PDA

View Full Version : Asus EeeBox B202 - finalmente acquistato!


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

jubee
11-09-2008, 08:04
Buongiorno a tutti!
Come da titolo ho finalmente portato a casa 'sto benedetto EeeBox (comprato per € 249,00 presso un negozio Expert).
L'uso che ne vorrei fare è principalmente di muletto e, occasionalmente, media center per un TV LCD 32" Samsung HDReady (LE32R86BD).

Allora, partiamo dal confezionamento: la scatola è di modeste dimensioni con predominanti verdi e bianche, ed a tutti i vari componenti ci si accede "a strati".
Il contenuto della confezione è il seguente:
- EeeBox;
- Mouse e Tastiera con filo (con adattatore USB-PS2) dello stesso colore dell'EeeBox;
- Piedistallo dello stesso colore dell'EeeBox;
- Antenna Wifi;
- Adattatore DVD-I -> D-Sub (VGA 15 pin);
- Adattatore pin-jack stereo -> spdif
- Alimentatore;
- Attacco compatibile Vesa 100x100 comprensivo di n° 4 viti di ancoraggio;
- DVD di supporto + DVD di ripristino;
- Manuale utente in 4 o 5 lingue (italiano compreso);
- Garanzia ASUS.
La prima vera delusione l'ho provata accorgendomi che il mio televisore supporta lo standard VESA 200x200 (essendo un 32") e che quindi non potrò attaccargli l'EeeBox dietro... bon, vedrò di autocostruirmi un adattatore. (Nota: Ho successivamente deciso di attaccarlo dietro al Monitor del PC che invece è dotato dell'attacco VESA 100x100; l'adattatore è molto solido e mi fa pensare che da lì non cadrà mai)

Alla vista il piccolo ASUS è un gioiellino, ma le varie etichette attaccate sulla scocca ne rovinano un po' l'estetica... Appena accesso mi rendo conto subito dell'estrema silenziosità (impossibile da udire durante il giorno con i vari rumori di fondo, praticamente impercettibile la notte a meno di tenerlo a 1 o 2 mt dalla testa).
I led blu di accensione e stato dell'Hard Disk fanno molto Wii-Style anche attraverso il sottilissimo (e presumo delicatissimo) sportellino frontale... per quel che mi riguarda cercherò di attudirle in qualche modo, mi piace dormire al buio :D

Ho provato subito il PC collegandolo via VGA al televisore Samsung di cui sopra:
la risoluzione 1360x768 in 16:9 è perfettamente supportata.
Ho provato quindi a collegarlo, sempre tramite VGA, al monitor 22" ASUS MW221U:
alla risoluzione di 1680x1050 in 16:10... Nessun problema.

All'accensione appare subito (nel giro di 5 o 6 sec.) l'interfaccia express-gate (disattivabile da BIOS), che scompare entro 10 secondi (modificabili) se nel frattempo non si muove il mouse (accedendo così al SO vero e proprio, cioé WinXP Home SP3);
le opzioni offerte dall'express-gate sono quelle che ormai conosciamo tutti:

1 - WEB (browser simile a FireFox, pagina iniziale asus.com);
2 - On-line games (rimanda ad un sito, probabilmente a pagamento, non saprei);
3 - Photo (sfoglia le foto presenti nell'hard disk o unità esterna);
4 - Chat (prova eseguita con ID msn, funziona alla grande);
5 - Skype (non avendo un account, non l'ho provato).
Inoltre, leggermente più in basso, ci sono ulteriori 3 "pulsanti" e sono:
1 - Enter OS (WinXP Home SP3);
2 - BIOS Setup (si accede al Bios);
3 - Power.
Scegliendo di accedere al SO (aspettando 10 secondi oppure cliccando direttamente su "Enter SO"), ci troveremo di fronte il logo ASUS EeeBox e, immediatamente dopo, quello di caricamento di Windows XP Home; tempo trenta secondi e finalmente siamo sul desktop.

Salta immediatamente all'occhio il Wallpaper personalizzato, la presenza del pacchetto StarOffice, di Microsoft Works e di Adobe Acrobat Reader 8.
Il SO è aggiornato al SP3, anche se, al momento cui scrivo, mancano una quindicina di aggiornamenti di WindowsUpdate (tra cui IE7 e WMP11).
E' presente anche il servizio easy-update di ASUS per i vari aggiornamenti di driver, bios e quant'altro. (reperibili comunque sul sito ufficiale (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=B202)).
Tutti i driver sono a loro posto, compreso il pannello di controllo audio della Realtek.

Tramite CPUz ultima release scopro cos'ho "sotto il cofano"
http://italianhost.org/imagehost/pics/5749a10052f3a2fbe966ae9809e4bdea.jpg
Da notare come il processore venga riconosciuto come ATOM 230 invece di 270... spero che le prossime release di CPUz ampino il database.

L'Hard Disk, un Seagate 80GB 2,5" SATA1 (Modello ST980210AS (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=fe192e1aa9244110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US)) è, purtroppo, già partizionato (circa 40GB per il sistema, 31GB per i dati, e circa 3GB, nascosti, per il ripristino).
I GB messi a disposizione del sistema sembrano oggettivamnte troppi, trattandosi di WinXP: personalmente avrei preferito un partizionamento diverso, con una sessantina di GB per i dati.

Dovendomi togliere una curiosità, ho istallato al volo il pacchetto KLite Codec Pack 4.1.7 Full per vedere come si comporta in riproduzione: ho provato prima un semplice DivX che, come mi aspettavo, va fluido senza intoppi.
Incrociando le dita ho poi preso 300, film abbastanza recente, rippato da HD-DVD in Xvid 720p dentro contenitore Matroska... E' andato fluido anche lui, a patto di copiarlo in locale e non tenerlo su dispositivo esterno, ma con l'occupazione del processore tra il 70 e l'80%.

Aggiornamento del 12.09.2008
Allora, preso da insano masochismo ho provato a fare il ripristino del sistema tramite il DVD fornito a corredo mediante lettore DVD esterno USB (ricavato in maniera "casareccia" da un case per HD da 3,5" e il lettore DVD del mio PC da guerra :D).
Esperienza atroce: Il ripristino non è altro che un'istallazione ex-novo del sistema, con perdita di drivers (da reistallare) e di software (idem, compreso l'express-gate).
Fortunatamente sono stato abbastanza previdente e non mi sono fidato del tutto... ho ghostato in maniera autonoma (tramite programma di terze parti) poco prima di tentare la sorte... oggi proverò a recuperare: speriamo bene.
Nota a margine delle istallazioni ex-novo: un componente (purtroppo non mi sono segnato quale :doh:) non viene riconosciuto in nessuna maniera anche tramite i driver forniti a corredo.

Aggiornamento del 13.09.2008
Tutto ok, con l'immagine ho risolto ed ho il PC praticamente come nuovo :D
Oggi ho provveduto a istallare Kaspersky Internet Security 7 del quale ho la licenza sul PC da guerra... nel caso in cui non mi appesantisca troppo lo terrò sull'EeeBox, ci sono affezionato, altrimenti passerò a qualche firewall/antivirus freeware.

Aggiornamento del 25.09.2008
Scusate l'assenza dal forum.

Allora, durante questi giorni ho avuto modo di provare sul campo questo MiniPC con risultati prestazionali abbastanza chiarificatori (per me).
L'uso H24 per 7/7 come serverino domestico è perfetto: quasi zero rumori e basso consumo sono l'optimum in tal senso.

Il resto è condizionato da ciò che si pretendete di fare; il processore single core non fa gridare al miracolo (e questo era prevedibile) e un solo GB di Ram non aiuta.

Il browser da me utilizzato è stato Google Chrome che, in virtù della sua snellezza, ben si presta all'uso su questa macchina.
Con Media Player Classic sono riuscito a riprodurre senza problemi svariati file 720P; per il 1080P non c'è speranza.
Per applicazioni Office quali videoscrittura, foglio di calcolo, etc. non ci si può lamentare.

Mi sono fatto poi prestare le due suite grafiche Adobe Photoshop CS3 e CorelDraw X3 e vi dico che io personalmente non lo utilizzerei per grafica (tantomeno per il rendering) visto che il PC non presenta reattività tale da consentire un uso fluido delle Suite in questione.
Altre note negative arrivano se si hanno aperti più di tre programmi per volta: in questo caso il PC comincia a rispondere a rallenty (soprattutto con eMule in background, ancor di più se è in fase di hashing).

Mie personali conclusioni provvisorie: l'EeeBox messo un pochino alla frusta va sicuramente in apnea e ne sconsiglio l'uso come PC primario se non per le funzioni base quali internet, small office e media center SD o HDReady.


FAQ: Domande e (possibili) risposte sull'EeeBox emerse nel corso della discussione

D: L'audio come lo faccio arrivare alla tv? Perche' la mia tv ha solo i connettori classici rosso e verde.. posso sentirlo solo con le cuffie?
R: No! Vendono a pochi euro dei cavi che da un lato hanno il classico pin-jack stereo e dall'altro i connettori R/L.


D: Che standard monta come HD?
R: Lo standard è SATA 1.5GB/s, i pollici sono 2.5, e il modello preciso è un Seagate ST980210AS (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=fe192e1aa9244110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US) da 80GB


D: Con le cifrature WPA, WPA2 per il wireless ci sono problemi?
R: Non ne ho la più pallida idea :asd:. Se qualcuno lo usa in Wireless può gentilmente fornirci questa risposta!


D: Se collegate l'uscita dvi con un cavo dvi/hdmi all'ingresso hdmi dei TV e l'uscita audio con un jak all'ingresso audio in hdmi/dvi dei televisori, l'audio non funziona perchè dall'uscita dell'EeeBox in dvi esce anche un segnale che disturba
R: In attesa di sviluppi... il problema sollevato dal buon albycat sembra consistente, cercheremo di capire se alla ASUS affronteranno e risolveranno il problema.


D: Che senso ha comprarlo a 250 euro, quando mobo+cpu+vga costano 60 euro?
R: Ha senso se non ti va di autocostruirti un minipc perdendo tempo a trovare le componenti giuste. Chiaro che se ti piace farlo il tuo dubbio è lecito, altrimenti: basso consumo, 24Db di rumore, small (mooolto small) form factor, garanzia diretta su tutto il prodotto, e altri dettagli lo rendono abbastanza appetibile


D: Volendo si può cambiare la ram da 2x512 a 2x1 giga? Ci potrebbero essere dei prob di compatibilità?
R: Si, inoltre pare che questa sia l'unica modifica che non faccia decadere la garanzia ASUS


D: Qualcuno di voi ha avuto esperienze di recesso dell'eula di Windows? Leggi: mi ridanno i soldi?
R: No alla prima domanda e, penso, no alla seconda!





Recensione sulle pagine di Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2062/asus-eee-box-un-desktop-a-partire-da-250-euro_index.html)

SuperMariano81
11-09-2008, 08:08
iscritto :D

danibyte27
11-09-2008, 10:50
Ciao,
a me interesserebbe molto acquistarlo per gli stessi tuoi motivi (muletto e media center tv).. Siccome sono completamente profana riguardo ai collegamenti tv, secondo te, avendo una modesta tv crt (non lcd) 29 pollici con semplici attacchi scart, non e' possibile collegarla all'eee box, giusto?

Attendo tua conferma..

Grazie
Daniela

jubee
11-09-2008, 11:07
Ciao,
a me interesserebbe molto acquistarlo per gli stessi tuoi motivi (muletto e media center tv).. Siccome sono completamente profana riguardo ai collegamenti tv, secondo te, avendo una modesta tv crt (non lcd) 29 pollici con semplici attacchi scart, non e' possibile collegarla all'eee box, giusto?

Attendo tua conferma..

Grazie
Daniela

Penso proprio di no... considera che l'unica uscita video che ha questo PC è una DVI-I; non penso che esistano in commercio adattatori per una semplice SCART :boh:
Mi dispiace.

SuperMariano81
11-09-2008, 11:13
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=48492&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

però costicchia...

Demistificatore
11-09-2008, 11:15
posso chiedere che c'entra qui questo thread dove si consigliano configurazioni complete? :)

danibyte27
11-09-2008, 12:32
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=48492&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

però costicchia...

Grande!!! Con 300 euro quindi avrei un mini-pc con wifi, internet, video su tv, muletto x emule... grandissimo!! Ci faro' un pensiero!

Grazie!!
Daniela

SuperMariano81
11-09-2008, 13:05
Grande!!! Con 300 euro quindi avrei un mini-pc con wifi, internet, video su tv, muletto x emule... grandissimo!! Ci faro' un pensiero!

Grazie!!
Daniela

yes ma informati prima se quel "coso" che ti ho linkato funzioni, personalmente non ne ho mai provato uno :D :D

danibyte27
11-09-2008, 13:43
Ho un altro dubbio amletico.. l'audio come lo faccio arrivare alla tv? Perche' la mia tv ha solo i connettori classici rosso e verde.. posso sentirlo solo con le cuffie?
Scusate ancora le domande idiote, ma sono completamente digiuna sull'argomento!

Daniela

DukeIT
11-09-2008, 13:43
Grande!!! Con 300 euro quindi avrei un mini-pc con wifi, internet, video su tv, muletto x emule... grandissimo!! Ci faro' un pensiero!

Grazie!!
Daniela
Beh, con 350 ti viene un portatile, con wifi, video su tv, muletto x emule... e molte altre cose in più ^^

danibyte27
11-09-2008, 14:00
Beh, veramente ce l'avrei gia' un portatile, anzi, un netbook (l'msi wind u100).. pero' non credo si possa collegare alla tv!

Ciao
Daniela

Ashen
11-09-2008, 14:02
Ne parlavo oggi con un amico e avevamo intenzione di prenderlo...

Mi rimane un'unica curiosità, che non sono riuscito a colmare guardando in giro (frettolosamente). Che standard monta come HD (2.5'')?

DukeIT
11-09-2008, 14:11
Beh, veramente ce l'avrei gia' un portatile, anzi, un netbook (l'msi wind u100).. pero' non credo si possa collegare alla tv!

Ciao
DanielaLa maggior parte dei portatili ha una VGA out, quello da 350 che ho visto io (con Vista), ce l'ha.

danibyte27
11-09-2008, 14:11
Ne parlavo oggi con un amico e avevamo intenzione di prenderlo...

Mi rimane un'unica curiosità, che non sono riuscito a colmare guardando in giro (frettolosamente). Che standard monta come HD (2.5'')?

Qua dicono da 2,5, c'e' anche una recensione carina, ma e' in inglese:

http://techreport.com/articles.x/15234

Ciao
Daniela

Ashen
11-09-2008, 14:16
Mi sono espresso male probabilmente.. :)

monta ide, sata? :D

Edit: invece è un sata

SuperMariano81
11-09-2008, 14:20
ide classico hd da portatile

Ashen
11-09-2008, 14:35
non monta questo: Seagate LD25.2?

link (http://www.seagate.com/docs/pdf/marketing/po_ld25_2.pdf)

essendo ata/sata però bisogna vedere la bestiolina quale interfaccia usa....

DukeIT
11-09-2008, 14:52
ide classico hd da portatileI portatili hanno Serail Ata ;)

KeanUp
11-09-2008, 19:37
[removed]

jack lende
11-09-2008, 20:00
Grazie, ottimo e utilissimo resoconto. :mano:

Ashen
12-09-2008, 09:52
Bene ora che ne ho la certezza, credo lo prenderò sicuramente! :)

Ho già iniziato a fare telefonate in regione, ma le due maggiori catene che lo pubblicizzano o non lo hanno disponibile o solo in versione bianca.... :cry:

La ricerca continua! :read:

Alello
12-09-2008, 10:05
Ho un altro dubbio amletico.. l'audio come lo faccio arrivare alla tv? Perche' la mia tv ha solo i connettori classici rosso e verde.. posso sentirlo solo con le cuffie?
Scusate ancora le domande idiote, ma sono completamente digiuna sull'argomento!

Daniela

ciao Daniela ...

per l'audio è semplice .. devi acquistare un cavetto (2 o 3 euro)

da un lato ha l'uscita jack 3,5mm (come quello delle cuffie) e dall'altro le due uscite audio roso e nero ...

CIAO

danibyte27
12-09-2008, 10:16
ciao Daniela ...

per l'audio è semplice .. devi acquistare un cavetto (2 o 3 euro)

da un lato ha l'uscita jack 3,5mm (come quello delle cuffie) e dall'altro le due uscite audio roso e nero ...

CIAO

Grazie!!! Grazie a voi sto iniziando a farmi un'idea piu' precisa.. sono un tecnico informatico ma di cavetti audio video etc non ci ho mai capito una maz..... !! :-))) Ho visto che esiste anche un adattatore da una parte vga e dall'altra scart... direi che forse puo' fare al caso mio.. oggi faro' un giro alla ricerca di questi magici cavetti!!
Grazie a tutti smack!
Daniela

domthewizard
12-09-2008, 10:21
a natale sarà mio... spero si possa overclockare :asd:

nucarote
12-09-2008, 10:38
Azz pure tastiera e mouse. :S
Qualcuno l'ha usato come desktop facendo qualche lavoro un pò più complesso del navigare su internet, office etc; tipo programmazione e cose del genere.

jubee
12-09-2008, 11:34
Azz pure tastiera e mouse. :S
Qualcuno l'ha usato come desktop facendo qualche lavoro un pò più complesso del navigare su internet, office etc; tipo programmazione e cose del genere.

La cosa più pesante sinora è stata fargli riprodurre un film in 720P, non penso proprio possa essere una belva in rendering, encoding e via di questo passo...
L'uso che ne faccio io è esattamente quello per cui è progettato, ovvero internet, office etc. :asd:
Il fatto che sia silenzioso e parsimonioso in quanto a energia richiesta, nonché piccolo e molto carino a vedersi, lo rendono anche un buon muletto always-on :)

jack lende
12-09-2008, 15:09
Con le cifrature WPA, WPA2 per il wireless ci sono problemi?

jack lende
12-09-2008, 16:04
Esperienza atroce: Il ripristino non è altro che un'istallazione ex-novo del sistema, con perdita di drivers (da reistallare) e di software (idem, compreso l'express-gate).

Niente di strano, in molti portatili il DVD di ripristino serve a riportare la macchina nello stato che aveva quando uscita dalla scatola. :)
E' un po' seccante invece doversi procurare un lettore DVD esterno, non c'è un altro modo? (che so, partizione di ripristino)

EDIT

La recensione inglese dice:

a Support CD that contains a number of useful tools for reconfiguring or restoring the Eee Box, including a utility to create a bootable thumb drive with the factory OS image

Sarebbe utile sapere di che dimensione deve essere il pen drive. Grazie ancora, questo tuo resoconto mi è molto prezioso. :D

albycat
12-09-2008, 22:09
ciao ragazzi ne ho acquistati 3 per i miei televisori in ufficio e vi devo subito dare cattive notizie.
se collegate l'uscita dvi con un cavo dvi/hdmi all'ingresso hdmi dei tv e l'uscita audio con un jak all'ingresso audio in hdmi/dvi dei televisori, l'audio non funziona perchè dall'uscita dell'eeebox in dvi esce anche un segnale che disturba e fa apparire la connessione come se foss in hdmi.

provate e fatemi sapere

ciao

KeanUp
12-09-2008, 23:08
[removed]

balrog82
13-09-2008, 10:29
Uno dei thread più utile delle ultime settimane (IMHO). Una domanda simile alle altre: esiste un adattatore dvi-i -> s-video? (speriamo...)

Inizio a grufolare, perché lo voglio per sostituire il mulettone in firma; certo che se avessero evitato di fornire tastiera e mouse... (si risparmiavano al massimo 10 €, ma non credo che le periferiche fornite valgano di più)

Ovviamente, in attesa di altre opinioni.

tecnologico
13-09-2008, 12:22
iscritto. sono previste versioni con cpu più performanti? per il resto hd e ram dovrebbero essere di facile upgrade...

jubee
13-09-2008, 13:01
Penso che a breve cominceranno (come per gli EeePC) ad uscire diverse versioni, agnuna adatta alle esigenze del singolo.

PS: aggiornato il post principale :D

tecnologico
13-09-2008, 13:06
appena fanno un dual core a 2ghz e un hd da 120 con 1\2gb di ram lo prendo.

Lybra85
13-09-2008, 15:14
Volevocapire una cosa da chice l'ha già...

La selezione Express-Gate/Win XP avviene tramite GRUB?
Se installassi una qualsiasi distribuzione linux all'avvio mi ritoverei:
_mia distro
_express gate
_WinXP

Oppure primasi avvia Express-Gate e poooi mi appare GRUB e la selezione tra WinXp e la mia disribuzione Linux

jubee
13-09-2008, 15:56
Purtroppo io qui non posso aiutarti... sono una pippa con linux :fagiano:

jack lende
13-09-2008, 16:02
L'Hard Disk, un Seagate 80GB 2,5" (Modello ST980210AS (http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?vgnextoid=fe192e1aa9244110VgnVCM100000f5ee0a0aRCRD&locale=en-US)) è, purtroppo, già partizionato (circa 40GB per il sistema, 31GB per i dati, e circa 3GB, nascosti, per il ripristino).

:eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

Non so se l'hai aggiunto di recente ma l'ho letto adesso. Come 40 giga per il sistema? :mbe: E che ci mettono? :mbe:

E il ripristino tramite HDD come funziona? Graz. :p

EDIT

Mi sono reso conto di aver capito male. :D 40 giga per la partizione di sistema... ma liberi, no?

albortola
13-09-2008, 16:21
che senso ha comprarlo a 250 euro, quando mobo+cpu+vga costano 60 euro?

tecnologico
13-09-2008, 16:22
che senso ha comprarlo a 250 euro, quando mobo+cpu+vga costano 60 euro?

mi crei un pc simile a quella cifra?

albortola
13-09-2008, 17:12
mi crei un pc simile a quella cifra?

con semplicità, e con 2gb di ram e hdd + capiente
se mi dite che hdd ci vanno, se i sata2 vanno bene, lo configuro adesso.

tecnologico
13-09-2008, 17:14
dimmi componenti precisi e costi....


non sono ironico, ho quel budget e mi serve un pc secondario....se mi dici che si può fare...dimmi i pezzi che lo faccio al volo.

albortola
13-09-2008, 17:30
Logitech MOUSE LOGITECH OEM CORDLESS NX60 X NB OPTICAL 910-000431 Bulk
Rimuovi 20,75 € x 1 20,75 €

Samsung 250 GB HD252KJ SATAII 16MB OEM
Rimuovi 39,96 € x 1 39,96 €

Digitus Wireless lan 54Mbps USB chip Realtek Retail
Rimuovi 10,12 € x 1 10,12 €

Logitech ULTRA-FLAT KEYOARD PS2 USB Retail
Rimuovi 17,96 € x 1 17,96 €

Lite-On MAST. X DVD±R/±RW LITE-ON LH-20A1P-12C BLACK OEM SUPERALLWRITEDVD±R DL12X8X8X20X20X OEM
Rimuovi 23,02 € x 1 23,02 €

LC Power LC-P.2039MB,380W,black Retail
Rimuovi 38,91 € x 1 38,91 €

PNY - D2GBN16Q800J-SB 31,19euro + ss ( prese da un altro shop.)

Intel DG945GCLF + CPU INTEL ATOM N230 1.6GHZ FSB533 1DDR2 6XUSB LAN10/100 2XSATA MITX Retail
Rimuovi 60,89 € x 1 60,89 €

lettore schede di memoria esterno 10 euro
TOTALE circa 260 euro €

senza xp e lettore di memorie, ma con 40 euro di mouse e tastiera ( li ho scelti bellini :) ), 2 gb di ram, hdd 16mb samsung 250gb, 6usb. volendo si risparmia ancora..
saluti
ah, prezzi comprese ss, dato che superiamo i 60 euro :D

tecnologico
13-09-2008, 17:35
case?

albortola
13-09-2008, 17:36
case?

c'è, è LC Power LC-P.2039MB,380W,black Retail, mini atx

tecnologico
13-09-2008, 17:40
mi dai il link dello shop?

albortola
13-09-2008, 17:44
mi dai il link dello shop?

pm inviato :)
ah, se vuoi il lettore di schede lo puoi mettere, con una decina di euro te la dovresti cavare, se vuoi togli il masterizzatore dvd :)
gli mancherebbe lo stand vesa, ma penso che ci si possa rinunciare. al max te lo fai da solo, tanto il case da 40 euro non è che sia una gran perdita :)

tecnologico
13-09-2008, 17:48
certo che come estetica non siamo proprio allo stesso livello...ma qualcosa con i case piccoli non si può fare?

albortola
13-09-2008, 17:54
certo che come estetica non siamo proprio allo stesso livello...ma qualcosa con i case piccoli non si può fare?

..così piccoli non credo si trovino, anche perchè il ricircolo d'aria interno è pressochè nullo, e se vuoi un lettore dvd lo spazio serve.
devi scegliere, se l'estetica o le "performance"..

jack lende
13-09-2008, 18:21
Va bè, ma senza XP OEM quanto bisogna toglierci? Un'ottantina di euro?
E il rumore?

Marinelli
13-09-2008, 19:00
Spostato nella sezione "Altre discussioni..."

Ciao :)

albortola
13-09-2008, 19:35
Va bè, ma senza XP OEM quanto bisogna toglierci? Un'ottantina di euro?
E il rumore?

a parte che non tutti vogliono xp, anzi, su un pc con 1gb di ram e cpu ferma ( o quasi..) io preferirei una disto linux..xp lo pagheresti circa 65 euro credo.
..se fai questo ragionamento, allora, aggiungendo 1gb di ram, cambiando hdd, comprando un masterizzatore esterno..spendi più di 65 euro.
e poi ripeto, ho messo mouse+tastiera da 40 euro più o meno, volendo puoi spendere 1/3 ( ..tanto non penso che le periferiche dell'asus valgano tanto di più, ma non le ho mai viste.)
imho il punto sta solo nello scegliere tra desing e "performance", come già detto.

Freaxxx
13-09-2008, 20:44
Logitech MOUSE LOGITECH OEM CORDLESS NX60 X NB OPTICAL 910-000431 Bulk
Rimuovi 20,75 € x 1 20,75 €

Samsung 250 GB HD252KJ SATAII 16MB OEM
Rimuovi 39,96 € x 1 39,96 €

Digitus Wireless lan 54Mbps USB chip Realtek Retail
Rimuovi 10,12 € x 1 10,12 €

Logitech ULTRA-FLAT KEYOARD PS2 USB Retail
Rimuovi 17,96 € x 1 17,96 €

Lite-On MAST. X DVD±R/±RW LITE-ON LH-20A1P-12C BLACK OEM SUPERALLWRITEDVD±R DL12X8X8X20X20X OEM
Rimuovi 23,02 € x 1 23,02 €

LC Power LC-P.2039MB,380W,black Retail
Rimuovi 38,91 € x 1 38,91 €

PNY - D2GBN16Q800J-SB 31,19euro + ss ( prese da un altro shop.)

Intel DG945GCLF + CPU INTEL ATOM N230 1.6GHZ FSB533 1DDR2 6XUSB LAN10/100 2XSATA MITX Retail
Rimuovi 60,89 € x 1 60,89 €

lettore schede di memoria esterno 10 euro
TOTALE circa 260 euro €

senza xp e lettore di memorie, ma con 40 euro di mouse e tastiera ( li ho scelti bellini :) ), 2 gb di ram, hdd 16mb samsung 250gb, 6usb. volendo si risparmia ancora..
saluti
ah, prezzi comprese ss, dato che superiamo i 60 euro :D

consuma 16W in IDLE e 26 in full load ?

Inoltre il video integrato sull'EEEbox sembra essere più performante di quello sulle ITX intel :oink:

tecnologico
13-09-2008, 23:07
xp con 1 gb ci sguazza

the_crazy_biker
14-09-2008, 19:12
volendo si può cambiare la ram da 2x512 a 2x1 giga? ci potrebbero essere dei prob di compatibilità?

Freaxxx
14-09-2008, 19:27
volendo si può cambiare la ram da 2x512 a 2x1 giga? ci potrebbero essere dei prob di compatibilità?

per fare cosa ? con un procio single core da 1.6 GHz , o hai 1 Gb di RAM o ne hai 2 non è che ci sia grande differenza ...

jubee
15-09-2008, 08:01
Spostato nella sezione "Altre discussioni..."

Ciao :)

Non ne capisco il motivo, mi sembrava più congrua la sezione dove lo avevo aperto io (configurazioni desktop complete, in quanto di questo si tratta).

SuperMariano81
15-09-2008, 08:20
volendo si può cambiare la ram da 2x512 a 2x1 giga? ci potrebbero essere dei prob di compatibilità?

si senza problemi. ma a che serve?

Stargazer
15-09-2008, 09:55
Acc più lo guardo anch'io e più me ne innamoro

certo è fatto bene anche internamente imho
vedetevi il filmato link (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.blogeee.net%2F2008%2F09%2F15%2Ftest-asus-eeebox-c-est-dans-la-boite%2F&hl=it&ie=UTF-8&sl=fr&tl=en)

l'unica cosa che non capisco perchè l'alimentatore ha un uscita di ben 3.42A a 19v ma non è esagerato 65W con un atom?

http://www.blogeee.net/2008/09/12/test-asus-eeebox-cheeeap-is-beautiful/

SuperMariano81
15-09-2008, 10:04
Acc più lo guardo anch'io e più me ne innamoro

certo è fatto bene anche internamente imho
vedetevi il filmato link (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.blogeee.net%2F2008%2F06%2F11%2Fexclu-le-eeepc-1000-en-images%2F&sl=fr&tl=en&hl=it&ie=UTF-8)

l'unica cosa che non capisco perchè l'alimentatore ha un uscita di ben 3.42A a 19v ma non è esagerato 65W con un atom?

http://www.blogeee.net/2008/09/12/test-asus-eeebox-cheeeap-is-beautiful/
il primo link punta ad un articolo del 1000 ;)

Stargazer
15-09-2008, 10:11
il primo link punta ad un articolo del 1000 ;)
acc ho preso il tab sbagliato :doh:
corretto comunque grazie;)

jubee
15-09-2008, 10:59
che senso ha comprarlo a 250 euro, quando mobo+cpu+vga costano 60 euro?

ha senso se non ti va di autocostruirti un minipc perdendo tempo a trovare le componenti giuste. Chiaro che se ti piace farlo il tuo dubbio è lecito, altrimenti: basso consumo, 24Db di rumore, small (mooolto small) form factor, garanzia diretta su tutto il prodotto, e altri dettagli lo rendono abbastanza appetibile :)

sintetico82
15-09-2008, 14:06
ha senso se non ti va di autocostruirti un minipc perdendo tempo a trovare le componenti giuste. Chiaro che se ti piace farlo il tuo dubbio è lecito, altrimenti: basso consumo, 24Db di rumore, small (mooolto small) form factor, garanzia diretta su tutto il prodotto, e altri dettagli lo rendono abbastanza appetibile :)

Si quoto in pieno!!

Dai mi sembra che veramente di questa offerta dell'asus non ci sia un granchè da contestare.... di solito i megastore offrono soluzioni simili a livello di prestazioni a costi molto più elevati....

Mi sembra un prodotto originale e onesto...

Fabryxy
15-09-2008, 17:37
Ciao Ragazzi,

Mi date qualche info su come gira iTunes.
Vorrei acquistarlo per utilizzarlo principalmente come jukebox dietro il mio Samsung 37" in modo da avere sempre a disposizione tutta la libreria di MP3. E' possibile sostuituire l'HD interno con uno più capiente (320Gb) ?

Chi può fare qualche test

the_crazy_biker
15-09-2008, 19:41
dal link postato nella pagina precedente si vedo che lo slot dove c'è l'hd ha il sigillo:mad:
quindi se voglio cambiare l'hd perdo la garanzia?

SuperMariano81
15-09-2008, 20:51
dal link postato nella pagina precedente si vedo che lo slot dove c'è l'hd ha il sigillo:mad:
quindi se voglio cambiare l'hd perdo la garanzia?

no asus ha detto di no.
come per l'eeepc per cambiare la ram, anche loro hanno l'etichetta ma non perdi la garanzia.

Stargazer
15-09-2008, 21:21
Novità?

Dimenticavo: recensioni in giro? Chi ne ha sottomano linki, pliz. Io trovo solo dei gran comunicati stampa e pochissime info degne di nota...
La unica rece decente a parte quella di blogeee.net linkata una pagina indietro
sono queste
http://www.techreport.com/articles.x/15234
http://hardwarezone.com/articles/view.php?cid=11&id=2626

però sui benchmark del secondo link non sono così sicuro
imho avevano sottomano un prototipo con n230
solo di recente han scelto di fornire il più prestante n270

Comunque ho notato anch'io che interessa a pochi anche all'estero; sarà che sono più attirati dalle soluzioni netbook

jubee
16-09-2008, 11:04
dal link postato nella pagina precedente si vedo che lo slot dove c'è l'hd ha il sigillo:mad:
quindi se voglio cambiare l'hd perdo la garanzia?

La perdi, così sembra aver detto ASUS... comunque il "sigillo" non è altro che un adesivetto facilmente asportabile di cui, tra l'altro, ce ne sono diversi nel confezionamento del package :D

guyver
16-09-2008, 15:03
qualcuno di voi ha avuto esperienze di recesso dell eula di windows??
lo userei solo con linux

tommy781
16-09-2008, 16:24
volevo segnalare dei concorrenti tutti italiani all'asus che poco spazio trovano nelle recensioni....
http://www.koala.it/it/minipc
htmhttp://www.spaziominimo.it/

jubee
17-09-2008, 07:51
li avevo visti anch'io, ma non mi convinceva molto l'estetica (migliorata di molto nel koala ultima versione) e soprattutto il C7 di Via.
Comunque come prezzi si sale abbastanza considerando che si parte da 266 euro + IVA senza licenza :)

djhell
17-09-2008, 13:11
mi sai dire quanti volt e watt chiede sto computerino?
Valutavo di prendere un mini atx ma se questo fà al caso mio, lo monto in cabina sul camion.. con scheda flat vodafone, sarò sempre online :D

Grazie per la risposta!

SuperMariano81
17-09-2008, 13:29
mi sai dire quanti volt e watt chiede sto computerino?
Valutavo di prendere un mini atx ma se questo fà al caso mio, lo monto in cabina sul camion.. con scheda flat vodafone, sarò sempre online :D

Grazie per la risposta!
consuma 26 watt e pare 19v
http://farm4.static.flickr.com/3179/2847109278_83de7f6f5e_o.jpg

djhell
17-09-2008, 13:30
grande.. quindi con i 24 della batteria sono apposto ^^

djhell
17-09-2008, 14:40
Apprezzo il consiglio, dato da chi viaggia vale doppio :)

Il mio problema è che se metto un portatile, comunque una tastiera e un mouse lo devo mettere, perchè la tastiera di un notebook mi fà venire solo male ai polsi... Poi mi ritroverei costretto ad un monitor limitato, quando potrei avere un buon 17"..
Lo dovrò usare spesso, non come navigatore, ma proprio per gestire la flotta e i viaggi, quindi preferisco avere qualcosa di comodo...
Ma anche solo a fissare il monitor, rispetto al dover trovar locazione al portatile... Comunque è un acquisto che farò fra qualche giorno, perchè il camion è a verniciare, appena arriva, valuterò misure ecc... per sistemarlo..
I 20 watt non mi preoccupano, l'alternatore me ne fornisce "solo" 3500 :eek:

Stargazer
17-09-2008, 16:44
Ho trovato una nuova recensione
http://www.silentpcreview.com/article867-page1.html

Oserei dire perfetto però aspetto ancora un po' prima di prenderlo per vedere se fanno il cambio del hd80 con uno più capiente da 120 o 160 tipo sui netbook

djhell
17-09-2008, 19:21
serviva proprio uno scossone nel mondo dell'informatica, e asus sembra proprio sulla strada giusta..
Buono che altre case stiano contrattaccando, servirà a tenere i prezzi bassi ;)

bicitto
18-09-2008, 13:47
ciao a tutto l'ng,

in merito alla garanzia ho chiamato la asus italia al 199400089 e mi è stato riferito chel'unica modifica che non fa decadere la garanzia asus italia sull'eee box è l'aggiunta della ram, e invece per quanto riguarda la sostituzione dell'hdd porta alla immediata recessione della garanzia da parte loro.

Per quanto riguarda i film hd720 io li vedo tramite un hdd esterno usb e devo dire che per ora non ho mai avuto problemi di scatti, per il full hd 1080 non c'è speranza il processore va in dialisi. :muro:

Tutto sommato per 249 € ci si può stare alla grande

guyver
18-09-2008, 13:54
ciao a tutto l'ng,

in merito alla garanzia ho chiamato la asus italia al 199400089 e mi è stato riferito chel'unica modifica che non fa decadere la garanzia asus italia sull'eee box è l'aggiunta della ram, e invece per quanto riguarda la sostituzione dell'hdd porta alla immediata recessione della garanzia da parte loro.

Per quanto riguarda i film hd720 io li vedo tramite un hdd esterno usb e devo dire che per ora non ho mai avuto problemi di scatti, per il full hd 1080 non c'è speranza il processore va in dialisi. :muro:

Tutto sommato per 249 € ci si può stare alla grande
ripeto..
asus fà dei problemi se recedo dalla licenza di windows... leggi: mi ridanno i soldi ??

bicitto
18-09-2008, 14:04
ripeto..
asus fà dei problemi se recedo dalla licenza di windows... leggi: mi ridanno i soldi ??

Scusami, in merito alla licenza non rimborsano i soldi dicono che influisce solo 30$ sul prezzo di acquisto e che non c'è la restituzione. :doh:

cyberlou
19-09-2008, 09:12
La discussione sull'eeebox interessa anche a me...:D
Ho letto pareri contrastanti sui film a 720p: scattosi, fluidi, fluidi solo su hd interno ecc ecc...

Solo bicitto ha scritto che non ha problemi con un HD USB (a proposito che HD?). Esperienze da parte di altri?

nucarote
19-09-2008, 09:17
Ma sono l'unica che lo vorrebbe usare come Desktop? :D :D :D
Nessuno che mi sà dire se è meglio o peggio di un Sempron 2600+?

I24Zi3L
19-09-2008, 09:23
Che monitor o TV sarebbe consigliabile da usare con questo PC? Magari con lo standard VESA giusto e non troppo costoso viste le sue caratteristiche tecniche.

cyberlou
19-09-2008, 10:18
Ma sono l'unica che lo vorrebbe usare come Desktop? :D :D :D
Nessuno che mi sà dire se è meglio o peggio di un Sempron 2600+?

anche a me interesserebbe un confronto prestazionale con un Sempron o con un Athlon XP

tommy781
19-09-2008, 10:50
Ma sono l'unica che lo vorrebbe usare come Desktop? :D :D :D
Nessuno che mi sà dire se è meglio o peggio di un Sempron 2600+?

decisamente peggio, l'atom le prende su tutti i fronti da qualsiasi cpu desktop standard anche datata, non cercare proprio di sostituire un desk con questo. l'atom è studiato per risparmiare energia a scapito della potenza, ci lavori in ambito office, ci guardi i divx o i dvd con lettore esterno ma già i film ad alta definizione fanno emergere i limiti del processore e del sottositema video.

bicitto
19-09-2008, 11:11
La discussione sull'eeebox interessa anche a me...:D
Ho letto pareri contrastanti sui film a 720p: scattosi, fluidi, fluidi solo su hd interno ecc ecc...

Solo bicitto ha scritto che non ha problemi con un HD USB (a proposito che HD?). Esperienze da parte di altri?

io ho un western digital da 640gb usb e non ho scatti e anche con l'hdd interno dell' eeebox non ha scatti. divx, dvd, e hd720 va bene, invece per i 1080 non c'è speranza.
Cmq appena potrò voglio provare un distro linux e vedere come si comporta.

nucarote
19-09-2008, 11:48
decisamente peggio, l'atom le prende su tutti i fronti da qualsiasi cpu desktop standard anche datata ...

Potresti riportarmi gentilmente qualche bench che dimostra questa tua affermazione?
Comunque l'uso dovrebbe essere Office + Eclipse +Visual Studio e roba simile, che sul mio attuale sempron girano abbastanza decentemente.

I24Zi3L
19-09-2008, 13:09
Che monitor o TV sarebbe consigliabile da usare con questo PC? Magari con lo standard VESA giusto e non troppo costoso viste le sue caratteristiche tecniche.Qualcuno mi sa rispondere? :D

bicitto
19-09-2008, 13:11
Qualcuno mi sa rispondere? :D

Io lo uso su un Panasonic Plasma 42" e va alla grande :stordita:

I24Zi3L
19-09-2008, 13:52
:O:D

Qualcosa di più modesto?
Quindi su un normalissimo monitor 19" widesarebbe una scheggia!

themac
19-09-2008, 15:08
Potresti riportarmi gentilmente qualche bench che dimostra questa tua affermazione?
Comunque l'uso dovrebbe essere Office + Eclipse +Visual Studio e roba simile, che sul mio attuale sempron girano abbastanza decentemente.

Ehm, ma per Visual Studio ed Eclipse, tu QUANTA ram hai sul sempron ? :)

Io punterei MOLTO su quella, al di la' del processore...

TheMac

nucarote
19-09-2008, 15:44
Ehm, ma per Visual Studio ed Eclipse, tu QUANTA ram hai sul sempron ? :)

Io punterei MOLTO su quella, al di la' del processore...

TheMac

1GB, lo sò che non conta solo la CPU ma anche la ram e quindi in caso di acquisto la prima cosa che farei è un upgrade di quest'ultima a 2GB.

bicitto
19-09-2008, 15:48
1GB, lo sò che non conta solo la CPU ma anche la ram e quindi in caso di acquisto la prima cosa che farei è un upgrade di quest'ultima a 2GB.

Mi sembra che la eeebox monti 2 banchi da 512 per fare 2 giga devi comprare 2 banchi da 1 gb stasera apro il vano so-dimm e vedo. cmq dovrebbero essere 512 x 2

StefAntonio
20-09-2008, 09:05
Ho un problema con EASY UPDATE DI ASUS, praticamente mi trova degli aggiornamenti da fare, ma dopo che li scarica mi dice che non trova il file WINFLASH.EXE.

Ho provato a reinstallate easy update e asus update,: ma mi da sempre lo stesso errore, qualcuno sa cosa fare?

Qualcuno ha provato ad aggiornarlo da easy update?

djhell
21-09-2008, 13:31
ti andrebbe di postare qualche fotina per noi?
Tanto da capire come l'hai montato e che sporca figura fà

:sofico:

Alello
21-09-2008, 13:37
ciao, ieri andando al mediaworld ... ho visto alcuni pc desktop con prestazioni migliori dell'eebox .. ma cmq molto piccoli come grandezza . leggermente più grandi ma di poco .. a me sembravano uguali ma un pò più doppi .. e hanno anche lettore ottico ..

ne ho visti di due tipi .. uno marcato asus . e l'altro acer ..

prezzi se nn ricordo male 349 acer. e 399 asus.. ovviamente con hardware migliore..

spero di esservi stato utile ..

magari se qualcuno può spendere più di 250 .. si informi su google..


per la cronaca: l'ho visto al mediaworld del Vulcano Buono, Nola (NA)

cyberlou
21-09-2008, 14:50
Sicuramente ci sono configurazioni HW migliori e di dimensioni paragonabili... a me quello che serve è una configurazione in grado di consumare poco come l'EEEBOX.

dptge25
21-09-2008, 16:53
ricominciamo con i confronti impropri
come per l'eeepc vs notebook di fascia bassa :rolleyes:

è chiaro che questo tipo di hardware sono destinati a coloro che vogliono
un pc essenziale che non consumi quasi nulla e soprattutto che sia quasi inudibile
cosa abbastanza rara nei desktop normali

i quali, tra l'altro, come avete scritto costano ben 100/150 euro in più rispetto all'eee box
ossia uno sproposito in percentuale rispetto a 250 euro

l'eeebox DEVE essere confrontato con i modelli equivalenti come:
l'e-mITX (si trova qui: http://www.electomania.it)
l'abaco (http://www.spaziominimo.it/Abaco/PC-Desktop.html)
oppure il koala www.koala.it/it/minipc

cyberlou
22-09-2008, 12:21
appunto... proprio quello che cercavo io. Un pc piccolo e che consumi poco: proprio come l'E3BOX :D

ps l'e-mITX non è male... tra le altre cose può montare anche l'Atom Dual COre:cool:

djhell
22-09-2008, 14:43
sti cazzilli...
Non male i pc che hai linkato...

:eek:

Fedlev
22-09-2008, 21:09
Tutti dicono che per la navigazione è perfetto, ma non significa molto: anche il mio P III 450 MHz con 64 MB di RAM era perfetto per navigare fino a due anni fa, ma quando dovevo aprire qualche decina di schede cominciavano i problemi.
L'eeeBox regge con una certa fluidità Firefox con 200 schede aperte (o almeno almeno 100), con pagine non troppo pesanti?

albycat
22-09-2008, 21:18
Novità?

..
cao ragazzi, sul problema collegamento DVI/HDMI sono ancora in alto mare...........ho contatato 2 gg fa un tecnico della gb&l azienda produttrice di cavi, il quale ha preso a cuore anche lui il problema per capire se si può risolvere con un cavo particolare. Lui cercherà di mettersi anche in contatto con i tecnici ASUS per capire se invece il problema è nella scheda video.......
ho aperto un forum anche sul sito http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=2717 per vedere se riusciamo a trovare soluzioni.
Sono andato anche in un negozio saturn per fare una prova ed anche loro con un tv .... hanno rilevato lo stesso problema.
ciao e speriamo....

djhell
23-09-2008, 08:18
ma quante volte capita di aver aperte 100 finestre in firefox?
A me capita di averne una trentina, ma mi danno solo fastidio e le chiudo man mano che non le uso...

Fedlev
23-09-2008, 09:12
ma quante volte capita di aver aperte 100 finestre in firefox?Tutti i giorni. Per me 50-100 è davvero il minimo, arrivo facilmente a 2-300. Contribuendo a Wikipedia e progetti fratelli (Wikiquote), è normale.

mang
24-09-2008, 11:39
ciao a tutti,
pure io stò acquistando un EEE BOX per utilizzo muletto-media center.
Una domanda: l'uscita audio digitale trasporta il 5+1 ?( vorrei collegarlo ad un amplificatore con decoder DD e DTS ;) ) che connettore devo aquistare ? utilizzando il cavo con da una parte un normale jack cuffia e dall'altra una coppia di RCA l'audio esce in analogico.

jack lende
24-09-2008, 11:49
Jubee non ci aggiorna più? :(

Ho un test da proporre nel frattempo :O eeebox riesce a riprodurre questo video a 720p (http://gamersyde.com/leech_8748_en.html)?

jubee
25-09-2008, 08:29
Eccomi, scusate l'assenza...

@mang: l'adattatore fornito dovrebbe, e ribadisco dovrebbe, permettere l'uscita direttamente in digitale SPDif

@jack lende: appena torno a casa provo e ti faccio sapere ;)

@tutti: aggiornato il post principale!

the_crazy_biker
25-09-2008, 20:03
quindi ricapitolando

se aggiorno la ram ok ma se cambio hd la garanzia va a quel paese?

divad
25-09-2008, 21:10
Salve a tutti, anche io vorrei comprarlo a breve, per uso quasi esclusivamente mulo 24/24.

La mia principale preoccupazione (a cui non riesco a trovare una risposta decente) è: in uso così prolungato il pc quanto scalda? E con il WiFi attivo (nota fonte di calore)?

Voi a che temperatura ambiente lo usate? A quanto arriva invece il pc?

E'ovvio che adesso non dovrebbe dare problemi di surriscaldamento... ma in estate, con la temperatura che arriva sui 38-40°C? Per darvi un'idea ho una penna WiFi Netgear che in piena estate ogni tanto (una volta a settimana +o-) si pianta :rolleyes: Ed anche il router, anche questo Netgear, un paio di volte rincasando l'ho trovato ko... :doh:

Fatemi sapere! :D

jubee
26-09-2008, 12:40
@ jack lende: il video da te proposto nooooooooon ce la fa :stordita:
@ the_crazy_biker: esatto!
@ divad: io ce l'ho acceso da quando l'ho preso e, a tatto, non è neanche tiepido... :boh:

mang
26-09-2008, 13:42
ciao,
grazie per la risposta !
Approfitto per chiederti ancora un paio di cose:

- è possibile posizionare l'EEE BOX in orizzontale ( quindi senza supporto ) oppure ha prese d'aria anche sui fianchi ?
- visto che hai lo stesso mio TV LCD ( samsung le32r86bd ) mi confermi che connesso in VGA prende come risoluzione 1360x768 ? Leggevo in rete di altre persone che lamentavano la mancanza di tale risoluzione connettendo l'EEE BOX al propio LCD HDReady in VGA.

jubee
26-09-2008, 15:36
no alla prima domanda: si può mettere solo in verticale visto che ha le feritoie di lato...
per la seconda, appena posso riprovo ;)

rosiko
26-09-2008, 17:13
Jubee non ci aggiorna più? :(

Ho un test da proporre nel frattempo :O eeebox riesce a riprodurre questo video a 720p (http://gamersyde.com/leech_8748_en.html)?

si lo riproduce perfettamente... nessuna difficoltà con i video 720p ho fatto una marea di prove... vanno benissimo anche su hdd esterno, mentre i 1080p non li ho provati ma penso sia inutile sicuramente come sostenuto anche da chi ci ha provato non c'è modo di farli andare fluidi

come player uso bsplayer, mediaplayer classic o vlc, mentre come codec i CCCP e coreavc

io lo trovo il mediaplayer perfetto (almeno per le mie esigenze non avendo un televisore fullhd, ma hdready il 1080p non mi interessa)

se vi servono altre prove chiedete pure sono a disposizione :)

p.s. naturalmente la visione dei video 720p presuppone che non abbiate altri programmi aperti tipo mulo ecc, mentre per gli SD potete tranquillamente avere il mulo attaccato...

tecnologico
28-09-2008, 13:35
sono previse altre configurazioni?

divad
28-09-2008, 16:28
Preso! :D

Che dire... per ora (quasi) tutto ok!

Con lo strumento in mio possesso posso dire che il sistema sfora di rado i 19W (hashing di file eMule), per cui ciò che si racconta/promette in giro pare proprio vero. Paragonati ai ~100W del sistema precedente (Un Barton 2500+ downcloccato a 700MHz) la cosa fa un po'impressione... di certo è un bel risparmio... e cammina pure di più :D

Dopo qualche ora di funzionamento il sistema è ancora tiepido, ma al tatto mi pare che la temperatura stia (lentamente) aumentando... speriamo bene per l'estate :O

Ora una domanda: come mai sull'HDD hanno messo una partizione "Data" non utilizzabile? La segna come unità logica libera al 99%... Da "Gestione Computer" non la posso formattare... Devo per forza usare un programma di partizionamento e creare al suo interno una partizione? Se è questo il caso allora piuttosto faccio un bel resize di "C", cancello l'unità logica e faccio un'altra partizione bella grande... l'unica cosa che mi preoccupa è di fare danni all'utility di ripristino che vuole per forza la partizione "Recovery" (a meno di non usare i DVD di ripristino) che guarda caso si trova proprio tra "C" (WinXP) e "D" (Data).

Suggerimenti/domande? :)

rosiko
28-09-2008, 18:22
ciao divad fai cosi:
tasto destro del mouse su risorse del computer e vai su gestione;
poi premi su gestione disco e da qui formatta la partizione "non visibile" e crea una nuova partizione di circa 40 giga... non so perchè asus l'abbia nascosata anzi leggo in giro che alcuni eeebox hanno le due partizioni "di serie", però a molti altri come a noi il sistema inizialmente riconosce solo una partizione da 40 giga.
Comunque è semplicissimo segui questa procedura e recupererai i 40 giga persi (io però non li sto affatto utilizzando visto l'uso quasi esclusivo dell'hdd esterno da 500 giga)

nessun danno alla recovery che è un'altra partizione di circa 200 mega che non tocchi assolutamente, vai tranquillo

Uragano
28-09-2008, 21:31
Ciao a tutti ieri ho preso anche io eeebox. Va che è una meraviglia a parte due problemi.

1-harddisk: Non riesco a formattare la partizione nascosta io ho solo C: da 40 gb se vado su gestione disco mi dice che non ho i permessi... Ma sono con account amministratore. Cosa posso fare?

2-Il pc non riesco a spegerlo :eek: Ogni volta che clicco su spegni sistema in windows o anche su express gate il pc si spegne per un attimo dopo il led blu piccolo lampeggia e si riaccende il tasto power e il pc si riaccende da solo...
Ho anche aggiornato il bios all'ultima versione la 801 (avevo la 501) ma non ho risolto niente. Inoltre ho guardato tutte le opzioni di boot nel bios e sono tutte disabilitate anche quella di accensione con il tasto blocnum.


Qualcuno sa dirmi se ha lo stesso problema o come posso risolverlo?

Grazie

P.S. E' comunque silenziosissimo, non scalda minimamente, i filmati in 720p vanno perfetti e con coreavc difficilmente supera il 35% di utilizzo della CPU co qualche picco a 50%.
I 1080p non credo siano fluidi ma non lo sono nemmno sul dualcore, speriamo in futuro intel adotti la x3100 o G45 come chipset...

Uragano
28-09-2008, 21:39
1-harddisk: Non riesco a formattare la partizione nascosta io ho solo C: da 40 gb se vado su gestione disco mi dice che non ho i permessi... Ma sono con account amministratore. Cosa posso fare?



Ok questo problema l'ho risolto. Non so come però, sono tornato dentro su gestione computer e mi ha visualizzato le 3 partizioni ho cancellato quella DATA e ripristinata e formattata e ora è ok. La RECOVERY non l'ho toccata.


Mi rimane il secondo problema :mc:

KeanUp
28-09-2008, 22:28
[removed]

Pho3nix2
28-09-2008, 23:34
Ragazzi ho 2 domande per voi..... sono andato su gestione da risorse del pc e ho visto che c'è l'hd suddiviso in altre 2 partizioni nascoste ,2,89 recovery e 31,65 per i dati.

Volevo rendere utilizzabili i 40 GB di dati ma quando vado a selezionare l'hd mi fa scegliere solo "elimina partizione logica" .
La formattazione non me la fa selezionare ....qual'è la giusta procedura da seguire?

Altra domanda ,qualcuno ha provato a installarci ubuntu? O magari eee ubuntu?

P.S
Dimenticavo.... perchè non si può mettere in orizzontale? tanto i fori per far uscire l'aria sono ai lati... no?

KeanUp
29-09-2008, 02:20
[removed]

rosiko
29-09-2008, 10:01
@ Pho3nix2 se leggi qualche post fa trovi la procedura per utilizzare i 40 giga "nascosti" mentre per ubuntu ci sono alcuni problemi con la schda grafica se non sbaglio cmq c'è chi lo ha installato ma il mio consiglio è aspettare un pò che sistemino e rendano tutto più semplice

@KeanUp no per ora da bios non si può modificare il clock

kkrevenge
29-09-2008, 15:52
ciao a tutti.
comprato eeebox.
è una figata
alcuni problemini :
1)ho provato a fare aggiornamento tramite asus easy update ma non va a buon fine (manca winflash...)
2) ho installato la staffa vesa ma non sono riuscito a collocarlo dietro in nessun modo... quanche filmato che faccia vedere il montaggio su lcd?
3)in expressgate (bello) la tastiera non è italiana e non riesco a scrivere questo simbolo : @ in nessun modo. ho risolto temporaneamente copiandolo da una pagina web
4) x uragano : come hai aggiornato bios?
grazie

rosiko
29-09-2008, 16:42
ciao kkrevenge

allora

1) anche io stesso problema con l'aggiornamento ma già mi successe la volta scorsa e dopo qualche giorno è andato quindi non mi preoccupo
2) per la staffa non so che dirti visto che io non la uso il mio monitor non ha il supporto vesa dietro
3)express gate l'ho provato solo una volta per vedere di cosa si trattava e non mi ero accorto del problema della tastiera non italiana ma mi pare che si potesse modificare l'impostazione se non mi sbaglio
4)credo che il bios a cui si riferiva uragano fosse il precedente aggiornamento che come questo inizialmente non andava (stesso problema winflash) ma poi è andato da solo

kkrevenge
29-09-2008, 16:59
quindi? x aggiornare che devo fare?

tecnologico
29-09-2008, 17:04
venderlo a me:O

rosiko
29-09-2008, 17:38
quindi? x aggiornare che devo fare?

se è come l'altra volta solo aspettare in fondo non è cosi necessario questo aggiornamento... oppure hai dei problemi con l'eeebox?

jubee
30-09-2008, 07:24
ciao a tutti.
[...]
2) ho installato la staffa vesa ma non sono riuscito a collocarlo dietro in nessun modo... quanche filmato che faccia vedere il montaggio su lcd?
[...]
grazie

Devi prima istallare la staffa sul monitor fornito di attacco VESA 100x100 tramite le viti fornite a corredo, e poi montarci l'EeeBox sopra! :)

Uragano
30-09-2008, 07:44
quindi? x aggiornare che devo fare?

Io mi sono scaricato tutto a manina dal sito della asus e l'aggiornamento l'ho fatto tramite asus update (non easy) e ho flashato da windows (c'è anche il flash direttamente nel menù del bios volendo).

Uragano
30-09-2008, 07:47
2-Il pc non riesco a spegerlo :eek: Ogni volta che clicco su spegni sistema in windows o anche su express gate il pc si spegne per un attimo dopo il led blu piccolo lampeggia e si riaccende il tasto power e il pc si riaccende da solo...
Ho anche aggiornato il bios all'ultima versione la 801 (avevo la 501) ma non ho risolto niente. Inoltre ho guardato tutte le opzioni di boot nel bios e sono tutte disabilitate anche quella di accensione con il tasto blocnum.


Qualcuno sa dirmi se ha lo stesso problema o come posso risolverlo?

Grazie


Ho risolto anche questo problema. Come? mi sono fatto sostituire l'eeebox con un altro, probabilmente aveva qualche contatto sulla scheda madre perchè inserivo la spina della corrente e partiva da solo e non si spegneva più.

Ora tutto ok va che è una meraviglia. :)

kkrevenge
30-09-2008, 07:55
è normale aver montato prima la staffa vesa... solo che poi come lo inserisco nella vite? rimane quasi a metà... ho provato con una monetina ma non va... devo prima inserirlo in quel buco rettangolare a sinistra?

kkrevenge
30-09-2008, 07:57
asus update? è nel menu dei programmi windows? a me va benissimo eeebox, solo che espressgate non ha tastiera italiana... magari con aggiornamento risolvo il problema @

jubee
30-09-2008, 08:27
è normale aver montato prima la staffa vesa... solo che poi come lo inserisco nella vite? rimane quasi a metà... ho provato con una monetina ma non va... devo prima inserirlo in quel buco rettangolare a sinistra?

perdonami, ma proprio non capisco la difficoltà :fagiano:
seriamente, non sto' facendo il sarcastico.

lo appoggi, lo avviti (con un cacciavite "spaccato" abbastanza grande) e hai fatto... io c'ho messo 1 minuto in tutto e non penso di essere un fenomeno!

kkrevenge
30-09-2008, 09:10
ho perso un'ora e non ci sono riuscito... proverò stasera o domani... :mc:
potevano farlo più semplice :mad:

Lupin3d
30-09-2008, 14:11
qualcuno ha collegato l'asus eee box ad un lcd (io ho un 32 pollici) tramite l'interfaccia hdmi? come si vedono i dvd/divx tramite il semplice cavo vga?

A me servirebbe un mini pc tramite il quale vedere i miei dvd backuppati sul TimeCapsule (apple) e su un disco esterno.

:)

bicitto
30-09-2008, 14:18
qualcuno ha collegato l'asus eee box ad un lcd (io ho un 32 pollici) tramite l'interfaccia hdmi? come si vedono i dvd/divx tramite il semplice cavo vga?

A me servirebbe un mini pc tramite il quale vedere i miei dvd backuppati sul TimeCapsule (apple) e su un disco esterno.

:)


Io su un 42" Panasonic li vedo alla grande, ho comprato un cavo dvi/hdmi e non posso lamentarmi.

;) :)

Lupin3d
30-09-2008, 14:18
Io su un 42" Panasonic li vedo alla grande, ho comprato un cavo dvi/hdmi e non posso lamentarmi.

;) :)

dove lo hai preso? costo?

grazie :)

bicitto
30-09-2008, 15:02
dove lo hai preso? costo?

grazie :)

Al negozio di elettronica vicino casa per 20 Euro, ma credo che li abbiano anche euronics, mediaworld tutti questi centri.

albycat
30-09-2008, 15:07
Io su un 42" Panasonic li vedo alla grande, ho comprato un cavo dvi/hdmi e non posso lamentarmi.

;) :)
ciao, non hai problemi di audio.
mi spiego meglio, il cavo audio della eeebox lo hai collegato al tv oppure ad un amplificatore ?
Se io lo collego all'ampli tutto o.k. se lo collego al tv, non sento l'audio ed è da 3 settimane che stiamo impazzendo............

albycat
30-09-2008, 15:08
ciao bicitto, leggi perfavore la nota 105.

grazie

ciao

albycat
30-09-2008, 15:10
http://forum.eeepc.it/viewtopic.php?id=3779

questo è un'altro forum dove riportiamo gli stessi problemi.

se hai un soluzione ...............ti aspettiamo a braccia aperte

ciao

bicitto
30-09-2008, 15:18
ciao, non hai problemi di audio.
mi spiego meglio, il cavo audio della eeebox lo hai collegato al tv oppure ad un amplificatore ?
Se io lo collego all'ampli tutto o.k. se lo collego al tv, non sento l'audio ed è da 3 settimane che stiamo impazzendo............


Il cavo audio lo inserito nel telvisore che ha un'ingresso audio in in quanto il dvi non porta il segnale audio come fa l'hdmi e lo sento benissimo.

Tu hai usato un normale cavo jack da 3,5 analogico ?
Tu hai problemi con l'audio dei video o non senti nemmeno i suoni di windows ?

albycat
30-09-2008, 21:00
Il cavo audio lo inserito nel telvisore che ha un'ingresso audio in in quanto il dvi non porta il segnale audio come fa l'hdmi e lo sento benissimo.

Tu hai usato un normale cavo jack da 3,5 analogico ?
Tu hai problemi con l'audio dei video o non senti nemmeno i suoni di windows ?

si, uso un normale cavo jack , lo stesso che usavo prima con un'altro HTPC con uscita DVI che funzionava benissimo. ho provato ad uscire sia dalle cuffie che dal spdif.

non sento nessun suono.

adesso sto usando la VGA.

ciao

dimmi come hai configurato la eeebox e se hai scaricato qualcosa

bicitto
01-10-2008, 07:08
si, uso un normale cavo jack , lo stesso che usavo prima con un'altro HTPC con uscita DVI che funzionava benissimo. ho provato ad uscire sia dalle cuffie che dal spdif.

non sento nessun suono.

adesso sto usando la VGA.

ciao

dimmi come hai configurato la eeebox e se hai scaricato qualcosa

Una domanda il tuo tv lcd ha un entrata audio in amplificata ? nel mio caso nel Panasonic l'audio in funziona come un amplificatore. Non vorrei che tu avessi questo problema. Prova a collegarci qualche altra cosa e guarda se va.

ciao

albycat
01-10-2008, 08:50
Una domanda il tuo tv lcd ha un entrata audio in amplificata ? nel mio caso nel Panasonic l'audio in funziona come un amplificatore. Non vorrei che tu avessi questo problema. Prova a collegarci qualche altra cosa e guarda se va.

ciao

l'audio va benissimo nel televisore infatti con il vecchio pc collegato era uno spettacolo.
Infatti se una volta collegato il cavo audio e il cavo dvi/hdmi stacco quest'ultimo l'audio si sente bene anche con la eeebox ( siamo circa un centinaio di persone nei vari forum che abbiamo questo problema .....), nel ricollegarlo invece sparisce.
Noi crediamo che esca un disturbo dal segnale dvi che fa credere al tv che ci sia applicato un hdmi.
Il mio tv ha l'ingresso hdmi/dvi apposito con il jack audio sul fianco con scritto audio dvi in ( LG 50 PC1 )
ciao

bicitto
01-10-2008, 09:01
l'audio va benissimo nel televisore infatti con il vecchio pc collegato era uno spettacolo.
Infatti se una volta collegato il cavo audio e il cavo dvi/hdmi stacco quest'ultimo l'audio si sente bene anche con la eeebox ( siamo circa un centinaio di persone nei vari forum che abbiamo questo problema .....), nel ricollegarlo invece sparisce.
Noi crediamo che esca un disturbo dal segnale dvi che fa credere al tv che ci sia applicato un hdmi.
Il mio tv ha l'ingresso hdmi/dvi apposito con il jack audio sul fianco con scritto audio dvi in ( LG 50 PC1 )
ciao

Avete provato a chiamare il numero asus dedicato alla eee box ? 199400089 ?

io posso fare una prova sul televisore di mio padre e vedere se si presenta lo stesso problema. Sul mio panasonic va alla grande.

bicitto
01-10-2008, 09:55
Qualcuno ha provato sia la condizione cavo DVI->HDMI che la condizione cavo DVI->DVI + adattatore DVI->HDMI? In giro (scusate, non ricordo dove) ricordo che c'era chi sosteneva che non tutti i cavi DVI->HDMI fossero fatti coi giusti crismi e che la scelta DVI->DVI + adattatore DVI->HDMI fosse migliore.
Dai, ragazzi, che ne veniamo a capo!
Ciao, J.

Con dvi/vga mi hai detto l'audio va bene vero ?

CMQ se può aiutarti ho chiamato la asus e stanno vedendo il problema e mi hanno detto di ricontattarli nel tardo pomerigio vediamo se magari loro sanno da cosa dipende. :stordita:

selenio
01-10-2008, 11:08
Ciao a tutti,
sarei intenzionato anche io l'acquisto, per vedere Serie Tv 720p(.mkv) con sottottitoli esterni(.srt).
Vorrei sapere se qualcuno ha effettuato un test simile mkv(X.264)+sottotitoli.

Vi chiedo ciò perchè ho potuto verificare che su alcuni pc, non troppo performanti, solo i filmati HDReady giravano mentre, con i sottotitoli rallentavano.

Grazie mille.

bicitto
01-10-2008, 11:22
Beh, dipende dalla TV.
Come video è in generale ok qualsiasi cosa.
Col DVI->VGA è chiaro che sul VGA non può esserci segnale audio, quindi (ammesso che la TV lo gestisca, ribadisco) mi aspetto che se c'è un'entrata audio legata al VGA, questo venga gestito.
Nel nostro caso invece pare che il problema in un tot di TV sia proprio il fatto che la TV veda un qualche segnale "sporco" sul segnale HDMI (figlio della conversione da DVI - causa nel cavo - o proprio nel segnale DVI - causa nell'eebox) e lo interpreti come se fosse un HDMI vero e proprio con tanto di audio (seppure nullo) e che quindi non vada a leggere il segnale che ci butti con gli RCA esterni.
Cara vecchia scart, dove il segnal audio e video eravate separati e quindi intercettabili, dove sei?:cry:
Ci puoi far sapere con precisione che cavo DVI-HDMI usi? Grazie, J.

Un normalissimo cavo dvi/hdmi preso a un punto elettronico vicino casa mia, la marca mi sembra accord. Una domanda, quando siete in hdmi sulla tv non avete un menù per le impostazioni ? sul mio posso modificare i parametri hdmi.

ciao

bicitto
01-10-2008, 13:20
Che tipo di parametri? Grazie!
(avvisateci se stiamo finendo OT, io sono piuttosto inesperto...)

IO sul menù hdmi posso scegliere se l'hdmi ha una sorgente analogica o digitale per l'audio, abilitare o disabilitare il controllo dall' hdmi, regolare il volume e qualità video.

spero di esserti di aiuto.

rosiko
01-10-2008, 14:07
Ciao a tutti,
sarei intenzionato anche io l'acquisto, per vedere Serie Tv 720p(.mkv) con sottottitoli esterni(.srt).
Vorrei sapere se qualcuno ha effettuato un test simile mkv(X.264)+sottotitoli.

Vi chiedo ciò perchè ho potuto verificare che su alcuni pc, non troppo performanti, solo i filmati HDReady giravano mentre, con i sottotitoli rallentavano.

Grazie mille.

si li riproduce senza scatti testato personalmente su hdd esterno a patto però di non avere altri programmi in esecuzione tipo mule ecc

selenio
01-10-2008, 14:38
si li riproduce senza scatti testato personalmente su hdd esterno a patto però di non avere altri programmi in esecuzione tipo mule ecc

Grazie tante della info :cincin:

corvo94
01-10-2008, 15:49
comperato oggi al mediaworld di cinisello, assolutamente soddisfatta per ora.
è ancora più piccolo di quanto immaginassi, silenzioso (considerando il vecchio asus di prima che sembrava un elicottero non mi sembra vero..)
al momento a prestazioni mi sembrano più che soddisfacenti per un uso musica/internet/mulo
tra poco provo a usare in rete il lettore/masterizzatore dvd del veccio desktop
unico fastidio: la partizione nascosta che per essere utilizzata va riformattata..
a presto

aggiornamento: dvd rom in rete wifi con vecchio pc, i divx si vedono bene senza scatti

domani prova del fuoco con photoshop (non che io lo usi molto come programma, ma ogni tanto capita...vedremo)

divad
01-10-2008, 21:48
Post veloce:

Il suggerimento riguardante la partizione nascosta è ok :)

Invece ho ancora problemi con Easy Update (manca WinFlash... che invece nella directory c'è! :D ).

Bye!

bicitto
02-10-2008, 08:01
Post veloce:

Il suggerimento riguardante la partizione nascosta è ok :)

Invece ho ancora problemi con Easy Update (manca WinFlash... che invece nella directory c'è! :D ).

Bye!

Scaricalo manualmente e fai l'update :stordita:

albycat
02-10-2008, 08:30
miracolo, ieri mi hanno chiamato dall'assistenza asus ( parlava male l'italiano ) chiedendomi quale problematiche avesse la EEEBOX , dato che non erano al corrente e continuavano a ricevere telefonate del mio tipo.........
una volta spiegata, mi hanno detto che avrebbero fatto una prova e poi chiamato.............

ASPETTIAMO......

ciao

mang
02-10-2008, 11:08
ma secondo voi collegandoci un decoder digitale terrestre USB ce la fa a registrare i programmi ?

Gemstone86
02-10-2008, 11:21
salve ragazzi, dovrei comprare l'eeebox

volevo chiedervi come si comporta se usato come mulo h24, ce la fa tranquillamente oppure la cpu schizza subito al 100%???

io lo prendo principalmente per questo, oltre che a navigare sporadicamente......

PS: sono riuscito a trovarlo solo bianco, fa la sua sporca figura oppure nero è più gradevole????

grazie

bicitto
02-10-2008, 11:46
salve ragazzi, dovrei comprare l'eeebox

volevo chiedervi come si comporta se usato come mulo h24, ce la fa tranquillamente oppure la cpu schizza subito al 100%???

io lo prendo principalmente per questo, oltre che a navigare sporadicamente......

PS: sono riuscito a trovarlo solo bianco, fa la sua sporca figura oppure nero è più gradevole????

grazie

La stavo prendendo nera, ma la bianca secondo me è più carina e la metti ovunque.

In quanti a scaldare e consumi vai tranqui io scarico con torrent 24/24 ed è appena tiepida.

Gemstone86
02-10-2008, 12:56
ok grazie......

the_crazy_biker
02-10-2008, 13:23
ciao ragazzi oggi lo vado a ritirare il mio è bianco........;)
una info come faccio ad aprirlo x cambiare la ram dato che è l'unica cosa che si puo fare non perdendo la garanzia

che viti devo togliere?

kkrevenge
02-10-2008, 13:28
scusa bicitto dici :
Scaricalo manualmente e fai l'update

ma cosa scaricare? possibile che asus update non vada a nessuno?

Uragano
02-10-2008, 15:08
scusa bicitto dici :
Scaricalo manualmente e fai l'update

ma cosa scaricare? possibile che asus update non vada a nessuno?

scarica il bios direttamente dal sito asus. Poi usi asus update non easy e fai aggiorna bios da file e selezioni il file appena scaricato. Alla fine ti chiede di riavviare, lo fai e sei apposto.

Uragano
02-10-2008, 15:11
Qualcuno puoò indicarmi come posso fare un cd di ripristino con windows come l'ho settato io adesso e con tutti i prog che ho installato?
Mi basta un'immagine di boot che funzi con penna usb possibilmente.

vorrei provare sistemi operativi alternativi (la mela e ubuntu) ma non vorrei dover reinstallare tutti imiei programmi da capo...

L'unica soluzione è con ghost?

Uragano
02-10-2008, 15:11
ciao ragazzi oggi lo vado a ritirare il mio è bianco........;)
una info come faccio ad aprirlo x cambiare la ram dato che è l'unica cosa che si puo fare non perdendo la garanzia

che viti devo togliere?

ci sono vari video sul tubo che mostrano come aprirlo.

kkrevenge
02-10-2008, 15:14
grazie uragano

col bios nuovo che migliorie ci sono?

the_crazy_biker
02-10-2008, 15:23
ci sono vari video sul tubo che mostrano come aprirlo.

magari un link trovo solo quelli che aprono la confezione......:muro:

SuperMariano81
02-10-2008, 16:08
magari un link trovo solo quelli che aprono la confezione......:muro:

sezione eeebox trovi un po di foto

http://forum.eeepc.it/index.php

SuperMariano81
02-10-2008, 16:11
L'unica soluzione è con ghost?
no ma è la soluzione migliore :)
prova con Acronis True Image 7

http://www.chicchedicala.it/2007/11/12/come-fare-la-copia-di-backup-di-un-intero-disco-con-acronis-7-freeware/

Stargazer
02-10-2008, 18:52
ciao a tutti.
comprato eeebox.
è una figata
alcuni problemini :
CUT
2) ho installato la staffa vesa ma non sono riuscito a collocarlo dietro in nessun modo... quanche filmato che faccia vedere il montaggio su lcd?[/url]
E' così difficile?
http://www.flickr.com/photos/13815526@N02/2722995201/

3)in expressgate (bello) la tastiera non è italiana e non riesco a scrivere questo simbolo : @ in nessun modo. ho risolto temporaneamente copiandolo da una pagina web

Ma vuoi forse dire che non puoi usare la combinazione alt + il tasto 2? Sembra strano

Stargazer
02-10-2008, 18:53
Qui c'è una nuova recensione
link (http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.blogeee.net%2F2008%2F10%2F02%2Ftest-asus-eeebox-utilisation-et-performances%2F&hl=it&ie=UTF-8&sl=fr&tl=en)

albycat
02-10-2008, 22:33
fatto aggiornamento driver audio da sito asus
e bios e magia è partito l'audio................. con cllegamento dvi/hdmi

Uragano
03-10-2008, 07:36
fatto aggiornamento driver audio da sito asus
e bios e magia è partito l'audio................. con cllegamento dvi/hdmi

Cioè funziona correttamente? Nessun disturbo?

kkrevenge
03-10-2008, 07:59
riproverò... se avete un video del montaggio su lcd è meglio. grazie

Stargazer
03-10-2008, 08:49
riproverò... se avete un video del montaggio su lcd è meglio. grazie
guarda queste foto
1 (http://farm4.static.flickr.com/3235/2846273733_376da154b7_o.jpg)
2 (http://farm4.static.flickr.com/3282/2846274599_d0cb23606a_o.jpg)
3 (http://farm4.static.flickr.com/3251/2848315394_9dd14b95dd_o.jpg)
4 (http://farm4.static.flickr.com/3216/2847484471_ddc083dd2e_o.jpg)
5 (http://farm4.static.flickr.com/3074/2847484495_910813e32f_o.jpg)
6 (http://farm4.static.flickr.com/3092/2847107754_d442612724_o.jpg)
7 (http://farm4.static.flickr.com/3015/2847108428_8018f96249_o.jpg)
8 (http://farm4.static.flickr.com/3010/2846273303_38a9dfc66e_o.jpg)

http://www.blogeee.net/2008/09/12/test-asus-eeebox-cheeeap-is-beautiful/

secondo me lo monti storto quindi non ti combacia
è impossibile sbagliare a meno che tu non hai un monitor non compatibile standard vesa

kkrevenge
03-10-2008, 09:09
no è vesa... ho attaccato la staffa... è solo che uqnado lo metto sulla vite non riesco a farlo scendere...

albycat
03-10-2008, 09:18
GRANDE!:ave:
Ci puoi specificare bios e driver che avevi e non funzionavano e bios e driver che funzionano?
Non avendola ancora comprata (ma procederò presto a questo punto :D) potresti essere così gentile da postare anche le pagine web dove trovare bios e driver corretti?
Grazie! :cincin: J.
ciao, quelli che avevo prima sono quelli che ho trovato nella macchina all'acquisto, quindi non so la versione.
Quelli invece da me scaricati sono quelli disponibili sul sito asus
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

il suono rispetto al collegamento con VGA è un po peggiorato con il dvi, cioè è un po più basso e con fruscio agli alti volumi, ma la qualità video è eccezzionale e posso settare qualsiasi risoluzione !!!!!!!!!

ciao

corvo94
03-10-2008, 15:32
sempre più soddisfatta di questo eeebox.
stamattina ho installato photoshop cs3 e sebbene sia un po' lento nell'avvio (20sec) il programma si comporta bene per il semplice fotoritocco con immagini non troppo pesanti (200mb).
riguardo al calore prodotto (è acceso da stamattina alle 8 con il mulo in esecuzione dalle 8.05 e navigazione web e messenger dalle 14) vi posto la schermata di speedfan:
http://img222.imageshack.us/my.php?image=immaginefb6.png

the_crazy_biker
03-10-2008, 17:20
ciao ragazzi vi scrivo con il mio nuovo eee box bianco
molto soddisfatto silenzioso come speravo:D

anche nel mio è visibile solo una partizione da 40 giga quella con xp

ho aggiornato subito il bios dal 501 al 801

ho trovato una solo anomalia

http://img50.imageshack.us/img50/7820/immagineih8.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=immagineih8.jpg)http://img50.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

coma mail il 12V è così basso??:mbe: :confused:

roby1
03-10-2008, 17:27
Io invece ho appena fatto un'aggiornamento con easy update e stranamente mi ha funzionato (non mi ha dato l'errore winflash mancante)aggiornando il programma stesso alla versione 2.0.9 e il chipset(fino ad ieri era tutto aggiornato con i driver del sito Asus)

Ciao

alexcris
03-10-2008, 22:43
Ciao a tutti, sarei interessato ad acquistarlo ma vorrei sapere se qualcuno ha provato a collegarlo alla tv lcd tramite presa hdmi che ho visto che non possiede in modo nativo ma puo essere utilizzato un cavo dvi-hdmi,
grazie

rosiko
04-10-2008, 11:15
Ciao a tutti, sarei interessato ad acquistarlo ma vorrei sapere se qualcuno ha provato a collegarlo alla tv lcd tramite presa hdmi che ho visto che non possiede in modo nativo ma puo essere utilizzato un cavo dvi-hdmi,
grazie

si puoi farlo senza problemi anche io lo collego con cavo dvi/hdmi al televisore lcd

mang
04-10-2008, 11:27
EEE box appena acquistata ! ( vi stò postando con questa )
Collegata al mio LCD da 32 samsung in HDMI ( con cavo DVI-HDMI ) e settato senza problemi la risoluzione 1360x748 ( l'LCD è HDMI ready ).
Connessa poi l'uscita audio posteriore all'amplificatore tramite cavo ottico ( con l'adattatore fornito ) e anche qua nessun problema.
Per il momento mi ritengo molto contento :D
Ah, ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato ! :)

PS: è possibile posizionarla anche in orizzontale ( quindi senza il supporto WII-style ) in quanto sulle sue facce non sono presenti prese d'aria.

rosiko
04-10-2008, 12:22
Connessa poi l'uscita audio posteriore all'amplificatore tramite cavo ottico ( con l'adattatore fornito ) e anche qua nessun problema.

PS: è possibile posizionarla anche in orizzontale ( quindi senza il supporto WII-style ) in quanto sulle sue facce non sono presenti prese d'aria.

anche io l'ho collegato all'amplificatore ma è impossibile ottenere un 5.1 vero?

non so se è possibile metterlo in orizzontale avevo letto di no a dire il vero anche se come dici tu non ha prese d'aria ai lati quindi non capisco perche non potrebbe essere messo in quella posizione (che per me è molto meglio di come sta adesso, ma non vorrei rovinarlo per una sciocchezza del genere)

alexcris
04-10-2008, 12:31
Grazie, non mi sembra male la soluzione...io vorrei utilizzarla come media center, quindi non utilizzando il muose e la tastiera ma solamente un telecomando tipo quello che si utilizza con il media center di microsoft, qualcuno ha esperienza in merito? si dovrebbe riuscire a configurarlo con xp...

mang
04-10-2008, 12:53
anche io l'ho collegato all'amplificatore ma è impossibile ottenere un 5.1 vero?

non so se è possibile metterlo in orizzontale avevo letto di no a dire il vero anche se come dici tu non ha prese d'aria ai lati quindi non capisco perche non potrebbe essere messo in quella posizione (che per me è molto meglio di come sta adesso, ma non vorrei rovinarlo per una sciocchezza del genere)

il 5.1 non l'ho ancora provato, appena ho per le mani un file in DD o DTS provo.

luciopro
06-10-2008, 10:22
Salve ragazzi,
vi chiedo un'informazione.
Sto rifacendo la rete a casa e la volevo strutturare in quateo modo:
rete 100 mb
nas synology ds107+ che utilizzo come servere emule
eee box attaccato al tv in soggiorno, con tastiera blutooth....

Allora il quesito è questo: l'ee box lo voglio utilizzare come MC. Ho problemi a visualizzare filmati a 720 leggendoli direttamente dal nas server???
Il box riesce a fare girare un media center tipo mediaportal, per gestire foto mp3 video ecc tutti risedenti sul nas???

Grazie

mang
06-10-2008, 13:42
il 5.1 non l'ho ancora provato, appena ho per le mani un file in DD o DTS provo.
Ieri sera ho provato un file in DTS ma l'audio esce i stereo ( o almento così lo rileva il mio amplificatore ). Ho provato a smanettare un po nel pannello di gestione ma il risultato non è cambiato.

...siamo sicuri che gestisca il 5.1 ?

albycat
07-10-2008, 13:31
ciao ragazzi, nel fare l'aggiornamento qualcuno ha trovato la soluzione a questo problema ??

io non sono mai riuscito a farlo funzionare ed ho installato tutto manualmente.

ciao

mang
07-10-2008, 14:14
ciao ragazzi, nel fare l'aggiornamento qualcuno ha trovato la soluzione a questo problema ??

io non sono mai riuscito a farlo funzionare ed ho installato tutto manualmente.

ciao

neppure a me funziona l'utility asus per gli aggiornamenti ( da sempre quel file mancante ) e per ora ho solo aggiornato manualmente il BIOS.

Per quanto riguarda il posizionamento in orizzontale dell'EEEBOX in questi giorni ho monitorato un po le temperature con l'EEEBOX nelle due diverse posizioni:
- verticale: temperatura tra i 44-46 gradi
- orizzontale: temperatura tra i 51-52 gradi

nazza
08-10-2008, 15:21
Ho avuto l'occasione di vedere l' EeeBox di un collega.

Ho notato che nonostante a bordo ci sia un N270 (come confermato da Win in System Properties), nel Task Manager vedo 2 processori (come nei dual core).

Ma l' N270 non è single core ?

nazza
08-10-2008, 15:38
Ho avuto l'occasione di vedere l' EeeBox di un collega.

Ho notato che nonostante a bordo ci sia un N270 (come confermato da Win in System Properties), nel Task Manager vedo 2 processori (come nei dual core).

Ma l' N270 non è single core ?

Autoquote:
è l'effetto del 2-Threads support
http://download.intel.com/design/processor/datashts/320032.pdf

fantonimanuel
09-10-2008, 08:37
Rassicurato dal fatto che dovrebbe macinare mkv 720, mi piacerebbe farvi una domandina veloce: qualcuno ha provato a far girare emulatori tipo ePSXe, Zsnez, winuae? Perchè sarebbe perfetto, anche per rigiocare a vecchi classici, alcuni mai finiti (sopratutto alcune vecchie avventure) comodamente spaparazzato sul divano....

corvo94
10-10-2008, 10:19
Ciao a tutti,
sarei intenzionato anche io l'acquisto, per vedere Serie Tv 720p(.mkv) con sottottitoli esterni(.srt).
Vorrei sapere se qualcuno ha effettuato un test simile mkv(X.264)+sottotitoli.

Vi chiedo ciò perchè ho potuto verificare che su alcuni pc, non troppo performanti, solo i filmati HDReady giravano mentre, con i sottotitoli rallentavano.

Grazie mille.

ciao. io lo sto usando anche per vedere serie in lingua originale con i sottotitoli e funziona bene, anche con il mulo in azione...magari ogni tanto l'immagine perde un po' di fluidità ma capita raramente

selenio
10-10-2008, 12:23
ciao. io lo sto usando anche per vedere serie in lingua originale con i sottotitoli e funziona bene, anche con il mulo in azione...magari ogni tanto l'immagine perde un po' di fluidità ma capita raramente

Grazie tante della info.

axel2383
10-10-2008, 23:14
buonasera a tutti,
sto pensando di prendere l'eeebox per usarlo principalmente per navigare e come media center, ma in aggiunta vorrei anche sapere se gira (e in caso come) un gioco come guildwars perchè è praticamente l'unico gioco che uso al momento...
mi sapreste dare una mano a risolvere questo dubbio voi che già l'avete?
grazie mille

cyberlou
11-10-2008, 19:05
secondo me e3box non è il massimo per i giochi... magari tenendo a risoluzione bassa :wtf:

fantonimanuel
11-10-2008, 19:37
giochi, se non classici come half life, shogo ecc...

L'importante sarebbe sapere se roba tipo epsxe, zsnes uae, mame ecc girano a risoluzioni standard (1024x768)...Per renderlo un vero gioiellino da salotto...:D

cyberlou
12-10-2008, 07:58
Infatti... chi ha la possibilità e voglia potrebbe fare qualche test con gli emulatori più famosi.

Io ne ho ordinato uno, ma sto aspettando la conferma quindi incrocio le dita. Appena arriva (se arriva) contribuirò con un po' di test ma per ora aspetto vostre notizie :D

fantonimanuel
12-10-2008, 11:56
Infatti... chi ha la possibilità e voglia potrebbe fare qualche test con gli emulatori più famosi.

Io ne ho ordinato uno, ma sto aspettando la conferma quindi incrocio le dita. Appena arriva (se arriva) contribuirò con un po' di test ma per ora aspetto vostre notizie :D

Io penso di acquistare metà del mese prox: sto aspettanto la versione linuz con 160hd e 2gbram...E fosse mai, anche l'atom dual core...

E se girassero gli emu (specie epsxe) sarebbe il top...:D

cyberlou
13-10-2008, 08:27
su un forum di eeepc user ho visto che qualcuno usa epsxe senza problemi. :D (vedi qua (http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?id=102))


Sul forum italiano degli eeepc hanno installato ed usato senza problemi epsxe anche su Ubuntu :sofico:

fantonimanuel
13-10-2008, 09:46
Come immaginavo ;)

shadowm
13-10-2008, 10:08
Ragazzi secondo voi, un mini pc come questo puo' essere usato x queste cose:

server casalingo
Media Center (magari installando dei frontend come Elisa oppure come MediaPortal)
P2p attivo 24h/7

Che ne pensate? Puo' regger un gingillo del genere???

cyberlou
13-10-2008, 11:19
A mio parere si. Mediaportal lo conosco abbastanza bene e se non usi temi particolarmente pesanti non è così avido di risorse. Per Elisa non saprei.

A quanto pare e3box legge DIVX, XVID ecc senza problemi. Avevo dei dubbi sui video 720p memorizzati su supporti esterni ma hanno confermato che riesce a leggerli senza problemi. Per i 1080p sembra che non ci sia niente da fare.
Foto e musica non credo siano così difficili da gestire
Per i DVD devi attrezzarti con un lettore esterno.

Magari qualche info in più può dartela chi ne ha già uno. Io mi baso su quello che ho letto in rete e sulle mie esperienze con MP. :)

PS:
Sono in attesa del mio e3box proprio per usarlo come media player e per il p2p :D

shadowm
13-10-2008, 11:52
A mio parere si. Mediaportal lo conosco abbastanza bene e se non usi temi particolarmente pesanti non è così avido di risorse. Per Elisa non saprei.

A quanto pare e3box legge DIVX, XVID ecc senza problemi. Avevo dei dubbi sui video 720p memorizzati su supporti esterni ma hanno confermato che riesce a leggerli senza problemi. Per i 1080p sembra che non ci sia niente da fare.
Foto e musica non credo siano così difficili da gestire
Per i DVD devi attrezzarti con un lettore esterno.

Magari qualche info in più può dartela chi ne ha già uno. Io mi baso su quello che ho letto in rete e sulle mie esperienze con MP. :)

PS:
Sono in attesa del mio e3box proprio per usarlo come media player e per il p2p :D

Ma in fondo x 250 euri penso non si possa desiderare di piu!! Avrei intenzione di configurarci sopra mediaportal.. anche se non è semplicissimo da configurare! Penso che solo x la riproduzione di file multimediali sarebbe ottimo, naturalmente fermandosi a 720p...
Se consideri che apparecchi come il medley o il popcorn hour costano piu' o meno la stessa cifra, ma cje questo ti permette di andare su internet, consuma pochissimo ed inoltre è molto piccolino ed esteticamente fantastico, ad un prezzo così penso non ci sono paragoni!

cyberlou
13-10-2008, 14:30
Perfettamente d'accordo con te! Ho fatto lo stesso ragionamento: 250 euro per uno scatolotto che fa tutto quello che mi serve e consuma poco.

Se mai volessi giocare prenderei una console (ma ora purtroppo non ho proprio tempo per giocare :( )


:ot:
Mediaportal alla fine tra tutti i mediacenter free è uno di quelli più facile da configurare (IMHO) ed è anche molto supportato da community italiane (quindi trovi facilmente le localizzazioni in italiano tipo trame dei film e programmi tv).
Non se so conosci Meedio: quello è davvero cervellotico da configurare :rolleyes:
FINE :ot:

fantonimanuel
13-10-2008, 16:32
Nessuno sa quando sarà commercializzata la versione con linux (160gbhd 2gbram) allo stesso prezzo dell'attuale?

shadowm
13-10-2008, 18:20
Perfettamente d'accordo con te! Ho fatto lo stesso ragionamento: 250 euro per uno scatolotto che fa tutto quello che mi serve e consuma poco.

Se mai volessi giocare prenderei una console (ma ora purtroppo non ho proprio tempo per giocare :( )


:ot:
Mediaportal alla fine tra tutti i mediacenter free è uno di quelli più facile da configurare (IMHO) ed è anche molto supportato da community italiane (quindi trovi facilmente le localizzazioni in italiano tipo trame dei film e programmi tv).
Non se so conosci Meedio: quello è davvero cervellotico da configurare :rolleyes:
FINE :ot:

mah diciamo che ci ho smanettato abbastanza poco con mediaportal.. so che ha una marea di funzioni e penso che con una macchina come l'eee box dovrebbe essere davvero fantastico!!! Per adesso lo compro, poi vediamo cosa fargli fare!! Certo che ultimamente Asus sta sparando certe bombe nel mondo dell'informatica!!!

cyberlou
14-10-2008, 06:39
Mediaportal vale la pena di perderci un po' di tempo, soprattutto per la possibilità di personalizzarlo con i tanti plugin che ci sono in giro (molti localizzati in italiano, come ho scritto prima)

L'eeebox mi ha attirato dall'inizio, soprattutto per 3 cose:
- dimensioni
- silenziosità
- consumi
Speriamo che, come per l'eeepc, dia inizio ad un nuovo trend nell'informatica. Per ora non si vedono molti nettop in giro :O

cyberlou
14-10-2008, 06:56
Ho appena visto che sul forum ufficiale di Mediaportal si comincia a discutere di soluzioni HTPC basate su eeebox o genericamente sull'atom.

Le opinioni sono un po' contrastanti :wtf:

sintetico82
14-10-2008, 08:17
Ma c'è un thred ufficiale?

cyberlou
14-10-2008, 08:43
Qui?

Oppure sul forum di MP?

:confused:

Gemstone86
14-10-2008, 11:29
ragà ho preso l'eeebox da una settimana, visto che l'hd è partizionato male (2 partizioni da 30gb) mi chiedevo prima di ripartizionare e reinstallare tutto se è possibile cambiare l'hd facilmente....è da 2,5" giusto??? perchè ne uno da 250gb di un portatile che giace in un cassetto

le prestazioni sono soddisfacenti, ma dopo aver installato avira, con il mulo in esecuzione ha dei piccoli tentennamenti quando apro altri programmi (mp11 messenger ecc ecc).....avevo pensato di raddoppiare la ram ma prima vi chiedo secondo voi con winxp vale la pena passare a 2gb oppure è proprio la cpu che più di quello non può dare???

SuperMariano81
14-10-2008, 13:13
Nessuno sa quando sarà commercializzata la versione con linux (160gbhd 2gbram) allo stesso prezzo dell'attuale?

qualcosa mi dice che fai cross posting su più forum :D :D :D ;)

pare a fine mese ma di più non so :(

fantonimanuel
14-10-2008, 13:55
qualcosa mi dice che fai cross posting su più forum :D :D :D ;)

pare a fine mese ma di più non so :(

:D :D :D :D :D :D :D :D

jubee
15-10-2008, 08:00
E' uscita la recensione (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/2062/asus-eee-box-un-desktop-a-partire-da-250-euro_index.html) sulle pagine di HW upgrade!

louka
15-10-2008, 09:24
Salve a tutti, vorrei chiedervi se anche voi avete dei problemi con i driver della wifi sotto windows XP. Con express gate va tutto perfettamente mentre sotto windows XP la wireless si connette correttamente (WEP) ma ha problemi in traffico dati, ho aggiornato i driver dal sito ufficiale del produttore (RT2860 - 1.1.6.0 - http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Windows.html) ma ho ancora problemi. Ho segnalato la cosa ad ASUS e sto attendendo risposte, intanto mi potete dire se anche voi avete problemi con la wireless?
grazie

cippa lippa
15-10-2008, 09:48
ciao. Ho bisogno di una delucidazione. Siccome lo vorrei prendere per utilizzarlo con media center normale praticamente vedere dvd normali scalandoli a 720p e utilizzando un paio di filtri minori con FFDSHOW, vorrei sapere se regge questo tipo di carico. Il mio Palomino athlon XP 1700+ con 500 di ramm va i nqueste condizioni, come si comporta questo?

sintetico82
15-10-2008, 10:26
Salve,
Qualcuno sa dirmi se è possibile collegare l'uscita DVI ad una presa scart?

jubee
15-10-2008, 10:40
@louka: Io purtroppo non posso aiutarti, non uso il WiFi e l'ho proprio disabilitato :boh:
Spero che qualcun'altro ti aiuti :)

@cippa lippa: Io ci vedo gli mkv 720P con i filtri, ergo immagino proprio di sì; ricordati il lettore DVD esterno, però...

@sintetico82: In prima pagina, in uno dei primi post c'è la risposta che cerchi :)

kkrevenge
15-10-2008, 11:30
x louka :
io navigo perfettamente in wifi... non ho nessun tentennamento come dici tu e non ho aggiornato nulla.
uso la wpa2.
cmq è strano... che sia difettosa la tua scheda wifi?

killercode
15-10-2008, 12:20
Iscritto, sono ancora indeciso se aspettare l'all in di asus eeemonitor o comprare un monitor e attaccarci dietro questo...le prestazioni sono uguali bisogna vedere il prezzo di quell'altro

cippa lippa
15-10-2008, 13:01
caspita hai ragione, il lettore.... na mi sa che non mi conviene più allora.... mannaggia

cyberlou
15-10-2008, 14:31
alla fine un lettore esterno non è che costi tantissimo... secondo me intorno ai 30 euro trovi anche qualcosa di carino.

Certo non sono proprio facilissimi da trovare :O

cippa lippa
15-10-2008, 14:44
no ma userei anche il mio, il prob è che così comincia a diventare più ingombrante e meno carino. Tengo il mio che con la raddy 9600 va una bomba va..

cyberlou
15-10-2008, 16:28
Ho visto solo ora che hai il macmini (in firma). Scusa ma cosa te ne fai di un eeebox se hai già il macmini :confused: ?

Hai già una soluzione più che valida, a basso ingombro, silenziosa e che non consuma molto :D

tecnologico
15-10-2008, 16:46
se hai culo trovi un lettore hddvd della 360 a 10 euro e legge ovviamente i dvd..

cippa lippa
15-10-2008, 17:12
noo ehehe hp un imac G5 17 + ibook portatile G4. Per i film uso il mi htpc con win xp,palomino a 1700+ o 2000+ non ricordo, 500 di ramme radeon 9600 xt 256mb. Calcla che ho due ventole da 15 db ed è tappezzato di fonoassorbente. la raddy ha il cooler passivo. se vogli ffdshow, filtri e upscaling è necessario xp... e va bene

cyberlou
15-10-2008, 23:10
E3BOX finalmente arrivato.
Al volo le prime impressioni, che confermano quanto letto nei post precedenti:
- Silenzioso, fa pochissimo rumore, a quest'ora è ancora acceso ed in casa non si sente nulla (fa più casino il frigo :D )
- Aspetto gradevole, ma le plastiche sarebbero da migliorare. Qualche scricchiolio in alcuni punti. Dimensioni contenutissime, infatti sparirà presto dietro il 42 pollici. :D

Software installati fino ad ora:
- Mediaportal: uso ffdshow con qualche filtro e va tutto fluido. Ho provato un 720p su disco esterno usb e va senza problemi. L'ideale per il mio 42 pollici HDready.
- utorrent: scarica tranquillamente 4 file alla volta e non mi pare ci siano tentennamenti nella connessione wifi.
A questo ho aggiunto: antivir, spybot, ccleaner, software per la DiNovo Mini.
Per ora non ho intenzione di installare software per uso Office o fotoritocco, dal momento che sarà usato solo come Mulo/Mediacenter.
Penso di provare qualche gioco 'tranquillo' e per tranquillo intendo 2d, mame e forse emulatori ps1 :D
In futuro gli vedo bene affiancata una WII :cool:

fantonimanuel
16-10-2008, 05:52
E3BOX finalmente arrivato.
Al volo le prime impressioni, che confermano quanto letto nei post precedenti:
- Silenzioso, fa pochissimo rumore, a quest'ora è ancora acceso ed in casa non si sente nulla (fa più casino il frigo :D )
- Aspetto gradevole, ma le plastiche sarebbero da migliorare. Qualche scricchiolio in alcuni punti. Dimensioni contenutissime, infatti sparirà presto dietro il 42 pollici. :D

Software installati fino ad ora:
- Mediaportal: uso ffdshow con qualche filtro e va tutto fluido. Ho provato un 720p su disco esterno usb e va senza problemi. L'ideale per il mio 42 pollici HDready.
- utorrent: scarica tranquillamente 4 file alla volta e non mi pare ci siano tentennamenti nella connessione wifi.
A questo ho aggiunto: antivir, spybot, ccleaner, software per la DiNovo Mini.
Per ora non ho intenzione di installare software per uso Office o fotoritocco, dal momento che sarà usato solo come Mulo/Mediacenter.
Penso di provare qualche gioco 'tranquillo' e per tranquillo intendo 2d, mame e forse emulatori ps1 :D
In futuro gli vedo bene affiancata una WII :cool:

Hai straconfermato (quindi i matroska 720 se li mangia ok...?) tutto quello che speravo...Se mi provi l'epsxe (cn un paio di filtri e il mame e mi confermi che rullano...beh...spero si muovino a far uscire la versione linux...

Aspetto la prova su qualche "giochillo anziano" ed emu, se ce la fai...

maxluc
16-10-2008, 09:06
E3BOX finalmente arrivato.
Al volo le prime impressioni, che confermano quanto letto nei post precedenti:
- Silenzioso, fa pochissimo rumore, a quest'ora è ancora acceso ed in casa non si sente nulla (fa più casino il frigo :D )
- Aspetto gradevole, ma le plastiche sarebbero da migliorare. Qualche scricchiolio in alcuni punti. Dimensioni contenutissime, infatti sparirà presto dietro il 42 pollici. :D

Software installati fino ad ora:
- Mediaportal: uso ffdshow con qualche filtro e va tutto fluido. Ho provato un 720p su disco esterno usb e va senza problemi. L'ideale per il mio 42 pollici HDready.
- utorrent: scarica tranquillamente 4 file alla volta e non mi pare ci siano tentennamenti nella connessione wifi.
A questo ho aggiunto: antivir, spybot, ccleaner, software per la DiNovo Mini.
Per ora non ho intenzione di installare software per uso Office o fotoritocco, dal momento che sarà usato solo come Mulo/Mediacenter.
Penso di provare qualche gioco 'tranquillo' e per tranquillo intendo 2d, mame e forse emulatori ps1 :D
In futuro gli vedo bene affiancata una WII :cool:

Come lo hai collegato alla tv?? DVI>HDMI??

louka
16-10-2008, 09:23
x louka :
io navigo perfettamente in wifi... non ho nessun tentennamento come dici tu e non ho aggiornato nulla.
uso la wpa2.
cmq è strano... che sia difettosa la tua scheda wifi?

@kkrevenge

a me succede la stessa cosa che cita il sito qui sotto, forse potrei provare come hai fatto tu la WPA2 (ovviamente personal poichè non dispongo a casa di una infrastruttura 802.1X con server di autenticazione)
grazie

http://www.pcworld.idg.com.au/index.php/taxid;1069155810;pid;6439;pt;1

"We had all sorts of issues trying to get its Ralink 802.11n wireless adapter to work under Windows XP in 802.11n mode with our Linksys WAG160N wireless router. We chalk this up to being a Windows driver issue — when using the unit's Splashtop interface the wireless adapter worked like a dream and we were able to stream video and surf the Web with no problems."

shadowm
16-10-2008, 10:20
ragazzi volevo chiedervi una cosa.. visto che anche io avrei intenzione di usarlo come mulo/mediacenter avrei intenzione di fare una cosa ma non so se si puo' fare...

Mi piacerebbe accendere il Box senza collegare tastiera e mouse e comandarlo all'occorrenza in remoto da altro computer, con programmi Vnc....

che ne pensate? in modo che il consumo sarebbe davvero ridotto all'osso. Poi, naturalmente quando devo utilizzarlo come mediacenter lo attaccherei al televisore HDReady...

Si puo' fare una cosa del genere?

kkrevenge
16-10-2008, 10:45
x louka : io uso il wifi prendendo il segnale dalla mia fonera... cmq prova in wpa2
secondo me è difettosa la scheda...

cyberlou
16-10-2008, 13:21
Come lo hai collegato alla tv?? DVI>HDMI??

si con un cavo DVI --> HDMI che usavo con il mio vecchio pc
ho impostato la risoluzione 1360x768

norbertom
16-10-2008, 18:10
Si potrebbe utilizzare per giocare a vecchi giochi (tipo css1.6 o half life 1)?

maxluc
17-10-2008, 09:22
si con un cavo DVI --> HDMI che usavo con il mio vecchio pc
ho impostato la risoluzione 1360x768

Scusa Lou, ma il cavo DVI-->HDMI porta anche l'audio al televisore, oppure c'e' bisogno di collegare anche l'uscita audio dell' eeebox all'ingresso audio della tv??

;)

cyberlou
17-10-2008, 18:09
non ho provato perchè ho collegato l'audio con il jack all'amplificatore... domani, se posso, faccio una prova e magari provo anche l'uscita SPDIF

Spero di aver tempo però :(

divad
17-10-2008, 19:50
Ciao di nuovo a tutti, volevo farvi presente una cosa:

Quando il mio EeeBox va in standby sento un beep molto debole che va "a ritmo" con la luce blu on/off.

A voi fa niente del genere? :mbe:

P.S. Tutto ok 24h/24 in p2p ;)

cyberlou
18-10-2008, 08:35
piccolo aggiornamento:
ho installato teamviewer ed ora posso collegarmi al mio E3BOX praticamente da dovunque :D

Oggi spero di riuscire a fare qualche prova con qualche emulatore

fantonimanuel
18-10-2008, 14:45
Oggi spero di riuscire a fare qualche prova con qualche emulatore

Attendo con ansia...la voglia di acquisto sale a dismisura...!!!!

shadowm
19-10-2008, 09:36
Ciao a tutti ragazzi!! Io l'ho ordinato nella versione da 160gb!!! Aspetto impaziente!! ;)

rrtype
19-10-2008, 11:38
E3BOX finalmente arrivato.
Al volo le prime impressioni, che confermano quanto letto nei post precedenti:
- Silenzioso, fa pochissimo rumore, a quest'ora è ancora acceso ed in casa non si sente nulla (fa più casino il frigo :D )
- Aspetto gradevole, ma le plastiche sarebbero da migliorare. Qualche scricchiolio in alcuni punti. Dimensioni contenutissime, infatti sparirà presto dietro il 42 pollici. :D

Software installati fino ad ora:
- Mediaportal: uso ffdshow con qualche filtro e va tutto fluido. Ho provato un 720p su disco esterno usb e va senza problemi. L'ideale per il mio 42 pollici HDready.
- utorrent: scarica tranquillamente 4 file alla volta e non mi pare ci siano tentennamenti nella connessione wifi.
A questo ho aggiunto: antivir, spybot, ccleaner, software per la DiNovo Mini.
Per ora non ho intenzione di installare software per uso Office o fotoritocco, dal momento che sarà usato solo come Mulo/Mediacenter.
Penso di provare qualche gioco 'tranquillo' e per tranquillo intendo 2d, mame e forse emulatori ps1 :D
In futuro gli vedo bene affiancata una WII :cool:

perchè sul un hd esterno usb?
se metti lo stesso filmato sul disco interno e provi a vederlo alla TV come va?



PS: ho letto che doveva uscire una versione linux 2gb 160gb di HD
ma sul sito dove acquisto io ho visto una versione sempre con XP da 160GB e 1gb di ram.... strano?:confused:

LimohetfielD
19-10-2008, 12:15
PS: ho letto che doveva uscire una versione linux 2gb 160gb di HD
ma sul sito dove acquisto io ho visto una versione sempre con XP da 160GB e 1gb di ram.... strano?:confused:

Anche dal sito ASUS (http://www.asus-event.it/public/area_dealer/folderftp/listini_prezzi/enduser/EeeFamily_ottobre_2008.pdf) pare proprio ci sia una versione da 160GB con Windows XP a 269€: penso che per 20€ in più ne valga proprio la pena.

the_crazy_biker
19-10-2008, 17:38
ciao ragazzi una info dato che voglio cambiare l'hd del e3box

è meglio

Seagate Momentus 5400.5 ST9320320AS - Hard disk - 320 GB - interno - 2.5`` - SATA-300 - 5400 rpm - buffer: 8 MB

oppure

Seagate Momentus 7200.3 ST9250421AS - Hard disk - 250 GB - interno - 2.5`` - SATA-300 - 7200 rpm - buffer: 16 MB

il buffer + grosso e la veloità maggiore è utile?

il mio uso è mulo h24

saluti alessandro

hanamichi1987
20-10-2008, 07:08
la ram è una semplice ddr2 240 pin?

jubee
20-10-2008, 07:23
@the_crazy_biker mah, secondo me valuta il livello di rumore (noise) per decidere... io personalmente non snaturerei troppo il prodotto che si basa anche sul silenzio :)

@hanamichi1987 è sodim ddr2 533, ergo sì ;)

louka
20-10-2008, 09:39
x louka : io uso il wifi prendendo il segnale dalla mia fonera... cmq prova in wpa2
secondo me è difettosa la scheda...

x kkrevenge
ho messo l'access point in WPA2-PSK e adesso va tutto a meraviglia :)
grazie mille!

kkrevenge
20-10-2008, 11:16
meno male... ma non capisco il perchè...

cyberlou
20-10-2008, 14:24
Ho provato ieri il Mame32 e va benissimo sia con il materiale CPS2 che con il materiale NEOGEO.
Per l'epsxe sto aspettando di procurarmi un po' di materiale (dovrei avere qualche vecchio cd da qualche parte).


perchè sul un hd esterno usb?
se metti lo stesso filmato sul disco interno e provi a vederlo alla TV come va?


Perchè ho tutti i filmati su un HD esterno da 500gb :mbe: e poi volevo verificare in una situazione più difficile da gestire rispetto all'HD interno.
Mi hai fatto venire il dubbio ed ho provato: va bene anche su quello interno :D scusa ma perchè doveva andare peggio? :confused:

rrtype
20-10-2008, 15:37
Ho provato ieri il Mame32 e va benissimo sia con il materiale CPS2 che con il materiale NEOGEO.
Per l'epsxe sto aspettando di procurarmi un po' di materiale (dovrei avere qualche vecchio cd da qualche parte).




Perchè ho tutti i filmati su un HD esterno da 500gb :mbe: e poi volevo verificare in una situazione più difficile da gestire rispetto all'HD interno.
Mi hai fatto venire il dubbio ed ho provato: va bene anche su quello interno :D scusa ma perchè doveva andare peggio? :confused:

:D
ciao e grazie per il test...
non volevo dire che sull' hd interno sarebbe andata meglio o peggio...

ma avevo letto vari post su prove di film in hd ready tutti su hd esterno... era giusto curiosità! ;)