PDA

View Full Version : Voi la lasciate la mancia?


Pagine : 1 [2]

Mucchina Volante
27-08-2008, 23:50
in italia non si usa la mancia perchè i dipendenti (ovviamente se non sono in nero) sono pagati a sufficienza dall'attività commerciale, quindi non lascio mai niente. quando viaggio all'estero invece mi informo sempre prima se nel posto dove sto per recarmi è d'uso lasciare la mancia e la quantità di mancia che è d'uso li, e la lascio sempre in questa misura.
negli stati uniti la mancia costituisce la quasi totalità della paga dei camerieri ed è fissata in una certa percentuale del conto, non lasciarla in quel caso sarebbe veramente da pezzentoni!

Hebckoe
28-08-2008, 00:23
io non ho capito nemmeno questa storia che i camerieri prendono due soldi... una segretaria che lavorava da noi per arrotondare i week end faceva la cameriera e mi diceva che in proporzione era pagata molto più che in ufficio.

Quindi quando vai a comprare 500€ di vestiti lasci almeno 20-30€ di mancia al commesso che magari ti ha seguito tutto il pomeriggio, che ti ha fatto provare una decina di capi e che poi dovrà perdere un'altra ora a ripiegarli e rimetterli a posto?

posso solo immaginare quanto prendeva come segretaria allora!

non saprei per la mancia nei negozi di vestiti...in genere vado in quelli dove devi frugare qua e la e poi pagare alla cassa: lasciare la mancia alla cassiera non mi pare carino.

paditora
28-08-2008, 00:46
visto che i camerieri prendono due soldi (molti sono studenti che lavorano il fine settimana) mi sembra buona norma lasciare qualche euro (2 o 3) di mancia anche perche' bisogna essere dei pidocchiosi per non lasciare una mancia del genere su un conto di magari 50 €o piu'.
Bè forse te sei abituato a spendere 50 euro in una sera al ristorante, ma io di solito spendo sui 12-15 euro.

gigio2005
28-08-2008, 11:44
in italia non si usa la mancia perchè i dipendenti (ovviamente se non sono in nero) sono pagati a sufficienza dall'attività commerciale, quindi non lascio mai niente. quando viaggio all'estero invece mi informo sempre prima se nel posto dove sto per recarmi è d'uso lasciare la mancia e la quantità di mancia che è d'uso li, e la lascio sempre in questa misura.
negli stati uniti la mancia costituisce la quasi totalità della paga dei camerieri ed è fissata in una certa percentuale del conto, non lasciarla in quel caso sarebbe veramente da pezzentoni!

ma io sto casino delle mance americane non l'ho capito...

non e' piu' semplice aumentare lo stipendio del cameriere e abolire le mance (cmq presenti nel conto?)

chiamasi TRASPARENZA

un po' come il caso delle tariffe dei cellulari e dei costi di ricarica...

faccio una telefonata e devo tener conto del costo di ricarica... dello scatto alla risposta moltiplicato il logaritmo dei secondi in eccesso dal secondo minuto in poi sottratto il bonus autoricarica corretto secondo l'inflazione e poi il conteggio effettivo dei minuti secondo una scala esponenziale..... :eek:

il camerierie mi serve una pizza e io devo calcolare il suo imponibile al netto dell'umidita' dell'aria e aggiungerci la percentuale del costo del petrolio....il coseno di tale valore sara' la mancia che dovro' lasciare... :muro:



ma usufruire di un servizio e pagare quel servizio un prezzo fisso e STOP pare brutto?

esempio del ristorante:

vado da ciro a mergellina e mangio antipasto primo e secondo...

nel conto pago
antipasto 5€
primo 10€
secondo 15€
totale: 30€ (prezzi inventati...da ciro a mergellina sono molto piu' alti :D)

quindi senza quelle cagate.. coperto, servizio, mancia, quoziente X etc...

CYRANO
28-08-2008, 11:46
Bè forse te sei abituato a spendere 50 euro in una sera al ristorante, ma io di solito spendo sui 12-15 euro.

si ma 12 eu quasi manco in pizzeria ormai... :cry:


C;,a;,z;,a

Stigmata
28-08-2008, 11:46
ma usufruire di un servizio e pagare quel servizio un prezzo fisso e STOP pare brutto?

Paese che vai, usanze che trovi :D
Andando in usa tu sai che nei ristoranti quello che paghi è il conto + il 10% (se non ricordo male, è passato qualche anno dall'ultima volta che ci sono stato)

Mucchina Volante
28-08-2008, 12:06
Paese che vai, usanze che trovi :D
Andando in usa tu sai che nei ristoranti quello che paghi è il conto + il 10% (se non ricordo male, è passato qualche anno dall'ultima volta che ci sono stato)

che io sappia, dal dieci al venti percento, secondo tua discrezione...
inoltre mi pare che ai prezzi esposti vada aggiunta anche la loro iva (si chiama vat? non ricordo...) perchè non è gia' compresa come da noi.

io preferisco il sistema di pagamento italiano...

paditora
28-08-2008, 12:09
si ma 12 eu quasi manco in pizzeria ormai... :cry:


C;,a;,z;,a
uhm bè dai dipende.
di solito io vado di pizza + birra e con 12 euro ce la fai dai.

Hebckoe
28-08-2008, 12:12
Bè forse te sei abituato a spendere 50 euro in una sera al ristorante, ma io di solito spendo sui 12-15 euro.

da solo no, ma se vado con la mia ragazza o un amico un giro di antipasti e un primo oppure un seconde accompagnati da un bottiglia di vino viene sui 50-60€ e se sul piattino del conto si lasciano 2€ la differenza di prezzo e inesistente ma al cameriere fanno molto comodo!
io l'ho fatto per due mesi e credimi che nelle mance ci speravo visto che certi giorni ti fai un culo tanto!

paditora
28-08-2008, 12:15
da solo no, ma se vado con la mia ragazza o un amico un giro di antipasti e un primo oppure un seconde accompagnati da un bottiglia di vino viene sui 50-60€ e se sul piattino del conto si lasciano 2€ la differenza di prezzo e inesistente ma al cameriere fanno molto comodo!
io l'ho fatto per due mesi e credimi che nelle mance ci speravo visto che certi giorni ti fai un culo tanto!
si vabbè, ma se si va in 10 si spendono pure 200 euro che vuol dire :p
di solito si fa conto di quello che spende il singolo.

Stigmata
28-08-2008, 12:16
che io sappia, dal dieci al venti percento, secondo tua discrezione...
inoltre mi pare che ai prezzi esposti vada aggiunta anche la loro iva (si chiama vat? non ricordo...) perchè non è gia' compresa come da noi.

io preferisco il sistema di pagamento italiano...

si, l'iva è a parte perchè varia da stato a stato.

Hebckoe
28-08-2008, 13:00
si vabbè, ma se si va in 10 si spendono pure 200 euro che vuol dire :p
di solito si fa conto di quello che spende il singolo.

al ristorante, almeno per me, la matematica e' abolita (tranne per controllare la ricevuta chiaramente) quindi il conto lo si divide in parti piu' o meno uguali e se qualcuno mangia di piu' mette ad occhio (in genere con le persone con cui vado a mangiar fuori succede cosi e il mettere qualcosa in piu' ad occhio in genere va a proprio svantaggio nel senso che mette qualcosina anche in piu').
anche per le mance non si fanno conti: se uno ha un euro li mette, se ne ha due pure (sempre se vuole)! la mia idea di mancia e' lasciare qualcosina al cameriere perche' possa magari a fine serata farsi una birra in relax....questo non significa che gli debba pagare un'ora extra di lavoro.

paditora
28-08-2008, 13:10
al ristorante, almeno per me, la matematica e' abolita (tranne per controllare la ricevuta chiaramente) quindi il conto lo si divide in parti piu' o meno uguali e se qualcuno mangia di piu' mette ad occhio (in genere con le persone con cui vado a mangiar fuori succede cosi e il mettere qualcosa in piu' ad occhio in genere va a proprio svantaggio nel senso che mette qualcosina anche in piu').
anche per le mance non si fanno conti: se uno ha un euro li mette, se ne ha due pure (sempre se vuole)! la mia idea di mancia e' lasciare qualcosina al cameriere perche' possa magari a fine serata farsi una birra in relax....questo non significa che gli debba pagare un'ora extra di lavoro.
ho capito ma cmq o fai totale diviso tutti o ognuno paga il suo, devi contare quello che spende il singolo e non il totale.
se io faccio una cena con 50 persone spenderò 20-30 euro mica 1000 euro.
e la mancia penso sia singola no? :stordita:
quindi in 50 si lascerà 50 euro di mancia.

shinji_85
28-08-2008, 13:14
ho capito ma cmq o fai totale diviso tutti o ognuno paga il suo, devi contare quello che spende il singolo e non il totale.
se io faccio una cena con 50 persone spenderò 20-30 euro mica 1000 euro.
e la mancia penso sia singola no? :stordita:
quindi in 50 si lascerà 50 euro di mancia.

Magari in quei casi si arrotonda... E viene pure più facile la divisione... :D

Stigmata
28-08-2008, 13:26
Magari in quei casi si arrotonda... E viene pure più facile la divisione... :D

Infatti... rapido ed efficace :D

Insert coin
29-08-2008, 06:33
Le "reginette" non si devono abituare troppo bene.
Posso offrire un pranzo e/o una cena alla mia fidanzata ma non che diventi un' abitudine. Al giorno d' oggi lavorano anche le donne...

Tempo fa parlai al bar con una mia amica lamentandomi un pò delle spese telefoniche sostenute per chiamare la mia compagna, lei rispose con la più banale delle argomentazioni....

"l'uomo sei tu, sei tu che devi chiamarla sempre...."

Al che io, coi maroni fracassati, aggiunsi....

"L'uomo è uomo anche quando ha voglia di scopare, non solo quando deve sostenere tutte le spese, rammentalo......."

Beh, per lo meno ammutolì senza aggiungere altro.......:D

Murakami
29-08-2008, 07:21
Tempo fa parlai al bar con una mia amica lamentandomi un pò delle spese telefoniche sostenute per chiamare la mia compagna, lei rispose con la più banale delle argomentazioni....

"l'uomo sei tu, sei tu che devi chiamarla sempre...."

Al che io, coi maroni fracassati, aggiunsi....

"L'uomo è uomo anche quando ha voglia di scopare, non solo quando deve sostenere tutte le spese, rammentalo......."

Beh, per lo meno ammutolì senza aggiungere altro.......:D
Sei un grande.

Traxsung
29-08-2008, 07:49
:D

Mucchina Volante
29-08-2008, 09:18
Tempo fa parlai al bar con una mia amica lamentandomi un pò delle spese telefoniche sostenute per chiamare la mia compagna, lei rispose con la più banale delle argomentazioni....

"l'uomo sei tu, sei tu che devi chiamarla sempre...."

Al che io, coi maroni fracassati, aggiunsi....

"L'uomo è uomo anche quando ha voglia di scopare, non solo quando deve sostenere tutte le spese, rammentalo......."

Beh, per lo meno ammutolì senza aggiungere altro.......:D

interessante :asd: stando al topic vuoi dire quindi che quando scopi lasci due-tre euro di mancia? :asd:

scherzi a parte, insert coin mi fai ridere perchè parli sempre come se gli uomini fossero degli assatanati e alle donne non piacesse fare sesso...ti svelo un arcano mistero...non è così :asd:

DvL^Nemo
29-08-2008, 10:23
interessante :asd: stando al topic vuoi dire quindi che quando scopi lasci due-tre euro di mancia? :asd:


Se e' stata brava perche' no :sofico:

CYRANO
29-08-2008, 11:05
uhm bè dai dipende.
di solito io vado di pizza + birra e con 12 euro ce la fai dai.

dipende dalla pizza e dalla birra :D


Cò,aò,zò,.a

Stigmata
29-08-2008, 11:09
dipende dalla pizza e dalla birra :D


Cò,aò,zò,.a


qualità e quantità :O

paditora
29-08-2008, 11:49
dipende dalla pizza e dalla birra :D


Cò,aò,zò,.a
vabbè una pizza al prosciutto e una normale birra alla spina dai.
mica vado in pizzeria a ordinare birre da 7-8 euro (di solito quelle le bevi nei birrifici).

Insert coin
29-08-2008, 15:11
interessante :asd: stando al topic vuoi dire quindi che quando scopi lasci due-tre euro di mancia? :asd:

No, però faccio una cosa richiestissima dalle donne dopo la trombata, non mi accendo la sigaretta (tanto non fumo) e non mi volto dall'altra parte a dormire ma anzi mi faccio una bella chiacchierata post coitale, e come vi fa piacere, è un bla bla bla continuo........:D

scherzi a parte, insert coin mi fai ridere perchè parli sempre come se gli uomini fossero degli assatanati e alle donne non piacesse fare sesso...ti svelo un arcano mistero...non è così :asd:

Lo so benissimo.....:D

Il problema è nato (in passato, ora va tutto a gonfie vele) quando mi sono imbattuto in persone che nonostante si capisse benissimo che fare sesso non gli facesse affatto schifo, si davano "un tono" per vedere quanto tempo fossi disposto ad "aspettare", pensando a torto che questo fosse il sistema migliore per misurare il "grado" di interesse di un uomo nei loro confronti, ignorando invece che questo giochetto andasse benissimo per gli zerbini ma che invece con un tipo come me, con tutti i suoi innumerevoli difetti, fosse il sistema migliore per farmi scappare a gambe levate, come in 2 occasioni ho fatto, non sopportando questa "asimmetria" fra i due sessi quando si invoca la parola "rispetto", come se contasse solo il "rispetto" di chi non vuole fare un cazzo e non anche il contrario...

..ora alla soglia dei 40 anni (ne ho 38) sono diventato immune a questo genere di atteggiamenti nei miei confronti ed il fatto di avere incontrato una persona che si incastra perfettamente non solo con la mia sessualità ma soprattutto con tutto il corollario che vi sta attorno (ho sempre schifato gli uomini e le donne con la parola "puttana" in punta di lingua, sono questi i veri misogeni e le vere misogene, l'unica cosa della quale mi vanto è di avere una mentalità anglosassone si questi temi, ma ciò nonostante il mio cuore era, è e sempre sarà "latino" a tutti gli effetti) mi sento appagato ed adesso mi diverto a dare "consigli" in giro ad amici e conoscenti......:D

columbia83
29-08-2008, 15:17
Insert Coin ma di professione fai il sessuologo? :D

No perchè ti vedo parlare sempre e solo su questi temi...

Insert coin
29-08-2008, 15:20
Insert Coin ma di professione fai il sessuologo? :D

No perchè ti vedo parlare sempre e solo su questi temi...

Mi piace parlare di queste cose, ti posso solo assicurare che tutto quello che affermo non l'ho letto su quelle riviste "per soli uomini" (ce ne sono due in particolare che fanno cagare a spruzzo, non faccio nomi per decenza) o per "sole donne" (anche queste fanno cagare a mitraglia per la maggior parte, ugualmente non faccio nomi)......

dasdsasderterowaa
29-08-2008, 15:33
Insert Coin, toglimi una curiosità: ma tu non eri l'utente che aveva la ragazza di Barcellona? ricordo così, non so perché... :stordita:

Insert coin
29-08-2008, 15:39
Insert Coin, toglimi una curiosità: ma tu non eri l'utente che aveva la ragazza di Barcellona? ricordo così, non so perché... :stordita:

Naturalmente sì, lo sa tutto il forum, ho anche annunciato le mie nozze per il 2009 in un thread apposito...;)

dasdsasderterowaa
29-08-2008, 15:42
Naturalmente sì, lo sa tutto il forum, ho anche annunciato le mie nozze per il 2009 in un thread apposito...;)

Ah ecco, ricordavo bene. ;)
Beh, auguri per le nozze! :D

matmat86
29-08-2008, 15:54
negli stati uniti la lascio, in italia no

85francy85
29-08-2008, 16:14
Naturalmente sì, lo sa tutto il forum, ho anche annunciato le mie nozze per il 2009 in un thread apposito...;)
:mbe:
da aver aperto un post al fatto che lo sappia tutto il forum ce ne passa di acqua sotto i ponti :stordita: .

comunque auguri:fagiano:

shinji_85
29-08-2008, 16:24
:mbe:
da aver aperto un post al fatto che lo sappia tutto il forum ce ne passa di acqua sotto i ponti :stordita: .

comunque auguri:fagiano:

Io sapevo della "storia", non sapevo delle nozze... Auguri!!! :D

_BlackTornado_
30-08-2008, 11:47
Bè forse te sei abituato a spendere 50 euro in una sera al ristorante, ma io di solito spendo sui 12-15 euro.

E' ovvio che da un ragazzo che viene al ristorante, si prende pizza + birra decidento subito senza rompere il cazzo e mangiate quelle se ne va manco mi aspetto questa grossa mancia eh...

Vorrei far notare però che il lavoro del cameriere non è: il cliente si siede, prendo gli ordini, vado a prendere quello che ha ordinato e glielo porto.

Sabato scorso, ristorante strapieno, tavolo da quattro per un compleanno:

A metà della cena, la festeggiata mi ordina uno spumante, da mettere in un conto a parte per non farlo parlare alle amiche ---> Viaggio in cassa per spiegare alla cassiera che lo spumante doveva farlo pagare a parte.
Dieci minuti dopo l'amica si alza, mi ferma mentre stavo facendo altro e mi fa sottovoce: "a mezzanotte è il compleanno della mia amica, non è che avreste una torta con le candeline? Però gli facciamo una sorpresa, eh?"

Ordina una pseudotorta, prendi la candelina (di quelle che fanno le scintille), organizza il tutto in modo che tutto sia pronto per mezzanotte e non prima e non dopo...

Morale della favola... Alle 00:01, di sabato sera, mi sono presentato al tavolo con la torta con la candelina accesa, lo spumante, il cestello con il ghiaccio e quattro bicchieri per brindare, senza che la festeggiata si accorgesse di nulla, anzi stava rompendo le palle perchè aveva ordinato lo spumante che non arrivava... Quando mi sono presentato con la torta, a momenti si commuoveva...

Mancia: un euro e ventitrè centesimi su 150 euro di conto, spumante escluso. Meno dell'uno per cento.

La prossima volta che andate al ristorante, contate le volte che il cameriere viene da voi, oltre alle 4 volte per farvi sedere, portarvi da mangiare e portarvi da bere. Scommettiamo che arriviamo almeno a 8 volte senza richieste strane?

Come avete detto voi, il lavoro per cui è pagato il cameriere è prendere gli ordini, portarvi da mangiare e da bere e essere gentile. Un cameriere può farlo camminando tranquillamente e portando in mano due piatti alla volta, oppure schizzando per la sala carico di piatti e arrivare distrutto a fine serata. E, per il cliente, vi assicuro che non è la stessa cosa.

fab77
30-08-2008, 12:00
Ciao a tutti, stasera mentre ero fuori con la morosa, abbiamo aperto un dibattito sul "lasciare la mancia al cameriere o meno". In pratica, dopo aver mangiato, ho chiesto il conto e lei subito pronta con le monetine, io ovviamente sono contrario nel dare la mancia ( non me ne voglia male nessuno ) ma credo che il servizio dei camerieri/pizzaioli etc... sia già compreso nel conto che pago, quindi perchè dare ulteriori soldi? Se non sbaglio, nessuno da la mancia a chi lavora in un negozio d'abbigliamento, commessa/o che sia, eppure pure da loro vieni servito.
A voi sembra giusto farlo? Lo fate? Ovviamente queste sono solo mie opinioni ...poi ogniuno fa come vuole :fagiano:

dipende dal servizio, se esco soddisfatto dal ristorante/pizzeria un'euro o due li lascio.

loreluca
30-08-2008, 12:32
Ciao a tutti, stasera mentre ero fuori con la morosa, abbiamo aperto un dibattito sul "lasciare la mancia al cameriere o meno". In pratica, dopo aver mangiato, ho chiesto il conto e lei subito pronta con le monetine, io ovviamente sono contrario nel dare la mancia ( non me ne voglia male nessuno ) ma credo che il servizio dei camerieri/pizzaioli etc... sia già compreso nel conto che pago, quindi perchè dare ulteriori soldi? Se non sbaglio, nessuno da la mancia a chi lavora in un negozio d'abbigliamento, commessa/o che sia, eppure pure da loro vieni servito.
A voi sembra giusto farlo? Lo fate? Ovviamente queste sono solo mie opinioni ...poi ogniuno fa come vuole :fagiano:

Una regola del galateo vuole che la mancia sia sempre in carta e mai in moneta. Con l'euro un po' onerosa :D
Ognimodo al ristorante la lascio SOLO se mi servono bene e se il ristorante ha certe prerogative: Camerieri che mi diano del lei, con la cravatta e possibilemte la giacca; altrimenti se la sognano.
La lascio sempre, invece, al casinò ogni qualvolta prendo un pieno alla roulette o faccio un bel colpo di punta a Chemin... :D

Futura12
30-08-2008, 12:41
Una regola del galateo vuole che la mancia sia sempre in carta e mai in moneta. Con l'euro un po' onerosa :D
Ognimodo al ristorante la lascio SOLO se mi servono bene e se il ristorante ha certe prerogative: Camerieri che mi diano del lei, con la cravatta e possibilemte la giacca; altrimenti se la sognano.
La lascio sempre, invece, al casinò ogni qualvolta prendo un pieno alla roulette o faccio un bel colpo di punta a Chemin... :D

si e magari anche co una fetta di culo disegnata in faccia -.-' .
Ma dico hai mai fatto il cameriere? lo sai quanto è pesante sopratutto d'estate stare con un vestito da damerino a fare avanti e indietro...per fare cosa poi?

loreluca
30-08-2008, 12:54
si e magari anche co una fetta di culo disegnata in faccia -.-' .
Ma dico hai mai fatto il cameriere? lo sai quanto è pesante sopratutto d'estate stare con un vestito da damerino a fare avanti e indietro...per fare cosa poi?

Nei ristoranti di un certo livello è così; per una questione di immagine; altrimenti da me la mancia non la becchi, molto semplice... :sofico:
Ovviamente ci sarà l'aria condizionata... Ed ovviamente anche io sarò paludato allo stesso modo...

CYRANO
30-08-2008, 13:10
La prossima volta che andate al ristorante, contate le volte che il cameriere viene da voi, oltre alle 4 volte per farvi sedere, portarvi da mangiare e portarvi da bere. Scommettiamo che arriviamo almeno a 8 volte senza richieste strane?



ma se mi tocca sempre sbracciarmi ed urlare per richiamare un cameriere per avere una seconda birretta...


Cml,alzlm,a

paditora
30-08-2008, 13:14
E' ovvio che da un ragazzo che viene al ristorante, si prende pizza + birra decidento subito senza rompere il cazzo e mangiate quelle se ne va manco mi aspetto questa grossa mancia eh...

Vorrei far notare però che il lavoro del cameriere non è: il cliente si siede, prendo gli ordini, vado a prendere quello che ha ordinato e glielo porto.

Sabato scorso, ristorante strapieno, tavolo da quattro per un compleanno:

A metà della cena, la festeggiata mi ordina uno spumante, da mettere in un conto a parte per non farlo parlare alle amiche ---> Viaggio in cassa per spiegare alla cassiera che lo spumante doveva farlo pagare a parte.
Dieci minuti dopo l'amica si alza, mi ferma mentre stavo facendo altro e mi fa sottovoce: "a mezzanotte è il compleanno della mia amica, non è che avreste una torta con le candeline? Però gli facciamo una sorpresa, eh?"

Ordina una pseudotorta, prendi la candelina (di quelle che fanno le scintille), organizza il tutto in modo che tutto sia pronto per mezzanotte e non prima e non dopo...

Morale della favola... Alle 00:01, di sabato sera, mi sono presentato al tavolo con la torta con la candelina accesa, lo spumante, il cestello con il ghiaccio e quattro bicchieri per brindare, senza che la festeggiata si accorgesse di nulla, anzi stava rompendo le palle perchè aveva ordinato lo spumante che non arrivava... Quando mi sono presentato con la torta, a momenti si commuoveva...

Mancia: un euro e ventitrè centesimi su 150 euro di conto, spumante escluso. Meno dell'uno per cento.

La prossima volta che andate al ristorante, contate le volte che il cameriere viene da voi, oltre alle 4 volte per farvi sedere, portarvi da mangiare e portarvi da bere. Scommettiamo che arriviamo almeno a 8 volte senza richieste strane?

Come avete detto voi, il lavoro per cui è pagato il cameriere è prendere gli ordini, portarvi da mangiare e da bere e essere gentile. Un cameriere può farlo camminando tranquillamente e portando in mano due piatti alla volta, oppure schizzando per la sala carico di piatti e arrivare distrutto a fine serata. E, per il cliente, vi assicuro che non è la stessa cosa.
Bè se non ti piace il tuo lavoro puoi sempre cambiarlo. :O
Se il lavoro che faccio mi fa schifo lo cambio oppure ne parlo col mio capo (chessò di aumentare il personale o di aumentare la paga) non è che vengo a lamentarmi sul forum.
Non ti piace? Ti licenzi e vai a fare altro. Ci sono tante fabbriche che cercano operai.
Poi scusa visto che hai fatto tutti questi extra non potevi dirlo al capo e farti dare 15-20 euro in più per quella sera?
Io quando faccio gli straordinari me li pagano mica li faccio gratis.
Io se fossi un cameriere più che col cliente sarei incazzato col mio capo che si fa i miliardi e a me da 4 soldi.

ciuketto
30-08-2008, 13:17
E' ovvio che da un ragazzo che viene al ristorante, si prende pizza + birra decidento subito senza rompere il cazzo e mangiate quelle se ne va manco mi aspetto questa grossa mancia eh...

Vorrei far notare però che il lavoro del cameriere non è: il cliente si siede, prendo gli ordini, vado a prendere quello che ha ordinato e glielo porto.

Sabato scorso, ristorante strapieno, tavolo da quattro per un compleanno:

A metà della cena, la festeggiata mi ordina uno spumante, da mettere in un conto a parte per non farlo parlare alle amiche ---> Viaggio in cassa per spiegare alla cassiera che lo spumante doveva farlo pagare a parte.
Dieci minuti dopo l'amica si alza, mi ferma mentre stavo facendo altro e mi fa sottovoce: "a mezzanotte è il compleanno della mia amica, non è che avreste una torta con le candeline? Però gli facciamo una sorpresa, eh?"

Ordina una pseudotorta, prendi la candelina (di quelle che fanno le scintille), organizza il tutto in modo che tutto sia pronto per mezzanotte e non prima e non dopo...

Morale della favola... Alle 00:01, di sabato sera, mi sono presentato al tavolo con la torta con la candelina accesa, lo spumante, il cestello con il ghiaccio e quattro bicchieri per brindare, senza che la festeggiata si accorgesse di nulla, anzi stava rompendo le palle perchè aveva ordinato lo spumante che non arrivava... Quando mi sono presentato con la torta, a momenti si commuoveva...

Mancia: un euro e ventitrè centesimi su 150 euro di conto, spumante escluso. Meno dell'uno per cento.

La prossima volta che andate al ristorante, contate le volte che il cameriere viene da voi, oltre alle 4 volte per farvi sedere, portarvi da mangiare e portarvi da bere. Scommettiamo che arriviamo almeno a 8 volte senza richieste strane?

Come avete detto voi, il lavoro per cui è pagato il cameriere è prendere gli ordini, portarvi da mangiare e da bere e essere gentile. Un cameriere può farlo camminando tranquillamente e portando in mano due piatti alla volta, oppure schizzando per la sala carico di piatti e arrivare distrutto a fine serata. E, per il cliente, vi assicuro che non è la stessa cosa.


è chiaro che non ci capiamo.
Pensi che il lavoro di impiegato delle poste sia solo stare allo sportello? Eppure se magari si sposta per andare a cercare dei documenti che servono in quel momento per una pratica urgente in archivio quelli che sono in fila magari gli dicono pure che è uno scansafatiche.
E stai tranquillo che nessuno gli lascia la mancia.;)
Ne quello della pratica urgente, ne quelli della fila.

Futura12
30-08-2008, 13:37
Bè se non ti piace il tuo lavoro puoi sempre cambiarlo. :O
Se il lavoro che faccio mi fa schifo lo cambio oppure ne parlo col mio capo (chessò di aumentare il personale o di aumentare la paga) non è che vengo a lamentarmi sul forum.
Non ti piace? Ti licenzi e vai a fare altro. Ci sono tante fabbriche che cercano operai.
Poi scusa visto che hai fatto tutti questi extra non potevi dirlo al capo e farti dare 15-20 euro in più per quella sera?
Io quando faccio gli straordinari me li pagano mica li faccio gratis.
Io se fossi un cameriere più che col cliente sarei incazzato col mio capo che si fa i miliardi e a me da 4 soldi.

Certo siamo nel mondo delle favole....quando il ristorante è vuoto prendi lo stesso i 30 o 60 euro che siano....quando è pieno invece chiedi l'aumento? quello non è straordinario,è solo un mucchio di lavoro da fare...va a giorni.
I straordinari vengono giustamente pagati,ma ti dirò una cosa quando facevo il cameriere...il capo era un riccastro (ma di quelli a 9 cifre) era talmente tanto pulciaro che se gli chiedevi un piccolo aumento dopo 2 anni di lavoro ' o cosi o te ne vai' infatti l'ho mandato a FANCULO:read:

paditora
30-08-2008, 13:37
è chiaro che non ci capiamo.
Pensi che il lavoro di impiegato delle poste sia solo stare allo sportello? Eppure se magari si sposta per andare a cercare dei documenti che servono in quel momento per una pratica urgente in archivio quelli che sono in fila magari gli dicono pure che è uno scansafatiche.
E stai tranquillo che nessuno gli lascia la mancia.;)
Ne quello della pratica urgente, ne quelli della fila.
Ma chiunque ha a che fare col pubblico deve servirlo.
Il barbiere, il postino, il meccanico, il commesso, il call center.
Ci sono una infinità di lavori in cui una persona ne serve un'altra.
Io però un meccanico che si lamenta perchè i suoi clienti gli fanno fare un culo quadrato e non gli lasciano la mancia non l'ho mai sentito.

Futura12
30-08-2008, 13:39
Ma chiunque ha a che fare col pubblico deve servirlo.
Il barbiere, il postino, il meccanico, il commesso, il call center.
Ci sono una infinità di lavori in cui una persona ne serve un'altra.
Io però un meccanico che si lamenta perchè i suoi clienti gli fanno fare un culo quadrato e non gli lasciano la mancia non l'ho mai sentito.

Sai che gli frega al meccanico dei 2 euro di mancia,gia si ruba tanti soldi per i cavoli suoi a discapito solo nostro;) ...non ha certo bisogno della mia carità.
Aggiungo che sono stato fregato da un meccanico di recente,invece di mettermi l'olio al motore che era terminato me ne ha messa una goccia....e quando stavo fuori Roma mi si è accesa la spia,naturalmente ci sono tornato...ma era solo per farti capire.

CYRANO
30-08-2008, 13:42
si non tiriamo fuori i meccanici che mettono in contro 3 ore di lavoro , fatte di 30 min di lavoro effettivo e tutto il resto di ciacole con colleghi ed amici in officina :asd:


Ca;'.,z;az

paditora
30-08-2008, 13:44
Certo siamo nel mondo delle favole....quando il ristorante è vuoto prendi lo stesso i 30 o 60 euro che siano....quando è pieno invece chiedi l'aumento? quello non è straordinario,è solo un mucchio di lavoro da fare...va a giorni.
I straordinari vengono giustamente pagati,ma ti dirò una cosa quando facevo il cameriere...il capo era un riccastro (ma di quelli a 9 cifre) era talmente tanto pulciaro che se gli chiedevi un piccolo aumento dopo 2 anni di lavoro ' o cosi o te ne vai' infatti l'ho mandato a FANCULO:read:
Ma appunto, è quello che mi chiedo.
Se un cameriere lavora bene il capo dovrebbe dargli un aumento no?
Invece qui vedo che i camerieri s'incazzano con i clienti che non lasciano mance ma non con il loro capo.
boh.

kronos323
30-08-2008, 14:21
Come avete detto voi, il lavoro per cui è pagato il cameriere è prendere gli ordini, portarvi da mangiare e da bere e essere gentile. Un cameriere può farlo camminando tranquillamente e portando in mano due piatti alla volta, oppure schizzando per la sala carico di piatti e arrivare distrutto a fine serata. E, per il cliente, vi assicuro che non è la stessa cosa.

il lavoro del cameriere non è solo quello di portare il cibo in tavola ma è di servire il cliente

la prossima volta prova a dire no
voglio propio vedere cosa ti dirà il tuo capo quando il cliente si lamenterà con lui

shinji_85
30-08-2008, 14:31
il lavoro del cameriere non è solo quello di portare il cibo in tavola ma è di servire il cliente

la prossima volta prova a dire no
voglio propio vedere cosa ti dirà il tuo capo quando il cliente si lamenterà con lui

Ok... Ma la storia della torta mi sembra vada ben oltre... Che pezzenti!!! ;)

kronos323
30-08-2008, 14:36
Ok... Ma la storia della torta mi sembra vada ben oltre... Che pezzenti!!! ;)

non mi sembra

secondo te il propietario del locale dovrebbe assumere una persona addetta a mettere le candeline?

paditora
30-08-2008, 14:37
Bah io l'unico extra che noto è la candela sulla torta.
Alla fine uno in un ristorante una torta può ordinarla benissimo.

dasdsasderterowaa
30-08-2008, 14:43
non mi sembra

secondo te il propietario del locale dovrebbe assumere una persona addetta a mettere le candeline?

Se i ristoranti fossero statali ci sarebbe anche l'addetto all'accensione della candelina... :D

CYRANO
30-08-2008, 14:46
Se i ristoranti fossero statali ci sarebbe anche l'addetto all'accensione della candelina... :D

e quella addetta alla ricarica degli accendini :asd:


C'a'.'.'.z'.az'.a

Leonarth
30-08-2008, 14:56
un po di gg fa a praga siamo andati in un ristorante che faceva specialità di carne, era il compl di un mio amico e alla fine ha pagato circa 200 euro di conto.. e la cameriera (prima tutta gentile e sorridente) quando ha visto che nn le stava dando mancia si è incazzatissima ha cominciato a dire "nn vi è piaciuto il servizio?" bla bla bla il mio amico nn gliel ha data cmq anche perche se la dai devi dare il 10% del conto totale a qnt ho capito.. e 20 euro di mancia ci sembravano esagerati... bah...

_BlackTornado_
30-08-2008, 16:58
ma se mi tocca sempre sbracciarmi ed urlare per richiamare un cameriere per avere una seconda birretta...


Appunto.
Però scommetto che quando vieni servito bene e non devi sbracciarti la mancia non la lasci lo stesso.

è chiaro che non ci capiamo.
Pensi che il lavoro di impiegato delle poste sia solo stare allo sportello? Eppure se magari si sposta per andare a cercare dei documenti che servono in quel momento per una pratica urgente in archivio quelli che sono in fila magari gli dicono pure che è uno scansafatiche.
E stai tranquillo che nessuno gli lascia la mancia.;)
Ne quello della pratica urgente, ne quelli della fila.

Infatti io stesso ho detto qualche post fa che "se fosse consuetudine lasciare la mancia agli impiegati delle poste, ci sarebbe un servizio migliore".


il lavoro del cameriere non è solo quello di portare il cibo in tavola ma è di servire il cliente

la prossima volta prova a dire no
voglio propio vedere cosa ti dirà il tuo capo quando il cliente si lamenterà con lui

Te lo dico io, assolutamente nulla.
Vuoi che il mio capo si incazzi perchè non ho portato la torta a sorpresa di sabato sera in un ristorante dove NON si fanno torte?

Posso inoltre brevemente illustrarti a cosa porta il tuo ragionamento, visto che qualche post fa si è parlato di MAFIA, di MAZZETTE e amenità simili?

Metti caso che io sia il figlio/parente/raccomandato del proprietario del ristorante... Scommettiamo il cliente può lamentarsi quanto vuole, ma io rimango al mio posto?

Qui nessuno vuole lasciare due spicci per riconoscere un merito a qualcuno, eppure ogni tanto si apre qualche post tipo "ah in Italia non si lavora senza raccomandazione, andiamocene in america/inghilterra/nord europa".

Per non parlare delle figure barbine all'estero perchè "20 euro di mancia sembravano troppi"... E poi a lamentarsi se gli italiani all'estero sono visti male...

CYRANO
30-08-2008, 17:02
Appunto.
Però scommetto che quando vieni servito bene e non devi sbracciarti la mancia non la lasci lo stesso.





No, ed ho gia' spiegato il motivo.


Cmlkamlkzmla

Wagen
30-08-2008, 17:31
un po di gg fa a praga siamo andati in un ristorante che faceva specialità di carne, era il compl di un mio amico e alla fine ha pagato circa 200 euro di conto.. e la cameriera (prima tutta gentile e sorridente) quando ha visto che nn le stava dando mancia si è incazzatissima ha cominciato a dire "nn vi è piaciuto il servizio?" bla bla bla il mio amico nn gliel ha data cmq anche perche se la dai devi dare il 10% del conto totale a qnt ho capito.. e 20 euro di mancia ci sembravano esagerati... bah...

che figure :doh:

conti1968
30-08-2008, 18:11
Dico la mia.im base alla mia esperienza lavorativa.
Ho lavorato come parcheggiatore per tre anni(in regola).Io,non avevo nessun obbligo verso la clientela,il mio lavoro era esclusivamente far da deterrente ai ladri che rubano sulle auto.Visto che tra l'altro la clientela per la maggiorparte era fatta da professionisti,e spesso avevan valori in auto.Il parcheggio era piccolo,e quindi sempre pieno,bisognava parcheggiar lungo la strada.Allora,per "professionalita" ero sempre gentile con tutti(d'altronde,ero pagato anche per esserlo),ma a chi era gentile con me,in base alla mancia(e anche alla simpatia,il modo con cui uno la da') davo dei servizi extra.Tipo:parcheggiavan sempre dentro,perche' sapevo e conoscevo tutti i clienti,e sapevo come disporre le auto anche se all'apparenza non c'era posto(esempio,dietro l'auto del pizzaiolo,o del cuoco,o di chiunque lavorasse con me),o mi facevo lasciar le chiavi,o al massimo,la facevo parcheggiar su una villa a fianco il ristorante,che e' privata,ma ero amico dei padroni,e sapendo che ci vivevo con il loro giardino,me lo concedevano:D )
Ora,lavoro in ufficio,per una multinazionale,son responsabile della logistica aziendale,lavoro nato dopo casualmente aver conosciuto il manager lavorando...
Della serie,chi semina,raccoglie...ovvio,ci vuole anche fortuna..
Io,facevo due ore,max tre alla sera,in regola,mercoledi solo libero,tutte le sera senza sosta.Prendevo circa 300/350 al mese in busta,poi,prendevo la differenza "a nero"(esempio,25gg lavorati,per due ore fanno in busta 300 euro,pero sulle 50 ore fatte si calcolava 10 euro l'ora,quindi mi dava le 150 restanti in mano).Piu' le mance,prendevo mediamente dalle 700 ai max 850 al mese...
Sinceramente,se mi dessero di nuovo,lo stesso lavoro,per 8 ore(tipo 3 a mezzogiorno,e 5 la sera tornerei a far quel lavoro..)

sharon
30-08-2008, 18:38
Non lascio mai a nessuno altrimenti non sò come farei.
Come si fà a lasciare la mancia a parrucchieri, parcheggiatori, meccanico, postino, camerieri?
O lascio a tutti oppure a nessuno.
Che senso ha lasciare mancia solo ai camerieri, e gli altri?

conti1968
30-08-2008, 18:45
Non lascio mai a nessuno altrimenti non sò come farei.
Come si fà a lasciare la mancia a parrucchieri, parcheggiatori, meccanico, postino, camerieri?
O lascio a tutti oppure a nessuno.
Che senso ha lasciare mancia solo ai camerieri, e gli altri?

Hai anche le tue ragioni,ma se venivi da me,magari una sera che pioveva forte,con una mancia e un po' di gentilezza,la macchina me la lasciavi,e te la percheggiavo io,e al ritorno,l'avevi pronta e custodita.Se paghi 50 euro,te con la ragazza,non saran mica quei uno,due euro che mi lasci a rovinarti??E ti avrei dato un servizio aggiuntivo(il parcheggio,la custodia,e non ti bagnavi a far 400mt a piedi..):D

Mucchina Volante
30-08-2008, 18:46
Non lascio mai a nessuno altrimenti non sò come farei.
Come si fà a lasciare la mancia a parrucchieri, parcheggiatori, meccanico, postino, camerieri?
O lascio a tutti oppure a nessuno.
Che senso ha lasciare mancia solo ai camerieri, e gli altri?

come gia' detto, ha senso lasciarla in quei paesi in cui i camerieri sono pagati poco o niente, e la mancia è contemplata,ad esempio gli stati uniti, perchè quelli ci campano di quelle mance. in italia non ha senso.
in italia lascio al massimo l'arrotondamento (ad esempio se è trentanove o trentasette e novanta lascio quaranta euro...) al ristorante se ci vado spesso e sono gentili oppure al tipo che mi porta le pizze a casa. in pizzeria no, stanno solo facendo il loro lavoro e per quello sono pagati.

sharon
30-08-2008, 18:49
Hai anche le tue ragioni,ma se venivi da me,magari una sera che pioveva forte,con una mancia e un po' di gentilezza,la macchina me la lasciavi,e te la percheggiavo io,e al ritorno,l'avevi pronta e custodita.Se paghi 50 euro,te con la ragazza,non saran mica quei uno,due euro che mi lasci a rovinarti??E ti avrei dato un servizio aggiuntivo(il parcheggio,la custodia,e non ti bagnavi a far 400mt a piedi..):D

chi è che accetta 1 o 2 euro? Questa gente esige dai 5 in su:muro:
Se devo dare 1 euro preferisco non dare nulla, dato che non posso dare a tutti 5 euro allora non lascio a nessuno.

sharon
30-08-2008, 18:52
come gia' detto, ha senso lasciarla in quei paesi in cui i camerieri sono pagati poco o niente, e la mancia è contemplata,ad esempio gli stati uniti, perchè quelli ci campano di quelle mance. in italia non ha senso.
in italia lascio al massimo l'arrotondamento (ad esempio se è trentanove o trentasette e novanta lascio quaranta euro...) al ristorante se ci vado spesso e sono gentili oppure al tipo che mi porta le pizze a casa. in pizzeria no, stanno solo facendo il loro lavoro e per quello sono pagati.

Poi noi paghiamo ai ristoranti il coperto, cosa che in america non esiste.

conti1968
30-08-2008, 18:53
Comunque,non e' una regola fissa,la si da' quando ci si sente di darla..Pero',in certi casi,darla,significa invogliar la volta successiva a servirti meglio..Che ne so'..se uno,per lavoro o altro va' spesso in un ristorante,dar la mancia al cameriere sveglio,significa farsi trattar meglio la prossima volta,consigliare e magari anche farti trovar posto prima se e' pieno....(e' un'esempio)..O al lavaggio,se cè un ragazzo che ti lava la macchina,con 2 euro di mancia a parte,questo la prossima volta che ti vede,te la lavera meglio di sicuro..Comunque,dipende dal tipo di servizio,e sempre se trovi dall'altra parte il dipendente sveglio..

sharon
30-08-2008, 18:54
Comunque,non e' una regola fissa,la si da' quando ci si sente di darla..Pero',in certi casi,darla,significa invogliar la volta successiva a servirti meglio..Che ne so'..se uno,per lavoro o altro va' spesso in un ristorante,dar la mancia al cameriere sveglio,significa farsi trattar meglio la prossima volta,consigliare e magari anche farti trovar posto prima se e' pieno....(e' un'esempio)..O al lavaggio,se cè un ragazzo che ti lava la macchina,con 2 euro di mancia a parte,questo la prossima volta che ti vede,te la lavera meglio di sicuro..Comunque,dipende dal tipo di servizio,e sempre se trovi dall'altra parte il dipendente sveglio..

Non lascio nulla, se non mi tratta bene non torno più.;)

-Crissina-
30-08-2008, 18:56
solitamente si. Fanno eccezione quelle volte in cui il servizio è stato pessimo/il cameriere cafone. Ma succede raramente.

conti1968
30-08-2008, 18:56
chi è che accetta 1 o 2 euro? Questa gente esige dai 5 in su:muro:
Se devo dare 1 euro preferisco non dare nulla, dato che non posso dare a tutti 5 euro allora non lascio a nessuno.
Da me c'eran casi,che mi davano anche 5,10 o qualcuno 20 euro,ma casi..
Comunque,io arrivavo alle 8 e mezza,e massimo alle 11 andavo...Metti 2 euro di mancia,su 200 clienti,solo 40 te ne danno 2 euro,in tre ore massimo di lavoro,oltre alla mia busta paga,ti paiono pochi???
Io,non mi offendevo per un'euro di mancia(chiaro,mi arrivi con la ferrari,la volta dopo la lasciavi fuori,ma se era un padre di famiglia con l'utilitiaria,io un'euro lo apprezzavo)

sharon
30-08-2008, 19:01
Da me c'eran casi,che mi davano anche 5,10 o qualcuno 20 euro,ma casi..
Comunque,io arrivavo alle 8 e mezza,e massimo alle 11 andavo...Metti 2 euro di mancia,su 200 clienti,solo 40 te ne danno 2 euro,in tre ore massimo di lavoro,oltre alla mia busta paga,ti paiono pochi???
Io,non mi offendevo per un'euro di mancia(chiaro,mi arrivi con la ferrari,la volta dopo la lasciavi fuori,ma se era un padre di famiglia con l'utilitiaria,io un'euro lo apprezzavo)

Ma quale ferrari, qui ci sono io che lavoro.
Se dovesse lasciare la mancia (5 euro) a tutti dovrei spendere almeno 50 euro al mese.

paditora
30-08-2008, 19:02
Comunque,non e' una regola fissa,la si da' quando ci si sente di darla..Pero',in certi casi,darla,significa invogliar la volta successiva a servirti meglio..Che ne so'..se uno,per lavoro o altro va' spesso in un ristorante,dar la mancia al cameriere sveglio,significa farsi trattar meglio la prossima volta,consigliare e magari anche farti trovar posto prima se e' pieno....(e' un'esempio)..O al lavaggio,se cè un ragazzo che ti lava la macchina,con 2 euro di mancia a parte,questo la prossima volta che ti vede,te la lavera meglio di sicuro..Comunque,dipende dal tipo di servizio,e sempre se trovi dall'altra parte il dipendente sveglio..
Bè intanto io le volte che mangio al ristorante sono veramente poche (penso una media di una decina di volte all'anno).
E poi difficilmente mi capita di mangiare 2 volte nello stesso ristorante a distanza di breve tempo.
Quindi se stasera metti che ceno in un ristorante ora che ci ritorno magari passano pure 6 mesi.
Tra 6 mesi quello si è dimenticato della mia faccia :D

conti1968
30-08-2008, 19:06
Ma quale ferrari, qui ci sono io che lavoro.
Se dovesse lasciare la mancia (5 euro) a tutti dovrei spendere almeno 50 euro al mese.

Ma dove cè scritto che devi dar minimo 5 euro??
E a tutti??

Anche un'euro,fa' piacere...Se poi,non vuoi darlo,ok,non sei obbligato,e nessuno te lo fara' pesare.Ma non dir"piuttosto che dar solo un'euro,non do' nulla"...

E poi,ripeto,cè situazione e situazione,e modo e modo di darlo...Anche 5 euro,posson esser offensivi,se dati in maniera cafona....

paditora
30-08-2008, 19:06
Ma quale ferrari, qui ci sono io che lavoro.
Se dovesse lasciare la mancia (5 euro) a tutti dovrei spendere almeno 50 euro al mese.
ma appunto.
l'euro al cameriere perchè è gentile
l'euro al postino perchè è gentile
l'euro al parcheggiatore perchè è gentile

l'euro in sè lo so anche io che non è tanto, ma sommando tanti euro si arrivano a cifre non indifferenti.

danige
30-08-2008, 20:30
Ok... Ma la storia della torta mi sembra vada ben oltre... Che pezzenti!!! ;)

Hanno lasciato 150€ in una sera, altro che pezzenti, sono clienti da tenersi stretti :p

kronos323
30-08-2008, 20:50
Te lo dico io, assolutamente nulla.
Vuoi che il mio capo si incazzi perchè non ho portato la torta a sorpresa di sabato sera in un ristorante dove NON si fanno torte?


scusa ma se non fate torte dove l'hai presa?

se ti ha dato tanto fastidio la prossima volta di no

non ho capito il ragionamento sulla mafia
hanno chiesto soltanto una torta con sopra delle candeline mica di andargli a prendere l'auto e fargliela trovare davanti al ristorante una volta usciti

paditora
30-08-2008, 21:07
scusa ma se non fate torte dove l'hai presa?

se ti ha dato tanto fastidio la prossima volta di no

non ho capito il ragionamento sulla mafia
hanno chiesto soltanto una torta con sopra delle candeline mica di andargli a prendere l'auto e fargliela trovare davanti al ristorante una volta usciti
probabilmente le avranno già pronte.
non credo che sia uscito dal ristorante e sia andato a comprarla chissà dove.
in quel caso allora si ci sarebbe dovuta stare una bella mancia; o meglio il suo capo avrebbe dovuto dargli qualcosa in più per lo sbattimento extra.

Futura12
31-08-2008, 03:11
come gia' detto, ha senso lasciarla in quei paesi in cui i camerieri sono pagati poco o niente, e la mancia è contemplata,ad esempio gli stati uniti, perchè quelli ci campano di quelle mance. in italia non ha senso.
in italia lascio al massimo l'arrotondamento (ad esempio se è trentanove o trentasette e novanta lascio quaranta euro...) al ristorante se ci vado spesso e sono gentili oppure al tipo che mi porta le pizze a casa. in pizzeria no, stanno solo facendo il loro lavoro e per quello sono pagati.

Ah in italia non ha senso:asd: se non sei un cameriere con esperienza quindi 35-45 anni circa,ti danno 2 lire per lavorare e da quelle non si scappa.
Certo poi dipende sempre dal posto,ma nella stramaggioranza dei casi è cosi...fra l'altro camerieri con alta esperienza stanno solo in locali di 'lusso'.;)

shinji_85
31-08-2008, 09:56
Hanno lasciato 150€ in una sera, altro che pezzenti, sono clienti da tenersi stretti :p

Per carità, ho esagerato... Però anche mettersi nei panni del cameriere... Un € per QUEL disturbo mi pare poco... Tutto qui. :)

paditora
31-08-2008, 11:31
Per carità, ho esagerato... Però anche mettersi nei panni del cameriere... Un € per QUEL disturbo mi pare poco... Tutto qui. :)
continuo a non capire quale sia questo ultra mega disturbo.
per aver messo una candelina su una torta?

Mucchina Volante
31-08-2008, 11:36
Ah in italia non ha senso:asd: se non sei un cameriere con esperienza quindi 35-45 anni circa,ti danno 2 lire per lavorare e da quelle non si scappa.
Certo poi dipende sempre dal posto,ma nella stramaggioranza dei casi è cosi...fra l'altro camerieri con alta esperienza stanno solo in locali di 'lusso'.;)

non ha senso in italia perchè il cameriere è gia pagato per fare il lavoro che fa. come tutte le altre persone che lavorano. perchè lui meriterebbe degli extra? uno in un ufficio acquisti che prende novecento euro per otto ore al giorno non prende mance da nessuno. il cameriere che si becca quarantaq cinquanta euro per due-tre ore la sera mi sembra non abbia nessun diritto di lamentarsi...

paditora
31-08-2008, 11:36
Ah in italia non ha senso:asd: se non sei un cameriere con esperienza quindi 35-45 anni circa,ti danno 2 lire per lavorare e da quelle non si scappa.
ma ci sono un sacco di lavori che ti fai un culo quadrato per 2 lire.
anzi diciamo pure che se fai l'operaio e non hai particolari qualifiche in qualunque settore lavori ti danno 4 soldi.
in fabbrica a farti il mazzo quadrato per 8 ore al giorno se non sei specializzato, ti danno 800-900 euro al mese.
e per di più il più delle volte vieni trattato come una merda.

shinji_85
31-08-2008, 11:49
continuo a non capire quale sia questo ultra mega disturbo.
per aver messo una candelina su una torta?

Il "disturbo" di chiedere un servizio non propriamente "standard"...
In più all'ultimo momento, senza avvertire... Per me questo vale una mancia. ;)

Hebckoe
31-08-2008, 11:52
non ha senso in italia perchè il cameriere è gia pagato per fare il lavoro che fa. come tutte le altre persone che lavorano. perchè lui meriterebbe degli extra? uno in un ufficio acquisti che prende novecento euro per otto ore al giorno non prende mance da nessuno. il cameriere che si becca quarantaq cinquanta euro per due-tre ore la sera mi sembra non abbia nessun diritto di lamentarsi...




dimmi quale ristorante/pizzeria che ho un amico interessato!:rolleyes:

guarda che il locale non lo pulisce la fatina magica come i tavoli non sono apparecchiati da harry potter piu' tutta un'altra serie di cose!
dal momento che e' evidente che non hai mai fatto questo lavoro, credimi sulla parola: nonostante le apparenze e' un lavoro pesante!

paditora
31-08-2008, 11:59
guarda che il locale non lo pulisce la fatina magica come i tavoli non sono apparecchiati da harry potter piu' tutta un'altra serie di cose!
dal momento che e' evidente che non hai mai fatto questo lavoro, credimi sulla parola: nonostante le apparenze e' un lavoro pesante!
e io torno a ripetere: "se un lavoro ti fa schifo o lo cambi o te ne stai zitto".

Mucchina Volante
31-08-2008, 12:25
dimmi quale ristorante/pizzeria che ho un amico interessato!:rolleyes:

guarda che il locale non lo pulisce la fatina magica come i tavoli non sono apparecchiati da harry potter piu' tutta un'altra serie di cose!
dal momento che e' evidente che non hai mai fatto questo lavoro, credimi sulla parola: nonostante le apparenze e' un lavoro pesante!

e fare il saldatore è un lavoretto leggerino?
nessuno ti obbliga a fare il cameriere, fattosta che in italia i camerieri hanno il loro stipendio, che non si basa sulle mance come in altri stati, ergo non sono in dovere di lasciare alcuna mancia! se al cameriere non sta bene quello che prende in busta, puo' benissimo andare a cercarsi un altro posto.
e per la cronaca...ho avuto un amica che per fare la cameriera a dei servizi di catering si beccava ottanta euro per quattro ore...per me questo non è un lavoro sottopagato...

CYRANO
31-08-2008, 12:37
Una mia amica facendo la cameriera nei fine settimana piglia una paga oraria doppia della mia...


Cà.aà.zà.a

shinji_85
31-08-2008, 12:58
Una mia amica facendo la cameriera nei fine settimana piglia una paga oraria doppia della mia...


Cà.aà.zà.a

Sì... Ma vi rendete conto che 'sti paragoni non stanno in piedi?

Lavorando solo nel fine settimana... Probabilmente lo stretto numero di ore necessarie... Magari senza pause... ;)

Mucchina Volante
31-08-2008, 13:03
Sì... Ma vi rendete conto che 'sti paragoni non stanno in piedi?

Lavorando solo nel fine settimana... Probabilmente lo stretto numero di ore necessarie... Magari senza pause... ;)

e tu ti rendi conto che non sono schiavi, che nessuno li obbliga?
e tu dirai "si ma sono studenti..."
anche io sono studentessa ma ho lavorato studiando, ma non mi sono mai lamentata perchè me lo sono scelto io. e non ho mai preso mance da nessuno, perchè le persone per cui lavoravo mi pagavano. il cameriere è pagato dal ristorante in italia.stop.

shinji_85
31-08-2008, 13:10
Forse dovevo scrivere: "Ma vi rendete conto che QUESTO paragone (paga oraria) non sta in piedi?

Quella della mancia è un'usanza più che radicata, nei Ristoranti...
Per me, per un servizio sopra la media ci può stare benissimo...
L'unico fastidio mi potrebbe venire dal "nero" che ne deriva. ;)

Mucchina Volante
31-08-2008, 13:19
Per me, per un servizio sopra la media ci può stare benissimo...

ah aspetta su questo sono d'accordo.
il problema è che in media il servizio è ampiamente sotto al livello minimo...
(mi è capitato, in un ristorante anche abbastanza bello, insomma non una bettola) il cameriere che letteralmente viene al nostro tavolo, ci ruba il cestino del pane e lo appoggia su un altro tavolo. ok, eravamo al caffè, ma queste non sono cose che si dovrebbero vedere. altro ristorante, sempre molto carino (ristorante di pesce), coppia si alza, cameriere sparecchia poi prende la tovaglia sporca, la scuote per terra IN MEZZO ALLA GENTE la rimette sul tavolo al contrario e ci riapparecchia sopra. potrei andare avanti...questo per dire cosa? che in genere altro che mancia...

paditora
31-08-2008, 13:56
Sì... Ma vi rendete conto che 'sti paragoni non stanno in piedi?

Lavorando solo nel fine settimana... Probabilmente lo stretto numero di ore necessarie... Magari senza pause... ;)
se non ti basta lo stpendio ti cerchi un secondo lavoro.
che ne so al mattino vai a fare le pulizie e la sera il cameriere.
non è che puoi lavorare 4-5 ore al giorno o solo nel week-end e pretendere la paga di uno che ne lavora 8 di ore al giorno.

CYRANO
31-08-2008, 13:58
Sì... Ma vi rendete conto che 'sti paragoni non stanno in piedi?

Lavorando solo nel fine settimana... Probabilmente lo stretto numero di ore necessarie... Magari senza pause... ;)

c'è chi lavora le stesse ora a metà paga oraria...


Cò,a,òz,ò

DvL^Nemo
31-08-2008, 14:05
Io non capisco la gente che qui si lamenta in un senso o nell'altro.. Se uno la mancia la vuole/non vuole lasciare e' libero di farlo, ma non mi pare il caso di dover per forza "giustificare" il fatto.. Sono usanze che piacciano o meno.. Io onestamente prima lasciavo quasi mai la mancia.. Adesso che ho visto un po' cosa significa fare il cameriere penso che la lascero' sempre ( non e' che sia uno che va tanto spesso a mangiare fuori anzi ! ).. Detto questo certi paragoni con altri lavori mi paiono assurdi permettetemi..

shinji_85
31-08-2008, 14:21
c'è chi lavora le stesse ora a metà paga oraria...


Cò,a,òz,ò

Se vivono di quello, voglio conoscerli. :D

_BlackTornado_
31-08-2008, 14:21
come gia' detto, ha senso lasciarla in quei paesi in cui i camerieri sono pagati poco o niente, e la mancia è contemplata,ad esempio gli stati uniti, perchè quelli ci campano di quelle mance. in italia non ha senso.
in italia lascio al massimo l'arrotondamento (ad esempio se è trentanove o trentasette e novanta lascio quaranta euro...) al ristorante se ci vado spesso e sono gentili oppure al tipo che mi porta le pizze a casa. in pizzeria no, stanno solo facendo il loro lavoro e per quello sono pagati.

Un cameriere in America nel ristorante giusto arriva anche a 150 dollari di mancia a fine serata. Perchè la mancia è dal 10% in su...
In Italia io a fine serata mancie comprese non arrivo a 50 euro.

chi è che accetta 1 o 2 euro? Questa gente esige dai 5 in su:muro:
Se devo dare 1 euro preferisco non dare nulla, dato che non posso dare a tutti 5 euro allora non lascio a nessuno.

Questo ci fa capire che non hai mai lasciato una mancia in vita tua, giustificandoti tra te e te dicendo "tanto meno di 5 euro manco li accettano". Complimenti.

A parte questo, qui in Italia quando la mancia è "di carta" si ringrazia come se ti avessero lasciato un tesoro.
In genere, gli spicci del resto, l'arrotondamento insomma, sono più che sufficienti per un tavolo normale da 3-4 persone. Ovviamente se siete una tavolata da venti persone e lasciate ognuno 50 centesimi si arriva senza problemi a 10 euro di mancia.

Insomma, nessun cameriere pretende il 10% di mancia, però lasciare qualche spiccio è cosa gradita.


P.S. - Un cameriere non lavora 2-3 ore. In genere si attacca alle 18 e si stacca verso l'una-le due. La paga oraria va dai 4 ai 6 euro.


Hanno lasciato 150€ in una sera, altro che pezzenti, sono clienti da tenersi stretti :p

Il mio ristorante fa 4-500 coperti ogni sera... Loro erano in quattro. Sono clienti come altri.
Inoltre, è da analizzare il ragionamento secondo il quale tu vai a cena, mangi e bevi per quasi 40 euro, però non hai soldi per lasciare un euro di mancia. Avessero preso una pizza e basta, la mancia puoi pure non lasciarmela, ma almeno io mi sono sbattuto di meno per te.

scusa ma se non fate torte dove l'hai presa?

se ti ha dato tanto fastidio la prossima volta di no

non ho capito il ragionamento sulla mafia
hanno chiesto soltanto una torta con sopra delle candeline mica di andargli a prendere l'auto e fargliela trovare davanti al ristorante una volta usciti

La torta l'ha "realizzata" lo chef utilizzando i profiteroles che vendiamo solitamente a palle "singole" come dessert.

Il discorso sulla mafia è perchè qualche post fa qualcuno ha paragonato la mancia a una tangente, ovvero "devo pagare per ottenere la gentilezza che mi sarebbe dovuta".
Guarda le cose da un altra angolazione.
Con la mancia io (cliente) riconosco imparzialmente un merito ad un cameriere. Questa imparzialità verso il cameriere potrebbe non averla il gestore del ristorante.

continuo a non capire quale sia questo ultra mega disturbo.
per aver messo una candelina su una torta?

Lo "sbattimento" è dover lasciare gli altri tavoli di cui devo occuparmi per tutto il tempo occorrente per andare di persona dallo chef, cercare la candelina, preparare spumante e bicchieri, ritornare dentro a mezzanotte meno un pò e portare fuori il tutto a mezzanotte precisa. Per fare tutte queste cose ci metto, diciamo, 10 minuti.
Se mi ordini un dessert qualsiasi e uno spumante, ce ne metto 3.

e io torno a ripetere: "se un lavoro ti fa schifo o lo cambi o te ne stai zitto".

Vedi, il lavoro del cameriere può essere fatto essenzialmente in due modi, a seconda dei clienti e del padrone del ristorante.
Facendo le cose con calma, senza dover correre, servendo i tuoi clienti che a loro volta non ti fanno richieste strane e si impegnano per alleggerirti il lavoro, ad esempio evitando di parlare al telefono mentre sto prendendo gli ordini o, in caso di tavolate grandi, evitando di chiederti la seconda birra uno per volta.

C'è poi il secondo modo, il più diffuso, in cui il cameriere ha più tavoli di quanti dovrebbe (colpa del ristoratore) e in cui i clienti mangiano e bevono come gli pare, senza minimamente curarsi di alleggerire il lavoro al cameriere.
Se un tavolo mi ordina due birre, io le vado a prendere e le porto.
Se una tavolata mi ordina una birra, e quando la porto c'è un altro tipo dall'altra parte del tavolo che si sveglia all'improvviso e mi fa "ah, ne porti una pure a me?", allora io per portare due birre ci ho messo il doppio del tempo.

Insomma, è un pò come buttare le cartaccie per terra perchè "tanto cè la donna delle pulizie che pulisce". Se proprio vuoi buttare le cartaccie per terra e mangiare senza curarti di agevolare chi ti lavora intorno, come nella maggior parte dei casi, in quel caso una mancia, anche piccola, non pensate che sia di buon gusto?

danige
31-08-2008, 16:01
Per carità, ho esagerato... Però anche mettersi nei panni del cameriere... Un € per QUEL disturbo mi pare poco... Tutto qui. :)

E quale sarebbe il disturbo ? è il suo lavoro :p Con tutti i soldi che hanno lasciato sono clienti da tenersi stretti e trattare molto bene, vanno al ristorante mica a trovare il cameriere :D

shinji_85
31-08-2008, 16:14
E quale sarebbe il disturbo ? è il suo lavoro :p Con tutti i soldi che hanno lasciato sono clienti da tenersi stretti e trattare molto bene, vanno al ristorante mica a trovare il cameriere :D

Ha risposto il cameriere, sopra... ;)

danige
31-08-2008, 16:16
Il mio ristorante fa 4-500 coperti ogni sera... Loro erano in quattro. Sono clienti come altri.
Inoltre, è da analizzare il ragionamento secondo il quale tu vai a cena, mangi e bevi per quasi 40 euro, però non hai soldi per lasciare un euro di mancia. Avessero preso una pizza e basta, la mancia puoi pure non lasciarmela, ma almeno io mi sono sbattuto di meno per te.
[/QUOTE]

E chi lo dice che non avevano soldi ? dopo aver lasciato 150€ di conto direi che chiunque ritiene di aver già lasciato abbastanza nel locale, non è che è uno fa distinzione Cameriere, Chef, Barista, Lavapiatti, Ristorante, fanno tutti parte dello Staff e con parte dei tuoi soldi vengono pagati

danige
31-08-2008, 16:18
Vorrei tanto provare a chiedere io la mancia nel mio lavoro e vedere quanto tempo passa prima che venga accusato di corruzione :p

Estero
31-08-2008, 17:06
Io di solito non la lascio a meno che non manchino pochi spiccioli per fare cifra tonda (ma nemmeno la considero mancia).
Una volta sono andato a pagare e il gestore si è autopreso la mancia d' ufficio, lasciandomi anche mezzo chilo di monete di resto dopo che mi ero svuotato le tasche per mettere la moneta giusta e farmi dare solo carta. Io non ho detto niente ma è ovvio che quel posto non mi ha visto mai più...di una cafonaggine più unica che rara :rolleyes:

Hebckoe
31-08-2008, 17:24
e io torno a ripetere: "se un lavoro ti fa schifo o lo cambi o te ne stai zitto".

questo e' vero ma cio' non significa che il cameriere che ti sta servendo sia contento e non stia cercando altro. pensare che sia ben pagato solo perche' nello scontrino c'e' scritto che ti fanno pagare il servizio e' un errore.

e fare il saldatore è un lavoretto leggerino?
nessuno ti obbliga a fare il cameriere, fattosta che in italia i camerieri hanno il loro stipendio, che non si basa sulle mance come in altri stati, ergo non sono in dovere di lasciare alcuna mancia! se al cameriere non sta bene quello che prende in busta, puo' benissimo andare a cercarsi un altro posto.
e per la cronaca...ho avuto un amica che per fare la cameriera a dei servizi di catering si beccava ottanta euro per quattro ore...per me questo non è un lavoro sottopagato...

guarda che non ho fatto paragoni con altri lavori ma ho solo detto che se anche non lo sembra e' un lavoro pesante!
poi cavolo sembra che stiamo parlando di cifre astronomiche!
stiamo parlando del 1-2% del conto da dare ad uno che magari ha fatto le corse per te o che magari e' rimasto li ad aspettare con i piatti (caldi) in mano che tu finissi di chiaccherare per dire: "e' per me!".


io ti ripeto che conosco solo camerieri che prendono 4-5€ l'ora e se conosci posti dove pagano 10-15€ l'ora (e non come extra) per favore dimmelo perche' come ti ho detto un mio amico e' interessato.
aspetto.... tranquilla!

paditora
31-08-2008, 18:51
Un cameriere in America nel ristorante giusto arriva anche a 150 dollari di mancia a fine serata. Perchè la mancia è dal 10% in su...
In Italia io a fine serata mancie comprese non arrivo a 50 euro.
Nemmeno io a 50 euro ci arrivo e dopo 8 ore di lavoro.
Scusa ma se le mance dell'Italia ti fanno schifo vattene a lavorare in America no?

P.S. - Un cameriere non lavora 2-3 ore. In genere si attacca alle 18 e si stacca verso l'una-le due. La paga oraria va dai 4 ai 6 euro.
Come la mia però io non ricevo mance.

Wagen
31-08-2008, 19:11
paditora , l'abbiamo capito che sei spilorcio e non lasci mance :Prrr:

paditora
31-08-2008, 19:17
paditora , l'abbiamo capito che sei spilorcio e non lasci mance :Prrr:
lo so :D

maslab
31-08-2008, 19:29
Empatia ftw eh? "io non prendo nulla quindi nessun'altro deve prendere nulla!" lolll
Vado al ristorante una volta ogni otto mesi mediamente e lascio sempre la mancia al cameriere per la gentilezza dimostratami.
Qui ci sono persone che fanno i morti di fame sul conto/mancia ma vanno comunque al ristorante lol. (che a casa mia è un bene, non una necessità)
Che vergogna.

ciuketto
31-08-2008, 19:31
Empatia ftw eh? "io non prendo nulla quindi nessun'altro deve prendere nulla! lolll
Vado al ristorante una volta ogni otto mesi mediamente e lascio sempre la mancia al cameriere per la gentilezza dimostratami.
Qui ci sono persone che fanno i morti di fame sul conto/mancia ma vanno comunque al ristorante lol. (che a casa mia è un bene, non una necessità)
Che vergogna.

Io non capisco perchè dovrei dare dei soldi a una persona che è pagata già bene per trattarmi in grazia di Dio.
E' un'usanza, imho ridicola e senza alcun senso.
Dai la mancia anche al benzinaio se ti tratta bene d'ora in poi.;)

maslab
31-08-2008, 19:33
a una persona che è pagata già bene

lol

ciuketto
31-08-2008, 19:34
lol

Ma sai solo lollare?
Uno che si lamenta di prendere 6€ l'ora non sa cosa voglia dire essere sottopagato e sfruttato. E se cosi fosse se ne puo sempre andare piuttosto che lamentarsi in un forum.
Chiedilo ai neolaureati che vanno a fare stage di 60 ore settimanali per 12 mesi senza essere pagati se sanno cosa è la mancia.
Bah.
ps:se fosse poi quello il problema, d'ora in poi lascia la mancia a tutti quelli che guadagnano meno dei camerieri.

maslab
31-08-2008, 19:40
Ma sai solo lollare?
Uno che si lamenta di prendere 6€ l'ora non sa cosa voglia dire essere sottopagato e sfruttato. E se cosi fosse se ne puo sempre andare piuttosto che lamentarsi in un forum.
Chiedilo ai neolaureati che vanno a fare stage di 60 ore settimanali per 12 mesi senza essere pagati se sanno cosa è la mancia.
Bah.
ps:se fosse poi quello il problema, d'ora in poi lascia la mancia a tutti quelli che guadagnano meno dei camerieri.

Ma se non sai nulla di me. o.0
Io ho dato la mia opinione, se non sei d'accordo non sei costretto a farmi i conti in tasca. Accettala e stop.
Btw, ho lavorato per mesi a 4 euro all'ora, non per questo evito di lasciare la mancia a una persona che mi serve con gentilezza.
Se a te mancano le buone maniere prenditela con i tuoi genitori, che ti devo dire?

CYRANO
31-08-2008, 19:41
Se vivono di quello, voglio conoscerli. :D

vuoi che ti trovi chi lavora solo partime ?


Cò,aò,zò,sza

shinji_85
31-08-2008, 19:58
vuoi che ti trovi chi lavora solo partime ?


Cò,aò,zò,sza

No, chi lavora le stesse ore di un cameriere (che è meno di un part-time) alla metà della loro paga oraria...
E poi chiedi a 'sta gente se gli farebbe comodo una mancia... :D


Comunque a me stanno abbastanza sulle palle i camerieri, forse perché non l'ho mai fatto 'sto lavoro... :sofico:

retorik
31-08-2008, 19:59
Se a te mancano le buone maniere prenditela con i tuoi genitori, che ti devo dire?

Ma cosa c'entrano le buone maniere??:confused:

CYRANO
31-08-2008, 20:00
No, chi lavora le stesse ore di un cameriere (che è meno di un part-time) alla metà della loro paga oraria...
E poi chiedi a 'sta gente se gli farebbe comodo una mancia... :D


Comunque a me stanno abbastanza sulle palle i camerieri, forse perché non l'ho mai fatto 'sto lavoro... :sofico:

basta che ti tiro fuori una qualunque cooperativa dove ti pigliano come portiere sostitutivo in una casa di cura solo nei fine settimana per un totale di 8 ore a 4 eu all'ora... che ci vuole...


Caslmalmcamlac

Futura12
31-08-2008, 20:00
No, chi lavora le stesse ore di un cameriere (che è meno di un part-time) alla metà della loro paga oraria...
E poi chiedi a 'sta gente se gli farebbe comodo una mancia... :D


Comunque a me stanno abbastanza sulle palle i camerieri, forse perché non l'ho mai fatto 'sto lavoro... :sofico:

se ce gente che prende 2.5/3€ l'ora e quindi si fa prendere per il culo dal titolare,non è di certo colpa del camerirere...ci vuole poco a trovare meglio di quello schifo.

shinji_85
31-08-2008, 20:06
basta che ti tiro fuori una qualunque cooperativa dove ti pigliano come portiere sostitutivo in una casa di cura solo nei fine settimana per un totale di 8 ore a 4 eu all'ora... che ci vuole...


Caslmalmcamlac

E campano con 200 € al mese?
Poi lo ripeto... Se mi trattano male, il conto è salato, manco io sono Babbo Natale. ;)

maslab
31-08-2008, 20:14
Ma cosa c'entrano le buone maniere??:confused:

Per me, e ripeto per me, è una mancanza di buone maniere. Il cameriere a differenza di altri lavori sottopagati è li per servirti mentre tu fai i tuoi comodi, se lo fa bene e mantiene un alto livello di cortesia nonostante la maggior parte dei clienti siano degli stronzi, si merita un gesto da parte mia. Non so se la frase sul benzinaio era una battuta ma la mancia l'ho lasciata anche a lui quando si è offerto di controllarmi l'auto. E' una cortesia e la ripago, semplice.
Non sopporto specialmente chi fa la matematica con gli spiccioli, sono uscito con persone del genere e mi sono vergognato.
Voi non la lasciate sempre e comunque? Ok, ma rimane comunque maleducazione ai miei occhi, deal with it.

ciuketto
31-08-2008, 20:21
Per me, e ripeto per me, è una mancanza di buone maniere. Il cameriere a differenza di altri lavori sottopagati è li per servirti mentre tu fai i tuoi comodi, se lo fa bene e mantiene un alto livello di cortesia nonostante la maggior parte dei clienti siano degli stronzi, si merita un gesto da parte mia. Non so se la frase sul benzinaio era una battuta ma la mancia l'ho lasciata anche a lui quando si è offerto di controllarmi l'auto. E' una cortesia e la ripago, semplice.
Non sopporto specialmente chi fa la matematica con gli spiccioli, sono uscito con persone del genere e mi sono vergognato.
Voi non la lasciate sempre e comunque? Ok, ma rimane comunque maleducazione ai miei occhi, deal with it.

Stiamo freschi..non regalare soldi senza motivo è maleducazione..Oddio.:asd:

maslab
31-08-2008, 20:22
Stiamo freschi..non regalare soldi senza motivo è maleducazione..Oddio.:asd:

Sai solo lollare? (cit.)
Vabbe lascia stare. :D

CYRANO
31-08-2008, 20:26
E campano con 200 € al mese?
Poi lo ripeto... Se mi trattano male, il conto è salato, manco io sono Babbo Natale. ;)

c'è qualcuno che campa per 200€ ?
ci sono persone che accettano di lavorare come cameriere solo nei we sperando di cambiare? se si , cazzi loro allora... ovvio che non si campa così.


Cò,aò,zò,a

CYRANO
31-08-2008, 20:27
che diminuiscano il ricarico su pizze bevande e tutto il resto allora sarò felice di dare la mancia...


Cò,aò,zòa

Stigmata
31-08-2008, 20:52
Io non capisco perchè dovrei dare dei soldi a una persona che è pagata già bene per trattarmi in grazia di Dio.
E' un'usanza, imho ridicola e senza alcun senso.

No.

Un cameriere è pagato sostanzialmente per portarti ciò che gli chiedi, stop.
Puoi buttare i piatti sul tavolo o chiedere gentilmente chi ha ordinato cosa... i clienti mangiano lo stesso, giusto? Ma *forse* in un caso saranno più soddisfatti del tuo servizio, e la mancia è il modo per farti capire, in maniera tangibile, la loro soddisfazione.

Stigmata
31-08-2008, 20:54
che diminuiscano il ricarico su pizze bevande e tutto il resto allora sarò felice di dare la mancia...


Cò,aò,zòa

Questo è vero, e anche a me a volte fa girare le balle.
Però è anche vero che il ricarico va al ristoratore, non a chi ti porta da mangiare.

kronos323
31-08-2008, 20:56
Lo "sbattimento" è dover lasciare gli altri tavoli di cui devo occuparmi per tutto il tempo occorrente per andare di persona dallo chef, cercare la candelina, preparare spumante e bicchieri, ritornare dentro a mezzanotte meno un pò e portare fuori il tutto a mezzanotte precisa. Per fare tutte queste cose ci metto, diciamo, 10 minuti.
Se mi ordini un dessert qualsiasi e uno spumante, ce ne metto 3.


non capisco questo ragionamento

in quel momento stavi servendo un cliente e non potevi servirne altri

se avessero ordinato dell'altro non ti saresti potuto occupare comunque degli altri clienti

capirei se tu ricevessi un bonus per ogni tavolo che riesci a servire oppure una una percentuale sulle ordinazioni

allora si che ci sarebbe da arrabbiarsi per averti fatto perdere tempo

Stigmata
31-08-2008, 20:59
non capisco questo ragionamento

in quel momento stavi servendo un cliente e non potevi servirne altri

se avessero ordinato dell'altro non ti saresti potuto occupare comunque degli altri clienti

e che ne sai che qualche altro cameriere non abbia seguito i suoi tavoli per non lasciarli scoperti? di questo, però, il cliente non se ne accorge ;)

DvL^Nemo
31-08-2008, 21:00
che diminuiscano il ricarico su pizze bevande e tutto il resto allora sarò felice di dare la mancia...


Cò,aò,zòa

Questo e' un altro discorso.. Io sto lavoricchiando un po' il sabato sera come cameriere per qualche soldo in piu' che fa sempre comodo oltre al primo lavoro, ma anche per "sondare" il settore e vedere se e' il caso di aprire una attivita' ( ho qualcosa da parte e qualche conoscenza ).. Prima la pensavo come te, prezzi assurdi per le pizze, birre e soci; poi visti tutti i costi che ci sono dietro ad un ristorante e sentendo anche le persone che ci lavorano ho gettato la spugna ( ed ho capito che sotto una certa soglia i prezzi non possono scendere ).. Chi si e' fatto i soldi se li e' fatto negli anni 70/80.. Oggi come oggi e' un lavoro ad alto rischio, meglio fare il dipendente..
Semplicemente se ritenere i prezzi alti non andate a comprare io mi comporto cosi'.
Vi dico un'altra cosa, sono venuto a sapere che un ragazzo con 2 anni di esperienza prende 20 euro per mezza giornata.... Mezza giornata li' e' massacrante perche' il locale e' sempre pieno e in 2 si devono fare una quarantina di coperti..
Io onestamente dopo che l'ho sentito, mi sono vergognato al posto del titolare.. Fortunatamente ci sono le mance..

CYRANO
31-08-2008, 21:01
Questo è vero, e anche a me a volte fa girare le balle.
Però è anche vero che il ricarico va al ristoratore, non a chi ti porta da mangiare.

allora che i camerieri facciano valere i loro diritti...
anche a me continua a diminuire lo stipendio e aumentare il costo della vita e nessuno mi fa mance anche se spesso devo fare lavoro anche di altri...
cioe' gia' spendo in pizzeria 15 eu per una pizza birra media e caffe'... se poi partissero anche 5 eu di mancia a botta , starei fresco...


Cmkamkzmka

Stigmata
31-08-2008, 21:03
allora che i camerieri facciano valere i loro diritti...
anche a me continua a diminuire lo stipendio e aumentare il costo della vita e nessuno mi fa mance anche se spesso devo fare lavoro anche di altri...
cioe' gia' spendo in pizzeria 15 eu per una pizza birra media e caffe'... se poi partissero anche 5 eu di mancia a botta , starei fresco...


Cmkamkzmka

Ma infatti sei liberissimo di non lasciarla, ci mancherebbe. :D
Solo che sentire "è già pagato per il suo lavoro e mi deve pure servire sul tappeto rosso altrimenti non torno" fa un po'... come dire... persona piccola piccola.
Uscendo in 10 e pagando 14e a testa si può tranquillamente fare 15 ciascuno e lasciare la mancia: non ci vuole niente, si fa bella figura e il cameriere è contento.
A volte è questione di signorilità, credo...

DvL^Nemo
31-08-2008, 21:04
allora che i camerieri facciano valere i loro diritti...
anche a me continua a diminuire lo stipendio e aumentare il costo della vita e nessuno mi fa mance anche se spesso devo fare lavoro anche di altri...
cioe' gia' spendo in pizzeria 15 eu per una pizza birra media e caffe'... se poi partissero anche 5 eu di mancia a botta , starei fresco...

Cmkamkzmka

Non capisco perche' ti lamenti.. Nessuno ti ha obbligato ad andare a spendere e nessuno ti obbliga a lasciare la mancia.. Sicuramente la battaglia tra poveri non aiuta nessuno..

CYRANO
31-08-2008, 21:07
Non capisco perche' ti lamenti.. Nessuno ti ha obbligato ad andare a spendere e nessuno ti obbliga a lasciare la mancia.. Sicuramente la battaglia tra poveri non aiuta nessuno..

non mi lamento , e' una critica verso chi vorrebbe che si lasciasse la mancia ad ogni costo.


C;,a;,z;,a

CYRANO
31-08-2008, 21:08
Ma infatti sei liberissimo di non lasciarla, ci mancherebbe. :D
Solo che sentire "è già pagato per il suo lavoro e mi deve pure servire sul tappeto rosso altrimenti non torno" fa un po'... come dire... persona piccola piccola.
Uscendo in 10 e pagando 14e a testa si può tranquillamente fare 15 ciascuno e lasciare la mancia: non ci vuole niente, si fa bella figura e il cameriere è contento.
A volte è questione di signorilità, credo...

non sono d'accordo. signorilita' e' avere rispetto per il cameriere e non trattarlo come " schiavetto "...

c;,a;,z;,a

ciriccio
31-08-2008, 21:12
Per me, e ripeto per me, è una mancanza di buone maniere. Il cameriere a differenza di altri lavori sottopagati è li per servirti mentre tu fai i tuoi comodi, se lo fa bene e mantiene un alto livello di cortesia nonostante la maggior parte dei clienti siano degli stronzi, si merita un gesto da parte mia. Non so se la frase sul benzinaio era una battuta ma la mancia l'ho lasciata anche a lui quando si è offerto di controllarmi l'auto. E' una cortesia e la ripago, semplice.
Non sopporto specialmente chi fa la matematica con gli spiccioli, sono uscito con persone del genere e mi sono vergognato.
Voi non la lasciate sempre e comunque? Ok, ma rimane comunque maleducazione ai miei occhi, deal with it.
Sì, quando è meritata, sono pienamente d'accordo con te.
Anche per i benzinai:)

Stigmata
31-08-2008, 21:14
non sono d'accordo. signorilita' e' avere rispetto per il cameriere e non trattarlo come " schiavetto "...

c;,a;,z;,a

Ma lui è pagato per servire, schiavetto o no.
Esagero ovviamente, ma a quanto pare qui molti la pensano così... :(

CYRANO
31-08-2008, 21:16
Ma lui è pagato per servire, schiavetto o no.
Esagero ovviamente, ma a quanto pare qui molti la pensano così... :(

ci sono modi e modi di farsi servire dai... ;)


C;,a;.,z;.,a

Stigmata
31-08-2008, 21:22
ci sono modi e modi di farsi servire dai... ;)


C;,a;.,z;.,a

Beh, certo! L'educazione si vede anche da questo :D

Hebckoe
31-08-2008, 22:54
non sono d'accordo. signorilita' e' avere rispetto per il cameriere e non trattarlo come " schiavetto "...

c;,a;,z;,a

mi pare il minimo ma molta gente non la pensa cosi', anzi!

nel, fortunatamente breve, periodo in cui l'ho fatto c'erano certi stronzi che avrei preso a calci nel culo molto volentieri.
ricordo una volta questi 5 ragazzi seduti su un tavolo rotondo con al posto delle sedie un divano semicircolare quindi molto scomodo da servire. quando stavo sparecchiando il tavolo erano comodamente sbragati sul divano occupando con le gambe parte dell'unica zona per me accessibile al tavolo. vedendomi in difficolta' non si sono degnati di spostarsi un attimino per agevolarmi il compito.
anche di fronte a queste cose devi sempre dimostrarti gentile e sorridente soprattutto se in sala magari c'e' il boss isterico che ti urla contro e non puoi nemmeno fare facce strane perche' il cliente se ne accorge e non va bene!
ecco, vieni spesso trattato male ma devi sempre sorridere e non puoi fare lo scoglionato come nella maggior parte degli altri lavori.
qualcosa la lascio sempre almeno dopo si fanno una birra!

danige
01-09-2008, 00:16
Empatia ftw eh? "io non prendo nulla quindi nessun'altro deve prendere nulla!" lolll
Vado al ristorante una volta ogni otto mesi mediamente e lascio sempre la mancia al cameriere per la gentilezza dimostratami.
Qui ci sono persone che fanno i morti di fame sul conto/mancia ma vanno comunque al ristorante lol. (che a casa mia è un bene, non una necessità)
Che vergogna.

Evidentemente tu hai la possibilità di lavorare di fianco a casa o hai una pausa pranzo talmente infinita da poter comodamente andare a casa a mangiare, e puoi permetterti di mangiar fuori ogni 8 mesi e fare il signore quanto vuoi lasciando mance a profusione ma c'è anche chi ha 1 ora o poco più per pranzare e al ristorante a meno che non voglia campare di panini ci deve andare quasi tutti i giorni, ergo non è un bene ma una necessità, e questo è il caso tipo, non certo chi ci va una volta all'anno come te.

maslab
01-09-2008, 05:56
Evidentemente tu hai la possibilità di lavorare di fianco a casa o hai una pausa pranzo talmente infinita da poter comodamente andare a casa a mangiare, e puoi permetterti di mangiar fuori ogni 8 mesi e fare il signore quanto vuoi lasciando mance a profusione ma c'è anche chi ha 1 ora o poco più per pranzare e al ristorante a meno che non voglia campare di panini ci deve andare quasi tutti i giorni, ergo non è un bene ma una necessità, e questo è il caso tipo, non certo chi ci va una volta all'anno come te.

Si vabbe, è ovvio che ci sono situazioni e situazioni, e poi non ho detto che va lasciata sempre e comunque. Ho specificato.
Nel tuo caso immagino che pranzi sempre nello stesso posto o comunque nei soliti due o tre locali, ti conoscono e mi pare ovvio che non puoi lasciarci la mancia ogni giorno.
Si applica un po' di senso comune eh...

_BlackTornado_
01-09-2008, 14:38
non sono d'accordo. signorilita' e' avere rispetto per il cameriere e non trattarlo come " schiavetto "...

c;,a;,z;,a

Oooohhh ora ci siamo.

Sei un povero cristo che ha un ora per mangiare ed è costretto a venire al ristorante, mangia le sue quattro cosette cercando di spendere poco (perchè lavora pure lui come tutti) e cerca di agevolarmi il più possibile il lavoro ordinandomi le cose tutte insieme, spostando il busto per permettermi di sparecchiare ed evitando di stare a chiacchierare quando arrivano i piatti, allora PER CARITà, non è certo da una persona come te che mi aspetto una mancia.
E senza nulla di offensivo, semplicemente ti capisco e se mi aiuti come puoi a fare il mio lavoro mi basta già quello.


Se vieni al ristorante, spendi 40-50 euro (quindi si vede che puoi permettertelo) mangiando di tutto, chiacchieri animatamente con gli amici mentre io sto con il piatto bollente in mano a strillare per capire di chi è, ti sbraghi sulla sedia spargendo le posate in giro per il tavolo costringendo il cameriere a posizioni strane per sparecchiare senza disturbarti, ti accorgi che è finita la birra solo quando io la sto portando al tuo vicino, e allora fai "portami un altra birra" costringendomi a fare due viaggi...
In questo caso, sei solo un cliente cafone, che il più delle volte si alza, pensa tra se e se "bha, alla fine manco è un granchè sto posto" e se ne va senza minimamente curarsi di lasciare la mancia.

Purtroppo, nel ristorante dove lavoro (e in generale in tutti i ristoranti che lavorano prevalentemente di sera) la maggior parte delle persone rientra nella categoria "cliente cafone".

che diminuiscano il ricarico su pizze bevande e tutto il resto allora sarò felice di dare la mancia...

Attenzione però... Questo discorso vale se tu la pizza la vai a mangiare nella pizzeria economica. Se vieni nel locale di tendenza dove paghi anche l'ambiente oltre al servizio, caro mio, non ti lamentare se una pizza costa sei euro. Se volevi spendere poco, andavi al pastarito (ho lavorato anche la) dove nessuno si aspetta più di un euro di mancia.

Scusa ma se le mance dell'Italia ti fanno schifo vattene a lavorare in America no?

Ci sto lavorando :P
Quanto a te... Puoi sempre andare a fare il cameriere, no? :D


non capisco questo ragionamento

in quel momento stavi servendo un cliente e non potevi servirne altri

se avessero ordinato dell'altro non ti saresti potuto occupare comunque degli altri clienti

capirei se tu ricevessi un bonus per ogni tavolo che riesci a servire oppure una una percentuale sulle ordinazioni

allora si che ci sarebbe da arrabbiarsi per averti fatto perdere tempo

Allora, provo a spiegarmi meglio...
Se un cliente mi ordina una cosa normale, vado al computer, digito l'ordinazione e la invio. Tempo impiegato: 30 secondi.
Se devo andare di persona dallo chef e fare 5 giri avanti e indietro, ci perdo più tempo.
Casomai non ci fossi arrivato, prova ad andare in un ristorante. Scoprirai che non c'è un tavolo per ogni cameriere, ma bensì ogni cameriere deve gestire un certo numero di tavoli (nel mio caso, una trentina di coperti circa).
Posso pure passare la serata a stare dietro i desideri di un unica persona, ma ovviamente faccio scontente le altre 29. Quindi, se mi chiedi una cosa strana, io devo correre invece di camminare per sbrigarmi il più possibile, nel frattempo farmi coprire dagli altri camerieri che devono correre anche loro per sbrigare anche il mio lavoro.
Se non corro abbastanza, qualche cliente non riceverà il servizio che gli è dovuto ed uscirà dal ristorante scontento, con potenziale inculata da parte del principale.
Visto che, alla fine dei giochi, io per quella torta ho corso invece di camminare, una mancia decente potevano anche lasciarla, no?

kureal
01-09-2008, 14:59
Mi è capitato di lasciare 5 euro :asd: di mancia ad un camerire :D
Praticamente rimase sono, tutti gli altri diedero forfait per stanchezza e malori vari!! Sembrava il salvatore della patria :sofico:

Mythical Ork
01-09-2008, 15:43
io spesso vado a mangiare al pub, in piccole pizzerie o dove fanno la carne all'aperto... il mio obiettivo è stare prevalentemente con gli amici, mangiarci qualcs, bere un pochino e pagare anche il meno possibile... non richiedo nulla al cameriere che è tenuto a prendermi le ordinazioni e portarmi il conto (ed è anche il caso di cyrano di qualke pagina fa che si doveva sbracciare per chiedere una birra in più)... Visto che non posso permetterlo, non vado a mangiare ogni sera al ristorante e ne tantomeno ci vado per fare la figura del pezzente... Quelle poche volte che capita (compleanno particolare, serata particolare)... mi aspetto molta accoglienza dal cameriere e se si è comportato bene, perchè non dargli un pochino di mancia? (comunque io solo di quelli che si gira quando vede il cameriere e lo aiuta anche a prendere i piatti... non so com'è, non l'ho mai fatto come lavoro, ma mi viene spontaneo aiutare nel minimo).

Perciò se ritenete inutile dare la mancia non c'è bisogno di fare gli strafighi che vanno al ristorante... ci sono tante trattorie o pub dove puoi mangiare ugualmente bene senza che la mancia ti venga richiesto...

DvL^Nemo
01-09-2008, 16:02
Perciò se ritenete inutile dare la mancia non c'è bisogno di fare gli strafighi che vanno al ristorante... ci sono tante trattorie o pub dove puoi mangiare ugualmente bene senza che la mancia ti venga richiesto...

Eeeehh ?? Perche' ci sono pure ristoranti nei quali i camerieri ti richiedono la mancia ? E so ancora aperti ?

Mythical Ork
01-09-2008, 16:29
Eeeehh ?? Perche' ci sono pure ristoranti nei quali i camerieri ti richiedono la mancia ? E so ancora aperti ?

Sapevo che avrei alzato un polverone con quella frase... ma è indiscusso che ci sono ristoranti (soprattutto quelli con un certo lusso), dove il cliente viene trattato per bene e per galateo si è soliti dare la mancia...

85francy85
01-09-2008, 16:33
Sapevo che avrei alzato un polverone con quella frase... ma è indiscusso che ci sono ristoranti (soprattutto quelli con un certo lusso), dove il cliente viene trattato per bene e per galateo si è soliti dare la mancia...

non è assolutamente vero o meglio non ho idea di che ristorante ti stia parlando in italia. Perche grazie a dio alcuni ristoranti ( di lusso? mha diciamo molto costosi dai 100 euro a cranio vino escluso in su , il lusso è ben altro) del nord li ho potuti girare e ti assicuro che la mancia non è per nulla un obbligo anzi tutt'altro.

paditora
01-09-2008, 16:55
ti accorgi che è finita la birra solo quando io la sto portando al tuo vicino, e allora fai "portami un altra birra" costringendomi a fare due viaggi...
Però scusa sto ragionamento che fai è assurdo.
Io la birra la ordino quando finisce o cmq quando sta per finire, sennò scusa ne prenderei subito 2 all'inizio della serata.
Se noto che io e il mio vicino le abbiamo finite entrambi gli parlo e gli faccio:" che dici ne prendiamo un'altra?", ma se lui sta ancora a metà bicchiere e il mio è già vuoto io me la ordino per i fatti miei.
Poi cmq se fosse per me non avrei nessunissimo problema ad andare al bancone del bar e prendermela da solo la seconda birra.

Stigmata
01-09-2008, 17:57
Però scusa sto ragionamento che fai è assurdo.
Io la birra la ordino quando finisce o cmq quando sta per finire, sennò scusa ne prenderei subito 2 all'inizio della serata.
Se noto che io e il mio vicino le abbiamo finite entrambi gli parlo e gli faccio:" che dici ne prendiamo un'altra?", ma se lui sta ancora a metà bicchiere e il mio è già vuoto io me la ordino per i fatti miei.
Poi cmq se fosse per me non avrei nessunissimo problema ad andare al bancone del bar e prendermela da solo la seconda birra.

Lui si riferisce a quando due persone la finiscono insieme.

daemonrising
01-09-2008, 19:40
si, sempre

(tranne quando sono stato a Pechino, dove e' vietato elargire mance...e se loro la accettano finiscono in prigione :mbe: )

paditora
01-09-2008, 19:57
Lui si riferisce a quando due persone la finiscono insieme.
non credo proprio.
a volte mi è capitato, che il mio vicino o uno del mio tavolo ordina un'altra birra.
ora che il cameriere la va a prendere e la porta capita che passano anche 10 minuti e nel momento in cui arriva mi ritrovo anche io col bicchiere vuoto e faccio il mio ordine.
però quando lui l'ha ordinata io magari stavo ancora a metà bicchiere o cmq ne avevo ancora nel bicchiere.

_BlackTornado_
01-09-2008, 20:25
non credo proprio.
a volte mi è capitato, che il mio vicino o uno del mio tavolo ordina un'altra birra.
ora che il cameriere la va a prendere e la porta capita che passano anche 10 minuti e nel momento in cui arriva mi ritrovo anche io col bicchiere vuoto e faccio il mio ordine.
però quando lui l'ha ordinata io magari stavo ancora a metà bicchiere o cmq ne avevo ancora nel bicchiere.

Ovviamente parlo di birra finita insieme e non ordinata perchè avevi da fare a chiacchierare col vicino.
E ho detto birra ma avrei potuto dire posate, dolci, caffè, liquori, acqua...

Sai le volte che vai al tavolo, chiedi "quanti caffè? Uno, due... Tre caffè? Ok? A posto così?" e poi torni con i 3 caffè e si sveglia quello che fino a due minuti prima stava facendo i cazzi propri e fa "ah ma per me non l'avete ordinato? un altro caffè grazie!"
Per non parlare delle tavolate da 10 persone che quando tu gli fai "portiamo due bottiglie di naturale e due di leggermente frizzante?" ti rispondono "ma no, facciamo solo una naturale!" e dopo 10 minuti sono di nuovo a chiederti l'acqua incazzandosi pure se non arriva subito con il ristorante strapieno :p


Il dibattito sul tipo di locale, se permettete, è dovuto. Un conto è andare nel locale economico, spendere 15 euro e lasciare poca o nessuna mancia.
Un conto è voler fare i fighi nel locale di tendenza, spendere 50 euro per mangiare sto mondo e quell'altro e poi non lasciare manco un euro perchè "sennò vado fallito".

paditora
01-09-2008, 21:14
Ovviamente parlo di birra finita insieme e non ordinata perchè avevi da fare a chiacchierare col vicino.
E ho detto birra ma avrei potuto dire posate, dolci, caffè, liquori, acqua...

Sai le volte che vai al tavolo, chiedi "quanti caffè? Uno, due... Tre caffè? Ok? A posto così?" e poi torni con i 3 caffè e si sveglia quello che fino a due minuti prima stava facendo i cazzi propri e fa "ah ma per me non l'avete ordinato? un altro caffè grazie!"
Per non parlare delle tavolate da 10 persone che quando tu gli fai "portiamo due bottiglie di naturale e due di leggermente frizzante?" ti rispondono "ma no, facciamo solo una naturale!" e dopo 10 minuti sono di nuovo a chiederti l'acqua incazzandosi pure se non arriva subito con il ristorante strapieno :p


Il dibattito sul tipo di locale, se permettete, è dovuto. Un conto è andare nel locale economico, spendere 15 euro e lasciare poca o nessuna mancia.
Un conto è voler fare i fighi nel locale di tendenza, spendere 50 euro per mangiare sto mondo e quell'altro e poi non lasciare manco un euro perchè "sennò vado fallito".
Bè si in sto caso hai pienamente ragione.
Cmq io sono per le cose semplici.
Pizzeria, 15-20 euro al massimo e sono felice. Non mi va di spendere 50 euro per una serata in un ristorante.

dasdsasderterowaa
01-09-2008, 21:48
Bè si in sto caso hai pienamente ragione.
Cmq io sono per le cose semplici.
Pizzeria, 15-20 euro al massimo e sono felice. Non mi va di spendere 50 euro per una serata in un ristorante.

Beh, credo comunque dipenda dalle occasioni.
Chiaro che una serata tra amici va benissimo una pizzeria (credo che vada per la maggiore), ma una festicciola in pizzeria mi sembra un po' riduttiva.

Melancholy
01-09-2008, 21:50
Ho scoperto da poco che usa anche lasciarla al parrucchiere O.O

Comunque solitamente la lascio, a meno che il servizio non mi abbia fatto proprio rece :mbe:
So che non sono obbligata, e blahblah, ma mi fa piacere :fagiano:

shinji_85
01-09-2008, 21:51
Beh, credo comunque dipenda dalle occasioni.
Chiaro che una serata tra amici va benissimo una pizzeria (credo che vada per la maggiore), ma una festicciola in pizzeria mi sembra un po' riduttiva.

Ma poi fai pagare a ognuno il suo? No perché io mica ce li ho tutti 'sti soldi... :D

dasdsasderterowaa
01-09-2008, 21:54
Anch'io la lascio al parrucchiere, piccolainainaina ma la lascio.
Mi taglio i capelli raramente, diciamo massimo tre volte all'anno.
Il conto viene 9.50 e mi sembra male chiedergli i 50 cents di resto della carta da 10 Euro.

dasdsasderterowaa
01-09-2008, 21:56
Ma poi fai pagare a ognuno il suo? No perché io mica ce li ho tutti 'sti soldi... :D

Scusami, ma dove si è mai visto che gli invitati ad una festa paghino il proprio conto?

(pago io, chiaramente, tanto il compleanno è una volta all'anno)

shinji_85
01-09-2008, 21:57
Ma poi fai pagare a ognuno il suo? No, perché io mica ce li ho tutti 'sti soldi... :D

:D

dasdsasderterowaa
01-09-2008, 21:58
Ma poi fai pagare a ognuno il suo? No perché io mica ce li ho tutti 'sti soldi... :D
Allora non la si fa in un ristorante, no? ma far pagare il conto agli invitati mi sembra assai scortese.

IMHO, naturalmente.

shinji_85
01-09-2008, 22:00
Ma per curiosità... Quanto cacci?

Comunque hai ragione... Feste al Ristorante non ne ho mai fatte... :p

dasdsasderterowaa
01-09-2008, 22:02
Ma per curiosità... Quanto cacci?

Comunque hai ragione... Feste al Ristorante non ne ho mai fatte... :p

Masimo massimo 300 Euro (per 4/5 invitati, oltre me).
Non mi sembra una cifra esagerata, considerando che nel corso dell'anno, poi, esco di rado.

shinji_85
01-09-2008, 22:06
Masimo massimo 300 Euro (per 4/5 invitati, oltre me).
Non mi sembra una cifra esagerata, considerando che nel corso dell'anno, poi, esco di rado.

Potrei pure svenarmi in effetti... Però per una festa non so... Mi sentirei troppo "legato" in un Ristorante... :D

paditora
01-09-2008, 22:15
Io al compleanno al massimo vado al bar e offro da bere a tutti, mai fatto mega feste.
Compiuto gli anni proprio 10 giorni fa, siamo usciti in 3-4 e siamo andati in un bar a sbevazzare. :p
Azzz 300 euro tutti insieme col cavolo che li spendo.

ilguercio
28-05-2009, 14:44
Up?
Mica è troppo vecchio il topic:fagiano: ?

ilguercio
28-05-2009, 17:03
Per come la vedo io la mancia non ha senso di esistere.
E' una di quelle regole non scritte che se non viene rispettata ti fa immediatamente cadere nella categoria dei tirchi/braccino...
Se un cameriere lavora in un certo posto significa che ha accettato il lavoro e ha accettato anche la paga.
Ora,per quale motivo io devo dargli un di più?
E' o non è il suo lavoro?
La mia ricompensa(per un lavoro ben svolto) è la certezza di un ritorno nel posto.
Viceversa,se il cameriere o il proprietario si comportano in malo modo,non vedranno più la mia presenza.
E se in america è obbligatorio che senso ha chiamarla mancia?
Non è una presa in giro?
Io pago il padrone mica il cameriere.La paga del garzone se la vedranno loro dopo e non è affatto un mio problema...

DvL^Nemo
28-05-2009, 17:26
Per come la vedo io la mancia non ha senso di esistere.
E' una di quelle regole non scritte che se non viene rispettata ti fa immediatamente cadere nella categoria dei tirchi/braccino...
Se un cameriere lavora in un certo posto significa che ha accettato il lavoro e ha accettato anche la paga.
Ora,per quale motivo io devo dargli un di più?
E' o non è il suo lavoro?
La mia ricompensa(per un lavoro ben svolto) è la certezza di un ritorno nel posto.
Viceversa,se il cameriere o il proprietario si comportano in malo modo,non vedranno più la mia presenza.
E se in america è obbligatorio che senso ha chiamarla mancia?
Non è una presa in giro?
Io pago il padrone mica il cameriere.La paga del garzone se la vedranno loro dopo e non è affatto un mio problema...

Ma io credo che al cameriere se torni o meno freghi ben poco s enon lasci la mancia, anzi IMHO preferiscono dover servire meno tavoli.. Casomai so caxxi del proprietario del ristorante..

emax07
28-05-2009, 17:35
Dipende, se parcheggi in salita certe vole non basta il freno a mano :D :doh:
scherzi a parte, essendo studente (quindi squattrinato) di solito no.

ilguercio
28-05-2009, 17:37
Ma io credo che al cameriere se torni o meno freghi ben poco s enon lasci la mancia, anzi IMHO preferiscono dover servire meno tavoli.. Casomai so caxxi del proprietario del ristorante..

Appunto,il cameriere deve fare quello che deve fare e basta...
Se torno o meno son cacchi miei.
Se lui mi fa un servizio di merda(almeno a me) stai tranquillo che il cazziatone lo prende prima dal padrone che da me.
Sembra,a volte,che siano degli schiavi in mano ai datori di lavoro e la mancia è una specie di elemosina passata sottobanco.

DANY 76
28-05-2009, 18:45
io non la lascio mai...vengono pagati x fare il loro lavoro...a me x fare il mio non mi danno mance......anzi

ilguercio
28-05-2009, 18:47
io non lascio mai...vengono pagari x fare il loro lavoro...a me x fare il mio non mi danno mance......anzi

Anche perchè sennò:perchè ai camerieri si e agli altri dipendenti no?

Futura12
28-05-2009, 20:34
Io la lasciavo,cioè ancora la lascio sporadicamente ma sto per smettere definitivamente...a me come gia detto non mi danno un cazzo a lavoro di mancia..indi per cui perchè dovrei lasciarla.
Fra l'altro quando facevo il cameriere servivo bene...ma quasi nessuno me la dava,quindi basta io non la do più a nessuno.

17Qwerty71
29-05-2009, 03:33
Per me, e ripeto per me, è una mancanza di buone maniere. Il cameriere a differenza di altri lavori sottopagati è li per servirti mentre tu fai i tuoi comodi, se lo fa bene e mantiene un alto livello di cortesia nonostante la maggior parte dei clienti siano degli stronzi, si merita un gesto da parte mia. Non so se la frase sul benzinaio era una battuta ma la mancia l'ho lasciata anche a lui quando si è offerto di controllarmi l'auto. E' una cortesia e la ripago, semplice.
Non sopporto specialmente chi fa la matematica con gli spiccioli, sono uscito con persone del genere e mi sono vergognato.
Voi non la lasciate sempre e comunque? Ok, ma rimane comunque maleducazione ai miei occhi, deal with it.

Scusa eh, ma il lavoro del cameriere è quello di servire, e per questo viene già salariato dal suo datore. Se ti serve ai tavoli lo fa perché è un suo obbligo, non è certo una cortesia che fa a te perché gli gira...
Se poi serve bene ed è gentile sarà riconosciuto da chi lo paga, se al contrario è brutto e cattivo verrà rimpiazzato da uno più capace.
Altrimenti pure il commesso di turno che si mostra gentile e simpatico dovrebbe ottenere la mancia :rolleyes:

Posso capire il benzinaio che si offre di controllarti la macchina, anche se deduco che lo faccia più per un proprio tornaconto (vendendoti il suo olio ad esempio).

raycharles
29-05-2009, 03:48
io non lascio mai...vengono pagari x fare il loro lavoro...a me x fare il mio non mi danno mance......anzi


:nono:

17Qwerty71
29-05-2009, 05:50
:nono:

Cosa vuol dire quella faccina? Ha ragione..
Sei per caso un cameriere o hai conoscenti camerieri, vero? :rolleyes:
Anzi.. adesso che ci penso quando prenderò l'autobus darò la mancia all'autista, e perché no, se sale il controllore e mi controlla il biglietto una bella mancia ci sta pure a lui per aver svolto come deve il suo lavoro invece di rubare lo stipendio standosene al bar.
E poi una bella mancia ci sta anche alla professoressa che mi darà l'esame orale settimana prossima.. certo, se se lo merita eh!

Dante_Cruciani
29-05-2009, 08:30
Se il servizio è stato buono lascio ben volentieri la mancia. :cool:

deggungombo
29-05-2009, 10:19
la lascio solo nei paesi dove è consuetudine lasciare la mancia

DANY 76
29-05-2009, 10:24
Cosa vuol dire quella faccina? Ha ragione..
Sei per caso un cameriere o hai conoscenti camerieri, vero? :rolleyes:
Anzi.. adesso che ci penso quando prenderò l'autobus darò la mancia all'autista, e perché no, se sale il controllore e mi controlla il biglietto una bella mancia ci sta pure a lui per aver svolto come deve il suo lavoro invece di rubare lo stipendio standosene al bar.
E poi una bella mancia ci sta anche alla professoressa che mi darà l'esame orale settimana prossima.. certo, se se lo merita eh!

lol

ndakota
29-05-2009, 12:03
la penso come mr pink :D

http://www.youtube.com/watch?v=wnn7V1f0LYM

io non credo nelle mance :O

obogsic
30-05-2009, 11:43
Prima la lasciavo più spesso...ora invece paghi quasi dappertutto coperto e servizio che, se vado a mangiare una pizza, incidono da soli il 20-30% della spesa (per due persone metti 4-6 euro di media su una spesa di 20 per 2 pizze+2 bibite).
Locali troppo cari, un bicchiere di birra lo paghi 5 euro...è ovvio che si inizia a risparmiare dove si può.
Eppoi quoto chi dice che mille altri lavori non prevedono bonus di questo tipo...che al max dovrebbero venire dal datore di lavoro e non certo dal cliente.
Se lascio qualche mancia lo faccio quando si esce in gruppo, dove per pagare si fa conto pari e se avanza qualche eruo ci va bene il cameriere che magari si sarà rin*****nito a prendere un ordine da un tavolo di 20 persone in un locale con musica dal vivo e tutti che fanno casino attorno.
Ma è l'eccezione, non la regola.

gabi.2437
30-05-2009, 12:02
Mai

Con "coperto" e tutto, perchè dovrei dare in giro ulteriori soldi?

monkey island
30-05-2009, 19:57
No, mai lasciato mance a nessuno: camerieri, facchini e balle varie. E' il loro lavoro, vengono pagati per farli, perchè dovrei dargli altri soldi?

Come diceva Tarantino ne Le Iene: "io non credo nella mancia" :O

Quoto.

Futura12
30-05-2009, 20:14
Io ho un amico cameriere che me pare stupido e non credo sia il solo a ragionare cosi....
Una sera che eravamo andati a mangiare fuori insieme mi fa 'Perchè non lasci la mancia stai facendo il pezzente'' e io ma scusa...ho mangiato una pizza di merda,cia messo 30 minuti a portarla...abbiamo speso 20€ a testa pe sta pizza co na coca-cola e mo pure la mancia e je devo lascia? non esiste proprio...e lui ' i camerieri si meritano la mancia' io si ok e per quale motivo? e lui ' ci sottopagano 5 euro l'ora' a quel punto gli rispondo con un bel ' beh sai pure a me pagano 5 euro l'ora ma nessuno me da la mancia o il contentino'.

Cioè a pensarci bene non ha proprio senso...mi è oscuro proprio il motivo per il quale un operaio non prende mancie e un tipo che serve al tavolo si....non esiste. Peggio ancora le mancie al bar...cioè pe avermi posato un caffè su un bancone voi pure i soldi? e il lavoro tuo e gia li prendi...

gabi.2437
30-05-2009, 20:50
Ancor peggio in america dove i camerieri sono ancor più sottopagati e dare la mancia è quasi un "dovere"

Ehm... LOLWUT?

Futura12
30-05-2009, 20:52
Ancor peggio in america dove i camerieri sono ancor più sottopagati e dare la mancia è quasi un "dovere"

Ehm... LOLWUT?

non è un dovere è un obbligo.
Anche li è sbagliato che cazzo ci può fare un americano se il cameriere per legge è sottopagato....cioè in pratica il capo del locale non gli paga lo stipendio bensi si fa pagare lo stipendio del suo dipendente dai clienti. INCOMMENTABILE!

ilguercio
30-05-2009, 21:17
non è un dovere è un obbligo.
Anche li è sbagliato che cazzo ci può fare un americano se il cameriere per legge è sottopagato....cioè in pratica il capo del locale non gli paga lo stipendio bensi si fa pagare lo stipendio del suo dipendente dai clienti. INCOMMENTABILE!

Quoto!
Per quanto mi riguarda gli unici responsabili di questo sistema sono il capo che sfrutta e il lavoratore che adora essere sfruttato.
Ora è pure vero che alcuni non hanno altro con cui cercare un lavoro serio ma c'è tanta gente che guadagna poco e mancia non ne prende mica.
Per me è un mistero...

sander4
30-05-2009, 21:33
Io penso che lo stipendio lo deve pagare il datore di lavoro, come succede negli altri lavori manuali e non, e deve essere in sè adeguato ai compiti svolti (rispetto al resto del mercato del lavoro in Italia per intenderci). Se il datore di lavoro sfrutta i dipendenti mi dispiace ma allora preferirei saperlo ed evitare i suoi locali, non compensare con la mancia. Personalmente non lascio mai la mancia e non mi piace tanto l'idea per il motivo sopra, ma non frequento ristoranti (non la lascerei comunque), vado solo in pizzeria di quelle non care ogni tanto con gli amici. Comunque cerco sempre di essere gentile e rispettoso, e di solito dopo l'ordinazione non chiamiamo più i camerieri prima del conto perchè ci facciamo portare tutto dall'inizio.