PDA

View Full Version : MSI Wind U100 (Thread tecnico)


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18

orion.66
23-10-2008, 12:46
Qui sotto l'utility che ho usato per eseguire il flash bios:

http://rapidshare.com/files/156388893/asbootUtility_1.09.rar

La procedura è molto semplice, grazie soprattutto all’utility realizzata da as2k3 e adattata da me per bios 1.09.

Scaricate questa applicazione da: http://rapidshare.com/files/126996230/asbootUtility.rar
Decomprimerla sul desktop.
Lanciare MakeAsBoot.bat e successivamente digitare la lettera della pendrive da rendere bootabile (ATTENZIONE: verrà formattata!).
Attendete la fine della procedura.
Infine, spegnere e riaccendere il netbook con la pendrive ancora inserita e con il cavo di alimentazione collegato (ATTENZIONE: senza alimentazione collegata la procedura restituirà un messaggio di errore!).
Premere subito il tasto F11 e selezionare la pendrive come periferica di boot. Premere invio.
La procedura di aggiornamento inizierà automaticamente, ad operazione completata potrete spegnere e riaccendere.

PS: A me all'avvio mi ha data un errore. Semplicemente dal prompt dei comandi che si presenterà (A:) digitate flash.bat e INVIO

Si avvierà la procedura. Al termine consiglio dopo aver spento, di togliere la batteria, reinserirla, e avviare

In turbo mode ON, il led a stellina del tasto accensione diventa ARANCIONE, torna blu con turbo mode OFF

Per overclockare l'atomino, entrate nel bios all'avvio del ruzzino (tasto CANC), andare su ADVANCED, poi su DOC PERCENTAGE, premere INVIO e selezionare 24%. Premere F10 per salvare e riavviare[/QUOTE]

orion.66
23-10-2008, 12:55
Ragazzi ho appena provato questa procedura all'apparenza molto semplice, ma già dal primo passaggio non funziona... anche perchè ci sono due file da scaricare e non si sà quello giusto....

lollapalooza
23-10-2008, 13:21
tra l'altro anch'io come lollapalooza (non so se lo letto nell'altro forum o qua) ho problemi con setfsb, quindi a sto punto non so cosa pensare
@lollapalooza hai la versione u100 con sentellic e disco da 160?

Si, ho quella.
Ma non so se agli altri setfsb funziona...

lollapalooza
23-10-2008, 13:22
Ragazzi ho appena provato questa procedura all'apparenza molto semplice, ma già dal primo passaggio non funziona... anche perchè ci sono due file da scaricare e non si sà quello giusto....

Tutti e due...
Uno serve per una cosa, e l'altro serve per un'altra.

Comunque se non sai cosa stai facendo, e se non hai problemi, tieniti il BIOS che hai adesso.

orion.66
23-10-2008, 13:45
scusami puoi spiegarmi la differenza fra i due file? grazie

lollapalooza
23-10-2008, 13:57
scusami puoi spiegarmi la differenza fra i due file? grazie

Ok, effettivamente avevo visto male...
Non si devono scaricare tutti e due i file (in fondo non era poi difficile da capire: bastava scaricarli tutti e due, e ti accorgevi che in uno c'è il bios 1.08 beta, e nell'altro c'è il bios 1.09).

Il resto del messaggio è semplicemente una citazione di un altro messaggio a cui però è stato dimenticato il tag "quote" iniziale (infatti si vede solo il tag alla fine).

Scarica il file giusto e segui la procedura indicata.

lollapalooza
23-10-2008, 14:04
edit: rilevata ora tmax di 62 gradi con orthos in esecuzione da 15 min e oc 24%

Dove cavolo la vedi la temperatura in Ortos?

lapy
23-10-2008, 14:20
lui dice "con orthos attivato" non "in orthos" :sofico:

lollapalooza
23-10-2008, 14:47
lui dice "con orthos attivato" non "in orthos" :sofico:

Ok, pensavo di essermi rinco§lionito :)
Allora ditemi un programmillo per leggere le temperature che funzioni con l'U100, e possibilmente stand alone (senza installazione).

Micky70
23-10-2008, 14:47
Ok, effettivamente avevo visto male...
Non si devono scaricare tutti e due i file (in fondo non era poi difficile da capire: bastava scaricarli tutti e due, e ti accorgevi che in uno c'è il bios 1.08 beta, e nell'altro c'è il bios 1.09).

Il resto del messaggio è semplicemente una citazione di un altro messaggio a cui però è stato dimenticato il tag "quote" iniziale (infatti si vede solo il tag alla fine).

Scarica il file giusto e segui la procedura indicata.

Esatto, una mia citazione :-)

Arradgiato
23-10-2008, 14:52
Dove cavolo la vedi la temperatura in Ortos?

no ti sei persa che uso speedfan per rilevare la temperatura perchè coretemp porta una tjunction di 125 gradi e quindi rileva una temp di 25 gradi superiore rispetto a quella effettiva!
comunque oggi ho montato una so-dimm 1gb a-data 800 cas5 e va alla perfezione anche in modalità turbo (poi l'ho pagata 12,50 euriii :sofico:).
comunque lolla se hai detto che ti freeza anche se disabiliti la ram on-board o se utilizzi solo quella allora credo che non sia un problema di ram..oppure nessuna delle 2 (sia on-board che aggiuntiva) supportano 4-4-4-12 a 667..vedi se qualcuno ti può prestare una 800 cas5 e provi solo con quella escludendo la ram on-board..a quel punto potresti comprare una so-dimm da 2gb e risolvere il problema

lollapalooza
23-10-2008, 15:05
no ti sei persa che uso speedfan per rilevare la
...cut...
vedi se qualcuno ti può prestare una 800 cas5 e provi solo con quella escludendo la ram on-board..a quel punto potresti comprare una so-dimm da 2gb e risolvere il problema

Speedfan si installa... conosci qualche tool che non si installa?

Cmq ho deciso di tenermelo così... il 15% basta ed avanza.

Arradgiato
23-10-2008, 15:19
Speedfan si installa... conosci qualche tool che non si installa?

Cmq ho deciso di tenermelo così... il 15% basta ed avanza.

coretemp ma devi fare meno 25..

vale8780
23-10-2008, 15:37
ragazzi ho appena aggiornato al bios 1.09 ma quando vado ad attivare il turbo mode mi appare la finestra blu di crash..
ricordando bene ho fatto l'update del bios con batteria disinserita,può essere dipeso da quello ke nn mi permette il turbo mode?se si come posso risolvere?grazie in anticipo

Arradgiato
23-10-2008, 15:40
ragazzi ho appena aggiornato al bios 1.09 ma quando vado ad attivare il turbo mode mi appare la finestra blu di crash..
ricordando bene ho fatto l'update del bios con batteria disinserita,può essere dipeso da quello ke nn mi permette il turbo mode?se si come posso risolvere?grazie in anticipo

non penso sia dovuto a quello ma piuttosto a qualche problema hardware..hai solo la ram on-board?

lollapalooza
23-10-2008, 15:44
La batteria non c'entra niente, potrebbe dipendere dalla RAM o, come nel mio caso, da qualche altra cosa che non si capisce cosa sia.

Imposta un OC meno spinto... a me al 15% funziona perfettamente.

vale8780
23-10-2008, 15:54
ho provato anke il 15% ma nada mi compare di nuovo la skermata blu..ho 2gb di ram ho fatto l'upgrade poco dopo aver acquistato il wind..ho eseguito il processo con la kiavetta bootable e ripeto senza batteria inserita..mi era sfuggito il passaggio di togliere la batteria e poi reiserirla..ho fatto di nuovo anke la procedura di flash seguendo passao passo le istruzioni da voi suggerite nel foro ma niente..!

Arradgiato
23-10-2008, 16:00
ho provato anke il 15% ma nada mi compare di nuovo la skermata blu..ho 2gb di ram ho fatto l'upgrade poco dopo aver acquistato il wind..ho eseguito il processo con la kiavetta bootable e ripeto senza batteria inserita..mi era sfuggito il passaggio di togliere la batteria e poi reiserirla..ho fatto di nuovo anke la procedura di flash seguendo passao passo le istruzioni da voi suggerite nel foro ma niente..!

allora è certamente il modulo di ram aggiuntivo...prova a toglierlo e provare

lollapalooza
23-10-2008, 16:08
Ripeto: la batteria non c'entra niente.
Magari sei solo sfortunato, e il tuo notebook per qualche strano motivo non riesce ad andare in OC.

Fai le prove a lasciare solo 1 GB (in alternativa solo quella saldata, o solo quella aggiunta) e vedi che succede.

Se ancora non ce la fai, mi dispiace... sei sfortunato.

vale8780
23-10-2008, 16:09
ke ero sfigato questo già lo sapevo lol :D

vale8780
23-10-2008, 16:23
ho provato a disabilitare la memory on board e il pc si blocca senza xò darmi la skermata blu..credo ke il problema possa dipendere dalla ram..voi cosa ne pensate?

lollapalooza
23-10-2008, 16:34
ho provato a disabilitare la memory on board e il pc si blocca senza xò darmi la skermata blu..credo ke il problema possa dipendere dalla ram..voi cosa ne pensate?

Fai anche l'altra prova: lascia solo la RAM onboard, e smonta la RAM aggiunta.

Nel mio caso ti dico che non funziona in nessuno dei due modi: il PC al 24% freeza sempre e comunque.

Bloody Tears
23-10-2008, 18:15
Fammi sapere se ti va anche con WPA e WPA2 perchè io sono dovuto ritornare al kernel 2.6.24-19 generic :muro:

Yesssssssssss
funzia sia in wpa che in wpa senza problemi ^_^


ot
Tra l'altro ho notato che hai la mia stessa scheda madre :p (m2n-e sli)

mcgyver2005
23-10-2008, 19:44
ragazzi posso farvi la domanda da un milione di dollari?:D

domani mi arriva l'MSI 100, in casa mi avanza una memoria ram da 512 che era montata su un EEEPC 701.

posso metterla sull'MSI? vorrei esserne sicuro visto che dovrò smontare mezzo pc per farlo:muro:

grazie a tutti

Bravonera2
23-10-2008, 19:46
ragazzi posso farvi la domanda da un milione di dollari?:D

domani mi arriva l'MSI 100, in casa mi avanza una memoria ram da 512 che era montata su un EEEPC 701.

posso metterla sull'MSI? vorrei esserne sicuro visto che dovrò smontare mezzo pc per farlo:muro:

grazie a tutti
mezzo pc del Wind non credo proprio... :D l'importante è che sia una ddr2.... da 533 in poi.

djskom
23-10-2008, 19:59
Ragazzi ...ho fatto l'upgrade del bios....nonostante la mia costante sfiga e la totale ignoranza di bios FUNZIONA TUTTO!!pgup e down e .......overclock a 24%

test personale: uso spesso guitar pro e senza l'oc gracchiava parecchio per colpa dell'uso intenso della cpu, con il turbo và alla grande...

sembra anche più veloce l'avvio

ciaoo

mcgyver2005
23-10-2008, 20:08
mezzo pc del Wind non credo proprio... :D l'importante è che sia una ddr2.... da 533 in poi.

è una DDR 2 -512 MB 667

era come ti dicevo, quella che c'era dentro al mio ASUS EEE PC 701. dunque dovrebbe andare bene, perciò sarà la prima cosa che faccio (Avendo due slot di memoria tra cui uno libero giusto?)

dicevo che c'è da smontare mezzo pc perchè nella recensione di pcmagazine che ho visto in rete diceva che c'è da smontare tutta la scocca inferiore...

PS ora invece dovrò capire a che serve e quali sono le migliorie di questi FIRMWARE di cui parlate...

lapy
23-10-2008, 20:29
è una DDR 2 -512 MB 667

era come ti dicevo, quella che c'era dentro al mio ASUS EEE PC 701. dunque dovrebbe andare bene, perciò sarà la prima cosa che faccio (Avendo due slot di memoria tra cui uno libero giusto?)

dicevo che c'è da smontare mezzo pc perchè nella recensione di pcmagazine che ho visto in rete diceva che c'è da smontare tutta la scocca inferiore...

PS ora invece dovrò capire a che serve e quali sono le migliorie di questi FIRMWARE di cui parlate...

no, avrai un unico slot il quale sarà libero, la ram preesistente è saldata sulla scheda madre...è la 300esima volta:muro: ...

smontare il ruzzino è un gioco da ragazzi, devi togliere quelle 9 vitine con un cacciavite a stella normale...

per quanto riguarda il "firmware" beh si chiama BIOS e l'unica cosa che aggiunge è la funzione overclock (aumenta la frequenza del procio) e aumenta la ram video...per aggiornarlo leggi bene tutti i post precedenti...è una cosa delicatissima, se sbagli addio windino...

Bravonera2
23-10-2008, 20:30
è una DDR 2 -512 MB 667

era come ti dicevo, quella che c'era dentro al mio ASUS EEE PC 701. dunque dovrebbe andare bene, perciò sarà la prima cosa che faccio (Avendo due slot di memoria tra cui uno libero giusto?)

dicevo che c'è da smontare mezzo pc perchè nella recensione di pcmagazine che ho visto in rete diceva che c'è da smontare tutta la scocca inferiore...

PS ora invece dovrò capire a che serve e quali sono le migliorie di questi FIRMWARE di cui parlate...

Ci metti di più a tirare via il bollino della garanzia che a togliere la scocca.. una volta tolto il bollino tra svitare, togliere il coperchio, montare la ram e riavvitare impieghi 10 minuti stando larghi....

mcgyver2005
23-10-2008, 20:34
no, avrai un unico slot il quale sarà libero, la ram preesistente è saldata sulla scheda madre...è la 300esima volta:muro: ...

smontare il ruzzino è un gioco da ragazzi, devi togliere quelle 9 vitine con un cacciavite a stella normale...

per quanto riguarda il "firmware" beh si chiama BIOS e l'unica cosa che aggiunge è la funzione overclock (aumenta la frequenza del procio) e aumenta la ram video...per aggiornarlo leggi bene tutti i post precedenti...è una cosa delicatissima, se sbagli addio windino...

avevo OMESSO di scrivere che era saldato!:cry:

il firm (BIOS firm mi è venuto perchè sto continuando a imprecare contro il mio cell...ahahah) non credo che lo cambierò perchè non penso mi serva farlo. mal che vada lo farò più avanti!
grazie a tutti
ciao

MMAAXX83
23-10-2008, 22:49
Domanda un po strana sul 1.09 (state tutti a parlare di overclock... :P ):

La batteria dura di più con questo nuovo bios?
Che miglioramenti da effettivi nell'uso normale questo bios (a parte l'overclock che a me non interessa)?

Bloody Tears
23-10-2008, 23:31
Alè, aggiornato pure io al 1.09. Con OC 24% manco parte windows, con il 15 va senza grossi problemi. (Ram aggiuntiva 667 kingmax).
Il tastierino numerico non funzionava nemmeno con la 1.06 (si doveva per forza numlocckare).
Tra l'altro è rimasto acceso 2gg di fila (maledetto gparted!!!:muro: ) e non ha avuto problemi, la ventola girava al minimo.
byez :)

lollapalooza
24-10-2008, 09:59
La batteria dura come prima, nessun altro miglioramento.

maxime
24-10-2008, 11:38
Yesssssssssss
funzia sia in wpa che in wpa senza problemi ^_^


ot
Tra l'altro ho notato che hai la mia stessa scheda madre :p (m2n-e sli)

Scusami caro, potresti linkarmi la guida che hai seguito oppure indicarmi precisamente come aggiornare dopo aver fatto l'upgrade da Kernel -19 a -21?
Te ne sarei molto grato.. :)

djskom
24-10-2008, 12:24
Domanda un po strana sul 1.09 (state tutti a parlare di overclock... :P ):

La batteria dura di più con questo nuovo bios?
Che miglioramenti da effettivi nell'uso normale questo bios (a parte l'overclock che a me non interessa)?

differenze non ne ho notate ma i software girano molto meglio

io ho solo la ram onboard e l'oc a 24% non ha dato nessun problema , forse solo la ventola gira più spesso

Arradgiato
24-10-2008, 13:37
ragazzi ma secondo voi col secondo banco d ram la batteria dura sensibilmente di meno? perchè ho avuto questa impressione...

belemar
24-10-2008, 14:17
mi sta capitando spesso di avere il touch pad MORTO.
Mi scompare l'icona nel vassoio in basso a destra e il puntatore non si muove.
Il mouse esterno invece funziona regolarmente.
Se re installo i drivers tutto funziona.
Dopo un paio di accensioni il problema ritorna , puntatore immobile ed icona nel tray scomparsa.
Manco a dirlo,il touch è sentelic.
Capita o è capitato a qualcuno di voi?Faccio presente che questo mi accade da quando il net è tornato dall'assistenza:mbe:

Oltre tutto non riesco più a trovare i drivers.....:mc:

lollapalooza
24-10-2008, 17:26
ragazzi ma secondo voi col secondo banco d ram la batteria dura sensibilmente di meno? perchè ho avuto questa impressione...

Guarda... il secondo banco di RAM ha sicuramente bisogno di essere alimentato, ma non credo che consumi più di tanto...

Non penso che influisca sulla durata della batteria per più del 2-3%.

lollapalooza
24-10-2008, 17:27
Oltre tutto non riesco più a trovare i drivers.....:mc:

Sei stato poco attento...
QUESTO (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian/bios-driver-firmware-utility-lista-aggiornata-t3201.html) link è stato postato più volte.

Arradgiato
24-10-2008, 18:28
Guarda... il secondo banco di RAM ha sicuramente bisogno di essere alimentato, ma non credo che consumi più di tanto...

Non penso che influisca sulla durata della batteria per più del 2-3%.

ho trovato che una so-dimm da 800 a 2 volts consuma tra i 3 e 4 watts..considerato che la batteria è 24,2 watts (11,1 volts x 2,2 A)..in un' ora il suddetto banco dovrebbe togliere alla batteria il 16%!!!!!!

lollapalooza
24-10-2008, 18:42
ho trovato che una so-dimm da 800 a 2 volts consuma tra i 3 e 4 watts..considerato che la batteria è 24,2 watts (11,1 volts x 2,2 A)..in un' ora il suddetto banco dovrebbe togliere alla batteria il 16%!!!!!!

Non ho sottomano né la batteria per controllare la capacità, ma le specifiche di un modulo SoDIMM le ho trovate sul sito Kingston :)

L'assorbimento, a quanto pare, è di 2,665 W.

Quindi, se effettivamente la batteria è 24,2 W, dovrebbe incidere per circa l'11%. Sono 6 minuti in un'ora...

Arradgiato
24-10-2008, 19:02
Non ho sottomano né la batteria per controllare la capacità, ma le specifiche di un modulo SoDIMM le ho trovate sul sito Kingston :)

L'assorbimento, a quanto pare, è di 2,665 W.

Quindi, se effettivamente la batteria è 24,2 W, dovrebbe incidere per circa l'11%. Sono 6 minuti in un'ora...

la batteria te l'ho detto è 11,1 volts ed è risaputo che è 2200 mah..quindi è 24,2 watts..poi per la ram dipende molto dal voltaggio a cui operano..i 2,665 watts sono calcolati al voltaggio minimo..ma considerati i timings più spinti del wind credo che operino a qualche decimo di volts in più rispetto allo standard

maxime
24-10-2008, 19:17
Vi sto scrivendo dal Wind upgradato a 2Gb e con bios 1.09 (@ 2GHz)..
Ho montato delle Kingston da 800MHz (1,8V) e dopo un ora di burning a 2GHz, tutto prosegue alla perfezione! :tie:

Se volete provare un software semplice, e che soprattutto non bisogna installare, per fare i burning test, potete usare BURN CPU (http://users.bigpond.net.au/CPUburn/).
Unica cosa ne dovete avviare 2 sessioni contemporaneamente perchè ogni singola sessione occupa il 58% della CPU..

Arradgiato
24-10-2008, 19:29
Vi sto scrivendo dal Wind upgradato a 2Gb e con bios 1.09 (@ 2GHz)..
Ho montato delle Kingston da 800MHz (1,8V) e dopo un ora di burning a 2GHz, tutto prosegue alla perfezione! :tie:

Se volete provare un software semplice, e che soprattutto non bisogna installare, per fare i burning test, potete usare BURN CPU (http://users.bigpond.net.au/CPUburn/).
Unica cosa ne dovete avviare 2 sessioni contemporaneamente perchè ogni singola sessione occupa il 58% della CPU..

anche orthos è portable e in più lancia 2 threads in contemporanea..in più stressa anche tutta la ram presente

duepixel
24-10-2008, 19:34
Ragazzi io ancora ho il problema per collegare il monitor esterno!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24272546#post24272546

Ho trovato questa discussione, ma non ci ho capito molto:
http://forums.msiwind.net/post32529.html#p32529

Chi mi aiuta? secondo voi è uscito fallato dalla fabbrica?!
:rolleyes: :confused: :mc:

Arradgiato
24-10-2008, 19:45
Ragazzi io ancora ho il problema per collegare il monitor esterno!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24272546#post24272546

Ho trovato questa discussione, ma non ci ho capito molto:
http://forums.msiwind.net/post32529.html#p32529

Chi mi aiuta? secondo voi è uscito fallato dalla fabbrica?!
:rolleyes: :confused: :mc:

devi disabilitare lo schermo del wind e poi vai sullo schermo secondario e imposti tutte le risoluzioni supportate da quel monitor

duepixel
24-10-2008, 20:05
devi disabilitare lo schermo del wind e poi vai sullo schermo secondario e imposti tutte le risoluzioni supportate da quel monitor

Ciao, grazie per la risposta.
Allora ho disattivato il monitor del wind, ma le cose non cambiano di molto. Nella casella combinata non viene visualizzata la risoluzione 1024x768 e non si capisce perché!
ora il monitor del wind è nero e sto provando a cambiare le risoluzioni, ma il monitor resta sempre a 800x600 (con freq. fino a 75hz), l'area del desktop diventa scrollabile.:muro:
Se vado su Gestione Periferice sotto la voce Schermi mi compaiono 5 voci "monitor plug&play". Se le elimino e faccio aggiorna (rileva modifiche hardware) mi ricompaiono tutte e 5!! :rolleyes:

mcgyver2005
24-10-2008, 20:21
canc

maxime
24-10-2008, 20:25
canc

http://www.youtube.com/watch?v=i_Qepo3MCeA&feature=related

mcgyver2005
24-10-2008, 20:32
mi sa che sono ancora al passo prima... non riesco mica a togliere la batteria...:muro:

e sì che ne ho smontati di pc...

sarà l'emozione...

PS dicevo prima MA si riesce a giocare o far girare PRO EVOLUTION SOCCER2008 o al max 06???
non c'è nella lista dei giochi in prima pagina...

mcgyver2005
24-10-2008, 20:39
ok fatto! incominciavo a vergognarmi di me stesso!
ahah

mi vergogno un po' del mio inglese invece...

se mando il numero della RAM che voglio montare e il SN del pc posso poi forare tranquillamente il bollino relativo alla garanzia vero????

maxime
24-10-2008, 20:50
ok fatto! incominciavo a vergognarmi di me stesso!
ahah

mi vergogno un po' del mio inglese invece...

se mando il numero della RAM che voglio montare e il SN del pc posso poi forare tranquillamente il bollino relativo alla garanzia vero????

SI.
Cmq su un sito ho letto che scaldando con un phon il bollino (fino a che la parte con il buco sotto si gonfia) e sollevandolo poi dall'angolo con una pinzetta fino a scoprire la vite, si riesce a non romperlo.

Per PES 2008 scordatelo. Per il 2006 hai qualche speranza in più..

Bravonera2
24-10-2008, 20:52
Ognuno userà il Windino come gli pare ma tutto mi sembra tranne che fatto per giocare.... Fate vobis...

mcgyver2005
24-10-2008, 21:12
Ognuno userà il Windino come gli pare ma tutto mi sembra tranne che fatto per giocare.... Fate vobis...

chiedevo... era così tanto per buttarci su un gioco e vedeer se si puo usare attaccato al tv di casa...

RAM aumentata comunque senza danni!!!

Bloody Tears
24-10-2008, 22:00
ok fatto! incominciavo a vergognarmi di me stesso!
ahah


E vorrei vedere!!! In quanto mcgyver dovevano bastarti un elastico e una graffetta :D :D :D :sofico:

Bloody Tears
24-10-2008, 22:01
Scusami caro, potresti linkarmi la guida che hai seguito oppure indicarmi precisamente come aggiornare dopo aver fatto l'upgrade da Kernel -19 a -21?
Te ne sarei molto grato.. :)

Dammi tempo sino a domani e ti mando il tutto...ho riformattato (x la 20millesima volta) e entro domani reinstallo linux, in modo da testare la procedura che avevo fatto l'altra volta. Se funziona ti mando tutti i dati :)

mcgyver2005
24-10-2008, 22:01
[QUOTE=mcgyver2005;24715291]ok fatto! incominciavo a vergognarmi di me stesso!
ahah
QUOTE]

E vorrei vedere!!! In quanto mcgyver dovevano bastarti un elastico e una graffetta :D :D :D :sofico:

ahahah:sofico:

lollapalooza
25-10-2008, 01:08
ora il monitor del wind è nero e sto provando a cambiare le risoluzioni, ma il monitor resta sempre a 800x600 (con freq. fino a 75hz), l'area del desktop diventa scrollabile.:muro:

Giusto per chiedere... hai provato ad instllare il driver aggiornato della scheda video?

duepixel
25-10-2008, 08:35
Giusto per chiedere... hai provato ad instllare il driver aggiornato della scheda video?

Sì, ho installato gli ultimi disponibili sul sito intel
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2301&DwnldID=16835&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita

:(

brancozzi
25-10-2008, 08:59
SI.
Cmq su un sito ho letto che scaldando con un phon il bollino (fino a che la parte con il buco sotto si gonfia) e sollevandolo poi dall'angolo con una pinzetta fino a scoprire la vite, si riesce a non romperlo.

Per PES 2008 scordatelo. Per il 2006 hai qualche speranza in più..

a che serve la pinzetta se ti danno l'autorizzazione per rompere il sigillo?

lollapalooza
25-10-2008, 09:46
Sì, ho installato gli ultimi disponibili sul sito intel
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2301&DwnldID=16835&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita

:(

In effetti sembrerebbe quello giusto...
Guarda... ho appena provato a collegare un monitor esterno LCD 1600x1200.
Il notebook era in ibernazione; ho collegato il monitor e l'ho acceso.
Windows (io ho Vista) si è ripreso, mi ha riconosciuto il monitor esterno, e mi ha chiesto se volevo un clone o un'estensione del desktop. Ho selezionato l'estensione del desktop, e poi ha fatto tutto da solo: ha riconosciuto il monitor ed ha settato la giusta risoluzione, senza nessun problema.

lollapalooza
25-10-2008, 13:14
a che serve la pinzetta se ti danno l'autorizzazione per rompere il sigillo?

A niente, ovviamente :)

mcgyver2005
25-10-2008, 13:33
ehm :sofico: :sofico:

quali sono le principali impotazioni per allungare al max la durata della batteria???

non ho trovato nulla in merito (mettendo BATTERIA nel cerca...)

luminosità, wireless, webcam spenta, audio spento e poi???


PS posso chiedervi anche un altra cosa? ma il tasto FN+F11 fa attivare e disattivare sia il BLUETOOTH che la WIRELESS?

perchè ieri ho impostato il BLUE in automatico con il cell ma ora ad ogni riavvio mi si vuol collegare automaticamente al cell e non ho capito come disattivarlo senza disattivare anche la WIRELESS!
graie

lollapalooza
25-10-2008, 15:25
PS posso chiedervi anche un altra cosa? ma il tasto FN+F11 fa attivare e disattivare sia il BLUETOOTH che la WIRELESS?


C'è scritto tutto sul manuale...
E poi non mi pare anche una cosa molto intuitiva, basta premere più volte Fn+F11 e vedere cosa succede...

mcgyver2005
25-10-2008, 15:28
sì ho notato che premendo più volte si cambia impostazione ma speravo ci fosse un tasto dedicato e poi comunque quando riavvio lo ritrovo accesso (ho dovuto disattivare l'avvio automatico)

sul manuale non c'ho fatto caso sinceramente e sì che per una volta l ho anche aperto:D

graize ciao

duepixel
25-10-2008, 15:47
In effetti sembrerebbe quello giusto...
Guarda... ho appena provato a collegare un monitor esterno LCD 1600x1200.
Il notebook era in ibernazione; ho collegato il monitor e l'ho acceso.
Windows (io ho Vista) si è ripreso, mi ha riconosciuto il monitor esterno, e mi ha chiesto se volevo un clone o un'estensione del desktop. Ho selezionato l'estensione del desktop, e poi ha fatto tutto da solo: ha riconosciuto il monitor ed ha settato la giusta risoluzione, senza nessun problema.

Ci vorrebbe qualcuno che prova con un monitor 1024x768 nativo...:stordita:

lollapalooza
25-10-2008, 15:49
Sì, ho installato gli ultimi disponibili sul sito intel
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2301&DwnldID=16835&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita

:(

Giusto per scrupolo... prova questo software: www.drivermax.com (http://www.drivermax.com).
Fa un inventario dei driver installati, confronta con i driver più aggiornati, e ti dice se i tuoi driver sono aggiornati o meno; ti dice quali sono le versioni più recenti, e ti permette anche di scaricarle ed installarle.
Richiede la registrazione sul sito (gratuita, bastano email e password).

al-ferbar
25-10-2008, 15:51
PS posso chiedervi anche un altra cosa? ma il tasto FN+F11 fa attivare e disattivare sia il BLUETOOTH che la WIRELESS?


Premendo alternativamente fn+f11 attivi prima la WLAN, poi il bluetooth, poi entrambi ed infine li disattivi entrambi. Lo puoi controllare dai LED che si accendono in basso a destra.

maxime
25-10-2008, 18:40
Dammi tempo sino a domani e ti mando il tutto...ho riformattato (x la 20millesima volta) e entro domani reinstallo linux, in modo da testare la procedura che avevo fatto l'altra volta. Se funziona ti mando tutti i dati :)

Grandissimo! Aspetto news..

[piccolo OT] Sono appena tornato dal Linux Day 2008... uno spettacolo!! :)

lapy
25-10-2008, 21:37
Grandissimo! Aspetto news..

[piccolo OT] Sono appena tornato dal Linux Day 2008... uno spettacolo!! :)

OT com'era il linux day? uffa ci volevo andare ma avevo impegni di lavoro!!:muro: :muro: :muro:

carobeppe
26-10-2008, 10:55
Che dire, a leggere queste pagine mi sembra che io sia l'unico fortunato a cui il monitor esterno va senza problemi... a me basta attaccarlo (lo uso alternativamente con due monitor esterni, un LCD 1280x1024 e un CRT 1600x1200) e non ho nessun problema. Attacco, premo FN F2 ed abilito il monitor, e siccome mi piace stare largo, dal driver della scheda video mi faccio l'estensione sul monitor del portatile che è piccolo ma comunque mi da 1024x600 pixel in più!!!

Ivo67
26-10-2008, 11:16
Ci vorrebbe qualcuno che prova con un monitor 1024x768 nativo...:stordita:

Fatto.

In ufficio ho un vecchio sony da 15 pollici con quella risoluzione nativa e funziona perfettamente. Anche io con l'uscita vga non ho mai avuto problemi.

Vorrei segnalarvi che (non ho letto le pagine prima) sul sito MSI è uscito il bios ufficiale 1.9
L'ho appena installato da una pennina formattata con l'utility hp per renderla bootbile attiva il turboomode ma non permette di modificare la ram dedicata alla vga peccato.

ChinaHxC
26-10-2008, 12:25
ciao ragazzi, ho upgradato al bios 1.09, tutto funziona bene tranne per alcuni elementi della tastiera che vanno selezionati premendo Fn+
ad esempio * / + PagUp e PagDown

Ivo67
26-10-2008, 12:50
.....? quello anche prima. Le funzioni dei tasti in "blu" funzionanano "esclusivamente" abinate al tasto Fn. E' così su tutti i portatili :) Se poi ti riferisci a far scorrere la pagina su e giù lentamente "tipo rotellina" devi essere con la pagina attiva, se non si muove prova a cliccare in un punto morto della pagina e poi usa le freccette ;)

lollapalooza
26-10-2008, 14:43
Che dire, a leggere queste pagine mi sembra che io sia l'unico fortunato a cui il monitor esterno va senza problemi... a me basta attaccarlo (lo uso alternativamente con due monitor esterni, un LCD 1280x1024 e un CRT 1600x1200) e non ho nessun problema. Attacco, premo FN F2 ed abilito il monitor, e siccome mi piace stare largo, dal driver della scheda video mi faccio l'estensione sul monitor del portatile che è piccolo ma comunque mi da 1024x600 pixel in più!!!

Tranquillo... senza problemi anche a me :)

lollapalooza
26-10-2008, 14:44
Vorrei segnalarvi che (non ho letto le pagine prima) sul sito MSI è uscito il bios ufficiale 1.9
L'ho appena installato da una pennina formattata con l'utility hp per renderla bootbile attiva il turboomode ma non permette di modificare la ram dedicata alla vga peccato.

Arrivi tardi :)
Se n'è già parlato in abbondanza... anche della RAM della VGA.

mcgyver2005
26-10-2008, 15:51
ragazzi scusate ho fatto la vaccata di cancellare dall'avvio automatico il bluetooth e ora, avviandolo in seguito all'avvio di xp, non riesco più a connettermi con il cell. Con la nokia pc suite non ho problemi, perciò penso sia il caso di ripristinare l'avvio del bluetooth fin da quando si avvia anche il sistema operativo! come faccio a ripristinare il tutto (non so quale icona devo caricare sotto ESECUZIONE AUTOMATICA)???

grazie a tutti:muro:

Bloody Tears
26-10-2008, 17:09
Scusami caro, potresti linkarmi la guida che hai seguito oppure indicarmi precisamente come aggiornare dopo aver fatto l'upgrade da Kernel -19 a -21?
Te ne sarei molto grato.. :)

Ogni promessa è debito :)
Ho appena instaìllato ubuntu e rifatto la procedura, non è stata una botta di :ciapet: , funziona proprio ^_^

Procedura

1) Scaricare il file rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008.tar.gz da http://launchpadlibrarian.net/18533836/rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008.tar.gz

2) Doppio click sul file. Trascinare la cartella rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008 in esso contenuta sulla scrivania

3) Aprire il terminale e digitare sudo mkdir /etc/wlan0 (io ho messo tutto dentro una cartella wlan0, non è obbligatorio)

4) Copiare la cartella rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008 dentro /etc/wlan0 con il seguente comando sudo cp -r /home/zen/Scrivania/rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008/ /etc/wlan0/ (Ovviamente il path /home/zen/Scrivania è il mio...va sostituito con quello del proprio pc)

5) Spostarsi in /etc/wlan0/rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008 con il comando cd /etc/wlan0/rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008

6) Digitare sudo ./makedrv e aspettare...

7) Digitare sudo ./wlan0up

Driver installati e wireless attivato


Il problema ora è che ad ogni riavvio del pc il wireless non parte da solo, quindi script di avvio :)

1b) Portarsi dentro init.d scrivendo cd /etc/init.d

2b) Digitare da terminale sudo nano

3b) Scrivere:
cd /etc/wlan0/rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008/
./wlan0up

4b) Salvare il file premendo CTRL+X (io l'ho chiamato wlan0up.sh)

5b) Digitare i seguenti 2 comandi:
sudo update-rc.d wlan0up.sh defaults
sudo chmod +x /etc/init.d/wlan0up.sh

e il gioco è fatto :)
Magari c'è un metodo migliore o qualche comando + veloce, boh...sono anch'io alle prime armi con linux :) ma cmq l'importante è il risultato ^_^

Bloody Tears
26-10-2008, 17:34
ragazzi scusate ho fatto la vaccata di cancellare dall'avvio automatico il bluetooth e ora, avviandolo in seguito all'avvio di xp, non riesco più a connettermi con il cell. Con la nokia pc suite non ho problemi, perciò penso sia il caso di ripristinare l'avvio del bluetooth fin da quando si avvia anche il sistema operativo! come faccio a ripristinare il tutto (non so quale icona devo caricare sotto ESECUZIONE AUTOMATICA)???

grazie a tutti:muro:

Nessun'icona da caricare in esecuzione automatica. Basta semplicemente premere Fn+F11 finchè non si accende la lucetta blu del bt.

Se invece il problema è che non ti appare l'icona bt nella systray, vai su:
Start->Tutti i programmi->Bluetooth->Impostazioni Bluetooth.
Annulli la procedura guidata, vai sul menù Bluetooth->Opzioni e li dentro scegli Icona sulla barra delle applicazioni.

lollapalooza
26-10-2008, 18:23
ragazzi scusate ho fatto la vaccata di cancellare dall'avvio automatico il bluetooth e ora, avviandolo in seguito all'avvio di xp, non riesco più a connettermi con il cell. Con la nokia pc suite non ho problemi, perciò penso sia il caso di ripristinare l'avvio del bluetooth fin da quando si avvia anche il sistema operativo! come faccio a ripristinare il tutto (non so quale icona devo caricare sotto ESECUZIONE AUTOMATICA)???

grazie a tutti:muro:

Reinstalla il driver...

Brolente
27-10-2008, 01:15
tutto bello..tranne touchpad e casse..penosi :cry:

Robby Naish
27-10-2008, 07:31
Ciao,

giorni fa avevo visto una foto di 2 WInd, 1 sopra l'altro, dove uno aveva la batteria Std, e l'altro la 6200. Purtroppo non ritrovo piu la foto, ma la batteria maggiorata era orrenda, sporgeva di tantissimo.
Volevo sapere se quella che da, o darà, MSI è la stessa, oppure rimarrà delle stesso dimensioni (mi pare impossibile) dell'originale.

Grazie

Alex

camocamo
27-10-2008, 13:10
ciao ragazzi, finalmente sono anch'io un possessore di questo bell'aggeggio, per la precisione di un medion akoya.
Volevo avere informazioni sul multitouch...ho appurato di avere un synaptic, quindi se non sbaglio il mio touchpad dovrebbe supportare la tecnologia in questione.
Quali sono le gesture che si possono fare? ho cercato in rete ma non ho trovato niente, ho provato lo sroll a due dita ma nulla neanche li...boh.

Comunque gran bel cosino, non pesa nulla ed è sufficientemente potente per farci di tutto.

mcgyver2005
27-10-2008, 13:11
Reinstalla il driver...

in che modo?dal cd del WIND???:D

Tatoone
27-10-2008, 14:01
ciao ragazzi, finalmente sono anch'io un possessore di questo bell'aggeggio, per la precisione di un medion akoya.
Volevo avere informazioni sul multitouch...ho appurato di avere un synaptic, quindi se non sbaglio il mio touchpad dovrebbe supportare la tecnologia in questione.
Quali sono le gesture che si possono fare? ho cercato in rete ma non ho trovato niente, ho provato lo sroll a due dita ma nulla neanche li...boh.

Comunque gran bel cosino, non pesa nulla ed è sufficientemente potente per farci di tutto.

Mi dispiace deluderti ma il Wind ne con il synaptic e tantomeno con il Sentelic hanno il multitouch. Questa al momento è solo una prerogativa del touchpad dell' Asus 1000.

camocamo
27-10-2008, 14:20
ah ok, se non altro è tutto chiaro adesso.
Non è un problema, visto che lo uso al 90% del tempo con mouse e tastiera...era solo uno sfizio!

Bloody Tears
27-10-2008, 23:50
Ciao,

giorni fa avevo visto una foto di 2 WInd, 1 sopra l'altro, dove uno aveva la batteria Std, e l'altro la 6200. Purtroppo non ritrovo piu la foto, ma la batteria maggiorata era orrenda, sporgeva di tantissimo.
Volevo sapere se quella che da, o darà, MSI è la stessa, oppure rimarrà delle stesso dimensioni (mi pare impossibile) dell'originale.

Grazie

Alex

Purtroppo ad oggi tutte le foto che ho visto in giro di batterie superiori alle 3 celle (6 e 9) erano di batterie sporgenti verso il basso. Esteticamente sono forse un pugno in un occhio ma qualcuno (nn ricordo ne chi ne dove) ne individuava il vantaggio nel fatto di dare una forma + ergonomica al portatile ed evitarne il "ribaltamento" all'apertura del display, oltre alla maggiore autonomia.
Ad ogni modo la soluzione non è del tutto "nuova" in ambito notebook, varie case propongono batterie a lunga durata x i propri notebook le quali sporgono cmq dietro il portatile.

ciau

Bloody Tears
27-10-2008, 23:52
in che modo?dal cd del WIND???:D

http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=135&prod_no=1474
cerca i driver bt

ciau

mcgyver2005
28-10-2008, 00:06
perfetto li installo subito
grazie

Mikez70
28-10-2008, 06:14
Purtroppo ad oggi tutte le foto che ho visto in giro di batterie superiori alle 3 celle (6 e 9) erano di batterie sporgenti verso il basso. Esteticamente sono forse un pugno in un occhio ma qualcuno (nn ricordo ne chi ne dove) ne individuava il vantaggio nel fatto di dare una forma + ergonomica al portatile ed evitarne il "ribaltamento" all'apertura del display, oltre alla maggiore autonomia.
Ad ogni modo la soluzione non è del tutto "nuova" in ambito notebook, varie case propongono batterie a lunga durata x i propri notebook le quali sporgono cmq dietro il portatile.

ciau

Bravo, il problema del ribaltamento e' reale.... il wind e' molto sbilanciato specialmente se lo metti sulle gambe, tende a "cappottare"

maxime
28-10-2008, 08:24
Ogni promessa è debito :)
Ho appena instaìllato ubuntu e rifatto la procedura, non è stata una botta di :ciapet: , funziona proprio ^_^

Procedura

1) Scaricare il file rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008.tar.gz da http://launchpadlibrarian.net/18533836/rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008.tar.gz

2) Doppio click sul file. Trascinare la cartella rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008 in esso contenuta sulla scrivania

3) Aprire il terminale e digitare sudo mkdir /etc/wlan0 (io ho messo tutto dentro una cartella wlan0, non è obbligatorio)

4) Copiare la cartella rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008 dentro /etc/wlan0 con il seguente comando sudo cp -r /home/zen/Scrivania/rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008/ /etc/wlan0/ (Ovviamente il path /home/zen/Scrivania è il mio...va sostituito con quello del proprio pc)

5) Spostarsi in /etc/wlan0/rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008 con il comando cd /etc/wlan0/rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008

6) Digitare sudo ./makedrv e aspettare...

7) Digitare sudo ./wlan0up

Driver installati e wireless attivato


Il problema ora è che ad ogni riavvio del pc il wireless non parte da solo, quindi script di avvio :)

1b) Portarsi dentro init.d scrivendo cd /etc/init.d

2b) Digitare da terminale sudo nano

3b) Scrivere:
cd /etc/wlan0/rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008/
./wlan0up

4b) Salvare il file premendo CTRL+X (io l'ho chiamato wlan0up.sh)

5b) Digitare i seguenti 2 comandi:
sudo update-rc.d wlan0up.sh defaults
sudo chmod +x /etc/init.d/wlan0up.sh

e il gioco è fatto :)
Magari c'è un metodo migliore o qualche comando + veloce, boh...sono anch'io alle prime armi con linux :) ma cmq l'importante è il risultato ^_^

Benissimo! Ti ringrazio :cincin:

HHH85
28-10-2008, 08:30
2 domandi veleco veloci:

I dove trovo delle batterie a 6 celle ad un prezzo ragionevole (max 80€)
II è possibile aumentare la risoluzione dello schermo oltre quella di defoult?

massidifi
28-10-2008, 12:21
Ragazzi non riesco a trovare in changeLog del nuovo bios... qualc'uno ha trovato un po piu di info? oltre alla possibilita dell Overclock!!

lollapalooza
28-10-2008, 21:53
in che modo?dal cd del WIND???:D

QUESTO (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian/bios-driver-firmware-utility-lista-aggiornata-t3201.html)link raccoglie tutti i driver, ed è costantemente aggiornato.
L'ho già postato 4 o 5 volte in questo thread... ma si vede che non hai letto...

regshout
29-10-2008, 08:30
Iscritto pure io!!!
Una domanda veloce veloce:
Nessuno ha provato con mac os x?
Ci vogliono driver particolari per la scheda video con x?

maxime
29-10-2008, 09:07
QUESTO (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian/bios-driver-firmware-utility-lista-aggiornata-t3201.html)link raccoglie tutti i driver, ed è costantemente aggiornato.
L'ho già postato 4 o 5 volte in questo thread... ma si vede che non hai letto...

Secondo me, un thread ufficiale dovrebbe contenere tutte le info importanti nel primo post (magari solo i link), altrimenti le cose vengono scritte 10.000 volte e quando le cerchi non le trovi mai!

Perchè non chiediamo ai moderatori se possiamo aprire un thread ufficiale 2.0 da gestire come cristo comanda?!?

maxime
29-10-2008, 09:09
Iscritto pure io!!!
Una domanda veloce veloce:
Nessuno ha provato con mac os x?
Ci vogliono driver particolari per la scheda video con x?

Purtroppo essendo vietato, lo è anche parlarne.. cerca con google ed avrai molte risposte ;)

Bloody Tears
29-10-2008, 19:10
Uhm...xkè vietato? Se non si danno istruzioni??

Precisiamo cmq che: L'installazione, x via della licenza Apple di OSX, su pc nn Apple è illegale.

diciamo ke da una ricerca con google :) ti dico no e no...ma ci sono altri problemi...il + noioso riguarda la skeda di rete wireless...nn ci sono driver e nn viene rilevata. E non ha prestazioni fantasmagoriche tali da preferirne l'utilizzo ad xp. (senza contare il fatto che appunto è vietato installarlo).

Mr White
30-10-2008, 15:32
ragazzi a qualcuno di voi è mai capitato che lo schermo si spegnesse all'improvviso?
sia al mio ruzzino che a quello della mia ragazza sono già un paio di volte che capita; l'unico modo per riprenderlo è mandarlo in sospensione o resettarlo. dite che aggiornando il bios posso risolvere?

lollapalooza
30-10-2008, 15:39
ragazzi a qualcuno di voi è mai capitato che lo schermo si spegnesse all'improvviso?
sia al mio ruzzino che a quello della mia ragazza sono già un paio di volte che capita; l'unico modo per riprenderlo è mandarlo in sospensione o resettarlo. dite che aggiornando il bios posso risolvere?

Mai capitato, né con il bios vecchio, né con il nuovo.
Prova...

carobeppe
30-10-2008, 18:21
Qualcuno ha già provato ubuntu 8.10? Il wireless funzia o bisogna ancora tribolare? Io la sto scaricando ma sono in hiperlan e quindi mi ci vuole un bel po' ancora... altra cosa, finito l'entusiasmo del momento iniziale, qualcuno mi può dire se oltre al discorso overclock il bios 1.09 porta altri risultati concreti oppure no?

camocamo
30-10-2008, 18:52
ragazzi, so che la domanda è trita e ritrita, ma mi date una guida per installare xp da usb? le ho provate tutte...quella di geekissimo e mille altre ma niente...il massimo che ho ottenuto è una schermata blu appena avviata l'installazione.
In compenso sono riuscito ad installere hiren boot cd su usb,anche in questo case ho provato 3-4 guide ma non tutte funzionavano...

carobeppe
30-10-2008, 19:14
http://cgi.ebay.it/Adattatore-Cavo-Adapter-Cable-USB-2-0-a-IDE-SATA-5-25_W0QQitemZ250303479576QQcmdZViewItem?hash=item250303479576&_trkparms=72%3A758|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

lollapalooza
30-10-2008, 19:23
http://cgi.ebay.it/Adattatore-Cavo-Adapter-Cable-USB-2-0-a-IDE-SATA-5-25_W0QQitemZ250303479576QQcmdZViewItem?hash=item250303479576&_trkparms=72%3A758|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14

Carinissimo :)

lollapalooza
30-10-2008, 19:25
ragazzi, so che la domanda è trita e ritrita, ma mi date una guida per installare xp da usb? le ho provate tutte...quella di geekissimo e mille altre ma niente...il massimo che ho ottenuto è una schermata blu appena avviata l'installazione.
In compenso sono riuscito ad installere hiren boot cd su usb,anche in questo case ho provato 3-4 guide ma non tutte funzionavano...

E se lo sai che è trita e ritrita che domandi a fare? Controlla i vecchi post :)
In ogni caso anche la risposta è trita e ritrita, e ti dico di controllare a questo (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian/raccolta-faq-guide-tutorial-utility-t3521.html) link.

carobeppe
30-10-2008, 21:38
Confermo che la procedura di bloody tears funziona anche su ubuntu 8.10; sto scrivendo uno scriptino automatico che installi i driver del wind, a breve lo pubblicherò...

EDIT: OK, lo scriptino parrebbe funzionare, per chi fosse interessato a provarlo e a farmi sapere lo trova sul mio blog: http://www.enriconeri.it/2008/10/30/ubuntu-810-e-msi-wind-u100-lo-script-per-far-andare-il-wireless/

mcatk
30-10-2008, 22:02
Ogni promessa è debito :)
Ho appena instaìllato ubuntu e rifatto la procedura, non è stata una botta di :ciapet: , funziona proprio ^_^

Procedura

1) Scaricare il file rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008.tar.gz da http://launchpadlibrarian.net/18533836/rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008.tar.gz

2) Doppio click sul file. Trascinare la cartella rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008 in esso contenuta sulla scrivania

3) Aprire il terminale e digitare sudo mkdir /etc/wlan0 (io ho messo tutto dentro una cartella wlan0, non è obbligatorio)

4) Copiare la cartella rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008 dentro /etc/wlan0 con il seguente comando sudo cp -r /home/zen/Scrivania/rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008/ /etc/wlan0/ (Ovviamente il path /home/zen/Scrivania è il mio...va sostituito con quello del proprio pc)

5) Spostarsi in /etc/wlan0/rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008 con il comando cd /etc/wlan0/rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008

6) Digitare sudo ./makedrv e aspettare...

7) Digitare sudo ./wlan0up

Driver installati e wireless attivato


Il problema ora è che ad ogni riavvio del pc il wireless non parte da solo, quindi script di avvio :)

1b) Portarsi dentro init.d scrivendo cd /etc/init.d

2b) Digitare da terminale sudo nano

3b) Scrivere:
cd /etc/wlan0/rtl8187se_linux_26.1023.0928.2008/
./wlan0up

4b) Salvare il file premendo CTRL+X (io l'ho chiamato wlan0up.sh)

5b) Digitare i seguenti 2 comandi:
sudo update-rc.d wlan0up.sh defaults
sudo chmod +x /etc/init.d/wlan0up.sh

e il gioco è fatto :)
Magari c'è un metodo migliore o qualche comando + veloce, boh...sono anch'io alle prime armi con linux :) ma cmq l'importante è il risultato ^_^

ottimo funziona anche a me, io ho utilizzato questo sistema con ubuntu 8.10 appena uscito, dato che non riconosceva la scheda wlan al volo..

stevenfalken
30-10-2008, 22:41
l'u100 nel wifi supporta tranquillamente il wpa2? I nuovi modelli hanno sempre bisogno dell'aggiornamento dei driver wifi?

carobeppe
30-10-2008, 22:49
WPA2 con windows xp sp3 funziona con linux non so (per ora ho sempre usato WEP con linux); il discorso driver wifi dipende qualche scheda hai visto che ne hanno montate diverse...

Stargazer
30-10-2008, 22:59
CUT
diciamo ke da una ricerca con google :) ti dico no e no...ma ci sono altri problemi...il + noioso riguarda la skeda di rete wireless...nn ci sono driver e nn viene rilevata. E non ha prestazioni fantasmagoriche tali da preferirne l'utilizzo ad xp. (senza contare il fatto che appunto è vietato installarlo).sul wind la wireless devi usare il broadcom dell 1505 con chipset BCM4321 (lo stesso apple) come han fatto molti
altrimenti che abbiano questi ma avrai più problemi con l'airport
atheros AR2313A
realtek rtl8186
ralink RT2880F (802.11 n draft 2.0)
router Wireless 802.11g prodotto da sercoom

P.s.
sono stato già bannato per parlarne :stordita:

stevenfalken
31-10-2008, 11:42
mi dite a che serve il system control manager?il programma è nella systray ma se ci clicco sopra non mi parte nulla. quale è l'ultima versione?

lollapalooza
31-10-2008, 11:50
mi dite a che serve il system control manager?il programma è nella systray ma se ci clicco sopra non mi parte nulla. quale è l'ultima versione?

Risposte già date innumerevoli volte nei vecchi post.
1) E' l'OSD dei tasti Fn+X
2) E' normale
3) Quella scaricabile dal sito MSI

maxime
31-10-2008, 18:01
Dopo aver chiesto l'autorizzazione ad espandere il Wind con una DDRII 800Mhz della Kingston, ecco la risposta della MSI:

Gentile Cliente

Non è autorizzato a effettuare l’espansione di memoria in quanto la ram non è compatibile,

Deve utilizzare memorie DDR2 667 MHZ



Considerate che tale modulo è già montato sul mio Wind che ormai lavora fisso a 2Ghz..

SENZA PAROLE!!!!

Bloody Tears
01-11-2008, 00:02
sul wind la wireless devi usare il broadcom dell 1505 con chipset BCM4321 (lo stesso apple) come han fatto molti
altrimenti che abbiano questi ma avrai più problemi con l'airport
atheros AR2313A
realtek rtl8186
ralink RT2880F (802.11 n draft 2.0)
router Wireless 802.11g prodotto da sercoom

P.s.
sono stato già bannato per parlarne :stordita:

Esatto, che è lo stesso chipset usato da alcune schede DELL.

Il wpa2 funziona anche sotto linux tranquillamente (ottima la cosa dello script, appena ho un attimo lo provo :))

io nel bios 1.09 non ho notato altri particolari miglioramenti, se non una "lentezza" di risposta nel cambio di modalità Eco/Normal/Turbo

La risposta della MSI mi sembra un pò strana...le ram 800 dovrebbero andare di default, anche se a 667...mah...si vede che han preferito stare dalla parte del sicuro.

Arradgiato
01-11-2008, 00:19
Dopo aver chiesto l'autorizzazione ad espandere il Wind con una DDRII 800Mhz della Kingston, ecco la risposta della MSI:

Gentile Cliente

Non è autorizzato a effettuare l’espansione di memoria in quanto la ram non è compatibile,

Deve utilizzare memorie DDR2 667 MHZ



Considerate che tale modulo è già montato sul mio Wind che ormai lavora fisso a 2Ghz..

SENZA PAROLE!!!!

è vergognoso..quando poi..tra l'altro..avendo loro fissato i timings a 4-4-4-12 anche in turbo mode (quando la ram va a 667), se non prendi una 800 cas5 che a 667 vada a cas4, il pc ti freeza!

carobeppe
01-11-2008, 08:18
In effetti la MSI da questo punto di vista è davvero penosa: prima ti mettono in condizione di dover smontare tutto il portatile per aggiungere un giga di ram e devi contattarli per farlo, poi ti impongono di mettere un certo tipo di memoria senza scrivere da nessuna parte a quale velocità deve andare... il ruzzino sarà pure un bel portatile, ma il post vendita fa pena!

joden
01-11-2008, 11:18
è vergognoso..quando poi..tra l'altro..avendo loro fissato i timings a 4-4-4-12 anche in turbo mode (quando la ram va a 667), se non prendi una 800 cas5 che a 667 vada a cas4, il pc ti freeza!

i timings a me rimangono cas5 anche in turbo mode almeno secondo cpu-z.. :)

Arradgiato
01-11-2008, 12:46
i timings a me rimangono cas5 anche in turbo mode almeno secondo cpu-z.. :)

al mio sempre secondo cpu-z restano a 4-4-4-12..se ce la faccio dopo mando uno screen

mcatk
01-11-2008, 18:43
In effetti la MSI da questo punto di vista è davvero penosa: prima ti mettono in condizione di dover smontare tutto il portatile per aggiungere un giga di ram e devi contattarli per farlo, poi ti impongono di mettere un certo tipo di memoria senza scrivere da nessuna parte a quale velocità deve andare... il ruzzino sarà pure un bel portatile, ma il post vendita fa pena!


secondo me è tutto un pò relativo, ovvio che per il power user certe cose siano assurde, però mica tutti giocano con oc timing delle ram e compagnia bella, magari al post vendita c'è chi lavora secondo protocollo e sconsiglia l'uso di ram a 800mhz perchè il wind è dato per 677 e basta...


approposito, a tutti i linuxiani, con la 8.10 mi trovo bene, wlan ok ,webcam ok, non riesco a configurare l'audio per skype....:( in tutte le prove che ho fatto il microfono frontale non va....normale?

Arradgiato
01-11-2008, 20:21
secondo me è tutto un pò relativo, ovvio che per il power user certe cose siano assurde, però mica tutti giocano con oc timing delle ram e compagnia bella, magari al post vendita c'è chi lavora secondo protocollo e sconsiglia l'uso di ram a 800mhz perchè il wind è dato per 677 e basta...


approposito, a tutti i linuxiani, con la 8.10 mi trovo bene, wlan ok ,webcam ok, non riesco a configurare l'audio per skype....:( in tutte le prove che ho fatto il microfono frontale non va....normale?

ma chiunque abbia un minimo di dimistichezza con l'hardware informatico (e per stare in un supporto tecnico devi avere ben più di questo) sa che l'importante è il formato della ram non la frequenza quando si parla di frequenze superiori...anzi dovrebbero consigliare maggiormente quelle ad 800 che lavorando a 667 danno più margini di stabilità..mah

Arradgiato
01-11-2008, 20:36
come promesso ecco i miei timings in turbo mode (che poi restano invariato anche in eco e standard mode)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081101213306_Nuovaimmagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081101213306_Nuovaimmagine.jpg)

non so alla msi che abbiano combinato con i vari ruzzini..evidentemente hanno impostato i timings a seconda della tipologia di chip di ram a disposizione..anche se mi viene difficile pensare una cosa del genere visto che le release di bioso sono uguali per tutti..qualcuno infatti ha problemi persino solo con la ram di sistema in turbo-mode

IBYZA
01-11-2008, 21:38
a quanto si trova minimo?

carobeppe
02-11-2008, 00:27
Beh, il discorso overclock alla fine è semplice, i chip sono progettati per essere garantiti stabili ad una certa velocità; spingendoli oltre si va fuori dalle specifiche e quindi alcuni meglio riusciti riescono a reggere ed altri no (e va a fortuna). Nel mio caso, ad esempio, col ruzzino a 1984 riesco a lavorare ma alcune operazioni danno errore (stile decompressione con winrar che restituisce CRC error, oppure i test con orthos che rilevano un errore rounding). Attualmente invece lo tengo in OC al 15% e non riscontro nessun problema, con la ram della kingston da 667 + la ram onboard abilitata.

@mcatk: è vero in parte quel che dici. Ma è anche vero che se io acquisto un oggetto mi aspetto che l'azienda che me l'ha venduto sappia vita morte e miracoli e sia in grado di soddisfare ogni mio lecito dubbio (in fin dei conti espandere la ram è un'operazione quasi alla portata di tutti!). Per la cronaca: telefonando a MSI mi hanno detto che l'espansione della ram va fatta presso un rivenditore autorizzato, mentre scrivendo loro l'ho fatta io personalmente (sono un normale privato). Anche qui scatta un po' la barzelletta, ma si va OT rispetto al lato tecnico della questione...

lollapalooza
02-11-2008, 09:07
a quanto si trova minimo?

Soggetto - predicato - complemento
Nella tua domanda manca qualcosa :)

stevenfalken
02-11-2008, 09:13
avendo appena acquistato un u100 ho alcune domande (ho letto quasi tutti i post) innanzitutto cos'è il turbo mode battery? Si attiva premendo fn+f10 quando appare l'icona della batteria con il fulmine? Che si intende per eco mode?
Che suggerimenti potete darmi per aumentare la durata della batteria oltre a diminuire la luminosità, spegnere le reti senza fili e l'hd?
Aggiornado il system control manager che vantaggi ho?
Non ho molto dimestichezza con il touchpad, spesso capita che al posto di muovere il puntatore eseguo un'operazione corrispondente al tasto sinistro del mouse,c'è qualche opzione per risolvere il problema?
Come faccio a vedere che bios ho?
Grazie

lollapalooza
02-11-2008, 09:20
avendo appena acquistato un u100 ho alcune domande (ho letto quasi tutti i post) innanzitutto cos'è il turbo mode battery? Si attiva premendo fn+f10 quando appare l'icona della batteria con il fulmine? Che si intende per eco mode?
Che suggerimenti potete darmi per aumentare la durata della batteria oltre a diminuire la luminosità, spegnere le reti senza fili e l'hd?
Aggiornado il system control manager che vantaggi ho?
Non ho molto dimestichezza con il touchpad, spesso capita che al posto di muovere il puntatore eseguo un'operazione corrispondente al tasto sinistro del mouse,c'è qualche opzione per risolvere il problema?
Come faccio a vedere che bios ho?
Grazie

1) Se avessi letto "quasi tutti i post" avresti la risposta a quasi tutte le tue domande
2) Turbo mode è una modalità (disponibile sotto Vista) per aumentare la durata della batteria
3) Eco mode è una cosa simile
4) Se spegni l'HD non puoi usare il notebook
5) SCM è solo l'OSD dei tasti Fn+X, l'ho detto pochi messaggi fa...
6) Capita a tutti, vedi se dal driver puoi disattivare il click con il colpetto del dito
7) Come in qualunque PC... entri nel BIOS e lo leggi

carobeppe
02-11-2008, 09:43
Per aumentare la durata della batteria l'unico metodo tangibile è comprare la 6 celle o la 9 celle, non c'è storia...

viger
02-11-2008, 10:18
Per aumentare la durata della batteria l'unico metodo tangibile è comprare la 6 celle o la 9 celle, non c'è storia...

ci sarebbe anche il downclock con programmi esterni e sui normali note si hanno incrementi sensibili di durata batteria, ma sui net non è una strada percorribile.

Comunque stò ancora cercando di capire come mai siete cosi eccitati per l' overclock :)

stevenfalken
02-11-2008, 10:24
non è diverso il turbo mode sotto vista ( con alimentazione) dall turbo mode sotto xp senza alimentazione?
Come si attiva l'eco mode?
quale funzione devo disabilitare nel driver per il touchpad? nel pannello di controllo?

IBYZA
02-11-2008, 10:35
a quale prezzo si trova minimo l' MSI Wind U100?

carobeppe
02-11-2008, 11:18
Questo è il thread tecnico, di prezzi si parla nel thread ufficiale.

mcatk
02-11-2008, 12:38
Comunque stò ancora cercando di capire come mai siete cosi eccitati per l' overclock :)

quoto, già normalmente l'oc ha poco senso, qui su un portatile tra l'altro un netbook, proprio non ne ha (ovviamente imho)

lollapalooza
02-11-2008, 12:56
non è diverso il turbo mode sotto vista ( con alimentazione) dall turbo mode sotto xp senza alimentazione?
Come si attiva l'eco mode?
quale funzione devo disabilitare nel driver per il touchpad? nel pannello di controllo?

Allora è vero che non hai letto i messaggi vecchi...
Il turbo mode esiste solo con il bios 1.09, e con l'alimentazione attiva l'OC.
Senza alimentazione non esiste il turbo mode.
L'eco mode funziona come il "turbo battery mode".
Vuoi che venga a casa tua e lo faccia io? Cerca... a memoria non me lo ricordo.

stevenfalken
02-11-2008, 15:20
per chi ha acquistato l'u100 da poco vorrei segnalare il fatto che non sono presenti i driver del touchpad e che quindi vanno installati. In questo modo si potrà disattivare il clic dal touch pad e migliorare lo scrolling verticale e attivare quello orizzontale.

maxime
02-11-2008, 16:17
secondo me è tutto un pò relativo, ovvio che per il power user certe cose siano assurde, però mica tutti giocano con oc timing delle ram e compagnia bella, magari al post vendita c'è chi lavora secondo protocollo e sconsiglia l'uso di ram a 800mhz perchè il wind è dato per 677 e basta...


Magari tu che non sei un tecnico puoi anche non saperlo, ma persone che sono addette ad un servizio tecnico non possono avere queste lacune:
La frequenza indicata è la MASSIMA supportata, quindi un chip certifcato per gli 800MHz, lavora perfettamente a 667MHz


approposito, a tutti i linuxiani, con la 8.10 mi trovo bene, wlan ok ,webcam ok, non riesco a configurare l'audio per skype....:( in tutte le prove che ho fatto il microfono frontale non va....normale?

Io ho montato la 8.10 ieri sera e nn ho ancora provato il microfono con skype; posso dirti che con la 8.04.1 mi funzionava perfettamente..

^Quentin^
03-11-2008, 15:16
Ragazzi, ho appena comprato una batteria a 6 celle per il wind. Tutto a posto, funziona. Però prima, dopo averla caricata completamente, ho acceso il wind e il led della batteria ha cominciato a lampeggiare in arancione. Che significa?

maxime
03-11-2008, 15:17
approposito, a tutti i linuxiani, con la 8.10 mi trovo bene, wlan ok ,webcam ok, non riesco a configurare l'audio per skype....:( in tutte le prove che ho fatto il microfono frontale non va....normale?

Purtroppo hai ragione, nemmeno io riesco a farlo funzionare.. :(

Micky70
03-11-2008, 15:49
Ragazzi, ho appena comprato una batteria a 6 celle per il wind. Tutto a posto, funziona. Però prima, dopo averla caricata completamente, ho acceso il wind e il led della batteria ha cominciato a lampeggiare in arancione. Che significa?

Batteria a 6 celle da 4200 o 5200 mA?

^Quentin^
03-11-2008, 16:03
Batteria a 6 celle da 4200 o 5200 mA?

Da 5200. La cosa strana era che quel lampeggiamento lo faceva con la corrente attaccata. Ora che ho staccato l'alimentazione non lo fa + e la batteria sta calando normalmente...Forse un problema di rilevamento dimensione batteria?

viger
03-11-2008, 16:08
Ragazzi, ho appena comprato una batteria a 6 celle per il wind. Tutto a posto, funziona. Però prima, dopo averla caricata completamente, ho acceso il wind e il led della batteria ha cominciato a lampeggiare in arancione. Che significa?

Prezzo?

Originale MSI?

Quanto ti segna in Windows l' autonomia ora?

Se l' hai presa su ebay , capita anche a me sulle batterie dei cellulari mi danno carica o scarica quando vogliono loro, a volte mi dicono che sono carichi dopo appena 15 minuti che si ricaricano :muro:

^Quentin^
03-11-2008, 16:12
Prezzo?

Originale MSI?

Quanto ti segna in Windows l' autonomia ora?

Se l' hai presa su ebay , capita anche a me sulle batterie dei cellulari mi danno carica o scarica quando vogliono loro, a volte mi dicono che sono carichi dopo appena 15 minuti che si ricaricano :muro:

L'autonomia mi segna 3 ore e mezzo 4 (con wi-fi e schermo accesi). Sì l'ho presa su ebay, ma il wind la riconosce come originale di MSI. Dici che è una batteria poco buona? Cosa indicano i led non mi importa, deve solo durare di più :-D.

viger
03-11-2008, 16:14
L'autonomia mi segna 3 ore e mezzo 4 (con wi-fi e schermo accesi). Sì l'ho presa su ebay, ma il wind la riconosce come originale di MSI. Dici che è una batteria poco buona? Cosa indicano i led non mi importa, deve solo durare di più :-D.

beh, testa la durata effettiva , le batterie dei miei cell sfasano parecchio e per farle caricare bene devo staccare e riattaccare l' alimentatore 2 o 3 volte. Poi tengono la carica, un pò di meno dell originale nuova, ma sono costate anche 1/3.

Ovviamente con le loro originali non succedeva nulla del genere.

^Quentin^
03-11-2008, 16:17
beh, testa la durata effettiva , le batterie dei miei cell sfasano parecchio e per farle caricare bene devo staccare e riattaccare l' alimentatore 2 o 3 volte. Poi tengono la carica, un pò di meno dell originale nuova, ma sono costate anche 1/3.

Ovviamente con le loro originali non succedeva nulla del genere.

La durata è buona, l'importante è che il wind non venga danneggiato. Rischio qualcosa?

viger
03-11-2008, 16:20
La durata è buona, l'importante è che il wind non venga danneggiato. Rischio qualcosa?

Io non ho mai avuto problemi con queste batterie , secondo me non rischi nulla. La noia è che a volte le mie dicono che sono cariche ma non lo sono realmente.

Per curiosità quanto ti segnava appena avviato nelle stesse condizioni windows con la 3 celle?

^Quentin^
03-11-2008, 16:22
Io non ho mai avuto problemi con queste batterie , secondo me non rischi nulla. La noia è che a volte le mie dicono che sono cariche ma non lo sono realmente.

Per curiosità quanto ti segnava appena avviato nelle stesse condizioni windows con la 3 celle?

Due ore, 1 ora e 50. Sembra che questa duri quasi il doppio.

^Quentin^
03-11-2008, 16:25
Io non ho mai avuto problemi con queste batterie , secondo me non rischi nulla. La noia è che a volte le mie dicono che sono cariche ma non lo sono realmente.

Per curiosità quanto ti segnava appena avviato nelle stesse condizioni windows con la 3 celle?

In questo caso pare il contrario, la batteria mi veniva data come scarica (led aranciane lampeggiante) e invece era carica...

carlo riccardo
03-11-2008, 18:40
Scusate ragazzi, ho comprato il u100 e ho dei problemi con il wifi.
Non riesco ad accedere alla mia rete domestica ma riesco solo se tolgo la protezione.
Praticamente quando ce la wep o la wpa lui acquisisce is segnale ma subito lo perde e fa questo sempre.
Ho provato a reinstallar ei driver ma questa cosa continua ad esserci.
A casa non è un problema ma quando lo porterò all'uni allora non farà quello per cui l'ho comprato.
Volevo sapere se qualcuno ha superato questo problema in qualche modo
grazie

maxime
03-11-2008, 19:07
Scusate ragazzi, ho comprato il u100 e ho dei problemi con il wifi.
Non riesco ad accedere alla mia rete domestica ma riesco solo se tolgo la protezione.
Praticamente quando ce la wep o la wpa lui acquisisce is segnale ma subito lo perde e fa questo sempre.
Ho provato a reinstallar ei driver ma questa cosa continua ad esserci.
A casa non è un problema ma quando lo porterò all'uni allora non farà quello per cui l'ho comprato.
Volevo sapere se qualcuno ha superato questo problema in qualche modo
grazie

Ti basta aggiornare i drivers.. QUI (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian/bios-driver-firmware-utility-lista-aggiornata-t3201.html) trovi sempre tutte le ultime versioni..

mad sun
03-11-2008, 21:47
Mi sto interessando al windpc in quanto, causa morte della ventola :muro: il mio caro vecchio dell latitude sta tirando le cuoia (la cpu e' ormai mezza bruciata, il pc parte ma si vedono artefatti vari...), volevo sapere: con la batteria a 6 celle, il windpc quanto arriva a pesare? e, fisicamente, le dimensioni restano uguali, oppure sono le classiche batterie che "escono" dalla normale linea del pc?

onatepp
03-11-2008, 23:12
Quote:

approposito, a tutti i linuxiani, con la 8.10 mi trovo bene, wlan ok ,webcam ok, non riesco a configurare l'audio per skype.... in tutte le prove che ho fatto il microfono frontale non va....normale?


Ciao a tutti. ho installato ubuntu 8.10 con wubi.
Segnalo:
wifi ok
webcam con skype nulla da fare voi come ci siete riusciti?
microfono con skype nulla da fare

mi aiutate con la webcam?

grazie e ciao

mcatk
04-11-2008, 07:01
Quote:

approposito, a tutti i linuxiani, con la 8.10 mi trovo bene, wlan ok ,webcam ok, non riesco a configurare l'audio per skype.... in tutte le prove che ho fatto il microfono frontale non va....normale?


Ciao a tutti. ho installato ubuntu 8.10 con wubi.
Segnalo:
wifi ok
webcam con skype nulla da fare voi come ci siete riusciti?
microfono con skype nulla da fare

mi aiutate con la webcam?

grazie e ciao
per la webcam ho trovato questo in un blog


"Da terminale dare il comando:

sudo gedit /etc/modprobe.d/options

ed aggiungere alla fine del file la seguente riga:

options uvcvideo quirks=2

Al successivo riavvio la webcam dovrebbe funzionare (io la uso e quindi l’ho testata solo con skype)"

Bloody Tears
04-11-2008, 08:17
Mi sto interessando al windpc in quanto, causa morte della ventola :muro: il mio caro vecchio dell latitude sta tirando le cuoia (la cpu e' ormai mezza bruciata, il pc parte ma si vedono artefatti vari...), volevo sapere: con la batteria a 6 celle, il windpc quanto arriva a pesare? e, fisicamente, le dimensioni restano uguali, oppure sono le classiche batterie che "escono" dalla normale linea del pc?

Sul peso non saprei (credo si superi di poco il kg), mentre x le dimensioni prova a dare un occhio su google immagini cercando "wind 6 cells". La batteria sporge verso il basso, mentre su molti DELL verso il retro.
Questa soluzione dovrebbe garantire una maggiore stabilità del poratitilino, appesantendone il fondo e dandogli una linea leggermente inclinata in avanti.

maxime
04-11-2008, 08:30
Quote:

approposito, a tutti i linuxiani, con la 8.10 mi trovo bene, wlan ok ,webcam ok, non riesco a configurare l'audio per skype.... in tutte le prove che ho fatto il microfono frontale non va....normale?


Ciao a tutti. ho installato ubuntu 8.10 con wubi.
Segnalo:
wifi ok
webcam con skype nulla da fare voi come ci siete riusciti?
microfono con skype nulla da fare

mi aiutate con la webcam?

grazie e ciao

Purtroppo se non riesco anche io a trovare una soluzione per il microfono, credo che dovrò tornare alla 8.04.1 che funzionava da favola :(

EDIT: ECCO QUA!!! (http://www.gianlucavivenzi.com/2008/11/msi-wind-u100-configurare-laudio-di-skype-in-ubuntu-810/)
Più tardi provo...

maxime
04-11-2008, 08:31
Sapete dirmi PRECISAMENTE qual è il chip audio montato sul Wind?

lollapalooza
04-11-2008, 10:28
Sapete dirmi PRECISAMENTE qual è il chip audio montato sul Wind?

ALC888S

carlo riccardo
04-11-2008, 11:00
Ti basta aggiornare i drivers.. QUI (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian/bios-driver-firmware-utility-lista-aggiornata-t3201.html) trovi sempre tutte le ultime versioni..
il bello è che io ho aggiornato con l'ultima che si trova in giro.
5.9073.917.2008
17/09/2008

ma non è che bisogna modificare qualche cosa delle opzioni che ci sono sulla scheda?
forse dovrei aggiornar il bios ma a questo punto aspetto un po per trovare una guida veramente passo passo perchè io non sono capace.
vedremo!

lollapalooza
04-11-2008, 11:54
il bello è che io ho aggiornato con l'ultima che si trova in giro.
5.9073.917.2008
17/09/2008
ma non è che bisogna modificare qualche cosa delle opzioni che ci sono sulla scheda?
forse dovrei aggiornar il bios ma a questo punto aspetto un po per trovare una guida veramente passo passo perchè io non sono capace.
vedremo!

Prova con una di queste due (la prima se usi Vista, la seconda se usi XP):
- WLAN 5.9067, 06/08/2008 (download, 14.6 MB - XP/Vista)
- WLAN 5.9071, 22/08/2008 (download, 14.6 MB - XP)

Opzioni non ne devi modificare, né tantomeno c'entra il BIOS.

Disinstalla il driver che hai, e metti uno di quei due.

carlo riccardo
04-11-2008, 12:44
proverò a farlo, cmq avrei una domanda per voi.
vorrei sostituire l'HD da 80 gb con uno + capiente e la ram.
ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che è possibile mandando una mail con i seriali etc etc.

solo che non essendo un tipo pratico di queste cose mi perdo nelle sigle e siglette e non so se va bene!

WESTERN DIGITAL - HD INTERNO WESTERN DIGITAL CAVIAR SE 320 GB EIDE PATA 100 7200 RPM 8 MB CACHE

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1374077

e come ram
KINGSTON - Dimm 1 Gb 667 Mhz DDR2 PC2-5300 CL5

praticamente con 87 euro, andando a ritirare al capannone potrei aumentare la ram e l'hd, che vi pare?

o in generale, come si fa a capire e da dove se una cosa va bene per l'u100?

lollapalooza
04-11-2008, 12:48
vorrei sostituire l'HD da 80 gb con uno + capiente e la ram....
solo che non essendo un tipo pratico di queste cose mi perdo nelle sigle e siglette e non so se va bene!

WESTERN DIGITAL - HD INTERNO WESTERN DIGITAL CAVIAR SE 320 GB EIDE PATA 100 7200 RPM 8 MB CACHE

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1374077

e come ram
KINGSTON - Dimm 1 Gb 667 Mhz DDR2 PC2-5300 CL5

praticamente con 87 euro, andando a ritirare al capannone potrei aumentare la ram e l'hd, che vi pare?

o in generale, come si fa a capire e da dove se una cosa va bene per l'u100?

La RAM te l'autorizzano, l'HD no.
Un qualunque HD da 2,5" (da notebook) va bene, e per capire se una cosa va bene, devi vedere cosa dicono le specifiche.
Per la RAM le specifiche dicono che serve RAM DDR2 a 667 MHz.
Comunque... se invece che CL5 la prendi CL4, hai più possibilità che ti funzioni l'OC al 24% con il bios 1.09.

Bloody Tears
04-11-2008, 13:00
proverò a farlo, cmq avrei una domanda per voi.
vorrei sostituire l'HD da 80 gb con uno + capiente e la ram.
ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che è possibile mandando una mail con i seriali etc etc.

solo che non essendo un tipo pratico di queste cose mi perdo nelle sigle e siglette e non so se va bene!

WESTERN DIGITAL - HD INTERNO WESTERN DIGITAL CAVIAR SE 320 GB EIDE PATA 100 7200 RPM 8 MB CACHE

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1374077

e come ram
KINGSTON - Dimm 1 Gb 667 Mhz DDR2 PC2-5300 CL5

praticamente con 87 euro, andando a ritirare al capannone potrei aumentare la ram e l'hd, che vi pare?

o in generale, come si fa a capire e da dove se una cosa va bene per l'u100?

Confermo quello che dice Loola...x l'hard disk non danno risposta o non autorizzano. Ad ogni modo io ho un wd 320 5400 e funge senza problemi. Unica cosa è un filo + rumoroso dell'originale (un 7200 è ancora + rumoroso...e soprattutto consuma d+)

ciau :)

mapo84
04-11-2008, 13:13
proverò a farlo, cmq avrei una domanda per voi.
vorrei sostituire l'HD da 80 gb con uno + capiente e la ram.
ho telefonato all'assistenza e mi hanno detto che è possibile mandando una mail con i seriali etc etc.

solo che non essendo un tipo pratico di queste cose mi perdo nelle sigle e siglette e non so se va bene!

WESTERN DIGITAL - HD INTERNO WESTERN DIGITAL CAVIAR SE 320 GB EIDE PATA 100 7200 RPM 8 MB CACHE

http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1374077

e come ram
KINGSTON - Dimm 1 Gb 667 Mhz DDR2 PC2-5300 CL5

praticamente con 87 euro, andando a ritirare al capannone potrei aumentare la ram e l'hd, che vi pare?

o in generale, come si fa a capire e da dove se una cosa va bene per l'u100?

occhio che quello è un disco per pc fisso.
sul sito di epr**e va in sotto informatica -> hard disk e nas -> hard disk 2.5"
scegli un disco qualsiasi da 2.5" SATA (non Pata o Ide...insomma)

per la ram stesso discorso: non prendere quella per desktop!! cerca "sodimm ddr2"

bertans
04-11-2008, 14:01
Ciao a tutti,

sulla baia ho trovato una batteria da 4400 mAh ad una cifra più o meno ragionevole... quindi ho concluso la transazione e l'oggetto tanto agognato (per chi necessità di una durata maggiore lontano da una presa di corrente) è giunto in men che non si dica. :sofico:

Ma ecco presentarsi un problema (piccolo, lo riconosco, ma sempre un problema è). Inserendo la batteria, una volta raggiunta la carica completa, il led corrispondente passa da verde fisso (batteria in ricarica) a rosso lampeggiante (come se fosse scaricherrima). Il fatto è che, a quel punto, in caso di disconnessione del cavo di alimentazione ho un'autonomia residua di circa 4 ore e bruscoli! :mbe:

La cosa non inficia in alcun modo la durata di utilizzo della nuova batteria (che confermo superare le 4 ore con wi-fi acceso e luminosità al 30%) ma mi è venuto il dubbio che non sia affatto normale. Capita anche a voi? :help:

Il Bertans (che ha cambiato anche la scheda di rete del ruzzino con una fantastica Intel)

stex21
04-11-2008, 14:12
2 piccole domandine, visto che leggere 100 e passa pagine di 3d mi viene difficile.:D

la RAM se nn ho capito male è espandibile fino a 2GB previa richiesta alla MSI giusto?

l'HD c'è solo da 80 GB o anche superiore?

altre espandibilità che nn ho citato?

grazie:)

onatepp
04-11-2008, 14:18
Purtroppo se non riesco anche io a trovare una soluzione per il microfono, credo che dovrò tornare alla 8.04.1 che funzionava da favola :(

EDIT: ECCO QUA!!! (http://www.gianlucavivenzi.com/2008/11/msi-wind-u100-configurare-laudio-di-skype-in-ubuntu-810/)
Più tardi provo...

UPDATE:
webcam in skype ora funzionante (vedi www.gianlucavivenzi.com)
mic in skype ora funzionante (vedi www.gianlucavivenzi.com)

che dire.......................thanks guys!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

carlo riccardo
04-11-2008, 14:20
hai ragione bisognerebbe differenziare un po le cose mettendo dei thread appositi.
Cmq per quello che ne so bisogna mandare una mail alla msi in cui includere seriale del pc, e modello della ram.
Sulla ram di sicuro ti daranno l permesso, invece sull'Hd ad alcuni si altri no.
Forse lo davano all'inizio ma poi la gente non era capace e faceva casini (penso).
Sinceramente a me qualche giorno fa il tizio dell'assistenza ha detto di si per tutti e due ma vorrei ritelefonare.

Per quanto riguarda la ram devi comprare 1Gb sodimm ddr2.
A quanto ho capito la 667 anche alcuni dicono la 533.

per l'Hd mi hanno consigliato di vedere Hd interni da 2,5" sata.


Ho appena comprato questa ram, secondo oi va bene?
cl4 non l'ho trovata, mi da solo 533 mhz! non 667

KINGSTON
Memoria SO-DIMM 1 Gb 667 Mhz ddr2 NON-ECC CL5

che ne dite?

onatepp
04-11-2008, 15:18
Ciao a tutti. ho installato ubuntu 8.10 con wubi.
Segnalo:
wifi ok
webcam con skype ok (vedi www.gianlucavivendi.com)
microfono con skype ok (vedi www.gianlucavivendi.com)

mi aiutate a configurare il restart? il wind si blocca con lo schermo nero ad il led di accensione acceso. devo poi spegnerlo staccando la batteria.
lo shut down invece è ok

grazie e ciao

maxime
04-11-2008, 18:38
Ciao a tutti. ho installato ubuntu 8.10 con wubi.
Segnalo:
wifi ok
webcam con skype ok (vedi www.gianlucavivendi.com)
microfono con skype ok (vedi www.gianlucavivendi.com)

mi aiutate a configurare il restart? il wind si blocca con lo schermo nero ad il led di accensione acceso. devo poi spegnerlo staccando la batteria.
lo shut down invece è ok

grazie e ciao

Purtroppo non riesco a risolvere nemmeno io il restart, ma è una cosa che mi preoccupa poco in quanto posso fare lo spegnimento e poi riaccenderlo.

Quello invece che mi preme parecchio è risolvere il problema dell'audio: a me gracchia in continuazione, sia mentre è in play qualcosa, sia mentre non lo è. Non mi vorrei sbagliare, ma mi sembra che ci sia il "ritorno" dell'harddisk nelle casse..

lollapalooza
04-11-2008, 18:48
2 piccole domandine, visto che leggere 100 e passa pagine di 3d mi viene difficile.:D
la RAM se nn ho capito male è espandibile fino a 2GB previa richiesta alla MSI giusto?
l'HD c'è solo da 80 GB o anche superiore?
altre espandibilità che nn ho citato?
grazie:)

Viene un po' difficile a tutti, ma con un po' di impegno qualcosa si può fare...
Comunque
1) Si
2) Da 160. Quello con HD da 80 non lo fanno più.
3) C'è chi cambia la scheda wifi, chi cambia il touchpad, chi cambia l'HD, chi lo ha fatto diventare touchscreen, ecc. ecc.

lollapalooza
04-11-2008, 18:51
A quanto ho capito la 667 anche alcuni dicono la 533.per l'Hd mi hanno consigliato di vedere Hd interni da 2,5" sata.


No, RAM a 533 no.
La RAM deve essere almeno 667 MHz, meglio se CL4.
Per esempio QUESTA (http://cgi.ebay.it/SO-DIMM-x-Notebook-SODIMM-A-DATA-DDR2-667-1GB-PC2-5300_W0QQitemZ380063014969QQcmdZViewItem?hash=item380063014969&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A2|39%3A1|240%3A1308) dovrebbe essere ok (ho solo fatto una ricerca con le parole sodimm 667 cl4).

lollapalooza
04-11-2008, 18:52
mi aiutate a configurare il restart? il wind si blocca con lo schermo nero ad il led di accensione acceso. devo poi spegnerlo staccando la batteria.

Credo che sia più facile tenere premuto il tasto di accensione per qualche secondo, piuttosto che staccare la batteria :)

mcatk
04-11-2008, 18:58
UPDATE:
webcam in skype ora funzionante (vedi www.gianlucavivenzi.com)
mic in skype ora funzionante (vedi www.gianlucavivenzi.com)

che dire.......................thanks guys!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

in effetti riprovando funziona anche a me sia cam che microfono :)

maxime
04-11-2008, 19:31
Azzarola, ma qualcuno che ha sistemato webcam e microfono, può cortesemente rispondere se ha il mio stesso problema con l'audio?!?!? :muro:

cacio1
04-11-2008, 20:06
Ciao a tutti,

sulla baia ho trovato una batteria da 4400 mAh ad una cifra più o meno ragionevole... quindi ho concluso la transazione e l'oggetto tanto agognato (per chi necessità di una durata maggiore lontano da una presa di corrente) è giunto in men che non si dica. :sofico:

Ma ecco presentarsi un problema (piccolo, lo riconosco, ma sempre un problema è). Inserendo la batteria, una volta raggiunta la carica completa, il led corrispondente passa da verde fisso (batteria in ricarica) a rosso lampeggiante (come se fosse scaricherrima). Il fatto è che, a quel punto, in caso di disconnessione del cavo di alimentazione ho un'autonomia residua di circa 4 ore e bruscoli! :mbe:

La cosa non inficia in alcun modo la durata di utilizzo della nuova batteria (che confermo superare le 4 ore con wi-fi acceso e luminosità al 30%) ma mi è venuto il dubbio che non sia affatto normale. Capita anche a voi? :help:

Il Bertans (che ha cambiato anche la scheda di rete del ruzzino con una fantastica Intel)

che sia un po difettata ? oppure non completamente riconosciuta dal wind?
comunque sia hai il doppio delle ore rispetto all'originale:D

onatepp
04-11-2008, 21:38
Azzarola, ma qualcuno che ha sistemato webcam e microfono, può cortesemente rispondere se ha il mio stesso problema con l'audio?!?!? :muro:

A me "funziona" sia audio che webcam ora. intendiamoci, l'audio fa piuttosto schifo ma si sa che l'audio del wind fa schifo. La web a me è molto + reattiva in xp che in ubunto, chissà perchè....

onatepp
04-11-2008, 21:41
Credo che sia più facile tenere premuto il tasto di accensione per qualche secondo, piuttosto che staccare la batteria :)

dopo essere rimasto con il dito attaccato per 5 min ho deciso che staccare la batteria era + pratico di staccare l'interruttore generale di casa............

mcgyver2005
04-11-2008, 21:43
ragazzi vi devo ri-chiedere assistenza sul bluetooth!!!

ho installato nuovamente i driver ma per configurare il wind al mio cel (nokia N96) continuo ad avere un sacco di problemi! prima con un eeepc e una chiavetta esterna TRUST (quella di dimensioni mini) non avevo mai avuto di sti problemi!

volevo chiedere se secondo voi posso disinstallare i driver del bluetooth e provare a installare per il bluetooth interno i driver WIDDCOM che han sempre funzionato alla perfezione !!

FONDAMENTALMENTE mi serve il cel per collegare il pc e navigare in internet ma fa sempre casini e si disconnette ogni volta (qnado riesco a collegarmi...):muro:

cacio1
04-11-2008, 21:45
nuova versione del System Control Manager (SCM)
Version 2.0208.1031.001.14
Update Date: 2008-11-04
link (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloadfile&dno=8465&type=utility)

mcgyver2005
04-11-2008, 21:58
nuova versione del System Control Manager (SCM)
Version 2.0208.1031.001.14
Update Date: 2008-11-04
link (http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloadfile&dno=8465&type=utility)

è per me? a cosa serve:confused:

lollapalooza
04-11-2008, 22:23
volevo chiedere se secondo voi posso disinstallare i driver del bluetooth e provare a installare per il bluetooth interno i driver WIDDCOM che han sempre funzionato alla perfezione !!

Disinstallarli puoi farlo...
Installare quelli di un altro bluetooth non solo è inutile, ma potrebbe essere dannoso. Potresti incasinare tutto.

Disinstalla tutti i driver bluetooth ed installa quelli che trovi QUA (http://forums.msiwind.net/the-wind-italian/bios-driver-firmware-utility-lista-aggiornata-t3201.html)

lollapalooza
04-11-2008, 22:23
è per me? a cosa serve:confused:

E' per tutti.
Serve (ripeto per l'ennesima volta) per l'OSD dei tasti Fn+X

mcgyver2005
04-11-2008, 22:49
loola scusa ma il link che mi hai scritto su non funziona!

sono per caso i driver bluetooth? qualche pagina fa me li avevano già ridati

http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=135&prod_no=1474

sono li stessi????

non ho capito a cosa serve l'OSD dei tasti che dici... a me funzionano tutti egregiamente...

perdomani ma son particolarmente tonto stasera sarà l'ora tarda:rolleyes:

lollapalooza
04-11-2008, 23:20
loola scusa ma il link che mi hai scritto su non funziona!
sono per caso i driver bluetooth? qualche pagina fa me li avevano già ridati
http://global.msi.com.tw/index.php?func=downloaddetail&type=driver&maincat_no=135&prod_no=1474
sono li stessi????
non ho capito a cosa serve l'OSD dei tasti che dici... a me funzionano tutti egregiamente...
perdomani ma son particolarmente tonto stasera sarà l'ora tarda:rolleyes:

1) Ora forse non funziona... riprova domani. Quelli del sito MSI sono meno aggiornati di quelli che sono indicati in quel link.

2) I tasti Fn+X funzionano sia se l'SCM è installato, sia se SCM non è installato. Ripeto che l'SCM è solo per l'OSD (http://it.wikipedia.org/wiki/On-screen_display) di quei tasti. E se non sai cosa significa OSD, una ricerca con Google potevi anche farla da solo, invece di farla fare a me :)

maxime
05-11-2008, 10:33
A me "funziona" sia audio che webcam ora. intendiamoci, l'audio fa piuttosto schifo ma si sa che l'audio del wind fa schifo. La web a me è molto + reattiva in xp che in ubunto, chissà perchè....

No no, è con la 8.10 che fa cagare! Continui fruscii (eliminabili disattivando il MIC boost nel mixer) e registrazione da microfono praticamente inutilizzabile.

Con la 8.04.1 la sezione audio funziona benissimo (certo le casse sono quello che sono). Credo proprio che ritornerò a quella!

P.S.: non funziona nemmeno il bluetooth..

Bloody Tears
05-11-2008, 17:57
No no, è con la 8.10 che fa cagare! Continui fruscii (eliminabili disattivando il MIC boost nel mixer) e registrazione da microfono praticamente inutilizzabile.

Con la 8.04.1 la sezione audio funziona benissimo (certo le casse sono quello che sono). Credo proprio che ritornerò a quella!

P.S.: non funziona nemmeno il bluetooth..

Non capisco...da me funziona tutto (devo verificare solo il mic su skype), xò audio, riavvio, bt funziona tutto quanto senza konfigurazioni partikolari :confused:

Bloody Tears
05-11-2008, 18:27
Non capisco...da me funziona tutto (devo verificare solo il mic su skype), xò audio, riavvio, bt funziona tutto quanto senza configurazioni partikolari :confused:

Confermo, funziona anche il microfono su skype, anche se ho dovuto andare in controllo volume ed alzare tutti i volumi relativi al microfono sulle varie periferiche emulate (rimane cmq un filo basso...non so se sotto windows sia lo stesso...ma è cmq usabilissimo).
ciau :)

ah...mica avevo letto...io sono sulla 8.04, la 8.10 nn l'ho ancora provata (e a sto punto lascio perdere :))

treno2
05-11-2008, 22:11
No no, è con la 8.10 che fa cagare! Continui fruscii (eliminabili disattivando il MIC boost nel mixer) e registrazione da microfono praticamente inutilizzabile.

Con la 8.04.1 la sezione audio funziona benissimo (certo le casse sono quello che sono). Credo proprio che ritornerò a quella!

P.S.: non funziona nemmeno il bluetooth..

bluetooth funziona. Almeno con il mio mouse.

maxime
06-11-2008, 08:36
Allora, per l'audio ho praticamente risolto: il problema è che nel mixer bisogna azzerare i volumi dei 2 microfoni nella scheda Riproduzione e metterli a palla nella scheda Registrazione.
Se non lo si fa, non so per quale motivo l'audio va randomaticamente a singhiozzi (gracchiando) e c'è il ritorno del disco rigido nelle casse.

Per il bluetooth, io ho provato il collegamento con un cellulare e non c'è verso di trasferire una foto dal cellulare al PC; altro non ho provato.

Va cmq detto, e non so se questa può essere una discriminante, che io ho fatto l'upgrade di versione dalla 8.04.1; fatto sta che wireless a parte, con la 8.04.1 tutto funziona subito: dal microfono alla webcam, al bluetooth...

maxime
06-11-2008, 08:43
Per Bloody Tears e Treno2:

Voi che utilizzate Linux col Wind, potreste dare un occhio a QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24891799&posted=1#post24891799) discussione e darmi un parere? Grazie!

stevenfalken
06-11-2008, 09:53
per quanto riguarda il bluetooth,avrei alcune domande:
Il bluettoth manager quando si carica all'avvio, carica una serie di servizi non sempre utili,come quello per il protocollo a2dp. è possibile disattivare questi singoli servizi, lasciando cmq il bt funzionante? Se rimuovo i driver bt della toshiba, posso usare i driver già inclusi in tutte le versioni di xp, che non occupano molta ram?
grazie

viger
06-11-2008, 10:15
Per il bluetooth, io ho provato il collegamento con un cellulare e non c'è verso di trasferire una foto dal cellulare al PC; altro non ho provato.




Il BT ha diversi protocolli , un paio di anni fà si era soliti mettere una versione "ridotta" di bluetooth sui cellulari di fascia medio-bassa. Cioè era possibile ad esempio usare cuffie bt , ma non trasferire file tramite questo sistema wireless.

Dovresti informarti sui protocolli BT che supporta il tuo cell, potrebbe essere colpa di quest' ultimo e non del net.

Da wiki

"Similmente all’architettura OSI, Bluetooth specifica un approccio a livelli nella sua struttura protocollare. Differenti protocolli sono utilizzati per differenti applicazioni. Indipendentemente del tipo di applicazione, però, lo stack protocollare Bluetooth porta sempre all’utilizzo dei livelli data-link e fisico. Non tutte le applicazioni usano tutti i protocolli dello stack Bluetooth, infatti, esso è rappresentato su più livelli verticali, ad di sopra dei quali c’è un’applicazione specifica."

gioyann
06-11-2008, 12:50
3) C'è chi cambia la scheda wifi, chi cambia il touchpad, chi cambia l'HD, chi lo ha fatto diventare touchscreen, ecc. ecc.



:confused: :eek:
touchscreen??? e come si potrebbe fare?!?! :sofico:

maxime
06-11-2008, 15:11
Il BT ha diversi protocolli , un paio di anni fà si era soliti mettere una versione "ridotta" di bluetooth sui cellulari di fascia medio-bassa. Cioè era possibile ad esempio usare cuffie bt , ma non trasferire file tramite questo sistema wireless.

Dovresti informarti sui protocolli BT che supporta il tuo cell, potrebbe essere colpa di quest' ultimo e non del net.

Da wiki

"Similmente all’architettura OSI, Bluetooth specifica un approccio a livelli nella sua struttura protocollare. Differenti protocolli sono utilizzati per differenti applicazioni. Indipendentemente del tipo di applicazione, però, lo stack protocollare Bluetooth porta sempre all’utilizzo dei livelli data-link e fisico. Non tutte le applicazioni usano tutti i protocolli dello stack Bluetooth, infatti, esso è rappresentato su più livelli verticali, ad di sopra dei quali c’è un’applicazione specifica."

Questa non la sapevo, grazie per l'info. Cmq non può essere il mio problema in quanto il cellulare è un Samsung di ultima generazione e scegliendo la foto c'è "invia via bluetooth"...

Dominioincontrastato
06-11-2008, 15:18
:confused: :eek:
touchscreen??? e come si potrebbe fare?!?! :sofico:

http://forums.msiwind.net/hacks-and-mods/ride-with-the-wind-touchscreen-mod-kits-have-arrived-t3825.html

Nothing is impossible :cool:

http://forums.msiwind.net/hacks-and-mods/bigger-battery-7400mah-battery-with-hours-life-t1245.html

Se trovo qualcuno che riesce a vendere batterie singole al litio , questa è una cosa che mi piracerebbe fare..

gioyann
06-11-2008, 15:52
santo cielo...ma c'è da smembrarlo tutto!!! :D :D

treno2
06-11-2008, 23:59
http://forums.msiwind.net/hacks-and-mods/ride-with-the-wind-touchscreen-mod-kits-have-arrived-t3825.html

Nothing is impossible :cool:

http://forums.msiwind.net/hacks-and-mods/bigger-battery-7400mah-battery-with-hours-life-t1245.html

Se trovo qualcuno che riesce a vendere batterie singole al litio , questa è una cosa che mi piracerebbe fare..

ebay è pieno di celle al litio a buon prezzo. Ma una cosa del genere, seppure tecnicamente interessante, dal punto di vista estetico è un obrobrio, IMHO.

Bloody Tears
07-11-2008, 01:12
inoltre cercando su ebay si trova una batteria 7200 9 celle sui 65€ + 25 di spedizione, non è originale ma almeno non devi rompere quella originale del wind e soprattutto esteticamente è decente :)
Il touch sarebbe interessante come modifica, ma rischiare di buttare all'aria 400€...
Invece non sarebbe male poter montare un touch stile asus, ma anche in questo caso non credo sarebbe una modifichetta da poco...

Dominioincontrastato
07-11-2008, 07:52
ebay è pieno di celle al litio a buon prezzo. Ma una cosa del genere, seppure tecnicamente interessante, dal punto di vista estetico è un obrobrio, IMHO.

o sono orbo o ho non riesco più a decifrare l'inglese o l'italiano. non è che puoi provare a postarmi link , anche in privato link di siti italiani o europei che vendono queste celle ? Grazie

Micky70
07-11-2008, 08:07
inoltre cercando su ebay si trova una batteria 7200 9 celle sui 65€ + 25 di spedizione, non è originale ma almeno non devi rompere quella originale del wind e soprattutto esteticamente è decente :)
Il touch sarebbe interessante come modifica, ma rischiare di buttare all'aria 400€...
Invece non sarebbe male poter montare un touch stile asus, ma anche in questo caso non credo sarebbe una modifichetta da poco...

Mi dici dove hai trovato questa batteria?

treno2
07-11-2008, 08:45
o sono orbo o ho non riesco più a decifrare l'inglese o l'italiano. non è che puoi provare a postarmi link , anche in privato link di siti italiani o europei che vendono queste celle ? Grazie


Se cerchi su ebay "Li-ion 18650" (su ebay internazionale, non in italia) ne trovi tante.

maxime
07-11-2008, 10:31
Se cerchi su ebay "Li-ion 18650" (su ebay internazionale, non in italia) ne trovi tante.
:confused:
Ma tu parli di "accomulatori", non della batteria per il wind, vero?!? Perchè facendo la ricerca indicata da te (su ebay_dot_com) escono fuori solo accumulatori..

marcobelfa
07-11-2008, 11:19
Ciao a tutti,

sulla baia ho trovato una batteria da 4400 mAh ad una cifra più o meno ragionevole... quindi ho concluso la transazione e l'oggetto tanto agognato (per chi necessità di una durata maggiore lontano da una presa di corrente) è giunto in men che non si dica. :sofico:

Ma ecco presentarsi un problema (piccolo, lo riconosco, ma sempre un problema è). Inserendo la batteria, una volta raggiunta la carica completa, il led corrispondente passa da verde fisso (batteria in ricarica) a rosso lampeggiante (come se fosse scaricherrima). Il fatto è che, a quel punto, in caso di disconnessione del cavo di alimentazione ho un'autonomia residua di circa 4 ore e bruscoli! :mbe:

La cosa non inficia in alcun modo la durata di utilizzo della nuova batteria (che confermo superare le 4 ore con wi-fi acceso e luminosità al 30%) ma mi è venuto il dubbio che non sia affatto normale. Capita anche a voi? :help:

Il Bertans (che ha cambiato anche la scheda di rete del ruzzino con una fantastica Intel)


Bertans non mi diresti dove l'hai acquistata per cortesia? Grazie

Dominioincontrastato
07-11-2008, 11:21
Se cerchi su ebay "Li-ion 18650" (su ebay internazionale, non in italia) ne trovi tante.

Grazie per il suggerimento, ma è incredibile che nessuno in europa le venda, queste celle al litio, solo usa o cina o hong kong......

Vabbe mi rassegnerò....

Bloody Tears
07-11-2008, 12:56
Mi dici dove hai trovato questa batteria?

http://cgi.ebay.it/New-Battery-9CELL-7200mAh-MSI-WIND-U100-Laptop-Black_W0QQitemZ350115539476QQcmdZViewItem?hash=item350115539476&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

treno2
07-11-2008, 13:17
:confused:
Ma tu parli di "accomulatori", non della batteria per il wind, vero?!? Perchè facendo la ricerca indicata da te (su ebay_dot_com) escono fuori solo accumulatori..

Esatto. Se vuoi la batteria ti indico la ricerca che ho fatto io: "msi wind (batter*, akku*)"

(selezionando in ricerca avanzata tutti gli oggetti disponibili per Italia).

Dominioincontrastato
07-11-2008, 19:27
http://cgi.ebay.it/New-Battery-9CELL-7200mAh-MSI-WIND-U100-Laptop-Black_W0QQitemZ350115539476QQcmdZViewItem?hash=item350115539476&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

ottimo il prezzo devo dire ma comprare cose dalla cina non è che mi fidi molto

^Quentin^
07-11-2008, 19:29
http://cgi.ebay.it/New-Battery-9CELL-7200mAh-MSI-WIND-U100-Laptop-Black_W0QQitemZ350115539476QQcmdZViewItem?hash=item350115539476&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318

Io ho comprato la batteria a 6 celle (da 5200mah) dallo stesso venditore. Ottima, dura un sacco (4 ore e mezzo) ed è identica all'originale MSI che in Europa non si trova (addirittura il wind riconosce MSI come manufacturer). Inoltre mi è arrivata in 5 giorni.

carlo riccardo
07-11-2008, 19:56
salve raga.
Volevo rendervi partecipe di questa cosa.
Volendo aggiornare i driver della web cam ho scaricato l'archivio da 303 kb dal sito dell'msi.
All'interno trovo solamente un programma che mi compare solo con simboli strani, ci sono tre opzioni da scelgiere e capisco che ognuna corrisponde ad un determinato tipo di web cam.
La mia, che passa il test, riuslta essere la sonix SN9C230.
vado sul sito della sonix e scarico i driver appositi.
http://www.sonix.com.tw/sonix/family.do?f=3#PC-CAM%20Controller

quindi installo quello che scarico, anche se mi dice che non è supportato da xp continuo e alla fine ho un programma che mi permette di fare le + svariate cose con la web cam, effetti vari, zoom e chi + ne ha + ne metta.

ciao a tutti!

Bloody Tears
08-11-2008, 02:28
salve raga.
Volevo rendervi partecipe di questa cosa.
Volendo aggiornare i driver della web cam ho scaricato l'archivio da 303 kb dal sito dell'msi.
All'interno trovo solamente un programma che mi compare solo con simboli strani, ci sono tre opzioni da scelgiere e capisco che ognuna corrisponde ad un determinato tipo di web cam.
La mia, che passa il test, riuslta essere la sonix SN9C230.
vado sul sito della sonix e scarico i driver appositi.
http://www.sonix.com.tw/sonix/family.do?f=3#PC-CAM%20Controller

quindi installo quello che scarico, anche se mi dice che non è supportato da xp continuo e alla fine ho un programma che mi permette di fare le + svariate cose con la web cam, effetti vari, zoom e chi + ne ha + ne metta.

ciao a tutti!

un altro fortunato :) se n'era parlato alcune pagine addietro ma pare non funzionare su tutti i wind...a te sembra + lenta d prima la cam, con effetti disattivati ma con qualità migliore o non hai notato miglioramenti/peggioramenti particolari??



Inoltre chiedo una cosa:
prima del nuovo bios mi sembrava che fn+f10 funzionasse subito...ovvero accendessi il pc senza alimentatore e premendo fn+f10 passasse in modalità risparmio (led giallo)...ora invece funziona solo dopo il login di windows (sotto linux ha smesso di fungere...)...appena riavvio provo a disabilitare le funzioni di overclocking e vedo che succede...ma anche a voi fa cosi?

carlo riccardo
08-11-2008, 09:12
un altro fortunato :) se n'era parlato alcune pagine addietro ma pare non funzionare su tutti i wind...a te sembra + lenta d prima la cam, con effetti disattivati ma con qualità migliore o non hai notato miglioramenti/peggioramenti particolari??
In tutta sincerità non ho guardato, io l'ho fatto perhcè spesso in skype non riesco a vedere l'altra persona, non so se dipende da me ma volevo vedere se mettendo i driver si risolve questa situaizone.spprns potrò fare alcune prove lo scriverò sul sito.
Cmq penso che il file che ti fa scaricare l'msi dal suo sito serva per farti capire quale cam hai e poi tu ti sbatti a cercare nel sito della sonix il tuo modello. Sembra un po rustico ma potrebbe essere così.


Inoltre chiedo una cosa:
prima del nuovo bios mi sembrava che fn+f10 funzionasse subito...ovvero accendessi il pc senza alimentatore e premendo fn+f10 passasse in modalità risparmio (led giallo)...ora invece funziona solo dopo il login di windows (sotto linux ha smesso di fungere...)...appena riavvio provo a disabilitare le funzioni di overclocking e vedo che succede...ma anche a voi fa cosi?

ancora io ho il vecchio bios, lo aggiornerò quando sarò + , devo vedere un po di cose di sto u100 e devo informarmi bene di come si fa

brancozzi
08-11-2008, 10:23
ho installato il nuovo scm ma non compare sulla barra delle applicazioni
ora re installo
boh

carlo riccardo
08-11-2008, 11:06
non compare nemmeno a me, alla fine io non aprivo nessuna opzione dalla iconcina e nemmeno ne vedevo da rpogrammi o dal desktop.
Vabbè!

lollapalooza
08-11-2008, 11:14
:confused: :eek:
touchscreen??? e come si potrebbe fare?!?! :sofico:

Spendendoci un sacco di soldi:
http://www.electricvagabond.com/2008/11/msi-wind-touchscreen-mod.html
http://forums.msiwind.net/viewtopic.php?f=17&t=3825

lollapalooza
08-11-2008, 11:21
Per chi ha XP...
Login di Windows con riconoscimento facciale :)
http://forums.msiwind.net/viewtopic.php?f=3&t=5042

(piccolo OT... io ho la notifica immediata delle risposte al topic su Yahoo... porca miseria... è più le volte che non mi arriva l'email, che le volte che mi arriva... oggi sono venuto a controllare, ed ho trovato 2 pagine nuove)

brancozzi
08-11-2008, 13:45
reinstallato con calma e sembra che tutto funzioni

HHH85
08-11-2008, 15:05
ho un problema con la tastiera, quando scrivo molte volte la linea d testo si sposta di riga oppure mi cancella tutto...
cosa devo fare?

Bloody Tears
08-11-2008, 17:31
ho un problema con la tastiera, quando scrivo molte volte la linea d testo si sposta di riga oppure mi cancella tutto...
cosa devo fare?

disabilita il touchpad...è xkè innavertitamente si passa sopra il touch...se lo disabiliti mentre scrivi vedrai nn succede + nulla.

ciau

Bloody Tears
08-11-2008, 18:42
ancora io ho il vecchio bios, lo aggiornerò quando sarò + , devo vedere un po di cose di sto u100 e devo informarmi bene di come si fa

Posso chiederti se accendendo il pc e premendo fn+f10 con alimentatore staccato vedi accendersi subito la luce gialla???

grazie :)

zaniche
09-11-2008, 11:25
Domande:

1) il microfono è incorporato.Utile senza mettere le cuffie. Come si attiva ??

2) Sul manuale di istruzioni parla di batterie a 4 e 6 celle, che si possa mettere quella a 9 celle
di cui sento tanto parlare ??
O può essere dannosa al Pc ???

grazie

HHH85
09-11-2008, 13:15
disabilita il touchpad...è xkè innavertitamente si passa sopra il touch...se lo disabiliti mentre scrivi vedrai nn succede + nulla.

ciau

come si fa? grazie ciao

Dominioincontrastato
09-11-2008, 13:30
come si fa? grazie ciao

Fn + F3 ..... c'è il simbolo del touchpad con la X sopra, più intuitivo di così.......:rolleyes:

HHH85
09-11-2008, 13:46
Fn + F3 ..... c'è il simbolo del touchpad con la X sopra, più intuitivo di così.......:rolleyes:

ok ma se il problema della tastiera impazzita è del touch.... sono costretto a prendere un mouse usb...bella roba

Arradgiato
09-11-2008, 16:11
Posso chiederti se accendendo il pc e premendo fn+f10 con alimentatore staccato vedi accendersi subito la luce gialla???

grazie :)

no con l'1.09 non lo fa più mentre con l'1.06 già dal post si poteva inserire l'eco-mode ora invece devi aspettare che sia caricato l'scm affinchè si possa vedere la luce verde...mentre se è collegato alla rete elettrica la funzione turbo si può innescare appena lo si accende..

lollapalooza
09-11-2008, 16:29
ok ma se il problema della tastiera impazzita è del touch.... sono costretto a prendere un mouse usb...bella roba

No... è che mentre scrivi tocchi di striscio il pad, e quindi muovi il mouse e clicchi.

jmazzamj
09-11-2008, 16:47
Ciao a tutti.

È da un pò che non seguo il 3d, forse perchè il mio Wind funzia alla perfezione...anche se l'Aspire one 150L mi strizza l'occhio sempre più...

Dopo aver provato svariati multi boot e gatti vari, al momento ho un dual Xp-Mandriva 2009 (preferita alla Ubuntu per maggior supporto nativo alle periferiche) che va davvero bene, anche se non riesco ad eliminare la richiesta di selezione di quale win avviare, se Xp o Vista, al momento non ho più Vista...

Ora vi chiedo: che ne sapete di queste (1 (http://cgi.ebay.it/New-Battery-6CELL-5200mAh-MSI-WIND-U100-Laptop-Black_W0QQitemZ160295558283QQcmdZViewItem?hash=item160295558283&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A2|39%3A1|240%3A1318), 2 (http://cgi.ebay.it/Batteria-per-MSI-U100-U-100-WIND-BTY-S11-4400mAh-ACCU_W0QQitemZ350120464800QQcmdZViewItem?hash=item350120464800&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A2|39%3A1|240%3A1318), 3 (http://cgi.ebay.it/New-Battery-9CELL-7200mAh-MSI-WIND-U100-Laptop-Black_W0QQitemZ150308986078QQcmdZViewItem?hash=item150308986078&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A2|39%3A1|240%3A1318), 4 (http://cgi.ebay.it/Batteria-MSI-Wind-U90-U90X-U100-U100X-Advent-4211-4213_W0QQitemZ260310118242QQcmdZViewItem?hash=item260310118242&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=66%3A2|65%3A2|39%3A1|240%3A1318)) batterie?

Mi interessa sapere durata effettiva, peso della batteria e tempi di ricarica.

La mia batteria non la uso molto, in genere faccio 2h e 15' in ecomode con WiFi acceso, ma dipende ovv) da come lo utilizzo...ho ancora il bios 1.05.

È sicuro aggiornare all' 1.09? Mi riferisco i primi update all' 1.07, poi eliminato dal sito...

lollapalooza
09-11-2008, 18:17
È sicuro aggiornare all' 1.09? Mi riferisco i primi update all' 1.07, poi eliminato dal sito...

E' sicuro.

Scruffy
09-11-2008, 18:48
ciao a tutti, ho preso l'u100 80gb un mesetto fa aggiungendoci anche un altro banco da 1gb + ultimo bios disponibile dal sito msi , e ne sono + che soddisfatto. oggi per curiosità avendo visto vari giochi provati sul u100, ho voluto tentare un 3dmark2003 e bhe..... 768 punti :mc: :sofico:
ok che non è fatto per giocare, ma mi chiedo allora ocme sia possibile eseguire quei giochi che hanno testato......

la vga non dovrebbe essere integrata, ma cmq di derivazione desktop?

non so se questa è il thread giusto, o se era + opportuno postare nel thread generale.

ovviamente non l'ho preso per giocarci, ma ho voluto giusto valutarne le prestazioni che si hanno pagando una cifra cmq ragguardevole.
:)

jmazzamj
09-11-2008, 19:17
E' sicuro.

Grazie.

Procedo...in attesa di lumi riguardo le batterie...

Ehm...ho effettuato l'aggiornamento da dos...ma c'è un problema...al premere fn+f10 non succede nulla...e sono connesso da rete elettrica...provo a verificare il bios entrandovi, ma...non riesco ad entrare nel bios...all'avvio, premo esc ma parte cmq grub con la selezione del SO...sapete cosa fare per entrare cmq nel bios e verificare l'aggiornamento?

Bravonera2
09-11-2008, 22:35
ciao a tutti, ho preso l'u100 80gb un mesetto fa aggiungendoci anche un altro banco da 1gb + ultimo bios disponibile dal sito msi , e ne sono + che soddisfatto. oggi per curiosità avendo visto vari giochi provati sul u100, ho voluto tentare un 3dmark2003 e bhe..... 768 punti :mc: :sofico:
ok che non è fatto per giocare, ma mi chiedo allora ocme sia possibile eseguire quei giochi che hanno testato......

la vga non dovrebbe essere integrata, ma cmq di derivazione desktop?

non so se questa è il thread giusto, o se era + opportuno postare nel thread generale.

ovviamente non l'ho preso per giocarci, ma ho voluto giusto valutarne le prestazioni che si hanno pagando una cifra cmq ragguardevole.
:)

Devi considerare la bassissima risoluzione del monitor rispetto a dei comuni 19"....

lollapalooza
09-11-2008, 23:11
provo a verificare il bios entrandovi, ma...non riesco ad entrare nel bios...all'avvio, premo esc ma parte cmq grub con la selezione del SO...sapete cosa fare per entrare cmq nel bios e verificare l'aggiornamento?

Per entrare nel BIOS non si preme esc, ma canc...

granny
09-11-2008, 23:29
salve raga.
Volevo rendervi partecipe di questa cosa.
Volendo aggiornare i driver della web cam ho scaricato l'archivio da 303 kb dal sito dell'msi.
All'interno trovo solamente un programma che mi compare solo con simboli strani, ci sono tre opzioni da scelgiere e capisco che ognuna corrisponde ad un determinato tipo di web cam.
La mia, che passa il test, riuslta essere la sonix SN9C230.
vado sul sito della sonix e scarico i driver appositi.
http://www.sonix.com.tw/sonix/family.do?f=3#PC-CAM%20Controller

quindi installo quello che scarico, anche se mi dice che non è supportato da xp continuo e alla fine ho un programma che mi permette di fare le + svariate cose con la web cam, effetti vari, zoom e chi + ne ha + ne metta.

ciao a tutti! Confermo che anche sul mio U90 funziona alla grande.:D

Scruffy
10-11-2008, 00:27
Devi considerare la bassissima risoluzione del monitor rispetto a dei comuni 19"....

appunto la bassa risoluzione mi aspettavo un punteggio migliore :D

cmq la vga dell'u100 è uguale a quelle delel integrate desktop sempre intel e sempre 945?

perchè mi pare che le integrate dei desktop o di altri notebook vadino meglio

altra cosa: ho messo ubuntu sotto viartualbox, ma non riesco a dargli ocme risoluzione 1024*600....

o metto 800*600 e quindi mi si vede in 4:3, o 1024*768 e mi taglia parte del desktop :mc:

viger
10-11-2008, 02:15
...

la vga non dovrebbe essere integrata, ma cmq di derivazione desktop?

non so se questa è il thread giusto, o se era + opportuno postare nel thread generale.

ovviamente non l'ho preso per giocarci, ma ho voluto giusto valutarne le prestazioni che si hanno pagando una cifra cmq ragguardevole.
:)

Si vocifera che il chip video integrato nei Netbook sia clokkato a 133mhz e non a 400mhz come nei portatili con GMA950. Questa scelta parrebbe dettata dal contenere al massimo consumi e calore. Quindi è forviante guardare le prestazioni del chip in rete.

3dmark2003

min: 165, avg: 1175, max: 1626 Points

Se fai dettagli (More Details alla voce 3dmark2003) scopri che il Wind fa 539 punti simili al Notus A12 che ha core vga clokkato a 166mhz. L' Inspiron Mini 9 ha clock del chip a 400mhz (ma ne dubito, basta vedere la disparita' enorme di valori alcuni pc fanno il triplo con la stessa vga), se è vero significa che Atom non riesce a saturare il chip grafico, mostrando uno scarso 641.

http://www.notebookcheck.net/Intel-Graphics-Media-Accelerator-950.2177.0.html

maxime
10-11-2008, 08:27
no con l'1.09 non lo fa più mentre con l'1.06 già dal post si poteva inserire l'eco-mode ora invece devi aspettare che sia caricato l'scm affinchè si possa vedere la luce verde...mentre se è collegato alla rete elettrica la funzione turbo si può innescare appena lo si accende..

hmmm, bella caz*ata! (Il fatto che si accenda con l'SCM) ed i sistemi operativi che non hanno SCM?!!? :mbe:

lollapalooza
10-11-2008, 08:59
hmmm, bella caz*ata! (Il fatto che si accenda con l'SCM) ed i sistemi operativi che non hanno SCM?!!? :mbe:

Loro te l'hanno venduto con XP...
XP è supportato, altri SO no...

Bloody Tears
10-11-2008, 11:47
Loro te l'hanno venduto con XP...
XP è supportato, altri SO no...

Vero, ma se con 1.06 funzionava...xkè kon 1.09 non deve andare +?
Inoltre...loro lo vendevano anche con SUSE...quindi uno che utilizza opensuse che fa?
E poi hanno messo scm x vista...ma loro non lo vendevano con vista :)

Mi sa che tornerò ad 1.06, tanto la turbo x il mio utilizzo è inutile, preferisco avere l'eco con controllo da bios + che da software, anche se solitamente da un bios nuovo mi aspetto delle funzioni in +, non 3 funzioni in + e 1 in meno...

PS. ho provato quel programmino x il riconoscimento facciale...figo...anche se basta avere un pò d luce diversa e x lui sei uno "straniero" :D

lollapalooza
10-11-2008, 11:53
no con l'1.09 non lo fa più mentre con l'1.06 già dal post si poteva inserire l'eco-mode ora invece devi aspettare che sia caricato l'scm affinchè si possa vedere la luce verde...mentre se è collegato alla rete elettrica la funzione turbo si può innescare appena lo si accende..

Ho il BIOS 1.09
Confermo che il led verde si accende solo dopo che l'SCM è caricato.
Confermo che senza SCM la pressione del tasto Fn+F10 non produce nessun risultato (almeno sotto Vista).

Non so se con l'1.06 si comportava diversamente; non me lo ricordo.

viger
10-11-2008, 12:00
appunto la bassa risoluzione mi aspettavo un punteggio migliore :D

cmq la vga dell'u100 è uguale a quelle delel integrate desktop sempre intel e sempre 945?

perchè mi pare che le integrate dei desktop o di altri notebook vadino meglio



Infatti le integrate per notebook probabilmente sono più prestanti per via del clock sensibilmente piu alto.

Su youtube trovi diversi video, ma alcuni sono fake come quelli su Half Life 2, Crysis, Fear ecc, usano probabilmente lo stesso trucco usato su PSP , c'e un pc host che elabora il gioco acceso e tramite un utility installata su entrambi è possibile vedere a video il gioco e giocarci su schermo del Netbook.

qui vedi un esempio che spiega come fanno:

http://it.youtube.com/watch?v=Y4cUl9WFv7g&feature=related

Trucco vecchio come il cucco è che da un paio di anni si usa il wifi e non piu il cavo di rete. Gli unici giochi che girano decentemente (realmente) sono GTA e Warcraft3 che poi sono quelli che imperversano sul tubo e ovunque, digiti "Netbooks games", il resto sono quasi tutti fake :D

treno2
10-11-2008, 12:52
Domande:

1) il microfono è incorporato.Utile senza mettere le cuffie. Come si attiva ??

2) Sul manuale di istruzioni parla di batterie a 4 e 6 celle, che si possa mettere quella a 9 celle
di cui sento tanto parlare ??
O può essere dannosa al Pc ???

grazie

la batteria standard è da 3 o 6 celle (non 4).
La 9 celle non è originale (come la stragrande parte delle 6 celle che si vedono in giro) ma non rovinano il pc.
la 9 celle esteticamente è un po' un mostro, prova a cercare le foto in rete.

mirrorx
10-11-2008, 14:35
Scusate se non mi leggo tutte le 110 pagine....

L'hd (dei modelli equipaggiati con hard disk) è upgradabile tranquillamente ? Posso installare anche un 500gb ?

carobeppe
10-11-2008, 14:37
L'hd (dei modelli equipaggiati con hard disk) è upgradabile tranquillamente ? Posso installare anche un 500gb ?[/QUOTE]

Io ho sostituito l'80 GB di serie con un 250 sata Samsung HM250JI senza problemi e senza troppa difficoltà, ho letto che supporta senza problemi anche tagli più grandi.

maxime
10-11-2008, 16:33
Loro te l'hanno venduto con XP...
XP è supportato, altri SO no...

:mbe: ma che c'entra il supporto?!?!!? Hanno disabilitato una feature hardware, rendendola dipendente dal software. Io mica ho chiesto ad MSI un driver per un s.o. che loro non supportano!

maxime
10-11-2008, 16:36
Scusate se non mi leggo tutte le 110 pagine....

L'hd (dei modelli equipaggiati con hard disk) è upgradabile tranquillamente ? Posso installare anche un 500gb ?

Il taglio più grande che ho sentito installare su Wind U100 è un 320Gb. Questo non significa che non accetti dischi di capacità maggiore!

Bloody Tears
10-11-2008, 17:23
Scusate se non mi leggo tutte le 110 pagine....

L'hd (dei modelli equipaggiati con hard disk) è upgradabile tranquillamente ? Posso installare anche un 500gb ?

I 500 che io sappia li commercializza solo fujitsu, ma son abb.za rari (almeno da una breve ricerca su internet) ad oggi anch'io come taglio massimo ho sempre visto dei 320GB.
Sull'upgradabile tranquillamente vale il solito discorso della RAM, dovresti chiedere ad MSI il permesso x l'upgrade, a volte viene concesso, altre no.

ciau

carobeppe
10-11-2008, 19:29
per il discorso permesso io ho conservato l'hard disk da 80 e lo uso per altre cose, il giorno che si dovesse scassare lo windino ho l'autorizzazione per cambiare la ram, rimonto l'hard disk e buona notte!

jmazzamj
10-11-2008, 22:29
Per entrare nel BIOS non si preme esc, ma canc...

Si vabbè, ieri sera non so davvero cosa avessi per la testa, certo che premevo canc...

Cmq ho risolto, era grub a rompere le scatole (vi chiderete come potesse influenzare, non lo so) ora con acronis boot loader entro senza problemi nel bios ed è 1.09.

come detto è da un pò che non seguo i 3d...Viger, alla fine hai scelto quale netbook acquistare, o sei ancora in attesa?

P.S. Sempre in attesa di un feedback sulle batterie...

EDIT: Pensando che il motivo del mancato overclock fosse dovuto ad una versione vecchia dell'SCM, l'ho aggiornato. Risultato: non carica più l'icona all'avvio (e fin qui chissene) ma son anche sparite le informazioni a video, a me facevano comodo...ed ovviamente non ho ottenuto l'oc...

Bloody Tears
10-11-2008, 23:51
per il discorso permesso io ho conservato l'hard disk da 80 e lo uso per altre cose, il giorno che si dovesse scassare lo windino ho l'autorizzazione per cambiare la ram, rimonto l'hard disk e buona notte!

idem :)

ora provo il downgrade all'1.06 e via...

Bloody Tears
11-11-2008, 00:24
Grazie.

Procedo...in attesa di lumi riguardo le batterie...

Ehm...ho effettuato l'aggiornamento da dos...ma c'è un problema...al premere fn+f10 non succede nulla...e sono connesso da rete elettrica...provo a verificare il bios entrandovi, ma...non riesco ad entrare nel bios...all'avvio, premo esc ma parte cmq grub con la selezione del SO...sapete cosa fare per entrare cmq nel bios e verificare l'aggiornamento?

A me lo fa quando lascio xp in sospensione...allora non mi da il messaggio "premere canc...premere f11" ma passa diretto a grub.

ciau

Bloody Tears
11-11-2008, 00:44
tornato al bios 1.06
ma qualcosa non mi torna:
entrando nel bios, in basso si legge sempre: Version 1.23.1109
mentre in system information alla voce BIOS Version EN011IMS Ver. 106

la cosa strana è che FN+F10 nn funge lo stesso...funziona solo entrando in xp, come x la versione 1.09...

quindi mi sorgono 2 dubbi:
- o son rincog....ito io e funzionava cosi pure prima
- la 1.09 nn è solo una banale e mera operazione di aggiornamento bios

domani mando una mail all'MSI e vedo che dicono (tra l'altro...la 1.06 dal sito MSI è stata proprio tolta...mah)

Micky70
11-11-2008, 07:08
I 500 che io sappia li commercializza solo fujitsu, ma son abb.za rari (almeno da una breve ricerca su internet) ad oggi anch'io come taglio massimo ho sempre visto dei 320GB.
Sull'upgradabile tranquillamente vale il solito discorso della RAM, dovresti chiedere ad MSI il permesso x l'upgrade, a volte viene concesso, altre no.

ciau

Anche Samsung li vende:

Samsung 500GB 2.5" SATA 5400rpm 8MB

Descrizione prodotto
Features

• Max. 334GB Formatted Capacity per Disk
• Serial ATA 3.0Gbps Interface Support
• Improved recording stability over temperature with PMR
• Advanced dynamic FOD control for best data integrity
• Intelligent compensation of external disturbance
• SATA Native Command Queuing Feature
• Device Initiated SATA Power Management
• Staggerd Spin-up Support
• Environment friendly product with RoHS compliance
• Improved performance with dual-ARM based firmware
• ATA S.M.A.R.T. Compliant
• ATA Automatic Acoustic Management Feature
• ATA 48-bit Address Feature
• ATA Device Configuration Overlay Feature
• Environment friendly product with RoHS compliance
• Rotational vibration sensor
• NoiseGuard™
• SilentSeek™


Drive Configuration Capacity 500GB
Interface SATA 3.0Gbps
Buffer DRAM Size 8 MB
Byte per Sector 512
Rotational Speed 5,400 RPM
Performance Specifications Average Seek time(typical) 12 ms
Average Latency 5.6 ms
Data Transfer Rate / Media to/from Buffer(Max.) 860 Mbits/s
Data Transfer Rate / Buffer to/from Host(Max.) 300MB/s
Drive Reday Time(typical) 5 sec
Reliability Specifications Non-recoverable Read Error 1 sector in 1014 bits
Controlled Ramp Load/Unload 600,000
Acoustics Idle 2.5 Bel
Performance Seek 2.7 Bel
Environmental Specifications Temperature / Operating 5 ~ 55 ℃
Temperature / Non-operating -40 ~ 70 ℃
Humidity(non-condensing) / Operating 5 ~ 90 %
Humidity(non-condensing) / Non-operating 5 ~ 95 %
Liner Shock(1/2 sine pulse) / Operating 325 G
Liner Shock(1/2 sine pulse) / Non-operating 900 G
Vibration / Operating 0.76Grms
Altitude(relative to sea level) / Operating -300 to 3000 m
Altitude(relative to sea level) / Non-operating -400 to 15000 m
Power Requirenents Voltage +5V±5%
Spin-up Current(Max.) 1000 mA
Seek(typical) 2.6 W
Read/Write(typical) 2.4 W
Low Power Idle(typical) 0.7 W
Standby(typical) 0.25 W
Sleep(typical) 0.2 W
Physical Dimension Height (Max.) 9.5 mm
Width 69.85 mm
Length 100 mm
Weight(avg.) 115 g

lollapalooza
11-11-2008, 08:55
Cmq ho risolto, era grub a rompere le scatole (vi chiderete come potesse influenzare, non lo so) ora con acronis boot loader entro senza problemi nel bios ed è 1.09.

Tieni presente che se da XP/Vista non fai lo spegnimento, ma la sospensione (o ibernazione), al riavvio non ti viene presentata la possibilità di entrare nel BIOS.

Quindi se vuoi entrare nel bios devi fare lo shutdown.