View Full Version : [Guida] BitDefender 2008/2009/2010
mi piacerebbe sentire frasaian se ha avuto problemi
nice_cool
24-03-2010, 10:02
Nessuno ti ha descritto come un venditore di fumo, questo lo si evince chiaramente dai post, io mi attengo ai comunicati ufficiali dell'azienda in questione, poi se desideri fare solo polemica basta dirlo, suggerisco di chiuderla qui.
Non basta attenersi bisogna provare. Sperimenti, provi e rispondi.
Rappresento il 10% di utenti in questo forum che compra software originale compreso il Sistema Operativo (Seven 7 Professional 64 - 138€)
Prima di comprare questo software ho stressato (a fin di bene) Frasain per avere fiducia, conferma e la giusta dose di sicurezza (fai un passo indietro e rileggiti le pagine indietro) prima di procedere all'acquisto (ottimamente ripagato fino a sabato) e addiruttura durante l'assemblaggio.
Dunque se scrivo che ancora ci sono problemi è perchè evidentemente ci sono e non perchè desidero polemizzare: e poi abbi pazienza ma avendolo pagato è un mio sacrosanto diritto lamentarmi.
nice_cool
24-03-2010, 10:04
mi piacerebbe sentire frasaian se ha avuto problemi
Sarà impegnato. E' sempre stato prodigo di consigli in questi ultimi mesi. ;)
Peccato per l'assenza nel momento del bisogno. :D
Chill-Out
24-03-2010, 10:07
Non basta attenersi bisogna provare. Sperimenti, provi e rispondi.
Rappresento il 10% di utenti in questo forum che compra software originale compreso il Sistema Operativo (Seven 7 Professional 64 - 138€)
Prima di comprare questo software ho stressato (a fin di bene) Frasain per avere fiducia, conferma e la giusta dose di sicurezza (fai un passo indietro e rileggiti le pagine indietro) prima di procedere all'acquisto (ottimamente ripagato fino a sabato) Addiruttura durante l'assemblaggio.
Dunque se scrivo che ancora ci sono problemi è perchè evidentemente ci sono e non perchè desidero polemizzare: e poi abbi pazienza ma avendolo pagato è un mio sacrosanto diritto lamentarmi.
Non basta attenersi bisogna provare. Sperimenti, provi e rispondi.
Cosa che faccio quotidianamente
Rappresento il 10% di utenti in questo forum che compra software originale compreso il Sistema Operativo (Seven 7 Professional 64 - 138€)
Sulla base di cosa fai questa affermazione? Presta attenzione a ciò che dici le parole sono importanti
Dunque se scrivo che ancora ci sono problemi è perchè evidentemente ci sono e non perchè desidero polemizzare: e poi abbi pazienza ma avendolo pagato è un mio sacrosanto diritto lamentarmi.
Le critiche se costruttive non sono mai state un problema, le polemiche si.
nice forse ho trovato un ragazzo che ti puo' aiutare, ha avuto le tue stesse rogne...
frasaian
24-03-2010, 10:37
A parte Frasain chi c'è qui che potrebbe confermare con mano che l'aggiornamento adesso funziona? :rolleyes:
Scusate il ritardo :)
ho letto che il problema è sorto tra la notte si sabato scorso e domenica, solo sui sistemi 64bit, già tutto risolto comunque.
ho contattato l'assistenza e mi hanno dato la procedura per ripristinare tutto:
Prodotti Corporate
Soulzione per BitDefender Security for File Servers 64 bit
http://www.bitdefender.it/site/KnowledgeBase/business/#642
Soluzione per BitDefender Business Client 64bit
http://www.bitdefender.it/site/KnowledgeBase/business/#643
Prodotti Home
Soluzione per sistemi operativi Windows Vista 64bit
http://www.bitdefender.it/site/KnowledgeBase/consumer/#639
Soluzione per sistemi operativi Windows Seven 64bit
http://www.bitdefender.it/site/KnowledgeBase/consumer/#640
Purtroppo capita a tutti i i prodotti antivirus prima o poi :(
frasaian
24-03-2010, 10:39
Sarà impegnato. E' sempre stato prodigo di consigli in questi ultimi mesi. ;)
Peccato per l'assenza nel momento del bisogno. :D
Scusate ancora sono vivo, solo che ero via :)
nel mio sistema a 64bit nessun problema, poichè era spento tra la notte di sabato e domenica...ripeto, tutto risolto per fortuna.
Verificate comunque i sistemi, perchè il problema si presenta DOPO il riavvio. Piuttosto, per sicurezza, contattate l'assistenza tecnica!
frasaian
24-03-2010, 10:44
ma da quello che leggo sembra che non sia ancora stato messo apposto...non oso pensare a quanti utenti perderà bitdefender...pensate alle aziende, è vero che magari hanno i backup del serve ma prevedo fila di gente :mad:
Il problema è stato risolto quasi in tempo reale, non diciamo cose se non si conosce il problema...e non gettiamo benzina sul fuoco inutilmente.
La cosa è grave, ma siccome è un'azienda seria, si è presa le responsabilità, oltre ad aver corretto immediatamente il problema :read:
riesci sempre a tranquillizzare...
nice_cool
24-03-2010, 10:46
Cosa che faccio quotidianamente
Bhè non è questo il caso avendomi confermato che non hai bit Defender.
Sulla base di cosa fai questa affermazione? Presta attenzione a ciò che dici le parole sono importanti
Sei retorico.
Apri un threed dove chiedi di inserire gli scanner delle fatture con l'accompagnamento del documento di identità. Ci facciamo 4 grasse e grosse risate.
Le critiche se costruttive non sono mai state un problema, le polemiche si.
Ma ti pare che io stia criticando qualcuno? Ma quando mai!!?
Stò criticando un servizio (nel threed specifico di un forum) che mi dovrebbe essere dovuto da parte dell'azienda presso la quale è stato regolarmente pagato e saldato.
p.s. Ma perchè ti senti responsabile del problema? Nemmeno fosse colpa tua.
Chill-Out
24-03-2010, 10:48
Scusate il ritardo :)
ho letto che il problema è sorto tra la notte si sabato scorso e domenica, solo sui sistemi 64bit, già tutto risolto comunque.
ho contattato l'assistenza e mi hanno dato la procedura per ripristinare tutto:
Prodotti Corporate
Soulzione per BitDefender Security for File Servers 64 bit
http://www.bitdefender.it/site/KnowledgeBase/business/#642
Soluzione per BitDefender Business Client 64bit
http://www.bitdefender.it/site/KnowledgeBase/business/#643
Prodotti Home
Soluzione per sistemi operativi Windows Vista 64bit
http://www.bitdefender.it/site/KnowledgeBase/consumer/#639
Soluzione per sistemi operativi Windows Seven 64bit
http://www.bitdefender.it/site/KnowledgeBase/consumer/#640
Purtroppo capita a tutti i i prodotti antivirus prima o poi :(
Segnalo anche la procedura col Rescue CD nel qualcaso la patch non dovesse sortire effetti positivi http://www.bitdefender.com/site/KnowledgeBase/consumer/#650
frasaian
24-03-2010, 10:49
riesci sempre a tranquillizzare...
Analizzo, non mi faccio prendere dal panico e i miei pc sono tutti sani...:)
l'uomo è superiore alla macchina...be quiet ;)
Apri un threed dove chiedi di inserire gli scanner delle fatture con l'accompagnamento del documento di identità. Ci facciamo 4 grasse e grosse risate.
:D questo è vero...cmq dai 10 % è un po' basso
nice_cool
24-03-2010, 10:54
Il problema è stato risolto quasi in tempo reale, non diciamo cose se non si conosce il problema...e non gettiamo benzina sul fuoco inutilmente.
La cosa è grave, ma siccome è un'azienda seria, si è presa le responsabilità, oltre ad aver corretto immediatamente il problema :read:
Ciao Frasain,
questa notte l'install degli aggiornamenti si bloccava di nuovo. Effettua un veloce download ma nel momento dell'install si blocca.
Ho optato per un Uninstall definitivo. :cry:
Ti anticipo che la macchina è sana (adesso) come un pesce. ;)
p.s. per leggere come intervenire dall'home site di Defender si necessitava comunque di un secondo PC e di avere la lucidità necessaria nel capire che il problema fosse l'antivirus. Chi ha una sola macchina è stato costretto comunque ad un format, diversamente era impossibile accedere al desktop. (rileggi i post indietro. ;) )
p.s. se adesso fai un aggiornamento ti congela la finestra in fase di installazione?
nice_cool
24-03-2010, 10:55
Analizzo, non mi faccio prendere dal panico e i miei pc sono tutti sani...:)
l'uomo è superiore alla macchina...be quiet ;)
Ti è andata di culo. Se le avessi avute accese sabato in dowload contemporaneo avresti versato lacrime ...e forse sangue. :D
Chill-Out
24-03-2010, 10:57
Bhè non è questo il caso avendomi confermato che non hai bit Defender.
Sei retorico.
Apri un threed dove chiedi di inserire gli scanner delle fatture con l'accompagnamento del documento di identità. Ci facciamo 4 grasse e grosse risate.
Ma ti pare che io stia criticando qualcuno? Ma quando mai!!?
Stò criticando un servizio (nel threed specifico di un forum) che mi dovrebbe essere dovuto da parte dell'azienda presso la quale è stato regolarmente pagato e saldato.
p.s. Ma perchè ti senti responsabile del problema? Nemmeno fosse colpa tua.
Bhè non è questo il caso avendomi confermato che non hai bit Defender.
Sei retorico.
Apri un threed dove chiedi di inserire gli scanner delle fatture con l'accompagnamento del documento di identità. Ci facciamo 4 grasse e grosse risate.
Saresti così cortese da linkarmi il 3D
p.s. Ma perchè ti senti responsabile del problema? Nemmeno fosse colpa tua.
Non mi sento responsabile, tanto è vero che il mio primo internvento è stato
Purtroppo sono cose che succedono, di recente anche gli utenti McAfee e ESET hanno avuto problemi simili ed in passato è accaduto ad AVG - Symantec - Kaspersky.
@nice_cool
Riesci ad accedere al SO? Se si hai installato questa Patch http://www.bitdefender.com/files/KnowledgeBase/file/patch_64b_update_issue.exe
Windows 7 X64 - BitDefender 2010
ovvero cercavo di darti una mano
Resto in attesa del 3D degli scanner che io avrei aperto :read:
nice_cool
24-03-2010, 10:58
:D questo è vero...cmq dai 10 % è un po' basso
Io non ho problemi. E' tutto nero su bianco. :)
Kaspersky 2008
Kaspersky 2009
Bit Defender 2009
Avira Professional .....forse
Windows 98
Windows XP Professional 32
Windows 7 Professional 64
+ i giochi naturalmente. Sono un Lord? No sono una persona seria e onesta, quindi mi aspetto che i servizi lo siano altrettanto.
nice_cool
24-03-2010, 11:02
Resto in attesa del 3D degli scanner che io avrei aperto :read:
:doh: ti ho semplicemente consigliato di aprire un threed e fare una richiesta per postare fatture e relativi documenti di identità che comprovino che il software di cui si stà discutendo è originale. (pag.13)
Ma chi ha mai scritto che lo avresti aperto? :D
ha capito male :doh: dai dai che siamo OT....hai provato di nuovo a installare?
nice_cool
24-03-2010, 11:07
ha capito male :doh: dai dai che siamo OT....hai provato di nuovo a installare?
E' vero siamo OT, sorry...
Si ieri sera ti ricordi? Avevo lasciato anche un messaggio.
sono al punto che hai avira...ma stamattina anche sig frasaian ha postato le soluzioni....
Chill-Out
24-03-2010, 11:12
:doh: ti ho semplicemente consigliato di aprire un threed e fare una richiesta per postare fatture e relativi documenti di identità che comprovino che il software di cui si stà discutendo è originale. (pag.13)
Ma chi ha mai scritto che lo avresti aperto? :D
Ripeto le parole sono importanti così come il sapersi espimere, onde ragion per cui io non sono retorico, mentre tu sei oltremodo polemico considerando l'età anagrafica riportata nel profilo, 5GG di sospensione con la speranza che siano sufficienti.
frasaian
24-03-2010, 11:13
Ti è andata di culo. Se le avessi avute accese sabato in dowload contemporaneo avresti versato lacrime ...e forse sangue. :D
Si è stata fortuna.
Comunque, seguendo le istruzioni pare funzioni tutto. A me in ogni caso non si blocca niente. Hai utilizzato l'uninstall tool (bitdefender.com/uninstall) per rimuovere tutto?
del 68 :eek: neanche fatto caso
Chill-Out
24-03-2010, 11:20
ha capito male :doh: dai dai che siamo OT....hai provato di nuovo a installare?
del 68 :eek: neanche fatto caso
Dal momento che il tuo contributo non ha nulla di tecnico ma è solo ed esclusivamente volto ad alimentare la polemica ti concedo 2GG di pausa di riflessione.
Carciofone
20-04-2010, 16:24
Ciao, volevo chiedere all'autore del 3d che mi pare una esperto appassionato del prodotto se era possibile aggiornare il primo post mettendo in evidenza la versione più recente della suite IS 2010 che sta riscuotendo un certo successo di pubblico ed utilizzatori.
D'altronde se il motore antivirus costituisce il nucleo di varie altre suite come Bullguard e GData significa che è efficace.
Peccato per la recente debacle che ha messo ko i sistemi operativi, ma speriamo non succeda più nulla di simile.
frasaian
21-04-2010, 08:48
Ciao, volevo chiedere all'autore del 3d che mi pare una esperto appassionato del prodotto se era possibile aggiornare il primo post mettendo in evidenza la versione più recente della suite IS 2010 che sta riscuotendo un certo successo di pubblico ed utilizzatori.
D'altronde se il motore antivirus costituisce il nucleo di varie altre suite come Bullguard e GData significa che è efficace.
Peccato per la recente debacle che ha messo ko i sistemi operativi, ma speriamo non succeda più nulla di simile.
i link si aggiornano in automatico credo :) comunque non sono così esperto, è il supporto tecnico che mi spiega le cose...ciao!
Carciofone
22-04-2010, 21:00
Beh, di sicuro ne sai di più di chi non l'ha mai usato prima... ;)
Riscontro un problema con il firewall che tende a dare la qualifica di sicuro alla rete lan, ma senza elevarla non vengono visti i componenti di rete, come i gateway o i router.
Corrisponde?
Beh, di sicuro ne sai di più di chi non l'ha mai usato prima... ;)
Riscontro un problema con il firewall che tende a dare la qualifica di sicuro alla rete lan, ma senza elevarla non vengono visti i componenti di rete, come i gateway o i router.
Corrisponde?Se il router è wi-fi da impostazione AVANZATE devi spuntare Visualizza notifiche wi-fi, nel gateway cosa intenti la connessione manuale? In effetti come gateway anche a me segna 0.0.0.0 che vuol dire?
Carciofone
22-04-2010, 21:35
Allora, in pratica due cose:
connettendosi ad una rete wifi pubblica il firewall avverte correttamente che la considera insicura perchè senza criptazione e quindi non consente l'accesso alle risorse del pc, ma solo la navigazione. Al lato pratico, occorre elevare l'affidabilità della rete, perchè altrimenti i dns non funzionano.
Nel secondo caso, connessione a rete wifi casalinga con la qualifica di sicura (nella scheda avanzata Firewall delle connessioni di rete). Il gateway o altri dispositivi di rete non si vedono risorse di rete se non si eleva ancora la qualifica della rete.
Allora, in pratica due cose:
connettendosi ad una rete wifi pubblica il firewall avverte correttamente che la considera insicura perchè senza criptazione e quindi non consente l'accesso alle risorse del pc, ma solo la navigazione. Al lato pratico, occorre elevare l'affidabilità della rete, perchè altrimenti i dns non funzionano.
Nel secondo caso, connessione a rete wifi casalinga con la qualifica di sicura (nella scheda avanzata Firewall delle connessioni di rete). Il gateway o altri dispositivi di rete non si vedono risorse di rete se non si eleva ancora la qualifica della rete. ok capito;) Cmq l'antiphishing è molto aggressivo, disabilitandolo il browser vola ma attivo si vede un rallentamento marcato, io l'ho disabilitato e attivato WOTè messo il firewall in modalità (report) X il resto sembra un buon prodotto solo un pochino lento nella scansione x il resto mi piace molto
Draven94
22-04-2010, 23:25
Confermo la bontà del prodotto, possiede molte features ed inoltre, ciò che me lo rende piacevole, è l'aspetto firewall con una gestione delle applicazioni e pacchetti non molto dissimili dal KIS. Unico problema (sul lato firewall) che sto riscontrando è l'id basso in emule anche con le massime autorizzazioni :stordita:
Quanto al resto ha tutto una serie di moduli molto efficaci, come quello della privacy :) . Ultimamente ne ho testate molte di suites e questa complessivamente la piazzo un pelino più sotto del KIS (che continuo a preferire sul versante firewall).
Confermo la bontà del prodotto, possiede molte features ed inoltre, ciò che me lo rende piacevole, è l'aspetto firewall con una gestione delle applicazioni e pacchetti non molto dissimili dal KIS. Unico problema (sul lato firewall) che sto riscontrando è l'id basso in emule anche con le massime autorizzazioni :stordita:
Quanto al resto ha tutto una serie di moduli molto efficaci, come quello della privacy :) . Ultimamente ne ho testate molte di suites e questa complessivamente la piazzo un pelino più sotto del KIS (che continuo a preferire sul versante firewall). Sono daccordo KIS come firewall sembra essere più intelligente in quanto x emule è utorrent nn ha bisogno di nessuna modifica. Li fà lavorare tranquillamente.Io adesso nn ho Emule istallato quindi nn sò dirti x il Bitdefender
Carciofone
27-04-2010, 08:14
Qualunque firewall può andar bene con emule & co. basta che all'atto dell'autorizzazione in uscita consenta tutte le porte per tutti i protocolli.
Piuttosto mi sono accorto che le policy di sicurezza adottate di default sono molto restrittive:
Le reti criptate casalinghe vengono messe in categoria "Sicuro", ma senza elevarle a "Sicuro in locale" la corretta identificazione dei componenti di rete come router non avviene correttamente (cioè è un inezia, ma non mi era mai capitato con nessun firewall).
Invece con reti pubbliche, succede che vengono messe di default in "Bloccato in locale" che a quanto dice l'avvertimento che comapre impedisce l'accesso alle risorse di rete, ma non la navigazione su internet. Senonchè non si naviga affatto, perchè quella modalità impedisce l'interazione col DHCP della rete ospitante. Si ovvia mettendo in "Sicuro" anche quel tipo di reti.
Qualcuno ha riscontrato problemi analoghi?
Draven94
27-04-2010, 13:38
Qualunque firewall può andar bene con emule & co. basta che all'atto dell'autorizzazione in uscita consenta tutte le porte per tutti i protocolli.
Piuttosto mi sono accorto che le policy di sicurezza adottate di default sono molto restrittive:
Le reti criptate casalinghe vengono messe in categoria "Sicuro", ma senza elevarle a "Sicuro in locale" la corretta identificazione dei componenti di rete come router non avviene correttamente (cioè è un inezia, ma non mi era mai capitato con nessun firewall).
Invece con reti pubbliche, succede che vengono messe di default in "Bloccato in locale" che a quanto dice l'avvertimento che comapre impedisce l'accesso alle risorse di rete, ma non la navigazione su internet. Senonchè non si naviga affatto, perchè quella modalità impedisce l'interazione col DHCP della rete ospitante. Si ovvia mettendo in "Sicuro" anche quel tipo di reti.
Qualcuno ha riscontrato problemi analoghi?
Strano a dirlo ma con il mulo anche se consento tutto l'id è sempre basso (misteri), con uTorrent invece tutto ok.
Cavallomatto
27-04-2010, 23:16
E'un paio di giorni,che sto'usando Bitdender IS 2010 e,devo dire che sotto l'aspetto Firewall e'veramente una ciofega.Se voglio crearmi regole personalizzate per il Mulo,porte in entrata,porte in uscita,porte da bloccare,risulta impossibile:mc:Tento di crearle e,ogni volta quei maledettissimi popup consenti tcp 51...,consenti UDP 43....Se specifico che tale porta TCP deve permettere solo in entrata,idem per UDP,se specifico che un Range di porte,sia UDP e TCP deve permettere solo in uscita e ,stesso discorso per le porte bloccate,cosa continua chiedermi permetti o blocca!Allucinante!!!:mad:
Carciofone
28-04-2010, 06:35
Strano a dirlo ma con il mulo anche se consento tutto l'id è sempre basso (misteri), con uTorrent invece tutto ok.
E'un paio di giorni,che sto'usando Bitdender IS 2010 e,devo dire che sotto l'aspetto Firewall e'veramente una ciofega.Se voglio crearmi regole personalizzate per il Mulo,porte in entrata,porte in uscita,porte da bloccare,risulta impossibile:mc:Tento di crearle e,ogni volta quei maledettissimi popup consenti tcp 51...,consenti UDP 43....Se specifico che tale porta TCP deve permettere solo in entrata,idem per UDP,se specifico che un Range di porte,sia UDP e TCP deve permettere solo in uscita e ,stesso discorso per le porte bloccate,cosa continua chiedermi permetti o blocca!Allucinante!!!:mad:
Beh, dài, ciofeca no. Difficile da settare sì. Comunque ho verificato il pc di un'amica su cui l'avevo messo perchè era gratis e non ha mai avuto problemi. Sta messo così: Livello di protezione: consenti programmi noti, In avanzate sono spuntate solo Rileva le applicazioni che sono cambiate etc etc e la sua sottovoce e Blocca i port scan.
In regole emule si è autorizzato da solo con: Qualsiasi, Qualsiasi, Qualsiasi, All, Qualsiasi, Qualsiasi, No, consenti.
Le porte del mulo sono personalizzate e sono aperte sul router.
Tutto qua. La connessione di rete è settata su Fiducia in locale.
Magari prima di lanciare l'applicazione cancella la regola precedente per emule, oppure tutte quelle relative alle applicazioni escluse quelle dei servizi di sistema.
Cavallomatto
28-04-2010, 07:53
Beh, dài, ciofeca no. Difficile da settare sì. Comunque ho verificato il pc di un'amica su cui l'avevo messo perchè era gratis e non ha mai avuto problemi. Sta messo così: Livello di protezione: consenti programmi noti, In avanzate sono spuntate solo Rileva le applicazioni che sono cambiate etc etc e la sua sottovoce e Blocca i port scan.
In regole emule si è autorizzato da solo con: Qualsiasi, Qualsiasi, Qualsiasi, All, Qualsiasi, Qualsiasi, No, consenti.
Le porte del mulo sono personalizzate e sono aperte sul router.
Tutto qua. La connessione di rete è settata su Fiducia in locale.
Magari prima di lanciare l'applicazione cancella la regola precedente per emule, oppure tutte quelle relative alle applicazioni escluse quelle dei servizi di sistema.Non mi da'problemi!Il Mulo,Utorrent vanno tranquillamente,nessun tipo di problema.Avrei preferito,potermi creare delle regole specifiche per i prorammi p2p,cosa che risulta impossibile.Per il resto,ottima suite;)
Carciofone
28-04-2010, 08:25
Perchè scusa non puoi creare regole personalizzate?
In firewall\regole doppio clik sull'applicazione che vuoi modificare e hai l'ira d'iddio di opzioni: scegli a quale adattatore di rete applicare la regola e quando nel senso che hai regole diverse per usi dell'adattatore in contesti diversi (reti aperte, chiuse, sicure, insicure, pubbliche) e poi nella scheda avanzate imposti le porte, il senso di uscita o entrata, se devono funzionare anche in ascolto, per quali ip o per tutti...
Onestamente le opzioni sono anche troppe per un utente normale.
Ovvio che presuppongo che la modalità interfaccia sia quella avanzata e non quella base.
Cavallomatto
28-04-2010, 09:17
Perchè scusa non puoi creare regole personalizzate?
In firewall\regole doppio clik sull'applicazione che vuoi modificare e hai l'ira d'iddio di opzioni: scegli a quale adattatore di rete applicare la regola e quando nel senso che hai regole diverse per usi dell'adattatore in contesti diversi (reti aperte, chiuse, sicure, insicure, pubbliche) e poi nella scheda avanzate imposti le porte, il senso di uscita o entrata, se devono funzionare anche in ascolto, per quali ip o per tutti...
Onestamente le opzioni sono anche troppe per un utente normale.
Ovvio che presuppongo che la modalità interfaccia sia quella avanzata e non quella base.L'interfaccia e'avanzata.Con ogni probabilita',mi sono spiegato male!Se creo delle regole specifiche per un'applicazione,immediatamente quando la lancio,mi esce un popup che mi chiede se autorizzare o negare una specifica porta,sia UDP che TCP.Ponendo caso che autorizzo o,viceversa nego,vado a vanificare le regole create in precedenza!
http://upload.centerzone.it/images/94450739271994723149_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=94450739271994723149.jpg)
Draven94
28-04-2010, 17:30
L'ultima regola, quella di blocco va impostata per tutto e non solo per le porte 1-1023. Facendo così non ti apparirà più nessun pop-up
Cavallomatto
28-04-2010, 22:19
L'ultima regola, quella di blocco va impostata per tutto e non solo per le porte 1-1023. Facendo così non ti apparirà più nessun pop-upTi ringrazio giovane amico;)Qualcosa non tornava!
Ottimo risultato.
http://upload.centerzone.it/images/23811028881374145353_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=23811028881374145353.jpg)
Draven94
29-04-2010, 16:27
Ti ringrazio giovane amico;)Qualcosa non tornava!
Ottimo risultato.
http://upload.centerzone.it/images/23811028881374145353_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=23811028881374145353.jpg)
Prego ;)
Strano a dirlo ma con il mulo anche se consento tutto l'id è sempre basso (misteri), con uTorrent invece tutto ok.
Precedentemente avevo postato questo mio problema. Sono riuscito a risolverlo (quindi adesso il mulo va) solo smanettando tra le regole della rete perchè le regole di default sono troppo restrittive e non mi permettono evidentemente di "aprire" qualche porta :rolleyes: In sostanza il livello della connessione (remota) deve stare almeno su "sicuro" e il mascheramento (sempre per questa connessione) non deve essere attivo. In linea generale se ci si connette da casa ciò va bene ma in ambienti pubblici tipo uffici e università consiglierei di non dare troppa fiducia alla connessione...vabbè, tanto io non uso emule in ambienti pubblici :)
Cavallomatto
01-05-2010, 18:42
Ho un piccolo problema per confermare l'account di BitDefender!In fase di registrazione,ho inserito in modo non corretto l'indirizzo mail e,ad ogni accensione del pc,mi compare un fastidioso promemoria sullo stesso!E'risolvibile?
http://upload.centerzone.it/images/54811583978745502922_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=54811583978745502922.jpg)
Draven94
01-05-2010, 18:56
Tab "generale", scheda "dashboard":
- clicca su "configura status alert" e togli la spunta da "stato della registrazione"
...vedi se risolvi in questo modo
Cavallomatto
01-05-2010, 19:01
Tab "generale", scheda "dashboard":
- clicca su "configura status alert" e togli la spunta da "stato della registrazione"
...vedi se risolvi in questo modoAvevo gia'provato,ma mi compare cmq!:cry:
Draven94
01-05-2010, 19:05
Avevo gia'provato,ma mi compare cmq!:cry:
Allora non saprei...so solo che quelli della BitDefender sono molto pignoli in fatto di registrazione. In passato riscontravo problemi di registrazione con le key trimestrali date in promozione. Per fortuna con l'ultima promo tutto è andato bene :winner: :sperem:
Venturer
21-06-2010, 23:20
E' stata rilasciata la Beta (arrivata alla 2) di Bitdefender 2011; la sto provando e va alla grande! Nessuno aggiorna più questo thread? :(
Draven94
22-06-2010, 09:53
E' stata rilasciata la Beta (arrivata alla 2) di Bitdefender 2011; la sto provando e va alla grande! Nessuno aggiorna più questo thread? :(
Sarei curioso di sapere se l'upgrade funziona come il KIS, ovvero se la key a disposizione per la suite 2010 è valida anche per la 2011 (per il tempo restante) :rolleyes:
Venturer
22-06-2010, 10:08
No, non è più valida; hanno cambiato politica....almeno per la 2011 BETA, forse per la versione definitiva sarà di nuovo valida!
Per la 2011 "BETA" una volta che hai registrato un account sul sito Bitdefender nella sezione "TEST CASES" trovi 2 keys gratuite da 90 giorni l'una per un totale di 180giorni di licenza (6 mesi)....più che sufficienti per arrivare alla fine del periodo della beta!
Comunque per ora va alla grande ragazzi, ed è ancora più leggero del 2010 perchè una nuova funzione è quella che si adegua al carico del sistema dinamicamente! Provatelo!
Ciao! :)
Carciofone
22-06-2010, 10:10
A quanto ne so con bitdefender è sempre stato così. Bastano i dati di registrazione dell'account.
Venturer
22-06-2010, 12:26
No fidati, con questa BETA è diverso: quando la scarichi è in versione TRIAL e dura 30 giorni! E le vecchie chiavi non vanno! Quelle nuove sono molto più corte come formato....ripeto magari con la versione finale tornano valide; sicuramente sarà così! Tanto appena esce la versione definitiva la beta la disattivano quindi, come ho detto, bastano le 2 chiavi da 90 giorni l'una per arrivare abbondantemente alla fine del periodo della beta!
Ciao! :)
Io credo invece che funzioneranno nella definitiva. Hanno funzionato le key promozionali sia di Kaspersky che di G-DATA nn vedo xchè nn dovrebbe funzionare BITDEFENDER. le chiavi o seriali BETA sono un'altra cosa, quelle sono a scopo valutativo, almeno credo.
Venturer
22-06-2010, 18:48
Io credo invece che funzioneranno nella definitiva. Hanno funzionato le key promozionali sia di Kaspersky che di G-DATA nn vedo xchè nn dovrebbe funzionare BITDEFENDER. le chiavi o seriali BETA sono un'altra cosa, quelle sono a scopo valutativo, almeno credo.
Si penso anche io che nella definitiva le vecchie chiavi andranno senza problemi!
Comunque installatelo anche voi, vale veramente la pena! Oggi c'è stato un altro aggiornamento, mi ha chiesto di fare un reboot! Purtroppo ora il control center di seven rileva l'antivirus come disattivato (invece è attivo)...piccoli problemi ma per il resto va alla grande!
Salve, sapresti dirmi se questa versione di bitdefender av, ha la gestione dei file in quarantena, e quella per l'esclusione dei file? Io ho installato la versione free 2010 non ho trovato queste 2 opzioni molto fondamentali per un AV. Grazie
Draven94
18-08-2010, 12:45
Uscita la versione 2011
http://www.bitdefender.co.uk/
Carciofone
05-09-2010, 06:48
Uscita la versione 2011
http://www.bitdefender.co.uk/
Ottimo pacchetto. Ma sono anche in italiano?
Draven94
09-09-2010, 11:29
Ottimo pacchetto. Ma sono anche in italiano?
Per ora solo in inglese
Ciao, ho installato bitdefender 2010 e volevo fare una scansione con lui dalla modalità provvisoria ma non mi va perche i servizi di sistema che devo essere attivi sono disabilitati e non possono essere riavviati da li... c'è qualche soluzione? Tipo una versione portable o un kit di scansione apposito per queste circostanze?
Mi occorre fare questa cosa perche ho winxp e ogni tanto avira mi avverte che ha bloccato autorun.inf su c:, ho letto qua sul forum che molti hanno applicato windows worms doors cleaner (l'ho fatto), eseguite scansioni con altri antimalware e fatta scansione con bit defender in modalità provvisoria....
Un aiuto per favore... :mc:
(Ah ho installato bit defender 2010 free)
Venturer
17-12-2010, 12:35
Ciao, ho installato bitdefender 2010 e volevo fare una scansione con lui dalla modalità provvisoria ma non mi va perche i servizi di sistema che devo essere attivi sono disabilitati e non possono essere riavviati da li... c'è qualche soluzione? Tipo una versione portable o un kit di scansione apposito per queste circostanze?
Mi occorre fare questa cosa perche ho winxp e ogni tanto avira mi avverte che ha bloccato autorun.inf su c:, ho letto qua sul forum che molti hanno applicato windows worms doors cleaner (l'ho fatto), eseguite scansioni con altri antimalware e fatta scansione con bit defender in modalità provvisoria....
Un aiuto per favore... :mc:
(Ah ho installato bit defender 2010 free)
Dovrebbe esserci l'opzione per creare un cd di boot su base linux con i servizi di base dell'antivirus ma non l'ho mai fatto! Comunque la possibilità c'è!
Ciao, ho installato bitdefender 2010 e volevo fare una scansione con lui dalla modalità provvisoria ma non mi va perche i servizi di sistema che devo essere attivi sono disabilitati e non possono essere riavviati da li... c'è qualche soluzione? Tipo una versione portable o un kit di scansione apposito per queste circostanze?
Mi occorre fare questa cosa perche ho winxp e ogni tanto avira mi avverte che ha bloccato autorun.inf su c:, ho letto qua sul forum che molti hanno applicato windows worms doors cleaner (l'ho fatto), eseguite scansioni con altri antimalware e fatta scansione con bit defender in modalità provvisoria....
Un aiuto per favore... :mc:
(Ah ho installato bit defender 2010 free)
ciao
non è necessario mandare pm
se hai avira perchè hai installato BD? è sulla stessa partizione?
autorun.inf l'hai creato tu con qualche tool per evitare l'infezione da autorun.inf?
federico1
13-04-2011, 18:50
Ho appena installato su un computer secondario l'antivirus pro di bitdefender con una licenza promozionale che avevo preso lo scorso agosto. Beh sorpresa mi segna 365 giorni rimanenti. Credevo che fosse bloccata o rimanessero pochi mesi invece l'anno è ancora integro. certamente una sorpresa inaspettata.
A proposito è la prima volta che lo uso mi posso fidare?
Karkatys
10-07-2011, 21:20
Ragazzi ho installato la versione 2011 Total security (Non ho trovato topic ufficiale), ma ho bisogno d'aiuto. Nella Dashboard vedo sempre: File controllati 0 e un po' la cosa mi preoccupa. Ho impostato per bene tutte le impostazioni, ma il numero non si schioda dallo 0. Solo qualche volta, mi ritrovo numeri tipo 8000 o 6000, ma appena lo riapro ritorna a 0. Come mai? Faccio notare che ho attivato la Barra d'Attivita della Scansione e la "Zona File" si "muove" tranquillamente quando apro cartelle o roba varia.
marcos86
11-07-2011, 09:59
Anche a me segna 0, ma i file li controlla. Forse un piccolo bug dell'interfaccia.
E cmq bitdefender scansiona solo i nuovi file, quelli già scansionati li ricorda e dunque li esclude dal controllo (ovviamente appena i files vengono modificati vengono ricontrollati)
Quindi nessun pericolo :)
Karkatys
11-07-2011, 21:52
Anche a me segna 0, ma i file li controlla. Forse un piccolo bug dell'interfaccia.
E cmq bitdefender scansiona solo i nuovi file, quelli già scansionati li ricorda e dunque li esclude dal controllo (ovviamente appena i files vengono modificati vengono ricontrollati)
Quindi nessun pericolo :)
Speriamo sia sul serio così! Grazie della risposta. ;)
Ho appena comprato anche io Internet Security con l'offertona di questi giorni,qualcuno sa come funzioni l'upgrade gratis al 2012 ? Ti fanno scaricare un eseguibile generico da un paio di mb,si aggiorna tutto in automatico ?
L'ssd nuovo mi arriva fra un paio di giorni e mi stavo informando prima di installare tutto :fagiano:
d.gordon
01-08-2011, 22:10
prima di tutto la versione 2012 non è ancora disponibile in italiano
quindi se aspetti il 15 agosto istalli direttamente la v2012 con la key acquistata.
invece secondo me
se hai già la v2011 quando lancerai l'eseguibile della v2012 ti verrà chiesto di disintallare la v2011 riconoscendo cmq la vecchia key
pcpassion
05-08-2011, 10:58
..........
pcpassion
05-08-2011, 21:46
..............
d.gordon
17-08-2011, 19:21
che delusione la suite Bitdefender 2012 :muro:
dopo 1 ora sono tornato di corsa ad avira/avast-online armor-WebSA
proprio un altro mondo
xcdegasp
05-05-2012, 17:54
@ frasain:
la guida è da aggiornare con le nuove versioni e deve essere inserita la licenza cc come richiesto dal regolamento del forum :)
Ho installato BitDefender Plus 2013, ma sono incorso in queste problematiche, dovute praticamente ad una scarsa configurazione
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38609332&postcount=2194
Qualcuno conosce tale programma o sa come risolvere questi "problemi", ossia fare in modo che il programma chieda sempre e comunque l'azione da compiere?
Ringrazio anticipatamente :)
marcos86
27-11-2012, 15:17
Bitdefender ha sempre fatto di testa sua (l'ho usato seriamente solo nel 2011).
Hai provato a controllare l'autopilot? Se è attivo indipendentemente da come viene configurato l'antivirus agirà sempre come crede lui (il che anche questa è una cosa un pò stupida).
Sennò se anche con autopilot disattivato e impostato in maniera corretta continua a fare così non saprei quella potrebbe essere il problema.
A meno che non agisca in modo differente in base se la scansione è on demand (e quindi permettendo ciò che l'utente imposta) o in realtime (agendo automaticamente).
Cmq molti prodotti (non tutti però) basati su bitdefender non danno la possibilità di scegliere l'azione da intraprendere, potrebbe dipendere quindi da deliberate scelte del produttore se abilitarla o no
Bitdefender ha sempre fatto di testa sua (l'ho usato seriamente solo nel 2011).
Hai provato a controllare l'autopilot? Se è attivo indipendentemente da come viene configurato l'antivirus agirà sempre come crede lui (il che anche questa è una cosa un pò stupida).
Sennò se anche con autopilot disattivato e impostato in maniera corretta continua a fare così non saprei quella potrebbe essere il problema.
A meno che non agisca in modo differente in base se la scansione è on demand o in realtime.
Cmq molti prodotti (non tutti però) basati su bitdefender non danno la possibilità di scegliere l'azione da intraprendere, potrebbe dipendere quindi da deliberate scelte del produttore se abilitarla o no
L'autopilot è stato disattivato prima di subito :)
Allora, se faccio la scansione (on-demand) personalizzata, mi fa scegliere l'operazione alla fine... Ma se faccio una delle altre scansioni (completa, veloce, etc) alla fine fa cosa vuole lui, cioè elimina tutto :rolleyes:
L'impostazione delle operazioni da effettuare quando rilevato un virus, come dicevo, sono le stesse sia con scansione real time che on-demand... Ossia, io imposto su "blocca accesso", ma quando avvio la scansione on-demand quella opzione si auto-imposta su "esegui azione consigliata"... A termine scansione on-demand l'opzione ritorna su "blocca accesso"... Quindi, quella opzione viene condivisa tra i due tipi di scansione :rolleyes:
Costava molto fare 2 opzioni separate, per decidere cosa fare al termine della scansione on-demand e cosa fare quando rilevato un virus in real time? Invece l'opzione è una e cambia da sola a seconda della scansione :rolleyes:
Io ho scaricato BitDefender Plus 2013 ufficiale dal relativo sito... Ma devo dire che le configurazioni sono a dir poco deludenti e povere, sembra un AV cloud :rolleyes:
marcos86
27-11-2012, 18:26
Bitdefender è così.
Eccellente motore, ma ha sempre qualche problema. O sono bug o sono scelte assurde dei programmatori...
La 2011 aveva un bug assurdo. Se si iniziava un download e poi lo si interrompeva, il programma continuava a scaricare tutto... bug che è perdurato per un pò anche nella 2012 :doh:
Vercingetorige79
29-11-2012, 14:05
Un altro bug da rilevare anche se di minore importanza è che disabilita il suono dello uac di windows 7.... a me da fastidio sinceramente.
Venturer
29-11-2012, 16:28
Personalmente credo che Bitdefender (soprattutto la versione Total Security) sia la suite di sicurezza per sistemi Windows migliore sul mercato.
Spesso è in testa ai test di rilevazione su AVCOMPARATIVES. L'unico vero problema è che il motore è "pesante" e non è una cosa da poco.
Ci sono antivirus meno quotati che hanno un motore che richiede risorse minori (ad esempio il Live Essential). Ma del resto per avere una protezione migliore qualcosa bisogna pagare...
marcos86
29-11-2012, 18:18
Personalmente credo che Bitdefender (soprattutto la versione Total Security) sia la suite di sicurezza per sistemi Windows migliore sul mercato.
Falso.
La total security, come tutte le altre total security che ormai son di moda, non offre nessuna protezione in più rispetto alla meno costosa internet security -lato malware s'intende-
Le total security solitamente aggiungono strumenti tipo backup, crittografia, ottimizzazione, wiping, gestione della rete domestica, tutte cose che coi virus non c'entrano nulla.
Venturer
29-11-2012, 18:31
Falso.
La total security, come tutte le altre total security che ormai son di moda, non offre nessuna protezione in più rispetto alla meno costosa internet security -lato malware s'intende-
Le total security solitamente aggiungono strumenti tipo backup, crittografia, ottimizzazione, wiping, gestione della rete domestica, tutte cose che coi virus non c'entrano nulla.
Intendevo la Total security come suite "all in one" in generale. Si può far benissimo con la Internet Security che in più all'antivirus ha il firewall; fondamentale ma la Total Security ha funzioni comunque utili dalla Safebox alle ottimizzazioni appunto. Il pulitore registro di sistema, quello di pulizia file e il deframmentatore non sono da scartare a priori.
Vercingetorige79
29-11-2012, 19:14
Falso.
La total security, come tutte le altre total security che ormai son di moda, non offre nessuna protezione in più rispetto alla meno costosa internet security -lato malware s'intende-
Le total security solitamente aggiungono strumenti tipo backup, crittografia, ottimizzazione, wiping, gestione della rete domestica, tutte cose che coi virus non c'entrano nulla.
Intendevo la Total security come suite "all in one" in generale. Si può far benissimo con la Internet Security che in più all'antivirus ha il firewall; fondamentale ma la Total Security ha funzioni comunque utili dalla Safebox alle ottimizzazioni appunto. Il pulitore registro di sistema, quello di pulizia file e il deframmentatore non sono da scartare a priori.
Concordo con entrambi a me BDTS fa sentire sicuro, ma la versione 2013 è ancora acerba per i miei gusti. Altra pecca dell' Antivirus (non parlo della suite) è che non digerisce firewall di terze parti tipo outpost o comodo.
La total security ha uno strumento , a mio avviso utilissimo che permette di creare un pacchetto criptato (la dimensione è definibile a piacere) protetto da password in 2 step..... mi piace molto la suite ma aspetterò che rilascino un aggiornamento che risolva il bug del sound dello uac. Nel frattempo utilizzo avast is.
Concordo con entrambi a me BDTS fa sentire sicuro, ma la versione 2013 è ancora acerba per i miei gusti. Altra pecca dell' Antivirus (non parlo della suite) è che non digerisce firewall di terze parti tipo outpost o comodo.
La total security ha uno strumento , a mio avviso utilissimo che permette di creare un pacchetto criptato (la dimensione è definibile a piacere) protetto da password in 2 step..... mi piace molto la suite ma aspetterò che rilascino un aggiornamento che risolva il bug del sound dello uac. Nel frattempo utilizzo avast is.
Ho provato BD AV 2013 con Outpost Pro (che uso ormai da 10 anni), e nessuna incompatibilità, nessun malfunzionamento o messaggi strani, tutto ok :)
Per le suite, non sono mai stato d'accordo, in quanto un prodotto può eccellere come AV ma essere scarso come firewall e viceversa... Pertanto preferisco scegliere il meglio per ogni funzione, quindi un buon AV, un buon firewall, un buon programma safebox, etc :)
E googlando un po, e vedendo test e recensioni, si vede quali sono i migliori prodotti di categoria :)
Tranne per gli AV, che vanno come la borsa, un prodotto ha alti e bassi, quindi ora vince uno, dopo 6 mesi viene superato da un altro... Ma almeno, quello che oggi è eccellente tra 6 mesi potrebbe non essere più il primo ma sicuramente non diventa scadente, quindi rimane comunque un eccellente prodotto :)
Venturer
29-11-2012, 21:02
Ho provato BD AV 2013 con Outpost Pro (che uso ormai da 10 anni), e nessuna incompatibilità, nessun malfunzionamento o messaggi strani, tutto ok :)
Per le suite, non sono mai stato d'accordo, in quanto un prodotto può eccellere come AV ma essere scarso come firewall e viceversa... Pertanto preferisco scegliere il meglio per ogni funzione, quindi un buon AV, un buon firewall, un buon programma safebox, etc :)
E googlando un po, e vedendo test e recensioni, si vede quali sono i migliori prodotti di categoria :)
Tranne per gli AV, che vanno come la borsa, un prodotto ha alti e bassi, quindi ora vince uno, dopo 6 mesi viene superato da un altro... Ma almeno, quello che oggi è eccellente tra 6 mesi potrebbe non essere più il primo ma sicuramente non diventa scadente, quindi rimane comunque un eccellente prodotto :)
Ma per farti un esempio Bitdefender "vende" il suo motore anche ad alcuni marchi di antivirus concorrenti. Uno su tutti: GDATA utilizza due motori antivirus in contemporanea ed è spesso in cima alle classifiche di rilevazione. Uno dei motori storici di GDATA è da qualche anno sempre Bitdefender. Questo ti fa capire la bontà del motore che tra l'altro è uno dei pochi in grado di bloccare i rootkits più moderni. Nelle ultime versioni poi, con l'implementazione di un antivirale in cloud in grado di rilevare le nuove minacce in pochissimo tempo dalla scoperta, ha fatto passi da gigante.
Ma per farti un esempio Bitdefender "vende" il suo motore anche ad alcuni marchi di antivirus concorrenti. Uno su tutti: GDATA utilizza due motori antivirus in contemporanea ed è spesso in cima alle classifiche di rilevazione. Uno dei motori storici di GDATA è da qualche anno sempre Bitdefender. Questo ti fa capire la bontà del motore che tra l'altro è uno dei pochi in grado di bloccare i rootkits più moderni. Nelle ultime versioni poi, con l'implementazione di un antivirale in cloud in grado di rilevare le nuove minacce in pochissimo tempo dalla scoperta, ha fatto passi da gigante.
Infatti non ho mai dubitato del motore AV di BitDefender che, imho, è il migliore :)
Ho semplicemente detto che piuttosto che una suite all-in-one, preferisco affidarmi a prodotti scelti separatamente, ed ognuno al vertice di categoria :)
Sicuramente, per la parte AV avrei scelto BD, ed infatti volevo comprarlo... Per fortuna l'ho provato prima, e mi ha profondamente deluso nelle impostazioni... In pratica, ad un eccellente motore è unita una pessima configurazione, fa sempre quello che vuole lui quando vuole lui :rolleyes:
Pertanto, momentaneamente, sono rimasto con Avira Premium (l'abbonamento mi scade a marzo), che ha un motore comunque ai vertici (perde un pochino solo nella capacità di disinfezione di sistemi già infetti), in attesa di trovare un prodotto top (in tutti gli aspetti AV, avira pecca nella disinfezione) e che sia opportunamente configurabile :)
Vercingetorige79
29-11-2012, 22:24
Ho provato BD AV 2013 con Outpost Pro (che uso ormai da 10 anni), e nessuna incompatibilità, nessun malfunzionamento o messaggi strani, tutto ok :)
A me purtroppo disabilitava l'icona nell'area di notifica se installato o con comodo o con outpost sul mio 7 X64, non so se tu hai un os a 32 bit, ma sul mio si davano fastidio, poi per il resto il bug del sound dello uac mi da tremendamente fastidio. Ultima considerazione, è ancora troppo acerbo. Per il resto lo considero un grande AV imho il migliore attualmente in commercio. Sulle impostazioni se non ricordo male (perchè l'ho disinstallato per avast is) offriva la possibilità solo di quarantenare , disinfettare o eliminare, ma solo in mod utente.
A me purtroppo disabilitava l'icona nell'area di notifica se installato o con comodo o con outpost sul mio 7 X64, non so se tu hai un os a 32 bit, ma sul mio si davano fastidio, poi per il resto il bug del sound dello uac mi da tremendamente fastidio. Ultima considerazione, è ancora troppo acerbo. Per il resto lo considero un grande AV imho il migliore attualmente in commercio. Sulle impostazioni se non ricordo male (perchè l'ho disinstallato per avast is) offriva la possibilità solo di quarantenare , disinfettare o eliminare, ma solo in mod utente.
Anche io ho Win7 64bit (home premium).
Per l'UAC non so che dirti, è la prima cosa che disattivo :D Tecnicamente è bypassabile come niente, dimostrato pochi giorno dopo il lancio della funzione... Quindi, il "malvagio" se ne frega dell'UAC, è solo una seccatura per l'utente avanzato, ed inoltre a me ha creato solo problemi con certi programmi (come winamp) che vedevano me stesso (admin) e me stesso con privilegi avanzati come due utenti diversi, ed ogni volta dovevo configurarmi le impostazioni, oppure non le prendeva perchè l'utente non era quello giusto :rolleyes:
Quindi, disattivato con bel vaff... al seguito :D
Per il impostazioni, ricordi bene... Praticamente, mette sempre in quarantena :rolleyes:
E come spiegavo qualche post fa, ho certi programmi perfettamente leciti e scaricati da siti ufficiali, che vengono visti come "programmi indesiderati" e quindi messi in quarantena in automatico... Per usarli devo disattivare l'AV, oppure andare manualmente nelle opzioni ed inserire nelle eccezioni... Ma una schermata di notifica (come fanno tutti) con le scelte, se eliminare, mettere in quarantena, bloccare, o ignorare? Bah... Per chi gli sta bene che elimini tutto senza dire niente, è sicuramente l'AV perfetto... Ma la prima volta che elimina ciò che non deve, allora iniziano le bestemmie, e relativo via-vai con la quarantena per ripristinare il file :rolleyes:
Vercingetorige79
30-11-2012, 11:21
Anche io ho Win7 64bit (home premium).
Per l'UAC non so che dirti, è la prima cosa che disattivo :D Tecnicamente è bypassabile come niente, dimostrato pochi giorno dopo il lancio della funzione... Quindi, il "malvagio" se ne frega dell'UAC, è solo una seccatura per l'utente avanzato, ed inoltre a me ha creato solo problemi con certi programmi (come winamp) che vedevano me stesso (admin) e me stesso con privilegi avanzati come due utenti diversi, ed ogni volta dovevo configurarmi le impostazioni, oppure non le prendeva perchè l'utente non era quello giusto :rolleyes:
Quindi, disattivato con bel vaff... al seguito :D
Per il impostazioni, ricordi bene... Praticamente, mette sempre in quarantena :rolleyes:
E come spiegavo qualche post fa, ho certi programmi perfettamente leciti e scaricati da siti ufficiali, che vengono visti come "programmi indesiderati" e quindi messi in quarantena in automatico... Per usarli devo disattivare l'AV, oppure andare manualmente nelle opzioni ed inserire nelle eccezioni... Ma una schermata di notifica (come fanno tutti) con le scelte, se eliminare, mettere in quarantena, bloccare, o ignorare? Bah... Per chi gli sta bene che elimini tutto senza dire niente, è sicuramente l'AV perfetto... Ma la prima volta che elimina ciò che non deve, allora iniziano le bestemmie, e relativo via-vai con la quarantena per ripristinare il file :rolleyes:
Capito. A me non da fastidio lo uac, anzi lo tengo l massimo :D , quindi se me lo disabilita diventa un problema. Non appena lo risolvono lo rimetto su. :)
Vercingetorige79
30-11-2012, 18:04
Finalmente si muove qualcosa a riguardo del BUG dello UAC di BitDefender, ecco la risposta al mio ticket:
Gentile Sig. P.,
Ci scusiamo per ogni disagio creato.
L'informo che questa situazione e stata inoltrata al reparto Sviluppo e sara effettuata una risoluzione di questo problema segnalato al piu presto possibile tramite un aggiornamento automatico del prodotto.
Se ha bisogno di assistenza ulteriore non esitare a contattarci.
Buona giornata!
Cordialmente
Cristian Serbanoiu
Bitdefender Ingegnere per il Supporto Tecnico
Speriamo che sia la volta buona! Visto che ho ancora 360 giorni di licenza della total security.
Venturer
05-12-2012, 11:07
Scrivo solo per comunicare che AV COMPARATIVES ha pubblicato le ultime rilevazioni per quanto riguarda i test di rimozione virus: Bitdefender è al primo posto con 94 punti su 100 insieme a Kaspersky (anche questo 94/100).
http://www.av-comparatives.org/comparativesreviews/removal-tests/246-removal-test-november-2012
Inoltre un test effettuato a OTTOBRE sull'efficacia dell'antivirus nel mondo reale ("real world test") ha piazzato Bitdefender al PRIMO POSTO con il 100% di link dannosi bloccati insieme a Trendmicro.
http://www.av-comparatives.org/comparativesreviews/dynamic-tests/245-protection-test-october-2012
Questo rende BITDEFENDER la miglior soluzione di sicurezza sul mercato!!!
L'unico settore (consultabile sempre su AV COMPARATIVES) dove è leggermente indietro è quello delle prestazioni dove è superato da qualche antivirus concorrente. Ovviamente non si può avere tutto ma miglioreranno anche in questo frangente.
MaxAstro
05-12-2012, 14:04
Ho provato per alcuni mesi BD Total Security 2013.
La parte antivirus, vedi post precedente, sembra essere ottima, ma il resto mi sembra presenti (al momento) svariati problemi, ne cito alcuni:
- è un collo di bottiglia per la velocità di download
- se usato in User Mode, non ricorda i settaggi personali del FireWall al reboot
- lo stesso succede se si cambio "modo": ad es passando in game mode o in laptop mode, e poi tonando in User Mode, i settaggi personali del FW non vengono mantenuti
- se un file viene posto in quarantena e lo si vuole recuperare, viene messo in quarantena di nuovo, a meno che l'operazione non avvenga in una cartella preventivamente dichiarata da non scannare
- non è possibile andare (facilmente) ad un punto di ripristino di windows
Scusate ho appena preso BitDefender Antivirus Plus 2013 per installarlo sul pc di mia madre che ha ancora su XP, e questo si è preso possesso dell'wireless! dal gestore di win tutto tace, dal gestore intel pro/set vede le reti ma cerco di connettermi alla mia rete mi dice che le reti wireless sono gestite da un'altro programma e non si puo connettere... :mad:
Ok che l'ho pagato poco ma a vedere le review era un ottimo software, prima gli avevo messo su kaspersky che conosco bene ma questo in quanto a impostazioni mi sembra un po' scarno, avete un link a una guida anche in ing. per la configurazione?
Sta cosa che mi ha preso possosso delle risorse di rete mi sta facendo sbarellare, ho provato a disattivare la protezione in tempo reale o come la chiama ma non si risolve nulla... help
marcos86
08-02-2013, 16:29
Good news!
Approfittando della promozioni segnalate da maximo e romagnolo ho deciso di installare bitdefender dopo averlo mollato per un paio d'anni.
C'è una promo per la internet security e una per il solo antivirus. Ho optato per questa seconda soluzione visti i precedenti e devo dire che per ora mi sto trovando bene.
E non è neanche pesante come pensavo, il consumo di ram in idle è eccellente (3 processi e circa 7 mega totali), in scansione ovviamente sale parecchio ma torna già in fretta. Come velocità di copia dei files mi pare abbastanza buona.
La navigazione mi sembra un pelino più lenta, ma niente di particolare, direi bene anche qua.
L'autopilot finalmente resta disinserito (precedente esperienza negativa).
Certo, resta il fastidio della quarantena automatica, ma confido che i falsi positivi siano pochi.
In definitiva soddisfatto oltre le previsioni.
Non ho al momento intenzione di provare la internet security, visto che ricordo qualche problema di navigazione e firewall un pò matto.
L'antivirus lo consiglio.
Scusate ho appena preso BitDefender Antivirus Plus 2013 per installarlo sul pc di mia madre che ha ancora su XP, e questo si è preso possesso dell'wireless! dal gestore di win tutto tace, dal gestore intel pro/set vede le reti ma cerco di connettermi alla mia rete mi dice che le reti wireless sono gestite da un'altro programma e non si puo connettere... :mad:
Ok che l'ho pagato poco ma a vedere le review era un ottimo software, prima gli avevo messo su kaspersky che conosco bene ma questo in quanto a impostazioni mi sembra un po' scarno, avete un link a una guida anche in ing. per la configurazione?
Sta cosa che mi ha preso possosso delle risorse di rete mi sta facendo sbarellare, ho provato a disattivare la protezione in tempo reale o come la chiama ma non si risolve nulla... help
Sicuro sia bitdefender? Perchè il solo antivirus non ha nessun controllo sulle reti, siano pure wireless... e infatti a me non ha chiesto niente alla connessione.
Prova a disinstallare i driver intel e lascia gestire tutto a windows, poi disinstalli anche la scheda da gestione dispositivi e riavvii
Romagnolo1973
08-02-2013, 18:53
Purtroppo nel mio caso (Telecom mi fornisce una stupenda linea da 1.8 megabit e ne pago 7:read: :help: :doh: :muro: ) BD AV 2013 sebbene io abbia preventivamente disinserito tutte le varie webguard, privacy, emailguard, insomma sebbene teoricamente non debba interessarsi di quello che faccio navigando, mi ha rallentato sensibilmente la navigazione, non riesco più a guardare un video da youtube senza che a metà resti 3 minuti a caricare.
Tornato all'immagine di sistema precedente con Roboscan (Av vecchio stampo che della tua navigazione non sa cosa farsene e non se ne interessa minimamente) e ora internet fila bene.
Strano visto che in teoria disattivate le varie cose non dovrebbe rallentare la navigazione, ma evidentemente qualcosa arriva a loro ugualmente tenendo banda.
Insomma se avete attorno a 2mbit o meno potete provarlo ovvio ma non lo metterei tra i preferiti
Aggiornamento:
Sul fisso dove continuo ad avere BD2013 avevo i soliti problemi di lentezza di banda, ho bloccato tramite PrivateFw l'uscita in internet al processo BDAgent ed adesso internet è più fluida, il processo serve a BD per funzionare ma il suo uscire in internet non dovrebbe servire a nulla se non ad ammazzarmi la banda, per ora sembra funzionare correttamente, Vediamo ..
Melting Blaze
24-02-2013, 10:55
ciao a tutti,
uso bitdefender a pagamento nella versione total da qualche anno e a parte un grave inconveninete con un aggiornamento mi son sempre trovato molto bene.
ho visto sul sito ufficiale che c'è una promozione
link promozione (http://www.bitdefender.it/media/html/b/?pid=OD_IT_29FEB&icid=IT_29feb_homepage_banner)
però ho letto online pareri moooolto discordanti :mc:
le review che ho visto danno tutte i voti più alti mai dati e lo elogiano a destra e a manca.
i commenti degli utenti invece vanno da zero a dieci nella stessa apgina. il fatto è che gli zero son davvero molti e lamentano crash del pc continui, problemi vari tutti molto gravi fin dall' installazione.
voi che ne dite? qualcuno può chiarirmi le idee/ spiegarmi al faccenda?
grazie :)
ps: grazie a marcos86 per avermi reindirizzato ;)
ciao a tutti,
uso bitdefender a pagamento nella versione total da qualche anno e a parte un grave inconveninete con un aggiornamento mi son sempre trovato molto bene.
ho visto sul sito ufficiale che c'è una promozione
link promozione (http://www.bitdefender.it/media/html/b/?pid=OD_IT_29FEB&icid=IT_29feb_homepage_banner)
però ho letto online pareri moooolto discordanti :mc:
le review che ho visto danno tutte i voti più alti mai dati e lo elogiano a destra e a manca.
i commenti degli utenti invece vanno da zero a dieci nella stessa apgina. il fatto è che gli zero son davvero molti e lamentano crash del pc continui, problemi vari tutti molto gravi fin dall' installazione.
voi che ne dite? qualcuno può chiarirmi le idee/ spiegarmi al faccenda?
grazie :)
ps: grazie a marcos86 per avermi reindirizzato ;)
La pagina prima di questa puoi leggere della mia esperienza con Bitdefender 2013... Ricapitolando, non ho avuto alcun problema tecnico o rallentamenti o simili... E dai test (i quali sono da prendere come dogma, non sono nessuno per poterli confutare o confermare) risulta essere al top. Ma l'ho scartato, perchè per scelta dei programmatori, fa di testa sua sempre e comunque, togliendo ogni possibilità di controllo in caso di infezione (dettagli nei miei post). Posso capire da un lato possa risultare scocciante per gli utenti poweruser, ma dall'altro hanno una certa ragione, dato che il principale motivo per le infezioni è proprio l'azione umana, che opera scelte errate, rendendo vano l'antivirus :rolleyes:
(e di questo ho aimè esperienze dirette in quanto gestore dell'antivirus aziendale, e lasciando la scelta agli utenti, questi chiudevano la finestra di notifica senza neanche leggere cosa c'era scritto, e non consentendo la disinfezione del virus... ho risolto impostando il tutto su eliminazione coercitiva senza conferma di ogni minaccia)
Quindi, posso dire che per certi utenti l'eliminazione "di testa sua" è una agevolazione, in quanto se scegliessero loro, magari farebbero scelte errate... Ma per me invece non va bene.
Quindi, posso dire che è un prodotto eccellente, e per il fatto che fa di testa sua, è puramente soggettivo, ogni utente valuta se si tratta di un problema oppure no :)
Melting Blaze
24-02-2013, 12:17
si si ho letto :) anche perchè la pg precedente alla "tua" è del 2011 :asd:
cmq io ho la alice 7 mega per anti-digital devided. tradotto pago per la 7 mega ma la mia linea permette un download massimo di 70 kb/s circa e un up di 8Kb/s circa.
uso moltissimo la modalità gaming (ogni volta che devo far qualcosa tranne quando scarico) e molti altri servizi, come il pulisci pc, deframmenta, il firewall, controllo mail etc.
so che BD è un prodotto valido sicuramente ma non voglio incorrere in quei bug molto pesanti che nelle versione acerbe ha. come quell' update che faceva vedere tutto ciò che scansionava come un virus. e quindi più scansionavi più avevi virus.. risolto solo con un format e l'aggiornamento correttivo uscito due giorni dopo.
leggendo in giro molti utenti hanno un sacco di bsod, rallentamenti pesanti del pc o di internet fino a renderlo inusabile :muro:
non so però a quando risalgono i commenti e sopratttutto se questi bug inaccettabili son già stati corretti.
notizie in merito?
ah se posso.. come ti trovavi con la 2012? perchè io la uso e mi trovo bene. eprò ancora per 30gg poi scade... :cry:
si si ho letto :) anche perchè la pg precedente alla "tua" è del 2011 :asd:
cmq io ho la alice 7 mega per anti-digital devided. tradotto pago per la 7 mega ma la mia linea permette un download massimo di 70 kb/s circa e un up di 8Kb/s circa.
uso moltissimo la modalità gaming (ogni volta che devo far qualcosa tranne quando scarico) e molti altri servizi, come il pulisci pc, deframmenta, il firewall, controllo mail etc.
so che BD è un prodotto valido sicuramente ma non voglio incorrere in quei bug molto pesanti che nelle versione acerbe ha. come quell' update che faceva vedere tutto ciò che scansionava come un virus. e quindi più scansionavi più avevi virus.. risolto solo con un format e l'aggiornamento correttivo uscito due giorni dopo.
leggendo in giro molti utenti hanno un sacco di bsod, rallentamenti pesanti del pc o di internet fino a renderlo inusabile :muro:
non so però a quando risalgono i commenti e sopratttutto se questi bug inaccettabili son già stati corretti.
notizie in merito?
ah se posso.. come ti trovavi con la 2012? perchè io la uso e mi trovo bene. eprò ancora per 30gg poi scade... :cry:
io mai usata la 2012, avevo provato direttamente la 2013, ed andava benissimo :)
Venturer
24-02-2013, 13:22
La 2013 ultima build rilasciata (16.26.0.1739) funziona veramente da Dio!
Ho un PC abbastanza vetusto ma che ancora si difende (Core 2 Quad QX6800 con 8 giga di ram) e con l'ultima build del BD 2013 ho notato un miglioramento generale della reattività del sistema.
E' vero che il Bitdefender non è leggerissimo se comparato ad altre soluzioni di sicurezza all in one ma ha il rating di rilevazione migliore sul mercato (come da test AV COMPARATIVES). Saranno ormai 5 anni che uso prodotti Bitdefender e nonostante all'inizio ci siano stati dei problemini (come il bug che hai citato che ha fatto formattare molti PC) ora ha veramente raggiunto una ottimizzazione elevata.
Melting Blaze
24-02-2013, 15:30
io mai usata la 2012, avevo provato direttamente la 2013, ed andava benissimo :)
ok. tnx per il feedback :)
La 2013 ultima build rilasciata (16.26.0.1739) funziona veramente da Dio!
Ho un PC abbastanza vetusto ma che ancora si difende (Core 2 Quad QX6800 con 8 giga di ram) e con l'ultima build del BD 2013 ho notato un miglioramento generale della reattività del sistema.
E' vero che il Bitdefender non è leggerissimo se comparato ad altre soluzioni di sicurezza all in one ma ha il rating di rilevazione migliore sul mercato (come da test AV COMPARATIVES). Saranno ormai 5 anni che uso prodotti Bitdefender e nonostante all'inizio ci siano stati dei problemini (come il bug che hai citato che ha fatto formattare molti PC) ora ha veramente raggiunto una ottimizzazione elevata.
lol. vetusto :p il mio è vetusto (firma) :O
si per i test ho visto. non conoscevo il sito e devo dire che mi sembra fatto in maniera molto professionale e mi sembra affidabile. poi se lo consigliate voi esperti mi fido si ;)
cmq allora han già risolto quei bug eh? bene bene.
vedo quanto ho nella prepagata e mi rpeparo all'acquisto. strano però che non facciano promozioni epr chi lo rinnova. un tempo afcevano 10€ meno ora però è in offerta a 30€..
Melting Blaze
28-02-2013, 18:47
ok. preso bitdefender total 2013 :O ;)
Venturer
28-02-2013, 21:37
Per chi fosse interessato:
E' uscita la beta del Bitdefender 2014!!!!
pcpassion
01-03-2013, 08:06
............
pcpassion
06-03-2013, 09:10
...........
marcos86
06-03-2013, 10:51
Sarebbe da provare se il malware viene cmq bloccato.
Perchè se gli viene impedito l'accesso al sistema anche se non viene eliminato non farà cmq danni.
Si, non è la sua e resta un problema ma almeno non si viene infettati (discorso diverso se il file non viene bloccato)
pcpassion
06-03-2013, 11:10
...........
Melting Blaze
10-03-2013, 14:28
installato oggi bitdefender total 2013.
io non so il perchè ma non mi fa loggare online su certi giochi ad esempio League of Legends :muro:
con tute le regole del firewall impostate, oppure con il firewall disattivato, anche con tutto disattivato non cambia assolutamente nulla!
l'ho anche disinstallato e ho riavviato, usato cc cleaner per puliza internet e pulizia registro e non va ancora.
e League of legends fino a 1 ora prima andava e ho ad ora amici che giocano senza problemi..
oltre al danno anche la beffa. ho provato a scrivere al supporto bitdefender e mi dice che il mio codice licenza con 355 giorni ancora fruibili mi dice che non è valido. :mad:
che fare? formattare?
Melting Blaze
10-03-2013, 18:25
ho reinstallato il 2012 con la chiave di licenza del 2013 e ha tornato a funzionare tutto come prima ( o almeno parrebbe è mezzora che è su).
l'unico neo son le decine e decine di aggiornamenti da fare.. in rpatica una giornata buttata dietro l'antivirus per sperare di aver risolto... mah
Ciao ragazzi, grazie alla promo ho installato BD Total 2014, ora sincero non è leggero come avast ma tutti ne parlano bene ed avendo anche ill FW mi andava di provare...
Vorrei però farlo rendere al meglio, avete delle dritte da darmi o una guida per le impostazioni?
Perchè per ora con l'autopilot ho fatto ben poco^^
Carciofone
26-12-2013, 08:21
Salve a tutti.
Volevo chiedere se qualcuno ha riscontrato il mio stesso problema con Bitdefender IS 2013\14 e total security 2014, ossia che una volta lanciato un download con firefox e downthem all, questo prosegue all'infinito ... cioè proprio letteralmente non finisce al termine del file, ma continua a occupare banda a meno di non disattivare e riattivare la scheda di rete.
In pratica Downthem all probabilmente usa diversi threads in contemporanea per saturare la banda a disposizione in download, ma una volta terminato correttamente il file, ogni thread prosegue all'infinito il download dello stesso file per intero fino al completamento, anche se si chiude il programma, firefox etc. con la conseguente occupazione della banda fino allo spegnimento del pc o alla disattivazione\riattivazione della scheda di rete.
marcos86
27-12-2013, 14:13
C'era un bug simile nella versione 2011, prova a mandare una mail a bitdefender, se è un bug l'unica cosa da fare è segnalare
MaxAstro
31-03-2014, 19:49
L'ho provato per un anno (il 2012) mi ha dato solo problemi.
Eliminato!
L'ho provato per un anno (il 2012) mi ha dato solo problemi.
Eliminato!
Idem, programma con molte limitazioni ed estremamente "ottuso", fa quello che vuole... Inutile che "trova tutto" quando è concepito per non dare alcuna libertà di manovra all'utente :rolleyes:
Ciao ragazzi ho installato BitDefender Total Security, mi pare leggero e prestante, ma ho 2 dubbi:
- Appena accendo il pc rispetto ad Avira mi trovo con lo schermo nero quei 30secondi dove il pc macina e poi parte, con avira era quasi istantaneo.
è normale?
- Altra cosa, vorrei avere un pò più di controllo sul firewall, ci sono impostazioni per avere notizica di tutte le connession in entrata e uscita, in modo da bloccarle o consentirle?
Grazie^^
Ciao ragazzi ho installato BitDefender Total Security, mi pare leggero e prestante, ma ho 2 dubbi:
- Appena accendo il pc rispetto ad Avira mi trovo con lo schermo nero quei 30secondi dove il pc macina e poi parte, con avira era quasi istantaneo.
è normale?
Mi pare che questa discussione non venga più tanto seguita.
Io ho installato l'Internet Security 2015 un paio di giorni fa, l'avvio mi sembra più o meno come prima (avevo Avast), di sicuro 30 secondi a schermo nero sono tantissimi.
Come è possibile ?
Al momento ho trovato solo un inconveniente piuttosto fastidioso: quando attacco una pendrive usb, cliccando sull'icona di rimozione sicura dell'usb non me la molla più.
Continua a dirmi che c'è qualche processo che l'ha in uso e non riesco più a scollegarla.
Dipende quasi certamente da Bitdefender che probabilmente fa partire una scansione in background appena la si collega, solo che non posso aspettare che ogni volta si faccia il controllo di 16 gb di roba.
Si potrà sistemare sta cosa ?
Carciofone
06-12-2014, 08:21
C'è un pc con win 7 64 home su cui se installo BitDefender TS 2015 rallenta in modo incredibile, anche al boot ci impiega 3 o 4 minuti con schermata nera prima del login ... Una volta tolto il sistema torna normale.
PS: il SO è pulito e reinstallato naturalmente.
Succede a qualcun altro?
Irewtrue
08-12-2014, 15:13
C'è un pc con win 7 64 home su cui se installo BitDefender TS 2015 rallenta in modo incredibile, anche al boot ci impiega 3 o 4 minuti con schermata nera prima del login ... Una volta tolto il sistema torna normale.
PS: il SO è pulito e reinstallato naturalmente.
Succede a qualcun altro?
Succede anche a me la stessa identica cosa, solo che io ho la versione BD antivirusplus 2015.
Carciofone
08-12-2014, 21:15
Chissà per quale motivo succede. E' un vero eccato perchè è un ottimo antivirus
KingZuZu
15-03-2015, 16:55
Succede anche a me la stessa identica cosa, solo che io ho la versione BD antivirusplus 2015.
succede anche a me e la causa è che hai installato comodo firewall, almeno a me con comodo e bd schermata nera prima del login per qualche minuto poi tutto normale, disinstallo comodo o bd e tutto torna alla normalità, vanno in conflitto.
Scusate ma ho notato che la versione 2016 di Bitdefender internet security... C'è solo nella versione Inglese.. Come mai manca quella italiana??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Venturer
18-09-2015, 14:07
Scusate ma ho notato che la versione 2016 di Bitdefender internet security... C'è solo nella versione Inglese.. Come mai manca quella italiana??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Quella Italiana viene rilasciata un mese dopo il rilascio della versione Inglese, di solito. E' la politica Bitdefender; le versioni tradotte arrivano dopo il lancio della main version English. Anche gli aggiornamenti in itinere funzioano così: la versione Italiana è sempre un passo indietro rispetto a quella inglese.
Darkboy91
18-09-2015, 15:19
avevo già contattato la scorsa settimana la società tramite facebook per chiedere la stessa cosa,mi hanno risposto che la versione italiana,insieme a quella spagnola dovrebbe uscire verso fine settembre,quindi ancora qualche giorno di pazienza.
:rolleyes:
Ma la IS 2015 si aggiornerà da sola alla 2016 o sarà da aggiornare a pagamento?
Io ho ancora 200 giorni circa di licenza già pagati
Darkboy91
20-09-2015, 09:53
Ma la IS 2015 si aggiornerà da sola alla 2016 o sarà da aggiornare a pagamento?
Io ho ancora 200 giorni circa di licenza già pagati
non è a pagamento,si fa l'upgrade gratuitamente.
la procedura che hanno detto a me di fare è quella spiegata qui.
http://www.bitdefender.com/support/how-to-upgrade-for-free-from-an-older-version-to-bitdefender-2016-1479.html
Quella Italiana viene rilasciata un mese dopo il rilascio della versione Inglese, di solito. E' la politica Bitdefender; le versioni tradotte arrivano dopo il lancio della main version English. Anche gli aggiornamenti in itinere funzioano così: la versione Italiana è sempre un passo indietro rispetto a quella inglese.
Ciao , e grazie... come al solito siamo sempre Gli ultimi in italia :)
Bhe' a sto punto attendiamo inizio di ottobre , se questa nuova versione , e come sara' !!!!
Ieri mi è arrivata una mail da bitdefender per acquistare una licenza di IS 2015 per 1 anno/3 pc a 15€ circa.
Ma nel caso i 365 giorni di licenza si sommano a quelli che ho ancora disponibili con la licenza attuale?
Perché se fosse possibile questo, oltre al fatto di passare poi gratuitamente alla 2016, potrebbe valerne la pena
avevo già contattato la scorsa settimana la società tramite facebook per chiedere la stessa cosa,mi hanno risposto che la versione italiana,insieme a quella spagnola dovrebbe uscire verso fine settembre,quindi ancora qualche giorno di pazienza.
:rolleyes:
Installate la versione inglese. Le versioni tradotte sono sempre qualche release indietro e i bug rimangono li dove sono a lungo.
Darkboy91
22-09-2015, 08:32
Installate la versione inglese. Le versioni tradotte sono sempre qualche release indietro e i bug rimangono li dove sono a lungo.
si ma io odio terribilmente i software in lingua inglese.
preferisco mantenere la versione italiana 2015 piuttosto che passare alla 2016 inglese.
Ma se si scarica la versione 2016... in inglese , e si inserisce la licenza che si usava su la versione 2015 ... funziona sempre , i giorni rimanenti che si hanno sulla 2015... si avranno pure con la versione 2016 , inserendo il codice ??
Darkboy91
22-09-2015, 16:21
Ma se si scarica la versione 2016... in inglese , e si inserisce la licenza che si usava su la versione 2015 ... funziona sempre , i giorni rimanenti che si hanno sulla 2015... si avranno pure con la versione 2016 , inserendo il codice ??
si
Ok grazie ..
io una prova la vorrei fare , solo che vorrei capire se le novita' sono cosi , efficienti , da optare per un upgrade... o se cambia solo la grafica ... perche' se cosi fosse ... sarebbe inutile , a fare l' aggiornamento
Ok grazie ..
io una prova la vorrei fare , solo che vorrei capire se le novita' sono cosi , efficienti , da optare per un upgrade... o se cambia solo la grafica ... perche' se cosi fosse ... sarebbe inutile , a fare l' aggiornamento
Da quanto leggevo sul sito americano, la versione IS 2016 dovrebbe avere anche la protezione Anti-Ransomware che non mi sembrava di aver trovato fra le caratteristiche della 2015.
Darkboy91
22-09-2015, 23:23
Da quanto leggevo sul sito americano, la versione IS 2016 dovrebbe avere anche la protezione Anti-Ransomware che non mi sembrava di aver trovato fra le caratteristiche della 2015.
esatto.
E cosa sarebbe questa nuova difesa implementata ( Anti-Ransomware ) ?
Sono dei malware bastardissimi che ti criptano i dati presenti sull'hard disk e poi ti chiedono un "riscatto" (ransom) per avere la chiave per decriptarli
Addirittura !!!
Detto cosi.... fanno paura !!!!:D
Solo che e' da vedere chi lascia Dati impantanarti, o personali su un HDD/SSD interno ad un pc ... io di certo no ...
Darkboy91
23-09-2015, 09:57
nel frattempo è stata rilasciata la versione spagnola.
immagino che a breve tocchi a noi.
Ok dai .. aspettiamo la versione italiana... e la proviamo
Darkboy91
23-09-2015, 13:20
Ok dai .. aspettiamo la versione italiana... e la proviamo
news dalla pagina FB bitdefender.
la versione italiana dovrebbe uscire prima della fine della settimana prossima.
:D
Raga' scusate , ma a voi con bitdefender attivo sia come AV, che come Firewall.. in windows update , si scaricano sempre le definizioni di Defender windows ?? a me si con tutto cio' che e' disattivato , ogni giorno si scricano ed aggiornano le definizione ...
Avevo la versione IS 2015 .. ho provato pure a scaricare la nuova versione 2016 in inglese ... ma mi fa' sempre la stessa cosa ....:rolleyes:
Darkboy91
01-10-2015, 17:05
Bitdefender 2016 versione italiana,disponibile!
:D :D
Raga' scusate , ma a voi con bitdefender attivo sia come AV, che come Firewall.. in windows update , si scaricano sempre le definizioni di Defender windows ?? a me si con tutto cio' che e' disattivato , ogni giorno si scricano ed aggiornano le definizione ...
Avevo la versione IS 2015 .. ho provato pure a scaricare la nuova versione 2016 in inglese ... ma mi fa' sempre la stessa cosa ....:rolleyes:
io risolsi con la disinstallazione e la reinstallazione.
Infatti... ho risolto cosi
Ma ora mi scarico la versione 2016 ITA !!!!:) ;)
EDIT: scaricato la versione 2016 tutto a posto , solo su Firewall volevo capire se e' normale che sia attivo quello di windows , e no quello di bit defender ...
Vi post uno screen >>>
http://i62.tinypic.com/1441lz7.jpg
E' normale secondo voi ?? non dovrebbe essere attivo solo il Firewall Bitdefender ??
Darkboy91
02-10-2015, 15:12
Infatti... ho risolto cosi
Ma ora mi scarico la versione 2016 ITA !!!!:) ;)
EDIT: scaricato la versione 2016 tutto a posto , solo su Firewall volevo capire se e' normale che sia attivo quello di windows , e no quello di bit defender ...
Vi post uno screen >>>
http://i62.tinypic.com/1441lz7.jpg
E' normale secondo voi ?? non dovrebbe essere attivo solo il Firewall Bitdefender ??Il firewall generalmente non si disattiva da solo,devi farlo tu.
E quindi dici che devo disattivare quello di Windows?? O lascio cosi come di vede dallo screen??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Cavallomatto
02-10-2015, 19:01
E quindi dici che devo disattivare quello di Windows?? O lascio cosi come di vede dallo screen??
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando TapatalkISTALLANDO UNA SUITA DI SICUREZZA CON MODULO FIREWALL INTEGRATO,IN AUTOMATICO DISATTIVA QUELLO DI DEFAULT DEL SO.HO SCARICATO E PROVATO X 5/10 MIN.BD IS E IL FIREWALL DI WINDOWS SI E'DISATTIVATO.......
Quindi a me ... non e' normale che ho il Firewall di windows attivo ??
Cavallomatto
02-10-2015, 19:34
Quindi a me ... non e' normale che ho il Firewall di windows attivo ??Con W10 uso NIS e finita l'stallazione windows firewall si e'disattivato in automatico!Quando ho provato BDIS e'successa l'identica cosa....Prova a disattivarlo,pannello di controllo,sicurezza e manutenzione,sicurezza,visualizza app firewall istallate.
Avete già provato il 2016?
Se si, come vi trovate?
Con W10 uso NIS e finita l'stallazione windows firewall si e'disattivato in automatico!Quando ho provato BDIS e'successa l'identica cosa....Prova a disattivarlo,pannello di controllo,sicurezza e manutenzione,sicurezza,visualizza app firewall istallate.
Infatti lo disattivato io manualmente ... poi dopo controllo l' app che lo gestisce il Firewall...
Avete già provato il 2016?
Se si, come vi trovate?
Io gia usavo la versione inglese da un 10 giorni ... poi stamani ho installato la versione italia .... ma cambia solo che e' in lingua italiana...:)
e fino ad ora tranne il fatto del Firewall... mi trovo bene
Ho controllato in sicurezza , e in effetti Firewall app attivata risulta BitDefender :)
Quindi per sbaglio l' avro' attivato io da solo quello di windows
sinergine
03-10-2015, 13:32
Sarei interessato a questa offerta: http://www.bitdefender.com/media/html/Back2School2015/?pid=EMM_NA_EXP-BTOS2015&et_cid=EMM_ENG_NFR_EXP2&force_country=us&rp_mid=EMM_ENG_NFR_EXP&rp_rid=37837938
In caso di acquisto la licenza si attiva subito oppure posso aspettare di finire gli ultimi mesi di una versione di quelle da sei mesi che regalavano?
Aspetta che finisce una , e poi attivi la nuova , tanto non hanno scadenza :)
lucamariagr
04-10-2015, 14:38
Ciao a tutti, io ho fatto l'upgrade da BD2015 antivirus s BD2016 antivirus, ma mi si è installato tutto in inglese ... come posso fare ad avere la versione in italiano?
:muro:
Luca
Devi prima disinstallare la versione 2015... riavvi il pc ..
e poi installi la versione 2016 Ita da qui>http://www.bitdefender.it/solutions/internet-security.html>
Per disinstallare la versione 2015 , puoi usare pure il tool che mette a disposizione Bitdefender >>>http://www.bitdefender.it/support/come-disinstallare-bitdefender-333.html
Scarica il tool avvialo fa' tutto lui ,e alla fine riavvi il pc
lucamariagr
05-10-2015, 12:46
Ciao, ecco i passaggi che avevo fatto ...
1) Disinstallato BD2015av+ con il tool fornito,
2) Poi ho installato BD2016av+ direttamente da B...central
3) Riavviato
e mi son ritrovato con il software in inglese ...
:muro:
Ora cosa dovrei fare disinstallarlo nuovamente e rifare l'installazione?
Resto in attesa di consigli
Luca
Te lo scritto sopra... Come devi fare... Disinstalla la versione che hai ora... Ed installa quella del sito it, ti ho messo pure i link..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
lucamariagr
05-10-2015, 19:54
Grazie,
il link è al sito italiano, ma io sono un poco gnorri, da dove scarico il software?
:confused:
Ciao
Luca
Ah ah ah
Allora ad inizio pagina Sotto al pulsante "Compara " Di colore Arancio , trovi la scritta
di colore Blu ( PROVA SUBITO UNA VERSIONE DI PROVA DI 30 GIORNI.)
Clikkaci su , e segui le istruzioni a video e ti installi il programma in Italiano ;)
lucamariagr
05-10-2015, 20:11
Ok grazie ci provo e faccio sapere ...
;)
Ciao
A fine installazione , fai una scansione completa del sistema , e poi riavvi il pc
lucamariagr
05-10-2015, 21:13
Perfetto ha funzionato,
grazie mille, ti devo una birra ...
:cincin:
ora sto facendo la scansione completa e poi riavvio.
Un salutone.
:mano:
lucamariagr
05-10-2015, 21:23
Bitdefender è un poco diverso dagli altri antivirus, ho visto e provato Norton, AVG, avast, aVIRA, eset NOd, Symantec, sia in versione free che a pagamento.
Ultimamente avevo AVG AV in combinazione con WEBROOT, ma ho dovuto cambiare in quanto WRSA mi ha rilevato dei virus che ha prontamente messo in quarantena, ma da quale momento AVG ha smesso di funzionare e non è più stato possibile reinstallarlo o meglio anche reinstallandolo non funzionava più a dovere ...
Ora sto con BD AV+ e WRSA AV.
Proviamo un poco
Ciao e grazie
Luca
Ciao.. mi fa' piacere che sia andato tutto bene ...:) ;)
Si pure io oramai li ho provato un po tutti , ma da quando ho aggiornato a Windows 10 , mi sono fermato a Bitdefender IS ... gira molto bene appunto su W10 , non mi da mai falsi positivi , molto silenzioso , non e' per niente invasivo sul sistema ( le prima nota che guardo di un AV:) ) e con l' la versione 2016
l' hanno resa ancora piu Semplice ...
Io la uso in accoppiata con MalwareBytes , e fino ad oggi devo dire che mi trovo veramente bene ....
lucamariagr
06-10-2015, 20:16
Io MBAM lo utilizzo non in realtime, ogni tanto faccio delle scansioni a scopo preventivo ...
A voi Bitdefender non da problemi con la rimozione delle periferiche usb ?
Io adesso ho la IS 2016, quando collego un pendrive poi non riesco più a fare la rimozione sicura perchè dice che è in uso dal sistema.
Ho installato LockHunter e risulta che è bloccata dal processo vsserv.exe che è appunto di Bitdefender.
Per risolvere la questione ho dovuto togliere dalle impostazioni Antivirus, il controllo automatico delle periferiche USB.
Però non è una bella soluzione ...
lucamariagr
08-11-2015, 08:43
Ciao,
non è che per caso era attiva una scansione av della penna usb?
Di solito non si riesce a far rimozione sicura per questo motivo, bisogna chiudere la scansione.
A me è già capitato prima con AViRA, AVG ed ora con Bitdefender ...
Ciao
Luca
Sawato Onizuka
14-11-2015, 14:35
intanto bisogna chiedere al moderatore di sezione un cambio titolo, "BitDefender Suite" e basta no?
sto provando l'Internet Security 2016 con la promo dei 180gg :mc:
purtroppo oltre il discorso della lingua (anche con la promo fa lo stesso difetto, bisogna reinstallarlo prendendo il trial 30gg dal sito italiano / questa partizione non devo usarla solo io, o lo tenevo pur in inglese :read: ) c'è un bug ben più grosso :mc: :muro:
con win7 (il supporto tecnico dice che su una installazione pulita non dovrebbe succedere ma NON lo garantiscono) questa versione ha dei guai al modulo firewall, ogni qualvolta aggiornerete un driver e/o un componente windows ... al riavvio, tal modulo non riuscirà ad avviarsi. Neanche se fate 20 'ripara' dal programmino di disinstallazione (magari dopo 100 volte, ci sarà quella buona :boh: ) si risolve il problema. Spegazione loro: "win7 ha una gestione della rete complicata e problematica e non possiam assicurar che tutto fili liscio, a quanto ci risulta, ciò NON succede su 8.1 e specialmente 10, decisamente semplificato per l'interazione software-OS (da intendersi: e pertanto consigliamo la migrazione a quest'ultimo)".
ma uno che ne ha pagato la licenza e usa win7, bella sola :rolleyes:
il.principino
14-11-2015, 18:08
Ma una versione totalmente free Senza scadenza non esiste? 😒
lucamariagr
19-11-2015, 09:02
Io vorrei programmare una scansione veloce all'avvio, ma non so come fare.
Potete darmi indicazione?
Grz
Luca
Darkboy91
19-11-2015, 10:35
Io vorrei programmare una scansione veloce all'avvio, ma non so come fare.
Potete darmi indicazione?
Grz
Luca
la fa già di default se non erro.
dovresti trovare l'impostazione nel modulo antivirus.
chiccolinodr
22-11-2015, 01:51
ciao ragazzi io ho la bitdefender 2016 internet security, windows 10 pro 64 bit e uso chrome, quando cerco una cosa su google nei risultati affianco, gira una pallina di blu in continuazione e come se bitdefender non riuscisse a trovare l'attendibilità del sito, cosa che con firefox non succede, la pallina esce subito di verde, come mai? grazie mille....
ciao ragazzi io ho la bitdefender 2016 internet security, windows 10 pro 64 bit e uso chrome, quando cerco una cosa su google nei risultati affianco, gira una pallina di blu in continuazione e come se bitdefender non riuscisse a trovare l'attendibilità del sito, cosa che con firefox non succede, la pallina esce subito di verde, come mai? grazie mille....
E' vero, non l'avevo notato perchè uso sempre Firefox e con questo browser esce praticamente subito il check verde.
Invece con Chrome gira all'infinito il circolino blu.
Anch'io ho la IS2016 ma s.o. Win 8.1, quindo il problema non è del s.o. ma proprio di IS.
Speriamo risolvano.
chiccolinodr
22-11-2015, 10:10
E' vero, non l'avevo notato perchè uso sempre Firefox e con questo browser esce praticamente subito il check verde.
Invece con Chrome gira all'infinito il circolino blu.
Anch'io ho la IS2016 ma s.o. Win 8.1, quindo il problema non è del s.o. ma proprio di IS.
Speriamo risolvano.
speriamo, grazie per la risposta, ma è vero che con windows 7 dà problemi? internet security?
Questo non te lo so dire, io lo sto provando con 8.1 e 10 e non mi da problemi.
Per curiosità, la protezione ransomware ce l'hai anche tu disattivata di default ?
Io ho dovuto attivarla manualmente, non capisco perchè sia disattiva visto che è una delle maggiori novità della 2016.
chiccolinodr
22-11-2015, 14:27
si anche a me è disattiva, consigli di attivarla? cmq su firefox il cerchietto verde non mi esce, ma si deve impostare?
In che senso su Firefox non esce il cerchietto verde ?
Prima avevi detto che usciva su Firefox e non su Chrome :mbe:
Cmq i virus Ransomware sono bastardissimi, ti criptano i dati sull'hard disk e ti chiedono un riscatto per poterli riavere come prima.
Visto che questa versione di Bitdefender dovrebbe proteggerti da questa minaccia, non vedo perchè non averlo attivo.
chiccolinodr
22-11-2015, 23:19
Si infatti ti avevo scritto così perché fino ad ieri funzionava, riprovato oggi e nulla non mi esce più booh, strano, ultima domanda mah in alto a destra ti esce profilo? Mi esce scritto attiva adesso, se seleziono esce standard, anche a te? Serve a qualcosa?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
buonasera a tutti ho una regolare licenza di bitdefender antivirus e uso il suo browser bitdefender safepay per operszioni con la posta ,acquisti su amazon etc etc oggi mi capita che aprendo safepay mi dice che lka versione di chrome che sto usando e obsoleta e di aggiornare premetto che per navigare uso firefox mi chiedevo come posso aggiornare chrome da safepay io non ci sono riuscito grazie.......
Biondo and Nero
24-11-2015, 07:32
Buongiorno :D Dato che oggi mi è scaduta la licenza triennale di Avira Pro, sono indeciso se rinnovarla o passare a BitDefender che mi pare più completo. L'unico dubbio, di cui tutti si lamentano, è il rinnovo automatico a prezzi spropositati alla scadenza della licenza. Se pagassi con Bonifico Bancario, invece che con c/c o paypal, non penso si attivi questa cosa o erro?
Grazie :D
lucamariagr
26-11-2015, 12:29
Il rinnovo automatico si può sempre disattivare ... io l'ho fatto.
Ciao
LL
Sto usando una promo della IS 2016 a cui erano rimasti 120 giorni circa dai 180 iniziali.
Oggi ho trovato un'altra promo sempre di 6 mesi:
http://www.bitdefender.com/media/html/adware-removal-tool/
L'ho attivata con lo stesso account e con piacere ho scoperto che mi ha riportato la scadenza di nuovo a 180 giorni :)
Speriamo che continuino così :D
Esiste la possibilità di cambiare lingua da inglese a italiano alla versione IS 2016 ?
Grazie
Esiste la possibilità di cambiare lingua da inglese a italiano alla versione IS 2016 ?
Grazie
Hai letto il pvt che ti ho mandato ?
Cmq riporto qui quello che ti avevo scritto:
io prima di installare la promo di 6 mesi avevo installato la versione free in italiano.
Forse per questo motivo nel registro di sistema aveva impostato le variabili giuste, e alla fine Bitdefender Internet Security si è installato in italiano.
Altrimenti potresti fare una prova, ma non so se funziona perchè io ormai ce l'ho già installato.
Dovresti far partire il programma di modifica del registro di sistema "regedit" , e andare alla sezione:
HKEY_LOCAL_MACHINE, SOFTWARE, BITDEFENDER, INSTALL
Qui trovi la voce "DefaultLanguage" che nel mio caso è valorizzata con it-IT.
Tu che valore hai ?
Se avessi un valore diverso, potresti provare a modificarlo come ce l'ho io, e poi riavvii il pc.
E' una prova, fammi sapere !
Ciao.
Ok grazie, ti faccio sapere.
Hai letto il pvt che ti ho mandato ?
Cmq riporto qui quello che ti avevo scritto:
io prima di installare la promo di 6 mesi avevo installato la versione free in italiano.
Forse per questo motivo nel registro di sistema aveva impostato le variabili giuste, e alla fine Bitdefender Internet Security si è installato in italiano.
Altrimenti potresti fare una prova, ma non so se funziona perchè io ormai ce l'ho già installato.
Dovresti far partire il programma di modifica del registro di sistema "regedit" , e andare alla sezione:
HKEY_LOCAL_MACHINE, SOFTWARE, BITDEFENDER, INSTALL
Qui trovi la voce "DefaultLanguage" che nel mio caso è valorizzata con it-IT.
Tu che valore hai ?
Se avessi un valore diverso, potresti provare a modificarlo come ce l'ho io, e poi riavvii il pc.
E' una prova, fammi sapere !
Ciao.
Provato, ma non funziona, cerco qualche soluzione, poi ti faccio sapere.
Quello che di sicuro funziona perchè l'ho provato, è disinstallarlo, installare la free in italiano e poi reinstallare la IS 2016.
Però magari adesso che hai modificato la chiave, basta anche solo rifare l'installazione.
Sono tutti esperimenti da provare ... :D
Quello che di sicuro funziona perchè l'ho provato, è disinstallarlo, installare la free in italiano e poi reinstallare la IS 2016.
Però magari adesso che hai modificato la chiave, basta anche solo rifare l'installazione.
Sono tutti esperimenti da provare ... :D
Dunque, disinstallato con removal tool ufficiale, eseguito nuovamente file di download da link arrivato per email, ed ora è in italiano.
Penso che è un piccolo bug dei loro sistemi perchè ieri l'installazione era iniziata in italiano, poi avevo interrotto la procedura perchè dovevo rimuovere l'antivirus installato, poi riavviato il pc ed eseguito il file, ma ha fatto tutto in inglese.
luigiivs
09-01-2016, 09:43
Sto usando una promo della IS 2016 a cui erano rimasti 120 giorni circa dai 180 iniziali.
Oggi ho trovato un'altra promo sempre di 6 mesi:
http://www.bitdefender.com/media/html/adware-removal-tool/
L'ho attivata con lo stesso account e con piacere ho scoperto che mi ha riportato la scadenza di nuovo a 180 giorni :)
Speriamo che continuino così :D
Sto cercando di installare la promo dal link sopra riportato ma una volta inserita la mia email e flaggato su "I'm not a robot" dopo l'invio mi da l'errore "invalid page".
Preciso che sto usando Bit Defender 2015 ma da quando ho installato Windows 10 mi entrano un sacco di Pup e Pua prontamente rimossi da Mbam.
Avete qualche idea?
Grazie.
lucamariagr
09-01-2016, 12:54
@luigiivs
Io farei anche una scansione adwcleaner ...
Sto cercando di installare la promo dal link sopra riportato ma una volta inserita la mia email e flaggato su "I'm not a robot" dopo l'invio mi da l'errore "invalid page".
Preciso che sto usando Bit Defender 2015 ma da quando ho installato Windows 10 mi entrano un sacco di Pup e Pua prontamente rimossi da Mbam.
Avete qualche idea?
Grazie.
Si, quella promo non è più valida.
Questa invece dovrebbe funzionare ancora (almeno fino a ieri sera sicuro funzionava) :
http://www.bitdefender.com/media/html/60-second/
luigiivs
09-01-2016, 15:30
@luigiivs
Io farei anche una scansione adwcleaner ...
Già fatto grazie, non mi rileva nulla invece Mbam rileva ed elimina i fastidiosi Pup e Pua, Bitdefender no.
luigiivs
09-01-2016, 15:31
Si, quella promo non è più valida.
Questa invece dovrebbe funzionare ancora (almeno fino a ieri sera sicuro funzionava) :
http://www.bitdefender.com/media/html/60-second/
Grazie della dritta: installato e perfettamente funzionante.
luigiivs
10-01-2016, 07:37
Si, quella promo non è più valida.
Questa invece dovrebbe funzionare ancora (almeno fino a ieri sera sicuro funzionava) :
http://www.bitdefender.com/media/html/60-second/
Sto provando la Internet Security 2016: per ora molto soddisfatto, ho impiegato c.ca 15' a scaricarla dal sito (ho una 3 Mb), la scansione completa altri 15?, la reattività in internet è buona così come il caricamento delle pagine, i fastidiosi pup e poa sono spariti mentre prima, sempre con Bit Defender free 2015, nel giro di una mezzora di navigazione ne beccavo almeno un paio.
Ho fatto anche delle prove con dei Simple che sono stati rilevati immediatamente ed ho provato l'accesso su siti malevoli ma la I.S. 2016 li ha rilevati bloccandoli.
Ottima anche la personalizzazione cosa non possibile con la free 2015.
Già che stai sistemando le varie impostazioni, ti converrebbe attivare anche la protezione contro i ransomware, che è la novità di questa suite 2016.
Di default è disattivato, ma secondo me può essere utile
luigiivs
11-01-2016, 11:12
Già che stai sistemando le varie impostazioni, ti converrebbe attivare anche la protezione contro i ransomware, che è la novità di questa suite 2016.
Di default è disattivato, ma secondo me può essere utile
Stasera verifico di non averlo attivato poi, in caso contrario, provvederò sicuramente.
Grazie.
ryosaeba86
29-06-2016, 10:46
salve a tutti,
possiedo 3 licenze di total security 2016...l'ultima l'ho appena installata su un nuovo pc desktop con sistema win 10 x64...purtroppo all'avvio l'icona sulla system tray appare dopo molto minuti a desktop ormai avviato...leggendo su google c'è gente che ha questo "problema"...per me fastidiosissimo....so che il software è cmq in esecuzione...ma sugli altri 2 pc si avvia subito con resto delle icone...
ho già provato a reinstallarlo..ma nulla..
qualcuno conosce qualche soluzione o lo fa a tutti??'
grazie a tutti.
Darkboy91
29-06-2016, 11:37
salve a tutti,
possiedo 3 licenze di total security 2016...l'ultima l'ho appena installata su un nuovo pc desktop con sistema win 10 x64...purtroppo all'avvio l'icona sulla system tray appare dopo molto minuti a desktop ormai avviato...leggendo su google c'è gente che ha questo "problema"...per me fastidiosissimo....so che il software è cmq in esecuzione...ma sugli altri 2 pc si avvia subito con resto delle icone...
ho già provato a reinstallarlo..ma nulla..
qualcuno conosce qualche soluzione o lo fa a tutti??'
grazie a tutti.
a me si risolveva con la reinstallazione.
hai provato a lanciare il programma e vedere se ti appare l'icona?
ryosaeba86
29-06-2016, 11:46
a me si risolveva con la reinstallazione.
hai provato a lanciare il programma e vedere se ti appare l'icona?
ma l'icona appare...solamente lo fa dopo 5 minuti che si è avviato tutto...
inoltre sugli altri 2 pc dove il problema non c'è, noto che come eseguibile all'avvio (ho usato CCleaner per verificare) compare il BDagent.exe...sul nuovo pc nessun processo BitDefender che si avvia all'avvio (:) )
Darkboy91
29-06-2016, 13:55
ma l'icona appare...solamente lo fa dopo 5 minuti che si è avviato tutto...
inoltre sugli altri 2 pc dove il problema non c'è, noto che come eseguibile all'avvio (ho usato CCleaner per verificare) compare il BDagent.exe...sul nuovo pc nessun processo BitDefender che si avvia all'avvio (:) )
hai controllato da services.msc?
ryosaeba86
29-06-2016, 13:57
hai controllato da services.msc?
appena torno a casa controllo...ma ho anche formattato il pc e re-installato bitdefender...
lucamariagr
02-08-2016, 18:52
Ho problemi con bitdefender AV2016 e win10pro 64 bit.
Non si aggiorna in automatico e devo ogni volta che accedo far l'aggiornamento manualmente.
Ora chi sa dirmi come si chiama il file eseguibile per l'aggiornamento?
Vorrei metterlo in utilità pianificate e lanciare così l'aggiornamento.
E' fattibile la cosa?
LL
BadHombre
25-08-2016, 14:52
Ciao, sto usando BitDefender 2016 da un mese e mai ho avuto problemi ma da qualche giorno, ogni mezz'ora mi esce questa scritta in basso a destra (sopra l'icomna della barra delle applicazioni):
https://www.dropbox.com/s/mi8rqllg6spp20u/BitDefender.jpg?dl=0
Secondo voi come posso risolvere?
Grazie
lucamariagr
25-08-2016, 16:43
Ho problemi con bitdefender AV2016 e win10pro 64 bit.
Non si aggiorna in automatico e devo ogni volta che accedo far l'aggiornamento manualmente.
Ora chi sa dirmi come si chiama il file eseguibile per l'aggiornamento?
Vorrei metterlo in utilità pianificate e lanciare così l'aggiornamento.
E' fattibile la cosa?
LL
up
Nicodemo Timoteo Taddeo
25-08-2016, 16:51
Ciao, sto usando BitDefender 2016 da un mese e mai ho avuto problemi ma da qualche giorno, ogni mezz'ora mi esce questa scritta in basso a destra (sopra l'icomna della barra delle applicazioni):
https://www.dropbox.com/s/mi8rqllg6spp20u/BitDefender.jpg?dl=0
Secondo voi come posso risolvere?
Grazie
Hai già fatto un riavvio del sistema? Occhio non un arresta e successiva riaccensione ma un "Riavvia il sistema". Sugli ultimi Windows con configurazioni di default (Avvio rapido attivato) c'è una bella differenza.
Ciao.
BadHombre
25-08-2016, 17:12
Hai già fatto un riavvio del sistema? Occhio non un arresta e successiva riaccensione ma un "Riavvia il sistema". Sugli ultimi Windows con configurazioni di default (Avvio rapido attivato) c'è una bella differenza.
Potresti per favore spiegarmi meglio perchè il problema è sorto dopo un mese di utilizzo? Ho fatto il riavvio e sembra che tutto vada bene ma sarò più tranquillo verificando domani. ;)
A cosa è dovuto il riavvio? Forse all'aggiornamento di BitDefender?
Grazie 1000
Nicodemo Timoteo Taddeo
26-08-2016, 21:32
Potresti per favore spiegarmi meglio perchè il problema è sorto dopo un mese di utilizzo? Ho fatto il riavvio e sembra che tutto vada bene ma sarò più tranquillo verificando domani. ;)
A cosa è dovuto il riavvio? Forse all'aggiornamento di BitDefender?
Grazie 1000
Non uso Bitdefender. Son capitato per caso qui e ho semplicemente letto il messaggio e ti ho consigliato di seguire l'indicazione, cioè fare un riavvio perché nelle ultime versioni di windows di default, quindi con l'avvio rapido attivato, quando spegni il PC in realtà il sistema operativo non si chiude interamente, ma si mette in una sorta di ibernazione. L'unico modo per far chiudere il sistema operativo è il riavvio, che appunto effettua prima una chiusura e poi una successiva riapertura. Per molti programmi, dopo un aggiornamento è necessario un riavvio, per far loro ricaricare in memoria componenti che durante il funzionamento normale non è possibile fare, e che non si caricherebbero lo stesso in memoria con il semplice arresto e riaccensione successiva.
AleROMA79
03-10-2016, 13:29
ciao a tutti,
non sono esperto di sicurezza proprio per questo vorrei mettere un prodotto una volta per tutte e non pensarci piu, un prodotto a 360°, antivirus, firewall, controlli su internet mentre navigo, e tutto quello che bisogna fare quando si sta tutto il giorno su internet e difendere i propri dati (attualmente li tengo su un nas)!!
dopo un po di ricerche sinceramente sono indeciso tra kaspersky e bitdefender, voi cosa mi dite in merito a quest'ultimo??
è vermanete un prodotto completo e ben fatto?? può valere quanto il piu famoso kasp??
grazie mille
AleROMA79
04-10-2016, 16:52
scusate ma la versione total da installare su 10 dispositivi possibile costi solo 39 euro in offerta????
lucamariagr
23-10-2016, 09:58
E' uscita la versione 2017 ...
E' possibile fare l'upgrade dalla 2016? Chi l'ha già provata?
:)
E' uscita la versione 2017 ...
E' possibile fare l'upgrade dalla 2016? Chi l'ha già provata?
:)
Mi associo alla domanda.
Sul forum in lingua inglese di Bitdefender è spiegata la procedura per passare dalla versione 2016 alla 2017:
http://www.bitdefender.com/support/upgrading-to-bitdefender-2017-on-my-computer-1711.html
In teoria il processo di installazione della 2017 dovrebbe trovare la 2016 e fare da solo la disinstallazione prima di installare la nuova.
Tuttavia non mi è ben chiaro cosa si deve fare poi con le licenze, e se il passaggio è automatico.
Io ho due pc sui quali ho installato la IS 2016 con licenza multipc (fino a 3), però vorrei fare il passaggio solo su uno dei due per testare eventuali problemi, e solo dopo passare anche l'altro.
Ma potranno coesistere poi in Bitdefender Central, due versioni diverse installate con lo stesso account ?
E' uscita la versione 2017 ...
E' possibile fare l'upgrade dalla 2016? Chi l'ha già provata?
:)
Si,la sto usando io purtroppo, dico purtroppo perchè l'ho dovuto reinstallare rinnovando il mio pc che non è più quello in firma.
Interfaccia completamente cambiata e poco intuitiva, a volte devo disattivarlo e non ho ancora capito come si fa perchè se blocca qualche file, non c'è più verso di sbloccare il file.
Se qualcuno sa come si fa, gli sarei davvero grato se me lo spiegasse.
Tornerei volentieri alla 2016, ma non è più possibile, lo installa in automatico ormai.
CompaqPresario705EA
27-01-2017, 13:38
una domanda ai nerdoni....
tra bitdefender 2017 free e avast free quale installereste su winzoz 7 64 bit ?
lucamariagr
27-01-2017, 18:29
Difficile scelta, a mio parere bitdefender ...
Luca
BadHombre
05-04-2017, 21:13
Ho notato che BitDefender non si trova tra il processi di avvio. In altre parole se digito msconfig in start e guardo nella pagina "AVVIO" vedo che ci sono tanti programmi ma non BitDefender. Se io voglio disabilitarlo all'avvio del PC non posso farlo. Possido anche Revo Uninstaller Pro e anche lì BitDefender non è tra i programmi che si possono disabilitare all'avvio.
Voi ce l'avete o è una prerogativa di Bitdefender non essere presente tra gli altri programmi? Grazie x le info
lucamariagr
07-04-2017, 20:12
Io nei prog all'avvio ho un servizio bdagent che si avvia ...
BadHombre
21-04-2017, 08:24
Ciao, ho appena installato BitDefender 2017. Ho la necessità di disabilitarlo per qualche volta per qualche minuto. Esiste questa possibilità? Nella versione precedente c'era questa opzione che non vedo qui. Qualche info? Grazie.
EDIT: Appena fatto, si trova nel peimo menu. ;) Grazie lo stesso.
Cap.Recionasso
06-10-2017, 08:55
Salve a tutti.
Ho la versione 2018 Total Security di Bitdefender.
Hanno modificato la prima scheda inerente alle impostazioni Antivirus. Ora non c'è più la barra con il livello di protezione da poter selezionare, bensì fa scegliere tra Attiva e Disattiva, poi sotto ci sono le impostazioni avanzate.
Per poter rendere un po' più veloce il sistema (soprattutto per quel che concerne la navigazione in internet) quali impostazioni mi suggerite di modificare?
Ho l'impressione che esegua troppi controlli e che mi rallenti l'apertura delle pagine web in maniera eccessiva.
Venturer
06-10-2017, 17:56
Bitdefender era (è) un ottimo antivirus; uno dei migliori per quanto riguarda la rilevazione delle minacce. Ma rimarrà sempre un passo indietro per quanto riguarda le prestazioni del sistema: lo rallenta c'è poco da fare.
Il miglior antivirus in assoluto rimane quello integrato in Windows: Windows Defender che anche se non ha il tasso di rilevamento di Bitdefender per un uso "accorto" della navigazione web è ampiamente sufficiente.
Ragazzi mi date perfavore una mano con bitdefender 2018 ? mi sta bloccando un app e quando lo avvio mi appare una finestra di bitdefender con la scritta che dice bitdefender amsi provider ha bloccato questa applicazione, e non c'è verso di sbloccare applicazione o almeno io non sono riuscito a trovare il modo, anche se creo un eccezione il file viene bloccato, in poche parole con i falsi positivi non trovo il modo di far stare bravo bitdefender, anche disattivando protezione di bitdefender per tot minuti lui non sette di bloccarlo.
BadHombre
26-07-2018, 18:16
Mi togliete una curiosità? Ho BitDefender AV da due anni e ora ho la versione 2018. Una settimana fa mi è scaduto l'abbonamento e l'ho rinnovato. Poi oggi mi sono accorto che esiste la versione 2019. Mi sapete dire se posso installare quest'ultima versione con quell'abbonamento? Oppure ne necessito un altro? Grazie
Mi togliete una curiosità? Ho BitDefender AV da due anni e ora ho la versione 2018. Una settimana fa mi è scaduto l'abbonamento e l'ho rinnovato. Poi oggi mi sono accorto che esiste la versione 2019. Mi sapete dire se posso installare quest'ultima versione con quell'abbonamento? Oppure ne necessito un altro? Grazie
puoi aggiornare ma te lo sconsiglio vivamente, a me appena dopo installazione ha creato un sacco di problemi con firefox, in pratica non mi aprire google e face book come siti non sicuri.
puoi aggiornare ma te lo sconsiglio vivamente, a me appena dopo installazione ha creato un sacco di problemi con firefox, in pratica non mi aprire google e face book come siti non sicuri.
Spero che risolvano il problema in fretta se dici che cisono tutte queste anomalie.
A un certo punto probabilmente si aggiornerà da solo alla versione nuova, e non vorrei trovarmi bloccato...
Spero che risolvano il problema in fretta se dici che cisono tutte queste anomalie.
A un certo punto probabilmente si aggiornerà da solo alla versione nuova, e non vorrei trovarmi bloccato...
Dunque ho mandato una mail all'assistenza bitdefender e mi hanno risolto il problema dei certificati , cosi google e ecc non vengono più bloccati.
Questo è la procedura consigliata da loro che per me ha funzionato:
per il problema relativo al caricamento delle pagine con Firefox dovuto alla scansione web cifrata:
- aprire Firefox
- premere sul bottone del menù dall'angolo in alto a destra (tre strisce orizzontali)
- selezionare Opzioni
- andare su Privacy e Sicurezza--Certificati
- premere su Vedi Certificati
- andare su Autorità
- cancellare ogni voce di Bitdefender che riuscirà a trovare nella lista
- premere su Importa
- andare su C:\Program Files\Bitdefender\Bitdefender Security\mitm_cache
- selezionare fake-ca.crt e premere su Apri
- selezionare ogni casella per la quale le verrà richiesto di farlo
- premere su Avanti fino a quando il certificato non verrà installato
Ci faccia sapere l'esito.
BadHombre
24-09-2018, 07:36
Ciao, necessito piangere!!!! Sembra incredibile. Ho appena aggiornato il mio BitDefender all'ultima versione 2019 e non vedo più l'opzione Autopilot. Ora ce l'ho in modo automatico. Potresti dirmi dove è, per favore? Allego la foto. GRAZIE
Ciao, necessito piangere!!!! Sembra incredibile. Ho appena aggiornato il mio BitDefender all'ultima versione 2019 e non vedo più l'opzione Autopilot. Ora ce l'ho in modo automatico. Potresti dirmi dove è, per favore? Allego la foto. GRAZIE
Anche a me si è aggiornato qualche giorno fa, non ho fatto caso ma forse anch'io ho l'autopilot attivo.
Ma che problemi da lasciarlo sempre attivato ?
BadHombre
24-09-2018, 09:39
Ma che problemi da lasciarlo sempre attivato ?
Grazie per la reply. Ma prima che non era attivo dava problemi? ahaha Lo voglio come prima.
lucamariagr
26-09-2018, 17:08
Per "errore" si è aggiornato alla versione 2019, come si reinstalla la ver 2018?
Si può fare?
ciao
Grazie per la reply. Ma prima che non era attivo dava problemi? ahaha Lo voglio come prima.
In effetti non ho trovato come disattivare l'autopilot.
Però anche lasciandolo attivo non vedo alcun problema nell'uso del PC, altrimenti bisognerebbe provare ad aprire un ticket direttamente all'assistenza Bitdefender.
lucamariagr
26-09-2018, 18:13
In effetti non ho trovato come disattivare l'autopilot.
Però anche lasciandolo attivo non vedo alcun problema nell'uso del PC, altrimenti bisognerebbe provare ad aprire un ticket direttamente all'assistenza Bitdefender.
per disattivare autopilot dovrebbe essere:
IMPOSTAZIONI > profili > Togliere la spunta a "attiva i profili automaticamente" e quindi scegliere e configurare un profilo ....
Ciao
;)
BadHombre
26-09-2018, 18:50
per disattivare autopilot dovrebbe essere:
IMPOSTAZIONI > profili > Togliere la spunta a "attiva i profili automaticamente" e quindi scegliere e configurare un profilo ....
Ma io no vorrei disattivarlo ma come nella versione precedente usarlo in modalità personale.
BadHombre
28-09-2018, 09:41
Sembra incredibile ma a volte ho bisogno di disabilitare BitDefender 2019 AV per alcuni minuti. Nella versione precedente c'era questa opzione. Potete aiutarmi a trovare questa opzione per favore? Se questa opzione non esiste più, dovrò disinstallare questo importante antivirus e usarne un altro. Grazie per aiutarmi.
FoxesHunter
30-05-2020, 21:52
BitDefender può essere configurato in modo da NON CONTROLLARE EMAIL in tempo reale (es. non controllare le porte POP3).
Se è impossibile, purtroppo devo sostituire BitDefender.
Ti ringrazio per le tue informazioni
Venturer
31-05-2020, 12:41
BitDefender può essere configurato in modo da NON CONTROLLARE EMAIL in tempo reale (es. non controllare le porte POP3).
Se è impossibile, purtroppo devo sostituire BitDefender.
Ti ringrazio per le tue informazioni
Ciao, guarda io sto usando la versione TOTAL SECURITY 2020 da meno di 2 mesi (sono tornato ad acquistare BITEDEFENDER dopo anni).....prodotto eccezionale!!!
Nella scheda "protezione" puoi disabilitare tutte le protezioni dalla scansione in tempo reale al controllo email!
Basta che spegni i vari interruttori!
Comunque lo trovi nella sezione
PROTEZIONE->ANTIVIRUS->IMPOSTAZIONI-> POI CLICCA SU "MOSTRA IMPOSTAZIONI AVANZATE".....e TROVERAI....CONTROLLO EMAIL!! Puoi disabilitare totalmente il controllo o solo per le email in entrata o quelle in uscita!
C'é poi un altra sezione che controlla unicamente la protezione ANTISPAM che puó essere disabilitata anche quella, ma é in una sezione separata da antivirus!
Ciao :)
FoxesHunter
31-05-2020, 22:36
Ciao, grazie per le tue info. Purtroppo non funzionano.
Comunque ho appena scoperto l'arcano. Se io tolgo il flag alla casella "Encrypted web scan", ho rispolto tutti i problemi.
Ti allego la pic:
https://www.dropbox.com/s/5enrnjjaljfoi96/CatturaBitDefender.JPG?dl=0
Io vorrei lasciare quella casella senza il flag, ma cosa mi succederà quando navigo su Internet? Io navigo molto.
Grazie ancora per le tue info.
Venturer
01-06-2020, 05:52
Ciao, grazie per le tue info. Purtroppo non funzionano.
Comunque ho appena scoperto l'arcano. Se io tolgo il flag alla casella "Encrypted web scan", ho rispolto tutti i problemi.
Ti allego la pic:
https://www.dropbox.com/s/5enrnjjaljfoi96/CatturaBitDefender.JPG?dl=0
Io vorrei lasciare quella casella senza il flag, ma cosa mi succederà quando navigo su Internet? Io navigo molto.
Grazie ancora per le tue info.
E' il check delle pagine web criptate, in particolare della validità dei certificati!
Se lo togli hai una protezione "leggermente" inferiore durante la navigazione. Ci pensa comunque anche un broswer come Firefox aggiornato a fare un check dei certificati!
Io non mi preoccuperei più di tanto e lo lascerei disabilitto se ti risolve il problema!
Ciao! :)
arabafenice74
19-06-2021, 16:37
Raga vorrei provare la versione free dell'antivirus Bitdefender
https://www.bitdefender.it/solutions/free.html
Qualcuno che lo usa saprebbe dirmi se rispetto ad avast free o kaspersky free cloud siamo sullo stesso livello di protezione virus e minacce varie e come vi trovate?
Venturer
19-06-2021, 19:01
Raga vorrei provare la versione free dell'antivirus Bitdefender
https://www.bitdefender.it/solutions/free.html
Qualcuno che lo usa saprebbe dirmi se rispetto ad avast free o kaspersky free cloud siamo sullo stesso livello di protezione virus e minacce varie e come vi trovate?
Ciao per l'esperienza personale che ti posso dare io: uso Bitdefender Total Security (prodotto a pagamento) da svariati anni! E' un prodotto eccezionale e su Groupon si trovano promozioni assurde: puoi attivare questa soluzione top a a pagamento con poco più di 20 euro e rinnovare la soluzione ogni anno sempre come la medesima cifra!
Bitdefende è considerato tra i migliori antivirus sul mercato se non il migliore
Puoi tenere sotto controllo i test trimestrali su
https://www.av-comparatives.org/
E' sempre al primo posto o al secondo mediamente nella comparativa con tutti gli altri antivirus sul mercato
Il motore è eccezionale ma la versione a pagamento ha innumerevoli moduli di contorno che fanno la sua forza tra cui quelli per l'identificazione euristica delle minacce se le firme online dell'antivirrus non sono aggiornate, un ottimo firewall, un sistema anti intrusione e protettivo della privacy, un modulo per la protezione dei dati contro i ransomware, il portafoglio password e potrei andare avanti ma sopratutto con 20euro all'anno lo puoi installare su 5 dispositivi contemporanemante tra cui Windows, MacOS, Ios e Android.
Purtroppo le persone sia che il prodotto costi 20Euro o 99 centesimi non li spendono o addirittura cercano una versione craccata quando al 99.9% i crack degli antivirus sono virus stessi.....per risparimiare 20euro all'anno quando l'antivirus in un sistema informatico è l'unica cosa sulla quale non devi lesinare!
Paragonare la versione gratuita a quella a pagamento, nonostante quella gratuita abbia "parte" dello stesso motore di quella a pagamento è appunto come avere una Ferrari....con solo il motore....senza telaio e gomme!
Non so se ho reso l'idea! Se vuoi usare la versione gratuita tanto vale che rimani con il Defender di Windows a mio avviso....
arabafenice74
19-06-2021, 19:32
Comprendo il tuo ragionamento ma sarei interessato solo a bitdefender versione free per questo chiedevo a chi lo usasse da tempo come si comportava in termini di virus, malware, falsi positivi ecc.
Venturer
20-06-2021, 08:19
Ribadisco: usando lo stesso engine della versione a pagamento il "rating" di riconoscimento è molto alto probabilmente migliore di tutte le altre soluzioni "free" e se la gioca con il Kaspersky che anche lui risulta quasi sempre ai primi posti!
La differenza è che la versione "free" non ha praticamente capacità proattive e euristiche quindi se le firme virus non sono aggiornate online ed esce una nuova minaccia le possibilità che la riconosca con le firme non aggiornate sono basse. Lavorando costantemente connessi a internet mi dirai che questa è una eventualità bassa eppure visitando qualche sito malevolo dove la soluzione antivirus non ha controllo, a differenza della versione a pagamento che blocca anche i siti sospetti, la possibilità di imbattersi in qualche exploit può accadere.
Senza contare che la versione a pagamento ha integrato un ottimo firewall molto superiore a quello integrato dentro windows!
arabafenice74
20-06-2021, 09:36
Ti ringrazio in primis per i chiarimenti. Parlando sempre della versione free di bitdefender, a tuo parere, ritieni sia superiore come sicurezza rispetto ad avast free?
Venturer
20-06-2021, 10:18
A mio avviso si!
Per la "classifica" fai riferimento al sito che ho postato sopra!
"Quasi" tutti gli antivirus sul mercato hanno ratings di rilevazione delle minacce alti
Ma tieni conto che un antivirus che blocca il 99,8% delle minacce è molto inferiore a un antivirus che ne blocca il 99.9% (molto spesso nessuno arriva al 100% nei test anche se qualche volta ci arrivano, il Bitdefender e il Kaspersky appunto) in quanto anche un solo malware non riconosciuto può fare danni catastrofici.
arabafenice74
20-06-2021, 10:27
Si pero nel sito dei test che hai postato riporta, se ho visto bene, la versione a pagamento di bitdefender che e' quella che in verita' stai consigliando dal primo post. Ripeto a me interessano i test e i confronti solo della free di bitdefender con gli altri AV sempre free, quali avast free o kaspersy free.
Quel sito parla dei test di bitdefender security che e' a pagamento. Scusa se mi ripeto.
Venturer
20-06-2021, 10:32
Ribadisco: il "motore" dell'antivirus è il medesimo tra la versione "free" e quella a pagamento, la differenza è che quella a pagamento ha una miriade di moduli aggiuntivi!
I test di rilevazione, dove non specificato il contrario, vengono eseguiti con gli antivirus aggiornati con le ultime firme quindi le prestazioni tra la versione "free" e quella premium nella rilevazione con le ultime firme aggiornate dovrebbero essere le medesime.
Dove specificato invece vengono testate le performances degli antivirus delle loro capacità euristiche cioè senza le firme aggiornate e qui la differenza tra la versione free e quella premium cambia parecchio.
Senza considerare i test, sempre dove specificato, dove viene testata la capacità delle soluzioni premium di rilevare gli "exploit" del sistema (nel Bitdefender il modulo si chiama ADVANCED THREAT DEFENCE) cosa che il bitdefender free non ha ovviamente.
Quindi per le performance di rilevazione della versione free puoi fare riferimento all'ultimo test del sito che ho postato sopra in quanto è un test che valuta la rilevazione delle ultime minacce con le firme aggiornate!
Troverai sempre sullo stesso sito altri test che fanno riferimento ad altre funzionalità degli antivirus Premium che ovviamente le versione free non hanno...
Nicodemo Timoteo Taddeo
20-06-2021, 10:34
Si pero nel sito dei test che hai postato riporta, se ho visto bene, la versione a pagamento di bitdefender che e' quella che in verita' stai consigliando dal primo post. Ripeto a me interessano i test e i confronti solo della free di bitdefender con gli altri AV sempre free, quali avast free o kaspersy free.
Quel sito parla dei test di bitdefender security che e' a pagamento. Scusa se mi ripeto.
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus-2021.htm
Io queste comparative le considero solo a livello di curiosità più che altro, hanno ben poco metodo scientifico per dire :-)
Ma è l'unica che conosco che valuta solo prodotti free, ed apprezzo l'impegno decennale dell'autore.
Venturer
20-06-2021, 10:37
Ah e comunque aggiorno che di solito i test su AV COMPARATIVES sono TRIMESTRALI (quelli di rilevazione). Può essere che in un test Bitdefender abbia le stesse performances di AVAST, AVG, AVIRA e KASPERSKY.
Ma tu devi vedere le prestazioni nell'arco di 1 anno (c'è il report annuale su quel sito) e vedrai che nell'arco di 12 mesi considerati tutti i test trimestrali i migliori sono Bitdefender e Kaspersky (almeno quelli che hanno il rating più alto).
Venturer
20-06-2021, 10:40
http://www.programmifree.com/confronti/confronto-antivirus-2021.htm
Io queste comparative le considero solo a livello di curiosità più che altro, hanno ben poco metodo scientifico per dire :-)
Ma è l'unica che conosco che valuta solo prodotti free, ed apprezzo l'impegno decennale dell'autore.
L'attendibilità di questi test rispetto ad AV COMPARATIVES è come paragonare Einstein a Maurizio Crozza che imita il Professor Zichichi! La SSSSCENZA!!! :D
arabafenice74
22-06-2021, 11:30
Edit
arabafenice74
22-06-2021, 12:17
Ribadisco: usando lo stesso engine della versione a pagamento il "rating" di riconoscimento è molto alto probabilmente migliore di tutte le altre soluzioni "free" e se la gioca con il Kaspersky che anche lui risulta quasi sempre ai primi posti!
La differenza è che la versione "free" non ha praticamente capacità proattive e euristiche quindi se le firme virus non sono aggiornate online ed esce una nuova minaccia le possibilità che la riconosca con le firme non aggiornate sono basse. Lavorando costantemente connessi a internet mi dirai che questa è una eventualità bassa eppure visitando qualche sito malevolo dove la soluzione antivirus non ha controllo, a differenza della versione a pagamento che blocca anche i siti sospetti, la possibilità di imbattersi in qualche exploit può accadere.
Questo limite di imbattersi in qualche exploit di nuovi virus non ancora aggiornati nelle definizioni della versione free di bitdefender secondo te ce l'ha pure avast free?
Dai test che hai postato non ho trovato la risposta.
Venturer
22-06-2021, 17:18
Questo limite di imbattersi in qualche exploit di nuovi virus non ancora aggiornati nelle definizioni della versione free di bitdefender secondo te ce l'ha pure avast free?
Dai test che hai postato non ho trovato la risposta.
Si, tutte le versioni "free" degli antivirus (a parte il Windows Defender) hanno mancanze nella rilevazione euristica o proattiva!
Le case di antivrirus non sono organismi di beneficienza, sopravvivono e guadagnano con i servizi che vendono, le versioni "free" sono vetrine sulle capacitá che hanno i loro prodotti a pagamento!
Pensa che del Bitdefender e Kaspersky ma anche di tutte le altre marche oltre alla versione a pagamento dedicata ai clienti privati esiste anche la versione corporate aziendale con performance ancora superiori (su AV COMPARATIVES per accedere ai test delle versioni aziendali nella schermata principale del sito clicca sulla sinistra).
Il Windows defender é un po' un eccezione nel senso che é l'antivirus incluso nel sistsma operativo di Microsoft che é gratuito, cercano di mantenere un buon livello e quindi ha ulteriori capacitá che le versioni free degli antivirus commerciali non hanno! Come puoi vedere acuni mesi le prestazioni del Defender di WIndows sono eccelenti altri mesi le prestazioni sono imbarazzanti con un rating di rilevazione bassissimo e anche performances scarse!
Io comunque in un ambiente di produzione non lascerei mai il Defender di Windows anche se in ambito casalingo potrebbe risultare accettabile!
Comunque quei 20Euro all'anno per l'antivrius spendili........poi tutto il resto dei programmi giochi, eccetera craccali se proprio vuoi! :)
Ridendo e scherzando l'antivirus é l'unica cosa che evita un infezione quando scarichi un programma craccato e magari é proprio il crack a contenere malwares! ;)
Avere un antivirus free o a basse performances come detto é come avere una macchina sportiva con i freni senza ABS......per frenare frena ma in condizioni di estrema emergenza non protegge nulla!
E comunque tanti "criminali" informatici giocano proprio sul fatto che la gente comune pur di non spendere 20Euro all'anno o anche 1Euro all'anno usa soluzioni antimalware gratuite e quindi per loro é piú facile realizzare software malevolo che una soluzione a pagamento bloccherebbe "quasi" sicuramente!
arabafenice74
22-06-2021, 17:33
In ogni caso cmq ritieni che anche bitdefender free, a parte il discorso euristico molto chiaro, blocchi tutto anche malware e siti malevoli inclusi ovviamente nelle definizioni gia scaricate, giusto? Oppure ha altre falle secondo te?
Chiedo perche vedendo l'interfaccia molto scarna uno potrebbe pensare che faccia il minimo indispensabile rispetto agli altri AV free tipo appunto avast free che ho usato da 10 anni.
Ultima cosa: questo discorso sull'euristica non si potrebbe colmare magari installando un plugin in firefox? Ho letto che c'e' "bitdefender trafficlight" ma non so se rallenta troppo la navigazione e risolva appunto questa mancanza dell'antivirus.
Grazie per l'aiuto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.