PDA

View Full Version : MSI Wind U100 (Thread tecnico)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18

onatepp
12-08-2008, 17:14
Noi vorrei aver preso una cantonata :sofico: ma se andate a questo sito: https://www.medionshop.de/, sezione medion AKOYA netbook (che dovrebbe essere ugale al ns piccoletto) vendono le dannate batterie a 6 celle. Mi chiedo, saranno veramente compatibili?

granny
12-08-2008, 18:04
Io penso che il 3d possa andare bene anche per l'U90, visto che di base è la stessa macchina con il display più piccolo.

Grazie mille.
Anche perchè di forum per U90 non ce ne sono molti:muro: e questo sembra veramente ok. :D

Jedi82
12-08-2008, 19:26
ragazzi qualcuno puo' aiutarmi nel linkare una buona guida su come installare da 0 windowsxp via pennetta usb senza quindi l'uso di cd-dvd esterni?

Maccorino
13-08-2008, 09:00
ragazzi qualcuno puo' aiutarmi nel linkare una buona guida su come installare da 0 windowsxp via pennetta usb senza quindi l'uso di cd-dvd esterni?


quooto in pieno!
qualche post fa avevo fatto anche io questa richiesta!
penso sia fondamentale avere una guida sicura e funzionante su come fare a reinstallare da zero win XP tramite chiavetta USB sul wind!

Maccorino
13-08-2008, 09:27
scusate ragazzi ma voi i driver per la webcam li avete??
no xkè io a parte aggiornare il firmware non ho nulla.. e sinceramente la webcam di sto computerino mi ha lasciato un po cosi.. cioe.. non sembra prorpio a 1.3mp.. fa un po c.....re.. anche voi avete questa impressione?
sapete dove si possono scaricare i driver?

paulgazza
13-08-2008, 10:30
Noi vorrei aver preso una cantonata :sofico: ma se andate a questo sito: https://www.medionshop.de/, sezione medion AKOYA netbook (che dovrebbe essere ugale al ns piccoletto) vendono le dannate batterie a 6 celle. Mi chiedo, saranno veramente compatibili?

questo dimostra che la batteria a 3 celle è stata una scelta commerciale di MSI per aumentare i margini di profitto :mad:

onatepp
13-08-2008, 13:02
questo dimostra che la batteria a 3 celle è stata una scelta commerciale di MSI per aumentare i margini di profitto :mad:

Tu pensi che sia compatibile? 99euri ti sembra un buon prezzo?

paulgazza
13-08-2008, 13:08
posso solo supporre che sia compatibile, probabilmente si dovrà attendere che arrivino notizie più precise
il prezzo mi sembra in linea con il mercato, certo su ebay le batterie compatibili cinesi (non per il wind pero') vengono a molto meno, ma alla fine le cifre che girano nei mercati ufficiali sono quelli
in termini assoluti, pero', non spenderei mai 100 euro per qualcosa che doveva essere presente da subito e non come optional...

viger
13-08-2008, 13:56
...pero', non spenderei mai 100 euro per qualcosa che doveva essere presente da subito e non come optional...

oltre a questo non è ben chiaro come MSI continuasse a dire che i terremoti, gli incendi e le fasi lunari erano i principali colpevoli della carenza delle batterie mentre la Medion in germania ha la disponibilità da mesi nel suo shop di quantità enormi di queste benedette litio e Asus a parte 1-2 settimane vende centinaia di migliaia di Eee Pc con mezzo kilo di litio attaccata alla scocca.

Altra cosa grave è aver mandato ai recensori tutti i Wind con la 6 celle a maggio-giugno e c'è gente ancora che chiede oggi se i modelli venduti hanno batteri capienti, in rete è pieno di recensioni sfalsate su un prodotto che anche volendolo pagare il doppio non si poteva avere.

Una cosa è comprarsi un portatile a 799 euro e pagare 100 euro una batteria, un altra cosa è pagarlo 399 e pagare la stessa batteria 100 euro. Uno ha detto timidamente che non la comprerà perche non vuole rinunciare alla mobilità (non sò cosa significhi ciò con un netbook che fa 2 ore e mezza, ma contento lui). Moltissimi hanno gia affermato invece che la compreranno appena esce, e sono daccordo con questi se no che mobilità è? Con la 3 celle si gira al massimo per il salotto in piena mobilità :D

Jedi82
13-08-2008, 14:27
scusate ragazzi ma voi i driver per la webcam li avete??
no xkè io a parte aggiornare il firmware non ho nulla.. e sinceramente la webcam di sto computerino mi ha lasciato un po cosi.. cioe.. non sembra prorpio a 1.3mp.. fa un po c.....re.. anche voi avete questa impressione?
sapete dove si possono scaricare i driver?

Stesso problema che avevo io...guarda i drivers non esistono, son presenti già in windowsxp e se noti che la web non venga riconosciuta forse è perché non l'hai attivata con la combinazione di tasti. Oppure perche non hai installato il system control...

Prova queste due cose e procedi con l'aggiornamento, dovrebbe andare tutto ok dopo!

markk0
13-08-2008, 15:51
ragazzi qualcuno puo' aiutarmi nel linkare una buona guida su come installare da 0 windowsxp via pennetta usb senza quindi l'uso di cd-dvd esterni?

prova a dare uno sguardo a queste due:

http://eeepc4g.com/forum/so-driver-sezione-windows/72-installare-windows-xp-penna-usb.html

http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/

Tatoone
13-08-2008, 16:17
Dopo il guasto alla cam il mio Wind è tornato dall' assistenza perfettamente funzionante. Presenta però un allentamento dell cerniere del monitor soprattutto quando chiuso (il coperchio tende ad aprirsi e non resta "incollato" alla tastiera).

Esiste un modo per poter stringere le cerniere?

Grazie.

torrent
13-08-2008, 16:20
quooto in pieno!
qualche post fa avevo fatto anche io questa richiesta!
penso sia fondamentale avere una guida sicura e funzionante su come fare a reinstallare da zero win XP tramite chiavetta USB sul wind!
Inserite nel lettore il CD di XP.
Scaricate il seguente file: http://scalegamer.com/files/eeepc/eeepc-ppack-winxp.zip.
Scompattatelo in C:\.
Inserite la chiavetta usb, entrate in C:\eeepc-ppack-winxp\Pre-packed\usb_prep8 ed eseguite usb_prep8.cmd, si aprirà una finestra dos, premete un tasto per continuare. A questo punto apparirà l'utility per la formattazione,lasciate tutto com'è controllando solo che in "destination drive" sia selezionata la vostra penna e date l'ok.
A operazione compiuta senza chiudere nessuna finestra aprite il prompt dei comandi (per aprirlo da esegui digitate cmd + invio).
Dal prompt portatevi nella cartella dove risiede bootsect.exe,nel caso abbiate scompattato il file zip in C:\ dovreste arrivarci digitando nel prompt il seguente comando [cd C:\eeepc-ppack-winxp\Pre-packed\bootsect]
A questo punto digitate [bootsect.exe /nt52 X:] X rappresenta la lettera attribuita alla pen_drive,chiaramente voi la sostituirete con la vostra corrispondente.
Finito il processo nel prompt leggerete: Bootcode was successfully....vuol dire che è andato tutto bene ;)
Solo adesso potete chiudere tutte le finestre,facendo attenzione solo a non chiudere anche la finestra dos che avevate aperto con usb_prep8.cmd.
Nella finestra del prompt vi troverete una sfilza di opzioni.
Digitate 1 e scegliete l'origine dei file di XP (il CD).
Adesso se al n° 2 tra le parentesi quadre leggerete una lettera [T] che non è assegnata a nessuna unità hd,cd-rom o lettore... lasciate tutto così (altrimenti dovrete selezionare 2 e mettere voi stessi una lettera virtuale). Digitate 3 e inserite la lettera della vostra pen_drive.
Infine digitate 4 facendo partire il processo di copia.
A tutte le richieste che vi saranno fatte rispondete sempre yes...
Se tutto è andato bene vi toccherà aspettare un po' di tempo...
Adesso basterà riavviare selezionando da bios il boot dalla penna e partirà l'installazione.
A inizio installazione sceglierete TXT MODE.
Ai riavvii successivi GUI MODE.

Aggiungo: 1)la pen_drive deve essere di almeno 1G
2)Per il vostro note credo sia necessario preventivamente preparare un cd con nlite contenente i driver sata e che dovrebbero essere (ma voi saprete certo meglio dove recuperarli) questi (http://downloadmirror.intel.com/15251/eng/STOR_all32_f6flpy32_8.5.0.1032_PV.zip)

cacio1
13-08-2008, 18:54
per informazione io ho aggiornato alla versione 1.06 del bios e non ho avuto nessun problema tutto funziona bene

Maccorino
13-08-2008, 20:36
Stesso problema che avevo io...guarda i drivers non esistono, son presenti già in windowsxp e se noti che la web non venga riconosciuta forse è perché non l'hai attivata con la combinazione di tasti. Oppure perche non hai installato il system control...

Prova queste due cose e procedi con l'aggiornamento, dovrebbe andare tutto ok dopo!

si ti ringrazio queste due operazioni le avevo già fatte!infatti la webcam funziona!
solo che me la vede come periferica generica di imaging.. e sinceramente preferirei avere dei driver piu "seri" ( che fra l altro sul sito MSI sono presenti ma solo per linux.. mah:rolleyes: )..
ma cè modo di sapere esattamente il modello di sta webcam?
cosi per poter andare sul sito del produttore per i driver..
qualcuno lo sa?

Jedi82
13-08-2008, 21:15
prova a dare uno sguardo a queste due:

http://eeepc4g.com/forum/so-driver-sezione-windows/72-installare-windows-xp-penna-usb.html

http://www.geekissimo.com/2008/07/07/guida-come-installare-windows-xp-da-una-penna-usb/

ottimo grazie gli ho dato un'occhiata ma molti utenti sembrano aver avuto problemi nell'installarlo...voi che dite? Possibile che nessuno qui ha provato una di queste guide?

torrent
13-08-2008, 23:40
Inserite nel lettore il CD di XP.
Scaricate il seguente file: http://scalegamer.com/files/eeepc/eeepc-ppack-winxp.zip.
Scompattatelo in C:\.
Inserite la chiavetta usb, entrate in C:\eeepc-ppack-winxp\Pre-packed\usb_prep8 ed eseguite usb_prep8.cmd, si aprirà una finestra dos, premete un tasto per continuare. A questo punto apparirà l'utility per la formattazione,lasciate tutto com'è controllando solo che in "destination drive" sia selezionata la vostra penna e date l'ok.
A operazione compiuta senza chiudere nessuna finestra aprite il prompt dei comandi (per aprirlo da esegui digitate cmd + invio).
Dal prompt portatevi nella cartella dove risiede bootsect.exe,nel caso abbiate scompattato il file zip in C:\ dovreste arrivarci digitando nel prompt il seguente comando [cd C:\eeepc-ppack-winxp\Pre-packed\bootsect]
A questo punto digitate [bootsect.exe /nt52 X:] X rappresenta la lettera attribuita alla pen_drive,chiaramente voi la sostituirete con la vostra corrispondente.
Finito il processo nel prompt leggerete: Bootcode was successfully....vuol dire che è andato tutto bene ;)
Solo adesso potete chiudere tutte le finestre,facendo attenzione solo a non chiudere anche la finestra dos che avevate aperto con usb_prep8.cmd.
Nella finestra del prompt vi troverete una sfilza di opzioni.
Digitate 1 e scegliete l'origine dei file di XP (il CD).
Adesso se al n° 2 tra le parentesi quadre leggerete una lettera [T] che non è assegnata a nessuna unità hd,cd-rom o lettore... lasciate tutto così (altrimenti dovrete selezionare 2 e mettere voi stessi una lettera virtuale). Digitate 3 e inserite la lettera della vostra pen_drive.
Infine digitate 4 facendo partire il processo di copia.
A tutte le richieste che vi saranno fatte rispondete sempre yes...
Se tutto è andato bene vi toccherà aspettare un po' di tempo...
Adesso basterà riavviare selezionando da bios il boot dalla penna e partirà l'installazione.
A inizio installazione sceglierete TXT MODE.
Ai riavvii successivi GUI MODE.

Per chi volesse provarci :D
Ho omesso un paio di cose importanti: 1)la pen_drive deve essere di almeno 1G
2)Per il vostro note credo sia necessario preventivamente preparare un cd con nlite contenente i driver sata e che dovrebbero essere (ma voi saprete certo meglio dove recuperarli) questi (http://downloadmirror.intel.com/15251/eng/STOR_all32_f6flpy32_8.5.0.1032_PV.zip)
3)funziona

CosmoInfinity2
14-08-2008, 02:00
Un nuovo quesito. Il plug dell'alimentatore del piccolo wind non vi sembra un pò troppo ballerino? Intendo una volta inserito lo spinotto dell'alimentatore.
A me non da una bellissima impressione. Sembra troppo libero di muoversi su e giù.

Succede anche a voi?

edoardovendrami
14-08-2008, 16:17
Avvio con win xp sp3 di frabbrica circa 50sec.
Adesso che ho installato antivirus avira, zonealarm e office 2003, 1min e 55 sec.
A voi in quanto tempo si avvia dopo aver installato antivirus e firewall?

poi ho una sd extreme III da 2gb che wind u100 non legge.
Ho aggiornato il driver: CardReader Drivers for U100 Description Ver: 6.0.6000.0069
Update Date 2008-06-11

RISOLTO:
Adesso vedo la sd, va messa quasi tutta dentro.
prima non funzionava perchè mettevo 3/4

CosmoInfinity2
14-08-2008, 17:48
Un nuovo quesito. Il plug dell'alimentatore del piccolo wind non vi sembra un pò troppo ballerino? Intendo una volta inserito lo spinotto dell'alimentatore.
A me non da una bellissima impressione. Sembra troppo libero di muoversi su e giù.

Succede anche a voi?

Allora? Succede anche a voi?

edoardovendrami
14-08-2008, 17:54
Allora? Succede anche a voi?

Non ho capito dove sia questo plug dell'alimentatore, hai una foto?

cacio1
14-08-2008, 19:18
cattive notizie sul touchpad ,msi wind che ho comprato io che è stato spedito
in agosto, la msi per risparmiare a posto del Synaptics TouchPad ha montato senza dichiarare nulla il
Sentelic touchpad ve ne accorgete perchè non funziona lo scrolling visto che sulla macchina ha lasciato i driver Synaptics, questo per risparmiare i driver e tutta la spiegazione la trovate qui (http://forums.msiwind.net/general-discussion/new-cell-u100-don-use-synaptics-touchpad-t2133.html) inutile dire che il touchpad Synaptics è superiore sono proprio pezzenti:muro:
almeno negli usa hanno fatto questo magheggio nella versione a 6 celle a noi nella 3 celle senza custodia cornuti e mazziati

CosmoInfinity2
14-08-2008, 19:43
Non ho capito dove sia questo plug dell'alimentatore, hai una foto?

Mi riferisco all'ingresso di alimentazione del Wind, dove inserisci lo spinotto dell'alimentatore/caricatore. Pensavo fosse chiaro.

vale8780
14-08-2008, 23:57
Ragazzi ho notato che msi quando inizia a riscaldare mi fa cadere la connesione sia con il wifi che con la pennetta huawei..succede anche a voi?

drag.76
15-08-2008, 00:05
Ragazzi ho notato che msi quando inizia a riscaldare mi fa cadere la connesione sia con il wifi che con la pennetta huawei..succede anche a voi?
Prova ad aggiornare i driver del wifi li trovi sul sito del MSI molti hanno risolto così,mentre per la penetta penso che non sia un problema riconducibile al Wind ma piuttosto al gestore telefonico

polsander
15-08-2008, 00:48
MSIWind.net forum members are reporting that only the first batch of Winds include the Synaptic touchpad while later batches include the less featured Sentilic touchpad. The Sentilic touchpad does not have finger sliding scroll features that are commonly found in many touchpads, instead scrolling is done by tapping the corners of the touchpad.


è esattamente il nostro...ci hanno fregato!!

viger
15-08-2008, 08:35
...

poi ho una sd extreme III da 2gb che wind u100 non legge.
Ho aggiornato il driver: CardReader Drivers for U100 Description Ver: 6.0.6000.0069
Update Date 2008-06-11

RISOLTO:
Adesso vedo la sd, va messa quasi tutta dentro.
prima non funzionava perchè mettevo 3/4

sono contento che hai risolto, come sono le prestazioni lo slot riesce a leggere e scrivere sulla memory ai 25 mega al secondo dichiarati dalle specifiche sandisk?

federer75
15-08-2008, 16:03
Magari qualcuno mi può essere d'aiuto.
Prossimamente mi recherò in Giappone (Tokyo) con il wind. Vorrei sapere da chi ha esperienza se dovrò utilizzare un trasformatore o solo un adattatore di presa elettrica.
Ciauzz

Aurost
15-08-2008, 20:14
Ciao,
scusatemi se insisto con la richiesta..
E' possibile che nessuno abbia provato ad installare giochini tipo puzzle su questo netbook sotto XP? Tipo Bejeweled, Chainz, cose cosi'.. Avrei bisogno di sapere come fare a farli girare a schermo pieno..

Grazie ancora!
Dany
Bejeweled non è già impostato a schermo intero di suo? O ricordo male?

Aurost
15-08-2008, 20:23
Mi riferisco all'ingresso di alimentazione del Wind, dove inserisci lo spinotto dell'alimentatore/caricatore. Pensavo fosse chiaro.
E' una delle cose che mi ha soddisfatto maggiormente: spinotto che entra perfettamente nell'alloggiamento, senza gioco e senza movimenti di sorta successivi.
Piuttosto non vorrei che avessero utilizzato diversi tipi di alimentatori, a seconda di quando e come il Wind usciva dalla fabbrica. Spero vivamente che non sia così.

walter sampei
15-08-2008, 21:04
domanda, cosa usereste per alimentare il wind dalla presa accendisigari dell'auto? inverter+ali o altro?

danibyte27
15-08-2008, 22:39
Bejeweled non è già impostato a schermo intero di suo? O ricordo male?

Ehhhh magari! No, purtroppo no! Ho appena riformattato ieri e reinstallato anche questo gioco ma nulla da fare.. anche bejeweled gira a 800x600 qui sopra, e quindi occupa diciamo la parte centrale dello schermo.. lasciando 2 bande laterali nere.. e nel suo caso, anche abbastanza larghe! :-(
Oltretutto, io prima di questo avevo, sempre parlando di netbook, l'asus 701, e li' era stato trovato un "accrocchio" per aggirare questo problema.. c'erano dei drivers che permettevano di scalare la risoluzione dello schermo, e io usavo queste risoluzioni particolari, tipo 1024x768, esclusivamente quando dovevo giocare.. Nel caso del Wind invece sembra che non vi sia ancora nulla, per ora.. ma non dispero! Per ora, anche perche' non posso fare altro, mi sono rassegnata a tenermelo cosi'... :-)

Dany

Aurost
15-08-2008, 23:06
Ehhhh magari! No, purtroppo no! Ho appena riformattato ieri e reinstallato anche questo gioco ma nulla da fare.. anche bejeweled gira a 800x600 qui sopra, e quindi occupa diciamo la parte centrale dello schermo.. lasciando 2 bande laterali nere.. e nel suo caso, anche abbastanza larghe! :-(
Oltretutto, io prima di questo avevo, sempre parlando di netbook, l'asus 701, e li' era stato trovato un "accrocchio" per aggirare questo problema.. c'erano dei drivers che permettevano di scalare la risoluzione dello schermo, e io usavo queste risoluzioni particolari, tipo 1024x768, esclusivamente quando dovevo giocare.. Nel caso del Wind invece sembra che non vi sia ancora nulla, per ora.. ma non dispero! Per ora, anche perche' non posso fare altro, mi sono rassegnata a tenermelo cosi'... :-)

Dany
Credo che qualcosa del genere esista anche per il Wind, se ti spulci indietro le pagine di questa discussione mi pare se ne fosse parlato anche qua. Io sul piccolino ho installato Sim City (sono un patito dei gestionali, ahimè :P) e fin da subito ha girato a schermo intero e senza schiacciare la videata, quindi vuol dire che è compatibile con 1024x600... mi sa però che sono stato particolarmente fortunato :rolleyes:

danibyte27
16-08-2008, 00:12
Credo che qualcosa del genere esista anche per il Wind, se ti spulci indietro le pagine di questa discussione mi pare se ne fosse parlato anche qua. Io sul piccolino ho installato Sim City (sono un patito dei gestionali, ahimè :P) e fin da subito ha girato a schermo intero e senza schiacciare la videata, quindi vuol dire che è compatibile con 1024x600... mi sa però che sono stato particolarmente fortunato :rolleyes:

Ciao!
Beh, anch'io qualche settimana su Xp avevo installato the sims 2 senza problemi (anch'io adoro i gestionali :-)), ed e' questo che mi confonde un po'..
Oltretutto, mi ricordo che invece quando avevo Vista il problema non sussisteva perche' tutto quanto partiva alla corretta risoluzione (tutti i giochini che ti dicevo tipo Bejeweled ecc...).. Per quanto riguarda il fatto che se ne sia gia' parlato, spulcero' ma e' strano perche' leggo questo thread dall'inizio e ogni giorno.. boh..
Grazie comunque e buonanotte!

Daniela

Banjo_ok
16-08-2008, 00:14
Magari qualcuno mi può essere d'aiuto.
Prossimamente mi recherò in Giappone (Tokyo) con il wind. Vorrei sapere da chi ha esperienza se dovrò utilizzare un trasformatore o solo un adattatore di presa elettrica.
Ciauzz

Per il trasformatore nessun problema (ho letto ora, è 100-240, quindi va bene ovunque), ti serve solo l'adattatore della presa di corrente. Qui credo sia impossibile da reperire, appena arrivi a Tokyo vai in un negozio di elettronica (tipo "Yodobashi camera" o "bikku camera") e prendine uno (costano poco) e vai tranquillo con le loro prese di corrente. Piuttosto, se puoi, fammi sapere come si comporta la scheda wireless che a fine settembre mi ci trasferisco per tre mesi e mi farebbe comodo saperlo prima.

ciao

CosmoInfinity2
16-08-2008, 15:46
E' una delle cose che mi ha soddisfatto maggiormente: spinotto che entra perfettamente nell'alloggiamento, senza gioco e senza movimenti di sorta successivi.
Piuttosto non vorrei che avessero utilizzato diversi tipi di alimentatori, a seconda di quando e come il Wind usciva dalla fabbrica. Spero vivamente che non sia così.

Quindi a te non accade nulla da quanto mi pare di capire... e agli altri?

Banjo_ok
16-08-2008, 23:49
A me aderisce quasi perfettamente, non ho riscontrato quasi nessun "gioco"

Pipe
17-08-2008, 19:20
qualche novità sulla versione che -spero- uscirà a settembre?

cacio1
17-08-2008, 21:29
aggiornamento sul touchpad sentelic:_
il touchpad sentelic e montato pure sui 3 celle italiani quelli del secondo invio quello di agosto
e tutto funziona con i driver della msi.de sia lo scrolling tappando sui gli angoli del touchpad e pure la funzione di spengimento con i tasti funzione è abilitata senza problemi con la versione 1.6 del bios e l’ultimo scm,la domanda sorge spontanea sarà questa la misteriosa missione del bios 1.6:ciapet:

fak3
17-08-2008, 23:51
aggiornamento sul touchpad sentelic:_
il touchpad sentelic e montato pure sui 3 celle italiani quelli del secondo invio quello di agosto
e tutto funziona con i driver della msi.de sia lo scrolling tappando sui gli angoli del touchpad e pure la funzione di spengimento con i tasti funzione è abilitata senza problemi con la versione 1.6 del bios e l’ultimo scm,la domanda sorge spontanea sarà questa la misteriosa missione del bios 1.6:ciapet:
fonte?

Tatoone
18-08-2008, 09:27
Ciao ragazzi, avrei bisogno di un aiuto.
Dopo il guasto alla cam il mio wind è tornato perfettamente funzionante con l'unico difetto però che le cerniere magnetiche che tengono il display chiuso non sembrano più aderire (il coperchio con l'lcd balla quando chiuso).
Ho aperto la cornice del display e infatti mi sono trovato una piccola calamita grigia sul tavolo.

Se qualcuno ha modo di aprire appunto la cornice del display, potrebbe farmi una foto per cercare di capire dove cavolo è incastrata sta calamita.

Ve ne sarei infinitamente grato.

HalloTP
18-08-2008, 09:37
Azz... a meno che qualcuno non l'abbia aperto per necessità/divertimento non penso che qualcuno ti faccia questo favore.

Cmq sia così in prima battuta mi ricordo di aver visto o in questo thread o in quello ufficiale alcune foto di un tizio nella fabbrica del Wind che montava la cornice. Magari se hai fortuna si intravede la posizione dei magneti.

Ma perché non lo rimandi in assistenza piuttosto che rischiare di invalidare la garanzia?

Ciao

Tompo

Tatoone
18-08-2008, 09:41
Perchè conoscendo la posizione del magnete risolverei da me senza stare a rispedire il tutto. Aspetterò finchè qualcuno riuscirà ad aiutarmi :mc: o con un colpo di c...o troverò la posizione giusta.

Tatoone
18-08-2008, 10:36
Perchè conoscendo la posizione del magnete risolverei da me senza stare a rispedire il tutto. Aspetterò finchè qualcuno riuscirà ad aiutarmi :mc: o con un colpo di c...o troverò la posizione giusta.

Mi autoquoto:

Ho trovato la posizione ma oltre a quella è importante anche il verso delle calamite.
Ovviamente se sono polarizzate in un certo modo piuttosto che attrarsi si respingono.:D

duepixel
18-08-2008, 19:54
Allora, ti posto la mia situazione e da quello che ho potuto vedere non cambia mai, che io passi in eco o no...

http://img501.imageshack.us/img501/5215/testfh0.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=testfh0.jpg)

Dici che ho qualche problema o è un errore di lettura del programma?
Ditemelo voi, io sto fremendo!..

A me sembra che sia sempre bloccato a 800Mhz!
E dal bios non credo ci sia qualcosa da attivare!

P.S.
Saresti così gentile da postare anche tu uno screen? Non penso ti stia chiedendo molto!

salve a tutti ho da un paio di settimane questo stupendo netbook che devo dire trovo molto funzionale, come difetto riscontro solo l'alimentatore che è un po grosso rispetto alle dimensioni del portatile. :mbe: Mi sarei aspettato qualcosa tipo quello dei cellulari o eeepc:stordita:

...tornando a noi:

CosmoInfinity2 devo ringraziarti altrimenti avrei continuato ad usare il wind a 800mhz a vita!! infatti questo tuo post sulla frequenza bloccata mi ha incuriosito e ho voluto fare delle prove ed effettivamente anche a me restava fisso a 800mhz. Ho visto che impostando la modalità ECO (led verde) il profilo energetico viene impostato su "batteria max." che fissa la frequenza a 800Mhz. Il problema è che disabilitando la funzione ECO (led blu) il profilo energetico non torna su quello precendete (casa/ufficio o altro) dove invece la frequenza è variabile fino a 1600Mhz, quindi di fatto la frequenza restava bloccata sempre su 800Mhz a meno che non si cambiava il profilo a mano.

Aggiornando l'utility System Control Center (che nel mio caso era di fabbrica alla versione 2.0108.0610.003.04) con l'ultima versione disponibile sul sito (2.0108.0731.003.14) il comportamento della modalità ECO è corretto. (in realtà credo che il bug sia stato risolto molto prima ma non mi va di cercare nelle note di rilascio) :rolleyes:


per fortuna ho visto questo post perchè sto System Control Center credo sarebbe stato uno di quei software che non avrei mai aggiornato! :doh:

cacio1
18-08-2008, 20:59
ultima versione disponibile sul sito del System Control Center è 2.0208.0807.001
del 2008-08-08

Aurost
19-08-2008, 07:50
Mi autoquoto:

Ho trovato la posizione ma oltre a quella è importante anche il verso delle calamite.
Ovviamente se sono polarizzate in un certo modo piuttosto che attrarsi si respingono.:D
Non puoi fare una prova accostando da fuori la calamita alla parte superiore del monitor, o alla parte inferiore del case e vedere se attrae o respinge?
Dubito che su una calamita troverai il verso stampato sopra o che qualcuno in un eventuale tutorial ti indichi in che verso utilizzare il magnete...

Tatoone
19-08-2008, 07:59
Infatti ho preso le calamite del coperchio superiore e le ho poggiate su quello inferiore. Così ho capito il giusto orientamento. Adesso la chiusura del display è perfetta.

HalloTP
19-08-2008, 08:33
Volevo chiedervi se è possibile ampliare la lista dei driver aggiornati nella prima pagina in modo tale da averli tutti (e dico tutti) a portata di mano. Sarebbe opportuno per esempio mettere anche i link di eventuali Tools necessari al buon funzionamento del portatile (per esempio SCM). In fondo alla pagina mettere la data del giorno di update della lista. Nei due thread ufficiali ho visto che alcuni hanno fatto riferimento al sito MSI tedesco per dei driver. Per esempio questo sarebbe una buona indicazione da mettere.
Lo farei anche io, ma ancora non ho istallato da zero il SO e quindi non so di preciso quali (quelli corretti e aggiornati) driver prendere e dove reperirli.

Se magari qualcuno lo sapesse potrebbe o aggiungere i link con un breve commento oppure potrebbe comunicarlo a me e io farei poi l'aggiunta.

Io ho un Asus (ormai vecchiotto) e quando (i primi tempi in realtà) doveva istallare il tutto facevo riferimento a questo indirizzo (link (http://www.asusforum.encke.net/module-pnForum-viewtopic-topic-1477-highlight-treiberliste.html)).

Che ne pensate??

Pochacco
19-08-2008, 18:17
Per chi ha ubuntu installato sull'msi mi puo' dire se i tasti Fn+ .... funzionano?

HalloTP
19-08-2008, 21:21
Leggendo un po' nei siti tedeschi ho trovato una azienda che vende un blocco dissipatore di alluminio per ca. 20€ perfettamente dimensionato per sostituire quello originale che copre l'Atom. Questo però ha anche il vantaggio di coprire parte del chipset...

Veramente una bella idea... magari si riescono ad abbassare le già basse temperature del wind.

Cmq sia qui (link (http://www.aqua-computer-systeme.de/cgi-bin/YaBB/YaBB.pl?board=1;action=display;num=1218134688)) ci sono delle foto.

Qui (http://forum.msi-wind.de/viewtopic.php?f=36&t=370&start=160#p13946)altra descrizione e qualche foto di PRIMA e DOPO.

Ciao

msi1994
19-08-2008, 21:47
ho un msi wind u100,oggi ho provato a collegarmi ad internet via wi-fi ma non ci riesco,perché non mi assegna un indirizzo ip,ma me ne da uno così:"169.254.34.240"...con esso non riesco ad andare su internet...come risolvo???

Mia cugina ha lo stesso identico portatile ma si collega perfettamente...

HalloTP
19-08-2008, 22:07
ho un msi wind u100,oggi ho provato a collegarmi ad internet via wi-fi ma non ci riesco,perché non mi assegna un indirizzo ip,ma me ne da uno così:"169.254.34.240"...con esso non riesco ad andare su internet...come risolvo???

Mia cugina ha lo stesso identico portatile ma si collega perfettamente...

Prova ad istallare i driver nuovi WiFi da questo indirizzo (http://global.msi.com.tw/index.php?func=driverfile&dno=6922&i=1).

Ciao

msi1994
19-08-2008, 22:15
già fatto ma niente...
Per favore aiutatemi :cry: senza internet ho sprecato solo 345€...

HalloTP
19-08-2008, 22:19
345???? :confused:

Boh... così di prima battuta proverei un altro Router tanto per escludere che sia effettivamente il Wind.
Non saprei di preciso cosa fare ma inizierei a fare parecchie prove per determinare il prob.

msi1994
19-08-2008, 22:23
nessun altro consiglio???
399 msi wind 20 borsa 25 ram

cacio1
19-08-2008, 23:05
ho un msi wind u100,oggi ho provato a collegarmi ad internet via wi-fi ma non ci riesco,perché non mi assegna un indirizzo ip,ma me ne da uno così:"169.254.34.240"...con esso non riesco ad andare su internet...come risolvo???

Mia cugina ha lo stesso identico portatile ma si collega perfettamente...

169.254.34.240 non è un indirizzo di un router bensi quello che il computer si assegna quando non si collega a nulla ,tipo conessione limitata ed assente,se hai installato i nuovi driver,seleziona zero configuration e utilizza il tool di windows per collegarti ,e scancella tutte le password wifi memorizzate in esso ricollegati al router e reinserisci la password giusta e vedrai che navighi.

msi1994
19-08-2008, 23:41
mi potresti spiegare meglio?
Grazie

Alkimista_r0x
20-08-2008, 00:40
mi potresti spiegare meglio?
Grazie

come vale per gli altri, questo è un Thread tecnico sull' MSI Wind..appurato che il problema è la tua conoscenza sulle configurazioni di rete, non è questo il posto adatto per chiedere...
e non per essere scortese, dato che la risposta ti è comunque stata data!

Aurost
20-08-2008, 08:04
Ragazzi ieri mi è spuntato fuori un problema, se così possiamo chiamarlo.
Stavo utilizzando il portatile e la batteria muore, così che Windows si arresta e il portatile si spegne. Dato che era tarda notte l'ho messo via con l'intenzione di riprenderlo stamattina... e ho visto che c'era il led indicatore della batteria scarica (luce arancione) ancora acceso!
Anche a voi fa così? Se il pc si spegne per mancanza di carica vi rimane acceso il led della batteria?

Alkimista_r0x
20-08-2008, 08:58
Ragazzi ieri mi è spuntato fuori un problema, se così possiamo chiamarlo.
Stavo utilizzando il portatile e la batteria muore, così che Windows si arresta e il portatile si spegne. Dato che era tarda notte l'ho messo via con l'intenzione di riprenderlo stamattina... e ho visto che c'era il led indicatore della batteria scarica (luce arancione) ancora acceso!
Anche a voi fa così? Se il pc si spegne per mancanza di carica vi rimane acceso il led della batteria?

se si è spento da solo per la scarica della batteria, il pc è andato in stand-by o in sospensione con un 5% di batteria... quindi a meno che tu non abbia collegato alla presa elettrica, abbia riavviato la sessione e spento completamente il pc... penso sia normale ;) alla fine il pc era ancora acceso... oggi quando lo hai ripreso e collegato all'alimentazione, accendendolo non ti sei reso conto se ha riavviato da zero o era in stand-by?!

msi1994
20-08-2008, 11:37
e allora dove dovrei chiedere? Ho chiesto sul forum msi socketzone e mi hanno mandato qui,e ora nemmeno qui mi aiutate...mi sembra di leggere che è un thread tecnico questo...

Tatoone
20-08-2008, 11:41
e allora dove dovrei chiedere? Ho chiesto sul forum msi socketzone e mi hanno mandato qui,e ora nemmeno qui mi aiutate...mi sembra di leggere che è un thread tecnico questo...

Certo che è un thread tecnico ma non per questo "devi pretendere" che qualcuno ti risolva il problema.

msi1994
20-08-2008, 11:44
sisi certo,ecco ho risolto da solo :D allora adios e a mai più :ciapet:

belemar
20-08-2008, 13:18
buongiorno.
Mi scuso fin da ora per la domanda stupida.
Bazzico il mondo Mac e quindi per me sapere come muovermi con windows è un po' problematico.
Spesso leggo di aggiornamenti di bios,drivers etc.
La mia domanda è questa.Dove devo andare per vedere quali versioni ho dei vari ''componenti''?
Al momento sarei interessata al bios.
Grazie.

Alkimista_r0x
20-08-2008, 13:26
e allora dove dovrei chiedere? Ho chiesto sul forum msi socketzone e mi hanno mandato qui,e ora nemmeno qui mi aiutate...mi sembra di leggere che è un thread tecnico questo...
vedo che oltre a non capire niente di informatica/reti non capisci neppure l'italiano! Il tuo problema non dipende dal MSI Wind ma dalla tua incompetenza nel saper configurare una rete! Se avessi avuto un altro pc, con le tue competenze non avresti navigato lo stesso! :muro:

Alkimista_r0x
20-08-2008, 13:37
buongiorno.
Mi scuso fin da ora per la domanda stupida.
Bazzico il mondo Mac e quindi per me sapere come muovermi con windows è un po' problematico.
Spesso leggo di aggiornamenti di bios,drivers etc.
La mia domanda è questa.Dove devo andare per vedere quali versioni ho dei vari ''componenti''?
Al momento sarei interessata al bios.
Grazie.

Ciao, per il BIOS è semplicissimo!
All'avvio, quando c'è la schermata con la scritta MSI, clicki DEL (CANC) e ti apre la schermata del Bios... su Main (ci sei già sopra)con le freccette scendi fino a System Information...clicki Invio e ti apre la schermata con le info tra cui le prime info sono quelle del Bios con annessa la versione installata ;)
per quanto riguarda i drivers il discorso è leggermente + complesso:
click destro su risorse del Computer ---> gestione---> gestione periferiche! a quel punto haila lista di tutto l'Hardware e ti devi spulciare le Info dei componenti ad uno ad uno controllando laversione dei drivers installati :fagiano:

russia
20-08-2008, 14:13
vedo che oltre a non capire niente di informatica/reti non capisci neppure l'italiano! Il tuo problema non dipende dal MSI Wind ma dalla tua incompetenza nel saper configurare una rete! Se avessi avuto un altro pc, con le tue competenze non avresti navigato lo stesso! :muro:




Alkimista mi sarei aspettato questa risposta anche per la domanda di belemar
sul bios e aggiornamenti vari...... son cose che esistono su tutti i pc, escluso mac, naturalmente.
trattasi anche qui di "incompetenza"?....
scusa Alkimista questo sarà anche un 3d "tecnico" ma per chi non sa, e solo chiede una risposta, qualsiasi domanda per lui è tecnica, in fondo mica ti ha chiesto se il wind bianco si sporca piu del nero... o no?

con simpatia :)

Alkimista_r0x
20-08-2008, 14:24
Alkimista mi sarei aspettato questa risposta anche per la domanda di belemar
sul bios e aggiornamenti vari...... son cose che esistono su tutti i pc, escluso mac, naturalmente.
trattasi anche qui di "incompetenza"?....
scusa Alkimista questo sarà anche un 3d "tecnico" ma per chi non sa, e solo chiede una risposta, qualsiasi domanda per lui è tecnica, in fondo mica ti ha chiesto se il wind bianco si sporca piu del nero... o no?

con simpatia :)

russia, ci mancherebbe! Il fatto è che la risposta gli è stata data...dicendogli anche che il problema non era riferibile al Wind. Ha continuato a chiedere senza capire la risposta...è inquinamento del Thread...
e poi tra l'altro diciamo che è un utente nuovo e dal nick sembra iscrittosi unicamente per scrivere su questo Thred...quindi si poteva risparmiare il "adios e a mai più"!
Per belemar invece la questione è diversa dato che ha fatto una domanda riconducibile al bios del MSI (parecchi Bios differiscono per il tasto di accesso all'avvio) e dato che c'ero per cortesia ho risposto anche al resto!
scusate se vi sono sembrato irritabile ma non sopporto gli utenti pretenziosi e "petulanti"...che sono ben diversi dai simpatici "petomani" :Prrr:
con simpàtia :)

MrcFrsk
20-08-2008, 14:28
se si è spento da solo per la scarica della batteria, il pc è andato in stand-by o in sospensione con un 5% di batteria...

E' come dici tu, quando la batteria è quasi in esaurimento va in sospensione (o stand-by) ma non si spegne, a me è successo varie volte.

Se non ricordo male, è un comportamento descritto anche dal manuale.

orei75
20-08-2008, 15:23
Con il modulo bluetooth del wind è possibile collegare un mouse bt senza chiavetta?

belemar
20-08-2008, 15:31
grazie per l'aiuto Alkimista:)

Aurost
20-08-2008, 15:52
se si è spento da solo per la scarica della batteria, il pc è andato in stand-by o in sospensione con un 5% di batteria... quindi a meno che tu non abbia collegato alla presa elettrica, abbia riavviato la sessione e spento completamente il pc... penso sia normale ;) alla fine il pc era ancora acceso... oggi quando lo hai ripreso e collegato all'alimentazione, accendendolo non ti sei reso conto se ha riavviato da zero o era in stand-by?!
Grazie della risposta.
Vi ho detto una mezza verità: dato che immaginavo che derivasse dal comportamento descritto, stanotte (prima di addormentarmi con vicino al letto sto bagliore arancione che mi infastidiva) mi sono alzato, ho riavviato il pc (che era in standby) e l'ho acceso. Al che ho cliccato su spegni per spegnerlo definitivamente e non pensarci più.
E' che stamattina la luce c'era ancora nonostante avessi cliccato su spegni!
I casi sono due: o nella fretta di spegnere, dato che era tardi, ho chiuso la cerniera del notebook senza far caso allo spegnimento e si è rimesso in standby, oppure ero convinto di aver cliccato spegni ma data la poca batteria non ho fatto in tempo a cliccare che è ripartito lo standby.
Comunque niente di grave allora, meglio così.

cacio1
20-08-2008, 18:54
o ho superato il problema del touchpad con 12,50 euro ho comprato un mouse bluethoot su ebay, e funziona alla grande altro che touchpad
http://img183.imageshack.us/img183/4158/41by19hhg4lss500dm2.jpg:D

marcobelfa
20-08-2008, 19:08
o ho superato il problema del touchpad con 12,50 euro ho comprato un mouse bluethoot su ebay, e funziona alla grande altro che touchpad
http://img183.imageshack.us/img183/4158/41by19hhg4lss500dm2.jpg:D

Soluzione brillante e grazie del suggerimento

belemar
21-08-2008, 00:07
Ciao, per il BIOS è semplicissimo!
All'avvio, quando c'è la schermata con la scritta MSI, clicki DEL (CANC) e ti apre la schermata del Bios... su Main (ci sei già sopra)con le freccette scendi fino a System Information...clicki Invio e ti apre la schermata con le info tra cui le prime info sono quelle del Bios con annessa la versione installata ;)
per quanto riguarda i drivers il discorso è leggermente + complesso:
click destro su risorse del Computer ---> gestione---> gestione periferiche! a quel punto haila lista di tutto l'Hardware e ti devi spulciare le Info dei componenti ad uno ad uno controllando laversione dei drivers installati :fagiano:

grazie a queste info,ho scoperto quello che già sapevo ovvero di avere il bios 1.5.
Ho scaricato il bios 1.6 ma ho incasinato qualcosa perchè non sono riuscita a capire come aggiornare.
O meglio credevo di aver aggiornato ma ricontrollando ho visto che il mio wind è rimasto alla 1.5(da cio' che leggo in giro sul 1.6 non so se dispiacermi del fallimento dell'aggiornamento).
Non so che cavolo ho pasticciato fatto sta che mi sono sparite le icone che si visualizzano in basso a destra quando si attivano le varie voci con il tasto Fn + f4,f5,f6,etc..
Quindi l'immagine della webcam,del BT,del livello del suono,la luminosità etc.
Le funzioni sono regolari ma non vedo più le icone.
Specie per il volume ,non avere riscontro visivo è un casino.
Qualche anima buona mi sa dire dove cavolo sono finite le icone?:cry:
Quasi quasi vi prometto che se risolvo questo ennesimo pasticcio ,butto il wind e ritorno dal mio Mac..che è meglio!:mc:

bertans
21-08-2008, 00:35
Torno dalle ferie postando quella che penso sia una vera perla per questo thread... :cool:

Il nostro fantastico ruzzino viene distribuito da MSi con la funzione AHCI disabilitata di default (da BIOS)... questo significa che integrare i driver SATA nel cd di installazione è un'attività pressochè inutile in quanto il controller del disco fisso fa finta di essere un normale controller ATA. Questo è comodo per installare Windows per gli utenti meno smaliziati ma inevitabilmente fa perdere qualcosa (ciò è dimostrato dal fatto che è impossibile installare l'Intel Matrix Storage Manager (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=eng)). :(

Abilitando la funzione AHCI mode su un sistema già installato si ottiene un'agghiacciante shermata blu ed il reboot (in loop) del sistema fino alla sua disattivazione (sempre da BIOS). Avendo avuto lo stesso problema con il primo notebook che montava un controller SATA, mi ero rassegnato a dover reinstallare Windows da zero anche sul Wind per poter abilitare la funzione in oggetto. :muro:

Ma grazie a Lenovo ho trovato una simpatica utility che permette di ovviare la spiacevole perdita di tempo... a questa (http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=MIGR-62909) pagina è infatti possibile scaricare un eseguibile che permette di cambiare il driver del controller sotto ai piedi di Windows senza nessun problema di sorta. :D

Già che c'ero mi sono permesso di sostituire i driver Intel con gli ultimi rilasciati (al momento si parla della versione 8.5.0.1032) e quindi ho creato un piccolo file ZIP scaricabile qui (http://www.n2s2.net/greentosa/ahci_install.zip). :p

La procedura è la seguente:
1) scaricare uno dei due file (il mio è solo più aggiornato e quindi, al termine di questa smisurata lista, non sarà necessario reinstallare i nuovi driver contenuti nel pacchetto Intel Matrix Storage Manager) e lanciare il setup nel caso del file originale o decomprimere nel caso si utilizzi il mio file;
2) lanciare il file INSTALL.CMD presente nella cartella PREPARE;
3) riavviare il ruzzino;
4) accedere al BIOS, attivare la funzione AHCI, salvare le modifiche ed uscire (attenzione a questo passaggio);
5) riavviare Windows il quale chiederà per ben due volte, al fine di installare il controller Intel ICH7M/MDH SATA AHCI Controller, di indicare la posizione del file IASTOR.SYS (presente sia nel file originale che nel mio);
6) riavviare il ruzzino un'ultima volta... :sperem:

Semplice no? :mbe:

Un'unica nota... se si volesse ripristinare Windows con la procedura attivabile premendo F3, immagino sia necessario ricordarsi si disabilitare la funzione AHCI per non incorrere nella indesiderata schermata blu! :)

Il Bertans (che spera di potare sempre buoni spunti per questo thread)

Brolente
21-08-2008, 01:37
ciao ragazzi, avrei bisogno di un piccolo chiarimento...

L'hard disk del wind può essere sostituito con un altro HD 2.5'' sata II fino a 320GB giusto?

Per la ram i banchi sono 2 a 667...il tipo è quello dei notebook giusto?

Grazie :p

hitman80
21-08-2008, 06:30
grazie a queste info,ho scoperto quello che già sapevo ovvero di avere il bios 1.5.
Ho scaricato il bios 1.6 ma ho incasinato qualcosa perchè non sono riuscita a capire come aggiornare.
O meglio credevo di aver aggiornato ma ricontrollando ho visto che il mio wind è rimasto alla 1.5(da cio' che leggo in giro sul 1.6 non so se dispiacermi del fallimento dell'aggiornamento).
Non so che cavolo ho pasticciato fatto sta che mi sono sparite le icone che si visualizzano in basso a destra quando si attivano le varie voci con il tasto Fn + f4,f5,f6,etc..
Quindi l'immagine della webcam,del BT,del livello del suono,la luminosità etc.
Le funzioni sono regolari ma non vedo più le icone.
Specie per il volume ,non avere riscontro visivo è un casino.
Qualche anima buona mi sa dire dove cavolo sono finite le icone?:cry:
Quasi quasi vi prometto che se risolvo questo ennesimo pasticcio ,butto il wind e ritorno dal mio Mac..che è meglio!:mc:

Se vuoi aggiornare il bios all'ultima versione 1.6 ti consiglio questa pagina e questa utility appositamente creata :

http://italianwind.wikispaces.com/Aggiornare+il+BIOS

Quale versione del SCM ( System Control Manager ) fornito da MSI ? Potresti risolvere questo problema disinstallandola ed installando la nuova versione ( forse devi abbinarla anche alla versione 1.6 del bios , ma non ne sono sicuro) :

http://global.msi.eu/index.php?func=downloaddetail&type=utility&maincat_no=135&prod_no=1474

hitman80
21-08-2008, 06:33
ciao ragazzi, avrei bisogno di un piccolo chiarimento...

L'hard disk del wind può essere sostituito con un altro HD 2.5'' sata II fino a 320GB giusto?

Per la ram i banchi sono 2 a 667...il tipo è quello dei notebook giusto?

Grazie :p

forse non mi ricordo bene, ma devi fare attenzione alla RAM....

mi pare che in alcuni casi i banchi di RAM a 667 non siano risultati pienamente compatibili. Dovresti cercare in qualche pagina indietro...

cacio1
21-08-2008, 07:13
Torno dalle ferie postando quella che penso sia una vera perla per questo thread... :cool:

Il nostro fantastico ruzzino viene distribuito da MSi con la funzione AHCI disabilitata di default (da BIOS)... questo significa che integrare i driver SATA nel cd di installazione è un'attività pressochè inutile in quanto il controller del disco fisso fa finta di essere un normale controller ATA. Questo è comodo per installare Windows per gli utenti meno smaliziati ma inevitabilmente fa perdere qualcosa (ciò è dimostrato dal fatto che è impossibile installare l'Intel Matrix Storage Manager (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=eng)). :(

Abilitando la funzione AHCI mode su un sistema già installato si ottiene un'agghiacciante shermata blu ed il reboot (in loop) del sistema fino alla sua disattivazione (sempre da BIOS). Avendo avuto lo stesso problema con il primo notebook che montava un controller SATA, mi ero rassegnato a dover reinstallare Windows da zero anche sul Wind per poter abilitare la funzione in oggetto. :muro:

Ma grazie a Lenovo ho trovato una simpatica utility che permette di ovviare la spiacevole perdita di tempo... a questa (http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=MIGR-62909) pagina è infatti possibile scaricare un eseguibile che permette di cambiare il driver del controller sotto ai piedi di Windows senza nessun problema di sorta. :D

Già che c'ero mi sono permesso di sostituire i driver Intel con gli ultimi rilasciati (al momento si parla della versione 8.5.0.1032) e quindi ho creato un piccolo file ZIP scaricabile qui (http://www.n2s2.net/greentosa/ahci_install.zip). :p

La procedura è la seguente:
1) scaricare uno dei due file (il mio è solo più aggiornato e quindi, al termine di questa smisurata lista, non sarà necessario reinstallare i nuovi driver contenuti nel pacchetto Intel Matrix Storage Manager) e lanciare il setup nel caso del file originale o decomprimere nel caso si utilizzi il mio file;
2) lanciare il file INSTALL.CMD presente nella cartella PREPARE;
3) riavviare il ruzzino;
4) accedere al BIOS, attivare la funzione AHCI, salvare le modifiche ed uscire (attenzione a questo passaggio);
5) riavviare Windows il quale chiederà per ben due volte, al fine di installare il controller Intel ICH7M/MDH SATA AHCI Controller, di indicare la posizione del file IASTOR.SYS (presente sia nel file originale che nel mio);
6) riavviare il ruzzino un'ultima volta... :sperem:

Semplice no? :mbe:

Un'unica nota... se si volesse ripristinare Windows con la procedura attivabile premendo F3, bisogna ricordarsi si disabilitare la funzione AHCI per non incorrere nella indesiderata schermata blu! :)

Il Bertans (che spera di potare sempre buoni spunti per questo thread)

quali sono i vantaggi sostanziali ad attivarli?

Aurost
21-08-2008, 07:37
forse non mi ricordo bene, ma devi fare attenzione alla RAM....

mi pare che in alcuni casi i banchi di RAM a 667 non siano risultati pienamente compatibili. Dovresti cercare in qualche pagina indietro...
Confermo: con un banco Kingston da 667 il notebook si riavviava in continuazione. Probabilmente con gli ultimi aggiornamenti bios hanno risolto (anche perchè lo stesso banco di ram viene dato come compatibile da msi) ma non saprei dirti perchè non ho più fatto prove.
Intanto, oltretutto, di serie saldato sul wind c'è un banco da 533, quindi la 667 diventa inutile.

Banjo_ok
21-08-2008, 08:04
Ho provato ad usare cpuz (programma di una facilità disarmante) e ho visto che:

a)con la batteria è fisso a 800 mhz (e fin qui tutto normale, giusto?)

b) con la corrente, se lo lascio senza toccare nulla va lo stesso a 800, se anche muovo il mouse o uso un'applicaizone (wmp per esempio) sale fino a 1600 mhz. E' giusto che faccia così? oppure con la corrente dovrebbe essere fisso a 1600?

belemar
21-08-2008, 08:43
Se vuoi aggiornare il bios all'ultima versione 1.6 ti consiglio questa pagina e questa utility appositamente creata :

http://italianwind.wikispaces.com/Aggiornare+il+BIOS

Quale versione del SCM ( System Control Manager ) fornito da MSI ? Potresti risolvere questo problema disinstallandola ed installando la nuova versione ( forse devi abbinarla anche alla versione 1.6 del bios , ma non ne sono sicuro) :

http://global.msi.eu/index.php?func=downloaddetail&type=utility&maincat_no=135&prod_no=1474


grazie per l'aiuto.
Dove vedo quale versione SCM ho installato?
Mi pare di averla aggiornata ma a questo punto non ci giurerei:muro:

bertans
21-08-2008, 09:14
Come al solito niente changelog... ma a questa (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=135&prod_no=1474) pagina potete trovare il nuovo BIOS per il nostro ruzzino (rilasciato oggi). Mi accingo ad aggiornare proprio ora, vi farò sapere! :cool:

Il Bertans (che non ha nessuna intenzione di installare l'SCM)

bertans
21-08-2008, 09:31
Primissima impressione: non hanno sistemato il problema, introdotto con la versione 1.06, del non funzionamento del cambio di colore del tasto di accensione a seguito della pressione dei tasti Fn+F11 ed in assenza del SCM... quindi, per non rimanere troppo indietro con le versioni del BIOS, mi sono arreso ed ho installato il System Control Manager (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=utility&maincat_no=135&prod_no=1474) (le mie parole di prima "nessuna intenzione di installare l'SCM" erano ancora nell'aria ed ecco la secca smentita). :mbe:

Il Bertans (che di tanto in tanto deve scendere a compromessi)

Lucky Black
21-08-2008, 09:38
Bertans hai notato miglioramenti dopo l'installazione dei driver AHCI ???

anche io ero tentato di installari ma non mi andava di formattare
visto che però c'è il metodo per installarli senza farlo mi sa che li metto...

bertans
21-08-2008, 10:39
Bertans hai notato miglioramenti dopo l'installazione dei driver AHCI?

Sinceramente no... nel senso che, per l'utilizzo che faccio del fantastico ruzzino, non ho proprio gli estremi per valutare un eventuale aumento di prestazioni. :mbe:

In ogni caso parto dalla considerazione che se ho un controller AHCI, non vedo perchè non usarlo come tale e non utilizzare i driver specifici creati appositamente per lui. Sarebbe come prendere un'auto a 6 cilindri e disattivarne due perchè solitamente gli altri motori ne hanno 4... :cool:

Il Bertans (che vorrebbe sapere quanti dei lettori di questo forum hanno attivato la funzione AHCI)

bertans
21-08-2008, 10:43
Ecco qualche altra considerazione sul nuovo BIOS... :rolleyes:

Il product name è cambiato da U100 a U90/U100, quindi mi viene da pensare che il BIOS sia esattamente lo stesso per i due modelli (mi direte "c'è anche scritto"). :doh:

Hanno aggiunto una funzione che mi lascia un pochino perplesso... è ora possibile attivare e disattivare la onboard memory... ma che senso ha secondo voi? :confused:

Il Bertans (che vorrebbe tanto disinstallare il SCM)

Lucky Black
21-08-2008, 10:49
Sinceramente no

In ogni caso parto dalla considerazione che se ho un controller AHCI, non vedo perchè non usarlo come tale e non utilizzare i driver specifici creati appositamente per lui. Sarebbe come prendere un'auto a 6 cilindri e disattivarne due perchè solitamente gli altri motori ne hanno 4... :cool:

Il Bertans (che vorrebbe sapere quanti dei lettori di questo forum hanno attivato la funzione AHCI)

concordo su questo ed infatti li installerò al più presto

Tatoone
21-08-2008, 11:02
Ho attivato la funzione AHCI seguendo la guida (grazie) ma non c'è nessun apprezzabile miglioramanto di prestazioni.

Alkimista_r0x
21-08-2008, 11:11
grazie per l'aiuto.
Dove vedo quale versione SCM ho installato?
Mi pare di averla aggiornata ma a questo punto non ci giurerei:muro:
In basso a destra c'è l'icona del SCM...se non c'è vai su programmi e lancialo! l'icona è una specie di occhio...clicchi con il destro e vai su "informazioni"

Ho provato ad usare cpuz (programma di una facilità disarmante) e ho visto che:

a)con la batteria è fisso a 800 mhz (e fin qui tutto normale, giusto?)

b) con la corrente, se lo lascio senza toccare nulla va lo stesso a 800, se anche muovo il mouse o uso un'applicaizone (wmp per esempio) sale fino a 1600 mhz. E' giusto che faccia così? oppure con la corrente dovrebbe essere fisso a 1600?
a me interesserebbe un modo per poter disabilitare questa modalità che mi manda la cpu fissa a 800 senza corrente! quando navigo solo con batteria e voglio vedere un video sul tubo o in rete, mi va a scatti e non riesco a vederlo per bene!

Come al solito niente changelog... ma a questa (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=bios&maincat_no=135&prod_no=1474) pagina potete trovare il nuovo BIOS per il nostro ruzzino (rilasciato oggi). Mi accingo ad aggiornare proprio ora, vi farò sapere! :cool:

Il Bertans (che non ha nessuna intenzione di installare l'SCM)
attendiamo l'install da pen usb per metterlo su ;)

Ecco qualche altra considerazione sul nuovo BIOS... :rolleyes:

Il product name è cambiato da U100 a U90/U100, quindi mi viene da pensare che il BIOS sia esattamente lo stesso per i due modelli (mi direte "c'è anche scritto"). :doh:

Hanno aggiunto una funzione che mi lascia un pochino perplesso... è ora possibile attivare e disattivare la onboard memory... ma che senso ha secondo voi? :confused:

Il Bertans (che vorrebbe tanto disinstallare il SCM)
ma in pratica disabiliterebbe l'uso dell'HDD??? perchè se così fosse è una funzione tanto stupida tanto geek! :Prrr:

o ho superato il problema del touchpad con 12,50 euro ho comprato un mouse bluethoot su ebay, e funziona alla grande altro che touchpad
http://img183.imageshack.us/img183/4158/41by19hhg4lss500dm2.jpg:D
superare il problema a mio avviso è risolvere una cosa senza creare altri problemi.. io ho perennemente il Bt attivo per connessione e varie...se metto il mouse poi?!...

bertans
21-08-2008, 11:17
ma in pratica disabiliterebbe l'uso dell'HDD?

Penso che disabiliti la RAM saldata sulla motherboard... è una funzione che non ho provato ma comunque non me ne spiego la ragione. Che sia per chi ha un banco aggiuntivo da 2Gb ed essendo questo anche il limite di RAM supportata dal fantastico ruzzino? Davvero, non mi spiego il perchè di questa aggiunta! :mbe:

Il Bertans (che per adesso continua a non espandere la memoria)

cacio1
21-08-2008, 11:29
superare il problema a mio avviso è risolvere una cosa senza creare altri problemi.. io ho perennemente il Bt attivo per connessione e varie...se metto il mouse poi?!...

be a me funziona il mouse bt con il mio tytn htc che uso via bt come modem per connetermi
a internet senza problemi apparte la batteria del telefono che dura mezzora

HalloTP
21-08-2008, 11:36
Ciao ragazzi,

navigando nella baia ho visto questa (http://cgi.ebay.it/MSI-WIND-U100-2GB-WINDOWS-XP-MINI-NOTEBOOK_W0QQitemZ220271524815QQcmdZViewItem?hash=item220271524815&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1309&_trksid=p3911.c0.m14)inserzione.
A me sembra tanto una bufala. Sto tizio vende 20 Wind
(usati, ma perfetti) a 319€+10€ Sped.

Mi sembra una grande bufala perché le altre inserzioni non scendono sotto i 400€ e poi perché c'è scritto che anche per la consegna a mano è richiesto il pagamento anticipato :mbe: .

Feedback qualcuno ce l'ha. Boh...

Voi che ne pensate?

bertans
21-08-2008, 11:49
Ciao ragazzi,
navigando nella baia ho visto questa inserzione.


Regole del Thread:
Non si parla di negozi che lo vendono o di prezzi. :rolleyes:

Il Bertans (che consiglia ad HalloTP di postare queste informazioni sul thread ufficiale)

HalloTP
21-08-2008, 11:57
Regole del Thread:
Non si parla di negozi che lo vendono o di prezzi. :rolleyes:

Il Bertans (che consiglia ad HalloTP di postare queste informazioni sul thread ufficiale)

Cakkio scusatemi... ero sicuro di essere nel thread ufficiale...
Sorry ancora...

Propongo la domanda nell'altro thread.

Cmq sia... grazie per la guida per istallare i driver AHCI... Funziona alla grande.

Ciauz

bertans
21-08-2008, 12:00
Cmq sia... grazie per la guida per istallare i driver AHCI... Funziona alla grande.

Mi fa piacere saperlo... torna presto! ;)

Il Bertans (che cercherà informazioni su AHCI sì ed AHCI no)

Alkimista_r0x
21-08-2008, 12:25
Penso che disabiliti la RAM saldata sulla motherboard... è una funzione che non ho provato ma comunque non me ne spiego la ragione. Che sia per chi ha un banco aggiuntivo da 2Gb ed essendo questo anche il limite di RAM supportata dal fantastico ruzzino? Davvero, non mi spiego il perchè di questa aggiunta! :mbe:

Il Bertans (che per adesso continua a non espandere la memoria)
abbiamo un banco saldato? se fosse così è possibile, ma non ne vedrei l'utilità dato che anche mettendo un banco da 2 gb il bios non li aggiungerebbe tutti indifferentemente dall'attivazione di quella funzione!

be a me funziona il mouse bt con il mio tytn htc che uso via bt come modem per connetermi
a internet senza problemi apparte la batteria del telefono che dura mezzora
mi stai dicendo che il bt supporta più apparecchi contemporaneamente? :confused:

fernando59
21-08-2008, 12:53
Ciao ragazzi,

navigando nella baia ho visto questa (http://cgi.ebay.it/MSI-WIND-U100-2GB-WINDOWS-XP-MINI-NOTEBOOK_W0QQitemZ220271524815QQcmdZViewItem?hash=item220271524815&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1309&_trksid=p3911.c0.m14)inserzione.
A me sembra tanto una bufala. Sto tizio vende 20 Wind
(usati, ma perfetti) a 319€+10€ Sped.

Mi sembra una grande bufala perché le altre inserzioni non scendono sotto i 400€ e poi perché c'è scritto che anche per la consegna a mano è richiesto il pagamento anticipato :mbe: .

Feedback qualcuno ce l'ha. Boh...

Voi che ne pensate?

TRUFFA!

MrcFrsk
21-08-2008, 12:54
Allora ... sembrerebbe esserci la soluzione
prima scaricarsi il driver direttamente da realtek o da qui :

http://forums.msiwind.net/download/file.php?id=103

o da qua

http://www.mediafire.com/?tmctfjmzbd9

di seguito le istruzioni per aggiornare il kernel e per ricompilarlo

[...]



Riprendendo il discorso Ubuntu (8.04.1 LTS) sul Wind ... ma alla fine, qualcuno lo ha installato ? 'Sta scheda Wifi realtek la riconosce o no ? Al primo colpo o bisogna scaricare drivers ? Ho letto tra i vari forum in inglese (che capisco così così) che qualcuno ha persino sostituito la scheda del Wind !

Io fino ad ora ho provato a fare partire Ubuntu da chiavetta USB bootable, e il wireless manco a parlarne ... ora prima di installarlo sul disco, vorrei sapere di che morte devo morire ... :sperem:

edoardovendrami
21-08-2008, 12:56
Ciao ragazzi,

navigando nella baia ho visto questa (http://cgi.ebay.it/MSI-WIND-U100-2GB-WINDOWS-XP-MINI-NOTEBOOK_W0QQitemZ220271524815QQcmdZViewItem?hash=item220271524815&_trkparms=72%3A1025|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1309&_trksid=p3911.c0.m14)inserzione.
A me sembra tanto una bufala. Sto tizio vende 20 Wind
(usati, ma perfetti) a 319€+10€ Sped.

Mi sembra una grande bufala perché le altre inserzioni non scendono sotto i 400€ e poi perché c'è scritto che anche per la consegna a mano è richiesto il pagamento anticipato :mbe: .

Feedback qualcuno ce l'ha. Boh...

Voi che ne pensate?

Hai anche il dubbio?:muro:

cacio1
21-08-2008, 12:58
mi stai dicendo che il bt supporta più apparecchi contemporaneamente? :confused:

confermo il funzionamento di almeno due apparati BT insieme mouse e telefono modem:D :D :D

Alkimista_r0x
21-08-2008, 14:55
confermo il funzionamento di almeno due apparati BT insieme mouse e telefono modem:D :D :D

ottimo!

reset1987
21-08-2008, 15:06
Salve a tutti

innanzitutto volevo farvi i complimenti perche grazie a voi sono sempre aggiornato su tutte le novita relative a questo fantatico pc

veniamo al mio problema:
ho provato ad aggiornare il bios alla vesione 1.07 ho creato la chiavetta bootabile la faccio partire e digito nel prompt eafudos solo che non parte l aggiornamento in automatico ma appare un menu nel quale purtroppo non so districarmi e quindi nn riesco ad aggiornare il bios

vi ringrazio in anticipo per l aiuto

Alkimista_r0x
21-08-2008, 15:18
Salve a tutti

innanzitutto volevo farvi i complimenti perche grazie a voi sono sempre aggiornato su tutte le novita relative a questo fantatico pc

veniamo al mio problema:
ho provato ad aggiornare il bios alla vesione 1.07 ho creato la chiavetta bootabile la faccio partire e digito nel prompt eafudos solo che non parte l aggiornamento in automatico ma appare un menu nel quale purtroppo non so districarmi e quindi nn riesco ad aggiornare il bios

vi ringrazio in anticipo per l aiuto
ma perchè tutta questa fretta? domani ci sarà già un autobootable da scaricare e che faccia l'upgrade in automatico... con il bios non si scherza! se poi per fare delle cose che poco competono volete rischiare di avere un pc che cliccando il pulsante di accesione vi risponde solo con l'avvio della ventola... fate vobis!

bertans
21-08-2008, 15:23
digito nel prompt eafudos solo che non parte l aggiornamento in automatico ma appare un menu nel quale purtroppo non so districarmi

Anzichè digitare EAFUDOS nel prompt, prova a digitare EAFUDOS.BAT... ;)

Il Bertans (che quando aggiorna il BIOS non usa pacchetti messi insieme da altri)

HalloTP
21-08-2008, 15:27
Scusate ragazzi.

Qualcuno mi può dare un link ad una guida per creare una pennetta da "bootare" per istallare WinXP via usb senza dover mettere un lettore DVD via USB?
Sto uscendo pazzo con la funzione cerca/google.
Tutte le volte trovo il modo con il quale creare una pennetta su cui c'è WinXP istallato cone SO di emergenza. Non è quello che cerco.

Vi prego. Qualcuno ha un link/guida?

Ciauz e thanks

ricciolo2
21-08-2008, 15:30
Ho installato il BIOS 1.07 su MSI WindU90 e non funzionano piu' le porte USB quindi BANANE anche la possibilità di ripristinar un vecchio BIOS...
Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere ...
Grazie Francesco.

P.S. Io lo sconsiglio di installarlo a tutti i possessori di U90....:doh:

tellone
21-08-2008, 15:31
Ho installato il BIOS 1.07 su MSI WindU90 e non funzionano piu' le porte USB quindi BANANE anche la possibilità di ripristinar un vecchio BIOS...
Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere ...
Grazie Francesco.

P.S. Io lo sconsiglio di installarlo a tutti i possessori di U90....:doh:

Non esiste una procedura per aggiornare il bios da xp ???

hitman80
21-08-2008, 15:52
Ho installato il BIOS 1.07 su MSI WindU90 e non funzionano piu' le porte USB quindi BANANE anche la possibilità di ripristinar un vecchio BIOS...
Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere ...
Grazie Francesco.

P.S. Io lo sconsiglio di installarlo a tutti i possessori di U90....:doh:

Leggi qui :

http://forums.msiwind.net/internal-h...ios-t2725.html

problema simile al tuo di fikipiki

soluzione di snorkelman

reset1987
21-08-2008, 16:00
Anzichè digitare EAFUDOS nel prompt, prova a digitare EAFUDOS.BAT... ;)

Il Bertans (che quando aggiorna il BIOS non usa pacchetti messi insieme da altri)

grazie mille ho aggionato il bios ed è andato tutto benone

DeepEye
21-08-2008, 16:19
Di deafault non vedo alcun power manager e non mi pare di trovare nulla sul cd in dotazione. A me quello di winzozz fa schifo, da poche info, cosa posso installare?

Altra cosa. E' normale che speedfan mi mostri 49 di hd e 52 di cpu, e 62 di chassis?

al-ferbar
21-08-2008, 18:21
Riprendendo il discorso Ubuntu (8.04.1 LTS) sul Wind ... ma alla fine, qualcuno lo ha installato ? 'Sta scheda Wifi realtek la riconosce o no ? Al primo colpo o bisogna scaricare drivers ? Ho letto tra i vari forum in inglese (che capisco così così) che qualcuno ha persino sostituito la scheda del Wind !

Io fino ad ora ho provato a fare partire Ubuntu da chiavetta USB bootable, e il wireless manco a parlarne ... ora prima di installarlo sul disco, vorrei sapere di che morte devo morire ... :sperem:

Premetto che non ho mai usato S.O. come linux e simili.
Ho comunque installato su chave USB xubuntu ver. 8.04 in modalità persistente (ossia salvataggio di dati e settaggi) con successo, ho poi installato driver wlan con grande fatica non conoscendo per nulla ubuntu, ma con questo aiuto: http://www.gamersquare.eu/netbook/installazione-dei-driver-wifi-ubuntu-804-su-msi-wind ce la puoi fare.
Anche per l'installazione di ubuntu su pendrive USB ho seguito una guida, ma non ricordo il sito (ce ne sono comunque molti).
Per finire la scheda di rete viene vista come RTL8187 e funziona in modalità monitor con aircrack. Mi fermo perchè non vorrei violare le regole del forum.

Alkimista_r0x
21-08-2008, 18:30
...Per finire la scheda di rete viene vista come RTL8187 e funziona in modalità monitor con aircrack...

è un Thread tecnico quindi è di non poca importanza sapere se l' RTL8187 è supportata e funzioni con aircrack!:D
L'hai testata? funziona solo in monitor? passivo - attivo? con o senza inject? :rolleyes:

bertans
21-08-2008, 18:41
Sui forum di MsiWind.net, a questa (http://forums.msiwind.net/post32444.html#p32444) pagina del forum, ho trovato una simpatica utility per aggiornare il BIOS da Windows... magari a qualcuno interessa! :stordita:

Il programmino proposto contiene la release 1.05 ma, leggendo per intero il post indicato e scaricando il nuovo BIOS direttamente dal sito MSi, le cose da fare mi sembrano poche e tutto sommato semplici. Che poi funzionino davvero è tutto un altro discorso! ;)

Il Bertans (che invita i più temerari a prestare particolare attenzione a queste cose)

al-ferbar
21-08-2008, 18:45
è un Thread tecnico quindi è di non poca importanza sapere se l' RTL8187 è supportata e funzioni con aircrack!:D
L'hai testata? funziona solo in monitor? passivo - attivo? con o senza inject? :rolleyes:

Questo divrebbe essere il sito con la guida per installare ubuntu:
http://209.85.171.104/translate_c?hl=en&langpair=en%7Cit&u=http://www.pendrivelinux.com/2008/05/08/usb-ubuntu-804-persistent-install-tutorial/&usg=ALkJrhj8YVpiTE2DcgIPxmEMBoa381m3-w

Alkimista mi fai domande a cui sono poco in grado di rispondere.
Dopo avere installato i driver ho anche installato una patch (purtroppo sono in ferie e non ho con me l'Hd sui cui salvo tutti i files scaricati) che dovrebbe rendere possibile l'iniezione. Ma non ho ancora avuto occasione di provarla.
Non so se la modalità monitor sia passiva o attiva.
Da forum americani comunque non parrebbe possibile usare aircrack con questo chipset.
Quando uso il ruzzino con ubuntu tengo contemporaneamente acceso il desktop con le istruzioni per usare aircrack (piuttosto complicata la sintassi).
Domenica sarò a casa e con l'help in linea ci proverò.
Al momento succhio da una rete sprotetta.

Alkimista_r0x
21-08-2008, 18:47
Sui forum di MsiWind.net, a questa (http://forums.msiwind.net/post32444.html#p32444) pagina del forum, ho trovato una simpatica utility per aggiornare il BIOS da Windows... magari a qualcuno interessa! :stordita:

Il programmino proposto contiene la release 1.05 ma, leggendo per intero il post indicato e scaricando il nuovo BIOS direttamente dal sito MSi, le cose da fare mi sembrano poche e tutto sommato semplici. Che poi funzionino davvero è tutto un altro discorso! ;)
anche utilizzando l'1.05 risolverebbe il problema ;) e domani con l'autoboot metterebbe l'1.07


Il Bertans (che invita i più temerari a prestare particolare attenzione a queste cose)
straquoto!

cacio1
21-08-2008, 18:54
aggiornato alla 1.07 via dos con la sd dedicata senza problema tutto funge:D

MrcFrsk
21-08-2008, 18:55
Premetto che non ho mai usato S.O. come linux e simili.
Ho comunque installato su chave USB xubuntu ver. 8.04 in modalità persistente (ossia salvataggio di dati e settaggi) con successo, ho poi installato driver wlan con grande fatica non conoscendo per nulla ubuntu, ma con questo aiuto: http://www.gamersquare.eu/netbook/installazione-dei-driver-wifi-ubuntu-804-su-msi-wind ce la puoi fare.
Anche per l'installazione di ubuntu su pendrive USB ho seguito una guida, ma non ricordo il sito (ce ne sono comunque molti).
Per finire la scheda di rete viene vista come RTL8187 e funziona in modalità monitor con aircrack. Mi fermo perchè non vorrei violare le regole del forum.

Più che fermarti, rallenta e spiegami più terra terra che sei troppo avanti per me ... :D

Per l'nstallazione di Ubuntu su pendrive non ho avuto particolari problemi, ho scaricato il file immagine e messo sulla pennetta rendendola bootable direttamente con il programmino UNetbootin - Universal Netboot Installer. Tutto OK.

Credo che installerò Ubuntu in dual boot con XP, per adesso, sfruttando la partizione D del Wind. Mi spaventa il fatto che non riconosca il wireless (come ho letto) perché il mio utilizzo principale è all'interno della mia rete WiFi casalinga.

P.s.: ma che significa "modalità monitor con aircrack" ...? Parli di rete cablata o del wireless ?

P.s. 2: aggiornato il bios, nessun problema. USB riconosciute al volo.

P.s 3: appena aggiunto 1 GB di RAM ... si accende che è una scheggia, manco lo riconosco !

DeepEye
21-08-2008, 19:10
Di deafault non vedo alcun power manager e non mi pare di trovare nulla sul cd in dotazione. A me quello di winzozz fa schifo, da poche info, cosa posso installare?

Altra cosa. E' normale che speedfan mi mostri 49 di hd e 52 di cpu, e 62 di chassis?

ehm, up.

Anche i vostri hanno quelle temperature?

bertans
21-08-2008, 19:58
Anche i vostri hanno quelle temperature?

CPUID Hardware Monitor, prelevabile gratuitamente a questo (http://www.cpuid.com/hwmonitor.php) indirizzo, mi restituisce le temperature riportate nello screenshot allegato (il netbook è in funzione da circa 3 ore).

Il Bertans (che delle temperature di esercizio non si è mai preoccupato)

Alkimista_r0x
21-08-2008, 20:04
...[FONT="Comic Sans MS"]a me interesserebbe un modo per poter disabilitare questa modalità che mi manda la cpu fissa a 800 senza corrente! quando navigo solo con batteria e voglio vedere un video sul tubo o in rete, mi va a scatti e non riesco a vederlo per bene!...
?

DeepEye
21-08-2008, 20:23
A me segna 70° di cpu e 44 di hd, ho 28° in camera.. Però mi sembrano un'po alte, specie quella della cpu

treno2
21-08-2008, 21:44
Torno dalle ferie postando quella che penso sia una vera perla per questo thread... :cool:

Il Bertans (che spera di potare sempre buoni spunti per questo thread)

Grandissimo Bertrans!!!
Appena torno dall'assolatissima Scozia (si fa veramente per dire) provo subito.
Potrei farlo anche subito, visto che sto scrivendo col Wind, ma in caso di problemi non avrei i miei attrezzi del mestiere per risolvere.

ciao

walter sampei
21-08-2008, 21:47
cosa ne dite di segnare in qualche modo il post di bertans? :)

DeepEye
21-08-2008, 22:49
Guardando in giro per internet ho notato dalle foto dell'interno del note, che il dissipatore della cpu non è direttamente in contatto con quello della ventola. Una volta che avrò aperto il tutto con la scusa della ram, metterò un'po di pasta seria sulla cpu, e vedrò se c'è qualche altro accorgimento da farsi. 70° di cpu non mi pare una cosa proprio tranquilla, anche se esternamente non scotta. Ma non c'è un modo per regolare la velocità della ventola manualmente? MSI non fornisce un cavolo di utility dietro....

bertans
21-08-2008, 23:24
cosa ne dite di segnare in qualche modo il post di bertans? :)

In effetti ho già provveduto a segnalarlo in PVT ad Armisael assieme al driver della scheda di rete postato prima di partire per le ferie. A questo punto vediamo se l'iniziatore di questo thread, al rientro dalle vacanze, li reputerà degni di finire in prima pagina! :p

Il Bertans (che a breve toglierà il file per abilitare l'AHCI dal proprio server)

al-ferbar
22-08-2008, 08:54
P.s.: ma che significa "modalità monitor con aircrack" ...? Parli di rete cablata o del wireless ?


Ovviamente parlo di rete wireless.
Non penso di essere la persona più adatta a spiegare le modalità di funzionamento di aircrack; ho il ruzzino (Bertans docet) da 20 giorni (è il mio primo portatile) e come ho già scritto non ho mai utilizzato Ubuntu e simili.
Inoltre questo è un forum tecnico sul Wind; andremmo fuori argomento.
Comunque, in poche parole, la modalità monitor permette di sniffare il traffico wireless presente e di identificarne le sorgenti (nomi delle reti, MAC adress, etc) ed è propedeutica al cracckaggio delle reti. PROCEDURA ILLEGALE.
Vai su siti specifici, in rete ci sono decine di spiegazioni.

al-ferbar
22-08-2008, 09:01
questo è il sito ufficiale di aircrack
http://www.aircrack-ng.org/doku.php?id

bertans
22-08-2008, 09:29
1. Fixed can't run 3DMark05 issue
2. Update CPU Atom N270 microcode

Sembra un aggiornamento assolutamente degno di nota, direi... soprattutto per quanto riguarda il secondo punto. :)

Il Bertans (che aspetta feedback dal primo temerario/a che aggiornerà il BIOS da Windows)

Pochacco
22-08-2008, 15:55
Ho avuto problemi con il trojan Beagle, quindi ho dovuto formattare perche' non sono riuscito ad eliminarlo, nonostante abbia seguito tutte le guide impossibili ed immaginabili che si trovano in rete.
Ora la mia domanda e' questa...ho provveduto a ripristinare il sistema con i dvd di ripristino ma ho notato che la partizione di recovery non l'ha piu' creata.
E' una cosa normale?
Qualcun altro ha mai ripristinato il sitema operativo con il suo dvd di ripristino?

Jedi82
22-08-2008, 17:13
Torno dalle ferie postando quella che penso sia una vera perla per questo thread... :cool:

Il nostro fantastico ruzzino viene distribuito da MSi con la funzione AHCI disabilitata di default (da BIOS)... questo significa che integrare i driver SATA nel cd di installazione è un'attività pressochè inutile in quanto il controller del disco fisso fa finta di essere un normale controller ATA. Questo è comodo per installare Windows per gli utenti meno smaliziati ma inevitabilmente fa perdere qualcosa (ciò è dimostrato dal fatto che è impossibile installare l'Intel Matrix Storage Manager (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101&lang=eng)). :(

Abilitando la funzione AHCI mode su un sistema già installato si ottiene un'agghiacciante shermata blu ed il reboot (in loop) del sistema fino alla sua disattivazione (sempre da BIOS). Avendo avuto lo stesso problema con il primo notebook che montava un controller SATA, mi ero rassegnato a dover reinstallare Windows da zero anche sul Wind per poter abilitare la funzione in oggetto. :muro:

Ma grazie a Lenovo ho trovato una simpatica utility che permette di ovviare la spiacevole perdita di tempo... a questa (http://www-307.ibm.com/pc/support/site.wss/document.do?lndocid=MIGR-62909) pagina è infatti possibile scaricare un eseguibile che permette di cambiare il driver del controller sotto ai piedi di Windows senza nessun problema di sorta. :D

Già che c'ero mi sono permesso di sostituire i driver Intel con gli ultimi rilasciati (al momento si parla della versione 8.5.0.1032) e quindi ho creato un piccolo file ZIP scaricabile qui (http://www.n2s2.net/greentosa/ahci_install.zip). :p

La procedura è la seguente:
1) scaricare uno dei due file (il mio è solo più aggiornato e quindi, al termine di questa smisurata lista, non sarà necessario reinstallare i nuovi driver contenuti nel pacchetto Intel Matrix Storage Manager) e lanciare il setup nel caso del file originale o decomprimere nel caso si utilizzi il mio file;
2) lanciare il file INSTALL.CMD presente nella cartella PREPARE;
3) riavviare il ruzzino;
4) accedere al BIOS, attivare la funzione AHCI, salvare le modifiche ed uscire (attenzione a questo passaggio);
5) riavviare Windows il quale chiederà per ben due volte, al fine di installare il controller Intel ICH7M/MDH SATA AHCI Controller, di indicare la posizione del file IASTOR.SYS (presente sia nel file originale che nel mio);
6) riavviare il ruzzino un'ultima volta... :sperem:

Semplice no? :mbe:

Un'unica nota... se si volesse ripristinare Windows con la procedura attivabile premendo F3, immagino sia necessario ricordarsi si disabilitare la funzione AHCI per non incorrere nella indesiderata schermata blu! :)

Il Bertans (che spera di potare sempre buoni spunti per questo thread)


sei un grande, appena posso provo il tutto.

Una domanda: ragazzi ma per installare windows da 0 via lettore cd/dvd esterno, vanno bene tutti o devon avere caratteristiche particolari? Posso farmene prestare uno un po' datato che pero' funziona ma non so se viene riconosciuto al primo avvio, che mi dite? In fondo credo dipenda solo dalla scheda madre e nel nostro msi nn ci dovrebbero esser problemi o no?

Alkimista_r0x
22-08-2008, 17:20
sei un grande, appena posso provo il tutto.

Una domanda: ragazzi ma per installare windows da 0 via lettore cd/dvd esterno, vanno bene tutti o devon avere caratteristiche particolari? Posso farmene prestare uno un po' datato che pero' funziona ma non so se viene riconosciuto al primo avvio, che mi dite? In fondo credo dipenda solo dalla scheda madre e nel nostro msi nn ci dovrebbero esser problemi o no?

sarebbe la prima volta che sento un problema del genere ;)

Jedi82
22-08-2008, 17:32
beh, ricordo una volta che dovevo formattare un portatile vecchiotto con dvdrom rotto, e nulla se collegavo quel lettore esterno non succedeva nulla, dal menu di boot non veniva mai mai mai riconosciuto...boooooh

ragazzi vorrei anche io aggiornare il bios ma il tool che fa tutto in automatico è ancora fermo alla versione 1.06, chi mi aiuta ad aggiornarlo via penna usb in modo semplice e veloce? Magari con un metodo sempre valido anche in futuro?

Alkimista_r0x
22-08-2008, 17:44
beh, ricordo una volta che dovevo formattare un portatile vecchiotto con dvdrom rotto, e nulla se collegavo quel lettore esterno non succedeva nulla, dal menu di boot non veniva mai mai mai riconosciuto...boooooh

ragazzi vorrei anche io aggiornare il bios ma il tool che fa tutto in automatico è ancora fermo alla versione 1.06, chi mi aiuta ad aggiornarlo via penna usb in modo semplice e veloce? Magari con un metodo sempre valido anche in futuro?

punto 1: se il portatile era vecchiotto... non supportava il boot da usb men che meno da periferiche esterne! (se non floppy)
punto 2: se chiedi aiuto per l'upgrade vuol dire che è meglio che attendi a farlo... 1 o 2 giorni di ritardo da chi lo ha già fatto non intocca la virilità di nessuno! Meglio non fare danni ed essere prudenti! Fino a ieri andava bene la 1.06... non capisco tutta questa frenesia! :rolleyes:

Jedi82
22-08-2008, 17:47
non capisco questo tono, spero di nn esser stato frainteso, non volevo essere affatto polemico!!

Guarda che non son mica un niubbo dell'informatica eh, è solo che non riesco a trovare una valida guida su come rendere bootabile per bene una pennetta usb ed aggiornare senza problemi il bios, tutto qui...spero mi sarai di aiuto

Alkimista_r0x
22-08-2008, 17:53
non capisco questo tono, spero di nn esser stato frainteso, non volevo essere affatto polemico!!

Guarda che non son mica un niubbo dell'informatica eh, è solo che non riesco a trovare una valida guida su come rendere bootabile per bene una pennetta usb ed aggiornare senza problemi il bios, tutto qui...spero mi sarai di aiuto

nono Jedi, scusami tu... ho notato che il mio tono poteva essere facilmente frainteso :sofico:
non intendevo darti/vi degli imbecilli... intendevo solo dire che se non è oggi è domani che esce l'autoupgrade bootable :fagiano:
comunque qualche post fa c'era la procedura completa! ora la cerco, comunque bisogna rendere bootable la chiavetta usb con un soft della HP e poi mettere i file rilasciati dalla MSI e appena parte da boot il prompt lanciare il file .bat ;)

Jedi82
22-08-2008, 17:57
:D :D ok perfetto alla grande cosi!

Provo con il tool della hp allora

Alkimista_r0x
22-08-2008, 18:00
Salve a tutti

innanzitutto volevo farvi i complimenti perche grazie a voi sono sempre aggiornato su tutte le novita relative a questo fantatico pc

veniamo al mio problema:
ho provato ad aggiornare il bios alla vesione 1.07 ho creato la chiavetta bootabile la faccio partire e digito nel prompt eafudos solo che non parte l aggiornamento in automatico ma appare un menu nel quale purtroppo non so districarmi e quindi nn riesco ad aggiornare il bios

vi ringrazio in anticipo per l aiuto

Anzichè digitare EAFUDOS nel prompt, prova a digitare EAFUDOS.BAT... ;)

Il Bertans (che quando aggiorna il BIOS non usa pacchetti messi insieme da altri)

non trovo però più il link al tool HP...ma si può fare in mille modi ;) facile è facile... ma tanto facile farlo quanto sbagliare e brasare il Bios mandandolo in assistenza :doh: (parola di chi lo ha provato...fortunatamente non con l'MSI) :ciapet:

Jedi82
22-08-2008, 18:08
risoltooooooooooooo:D :D

Per tutti: andate a questo link (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=197) e scaricatevi il tool insieme allo zip dei files di windows 98 utili per rendere bootabile la pennetta.

Formattate la pen drive selezionando in locale la cartella con i files di win98, inserite nella pennetta appena formattata i files del nuovo bios ed una volta riavviato il wind digitate: flash ed il gioco è fatto:D :D

Alkimista_r0x
22-08-2008, 19:19
ragazzi, non è assolutamente per farmi pubblicità! Solo per essere + preciso possibile!
Ho un banco di ram da 2Gb Kingstom 667... le stò vendendo perchè tanto il Wind non le supporterebbe tutte! è il seguente banco... secondo voi posso montarle lo stesso sul MSI senza riscontrare problemi..anche se non li riconoscerebbe tutti e 2Gb? Creerebbe qualche problema o conflitto?
Se poi riusciamo a capire cosa sarebbe la "disabilitazione della memoria onboard" e nel caso fosse la disabilitazione della ram saldata, mi converrebbe disabilitarla e mettere questo banco da 2Gb?
P.S. riporto anche un problema a cui non avete ancora risposto: c'è possibilità di avere il Wind a frequenza massima anche quando non è sotto corrente elettrica? i video su internet scattano tantissimo a 800Mhz :muro:

treno2
22-08-2008, 20:31
ragazzi, non è assolutamente per farmi pubblicità! Solo per essere + preciso possibile!
Ho un banco di ram da 2Gb Kingstom 667... le stò vendendo perchè tanto il Wind non le supporterebbe tutte! è il seguente banco... secondo voi posso montarle lo stesso sul MSI senza riscontrare problemi..anche se non li riconoscerebbe tutti e 2Gb? Creerebbe qualche problema o conflitto?
Se poi riusciamo a capire cosa sarebbe la "disabilitazione della memoria onboard" e nel caso fosse la disabilitazione della ram saldata, mi converrebbe disabilitarla e mettere questo banco da 2Gb?
P.S. riporto anche un problema a cui non avete ancora risposto: c'è possibilità di avere il Wind a frequenza massima anche quando non è sotto corrente elettrica? i video su internet scattano tantissimo a 800Mhz :muro:

Non so dirti con la nuova opzione del bios 1.07, visto che non l'ho ancora provata. Con il bios 1.05 inserendo un banco da 2GB non si accende proprio, quindi sono abbastanza pessimista.

per l'altra domanda: io uso Vista con modalità di risparmio energetico "balanced" sia quando collegato alla rete che a batteria. Se non entro volontariamente in modalità ECO (Fn+F10) la frequenza varia tra gli 800 MHz ai 1600MHz a seconda del carico, sia a 220V che a batteria.

Ciao

belemar
22-08-2008, 21:23
ho aggiornato alla 1.7.
Tutto funziona perfettamente tranne....la rete.
Non mi riconosce più la rete e non riesco a navigare:cry:
Qualcuno sa dirmi come risolvere?

bertans
22-08-2008, 21:55
ho aggiornato alla 1.7.
Tutto funziona perfettamente tranne....la rete.
Non mi riconosce più la rete e non riesco a navigare :cry:
Qualcuno sa dirmi come risolvere?

Se ti stai riferendo alla rete WiFi allora prova a riattivare la scheda (Fn+F11) perchè probabilmente si è disabilitata con l'aggiornamento del BIOS... ;)

c'è possibilità di avere il Wind a frequenza massima anche quando non è sotto corrente elettrica? i video su internet scattano tantissimo a 800Mhz

Teoricamente, con lo SpeedStep abilitato (da BIOS) e con la funzione economode (Fn+F10 per intenderci) disabilitata, dovrebbe aumentare autonomamente la frequenza come fa già da rete elettrica (il tasto di accensione, quando alimentato a batteria, deve rimanere blu). Altrimenti non saprei cosa dirti... sorry! :rolleyes:

Il Bertans (che questa sera ha un mal di denti colossale)

Tatoone
22-08-2008, 22:35
Questa sera ho chiesto a mia sorella che vive in Germania di ordinarmi la batteria da 6 celle da 5200 mAh bianca. Costa sul sito 99 euro + 6.90 di spese di spedizione solo in Germania. Mi verrà consegnata i primi di settembre da un amico comune. Aspetto con trepidazione l'arrivo perchè nessuno ha mai dato conferma assoluta che la batteria del Medion Akoya sia perfettamentte compaibile con il nostro Wind.

Se così non fosse comprerò anche un Medion Akoya mini:D

Vi tengo aggiornati.

cacio1
22-08-2008, 23:15
per chi fosse interessato diversi siti online in germania e in austria hanno in listino la batteria 6 celle del wind prezzo da 63 a 79 euro alcuni spediscono in italia ma la disponibiltà rimane vaga QUI (http://geizhals.at/eu/a355884.html)

Alkimista_r0x
23-08-2008, 10:17
Teoricamente, con lo SpeedStep abilitato (da BIOS) e con la funzione economode (Fn+F10 per intenderci) disabilitata, dovrebbe aumentare autonomamente la frequenza come fa già da rete elettrica (il tasto di accensione, quando alimentato a batteria, deve rimanere blu). Altrimenti non saprei cosa dirti... sorry! :rolleyes:

Il Bertans (che questa sera ha un mal di denti colossale)

:eek: ma il mio pulsante di accensione, da quando l'ho acquistato ad oggi è sempre stato BLU! mai visto di un altro colore! :eek:

Alkimista_r0x
23-08-2008, 10:22
:eek: ma il mio pulsante di accensione, da quando l'ho acquistato ad oggi è sempre stato BLU! mai visto di un altro colore! :eek:

:eek: ed ora ho constatato per la prima volta che mi funziona il tasto Fn+F10 :sofico:
lo devo abilitare manualmente e quindi passo alla modalità ECO manulamente con tasto che ovviamente diventa verde!
Ma allora perchè da rete elettrica i video non saltano sul tubo e a batteria si?! che non si renda conto che serve più clock o magari è un fatto di ram (che ancora non ho espanso)?

DeepEye
23-08-2008, 10:32
a me fn+f10 non funziona, cosa devo fare per abilitarlo?

bertans
23-08-2008, 10:46
a me fn+f10 non funziona, cosa devo fare per abilitarlo?

Dalla versione 1.06 del BIOS è necessario installare il System Control Manager (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=utility&maincat_no=135&prod_no=1474) per poter vedere il cambio di colore... naturalmente funziona solo a batteria! ;)

Il Bertans (che non ha notato mai rallentamenti nei video del tubo mentre si trovata con l'alimentazione da batteria)

DeepEye
23-08-2008, 11:13
Non funziona nemmeno con SCM, che ho anche reinstallato un paio di volte..

cacio1
23-08-2008, 11:27
a me fuziona perfettamente la modalità eco con bios 1.07 e ultimo scm e alimentazione da batteria il tasto di power diventa verde con fn f10 ho l'impressione che a molti non sia andato molto bene upgrade del bios

DeepEye
23-08-2008, 12:07
ho aggiornato alla 1.07 e non mi vanno piu le porte usb, che faccio ? -_-

cacio1
23-08-2008, 12:32
ho aggiornato alla 1.07 e non mi vanno piu le porte usb, che faccio ? -_-
togli la batteria e ripeti il flash del bios da dos con il wind alimentato solo dalla corrente

bertans
23-08-2008, 12:51
ho aggiornato alla 1.07 e non mi vanno piu le porte usb, che faccio?

In questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23762916&postcount=616) post avevo segnalato l'utility per aggiornare il BIOS da Windows. Mi dirai: e cosa c'entra questo? Semplice, il tuo problema era già stato segnalato proprio all'interno del thread aperto su MsiWind.net (http://forums.msiwind.net/post32444.html#p32444) ed era stato risolto con un nuovo aggiornamento del BIOS con questa procedura (in ogni caso suppongo che quanto suggerito da Cacio1 sia comunque una soluzione corretta). :cool:

Il Bertans (che molto presto passerà a 2Gb di RAM)

DeepEye
23-08-2008, 12:53
E' impossibile ripetere la procedura in quanto le porte usb non vanno proprio.
In ogni caso ho seguito la guida postata qua http://forums.msiwind.net/internal-hardware/new-bios-t2725.html
e ora funziona di nuovo tutto
In piu ho reinstallato il SCM e ora va anke il tasto del risparmio energetico :D . LOL, certo che di default non andava un cazzo, ora dopo 2h di bestemmie va tutto.

Jedi82
23-08-2008, 13:28
E' impossibile ripetere la procedura in quanto le porte usb non vanno proprio.
In ogni caso ho seguito la guida postata qua http://forums.msiwind.net/internal-hardware/new-bios-t2725.html
e ora funziona di nuovo tutto
In piu ho reinstallato il SCM e ora va anke il tasto del risparmio energetico :D . LOL, certo che di default non andava un cazzo, ora dopo 2h di bestemmie va tutto.

al curatore del thread, consiglio al piu' presto di aggiornare il primo post con tutte le ultime novità ma anche inserire maggiori links con info, tips e quant'altro e magari anche iniziare una piccola faq che so su come aggiornare il bios, come fare se dopo il flash non funzionano piu' le porte usb...

federer75
23-08-2008, 13:39
ma qualcuno di voi ha provato ad aggiornare il bios tramite il live update del sito MSI?
Io non vorrei fare casini con l'aggiornamento al 1.07 perchè non saprei come riparare al danno e mi chiedevo se con il live update poteva essere una soluzione per chi come me non è in grado (o meglio non se la sente) di agiornare con chiavetta USB
Grazie
ciauzz

cacio1
23-08-2008, 14:29
metto a disposizione di tutti il kit per creare penna usb bootabile o in altenativa una scheda sd quella che uso io per aggiornare il bios,all'interno ci sono i bios 1.05,1.06,1.07 più una semplice guida in inglese corredata di immagini della procedura passo passo

MSIWindBIOSUpdate.rar (http://rapidshare.com/files/139498581/MSIWindBIOSUpdate.rar)

russia
23-08-2008, 16:07
grazie cacio1 :)

federer75
23-08-2008, 16:39
metto a disposizione di tutti il kit per creare penna usb bootabile o in altenativa una scheda sd quella che uso io per aggiornare il bios,all'interno ci sono i bios 1.05,1.06,1.07 più una semplice guida in inglese corredata di immagini della procedura passo passo

MSIWindBIOSUpdate.rar (http://rapidshare.com/files/139498581/MSIWindBIOSUpdate.rar)

Grande Cacio1.
Un'unica domanda: come mai il file .BAT scaricato dal sito della MSI si chiama "flash.bat" e quello dentro la tua guida eufudos.bat?
grazie e scusa la domanda forse cretina
ciauzz

cacio1
23-08-2008, 16:48
Grande Cacio1.
Un'unica domanda: come mai il file .BAT scaricato dal sito della MSI si chiama "flash.bat" e quello dentro la tua guida eufudos.bat?
grazie e scusa la domanda forse cretina
ciauzz

io il file del bios 1.07 lo scaricato dalla msi ed è cosi come lo danno loro
con eufudos.bat

al-ferbar
23-08-2008, 16:57
Nonostante la scheda WLAN RTL8187SE Ubuntu ed Airmon-ng così vedono il mio wind:
Interface ath0, chipset RTL8187 e driver r8187.

Ho scaricato da qui la patch per il chipset:
http://patches.aircrack-ng.org/rtl8187_2.6.24v3.patch e l'ho installata.
La procedura non va a buon fine, si blocca perchè non trova alcuni files. Testardamente ho skippato tutti gli errori e l'ho terminata.
Quindi ho fatto il test di verifica per l'iniezione:
sudo aireplay-ng -9 ath0
e miracolosamente:
Injection is working 28/30 93% (ovviamente verso la mia rete).
Purtroppo o per fortuna non ho reti attacabili (client e access point visibili) e devo rimandare altri tests a data indefinita.
Ho provato anche la versione di aircrack per Win, ma airodump con l'RTL8187SE non funziona: per utilizzare tale programma con Windows bisognerà cambiare la scheda WLAN.
Ci va sicuramente meglio con Ubuntu, anche se l'ottimo sarebbe un USB WLAN adapter aircrack compatibile, come descritto nel sito ufficiale.

Alkimista_r0x
23-08-2008, 20:15
Nonostante la scheda WLAN RTL8187SE Ubuntu ed Airmon-ng così vedono il mio wind:
Interface ath0, chipset RTL8187 e driver r8187.

Ho scaricato da qui la patch per il chipset:
http://patches.aircrack-ng.org/rtl8187_2.6.24v3.patch e l'ho installata.
La procedura non va a buon fine, si blocca perchè non trova alcuni files. Testardamente ho skippato tutti gli errori e l'ho terminata.
Quindi ho fatto il test di verifica per l'iniezione:
sudo aireplay-ng -9 ath0
e miracolosamente:
Injection is working 28/30 93% (ovviamente verso la mia rete).
Purtroppo o per fortuna non ho reti attacabili (client e access point visibili) e devo rimandare altri tests a data indefinita.
Ho provato anche la versione di aircrack per Win, ma airodump con l'RTL8187SE non funziona: per utilizzare tale programma con Windows bisognerà cambiare la scheda WLAN.
Ci va sicuramente meglio con Ubuntu, anche se l'ottimo sarebbe un USB WLAN adapter aircrack compatibile, come descritto nel sito ufficiale.

grazie delle info,io neppure sapevo che avessero fatto una zozzeria del genere su windos...speravo che mai si arrivasse a tanto...ma a quanto pare i "bimbi" vengono istigati a fare i lamer...vabbè..rientro dall'OT e dico che con una Realtek con uscita r-sma :sofico: è ottima sia per l'aggancio su windows con zero-config e con aircrack e varie su lino :ciapet:

EDIT: mi rendo conto che l'intervento è totalmente OT e mi scuso...

granny
23-08-2008, 23:10
Aggiornato Wind U90 al Bios 1.07 senza problemi. Al riavvio non funzionava il WIFI ma è bastato un po di "spippolamento" (Fn - F11) per far ripartire tutto.
:D

Alkimista_r0x
23-08-2008, 23:21
ragazi,sono con la cacca fino al collo! Vi scrivo dal cellulare! Ho appena upgradato il bios. È andato tutto ok. Spulciandolo ho voluto provare a disabilitare la "memory on board" e mi sono trovato con il Wind inutilizzabile!si accende solo la lucetta del pulsante di accensione, il resto è come morto! Mi sebra ormai appurato che si tratti della disabilitazione della ram saldata,ma al momento non ho un caspio di cacciavite per upgradare la ram.quindi vorrei sapere se c'è un modo per poter resettare le impostazioni del bios! help meeeeee

cacio1
24-08-2008, 00:04
appurato che la funzione nuova del bios è operativa ,visto che non ce un bottone di reset sul wind l'unica è trovare il cacciavite e montare il tuo banco da 2 giga e vedere se funge.

jmazzamj
24-08-2008, 00:47
Penso che disabiliti la RAM saldata sulla motherboard... è una funzione che non ho provato ma comunque non me ne spiego la ragione. Che sia per chi ha un banco aggiuntivo da 2Gb ed essendo questo anche il limite di RAM supportata dal fantastico ruzzino? Davvero, non mi spiego il perchè di questa aggiunta! :mbe:

Il Bertans (che per adesso continua a non espandere la memoria)

Non so se lo ha già postato qualcuno...ma è una funzione molto utile nel caso in cui il banco saldato dovesse danneggiarsi, disattivandolo se ne eviterebbe il controllo in fase di boot...e con un secondo banco installato non ci sarebbe alcun problema...

Ma il fantastico ruzzino ha un bus a 533, giusto? Non supporta memorie a 667, anche se alcune funzionano...

Alkimista_r0x
24-08-2008, 01:37
Non so se lo ha già postato qualcuno...ma è una funzione molto utile nel caso in cui il banco saldato dovesse danneggiarsi, disattivandolo se ne eviterebbe il controllo in fase di boot...e con un secondo banco installato non ci sarebbe alcun problema...

Ma il fantastico ruzzino ha un bus a 533, giusto? Non supporta memorie a 667, anche se alcune funzionano...

a dire il vero MSI dichiara 667 come frequenza! Anche se poi si è notato che molte hanno problemi. Tra cui le Kingston, di cui io ho il banco da 2Gb...sfigato come sono non risolverò niente! Argh... Vedremo domani non appena recupero il cacciavite...:muro: :muro:

vale8780
24-08-2008, 08:39
Allora premetto che ancora ho la versione del bios 1.04 x' leggendo vari post da diversi giorni nn mi sono fidato di fare l'upgrade del wind.
Nel caso in cui decidessi di farlo devo eseguire l'intera trafila dal 1.05 poi 1.06 e infine 1.07 o posso farlo direttamente dall'1.04 all'1.07?
Inoltre chi già ha eseguito l'upgrade quali implementazioni positive vi ha riscontrato?
Io da 1 parte vorrei upgradarlo x' a volte quando sono connesso con la wlan o con la pennetta huawei quando sono fuori( cosa ke mi interessa maggiormente ) trovo dei rallentamenti nel processore ( come se stacca e attacca quando si surriscalda ) e delle cadute di connessione mentre gioco online nelle poker room e pensavo che se facessi l'aggiornamento forse risolverei il problema..grazie in anticipo della risposta

p.s. ki ha già testato o qlc tecnico di buon cuore può contattarmi sul mio msn vale8780@hotmail.it cosi ne discutiamo insieme tanto io ho già scaricato tutti i driver le utility e archivi bios!

vale8780
24-08-2008, 08:41
Allora premetto che ancora ho la versione del bios 1.04 x' leggendo vari post da diversi giorni nn mi sono fidato di fare l'upgrade del wind.
Nel caso in cui decidessi di farlo devo eseguire l'intera trafila dal 1.05 poi 1.06 e infine 1.07 o posso farlo direttamente dall'1.04 all'1.07?
Inoltre chi già ha eseguito l'upgrade quali implementazioni positive vi ha riscontrato?
Io da 1 parte vorrei upgradarlo x' a volte quando sono connesso con la wlan o con la pennetta huawei quando sono fuori( cosa ke mi interessa maggiormente ) trovo dei rallentamenti nel processore ( come se stacca e attacca quando si surriscalda ) e delle cadute di connessione mentre gioco online nelle poker room e pensavo che se facessi l'aggiornamento forse risolverei il problema..grazie in anticipo della risposta

p.s. ki ha già testato o qlc tecnico di buon cuore può contattarmi sul mio msn vale8780@hotmail.it cosi ne discutiamo insieme tanto io ho già scaricato tutti i driver le utility e archivi bios!

premetto ke ho anke fatto l'upgrade della ram portata a 2gb

Alkimista_r0x
24-08-2008, 10:01
a dire il vero MSI dichiara 667 come frequenza! Anche se poi si è notato che molte hanno problemi. Tra cui le Kingston, di cui io ho il banco da 2Gb...sfigato come sono non risolverò niente! Argh... Vedremo domani non appena recupero il cacciavite...:muro: :muro:

DIMM Kingston 1*2Gb PC667 DDR2
KVR667D2S5/2G
2Gb PC2 - 5300 CL5 200 - PIN SODIMM

prima le vendevo a 30 euri, ora sono montate sopra il mio "ruzzino" che si è avviato subito e va benone!

1) abbiamo appurato al 100% che la funzione "disable on-board memory" disabilita la memoria ram interna saldata! per dare la possibilità di non creare problemi in caso di danneggiamento e (come nel mio caso) montare un banco da 2Gb puliti...
2) abbiamo appurato che il "ruzzino" supporta tranquillamente le ram a 667... anche se ogni tanto fa i capricci! a mio avviso, ora ho montato un banco da 2Gb Kingston 667, disabilitando la memory on-board e non riscontro (per ora) alcun problema di instabilità!
3) con 2 giga...per ora non trovo evidenti differenze... vedremo nei prossimi giorni se il "supporto" del banco da 2Gb 667 sia buono e se ci sono migliorie magari testandolo con i video in rete :cool:

vale8780
24-08-2008, 10:06
cacio se 6 online mi rispondi x favore o gentilmente puoi contattarmi sul mio indirizzo su msn?grazie in anticipo vale8780@hotmail.it

Alkimista_r0x
24-08-2008, 10:07
Allora premetto che ancora ho la versione del bios 1.04 x' leggendo vari post da diversi giorni nn mi sono fidato di fare l'upgrade del wind.
Nel caso in cui decidessi di farlo devo eseguire l'intera trafila dal 1.05 poi 1.06 e infine 1.07 o posso farlo direttamente dall'1.04 all'1.07?
Inoltre chi già ha eseguito l'upgrade quali implementazioni positive vi ha riscontrato?
Io da 1 parte vorrei upgradarlo x' a volte quando sono connesso con la wlan o con la pennetta huawei quando sono fuori( cosa ke mi interessa maggiormente ) trovo dei rallentamenti nel processore ( come se stacca e attacca quando si surriscalda ) e delle cadute di connessione mentre gioco online nelle poker room e pensavo che se facessi l'aggiornamento forse risolverei il problema..grazie in anticipo della risposta

p.s. ki ha già testato o qlc tecnico di buon cuore può contattarmi sul mio msn vale8780@hotmail.it cosi ne discutiamo insieme tanto io ho già scaricato tutti i driver le utility e archivi bios!

premetto ke ho anke fatto l'upgrade della ram portata a 2gb

hai solo 3 messaggi e si denota EVIDENTEMENTE che non ti è passato proprio per la testa l'idea di leggerti il regolamento! Questo è un forum e qui ricevi le tue risposte... non è una zona di passaggio... è vietato mettere i propri indirizzi mail/msn nei messaggi pubblici!

P.S. puoi passare direttamente dalla 1.04 alla 1.07. La ram non c'entra nulla!
P.P.S. da come scrivi e dato che sono i tuoi primi messaggi da nuovo iscritto...posso mettere la mano sul fuoco sul fatto che tu sei quello che ha detto la fatidica frase "allora adios e a mai più !"... come volevasi dimostrare...le ultime parole famose...
P.P.P.S. magari mi sbaglio...magari eh?!... :rolleyes:

bertans
24-08-2008, 10:18
Premessa: le mie sono solo sensazioni... quindi lasciano il tempo che trovano, non massacratemi! :stordita:

Ho notato che la batteria, a seguito degli ultimi aggiornamenti (BIOS, SCM e drivers vari), sembra più performante di un buon 10%... appena ritirato il fantastico ruzzino indicava infatti 2 ore di autonomia, mentre ora siamo a 2h e 24'. Secondo voi è possibile? :mbe:

Il Bertans (che a questo punto porterà la batteria al completo scaricamento)

vale8780
24-08-2008, 10:19
allora in primis nn so di ki parli...inoltre so ke la ram nn c'entri nulla ma volevo essere + specifico su quello ke avevo fatto anke x' la ram dovrebbe aumentare le prestazioni della memoria o sbaglio..ho kiesto 1 supporto diretto lasciano il mio msn x' nn vorrei combinar casini visto ke c'ho speso 1 pò di soldini a questo subnotebbok ho comprato già anke la borsetta e poi sono un perfezionista..è già 1 mese ke lo tengo e ke seguo questo forum da quando l'ho acquistato ed ho letto tutte le sezioni ed i post in merito trovando pareri alquanto discordanti..inoltre ho kiesto l'aiuto di cacio x' nei vari post in rete e nn solo qui ho compreso ke è uno ke ci capisce e cosa ke + mi interessa già ha testato i vari bios ed io ancora sono fermo all'1.04..io ho fatto solo l'upgrade di qlc driver..Non mi sembra di aver commesso qlc scorrettezza ho kiesto solo delle info e del supporto nn ke sia dovuta una risposta e ripeto volevo avere un contatto diretto x velocizzare i tempi tutto qui..Lei ke nn mi conosce faccia meno la persona "lekkina"x' mi sembra di aver avuto questa impressione o forse mi sbaglio!!!

bertans
24-08-2008, 10:28
Non mi sembra di aver commesso qlc scorrettezza ho kiesto solo delle info e del supporto nn ke sia dovuta una risposta e ripeto volevo avere un contatto diretto x velocizzare i tempi tutto qui..

Bene così, penso che le informazioni siano state date nonostante il forum funzioni in modo differente (come giustamente puntualizzato). Tutte le esperienze degli utenti vengono pubblicate proprio per permettere a tutti di accrescere le proprie conoscenze che, un domani, potrebbero tornare ad essere utili! :D

ps. la regola d'oro, almeno per me, è di tenere sempre tutto aggiornato... l'idea è che se hanno rilasciato un qualsiasi aggiornamento un motivo ci sarà (per quanto oscuro possa essere) ;)

Il Bertans (che con questo vorrebbe chiudere sul nascere qualsiasi polemica)

cacio1
24-08-2008, 10:29
Premessa: le mie sono solo sensazioni... quindi lasciano il tempo che trovano, non massacratemi! :stordita:

Ho notato che la batteria, a seguito degli ultimi aggiornamenti (BIOS, SCM e drivers vari), sembra più performante di un buon 10%... appena ritirato il fantastico ruzzino indicava infatti 2 ore di autonomia, mentre ora siamo a 2h e 24'. Secondo voi è possibile? :mbe:

Il Bertans (che a questo punto porterà la batteria al completo scaricamento)

è possibile si anzi normale visto che le batterie a litio danno il suo meglio dopo almeno 4 o 5 clicli scarico ricarica completa

bertans
24-08-2008, 10:38
è possibile si anzi normale visto che le batterie a litio danno il suo meglio dopo almeno 4 o 5 clicli scarico ricarica completa

Considera che detengo ed utilizzo esclusivamente il fantastico ruzzino dal 3 luglio... hai voglia i 4 o 5 cicli (anche se devo capire cosa ci azzeccano le biciclette con il discorso della batteria)! :stordita:

Il Bertans (che con la questione delle bici voleva solo fare una battuta)

vale8780
24-08-2008, 10:44
Bene così, penso che le informazioni siano state date nonostante il forum funzioni in modo differente (come giustamente puntualizzato). Tutte le esperienze degli utenti vengono pubblicate proprio per permettere a tutti di accrescere le proprie conoscenze che, un domani, potrebbero tornare ad essere utili! :D

ps. la regola d'oro, almeno per me, è di tenere sempre tutto aggiornato... l'idea è che se hanno rilasciato un qualsiasi aggiornamento un motivo ci sarà (per quanto oscuro possa essere) ;)

Il Bertans (che con questo vorrebbe chiudere sul nascere qualsiasi polemica)

Bertans ti rimgrazio x la disponibilità e l'immediata risposta al mio post..ho letto i tuoi post anke sul forum inglese e con ciò voglio dimostrare ke anke se mi sono iscritto da poco in questo forum vi seguo da diverso tempo..quindi lei mi conferma da come ho già letto up ke posso upgradare dall'1.04 all'1.07 senza problemi..ma quale metodo è + semplice ed efficace quello advent o quello winflash?se ho capito bene inoltre l'upgrade del bios in dos va fatto senza batteria ed 1 volta eseguito devo procedere all'aggiornamenrto dei driver w-lan e touchpad x' potrebbero sorgere dei problemi con la funzione dei tasti e poi sul sito inglese dice inoltre che bisogna riattivare la licenza di xp..!!

Pochacco
24-08-2008, 10:59
Ragazzi ho installato ubuntu 8.04.1 sull'msi insieme a windows.
La mia domanda e' questa ho seguito questa guida http://www.gamersquare.eu/netbook/installazione-dei-driver-wifi-ubuntu-804-su-msi-wind per installare i driver del wifi.
Una volta finito il wifi sembra non funzionare o meglio inserisco i parametri della mia rete manualmente ma su internet non va.
Ho notato che una volta immessi i paramentri manualmete la lista delle rete sparisce e come se fosse che il wireless è disattivato.
Qualcuno mi sa dare una mano??

Ps: Mi riferisco piu' di tutti a Treno perche' se non sbaglio lui ha anche ubuntu sull'msi

bertans
24-08-2008, 11:04
quindi lei mi conferma da come ho già letto up ke posso upgradare dall'1.04 all'1.07 senza problemi...

Lei? :confused: Comunque non dovrebbero esserci controindicazioni, io andrei sereno! ;)

ma quale metodo è + semplice ed efficace quello advent o quello winflash?

Il metodo advent direi che non esiste... abbiamo due possibilità:
1) l'aggiornamento da penna USB che, a mio avviso, è il più sicuro (per quanto può essere sicuro aggiornare il BIOS, qualche rischio c'è sempre) e puoi trovare più informazioni a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23784181&postcount=660) post di cacio1;
2) l'aggiornamento da Windows, indubbiamente il più semplice, ma che non mi fido mai un granché ad utilizzare in quanto può esserci sempre qualche processo capace di disturbare la procedura. :cool:

se ho capito bene inoltre l'upgrade del bios in dos va fatto senza batteria

Io la batteria la terrei comunque collegata... MSi indica che andrebbe tolta prima di fare l'aggiornamento ma poi rimessa. :rolleyes:

1 volta eseguito devo procedere all'aggiornamenrto dei driver w-lan e touchpad x' potrebbero sorgere dei problemi con la funzione dei tasti

Gli aggiornamenti, come ho già detto, io li farei comunque... :stordita:

poi sul sito inglese dice inoltre che bisogna riattivare la licenza di xp...

Il caso al quale ti riferisci si è verificato a seguito di un aggiornamento del BIOS di un Advent con una release di MSi... la cosa non mi sorprende più di tanto mentre mi lascerebbe di sasso nel caso si trattasse di aggiornare un MSi con un BIOS MSi (cosa che infatti non si è ancora verificata). :mbe:

Il Bertans (che adesso si dedicherà svogliatamente all'utilizzo del mocio in tutta casa)

cacio1
24-08-2008, 11:05
Bertans ti rimgrazio x la disponibilità e l'immediata risposta al mio post..ho letto i tuoi post anke sul forum inglese e con ciò voglio dimostrare ke anke se mi sono iscritto da poco in questo forum vi seguo da diverso tempo..quindi lei mi conferma da come ho già letto up ke posso upgradare dall'1.04 all'1.07 senza problemi..ma quale metodo è + semplice ed efficace quello advent o quello winflash?se ho capito bene inoltre l'upgrade del bios in dos va fatto senza batteria ed 1 volta eseguito devo procedere all'aggiornamenrto dei driver w-lan e touchpad x' potrebbero sorgere dei problemi con la funzione dei tasti e poi sul sito inglese dice inoltre che bisogna riattivare la licenza di xp..!!

il metodo migliore è quello da dos ti procuri una usb pen o una sd ti scarichi il mio rar segui la guida inclusa passo passo fai upgrade senza batteria e vedrai non devi riattivare il windows al massimo devi riaccendere il wifi con fn f11

cacio1
24-08-2008, 11:19
DIMM Kingston 1*2Gb PC667 DDR2
KVR667D2S5/2G
2Gb PC2 - 5300 CL5 200 - PIN SODIMM

prima le vendevo a 30 euri, ora sono montate sopra il mio "ruzzino" che si è avviato subito e va benone!

1) abbiamo appurato al 100% che la funzione "disable on-board memory" disabilita la memoria ram interna saldata! per dare la possibilità di non creare problemi in caso di danneggiamento e (come nel mio caso) montare un banco da 2Gb puliti...
2) abbiamo appurato che il "ruzzino" supporta tranquillamente le ram a 667... anche se ogni tanto fa i capricci! a mio avviso, ora ho montato un banco da 2Gb Kingston 667, disabilitando la memory on-board e non riscontro (per ora) alcun problema di instabilità!
3) con 2 giga...per ora non trovo evidenti differenze... vedremo nei prossimi giorni se il "supporto" del banco da 2Gb 667 sia buono e se ci sono migliorie magari testandolo con i video in rete :cool:

facci sapere i risultati dei test visto che devo fare upgrade ram devo valutare se è meglio un banco da 2 giga di ram oppure è uguale 1+1

DeepEye
24-08-2008, 11:21
Il metodo advent direi che non esiste... abbiamo due possibilità:
1) l'aggiornamento da penna USB che, a mio avviso, è il più sicuro (per quanto può essere sicuro aggiornare il BIOS, qualche rischio c'è sempre) e puoi trovare più informazioni a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23784181&postcount=660) post di cacio1;
2) l'aggiornamento da Windows, indubbiamente il più semplice, ma che non mi fido mai un granché ad utilizzare in quanto può esserci sempre qualche processo capace di disturbare la procedura. :cool:





Il punto è che l'aggiornamento dal bios non sempre funziona. Per la 1.07, cosi come è successo a me e ad altri, a volte smettono di funzionare le porte usb, e senza quelle non puoi riflashare nulla. In quel caso la procedura da windows è l'unica che rimane da fare, e in tutti i casi pare abbia funzionato meglio di quella dal bios.

cacio1
24-08-2008, 11:23
Il punto è che l'aggiornamento dal bios non sempre funziona. Per la 1.07, cosi come è successo a me e ad altri, a volte smettono di funzionare le porte usb, e senza quelle non puoi riflashare nulla. In quel caso la procedura da windows è l'unica che rimane da fare, e in tutti i casi pare abbia funzionato meglio di quella dal bios.

rimane il lettore di card sd io uso quello mai fatto upgrade da usb

DeepEye
24-08-2008, 11:36
rimane il lettore di card sd io uso quello mai fatto upgrade da usb

Beh, in ogni caso il flash fatto dal windows alcune volte pare funzionare meglio di quello fatto dal bios. D'altro canto flashare il bios è sempre un azzardo.

federer75
24-08-2008, 11:42
ragazzi, scusate se insisto...ma non è più facile aggiornare dal LilveUpdate del sito MSI? possibile che nessun lo abbia ancora provato e testato?
Io non lo ho ancora fatto perchè sono un neofita e se la procedura dovesse andare male mi sparo sui...perchè non saprei come fare a risolvere il danno.
Primum non nocere!!
ciauzz

vale8780
24-08-2008, 11:43
eseguito e sembra essere andato a buon fine senza aver avuto problemi..ho aggiornato anke i driver w-lan..x il touchpad sembra ke a me funzioni anke con il 1.07 o voi mi consigliate di passare al sentelic?a me i led si accendono tutti, le usb funzionano..fammi dà na grattata :D

cmq grazie mille bertens e cacio1

federer75
24-08-2008, 11:51
eseguito e sembra essere andato a buon fine senza aver avuto problemi..ho aggiornato anke i driver w-lan..x il touchpad sembra ke a me funzioni anke con il 1.07 o voi mi consigliate di passare al sentelic?a me i led si accendono tutti, le usb funzionano..fammi dà na grattata :D

cmq grazie mille bertens e cacio1


quale procedura hai seguito. Quella indicata da cacio1?
ciauzz

Alkimista_r0x
24-08-2008, 11:58
facci sapere i risultati dei test visto che devo fare upgrade ram devo valutare se è meglio un banco da 2 giga di ram oppure è uguale 1+1
i test non li faccio di solito. Per la differenza da 1*2gb o 1+1 non sò dirti dato che quest'ultima configurazione non l'ho provata..comunque, disabilitando TOTALMENTE la ram saldata, dato che non parte neppure il bios... io direi che "a naso" è meglio avere un banco unico...poi non vorrei azzardare troppo. comunque ancora non ho fatto un utilizzo tale da poter dire che il ruzzino è più reattivo di ieri.

ragazzi, scusate se insisto...ma non è più facile aggiornare dal LilveUpdate del sito MSI? possibile che nessun lo abbia ancora provato e testato?
Io non lo ho ancora fatto perchè sono un neofita e se la procedura dovesse andare male mi sparo sui...perchè non saprei come fare a risolvere il danno.
Primum non nocere!!
ciauzz
io solo per i preavvisi che fanno prima di clickare su "upgrade online" ci ho rinunciato :sofico:
mi hanno messo paura ed allora faccio l'upgrade SEMPRE e SOLO da terminale... una volta flashando da windows un acer il soft ha crashato e tanti auguri... 3 mesi di assistenza... :muro:

eseguito e sembra essere andato a buon fine senza aver avuto problemi..ho aggiornato anke i driver w-lan..x il touchpad sembra ke a me funzioni anke con il 1.07 o voi mi consigliate di passare al sentelic?a me i led si accendono tutti, le usb funzionano..fammi dà na grattata :D

cmq grazie mille bertens e cacio1
non ho nulla contro di te, tanto è che ti ho prontamente risposto! Il fatto è che non sopporto chi non ha rispetto per le regole di un forum e quindi non ha rispetto neppure per gli utenti del forum che hanno molto riguardo nel seguirle!
P.S. Facci un grandissimo favore: scrivi in italiano! in molti facciamo fatica a leggere le tue K e i tuoi X X' e via dicendo... te lo dico perchè molti non perderebbero neppure il tempo a leggere le tue richieste e quindi avresti meno aiuto;) (e un consiglio personale: cerca di non insistere sul fatto che qualcuno ti debba aiutare...fai le tue domande...qualcuno risponderà sicuramente se puo!)
P.P.S. non è educato in una comunità (peggio ancora in un Thread così abbastanza frequentato) determinate persone... se qualcuno sa qualcosa in una comunità o ti risolve un problema è sempre e comunque perchè la comunità gli ha dato modo di sapere quelle cose... non è mai per scienza infusa che si risponde alle cose :fagiano:
P.P.P.S. LOOOOOL Bertans... a quanto pare LEI è molto anziano :sofico: mi scuso se non VI (riferito al Bertans) ho degnato del dovuto riguardo :ciapet:

vale8780
24-08-2008, 11:59
quella del boot ho eseguito..sembra ke nn ho riscontrato nessuno dei problemi esposti nei vari post..ho effettuato l'aggiornamento della w-lan anke se il wireless va bene infatti vi sto scrivendo dal wind..volevo fare anke l'upgrade dei driver touchpad del sentelic ma sembra ke nn ne abbia bisogno anke x'quelli synapthic sono migliori se nn erro..ringrazio di nuovo bertens e cacio1 x la disponibilità..!!!!

vale8780
24-08-2008, 12:05
senti alkimista vedi di nn piantar grane e fammi la cortesia di nn rispondere ai miei post tanto ho già capito ke tipo di personaggio 6..cmq il mio italiano è sicuramente meglio del tuo visto ke sono 1 laureato in lingue..ti ripeto evita di rispondere e di leggere ciò ke scrivo se x te nn è comprensibile!!!poi nonostante bertens abbia voluto mettere a tacere la situazione ed io infatti nn mi sn + espresso in merito tu ancora continui a fare polemike..io concludo qui.

Alkimista_r0x
24-08-2008, 12:07
quella del boot ho eseguito..sembra ke nn ho riscontrato nessuno dei problemi esposti nei vari post..ho effettuato l'aggiornamento della w-lan anke se il wireless va bene infatti vi sto scrivendo dal wind..volevo fare anke l'upgrade dei driver touchpad del sentelic ma sembra ke nn ne abbia bisogno anke x'quelli synapthic sono migliori se nn erro..ringrazio di nuovo bertens e cacio1 x la disponibilità..!!!!
come dire che se hai una scheda video integrata ma metti i video di una GeForce va molto meglio :doh:
se hai un touchpad synapthic metti i drivers synapthic se hai un touchpad sentelc metti i drivers sentelic... :stordita:

Alkimista_r0x
24-08-2008, 12:09
senti alkimista vedi di nn piantar grane e fammi la cortesia di nn rispondere ai miei post tanto ho già capito ke tipo di personaggio 6..cmq il mio italiano è sicuramente meglio del tuo visto ke sono 1 laureato in lingue..ti ripeto evita di rispondere e di leggere ciò ke scrivo se x te nn è comprensibile!!!poi nonostante bertens abbia voluto mettere a tacere la situazione ed io infatti nn mi sn + espresso in merito tu ancora continui a fare polemike..io concludo qui.

:muro: lol ...solo tu ci volevi qui...
a quanto pare abbiamo un plurilaureato in stò cavolo :read: devi essere un fenomeno per avere la laurea alla tua età :eek:

federer75
24-08-2008, 12:15
basta ragazzi con questi insulti gratuiti, per favore!

vale8780
24-08-2008, 12:18
senti come si kiama lei ho letto ke i driver senthelic sono economici e peggiori da quelli da me già menzionati..leggi invece di fare il saputello..io a differenza tua lo faccio..è scritto inoltre ke ora msi usa solo questi driver e ke li monterà sulle future versioni di wind..io mi trovo bene con quelli precedenti.ti ripeto nn risp + ai miei post..

p.s. il fatto ke sia laureato nn significa ke abbia 1 conoscenza buona a livello informatico e sono qui x imparare..tu invece sembra ke voglia far credere ke ne sappia + degli altri quando invece nn lo è..

Socrate disse:so di nn sapere, x cui fatti 1 bagno di umiltà e con questo concludo definitivamente con te x' nn 6 affatto cordiale e simpatico.

Alkimista_r0x
24-08-2008, 12:19
basta ragazzi con questi insulti gratuiti, per favore!

hai ragione la chiudo qui! avvisatelo solamente (dato che a me non mi ascolta e non accetta i consigli) di leggersi il regolamento e rispettare la netiquette...se no lo segnalo ai moderatori ;)
e da ora torniamo a parlare del nostro splendido ruzzino che... oggi si, lo vedo reattivo con questo modulo di ram... ancora niente bluescreen (speriamo neppure in futuro)... la fotocamera che non sembrava a 1,3mpx neppure a me... oggi con la ram nuova mi sembra migliore ed anche molto più reattiva ai movimenti... ora vado a testarmi i video in rete con e senza batteria :fagiano:

Alkimista_r0x
24-08-2008, 12:22
senti come si kiama lei ho letto ke i driver senthelic sono economici e peggiori da quelli da me già menzionati..leggi invece di fare il saputello..io a differenza tua lo faccio..è scritto inoltre ke ora msi usa solo questi driver e ke li monterà sulle future versioni di wind..io mi trovo bene con quelli precedenti.ti ripeto nn risp + ai miei post..

p.s. il fatto ke sia laureato nn significa ke abbia 1 conoscenza buona a livello informatico e sono qui x imparare..tu invece sembra ke voglia far credere ke ne sappia + degli altri quando invece nn lo è..

Socrate disse:so di nn sapere, x cui fatti 1 bagno di umiltà e con questo concludo definitivamente con te x' nn 6 affatto cordiale e simpatico.

leggi ma non capisci... i drivers economici? quelli del discount??? :mbe:
è il Touchpad che hanno sostituito! e quindi anche i drivers da aggiornare saranno quelli del touchpad che monti.
Rilancio la mia richiesta di mostrarci quanto sia valida la tua laurea cercando di offrirci un linguaggio che sia degno di tale nome!
Saluti.

DeepEye
24-08-2008, 12:23
beh ma in teoria installando un unico banco da 2 gb e disattivando quello integrato, non si dovrebbe consumare un'po meno?

Alkimista_r0x
24-08-2008, 12:27
beh ma in teoria installando un unico banco da 2 gb e disattivando quello integrato, non si dovrebbe consumare un'po meno?

non ne ho la più pallida idea... vediamo che dicono gli altri... :confused:

DeepEye
24-08-2008, 12:29
Inoltre con 2 gb, sarebbe possibile disattivare pure il file di swap? Qualcuno ha provato? Si limiterebbe l'accesso al disco e si allungherebbe l'autonomia.

Mikez70
24-08-2008, 13:09
beh ma in teoria installando un unico banco da 2 gb e disattivando quello integrato, non si dovrebbe consumare un'po meno?

Piu' che altro pensavo una cosa: se la ram saldata e' a 533 Mhz e il banco a 667 Mhz, non dovrebbe dare migliori prestazioni?

al-ferbar
24-08-2008, 13:27
Aggiornato il BIOS alla versione 1.07 con procedura da USB pen drive e mediante programma HP.
Tutto OK: porte USB funzionanti, WEB cam pure, fn+F10 (senza alimentazione di rete) da luce verde / gialla (comunque non blu)(installato l'ultimo SCM).

Come già descritto in un mio post precedente la guida (in inglese) si discosta dalla relatà solo nell'immagine relativa al prompt dei comandi DOS ove compare il direttorio "a:\", a me invece si è avviato il direttorio "c:\".

Per chi fosse giovane e digiuno dei comandi DOS il semplice comando "dir" (visibile nella guida) elenca i files contenuti nel direttorio in esame e permette quindi di individuare la cartella corretta con il file eafudos.bat.
Se sono stato ovvio, mi scuso.

DeepEye
24-08-2008, 13:29
Piu' che altro pensavo una cosa: se la ram saldata e' a 533 Mhz e il banco a 667 Mhz, non dovrebbe dare migliori prestazioni?

Ma la frequenza di funzionamento non dovrebbe essere la stessa?

al-ferbar
24-08-2008, 13:47
beh ma in teoria installando un unico banco da 2 gb e disattivando quello integrato, non si dovrebbe consumare un'po meno?

http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
Questo è un sito che ti permette di tarare il wattaggio dell'alimentatore calcolando il consumo del tuo PC.
Parte da 38W.
Inserendo un solo banco totale= 39 W
Inserendo due banchi totale= 43 W
Neppure io sono molto esperto, ma azzarderei che un banco da 2GB al posto di due banchi da 1 GB fa risparmiare.

cacio1
24-08-2008, 14:29
http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
Questo è un sito che ti permette di tarare il wattaggio dell'alimentatore calcolando il consumo del tuo PC.
Parte da 38W.
Inserendo un solo banco totale= 39 W
Inserendo due banchi totale= 43 W
Neppure io sono molto esperto, ma azzarderei che un banco da 2GB al posto di due banchi da 1 GB fa risparmiare.

e queste 4 W guadagnate in soldoni quanti minuti potrebbero far durare di più la batteria

Alkimista_r0x
24-08-2008, 14:30
Aggiornato il BIOS alla versione 1.07 con procedura da USB pen drive e mediante programma HP.
Tutto OK: porte USB funzionanti, WEB cam pure, fn+F10 (senza alimentazione di rete) da luce verde / gialla (comunque non blu)(installato l'ultimo SCM).

Come già descritto in un mio post precedente la guida (in inglese) si discosta dalla relatà solo nell'immagine relativa al prompt dei comandi DOS ove compare il direttorio "a:\", a me invece si è avviato il direttorio "c:\".

Per chi fosse giovane e digiuno dei comandi DOS il semplice comando "dir" (visibile nella guida) elenca i files contenuti nel direttorio in esame e permette quindi di individuare la cartella corretta con il file eafudos.bat.
Se sono stato ovvio, mi scuso.
stessa cosa... ci ho messo 2 min per capire cosa stava succedendo ma i vecchi comandi dos funzionano sempre... (io però ho azzardato direttamente un "eafudos.bat" ed ho sobbalzato vedendolo partire come una scheggia :D ) unica cosa per chi utilizza questo modo... utilizzando i file del per il boot dos dati a corredo nel pacchetto... il layout della tastiera è in inglese... avreste problemi solo se cercate i ":" che si trovano nella lettera "ò"...però non serve, era solo per rendervi consapevoli e non farvi sbraitare a primo impatto!

http://www.extreme.outervision.com/PSUEngine
Questo è un sito che ti permette di tarare il wattaggio dell'alimentatore calcolando il consumo del tuo PC.
Parte da 38W.
Inserendo un solo banco totale= 39 W
Inserendo due banchi totale= 43 W
Neppure io sono molto esperto, ma azzarderei che un banco da 2GB al posto di due banchi da 1 GB fa risparmiare.
bene... direi di aver fatto la mossa giusta allora mettendo i 2Gb anche se alla fin fine come risparmio penso che sia irrisorio :rolleyes:

Alkimista_r0x
24-08-2008, 14:32
ragazzi, faccio un test...stacco la corrente e utilizzo il ruzzino in navigazione con Bluetooth acceso, Wifi attivo ma non utilizzato e schermo al max... vediamo quanto regge...almeno vediamo se il bios gestisce meglio la batteria e se la ram mi fa risparmiare qualcosa... ovviamente nonlo sforzo al massimo...giusto le applicazioni web aperte ed una navigata....

DeepEye
24-08-2008, 14:38
Se ho capito bene, disabilitando la ram integrata dal bios, il pc non funziona proprio, dico bene?
E' possibile quindi disabilitare la ram integrata, DOPO aver inserito il banco da 2gb?

Alkimista_r0x
24-08-2008, 14:52
Se ho capito bene, disabilitando la ram integrata dal bios, il pc non funziona proprio, dico bene?
E' possibile quindi disabilitare la ram integrata, DOPO aver inserito il banco da 2gb?

esattamente! come ho scritto ieri in preda a crisi mistiche, dopo aver messo il bios 1.07 ho voluto subito sperimentare la disabilitazione della memory on board... e mi sono ritrovato con il Wind morto!
non fa nulla... si accende la spia del pulsantone ma non lavora, non arriva la schermata di Bios...non fa niente!
ho risolto solamente montando questa mattina un banco di ram... in questo caso ha letto la ram ed è subito partito... utilizzando la ram messa e non prendendo in considerazione quella saldata (dato che l'ho lasciata disabilitata). Mi avevano detto (su questo thread) che mettendo un banco da 2Gb il pc non si avviava perchè non riconoscendo più di 2 Gb ed arrivando effettivamente a 3Gb non si accendeva proprio. Quindi se metti un banco di 2Gb non puoi abilitare la memory on board. Pena la riapertura della scocca per levare il banco da 2Gb, avviare il pc, ridisabilitare la ram on board e rimettere il banco da 2Gb... (questa prova non ho voglia di farla oggi :Prrr: )

DeepEye
24-08-2008, 14:57
Mi avevano detto (su questo thread) che mettendo un banco da 2Gb il pc non si avviava perchè non riconoscendo più di 2 Gb ed arrivando effettivamente a 3Gb non si accendeva proprio. Quindi se metti un banco di 2Gb non puoi abilitare la memory on board. Pena la riapertura della scocca per levare il banco da 2Gb, avviare il pc, ridisabilitare la ram on board e rimettere il banco da 2Gb...

Si ma questa è una c@gata pazzesca :doh: . In sostanza, se disabiliti la ram integrata e montando quello da 2gb ti accorgi che è difettoso, ti tieni il pc morto a patto di non avere una stecca da 1/2 gb di riserva........

Alkimista_r0x
24-08-2008, 15:07
Si ma questa è una c@gata pazzesca :doh: . In sostanza, se disabiliti la ram integrata e montando quello da 2gb ti accorgi che è difettoso, ti tieni il pc morto a patto di non avere una stecca da 1/2 gb di riserva........

ma infatti il problema non si pone dato che MSI ha fatto questa opzione in previsione di possibili problemi con la ram integrata che verrebbe disabilitata e sostituita con 1 banco funzionante.
Se poi noi la usiamo per altri scopi... sono affari nostri :fagiano:

al-ferbar
24-08-2008, 16:00
e queste 4 W guadagnate in soldoni quanti minuti potrebbero far durare di più la batteria

Bella domanda cacio1, non ne ho la minima idea.

Alkimista_r0x
24-08-2008, 16:08
ragazzi, faccio un test...stacco la corrente e utilizzo il ruzzino in navigazione con Bluetooth acceso, Wifi attivo ma non utilizzato e schermo al max... vediamo quanto regge...almeno vediamo se il bios gestisce meglio la batteria e se la ram mi fa risparmiare qualcosa... ovviamente nonlo sforzo al massimo...giusto le applicazioni web aperte ed una navigata....

mi si è appena spento.. 1 ora e 35min... molto scarsa questa batteria a mio avviso! :mad:

animalenotturno
24-08-2008, 16:15
Grazie del test, che reputo un'ulteriore conferma alle indicazioni già in circolazione, decisamente poco incoraggianti sul fronte durata batteria...

DeepEye
24-08-2008, 16:21
Secondo me non ha molto senso tenere alta l'illuminazione dello schermo, specie per navigare ed in ambiente chiuso. Anche con la luminosità al minimo lo trovo piutosto leggibile, lo tengo al 70% persino attaccato alla rete elettrica.


In ogni caso, a che percentuale di batteria lo fate arrivare prima di spegnerlo/lasciarlo spegnere?

federer75
24-08-2008, 16:44
scusate l'ignoranza...ma come si accede al BIOS?
(che figuraccia con questa domanda che faccio!)

bertans
24-08-2008, 16:46
beh ma in teoria installando un unico banco da 2 gb e disattivando quello integrato, non si dovrebbe consumare un'po meno?

Temo sia improbabile... in quanto saldato sulla scheda madre e non essendo prevista originariamente la possibilità di spegnerla, penso che la RAM originale sia semplicemente nascosta dal BIOS e quindi rimane alimentata normalmente (difficilmente hanno messo un interruttore on/off per una funzionalità non pensata fino alla release 1.07 del BIOS). :rolleyes:

Il Bertans (che ancora non è passato a 2Gb proprio per mantenere bassi i consumi)

bertans
24-08-2008, 16:50
scusate l'ignoranza...ma come si accede al BIOS?

Quando accendi o riavvii il fantastico ruzzino, per intenderci quando appare il logo MSi a schermo intero, premi il tasto CANC... se guardi in basso a sinistra ci dovrebbe essere qualche scritta a proposito! ;)

Il Bertans (che quando accese il suo primo computer nemmeno sapeva cos'era il BIOS)

cacio1
24-08-2008, 16:55
Temo sia improbabile... in quanto saldato sulla scheda madre e non essendo prevista originariamente la possibilità di spegnerla, penso che la RAM originale sia semplicemente nascosta dal BIOS e quindi rimane alimentata normalmente (difficilmente hanno messo un interruttore on/off per una funzionalità non pensata fino alla release 1.07 del BIOS). :rolleyes:

Il Bertans (che ancora non è passato a 2Gb proprio per mantenere bassi i consumi)

infatti nel bios ce funzione disable non poweroff temo che tu abbia ragione
comunque io ho scritto una mail ha un webshop austriaco che vende la batteria 6 celle originale per il wind per 63,78 euro e spedisce in italia vi terro informati se mi risponde

Mikez70
24-08-2008, 17:08
infatti nel bios ce funzione disable non poweroff temo che tu abbia ragione
comunque io ho scritto una mail ha un webshop austriaco che vende la batteria 6 celle originale per il wind per 63,78 euro e spedisce in italia vi terro informati se mi risponde

Bravissimo...attendo con fiducia risposta

Alkimista_r0x
24-08-2008, 17:20
Secondo me non ha molto senso tenere alta l'illuminazione dello schermo, specie per navigare ed in ambiente chiuso. Anche con la luminosità al minimo lo trovo piutosto leggibile, lo tengo al 70% persino attaccato alla rete elettrica.


In ogni caso, a che percentuale di batteria lo fate arrivare prima di spegnerlo/lasciarlo spegnere?

sisi... in effetti ho voluto vedere quanto "minimo" tiene la batteria... io quando non è da rete elettrica lo tengo molto basso... il prossimo test lo farò con metà illuminazione ;)
per quanto riguarda la percentuale... è sempre sconsigliato farlo spegnere per scarica completa...quindi io tengo un avviso al 10% (altri 10min di autonomia) e poi la sospensione arrivato al 3%.

belemar
24-08-2008, 19:01
ragazzi,oggi il mio wind è morto.
Era acceso ma in stand by.
Quando ho cercato di riaccenderlo la spia era accesa ma lui morto.Si percepisce solo quello che credo sia il rumore della ventola.
Ho dovuto rimuovere la batteria per spegnerlo.
L'ho poi riacceso ma rimane inattivo con lo schermo nero,nessuna schermata ,NULLA di NULLA.
Nei vari tentativi ho premuto CANC,ESC,F3 etc ma NULLA.:cry:
Due giorni fa ho aggiornato senza problemi il bios e tutto è andato a meraviglia per due giorni.
Il mio ha 2gb di ram upgradati direttamente dal rivenditore Wind.
Cosa potei ancora provare prima di mandarlo in assistenza?
Comìè la procedura di invio in assistenza appunto?
Grazie

belemar
24-08-2008, 19:16
Aggiungo un dettaglio.
Quando lo accendo fa 3 secondi di rumore come se si stesse avviando normalmente e poi si ammuolisce tranne che per il rumore della (credo)ventola

al-ferbar
24-08-2008, 19:46
ragazzi,oggi il mio wind è morto.
Era acceso ma in stand by.
Quando ho cercato di riaccenderlo la spia era accesa ma lui morto.Si percepisce solo quello che credo sia il rumore della ventola.
Ho dovuto rimuovere la batteria per spegnerlo.
L'ho poi riacceso ma rimane inattivo con lo schermo nero,nessuna schermata ,NULLA di NULLA.
Nei vari tentativi ho premuto CANC,ESC,F3 etc ma NULLA.:cry:
Due giorni fa ho aggiornato senza problemi il bios e tutto è andato a meraviglia per due giorni.
Il mio ha 2gb di ram upgradati direttamente dal rivenditore Wind.
Cosa potei ancora provare prima di mandarlo in assistenza?
Comìè la procedura di invio in assistenza appunto?
Grazie

Ti vedo male, come ultimo tentativo, proverei a togliere a turno uno dei banchi di memoria, nel sospetto che uno si sia guastato. Alkimista descrive alcuni post più sopra un mancato avvio (come il tuo) del ruzzino dopo aver escluso la RAM. In bocca al lupo

federer75
24-08-2008, 22:06
Ma qualcuno di voi conosce il motivo per il quale la MSI non rilascia un eseguibile per aggiornare il BIOS?
sarebbe il modo più facile e sicuro anche per i neofiti.
ciauzz

treno2
24-08-2008, 22:46
Ragazzi ho installato ubuntu 8.04.1 sull'msi insieme a windows.
La mia domanda e' questa ho seguito questa guida http://www.gamersquare.eu/netbook/installazione-dei-driver-wifi-ubuntu-804-su-msi-wind per installare i driver del wifi.
Una volta finito il wifi sembra non funzionare o meglio inserisco i parametri della mia rete manualmente ma su internet non va.
Ho notato che una volta immessi i paramentri manualmete la lista delle rete sparisce e come se fosse che il wireless è disattivato.
Qualcuno mi sa dare una mano??

Ps: Mi riferisco piu' di tutti a Treno perche' se non sbaglio lui ha anche ubuntu sull'msi

Ciao Pochacco,
le buone notizie: ti confermo che ho anche Ubuntu sul Wind (oltre a XP e Vista) e le connessioni wireless funzionano perfettamente.
La guida che hai citato dovrebbe essere la traduzione dell'originale (http://wiki.msiwind.net/index.php/Ubuntu_8.04_Hardy_Heron#Option_2:_Compiling_Drivers_for_the_Supplied_Wireless_Card), quindi è la stessa che ho seguito io.
Magari vale la pena ricontrollare i vari passi e che la traduzione sia fedele.

Le cattive notizie: essendo in vacanza non ho connessioni wireless per provare, quindi non posso aiutarti direttamente.

Se nn risolvi, a fine settimana torno a casa: mandami un messaggio.
ciao

Alkimista_r0x
24-08-2008, 23:27
Aggiungo un dettaglio.
Quando lo accendo fa 3 secondi di rumore come se si stesse avviando normalmente e poi si ammuolisce tranne che per il rumore della (credo)ventola

come ho già scritto in diversi post: o hai flashato male il bios o hai disabilitato la ram saldata. ma almeno alla schermata MSI con possibilità di accesso al bios ci arrivi? se non ci arrivi...è quello che ho scritto sopra dato che il problema è identico a quello che avevo io... comunque o è dipendente dal bios o dalla ram... se hai un banco aggiuntivo levalo. sempre che tu non abbia disabilitato la memory saldata ;) può essere che qualche memoria ram inizialmente si comporti bene e poi comincia a non trovarsi bene li dentro...e fa i capricci :rolleyes:

Ventresca
24-08-2008, 23:37
Per chi usa Ubuntu, soluzione ancora più semplice per i driver del wi fi:

http://forums.msiwind.net/default-msiwind/easiest-way-installing-wlan-drivers-for-ubuntu-t1976.html

Ho questo portatile ormai da metà luglio (l'ho preso tra i primi senza nemmeno ordinarlo, una bella botta di culo) e devo dire che mi sta dando grandi soddisfazioni, soprattutto con Ubuntu.

Sarei curioso di sapere se uscirà mai una versione con Linux del Wind, sarebbe il massimo, HH ha tutta una serie di difettucci più o meno fastidiosi (in primis la gestione a cavolo del risparmio energetico, che si traduce nel micidiale ticchettio dell'HDD, risolvibile per carità, ma che palle, e nella mancata memorizzazione dei settings come la luminosità dello schermo), con un Linux nativo si risolverebbe tutto.

Alkimista_r0x
24-08-2008, 23:41
ma Debian? nessuno? :confused:

Ventresca
25-08-2008, 00:01
Io preferisco Ubuntu, semplice ed immediato :).

jmazzamj
25-08-2008, 00:24
DIMM Kingston 1*2Gb PC667 DDR2
KVR667D2S5/2G
2Gb PC2 - 5300 CL5 200 - PIN SODIMM

prima le vendevo a 30 euri, ora sono montate sopra il mio "ruzzino" che si è avviato subito e va benone!



Onestamente preferisco investire qualche euro in più in una buona ram e sfruttare il banco unico da 2 GB...

Ultima cosa, confermate che non supporta il dual channel, vero?

ethaniel80
25-08-2008, 04:51
Ciao a tutti mi presento:
mi chiamo Daniele e anch'io possiedo da pochi giorni il Wind..
Ho avuto un mese fa l'eeepc di ASUS e per l'Overclock ho usato un programma chiamato eeectrl:
http://www.cpp.in/dev/eeectl/

Questo programma è famoso tra gli utenti eeepc perché semplice ed efficace per impostare la velocità del processore, la luminosità dello schermo e la velocità della ventola su parametri standard e ben definiti.

Ma ora ho un MSI WIND e mi piacerebbe avere un programma come il eeectrl ma per il Wind.
Ho inviato una e-mail di cortesia al programmatore eeectrl per cercare di creare un programma chiamato Windctl?
cosa ne pensate voi?
saluti ..

ethaniel80
25-08-2008, 04:55
metto a disposizione di tutti il kit per creare penna usb bootabile o in altenativa una scheda sd quella che uso io per aggiornare il bios,all'interno ci sono i bios 1.05,1.06,1.07 più una semplice guida in inglese corredata di immagini della procedura passo passo

MSIWindBIOSUpdate.rar (http://rapidshare.com/files/139498581/MSIWindBIOSUpdate.rar)


Ragazzi ma una "semplice guida in italiano" no? PLEASEEEE :Prrr:
Devo far l'aggiornamento del bios e da tutto quello che si vede in giro ho il TERRORE di far qualche casino!!!!:)

vale8780
25-08-2008, 08:01
Ragazzi ma una "semplice guida in italiano" no? PLEASEEEE :Prrr:
Devo far l'aggiornamento del bios e da tutto quello che si vede in giro ho il TERRORE di far qualche casino!!!!:)

1. Rendete la vostra chiavetta usb bootabile con il tool HP.
2. Copiate il file del bios, bat ed eseguibile di eafudos sulla chiavetta.
3. Da bios cambiate l’ordine di boot mettendo il vostro device usb prima dell’hd.
4. Uscite dal bios salvando e attendete che venga letta la vostra chiave usb.
5. Al prompt che vi apparirà digitate eafudos.bat e attendete che l’aggiornamento termini.

p.s: nn è farina del mio sacco o copiato e incollato la traduzione da 1 altro sito.

CosmoInfinity2
25-08-2008, 09:25
Ragazzi, ho bisogno di un suggerimento. Vorrei aggiornare la ram ed ho letto in giro nei post che c'è una lista di compatibilità; ma dove? Telefonando all'MSI mi è stato detto nel manuale, ma a parte le specifiche

Memoria
Tecnologia..DDR2 667/ 800
Memoria.....SDRAM DDR2
Massimo.....2GB


Non ho letto nulla! Mi date questa lista o mi dite dove trovarla?

In più, si parla spesso di registrazione sul sito dello Wind, ma dove? Anche qui non ho trovato nulla!

E poi, il benedetto seriale, si può sapere dove si trova? Dove posso leggerlo?
Si suppone che sia fuori, sul pannello inferiore del note, per non invalidare la garanzia nel rimuovere il relativo stick; ma non lo leggo proprio...
O meglio, come comincia? Come msi-XXXX o come ms-XXXX o come U100W-XXX...

federer75
25-08-2008, 09:39
Ragazzi, ho bisogno di un suggerimento. Vorrei aggiornare la ram ed ho letto in giro nei post che c'è una lista di compatibilità; ma dove? Telefonando all'MSI mi è stato detto nel manuale, ma a parte le specifiche


Non ho letto nulla! Mi date questa lista o mi dite dove trovarla?

In più, si parla spesso di registrazione sul sito dello Wind, ma dove? Anche qui non ho trovato nulla!

E poi, il benedetto seriale, si può sapere dove si trova? Dove posso leggerlo?
Si suppone che sia fuori, sul pannello inferiore del note, per non invalidare la garanzia nel rimuovere il relativo stick; ma non lo leggo proprio...
O meglio, come comincia? Come msi-XXXX o come ms-XXXX o come U100W-XXX...


Le RAM con le caratteristiche che hai citato vanno bene, anche se qualcuno dice che sul MSI è montata una 533 e non una 667 che comunque pare vada bene lo stesso.
La registrazione si fa sul sito MSI ma alla fine della procedura non dice se la procedura è andata a buon fine, ma credo di sì anche se comunque non si sa cosa farsene visto che si può scaricare tutto anche senza essere registrato.
Il seriale lo leggi sotto il vano batteria (devi togliere la batteria e vedi che lo trovi lì) oppure Pannello di controllo-sistema e leggi il seriale.
Caiuzz

CosmoInfinity2
25-08-2008, 09:59
Le RAM con le caratteristiche che hai citato vanno bene, anche se qualcuno dice che sul MSI è montata una 533 e non una 667 che comunque pare vada bene lo stesso.
La registrazione si fa sul sito MSI ma alla fine della procedura non dice se la procedura è andata a buon fine, ma credo di sì anche se comunque non si sa cosa farsene visto che si può scaricare tutto anche senza essere registrato.
Il seriale lo leggi sotto il vano batteria (devi togliere la batteria e vedi che lo trovi lì) oppure Pannello di controllo-sistema e leggi il seriale.
Caiuzz

Ok, quindi comincia per U100W-XXX... poi;

... Pannello di controllo-sistema e leggi il seriale.

Ma dove? Quello che leggo li io è solo quello di Windows XP, dove leggi l'altro?

Poi, mi sono registrato anch'io sulla pagina ...link (http://www.msi-computer.it/index.php?option=com_registration&task=register). Ma a cosa serve veramente? Non ti chiedono nulla sul notebook!!

Ed ancora... Non avete o non c'è, quindi, una lista delle ram compatibili data da MSI?

CosmoInfinity2
25-08-2008, 10:21
Posto anche questo video (http://it.youtube.com/watch?v=TP516HROTzY) appena caricato su youtube. E' un pò che dico che il plug dell'alimentatore dello Wind non mi convinceva appieno e vorrei sapere se quello che faccio nel video succede anche a voi (mi scuso per la qualità della registrazione). Solo in verticale, non in orizzontale...

bertans
25-08-2008, 10:41
Il seriale lo leggi sotto il vano batteria (devi togliere la batteria e vedi che lo trovi lì)

Affermativo... :)

oppure Pannello di controllo-sistema e leggi il seriale.

Attenzione... non si tratta del seriale del fantastico ruzzino ma bensì è quello di Windows quindi si tratta di un'altra cosa! ;)

Il Bertans (che si è registrato tempo fa sul sito MSi ma che ancora non ne ha capito l'utilità)

DeepEye
25-08-2008, 10:41
Posto anche questo video (http://it.youtube.com/watch?v=TP516HROTzY) appena caricato su youtube. E' un pò che dico che il plug dell'alimentatore dello Wind non mi convinceva appieno e vorrei sapere se quello che faccio nel video succede anche a voi (mi scuso per la qualità della registrazione). Solo in verticale, non in orizzontale...

Dipende da come lo inserisci imho, a me non da sto problema. Il problema piu grande per me è la grandezza del cavo che va dal trasformatore alla rete: è gigante. Devo trovarne uno piu corto o sottile.

cacio1
25-08-2008, 10:57
il seriale è scritto pure sulla scatola blu mi fa fatica togliere la batteria:ciapet:

Phantom_of_the_net
25-08-2008, 11:21
Salve... ho letto un pò di roba dell'MSI wind....

ma volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienze dirette con autocad :eek:

ovvio, non mi interessa mettermi a disegnare in 3D su un netbook con schermo 10"..

volevo solo sapere se il wind riesce a visualizzarmi decentemente dei files dwg 2D da 5-10 Mb... come ad esempio le carte CTR 1:10.000 :sofico:


ho visto un video dove pareva funzionare decentemente... ma se qualcuno ha avuto un'esperinza diretta sarebbe meglio...

CosmoInfinity2
25-08-2008, 11:22
Per chi stesse sospirando sulla spiaggia (per chi ancora se lo possa permettere) chiedendosi qual'è la missione del bios 1.07 dello Wind, oggi arriva la notizia.
Ho ricontattato l'MSI, sempre per sapere se c'è una lista di ram compatibili che a quanto pare non esiste, e mentre accennavo al comportamento del loro bios dopo la modalità di ibernazione (che discuterò in un'altro messaggio), mi ha detto quale sarebbe la missione in oggetto.
La detta missione, sarebbe quella di ovviare a problemi del tipo malfunzionamento/non-riconoscimento della ram esterna (il riferimento è alla ram aggiuntiva), ossia poter disabilitare lo slot per non farla riconoscere al sistema. Sembra, ma non è stato molto chiaro e comunque io non ho ancora aggiornato per saperlo, che si possa fare anche il contrario; ossia tenersi la ram esterna e disabilitare l'interna. Non so però con quale risultato (visto che molti ipotizzavano l'utilizzo di un'unico blocco da 2Gb!), e non so neanche se possa questo interferire col normale boot del sistema (visti i problemi riscontrati di mancato boot!).

A voi!

CosmoInfinity2 (che non vuole copiare dal Bertans ma rimane perplesso)

CosmoInfinity2
25-08-2008, 11:41
Puntitualizzo fin d'ora che ho il firmware 1.05 (fin dal'inizio e, dopo esser passato all'1.06, ritornandoci da quello riflashando). Non so se chi ha aggiornato se lo ricorda o chi è ancora all'1.05 lo ha mai notato, ma passando col windows in dotazione, alla modalità ibernazione e riavviando il sistema; si nota l'assenza delle due righe per entrare nel Bios e in modalità Boot Setup, e gli stessi comandi da tastiera sono disabilitati! Molti, in passato, mi dicevano che avevano notato questo comportamento, ma io riferisco di questa stretta correlazione!
Quelli di MSI mi hanno detto che non ne sanno nulla, che il mio note è da riparare e di non fidarmi dei personaggi che scrivono nei forum perchè di dubbia competenza; ma quando gli ho detto che a vedere se mancano delle scritte non è che bisogna poi essere molto competente, basta non essere ceco, mi hanno detto che loro fanno riferimento al bollettino del loro servizio tecnico che non segnala la cosa (ma guarda un pò...).
A voi succede? Anche se, come dicono quelli di MSI non dovrei fidarmi, vi è mai successo di notare la cosa?
E con i nuovi firmware?

Vorrei fare un sondaggio generale, se vi pare giusto.

CosmoInfinity2 (che anche se studia ingegneria come utente finale viene sempre e comunque considerato un incompetente)

cacio1
25-08-2008, 11:44
Per chi stesse sospirando sulla spiaggia (per chi ancora se lo possa permettere) chiedendosi qual'è la missione del bios 1.07 dello Wind, oggi arriva la notizia.
Ho ricontattato l'MSI, sempre per sapere se c'è una lista di ram compatibili che a quanto pare non esiste, e mentre accennavo al comportamento del loro bios dopo la modalità di ibernazione (che discuterò in un'altro messaggio), mi ha detto quale sarebbe la missione in oggetto.
La detta missione, sarebbe quella di ovviare a problemi del tipo malfunzionamento/non-riconoscimento della ram esterna (il riferimento è alla ram aggiuntiva), ossia poter disabilitare lo slot per non farla riconoscere al sistema. Sembra, ma non è stato molto chiaro e comunque io non ho ancora aggiornato per saperlo, che si possa fare anche il contrario; ossia tenersi la ram esterna e disabilitare l'interna. Non so però con quale risultato (visto che molti ipotizzavano l'utilizzo di un'unico blocco da 2Gb!), e non so neanche se possa questo interferire col normale boot del sistema (visti i problemi riscontrati di mancato boot!).

A voi!

CosmoInfinity2 (che non vuole copiare dal Bertans ma rimane perplesso)

se leggi qualche post indietro vedrai che il wind funziona con unico blocco di ram da 2 giga ovviamente disabilitando quello saldato,l'unica domanda che rimane è il blocco di serie sarà spento o solo disabilitato

CosmoInfinity2
25-08-2008, 11:44
Dipende da come lo inserisci imho, a me non da sto problema. Il problema piu grande per me è la grandezza del cavo che va dal trasformatore alla rete: è gigante. Devo trovarne uno piu corto o sottile.

Ma hai fatto una prova per vedere? Poi, io lo inserisco come si deve, non credo che ci sia un altro modo... Se c'è suggeritemelo :D...

Magari provo di piatto :D :D :D :D...

ethaniel80
25-08-2008, 11:47
1. Rendete la vostra chiavetta usb bootabile con il tool HP.
2. Copiate il file del bios, bat ed eseguibile di eafudos sulla chiavetta.
3. Da bios cambiate l’ordine di boot mettendo il vostro device usb prima dell’hd.
4. Uscite dal bios salvando e attendete che venga letta la vostra chiave usb.
5. Al prompt che vi apparirà digitate eafudos.bat e attendete che l’aggiornamento termini.

p.s: nn è farina del mio sacco o copiato e incollato la traduzione da 1 altro sito.

scusate, ma su questo link:
http://forums.msiwind.net/internal-hardware/how-update-the-bios-t759.html

il file da digitare è eafudos.exe e non bat...
come mai?