PDA

View Full Version : hp 6735s


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7

pupgna
27-02-2009, 12:19
giusto per la cronaca...in entrambi i pc avuto sotto mano (uno con Si40 e uno con Si42) era installato lo stesso banchetto di ram ddr2 800 samsung
;)

Bescio
27-02-2009, 13:52
ciao,
grazie per la risposta-
allora prenderò una cl6. quella presente sul notebook è cl6 quindi inutile prendere una cl5 se poi va come una cl6. giusto?:)


Giusto se non vale quanto ti ho quotato nel mio precedente post, cioè che a quanto ho capito in modalità unganged ogni banco puo andare come gli pare.

Mingo99
27-02-2009, 14:22
Ragazzi, andando in giro per vari forum mi è venuto un dubbio (più che altro una curiosità)... secondo voi, confrontando il nostro 6735s con sempron con l'equivalente modello hp dotato di celeron 550 (fu408ea), quale dei due modelli ha maggiore autonomia ?
Ho sentito in giro qualcuno che affermava che il modello con celeron 550 superava le 4 ore di autonomia !!! (io non ci credo). Qualcuno ha avuto modo di fare un confronto fra le due piattaforme diverse ?

Ciao a tutti.

cruelboy
28-02-2009, 09:44
dunque... non so se la domanda devo postarla in questo 3D, ma visto che il problema l'ho avuto con questo pc, magari uno di voi s'è trovato nella mia stessa situazione :)

...ieri a lavoro, ho avuto necessità di collegare un proiettore esterno (ora partono i vaff... non ho segnato ne marca, ne tantomeno modello...ma sarà stato un toshiba, o comunque iniziava per "T" :D ), e insomma appena lo collegavo PUFF! e si spegneva il portatile.
allora, portatile senza batteria e in corrente, ovviamente proiettore alimentato autonomamente...

che può essere stato?

premetto che il proiettore l'ho usato fino alla settimana scorsa senza problemi col vecchio portatile, e ieri l'ho poi utilizzato attaccandolo a un desktop, poi ho provato di nuovo l'uscita VGA del portatile e funziona bene (ieri stesso l'ho usato con un LCD 17" asus e oggi lo sto usando con il mio 20")
ah, in ultimo i catalyst sono ancora quelli in bundle con il cd HP, ancora non li ho aggiornati...

grasssie a tutti :fagiano:

ngnr Frank
28-02-2009, 09:54
[...]
Da quel che ho capito, hai 1 banco da 1 gb e 1 da 2 gb.
Prova ad installare everest ultimate http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=2207&url=1&t=MTIzNTczMDI4Ng==
e controlla se è attivato il dual channel unganged
Anche io ti chiedo il favore, come ha già fatto Pupgna, di controllare con everest se il banco di DDR da 2 Gb va in dual channel con il banco originale da 1 Gb, così capiremo finalmente se è necessario avere due banchi di capacità uguale per avere il dual channel... Grazie !

Vi mostro un paio di screenshot di Everest dove mi riporta "Unganged Dual DDR2 SDRAM":

http://img22.imageshack.us/img22/3768/skmadre.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=skmadre.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/5108/nbridge.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=nbridge.jpg)

Ricordo che ho due banchi DDR2-800 di capacità diversa (1Gb "di serie" + 2Gb installati da me), Everest mi dice che vanno però a 667MHz. :(
Per avere il Dual Channel la voce deve essere "Ganged", vero?

prova a fare così: vai su Pannello di Controllo/Sistema/Gestione Periferiche fai doppio click sulla periferica col punto interrogativo. poi vai nel pannello driver e scegli aggiorna driver. così facendo ti dovrebbe installare il driver della periferica sconosciuta direttamente da internet con windows update.
io ho fatto in questo modo con i drivers del modem interno ed ha funzionato.:)

Grazie Pappagalla ;) ho seguito il tuo consiglio e mi ha aggiornato i driver: era l'HP Quick Launch Buttons, probabilmente avevo dimenticato di installare (tra i tanti) anche quel driver.

Altra domanda: la memoria che ho acquistato col PC era una Kingston, la confezione sembra quella originale Kingston con la targhetta adesiva con riportato il marchio del produttore (anche se non vedo ologrammi anti-falsificazione) ma Everest mi riporta Hynix come nome-modulo e produttore, mentre Cpu-z addirittura mi riporta Hyunday nel campo Manufacturer. :eek:

La memoria non è originale Kingston?

Mingo99
28-02-2009, 10:24
Vi mostro un paio di screenshot di Everest dove mi riporta "Unganged Dual DDR2 SDRAM":

http://img22.imageshack.us/img22/3768/skmadre.th.jpg (http://img22.imageshack.us/my.php?image=skmadre.jpg) http://img19.imageshack.us/img19/5108/nbridge.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=nbridge.jpg)



Grazie mille Frank ! hai appena dimostrato che per avere il dual channel non sono necessari due banchi uguali di memoria.
Ciao.

Mingo99
28-02-2009, 10:30
Ricordo che ho due banchi DDR2-800 di capacità diversa (1Gb "di serie" + 2Gb installati da me), Everest mi dice che vanno però a 667MHz. :(
Per avere il Dual Channel la voce deve essere "Ganged", vero?


Altra domanda: la memoria che ho acquistato col PC era una Kingston, la confezione sembra quella originale Kingston con la targhetta adesiva con riportato il marchio del produttore (anche se non vedo ologrammi anti-falsificazione) ma Everest mi riporta Hynix come nome-modulo e produttore, mentre Cpu-z addirittura mi riporta Hyunday nel campo Manufacturer. :eek:

La memoria non è originale Kingston?

La tua ram lavora in dual channel (si capisce dalla scritta DUAL), Unganged credo che significhi che i due banchi possono lavorare indipendentemente secondo le loro specifiche (è una ulteriore evoluzione del controller dual channel)...tradotto: Unganged è meglio di ganged !!

Per quanto riguarda la memoria ram, potrebbe essere che i chip utilizzati sono Hynix anche se "l'assemblamento" è realizzato da Kingston (correggetemi se sbaglio !)
Ciao.

Mingo99
28-02-2009, 11:12
Posto un approfondimento, discusso in altro forum, sulla diatriba Ganged vs. Unganged

--------------------------------------------------------------------------
Its is an option that affects how the memory is addressed by the CPU.

When running ganged mode your memory controller will operate in 128-bit mode. This has the benefit of giving the whole CPU a massive memory bandwidth. When handling one application that greatly benefits from higher memory performance this is the option you want to be sticking with.

Unganged basically will split that 128-bit memory bus into 2 x 64-bit, so you will essentially have two memory buses. Because of this, Unganged is particularly useful If you are a heavy multitasker, as you are packing 2 memory controllers effectively.

It will not force single or dual channel setups. Your memory will always be dual channel regardless of which configuration you choose.

It is simply a case of how you wish your system to be tuned. If you are using your PC for a live audio take, handling multiple tracks, then ganged will benefit you with the higher memory bandwidth.

If you are wanting to do some encoding of some movies while you have a quick blast on CS:S, however, go with unganged, as then one half of the memory controller will be dedicated to each running app.

--------------------------------------------------------------------------

Notare il grassetto....in entrambi i casi la memoria lavora in DUAL CHANNEL.

pupgna
28-02-2009, 11:16
Grazie mille Frank ! hai appena dimostrato che per avere il dual channel non sono necessari due banchi uguali di memoria.
Ciao.

;)
i miei dubbi eran fondati
bene bene

MaG00
01-03-2009, 11:46
Grazie mille Frank ! hai appena dimostrato che per avere il dual channel non sono necessari due banchi uguali di memoria.
Ciao.

Questa cosa funziona anche per quanto riguarda i timings? o si adatta alla più lenta?
Avete conferme della modalità unganged anche sul RM 70?

Mingo99
01-03-2009, 12:09
Questa cosa funziona anche per quanto riguarda i timings? o si adatta alla più lenta?
Avete conferme della modalità unganged anche sul RM 70?

Facendo riferimento all'approfondimento (in inglese) che ho postato precedentemente, su può affermare che in modalità unganged abbiamo 2 controller separati che lavorano a 64 bit. Nelle cpu dualcore, dunque, ogni processore si attesta ad un banco di memoria attraverso i 2 controller separati, quindi ogni banco di memoria lavora secondo le sue specifiche (timings, velocità etc..) Quindi, per esempio, avendo due banchi di memoria uno CL5 e l'altro CL6, uno lavorerebbe con timings più spinti rispetto all'altro (i 2 controller, in questa modalità unganged, sono completamente indipendenti).
Almeno questo è quello che ho capito io ! :D
Ciao.

MaG00
01-03-2009, 13:19
Grazie mille per la risposta, chiedo perchè sono indeciso se prendere 1 solo modulo di ram oppure cambiare entrambi. Non mi sembra una gran cosa fare lavorare i due core con timings di memoria diversi, anche se ciò permette all utente finale di poter mettere su la ram che preferisce, anche quelle più economiche...
Vorrei però sentire pareri da qualcuno con la versione Turion, che magari ha già messo un altro banco prima di procedere all acquisto...

ngnr Frank
01-03-2009, 13:58
La tua ram lavora in dual channel (si capisce dalla scritta DUAL), Unganged credo che significhi che i due banchi possono lavorare indipendentemente secondo le loro specifiche (è una ulteriore evoluzione del controller dual channel)...tradotto: Unganged è meglio di ganged !!
Posto un approfondimento, discusso in altro forum, sulla diatriba Ganged vs. Unganged ...

Meglio così, almeno posso avere più Ram in Dual Channel rispetto alla configurazione 1+1Gb :)

;)
i miei dubbi eran fondati
bene bene

Benissimo, direi! :D

Voglio rammentare che il mio Processore è il Sempron SI-42 @2,1GHz e che i timings e le caratteristiche dei due moduli sono identici (a parte le capacità di memoria).

Pappagalla
03-03-2009, 09:00
Salve ragazzi, ieri mi è successa una cosa molto strana.
stavo usando il notebook con la battetia (senza alimentatore) poggiato sulle gambe e ad un certo punto mi accorgo che la parte inferiore del note era molto calda e la ventola era spenta.
Allora lancio everst il quale segnava una temperatura della cpu di 85°C.
Immediatamente ho riavviato il sistema e la ventola è partita a razzo e dal dissipatore usciva un vento caldo tipo phon.
Ho rilanciato everest e dopo un po la temperatura è scesa da 70° verso i 50° rientrando nella normalità.
Che può essere successo?
i computer non dovrebbero avere un sistema di protezione che li spegne quando si arriva a queste temperature?
Ma sopratutto perchè la ventola vista l'alta temperatura non era in azione?
E' il bios che attacca e stacca la ventola in base alla temperatura della cpu?
Spero solo che nn si sia danneggiata la cpu: ho cercato sul sito amd quale fosse la massima temperatura per il sempron sI 42 ma non è menzionata.
Ora per precauzione ho attivato dal bios l'opzone "ventola sempre accesa" con corrente AC ed effettivamente la ventola anche se pianissimo, gira sempre.
A proposito di bios: io ho la versione F07. che dite la aggiorno alla F08?

Bescio
03-03-2009, 12:54
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Mobile%20Sempron%20SI-42%20-%20SMSI42SAM12GG.html

Qui dice che la massima temperatura operativa del SI-42 è di 100°C.

Pappagalla
03-03-2009, 13:16
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Mobile%20Sempron%20SI-42%20-%20SMSI42SAM12GG.html

Qui dice che la massima temperatura operativa del SI-42 è di 100°C.

Grazie del link Bescio.
Io temevo di aver mezzofuso il processore invece se può raggiungere i 100° penso e spero che nn sia successo niente.
Cmq c'è da dire che questo nostro notebook è un po pazzerello.
Io pensavo che il mio nn avesse nessun problema. mah...
Cmq ora funziona bene e le temperature sono sui 40°.
non so se può centrare qualcosa ma quest'innalzamento di temperatura è stato concomitante col fatto che ho staccato il notebook dalla rete quando era acceso.
Saluti a tutti.:)

pupgna
03-03-2009, 13:23
non so se può centrare qualcosa ma quest'innalzamento di temperatura è stato concomitante col fatto che ho staccato il notebook dalla rete quando era acceso.
no non credo

più che altro:

stavo usando il notebook poggiato sulle gambe

sotto ci son un paio di ferritorie dove aspira aria e la espelle da lato.
se tenendolo sulle ginocchia ostruisci quelle ferritoie (cosa molto probabile) l'aria non entra bene e si suriscalda

Pappagalla
03-03-2009, 13:42
no non credo

più che altro:


sotto ci son un paio di ferssa fra leritorie dove aspira aria e la espelle da lato.
se tenendolo sulle ginocchia ostruisci quelle ferritoie (cosa molto probabile) l'aria non entra bene e si suriscalda

Ciao pupgna però ciò non giustifica il fatto che a 85°C la ventola se ne stia spenta feritoie ostruite o non anzi con le feritoie ostruite la ventola dovrebbe girare molto velocemente.
Il problema è che il sistema nn si stava accorgendo dell'alta temperatura del cpu.
evidentemente non ha funzionato qualcosa.
p.s. la ventola aspira l'aria dall'alto. provate a poggiare la mano in corrispondenza del tasto "esc" e sentirete l'aria fredda che passa tra le dita (passa aria attraverso la tastiera evidentemente sotto i tasti ci sono dei fori).
Ciao a tutti :D
Ragazzi scusate se vi sto annoiando ma a me piace scivere su questo forum perchè anche se ci capisco poco, mi appassiona l'elettronica e l'informatica e sto imparando a leggervi.

ma3ks
03-03-2009, 13:48
Sono molto contento del mio acquisto, 6735s si42 schermo opaco 3 g di ram... però... su vista si accendeva il led intorno all'entrata dello spinotto di alimentazione... con xp invece no.... qualcuno ha la soluzione?

Pappagalla
03-03-2009, 13:52
Sono molto contento del mio acquisto, 6735s si42 schermo opaco 3 g di ram... però... su vista si accendeva il led intorno all'entrata dello spinotto di alimentazione... con xp invece no.... qualcuno ha la soluzione?

ciao, se non erro, il led intorno all'entrata mi si accende quando la batteria è in carica. io ho windows xp.

ma3ks
03-03-2009, 13:58
ok allora controllo,cmq mi sembra che non si accenda per niente,qualcun'altro ha lo stesso problema,se si che driver avete installato?
e che versione di xp avete? Grazie

ma3ks
03-03-2009, 16:07
Mi rispondo da solo: adesso funziona quando al aggancio mi fa una luce gialla,ma quando è carico non dovrebbe fare una luce verde invece?a voi quanto dura la batteria? a me sulle 2 ore con xp
Un'altra cosa,adesso che ho 3 giga di ram,un banco da 1 e da 2 che vanno in dual channel unganged a 667,la memoria video mi dice che è sui 700 mb,questa memoria va a 667 o a 800 se gestita dalla scheda video? everest mi dice che va a 800,possibile?

oski71
03-03-2009, 20:45
Un saluto a tutti, dopo aver letto questa discussione mi sono convinto all'acquisto di un bel HP 6735s con Sempron SI42: magnifico.
Sicuramente l'avete detto e ridetto ma non ricordo di averlo letto :p ,dopo aver installato Win Xp pro in modalità IDE ho provato a scaricare dal sito di HP i driver SATA e dopo averli installati sul notebook ho provato a configurare il Bios come di default (modalità AHCI) ma XP non ne vuole sapere di partire: cosa sbaglio?

Pappagalla
03-03-2009, 21:26
Un saluto a tutti, dopo aver letto questa discussione mi sono convinto all'acquisto di un bel HP 6735s con Sempron SI42: magnifico.
Sicuramente l'avete detto e ridetto ma non ricordo di averlo letto :p ,dopo aver installato Win Xp pro in modalità IDE ho provato a scaricare dal sito di HP i driver SATA e dopo averli installati sul notebook ho provato a configurare il Bios come di default (modalità AHCI) ma XP non ne vuole sapere di partire: cosa sbaglio?

ciao, i drivers sata li devi integrare direttamente nel cd di installazione di windows xp (integrarli con nlite), quindi installare xp dopo aver attivato la modalità sata dal bios.
se installi xp in modalità eide e i drivers sata li installi dopo, windows nn si avvia se configuri dal bios la modalità sata.

ngnr Frank
03-03-2009, 23:56
Esatto, fai come ha detto Pappagalla: con nLite integri al disco di XP i driver SATA, eventualmente l'SP3 e anche tutti gli altri driver (sk video, sk audio, ecc.) che andrai a scaricare dal sito HP.
E' un gioco da ragazzi con nLite ;)
Appena preso il Notebook avevo anche io tentato di installare XP senza i driver Raid ma si bloccava l'installazione.
Con nLite invece ti fai un disco di installazione completo che ti servirà anche per eventuali problemi futuri (compreso il fatto che - un giorno - sul sito HP potrebbero togliere i driver per Xp...).

Bescio
04-03-2009, 09:05
Qui c'è un workaround per installare in modalità Ide e in seguito, con smanettamenti tra chiavi di registro e altro, attivare l'Ahci.


http://www.wikihow.com/Install-Ahci-Support-for-Ati-Sb600-Sata-Controllers-on-Existing-Windows-Installations


Si riferisce all southbridge sb600 ma credo che vada bene anche per il nostro sb700. Basta semplicemente prendere i driver dal pacchetto ufficiale Ati e non dal link che fornisce quel sito.

Chi vuole provare? :D


Io usai tempo fa un metodo simile su una M2A-VM con successo. Saluti. ;)

oski71
04-03-2009, 17:03
grazie delle risposte, ho provato a integrare con nlite i driver sata presi dal sito HP: questi (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687621&prodNameId=3687622&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-61695-1), però non so se ho cannato qualcosa perchè quando vado a installare xp da CD ad un certo punto mi compare ahcix64.sys è corrotto e l'installazione si ferma:( .

Pappagalla
04-03-2009, 18:01
grazie delle risposte, ho provato a integrare con nlite i driver sata presi dal sito HP: questi (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687621&prodNameId=3687622&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-61695-1), però non so se ho cannato qualcosa perchè quando vado a installare xp da CD ad un certo punto mi compare ahcix64.sys è corrotto e l'installazione si ferma:( .

ciao, ti dico come ho fatto io: i drivers sata, li ho presi dal pacchetto "AMD SATA AHCI Controller Driver" l'sp39719. ho scompattato con 7zip il pacchetto e c'erano due cartelle:x86 e x64.
poi con nlite ho integrato quello nella x86 cioè ahcix86.inf.
p.s. il driver presente nella cartella x64 è per sistemi operativi a 64 bit che il nostro sempron non supporta (il sempron lavora a 32 bit).

ngnr Frank
04-03-2009, 18:09
grazie delle risposte, ho provato a integrare con nlite i driver sata presi dal sito HP: questi (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687621&prodNameId=3687622&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-61695-1), però non so se ho cannato qualcosa perchè quando vado a installare xp da CD ad un certo punto mi compare ahcix64.sys è corrotto e l'installazione si ferma:( .

Non devi integrare gli AHCI x64 (sono per i sistemi operativi a 64bit), bensì gli AHCI x86 (sono nella cartella .../swsetup/sp39719/raid7xx/x86 quando vai a decomprimere il file scaricato dal sito HP). :)

cmasi
04-03-2009, 20:08
Ho risolto seguendo questa guida (http://antnotex.wordpress.com/2009/01/05/winxphp-pavilion-dv5-1105el/) ;)

Ti ringrazio tantissimo.

oski71
04-03-2009, 21:27
Grazie a tutti dell'aiuto:ho risolto con la soluzione proposta da cipo691 :D




Ho risolto seguendo questa guida (http://antnotex.wordpress.com/2009/01/05/winxphp-pavilion-dv5-1105el/) ;)

centron
04-03-2009, 21:57
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Mobile%20Sempron%20SI-42%20-%20SMSI42SAM12GG.html

Qui dice che la massima temperatura operativa del SI-42 è di 100°C.

Il sito riporta anche l'imminente uscita del Sempron dual core con cache dimezzata:
http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD-Mobile%20Sempron%20NI-52%20-%20SMNI52DAM21GG.html

josephHW
06-03-2009, 18:05
Ho un sempron si-42 e la frequenza di lavoro è sempre attiva.

Caratteristiche pc.
Xp professional sp3 installato con nlite con tutti i driver.
driver amd sp40535 installato+settato "Gestione min. risparmio energia"
Bios F.08
La ventola si accende e si spegne in maniera regolare all'occorenza.
Ho provato vari prg per vedere la velocità della cpu ma tutti confermano la frequenza di 2100 MHz (es AmdClock http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdclock.zip)

Nota
con Ubuntu la velocità varia, facendo cat \proc\cpuinfo ho visto sia 1100Mz (normalmente) e a volte 2100Mhz come dovrebbe essere.


A voi funziona la regolazione della cpu in funzione del carico di lavoro?
Come avete fatto?

pupgna
06-03-2009, 19:01
Ho un sempron si-42 e la frequenza di lavoro è sempre attiva.

Caratteristiche pc.
Xp professional sp3 installato con nlite con tutti i driver.
driver amd sp40535 installato+settato "Gestione min. risparmio energia"
Bios F.08
La ventola si accende e si spegne in maniera regolare all'occorenza.
Ho provato vari prg per vedere la velocità della cpu ma tutti confermano la frequenza di 2100 MHz (es AmdClock http://www.amd.com/us-en/assets/content_type/utilities/amdclock.zip)

Nota
con Ubuntu la velocità varia, facendo cat \proc\cpuinfo ho visto sia 1100Mz (normalmente) e a volte 2100Mhz come dovrebbe essere.


A voi funziona la regolazione della cpu in funzione del carico di lavoro?
Come avete fatto?

driver cpu amd E impostazioni energia su risparmio

josephHW
06-03-2009, 19:17
Quote:
Originariamente inviato da josephHW
Ho un sempron si-42 e la frequenza di lavoro è sempre attiva.

Caratteristiche pc.
Xp professional sp3 installato con nlite con tutti i driver.
driver amd sp40535 installato+settato "Gestione min. risparmio energia"
Bios F.08
La ventola si accende e si spegne in maniera regolare all'occorenza.
Ho provato vari prg per vedere la velocità della cpu ma tutti confermano la frequenza di 2100 MHz (es AmdClock http://www.amd.com/us-en/assets/cont...s/amdclock.zip)

Nota
con Ubuntu la velocità varia, facendo cat \proc\cpuinfo ho visto sia 1100Mz (normalmente) e a volte 2100Mhz come dovrebbe essere.


A voi funziona la regolazione della cpu in funzione del carico di lavoro?
Come avete fatto?
driver cpu amd E impostazioni energia su risparmio

[QUOTE=pupgna;26585377]driver cpu amd E impostazioni energia su risparmio

E' quello che credevo fosse necessario ma ho la cpu fissa al max e tu?

pupgna
06-03-2009, 19:20
E' quello che credevo fosse necessario ma ho la cpu fissa al max e tu?

no....mi funziona normalmente il cool and quiet in entrambi i portatili

josephHW
06-03-2009, 19:32
no....mi funziona normalmente il cool and quiet in entrambi i portatili
A me funziona solo la gestione della ventola ma non la velocità della cpu.
Ho controllato che la cpu sta usando il driver AmdPPM.sys in C:\WINDOWS\system32\drivers.

Ps
Questi settaggi funzionano sul PC fisso ma non su questo portatile.

Pappagalla
06-03-2009, 20:31
[QUOTE]

Quote:
Originariamente inviato da josephHW
Ho un sempron si-42 e la frequenza di lavoro è sempre attiva.

Caratteristiche pc.
Xp professional sp3 installato con nlite con tutti i driver.
driver amd sp40535 installato+settato "Gestione min. risparmio energia"
Bios F.08
La ventola si accende e si spegne in maniera regolare all'occorenza.
Ho provato vari prg per vedere la velocità della cpu ma tutti confermano la frequenza di 2100 MHz (es AmdClock http://www.amd.com/us-en/assets/cont...s/amdclock.zip)

Nota
con Ubuntu la velocità varia, facendo cat \proc\cpuinfo ho visto sia 1100Mz (normalmente) e a volte 2100Mhz come dovrebbe essere.


A voi funziona la regolazione della cpu in funzione del carico di lavoro?
Come avete fatto?
driver cpu amd E impostazioni energia su risparmio

E' quello che credevo fosse necessario ma ho la cpu fissa al max e tu?

ciao, a me funziona.
Ti dico due cose:
la gestione di risparmio energetico "minimo risparmio di energia" anche a me fa andare la cpu a 2100mhz ed è normale secondo me che sia così perchè è minimo e non massimo risparmio di energia quindi, minimo risparmio=molta spesa=massima energia assorbita=massima frequenza cpu.
prova a mettere "portatile laptop" (a me va a frequenza variabile).
poi io per verificare la frequenza ho installato amd power monitor scaricato dal sito amd.

josephHW
06-03-2009, 20:40
[QUOTE=josephHW;26585571]

ciao, a me funziona.
Ti dico due cose:
la gestione di risparmio energetico "minimo risparmio di energia" anche a me fa andare la cpu a 2100mhz ed è normale secondo me che sia così perchè è minimo e non massimo risparmio di energia quindi, minimo risparmio=molta spesa=massima energia assorbita=massima frequenza cpu.
prova a mettere "portatile laptop" (a me va a frequenza variabile).
poi io per verificare la frequenza ho installato amd power monitor scaricato dal sito amd.

Ho provato anche questo ma non va.
vi chiedo 2 cose
1) avete il sp3?
2) il nome del driver associato alla cpu qual'e'?

T3RM1N4L D0GM4
07-03-2009, 10:02
HP 6735s Con sempron Sl-42, bios f07

Installato xp sp3, i driver essenziali dal sito hp (niene diagnostica) e l'agionamento per cpu amd (sempre da sito HP QUI (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687621&prodNameId=3687622&swEnvOID=1093&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=ob-64241-1)).
In modalità laptop la cpu scala correttamente in frequenza e voltaggio: oltre 2 ore di autonomia con wifi attivo x la navigazione.

ale-jet
08-03-2009, 19:26
preso questo portatile da almeno 3 mesi (la versione col turion e 2gb di ram) e mai avuto mezzo problema da quando ho fatto il downgrade a xp.. premesso questo ora mi è venuta sorta una nuova necessità.. devo collegare il notebook con un televisore philips 7662 42" full hd con ingressi hdmi ma mi sono accorto ke il televisore è perfetto in ogni cosa qualità video in primis ma ha come unico neo l'assenza dell'ingresso "monitor".. come posso ovviare a questo problema?? esiste qlke scheda da mettere nel pc ke lo attrezzi di uscite hdmi?? ogni soluzione è gradita.. sto cercando di fare un collegamento qualitativamente decente quantomeno..

Pappagalla
08-03-2009, 21:23
preso questo portatile da almeno 3 mesi (la versione col turion e 2gb di ram) e mai avuto mezzo problema da quando ho fatto il downgrade a xp.. premesso questo ora mi è venuta sorta una nuova necessità.. devo collegare il notebook con un televisore philips 7662 42" full hd con ingressi hdmi ma mi sono accorto ke il televisore è perfetto in ogni cosa qualità video in primis ma ha come unico neo l'assenza dell'ingresso "monitor".. come posso ovviare a questo problema?? esiste qlke scheda da mettere nel pc ke lo attrezzi di uscite hdmi?? ogni soluzione è gradita.. sto cercando di fare un collegamento qualitativamente decente quantomeno..
ciao.
ho trovato questo se ti può interessare: http://www.afdigitale.it/news/Supporti-e-accessori/14552/LUSB-si-trasforma-in-HDMI.aspx.
ed anche questo:http://www.techblogs.it/hitech/2008/11/da-usb-a-hdmi.html che è la recensione del suddetto,

ale-jet
08-03-2009, 21:48
ciao.
ho trovato questo se ti può interessare: http://www.afdigitale.it/news/Supporti-e-accessori/14552/LUSB-si-trasforma-in-HDMI.aspx.
ed anche questo:http://www.techblogs.it/hitech/2008/11/da-usb-a-hdmi.html che è la recensione del suddetto,

grazie per l'immediata risposta innanzitutto.. il problema però è ke 150 euro per un apparecchio del genere sono una rapina (e poi la qualità ke esce dall'usb nn è proprio un bijoux come sottolineato anke nella recensione).. cmq grazie.. altre soluzioni??????

tunibbacche
08-03-2009, 22:31
Ciao, sono anche io dei vostri!!!! Acquistato modello col sempron a 2,10GhZ e 1GB di RAM (al quale ho affiancato un altro banco da 2GB) a 299€ :D
Ho creato 2 partizioni: in una ho installato WinXP SP3 e nell'altra Ubuntu 8.10 entrambi perfettamente funzionanti ;)

Devo dire che il portatile è sopra le aspettative, considerando il prezzo e ringrazio tutti voi per questo topic che ho letto dal primo all'ultimo messaggio e che mi ha aiutato tantissimo. Solo 2 domande ancora non siete riusciti a risolvere ed io ve le ripropongo:

1) come si fa ad incrementare/ridurre la quantità di memoria dedicata alla scheda grafica? Ci sarà un modo visto che la massima memoria gestibile dal chipset grafico è di 512MB (esce dalle specifiche...per cui suppongo che ci sia un modo per modificarla)

2) Non riesco a capire se i miei 2 banchi di ram (1GB e 2GB) vanno in dual channel. Ho installato Everest e mi da la seguente schermata esattamente dove qualche pagina fa ad uno di voi dava le informazioni che cerco:
http://img27.imageshack.us/my.php?image=immaginegyv.jpg
Non riesco a spiegarmelo. Anche nelle altre sezioni non c'è scritta nessuna informazione a riguardo. Help!

pupgna
08-03-2009, 22:34
1)di solito si regola nel bios e nel bios di questo portatile non ho trovato come regolarla

2)tuni....everest che hai mi sembra molto vecchio o sbaglio?

tunibbacche
08-03-2009, 23:24
1)di solito si regola nel bios e nel bios di questo portatile non ho trovato come regolarla

2)tuni....everest che hai mi sembra molto vecchio o sbaglio?

Azz, vero versione 2003/2005 LOL :doh:
Ne cerco uno + nuovo eheheh

Scaricata ultima versione e mi dice che sono in dual channel!!! Grazie mille Pupgna ;)

Rimane ancora il quesito riguardante la memoria della scheda video...

T3RM1N4L D0GM4
09-03-2009, 06:30
Rimane ancora il quesito riguardante la memoria della scheda video...

Di base sono allocati 256MB di memoria video, e da bios nn è impostabile diversamente... anche se cmq con xp e 2 gb di ram la macchina vola...

fulldiassi
09-03-2009, 08:55
rispondero solo al quesito della scheda video visto che pupgna oramai si e' trasformato in un customer care efficentissimo :D

Per modificare la quantita di ram utilizzata dal sistema l unico modo che io conosco e' ATI Mobility Modder.

Scariactelo

Scaricate i catalyst

Decomprimeteli in una DIR senza fare l istallazione

Dentro il modder trovere un opzione che vi chiede quanta RAM far usare alla scheda. Se non erro ci sono opzioni tipo 128,256,512,1024

Ritengo l opzione inutile a meno che non vogliate usare poca ram e quindi vogliate toglierne alla scheda video.

NB: la ram e' impostata dal sistema in maniera dinamica in abse alla ram inserita.

ale-jet
09-03-2009, 09:48
io l'ho regolata nel bios.. nn mi ricordo esattamente dove ma sono sicuro ke era nel bios.. ora nn posso riavviare xke c'ho emule a palla ke sta per finire una file (wii) però + tardi controllo e posto..

Bescio
09-03-2009, 11:06
Secondo me la quantità di ram allocata di default alla scheda video è più che sufficiente, considerando che si contano su una mano i giochi che girano agilmente a più di 800x600. A risoluzione così basse bastano e avanzano. :)

ma3ks
09-03-2009, 13:05
Io ci gioco a pes 2009 tranquillamente... :-P 1280*800 livello medio
Vista home basic si42 1+2 gb di ram dual channel.
Non so se modficare a 512 darebbbe prestazioni migliori....

Una volta per tutte facciamo chiarezza:
Xp con 3 gb mi vedeva 700 mb di ram video
Vista 1400mb e mi dice 256 dedicata piu la restante condivisa...

Poi 2 quesiti per esperti:

Avendo 3 giga di ram ho disattivato il file di paging per non far swappare l'hd,
everest però mi dice che c'è la swap... devo togliere qualcos'altro o non si puo fare?

Si puo creare un ram disk su vista?per farci fare le operazioni temporane varie?

Scalk3
09-03-2009, 20:04
Per modificare la quantita di ram utilizzata dal sistema l unico modo che io conosco e' ATI Mobility Modder.

Scaricate i catalyst

Decomprimeteli in una DIR senza fare l istallazione

Dentro il modder trovere un opzione che vi chiede quanta RAM far usare alla scheda. Se non erro ci sono opzioni tipo 128,256,512,1024

Ho provato questa procedura ma la ram rimane a 256 e non si riduce a 128.
Comunque la HD 3200 non compare tra le schede modificabili.

josephHW
09-03-2009, 22:09
Originariamente inviato da josephHW
Ho un sempron si-42 e la frequenza di lavoro è sempre attiva.


ho scoperto che il mio problema sono stati i programmi che dicono la velocità della cpu:
Non funzionano bene :
1)(es AmdClock http://www.amd.com/us-en/assets/cont...s/amdclock.zip)
2) everest
3) z-cpu
Mentre funziona
1) amd power monitor scaricato dal sito amd
2)Quello indicato da windows sotto Sistema.

Nella gestione di risparmio energetico si puo' impostare sia "minimo risparmio di energia"che "batteria max."
la differenza sta solo nella isteresi prima di cambiare frequenza e ho notato che ci sono piccole differenze.

makka
10-03-2009, 08:13
Chi mi consiglia marca e modello di una borsa "carina" per questo notebook ?
Grazie

Scalk3
10-03-2009, 11:39
Passo...

Sonic80
10-03-2009, 13:19
Per la borsa ce ne sono di economiche proprio dell'hp...

pupgna
10-03-2009, 13:23
Per la borsa ce ne sono di economiche proprio dell'hp...

io ho preso una borsa trust, da 14 euro
con doppia sacca anteriore, tracolla con agganci in ferro...direi che per l'uso che ne deve fare è perfetta.

papaorsone
11-03-2009, 00:08
Vorrei sapere cosa sono i GART Driver e come mai sembrano non installarsi. Per la sezione video posso installare direttamente il Full Software Suite di AMD invece che installarli singolarmente? Cos'è WDM Drivers presente nel Full Software Suite di AMD?

Sandostorm
11-03-2009, 01:40
Io ci gioco a pes 2009 tranquillamente... :-P 1280*800 livello medio
Vista home basic si42 1+2 gb di ram dual channel.
Non so se modficare a 512 darebbbe prestazioni migliori....

Una volta per tutte facciamo chiarezza:
Xp con 3 gb mi vedeva 700 mb di ram video
Vista 1400mb e mi dice 256 dedicata piu la restante condivisa...

Poi 2 quesiti per esperti:

Avendo 3 giga di ram ho disattivato il file di paging per non far swappare l'hd,
everest però mi dice che c'è la swap... devo togliere qualcos'altro o non si puo fare?

Si puo creare un ram disk su vista?per farci fare le operazioni temporane varie?


Cmq è vero ho fatto oggi la prova io è ho installato sia pes 2009 che virtual tennis 3 e devo dire che non andavano niente male per essere un notebook da 300 euro.Con pes a 1280x800 e livello medio giocavo fluido con un grafica piu che buona,a virtual tennis al max dei dettagli.Cosa che nel mio portatile acer athlon x2 con grafica geforce non succedeva,spesso c'erano rallentamenti.Sicuramente dobbiamo dire grazie alla scheda grafica Ati 3200 HD integrata che lavora benissimo.Sono proprio contento di aver fatto un acquisto buono a un prezzo conveniente

merale81
14-03-2009, 08:37
Ciao a tutti, avendo il 6735s (Turion RM-70) e il cd di installazione di xp, ho provato a scaricare e installare il Win SP3; risultato: all'avvio quando inizia a caricare la schermata col logo di xp il sistema si riavvia a causa di un crash (un sacco di 0x0000000000 0x0000000700 ecc) , compare la schermata per scegliere se avviare in modalità provvisoria e, se si sceglie riavvio normale, si carica correttamente. Ho provato un scandisk, pulizia, deframmentazione ma senza risultati. Cercando in internet ho poi saputo che ci sono problemi tra il SP3 e i sistemi HP AMD, e che si attende una patch.
Altre esperienze?
Nessuno sa come risolvere il problema o se la patch è stata rilasciata?

papaorsone
14-03-2009, 09:36
Ciao. Che io sappia è una cosa ampiamente superata. Il problema si presentava su computer HP che avevano già XP montato di fabbrica e su cui si andava ad installare il SP3 come aggiornamento. Il problema era causato dall'immagine (creata su una macchina intel) che HP usava indistintamente per fare tutte le installazione delle macchine.
Il consiglio per chi vuole usare Windows XP SP3 è quello di installarlo da zero partendo da un cd con il service pack 3 integrato direttamente nel sistema operativo. Nel caso specifico della nostra macchina ricordati di integrare nel cd anche i driver AMD SATA AHCI altrimenti l'installazione non sarà possibile in questa modalità. Spero di essere stato chiaro. Ciao Filippo

ngnr Frank
14-03-2009, 10:36
Ciao a tutti, avendo il 6735s (Turion RM-70) e il cd di installazione di xp, [...]
[...] ho poi saputo che ci sono problemi tra il SP3 e i sistemi HP AMD, e che si attende una patch. [...]

Io ho il 6735s (ma il Sempron) e non ho avuto problemi con l'SP3: come ho scritto qualche giorno fa ho semplicemente avuto l'accortezza di "integrare" con nLite all'immagine del mio CD originale di Xp sia l'Sp3 (scaricato dal sito MS) che i driver SATA/RAID ed altri (scaricati dal sito HP). ;)

papaorsone
15-03-2009, 12:13
Il notebook HP 6735s NA822ES della mia ragazza acquistato da MS domenica sera ed arrivato martedì mattina, non carica più la batteria sia spento che acceso. BIOS F.08, alimentatore funzionante.
Rimangono la batteria e il circuito di ricarica della batteria.
Cosa faccio?

Sandostorm
17-03-2009, 12:57
Il notebook HP 6735s NA822ES della mia ragazza acquistato da MS domenica sera ed arrivato martedì mattina, non carica più la batteria sia spento che acceso. BIOS F.08, alimentatore funzionante.
Rimangono la batteria e il circuito di ricarica della batteria.
Cosa faccio?

Ti conviene rimettere il bios vecchio lo f06 e vedrai che tutto torna alla normalità.E' un problema che ha avuto anche il mio rimaneva la spia di carica al 98 % bloccato

Pappagalla
17-03-2009, 14:45
salve ragazzi.
Vi espongo quello che mi succede col nostro portatile.
Quando stacco il cavo di alimentazione (a notebook acceso) e faccio funzionare il notebook con la betteria è come se il sistema di raffreddamento nn funzionasse più e si raggiungono temperature di 80 90 gradi per la scheda madre e processore senza che la ventola giri.
questo mi è successo 2 volte.
ho fatto delle prove ed ho notato che quando si passa da rete elettrica a batteria per far funzionare la ventola, è necessario che cambi le impostazioni di risparmio energetico.
per esempio se è impostato su portatille/laptop basta che cambio in minimo risparmio di energia e la ventola parte e addirittura se faccio così la temperatura si mantiene sui 38 gradi.
A questo punto il mio dubbio è che nn sia il bios che gestisce la temperatura della cpu ma che sia windows.
che ne pensate?

Pappagalla
19-03-2009, 09:05
Salve a tutti.
Sono stati rilasciatini Catalyst 9.3 (Display Driver, Catalyst Control Center e WDM Drivers) per il nostro notebook.
Chi è interessato li può scaricare a questo link: http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/integrated_mce-xp.aspx?type=2.7&product=2.7.4.3.3.3.1&lang=Italian

dimpy
21-03-2009, 00:08
ciao a tutti
mi sapete dire dove si puo' trovare un6735s al prezzo piu' basso?
grazie

pupgna
21-03-2009, 00:27
6735s o 6735b

prova a cercar su ebay....
oggi ho visto un 6735b (cioè la versione con sempron si42 e HD da 160gb) a 309 euro spedito se non ricordo male

altrimenti su trovaprezzi

Abele
21-03-2009, 09:21
Io l'ho comprato al GALASSIA di piacenza a 369 pero' c'è anche lo sconto del 26%.
In pratica mi hanno dato un buono di 96 euro da spendere dal 23/03 al 11/04.
totale 369-96=273 euro.
Siccome è un regalo per mia figlia oggi che è l'ultimo giorno dell'offerta ne compro uno per me.

fantonimanuel
21-03-2009, 09:44
Io l'ho comprato al GALASSIA di piacenza a 369 pero' c'è anche lo sconto del 26%.
In pratica mi hanno dato un buono di 96 euro da spendere dal 23/03 al 11/04.
totale 369-96=273 euro.
Siccome è un regalo per mia figlia oggi che è l'ultimo giorno dell'offerta ne compro uno per me.

Esattamente che modello è in vendita ala galassia?

Abele
21-03-2009, 09:50
Il modello è quello con il Sempron, 120 gb HD,
ram 1 gb, vista home, web cam.

fantonimanuel
21-03-2009, 10:04
Il modello è quello con il Sempron, 120 gb HD,
ram 1 gb, vista home, web cam.

Grazie (ci faccio un pensierino per mio padre)

Pappagalla
21-03-2009, 21:42
salve a tutti,
ho installato xp con drivers sata integrati con nlite.
in fase di installazione ho creato 2 partizioni c e d.
ecco come everest vede il disco rigido:
http://img9.imageshack.us/my.php?image=easycapture2q.png
http://img7.imageshack.us/my.php?image=easycapture1u.png
http://img11.imageshack.us/my.php?image=easycapture3.png
tutto anomalo.
la partizione c è sata
la d è eide
addirittura nn esiste lo smart dell'hd.
boohhhh!
da voi è tutto ok?

Bescio
23-03-2009, 13:21
salve a tutti,
ho installato xp con drivers sata integrati con nlite.
in fase di installazione ho creato 2 partizioni c e d.
ecco come everest vede il disco rigido:
http://img9.imageshack.us/my.php?image=easycapture2q.png
http://img7.imageshack.us/my.php?image=easycapture1u.png
http://img11.imageshack.us/my.php?image=easycapture3.png
tutto anomalo.
la partizione c è sata
la d è eide
addirittura nn esiste lo smart dell'hd.
boohhhh!
da voi è tutto ok?


Se dal bios hai abilitato l'AHCI il disco va per forza in quella modalità. Secondo me è un errore di everest.

Pappagalla
23-03-2009, 13:56
Se dal bios hai abilitato l'AHCI il disco va per forza in quella modalità. Secondo me è un errore di everest.

ciao Bescio.
nemmeno hd tune vede lo smart quindi non si può monitorare la temperatura dell'hd come anche tutti gli altri parametri.
ricordo che quando ho installato windows xp la prima volta con l'hci disabilitato,
lo smart mi funzionava.
ma a te funziona lo smart in modalità sata?

Bescio
23-03-2009, 14:39
ciao Bescio.
nemmeno hd tune vede lo smart quindi non si può monitorare la temperatura dell'hd come anche tutti gli altri parametri.
ricordo che quando ho installato windows xp la prima volta con l'hci disabilitato,
lo smart mi funzionava.
ma a te funziona lo smart in modalità sata?

Ma non c'è l'opzione nel bios per abilitare/disabilitare anche lo Smart? Adesso do un occhio sul mio. :)

Bescio
23-03-2009, 14:51
Opzioni che parlano di SMART nel bios non ne ho trovate. Anche sul mio ho provato un paio di tool per la visualizzazione dei dati SMART ma non riesco a ricavarne nulla...

Pappagalla
23-03-2009, 17:14
può darsi che la teconogia smart non funziona su dischi sata?
mi sembra strano..

Bescio
23-03-2009, 18:24
può darsi che la teconogia smart non funziona su dischi sata?
mi sembra strano..

ehm... non ne ho idea :stordita:

Specialized
23-03-2009, 20:09
può darsi che la teconogia smart non funziona su dischi sata?
mi sembra strano..

A me su Vista con crystaldiskinfo và....:) :) :) :) :) :)

ma3ks
24-03-2009, 16:45
A me pure va su vista home basic,mi dice sata 300 e smart abilitato

Anguil
25-03-2009, 15:15
Ho anche io un 6735s Sempron si-40.

L'unico problema è che non mi riconosce da "Gerstione Computer":
Controller di Bus di Gestione Sistema.
Cosa ho dimenticato di installare?

P.s: Io al posto di inserire i driver sata nel disco di XP ho forzato il disco a IDE dal bios.
Qual'è la sostanziale diff di prestazioni con questo tipo di scelta?
Conviene tornare a SATA?

Scalk3
25-03-2009, 21:34
A me su Vista con crystaldiskinfo và....:) :) :) :) :) :)
A me su XP con crystaldiskinfo non và....:(
"Disk Not Found"
e nell'help spiega anche:
"Unsupported Controller
ATI AHCI Compatible RAID Controller (AHCI) [SB600/SB700]"

kilian03
26-03-2009, 09:57
:D sto usando la versione amd sempron 1gb ram e hd da 120...ho diviso l'hd in 4 partizioni... una xp e gira benissimo,senza nessun errore...basta installare i drive dal sito hp ed ho preferito impostare l'hd in modalita' ide(lo so' ma evita rogne con xp ) in una windows seven e con i drive di vista va' da paura (impostando la compatibilita',
su vista),nella terza vista(na' merda..scusate,ma e' lentissimo...e pure impostato di fabbrica..ma sono autolesionisti),quarta ubuntu...be' e' ubuntu gira molto bene,ma va' saputo impostare e tutto il resto.
Conclusioni,mi sembra un' ottimo portatile low cost,per studi e altro..non per giocare...ma quello si sapeva..
Consiglio comunque di installare con pazienza tutti i drive del sito hp,cosi' funziona senza errori.
Per i programmi di monitoraggio speedfun mi da' la temperatura del remote 1 a -128?
boh............

Pappagalla
26-03-2009, 10:43
:D sto usando la versione amd sempron 1gb ram e hd da 120...ho diviso l'hd in 4 partizioni... una xp e gira benissimo,senza nessun errore...basta installare i drive dal sito hp ed ho preferito impostare l'hd in modalita' ide(lo so' ma evita rogne con xp ) in una windows seven e con i drive di vista va' da paura (impostando la compatibilita',
su vista),nella terza vista(na' merda..scusate,ma e' lentissimo...e pure impostato di fabbrica..ma sono autolesionisti),quarta ubuntu...be' e' ubuntu gira molto bene,ma va' saputo impostare e tutto il resto.
Conclusioni,mi sembra un' ottimo portatile low cost,per studi e altro..non per giocare...ma quello si sapeva..
Consiglio comunque di installare con pazienza tutti i drive del sito hp,cosi' funziona senza errori.
Per i programmi di monitoraggio speedfun mi da' la temperatura del remote 1 a -128?
boh............

ciao. sul sito amd ati sono gia disponibili i drivers per windows 7.
windows 7 è ancora scaricabile gratuitamente dal sito microsoft?
Se dici che va bene, vorrei installarlo anch'io.
Windows 7 l'hai installato in modalità sata?
grazie.

Bescio
26-03-2009, 12:48
.
Per i programmi di monitoraggio speedfun mi da' la temperatura del remote 1 a -128?
boh............


E' una lettura errata. Stai tranquillo ;)

Bescio
26-03-2009, 12:50
ciao. sul sito amd ati sono gia disponibili i drivers per windows 7.
windows 7 è ancora scaricabile gratuitamente dal sito microsoft?
Se dici che va bene, vorrei installarlo anch'io.
Windows 7 l'hai installato in modalità sata?
grazie.

Windows 7 va che è una bomba in effetti. No, la beta non è più scaricabile per vie legali, ma è possibile richiedere comunque il product key.

Scalk3
26-03-2009, 17:32
Nel mio precedente portatile nel volume della riproduzione audio c'era anche il microfono così che potevo ascoltare dalle casse direttamente quanto dicevo nel microfono.
Ora su questo non è più presente quella voce nel volume.
Non posso più ascoltare direttamente l'input dal microfono?

baronking
26-03-2009, 21:47
Salve a tutti.
Ho letto una 30ina di pagine del 3d, ma per ora non ho letto niente riguardo all'installazione di vista sul hp freedos.
Vorrei comprare un hp 6735s (col sempron) visto a 299 in un negozioin zona (a proposito se lo avete trovato a meno potreste indicarmi dove).
Poi qualche mese fa ho comprato un vista business (be' mi' sordi...) per un pc desktop sul quale poi non l'ho mai usato. Quindi per sfruttare questa licenza vorrei installarlo sull'hp.
La domanda è la seguente: per procedere all'installazione devo operare nello stesso modo descitto per xp (disabilitare il sata dal bios e renderlo ide e poi via coi driver)?
Grazie.
Paolo

cruelboy
27-03-2009, 00:13
allora, di intallabile è certamente fattibile (il mio con turion è uscito di fabbrica con preinstallato vista in versione business, quindi in quanto a driver vai tranquillo ;) )

per il SATA, io purtroppo ti posso dire che con i DVD in bundle non c'è nulla da fare sia con vista che con xp, se non inserire il dvd ed installare, quindi evidentemente sono delle versioni fatte appositamente per questo portatile :)
ma comunque, dalle mie scarse conoscenze, mi sembra che il discorso SATA sia solo per XP... vista dovrebbe andare liscio :D

saluti

peppecbr
27-03-2009, 12:14
ma esiste più in offerta a 280E? :mc: :muro:

pupgna
27-03-2009, 12:27
ma esiste più in offerta a 280E? :mc: :muro:

eh no...
298 free dos
319 con vista e hd da 160

a dir il vero avevo visto 2 giorni fa su ebay il 6735b, finitura silver, processore si-42, 160gb, firewire integrata a 289...ma ora non c'è più

Inlogitech
29-03-2009, 16:37
salve ragazzi.

vorrei prendere questo portatile con sempron e monitor lcd Brightview (a me quelli opachi nn piacciono), come posso riconoscere che tipo di lcd monta? ho letto tutto, ma nn ho trovato alcuna info certa ed utile..........voi che sapete dirmi?

p.s: che differenze ci sono tra 6735s e 6735b? lo chassis ed il resto sono identici' che cambia?


tnx

Inlogitech
31-03-2009, 11:27
riuppo questo 3d....

chi lo ha acquistato potrebbe, gentilmente, indicare il tipo di lcd che ha trovato (brightview-glare ovvero antiglare-opaco) ed indicare il numero identificativo del portatile così da farsi un' idea?


tnx

Inlogitech
31-03-2009, 15:59
ad esempio ho trovato queste due sigle NN347ES#ABZ e NN349ES#ABZ, ma nn si capisce quale sia la differenza tra il primo ed il secondo portatile......mah?!

ngnr Frank
31-03-2009, 16:13
Il mio è un HP 6735s SI40 NA822ES come riportato sulla confezione e sul sito dal quale l'ho preso, il tipo di schermo non viene indicato indicato sulla confezione o nei manuali (veramente miseri) all'interno, sul sito dove l'ho acquistato nelle specifiche ricordo lo dessero per Brightview ma in effetti lo schermo è opaco.

Riguardo lo schermo Everest mi indica "Nome schermo: LG Philips LP154WX4-TLAB".

Come scrivevo in pvt a Inlogitech il difetto più grande di questo pur ottimo (pensando al prezzo di acquisto...) notebook è LA BATTERIA che ha un'autonomia di appena 2 ore, anche meno quando uso un mouse ottico esterno e accendo la scheda integrata wi-fi per connettermi.

Pappagalla
01-04-2009, 12:23
salve a tutti.
vorrei sostituire l'hd del nostro notebook per metterne uno più capiente.
vorrei metterne uno da 320 gb ma non so se poi il notebook lo regge.
da qualche parte ho letto che si può montare al massimo un hd da 250 gb.
sapete qualcosa a riguardo?
grazie in anticipo.

pupgna
01-04-2009, 13:49
salve a tutti.
vorrei sostituire l'hd del nostro notebook per metterne uno più capiente.
vorrei metterne uno da 320 gb ma non so se poi il notebook lo regge.
da qualche parte ho letto che si può montare al massimo un hd da 250 gb.
sapete qualcosa a riguardo?
grazie in anticipo.

sinceramente non credo ci sian limitazioni.
il chipset e la piattaforma son moderni

baronking
01-04-2009, 14:42
Ciao a tutti.
Ho appena acquistato il PC hp6735s freedos.
Come detto in un post precedente volevo installarci un Vista Business che ho lì da tempo.
Volevo farvi delle domande.

1) Chiaramente devo espandere la RAM e volevo sapere se queste erano compatibili:
Kingston Kvr667d2s5/2G
dato che le ho trovate qui vicino a 20 € il banco.

2) Rinnovo la richiesta sul fatto se per istallare Vista ci sono problemi "SATA"
Anche perché sul sito HP non mi pare ci siano i driver SATA per vista. Eventualmente userò il sistema IDE (a proposito come si accede al BIOS?)

3) Una volta installato il SO devo passare ai driver. Qui ho letto di iniziare da quelli video dal sito AMD. Per Vista però non ci sono i GART quindi vado con i driver video, South Bridge e CCC?
Poi ci sarebbero anche Raid driver e Raid utility ed anche Hydra Vision pakage: servono?

4) Dal sito della HP devo scaricare tutti i driver?
Anche quelli video?
Devo scaricare anche Diagnostica, Firmware, Sistema operativo - Miglioramenti e QFE, Software - Gestione sistema, Software - Multimedia, Software - Sicurezza, Software - Soluzioni e Utility - Strumenti?

Grazie a chi mi risponderà.
Scusate la lunghezza, ma sono un niubbione.....:D :help:
Paolo

centron
03-04-2009, 20:21
2) Rinnovo la richiesta sul fatto se per istallare Vista ci sono problemi "SATA"
Anche perché sul sito HP non mi pare ci siano i driver SATA per vista. Eventualmente userò il sistema IDE (a proposito come si accede al BIOS?)


4) Dal sito della HP devo scaricare tutti i driver?
Anche quelli video?
Devo scaricare anche Diagnostica, Firmware, Sistema operativo - Miglioramenti e QFE, Software - Gestione sistema, Software - Multimedia, Software - Sicurezza, Software - Soluzioni e Utility - Strumenti?



2) No, sono integrati nel s.o.
4) scarica tutti i drivers, compresi gli ATI e AMD: i vari software e utilities sono optional.

baronking
04-04-2009, 00:37
2) No, sono integrati nel s.o.
4) scarica tutti i drivers, compresi gli ATI e AMD: i vari software e utilities sono optional.

Grazie per la risposta.
Sono riuscito ad installare tutto.
All'inizio non mi vedeva la rete wireless poi vista mi ha trovato i drivers.... e tutto è andato per il verso giusto.

Mi è rimasto un unico punto interrogativo giallo sui dispositivi con everest mi dice che si tratta di:

ACPI|HPQ0004
HP Mobile protection sensor

Sapete qual'èil driver per attivarlo?
Grazie
Paolo

kar64
04-04-2009, 12:01
Salve.
Non molto tempo fa, ho acquistato hp6735s con winxp pro installato e 2 gb ram.
Il pc non tiene la carica delle batterie (neppure da spento). Ho chiesto a chi me lo ha venduto e mi e' stato detto di togliere la batteria quando e' spento. Ebbene ho tenuto sotto carica la batteria per 36 ore di seguito a pc spento (ed alla fine non era neppure al 100%), l'ho tolta dal notebook ed ho conservato il tutto. Oggi dovevo usare il pc e con mia grande sorpresa vedo che la batteria ha solo il 5% (8 minuti) di autonomia (immediatamente finiti ... ).
Chiaramente c'e' qualcosa che non va ( che portatile e' se poi debbo usarlo solo attaccato alla rete elettrica ) ?
Qualcuno di voi ha avuto gli stessi problemi ?
C'e' qualcosa che non va nella pila o nel pc ?
Cosa mi consigliate di fare ?
Grazie

ngnr Frank
04-04-2009, 12:12
Probabilmente la batteria è fallata: visto che il notebook credo sia nuovo manda in Assistenza (ma fai presto perchè sulle batterie la durata della Garanzia è limitata a pochi mesi).

Nel frattempo vedi se trovi qualcuno con un portatile che ha la tua stessa batteria e fai qualche prova, giusto per toglierti tutti i dubbi (sai mai che ci sia il circuito di ricarica del portatile che non funziona bene...).

Brolente
06-04-2009, 10:26
bello ed economico il 6735s...ma uno schermo con colori più brutti non si era mai visto! :D

Guardare delkle foto su questo note o vederle dentro una lavatrice è uguale :sofico:

Pappagalla
06-04-2009, 12:24
bello ed economico il 6735s...ma uno schermo con colori più brutti non si era mai visto! :D

Guardare delkle foto su questo note o vederle dentro una lavatrice è uguale :sofico:

Confermo. più che altro il display ha gli angoli di visuale orizzontale e verticale molto ridotti: Viewing Angle ±30° Horizontal, ±10° Vertical.
è un monitor che nn è adatto alla visione di filmati o foto, specialmente per le tonalità scure dei colori, basta guardare un filmato con un angolo di visione decentrato, e l'immagine appare come una foto in negativo.
cmq questo è un notebook business quindi adatto a visualizzare applicazioni da ufficio.
lo stesso display del nostro notebook viene montato anche su notebook hp business di fascia medio-alta.
cmq personalmente preferisco questo monitor opaco a quelli lucidi che specialmente con immaggini scure hanno dei riflessi insopportabili.
per non parlare poi dei nuovi macbook che hanno addirittura un vetro davanti e praticamente sono un vero e proprio specchio per la toelette.

MasterCooper
06-04-2009, 14:49
Riuppo il thread....
qualche giorno fa ho comprato un 6735s in offerta in un negozio della mia città (sl40, 160gb HDD, 1gb RAM, WiFi, WebCam)....ottimo portatile a mio parere....però...dopo averlo formattato e avere caricato XP, noto che è un po' "scattoso"...qualcosa di simile (ma molto meno evidente) a quando non si installano i drivers video dopo una formattazione o quando facevo girare xp sul mio vecchio pentium3 800mhz....

Ho installato quasi tutto quello che ho trovato sul sito HP...per primo l'UAA Microsoft, e per ultimi i driver ATI....

ecco l'elenco di quanto scaricato dalla pagina ufficiale:



Microsoft UAA Bus Driver for HD Audio v1.00 Rev.B
Broadcom Wireless LAN Driver v7.10 Rev.B
Marvell Yukon Gigabit Ethernet Controller Driver v10.57 Rev.A
Synaptics Touchpad Driver v11.0 Rev.A
Chicony WebCamera Driver v5.8 Rev.C
SCR33x USB Smart Card Reader v4.41 Rev.B
ADI SoundMAX XP Audio Driver v5.10
AMD SATA AHCI Controller Driver v3.1 Rev.A
AMD Filter Driver for HP DriveGuard v5.1 Rev.A
HP Wireless Assistant v3.00 Rev.K
HP Quick Launch Buttons v6.40 Rev.L
ATI Video Driver and Control Panel v8.513



Sembrerebbe che tutto si sia installato bene; non ci sono periferiche sconosciute nel tab "sistema"; ecc...

Ma ho dimenticato/sbagliato qualche cosa ???

Pappagalla
06-04-2009, 15:04
Riuppo il thread....
qualche giorno fa ho comprato un 6735s in offerta in un negozio della mia città (sl40, 160gb HDD, 1gb RAM, WiFi, WebCam)....ottimo portatile a mio parere....però...dopo averlo formattato e avere caricato XP, noto che è un po' "scattoso"...qualcosa di simile (ma molto meno evidente) a quando non si installano i drivers video dopo una formattazione o quando facevo girare xp sul mio vecchio pentium3 800mhz....

Ho installato quasi tutto quello che ho trovato sul sito HP...per primo l'UAA Microsoft, e per ultimi i driver ATI....

ecco l'elenco di quanto scaricato dalla pagina ufficiale:



Sembrerebbe che tutto si sia installato bene; non ci sono periferiche sconosciute nel tab "sistema"; ecc...

Ma ho dimenticato/sbagliato qualche cosa ???

ciao.
io ho installato anche:
Aggiornamento processore AMD per Microsoft Windows XP (sp40535) dal sito hp.
Catalyst Software Suite (9-3_xp32_dd_ccc_wdm_enu.exe) scaricato dal sito ati amd.
South Bridge Driver (9-3_xp32-64_sb.exe) dal sito ati amd.
Io ho installato xp in modalità ide.
prima l'avevo installato in modalità sata e ho l'impressione che in modalità ide il note sia più veloce all'avvio e nel trasferimento files.

MasterCooper
06-04-2009, 15:09
Aggiornamento processore AMD per Microsoft Windows XP (dal sito hp)
Catalyst Software Suite (dal sito ati amd)
South Bridge Driver (dal sito ati amd)

Io ho installato xp in modalità ide


Ok...il primo (aggiornamento processore AMD ecc..) lo sto scaricando!
Gli altri due li hai installati al posto del pacchetto "ATI Video Driver and Control Panel" scaricabile dal sito HP, oppure hai installato anche loro???
Grazie!

Pappagalla
06-04-2009, 15:16
Ok...il primo (aggiornamento processore AMD ecc..) lo sto scaricando!
Gli altri due li hai installati al posto del pacchetto "ATI Video Driver and Control Panel" scaricabile dal sito HP, oppure hai installato anche loro???
Grazie!
li ho installati dopo aver installato "Driver video ATI e pannello di controllo per Microsoft Windows XP" dovrebbero essere degli aggiornamenti/integrazioni del suddetto pacchetto.

The_ouroboros
06-04-2009, 17:29
novita di bios?

cruelboy
06-04-2009, 22:44
si, in effetti basta muoversi un pochino, che si perde il "punto" giusto :D
l'ho notato soprattutto quando lo uso in viaggio, ma quelli sono casi limite, poi per il lavoro di tutti i giorni c'è la postazione da scrivania (monitor+mouse+tastiera+hd) e li non ce n'è per nessuno

[...]
cmq personalmente preferisco questo monitor opaco a quelli lucidi che specialmente con immaggini scure hanno dei riflessi insopportabili.
per non parlare poi dei nuovi macbook che hanno addirittura un vetro davanti e praticamente sono un vero e proprio specchio per la toelette.

come fare a non quotarti!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

in effetti lo specchio l'ho provato, ma non fosse che sono brutto a tal punto dall'impedirmi di lavorare, l'avrei pure preso

ilreds
07-04-2009, 07:16
Ma è così penoso questo lcd? Provengo da un hp 530 con schermo lucido (non proprio buonissimo) e mi accontenterei di una qualità almeno paritaria.

Scalk3
07-04-2009, 07:34
Ma i "Microsoft UAA Bus Driver for HD Audio v1.00 Rev.B" vanno installati?
Mi sembra di ricordare che a suo tempo installai solo gli "ADI SoundMAX AD1984A Audio Driver for Microsoft Windows XP".
Forse il 888111 è incluso nel SP3 di WinXp?
p.s.
ora vedo:
http://support.microsoft.com/kb/946480/it
che nel sp3 sono inclusi anche se in versione 1.0a.
Conviene comunque installare la 1.0b?

cruelboy
07-04-2009, 08:32
Ma è così penoso questo lcd? Provengo da un hp 530 con schermo lucido (non proprio buonissimo) e mi accontenterei di una qualità almeno paritaria.

no dai, questo non è malvagio come vogliamo farti credere :p
certo ha un angolo di visuale molto ristretto, ma direi quasi un bel chissene! visto che se lavoro non mi ci metto mica posizionato di sbieco verso il notebook ;)

poi è chiaro, se lo si usa per fare grafica, non è proprio il massimo, ma uno conosce il target del pc e lo sa a priori, non vedo dove sia il problema... diverso è se uno compra un pc per fare grafica e si ritrova uno specchio :D

ok, ora una piccola domanda a tutti i possessori del portatile:

ma voi come vi regolate con la batteria?
io una volta caricata la scollego dal pc anche se ho notato che l'iconcina segnala di essere passato all'alimentazione da rete (quindi in teoria dovrebbe aver scollegato la batteria dalla carica?). Qualcuno che la lascia perennemente nel pc?

saaaaaaaalut!

Mingo99
07-04-2009, 10:19
ma voi come vi regolate con la batteria?
io una volta caricata la scollego dal pc anche se ho notato che l'iconcina segnala di essere passato all'alimentazione da rete (quindi in teoria dovrebbe aver scollegato la batteria dalla carica?). Qualcuno che la lascia perennemente nel pc?

saaaaaaaalut!

E' stato dimostrato che è sempre conveniente scollegare la batteria quando il portatile è connesso alla rete elettrica. Infatti, anche se la batteria non continua il processo di carica, comunque viene sottoposta ad una temperatura più elevata e questo di sicuro danneggia la batteria (o meglio ne riduce la vita utile).
Altra accortezza per le batterie al litio sarebbe quella di non lasciarla scaricare completamente prima di una successiva ricarica ma manterere un livello di carica di circa il 20 %.
Ciao.

Pappagalla
08-04-2009, 10:47
Salve a tutti.
Ho versato il latte sulla tastiera del notebook:D .
per poter togliere e ll'appiccicaticcio sotto i tasti ho dovuto togliere e lavare la tastiera.
operazione alquanto complicata.
non basta semplicemente svitare le due vitine col simbolo della tastiera sotto il note, ma bisogna svitare anche le due viti vicino ai piedini in gomma posteriori e le tre vitine sotto la batteia, onde bisogna togliere la griglia degli altoparlanti.
Poi la tastiera è fissata con un nastro biadesivo allo chassis, quindi l'ho sollevata leggermente ed ho staccato il biadesivo aiutandomi con una scheda di ricarica telefonica.
vi faccio vedere una foto di cosa c'è sotto la tastiera.
http://img407.imageshack.us/my.php?image=03042009001.jpg&via=yfrog
scusate per la qualità della foto ma l'ho scattata con il telefonino.
come vedete sotto la tastiera nn c'è molto.
quindi per accedere alla scheda madre e al processore secondo me bisogna togliere tutta la parte inferiore dello chassis.
saluti a tutti e state attenti a non versare liquidi sulla tastiera:D .
p.s. gia che ero li ho anche regolato le cerniere del display in quanto erano un po dure. basta svitare un po i due bulloncini posti all'estremità delle cerniere.

Bescio
08-04-2009, 14:02
Salve a tutti.
Ho versato il latte sulla tastiera del notebook:D .
per poter togliere e ll'appiccicaticcio sotto i tasti ho dovuto togliere e lavare la tastiera.
operazione alquanto complicata.
non basta semplicemente svitare le due vitine col simbolo della tastiera sotto il note, ma bisogna svitare anche le due viti vicino ai piedini in gomma posteriori e le tre vitine sotto la batteia, onde bisogna togliere la griglia degli altoparlanti.
Poi la tastiera è fissata con un nastro biadesivo allo chassis, quindi l'ho sollevata leggermente ed ho staccato il biadesivo aiutandomi con una scheda di ricarica telefonica.
vi faccio vedere una foto di cosa c'è sotto la tastiera.
http://img407.imageshack.us/my.php?image=03042009001.jpg&via=yfrog
scusate per la qualità della foto ma l'ho scattata con il telefonino.
come vedete sotto la tastiera nn c'è molto.
quindi per accedere alla scheda madre e al processore secondo me bisogna togliere tutta la parte inferiore dello chassis.
saluti a tutti e state attenti a non versare liquidi sulla tastiera:D .
p.s. gia che ero li ho anche regolato le cerniere del display in quanto erano un po dure. basta svitare un po i due bulloncini posti all'estremità delle cerniere.


Ottimo report :cool:

Dodimatto
08-04-2009, 14:06
salve a tutti ho comprato anch'io il ns beneamato HP 6735s (Sempron, 120 gb HD,
ram 3 gb, vista home, web cam) ed ho subito installato XP con tutti (o la maggior parte) i driver della HP-support ora però mi resta un problema... anche dopo aver letto tutte e 44 le pagine precedenti... il wifi non mi permette la connessione, mi dice "Impossibile configurare la connessione senza fili" "se si è attivato un altro programma per la gestione della connessione senza fili, utilizzare quel programma" ma io l'assistent wireless l'ho disinstallato... non so che fare. grazie degli aiuti ;)

Sandostorm
08-04-2009, 21:25
salve a tutti ho comprato anch'io il ns beneamato HP 6735s (Sempron, 120 gb HD,
ram 3 gb, vista home, web cam) ed ho subito installato XP con tutti (o la maggior parte) i driver della HP-support ora però mi resta un problema... anche dopo aver letto tutte e 44 le pagine precedenti... il wifi non mi permette la connessione, mi dice "Impossibile configurare la connessione senza fili" "se si è attivato un altro programma per la gestione della connessione senza fili, utilizzare quel programma" ma io l'assistent wireless l'ho disinstallato... non so che fare. grazie degli aiuti ;)

Vai sulle proprietà della scheda wireless e devi mettere la spunta dove dice usa windows per gestire la conessione e fai applica.Dovrebbe funzionare poi.Oppure stati attento che non hai disattivato la scheda wireless e il colore del tasto sia giallo devi diventare blu.

Dodimatto
08-04-2009, 21:48
grazie Sandostorm, mi sono auto-aiutato... ho risolto reinstallando xp ed installando i driver, SOLO i driver, e non i vari sw hp... a breve posterò una lista... ;)

Pappagalla
09-04-2009, 09:02
Salve a tutti.
sono usciti gli ATI Catalyst™ 9.4 Display Driver for Windows XP Professional/Home Edition.
Chi è interessato li scarichi al link:http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/integrated-xp

Dodimatto
09-04-2009, 11:56
a proposito di sk video etc... voi che risoluzione adottate? (io 1280x800 32bit) noto però che non ho grande definizione le scritte appaiono un pò sfocate... cosa sbaglio?

papaorsone
09-04-2009, 11:59
Vorrei segnalare che è uscito il bios F.09 (5 mar 2009).
- Enables the F9 (Boot Options) and F12 (Network Boot) keys to be functional during system startup, without first requiring the BIOS administrator password. - Adds the capability to customize the startup (boot) screen. NOTE: The ereplo08.exe utility is required to change the default HP logo to a customized logo.

Dove posso trovare l'utility ereplo08.exe? Perchè non mi esce più il logo HP anche se Abilitato? Ho un NA822ES a cui ho installato XP Home.

fulldiassi
09-04-2009, 12:25
consiglio per tutti:

se i bios non contengono notevoli migliorie riguardanti incompatibilita o altro di serio eviterei di flashare per cose poco importanti visto che comunque sia l operazione ha sempre un certo rischio latente.

Un saluto

Bescio
09-04-2009, 14:05
Salve a tutti.
sono usciti gli ATI Catalyst™ 9.4 Display Driver for Windows XP Professional/Home Edition.
Chi è interessato li scarichi al link:http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/integrated-xp



Scaricati. South Bridge Driver e Raid Driver mi si installano senza problemi ma i Driver Video mi danno errore dicendo che non c'è nessun dispositivo compatibile rilevato. Qualcuno con lo stesso problema?

Sonic80
09-04-2009, 14:15
Bescio, non so se qualcuno te lo ha già detto...A quanto so per installare i driver ati servono i framework. Non so quale versione però.

fulldiassi
09-04-2009, 14:19
stesso errore di bescio. evidentemente o ' link e' sbagliato e non sono quelli corretti per la nostra scheda oppure la ati non supporta gia piu la hd3200

Dodimatto
09-04-2009, 14:39
confermo errore di cui sopra... soluzioni? io i framework ce li ho installati (2.0)...

Bescio
09-04-2009, 14:50
Ragazzi anche io i framework li ho installati. Probabilmente il link nel sito è errato oppure il pacchetto dei driver ha un problema. Spero se ne accorgano presto... :muro:

Per quanto riguarda il supporto alla nostra scheda non credo sia stato abbandonato in quanto è citata chiaramente nelle Release Notes.

http://www2.ati.com/relnotes/Catalyst_94_release_notes.pdf

Saluti. :)

Bescio
09-04-2009, 14:59
Vorrei segnalare che è uscito il bios F.09 (5 mar 2009).
- Enables the F9 (Boot Options) and F12 (Network Boot) keys to be functional during system startup, without first requiring the BIOS administrator password. - Adds the capability to customize the startup (boot) screen. NOTE: The ereplo08.exe utility is required to change the default HP logo to a customized logo.

Dove posso trovare l'utility ereplo08.exe? Perchè non mi esce più il logo HP anche se Abilitato? Ho un NA822ES a cui ho installato XP Home.

Ciao,

ho appena messo il bios F09 e il bootlogo me l'ha conservato senza problemi. :ciapet:

Pappagalla
09-04-2009, 15:11
anch'io ho lo stesso problema coi catalyst 9.4.

Dodimatto
09-04-2009, 18:18
anch'io ho upgradato il bios v.f09 ed il logo è presente...

a proposito di sk video etc... voi che risoluzione adottate? (io 1280x800 32bit) noto però che non ho grande definizione le scritte appaiono un pò sfocate... cosa sbaglio?

ragazzi ma solo io ho problemi di nitidezza?

Scalk3
09-04-2009, 18:22
Io ho la stessa tua risoluzione e vedo bene.

Maxbern
09-04-2009, 18:27
anch'io ho upgradato il bios v.f09 ed il logo è presente...



ragazzi ma solo io ho problemi di nitidezza?

Se ci posti uno screen capiamo meglio qual è il tuo problema ;)

Bescio
09-04-2009, 18:28
Ma il HP 3D Drive Guard funziona per questo notebook?

Ho installato gli ultimi driver per XP presenti sul sito HP ma l'utility mi dice che non è abilitato in quanto il disco rigido non supporta questa funzionalità? :mbe:

Scalk3
09-04-2009, 18:30
Ma il HP 3D Drive Guard funziona per questo notebook?

Ho installato gli ultimi driver per XP presenti sul sito HP ma l'utility mi dice che non è abilitato in quanto il disco rigido non supporta questa funzionalità? :mbe:
Coi vecchi mi funziona, forse vuole la modalità Sata.
I nuovi non li ho ancora installati.

Bescio
09-04-2009, 18:46
Ho dato un'occhiata ai Catalyst scaricando sia i 9.3 che i 9.4

Guardando nel file inf con l'elenco di tutti i dispositivi manca la stringa che identifica il nostro hardware:

"ATI Radeon HD 3200 Graphics " = ati2mtag_RS780M, PCI\VEN_1002&DEV_9612

l'ho presa dall'inf dei 9.3 e copiata paripasso nell'inf dei 9.4 ma mi da lo stesso errore.

Forse ho dimenticato qualche altra stringa... c'è qualcuno che se ne intende di più nel fare ste cose? :stordita:

Bescio
09-04-2009, 18:47
Col vecchio mi funziona, forse vuole la modalità Sata.
I nuovi non li ho ancora installati.


Mah... :boh:

Dodimatto
09-04-2009, 18:50
Se ci posti uno screen capiamo meglio qual è il tuo problema ;)

non so se si vede bene ma le immagini appaiono un pò sfocate
http://img254.imageshack.us/my.php?image=immagineh.jpg

Bescio
09-04-2009, 19:06
Ho dato un'occhiata ai Catalyst scaricando sia i 9.3 che i 9.4

Guardando nel file inf con l'elenco di tutti i dispositivi manca la stringa che identifica il nostro hardware:

"ATI Radeon HD 3200 Graphics " = ati2mtag_RS780M, PCI\VEN_1002&DEV_9612

l'ho presa dall'inf dei 9.3 e copiata paripasso nell'inf dei 9.4 ma mi da lo stesso errore.

Forse ho dimenticato qualche altra stringa... c'è qualcuno che se ne intende di più nel fare ste cose? :stordita:




Niente, c'erano un sacco di altre stringhe contenenti informazioni per la nostra gpu. Le ho copiate tutte ma non vanno lo stesso... :sofico:


FAIL (:stordita:)

Bescio
09-04-2009, 19:09
non so se si vede bene ma le immagini appaiono un pò sfocate
http://img254.imageshack.us/my.php?image=immagineh.jpg

Non è magari colpa del cleartype o dell'effetto sfocatura dei caratteri? Hai provato a disabilitarlo?

Maxbern
09-04-2009, 19:12
non so se si vede bene ma le immagini appaiono un pò sfocate
http://img254.imageshack.us/my.php?image=immagineh.jpg

Non vorrei fare allarmismi ma ho idea che il tuo chip grafico abbia qualche problema... fai questa prova: se hai uno schermo esterno con l'uscita vga prendi un cavo vga per collegarlo al portatile e controlla la qualità dell'immagine sullo schermo esterno, se rimane la sfocatura potrebbe essere davvero la HD3200... :fagiano:

Dodimatto
09-04-2009, 20:10
per chi volesse installare XP e si trovasse in gestione risorse "periferica sconosciuta" e/o wifi non funzionante... (così com'era capitato a me) allego la lista dei driver (presi dal sito HP) che mi ha permesso di risolvere i vari problemini...

kar64
09-04-2009, 22:56
Probabilmente la batteria è fallata: visto che il notebook credo sia nuovo manda in Assistenza (ma fai presto perchè sulle batterie la durata della Garanzia è limitata a pochi mesi).


Salve. Ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che prima devo provare ad aggiornare il bios. Ma per farlo che procedura devo fare dopo aver scaricato il file dal sisto hp ?
Potete darmi un aiuto ?
Grazie

Pappagalla
10-04-2009, 11:08
per chi volesse installare XP e si trovasse il gestione risorse "periferica sconosciuta" i wifi non funzionante... (così com'era capitato a me) allego la lista dei driver (presi dal sito HP) che mi ha permesso di risolvere i vari problemini...
ciao i drivers grafica:sp41386.exe (98 MB) e sp39764.exe (97 MB)
vanno installati tutti e due oppure uno è semplicemente la versione aggiornata dell'altro e quindi basta installarne solo uno?
Poi l'Utility HP Battery Check 2.10 A (14 nov 2008) sp41862.exe (2.0 MB) a me nn la fa installare.
ciao grazie e buona pasqua a tutti.:)

Bescio
10-04-2009, 11:44
Ciao ragazzi,

per quanto riguardano i drivers del touchpad, del wireless e della scheda di rete vi consiglio di procurarvi queste versioni che sono molto più nuove di quelle presenti sul sito HP.

Touchpad Synaptics v12.2.8.0 <--- http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15103

Wireless Broadcom v5.10.79.5 <--- http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=14644

Scheda Rete Marvell v10.66.4.3 <--- http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?driverId=175

Dodimatto
10-04-2009, 20:32
ciao i drivers grafica:sp41386.exe (98 MB) e sp39764.exe (97 MB)
vanno installati tutti e due oppure uno è semplicemente la versione aggiornata dell'altro e quindi basta installarne solo uno?
Poi l'Utility HP Battery Check 2.10 A (14 nov 2008) sp41862.exe (2.0 MB) a me nn la fa installare.
ciao grazie e buona pasqua a tutti.:)

non vorrei dire sciocchezze ma credo che uno sia il pacchetto driver, gart, ccc e l'altro sia il catalist... per il battery chech l'utility di xp funge allo scopo perfettamente quindi potersti anche farne a meno.
tanti tanti auguri di una serena pasqua

Dodimatto
12-04-2009, 11:17
Non è magari colpa del cleartype o dell'effetto sfocatura dei caratteri? Hai provato a disabilitarlo?

:winner: grazie Bescio era proprio quello :mano:

lorenzone92
14-04-2009, 18:45
Buongiorno a tutti...
Vi scrivo perché sono abbastanza confuso.

Non riesco a capire quale processore monta questo notebook e quali versioni esistano.

Io - cercando in rete - ho trovato una versione con Dual Core Turion, ed un'altra con un processore amd Sempron??

La prima si aggira intorno ai 490 la seconda sui 330...

Ehm.. giusto?

E poi ho trovato anche delle versioni 6735s e 6735b.. aiutooo..

Sonic80
14-04-2009, 18:55
Hai detto quasi tutto tu...Esistono due versioni quella col sempron (due modelli di sempron a sua volta) e quella con il dual core turion rm-70. Quello business ha anche il 3g integrato se non erro.

lorenzone92
14-04-2009, 19:50
Quindi in pratica il 6735s è con il sempron e il 6735b (che sta per business) è con il turion dual core?

E i prezzi si aggirano intorno a quelli che avevo detto io? Thanks! :)

P.S.: Però se il 6735s è quello con il sempron perché (visto che non ho letto tutta la discussione) il primo/i primi post parlano del turion?

Ciao! :)

Sonic80
14-04-2009, 20:16
Non sono stato chiaro del 6735s fanno sia quello col sempron che col turion rm70...

ficod
16-04-2009, 18:30
ciao a tutti,
dovendo comprare un notebook che costi il meno possibile mi sto orientando verso questi della serie 6735s.

Qualcuno ha un link alle specifiche ufficiali (sui siti hp non le trovo...)
Le sigle che ho trovato sono:
- NA821ES (vista basic 32) a 329+ss
- NA822ES (no SO) a 309+ss

Quasi quasi prenderei quello con vista, anche se mi viene il dubbio che dovrei SUBITO ampliare la RAM... mmm
Se invece prendo quello senza SO, secondo voi posso riciclare una vecchia licenza di XP proveniente da un notebook che rottamo?

Inoltre, in questo caso come trovo i driver visto che di questo famigerato NA822ES non c'è traccia sul sito HP?

In sintesi: 20€ in più li spenderei per risparmiare tempo ed avere una licenza ufficiale del SO... però se riesco ad avere XP perfettamente funzionante trovando tutti i driver lo preferirei... qualcuno mi aiuta?

ngnr Frank
16-04-2009, 18:40
Per 20 Euro in più io prenderei quello con Vista (tanto la Ram conviene ugualmente aumentarla e non costa tanto): è sempre un SO con licenza originale...
Poi - visto che hai anche la licenza originale di Xp - installerei questo affiancandolo a Vista, in modo di scegliere il SO da boot.
I driver di Xp li trovi tranquillamente sul sito HP, perlomeno fino a poco più di un mese fa erano lì (li ho scaricati io ed altri per metterci Xp).
Se li hanno tolti vediamo di metterli in condivisione in Rete.

Maxbern
16-04-2009, 18:53
Per me Vista se lo può tenere il venditore a priori... :asd: e i 20 euro li usi per la ram, io ho fatto così per il mio ;)

ngnr Frank
16-04-2009, 18:58
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/DriverDownload.jsp?prodNameId=3687622&lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687621&taskId=135
Da questo link trovi tutti i driver che ti servono per i più diffusi Sistemi Operativi, ovviamente c'è anche Xp (Pro, ma sono gli stessi per Home Edition).

ngnr Frank
16-04-2009, 19:00
Per me Vista se lo può tenere il venditore a priori... :asd: e i 20 euro li usi per la ram, io ho fatto così per il mio ;)

E' sempre un SO con licenza originale: se te lo vendi su Ebay (credo si possa fare nel caso si disinstalli dalla macchina originaria) ci guadagni più dei 20 Euro... ;)

MaG00
16-04-2009, 21:51
Se invece prendo quello senza SO, secondo voi posso riciclare una vecchia licenza di XP proveniente da un notebook che rottamo?



Se hai una licenza OEM scordatelo il "riciclo"... le licenze OEM (quelle fornite sui pc nuovi ) nascono e muoiono col pc in questione... quelle che compri in scatola si chiamano RETAIL e se non sbaglio si possono mettere su + pc, ma sempre su un pc alla volta...

Per quanto riguarda vista, gira ottimamente con 2 giga di ram non rallenta nemmeno con 10 o 11 finestre aperte ( io però ho la versione con Turion ), se non hai grosse pretese, come già detto, è un ottimo portatile economico...:D

ficod
17-04-2009, 01:26
Se hai una licenza OEM scordatelo il "riciclo"... le licenze OEM (quelle fornite sui pc nuovi ) nascono e muoiono col pc in questione... quelle che compri in scatola si chiamano RETAIL e se non sbaglio si possono mettere su + pc, ma sempre su un pc alla volta...

Per quanto riguarda vista, gira ottimamente con 2 giga di ram non rallenta nemmeno con 10 o 11 finestre aperte ( io però ho la versione con Turion ), se non hai grosse pretese, come già detto, è un ottimo portatile economico...:D

Tanto per sapere... questo "riciclo" è TECNICAMENTE fattibile,anche se formalmente non corretto?

IMPORTANTE
Qualcuno conosce le differenze fra:
HP 6735s NN347ES#ABZ (324€ con Vista)
HP 6735s NA821ES (329€ con Vista)
HP 6735s NA822ES (325€ con FreeDOS)

Dodimatto
17-04-2009, 09:04
[B]Tanto per sapere... questo "riciclo" è TECNICAMENTE fattibile,anche se formalmente non corretto?
ma scusa... hai il dvd? hai il seriale? e allora...

ficod
17-04-2009, 09:11
ma scusa... hai il dvd? hai il seriale? e allora...

DVD? per XP...?
Non ho il CD di XP fornito con il notebook (e chi te lo da?) ma possiedo quello originale di XP associato ad un altro pc.
Il seriale sta sotto il notebook che comunque è mio.
Effettivamente l'unico dubbio è che la versione che ho sia "RETAIL" piuttosto che "OEM" ma dubito, visto che cmq si trattava di un SO venduto insieme ad un pc...
Ripeto: in termini di licenza non credo sia corretto, però cacchio ho un seriale di winXP originale legato ad un notebook. Se questo hardware lo distruggo, io penso di non essere tanto nel torto continuando ad usare quel seriale...

Dodimatto
17-04-2009, 09:34
IMPORTANTE
Qualcuno conosce le differenze fra:
HP 6735s NN347ES#ABZ (324€ con Vista)
HP 6735s NA821ES (329€ con Vista)
HP 6735s NA822ES (325€ con FreeDOS)

HP 6735s NN347ES#ABZ - 6735S SEMPRON SI-40 1GB 160GB VISTA BASIC
HP 6735S NA821ES - 6735s SEMPRON SI-40 1GB 120gb VISTA BASIC
HP 6735S NA822ES - 6735S SEMPRON SI-40 1GB 120GB FREE DOS

...bastava un pò di ricerca sul web... ;)
PS io l'ho preso in negozio da expxxt 6735s SEMPRON SI-40 120gb con 3GB di ram e Vista preinstallato (che ho poi dualbootato con XP) a 339,00 euro

ficod
17-04-2009, 09:44
HP 6735s NN347ES#ABZ - 6735S SEMPRON SI-40 1GB 160GB VISTA BASIC
HP 6735S NA821ES - 6735s SEMPRON SI-40 1GB 120gb VISTA BASIC
HP 6735S NA822ES - 6735S SEMPRON SI-40 1GB 120GB FREE DOS

...bastava un pò di ricerca sul web... ;)
PS io l'ho preso in negozio da expxxt 6735s SEMPRON SI-40 120gb con 3GB di ram e Vista preinstallato (che ho poi dualbootato con XP) a 339,00 euro

Grazzissimo per le info! Di solito sono bravo con le ricerche ma stavolta mi sono impanicato (mi serve un portatile subito perchè sono rimasto "a piedi")

Come ti trovi con questo notebook? mi interessa soprattutto che abbia prestazioni e autonomia "decenti" (con vista come va?)

Dodimatto
17-04-2009, 09:56
è un ottimo notebook (gran bel design, ottimo schermo, buona dotazione) dalle buone prestazioni ed autonomia. Vista sinceramente non lo preferisco (lo trovo lento, macchinoso e ricco di fronzoli inutili) ci mette un bel pò per caricarsi all'avvio, ma qlcn dice che poi dopo qlc giorno si autoaffina e si velocizza...

loque75
17-04-2009, 14:46
PS io l'ho preso in negozio da expxxt 6735s SEMPRON SI-40 120gb con 3GB di ram e Vista preinstallato (che ho poi dualbootato con XP) a 339,00 euro

Io in un negozio della stessa catena, ma in provincia di Na ho visto il modello con hd da 160 gb e 1gb di ram, ma se non sbaglio il prezzo era lo stesso, con chassis tutto nero tipo satinato.

Mi potete dire qualcosa sull'autonomia della batteria. Piu' o meno quanto dura acceso con wireless on e navigazione web ?

Andy_u2
17-04-2009, 16:47
Piu' o meno quanto dura acceso con wireless on e navigazione web ?Dipende [molto] anche dalla luminosità dello schermo. il mio [la versione con 2GB e Turion rm-70 X2] a luminosità bassa e massimo risparmio energetico, scrivendo su Editor Latex [ma con WiFi attivo] segna spesso 3 ore e mezza al massimo della carica [cioè in teoria la durata stimata è a volte 4 ore, ma credo che nella pratica regga per 3/3 e mezza].

ficod
17-04-2009, 17:09
Ricapitolando:

HP 6735s NN347ES - SEMPRON SI-40 / 1GB / 160GB / VISTA BASIC
HP 6735s NN349ES - SEMPRON SI-40 / 1GB / 160GB / FREEDOS

HP 6735S NA821ES - SEMPRON SI-40 / 1GB / 120GB / VISTA BASIC
HP 6735S NA822ES - SEMPRON SI-40 / 1GB / 120GB / FREE DOS

Se qualcuno ha da aggiungere/rettificare faccia pure!

Dodimatto
17-04-2009, 17:52
@loque75
l'autonomia è buona 3 ore circa senza particolari accorgimenti in navigazione wifi (ottima la ricezione di quest'ultimo)
per il prezzo è probabile che 160 gb / 1gb = 120 gb / 3 gb (c'era la possibilità di 160 gb / 3 gb ma a 359 euro)

loque75
17-04-2009, 19:50
....come non detto nella catena ex..... di cui dicevo sopra, sono gia' finiti :(

ngnr Frank
18-04-2009, 11:27
A me la batteria dura meno di 2 ore: leggendo le vostre autonomie mi sta venendo il dubbio che nel mio notebook ci sono dei problemi... :eek:
Mi conviene contattare l'Assistenza segnalando la durata ridotta della batteria?

Piuttosto: giorni fa ho acceso l'HP in questione (senza alimentatore) dopo averlo lasciato a caricare in precedenza e - all'accensione - mi lampeggiava di continuo il led giallo della presa dell'alimentatore.
La batteria era al 100% (ovviamente con l'uso è poi scesa) ma ha continuato a lampeggiare durante il tempo che ho usato il notebook...
Poi, dopo averlo spento, ho tolto e rimesso la batteria: riaccendendo il notebook non ha più fatto il lampeggio.

al22pd
18-04-2009, 20:51
Ciao a tutti. Ho da poco acquistato un hp 6735s. Tutto ok tranne per il fatto che anch'io vedo i film in streaming su megavideo a scatti, e non dipende dalla linea adsl o dal fatto che non lascio che si carichino. Youtube va normale, capita solo con megavideo. Qualcuno ha risolto lo stesso problema o ha un'idea per risolverlo? Grazie 1000

Dodimatto
19-04-2009, 01:50
...mi lampeggiava di continuo il led giallo della presa dell'alimentatore... Poi, dopo averlo spento, ho tolto e rimesso la batteria: riaccendendo il notebook non ha più fatto il lampeggio.

è capitato anche a me (stessa soluzione)

Dodimatto
19-04-2009, 01:53
...anch'io vedo i film in streaming su megavideo a scatti...

chi altri ha questo problema??? cmq driver sk video? o forse codec? prova qlc aggiornamento

mamosoft
19-04-2009, 10:05
Non sono stato chiaro del 6735s fanno sia quello col sempron che col turion rm70...

esatto, io ho comprato a fine 2008 quello col Turion e ne sono soddisfattissimo!
ora non lo vedo più in vendita però

elam88
19-04-2009, 17:05
chi altri ha questo problema??? cmq driver sk video? o forse codec? prova qlc aggiornamento

anche se non ho il vostro pc, avevo lo stesso problema, e ho risolto cambiando browser, da explorer ad firefox.

Dodimatto
19-04-2009, 17:09
anche se non ho il vostro pc, avevo lo stesso problema, e ho risolto cambiando browser, da explorer ad firefox.

se è per questo io con explorer ho problemi con le pagine java e flash... (risolto con firefox)

Bescio
20-04-2009, 16:44
Catalyst 9.4 hotfix


This hotfix resolves the following issues:

* Fix for problems with DirectX and Radeon HD 3000 and HD 2000 Series AGP Graphics cards.
* Fix for "No compatible hardware not found" error message.

http://support.amd.com/us/kbarticles/Pages/CatalystAGPHotfix.aspx



Ora li provo... saluti ;)


EDIT: Non funzionano... :doh:

Fafs
20-04-2009, 16:57
Ciao ho anche io il notebook e ho un problema. Ho appena tolto la ram 1Gb originale e ho messo 2 banchi(kingstone uguali) da 1gb ma non mi da il dual channel su cpu-z.

Bescio
20-04-2009, 17:00
Ciao ho anche io il notebook e ho un problema. Ho appena tolto la ram 1Gb originale e ho messo 2 banchi(kingstone uguali) da 1gb ma non mi da il dual channel su cpu-z.


Prova con everest e vedi se da qualche parte ti dice Unganged dual channel mode... na cosa simile.

Fafs
20-04-2009, 17:35
Non lo trovo, che poi 1 ram me la legge completamente sull'altra mette "trial version". Capisco che è la versione di prova ma potrebbe essere altro?

ps: una aveva la scatola mezza aperta sara malfunzionante?

Scalk3
20-04-2009, 20:53
Sapete se supporta il wake-on-USB?

dimpy
20-04-2009, 22:26
cosa mi consigliate fra questi due?
un classico 6735s si 40 2 gb ram 120 hd vista home,oppure
un compaqcq60-202 si 42 2 gb ram 160 hd vista home geforce 8200,

il secono costa circa 40 euro in piu',ne vale la pena?
grazie

Bescio
21-04-2009, 13:00
cosa mi consigliate fra questi due?
un classico 6735s si 40 2 gb ram 120 hd vista home,oppure
un compaqcq60-202 si 42 2 gb ram 160 hd vista home geforce 8200,

il secono costa circa 40 euro in piu',ne vale la pena?
grazie

Come scheda video dovrebbero essere più o meno uguali. Credo che la nvidia 8200 vada leggermente meno dell'Ati ma non sono sicuro.

Direi di puntare sul Compaq visto che offre in più:

Uscita HDMI

Disco da 160GB al posto del 120 del HP

Display con risoluzione superiore.

Casse Altec Lansing che dicono siano buone.

Diverso Software incluso.

Bescio
21-04-2009, 13:04
ps: una aveva la scatola mezza aperta sara malfunzionante?

Lo escludo. Se fosse difettato ti ritroveresti con instabilità del sistema con crash più o meno occasionali, ma non con un dual channel non funzionante.

Fafs
21-04-2009, 13:51
Lo escludo. Se fosse difettato ti ritroveresti con instabilità del sistema con crash più o meno occasionali, ma non con un dual channel non funzionante.

infatti ho fatto memtest e non hanno dato nessun errore(era al 150%...) bho forse sono in dual e non me lo segnala. Con SIW nemmeno ho trovato nulla nella sezione ram bho...
Quello che mi incuriosisce è che non leggo nemmeno single channel!

Scare
21-04-2009, 18:35
Sono un (quasi) felice possessore del suddetto pc da ormai due mesi.
Ho deciso di ampliarne la ram e per questo ho acquistato questo kit marca OCZ: "SODIMM KIT 2GB DDR2-800 (2x1GB) 5-5-5-15"

D'aspetto sono pressoché identici al modulo che era già presente, entrano perfettamente nello slot, ma... il computer non si accende! :cry:

L'unico segno visibile è il led del Caps Lock, che lampeggia 3 volte (e fa la stessa cosa quando proprio la ram non ce la metto).

Ho provato con un modulo solo, sia in uno slot, che nell'altro... stesso risultato!

Mi pare impossibile che entrambi i moduli (nuovi di zecca e acquistati in uno store affidabile) siano difettosi... oppure sono difettoso io?!?

ngnr Frank
21-04-2009, 19:29
Ma con il modulo originario (in genere Elpida) si accende?!?
Perchè allora sono le ram che hai comprato che non vanno.
I 3 lampeggii del led che dici potrebbero essere gli allarmi del Bios, i sostituti dei Beep delle MoBo desktop, credo...

Io quando acquistai il notebook installai un modulo della Kingston DDR2-800: aprii lo sportellino e infilai il modulo nuovo, niente di complicato in effetti, solo che bisogna sempre stare attenti alle cariche elettrostatiche quando si maneggiano i componenti dei Pc.

Cmq controlla che i timings delle ram che hai preso siano compatibili con le specifiche del computer (al 99% dovrebbero esserlo) e fatteli cambiare, al limite per scrupolo controlla i moduli su un altro notebook.

Dodimatto
21-04-2009, 19:39
...controlla i moduli su un altro notebook...

purtroppo è l'unica cosa per capire se sono funzionanti

dimpy
22-04-2009, 07:43
Mi domandavo se le 50 euro di differenza fra il cq60-202 ed il 6735s fossero giustificate perchè ho fatto queste considerazioni:
il compaq e' migliore in queste cose:
hdmi ,ma come ho sentito dire e' quasi impossibile utilizzarla per collegare il pc alla tv ed e' quindi meglio la vga;
processore 2,1 ,non penso che sia una differenza tangibile
Casse altec lansing,buone ma limitate come normale per un notebook ,quelle del 6735 sono scarse?
Stesso discorso per la risoluzione del display, che non penso sia cosi' evidente.
I software non mi interessano e la differenza di 40 gb di hd si compensa con il fatto che il 6735 a 2 gb di mem ma su un banco solo,inoltre ha una scheda video migliore(penso).
un'iultima domanda il masterizzatore del 6735s e' lightscribe?

ngnr Frank
22-04-2009, 09:09
...
processore 2,1 ,non penso che sia una differenza tangibile
Casse altec lansing,buone ma limitate come normale per un notebook ,quelle del 6735 sono scarse?
....
un'iultima domanda il masterizzatore del 6735s e' lightscribe?

Sul mio 6735s c'è il Sempron a 2,1GHz (anche se su molti siti veniva dato come 2GHz).
Le casse sono scarse.
Il masterizzatore è Lightscribe.

Il tutto è riferito al mio, mod NA822ES.

Pappagalla
22-04-2009, 10:59
Sono un (quasi) felice possessore del suddetto pc da ormai due mesi.
Ho deciso di ampliarne la ram e per questo ho acquistato questo kit marca OCZ: "SODIMM KIT 2GB DDR2-800 (2x1GB) 5-5-5-15"

D'aspetto sono pressoché identici al modulo che era già presente, entrano perfettamente nello slot, ma... il computer non si accende! :cry:

L'unico segno visibile è il led del Caps Lock, che lampeggia 3 volte (e fa la stessa cosa quando proprio la ram non ce la metto).

Ho provato con un modulo solo, sia in uno slot, che nell'altro... stesso risultato!

Mi pare impossibile che entrambi i moduli (nuovi di zecca e acquistati in uno store affidabile) siano difettosi... oppure sono difettoso io?!?

ciao. io ho messo lo stesso tuo modulo ocz ddr2-800 da 1 gb insieme a quello elpida e mi funziona.

Bescio
22-04-2009, 14:12
Mi domandavo se le 50 euro di differenza fra il cq60-202 ed il 6735s fossero giustificate

Dipende dalla tua tasca e dalla tua propensione al risparmio. Se 50euro non sono un problema per te spendile! :D

hdmi ,ma come ho sentito dire e' quasi impossibile utilizzarla per collegare il pc alla tv ed e' quindi meglio la vga

Hdmi è comodo. Con un solo cavo porti segnale video e audio. Non mi risulta ci siano problemi. :confused:

processore 2,1 ,non penso che sia una differenza tangibile

Si probabilmente la differenza è molto poca

Casse altec lansing,buone ma limitate come normale per un notebook ,quelle del 6735 sono scarse?

Nulla di speciale.

un'iultima domanda il masterizzatore del 6735s e' lightscribe?

Si.

Giacopo
22-04-2009, 16:00
Ciao, io sto comprando un HP 6735s o b (non si capisce che cambia) e volevo chiedere se la differenza prestazionale tra sempron e turionx2 è molto alta...grazie

Bescio
22-04-2009, 16:12
e volevo chiedere se la differenza prestazionale tra sempron e turionx2 è molto alta...grazie


C'è molta differenza in termini di prestazioni si ;)

linusx
22-04-2009, 16:50
ho preso il 6735s con sempron s-42 e 3gb con Vista...

i video (ad esempio Youtube) li vedo a scatti (ovviamente ho provato anche con altri pc di configurazione inferiore) e noto una certa lentezza generale...

una mezza delusione per me.

Bescio
22-04-2009, 17:39
i video (ad esempio Youtube) li vedo a scatti (ovviamente ho provato anche con altri pc di configurazione inferiore) e noto una certa lentezza generale...




Hai qualche problema. I video sul mio vanno lisci. Prova ad aggiornare Flash. :)

dimpy
22-04-2009, 17:40
il problema con il collegare un notebook ad un televisore con hdmi,mi e' stato detto sta nella risoluzione,in pratica i tv lcd hanno quella fissa impostabile se e' hd o full hd, ma non quelle intermedie con il risultato (sempre mi e' stato detto) che o non si vedono perche' troppo piccole le icone , o altrimenti scendendo di risoluzione taglia parte del desktop.

per il discorso delle 50 euro ,non sarebbe un problema ma mi domandavo se essendo pc economici entrambi,avesse senso spendere 50 euro in piu' per alcuni aspetti che non so reputare utili o no.

matteo1
23-04-2009, 14:04
Ciao ho fatto comprare ad un parente un hp 6735B e prendendo il manuale mi sono accorto che è molto striminzito; avrei un dubbio: quanto tempo deve tenere attaccato il portatile come prima carica?

Bescio
24-04-2009, 20:08
Qualcuno ha provato Ubuntu 9.04? Vi funziona l'audio?

ma3ks
25-04-2009, 15:58
Io ma mi da errore,che versione hai provato? normale o 64?

Bescio
25-04-2009, 16:29
Io ma mi da errore,che versione hai provato? normale o 64?


64bit. Le scheda audio sembra riconosciuta regolarmente ma non sento na mazza... :D

aladar
26-04-2009, 18:45
a me l'avanzamento di Ubuntu all'ultimo aggiornamento funziona perfettamente:D

Specialized
26-04-2009, 19:35
Per la cronaca, con K10STAT sono riuscito ad abbassare i voltaggi del mio sempronio: 5x a 0,9v e 10x a 1,0v.
Chi mi conferma?

:) :) :) :) :) :) :) :)

trottolino1970
27-04-2009, 22:11
ho il portatile in oggetto ma kon un problema: la ventola sta sempre accesa. qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? come lo avete risolto?

Dodimatto
27-04-2009, 22:42
se non ricordo male per la ventola sempre accesa c'è un settaggio nel bios, o chiedi all'assistenza o rileggi con pazienza le pagine precedenti

trottolino1970
28-04-2009, 05:30
già inviato in assistenza ma lo hanno solo formattato

Dodimatto
28-04-2009, 09:39
@trottolino1970
nel bios c'è l'opzione "ventola sempre accesa"
oppure usa cool and quiet per la gestione della ventola
facci sapere se risolvi

trottolino1970
28-04-2009, 10:39
da dove lo scarico che nn lo trovo?

Pappagalla
28-04-2009, 11:56
Qualcuno ha provato Ubuntu 9.04? Vi funziona l'audio?
io ho installato ubuntu 9.04 2 volte la prima volta l'audio funzionava la seconda volta l'audio nn mi funziona più.
io ubuntu l'ho installato con la procedura automatica insieme a windows xp e mi ha creato una partizione di 2,5 gb. ora nn posso installare nessun programma perchè mi dice che lo spazio è insufficiente.non so come fare per espandere la partizione. poi nn ci capisco niente con i drivers. tropppo complicato mi sa che lascio perdere.

Dodimatto
28-04-2009, 12:32
...mi dice che lo spazio è insufficiente.non so come fare per espandere la partizione...

credo tu possa utilizzare ACRONIS DiskDirector per gestire le partizioni

MaG00
29-04-2009, 14:27
Scusate se rispondo solo ora a dei post vecchi di un paio di pagine, ma ho avuto poco tempo per seguire il thread ( non per colpa del 6735 fortunatamente :fagiano: )

Allora... la licenza di un windows oem non è nemmeno tecnicamente ricilabile perchè quando ti gli dici di attivarlo ( ad esempio via internet ) windows crea un codice basato sui componenti del tuo pc (da quello che so dovrebbe essere scheda madre + processore ) e quindi utilizzabile SOLO su quel pc...:muro:
Ovviamente se tu gli chiedi di attivarlo da un pc che non presenta gli stessi componenti loro non te lo attiveranno mai...
E' per questo che quando si rompe la scheda madre di un computer fabbricato DEVI mandarlo in rma se vuoi mantenere la licenza di win...

Volevo poi aggiungere che le casse del 6735 non sono malaccio, mancano un pò di bassi ma è ovviamente dovuto alle dimensioni, non conosco i watt RMS ma sono piuttosto potenti sotto questo punto di vista...;)
Certo che le altec lansing sono un altra cosa ...:doh:

Chiedo poi a quelli che hanno messo il nuovo Ubuntu se sono necessari i driver video per la HD3200 o vanno bene quelli che mette lui?

Bescio
29-04-2009, 14:45
Chiedo poi a quelli che hanno messo il nuovo Ubuntu se sono necessari i driver video per la HD3200 o vanno bene quelli che mette lui?


Funziona l'accelerazione del desktop con i driver proprietari che si installano da Driver Hardware. Non ho provato nessun gioco.

ngnr Frank
29-04-2009, 15:48
... Allora... la licenza di un windows oem non è nemmeno tecnicamente ricilabile perchè quando ti gli dici di attivarlo ( ad esempio via internet ) windows crea un codice basato sui componenti del tuo pc (da quello che so dovrebbe essere scheda madre + processore ) e quindi utilizzabile SOLO su quel pc...:muro:
Ovviamente se tu gli chiedi di attivarlo da un pc che non presenta gli stessi componenti loro non te lo attiveranno mai... ...

:D Scusa se LOLLO ma tu evidentemente sui tuoi Pc non hai mai cambiato scheda madre e processore... ;)

trottolino1970
30-04-2009, 08:16
mi aiutate a spegnere questa maledetta ventola?

Dodimatto
30-04-2009, 09:35
mi aiutate a spegnere questa maledetta ventola?

ma hai provato quello che ti avevo postato in precedenza? bios e/o cool & quiet

trottolino1970
30-04-2009, 09:39
ma hai provato quello che ti avevo postato in precedenza? bios e cool & quiet

bios fatto l'altro nn saprei da dove scaricarlo :(

Bescio
30-04-2009, 10:35
bios fatto l'altro nn saprei da dove scaricarlo :(

se hai Windows Xp basta che aggiorni il driver del processore e cambi il profilo energia con uno più moderato di quello che offre le max performance ;)

trottolino1970
30-04-2009, 10:53
se hai Windows Xp basta che aggiorni il driver del processore e cambi il profilo energia con uno più moderato di quello che offre le max performance ;)


siccome sono un apiccola bestia come si sistema il profilo energia?

Bescio
30-04-2009, 11:33
siccome sono un apiccola bestia come si sistema il profilo energia?

I driver per la cpu li trovi sul sito del supporto HP o comunque dovrebbe proporteli windows update.

Per la gestione dell'alimentazione fai:

Sul Desktop in un'area vuota tasto sinistro mouse -> propietà -> screen saver -> alimentazione

e ti trovi un schermata con un menù a tendina di nome Combinazione Risparmio Energia. Da li puoi scegliere il profilo. Credo basti Portatile/Laptop.

Pappagalla
30-04-2009, 16:17
non riesco proprio a far funzionare ubuntu.:muro: :muro: :muro:
dopo averlo installato per la quarta volta e assegnatogli ben 16gb di hard disk, gli installato gli stramaledetti catalyst di ati. installandoli da add/remove applicazioni/sistema.
bene dopo quest'aggiornamento ubuntu nn mi si avvia più e si blocca ad una schermata nera con alcune scritte di ubuntu piccoline.:cry:
ora, o sono io incapace, oppure su sto notebook ubuntu nn funziona, oppure i catalyst sono come gli ultimi per windows xp che nn funzionano :mad: :mad: :mad:
ma è possibile che sto benedetto ubuntu nn riesco mai ad installarlo e usarlo?
:cry: :cry: :cry: :cry:

Bescio
30-04-2009, 16:36
non riesco proprio a far funzionare ubuntu.:muro: :muro: :muro:
dopo averlo installato per la quarta volta e assegnatogli ben 16gb di hard disk, gli installato gli stramaledetti catalyst di ati. installandoli da add/remove applicazioni/sistema.
bene dopo quest'aggiornamento ubuntu nn mi si avvia più e si blocca ad una schermata nera con alcune scritte di ubuntu piccoline.:cry:
ora, o sono io incapace, oppure su sto notebook ubuntu nn funziona, oppure i catalyst sono come gli ultimi per windows xp che nn funzionano :mad: :mad: :mad:
ma è possibile che sto benedetto ubuntu nn riesco mai ad installarlo e usarlo?
:cry: :cry: :cry: :cry:


I driver video installali da Driver Hardware ;)

trottolino1970
01-05-2009, 08:33
I driver per la cpu li trovi sul sito del supporto HP o comunque dovrebbe proporteli windows update.

Per la gestione dell'alimentazione fai:

Sul Desktop in un'area vuota tasto sinistro mouse -> propietà -> screen saver -> alimentazione

e ti trovi un schermata con un menù a tendina di nome Combinazione Risparmio Energia. Da li puoi scegliere il profilo. Credo basti Portatile/Laptop.



fatto ma risultati zero

Pappagalla
01-05-2009, 10:12
I driver video installali da Driver Hardware ;)

ho fatto come hai detto tu ed ora lo schermo funziona.
grazie.:D :D :D
tutti i caratteri però sono un po sfocati tipo i caratteri di internet explorer 7.
c'è un modo per migliorarli o questo sfocamento generale è propio della grafica di ubuntu?:D
e per l'audio che devo fare? gli mp3 si sentono male. gracchiano un po.
bisogna installare qualche driver per la scheda audio?:confused: :confused:

Bescio
01-05-2009, 13:50
fatto ma risultati zero


Prova a chiamare l'assistenza HP a questo punto. :stordita:

Bescio
01-05-2009, 13:52
ho fatto come hai detto tu ed ora lo schermo funziona.
grazie.:D :D :D
tutti i caratteri però sono un po sfocati tipo i caratteri di internet explorer 7.
c'è un modo per migliorarli o questo sfocamento generale è propio della grafica di ubuntu?:D
e per l'audio che devo fare? gli mp3 si sentono male. gracchiano un po.
bisogna installare qualche driver per la scheda audio?:confused: :confused:

Uhm...

Per la sfocatura non ho idea, per l'audio prova ad aprire Synaptic ed installare il pacchetto ubuntu-restricted-extras e vedi se cambia.

trottolino1970
01-05-2009, 15:28
Prova a chiamare l'assistenza HP a questo punto. :stordita:

già fatto me lo hanno formattato e rimandato indietro

Pappagalla
02-05-2009, 08:19
salve a tutti.
con ubuntu, nn mi funziona il pulsante di accensione spegnimento della wireless.
cioè se spengo la wireless col pulsante, poi ripremendolo nn si accende più e devo riaccenderla da windows xp.
a voi funziona? grazie.

Dodimatto
04-05-2009, 17:45
già fatto me lo hanno formattato e rimandato indietro

prova a chiamare l'assistenza e descrivere il problema e vedi se hanno qualche idea/soluzione in merito (...a parte l'upgrade del bios, che mi è stato proposto in più di un'occasione...)

trottolino1970
04-05-2009, 18:01
prova a chiamare l'assistenza e descrivere il problema e vedi se hanno qualche idea/soluzione in merito (...a parte l'upgrade del bios, che mi è stato proposto in più di un'occasione...)



ripeto: ho chiamato l'assistenza e quello che hanno fatto è : formattare il pc senza ottenere alcun risultato

Bescio
04-05-2009, 18:07
ripeto: ho chiamato l'assistenza e quello che hanno fatto è : formattare il pc senza ottenere alcun risultato

Richiama e discutici per bene sottolineando che questa volta non vuoi una semplice formattazione ma una risoluzione del problema.

trottolino1970
04-05-2009, 19:29
Richiama e discutici per bene sottolineando che questa volta non vuoi una semplice formattazione ma una risoluzione del problema.

fatto ma< niewnte

MaG00
05-05-2009, 09:03
:D Scusa se LOLLO ma tu evidentemente sui tuoi Pc non hai mai cambiato scheda madre e processore... ;)

No, fortunatamente sul pc che ha vista non ho mai cambiato nulla :ciapet:
Ho usato appunto "...da quello che so..." per esprimere il fatto di una cosa che mi è stata detta ma che non ho provato.
Per fortuna c'è qualcuno che ha provato e mi ha smentito.

Tornando in topic... è uscito il bios F.09

Correzioni:
- Fixes an issue where pressing the Caps Lock key inadvertently disables the fn+num lk function, even though the num lk light remains illuminated. - Fixes an issue where the system takes a long time to boot when some external USB hard drives are attached. - Fixes an issue where the BIOS configuration utility fails to capture settings in the F10 Setup Utility.

Miglioramenti:
- Enables the F9 (Boot Options) and F12 (Network Boot) keys to be functional during system startup, without first requiring the BIOS administrator password. - Adds the capability to customize the startup (boot) screen. NOTE: The ereplo08.exe utility is required to change the default HP logo to a customized logo.


L'ultimo è interssante, nessuno riesce a trovare sto ereplo08.exe?

Dodimatto
05-05-2009, 23:37
IMPORTANTE - La "bibbia" sul vostro HP 6735s

A QUESTO (http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/13064_na/13064_na.html) link trovate la pagina del sito di Support HP dedicata al 6735s, con tutte le caratteristiche tecniche descritte minuziosamente :).

Quella è la pagina alla quale fa riferimento anche lo staff del supporto tecnico HP, quando deve rispondere a qualche domanda.

Vi suggerisco di salvare quella pagina nei vostri Preferiti. Tale pagina verrà tenuta costantemente aggiornata da HP nel tempo, ogni qual volta verranno introdotte implementazioni/variazioni tecniche al modello in questione :).

Rispolvero questa vecchissima risposta come spunto per segnalare QUESTO (http://h20000.www2.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c01613452/c01613452.pdf) link del sito di Support HP dedicata al 6735s dove trovate il Libretto di Uso e Manutenzione del nostro beneamato ;)

T3RM1N4L D0GM4
05-05-2009, 23:49
Riporto anche qui il mio feedback del contatto tra questo notebook (sempron version e 2 gb di ram) e win 7 rc.

http://i369.photobucket.com/albums/oo136/T3RM1N4LD0GM4/th_PCIndex.jpg (http://s369.photobucket.com/albums/oo136/T3RM1N4LD0GM4/?action=view&current=PCIndex.jpg)

sostanzialmente tutto riconosciuto, dal sito hp ho installato solo la web cam il card reader e i tast rapidi hp coi driver di vista businness 32bit.
Per la scheda video ho ripiegato coi catalyst 9.3 perche i 9.4 n li installava correttamente (probabilmente prendendo quelli x vista sl sito hp nn c'è nemmeno quel problemino).

Nel normale utilizzo lo trovo piu reattivo di xp sp3 (parere personale cmq) e sopratutto un po piu parsimonioso della batteria (la mia ha 3 mesi di vita cmq, ma una mezzoretta in piu nn mi ha fatto schifo averla).

Have fun

dimpy
05-05-2009, 23:59
ho acquistato quest'oggi un 6735s con si42 2gb mem 120 hd,con vista orig.,a 310 euri:ho speso troppo?
inoltre volevo qualche consiglio:
-A quanto mi sono informato la batteria essendo lithium ion non ha bisogno di carica iniziale particolarmente lunga ne di deleteri cicli di scarica completi, ma se spesso lo utilizzo alla rete ,mi conviene staccare la batteria per evitare che il caldo della cpu la rovini ed addirittura conservarla in frigo, o lasciarla dove e'?
-ho notato che dopo un po l'utilizzo della cpu navigando in lettura con alcune pagine di explorer aperte balzava fra 20%ed 100%, poi e' si bloccato al 100% con la ram a 54%??,ed anche non toccandolo, e' rimasto al 100%,pur non notando rallentamenti vistosi.e' normale?
grazie

ngnr Frank
06-05-2009, 08:56
ho acquistato quest'oggi un 6735s con si42 2gb mem 120 hd,con vista orig.,a 310 euri:ho speso troppo?

Considerando che hai anche una licenza originale direi di no! ;)
In molti lo abbiamo acquistato mesi fa a 279€ ma senza licenza e con 1Gb, direi che sei andato bene.

inoltre volevo qualche consiglio:
-A quanto mi sono informato la batteria essendo lithium ion non ha bisogno di carica iniziale particolarmente lunga ne di deleteri cicli di scarica completi, ma se spesso lo utilizzo alla rete ,mi conviene staccare la batteria per evitare che il caldo della cpu la rovini ed addirittura conservarla in frigo, o lasciarla dove e'?


Lasciala dov'è (quando è al 100% il circuito di ricarica ne interrompe la carica e al max la alimenta solo con una debole corrente di mantenimento) oppure se prevedi di stare tanto tanto tempo (giornate intere) attaccato alla 220 la stacchi dallo slot.

dudu-2009
06-05-2009, 12:13
Salve,
ho un Hp 6735s Fu368es con Turion rm-70 Vista e kit restore Xp preso da qualche giorno.
Devo dire che con Vista gira efficacemente ma ho necessità di tornare a Xp per varie incompatibilità software e periferiche; appunto l'ho scelto per il Kit di Restore Xp!

Ma per tornare a Xp senza fare danni con il "kit", mi potete indirizzare sulla procedura ???

premetto che ho i cd/dvd completi dell'HP (XP in italiano e anche in inglese, dvd Application e Driver recovery)? E da Vista mi sono fatto 4 dvd di Backup di tutto il computer!

Forse basta inserire il cd Xp prima del riavvio e poi che fare delle partizioni di fabbrica: formattare o mantenere? oppure il restore si può attivare in altro modo?

come avrete capito sono confuso...

Dodimatto
06-05-2009, 12:49
...formattare o mantenere? oppure il restore si può attivare in altro modo? come avrete capito sono confuso...

dipende dalle tue esigenze... io personalmente ho optato per un dualboot, ho cioè lasciato Vista installato in C: ed ho poi installato Xp in E: (in rete ci sono molte guide al riguardo) ed all'avvio del computer scelgo quale sistema operativo far partire...
potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo ;)

dudu-2009
06-05-2009, 16:03
dipende dalle tue esigenze... io personalmente ho optato per un dualboot, ho cioè lasciato Vista installato in C: ed ho poi installato Xp in E: (in rete ci sono molte guide al riguardo) ed all'avvio del computer scelgo quale sistema operativo far partire...
potrebbe essere la soluzione che fa al caso tuo ;)

--> Grazie Dodimatto,
ho dato un occhiata in rete ma per la mia inesperienza (non ho mai installato un s.o.) credo che il dual boot non fà per me. Temo anche il partizionare!:cry:

Pappagalla
07-05-2009, 13:32
salve ragazzi.
ho scaricato e installato l'ultima release di windows 7 la rc 7100 e devo dire che sul nostro portatile va una bomba.
innanzi tutto appena installato funziona tutto l''hardware (tranne una periferica che nn so cosa sia e i pulsanti di avvio veloce per i quali ho usato i drivers di vista dal sito hp) .
scheda grafica, scheda wireless, ethernet, mouse, webcam, modem analogico, scheda audio, funzionano perfettamente al primo avvio di windows 7.
addirittura in risorse, mi vede anche il router wireless. con windows xp nn lo vedo. bohhh!!!
l'unico inconveniente di questo sistema operativo è che molti programmi che uso sotto xp, con seven non funzionano. tipo il nero 6:( :( . e inoltre non esiste il flash player per firefox.:(
inoltre come dicevo in gestione perifeche, c'è una periferica col punto interrogativo di cui seven nn riesce a trovare i drivers in automatico. chissà che periferica è: bohhh!
cmq seven è più veloce di xp e inoltre in internet è una scheggia.
ho notato che i download da internet sono velocissimi; per esempio quando scarico i drivers dal sito hp, con xp vado a 100kb/s con seven vado a 1,2mb/s.
com'è possibile?
sarà che gestisce meglio il router? bohhh! o la wireless?
con ubuntu 9.04 ho lasciato perdere per il motivo che il pulsante wireless non va. ho letto in giro ed è un problema generale.
p.s anche con ubuntu i download erano una scheggia.

trottolino1970
07-05-2009, 13:46
dopo tante insistenze domani mi vengono a cambiare la scheda madre

Bescio
07-05-2009, 14:59
l'unico inconveniente di questo sistema operativo è che molti programmi che uso sotto xp, con seven non funzionano. tipo il nero 6:( :( . e inoltre non esiste il flash player per firefox.:(
inoltre come dicevo in gestione perifeche, c'è una periferica col punto interrogativo di cui seven nn riesce a trovare i drivers in automatico. chissà che periferica è: bohhh!



E' normale che programmi molto vecchi come Nero 6 non funzionino. Cerca se esistono versioni più nuove. :)

Per Firefox, se il tuo problema è che ti fallisce l'installazione di Flash lanciata come plug in all'interno di Firefox, fai così:

o avvii Firefox come amministratore e riprovi, oppure vai qui http://get.adobe.com/it/flashplayer/otherversions/, scarica l'installer, esci da Firefox, avvia l'installer e avvia firefox quando ha terminato.

Scalk3
07-05-2009, 20:12
ho scaricato e installato l'ultima release di windows 7 la rc 7100 e devo dire che sul nostro portatile va una bomba.
Hai il Sempron SI-40 AMD?
Il Sempron SI-40 AMD supporta l'Xpm per la virtualizzazione Windows Xp di Windows 7?

dimpy
07-05-2009, 21:10
ho un problema,uno dei due 6735s con vista basic che ho comprerato,e' stato dato direttamente a mia zia senza aver fatto l'installazione dell'OS,ed e' finito che ha fatto l'installazione in lingua inglese;in pratica alla prima accensione il sistema operativo precaricato ti chiede con che lingua effettuare l'installazione ,ha sbagliato a selezionare ed e' partita l'installazione in inglese,a meta' mi pare che si sia riavviato e ha chiesto nuovamente alcune impostazioni che ho messo tutte in italiano,ma penso che fossero il layout tastiera ecc. perche' alla fine e' in lingua inglese....
posso cambiare lingua anche con l'utilizzo del dvd del sistema operativo?(l'ho inserito e mi sembra sia partita una nuova installazione,ma non so che devo fare)
per favore fatemi sapere al piu' presto.grazie

T3RM1N4L D0GM4
07-05-2009, 21:25
inoltre come dicevo in gestione perifeche, c'è una periferica col punto interrogativo di cui seven nn riesce a trovare i drivers in automatico. chissà che periferica è: bohhh!

è l'HP 3d DriveGuard per la sicurezza dell'hard disk: trovi il driver x vista sul solito sito hp :)

6735s Sempron version presente! cpu nn menziona alcuna particolare ottimizzazione x la virtualizzazione quindi dubito che xp virtualizzato su 7 parta...

Dodimatto
07-05-2009, 22:59
dopo tante insistenze domani mi vengono a cambiare la scheda madre

magari risolvi il problema della ventola... :D facci sapere ;)

Dodimatto
07-05-2009, 23:11
ho un problema ...posso cambiare lingua ...del sistema operativo? grazie

bastava cercare su un motore di ricerca... LEGGIhttp://giancarlof-giancarlo.blogspot.com/2008/04/cambiare-lingua-da-windows-vista.html

Dodimatto
07-05-2009, 23:15
inoltre come dicevo in gestione perifeche, c'è una periferica col punto interrogativo di cui seven nn riesce a trovare i drivers in automatico. chissà che periferica è: bohhh!

postaci una foto della "Gestione periferiche"

dimpy
07-05-2009, 23:51
Grazie mille!! problema della lingua risolto,ho cambiato il codice nel registro ed ho messo il codice 410 alla voce install language ,alla voce default c'era gia'410,la seconda parte di cancellare le altre lingue non l'ho fatta,riavviato , e la lingua e' cambiata!
allora come mai in altri post ho letto che il mui era a pagamento e la lingua poteva essere cambiata solo su vista ultimate?
grazie

Dodimatto
08-05-2009, 08:56
Grazie mille!! problema della lingua risolto ...come mai in altri post ho letto che il mui era a pagamento e la lingua poteva essere cambiata solo su vista ultimate?
grazie

felice che tu abbia risolto ...cercare in rete è un'arte