View Full Version : [Thread Ufficiale] Linksys WAG160N - Wireless-N ADSL2+ Gateway
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
1 - Rischi che qualche malintenzionato entri nel tuo router a smanettarci la configurazione visto che le prime password che si provano sono quelle standard
2 - Non capisco cosa vuoi dire, quando cambi nome utente e password se rientri nel router dovrebbe chiederti di inserire il nuovo nome utente e la nuova password :confused:
Ciao e buona domenica
vado su impostazioni e metto il nuovo nome utente e la nuova password, metto ok per confermare e mi carica la pagina ma non porta a termine il caricamento e la pagina rimane bianca lasciando l'id e la password di default..
ma voi avete cambiato il nome utente e la password per accedere al router? Io ho da sempre quelle di default, cosa rischio?Poi perchè appena cambio l'id e la password e metto conferma carica un pò e poi rimane la pagina bianca? :|
pare esista una sorta di virus che attacca i router sfruttando la suername e password di default per l'accesso, io l'ho cambiata appena configurato.
si, ci mette un po' per accettare la nuova password, una decina di secondi.
ciao
blackhole00
17-05-2010, 12:51
Notizia un po' così :( :
i sorgenti dei Netgear non vanno sul nostro WAG160N
pare esista una sorta di virus che attacca i router sfruttando la suername e password di default per l'accesso, io l'ho cambiata appena configurato.
si, ci mette un po' per accettare la nuova password, una decina di secondi.
ciao
no vabbè sono un coglione ho risolto.
DigitalMax
21-05-2010, 19:41
Dalla prossima settimana torno a poter utilizzare il modem-router sia come router (wireless e via cavo) sia come modem. Come firmware modificato (e originale) a che punto siamo arrivati? il piu stabile qualè?
Dalla prossima settimana torno a poter utilizzare il modem-router sia come router (wireless e via cavo) sia come modem. Come firmware modificato (e originale) a che punto siamo arrivati? il piu stabile qualè?
io uso il 14 da quando è stato rilasciato e, per me, è stabile.
ciao
DigitalMax
22-05-2010, 12:55
io uso il 14 da quando è stato rilasciato e, per me, è stabile.
ciao
Mentre come firmware modificato, il piu stabile qualè? ( o non ce ne stanno di stabili? XD) (Parlo per la prima versione hardware)
io uso il 14 da quando è stato rilasciato e, per me, è stabile.
ciao
Ciao bari1, per adesso viaggio con il firmware 14 e la tua configurazione e devo dire che le disconnessioni rimangono come per il firmware 15 modificato, quindi penso che rimarrò al 14 tanto non cambia nulla.
In attesa che qualche santo...:(
Ciao bari1, per adesso viaggio con il firmware 14 e la tua configurazione e devo dire che le disconnessioni rimangono come per il firmware 15 modificato, quindi penso che rimarrò al 14 tanto non cambia nulla.
In attesa che qualche santo...:(
disconnessione adsl o wifi?
nel 2 caso cambia canale
guinness3k
23-05-2010, 13:19
buongiorno a tutti. Sto utilizzando un wag 160n da circa un mese e fino a ieri non avevo avuto problemi. Da ieri, invece, è il delirio. Mi spiego....
Ho attivato una adsl Tiscali 20 megabit su doppino telecom dedicato (niente telefono quindi).
Ho configurato col wizard e tutto funzionava. Un macmini, un imac ed un portatile con XP. Per un mese tutto tranquillo con una banda costantemente al di sopra del 16 megabit e velocità di download impressionanti.
Da ieri la rete wifi funziona al massimo, il macmini (come suo solito) raggiunge una banda in download di 10/15 megabit, il portatile ha toccato picchi di 30 megabit (la centrale telecom è a venti metri da casa mia) ma il mio imac raggiunge a fatica 1 megabit.
Ho smanettato un po' nella configurazione ma non riesco a venirne a capo. Ho pensato anche ad un malfunzionamento della scheda airport del mac ma se così fosse non vedrei la rete e non avrei segnale...
Qualcuno ha un'idea?
Grazie
disconnessione adsl o wifi?
nel 2 caso cambia canale
...disconnessioni adsl, il mio iphone la rete wifi la vede.
Nel mentre ero in giro in MTB mi è venuta in mente un idea malsana, vi spiego: e se mettessi in serie il vecchio modem con quello nuovo? Quel baracco del vecchio modem, della dlink, non ha mai avuto problemi o almeno quasi :)
Quindi facendo così posso far gestire la connessione adsl al modem vecchio mentre la rete wifi a quello nuovo.
Mò ci provo....
Mi sà tanto che non funziona la cosa. Non vi dico adesso sembra che gestisco una centrale atomica, tra modem switch e cavi ovunque non ci capisco più niente.
Adesso sono tornato alla vecchia impostazione con il vecchio modem però non c'è verso di collegare il linksys, appena lo attacco allo switch incasina IL DLINK.
Qualcuno ha qualche idea?
Ciau!
ipotesi per GATE
devi fare in modo che il linksys escluda il suo modem(cerca tra i parametri), poi attacchi il modem allo switch interno del router
sicuro che non ci siano problemi di ip ugual o sottoreti diverse?
navigando ho trovato una configurazione sul forum della linksys che sembra non dare grossi problemi di disconnessione testo qualche altro giorno poi vi faccio sapere !
DigitalMax
24-05-2010, 12:16
Per collegare il linksys in cascata, basta che lo metti in bridge mode (nella pagina iniziale nel menu dove setti i pppoe / pppoa), disattivi il dhcp, e modifichi l'indirizzo ip iniziale del linksys, se il modem è 192.168.1.1, il linksys deve essere 192.168.2.1. (tutto questo deve essere fatto, scollegato dal modem)
Per collegare il linksys in cascata, basta che lo metti in bridge mode (nella pagina iniziale nel menu dove setti i pppoe / pppoa), disattivi il dhcp, e modifichi l'indirizzo ip iniziale del linksys, se il modem è 192.168.1.1, il linksys deve essere 192.168.2.1. (tutto questo deve essere fatto, scollegato dal modem)
...per il linksys puoi mettere anche 192.168.1.2 perke se metti 192.168.2.1 devi cambiare la subnet....che non sara' piu' 255.255.255.0 ma 255.255.254.0;
ciao.
DigitalMax
25-05-2010, 15:50
Sicuro? perchè io usavo 192.168.2.1 e non avevo problemi con la subnet...
Ricordo che usavo il 192.168.2.1 perchè se no avevo problemi ad entrare nelle impostazioni del linksys... perchè i dispositivi collegati tramite il linksys prendono l'ip 192.168.2.2 in poi, con 192.168.1.2 che ip prenderebbero? :mbe:
Sicuro? perchè io usavo 192.168.2.1 e non avevo problemi con la subnet...
Ricordo che usavo il 192.168.2.1 perchè se no avevo problemi ad entrare nelle impostazioni del linksys... perchè i dispositivi collegati tramite il linksys prendono l'ip 192.168.2.2 in poi, con 192.168.1.2 che ip prenderebbero? :mbe:
se metti il dhcp ed imposti 192.168.2.1 come wag i pc prendono dal 192.168.2.2 in poi;
se tu imposti come bridge il wag, ed il dlink ha come indirizzo 192.168.1.1 allora:
wag=192.168.1.2;
dhcp sul wag dal 192.168.1.3 in poi;
gateway=192.168.1.1;
oppure sul wag imposta server di inoltro dhcp sull'indirizzo del dlink;
ma è meglio la prima ipotesi cosi' usi il wag solo per far connettere wifi i pc;
NB;
ma perche' usi il dhcp?il wag lo gestisce male....te lo sconsiglio, poi fa come vuoi.
ciao
Ho provato e riprovato ma non ci sono riuscito; in effetti se imposto sul wag 192.168.2.1 si incasina e non riesco più ad entrarci forse perchè non cambiavo anche la subnet.
Ho messo il wag in bridge ho connesso un paio di computer in ethernet al wag e in più il modem dlink.
L'unico modo per far andare internet via ethernet sui due computer è impostare nel dlink il dhcp attivo però facendo così (nei due pc spunto nelle impostazioni TCP/IP ottieni automaticamente un indirizzo ip) non capisco come mai ma ai due pc viene dato lo stesso ip e vanno in conflitto :muro:
Se invece tento di disabilitare il dhcp dal dlink e imposto tutti gli ip statici sui vari pc non riesco ad entrare in internet.
Riassumendo (considerando corretto il collegamento dei cavi):
wag : 192.168.1.2
subnet : 255.255.255.0
wag : disabilito dhcp
dlink : 192.168.1.1
subnet : 255.255.255.0
dlink : disabilito il dhcp
pc 1 : 192.168.1.100
subnet : 255.255.255.0
gateway predefinito : 192.168.1.1
dns preferito : 192.168.1.1
pc 2 : 192.168.1.101
subnet : 255.255.255.0
gateway predefinito : 192.168.1.1
dns preferito : 192.168.1.1
iphone : 192.168.1.102
subnet : 255.255.255.0
gateway predefinito : 192.168.1.2
dns preferito : 192.168.1.2
Ho come l'impressione di aver sbagliato qualcosa, help me!!
Grazie delle risposte precedenti!!! ;)
Ho provato e riprovato ma non ci sono riuscito; in effetti se imposto sul wag 192.168.2.1 si incasina e non riesco più ad entrarci forse perchè non cambiavo anche la subnet.
Ho messo il wag in bridge ho connesso un paio di computer in ethernet al wag e in più il modem dlink.
L'unico modo per far andare internet via ethernet sui due computer è impostare nel dlink il dhcp attivo però facendo così (nei due pc spunto nelle impostazioni TCP/IP ottieni automaticamente un indirizzo ip) non capisco come mai ma ai due pc viene dato lo stesso ip e vanno in conflitto :muro:
Se invece tento di disabilitare il dhcp dal dlink e imposto tutti gli ip statici sui vari pc non riesco ad entrare in internet.
Riassumendo (considerando corretto il collegamento dei cavi):
wag : 192.168.1.2
subnet : 255.255.255.0
wag : disabilito dhcp
dlink : 192.168.1.1
subnet : 255.255.255.0
dlink : disabilito il dhcp
pc 1 : 192.168.1.100
subnet : 255.255.255.0
gateway predefinito : 192.168.1.1
dns preferito : 192.168.1.1
pc 2 : 192.168.1.101
subnet : 255.255.255.0
gateway predefinito : 192.168.1.1
dns preferito : 192.168.1.1
iphone : 192.168.1.102
subnet : 255.255.255.0
gateway predefinito : 192.168.1.2
dns preferito : 192.168.1.2
Ho come l'impressione di aver sbagliato qualcosa, help me!!
Grazie delle risposte precedenti!!! ;)
i dns:
il cavo telefonico l'hai attaccato sul dlink?
bene, vai nelle impostazioni del dlink e copiati gli indirizzi dns assegnati dall'isp;
vai nei pc, protocollo tcp e imposta i dns manualmente;
sul wag togli i dns cosi' come nel dlink caso mai fossero impostati.
ciao
i dns:
il cavo telefonico l'hai attaccato sul dlink?
E vabbè dai non sono così una pippa :D :D
bene, vai nelle impostazioni del dlink e copiati gli indirizzi dns assegnati dall'isp;
vai nei pc, protocollo tcp e imposta i dns manualmente;
sul wag togli i dns cosi' come nel dlink caso mai fossero impostati.
ciao
Non capisco cosa vuoi dire, il dlink in questione è questo DSL-300T (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=TechSupport_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLTechProduct&cid=1197319448242&p=1197318958623&packedargs=locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper) cmq non capisco cosa vuoi dire, da dove copio i dns assegnati?!
Devo impostare i dns di alice adsl (vedi sotto) nel modem?
DNS Primario 212.216.112.112
DNS Secondario 212.216.172.62
Devo impostare i dns di alice adsl (vedi sotto) nel modem?
DNS Primario 212.216.112.112
DNS Secondario 212.216.172.62
se usi dhcp li imposti sul modem, ma se usi ip statici li usi li' (consigliata);
ciao.
DigitalMax
27-05-2010, 13:07
Quando avevo il wag connesso a cascata con il gate avevo lasciato il gate così comè quindi... dhcp attivo e come indirizzo ip iniziale il 192.168.1.1, collegai il wag con una porta ethernet (ethernet 1 del gate a ethernet 1 del wag). Prima di fare questo impostai il wag cosi:
Bridge mode
Dhcp disattivato
ip iniziale 192.168.2.1
e stop.
Che io so, i collegamenti a cascata si fanno così.
Quando avevo il wag connesso a cascata con il gate avevo lasciato il gate così comè quindi... dhcp attivo e come indirizzo ip iniziale il 192.168.1.1, collegai il wag con una porta ethernet (ethernet 1 del gate a ethernet 1 del wag). Prima di fare questo impostai il wag cosi:
Bridge mode
Dhcp disattivato
ip iniziale 192.168.2.1
e stop.
Che io so, i collegamenti a cascata si fanno così.
beh...se funziona fallo.
:-)
ciao
DigitalMax
27-05-2010, 15:26
beh...se funziona fallo.
:-)
ciao
Ma io ho postato per aiutare gate XD siccome fino ad ora ho sempre avuto il collegamento a cascata (ora non piu...ho cambiato adsl ed ho finalmente potuto levare il gate alice) ho pensato di postare per dare una mano, visto che praticamente il wag fino ad ora l'ho utilizzato in quella maniera :p
gerrylizard
28-05-2010, 12:31
non so cosa sia successo al mio account su modemboard... e siccome sono avverso alle iscrizioni e molto di piu' alle re-iscrizioni, qualcuno gia' iscritto puo' farmi la gentilezza di inoltrare questo bug report a joxxer?
In pratica col suo CFW non funziona il riavvio "soft" con il link "todo=reboot" e si deve staccare la spina...
ecco cosa si vede quando si prova a fare il riavvio
http://img96.imageshack.us/img96/6361/v100125modemboard.jpg
chiaramente non funziona il wifi e la spia power rimane rossa
Fatemi sapere se potete altrimenti tra un paio di giorni mi reiscrivo :(
edit
mi ha risposto joxxer e a quanto pare il problema è sempre causato dai downgrade... a quanto pare il riavvio soft non funziona neanche sul .15 :)
Oggi pomeriggio son tornato a casa, ho acceso il mio pc, il wifi ok ma..sorpresa....accesso limitato!
praticamente senza internet!
vado al router, le spie sono regolarmente accese, wifi e dsl, ma la spia internet spenta....il telefono funziona regolarmente...
ok, riavvio il router....senza successo....!!
dio mio (mi dico) anke a me ora succedono sti problemi???
riavvio nuovamente il router....makke'....niente da fare...accesso limitato!
ok, kiamo 187.......
gli spiego il problema, ho la fonia ma non la linea dati...e gia' qui son stato 5 minuti a spiegargli ke ho un contratto tutto incluso (voce+adsl 7 mega senza voip)...86 euro a bimestre....e qui ha capito che cos'ho.....vabbe'....
mi dice che per lui è tutto ok, addirittura ke raggiunge il mio router...azz...ed aggiunge..."guardi è il suo router ke ha problemi"....ed io.."guardi ke il mio router non acquisisce l'ip..."...e lui..."eh si...sicuramente è il suo router, ma se vuole le mando un tecnico A PAGAMENTO visto ke non ha un router Alice per verificare il tutto"....ed io..."...guardi, io mio router è OK, qualke mese fa ho avuto lo stesso problema ed era dovuto a dei lavori ke stavano facendo sulla centralina telecom giu' a casa....."
insomma...lui insisteva ke mi mandava un tecnico con un suo router e ke nel caso funzionava mi avrebbero addebitato 50€ ed io ke insistevo nel fatto ke il problema fosse dovuto ad altro....
mentre discutevamo il tutto il router ha agganciato correttamente la dsl ricevendo la configurazione IP...
morale;
attenzione....stanno facendo qualcosa a ki non ha il router in comodato...e a ke ci casca gli mandano il tecnico a casa alla modica cifra di 50 euri....
OKKIO!!!!!
DigitalMax
04-06-2010, 10:48
Naaa, avrai semplicemente trovato l'operatore sbagliato (quandè cosi io chiudo e rifaccio il numero finche non ne becco uno giusto).
Loro quando non si usa il gate, non possono far nulla (gli operatori possono solo riavviare la linea come di consueto) ma sul modem non possono fare nulla poichè non hanno la telegestione. Quindi non penso sia questo.
Naaa, avrai semplicemente trovato l'operatore sbagliato (quandè cosi io chiudo e rifaccio il numero finche non ne becco uno giusto).
Loro quando non si usa il gate, non possono far nulla (gli operatori possono solo riavviare la linea come di consueto) ma sul modem non possono fare nulla poichè non hanno la telegestione. Quindi non penso sia questo.
boh, non lo so, sta di fatto ke il mio router funge da client dhcp nei confronti della linea wan dsl, era come se non acquisisse la configurazione ip dai loro server....altrimenti la spia dsl non si sarebbe accesa.
e secondo loro cosa avrei dovuto fare?comprarmi un altro router per verificare se il problema era il mio o il loro?
ma so pazzi?
poi ho sentito ke parlava con un suo collega (tappando la cornetta) e appena dopo si e' rimesso tutto in funzione.....tu ke dici?
o era scarso l'operatore o c'hanno provato, il mio wag non ha mai avuto problemi di dsl, anke perke la configurazione è automatica (autosense).
se qualcuno dovesse aver lo stesso problema lo riporti qui.
ciao
ragazzi ma xke mi si disconnette da internet di continuo? Ho installato l'ultimo firmware ma dopo un po cade la connessione a internet..
ragazzi ma xke mi si disconnette da internet di continuo? Ho installato l'ultimo firmware ma dopo un po cade la connessione a internet..
metti il 14
a questo punto sto seriamente pensando di cambiarlo con un dlink..
M for MGF
04-06-2010, 18:35
Io mi ci trovo benissimo. Ottimo ping e buona la portante in up (Tiscali gaming 8ms di ping, 10235 downstream 935 upstream). C'è qualche modo per alzare la portante in upstream?
Salve a tutti,
Ho comprato questo router stamane in sostituzione del DGN2000 che andra' in assistenza per il noto problema allo switch!
Vi pongo subito una domanda, perche' quando lo spengo e riaccendo attraverso il tasto on/off si accendono solo le spie relative alle porte ethernet? per farlo riprendere devo spegnerlo e riaccenderlo senza il cavo del telefono!
firmware: V2.00.13
Grazie mille :)
Salve a tutti,
Ho comprato questo router stamane in sostituzione del DGN2000 che andra' in assistenza per il noto problema allo switch!
Vi pongo subito una domanda, perche' quando lo spengo e riaccendo attraverso il tasto on/off si accendono solo le spie relative alle porte ethernet? per farlo riprendere devo spegnerlo e riaccenderlo senza il cavo del telefono!
firmware: V2.00.13
Grazie mille :)
pensa che io invece faccio il passo inverso...da sto router del piffero al dgn2000.
Tra l'altro sei anche un forunato possessore della V2....
pensa che io invece faccio il passo inverso...da sto router del piffero al dgn2000.
Tra l'altro sei anche un forunato possessore della V2....
ahahah....se l'hai preso adesso non penso avra' problemi il DGN2000, sono quelli prima dell'anno scorso ad avere problemi...in effetti quando l'ho preso sulla plastica che lo racchiudeva c'era attaccato un adesivo con scritto IMPORTANT aggiornare il firmware...ovviamente non l'ho fatto e mai avrei pensato che se servisse ad evitare tutto questo...ora che ci penso forse forse questo viaggio in assistenza avrebbe potuto risparmiarselo se avessi installato il nuovo FW!
Invece la tua affermazione sul linksys non so' se e' ironica o dici sul serio ;) mi devo preoccupare? che problemi aveva il tuo?
Ciao :)
ahahah....se l'hai preso adesso non penso avra' problemi il DGN2000, sono quelli prima dell'anno scorso ad avere problemi...in effetti quando l'ho preso sulla plastica che lo racchiudeva c'era attaccato un adesivo con scritto IMPORTANT aggiornare il firmware...ovviamente non l'ho fatto e mai avrei pensato che se servisse ad evitare tutto questo...ora che ci penso forse forse questo viaggio in assistenza avrebbe potuto risparmiarselo se avessi installato il nuovo FW!
Invece la tua affermazione sul linksys non so' se e' ironica o dici sul serio ;) mi devo preoccupare? che problemi aveva il tuo?
Ciao :)
è a metà fra l'ironica e il serio...la v1 ha problemi che non so se hai letto...fra i quali disconnessioni casuali e/o frequenti, wireless ballerino (le disconnessioni io non le ho mai viste ma il wireless è una ciofeca, fortuna che lo uso poco ...)
e sembra che la V2 come la tua sia un pò meglio...
ps: ah in sto router scordati di assegnare un ip fisso a un mac dal router....roba dell'altro mondo!
è a metà fra l'ironica e il serio...la v1 ha problemi che non so se hai letto...fra i quali disconnessioni casuali e/o frequenti, wireless ballerino (le disconnessioni io non le ho mai viste ma il wireless è una ciofeca, fortuna che lo uso poco ...)
e sembra che la V2 come la tua sia un pò meglio...
ps: ah in sto router scordati di assegnare un ip fisso a un mac dal router....roba dell'altro mondo!
mah...sinceramente io in 2 anni e mezzo tutta sta ciofeca di cui parli non l'ho mai vista, onestamente;
utilizzo solo il wireless e viaggio a 300 mbps, disconnessioni adsl mai (tranne 2 volte ma era per causa telecom), uso ip fissi e non cazzate del tipo mac address associate ad ip (....se voglio sempre lo stesso ip mi metto uno fisso, credo sia piu' gestibile), poi dipende da cosa uno ha (parlo di scheda wireless, driver e quant'altro), è difficile dire quello che tu affermi.
ciao
mah...sinceramente io in 2 anni e mezzo tutta sta ciofeca di cui parli non l'ho mai vista, onestamente;
utilizzo solo il wireless e viaggio a 300 mbps, disconnessioni adsl mai (tranne 2 volte ma era per causa telecom), uso ip fissi e non cazzate del tipo mac address associate ad ip (....se voglio sempre lo stesso ip mi metto uno fisso, credo sia piu' gestibile), poi dipende da cosa uno ha (parlo di scheda wireless, driver e quant'altro), è difficile dire quello che tu affermi.
ciao
in realtà io la vedo all'opposto...se leggi la discussione sei mi sa l'unico a non avere problemi...quanto al wireless pari scheda, con il roper la connessione wireless è più stabile...questo la dice lunga, imho.
Quanto al mac address se per te son cazzate, per altri non lo sono. evidentemente gestisci sempre quei soli computer. Io ho esigenze diverse e preferisco associare l'ip al mac da router. (cosa che il mio vecchio roper di 6 anni fa pagato 50 € e questo non fa pagato 100 sacchi....). Una cosa pagata di più dovrebbe avere più funzioni non di meno....poi se ci si accontenta è diverso....Pagare una croma come una Ferrari, non significa avere una ferrari...significa avere un tettuccio e 4 ruote ma resta sempre na croma.
Buongiorno,
Sapete se c'e' un modo, perche' nelle opzioni io non lo vedo, per vedere le periferiche collegate con il cavo oltre alle wifi? il DGN2000 aveva una voce cosi' "Dispositivi collegati" c'e' qualcosa di simile anche qui?!
Grazie ;)
in realtà io la vedo all'opposto...se leggi la discussione sei mi sa l'unico a non avere problemi...quanto al wireless pari scheda, con il roper la connessione wireless è più stabile...questo la dice lunga, imho.
Quanto al mac address se per te son cazzate, per altri non lo sono. evidentemente gestisci sempre quei soli computer. Io ho esigenze diverse e preferisco associare l'ip al mac da router. (cosa che il mio vecchio roper di 6 anni fa pagato 50 € e questo non fa pagato 100 sacchi....). Una cosa pagata di più dovrebbe avere più funzioni non di meno....poi se ci si accontenta è diverso....Pagare una croma come una Ferrari, non significa avere una ferrari...significa avere un tettuccio e 4 ruote ma resta sempre na croma.
non conosco il roper, e per tanto non mi esprimo;
conosco il wag160n, la cui N finale dovrebbe darti l'idea di aver comprato un router adls wireless capace di trasmettere a 300mbps a "qualke metro" in piu' del roper, per esempio...che credo adotti standard a/b/g e quindi capace di trasmettere a 54mbps massimo;
l'idea di comprare qualcosa e poi di scoprire ke non fa alcune cose non è tollerabile, se compro 1 kg di pasta non mi aspetto di trovarci anke la mortadella dentro, non so se mi spiego;
nelle caratteristike del router è ben specificato quello ke fa e quello ke non fa, per cui se non associa l'ip al mac (in dhcp) e a me interessa fortemente quella funzione perke gestisco 200 pc beh, mi installo windows server 2008, implemento il ruolo dhcp e faccio quello ke vuoi fare tu, meglio di come lo farebbe un router (ke non è un server dhcp vero e proprio);
alcune case implementano delle caratteristike per "invogliare" l'utente all'acquisto del loro prodotto, basta leggere bene e scegliere cosa si vuole;
non sono l'unico a non aver problemi con questo router, forse sei nuovo in questo 3d;
sed omnia praeclara tam difficilia quam rara sunt
Buongiorno,
Sapete se c'e' un modo, perche' nelle opzioni io non lo vedo, per vedere le periferiche collegate con il cavo oltre alle wifi? il DGN2000 aveva una voce cosi' "Dispositivi collegati" c'e' qualcosa di simile anche qui?!
Grazie ;)
nel menu stato>>rete locale>>tabella arp-rarp dovresti vedere i pc collegati
VincentK
09-06-2010, 13:17
pensa che io invece faccio il passo inverso...da sto router del piffero al dgn2000.
Tra l'altro sei anche un forunato possessore della V2....
quindi io sarei uno dei fortunati?? :muro:
tra un pò lo lancio fuori dalla finestra!!!! sto pensando di darlo via e prendere un NETGEAR DGND3300 visto che ho la scheda che supporta anche i 5Ghz....
P.S. sono stato una settimana a casa dei miei a cui ho preso un NETGEAR DG834....per tutta la settimana l'ho strapazzato di brutto e non ha avuto la minima esitazione oltre a coprire una villetta a 2 piani senza problemi!!!!! Questo Linksys, senza tanti giri di parole, è una ciofeca !!!!
quindi io sarei uno dei fortunati?? :muro:
tra un pò lo lancio fuori dalla finestra!!!! sto pensando di darlo via e prendere un NETGEAR DGND3300 visto che ho la scheda che supporta anche i 5Ghz....
P.S. sono stato una settimana a casa dei miei a cui ho preso un NETGEAR DG834....per tutta la settimana l'ho strapazzato di brutto e non ha avuto la minima esitazione oltre a coprire una villetta a 2 piani senza problemi!!!!! Questo Linksys, senza tanti giri di parole, è una ciofeca !!!!
...Se avessi scritto prima questo post, penso che non l'avrei preso...cmq per ora mi funziona, ma mi sento in "pericolo" ogni giorno in piu' che passa :p
...Se avessi scritto prima questo post, penso che non l'avrei preso...cmq per ora mi funziona, ma mi sento in "pericolo" ogni giorno in piu' che passa :p
tranquillo..avrai tempo per pentirti :D
DigitalMax
09-06-2010, 15:39
Guarda... io non vedo l'ora che si rompa così posso cambiare XD
Linksys o comunque la famiglia WAG, non mi vedrà mai piu.
Scusate ieri.. Ho comperato un WAG160N seconda revisione.. Ho fatto una cavolata? :cry:
E' normale che scaldi quanto una piastra? Posso sbattermene? o è meglio se lo appendo come un salame?..
La versione del mio firmware è la 2.00.17 me ne consigliate un'altra?..
Serve davvero qualcosa usare dns esterni? Io gli avevo assegnati gli opedns dal suo pannello e la trovavo una cosa utile..
Su che canale mi metto? Per una connessione da 8mb che modulazione setto?.. Scusate ma sono una frana.. Spiegatosi perché mi sono affidato al marchio..
DD-WRT non è nel modo assoluto compatibile. Che mi dite invece di OpenWRT? Altri?..
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160Nv2
Firmware Version: A2.00.17 , 2010-02-02T19:47:07
GUI Version: A2.00.17_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 509 Kbps
DSL Downstream Rate: 8000 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 22.3 dB 30.4 dB
DSL Attenuation: 22.5 dB 11.5 dB
DSL Transmit Power: 19.2 dBm 12.4 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 1.3.1.146
Wireless Tools Version: 28
Boh! Io ce l'ho da mesi e rulla come un dannato. In wireless o rete mai una disconnessione con portatili, telefoni e desktop o problemi di blocchi.
Solo, ogni tanto, lo trovo collegato con una portante più lenta e devo riavviarlo per tornare a posto.
Per caso usi QoS? O latre cose? :D
Comunque aspetto che qualcuno si faccia avanti per rispondere alle mie domande..
Per caso usi QoS? O latre cose? :D
Comunque aspetto che qualcuno si faccia avanti per rispondere alle mie domande..
No, mi viene in mente solo il dhcp attivato, upnp disattivato, qualche porta aperta e wpa2. Insomma, un uso classico ma intenso con vari dispositivi wireless collegati ed è in un posto parecchio caldo.
Ma anche il tuo cuoce? :D
Ma questa discussione è così abbandonata? :muro:
Ma anche il tuo cuoce? :D
Ma questa discussione è così abbandonata? :muro:
il fatto che scaldi potrebbe esser normale, io ho messo dei rialzi (feltrini) sugli spigoli cosi raffredda meglio;
io ho la rev 1 e mi trovo benissimo, mai disconnessioni e quant'altro;
uso ip statici e i dns li ho configurati sulla connessione della skeda wireless non sul router...
upnp disattivato, qos idem, qualke porta aperta per utorrent e basta.
per il canale ho scelto quello non usato da altre reti in giro, ho messo sul 6 modulando il canale ampio (ke ti cambia quello standard pure);
usa uno sniffer tipo inssider e vedi i canali disponibili (devi stare a 4 canali di distanza dalle altre reti....se puoi);
ciao
Che "scalda" è riduttivo.. Devi star attento a non lasciarci troppo su la mano.. :D
Comunque penso che lo solleverò anch'io in qualche modo.. Ma credo in effetti sia naturale.. E' molto compatto quindi è chiaro che la struttura essendo a stretto contatto con le componenti hardware diventi calda..
Per quanto riguarda il canale, considerando che ci sono solo Alice-12411513 e cose del genere nel mio palazzo, ho direttamente messo il canale 2.. Solo che non ho mica capito la differenza tra frequenza alta ecc..
Ovvero, all'inizio era su 8 sull'alto e l'altro mi sa sull'11.. Dopo per trovare il 2 per il secondo ho scalato il primo.. Ma non ci ho capito granché..
Di scaldare scalda, ma mai eccessivamente.
Comunque sono aiutato dal fatto che in casa mia è assente qualsiasi altro segnale wireless.
Che "scalda" è riduttivo.. Devi star attento a non lasciarci troppo su la mano.. :D
Comunque penso che lo solleverò anch'io in qualche modo.. Ma credo in effetti sia naturale.. E' molto compatto quindi è chiaro che la struttura essendo a stretto contatto con le componenti hardware diventi calda..
Per quanto riguarda il canale, considerando che ci sono solo Alice-12411513 e cose del genere nel mio palazzo, ho direttamente messo il canale 2.. Solo che non ho mica capito la differenza tra frequenza alta ecc..
Ovvero, all'inizio era su 8 sull'alto e l'altro mi sa sull'11.. Dopo per trovare il 2 per il secondo ho scalato il primo.. Ma non ci ho capito granché..
semplice:
modula il canale ampio (es. metti 8) e poi scegli canale standard (6 a 2.437Ghz);
io ce l'ho cosi' ma tu puoi modulare il canal eche vuoi, fai attenzione ai Ghz....metti sempre 2.437.
ciao
ciao a tutti... ho comprato ieri sto aggeggio, ma non riesco in nessun caso a far andare internet (alice 7 mega)...
Quando lo attacco, la spia dsl lampeggia e poi resta fissa, poi si accende anche quella internet, ma non riesco a navigare in nessun modo.. che parametri devo inserire per far partire internet!?
ciao a tutti... ho comprato ieri sto aggeggio, ma non riesco in nessun caso a far andare internet (alice 7 mega)...
Quando lo attacco, la spia dsl lampeggia e poi resta fissa, poi si accende anche quella internet, ma non riesco a navigare in nessun modo.. che parametri devo inserire per far partire internet!?
nome utente e la password nella maschera principale del router:
aliceadsl
aliceadsl
ciao
Robertazzo
04-07-2010, 18:36
avrei adocchiato questo router....nel complesso com'è buono? è consigliabile? io attualmente ho un linksys ma è un modem semplice senza wi-fi e non ho avuto mai problemi, però prima di procedere all'acquisto vorrei sentire i vostri pareri...
evildark
05-07-2010, 00:41
ragazzi ma xke mi si disconnette da internet di continuo? Ho installato l'ultimo firmware ma dopo un po cade la connessione a internet..
si confermo. anche a me almeno una volta al giorno perde la portante e poi si riaggancia. non so se dipende da telecom o se dal router.
Black_Angel77
05-07-2010, 19:32
Scusate, ma in media che versione di firmware usate?
io avevo installato la 1.0.15 ma ogni tanto non mi si connette alla adsl e deve spegnere e riaccendere, poi ho messo la 1.0.14 e mi da gli stessi problemi.
Ora mi arriva un portatile e devo collegarlo via wireless spero di non avere problemi.
Stavo cercando altri firmware per vedere di migliorare la situazione ma non se ne trovano piu in giro :(
Scusate, ma in media che versione di firmware usate?
io avevo installato la 1.0.15 ma ogni tanto non mi si connette alla adsl e deve spegnere e riaccendere, poi ho messo la 1.0.14 e mi da gli stessi problemi.
Ora mi arriva un portatile e devo collegarlo via wireless spero di non avere problemi.
Stavo cercando altri firmware per vedere di migliorare la situazione ma non se ne trovano piu in giro :(
la 1.0.15 è purtroppo l'ultima ufficiale.. e non ha risolto i problemi di questo router.
Black_Angel77
05-07-2010, 20:35
Speriamo in bene nel wireless con il portatile se no tocca cambiare Router e di certo linksys a casa non ne entreranno più :muro:
Ma il mio problema che non prende la portante , e dovuta al router o a qualche altro problema?
Alcune volte devo spegnere e riavviare 2-3 volte prima che si riprende, non mi entra anche nel menu del router in questi casi e normale??
evildark
05-07-2010, 20:42
Speriamo in bene nel wireless con il portatile se no tocca cambiare Router e di certo linksys a casa non ne entreranno più :muro:
Ma il mio problema che non prende la portante , e dovuta al router o a qualche altro problema?
Alcune volte devo spegnere e riavviare 2-3 volte prima che si riprende, non mi entra anche nel menu del router questi casi e normale??
stesso problema.
ricordo che qualche mod disse: "non lamentatvi è normale, sono le prime versioni del firmware, le sistemeranno"...
beh bisogna ammettere che è stato solo fatto peggio... e cmq il problema era hardware ciò è testimoniato dalla versione 2 di questo dispositivo. un comportamento serio sarebbe stato quello di ritirare i dispositivi vecchi dal mercato e sostituirli con le rev2 funzionanti
Black_Angel77
06-07-2010, 00:31
Ottimo direi :( non so se augurarmi che scoppi a sto punto :D
Ma qualcuno ha gia provato a caricare il firmware della rev.2 ??
evildark
06-07-2010, 02:07
Ottimo direi :( non so se augurarmi che scoppi a sto punto :D
Ma qualcuno ha gia provato a caricare il firmware della rev.2 ??
mica si puo'. sono 2 hardware differenti... altrimenti il problema lo risolvevano con un nuovo firmware quelli della linksys
Black_Angel77
06-07-2010, 12:12
mica si puo'. sono 2 hardware differenti... altrimenti il problema lo risolvevano con un nuovo firmware quelli della linksys
Speravo nel miracolo :D
Speravo nel miracolo :D
c'è gente che spera in questo miracolo da più di un anno..
Black_Angel77
07-07-2010, 19:04
qualcuno sa dove trovare il firmware 1.0.12???
Mi ricordo che quando avevo il 1.0.09 non mi faceva lo scherzo di non prendere la portante..
ora collegato anche il portatile tramite wireless....sembra andare bene al momento....
Black_Angel77
07-07-2010, 21:02
ok ora sono tornato alla 1.0.09 .... vediamo come va questo firmware...
Ps. ma qualcuno di voi che ha i problemi, aveva gia provato con questa versione dei driver come gli andava?
Io ho il firmware .15 (il router ha un mese) e non ho nessun problema. Confermo che scalda ma non fa nessuna differenza. Il collegamento è stabile ed il wifi anche 802.11n molto buono.
Ciao a tutti innanzitutto.
Ragazzi io ho un problemone da risolvere.
Ieri ho provveduto ad aggiornare il mio wag160n col firmware 1.00.15, dopo averlo fatto avevo notato comportamenti strani del router stesso.
Quindi a questo punto ho provveduto a fare un upgrade alla versione 1.00.10, dopo averlo fatto, il router si è spento poi riacceso ma formalmente è morto.
Cioè ora la pagina del setup è irraggiungibile, poi scrivendo su dos ipconfig nella sezione gateway non c'è scritto nulla...insomma credo che bisogna reinstallare un firmware al suo interno altrimenti rimarrà solo un oggetto nero sulla scrivania.
Detto questo vi dico già di aver provato con i vari tipi di reset, quello normale quello 30/30/30....quindi vi chiedo ragazzi se sapete di qualche programma tool o altro che possa permettermi di entrare in sto benedetto router e quindi ripristinarlo.
Grazie
slivio...
11-07-2010, 15:55
ciao
io penso innanzitutto che con 1 messagio potresti passare dal via=> presentazioni.. non so :)
ciao
Ragazzi, per alice 7mb va bene questo modem? e che differenze ci sono tra wag120n ez e wag120b ew ?
HELP!:oink:
gerrylizard
13-07-2010, 21:55
qualcuno sa dove trovare il firmware 1.0.12???
Mi ricordo che quando avevo il 1.0.09 non mi faceva lo scherzo di non prendere la portante..
ora collegato anche il portatile tramite wireless....sembra andare bene al momento....
hai PM
Ragazzi, per alice 7mb va bene questo modem? e che differenze ci sono tra wag120n ez e wag120b ew ?
HELP!:oink:
Nessuno mi sa aiutare? nn ci credo :p
Black_Angel77
14-07-2010, 21:21
Ciao a tutti innanzitutto.
Ragazzi io ho un problemone da risolvere.
Ieri ho provveduto ad aggiornare il mio wag160n col firmware 1.00.15, dopo averlo fatto avevo notato comportamenti strani del router stesso.
Quindi a questo punto ho provveduto a fare un upgrade alla versione 1.00.10, dopo averlo fatto, il router si è spento poi riacceso ma formalmente è morto.
Cioè ora la pagina del setup è irraggiungibile, poi scrivendo su dos ipconfig nella sezione gateway non c'è scritto nulla...insomma credo che bisogna reinstallare un firmware al suo interno altrimenti rimarrà solo un oggetto nero sulla scrivania.
Detto questo vi dico già di aver provato con i vari tipi di reset, quello normale quello 30/30/30....quindi vi chiedo ragazzi se sapete di qualche programma tool o altro che possa permettermi di entrare in sto benedetto router e quindi ripristinarlo.
Grazie
Uppo questo che ora ho lo stesso problema :(
Nessuno mi sa aiutare? nn ci credo :p
Dai :D credo in voi :D Help
share_it
16-07-2010, 15:20
C'è un firmware versione 2 con telnet (aperto solo sulla LAN)?
E anche, impostare MTU a 1492 a tutti i pc della lan tramite il dhcp del router è fattibile?
exoticus
16-07-2010, 22:06
Ciao a tutti!
Circa un anno fa avevo pensato di sostituire il mio NETGEAR DG384GT (108 Mbps) con il LINKSYS WAG160N ma grazie a una tempestiva risposta, ho rinunciato, accettando di buon grado il consiglio.
Negli ultimi tempi però il mio routerino ha ripreso a farmi cadere la connessione e bloccarsi.
Per cui la mia scelta ora ricade sul LINKSYS WAG320N ovvero il successore del 160, cosa ne pensate, ne vale la pena?
O avete da suggerirmi qualcosa di meglio stando sempre intorno i 150€ ?
Sto seguendo con attenzione il thread apposito del WAG320N, ma posto anche qui, perchè vedo che è fermo da diversi giorni, e avrei una certa urgenza di sapere le vostre sempre valide opinioni in merito.
Aspetto fiducioso in una vostra risposta.
Ciao a tutti. Ho acquistato questo modem prima di leggere il thread :muro: .
Allora, sembra andare bene (non riscontro la caduta di segnale che molti dicono), però con il portatile in connessione WIFI noto che la gestione dei download e' molto "particolare".
Provo a spiegarmi: il mio notebook e' collegato al wag160N via WIFI. Il Nas e' collegato via cavo al router. Ora, via FTP tra il notebook e il nas , muovo i file a circa 1,2 Mb al secondo.
Jdownloader (con account premium megaupload) non va oltre i 270kB.
Se attacco il notebook via cavo al modem, ovviamente jdownloader non fa una piega e va a 1,2 Mb al secondo... Cosa puo' essere ???
daniele_ferraresi
24-07-2010, 14:49
ragazzi il mio wag160nv2 scalda una cifra
cosa mi consigliate addiritura i gommni soottostanti lasciano il segno sulla scrivania
spegnerlo non posso
ragazzi il mio wag160nv2 scalda una cifra
cosa mi consigliate addiritura i gommni soottostanti lasciano il segno sulla scrivania
spegnerlo non posso
sollevalo.
Black_Angel77
24-07-2010, 17:53
nessuno sa come riprestinare il firmware di questo router?
daniele_ferraresi
24-07-2010, 18:30
sollevalo.
gia' fatto
se gli metto sotto unapiastra di alluminio come dissipatore funzionera' (al mio vecchio dlink funzionava)
io uso direttamente il dissipatore del mio vecchio pc :D
gerrylizard
28-07-2010, 16:43
nessuno sa come riprestinare il firmware di questo router?
ma ripristinare in che senso? è defunto e devi rimettergliene un altro? devi ricavarci una porta seriale per flasharlo?
http://wiki.openwrt.org/toh/linksys/wag160n#v1.hardware
Black_Angel77
28-07-2010, 21:46
Purtroppo non e andato a buon fine un flash del bios e ora non accedo più per poterlo refleshare...
Quello che hai postato mi può aiutare?
nortonxita
04-08-2010, 14:04
Salve, devo comprare un modem wireless e non so quale scegliere, ho letto tutti i post ma non si menzione tra il linksys wag160n e il netgear dgn2200 quale è il migliore. Mi potete dare una mano e consigliarmi per un acquisto corretto.
Grazie a tutti
MOMAtteo79
11-08-2010, 21:39
ho acquistato da poco il WAG160Nv2 con firmware V2.00.13 , mi sembra tutta una continua disconnessione del wifi però, mi sapete indicare qualche dritta? ho letto un po di pagine del thread ma si parla sempre di firmware versione 1.
Ne ho provato altro con firmware 2.00.17 ma stessi problemi
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160Nv2
Firmware Version: A2.00.13 , 2009-08-31T19:56:24
GUI Version: A2.00.13_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 288 Kbps
DSL Downstream Rate: 7616 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 13.9 dB 12.0 dB
DSL Attenuation: 11.0 dB 8.0 dB
DSL Transmit Power: 17.8 dBm 11.8 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 1.3.1.71
Wireless Tools Version: 28
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 6- 2,437 GHz
Wireless SSID: linksys
---
Salve, devo comprare un modem wireless e non so quale scegliere, ho letto tutti i post ma non si menzione tra il linksys wag160n e il netgear dgn2200 quale è il migliore. Mi potete dare una mano e consigliarmi per un acquisto corretto.
Grazie a tutti
io ti sconsiglierei il wag160n
tatarimoke
16-08-2010, 08:51
io ti sconsiglierei il wag160n
C'e' qualcuno che ce l'ha e lo consiglierebbe? :D
C'e' qualcuno che ce l'ha e lo consiglierebbe? :D
io l'ho avuto...e l'ho dato via :D
tatarimoke
16-08-2010, 09:00
io l'ho avuto...e l'ho dato via :D
Appena ne ho la possibilita' lo faccio anche io :D
lothlorien
17-08-2010, 20:15
ragazzi ho appena comprato mio malgrado questo router e sto per impazzire..
sono quasi convinto ad applicare il diritto di recesso e cambiarlo con un altro modello ma nel caso me lo dovessi tenere inizio a chiedervi aiuto:
primo problema: sembra che l'ap wifi sia isolato dalla parte di rete cablata perchè non riesco ad accedere alle condivisioni che ho sui vari pc e neanche a pingarli mentre tutto ciò avviene regolarmente tra i pc cablati.l'opzione di isoltamento dell'ap è disattivata sul router e ho disattivato il firewall. sapete una soluzione??
altro problema: la tab di selezione della velocità del wifi in standard n mi non ha più l'opzione auto ma la minima cioè 30Mbps.in realtà penso sia solo un bug visivo perchè dal macbook rilevo che sto andando a 140Mbps.il problema si presenta se per caso la cambio: qualsiasi altra impostazione non mi permette di connettermi via wifi e non posso più tornare all'impostazione automatica senza dover resettare il router.
poi il problema più grosso è la caduta di connessione randomica e la bassa portata rispetto al vecchio router ma temo sia un problema congenito e irrisolvibile...avete comunque consigli??
grazie mille!!
ragazzi ho appena comprato mio malgrado questo router e sto per impazzire..
sono quasi convinto ad applicare il diritto di recesso e cambiarlo con un altro modello ma nel caso me lo dovessi tenere inizio a chiedervi aiuto:
primo problema: sembra che l'ap wifi sia isolato dalla parte di rete cablata perchè non riesco ad accedere alle condivisioni che ho sui vari pc e neanche a pingarli mentre tutto ciò avviene regolarmente tra i pc cablati.l'opzione di isoltamento dell'ap è disattivata sul router e ho disattivato il firewall. sapete una soluzione??
altro problema: la tab di selezione della velocità del wifi in standard n mi non ha più l'opzione auto ma la minima cioè 30Mbps.in realtà penso sia solo un bug visivo perchè dal macbook rilevo che sto andando a 140Mbps.il problema si presenta se per caso la cambio: qualsiasi altra impostazione non mi permette di connettermi via wifi e non posso più tornare all'impostazione automatica senza dover resettare il router.
poi il problema più grosso è la caduta di connessione randomica e la bassa portata rispetto al vecchio router ma temo sia un problema congenito e irrisolvibile...avete comunque consigli??
grazie mille!!
per il problema dell'isolamento probabilmente è una stupidaggine... se non vedi le risorse condivise prova ad accedere manualmente con l'indirizzo ip o con il nome del pc sul quale le cartelle, ad esempio, sono condivise... per intenderci, \\nomecomputer nella barra degli indirizzi, dovresti vedere le condivisioni.
Il problema invece relativo all'impostazione 30mbps è legato solo all'interfaccia italiana del pannello. Imposta la lingua inglese e vedrai, sopra i 30mbps, anche "auto".
Per caduta di connessione cosa intendi? Perdita del segnale ADSL? Wi-fi? O cos'altro?
lothlorien
19-08-2010, 13:28
ho provato in tutti i modi ad accedervi, non fa nemmeno il ping...
la disconnessione era relativa al wifi, con problemi a riconnettersi da solo dopo...
cmq non è più un problema: mi sono stufato subito e ho usufruito del diritto di recesso..ho preso un dgn3500 e ad oggi va benissimo, portata buona e stabilità anche...
ho provato in tutti i modi ad accedervi, non fa nemmeno il ping...
la disconnessione era relativa al wifi, con problemi a riconnettersi da solo dopo...
cmq non è più un problema: mi sono stufato subito e ho usufruito del diritto di recesso..ho preso un dgn3500 e ad oggi va benissimo, portata buona e stabilità anche...
beh, quando lo presi anch'io mi stufai e passai ad un DGN2000 perchè non uno dei portatili si disconnetteva ad ogni rinnovo chiave.
Oggi per caso ho visto che hanno rilasciato il firmware 2.00.20, ho aggiornato e sto provando...
Crazy rider89
20-08-2010, 09:20
Salve ragazzi,
volevo prendere questo router ma vedendo i vostri problemi ci sto ripensando...
attendo le considerazioni per la nuova VER. 2
salve a tutti mi correrebbe un aiutino ho provato ad installare questo router wag160n versione 1.
collegamento lan tutto ok selezionati ip statici e dns inserita chiave wap2 configurato il palmare e si è collegato via wireless senza problema.
il problema è sorto con il notebook ibm x31 con xpsp3 vede la rete e si connette ma non navigo in internet credo sia una falsa connessione se lascio la rete aperta o protetta con wep nessun problema il collegamento avviene e navigo tranquillamente.
come posso risolvere vorrei attivare la wap2 o almeno la wap
MOMAtteo79
21-08-2010, 11:12
ragazzi ho appena comprato mio malgrado questo router e sto per impazzire..
sono quasi convinto ad applicare il diritto di recesso e cambiarlo con un altro modello ma nel caso me lo dovessi tenere inizio a chiedervi aiuto:
primo problema: sembra che l'ap wifi sia isolato dalla parte di rete cablata perchè non riesco ad accedere alle condivisioni che ho sui vari pc e neanche a pingarli mentre tutto ciò avviene regolarmente tra i pc cablati.l'opzione di isoltamento dell'ap è disattivata sul router e ho disattivato il firewall. sapete una soluzione??
anche io ho lo stesso problema ed è abbastanza grave, non poter condividere files ed accedere all'ipod touch ad esempio, o collegarsi in vnc da altri pc della rete, non ci sono soluzioni note?
salve a tutti mi correrebbe un aiutino ho provato ad installare questo router wag160n versione 1.
collegamento lan tutto ok selezionati ip statici e dns inserita chiave wap2 configurato il palmare e si è collegato via wireless senza problema.
il problema è sorto con il notebook ibm x31 con xpsp3 vede la rete e si connette ma non navigo in internet credo sia una falsa connessione se lascio la rete aperta o protetta con wep nessun problema il collegamento avviene e navigo tranquillamente.
come posso risolvere vorrei attivare la wap2 o almeno la wap
metti wpa2 tkip in skeda di rete wireless NO AES.
cia'
E' uscito l'aggiornamento 2.0.20 e sembrano essersi risolti i problemi di disconnessione.
In compenso non mi si aggancia piu' con i 10 mbit ma "solo" a 2 mbit quando mi attacco coi notebook. Se attacco il cavo LAN nessun problema e download a 10 mbit effettivi.
Boh. L'importante per ora e' che sia stabile, poi provo a smanettare sui canali. Cheers.
metti wpa2 tkip in skeda di rete wireless NO AES.
cia'
già provato ma inutile ho risolto installando un programma di gestione wifi esterno sul notebook
MOMAtteo79
26-08-2010, 16:38
se qualcun'altro ha provato il 220 faccia sapere se la situazione migliora e vale la pena fare upgrade, grazie
anche io ho lo stesso problema ed è abbastanza grave, non poter condividere files ed accedere all'ipod touch ad esempio, o collegarsi in vnc da altri pc della rete, non ci sono soluzioni note?
no non ci sono purtroppo. Io ho "risolto" cablando tutta la casa e attaccando il portatile con il cavo quando ho bisogno delle condivisioni....
ho questo problema da tantissimo e ho cercato di risolverlo in tutti i modi ma niente..
Scusate avrei bisogno di un mini aiutino.
vorrei attaccare a questo "stupendo" router uno switch gigabit della netgear, modello GS108.
Secondo voi basta attaccarlo oppure devo configurare qualcosa nel router? In tal caso potreste aiutarmi a configurarlo?
Grazie!!
MOMAtteo79
27-08-2010, 10:55
no non ci sono purtroppo. Io ho "risolto" cablando tutta la casa e attaccando il portatile con il cavo quando ho bisogno delle condivisioni....
ho questo problema da tantissimo e ho cercato di risolverlo in tutti i modi ma niente..
sono riuscito a risolvere con la versione .17 del firmware, adesso sembra che l'AP isolation funzioni solo se abilitata, riesco a vedere i file degli altri pc e a collegarmi in vnc dall'ipod touch, nonchè ad entrare nell'ipod stesso, sperando non sia una situazione temporanea.
sono riuscito a risolvere con la versione .17 del firmware, adesso sembra che l'AP isolation funzioni solo se abilitata, riesco a vedere i file degli altri pc e a collegarmi in vnc dall'ipod touch, nonchè ad entrare nell'ipod stesso, sperando non sia una situazione temporanea.
non vorrei gufartela però ti racconto cosa succedeva sempre a me, dopo l'aggiornamento o dopo il riavvio funzionava perfettamente. Poi dopo qualche giorno tutto tornava come prima. ci ho rinunciato.
MOMAtteo79
27-08-2010, 13:26
non vorrei gufartela però ti racconto cosa succedeva sempre a me, dopo l'aggiornamento o dopo il riavvio funzionava perfettamente. Poi dopo qualche giorno tutto tornava come prima. ci ho rinunciato.
speriamo che la versione .20 risolva
speriamo che la versione .20 risolva
ah ma tu stai parlando del v2? scusa avevo capito male, io ho il v1...che è fermo alla 15 come firmware. Il v2 non so come funzioni..
Scusate avrei bisogno di un mini aiutino.
vorrei attaccare a questo "stupendo" router uno switch gigabit della netgear, modello GS108.
Secondo voi basta attaccarlo oppure devo configurare qualcosa nel router? In tal caso potreste aiutarmi a configurarlo?
Grazie!!
qualcuno riesce ad aiutarmi? please!
Dumah Brazorf
27-08-2010, 15:37
'Tacca e amen.
'Tacca e amen.
perfetto, grazie.
volevo solo esser sicuro che era il modo corretto.
Non frequento da un bel pò questo 3d... Mi ricordo che mi era stato consigliato di disattivare dhcp e mettere ip statici ai pc... Ma perchè facevo questo? Non ricordo...
fbrbartoli
02-09-2010, 08:25
io ho il modello v1. Ho ip fisso con dhcp disattivato, un fisso cablato e due portatili wireless più una stampante wireless e una videocamera di sorveglianza wireless...
Tutti sono online in modo perfetto ma capita anche più di una volta al giorno che la rete tra loro non funzioni. Devo spegnere e riaccendere il wag poi funziona tutto. Informo anche che il mio wag160n lo uso come solo access point wireless poichè ho tiscali e mi tocca usare il modem voip loro per la linea telefonica e fax. Purtroppo il problema non l'ho mai risolto (non è uscito più niente dopo il firmware .15) e ormai ci convivo da parecchio...
io ho il modello v1. Ho ip fisso con dhcp disattivato, un fisso cablato e due portatili wireless più una stampante wireless e una videocamera di sorveglianza wireless...
Tutti sono online in modo perfetto ma capita anche più di una volta al giorno che la rete tra loro non funzioni. Devo spegnere e riaccendere il wag poi funziona tutto. Informo anche che il mio wag160n lo uso come solo access point wireless poichè ho tiscali e mi tocca usare il modem voip loro per la linea telefonica e fax. Purtroppo il problema non l'ho mai risolto (non è uscito più niente dopo il firmware .15) e ormai ci convivo da parecchio...
idem...
alexiomania
02-09-2010, 10:02
Salve ragazzi! mi serviva vostro consiglio sull'acquisto di un nuovo router. finora ho avuto il d-link dsl-624 (mi pare), con wifi 54Mb. Ultimamente ho avuto diversi problemi, ed è arrivato il momento di sostituire router.
Adesso ho cercato un pò di informazioni sul web, e ho trovato interessanti il d-link2740b E1, Zyxel P-660hn, e Linksys Wag160N. Per la vostra esperienza, quale consigliate? O se volete potete indicarmi altri modelli/marche se sono davvero buoni (eventualmente indicate anche se un certo router è ottimo con un particolare firmware).. :help:
A me interessano come caratteristiche una stabilità della linea, wifi n a 300mb ben funzionante, UpnP ben funzionante, e 4 porte Eth. :stordita:
fbrbartoli
02-09-2010, 10:04
due pagine dietro ho letto che basta cercare manualmente il pc della rete nella barra in alto della finestra... In effetti funziona... Se non altro per i pc, non so se anche per la stampante... cmq mi vien da pensare che sia qualche incompatibilità con la gestione della rete di win? Qualcuno ha risolto con programmi dedicati... mhà...
due pagine dietro ho letto che basta cercare manualmente il pc della rete nella barra in alto della finestra... In effetti funziona... Se non altro per i pc, non so se anche per la stampante... cmq mi vien da pensare che sia qualche incompatibilità con la gestione della rete di win? Qualcuno a risolto con programmi dedicati... mhà...
mah, non è proprio del tutto vero, anche perchè spesso i pc non si pingano anche se navigano in internet..
Ciao a tutti.
Ho acquistato ieri questo Linksys WAG160N,revisione v.2
Ho subito aggiornato al firmware 2.00.20 appena tolto dalla scatola,e l'ho configurato.
Per ora le mie impressioni,dopo 1 giorno sempre acceso,sono:
-Segnale ADSL stabile,nessuna disconnessione.
-WiFi discreto,come copertura di questo "N" non noto grosse differenze rispetto al mio router precedente "G" (il caro Netgear DG834xxx con firmware taroccatissimi :D ) a livello di intensità di segnale,nelle zone in casa dove prima arrivavo a -35 db ora sto a -37 db.
Le verifiche le faccio con NetStumbler su XP.
-WiFi con altri dispositivi "N" (ho una chiavetta D-LINK DWA-140) discreto a livello di "tacchette",però dove prima trasferivo files fra pc a 2 MB/s ora viaggio sui 6 MB/s,un buon guadagno direi.
TIRANDO LE SOMME
Non sono pienamente soddisfatto,mi aspettavo un miglioramento più visibile da un router G a N,tuttavia non ho quei grossi problemi che purtroppo molti di voi hanno con questo 160N.
UN CONSIGLIO:
LO RIPORTO INDIETRO E LO CAMBIO COL NETGEAR DGN2000 che costava uguale (79€)?
mah, non è proprio del tutto vero, anche perchè spesso i pc non si pingano anche se navigano in internet..
Ciao a tutti il problema di cui state discutento è un problema ARP ( Address Resolution Protocol ) io ho un WAG160N ( credo versione 1 visto che l'ho comprato 2 anni fà ) io non ho fatto ancora gli ultmi upgrade, cmq il fatto è che due pc non si pingano perchè non trovano il mac-address del pc destianzione.
provate configurando una entry statica nella tabella di arp di uno dei due PC
se avete un client windows da DOS fate
arp -s "ip address pc destianzione" "mac address pc destinazione"
il mac lo trovat ovviamente con ipconfig /all
Basta scriverlo solo su uno dei due pc visto che il pc destinazione una volta pingato ( o raggiunto da un qualsiasi traffico ) imparerà il MAC-ADDRESS di chi lo contatta.
Insomma credo che il router in questione non "faccia passare o non accetti " il broadcast layer2 tipici di una richiesta di "who is" arp.
provate efatemi sapere io così ho risolto, certamente dopo un reboot il pc perde le impostazioni del comando arp -s e dovete riscriverlo
saluti
è da un pò che se navigo con il notebook ( collegato al router via wireless ) dopo poco mi compare a schermo il messaggio "cavo di rete scollegato" nel pc principale a cui il wag 160n è collegato via ethernet. Se navigo solamente col pc principale il router non si disconnette. Cosa potrebbe essere?
Phoenix10
10-09-2010, 13:50
Ciao a tutti il problema di cui state discutento è un problema ARP ( Address Resolution Protocol ) io ho un WAG160N ( credo versione 1 visto che l'ho comprato 2 anni fà ) io non ho fatto ancora gli ultmi upgrade, cmq il fatto è che due pc non si pingano perchè non trovano il mac-address del pc destianzione.
provate configurando una entry statica nella tabella di arp di uno dei due PC
se avete un client windows da DOS fate
arp -s "ip address pc destianzione" "mac address pc destinazione"
il mac lo trovat ovviamente con ipconfig /all
Basta scriverlo solo su uno dei due pc visto che il pc destinazione una volta pingato ( o raggiunto da un qualsiasi traffico ) imparerà il MAC-ADDRESS di chi lo contatta.
Insomma credo che il router in questione non "faccia passare o non accetti " il broadcast layer2 tipici di una richiesta di "who is" arp.
provate efatemi sapere io così ho risolto, certamente dopo un reboot il pc perde le impostazioni del comando arp -s e dovete riscriverlo
saluti
E' un problema storico di questa serie.. mai risolto. La serie 1 presentava seri problemi, motivo per cui Linksys ha rilasciato la v2 abbandonando di fatto il rilascio di nuovi firmware per la v1.
Dopo vari tentativi con firmware moddati ho abbandonato in favore di NetGear... non è pensabile che un router decida di punto in bianco di andare in isolamento AP...
Ovviamente in cablato tutto funziona correttamente...
ciao a tutti,purtroppo mi ritrovo a dover cambiare router dato che il mio amato linksys wag200g mi ha abbandonato causa fulmine!!! mi sto orientando sul wag160n,ma sto leggendo brutti pareri riguardo ad esso e mi sto quindi orientando verso il wag320N,poi ho un dubbio riguardante la copertura,in quanto avrei preferito delle antenne esterne e magari removibili per essere sostituite con altre a maggiori db(ho la casa a 2 piani e a volte il wag200g aveva problemi di copertura dato che la casa è grande e cmq il wag200 aveva una potenza di trasmissione di 18 dBm),grazie a chi mi potra dare qualche suggerimento
Livingstone8
14-09-2010, 12:14
Buongiorno a tutti.
Anche se discretamente in ritardo rispetto a molti di voi, anche io sono diventato un "fortunato" possessore di questa macchina.
Ho un piccolo quesito. Qualcuno mi sa dire come mai se accedo ad internet via cavo di rete i test di velocità mi danno un 7 mega ed invece se lo faccio via wifi mi s'inchioda a 2 e non c'è verso di muoverlo?
Le prestazioni non dipendono assolutamente dalla distanza, che io sia ad un centimetro o a venti metri il discorso non cambia.
Ho provato con entrambi i mac che mi ritrovo in casa.
Spero che qualcuno abbia un'idea a riguardo.
Grazie
Livingstone
Sono passato a questo Cisco su consiglio del commesso, provenendo da quel trattore NetGear 834GT nel quale era possibile la prenotazione degli IP attraverso il riconoscimento del MAC Address pur restando in DHCP, sia in cablato sia in wifi.
(e' una funzionalità fantastica!!! rete wifi in DHCP eccetto gli indirizzi prenotati, nessun spippolamento per far collegare computer guests)
come impostare lo stesso con questo Cisco prima che faccia un volo fuori dalla finestra????
grazie, ciao!
ciao a tutti,purtroppo mi ritrovo a dover cambiare router dato che il mio amato linksys wag200g mi ha abbandonato causa fulmine!!! mi sto orientando sul wag160n,ma sto leggendo brutti pareri riguardo ad esso e mi sto quindi orientando verso il wag320N,poi ho un dubbio riguardante la copertura,in quanto avrei preferito delle antenne esterne e magari removibili per essere sostituite con altre a maggiori db(ho la casa a 2 piani e a volte il wag200g aveva problemi di copertura dato che la casa è grande e cmq il wag200 aveva una potenza di trasmissione di 18 dBm),grazie a chi mi potra dare qualche suggerimento
ciao per il 320N ti consigliodi leggere questa rece: http://www.digitalnewschannel.com/periferiche/linksys-wag320n-gigabit-lan-wireless-n-ed-usb-tutto-in-uno
altrimenti mi han parlato bene dei fritzbox, ma costano uno sproposito... anche i netgear non sono male!
è da un pò che se navigo con il notebook ( collegato al router via wireless ) dopo poco mi compare a schermo il messaggio "cavo di rete scollegato" nel pc principale a cui il wag 160n è collegato via ethernet. Effettivamente il modem si spegne completamente per poi riaccendersi solo. Se navigo solamente col pc principale il router non si disconnette. Cosa potrebbe essere? I driver della scheda di rete sono aggiornati.
fanaticgames
22-09-2010, 13:55
è da un pò che se navigo con il notebook ( collegato al router via wireless ) dopo poco mi compare a schermo il messaggio "cavo di rete scollegato" nel pc principale a cui il wag 160n è collegato via ethernet. Effettivamente il modem si spegne completamente per poi riaccendersi solo. Se navigo solamente col pc principale il router non si disconnette. Cosa potrebbe essere? I driver della scheda di rete sono aggiornati.
Ultimamente a me si riavviava ogni 5 secondi, ora è completamente morto, esce solo il power led accesso di verde, ora vorrei tentare la rianimazione tramite seriale, ho pure l'interfaccia max232 ma non so che programmi usare per il flash
Jammed_Death
23-09-2010, 10:16
raga dove si legge il rapporto snr in questi router linksys? ne ho uno a casa (wag120n) e il wag160n in negozio e non trovo i valori O_o
Ultimamente a me si riavviava ogni 5 secondi, ora è completamente morto, esce solo il power led accesso di verde, ora vorrei tentare la rianimazione tramite seriale, ho pure l'interfaccia max232 ma non so che programmi usare per il flash
vabbè che sto router sia una merda è appurato però qua si esagera. Comunque se mi collego in wireless con l'iphone il router non si spegne, quindi sto pensando possa essere la scheda di rete del notebook che fa conflitto e manda in merda tutto. Pensi sia plausibile?
fanaticgames
23-09-2010, 18:37
vabbè che sto router sia una merda è appurato però qua si esagera. Comunque se mi collego in wireless con l'iphone il router non si spegne, quindi sto pensando possa essere la scheda di rete del notebook che fa conflitto e manda in merda tutto. Pensi sia plausibile?
LA scheda di rete che riavvia il modem? Uhm mi sembra impossibile, prova a cambiare porta dietro al router al limite
Intanto rinnovo la mia richiesta, qualcuna ha rianimato il router tramite porta seriale?? Che software ha usato? Mi spiega in breve la procedura?
LA scheda di rete che riavvia il modem? Uhm mi sembra impossibile, prova a cambiare porta dietro al router al limite
Intanto rinnovo la mia richiesta, qualcuna ha rianimato il router tramite porta seriale?? Che software ha usato? Mi spiega in breve la procedura?
anche cambiando porta non cambia nulla. E' strano perchè con l'iphone non succede mentre col notebook si...
Per le tue domande non so rispondere perchè non ho mai fatto quel tipo di procedura.
fanaticgames
24-09-2010, 11:10
anche cambiando porta non cambia nulla. E' strano perchè con l'iphone non succede mentre col notebook si...
Per le tue domande non so rispondere perchè non ho mai fatto quel tipo di procedura.
HAi solo il notebook? Non puoi provare con un pc fisso? Dannati notebook ormai vengono usati come pc fissi, li odio :muro: :D
HAi solo il notebook? Non puoi provare con un pc fisso? Dannati notebook ormai vengono usati come pc fissi, li odio :muro: :D
Si ho solo il notebook col wireless. Perché odi i notebook usati come pc fissi? :D
fanaticgames
24-09-2010, 17:31
Si ho solo il notebook col wireless. Perché odi i notebook usati come pc fissi? :D
E me lo chiedi? E' come usare un cellulare come telefono di casa, sono nati come computer "portatili" da viaggio ecc e poi economicamente con gli stessi soldi ci fai un fisso più potente, vedo molta gente che ha portatili che non si sono mossi mai da casa
maxamilo
24-09-2010, 18:02
E me lo chiedi? E' come usare un cellulare come telefono di casa, sono nati come computer "portatili" da viaggio ecc e poi economicamente con gli stessi soldi ci fai un fisso più potente, vedo molta gente che ha portatili che non si sono mossi mai da casa
verissimo, ma la scelta è spesso condizionata da problemi di spazio, oltre che da mere questioni estetiche... un fisso ingombra assai più di un portatile, che all'occorrenza puoi far "sparire" in un cassetto, senza considerare il problema dei cavi.
fanaticgames
25-09-2010, 11:28
verissimo, ma la scelta è spesso condizionata da problemi di spazio, oltre che da mere questioni estetiche... un fisso ingombra assai più di un portatile, che all'occorrenza puoi far "sparire" in un cassetto, senza considerare il problema dei cavi.
Non condivido però non andiamo più OT :D
esatto, non andiamo ot. Io comunque non posso più navigare col notebook, dato che mi da sempre cavo di rete scollegato. Non so più che fare, ho cambiato porta ethernet, cambiato canale wireless, aggiornato i driver della scheda di rete...
Ciao a tutti,
Mi sono accorto che, mentre con il vecchio gateway (wag54g) riuscivo a scaricare velocemente le demo dalla mia ps3, con il nuovo WAG160N ci vuole parecchio tempo.
Mi sapete consigliare come devo configurare il mio gateway per aver risolvere questo problema.
Ciao e grazie per l’aiuto
slivio...
05-10-2010, 10:52
devi prima impostare le porte nel programma che usi per scaricare, e poi aprirle nel router quindi salvare la configurazione e riavviare il router ed il programma..
fbrbartoli
05-10-2010, 18:19
ciao raga, nuovo problema con il mio wag160n. non so se dipenda da lui o da tiscali, devo indagare, però capita che perdo la connessione a internet per brevi periodi così alla cazzo eppure sono connesso in ethernet al linksys che uso solo come access point avendo il tiscali pirelli e telefono in voip... voi che suggerite? Se scopro che dipende dal wag giuro che sta volta lo abbandono. In tal caso che mi consigliate? mi basta un access point, ma che sia buono...
gerrylizard
06-10-2010, 12:18
raga dove si legge il rapporto snr in questi router linksys? ne ho uno a casa (wag120n) e il wag160n in negozio e non trovo i valori O_o
nel primo post c'e' il link :)
http://192.168.1.1/setup.cgi?next_file=adsl_driver.htm
xxx_mitiko_xxx
09-10-2010, 18:07
Ciao a tutti ho comprato anche io questo modem il mio netgear dg834gt mi ha abbandonato. Volevo chiedervi se esiste un firmware moddato per poter abilitare il telnet? ne ho trovati alcuni ma sono per la versione1 io ho la 2.
Luiprando
20-10-2010, 10:13
domanda molto schietta... ho questo router su cui sono connessi 2 iphone (un 3gs e un 4) 2 Pc e una PS3 tutti in Wi-Fi.
ora la connessione cade molto spesso con conseguente doveroso ripristino della connessione, ho provato e cercato su internet tutti i tipi di soluzione senza risulato anzi in alcuni casi ho anche peggiorato le cose.
la situazione in alcuni momenti è insostenibile con la connessione che cade anche ogni 5 min in un anrco di un'ora, insomma sono all'esaurimento...
che faccio? cambio router e buonanotte o secondo voi è possibile trovare una soluzione?
domanda molto schietta... ho questo router su cui sono connessi 2 iphone (un 3gs e un 4) 2 Pc e una PS3 tutti in Wi-Fi.
ora la connessione cade molto spesso con conseguente doveroso ripristino della connessione, ho provato e cercato su internet tutti i tipi di soluzione senza risulato anzi in alcuni casi ho anche peggiorato le cose.
la situazione in alcuni momenti è insostenibile con la connessione che cade anche ogni 5 min in un anrco di un'ora, insomma sono all'esaurimento...
che faccio? cambio router e buonanotte o secondo voi è possibile trovare una soluzione?
prova a orientare in modo diverso il router... comunque posso dirti che il wifi del wag non è un portento...confrontato con un netgear dgn2000 personalmente. e nemmeno il dgn2000 come wifi è granchè...incredibilmente in wifi g ..il segnale più potente lo ottengo con il router di alice :D
ciao a tutti! ho il router in questione in versione 1 e ho un problema che affligge solo la mia rete quindi penso sia colpa del router. Praticamente quando apro una pagina con firefox mi fa vedere la pagina che poi sparisce e rimane una schermata bianca e nella barra sotto (non ricordo mai come si chiama) mi comunica che sta trasferendo da www.google-analytics.com e mi impedisce di vedere il sito perchè si inchioda così e non carica più nulla (nonostante giri il pallino della scheda). Invece a volte cliccando su dei link me li apre, ma mi apre anche un'altra pagina (tipo pop-up) che fa sempre riferimento a google analytics, è tipo la pagina di epoclick.com che non so che sia..sto uscendo pazzo! Ho fatto tutte le scansioni del caso (antivirus, antispyware e antimalware) e qualcosa è apparso ma non aveva a che fare con questo problema perchè persiste! Ho pensato fosse firefox, ma poi è capitato anche dall'iphone connesso in wifi e su un altro pc connesso in wireless con internet explorer! Cosa può essere? Non riesco nemmeno ad andare su youtube e nemmeno su questo forum!!:cry: :cry:
Grazie a tutti!!
Allego uno screenshot
http://img833.imageshack.us/img833/1332/immaginemg.th.png (http://img833.imageshack.us/i/immaginemg.png/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
lcpreben
27-10-2010, 14:33
Ciao a tutti, su Eprezzo è in vendita il WAG120N a 56,99€, che sembra il fratellino più piccolo di questo :asd:
In riferimento a questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33480363&postcount=12038) richiesta, potrebbe corrispondere alle mie esigenze? Che differenze ci sono con il 160N?
Lorenzop1966
28-10-2010, 11:00
Salve, mi iscrivo pure io. Da poco acquistato il WAG160N -EZ ver.2 , mi consigliate di aggiornare i driver? se si con quale versione . Sul sito Cisco ho visto che ci sono vers. A e B. non saprei quale scegliere.
Grazie
Importante!! La catena dei negozi Computer Discount, vende questo prodotto a € 119.00. In questi casi bisognerebbe avvisare Cisco o non c'è nulla da fare?
Ciao a tutti i possessori,
dovrei sostituire il mio netgear834 e stavo pensando ad uno tra DGN2200 e WAG160N. Ho libero Infostrada ADSL a casa e lo utilizzerei per il fisso più un netbook in WIFI. Vi sentireste di consigliarmelo?
Grazie a tutti!
@ricky
vai a controllare se sul router sono stati cambiati i dns
albertovw
31-10-2010, 10:47
Ciao a tutti,
scusate se vi faccio questa domanda ma ho fatto un cerca ovunque. Qua sul forum e penso su tutti i link google che parlano del wag160n.
Come cavolo posso salvare un mac address dentro la arp table di sto maledetto router.. L'ho comprando fidandomi del fatto che fosse della cisco e pensavo avesso tutto... ed in effetti ha tutto ma manca questa opzione. Riesco effettivamente a vedere la arp table con i pc accessi ma se vengono spenti se li perde.
Ne ho bisogno per farmi un wake on lan attraverso internet.. in pratica una wake on wan.
Infatti il tutto funziona quando il pc e' spento da poco perche' per un po il mac address rimane associato all'ip dentro il router ma dopo pochi minuti se lo perde.
Aiuttooooo please.. sono disperato...
Se non si puo fare in questo modo sapete altri modi per accendere un pc da remoto? Questo router manda direttamente dei magic packet?? Io non riesco a trovare nulla di tutto cio' sul manuale/internet? E' possibile che un modem di questo tipo sia cosi carente? C'e' qualche opzione nascosta? La versione firmware:V2.00.20. Dovrebbe essere l'ultima.
Grazie in anticipo..
un alberto disperato!! :-(
albertovw
31-10-2010, 15:15
Salve, mi iscrivo pure io. Da poco acquistato il WAG160N -EZ ver.2 , mi consigliate di aggiornare i driver? se si con quale versione . Sul sito Cisco ho visto che ci sono vers. A e B. non saprei quale scegliere.
Grazie
Importante!! La catena dei negozi Computer Discount, vende questo prodotto a € 119.00. In questi casi bisognerebbe avvisare Cisco o non c'è nulla da fare?
io ho messo questi: WAG160Nv2-EU-ANNEXA-ETSI-2.00.20-code.bin
non metto il link perche' non so se si puo' comunque li ho presi dal sito della linksys italia
ps. per la mia questions qualcuno dei possessori del suddetto router sa qualcosa? o ha risolto in qualche modo un problema analogo?
Gigiarum
03-11-2010, 13:42
Non è possibile usare una delle porte LAN del router ed usarla come una WAN?
Vorrei usarlo collegato via cavo al router/modem principale (Fastweb) per far arrivare il segnale wireless in una zona di casa non coperta.
Non so se già lo sapete ma è uscito il Firmware 08/10/2010
Ver.1.00.16-ETSI (Annex A) per il WAG160 nessuno l'ha provato?
Lorenzop1966
20-11-2010, 11:44
provalo tu e ci fai sapere:) Poi siamo alla Versione firmware:V2.00.20 che è l'ultima.
la versione 1: Firmware Upgrade Instructions
03/17/2010
Download 608 KB
(Firmware Upgrade Instructions)
Firmware
08/10/2010
Ver.1.00.16-ETSI (Annex A)
Download 3.22 MB
(Firmware)
per la versione v1 NO
il risultato non cambia !!! :rolleyes:
Scusate ragazzi, ma come faccio a spegnere il WI-FI con sto router?
esiste un software che possa farlo velocemente e facilemnte da Windows?:help:
wow!! tra le note del nuovo fw v1 c'è scritto che hanno aggiustato i problemi di connessione in wpa e wpa2!!!
che sia davvero la volta buona??
stasera lo provo subito!!
wow!! tra le note del nuovo fw v1 c'è scritto che hanno aggiustato i problemi di connessione in wpa e wpa2!!!
che sia davvero la volta buona??
stasera lo provo subito!!
Facci sapere, grazie..:)
fbrbartoli
25-11-2010, 14:24
l'ho provato. se non perdo la connessione alla rete di casa entro stasera funziona... incrocio le dita anzi le mani.
l'ho provato. se non perdo la connessione alla rete di casa entro stasera funziona... incrocio le dita anzi le mani.
Ma tu avevi problemi di stabilità di linea adsl o perdevi il wi-fi?
fbrbartoli
25-11-2010, 15:15
nessuna delle due. wifi e adsl a posto ma spesso i pc non si vedevano tra loro ma andavano comunque in internet e l'unico modo era staccare e ricollegare il wag... è l'unico problema che mi ha sempre dato... specifico che uso il wag solo come access point in quanto uso tiscali voip...
alexotto
28-11-2010, 22:50
Ragazzi avrei bisogno di aiuto, ho un WAG160Nv2 con il fw 2.00.20 ed ho grossi problemi con il wifi, anche stando affianco al router non riesco mai a superare 1,8mbit in download, testato su vari pc, mentre se mi collego via cavo non ho nessunissimo problema, infatti riesco a sfruttare tutti gli 8mbit della la mia linea adsl.
Ho provato anche a fare un hard reset del router ma non cambia nulla...
Che posso fare?
eccomi tornato....no il problema sul wifi c'è ancora...sembrava troppi bello.... :(
fbrbartoli
03-12-2010, 18:53
confermo anche io. il problema rimane...
pierotten
06-12-2010, 11:26
Per una connessione Alice tutto senza limiti, che modello di modem wireless Linksys mi consigliate? :) Mi serve anche per Emule e per collegarmi anche da Mac Pro oltre che da PC.
giordan83
07-12-2010, 13:24
Ragazzi avrei bisogno di aiuto, ho un WAG160Nv2 con il fw 2.00.20 ed ho grossi problemi con il wifi, anche stando affianco al router non riesco mai a superare 1,8mbit in download, testato su vari pc, mentre se mi collego via cavo non ho nessunissimo problema, infatti riesco a sfruttare tutti gli 8mbit della la mia linea adsl.
Ho provato anche a fare un hard reset del router ma non cambia nulla...
Che posso fare?
Anch'io sono diventato un possessore della versione 2(mandatami in sostituzione di un v1 morto) e noto lo stesso problema.
Quindi mi associo alla richesta.
grazie.
io ho questo router da un bel pò non sò che versione sia; con quello che avevo prima, sia in lan che in wlan, dhcp o no, quando da terminale tnetavo di pingare un altro pc della rete digitando ping nomecomputer me lo faceva, invece con questo router no, mi dà:
Esecuzione di Ping nomecomputer.WAG160N [212.48.8.140] con 32byte di dati:
non ho idea da dove vada a prendere quell'ip. Qualcuno sà spiegarmi il perchè di questo?
misterazz
31-12-2010, 16:51
E' possibile inoltre sul v2 modificare i valori di snr con connessione telnet ? ho provato dmt ma pare che la porta 23 sia inaccessibile
fbrbartoli
31-12-2010, 21:03
io ho questo router da un bel pò non sò che versione sia; con quello che avevo prima, sia in lan che in wlan, dhcp o no, quando da terminale tnetavo di pingare un altro pc della rete digitando ping nomecomputer me lo faceva, invece con questo router no, mi dà:
Esecuzione di Ping nomecomputer.WAG160N [212.48.8.140] con 32byte di dati:
non ho idea da dove vada a prendere quell'ip. Qualcuno sà spiegarmi il perchè di questo?
io in parte ho risolto mettendo tutti le periferiche di rete con ip fisso. A volte però devo spegnere e riaccendere il wag perchè va internet ma non la rete... problema mai risolto con nessun firmware...
grazie della risposta, ho scoperto che è un "non problema" nel senso che è una caratteristica sua. di solito molti routerini domestici hanno una sorta di cache dns interna e risolvono i nomi, mentre i linksys no, usano solo i dns che il provider assegna, peraltro senza la possibilità di cambiarli (da qui il problema che lamento). Ad esempio potrei essere interssato ad usare OpenDNS ma per farlo dovrei impostare singolarmente ogni pc o dispositivo. Ah, non c'è nemmeno la possibilità di riservare degli indirizzi in dhcp statico...
Bè, gran fetecchia di router, pensare che l'ho preso perchè c'era scritto Cisco! Ho provato un Atlantis Land và molto meglio, non sò perchè navigo con più reattività sebbene le impostazioni siano le stesse
fbrbartoli
02-01-2011, 14:39
non lo metto in dubbio! Se mi avessi chiesto un consiglio prima di comprarlo te lo avrei fortemente sconsigliato... anche io sono caduto nella tentazione leggendo cisco!
misterazz
02-01-2011, 18:38
appena riaperto i negozi mi sono fiondato a cambiare questo wag160 che ho trovato davvero scadente (perdeva anche a me come a quasi tutti la connessione wireless) almeno per le mie esigenze (impossibilta di telnet, numero limitato di porte da aprire, impossibilita di mantendere fisso un ip , nella tabella dhcp mancavano dei sistemi collegati e altro ancora) , senza offesa per i possessori ...altra pasta dovra' essere il 320n ..che però non avevano quindi ho preso con soddisfazione un netgear 2200. Grazie a chi mi aveva risposto.
polveremorta
04-01-2011, 15:23
Ho preso questo apparecchio per sostituire il router sitecom che avevo prima, giacchè cadendomi mi si era rotta l'unica porta ethernet che aveva a disposizione. La questione è che rispetto al sitecom questo linksys pare navigare leggermente più lento in ethernet.. la cosa veramente pazzesca è che navigo più veloce nelle pagine web connesso wireless ad un altro modem nella bottega sotto camera mia: impossibile! Considerando che la massima velocità del wireless è 54mbps, però è così.. per quanto concerne invece altre applicazioni come ad esempio i giochi online, il linksys cisco non si comporta male, almeno fintantocchè non viene collegato il mac di mio padre via wireless, e allora mi rallenta un botto sia il web che i giochi..
Sono piuttosto nervoso considerando che l'abbiamo comprato, consigli? Premetto che il mio cavo ethernet è lungo 5 metri e l'ho posizionato al meglio (senza fargli fare troppe curve, mantenendolo quanto più dritto possibile)
A mè fà uguale, un Atlantis Land settato uguale collegato alla stessa linea è più reattivo nella navigazione; ad un test online noto che il ping con il Linksys restituisce valori più alti ma di poco, non tali da giustificare la lentezza. Sicuramente dipende dal modem, perchè la lan non ha problemi di questo tipo...
polveremorta
04-01-2011, 17:02
Mhm, sì.. quindi fondamentalmente devo cambiarlo? Se può servire ho appena fatto un test della velocità...
Con il pc collegato ethernet al mio cisco linksys..
Download Speed: 200 kbps (25 KB/sec transfer rate)
Upload Speed: 64 kbps (8 KB/sec transfer rate)
Latency: 168 ms
E con il mio pc collegato wireless al modem della bottega sotto camera mia!
Download Speed: 552 kbps (69 KB/sec transfer rate)
Upload Speed: 183 kbps (22.9 KB/sec transfer rate)
Latency: 90 ms
Cioè, è o non è allucinante che una misera wireless attaccata ad un modem obsoleto mi vada meglio della mia ethernet attaccata ad un modem all'avanguardia?! Poi ripeto, su certe cose va meglio il cisco anche se è tutto da prendere con le pinze.. ad esempio con il cisco vado liscio durante il gameplay di un gioco ma va lentissimo nei caricamenti, mentre con la wireless della bottega va veloce nei caricamenti dei giochi e ne risente invece nel gameplay.. sto uscendo veramente pazzo...
ma poi perchè sto modem deve pingare costantemente 5-6 ms in più rispetto all'atlantis ra340? Si 5 ms sono un'inezia, però era una soddisfazione digitare tping maya.ngi.it e vedere scritto ping medio 32ms. Con sto linksys sempre tranne rarissime volte 38ms di ping medio. Senza contare gli innumerevoli problemi, nel far vedere i pc in una rete lan, con il dhcp, non c'è una barra di status dignitosa, non puoi vedere un contatore che ti dice da quanto sei collegato,ecc.
Davvero deluso da questo router... e ce l'ho da un anno.
polveremorta
16-01-2011, 01:17
Io me lo faccio cambiare..
ma poi perchè sto modem deve pingare costantemente 5-6 ms in più rispetto all'atlantis ra340? Si 5 ms sono un'inezia, però era una soddisfazione digitare tping maya.ngi.it e vedere scritto ping medio 32ms. Con sto linksys sempre tranne rarissime volte 38ms di ping medio. Senza contare gli innumerevoli problemi, nel far vedere i pc in una rete lan, con il dhcp, non c'è una barra di status dignitosa, non puoi vedere un contatore che ti dice da quanto sei collegato,ecc.
Davvero deluso da questo router... e ce l'ho da un anno.
38 di ping medio sei pure fortunato, io sto su 56 di media...
ShadowThrone
23-01-2011, 20:17
Ho la versione 2 anche io e ho lo stesso problema.
Setup semplice composto da un client connesso in ethernet ed un portatile connesso in N. Via lan non ci sono problemi, scambio file tra i due pc anche a 6 mb/s. Il problema nasce quando il pc portatile scarica un file dal web. In questo caso la rete adsl viene saturata a 300 kb/s (ho una 7 mbit) ed il pc connesso in ethernet pinga il router Linksys a 600 ms! Interrompo il download dal portatile e tutto torna a funzionare a meraviglia. Ho fatto anche altre prove col WiFi: chiave wep stupida, nessun blocco mac, nessun dhcp con lo stesso identico risultato. Ciò mi fa pensare ad un quale problema legato al routing wireless dato che via lan funziona tutto e il protocollo N si fa sentire.
Le mie domande sono:
dove trovo un firmware antecedente al 2.00.20? provo a fare un downgrade.
ho registrato il prodotto sul sito ma come contatto l'assistenza? non riesco a capire...
grandissimo, me lo rischio io e vado a fare anche il test di potenza al piano superiore! :)
per la serie "hai voluto la bicicletta?" :D
edit: aggiornamento tutto ok! finalmente ho il .15 con la potenza del .12..... (testato, -66dBm) aaaaaaaaaah!
Nei prossimi giorni vi faccio sapere se riscontro qualcosa di anomalo
edit2: nell'angolo piu' remoto della casa il cellulare ha resistito una 20 di minuti con segnale -82dBm
edit3: ho notato che sono stati fixati dei problemi di presentazione nell'interfaccia web (pulsanti che con firefox non si vedevano bene). Il throttling su PS3 (tramite wireless) resta elevatissimo, oramai ci ho perso ogni speranza... non se ne verrà mai a capo...
edit4: solito riavvio random...
ciao a tutti . potrei avere questo fw . ? :Uscita nuova versione firmware non ufficiale (by joxxer), senza telnet!!! ( .15 con la potenza del .12)
Ho la versione 2 anche io e ho lo stesso problema.
Setup semplice composto da un client connesso in ethernet ed un portatile connesso in N. Via lan non ci sono problemi, scambio file tra i due pc anche a 6 mb/s. Il problema nasce quando il pc portatile scarica un file dal web. In questo caso la rete adsl viene saturata a 300 kb/s (ho una 7 mbit) ed il pc connesso in ethernet pinga il router Linksys a 600 ms! Interrompo il download dal portatile e tutto torna a funzionare a meraviglia. Ho fatto anche altre prove col WiFi: chiave wep stupida, nessun blocco mac, nessun dhcp con lo stesso identico risultato. Ciò mi fa pensare ad un quale problema legato al routing wireless dato che via lan funziona tutto e il protocollo N si fa sentire.
Le mie domande sono:
dove trovo un firmware antecedente al 2.00.20? provo a fare un downgrade.
ho registrato il prodotto sul sito ma come contatto l'assistenza? non riesco a capire...
Non per scoraggiarti ma io a volte ho problemi simili con la V1.00.06 perchè mi fà talmente schifo questo apparato che non perdo nemmeno tempo ad aggiornarlo. Spero che si rompa così lo cambio
ShadowThrone
25-01-2011, 01:19
Non per scoraggiarti ma io a volte ho problemi simili con la V1.00.06 perchè mi fà talmente schifo questo apparato che non perdo nemmeno tempo ad aggiornarlo. Spero che si rompa così lo cambio
a me lo fa sempre, anche con fw più vecchi.
ho speso soldi per nulla.
ciao a tutti . potrei avere questo fw . ? :Uscita nuova versione firmware non ufficiale (by joxxer), senza telnet!!! ( .15 con la potenza del .12)
ha i fix del 15 con la potenza del .12? E' per annexA e v1? Potresti linkarmelo?
fbrbartoli
06-02-2011, 12:06
ciao a tutti . potrei avere questo fw . ? :Uscita nuova versione firmware non ufficiale (by joxxer), senza telnet!!! ( .15 con la potenza del .12)
interessato anche io.
bisognerebbe contattare gerrylizard...lo aspetto anch'io.....
gerrylizard non si connette da ottobre credo avremo un bel pò da aspettare...
Io ho questo router da 2 anni e l'unico problema ke mi da è ke quando trasferisco un file di grosse dimensioni da un pc all'altro (parliam0o di giga file) la wireless cade, s'inputtana tutto il router e dopo 15 secondi riprende a funzionare.
boh, non so da cosa dipenda...probabilmente fa cagare il router...pero' altri problemi non ne ho....viaggio a 300Mbps costanti (uso la kiavetta wusb300n in abbiunamento al router).
ciao!
ho scritto un post sul forum di joxxer chiedendogli se potesse linkare il suo nuovo firmware ( quello coi fix del .15 e la potenza del segnale del .12) e dice che ci sta lavorando, non è ancora uscito.
Ragazzi per caso sapete se sia possibile sostituire le antenne interne del wag160n con un paio esterne piu potenti tipo 5dbi??? Ho letto che per il wrt160n e wrt320n esiste un mod kit che permette ció. Scrivendo wrt160n mod kit su youtube è possibile anche vedere la procedura xo nn sono sicuro se vale anke x il nostro wag! Qualcuno ne sa qualcosa???
fbrbartoli
21-02-2011, 20:30
ho scritto un post sul forum di joxxer chiedendogli se potesse linkare il suo nuovo firmware ( quello coi fix del .15 e la potenza del segnale del .12) e dice che ci sta lavorando, non è ancora uscito.
tienici informati
Lorenzop1966
21-02-2011, 20:43
Ragazzi per caso sapete se sia possibile sostituire le antenne interne del wag160n con un paio esterne piu potenti tipo 5dbi??? Ho letto che per il wrt160n e wrt320n esiste un mod kit che permette ció. Scrivendo wrt160n mod kit su youtube è possibile anche vedere la procedura xo nn sono sicuro se vale anke x il nostro wag! Qualcuno ne sa qualcosa???
Esiste un kit che svolge la funzione di ripetitore. Cercalo su google , non ricordo dove l'ho visto.
~Mr.PartyHut~
05-03-2011, 00:57
ragazzi, sono oramai 3 anni che ho questo router (in versione 1). Ho provato praticamente tutti i firmware rilasciati (ora sono tornato alla v14), ma non so perchè ma quando sfoglio la rete, Windows 7 non mi trova i client connessi. Per far tornare tutto a posto devo spegnerlo e riaccenderlo: in questo modo posso sfogliare la rete sia cablata che wifi in maniera ottimale.
Il giorno dopo, stessa cosa. Riaccendo i PC e c'è sempre uno che non vede l'altro e viceversa. Spengo nuovamente il router, lo riaccendo e tutto torna a funzionare!
Che ci sia qualche problema con la tabella di risoluzione dei nomi??
Sapete per caso come risolvere, nel caso qualcuno di voi avesse avuto una esperienza simile??
Grazie!
Aggiungo: i PC si pingano tutti allegramente, ma sfogliando la rete da "risorse di rete" di Windows, mi dice che è impossibile accedere a "\\nomeserver\nomeclient"
fbrbartoli
05-03-2011, 11:54
idem stesso problema da sempre...
stesso problema, mai risolto se non spegnendo e riaccendendo il router. Misteriosamente dopo un pò i computer non si vedono più
~Mr.PartyHut~
05-03-2011, 13:07
azz, ed io ch credevo di essere l'unico :doh:
Fino all'altro ieri credevo di essere io a non saper configurare la rete, ma le ho provate veramente tutte!!
Chissà se qualcuno avrà risolto?
Sembra come se ci fosse un tempo interno al router, raggiunto il quale viene vuotata la cache dei nomi host.
Secondo me, c'è qualche impostazione che fa si che questo succeda. Ho provato a spegnere il DHCP, anche se cmq io ho degli ip fissi sui PC che uso sempre (il dhcp lo uso per gli esterni)...nulla. stesso problema.
cmq sono sicuro che c'è qualcosa che gli dà fastidio......
fbrbartoli
05-03-2011, 13:14
purtroppo è irrisolvibile. pare dipenda da un qualche componente hardware. Hanno prodotto una versione 2 proprio per risolvere questo problema. Chi aveva la 1 si può ben mettere a 90...
~Mr.PartyHut~
05-03-2011, 13:29
purtroppo è irrisolvibile. pare dipenda da un qualche componente hardware. Hanno prodotto una versione 2 proprio per risolvere questo problema. Chi aveva la 1 si può ben mettere a 90...
lol :D
allora mi metto l'anima in pace, non mi ci sbatto per niente. Grazie dell'info ;)
~Mr.PartyHut~
10-03-2011, 13:09
ragazzi, facendo altri esperimenti, ho notato una cosa:
col firmware v14, se non si usa mai la funzionalità UPNP o la si disattiva completamente, le connessioni di rete sembrano rimanere accessibili anche dopo giorni!
Per ora sembra che vada bene e che sia l'UPNP che disturbi le funzionalità del router :)
fbrbartoli
10-03-2011, 13:16
sei sicuro? perchè di solito dopo aver installato un firmware dura diversi giorni poi tutto come prima. Facci sapere che eventualmente ti seguo...
cmq ho controllato. Io ho sempre tenuto upnp disattivato ma non è mai cambiato nulla... ora sono al firmware .16, l'avrei notato quando ero al .14 altrimenti non avrei di certo aggiornato.
~Mr.PartyHut~
10-03-2011, 13:53
sei sicuro? perchè di solito dopo aver installato un firmware dura diversi giorni poi tutto come prima. Facci sapere che eventualmente ti seguo...
cmq ho controllato. Io ho sempre tenuto upnp disattivato ma non è mai cambiato nulla... ora sono al firmware .16, l'avrei notato quando ero al .14 altrimenti non avrei di certo aggiornato.
hai ragione. Il periodo è ancora breve, quindi ti terrò aggiornato se dovesse cadermi la rete nuovamente ;)
cmq sono in procinto di cambiare ugualmente router con un Netgear WNDR3700 o con il nuovo Linksys E4200. Oramai il WAG160N mi ha stufato.....è ora di portare aria fresca alla rete :)
PS: aggiungo una cosa che non vi ho mai detto.
Col mio MacBook pro, riesco sempre a vedere ogni PC windows presente in rete anche quando il bug che affligge questo router smette di visualizzare le risorse di rete. Cosa molto curiosa. Sembra che il Mac effettui un Broadcasting più robusto e si metta a cercare la risorsa di rete in maniere differenti. Sta di fatto che dal MAc non ho mai avuto problemi. In windows invece, solita storia.....
fbrbartoli
10-03-2011, 13:57
in teoria spesso anche da windows funziona anche se non vedi nulla... prova digitando nella barra superiore \\nomepc
Ho provato solo un paio di volte e qualche volta funzionava, altre volte no...
~Mr.PartyHut~
10-03-2011, 14:06
in teoria spesso anche da windows funziona anche se non vedi nulla... prova digitando nella barra superiore \\nomepc
Ho provato solo un paio di volte e qualche volta funzionava, altre volte no...
sisi, ma io uso anche altri comandi per diagnosticare la tabella degli Hosts immagazzinati in windows, e col comando classico \\nomepc non funzionava quasi mai.
allora cercavo di rinfrescare le risorse, cancellandole e rifacendole con:
net share * /delete
e diagnosticare con "nbtstat -S" da console
niente, per nbtstat era tutto aposto.
Visto che anche tu stai facendo prove su prove, utilizza nbtstat, poichè è uno strumento utilissimo. Ecco alcuni comandi basilari:
Nbtstat is a useful tool for troubleshooting NetBIOS name resolution problems. The nbstat command allows for removing or correcting preloaded entries.
nbtstat - n displays the names that were registered locally on the system by applications such as the server and redirector.
nbtstat -c shows the NetBIOS name cache, which contains name-to-address mappings for other computers.
nbtstat -R purges the name cache and reloads it from the LMHOSTS file.
nbtstat -a <name> performs a NetBIOS adapter status command against the computer specified by name. The adapter status command returns the local NetBIOS name table for that computer plus the MAC address of the adapter card.
nbtstat -S lists the current NetBIOS sessions and their status, including statistics, as shown in the following example:
NetBIOS Connection Table
Local Name State In/Out Remote Host Input Output
------------------------------------------------------------------
DAVEMAC1 <00> Connected Out CNSSUP1<20> 6MB 5MB
DAVEMAC1 <00> Connected Out CNSPRINT<20> 108KB 116KB
DAVEMAC1 <00> Connected Out CNSSRC1<20> 299KB 19KB
DAVEMAC1 <00> Connected Out STH2NT<20> 324KB 19KB
DAVEMAC1 <03> Listening
in passato creai anche un file LMHOSTS ad hoc per la mia rete, con tutti gli hosts memorizzati all'interno. In questo modo praticamente aiuti il netbios a cercare gli host, e avviene tutto molto più velocemente. Ma anche con questo metodo le risorse di rete non erano accessibili :(
~Mr.PartyHut~
10-03-2011, 18:43
Niente!
Stasera riaccendo e me l'ha rifatto....le connessioni di rete sono inaccessibili nouvamente.
Entro una settimana lo butto via ;)
Il tempo di prendermi il sostituto.
sapete come si fa a visualizzare gli errori hec, crc, ecc?
Ho un problema con il linksys di un mio amico
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160Nv2
Firmware Version: A2.00.20 , 2010-06-30T21:05:56
GUI Version: A2.00.20_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 7392 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 12.2 dB 20.0 dB
DSL Attenuation: 19.0 dB 9.5 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 12.1 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 1.3.1.174
Wireless Tools Version: 28
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: linksys_666
--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 00:25:9C:88:B0:D9
WAN Mac Address: 00:25:9C:88:B0:DB
Wireless Mac Address: 00:25:9C:88:B0:DA
Giocando a dawn of war 2 retribution nelle 2v2 non ci sono problemi, come prova a fare una 3v3 il pinga sale ad oltre 3000 e gli cade la lina.. cosa potrebbe essere ? come posso ovviare il problema ?
Inoltre, come posso fare a impostare indirizzi wan statici, visto che il menù è un tantino complicato ?
Grazie.
sapete come si fa a visualizzare gli errori hec, crc, ecc?
Quoto questo messaggio e chiedo: questo router che chipset monta?Atheros?
Ho da poco acquistato questo modem-router. Solo una domanda: è normale che la banda in download via ethernet sia tra i 14 e i 15mb (speedtest) e via wireless sia di 2???:(
pessima scelta aver comprato questo router, mi dispiace :(
Se vedi non scrive quasi più nessuno in questa discussione perchè tutti quelli che l'avevano l'hanno rimpiazzato con un altro router.
Mi dispiace,ma non so rispondere al tuo problema.
fbrbartoli
25-03-2011, 10:19
probabilmente ha comprato la revision 2. In quel caso non sei andato così male... i problemi si avevano con la rev 1. In ogni caso questo tuo problema potrebbe dipendere da tanti fattori... es con cosa ricevi il wifi? hai piena copertura? quante volte hai riprovate speedstep con entrambi?
probabilmente ha comprato la revision 2. In quel caso non sei andato così male... i problemi si avevano con la rev 1. In ogni caso questo tuo problema potrebbe dipendere da tanti fattori... es con cosa ricevi il wifi? hai piena copertura? quante volte hai riprovate speedstep con entrambi?
Si è la rev2 con il firmware più recente e come prime impressioni mi è sembrato buono. Configurazione immediata, sistema di gestione intuitivo e rapido, ottima potenza segnale e stabilità di connessione. Ho letto dei problemi ma non i ho riscontrati.
Ricevo con un macbook, copertura piena. Ho effettuato diverse prove ma tutte ravvicinate del tempo e a varie distanze dall'apparecchio.
Sembra che sia un problema di firmware..prova a fare un downgrade alla 2.00.17
schofield
26-03-2011, 22:59
c'è un access point da abbinare al wag160n sempre wifi n? devo estendere la linea fuori casa....ad esempio il wrt160n può fare al caso mio?
c'è un access point da abbinare al wag160n sempre wifi n? devo estendere la linea fuori casa....ad esempio il wrt160n può fare al caso mio?
Mhhh se intendi fare un bridge wifi non me ne intendo, altrimenti un qualsiasi AP con il cavo non dovrebbe darti problemi.
Comunque ti consiglio di valutare degli AP da esterno (ce ne sono).. non costano tantissimo e li puoi montare direttamente fuori casa con un'antenna.
pierinhood
28-03-2011, 00:45
Ho da poco acquistato questo modem-router. Solo una domanda: è normale che la banda in download via ethernet sia tra i 14 e i 15mb (speedtest) e via wireless sia di 2???:(
Anch'io stessissimo tuo problema. Ho dovuto restituirlo al venditore perchè parlando con un consulente cisco in livechat mi ha detto che era un difetto di router.
Anch'io stessissimo tuo problema. Ho dovuto restituirlo al venditore perchè parlando con un consulente cisco in livechat mi ha detto che era un difetto di router.
Inutilizzabile, l'ho cambiato segnalando il fatto al Mediaworld: il prodotto non funziona a dovere e presenta problemi da prototipo.
PS: aggiungo una cosa che non vi ho mai detto.
Col mio MacBook pro, riesco sempre a vedere ogni PC windows presente in rete anche quando il bug che affligge questo router smette di visualizzare le risorse di rete. Cosa molto curiosa. Sembra che il Mac effettui un Broadcasting più robusto e si metta a cercare la risorsa di rete in maniere differenti. Sta di fatto che dal MAc non ho mai avuto problemi. In windows invece, solita storia.....
In windows è il servizio Browser di Computer che provoca cio'.
riavvialo e tutto dovrebbe tornare ad esser visibile.
ciao.
c'è un access point da abbinare al wag160n sempre wifi n? devo estendere la linea fuori casa....ad esempio il wrt160n può fare al caso mio?
IL wrt160 va piu' che bene, devi solo configurarlo come bridge.
ciao
Ho un problema con il linksys di un mio amico
--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG160Nv2
Firmware Version: A2.00.20 , 2010-06-30T21:05:56
GUI Version: A2.00.20_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01
--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: G.DMT
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 480 Kbps
DSL Downstream Rate: 7392 Kbps
Down up
DSL Noise Margin: 12.2 dB 20.0 dB
DSL Attenuation: 19.0 dB 9.5 dB
DSL Transmit Power: 19.8 dBm 12.1 dBm
--- Wireless Information ---
Wireless Driver Version: 1.3.1.174
Wireless Tools Version: 28
Wireless Status: Enabled
Wireless Wide Channel: 9
Wireless Standard Channel: 11- 2,462 GHz
Wireless SSID: linksys_666
--- Dynamic Information ---
LAN Mac Address: 00:25:9C:88:B0:D9
WAN Mac Address: 00:25:9C:88:B0:DB
Wireless Mac Address: 00:25:9C:88:B0:DA
Giocando a dawn of war 2 retribution nelle 2v2 non ci sono problemi, come prova a fare una 3v3 il pinga sale ad oltre 3000 e gli cade la lina.. cosa potrebbe essere ? come posso ovviare il problema ?
Inoltre, come posso fare a impostare indirizzi wan statici, visto che il menù è un tantino complicato ?
Grazie.
Mi quoto, visto che il problema persiste.
Sapete darmi una mano ? Ho provato sul forum d'assistenza ma pare abbastanza deserto.
salve forum..ho questo router con il firmware 2.0.20 e mi da un problema..molto spesso durante il giorno la linea rallenta e soprattutto mi disconnette..cioè il router lo pingo ma non va internet..devo aspettare un pò e riprende la linea..sia in wifi che in lan
jokerpunkz
28-05-2011, 18:40
Ciao a tutti, nonostante i mille thread di sput***mento di questo router, mi ci trovo benissimo e il firmware 2.00.20 sembra funzionare benissimo (niente crash o perdite di connessione da 5gg)
ora mi chiedevo però se qualcuno è a conoscenza di firmware modded basati sull'ultima relase??? non vedo nulla in giro
l'idea era quella di sopperire alla mancanza del Dhcp statico tramite MAC adress....:mc:
DigitalMax
01-06-2011, 10:12
Eccomi dopo tanto e tanto tempo :) ho rispolverato il vecchio e malfunzionante wag160n v1 con firmware .16 :) ci sono novità riguardo a firmware moddati?
fbrbartoli
01-06-2011, 10:17
In windows è il servizio Browser di Computer che provoca cio'.
riavvialo e tutto dovrebbe tornare ad esser visibile.
ciao.
ma sei sicuro di sta cosa? risolverebbe tutti i problemi che avevo. cmq attualmente l'ho rimpiazzato con il mio vecchio pirelli tiscali wifi...
Ciao a tutti, nonostante i mille thread di sput***mento di questo router, mi ci trovo benissimo e il firmware 2.00.20 sembra funzionare benissimo (niente crash o perdite di connessione da 5gg)
ora mi chiedevo però se qualcuno è a conoscenza di firmware modded basati sull'ultima relase??? non vedo nulla in giro
l'idea era quella di sopperire alla mancanza del Dhcp statico tramite MAC adress....:mc:che io sappia ci sono i firmware di joxxer, ma non sull'ultima release. Ha abbandonato il modding del wag160n. Di altri custom firmware non so, ma non sarei molto fiducioso.
Questo router va bene se accetti che ci siano dei bug e difetti abbastanza importanti ( wireless che dopo un pò smette di funzionare, dhcp da tenere disattivato se no i pc non ricevono gli ip, copertura wireless non granchè). Inoltre probabilmente tu hai la V2, la V1 è quella con più problemi, la volontà di linksys di far uscire una V2 e abbandonare la V1 con tutti i suoi difetti testimonia la mancaza di serietà di linksys. Ora ho un tp link W8960N e non c'è proprio paragone, è come il giorno e la notte.
jokerpunkz
02-06-2011, 13:55
che io sappia ci sono i firmware di joxxer, ma non sull'ultima release. Ha abbandonato il modding del wag160n. Di altri custom firmware non so, ma non sarei molto fiducioso.
Questo router va bene se accetti che ci siano dei bug e difetti abbastanza importanti .
tnx, purtroppo mi son dovuto accontentare di quello che ho trovato al centro commerciale e questo è già un cambio del prodotto (prima un netgear nero che faceva veramente pena...wifi fino a 150Mbit/s ma solo secondo loro...a me andava tanto quanto il vetusto g604T fulminato.....e gia quello aveva mac adress reservation....:doh:)
và a fidarti te della cisco....
la cosa che mi manda in bestia è che al fratello maggiore (il wag320n) hanno aggiunto questa funzione -DOPO- con un agg firmware.....ergo non è certo impossibile farlo su questo!....poi la cosa carina è che non hanno pubblicato l'ultimo firm su l sito.....ste merde!
GuidoIlBaldo
05-06-2011, 10:34
salve a tutti, ho comprato ieri questo router per casa della morosa.
Per adesso funziona bene, ma ha un piccolo problema non da poco che mi ha già fatto sacramentare questa mattina.
durante la notte, anche a causa temporale, ho spento il router e la ciabatta alla quale è connesso all'alimentazione elettrica. Stamattina riaccendo e non riesce più a connettersi alla portante DSL (lampeggia per qualche secondo la spia, poi si spegne).
Controllo la configurazione del router, e nella tabella di routing noto che mancano queste due righe:
IP LAN di destinazione Maschera di sottorete Gateway Interfaccia
192.168.12.1 255.255.255.255 0.0.0.0 WAN
0.0.0.0 0.0.0.0 192.168.12.1 WAN
Non capendo dal configuratore come poterle reimmettere, resetto il router e rifaccio la procedura guidata. Dopo un po' di fatica riesco a farlo andare e tutto torna bello come prima. Se spegno il router dal suo bottoncino ma lascio la ciabatta accesa, quando riaccendo va tutto bene. Se tolgo l'alimentazione, dopo essersi sincronizzato con la portante mi si accende la spia rossa di internet. Dopo qualche secondo si spengono entrambe (DSL e internet) e non va nulla.
Dopo la seconda configurazione, ho fatto backup della configurazione che ho ripristinato dopo aver verificato che non si connetteva più. Dopo averlo spento e riacceso una terza volta và.
Come faccio a evitare che smetta di funzionare quando spengo la ciabatta, cosa necessaria quando ci sono i temporali?
Grazie!
P.S.: avendolo comprato ieri, devo aggiornare il firmware?
Paolino77
14-06-2011, 22:08
Ciao a tutti,
scusate, forse la domanda è già stata posta:
è possibile regolare la potenza di trasmissione della antenna?
Vorrei poterla diminuire visto che i miei dispositivi sono tutti abbastanza vicini.
Grazie
Ciao a tutti!
Volevo solo far notare che da possessore del V2, son passato dal 2.0.13 al 2.0.20 e quei pochi (ma fastidiosi) problemi che avevo sono spariti!
Prima:
- Disconessioni / perdita di portante ADSL
- Wifi che si blocca
- Router inaccessibile da wifi / rete o molto lento (raro)
- Con diverse connessioni attive, il router aveva una risposta molto lenta (sembrava di usare un PC con processore al 100% e ram in esaurimento)
Dopo:
- 0 Disconnessioni da oltre 1 settimana (tanto tempo fa quando avevo un vecchio USR, 1 volta alle settimana saltava la connessione)
- Wifi molto più performante e stabile
- Router sempre accessibile
- Rallentamenti non ancora avvistati
Direi che questo routerino, con l'aggiornamento alla 2.0.20 è diventato una chicca. :D
La configurazione che ho è anche abbastanza variopinta:
- Il wag160n ha attaccato in cascata un wrt54g v5 e tutte e 8 le prese di rete sono occupate da pc e dalla tv.
- Inoltre vi è un terzo AP che fa da bridge wifi permaconnesso.
- DHCP attivo, MAC Filter attivo.
Inoltre con Alice 7mega settata in fastmode e con centrale telecom a 2.7km, si allinea a 6200kbps con 12db di SNR e con 10/12ms di ping sul gateway di telecom (192.168.100.1).
Nightwind
29-06-2011, 16:35
Ragazzi aiutatemi per favore... ho comprato il wag160N V2 sono venuto a casa lo configurato per alice adsl e con il cavo tutto ok... i problemi sorgono con il wifi... ho provato sia in wap2 (e non sono riuscito a capire come impostare la password) poi il wep ed infine anche senza protezione! tutte le macchine si connettono (1 mac... 1 pc e 2 iphone) ma nessuna naviga su internet... dice che sono connesse ma neanche all'indirizzo del router mi fanno accedere... non riesco proprio a capire che cavolo di impostazioni devo modificare! :muro: :muro: :muro:
ho notato nei pc e iphone che mentre il dhcp dovrebbe attribuire indirizzi come 192.168.1.101 mi da indirizzi tipo 169.254.61.8! perchè??? inoltre se controllo i client connessi da dentro il router mi dice che quella stessa macchina ha come indirizzo 192.168.1.2??! ma è impazzito???
ho risolto facendo un reset del router e impostando wep 128 come chiave... cmq devo essere sincero mai in tanti anni mi era mai capitato un router cosi misterioso per molte impostazioni...
matteventu
06-07-2011, 21:47
Ciao ragazzi sono nuovo.
Devo cambiare modem router,e mi ero orientato su questo modello... poi leggendo pagine qua e là di questo thread... sono indeciso.
Se prendo la V2 e l'ultimo FW, la maggiorparte dei problemi sono stati risolti??
supergenny
09-07-2011, 20:03
ragazzi è due giorni che il router si riavvia sempre poi stacco la spina per una giornata lo riattacco si riavvia per 20 minuti e poi va
che diavolo puo essere
il reset non fa niente non si azzerano i parametri
consigli?
l'alimentatore?
ragazzi è due giorni che il router si riavvia sempre poi stacco la spina per una giornata lo riattacco si riavvia per 20 minuti e poi va
che diavolo puo essere
il reset non fa niente non si azzerano i parametri
consigli?
l'alimentatore?
posto lo stesso problema..da stasera continua a riavviarsi..che faccio lo caccio e ne compro un altro?:muro: :muro:
Mi sorge un dubbio..potrebbe essere il caldo? O l'umidità dell'aria a mandarlo in crisi?
posto lo stesso problema..da stasera continua a riavviarsi..che faccio lo caccio e ne compro un altro?:muro: :muro:
Mi sorge un dubbio..potrebbe essere il caldo? O l'umidità dell'aria a mandarlo in crisi?
potrebbe essere il caldo. Il mio vecchio wag160n era un forno.
Comunque, non so rispondere alla tua domanda e non credo ci siano molti utenti che abbiano ancora questo router.... Io l'avevo tempo fa e ora sono passato a un tplink w8960n ( davvero ottimo, dieci spanne sopra questo linksys). Come vedi questa discussione è deserta, mentre quella del netgear 2200 e del tplink sono abbastanza frequentate...
Un pò meno quello del tplink perchè non ci sono particolari problemi e bug noti quindi non c'è moltissimo di cui parlare, a differenza di questo 3d in cui non posta nessuno perchè ormai in tantissimi hanno abbandonato il suddetto router.
potrebbe essere il caldo. Il mio vecchio wag160n era un forno.
Comunque, non so rispondere alla tua domanda e non credo ci siano molti utenti che abbiano ancora questo router.... Io l'avevo tempo fa e ora sono passato a un tplink w8960n ( davvero ottimo, dieci spanne sopra questo linksys). Come vedi questa discussione è deserta, mentre quella del netgear 2200 e del tplink sono abbastanza frequentate...
Un pò meno quello del tplink perchè non ci sono particolari problemi e bug noti quindi non c'è moltissimo di cui parlare, a differenza di questo 3d in cui non posta nessuno perchè ormai in tantissimi hanno abbandonato il suddetto router.
a me ha sempre funzionato abbastanza bene... proverò a vedere che succede se lo cerco di tenere freddo.. se lo volessi cambiare con qualcosa di "bestiale" che mi regge tranquillamente emule, jdownloader, streaming e 4 pc in contemporanea senza rompermi le pallette?:D
T3RM1N4L D0GM4
18-07-2011, 21:31
... a differenza di questo 3d in cui non posta nessuno perchè ormai in tantissimi hanno abbandonato il suddetto router.
Beh io mi ritengo complessivvamente soddisfatto, a parte la copertura wifi che per è ridicola (nn arriva a coprire tutto il piano sovrastante - circa 40mq con 1 solaio e 4-5 pareti in laterizio nelle stanze superiori). Qualcuno ha quache idea illuminate in merito/parametri *miracolosi*?
WAG120N v1 fw 1.00.16
maulattu
24-07-2011, 07:02
Riporto anche la mia...
l'ho comprato e dopo pochi giorni l'ho restituito e cambiato in toto marchio.
Avevo la v2. Dopo qualche ora di uso intensivo rebootava all'improvviso. Me ne accorgevo perché si chiudeva il collegamento ADSL e, inoltre, l'orologio interno si resettava al primo settembre 2000 ore 01:00:00
Aveva già il firmware 2.0.0.20, ho provato a ricaricarglielo sopra, ma nisba...
in sostanza: una merda :muro:
sto coso è cisco solo di nome...
maulattu
24-07-2011, 18:44
ah, altra chicca: ho una ADSL 4 Mbit e con sto rottame scaricavo al max a circa 200 KB/s (ho provato a scaricare da diversi siti, incluso kernel.org)...con quello nuovo vado a piena banda a 410KB/sec circa
un rottame...:banned:
Valeriobert
04-08-2011, 13:18
e voilààààààààààà! compriamo il linksys! Che puttanata che ho fatto...io con il firmware .20 ho un problema notevole...configuro le porte per emule, mi perde la connessione! E olè! Era meglio la cinesata di Alice! Voi avete avuto questo problema?
maulattu
06-08-2011, 06:58
e voilààààààààààà! compriamo il linksys! Che puttanata che ho fatto...io con il firmware .20 ho un problema notevole...configuro le porte per emule, mi perde la connessione! E olè! Era meglio la cinesata di Alice! Voi avete avuto questo problema?
problemi simili...
come vedi dal mio post precedente, oltre una certa soglia di scaricamento (in termini di velocità) il mio addirittura rebootava :muro:
Valeriobert
08-08-2011, 00:48
problemi simili...
come vedi dal mio post precedente, oltre una certa soglia di scaricamento (in termini di velocità) il mio addirittura rebootava :muro:
non mi hai capito....se io le inserisco e basta, non se scarico
maulattu
08-08-2011, 08:09
non mi hai capito....se io le inserisco e basta, non se scarico
guarda, in tutta sincerità non ho nemmeno fatto in tempo a provarlo. già solo il fatto che rebootava* quando si scaricava a "piena"** banda mi ha fatto incazzare non poco, e l'ho restituito e cambiato con un netgear DGN2200.
*rebootava -> lo vedevo dai log del router; inoltre mi si sconnetteva la connessione wifi + adsl e perdeva l'orario (ripartiva dal primo gennaio 2000)
**piena banda: in genere dovrei andare a 450KB, con sto coso andavo max 200KB. Chissà come mai col DGN2200 vado a 450KB...
Nn riesco ad aprire una porta,
con connessione wireless ho assegnato al pc (su ubuntu) ip statico 192.168.1.102
Notebook-PC:~$ ifconfig
eth0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:23:8b:3d:df:39
UP BROADCAST MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:0 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:1000
Byte RX:0 (0.0 B) Byte TX:0 (0.0 B)
Interrupt:45 Indirizzo base:0xe000
lo Link encap:Loopback locale
indirizzo inet:127.0.0.1 Maschera:255.0.0.0
indirizzo inet6: ::1/128 Scope:Host
UP LOOPBACK RUNNING MTU:16436 Metric:1
RX packets:613 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:613 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:0
Byte RX:49410 (49.4 KB) Byte TX:49410 (49.4 KB)
wlan0 Link encap:Ethernet HWaddr 00:23:4e:7b:36:25
indirizzo inet:192.168.1.102 Bcast:192.168.1.255 Maschera:255.255.255.0
indirizzo inet6: fe80::223:4eff:fe7b:3625/64 Scope:Link
UP BROADCAST RUNNING MULTICAST MTU:1500 Metric:1
RX packets:92748 errors:0 dropped:0 overruns:0 frame:0
TX packets:77626 errors:0 dropped:0 overruns:0 carrier:0
collisioni:0 txqueuelen:1000
Byte RX:112174654 (112.1 MB) Byte TX:11138589 (11.1 MB)
il pc naviga e tt ok.
ora però dovrei aprire la porta 5900 sul router, ovviamente accedo al router vado per aprirla, pare tutto ok se non che andando su shieldup mi dice che la porta è ancora chiusa.
Sbaglio qualcosa??
si_dragon82
04-09-2011, 15:27
Salve a tutti, ho un problema con questo router. Ho alice a 10mb, se collego il cavo lan al router e faccio il test su speedtest.net mi vede i 10mb, se invece lo faccio con il wifi non arriva oltra 1.7mb. Ho provato a cambiare i settaggi del wifi ma niente da fare!! Avete consigli in merito?
potrebbe essere il caldo. Il mio vecchio wag160n era un forno.
Comunque, non so rispondere alla tua domanda e non credo ci siano molti utenti che abbiano ancora questo router.... Io l'avevo tempo fa e ora sono passato a un tplink w8960n ( davvero ottimo, dieci spanne sopra questo linksys). Come vedi questa discussione è deserta, mentre quella del netgear 2200 e del tplink sono abbastanza frequentate...
Un pò meno quello del tplink perchè non ci sono particolari problemi e bug noti quindi non c'è moltissimo di cui parlare, a differenza di questo 3d in cui non posta nessuno perchè ormai in tantissimi hanno abbandonato il suddetto router.
Ciao a tutti, ogni tanto vengo a leggere qui...
io ho sempre quello che il 99% dei possessori ritiene un cagatone..il wag160n versione 1.....si proprio quello;
tempo fa scrissi tante cose sui settaggi, allegai anche la mia configurazione..non so se qualcuno l'ha mai provata...
di certo posso dirvi che io non ho mai avuto problemi, a parte quelli del surriscaldamento risolti con dei piedini aggiuntivi sotto gli angoli del router;
i problemi non sono solo quelli del router, ma anche dei driver della scheda wireless utilizzata per collegarsi al router nonche' la compatibilita' di questa al "mode N draft 2" di cui questo router ne e' un precursore;
ovviamente, lo dico, quando comprai il router questo era in offerta con la relativa chiave WUSB300N in abbinata...OTTIMA....viaggio costantemente a 216-300 Mbps.
anzi..per chi ha questo router, se puo' si comprasse la chiave che ho detto, davvero buona (solo ubuntux64 bit non ha il driver....ndr);
ciao a tutti
ciao a tutti,
ho acquistato questo router :doh: e ho il problema che scaricando sopra i 2/3 della banda disponibile il router dopo 5/10 min si sconnette e si riavvia. :muro:
consigli? suggerimenti?
grazie
maulattu
05-09-2011, 20:23
ciao a tutti,
ho acquistato questo router :doh: e ho il problema che scaricando sopra i 2/3 della banda disponibile il router dopo 5/10 min si sconnette e si riavvia. :muro:
consigli? suggerimenti?
grazie
come puoi vedere dai miei messaggi, io l'ho cambiato e ho preso un Netgear DGN2200.
non vedo altre soluzioni...
come puoi vedere dai miei messaggi, io l'ho cambiato e ho preso un Netgear DGN2200.
non vedo altre soluzioni...
l'ho preso prima delle vacanze, ormai non me lo cambiano più... :muro:
Ciao a tutti, ogni tanto vengo a leggere qui...
io ho sempre quello che il 99% dei possessori ritiene un cagatone..il wag160n versione 1.....si proprio quello;
tempo fa scrissi tante cose sui settaggi, allegai anche la mia configurazione..non so se qualcuno l'ha mai provata...
di certo posso dirvi che io non ho mai avuto problemi, a parte quelli del surriscaldamento risolti con dei piedini aggiuntivi sotto gli angoli del router;
i problemi non sono solo quelli del router, ma anche dei driver della scheda wireless utilizzata per collegarsi al router nonche' la compatibilita' di questa al "mode N draft 2" di cui questo router ne e' un precursore;
ovviamente, lo dico, quando comprai il router questo era in offerta con la relativa chiave WUSB300N in abbinata...OTTIMA....viaggio costantemente a 216-300 Mbps.
anzi..per chi ha questo router, se puo' si comprasse la chiave che ho detto, davvero buona (solo ubuntux64 bit non ha il driver....ndr);
ciao a tutti
Buongiorno a tutti ...
frequento anch'io questa discussione da c.ca 2 anni cioè da quando il fornitore mi ha offerto questo apparecchio novità ! Devo dire che per quello che devo fare io in internet, non ho mai avuto particolari problemi... Quì in realtà se ne sentono un pò di tutti i colori...
Per quanto mi riguarda ho notato delle disconnesioni soprattutto verso sera 20.00-23.00 quando le reti "che circondano il mio condominio sono c.ca da 4 a 16 ! Allora cambio canale (visto che l'apparecchio NON lo fa in automatico...) e se sembra che le cosi migliorano... Ho anche aggiunto gli indirizzi MAC degli apparecchi collegati, nell'apposito setup. Per il resto protezione etc... con le impostazioni standard... La scheda di rete Atheros che possiedo sul PC non ha disponibilità di aggiornamenti e quindi ... rimango così :mbe:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.