View Full Version : [Thread Ufficiale] Linksys WAG160N - Wireless-N ADSL2+ Gateway
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
EarendilSI
16-09-2008, 09:12
Visto che nessuno l'ha fatto fino ad ora apro un thread per tutti i possessori di questo router.
http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/815/product-1107815.jpg
Di seguito le specifiche:
Il Gateway ADSL2+ Wireless-N di Linksys rappresenta la soluzione completa per la connettività Internet. La funzione modem ADSL2+ garantisce una connessione a Internet notevolmente più veloce rispetto a quella offerta da un normale accesso remoto e senza occupare la linea telefonica. Il router consente di condividere la connessione Internet ad alta velocità con tutti i PC presenti nella stessa abitazione.
Si possono condividere file, stampanti, spazio su disco rigido e altre risorse collegando i computer al Gateway tramite lo switch Ethernet 10/100 a 4 porte incorporato. È possibile collegare direttamente quattro PC tramite cavi o collegare altri hub e switch per creare una rete adeguata alle proprie esigenze.
In alternativa, si può utilizzare il punto di accesso per collegare dispositivi wireless alla rete senza l'ingombro di cavi. Il punto di accesso incorporato nel gateway utilizza la tecnologia di connettività wireless più recente: Wireless-N (draft 802.11n). Sovrapponendo i segnali di più apparecchi radio, la tecnologia MIMO (Multiple In, Multiple Out) Wireless-N moltiplica la velocità effettiva di trasmissione dei dati. A differenza delle normali tecnologie di connettività wireless che subiscono l'interferenza dei riflessi dei segnali, MIMO utilizza proprio tali riflessi per aumentare la portata e ridurre i "punti morti" nell'area di copertura della rete, mantenendo connessioni wireless a distanze di gran lunga superiori rispetto alle connessioni Wireless-G standard.
Con lo standard Wireless-N, la velocità è direttamente proporzionale alla distanza. È perfettamente compatibile con le apparecchiature Wireless-G e Wireless-B standard, ma quando entrambe le estremità del collegamento wireless usano la tecnologia Wireless-N, il gateway ottimizza ulteriormente la velocità di trasmissione utilizzando il doppio della banda radio per ottenere velocità notevolmente superiori rispetto a quelle offerte dalle connessioni Wireless-G standard. A differenza di altre tecnologie con velocità ottimizzata, Wireless-N attiva dinamicamente questa modalità a doppia velocità per i dispositivi Wireless-N, pur continuando a garantire la connessione ad altri dispositivi wireless alle rispettive velocità massime. Nelle aree congestionate, l'ottima capacità di adattamento fa sì che il router esegua la ricerca di altri dispositivi wireless nella zona prima di utilizzare la banda radio.
Il gateway protegge i dati e la privacy grazie alla cifratura a 256 bit e al protocollo di autorizzazione e autenticazione 802.1x. Il gateway dispone inoltre di un potente firewall SPI in grado di proteggere i computer dalle intrusioni e dalle più comuni insidie di Internet. La configurazione è immediata grazie all'utilità di configurazione basata su browser Web.
Elemento chiave della rete, il Gateway ADSL2 Wireless-N di Linksys vi farà entrare direttamente nel futuro.
Caratteristiche:
Tutte le porte LAN supportano la funzione di auto-crossover (MDI/MDI-X) senza bisogno di cavi di rete incrociati
Installazione a parete
Modem ADSL incorporato con supporto G.lite, G.dmt, ADSL2, ADSL2+, ADSL2 L, ADSL2 M, ADSL2+ M e T1. 413
Funzioni ottimizzate per la gestione della sicurezza: filtraggio porte e indirizzi IP e MAC, hosting DMZ e tecnologia NAT
Wi-Fi Protected Setup
Supporto routing statico e dinamico (RIP 1 e 2)
Funzionalità server DHCP per l'assegnazione automatica degli indirizzi IP
Gestione e aggiornamenti remoti disponibili tramite Internet
Registrazione degli eventi di sicurezza tramite e-mail o basata sul Web
Supporto della registrazione degli eventi e del traffico
Supporto del protocollo NTP (Network Time Protocol) per la sincronizzazione in tempo reale con un server
Supporto dei seguenti metodi di incapsulamento: RFC1483, PPPoE e PPPoA
Specifiche tecniche:
Standard IEEE Draft 802.11N v 2.0, IEEE 802.11g, IEEE 802.11b, IEEE 802.3u, g.992.1 (g.dmt), g.992.2 (g.lite), g.992.3, g.992.5, T1.413i2, U-R2 per Annex B
Porte Alimentazione, DSL, Ethernet (1-4)
Pulsanti Ripristino, Wi-Fi Protected Setup
LED Alimentazione, wireless, Ethernet (1-4), DSL, Internet
Tipo di cablaggio CAT 5 UTP, RJ-11, RJ-45
Numero di antenne 2 interne
Alimentazione RF (EIRP) in dBm 17
Guadagno dell'antenna in dBi 2
Funzioni di sicurezza Configurazione protetta da password per l'accesso Web
Autenticazione PAP e CHAP
Prevenzione DoS (Denial of Service)
Firewall SPI (Stateful Packet Inspection)
Isolamento AP
Blocco del sito Web mediante indirizzo URL o parola chiave
Filtraggio Java, ActiveX, Proxy e Cookie
Filtro ToD (per bloccare l'accesso in base all'orario)
Passthrough VPN per protocolli IPSec, PPTP e L2TP
WPA/WPA2 Personal ed Enterprise
WEP a 128 e 64 bit con generazione di passphrase e chiave WEP
Trasmissione SSID disabilitata
Restrizione dell'accesso in base agli indirizzi MAC e IP
Specifiche ambientali:
Dimensioni 202 x 34 x 160 mm (8" x 1,3" x 6,3")
Peso 362 g (12,8 once)
Alimentazione 12 VCC 1A
Certificazione FCC, CE, IC-03, Wi-Fi, A-Tick, Telepermit, IDA
Temp. d'esercizio Da 0 a 40°C (da 32 a 104°F)
Temp. di conservazione Da -20 a 70°C (da -4 a 158°F)
Umidità d'esercizio Dal 10 all'85% senza condensa
Umidità di conservazione Dal 5 al 90% senza condensa
Firmware:
Linksys 1.00.09-ETSI (Annex A) - Download (ftp://ftp.linksys.com/downloads/EMEA/firmware/WAG160Nv1-EU-ANNEXA-ETSI-1.00.09-code.bin)
Informazioni sulla versione: Link (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?blobcol=urldata&blobheadername1=Content-Type&blobheadername2=Content-Disposition&blobheadervalue1=text%2Fplain&blobheadervalue2=inline%3B+filename%3DWAG160N%2Bv1.00.09%2BAnnexA%2Brelease%2Bnote%252C6.txt&blobkey=id&blobtable=MungoBlobs&blobwhere=1193795296081&ssbinary=true&lid=0681442820B07)
Release Date: 23 May, 2008
- Fixes issue with FTP failure after 2 days
- Fixes issue with Cisco IPSec client
- Fixes issue with slowdown when using Azureus in MAC OS
- Fixes issue with SIP registeration when WAN IP Address changes
- Fixes issue with WUSB300N client over WPA-TKIP
- Change GUI display
Nel caso si riscontrino problemi con il firmware 1.00.09, grazie alla disponibilità di Carciofone (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=128516) che ha ricompilato i firmware ufficiali di Linksys sono ora disponibili sia la v.1.00.06 che la v.1.00.07 al seguente link:
Downgrade Firmware (http://www.esnips.com/web/LinksysWAG160NV1recompiledfirmwares)
Linksys 1.00.10-ETSI (Annex A)
Informazioni sulla versione: Link (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?blobcol=urldata&blobheadername1=Content-Type&blobheadername2=Content-Disposition&blobheadervalue1=text%2Fplain&blobheadervalue2=inline%3B+filename%3DWAG160N%252Bv1.00.10%252BAnnexA%252Brelease%252Bn2C2%252C6.txt&blobkey=id&blobtable=MungoBlobs&blobwhere=1193838945694&ssbinary=true&lid=0681442820B09)
Release Date: 19 Feb, 2009
1. HNAP: FW writes settings back to flash when doing HNAP Getxxx.
2. Outbound SIP call dropped in 25 seconds at sipphone.com, CBO, SIP.
3. Web administrator username should be case insensitive, CBO, username
4. HNAP SetMACFilter2: FW allows a multicast MAC address FF:0B:DC:6F:FE:01, CBO, HNAPHnap wireless channel issue
5. HNAP SetMACFilter2: FW allows duplicated MAC addresses, CBO, HNAP
6. HNAP SetWlanRadioSettings: FW returned "ERROR_BAD_WIDTH" when setting channel bandwidth 40, CBO, HNAP
7. HNAP SetRouterSettings: FW should not check remote management port if remote management is disabled, CBO, HNAP
8. HNAP SetWanSettings: FW allows a broadcast gateway address 12.254.169.255, CBO, HNAP
9. HNAP SetWanSettings: FW accepts blank PPPoE username with non-blank password, CBO, HNAP
10. DUT should be in WPA2-Mixed mode after WPA/WPA2 configuration by setup wizard, CBO, Setup Wiard
Linksys 1.00.11-ETSI (Annex A)
1. GetPortMapping always returns an extra HEX value 0x10 in field
2. Disable QoS if user select Auto mode but didn't add any rules
3. Update wireless driver to 802_11-6.1.1.111
4. HNAP:DownloadSpeedTest accept invalid data
5. WAG160Nv1-EU-ANNEXA-ETSI-1.00.07(02)-code :GetDeviceSettings: Always get a NULL Device name : <DeviceName></DeviceName>
6. HNAP SetRouterSettings: FW should not check remote management port if remote management is disabled, CBO, HNAP
7. HNAP SetWanSettings: FW allows a broadcast gateway address 12.254.169.255, CBO, HNAP
8. HNAP SetMACFilter2: FW allows a multicast MAC address FF:0B:DC:6F:FE:01, CBO, HNAP
9. HNAP SetMACFilter2: FW allows duplicated MAC addresses, CBO, HNAP
10. HNAP SetWanSettings: FW accepts blank PPPoE username with non-blank password, CBO, HNAP
11. Web administrator username should be case insensitive, CBO, username
12. FW writes settings back to flash when doing HNAP Getxxx actions, CBO, HNAP
13. HNAP SetWlanRadioSettings: FW returned "ERROR_BAD_WIDTH" when setting channel bandwidth 40, CBO, HNAP
14. DUT accepted all kinds of values from HNAP setDSLSettings request without verifying them first. DUT responsed "OK" to HNAP setDSLSettings request, which contains ilegally "xxx" as multiplexing value. DUT should reject this value with "ERROR" response. Same problem is with all other parameters in setDSLSettings request.
15. AddPortMapping takes invalid dataparameters in setDSLSettings request.
16. WAG160Nv1-EU-ANNEXA-ETSI-1.00.07(02), MAC SetupWinzard v4.9.8074.1, HNAP-GetWLanRadioSecurity:Set WPA/WPA2 key as all printable punctuations, but DUT reply error response when GetWLanRadioSecurity.It's a firmware bug.
17. Fix Bug upnp sometimes can not work
Linksys 1.00.12-ETSI (Annex A)
Informazioni sulla versione: Link (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?blobcol=urldata&blobheadername1=Content-Type&blobheadername2=Content-Disposition&blobheadervalue1=text%2Fplain&blobheadervalue2=inline%3B+filename%3DWAG160N%252Bv1.00.12%252BAnnexA%252Brelease%252Bn2C2%252C3.txt&blobkey=id&blobtable=MungoBlobs&blobwhere=1193840633569&ssbinary=true&lid=0681442820B17)
1. DownloadSpeedTest(), DUT web UI(port 80) will be inaccessible if set buffer size to a large number
2. v1.00.11, Wireless, Fail to find wireless SSID after set WPA password with "linksys" (7 chars)
3. GetWLanRadios() cannot return correct WideChannel information
4. GetDeviceSettings2() will return wrong country code for United Kingdom.
5. Fix bug that SIP call can not be initialized from WAN to LAN if the SIP
Invite packet of the SIP Server doen��t include port information.
6. Atheros driver��s changelist from 6.1.1.98 to 6.1.1.111:
- Add FCC6 for Australia and Canada 5GHz.
- Fixed problem in broadcast performance.
- Disabled power constraint element when country IE is enabled on 2.4GHz
channels since some stations will misunderstand the Power Constraint
element and cause tx power to be set incorrectly.
- Re-enabled 11n NF periodic Calibration.
- Fixed a problem where STA cannot reassociate to AP after beacon stuck &
HW reset.
- Enhanced dynamic allocation of TID buffers on ADDBA.
- Fixed throughput degradation issue during downstream TCP legacy
co-existence tests.
- Addressed multiple BSSID performance issue.
Software:
Linksys EasyLink Advisor (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Promotion_C1&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175243574881&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=7488164593L00) - Software per la gestione della rete - Download (http://update.linksys.com/autoupdate/)
Link utili:
Linksys - Supporto Tecnico - Link (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_CASupport_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175242842820&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=4282005202B17)
Linksys - Forum Ufficiale Link (http://forums-it.linksys.com/linksys/board?board.id=DSL)
Linksys - Download Software e Firmware- Link (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_CASupport_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175242842820&packedargs=sku%3D1175242785275&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=4282085275B07&displaypage=download#versiondetail)
Linksys Easy Answers - Link (http://linksys.custhelp.com/cgi-bin/linksys.cfg/php/enduser/std_alp.php?p_sid=_VDKuDgj&p_accessibility=0)
Trucchi e Suggerimenti:
Ho scoperto 2 "trucchetti" che sono contento di condividere:
1- Se il router si dovesse bloccare come è accaduto a qualcuno di voi non importa staccare l'alimentazione e riconnetterla; basta fare un SOFT REBOOT con la seguente stringa nella barrza degli indirizzi:
http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=reboot
è molto piu comodo :)
Inoltre......se volete vedere le "statistiche" della vostra linea adsl come snr e attenuazione basta entrare nel menu segreto digitando
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm
EarendilSI
16-09-2008, 09:22
Il design può o meno piacere, per quanto riguarda i router poi è un particolare poco importante ma anche l'occhio vuole la sua parte, devo dire cmq che a me piace decisamente: compatto e futuristico e tutto sommato da l'impressione di essere abbastanza solido.
Ho potuto fare un confronto diretto con l'USR9113 e, per ora, posso dire che il WiFi è più stabile e con una copertura più ampia.
Facendo una prova di ping verso maya.ngi.it ottengo dei ping di circa 2-3 ms più bassi rispetto all'USR9113 (la connessione è un Alice 7Mb in configurazione FAST):
- Linksys WAG160N: 16 ms (media su 100 pacchetti inviati)
- USR9113: 19 ms (media su 100 pacchetti inviati)
Inoltre avevo letto di problemi di dissipazione. Per ora dopo 24 ore di funzionamento continuativo non ho notato un riscaldamento eccessivo. Facendo sempre un confronto con l'USR9113 la temperatura del Linksys è decisamente inferiore.
Per quanto riguarda l'installazione, la procedura fornita su CD si blocca al punto 4 dando come errore che il cavo ethernet non è collegato in modo corretto all'apparecchio.
Per ovviare il problema si può procedere direttamente alla configurazione del Linksys da interfaccia web, il router ha come indirizzo il classico 192.168.1.1
Nel caso non si dovesse riuscire a collegarsi all'indirizzo IP del router basta procedere con un reset del Linksys con il pulsante posto nel retro. In automatico il Linksys, avendo il dhcp attivato come impostazione di fabbrica, vi assegna un indirizzo IP compatibile con la famiglia 192.168.x.x (l'importante è che non abbiate impostato un indirizzo IP statico sul PC), in questo modo riuscirete a collegarvi all'interfaccia web del Linksys
EarendilSI
16-09-2008, 09:56
Configurazione delle porte per eMule:
Prendete nota delle porte utilizzate da eMule nel menù Connessione delle Impostazioni di Emule:
http://portforward.com/english/applications/port_forwarding/eMulePlus/eMulePlus-Connection.jpg
(in questo caso TCP: 27706 e UDP: 27733)
Prendete nota dell'indirizzo IP (di solito impostato come statico) del PC dove è in funzione eMule (supponiamo 192.168.1.200)
Ora, con il browser entrate nella configurazione del router, se non è stato variato l'indirizzo di default è 192.168.1.1 con Username: admin e Password: admin
Otterrete una pagina del tipo:
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Linksys/WAG160N/WAG160N2.jpg
Selezionate il TAB Applicazioni e Giochi e la voce Single Port Forwarding se non è già selezionata:
http://portforward.com/english/routers/port_forwarding/Linksys/WAG160N/WAG160N3.jpg
Qui dovrete inserire due nuove righe con i seguenti dati:
1a RIGA:
Application: Inserite il nome dell'applicazione (in questo caso può andare bene eMule)
External Port: La porta TCP trovata sulle impostazioni di eMule che avete annotato in precedenza (nel nostro caso 27706)
Internal Port: La porta TCP trovata sulle impostazioni di eMule che avete annotato in precedenza (nel nostro caso 27706)
Protocol: TCP
IP Address: L'indirizzo IP del PC dove è in funzione eMule (nel nostro caso 192.168.1.200)
2a RIGA:
Application: Inserite il nome dell'applicazione (in questo caso può andare bene eMule)
External Port: La porta UDP trovata sulle impostazioni di eMule che avete annotato in precedenza (nel nostro caso 27773)
Internal Port: La porta UDP trovata sulle impostazioni di eMule che avete annotato in precedenza (nel nostro caso 27773)
Protocol: UDP
IP Address: L'indirizzo IP del PC dove è in funzione eMule (nel nostro caso 192.168.1.200)
Ora selezionate il flag su queste due righe nella colonna Enable e SALVATE il tutto.
DebitMan
26-09-2008, 07:19
ciao earendil
volevo appunto sapere altre notizie su questo oggetto sempre in relazione al 9113 che è l altra mia scelta
questo linksys a livello di caratteristiche o specifiche è pari al 9113 o gli manca qualcosa?
ottimo 3ad,
anch'io sono interessato a questo prodotto ma sono un po' titubante perchè non so se ha una potenza del segnale sufficiente per connettere 2 pc distanti circa 14 metri (in linea d'aria diagonale) con 5 pareti abbastanza spesse in mezzo.
Tu che ce l'hai come ti trovi?
Venturer
26-09-2008, 19:02
Ho il WAG160N da un paio di mesi con Alice 20Mega. Da un paio di settimane dopo qualche ora di connessione il firmware del router andava in crash l'unico modo per resettarlo era staccare la corrente. Ho aperto un RMA alla Linksys; quello nuovo (rigenerato) dovrebbe tornarmi la prossima settimana. A parte questo inconveniente è un buon prodotto........la potenza del segnale wireless è ottima anche su diversi piani e con le porte chiuse!
EarendilSI
01-10-2008, 13:01
Scusatemi ma non son riuscito a seguire questo post come volevo causa molti impegni di lavoro che si sono accumulati in questo periodo...
Per quanto riguarda il confronto con il 9113 io posso fare un confronto, come ho già scritto, sulla copertura WiFi che è sicuramente più ampia e più stabile e sui tempi di risposta (latenza) che dalle prove effettuate sono più bassi di circa 2-3ms (circa il 15%)...
Per quanto riguarda il segbale WiFi io mi connetto benissimo col il router in mansarda e con un Omnia ai piani inferiori, la navigazione è fluida e non ho riscontrato cadute di segnale come mi capitava con il 9113...
Per quanto riguarda quello descritto da Venture in effetti è capitato anche a me, per ora solo 2 volte a distanza di una settimana una dall'altra...
Il router è come se andasse in blocco non accetta più i collegamenti verso la internet (pur avendo i led correttamente accesi) e fornisce indirizzi IP alla LAN sballati rendendo impossibile anche la connettività interna.Si risolve togliendo la corrente.
Sto cercando informazioni per capire se è un problema del nuovo firmware.
Per il resto mi trovo decisamente bene sia come configurazione (molto semplice) sia per le prestazioni in generale.
Per finire, come avevo già scritto, il router, pur rimanendo acceso H24 gestendo una mole di dati abbastanza elevata, non scalda rimanendo tiepido a differenza del 9113 che scaldava tantissimo...
DigitalMax
10-10-2008, 19:30
Propongo questo 3D per metterlo (spostarlo) nella sezione guide e 3d ufficiali
Finalmente un 3d dedicato a questo apparato!
Per chi l'ha acquistato: con quale adattatore/scheda di rete wi-fi l'avete abbinato?
DigitalMax
11-10-2008, 10:58
Finalmente un 3d dedicato a questo apparato!
Per chi l'ha acquistato: con quale adattatore/scheda di rete wi-fi l'avete abbinato?
Io WUSB300N
Venturer
11-10-2008, 11:06
Anche io WUSB300N !
Ho scoperto 2 "trucchetti" che sono contento di condividere:
1- Se il router si dovesse bloccare come è accaduto a qualcuno di voi non importa staccare l'alimentazione e riconnetterla; basta fare un SOFT REBOOT con la seguente stringa nella barrza degli indirizzi:
http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=reboot
è molto piu comodo :)
Inoltre......se volete vedere le "statistiche" della vostra linea adsl come snr e attenuazione basta entrare nel menu segreto digitando
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm
Spero vi sia utile.
Ciao :)
Vi trovate bene?
Difetti?
Non mi fido molto degli adattatori usb...
Ottime segnalazioni, Venturer!
Grazie ad entrambi. :O
Venturer
11-10-2008, 11:29
Il WUSB300N lo uso solo con il mio vecchio PC fisso che non ha scheda WIFI e non ha prese LAN nelle vicinanze. L'ho provato poco ma sembra stabile..... Il PC principale è collegato tramite cavo LAN al WAG160N.
Mentre il wireless lo uso principalmente con i miei 2 portatili che hanno la scheda wireless G integrata e anche li la connessione è abbastanza stabile; capita a volte che si disconnetta ma molto di rado.....
DigitalMax
11-10-2008, 13:19
Anche io WUSB300N !
Ho scoperto 2 "trucchetti" che sono contento di condividere:
1- Se il router si dovesse bloccare come è accaduto a qualcuno di voi non importa staccare l'alimentazione e riconnetterla; basta fare un SOFT REBOOT con la seguente stringa nella barrza degli indirizzi:
http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=reboot
è molto piu comodo :)
Inoltre......se volete vedere le "statistiche" della vostra linea adsl come snr e attenuazione basta entrare nel menu segreto digitando
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm
Spero vi sia utile.
Ciao :)
Ottimo consiglio, propongo di mettere i 2 link nella prima pagina del 3d ^^
aproposito moderatori quando accoglierete la mia proposta di spostare questo 3d nella sezione guide? ^^
TROPPO_silviun
14-10-2008, 07:47
Mi è stato consigliato questo router come alternativa al Netgear DGN2000; per ora mi seguo questa discussione e quando avrò tempo mi do un'occhiata alle specifiche e al manuale .. ;)
EarendilSI
14-10-2008, 13:28
Finalmente un 3d dedicato a questo apparato!
Per chi l'ha acquistato: con quale adattatore/scheda di rete wi-fi l'avete abbinato?
Su un Notebook ho una D-Link DWL-G650 e si collega bene senza particolari problemi.
Il segnale rimane stabile e con valori più elevati rispetto al router che avevo in precedenza.
Su un altro Notebook (Acer Aspire 5024WLMI) uso direttamente il WIFI interno.
Il prossimo acquisto sarà probabilmente la Linksys WPC300N per così poter sfruttare completamente la tecnologia 802.11N
P.S.: Continuano sporadicamente i blocchi completi del router, le spie rimangono accese, sembra tutto funzionare correttamente ma se si cerca di navigare in internet ci si accorge che il router è bloccato. L'unica soluzione per ora sembra essere il riavvio del router o hardware tramite lo spinotto dell'alimentazione o software tramite il link postato da Venturer e riportato nel primo post.
heimdall
14-10-2008, 21:26
Ma il fatto di non avere antenne esterne, a differenza del Netgear DGN2000 appunto, non ne condiziona la potenza del segnale?
DebitMan
15-10-2008, 07:50
problema con il 160
ho alice 20 mega e piu volte al giorno mi si scollega internet
e devo staccare e riattaccare il cavetto telefonico o riavviare il router
idee?
è un problema che mi pare di capire abbia diversa gente...
:(
che fastidio...
EarendilSI
15-10-2008, 08:38
Ma il fatto di non avere antenne esterne, a differenza del Netgear DGN2000 appunto, non ne condiziona la potenza del segnale?
L'USR9113 ha tre antenne esterne orientabili di cui una anche posizionabile collegata con un cavo al router e il segnale WiFi è migliore nel Linksys sia come stabilità che come copertura ;)
EarendilSI
15-10-2008, 08:43
problema con il 160
ho alice 20 mega e piu volte al giorno mi si scollega internet
e devo staccare e riattaccare il cavetto telefonico o riavviare il router
idee?
è un problema che mi pare di capire abbia diversa gente...
:(
che fastidio...
Bisogna capire se il problema è il router o la linea telefonica...
Prova il link che c'è nel primo post che permette di vedere i parametri di linea e controlla che siano nella norma...
A me il blocco del router, per ora, capita sporadicamente e sono fortemente indeciso se aprire la segnalazione al Servizio Assistenza con relativo RMA e spedizione del router a Linksys...
Da quello che ho capito Venturer ha seguito questa procedura e il router che ha ricevuto in sostituzione funziona egregiamente senza blocchi...
Solo per curiosità: l'hai comprato da Mediaworld?
DebitMan
15-10-2008, 08:57
no l ho preso in un negozio on-line
cmq a me non è che si blocca il router... ma solo la connessione dsl
il resto in lan e wifi funziona correttamente
ecco i miei dati
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160N
Firmware Version: A1.00.09 , 2008-05-05T17:46:41
GUI Version: A1.00.09_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB022g.d20e
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: ShowtimeRetrain Reason: 1
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 923 Kbps
DSL Downstream Rate: 18624 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 11.0 dB 12.0 dB
DSL Attenuation: 12.0 dB 15.8 dB
DSL Transmit Power: 12.0 dBm 12.7 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 6.1.1.98
Wireless Tools Version: 28
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: tb
--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 00:1D:7E:B4:4E:C4
WAN Mac Address: 00:1D:7E:B4:4E:C6
Wireless Mac Address: 00:1D:7E:B4:4E:C5
---
Venturer
15-10-2008, 11:33
problema con il 160
ho alice 20 mega e piu volte al giorno mi si scollega internet
e devo staccare e riattaccare il cavetto telefonico o riavviare il router
idee?
è un problema che mi pare di capire abbia diversa gente...
:(
che fastidio...
Non importa staccare l'alimentazione; usa questo comando (come ho scrito prima):
http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=reboot
Il router farà il soft reboot e tornerà a funzionare perfettamente senza staccare l'alimentazione.
Comunque anche io ho ALICE 20 mega; pare sia un problema comune con questo tipo di linea....
Venturer
15-10-2008, 11:46
Ah scusa avevo letto male; hai solo un problema di perdita di portante........
C'è un comando telnet che ti permette di abbassare il valore della portante; purtroppo nel firmware attuale del WAG160N non è implementata la console telnet (a differenza dei modelli precendenti); comunque i valori della tua linea sono buoni...........cazz però da te si aggancia a 18Mbps; da me piu o meno con gli stessi valori si aggancia a 14 in download e 430kbps in upload.
Per forza è instabile; secondo me sei al limite; ti rimangono 2 possibilità: O aspetti che esca il nuovo firmware e abbassi manualmente la portante o altrimenti telefona al 187 e chiedi a loro di abbassare la portante in centrale; chiudono i "rubinetti" e vai un po' piu piano ma almeno è stabile. Ovviamente se ti fai abbassare la portante in centrale la soluzione è permanente; mentre con il comando telnet puoi deicdere tu il valore di aggancio.
DebitMan
15-10-2008, 11:48
infatti...
eh uffa..
ho cambiato il router apposta xche quell altro non si agganciava alla 20 megabit andava massimo a 8
pero la connessione non cadeva mai...
:D
non si puo smanettare qualche parametro mtu pppoa incapsulation o robe del genere? :P
non saprei
Venturer
15-10-2008, 12:59
infatti...
eh uffa..
ho cambiato il router apposta xche quell altro non si agganciava alla 20 megabit andava massimo a 8
pero la connessione non cadeva mai...
:D
non si puo smanettare qualche parametro mtu pppoa incapsulation o robe del genere? :P
non saprei
Il valore ottimale dei pacchetti (MTU) per l'incapsulamento PPPoE, che è quello obbligatorio per Alice 20Mega, è 1492.
Prova a settare il valore MTU da Auto a 1492....... ma se è un problema di portante non credo risolva molto........tentar non nuoce! ;)
Per quanto riguarda la procedura per aumentare o diminuire al portante:
1) Si apre una finestra dos (in modalità amministratore su Vista)
2) telnet 192.168.1.1 (l' ip da me inserito è il gateway del mio router, non è detto che sia ugale per tutti)
3) digitare adslctl configure --snr XXX (per xxx si deve inserire un numero che va da 100 in su. Con 100 si lascia il valore di portante predefinito, cioè quello massimo, aumentando il numero ..110,120,150,... 200 ecc, la portante diminuisce e di conseguenza diventa più robusta la tenuta della stessa.
Purtroppo come potete notare il WAG160N rifiuta la connessione alla console telnet......perchè non c'è il codice nel firmware.
Mizar Ky'Alur
15-10-2008, 18:31
Finalmente un thread ufficiale x quest splendido prodotto linksys.
E quasi un mese che ne sono in possesso è posso dirvi che va che è una scheggia.
La connessione è ottima. Pensate che normalmente a parte il fisso collegato via lan, utilizzo anche un vaio via wi-fi.
Il segnale è eccellente. E' posto dall'altra parte della casa, in camera mia e in soggiorno ben 80 mt e oltre più in la e 4 muri il segnale ha perso appena il 20%.
Che dire insomma di più.
Unica pecca: vorrei che il segnale arrivasse al 5° piano ma arriva debole. Credo xò che con Il WUSb300 la cosa sia fattibile.
Vedremo..
Si alternano opinioni positive a quelle dove si lamentano disconnessioni continue... :mbe:
Mizar Ky'Alur
15-10-2008, 19:30
Kinita, ti dirò.
Prima di acquistarlo ero molto incerto sia x' era il mio primo router sia x' avevo intenzione di portare il segnale molto più in la.
Alla fine ero indeciso tra Netgear DGNB2100 - Linksys WAG160N - Billion Bipac 7300n. Il mio primo dubbio erano le antenne interne e x questo motivo il net e il bill erano i favoriti x' ne avevano di esterne. Poi ho fatto alcune indagini e ti posso dire che molti si sono trovati bene con il LinkSys. Infatti si trova ai primi posti come router. Dopo tutto è sempre un Cisco. Al momento ripeto nn ho l'adattatore WUSB300 ma ti posso dire che va tranquillo con il wifi intel g, sia con cavo.
Ho preferito configurarlo manualmente x' il cd è riduttivo, ma nessun problema con p2p(nn ho modificato nulla) ne altro.
Il firmware nn l'ho aggiornato ancora ma x il momento nn ci penso visto i problemi riscontrati da alcuni.
Insomma un buon prodotto. Vedremo..
Cmq sono disponibile x darvi altre notizie..
Venturer
15-10-2008, 21:25
Il WAG160N ha la tecnologia Rangebooster: Nonostante abbia le antenne interne il guadagno è maggiore (2db) rispetto al modello precedente WAG325N che ha 3 antenne esterne e si ferma a 1.8db! :)
Carminuccio
15-10-2008, 21:37
Salve !!:)
io libero a 4 mega pensate che andrebbe bene il wag160n con questo tipo di adsl ?
spetrantoni
15-10-2008, 22:04
Grazie a tutti per le preziose informazioni,
a tal proposito avevo una domanda veloce da proporre ai possessori:
E' possibile disabilitare il Wì-Fi quando non lo si utilizza o rimane sempre "attivo" in attesa di un possibile collegamenti Wi-Fi?
Saluti
DigitalMax
16-10-2008, 00:30
Appena mi arriva il pacco (spero entro sabato) wag160n + wusb300n vi farò una bella analisi, vedendolo dagli occhi di uno che viene da un netgear GT
Carminuccio
16-10-2008, 12:08
Appena mi arriva il pacco (spero entro sabato) wag160n + wusb300n vi farò una bella analisi, vedendolo dagli occhi di uno che viene da un netgear GT
dai dai faicci sapere al più presto:stordita:
devo fare l'acquisto la prossima settimana:sofico:
ero prorio indeciso tra Netgear e Linksys:eek:
ciao
ciao ragazzi, cerco un modem/router/wireless con 4 porte lan ...
WAG160N o WRT160N quale mi consigliate e che differenza c'è?
grazie a tutti eh.. ciaoo ;)
EarendilSI
16-10-2008, 15:23
Salve !!:)
io libero a 4 mega pensate che andrebbe bene il wag160n con questo tipo di adsl ?
Credo proprio di si...sai se si in ULL oppure wholesale? Sai se Libero ti obbliga a prendere un modem loro? L'unica motivazione per la quale non potrebbe andare bene è che libero ti fornisca un apparato loro con delle configurazioni particolari (che io sappia però non è così...)
ciao ragazzi, cerco un modem/router/wireless con 4 porte lan ...
WAG160N o WRT160N quale mi consigliate e che differenza c'è?
grazie a tutti eh.. ciaoo ;)
Il WAG160N ha anche il modem adsl interno mentre il WRT160N non ha il modem interno...
In quest'ultimo caso quindi le funzionalità di modem deve farle qualche altro apparato fornito dal gestore o tuo...
Per semplicità d'uso e eliminare punti di faults ulteriori ti conviene. se li devi mettere a disposizione tu, un apparato che fa sia da router che da modem adsl...
EarendilSI
16-10-2008, 15:24
Grazie a tutti per le preziose informazioni,
a tal proposito avevo una domanda veloce da proporre ai possessori:
E' possibile disabilitare il Wì-Fi quando non lo si utilizza o rimane sempre "attivo" in attesa di un possibile collegamenti Wi-Fi?
Saluti
Il WiFi rimane attivo in attesa di un possibile collegamento, lo si può disabilitare facilmente però tramite le configurazioni del firmware...
Si alternano opinioni positive a quelle dove si lamentano disconnessioni continue... :mbe:
Io non ho mai avuto disconessioni WiFi ne con i portatili ne con il palmare...
Mizar Ky'Alur
16-10-2008, 15:25
Il wifi è disattivabile da menù. Nn esiste purtroppo un tasto di spegnimento aimé.
Rispetto ai prodotti netgear ad esempio. Ma devo dire che alla fine il problema è minimo. Certo se nn lo si utilizza x ore preferisco spegnerlo per farlo raffreddare un pò. L'allineamento adsl è veloce infatti. Devo dire ben curato in tutto persino l'alimentatore nn è un mattone rispetto ad altri. E' grande quanto uno dei cellulari.
Lo uso con Alice 8 mega. Non saprei con velocità inferiori o superiori cm va ma credo che regga anche sopra i 20 mb. Comunque essendo un protocollo n e cmq ancora draft 2(ovvero si spera aggiornabile a quello definitivo semplicemente aggiornando il firmware), lo consiglio a chi deve coprire grosse superfici. Ripeto IMHO.
Mizar Ky'Alur
16-10-2008, 15:27
ciao ragazzi, cerco un modem/router/wireless con 4 porte lan ...
WAG160N o WRT160N quale mi consigliate e che differenza c'è?
grazie a tutti eh.. ciaoo ;)
Haine, il primo è con modem il secondo senza. Ma in sostanza dovrebbero essere la stesso router.
DigitalMax
16-10-2008, 17:37
Editato e Cancellato per errore.
perfetto, vi ringrazio molto per le risposte tempestive.. mi pare di aver capito che siamo al top con questo modello.. oppure ne esiste un altro con caratteristiche superiori?
Carminuccio
16-10-2008, 17:41
[QUOTE=EarendilSI;24594636]Credo proprio di si...sai se si in ULL oppure wholesale? Sai se Libero ti obbliga a prendere un modem loro? L'unica motivazione per la quale non potrebbe andare bene è che libero ti fornisca un apparato loro con delle configurazioni particolari (che io sappia però non è così...)
non so cosa è ULL e wholesale...:eek: :mad:
non mi obbliga,ho un usr 9110 di mia proprietà (anche perchè all'epoca del contratto avevo concordato telefonicamente senza modem,ciò nonostante mi chiamò il corriere per ben 2 volte, dicendomi che doveva consegnarmi il modem di libero:eek: e io gli dissi la stessa cosa per 2 volte:D di non presentarsi a casa mia che non avrei accettato e firmato niente e l'ho averei preso a bastonate:ciapet: )
ciauzzzzz
spetrantoni
16-10-2008, 18:45
Il WiFi rimane attivo in attesa di un possibile collegamento, lo si può disabilitare facilmente però tramite le configurazioni del firmware...
Perfetto grazie mille era l'ultima caratteristica che mi mancava.
Detto fatto, comprato 5 minuti fa a 99 euro (media@.....).
Ciao a tutti e grazie ancora per l'info.
EarendilSI
17-10-2008, 08:03
non so cosa è ULL e wholesale...:eek: :mad:
non mi obbliga,ho un usr 9110 di mia proprietà (anche perchè all'epoca del contratto avevo concordato telefonicamente senza modem,ciò nonostante mi chiamò il corriere per ben 2 volte, dicendomi che doveva consegnarmi il modem di libero:eek: e io gli dissi la stessa cosa per 2 volte:D di non presentarsi a casa mia che non avrei accettato e firmato niente e l'ho averei preso a bastonate:ciapet: )
ciauzzzzz
ULL quando il provider ha apparati suoi in centrale e quindi ti raggiunge direttamente.
Wholesale quando invece vengono usati apparati Telecom ma il provider che ti fornisce la connessione è un altro.
Se Libero non ti obbliga ad usare un loro modem/router allora puoi benissimo usare il Linksys WAG160N o qualsiasi altro router con modem adsl interno.
Ciau ;)
EarendilSI
17-10-2008, 09:43
Non vorrei sbagliare ma da quello che leggo qui (http://forums.linksys.com/linksys/board/message?board.id=DSL&thread.id=5550) il problema dei blocchi del router sembra più un problema del DHCP interno...
Da quello che c'è scritto per aggirare il problema in attesa di un firmware nuovo che risolva in modo definitivo questi blocchi basterebbe configurare IP statici nei vari PC...
Stasera provo a configurare i PC con IP statici lasciando attivato il DHCP per pochi indirizzi vedendo quindi il comportamento così e nel caso provando a disattivare completamente il DHCP...
Speriamo però che Linksys risolva il problema con un firmware nuovo...
ragazzi io ho un problema...
cioè ho configurato tutto a puntino apparentemente, ma da quando ho questo router, se provo a collegarmi in wireless con qualsiasi portatile a mia disposizione mi appare sempre connettività limitata...solo in wifi xò...xkè in LAN funzionano tutti i pc della ditta...
consigli?
EDIT: ho scoperto ora l'inghippo...avendo il dhcp disabilitato sono forzato ad assegnare l'ip manualmente anche x la lan...
mi chiedo quindi: esiste un metodo x avere DHCP disabilitato x le LAN e abilitato x il WIFI?
mi rispondo da solo...ho riabilitato il dhcp...mantenendo gli ip statici negli altri computer e assegnandone uno statico al router ;)
DigitalMax
17-10-2008, 10:54
Per dover di cronaca avviso che mi è stato consegnato il pacco con dentro l'apparato wag160n e wusb300n, ma sfortunatamente il wusb300n l'hanno azzeccato il wag160n no :cry: , mi hanno inviato il wap54g invece del wag160n.
(ora il tempo di scambio dei prodotti e son dinuovo qua - se tutto va bene 1 sett. e mezzo - )
TROPPO_silviun
17-10-2008, 11:00
Per dover di cronaca avviso che mi è stato consegnato il pacco con dentro l'apparato wag160n e wusb300n, ma sfortunatamente il wusb300n l'hanno azzeccato il wag160n no :cry: , mi hanno inviato il wap54g invece del wag160n.(ora il tempo di scambio dei prodotti e son dinuovo qua - se tutto va bene 1 sett. e mezzo - )
Queste sono le cose che ti possono rovinare un weekend ad essere buoni, ma che può anche prorogarsi di molto .. :muro: Comunque mantieni la calma .. ;)
HellBlazer77
17-10-2008, 11:14
ciao a tutti,
finalmente un post su questo router,
ho chiesto infatti giusto ieri nel post che wag200 come si beccavano le statistiche di connessione perche non avendole trovare sul router in question mi preoccupavo che fosse danneggiato in qualche modo...
cmq grazie per il tread lo seguiro' molto volentieri e se vi servo da possessore del prodotto, per qualche prova/confronto ditemelo pure che voglio essere utile...
ha una cosa che mi viene in mente è perche io setto i miei dns e sullo stato del gateway vedo quelli predefiniti tipo 87..xxxx.xxx.xxx ?
grazie a tutti
Carminuccio
17-10-2008, 11:14
ULL quando il provider ha apparati suoi in centrale e quindi ti raggiunge direttamente.
Wholesale quando invece vengono usati apparati Telecom ma il provider che ti fornisce la connessione è un altro.
Se Libero non ti obbliga ad usare un loro modem/router allora puoi benissimo usare il Linksys WAG160N o qualsiasi altro router con modem adsl interno.
Ciau ;)
Ok grazie delle spiegazioni (comunque penso che quì in zona dove sono io,Libero usa apparati Telecom).
Sabato faccio un giro da med...se non lo trovo la prossima sett.lo prendo online:)
ciauz
EarendilSI
17-10-2008, 11:19
ciao a tutti,
finalmente un post su questo router,
ho chiesto infatti giusto ieri nel post che wag200 come si beccavano le statistiche di connessione perche non avendole trovare sul router in question mi preoccupavo che fosse danneggiato in qualche modo...
cmq grazie per il tread lo seguiro' molto volentieri e se vi servo da possessore del prodotto, per qualche prova/confronto ditemelo pure che voglio essere utile...
ha una cosa che mi viene in mente è perche io setto i miei dns e sullo stato del gateway vedo quelli predefiniti tipo 87..xxxx.xxx.xxx ?
grazie a tutti
Benvenuto ;)
Ma i dns dove li setti? Sul router o sul PC?
Sei sicuro di non averli settati anche nelle impostazioni IP del PC?
HellBlazer77
17-10-2008, 11:48
ciao,
i dns li ho settati sia nella configurazione del gateway, sia sul pc,
ora ti spiego:
io ho 4 periferiche da collegare
1) pc desktop dove ho settato sia dns che ip che voglio che usi.
2) xbox 360 dove ho settato sia dns che ip che voglio che usi.
3) ps3 dove ho settato sia dns che ip che voglio che usi.
4) portatile dove ho settato solo i dns che voglio che usi.
sul router ho settato solo i dns che voglio che utilizzi, ma il dhcp l'ho lasciato abilitato....
quando vado sulla voce stato gateway trovo i dns 87.xx.xx.xx bhooooooo :muro:
dopo aver letto il primo post dove c'è la stringa browser per riavviare, che prima non conoscevo e quindi non ho mai riavviato, ma semplicemente spento staccando la spina, devo provare a risettarli e riavviare dopo....
bhoooo :muro:
scusate ragazzi, torno a ripetermi solo per avere un definitivo chiarimento.. WAG160N e WRT160N si differenziano solo per il modem presente solo sul primo.. ma ho letto anche che il secondo integra il Ultra RangePlus... forse se mi serve da piano a piano conviene prendere quest'ultimo e collegarlo al modem netgear dg834 di cui gia sono in possesso.. oppure mi consigliate avere un apparecchio unico e più performante rispetto al netgear, che faccia tutto come il WAG160N...la differenza di ampiezza di raggio a vostro parere è evidente fra i due modelli?
Mizar Ky'Alur
17-10-2008, 12:31
scusate ragazzi, torno a ripetermi solo per avere un definitivo chiarimento.. WAG160N e WRT160N si differenziano solo per il modem presente solo sul primo.. ma ho letto anche che il secondo integra il Ultra RangePlus... forse se mi serve da piano a piano conviene prendere quest'ultimo e collegarlo al modem netgear dg834 di cui gia sono in possesso.. oppure mi consigliate avere un apparecchio unico e più performante rispetto al netgear, che faccia tutto come il WAG160N...la differenza di ampiezza di raggio a vostro parere è evidente fra i due modelli?
Cofermo la presenza del Ultra RangePlus anche nel nel wag169. In teoria è evidente x' si tratta di due protocolli differenti n contro g. X chiarimenti dovresti chiedere qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=294.
DigitalMax
17-10-2008, 13:36
Queste sono le cose che ti possono rovinare un weekend ad essere buoni, ma che può anche prorogarsi di molto .. :muro: Comunque mantieni la calma .. ;)
Guarda, per il fatto che mi hanno mandato il router sbagliato, mi consolo con il wusb300n che almeno quello l'hanno azzeccato.
Mi rode di più il fatto che, contando oggi venerdì, il pacco se lo prenderanno lunedi per arrivare mercoledì là, poi giovedì invieranno quello giusto (si spera) ricevendolo io lunedi/martedì, non questo che viene ma il prossimo :muro:
Chiuso L'OT scusate e grazie
perfetto ragazzi, ho appena acquistato un wag160n online.. mi basta sostituirlo al modem di alice e settare il tutto giusto? poi funzionerà da modem, da router e da wireless...
grazie mille..
EarendilSI
17-10-2008, 19:55
perfetto ragazzi, ho appena acquistato un wag160n online.. mi basta sostituirlo al modem di alice e settare il tutto giusto? poi funzionerà da modem, da router e da wireless...
grazie mille..
Si esatto, vedrai che non te ne pentirai...
Se poi passi dal modem in comodato di Alice a questo e come passare da una 500 ad una Ferrari ;)
DigitalMax
17-10-2008, 20:01
Piccolo OT, festeggiamo l'entrata del thread nella sezione Guide... ^^
heimdall
17-10-2008, 21:14
Alla fine mi sono deciso e l'ho acquistato pure io per 90 euro :D
Ho avuto problemi a connetterlo perchè non mi riconosceva il cavo ethernet, ma grazie alla nota di EarendilSI ho risolto.:)
E' decisamente più veloce del vecchio router. Proverò a verificare la portata del wifi spostando il mio notebook in giro per la casa, poi vedremo come se la cava al piano superiore.
ottimo, io per 85 euro l'ho preso.. fai le tue prove e facci sapere, io penso di riceverlo non prima di mercoledì prox quindi ti sarei grato se fornissi info sul comportamento al piano superiore :) :)
TROPPO_silviun
17-10-2008, 22:25
Vedendo in quanti siete che lo avete comprato, vorrei chiedere se lo avete preso in un noto negozio di cd/dvd tedesco, dove l'ho visto a un ottimo prezzo, mi pare 78€?
io volevo prenderlo da li, ma poi ho trovato un'altra soluzione sul noto sito di aste online..
ma1965ma
18-10-2008, 07:30
Mi segno anche io.
In questo periodo ho cambiato 3 router:
- dlink 2740B che per me' e' stato un vero inferno (continue disconnessioni wi-fi)(son intervenuto anche nel 3ed ufficiale di questo router per questi problemi). Con la versione del firmware 2.73 qualcosa e' diventato + stabile... ma non posso aspettare i comodi della dlink. LO VENDERO'!!!
- WAG200G lo presi (con l'intendo di rivenderlo) perche' oramai stufo del 2740b. Prodotto VERAMENTE OTTIMO e senza problemi. Lo consiglio ha chi non ha bisogno dell' "N".
- WAG160N... non ho parole da quando l'ho comprato (1 mese) e' acceso 24 su 24 e NON SI E' MAI DISCONNESSO ne come wi-fi (dove ha apparecchi b e g) e nemmeno ADSL.
Aggiungo inoltre che:
* E' vero non ha il tasto spegnimento... ma non vedo dove sta il problema
* E' vero non ha il tasto per l'esclusione del Wi-Fi... ma lo si puo' fare via menu
* E' vero non ha antenne esterne... pero' io con questo copro un'area MOLTO piu' estesa e con una ottima eccellente del segnale rispetto dlink2740b che aveva ben 3 antenne esterne.
E' veramente un ottimo acquisto, io lo consiglio...... aspettando il WAG610N...
EarendilSI
18-10-2008, 10:01
Ho aggiunto in prima pagina il link per il download del software per la gestione della rete LELA compatibile con il WAG160N.
A questo LINK (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Promotion_C1&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175243574881&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=7488164593L00) una descrizione del software ;)
Carminuccio
18-10-2008, 16:39
da 5 minuti faccio parte anch'io della "comunità vag160n":D
ho fatto l'installazione da cd nessun problema.....adesso sono collegato con la creatura:sofico:
appena ho qualche problema vi scrivo......;) .speriamo di no:fagiano:
DigitalMax
18-10-2008, 17:05
Ho aggiunto in prima pagina il link per il download del software per la gestione della rete LELA compatibile con il WAG160N.
A questo LINK (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Promotion_C1&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175243574881&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=7488164593L00) una descrizione del software ;)
Il programma c'è anche nel cd vero?
Carminuccio
18-10-2008, 17:30
Il programma c'è anche nel cd vero?
se la domanda era rivolta a me..........
mi pare che non c'era ...però si è collegato da solo al sito ....scaricato e installato..
Carminuccio
18-10-2008, 17:33
primo problema il palmare non si collega in wireless :eek:
adesso provo il note.....
EarendilSI
19-10-2008, 08:36
Il programma c'è anche nel cd vero?
Nel CD non c'è e se non si completa la procedura di installazione tramite il wizard non lo si riesce ad avere.
Da quel link è cmq scaricabile e lo si può installare.
Carminuccio
20-10-2008, 12:27
senti EarendilSI volevo chiedere una cosa .....
ho guardato la versione firmwere e la A1.00.06
sul sito c'è la A1.00.09
conviene aggirnare ?
p.s. non ho nessun problema (disconnessioni o altri problemi)
non l'ho fatto ancora perchè non vorrei che con l'aggiornamento potrei avere problemi..............
cosa faccio ?:confused:
grazie
DebitMan
20-10-2008, 13:25
Mi segno anche io.
- WAG160N... non ho parole da quando l'ho comprato (1 mese) e' acceso 24 su 24 e NON SI E' MAI DISCONNESSO ne come wi-fi (dove ha apparecchi b e g) e nemmeno ADSL.
che firmware utilizzi?
a me continua a scollegarsi l adsl tutti i giorni uffa...
EarendilSI
20-10-2008, 13:48
senti EarendilSI volevo chiedere una cosa .....
ho guardato la versione firmwere e la A1.00.06
sul sito c'è la A1.00.09
conviene aggirnare ?
p.s. non ho nessun problema (disconnessioni o altri problemi)
non l'ho fatto ancora perchè non vorrei che con l'aggiornamento potrei avere problemi..............
cosa faccio ?:confused:
grazie
Se ti funziona bene così e non hai problemi non aggiornare...
Magari leggiti le informazioni sulla versione riportate in prima pagina e vedi se c'è qualcosa che ti potrebbe servire
che firmware utilizzi?
a me continua a scollegarsi l adsl tutti i giorni uffa...
Ma non è che sia un problema di linea?
DebitMan
20-10-2008, 14:05
Ma non è che sia un problema di linea?
puo anche essere...
pero con il router che avevo prima che si collegava a 8megabit non cadeva mai...
heimdall
21-10-2008, 22:28
Vedendo in quanti siete che lo avete comprato, vorrei chiedere se lo avete preso in un noto negozio di cd/dvd tedesco, dove l'ho visto a un ottimo prezzo, mi pare 78€?
Io l'ho comprato in un negozio che ha anche un sito online, anche se l'ho visto in una grande catena di distribuzione a 94 euro.
ottimo, io per 85 euro l'ho preso.. fai le tue prove e facci sapere, io penso di riceverlo non prima di mercoledì prox quindi ti sarei grato se fornissi info sul comportamento al piano superiore :) :)
Al piano superiore per il momento non arriva ... :( magari provo a fare degli spostamenti.
Ad ogni modo il pc al piano superiore ha una scheda wifi G.
DigitalMax
22-10-2008, 11:05
Al piano superiore per il momento non arriva ... :( magari provo a fare degli spostamenti.
Ad ogni modo il pc al piano superiore ha una scheda wifi G.
Per funzionare devono essere tutti e due N senno hai la stessa wireless di prima.
EarendilSI
22-10-2008, 11:22
Per funzionare devono essere tutti e due N senno hai la stessa wireless di prima.
Ovviamente per funzionare in tecnologia 802.11N devono essere tutti e due in questa tecnologia...
Però ho potuto notare un deciso miglioramento di copertura e stabilità di questo router rispetto al router precedente che era sempre compatibile con 802.11N...
Inoltre, per ora, gli altri apparati che ho sono compatibili solo con 802.11G
DigitalMax
22-10-2008, 12:19
Ovviamente per funzionare in tecnologia 802.11N devono essere tutti e due in questa tecnologia...
Però ho potuto notare un deciso miglioramento di copertura e stabilità di questo router rispetto al router precedente che era sempre compatibile con 802.11N...
Inoltre, per ora, gli altri apparati che ho sono compatibili solo con 802.11G
Bhe certo, sulla linea non influisce solo il protocollo, per esempio il mio router G, lo prendo per un pelo grazie all'antenna che gli ho cambiato (10db) e grazie al protocollo proprietario G+ da 108mb.
heimdall
23-10-2008, 19:11
Per funzionare devono essere tutti e due N senno hai la stessa wireless di prima.
Il fisso che ho accanto al router è collegato col cavo di rete (ovviamente ha una scheda G).
Il note idem, ma in wifi il segnale lo prende tranquillo, non credo mi convenga almeno per ora spendere 60 euro (come minimo) per un adattatore USB N.
Per la verità mi sarebbe piaciuto una scheda PCMCIA, ma il mio portatile non ha l'ingresso.
Per il Pc al piano superiore il discorso cambia, il problema però è che nulla mi garantisce che dopo aver affrontato la spesa il segnale riesca ad arrivare ... :what:
DigitalMax
23-10-2008, 19:31
Il fisso che ho accanto al router è collegato col cavo di rete (ovviamente ha una scheda G).
Il note idem, ma in wifi il segnale lo prende tranquillo, non credo mi convenga almeno per ora spendere 60 euro (come minimo) per un adattatore USB N.
Per la verità mi sarebbe piaciuto una scheda PCMCIA, ma il mio portatile non ha l'ingresso.
Per il Pc al piano superiore il discorso cambia, il problema però è che nulla mi garantisce che dopo aver affrontato la spesa il segnale riesca ad arrivare ... :what:
L'appartamento è proprio sopra sopra oppure c'è un po di distanza?
Perchè se c'è la distanza vedi fin dove arriva il segnale in scala. e da li si puo capire se ci arriverà o no.
Senno ti compri un AP e replichi il segnale, mettendolo il piu lontano possibile dal router (però deve prendere il segnale) e vedi se al piano di sopra arriva.
EarendilSI
24-10-2008, 09:35
Non so cosa fare...
Ieri ho contattato l'assistenza Linksys per capire come risolvere i problemi dei freeze del router...
Mi hanno dato un codice RMA per inviare il router, preparato il pacco e tutto e qui arriva la brutta notizia: la spedizione, anche se in garanzia, è a carico del cliente...
Contattato TNT mi hanno sparato dai 110 euro ai 180 euro di spedizione :mbe:
Le Poste Italiane quasi 40 € :rolleyes:
A sto punto sono quasi indeciso se prendermi un router nuovo...
DigitalMax
24-10-2008, 12:45
Non so cosa fare...
Ieri ho contattato l'assistenza Linksys per capire come risolvere i problemi dei freeze del router...
Mi hanno dato un codice RMA per inviare il router, preparato il pacco e tutto e qui arriva la brutta notizia: la spedizione, anche se in garanzia, è a carico del cliente...
Contattato TNT mi hanno sparato dai 110 euro ai 180 euro di spedizione :mbe:
Le Poste Italiane quasi 40 € :rolleyes:
A sto punto sono quasi indeciso se prendermi un router nuovo...
Prova a contattare l'assistenza del venditore, e vedi che ti dice. Mi dispiace molto (Oppure prova a contattare il servizio clienti via chat (in inglese) per cercare di risolvere il problema)
EarendilSI
24-10-2008, 12:52
Prova a contattare l'assistenza del venditore, e vedi che ti dice. Mi dispiace molto (Oppure prova a contattare il servizio clienti via chat (in inglese) per cercare di risolvere il problema)
Già provato... :muro:
Mediaworld mi ha detto semplicemente che loro non fanno assistenza (se non i primi 8 giorni con la sostituzione dell'apparato) e che mi devo rivolgere all'assistenza del produttore...
Ho provato pure con la live chat inglese ma mi hanno detto che sul sito c'è il regolamento e che non prevede deroghe...
Ora riproverò a contattare il servizio assistenza ma mi sa che non ci sia molto da fare...
Certo che pagare quasi 50€ per spedirlo e ritrovarmi con un router rigenerato mi rompe parecchio...
Ugualmente spendere 80€ per un altro WAG160N e magari ritrovarmi con lo stesso problema...
DigitalMax
24-10-2008, 13:31
Già provato... :muro:
Mediaworld mi ha detto semplicemente che loro non fanno assistenza (se non i primi 8 giorni con la sostituzione dell'apparato) e che mi devo rivolgere all'assistenza del produttore...
Ho provato pure con la live chat inglese ma mi hanno detto che sul sito c'è il regolamento e che non prevede deroghe...
Ora riproverò a contattare il servizio assistenza ma mi sa che non ci sia molto da fare...
Certo che pagare quasi 50€ per spedirlo e ritrovarmi con un router rigenerato mi rompe parecchio...
Ugualmente spendere 80€ per un altro WAG160N e magari ritrovarmi con lo stesso problema...
Vedi cosa ti dice la federazione per la tutela del cliente (non so se è la federconsumatori) per questo fatto dell'assistenza, mi sembra strano che facciano pagare la spedizione.
Già provato... :muro:
Mediaworld mi ha detto semplicemente che loro non fanno assistenza (se non i primi 8 giorni con la sostituzione dell'apparato) e che mi devo rivolgere all'assistenza del produttore...
Ho provato pure con la live chat inglese ma mi hanno detto che sul sito c'è il regolamento e che non prevede deroghe...
Ora riproverò a contattare il servizio assistenza ma mi sa che non ci sia molto da fare...
Certo che pagare quasi 50€ per spedirlo e ritrovarmi con un router rigenerato mi rompe parecchio...
Ugualmente spendere 80€ per un altro WAG160N e magari ritrovarmi con lo stesso problema...
A me risulta che la garanzia la deve prestare per legge il negozio, ci si può rivolgere altrove (vedi assitenza diretta o centri assistenza), ma se lo si sceglie.
Detto questo, visto che se hanno quell'atteggiamento è difficile risolvere in tempi brevi, non capisco le spese che dici.
Un paccocelere3 costa 9,10, il celere1 poco di più, l'assicurazione saranno meno di 3 euro, come fai ad arrivare a 40/50 euro ?
Per la cronaca, anche io ce l'ho ed ho avuto solo 2 volte dei misteriosissimi degradi della prestazioni di linea (tipo 400 Kbps down e 6 Kbps up) risolti solo con il reset. L'origine ? boh, è successo sempre dopo qualche modifica alle impostazioni apparentemente innocue, anche se annullate restava una lumaca.
Per il resto va bene, anche se devo dire che non lo sto stressando molto.
EarendilSI
24-10-2008, 15:44
A me risulta che la garanzia la deve prestare per legge il negozio, ci si può rivolgere altrove (vedi assitenza diretta o centri assistenza), ma se lo si sceglie.
Detto questo, visto che se hanno quell'atteggiamento è difficile risolvere in tempi brevi, non capisco le spese che dici.
Un paccocelere3 costa 9,10, il celere1 poco di più, l'assicurazione saranno meno di 3 euro, come fai ad arrivare a 40/50 euro ?
Per la cronaca, anche io ce l'ho ed ho avuto solo 2 volte dei misteriosissimi degradi della prestazioni di linea (tipo 400 Kbps down e 6 Kbps up) risolti solo con il reset. L'origine ? boh, è successo sempre dopo qualche modifica alle impostazioni apparentemente innocue, anche se annullate restava una lumaca.
Per il resto va bene, anche se devo dire che non lo sto stressando molto.
Centri Assistenza Linksys qui in Italia non ce ne sono e la modalità è quella tramite RMA con spedizione in Olanda.
Non si possono usare i normali paccocelere in quanto è una spedizione internazionale e quindi bisogna usare il paccocelere internazionale con assicurazione totale 40€...
I miei non sono degradi di linea ma veri e propri crash del router con blocco totale della LAN e della connessione verso la WAN.
Non si presentano spesso (circa uno ogni settimana anche se adesso un po' più spesso) però avendo un PC sempre acceso H24 e la connessione condivisa con altri utilizzatori che non sanno distinguere il router da una radiosveglia questi blocchi risultano fastidiosi...
DigitalMax
24-10-2008, 16:33
Centri Assistenza Linksys qui in Italia non ce ne sono e la modalità è quella tramite RMA con spedizione in Olanda.
Non si possono usare i normali paccocelere in quanto è una spedizione internazionale e quindi bisogna usare il paccocelere internazionale con assicurazione totale 40€...
I miei non sono degradi di linea ma veri e propri crash del router con blocco totale della LAN e della connessione verso la WAN.
Non si presentano spesso (circa uno ogni settimana anche se adesso un po' più spesso) però avendo un PC sempre acceso H24 e la connessione condivisa con altri utilizzatori che non sanno distinguere il router da una radiosveglia questi blocchi risultano fastidiosi...
Prova a fare un aggiornamento firmware (anche se la versione è la stessa, scarica quella dal sito, ed installala)
EarendilSI
24-10-2008, 19:28
Prova a fare un aggiornamento firmware (anche se la versione è la stessa, scarica quella dal sito, ed installala)
L'ho fatto io l'aggiornamento...2-3 giorni dopo averlo portato a casa...:stordita:
Magari riprovo...:(
DigitalMax
24-10-2008, 20:32
L'ho fatto io l'aggiornamento...2-3 giorni dopo averlo portato a casa...:stordita:
Magari riprovo...:(
Se puoi, fallo via ethernet
salve, ho appena acquistato questo router e ho problemi nel cambiare i dns
se provo a mettere gli opendns (208.67.222.222 e 208.67.220.220) negli spazi static dns1 e 2 cmq nella pagina Status mi ritrovo sempre i DNS di default di alice
a voi succede la stessa cosa?
parlando con i live assistants di linksys mi hanno detto 2 volte che non supporta gli indirizzi di classe C, ma a me sembra una cavolata....
DigitalMax
25-10-2008, 12:58
salve, ho appena acquistato questo router e ho problemi nel cambiare i dns
se provo a mettere gli opendns (208.67.222.222 e 208.67.220.220) negli spazi static dns1 e 2 cmq nella pagina Status mi ritrovo sempre i DNS di default di alice
a voi succede la stessa cosa?
parlando con i live assistants di linksys mi hanno detto 2 volte che non supporta gli indirizzi di classe C, ma a me sembra una cavolata....
Prova a riavviare, e verifica il tutto andando sul sito di opendns (c'è una pagina che ti dice se usi o no opendns, basta seguire la guida su come si inseriscono i dns) se non funziona allora vai a modificare i TCP/IP del PC.
Prova a riavviare, e verifica il tutto andando sul sito di opendns (c'è una pagina che ti dice se usi o no opendns, basta seguire la guida su come si inseriscono i dns) se non funziona allora vai a modificare i TCP/IP del PC.
ho riavviato pc e router, resettato, messo l ultimo firmware ma niente
si ho messo il dns nel tcp/ip di windows, ma non e' una soluzione, perche' e' valida solo per il mio singolo pc non per tutta la rete
cmq ho letto in giro che e' un problema comune a tutti i linksys, anche se si cambiano i DNS cmq rimane con quelli di default
sinceramente sconsiglio vivamente questo router e tutti i linksys per due mancanze molto gravi del software, come hardware sono buoni niente da dire, ma il software non e' altezza, non e' possibile riservare gli ip, problemi con il dns, porte fixxate, sinceramente vorrei avere ancora il mio vecchio netgear dg834gt
PietroA90
25-10-2008, 13:50
ragazzi ho letto nelle pagine precedentiche si può disabilitare il wireless dal menu ma non so dove!!!!! Sto girando nel menu come un pazzo da prima ma non riesco a trovare la voce per disabilitarlo. Dove devo andare a disabilitarlo? La voce per disabilitarlo come si chiama?
DigitalMax
25-10-2008, 18:55
sinceramente sconsiglio vivamente questo router e tutti i linksys per due mancanze molto gravi del software, come hardware sono buoni niente da dire, ma il software non e' altezza, non e' possibile riservare gli ip, problemi con il dns, porte fixxate, sinceramente vorrei avere ancora il mio vecchio netgear dg834gt
Io devo dire che lo userò a cascata, con un altro modem, quindi non userò la parte modem ma solo la parte router. Mi disp prova con altri "dns aperti" se ne vuoi 1, contattami via pm che ti faccio entrare nella beta test
Io devo dire che lo userò a cascata, con un altro modem, quindi non userò la parte modem ma solo la parte router. Mi disp prova con altri "dns aperti" se ne vuoi 1, contattami via pm che ti faccio entrare nella beta test
per quanto mi sembri strano e' proprio un problema che i linksys non supportano indirizzi di classe C, cosa che mi sembra assurda, ma ogni live assistant con cui parlo mi dice la stessa cosa...
Emma: Can you pleae access the setup page of the router.
simone: sure
simone: im in
Emma: What is the static DNS server that you want to give to the router?
simone: i wrote in the Static DNS 1: 208.67.222.222
simone: and in Static DNS 2: 208.67.220.220
Emma: I am afraid Simone these DNS server will not work as the Linksys router works in C class and both of these DNS servers are not in C class.
simone: well actually i alwasy used those DNS with my past modems, they are from www.opendns.com
Emma: But these DNS will not work with LInksys router as they are not in same range.
simone: but i use them with my linksys wag54g why shouldnt they work with this one?????
Emma: Okay.
Emma: We can give it a try but it is not sure if it will work.
simone: ok
Emma: On the setup page.
simone: yes
Emma: You will find the option Of static DNS1 and static DNS2 please type in the both of the DNS over there.
simone: i did that
Emma: Okay.
Emma: You did it previously or now?
simone: i did it previously
Emma: It means that WAG 160N will not support these DNS.
cmq unaltra cosa strana e' che nello stato del router vedo scritto DNS 1: 85.37.17.11 DNS 2: 85.38.28.69, pero' se vado sulla pagina di opendns mi dice che li sto usando...mistero
DigitalMax
27-10-2008, 01:03
cmq unaltra cosa strana e' che nello stato del router vedo scritto DNS 1: 85.37.17.11 DNS 2: 85.38.28.69, pero' se vado sulla pagina di opendns mi dice che li sto usando...mistero
Ti dice che li usi perchè li hai messi nelle impostazioni del tcp
Centri Assistenza Linksys qui in Italia non ce ne sono e la modalità è quella tramite RMA con spedizione in Olanda.
scusa, non avevo capito che dovresti spedire in Olanda.
A questo punto però io approfondirei la questione con il venditore, io sono abbastanza certo che in base alle norme attuali, è questo a dover prestare in prima battuta la garanzia. Io ho preso un telefonino da Unieuro e loro lo hanno mandato all'assistenza.
per PietroA90: dovrebbe essere Network mode: DISABLED nella pagina Basic wireless settings.
evildark
27-10-2008, 10:41
senti EarendilSI volevo chiedere una cosa .....
ho guardato la versione firmwere e la A1.00.06
sul sito c'è la A1.00.09
conviene aggirnare ?
p.s. non ho nessun problema (disconnessioni o altri problemi)
non l'ho fatto ancora perchè non vorrei che con l'aggiornamento potrei avere problemi..............
cosa faccio ?:confused:
grazie
io avevo la 1.00.07 e andava benissimo.
sono passato alla 1.00.09 e sto avendo dei problemi.
lagga tantissimo e se apre troppe connessioni stalla tutto e non va piu' niente.
nn so come tornare alla 1.00.07
all'assistenza pare che non ce l'hanno.
EarendilSI
27-10-2008, 10:49
Se puoi, fallo via ethernet
Reinstallato il firmware 1.00.09 Annex A (di cui ho rifatto il download dal sito Linksys)
Vediamo un po' cosa succede...
Per ora, dopo 2 giorni dalla reinstallazione, tutto ok...
@evildark: cosa intendi con salta tutto? si freeza il router? tutte le spie accese ma non funziona più la connessione lato WAN e lato LAN?
Potrebbe essere anche il mio problema...magari il PC con Ubuntu mi apre troppe connessioni con aMule e mi va in crash il router. Attualmente il numero max di connessioni di aMule è settato a 500, proverò ad abbassarle a 200...
evildark
27-10-2008, 11:06
Reinstallato il firmware 1.00.09 Annex A (di cui ho rifatto il download dal sito Linksys)
Vediamo un po' cosa succede...
Per ora, dopo 2 giorni dalla reinstallazione, tutto ok...
@evildark: cosa intendi con salta tutto? si freeza il router? tutte le spie accese ma non funziona più la connessione lato WAN e lato LAN?
Potrebbe essere anche il mio problema...magari il PC con Ubuntu mi apre troppe connessioni con aMule e mi va in crash il router. Attualmente il numero max di connessioni di aMule è settato a 500, proverò ad abbassarle a 200...
se chiudo emule riesco a navigare, tuttavia la velocità massima di dw risulta ridotta di tantissimo nei test, ed anche altri applicativi che hanno bisogno di molta banda mi laggano da morire.
la wlan è peggiorata tantissimo: se apro il broswer la pagina di google la carica in 15 secondi...
EarendilSI
27-10-2008, 11:11
se chiudo emule riesco a navigare, tuttavia la velocità massima di dw risulta ridotta di tantissimo nei test, ed anche altri applicativi che hanno bisogno di molta banda mi laggano da morire.
la wlan è peggiorata tantissimo: se apro il broswer la pagina di google la carica in 15 secondi...
Strano...io con la 1.00.09 installata non ho di questi problemi a parte i freeze settimanali...
Quando il router non è freezato, e con aMule funziante, negli altri PC navigo velocissimo sia in LAN che WLAN...
Anche quando devo fare il download di qualche file di grosse dimensioni non mi posso lamentare e nei games online non laggo e pingando verso maya.ngi.it mantengo un ping abbastanza stabile sui 15-16ms...
Non è che dipenda dalla linea?
evildark
27-10-2008, 11:18
Strano...io con la 1.00.09 installata non ho di questi problemi a parte i freeze settimanali...
Quando il router non è freezato, e con aMule funziante, negli altri PC navigo velocissimo sia in LAN che WLAN...
Anche quando devo fare il download di qualche file di grosse dimensioni non mi posso lamentare e nei games online non laggo e pingando verso maya.ngi.it mantengo un ping abbastanza stabile sui 15-16ms...
Non è che dipenda dalla linea?
se i tuoi freeze sono settimanali prova ad attaccare il router su di un ups.
i cali di tensione mandano facilmente in tilt queste apparecchiature.
gli sbazli positivi invece li bruciano molto facilmente
Ti dice che li usi perchè li hai messi nelle impostazioni del tcp
no quando faccio le prove metto la configurazione automatica naturalmente....
un altro problema che ho avuto e' con un impostazione del wireless, ho dovuto mettere la radio band su standard 20mhz, perche' sui wide 40mhz nn mi si connetteva ne' il portatile ne' il cellulare, strano perche' dovrebbe fare la selezione in automatico quando ce' una N e nn dare problemi con le G
evildark, la tua anomalia è fissa o risolvi riavvandolo ?
te lo chiedo perchè assomiglia tanto a quello che mi è successo 2 volte (in pratica sembrava di avere una linea a 500/50kbps invece che una 7Mbps/480kbps).
e ho risolto la prima volta con un reset e riconfigurazione, la seconda ricaricando una configurazione salvata.
Entrambe le volte non sono riuscito a capire la causa precisa, ma sempre dopo avere modificato qualcosa nei settaggi, la seconda volta avevo abilitato QoS ma subito dopo l'avevo disabilitato.
no quando faccio le prove metto la configurazione automatica naturalmente....
un altro problema che ho avuto e' con un impostazione del wireless, ho dovuto mettere la radio band su standard 20mhz, perche' sui wide 40mhz nn mi si connetteva ne' il portatile ne' il cellulare, strano perche' dovrebbe fare la selezione in automatico quando ce' una N e nn dare problemi con le G
il mio portatile (wifi G INtel integrata) si connette con l'una o l'altra opzione, avendo solo quello (e occasionalmente) ho messo standard 20Mhz.
evildark
27-10-2008, 11:54
evildark, la tua anomalia è fissa o risolvi riavvandolo ?
te lo chiedo perchè assomiglia tanto a quello che mi è successo 2 volte (in pratica sembrava di avere una linea a 500/50kbps invece che una 7Mbps/480kbps).
e ho risolto la prima volta con un reset e riconfigurazione, la seconda ricaricando una configurazione salvata.
Entrambe le volte non sono riuscito a capire la causa precisa, ma sempre dopo avere modificato qualcosa nei settaggi, la seconda volta avevo abilitato QoS ma subito dopo l'avevo disabilitato.
sai che anche a me puzzava il QoS!
solo che disabilitandono non migliorava per cui ho pensato che non fosse il colpevole.
ora provo a resettare come hai fatto tu. carico solo le impostazioni di base e vedo se si risolve.
cmq questo problema mi sa che è implicato con la velocità massima, ma non con le connessioni simultanee.
in pratica è come se i problemi fossero 2 e distinti.
intanto vedo se questo lo risolvo così (se così fosse ci dovrebbe essere un bug nel QoS)
Sì, quello che succede a me non ha niente a che vedere con quanto descrive EarendilSI.
Il problema io non l'ho imputato al QoS ma a qualche bug nella configurazione che manda in tilt l'apparecchio in modo permanente.
Solo che la prima volta non sono riuscito a ricordare niente, la seconda invece ricordo questo particolare del QoS che in pratica ho solo "guardato".
in bocca al lupo !;)
EarendilSI
27-10-2008, 12:41
se i tuoi freeze sono settimanali prova ad attaccare il router su di un ups.
i cali di tensione mandano facilmente in tilt queste apparecchiature.
gli sbazli positivi invece li bruciano molto facilmente
Il WAG160N è già collegato all'UPS dove è collegato il PC accesso H24...
E' un UPS della Trust :rolleyes: ma non mi ha mai dato particolari problemi, anzi...
La linea telefonica invece è collegata ad una protezione della Belkin (anche se non ha servito più di tanto visto che l'USR9113 che avevo si è bruciata proprio l'interfaccia telefonica...:rolleyes: )
evildark
27-10-2008, 13:27
a me era il QoS!... resettando tutto e configurando tutto tranne il qos ed ora funziona...
la wlan va na schifezza. due giorni fa si connetteva a 135mbp ora a 65... strano...
evildark
27-10-2008, 14:37
Il WAG160N è già collegato all'UPS dove è collegato il PC accesso H24...
E' un UPS della Trust :rolleyes: ma non mi ha mai dato particolari problemi, anzi...
La linea telefonica invece è collegata ad una protezione della Belkin (anche se non ha servito più di tanto visto che l'USR9113 che avevo si è bruciata proprio l'interfaccia telefonica...:rolleyes: )
beh è strano. smette di funzionare anche la lan?
EarendilSI
27-10-2008, 15:06
beh è strano. smette di funzionare anche la lan?
eh si...internet non è più raggiungibile...
il router non è più raggiungibile e i dispositivi della lan non sono più raggiungibili...
evildark
27-10-2008, 15:37
che palleeeeeeeeeeeeeeee ha smesso di funzionare l'UPNP!!!!!!
non mi apre il firewall in automatico tantomeno natta le porteeeeeee!!
lo fa anche a te?
ho dovuto disabilitare il firewall e nattare il pc col mulo.
inoltre anche msn mi avvisa che mi trovvo in una rete con nat limitata da porta non upnp...
EarendilSI
27-10-2008, 15:48
che palleeeeeeeeeeeeeeee ha smesso di funzionare l'UPNP!!!!!!
non mi apre il firewall in automatico tantomeno natta le porteeeeeee!!
lo fa anche a te?
ho dovuto disabilitare il firewall e nattare il pc col mulo.
inoltre anche msn mi avvisa che mi trovvo in una rete con nat limitata da porta non upnp...
Non uso l'UPNP in quanto abbassa la sicurezza della rete...
Il firewall lo lascio abilitato, ho aperto le porte TCP e UDP relative ai programmi utilizzati.
Ho messo in DMZ la XBOX360.
L'MSN mi funziona perfettamente...
evildark
27-10-2008, 18:52
Non uso l'UPNP in quanto abbassa la sicurezza della rete...
Il firewall lo lascio abilitato, ho aperto le porte TCP e UDP relative ai programmi utilizzati.
Ho messo in DMZ la XBOX360.
L'MSN mi funziona perfettamente...
anche a me, ma potresti farmi un secondo ste prove rapidissime?
abiliti upnp... nel router...
vai in msn: OPZIONI-->connessione ... aspetti 5 secondi che carica le info e mi dici se ti risulta (a me dice "sei connesso a internet tramite nat limitato da porta upnp").
e poi dopodichè una prova col mulo... gli togli un secondo i flag su active alle sue porte e mi dici se facendo il test delle porte upnp nelle opzioni se riesce a nattare e ad aprire il firewall in automatico o no... (basta vedere se il test è positivo)
mi saresti di grande aiuto...
Carminuccio
27-10-2008, 19:06
salve io l'ho da una settimana con firmwere AI.00.06 nessun problema,e come dicevo non aggiorno perchè mi pare che in caso di problemi non cè possibilità di tornare indietro...
non ho messo ancora emule perchè ho formattato....ma ho provato con utorrent
e più o meno va come l'altro ruter che ho (usr9110) cioè se tengo aperto utorrent la normale navigazione web è lentissima a livello di un 56k :muro: pensavo che con questo ruter si risolveva questo problema invece niente.:mad:
la cosa che trovato superiore al 9110 e la navigazione wireless :sofico: dove il 9110 diceva segnale scarso-insufficente con il il vag160 mi dice buono-ottimo (in garage a 30 metri dalla stanza dove ho il ruter con 2 pareti da superare):sofico:
ah !
mi spiegate questi due verbi per favore ?:confused: :
laggare
frezzare
Venturer
27-10-2008, 19:31
Io devo dire che lo userò a cascata, con un altro modem, quindi non userò la parte modem ma solo la parte router. Mi disp prova con altri "dns aperti" se ne vuoi 1, contattami via pm che ti faccio entrare nella beta test
Quale beta test? Hai accesso a furmware beta? Se si vorrei entrare anche io nel programma beta......
Grazie :)
Venturer
27-10-2008, 19:34
Già provato... :muro:
Mediaworld mi ha detto semplicemente che loro non fanno assistenza (se non i primi 8 giorni con la sostituzione dell'apparato) e che mi devo rivolgere all'assistenza del produttore...
Ho provato pure con la live chat inglese ma mi hanno detto che sul sito c'è il regolamento e che non prevede deroghe...
Ora riproverò a contattare il servizio assistenza ma mi sa che non ci sia molto da fare...
Certo che pagare quasi 50€ per spedirlo e ritrovarmi con un router rigenerato mi rompe parecchio...
Ugualmente spendere 80€ per un altro WAG160N e magari ritrovarmi con lo stesso problema...
Io ho speso 12€ a spedirlo con posta raccomandata internazionale.......ovviamente nessuna assicurazione.
Ah per la cronaca crasha anche quello rigenerato; mi è successo 2 volte in 3 settimane..........quindi sono stato doppiamente mazziato; sicuramente è un problema di firmware!
Venturer
27-10-2008, 19:39
Quale beta test? Hai accesso a furmware beta? Se si vorrei entrare anche io nel programma beta......
Grazie :)
Ah scusa avevo letto male.......dopo 8 ore di lezione sono fuso come un copertone :P
Beh ok vada per il beta test dei dns; grazie! :)
evildark
27-10-2008, 20:01
salve io l'ho da una settimana con firmwere AI.00.06 nessun problema,e come dicevo non aggiorno perchè mi pare che in caso di problemi non cè possibilità di tornare indietro...
non ho messo ancora emule perchè ho formattato....ma ho provato con utorrent
e più o meno va come l'altro ruter che ho (usr9110) cioè se tengo aperto utorrent la normale navigazione web è lentissima a livello di un 56k :muro: pensavo che con questo ruter si risolveva questo problema invece niente.:mad:
la cosa che trovato superiore al 9110 e la navigazione wireless :sofico: dove il 9110 diceva segnale scarso-insufficente con il il vag160 mi dice buono-ottimo (in garage a 30 metri dalla stanza dove ho il ruter con 2 pareti da superare):sofico:
ah !
mi spiegate questi due verbi per favore ?:confused: :
laggare
frezzare
il lag è il ritardo... hai presente quando vedi le partite su sky che hanno qualche secondo di ritardo?
freeze invece è quando si blocca per un attimo (o per sempre) il flusso dati.
cmq se ti compri una chiavetta che supporta il wifi N (magari quella della linksys) vedrai che arriverà ben oltre il tuo garage.... ti ritroverai un segnale triplicato di raggio
evildark
27-10-2008, 20:03
Non uso l'UPNP in quanto abbassa la sicurezza della rete...
Il firewall lo lascio abilitato, ho aperto le porte TCP e UDP relative ai programmi utilizzati.
Ho messo in DMZ la XBOX360.
L'MSN mi funziona perfettamente...l'upnp è qualcosa di comodissimo.
per quanto non sia sicurissimo per un uso domestico è più che tranquillo e consiglio vivamente di attivarlo.
se è disattivo le connessioni voip, trasferimento file su msn, e tutto cio che richiede accesso all'esterno, sarà limitato.
gianfrancostrianese
27-10-2008, 20:09
Salve a tutti!
Un piccolo consiglio...
Sto per acquistare un nuovo router e volevo sapere tra questo router WAG160N e il WAG325N qual'è il migliore o quale mi consigliate.
Oppure mi consigliate una soluzione Router + modem (sempre linksys)?
Vi ringrazio.
Venturer
27-10-2008, 20:12
Salve a tutti!
Un piccolo consiglio...
Sto per acquistare un nuovo router e volevo sapere tra questo router WAG160N e il WAG325N qual'è il migliore o quale mi consigliate.
Oppure mi consigliate una soluzione Router + modem (sempre linksys)?
Vi ringrazio.
Tra il wag325n e il wag160n vai sul 160; è piu recente e ha una portata leggermente superiore nel wireless; e sicuramente lo miglioreranno con il prox firmware!
Ciao :)
gianfrancostrianese
27-10-2008, 20:17
Pero se non mi sbaglio il 160 ha qualcosa in meno nella scheda tecnica?o no?
Tipo non mi sembra che abbia il MIMO...
DigitalMax
27-10-2008, 20:22
Pero se non mi sbaglio il 160 ha qualcosa in meno nella scheda tecnica?o no?
Tipo non mi sembra che abbia il MIMO...
I due sono semplicemente IDENTICI, hanno solo 2 differenze differenti.
Il 160 è un Draft N 2.0 (cioè quello che sarà standardizzato dalla IEEE)
mentre il 325 è un Draft N 1.0
Il 160 ha 2 antenne interne omnidirezionale (tutte le direzioni con l'aggiunta del MIMO per coprire i punti morti)
mentre il 325 ha 2 antenne esterne omnidirezionali e 1 direzionale (da puntare direttamente nell'altro dispositivo)
Queste sono le due differenze differenti. Spero di essere stato chiaro.
gianfrancostrianese
27-10-2008, 20:23
OOPS... ce l'ha il MIMO... :ave:
Carminuccio
27-10-2008, 20:49
il lag è il ritardo... hai presente quando vedi le partite su sky che hanno qualche secondo di ritardo?
freeze invece è quando si blocca per un attimo (o per sempre) il flusso dati.
cmq se ti compri una chiavetta che supporta il wifi N (magari quella della linksys) vedrai che arriverà ben oltre il tuo garage.... ti ritroverai un segnale triplicato di raggio
grazie delle spiegazioni molto comprensibili (ho mediaset premium..:D :D )
in effetti mi pare che noto questi problemi di ritardo...
per la chiavetta credo che la spesa non vale la candela...anche perchè in futuro prenderò un note con wifi N integrata
ciauz:)
Ragà Qualcuno sa spiegarmi xkè non riesco a connettere via wireless tramite il wag160n, la mia psp slim in quanto dopo aver configurato tutto a puntino, mi da : "si è verificato un errore di connessione tempo esaurito per scambio dati" ??
Aspetto anzioso una vostra risposta :D :D
evildark
27-10-2008, 23:27
Ragà Qualcuno sa spiegarmi xkè non riesco a connettere via wireless tramite il wag160n, la mia psp slim in quanto dopo aver configurato tutto a puntino, mi da : "si è verificato un errore di connessione tempo esaurito per scambio dati" ??
Aspetto anzioso una vostra risposta :D :D
va in timeout l'assegnazione dell'ip forse...
leggevo che la psp ha bisogno di xlink o una cosa simile. nn so se si tratta di un protocollo o altro.
cmq oggi si è scollegato l'asus 1000h e non vuole saperne di riconnettersi!
tra poco prendo questo bel 160N dalla forma di disco volante e vedo come si comporta come frisbee
EarendilSI
28-10-2008, 08:11
Ragà Qualcuno sa spiegarmi xkè non riesco a connettere via wireless tramite il wag160n, la mia psp slim in quanto dopo aver configurato tutto a puntino, mi da : "si è verificato un errore di connessione tempo esaurito per scambio dati" ??
Aspetto anzioso una vostra risposta :D :D
Non ho la psp, però avevo difficoltà con la XBOX360 in quanto sul WiFi della XBOX360 viene indicata la compatibilità con il WPA2-PSK, invece non è compatibile con questo metodo di autenticazione e crittografia dei dati.
Ho scelto quindi il WPA-PSK e si connette che è una favola...
Prova quindi a controllare i metodi di autenticazione e crittografia impostati sul router e quelli supportati dalla psp, se noti difficoltà prova inizialmente a lasciare open il WiFi e vedere se si connette in modo tale da circoscrivere il problema...
Se si connette prova con il WEP e infine prova il WAP.
Ciao.
EarendilSI
28-10-2008, 08:19
anche a me, ma potresti farmi un secondo ste prove rapidissime?
abiliti upnp... nel router...
vai in msn: OPZIONI-->connessione ... aspetti 5 secondi che carica le info e mi dici se ti risulta (a me dice "sei connesso a internet tramite nat limitato da porta upnp").
e poi dopodichè una prova col mulo... gli togli un secondo i flag su active alle sue porte e mi dici se facendo il test delle porte upnp nelle opzioni se riesce a nattare e ad aprire il firewall in automatico o no... (basta vedere se il test è positivo)
mi saresti di grande aiuto...
Quando ho un po' di tempo vedo di fare queste prove...il problema è che il po' di tempo si riduce al fine settimana... :(
l'upnp è qualcosa di comodissimo.
per quanto non sia sicurissimo per un uso domestico è più che tranquillo e consiglio vivamente di attivarlo.
se è disattivo le connessioni voip, trasferimento file su msn, e tutto cio che richiede accesso all'esterno, sarà limitato.
Mai attivato l'UPNP in nessun router avuto fino ad ora e sinceramente non ho mai avuto problemi di invio/ricezione dati su msn e accessi verso l'esterno dei programmi...
Il VOIP con Skype funziona egregiamente e pure con TeamSpeak e MSN...
il lag è il ritardo... hai presente quando vedi le partite su sky che hanno qualche secondo di ritardo?
freeze invece è quando si blocca per un attimo (o per sempre) il flusso dati.
lag in realta' e' il termine usato per il freeze momentaneo, pero' spesso lo si usa invece per indicare la latenza (alta), o un forte delay
evildark
28-10-2008, 10:12
lag in realta' e' il termine usato per il freeze momentaneo, pero' spesso lo si usa invece per indicare la latenza (alta), o un forte delay
già, decisamente una definizione più precisa.
cmq tornando in topic:
ho rimesso il firmware 1.00.08... ora resetto e se non va l'upnp DEFENESTRO sto disco volante del kaiseerrrrrrrrrr!
ma siamo solo in 3 ad avere sto router? (guardacaso tutti e 3 ci ritroviamo anche sul forum dell'assistenza linksys!)
asuhdasdsuhd MALEDIZIONEEEE :muro:
odio chi rilascia sul mercato software betaaaaaaaaaaaaaaa
asuhduhasdhsud
e soprattutto... possibile che la live chat di assistenza internazionale abbia solo LEO ed EMMA come tecnici? :-S
gianfrancostrianese
28-10-2008, 12:21
Ciao a tutti!
Sto pensando di prendermi questo router,
dovrebbe stare su una rete locale di una decina di pc, dove fin'ora montava
un egregio netgear DG834N...
Vorrei qualche parere e informazione se è possibile, prima di effettuare l'acquisto.
Mi sapete dire quanta RAM ha e quante connessioni vi regge piu o meno?
Funziona in modalità N con le card intel centrino?
Ringrazio anticipatamente!!
evildark
28-10-2008, 14:29
Ciao a tutti!
Sto pensando di prendermi questo router,
dovrebbe stare su una rete locale di una decina di pc, dove fin'ora montava
un egregio netgear DG834N...
Vorrei qualche parere e informazione se è possibile, prima di effettuare l'acquisto.
Mi sapete dire quanta RAM ha e quante connessioni vi regge piu o meno?
Funziona in modalità N con le card intel centrino?
Ringrazio anticipatamente!!
lol se leggi i post sopra ti renderai conto che ci stiamo a buttà il sangue :)
finchè non aggiornavo il firmware andava da dio!
per quanto riguarda lo standard N ho provato con una railink e non supera i 135mbps (dovrebbe invece essere esattamente il doppio) ma credo che il problema sia della railink del netbook asus (il 1000h per l'esattezza) in quanto ho trovato forum stranieri in cui ci si lamentava dello stesso problema.
dunque se in termini di banda la prova non mi ha saputo soddisfare (ripeto probabilmente per colpa del netbook) in termini di copertura non ho notato alcun miglioramento. con centrino su vaio ho letto che raggiungono i 270 senza problemi con questo router.
per le connessioni simultanee con una 7 mega non ho notato miglioramenti rispetto allo zyxel 660hw ... media di 120... max 200
ma è tutto relativo!
evildark
28-10-2008, 14:44
Quando ho un po' di tempo vedo di fare queste prove...il problema è che il po' di tempo si riduce al fine settimana... :(
Mai attivato l'UPNP in nessun router avuto fino ad ora e sinceramente non ho mai avuto problemi di invio/ricezione dati su msn e accessi verso l'esterno dei programmi...
Il VOIP con Skype funziona egregiamente e pure con TeamSpeak e MSN...
lol era a te che freezava? ogni quanto? oggi è la terza volta che devo riavviarlo!
ed è configurato solo l'essenziale quindi non puo' essere altro problema se non il firmware pessimo.
vogliamo organizzarci e contattare l'assistenza live contemporaneamente spiegando tutti il problema che abbiamo? magari sentendoci tutti di fila inizieranno a rendersi conto del grave problema che hanno e ci metteranno qualcuno su a sistemare i bug
DigitalMax
28-10-2008, 18:14
lol era a te che freezava? ogni quanto? oggi è la terza volta che devo riavviarlo!
ed è configurato solo l'essenziale quindi non puo' essere altro problema se non il firmware pessimo.
vogliamo organizzarci e contattare l'assistenza live contemporaneamente spiegando tutti il problema che abbiamo? magari sentendoci tutti di fila inizieranno a rendersi conto del grave problema che hanno e ci metteranno qualcuno su a sistemare i bug
Bisogna solamente aspettare ed avere fede, al massimo mandate 1 email ciascuno così fanno numero. Ma per i firmware bisogna solo aspettare, si renderanno conto dei bug e ci lavoreranno su.
evildark
28-10-2008, 18:37
Bisogna solamente aspettare ed avere fede, al massimo mandate 1 email ciascuno così fanno numero. Ma per i firmware bisogna solo aspettare, si renderanno conto dei bug e ci lavoreranno su.
si ma nn è cosa da poco. no firewall... no upnp... no qos...
mi compravo un trust se volevo rinunciare a ste opzioni
ehhehehe
sai con che cadenza più o meno rilasciano i firmware?
Venturer
28-10-2008, 18:37
Bisogna solamente aspettare ed avere fede, al massimo mandate 1 email ciascuno così fanno numero. Ma per i firmware bisogna solo aspettare, si renderanno conto dei bug e ci lavoreranno su.
L'ultimo firmware è di maggio............ci sono marchi molto piu celeri a rilasciare nuovi firmware.......questo dalla linksys non me lo aspettavo...
evildark
28-10-2008, 20:02
L'ultimo firmware è di maggio............ci sono marchi molto piu celeri a rilasciare nuovi firmware.......questo dalla linksys non me lo aspettavo...
maggio? :eek: credo che alla linksys siano convinti che sta versione sia una final relase stabile
spero di no, il router e' tutto fuorche' pienamente funzionante, spero solo non rilascino una versione hardware diversa piuttosto di un nuovo firmware....
sinceramente mi farebbe piacere provare un po' di firmware vecchi, ho sto brutto vizio di aggiornare il firmware della mia roba appena esce uno nuovo....
da quanto si legge sul forum linksys.com tutti hanno gli stessi problemi o simili, sembra anche che la linksys ne sia a conoscenza e stia lavorando per una soluzione, che non si sa sia hardware o software, vorrei capire come mai leggo ste brutte storie solo ora che lho comprato, prima trovavo solo belle review e simili....
DigitalMax
28-10-2008, 20:51
Appena arriva il mio, vi faccio sapere e vediamo. se *-price decide di mandarmelo.
Appena arriva il mio, vi faccio sapere e vediamo. se *-price decide di mandarmelo.
finche' sei in tempo lascialo la' in negozio, almeno io in questo momento tornerei al mio vecchio dg834gt senza pensarci, poi chissa' lo aggiusteranno con il tempo, per ora mi sembra incompleto
evildark
28-10-2008, 22:32
Appena arriva il mio, vi faccio sapere e vediamo. se *-price decide di mandarmelo.
ma è possibile estrarre il firmware? perchè io volevo rimettere l'1.00.07 che funzionava benissimo (il qos pero' nn l'ho provato su quello) e pare che alla linksys non abbiano più i vecchi firmware! :eek:
hanno solo la vers. precedente alla 1.00.09 ossia la 08 (buggata uguale, che lo dico a fare).
ho chiesto 2 volte alla live chat e mi hanno confermato che non ne hanno altre...
cmq da analisi più approfondite inizio a pensare che non sia l'upnp a non funzionare, ma il firewall!
non sapevo che i linksys usano le impostazioni nat per aprire anche le porte del firewall.
cmq ora che lo so ho provato a nattare determinate porte col firewall up e queste non sono raggiungibili!!
sono stato costretto a disabilitare il firewall.
dunque suppongo che probabilmente l'upnp instradi correttamente il traffico ma poi si ritrova la porta sbarrata col firewall.
ora faccio una prova: disabilito entrambe (porte nattate e firewall) e vedo se l'upnp funziona
Sia sul sito linksys americano che quello italiano molti sono in disagio con questo router, ho fatto questo post sul sito americano dato che la' spesso i mod rispondono, magari fateci un giro, dite qualkosa.
http://forums.linksys.com/linksys/board/message?board.id=DSL&thread.id=6441
DebitMan
29-10-2008, 09:34
ce qualcuno che ha alice 20 mega e non ha problemi di disconessione del segnale dsl?
se si, puo farmi uno screenshot delle impostazioni dsl settate?
ciao a tutti
mi iscrivo visto che in settimana acquisterò questo router dopo settimane ricerca ed indecisione..
avrei un paio di domande però, giusto per non aver sorprese poi..
-questo router supporta il voip?
-chi mi consiglia un buon adattatore usb 300n draft? perché quello della linksys sarà sicuramente ottima ma costa quasi come il router..
ce qualcuno che ha alice 20 mega e non ha problemi di disconessione del segnale dsl?
se si, puo farmi uno screenshot delle impostazioni dsl settate?
secondo me vanno bene le impostazioni che ti fa la config guidata da CD, dovrebbero essere PPPoE, LLC, 8-35, multimode, UBR.
Puoi poi fare prove a cambiare LLC in VC e se va, fare dei ping su maya per vedere cosa cambia.
Se si disconnette guarderei poi margine SNR e attenuazione nella pagina nascosta (vedi inizio post).
Devi anche fare caso a vedere se ci sono eventi che coincidono con le disconnessioni (tipo chiamate in arrivo o altro)
DebitMan
29-10-2008, 11:30
secondo me vanno bene le impostazioni che ti fa la config guidata da CD, dovrebbero essere PPPoE, LLC, 8-35, multimode, UBR.
Puoi poi fare prove a cambiare LLC in VC e se va, fare dei ping su maya per vedere cosa cambia.
Se si disconnette guarderei poi margine SNR e attenuazione nella pagina nascosta (vedi inizio post).
Devi anche fare caso a vedere se ci sono eventi che coincidono con le disconnessioni (tipo chiamate in arrivo o altro)
eh vedi tu dici pppoe
ma a me me l ha settato in pppoa e ho dei problemi
con il router precedente sono quasi certo al 100% che fosse impostato in pppoe invece... e non aveo questi problemi
posso cambiarlo senza problemi quinid il protocollo di connessione?
Sia sul sito linksys americano che quello italiano molti sono in disagio con questo router, ho fatto questo post sul sito americano dato che la' spesso i mod rispondono, magari fateci un giro, dite qualkosa.
http://forums.linksys.com/linksys/board/message?board.id=DSL&thread.id=6441
può darsi che io non ne faccia per ora un uso intenso o impegnativo, ma io non rilevo particolari problemi, a parte le 2 volte in cui mi aveva degradato le prestazioni della linea, poi non rilevo niente altro.
non mi si è mai bloccato, non uso UPnP (che è una delle cose più pericolose e mal implementate in circolazione), non uso QoS perchè ancora non ho le idee chiare sulle priorità da assegnare.
Per navigare, torrent, mulo e skype mi funziona e non mi ha mai dato problemi e scarico da server veloci su 800kB/s (alice 8Mbps).
evildark
29-10-2008, 11:34
ciao a tutti
mi iscrivo visto che in settimana acquisterò questo router dopo settimane ricerca ed indecisione..
avrei un paio di domande però, giusto per non aver sorprese poi..
-questo router supporta il voip?
-chi mi consiglia un buon adattatore usb 300n draft? perché quello della linksys sarà sicuramente ottima ma costa quasi come il router..
bisogna abilitare e settare il qos per il voip.
solo che abilitandolo la connessione va in palla ... non navighi piu' neanche disabilitandolo e tutto si ripristina solo resettando il router.
ti conviene aspettare il nuovo firmware prima di procedere all'acquisto.
è ancora molto buggato
evildark
29-10-2008, 11:35
può darsi che io non ne faccia per ora un uso intenso o impegnativo, ma io non rilevo particolari problemi, a parte le 2 volte in cui mi aveva degradato le prestazioni della linea, poi non rilevo niente altro.
non mi si è mai bloccato, non uso UPnP (che è una delle cose più pericolose e mal implementate in circolazione), non uso QoS perchè ancora non ho le idee chiare sulle priorità da assegnare.
Per navigare, torrent, mulo e skype mi funziona e non mi ha mai dato problemi e scarico da server veloci su 800kB/s (alice 8Mbps).
ti compravi un trust a 20 euro se erano queste le tue esigenze :D
poichè si tratta di spendere tanto di più, esigo che funzioni il qos, esigo che funzioni l'upnp, e soprattutto esigo che funzioni il firewall!!
ho riscontrato che nattando questo non apre le porte per cui lo devo tenere disabilitato!! :eek:
aggiungo che l'ho appena riavviato per la seconda volta oggi poichè si freeza completamente
eh vedi tu dici pppoe
ma a me me l ha settato in pppoa e ho dei problemi
con il router precedente sono quasi certo al 100% che fosse impostato in pppoe invece... e non aveo questi problemi
posso cambiarlo senza problemi quinid il protocollo di connessione?
il protocollo te lo da il tuo ISP, se lo cambi puo' nn funzionare, fai un test
leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125550
per quanto riguarda il voip non lho provato ma se vedi nel forum linksys sia italiano che americano ho letto di problemi di disconnessioni frequenti
può darsi che io non ne faccia per ora un uso intenso o impegnativo, ma io non rilevo particolari problemi, a parte le 2 volte in cui mi aveva degradato le prestazioni della linea, poi non rilevo niente altro.
non mi si è mai bloccato, non uso UPnP (che è una delle cose più pericolose e mal implementate in circolazione), non uso QoS perchè ancora non ho le idee chiare sulle priorità da assegnare.
Per navigare, torrent, mulo e skype mi funziona e non mi ha mai dato problemi e scarico da server veloci su 800kB/s (alice 8Mbps).
insomma lo usi come modem...pero' mi sa che hai scelto un modem un po' costoso
posso cambiarlo senza problemi quinid il protocollo di connessione?
secondo me sulle centrali 20Mb va in PPPoE, PPPoA nelle vecchie.
Prova, al massimo si disconnette :D
ti compravi un trust a 20 euro se erano queste le tue esigenze :D
poichè si tratta di spendere tanto di più, esigo che funzioni il qos, esigo che funzioni l'upnp, e soprattutto esigo che funzioni il firewall!!
ho riscontrato che nattando questo non apre le porte per cui lo devo tenere disabilitato!! :eek:
aggiungo che l'ho appena riavviato per la seconda volta oggi poichè si freeza completamente
con il Trust non ci mando 3 PC (uno wlan) e la WII, UPnP faresti meglio a non usarlo se puoi, il firewall a me non da alcun problema, l'unica cosa che non uso è il QoS, per mia incapacità.
riguardo l'uso come modem, vedi sopra. Ho speso qualcosa in più del necessario per avere wireless N, ma mi sembrava stupido prendere un apparecchio in standard G ora.
evildark
29-10-2008, 11:56
con il Trust non ci mando 3 PC (uno wlan) e la WII, UPnP faresti meglio a non usarlo se puoi, il firewall a me non da alcun problema, l'unica cosa che non uso è il QoS, per mia incapacità.
riguardo l'uso come modem, vedi sopra. Ho speso qualcosa in più del necessario per avere wireless N, ma mi sembrava stupido prendere un apparecchio in standard G ora.
a te il firewall funziona? che firmware hai? a me funzionava con l'1.00.07
il qos se lo abiliti vedrai che ti smette di funzionare il router.... la connessione lagga fino a smettere di funzionare. e ti assicuro che non è un problema di configurazione.
con un trust fai le stesse cose, solo con la qualità trust! (una volta mi hanno venduto una tastiera trust non funzionante... lol una tastiera! all'assistenza risposero che una grossa partita di tastiere aveva il pcb in corto).
per l'upnp non sono paranoico. preferisco godere dei settaggi automatici e di tutti i suoi benefici piuttosto di spaventarmi che il mio vicino possa rubare i miei SEGRETISSIMI codici :)
a te il firewall funziona? che firmware hai? a me funzionava con l'1.00.07
il qos se lo abiliti vedrai che ti smette di funzionare il router.... la connessione lagga fino a smettere di funzionare. e ti assicuro che non è un problema di configurazione.
con un trust fai le stesse cose, solo con la qualità trust! (una volta mi hanno venduto una tastiera trust non funzionante... lol una tastiera! all'assistenza risposero che una grossa partita di tastiere aveva il pcb in corto).
per l'upnp non sono paranoico. preferisco godere dei settaggi automatici e di tutti i suoi benefici piuttosto di spaventarmi che il mio vicino possa rubare i miei SEGRETISSIMI codici :)
anche io stupidamente ho aggiornato a 1.00.09 per il vizio di mettere sempre ultima release di tutto, io ce l'ho abilitato, mi sembra di capire però che tu i problemi ce li hai nell'interazione con UPnP che io ho disabilitato.
Trust fa anche ottimi router che sono dei Billion, ma non costano 20 euro, sono allineati come prezzo ai vari Netgear analoghi come caratteristiche
HellBlazer77
29-10-2008, 12:10
DOMANDA PER .breath
scusami...ho letto che hai il mio stesso problema cioè la visualizzazione dei dns che stai usando....hai risolto ?
io avevo segnalato il problema all'inizio del topic ma nessuno mi rispose...ora ho letto per caso che tu hai lo stesso problema...hai risolto in qualche modo ?
grazie mille e ciao...
evildark
29-10-2008, 12:16
anche io stupidamente ho aggiornato a 1.00.09 per il vizio di mettere sempre ultima release di tutto, io ce l'ho abilitato, mi sembra di capire però che tu i problemi ce li hai nell'interazione con UPnP che io ho disabilitato.
Trust fa anche ottimi router che sono dei Billion, ma non costano 20 euro, sono allineati come prezzo ai vari Netgear analoghi come caratteristiche
l'upnp dovrebbe nattare ed aprire il firewall in automatico.
escludendolo e procedendo manualmente ho riscontrato che il firewall mi blocca i pacchetti anche nattando
DOMANDA PER .breath
scusami...ho letto che hai il mio stesso problema cioè la visualizzazione dei dns che stai usando....hai risolto ?
io avevo segnalato il problema all'inizio del topic ma nessuno mi rispose...ora ho letto per caso che tu hai lo stesso problema...hai risolto in qualche modo ?
grazie mille e ciao...
per risolvere all 100% setta il DNS sulle impostazioni tcp/ip della tua scheda di rete da winxp
pero' secondo me anche se nello status non cambia mai il dns, in realta' sembra che lo assegna a chi si connette, cioe' se metti in static dns i dns di open dns per esempio, riavvii pc e router poi sembra che se ti colleghi ti assegna gli open dns(se vai nel sito degli opendns ti dice che li stai usando) anche se comunque nello status vedi i dns di default, non so se mi sono fatto capire
evildark
29-10-2008, 12:25
per risolvere all 100% setta il DNS sulle impostazioni tcp/ip della tua scheda di rete da winxp
pero' secondo me anche se nello status non cambia mai il dns, in realta' sembra che lo assegna a chi si connette, cioe' se metti in static dns i dns di open dns per esempio, riavvii pc e router poi sembra che se ti colleghi ti assegna gli open dns(se vai nel sito degli opendns ti dice che li stai usando) anche se comunque nello status vedi i dns di default, non so se mi sono fatto capire
quei dns sono usati solo se usi dhcp. altrimenti prende i dns della scheda di rete
HellBlazer77
29-10-2008, 12:29
si ho capito benissimo e grazie intanto...
cmq sono prove che ho gia fatto, e venedo da un esperienza sul dg834gt che vedi già in aiutomatico i dns che tu stesso setti, ho pensato che dovesse essere cosi anche per questo router...tutto qua...
la prova ulteriore che ho fatto è di mettere sulla scheda del pc tutto in automatico e fare il banale ipconfig /all da dos ed ho notatao che alla voce dns c'erano segnati quelli settati da me e non quelli dell'operatore...
cmq rimane per me strana la cosa di non vedere nello stato del gataway i dns settati da te
HellBlazer77
29-10-2008, 12:37
quei dns sono usati solo se usi dhcp. altrimenti prende i dns della scheda di rete
si ma cosi dicendo mi fai capire che se un portatile usa il dhcp, ed e settato in automatico con i parametri di connessione non usa i dns che hai settato tu sul router/modem ma usa quelli che ci sono scritti nello stato del gataway !
giusto ?
si ma cosi dicendo mi fai capire che se un portatile usa il dhcp, ed e settato in automatico con i parametri di connessione non usa i dns che hai settato tu sul router/modem ma usa quelli che ci sono scritti nello stato del gataway !
giusto ?
quello che dice lui e' che se usi il dhcp ti da in automatico l ip e ti assegna il DNS che hai impostato (nello static DNS 1/2/etc), rimane il dubbio sul perche' nello status rimangano quelli di default
se usi le config di winxp (le proprieta' tcp/ip della scheda di rete) allora non usi il dhcp perche' ci metti tu l indirizzo ip, e in quel caso metterai anche i DNS, e quindi saranno usati questi che hai impostato, e' l unico caso in cui non ci sono dubbi su quali DNS siano in utilizzo
rimane un mistero il perche' nello status rimane il DNS di default, anche dopo aver impostato nei campi static DNS un server diverso
in ogni caso se necessiti la prenotazione degli indirizzi ip (necessaria per aprire le porte per il forwarding), purtroppo non si puo fare come nel nostro caro vecchio dg834gt nel quale assegnavi a un MAC un IP, ma devi settare l ip nella config della scheda di rete da winxp, se setti l ip da li devi poi per forza anche settare i DNS, in realta' ce' la possibilita di settare come indirizzo dei DNS l indirizzo del router (192.168.1.1 se non cambiato) ma in quel caso come DNS ti apparira' proprio 192.168.1.1 e non potrai vedere se utilizza i DNS scritti nello status, o quelli scritti nei campi static DNS 1/2/3 che imposti manualmente
evildark
29-10-2008, 13:14
si ma cosi dicendo mi fai capire che se un portatile usa il dhcp, ed e settato in automatico con i parametri di connessione non usa i dns che hai settato tu sul router/modem ma usa quelli che ci sono scritti nello stato del gataway !
giusto ?
si ma probabilmente lo stato del gateway mostra degli ip interni dell'isp... avranno sbagliato a scrivere semplicemente (credo)
il mio dubbio e' questo
perche' se nelle impostazioni metto il mio DNS preferito
http://www.webalice.it/breath/dnssetup.JPG
nello status mi rimane cmq quello di dafault?
http://www.webalice.it/breath/dnsstatus.JPG
significa che non lo assegna ai client connessi in dhcp? o significa solo che la' segna a cavoli suoi quello di defaul?
evildark
29-10-2008, 14:28
il mio dubbio e' questo
perche' se nelle impostazioni metto il mio DNS preferito
http://www.webalice.it/breath/dnssetup.JPG
nello status mi rimane cmq quello di dafault?
http://www.webalice.it/breath/dnsstatus.JPG
significa che non lo assegna ai client connessi in dhcp? o significa solo che la' segna a cavoli suoi quello di defaul?
io credo che quegli ip siano i gateway dell'isp... quindi l'errore sta nel fatto che li chiama dns. ma è una supposizione
HellBlazer77
29-10-2008, 14:39
saro' banale ma secondo me non ha senso segnare i dns di default....
bisogna abilitare e settare il qos per il voip.
solo che abilitandolo la connessione va in palla ... non navighi piu' neanche disabilitandolo e tutto si ripristina solo resettando il router.
ti conviene aspettare il nuovo firmware prima di procedere all'acquisto.
è ancora molto buggato
grazie per la risposta. valuterò.. :eek:
evildark
29-10-2008, 14:50
grazie per la risposta. valuterò.. :eek:
se vai sui forum linksys (in particolare quelli americani) vedrai che è pieno di gente imbestialita con sto 160N!...
la maggior parte dei post riguarda proprio questo modem-router quindi deve esserci qualcosa che non va...
cmq scalda a morire, ci avete fatto caso? d'estate secondo me crepa
se vai sui forum linksys (in particolare quelli americani) vedrai che è pieno di gente imbestialita con sto 160N!...
la maggior parte dei post riguarda proprio questo modem-router quindi deve esserci qualcosa che non va...
cmq scalda a morire, ci avete fatto caso? d'estate secondo me crepa
si scalda molto era una cosa che avevo letto anche prima dell'acquisto, pero' cmq non mi sembra molto diverso dal calore che sfornava il mio vecchio dg834gt quindi non mi allarmo piu' di tanto, non saprei se certe unita' scaldano piu' di altre pero', sempre una possibilita'
EarendilSI
29-10-2008, 15:15
[...]
cmq scalda a morire, ci avete fatto caso? d'estate secondo me crepa
Mah...come ho scritto in precedenza il mio non scalda molto anzi scalda molto meno rispetto all'USR9113 e rimane accesso H24 con un PC come minimo sempre collegato...
Mah...come ho scritto in precedenza il mio non scalda molto anzi scalda molto meno rispetto all'USR9113 e rimane accesso H24 con un PC come minimo sempre collegato...
idem per me, è sopra il case di un PC che non è proprio un posto fresco, con poca aereazione, d'accordo che a me bastava un modem :mbe: , ma ho visto modem molto più bollenti
per chi ha bisogno di QoS, segnalo come soluzione provvisoria, ma volendo forse anche definitiva questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=891019
io per ora mi arrangio aggiustando upload sulle singole applicazioni, e tanto male non va.
Carminuccio
29-10-2008, 17:24
salve anche il mio non scalda tanto..
meno di usr 9110 che ho ancora vivo e vegeto da 3 anni....
p.s. perchè tutti questi problemi adesso che l'ho comprato ?:mc:
prima nessuno ne parlava e tutti lo consigliavano...:eek:
da premettere che io non ho nessun problema e non ho aggiornato il firmwere
e non vedo nessuna differenza tra usr 9110 e vag160 (a parte la ricezione maggiore) ma forse anche i nuovi usr con lo standard n vanno meglio...
approposito perchè nei vari forum tutti consigliano netgear o linksys e nessuno menziona gli usr ?:confused: (io ne ho avuti 2 e mai nessun problema,ed aggiungo che hanno un assistenza favolosa...il primo che ho avuto era un 56k ancora funzionante....ed ho sfruttato la garanzia di 5 anni per ben 2 volte:) bruciato per sbalzi di tensione...spedito e ritornato dall'irlanda in tempi rapidissimi, ovviamente dicento semplicemente che non funzionava...;) )
scusate per questo ot.
ma non capisco perchè si parla poco di questa marca....
evildark
29-10-2008, 18:49
salve anche il mio non scalda tanto..
meno di usr 9110 che ho ancora vivo e vegeto da 3 anni....
p.s. perchè tutti questi problemi adesso che l'ho comprato ?:mc:
prima nessuno ne parlava e tutti lo consigliavano...:eek:
da premettere che io non ho nessun problema e non ho aggiornato il firmwere
e non vedo nessuna differenza tra usr 9110 e vag160 (a parte la ricezione maggiore) ma forse anche i nuovi usr con lo standard n vanno meglio...
approposito perchè nei vari forum tutti consigliano netgear o linksys e nessuno menziona gli usr ?:confused: (io ne ho avuti 2 e mai nessun problema,ed aggiungo che hanno un assistenza favolosa...il primo che ho avuto era un 56k ancora funzionante....ed ho sfruttato la garanzia di 5 anni per ben 2 volte:) bruciato per sbalzi di tensione...spedito e ritornato dall'irlanda in tempi rapidissimi, ovviamente dicento semplicemente che non funzionava...;) )
scusate per questo ot.
ma non capisco perchè si parla poco di questa marca....
eh l'idea che avevo si consolida sempre di più... dovrebbe risolversi con un nuovo firmware... anche io con quello vecchio non ne avevo. ti esorto a non modificarlo dato che alla linksys non hanno saputo darmi quello vecchio che era molto meglio!...
USR era ottimo all'epoca dei 56k, poi non ha saputo evolversi più di tanto e se non se ne parla è un pò per il marketing ed un pò perchè ha smesso di vendere come un tempo... di conseguenza si riducono gli investimenti.
evildark
29-10-2008, 18:50
idem per me, è sopra il case di un PC che non è proprio un posto fresco, con poca aereazione, d'accordo che a me bastava un modem :mbe: , ma ho visto modem molto più bollenti
per chi ha bisogno di QoS, segnalo come soluzione provvisoria, ma volendo forse anche definitiva questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=891019
io per ora mi arrangio aggiustando upload sulle singole applicazioni, e tanto male non va.
guarda ho già perso troppo tempo per cose che doveva fare la linksys al posto mio (parlo del beta testing)...
è assurdo che le aziende scarichino alcuni costi sulla propria utenza!
ah la mcdonaldizzazione della società dei consumi!...
DebitMan
29-10-2008, 19:08
ho cambiato il protocollo da pppoa a pppoe e la linea è gia caduta 3 volte in un paio d ore...
peggio di prima :(
ho cambiato il protocollo da pppoa a pppoe e la linea è gia caduta 3 volte in un paio d ore...
peggio di prima :(
Vai su questo url
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm
al posto di 192.168.1.1 ci metti l indirizzo del tuo router se lhai cambiato
poi scrivi che valori hai nei campi DSL Noise Margin e DSL Attenuation.
Hai provato ad usare un altro router in questi giorni per vedere se hai lo stesso problema?.
ma non capisco perchè si parla poco di questa marca....
Beh diciamo che netgear e linksys sono ferrari e lamborghini, mentre usr e' una volkswagen, e' un ottima marca ma le altre due sono migliori, d'altro canto li paghi pure cari.
Al tempo dei 56k erano tra i migliori probabilmente, ma a quei tempi non mi ricordo nemmeno se c'era la netgear o se la sezione linksys di cisco era aperta.
Cmq girando sull ftp della linksys ho trovato i sorgenti non compilati dell 1.00.07 e dell 1.00.08 quindi se volessero potrebbero compilarli e distribuirli ci saranno altri problemi derivanti dal loro utilizzo che ne impediscono la diffusione forse...
:read:
allora, spero di portare buone nuove, anche se non ho molte certezze.
premesso che a me era bastato attivare e disattivare il QoS per mandare in panne le prestazioni down/up load, ho voluto riprovare ad attivarlo, mettendo un po' di dati a caso, MSN medio, Skype alto, Torrent Basso, etc.
risultato down = 580kbps (invece che 6 mbps) up non l'ho nemmeno fatto finire (test di alice).
Avevo lasciato larghezza banda su manuale, ho modificato e messo 7600 kbps (la velocità di connessione) e per incanto tutto è tornato normale.
Il test di alice mi ridà i soliti 6,4 mbps e 440 kbps in up.
Spero che sia la soluzione e non solo un bug nel bug che non ha fatto funzionare il bug, in un router pieno di bug che si rincorrono. :D
Per debitman, su PPPoE sarei piuttosto certo, ma come ti ho detto e ti hanno riconfermato, guarda come sei messo su margine SNR e attenuazione, con una 20Mb sono ancora più importanti.
PietroA90
29-10-2008, 20:42
Grazie tomdado per avermi risposto nelle pagine precendenti. Comunque tomdado la voce che dici tu proprio non esiste ed è per questo che vi ho chiesto aiuto perchè non riesco a trovare la voce per disabilitare sto cacchio di Wireless!!!
Vi allego una immagine che rende tutto più chiaro!
http://img379.imageshack.us/my.php?image=immagineyl0.png
Non è per caso che sia il firmware troppo vecchio (penso sia veramente il primo e cioè V1.00.06), pensate che sia questo il problema e che nelle versioni del firmware più recenti abbiano aggiunto questa opzione che nella mia manca perchè troppo vecchia. Non so più cosa pensare. Grazie ragazzi
Grazie tomdado per avermi risposto nelle pagine precendenti. Comunque tomdado la voce che dici tu proprio non esiste ed è per questo che vi ho chiesto aiuto perchè non riesco a trovare la voce per disabilitare sto cacchio di Wireless!!!
Vi allego una immagine che rende tutto più chiaro!
http://img379.imageshack.us/my.php?image=immagineyl0.png
Non è per caso che sia il firmware troppo vecchio (penso sia veramente il primo e cioè V1.00.06), pensate che sia questo il problema e che nelle versioni del firmware più recenti abbiano aggiunto questa opzione che nella mia manca perchè troppo vecchia. Non so più cosa pensare. Grazie ragazzi
per disabilitare il wireless vai nella tab Wireless -> Basic Wireless Settings -> Network Mode -> qua ci sta mixed tu metti disabled et voila'
non avevo visto che chai le impostazione in italiano, nella pagina di cui hai fatto lo shot ci sta Modalita' di Rete - > Mista cambia questa voce in Disabilitato o quello che e' in italiano
Grazie tomdado per avermi risposto nelle pagine precendenti. Comunque tomdado la voce che dici tu proprio non esiste ed è per questo che vi ho chiesto aiuto perchè non riesco a trovare la voce per disabilitare sto cacchio di Wireless!!!
Prego, ma non ne hai fatto un buon uso ! sei peggio di me, io spreco questo router di lusso (o da saccenti ?) e tu i consigli che valgono oro ;)
Tornando al "mucchio", altra cosa che vorrei contestare sono i problemi wireless, io non ho alcun problema nè di copertura, nè di riconnessione e se pensate che avendo 2 dispositivi di tipo N (magari usando una schedina USB) automaticamente viaggiate a 300mbps vi sbagliate di grosso.
Una risposta esauriente per il DNS lho ottenuta nel forum americano.
http://forums.linksys.com/linksys/board/message?board.id=DSL&thread.id=6460
Alla fine sembra sia normale che rimanga il dns dell isp nello status, ai dhcp clients verranno cmq assegnati quelli che vengono impostati nei campi static dns.
:read:
Avevo lasciato larghezza banda su manuale, ho modificato e messo 7600 kbps (la velocità di connessione) e per incanto tutto è tornato normale.
Il test di alice mi ridà i soliti 6,4 mbps e 440 kbps in up.
scusate la megalomania, cito me stesso ma solo per una precisazione, io ho risolto mettendo 7600 (anche 7000 funziona) ma a logica ci andrebbero i dati di upload (400-480 kbps), fate delle prove anche voi, io non ho molto tempo.
Mi sembra che la cosa fondamentale sia non lasciare su "auto" la larghezza, e poi capire cosa ci va messo non sarebbe male, provando per davvero l'efficienza dei parametri immessi per le priorità oltre che le prestazioni di linea restino normali.
Vedo che un altro difetto (DNS) poi alla fine non era tale, grazie anche alla determinante incompetenza di Emma.:stordita:
evildark
30-10-2008, 09:26
Prego, ma non ne hai fatto un buon uso ! sei peggio di me, io spreco questo router di lusso (o da saccenti ?) e tu i consigli che valgono oro ;)
Tornando al "mucchio", altra cosa che vorrei contestare sono i problemi wireless, io non ho alcun problema nè di copertura, nè di riconnessione e se pensate che avendo 2 dispositivi di tipo N (magari usando una schedina USB) automaticamente viaggiate a 300mbps vi sbagliate di grosso.
nessuno parlava di "automaticamente" tant'è che ho anche premesso che probebilmente si tratta del netbook!
sulla stabilità della lan non posso dir nulla dato che il router è instabile (come faccio a sapere se la connessione wifi mantiene un buon uptime se devo riavviare il router ogni 5 ore?)
:D
grazie per la dritta sul qos. insomma l'input "automatico" destabilizza la connessione (i sintomi che hai elencato sono proprio gli stessi che ho avuto io)... buono a sapersi.
ma alla linksys ci pagheranno per sto lavoro che stiamo facendo? :sofico:
Ragazzi vorrei prendere anche io questo gioiellino, ma da un noto shop online è in vendita sia il WAG160N-EU sia il WAG160N-EZ
Non riesco a capirne la differenza... voi quale avete?
Non riesco a capirne la differenza... voi quale avete?
Noi l'EU, l'EZ è quello che funziona benissimo, quello delle recensioni !!!
Scherzo, non lo so che differenza c'è :D
Ragazzi vorrei prendere anche io questo gioiellino, ma da un noto shop online è in vendita sia il WAG160N-EU sia il WAG160N-EZ
Non riesco a capirne la differenza... voi quale avete?
Per quanto ne so' dovrebbe esserci solo una differenza di localizzazione, EU sta per Europa, ci sta pure una versione wag160n-UK che dovrebbe essere naturalmente united kingdom, EZ non ne ho idea.
EarendilSI
30-10-2008, 14:42
Noi l'EU, l'EZ è quello che funziona benissimo, quello delle recensioni !!!
Scherzo, non lo so che differenza c'è :D
Non è che ci sei andato vicino...? :rolleyes:
Che non sia una specie di versione 2 con la sistemazione hardware dei bachi della versione EU? :muro:
EarendilSI
30-10-2008, 14:43
Per quanto ne so' dovrebbe esserci solo una differenza di localizzazione, EU sta per Europa, ci sta pure una versione wag160n-UK che dovrebbe essere naturalmente united kingdom, EZ non ne ho idea.
Si, ad esempi ola versione AU starà per Australia...però EZ mai sentito e mi viene il dubbio esposto nel post precedente... :stordita:
evildark
30-10-2008, 14:53
credo che riguardino esclusivamente la garanzia... europea o altro
boh
Si, ad esempi ola versione AU starà per Australia...però EZ mai sentito e mi viene il dubbio esposto nel post precedente... :stordita:
Non te lo fare venire il dubbio per ora di versione hardware c'e' ne' solo una, almeno quando vai a cercare il firmware sul sito della linksys, quando selezioni la versione c'e' solo la versrione 1.00, per esempio per altri router trovi vers 1.00 1.xx 2.00 se ci sono state piu' versioni hardware, dove generalmente i firmware sono incompatibili
evildark
30-10-2008, 15:43
Non te lo fare venire il dubbio per ora di versione hardware c'e' ne' solo una, almeno quando vai a cercare il firmware sul sito della linksys, quando selezioni la versione c'e' solo la versrione 1.00, per esempio per altri router trovi vers 1.00 1.xx 2.00 se ci sono state piu' versioni hardware, dove generalmente i firmware sono incompatibili
no gente non si può andare avanti con sto firmware, ma spostiamoci sul loro forum almeno vedono che c'è movimento! riempiamoli di post intitolati al wag160N !!!!!
l'ultimo firmeare è uscito a maggio! questi secondo me non ci stanno manco a lavorà sopra!!
no gente non si può andare avanti con sto firmware, ma spostiamoci sul loro forum almeno vedono che c'è movimento! riempiamoli di post intitolati al wag160N !!!!!
l'ultimo firmeare è uscito a maggio! questi secondo me non ci stanno manco a lavorà sopra!!
BBBONI !! a giudicare dal livello delle risposte che danno potrebbero rispondere che potete sempre comprare l'EZ :cool:
Sul negozio che lo vende l'EZ porta la dicitura NEW! e costa un 5 euro in più...
evildark
30-10-2008, 16:47
giuro che li prendo a calci nelle gengive :sofico:
Sul negozio che lo vende l'EZ porta la dicitura NEW! e costa un 5 euro in più...
Prova a mandargli una mail chiedendo la differenza, in ogni caso la versione hardware per ora e' solo una, la differenza di prezzo potrebbe essere dovuta a una necessita' di importazione se la localizzazione del EZ e' diversa.
gianfrancostrianese
31-10-2008, 01:24
Raga ciao a tutti!!
Mi sapete dire quanta ram abbia sto router?
Vi ringrazio
Black_Angel77
31-10-2008, 11:31
Domandina niubba :)
il router in questione e questo giusto?
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175243243474&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=4347410865B01
Pero non capisco se ha il modem incorporato o no.
Qua nella descrizione sembra di si ma nelle specifiche sul sito non lo vedo menzionato:confused:
Sicuramente e scritto :p
EarendilSI
31-10-2008, 12:29
Domandina niubba :)
il router in questione e questo giusto?
http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175243243474&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=4347410865B01
Pero non capisco se ha il modem incorporato o no.
Qua nella descrizione sembra di si ma nelle specifiche sul sito non lo vedo menzionato:confused:
Sicuramente e scritto :p
No, quello è il WRT160N che è la versione senza modem ADSL incorporato...
A questa versione dovresti aggiungere un aggeggio simile al Linksys AM200...
Quello con il modem incorporato è il WAG160N ;)
Black_Angel77
31-10-2008, 12:48
Grazie per la risposta mi sembrava mi sfuggiva qualcosa, mannaggia a sti codicilli :sofico:
evildark
31-10-2008, 14:31
Grazie per la risposta mi sembrava mi sfuggiva qualcosa, mannaggia a sti codicilli :sofico:
effettivamente potrebbero essere più chiari.
anche io ci ho messo un pò per capire. oltretutto il sito della linksys non è curatissimo. specie per quanto riguarda i download (oggi cercavo i driver vista di una wifi pci e li ho trovati solo sul sito americano :-S)
evildark
31-10-2008, 14:32
tra poco dovrò assumere qualcuno per pluggare e unpluggare l'alimentazione ogni 2 ore :-S
EarendilSI
31-10-2008, 14:55
tra poco dovrò assumere qualcuno per pluggare e unpluggare l'alimentazione ogni 2 ore :-S
Sembra anche a me che in questi ultimi 2-3 giorni la situazione sia peggiorata... :mbe:
Ho la fortuna che mi dovrebbe arrivare il WRT610N, così lo collego al AM200 e uso questo tenendo il WAG160N come backup a questo punto... :stordita:
Spero solo che il WRT610N non abbia problemi simili... :rolleyes:
evildark
31-10-2008, 16:38
Sembra anche a me che in questi ultimi 2-3 giorni la situazione sia peggiorata... :mbe:
Ho la fortuna che mi dovrebbe arrivare il WRT610N, così lo collego al AM200 e uso questo tenendo il WAG160N come backup a questo punto... :stordita:
Spero solo che il WRT610N non abbia problemi simili... :rolleyes:
eh magari... facci sapere!
blackhole00
31-10-2008, 17:06
Posseggo il WAG160N da un mese (firmware 1.00.09, cioè l'ultimo) e oggi si è bruciata la porta ethernet n.1 (cause ignote). Tutto il resto sembra ok.
Non lo spedirò in assistenza perchè andrebbe inviato in Olanda :eek:, quindi vado avanti con le restanti 3 ethernet.
Il router si blocca casualmente ogni 2-3 giorni, peggio ancora se si attiva il DHCP e il firewall. Per il resto fa più o meno suo dovere.
CONCLUSIONI (solo note negative):
- instabilità casuali che necessitano di riavvio
- possiedo 2 schede wi-fi N e non sono mai andato oltre i 130Mbps (protezione WPA attiva), nemmeno tenendole a 1 cm di distanza dal router...e chi li ha mai visti i 270 Mbps dichiarati?
- firmware che presenta molti bug a quanto pare
- assistenza Linksys orribile, da incubo!
Linksys tira fuori un firmware decente!!!
DigitalMax
31-10-2008, 18:31
Raga, mi è arrivato oggi il wag160n finalmente, e a me và perfettamente con firewall qos e upnp tutto attivo, l'unica cosa è il fatto di usare la banda standard da 20mhz invece di 40 non so il perchè.
evildark
31-10-2008, 18:51
- assistenza Linksys orribile, da incubo!
ti riferisci a "Leo" ed "Emma"?
asuhduhasduhasdasuhduhdasasuhd :D :D :D :D :D
evildark
31-10-2008, 18:52
Raga, mi è arrivato oggi il wag160n finalmente, e a me và perfettamente con firewall qos e upnp tutto attivo, l'unica cosa è il fatto di usare la banda standard da 20mhz invece di 40 non so il perchè.
che firmware hai?
DigitalMax
31-10-2008, 18:52
Posseggo il WAG160N da un mese (firmware 1.00.09, cioè l'ultimo) e oggi si è bruciata la porta ethernet n.1 (cause ignote). Tutto il resto sembra ok.
Non lo spedirò in assistenza perchè andrebbe inviato in Olanda :eek:, quindi vado avanti con le restanti 3 ethernet.
Il router si blocca casualmente ogni 2-3 giorni, peggio ancora se si attiva il DHCP e il firewall. Per il resto fa più o meno suo dovere.
CONCLUSIONI (solo note negative):
- instabilità casuali che necessitano di riavvio
- possiedo 2 schede wi-fi N e non sono mai andato oltre i 130Mbps (protezione WPA attiva), nemmeno tenendole a 1 cm di distanza dal router...e chi li ha mai visti i 270 Mbps dichiarati?
- firmware che presenta molti bug a quanto pare
- assistenza Linksys orribile, da incubo!
Linksys tira fuori un firmware decente!!!
Rispondo ai punti detti in conclusione, oltre i per arrivare a 300mb devi scaricare 300mb quindi, che ne so ci si attacca un HD in rete? bene se scarichi dall'HD arrivi anche a 300mb sempre se l'HD lo permette.
il firmware è il primo da quando è uscito il router, quindi ce ne saranno altri migliori.
Per l'assistenza non ti do torto, per i riavvi non so dirti.
x evil: lo .09
PietroA90
31-10-2008, 18:56
Grazie mille .breath, ora l'ho disabilitato quel wireless del cacchio........
Comunque volevo chiedere a te e a tutti voi siccome il mio firmware è la V1.00.06 (preistorica), volevo sapere se ci sono dei miglioramenti aggiornandolo all'ultima versione. Poi la versione migliore dei firmware (stabilità ecc.....) qual'è?
Lo vorrei veramente spingere al massimo stò router....
evildark
31-10-2008, 19:12
Grazie mille .breath, ora l'ho disabilitato quel wireless del cacchio........
Comunque volevo chiedere a te e a tutti voi siccome il mio firmware è la V1.00.06 (preistorica), volevo sapere se ci sono dei miglioramenti aggiornandolo all'ultima versione. Poi la versione migliore dei firmware (stabilità ecc.....) qual'è?
Lo vorrei veramente spingere al massimo stò router....
LASCIA TUTTO COSI' COM'E!!!!!
:-D
l'ultima versione è un casotto! non funziona na cippa!...
(1.00.09)
apetta la prossima... la proviamo prima noi e poi ti facciamo sapere
evildark
31-10-2008, 19:14
Rispondo ai punti detti in conclusione, oltre i per arrivare a 300mb devi scaricare 300mb quindi, che ne so ci si attacca un HD in rete?
in realtà no.
a connessione stabilita ti viene detto la banda supportata in quel preciso istante. essa diminuisce di qualità e velocità man mano che ci si allontana dalla fonte.
anche io non ho superato i 135mbps ma per essere sicuri che si tratti del router bisognerebbe fare una prova con una scheda linksys 300N anche dall'altra parte (credo sia necessario che supportino entrambe il draft2.0)
evildark
31-10-2008, 19:16
che firmware hai?
ma la banda dovrebbe inificiare solo l'ambito Access Point wifi... il routing cosa centra?...
con il qos attivo hai provato ad aprire il mulo ed a fare un test di connessione? dovrebbe impallarsi tutto...
DigitalMax
31-10-2008, 19:57
ma la banda dovrebbe inificiare solo l'ambito Access Point wifi... il routing cosa centra?...
con il qos attivo hai provato ad aprire il mulo ed a fare un test di connessione? dovrebbe impallarsi tutto...
Ora provo.
X evil: io ho il wusb300n nel pc, e la banda riesce a coprirmi perfettamente però se non uso internet la banda diminuisce arrivandomi anche a 58mb appena inizio ad usare banda mi va aumentando fino ad ora ho raggiunto 150mb.
DigitalMax
31-10-2008, 20:28
ma la banda dovrebbe inificiare solo l'ambito Access Point wifi... il routing cosa centra?...
con il qos attivo hai provato ad aprire il mulo ed a fare un test di connessione? dovrebbe impallarsi tutto...
Ho trovato il test porte che ho fatto ed è tutto apposto, quello della connessione, dovè?
evildark
31-10-2008, 21:07
Ora provo.
X evil: io ho il wusb300n nel pc, e la banda riesce a coprirmi perfettamente però se non uso internet la banda diminuisce arrivandomi anche a 58mb appena inizio ad usare banda mi va aumentando fino ad ora ho raggiunto 150mb.
vai in risorse di rete. clicca sulla periferica di rete in questione.. proprietà.. configura.. avanzate.. vedi forse c'è qualche opzione per il risparmio energetico attiva che la fa ridimensionare se non impegna banda...
evildark
31-10-2008, 21:08
Ho trovato il test porte che ho fatto ed è tutto apposto, quello della connessione, dovè?
http://www.speedtest.net/
DigitalMax
31-10-2008, 22:20
vai in risorse di rete. clicca sulla periferica di rete in questione.. proprietà.. configura.. avanzate.. vedi forse c'è qualche opzione per il risparmio energetico attiva che la fa ridimensionare se non impegna banda...
C'è un Power Save Mode messo a CAM - Constantly Awake Mode (Costantemente attivo)
e l'altra opzione è MaxPSP - Max Pawer Saving. (Massimo risparmio energetico)
Quindi è giusto.
Per quanto riguarda il test, non solo non ho riscontrato problemi dopo il test (niente disconnessioni e nulla)
ma ho avuto anche ottimi risultati come linea adsl XD (conta che ho una 4mega)
http://www.speedtest.net/result/348157316.png (http://www.speedtest.net)
Grazie mille .breath, ora l'ho disabilitato quel wireless del cacchio........
Comunque volevo chiedere a te e a tutti voi siccome il mio firmware è la V1.00.06 (preistorica), volevo sapere se ci sono dei miglioramenti aggiornandolo all'ultima versione. Poi la versione migliore dei firmware (stabilità ecc.....) qual'è?
Lo vorrei veramente spingere al massimo stò router....
Se non hai problemi non cambiarlo, questa e' l unica cosa che ti si puo' consigliare.
Per la questione dei codici va ricordato che tutti i WAG sono gateway wirelss (quindi router+modem), tutti i WRT sono solo router senza modem.
A me ultimamente il router sta funzionando bene, tranne la UPnP e il QoS che non li uso oramai, lasciando il resto normale sto avendo una buona situazione da 2-3 giorni senza mai resettarlo.
Per chi ha davvero molti problemi il mio consiglio e' RIscaricare la versione 1.00.09 del firmware, fare un upload del firmware scaricato, DOPO L UPLOAD DEL FIRMWARE VA FATTO SUBITO UN RESET PREMENDO IL PULSANTE DIETRO AL ROUTER, dopo aver fatto questo inserire le minime impostazioni necessarie lasciando invariato il resto (io ho cambiato solo nome/pass per la connessione/per l'accesso al router/per la wireless, i DNS, e ho messo qualche porta in forwarding, ho lasciato il DHCP enabled ma tutti i pc che si collegano hanno IP statico privato inserito nell impostazione tcp/ip di windows, non ho cambiato altro e sto andando bene, fino a nuovo firmware rimango cosi)
Per quanto riguarda il test, non solo non ho riscontrato problemi dopo il test (niente disconnessioni e nulla)
ma ho avuto anche ottimi risultati come linea adsl XD (conta che ho una 4mega)
Per quanto riguarda quel genere di test sono sempre troppo relativi al server che scegli,alla distanza,al carico.
E' sempre meglio riferirsi al valore che trovi in Download nelle info sull alliniamento con la centrale ( http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm ).
Naturalmente se non si ha un gateway non si ha possibilita' di sapere tale valore allora puo' essere piu' utile un test del genere.
evildark
31-10-2008, 22:31
C'è un Power Save Mode messo a CAM - Constantly Awake Mode (Costantemente attivo)
e l'altra opzione è MaxPSP - Max Pawer Saving. (Massimo risparmio energetico)
Quindi è giusto.
Per quanto riguarda il test, non solo non ho riscontrato problemi dopo il test (niente disconnessioni e nulla)
ma ho avuto anche ottimi risultati come linea adsl XD (conta che ho una 4mega)
http://www.speedtest.net/result/348157316.png (http://www.speedtest.net)
peccato che i serial number non sono seriali. si potrebbe risalire alla data di fabbricazione... almeno si potrebbe capire se hanno corretto un difetto durante il processo...
beh se ci sono novità facci sapere
DigitalMax
31-10-2008, 22:42
peccato che i serial number non sono seriali. si potrebbe risalire alla data di fabbricazione... almeno si potrebbe capire se hanno corretto un difetto durante il processo...
beh se ci sono novità facci sapere
Bhe non sono seriali ma in ogni prodotto c'è la data di fabbricazione, tipo la mia è giugno 2008.
Cmq vi allego qui sotto le informazioni di sistema del wag, comparatele con le vostre:
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160N
Firmware Version: A1.00.09 , 2008-05-05T17:46:41
GUI Version: A1.00.09_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB022g.d20e
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel: INTR
DSL Upstream Rate: 320 Kbps
DSL Downstream Rate: 4832 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 16.5 dB 26.0 dB
DSL Attenuation: 24.0 dB 11.0 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 11.4 dBm
Carminuccio
01-11-2008, 09:56
Bhe non sono seriali ma in ogni prodotto c'è la data di fabbricazione, tipo la mia è giugno 2008.
Cmq vi allego qui sotto le informazioni di sistema del wag, comparatele con le vostre:
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160N
Firmware Version: A1.00.09 , 2008-05-05T17:46:41
GUI Version: A1.00.09_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB022g.d20e
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel: INTR
DSL Upstream Rate: 320 Kbps
DSL Downstream Rate: 4832 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 16.5 dB 26.0 dB
DSL Attenuation: 24.0 dB 11.0 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 11.4 dBm
senti Max dove hai preso questa schermata?
io non la trovo:mc:
Diciamo che i valori DSL information sono piuttosto relativi solo alla tua centrale, distanza, qualita' della linea.
Interessante la voce cmq Hardware Version: 0.01 che identifica il mo router con il tuo, la versione per ora sembra essere una sola.
DigitalMax
01-11-2008, 10:03
senti Max dove hai preso questa schermata?
io non la trovo:mc: Nella pagina precedente trovi il link ;)
X breath: Si naturalmente intendevo, comparate le informazioni di sistema, le informazioni dell'adsl l'ho messe così
Nella pagina precedente trovi il link ;)
X breath: Si naturalmente intendevo, comparate le informazioni di sistema, le informazioni dell'adsl l'ho messe così
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160N
Firmware Version: A1.00.09 , 2008-05-05T17:46:41
GUI Version: A1.00.09_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
Le mie sono identiche.
Ma ribadisco che l'unico problema per ora che mi sta dando e' il QoS se lo abilito e poi lo disabilito devo resettare altrimenti la connessione va' lenta. Credo siano 3 giorni di uptime senza problemi ora, collego anche il notebook alla wireless senza problemi.
Carminuccio
01-11-2008, 10:42
Nella pagina precedente trovi il link ;)
X breath: Si naturalmente intendevo, comparate le informazioni di sistema, le informazioni dell'adsl l'ho messe così
grazie ecco i miei risultati
c:desktop
Carminuccio
01-11-2008, 10:43
ho fatto il test
come faccio a caricare l'immagine dal mio comp?:confused:
Carminuccio
01-11-2008, 11:06
ecco ho fatto un copia e incolla:fagiano:
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160N
Firmware Version: A1.00.06 , 2008-02-15T10:06:16
GUI Version: A1.00.06_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB022g.d20e
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
DSL Mode: ADSL2
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 349 Kbps
DSL Downstream Rate: 4531 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 10.1 dB 16.6 dB
DSL Attenuation: 51.0 dB 30.3 dB
DSL Transmit Power: 19.4 dBm 12.3 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 6.1.1.86
Wireless Tools Version: 28
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: linksys
---
DigitalMax
01-11-2008, 11:21
Aproposito, ma nessuno puo usare come me la anda a 40mhz?
Aproposito, ma nessuno puo usare come me la anda a 40mhz?
Anche io l'ho impostato in Wide a 40mhz, ma in teoria viene utilizzato il canale wide solo per la N, si rimane nel canale standard fino alla G.
Per chi e' interessato riporto i valori per una buona portante DSL (fino a 8mbit):
Noise Margin (AKA Signal to Noise Margin or Signal to Noise Ratio)
Relative strength of the DSL signal to Noise ratio. The higher the number the better for this measurement. In some instances interleaving can help raise the noise margin to an acceptable level.
6dB or below is bad and will experience no synch or intermittent synch problems
7dB-10dB is fair but does not leave much room for variances in conditions
11dB-20dB is good with little or no synch problems* (but see note below)
20dB-28dB is excellent
29dB or above is outstanding
* Note that there may be short term bursts of noise that may drop the margin, but due to the sampling time of the management utility in your modem, will not show up in the figures.
Line Attenuation
Measure of how much the signal has degraded between the DSLAM and the modem. This is largely a function of the distance from the exchange. The lower the dB the better for this measurement.
20dB and below is outstanding
20dB-30dB is excellent
30dB-40dB is very good
40dB-50dB is good
50dB-60dB is poor and may experience connectivity issues
60dB or above is bad and will experience connectivity issues
Venturer
01-11-2008, 11:51
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160N
Firmware Version: A1.00.09 , 2008-05-05T17:46:41
GUI Version: A1.00.09_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB022g.d20e
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: FAST
DSL Upstream Rate: 427 Kbps
DSL Downstream Rate: 14802 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 11.9 dB 11.8 dB
DSL Attenuation: 20.0 dB 8.3 dB
DSL Transmit Power: 19.2 dBm 12.2 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 6.1.1.98
Wireless Tools Version: 28
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 4
Wireless Standard Channel: 2- 2,417 GHz
Wireless SSID: Alice 20 Mega
Ecco i miei dati........
Io ovviamente ho Alice 20 mega e la mia centrale adsl è a meno di 200 metri.
Guardate i valori della portante: Con un Netgear si allinea a 19.000kbps in download e 800 e qualcosa in upload!
Mentre con il WAG160N si allinea con quei valori; è molto piu conservativo! Se ci fosse la console telnet abilitata nel firmware si potrebbe forzare l'aggancio della portante a una velocità piu alta!
Ciao :)
evildark
01-11-2008, 12:12
Aproposito, ma nessuno puo usare come me la anda a 40mhz?
a me funziona
evildark
01-11-2008, 12:14
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160N
Firmware Version: A1.00.09 , 2008-05-05T17:46:41
GUI Version: A1.00.09_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
ma la data di fabbricazione quale sarebbe?
DigitalMax
01-11-2008, 12:23
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160N
Firmware Version: A1.00.09 , 2008-05-05T17:46:41
GUI Version: A1.00.09_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
ma la data di fabbricazione quale sarebbe?
Si trova sotto il modem/router.
A me la banda a 40mhz non funziona :S e per di più uso l'adattatore adatto, bho indagherò
DigitalMax
01-11-2008, 13:49
a me funziona
La banda da 40, su che canale ti viaggia?
La banda da 40, su che canale ti viaggia?
Sempre in quella pagina ti viene detto il canale
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 6.1.1.98
Wireless Tools Version: 28
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9 <---------QUESTO QUI e' a 40 (wide)
Wireless Standard Channel: 11- 2.462GHZ <-Questo e' a 20 (standard)
Wireless SSID: home
venturer ma l adsl in FAST lhai richiesta o te lhanno messa cosi e basta?
Venturer
01-11-2008, 15:08
venturer ma l adsl in FAST lhai richiesta o te lhanno messa cosi e basta?
L'ADSL2 di Alice l'attivano sempre in Fast. ;)
Quando avevo la 4 mega era interleaved.
Ciao :)
yamimarik
01-11-2008, 15:26
Salve raga, volevo sapere come andasse questo tipo di Router
se avesse problemi come "spegnimenti improvvisi" o cose varie... alla netgear :muro:
le mie necessità sono le seguenti
1. 1 Router fidato che regga 24 ore su 24 senza mai spegnersi se nn dopo mesi
2. Che sia facile da configurare, il netgear era facilissimo.. lo stesso vale x questo?
3. Sia xfettamente copatibile con Wii 360 Ds ed 1 eventuale Ps3 in futuro
4. Che sia facile da configurare x Il PHP come Emule e Torrent
Carminuccio
01-11-2008, 15:31
ragazzi qualcuno può dare uno sguardo ai mie dati sopra?
per vedere se è tutto a posto oppure devo cambiare qualcosa:confused:
in realtà da quando ho questo ruter non vado mai alla velocità che dice nella schermata sopra...(ho anche provato con http://www.speedtest.net):muro:
ho libero 4 mega
quasi quasi faccio l'aggiornamento firmwere...:doh:
DigitalMax
01-11-2008, 16:37
ragazzi qualcuno può dare uno sguardo ai mie dati sopra?
per vedere se è tutto a posto oppure devo cambiare qualcosa:confused:
in realtà da quando ho questo ruter non vado mai alla velocità che dice nella schermata sopra...(ho anche provato con http://www.speedtest.net):muro:
ho libero 4 mega
quasi quasi faccio l'aggiornamento firmwere...:doh:
La velocità dell'adsl non riguarda (in parte) il modem/router
ragazzi sto impazzendo :muro: :muro: ho bisogno del vostro aiuto! questa è la situazione:
Ieri ho cambiato il mio vecchio router con il wag160n insieme ad una chiavetta wusb300n, l'installazione del router è stata praticamente facile e immediata attualmente sono connesso via cavo sul pc fisso e via wireless su un notebook già n! il problema sorge sul un altro portatile in cui ho installato la pennetta wusb300n, in sostanza mi capita o che mi da connessione limitata o assente o che mi da la piena connessione ma su internet pagina bianca, ho provato ad impostare l'ip manualmente ma non cambia nulla, ho tolto tutte le protezioni dal menu del router, adesso non so piu che fare! grazie anticipatamente a tutti
Venturer
01-11-2008, 17:02
ragazzi sto impazzendo :muro: :muro: ho bisogno del vostro aiuto! questa è la situazione:
Ieri ho cambiato il mio vecchio router con il wag160n insieme ad una chiavetta wusb300n, l'installazione del router è stata praticamente facile e immediata attualmente sono connesso via cavo sul pc fisso e via wireless su un notebook già n! il problema sorge sul un altro portatile in cui ho installato la pennetta wusb300n, in sostanza mi capita o che mi da connessione limitata o assente o che mi da la piena connessione ma su internet pagina bianca, ho provato ad impostare l'ip manualmente ma non cambia nulla, ho tolto tutte le protezioni dal menu del router, adesso non so piu che fare! grazie anticipatamente a tutti
E' un problema che dà anche a me con i WUSB300N; la connessione wireless non è stabile nel lungo periodo; l'unico modo per rirpristinare la connettività limitata è rebootare il router.
Speriamo sto benedetto firmware esca.
DigitalMax
01-11-2008, 17:02
ragazzi sto impazzendo :muro: :muro: ho bisogno del vostro aiuto! questa è la situazione:
Ieri ho cambiato il mio vecchio router con il wag160n insieme ad una chiavetta wusb300n, l'installazione del router è stata praticamente facile e immediata attualmente sono connesso via cavo sul pc fisso e via wireless su un notebook già n! il problema sorge sul un altro portatile in cui ho installato la pennetta wusb300n, in sostanza mi capita o che mi da connessione limitata o assente o che mi da la piena connessione ma su internet pagina bianca, ho provato ad impostare l'ip manualmente ma non cambia nulla, ho tolto tutte le protezioni dal menu del router, adesso non so piu che fare! grazie anticipatamente a tutti
Avevo pure io il tuo problema, fai così:
crea un nuovo profilo con ip fisso (192.168.1.100 e tutte le altre coordinate)
poi dal router cambi il canale da 9(40mhz) e 11(20mhz) passi a 8(40mhz) e 6(20mhz) (questo su impostazioni wireless avanzate)
Venturer
01-11-2008, 17:04
Avevo pure io il tuo problema, fai così:
crea un nuovo profilo con ip fisso (192.168.1.100 e tutte le altre coordinate)
poi dal router cambi il canale da 9(40mhz) e 11(20mhz) passi a 8(40mhz) e 6(20mhz) (questo su impostazioni wireless avanzate)
il canale dipende da quante altre reti wireless ci sono nelle vicinanze..........io ho raggiiunto una buona stabilità con il canale 3.
DigitalMax
01-11-2008, 17:12
il canale dipende da quante altre reti wireless ci sono nelle vicinanze..........io ho raggiiunto una buona stabilità con il canale 3.
a me con le predefinite mi dava lo stesso problema (a quanto pare è il draft della wusb300n a fare la differenza il router li gestisce normalmente, il wusb con i 40mhz tentenna)
e cmq non dipende solo dalle altre reti wireless, quando avevo il GT della netgear, per usare il protocollo G+ (a 108mb) usava solo il canale 6.
Venturer
01-11-2008, 17:47
Si ma se nelle vicinanze ci sono altre reti wireless che stanno usando lo stesso canale del WAG160N la qualità del segnale si riduce notevolmente e può causare disconnessioni.........ho 7 reti wireless che le schede dei miei notebook e il wusb300n rilevano......ho dovuto impazzire per trovare un canale stabile.
Ciao :)
evildark
01-11-2008, 17:51
La banda da 40, su che canale ti viaggia?
serve esclusivamente per lo standard N
il canale è indifferente se non ci sono interferenze.
se non ti prende prova a cambiare canale finchè non trovi un canale dal segnale pulito (anche io con alcuni canali non riuscivo ad agganciare il segnale)
evildark
01-11-2008, 17:52
ragazzi qualcuno può dare uno sguardo ai mie dati sopra?
per vedere se è tutto a posto oppure devo cambiare qualcosa:confused:
in realtà da quando ho questo ruter non vado mai alla velocità che dice nella schermata sopra...(ho anche provato con http://www.speedtest.net):muro:
ho libero 4 mega
quasi quasi faccio l'aggiornamento firmwere...:doh:
hai toccato le impostazioni del qos?
evildark
01-11-2008, 17:54
il canale dipende da quante altre reti wireless ci sono nelle vicinanze..........io ho raggiiunto una buona stabilità con il canale 3.
idem... ma non spargiamo la voce nel mio quartiere! :sofico:
evildark
01-11-2008, 17:58
Si ma se nelle vicinanze ci sono altre reti wireless che stanno usando lo stesso canale del WAG160N la qualità del segnale si riduce notevolmente e può causare disconnessioni.........ho 7 reti wireless che le schede dei miei notebook e il wusb300n rilevano......ho dovuto impazzire per trovare un canale stabile.
Ciao :)
è verissimo! è un bel problema!
pensa io abito vicino una centrale di polizia che ha l'antenna radio non lontano da me...
aggiungici tutti i telefonini bluetooth in casa, più le chiavette bluetooth, più i mouse e le tastiere cordless (viaggiano tutte a 2,4ghz)
i vicini con i loro router...
diventa un bel casino di interferenze!
per questo non è malissimo il WRT610N che utilizza banda a 5ghz... finchè sarà poco diffuso è un'ottima alternativa
Avevo pure io il tuo problema, fai così:
crea un nuovo profilo con ip fisso (192.168.1.100 e tutte le altre coordinate)
poi dal router cambi il canale da 9(40mhz) e 11(20mhz) passi a 8(40mhz) e 6(20mhz) (questo su impostazioni wireless avanzate)
Ti voglio bene!! sono connesso con la pennetta passando a 20mhz!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.