PDA

View Full Version : Asus Eee PC 1000H (Thread tecnico)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11

Taso
20-01-2009, 15:23
ragazzi per per il 1000h go nessun bios nuovo cazzarola? nessuno ha aggiornato?

lollapalooza
20-01-2009, 15:32
Questo non è il thread adatto... se non esiste creane uno apposito. :-|

Taso
20-01-2009, 15:50
...ciao,scusa ma perche nn posso parlare del bios del 1000h go...? perche e' il GO? ...mi pare assurdo..dai..

Apix_1024
20-01-2009, 22:55
ho inviato una segnalazione sul primo post per far aggiungere quanto segue:


aggiornamenti vari http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25866504&postcount=939

ghost via usb http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25540934&postcount=721

installazione xp via usb http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25540941&postcount=722

installazione vista win7 da usb http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25571408&postcount=744

driver per vista http://blogs.msdn.com/dglover/archive/2008/12/24/my-asus-eee-pc-1000h-netbook-and-windows-vista-experiences.aspx


aspettiamo fiduciosi ;)

edit: asus update non mi trova l'ultimo bios segnalato il 1305... a voi si??

lollapalooza
20-01-2009, 22:59
ho inviato una segnalazione sul primo post per far aggiungere quanto segue:
aspettiamo fiduciosi ;)
edit: asus update non mi trova l'ultimo bios segnalato il 1305... a voi si??

I driver che ho indicato io sono più aggiornati di quelli indicati nella pagina web che hai linkato :)

Inoltre sarebbe comodo avere tutto il mio post nella prima pagina del thread, invece che solo il link al mio post.

Per quanto riguarda il BIOS, io l'ho scaricato dal sito ed installato tramite l'utility Asus.

Apix_1024
20-01-2009, 23:14
I driver che ho indicato io sono più aggiornati di quelli indicati nella pagina web che hai linkato :)

Inoltre sarebbe comodo avere tutto il mio post nella prima pagina del thread, invece che solo il link al mio post.

Per quanto riguarda il BIOS, io l'ho scaricato dal sito ed installato tramite l'utility Asus.


ho indicato tutto ma credo che metteranno solo il link altrimenti il primo popst diventa chilometrico :D

lollapalooza
20-01-2009, 23:22
Si potrebbe mettere nel secondo post...
Così diventa più facile anche per me aggiornare il post mano a mano che escono gli aggiornamenti: vado nella prima pagina e modifico.

Apix_1024
21-01-2009, 07:21
2° post modificato dal moderatore (grazie mille mila). link ai vari post interessanti ;)

@lollopalooza: clicca sul tuo link ed aggiorni direttamente da lì ;)

xcdegasp
21-01-2009, 10:45
nel primo messaggio del thread ho aggiunto:
F.A.Q. degli utenti:

bios, drivers e utility testati dagli utenti -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25866504&postcount=939


ghost via usb: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25540934&postcount=721


come crearsi la chiavetta usb di installazione per vista e windows7: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25571408&postcount=744


recensione del Eee pc 1000H con Vista e driver usabili: http://blogs.msdn.com/dglover/archive/2008/12/24/my-asus-eee-pc-1000h-netbook-and-windows-vista-experiences.aspx



spero di aver fatto cosa gradita :)

lollapalooza
21-01-2009, 10:56
nel primo messaggio del thread ho aggiunto:
F.A.Q. degli utenti:
[list]
bios, drivers e utility testati dagli utenti -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25866504&postcount=939
spero di aver fatto cosa gradita :)

Ottima cosa...
Però più che "bios driver e utility testati dagli utenti", il mio post contiene le ultime versioni dei driver per XP/Vista/Windows 7 scaricabili direttamente dai siti dei produttori dell'hardware (quindi più aggiornati di quelli del sito Asus) e, dove non disponibili, scaricabili dal sito Asus.

Inoltre contiene le ultime versioni di BIOS e Utility scaricabili dal sito Asus.

simone929
21-01-2009, 12:47
...ciao,scusa ma perche nn posso parlare del bios del 1000h go...? perche e' il GO? ...mi pare assurdo..dai..

:mano:

Se provassimo ad aggiornarlo ugualmente?:wtf:

lollapalooza
21-01-2009, 13:21
:mano:
Se provassimo ad aggiornarlo ugualmente?:wtf:

Rischieresti di fare seri danni, non coperti dalla garanzia...

Apix_1024
21-01-2009, 13:24
nel primo messaggio del thread ho aggiunto:
F.A.Q. degli utenti:

bios, drivers e utility testati dagli utenti -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25866504&postcount=939


ghost via usb: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25540934&postcount=721


come crearsi la chiavetta usb di installazione per vista e windows7: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25571408&postcount=744


recensione del Eee pc 1000H con Vista e driver usabili: http://blogs.msdn.com/dglover/archive/2008/12/24/my-asus-eee-pc-1000h-netbook-and-windows-vista-experiences.aspx



spero di aver fatto cosa gradita :)

ottimo... io intanto sto mettendo la beta 7000 per il betatesting microsoft sul cucciolo ;)

lollapalooza
21-01-2009, 13:26
ottimo... io intanto sto mettendo la beta 7000 per il betatesting microsoft sul cucciolo ;)

Già provato... nel mio post trovi i driver funzionanti per Windows 7.

VGA e Chipset lascia quelli di Windows 7, sono più aggiornati.
Il driver del Bluetooth (dal sito Asus) non funziona su Windows 7, e non funziona neanche quello standard di Windows.

Apix_1024
21-01-2009, 14:35
Già provato... nel mio post trovi i driver funzionanti per Windows 7.

VGA e Chipset lascia quelli di Windows 7, sono più aggiornati.
Il driver del Bluetooth (dal sito Asus) non funziona su Windows 7, e non funziona neanche quello standard di Windows.

ho messo su i driver della wlan ed ora aggiorno tutto il resto ;)

orkez
21-01-2009, 16:49
ciao ragazzi qualkuno di voi ha istallato TV Tuner Utility..... si trova nelle utility di asus ... io l'ho istallato ma dopo averlo avviato mi dice " NON SI TROVA ALCUN SINTONIZZATORE ASUS COMPATIBILE"..... ma ... qualkuno sa dirmi qualkosa in merito.... vi ringrazio

davidgrohl
21-01-2009, 16:51
ciao ragazzi qualkuno di voi ha istallato TV Tuner Utility..... si trova nelle utility di asus ... io l'ho istallato ma dopo averlo avviato mi dice " NON SI TROVA ALCUN SINTONIZZATORE ASUS COMPATIBILE"..... ma ... qualkuno sa dirmi qualkosa in merito.... vi ringrazio

sarà che nn c'è nessun tv tuner? :muro: :muro: :muro: :muro:

orkez
21-01-2009, 17:06
sarà che nn c'è nessun tv tuner? :muro: :muro: :muro: :muro:

A questo ci ero arrivato anke io... volevo sapere a cosa serve mettere il download nelle utility.... se il pc nn ha il sintonizzatore ...

Libra00
21-01-2009, 17:37
ciao a tutti,
ho un problema con il mio piccolo, non riesco a fargli vedere 2gb di ram..
ho provato due moduli da 2gb 667mhz, Team elite e Kingston,avvio il pc e tutto sembra ok, ma cliccando col destro su proprieta non visualizza due gb ma solo uno.potreste aiutarmi a capire il perchè?

lollapalooza
21-01-2009, 18:19
ciao a tutti,
ho un problema con il mio piccolo, non riesco a fargli vedere 2gb di ram..
ho provato due moduli da 2gb 667mhz, Team elite e Kingston,avvio il pc e tutto sembra ok, ma cliccando col destro su proprieta non visualizza due gb ma solo uno.potreste aiutarmi a capire il perchè?

Sicuro di averla messa per bene?
Il bios che dice?

Apix_1024
21-01-2009, 18:28
ciao a tutti,
ho un problema con il mio piccolo, non riesco a fargli vedere 2gb di ram..
ho provato due moduli da 2gb 667mhz, Team elite e Kingston,avvio il pc e tutto sembra ok, ma cliccando col destro su proprieta non visualizza due gb ma solo uno.potreste aiutarmi a capire il perchè?

anche io quando ho cambiato la ram ho dovuto un pò macchinare. cmq fai così. spegni il pc, stacca la batteria e stacca l'alimentatore di rete per 1 minuto. riattacca, accendi e premi f2 per entrare nel bios. controlla se te li vede altrimenti riprova. ma così dovrebbe vederteli.:D

Apix_1024
21-01-2009, 18:53
volevo qualche informazione:
- è possibile sostituire l'HD con una unità di tipo ssd? e con che attacco?
(dovrebbe avere una durata della batteria migliorata, no?)
- che tipo di ram monta? (so dimm pc2 a quanti mhz? va bene qualsiasi cas e qualsiasi marca?)
- lo consigliereste?

sono in ballo tra un eee pc 901 e un 1000h visto che il prezzo è simile.

ciauz.


l'hd ssd un utente lo ha messo ed ha guadagnato circa 30 minuti di autonomia ;)
ram monta delle sodim2 533 ma puoi mettere sia delle 667 che delle 800. il cas è forzato da bios a 4 infatti io ho provato sia delle 533 a cas5 che le attuali 800 cas5 e vanno cmq a cas 4 a qualsiasi frequenza.:D
tra il 901 ed il 1000h se non erro cambia il procio celeron vs atom... alla fine dei conti si equivalgono ma l'atom consuma meno della metà del celeron ;)

The_Saint
21-01-2009, 19:03
tra il 901 ed il 1000h se non erro cambia il procio celeron vs atom... alla fine dei conti si equivalgono ma l'atom consuma meno della metà del celeron ;)

Il 901 monta l'Atom... la differenza è nel display (8.9") e nei dischi SSD... ;)

Apix_1024
21-01-2009, 19:11
Il 901 monta l'Atom... la differenza è nel display (8.9") e nei dischi SSD... ;)

ma daboon?? fa te se sono ignorante... allora qual'è quello della serie 9 che ha il cesseron?:mc: :confused:

Apix_1024
21-01-2009, 21:41
Qualcuno potrebbe spiegarmi perchè sul sito asus il 1000h risulta con batteria 6600 mha mentre negli shop italiani è riportato 2200???? grazie!!


tranquillo ho chiamato chl anche io a suo tempo per chiarimenti ed il discorso è che la batteria è fatta a blocchi da 2200mha per la precisione da tre blocchi ;) i siti riportano la capienza dei singoli blocchi dimenticandosi di fornire o il numero dei blocchi o il totale. almeno da chl è così ;)

lollapalooza
21-01-2009, 22:54
anche io quando ho cambiato la ram ho dovuto un pò macchinare. cmq fai così. spegni il pc, stacca la batteria e stacca l'alimentatore di rete per 1 minuto.

C'entra poco e niente... se la RAM non la vede è perché non è compatibile, oppure non è stata inserita per bene. IMHO staccare batteria ed alimentazione non risolve il problema.


volevo qualche informazione:
- è possibile sostituire l'HD con una unità di tipo ssd? e con che attacco?
(dovrebbe avere una durata della batteria migliorata, no?)
- che tipo di ram monta? (so dimm pc2 a quanti mhz? va bene qualsiasi cas e qualsiasi marca?)
- lo consigliereste?
sono in ballo tra un eee pc 901 e un 1000h visto che il prezzo è simile.
ciauz.

E' possibile sostituire l'HD con un SSD, ovviamente deve avere lo stesso attacco dell'HD montato nel 1000H :D
La batteria dovrebbe durare qualcosa in più, le prestazioni sono più o meno simili (ovviamente dipende da quanto spendi per il disco SSD).
La RAM è SoDimm DDR2 667 MHz (200 pin).
Tra 901 e 1000H prendi il 1000H senza ombra di dubbio.

ram monta delle sodim2 533

Sbagliato: DDR2 667 MHz.

Apix_1024
21-01-2009, 23:21
C'entra poco e niente... se la RAM non la vede è perché non è compatibile, oppure non è stata inserita per bene. IMHO staccare batteria ed alimentazione non risolve il problema.
Sbagliato: DDR2 667 MHz.

per la ram ho dovuto fare quello che ho scritto sia sul mio (due volte visto che ho cambiato due moduli) sia su quello di mio fratello quando gli ho dato il modulo a 667 ;)

per la ram hai ragione tu. ho controllato ora ed è pc5300 ovvero 667 ;) avevo preso sbadatamente il 5300 per 533 errore mio:p

The_Saint
22-01-2009, 08:45
si può montare anche a 800mhz, giusto???

il fatto che poi da bios vengano forzate a cas 4 non potrebbe creare instabilità al sistema? (oppure le abbassa automaticamente di frequenza?)La frequenza è + bassa, non vengono mandate a 800mhz... ;)

lollapalooza
22-01-2009, 08:53
si può montare anche a 800mhz, giusto???


Si, la RAM a 800 può andare anche a 667 (ovviamente non vale il contrario).

davidgrohl
22-01-2009, 11:06
Ragazzi ieri l'ho formattato e ho messo su XP prof. Aggiornato tutti i driver e snellito un pò i processi di avvio. Devo dire che va ancora meglio di quando era nuovo. Poi con Media Player classic e i codec coreavc riesco finalmente a riprodurre in maniera fluida i divx in hd. Consiglio a tutti di dargli una bella formattata. E' davvero una bomba sto piccoletto. Credo che appena avrò la possibilità farò un upgrade a 2 gb di ram.
A tal proposito: chi ha installato 2 gb ha notato evidenti benefici?

lollapalooza
22-01-2009, 11:14
A tal proposito: chi ha installato 2 gb ha notato evidenti benefici?

Con Vista evidentissimi... ma anche con XP non scherza.
Per 20 euro (quello è più o meno il costo di 1 GB di RAM) ne vale sicuramente la pena.

davidgrohl
22-01-2009, 11:18
Con Vista evidentissimi... ma anche con XP non scherza.
Per 20 euro (quello è più o meno il costo di 1 GB di RAM) ne vale sicuramente la pena.

Perfetto. mi sa che la prima spesa di febbraio sarà un bel modulino di ram allora. Anche perchè vorrei provare windows7. Io le uniche volte che lo sento un pò in affanno è quando tengo aperto iTunes.

uncinogiacomo
22-01-2009, 11:27
Trascorsi i minuti di inutilizzo come da impostazioni, il pc mi va in standby. Il problema è che se poi riprendo a utilizzarlo e premo qualsiasi pulsante, il PC non riparte. Occorre tener premuto il tasto power per farlo spengere. (ho provato a variare l'opzione disattiva dischi rigidi, ma non ci son state differenze)

Solito discorso vale se chiudo lo schermo: va in standby ma non si riavvia, con la differenza che a schermo chiuso scalda tantissimo.

Che devo controllare?

lollapalooza
22-01-2009, 12:17
Perfetto. mi sa che la prima spesa di febbraio sarà un bel modulino di ram allora. Anche perchè vorrei provare windows7. Io le uniche volte che lo sento un pò in affanno è quando tengo aperto iTunes.

Windows 7 beta 7000 va molto bene, veloce, stabile, occupa poca RAM.
Perdi l'utilizzo del bluetooth... il driver incorporato non funziona, e neanche il driver del sito Asus (per XP) funziona; per Vista il driver del sito Asus funziona.

Inoltre perdi l'utilizzo del tasto di cambio risoluzione, e ad ogni avvio ti viene generato un messaggio di errore (relativo al software Asus che ti permette di switchare risoluzione e dis/attivare webcam, wifi, bluetooth), perché non si può installare il driver della VGA scaricabile dal sito Intel (sul sito Intel non c'è una versione per Windows 7, e quella per Vista è più vecchia di quella che installa Windows 7), e manca un eseguibile che viene installato dal driver Intel.

minneapolis
22-01-2009, 12:21
Il problema è che se poi riprendo a utilizzarlo e premo qualsiasi pulsante, il PC non riparte.
Prova a premere il tasto ESC

uncinogiacomo
22-01-2009, 12:48
Prova a premere il tasto ESC


iesss ho provato ma non funziona. SONO costretto a tener premuto il tasto per per lo Spegnimento.

Il pc ha 10 giorni di vita..
ho Xp Home. Ho aggiornato XP. Ho verificato e non ci sono aggiornamenti del BIOS.

lollapalooza
22-01-2009, 12:57
iesss ho provato ma non funziona. SONO costretto a tener premuto il tasto per per lo Spegnimento.

Il pc ha 10 giorni di vita..
ho Xp Home. Ho aggiornato XP. Ho verificato e non ci sono aggiornamenti del BIOS.

Prova a disattivare la sospensione da tutti i profili ed a riattivarla successivamente - http://www.ebcak.com/archives/574

E se non ci riesci prova a seguire le istruzioni di questo articolo:
http://support.microsoft.com/default.aspx/kb/907477

finalmente
22-01-2009, 13:08
iesss ho provato ma non funziona. SONO costretto a tener premuto il tasto per per lo Spegnimento.

Il pc ha 10 giorni di vita..
ho Xp Home. Ho aggiornato XP. Ho verificato e non ci sono aggiornamenti del BIOS.

Ho spesso lo stesso problema col mio fisso.

In più al riavvio riparte dopo svariati tentativi: mi segnala all'avvio che non riuscito ad avviarsi e se non passo a gestione provvisoria non se ne parla.
Pensavo dipendesse dall'HD, ma lo fa anche non quello nuovo.

Non so se puo essere utile.

lollapalooza
22-01-2009, 15:19
In più al riavvio riparte dopo svariati tentativi: mi segnala all'avvio che non riuscito ad avviarsi e se non passo a gestione provvisoria non se ne parla.

Urge un formattone riparatore...

davidgrohl
22-01-2009, 15:26
sono d'accordissimo :D

lollapalooza
22-01-2009, 15:29
Solito discorso vale se chiudo lo schermo: va in standby ma non si riavvia, con la differenza che a schermo chiuso scalda tantissimo.

Strano che scaldi... quando va in standby si dovrebbe spegnere quasi tutto... e quindi non dovrebbe scaldare per niente.

orkez
22-01-2009, 23:29
ciao ragazzi posso montare questo banco ram sul piccolino???
KINGSTON - SoDimm 2 Gb ddr2 533 Mhz Non-Ecc CL4

lollapalooza
22-01-2009, 23:58
ciao ragazzi posso montare questo banco ram sul piccolino???
KINGSTON - SoDimm 2 Gb ddr2 533 Mhz Non-Ecc CL4

Ti ho risposto già di là, e di qua bastava leggere i messaggi degli ultimi 2-3 giorni, si è parlato di che memorie monta il 1000H.

Te lo ripeto: non puoi, serve RAM a 667 MHz.

Mecoita
23-01-2009, 07:09
se a qualcuno puo interessare ho montato sul 1000h un banco di ocz sodimm 667 5 5 5 15 e vanno alla perfezione.

finalmente
23-01-2009, 10:53
sono d'accordissimo :D

Formattone e cambio disco gia fatto per lo stesso motivo, ma a quanto pare ... a volte ritornano.
Temo che possa esserci qualche problema hw ma quale?

Boh

Libra00
23-01-2009, 16:37
posso sapere allora voi che banchi montate oltre ocz?
non vorrei che aver messo un xp con nlite abbia toccato qualcosa.ma non credo, insomma, se vede un gb ne dovrebbe necesssariamente vedere due.
rimane la domanda, è possibile che su due tentativi mi dia due errori differenti?
cèqualcosa che potrei aver toccato con nlite che mi dia questo problema?
help please, ho bisogno dei due gb

Nui_Mg
23-01-2009, 17:28
Te lo ripeto: non puoi, serve RAM a 667 MHz.
Ti sbagli, la memoria indicata da orkez si puo' montare eccome (e' la stessa che ho io e se non sbaglio anche un altro del forum) e possiede pure un margine di overclock stabile superiore al massimo overclock disponibile di serie sul 1000H.

lollapalooza
23-01-2009, 18:47
Da specifiche Asus la RAM deve essere a 667 MHz.
La stessa cosa la indicano gli altri produttori di HW simile (MSI, Samsung...).

Se tu dici che funziona lo stesso ne prendo atto.
Ma non è detto che funzioni anche a qualcun altro.

Nui_Mg
23-01-2009, 22:39
Da specifiche Asus la RAM deve essere a 667 MHz.
La stessa cosa la indicano gli altri produttori di HW simile (MSI, Samsung...).

No perche' il chipset equipaggiato sul 1000h funziona esattamente con il bus a 533MHz, non a 667. Usando un modulo a 667 sul nostro piccolino non fai altro che "downclockare" a 533MHz un modulo nato per andare a 667 :D
Quindi comprare un modulo a 667MHZ oltre a non servire a niente (almeno per tutti gli overclock disponibili di default sul 1000h) ti costa anche di piu'.

ciao

orkez
23-01-2009, 22:43
Uffa .......... io ho gia comprato una 667 MHz........:muro: :muro: :muro:

orkez
23-01-2009, 23:23
Ragazzi andando su questo link: http://www.crucial.com/netbook/
vi dirà tutto sulla ram montata nel nostro piccolino .... provate

Apix_1024
23-01-2009, 23:29
Uffa .......... io ho gia comprato una 667 MHz........:muro: :muro: :muro:

io una 800 ;) tranquillo non li hai spesi male imho. tanto che ti cambiava prendere una 533? 1 o 2 euro massimo ;)

lollapalooza
24-01-2009, 00:43
No perche' il chipset equipaggiato sul 1000h funziona esattamente con il bus a 533MHz, non a 667. Usando un modulo a 667 sul nostro piccolino non fai altro che "downclockare" a 533MHz un modulo nato per andare a 667 :D
Quindi comprare un modulo a 667MHZ oltre a non servire a niente (almeno per tutti gli overclock disponibili di default sul 1000h) ti costa anche di piu'.
ciao

E io ti ripeto che le specifiche parlano di memoria a 667... quindi se metti memoria a 533 non è detto che funzioni o, almeno, la casa non ti assicura che funzioni.

Anche verificando sui siti di produttori di RAM: Kingston, Crucial, A-Data, Apacer, si parla di DDR2 PC-5300 (quindi a 667 MHz):
Kingston (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/modelsinfo.asp?SysID=50121&mfr=ASUS%2FASmobile&model=Eee+PC+1000H+%2F+1000HA+Netbook&root=it&LinkBack=http%3A%2F%2Fwww.kingston.com%2Fitroot&Sys=50121-ASUS%2FASmobile-Eee+PC+1000H+%2F+1000HA+Netbook&distributor=0&submit1=Ricerca) - Crucial (http://www.crucial.com/store/listparts.aspx?model=Eee%20PC%201000H) - A-Data (http://www.adata.com.tw/it/upgrade_search.php) - Apacer (http://emea.apacer.com/it/products/DRAM_Modules.htm#)

Nui_Mg
24-01-2009, 11:44
io una 800 ;) tranquillo non li hai spesi male imho. tanto che ti cambiava prendere una 533? 1 o 2 euro massimo ;)
Una differenza di circa 10 euro rispetto alle 667 mhz prendendo le migliori marche, e una differenza lievemente maggiore con le 800mhz.
Sei stato proprio tu a darmi info sulle 533MHZ (peraltro ottimo consiglio, grazie) che montava il tuo 1000h.

ciao

Nui_Mg
24-01-2009, 11:49
E io ti ripeto che le specifiche parlano di memoria a 667... quindi se metti memoria a 533 non è detto che funzioni o,
Ma di quali specifiche parli? Il bus a cui viaggia il 1000h e' a 533MHZ, NON a 667MHZ, quindi quando usi la ram a 667mhz questa viene downclockata e questa non e' un'opinione, e' un dato di fatto.
Che poi la Asus abbia montato di serie una 667MHz non ha niente a che vedere con il fatto che quelle a 667mhz vadano meglio di quelle a 533mhz, perche' oggettivamente non e' vero, visto che sono quelle a 533mhz che sono mappate 1:1 con il bus del 1000h. Se poi le prendi di marca le 533mhz (come le kingston con cas latency 4: montate e riconosciute subito al successivo boot) scoprirai che reggono l'overclock anche oltre gli overclock di default (come ha verificato anche Apix) pensati dalla stessa Asus per il 1000h.

lollapalooza
24-01-2009, 12:03
10 euro rispetto alle 667?

Sul sito di Essedi non esistono più le memorie a 533.
Comunque 1 GB a 800 costa 21 euro della OCZ e 22 euro della Corsair.
1 GB a 667 costa 18 euro della Corsair. Quindi (su Essedi) ci sono 4 euro di differenza tra 667 e 800.

Io ho pagato 2 GB a 667 (Kingston, quindi direi che è una marca top) 20 euro...
Su eprice 2 GB a 533 Kingston costano 20 euro (quanto io ho pagato la 667).

Quindi io direi che non c'è poi tutta questa differenza di prezzo...

lollapalooza
24-01-2009, 12:16
Ma di quali specifiche parli? Il bus a cui viaggia il 1000h e' a 533MHZ, NON a 667MHZ, quindi quando usi la ram a 667mhz questa viene downclockata e questa non e' un'opinione, e' un dato di fatto [cut] Se poi le prendi di marca le 533mhz (come le kingston con cas latency 4: montate e riconosciute subito al successivo boot) scoprirai che reggono l'overclock anche oltre gli overclock di default (come ha verificato anche Apix) pensati dalla stessa Asus per il 1000h.

Io ho preso una Kingston a 667 CL5, da 2 GB (KVR667D2S5/2G), pagata 20 euro, montata e riconosciuta all'accensione successiva, senza neanche staccare la batteria o premere il tasto di reset.

Il PC si overclocca tranquillamente (cmq OC di default pensati dalla Asus non esistono, contrariamente a quello che fa MSI con l'U100), ma nel mio caso non regge OC superiori a 2 MHz.

Ti ripeto che se cerchi sui siti di produttori di RAM qual è il tipo di RAM da montare nel 1000H (ma è lo stesso per l'U100 e l'NC-10), ti dicono che serve quella a 667 MHz.

Nui_Mg
24-01-2009, 12:17
10 euro rispetto alle 667?
Nel mio caso anche 15, prendendo le Kingston 533d2s4 (e rispetto per esempio a delle ottime a-data a 667). Io non acquisto da Essedi perche' e' piuttosto caro e non e' fornito come interessa a me.
Si', il risparmio comunque non e' molto, sono d'accordo, ma io mi ero focalizzata sul fatto che non si potessero montare le 533mhz, invece non solo si puo' ma sono anche quelle piu' "naturali" perche' medesima velocita' del bus di sistema del 1000h. Ovvio che i vari produttori di hardware spingano per l'adozione di memorie piu' care e con un reparto produttivo attualmente piu' in opera rispetto a quello di mem. meno recenti.

Nui_Mg
24-01-2009, 12:22
Il PC si overclocca tranquillamente
E vorrei vedere che non si potesse con quelle memorie.

(cmq OC di default pensati dalla Asus non esistono,
Mi riferisco alle possibilita' delle voci "super performance", ecc.., dove alla performance massima consentita dal software installato di default nel 1000h le 533mhz reggono senza batter ciglio (le 667mhz sono necessarie se vuoi spingere di piu', ma aumenta anche il riscaldamento, come si legge sul forum inglese del nostro piccolo).

ti dicono che serve quella a 667 MHz.
Certo, e' una loro convenienza dire quello per alcuni dei motivi citati in precedenza, sta di fatto (oggettivo) che le 533Mhz sono piu' native nel 1000h rispetto alle 667mhz e ti ho spiegato anche il perche'.

lollapalooza
24-01-2009, 12:23
Essedi era solo un esempio, ma ti ho riportato anche altri shop online.
La differenza è veramente minima, per il momento.

Ti assicuro che in futuro la differenza aumenterà, ma a favore delle RAM più veloci (prima quelle a 667 e poi quelle a 800).

Infatti, come dici tu, i volumi produttivi delle memorie più lente diminuiscono, ed i prezzi aumenteranno.

lollapalooza
24-01-2009, 12:24
Nuova versione Eee Storage Utility
V. 1.2.16.309 - 22/01/2009
http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/EeePC/EeeStorage2.zip

Provvedo subito ad aggiornare il post riepilogativo.

Nui_Mg
24-01-2009, 12:35
La differenza è veramente minima, per il momento.
Dipende dal negozio.

Il fatto e' che se uno vuole fare un upgrade di memoria al 1000h per portarlo a 2GB, vuole spendere il meno possibile pur avendo una memoria che regga anche l'overclock max pensato dalla stessa Asus per il 1000h, le 533mhz sono attualmente le piu' convenienti, magari non di molto se si acquistano nuove (comunque le mie kingston le ho pagate 15 euro ivate in uno shop che aveva le a-data 667 a 29 euro, tanto per fare un esempio) e magari di molto se si acquistano usate (e si trovano).

lollapalooza
24-01-2009, 12:44
Dipende dal negozio.

Il fatto e' che se uno vuole fare un upgrade di memoria al 1000h per portarlo a 2GB, vuole spendere il meno possibile pur avendo una memoria che regga anche l'overclock max pensato dalla stessa Asus per il 1000h, [cut]

Ripeto: la Asus non ha pensato nessun overclock per il 1000H... infatti da BIOS non c'è niente (conrtrariamente all'U100, per esempio), e non c'è nessuna utility ufficiale nelle pagine del supporto Asus del 1000H.

Nui_Mg
24-01-2009, 12:47
Ripeto: la Asus non ha pensato nessun overclock per il 1000H...
Credo che Apix e altri abbiano capito a cosa mi sto riferendo (di fatto e' un overclock, si va oltre gli 1.6ghz di default).

lollapalooza
24-01-2009, 12:53
Certo... con eeectl puoi andare oltre 1.6... ma non è pensato (né autorizzato) dalla Asus.

Te l'ho detto... con la mia Kingston 667 CL5 (da 20 euro) overclocco anche io...

Apix_1024
24-01-2009, 13:59
riporto i miei dati sulle ram da me provate:

kingston KVR533D2S4/2G CAS4 reggono benissimo fino a 786 sempre cas4
kingston KVR800D2S5/2G CAS5 reggono un pelo di più ma non so se siano loro a wallare a 850 cas4 o il piccolo che non regga più di 2040mhz ;)

cmq preferite ram a cas4 di fabbrica perchè reggeranno sicuramente di più di altre a cas5 in oc ;)

lollapalooza
24-01-2009, 14:19
riporto i miei dati sulle ram da me provate:

kingston KVR533D2S4/2G CAS4 reggono benissimo fino a 786 sempre cas4
kingston KVR800D2S5/2G CAS5 reggono un pelo di più ma non so se siano loro a wallare a 850 cas4 o il piccolo che non regga più di 2040mhz ;)

cmq preferite ram a cas4 di fabbrica perchè reggeranno sicuramente di più di altre a cas5 in oc ;)

Postami un po' il tuo file ini di eeectl... :)

Libra00
24-01-2009, 15:46
Io ho preso una Kingston a 667 CL5, da 2 GB (KVR667D2S5/2G), pagata 20 euro, montata e riconosciuta all'accensione successiva, senza neanche staccare la batteria o premere il tasto di reset.

Il PC si overclocca tranquillamente (cmq OC di default pensati dalla Asus non esistono, contrariamente a quello che fa MSI con l'U100), ma nel mio caso non regge OC superiori a 2 MHz.

Ti ripeto che se cerchi sui siti di produttori di RAM qual è il tipo di RAM da montare nel 1000H (ma è lo stesso per l'U100 e l'NC-10), ti dicono che serve quella a 667 MHz.

mi potresti spiegare perche allora io ho provato un banco di quelle memorie,le stesse che a te vanno e a me non vanno?
potrebbe essere che moddando il so abbia toccato qualcosa che mi impedisca di avere le due gb?
potrebbe essere invece un errore di risorse del pc che non mi dice 2gb ma solo0.99?dovrei misurarlo con cpu-z invece??

lollapalooza
24-01-2009, 15:50
mi potresti spiegare perche allora io ho provato un banco di quelle memorie,le stesse che a te vanno e a me non vanno?
potrebbe essere che moddando il so abbia toccato qualcosa che mi impedisca di avere le due gb?
potrebbe essere invece un errore di risorse del pc che non mi dice 2gb ma solo0.99?dovrei misurarlo con cpu-z invece??

Mi riesco a dare solo due spiegazioni del perché a te non va la barretta da 2 GB.
1) Non è inserita bene (ma se il SO vede solo 1 GB non è quello)
2) E' guasta

Il SO non penso proprio che c'entri. Lo escluderei al 99%. In ogni caso controlla da BIOS se vedi 1 o 2 GB.

CPU-Z vede quello che vede il SO.

Libra00
24-01-2009, 17:28
si ma allora cosa cè che non va?
allora, ipotiziamo che sia il pc, non vedrebbe ram, non ne vedrebbe la metà..
se fosse il so, allora come si risolve?ma sopratutto, non credo che si possa eliminare qualcosa che faccia vedere piu ram di un gb.
se invece fosse che devo staccare la batteria e aspettare qualche secondo?
casomai qualche cosa che imputtana il pc, tipo che fa il boot rapido e skippa di verificare la ram, che ne so..perche altrimenti non si spiega..
insomma,testando in due negozi differenti due banchi differenti di due marchi differenti che probabilità ho di prendere due banchi che presentano lo stesso difetto?
secondo me la colpa è di qualche cazzo del boot

lollapalooza
24-01-2009, 17:32
si ma allora cosa cè che non va?
allora, ipotiziamo che sia il pc, non vedrebbe ram, non ne vedrebbe la metà..
se fosse il so, allora come si risolve?ma sopratutto, non credo che si possa eliminare qualcosa che faccia vedere piu ram di un gb.
se invece fosse che devo staccare la batteria e aspettare qualche secondo?
casomai qualche cosa che imputtana il pc, tipo che fa il boot rapido e skippa di verificare la ram, che ne so..perche altrimenti non si spiega..
insomma,testando in due negozi differenti due banchi differenti di due marchi differenti che probabilità ho di prendere due banchi che presentano lo stesso difetto?
secondo me la colpa è di qualche cazzo del boot

1) Se è il SO, si risolve con una formattata...
2) Prova a staccare la batteria e l'alimentazione ed aspettare qualche secondo. E' una prova che non ti costa niente. Prova anche a premere il tasto di reset.
3) Te l'ho già detto 2 volte, e non l'hai mai fatto... controlla da BIOS, e vedi se riconosce 1 GB o 2 GB. In questo modo capisci se è colpa del SO oppure no. Eventualmente fai anche un aggiornamento del BIOS e carica le impostazioni di default.

Libra00
24-01-2009, 18:29
ok,lo faccio, il prob è che non ho disponibilità delle ram al momento, perche ovviamente non le ho comprate ma sono semplicemente andato al negozio a chiedere di farmele provare..
che sarebbe il tasto di reset?che fa?azzera il bios?
eventualmente se dal bios mi dovesse vedere due giga che faccio?

lollapalooza
24-01-2009, 18:34
ok,lo faccio, il prob è che non ho disponibilità delle ram al momento, perche ovviamente non le ho comprate ma sono semplicemente andato al negozio a chiedere di farmele provare..
che sarebbe il tasto di reset?che fa?azzera il bios?
eventualmente se dal bios mi dovesse vedere due giga che faccio?

Però pure quello del negozio è stato un po' fesso a non controllare nel BIOS... quella sarebbe stata la prima cosa da fare, prima ancora di caricare il SO.

Il tasto di reset è sotto al NB, controlla sul manuale.
Se da bios ti vede 2 GB... non ti resta che formattare.

Libra00
24-01-2009, 18:51
ok,ammesso e nn concesso che lo faccia,
ma se formatto e rimetto il mio so,mi porra lo stesso problema non credi?

Nui_Mg
24-01-2009, 18:53
Certo... con eeectl puoi andare oltre 1.6... ma non è pensato (né autorizzato) dalla Asus.

Ma chi ha mai parlato di eeectl? Con il super hybrid engine (mai sentito? E si' che ce l'hai installato di default) Asus ha DI FATTO permesso (ufficializzato, di default o come ti pare) un leggero overclock (e per questo leggero overclock la memoria a 533mhz va benissimo, visto che regge poi anche overclock superiori al di fuori del hybrid engine).

Quindi, non e' vero che il 1000h abbia bisogno assolutamente di memorie a 667MHZ, visto che il suo Atom N270 ha un front side bus a 533MHz (quad pumped), quindi delle memorie a 533mhz con case latency 4 sono azzeccatissime.

Te l'ho detto... con la mia Kingston 667 CL5 (da 20 euro) overclocco anche io...
Ma chi l'ha mai messo in dubbio questo? Vorrei vedere che con una mem a 667mhz tu non riuscissi ad overclockare. Il punto principale sul quale si discuteva era se fossero o meno idonee le memorie a 533mhz e oggettivamente lo sono proprio per MOTIVI TECNICI e non speculativi-commerciali.

manuelfx
24-01-2009, 19:11
ho reinstallato windows xp. ma xke nn riesco ad installare osd dei tasti utility e poi i famosi tasti sopra i fasti f1f2f3 etc..??

lollapalooza
24-01-2009, 19:13
ok,ammesso e nn concesso che lo faccia,
ma se formatto e rimetto il mio so,mi porra lo stesso problema non credi?

Allora... se da BIOS ti riconosce 2 GB, allora il problema è il SO.
Non so che SO hai installato, ma se installi un SO strano, con chi te la vuoi prendere? Prendi XP o Vista, fai un'installazione pulita, e vedi che riconoscerà 2 GB.

Ma chi ha mai parlato di eeectl? Con il super hybrid engine (mai sentito? E si' che ce l'hai installato di default) Asus ha DI FATTO permesso (ufficializzato, di default o come ti pare) un leggero overclock (e per questo leggero overclock la memoria a 533mhz va benissimo, visto che regge poi anche overclock superiori al di fuori del hybrid engine).

Quindi, non e' vero che il 1000h abbia bisogno assolutamente di memorie a 667MHZ, visto che il suo Atom N270 ha un front side bus a 533MHz (quad pumped), quindi delle memorie a 533mhz con case latency 4 sono azzeccatissime.

Ma chi l'ha mai messo in dubbio questo? Vorrei vedere che con una mem a 667mhz tu non riuscissi ad overclockare. Il punto principale sul quale si discuteva era se fossero o meno idonee le memorie a 533mhz e oggettivamente lo sono proprio per MOTIVI TECNICI e non speculativi-commerciali.

SHE non l'ho mai usato, perché l'installazione di default di XP l'ho rasa al suolo immediatamente.

L'ho installato adesso, e con CPU-Z vedo che quando imposto "super performance" il bus passa da 133 a 142, l'FSB da 533 a 570, la CPU passa da 798/1596 a 855/1710.

Bè... in effetti un leggero OC c'è...

lollapalooza
24-01-2009, 19:15
ho reinstallato windows xp. ma xke nn riesco ad installare osd dei tasti utility e poi i famosi tasti sopra i fasti f1f2f3 etc..??

Devi installare il driver ACPI e Asus Instant Key.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25866504&postcount=939

manuelfx
24-01-2009, 20:00
mi mancava solo acpi :D
grazie

erCicci
24-01-2009, 20:01
ok,ammesso e nn concesso che lo faccia,
ma se formatto e rimetto il mio so,mi porra lo stesso problema non credi?

Qualcuno che ha messo 2GB ha dovuto premere il tasto reset per fargliele vedere.
A me sul 904HD bastò tenere premuto a lungo il tasto di accensione.

Il sistema operativo, per quanti danni tu possa avergli fatto rimuovendo componenti a rampazzo, se parte ti vede tutta la RAM disponibile, altrimenti avresti ben altri problemi che non vedere 2GB ;)

Apix_1024
24-01-2009, 20:18
Postami un po' il tuo file ini di eeectl... :)

eccolo :fagiano:

The_Saint
25-01-2009, 07:32
ok,lo faccio, il prob è che non ho disponibilità delle ram al momento, perche ovviamente non le ho comprate ma sono semplicemente andato al negozio a chiedere di farmele provare..
che sarebbe il tasto di reset?che fa?azzera il bios?
eventualmente se dal bios mi dovesse vedere due giga che faccio?Una volta verificato che nel BIOS vede i 2GB, devi solo salvarlo senza fare niente e riavviare... reinstallare il sistema operativo non serve assolutamente a nulla. ;)

lollapalooza
25-01-2009, 08:12
Una volta verificato che nel BIOS vede i 2GB, devi solo salvarlo senza fare niente e riavviare... reinstallare il sistema operativo non serve assolutamente a nulla. ;)

Si... ma lui non ha mai verificato se il BIOS ne vede 2 o 1...

The_Saint
25-01-2009, 08:15
Si... ma lui non ha mai verificato se il BIOS ne vede 2 o 1...E' per questo che ho scritto che non serve a nulla reinstallare il SO... ;)

lollapalooza
25-01-2009, 09:20
Nel primo post, sotto la voce "Tips and Tricks" c'è un consiglio di pupobiondo, per migliorare i tempi di boot.

In pratica dice che di default XP e Vista fanno il boot considerando una sola CPU (fisica o logica), e quindi consiglia di utilizzare l'opzione /numproc=2 nel boot.ini, inserendola tramite msconfig, in modo da specificare di effettuare il boot utilizzando entrambe le CPU (nel caso del 1000H sono CPU logiche).

Ebbene... ciò non è corretto :)
Basta leggere le pagine technet (http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb963892.aspx) sul sito Microsoft per capire a che serve quello switch del boot.ini.

In pratica quell'opzione forza il SO a riconoscere il numero di processori che gli passiamo come parametro, non solo al boot, ma finché non cambiamo di nuovo lo switch e riavviamo; questo significa che il SO si comporterà come se avessimo lasciato solo un numero inferiore di processori (il numero passato come parametro). Questo si vede dal task manager.

Chiarisco con un esempio.
Se abbiamo un PC con 4 CPU (sia fisiche che logiche, quindi o 4 core, o 2 CPU con hyperthreading), il parametro /numproc può essere impostato da 1 a 4.
Se non lo impostiamo, il SO riconoscerà quattro CPU.
Se lo impostiamo a 1, il SO riconoscerà solo una CPU.
Se lo impostiamo a 2, il SO riconoscerà solo due CPU.
Se lo impostiamo a 3, il SO riconoscerà solo tre CPU.
Se lo impostiamo a 4, il SO riconoscerà quattro CPU, quindi come se non fosse impostato niente.

E' semplice da vedere :)
Impostate il parametro a 1, riavviate il PC, e caricate il task manager; vedrete una sola CPU. Togliete il parametro, riavviate, e vedrete di nuovo 2 CPU.

Questo sproloquio a che serve?
Serve a dire che è completamente inutile impostare quel parametro nel boot.ini :)

Io lo eliminerei dal primo post...

lollapalooza
25-01-2009, 10:05
ma io mi ero focalizzata sul fatto che non si potessero montare le 533mhz, invece non solo si puo' ma sono anche quelle piu' "naturali" perche' medesima velocita' del bus di sistema del 1000h.

Quello che dici non è corretto...
Le memorie, l'FSB, e il bus speed sono regolati in maniera diversa da quello che dici.

Prendi CPU-Z e verifica quello che scrivo...

La velocità della CPU è legata a quella del bus tramite il moltiplicatore:
Bus x moltiplicatore = Core speed (la velocità della CPU)
Il moltiplicatore del 1000H può essere 6x o 12x (risparmio energetico o potenza, lo decide il SO).

La velocità del bus fisica e quella "logica" sono legate da un fattore 4:
Rated FSB = Bus Speed x 4 (quad pumped (http://it.wikipedia.org/wiki/Quad_pumped))
Questo significa che di default il 1000H ha il bus a 133 (533 / 4).

Il funzionamento della RAM-DDR2 invece è questo:
- la DDR2-667 funziona a 333 MHz effettivi
- la DDR2-533 funziona a 266 MHz effettivi
E' come se fosse "dual pumped", il segnale viene trasferito sia sul fronte di salita che su quello di discesa del clock
http://it.wikipedia.org/wiki/DDR2

In tutto questo, la frequenza a cui funziona la RAM è legata al bus da un fattore che nel 1000H è 2:5 (BUS : DRAM), fisso e non modificabile; vedi anche questo da CPU-Z.

Come detto poco fa, di default il 1000H ha il bus che viaggia a 133 e di conseguenza la CPU a 798/1596 (a seconda del moltiplicatore).

Ora facciamo un conto, secondo quanto ho scritto poco prima (rapporto BUS : DRAM): 133 / 2 * 5 = 332,5

Questo significa che quando il bus va a 133, la ram va a 333 (e quindi serve la DDR2-667).

Ecco perché le specifiche del 1000H (e degli altri netbook simili) richiedono DDR2-667

Se la tua DDR2-533 funziona anche in overclock sei fortunato :)
Significa che hai trovato una barretta di RAM che funziona oltre le specifiche (in realtà lo fanno quasi tutte).

Detto ciò... se uno compra DDR2-800 (che funziona a 400 MHz), può spingere quasi sicuramente (dipende anche da altri fattori) l'overclock del bus a 160 MHz, e conseguentemente la CPU fino a 1920 MHz (160 * 12).

Nel mio caso, con la DDR2-667, ho spinto il bus fino a 157, e la CPU fino a 1890; facendo i conti significa che la mia RAM funziona a 393 MHz, quindi quasi come una DDR2-800.

Spero di essermi spiegato...

The_Saint
25-01-2009, 10:20
Nel primo post, sotto la voce "Tips and Tricks" c'è un consiglio di pupobiondo, per migliorare i tempi di boot.
.......Ho postato la stessa cosa a fine settembre... ma è stata ignorata :D

29-09-2008, 13:18 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24334683&highlight=pagina#post24334683

:read:

Libra00
25-01-2009, 15:25
Qualcuno che ha messo 2GB ha dovuto premere il tasto reset per fargliele vedere.
A me sul 904HD bastò tenere premuto a lungo il tasto di accensione.

Il sistema operativo, per quanti danni tu possa avergli fatto rimuovendo componenti a rampazzo, se parte ti vede tutta la RAM disponibile, altrimenti avresti ben altri problemi che non vedere 2GB ;)

innanzi tutto grazie mille per il vostro tempo..
che fa il tasto di reset?
che differenze ci sono con la pressione prolungata del tasto di accensione?

lollapalooza
25-01-2009, 15:40
innanzi tutto grazie mille per il vostro tempo..
che fa il tasto di reset?
che differenze ci sono con la pressione prolungata del tasto di accensione?

Il tasto di reset resetta... il manuale non ce l'hai?
Premendo a lungo il tasto di accensione forzi lo spegnimento del PC senza uscire da Windows.

orkez
25-01-2009, 15:42
[QUOTE=lollapalooza;26006653]Il tasto di reset resetta... il manuale non ce l'hai?
:D :D Calma :D :D

lollapalooza
25-01-2009, 15:43
Se non fossi stato calmo gli avrei risposto RTFM :)

orkez
25-01-2009, 15:45
skerzavo... :sofico: :sofico:

erCicci
25-01-2009, 16:28
Il tasto di reset resetta... il manuale non ce l'hai?
Premendo a lungo il tasto di accensione forzi lo spegnimento del PC senza uscire da Windows.

:rotfl:

cmq faccio un mea culpa, scrivendo in fretta son stato impreciso.
Ho dovuto premere a lungo il tasto di accensione perché quando ho riacceso il PC dopo avergli messo i 2GB questo si accendeva, ma non faceva il boot... dopo averlo spento a quel modo è ripartito senza problemi.

Libra00
25-01-2009, 17:48
:rotfl:

cmq faccio un mea culpa, scrivendo in fretta son stato impreciso.
Ho dovuto premere a lungo il tasto di accensione perché quando ho riacceso il PC dopo avergli messo i 2GB questo si accendeva, ma non faceva il boot... dopo averlo spento a quel modo è ripartito senza problemi.

grazie della precisazione,
non avevo capito a cosa ti riferivi con quella procedura inusuale di accensione, poi mi hai detto che era di spegnimento.:muro:
in ogni caso provero il tasto di reset, ma prima desidero documentarmi, anche se il manuale d'istruzioni non è sufficientemente illuminante al riguardo..se qualcuno ne sa di piu è il benvenuto..
è confortante però scoprire che non avrei potuto far danni al so senza causare altro che non sia la sparizione di un gb di ram..:doh:

fabbius69
26-01-2009, 08:35
Possiedo alice 20mega con router netgear.
Ora con il fisso collegato con cavo lan navigo a 15 mega, provato con file e con speedtest.
Con il piccolino navigo ad un mega con la wireless, con il cavo a 7 mega.
Ora ho provato a spostare un file da 700 mega da pc fisso al piccolino tramite rete wireless, tempo 20 minuti.
Ora vuol dire che la scheda di rete wirelss va male per l'adsl???
Quanto veloci andate con adsl wirelss???

lollapalooza
26-01-2009, 10:20
Possiedo alice 20mega con router netgear.
Ora con il fisso collegato con cavo lan navigo a 15 mega, provato con file e con speedtest.
Con il piccolino navigo ad un mega con la wireless, con il cavo a 7 mega.
Ora ho provato a spostare un file da 700 mega da pc fisso al piccolino tramite rete wireless, tempo 20 minuti.
Ora vuol dire che la scheda di rete wirelss va male per l'adsl???
Quanto veloci andate con adsl wirelss???

Prima di tutto prova ad aggiornare i driver, sia della wireless che della scheda di rete. Gli ultimi driver li trovi nel mio post riepilogativo (il link è nel secondo post di questo thread).

Io ti dico che con il 1000H collegato via WIFI (ho un router Wireless-N) ed il fisso col cavo, ho trasferito un'immagine di un DVD dal fisso al 1000H ad una velocità di 100 Mbps (circa 11-12 MB/s).
Il limite era dato dalla scheda di rete del fisso, che è a 100 :)

fabbius69
26-01-2009, 11:53
Prima di tutto prova ad aggiornare i driver, sia della wireless che della scheda di rete. Gli ultimi driver li trovi nel mio post riepilogativo (il link è nel secondo post di questo thread).

Io ti dico che con il 1000H collegato via WIFI (ho un router Wireless-N) ed il fisso col cavo, ho trasferito un'immagine di un DVD dal fisso al 1000H ad una velocità di 100 Mbps (circa 11-12 MB/s).
Il limite era dato dalla scheda di rete del fisso, che è a 100 :)

Ho gia aggiornato la scheda wireless con l'ultimo drive 1.2.1.0, ma la velocità è sempre bassa.
Ho provato un eee 900 e scaricava veloce il mio 1000 va piano come una lumaca, forse le schede n non sono cosi capaci?

lollapalooza
26-01-2009, 13:49
L'ultimo driver della scheda WIFI è 1.2.1.0 su XP e 2.1.2.0 su Vista.
L'ultimo driver della scheda LAN è 1.0.0.40.

Aggiorna anche quello della LAN e prova a trasferire grossi file col cavo, vedi a che velocità vai.

Non dipende dalle schede N (né tantomeno da quella del 1000H), visto che io, tramite wireless, ho trasferito a 100 Mbps (il limite del cavo con cui era attaccato l'altro PC).

Se vai lento il problema è da qualche altra parte...
Distanza, ostacoli, interferenze (sul wireless), oppure ancora distanza o cavo fatto male (col cavo).

Prova a cambiare il canale del wifi...

fabbius69
26-01-2009, 21:09
L'ultimo driver della scheda WIFI è 1.2.1.0 su XP e 2.1.2.0 su Vista.
L'ultimo driver della scheda LAN è 1.0.0.40.

Aggiorna anche quello della LAN e prova a trasferire grossi file col cavo, vedi a che velocità vai.

Non dipende dalle schede N (né tantomeno da quella del 1000H), visto che io, tramite wireless, ho trasferito a 100 Mbps (il limite del cavo con cui era attaccato l'altro PC).

Se vai lento il problema è da qualche altra parte...
Distanza, ostacoli, interferenze (sul wireless), oppure ancora distanza o cavo fatto male (col cavo).

Prova a cambiare il canale del wifi...

Mi sono messo a 30 cm da router, neanche un mega di velocita.
Ho rimosso la password leggermente più veloce di un mega.
Spostato un file di 700 mega in 6 minuti da fisso a netbook via wireless

p.s. Ho aggiornato anche i drive della scheda di rete lan, ma segna sempre drive 1.0.0.33 del 16/12/2008 e non 1.0.0.40

lollapalooza
26-01-2009, 21:37
Mi sono messo a 30 cm da router, neanche un mega di velocita.
Ho rimosso la password leggermente più veloce di un mega.
Spostato un file di 700 mega in 6 minuti da fisso a netbook via wireless
p.s. Ho aggiornato anche i drive della scheda di rete lan, ma segna sempre drive 1.0.0.33 del 16/12/2008 e non 1.0.0.40

700 MB in 6 minuti significa 2 MB/s. Diciamo che vai a circa 20 Mbit/s.
Se il router non è N, ma B, la velocità è 11 Mbit/s...
Se il router è G, la velocità è 54 Mbit/t (in teoria... in pratica 27-28).

Se tra il notebook ed il PC vai a 20 Mbit, probabilmente hai un router standard G; a questo punto la velocità che raggiungi quindi è normalissima. Windows (sul notebook) cosa ti dice, a quanto è collegata la scheda wifi (task manager -> rete)?

In ogni caso dovresti raggiungere quelle velocità anche navigando su internet (ammesso che il tuo provider le raggiunga). Se non è così... io direi che il problema è del router. Provane un altro.

lollapalooza
26-01-2009, 21:44
Ho trovato una guida per riabilitare il boot boster...
L'ho provato personalmente sul mio 1000H su cui ho installato Vista.
Funziona perfettamente.

E' su un forum inglese del 1000H, ovviamente il thread è in inglese:
http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=35734

Lo evidenzierei in prima pagina.

fabbius69
26-01-2009, 21:44
700 MB in 6 minuti significa 2 MB/s. Diciamo che vai a circa 20 Mbit/s.
Se il router non è N, ma B, la velocità è 11 Mbit/s...
Se il router è G, la velocità è 54 Mbit/t (in teoria... in pratica 27-28).

Se tra il notebook ed il PC vai a 20 Mbit, probabilmente hai un router standard G; a questo punto la velocità che raggiungi quindi è normalissima. Windows (sul notebook) cosa ti dice, a quanto è collegata la scheda wifi (task manager -> rete)?

In ogni caso dovresti raggiungere quelle velocità anche navigando su internet (ammesso che il tuo provider le raggiunga). Se non è così... io direi che il problema è del router. Provane un altro.


Il router è un Netgear dg834git v4, un G.
Con il fisso riesco a scaricare con rapidshare anche sui 15 mega, portante router16500 kbps.
Ora mi faccio prestare un router michelangelo wave da un mio amico e vediamo a quanto riesco a scaricare.

Puo essere che questa scheda wirelss sia poco compatibile con il mio router??

lollapalooza
26-01-2009, 21:54
Il router è un Netgear dg834git v4, un G.
Con il fisso riesco a scaricare con rapidshare anche sui 15 mega, portante router16500 kbps.
Ora mi faccio prestare un router michelangelo wave da un mio amico e vediamo a quanto riesco a scaricare.
Puo essere che questa scheda wirelss sia poco compatibile con il mio router??

Il router è G, quindi è normalissimo che viaggi a 20 Mbit o poco più.
Prova ad aggiornare il firmware del router, eventualmente.
Io ho un Philips, standard N, e non ho nessun problema, te l'ho detto: ho trasferito file a 100 Mbit.

Ti ripeto la domanda: Windows, da task manager, che velocità ti riporta?

fabbius69
26-01-2009, 23:04
Il router è G, quindi è normalissimo che viaggi a 20 Mbit o poco più.
Prova ad aggiornare il firmware del router, eventualmente.
Io ho un Philips, standard N, e non ho nessun problema, te l'ho detto: ho trasferito file a 100 Mbit.

Ti ripeto la domanda: Windows, da task manager, che velocità ti riporta?

Su task manager mi dice connessione alla rete senza fili 54Mbps

castoner
27-01-2009, 08:24
Buongiorno a tutti, sono interessato all'acquisto di questo netbook e vorrei fare alcune domande..

- Un gioco tipo Football manager 2009 riesce a girare?
- Aggiungere un GB di ram è complicato o si fa da soli?
- Quanti slot per la ram ha?

Sono indeciso tra questo e il samsung nc10.. qualcuno li ha comparati?

lollapalooza
27-01-2009, 08:58
Buongiorno a tutti, sono interessato all'acquisto di questo netbook e vorrei fare alcune domande..

- Un gioco tipo Football manager 2009 riesce a girare?
- Aggiungere un GB di ram è complicato o si fa da soli?
- Quanti slot per la ram ha?

Sono indeciso tra questo e il samsung nc10.. qualcuno li ha comparati?

1) Non ho idea di quali siano i requisiti di quel gioco, ma ad occhio e croce direi che un qualunque gioco 3D recente non può funzionare.
2) Si fa da soli. Cerca con Google e troverai...
3) 1, già occupato. Puoi togliere quel banco e metterne max uno da 2 GB.

f_tallillo
27-01-2009, 17:42
Già provato... nel mio post trovi i driver funzionanti per Windows 7.

VGA e Chipset lascia quelli di Windows 7, sono più aggiornati.
Il driver del Bluetooth (dal sito Asus) non funziona su Windows 7, e non funziona neanche quello standard di Windows.

Sul chipset ti do ragione, sulla VGA io ho messo quelli di vista dal sito INTEL con un processo un po’ macchinoso perchè altrimenti non li prendeva.
Questo perchè? Perchè altrimenti MPC all'avvio se imposti DX 9 va a scatti e se lasci tutto com'è ti disabilita l'aereo quando avvii il filmato.

I driver BT a me ha preso quelli base di Windows 7 e funziona tutto perfettamente.
Ho provato il navigatore satellitare con un'antenna BT senza prob.

http://img230.imageshack.us/img230/7683/86398797kw0.th.png (http://img230.imageshack.us/my.php?image=86398797kw0.png)
http://img228.imageshack.us/img228/5373/31711589oq3.th.png (http://img228.imageshack.us/my.php?image=31711589oq3.png)


volevo qualche informazione:
- è possibile sostituire l'HD con una unità di tipo ssd? e con che attacco?
(dovrebbe avere una durata della batteria migliorata, no?)
- che tipo di ram monta? (so dimm pc2 a quanti mhz? va bene qualsiasi cas e qualsiasi marca?)
- lo consigliereste?

sono in ballo tra un eee pc 901 e un 1000h visto che il prezzo è simile.

ciauz.

L'ho montato io il SSD OCZ core V2 da 60 GB preso qua sul mercatino a 90€. E' un normalissimo HD SATA.
Come prestazioni siamo li.
E' però mooooooolto + silenzioso, non scalda nulla, ti aumenta la durata della batteria e la macchina è + reattiva.

Windows 7 beta 7000 va molto bene, veloce, stabile, occupa poca RAM.
Perdi l'utilizzo del bluetooth... il driver incorporato non funziona, e neanche il driver del sito Asus (per XP) funziona; per Vista il driver del sito Asus funziona.

Inoltre perdi l'utilizzo del tasto di cambio risoluzione, e ad ogni avvio ti viene generato un messaggio di errore (relativo al software Asus che ti permette di switchare risoluzione e dis/attivare webcam, wifi, bluetooth), perché non si può installare il driver della VGA scaricabile dal sito Intel (sul sito Intel non c'è una versione per Windows 7, e quella per Vista è più vecchia di quella che installa Windows 7), e manca un eseguibile che viene installato dal driver Intel.

Come detto prima, non so se è un problema vostro ma a me il BT l'ha installato da subito con la beta 7000 senza driver esterni.
Le uniche cose che ho installato perchè non mi ha preso sono stati gli ACHI, e le 2 Lan.
L'a VGA l'ho messa io per il motivo spiegato sopra e in quel modo non mi compare nemmeno + il messaggio di errore.

Tirando le somme le uniche mancanze da XP è la risoluzione 1024*768 compressed, per il resto è tutto come XP ma molto + bello graficamente e molto + veloce.
Decisamente un gran OS.

lollapalooza
27-01-2009, 18:01
I driver BT a me ha preso quelli base di Windows 7 e funziona tutto perfettamente.
Ho provato il navigatore satellitare con un'antenna BT senza prob.


Con l'antennina BT non c'ho provato, ma ti assicuro che con il cellulare non c'è stato verso di farlo funzionare.

fabbius69
28-01-2009, 08:57
L'ultimo driver della scheda WIFI è 1.2.1.0 su XP e 2.1.2.0 su Vista.
L'ultimo driver della scheda LAN è 1.0.0.40.

Aggiorna anche quello della LAN e prova a trasferire grossi file col cavo, vedi a che velocità vai.

Non dipende dalle schede N (né tantomeno da quella del 1000H), visto che io, tramite wireless, ho trasferito a 100 Mbps (il limite del cavo con cui era attaccato l'altro PC).

Se vai lento il problema è da qualche altra parte...
Distanza, ostacoli, interferenze (sul wireless), oppure ancora distanza o cavo fatto male (col cavo).

Prova a cambiare il canale del wifi...

Trovato il problema, se scarico con un download manager scarico veloce, altrimenti piano. Perchè??
Se uso il cavo questo problema non c'e'..
Forse xp home non supporta bene il donwload via wirelss???

orkez
29-01-2009, 17:50
Spariti tutti.... raga cmq ho montatola ram... da 2gb Corsair .. al primo riavvio la riconosciuta subito senza alcun problema.

lollapalooza
30-01-2009, 12:34
Chi è pratico di Overclock con eeectl?

Il file .ini di eeectl prevede 2 parametri (i primi 2 tra "A, B, V, name") che permettono di modificare velocità di FSB e PCI-E (e conseguentemente RAM e CPU), secondo le seguenti formule:

PCI-E = B/5*3 MHz
FSB = (B-1)/5*A/12 MHz
MinCPU = FSB*6 MHz (risparmio energetico)
MaxCPU = FSB*12 MHz (full power)
DDR = FSB/2*5 MHz
DDR2 = DDR*2 MHz

Esempio "54,187,1,2008MHz"

PCI-E = 187/5*3 Mhz=112 MHz
FSB = (187-1)/5*54/12 =167.4 MHz
MinCPU = FSB*6=1004.4 MHz
MaxCPU = FSB*12=2008.8 MHz
DDR = FSB/2*5=418.5 MHz
DDR2 = DDR*2=837 MHz

Il valore di default (non overcloccato) del FSB è 133 MHz, ma ci sono diverse combinazioni di A e B tali che il valore dell'FSB sia 133 e la CPU 1600 (con minime variazioni).

Ma qual è il valore di default del PCI-E?

Apix_1024
30-01-2009, 14:33
Chi è pratico di Overclock con eeectl?

Il file .ini di eeectl prevede 2 parametri (i primi 2 tra "A, B, V, name") che permettono di modificare velocità di FSB e PCI-E (e conseguentemente RAM e CPU), secondo le seguenti formule:

PCI-E = B/5*3 MHz
FSB = (B-1)/5*A/12 MHz
MinCPU = FSB*6 MHz (risparmio energetico)
MaxCPU = FSB*12 MHz (full power)
DDR = FSB/2*5 MHz
DDR2 = DDR*2 MHz

Esempio "54,187,1,2008MHz"

PCI-E = 187/5*3 Mhz=112 MHz
FSB = (187-1)/5*54/12 =167.4 MHz
MinCPU = FSB*6=1004.4 MHz
MaxCPU = FSB*12=2008.8 MHz
DDR = FSB/2*5=418.5 MHz
DDR2 = DDR*2=837 MHz

Il valore di default (non overcloccato) del FSB è 133 MHz, ma ci sono diverse combinazioni di A e B tali che il valore dell'FSB sia 133 e la CPU 1600 (con minime variazioni).

Ma qual è il valore di default del PCI-E?


il pci-e dovrebbe essere 100 di default ;)
cmq ottime le formule, mi mancavano :D

lollapalooza
30-01-2009, 16:02
il pci-e dovrebbe essere 100 di default ;)
cmq ottime le formule, mi mancavano :D

Ok, in questo caso allora i parametri che più si avvicinano (il guaio è che eeectl non è fatto per l'Atom, quindi i valori che passiamo al .ini non corrispondono ai valori dell'hardware del 1000H) alle frequenze standard sono:
A = 48; B = 167
In questo modo otteniamo FSB = 132, PCI-E = 100, DDR2 = 664, CPU = 1594.
Sperimentalmente CPU-Z conferma tutto (tranne il valore PCI-E, che non viene rilevato da CPU-Z). La CPU è 2 MHz sotto il valore standard (1596).

Mi pare di capire che il valore di V (Volt) passato al file .ini non influenza assolutamente niente sul 1000H.

Ora sarebbero interessanti 2 cose:
1) Capire il criterio con cui provare ad aumentare A e B, allo scopo di ottenere il massimo OC stabile (e quindi come variare PCI-E e FSB, anche in relazione tra di loro) sul proprio HW.
2) Capire come mai il Wind U100 (con lo stesso hardware), di base ha la CPU a 1600 MHz precisi.

Resta in ogni caso il limite della DDR2, che in condizioni standard funziona a 667 MHz, se si vuole overcloccare quindi sarebbe opportuno comprare DDR2-800.

Apix_1024
30-01-2009, 16:50
Ok, in questo caso allora i parametri che più si avvicinano (il guaio è che eeectl non è fatto per l'Atom, quindi i valori che passiamo al .ini non corrispondono ai valori dell'hardware del 1000H) alle frequenze standard sono:
A = 48; B = 167
In questo modo otteniamo FSB = 132, PCI-E = 100, DDR2 = 664, CPU = 1594.
Sperimentalmente CPU-Z conferma tutto (tranne il valore PCI-E, che non viene rilevato da CPU-Z). La CPU è 2 MHz sotto il valore standard (1596).

Mi pare di capire che il valore di V (Volt) passato al file .ini non influenza assolutamente niente sul 1000H.

Ora sarebbero interessanti 2 cose:
1) Capire il criterio con cui provare ad aumentare A e B, allo scopo di ottenere il massimo OC stabile (e quindi come variare PCI-E e FSB, anche in relazione tra di loro) sul proprio HW.
2) Capire come mai il Wind U100 (con lo stesso hardware), di base ha la CPU a 1600 MHz precisi.

Resta in ogni caso il limite della DDR2, che in condizioni standard funziona a 667 MHz, se si vuole overcloccare quindi sarebbe opportuno comprare DDR2-800.

il valore volt ovvero 0 e 1 influenza eccome!!
io con 0 ho 1.013volt circa mentre con 1 ho 1.275 ;)
io sono arrivato al max a 54,190 come settaggi con quindi il pci-e a 114 e il bus a 170. ram a 850 cl4. se si riuscisse a mettere cl5 imho potrei salire ancora perchè già così qualche volta la ram scazza errori sulle applicazioni... te non conosci nulla per agire sui timings direttamene da win??

lollapalooza
30-01-2009, 17:51
il valore volt ovvero 0 e 1 influenza eccome!!
io con 0 ho 1.013volt circa mentre con 1 ho 1.275 ;)
io sono arrivato al max a 54,190 come settaggi con quindi il pci-e a 114 e il bus a 170. ram a 850 cl4. se si riuscisse a mettere cl5 imho potrei salire ancora perchè già così qualche volta la ram scazza errori sulle applicazioni... te non conosci nulla per agire sui timings direttamene da win??

A me non 1/0 influenza nulla... il Core VID letto da CPU-Z è sempre 1,1 V.

Per quanto riguarda l'OC (ho la RAM a 667)...
50,176 (FSB 145 - PCIE 105 - CPU 1750 - DDR2 729): massima stabilità
54,176 (FSB 157 - PCIE 105 - CPU 1890 - DDR2 787): Prime95 da errore dopo alcuni minuti di turture test
54,180 (FSB 161 - PCIE 108 - CPU 1933 - DDR2 805): Prime95 da errore quasi subito
54,186 (FSB 166 - PCIE 111 - CPU 1998 - DDR2 832): Prime95 da immediatamente errore, e poi appare il BSOD
54,190 (FSB 170 - PCIE 114 - CPU 2041 - DDR2 850): crash immediato, senza neanche BSOD

Se vuoi provare a cambiare l'SPD, ho sentito nominare un tool che si chiama SPD tool... ma non l'ho mai visto, né usato.

The_Saint
30-01-2009, 17:51
il valore volt ovvero 0 e 1 influenza eccome!!
io con 0 ho 1.013volt circa mentre con 1 ho 1.275 ;)
io sono arrivato al max a 54,190 come settaggi con quindi il pci-e a 114 e il bus a 170. ram a 850 cl4. se si riuscisse a mettere cl5 imho potrei salire ancora perchè già così qualche volta la ram scazza errori sulle applicazioni... te non conosci nulla per agire sui timings direttamene da win??Tempo fa avevo provato ad usare MemSet (3.6) ma dava qualche problema... ora ho visto che è uscita una nuova versione (4.0), bisognerebbe provarla:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=92190

:)

Apix_1024
30-01-2009, 17:56
A me non 1/0 influenza nulla... il Core VID letto da CPU-Z è sempre 1,1 V.

Per quanto riguarda l'OC (ho la RAM a 667)...
50,176 (FSB 145 - PCIE 105 - CPU 1750 - DDR2 729): massima stabilità
54,176 (FSB 157 - PCIE 105 - CPU 1890 - DDR2 787): Prime95 da errore dopo alcuni minuti di turture test
54,180 (FSB 161 - PCIE 108 - CPU 1933 - DDR2 805): Prime95 da errore quasi subito
54,186 (FSB 166 - PCIE 111 - CPU 1998 - DDR2 832): Prime95 da immediatamente errore, e poi appare il BSOD
54,190 (FSB 170 - PCIE 114 - CPU 2041 - DDR2 850): crash immediato, senza neanche BSOD

Se vuoi provare a cambiare l'SPD, ho sentito nominare un tool che si chiama SPD tool... ma non l'ho mai visto, né usato.

hai della ram un pò schizzinosa... io con la 533cl4 ero arrivato fino a 393 cl4 senza errori. con le 800cl5 metterne a cl4 non godono per nulla ed infatti a 850 sono belle che piantate....:muro:
p.s. hai il vcore così basso??? non ti arriva a 1.275??? che bios hai sotto? io il 1205. strano che ti stia a 1.1

Tempo fa avevo provato ad usare MemSet (3.6) ma dava qualche problema... ora ho visto che è uscita una nuova versione (4.0), bisognerebbe provarla:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=92190

:)

se ho tempo ci smacchino un pò e posto qualche cosina nuova ;)

lollapalooza
30-01-2009, 18:39
hai della ram un pò schizzinosa... io con la 533cl4 ero arrivato fino a 393 cl4 senza errori. con le 800cl5 metterne a cl4 non godono per nulla ed infatti a 850 sono belle che piantate....:muro:
p.s. hai il vcore così basso??? non ti arriva a 1.275??? che bios hai sotto? io il 1205. strano che ti stia a 1.1


Immaginavo fosse un problema di RAM... è la Kingston DDR2-667.
Forse dovrei provare con la DDR2-800.

Tu con la 533 (che va a 266) sei arrivato a 393... quindi quasi come una 800 (che va a 400)... cavolo...

Facendo altre prove ho visto che il massimo che mi posso permettere è questo (stabile al 100%):
53,176 (FSB 154 - PCIE 105 - CPU 1855 - DDR2 772), quindi a quanto pare la mia RAM non va oltre 386-387 :-(

Ho anche provato 58,167 (FSB 160 - PCIE 100 - CPU 1925 - DDR2 802), per tenere basso il PCIE (magari dipendeva da quello), ma è crashato immediatamente. Quindi direi proprio che è colpa della RAM.

Per quanto riguarda la tensione non saprei da cosa dipende.
Ho l'ultimo bios, 1305... ma non sono sicuro che dipenda da quello.

In questo momento sto facendo girare prime95 con il torture test, con questi parametri in eeectl: 53,176,1,1855 MHz
CPU-Z mi legge 1,1 nel campo Core VID.

Libra00
31-01-2009, 10:52
volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato con le ram,
sono riuscito a fare l'upgrade che desideravo e lo devo in parte a voi.
in pratica il problema era l'avvio veloce di questo notebook..
se uno entra da bios, e poi riavvia...magicamente ci sono due gb invece di uno..strano vero?grazie a tutti..
ps, eventualmente ce modo di riservare alla scheda video piu ram di quanta non ne abbia ora?

Apix_1024
31-01-2009, 11:14
ps, eventualmente ce modo di riservare alla scheda video piu ram di quanta non ne abbia ora?

per la scheda video io ho agito solo dal pannello dei driver di windows ;)

da impostazioni 3d c'è la voce: memoria occupata dal driver ed ho messo massimo ;)

lollapalooza
31-01-2009, 11:43
volevo ringraziare tutti coloro che mi hanno aiutato con le ram,
sono riuscito a fare l'upgrade che desideravo e lo devo in parte a voi.
in pratica il problema era l'avvio veloce di questo notebook..
se uno entra da bios, e poi riavvia...magicamente ci sono due gb invece di uno..strano vero?grazie a tutti..
ps, eventualmente ce modo di riservare alla scheda video piu ram di quanta non ne abbia ora?

Bè... è normale che se non facevi lo shutdown non ti riconosceva il 2° GB...
Non è previsto che tu possa aggiungere 1 GB "on the fly", e quindi il SO non lo riconosce.

Per quanto riguarda l'allocazione di RAM per la VGA, è completamente inutile...
1) E' condivisa con la RAM... è più utile avere più RAM per il SO che per la VGA
2) L'allocazione è dinamica. Quando ne serve di più, ne viene allocata di più automaticamente.

Inoltre, per quanto riguarda la RAM della VGA:

La RAM della GPU serve semplicemente per i software (tipicamente giochi 3D) che fanno grosso utilizzo di texture.
Se la RAM on-board fosse poca, ogni volta dovrebbero esserere caricate le texture dalla RAM di sistema (passando attraverso il BUS), che a sua volta le carica dal disco, e quindi ci sarebbe un allungamento dei tempi.
Con un maggior quantitativo di RAM on-board (sulla VGA) non si deve fare questo lavoro (diciamo che il concetto della RAM della VGA è simile al concetto della cache della CPU), perché le texture vengono precaricate nella RAM della GPU.
A tutto ciò si aggiunge il fatto che la RAM delle GPU è generalmente più veloce (e con latenze più basse) della RAM di sistema. Quindi la GPU deve semplicemente aspettare meno tempo per avere le texture a disposizione.

Detto ciò... proseguo
Su gran parte dei notebook (compreso il 1000H) la RAM della GPU è condivisa con la RAM di sistema; a questo punto si perdono quasi tutti i vantaggi:
1) La RAM di sistema è più lenta della RAM dedicata
2) Si deve sempre passare attraverso il BUS

Se poi il notebook non si usa per giocare, la memoria condivisa è solo dannosa, perché toglie spazio prezioso alla RAM utilizzabile dal SO.

Parlando del 1000H, non credo che qualcuno ci possa giocare con giochi 3D esosi, vista la scarsa potenza di calcolo della GPU e della CPU; i giochi utilizzabili sono quelli di qualche anno fa, fatti per utilizzare schede video che avevano a disposizione 32/64 MB di RAM... pertanto 256 MB di memoria condivisa sono decisamente superflui.

Apix_1024
31-01-2009, 11:50
Parlando del 1000H, non credo che qualcuno ci possa giocare con giochi 3D esosi, vista la scarsa potenza di calcolo della GPU e della CPU; i giochi utilizzabili sono quelli di qualche anno fa, fatti per utilizzare schede video che avevano a disposizione 32/64 MB di RAM... pertanto 256 MB di memoria condivisa sono decisamente superflui.

tutto vero però io con dungeon siege 2 mettendo ram minima (alloca 8mb) proprio non c'era verso di farlo girare. mettendo automatico girava ma mettendo max (alloca fino a 128mb) guadagnavo 1 o 2 frame su 20 che non sono pochi. :D e cmq 128mb su 2giga non da poi così fastidio a windows perderli ;)

Apix_1024
31-01-2009, 12:55
Tempo fa avevo provato ad usare MemSet (3.6) ma dava qualche problema... ora ho visto che è uscita una nuova versione (4.0), bisognerebbe provarla:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=92190

:)

niente da fare... cl bloccato a 4 e se si toccano gli altri timings per rilassarli il monitor va in sfrafallio pauroso e costringe al reset brutale...:muro: :muro:

fantasy89
31-01-2009, 22:25
Ragazzi scusate un attimo ma anche io possiedo il mitico 1000H ma ho un piccolo dubbio sull'aggiornamento del bios....

Inizialmente sul mio pc vi era il bios 1103 da poco è uscito il 1305... che tra l'altro è proprio con questo ultimo che ho effettuato l'aggiornamento.... questo 1305 ha risolto alcuni bug sull'utilizzo della memoria...

Ora però ho notato che tra la versione 1103 e la nuova 1305 vi era la versione 1206 (la quale risolveva il bug sulla durata residua della batteria in xp)....

Ora mi chiedo quando si aggiorna bisogna aggiornare ogni singola versione del bios??? Quindi aggiornare prima con la 1206 e poi passare alla 1305 oppure il bios 1305 al suo interno possiede anche gli aggiornamenti del 1206????

Grazie della risposte!!! Un saluto

ps spero di non dover fare il downgrade!!!!

joker72
31-01-2009, 23:07
Ragazzi scusate un attimo ma anche io possiedo il mitico 1000H ma ho un piccolo dubbio sull'aggiornamento del bios....

Inizialmente sul mio pc vi era il bios 1103 da poco è uscito il 1305... che tra l'altro è proprio con questo ultimo che ho effettuato l'aggiornamento.... questo 1305 ha risolto alcuni bug sull'utilizzo della memoria...

Ora però ho notato che tra la versione 1103 e la nuova 1305 vi era la versione 1206 (la quale risolveva il bug sulla durata residua della batteria in xp)....

Ora mi chiedo quando si aggiorna bisogna aggiornare ogni singola versione del bios??? Quindi aggiornare prima con la 1206 e poi passare alla 1305 oppure il bios 1305 al suo interno possiede anche gli aggiornamenti del 1206????

Grazie della risposte!!! Un saluto

ps spero di non dover fare il downgrade!!!!
non c'e bisogno di installare il 1206 passa direttamente al 1305 perche e gia compreso della correzione del 1206.:D

fantasy89
01-02-2009, 14:15
non c'e bisogno di installare il 1206 passa direttamente al 1305 perche e gia compreso della correzione del 1206.:D


Mi hai dato proprio una bella notizia!!! Pensavo anche io che funzionasse così però per evitare di sbagliare ho chiesto! :D grazie ragazzi alla prossima

The borg
01-02-2009, 15:06
Installato windows 7 sono riuscito a installare tutti i driver compresi quelli per il bluetooth (devo ancora provarlo), è un computer veramente bello!!!

lollapalooza
01-02-2009, 15:13
Installato windows 7 sono riuscito a installare tutti i driver compresi quelli per il bluetooth (devo ancora provarlo), è un computer veramente bello!!!

Il driver per il bluetooth ce l'ha già Windows 7, non serve installarlo.
Ma non c'è verso di farlo funzionare con il cellulare (almeno con il mio N70).

The borg
01-02-2009, 18:51
Usi Nokia Pc suite?

lollapalooza
01-02-2009, 19:53
Usi Nokia Pc suite?

Con W98 e Vista non serve PC Suite per usare l'N70 come modem (installando il driver Bluetooth). Il telefono viene riconosciuto, si crea la connessione, e si naviga.

Con Windows 7 non c'è verso di farlo riconscere.

Kiko80
01-02-2009, 23:03
Ciao a tutti,
sono un nuovo possessore di 1000h da 2 giorni. Che dire? Mi piace tantissimo.
Ma. Leggendo qua e la sui forum internazionali e non legati alla famiglia eeepc ho letto di un problema "rottura lcd" dall'oggi al domani senza nessuna causa esterna a provocarlo che affliggerebbe proprio la serie 1000h.

Qualcuno di voi che possiede da più tempo questo gioiellino ha magari seguito la vicenda? Cosa ne pensate? Avete avuto/sentito di problemi simili?

Sono un tantino preoccupato. Se davvero il monitor del piccolo è così fragile da dover essere trattato con riguardo cosa l'ho comprato a fare? Ho la necessità e la volontà di portarlo quasi sempre con me anche in facoltà e il dover ricorrere ad una borsa solo per "lui" limiterebbe e di tanto l'uso che ne potrei fare.
Ovviamente c'è anche da considerare la possibilità che il danno sia voluto o di natura accidentalmente dolosa da parte di chi poi cerca di farlo passare per un difetto del prodotto spaventando letteralmente tutta la community.
Voi cosa ne pensate?
Grazie a chi risponderà... e speriamo di non avere mai di questi problemi...
Un saluto a tutti

P.S. A presto per qualche richiesta legata a software a aggiornamenti consigliati.

fantasy89
02-02-2009, 07:08
Ciao a tutti,
sono un nuovo possessore di 1000h da 2 giorni. Che dire? Mi piace tantissimo.
Ma. Leggendo qua e la sui forum internazionali e non legati alla famiglia eeepc ho letto di un problema "rottura lcd" dall'oggi al domani senza nessuna causa esterna a provocarlo che affliggerebbe proprio la serie 1000h.

Qualcuno di voi che possiede da più tempo questo gioiellino ha magari seguito la vicenda? Cosa ne pensate? Avete avuto/sentito di problemi simili?

Sono un tantino preoccupato. Se davvero il monitor del piccolo è così fragile da dover essere trattato con riguardo cosa l'ho comprato a fare? Ho la necessità e la volontà di portarlo quasi sempre con me anche in facoltà e il dover ricorrere ad una borsa solo per "lui" limiterebbe e di tanto l'uso che ne potrei fare.
Ovviamente c'è anche da considerare la possibilità che il danno sia voluto o di natura accidentalmente dolosa da parte di chi poi cerca di farlo passare per un difetto del prodotto spaventando letteralmente tutta la community.
Voi cosa ne pensate?
Grazie a chi risponderà... e speriamo di non avere mai di questi problemi...
Un saluto a tutti

P.S. A presto per qualche richiesta legata a software a aggiornamenti consigliati.

Ciao beh complimenti per l'acquisto!!! sinceramente la questione dell'lcd non l'avevo neanche mai sentita.... possiedo anche io questo mitico eeepc da circa 6 mesi e devo dirti che non mi ha mai tradito sotto l'aspetto hardware.

lo scudo dell'asus mi sembra robusto per essere trasportato di qua e di la senza problemi, naturalmente non so se è resistente agli urti!!! ma come ogni portatile è delicato ma sicuramente non di cristallo.....

quindi vai tranquillo usalo alla grande e non farti spaventare da gente che da colpa all'hardware del pc quando magari sono i primi che l'hanno fatto cadere oppure l'hanno trattato con poca cura!!!

Io penso che se una cosa viene trattata bene lei ci tratta bene!!!! poi è naturale che venga fabbricato un portatile fallato ogni 200 fabbricati ma questo è sempre accaduto, per questo è stata inventata la garanzia!!!

Alla prossima stammi bene! per qualsiasi domanda noi siamo qui!!!!

toneta
02-02-2009, 16:51
x coloro che hanno installato windows 7..... come va sul 1000h? è stabile questa beta? avete trovato qualcosa che nn gira a dovere?

Kiko80
02-02-2009, 19:32
Comiciamo con le richieste:

Dopo l'acquisto ho disinstallato i software che non mi servivano del pacchetto base del netbook.
Ho aggiornato il Bios all'ultima versione disponibile.
Ho aggiornato i driver del touchpad per ovviare alla scattosità in firefox.
Aggiornati anche i driver della wireless per potenziare il rilevamento.

Cosa altro mi consigliate di aggiornare?
Ho salvato tra i preferiti il post con tutti gli aggiornamenti disponibili ad oggi per le periferiche del piccolino.
Non ho trovato invece nulla su come forzare il piccolo a lavorare in 1024x768 cosa che ho letto è possibile fare con driver non ufficiali.
Voi cosa ne pensate?
Aspetto suggerimenti e consigli

lollapalooza
02-02-2009, 19:50
x coloro che hanno installato windows 7..... come va sul 1000h? è stabile questa beta? avete trovato qualcosa che nn gira a dovere?

Bastava leggere i messaggi degli ultimi giorni.
1) I driver del chipset e della VGA sono già aggiornati. Quelli del sito Intel sono più vecchi
2) Il driver del bluetooth non funziona (almeno con il mio N70), né quello che installa il SO, né quello scaricabile dal sito Asus. Sul sito broadcom non c'è traccia di driver.

The borg
02-02-2009, 19:50
Io trovo più reattivo vista sp1 rispetto a seven, mentre sul desktop il contrario..

lollapalooza
02-02-2009, 19:51
Cosa altro mi consigliate di aggiornare?
Ho salvato tra i preferiti il post con tutti gli aggiornamenti disponibili ad oggi per le periferiche del piccolino.
Non ho trovato invece nulla su come forzare il piccolo a lavorare in 1024x768 cosa che ho letto è possibile fare con driver non ufficiali.
Voi cosa ne pensate?
Aspetto suggerimenti e consigli

Se hai aggiornato tutti i driver va bene così... guarda il mio post con tutti i driver aggiornati e vedi se ti manca qualcosa.

Per farlo funzionare a 1024x768 ti è sufficiente premere l'apposito tasto sulla tastiera...

Kiko80
02-02-2009, 20:27
Se hai aggiornato tutti i driver va bene così... guarda il mio post con tutti i driver aggiornati e vedi se ti manca qualcosa.

Per farlo funzionare a 1024x768 ti è sufficiente premere l'apposito tasto sulla tastiera...

Ciao ho utilizzato proprio i link da te proposti ma ho effettuato solo i tre aggiornamenti indicati. Mi consigliate di effettuare anche tutti gli altri?

Riguardo alla configurazione 1024x768 a quale tasto della tastiera ti riferisci?
Grazie

lollapalooza
02-02-2009, 20:34
Ciao ho utilizzato proprio i link da te proposti ma ho effettuato solo i tre aggiornamenti indicati. Mi consigliate di effettuare anche tutti gli altri?

Riguardo alla configurazione 1024x768 a quale tasto della tastiera ti riferisci?
Grazie

Uno dei tasti speciali ti permette di switchare risoluzione.
Oppure usi il menu contestuale del tool Asus nel Systray.

Io consiglio di aggiornare tutti i driver: chipset, LAN, ecc. ecc.

RauL.Network
03-02-2009, 09:04
Sto per acquistare questo netbook, volevo sapere se la ventola fa cosi tanto rumore? E' possibile diminuire gli rpm via software?

Apix_1024
03-02-2009, 09:06
Sto per acquistare questo netbook, volevo sapere se la ventola fa cosi tanto rumore? E' possibile diminuire gli rpm via software?

la ventola è fastidiosa solo oltre il 50% dei suoi rpm. cmq io con eeectl gestisco anche quella e la tengo bassa tanto le temp sono stazionarie sui 60°C sia con ventola al 20% che con ventola al 50% ;)

RauL.Network
03-02-2009, 09:08
la ventola è fastidiosa solo oltre il 50% dei suoi rpm. cmq io con eeectl gestisco anche quella e la tengo bassa tanto le temp sono stazionarie sui 60°C sia con ventola al 20% che con ventola al 50% ;)

perfetto grazie 1000 :D

Nui_Mg
03-02-2009, 11:56
Leggendo questo ( http://www.hwupgrade.it/news/portatili/asus-annuncia-il-proprio-netbook-1000he_27909.html ) mi sta venendo di nuovo il fortissimo dubbio che l'lcd del nostro 1000h non sia retroilluminato Led (l'avevo notato anche prima dell'articolo, avendo a casa un lettore con display retroilluminato led, le differenze sono notevoli, anche dal discorso fedelta' visualizzazione a diverse angolazioni).

Altra cosa: io vorrei usare tra poco il bluetooth, ma non ho ancora capito se funziona sul nostro coso oppure no. Alcuni dicono di si' (quelli con mouse bt) e altri no. :confused:

grazie, ciao

lollapalooza
03-02-2009, 12:59
Il bluetooth funziona. L'ho usato tranquillamente con l'N70.
Ci sono problemi a farlo funzionare con Windows 7, ma con XP e Vista non dovrebbero esserci problemi.

Ippo 2001
04-02-2009, 09:50
salve a tutti ho una curiosità, ma gli slot per le ram sono 1 o 2 ?

orkez
04-02-2009, 09:51
solo 1

Ippo 2001
04-02-2009, 14:39
solo 1

cazz ... ero convinto che ne avesse due come il wind ... chissà perchè ...:muro: :muro: :muro:
vabbeh cambiamo l'ordine da 1x1GB a 1x2GB :D :D :D

toneta
04-02-2009, 17:14
stavo pensando di sostituire l'hard disk con uno più grande e magari un pò più silenzioso...pensavo a questo punto di prenderne uno a 7200 rpm.... che ne dite? può risentirne l'autonomia?

fragolino74
04-02-2009, 18:17
Ragazzi che dite quanto dovremo aspettare che arrivi in italia l' eeepc 1000 HE
Ho visto che ha le stesse caratteristiche del 1000 H ma la batteria dicono che duri 9.5 ore.
A me ad aprile mi scadono i buoni se no aspettavo che usciva questo cavolo.
Mi accontenterò del 1000 H

misterix7
04-02-2009, 18:56
Buonasera non riesco a collegare il cellulare al pc tramite bluetooth mi chede il codice pin, pero io non lo so .Voi come avete fatto ? grazie

Ippo 2001
04-02-2009, 18:58
Buonasera non riesco a collegare il cellulare al pc tramite bluetooth mi chede il codice pin, pero io non lo so .Voi come avete fatto ? grazie

il codice pin è quello classico dovresti averlo sul manuale di istruzioni

davidgrohl
04-02-2009, 19:00
Buonasera non riesco a collegare il cellulare al pc tramite bluetooth mi chede il codice pin, pero io non lo so .Voi come avete fatto ? grazie

il codice pin lo scegli tu. metti ad esempio 0000. a quel punto te lo chiederà anche sul pc e tu metti di nuovo 0000 e il gioco è fatto ;)

misterix7
04-02-2009, 19:57
Grazie a tutti e due ho risolto grazie a i vostri consigli :yeah:

Kiko80
04-02-2009, 20:07
Ragazzi che dite quanto dovremo aspettare che arrivi in italia l' eeepc 1000 HE
Ho visto che ha le stesse caratteristiche del 1000 H ma la batteria dicono che duri 9.5 ore.
A me ad aprile mi scadono i buoni se no aspettavo che usciva questo cavolo.
Mi accontenterò del 1000 H

da quanto letto fino ad ora non si sa ancora nulla sull'uscita in italia del 1000HE... considera poi che non è nemmeno detto che lo stesso sarà venduto in italia anche se personalmente penso che prima o poi magari sotto altro nome e con specifiche lievemente differenti qualcosa del genere sarà venduta anche da noi... in altre nazioni ci sono versioni del 1000XX che in italia non sono mai arrivate anche se simili per configurazione al 1000H e al 1000HGo

Ippo 2001
04-02-2009, 20:40
ragazzi una domanda, c'è un programma per ottimizzare l'utilixzzo della batteria ???

Paul Morrow
04-02-2009, 21:05
Ciao ragazzi,

ho il 1000H con XP ma sono curioso e vorrei provare Vista... le prestazioni caleranno molto? Me lo consigliate?

Paul

The borg
05-02-2009, 10:35
Io ho messo vista sp1 ultimate (suicidio?) allegerito con vlite, e devo dire che con 2Gb di ram non è così male, ovvio con xp è più reattivo ma non mi lamento con vista

lollapalooza
05-02-2009, 10:55
stavo pensando di sostituire l'hard disk con uno più grande e magari un pò più silenzioso...pensavo a questo punto di prenderne uno a 7200 rpm.... che ne dite? può risentirne l'autonomia?

Certo che si... gli HD a 7200 consumano più di quelli a 5400.

Ciao ragazzi,
ho il 1000H con XP ma sono curioso e vorrei provare Vista... le prestazioni caleranno molto? Me lo consigliate?
Paul

Vista con 2 GB sul 1000H è molto reattivo, non ti accorgerai della differenza con XP. Se poi disattivi alcune funzionalità ed alcuni servizi non essenziali, migliorerà ancora.

Systems
06-02-2009, 15:19
Ho un problemino.
Ho provato ad installare 'BatteryBar' ma non riesco a visualizzarla.
Infatti se vado su barre degli strumenti e provo ad attivarla, non succede nulla.
Windows XP è quello originale e ho installato .NET 3.5.
Qualcuno a qualche idea?
:help:

Nui_Mg
06-02-2009, 22:08
Scusate una cosa, ma l'EEE Storage e' creabile/usabile solo tramite il nostro eeePC? Lo chiedo perche' al momento non posso usare la Rete con l'eeepc.

grazie, ciao

lollapalooza
07-02-2009, 10:17
Scusate una cosa, ma l'EEE Storage e' creabile/usabile solo tramite il nostro eeePC? Lo chiedo perche' al momento non posso usare la Rete con l'eeepc.

grazie, ciao

Boh... non lo so... prova :-|

Kiko80
07-02-2009, 14:34
Scusate una cosa, ma l'EEE Storage e' creabile/usabile solo tramite il nostro eeePC? Lo chiedo perche' al momento non posso usare la Rete con l'eeepc.

grazie, ciao

da quello che ho capito io eeestorage ti permette una volta aperto un account di caricare il tuo materiale personale online... lo stesso ovviamente sarà sempre reperibile per te ed il tuo account da qualsiasi pc semplicemente accedendo al sito di eeestorage...
ciao

lollapalooza
07-02-2009, 15:34
da quello che ho capito io eeestorage ti permette una volta aperto un account di caricare il tuo materiale personale online... lo stesso ovviamente sarà sempre reperibile per te ed il tuo account da qualsiasi pc semplicemente accedendo al sito di eeestorage...
ciao

Si, ma in qualche modo deve pur sapere se hai comprato un eeePC... altrimenti chiunque si scarica il software dal sito Asus e si fa un account...

Nui_Mg
07-02-2009, 16:21
Si, ma in qualche modo deve pur sapere se hai comprato un eeePC... altrimenti chiunque si scarica il software dal sito Asus e si fa un account...
Gia', magari immettendo il seriale (sn) insieme al vn (non so che cavolo sia)?
Non voglio provare su questo fisso perche' lo voglio lasciare immacolato (registro), aspetto di provare sul notebook in riparazione :D

marcelproust
07-02-2009, 23:33
ciao ragazzi. Volevo sapere da voi sa la scheda video integrata sull'eee pc 1000 e migliore di quella montata sull'eepc 700 (il primo uscito un anno fa).. oppure si tratta della stessa scheda video con le stesse prestazioni?
Quale risoluzione max può reggere decentemente questa scheda?

]Fl3gI4s[
08-02-2009, 10:59
ciao ragazzi. Volevo sapere da voi sa la scheda video integrata sull'eee pc 1000 e migliore di quella montata sull'eepc 700 (il primo uscito un anno fa).. oppure si tratta della stessa scheda video con le stesse prestazioni?
Quale risoluzione max può reggere decentemente questa scheda?

l'eeepc non ha una vera e proprio scheda video ma un chipset di nome i945 con grafica integrata gma950 ed è lo stesso presente nei due netbok da te citati
per la risoluzione dipende da quello che stai facendo... giochi, film

Apix_1024
08-02-2009, 14:35
ciao ragazzi. Volevo sapere da voi sa la scheda video integrata sull'eee pc 1000 e migliore di quella montata sull'eepc 700 (il primo uscito un anno fa).. oppure si tratta della stessa scheda video con le stesse prestazioni?
Quale risoluzione max può reggere decentemente questa scheda?

la scheda video è quello che è. insomma è vecchiotta e quindi non credere di giocare a giochi recenti. per darti un'idea io ho provato:

dungeon siege 1 = tutto a balla o tutto al minimo con differenza di 10fps (20 / 30)
dungeon siege 2 = uguale a sopra con fps da 10 a 26
ghotic 3 = non parte
il padrino tutto a balla va che è uno spettacolo
flatout 1 = per renderlo fluido ho dovuto mettere tutto la minimo e giocare a 512x384 (era dai tempi di unreal 1 con la riva tnt 16mb pci che non usavo questa risoluzione)

capisci bene che la vga è un pò fermotta:D

GiordiX
08-02-2009, 22:20
Ciao ragazzi, allora mi sono letto un pò di pagine e vorrei farvi delle domande. Devo passare da 1 gb di ram a 2 gb, l'acquisto giusto è un qualsiasi banco kingstone da 2 gb a667 mhz giusto?
Sapete consigliarmi un sito in cui comprare on line la ram??

grazie

The_Saint
09-02-2009, 08:52
Ciao ragazzi, allora mi sono letto un pò di pagine e vorrei farvi delle domande. Devo passare da 1 gb di ram a 2 gb, l'acquisto giusto è un qualsiasi banco kingstone da 2 gb a667 mhz giusto?
Sapete consigliarmi un sito in cui comprare on line la ram??

graziePuoi anche prendere banchi da 800Mhz e non per forza Kingston... io ho 2GB A-Data 800Mhz. ;)

GiordiX
09-02-2009, 11:52
Puoi anche prendere banchi da 800Mhz e non per forza Kingston... io ho 2GB A-Data 800Mhz. ;)

Si ma se ho capito bene prenderla da 800 è inutile no? perchè scende fino a 667 no?

castoner
09-02-2009, 11:57
Sapete per caso quando esce il 1000HE?

giovzonc
09-02-2009, 12:01
C'è un programma dedicato al EEEPc che permetta di creare su Hard Disk un immagine dell'intero contenuto del disco ,utilizzabile in seguto per un eventuale ripristino (Quello che su samsung viene chiamato "Recovery Solution") o bisogna utilizzare programmi generici ?

Grazie

Simon Le Bon
09-02-2009, 12:39
ciao a tutti ero intenzionato a prendere 2Gb di RAM a 800Mhz CL5 della trascend, qualcuno sa se funizonano tranquillamente o se danno problemi ? in alternativa pensavo a quella della Adata.

qualcuno mi consiglia cosa comprare ?

grazie a tutti
Simon

CapodelMondo
09-02-2009, 13:14
riagganciandomi a quanto detto da castoner sapete dell'uscita dell 1000he, se ne parlerà qui ho è necessario un 3d apposito. A sto punto per chi proprio non deve acqustare immediatamente penso che convenga l he rispetto all H.

(almeno per il chipset)

The_Saint
09-02-2009, 13:37
Si ma se ho capito bene prenderla da 800 è inutile no? perchè scende fino a 667 no?Non è inutile per 2 motivi:
- costano uguale
- in overclock (con eeectl) si possono raggiungere frequenze più alte...

;)

blasco017
09-02-2009, 17:59
ciao
ho acquistato il netbook da poco per l'azienda.... ed ha subito cominciato a denotare problemi con il touchpad. Si blocca continuamente! Clikkando un tasto qualsiasi riparte ma dopo una decina di secondi si blocca nuovamente.
Non è che non sente il dito... infatti l'iconcina mostra chiaramente gli impulsi di un singolo dito o di due anche quando è bloccato.... ma si pianta e in certi casi al momento del blocco vorrebbe anche "far qualcosa". Ieri, con una immagine aperta, non facendo nulla di nulla, dopo alcuni secondi, nel momento in cui presumibilmente il puntatore si bloccava, il pc proponeva di cancellare l'immagine selezionata....
Con mouse connessi ad una porta usb non si riscontrano problemi.

E' un problema hardare di questa specifica macchina? E' una questione di driver?
Cosi' è uno stressss!

Ciao e grazie x l'aiuto

marcelproust
09-02-2009, 20:07
Fl3gI4s[;26203566']l'eeepc non ha una vera e proprio scheda video ma un chipset di nome i945 con grafica integrata gma950 ed è lo stesso presente nei due netbok da te citati
per la risoluzione dipende da quello che stai facendo... giochi, film


Sei sicura che sia esattamente la stessa? Io non ho intenzione di giocare o utilizzarlo per particolari applicazioni, mi basta poter navigare. io ho un eee pc con schermo da 7 (il primo uscito) e l'ho collegato ad un 19 pollici. Il mio monitor ha una risoluzione max di 1336X768 ma se lo imposto a questa risoluzione mi da alcuni problemi. Anche semplicemente usandolo per navigare, i contorni sono leggermente sfuocati e le lettere hanno tutte un effetto di "tremore" ( scusate se non riesco a spiegarmi bene, cmq c'è qualcosa che non va con questa risoluzione). Posso risolvere il problema in qualche modo oppure la scheda video non può proprio sopportare questa risoluzione?

Apix_1024
09-02-2009, 20:13
Sei sicura che sia esattamente la stessa? Io non ho intenzione di giocare o utilizzarlo per particolari applicazioni, mi basta poter navigare. io ho un eee pc con schermo da 7 (il primo uscito) e l'ho collegato ad un 19 pollici. Il mio monitor ha una risoluzione max di 1336X768 ma se lo imposto a questa risoluzione mi da alcuni problemi. Anche semplicemente usandolo per navigare, i contorni sono leggermente sfuocati e le lettere hanno tutte un effetto di "tremore" ( scusate se non riesco a spiegarmi bene, cmq c'è qualcosa che non va con questa risoluzione). Posso risolvere il problema in qualche modo oppure la scheda video non può proprio sopportare questa risoluzione?

hai aggiornato i driver della vga? magari con gli ultimi driver migliora ;)

marcelproust
09-02-2009, 20:15
ho aggiuornato qualcosa.. ma non sono sicuro di aver fatto tutto nel modo giusto (non so nemmeno se sono gli ultimi driver). Dove posso trovare driver aggiornati?

Apix_1024
09-02-2009, 20:41
ho aggiuornato qualcosa.. ma non sono sicuro di aver fatto tutto nel modo giusto (non so nemmeno se sono gli ultimi driver). Dove posso trovare driver aggiornati?

vai in prima pagina. abbiamo fatto aggiornare due risposte con i link ai driver e tutto quello che è stato scritto in questa 20ina di pagine di 3d ;)

marcelproust
10-02-2009, 21:18
Nessun miglioramento con i driver. Siete proprio sicuri che eee pc 1000 abbia lo stesso chip grafico del 7 ? nessuno ha provato a collegare un monitor esterno per a risoluzione 1336X768? Se il 1000 potesse supportare questa risoluzione cambierei subito il mio vecchio eeepc.

Johncook
10-02-2009, 22:10
che differenze ci sono tra l'eeepc 1000h e l'eee pc 1000ha? questi ultimi mi confermate che sono i due più potenti eee pc?

lollapalooza
10-02-2009, 22:26
ciao a tutti ero intenzionato a prendere 2Gb di RAM a 800Mhz CL5 della trascend, qualcuno sa se funizonano tranquillamente o se danno problemi ? in alternativa pensavo a quella della Adata.

Dovrebbero andare bene entrambi, purché siano SODIM DDR2 200 pin.

Ciao ragazzi, allora mi sono letto un pò di pagine e vorrei farvi delle domande. Devo passare da 1 gb di ram a 2 gb, l'acquisto giusto è un qualsiasi banco kingstone da 2 gb a667 mhz giusto?
Sapete consigliarmi un sito in cui comprare on line la ram??

Non necessariamente Kingston... deve essere (come detto sopra) SODIMM DDR2 200 pin, 667 o 800.

Si ma se ho capito bene prenderla da 800 è inutile no? perchè scende fino a 667 no?

A frequenze di funzionamento standard (1.6 GHz), la RAM funziona a 667... se overlocchi ovviamente la RAM aumenta la frequenza... e quindi con la RAM ad 800 hai più margine.

ciao
E' un problema hardare di questa specifica macchina? E' una questione di driver?
Cosi' è uno stressss!

Prova ad aggiornare il driver. Nel mio post (link nel secondo post del thread) trovi tutte le ultime versioni di tutti i driver.

lollapalooza
10-02-2009, 22:28
Posso risolvere il problema in qualche modo oppure la scheda video non può proprio sopportare questa risoluzione?

Io ho collegato il 1000H al mio monitor 22" (16:10), ed ha funzionato tranquillamente con la risoluzione 1680x1050.
E gestiva correttamente i due monitor (quello integrato e quello esterno).

ho aggiuornato qualcosa.. ma non sono sicuro di aver fatto tutto nel modo giusto (non so nemmeno se sono gli ultimi driver). Dove posso trovare driver aggiornati?

Nel secondo messaggio del thread c'è un link ad un mio post con gli ultimi driver.

lollapalooza
10-02-2009, 23:18
Aggiornamento:
nuovo BIOS (Asus Update)
nuovo driver ACPI
nuovo driver Bluetooth

I link nel mio post riepilogativo.

Apix_1024
10-02-2009, 23:33
Aggiornamento:
nuovo BIOS (Asus Update)
nuovo driver ACPI
nuovo driver Bluetooth

I link nel mio post riepilogativo.

acpi ha il link non funzionante :( bios aggiorno ora:D
grazie

Teo6230
11-02-2009, 08:13
ciao, ho da ieri questo gioiellino, ho notato che il multitouch in firefoz non funziona bene come in iexplorer, in particolar modo lo scorrimento verticale con le due dita. consigli?

Apix_1024
11-02-2009, 08:21
ciao, ho da ieri questo gioiellino, ho notato che il multitouch in firefoz non funziona bene come in iexplorer, in particolar modo lo scorrimento verticale con le due dita. consigli?

aggiorna i driver con quelli del secondo post in prima pagina :)

lollapalooza
11-02-2009, 08:30
acpi ha il link non funzionante :( bios aggiorno ora:D
grazie

Il link era giusto: era lo stesso che c'era sul sito Asus, solo che non funzionava.
Ora l'ho corretto, ho preso il link del sito cinese.

lollapalooza
11-02-2009, 08:47
Aggiornato anche il link al SuperHybridEngine.

marcelproust
11-02-2009, 12:13
Io ho collegato il 1000H al mio monitor 22" (16:10), ed ha funzionato tranquillamente con la risoluzione 1680x1050.
E gestiva correttamente i due monitor (quello integrato e quello esterno).



Nel secondo messaggio del thread c'è un link ad un mio post con gli ultimi driver.


ma i driver che trovo su questo post vanno bene anhe per il mio eee pc con schermo da 7?

joker72
11-02-2009, 16:42
nuovi driver audio per xp e vista

Realtek High-Definition Audio Driver 2.15


http://www.realtek.com.tw/default.aspx

lollapalooza
11-02-2009, 17:58
Pagina dei driver aggiornata con i link.

Kiko80
11-02-2009, 21:56
scusate l'ignoranza ma i driver ACPI V4.00.0010 sono anche per XP?

lollapalooza
11-02-2009, 22:04
Si, ho corretto il post.

Ne approfittto per chiedere se qualcuno è riuscito ad installare il driver nuovo del Bluetooth sotto Vista...

Ippo 2001
12-02-2009, 08:05
Salve a tutti, ho un problemino, non di poco conto, ieri sera lavoravo con il mio eeepc e quando la batteria si è scaricata l'ho messa in carica, quando sono andato a letto, visto che la carica non era ancora completa l'ho lasciata andare, stamattina all'accensione ho visto che la carica non era ancora al 50% (46% per la precisione). Sono passate circa 10 ore da quando l'ho messo sotto carica ... mi sapete dare una mano ???
grazie a tutti

PAGIASSU
12-02-2009, 09:39
Salve a tutti, ho un problemino, non di poco conto, ieri sera lavoravo con il mio eeepc e quando la batteria si è scaricata l'ho messa in carica, quando sono andato a letto, visto che la carica non era ancora completa l'ho lasciata andare, stamattina all'accensione ho visto che la carica non era ancora al 50% (46% per la precisione). Sono passate circa 10 ore da quando l'ho messo sotto carica ... mi sapete dare una mano ???
grazie a tutti


stacca la batteria, puliscila con un panno, riattaccala, lascia il tuo eee acceso e lascialo scaricare completamente finche non si spegne, attaccalo alla corrente e da spento lascialo caricare. se tutto va bene dopo 3 ore lo avrai nuovamente carico al 100%. mi è successa la stessa cosa che hai descritto e ho risolto come ti ho appena detto;)

Ippo 2001
12-02-2009, 10:01
stacca la batteria, puliscila con un panno, riattaccala, lascia il tuo eee acceso e lascialo scaricare completamente finche non si spegne, attaccalo alla corrente e da spento lascialo caricare. se tutto va bene dopo 3 ore lo avrai nuovamente carico al 100%. mi è successa la stessa cosa che hai descritto e ho risolto come ti ho appena detto;)

ovviamente per pulizia intendi la pulizia dei contatti vero ?
grazie mille

Apix_1024
12-02-2009, 10:25
altro giro di test:

gothic 2 notte del corvo! dettagli al massimo, texure massimo, effetti tutti on, 800x600x32, distanza visiva 80% e fila liscio come l'olio! incredibile!!!:eek:

udK
12-02-2009, 14:38
Non se anche qualcun'altro di voi ha lo stesso "problema" ma mi capitano due cose strane; Quando accendo il PC il logo di Win, rispetto a prima, non compare più immediatamente ma compare con un effetto fade che dura 5-6 frame e poi inizia a vedersi la barra di avanzamento.
Poi ancora; Quando sono sul desktop senza finestre aperte la retroilluminazione aumenta, come apro una finestra la retroilluminazione si abbassa :mbe:

E' normale?

Apix_1024
12-02-2009, 14:56
Non se anche qualcun'altro di voi ha lo stesso "problema" ma mi capitano due cose strane; Quando accendo il PC il logo di Win, rispetto a prima, non compare più immediatamente ma compare con un effetto fade che dura 5-6 frame e poi inizia a vedersi la barra di avanzamento.
Poi ancora; Quando sono sul desktop senza finestre aperte la retroilluminazione aumenta, come apro una finestra la retroilluminazione si abbassa :mbe:

E' normale?

per il caricamento idem... è lentissimo :( per la luminosità c'è una patch che risolve ;)

davidgrohl
12-02-2009, 15:00
io devo dire che questo problema nn lo avverto. però il mio ha subito un formattone cn relativa reinstallazione di winxp pro sp3 integrato sgravato di qualche processo inutile. poi ho fatto una installazione pulita dei driver e ho tolto dall'avvio tutto ciò che nn serviva. ora si avvia in meno di un minuto ed è sempre prontissimo! secondo me è l'installazione di default che fa cagare!

udK
12-02-2009, 15:01
per il caricamento idem... è lentissimo :( per la luminosità c'è una patch che risolve ;)

Non è che è lento, anzi, Windows di per se si avvia in un lampo (sono partito dalla home edition e con nlite gli ho aggiunto il SP3) è solo che da ieri mi da quel "problema" che è abbastanza fastidioso, forse è il bios? ho aggiornato alla 15xx.

Intanto grazie, provo subito la patch ;)

edit: Grazie 1000, con la patch ho risolto il problema della retroilluminazione ;)

Apix_1024
12-02-2009, 17:36
Non è che è lento, anzi, Windows di per se si avvia in un lampo (sono partito dalla home edition e con nlite gli ho aggiunto il SP3) è solo che da ieri mi da quel "problema" che è abbastanza fastidioso, forse è il bios? ho aggiornato alla 15xx.

Intanto grazie, provo subito la patch ;)

edit: Grazie 1000, con la patch ho risolto il problema della retroilluminazione ;)

no il bios non centra. è il registro di win che quando si inzozza fa rallentare l'avvio.... a me è successo dopo che ho messo office 2003 e quanche altro programma...:muro: :muro:

udK
12-02-2009, 18:08
no il bios non centra. è il registro di win che quando si inzozza fa rallentare l'avvio.... a me è successo dopo che ho messo office 2003 e quanche altro programma...:muro: :muro:

E guarda caso ieri gli ho messo proprio Office :asd:

Apix_1024
12-02-2009, 21:40
E guarda caso ieri gli ho messo proprio Office :asd:

è quello perchè ho fatto la prova del nove con l'eeepc del fratellino. avvio senza office con tutti i suoi programmi quindi win non pulito tutto regolare. gli ho messo l'office e fa il giochettod el logo che viene con 50 minuti di ritardo...:muro: :muro: :muro:

Ippo 2001
13-02-2009, 00:04
stacca la batteria, puliscila con un panno, riattaccala, lascia il tuo eee acceso e lascialo scaricare completamente finche non si spegne, attaccalo alla corrente e da spento lascialo caricare. se tutto va bene dopo 3 ore lo avrai nuovamente carico al 100%. mi è successa la stessa cosa che hai descritto e ho risolto come ti ho appena detto;)

ho controllato i contatti della batteria e sono ok, l'ho scaricata tutta e ricaricata, ma niente ... come posso pulire efficacemente i contatti ???

Apix_1024
13-02-2009, 10:45
ho controllato i contatti della batteria e sono ok, l'ho scaricata tutta e ricaricata, ma niente ... come posso pulire efficacemente i contatti ???

o un pannetto di cotone con alcool oppure un bastoncino per le orecchie sempre con il cotone imbevuto di alcool. altre idee non ne avrei :( ma proprio non ti si carica sta batteria???:muro:

Simon Le Bon
13-02-2009, 13:43
ciao a tutti,
lunedì mi arriva il banco RAM da 2Gb dell'ADATA, volevo cominciare a procurarmi qualche programmino per testare overclock, voi cosa usate ? o lo fare tramite bios ?
poi per confermare l'accaduto usa invece CPU-Z giusto ?
sono molto curioso di cosa salta fuori :)

grazie a tutti.
Simon

Ippo 2001
13-02-2009, 14:01
o un pannetto di cotone con alcool oppure un bastoncino per le orecchie sempre con il cotone imbevuto di alcool. altre idee non ne avrei :( ma proprio non ti si carica sta batteria???:muro:

avevo intuito la soluzione da te proposta, ma dato che nella batteria non ci si arriva l'avevo accantonata, ho pulito i contatti del pc con una pezzatta per gli occhiali e dell'alcohol. Ora l'ho rimesso a caricare e speriamo, mi hanno anche risposto da asus dicendomi di chiamare il numero 199 per aprire una pratica di RMA. non so se mi conviene aspettare o aprirla subito

davidgrohl
13-02-2009, 14:09
avevo intuito la soluzione da te proposta, ma dato che nella batteria non ci si arriva l'avevo accantonata, ho pulito i contatti del pc con una pezzatta per gli occhiali e dell'alcohol. Ora l'ho rimesso a caricare e speriamo, mi hanno anche risposto da asus dicendomi di chiamare il numero 199 per aprire una pratica di RMA. non so se mi conviene aspettare o aprirla subito

considerando che oggi è sabato io direi di fare ste prove nel week end e se nn riesci a risolvere lunedì fai l'rma e lo mandi in assistenza!

Ippo 2001
13-02-2009, 15:46
considerando che oggi è sabato io direi di fare ste prove nel week end e se nn riesci a risolvere lunedì fai l'rma e lo mandi in assistenza!

oggi è ven comunque faccio tutto lunedì faccio un po di prove e incrociamo le dita.

dite che devo levare la RAM aggiuntiva e rimettere quella da 1GB che c'era?

maxtro
13-02-2009, 19:41
raga secondo un vostra pare mi conviene scambiare alla pari il mio HP NX7300


CON QUEST'ASUS?

davidgrohl
13-02-2009, 20:38
raga secondo un vostra pare mi conviene scambiare alla pari il mio HP NX7300
INTEL CENTRINO DUO
RAM 1GB DDR2 (2 BANCHI DA 512 DI CUI 1 MESSO DA ME)
HARD DISK 80GB SATA
VGA INTEL 945
MONITOR LCD 15.4 LUCIDO
MASTERIZZATORE DVD DUAL LAYER
3XUSB,LAN,MODEM,FIREWARE,VGA OUT,1XPCMCIA
WI-FI
BORSA PORTA PORTATILE.
MANUALI ECC ECC

CON QUEST'ASUS?

io personalmente nn lo scambierei, mi trovo troppo comodamente per pensare ad un notebook classico. Lo metto nella tracolla quando lo porto in giro..... ...troppo comodo.
ovviamente è un parere personale, dipende sempre tu cosa cerchi...

maxtro
13-02-2009, 20:48
lo usarei principalmente x navigazione internet.

Apix_1024
13-02-2009, 23:31
io personalmente nn lo scambierei, mi trovo troppo comodamente per pensare ad un notebook classico. Lo metto nella tracolla quando lo porto in giro..... ...troppo comodo.
ovviamente è un parere personale, dipende sempre tu cosa cerchi...

hai inteso il contrario :p lui cederebbe il suo notebook 15.4 per un 1000h di un altro! secondo me si. tanto per navigare dopo il primo giorno di adattamento anche il 10" basta ed avanza:D

maxtro
14-02-2009, 07:51
infatti lo immaginavo che aveva inteso il contrario... :p :p

slacky82
14-02-2009, 12:39
raga vorrei comprarlo ma sono indeciso tra asus o dell cosa mi consigliate

The borg
14-02-2009, 19:33
Ma questo è un thread tecnico o un cosigli per gli acquisti???

gpat
14-02-2009, 20:51
raga vorrei comprarlo ma sono indeciso tra asus o dell cosa mi consigliate

DELL ha il netbook più ridicolo sul mercato.

Faltan
15-02-2009, 01:25
avevo intuito la soluzione da te proposta, ma dato che nella batteria non ci si arriva l'avevo accantonata, ho pulito i contatti del pc con una pezzatta per gli occhiali e dell'alcohol. Ora l'ho rimesso a caricare e speriamo, mi hanno anche risposto da asus dicendomi di chiamare il numero 199 per aprire una pratica di RMA. non so se mi conviene aspettare o aprirla subito


Ciao,
ho avuto il tuo stesso problema con il 1000H GO,ho telefonato all'Asus e aperto l'RMA. Hanno mandato DHL a casa,ritirato il computer e restituito con batteria ok dopo 5 giorni. Pare si tratti di un problema di refresh da fare in laboratorio visto che nel bios non vi è questa possibilità. Avevo provato anche io a fare varie prove ma senza esito,mandalo in assistenza io sono rimasto contento.Strano,trattandosi di Asus Italia ma forse stanno migliorando.:)

Ippo 2001
15-02-2009, 12:53
Ciao,
ho avuto il tuo stesso problema con il 1000H GO,ho telefonato all'Asus e aperto l'RMA. Hanno mandato DHL a casa,ritirato il computer e restituito con batteria ok dopo 5 giorni. Pare si tratti di un problema di refresh da fare in laboratorio visto che nel bios non vi è questa possibilità. Avevo provato anche io a fare varie prove ma senza esito,mandalo in assistenza io sono rimasto contento.Strano,trattandosi di Asus Italia ma forse stanno migliorando.:)

perfetto, domani mattina chiamo e faccio la richiesta. Certo un aggiornamento del bios con tale opzione sarebbe gradito. Soprattutto risparmierebbero un bel po di soldi

maxtro
17-02-2009, 13:49
raga,ma aggiornando il bios o altri devo mettere l'ultimo disponibile(comprendente tutti gli altri prima) oppure devo mettere uno ad uno ?

Roddy
17-02-2009, 13:55
raga,ma aggiornando il bios o altri devo mettere l'ultimo disponibile(comprendente tutti gli altri prima) oppure devo mettere uno ad uno ?

Basta mettere l'ultimo.

davidgrohl
17-02-2009, 14:01
raga,ma aggiornando il bios o altri devo mettere l'ultimo disponibile(comprendente tutti gli altri prima) oppure devo mettere uno ad uno ?

si basta mettere l'ultimo! ;)

maxtro
17-02-2009, 14:18
ok,raga grazie.
l'ultimo è 1501,giusto?basta mettere questo per avere anche quelli precedenti quindi.

davidgrohl
17-02-2009, 14:20
ok,raga grazie.
l'ultimo è 1501,giusto?basta mettere questo per avere anche quelli precedenti quindi.

vai tranquo!!!

maxtro
19-02-2009, 12:40
raga, x aggiornare la ram quale mi consigliate tra queste?

Kingston 2048mb Ddr2 800mhz So-dimm KVR800D2S5/2G 19 euro

Elixir 2048mb So-dimm 667mhz Ddr2 17 euro

A-DATA 2048MB (2GB) DDR2 800MHZ SO-DIMM 18,21 euro

Apix_1024
19-02-2009, 13:32
raga, x aggiornare la ram quale mi consigliate tra queste?

Kingston 2048mb Ddr2 800mhz So-dimm KVR800D2S5/2G 19 euro

Elixir 2048mb So-dimm 667mhz Ddr2 17 euro

A-DATA 2048MB (2GB) DDR2 800MHZ SO-DIMM 18,21 euro

l'importante non è la frequenza ma il cas o cl ;) vedi se sono 5 o 4. la scheda madre del piccolo forza il 4 a tutte le ram quindi anche se pigli le 800 poi in oc non guadagnerai un piffero rispetto a delle per esempio 533cl4 ;) se non fai oc vanno bene tutte imho! io ho avuto sia kingston 533cl4 che delle 800cl5 (che ho su ora) e non ho nessun problema!:D

maxtro
19-02-2009, 13:44
le kingston sono PC2-6400 CAS Latency 5 e pure le elixir.

Apix_1024
19-02-2009, 14:10
le kingston sono PC2-6400 CAS Latency 5 e pure le elixir.

meglio le kingston a sto punto almeno sono 800 ;)

lollapalooza
20-02-2009, 11:06
raga, x aggiornare la ram quale mi consigliate tra queste?

Kingston 2048mb Ddr2 800mhz So-dimm KVR800D2S5/2G 19 euro

Elixir 2048mb So-dimm 667mhz Ddr2 17 euro

A-DATA 2048MB (2GB) DDR2 800MHZ SO-DIMM 18,21 euro

Vai con la Kingston 800, almeno ti reggono un po' di OC, caso mai volessi farlo.

The_Saint
20-02-2009, 15:18
A-DATA 2048MB (2GB) DDR2 800MHZ SO-DIMM 18,21 euroIo sul 901 ho questo modulo... ovviamente è perfetto. ;)

davidgrohl
20-02-2009, 15:41
raga, x aggiornare la ram quale mi consigliate tra queste?

Kingston 2048mb Ddr2 800mhz So-dimm KVR800D2S5/2G 19 euro

Elixir 2048mb So-dimm 667mhz Ddr2 17 euro

A-DATA 2048MB (2GB) DDR2 800MHZ SO-DIMM 18,21 euro

potresti darmi i link, anche in privato, dei negozi dove le hai trovate a quel prezzo?

lollapalooza
21-02-2009, 19:09
Driver Audio 2.16.
Aggiorno subito il post con i driver...

maxtro
21-02-2009, 19:10
raga, ma come faccio ad overloccare?

lollapalooza
22-02-2009, 20:30
Usando eeectl e leggendo i post di questo thread.

davidgrohl
23-02-2009, 08:18
ragazzi mi è saltato il tasto "3" dalla tastiera... ..in realtà nn si è tolto del tutto ma si solleva nella parte sinistra. che palle!!!
eventualmente l'asus ha il servizio di ritiro a domicilio o devo spedirlo io?

lollapalooza
23-02-2009, 14:46
Mi pare ritiri a domicilio.

davidgrohl
23-02-2009, 14:58
cazzo che rabbia! devo mandarlo in assistenza e farne a meno per una settimana almeno :mad:
però quasi quasi richiedo assistenza anche perchè spesso quando metto la batteria nn si accende. Devo toglierla e metterla per farlo andare...
ora guardo sul sito dell'asus...

davidgrohl
23-02-2009, 15:02
qualcuno che ha già contattato l'assistenza sa dirmi come fare? dal sito nn ci capisco na cippa...

lollapalooza
23-02-2009, 18:29
Mi pare ci sia un 199 da chiamare...

Spike88
24-02-2009, 00:09
salve a tutti.
complimenti per il 3d davvero esaustivo.
vorrei però una info.
attualmente sono in attesa che il mio asus eee pc 904HA con winxp arrivi a casa.
Ora il 904HA è identico al 1000: ha la batteria a 6 celle, ha l' atom 270, ha 1gb ram, ha lo stesso disco fisso "solito" da 160gb 5400rpm...unica differenza il display di 8.9" contro i 10 del 1000.
Vorrei sapere dove si trova il 3D del 904HA perchè di fatto ne andrebbe creato uno a parte visto che si distanzia molto dai suoi cugini 900...ma esiste tale 3D??^^?
una info che potete sicuramente darmi, come bundle ho capito che escono dei dischi con ripristino windows e alcuni driver...ma di questi dischi si può fare un immagine o sono protetti?perchè non avendo il lettore dvd/cd stavo pensando di creare immagini di questi dischi sul mio fisso(il pc in firma), trasportale con penna(da 8gb) sul eee e poi avviarli usando deamon tool facendogli crede di avere un unità ottica...il ragionamento è corretto?^^?i dischi sono protetti?^^?

thanks a tutti e forza eee pc...il mio 940 l' ho acquistato online a 280euro spedito con pagamento in contrassegno...secondo voi valutand la tipologia di pagamento è un buon prezzo? in negozi della mia città l' ho trovato sempre più caro soni a 350euro!

grazie.

erCicci
24-02-2009, 00:29
salve a tutti.
complimenti per il 3d davvero esaustivo.
vorrei però una info.
attualmente sono in attesa che il mio asus eee pc 904HA con winxp arrivi a casa.
Ora il 904HA è identico al 1000: ha la batteria a 6 celle, ha l' atom 270, ha 1gb ram, ha lo stesso disco fisso "solito" da 160gb 5400rpm...unica differenza il display di 8.9" contro i 10 del 1000.
Vorrei sapere dove si trova il 3D del 904HA perchè di fatto ne andrebbe creato uno a parte visto che si distanzia molto dai suoi cugini 900...ma esiste tale 3D??^^?
una info che potete sicuramente darmi, come bundle ho capito che escono dei dischi con ripristino windows e alcuni driver...ma di questi dischi si può fare un immagine o sono protetti?perchè non avendo il lettore dvd/cd stavo pensando di creare immagini di questi dischi sul mio fisso(il pc in firma), trasportale con penna(da 8gb) sul eee e poi avviarli usando deamon tool facendogli crede di avere un unità ottica...il ragionamento è corretto?^^?i dischi sono protetti?^^?

thanks a tutti e forza eee pc...il mio 940 l' ho acquistato online a 280euro spedito con pagamento in contrassegno...secondo voi valutand la tipologia di pagamento è un buon prezzo? in negozi della mia città l' ho trovato sempre più caro soni a 350euro!

grazie.

Cercate e troverete ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1850119

Il thread è sul 904HD (che si differenzia dall'HA per la CPU), ma vi ha scritto anche qualcuno con l'HA.

Il discorso sui DVD/CD lascialo perdere... tanto per cominciare se volessi reinstallare il sistema operativo avresti serie difficoltà a far partire i Daemon Tools :D ...per i driver invece prendi quelli dal sito ASUS che sono di sicuro più aggiornati.

Spike88
24-02-2009, 00:40
Cercate e troverete ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1850119

Il thread è sul 904HD (che si differenzia dall'HA per la CPU), ma vi ha scritto anche qualcuno con l'HA.

Il discorso sui DVD/CD lascialo perdere... tanto per cominciare se volessi reinstallare il sistema operativo avresti serie difficoltà a far partire i Daemon Tools :D ...per i driver invece prendi quelli dal sito ASUS che sono di sicuro più aggiornati.

thanks mille...credo che firefox comprometta il tasto cerca in questo forum non funziona mai....mi da sempre pagina bianca:doh:
ho fatto incetta di tutto quanto sul sito asus;)
thanks ancora;)

The_Saint
24-02-2009, 08:43
thanks mille...credo che firefox comprometta il tasto cerca in questo forum non funziona mai....mi da sempre pagina bianca:doh: Io uso solo Firefox e la ricerca funziona sempre... ;)

Pinop
26-02-2009, 10:42
Ciao ragazzi. Ho cercato un pò nella discussione ma non ho trovato nulla.
Allora posto la mia domanda. Ultimamente ho notato nel mio 1000h che l'hd fa uno strano rumore, improvvisamente si sente un tic. Oltre al normale rumorino classico, ogni tanto fa un clic bello evidente. Può essere anche qualche altro componente...
E' successo a qualcuno di voi.....??
E' un cattivo segnale???
Saluti a tutti!

erCicci
26-02-2009, 13:09
Ciao ragazzi. Ho cercato un pò nella discussione ma non ho trovato nulla.
Allora posto la mia domanda. Ultimamente ho notato nel mio 1000h che l'hd fa uno strano rumore, improvvisamente si sente un tic. Oltre al normale rumorino classico, ogni tanto fa un clic bello evidente. Può essere anche qualche altro componente...
E' successo a qualcuno di voi.....??
E' un cattivo segnale???
Saluti a tutti!

E' il risparmio energetico del disco, per disattivarlo segui questo:

L'hard disk mi ha fatto prendere un colpo all'inizio, in quanto sin da subito faceva clack con una frequenza preoccupante e, ricordandomi quanto successe un paio di anni fa con gli HD Maxtor (i clack erano il preludio alla rottura degli HD) ho anche aperto una chiamata all'ASUS... il supporto tecnico mi ha suggerito di spedirglielo e via, io nel frattempo mi sono documentato in rete e ho appurato che si trattava delle funzioni di risparmio energetico degli HD, che mi parcheggiavano periodicamente le testine malgrado da Windows avessi detto di non spegnere mai gli HD
Ho risolto il problema utilizzando la versione di hdparm per Windows, inserendo nel registro di Windows, nella sezione dedicata ai programmi da eseguire al boot, la stringa hdparm -B 254 hda e da allora non ho più sentito rumori dagli HD

NOTA: magari è un'info ovvia e scontata, ma se il netbook va in standby, quando riparte il disco ricomincia a fare clack ed è necessario ridare il comando hdparm indicato sopra, magari da Esegui del Menù Start.

è uno stralcio del primo post sul thread ufficiale del 904HD :D

Pinop
26-02-2009, 13:35
Grazie "erCicci". Ma improvvisamente è iniziato sto rumore..non vorrei che si stia rompendo... :( Cmq ora provo e vi faccio sapere.
Ma è capito ad altri sta cosa??!

Apix_1024
26-02-2009, 13:46
Grazie "erCicci". Ma improvvisamente è iniziato sto rumore..non vorrei che si stia rompendo... :( Cmq ora provo e vi faccio sapere.
Ma è capito ad altri sta cosa??!

il mio e quello di mio fratello è da quando li abbiamo presi che fanno clak clak ogni 3x2 :mc: