'io. Solo, sembra che non esista un vero e proprio Bios per l'accesso a queste features.
Nessuna ha qualche idea....?

Cmq. ierSera ho spippolato per due orette sul piccolo e sono soddisfattissimo dell'acquisto. Forse tengo Vista Business, ma di sicuro formatterò lo stesso per levare quelle due partizioni HP [Recovery e l'altra] che mi danno fastidio anche solo a vederle :D

aladar
05-12-2008, 16:51
A proposito di Avira (che ho installato anche io) sapete come si fa a disabilitare la finestra di popup che appare di tanto in tanto invitando all'acquisto della versione Premium?

E poi... nessuno hai idea se si possa diminuire o meno la ram dedicata alla vga?

io nel fisso avevo avast e non mi dispiaceva :D
ma se dovessi cambiare in meglio ben venga:D

Althotas
06-12-2008, 23:39
Per il bios anche io sono indeciso sul da farsi.. :(

Per quanto riguarda l'aggiornamento del BIOS, di solito si usa la seguente regola:

- Se il pc funziona bene, e non si presentano problemi, non è necessario aggiornare il BIOS. Tipicamente i produttori pubblicano una piccola "release notes" per ogni nuova versione del BIOS che viene rilasciata. E' buona norma leggere quel piccolo documento per capire quali sono le modifiche che sono state eseguite e che cosa riguardano. Tipicamente si tratta di bug-fix, o implementazioni per esempio ai processori supportati, o alla RAM, etc, o a volte di alcune ottimizzazioni per esempio della gestione di funzionalità di risparmio energetico. A quel punto si potrà poi stabilire se vale veramente la pena o meno eseguire l'aggiornamento del BIOS.

- Il consiglio che vi dò, visto anche quanto sopra, è quello di creare sul vostro HD una cartella chiamata magari HP-Support, e poi una prima sottocartella chiamata BIOS, e di scaricare poi in opportune ulteriori sottocartelle tutte le versioni del BIOS che escono, inclusa la release notes se presente. In questo modo, anche se poi non eseguirete adesso l'aggiornamento sul pc, sarete sempre in grado di farlo in futuro, anche a distanza di qualche anno quando sicuramente quel modello non sarà più in produzione, qualora se ne presentasse la necessità. Inoltre, sotto la cartella HP-Support, potreste creare un'altra cartella denominata "Docs", e scaricare dal sito HP tutti i documenti tecnici del vostro modello. In questo modo, subito o quando ne avrete voglia o potrebbe nascere la necessità, avrete a disposizione tutte le info che HP ha realizzato per il vostro modello particolare, o anche generali.

Infine, è buona norma fare un salto ogni tanto sul sito HP di Support per vedere se c'è qualche novità da scaricare, o importante comunicazione (per esempio un richiamo tecnico, a prodotti nei quali è stato scoperto un difetto - vedi il caso delle batterie Sony di poco tempo fa - e che HP potrebbe sistemare gratuitamente).

Quanto sopra è il metodo che uso io da tanti anni :).

Althotas
07-12-2008, 00:05
Forse tengo Vista Business, ma di sicuro formatterò lo stesso per levare quelle due partizioni HP [Recovery e l'altra] che mi danno fastidio anche solo a vederle :D

Se cancelli le partizioni originali di HP, non venire poi a piangere nel forum se, in caso di disastro, non sarai più in grado di riportare il pc alla situazione originale, come quando ti era arrivato. E soprattutto non dare poi la colpa al produttore se poi ti toccherà spendere tempo e soldi per risolvere, come si legge a volte nel forum dedicato a Win Vista. In quel caso dovrai solo dire "mea culpa".

Non capisco quale fastidio possano dare 2 partizioni, dove perlomeno una (l'altra non so cosa contenga) è stata realizzata appositamente per risolvere un grave problema che si possa presentare all'utente. Quando il produttore non fornisce un tool di recovery, la gente si lamenta, quando lo fornisce molti lo eliminano. Che dire.. mah.. ve le andate a cercare le rogne.

Secondo me, formattare un pc serie business, che è certificato dal produttore con cura (visto che è rivolto ad utenza business, e non certo per giocare o cazzeggiare), è la cosa più stupida che uno possa fare. Senza offesa, intendiamoci :). Quando uno si assembla il pc da solo, non c'è mai la garanzia che abbia fatto un lavoro perfetto a livello di tutti i drivers che devono essere installati, e di conseguenza le prestazioni possono essere inferiori, o può nascere qualche problema di stabilità del sistema. Quando uno compra un pc di marca, e soprattutto serie business, quei rischi non li corre, perchè ci ha già pensato il produttore. E state tranquilli che HP, al pari di DELL e IBM (per citare altri due big) non ha nessuna intenzione di incappare in problemi o malfunzionamenti su sistemi che vende a centinaia di migliaia di pezzi. Sarebbe un disastro per loro, sia in termini di immagine che economici. E' cento volte più probabile che sia il singolo utente, che spesso non è affatto un tecnico informatico di professione, che non sia in grado di eseguire una installazione perfetta dell'OS e di tutti i drivers di quel particolare modello di pc, piuttosto che lo staff di HP, che deve preparare il Master che poi verrà realizzato per preparare centinaia di migliaia di pc. Quel Master lo controllano molte volte, e tanti tecnici diversi, prima di mandarlo in produzione. Vi rendete conto della responsabilità che grava sulle spalle di quei tecnici? E' facile immaginare che cosa rischiano se sbagliano. Ritengo quindi che ne sappiano molto di più loro di qualunque utente "medio" di un forum, perchè qualunque azienda di certe dimensioni non affida lavori di elevata responsabilità al primo che passa.

Date retta: lasciate perdere certe cose. Il FORMAT è nato come operazione critica da usarsi esclusivamente in casi estremi. Chi afferma il contrario e lo suggerisce a piè sospinto, è uno che di informatica ne capisce poco, e ha ben poca esperienza sul campo.

Althotas
07-12-2008, 00:16
io nel fisso avevo avast e non mi dispiaceva :D
ma se dovessi cambiare in meglio ben venga:D

Io nei miei 3 pc uso Avast da tanto tempo, e mi trovo benissimo. Stessa cosa i miei amici, ai quali l'ho consigliato. Rispetto ad Avira Antivir Personal (la versione gratuita) Avast garantisce una protezione decisamente più completa, perchè Antivir personal non controlla spyware e adware, e non controlla la navigazione sul web (più altre cosette). Antivir è consigliabile su pc molto vecchi, con poca RAM e risorse in generale, perchè è più leggero (ed è più leggero perchè fa meno controlli). Questo HP, con processore dual-core e 2 GB di RAM, non ha alcun problema a gestire un antivirus con protezione completa come Avast.

aladar
07-12-2008, 07:55
Io nei miei 3 pc uso Avast da tanto tempo, e mi trovo benissimo. Stessa cosa i miei amici, ai quali l'ho consigliato. Rispetto ad Avira Antivir Personal (la versione gratuita) Avast garantisce una protezione decisamente più completa, perchè Antivir personal non controlla spyware e adware, e non controlla la navigazione sul web (più altre cosette). Antivir è consigliabile su pc molto vecchi, con poca RAM e risorse in generale, perchè è più leggero (ed è più leggero perchè fa meno controlli). Questo HP, con processore dual-core e 2 GB di RAM, non ha alcun problema a gestire un antivirus con protezione completa come Avast.

ma serve veramente sto readyboost nel nostro nb:confused: :confused: :confused: io ho provato ad aggiungere una flash drive da 4 G via usb ma mica capisco sè più veloce (perchè un "polentino":D mi sembra....ma mi piace a meraviglia lo stesso:D

Althotas
07-12-2008, 09:09
ma serve veramente sto readyboost nel nostro nb:confused: :confused: :confused: io ho provato ad aggiungere una flash drive da 4 G via usb ma mica capisco sè più veloce (perchè un "polentino":D mi sembra....ma mi piace a meraviglia lo stesso:D

L'utilizzo di un pen drive abbinato a ReadyBoost può ridurre i tempi di boot del sistema (e basta). Detto questo, tempo fa ho letto un test abbastanza completo (mi pare su Tom hardware) e specifico su questa funzionalità, dove alla fine i risultati delle varie prove eseguite su pc dotati di quantità di RAM diversa, dimostravano che si ottengono dei reali ed apprezzabili benefici solo su sistemi aventi quantità di RAM pari o inferiore ad 1 GB. Su sistemi con 2 GB di RAM, i benefici erano sull'ordine di qualche decimo di secondo, quindi del tutto inavvertibili.

NB. anche se non si utilizza il ReadyBoost, occhio a non disabilitare il corrispondente Servizio di Vista, perchè in quel caso si otterrebbe un peggioramento delle prestazioni in quanto tale servizio lavora anche in abbinamento a Superfetch. In generale, non è il caso di disabilitare alcun servizio di Vista, perchè i guadagni che si otterrebbero sono del tutto trascurabili, mentre invece si potrebbe andare incontro a problemi o limitazioni operative.

Andy_u2
07-12-2008, 10:39
Se cancelli le partizioni originali di HP...Già Fatto :D
Piallato Tutto, rimesso Vista Business [che alla fine non è mi è dispiaciuto, nonostante lo consideri un mezzo passo in avanti e un mezzo indietro rispetto a Xp], tolte quelle fastidiose partizioni [tanto se succede qualcosa i Dvd di riprisitino e Driver ci sono tutti] e sopratutto realizzata un installazione pulita senza tutta quella paccata di software inutile per la maggior parte dell'utenza. Se fosse per me tutti Pc dovrebbe essere venduti senza Os per lasciare mano Libera all'utente, ma questo è un altro discorso ^__^

Ho apprezzato molto [abituato ai Cd Driver per schede madri Asrock] il Dvd dei Driver: praticamente fa quasi tutto da solo, lasciando all'utente solo la scelta di quale cosa mettere o no, ed è impossibile sbagliare [o non mettere Driver] anche per chi non ha esperienza.

Cmq, aldilà (sembra) dell'impossibilità di settare la ram da assegnare alla Vga, ho una curiosità: come vi siete regolati con la riproduzione idi materiale Hd ? il 780G [3200HD] accellera i flussi X264/h264 via hardware [è la Vga stessa a gestirli] ma aldilà di prodotti a pagamento [tipo PowerDvd che dovrebbe gestire anche le Cpu Dual Core a salire] che programmi Free esistono per sfruttare a pieno l'accellerazione Hw in campo video ?

Vlc mi ha deluso [ho provato a riprodurre un .mkv a 1080P] scattando clamorosamente. Poi ho provato la versione "Cinema" di Media Player Classic moddata per sfuttare anche il 780G e le cose sono migliorate, ma non di molto. Alla Fine ho installato l'ottimo CoreAvc [Codec per la riproduzione H/X264] che probabilmente accellera via HW [ma non ne sono sicuro LoL] e i 1080P andavano fluidi che era un piacere, così come i classici trailer mov di casa Apple [sempre davvero pesanti] ^___^

Edit: qui la soluzione per accellerare i flussi HD [X264 H264] via MPC Cinema Version -> http://forums.bit-tech.net/showthread.php?t=153585
^___^

aladar
08-12-2008, 15:55
quando lo tengo sulle ginocchie:D stravaccato sul divano scalda parecchio:(
adesso lo sto monitorando con core -temp e la temperatura del core oscillla tra 46 a 50 C°:confused: :confused:
come è???? non è che sta bollendo...

disodio
08-12-2008, 17:41
quando lo tengo sulle ginocchie:D stravaccato sul divano scalda parecchio:(
adesso lo sto monitorando con core -temp e la temperatura del core oscillla tra 46 a 50 C°:confused: :confused:
come è???? non è che sta bollendo...

confermo!!
ho le medesime temperature, ma penso rientrino nella norma. Qualcuno può confermare??
Essendo il mio primo notebook non ho termini di confronto.

varesevb
08-12-2008, 20:19
ordinato mercoledì scorso da niupraice, poco fa mi chiamano per dirmi che il loro fornitore non ne ha più... eppure al momento dell'acquisto sul sito davano disponibilità buona. L'operatore al telefono, gentile per carità, allo stesso prezzo mi ha offerto un acer t5800, ma con 1gb di ram e scheda grafica x3100. Con garbo ho rifutato l'offerta. Peccato che adesso la versione con turion rm70 non si trovi più a quel prezzo vantaggioso, che dire beati voi. La ricerca di un notebook per me continua...

stessa identica cosa a me... così per colpa loro in attesa della consegna non lò preso nemmeno in un altro sito allo stesso prezzo, ora sono finiti ovunque

cynderella
08-12-2008, 21:29
A me sembra che se cerchi su internet ne trovi, questo? http://cgi.ebay.it/Pc-Portatile-HP-6735S_W0QQitemZ200278456316QQcmdZViewItemQQimsxZ20081121?IMSfp=TL081121126001r4774

varesevb
08-12-2008, 21:39
si però cè scritto 0 disponibili

Prospettiva80
09-12-2008, 12:22
stessa identica cosa a me... così per colpa loro in attesa della consegna non lò preso nemmeno in un altro sito allo stesso prezzo, ora sono finiti ovunque

è paradossale, avessi aspettato un paio di giorni l'avrei preso anch'io da un altro sito... peccato era un'ottima offerta. L'ho pure visto dal vivo in negozio (a 500€ però) ed esteticamente mi piace molto, nero e sobrio. Se ti può interessare ho ripiegato sul toshiba in offerta su Marc*Pol*, mi sembra un buon prezzo, ciao

varesevb
09-12-2008, 13:36
ciao no purtroppo volevo assolutamente uno col display opaco come questo, e ormai è praticamente l'ultimo modello rimasto non lucido...

aladar
09-12-2008, 14:53
confermo!!
ho le medesime temperature, ma penso rientrino nella norma. Qualcuno può confermare??
Essendo il mio primo notebook non ho termini di confronto.

up:D :D :D

mitom
10-12-2008, 00:53
Per le temperature confermo anche io. Anzi... ieri mi è rimasto sul letto per 10 minuti (acceso) con conseguente occlusione del tiraggio nel pannello inferiore e temp a 64°....

Per quelli che notano problemi di velocità consiglio la reinstallazione. E' uno dei portatili con la dotazione di backup in dvd più completa che abbia visto.
Personalmente dopo aver reinstallto Vista, drivers, un paccotto di applicazioni (tra cui le suite Office 2007 e CS4 che caricano un mare di Monnezza all'avvio) e Kaspersky internet security 2009 trovo il pc comunque più veloce della versione installata di fabbrica.
In ogni caso la formattazione non necessariamente deve comportare l'eliminazione della partizione di ripristino: ripeto, avendo tutti i DVD non mi è dispiaciuto recuperare 9 Gb di disco fisso (ci ho messo su OSX per sfizio :D)

Un chiarimento per tutti quelli che vogliono fare il downgrade. La licenza Vista Businness NON comprende un numero di serie di XP Pro ma solo il diritto di installarlo ed utilizzarlo. Per l'installazione è necesario utilizzare un seriale già in possesso dell'utente, che non abbia superato il numero massimo di possibili attivazioni. Come ho già detto la dotazione di dischi di ripristino è però davvero completa e comprende per nostra fortuna una copia di XP Pro in italiano preattivata e con i drivers sata già caricati all'interno. Il downgrade è quindi facilissimo. In effeti però mi chiedo anche io se ne valga la pena: dopo essere stato un irriducibile di XP (che ancora uso con soddisfazione su un fisso vecchiotto) mi sono reso conto che su questo portatile Vista gira senza troppi problemi e a riportarlo a XP non ci avrei guadagnato granchè... In ogni caso è questione di esigenze e gusti personali.

In ultimo una postilla per tutti quelli che hanno avuto problemi con Intrepid Ibex e Audio: personalmente dopo la procedura di cui sopra non ho riscontrato difetti. Vero è che non ho usato molto ubuntu nell'ultimo mese. Se la cosa dovesse capitare anche a me vedrò di trovare un modo. nel frattempo vi consiglio (come sempre quando si parla di linux) di iniziare a battere i vari forum di supporto tecnico, qualcosa viene fuori sempre.

mamosoft
10-12-2008, 06:55
Io togliendo qualche software preinstallato e disabilitando il programmino "Sign" di HP che chiede di memorizzare le credenziali messe sui siti, vado benone!

Sto nb secondo me è fantastico davvero e non vedo ragioni per un downgrade.

varesevb
10-12-2008, 10:58
ora io dopo la fregatura di newpr volevo comprare il 6735s a 300 con webcam, sempron, 120gb, 1 giga ram, free dos e propio l'assenza di sistema operativo mi porta a farvi una domanda, il cd di xp pro ke avete voi con tutti i driver preinstallati andrà bene pure sul mio? nel caso ci sarebbe qualcuno ke mi fa una copia me lo spedisce e me lo vende a poco? ciao e grazie

mamosoft
10-12-2008, 10:59
ora io dopo la fregatura di newpr volevo comprare il 6735s a 300 con webcam, sempron, 120gb, 1 giga ram, free dos e propio l'assenza di sistema operativo mi porta a farvi una domanda, il cd di xp pro ke avete voi con tutti i driver preinstallati andrà bene pure sul mio? nel caso ci sarebbe qualcuno ke mi fa una copia me lo spedisce e me lo vende a poco? ciao e grazie

penso sia illegale eh

disodio
10-12-2008, 11:24
Pgphoto2://[usb:001,005]/store_00020001

In ultimo una postilla per tutti quelli che hanno avuto problemi con Intrepid Ibex e Audio: personalmente dopo la procedura di cui sopra non ho riscontrato difetti. Vero è che non ho usato molto ubuntu nell'ultimo mese. Se la cosa dovesse capitare anche a me vedrò di trovare un modo. nel frattempo vi consiglio (come sempre quando si parla di linux) di iniziare a battere i vari forum di supporto tecnico, qualcosa viene fuori sempre.

Per chi può essere interessato ad installare Ubuntu Intrepid su HP 6735s ho risolto il problema audio aggiungendo solo:
"options snd-hda-intel model=laptop" in /etc/modprobe.d/alsa-base
e nulla più; come da https://wiki.edubuntu.org/LaptopTestingTeam/HPCompaq6735s
:)

aladar
10-12-2008, 16:29
ma nessuno che si sbilanci sulla temperatura ideale del core:confused: :confused: :confused:

luciuszan
11-12-2008, 15:03
Salve a tutti, sono nuovo nuovo del forum:D

Dopo avere letto tutta la discussione ho capito che l'hp 6735s è il notebook che fa per me; io sarei interessato alla versione con il Turion, qualcuno sabrebbe dirmi dove posso trovarla a basso prezzo..rispondete tranquillamente in PM

hugs
11-12-2008, 20:55
io sarei interessato alla versione con il Turion,
ciao, la versione con Turion viene indicata con il product number FU368ES. puoi cercarlo con il trovaprezzi usando questo codice invece che 6735s (alcuni negozi l'hanno in catalogo con il product number) se poi sei di milano ti indico in privato il negozio dove l'ho preso ;)

disodio
12-12-2008, 09:27
ciao, la versione con Turion viene indicata con il product number FU368ES. puoi cercarlo con il trovaprezzi usando questo codice invece che 6735s (alcuni negozi l'hanno in catalogo con il product number) se poi sei di milano ti indico in privato il negozio dove l'ho preso ;)

Per curiosità quanto ti è costato in negozio??

luciuszan
12-12-2008, 09:30
ciao, la versione con Turion viene indicata con il product number FU368ES. puoi cercarlo con il trovaprezzi usando questo codice invece che 6735s (alcuni negozi l'hanno in catalogo con il product number) se poi sei di milano ti indico in privato il negozio dove l'ho preso ;)

Grazie mille:) intanto cerco e ti faccio sapere;)

mamosoft
12-12-2008, 09:36
Io sono sempre più entusiasta di questo nb, va benissimo :cool:

LoneRunner
12-12-2008, 13:02
Anch'io sono piacevolmente stupito di questo Notebook.

Cmq mamosoft, supponendo che tu abbia una versione di Windows originale, puoi installarla normalmente e, successivamente, scaricare tutti i driver e i software di gestione dal sito Hp, sia per Vista che per Xp.

Altrimenti... c'è sempre Ubuntu! :cool:

mamosoft
12-12-2008, 13:04
Anch'io sono piacevolmente stupito di questo Notebook.

Cmq mamosoft, supponendo che tu abbia una versione di Windows originale, puoi installarla normalmente e, successivamente, scaricare tutti i driver e i software di gestione dal sito Hp, sia per Vista che per Xp.

Altrimenti... c'è sempre Ubuntu! :cool:

Forse ti confondi, io non ho nessun problema, non sono io che cerco di fare modifiche al nb e al sistema operativo :D

garda
12-12-2008, 14:16
ciao,
e' arrivato anche a me questo HP con l'Amd Turion, ma alla prima accensione mi compare sul monitor questo messaggio:
" Non-System disk or disk error replace and strike any key when ready " e c'e' il trattino piu' sotto che lampeggia.
Ma non e' gia' preinstallato Vista ? Oppure mi chiede la key number e poi parte la configurazione ?
Grazie se mi date una mano !

merale81
12-12-2008, 14:28
DOMANDONA DA IGNORANTE: se io voglio installare ubuntu che driver installo??funziona tutto o mi devo procurare qualcosa da internet??non ci sono i driver x questo portatile??

luciuszan
12-12-2008, 14:40
Ho dato un'occhiata ai prezzi e diciamo che la versione FU368ES si trova sui 450 circa..mentre quella NA822ES si trova sui 300 (senza sistema operativo).
Ora sono indeciso tra le due versioni..certamente l'utilizzo che ne faccio adesso mi è permesso tranquillamente con entrambi però non vorrei trovarmi a piedi fra poco :( in ogni caso vorrei installare UBUNTU

qualche consiglio?

hugs
13-12-2008, 00:18
Per curiosità quanto ti è costato in negozio??
Mi considero fortunato: il negozio ha anche un shop online e in promozione il NB aveva lo stesso prezzo sia in negozio che online. Morale il NB mi è costato 399. Pagato e portato a casa.

X merale81: dopo la procedura d'installazione bisogna installare i driver della scheda wifi e scheda video che sono proprietari ma praticamente fa tutto lui la prima volta che lo colleghi in rete (non wifi ovviamente :D )

X luciuszan: io ho preso il turion perché costava poco di più, lo potevo ritirare vicino a casa mia e la differenza di 40 euro che c'era tra i 2 modelli rendeva il turion più appetibile (licenza di Vista con il downgrade a xp, un giga in più di ram HD più capiente e processore più potente). valuta in base al tuo budget, anche il sempron a mio avviso è molto valido unico neo la dotazione di ram che in futuro puoi cmq espandere con pochi euro.

varesevb
13-12-2008, 12:45
Mi considero fortunato: il negozio ha anche un shop online e in promozione il NB aveva lo stesso prezzo sia in negozio che online. Morale il NB mi è costato 399. Pagato e portato a casa.

ciao volevo domandarti il display è opaco giusto? sai se è opaco pure per quello col sempron?
mi potresti dire il nome del negozio se vuoi pure in pvt oppure qui grazie, siccome capito a milano delle volte potrei pensarci grazie

hugs
13-12-2008, 14:39
si, il pannello è opaco e verosimilmente lo è anche sul sempron. per il negozio ti mando un privato

LoneRunner
13-12-2008, 16:23
Forse ti confondi, io non ho nessun problema, non sono io che cerco di fare modifiche al nb e al sistema operativo :D

Volevo quotare "varesevb"... sono un po' rincretinito in questo periodo... :D

merale81
13-12-2008, 17:03
ok allora installato ubuntu, ho installato anche i driver ati, ma ora manca la wireless!!!!! come cavolo si fa??ho provato ma non riesco...chi sa spiegarmi x benino come si imposta???sono nuovo su linux! grazie!

yamimarik
14-12-2008, 00:22
Ho dato un'occhiata ai prezzi e diciamo che la versione FU368ES si trova sui 450 circa..mentre quella NA822ES si trova sui 300 (senza sistema operativo).
Ora sono indeciso tra le due versioni..certamente l'utilizzo che ne faccio adesso mi è permesso tranquillamente con entrambi però non vorrei trovarmi a piedi fra poco :( in ogni caso vorrei installare UBUNTU

qualche consiglio?

aspetta, vuoi dire che la NA822ES è esattamente uguale al hp 6735s con l'unica differenda di non disporre del sistema operativo? :ciapet:

mmm ma allora è tanto meglio, non trovate? visto che se nn erro ha 2 GB.. e vista di suo se ne prende uno

quindi sarebbe cmq + consigliato XP dico bene?

tanto il sistema operativo si può sempre installare.. no?

chiedo conferma

mitom
14-12-2008, 01:30
aspetta, vuoi dire che la NA822ES è esattamente uguale al hp 6735s con l'unica differenda di non disporre del sistema operativo? :ciapet:

mmm ma allora è tanto meglio, non trovate? visto che se nn erro ha 2 GB.. e vista di suo se ne prende uno

quindi sarebbe cmq + consigliato XP dico bene?

tanto il sistema operativo si può sempre installare.. no?

chiedo conferma
HP 6735s:
NA822ES vs FU368ES
HD: 120Gb vs 160Gb
CPU: SI40 vs RM70 (* (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Turion_microprocessors))
RAM: 1Gb vs 2Gb
WCAM: SI vs NO
OS: FreeDOS vs Vista Business (+XP Pro**)
(**) Ovviamente si dovrebbe utilizzarne uno solo. DVD e CD di installazione + drivers per entrambi gli OS in dotazione

Per il resto identici.



Questo a quanto ne so io. Ben vengano correzioni e/o integrazioni

yamimarik
14-12-2008, 08:49
HP 6735s:
NA822ES vs FU368ES
HD: 120Gb vs 160Gb
CPU: SI40 vs RM70 (* (http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_AMD_Turion_microprocessors))
RAM: 1Gb vs 2Gb
WCAM: SI vs NO
OS: FreeDOS vs Vista Business (+XP Pro**)
(**) Ovviamente si dovrebbe utilizzarne uno solo. DVD e CD di installazione + drivers per entrambi gli OS in dotazione

Per il resto identici.



Questo a quanto ne so io. Ben vengano correzioni e/o integrazioni

x quanto dovrebbe rimanere su 1 modello del genere? dite che fino ai primi di maggio può resistere? (magari spendendo qualcosina in +)

aladar
15-12-2008, 19:36
ma secondo voi è il caso o no di incrementare la ram????:confused:
magari da 2G a 4G con due moduli da 2G ...:confused:

varesevb
15-12-2008, 19:51
ma secondo voi è il caso o no di incrementare la ram????:confused:
magari da 2G a 4G con due moduli da 2G ...:confused:

siccome 4 non puoi usarli, ma arriveresti solo fino a 3, nn è molto utile mi sa

hugs
15-12-2008, 20:04
Già 4 giga senza vista 64 bit nn vengono rilevati tt... e in ogni caso per un portatile 2 giga sono più che sufficienti ;)

mamosoft
15-12-2008, 20:12
Io vado benone con i 2gb :)

Ho messo una SD da 2gb e l'ho impostata per il ReadyBoost: dite che serve?

aladar
15-12-2008, 20:39
Io vado benone con i 2gb :)

Ho messo una SD da 2gb e l'ho impostata per il ReadyBoost: dite che serve?

anch'io avevo fatto la prova con una SD da 4 GB ma non ho notato granchè e allora l'ho tolta!

ma passare a Vista 64 bit è possibile????:confused:

varesevb
15-12-2008, 20:40
anch'io avevo fatto la prova con una SD da 4 GB ma non ho notato granchè e allora l'ho tolta!

ma passare a Vista 64 bit è possibile????:confused:

si certo, ma nn conviene affatto

mamosoft
15-12-2008, 20:46
anch'io avevo fatto la prova con una SD da 4 GB ma non ho notato granchè e allora l'ho tolta!


ma quando dovrei vedere miglioramenti?

cmq sia, non posso utilizzarla per archiviare dati?

varesevb
15-12-2008, 21:05
ciao mi potete aiutare grazie...
allora sul mio 6735s come molti di voi avevano sottolineato è presente solo 1788 mb di ram al posto di 2048 e questo per colpa della skeda video condivisa, però come mai come da immagine in allegato su impostazioni skermo avanzate mi dice memoria video dedicata 256mb, è dedicata o condivisa sta memoria?
come si può modificare dal bios sta memoria video? quando clicco esc appena accendo il pc mi entra in un sottomenù a sua volta si entra in un menù hp, per nulla simile al solito e non capisco nulla

http://uptiki.com/images/ja8fkgimirpjd8iaegw.jpg

hugs
15-12-2008, 21:16
Io vado benone con i 2gb :)

Ho messo una SD da 2gb e l'ho impostata per il ReadyBoost: dite che serve?

se non ricordo male i vari test online indicavano un aumento delle prestazioni con readyboost solo per quei sistemi con 512 o un giga di ram, oltre la ram non crea più un collo di bottiglia

mamosoft
15-12-2008, 21:24
Ok allora lasciamo perdere.

Stasera ho ascoltato musica col nb: ottimo! Che bel suono! :cool:

garda
15-12-2008, 21:28
ciao,
ho fatto il test del dell' hard disk seguendo la procedura dell'assistenza HP del mio notebook appena arrivato e impossibile da avviare. Il test e' passato senza nessun messaggio di errore e dunque secondo il venditore dovrei provare a reinstallare vista business con i dvd allegati. Dovrei prima impostare la sequenza di boot dal bios o e' sufficiente il dvd e parte in automatico l'installazione che poi mi crea anche la partizione ? Noterete che sono poco pratico in materia, per cui chiedo un aiutino da parte vostra. Grazie.

hugs
15-12-2008, 22:12
si sembra un problema con il bootloader, reinstalla vista. per la sequenza di boot prova semplicemente a inserire il dvd e riavviare se non dovesse leggerlo allora entra nel bios e modifica l'ordine d'avvio ;)

disodio
16-12-2008, 11:22
ciao,
ho fatto il test del dell' hard disk seguendo la procedura dell'assistenza HP del mio notebook appena arrivato e impossibile da avviare. Il test e' passato senza nessun messaggio di errore e dunque secondo il venditore dovrei provare a reinstallare vista business con i dvd allegati. Dovrei prima impostare la sequenza di boot dal bios o e' sufficiente il dvd e parte in automatico l'installazione che poi mi crea anche la partizione ? Noterete che sono poco pratico in materia, per cui chiedo un aiutino da parte vostra. Grazie.

Scusa, ma perchè non se ne occupa il tuo venditore (prodigo di consigli) ????
Visto che sei poco pratico e che hai pagato con soldi buoni (presumo).........,che almeno se li guadagni!!!
;)

yamimarik
16-12-2008, 13:13
mmm.. mi è parso che alla fine scalda molto... :D forse xkè si tratti di 1 amd?

cmq volevo sapere delle precisazioni

1. entrambi i modelli sono dualcore? il turon quanto costa d+?
2. la scheda video come se la cava? è meglio di una 9200m ?
3. qualcuno ha gia testato il notebook cn morpgh alla Lineage II x vedere a quanti fps funge?
4. le temperature 46/50g non saranno mica in ide voglio sperare... o.o il mio case e6750 senza nemmeno troppe ventole scalda si e no 32 / 34 gradi in ide

grazie

aladar
16-12-2008, 18:50
mi sembra di aver capito:muro:
che la garanzia è di 12 mesi on site.
Ma va attivata in qualche modo o fa fede la fattura dello e-store dove lo si ha acquistato????:D :D :D

hugs
16-12-2008, 19:34
mmm.. mi è parso che alla fine scalda molto... :D forse xkè si tratti di 1 amd?

cmq volevo sapere delle precisazioni


1. il sempron è single core il turion dual core
4. personalmente lo tengo acceso 8-9 ore al giorno per lavoro (navigo, leggo pdf e uso openoffice) e non ho notato surriscaldamenti anzi è fresco e la ventola silenzionsa.

per la sk video non saprei considera che si tratta di una soluzione integrata..

mamosoft
16-12-2008, 20:59
La cartella principale collegata al mio account di Windows ha tutta sta roba:

http://www.tonioworld.net/immagini/images2/578805Senza nome.jpg


Cosa posso cancellare?
Alcune cose non so proprio cosa sono... :mbe:

ciuketto
17-12-2008, 10:06
Ragazzi, in giro nn mi calcola nessuno ma nn pensate che per 100€ in piu quest'altro modello sia decisamente un passo piu avanti?

Processore Intel Montevina super power Core 2 Duo T5670, 1.8Ghz
2Mb Cache; 800Mhz bus
Ram 2Gb RAM 800Mhz 1 Dimm
2 slot SODIMM che supportano memoria dual channel
Aggiornabile fino a un massimo di 8192 MB
Hard disk 250Gb 5400rpm con Hp 3D Drive Guard
Cd/dvd DVD+/–RW SuperMulti DL LightScribe
Schermo (pollici) 15.4" WXGA 1280x800 Brightview
Connettività Modem a 56 K
Wireless Intel 802.11 a/b/g/n
Sistema operativo Windows Vista Business preinstallato
Restore kit Xp Professional e Vista Business
Scheda grafica ATI Mobility Radeon Super HD 3410 con 256mb dedicati
Interfaccia verso la rete Controller Ethernet PCI Broadcom NetLink Gigabit (scheda di rete 10/100/1000)
Slot di espansione Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot ExpressCard/54, lettore di schede di memoria
Porte 4 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffia/linea stereo, connettore di alimentazione, RJ-11, RJ-45
Audio High Definition Audio, altoparlanti stereo, uscita cuffia/linea stereo, ingresso microfono stereo, microfono integrato
Garanzia 1 anno di ritiro e riconsegna (aggiornamenti disponibili, venduti a parte) 1 anno di garanzia sulla batteria principale
Alimentanzione Batteria agli ioni di litio a 8 celle (63 WHr), batteria agli ioni di litio a 6 celle (47 WHr)
Tastiera Tastiera completa
Touchpad con area di scorrimento
Webcam WebCam VGA integrata
Peso A partire da 2.49Kg

è il 6730s fu366es

varesevb
17-12-2008, 10:40
Ragazzi, in giro nn mi calcola nessuno ma nn pensate che per 100€ in piu quest'altro modello sia decisamente un passo piu avanti?

Processore Intel Montevina super power Core 2 Duo T5670, 1.8Ghz
2Mb Cache; 800Mhz bus
Ram 2Gb RAM 800Mhz 1 Dimm
2 slot SODIMM che supportano memoria dual channel
Aggiornabile fino a un massimo di 8192 MB
Hard disk 250Gb 5400rpm con Hp 3D Drive Guard
Cd/dvd DVD+/–RW SuperMulti DL LightScribe
Schermo (pollici) 15.4" WXGA 1280x800 Brightview
Connettività Modem a 56 K
Wireless Intel 802.11 a/b/g/n
Sistema operativo Windows Vista Business preinstallato
Restore kit Xp Professional e Vista Business
Scheda grafica ATI Mobility Radeon Super HD 3410 con 256mb dedicati
Interfaccia verso la rete Controller Ethernet PCI Broadcom NetLink Gigabit (scheda di rete 10/100/1000)
Slot di espansione Slot disponibili per dispositivi supplementari: 1 slot ExpressCard/54, lettore di schede di memoria
Porte 4 porte USB 2.0, VGA, ingresso microfono stereo, uscita cuffia/linea stereo, connettore di alimentazione, RJ-11, RJ-45
Audio High Definition Audio, altoparlanti stereo, uscita cuffia/linea stereo, ingresso microfono stereo, microfono integrato
Garanzia 1 anno di ritiro e riconsegna (aggiornamenti disponibili, venduti a parte) 1 anno di garanzia sulla batteria principale
Alimentanzione Batteria agli ioni di litio a 8 celle (63 WHr), batteria agli ioni di litio a 6 celle (47 WHr)
Tastiera Tastiera completa
Touchpad con area di scorrimento
Webcam WebCam VGA integrata
Peso A partire da 2.49Kg

è il 6730s fu366es

dipende il 6735 è con dispaly opaco, ormai l'unico rimasto penso, quindi solo per questo motivo tanti come me non possono non prenderlo

merale81
17-12-2008, 14:14
x HUGS: puoi darmi una mano??installato ubuntu, installato i driver della ATI hd3200 ma ora mi manca il wireless....non riesco a installarlo!!!!puoi indicarmi una procedura?? Grazie!!

MaG00
17-12-2008, 18:02
Buonasera a tutti, è il mio primo messaggio ma è da un pò che vi seguo avendo anch' io quest' ottimo portatile (pagato 399 euro in negozio) da circa 3 settimane.

Volevo provare ad entrare nel mondo di Linux, ho letto commenti di alcuni di voi che lo hanno installato e ho letto che c'è da installare i driver mancanti al momento del primo avvio.
La mia domanda è: ma siccome io vorrei utilizzare Linux da LiveCD (che in questo caso sarebbe una scheda di memoria) come faccio ad installare i driver mancanti? Mancano solo i VGA e WIFI, giusto?
Inoltre, qual'è secondo voi la migliore distribuzione per iniziare?

yamimarik
17-12-2008, 20:24
dipende il 6735 è con dispaly opaco, ormai l'unico rimasto penso, quindi solo per questo motivo tanti come me non possono non prenderlo

come si capisce se è opaco o meno?

hugs
17-12-2008, 20:47
Per il wifi forse riusciamo a svelare il mistero..
ubuntu lo rileva se l'antenna è accesa (esempio l'accendo da win e poi riavvio con ubuntu) altrimenti no viene visto.
cercando in rete ho scoperto che broadcom rilascia driver per linux http://www.broadcom.com/support/802.11/linux_sta.php. appena posso li provo e faccio sapere come vanno.
per la distro linux io ho un po d'esperienza con ubuntu altre non saprei.. meglio chiedere nella sezione specifica del forum. intanto prova a dare un occhio a http://www.slax.org/ è una distro compatta e ha la possibilità di essere installata su una memoria esterna.
il monitor opaco invece viene indicato come antiglare. ;)

MaG00
17-12-2008, 21:12
Grazie mille Hugs, un altra cosa: il mio in idle rimane sui 44 - 45° (misurati con SpeedFan) mentre dopo una mezzoretta di gioco arriva tranquillamente sui 55 - 57°...

Mi devo preoccupare?

merale81
17-12-2008, 22:36
x HUGS: ok grazie mille ci ho provato in 1000 modi ma senza risultati...e non è che ci capisco poi molto....ma tu che distro hai di linux??

hugs
17-12-2008, 22:45
le temperature sono un po alte io, ripeto, lo uso per 8-9 ore di fila e non ho notato nessun surriscaldamento, potrebbe essere anche un errore di rilevazione del software.
il riscaldamento lo avverti anche toccandolo o mettendo la mano davanti alla griglia?
in ogni caso se il sistema è stabile io non ci sbatterei troppo la testa, in casi estremi si potrebbe aprire e sostituire la pasta.. ma mi sembra una soluzione drastica possibilmente da evitare..

io ho caricato ubuntu 8.04 cmq appena ho un po di tempo provo i driver e poi vi dico com'è andata.

MaG00
18-12-2008, 14:48
Mha.. effettivamente un pò caldo è.. cmq il sistema è stabilissimo e sinceramente adesso di smontare il portatile non mi va proprio... che dire? lo tengo cosi e se succede qualcosa c'è la garanzia :read:

Cmq sto avendo qualche problema con Linux, il LIVECD si può avviare anche da scheda SD, no? facendolo bootare per primo nelle opzioni del bios, giusto? perchè faccio tutto con Slax, mi rende la schedina bootabile, però all avvio è come se non la considerasse proprio... Bò..:muro:

dandes
18-12-2008, 15:27
se a qualcuno interessa l'acquisto di questo portatile ho trovato sulla baia un'ottima offerta per il modello senza s.o. (a me dovrebbe arrivare lunedi)

dandes

MaG00
20-12-2008, 13:41
Ho parzialmente risolto i miei problemi...
Sono riuscito a far bootare da SD, non basta metterla prima nella lista che c'è nel BIOS, quando parte il portatile bisogna premere ESC poi F9 e scegliere il boot da SD...

Ora ho il problema che le due distribuzioni che ho provato (Slax e un altra) riconoscono tutto tranne la scheda wifi... dovrei aver trovato i driver, ma come li installo?:help:

Mi sembra inoltre di aver capito che Linux non va molto d'accordo con schede video ATI, è vero?:eek:

bo615
21-12-2008, 19:01
Qualche dubbio da chiarire....

Il processore (sia il sempron sl-40 che gli altri), sono su socket S1 o sono saldati???
L'upgrade è fattibile??? Quali sono compatibili???

Xbm2k2
23-12-2008, 18:40
Io non riesco ad impostare la risoluzione 1680x1050 sull'lcd esterno.

Mi pare funzionasse quando ho provato con Vista (con qualita' visiva piuttosto scadente sull'uscita vga) ma con Windows XP il Catalyst Contro Center mi da solo risoluzioni tipo 1600x1200, 1792x1344, 1800x1440, 1920x1080 ecc; delle solite risoluzioni dei 19 o 22 pollici (1440x900 e 1680x1050) manco l'ombra.

Ho gia' provato con i driver del cd, con quelli aggiornati sul sito HP e con gli ultimi prelevati dal sito Ati per la 3200HD ma nisba.

Con Powerstrip ho aggiunto a mano la risoluzione ma in quel caso mi visualizza solo 1280x800 punti su 1680x1050 e sui bordi si sposta la schermata :muro:

Bob Masiero
24-12-2008, 14:34
Ho appena preso un HP 6735s freedos col processore sl-40 (non dualcore), pagandolo poco più di 300 euro, e devo dire che sono molto soddisfatto... ho appena finito di installare xp e va come una scheggia! Per una ragazza basta e avanza... ma anche per molte altre persone imo.

Un pò di casino con certi driver ma poi ho risolto e funge tutto (tranne il modem, ma non m'interessa e l'ho disabilitato).

yamimarik
24-12-2008, 15:11
e chi lo vuole il modem 56kb interno? :D

Bob Masiero
24-12-2008, 15:14
e chi lo vuole il modem 56kb interno? :D

C'hai ragione! :D

L'unica cosa che non sono riuscito a fare è installare i driver sata AHCI post windows (in pratica da bios ho dovuto mettere ide) perchè quelli scaricati dal sito non riesco a forzarglieli (come dice la procedura qui su hwupgrade). Però anche così va alla grande...

EVOAXL
26-12-2008, 13:34
Da soddisfatto possessore di questo portatile da pochi giorni (considerando il rapporto qualità/prezzo) in versione con processore Sempron sl-40, vorrei sapere da chi lo sta utilizzando con linux, se siete riusciti ad abilitare lo scaling della frequenza della cpu.
Ho installato sia Vista (che ovviamente richiederà un upgrade della ram a 2gb...) che Ubuntu Hardy 8.04 in dual boot, aggiornato poco dopo ad Intrepid (con il quale va liscio come l'olio, anche con solo 1gb di ram), senza però ancora riuscire nel mio intento...
Chiunque ce l'abbia fatta, condivida il suo successo :D
Ciao!

pupgna
27-12-2008, 13:52
acquistato per un amico (la versione con il sempron) a 290 se non erro....installaerò xp prof.

di serie ha 1 gb di ram e volevo ampiarla ma son indeciso:

-aggiungo 1 gb e sfrutto il dual channel
-aggiungo 2 gb e non sfrutto il dual (1+2gb)
-tolgo il banco originale e aggiungo 2 banchi da 2 gb sfruttando il dual channel

solo che poi mi rimane il banco HP da smaltire (qualcuno lo vuole??)

varesevb
27-12-2008, 14:08
acquistato per un amico (la versione con il sempron) a 290 se non erro....installaerò xp prof.

di serie ha 1 gb di ram e volevo ampiarla ma son indeciso:

-aggiungo 1 gb e sfrutto il dual channel
-aggiungo 2 gb e non sfrutto il dual (1+2gb)
-tolgo il banco originale e aggiungo 2 banchi da 2 gb sfruttando il dual channel

solo che poi mi rimane il banco HP da smaltire (qualcuno lo vuole??)

secondo me la migliore è la prima ipotesi, 2 giga sono sufficienti con xp, in ogni caso se userai l'opzione 3 io sono interessato al banco originale. mi potresti dire se il display di questo notebook è opaco o lucido? su alcuni siti leggo opaco altri lucido, inoltre cè la webcam?

pupgna
27-12-2008, 14:37
secondo me la migliore è la prima ipotesi, 2 giga sono sufficienti con xp, in ogni caso se userai l'opzione 3 io sono interessato al banco originale. mi potresti dire se il display di questo notebook è opaco o lucido? su alcuni siti leggo opaco altri lucido, inoltre cè la webcam?


per il display...a dir il vero mi deve ancor arrivare (probabile che martedì ce l'abbia sotto mano)
Cmq io l'ho acquistato sapendo che è opaco e che c'è la webcam....poi se c'è qualche diversità...non lo so

per il banco, poi al limite ci sentiamo...prima chiedo conferma al propietario che vedo oggi pome

dandes
30-12-2008, 13:04
Salve a tutti, ho appena acquistao anche io il 6735s ed ho un problema ad installare XP:
praticamente faccio il boot da cd, appare la schermata blu normale dell'installazione, passa il momento in cui bisogna premere eventualmente F6 per driver ... carica alcune cose, arriva un un punto dopo che carica qualcosa con la dicitura NTFS e tutto si blocca comparendo la schermata blu di errore, nella quale mi si dice di fare CHKDSK /F, e che c'è stata questa sospensione per evitare danni al computer .
Ho fatto un ricerca ed ho capito che mi servono i drivers SATA per installare il SO ma non leggendo i floppy la cosa diventa abbastanza complicata...:muro:
Mi potreste aiutare?

Grazie.

pupgna
30-12-2008, 13:36
Salve a tutti, ho appena acquistao anche io il 6735s ed ho un problema ad installare XP:
praticamente faccio il boot da cd, appare la schermata blu normale dell'installazione, passa il momento in cui bisogna premere eventualmente F6 per driver ... carica alcune cose, arriva un un punto dopo che carica qualcosa con la dicitura NTFS e tutto si blocca comparendo la schermata blu di errore, nella quale mi si dice di fare CHKDSK /F, e che c'è stata questa sospensione per evitare danni al computer .
Ho fatto un ricerca ed ho capito che mi servono i drivers SATA per installare il SO ma non leggendo i floppy la cosa diventa abbastanza complicata...:muro:
Mi potreste aiutare?

Grazie.

a me deve ancora arrivare il portatile
però credo che nel bios ci sia la possibilità di porre il disco sata in "ide mode" e puoi installare il SO senza instalare i driver sata

altrimenti se vai sul sito hp ci son i driver sata (son un file exe se non ricordo male) e immagino che ci sia una breve spiegazione su come fare a installarli