PDA

View Full Version : Asus Eee PC 1000H (Thread tecnico)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11

Robirons
13-11-2008, 17:45
Come molti che ancora devono le mani su un netbook sono indeciso tra l'asus e il samsung nc10, qualcuno puo' gentilmente dirmi quanto dura la batteria con wifi e bluetooth spenti?

Grazie

Apix_1024
13-11-2008, 18:31
Come molti che ancora devono le mani su un netbook sono indeciso tra l'asus e il samsung nc10, qualcuno puo' gentilmente dirmi quanto dura la batteria con wifi e bluetooth spenti?

Grazie


tutto off, luminosità al minimo, lan off, audio off, power saving del procio a me segna 7 ore e 21 minuti.
wlan on, audio on, luminosità al 20%, procio su auto già cali sotto le 6 ore ;)
lavorandoci su con wlan accesa, navigazione e riproduzione mp3 mi dura quasi 5 ore.

Nui_Mg
13-11-2008, 18:36
Sbaglio o non e' possibile modificare il contrasto (solo la luminosita') dello schermo?

Grazie

Robirons
13-11-2008, 18:39
tutto off, luminosità al minimo, lan off, audio off, power saving del procio a me segna 7 ore e 21 minuti.
wlan on, audio on, luminosità al 20%, procio su auto già cali sotto le 6 ore ;)
lavorandoci su con wlan accesa, navigazione e riproduzione mp3 mi dura quasi 5 ore.


Grazie sei stato gentilissimo penso allora che mi butto sull'asus visto le 40 euro di differenza.
Un ultima domanda che e' piu' una curiosita', come giudichi lo schermo con una luminosita' al 20% ed in generale all'aperto?.

Ciao e grazie ancora

Apix_1024
13-11-2008, 21:53
Grazie sei stato gentilissimo penso allora che mi butto sull'asus visto le 40 euro di differenza.
Un ultima domanda che e' piu' una curiosita', come giudichi lo schermo con una luminosita' al 20% ed in generale all'aperto?.

Ciao e grazie ancora


all'aperto devo ancora valutare perchè qui in emilia si è messo a piovere notte e giorno. però con luminosità 20% dico che sia un buon compromesso per nn affaticare troppo gli occhi. al buio per vedere film poi credo che sia più che sufficiente! (mi direte: ma ti guardi film su un 10"?? si e prima me li guardavo da letto con un lettore dvd portatile da 7"... quindi ora mi pare un mezzo cinema a confronto...:D :D )

Robirons
13-11-2008, 22:01
all'aperto devo ancora valutare perchè qui in emilia si è messo a piovere notte e giorno. però con luminosità 20% dico che sia un buon compromesso per nn affaticare troppo gli occhi. al buio per vedere film poi credo che sia più che sufficiente! (mi direte: ma ti guardi film su un 10"?? si e prima me li guardavo da letto con un lettore dvd portatile da 7"... quindi ora mi pare un mezzo cinema a confronto...:D :D )

Grazie 1000

Apix_1024
13-11-2008, 22:18
Grazie 1000

figurati. cmq si gode da matti... da quando l'ho preso i miei due pc grossi nn li ho più accesi. addirittura ho pensionato il mulo:D

PeppeHW
14-11-2008, 08:53
Ieri un amico che mi ha visto usare il gioiellino in casa con l'alimentatore attaccato mi ha detto che i portatili è meglio usarli quando possibile con la batteria rimossa perchè comunqe ha un determinato numero di cicli di ricarica e quindi se la batteria è attaccata è un continuo ricaricare.
Allora mi chiedo:
-se l'ali è attaccato la batteria viene esclusa oppure no?
Forse ha comunque ragione perchè anche se non utilizzata tende a scaricarsi e quindi l'ali ricarica in continuazione.

toneta
14-11-2008, 10:52
fino a quanto si può spingere il processore?

fabio75i
14-11-2008, 14:28
Ieri un amico che mi ha visto usare il gioiellino in casa con l'alimentatore attaccato mi ha detto che i portatili è meglio usarli quando possibile con la batteria rimossa perchè comunqe ha un determinato numero di cicli di ricarica e quindi se la batteria è attaccata è un continuo ricaricare.
Allora mi chiedo:
-se l'ali è attaccato la batteria viene esclusa oppure no?
Forse ha comunque ragione perchè anche se non utilizzata tende a scaricarsi e quindi l'ali ricarica in continuazione.

il tuo amico ha ragione, togli la batt quando 6 con la rete e aggiungo comprati un gruppo di continuità che oltre che darti energia quando va via la corrente ti protegge anche dagli sbalzi. Costo 50 euro

ninoalcamo
14-11-2008, 14:48
il tuo amico ha ragione, togli la batt quando 6 con la rete e aggiungo comprati un gruppo di continuità che oltre che darti energia quando va via la corrente ti protegge anche dagli sbalzi. Costo 50 euro

a quel prezzo ti compri un altra batteria :asd:

e sostituisci l'originale qualora (per ipotesi) non dovesse caricare + come prima (ma si parla di tantissimi cicli di carica e scarica)

fabio75i
14-11-2008, 15:16
a quel prezzo ti compri un altra batteria :asd:

e sostituisci l'originale qualora (per ipotesi) non dovesse caricare + come prima (ma si parla di tantissimi cicli di carica e scarica)

si ma con il gruppo io ci stabilizzo desktop, portatile, ps3, router e linea telefonica. In pratica se va via la luce x 1 ora neanche me ne accorgo. Certo bisogna prendere un gruppo da almeno 800va e se è da 1000va è anche meglio

toneta
14-11-2008, 15:34
qualcuno sta usando il programma di overclock x atom "Eeectl"?
tutto liscio o si rischia qualcosa?

Nui_Mg
14-11-2008, 18:10
Sbaglio o non e' possibile modificare il contrasto (solo la luminosita') dello schermo?
Il mio primo uppete :stordita:
Raga', va bene anche un solo si' o no. Mi sembra stranissimo che non si possa regolare il contrasto (ma avendo un portatile per la primissima volta non ho idea se sia normale o meno). Grazzzie

fantasy89
14-11-2008, 18:30
il tuo amico ha ragione, togli la batt quando 6 con la rete e aggiungo comprati un gruppo di continuità che oltre che darti energia quando va via la corrente ti protegge anche dagli sbalzi. Costo 50 euro

Quoto alla grande! Un gruppo salvaguardia molto bene il nostro hardware dal portatile al nostro pc fisso! Sicuramente sarà uno dei miei prossimi acquisti!!! :D :D :D

fantasy89
14-11-2008, 18:33
Il mio primo uppete :stordita:
Raga', va bene anche un solo si' o no. Mi sembra stranissimo che non si possa regolare il contrasto (ma avendo un portatile per la primissima volta non ho idea se sia normale o meno). Grazzzie

Hei ciao!!! Purtroppo per il contrasto niente da fare, il nostro asus di serie non permette di modificarlo, ci permette solo di regolare la luminosità.... Però magari più avanti faranno qualche utility in grado di regolare anche questo parametro!!! :D :D :D

Libra00
14-11-2008, 18:42
salve a tutti, ho un piccolo problema che vorrei, con il vostro aiuto risolvere..
ho un fantastico eeepc 1000ha ossia la versione da 160gb..e volevo procedere ad un upgrade della ram.
innanzi tutto volevo sapere da voi se ci sono effettivamente dei vantaggi percepibili nel daily use.
inoltre volevo da voi un consiglio sulle sodimm da montare, che a me sinceramente sembrano tutte uguali, infatti a guardare i siti dei produttori vedo solamente cas 5 a 1.8v..
e volevo sapere se montando una cas4 avrei ulteriori miglioramenti, ma domanda piu importante, la prendo a 533 o a 667?
cas4 2gb 533 la ho trovata, non credo esista 667..
grazie a tutti quelli che mi risponderanno...

Adriano_87
14-11-2008, 19:28
ciao a tutti
che mi dite del processore atom n270 che monta, com'è?

ciao
simone

Nui_Mg
14-11-2008, 19:28
volevo procedere ad un upgrade della ram.
Devo prenderlo anche io.
Ci va UN modulo SoDIMM DDR2 da 2GB PC2-5400 (o 5300) 667MHz 200 pin (io ho deciso di prendere le a-data).
Non esistono moduli singoli da 2GB con le specifiche summenzionate ma che abbiano un case latency inferiore a 5 (solo le GSkill ma che pare diano problemi, a quanto letto su un altro forum).

Le differenze si notano, nel senso che puoi usare piu' programmi contemporaneamente, creare un ram disk per i dati temp del sistema, browser, ecc., insomma un sistema piu' reattivo.

ciao

fantasy89
14-11-2008, 20:38
ciao a tutti
che mi dite del processore atom n270 che monta, com'è?

ciao
simone


Beh sicuramente non è un quad-core :D :D Sinceramente pensavo peggio, invece devo dire la verità mi è sembrata una cpu piuttosto elastica e a basso consumo per preservare la carica della batteria.

Non ha una elevatissima capacità di calcolo, però non mi ha mai dato problemi nell'uso quotidiano (es office 2007, riproduzione DVD, giochi semplici come the sims2, p2p ecc). Quindi se le tue esigenze non sono da "gamer" vai sul sicuro con l'atom!!!

PS Vorrei inoltre precisare che con il programma di conversione video WINAVI riesco a convertire con il "piccolo" atom un divx di 1h e 40 min in DVD in un'oretta!!!! Non mi sembra un risultato tanto scarso, inoltre se la cava egregiamente anche nella ri-codifica di dvd con Nero recode 2!

Ricordiamo che il "piccolino" gira a solo 1,6ghz Quindi mi sembrano risultati di tutto rispetto!!!

Fatevi avanti con altre esperienze sull'uso dell'Atom! Un saluto a tutti

fantasy89
14-11-2008, 20:41
Devo prenderlo anche io.
Ci va UN modulo SoDIMM DDR2 da 2GB PC2-5400 (o 5300) 667MHz 200 pin (io ho deciso di prendere le a-data).
Non esistono moduli singoli da 2GB con le specifiche summenzionate ma che abbiano un case latency inferiore a 5 (solo le GSkill ma che pare diano problemi, a quanto letto su un altro forum).

Le differenze si notano, nel senso che puoi usare piu' programmi contemporaneamente, creare un ram disk per i dati temp del sistema, browser, ecc., insomma un sistema piu' reattivo.

ciao

Non vorrei dire una cavolata ma ho sentito che della gente ci ha montato sotto un banco di ram da 2 giga non a 667mhz ma da 800mhz.... Secondo te può girare un modulo del genere??? 2 giga è la massima capacità che la scheda madre supporta???

Sarebbe bello conoscere le specifiche tecniche della scheda madre dell'asus eeepc 1000H.... Qualcuno ne sa qualcosa???? Grazie a tutti

Nui_Mg
14-11-2008, 22:23
Non vorrei dire una cavolata ma ho sentito che della gente ci ha montato sotto un banco di ram da 2 giga non a 667mhz ma da 800mhz....
Si', ci vanno anche quelle a 800mhz, ma e' inutile perche' perfino gia' quelle a 667 sono underclockate
2 giga è la massima capacità che la scheda madre supporta???
Non la scheda madre, ma per via che per singolo modulo e' difficile (se esistono, non ne ho idea) trovare capacita' maggiori di 2 GB, oltre al fatto che i sistemi a 32bit non vedono piu' di 3GB di ram (se non vado errata).

ciao

Lord Ruthven
14-11-2008, 22:43
Le differenze si notano, nel senso che puoi usare piu' programmi contemporaneamente, creare un ram disk per i dati temp del sistema, browser, ecc., insomma un sistema piu' reattivo.

ciao

Ciao, potresti dirmi cosa intendi per "creare una ram disk" ?
grazie mille

Nui_Mg
14-11-2008, 23:09
Ciao, potresti dirmi cosa intendi per "creare una ram disk" ?
Programma/i che permettono di creare un disco (che verra' visto in tale modo da Windows) molto veloce perche' costituito da una parte di Ram (la quantita' la decidi tu), la quale ha tempi di accesso dell'ordine dei nanosecondi rispetto ai classici millisecondi degli hard disk classici.

ciao

Apix_1024
15-11-2008, 09:33
per chi fosse interessato ho fatto un pò di test al piccolo:

super pi http://www.xtremehardware.it/forum/f83/thread_ufficiale_asus_eeepc-9823-post138846/#post138846

crystal mark http://www.xtremehardware.it/forum/f83/thread_ufficiale_asus_eeepc-9823-post138846/#post138876

3d mark 2001 http://www.xtremehardware.it/forum/f83/thread_ufficiale_asus_eeepc-9823-post138846/#post139060

Libra00
15-11-2008, 10:37
quindi che marca mi consigliate alla fine,visto che mi sembra che non ci siano cas4 quale è la migliore cas5 in circolazione?
ho al negozio vicino da me delle team, voi che proponete?

Herr_Doctor
15-11-2008, 11:01
Ciao ragazzi, desideravo avere 3 chiarimenti:
1) nella guida per aumentare la memoria il tizio parla di un hdd da 80 GB.
Vorreste dirmi che è possibile sostituire il disco SOLID STATE con uno di capienza maggiore? Che tipo di connessione è (ATA, IDE)?

2) lA ram è una DDR2 a 533MHz e anche velocità maggiori sono underclocckate?
Sono in dual channel o normali?
3) il display è opaco o crystal bright.

Un grazie anticipato a tutti coloro che vorranno aiutarmi nella scelta.

Ciao

dawsonfailip
15-11-2008, 11:42
Scusate la domanda un pò sciocca (da vero e proprio profano)... Mi chiedevo se sul nostro 1000H girano bene i programmi per scaricare musica, trailer etc (tipo il Mulo, il Torrente...). Se si, quale mi consigliereste?
Grazie 1000H...

Nui_Mg
15-11-2008, 13:12
quindi che marca mi consigliate alla fine,visto che mi sembra che non ci siano cas4 quale è la migliore cas5 in circolazione?
ho al negozio vicino da me delle team, voi che proponete?
Buttati sulle migliori marche (alcune hanno anche garanzia a vita) e cioe' A-Data, Corsair, OCZ, Kingston.

fantasy89
15-11-2008, 14:01
Scusate la domanda un pò sciocca (da vero e proprio profano)... Mi chiedevo se sul nostro 1000H girano bene i programmi per scaricare musica, trailer etc (tipo il Mulo, il Torrente...). Se si, quale mi consigliereste?
Grazie 1000H...

Ciao si i programmi che dici tu girano alla grande perchè comunque non hanno bisogno di molta potenza da parte del processore.

Naturalmente il nostro asus 1000H non è fatto solo per interagire con il web o applicazioni p2p ma è anche perfetto per un uso multimediale (per la visione di dvd o divx e musica, lascia stare l'alta definizione :cry: ) e per un uso domestico/ufficio, è utilizzabile dal semplice office fino ai giochi più semplici!! (es ho fatto girare the sims2) quindi penso che l'asus si adatti a più o meno tutte le esigenze degli utenti "medi".

Come programma per scaricare io consiglio Utorrent, con google trovi tutte le informazioni a riguardo per queasto software.

PS eccoti un link interessante riguardante Utorrent http://aranzulla.tecnologia.alice.it/utorrent-installare-e-configurare-utorrent-per-scaricare-da-bittorrent-1010.html

Gigiarum
15-11-2008, 15:42
Ciao a tutti, ho dato una letta veloce alla discussione ma non ho trovato nulla in merito.
Sto provando ad installare Debian sul mio 1000h ma dopo aver avviato una immagine del cd di installazione da una chiavetta usb, mi blocco nella procedura all'atto di riconoscimento del driver della scheda di rete. Sapete quale devo scegliere? Ho provato Intel 100 PRO ma non va bene.
Grazie per le risposte.

aranciammx
16-11-2008, 03:58
Dopo lunghe ricerche ho scovato il driver della webcam del 1000h, modello
chicony cnf7129 scaricabile da:

http://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/nb/Drivers/CMOS_Camera/CMOS_Camera_Chicony_CNF7129_VT_081024.zip

Il driver va installato manualmente forzandone l'installazione.

Saluti a tutti.

toneta
16-11-2008, 13:02
hai riscontrato qualche miglioramento della webcam con questi driver?

aranciammx
16-11-2008, 14:23
Il driver per la webcam aggiunge la selezione della frequnza 50-60 Hz, per il resto non ho notato grossi miglioramenti.
Provalo anche tu, in caso puoi sempre ritornare a quello precedente.

Simon Le Bon
17-11-2008, 13:46
ciao a tutti sono intenzionato a prendere un modulo RAM, volevo sapere se qualcuno ha mai provato questo modello:

Sodimm Kingstone 1gb pc 667 cl5 pc2 5300 mod.KVR667D2S5/1G

se si va bene ? non ha problemi di funzionamento ?

grazie a tutti
Simone

pretonius
17-11-2008, 14:03
Come mai sulla tastiera il numero 1 e il numero 6 hanno il cerchietto nero in rilievo??Hanno qualche funzione nascosta?

Apix_1024
17-11-2008, 15:18
ciao a tutti sono intenzionato a prendere un modulo RAM, volevo sapere se qualcuno ha mai provato questo modello:

Sodimm Kingstone 1gb pc 667 cl5 pc2 5300 mod.KVR667D2S5/1G

se si va bene ? non ha problemi di funzionamento ?

grazie a tutti
Simone

se devi prendere della ram è inutile prendere una stecca da 1 gb ;)
la scheda madre del 1000h ha solo 1 slot per la ram quindi quando vuoi espanderla prendi direttamente una stecca da 2gb. io ho preso una kingston come quella che hai detto tu solo da 2gb. oggi dovrebbe arrivare e poi ti dico come si comporterà ;)

Simon Le Bon
17-11-2008, 15:50
se devi prendere della ram è inutile prendere una stecca da 1 gb ;)
la scheda madre del 1000h ha solo 1 slot per la ram quindi quando vuoi espanderla prendi direttamente una stecca da 2gb. io ho preso una kingston come quella che hai detto tu solo da 2gb. oggi dovrebbe arrivare e poi ti dico come si comporterà ;)

oh kakkio, meno male che mi hai avvisato non mi ero accorto,ottimo allora cerco quelle, senti ma la procedura dove la trovo ? e soprattutto si sente la differenza che con 1 GB originale ?
hai anche consigli su dove comprare risparmiando ?

grazie mille
Simone

Apix_1024
17-11-2008, 16:52
oh kakkio, meno male che mi hai avvisato non mi ero accorto,ottimo allora cerco quelle, senti ma la procedura dove la trovo ? e soprattutto si sente la differenza che con 1 GB originale ?
hai anche consigli su dove comprare risparmiando ?

grazie mille
Simone

allora la procedura la trovi qui: http://www.briangrablin.com/2008/08/how-to-install-2gb-ram-in-the-eeepc-1000h
oppure anche su youtube ;)
io ho preso questo modello: kingston KVR533D2S4/2G da chl ed ho speso 36 spedito a casina ;)
per ora cambiamenti nn ne ho notati anche se devo ancora metterlo sotto torchio per bene sto eeepc. stamattina avevo provato baldur's gate1 + espansione e volava.
dovrei provare altri giochini più pesanti magari:D

marco-beach
17-11-2008, 19:21
salve a tutti volevo aggiornare i driver del wi-fi che procedura consigliate?lanciando l exe alla fine mi chiede di disinstallare tutto è normale?visto che ci sono volevo installare eeectrl me lo consigliate per la ventola?a quanto lo imposto? grazie

marco-beach
17-11-2008, 20:05
Da felice possessore del 1000H ed in risposta delle domande precedenti stilo l'elenco dei drivers che ho installato

-bios 1206 (asus)
-acpi 1.0.01 (asus 1000HA/XP)
-ecap 1.0.1.4 (asus)
-eee instant key 1.08 (asus)
-super hybrid engine 1.14 (asus 1000HA/XP)
-asus update 1.01.09 (asus 1000HA/XP)
-Lan atheros 1.0.0.30 (sito atheros)
-Bluetooth 5.5.0.4100 (asus S101/XP)
-touchpad elantech 7.0.3.9 (sito elantech) 7.0.3.8 (asus S101/XP)
-intel chipset 9.0.0.1008 (sito intel)
-intel graphics 6.14.10.49266 (sito intel)
-wireless lan ralink 1.2.0.0 (sito ralink - contiene applicazione gestione)
-audio realtek 5.10.0.5704 (asus 1000HA/XP - non consiglio l'ultima vers. realtek)
- patch VGA per eliminare problemi con bassa luminosita' (asus)

Le altre cosidette utility presenti nella sezione download, le ho provate ma poi disinstallate subito anche perchè mi senbra in cinese.

Avete notato che hanno attivato sul S101 la funzione touchpad-lock (FN+F3), tramite un driver aggiornato del touchpad 7.0.3.10 test2 e di un nuovo driver acpi.
Ho provato a farlo funzionare sul 1000h ma senza alcun risultato.
Spero di essere stato utile, un saluto.


una procedura consigliata per la verifica dei driver attualmente montati e sul come aggiornarli?

PeppeHW
18-11-2008, 08:34
Ragazzi, ho installato l'ultima versione del lettore multimediale VCL (0.9.6),
http://www.videolan.org/
leggera, ricca di funzioni, free e non richiede l'installazione di alcun codec aggiuntivo.
Dall'ultima versione che avevo nel vecchio PC devo dire che si è notevolmente evoluta ed ora non ha nulla da invidiare ai lettori più blasonati.
Lo straordinario è che legge tutto e potrebbe essere la candidata n 1 da utilizzare con i nostri eeepc.

floresax
18-11-2008, 10:37
c'è anche la versione "portable" che non richiede l'installazione.

ciao

nicfio
18-11-2008, 13:51
Versione 1301 da qui:

http://www.asustreiber.de/index.php/downloads/file/844-1000h-asus-1301

Apix_1024
18-11-2008, 15:14
segnalo questo sito per verificare la compatibilità hardware del bimbo con i giochi anche più recenti:
http://www.systemrequirementslab.com/referrer/srtest

buon divertimento ;)

Shinjikari
19-11-2008, 11:52
Innanzitutto ringrazio a priori come sempre voi del forum che celermente ci risolvete ogni dubbio e problema!
Vi espongo il mio a questo punto, praticamente è un pò di tempo (non mi chiedete perchè e cosa ho fatto) che mi sono accorto che la webcam non funziona più ccon il suddetto portatile, ho provato a scaricare i driver (con il link ke c'è in questo forum) e l'installazione non parte nemmeno , dandomi un messaggio di errore!!
Come posso risolvere?:(

WhiteBase
19-11-2008, 12:38
si è un problema noto....anche il altri forum americani

installa i drivers dal sito del produttore del touch, sono più aggiornati e vanno

fabbius69
19-11-2008, 15:01
acquistato ora, un consiglio sulla batteria la devo caricare per 12 ore???

fabbius69
19-11-2008, 18:16
come faccio a sapere che versione di drive sono installati nel pc?

marco-beach
19-11-2008, 23:09
come faccio a sapere che versione di drive sono installati nel pc?


avevo chiesto la stessa cosa qualche post fa assieme a 1 procedura consigliata per aggiornare i driver e per chi l ha fatto e con successo di postare i link e i pro e contro dell aggiornameno ma ancora niente

PeppeHW
20-11-2008, 09:10
come faccio a sapere che versione di drive sono installati nel pc?

Da: pannello di controllo--sistema--hardware--gestione periferiche.
Sulla periferica che ti interessa: click destro--proprietà---driver.

Per il bios usa il programma Asus update e nel menù a tendina seleziona informazioni bios.

Shinjikari
20-11-2008, 10:16
Innanzitutto ringrazio a priori come sempre voi del forum che celermente ci risolvete ogni dubbio e problema!
Vi espongo il mio a questo punto, praticamente è un pò di tempo (non mi chiedete perchè e cosa ho fatto) che mi sono accorto che la webcam non funziona più ccon il suddetto portatile, ho provato a scaricare i driver (con il link ke c'è in questo forum) e l'installazione non parte nemmeno , dandomi un messaggio di errore!!
Come posso risolvere?:(

Nessuno allora può darmi una mano? sto impazzendoooo!:muro:

Smark86
20-11-2008, 11:00
Nessuno allora può darmi una mano? sto impazzendoooo!:muro:

Non è che per caso hai aggiornato il bios??? A me con la 1206 mi aveva disabilitato la webcam dal bios e ovviamente per il S.O. era come defunta.Prova ad entrare nel bios all'avvio e vedi se risulta attiva!

ATi7500
20-11-2008, 11:55
Ho appena apportato questa piccola modifica al pargolo:

http://www.postimage.org/aV26mtYi.jpg

quella presa d'aria in basso a sinistra era coperta sia dall'alluminio che dal nastro adesivo..presumo per il rumore dell'HD. Infatti sul modello dotato di SSD, la presa d'aria, anche essendo piu' piccola, non e' ostruita..

Raccomando inoltre di NON aggiornare i driver audio alle ultime versioni Realtek..l'ultima funzionante sul 1000H e' la 2.05 ;) con versioni superiori, il tasto mute non ha nessun effetto, e il suono scompare dopo un'ibernazione o standby.

bYeZ!

f_tallillo
20-11-2008, 13:28
Ho appena apportato questa piccola modifica al pargolo:

http://www.postimage.org/aV26mtYi.jpg

quella presa d'aria in basso a sinistra era coperta sia dall'alluminio che dal nastro adesivo..presumo per il rumore dell'HD. Infatti sul modello dotato di SSD, la presa d'aria, anche essendo piu' piccola, non e' ostruita..

Raccomando inoltre di NON aggiornare i driver audio alle ultime versioni Realtek..l'ultima funzionante sul 1000H e' la 2.05 ;) con versioni superiori, il tasto mute non ha nessun effetto, e il suono scompare dopo un'ibernazione o standby.

bYeZ!

In questo modo ti sei giocato la garanzia.
Quella placca serve per schermare il PC.

Smark86
20-11-2008, 13:31
Risulta più rumoroso l'hard disk?Per quanto riguarda la ventola invece???

ATi7500
20-11-2008, 13:59
In questo modo ti sei giocato la garanzia.
Quella placca serve per schermare il PC.

che c'entra la garanzia? I sigilli sono tutti al loro posto, e un pezzetto di alluminio tagliato in quel modo (peraltro in corrispondenza di una presa d'aria) non ha nessuna influenza sull'operativita' di altri componenti. Se quella placca di alluminio serve per schermare il PC, dovresti spiegarmi perche' in altri nebook(tipo il Wind) la placca di alluminio non c'e' proprio; e anche perche' la schermatura non e' applicata anche al modulo DIMM che e' in bella vista. Imho quell'alluminio serve solo per ridurre le emissioni sonore, e per amplificare il segnale WIFI.

bYeZ!

ATi7500
20-11-2008, 14:00
Risulta più rumoroso l'hard disk?Per quanto riguarda la ventola invece???

la ventola entra in funzione piu' raramente, le temperature sono poco piu' basse e non ho colto incrementi della rumorosita' del disco..da considerare che io ho la versione da 80GB

bYeZ!

Strange_Behavior
20-11-2008, 14:15
Salve a tutti.
Vi sto leggendo da qualche giorno in quanto interessato all'aggeggino in oggetto.
Esco dall'anonimato per segnalare che su questo sito:

http://osrom.net/biosmod/

tra gli altri, c'è un Bios modificato per il 1000H a cui pare siano state corette le tabelle ACPI DSDT. Forse potrebbe essere di aiuto a chi ha problemi di acpi con Vista o Linux.
Se a qualcuno va di provare, lo fa a suo rischio e pericolo!! :D
A presto

f_tallillo
20-11-2008, 14:43
che c'entra la garanzia? I sigilli sono tutti al loro posto, e un pezzetto di alluminio tagliato in quel modo (peraltro in corrispondenza di una presa d'aria) non ha nessuna influenza sull'operativita' di altri componenti. Se quella placca di alluminio serve per schermare il PC, dovresti spiegarmi perche' in altri nebook(tipo il Wind) la placca di alluminio non c'e' proprio; e anche perche' la schermatura non e' applicata anche al modulo DIMM che e' in bella vista. Imho quell'alluminio serve solo per ridurre le emissioni sonore, e per amplificare il segnale WIFI.

bYeZ!

Questo è ciò che ho letto sul eeepc.it.
Che sia vero o no non lo so.
Non so poi quanto possa incidere un taglietto del genere su un PC che non scalda di suo e che poi coincide solo con L'HD.

ATi7500
20-11-2008, 14:46
Questo è ciò che ho letto sul eeepc.it.
Che sia vero o no non lo so.
Non so poi quanto possa incidere un taglietto del genere su un PC che non scalda di suo e che poi coincide solo con L'HD.

a che serve una presa d'aria coperta con del nastro adesivo? :asd: facevano prima a non metterla (la presa d'aria) :fagiano:
comunque l'HD mi passava 50 gradi prima, adesso non li tocca :)

bYeZ!

PeppeHW
20-11-2008, 20:34
Sapete dirmi che differenza c'è tra il 1000H, 1000HD ed il 1000HA ??

f_tallillo
20-11-2008, 20:46
a che serve una presa d'aria coperta con del nastro adesivo? :asd: facevano prima a non metterla (la presa d'aria) :fagiano:
comunque l'HD mi passava 50 gradi prima, adesso non li tocca :)

bYeZ!

Questo è l'articolo.
http://www.eeepc.it/migliorare-la-temperatura-delleeepc-un-mod-semplice-semplice/
Comunque rischiare di invalidare la garanzia senza prima informarsi non è una cosa che a mio avviso vale la pena per i vantaggi effettivi che porta.

toneta
22-11-2008, 17:02
sapete se c'è un modo per dedicare parte della ram alla scheda video???
e un'altra cosa, come avete settato le impostazioni 3d della scheda video nella finestra openGl? grazie

pacri
24-11-2008, 12:48
Quando sposto la freccetta del mouse sull'icona dello stato della batteria non mi fa vedere la carica residua, la stessa cose per tutte le icone nella barra di stato, spostando il mouse non si vede nulla.
Da cosa può dipendere?
Grazie.

Vinxent666
27-11-2008, 10:35
io sento sempre un leggero "tock" dell'hd ogni tanto..anzi direi spesso....il fatto e che nn rallenta,per sto "TOCK" NON CREDO SIA ASSOLUTAMENTE UNA COSA BUONA... POI HO UN PIXEL IN BASSO SUL DISPLAY CHE RIMANE SEMPRE BIANCO......CHE mi dite.....porto in assistenza???:muro: me lo ridaranno dopo un'eternita!

Apix_1024
27-11-2008, 11:44
il discofa tock anche a me. credo sia dovuto al risparmio che gli fa spostare le testine sempre in posizione di riposo.
per il pixel credo che 1 e basta nn sia sufficiente per la riparazione. nn mi ricordo ma dovrebbero essere 3 o 5 quelli difettosi perchè si possa parlare di monitor lcd da sostituire (nn ricordo però benissimo)

una domanda a tutti: il vostro bimbo è ancora veloce come la prima accensione? io ho installato office 2003, spybot, avira antivir, mozilla, thunderbird, k-lite codec pack e quando si avvia ci mette un pò tanto a caricare il logo di win (lo carica sfumando moooooolto lentamente) e mentre lo carica il disco fisso non ha attività. una volta caricata la schermata vola e carica il tutto nel limite dell'accettabile. anche il vostro fa così?
ho provato a disabilitare la grafica in avvio ma nada da fare.
ecco il mio tempo di avvio:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i4978_boottime.JPG

Vinxent666
27-11-2008, 11:58
ok perfec mi stavo preoccupando...
idem per la schermata sfumata lenta all'avvio e ho installato praticamente i tuoi stessi prog.....bah

f_tallillo
27-11-2008, 13:08
Per l'hd è normale, il pixel non rientra nella garanzia quindi se lo mandi via ti torna senza che ci mettano nemmeno le mani.
Idem la schermata ma tanto ormai facco quasi sempre la sospensione che avvia il PC in 15 secondi.
Tanto mantiene i dati anche senza batteria.

Apix_1024
27-11-2008, 13:12
ok perfec mi stavo preoccupando...
idem per la schermata sfumata lenta all'avvio e ho installato praticamente i tuoi stessi prog.....bah

forse ho isolato il problema per l'avvio: office. mio fratello ha i miei stessi programmi tranne office infatti ha mantenuto l'open office e works ed il suo è ben più veloce... che nervi:muro:

f_tallillo
27-11-2008, 13:33
pure io ho office 2003.
Ma sinceramente lo tengo anche così. Tanto non è che crepo se anche ci mette 10 sec in + all'avvio...... E fu così che per quei 10 secondi non disinnescò la bomba in remoto.......

erCicci
27-11-2008, 15:02
io sento sempre un leggero "tock" dell'hd ogni tanto..anzi direi spesso....il fatto e che nn rallenta,per sto "TOCK" NON CREDO SIA ASSOLUTAMENTE UNA COSA BUONA... POI HO UN PIXEL IN BASSO SUL DISPLAY CHE RIMANE SEMPRE BIANCO......CHE mi dite.....porto in assistenza???:muro: me lo ridaranno dopo un'eternita!

E' il risparmio energetico del disco; anche se lo disattivi da Windows il disco continuerà a fare tock o clack che dir si voglia :incazzed:

Io ho risolto scaricandomi hdparm per Windows e impostando al boot del pupo un bel hdparm -B 254 hda ed il problema si è risolto :D

Ah, io ho un 904HD, ma penso che la cosa valga per tutti

TecnoPC
27-11-2008, 16:24
... POI HO UN PIXEL IN BASSO SUL DISPLAY CHE RIMANE SEMPRE BIANCO......CHE mi dite.....porto in assistenza???:muro: me lo ridaranno dopo un'eternita!

A volte i pixel si "addormentano", prova con questo http://www.jscreenfix.com/

Libra00
28-11-2008, 09:42
E' il risparmio energetico del disco; anche se lo disattivi da Windows il disco continuerà a fare tock o clack che dir si voglia :incazzed:

Io ho risolto scaricandomi hdparm per Windows e impostando al boot del pupo un bel hdparm -B 254 hda ed il problema si è risolto :D

Ah, io ho un 904HD, ma penso che la cosa valga per tutti

scusa la domanda, ma ogni clack che sento consuma un ciclo di start-stop?
come faccio a visualizzare i cicli consumati?avevo letto di un bug del genere ma credo sia per linux..
e terzo,a che serve il programma che hai segnalato?

erCicci
28-11-2008, 10:04
scusa la domanda, ma ogni clack che sento consuma un ciclo di start-stop?
come faccio a visualizzare i cicli consumati?avevo letto di un bug del genere ma credo sia per linux..
e terzo,a che serve il programma che hai segnalato?

Non so cosa intendi con "consuma un ciclo", ma ritengo che il clack sia dovuto alle testine che vengono parcheggiate.

Il programmino in questione ha una luuuuuunga storia e diverse funzioni, utilizzato con la riga di comando che ti ho indicato disabilita tutte le funzioni di risparmio energetico del disco indicato (nei nostri pupi ci dovrebbe essere solo l'hda, volendo utilizzarlo su PC con più HD bisogna "studiare" un po' ;) ).

Libra00
28-11-2008, 10:42
allora ogni hdd ha un numero limitato di cicli di accensione e spegnimento..
ed è uno dei parametri che si possono controllare tramite i programmi smart..
ora, se il click clack che sento, a livello quasi inudibile sono le testine che vengono parcheggiate, e se questo parcheggio equivale ad un fermare il disco, quindi lo usura vorrei evitarlo..altrimenti mi va bene quello che fa, tendo a fidarmi e a non smanettare gli hdd, in quanto sono molto delicati.
per favore fatemi sapere cosa fare..

Apix_1024
28-11-2008, 10:45
allora ogni hdd ha un numero limitato di cicli di accensione e spegnimento..
ed è uno dei parametri che si possono controllare tramite i programmi smart..
ora, se il click clack che sento, a livello quasi inudibile sono le testine che vengono parcheggiate, e se questo parcheggio equivale ad un fermare il disco, quindi lo usura vorrei evitarlo..altrimenti mi va bene quello che fa, tendo a fidarmi e a non smanettare gli hdd, in quanto sono molto delicati.
per favore fatemi sapere cosa fare..


il clack sono le testine parcheggiate. se spegnesse anche il disco ovvero fermasse la rotazione ci vorrebbe un pò di più che 1 secondo per farlo ripartire e renderlo operativo ;) almeno credo!:stordita:

erCicci
28-11-2008, 11:33
il clack sono le testine parcheggiate. se spegnesse anche il disco ovvero fermasse la rotazione ci vorrebbe un pò di più che 1 secondo per farlo ripartire e renderlo operativo ;) almeno credo!:stordita:

Credo anche io, tra l'altro si dovrebbe anche sentire il rumore di "avvio" quando riparte.
In ogni caso, anche lo stop&go delle testine, che almeno sul mio 904HD lo faceva dopo 10 sec che il disco non era stressato, non fa molto bene alla salute dei piatti... oltre ad essere inutile (IMHO)

Pinop
03-12-2008, 23:17
Ragazzi forse ne avete già parlato,ma non trovo la discussione a riguardo, quindi posto qui la mia piccola domandina. :)
Se monto un banchetto di 2GB a 800mhz ho problemi, funziona comunque, non cambia nulla oppure ci sono dei vantaggi????
Grazie mille per le risposte! ;)

The_Saint
04-12-2008, 09:57
Ragazzi forse ne avete già parlato,ma non trovo la discussione a riguardo, quindi posto qui la mia piccola domandina. :)
Se monto un banchetto di 2GB a 800mhz ho problemi, funziona comunque, non cambia nulla oppure ci sono dei vantaggi????
Grazie mille per le risposte! ;)Io ho un Eee PC 901 e passando a 2GB ho notato che i timing delle memorie sono passati da 3-3-3-8 a 4-4-4-12 (quindi peggiorati) ... non che siano fondamentali, ma cmq qualcosina in prestazioni si perde.

Cmq penso si possano modificare con MemSet, ma devo ancora provare.

Nel thread del 901 avevo chiesto se altri che sono passati a 2GB potevano confermarmi questa cosa, ma non ho avuto risposta... io ho montato una sodimm A-Data PC2-6400, magari con qualche altro modello si riesce ad avere il CL3 di default.

Qualcuno ha verificato? Grazie :)



Per quanto riguardi i benefici generali di avere 2GB... beh, dipende dalle applicazioni che usi... io volevo + che altro sfruttare la RAM in + per creare un RAMDISK, nell'uso standard 1GB è + che sufficiente. ;)

Pinop
04-12-2008, 14:47
Chi mi spiega cosa sono i timing delle memorie?? Mi sembra strano che aumentando la memoria peggiorino le prestazioni....

Nui_Mg
04-12-2008, 15:41
Io ho un Eee PC 901 e passando a 2GB ho notato che i timing delle memorie sono passati da 3-3-3-8
Non mi risulta proprio vi siano moduli ddr2 sodimm che abbiano timing del genere, i piu' bassi hanno cl a 4 (gskill, che pero' sembrano dare problemi con alcuni netbook asus) :confused:

Apix_1024
06-12-2008, 00:57
per la ram io ho un modulo da 2gb della kingston questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?session=chzafsZ1gKnhV5N3)5rX4Q__&a_codart=94460&i_cdsroot=17902449) con i seguenti timings :

CL 4
tRCD 4
tRP 4
tRAS 12
tRC 16


altra cosa. sto usanto eeetcl al posto dell'hybrid engine asus e mi trovo veramente bene.
ho impostato i seguenti profili:
990mhz
1610mhz
1750mhz
1890mhz

ora l'unica cosa che scalda è il chipset visto che sono sempre a 990 con il fido atom:D

peppe00
06-12-2008, 09:03
Ho una rete wi-fi draft N (router Dlink dir655) e la velocità di connessione dell'asus 1000H con la rete wifi mi viene indicata a 135mbps (anche con il netbook a pochi centimetri dal router) e non a 300mbps come accade con altri pc. E' normale? Bisogna settare diversamente la scheda wifi (vers. 1.2.0.0) per avere la velocità di 300mbps?

Grazie a tutti per il vs. prezioso contributo fornito su questo forum

PS: sul router è selezionata la larghezza del canale in Modalità Automatica 20/40 mhz

TecnoPC
06-12-2008, 12:08
Mi è arrivato ieri per cui ci sto ancora lavorando... ma connettendolo in modalità N al modem-router NETGEAR - DG834N va solo a 65Mbps ???
Ho anche aggiornato i driver (vers. 1.2.0.0), sono connesso con protezione WPA2-PSK.
Forse è qualche setup del modem...:mbe:

Pinop
06-12-2008, 16:23
Ragazzi qualcuno ha provato a gestire la ventola del processore tramite speedfan?? Forse potrebbe essere utile magari diventa un pochino + silenzioso....:)

Apix_1024
06-12-2008, 19:12
io la gestisco con eeectl ecco il mio profilo:

;
; Fan profiles list.
; List consists of blocks "Speed,C_Temp_On,C_Temp_Off".
; Speed is the fan speed (0-100).
; C_Temp_On(used in Automatic mode) is temperature(Celsius) when this profile should be activated.
; C_Temp_Off(used in Automatic mode) is temperature(Celsius) when this profile should be deactivated.
; You may set both temp fileds to 0(or just omit them) if you don't want them to be used in Automatic mode.
Fan.Profiles = 10,40,35; 15,45,40; 25,50,45; 35,55,50; 55,60,55; 75,65,60; 100,70,65;

nell'utilizzo di tutti i giorni mi sta tra il 25% ed il 35% mentre se serve potenza sale di conseguenza.
cmq sto chipset scalda come un baldracca. ho visto dal sito intel che consuma la bellezza di 12watt quanto 5 atom messi assieme...

Nui_Mg
06-12-2008, 22:01
per la ram io ho un modulo da 2gb della kingston questo (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$productdetails?session=chzafsZ1gKnhV5N3)5rX4Q__&a_codart=94460&i_cdsroot=17902449) con i seguenti timings :

CL 4
tRCD 4
tRP 4
tRAS 12
tRC 16

Quel modulo e' pero' a 533MHz, non a 667MHz come quello standard presente nel 1000H. Adesso non so di default quanto vada l'fsb e il moltiplicatore quad-pumped adottato, ma oltre a questa questione con un modulo a 667MHz come quello di serie ci possono essere minori problemi di stabilita' nel caso si overclocki un pochetto (vari thread riportano stabilita' anche fino a 2,1 GHz, ma ovviamente ci vuole la memoria giusta), cosa forse piu' rischiosa con un modulo a 533MHz.

ciao

f_tallillo
07-12-2008, 10:22
Ho una rete wi-fi draft N (router Dlink dir655) e la velocità di connessione dell'asus 1000H con la rete wifi mi viene indicata a 135mbps (anche con il netbook a pochi centimetri dal router) e non a 300mbps come accade con altri pc. E' normale? Bisogna settare diversamente la scheda wifi (vers. 1.2.0.0) per avere la velocità di 300mbps?

Grazie a tutti per il vs. prezioso contributo fornito su questo forum

PS: sul router è selezionata la larghezza del canale in Modalità Automatica 20/40 mhz

Io avevo un belkin e sono arrivato al massimo a 150Mbps
Quindi penso che la velocità max sia quella.

Mi è arrivato ieri per cui ci sto ancora lavorando... ma connettendolo in modalità N al modem-router NETGEAR - DG834N va solo a 65Mbps ???
Ho anche aggiornato i driver (vers. 1.2.0.0), sono connesso con protezione WPA2-PSK.
Forse è qualche setup del modem...:mbe:

E' colpa del router.
Anche il mio andava a quella velocità, poi smanettando nelle impostazioni wi-fi ho sbloccato l'N.
Non so però sul netgear dove sia.

gbhu
07-12-2008, 11:20
Salve. Qualcuno mi sa dire se il 1000H presenta lo stesso comportamento notato sul 900 relativamente allo scarico anomalo della batteria a PC spento?
Ovvero dopo una ricarica completa (indicatore XP su 100%) spegnendo il PC e riaccendendolo dopo circa 24 ore si nota l'indicatore a 90% o anche a 80%.

fabbius69
08-12-2008, 11:20
Non capisco una cosa come sia possibile che la maggior parte dei miei drive siano più recenti di quelli del sito della asus.
Ho aggiornato solo quelli della wireless:confused:

TecnoPC
08-12-2008, 13:10
Salve. Qualcuno mi sa dire se il 1000H presenta lo stesso comportamento notato sul 900 relativamente allo scarico anomalo della batteria a PC spento?
Ovvero dopo una ricarica completa (indicatore XP su 100%) spegnendo il PC e riaccendendolo dopo circa 24 ore si nota l'indicatore a 90% o anche a 80%.

Quello che mi viene in mente è che lasci connesso nelle porta usb qualche dispositivo/mouse che assorbe corrente

gbhu
08-12-2008, 18:13
Quello che mi viene in mente è che lasci connesso nelle porta usb qualche dispositivo/mouse che assorbe corrente
No no, sul eeepc 900 è proprio un problema noto, e infatti io ce l'ho e ho notato questa anomalia, che invece non era presente sul eeepc 701 (il primo modello uscito).
Ora mi interessava sapere se anche sul modello 1000H si nota questo problema o no. Probabilmente lo hanno risolto ma volevo averne la sicurezza casomai decidessi di passare a un 1000H.

misterix7
08-12-2008, 21:05
Buonasera venerdi ho acquistato questo fantastico neetbook pero quando parlo con skype e vedo il filmati you tube non sento un gran che anche alzando il volume al massimo e equalizzatore pure migliora di poco, andando nelle opzioni di skype anche li ho messo al massimo il volume di recezione se avete questo problema mi sapete dire come posso risolverlo grazie.

TecnoPC
09-12-2008, 08:48
No no, sul eeepc 900 è proprio un problema noto, e infatti io ce l'ho e ho notato questa anomalia, che invece non era presente sul eeepc 701 (il primo modello uscito).
Ora mi interessava sapere se anche sul modello 1000H si nota questo problema o no. Probabilmente lo hanno risolto ma volevo averne la sicurezza casomai decidessi di passare a un 1000H.

L'ho preso da poco, per cui non fà molte soste spento ma non ho notato scariche anomale, anzi con alcuni accorgimenti si riesce a fare 5 ore collegati in WiFI :D

TecnoPC
09-12-2008, 08:52
Buonasera venerdi ho acquistato questo fantastico neetbook pero quando parlo con skype e vedo il filmati you tube non sento un gran che anche alzando il volume al massimo e equalizzatore pure migliora di poco, andando nelle opzioni di skype anche li ho messo al massimo il volume di recezione se avete questo problema mi sapete dire come posso risolverlo grazie.

Nel mio l'audio sembra OK (compatibilmente alle dimensione delle casse!!!), prova ad aggiornare i driver della scheda audio.

Invece io ho notato una poca fluidità dei video di YouTube, non capisco se è un problema di impostazioni (oppure l'antivirus) o di limite dell hardware!!!???

misterix7
09-12-2008, 16:38
Nel mio l'audio sembra OK (compatibilmente alle dimensione delle casse!!!), prova ad aggiornare i driver della scheda audio.

Invece io ho notato una poca fluidità dei video di YouTube, non capisco se è un problema di impostazioni (oppure l'antivirus) o di limite dell hardware!!!???

Ciao grazie dell'intervento ma io ho problemi solo con slype e you tube perchè se vedo un divx ho una riserva di volume infinito devo abbassare il volume e l'equalizzatore non so provero se ci sono aggiornamenti dei drivers a presto se sai altro fammi sapere.

TecnoPC
10-12-2008, 08:22
Secondo mè è un problema di configurazione.
Prova a controllare la "configurazione audio" in skype oppure "suoni e periferiche" nel pannello di controllo di XP.
Ciao

misterix7
10-12-2008, 20:41
L'ho preso da poco, per cui non fà molte soste spento ma non ho notato scariche anomale, anzi con alcuni accorgimenti si riesce a fare 5 ore collegati in WiFI :D

Ciao ragazzi io l'ho fatto scaricare completamente l'ho messo in carica circa 10 ore ma quando l'ho acceso nel simbolo della batteria mi dava solamente circa 4 ore in una recensione ho letto che arrivvava a 7 ore sapete dirmi il perchè grazie.

TecnoPC
11-12-2008, 08:38
L'indicatore del tempo residuo è calcolato con il livello di carica della batteria ed il carico di lavoro del PC, per cui e in costante variazione.
Per aumentare l'autonomia devi adottare alcuni accorgimenti e disattivare quello che non usi (bluetooth, webcam, ecc...), ridurre al minimo le prestazioni con l'apposito tasto in relazione alle prestazioni desiderate ed infine chiudere tutti i programmi che non usi (background).

Se non fai cose "esagerate" si superano bene le 5 ore.
Per esempio; collegato in WiFi lavorando con Office e navigano sono arrivato a 5:45 effettive con l'indicatore che dava ancora il 10% di carica.

Apix_1024
11-12-2008, 09:07
Quel modulo e' pero' a 533MHz, non a 667MHz come quello standard presente nel 1000H. Adesso non so di default quanto vada l'fsb e il moltiplicatore quad-pumped adottato, ma oltre a questa questione con un modulo a 667MHz come quello di serie ci possono essere minori problemi di stabilita' nel caso si overclocki un pochetto (vari thread riportano stabilita' anche fino a 2,1 GHz, ma ovviamente ci vuole la memoria giusta), cosa forse piu' rischiosa con un modulo a 533MHz.

ciao

devo dire che questa ram mi tiene fino a 1.89ghz in quanto va a 393 con gli stessi timings. oltre sbarella ;)
quando la comprai non ci avevo pensato minimamente all'oc!:stordita:

fabbius69
12-12-2008, 10:53
Per riportare il piccolino allo stato originario, come si fa???

Quando accendo il pc quali tasti devo usare??

misterix7
12-12-2008, 11:16
Secondo mè è un problema di configurazione.
Prova a controllare la "configurazione audio" in skype oppure "suoni e periferiche" nel pannello di controllo di XP.
Ciao

Grazie sto facendo delle prove.

Simon Le Bon
12-12-2008, 11:18
ciao a tutti,
qualcuno di voi sa come poterlo collegare a un tv lcd che però non ho l'ingresso VGA ? il mio tv ha hdmi, component e scart, ieri ho acquistato un cavo VGA-COMPONENT e con mia sorpresa non funzionava, qualcuno sa come farlo andare se devo impostare qualcosa di particolare ? oppura sa se esiste un cavo alternativo e cmq di qualità?

grazie a tutti
Simone

misterix7
12-12-2008, 11:20
L'indicatore del tempo residuo è calcolato con il livello di carica della batteria ed il carico di lavoro del PC, per cui e in costante variazione.
Per aumentare l'autonomia devi adottare alcuni accorgimenti e disattivare quello che non usi (bluetooth, webcam, ecc...), ridurre al minimo le prestazioni con l'apposito tasto in relazione alle prestazioni desiderate ed infine chiudere tutti i programmi che non usi (background).

Se non fai cose "esagerate" si superano bene le 5 ore.
Per esempio; collegato in WiFi lavorando con Office e navigano sono arrivato a 5:45 effettive con l'indicatore che dava ancora il 10% di carica.

Grazie appena ricaricato con rete wifi collegata 6 ore e 10 :p

Firewolf
12-12-2008, 13:11
Ciao a tutti ho appena aggiunto un modulo da 2gb di ram al mio eeepc 1000H, ma windows xp me ne riconosce uno solo. Anche ad altri è capitato, ma nessuno ha postato la soluzione. Sapete come aiutarmi?
Grazie a tutti.

ps. la ram è un banco della Vdata ddr2 667

MarvinMac
12-12-2008, 17:31
Ho letto qualche post fa, ma non ricordo più la pagina e quindi non riesco a trovarlo per quotarlo, che non bisognava installare i dirver nuovi della scheda audio perchè difettosi. Io purtroppo devo formattare l'HDD. Dove li trovo i driver precendenti per l'audio? Ovvero quelli che funzionano bene? Altra cosa, ho provato ad impostare la risoluzione a 1024x768 in modalità compatta ma ho notato che il Pc rallenta paurosamente. Succede anche a voi? Non c'è un modo per ottenere quella risoluzione senza subire nessun rallentamento? Grazie mille.

M&M

fabbius69
12-12-2008, 18:26
Non cosa è successo ma da quando ho velocizzato il boot , come accendo il pc va subito su xp non appare nessuna scritta prima, ho provato anche a premere f2 ma niente.
Cosa posso fare???

ninoalcamo
13-12-2008, 10:04
ma secondo voi il caricabatterie dell'eeepc 4g va bene per il 1000h?

TecnoPC
13-12-2008, 13:04
Non cosa è successo ma da quando ho velocizzato il boot , come accendo il pc va subito su xp non appare nessuna scritta prima, ho provato anche a premere f2 ma niente.
Cosa posso fare???

Mantieni premoto F2 prima di accenderlo.

paola1
15-12-2008, 14:30
salve.
io ho una versione con xp in inglese e' possibile portalo in italiano?

The_Saint
15-12-2008, 15:43
salve.
io ho una versione con xp in inglese e' possibile portalo in italiano?
Purtroppo no, devi reinstallare un XP in italiano...

paola1
15-12-2008, 17:58
Purtroppo no, devi reinstallare un XP in italiano...
pazienza mi tengo l'inglese
non so se ho' fatto bene a prendere questo mini vengo dal eeepc700 e' migliore del msi wind?

pennymig
15-12-2008, 20:09
Ciao raga,

questa sera ho provato per la prima volta a connettere il piccolino al mio nokia 6120. Fin qui tutto ok: reciprocamente hanno visualizzati i dispositivi e all'istante si sono associati.

Ho poi scaricato il sw pc_nokia_suite dal sito nokia.it, installato il tutto e damn!! il sw non vede collegato il cell. e nè vuole sapere di collegarsi. Lo rileva correttamente ma nn si connette. ovviamente scrivo su entrambi i device il numero segreto associativo ma niente da fare.

dico io: ma se già i dispositivi sono associati (e anche autorizzati ad associarsi automaticamente) perchè il sw nn lo vede già come tale???

ho provato allora a dissociare il cell dal piccolino e a riprovare con pc_suite. niente di niente: lo vede ma nn si connette.

voi avete x caso già provato?

grazie!!

ninoalcamo
16-12-2008, 00:02
ma secondo voi il caricabatterie dell'eeepc 4g va bene per il 1000h?

up

Pinop
16-12-2008, 09:35
Ragazzi ho letto di qualche problemino con la ram.
Io vorrei inserire un nuovo modulo ram da 2 gb in particolare dovrei prendere questo:
DIMM X NOTEBOOK DDR2 2GB 667MHZ KINGSTON
Vado tranquillo.....qualcuno ha montato questo modulo??
In alternativa potrei montarci anche questo:
DIMM X NOTEBOOK DDR2 2GB 800MHZ KINGSTON

Che ne dite vanno bene??
Grazie per le eventuali risposte!!

peppe00
16-12-2008, 10:07
X pinop

Ho montato 2Gb ram Kingston KVR800D2S6/2G a 800mhz PC2-6400 CL6 200

Windows XP Home - Super performace - A batteria

Seppure puramente indicativi, questi sono i valori con everst 4.60
Memoria in lettura 3808 mb/s (4-4-4-12)
Memoria in scrittura 2980 mb/s
Copia in memoria 2506 mb/S
Latenza memoria 101.2 ns

Migliorie: puoi notare qualche piccola differenza solo con l'apertura di programmi pesanti (office 2007). In avvio se ci sono differenze sono minime (quasi non percepibili)

Pinop
16-12-2008, 10:19
Grazie per la risposta.
Quindi posso montare anche quella a 800mhz va cmq bene??
Magari scelgo tra le due in basa al prezzo??

davidgrohl
16-12-2008, 10:36
ragazzi vorrei anche io un'info: in pratica il mio problema è che quando guardo i divx hd utilizzando vlc si vedono un pò a scatti e l'immagine si sgrana un pò. Leggendo un pò in giro ho letto che qualcuno ha risolto il problema utilizzando Power dvd 8. Ieri l'ho provato e devo dire che in effetti la situazione è migliorata con dei filamti che ho girato con una video camera hd. il problema è che nn riesco ad aprire i divx hd (.avi o .mkv). E' come se nn fossero supportati... Qualcuno di voi riesce ad aprirli?
Grazie.

Pinop
16-12-2008, 10:41
Credo che manchino i codec..tutto qua!
Se cerchi ci sono dei pacchetti che comprendono tutti i codec.

davidgrohl
16-12-2008, 10:42
installo i k-lite?
domanda forse banale: ma come mai se mancano i codec vlc me li apre i filmati?

Capozz
16-12-2008, 10:48
ragazzi vorrei anche io un'info: in pratica il mio problema è che quando guardo i divx hd utilizzando vlc si vedono un pò a scatti e l'immagine si sgrana un pò. Leggendo un pò in giro ho letto che qualcuno ha risolto il problema utilizzando Power dvd 8. Ieri l'ho provato e devo dire che in effetti la situazione è migliorata con dei filamti che ho girato con una video camera hd. il problema è che nn riesco ad aprire i divx hd (.avi o .mkv). E' come se nn fossero supportati... Qualcuno di voi riesce ad aprirli?
Grazie.

devi installare i codec divx, una volta messi si vede tutto perfettamente ;)

Pinop
16-12-2008, 10:49
Vlc apre molti formati...ha i codec per aprirli!!
Si credo vadano bene quelli. ;)

davidgrohl
16-12-2008, 10:50
devi installare i codec divx, una volta messi si vede tutto perfettamente ;)

Vlc apre molti formati...ha i codec per aprirli!!
Si credo vadano bene quelli. ;)

Grazie!!!

Capozz
16-12-2008, 11:46
Vlc apre molti formati...ha i codec per aprirli!!
Si credo vadano bene quelli. ;)

Si però senza i codec divx veri e propri i filmati mi andavano a scatti e si vedevano sgranati......sul desktop :)
Mettendo codec ho risolto tutto.

davidgrohl
16-12-2008, 11:50
Si però senza i codec divx veri e propri i filmati mi andavano a scatti e si vedevano sgranati......sul desktop :)
Mettendo codec ho risolto tutto.

appena rientro provi i k-lite e vi dico. spero di risolvere. ieri sera volevo guardare un film con l'eee collegato al mio monitor 22" e ci sono rimasto malissimo di nn essere riuscito :(

misterix7
16-12-2008, 12:21
Ciao raga nel netbook abbiamo 2 partizioni da 80 giga io volevo migliorare la fluidita per la partizione C, cosi dopo fare i backup sono piu veloci ,portandolo a 20 come posso fare? grazie

Apix_1024
16-12-2008, 17:59
Ciao raga nel netbook abbiamo 2 partizioni da 80 giga io volevo migliorare la fluidita per la partizione C, cosi dopo fare i backup sono piu veloci ,portandolo a 20 come posso fare? grazie

in che senso velocizzare il backup portando la partizione da 80 a 20gb? non trovo il nesso. io per fare il backup/ghost della partizione c via usb impiego 4 minuti scarsi di orologio ;) credo che più veloce di così ci sia ben poco :D

michelinton
16-12-2008, 18:28
scusate è....domanda al volo:

Ma che antivirus utilizzate per non renderlo troppo pesante ed invadente su questa macchina?

Grazie ;)

Pinop
16-12-2008, 18:35
Io uso Antivir è gratuito, leggere e competitivo.
Credo sia uno dei migliori tra i free.

misterix7
16-12-2008, 19:15
in che senso velocizzare il backup portando la partizione da 80 a 20gb? non trovo il nesso. io per fare il backup/ghost della partizione c via usb impiego 4 minuti scarsi di orologio ;) credo che più veloce di così ci sia ben poco :D

ciao vuoi mettere fare un backup di 80 giga e farne uno da 20 sicuramente sara piu veloce, io ho fatto il backup con acronis true image 11,nel PC desktop ho partizionato l'hard disk con acronis director suite da boot da cd pero l'h1000 non avendo l'unita ottica volevo sapere se esiste un programma per partizionare l'hard disk. mi stavi dicendo come fai il backup ghost che programma usi e come lo fai.

misterix7
16-12-2008, 19:16
scusate è....domanda al volo:

Ma che antivirus utilizzate per non renderlo troppo pesante ed invadente su questa macchina?

Grazie ;)

io uso nod32 a pagamento e comodo firewall free, nod uno dei migliori antivirus e comodo è il migliore tra i firewall free il firewall windows è un ciofega.

TecnoPC
16-12-2008, 20:01
ciao vuoi mettere fare un backup di 80 giga e farne uno da 20 sicuramente sara piu veloce, io ho fatto il backup con acronis true image 11,nel PC desktop ho partizionato l'hard disk con acronis director suite da boot da cd pero l'h1000 non avendo l'unita ottica volevo sapere se esiste un programma per partizionare l'hard disk. mi stavi dicendo come fai il backup ghost che programma usi e come lo fai.

Non capisco il nesso???
Se hai impegnato (per esempio) 10Gb di programmi, foto, video, ecc.. nel HD e vuoi fare un backup, ti verrà fatta una copia di 10Gb a prescindere dalla dimensione del HD.
Appena arrivato il 1000H ho caricato tutti i programmi che mi servivano ed ho fatto un backup di ripristino con Acronis True Image e l'ho parcheggiato nella partizione D: Dimensione 8,5Gb, ci ha messo circa 7 mnuti.
Ciao

Apix_1024
16-12-2008, 21:57
ciao vuoi mettere fare un backup di 80 giga e farne uno da 20 sicuramente sara piu veloce, io ho fatto il backup con acronis true image 11,nel PC desktop ho partizionato l'hard disk con acronis director suite da boot da cd pero l'h1000 non avendo l'unita ottica volevo sapere se esiste un programma per partizionare l'hard disk. mi stavi dicendo come fai il backup ghost che programma usi e come lo fai.


il backup lo fai dei dati, non della partizione ;) anche con norton ghost se scegli ghost della partizione (partition to image) ti backuppa solo i dati ;)

Nui_Mg
16-12-2008, 22:32
da cancellare, sorry

Nui_Mg
16-12-2008, 22:33
Ho montato 2Gb ram Kingston KVR800D2S6/2G a 800mhz PC2-6400 CL6 200

Seppure puramente indicativi, questi sono i valori con everst 4.60
Memoria in lettura 3808 mb/s (4-4-4-12)

Everest ha riportato erroneamente le latency della memoria, ti riporta 4 quando invece sono 6 (e non credo esistano nemmeno delle sodimm ddr2 da 800mhz con cl4) :confused:

Apix_1024
16-12-2008, 22:36
da cancellare, sorry

allora riporta male anche cpu-z visto che mi mette 4-4-4-12 pure per le mie 533 della kingstone. oppure la scheda mamma forza i timings di fabbrica :fagiano:
qualcuno ne sa qualcosa?

davidgrohl
16-12-2008, 22:42
Ragazzi prova a chiedere anche di qua: ho un monitor 16:10 da 22" a cui ho collegato il 1000h ma nn riesco ad impostare la risoluzione nativa di 1680x1050. qualcuno sa come fare? mi fa mettere solo risoluzioni 16:9

Nui_Mg
17-12-2008, 01:13
allora riporta male anche cpu-z visto che mi mette 4-4-4-12 pure per le mie 533 della kingstone.
Apix, le tue sono giustissime se sono quelle che hai indicato nel link a pag. 30 (o 29, non ricordo).
Mentre queste " KVR800D2S6/2G a 800mhz PC2-6400 CL6 200" hanno pure una chiarissima indicazione del case latency 6.

The_Saint
17-12-2008, 06:42
Everest ha riportato erroneamente le latency della memoria, ti riporta 4 quando invece sono 6 (e non credo esistano nemmeno delle sodimm ddr2 da 800mhz con cl4) :confused:Il CL6 è per gli 800Mhz... si vede che alla frequenza tenuta sul 1000H il CL4 è accettato nei parametri inseriti nello SPD del modulo. ;)

Capozz
17-12-2008, 08:27
Apix, le tue sono giustissime se sono quelle che hai indicato nel link a pag. 30 (o 29, non ricordo).
Mentre queste " KVR800D2S6/2G a 800mhz PC2-6400 CL6 200" hanno pure una chiarissima indicazione del case latency 6.

Al calare della frequenza scendono anche le latenze. Se a 400mhz hanno cas6 a 266 mhz scende a 4 ;)

peppe00
17-12-2008, 09:59
Non so se può essere utile alla discussione.

Questi sono i Dati relativi alla memoria "Kingstone - KVR800D2S6/2G a 800mhz PC2-6400 CL6 200" secondo everest 4.60

Timing della Memoria

400 mhz 6-6-6-18
333 mhz 5-5-5-15
266 mhz 4-4-4-12

pennymig
17-12-2008, 19:08
Ciao raga,

questa sera ho provato per la prima volta a connettere il piccolino al mio nokia 6120. Fin qui tutto ok: reciprocamente hanno visualizzati i dispositivi e all'istante si sono associati.

Ho poi scaricato il sw pc_nokia_suite dal sito nokia.it, installato il tutto e damn!! il sw non vede collegato il cell. e nè vuole sapere di collegarsi. Lo rileva correttamente ma nn si connette. ovviamente scrivo su entrambi i device il numero segreto associativo ma niente da fare.

dico io: ma se già i dispositivi sono associati (e anche autorizzati ad associarsi automaticamente) perchè il sw nn lo vede già come tale???

ho provato allora a dissociare il cell dal piccolino e a riprovare con pc_suite. niente di niente: lo vede ma nn si connette.

voi avete x caso già provato?

grazie!!

cacchio!
nessuno ha un nokia???

paola1
17-12-2008, 21:11
cacchio!
nessuno ha un nokia???
si io ho provato con un n80 e un 6220 classic nessun problema riscontrato

pennymig
17-12-2008, 21:42
si io ho provato con un n80 e un 6220 classic nessun problema riscontrato

che procedura hai utilizzato?

come quella che ho descritto io?

grazie!

paola1
17-12-2008, 22:10
che procedura hai utilizzato?

come quella che ho descritto io?

grazie!

si certo tramite bluetooth

Nui_Mg
18-12-2008, 08:03
Al calare della frequenza scendono anche le latenze. Se a 400mhz hanno cas6 a 266 mhz scende a 4 ;)
Cacchio non lo sapevo :wtf:
Sei davvero sicurissimo che se si inseriscono delle memorie che supportano una frequenza piu' alta di quella impostata sul sistema in cui vengono inserite, venga fatto di conseguenza un abbassamento AUTOMATICO delle latenze?

grazie, ciao

Apix_1024
18-12-2008, 08:45
Cacchio non lo sapevo :wtf:
Sei davvero sicurissimo che se si inseriscono delle memorie che supportano una frequenza piu' alta di quella impostata sul sistema in cui vengono inserite, venga fatto di conseguenza un abbassamento AUTOMATICO delle latenze?

grazie, ciao

ecco le mie kingston:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i6712_Immagine.JPG


e qui è dove collassano ;)

http://www.xtremeshack.com/immagine/i6713_Immagine2.JPG

Capozz
18-12-2008, 08:59
te credo che collassano....quasi 800mhz 4-4-4-12 :D

Apix_1024
18-12-2008, 10:18
te credo che collassano....quasi 800mhz 4-4-4-12 :D


infatti quando con eeectl cercavo si superare i 1890mhz sul procio non tenevo in conto le ram... poi visto da cpu-z cosa già facevano mi sono fermato perchè sono loro a limitare. e cmq già con il procio a 1890 quando c'è da fare qualcosa di tosto è già meglio dei 1710 impostati da asus ;)

Taso
18-12-2008, 10:21
scusate,che ram conviene montare per overcloccare un po il bambino? meglio delle 667 o 800?

finalmente
18-12-2008, 10:27
Buon giorno

Ho provato a chiedere nell'altro forum senza successo: ci provo qui, spero che non sia troppo come richiesta.

Vorrei sapere un paio di cose sul disco e sul software installato.

Come faccio a modificare la partizione che divide il disco equamente?

Ho visto che il disco d ha circa 20 gb nascosti che non riesco a vedere come si fa? Che cosa contengono?

inoltre non ho trovato sul dvd l'installer del software works 9: è nascosto anche questo? E degli altri software installati?

Occorre necessariamente fare aggiornamenti di bios e/o firmware?

Che programma per masterizzare leggero mettere?

Per finire: c'è qualcuno che lo sta usando come muletto? Quanto consuma?

Tenuto senza batteria, e sempre acceso è salutare come uso?

GRAZIE

Capozz
18-12-2008, 12:16
scusate,che ram conviene montare per overcloccare un po il bambino? meglio delle 667 o 800?

Le 800 sicuramente, se le vede la mobo

Pinop
18-12-2008, 12:24
Quindi meglio installare quelle a 800Mhz ???

Apix_1024
18-12-2008, 12:52
Buon giorno

Ho provato a chiedere nell'altro forum senza successo: ci provo qui, spero che non sia troppo come richiesta.

Vorrei sapere un paio di cose sul disco e sul software installato.

Come faccio a modificare la partizione che divide il disco equamente?

Ho visto che il disco d ha circa 20 gb nascosti che non riesco a vedere come si fa? Che cosa contengono?

inoltre non ho trovato sul dvd l'installer del software works 9: è nascosto anche questo? E degli altri software installati?

Occorre necessariamente fare aggiornamenti di bios e/o firmware?

Che programma per masterizzare leggero mettere?

Per finire: c'è qualcuno che lo sta usando come muletto? Quanto consuma?

Tenuto senza batteria, e sempre acceso è salutare come uso?

GRAZIE



allora il disco è da 160giga ovvero reali 149gb ;) le partizioni sono da 80.01gb, 69gb ed una da 36 o 39mb che non so a cosa serva però c'è ;)
per works non saprei proprio perchè l'ho piallato per primo visto che non l'ho mai usato.
per masterizzare secondo me va bene nero 7 o al limite l'8 ma il 9 inizia ad essere un pò eccessivo.
come muletto io lo tengo tra i 495mhz ed i 990mhz schermo spento e disco esterno e così il suo consumo si aggira sui 10watt. ovviamente non lo lascio acceso notte e giorno però 10 ore al giorno se le fa tutte filate ;)

Taso
18-12-2008, 12:54
Le 800 sicuramente, se le vede la mobo

A questo punto chiederei quali ram esattamente da 800mega avete testato che funzionano..cosi sappiamo cosa comprare!

..e magari dove le avete acquistate...

:)

finalmente
18-12-2008, 13:25
allora il disco è da 160giga ovvero reali 149gb ;) le partizioni sono da 80.01gb, 69gb ed una da 36 o 39mb che non so a cosa serva però c'è ;)
per works non saprei proprio perchè l'ho piallato per primo visto che non l'ho mai usato.
per masterizzare secondo me va bene nero 7 o al limite l'8 ma il 9 inizia ad essere un pò eccessivo.
come muletto io lo tengo tra i 495mhz ed i 990mhz schermo spento e disco esterno e così il suo consumo si aggira sui 10watt. ovviamente non lo lascio acceso notte e giorno però 10 ore al giorno se le fa tutte filate ;)

Ti ringrazio.

Il fatto è che non riesco a vedere 3 partizioni ma solo due: la terza pare che sia nascosta e ne ho dedotto l'esistenza facendo una ... sottrazione.
Che ci sia il sistema operativo per il ripristino?
Hai fatto qualche operazione per il salvataggio del sistema?
Che programma usare per cambiare dimensioni partizioni?
Per il muletto quindi scarichi tutto su disco esterno? Non male come idea, ma non si rischia di rovinarlo?
Grassie

Apix_1024
18-12-2008, 14:00
Ti ringrazio.

Il fatto è che non riesco a vedere 3 partizioni ma solo due: la terza pare che sia nascosta e ne ho dedotto l'esistenza facendo una ... sottrazione.
Che ci sia il sistema operativo per il ripristino?
Hai fatto qualche operazione per il salvataggio del sistema?
Che programma usare per cambiare dimensioni partizioni?
Per il muletto quindi scarichi tutto su disco esterno? Non male come idea, ma non si rischia di rovinarlo?
Grassie

di nulla. cmq per le partizioni non c'è nessuna perdita di giga come dici tu ;) il perchè è presto spiegato. i costruttori di dischi e supporti materizzabili utilizzano come unità di conversione kilobyte-byte un fattore 1000 invece di 1024 come è realmente... così dai 160gb sventolati sulla confezione facendo tre semplici divisioni per 1.024 ottieni giusto giusto i 149 effettivi...
il ripristino è sul dvd che è incluso nella dotazione ;)
per il salvataggio del sistema ho usato il northon ghost allegato (lo trovi dentro al dvd); in pratica nel dvd hai il salvataggio della partizione c che è circa 2.54gb ed un file chiamato winpe che non è altro che un mini sistema operativo. incluso in questo file .iso ci sta il norton ghost. c'è anche tutta la procedura per metterlo su chiavetta usb e quindi avviare o il ripristino del sistema o il salvataggio ;)
io mi sono preso l'eeepc, avviato, pulito dei programmi che non uso, messo i miei e con chiavetta e disco esterno mi sono fatto l'immagine del disco come piace a me.
per emule io uso il disco esterno solo per comodità visto che ho emule anche sul pc primario ed in base a quello che uso attacco il disco estreno ad uno dei due!:D
spero sia tutto chiaro.:)

aragorn871
18-12-2008, 14:28
Salve a tutti raga,ho da poco acquistato il gioiellino in questione e devo dire che mi dà soddisfazione il piccoletto,non c'è che dire :) .Leggevo dei post precedenti in cui si parlava di problemi con il touchpad e firefox,a proposito di questo,ho notato che cn gli ulimi driver del produttore (7.0.3.9) ed aumentando la frequenza di campionamento da 100 a 200 rapporti/sec da "proprieta - elentech smart pad ->inpostazioni avanzate",oltre ad essere più reattivo,lo scroll sembra funzionare finalmente bene anche con firefox.Qualcuno ha già provato queste inpostazioni?
Saluti,e continuiamo così,questo forum è utilissimo :).

finalmente
18-12-2008, 14:43
di nulla. cmq per le partizioni non c'è nessuna perdita di giga come dici tu ;) il perchè è presto spiegato. i costruttori di dischi e supporti materizzabili utilizzano come unità di conversione kilobyte-byte un fattore 1000 invece di 1024 come è realmente... così dai 160gb sventolati sulla confezione facendo tre semplici divisioni per 1.024 ottieni giusto giusto i 149 effettivi...
il ripristino è sul dvd che è incluso nella dotazione ;)
per il salvataggio del sistema ho usato il northon ghost allegato (lo trovi dentro al dvd); in pratica nel dvd hai il salvataggio della partizione c che è circa 2.54gb ed un file chiamato winpe che non è altro che un mini sistema operativo. incluso in questo file .iso ci sta il norton ghost. c'è anche tutta la procedura per metterlo su chiavetta usb e quindi avviare o il ripristino del sistema o il salvataggio ;)
io mi sono preso l'eeepc, avviato, pulito dei programmi che non uso, messo i miei e con chiavetta e disco esterno mi sono fatto l'immagine del disco come piace a me.
per emule io uso il disco esterno solo per comodità visto che ho emule anche sul pc primario ed in base a quello che uso attacco il disco estreno ad uno dei due!:D
spero sia tutto chiaro.:)

Lo spero anche io :D

Stasera smanetto un po.

Se volessi ridimensionare le partizioni che uso?


Ti ringrazio gentilissimo :ave: :ave: :ave:

Apix_1024
18-12-2008, 15:04
Lo spero anche io :D

Stasera smanetto un po.

Se volessi ridimensionare le partizioni che uso?


Ti ringrazio gentilissimo :ave: :ave: :ave:


per le partizioni credo che un qualsisi programma free possa andare. san google potrebbe darti spunti ;)

finalmente
18-12-2008, 17:00
per le partizioni credo che un qualsisi programma free possa andare. san google potrebbe darti spunti ;)

Suggerimenti?:mc:

erCicci
18-12-2008, 17:27
Suggerimenti?:mc:

GParted: è una distro Linux installabile su chiavetta USB che all'interno contiene un programa stile Partition Magic, ma free :D

Usato sul mio 904HD ed è andato perfettamente :)

Questo

http://gparted.sourceforge.net/livecd.php

dovrebbe essere il link

Apix_1024
18-12-2008, 17:34
Suggerimenti?:mc:

pagamento : http://www.theeldergeek.com/hard_drives_05.htm

free : http://www.partition-tool.com/personal.htm

Taso
18-12-2008, 20:04
GParted: è una distro Linux installabile su chiavetta USB che all'interno contiene un programa stile Partition Magic, ma free :D

Usato sul mio 904HD ed è andato perfettamente :)

Questo

http://gparted.sourceforge.net/livecd.php

dovrebbe essere il link

io ho provato ma nn riesco ad usarlo.

mi diresti la sequenza di operazioni da fare?

grazie

paola1
18-12-2008, 20:14
Ciao a tutti,
qualcuno sa dirmi se il 1000h è provvisto di accelerometro?
grazie
manualmente puoi farlo ctrl+tasto freccia

Roddy
18-12-2008, 20:52
C'è un modo per disabilitare lo speedstep o al limite per mantenere il moltiplicatore della cpu al massimo??
Ho una scheda tv usb ma il pc non ce la fa proprio: vorrei provare quest'ultimo tentativo! :rolleyes:

Libra00
18-12-2008, 21:33
Salve a tutti, ho una domanda da farvi..
vorrei fare l'upgrade della ram sul mio piccolo..
e sono indeciso su due moduli..
kingston 2gb 800mhz cl5
team elite 2gb 667mhz cl5
sapete per caso dirmi quale dei due monta chip migliori e quindi quale mi conviene montare, tenendo conto che costano entrambi 23 euro?
grazie mille..

Capozz
18-12-2008, 22:28
C'è un modo per disabilitare lo speedstep o al limite per mantenere il moltiplicatore della cpu al massimo??
Ho una scheda tv usb ma il pc non ce la fa proprio: vorrei provare quest'ultimo tentativo! :rolleyes:

No con la scheda tv lascia proprio stare......nn ha proprio il processore adatto.

Riguardo al discorso partizioni, la prima cosa in assoluto che ho fatto quando l'ho preso è stata formattare e levarle, non mi sono mai state moltto simpatiche e così ho anche levato un botto di utility inutili che servono solo a intasare il computer.
Comunque per installare un sistema operativo via chiavetta usb ci mette davvero una vita

Roddy
18-12-2008, 22:58
No con la scheda tv lascia proprio stare......nn ha proprio il processore adatto.



Il problema è che mentre la tv va a scatti la frequenza varia continuamente...posso capire se rimanesse sempre al massimo, invece scende spesso a 800 mhz.

Taso
18-12-2008, 23:59
No con la scheda tv lascia proprio stare......nn ha proprio il processore adatto.

Riguardo al discorso partizioni, la prima cosa in assoluto che ho fatto quando l'ho preso è stata formattare e levarle, non mi sono mai state moltto simpatiche e così ho anche levato un botto di utility inutili che servono solo a intasare il computer.
Comunque per installare un sistema operativo via chiavetta usb ci mette davvero una vita


..capisco. mi comprero un dvd esterno.

riesci a dirmi quali sono solo le utility comode e utili ...e il perche...cosi che possa regolarmi?

Grazie

Capozz
19-12-2008, 07:21
Diciamo che i problemi più grossi erano proprio le partizioni, le utility e i programmi già meno. Quelle che comunque avrei tolto subito sono l'antivirus e l'office home and student, poi non so di preciso quant'altra roba era installata nel pc. Delle varie utility fornite di basi l'unica veramente utile è il super hybrid engine, che però ho sostituito con ectl (che permette di monitorare le temperature)


Il problema è che mentre la tv va a scatti la frequenza varia continuamente...posso capire se rimanesse sempre al massimo, invece scende spesso a 800 mhz.

Per curiosità ho cercato di disattivare lo speedstep ma via windows nn ci sono riuscito nemmeno modifcando le impostazioni di risparmio energia, magari bisogna dare un'occhiata nel bios, l'ho visto solo di sfuggita e nn so se ci sia qualche opzione apposita.

TecnoPC
19-12-2008, 09:43
..capisco. mi comprero un dvd esterno.

...

Grazie

Ti consiglio l'LG Slim: compatto, veloce e silenzioso, in oltre lo connetti e viene riconosciuto subito senza problemi.

finalmente
19-12-2008, 09:55
Buongiorno

In attesa di smanettare nel week end vorrei sapere se il modulo compreso nel tim go è alloggiabile anche nel ns.

Saluti.

erCicci
19-12-2008, 11:43
io ho provato ma nn riesco ad usarlo.

mi diresti la sequenza di operazioni da fare?

grazie

Non riesci a preparare la chiavetta o non riesci a partizionare il disco?

Comunque, nel primo caso sul sito ci sono tutte le info necessarie, mentre nel secondo il software è di tipo grafico e quindi tutto sommato intuitivo... di sicuro è difficile dire quali "passi seguire", cmq dopo che hai deciso come ripartizionare il disco, ricordati di dare il commit, altrimenti le nuove impostazioni non vengono poi "messe in pratica" sul disco ;)

Ah, dovrebbe essere scontato, però ricordati di fare queste attività solamente con l'alimentazione da rete: la cosa stressa parecchio il disco, quindi ciuccia parecchia energia... se il netbook ti si dovesse spegnere durante l'operazione di partizionamento perderesti tutto.

Roddy
19-12-2008, 20:49
Per curiosità ho cercato di disattivare lo speedstep ma via windows nn ci sono riuscito nemmeno modifcando le impostazioni di risparmio energia, magari bisogna dare un'occhiata nel bios, l'ho visto solo di sfuggita e nn so se ci sia qualche opzione apposita.

No, nel bios non c'è niente purtroppo.
Comunque ho "risolto" usando un programma gratuito per vedere la tv digitale terrestre: è moooolto meno esigente del pinnacle tv center. Gli inconvenienti sono: non posso vedere i canali in analogico e non posso utilizzare il telecomando...ma meglio di niente.

paola1
19-12-2008, 23:00
Batteria 10 celle

http://www.bilder-hochladen.net/files/big/8x4a-1.jpg

In vendita su ebay per meno di 90 dollari, promette un’autonomia tra le 10 e le 14 ore

Capozz
19-12-2008, 23:40
No, nel bios non c'è niente purtroppo.
Comunque ho "risolto" usando un programma gratuito per vedere la tv digitale terrestre: è moooolto meno esigente del pinnacle tv center. Gli inconvenienti sono: non posso vedere i canali in analogico e non posso utilizzare il telecomando...ma meglio di niente.

Mi manderesti il link in pvt cortesemente ? Vorrei provare anche io :D

Apix_1024
19-12-2008, 23:42
Batteria 10 celle

http://www.bilder-hochladen.net/files/big/8x4a-1.jpg

In vendita su ebay per meno di 90 dollari, promette un’autonomia tra le 10 e le 14 ore


quando la mia 6 celle non reggerà più di 3 ore per "vecchiaia" sarà una sua degna sostituta ;)

Apix_1024
19-12-2008, 23:45
No, nel bios non c'è niente purtroppo.
Comunque ho "risolto" usando un programma gratuito per vedere la tv digitale terrestre: è moooolto meno esigente del pinnacle tv center. Gli inconvenienti sono: non posso vedere i canali in analogico e non posso utilizzare il telecomando...ma meglio di niente.

pm anche a me :D
graziassss

rocurri
20-12-2008, 00:21
domandina semplice semplice da parte di un neofita:

ma sul 1000h riesco a giocare a PES?

Grazie 1000

Roddy
20-12-2008, 04:10
Mi manderesti il link in pvt cortesemente ? Vorrei provare anche io :D

pm anche a me :D
graziassss

E' freeware quindi lo posto qua:

http://www.progdvb.com/

finalmente
20-12-2008, 07:40
Buongiorno

Ho quache problema nella navigazione aprendo piu finestre: il pc spesso mi si freeza, e credo a causa di poca memoria.
So che la scheda che monta condivide la memoria con la ram di sistema, ma se non ho visto male è settata a 8mb mentre se non ricordo male potrebbe arrivare a 256, chiedo conferma e magari procedura per aumentare la memoria.

Il browser utilizzato è chorme, ma come detto con 3 o 4 schede aperte spesso si pianta: non ho ben capito se il problema possa dipendere anceh dal touchpad.
Qualcuno ha lumi in merito? Nel caso del touchpad che modifiche si possono apportare?
Io vorrei tentare di utilizzarlo evitando il piu possibile il mouse, anche perche senno si snatura il concetto di netbook.
Oltre alle operazioni riportate sul manuale (lo scroll con due dita funziona ma va subito a fondo pagina) c'e' altro da sapere?
Attendo fiducioso.

G.:stordita:

pennymig
20-12-2008, 11:38
Ciao a tutti.

che ne pensate di eboostr sul nostro piccolino?
se ne sta discutendo nel 3d del sammy nc10.

qualcuno di voi lo ha provato?

che cosa ha utilizzato? sdhc?

come va? + che sensazioni vrorei dati alla mano.

io stavo pensando di metterlo su utilizzando una sdhc extreme 3 da 8 gb (ho un gb di ram).
grazie!

pennymig
20-12-2008, 11:43
Buongiorno

Ho quache problema nella navigazione aprendo piu finestre: il pc spesso mi si freeza, e credo a causa di poca memoria...


Guarda io uso firefox con 3- 4 tab aperti spesso con blocco note e calcolatrice + calc di openoffice. mai impiantato. ed ho un gb di ram. crhome imho è troppo acerbo... ma magari nn è quello il problema.

per il touchpad nn ti so dire molto altro rispetto a quanto riportato nel manualetto di user guide. io lo trovo troppo sensibile e lo scroll nn funziona benissimo sotto firefox. presto accoppierò il piccolino al mouse vx nano della logitech che utilzzerò quando sto a casa. quando sono fuori invece vado di touchpad.

Joe Falchetto
20-12-2008, 11:51
Ciao a tutti.
Ho preso questo netbook e lo trovo fantastico però ho un problemino che non so come risolverlo!

Mi si collega alla rete del router, ma non riesco ad andare su internet.
Ho un altro portatile, un DELL xps (win vista) ma non ho nessun problema a navigare.
Col netbook invece non riesco (via cavo di rete cmq ci va benissimo su internet)

Come fo?
il router è un netgear N-300

grazie!

EDIT: risolto :D

davidgrohl
20-12-2008, 12:19
domandina semplice semplice da parte di un neofita:

ma sul 1000h riesco a giocare a PES?

Grazie 1000

...magari anche a crysis.... :D

cmq no! mi spiace...

misterix7
20-12-2008, 18:26
Buonasera sapete dirmi gentilmente se era possibile fare il boot di acronis da chiavetta usb.
Se si come ? grazie:)

renatox
20-12-2008, 19:27
Batteria 10 celle

http://www.bilder-hochladen.net/files/big/8x4a-1.jpg

In vendita su ebay per meno di 90 dollari, promette un’autonomia tra le 10 e le 14 ore

link in mp del venditore della batteria
thanks :D

Taso
20-12-2008, 22:01
link in mp del venditore della batteria
thanks :D

da paura. ma e' la foto del tuo eeepc..cioe' l'hai provata..la possiedi?

mi dai il link...please...

The_Saint
20-12-2008, 23:27
C'è un modo per disabilitare lo speedstep o al limite per mantenere il moltiplicatore della cpu al massimo??
Ho una scheda tv usb ma il pc non ce la fa proprio: vorrei provare quest'ultimo tentativo! :rolleyes:Potrebbe essere solo un problema del software usato... i sintonizzatori su USB generalmente non richiedono potenza eccessiva di CPU, l'EeePC ce la fa tranquillamente...

Capozz
21-12-2008, 00:07
E' freeware quindi lo posto qua:

http://www.progdvb.com/

Grazie mille ;)

Capozz
21-12-2008, 00:09
Guarda io uso firefox con 3- 4 tab aperti spesso con blocco note e calcolatrice + calc di openoffice. mai impiantato. ed ho un gb di ram. crhome imho è troppo acerbo... ma magari nn è quello il problema.

per il touchpad nn ti so dire molto altro rispetto a quanto riportato nel manualetto di user guide. io lo trovo troppo sensibile e lo scroll nn funziona benissimo sotto firefox. presto accoppierò il piccolino al mouse vx nano della logitech che utilzzerò quando sto a casa. quando sono fuori invece vado di touchpad.

Con chrome freeza perchè per ogni scheda aperta apre un nuovo processo, cosa che nn succede con firefox o IE, quindi quando ci sono troppi thread simultanei da gestire il povero atom non ce la fa, anche perchè è single core e non potentissimo (inoltre ogni processo richiede una buona dose di memoria ram)

Taso
21-12-2008, 00:24
..rifaccio 2 domande postate piu indietro ma senza aver ricevuto risposte.

1) Se si formatta il piccolo e ci si installa un hd da 500gb con su un xp prof + driver + solo utility utili + i propi programmi...come si fa nello specifico a creare una chiavetta in grado di ripristinare il tutto (x tutto intendo questa nuova configurazione) in caso di sfighe?
Questo nuovo disco avra 3 partizioni,una da 25Gb per XP (primario),una da 5\6 GB per un'altro XP (nn vi sto a ripiegare il perche) e un'altra per i dati (il rimanete GB).

Ho gia norton ghost e acronis ma nn riesco a capire quali sono i passaggi.
Acronis riesco + o - ad usarlo,ma norton no....


2) Formattando tutto perdo qualche file importante o cartelle utili a qualcosa?
Mi pareva di aver letto che sull'hd originale c'e' una cartella che svolge la funzione di accelerare sia apertura che chiusura di windows.


...poi aggiungo un altra domanda.

Il DVD di ripristino fornito insieme al piccolo e' "sfogliabile" come una directory tranquillamente e quindi si puo scegliere cosa installare o a un formato diverso?

Sarebbe bello avere una risposta dettagliata a questi quesiti.

Roddy
21-12-2008, 03:12
Potrebbe essere solo un problema del software usato... i sintonizzatori su USB generalmente non richiedono potenza eccessiva di CPU, l'EeePC ce la fa tranquillamente...

Infatti è il software della Pinnacle ad essere incredibilmente pesante.

CapodelMondo
21-12-2008, 09:10
Visto che sono indeciso tra questo e il samsung e che ho postato pure nell altro 3d posto anche qui :asd:

Da quel che ho capito i vantaggi consistono nel boot possibile da memory card e nel wireless N e gli svantaggi in una minor qualità materiali/costruttiva. Almeno questo è quello che ho letto qui in giro...



Qualcuno lo uso con una linux propria (ubu, debian...) magari bootabile da SD?
Per le varie installazioni di S.O. si può usare un qualsiasi lettore cd con colegamento usb?

ed infine...convien il modello tim con hdspa integrato...o mi basta una qalche chiavetta di qualche gestore?

grazie mille

minneapolis
21-12-2008, 09:48
1) Se si formatta il piccolo e ci si installa un hd da 500gb con su un xp prof + driver + solo utility utili + i propi programmi...come si fa nello specifico a creare una chiavetta in grado di ripristinare il tutto (x tutto intendo questa nuova configurazione) in caso di sfighe?
Acronis ti permette di creare una chiavetta usb avviabile in grado di eseguire il backup ed il ripristino dell'immagine.

Ho gia norton ghost e acronis ma nn riesco a capire quali sono i passaggi.
Acronis riesco + o - ad usarlo,ma norton no....
Lascia stare Norton Ghost ed usa Acronis, IMHO non c'e' paragone tra i due programmi.
Io uso una chiavetta usb preparata con Acronis su non ricordo neanche piu' quale pc e con questa chiavetta avvio, faccio il backup ed il ripristino delle immagini di qualsiasi pc. Riconosce i dischi sata, nessun problema con i piu' disparati sistemi operativi (Xp, Vista, svariate distribuzioni Linux).

2) Formattando tutto perdo qualche file importante o cartelle utili a qualcosa?
Mi pareva di aver letto che sull'hd originale c'e' una cartella che svolge la funzione di accelerare sia apertura che chiusura di windows.
Si', ho letto anche io qualcosa del genere ma la piccola partizione nascosta l'ho eliminata subito. Ho ripartizionato il disco in modo da installarci anche una distribuzione Linux, quindi non saprei dirti se in effetti velocizza o meno l'avvio di Xp.

Il DVD di ripristino fornito insieme al piccolo e' "sfogliabile" come una directory tranquillamente e quindi si puo scegliere cosa installare o a un formato diverso?
Sul dvd ci sono i driver e le applicazioni divise in singole cartelle, quindi e' possibile installare solo i driver e le applicazioni desiderate.

minneapolis
21-12-2008, 09:55
Qualcuno lo uso con una linux propria (ubu, debian...) magari bootabile da SD?
Ho installato Ubuntu Netbook Remix: tutto l'hardware riconosciuto appena terminata l'installazione.
Non l'ho installato su SD dato che con 160 GB di disco non avevo questa necessita' :)

Per le varie installazioni di S.O. si può usare un qualsiasi lettore cd con colegamento usb?
Per installare Ubuntu ho usato una chiave usb, quindi non credo ci siano problemi con un lettore cd esterno.

convien il modello tim con hdspa integrato...o mi basta una qalche chiavetta di qualche gestore?
Per collegarmi ad internet quando sono fuori uso un cellulare come modem (perfettamente riconosciuto anche da Ubuntu)
Per curiosita': quanto costa il modello tim con hdspa integrato?

CapodelMondo
21-12-2008, 10:17
470/460 credo...

il mio dubbio è che col cell magari non riesco a tener conto della spesa effettiva al momento. ma lo si può usare come modem aggangiandolo via blutooth al netbook???

minneapolis
21-12-2008, 10:30
470/460 credo...
Tutto sta a vedere se 100 euro valgono la comodita' di collegarsi con il modulo hsdpa integrato.

Per le mie esigenze quando sono fuori casa (navigazione internet, posta elettronica) va piu' che bene un semplice Nokia N70 umts :)

il mio dubbio è che col cell magari non riesco a tener conto della spesa effettiva al momento. ma lo si può usare come modem aggangiandolo via blutooth al netbook???
Ogni gestore offre una promozione a costo fisso con la quale puoi navigare.

Io, ad esempio, con 20 euro posso navigare per un mese tutti i giorni senza limitazioni di orario fino ad un traffico massimo di 500 MB che diventano 1000 se rinnovi la promozione prima della scadenza.

finalmente
21-12-2008, 11:37
Con chrome freeza perchè per ogni scheda aperta apre un nuovo processo, cosa che nn succede con firefox o IE, quindi quando ci sono troppi thread simultanei da gestire il povero atom non ce la fa, anche perchè è single core e non potentissimo (inoltre ogni processo richiede una buona dose di memoria ram)

Io avevo sentito che chrome fosse il piu "leggero" quindi immaginavo lo fosse anche nel multitask: firefox ci mette di piu all'apertura; sai se ci sono altri browser ingiro e cmq leggeri?

Tks.

finalmente
21-12-2008, 11:42
Scusate se posto piu di uan richiesta separatamente, ma vado un po di fretta:

Acronis ti permette di creare una chiavetta usb avviabile in grado di eseguire il backup ed il ripristino dell'immagine.


Lascia stare Norton Ghost ed usa Acronis, IMHO non c'e' paragone tra i due programmi.
Io uso una chiavetta usb preparata con Acronis su non ricordo neanche piu' quale pc e con questa chiavetta avvio, faccio il backup ed il ripristino delle immagini di qualsiasi pc. Riconosce i dischi sata, nessun problema con i piu' disparati sistemi operativi (Xp, Vista, svariate distribuzioni Linux).

E' facile da usare? E' gratuito?




Sul dvd ci sono i driver e le applicazioni divise in singole cartelle, quindi e' possibile installare solo i driver e le applicazioni desiderate.


sai se nel dvd ci sono anche gli applicativi installati? tipo msworks e simili? Grazie

minneapolis
21-12-2008, 11:49
E' facile da usare? E' gratuito?
Non e' gratuito (ma non lo e' neanche Norton Ghost).
Non so come funziona Norton Ghost, ma i prodotti Acronis funzionano molto bene.
Sara' una mia fissazione ma i prodotti Norton, oltre ad essere pesanti ed invadenti, preferisco non usarli visti i casini che sono riusciti a combinarmi nel passato.

sai se nel dvd ci sono anche gli applicativi installati? tipo msworks e simili?
Non ho il dvd sotto mano per controllare, di sicuro ricordo di averci visto, oltre ai driver e all'immagine di ripristino, anche l'antivirus (se ricordo bene era Nod 32)

pennymig
21-12-2008, 12:12
Visto che sono indeciso tra questo e il samsung e che ho postato pure nell altro 3d posto anche qui :asd:

Da quel che ho capito i vantaggi consistono nel boot possibile da memory card e nel wireless N e gli svantaggi in una minor qualità materiali/costruttiva. Almeno questo è quello che ho letto qui in giro...



Qualcuno lo uso con una linux propria (ubu, debian...) magari bootabile da SD?
Per le varie installazioni di S.O. si può usare un qualsiasi lettore cd con colegamento usb?

ed infine...convien il modello tim con hdspa integrato...o mi basta una qalche chiavetta di qualche gestore?

grazie mille

veramente la qualità costruttiva e dei materiali e nettamente migliore di quella di samsung... il sammy è di plasticaccia e nn trasmette affatto solidità o robustezza, senza contare le cerniere troppo debolucce imho.
in + ho letto spesso di assemblaggi poco ortodossi...

CapodelMondo
21-12-2008, 12:25
grazie per la risposta.

la qualità dei materiali dovrebbe essere una cosa piuttosto oggettiva e invece leggo pareri discordanti.... cmq mi fido di ciò che dici, sarebbe bello tener vivo un 3d di confronto come quello che ho uppato in "consigli per gli acquisti" in cui convergere le varie impressioni, ormai questi due li hanno intanti.

mi sa che mi butterò sull asus..essendo che andrò di linux forse è meglio appoggiarsi ad una community + consistente, e poi il boot da sd e il wireless N non mi dispiacciono (soprattutto il primo).

unico dubbio è se prender la versione con il modem hdspa ..che da quel poco che so consiste nel poterci cacciar dentro una sim e navigare in hdspa oltre che umts e gprs.

altre differenza HW degne di nota?

The_Saint
21-12-2008, 12:39
Io avevo sentito che chrome fosse il piu "leggero" quindi immaginavo lo fosse anche nel multitask: firefox ci mette di piu all'apertura; sai se ci sono altri browser ingiro e cmq leggeri?

Tks.Opera: http://www.opera.com/

il browser + leggero e completo per eccellenza... ;)

pennymig
21-12-2008, 13:15
grazie per la risposta.

la qualità dei materiali dovrebbe essere una cosa piuttosto oggettiva e invece leggo pareri discordanti.... cmq mi fido di ciò che dici, sarebbe bello tener vivo un 3d di confronto come quello che ho uppato in "consigli per gli acquisti" in cui convergere le varie impressioni, ormai questi due li hanno intanti.

mi sa che mi butterò sull asus..essendo che andrò di linux forse è meglio appoggiarsi ad una community + consistente, e poi il boot da sd e il wireless N non mi dispiacciono (soprattutto il primo).

unico dubbio è se prender la versione con il modem hdspa ..che da quel poco che so consiste nel poterci cacciar dentro una sim e navigare in hdspa oltre che umts e gprs.

altre differenza HW degne di nota?

nn saprei.. dipende dall'utlizzo che dovrai fare. io ho preferito l'edizione classica perchè penso di utilizzare la chivetta hdspa un mese l'anno al max. quindi il gioco nn valeva la candela imho, e poi nn mi piacevano gli stick sul cover. ho cmq poi letto che si possono togliere senza patemi.

pre il resto è un ottimo pdt. e la comunità asus è un eccellente punto a favore rispetto al sammy.

ciao!

f_tallillo
21-12-2008, 13:46
Posto anche qua.

Ho montato un SSD da 60GB preso qua sul mercatino a 90€.
http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_core_series_v2_sata_ii_2_5-ssd

Il rumore della totazione e degli accessi al disco sono spariti e la cosa si nota nettamente.
I tempi di avvio sono + o - gli stessi ma il sistema è molto + reattivo nell'apertura dei file e nello scorrere nelle cartelle.

Poi 60GB sono la dimensione perfetta per un netbook.
I SW installati occupano 10/15GB (io sto a 12GB con 1,5GB occupati dalle mappe del navigatore) quindi rimane molto spazio per metterci film ecc.

E' davvero ottimo per questo tipo di PC.

minneapolis
21-12-2008, 13:54
Dal punto di vista della durata della batteria hai notato miglioramenti con il disco SSD?

finalmente
21-12-2008, 16:23
Opera: http://www.opera.com/

il browser + leggero e completo per eccellenza... ;)

Grazie

Proverò anche Opera.

Cmq forse il problema era il touchpad: farò delle prove e poi rispondo.

Per quel che riguarda il modello GO anche io ho avuto lo stesso dubbio pero acquistare un prodotto con un modem che probabilmente l'anno prossimo non servira piu per l'avvento del wimax o per l'aggiornamento della rete annunciata da Vodafone e ancora per restare legato 24 mesi all'abbonamento non mi sembrava il caso.
Certo poi dipende sempre dall'uso che se ne deve fare.
Non ci sono ancora notizie ma credo che un eventuale modem interno possa essere sempre inserito anche nel modello classico, e cmq una chiavetta non dà nessun fastidio, sempre che si usi in posizione "stabile" e non mentre si passeggia ai giardinetti o in macchina mentre si fa la fila a qualche casello :cool:

giampilrs
21-12-2008, 18:13
qualcuno sa dove posso prendere il software per navigare con il 3g integrato per il 1000 go?? ho cancellato come uno scemo alice mobile..come faccio a sfruttare il modem 3g interno con altre sim non tim?? AIUTO

misterix7
21-12-2008, 18:32
Buonasera sapete dirmi gentilmente se era possibile fare il boot di acronis da chiavetta usb.
Se si come ? grazie:)


Ciao allora sapete qualcosa riguardo a questa cosa?

minneapolis
21-12-2008, 18:36
Si', si puo'. C'e' un'applicazione della Acronis chiamata Rescue Media Builder (o qualcosa del genere) che formatta e crea una chiave usb avviabile per potere fare il backup e il ripristino dell'immagine del disco.

Taso
21-12-2008, 19:49
qualcuno sa dove posso prendere il software per navigare con il 3g integrato per il 1000 go?? ho cancellato come uno scemo alice mobile..come faccio a sfruttare il modem 3g interno con altre sim non tim?? AIUTO


ciao,ti sarei molto grato se tramite risorse del compuer mi dicessi il nome e il modello del modulo 3G.

Probabilmente il software che cerchi lo trovi nel dvd di ripristino..suppongo...




Visto che siamo in diversi a voler fare un immagine e metterla su chiavetta per ripristinare il note..all'occorrenza,qualcuno non potrebbe dire esattamente quale software usare..preciso preciso..anke la versione.... e passo passo le operazioni da fare?
Ho dato un okkiata e ci sono diversi passaggi e scelte da fare e tantissime spunte da mettere o meno per cui la cosa nn e' cosi semplicissima....

:(

TeknØ
21-12-2008, 21:57
arrivato da pochi giorni il gioiellino.
domanda: vorrei sostituire windows con una versione alleggerita e non dispongo di un lettore esterno cd/dvd. come posso procedere per installare windows direttamente da una sd?

misterix7
21-12-2008, 22:44
Si', si puo'. C'e' un'applicazione della Acronis chiamata Rescue Media Builder (o qualcosa del genere) che formatta e crea una chiave usb avviabile per potere fare il backup e il ripristino dell'immagine del disco.

Ciao grazie per l’intervento e per le info ho fatto tutto quello che mi hai detto pero non parte da bot nel bios ho selezionato il nome della chiavetta poi ho fatto salva e esci ma niente non parte .sei esperto di bios mi puoi indicare qualche modo per farla partire grazie:muro:

giampilrs
21-12-2008, 23:08
ciao,ti sarei molto grato se tramite risorse del compuer mi dicessi il nome e il modello del modulo 3G.

Probabilmente il software che cerchi lo trovi nel dvd di ripristino..suppongo...




Visto che siamo in diversi a voler fare un immagine e metterla su chiavetta per ripristinare il note..all'occorrenza,qualcuno non potrebbe dire esattamente quale software usare..preciso preciso..anke la versione.... e passo passo le operazioni da fare?
Ho dato un okkiata e ci sono diversi passaggi e scelte da fare e tantissime spunte da mettere o meno per cui la cosa nn e' cosi semplicissima....

:(
ho risolto scaricando il software per usare il modulo 3g dal sito della asus questo qui.. molto comodo ti ermette di gestire anche sms rubrica e forse fare chiamate con eeepc.. sto sperimentando.. cmq va bene cn tutti gli operatori
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=it-us

Apix_1024
22-12-2008, 00:24
ora vo a letto. domani vi chiarisco come installare e ghostare win da chiavetta usb visto che l'ho già fatto sul mio e su quello di mio fratello :D
siate pasienti ed avrete la novella ;)

Taso
22-12-2008, 00:26
anke io ci avevo gia guardato ma nn trovo ne software ne driver,perche?

Sto cercando di crermi una copia leggera di XP completa e aggiornata,vorrei metterci dentro anche i SATA driver.

MA dove li trovo i sata driver per questo netbook?
Mi aiutate? ..ci sono dei sata driver comuni?..nn credo..ci vorranno i suoi...were?

CapodelMondo
22-12-2008, 07:37
ho risolto scaricando il software per usare il modulo 3g dal sito della asus questo qui.. molto comodo ti ermette di gestire anche sms rubrica e forse fare chiamate con eeepc.. sto sperimentando.. cmq va bene cn tutti gli operatori
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=it-us

per linux ha provato qualcuno?

Apix_1024
22-12-2008, 08:03
Eee PC 1000H Recovery from USB Flash Drive
Published October 15, 2008 Guides
Tags: Eee PC 1000H, Ghost, Recovery
This guide will show you how to restore the Eee PC 1000H (with Windows XP Home SP3) to factory default without the use of an external DVD-Drive. There is also no need to build a BartPE (Bart Preinstalled Environment) from an Original Windows XP CD.
All you need is:
• a USB Flash Drive with at least 4GB of storage
• the original ASUS 1000H XP Support DVD
• WinRAR
• PeToUSB
I’ve tested this guide with a 32-bit version of Windows XP. A 64-bit version of Windows Vista can not be used!
You will find nearly everything you need on the 1000H XP Support DVD. The most important files are:
• WINPE.ISO (in the root directory of the DVD)
• EEEPCAH.GHO (in the “Recovery” folder of the DVD)
WINPE.ISO contains a lightweight version of Windows XP, called WinPE (Windows Preinstallation Environment) and can be booted for example from an USB Flash Drive. It also contains the file GHOST32.EXE, which actually is version 11.0 of the well known backup software Symantec Ghost.
EEEPCAH.GHO contains the image of the complete hard disk after factory install and can be restored using Symantec Ghost.
WinRAR will extract the content from WINPE.ISO to the hard disk. WinZip or 7-zip may also be used (not tested).
PeToUSB will format the USB Flash Drive, make it bootable and then copy the extracted files from WINPE.ISO to the drive.
1. Extract all files from WINPE.ISO
Create a new folder with the name WINPE in the root directory of a drive. In my example i will use drive D:\.
Open WinRAR and select the file WINPE.ISO from the Support DVD.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i7009_dvd.JPG
Click “Extract To” and choose D:\WINPE as destination path. Click “OK” and all files from WINPE.ISO will be extracted.
2. Choose Symantec Ghost as start application
This step is very important to start Ghost automatically after booting into the Windows Preinstallation Environment from the USB Flash Drive.
Doubleclick to open the file WINPESHL.INI located in D:\WINPE\I386\SYSTEM32 and change …
[launchApp]
AppPath=x:\EPCRecover.exe
… to …
[launchApp]
AppPath=x:\GHOST32.EXE
… and save the changes (Command: File > Save). Do not save the file under a new name or in another folder!
3. Format USB Flash Drive and copy files
Connect a USB Flash Drive with at least 4GB of storage to your PC and start PeToUSB. It should show up under Destination Drive. Check USB Removable, Enable Disk Format and Enable File Copy. Finally browse to the Source Path of the WinPE files, in this example located at D:\WINPE.
http://www.xtremeshack.com/immagine/i7010_chiavetta.JPG
Click “Start” and answer the following two questions “Continue?” with “Yes”. Please keep in mind, that all existing volumes and data will be lost! Depending on the write speed of your USB Flash drive it may take a while to copy all WinPE files. If everything goes well, the message “Operation Completed Successfully!” should appear. Click “OK” and close PeToUSB.
4. Copy image file
Copy the image file EEEPCAH.GHO from the “Recovery” folder on the 1000H XP Support DVD into the root directory of the USB Flash Drive. This may also take a while because the file size is 2.53GB.
5. Recovery process
Connect the USB Flash Drive to your Eee PC and turn on the Eee. Press “ESC” at the boot screen and you will be able to select the USB Flash Drive as your boot device from the boot menu.
After booting from USB Flash Drive, WinPE (Windows Preinstallation Environment) should start and finally Symantec Ghost.
Click “OK” and then “Local > Disk > From Image”. From the pulldown menu on the top choose your USB Flash Drive. It should be drive X:, because Windows assigned this drive letter during boot up. From here you can choose the image file EEEPCAH.GHO.
Now you have to select the destination drive. Of course this should be the Eee PCs hard drive. For my 1000H it’s drive 1 and the size is 76319MB. Please make sure to select the correct drive!
The next window will show you the destination drive details. Here you can change the partition layout or just click “OK” to keep the default settings. There will be one last question “Proceed with disk restore?”. If you click “Yes”, the process will be started.
Important: The destination drive will be permanently overwritten. All existing volumes and data will be lost!
After the restore process is finished, you have to reboot the Eee PC.
Notes:
This guide should only be used for the ASUS Eee PC 1000H with Windows XP and cannot be extended to other models because of the different storage solutions ( one or two SSDs, one HDD). The name(s) of the image file(s) in the “Recovery” folder on the Support DVD are also different.



questo è quello che ho seguito io x fare il ghost da usb ;)
ora vi posto come fare una chiavetta usb con su win ;)

Apix_1024
22-12-2008, 08:04
Cosa occorre:
• Assicurarsi che la penna USB da utilizzare abbia una capienza di minimo 1 GB
• Assicurarsi che vi siano almeno 3 GB di spazio libero sul disco fisso
• Assicurarsi che, oltre la penna USB da utilizzare, non vi siano altri dispositivi removibili connessi al computer
Come procedere:
1. Creare una cartella in C:, rinominandola in xpsource;
2. Inserire il CD d’installazione originale di Windows XP nel lettore del PC;
3. Copiare tutto il contenuto del CD nella cartella xpsource, ed attendere che il procedimento termini;
4. Scaricare ed aprire l’archivio USB_MultiBoot_10.zip;
5. Scompattare la cartella USB_MultiBoot_10 in C:;
6. Aprire la cartella USB_MultiBoot_10 ed avviare il programma USB_MultiBoot_10.cmd;
7. Premere un qualsiasi tasto;
8. Digitare H e premere il tasto Invio;
9. Nella finestra apertasi, selezionare la voce NTFS dal menu a tendina e cliccare su Start;
10. Al termine della procedura di formattazione della penna USB, cliccare su Close;
11. Tornare nella finestra di USB MultiBoot e digitare 1, seguito dalla pressione del tasto Invio;
12. Selezionare la cartella C:\xpsource e cliccare su OK;
13. Cliccare sul pulsante Cancel;
14. Tornare nella finestra di USB MultiBoot e digitare 2, seguito dalla pressione del tasto Invio;
15. Selezionare la chiavetta USB e cliccare su OK;
16. Tornare nella finestra di USB MultiBoot e digitare 3, seguito dalla pressione del tasto Invio;
17. Cliccare sul pulsante Yes ed attendere circa 15 minuti, per il compimento della procedura di copia dei file sul dispositivo USB;
18. Cliccare nuovamente su Yes;
19. Tornare nella finestra di USB MultiBoot e premere qualsiasi tasto;
Adesso, abbiamo ottenuto la nostra chiave USB con Windows XP, da utilizzare per poi installare il sistema operativo. Per avviare la procedura d’installazione, occorre riavviare il computer (mantenendo la chiavetta inserita), recarsi nel BIOS ed impostare la porta USB come preferita per il boot, effettuare un nuovo riavvio della macchina, e far partire l’installazione di Windows XP da chiave USB inserendo il valore 1.
A questo punto, basterà seguire la procedura per portare a termine questa intensissima operazione da veri geek.
Buona installazione a tutti!



eccovi serviti ;) buona installazione!:D

CapodelMondo
22-12-2008, 08:37
veramente la qualità costruttiva e dei materiali e nettamente migliore di quella di samsung... il sammy è di plasticaccia e nn trasmette affatto solidità o robustezza, senza contare le cerniere troppo debolucce imho.
in + ho letto spesso di assemblaggi poco ortodossi...

leggo una recensione su una rivista italiana "professionale" e mette come punto di forza di samsung la qualità dei materiali e quella costruttiva...

:muro:

qualche lamentela sulla tastiera la noto qua e la...anche per voi possessori è così?

misterix7
22-12-2008, 09:46
questo è quello che ho seguito io x fare il ghost da usb ;)
ora vi posto come fare una chiavetta usb con su win ;)

Ciao anche io avevo trovato questo articolo è l'altro gia l'ho fatta la chiavetta di 4 giga come descritto.Pero siccome non mi fido avevo paura che crasciava tutto il SO, dopo era inpossibile formattare e reinstallare xp tranne che comprare un lettore esterno e mettere il cd di ripristino.Allora io avevo pensato, gia avendo fatto il backup del sistema personalizzato da me con acronis in D, se il sistema crasciava durante l'installazione di xp con il sistema da te descritto ,io da boot di acronis reinstallavo il backup salvato in D.Allora siccome ho fatto la chiavetta boottabile di acronis true image 11 come descritto in alcuni manuali io volevo sapere perchè non mi parte da boot anche se dopo che sono andato nel bios ed ho selezionato la periferica non parte.Sai qualcosa al riguardo?


Se a qualcuno interessa questi sono i link originali degli articoli postati dall'amico Apix_1024:

http://myeeeguides.wordpress.com/2008/10/15/eee-pc-1000h-recovery-from-usb-flash-drive/

e quest'altro:http://www.blog.tuttonotebook.it/index.php/istallare-windows-xp-da-chiavetta-usb/

Apix_1024
22-12-2008, 12:23
Allora siccome ho fatto la chiavetta boottabile di acronis true image 11 come descritto in alcuni manuali io volevo sapere perchè non mi parte da boot anche se dopo che sono andato nel bios ed ho selezionato la periferica non parte.Sai qualcosa al riguardo?


Se a qualcuno interessa questi sono i link originali degli articoli postati dall'amico Apix_1024:

http://myeeeguides.wordpress.com/2008/10/15/eee-pc-1000h-recovery-from-usb-flash-drive/

e quest'altro:http://www.blog.tuttonotebook.it/index.php/istallare-windows-xp-da-chiavetta-usb/


grazie per le fonti... non le ricordavo :fagiano:
per la chiavetta che non parte non saprei cosa dirti visto che acronis non l'ho mai usato e quindi non so come prepari la chiavetta bootable. con il sistema sopra parte sempre ed ho provato personalmente ad installare win da chiavetta senza nessunissimo problema!:D

Taso
22-12-2008, 12:53
x APIX 1024:

Per fare quello che hai postato,ovvero installare xp su una kiavetta e renderla bottabile va bene una chiavetta corsair voyager da 16gb o e' troppo grande? conviene partizionarla?

QUando dici copiare il contenuto del cd di xp in una cartella..faccio un copia e incolla pari pari dal cd o utilizzo la cartella che ci si puo creare con nLite all'inizio della procedura tipica di nLite..ovvero quando estrae il contenuto dal cd di xp e lo piazza in una cartella?


Grazie

Apix_1024
22-12-2008, 15:23
x APIX 1024:

Per fare quello che hai postato,ovvero installare xp su una kiavetta e renderla bottabile va bene una chiavetta corsair voyager da 16gb o e' troppo grande? conviene partizionarla?

QUando dici copiare il contenuto del cd di xp in una cartella..faccio un copia e incolla pari pari dal cd o utilizzo la cartella che ci si puo creare con nLite all'inizio della procedura tipica di nLite..ovvero quando estrae il contenuto dal cd di xp e lo piazza in una cartella?


Grazie


chiavetta da 2gb in su no problem. per il copia incolla è il classico ctrl+c... ctrl+v ;) e via:D

mizio71
22-12-2008, 22:35
Salve a tutti da oggi sono un possessore del netbook in oggetto, oggi stavo facendo la configurazione iniziale... panico non mi funzionava la tastiera (il touchpad si) stacco tutto corrente,batteria richiudo tutto nella scatola vado al negozio riprovo davanti a loro funziona! che cosa può essere successo mi devo preoccupare forse un falso contatto.... è meglio farmelo cambiare?
Aspetto suggerimenti ringraziandovi.

misterix7
23-12-2008, 13:53
x apix_1024


Ciao gentilmente mi dici i passaggi da fare per far partire la chiavetta da bios:
Con la chiavetta inserita ho fatto f2 sono entrato nel bios sono andato in boot dopo cosa hai selezionato grazie.

CapodelMondo
23-12-2008, 14:05
ieri in un centro commerciale a PR ne ho visti esposti 2 uno bianco e uno nero di cui uno era a 449€ con le stesse caratteristiche tecniche scritte.

spero si siano dimenticati di scrivere hdspa...

Agilista
23-12-2008, 14:23
Presooooooooooooooooo!

Finalmente ho un PC tutto mio e solo mio:eek:

Mi devo solo abituare un po' hai tasti un po' piu piccoli delle tastiere classiche e soprattutto alla scarsa altezza dello schermo (che poi perchè non hanno fatto la risoluzione standard? mica moriva qualcuno...)

Adesso sto provvedendo a metterci AVG mentre ho già installato il supporto flash per i video del tubo.
A me non c'era neanche preistallato norton:D

Ah dimenticavo: sto scrivendo dal nuovo pargolo:p

Apix_1024
23-12-2008, 22:09
x apix_1024


Ciao gentilmente mi dici i passaggi da fare per far partire la chiavetta da bios:
Con la chiavetta inserita ho fatto f2 sono entrato nel bios sono andato in boot dopo cosa hai selezionato grazie.

vai nella gestione del boot e metti come primo la chiavetta che te la vedrà come supporto usb 2.0 ;)

Taso
23-12-2008, 22:26
2 domandine:

visto i consigli di apix...persona diponibilissima e gentilissima,mi sa che mi tengo l'xp originale che da come sembra va il triplo di un allegerito....magari lo ottimizzo...

quello che volevo chiedere e':

Si puo con nlite ad esempio....lavorare e alleggerire il dvd di ripristino...mi riferisco ai software che ti installa da solo tipo norton che nn li volgio propio e prefrerirei nn installarli nemmeno ovviamente...?


..la seconda domanda e': che cos'e quella eventuale impostazione che si puo cambiare nel bios relativa nalla CPU ?

Apix_1024
23-12-2008, 22:50
2 domandine:

visto i consigli di apix...persona diponibilissima e gentilissima,mi sa che mi tengo l'xp originale che da come sembra va il triplo di un allegerito....magari lo ottimizzo...

quello che volevo chiedere e':

Si puo con nlite ad esempio....lavorare e alleggerire il dvd di ripristino...mi riferisco ai software che ti installa da solo tipo norton che nn li volgio propio e prefrerirei nn installarli nemmeno ovviamente...?


..la seconda domand ami e' scappata..mi ci penso..mannaggia...


lavorare con nlite su un ghost non saprei proprio come farlo... magari si potrebbe trovare un software che lavori sui file .gho e togliere i programmi che non vuoi ma la vedo dura perchè dovresti aggiornare anche i relativi registri, collegamenti... insomma credo che ripristinare e poi al primo avvio segare tutto il segabile sia la scelta da preferire!
ed è quello che ho fatto io a suo tempo.
avvio di fabbrica 33 secondi, segato tutto il segabile avevo un avvio di 26 massimo 28 secondi! che non è male!!! ora con tutto quello che gli ho infognato su super i 70secondi :D

edit: la domanda sulla cpu credo che ti disabiliti l'overclock perchè credo che sia un lock sulla cpu stessa. da quello che ricordo visto che il bios ormai non lo vedo da settimane grazie alla sospensione ;) insomma lasciala su disable e vivi felice!!!

Taso
23-12-2008, 22:52
pero il norton installato e' una bella palla da togliere. ci vorrebbe un antinorton!

magari lo hanno inventato...

minneapolis
23-12-2008, 22:56
Ma ci sono dei 1000H con il Norton preinstallato?

Taso
23-12-2008, 23:03
pero il norton installato e' una bella palla da togliere. ci vorrebbe un antinorton!

magari lo hanno inventato...

Apix_1024
23-12-2008, 23:07
Ma ci sono dei 1000H con il Norton preinstallato?

credo solo nei 1000 go. :D norton = virus come vista... lol :fagiano:

p.s. nei prossimi giorni dovrei provare la beta di windows 7 sul pargolo. vi terrò informati. magari per i primi del 2009 vi posto le prime impressioni della beta ;)

Taso
23-12-2008, 23:16
si norton e' da masochisti. esiste un anti-norton per stogliere anke la radice piu "oscura "che ha messo?

no e'...?

Apix_1024
23-12-2008, 23:32
si norton e' da masochisti. esiste un anti-norton per stogliere anke la radice piu "oscura "che ha messo?

no e'...?

disinstalla poi fai una rullata di ccleaner (http://www.ccleaner.com/). di più non saprei che consigliarti. norton è la rovina di ogni pc. mette le mani a tutto il registro... maledetti è un comblotto per il controllo dei pc mondialiiiii :D

Taso
24-12-2008, 00:06
ok..mi rullo un ccleaner...

pennymig
24-12-2008, 09:46
leggo una recensione su una rivista italiana "professionale" e mette come punto di forza di samsung la qualità dei materiali e quella costruttiva...

:muro:

qualche lamentela sulla tastiera la noto qua e la...anche per voi possessori è così?

ti dico.. per me nessunissimo problema di tastiera... ZERO!!

per il resto nn so cosa dirti... le mie impressioni del sammy le ho dapprima tratte di persona e poi leggendo post sia su questo forum che gli articoli/impressioni su netbook Italia. Per il resto sono oggettive le mancanze dell'NC10: no draft N. per me fondamentale visto che ho un router N ed in procinto di prendere entro 6 mesi un NAS.

ciao!

Apix_1024
24-12-2008, 12:03
ghost in atto. tra pochi minuti faccio un dual boot con xp e windows7 ;)

Apix_1024
24-12-2008, 12:38
ecco la guida per crearsi la chiavetta usb di installazione di sistemi come vista o windows7 : http://unlockforus.blogspot.com/2008/09/how-to-makecreate-bootable-usb-flash.html

Unlock For Us
How to Make/Create a Bootable USB Flash Disk Windows Vista Installer

windows[1]

Mr Dave Glover of Blogs.MSDN.com wrote a guide on how to create a USB Thumb Drive Vista Installer. The article is interesting because recently a friend of mine wishes to install Windows Vista onto a laptop in which DVD drive is not working anymore (it's already dead).

BTW, this is really useful for all DVD less laptops. So, I wrote a Complete Step-by-Step Beginner's Style Guide on how to do it easily, Not Just For the Geeks But For All.

format2

1. Format the USB Stick as NTFS: Open Windows Explorer and Right-Click the Drive > Choose the Format Option

2. In the File System Combo box, Choose NTFS and Click the Start Button to begin.

3. Afterwards, Open the Command Prompt as Administrator: In Start Search type, cmd > Press CTRL + Shift + Enter

or you will get... "Access is denied" Message after launching diskpart command.







4. Setting the USB Partition Active (Diskpart.exe)

a. In the Command prompt, type: Diskpart and press Enter

b. Please wait for a while and type: list volume and press Enter

- The command will let you see all the drives and partitions

c. Find which volume for your Removable USB Drive, in my case 6, Therefore Type: select volume 6 and press Enter again

selectandactive

d. type: active and press enter
DiskPart marked the current partition as active.

To learn more about the commands, press ? and Enter Key.

Now you already finished setting the volume active so, type the command Exit and press Enter Again

5. Create a Boot Sector (bootsect.exe)

What is Bootsect? In the Command Prompt, enter the following command to learn about the tool: bootsect /?

SYNTAX:

bootsect {/help|/nt60|/nt52} {SYS|ALL|<DriveLetter>:} [/force]

Boot sector restoration tool

Bootsect.exe updates the master boot code for hard disk partitions in order to switch between BOOTMGR and NTLDR. You can use this tool to restore the boot sector on your computer.

Run "bootsect /help" for detailed usage instructions.

It is located at your Windows Vista installer directory called \boot

1. Let's go back to the guide...First, Find where's your DVD Drive is located (Windows Vista Installer) and go to the boot directory, which in my case Drive F:

Next, type: bootsect(space)/nt60(space)Flash Drive Letter

C:\Windows\System32>f:

F:\>cd boot

F:\BOOT>bootsect /nt60 g:
Target volumes will be updated with BOOTMGR compatible bootcode.

G: (\\?\Volume{e5e56f28-84e3-11dd-bd4b-00188bdb682d})

Successfully updated NTFS filesystem bootcode.

Bootcode was successfully updated on all targeted volumes.

F:\BOOT>

6. You have now successfully created a Boot Sector for the Vista Installer... Finally, Open Windows Explorer > Go to the the Windows Vista Installer DVD Drive and Copy these Files and folders onto the USB Stick:

copyvistadvd

1. Boot Directory

2. Sources Directory

3. Files in the root directory (drive)

That's it!

Now you have a USB Stick Bootable Vista Installer... which BTW Rocks! (As Mr David says... Anyway, Me too!!!)

It's very useful in troubleshooting and fixing Windows Vista problems e.g. Unbootable, infected by a virus, very slow and many more.

Enjoy Learning Windows Vista!!!

misterix7
24-12-2008, 13:14
vai nella gestione del boot e metti come primo la chiavetta che te la vedrà come supporto usb 2.0 ;)

Scusa ma a me non parte come mai?:muro:

Apix_1024
24-12-2008, 23:36
Scusa ma a me non parte come mai?:muro:


aspetta ma la chiavetta è di tipo bootable? ovvero l'hai formattata con i software che diceva la guida? perchè se è una semplice chiavetta con dentro i file da un copia incolla non ti partirà mai il boot da quella ;)

Taso
27-12-2008, 03:13
scusate,io ho un 1000h go,il tool di asus mi dice:

Model: 1000HG
Version 103
Tipo Bios: AMI
Chipset: Calistoga

...ma ke bios e' il 103?

Mi conviene aggiornarlo,ammesso che esista un aggiornamento?

Perche voi avete il 1103 e io il 103?

????
:)

TecnoPC
27-12-2008, 08:27
Veramente nel 1000H l'ultima versione del Firmware è la 1206.
Non so se ti conviene aggiornarlo visto il 1000h-GO ha l'hardware diverso (anche se di poco).

centouno
27-12-2008, 10:07
pero il norton installato e' una bella palla da togliere. ci vorrebbe un antinorton!

magari lo hanno inventato...



Veramente esiste qualcosa del genere.... controllate qui....

http://news.wintricks.it/software/sistema-operativo/21992/norton-removal-tool-2008.0.1.14/

Oppure cercate su google "norton removal tool"

Saluti

Taso
27-12-2008, 16:40
Veramente nel 1000H l'ultima versione del Firmware è la 1206.
Non so se ti conviene aggiornarlo visto il 1000h-GO ha l'hardware diverso (anche se di poco).

mmmmm....allora aspettero che qualcuno lo faccia o che ci siano info maggiori a riguardo.

ma il bios nn riguarda solo i componenti che sono comunque in comune con il 1000h e il 1000h go?

le uniche differenze che io sappia sono il modulo 3g e la scheda wi-fi,giusto?

il bios nn dovrebbe centrare con queste due cose...o sbaglio?