PDA

View Full Version : [Guida-Opinioni]HP 550 FreeDos


Pagine : 1 [2]

KratosGoW
16-04-2009, 13:11
perché è un problema di windows, non del portatile (almeno da come l'hai descritto)...cmq pannello di controllo->strumenti di amministrazione->visualizzatore eventi e vedi agli orari in cui ti si blocca cosa dice (sperando dica qualcosa)

Non mi dice nulla, purtroppo.Il problema spero sia di windows, durante l utilizzo del pc si apre una finestra dove escono delle scritte e esce scritto che windows ha riscontrato un errore e per precauzione spegne il pc, però tutto questo lo fa alla velocità della luce, solo molte volte dopo che l ha fatto sono riuscito a capire che usciva scritto, senza però capire che scritte escono in quella finestra.Tempo di leggere e il pc si riavvia:mbe:

bunglegrind
16-04-2009, 13:35
Non mi dice nulla, purtroppo.Il problema spero sia di windows, durante l utilizzo del pc si apre una finestra dove escono delle scritte e esce scritto che windows ha riscontrato un errore e per precauzione spegne il pc, però tutto questo lo fa alla velocità della luce, solo molte volte dopo che l ha fatto sono riuscito a capire che usciva scritto, senza però capire che scritte escono in quella finestra.Tempo di leggere e il pc si riavvia:mbe:col tasto pause non riesci a bloccarlo?

KratosGoW
17-04-2009, 07:52
col tasto pause non riesci a bloccarlo?

Non sò quale sia il tasto pause sinceramente.

bunglegrind
17-04-2009, 09:08
Non sò quale sia il tasto pause sinceramente.c'è scritto pausa sopra o interr ;)

Netmanto
19-04-2009, 12:34
Ciao a tutti, volevo chiedervi dove si trova il secondo alloggiamento ram e come fare a raggiungerlo, ho in casa un banco da 1GB e volevo provare ad aggiungerlo per vedere se mi da problemi o va tutto bene. Grazie

[EDIT] tra l'altro leggendo qua: http://bizsupport2.austin.hp.com/bc/docs/support/SupportManual/c01561259/c01561259.pdf mi dice che il NB ha un solo slot di memoria, possibile? leggendo le vostre discussioni mi pare di aver capito che ce ne sono due...

Vins_cb
20-04-2009, 17:02
no, ha 2 slot, che sono praticamente uno sopra l'altro.
sono sul retro sotto ad uno sportellino fissato da una vite. (c'è il disegnino della ram, lo riconosci subito).
qui ci sono alcune foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25825717&postcount=142

Netmanto
21-04-2009, 22:12
Ciao, io ho trovato lo sportellino della ram, però vedo un solo slot all'interno, c'è da svitare qualcosa ancora?

Vins_cb
22-04-2009, 01:49
Ciao, io ho trovato lo sportellino della ram, però vedo un solo slot all'interno, c'è da svitare qualcosa ancora?

no; lo slot superiore è grigio antracite e quello inferiore (dove è montato un banco di ram è bianco). tra l'altro nel pdf che hai linkato fa vedere entrambi i moduli montati.

edit: ti ho indicato con due frecce gli slot:
http://img14.imageshack.us/img14/2212/imgnewd.jpg

se non li trovi, allora non hai un hp550 :D

NuT
22-04-2009, 01:54
Ho un T7250 che vorrei vendere, ma sono mesi che è sul mercatino e non se l'ha filato nessuno :D per cui vorrei "riciclarlo" su un nuovo notebook spendendo due soldi (pensavo a comprare un netbook, ma meglio un portatile tradizionale). Ho adocchiato Acer, Packard Bell e HP: per esperienza prediligo quest'ultima.

Ho letto tutto il thread e c'è chi è riuscito a fare proprio l'upgrade che volevo fare io. Però alcuni parlavano di chipset differenti, ed effettivamente potrebbe essere montato il GME965 (e quindi upgrade possibile) oppure il GL960 (e upgrade non possibile). Ciò che mi incuriosisce è che comunque gli aggiornamenti BIOS sono unici e non differenziati, ma questo potrebbe avere scarsissima importanza.

Io vorrei la versione con Vista, e spulciando trovaprezzi ho trovato un'offerta a circa 330 euro e un'altra a 299. Ora il problema è uno: la prima parla di max 4GB installabili di RAM, la seconda 2GB. Guardacaso il GME965 supporta max 4GB e il GL960 solo 2GB. Che sia questa la differenza? Onestamente per 30 euro prenderei il primo, solo che il sito dell'offerta a 299, stando alle numerose opinioni degli utenti di trovaprezzi, dovrebbe essere nettamente più affidabile. Cosa mi consigliate di fare? :D

Vins_cb
22-04-2009, 06:27
non è scritto il codice del portatile?
magari è lo stesso e su un sito hanno semplicemente sbagliato le caratteristiche.
Non so se può esserti d'aiuto ma lanciando everest sul mio portatile, alla voce chipset c'è scritto "Intel crestline GLE960/GME965"; quindi apparentemente non è chiaro cosa vi sia montato...

NuT
22-04-2009, 15:16
non è scritto il codice del portatile?
magari è lo stesso e su un sito hanno semplicemente sbagliato le caratteristiche.
Non so se può esserti d'aiuto ma lanciando everest sul mio portatile, alla voce chipset c'è scritto "Intel crestline GLE960/GME965"; quindi apparentemente non è chiaro cosa vi sia montato...

Sì il codice è uguale...boh

Comunque sono intenzionato a prenderlo, male che va esercito il diritto di recesso...

Tuttavia, leggendo gli altri post, everest dovrebbe dire quali FSB sono supportati: se c'è 800MHz è ok :) magari vedi un po' che dice sul tuo, e mi riporti anche il codice del notebook? Io vorrei prendere quello che ha Vista, il codice è NA948EA

Altra cosa: lo schermo è lucido oppure opaco? L'alimentatore quant'è grande?

NuT
22-04-2009, 15:56
non è scritto il codice del portatile?
magari è lo stesso e su un sito hanno semplicemente sbagliato le caratteristiche.
Non so se può esserti d'aiuto ma lanciando everest sul mio portatile, alla voce chipset c'è scritto "Intel crestline GLE960/GME965"; quindi apparentemente non è chiaro cosa vi sia montato...

Ho mandato mail al sito che lo vende a 299 e mi hanno già risposto così:



"Salve,

Le schede che noi alleghiamo ai prodotti sono quelle che divulga il produttore.
Non possiamo che confermarle che il prodotto consente l'upgrade della ram fino a 2gb.

Cordiali saluti"



Ora provo a mandare una mail all'altro sito...

Vins_cb
22-04-2009, 18:08
io ho il fu408ea, la versione col freedos, quindi niente vista (però mi sembra abbia le caratteristiche hw uguali al modello base con vista). tempo fa avevo postato un link ai dettagli tecnici del 550 presi dal sito hp, vedi se lo trovi perché era molto dettagliato.

quì trovi la schermata di everest che avevo postato un po' di tempo fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25647037&postcount=132

riporta anche 800mhz di fsb.

lo schermo è lucido, l'alimentatore è 10x4x3 (solo lo scatolotto, spine escluse) ed è da 65W

Vins_cb
22-04-2009, 18:13
riscrivo il mex perché mi appare come inviato nell'egoserch ma se apro il topic non si vede? :confused:

io ho il fu408ea, la versione col freedos, quindi niente vista (però mi sembra abbia le caratteristiche hw uguali al modello base con vista). tempo fa avevo postato un link ai dettagli tecnici del 550 presi dal sito hp, vedi se lo trovi perché era molto dettagliato.

quì trovi la schermata di everest che avevo postato un po' di tempo fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...&postcount=132

riporta anche 800mhz di fsb.

lo schermo è lucido, l'alimentatore è 10x4x3 (solo lo scatolotto, spine escluse) ed è da 65W

edit: ok adesso è comparso anche quello di prima... bah...

NuT
22-04-2009, 18:17
io ho il fu408ea, la versione col freedos, quindi niente vista (però mi sembra abbia le caratteristiche hw uguali al modello base con vista). tempo fa avevo postato un link ai dettagli tecnici del 550 presi dal sito hp, vedi se lo trovi perché era molto dettagliato.

quì trovi la schermata di everest che avevo postato un po' di tempo fa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25647037&postcount=132

riporta anche 800mhz di fsb.

lo schermo è lucido, l'alimentatore è 10x4x3 (solo lo scatolotto, spine escluse) ed è da 65W

Grazie! Beh a sto punto sono sicuro che prendendo quello col freedos sono quasi tranquillo, ma io vorrei quello con Vista: nessuno che ce l'abbia (con Vista) e mi posta le velocità di FSB che gli dice Everest?

Peccato per lo schermo lucido :( speravo fosse opaco visto il target (business, a quanto pare nonostante il prezzo) e il costo.

Puoi farmi una foto dell'alimentatore? Oppure dirmi il modello che la cerco con Google :)

riscrivo il mex perché mi appare come inviato nell'egoserch ma se apro il topic non si vede? :confused:

Ogni tanto succede anche a me, molto raramente per fortuna!

NuT
22-04-2009, 18:48
Cercando online mi sono imbattuto in questa pagina:

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06b/321957-321957-64295-89315-89315-3764998-3911177.html

Direi che il NA948EA monta il famigerato GLE950 che monta max 2GB di RAM e non è upgradabile con i Core 2 Duo.

Eppure cercando ho trovato anche il tuo Vins_cb ma non si capisce se monta il GLE960 o meno.

Vins_cb
23-04-2009, 02:09
il modello dell'alimentatore è dc359a
http://images.google.it/images?&q=hp%20dc359a

se vuoi ti posso fare una foto mettendolo vicino al portatile, solo che non verrà un granché siccome ho solo il cellulare a disposizione.

ad ogni modo fra gli alimentatori disponibili per l'hp 550 ce n'è uno anche da 90w come puoi vedere qui:
http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/13091_div/13091_div.HTML

non so se è quello in bundle con le versioni equipaggiate con core 2 duo.

comunque se cerchi indietro nei post qualcuno ha sostituito il celeron con un c2duo; prova a dare un'occhiata...

il modello che ti interesserebbe che codice ha?

NuT
23-04-2009, 10:10
il modello dell'alimentatore è dc359a
http://images.google.it/images?&q=hp%20dc359a

se vuoi ti posso fare una foto mettendolo vicino al portatile, solo che non verrà un granché siccome ho solo il cellulare a disposizione.

ad ogni modo fra gli alimentatori disponibili per l'hp 550 ce n'è uno anche da 90w come puoi vedere qui:
http://h18000.www1.hp.com/products/quickspecs/13091_div/13091_div.HTML

non so se è quello in bundle con le versioni equipaggiate con core 2 duo.

comunque se cerchi indietro nei post qualcuno ha sostituito il celeron con un c2duo; prova a dare un'occhiata...

il modello che ti interesserebbe che codice ha?

Dunque il codice del notebook l'ho scritto sopra e ho messo pure il link alla scheda tecnica, comunque è NA948EA.

L'alimentatore è standard, quello da 90W è un accessorio in più (probabilmente carica la batteria più velocemente e nulla più, oltre ad essere più ingombrante credo). Quello standard è ottimo come dimensioni, grazie per le info. ;)

Circa la sostituzione della CPU, sì ho letto il thread e ho visto che VUZZ l'ha cambiata. Io resto fermamente convinto che le ipotesi siano due: o il chipset è uguale per tutti (e quindi si può montare il Core 2 Duo), oppure va a fortuna. :) Propendo per la seconda :D

EDIT: a proposito di sostituzione CPU, arrivarci è semplice? Ho visto che tu hai smontato praticamente tutto il notebook, e dalle foto non sembra esserci uno sportellino sul fondo per accedere (IMHO strano per un 15.4"). Ma se stacco la tastiera ci arrivo facile o devo smontare veramente tutto?

Vins_cb
23-04-2009, 15:26
Dunque il codice del notebook l'ho scritto sopra e ho messo pure il link alla scheda tecnica, comunque è NA948EA.ah, non avevo capito che fosse quello che ti interessava; pensavo fosse un modello che avevi trovato mentre cercavi di capire se effettivamente veniva montato o meno il gle960 su questa serie.

EDIT: a proposito di sostituzione CPU, arrivarci è semplice? Ho visto che tu hai smontato praticamente tutto il notebook, e dalle foto non sembra esserci uno sportellino sul fondo per accedere (IMHO strano per un 15.4"). Ma se stacco la tastiera ci arrivo facile o devo smontare veramente tutto?

mhh... mi sembra di sì. praticamente lo devi smontare tutto perché devi separare la parte superiore della scocca (quella dove poggi i palmi e che prosegue sotto la tastiera e arriva fino al monitor) da quella inferiore. quindi bene o male ti tocca svitare tutte le viti; forse potresti evitare quelle del monitor: non ricordo se anche loro fissano le due parti della scocca. uno sportellino purtroppo non c'è...

ilcammino
02-05-2009, 16:21
salve ragazzi mio fratello ha visto questo pc su eprice a 329 euro lui
vorrebbe metterci Xp con i driver sata già inclusi così vede l'hdd
che dite che è possibile oppure ha problemi con xp?

grazie

NuT
02-05-2009, 17:18
salve ragazzi mio fratello ha visto questo pc su eprice a 329 euro lui
vorrebbe metterci Xp con i driver sata già inclusi così vede l'hdd
che dite che è possibile oppure ha problemi con xp?

grazie

Può farlo, qui c'è anche una guida. ;)

ilcammino
02-05-2009, 17:33
scusate ma stò andado in confusione ma per installare xp basta una versione con service pack 3 oppure una versione apposita?

grazie siete gentilissimi

NuT
02-05-2009, 17:46
Leggi il primo post.

ilcammino
02-05-2009, 17:55
quindi dovrò installare il sistema togliendo da BIOS l'opzione di riconoscimento sistema S-ATA Nativo (non so come si faccia ma vedremo poi all'atto pratico)

inserire il cd di windows xp (qualunque service pack) e procedere con l'installazione.

ho capito bene?


grazie

NuT
02-05-2009, 18:17
quindi dovrò installare il sistema togliendo da BIOS l'opzione di riconoscimento sistema S-ATA Nativo (non so come si faccia ma vedremo poi all'atto pratico)

inserire il cd di windows xp (qualunque service pack) e procedere con l'installazione.

ho capito bene?


grazie

Sì, oppure seguire la guida linkata (cosa molto molto più consigliabile IMHO).

ilcammino
02-05-2009, 21:05
scusatemi ma non trovo i driver sata per questo pc mi potreste dire
dove li trovo non riesco a capire se qui (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=en&cc=us&prodNameId=3765010&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3764998&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=2094#120) ci sono
grazie infinite

bunglegrind
04-05-2009, 09:06
scusatemi ma non trovo i driver sata per questo pc mi potreste dire
dove li trovo non riesco a capire se qui (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=en&cc=us&prodNameId=3765010&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3764998&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=2094#120) ci sono
grazie infinitenel primo post trovi il link per il driverpack e come installarlo con nlite ;)

manowar84
08-05-2009, 09:41
salve ragazzi... ho comprato questo notebook ad una amica... tutto ok funziona perfettamente ma dopo 15gg la batteria non dura più di 15 MINUTI....
comprata da eprice... ovviamente è uscita fallata vero? :mbe:
Ho installato xp sp3 con modalità pata (ho disattivato il sata diciamo... non ho installato i driver del sata, tutto il resto si).

Vins_cb
08-05-2009, 09:51
sì, sicuramente la batteria ha un problema;
se non ricordo male nel bios c'è un'opzione per "ciclare" la batteria in caso di problemi ma a questo punto io me la farei sostituire: non vorrei che eseguendo la ciclatura per un po' ti funziona bene e quando scade la garanzia (di 6 mesi sulle batterie se non sbaglio) ti fa di nuovo lo stesso difetto.

lio90
08-05-2009, 10:20
sì, sicuramente la batteria ha un problema;
se non ricordo male nel bios c'è un'opzione per "ciclare" la batteria in caso di problemi ma a questo punto io me la farei sostituire: non vorrei che eseguendo la ciclatura per un po' ti funziona bene e quando scade la garanzia (di 6 mesi sulle batterie se non sbaglio) ti fa di nuovo lo stesso difetto.

quoto ti conviene contattare l'assistenza e fartela cambiare.

manowar84
08-05-2009, 10:22
ok ragazzi... spero non mi facciano storie perchè l'ho comprato online... e sopratutto che mi mandino la batteria nuova senza dover rimandare indietro tutto il pc!! più che altro perchè non è mio... mannaggia a me e quando dico "tranquilla ci penso io!!" :D

Markycap
12-05-2009, 01:15
Ragazzi, appena acquistato questo notebook.

Ho tolto il SATA, e ora mi vede l'HD all'installazione. Ho rimosso la partizione del FreeDOS ma appena vado a formattare la partizione da CD di installazione di Winzozz SP3, si blocca tutto e lo schermo diventa a quadrati neri e blu... Qualcuno sa il motivo di ciò? Grazie mille...

Fire Fox II
31-05-2009, 10:24
Salve raga...

Ho acquistato 2 portatili HP 550 NA948EA per 2 miei amici con lo scopo di metterci una cpu core duo e farli risparmiare...

Il problema è questo: ho effettuato la sostituzione (un casino esagerato... uno sportellino dietro stile Acer no? :( ) ed i notebook funzionano bene complessivamente se non per un punto... Quando spengo il notebook (spegnere, non riavviare) e poi lo riaccendo con il pulsante, prima di entrare in windows lo schermo visualizza caratteri strani e rimane nero...

Con il celeron non presenta questo problema :confused:

Ho provato ad impostare altri parametri da bios (quei pochi che ci sono) ma niente...

Le cpu (t5450) sono perfettamente funzionanti, testate sul mio acer...

Da cosa può dipendere?

Può essere che l'hp abbia "declassato" le schede madri che avevano problemi con i core duo ed usarle con i celeron?

Thanks for help

bunglegrind
01-06-2009, 09:12
normalmente a che temperatura si assesta il vostro processore?

Vins_cb
01-06-2009, 09:21
normalmente a che temperatura si assesta il vostro processore?

computer acceso da un'ora circa, solo navigazione internet: everest mi da 52° e 46° (la prima c'è scritto che si riferisce al diodo processore e la seconda al processore).

jake_cz
03-06-2009, 15:45
Ragazzi, appena acquistato questo notebook.

Ho tolto il SATA, e ora mi vede l'HD all'installazione. Ho rimosso la partizione del FreeDOS ma appena vado a formattare la partizione da CD di installazione di Winzozz SP3, si blocca tutto e lo schermo diventa a quadrati neri e blu... Qualcuno sa il motivo di ciò? Grazie mille...

Ho il tuo stesso problema...come hai risolto?????

E' vero che hai risolto ::D :D :D :D

bunglegrind
03-06-2009, 20:13
computer acceso da un'ora circa, solo navigazione internet: everest mi da 52° e 46° (la prima c'è scritto che si riferisce al diodo processore e la seconda al processore).uh...usando coretemp non so quale leggo delle due...credo la prima, perché come range sto sopra i 50

MagoDiOz75
25-07-2009, 12:14
Ho il tuo stesso problema...come hai risolto?????

E' vero che hai risolto ::D :D :D :D

Anche a me è capitato e il problema era una ram difettosa.
Ho acquistato due portatili e due banchi ram per cui ho potuto fare tutte le prove incrociate.

MagoDiOz75
25-07-2009, 12:16
Ho notato che su uno dei due notebook che ho acquistato, la spia wireless rimane sempre arancione, anche se premo il pulsante a fianco e mi dice che non ci sono reti attive, mentre sull'altro pc ovviamente è tutto ok.
Sapete se può dipendere da qualcosa in particolare o se per forza sarà un problema hardware?
Dal bios risulta attivata.

Sunset
29-07-2009, 14:26
scusate una info:

sto installando XP su questo portatile e la scheda WiFi installata sopra è quella della broadcom.

Per caso vi risulta che ci siano problemi con il driver installato dalla pagina di supporto HP.

Con quel driver si perde la connessione ( il router è accanto è funziona benissimo con qualsiasi altro device) ogni tot secondi.

Avete per caso un link con la versione aggiornata?

Lesto_Fante
31-07-2009, 21:20
Ciao!
smentisco il poterci mettere una CPU potente tipo come mia prova un t7250 perchè da problemi con la scheda video!!
dato che è INTEL il processore che cera montato in origine era un celeron 2.0 ghz e ho provato un intel t7250 2.0 ghz va tutto tranne la scheda video che sballa un totale
Problemi di grafica schermo nero
blocchi improvvisi dell'sistema
schermo con tutte le righe sballate e blocco sucessivo del sistema!
ho rimesso la cpu che cera prima ed ora è tutto ok!!

Quindi a me non è andata a buon fine l' upgrade CPU:mad:

unnilennium
02-08-2009, 10:28
Ciao!
smentisco il poterci mettere una CPU potente tipo come mia prova un t7250 perchè da problemi con la scheda video!!
dato che è INTEL il processore che cera montato in origine era un celeron 2.0 ghz e ho provato un intel t7250 2.0 ghz va tutto tranne la scheda video che sballa un totale
Problemi di grafica schermo nero
blocchi improvvisi dell'sistema
schermo con tutte le righe sballate e blocco sucessivo del sistema!
ho rimesso la cpu che cera prima ed ora è tutto ok!!

Quindi a me non è andata a buon fine l' upgrade CPU:mad:

secondo me é il dissi che non ce la fa a dissipare il caldo della nuova cpu,che condivide il raffreddamento con il chipset video...

Ryuji79
24-08-2009, 20:58
Ciao a tutti.

Mi dite marca e modello del modulo ram installato di base sul notebook?

Grazie

gnappoman
21-09-2009, 09:55
ragazzi ragazzi ragazzi
ho questo notebook (hp 550 FU408EA con GLE960) , ma vorrei cambiargli il processore.. Mi sembra che il chipset supporti fsb fino a 533mhz.. Volevo chiedervi se qualcuno di voi sa se si può mettere anche un processore socket p ulv (ultra low voltage), a voltaggio più basso, come l'u7600 (533mhz bus), oppure della serie L (low voltage) in modo tale da far durare di più la batteria di questo splendido portatile!

Off topic:
in giro c'è una guida su come installare mac x sull' hp 550, è davvero ottima e se la seguite avrete un computer molto più potente!
Ciauz,
Pino

p.s.
e un procio economicissimo come questo? Sembra compatibile!!
Intel® Pentium® Mobile T2390 1.86 GHz 1M 533 SLA4H
(si trova sulla baia americana a una ventina di euri)

gnappoman
21-09-2009, 10:32
p.s.
ho trovato questo documento di intel che chiarisce finalmente tutto, gme965 gle960
http://www.intel.com/design/chipsets/embedded/prodbrf/316683.pdf
un estratto:
• Mobile Intel GME965 Express chipset is designed for and
validated with:
– Intel® Core™2 Duo processor T7500Δ at 2.2 GHz with 35 watts
thermal design power (TDP)
– Intel Core 2 Duo processor L7500Δ at 1.6 GHz (17 watts TDP)
– Intel Core 2 Duo processor U7500Δ at 1.06 GHz (10 watts TDP)
– Intel® Celeron® M processor 550Δ at 2.0 GHz (31 watts TDP)
– Intel® Celeron® processor ULV 573Δ at 1.0 GHz (10 watts TDP)
• Mobile Intel GLE960 Express chipset is designed for and
validated with:
– Intel Celeron M processor 550 at 2.0 GHz (31 watts TDP)
– Intel Celeron processor ULV 573 at 1.0 GHz (10 watts TDP)

ma vi consiglio di leggerlo completamente!
P.S.

un pdf ancora più interessante che mostra quali processori montare sul gle960 e quali sul gme965
http://www.icp-deutschland.de/produkte/news/Mobile_CPU_Support_List-20090520.pdf

questi sono supportati dal gle960 (e anche dal gme965 ovviamente), sono tutti a 533 mhz di bus..
Celeron
573(BGA) 1.0G 512K 10W
570 2.26G 1M 31W
560 2.13G 1M 31W
550 2.00G 1M 31W
Core duo
T2390 1.86G 1M 31W
T2370 1.73G 1M 35W
T2330 1.6G 1M 35W
T2310 1.46G 1M 35W

RICORDATEVI CHE SONO PROCESSORI SOCKET P!!
I SOCKET M NON VANNO BENE!:p

p.s.
leggendo la guida all'assemblaggio dell'hp 550 (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/CoreRedirect.jsp?redirectReason=DocIndexPDF&prodSeriesId=3764998&targetPage=http%3A%2F%2Fbizsupport2.austin.hp.com%2Fbc%2Fdocs%2Fsupport%2FSupportManual%2Fc01627018%2Fc01627018.pdf) appare chiaro che il gle960 è limitato a 533 mhz, mentre il gme965 arriva a 800mhz,
inoltre sembra essere compatibile anche questo processore
ntel Mobile Celeron Dual-Core T1400 1.73Ghz CPU SLAQL (533mhz di bus)

Razvan
05-10-2009, 17:54
Salve a tutti !

Mi attira molto questo HP e l'ho trovato anche a un prezzo interesante € 299.00. Il problema mio e che non conosco il venditore e non so se mi posso fidare ho meno:

Venditore (http://yammo.it/hp-550-intel-celeron-550-monitor-15-4-batteria-a-lunga-durata-a-6-celle-modem-56k-wireless-802-11b-g-hard-disk-160gb-ram-1024m.html)

C'è qualcuno che conosce Yammo.it ? :muro:

gnappoman
05-10-2009, 20:32
senti bbello, trovaprezzi.it --> compaq 615
+ 70 euro
+ webcam e microfono
+ casse stereo
+ dual core
ma che te lo dico a fare...:D ;) :)

lio90
06-10-2009, 10:13
ciao gnappo ho aggiunto l'elenco di compatibilità che hai trovato in prima pagina del topik.

Grazie per la ricerca!

Ciao ;)

aurelio.m
10-10-2009, 08:47
Mah

Questo notebook dicosto esiguo si su questo non ci piove e ha buon rendimento
Io ho hp550 con 3 giga ram e celeron 530 -1.73 ghz.
Dopo un anno che lo uso posso riesumere un po alcune piccole cose notate
Audio pessimo e non e questione di driver della casa o di Sound Max e'
certo che se ci si mette casse esterne si sente meglio pero' usandolo senza
casse esterne anche su programmi di video -audio chat e' deboluccio.
Almeno a me gia' dopo qualche mese il lettore ottico e come se usato da anni e anni non apre quasi piu dvd rw e della maggior parte delle case masterizza
da fare schifo brucia infinita' di dvd con qualsiasi pgr e addirittura quando anche infili dvd masterizzati bene che altri lettori leggono chiaramente questo invece apre lo sportellino e li butta fuori.

Per le altre cose non mi lamento buon wireless, buon bluetoot, magari potevano spiegare e mettere meglio le opzioni di ripristino da f10 o f11
a me questa opzione non ha mai funzionato.

Nessuno ha avuto problemi con il maldido lettore dvd tipo i miei?

lio90
10-10-2009, 11:18
Mah

Questo notebook dicosto esiguo si su questo non ci piove e ha buon rendimento
Io ho hp550 con 3 giga ram e celeron 530 -1.73 ghz.
Dopo un anno che lo uso posso riesumere un po alcune piccole cose notate
Audio pessimo e non e questione di driver della casa o di Sound Max e'
certo che se ci si mette casse esterne si sente meglio pero' usandolo senza
casse esterne anche su programmi di video -audio chat e' deboluccio.
Almeno a me gia' dopo qualche mese il lettore ottico e come se usato da anni e anni non apre quasi piu dvd rw e della maggior parte delle case masterizza
da fare schifo brucia infinita' di dvd con qualsiasi pgr e addirittura quando anche infili dvd masterizzati bene che altri lettori leggono chiaramente questo invece apre lo sportellino e li butta fuori.

Per le altre cose non mi lamento buon wireless, buon bluetoot, magari potevano spiegare e mettere meglio le opzioni di ripristino da f10 o f11
a me questa opzione non ha mai funzionato.

Nessuno ha avuto problemi con il maldido lettore dvd tipo i miei?

ciao.
Guarda l'audio è un problema risaputo in quanto le casse integrate fanno davvero pena: non sono stereo e provengono solamente da un lato.
Il masterizzatore a me va bene. Non lo ho utilizzato molto però per ora non ho i problemi che hai evidenziato tu.

Ti posso suggerire di contattare l'assistenza se i problemi sono così importanti.

Ciao!

PS Prova a scrivere con un minimo di spaziatura perchè sennò la lettura del tuo messaggio risulta complessa.

theBlooder
15-10-2009, 11:15
Quale Distro linux è consigliata per questo pc? E' possibile un dual boot linux vista?

Vins_cb
15-10-2009, 11:21
io ci avevo installato ubuntu e mi sembra funzionasse tutto senza smanettamenti vari.
forse non ho mai provato il lettore schede di memoria... ma dovrebbe funzionare senza problemi.

theBlooder
15-10-2009, 11:25
Ti ringrazio :)

lio90
15-10-2009, 13:45
Quale Distro linux è consigliata per questo pc? E' possibile un dual boot linux vista?

ciao. Dipende assolutamente dalla configurazione hw che ti ritrovi installata.

Al di la del fatto che sconsiglio Vista nel 99% dei casi, io su questo PC a default ( Celeron 2.0ghz, 1/2gb di ram) non metterei mai e poi mai svista.

Poi se ti trovi bene con quello niente da dire, sicuramente puoi fare un dual boot prima installando vista e poi installando una distro gnu/linux. Se ci carichi il grub questo riconoscerá automaticamente l´installazione di casa Redmond e quindi non avrai bisogno di smanettamenti strani.

A che distro sei abituato? Perché se ti va bene Ubuntu allora vai con quello.

Ciao ;)

theBlooder
15-10-2009, 14:20
Veramente sarebbe la mia prima esperienza con linux escludendo Linpus dell'aspire one...
Vista lo terrei per comodità, altrimenti opterei per XP, ma non essendo il sistema nativo potrebbe darmi alcuni problemi (ho letto che a molti ne ha dati).
Pensavo di usare il dual boot per mantenere Vista ed usarlo nel caso di problemi, altrimenti per il resto userei ubuntu.

lio90
15-10-2009, 14:29
Veramente sarebbe la mia prima esperienza con linux escludendo Linpus dell'aspire one...
Vista lo terrei per comodità, altrimenti opterei per XP, ma non essendo il sistema nativo potrebbe darmi alcuni problemi (ho letto che a molti ne ha dati).
Pensavo di usare il dual boot per mantenere Vista ed usarlo nel caso di problemi, altrimenti per il resto userei ubuntu.

Ok allora io ti consiglierei di iniziare con una distribuzione debian based quale é Ubuntu... Linpus lasciamolo perdere...

a dir la veritá io ho installato win xp su 2 550 e non ho mai avuto alcun problema. Peró se non ti fidi completamente stai su vista, o al massimo prova win 7.

Ciao ;)

unnilennium
15-10-2009, 15:17
Ok allora io ti consiglierei di iniziare con una distribuzione debian based quale é Ubuntu... Linpus lasciamolo perdere...

a dir la veritá io ho installato win xp su 2 550 e non ho mai avuto alcun problema. Peró se non ti fidi completamente stai su vista, o al massimo prova win 7.

Ciao ;)

boh, io ho messo su fedora, sul mio,che non è il 550 ma gli somiglia molto, e mi son trovato meglio che con ubuntu,causa driver intel... a sto giro mi tengo questa... e consiglio a tutti di provarla,nell'attesa di ubuntu 9'10, di cui, a parte il gnome 2.28, ha tutto....

theBlooder
15-10-2009, 15:23
Cambierà tanto con il 9.10? Altrimenti aspetto...

lio90
15-10-2009, 15:36
boh, io ho messo su fedora, sul mio,che non è il 550 ma gli somiglia molto, e mi son trovato meglio che con ubuntu,causa driver intel... a sto giro mi tengo questa... e consiglio a tutti di provarla,nell'attesa di ubuntu 9'10, di cui, a parte il gnome 2.28, ha tutto....

stai provando la 13? Io si e non é davvero niente male. Mi sono trasferito su Fedora da tempo ormai ed é davvero il massimo :D

Boh peró ho provato a fare utilizzare Fedora a qualche newbie di Gnu e a primo impatto non é piaciuta come la 9.04 di Ubuntu... eppure ha tutto quello che offre Canonical ... volendo anche i vari effetti compiz fusion (che a prima vista piacciono molto) sono attivabili senza problemi ( se non vi sono problemi di drivers...)

prova a vederti entrambe le immagini (ubuntu e fedora) e testale un attimo per vedere quale ti piace di piú.

Alla fine la decisione é tua :D

PS La 9.10 sará simile alla 9.04, non ti preoccupare. Quando uscirá dopo poco tempo potrai aggiornare la tua Jaunty senza problemi! Ciao ;)

Vins_cb
15-10-2009, 17:48
Ti ringrazio :)

prego :)

a chi interessa adesso ho installato win 7 rtm in italiano (msdn aa) e funziona bene. Solo una periferica non è stata riconosciuta su "Sistema compatibile ACPI Microsoft".
Poi provo a cercare sul sito hp, probabilmente trovo il driver (se non per 7 almeno per vista).

theBlooder
03-11-2009, 07:19
Qualcuno sta provando 7 su questo computer?
Vi pare meglio di sVista???

lucky58
08-11-2009, 03:31
Istallato win7 Ultimate tutto ok perfetto, solo sul Hardwarw - Gestione Dispositivi- non mi ricosce il drive del tipo sconosciuto ACPI Microsoft - dettagli ACPI\HPQ0006HP/Quick Launch Buttons- non ancora aggiornato per il W.7/Ultimate comunque ottimo Notebook hp550!!! ciaoo:read:

P.S. gia risolto bisogna scaricare un drive!!!

lio90
08-11-2009, 11:25
Istallato win7 Ultimate tutto ok perfetto, solo sul Hardwarw - Gestione Dispositivi- non mi ricosce il drive del tipo sconosciuto ACPI Microsoft - dettagli ACPI\HPQ0006HP/Quick Launch Buttons- non ancora aggiornato per il W.7/Ultimate comunque ottimo Notebook hp550!!! ciaoo:read:

P.S. gia risolto bisogna scaricare un drive!!!

ci faresti per caso una mini-analisi prestazionale?

Chi ha provato l'ultimo Ubuntu su questa macchina?

Ciao!; ;)

lucky58
08-11-2009, 20:20
Il Win7/Ultimate piu veloce di W/vista con grafica ok gestione finestre veloce con pagine affiancate con visualizzazione, programmi di facile gestione, la macchina P550 risponde benissimo a ogni gestione di programmi!!!!:sofico:

lio90
08-11-2009, 20:26
Il Win7/Ultimate piu veloce di W/vista con grafica ok gestione finestre veloce con pagine affiancate con visualizzazione, programmi di facile gestione, la macchina P550 risponde benissimo a ogni gestione di programmi!!!!:sofico:

quindi alla fine quali drivers mancano?

theBlooder
25-11-2009, 06:03
Insomma, chi ha provato Seven come si è trovato? Più lento di Vista? Meglio? Come Driver?

Vins_cb
25-11-2009, 22:03
Insomma, chi ha provato Seven come si è trovato? Più lento di Vista? Meglio? Come Driver?

io lo sto usando, non ti so fare paragoni con vista perché non l'ho mai usato; per i driver da qualche giorno a questa parte sono tutti disponibili tramite windows update

theBlooder
25-11-2009, 22:05
Perfetto! Credo che a breve farò il passaggio!

deimosphobos
07-12-2009, 17:46
Ho anche io un hp550 quello con il celeron 550 da 2 ghz. Ho la possibilità di prendere ad un buon prezzo una cpu core 2 duo della serie P con socket p che è lo stesso del portatile. Volevo sapere se il fatto che abbiano lo stesso socket mi assicura la compatibilità.
Ciao

lio90
07-12-2009, 20:22
ciao. Mi pare di aver letto qualche pagina fa una lista dei processori compatibili. Dopo quando torno te la cerco. ;)

deimosphobos
30-12-2009, 16:13
Qualcuno ha idea di come funziona il connettore della ventola. Dopo aver cambiato il processore l'ho riattaccato un po' alla buona ma la ventola non vuole funzionare.

r.a.z
04-01-2010, 16:22
mi piacerebbe sapere se un'autonomia di 2,5 ore è la normalità oppure è la mia batteria difettata.Monto seven 64 bit (settaggio massimo risparmio energia),2Gb,utilizzo solo per navigare tramite chiavetta internet.Esistono in commercio batterie a lunga durata?
grazie

unnilennium
04-01-2010, 20:12
mi piacerebbe sapere se un'autonomia di 2,5 ore è la normalità oppure è la mia batteria difettata.Monto seven 64 bit (settaggio massimo risparmio energia),2Gb,utilizzo solo per navigare tramite chiavetta internet.Esistono in commercio batterie a lunga durata?
grazie

è normale...

cavsnzre
10-01-2010, 17:20
Ho letto tutto il post, complimenti per la recensione!

Tra le varie discussioni si scorgono delle cpu upgrade ma niente di specifico e molto confuso...
Vorrei sapere chi ha effettuato l'up con quale processore e quale mb/chipset... ho visto la tabella postata ma vorrei conoscere l'attendibilità.

Inoltre vorrei sapere se il le mb con il chipset 960GLE supportano l'up della ram a 4giga (2banchi da 2)

ringrazio anticipatamente per qualsiasi intervento utile e mi complimento ancora per il post

deimosphobos
11-01-2010, 16:33
ciao, se vuoi fare l'upgrade della cpu la cosa importante da verificare è che la pcu abbia 533 MHz di fsb. Io stesso ho provato l'upgrade con un t5450 (fsb 667) ma la cpu veniva riconsciuta ma il sistema non funzionava bene; dopodichè sono passato ad un u7600 (533 fsb) e tutto fila liscio.

Vins_cb
11-01-2010, 20:08
...questo portatile credo sia l'unico che col passare del tempo si rivaluta :asd: :asd:

Un anno fa si trovava a 298€, ora il prezzo più basso sembra essere 329€ :D

unnilennium
12-01-2010, 11:24
...questo portatile credo sia l'unico che col passare del tempo si rivaluta :asd: :asd:

Un anno fa si trovava a 298€, ora il prezzo più basso sembra essere 329€ :D

veramente lo fano tutti, il problema è sempre il periodo che si prende in considerazione... se aspetti febbraio vedi che già scende, e stesso dicasi x luglio.. che dovrebbero essere i periodi migliori x comprare... i resto dell'anno ci sono le ladrate :)

cavsnzre
13-01-2010, 21:51
grazie per la risposta deimosphobos...

volevo sapere se qualcuno (sempre con il chipset 960gle) ha avuto esperienze con
"Intel® Core™ Duo Processor T2450" 2ghz 533mhz 2mb cache l2
o il t 2410 identiche caratteristiche del precedente ma 1mb cache l2

e con 4 giga di ram

ho notato che il processore u7600 ha cache l2 2mb... ma ne sfrutti solo 1 per il chipset vero?

deimosphobos
17-02-2010, 17:13
grazie per la risposta deimosphobos...

volevo sapere se qualcuno (sempre con il chipset 960gle) ha avuto esperienze con
"Intel® Core™ Duo Processor T2450" 2ghz 533mhz 2mb cache l2
o il t 2410 identiche caratteristiche del precedente ma 1mb cache l2

e con 4 giga di ram

ho notato che il processore u7600 ha cache l2 2mb... ma ne sfrutti solo 1 per il chipset vero?

il T2450 credo abbia il socket m, quindi non va. Se non riesci a trovare un c2d della serie u, vanno anche molto bene il pentium dual core (sempre con fsb 533). Io per esempio ho montato un 2330 sul pc di un amico e abbiamo guadagnato circa mezzora 3/4 d'ora di autonomia grazie allo speedstep.

gnappoman
17-02-2010, 20:55
boh ragazzi, io la lista dei proci compatibili l'ho postata qualche tempo fa.. andate a recuperarvela...

Adriano_87
05-05-2010, 23:24
ciao a tutti
un mio amico ha un hp 550 che ha un problema di surriscaldamento...
volevo sapere nessuno ha per caso tra le mani una guida su come smontare il suddetto pc per arrivare a pulire la ventola del processore e magari cambiargli anche la pasta termica?
grazie
ciao

Vins_cb
05-05-2010, 23:48
Ciao, la guida per smontarlo la trovi nel primo post alla voce aggiunta modulo bluetooth, ho fatto le foto passo passo.

Anche il mio aveva problemi di surriscaldamento perché si era posto fra l'uscita del ventilatore e le lamelle che dissipano la heatpipe uno strato di 3-4 mm di polvere.(praticamente la ventola era quasi sempre al max e di lato non usciva quasi per nulla aria, la temperatura era intorno ai 70°). Purtroppo è necessario smontare quasi tutto il computer per arrivare a raggiungere la zona.

Ne ho approfittato anche per sostituire la cpu, montando un t2390 che ho comprato su ebay (ne hanno ancora un'altra dallo stesso venditore italiano, approfittatene se volete fare l'upgrade, il prezzo mi sembra onesto).

Visto che ci sono posto un paio di foto dell'upgrade:

Mobo (notare il fantastico socket rosa shocking! :D)

http://img96.imageshack.us/img96/6019/img1031f.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img1031f.jpg/)


http://img175.imageshack.us/img175/2886/img1033b.th.jpg (http://img175.imageshack.us/i/img1033b.jpg/)


Chipset (se avevate ancora il dubbio sulla versione (GME965/GLE960) montata sul modello base, questa immagine toglie ogni dubbio)
http://img517.imageshack.us/img517/6011/img1037i.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/img1037i.jpg/)



Vecchia cpu:

http://img191.imageshack.us/img191/1779/img1039n.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/img1039n.jpg/)

Nuova cpu:
http://img96.imageshack.us/img96/4720/img1042q.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/img1042q.jpg/)

La nuova cpu viene riconosciuta correttamente:
http://img19.imageshack.us/img19/6547/winpb.th.png (http://img19.imageshack.us/i/winpb.png/)

tra l'altro questo pentium dual core ha, contrariamente al celeron, anche lo speed-step, quindi forse si riesce anche a guadagnare qualcosina sull'autonomia

Adriano_87
06-05-2010, 09:21
Ciao, la guida per smontarlo la trovi nel primo post alla voce aggiunta modulo bluetooth, ho fatto le foto passo passo.

Anche il mio aveva problemi di surriscaldamento perché si era posto fra l'uscita del ventilatore e le lamelle che dissipano la heatpipe uno strato di 3-4 mm di polvere.(praticamente la ventola era quasi sempre al max e di lato non usciva quasi per nulla aria, la temperatura era intorno ai 70°). Purtroppo è necessario smontare quasi tutto il computer per arrivare a raggiungere la zona.

Ne ho approfittato anche per sostituire la cpu, montando un t2390 che ho comprato su ebay (ne hanno ancora un'altra dallo stesso venditore italiano, approfittatene se volete fare l'upgrade, il prezzo mi sembra onesto).


grazie mille per la risposta...per quanto riguarda il procio son già a posto perchè questo 550 è uno degli ultimi modelli, uscito con cpu t5670 già montato...purtroppo il 550 del mio amico si trova nella stessa situazione da te descritta...cpu costantemente a 70° e in conseguenza pc imballatissimo nel fare anche la più banale delle operazione nonostante appena formattato e nonostante ha un t5670 e ben 3 gb di ram!
penso che la guida la seguirò comunque...
giusto perchè intanto che ci sono mi interesserebbe...che modulo bluetooth interno è compatibile con questo note e con windows seven?
dove lo trovo e a che prezzi?
grazie ciao

Gremo
06-05-2010, 12:03
Ho sbagliato scusate :D

Vins_cb
06-05-2010, 14:57
grazie mille per la risposta...per quanto riguarda il procio son già a posto perchè questo 550 è uno degli ultimi modelli, uscito con cpu t5670 già montato...purtroppo il 550 del mio amico si trova nella stessa situazione da te descritta...cpu costantemente a 70° e in conseguenza pc imballatissimo nel fare anche la più banale delle operazione nonostante appena formattato e nonostante ha un t5670 e ben 3 gb di ram!
penso che la guida la seguirò comunque...

lo chassis è lo stesso quindi la guida dovrebbe andar bene, probabilmente cambia il chipset che dovrebbe essere nel tuo caso il gme965, se ti ricordi gli dai un'occhiata? Perché io ho provato a mettere 3 e 4 giga di ram ma non andava, quindi suppongo che il gle960 supporti solo 2 giga.


giusto perchè intanto che ci sono mi interesserebbe...che modulo bluetooth interno è compatibile con questo note e con windows seven?
dove lo trovo e a che prezzi?
grazie ciao

quello che ho preso io non va, non so se per colpa sua, del cavetto o del bios, quindi non saprei dirti.

totix22
07-05-2010, 09:56
ciao a tutti vorrei farvi una domanda, i driver della mia scheda video x questo portatile risalgono al 2008 come posso aggiornarli visato che scaricandoli dal sito della hp non cambia il risultato?
Posso cambiare la scheda video inserendo una più potente? Siccome ho installato il gioco empire total war e lo schermo diventa tutto viola deduco che sia un problema di scheda grafica poichè la mia ram è 2gb.
Grazie a tutti x l'aiuto

Adriano_87
07-05-2010, 10:05
lo chassis è lo stesso quindi la guida dovrebbe andar bene, probabilmente cambia il chipset che dovrebbe essere nel tuo caso il gme965, se ti ricordi gli dai un'occhiata? Perché io ho provato a mettere 3 e 4 giga di ram ma non andava, quindi suppongo che il gle960 supporti solo 2 giga.


si è il 965

quello che ho preso io non va, non so se per colpa sua, del cavetto o del bios, quindi non saprei dirti.

ma all'assistenza hp non ti han detto nulla per il modulo bluettoth? ho letto indietro che eri in ballo col chiamarla, alla fine come hai risolto? o hai desistito e hai lasciato perdere?

Vins_cb
07-05-2010, 12:17
ciao a tutti vorrei farvi una domanda, i driver della mia scheda video x questo portatile risalgono al 2008 come posso aggiornarli visato che scaricandoli dal sito della hp non cambia il risultato?
Posso cambiare la scheda video inserendo una più potente? Siccome ho installato il gioco empire total war e lo schermo diventa tutto viola deduco che sia un problema di scheda grafica poichè la mia ram è 2gb.
Grazie a tutti x l'aiuto
la scheda video non la puoi cambiare perché è integrata, prova a vedere sul sito intel per i driver.


si è il 965



ma all'assistenza hp non ti han detto nulla per il modulo bluettoth? ho letto indietro che eri in ballo col chiamarla, alla fine come hai risolto? o hai desistito e hai lasciato perdere?

Sì, ho contattato addirittura il centro assistenza americano ma non mi hanno saputo rispondere; è una domanda piuttosto tecnica e gli addetti non sono preparati su queste cose... o almeno quelli con cui ho parlato io non lo erano.

Adriano_87
07-05-2010, 12:34
l
Sì, ho contattato addirittura il centro assistenza americano ma non mi hanno saputo rispondere; è una domanda piuttosto tecnica e gli addetti non sono preparati su queste cose... o almeno quelli con cui ho parlato io non lo erano.

e all'assistenza italiana nulla?

Vins_cb
07-05-2010, 15:48
e all'assistenza italiana nulla?
quella italiana non l'ho contattata...

Adriano_87
10-05-2010, 10:28
quella italiana non l'ho contattata...

ah quindi hai gettato bandiera bianca :D

colgo l'occasione intanto per aver una conferma da voi...
questo pc nello slot express card supporta sia express card 54 che 34 giusto?
non c'è differenza, una migliore dell'altra, ecc?
grazie
ciao

gnappoman
14-11-2010, 12:03
Ciao, è passato un po' di tempo e vi scrivo la mia esperienza con questo notebook fantastico che non mi ha dato mai un problema (tranne la batteria che adesso dura un'ora):
(hp 550, celeron 2. ghz, subito upgradato a 2 gb di ram)
Ho usato Ubuntu 9.10 per qualche mese ed è andato alla grande.
Poi sono passato a Mac Leopard 10.5.8 e mi sono trovato da dio, tuttora in dual boot con win 7, (prestazioni davvero fuori dalla norma anche con aero!).
Adesso (da 2 sett) ho cambiato il disco perchè era pieno con uno da 320gb e ho appena comprato (ma nn ancora installato) un dualcore t2390, giusto per curiosità...

Un anno fa ho dato il pc a mio fratello che lo ha usato con autocad, rhino e indesign-photoshop, praticamente i programmi più pesanti in circolazione!!!! E andavano forte!
Io invece ero passato ad un acer 5235 con 3 gb di ddr3, e procio t9300 (2.5 ghz) con 6mb di cache e 800mhz di bus. Morale, adesso sono ripassato al vecchio hp 550 scambiando l'acer con mio frate (perchè aveva semplicemente finito i 120 gb dell'hd) e devo dire che ci ho guadagnato più io in prestazioni, l'hp è impressionante!!!!

Gli unici veri due difetti (di fabbricazione) di questo notebook sono:
1 La cassa mono (ma quanto gli costava metterne un'altra sulla sinistra ??)
2 I pulsanti del trackpad che dopo tanto uso nn si cliccano + bene!

Maximo75
15-11-2010, 07:47
tranne la batteria che adesso dura un'ora

Qualcuno sa dove si possono trovare batterie nuove?

gnappoman
15-11-2010, 13:42
dappertutto sulla baia....
25 Euri sped inclusa se ti fidi della cina, altrimenti qualcosa d +...
Peccato che le batt si troviano max 8 celle (6 celle quella originale) e non anche 12 celle come per tanti altri hp!
Peccato davvero..

ps,
con l'hd nuovo (WD che consuma 0,5 A , mentre l'originale era da 1 A)
La batteria adesso dura 1 ora e mezza!! (ed è stato usatissimo sto portatile, e anche maltrattato, per un buon due anni...)

gnappoman
20-11-2010, 18:06
orinato sulla baia il t2390, arrivato un t5550:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
giustamente me ne accorgo solo dopo averlo montato (ci vogliono 2 ore ed è abbastanza rischioso).

La differenza è che il t5550 ha il bus a 667 e 2 mb di cache.

Il portatile comunque funziona, anche se non so per quanto, perchè di fatto è overcloccato!
Mannaggia al venditore bastardo che mi ha imbrogliato:mad: :mad: :mad: :mad:

gnappoman
20-11-2010, 18:45
no. niente da fare, mi correggo.. si pianta!! maledizione, dovrò rismontarlo ancora!!!

lio90
20-11-2010, 19:58
orinato sulla baia il t2390, arrivato un t5550:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
giustamente me ne accorgo solo dopo averlo montato (ci vogliono 2 ore ed è abbastanza rischioso).

La differenza è che il t5550 ha il bus a 667 e 2 mb di cache.

Il portatile comunque funziona, anche se non so per quanto, perchè di fatto è overcloccato!
Mannaggia al venditore bastardo che mi ha imbrogliato:mad: :mad: :mad: :mad:

Cavolo che storia, rispedisci indietro al più presto!

Quindi il 5550 non gira sull'HP 550?

gnappoman
20-11-2010, 23:46
grazie per la solidarieta' , sto cercando di capirci qualcosa..
Ho upgradato il bios a f.03 , ma la situazione non cambia.

Quello che mi rende perplesso e' il comportamento strano del notebook, che assomiglia a quello descritto da VUZZ e da un altro utente che qualche post fa ha cercato di cambiare il processore (con fsb piu' alto).

Se il pc viene riavviato parte senza problemi (ho fatto anche qualche benchmark e non mi sembra ci siano problemi di nessun tipo)
Se il pc viene spento e riacceso, dopo che e' venuta fuori la scritta "starting windows" (win 7 inglese), lo schermo diventa nero, poi viene fuori la freccina del mouse ed e' chiaro che il SO sta caricando, la freccina si puo' muovere ma su sfondo nero, tutto nero. Poi dopo un po' il monitor si spegne.
Non ho provato con un monitor esterno.
Ho anche provato a cambiare driver della scheda video (con questi tazzissimi driver moddati per il gaming)
http://groups.google.com/group/intel9x-gaming/web/drivers-for-9xx?hl=en
link diretto al download del pacchetto giusto (http://www.mediafire.com/?vnjdybalmoj)

Dato che proprio non ho voglia di rismontarlo, da qualche ora sto cercando di ripristinare Apple Leopard, per vedere se con quello fa gli stessi scherzi oppure no....
Mi piacerebbe poi avere le esperienze degli altri che hanno cambiato il processore!:mbe:
Ciauz

lio90
21-11-2010, 08:58
grazie per la solidarieta' , sto cercando di capirci qualcosa..
Ho upgradato il bios a f.03 , ma la situazione non cambia.

Quello che mi rende perplesso e' il comportamento strano del notebook, che assomiglia a quello descritto da VUZZ e da un altro utente che qualche post fa ha cercato di cambiare il processore (con fsb piu' alto).

Se il pc viene riavviato parte senza problemi (ho fatto anche qualche benchmark e non mi sembra ci siano problemi di nessun tipo)
Se il pc viene spento e riacceso, dopo che e' venuta fuori la scritta "starting windows" (win 7 inglese), lo schermo diventa nero, poi viene fuori la freccina del mouse ed e' chiaro che il SO sta caricando, la freccina si puo' muovere ma su sfondo nero, tutto nero. Poi dopo un po' il monitor si spegne.
Non ho provato con un monitor esterno.
Ho anche provato a cambiare driver della scheda video (con questi tazzissimi driver moddati per il gaming)
http://groups.google.com/group/intel9x-gaming/web/drivers-for-9xx?hl=en
link diretto al download del pacchetto giusto (http://www.mediafire.com/?vnjdybalmoj)

Dato che proprio non ho voglia di rismontarlo, da qualche ora sto cercando di ripristinare Apple Leopard, per vedere se con quello fa gli stessi scherzi oppure no....
Mi piacerebbe poi avere le esperienze degli altri che hanno cambiato il processore!:mbe:
Ciauz

ah quindi dici che è un problema di sistema operativo?

Prova con una distro linux magari che ti da in output già da boot quello che succede.

Mi pare strano comunque questo comportamento...:confused:

gnappoman
21-11-2010, 12:15
Confermo, anche con mac leopard stesso comportamento:
al primo boot, dopo aver fatto vedere la mela, appena carica i driver della scheda video e sta per entrare..
Sfondo azzurro fisso..
se invece lo riavvio (tipo arrivo ad una fase del boot e premo ctrl alt canc, oppure appena acceso entro nel bios ed esco) parte e va benissimo!
Se qualcuno ha risoto il problema (magari con un bios diverso, ho visto che si è arrivati all' f.05)
per favore me lo dica
Ciauzz!

Adesso provo con ubuntu...
ps
ho letto su un altro forum la testimonianza di un americano a cui succede la stessa cosa dopo aver fatto l'upgrade su questo stesso pc, al dual core t7200...

gnappoman
21-11-2010, 16:00
ah-ah-ah
Li ho trovati, i tazzi che modificano i bios...

http://forums.mydigitallife.info/threads/7681-This-is-no-request-thread!-HP-COMPAQ-bioses-how-to-modify-the-bios?p=111460#post111460:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

NB
Il topic è stato aggiornato si recente e sapete perchè...

Last edited by TTAV134; 13 Nov 2010 at 10:30 PM. Reason: add HP Compaq 550 F.05

un nuovo fichissimo bios x il nostro notebook, nn vedo l'ora di testarlo sulla mia pellaccia!

EDIT
ho istallato il bios, funziona tutto, ma non mi ha risolto il problema...

gnappoman
21-11-2010, 19:42
niente, sembra che sia assolutamente impossibile fare andare bene un processore da più d 533 mhz di bus per via del fatto che la prima volta che si accende il portatile con un processore superiore, aumenta anche il bus della scheda video integrata, che non ce la fa e si pianta.. Mentre quando viene riavviato viene resettato il bus della scheda video e funziona..
Sembra che l'unica possibilità remota sia trovare un nuovo bios per la scheda video, che funzioni meglio o sia "settabile".

poi posto questa esaurientissima esperienza di un'altro utente (italiano ma che scrive in inglese)
http://forums13.itrc.hp.com/service/forums/questionanswer.do?admit=109447627+1290367630659+28353475&threadId=1395615

e ho chiesto al forum dei tazzi se qualcuno riesce a darmi un nuovo vbios
http://forums.mydigitallife.info/threads/7681-This-is-no-request-thread!-HP-COMPAQ-bioses-how-to-modify-the-bios/page122

ho chiesto anche qui: c'è un utente "nando4" che sembra piuttosto esperto in video bios modding
http://forum.notebookreview.com/gaming-software-graphics-cards/128777-intel-x3100-users-rejoice-its-finally-here-new-pre-beta-drivers-209.html

gnappoman
22-11-2010, 08:35
a quanto capisco il vbios per la x3100 (e probabilmente per altre intel) porta solo delle modifiche temporanee, cioè si può cambiare il clock della x3100 (abbassandolo al valore normale), però al reboot tutto va perso!
Il vbios per questa scheda è praticamente un driver...

Qundi servirebbe un bios per il portatile in cui si possa modificare il divisore tra l'fsb di sistema e il clock della scheda video... Sempre più difficile...

nuvolona
22-11-2010, 14:03
gnappo, il tuo portatile ha un bios HP "rompaq"
ergo e' impenetrabile e nessuno a parte HP te lo puo' modificare,
nemmeno i tuoi amici del digital-life, che possono solamente, ahime', metterti l'attivazione slic per sette, anzi come hai visto e provato la patch c'e' gia'... ma ovviamente non risolve niente riguardo al tuo problema.

Per questo devi fare una richiesta diretta a un tecnico HP, ma dubito che ti accontenteranno se non sei + in garanzia (ma anche se lo fossi difficilmente intervengono in casi come questo!) ti liquideranno semplicemente scrivendoti che sulla tua mobo (che montava il celeron) non puoi montare un procio come quello che hai preso, per incompatibilita'.

Come dici, comunque il portatile puoi usarlo anche cosi', ogni volta che lo avvii entri nel bios e riparti... non vedo dove sta il problema :)
Altrimenti rimetti il suo celeron e vai avanti cosi', tanto e' bello tosto pure quello!

gnappoman
25-11-2010, 10:51
si hai ragione, con il rompaq non c'è proprio niente da fare.
L'ultima possibilità che mi sarebbe rimasta era un mod hardware per cambiare l'fsb del processore
http://forum.notebookreview.com/hardware-components-aftermarket-upgrades/393027-pll-pinmod-overclocking-methods-examples.html
ma ho già riordinato un altro t2390 dall'inghilterra (molto più seri di certi venditori italiani:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: )

cavsnzre
22-01-2011, 09:38
lo chassis è lo stesso quindi la guida dovrebbe andar bene, probabilmente cambia il chipset che dovrebbe essere nel tuo caso il gme965, se ti ricordi gli dai un'occhiata? Perché io ho provato a mettere 3 e 4 giga di ram ma non andava, quindi suppongo che il gle960 supporti solo 2 giga.



quello che ho preso io non va, non so se per colpa sua, del cavetto o del bios, quindi non saprei dirti.

Ho provato il mio hp550 con chipset gle960 con 3 giga di un amico, purtroppo non ho potuto testare a lungo ma il pc si è avviato tranquillamente!!! Volevo sapere cosa intendi per "non andava" :help: , non parte? o da problemi dopo???

Vins_cb
22-01-2011, 10:41
Ho provato il mio hp550 con chipset gle960 con 3 giga di un amico, purtroppo non ho potuto testare a lungo ma il pc si è avviato tranquillamente!!! Volevo sapere cosa intendi per "non andava" :help: , non parte? o da problemi dopo???

non me lo ricordo più! :stordita:
entro stasera riprovo e ti faccio sapere...

Vins_cb
22-01-2011, 18:18
Fatta la prova, allora premesso che:
il modulo originale è un Micron PC2-5300 da 1GB
gli altri moduli che avevo a disposizione erano dei Samsung PC2-6400 da 2GB l'uno

il test ha dato il seguente esito:

se metto entrambi i moduli da 2 GB il sistema si blocca all'avvio (da bios però riconosce 4GB)


se metto il modulo da 2GB sotto e quello da uno sopra il sistema parte, riconosce 3GB e sembra funzionare (ho provato sia win che linux)


se li inverto (2GB sopra e 1GB sotto) il sistema non parte

solo un modulo da 2GB sotto il sistema parte
solo un modulo da 2GB sopra il sistema parte

Con memorie diverse (marca e specifiche) potrebbe anche comportarsi diversamente, non so...

cavsnzre
27-03-2011, 11:46
Ciao a tutti,
riesumo questa discussione...
ho due portatili:
HP 550 NA949EA con bios 68mvu f.05
HP 550 NA947EA con bios 68mvu f.06

qualcuno sa dirmi qual'è la versione bios migliore?!?

entrambi i pc mi danno scheramata blu ogni tanto, il primo con molta più insistenza e non so cosa possa essere, l'hardware è praticamente perfetto!

TouchMyBreil
30-07-2011, 00:00
so che non e' propriamente la sezione giusta per questa domanda, ma avendo avuto questo portatile tre anni fa e avendolo rivenduto dopo circa dieci giorni dall'acquisto, volevo chiedervi se lo schermo del vostro portatile lo trovate di buona qualita'.
Questo perche' il mio era eccessivamente opaco e affaticava la vista, era come se avesse della carta velina sopra, tant'e' che l'ho mostrato ad alcuni miei amici e hanno avuto la stessa mia impressione.
L'ho rivenduto appunto perche' non riuscivo a reggere quello schermo.
Ora, vorrei comprare un Hp probook 4530s, credo di trovarlo solo online, essendo un modello da ufficio, la mia paura e' che abbia lo stesso tipo di schermo :-(
E' che io lo cerco per forza opaco ( ma non troppo!)
Il vostro e' normale? Mai avuto problemi o notato qualcosa di strano?
Magari era il mio a essere difettoso, non me ne capacito pero'

Gentilino
23-11-2011, 12:13
CIAO A TUTTI!
O VOI ELETTRONICI DI BUONA VOLONTA'..
HO ACQUISTATO UN HP550 2-3 ANNI FA PERCHE' VOLEVO UN LAPTOP DA USARE COME MARTELLO.
SINCERAMENTE NON MI ASPETTAVO TANTA GENEROSITA' DI DOTAZIONE PER 260 EURO..

ORA MI TROVO AD AVER FATTO UN AZZARDO..
VORREI IMPLEMENTARLO TANTO DA FARE UN PO' IL GAGGIO.. MA MI SA CHE HO ESAGERATO..

(DUE PUNTI):

dopo una piccola ricarca ho visto che il chipset legge una svariata gamma di core2 duo..
sicchè ho comprato un T9500
e già che c'ero.. 2 moduli da 2 Giga di ram che essendo più facili da cambiare ho installato per primi.

già montando la ram ho visto che windows 7 fa bizze a non finire.. manco parte e ora mi ritrovo con il sistema bloccato anche dopo il ripristino.
Ho pensato di non andare avanti e che ciò dipenda dalla bios che ho letto altrove essere bloccata dalla HP per non permettere upgrade di un sistema economico come questo (lo trovo disonesto e un pelino da Gangster).

Prima di spannellare tutto il laptop forse sarebbe il caso di cercare una bios non "bloccata". Magari una di quelle che fan girare Snow "easy"..

qualcuno ha qualche link per download o istruzioni?

Krazie.
Buona libagione di castagne.

unnilennium
23-11-2011, 17:23
CIAO A TUTTI!
O VOI ELETTRONICI DI BUONA VOLONTA'..
HO ACQUISTATO UN HP550 2-3 ANNI FA PERCHE' VOLEVO UN LAPTOP DA USARE COME MARTELLO.
SINCERAMENTE NON MI ASPETTAVO TANTA GENEROSITA' DI DOTAZIONE PER 260 EURO..

ORA MI TROVO AD AVER FATTO UN AZZARDO..
VORREI IMPLEMENTARLO TANTO DA FARE UN PO' IL GAGGIO.. MA MI SA CHE HO ESAGERATO..

(DUE PUNTI):

dopo una piccola ricarca ho visto che il chipset legge una svariata gamma di core2 duo..
sicchè ho comprato un T9500
e già che c'ero.. 2 moduli da 2 Giga di ram che essendo più facili da cambiare ho installato per primi.

già montando la ram ho visto che windows 7 fa bizze a non finire.. manco parte e ora mi ritrovo con il sistema bloccato anche dopo il ripristino.
Ho pensato di non andare avanti e che ciò dipenda dalla bios che ho letto altrove essere bloccata dalla HP per non permettere upgrade di un sistema economico come questo (lo trovo disonesto e un pelino da Gangster).

Prima di spannellare tutto il laptop forse sarebbe il caso di cercare una bios non "bloccata". Magari una di quelle che fan girare Snow "easy"..

qualcuno ha qualche link per download o istruzioni?

Krazie.
Buona libagione di castagne.

sfoglia la discussione, ci sono le soluzioni.... mi pare che sto portatile potesse avere 2 revisioni di chipset diverse, una supporta quella cpu e l'altra no, non è solo un problemia di bios... boh... certo il processore che hai preso da solo vale più dell'intero notebook, mi sa... nel caso stessi per lanciarlo dalla finestra, fammi sapere a che ora che lo prendo :P

Gentilino
24-11-2011, 10:54
a quale ti riferisci in particolare?

io non ne vedo uno a parte quelli dei link di altri forum e download di bios..

capisco che devo fare due operazioni:

flash di "bios" e flash di "vbios" per evitare un declok del bus e ram..

il problema è "come" e "da dove".

buona libagione di nocciole..

bunglegrind
26-04-2012, 21:13
qualcuno di voi ha mai provveduto alla sostituzione della batteria del bios? Che tipo di batteria serve?