PDA

View Full Version : [Guida] BitDefender 2008/2009/2010


Pagine : [1] 2 3

frasaian
14-07-2008, 09:01
GUIDA PER SUITE BitDefender 2008/2009/2010


Ciao ragazzi, ecco finalmente una guida per BitDefender 2008, appena uscirà la 2009 farò anche quella ;) Tutto questo ha puro scopo informativo e di aiuto per la comunità; non mi prendo responsabilità per qualsiasi cosa.

BitDefender è un Antivirus che non richiede molte risorse e rimane abbastanza leggero, consiglio comunque di avere 1GB di RAM per lavorare agevolmente con tutti i programmi.

BitDefender ha ricevuto tantissime certificazioni e si è classificato spesso ai vertici delle classifiche, ecco qualche link:

Antimalware:
http://www.anti-malware-test.com/?q=node/39

Av-test:
http://www.av-test.org/down/papers/2008-04_vb_rootkits.pdf
http://rapidshare.com/files/129819555/BitDefender_Comparativa1Trimestre2008.pdf.html

Altroconsumo:
http://rapidshare.com/files/129819295/altroconsumoMaggio.pdf.html

VB100%:
http://www.ebizitalia.it/index.php?option=com_content&task=view&id=1559&Itemid=1

Diventa un fan su Facebook:
http://www.facebook.com/pages/BitDefender-Antivirus/34889945816


Ecco i link da dove potete scaricarlo in versione di prova 30gg sia a 32 che a 64Bit

Antivirus 32Bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/antivirus/final/it/bitdefender_antivirus_2008_32b.exe

Antivirus 64Bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/antivirus/final/it/x64/bitdefender_antivirus_2008_64b.exe

Internet Security 32Bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/internet_security/final/it/bitdefender_internetsecurity_2008_32b.exe

Internet Security 64Bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/internet_security/final/it/x64/bitdefender_internetsecurity_2008_64b.exe

Total Security 32Bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/total_security/final/it/bitdefender_totalsecurity_2008_32b.exe

Total Security 64Bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/total_security/final/it/x64/bitdefender_totalsecurity_2008_64b.exe

Ecco le differenze delle 3 versioni:

- Antivirus -
Antivirus
Antispyware
Antiphishing
Modalità Gioco

- Internet Security -
Antivirus
Antispyware
Antiphishing
Modalità Gioco
Antispam
Firewall
Controllo Genitori

- Total Security -
Antivirus
Antispyware
Antiphishing
Modalità Gioco
Antispam
Firewall
Controllo Genitori
Ottimizzatore PC
Backup dati

Personalmente uso la Internet Security con CCleaner non residente, e non ho mai avuto nessun problema di minacce o schifezze.
Le immagini si riferiscono appunto alla Internet Security, se installate solo l'Antivirus non vedrete alcuni moduli, se Installate la Total vedrete un modulo in più (quello del Backup/Tune Up).

Ecco alcuni consigli preliminari:
1) Installate il prodotto su un PC (possibilmente) pulito. Se il vostro computer è troppo compromesso è conveniente salvarsi i dati e formattare.

2) Installate il prodotto scaricando la versione in prova dal sito BD e poi mettete il codice (sono versioni più aggiornate).

3) Non aggiornatelo subito. Fate l'installazione, riavviate il PC e poi fate l'aggiornamento (e riavviate).

4) Non installate altri prodotti residenti, se proprio volete mettere Spybot, non lasciatelo residente e non installate il teatimer (io uso ccleaner in stand alone e basta).

5) Chiamate l'ottima assistenza in italiano, anche via chat

6) Con BitDefender, avete la possibilità di fare una scansione con LINUX DEFENDER, basta mettere il cd del prodotto (anche quello in prova) e farlo partire come disco di boot, verrà caricata una console Linux da dove potrete fare una scansione completa del sistema e/o recuperare i dati.

7) Per chi ha bisogno di soluzioni Enterprise, è uscita una nuova versione che pare sia molto bella (3.0).


Questa è l'installazione:

http://img241.imageshack.us/img241/1102/installazione1px7.jpg
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-07-14


E' importante disinstallare il vecchio Antivirus con l'uninstall tool (http://forum.bitdefender.com/index.php?showtopic=1379)prima di installare BitDefender; questo (http://www.bitdefender.com/uninstall) invece è l'uninstall tool di BitDefender:

http://img241.imageshack.us/img241/1671/installazione2mu6.jpg
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-07-14


Dopo aver inserito il codice, vi verrà chiesto di creare un account, ma NON è necessario:

http://img241.imageshack.us/img241/6640/installazione3lx7.jpg
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-07-14


Alla fine vi verrà chiesto di aggiornare e riavviare, io alle volte ho avuto problemi in questo passaggio, perciò NON aggiorno subito, riavvio, aggiorno (il primo aggiornamento è un pò lungo se non si ha l'ADSL) e riavvio di nuovo.
In questo modo si eviterà qualsiasi disguido futuro.
Se vi sembra che il PC sia lento a caricare dopo l'installazione del programma o dopo un aggiornamento importante, è normale, dopo non avrete grossi rallentamenti all'avvio.

Terminata l'installazione, cliccando 2 volte sull'icona in basso a destra (la pallina rossa), vi apparirà questa schermata:

http://img294.imageshack.us/img294/6625/schermatastandardkf3.jpg
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-06-30


All'interno di un "tastone" (in questo caso ho cliccato su quello del controllo dell'identità) potrete dire all'antivirus di monitorare o meno una certa sezione; se una sezione viene monitorata ma c'è un problema (per esempio non avete fatto l'aggiornamento o non sono state create regole per la protezione dell'identità) il "tastone" diventerà giallo o rosso, a seconda della gravità del problema:

http://img187.imageshack.us/img187/9100/controlloprivacyyb2.jpg
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-07-14

http://img187.imageshack.us/img187/5359/schermatastandard2yv1.jpg
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-07-14


Cliccando su "Impostazioni" in basso a destra, entrerete nelle impostazioni avanzate, dove potrete controllare tutti i parametri in dettaglio; queste sono le principali funzioni del modulo Antivirus:

http://img254.imageshack.us/img254/8206/avanzataavtw5.gif
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-06-30


Cliccando su personalizzato, o spostando su e giù lo slide, potrete impostare il livello di protezione dell'AV; più si è tolleranti e meno risorse verranno utilizzate:

http://img254.imageshack.us/img254/8377/impostazioniavtw3.gif
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-06-30

Cliccando su "scansione", potrete decidere che tipo di scansione utilizzare; la più "profonda" è quella approfondita, ecco le impostazioni possibili per la scansione:

http://img523.imageshack.us/img523/6415/impostazioniscansioneapok5.gif
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-06-30

Passiamo ora alle principali funzioni del modulo Firewall; spostando su e giù lo slide, è possibile essere più o meno restrittivi: mettendolo su "chiedere" il firewall vi chiederà conferma dell'accesso di un'applicazione modificata (ad esempio dopo un aggiornamento particolare) anche se dentro un set di regole. generalmente una volta creato il set di regole, non è necessario toccare più nulla, il firewall si istruisce man mano.
L'opzione game mode invece, abbassa il firewall per non visualizzare nessun messaggio, utile durante le sessioni di gioco.

http://img530.imageshack.us/img530/2294/firewallxm4.gif
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-06-30

Ecco la schermata dove è possibile creare un set di regole:

http://img339.imageshack.us/img339/2828/firewall2cm8.gif
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-06-30

Per ogni applicazione all'interno del profilo, è possibile eventualmente personalizzare le modalità di accesso, cliccandoci sopra con il taso destro e selezionando "modificare regola":

http://img515.imageshack.us/img515/8241/modregolejpgnl6.jpg
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-07-14

Nella scheda "Avanzate" del modulo Firewall, è possibile impostare il firewall per il traffico ICMP; se NON si utilizza il computer in rete è possibile bloccarlo tutto. ATTENZIONE: queste modifiche devono essere fatte con criterio se si utilizzano PC in rete, altrimenti si possono avere problemi (cosa assolutamente normale). Io a casa blocco tutto, tanto mi basta poter navigare. Un'altra funzione interessante è quella di poter applicare lo stesso set di regole a qualsiasi rete cui ci agganciamo; molto utile nel caso utilizzassimo reti diverse con lo stesso PC, in modo da non dover istruire ogni volta il firewall:

http://img242.imageshack.us/img242/4125/profilocomunefi1.gif
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-06-30

Ecco il modulo Antispam; questo modulo si integra con Outlook (non express):

http://img523.imageshack.us/img523/359/antispameb9.gif
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-06-30

Potete lasciare su aggressivo; ecco le impostazioni avanzate dell'Antispam:

http://img514.imageshack.us/img514/7183/impostazioniantispamuh6.gif
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-06-30

Passiamo al modulo di controllo Privacy; davvero ben fatto e utile, vi consiglio di lasciare le impostazioni di default, abilitando il controllo del registro, altrimenti risulterà difficile navigare (vi chiede l'ok per ogni cosa:))

http://img56.imageshack.us/img56/4637/controlloidentitaic4.gif
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-06-30

Ecco le impostazioni di Privacy per i dati personali; ad esempio, se voglio che BitDefender protegga i numeri della mia carta, posso inserire una regola. ATTENZIONE: così come specifica anche l'Antivirus, vi consiglio di NON mettere TUTTI i vostri numeri, ma solo una parte, in questo modo sarete ancora più tranquilli. IMPOSTARE LA REGOLA COSI' COME NELLA FOTO altrimenti il discorso appena fatto non vale E' possibile proteggere vari tipi di dati (ad esempio la mail o password).

http://img179.imageshack.us/img179/5783/regoleprivacyao0.jpg
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-07-14

E possibile modificare la regola di Privacy anche in un secondo momento:

http://img515.imageshack.us/img515/2241/impostazioniccky3.jpg
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-07-14

frasaian
14-07-2008, 09:01
Anche il modulo Controllo Genitori (o Parental Control) è molto ben fatto, è possibile bloccare le pagine e le applicazioni (con una password) anche solo per face di orari. Molto utile specialmente se si hanno bambini.

http://img242.imageshack.us/img242/258/controllogenitorini3.gif
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-06-30

Ecco il modulo di aggiornamento, è possibile schedularlo, ma lasciate tutto di default ;)

http://img242.imageshack.us/img242/1648/aggiornamentokg0.gif
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-06-30

L'ultima impostazione è quel tasto "avanzate" in basso a sinistra: sono impostazioni generali del programma.

http://img151.imageshack.us/img151/391/impostazionigeneralihx1.gif
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2008-07-14

frasaian
14-07-2008, 09:01
Domande e Soluzioni:

Durante l'installazione il mio seriale non viene riconosciuto

chiedere la patch al supporto tecnico SHAFT (support@shaft.it)

Cosa fare in caso di file infetto e non rimosso/disinfettato

Su alcuni file infetti o sospetti tutte le possibili azioni di BitDefender (disinfetta/rimuovi/sposta in quarantena) falliscono.
Questi file possono appartenere alle seguenti categorie.

a) Archivi o applicazioni compresse che non possono essere scompattate da BitDefender
Soluzione: gli archivi devono essere cancellati manualmente

b) File che superano la dimensione massima impostata per la quarantena
Soluzione: modificare la dimensione o svuotare la quarantena e rieseguire la scansione prendendo in esame la cartella dove e' stato rilevato il file infetto.

c) Archivi di mail che non possono essere scompattati da BitDefender
Soluzione: cancellare manualmente le mail che contengono l'allegato infetto. BitDefender fornisce una descrizione dettagliata della mail fornendo Oggetto, Data e Nome dell'allegato.

La finestra di registrazione riappare anche se il prodotto è stato registrato.

1) Cliccare su Start, poi Esegui
2) Scrivere regedit e premere invio
3) Cercare e cancellare la chiave BDWizReg

Errori di I/O durante la scansione

Nella sezione dello scan report, BitDefender include il numero di errori I/O (Input/Output) che si verificano durante la scansione. Un errore di I/O viene rilevato ogni volta che all'antivirus viene rifiutato l'accesso ad un file, questi file possono essere file appartenenti al sistema operativo, file protetti dall'utente oppure file che sono attualmente in uso da altri programmi.

File del sistema operativo: Sono i files che appartengono strettamente al sistema operativo e il motore di scansione di BitDefender non può accedere ad essi. Un esempio e' il file di paging usato per memorizzare la memoria vituale del sistema, questo file e' inaccessibile agli antivirus.

File in uso: Sono i files in uso da altri software e l'antivirus ha l'accesso temporaneamente negato, per ovviare al problema, chiudere il programma che sta usando il file.

File protetti dall'utente: L'utente che lancia la scansione ha l'accesso negato ai file. Per esempio, nonostante un utente abbia la possibilità di lanciare la scansione sui file contenuti nella sua cartella home su un file server, questi non avrà la possibilità di scansionare le cartelle home degli altri utenti che hanno l'accesso al file server.

Per ridurre il numero di errori I/O, chiudere tutti i programmi prima di iniziare la scansione.

frasaian
14-07-2008, 09:01
GUIDA PER SUITE BitDefender 2009


Ciao ragazzi, ecco finalmente la guida per BitDefender 2009 (Versione Italiana)!!!

La guida ha puro scopo informativo e di aiuto per la comunità; non mi prendo responsabilità per qualsiasi cosa.

BitDefender 2009 è la versione migliorata della nota Suite Antivirus. All'ottimo motore di scansione, hanno aggiunto parecchie novità e riscritto il programma per renderlo molto più reattivo di prima. Anche la scansione è stata velocizzata, perchè segue un procedimento particolare di indicizzazione dei file, in modo che dalla seconda scansione in poi ci si impieghi davvero meno che il solito. Consiglio sempre di avere almeno 1GB di RAM per lavorare agevolmente con tutti i programmi anche se si può installare con soli 256MB.

BitDefender ha sempre ricevuto tantissime certificazioni e si è classificato spesso ai vertici delle classifiche. Di questa versione 2009 inserirò man mano (potete aiutarmi ;) le varie recensioni.
Vi ricordo che l'importatore e publisher per l'Italia è SHAFT, che offre anche l'assistenza in italiano.


Ecco i link da dove potete scaricarlo in versione di prova 30gg sia a 32 che a 64Bit

Antivirus 32Bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/antivirus/final/it/bitdefender_antivirus_2009_32b.exe

Antivirus 64Bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/antivirus/final/it/x64/bitdefender_antivirus_2009_64b.exe

Internet Security 32Bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/internet_security/final/it/bitdefender_internetsecurity_2009_32b.exe

Internet Security 64Bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/internet_security/final/it/x64/bitdefender_internetsecurity_2009_64b.exe

Total Security 32Bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/total_security/final/it/bitdefender_totalsecurity_2009_32b.exe

Total Security 64Bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/total_security/final/it/x64/bitdefender_totalsecurity_2009_64b.exe

Ecco le caratteristiche globali e le differenze tra le 3 versioni:

Migliorato! Esegue la scansione di tutto il traffico web, e-mail e chat alla ricerca di virus e spyware, in tempo reale.

Basso utilizzo delle risorse di sistema per poterlo utilizzare anche sui PC datati

Nuovo! Modalità Portatile per prolungare la durata della batteria

Aggiornamenti ogni ora per una protezione costante

Supporto tecnico gratuito, anche via chat

Anti Rootkit per rimuovere le minacce più nascoste e insidiose

Migliorato! Gamer Mode per minimizzare l'impatto sulle prestazioni durante le sessioni di gioco

Migliorato! Protezione Privacy contro il furto di identità e dati sensibili come numeri della carta di credito

Nuovo! Criptazione della Chat per mantenere private le tue conversazioni MSN e Yahoo

Nuovo! File Vault per immagazzinare in modo sicuro le informazioni personali ed i file sensibili.

Anti Spyware per prevenire l'accesso di Virus Spia

Web Antiphishing protegge contro gli attacchi di Phishing e tentativi di frode

Protezione Firewall per controllare le applicazioni e "nascondere" il tuo PC dagli Hackers

Protezione Wi-Fi per notificare quando un pc accede alla tua rete senza fili

Anti Spam protezione attiva contro lo Spam delle Email, grazie ai motori autoadattativi

Email Antiphishing protegge dalle Email di Phishing e tentativi di frode

Nuovo! Protezione Rete Domestica per creare e gestire una rete casalinga

Parental Control regola l'accesso ai contenuti internet inappropriati

Navigazione controllata determina l'accesso ad internet solo in orari prestabiliti

Controllo applicazioni determina l'accesso alle applicazioni prestabilite

Back Up dati per salvare il tuo lavoro su dischi removibili ed evitare perdite di tempo

Tune Up per ottimizzare le prestazioni del sistema ed eliminare i file non necessari

Trace Clean Up per eliminare le tracce dei tuoi dati, evitando il ripristino non autorizzato



- Antivirus -
Protezione Proattiva in tempo reale Migliorato!
Basso utilizzo delle risorse di sistema
Modalità Portatile Nuovo!
Aggiornamenti ogni ora
Supporto tecnico gratuito
Criptazione Chat Nuovo!
Anti Rootkit
Gamer Mode Migliorato!
Protezione Privacy Migliorato!
Protezione Rete Domestica Nuovo!
Anti Spyware
Web Antiphishing

- Internet Security -
Come versione Antivirus più:
File Vault Nuovo!
Protezione Firewall
Protezione Wi-Fi
Anti Spam
Email Antiphishing
Parental Control
Navigazione controllata
Controllo applicazioni

- Total Security -
Come versione Internet Security più:
Back Up dati
Tune Up (Ottimizzatore)
Trace Clean Up

Adesso sto usando la Total Security , e non ho mai avuto nessun problema di minacce o schifezze. Ho inoltre constatato che la traduzione è decisamente migliorata!

Le impostazioni che vedrete nelle immagini rappresentano le impostazioni di protezione massima dell'Antivirus. Se avete dubbi, consultatemi!

Nota Commerciale: le versioni boxate (la scatola insomma) costa come il solo codice, ma vi permette di vincere, grazie ad un gratta & vinci interno alla scatola, un I-Phone, una PlayStation 3 o una ricarica telefonica. Non male direi!

Le immagini si riferiscono alla Total Security, se installate solo l'Antivirus o la Internet non vedrete alcuni moduli

Ecco alcuni consigli preliminari:
1) Installate il prodotto su un PC (possibilmente) pulito. Se il vostro computer è troppo compromesso è conveniente salvarsi i dati e formattare.

2) Installate il prodotto scaricando la versione in prova dal sito BitDefender oppure di SHAFT e poi mettete il codice (sono gli unici posti ufficiali da dove scaricarlo).

3) Non aggiornatelo subito. Fate l'installazione, riavviate il PC e poi fate l'aggiornamento (e riavviate). Se aggiornate durante l'installazione, attendete una decina di secondi per far apparire il tasto avanti

4) Non installate altri prodotti residenti, se proprio volete mettere Spybot, non lasciatelo residente e non installate il teatimer (io uso ccleaner in stand alone e basta).

5) Se avete problemi, chiamate l'ottima assistenza in italiano, anche via chat

6) Con BitDefender, avete la possibilità di fare una scansione con LINUX DEFENDER, basta mettere il cd del prodotto (anche quello dei cd promo) e farlo partire come disco di boot, verrà caricata una console Linux da dove potrete fare una

scansione completa del sistema e/o recuperare i dati.

7) Per chi ha bisogno di soluzioni Enterprise, è uscita una nuova versione che pare sia molto bella (3.0.4).


Questa è la configurazione dopo la prima installazione:

E' importante disinstallare il vecchio Antivirus con l'uninstall tool (http://forum.bitdefender.com/index.php?showtopic=1379)prima di installare BitDefender;

questo (http://www.bitdefender.com/uninstall) invece è l'uninstall tool di BitDefender.


Selezionate senza problemi rete di fiducia (se siete già connessi alla rete)
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/1.jpg


Registrazione - 1° passo : inserite il codice o usate quello a 30 giorni. E' possibile continuare ad usare il codice della 2008 che già avevate!
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/2.jpg


Registrazione - 2° passo: qui potete inserire le credenziali e registrare sul sito di BitDefender la vostra copia del prodotto. Non è obbligatorio ma ve lo consiglio, si può partecipare alla prova delle versioni beta e vincere dei bei premi, non riceverete mail di spam da BitDefender, state tranquilli ;)
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/3.jpg


Assistente di configurazione - 1 -questo wizard vi permetterà di configurare da subito le opzioni più importanti del prodotto. Non è obbligatorio, ma è consigliato configurare già i moduli che interessano da qui
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/4.jpg


Assistente di configurazione - 2 -potete selezionare la visualizzazione preferita (si può cambiare anche dopo comunque). Personalmente preferisco la visualizzazione avanzata, ma la base è forse più intuitiva per chi non vuole modificare le impostazioni di default.
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/5.jpg

Assistente di configurazione - 3 - Ecco una prima novità: la Gestione Domestica vi permette di creare una rete di PC e decidere di esserne l'amministratore. In questo modo potrete controllare le funzioni primarie dell'antivirus da una sola postazione, come se aveste installato una piccola Enterprise Manager. Molto utile se avete due o più PC in casa.
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/6.jpg

Assistente di configurazione - 4 - Questa funzione, già presente nella 2008, vi permette di creare delle regole d'identità. In questo modo potrete proteggere la fuga di informazioni come il numero di carta di credito. Quando scriverete parte o più di una parola o numero da voi indicato, BitDefender eviterà che "fuoriesca" dal PC, a meno che non si tratti di una connessione sicura ssl.
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/7.jpg

Assistente di configurazione - 5 - Il controllo Genitori vi permette di gestire l'accesso ad internet ed alle applicazioni. Molto utile se avete bambini, perchè potrete impostare anche l'orario di navigazione ed evitare l'accesso a siti "particolari", anche tramite parole chiave.
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/8.jpg

Assistente di configurazione - 6 - Consiglio di tenere attive le opzioni, il rilevamento outbreak non è altro la protezione proattiva delle minacce ancora sconosciute.
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/9.jpg

Assistente di configurazione - 7/8 - Potete già aggiornare BitDefender. Al termine, aspettate 10-15 secondi per far apparire la scritta avanti. E' fortemente consigliato riavviare il PC!
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/10.jpg

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/11.jpg

Assistente di configurazione - 9 - Potete aprire il vostro account BitDefender per controllare le licenze da voi registrate, oppure skippare questo passaggio.
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/12.jpg

Riavviate il PC. In questo modo si eviterà qualsiasi disguido futuro.
Se vi sembra che il PC sia lento a caricare dopo l'installazione del programma o dopo un aggiornamento importante, è normale, dopo non avrete grossi rallentamenti all'avvio.

frasaian
14-07-2008, 09:01
Terminata l'installazione, cliccando 2 volte sull'icona in basso a destra (la pallina rossa), vi apparirà questa schermata (o quella avanzata, dipende da cosa avete selezionato durante il setup):

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/dashboard.jpg

All'interno di un "tastone" potrete dire all'antivirus di monitorare o meno una certa sezione; se una sezione viene monitorata ma c'è un problema (per esempio non avete fatto l'aggiornamento o non sono state create regole per la protezione dell'identità) il "tastone" diventerà giallo o rosso, a seconda della gravità del problema;

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/sicurezza.jpg

espandendo tutto potrete visualizzare i dettagli
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/sicurezza_espansa.jpg


Ottimizzatore

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/ottimizzatore.jpg

Gestione file

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/gestionefile.jpg

Gestione rete

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/gestionerete.jpg


Cliccando su "Impostazioni" in alto, entrerete nelle impostazioni avanzate, dove potrete controllare i parametri dei moduli con una semplice spunta;

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/impostazionibase.jpg


Guardiamo ora la visualizzazione avanzata. Ho volontariamente omesso alcune sezioni, per il semplice motivo che sarebbero solo ripetizioni della guida 2008. La configurazione è, se possibile, ancora più chiara e semplice, grazie anche ad una traduzione ben fatta.

Dashboard Avanzata - da qui si possono controllare le impostazioni comuni del prodotto, non andranno ad inficiare la sicurezza.

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/dashboard_advanced.jpg

Dashboard impostazioni

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/dashboard_impostazioni.jpg

Dashboard sysinfo

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/dashboard_sysinfo.jpg

Modulo Antivirus - come potete vedere, il modulo antivirus ha subito delle modifiche, ad esempio l'antivirus/antiphishing è ora attivo anche per la chat MSN e Yahoo. Cliccando su personalizzato, o spostando su e giù lo slide, potrete impostare il livello di protezione dell'AV; più si è tolleranti e meno risorse verranno utilizzate

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/Antivirus_Protezione.jpg

Personalizzazione antivirus - per la massima protezione, tenete tutto attivo

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/antivirus_impostazioni.jpg

Impostazioni avanzate Antivirus - da qui è possibile impostare l'aggressività nel controllo delle applicazioni. Anche impostandola al massimo, non ho rilevato falsi positivi.

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/antivirus_avanzate.jpg

Scansione Antivirus - qui è stata aggiunta la scansione dei dispositivi mobili, se la attivate, BitDefender vi chiederà di fare una scansione ogni volta che inserite ad esempio una chiavetta. Può anche essere impostato in automatico. Per le scansioni, consiglio di usare sempre quella approfondita.

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/Antivirus_scansione.jpg


Modulo Firewall - questo modulo è stato reso ancora più personalizzabile e più intuitivo di prima. spostando su e giù lo slide, è possibile essere più o meno restrittivi: lasciando le impostazioni come nella foto, il firewall vi chiederà conferma dell'accesso di un'applicazione modificata (ad esempio dopo un aggiornamento particolare) anche se è dentro un set di regole. Generalmente una volta creato il set di regole, non è necessario toccare più nulla, il firewall si istruisce man mano. L'opzione game mode invece, abbassa il firewall per non visualizzare nessun messaggio, utile durante le sessioni di gioco.

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/firewall_opzioni.jpg
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/firewall.jpg

Andando a "giocare" con le opzioni, vi renderete conto di quanto è versatile questo firewall, occhio a non pacioccare troppo se non sapete cosa state facendo ;)

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/firewall_impostazioni.jpg
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/firewall_avanzate.jpg

xcdegasp
14-07-2008, 11:34
immagino che intendessi dire che la 2009 viene riunita in questa guida :D

frasaian
14-07-2008, 11:35
Modulo controllo vulnerabilità - questo è un modulo novità, potrete facilmente controllare se il vostro sistema operativo o i programmi sono aggiornati e aggiornarli direttamente dal programma. Viene fatto anche il controllo delle password, per verificare che non siano troppo deboli.

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/vulnerabilita.jpg
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/vulnerabilita_opzioni.jpg

Modulo backup - di questo modulo c'è poco da dire, se non che cliccando su impostazioni, è possibile accedere al programma di masterizzazione ed usarlo anche solo per masterizzare una .iso

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/backup.jpg

Crittografia - anche questo è un modulo nuovo, oltre ad effettuare la crittografia della chat (funziona ovviamente se entrambe i PC hanno BitDefender 2009) permette di creare un "file vault" ovvero un drive virtuale dove inserire i dati che non vogliamo mostrare. I dati vengono poi criptati e protetti da password. Attenzione: i file inseriti nel file vault non sono protetti dalla cancellazione, se cancellate il file vault, cancellate i dati. La protezione è data sui file inseriti, che non possono essere visualizzati se non da voi (non perdete la password!).

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/chat.jpg

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/criptfile.jpg

Modulo Tune -Up (ottimizzatore) - questo modulo è stato aggiornato e ottimizzato, semplice da usare grazie al wizard e abbastanza potente. Sono state aggiunte le funzione di "trova file duplicati" e "file shredder" (eliminazione definitiva dei file)

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/tuneup.jpg

Modulo Game Mode/Laptop Mode - anche il gamemode è stato migliorato, e ora presenta anche una lista di giochi predefinita, ampliabile. La modalità portatile, evita che il programma faccia partire una scansione quando si sta utilizzando il PC con la sola batteria,in modo da salvaguardarne la durata.

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/gamemode.jpg
http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/portatile.jpg

Modulo Aggiornamento - non è cambiato nulla, ma vi consiglio di tenere le impostazioni come nella foto per far si che vi venga chiesto di riavviare il PC dopo un aggiornamento importante.

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/update.jpg

Modulo registrazione - come già detto, è consigliato effettuare la registrazione del prodotto, non verranno mandati messaggi di spam o altre cose indesiderate (io come vedete sono registrato)

http://web.tiscali.it/fabiowilly/images/BitDefender/reg.jpg

frasaian
14-07-2008, 11:48
immagino che intendessi dire che la 2009 viene riunita in questa guida :D


Si, ti chiedo solo una cortesia, quando uscirà e aggiungerò le immagini e la guida della 2009, potresti modificare il titolo in [Guida] BitDefender 2008/2009 in modo che sia più chiaro e facile? Ti ringrazio;)

PS ti piace come guida? Se avete bisogno di altre info posso aiutarvi :help:

xcdegasp
14-07-2008, 17:16
stai facendo un buon lavoro,ti ho creato 4 post di servizio con i quali proseguire il lavoro :)

@Sirio@
16-07-2008, 18:11
Bella frasaian, complimenti.. ottima guida ;)
... e anche tu ti sei messo questo fardello sulle spalle :asd:

frasaian
17-07-2008, 09:11
Bella frasaian, complimenti.. ottima guida ;)
... e anche tu ti sei messo questo fardello sulle spalle :asd:

Era un peccato non farla...porterò questa croce:stordita: :doh:

xcdegasp
19-07-2008, 11:51
spostato e linkatonei thread importanti :)

frasaian
24-07-2008, 08:59
spostato e linkatonei thread importanti :)
bene;) io ho fatto una modifica ai post, spero si vedano bene e in ordine per tutti, buona lettura, ciao!

frasaian
29-07-2008, 12:05
Dimenticavo, su questa pagina troverete un codice per provarlo gratis per 3mesi! :D
http://www.bitdefender.com/site/Promotions/event08/

DeeP BlacK
10-08-2008, 19:40
BitDefender Total Security 2009 x32

http://download.bitdefender.com/windows/de...2009_32b-RC.exe



BitDefender Total Security 2009 x64

http://download.bitdefender.com/windows/de...2009_64b-RC.exe

frasaian
25-08-2008, 10:15
Ecco un link interessante dove troverete la iso del rescue cd (http://download.bitdefender.com/rescue_cd/bitdefender_2008_RescueCD_v2.iso), davvero molto utile. Chi ha già il prodotto completo, possiede già il rescue cd nel cd (scusate il gioco di parole :))

Ecco le caratteristiche:

BitDefender Rescue CD è un CD autoavviante in grado di eseguire la scansione e disinfettare tutti gli hard disks esistenti prima che il vostro sistema operativo si avvii.

BitDefender Rescue CD può essere utilizzato quindi quando non si è in grado di rimuovere i virus dal proprio sistema. Con questo CD potrai avviare il PC senza far avviare Windows e procedere alla rimozione dei virus.
Viene eseguito automaticamente un aggiornamento antivirus, senza l’intervento dell’utente, ogni volta che si avvia il Rescue CD BitDefender.

BitDefender Rescue CD si basa su LinuxDefender, una versione di Knoppix ri-masterizzato per includere i prodotti BitDefender, ed offre la possibilità di eseguire la scansione e disinfettare tutti gli hard disks esistenti (includendo partizioni NTFS di Windows), condivisioni remote di Samba /Windows o NFS mount points. E' inoltre inclusa una configurazione di interfaccia basata su web,con le soluzioni BitDefender.

Software Incluso
Il BitDefender Rescue CD include i seguenti pacchetti software.
• BitDefender SMTP Proxy (Antispam & Antivirus)
• Amministratore Remoto BitDefender (configurazione basata su web)
• BitDefender Linux Edition (scanner antivirus) + interfaccia GTK
• Documentazione BitDefender (in formato PDF & HTML)
• BitDefender Extras (Artwork, Leaflets)
• Linux-Kernel 2.6
• Captive NTFS write project
• LUFS - Linux Userland File System
• Strumenti per il recupero dati e riparazione del sistema, anche per altri sistemi
operativi
• Strumenti di analisi della rete e della sicurezza per amministratori di rete
• Amanda backup solution
• thttpd
• Analizzatore del traffico di rete Ethereal, IPTraf IP LAN Monitor
• Nessus network security auditor
• Soluzione per ridimensionamento, salvataggio e recupero di partizioni
• Adobe Acrobat Reader
• Mozilla Firefox Web browser

frasaian
29-08-2008, 15:42
E' uscita la versione 2009 in Inglese!
La potete scaricare da qui http://download.bitdefender.com/windows/desktop/ ecco le caratteristiche chiave:

Key features
• State-of-the-art proactive protection against new viruses
• Defensive layer against phishing attacks by filtering all accessed web pages for fraud attempts
• Prevention of unauthorized access to Wi-Fi network
• New adaptive engines for faster and more reliable spam detection and blocking
• Parental control blocks access to inappropriate websites and e-mail
• Automated incremental backup with numerous options for additional copies of vital data storage on local or removable drives.
• Improved PC performance through fine tunning modules (new)
• Online backup options for emergency or unpredicted situations (new)
• Easy to use remote home management for securing an entire home or home office network (new)
• IM encryption for keeping eavesdropper away from your IM traffic (new)
• File vault, a secured storage space for personal information (new)
• Vulnerability scan monitoring your operating system for vulnerabilities (new)
• Laptop mode for optimized resource allocation during scans, backups and other mobile settings (new)

Pat77
16-09-2008, 22:26
Sul forum Bitdefender ho letto cose brutte sulla 2009, molte persone ritornano alla 2008, confermi ciò? L'assistenza, inoltre, pare latitare

http://forum.bitdefender.com/index.php?showtopic=7464

http://forum.bitdefender.com/index.php?showtopic=7395

http://forum.bitdefender.com/index.php?showtopic=7392

Un peccato, per me poteva essere un ottimo prodotto, ma se il feedback è questo, il forum ne è pieno di lamentele riguardo alla stabilità e bug.

frasaian
19-09-2008, 09:35
Sul forum Bitdefender ho letto cose brutte sulla 2009, molte persone ritornano alla 2008, confermi ciò? L'assistenza, inoltre, pare latitare

http://forum.bitdefender.com/index.php?showtopic=7464

http://forum.bitdefender.com/index.php?showtopic=7395

http://forum.bitdefender.com/index.php?showtopic=7392

Un peccato, per me poteva essere un ottimo prodotto, ma se il feedback è questo, il forum ne è pieno di lamentele riguardo alla stabilità e bug.

Ciao Pat, allora, io sto testando la Total 2009 sul mio solito PC pieno zeppo di roba, quindi non pulito da una formattazione recente e, proprio per provarlo nel peggiore dei casi, ho fatto una cosa che a mio parere non andrebbe fatta e cioè installare la 2009 sopra una 2008.

Nonostante questo, i miei primi feedback sono questi:

1- l'installazione è andata a buon fine ed è possibile riutilizzare il codice della 2008 nella 2009. L'unica cosa che cambia (ma si viene avvertiti di questo) è che se usi un codice della 2008 non puoi usufruire del backup online (ma a me non serviva)

2- l'interfaccia è MOLTO più veloce ad aprirsi, oltre ad essere più bella e funzionale (io uso sempre la modalità avanzata che è migliore a mio parere) e sono state aggiunte molte tool interessanti, sia per il tune up (che funziona) che per le criptazioni e la risoluzione delle vulnerabilità del sistema.

3- la velocità delle scansioni è decisamente migliore, ma solo dalla seconda scansione in poi. Ho lavorato con il PC anche durante una scansione approfondita e non ho riscontrato nessun problema.

4- non ho riscontrato bug con i giochi o altre attività. Ad esempio, ho messo sotto stress il programma facendogli fare i fix di tutte le cose insieme (deframmentazione compresa) e non mi ha piantato il PC

5- L'unico problema, risolto dal supporto in 4 ore, è stato un bug con outlook 2003, che non mi permetteva di mandare allegati.

Per il resto posso ritenermi soddisfatto e gli aggiornamenti lo renderanno ancora migliore... Posso dirvi in anteprima che la versione italiana uscirà fra circa un mese (e forse è anche meglio, così nel frattempo sarà ancora migliorata).


Se avete domande posso provare ad aiutarvi! Appena uscira la versione ITA farò una guida dettagliata come per la 2008, illustrandovi tutte le novità.

PS leggendo tutte le discussioni del forum di BD, mi sembra davvero molto strano...non ho mai avuto problemi di quel genere, ad esempio, per motivi di lavoro uso spesso la chat e non ho mai avuto problemi, neanche piccoli.

Tieni presente che sono discussioni vecchie di 20 giorni, sono quasi sicuro che se davvero questi problemi c'erano, oggi non ci sono più...farò dei test ancora più tosti, ma ti ripeto mai successe cose del genere...nemmeno con la beta!

Pat77
19-09-2008, 10:03
Bho certo che se uno vuole diventare cliente e va nel forum, trova pochi motivi pe essere rassicurato, certo nel forum non scrivono tutti gli utenti a cui funziona, ma mi ricordo che non la 2008 tutte queste lamentele non mi pare di averle viste.
Sarebbe un peccato perchè anche io mi ricordavo che in scansione il pc sembrava molto reattivo, oltre ad avere aggiornamenti molto frequenti, non capisco perchè nel modulo antivirus non abilitano la scansione del traffico HTTP di default.

frasaian
20-09-2008, 10:35
Bho certo che se uno vuole diventare cliente e va nel forum, trova pochi motivi pe essere rassicurato, certo nel forum non scrivono tutti gli utenti a cui funziona, ma mi ricordo che non la 2008 tutte queste lamentele non mi pare di averle viste.
Sarebbe un peccato perchè anche io mi ricordavo che in scansione il pc sembrava molto reattivo, oltre ad avere aggiornamenti molto frequenti, non capisco perchè nel modulo antivirus non abilitano la scansione del traffico HTTP di default.

In quel forum ci sono tanti "concorrenti" (non so se hai capito) che si rendono conto delle potenzialità del prodotto. Quindi alcune cose sono vere, altre forse...

Sono daccordo con te, anche io metterei la scansione http attivata di default (anche se ora mi fai venire il dubbio che lo sia già nella 2009)

frasaian
27-10-2008, 16:38
Spostato a pagina 1

frasaian
27-10-2008, 16:40
Spostato a pagina 1

frasaian
27-10-2008, 16:41
Spostato a pagina 1

frasaian
27-10-2008, 17:01
PS voi lo state provando?

Pat77
28-10-2008, 09:24
Complimenti ottima guida ;)

xcdegasp
28-10-2008, 11:23
ma non ti conviene sfruttare i due messaggi di servizio a inizio thread per la guida alla versione 2009 ?
titolo modificato :)

frasaian
30-10-2008, 15:01
ma non ti conviene sfruttare i due messaggi di servizio a inizio thread per la guida alla versione 2009 ?
titolo modificato :)

Grazie mille, ho spostato tutto a pagina 1, buona lettura :read: ;)

Tony 75
31-10-2008, 20:04
Grazie mille, ho spostato tutto a pagina 1, buona lettura :read: ;)

Bello...abbastanza efficace.....un trojan non rilevato su 3....
Però è un "mattone" la 2009 caspiterina......

frasaian
01-11-2008, 10:43
Bello...abbastanza efficace.....un trojan non rilevato su 3....
Però è un "mattone" la 2009 caspiterina......

In che senso? che versione hai provato?

Tieni presente che io tengo tutte le impostazioni al massimo e non noto differenza di prestazioni con questa o con Kaspersky o altre suite 2009, sono più o meno simili ( a parità di pc)

ti consiglio anche di guardare il mio post sulla leggerezza degli antivirus (si riferisce alle 2008 però) per dare un'occhiata più approfondita, lo trovi con la funzione "cerca".


Anzi, ti dirò di più, l'interfaccia è molto più reattiva della 2008!:fagiano:

PS 2 trojan trovati su 3 di che test?

Tony 75
01-11-2008, 22:28
In che senso? che versione hai provato?

Tieni presente che io tengo tutte le impostazioni al massimo e non noto differenza di prestazioni con questa o con Kaspersky o altre suite 2009, sono più o meno simili ( a parità di pc)

ti consiglio anche di guardare il mio post sulla leggerezza degli antivirus (si riferisce alle 2008 però) per dare un'occhiata più approfondita, lo trovi con la funzione "cerca".


Anzi, ti dirò di più, l'interfaccia è molto più reattiva della 2008!:fagiano:

PS 2 trojan trovati su 3 di che test?

Ciao frasaian.
Ho provato per un bel pò Bitdefender Antivirus 2009 (no suite).
Non sono d'accordo nel dire che non ci siano differerenze di prestazioni con Kav 2009......dai.....guarda solo i processi attivi di bit nel task manager e soprattutto, in idle, la memoria allocata.
Non sto dicendo che non sia un antivirus valido....anzi la versione 2008 l'ho usata per molti mesi, ma come prestazioni preferisco Kav(senza offesa, è solo la mia opinione).
Sottolineo 1 trojan su 3 rilevati; scaricati appositamente tramite p2p.
P.S: Classifica personale:1)Kaspersky 2009(av)
2)Norton 2009(av):eek: :eek: :eek:
3)Bitdefender 2009(av)
:)

frasaian
02-11-2008, 12:15
Ciao frasaian.
Ho provato per un bel pò Bitdefender Antivirus 2009 (no suite).
Non sono d'accordo nel dire che non ci siano differerenze di prestazioni con Kav 2009......dai.....guarda solo i processi attivi di bit nel task manager e soprattutto, in idle, la memoria allocata.
Non sto dicendo che non sia un antivirus valido....anzi la versione 2008 l'ho usata per molti mesi, ma come prestazioni preferisco Kav(senza offesa, è solo la mia opinione).
Sottolineo 1 trojan su 3 rilevati; scaricati appositamente tramite p2p.
P.S: Classifica personale:1)Kaspersky 2009(av)
2)Norton 2009(av):eek: :eek: :eek:
3)Bitdefender 2009(av)
:)

Aspetta, i miei test di pesantezza "ufficiali" li ho fatti sulle 2008.

Delle 2009 ho solo un "sentore", non ho testato tutto a fondo. Tieni però presente che per i test di pesantezza non è sufficiente guardare la memoria allocata.

Sono contento che le tue tre suite preferite siano anche le mie :) anche se in questo ordine:

1)BitDefender 2009
2)Norton 2009 (che ha fatto passi da gigante in fatto di pesantezza)
3)Kaspersky 2009

Tony 75
02-11-2008, 20:11
Aspetta, i miei test di pesantezza "ufficiali" li ho fatti sulle 2008.

Delle 2009 ho solo un "sentore", non ho testato tutto a fondo. Tieni però presente che per i test di pesantezza non è sufficiente guardare la memoria allocata.

Sono contento che le tue tre suite preferite siano anche le mie :) anche se in questo ordine:

1)BitDefender 2009
2)Norton 2009 (che ha fatto passi da gigante in fatto di pesantezza)
3)Kaspersky 2009

Frasaian dimmi, a parte la memoria allocata, alle prestazioni pure dell'av(avvio sistema operativo,apertura programmi,scansione,ecc...) cosa guardi per vedere la pesantezza di un antivirus???
Grazie.

OT:
:) :)
e si...Norton 2009 mi ispira molto ma c'è ancora un non so che..... insomma la fiducia ancora non è tanta.

frasaian
04-11-2008, 09:37
Frasaian dimmi, a parte la memoria allocata, alle prestazioni pure dell'av(avvio sistema operativo,apertura programmi,scansione,ecc...) cosa guardi per vedere la pesantezza di un antivirus???
Grazie.

OT:
:) :)
e si...Norton 2009 mi ispira molto ma c'è ancora un non so che..... insomma la fiducia ancora non è tanta.

Tutto quello che hai detto tu più la CPU. Però i "test" bisognerebbe effettuarli almeno 3 volte ed in situazioni di carico diverse, per simulare una persona che lavora con l'antivirus attivo. Per esempio, dopo i primi picchi di assestamento, gli AV migliori tendono a diventare "piccoli e discreti". Te ne accorgi nel lungo termine.

Sto comunque constatando un certo livellamento di prestazioni (di velocità intendo), almeno tra i maggiori del mercato;

riguardo alle potenzialità non ho dubbi, e stamattina ho avuto l'ennesima conferma che esiste più di una differenza tra un AV free ed uno a pagamento, nonchè una piccola soddisfazione personale (se vuoi ti racconto :D )

Tony 75
04-11-2008, 14:01
Tutto quello che hai detto tu più la CPU. Però i "test" bisognerebbe effettuarli almeno 3 volte ed in situazioni di carico diverse, per simulare una persona che lavora con l'antivirus attivo. Per esempio, dopo i primi picchi di assestamento, gli AV migliori tendono a diventare "piccoli e discreti". Te ne accorgi nel lungo termine.

Sto comunque constatando un certo livellamento di prestazioni (di velocità intendo), almeno tra i maggiori del mercato;

riguardo alle potenzialità non ho dubbi, e stamattina ho avuto l'ennesima conferma che esiste più di una differenza tra un AV free ed uno a pagamento, nonchè una piccola soddisfazione personale (se vuoi ti racconto :D )

Certo che mi interessa;racconta pure.;)

Pat77
04-11-2008, 16:24
Sono curioso pure io ;)

frasaian
04-11-2008, 16:29
Certo che mi interessa;racconta pure.;)

Inserisco la mia chiavetta usb in un PC con avast, la inserisco sul mio e BitDefender mi becca un virus.

Pensavo in un falso positivo, invece poi il virus c'era davvero...alla faccia di alcuni amici che dicono che i free sono "uguali uguali" agli altri.

Chiusa parentesi :ciapet:

Tony 75
06-11-2008, 12:41
Inserisco la mia chiavetta usb in un PC con avast, la inserisco sul mio e BitDefender mi becca un virus.

Pensavo in un falso positivo, invece poi il virus c'era davvero...alla faccia di alcuni amici che dicono che i free sono "uguali uguali" agli altri.

Chiusa parentesi :ciapet:

Ehh.. si caro Fra!
Non ho mai utilizzato av free.....e per quello che dir si voglia non li utilizzerò mai.;)

Pat77
06-11-2008, 12:50
Tipico, idem con kis, a volte mi sorprendo di quante cose dannose la gente passa sentendosi sicura, ho notato che Bitdefender regala la ps3 ora e sta bombardando forte Hwupgrade di pubblicità.

frasaian
06-11-2008, 16:52
Tipico, idem con kis, a volte mi sorprendo di quante cose dannose la gente passa sentendosi sicura, ho notato che Bitdefender regala la ps3 ora e sta bombardando forte Hwupgrade di pubblicità.

Si, vorrei comprarmi un box ma ho già il codice :) magari prima del termine della promo lo compro, tanto la licenza si somma a quella che ho già :fagiano:

Tony 75
07-11-2008, 21:47
Caro Fra.....che mi dici di questa invece???:confused:

http://www.anti-malware-test.com/?q=taxonomy/term/5

frasaian
09-11-2008, 13:59
doppio

frasaian
09-11-2008, 14:00
Caro Fra.....che mi dici di questa invece???:confused:

http://www.anti-malware-test.com/?q=taxonomy/term/5


Dunque, partendo dal presupposto che con il tempo mi sto rendendo conto che sia necessario prendere con le molle tutti i risultati di qualsiasi comparativa, vorrei farti notare alcune cose:

1) in questa pagina http://www.anti-malware-test.com/?q=node/54 ci sono le modalità di svolgimento del test e una frase mi ha subito fatto fare "pensieri" "The following malicious programs were selected for the test (names are given according to Kaspersky Lab classification")

2) I test sono stati fatti all'interno di Virtual Machine, il che può essere utile in molti casi, ma questo tipo di test deve essere eseguito, a mio parere, al di fuori delle VM; questo perchè i programmi Antivirus sono "particolari" e per funzionare al top devono essere provati fuori dalle VM (se leggi, ad esempio, il file readme di BitDefender c'è scritto che non è compatibile con VMware).

3) Le impostazioni usate sono quelle di default, anche qui per me è un "errore": un software dovrebbe essere testato al pieno delle sue capacità, con le impostazioni al massimo. Un produttore può lasciare impostazioni di default più tolleranti rispetto ad un altro.

4) Mi sembra mooolto strano che NOD32 (tanto per non citare sempre BitDefender) abbia raggiunto lo 0%.


Poi ognuno trae le sue conclusioni, fatto sta che sui PC che uso, di virus nemmeno l'ombra, da anni ormai.

Così come quando si sceglie un'auto, non fidatevi troppo di quello che dicono i vari "quattroruote" di turno ;)

Tony 75
09-11-2008, 21:48
Dunque, partendo dal presupposto che con il tempo mi sto rendendo conto che sia necessario prendere con le molle tutti i risultati di qualsiasi comparativa, vorrei farti notare alcune cose:

1) in questa pagina http://www.anti-malware-test.com/?q=node/54 ci sono le modalità di svolgimento del test e una frase mi ha subito fatto fare "pensieri" "The following malicious programs were selected for the test (names are given according to Kaspersky Lab classification")

2) I test sono stati fatti all'interno di Virtual Machine, il che può essere utile in molti casi, ma questo tipo di test deve essere eseguito, a mio parere, al di fuori delle VM; questo perchè i programmi Antivirus sono "particolari" e per funzionare al top devono essere provati fuori dalle VM (se leggi, ad esempio, il file readme di BitDefender c'è scritto che non è compatibile con VMware).

3) Le impostazioni usate sono quelle di default, anche qui per me è un "errore": un software dovrebbe essere testato al pieno delle sue capacità, con le impostazioni al massimo. Un produttore può lasciare impostazioni di default più tolleranti rispetto ad un altro.

4) Mi sembra mooolto strano che NOD32 (tanto per non citare sempre BitDefender) abbia raggiunto lo 0%.


Poi ognuno trae le sue conclusioni, fatto sta che sui PC che uso, di virus nemmeno l'ombra, da anni ormai.

Così come quando si sceglie un'auto, non fidatevi troppo di quello che dicono i vari "quattroruote" di turno ;)

Ti quoto Fra!!!:cool:
Ti rendi conto che non c'è una, E DICO UNA, comparativa in rete e sulle riviste che sia simile all'altra???:muro:
Dico io ma un povero utente alle prime armi con il pc diventa scemo al volo se deve decidere per l'acquisto di un av.:doh:

Pat77
10-11-2008, 07:59
Effettivamente non è un campo dove i confronti sono molto omogenei, per questo io dico che le versioni di prova sono fondamentali, insieme all'esperienza.
Poi se una comparativa dirà che il proprio antivirus è mediocre, ma sul sistema da anni non si hanno virus, penso che la cosa importante sia il proprio feedback.
Per me Bitdefender resta un ottimo prodotto, non lo preferisco in assoluto solo perchè mi ha causato alcune grane in passato col SO, ma in fatto a sicurezza, nulla da obiettare.
E di fatto seguo questo 3D, pur avendo un altro prodotto.

frasaian
28-11-2008, 15:29
Da oggi BD mi dice che il sito di hwupgrade è phishing e devo metterlo in white list...succede anche a voi?

Pippoz72
30-11-2008, 10:52
Io la barra del Phishing non la uso ...ma mi sembra improbabile che HWUP sia Phishing.........domanda, perchè nun vedo l'icona nella trayBar di Bitdefender Antivirus 2009???? l'antivirus e in funzione e attivo....si può fare qualcosa???

CiauZZ

frasaian
30-11-2008, 12:30
Io la barra del Phishing non la uso ...ma mi sembra improbabile che HWUP sia Phishing.........domanda, perchè nun vedo l'icona nella trayBar di Bitdefender Antivirus 2009???? l'antivirus e in funzione e attivo....si può fare qualcosa???

CiauZZ

Da oggi si è ripreso :) avrà avuto uno svarione...

per la traybar, prova così: apri il prompt di dos (se hai vista devi aprirlo come amministratore), vai sulla cartella di bitdefender 2009 (program file/bitdefender/bitdefender 2009) e scrivi vsserv /stop.

Aspetta qualche istante e i servizi di BD si arresteranno, dopodichè scrivi vsserv /start per farli ripartire.

Se continui a non vedere l'icona, assicurati che nelle impostazioni generali abbia selezionato "carica bitdefender all'avvio".

Fammi sapere ciao!

Pippoz72
30-11-2008, 13:46
No purtroppo ho provato il procedimento da te consigliato ma non è cambiato nulla..
L'antivirus è attivo e perfettamente aggiornato come vedi.

http://img139.imageshack.us/img139/1035/bit2009dd4.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=bit2009dd4.jpg)

Nella traybar (XP SP3 32 Bit) non c'e' niente!.....ho disabilitato da DOS e riavviato,sempre da DOS i servizi dell'antivirus ma niente da fare.....

http://img517.imageshack.us/img517/5413/traybarbn3.th.png (http://img517.imageshack.us/my.php?image=traybarbn3.png)

Adesso che guardo bene mi è sparita anche l'icona "ATI" del control center.....che faccio reinstallo CCC di ATI oppure Bitdefender 2009 Antivirus???

frasaian
01-12-2008, 14:13
No purtroppo ho provato il procedimento da te consigliato ma non è cambiato nulla..
L'antivirus è attivo e perfettamente aggiornato come vedi.

http://img139.imageshack.us/img139/1035/bit2009dd4.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=bit2009dd4.jpg)

Nella traybar (XP SP3 32 Bit) non c'e' niente!.....ho disabilitato da DOS e riavviato,sempre da DOS i servizi dell'antivirus ma niente da fare.....

http://img517.imageshack.us/img517/5413/traybarbn3.th.png (http://img517.imageshack.us/my.php?image=traybarbn3.png)

Adesso che guardo bene mi è sparita anche l'icona "ATI" del control center.....che faccio reinstallo CCC di ATI oppure Bitdefender 2009 Antivirus???

Molto strano...ma non ti è mai apparsa o è andata via? perchè alle volte succede poi ritornano (questo in generale, anche con altri programmi)

Se vuoi provare, disinstalla (www.bitdefender.com/uninstall) e reinstalla, ma fossi in te me ne sbatterei :)

ciao!

Pippoz72
01-12-2008, 20:54
Purtroppo non e' mai comparsa!.......

A sto punto me ne sbatto e continuo a usarlo come mi hai consigliato.....

Grazie 1000 per l'aiuto prezioso!;)

frasaian
02-12-2008, 08:39
Purtroppo non e' mai comparsa!.......

A sto punto me ne sbatto e continuo a usarlo come mi hai consigliato.....

Grazie 1000 per l'aiuto prezioso!;)

Figurati, l'importante è che funzioni...me lo aveva fatto una volta con la 2008.

Se proprio ci tieni, puoi provare a disinstallarlo e reinstallarlo ma...non ci perderei tempo, ciao!

frasaian
11-12-2008, 09:04
Purtroppo non e' mai comparsa!.......

A sto punto me ne sbatto e continuo a usarlo come mi hai consigliato.....

Grazie 1000 per l'aiuto prezioso!;)

prova a fare ctrl+alt+canc e termina il servizio seccenter.exe (è l'interfaccia grafica) e fai doppio click su un collegamento per riaprire la dashboard. Tentar non nuoce ;)

frasaian
08-01-2009, 09:06
Anche se non mi fido molto delle comparative, può essere interessante dargli uno sguardo:
http://anti-virus-software-review.toptenreviews.com/

PS

forse non lo avevo scritto, ma mi sono accorto di due novità, la prima è il sito in italiano di bitdefender ( www.bitdefender.com/it ) la seconda è un sito interessante sulle minacce, creato da bitdefender ma che contiene informazioni su tutto il mondo della sicurezza informatica, si chiama malware city ( http://www.malwarecity.com/ ) è carina anche la mappa dei virus nel mondo.:cool:

Pat77
12-01-2009, 09:48
Sta giungendo al termine la mia licenza Kis e sono in testing di bitdefender 2009 Total, per ora nessun problema, come al solito testandolo il sistema è una piuma.

frasaian
19-01-2009, 09:55
Ciao a tutti ho ricevuto questa news, non so se è la sezione giusta, ma è davvero interessante, questo virus è bastardissimo!


BitDefender rileva un Virus Worm conosciuto che causa nuove infezioni

Win32.Worm.Downadup usa nuovi espedienti per divulgarsi senza essere facilmente rilevabile

BUCHAREST, Romania – 19 Gennaio, 2009 – Win32.Worm.Downadup, un worm che si diffonde sfruttando una vulnerabilità nel servizio di Windows RPC Server , è stato rilevato da BitDefender®. Il Worm Downloadup (chiamato anche Conficker o Kido) non è una novità. Ha fatto la sua prima apparizione a fine novembre 2008, sfruttando la vulnerabilità MS08-067 per diffondersi senza ostacoli nei networks locali. Il suo proposito era quello di installare software finti di sicurezza sui computers infettati.

A fine dicembre, i laboratori BitDefender Labs hanno scoperto una nuova versione di questo Worm chiamato Win32.Worm.Downadup.B. Il Malware ha ora una nuova lista di caratteristiche, che hanno aumentato la sua pericolosità.

Questo worm usa ora le chiavette USB per diffondersi. Copiandosi in una cartella casuale all’interno della directory RECYCLER, usata dal cestino di Windows, crea un file autorun.inf nella cartella root del drive, il worm si esegue automaticamente se l’autorun è abilitato.

Questa minaccia, modifica anche alcune funzioni TCP, bloccando l’accesso ai siti di sicurezza, filtrando ogni indirizzo con determinate stringhe di carattere. Questo lo rende difficile da individuare, poiché non è possibile ottenere informazioni dal computer infetto. Inoltre, rimuove tutti i diritti di accesso degli utenti, eccetto l’uso di file eseguibili e directory, per proteggere i suoi file.

Il Worm è stato creato per evitare di essere rilevato dagli antivirus, lavorando con API poco usate, per evitare le tecnologie di virtualizzazione. Disabilita i Windows updates e alcune parti di traffico della rete per facilitare la sua diffusione.

Win32.Worm.Downadup.B ha un algoritmo di generazione di dominio simile a quello trovato in un botnets tipo Rustock. Compone 250 domini ogni giorno e controlla tutti gli update o altri file prima che vengano installati.

Grazie al suo sistema di aggiornamento dei domini, un buono schema di protezione e alle molte persone che non tengono aggiornati i loro sistemi, questo worm ha le potenzialità per diventare un rivale di altri botnets come Storm o Srizbi.

Per altri dettagli tecnici visita il blog di Malwarecity: http://www.malwarecity.com/blog.html e la descrizione del virus: http://www.bitdefender.com/VIRUS-1000462-en--Win32.Worm.Downadup.Gen.html

Pat77
22-01-2009, 20:09
Da oggi BD mi dice che il sito di hwupgrade è phishing e devo metterlo in white list...succede anche a voi?

Sì :(

frasaian
23-01-2009, 09:39
Sì :(

A me è da un pò che non lo fa più, ho controllato e non è nemmeno nella white list...mistero:)

Pat77
23-01-2009, 09:52
A me è da un pò che non lo fa più, ho controllato e non è nemmeno nella white list...mistero:)

No no a me lo fa ancora se lo tolgo dalla white.

frasaian
23-01-2009, 10:13
No no a me lo fa ancora se lo tolgo dalla white.


Adesso che mi ci fai pensare, da quella volta ho cambiato pc, quindi sul pc nuovo ho rifatto l'installazione...sarà stato quello. Chissà perchè però:confused:

Pat77
23-01-2009, 11:09
Adesso che mi ci fai pensare, da quella volta ho cambiato pc, quindi sul pc nuovo ho rifatto l'installazione...sarà stato quello. Chissà perchè però:confused:

Penso comunque sia per via di alcuni banner, può essere che se ci sono si attiva.

Pat77
23-01-2009, 14:46
Segnalo i bug presenti e che stanno per essere risolti,almeno nella total security:

1- Scansioni programmate che sballano l'orario, se setti alle 11.00, si tramuta in 10.00, se ci riclicchi sopra diventa 9.00 ecc..
Mi hanno detto che è un problema di database che stanno correggendo.
2- Il modulo antispam non funziona a dovere in thunderbird, non aggiunge gli indirizzi alla lista degli spammer ne agli amici ma bisogna farlo a mano
3- A volte in avvio non si carica in modo corretto il modulo che gestisce l'interfaccia di bitdefender, credo che sia già corretto ora, comunque dovesse esserci il problema, basta killare il servizio seccenter.exe.

keyra2008
26-01-2009, 23:02
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per configurare al meglio alcune opzioni del Total Security 2009.
Nella opzione Controllo privacy le schede Cookie e Script devono essere abilitate?
Io ho provato ad abilitarle ma il firewall continua a chiedere se permettere o meno in maniera ossessionante.
Per il resto ho seguito le indicazioni della guida e mi sembra che tutto proceda ok anche se sono pochi giorni che l'ho installato.
Grazie

Pat77
27-01-2009, 07:50
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per configurare al meglio alcune opzioni del Total Security 2009.
Nella opzione Controllo privacy le schede Cookie e Script devono essere abilitate?
Io ho provato ad abilitarle ma il firewall continua a chiedere se permettere o meno in maniera ossessionante.
Per il resto ho seguito le indicazioni della guida e mi sembra che tutto proceda ok anche se sono pochi giorni che l'ho installato.
Grazie

Se vuoi un controllo molto approfondito puoi tenerle abilitate, ma servono, secondo me, solo in situazioni molto limite, e per coloro che mettono in white list i siti preferiti e per tutti gli altri vogliono mille controlli.
Io le tengo entrambe disabilitate mentre il controllo registro e di identità lo configuro a dovere. Soprattutto quest'ultimo penso sia una delle funzioni più forti di bitdefender.

keyra2008
27-01-2009, 10:00
Se vuoi un controllo molto approfondito puoi tenerle abilitate, ma servono, secondo me, solo in situazioni molto limite, e per coloro che mettono in white list i siti preferiti e per tutti gli altri vogliono mille controlli.
Io le tengo entrambe disabilitate mentre il controllo registro e di identità lo configuro a dovere. Soprattutto quest'ultimo penso sia una delle funzioni più forti di bitdefender.

Grazie Pat 77 per avermi risposto.
Allora le tengo disabilitate, penso che per quanto mi riguarda siano inutili.
Il controllo registro lo avevo già abilitato e non mi dà alcun problema; devo dire che mi piace molto questa suite anche se l'ho installata da pochi giorni, ma posso già dire di apprezzare molti pregi.
Prima avevo aderito alla offerta gratuita per 1 anno di Panda IS2009, molto carino ma con il passare dei giorni mi ha dato qualche problema, poi ho instalalto la trial di F-Secure ed ero propensa ad acquistarlo, molto semplice, non invadente e l'asinello funzionava alla grande, sin quando poi ho trovato Bit Defendere Total 2009 gratuito per 6 mesi..;) ...niente male !
Devo solo provare a vedere come gira l'asinello sotto questa suite.
Buona giornata

frasaian
27-01-2009, 11:14
Grazie Pat 77 per avermi risposto.
Allora le tengo disabilitate, penso che per quanto mi riguarda siano inutili.
Il controllo registro lo avevo già abilitato e non mi dà alcun problema; devo dire che mi piace molto questa suite anche se l'ho installata da pochi giorni, ma posso già dire di apprezzare molti pregi.
Prima avevo aderito alla offerta gratuita per 1 anno di Panda IS2009, molto carino ma con il passare dei giorni mi ha dato qualche problema, poi ho instalalto la trial di F-Secure ed ero propensa ad acquistarlo, molto semplice, non invadente e l'asinello funzionava alla grande, sin quando poi ho trovato Bit Defendere Total 2009 gratuito per 6 mesi..;) ...niente male !
Devo solo provare a vedere come gira l'asinello sotto questa suite.
Buona giornata


Ciao Keyra, pat ti ha dato degli ottimi consigli, come sempre.

Vorrei aggiungere solo che, se installi e disinstalli suite antivirus, ti consiglio di usare sempre i relativi uninstall tool disponibili, per non lasciare tracce che possano interferire in futuro.

Riguardo al mulo vai tranquilla, funziona perfettamente con l'ID alto ;)

keyra2008
27-01-2009, 11:32
Ciao Keyra, pat ti ha dato degli ottimi consigli, come sempre.

Vorrei aggiungere solo che, se installi e disinstalli suite antivirus, ti consiglio di usare sempre i relativi uninstall tool disponibili, per non lasciare tracce che possano interferire in futuro.

Riguardo al mulo vai tranquilla, funziona perfettamente con l'ID alto ;)


Ciao Fra, complimenti per la chiarezza con cui hai stilato la guida.
Per quanto riguarda le disinstallazioni penso di avere avuto molta accortezza: ho usato Revo Uninstaller, Ccleaner, e un altro programma per pulizia registro che si chiama Wise Reg Cleaner, riavvviato il pc e quando ero abbastanza sicura di non avere residui, ho installato Bit Defender che funziona molto bene senza problemi e che sicuramente terrò per i prox sei mesi visto che è free ...poi si vedrà..;)
Per quanto riguarda il mulo appena installato gli ho fatto fare il test porte e le ha fallite ( test invece positivo nella precedente installzaione di F- Secure ) con l'avviso che avrei avuto il riskio di un Id basso.
Sono entrata nella configurazione del fw e non c'è alcuna regola che lo nega, quindi non so se devo fare qualcosa di particolare o se va bene cosi come è settato. Se mi dai qualche consiglio te ne sono grata.

frasaian
27-01-2009, 14:10
Ciao Fra, complimenti per la chiarezza con cui hai stilato la guida.
Per quanto riguarda le disinstallazioni penso di avere avuto molta accortezza: ho usato Revo Uninstaller, Ccleaner, e un altro programma per pulizia registro che si chiama Wise Reg Cleaner, riavvviato il pc e quando ero abbastanza sicura di non avere residui, ho installato Bit Defender che funziona molto bene senza problemi e che sicuramente terrò per i prox sei mesi visto che è free ...poi si vedrà..;)
Per quanto riguarda il mulo appena installato gli ho fatto fare il test porte e le ha fallite ( test invece positivo nella precedente installzaione di F- Secure ) con l'avviso che avrei avuto il riskio di un Id basso.
Sono entrata nella configurazione del fw e non c'è alcuna regola che lo nega, quindi non so se devo fare qualcosa di particolare o se va bene cosi come è settato. Se mi dai qualche consiglio te ne sono grata.

Ti ringrazio, spero sia utile ;)
Complimenti a te per la "pulizia":fagiano:

Che strano sai? Io con i settaggi di default ho l'id alto. Prova ad inserire il programma nelle regole del firewall (visualizzazione avanzata, firewall, regole, premi sul "+" e inserisci emule) e controlla il livello di fiducia. Non dovresti aver problemi, non ne ho mai avuti :)

PS Controlla anche il firewall del router

PPS prova ad usare per un pò il mulo, magari il test fallisce ma ti poi ti da lo stesso ID alto, mi era capitato con kis

keyra2008
27-01-2009, 17:50
Ti ringrazio, spero sia utile ;)
Complimenti a te per la "pulizia":fagiano:

Che strano sai? Io con i settaggi di default ho l'id alto. Prova ad inserire il programma nelle regole del firewall (visualizzazione avanzata, firewall, regole, premi sul "+" e inserisci emule) e controlla il livello di fiducia. Non dovresti aver problemi, non ne ho mai avuti :)

PS Controlla anche il firewall del router

PPS prova ad usare per un pò il mulo, magari il test fallisce ma ti poi ti da lo stesso ID alto, mi era capitato con kis

Utilissima, ci mancherebbe !! ;) Mi diverte setatre a dovere...
Ho seguito il tuo consiglio e ho impostato la regola, domani provo a vedere se il mulo gira meglio.
Per il momento grazie
ciao

frasaian
09-02-2009, 09:37
News interessante per utenti Linux, ciao


BitDefender Offers New and Improved Features for Linux-based Users, Free for Home Users

Enhanced BitDefender Antivirus Scanner for Unices offers on-demand antivirus and spyware protection

BUCHAREST, Romania – February 6 , 2009 – BitDefender®, a global provider of award-winning antivirus software and data security solutions, has launched a new version of BitDefender Antivirus Scanner for Unices, the on demand antivirus and antispyware scanner for Linux and FreeBSD, which is free for personal use.

The new and improved features of BitDefender Antivirus Scanner for Unices enhance the user experience and increase the level of protection. The main features include:

• On-demand antivirus and antispyware protection
• Script and extension-based integration with various applications and services:
- Mail clients (e.g. Pine, Evolution) and Mail Server services
- Scheduling services (e.g. Cron) ensuring scan and update automation
• Classic command line scanner complete with a graphical user interface for better integration with desktop environments
• Automatic addition of the scanner’s GUI to the system menu
• Open source plugins for three popular file managers: Konqueror (KDE), Nautilus (GNOME) and Thunar (Xfce)
• Action setting based on scan result type

“BitDefender has been putting an increased effort on improving the product line for Linux-based users,” said Bogdan Dumitru, BitDefender’s chief technical officer. “The availability of free licensing for home users has quickly made BitDefender Antivirus Scanner for Unices one of our most popular products from the UNIX line. BitDefender will continue to improve the UNIX product line to ensure our users are completely protected against internet threats regardless of what computer system they own.”

A registration key must be purchased for business use through the BitDefender Online Store or from BitDefender certified partners.

This product is available in English, Brazilian and Romanian.

For more information on BitDefender Antivirus Scanner for Unices visit BitDefender’s new Unix Portal page.

To keep updated with virus updates and company news sign-up for BitDefender’s RSS feeds here.

frasaian
13-02-2009, 09:16
Per chi non avesse ancora letto le news...interessante per gli utenti più "distratti" ;)

BitDefender Mette in Guardia gli Amanti di S.Valentino:
Le Frecce di Cupido Possono Diffondere Minacce

BUCHAREST, Romania – 11 Febbraio, 2009 – Con il giorno di San Valentino dietro l’angolo, BitDefender vuole mettere in allerta gli utenti internet: le frecce di Cupido possono essere molto più pericolose di semplici messaggi d’amore nella casella di posta, potrebbero contenere minacce informatiche molto pericolose, mettendo a rischio i PC.
BitDefender Lab vuole cautelare gli utenti sui messaggi che contengono riferimenti al giorno di San Valentino, soprattutto quelli ricevuti dagli sconosciuti.

Coloro che creano Virus, sono noti per lanciare attacchi durante e prima dei giorni di festa come ad esempio Natale, Capodanno e il giorno di San Valentino. Con la scusa di un regalo di San Valentino, il pericoloso Storm Worm si è diffuso lo scorso febbraio 2008. In particolare, il messaggio mail conteneva un link che indirizzava gli utenti a siti dove era presente una “Cartolina di auguri” dal proprio amato; in realtà, i loro sistemi venivano infettati con lo Storm Worm e le loro informazioni riservate venivano rubate.
Per poter prevenire simili metodologie di infezione durante il periodo di San Valentino 2009, gli utenti dovrebbero evitare di aprire e-mail che contengano nell’oggetto annunci relative al ricevimento di regali o auguri di San Valentino, in particolare con contenuti relativi a pillole per l’aumento delle prestazioni sessuali, false repliche di orologi, gioielli o borse; queste mail potrebbero contenere link a siti che possono infettare il computer.

Un’altra mail dalla quale tenersi alla larga, contiene nell’oggetto il messaggio “I Love Being In Love With You.” Questa mail contiene un link pericoloso che infetta i PC con il virus Waledac Botnet, che funziona in modo simile allo Storm Worm, infettando tramite “biglietti di auguri infetti”.

Un’altra ondata di Spam di San Valentino identificata dal BitDefender Lab , include messaggi indesiderati ricevuti dalle “farmacie” online, siti per adulti, casinò online e rivenditori di oggetti per adulti.
“ Il giorno di San Valentino è un’opportunità per coloro che realizzano malware, poichè sono in grado di attirare nella trappola tramite finti messaggi d’amore” dice Vlad Valceanu, Responsabile del Laboratorio di Ricerca Antispam di BitDefender. “Gli utenti devono diffidare dei link trovati all’interno delle mail durante I periodi di vacanza, che aumentano esponenzialmente proprio in questi periodi”

Altri suggerimenti per tenere al sicuro il proprio PC e tutti i dati personali, in qualsiasi periodo dell’anno, includono:
 Non aprire e-mails da mittenti sconosciuti o sospetti. Molti virus vengono diffusi via mail, perciò, se sei in dubbio, chiedi una conferma a chi ti ha mandato la mail.
 Non aprire allegati di mail sconosciute o sospette. Se desideri comunque aprirli, salvali prima sul tuo hard disk e scansiona i file con un prodotto Antivirus aggiornato.
 Cancella qualsiasi catena di e-mails o messaggi indesiderati. Non inoltrare nulla e non rispondere ai mittenti. Questo tipo di messaggi sono considerati spam, poiché sono inutili ed indesiderati e sovraccaricano le linee internet senza motivo.
 Tieni sempre aggiornato il tuo sistema operativo e le applicazioni, il più possibile. Molti di essi si aggiornano automaticamente, risparmiando il tuo tempo. Non aggiornare il tuo sistema, può renderlo vulnerabile a minacce che potrebbero essere evitate.
 Non copiare nessun file se non conosci o non ti fidi della sorgente. Controlla da dove provengono i file che scarichi e assicurati che un programma antivirus abbia già scansionato i file prima del download.

BitDefender raccomanda inoltre di usare una soluzione integrata di protezione, che offra antivirus, antispam e firewall, ma anche caratteristiche avanzate come il filtraggio del traffico web e la protezione d’identità.

c.m.g
27-02-2009, 13:43
una falla affligge BDIS 2009:

[NEWS] BitDefender Internet Security2009 File Name Cross Site Scripting Vulnerability (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936561)

e risulta non patchata.

frasaian
05-03-2009, 16:13
una falla affligge BDIS 2009:

[NEWS] BitDefender Internet Security2009 File Name Cross Site Scripting Vulnerability (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1936561)

e risulta non patchata.

Solo per vostra info, è stata patchata quasi subito ;)

frasaian
11-03-2009, 11:20
BitDefender è il primo ad offrire un tool gratuito che disinfetta tutte le version di Downadup

Le Nuove Varianti Aggressive Del Worm Downadup Si Diffondono Nella Rete, Come Rilevato Dai BitDefender Labs

BUCHAREST, Romania – 11 Marzo, 2009 – Sabato 7 Marzo, BitDefender (http://www.bitdefenderstore.it), uno dei più premiati provider di soluzioni innovative di soluzioni di sicurezza anti-malware, ha rilevato una nuova ed aggressiva versione del virus Downadup. Il Virus si diffonde utilizzando una vulnerabilità del servizio Windows RPC Server ed è chiamato Win32.Worm.Downadup.C.

La nuova versione è più resistente alla disinfezione. Una volta che il sistema è compromesso, il Worm disabilita Windows Update e blocca l’accesso alla maggior parte dei siti Antivirus, in modo tale da impedire all’utente di disinfettare il Pc.

BitDefender è il primo ad offrire un tool GRATUITO che disinfetta tutte le versioni di Downadup ed è disponibile per tutti gli utenti infetti al seguente indirizzo http://bdtools.net (http://bdtools.net)

Questo dominio è il primo a fornire un removal tool senza essere bloccato dal malware.
Questo worm non è nuovo, ha fatto la sua prima apparizione verso la fine del Novembre 2008, conosciuto con i nomi di Conficker o Kido. Il worm è anche capace di sfruttare la vulnerabilità descritta nel Microsoft security bulletin MS08-067. Dopo aver compromesso il sistema, solitamente il virus installa un finto software di sicurezza sulla macchina infetta.

frasaian
31-03-2009, 16:16
BitDefender offre un tool gratuito che rimuove completamente il worm Conficker/Downadup dalle reti di casa ed aziendali
La dimostrazione della rimozione è disponibile su YouTube


BUCHAREST, Romania – 31 Marzo 2009 – BitDefender® produttore di vincenti ed efficaci prodotti Antivirus, ha lanciato un tool gratuito che rimuove tutte le versioni del worm Conficker (detto anche Downadup) sia sui Pc di casa che aziendali. Questo Removal Tool può essere scaricato da http://bdtools.net .


BitDefender, dopo aver lanciato, per prima, il Conficker Removal Tool per gli utenti Home, ha ora aggiunto un simile tool destinato agli ambienti aziendali. Questo Removal Tool di BitDefender è scalabile, ed utilizzabile su reti di diverso tipo e grandezza. Il tool permette agli amministratori IT di rimuovere facilmente ed in modo centralizzato il Conficker, senza il rischio di diffonderlo su tutta la rete ed evitandone la ricomparsa.

“BitDefender ha rilevato che i PC di casa non sono i soli ad essere a rischio riguardo al worm Conficker, lo sono anche le reti aziendali“ dice Vlad Valceanu, responsabile del reparto malware analyst.
“L’ambiente Business può accusare serie perdite di produttività e di connettività a causa del worm Conficker, cosa inaccettabile nel mondo del lavoro, specialmente in questo periodo di crisi. BitDefender supporta le Aziende in tutto il mondo, offrendo un tool gratuito e facile da usare per la disinfezione di questo worm”

Conficker è un worm di rete che sfrutta alcune vulnerabilità di Windows per diffondersi. Una volta che il sistema è compromesso, il worm disabilita i Windows Update e blocca gli accessi ai siti anti-virus, in modo da impedire all’utente di disinfettare il PC. L’ultima versione di Conficker è programmata per attivarsi il 1° Aprile.

Inoltre, tutti i prodotti BitDefender 2009, attraverso gli update automatici, hanno implementato la funzionalità di rilevazione e rimozione del Conficker. Gli utenti che non posseggono BitDefender, possono accedere al tool di rimozione su http://bdtools.net .

E’ possibile guardare il video dimostrativo di come utilizzare il Conficker removal tool su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=P9Oj01CI0dM

zeppelin1919
02-04-2009, 13:12
Salve a tutti.
Cerco un aiuto da qualcuno esperto con Bitdefender Internet Security.
Sto provando sul mio notebook varie suite sicurezza per trovare quello adatto a me.
Ne ho provati alcuni (McAfee, Avg, Kasperski, ecc) e mi piacerebbe provare anche Bitdefender.
Dopo averne provato uno provvedo a disinstallare tutto approfonditamente con Revo Uninstaller, JV16 Power Tools e Ccleaner, in modo da non lasciare tracce nel registro e/o creare conflitti.
Il mio problema nasce quando vado ad installare Bitdefender IS. In pratica l’installazione avviene con successo senza il minimo problema, ma, al riavvio del computer, il pc carica tutto regolarmente ma si freeza (si blocca) senza rispondere a nessun comando. A questo punto sono costretto a spegnere forzatamente il pc, ma al successivo riavvio il problema si ripresenta. Non mi rimane altro che farlo partire in modalità provvisoria e disinstallare Bitdefender IS.
Vorrei trovare una soluzione in modo da poter provare anche Bitdefender IS.

Il pc è un notebook Asus G1 con Windows Vista 32

Grazie x l’aiuto

frasaian
02-04-2009, 15:18
Salve a tutti.
Cerco un aiuto da qualcuno esperto con Bitdefender Internet Security.
Sto provando sul mio notebook varie suite sicurezza per trovare quello adatto a me.
Ne ho provati alcuni (McAfee, Avg, Kasperski, ecc) e mi piacerebbe provare anche Bitdefender.
Dopo averne provato uno provvedo a disinstallare tutto approfonditamente con Revo Uninstaller, JV16 Power Tools e Ccleaner, in modo da non lasciare tracce nel registro e/o creare conflitti.
Il mio problema nasce quando vado ad installare Bitdefender IS. In pratica l’installazione avviene con successo senza il minimo problema, ma, al riavvio del computer, il pc carica tutto regolarmente ma si freeza (si blocca) senza rispondere a nessun comando. A questo punto sono costretto a spegnere forzatamente il pc, ma al successivo riavvio il problema si ripresenta. Non mi rimane altro che farlo partire in modalità provvisoria e disinstallare Bitdefender IS.
Vorrei trovare una soluzione in modo da poter provare anche Bitdefender IS.

Il pc è un notebook Asus G1 con Windows Vista 32

Grazie x l’aiuto


Hai provato ad aggiornare i driver della scheda di rete? Ti ricordo che per disinstallare completamente un antivirus è consigliabile utilizzare anche l'uninstall tool dedicato, fatto dai rispettivi produttori.

In ogni caso se anche così non riuscissi, ti consiglio di contattare l'assistenza italiana, che è data da Shaft.

Ciao!

frasaian
08-04-2009, 15:33
Nuovo link per il tool di rimozione conficker (downadup)

http://www.disinfecttools.com/

frasaian
28-04-2009, 10:14
Comparativa del 16 marzo però ancora valida credo ;)

http://www.anti-malware-test.com/?q=node/77

"Kaspersky Anti-Virus, Eset Nod32 Anti-Virus and BitDefender Antivirus achieved the best total results the proactive detection and in the false alarms. Their results are nearly identical — the heuristics detection level is 60% and the false alarm level is 0.01-0.04%. According to the adopted system of evaluation this antivirus software received Gold Proactive Protection Award."

Venturer
04-05-2009, 13:20
fraisan, secondo il tuo parere, come si pone il Bitdefender 2009 total security suite in rapporto alle altre suite (in particolare Kaspersky). Sono interessato sopratutto all'efficacia del firewall. Sto usando BD TS 2009 e mi trovo abbastanza bene; vorrei solo sapere se esistono soluzioni più valide....

Grazie :)

frasaian
04-05-2009, 14:35
fraisan, secondo il tuo parere, come si pone il Bitdefender 2009 total security suite in rapporto alle altre suite (in particolare Kaspersky). Sono interessato sopratutto all'efficacia del firewall. Sto usando BD TS 2009 e mi trovo abbastanza bene; vorrei solo sapere se esistono soluzioni più valide....

Grazie :)

Ciao Venturer, io ho provato quasi tutte le suite sul mercato e sinceramente, la mia classifica è così composta: 1) BitDefender 2009 2) Norton 2009 3)Kaspersky 2009

Si tratta di un prodotto leggero, ampiamente personalizzabile a seconda delle prestazioni del proprio PC, aggiornato di frequente e con il quale non mi sono mai beccato schifezze.

Il firewall funziona molto bene ed è ben configurabile, su questo approfitto per aggiungere una nota, sulla rete si trovano alcuni test che dicono di testare l'efficacia del firewall, in realtà non è proprio così, ricordati che il prodotto è nato per funzionare con l'antivirus + firewall abilitato, se disabiliti uno dei due moduli (per fare "test specifici") non sei più protetto.

Sono in attesa della 2010 :) la cosa bella è che, come anche le precedenti versioni, il codice che ho funzionerà anche con la prossima versione, questo lo considero un vantaggio (non ricordo se anche le altre suite lo permettono)

In definitiva, se ti trovi bene non hai motivo di cambiare, se lo tieni aggiornato e fai le scansioni difficilmente ti beccherai virus/intrusioni. Questa è una regola generale, ognuno utilizza l'antivirus che meglio lo soddisfa, secondo me BitDefender è la migliore scelta disponibile oggi per leggerezza, facilità d'uso, efficacia, supporto tecnico e, ultimo ma non ultimo, il prezzo.

Se hai altre domande posso provare ad aiutarti ;)

Venturer
04-05-2009, 14:51
Grazie mille inanzitutto per la tempestiva e disponibilissima risposta! :)

Io non ho provato molte suite di persona (vengo da una esperienza disastrosa con Windows Live Onecare) ma ultimamente mi sono informato e ho letto parecchie reviews. Sul forum inglese di bitdefender http://forum.bitdefender.com c'è chi sostiene che a livello di protezione l'engine dell'antivirus manca il riconoscimento di qualche migliaio di firme di virus.......che non è poco.
Inoltre questo sito

http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php

che pare abbastanza qualificato mette il firewall di Bitdefender in zona rossa per quanto riguarda l'efficacia.

Sempre informandomi ho notato che esiste una suite antivirus.....G DATA.... che usa un multiengine. La versione 2009 usa i motori di avast e di Bitdefender. E in effetti nei test antivirus proattivi e non, l'efficacia di riconoscimento è quasi sempre al top per questa suite! Non sarebbe il caso di passare a questa suite?

Per ora, come dici tu, non mi sono ancora beccato "schifezze", ma chi può dirlo con certezza? Il problema di un sistema infetto è che non sai che lo sia finchè un qualche antivirus più valido non ti avverte. Non è paranoia; forse solo buonsenso portato all'estremo! :D

Cosa ne pensi?

Grazie ancora; ciao! :)

frasaian
04-05-2009, 15:38
Grazie mille inanzitutto per la tempestiva e disponibilissima risposta! :)

Io non ho provato molte suite di persona (vengo da una esperienza disastrosa con Windows Live Onecare) ma ultimamente mi sono informato e ho letto parecchie reviews. Sul forum inglese di bitdefender http://forum.bitdefender.com c'è chi sostiene che a livello di protezione l'engine dell'antivirus manca il riconoscimento di qualche migliaio di firme di virus.......che non è poco.
Inoltre questo sito

http://www.matousec.com/projects/proactive-security-challenge/results.php

che pare abbastanza qualificato mette il firewall di Bitdefender in zona rossa per quanto riguarda l'efficacia.

Sempre informandomi ho notato che esiste una suite antivirus.....G DATA.... che usa un multiengine. La versione 2009 usa i motori di avast e di Bitdefender. E in effetti nei test antivirus proattivi e non, l'efficacia di riconoscimento è quasi sempre al top per questa suite! Non sarebbe il caso di passare a questa suite?

Per ora, come dici tu, non mi sono ancora beccato "schifezze", ma chi può dirlo con certezza? Il problema di un sistema infetto è che non sai che lo sia finchè un qualche antivirus più valido non ti avverte. Non è paranoia; forse solo buonsenso portato all'estremo! :D

Cosa ne pensi?

Grazie ancora; ciao! :)

Dunque, tieni presente che su internet (e non) ci sono molti detrattori "volontari" quindi prendi tutto con le pinze. Inoltre, poichè ci sono tantissimi virus in continuo aggiornamento, è possibile che un test possa cambiare completamente i risultati a seconda dell'ora(!) in cui viene effettuato.

Nei test proattivi BitDefender si piazza spesso ai primi posti http://www.anti-malware-test.com/?q=node/77 anche se io guardo quasi sempre le comparative con estrema criticità.

Il test che del secondo link, è uno di quelli che mi lascia perplesso (come ti avevo scritto in precedenza), secondo me (e non solo) le modalità di esecuzione non sono assolutamente realistiche.

Riguardo a Gdata è vero che ha il multiengine (tra cui quello di BitDefender, il che lo considero sintomo di efficacia intrinseca) ma tieni presente una cosa molto importante: Gdata è davvero un mattone rispetto a BitDefender, se con il PC ci lavori, ti assicuro che dopo un pò è frustrante. Per poi avere solo l'1-2% di rilevamento in più (che ripeto, è sindacabile).
Inoltre non conosco il livello di compatibilità con i programmi di Gdata e l'assistenza tecnica. Due fattori da non sottovalutare affatto.

Riguardo la "certezza" del sistema pulito, posso solo dire che i miei sistemi personali sono sempre maniacalmente aggiornati e scansionati a tutti i livelli e di tanto in tanto utilizzo anche utilità differenti da BitDefender proprio per essere "sicuro" senza aver mai trovato nulla di rilevante. Ma ricordati che "sicuro" è morto ;) non sarai mai sicuro al 100% con nessuna suite.

Le mie tesi si basano anche su PC non miei a cui ho consigliato di installare BitDefender, ad oggi nessuno si è lamentato di virus presi o altro (ti parlo sempre di PC puliti in partenza e sempre aggiornati/scansionati).

Ho la certezza invece, di alcuni "irriducibili" che si beccano porcherie grazie ai loro antivirus gratuiti. E io tempo fa ero uno di quelli ;)

Spero di esserti stato d'aiuto!

Pat77
04-05-2009, 15:49
fraisan, secondo il tuo parere, come si pone il Bitdefender 2009 total security suite in rapporto alle altre suite (in particolare Kaspersky). Sono interessato sopratutto all'efficacia del firewall. Sto usando BD TS 2009 e mi trovo abbastanza bene; vorrei solo sapere se esistono soluzioni più valide....

Grazie :)

Ti rispondo 2 secondi in attesa dell'ottima risposta sua, secondo me di tutta la suite il firewall è forse il modulo meno convincente, è meglio quello Kaspersky, o Comodo tra i free, o anche ZA.
Bitdefender di contro ha un ottima difesa euristica, viene aggiornato spesso, non pesa molto, anche con le firme virali non se la cava male e ha varie tecnologie di criptazione molto interessanti.

Venturer
04-05-2009, 16:00
Dunque, tieni presente che su internet (e non) ci sono molti detrattori "volontari" quindi prendi tutto con le pinze. Inoltre, poichè ci sono tantissimi virus in continuo aggiornamento, è possibile che un test possa cambiare completamente i risultati a seconda dell'ora(!) in cui viene effettuato.

Nei test proattivi BitDefender si piazza spesso ai primi posti http://www.anti-malware-test.com/?q=node/77 anche se io guardo quasi sempre le comparative con estrema criticità.

Il test che del secondo link, è uno di quelli che mi lascia perplesso (come ti avevo scritto in precedenza), secondo me (e non solo) le modalità di esecuzione non sono assolutamente realistiche.

Riguardo a Gdata è vero che ha il multiengine (tra cui quello di BitDefender, il che lo considero sintomo di efficacia intrinseca) ma tieni presente una cosa molto importante: Gdata è davvero un mattone rispetto a BitDefender, se con il PC ci lavori, ti assicuro che dopo un pò è frustrante. Per poi avere solo l'1-2% di rilevamento in più (che ripeto, è sindacabile).
Inoltre non conosco il livello di compatibilità con i programmi di Gdata e l'assistenza tecnica. Due fattori da non sottovalutare affatto.

Riguardo la "certezza" del sistema pulito, posso solo dire che i miei sistemi personali sono sempre maniacalmente aggiornati e scansionati a tutti i livelli e di tanto in tanto utilizzo anche utilità differenti da BitDefender proprio per essere "sicuro" senza aver mai trovato nulla di rilevante. Ma ricordati che "sicuro" è morto ;) non sarai mai sicuro al 100% con nessuna suite.

Le mie tesi si basano anche su PC non miei a cui ho consigliato di installare BitDefender, ad oggi nessuno si è lamentato di virus presi o altro (ti parlo sempre di PC puliti in partenza e sempre aggiornati/scansionati).

Ho la certezza invece, di alcuni "irriducibili" che si beccano porcherie grazie ai loro antivirus gratuiti. E io tempo fa ero uno di quelli ;)

Spero di esserti stato d'aiuto!

Io con Onecare mi sono beccato una valanga di rootkit e ho dovuto formattare. E' anche vero che adesso scarico con piu "accortezza" sopratutto se devo usare qualche programma P2p. :)

Comunque ti racconto una mia esperienza recente: Vado da un amico per formattargli il sistema perchè pieno di schifezze; installo Vista 32 con il BD TS 2009.......sembrava molto soddisfatto. Dopo un paio di giorni ha bisogno dell'ultima release di Nero; va sulla "baia" e scarica senza guardare neanche i commenti. Nell'installer c'era un trojan; un DNS changer che Bitdefender (ovviamente aggiornato alle ultime firme) rileva e "SEMBRA" bloccare. Quando riavvia il sistema non riesce più a navigare; sintomo evidente dell'infezione. Fa una scansione con il Bitdefender che non rileva niente. A quel punto gli consiglio di fare una scansione con Malwarebytes che trova il trojan e lo rimuove. Navigazione web ripristinata ma il sistema ha dei comportamenti anomali; le applicazioni a volte crashano o il boot è lentissimo. Sospetto che sicuramente nell'installer c'era anche qualche rootkit. Ora dovrò formattare il suo sistema di nuovo.
E' questo che mi lascia perplesso.....
Ora tutte le volte che devo eseguire un file di dubbia provenienza faccio l'upload su www.virscan.org e l'ho consigliato pure a lui . Macchinoso ma meglio di un sistema infetto. Come dici tu la sicurezza non esiste ma ci si può avvicinare!

Ciao :)

frasaian
04-05-2009, 16:31
Io con Onecare mi sono beccato una valanga di rootkit e ho dovuto formattare. E' anche vero che adesso scarico con piu "accortezza" sopratutto se devo usare qualche programma P2p. :)

Comunque ti racconto una mia esperienza recente: Vado da un amico per formattargli il sistema perchè pieno di schifezze; installo Vista 32 con il BD TS 2009.......sembrava molto soddisfatto. Dopo un paio di giorni ha bisogno dell'ultima release di Nero; va sulla "baia" e scarica senza guardare neanche i commenti. Nell'installer c'era un trojan; un DNS changer che Bitdefender (ovviamente aggiornato alle ultime firme) rileva e "SEMBRA" bloccare. Quando riavvia il sistema non riesce più a navigare; sintomo evidente dell'infezione. Fa una scansione con il Bitdefender che non rileva niente. A quel punto gli consiglio di fare una scansione con Malwarebytes che trova il trojan e lo rimuove. Navigazione web ripristinata ma il sistema ha dei comportamenti anomali; le applicazioni a volte crashano o il boot è lentissimo. Sospetto che sicuramente nell'installer c'era anche qualche rootkit. Ora dovrò formattare il suo sistema di nuovo.
E' questo che mi lascia perplesso.....
Ora tutte le volte che devo eseguire un file di dubbia provenienza faccio l'upload su www.virscan.org e l'ho consigliato pure a lui . Macchinoso ma meglio di un sistema infetto. Come dici tu la sicurezza non esiste ma ci si può avvicinare!

Ciao :)

Le variabili sono, putroppo, molte.

Il PC era pulito in partenza? Aveva un altro AV installato? E' stato rimosso con il suo uninstall tool dedicato? Gli aggiornamenti di windows erano stati fatti correttamente? Come era impostato l'antivirus? Di solito se trova un virus, lo blocca e non può fare danni...ma magari il sistema era già parzialmente compromesso...ti consiglio di fare una scansione online da qui http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html oppure qui http://quickscan.bitdefender.com/

altro consiglio, puoi provare a mettere spybot, ma SENZA i moduli residenti (puoi deselezionarli durante l'installazione).

anche hijackthis ti può aiutare, ma devi stare attento a cosa rimuovi.

Generalmente, i file che scarico da emule li scansiono prima di aprirli, è molto meglio che aprirli e aspettare che l'antivirus li blocchi.;)

Venturer
04-05-2009, 17:57
Le variabili sono, putroppo, molte.

Il PC era pulito in partenza? Aveva un altro AV installato? E' stato rimosso con il suo uninstall tool dedicato? Gli aggiornamenti di windows erano stati fatti correttamente? Come era impostato l'antivirus? Di solito se trova un virus, lo blocca e non può fare danni...ma magari il sistema era già parzialmente compromesso...ti consiglio di fare una scansione online da qui http://www.bitdefender.com/scan8/ie.html oppure qui http://quickscan.bitdefender.com/

altro consiglio, puoi provare a mettere spybot, ma SENZA i moduli residenti (puoi deselezionarli durante l'installazione).

anche hijackthis ti può aiutare, ma devi stare attento a cosa rimuovi.

Generalmente, i file che scarico da emule li scansiono prima di aprirli, è molto meglio che aprirli e aspettare che l'antivirus li blocchi.;)

Il sistema, come ho scritto, era stato appena formattato e patchato con tutte le patch di sicurezza. BD TS 2009 è stato l'unica suite antivirus che ho installato sul suo pc. Che uso abbia fatto del pc nei giorni prima di scaricare la versione di nero infetta, non so di preciso...
Mi ha riferito che bitdefender lo ha avvisato di aver trovato il dns changer appena dopo aver eseguito il file con privilegi di amministratore; poi il programma si è installato correttamente.

La cosa grave, secondo me, è il fatto che molti antivirus anche se hanno un riconoscimento euristico HIPS avanzato possono non riuscire a bloccare totalmente il codice infetto se non vi è una firma virale specifica. E' il cosidetto behavioral scanner; cioè lo scanner comportamentale delle applicazioni che in qualsiasi antivirus è lungi dall'essere perfetto. E' probabile che quel trojan non fosse ancora incluso nella lista delle firme virali (sto ipotizzando; il mio amico ha poi cancellato il file di installazione nonostante fosse stato ripulito perchè aveva l'impressione che il sistema fosse più sicuro! :doh: ).

Ad ogni modo tornando al firewall quello di bitdefender non è basato su un HIPS; lo sarà probabilmente la versione 2010, come è scritto sul forum ufficiale.
Inoltre, fraisan, ti è mai capitato che lo stesso firewall del BD TS 2009 ti segnali un paio di portscan al giorno?

Ciao :)

frasaian
05-05-2009, 08:59
Il sistema, come ho scritto, era stato appena formattato e patchato con tutte le patch di sicurezza. BD TS 2009 è stato l'unica suite antivirus che ho installato sul suo pc. Che uso abbia fatto del pc nei giorni prima di scaricare la versione di nero infetta, non so di preciso...
Mi ha riferito che bitdefender lo ha avvisato di aver trovato il dns changer appena dopo aver eseguito il file con privilegi di amministratore; poi il programma si è installato correttamente.

La cosa grave, secondo me, è il fatto che molti antivirus anche se hanno un riconoscimento euristico HIPS avanzato possono non riuscire a bloccare totalmente il codice infetto se non vi è una firma virale specifica. E' il cosidetto behavioral scanner; cioè lo scanner comportamentale delle applicazioni che in qualsiasi antivirus è lungi dall'essere perfetto. E' probabile che quel trojan non fosse ancora incluso nella lista delle firme virali (sto ipotizzando; il mio amico ha poi cancellato il file di installazione nonostante fosse stato ripulito perchè aveva l'impressione che il sistema fosse più sicuro! :doh: ).

Ad ogni modo tornando al firewall quello di bitdefender non è basato su un HIPS; lo sarà probabilmente la versione 2010, come è scritto sul forum ufficiale.
Inoltre, fraisan, ti è mai capitato che lo stesso firewall del BD TS 2009 ti segnali un paio di portscan al giorno?

Ciao :)



Come vedi niente è infallibile, probabilmente facendo una scansione preventiva non avresti infettato il PC, l'euristica (di qualsiasi AV) ha comunque dei "limiti".

Il firewall si evolverà con la 2010, ma ad oggi mai nessun problema.
Tempo fa mi era capitato di ricevere dei portscan, ma era dovuto ad un'applicazione che avevo installato, che mi faceva vedere la TV in streaming, tolto quello non ho più avuto portscan rilevati (se non durante prove mie sul firewall)

frasaian
14-05-2009, 08:18
come da titolo, ho scoperto che a Milano hanno distribuito dei codici validi 6 mesi...ho trovato le foto e i video dell'iniziativa, anche se è terminata credo


http://www.flickr.com/photos/creative_marketing/?saved=1

frasaian
14-05-2009, 16:03
BitDefender Total Security 2010 Beta pronto per il Test

BitDefender Total Security 2010 presenta una nuova tecnologia di scansione del comportamento

BUCHAREST, Romania – 14 Maggio, 2009 – BitDefender®, ha annunciato oggi che BitDefender Total Security 2010 è disponibile per il beta testing. Gli utenti che desiderano testare BitDefender Total Security 2010 beta possono farlo su http://beta.bitdefender.com.

BitDefender offrirà tanti premi ai migliori beta testers, come un Asus Eee PC al miglior beta tester su http://beta.bitdefender.com. Altri premi includono una Nintendo Wii, un Apple iPod Touch e licenze gratuite per BitDefender Total Security 2010.
BitDefender Total Security 2010 beta offre caratteristiche, come:
 Tecnologia Di Scansione Del Comportamento: BitDefender Total Security 2010 beta utilizza una behavioral scanner technology (tecnologia di scansione del comportamento),un nuovo rilevamento euristico implementato nel software BitDefender.
 Performance Incrementate: BitDefender Total Security 2010 beta utilizza una nuova architettura creata per migliori performance tramite un processo di scansione dei dati streamlined e integrazione con i driver.
 Interfaccia Utente Migliorata: BitDefender Total Security 2010 beta ha una nuova interfaccia utente con un look più intuitivo permette l’accesso immediato alle azioni critiche da intraprendere e all’area di aiuto.
 Parental Control Potenziato: Per i genitori, BitDefender Total Security 2010 beta offre un filtro migliorato dei siti web, profili e categorie, un sistema di report che invia avvertimenti via e-mail, controllo dell’orario delle applicazioni (per quanto tempo è possibile utilizzare un determinato programma) e la possibilità di programmare l’accesso degli utenti solo a determinate applicazioni.
"BitDefender utilizza i beta testing alla fine di una serie di passaggi, per assicurarsi che in nostri clienti ricevano la migliore protezione contro tutti i tipi di malware e minacce elettroniche,” spiega Carmen Maierean, BitDefender’s senior desktop product manager. “Teniamo da conto con grande interesse la community di BitDefender per un beta test di successo della Total Security 2010 e siamo sicuri che il prodotto finale soddisferà tutte le esigenze richieste."

Per più informazioni sul beta testing di BitDefender Total Security 2010, visita http://beta.bitdefender.com.


Fonte: http://www.bitdefenderstore.it

Venturer
14-05-2009, 22:13
Installata giusto adesso la 2010 Total Security. La sto testando....
Intefaccia modificata a parte secondo me il grosso passo avanti è stato fatto nella "leggerezza complessiva" del motore di scansione. Ora il boot è più veloce a vista d'occhio (bitdefender dichiara 20 volte più veloce).

frasaian
15-05-2009, 08:26
Installata giusto adesso la 2010 Total Security. La sto testando....
Intefaccia modificata a parte secondo me il grosso passo avanti è stato fatto nella "leggerezza complessiva" del motore di scansione. Ora il boot è più veloce a vista d'occhio (bitdefender dichiara 20 volte più veloce).

bene :)

Questa volta mi hai battuto, io non la ho ancora installata...tra l'altro ho chiesto conferma, i codici della 2009 saranno compatibili con la 2010 (ottima scelta secondo me)

Pat77
15-05-2009, 08:30
Ottimo allora, magari posta qualche screen delle modifiche.
La configurazione standard è meglio impostata? Ricordo che non faceva la scansione dei dati internet quella 2009, il filtro antispam è meglio implementato in windows mail?

Venturer
15-05-2009, 12:51
http://img269.imageshack.us/img269/3743/bitdefenderts2010beta1.jpg


Eccole! :)

Premesso che la nuova suite 2010 ha 3 modalità di visualizzazione: Novice; Intermediate e Advanced (a differenza della 2009 che aveva solo Standard e Avanzato) io uso e ho sempre e solo usato la modalità avanzata. Come puoi vedere, cambiamenti cosmetici di grafica a parte la struttura della modalità avanzata è rimasta pressochè uguale. E' cambiata la schermata di update; ora ti fa vedere quali file sta scaricando. Per il resto non ho notato "sostanziali" differenze, tranne che stamattina la 2010 mi rilevava un file di IE8; un certo mobsync.exe come un generic trojan. Sul forum ufficiale si è poi scoperto che era un errore del motore di scansione, corretto con le ultime firme.
Il filtro Antispam (uso il "LIVE" MAIL) sembra funzioni bene, ma anche il 2009 non era malvagio.

Ah per quanto riguarda i dati internet tu dici la scansione HTTP del 2009? Se quella la versione TOTAL SECURITY la faceva in tempo reale; le altre 2 release non so di preciso.

Ciao. :)

Venturer
15-05-2009, 14:27
Aggiungo un dettaglio: Il firewall mi sembra identico alla 2009, quindi niente HIPS.....forse (si spera) perchè è solo la Beta 1!

frasaian
04-06-2009, 13:54
http://news.bitdefender.com/NW1048-it--I-Trojans-Dominano-Ancora-La-Classifica-E-threats.html


Classifica Virus Maggio

Venturer
04-06-2009, 14:09
E' uscita la "Beta 2" del BitDefender 2010 Total Security!

frasaian
11-06-2009, 16:37
Per gli amanti del genere :p è uscita la beta 2 di BitDefender per Mac

la si può scaricare da qui http://beta.bitdefender.com/files/Main/file/BitDefender_1.12.32.dmg

e qui i test cases della 1
http://www.bitdefender.com/site/view/bitdefender-beta-for-mac-test-cases.html?et_cid=1058891

Venturer
11-06-2009, 16:55
Per gli amanti del genere :p è uscita la beta 2 di BitDefender per Mac

la si può scaricare da qui http://beta.bitdefender.com/files/Main/file/BitDefender_1.12.32.dmg


Uao.....virus per Mac...finalmente qualcuno se ne è accorto che esistono! :D :P

Penso che BitDefender sia l'unico prodotto di questo genere (non vorrei sbagliarmi ma esistono altri antivirus per Mac?)!

Venturer
11-06-2009, 17:01
Parlato troppo presto; :oink: non ero per niente informato dell'esistenza di altri antivirus per Mac :mc: .......ma di nomi importanti c'è solo Norton e McAfee (non è poco).

Comunque la diffusione di questo tipo di prodotti è un ottima cosa...

frasaian
12-06-2009, 08:20
Parlato troppo presto; :oink: non ero per niente informato dell'esistenza di altri antivirus per Mac :mc: .......ma di nomi importanti c'è solo Norton e McAfee (non è poco).

Comunque la diffusione di questo tipo di prodotti è un ottima cosa...

Credo che, insieme a BitDefender, siano gli unici ad offrire un prodotto di questo tipo:cool:

frasaian
25-06-2009, 09:21
Sempre occhio al phishing!

BitDefender rileva nuovi malintenzionati che cercano di ottenere informazioni personali dalle vittime

Un malware nascosto ridireziona le vittime verso falsi siti web


BUCHAREST, Romania – 23 Giugno, 2009 – I ricercatori BitDefender® hanno rilevato che alcuni malintenzionati si spacciano come servizi di pagamenti online per ottenere informazioni personali dalle vittime e continuano ad essere una delle minacce più pericolose e diffuse nel mondo come rilevato dall’ultimo E-Threats Landscape Report di BitDefender.

L’ultima campagna di phishing ha preso di mira l’e-banking ed i pagamenti elettronici. Questi tentativi di frode, vengono messi in atto dopo il contagio avvenuto utilizzando un finto Antivirus Open Source, che chiede agli utenti di visitare una pagina web da dove scaricare il prodotto.

Dopo aver cliccato il link, l’utente non scarica un vero antivirus, ma un file eseguibile – setup.exe – che è in realtà un archivio auto-estraente. Questo virus modifica il contenuto della cartella C:\WINDOWS\System32\drivers\etc il quale altera il comportamento del Web browser, caricando automaticamente pagine “artigianali” di phishing, simili a quelle di PayPal, Abbey e Halifax.

Ogni volta che viene digitato l’indirizzo appartenente ad uno di questi istituti finanziari, l’utente viene ridirezionato automaticamente verso delle pagine finte, e le credenziali di log-in (nome utente, password, codice di sicurezza) e altri dati sensibili (nome, cognome, indirizzo, e-mail, numero di carta di credito e persino il PIN) vengono sottratti utilizzando scripts PHP. Tutti gli altri menu della pagina, portano invece alle normali sezioni dei veri siti web.

L’analisi ha rilevato che le pagine finte sono caricate da domini registrati in Cina e Korea.

“La crisi economica attuale aumenta il proliferare delle attività di crimini elettronici” spiega Vlad Vâlceanu, responsabile della Ricerca BitDefender Antispam. “Il trend attuale, osservato da BitDefender, rivela molti aspetti allarmanti: dall’inizio dell’anno, le truffe ed il phishing hanno subito sensibili incrementi. In secondo luogo, la complessità e l’aggressività di questi attacchi è sensibilmente aumentata, di conseguenza, il numero delle “vittime” e proporzionalmente cresciuto. Porre la giusta attenzione alle e-mails ricevute ed installare una soluzione di sicurezza affidabile è molto importante per prevenire i futuri attacchi.”

Il report di BitDefender E-Threats Landscape Report mostra una panoramica sulle minacce degli ultimi 6 mesi e fornisce una previsione di quelle che saranno presenti fino alla fine dell’anno.

Venturer
25-06-2009, 13:12
Segnalo che da circa una settimana è disponibile la BETA 3 del BitDefender 2010!

frasaian
29-06-2009, 09:31
Come vi sembra BitDefender 2010 ? ho appena installato la beta 3 e mi sempra tutto molto più funzionale e leggero (almeno come interfaccia)

Sembra un buon inizio! :cool:

Venturer
29-06-2009, 12:45
Sicuramente è molto più leggero della 2009.......si vede "ad occhio" anche durante il boot dell'os! Il motore euristico sembra migliorato parecchio inoltre; per le altre funzionalità con la 2009 siamo lì. E' un miglioramento non una rivoluzione radicale.
La cosa che mi lascia perplesso è che forse non adotterà nessun HIPS mentre molti antivirus concorrenti già lo usano. E' un peccato...

frasaian
29-06-2009, 15:09
Sicuramente è molto più leggero della 2009.......si vede "ad occhio" anche durante il boot dell'os! Il motore euristico sembra migliorato parecchio inoltre; per le altre funzionalità con la 2009 siamo lì. E' un miglioramento non una rivoluzione radicale.
La cosa che mi lascia perplesso è che forse non adotterà nessun HIPS mentre molti antivirus concorrenti già lo usano. E' un peccato...

Ho chiesto al supporto e mi hanno detto che lo usa...voglio indagare meglio.

Ma scusa l'HIPS non è la tecnologia euristica di BitDefender (B-Have) il funzionamento è quello o sbaglio?

Venturer
29-06-2009, 15:32
Ho chiesto al supporto e mi hanno detto che lo usa...voglio indagare meglio.

Ma scusa l'HIPS non è la tecnologia euristica di BitDefender (B-Have) il funzionamento è quello o sbaglio?

Stai parlando del motore di scansione antivirus! Il motore euristico di Bitdefender è "comportamentale" ma non è basato totalmente su un HIPS; io mi riferivo cmq alla suite in generale. Ad esempio il firewall del BitDefender non usa un HIPS per questo ottiene un ranking molto basso. Se lo implementassero anche nel firewall sarebbe molto più sicuro (i concorrenti hanno già firewall HIPS).

Ti riporto cosa mi ha scritto Cris del supporto BitDefender:

A HIPS is something different from the firewall. A firewall is a firewall, a HIPS is a HIPS.
The firewall's job is strictly to monitor and filter internet traffic. Either per/application, per/protocol, per/source or destination, block inbound attacks, etc...

A HIPS is a local application, which has nothing to do with internet traffic, at least not directly. It can help in many situations, yes, like in the case when a malicious application tries to take over your browser so it can send and receive data from the internet (and since the browser is allowed in the Firewall, the malicious application won't have problems connecting). And a HIPS' role is to detect and block such behavior.
But the same behavior applies when a process tries to hijack another process, like a system process. A HIPS will also block this attempt, even though it doesn't have anything to do with internet and traffic.

BitDefender 2010 will have a sort of HIPS module. Not a full HIPS, but a Behavioral Scanner. In fact, BitDefender 2009 already has this module (but I believe in v2010, it will be more advanced).

frasaian
29-06-2009, 15:43
Stai parlando del motore di scansione antivirus! Il motore euristico di Bitdefender è "comportamentale" ma non è basato totalmente su un HIPS; io mi riferivo cmq alla suite in generale. Ad esempio il firewall del BitDefender non usa un HIPS per questo ottiene un ranking molto basso. Se lo implementassero anche nel firewall sarebbe molto più sicuro (i concorrenti hanno già firewall HIPS).

Ti riporto cosa mi ha scritto Cris del supporto BitDefender:

A HIPS is something different from the firewall. A firewall is a firewall, a HIPS is a HIPS.
The firewall's job is strictly to monitor and filter internet traffic. Either per/application, per/protocol, per/source or destination, block inbound attacks, etc...

A HIPS is a local application, which has nothing to do with internet traffic, at least not directly. It can help in many situations, yes, like in the case when a malicious application tries to take over your browser so it can send and receive data from the internet (and since the browser is allowed in the Firewall, the malicious application won't have problems connecting). And a HIPS' role is to detect and block such behavior.
But the same behavior applies when a process tries to hijack another process, like a system process. A HIPS will also block this attempt, even though it doesn't have anything to do with internet and traffic.

BitDefender 2010 will have a sort of HIPS module. Not a full HIPS, but a Behavioral Scanner. In fact, BitDefender 2009 already has this module (but I believe in v2010, it will be more advanced).

Grazie della spiegazione!

frasaian
06-07-2009, 08:52
Il killer sconosciuto di Michael Jacksons

Data: 03/07/2009
Una nuova ondata di spam (4 differenti ceppi) colpiscono le nostre caselle di posta dalla notizia della morte di Michael Jacksons. I compilatori di Malware sono rapidi nel diffondere notizie contenenti i loro codici virus durante eventi particolari e questo non fa differenza.

1. Pubblicità di farmaci per l’incremento delle prestazioni
Il corpo testo dell’email di questo messaggio di spam è simile a questo:
Michael Jackson è morto? NO!!!
http://ad[removed]ous.com/
L’oggetto di questo messaggio è: Michael Jackson è morto? NO!!!
Il sito pubblicizzato è simile a questo:






2. Diffusione di malware
Il corpo testo dell’email di questo messaggio di spam è simile a questo:
Michael Jackson E’ Stato Ucciso...
Ma Chi Ha Ucciso Michael Jackson?
Visita X-per conoscere la risposta:
http://MJac[removed]ij.com/x-files
L’oggetto di questo messaggio è: Chi Ha Ucciso Michael Jackson?
Il sito target è simile a questo:





Il file presentato come "il file con le informazioni segrete" sul killer di Michael Jacksons è solamente uno ZBot, più specificatamente un Trojan.Spy.Zbot.UI, questa volta rilevato come Trojan.Spy.ZBot.VG. ZBot è conosciuto per la sua capacità di trasformare le machine infette in machine di trasmissione di spam, inviando centinaia di messaggi senza che l’utente se ne accorga o sia consapevole, consumando inoltre una grande quantità di banda e risorse del computer.

Più dettagli relative allo spam possono essere trovati su www.malwarecity.com

frasaian
24-07-2009, 15:50
Guardare Gratis Il Film “Harry Potter E Il Principe Mezzo Sangue”?


No se non vuoi danneggiare il tuo computer


Dovreste acquistare un biglietto per il cinema per vedere senza problemi le ultime avventure degli studenti di Hogwarts anziché diventare vittime di una delle più recenti campagne di malware, la quale distribuisce Trojan per prosciugare le carte di credito e “mietere vittime” in modo massiccio. Questo è quello che gli affezionati di Harry Potter (non protetti o facilmente raggirabili) rischiano cliccando su links che sembrano offrire la visone di questo recente film in broadcast gratuito.
Lo schema di diffusione di questo malware comprende 5 semplici step e coinvolge almeno 2 tipi di applicazioni malevole:
1. Il link telefonico non porta ad una pagina web contenente il film, ma ridireziona automaticamente il browser verso un sito Web contenente malware. La finestra del browser viene minimizzata e contemporaneamente appaiono messaggi di avviso che notificano numerose infezioni e la possibilità si scaricare un Personal Antivirus per “eliminarle”.

2. Cliccando quindi sui pulsanti OK o Cancel, si avvia una finta animazione che simula un processo di scansione e la rilevazione di malware nel sistema. Per rendere tutto più credibile, i “criminali elettronici” hanno aggiunto una pannello “Your Info” nella sinistra della finestra, la quale mostra dettagli sul vostro IP, Paese, Città e nome utente del PC .
Al suo termine (dopo circa 10 secondi), viene richiesto di scaricare ed installare una (finta) applicazione per “eliminare” 500 malware.

3. Cliccando nuovamente OK o Cancel l’utente attiva un finto avviso di sicurezza di Windows®, che è solamente una screenshot.

4. Cliccando su una parte qualsiasi della finta finestra, l’utente avvia il download del malware.

5. Quando il download è completo, se nel PC non è installata una suite di sicurezza affidabile, l’utente infetta il sistema con il virus Trojan.Downloader.PersonalAntivirus.A.
Questo malware incorpora un certificato EULA criptato che tenta di scaricare uno dei nuovissimi membri della famiglia degli antiviurs fasulli - il suddetto Personal antivirus, si connette a molti server registrati su domini .com e .cn. Per rimanere nascosto, termina simultaneamente i processi di Windows Defender
Per attaccare in futuro il PC, questo virus raccoglie inoltre dati personali come il tipo di Sistema Operativo installato, il tipo di browser, il numero di processi attivi, lo spazio disponibile su disco, la quantità di RAM e il numero di programmi installati.
Dopo l’installazione di questo “Personal Antivirus”, si avvia una connessione ad una pagina di ringraziamento di Microsoft® Windows® Update, che simula la legittimità e certificazione del software.
Personal Antivirus modifica i settaggi del registro, e richiede all’utente di comprare/rinnovare una finta licenza contenente altri malware.

Chill-Out
24-07-2009, 15:57
Ciao, se desideri pubblicare News esiste un'apposita sezione http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=142 mentre queste sono le linee Guida da seguire http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1683159

frasaian
27-07-2009, 09:56
Ciao, se desideri pubblicare News esiste un'apposita sezione http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=142 mentre queste sono le linee Guida da seguire http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1683159

Ti ringrazio farò così!

Chill-Out
27-07-2009, 10:02
Ti ringrazio farò così!

Prego, mi sembra la soluzione migliore in quanto la Sezione dedicata ha un bacino di utenza più ampio di conseguenza una diffusione maggiore dal punto di vista informativo ;)

frasaian
21-09-2009, 16:46
Ragazzi credo sia uscita (o stia per uscire) la versione 2010 di BitDefender in italiano, guardate cosa ho trovato spulciando in giro...io l'ho installata su Seven e sembra andare davvero bene! Molto più reattiva della 2009 anche riguardo le scansioni. Ora la provo anche su Vista :cool:

Se i moderatori lo permettono, vorrei inserire il link per il download, spero di non andare contro il regolamento
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/internet_security/final/it/bitdefender_internetsecurity_2010_32b.exe

Venturer
21-09-2009, 21:14
OOOOOOOO FINALMENTEEEEE!!!!!
Ti faccio un monumento!
E' da + di 1 mese che avevo installato la versione inglese; non che ci sia molta differenza ma è bello averlo localizzato! :)

Anche io sto usando "seven" e non ho assolutamente nessun problema con il BitDefender 2010 Tota Security!

Grazie ancora!

Ciao! :)

frasaian
22-09-2009, 09:13
E per la gioia di grandi e piccini....ecco le 3 nuove screenshot della 2010!

Provatela secondo me ne vale la pena! Mi sta dando molte soddisfazioni, stavolta mi sa che hanno creato un prodotto vicinissimo al top :cool:

http://img15.imageshack.us/img15/3396/immagine1rx.jpg
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2009-09-22

http://img15.imageshack.us/img15/6636/immagine2im.jpg
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2009-09-22

http://img15.imageshack.us/img15/7434/immagine3cj.jpg
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2009-09-22

Antivirus 32 bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/antivirus/final/it/bitdefender_antivirus_2010_32b.exe

Antivirus 64 bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/antivirus/final/it/x64/bitdefender_antivirus_2010_64b.exe

Internet Security 32 bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/internet_security/final/it/bitdefender_internetsecurity_2010_32b.exe

Internet Security 64 bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/internet_security/final/it/x64/bitdefender_internetsecurity_2010_64b.exe

Total Security 32 bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/total_security/final/it/bitdefender_totalsecurity_2010_32b.exe

Total Security 64 bit
http://download.bitdefender.com/windows/desktop/total_security/final/it/x64/bitdefender_totalsecurity_2010_64b.exe

frasaian
22-09-2009, 09:14
PS se possibile chiedo ai moderatori di aggiungere "2010" nel titolo. Grazie!

frasaian
29-09-2009, 16:20
E' uscita una nuova AV comparative
http://www.av-comparatives.org/comparativesreviews/main-tests

BitDefender 2010 ha preso AV+ :) ottimo prodotto come avevo percepito!


E con windows Vista/Seven funziona da Di o


molto bene

Chill-Out
29-09-2009, 16:23
PS se possibile chiedo ai moderatori di aggiungere "2010" nel titolo. Grazie!

Nessun problema, sei in procinto di aggiornare la Guida?

frasaian
29-09-2009, 16:50
Nessun problema, sei in procinto di aggiornare la Guida?

In realtà c'è davvero poco da aggiornare a parte la possibilità di scegliere il tipo di utente durante l'installazione http://img169.imageshack.us/img169/3778/immaginecr.jpg
By frasaian (http://profile.imageshack.us/user/frasaian) at 2009-09-29

e delle 3 interfacce (principiante media avanzata).


Le features sono quasi invariate, c'è un controllo genitori più efficace che da anche la possibilità di avere report via mail e l'AVC (Active Virus Control) uno scanner comportamentale davvero efficace.

Per il resto, prendi una 2009, pompala al massimo, ottimizzala in tutto e per tutto e ottieni la 2010.Una Fig ata. Mai testato un prodotto così leggero, compatibile e, pare, efficace.


Provare per credere, come dice un noto mobiliere ;)

Chill-Out
29-09-2009, 16:56
Fatto, puoi editare il titolo del primo post ;)

Freedom86
30-09-2009, 14:31
Salve a tutti, utilizzo da poco BitDefender Antivirus 2009 e mi trovo molto bene. Cliccando sull'antiphishing che si trova sulla barra di Explorer mi compaiono alcune voci tra cui "Riporta come phishing.". Cosa succede se clicco lì? Segnala il sito, in cui sto in quel momento, come phishing e quindi serve per aiutare BitDefender Lab a trovare e segnalare siti con phishing?

frasaian
30-09-2009, 16:38
Salve a tutti, utilizzo da poco BitDefender Antivirus 2009 e mi trovo molto bene. Cliccando sull'antiphishing che si trova sulla barra di Explorer mi compaiono alcune voci tra cui "Riporta come phishing.". Cosa succede se clicco lì? Segnala il sito, in cui sto in quel momento, come phishing e quindi serve per aiutare BitDefender Lab a trovare e segnalare siti con phishing?

Si è così, il laboratorio analizzerà la pagina per capire se è di phishing oppure sicura.

Freedom86
30-09-2009, 18:22
Grazie per l'informazione. Comunque è uno dei pochi antivirus ad avere la trasfarenza verso i clienti infatti: negli aggiornamenti del database compaiono tutte le indicazioni numeriche (compresi i virus totali conosciuti). Insomma mi trovo molto bene. ;)

P.S. Bello il logo dell'antivirus! Ho visto che l'hai anche come sfondo. Ma è un'astronave rossa stilizzata? Sono proprio curioso di sapere cosa rappresenti... Grazie ancora per l'aiuto. ;)

Freedom86
30-09-2009, 18:24
P.S. Pardon volevo dire: "trasparenza verso i clienti". :)

Freedom86
30-09-2009, 23:49
Scusatemi, oltre all'altra info del precedente post, volevo sapere solo un'ultimissima cosa: a quale indirizzo email posso inviare alcuni files da far scansionare ai laboratori di BitDefender? Nella quarantena non mi da la possibilità di inserire manualmente dei files da far scansionare, come mai? Comunque utilizzo BitDefender Antivirus 2009. Grazie.

frasaian
01-10-2009, 09:18
Grazie per l'informazione. Comunque è uno dei pochi antivirus ad avere la trasfarenza verso i clienti infatti: negli aggiornamenti del database compaiono tutte le indicazioni numeriche (compresi i virus totali conosciuti). Insomma mi trovo molto bene. ;)

P.S. Bello il logo dell'antivirus! Ho visto che l'hai anche come sfondo. Ma è un'astronave rossa stilizzata? Sono proprio curioso di sapere cosa rappresenti... Grazie ancora per l'aiuto. ;)

Solo un appassionato che vuole contribuire al forum :)

Comunque si, il pallino rosso è proprio azzeccato :cool:

frasaian
01-10-2009, 09:19
Scusatemi, oltre all'altra info del precedente post, volevo sapere solo un'ultimissima cosa: a quale indirizzo email posso inviare alcuni files da far scansionare ai laboratori di BitDefender? Nella quarantena non mi da la possibilità di inserire manualmente dei files da far scansionare, come mai? Comunque utilizzo BitDefender Antivirus 2009. Grazie.

manda a virus_submission@bitdefender.com e in CC support@bitdefender.com

il file deve essere compresso in un archivio protetto da password e la password deve essere indicata nel corpo della e-mail

;)

Freedom86
01-10-2009, 10:02
Grazie per l'aiuto. Sei stato davvero chiaro e gentile. Complimenti per il thread. :)

frasaian
07-10-2009, 10:39
BitDefender Antivirus 2010 ha preso Advanced + sull'ultimo Av-Comparatives ;)

Freedom86
08-10-2009, 15:08
Ciao frasain, esiste un link dove fa la comparazione tra BitDefender Antivirus2009 e BitDefender 2010? Sarei curioso di sapere le novità della versione 2010. Inoltre avendo la licenza originale posso scaricare e installare la nuova versione con la mia licenza?

Felicia#
09-10-2009, 10:50
ciao inanzitutto complimenti per la guida.
Anche io uso bit defender internet security, ma ti scrivo perchè ho un problema.
Finche ho usato il 2008 tutto a posto,ma ora che ho il 2009 nuovo, non so come chiudere il tray icon nella barra in basso a destra.
A volte vorrei disattivarlo , quando installo programmi o altro, ma non so come fare, non c'e la voce "uscire"
Mi puoi aiutare?
La mia versione è Bit defender internet security 2009. grazie

Pat77
09-10-2009, 10:58
Non era un semplice click desto sulla stessa e c'era la voce nascondi? Che io ricordo era così, nella configurazione avanzata era possibile anche li mettere la spunta.

frasaian
09-10-2009, 13:36
Ciao frasain, esiste un link dove fa la comparazione tra BitDefender Antivirus2009 e BitDefender 2010? Sarei curioso di sapere le novità della versione 2010. Inoltre avendo la licenza originale posso scaricare e installare la nuova versione con la mia licenza?

Dunque, le novità sono quelle che ho scritto nei post precedenti, in pratica un netto miglioramento del motore di scansione e della leggerezza generale (anche AV-Comparatives se ne è accorto ;)). Come features, il controllo in tempo reale Active Virus Control e alcune funzionalità in pù del controllo genitori, tipo la tracciabilità dei siti o l'invio di una mail come report delle attività, utile per il genitore.

Anche l'interfaccia è molto più usabile, una delle migliori a mio parere, nel campo degli AV.

Sono davvero soddisfatto.


Riguardo la licenza, puoi utilizzarla tranquillamente nella versione 2010. ;)

frasaian
09-10-2009, 13:45
ciao inanzitutto complimenti per la guida.
Anche io uso bit defender internet security, ma ti scrivo perchè ho un problema.
Finche ho usato il 2008 tutto a posto,ma ora che ho il 2009 nuovo, non so come chiudere il tray icon nella barra in basso a destra.
A volte vorrei disattivarlo , quando installo programmi o altro, ma non so come fare, non c'e la voce "uscire"
Mi puoi aiutare?
La mia versione è Bit defender internet security 2009. grazie


Dunque, non so se ho capito bene la domanda comunque, per disattivare BitDefender 2009 fai così:
riavvia il PC in modalità provvisoria.

Dopo aver riavviato il PC in questa modalità, premi su Start poi su Esegui e digita “services.msc”

All’apertura della pagina dei servizi, fai doppio click sui quattro processi di BitDefender (tutti e 4 iniziano con la parola “BitDefender”)

Alla voce :”Tipo di Avvio”, seleziona l’opzione “Disabilitato” per tutti e 4 i servizi

Riavvia il PC normalmente, BitDefender non sarà avviato,

se devi fare normale manutenzione del PC, solitamente basta disattivare la protezione in tempo reale fino al riavvio


OCCHIO che sei senza protezione.

Felicia#
09-10-2009, 15:39
ti ringrazio per la celere risposta, ma non c'e un metodo piu semplice e meno macchinoso?
secondo te perchè hanno tolto il terminie "uscire" dalla versione 2009?
IN quella 2010 c'e?
grazie per le risposte.

frasaian
09-10-2009, 15:45
ti ringrazio per la celere risposta, ma non c'e un metodo piu semplice e meno macchinoso?
secondo te perchè hanno tolto il terminie "uscire" dalla versione 2009?
IN quella 2010 c'e?
grazie per le risposte.

Non saprei....sono quasi sicuro sia stato fatto per motivi di sicurezza, per evitare che particolari virus riuscissero a disattivarlo. che io sappia non c'è nella 2010.

Ma secondo me se spunti i moduli dall'interfaccia è più che sufficiente, e riesci a riattivarli velocemente senza spegnere i servizi.

ciao!

Felicia#
09-10-2009, 16:16
quindi tu hai l'opzione "uscita", giusto?
e hai gia provato il metodo che mi hai detto tu stesso?

frasaian
09-10-2009, 16:46
quindi tu hai l'opzione "uscita", giusto?
e hai gia provato il metodo che mi hai detto tu stesso?

No, nella 2010, se clicco con il tasto destro sull'icona rossa della systray non ho la scritta "uscita".

Per disattivare temporaneamente un modulo, apro l'antivirus e spunto via il modulo che mi interessa (firewall, antivirus, controllo privacy...ecc).

Puoi decidere di disattivarlo temporaneamente o permanentemente.

Quel metodo di disattivazione che ti ho descritto in precedenza, l'ho provato nella 2009 e nella 2008, nella 2010 no.

Freedom86
10-10-2009, 00:32
Grazie per l'informazione. Un'ultima cosa, quando escono aggiornamenti di prodotto, sempre del 2010, l'antivirus si autoaggiorna o bisogna sempre disinstallare e installare la nuova versione "build" del 2010? Grazie anticipatamente. ;)

Felicia#
10-10-2009, 19:49
grazie. c'e l'ho fatta. sei stato gentilissimo.

Felicia#
12-10-2009, 10:31
Un ultima domanda: quando tu devi masterizzare,lo disattivi nel modo che mi hai descritto, cioe' con lamiodalita provvisoria ,o fai in un altro modo?
Ti chiedo di spiegarmi passo a passo , perchè altrimenti mi perdo.
Grazie ancora

frasaian
12-10-2009, 10:44
Grazie per l'informazione. Un'ultima cosa, quando escono aggiornamenti di prodotto, sempre del 2010, l'antivirus si autoaggiorna o bisogna sempre disinstallare e installare la nuova versione "build" del 2010? Grazie anticipatamente. ;)

Ad oggi, quando esce una nuova versione (tipo 2009--> 2010) è CALDAMENTE CONSIGLIATO disinstallare la vecchia con l'uninstall tool, riavviare il pc e poi installare la nuova.

Se invece si tratta solo di un aggiornamento della build non c'è problema, il prodotto si autoaggiorna, al massimo ti chiede un riavvio ;)

frasaian
12-10-2009, 10:47
Un ultima domanda: quando tu devi masterizzare,lo disattivi nel modo che mi hai descritto, cioe' con lamiodalita provvisoria ,o fai in un altro modo?
Ti chiedo di spiegarmi passo a passo , perchè altrimenti mi perdo.
Grazie ancora

Io non lo disattivo :p

comunque se lo vuoi disattivare durante la masterizzazione, apri l'interfaccia e spunta il modulo desiderato (ad esempio, dalla visualizzazione avanzata, vai sul modulo antivirus e togli la spunta "protezione in tempo reale")

non è necessario riavviare in modalità provvisoria o fare altro, a meno che il tuo PC non sia davvero poco potente, ma io masterizzando non ho mai avuto problemi.

frasaian
14-10-2009, 11:53
Per chi chiedeva le novità della 2010, ecco cosa ho trovato ;)

http://www.bitdefender.it/solutions/total-security.html


ciao!

Carciofone
15-10-2009, 15:45
Ho installato la total security 2010 con licenza gratuita per 6 mesi e mi iscrivo al 3d per avere info di prima mano.

frasaian
15-10-2009, 16:31
Ho installato la total security 2010 con licenza gratuita per 6 mesi e mi iscrivo al 3d per avere info di prima mano.

dove lo hai trovato il codice a 6 mesi? :fagiano:

Venturer
18-10-2009, 22:51
dove lo hai trovato il codice a 6 mesi? :fagiano:

Esattamente nello stesso "posto" dove si trova il....ehm "codice gratuito " valido fino al 2047! :D ;)
Tanto il codice OEM ha vita breve; dopo qualche mese lo disattivano, come è successo con il precedente, appena vedono qualche milione di licenze "abusive"! :p

Carciofone
19-10-2009, 06:06
dove lo hai trovato il codice a 6 mesi? :fagiano:

http://www.megalab.it/3999/bitdefender-total-security-2010-gratis-per-6-mesi
http://www.megalab.it/4420/bitdefender-internet-security-2009-gratis-per-un-anno
http://www.megalab.it/3764/bitdefender-antivirus-2009-gratis-per-un-anno
Bitdefender ha fatto spesso promozioni del genere in giro per il web, come le altre marche del resto.

Esattamente nello stesso "posto" dove si trova il....ehm "codice gratuito " valido fino al 2047! :D ;)
Tanto il codice OEM ha vita breve; dopo qualche mese lo disattivano, come è successo con il precedente, appena vedono qualche milione di licenze "abusive"! :p

Spero che parli per te, o parli a vanvera? :banned:

Binigi
19-10-2009, 10:06
non e' che mi attragga tanto sta suite qui

Venturer
19-10-2009, 11:01
http://www.megalab.it/3999/bitdefender-total-security-2010-gratis-per-6-mesi
http://www.megalab.it/4420/bitdefender-internet-security-2009-gratis-per-un-anno
http://www.megalab.it/3764/bitdefender-antivirus-2009-gratis-per-un-anno
Bitdefender ha fatto spesso promozioni del genere in giro per il web, come le altre marche del resto.



Spero che parli per te, o parli a vanvera? :banned:

Scusa Carciofone ma, con tutto il rispetto, so quello che dico!

La chiave promozionale TOTAL SECURITY 2009/2010 alla quale ti riferisci è questa:
BB7798E9A1E6E5B1E044 -- INUTILE CENSURARLA; E' UNIVERSALE PER TUTTE LE ATTIVAZIONI E LEGALE!

E' appunto una chiave OEM perfettamente LEGALE dalla durata di 180 GIORNI e legata alla promozione! Se anche nel sito tedesco di Bitdefender ti registri con mails diverse ti arriva SEMPRE la stessa chiave! Gira almeno da un anno e mezzo e, ovviamente, non solo sul canale ufficiale! Addirittura se ti era scaduta per il Total Security 2009 e avevi installato il 2010 il contatore si resetta!
Ma poichè la chiave è legata all'account di registrazione che devi creare durante il processo di configurazione, a molti l'hanno disabilitata perchè facevano i "furbi"...così qualche settimana fa alla mattina mi sono trovato la suite disattivata. Se uno vuole continuare a provarlo "gratuitamente" per il numero restante di giorni la soluzione più ovvia è la p***h che lo sblocca per un "po' " di tempo! Tanto anche questa contromisura non pensare che duri fino al 2047 perchè in qualunque modo con un update della build della suite la possono disabilitare....

Ciao! :)

Chill-Out
19-10-2009, 11:18
Esattamente nello stesso "posto" dove si trova il....ehm "codice gratuito " valido fino al 2047! :D ;)
Tanto il codice OEM ha vita breve; dopo qualche mese lo disattivano, come è successo con il precedente, appena vedono qualche milione di licenze "abusive"! :p

Scusa Carciofone ma, con tutto il rispetto, so quello che dico!

La chiave promozionale TOTAL SECURITY 2009/2010 alla quale ti riferisci è questa:
BB7798E9A1E6E5B1E044 -- INUTILE CENSURARLA; E' UNIVERSALE PER TUTTE LE ATTIVAZIONI E LEGALE!

E' appunto una chiave OEM perfettamente LEGALE dalla durata di 180 GIORNI e legata alla promozione! Se anche nel sito tedesco di Bitdefender ti registri con mails diverse ti arriva SEMPRE la stessa chiave! Gira almeno da un anno e mezzo e, ovviamente, non solo sul canale ufficiale! Addirittura se ti era scaduta per il Total Security 2009 e avevi installato il 2010 il contatore si resetta!
Ma poichè la chiave è legata all'account di registrazione che devi creare durante il processo di configurazione, a molti l'hanno disabilitata perchè facevano i "furbi"...così qualche settimana fa alla mattina mi sono trovato la suite disattivata. Se uno vuole continuare a provarlo "gratuitamente" per il numero restante di giorni la soluzione più ovvia è la p***h che lo sblocca per un "po' " di tempo! Tanto anche questa contromisura non pensare che duri fino al 2047 perchè in qualunque modo con un update della build della suite la possono disabilitare....

Ciao! :)

3GG di sospensione per istigazione alla pirateria.

1) Comportamento
1.1 - Linee guida generali per l'apertura di discussioni

Non è consentita l'apertura di discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.

frasaian
19-10-2009, 11:53
non e' che mi attragga tanto sta suite qui

Perchè no? L'hai provata? La 2010 è davvero ottima :read:

Binigi
19-10-2009, 12:05
l'ho provato a installare 2 settimane fa. Leggero vero nessun problema pero' quando l'ho disinstallato anche col tool nei componenti aggiuntivi di firefox e' rimasta la toolbar. Bah

Carciofone
19-10-2009, 12:49
l'ho provato a installare 2 settimane fa. Leggero vero nessun problema pero' quando l'ho disinstallato anche col tool nei componenti aggiuntivi di firefox e' rimasta la toolbar. Bah

Basta che fai disinstalla da strumenti, componenti aggiuntivi... E' una semplice estensione.

Binigi
19-10-2009, 13:15
en no mica facile se vado in strumenti comp aggiuntivi dove c'e bitdefender antiphishing toolbar posso cliccare solo su attiva disattiva, il pulsante disinstalla e' grigio.Va beh era cosi' non mi da fastidio.Forse dovrei provare a reinstallarlo...ah no aspetta ecco perche non l'avevo piu' installato, mi dava dei problemi in fase di installazione. Mi usciva una frase strana di un componente non trovato mi sembra. Disinstalllo Norton e riprovo.Faccio sapere

frasaian
19-10-2009, 13:26
en no mica facile se vado in strumenti comp aggiuntivi dove c'e bitdefender antiphishing toolbar posso cliccare solo su attiva disattiva, il pulsante disinstalla e' grigio.Va beh era cosi' non mi da fastidio.Forse dovrei provare a reinstallarlo...ah no aspetta ecco perche non l'avevo piu' installato, mi dava dei problemi in fase di installazione. Mi usciva una frase strana di un componente non trovato mi sembra. Disinstalllo Norton e riprovo.Faccio sapere

Strano, per curiosità ho provato e si è tolta normalmente. Se non riesci prova chiedere al supporto. Per fare i test però, ti consiglio di utilizzare una virtual machine, altrimente il pc può farti scherzi strani, soprattutto se installi/disinstalli suite diverse;)

fabiowilly
19-10-2009, 13:31
con l'uninstall tool scaricabile da http://www.bitdefender.com/uninstall disinstalli tutto facilmente, tieni ff chiuso.

Binigi
19-10-2009, 13:31
guarda adesso che ho un secondo ho appena disinstallato 360 e installato l'internet security. Beh dai lo riprovo

Audiello Antonio
27-10-2009, 21:49
Strano, per curiosità ho provato e si è tolta normalmente. Se non riesci prova chiedere al supporto. Per fare i test però, ti consiglio di utilizzare una virtual machine, altrimente il pc può farti scherzi strani, soprattutto se installi/disinstalli suite diverse;)

Ciao frasaian!!!
E' un pò di tempo che non ci sentiamo, forse da un anno o più....
Sono Tony 75 e non ho capito perchè con questo mio diminutivo non riesco più ad entrare nel forum.....bhooo
Vabbhè..... comunque dalla ormai lontana scelta di cui parlavamo io,te e Pat77.....ovvero Kaspersky 2009,Norton 2009 e BitD 2009 ne è passata di acqua sotto i ponti.
Alla fine ero rimasto fedele all'antivirus russo, anche se adesso vorrei cercare qualche valida alternativa.
Allora cosa mi dici di BitDefender 2010???
Si è alleggerito un pò o è il solito mattoncino?:D .
Saluti.

frasaian
28-10-2009, 08:24
Ciao frasaian!!!
E' un pò di tempo che non ci sentiamo, forse da un anno o più....
Sono Tony 75 e non ho capito perchè con questo mio diminutivo non riesco più ad entrare nel forum.....bhooo
Vabbhè..... comunque dalla ormai lontana scelta di cui parlavamo io,te e Pat77.....ovvero Kaspersky 2009,Norton 2009 e BitD 2009 ne è passata di acqua sotto i ponti.
Alla fine ero rimasto fedele all'antivirus russo, anche se adesso vorrei cercare qualche valida alternativa.
Allora cosa mi dici di BitDefender 2010???
Si è alleggerito un pò o è il solito mattoncino?:D .
Saluti.

Ciao! Eh si ne è passato di tempo, ma siam sempre qui per fortuna ;)

Come ben sai sono fedele a BitDefender da molto tempo, dopo aver provato a fondo almeno il 90% dei prodotti del mercato. Quando ho iniziato a provare la versione finale di BitDefender 2010 ho subito notato dei miglioramenti nella velocità, era tutto molto più reattivo e non mi accorgevo quasi di avere il prodotto installato.

Subito ho pensato ad un effetto "placebo" in realtà ho visto che anche l'ultima comparativa di av-comparatives ha confermato le mie sensazioni di velocità e non solo, lo ha premiato anche per la capacità di rilevamento e bassi falsi positivi.

Inoltre, last but not least, ho letto (ma non posso confermarti che sia vero) che anche f-secure e gdata utilizzano (in parte o totalmente) i motori BitDefender...insomma, un motivo ci sarà ;)

Al di la di queste chiacchere da bar comunque io trovo che BitDefender, in particolare la 2010, sia un prodotto davvero completo, efficace e leggero, ma soprattutto non interferisce troppo con il pc.

Poi ognuno ha i suoi "gusti" :) ed è giusto che sia cosi! Spero che la guida vi sia di aiuto, se serve appena posso vi rispondo!

Binigi
28-10-2009, 09:52
quoto in pieno poi basta andare su avcomparatives e si vede che e' fra le prime posizioni, e' che ho ancora 200 giorni con Norton360 ma il prossimo e' bitdefender

frasaian
03-11-2009, 13:30
Nuovo Advanced + da av-comparatives sul test di rimozione e pulizia malware ;)

http://av-comparatives.org/

Bibe
08-11-2009, 23:38
Attualmente ho il kaspersky 2010,
ma con Windows7 ho avuto qualche problema...

Al che,pensavo di provare Nod 4,
ma i prezzi delle licenze sono esagerati.

Quindi,avendolo già provato in passato,
sono orientato ad acquistare BitDefender antivirus 2010.

Qualcuno di voi lo utilizza su Windows7 Ultimate x64?

Problemi,fastidi?

Grazie.

frasaian
09-11-2009, 08:25
Attualmente ho il kaspersky 2010,
ma con Windows7 ho avuto qualche problema...

Al che,pensavo di provare Nod 4,
ma i prezzi delle licenze sono esagerati.

Quindi,avendolo già provato in passato,
sono orientato ad acquistare BitDefender antivirus 2010.

Qualcuno di voi lo utilizza su Windows7 Ultimate x64?

Problemi,fastidi?

Grazie.

Non lo uso io personalmente con quel sistema, ma mi hanno confermato che non ha problemi, gira tutto liscio (ed è un pc molto sfruttato)

Anche con Vista Ultimate 64 (che utilizzo anche io) tutto ok

Bibe
09-11-2009, 20:39
Grazie delle informazioni,
nel frattempo stò provando la versione antivirus 2010 e in effetti funziona davvero bene.

Giusto a titolo informativo,
esiste da qualche parte,anche sul loro sito,
la possibiltà di scaricare l'antivirus completo senza doverlo scaricare via web ad ogni installazione?

Potrei doverlo installare in un pc che al momento non ha disponibile connessione internet per il download.

Grazie.

:)

frasaian
10-11-2009, 08:11
Grazie delle informazioni,
nel frattempo stò provando la versione antivirus 2010 e in effetti funziona davvero bene.

Giusto a titolo informativo,
esiste da qualche parte,anche sul loro sito,
la possibiltà di scaricare l'antivirus completo senza doverlo scaricare via web ad ogni installazione?

Potrei doverlo installare in un pc che al momento non ha disponibile connessione internet per il download.

Grazie.

:)


ehm...si...non ho capito la domanda :)

sia sul loro sito ufficiale italiano sia su quello di Shaft (che dovrebbe essere il publisher per l'Italia) trovi le versioni complete da scaricare e te lo conservi su una chiavetta ad esempio.

Ho capito male?


OK ora ho capito :) dal sito bitdefender ti scarica l'eseguibile, pacchetti completi come li vuoi tu li trovi sul sito di shaft
http://www.shaft-italia.it/prodotti/bitdefender/bitdefender.html

che poi non è altro che il collegamento a http://download.bitdefender.com/windows/desktop/

e poi alle varie sottocartelle, ciao!

Bibe
10-11-2009, 17:44
Immaginavo di non essermi spiegato....

Ma hai capito lo stesso....:D

Difatti,dal sito e al tasto download,
si scarica solo un file di piccole dimensioni che poi con il pc collegato a internet provvede al download del pacchetto di installazione.

Ora ho scaricato la versione completa dal link che hai indicato,
grazie.:read: ;)

Framar1981
22-11-2009, 13:09
Ciao a tutti,

qualche tempo fà ho avuto necessità di fare una scansione online con bitdefender, ora però ho problemi nel disinstallarlo.
Dal sito ufficiale del software mi dicono di scaricare un tool di rimozione specifico e così ho fatto seguendo successivamente le istruzioni di rimozione.
Quando premo "Unistall" dalla schermata di rimozione mi dice di attendere che il procedimento sia finito, ma dopo un paio di minuti mi si apre una finestra che dice "Configurazione WinDVD in corso"....e devo cliccare ripetutamente su annulla per farla sparire e poi devo arrestare la disinstallazione di Bitdefender sennò ricompare.
Quello che vorrei sapere è se questa cosa sia normale o meno e quindi posso tranquillamente far terminare la configurazione non richiesta di questo WinDVD oppure se si tratta di qualche malware magari.

Grazie,
Francesco

frasaian
23-11-2009, 08:56
Ciao a tutti,

qualche tempo fà ho avuto necessità di fare una scansione online con bitdefender, ora però ho problemi nel disinstallarlo.
Dal sito ufficiale del software mi dicono di scaricare un tool di rimozione specifico e così ho fatto seguendo successivamente le istruzioni di rimozione.
Quando premo "Unistall" dalla schermata di rimozione mi dice di attendere che il procedimento sia finito, ma dopo un paio di minuti mi si apre una finestra che dice "Configurazione WinDVD in corso"....e devo cliccare ripetutamente su annulla per farla sparire e poi devo arrestare la disinstallazione di Bitdefender sennò ricompare.
Quello che vorrei sapere è se questa cosa sia normale o meno e quindi posso tranquillamente far terminare la configurazione non richiesta di questo WinDVD oppure se si tratta di qualche malware magari.

Grazie,
Francesco

Molto strano...prova a riavviare in modalità provvisoria e far partire l'uninstall tool da li.

Framar1981
25-11-2009, 14:17
Ciao, grazie mille per la risposta, purtroppo anche in modalità provvisoria non veniva disinstallato bitdefender e una volta che riavviavo in modalità normale riappariva la finestra di winDVD, allora ho riscaricato Bitdefender e poi il tool di disinstallazione e ora è completamente rimosso.
Ciao, grazie:)

frasaian
25-11-2009, 15:34
Ciao, grazie mille per la risposta, purtroppo anche in modalità provvisoria non veniva disinstallato bitdefender e una volta che riavviavo in modalità normale riappariva la finestra di winDVD, allora ho riscaricato Bitdefender e poi il tool di disinstallazione e ora è completamente rimosso.
Ciao, grazie:)

Grande ;) che versione avevi? La 2010?

Framar1981
26-11-2009, 12:38
Si era la 2010 ;)

Jack_xx
17-12-2009, 16:12
in primo luogo mi permetto di scusarmi con il mod xcdegasp per il posting errato...è da un bel pò che non mettevo piede nella sezione av e sicurezza, ed ho notato che la sezione si è evoluta parecchio...:) mi scuso quindi ancora per l'errore...ed ora (sperando di aver imbroccato il thread corretto) riporto il testo del messaggio che avevo postato...


...salve a tutti...

ero in procinto di configurare la firewall presente in bitdefender is 2010 quando ho notato molte regole di default, definite di sistema, che non rispondono alle mie necessità, e quindi via a sforbiciare; poi, invece, volevo inserire delle regole che impedissero l'accesso ad un range di ip, ed ho notato che, contrariamente a quanto sono (malamente, direte voi) abituato, usa quello che con google ho trovato possa definirsi subnet mask. Vi chiedo quindi se foste così cortesi da aiutarmi a capire quello che non sono sicuro di aver compreso...mettiamo un esempio, per individuare il range di ip 10.0.0.0 - 10.255.255.255 (lo so che sono riservati, ma lasciate perdere questo per un momento) la notazione corretta è 10.0.0.0/32? oppure ho cannato in pieno?? scusate le perplessità magari sciocche (a dir poco), ma se non capisco questo non riesco a venirne a capo...
grazie molte per ogni aiuto...

Jack

frasaian
21-12-2009, 13:38
in primo luogo mi permetto di scusarmi con il mod xcdegasp per il posting errato...è da un bel pò che non mettevo piede nella sezione av e sicurezza, ed ho notato che la sezione si è evoluta parecchio...:) mi scuso quindi ancora per l'errore...ed ora (sperando di aver imbroccato il thread corretto) riporto il testo del messaggio che avevo postato...


...salve a tutti...

ero in procinto di configurare la firewall presente in bitdefender is 2010 quando ho notato molte regole di default, definite di sistema, che non rispondono alle mie necessità, e quindi via a sforbiciare; poi, invece, volevo inserire delle regole che impedissero l'accesso ad un range di ip, ed ho notato che, contrariamente a quanto sono (malamente, direte voi) abituato, usa quello che con google ho trovato possa definirsi subnet mask. Vi chiedo quindi se foste così cortesi da aiutarmi a capire quello che non sono sicuro di aver compreso...mettiamo un esempio, per individuare il range di ip 10.0.0.0 - 10.255.255.255 (lo so che sono riservati, ma lasciate perdere questo per un momento) la notazione corretta è 10.0.0.0/32? oppure ho cannato in pieno?? scusate le perplessità magari sciocche (a dir poco), ma se non capisco questo non riesco a venirne a capo...
grazie molte per ogni aiuto...

Jack


se la maschera è 255.255.255.0 si può anche chiamare /24
Se la mascheraà 225.255.0.0 allora /16
Se la maschera è 255.0.0.0 allora /8
Per un singolo IP la maschera è 255.255.255.255 quindi /32

La classe 10.0.0.0 ha subnet mask /8

blocker
02-01-2010, 16:31
Buon Pomeriggio a tutti,


Confermo, se a qualcuno puo' essere utile,la perfetta compatibilita' di BD 2010 in generale con Windows 7 64.


Buon proseguimento.


B.

frasaian
28-01-2010, 09:33
Spulciando in giro in cerca di promo :) ho trovato questa, magari può essere utile diffonderla

http://store.shaft-italia.it/data/content/IT/catalogoBundle.html

Venturer
28-01-2010, 11:36
System mechanic se non sbaglio è anche un pulitore di registro di sistema. Fraisan, tu lo usi il pulitore di registro integrato nel Bitdefender 2010 Total Security? A tuo avviso come lo reputi rispetto a soluzioni concorrenti dedicate?

Ciao! :)

frasaian
28-01-2010, 15:15
System mechanic se non sbaglio è anche un pulitore di registro di sistema. Fraisan, tu lo usi il pulitore di registro integrato nel Bitdefender 2010 Total Security? A tuo avviso come lo reputi rispetto a soluzioni concorrenti dedicate?

Ciao! :)

Si, in realtà mi riferivo di più al 20% di sconto se fai un cross upgrade :)

comunque system mechanic è davvero ottimo, ho comprato a suo tempo la versione 8.5 e la cosa bella è che si autoaggiorna alle versioni successive senza dover disinstallare o altro, è un'utility "invisibile" ma estremamente efficace...con il disco di boot sono anche riuscito a far partire un pc ormai morto.

Da quando ho system mechanic non uso più il pulitore della total (comunque molto efficace) a dire il vero, infatti il prossimo anno comprerò una internet security e gli affiancherò system mechanic ;)

nice_cool
04-02-2010, 10:11
Ciao a tutti.

Io arrivo da Kaspersky. Ottimo prodotto ma troppo 'ingombrante' e pesante tanto da obbligarmi a chiuderlo spesso e volentieri per poter lavorare e giocare senza problemi.

Sto ultimando la mia nuova macchina e ho deciso che il mio prossimo antivirus sarà Bit Defender 2010. :cool:

La domanda che ora vi rvolgo è la seguente: la versione 'Internet Security' protegge sia dai virus che dai malware e dagli spyware, giusto? La difesa dai malware e spyware non è prerogativa della versione 'Total Security' vero? (Dove posso trovare una guida del 2010 che illustri le differenza tra i prodotti? Nel sito di BD non è spiegata molto bene questa differenza)

Problemi con i giochi, pesantezza del software, etc.... sono aspetti tutto ok, vero? Per l'acquisto procedo senza problemi? :cool:

Grazie per gli eventuali interventi. :)

frasaian
04-02-2010, 14:39
Ciao a tutti.

Io arrivo da Kaspersky. Ottimo prodotto ma troppo 'ingombrante' e pesante tanto da obbligarmi a chiuderlo spesso e volentieri per poter lavorare e giocare senza problemi.

Sto ultimando la mia nuova macchina e ho deciso che il mio prossimo antivirus sarà Bit Defender 2010. :cool:

La domanda che ora vi rvolgo è la seguente: la versione 'Internet Security' protegge sia dai virus che dai malware e dagli spyware, giusto? La difesa dai malware e spyware non è prerogativa della versione 'Total Security' vero? (Dove posso trovare una guida del 2010 che illustri le differenza tra i prodotti? Nel sito di BD non è spiegata molto bene questa differenza)

Problemi con i giochi, pesantezza del software, etc.... sono aspetti tutto ok, vero? Per l'acquisto procedo senza problemi? :cool:

Grazie per gli eventuali interventi. :)

Ciao e benvenuto (o quasi :)) nel mondo BitDefender.

L'unica differenza tra la versione internet security e la total è che la total ha anche degli strumenti di utilità (come backup o ottimizzazione del sistema).

Puoi tranquillamente utilizzare BitDefender Internet Security e stare sereno :)

ecco il link al distributore italiano del prodotto, puoi acquistare anche con paypal credo, ciao!

http://www.shaft-italia.it/prodotti/bitdefender/bitdefender.html

Le caratteristiche forse sono spiegate meglio qui!

nice_cool
04-02-2010, 14:51
Grazie! Sono arrivato con un fiume di domande! :D

... il link è esaustivo come desideravo, ottimo! Vada per la versione Internet Security.

Tu ti trovi bene? A me interessa che il software non assorba tutte le risorse del sistema e ti lasci lavorare, navigare e giocare senza patemi. Kaspersky da questo punto di vista (la versione 2008) è stata terribile. :cry:

frasaian
04-02-2010, 14:59
Grazie! Sono arrivato con un fiume di domande! :D

... il link è esaustivo come desideravo, ottimo! Vada per la versione Internet Security.

Tu ti trovi bene? A me interessa che il software non assorba tutte le risorse del sistema e ti lasci lavorare, navigare e giocare senza patemi. Kaspersky da questo punto di vista (la versione 2008) è stata terribile. :cry:

Considera che come dicevo da qualche altra parte credo, lo utilizzo anche su un netbook con 1gb di ram e windows 7... ti consiglio di tenere le impostazioni su "tollerante" o comunque personalizzarle in base alle tue esigenze/risorse di sistema.

Considera che uso BitDefender da molte versioni ormai e non ho mai beccato virus o altro, credo inoltre che questa versione 2010 abbia ormai raggiunto una maturità davvero ottima (detto non solo da me, ovviamente :) )

Se hai domande chiedi pure o manda una mail al supporto di shaft che sono molto gentili!

nice_cool
04-02-2010, 16:10
Ottimo. Mille grazie. Ti faccio sapere appena lo compro. ;)

klamius
07-02-2010, 23:28
Ho cambiato pc e ho installato il bitdefender internet security 2010 sul nuovo pc. Il problema è che quando metto "Accedi (account creato precedentemente)" per attivarlo mi esce l'errore che la password inserita non corrisponde alla password memorizzata sul server.
Cosa devo fare? Ho già cambiato la password ma mi dà sempre lo stesso errore

fabiowilly
08-02-2010, 08:43
Ho cambiato pc e ho installato il bitdefender internet security 2010 sul nuovo pc. Il problema è che quando metto "Accedi (account creato precedentemente)" per attivarlo mi esce l'errore che la password inserita non corrisponde alla password memorizzata sul server.
Cosa devo fare? Ho già cambiato la password ma mi dà sempre lo stesso errore

Riesci a loggarti qui con il tuo user e la tua pass?

http://myaccount.bitdefender.com (http://myaccount.bitdefender.com)

klamius
08-02-2010, 13:11
Riesci a loggarti qui con il tuo user e la tua pass?

http://myaccount.bitdefender.com (http://myaccount.bitdefender.com)

Sì, solo col programma non mi fa accedere

klamius
08-02-2010, 16:26
ho riprovato di nuovo premendo invio anzichè cliccando e adesso funziona

volley_3
09-02-2010, 08:20
sto provando l'antivirus bitdefender 2010 con seven e va benissimo... ma non vedo nessuna opzione antirootik... ho protezione contro di essi?

frasaian
09-02-2010, 13:40
sto provando l'antivirus bitdefender 2010 con seven e va benissimo... ma non vedo nessuna opzione antirootik... ho protezione contro di essi?


Si, ma forse non è selezionata di default. Devi spuntare nelle opzioni antivirus "scansione alla ricerca di riskware".

Comunque, con una scansione approfondita, trova i rootkit già di suo ;)

trovi questa info anche nella guida :)

volley_3
09-02-2010, 13:46
non trovo riskware??? dove?

frasaian
09-02-2010, 17:04
non trovo riskware??? dove?

Antivirus->Personalizza->clicca sul + dove c'è "esamina file visitati"

:)

cynar
09-02-2010, 17:22
Ciao.Ho provato la trial (internet security) su una partizione dove ho windows 7 RC.Ho avuto dei problemi giocando ad alcuni giochi tipo COD WAW.In poche parole venivo continuamente buttato fuori dai servers per "packet loss".Inizialmente non ne capivo il motivo ma ho provato a disinstallare BitDefender e tutto e' tornato normale. Altri hanno avuto simili esperienze? Consigli,suggerimenti?

frasaian
10-02-2010, 10:26
Ciao.Ho provato la trial (internet security) su una partizione dove ho windows 7 RC.Ho avuto dei problemi giocando ad alcuni giochi tipo COD WAW.In poche parole venivo continuamente buttato fuori dai servers per "packet loss".Inizialmente non ne capivo il motivo ma ho provato a disinstallare BitDefender e tutto e' tornato normale. Altri hanno avuto simili esperienze? Consigli,suggerimenti?

Hai provato a mettere la modalità gioco?

vai per tentativi, ti consiglio inoltre di escludere dal controllo dell'applicazione interessata

cynar
10-02-2010, 18:07
Hai provato a mettere la modalità gioco?

vai per tentativi, ti consiglio inoltre di escludere dal controllo dell'applicazione interessata

Si.Avevo messo la modalita' gioco mentre per quanto riguarda il tuo secondo suggerimento non lo avevo provato.Provero' ad escludere dal controllo l'applicazione.Grazie frasaian.

nice_cool
11-02-2010, 13:34
Fraisan non sono scomparso ma ho avuto un problema nell'assemblaggio della macchina. Questa sera procedo con l'acquisto. ;)

nice_cool
11-02-2010, 19:51
Ma come si fà ad acquistarlo con il download online? :rolleyes: [edit risolto]


L'ho installato. Tutto ok.
Ma se io volessi disabilitare bit defender come faccio?

frasaian
12-02-2010, 08:33
Ma come si fà ad acquistarlo con il download online? :rolleyes: [edit risolto]


L'ho installato. Tutto ok.
Ma se io volessi disabilitare bit defender come faccio?

Apri l'interfaccia, imposta la modalità avanzata (che è la migliore a mio parere)e spunti la casellina relativa al modulo che ti interessa disabilitare

nice_cool
12-02-2010, 08:47
Grazie. :)

Dunque non è possibile utilizzare il sistema classico per disabilitare il software? Ma si procede solo per moduli.

In modalità Game, se nella lista non è presente un gioco, posso eventualmente inserirlo?

Secondo me il digital delivery di Bit Defender è strutturato un po' confusamente. Ad esempio non sono previsti download dalla home page per sistemi a 64bit, ma ciò è possibile solo dopo avere installato la versione di prova e averne chiesto successivamente una copia in licenza (pagando ovviamente)
Soltanto via mail a licenza ottenuta si ottengono i link per i download delle versioni a 64bit e a 32bit.
Per cui ho dovuto disinstallare il software a 32bit, riavviare e installare quello per la versione a 64bit.

E' normale che rimanendo in modalità 'Game' BitDefender non esegue gli aggiornamenti?

Scusami per le numerose domande. :)

frasaian
12-02-2010, 09:40
Grazie. :)

Dunque non è possibile utilizzare il sistema classico per disabilitare il software? Ma si procede solo per moduli.

In modalità Game, se nella lista non è presente un gioco, posso eventualmente inserirlo?

Secondo me il digital delivery di Bit Defender è strutturato un po' confusamente. Ad esempio non sono previsti download dalla home page per sistemi a 64bit, ma ciò è possibile solo dopo avere installato la versione di prova e averne chiesto successivamente una copia in licenza (pagando ovviamente)
Soltanto via mail a licenza ottenuta si ottengono i link per i download delle versioni a 64bit e a 32bit.
Per cui ho dovuto disinstallare il software a 32bit, riavviare e installare quello per la versione a 64bit.

E' normale che rimanendo in modalità 'Game' BitDefender non esegue gli aggiornamenti?

Scusami per le numerose domande. :)

Se riavvi in modalità provvisoria si può disattivare anche non dall'interfaccia. Puoi disattivare il servizio e al successivo riavvio BitDefender è "inesistente" (SCONSIGLIATISSIMO).

Se attivi la modalità giochi, l'antivirus non si aggiorna per evitare di intaccare la banda disponibile (puoi però mettere solo il firewall in modalità giochi, in questo modo si aggiorna, ma dipende da cosa ci devi fare tu con il pc). Puoi anche inserire altri giochi, non presenti nella lista di default.

Riguardo alle versioni 64/32 dipende da dove lo scarichi... :) in alcuni siti c'è l'installer che seleziona la versioni corrette a seconda del sistema, in altri devi cercare bene o richiederlo, non ricordo.

Comunque, puoi testare gratis anche le versioni a 64 bit, se guardi nella prima o seconda pagina di questa guida trovi il link diretto.

CIAO! :)

nice_cool
12-02-2010, 10:48
Sempre grazie, Frasaian. :)

Ho comprato la licenza. L'inconveniente è che dal sito ufficiale c'è un unico file per il download e purtroppo (per il mio caso) è a 32bit.

Ho risolto disinstallandolo e rimettendo quello a 64bit il cui link arriva congiuntamente al numero di licenza.

Ma in modalità giochi (a parte il discorso dell'aggiornamento) lui autosospende la sua attività anche come lettura dell'HD?

Altrimenti non avrebbe senso che anche giocando offline lui continui a 'mangiare' risorse alla macchina, e tu sai che giocando le risorse devono essere al 100%. (Mia semplice curiosità ;) )

frasaian
16-02-2010, 08:54
Sempre grazie, Frasaian. :)

Ho comprato la licenza. L'inconveniente è che dal sito ufficiale c'è un unico file per il download e purtroppo (per il mio caso) è a 32bit.

Ho risolto disinstallandolo e rimettendo quello a 64bit il cui link arriva congiuntamente al numero di licenza.

Ma in modalità giochi (a parte il discorso dell'aggiornamento) lui autosospende la sua attività anche come lettura dell'HD?

Altrimenti non avrebbe senso che anche giocando offline lui continui a 'mangiare' risorse alla macchina, e tu sai che giocando le risorse devono essere al 100%. (Mia semplice curiosità ;) )

Si, credo sospenda al minimo indispensabile la sua attività, non scansiona se hai una scansione schedulata ad esempio...si mette in una modalità "idle" diciamo. Dovresti chiedere al supporto se vuoi più dettagli su questo :)

nice_cool
17-02-2010, 10:58
Ho giocato molto nell'ultimo week-end e di problemi non ne ho avuti. Effettivamente il software mi stà lasciando molto soddisfatto soprattutto in virtù del fatto che evita di avere caricato in background i vari anti malware, tipo 'superantispyware' etc..

Rispetto alla 'pesantezza' di kaspersky il rapporto è di 10 a 1. :read:

frasaian
17-02-2010, 13:09
Ho giocato molto nell'ultimo week-end e di problemi non ne ho avuti. Effettivamente il software mi stà lasciando molto soddisfatto soprattutto in virtù del fatto che evita di avere caricato in background i vari anti malware, tipo 'superantispyware' etc..

Rispetto alla 'pesantezza' di kaspersky il rapporto è di 10 a 1. :read:

Ottimo :)

nice_cool
18-02-2010, 09:22
Ma quando dobbiamo installare un software che ti dice di chiudere tutte le applicazioni cosa facciamo con Bit Defender che di fatto non lo si può chiudere?

Ad esempio in occasione dei driver della scheda video.

frasaian
18-02-2010, 09:51
Ma quando dobbiamo installare un software che ti dice di chiudere tutte le applicazioni cosa facciamo con Bit Defender che di fatto non lo si può chiudere?

Ad esempio in occasione dei driver della scheda video.

non l'ho mai disabilitato, per sicurezza basta che togli la spunta dal modulo antivirus e da quello del controllo privacy.

Non avrai problemi ;)

nice_cool
18-02-2010, 10:22
non l'ho mai disabilitato, per sicurezza basta che togli la spunta dal modulo antivirus e da quello del controllo privacy.

Non avrai problemi ;)

Ah, ecco risolto il mistero! Non ci avevo pensato! :doh: - Grazie! :)

Vado a memoria ...l'antivirus lo trovo nel pannello di controllo e dovrebbe essere il primo in alto vero? Mentre il controllo privacy sempre nel pannello di controllo? :mbe:

frasaian
18-02-2010, 11:44
Ah, ecco risolto il mistero! Non ci avevo pensato! :doh: - Grazie! :)

Vado a memoria ...l'antivirus lo trovo nel pannello di controllo e dovrebbe essere il primo in alto vero? Mentre il controllo privacy sempre nel pannello di controllo? :mbe:

in modalità avanzata, l'antivirus è la seconda "scheda", il controllo privacy la quinta (a seconda della versione di BitDefender installata, comunque lo vedi, c'è scritto :))

nice_cool
18-02-2010, 12:09
in modalità avanzata, l'antivirus è la seconda "scheda", il controllo privacy la quinta (a seconda della versione di BitDefender installata, comunque lo vedi, c'è scritto :))

Andavo a memoria... in office ho nod32 installato. Ti dirò non male nemmeno lui ma Bit ha una marcia in più.
Domani ti faccio sapere. Mille grazie ancora. :)

nice_cool
19-02-2010, 13:27
Tutto è andato a buon fine. Nessun problema e nessun segnale di errore.
Sono sempre più felice. :cool:

nice_cool
08-03-2010, 08:32
Dopo circa un mese di utilizzo ho ormai familiarizzato con il software.
Mi chiedo, avendo letto info su alcuni virus (tipo Gumba) dove sia possibile recuperare online l'elenco dei virus dai quali Bit Defender ci protegge.
Esiste per caso?

Forse lo avevo già chiesto ma Bit Defender ci protegge anche da, spyware, malware, worms, etc... ?

frasaian
08-03-2010, 11:31
Dopo circa un mese di utilizzo ho ormai familiarizzato con il software.
Mi chiedo, avendo letto info su alcuni virus (tipo Gumba) dove sia possibile recuperare online l'elenco dei virus dai quali Bit Defender ci protegge.
Esiste per caso?

Forse lo avevo già chiesto ma Bit Defender ci protegge anche da, spyware, malware, worms, etc... ?

Ecco a te :)
http://www.bitdefender.it/site/VirusInfo/browseVirusEnciclopedia/

Certo, BitDefender 2010 difende da "tutto" ;) ciao!

nice_cool
08-03-2010, 15:21
Ecco a te :)
http://www.bitdefender.it/site/VirusInfo/browseVirusEnciclopedia/

Certo, BitDefender 2010 difende da "tutto" ;) ciao!

Bene, bene! Grazie! :)

Non la avevo trovata prima di postare...c'ero però andato molto vicino. :doh:

nice_cool
08-03-2010, 22:21
Frasain, questo è un riassunto della scansione effettuata questa sera:

Opzioni di scansione:
Scansione per virus: Si
Scansione alla ricerca di adware: Si
Scansione alla ricerca di spyware: Si
Scansione alla ricerca di applicazioni: Si
Scansione alla ricerca di dialer: Si
Scansione alla ricerca di rootkit: Si
Scansione alla ricerca di keylogger: Si


perchè non c'è una voce 'malware'? I malware sono gli 'spyware'? :mbe:

frasaian
09-03-2010, 09:09
Frasain, questo è un riassunto della scansione effettuata questa sera:

Opzioni di scansione:
Scansione per virus: Si
Scansione alla ricerca di adware: Si
Scansione alla ricerca di spyware: Si
Scansione alla ricerca di applicazioni: Si
Scansione alla ricerca di dialer: Si
Scansione alla ricerca di rootkit: Si
Scansione alla ricerca di keylogger: Si


perchè non c'è una voce 'malware'? I malware sono gli 'spyware'? :mbe:

Ciao, da wikipedia "Si definisce malware un qualsiasi software creato con il solo scopo di causare danni più o meno gravi al computer su cui viene eseguito."

http://it.wikipedia.org/wiki/Malware

quindi un "malware" è un nome generico di dialer, rootkit ecc.
:)

Ciao!

nice_cool
09-03-2010, 11:25
Ho sempre fatto confusione. Insomma mi sembra di capire che con BitDifender si và sul tranquillo sotto ogni aspetto. :sborone:


Ancora una domandina: alla voce vulnerabilità mi segnala una password debole per quanto riguarda l'amministratore di sistema (cioè colui il quale ha dato il nome al PC, cioè io :D ) Il problema è che io non ho messo nessuna password al PC, quindi Bit a cosa si riferisce parlando di password? :mbe:

frasaian
09-03-2010, 13:12
Ho sempre fatto confusione. Insomma mi sembra di capire che con BitDifender si và sul tranquillo sotto ogni aspetto. :sborone:


Ancora una domandina: alla voce vulnerabilità mi segnala una password debole per quanto riguarda l'amministratore di sistema (cioè colui il quale ha dato il nome al PC, cioè io :D ) Il problema è che io non ho messo nessuna password al PC, quindi Bit a cosa si riferisce parlando di password? :mbe:

Probabilmente per lui password inesistente = password debole :) ignora pure il messaggio

nice_cool
10-03-2010, 10:29
Probabilmente per lui password inesistente = password debole :) ignora pure il messaggio


OK. Grazie dei consigli! :)

nice_cool
23-03-2010, 13:19
Brutte notizie Frasaian. :(

Sabato alle 17.00 Bit Defender è impazzito, rilevandomi nel PC dozzine di 'falsi positivi', e mettendoli in quarantena. Durante questo processo di riconoscimento la sezione aggiornamento si è congelata impedendo un intervento manuale.
Ho disabilitato la funzione antivirus e dopo circa 10 minuti ho tentato di chiudere il programma forzatamente ma il software me impediva l'accesso a contrl+alt+canc e a tutti i servizi.
Al riavvio forzato non caricava il S.O. non caricava modalità provvisoria e tutti i programmi associati con F8.
Il format e la successiva installazione hanno messo fine a questo incubo.

In questo momento ho messo Avira 9 free.

Binigi
23-03-2010, 13:20
è stato segnalato l'ultimo bug di bit defender?

http://www.webmasterpoint.org/news/windows-7-xp-vista-bloccati-errore-antivirus-bitdefender-risoluzione-problema_p35733.html

nice_cool
23-03-2010, 14:54
E' proprio questo!!!!!! -> Trojan.fakeAlert5

Voi non avete idea di quanti files continuava a clonare come falsi positivi oltre a congelare gli accessi ai servizi), è stato un imperdonabile errore e con il fischio che accetto le scuse. Ma pensate ai dati delle aziende! Io alla meno peggio ho perso i save dei giochi e due giorni di lavoro per il ripristino -> totale 200€ + danni


Hanno cassato completamente. Per mio conto è inammissibile un errore di questo tipo. E poi ci si lagna della pirateria.
Ottimo software ma questi errori per me sono imperdonabili anche perchè se capita una volta..... :mad:

Grazie Binigi per la segnalazione. :)


p.s. tengo a precisare che le soluzioni proposte dall'azienda e evidenziate nell'articolo sono false. Io ho provato ogni singola riga delle soluzioni proposte da Seven ma nessuna è andata a buon fine.


Trovato anche qui: http://www.bitdefender.it/NW1432-it--Problema-con-Trojan.FakeAlert.5-Update.html ma le patch consigliate non hanno effetto sono fasulle e nel mio caso non hanno funzionato. Ripeto l'errore blocca tutti i servizi impedendone l'accesso con qualsivoglia solutione.

Binigi
23-03-2010, 14:56
non ho parole...mi dispiace tanto...adesso cambi suite o reinstalli bitdefender di nuovo?

Chill-Out
23-03-2010, 15:06
Purtroppo sono cose che succedono, di recente anche gli utenti McAfee e ESET hanno avuto problemi simili ed in passato è accaduto ad AVG - Symantec - Kaspersky.

@nice_cool

Riesci ad accedere al SO? Se si hai installato questa Patch http://www.bitdefender.com/files/KnowledgeBase/file/patch_64b_update_issue.exe

Windows 7 X64 - BitDefender 2010

nice_cool
23-03-2010, 15:22
Purtroppo sono cose che succedono, di recente anche gli utenti McAfee e ESET hanno avuto problemi simili ed in passato è accaduto ad AVG - Symantec - Kaspersky.

@nice_cool

Riesci ad accedere al SO? Se si hai installato questa Patch http://www.bitdefender.com/files/KnowledgeBase/file/patch_64b_update_issue.exe

Windows 7 X64 - BitDefender 2010


Non devono succedere. Fossi una azienda avrei già chiesto i danni. Ma come
...distribuite gli aggiornamenti e nemmeno li provate?!! :mad:

Sono troppo arrabbiato. :cry:

Ma a voi non è successo?

Non serve più perchè domenica mattina alle 7.30 :D stavo già formattando tutto e installando il S.O. da capo.

p.s. per la cronaca. Sabato dalle 17.00 alle 20.00 a cercare di farlo ripartire attraverso F8 e famiglia. Poi ho abbandonato per manifesta inferiorità.

non ho parole...mi dispiace tanto...adesso cambi suite o reinstalli bitdefender di nuovo?

Se stasera lo installo nuovamente, il problema è stato risolto? Se voi in questo momento fate un aggiornamento è tutto ok?

Grazie Binigi, e scusate per le tante, troppe domande. :)

Chill-Out
23-03-2010, 15:28
Non devono succedere. Fossi una azienda avrei già chiesto i danni. Ma come
...distribuite gli aggiornamenti e nemmeno li provate?!! :mad:

Sono troppo arrabbiato. :cry:

Ma a voi non è successo?


Grazie Binigi, e scusate per le tante, troppe domande. :)

Io non rappresento BitDefender :D era solo per consolarti, comunque se reinstalli stasera vai tranquillo, hanno risolto il problema.

nice_cool
23-03-2010, 15:47
No, no lo so! :D

Ma tu hai bit defender 2010 con S.O. Seven 64? Hai provato a fare un aggiornamento ora?

Chill-Out
23-03-2010, 15:51
No, no lo so! :D

Ma tu hai bit defender 2010 con S.O. Seven 64? Hai provato a fare un aggiornamento ora?

No, ma hanno corretto l'aggiornamento che ha causato questo disastro sui sistemi Windows 64bit.

nice_cool
23-03-2010, 16:55
No, ma hanno corretto l'aggiornamento che ha causato questo disastro sui sistemi Windows 64bit.

A parte Frasain chi c'è qui che potrebbe confermare con mano che l'aggiornamento adesso funziona? :rolleyes:

Chill-Out
23-03-2010, 16:58
A parte Frasain chi c'è qui che potrebbe confermare con mano che l'aggiornamento adesso funziona? :rolleyes:

Non saprei, ipotizzo chi legge il Forum ed usa il prodotto in oggetto. Piccola nota a margine, ma ti sembra possibile cha da Sabato non abbiano ancora provveduto a sistemare l'aggiornamento farlocco? Suvvia :p

nice_cool
23-03-2010, 17:13
Tu, ti fideresti? :mbe:

Chill-Out
23-03-2010, 17:23
Tu, ti fideresti? :mbe:

Si, trattasi di azienda seria, incidente a parte che come indicato in precedenza ha coinvolto anche altre aziende in passato.

Binigi
23-03-2010, 17:36
ma da quello che leggo sembra che non sia ancora stato messo apposto...non oso pensare a quanti utenti perderà bitdefender...pensate alle aziende, è vero che magari hanno i backup del serve ma prevedo fila di gente :mad:

Chill-Out
23-03-2010, 17:39
ma da quello che leggo sembra che non sia ancora stato messo apposto...non oso pensare a quanti utenti perderà bitdefender...pensate alle aziende, è vero che magari hanno i backup del serve ma prevedo fila di gente :mad:

The update affected some of our home user product line as well as BitDefender Business Client and BitDefender Security for File Servers. Certain BitDefender and Windows files have been detected as Trojan.FakeAlert.5 and have been moved to quarantine. Only exe ,dll and other binary files have been quarantined (no pictures or documents). Consequently, for some systems, BitDefender did not run anymore, applications did not work or Windows could not start. By 11am PST, our team had reversed the faulty update so no additional users would be affected. Of those affected, we believe that only a fraction were not able to apply the new update, and from those many have already been assisted. We continue to support those of our users who currently require further assistance. Our teams are working around the clock to minimize the impact, including one-on-one support to fix the issue as quickly as possible.

Binigi
23-03-2010, 17:49
dovrebbe essere apposto insomma...

nice_cool
23-03-2010, 18:51
Il condizionale è veramente d'obbligo.... ma possibile che nessuno tranne me lo abbia installato? :confused:


Questo il testo in ITA:

Ieri intorno a 8:20 AM PST, un aggiornamento su cui stavamo lavorando è stato caricato anticipatamente nei nostri server. Questo aggiornamento riguardava solo i prodotti che giravano su Windows 64-bit. L'aggiornamento ha colpito alcuni dei nostri utenti della linea di prodotti home , BitDefender Business Client e BitDefender Security for File Servers. Alcuni file BitDefender e Windows sono stati identificati come Trojan.FakeAlert.5 e sono stati spostati in quarantena. Solo exe, dll e altri file binari sono stati messi in quarantena (nessuna immagine o documento). Di conseguenza, per alcuni sistemi, BitDefender e alcune appplicazioni hanno smesso di funzionare, o in alcuni casi Windows non è riuscito ad avviarsi. Alle 11 AM PST, il nostro team ha corretto l'aggiornamento difettoso in modo che nessun altro utente venisse colpito dal problema. Delle persone condizionate, crediamo che solo una parte che non sia stata in grado di eseguire il nuovo aggiornamento, e di queste molte sono già state supportate. Continuiamo a dare aiuto a tutti gli utenti che attualmente richiedono ulteriore assistenza. I nostri team stanno lavorando giorno e notte per minimizzare l'impatto, incluso con supporto personalizzato per risolvere il problema il più presto possibile.

Binigi
23-03-2010, 18:55
sembra di no...solo te

nice_cool
23-03-2010, 19:45
Dai adesso provo....incrociamo le dita.... a dopo...... :cry:

nice_cool
23-03-2010, 20:32
Situazione inaccettabile. Ho installato nuovamente Bit Defender, e al riavvio ho lanciato l'aggiornamento che durante l'installazione si blocca come nella precedente situazione.... panico ....immediatamente sospeso l'antivirus e disinstallato il software. Mai più Bit Defender.

Ma io dico: ma cosa ci vuole a sospendere gli aggiornamenti fino a tempo indeterminato avvisando gli utenti invece di lasciarlo in libero accesso ma di fatto corrotto? :muro: - Il comportamento è vergognoso.


Edit, non conforme al Regolamento

Binigi
23-03-2010, 20:45
non ho parole...

Chill-Out
23-03-2010, 20:48
Situazione inaccettabile. Ho installato nuovamente Bit Defender, e al riavvio ho lanciato l'aggiornamento che durante l'installazione si blocca come nella precedente situazione.... panico ....immediatamente sospeso l'antivirus e disinstallato il software. Mai più Bit Defender.

Ma io dico: ma cosa ci vuole a sospendere gli aggiornamenti fino a tempo indeterminato avvisando gli utenti invece di lasciarlo in libero accesso ma di fatto corrotto? :muro: - Il comportamento è vergognoso.




Evidentemente c'è qualcosa che non quadra sulla tua macchina dal momento che l'aggiornamento è stato fisicamente rimosso dai loro Server, quindi non esiste, ti chiedo inoltre di editare il tuo post in quanto non conforme al regolamento.

Binigi
23-03-2010, 21:04
dai che è un caso di emergenza e poi chi vuoi che compri bit defender :D

nice_cool
24-03-2010, 08:04
Evidentemente c'è qualcosa che non quadra sulla tua macchina dal momento che l'aggiornamento è stato fisicamente rimosso dai loro Server, quindi non esiste, ti chiedo inoltre di editare il tuo post in quanto non conforme al regolamento.

La mia macchina non ha nulla. Esce da un format C:\\ nuovo di zecca.

Chill-Out
24-03-2010, 08:07
La mia macchina non ha nulla. Esce da un format C:\\ nuovo di zecca.

Considerando che come detto sopra l'aggiornamento è stato rimosso, quindi non esiste più il problema è da ricercare altrove.

nice_cool
24-03-2010, 08:26
Considerando che come detto sopra l'aggiornamento è stato rimosso, quindi non esiste più il problema è da ricercare altrove.

Installati il software e poi ne riparliamo.

Bit Defender dovrebbe bloccare gli aggiornamenti alla fonte fino a problema risolto e non lasciare attivo l'aggiornamento e bloccarlo durante l'installazione dello stesso. Si stanno comportando come dei dilettanti.

nice_cool
24-03-2010, 08:26
dai che è un caso di emergenza e poi chi vuoi che compri bit defender :D

:D - della serie come buttare 50€ :muro:

Chill-Out
24-03-2010, 08:32
Il condizionale è veramente d'obbligo.... ma possibile che nessuno tranne me lo abbia installato? :confused:


Questo il testo in ITA:

Ieri intorno a 8:20 AM PST, un aggiornamento su cui stavamo lavorando è stato caricato anticipatamente nei nostri server. Questo aggiornamento riguardava solo i prodotti che giravano su Windows 64-bit. L'aggiornamento ha colpito alcuni dei nostri utenti della linea di prodotti home , BitDefender Business Client e BitDefender Security for File Servers. Alcuni file BitDefender e Windows sono stati identificati come Trojan.FakeAlert.5 e sono stati spostati in quarantena. Solo exe, dll e altri file binari sono stati messi in quarantena (nessuna immagine o documento). Di conseguenza, per alcuni sistemi, BitDefender e alcune appplicazioni hanno smesso di funzionare, o in alcuni casi Windows non è riuscito ad avviarsi. Alle 11 AM PST, il nostro team ha corretto l'aggiornamento difettoso in modo che nessun altro utente venisse colpito dal problema. Delle persone condizionate, crediamo che solo una parte che non sia stata in grado di eseguire il nuovo aggiornamento, e di queste molte sono già state supportate. Continuiamo a dare aiuto a tutti gli utenti che attualmente richiedono ulteriore assistenza. I nostri team stanno lavorando giorno e notte per minimizzare l'impatto, incluso con supporto personalizzato per risolvere il problema il più presto possibile.

Installati il software e poi ne riparliamo.

Bit Defender dovrebbe bloccare gli aggiornamenti alla fonte fino a problema risolto e non lasciare attivo l'aggiornamento e bloccarlo durante l'installazione dello stesso. Si stanno comportando come dei dilettanti.

Più chiaro di così e mi riferisco al grasseto evidenziato in rosso.

Binigi
24-03-2010, 09:38
:D - della serie come buttare 50€ :muro:

quanti anni sono serviti a symantec per far cambiar opinione al 5 % degli utenti? dal 2004 siamo arrivati al 2010 e ancora utenti hanno dubbi...l'ultimo tentativo lo farei chiamandoli...vuoi proprio buttere 50 euri e spenderne altrettanti x un altro internet security?

nice_cool
24-03-2010, 09:40
Più chiaro di così e mi riferisco al grasseto evidenziato in rosso.


Mi duole essere descritto come un venditore di fumo.

Rinnovo l'invito di installarti Bit Defender altrimenti a parole rimarrà sempre difficile. Lo installi, lo testi, e poi mi rispondi.

Chill-Out
24-03-2010, 09:54
Mi duole essere descritto come un venditore di fumo.

Rinnovo l'invito di installarti Bit Defender altrimenti a parole rimarrà sempre difficile. Lo installi, lo testi, e poi mi rispondi.

Nessuno ti ha descritto come un venditore di fumo, questo lo si evince chiaramente dai post, io mi attengo ai comunicati ufficiali dell'azienda in questione, poi se desideri fare solo polemica basta dirlo, suggerisco di chiuderla qui.

nice_cool
24-03-2010, 09:54
quanti anni sono serviti a symantec per far cambiar opinione al 5 % degli utenti? dal 2004 siamo arrivati al 2010 e ancora utenti hanno dubbi...l'ultimo tentativo lo farei chiamandoli...vuoi proprio buttere 50 euri e spenderne altrettanti x un altro internet security?

Effettivamente Symantec/Norton ne ha combinate di tutti i colori soprattutto negli anni '90 quando ancora le connessioni erano meteore. Da quell'epoca li ho sempre ritenuti venditori di fumo e ancora non è passata.
Trovo oltremodo strano che Dit Defender non congeli gli aggiornamenti in attesa del ripristino del servizio invece di congelare il download ad aggiornamento concluso. E' un peccato perchè il software è veramente ottimo. Chiamarli? E cosa risolvo? Sono cinque giorni che il servizio è quello che è. :doh:

Adesso ho installato Avira Premiun Security Suite Trial fino alla 24 di Aprile, con il mio muletto ho la versione Free da ormai tre anni e non ho mai riscontrato un minimo problema. Sono fiducioso. :rolleyes: