Entra

View Full Version : Toshiba Satellite A300 Series


Pagine : [1] 2 3

blindwrite
12-07-2008, 14:49
DISCUSSIONE SULLA NUOVA SERIE CONSUMER TOSHIBA A300

Windows® Vista® Home Premium Edition Autentico

Memoria di sistema Standard : 3,072 (2,048 + 1,024) MB
Espandibile fino a : 4,096 MB
Tecnologia : DDR2 RAM (667 MHz)

Hard disk Capacità : 320 GB
Certificazione : S.M.A.R.T.

DVD Super Multi drive (Double Layer)
velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Write: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 4x DVD-R (Double Layer), 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 5x DVD-RAM
tipo : DVD Super Multi (Double Layer) drive

Display Ampiezza schermo : 15.4 "
Tipo : Toshiba TruBrite® WXGA TFT High Brightness display
Risoluzione : 1,280 x 800

Adattatore grafico Produttore : ATI
Tipo : ATI Mobility Radeon™ HD 3470 con tecnologia HyperMemory™
Memoria totale : 256 MB dedicata VRAM (fino a 1.023 MB memoria grafica utilizzabile con tecnologia HyperMemory™ con 2 GB di memoria di sistema)
Tipo di memoria : DDR Video RAM (resp. DDR Video RAM e DDR combinata alla memoria di sistema)
Bus connesso : 16x PCI Express
Risoluzione video interna
Massima risoluzione video esterna Risoluzione massima : 2,048 x 1,536
Refresh rate massimo : 85 Hz
Risoluzione non interlacciata con il massimo refresh rate : 1,600 x 1,200

Interfacce 1 x DC-in
1 x Monitor esterno
1 x RJ-11
1 x RJ-45
1 x TV-out (s-video)
1 x i.LINK® (IEEE 1394)
1 x Microfono esterno
1 x cuffie (stereo)
1 x SP/DIF (ottico) condiviso con dispositivo per le cuffie
4 (2 a sinistra, 2 a destra) x USB 2.0
1 x Video Camera integrata da 1.3 Megapixel con microfono
1 x Slot 5-in-1 Bridge Media (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™ e xD-Picture Card™ )
Espansioni 2 x slot di memoria (1 da configurare)
1 x Slot ExpressCard
Comunicazione Wireless Tecnologia Wireless : Bluetooth®
Certificato : Wi-Fi®
Supporto Network : 802.11b/g
Tecnologia Wireless : Wireless LAN
Comunicazione Tipologia : international V.92 modem
Velocità : 56 Kbps data and 14.4 Kbps fax
Tipologia : Fast Ethernet LAN
Velocità : 10BASE-T/100BASE-TX
Sistema audio Formato audio supportato : 24-bit stereo
Standard sonori supportati : MIDI support
Altoparlanti : Altoparlanti stereo Harman Kardon® integrati
Produttore : Toshiba Bass Enhanced Sound System con Dolby® Sound Room™

Tastiera Tasti : 87
Tasti Windows : 2

Sistema di puntamento Tipo : Touch Pad

Batteria Tecnologia : ioni di litio
Autonomia massima : attualmente non esistono benchmark ufficiali relativi alla durata della batteria con Windows Vista®

Alimentatore Tensione in entrata : Adattatore autosensing AC (100/240 V) per utilizzo in tutto il mondo

Dimensioni lxpxh : 363 x 267 x 34.5 (fronte) / 38.5 (retro) mm

Peso : a partire da 2.7 kg

Garanzia 1 anno internazionale carry in, con servizio di Pick Up & Return nazionale

Importante: Fatto salvo i diritti del consumatore previsti dal D.Lgs. n. 206/2005, la garanzia convenzionale del Produttore TOSHIBA e'annuale

Hardware incorporato Alimentatore


In commercio esistono attualmente 4 modelli:

Satellite A300D-13G (a partire da 610€)
Notebook con processore Amd Turion 64 x2 TL60, RAM 3 Gb, HD 250 Gb, WXGA da 15,4'', Ati Radeon HD3470, LAN, Modem, Webcam, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Card reader, S.O. Windows Vista Home Premium.


Satellite A300-1BU (a partire da 797€)
Notebook con processore Intel Core 2 Duo T8100, RAM 3 Gb, HD 320 Gb, WXGA da 15,4'', Ati Radeon HD3470, LAN, Modem, Webcam, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Card reader, S.O. Windows Vista Home Premium


Satellite A300-1AK (a partire da 699€)
Notebook con processore Intel Core 2 Duo T5550, RAM 3 Gb, HD 320 Gb, WXGA da 15,4'', Ati Radeon HD3470, LAN, Modem, Webcam, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Card reader, S.O. Windows Vista Home Premium


Satellite A300-1BV (a partire da 854€)
Notebook con processore Intel Core 2 Duo T8300, RAM 4 Gb, HD 320 Gb, WXGA da 15,4'', Ati Radeon HD3470, LAN, Modem, Webcam, DVD±RW DL, WiFi, Bluetooth, Card reader, S.O. Windows Vista Home Premium

Satellite A300-14R (a partire da 799€)
Notebook AMD Turion64 X2 ZM 80 (2.10Ghz), RAM 4096MB (2*2048MB) DDR2, Hard Disk 320GB 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 3650 512MB, display 15,4WXGA TruBrite (1280x800), WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth, Sistema Operativo Windows Vista Home


Galleria Fotografica

http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080714210111_Toshiba_Satellite_A300_and_P30_1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080714210111_Toshiba_Satellite_A300_and_P30_1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080714210138_Toshiba_Satellite_A300_and_P30_2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080714210138_Toshiba_Satellite_A300_and_P30_2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080714210152_Toshiba_Satellite_A300_and_P30_3.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080714210152_Toshiba_Satellite_A300_and_P30_3.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080714211508_3754013.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080714211508_3754013.jpg)





http://www.ausl.fe.it/staff-servizi-centrali/qualita/urp/resolveuid/b0ea74dcf780d23922eee6d19302a378

blindwrite
12-07-2008, 15:00
RECENSIONI
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4382
Pros

* Above average LCD
* Slick keyboard (literally)
* Touch sensitive media keys
* Flush mount touchpad with great surface texture
* Excellent performance
* Outstanding price
* Great Harmon/Kardon Speakers

Cons

* Warm touchpad
* Reflective surface can blind others with its awesomeness
* Wobbly 9-cell battery

http://notebookitalia.it/recensione-toshiba-satellite-a300-2253.html
Il design, inteso come forma ma anche come progettazione tecnica, è il punto di forza dei nuovi Toshiba Satellite A300. Tutti gli elementi si fondono in un insieme armonico, in cui bellezza e funzionalità convergono per la migliore soddisfazione dell'utente.

Sono presenti tutti gli stilemi dell'ultima generazione di portatili consumer: altoparlanti circolari in bella mostra, dorso, base e tastiera ricoperti da uno strato di resina che dona brillantezza e resistenza, decorazione del case a motivi geometrici, touchpad inglobato nel poggiapolsi, LED bianchi, display lid che scivola alle spalle del notebook, chiusura magnetica, pulsanti multimediali a sfioramento... Toshiba è riuscita, però, ad amalgamarli al meglio, evitando che restassero solo elementi estetici per conferirgli, invece, anche una utilità concreta.

I componenti utilizzati sono quanto di più recente abbia da offire la tecnologia mobile: piattaforma Intel Santa Rosa Refresh con processori Penryn o AMD Kite Refresh con processori Turion 64 X2 (per il modello Satellite A300D). In Italia, almeno inizialmente, sembra che Toshiba si sia orientata verso il segmento più economico del mercato: tutti gli A300 disponibili hanno un prezzo inferiore ai 1000 euro. La contropartita è rappresentata dalla rinuncia ad una sezione video più potente, basata su GPU ATI Mobility Radeon HD 3650, in favore di una più modesta ATI Mobility Radeon HD 3470, ma potrebbe rivelarsi una scelta di marketing azzeccata. Del resto, non tutti gli utenti hanno bisogno di performance di gioco di livello medio-alto, e Toshiba ha preferito non lesinare in termini di memoria RAM e di spazio di archiviazione.

In quanto notebook mainstream, il Toshiba Satellite A300 ha una dotazione tecnica completa e ben equilibrata, sicuramente in grado di soddisfare tutte le più disparate esigenze d'uso. Grazie alla sua versatilità e alle buone doti multimediali, potrà anche rivestire, in maniera soddisfacente, il ruolo di primo computer all'interno della famiglia.

LISTA POSSESSORI

blindwrite
13-07-2008, 14:45
Da poco disponibile una nuova versione della serie A300 con piattaforma PUMA

caratteristiche:
Notebook AMD Turion64 X2 ZM 80 (2.10Ghz), RAM 4096MB (2*2048MB) DDR2, Hard Disk 320GB 5400rpm, scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 3650 512MB, display 15,4WXGA TruBrite (1280x800), WiFi 802.11b/g/n, Bluetooth, Sistema Operativo Windows Vista Home

prezzo 799... direi competitivo;)

sauro82
14-07-2008, 18:56
2 domande, per curiosità :D :
- perchè non è un thread ufficiale?
- perchè non inserire anche la versione Pro?

In merito alla seconda domanda:
Un mio amico di università ha acquistato la versione Pro (esattamente il Satellite Pro A300-1BE). Non ho ancora avuto modo di visionarlo nei dettagli, ma l'ho visto di sfuggita mentre lavorava su 3D veramente tosto senza problemi (con l'ati Mobility Radeon™ HD 3650). Il portatile ha pure 2 due hard disk in raid :eek:.
Quindi, se decidi di inserire anche la versione Pro nel thread, posso chiedere al mio amico se può fare qualche benchmark. :)

blindwrite
14-07-2008, 19:57
2 domande, per curiosità :D :
- perchè non è un thread ufficiale?
- perchè non inserire anche la versione Pro?

In merito alla seconda domanda:
Un mio amico di università ha acquistato la versione Pro (esattamente il Satellite Pro A300-1BE). Non ho ancora avuto modo di visionarlo nei dettagli, ma l'ho visto di sfuggita mentre lavorava su 3D veramente tosto senza problemi (con l'ati Mobility Radeon™ HD 3650). Il portatile ha pure 2 due hard disk in raid :eek:.
Quindi, se decidi di inserire anche la versione Pro nel thread, posso chiedere al mio amico se può fare qualche benchmark. :)

ufficiale diventa quando il moderatore sposta nella sezione dedicata...
la discussione si apre qui, poi viene rinominata (a discrezione dei moderatori), ed infine spostata.

per il secondo punto, secondo la mia esperienza è meglio non mischiare troppe cose. esperienza fatta con la serie M50/M51/F8 asus con gente che non capisce nulla perchè la sigla del proprio pc varia per strani motivi, quando sotto sotto sono sempre la stessa macchina.

per me andrebbe anche bene trattare della versione pro, contattiamo un moderatore, cambiamo titolo.... bisogna vedere cosa ne pensano gli altri

Super Mauro
15-07-2008, 11:52
Sono interessato all'acquisto della versione A300-1BV, che ho trovato a un prezzo buono, sugli 800.


Di questo portatile mi piace molto il design, il sistema audio e il rapporto qualità prezzo generale considerate le mie personali esigenze:navigazione, office, film.

Uniche cose che vorrei chiarire sono:


com è la qualità del display? vorrei utilizzarlo per vederci i DVD e non voglio colori smorti o un pessimo contrasto!

Inoltre vorrei chiedere ai tecnici: il processore T8300 sarà ancora competitivo e performante, quanto meno per le mie esigenze di cui sopra, con l'avvento dei nuovi processori intel montevina?


GRAZIE

blindwrite
15-07-2008, 12:07
Sono interessato all'acquisto della versione A300-1BV, che ho trovato a un prezzo buono, sugli 800.


Di questo portatile mi piace molto il design, il sistema audio e il rapporto qualità prezzo generale considerate le mie personali esigenze:navigazione, office, film.

Uniche cose che vorrei chiarire sono:


com è la qualità del display? vorrei utilizzarlo per vederci i DVD e non voglio colori smorti o un pessimo contrasto!

Inoltre vorrei chiedere ai tecnici: il processore T8300 sarà ancora competitivo e performante, quanto meno per le mie esigenze di cui sopra, con l'avvento dei nuovi processori intel montevina?


GRAZIE

parlano del display come il miglior pregio di questo pc insieme all'audio..
quindi direi che per la visione dei dvd è perfetto.

il t8300 è un ottimo processore.
Con la nuova piattaforma per quanto riguarda questo componente c'è solo la variazione di fsb che darà vantaggi marginali.
se puoi aspettare, vedi come si posizionano come prezzo le nuove macchine e poi decidi.


comunque al momento vedo come più bilanciata la versione con piattaforma AMD puma

blindwrite
15-07-2008, 18:05
ho appena finito di utilizzare un po' il Satellite A300-1AK.

come prestazioni nulla da dire, circa come il mio vecchio asus con caratteristiche simili.

Esteticamente è piuttosto bombato, e sembra più spesso di quello che è in realtà. E' decisamente solido, preso per uno spigolo e sollevato non fa alcuno scricchiolio.
La clip del monitor è magnetica, e la cerniera dello stesso è congegnata molto bene. Il peso è nella norma per un 15, forse lievemente più leggero dei concorrenti.
I tasti sono diversi dal solito, fanno un rumore strano e al tatto sono diversi.
C'è da dire che la tastiera è di una solidità impressionante, non balla e non è infossata in alcun punto.
Il pad del mouse è particolare, è differentissimo dal resto della scocca come sensazione tattile, ma ad un prima vista quasi non si percepisce dov'è.

Monitor molto buono, forse fin troppo luminoso per i miei gusti, non ho testato l'audio.

Questa versione manca di uscita hdmi, una pecca grave per un pc discretamente multimediale.


Per 699 secondo me non si può pretendere di più come compromesso qualità/prezzo/prestazioni

grace75
15-07-2008, 20:33
So che vi state concentrando sulla versione non pro, ma mi intrufolo per un parere: qui (http://www.epto.it/sche_prod.php?products_id=PSAJ1E-01300VIT&from=kelkoo) ho trovato una versione del Pro con un prezzo che mi sembra interessante e soprattutto con la possibilità del downgrade da Vista a XP (che è la cosa che mi interessa di più in assoluto, e non potendo arrivare ai prezzi un bel po' più tosti di IBM e di Dell serie Latitude o Precision, mi devo accontentare...)
In sintesi le caratteristiche sono:

Processore: Core 2 Duo T8100 2,10 GHz
Chipset: Mobile Intel GM965 Express
Ram: 2 GB
Hard disk: 200 GB Serial ATA
Schermo: 15,4" TruBrite 1280x800
Scheda grafica: Intel GMA X3100
Connettività: Wireless LAN a/b/g + Bluetooth 2.1 EDR
S/O: Vista Business & XP Pro Recovery Media DVD

Come vi sembrano le caratteristiche, in rapporto al prezzo? So che non ha una gran scheda video, ma onestamente non lo userei per giocare. Office, internet, un po' di grafica non professionale e un po' di montaggio audio/video non professionale. Tutti usi che il mio attuale ACER 1642 (*no comment*) assolve con dignità.

Athlon 64 3000+
15-07-2008, 21:29
E' molto interessante il modello A300D-14R perchè che essendo basato sulla piattaforma Puma è molto interessante.
Sarei curioso inoltre di sapere se la HD 3650 ha le memorie ddr2 o GDDR3.

sauro82
15-07-2008, 22:17
Sarei curioso inoltre di sapere se la HD 3650 ha le memorie ddr2 o GDDR3.

http://img257.imageshack.us/img257/734/gpuzdi3.jpg (http://imageshack.us)

Però l'immagine è presa da una recensione un pò datata (09.05.2008) del toshiba A300 (infatti ha solo 256 MB). :fagiano:

Athlon 64 3000+
15-07-2008, 22:38
http://img257.imageshack.us/img257/734/gpuzdi3.jpg (http://imageshack.us)

Però l'immagine è presa da una recensione un pò datata (09.05.2008) del toshiba A300 (infatti ha solo 256 MB). :fagiano:

Dovrebbe però essere migliore sia della HD 2600 mobility con 500/600 Mhz GDDR3 e della 8600GT 475/400 DDR2.
L'immagine da che recensione di modello Toshiba deriva?

sauro82
15-07-2008, 22:49
Dovrebbe però essere migliore sia della HD 2600 mobility con 500/600 Mhz GDDR3 e della 8600GT 475/400 DDR2.
L'immagine da che recensione di modello Toshiba deriva?

E' la recensione di un modello non nuovissimo di Toshiba A300, ma che aveva già la Mobility Radeon HD 3650.

http://notebookitalia.it/recensione-toshiba-satellite-a300-2253.html

Super Mauro
16-07-2008, 13:09
Ciao Blind, grazie per la tua risposta.


Questo notebook mi attira sempre più, anche se in effetti la mancanza della porta HDMI è un pò grave.


Cosa mi puoi dire della ventola, si sente molto o è nella norma?


E' poi vero che si scalda molto il case ?


Eventuali tue altre considerazioni sono ben accette!


GRAZIE!

Athlon 64 3000+
16-07-2008, 13:20
Io devo decidere tra il Toshiba A300D-14R e L'MSI GX610 visto che il secondo lo trovo a 770 euro è come caratteristiche non è malaccio visto che ha l'uscita HDMI,il TV Tuner e il monitor LCD molto migliore visto che quello delle MSI è opaco contro il Lucido del Toshiba.
il Toshiba ha come gpu la HD 3650 512 con 600 mhz di core e 500 MHz ddr2 di ram,mentre l'MSI ha la HD 2600 mobility credo con 500 mhz di core ma 256 MB GDDR3 credo a 600 mhz.
Tanto anche se ha il doppio della memoria invecchieranno allo stesso modo le due gpu.
Inoltre visto che Vista non mi piace devo avere la possibilità di mettere su XP 32 bit cosa che l'MSI mi da la possibilità di fare mentre sul toshiba non si sà.

blindwrite
16-07-2008, 13:22
Ciao Blind, grazie per la tua risposta.


Questo notebook mi attira sempre più, anche se in effetti la mancanza della porta HDMI è un pò grave.


Cosa mi puoi dire della ventola, si sente molto o è nella norma?


E' poi vero che si scalda molto il case ?


Eventuali tue altre considerazioni sono ben accette!


GRAZIE!

il case non scotta assolutamente e la ventola non è udibile in condizioni normali.
la versione che ho visto io è sprovvista di hdmi, ma le versioni più costose (suppongo quelle con hd3650) la dovrebbero avere.
inoltre sul note che ho provato non c'era il lettore d'impronte, cosa che dovrebbe essere presente sui top gamma...

toshiba ha pensato prima a coprire la fascia bassa, e mano a mano l'estenderà verso l'alto mandando in pensione la serie a200

Daniel85
16-07-2008, 14:29
Io aprii un topic sul modello A300D-14R in offerta da Euro***s...sembra molto interessante, l'unico dubbio resta intorno al processore, pare si collochi ad un livello inferiore rispetto ai penryn (addirittura inferiore al T5600), dunque mi lascia qualche dubbio, ci vorrebbe il parere di qualcuno che lo abbia provato e confrontato con gli Intel...

blindwrite
16-07-2008, 14:34
Io aprii un topic sul modello A300-14R in offerta da Euro***s...sembra molto interessante, l'unico dubbio resta intorno al processore, pare si collochi ad un livello inferiore rispetto ai penryn (addirittura inferiore al T5600), dunque mi lascia qualche dubbio, ci vorrebbe il parere di qualcuno che lo abbia provato e confrontato con gli Intel...

i processori di oggi sono sovrabbondanti per tutto... io non lo ritengo un grosso problema... ovvio che se poi uno fa rendering dalla mattina alla sera, allora qualcosa cambia (farebbe anche bene a cambiare target d'acquisto), per un uso generalista io preferirei una scheda video superiore (e di netto), a qualche punto % sul processore.

ovviamente, questa è solo la mia idea;)

Daniel85
16-07-2008, 14:46
Certo, sono daccordo...però quì non si tratta probabilmente di qualche punto %, si tratta di un processore di ultima generazione con performance al livello di un Santa Rosa base! Proprio ora che siamo all'ingresso sul mercato dei nuovi Centrino 2, si rischia di acquistare qualcosa prestazionalmente troppo "vecchia" già in partenza...

Faccio un esempio, un Acer 5920 si trova tranquillamente anche ad un prezzo inferiore (2 mesi fa offertona a 599 Euro) dotato di processore da T7500 a salire e scheda video 8600 GT da 512 Mb dedicati, molto simile a quella del Toshiba in questione...non so, questi Puma andrebbero testati in confronto con gli Intel a tutto campo per vedere se il prodotto è davvero conveniente...

blindwrite
16-07-2008, 15:08
Certo, sono daccordo...però quì non si tratta probabilmente di qualche punto %, si tratta di un processore di ultima generazione con performance al livello di un Santa Rosa base! Proprio ora che siamo all'ingresso sul mercato dei nuovi Centrino 2, si rischia di acquistare qualcosa prestazionalmente troppo "vecchia" già in partenza...

Faccio un esempio, un Acer 5920 si trova tranquillamente anche ad un prezzo inferiore (2 mesi fa offertona a 599 Euro) dotato di processore da T7500 a salire e scheda video 8600 GT da 512 Mb dedicati, molto simile a quella del Toshiba in questione...non so, questi Puma andrebbero testati in confronto con gli Intel a tutto campo per vedere se il prodotto è davvero conveniente...

io direi che ad occhio le prestazioni dei due sono sicuramente simili...

resta che l'acer è un cassone con monitor mediocre, audio pessimo (in confronto a questo), con autonomia inferiore....

sono due target diversi
acer max resa poca spesa qualità bassa
toshiba buona resa spesa adeguata buona qualità

sta a te scegliere quello che ti sembra più adatto alle tue esigenze, la scelta di un portatile è fatta sempre di compromessi.

centrino due imho a livello di prestazioni non introdurrà nulla, ma porterà con se un bell'aumento di prezzi (o se vogliamo diminuzione per tutti gli altri)

ribadisco questo è sempre il mio punto di vista, non la realtà dei fatti

Daniel85
16-07-2008, 15:33
io direi che ad occhio le prestazioni dei due sono sicuramente simili...

resta che l'acer è un cassone con monitor mediocre, audio pessimo (in confronto a questo), con autonomia inferiore....

sono due target diversi
acer max resa poca spesa qualità bassa
toshiba buona resa spesa adeguata buona qualità

sta a te scegliere quello che ti sembra più adatto alle tue esigenze, la scelta di un portatile è fatta sempre di compromessi.

centrino due imho a livello di prestazioni non introdurrà nulla, ma porterà con se un bell'aumento di prezzi (o se vogliamo diminuzione per tutti gli altri)

ribadisco questo è sempre il mio punto di vista, non la realtà dei fatti

Ah, dunque anche tu confermi che gli Acer non sono un granchè?
Praticamente sembra quasi una costante a leggere su questo forum...solo che non avendo un budget illimitato spesso sono quelli che offrono il miglior rapporto configurazione/prezzo!!!

Riguardo i processori sopracitati ecco una classifica, non so quanto attendibile:

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

Il Puma ZM-80 non ha nulla a che vedere con il T7500, quest'ultimo è proprio di una categoria superiore, poi bisogna vedere alla prova sul campo e se si preferisce una marca ad una configurazione, purtroppo c'è molta confusione in merito...:help:

Nota: io cerco notebook migliore (con occhio alla scheda video) sotto le 800 Euro.

blindwrite
16-07-2008, 15:43
Ah, dunque anche tu confermi che gli Acer non sono un granchè?
Praticamente sembra quasi una costante a leggere su questo forum...solo che non avendo un budget illimitato spesso sono quelli che offrono il miglior rapporto configurazione/prezzo!!!

Riguardo i processori sopracitati ecco una classifica, non so quanto attendibile:

http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

Il Puma ZM-80 non ha nulla a che vedere con il T7500, quest'ultimo è proprio di una categoria superiore, poi bisogna vedere alla prova sul campo e se si preferisce una marca ad una configurazione, purtroppo c'è molta confusione in merito...:help:

acer non è il max, vale quello che costa, sono computer discreti, se una accetta le piccole magagne acer, può considerarlo un ottimo acquisto.

I bench della piattaforma puma non sono stati ancora fatti.
Pur prendendo per buoni i valori del TL-60 la differenza è meno di quello che appare, soprattutto nell'uso quotidiano.
Come ho detto, tutti i processori moderni son ben sopra quello che richiede l'utente medio.
Se sei un patito del numerino (che ha senso nelle schede video perchè se il numerino è troppo basso non si riesce a giocare) allora vai su intel, se invece vedi la piattaforma nella sua globalità PUMA di AMD ha poco da invidiare..

p.s. gli unici bench significativi di quella tabella sono Dhrystone e Whetstone, tutto il resto non da alcuna informazione sulle prestazioni reali della cpu (sopratutto l'inutile super-pi)


concludo dicendo che questa è la discussione sul toshiba a300, non una su intel vs amd, ne tanto meno toshiba vs acer

Daniel85
16-07-2008, 15:49
Dunque quella classifica sui processori probabilmente è ancora improvvisata visto che tiene in considerazione pure i Puma...

Ok, grazie, scusa per il piccolo off-topic, anche se si parlava sempre del Toshiba A300...

Resta un ottimo notebook, per quanto mi riguarda, però, preferisco aspettare maggiori informazioni sul Puma ZM-80 nel confronto consumi/prestazioni/prezzo con gli Intel prima di, eventualmente, acquistarlo...

blindwrite
16-07-2008, 15:54
Dunque quella classifica sui processori probabilmente è ancora improvvisata visto che tiene in considerazione pure i Puma...

Ok, grazie, scusa per il piccolo off-topic, anche se si parlava sempre del Toshiba A300...

Resta un ottimo notebook, per quanto mi riguarda, però, preferisco aspettare maggiori informazioni sul Puma ZM-80 nel confronto consumi/prestazioni/prezzo con gli Intel prima di, eventualmente, acquistarlo...

giustissimo;)

Athlon 64 3000+
17-07-2008, 21:00
Altra cosa che mi interessa sapere è se faranno i driver per Xp per il A300D-14R

itjad
17-07-2008, 21:51
raga ma i toshiba puma hanno l'attacco proprietario amd per le schede video esterne???

Athlon 64 3000+
18-07-2008, 08:48
raga ma i toshiba puma hanno l'attacco proprietario amd per le schede video esterne???

Magari ce lo avesso,sarebbe una gran cosa,ma sinceramente dubito che ce lo avranno.

itjad
18-07-2008, 15:45
quindi non è sicuro?

non mi ricordo se amd ha dato come opzionale o come obbligatorio l'attacco per essere certificato come puma.....

Athlon 64 3000+
18-07-2008, 16:21
L'attacco per la scheda "Lasso" per ora ce lo ha solo un portatile della Fujitsu Siemens da 13,3" che è fatto naturalmente sulla piattaforma che non so quanto costa e quando arriverà sul mercato.

joselitog
19-07-2008, 09:04
ciao
si sa niente dei nuovi a300 con processore centrino2?
conviene aspettare o comprare un corel duo 2 (in particolare a300-1bv)?
grazie
j

OTt8
29-07-2008, 16:25
Ragazzi ho 1 problema con questa serie di portatili.... Veidiamo se m date 1 mano...

è il secondo che m passa sotto mano precisamente il modello è il A300-1Bw

core 2 duo T5670 e win xp pro

.. praticamente quando registro qualcosa dal' microfono o lo uso x Skype... si sente 1 fastidioso Fruscio....

è la seconda macchina che m fa questo problema.. tt e 2 lo stesso modello.. ho provato a aggiornare bios e Driver audio ma niente.. 1 dei 2 l'ho mandato in assistenza e l'altro l'ho preso x provare....

ultima spiaggia provo a rimettere vista e vediamo se con i driver vista cambia qualcosa...

suggerimenti?

thx :mad: :mad: :mad:

ralien
01-08-2008, 13:15
Dove posso reperire i drver e utility per il toshiba Satellite A300-1BV per windows vista x64?

recoil
02-08-2008, 10:44
molto interessante, in autunno penso di cambiare laptop e potrei prendere il terzo Toshiba di fila :cool:
solo una domanda riguardante questa serie di portatili: sul sito Toshiba vedo che il modello A300-1BV ha 320GB di hard disk ma è indicato 160+160
è la prima volta che leggo questa dicitura, significa che ci sono 2 dischi dentro? non consumano in modo esagerato?
invece per gli altri laptop è indicato 320GB senza somme quindi suppongo si tratti di un disco solo

ralien
02-08-2008, 13:19
molto interessante, in autunno penso di cambiare laptop e potrei prendere il terzo Toshiba di fila :cool:
solo una domanda riguardante questa serie di portatili: sul sito Toshiba vedo che il modello A300-1BV ha 320GB di hard disk ma è indicato 160+160
è la prima volta che leggo questa dicitura, significa che ci sono 2 dischi dentro? non consumano in modo esagerato?
invece per gli altri laptop è indicato 320GB senza somme quindi suppongo si tratti di un disco solo

si sono due HD

Ytsejam
02-08-2008, 14:50
Salve gente!
Questo sarebbe il mio primo post qui da voi, spero risulti quantomeno pertinente alla discussione :help:

Allora...ho appena acquistato un Toshiba A300-1BV...bella macchina, ma con, ovviamente, Vista 32 bit sopra. naturalmente, dei 4 gb di memoria installati, me ne vede solo 3, sicuramente ne userà soltanto due.
Orbene, le mie domande sarebbero le seguenti:

- mi conviene davvero eseguire il downgrade a windows xp? oppure l'aggiornamento al SP1 di Vista risolve qualcosa?
- eventualmente, dovrei orientarmi su una versione normale di winXp, o su quella a 64 bit? chiedo questo perchè mi pareva di aver letto che anche xp non legge più di due gb di memoria, a differenza della 64 bit edition.
- risolverei qualcosa acquistando vista 64 bit?

Scusate per le domande a raffica :)

recoil
02-08-2008, 20:59
si sono due HD

è molto curioso!
il modello è lo stesso, quindi a parità di involucro tutti gli altri hanno un "buco" vista la mancanza del secondo disco fisso

andru91
04-08-2008, 08:53
Salve gente!
Questo sarebbe il mio primo post qui da voi, spero risulti quantomeno pertinente alla discussione :help:

Allora...ho appena acquistato un Toshiba A300-1BV...bella macchina, ma con, ovviamente, Vista 32 bit sopra. naturalmente, dei 4 gb di memoria installati, me ne vede solo 3, sicuramente ne userà soltanto due.
Orbene, le mie domande sarebbero le seguenti:

- mi conviene davvero eseguire il downgrade a windows xp? oppure l'aggiornamento al SP1 di Vista risolve qualcosa?
- eventualmente, dovrei orientarmi su una versione normale di winXp, o su quella a 64 bit? chiedo questo perchè mi pareva di aver letto che anche xp non legge più di due gb di memoria, a differenza della 64 bit edition.
- risolverei qualcosa acquistando vista 64 bit?

Scusate per le domande a raffica :)

Ecco questo è un'opzione del notebook che vorrei far comprare alla mia ragazza..

Che ne dite di questo Satellite A300-1BV?
In generale quanto dura la batteria di questo notebook?
La serie A300 riscontra problemi particolari?

lazza.fede
05-08-2008, 11:57
anche io sono in cerca di un notebook nuovo e sono verso toshiba anche se ho sentito che l'avvento del montevina che installerà pure la tecnologia wimax potrebbe far diventare vecchi gli attuali processori..voi che ne dite?

davidenik
06-08-2008, 19:54
Sono molto felice di aver trovato questo topic, lo sono perchè vorrei acquistare un TOSHIBA SATELLITE a300D ma non ho sentito molto parlare di questo PC, anche se lo trovo estremamente performante, ad un prezzo di 600Euro che non è tantissimo. Cosa ne pensate?

recoil
07-08-2008, 13:47
anche io sono in cerca di un notebook nuovo e sono verso toshiba anche se ho sentito che l'avvento del montevina che installerà pure la tecnologia wimax potrebbe far diventare vecchi gli attuali processori..voi che ne dite?

non fare mai questi ragionamenti, se no non compri più il laptop
quando ti serve cambialo e vivi felice :)
pensa che io a casa ho ancora la wi-fi a 11Mbps :stordita: altro che wimax...

andy45
08-08-2008, 10:31
Ho acquistato ieri il Toshiba A300D-14R, ha un solo hd da 320 Gb con la possibilità di metterne un altro, lo Zm-80 non è il massimo però se non si hanno esigenze particolari (tipo rendering) va più che bene...l'audio è leggermente migliore degli altri portatili, ma niente di straordinario.

lazza.fede
08-08-2008, 12:53
io direi comunque che se uno ha voglia di aspettare fino a settembre con i centrino 2..io punto sul nuovo hp mi hanno detto che è favoloso come prestazioni e anche come design.. xò a settembre dovrebbero uscire pure i nuovi toshiba con centrino 2..bombe pure quelli

andy45
08-08-2008, 13:49
Veramente di portatili con Centrino 2 ce ne sono gia parecchi in giro, l'unico problema è il costo.

Vincer72
26-08-2008, 11:09
Per i possessori di A300-1BV

Ora che è trascorso un po' di tempo cosa ne pensate ?

Vale la pena per 899 € ?

Ciao
Vincenzo

ralien
26-08-2008, 21:18
Per i possessori di A300-1BV

Ora che è trascorso un po' di tempo cosa ne pensate ?

Vale la pena per 899 € ?

Ciao
Vincenzo

io c'è lo e va benissimo

oloapota
27-08-2008, 15:48
Io ho avuto fra le mani l'A300-1BU per un paio di giorni....
confermo l'ottima impressione in quanto a qualità costruttiva, schermo e altoparlanti
Personalmente se dovessi comprarmi un notebook ora mi farei il 14r

wind3
05-09-2008, 12:54
Mi pare che nessuno abbia ancora segnalato il modello Satellite A300-1IH con Centrino 2 8400

L'ho appena acquistato a 759 euro e ne sono soddisfatto

Processore: Intel Core 2 Duo P8400 - 2,24 GHz
Cache: Cache 3 MB - FSB 1066 MHz
Memoria: 3 GB DDR2 RAM (667 MHz)
Disco Fisso: 250 GB (5.400 rpm) S-ATA
Unittá ottica: DVD SuperMulty Double Layer
Schermo: 15,4" TFT WXGA Toshiba TruBrite
Scheda Grafica: ATI Mobility Radeon HD 3470 - 256MB dedicati fino a 1536MB in Hypermemory
Sistema Áudio: Bass Enhanced Sound System Toshiba
Interfacce: 4 x USB 2.0
1 x VGA monitor
1 x RJ-11
1 x RJ-45
headphone (stereo)
i.LINK® (IEEE1394)
external microphone
S / PDIF – digital out (shared with headphone port)
HDMI
Comunicazioni: Lan Ethernet 10 / 100
Wireless LAN b / g
Bluetooth 2.1 + E.D.R.
Modem 56k
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Home Premium
Software: Microsoft® Office Home & Student Trial Version (free 60-day trial)
Google Pack (Google Toolbar for Internet Explorer, Google Desktop, Picasa, Google Earth)
McAfee® Internet Security Suite 2008 (includes free Internet updates for 30 days)
Toshiba Face Recognition
Toshiba ConfigFree
Connectivity Doctor
Toshiba Bluetooth® Monitor
ToshibaBluetooth® Stack
Toshiba DVDPlayer
Espansione: Express Card Reader
Lettore di schede di memoria 5-in-1
Altri: Webcam con microfono integrata
Dimensioni: 362 x 267 x 34.5 / 38.5 mm
Peso: 2,70 kg

mtx4
05-09-2008, 17:11
eccomi qui, mi intrufolo per dire la mia
beh che dire esteticamente molto bello, lucido, ottime finiture, tastiera morbida e precisa anche se flette un po nella parte superiore destra
peccato che sia un toshiba e che gli schermi li fa la Lg e vi spiego perchè
che è un toshiba si capisce subito, perchè la ventola non è affatto discreta, non si capisce come mai si ostinino a non curare questo importantissimo aspetto
il case scalda molto nella zona sinistra della tastiera e nel touchpad, in corrispondenza del primo hard disc, quello del sistema operativo
la chiusura non mi piace, dovrebbe esserci un magnete ma non fa il suo lavoro, in borsa si apre da solo
ed ora passiamo al monitor, che toshiba ha deciso di farsi fare da Lg (non l'avesse mai fatto, meglio che se li faceva da soli), ebbene, come mai nella mia vita, mi sono capitati due monitor con pixel bruciati, il primo era blu e ho ottenuto la sostituzione con una scusa, nel secondo era rosso, alchè mi sono incaxx come una bestia in negozio, e la gente indignata, gente che se ne intende dava ragione a me. purtroppo non me lo hanno sostituito perchè i due modelli arrivavano direttamente dalla toshiba in sostituzione di un a200 difettoso come tutta la sua serie, sempre per la ventola
ebbene da quel giorno il negozio(un grandissimo centro commerciale)non vende più toshiba

ma torniamo al notebook, questi non va in sospensione, non si spegne, o meglio lo fa quando dice lui, si blocca durante lo stand bye ecc.

alle volte non si spengono le luci dei tasti a sfioramento, e devo pigiare più volte

alla fine l'unica qualità che ci trovo è l'estetica, poca cosa per un portatile
ahh dimenticavo, il display, ha un bruttissimo backlight in basso
mmm, poi le membrane delle casse gracchiano un po con volume massimo, e dire che sono harman/kardon

boh, non so che dire, e me lo devo pure tenere finchè non si rompe

Giudizio: Bocciato!!!

blindwrite
05-09-2008, 22:01
che sfiga che hai avuto.
spedisici il pc in assitenza e spiega bene tutte queste cose che hai notato.

mtx4
06-09-2008, 09:40
e che succede, il primo a200 è stato 4 mesi fra assistenza e attesa di sostituzione, poi la toshiba mi ha mandato due a300 direttamente in negozio
il primo pixel blu, e me lo hanno cambiato giusto perchè ho inventato un difetto che non c'era, il secondo pixel rosso, e ovviamente non me lo cambiano più, nè in negozio nè in toshiba, dove ormai mi odiano, visto che ho dovuto farli una diffida tramite avvocato
cmq sia un pixel bruciato su 1000 monitor si può capire, ma 2 su 2 no
rimane cmq molto rumoroso e tutti gli altri difetti prescindono dalla mia sfortuna con gli schermi

mtx4
06-09-2008, 10:48
cmq, ormai ce l'ho e me lo devo tenere, ma almeno vediamo di fare qualcosa di utile, per esempio possiamo raccogliere informazioni sui vari bios e vedere con quale la ventola lavora meno o più silenziosamente
io ho il 2.30, la ventola attacca a 45-46 gradi e smette quando arriva a 42
dato che nell'uso normale, il processore non scende mai sotto i 43-42, ne segue che la ventola è sempre accesa e udibile anche in ambiente non proprio silenzioso, ovvero con finestra aperta
avete provato altri bios, con che risultati??

blindwrite
06-09-2008, 10:48
e che succede, il primo a200 è stato 4 mesi fra assistenza e attesa di sostituzione, poi la toshiba mi ha mandato due a300 direttamente in negozio
il primo pixel blu, e me lo hanno cambiato giusto perchè ho inventato un difetto che non c'era, il secondo pixel rosso, e ovviamente non me lo cambiano più, nè in negozio nè in toshiba, dove ormai mi odiano, visto che ho dovuto farli una diffida tramite avvocato
cmq sia un pixel bruciato su 1000 monitor si può capire, ma 2 su 2 no
rimane cmq molto rumoroso e tutti gli altri difetti prescindono dalla mia sfortuna con gli schermi

un pixel bruciato non è un difetto.. il monitor è conforme fino a 5 sparsi (credo sia così, non ricordo di preciso i limiti, ma di certo con un solo pixel difettoso non si può richiedere la sostituzione)
per l'illuminazione disuniforme non posso darti un parere su quanto sia grave non potendo vedere il tuo pc, in ogni caso un minimo di disomogeneità è presente su tutti i portatili a singola lampada, se davvero come dici è insopportabile pretendi una perizia, e decideranno loro se rientra negli standard o meno.

mtx4
06-09-2008, 10:58
no figurati, lo schermo è l'ultimo dei problemi e lo standard dei 3 o 5 pixel bruciati è un'altra delle grandi cavolate che fanno le multinazionali per intascare soldi
a loro non costa nulla investire su una qualità produttiva migliore, o sostituire il monitor in caso di difetto, o quanto meno sarebbe davvero un costo esiguo se si impegnassero in fase di produzione, ma anche qui, devono risparmiare e allora li fanno fare in romania dove neanche sanno cosa sia la parola Lcd, e qui basta uno sbaglio a far bruciare un pixel minuscolo
cmq, meglio non entrare in queste cose più grandi di noi
come ho detto, non siamo più come 10 anni fa dove gli lcd erano appena usciti e pixel bruciati erano quasi comuni
ormai stanno per essere superati e ancora continuano a farne di mal riusciti
nonostante non mi lamento di averne trovato uno difettoso, ma di averne beccati 2 su 2 schermi diversi è impensabile
se lo faccio fare a una fabbricuccia di paese, me lo fanno migliore
cmq chiudo, era giusto per informare a cosa si va incontro con questa serie di toshiba, nell'ambito display

mtx4
16-09-2008, 17:45
giusto per informarvi, attenzione a quando inserite delle usb nelle prese del notebook, poichè quest'ultime sono di scarsa fattura e potrebbero rompersi
a me è successo ieri sera, inserivo una usb per la stampante e si son rotte entrambe le porte
stamattina, dulcis in fundo, il note non parte
a ulteriore riprova che toshiba in questo momento è peggiore perfino di acer, la quale sta facendo ottimi prodotti ultimamente

marimere
17-09-2008, 14:41
Mi pare che nessuno abbia ancora segnalato il modello Satellite A300-1IH con Centrino 2 8400

L'ho appena acquistato a 759 euro e ne sono soddisfatto

Processore: Intel Core 2 Duo P8400 - 2,24 GHz
Cache: Cache 3 MB - FSB 1066 MHz
Memoria: 3 GB DDR2 RAM (667 MHz)
Disco Fisso: 250 GB (5.400 rpm) S-ATA
Unittá ottica: DVD SuperMulty Double Layer
Schermo: 15,4" TFT WXGA Toshiba TruBrite
Scheda Grafica: ATI Mobility Radeon HD 3470 - 256MB dedicati fino a 1536MB in Hypermemory
Sistema Áudio: Bass Enhanced Sound System Toshiba
Interfacce: 4 x USB 2.0
1 x VGA monitor
1 x RJ-11
1 x RJ-45
headphone (stereo)
i.LINK® (IEEE1394)
external microphone
S / PDIF – digital out (shared with headphone port)
HDMI
Comunicazioni: Lan Ethernet 10 / 100
Wireless LAN b / g
Bluetooth 2.1 + E.D.R.
Modem 56k
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Home Premium
Software: Microsoft® Office Home & Student Trial Version (free 60-day trial)
Google Pack (Google Toolbar for Internet Explorer, Google Desktop, Picasa, Google Earth)
McAfee® Internet Security Suite 2008 (includes free Internet updates for 30 days)
Toshiba Face Recognition
Toshiba ConfigFree
Connectivity Doctor
Toshiba Bluetooth® Monitor
ToshibaBluetooth® Stack
Toshiba DVDPlayer
Espansione: Express Card Reader
Lettore di schede di memoria 5-in-1
Altri: Webcam con microfono integrata
Dimensioni: 362 x 267 x 34.5 / 38.5 mm
Peso: 2,70 kg


Salve a tutti!
Ho acquistato anch'io un satellite A300 1IH.
Per necessità, vorrei sapere se qualcuno sa indicarmi dove trovare i drivers SATA compatibili con questo modello, sto impazzendo!

Grazie!

andy45
17-09-2008, 16:31
giusto per informarvi, attenzione a quando inserite delle usb nelle prese del notebook, poichè quest'ultime sono di scarsa fattura e potrebbero rompersi
a me è successo ieri sera, inserivo una usb per la stampante e si son rotte entrambe le porte
stamattina, dulcis in fundo, il note non parte
a ulteriore riprova che toshiba in questo momento è peggiore perfino di acer, la quale sta facendo ottimi prodotti ultimamente

Io ho un a300d-14r, quindi la qualità e la maggioranza dei pezzi sono simili all'a300, ma tutti questi difetti che dici non li riscontro, le casse sono ottime, iniziano a distorcere un po il suono intorno al 90% del volume, cosa che sull'asus di mio fratello accade gia dopo il 70%...se pretendi che le casse al 100% abbiano un suono cristallino mi sa che rimarrai deluso da tutti i notebook in commercio; il monitor non ha pixel bruciati e la sua luminosità è uniforme (però è samsung e non lg...sarà per questo?!), le porte usb mi sembrano come tutte le altre, le uso normalmente e non mi hanno mai dato nessun problema.
La ventola della cpu si sente appena, inizia a sentirsi solo quando gioco, ma questo mi sembra normale.
Il touchpad ed il lato sinistro del notebook dove c'è il dissipatore della cpu e l'hd sono appena tiepidi dopo molte ore di utilizzo e spesso dopo molte ore di gioco...però il mio è un amd, evidentemente gli intel scaldano di più ed il raffreddamento non è sufficiente.

mtx4
17-09-2008, 19:41
io riporto solo la mia esperienza, quello che accade è quello che dico
purtroppo fin dall'inizio è stata negativa a partire dalla serie a200 e quindi non posso che parlarne male, rimane cmq evidente che è più rumoroso di altri notebook in commercio
poi se due note su due avevavo pixel bruciati, rasentiamo lo scandalo
ovviamente non comprerò più toshiba, e possibilmente vorrei evitare che altri commettano il mio stesso errore, poichè finchè è un caso isolato sta bene, ma quando già la prima serie era difettosa ed è stata ritirata, la nuova serie con schermi lg è palesemente pessima, scalda, la tastiera flette
beh mi sembra che non è più un caso isolato o un mio capriccio
ebbene, io ormai me lo tengo, ma chi legge può almeno farsi venire il dubbio se comprarlo o meno

saverio80
17-09-2008, 23:57
io ho comprato un a300 con amd 2ghz, ha la porta hdmi, e non fa rumore e non scalda, insomma non sembra avere i difetti che hai riscontrato, forse proprio in quanto amd. Unica cosa ha un problemino con il lettore di schede, non legge una scheda sd (che invece viene letta da un altro portatile e dalla fotocamera). Che qualcuno sappia c'e' qualche driver/utility/settaggio per usare le schede? in considerazione anche dei problemi che ha avuto mtx4 adesso sono un po restio a farglielo portare in assistenza (e se poi mi rimandano uno schermo con pixel bruciati? :D)..in fondo un elttore di schede non e' cosi importante....
ps ho provato anche con una linux mint su flash drive il lettore viene riconosciuto ma quando ci metto la scheda dentro non la vede .... consigli?:confused:

cacchione
18-09-2008, 09:17
Che display montano i vostri A300? Ed in generale come considerate la qualità del display a confronto con altri? (magari con gli A200)

per sapere il codice del display occorre seguire questo percorso:

andare in: Pannello di controllo-->Gestione dispositivi-->Schermi-->Monitor Plug and Play-->Dettagli e selezionare il campo ID Hardware. La stringa tipo è "DISPLAY/XXXXXX/etc", dove XXXXXX è l'ID del modello di display, ad esempio SEC3350 (Samsung) o LPLF300 (LG).fonte (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20704503&postcount=3)

andy45
18-09-2008, 10:25
io riporto solo la mia esperienza, quello che accade è quello che dico
purtroppo fin dall'inizio è stata negativa a partire dalla serie a200 e quindi non posso che parlarne male, rimane cmq evidente che è più rumoroso di altri notebook in commercio
poi se due note su due avevavo pixel bruciati, rasentiamo lo scandalo
ovviamente non comprerò più toshiba, e possibilmente vorrei evitare che altri commettano il mio stesso errore, poichè finchè è un caso isolato sta bene, ma quando già la prima serie era difettosa ed è stata ritirata, la nuova serie con schermi lg è palesemente pessima, scalda, la tastiera flette
beh mi sembra che non è più un caso isolato o un mio capriccio
ebbene, io ormai me lo tengo, ma chi legge può almeno farsi venire il dubbio se comprarlo o meno

Hai fatto bene a riportare la tua esperienza, anche se mi sa che è solo la versione intel ad avere quei problemi, perchè su quella amd (sia sul mio che su quello di un amico che l'ha comprato insieme a me) non ho riscontrato nessun difetto di quelli da te descritti compresa la tastiera e il magnete che tiene chiuso lo schermo.

Cmq il monitor è un Samsung SEC3741, la qualità mi sembra nella media di tutti gli altri schermi per portatili.

colmoti
18-09-2008, 10:42
io settimana scorsa ho preso l'a300d 14-T a 700€ e ne sono soddisfattissimo.
è il mio primo portatile e lo trovo ottimo. scheda video ati hd3470 buona (niente di particolare, ma il suo lavoro lo fa), processore Turion X2 RM-70 a 2GHZ, 250gb di hard disk e 4gb di ram.
l'unica pecca (che non so se qualcun'altro ha riscontrato) è che quando carica Vista si pianta per un minuto buono sulla schermata con scritto "Attendere" prima di mettere la password. poi va da dio :D

ps: anche il mio monitor è un Samsung :)

mtx4
19-09-2008, 08:21
sapete che vi dico, dato che ho tormentato toshiba per più di 4 mesi per ottenere la sostituzione(chiamando anche un avvocato), penso proprio che mi abbiano mandato un prodotto di scarto, daltronde dovevano accollarsi quasi 250 euro di differenza con il vecchio a200, dunque: pixel bruciato, schermo lg pessimo, tastiera che flette, caldo e rumoroso, magnete difettoso ecc, ecc, ecc
insomma, se a voi non da alcun problema e vi pare ottimo devo pensarla così
non vi tedio più, eventualmente vi riporto come si sono comportati all'assistenza quando torna il note

andy45
19-09-2008, 08:53
sapete che vi dico, dato che ho tormentato toshiba per più di 4 mesi per ottenere la sostituzione(chiamando anche un avvocato), penso proprio che mi abbiano mandato un prodotto di scarto, daltronde dovevano accollarsi quasi 250 euro di differenza con il vecchio a200, dunque: pixel bruciato, schermo lg pessimo, tastiera che flette, caldo e rumoroso, magnete difettoso ecc, ecc, ecc
insomma, se a voi non da alcun problema e vi pare ottimo devo pensarla così
non vi tedio più, eventualmente vi riporto come si sono comportati all'assistenza quando torna il note

Mi sembra esagerato che ti abbiano volutamente mandato un portatile difettoso, cmq vediamo come si comporta l'assistenza in questo caso...spero non come l'hp con il mio vecchio nx9010, ogni volta che rientrava a casa era sempre peggio.

Qwertid
01-11-2008, 10:42
Ciao ragazzi!
COme va in generale la serie A300 di Toshiba?

Riscalda molto? Qualità costruttiva? Audio? Qualcosa in particolare da segnalare?

Grazie :)

supernanni
02-11-2008, 10:11
rinnovo la richiesta di Qwertid.
nell'ultimo periodo i prezzi di questo notebook sono scesi sensibilmente, almeno per qualche configurazione, e quindi in molti l'hanno acquistato di sicuro.
non c'è proprio nessuno che possa dare qualche informazione più fresca?
mi interessa soprattutto capire se il downgrade a Xp incontra qualche difficoltà ed eventualmente quali sono le procedure per rendere tutto più semplice.
grazie

joselitog
02-11-2008, 10:19
rinnovo la richiesta di Qwertid.
nell'ultimo periodo i prezzi di questo notebook sono scesi sensibilmente, almeno per qualche configurazione, e quindi in molti l'hanno acquistato di sicuro.
non c'è proprio nessuno che possa dare qualche informazione più fresca?
mi interessa soprattutto capire se il downgrade a Xp incontra qualche difficoltà ed eventualmente quali sono le procedure per rendere tutto più semplice.
grazie

ciao
ma parli della serie pro a300 (quella con il downgrade a xp)?
interesserebbe anche a me.
mi sto orientando sul modello satellite pro a300-1dh che ne dite?
j

supernanni
02-11-2008, 11:01
no mi dispiace.
mi riferisco ai Satellite A300 che nascono con Vista Home.
i Satellite Pro A300 nascono con la possibilità di scegliere tra Vista Busines e Xp pro al primo avvio e quindi in quel caso l cosa dovrebbe andare liscia.

per i Satellite A300 invece bisogna arrangiarsi e quindi prendere i drivers dal sito Toshiba e creare un cd di Xp pro con i drivers Sata giusti.
almeno così mi è sembrato di capire...

TheFlash
05-11-2008, 17:30
no mi dispiace.
mi riferisco ai Satellite A300 che nascono con Vista Home.
i Satellite Pro A300 nascono con la possibilità di scegliere tra Vista Busines e Xp pro al primo avvio e quindi in quel caso l cosa dovrebbe andare liscia.

per i Satellite A300 invece bisogna arrangiarsi e quindi prendere i drivers dal sito Toshiba e creare un cd di Xp pro con i drivers Sata giusti.
almeno così mi è sembrato di capire...

Ecco preciso...
E' arrivato oggi l'A300 1GY P9400 a mio fratello...davvero ottimo per rapporto prezzo/prestazioni...vorrei però formattarglielo, è pieno ovviamente di schifezze...solo che non gli hanno dato il cd di Vista Home...come posso fare? Posso richiederlo?

Io quando l'anno scorso comprai il mio Dell Vostro 1500 il cd di Vista Business me lo diedero...

supernanni
05-11-2008, 19:03
a me è appena arrivato il Satellite A300-1GC e anche quello è pieno di schifezze però io ho optato per installare Xp pro.
credo che i notebook con licenza OEM non abbiano la possibilità di avere un dvd di Vista pulito da cui fare l'installazione.
solo le licenze retail hanno questa posibilità.
in ogni caso c'è un argomento aperto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1742113) su come installare Vista pulito. non so se hanno trovato la soluzione ma ci hanno provato.

TheFlash
06-11-2008, 11:14
Grazie supernanni cerco subito il topic;)

TheFlash
06-11-2008, 11:22
Ma solo a me non funziona la funzione cerca?:confused:

supernanni
06-11-2008, 12:28
Grazie supernanni cerco subito il topic;)

a dire il vero ho messo il link nella risposta...

Rs_125
20-11-2008, 19:05
anche io ho satellite a300 1gy e ho un problema. Un mio amico ha un asus da 4 soldi e riesce a prendere la rete wireless di fronte(quello che mi ha affittato la casa mi da anche la rete)e io con questo notebook che è costatoooooo non riesco a prenderla.Qualcuno sa il perchè?grazie:D

supernanni
20-11-2008, 20:40
non ne sono sicuro ma credo che i satellite A300 abbiano un piccolo problema wireless con Vista che però dovrebbe sparire facendo tutti gli aggiornamenti del SO. se hai Vista prova così e poi vedi come va.

Rs_125
21-11-2008, 11:02
non ne sono sicuro ma credo che i satellite A300 abbiano un piccolo problema wireless con Vista che però dovrebbe sparire facendo tutti gli aggiornamenti del SO. se hai Vista prova così e poi vedi come va.

Infatti...è la stessa cosa che ho pensato io,so che vista con il wifi inzialmente da problemi ma poi dopo vari aggiornamenti non più.Ora però il problema persiste...come fare?

supernanni
21-11-2008, 11:16
che scheda wireless hai? sul Satellite A300-1GC che ho ci sono stati problemi con il wireless dopo il downgrade a Xp Pro, risolti installando i drivers aggiornati della casa produttrice.
prova installando quelli per Vista, se hai una Atheros cercali qui. con Xp ha funzionato.

http://www.atheros.cz/

ralien
21-11-2008, 12:49
Ho questo portatile Satellite A300-1BV vorrei installarci vista 64 bit visto che ha 4 gb di memoria, ma non so se i driver e programmi sul sito della toshiba sono compatibili

supernanni
21-11-2008, 13:03
sul sito Toshiba sono indicati i drivers per Vista 32bit per tutti i Satellite A300 per ogni part number quindi temo che non ci siano per Vista 64bit.

Rs_125
24-11-2008, 19:46
che scheda wireless hai? sul Satellite A300-1GC che ho ci sono stati problemi con il wireless dopo il downgrade a Xp Pro, risolti installando i drivers aggiornati della casa produttrice.
prova installando quelli per Vista, se hai una Atheros cercali qui. con Xp ha funzionato.

http://www.atheros.cz/

Atheros AR9281. Secondo te funziona così??

supernanni
24-11-2008, 20:01
tutti quelli che con un A300 hanno avuto problemi con i drivers del wireless installando xp hanno risolto con quelli del sito Atheros, prova a vedere se con i drivers per Vista hai lo stesso risultato. che poi sono questi.

http://www.atheros.cz/download.php?atheros=AR9281&system=3

Rs_125
24-11-2008, 20:34
tutti quelli che con un A300 hanno avuto problemi con i drivers del wireless installando xp hanno risolto con quelli del sito Atheros, prova a vedere se con i drivers per Vista hai lo stesso risultato. che poi sono questi.

http://www.atheros.cz/download.php?atheros=AR9281&system=3

Sisi,ho già provato con questi driver e vedo nei prossimi giorni se ci sono miglioramenti o meno!!:D
Vi tengo informati...

echelon22
26-11-2008, 14:24
Buongiorno a tutti,
posseggo un A300-1IN. Ho eseguito senza alcun problema il downgrade a windows XP (non ho creato i dischi di ripristino in quanto non mi importa nulla di Vista).
Utilizzando il PC per lavoro, cambio il Notebook ogni anno ed ormai sono 8 anni che passo da un Toshiba ad un altro.
Io lavoro in ambiente Linux per cui ho installato vmware .
Proprio onde evitare lunghe attese nello startup della macchina, ho la consuetudine di lasciarla in standby. Purtroppo sul nuovo A300 ho dei grossissimi problemi: come d'incanto si riaccende da solo!! Questo succede anche mettendolo in sospensione. Penso che dipenda dalla rete, come se ci fosse qualcosa che lo fa riaccendere da LAN. Per sperare che rimanga per un pò in standby, prima devo chiudere skype, il client di posta e firefox. A volte è sufficiente che accenda un computer in rete ed il PC riparte!
Per me è un guaio serio, anche perchè lavorandoci tutto il giorno con processore a manetta, la sera speravo si riposasse, ed invece la mattina ho già un calorifero sotto le mani.
Suggerimenti?

andy45
26-11-2008, 16:31
Ora non ho il portatile a portata di mano, cmq mi sembra che sulla bios ci sia qualcosa che riguarda la riaccensione del notebook per eventi vari...dovrebbe esserci anche qualcosa del tipo "wake up on lan".

echelon22
27-11-2008, 08:25
GRAZIE!!! Risolto! Nei vari tentativi avevo anche dato un'occhiata al BIOS, ma mi sembrava di averlo visto 'Disabled' ed invece......
Ora non ho il portatile a portata di mano, cmq mi sembra che sulla bios ci sia qualcosa che riguarda la riaccensione del notebook per eventi vari...dovrebbe esserci anche qualcosa del tipo "wake up on lan".

Rs_125
28-11-2008, 23:18
Sisi,ho già provato con questi driver e vedo nei prossimi giorni se ci sono miglioramenti o meno!!:D
Vi tengo informati...

Pare che in questo modo ho risolto:D Però spesso mi rimane l'icona tra i due pc con il triangolino,non capisco perchè!!

giankaste
04-12-2008, 13:40
Ciao a tutti vorrei comprare questo notebook: toshiba A300-1DV con queste caratteristiche Processore Intel Core 2 Duo T9400 (2,53 GHz, Cache 6 MB, FSB 1066 MHz)

Microsoft Windows Vista Home Premium

4096 (2048+2048) MB RAM DDR2

500 (250+250) GB (5.400 rpm) S-ATA

Schermo 15,4" TFT WXGA Toshiba TruBrite® HB risoluzione 1280x800

ATI Mobility Radeon HD 3650 512 Mb

DVD-Super-Multi Double Layer

DC-in, external monitor, RJ-11, RJ-45, 4 x USB 2.0 Sleep ’n Charge, headphone (stereo), 5-in-1 Bridge Media slot (supports SD™ & SDHC Cards, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™), Interfacce i.LINK® (IEEE1394), external microphone, S/PDIF – digital out (shared with headphone port)

Ethernet 10/100 – WebCam 1,3 MP

Wireless LAN b/g/n – Bluetooth 2.1 + E.D.R.

Dimensioni W x L x H: 362 x 267 x 34.5 / 38.5 mm, Peso 2.76 k in vendita a unieuro ma come mai sul sito toshiba italia il modello non compare????:confused: potete rispondere grazie:D

andy45
04-12-2008, 17:04
Ciao a tutti vorrei comprare questo notebook: toshiba A300-1DV con queste caratteristiche Processore Intel Core 2 Duo T9400 (2,53 GHz, Cache 6 MB, FSB 1066 MHz)

Microsoft Windows Vista Home Premium

4096 (2048+2048) MB RAM DDR2

500 (250+250) GB (5.400 rpm) S-ATA

Schermo 15,4" TFT WXGA Toshiba TruBrite® HB risoluzione 1280x800

ATI Mobility Radeon HD 3650 512 Mb

DVD-Super-Multi Double Layer

DC-in, external monitor, RJ-11, RJ-45, 4 x USB 2.0 Sleep ’n Charge, headphone (stereo), 5-in-1 Bridge Media slot (supports SD™ & SDHC Cards, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™), Interfacce i.LINK® (IEEE1394), external microphone, S/PDIF – digital out (shared with headphone port)

Ethernet 10/100 – WebCam 1,3 MP

Wireless LAN b/g/n – Bluetooth 2.1 + E.D.R.

Dimensioni W x L x H: 362 x 267 x 34.5 / 38.5 mm, Peso 2.76 k in vendita a unieuro ma come mai sul sito toshiba italia il modello non compare????:confused: potete rispondere grazie:D

Ci mettono parecchio ad aggiornare il sito, ho l'a300d-14r da agosto , ma sul sito se non ricordo male è comparso solo verso ottobre/novembre.

giankaste
04-12-2008, 17:42
Ci mettono parecchio ad aggiornare il sito, ho l'a300d-14r da agosto , ma sul sito se non ricordo male è comparso solo verso ottobre/novembre.

Grazie per la risposta mi stavo preoccupando :) Senti puoi dirmi come ti trovi con il tuo A300 io ho letto un po' di recensioni ma e' sempre meglio sentire esperienze personali.

giankaste
04-12-2008, 17:49
Ci mettono parecchio ad aggiornare il sito, ho l'a300d-14r da agosto , ma sul sito se non ricordo male è comparso solo verso ottobre/novembre.

Ancora una cosa scusa se ne approfitto volevo sapere se a te hanno dato il dvd di vista o era preinstallato

andy45
04-12-2008, 18:16
Grazie per la risposta mi stavo preoccupando :) Senti puoi dirmi come ti trovi con il tuo A300 io ho letto un po' di recensioni ma e' sempre meglio sentire esperienze personali.

Premetto che è l'a300d, quindi la versione Amd, per quella intel non so se valgono le stesse cose.
Il pc scalda molto poco, un pochino sul lato sinistro del touchpad (c'è l'hd) ed un po dove c'è l'uscita del dissipatore, è abbastanza silenzioso nell'uso normale, inteso come navigazione internet, office e visione di film...quando ci gioco la ventola si sente abbastanza, non è fastidiosa però un po più silenziosa non mi dispiaceva.
Vista è preinstallato e c'è la partizione di ripristino ed il programma per fare i dischi di ripristino, niente dvd di vista...appena acceso Vista era abbastanza lento, cmq era pieno di programmi inutili, una volta disinstallati il pc si è alleggerito e vista è diventato molto reattivo.
Sull'a300d ho notato che non c'erano i driver del controller sata, ma funzionava il tutto su un driver generico microsoft, che usava parecchio il processore, una volta messi i driver amd il tutto è rientrato nella norma.
La qualità costruttiva è molto buona e l'audio è al di sopra della media degli altri portatili.

giankaste
04-12-2008, 19:35
Premetto che è l'a300d, quindi la versione Amd, per quella intel non so se valgono le stesse cose.
Il pc scalda molto poco, un pochino sul lato sinistro del touchpad (c'è l'hd) ed un po dove c'è l'uscita del dissipatore, è abbastanza silenzioso nell'uso normale, inteso come navigazione internet, office e visione di film...quando ci gioco la ventola si sente abbastanza, non è fastidiosa però un po più silenziosa non mi dispiaceva.
Vista è preinstallato e c'è la partizione di ripristino ed il programma per fare i dischi di ripristino, niente dvd di vista...appena acceso Vista era abbastanza lento, cmq era pieno di programmi inutili, una volta disinstallati il pc si è alleggerito e vista è diventato molto reattivo.
Sull'a300d ho notato che non c'erano i driver del controller sata, ma funzionava il tutto su un driver generico microsoft, che usava parecchio il processore, una volta messi i driver amd il tutto è rientrato nella norma.
La qualità costruttiva è molto buona e l'audio è al di sopra della media degli altri portatili.
Ok grazie con questo sono ancora piu' sicuro di aver fatto un buon aquisto :D
P.S. ma Vista con sp1 mi auguro????????????:D

andy45
04-12-2008, 19:41
Ok grazie con questo sono ancora piu' sicuro di aver fatto un buon aquisto :D
P.S. ma Vista con sp1 mi auguro????????????:D

Si è con il sp1.

giankaste
04-12-2008, 20:58
Si è con il sp1.

1000 grazie :D

ralien
07-12-2008, 14:08
I programmi della toshiba conviene disinstallarli?

giankaste
14-12-2008, 06:17
Ciao volevo sapere ma la scheda video che equipaggia gli ultimi modelli dell' A300 ATI Mobility Radeon HD 3650 512 Mb dedicata e' abbastanza performante per giocare con gli ultimi titoli (far cry 2 per esempio o tomb raider underworld) ho letto qualche recensione di questa scheda e mi sembra di aver capito che non sia eccezzionale :confused: qualcuno puo' dirmi qualcosa in merito? Sto per aquistare l' a300 da unieuro :D e volevo informarmi meglio

blindwrite
14-12-2008, 12:02
scheda quasi al top per le soluzioni da 15.4 pollici, insieme alle 8600gt e 9600gs/gt

giankaste
14-12-2008, 17:40
scheda quasi al top per le soluzioni da 15.4 pollici, insieme alle 8600gt e 9600gs/gt

Ok bene cosi tank's :D

matsan
14-12-2008, 18:56
Ciao a tutti, come regalo di laurea oggi ho ricevuto una bel A300, non so il tipo, in ogni caso sembra il'1IH, però con 4gb di ram e mi pare l'HDMI...

Veramente bello esteticamente, tastiera buona al tatto, un bello schermo (anche se sono abituato al 22" del desktop:rolleyes: )...insomma un'ottima impressione!

ora si è scaricata la batteria, ho letto nel thread evidenziato il consiglio di caricarla per 10 ore:eek:, vale anche per questa serie?
Un consiglio poi per l'utilizzo, siccome nel postlaurea starò abbastanza a casa:D , quindi lo terrei collegato alla rete, consigliate di staccare la batteria o meno? Nel caso potrei utilizzare la batteria in maniera da garantire un ciclo di carica/scarica ogni 2 settimane...

ciao
Matteo

P.S. non occorre dire che tutti i vari software toshiba saranno disinstallati:ciapet:

KenMasters
15-12-2008, 14:56
Ciao ragazzi, sono orientato ad acquistare questo portatile, e forse mi unisco anche io al club dei possessori. Me lo consigliate? E' possibile installare xp? Tnx.

matsan
17-12-2008, 18:02
Vi aggiorno, il portatile è l'A300 1Q4,
processore P8400
sv HD3470 256MB
4GB RAM
250GB HDD, HDMI bluetooth, eccecc

Ho fatto fare le prime due cariche abbastanza lunghe, circa 10 ore...
Volevo chiedere, entrambe le volte ho lasciato scaricare il pc, poi lo ho caricato senza usarlo...

La seconda volta quando sono andato a riaccenderlo è apparsa la scritta "la batteria ha raggiunto un livello critico, l'ultima sessione è stata salvata sul disco rigido" o qualcosa del genere

Che vuol dire? Se faccio scaricare completamente la batteria il notebook va in arresto o sospensione? Ci sono differenze nel modo di ricaricare la batteria nei due stati?

Ciao grazieper le risposte

alepav
19-12-2008, 10:59
anch'io ho appena preso un toshiba serie a300 e vorrei delle info circa la modalità di carica/scarica, visto che sul manuale nn c'è scritto niente di niente...

credo conivenga staccare la batt, se lo si usa prevalentemente da casa, magari attaccandola e scaricandola ogni tanto...giusto?!?

inoltre ho un probl: nn riesco a capire come funzia il bluetooth... se cerco un dispositivo col cell nn trovo niente... ma devo attivare il BT dal pc, o è attivo di default?!?

ciao e grazie,
ale

matsan
19-12-2008, 11:25
anch'io ho appena preso un toshiba serie a300 e vorrei delle info circa la modalità di carica/scarica, visto che sul manuale nn c'è scritto niente di niente...

credo conivenga staccare la batt, se lo si usa prevalentemente da casa, magari attaccandola e scaricandola ogni tanto...giusto?!?

Io ho agito come sopra, con la seconda carica la batteria (a 6 celle) dura circa 2 ore, credo si possa fare un po' meglio!



inoltre ho un probl: nn riesco a capire come funzia il bluetooth... se cerco un dispositivo col cell nn trovo niente... ma devo attivare il BT dal pc, o è attivo di default?!?

ciao e grazie,
ale

A me si attiva in automatico, ho il mouse bluetooth...

In basso vicino all'orologio appare il simbolo BT, clicco sopra-->nuova connessione-->modalità semplificata...e te lo rileva in automatico

Se non è attivo Start->Programmi->Toshiba->Bluetooth->Impostazioni BT

Ti appere la schermata, in alto a sx vai su Bluetooth->connetti.

Spero di aver capito il tuo problema...ciao

alepav
19-12-2008, 11:35
...adesso vado a pranzo e cerco... ma mi pare che avevo già cercato e nn avevo trovato l'opzione BT... possibile?!?

in gestione periferiche nn c'è niente che ricordi il BT... ci dovrebbe essere? dove?!?

alepav
19-12-2008, 13:10
funziona!

dovevo attivarlo e poi lui installa i drivers!

grazie,
ciao,
ale

Super Mauro
20-12-2008, 14:06
Salve a tutti

sono fresco fresco di acquisto di un fiammante Toshiba A300IK :D


Spero di aver fatto un buon acquisto...la prima impressione è buona, mi sembra molto solido e ben costruito, unica cosa scalda parecchio in zona touch pad,senza averlo nemmeno utilizzato molto: sarà forse perchè è un Intel P8600?


Allora, ho appena fatto i 2 dvd di ripristino e caricato la batteria, ora però vorrei avere delle delucidazioni su cosa disinstallare di Vista e dei vari programmi Toshiba presenti, per velocizzare un pò il tutto senza ovviamente andare a compromettere la funzionalità generale del sistema.


Qualcuno molto gentile mi può dare dei consigli e/o dritte precise precise? :D





GRAZIE!!

simone7110
20-12-2008, 18:40
Dubbio:

meglio il Satallite Pro A300 1-IN oppure il Satellite A300 1-IK ?

Differenze sostanziali : mi pare solamente la lan 10/100/1000 per il Pro e i Dvd di ripristino con XP sempre in piu' per il Pro.


Il prezzo attorno ai 950 per entrambi ....


C'e' qualcosa che mi sfugge ?


Secondo voi cosa conviene ?


Grazie

giankaste
21-12-2008, 09:09
E vai ho preso il mio toshiba A300-1DV molto bello davvero ed anche io volevo sapere come super mauro cosa ce' da disinstallare di programmi inutili :D :D

Super Mauro
21-12-2008, 12:45
Allora ho appena preso questo pc, confermo le impressioni positive generali, però...c'è un però.


Si tratta dello schermo: guardando i DVD i colori sono piuttosto smorti e pallidi, come se ci fosse un sottile velo sopra all'immagine, non il massimo sinceramente. Oltre a questo si nota una leggera granulosità di fondo. Il contrasto è pessimo.


Ed infatti ho scoperto che si tratta di uno schermo LG e non Samsung. Può essere questa la differenza? A voi come sembra guardando i DVD?


Non c'è un modo per regolare i colori, aumentarne la brillantezza e il contrasto, e la qualità dell'immagine in quaulche modo? Sto usando il programma in dotazione Toshiba DVD Player.


Se qulacuno mi può aiutare, lo ringrazio vivamente.

matsan
22-12-2008, 12:00
Dubbio:
meglio il Satallite Pro A300 1-IN oppure il Satellite A300 1-IK ?
Differenze sostanziali : mi pare solamente la lan 10/100/1000 per il Pro e i Dvd di ripristino con XP sempre in piu' per il Pro.
Il prezzo attorno ai 950 per entrambi ....
C'e' qualcosa che mi sfugge ?
Secondo voi cosa conviene ?
Grazie

La serie Pro ha una maggiore qualità nell'asemblaggio e nei componenti, oltre al vista business con il downgrade automatico! A parità di prezzo scelgo il pro tutta la vita...

Strano il prezzo, di solito a parità di componenti il Pro costa almeno 50/100€ in più...
Le versioni sono entrambe con P8600, 3/4GB di Ram e HD3470?

Ciao


Allora ho appena preso questo pc, confermo le impressioni positive generali, però...c'è un però.


Si tratta dello schermo: guardando i DVD i colori sono piuttosto smorti e pallidi, come se ci fosse un sottile velo sopra all'immagine, non il massimo sinceramente. Oltre a questo si nota una leggera granulosità di fondo. Il contrasto è pessimo.


Ed infatti ho scoperto che si tratta di uno schermo LG e non Samsung. Può essere questa la differenza? A voi come sembra guardando i DVD?


Non c'è un modo per regolare i colori, aumentarne la brillantezza e il contrasto, e la qualità dell'immagine in quaulche modo? Sto usando il programma in dotazione Toshiba DVD Player.


Se qulacuno mi può aiutare, lo ringrazio vivamente.

Anche a me i colori sembrano pallidi, ho notato però che inclinando il notebook essi migliorano parecchio, credo sia un difetto dell'angolo di visuale, nell'uso comune non ci faccio caso, per i dvd ancora devo provare...

Per la luminosità non ho trovato programmi, solo nel manuale indica FN+F5 per diminuirla e FN+F6 per aumentarla...

Aspetto anch'io qualcuno più esperto che ci dica quali programmi disinstallare, volevo fare tabula rasa ma ho notato che gestiscono quasi tutto:D

bkdagos
23-12-2008, 15:26
La serie Pro ha una maggiore qualità nell'asemblaggio e nei componenti, oltre al vista business con il downgrade automatico! A parità di prezzo scelgo il pro tutta la vita...

Strano il prezzo, di solito a parità di componenti il Pro costa almeno 50/100€ in più...
Le versioni sono entrambe con P8600, 3/4GB di Ram e HD3470?

Ciao




Anche a me i colori sembrano pallidi, ho notato però che inclinando il notebook essi migliorano parecchio, credo sia un difetto dell'angolo di visuale, nell'uso comune non ci faccio caso, per i dvd ancora devo provare...

Per la luminosità non ho trovato programmi, solo nel manuale indica FN+F5 per diminuirla e FN+F6 per aumentarla...

Aspetto anch'io qualcuno più esperto che ci dica quali programmi disinstallare, volevo fare tabula rasa ma ho notato che gestiscono quasi tutto:D

Io ho preso un a3001dv...il pro equivalente A300-1MK costa ben 400E in +....purtroppo ho dovuto scegliere il primo...su Vista hai pienamente ragione...sto cercando (molti alri ci sono riusciti) di fare il downgrade...

giankaste
25-12-2008, 20:33
Ciao a tutti io ho l'A300 1DV mi ha impressionato favorevolmente e sono molto soddisfatto ma volevo chiedere anche a voi all'avvio dell' O.S. e' verosimilmente un po' lento? o e' una mia impressione , o e' dovuto al fatto che deve caricare tutti i programmi toshiba che non sono pochi e che ancora nn ho deciso quali lasciare e quali eliminare. allora se qualcuno e' cosi gentile da scrivere le sue impressioni 1000 grazie :D
P.S. comunque e' davvero bello ;)

Super Mauro
25-12-2008, 22:31
Buon Natale a tutti :D



Mi associo anch'io alla richiesta di sapere quali programmi tenere e quali eliminare.
Vista è pesantissimo e il pc si avvia lentissimamente, ma esistono modi sicuri e comprovati per velocizzarlo? Che si deve fare?



Il notebook è bello e solido.

alepav
29-12-2008, 08:08
io per il momento ho tolto solo mc afee... tanto scade in 30 gg e poi devi pagare!
ho messo un bel avg gratuito che mi ha sempre trattato bene!

poi credo che toglierò i vari progr toshiba, a partire da toshiba tempro... che mi appare sempre nella barra di stato e mi urta parecchio... e poi in caso di bisogno lo ritrovi qua:

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/generic/TEMPO_RELEASE/

invece vorrei chiedervi una cosa sul BlueTooth... io appena arrivato a casa ho fatto una prova trasferendo una foto da un nokia 6131 ed ha funzionato, grazie al consiglio di matsan.
ora però, a diostanza di una settimana, sto provando con un 6680 e un 6151, ma niente... nemmeno con un ericsson... sembra che la ricezione via BT da cellulari sia bloccata.
se cerco col cell il pc, me lo trova, ma se provo a mandare una foto dal cell al pc mi dà errore... impossibile inviare...
mentre se uso il trasferimento file dal pc al cell tutto funziona.
cosa può essere?!?
sarà mica un'impostazione che blocca l'ingresso?!? magari di avg o del firewall di vista?!? solo che nn trovo niente a riguardo...

ciao e grazie!

ale

Crashland
30-12-2008, 10:33
Qualcuno mi sa dire la combinazione di tasti per far partire la partizione di recovery?

alepav
01-01-2009, 19:15
nn so se è qs che intendevi, cmq io ho fatto il ripristino del pc inserendo il dvd che avevo creato all'inizio, tramite l'utility recovery dvd creator.
poi, siccome mi si era piantato il pc, ho messo il dvd di ripristino precedentemente creato e riavviato da dvd, tramite, se ricordo bene, f12 durante il boot.

poi ha fatto quasi tutto da solo...

...solo che nn capisco bene come funzione tale utility... in pratica riporta il pc alla condizione nuovo di negozio. il problema è che io avevo (di serie e mi andava bene) 2 partizioni del disco... bene il prog ripristina tutto, anche la seconda partizione, cancellano tutto quello che c'è.
ma nn potrebbe riformattare solo la partizione con vista e lasciare intatta l'altra?!? mi domando come si debba fare in caso di cradh...per recuperare i dati del pc?!? io ad es prima avevo con xp una partizione con i dati (foto, musica, documenti...) così in caso di crash, formattavo C e reinstallavo xp...mantenendo la partizione con i dati.

ora?!?

ogni consiglio è beneaccetto!

andy45
01-01-2009, 19:38
La soluzione più semplice è quella di collegare l'hd del portatile con un box esterno usb ad un altro pc e salvare li i propri dati...poi si rimonta il notebook e si ripristina il sistema.

alepav
01-01-2009, 20:06
più semplice?!?
direi che così invalido la garanzia... e poi nn ho mai aperto un portatile...

nn è che magari esiste un programmino con cui creo l'immagine della partizione c: con vista, da usare come ripristino...?!?

come si faceva con ghost, per capirci...

andy45
02-01-2009, 10:38
più semplice?!?
direi che così invalido la garanzia... e poi nn ho mai aperto un portatile...

nn è che magari esiste un programmino con cui creo l'immagine della partizione c: con vista, da usare come ripristino...?!?

come si faceva con ghost, per capirci...

La garanzia non si invalida perchè l'ho chiesto all'assistenza toshiba e loro mi hanno risposto che si poteva fare (la domanda era come recuperare i miei dati se si fosse rotta la scheda madre ed il pc doveva andare in assistenza), cmq per quello che vuoi fare tu puoi usare "acronis true image"...penso esista anche una versione compatibile con vista di norton ghost (credo la 14).

supernanni
02-01-2009, 11:51
ciao ragazzi, mi faccio vivo dopo un po di latitanza.
ho bisogno del vostro aiuto.
come molti sapranno ho un Satellite A300-1GC da qualche mese.
ho installato subito Xp pro senza problemi.
adesso ho fatto una scoperta poco piacevole, ero convinto che il wireless funzionasse bene anche perchè lo uso poco e non ho dedicato molto tempo a fare le giuste verifiche.
ieri invece seduto sul mio divano con accanto il vecchio pc della mia ragazza scopro che le due macchine ricevono il segnale in modo molto diverso. il suo lo prende bello potente e pieno il mio invece ha una misera barrettina.
chi di voi ha risolto nel modo migliore questo intoppo? che drivers avete installato?

kokalos
02-01-2009, 17:54
Ciao e buon 2009 a tutti.
Dico la mia...
Ho acquistato in contemporanea un Toshiba A300 1Q4 per €. 800 (per me) e un Acer - non ricordo la sigla- da €. 499,00 (per mio padre - gli basta e avanza); il processore dell'Acer credo che sia un vecchio Pentium, ed ha 3 Gb di Ram...
Cmq il mio ci mette tre volte di più (in termini di tempo) ad avviarsi, entrambi hanno la stessa versione di Vista e anche l'Acer ha un sacco di software (però Acer) che si avviano in automatico, solo che l'Acer parte che è una scheggia!
La prova che vorrei fare per velocizzare è la seguente (ma visto che sono neofita di Vista, non sò se le utilitì dell'XP sono presenti):
invece di disistallare i programmi in esecuzione automatica si potrebbe evitare di farli caricare dal SO all'avvio, con l'utility "msconfig".
Nell'XP funziona così: Start - Esegui - msconfig. aprire la finestra avvio e togliere la spunta nei programmi inutili.
Adesso sono a lavoro e non ho il portatile con me e neanche un pc con Vista, in uff. ho XP prof e un paio di Ubuntu.

Qualcuno sà se in Vista c'è la stessa utility?

Bye

andy45
02-01-2009, 19:32
Io la lentezza nell'avvio del mio a300d-14r l'ho risolta aggiornando il programma "toshiba tempro" (alla versione 1.2)...con la vecchia versione (1.1) ci metteva parecchio ad avviarsi, ora l'avvio è normale, nel senso che non sta oltre 1 minuto con la scritta "attendere" all'avvio di vista, ma pochi secondi.
Cmq msconfig c'è anche su Vista.

giankaste
02-01-2009, 20:10
Io ho l' A300-1 DV ed effettivamente e' lento all' avvio del sistema operativo ho un meno recente AMD con Vista ed effettivamente si avvia in molto meno tempo tra l'altro io ho disattivato tutti i programmi in avvio di Toshiba :mad: ma neanche cosi ho guadagnato in velocita d'avvio vi chiedo cosa si puo' fare d'altro nn credo sia accettabile cosi :D
P.S. msconfig e' un comando che vale anche per vista "start-tutti i programmi-accessori-esegui"

kokalos
03-01-2009, 15:52
Seguendo i precedenti consigli, ho aggiornato Tempro, eliminato dall'esecuzione automatica con msconfig i software: Adobe Acrobat, CFfncEnabler di Toshiba, Google desktop, Google Eula Launcher, ConfigFree di Toshiba, Tosh. Online Product..., Toshiba Tempro.

Questi i SW che ho eliminato dall'avvio e in questo modo l'accensione del Pc è migliorata parecchio (circa il 50 % di tempo in meno), ma cmq credo si possa fare di meglio. Se qualcuno pensa che qualcosa non andava tolta e se invece se ne potrebbero togliere altri, lo renda noto.
Grazie.

andy45
03-01-2009, 16:02
Seguendo i precedenti consigli, ho aggiornato Tempro, eliminato dall'esecuzione automatica con msconfig i software: Adobe Acrobat, CFfncEnabler di Toshiba, Google desktop, Google Eula Launcher, ConfigFree di Toshiba, Tosh. Online Product..., Toshiba Tempro.

Questi i SW che ho eliminato dall'avvio e in questo modo l'accensione del Pc è migliorata parecchio (circa il 50 % di tempo in meno), ma cmq credo si possa fare di meglio. Se qualcuno pensa che qualcosa non andava tolta e se invece se ne potrebbero togliere altri, lo renda noto.
Grazie.

50% in meno di quanto? A me sull'a300d ci metteva 2 minuti e mezzo, ora ci mette una quarantina di secondi, ed ho solo aggiornato tempro, cambiato antivirus ed eliminato i programmi trial e quelli marchiati google, il resto è rimasto invariato.

giankaste
03-01-2009, 16:59
Allora io ho l'A300-1DV ed ho disabilitato tutti i servizi toshiba con msconfig ho aggiornato toshiba tempro alla vers. 1.2 come suggeriva qualcuno anche se poi ho nuovamente disabilitato il servizio ho riavviato ed ora e' migliorato di molto siamo nell'ordine del minuto scarso contro i quasi 3 minuti che ci metteva all'inizio come antivirus ho Norton 360 :D se poi qualcuno a altri suggerimenti ben venga ;)
p.s. nel mio note ho 3 partizioni qualcuno sa dirmi a che servono? so che su "C" ho vista su "D" ho 232 Gb liberi e su "F" ho HDD recovery posso eliminare "F" unendola a "C" avrei i due Hd di uguali dimensioni :confused: :confused: dimentico sono in raid

kokalos
04-01-2009, 12:16
Scusate se non mi sono espresso bene, prima di disabilitare i SW in tray (avvio automatico) e aggiornare il Tempro ci metteva circa 3 min. e mezzo (un'eternità), ora sono a poco più di un mi. - la prossima tappa, fra una quindicina di gg. cambierò l'antivirus (il pc è nuovo per ora sfrutto i 30 gg. di Mcafe); penso di mettere il "free av" (gratuito) affiancato da "zone alarm", solo che quest'ultimo penso mi rallenti anche lui (che palle!).

Saluti

Prospettiva80
04-01-2009, 18:45
A me sull'a300d ci metteva 2 minuti e mezzo, ora ci mette una quarantina di secondi, ed ho solo aggiornato tempro, cambiato antivirus ed eliminato i programmi trial e quelli marchiati google, il resto è rimasto invariato.

anch'io ho un a300d e ho fatto le stesse cose, confermo quanto detto da andy45. Mi permetto però di consigliarvi di mettere in ibernazione al posto del classico arresta il sistema, in una trentina di secondi il portatile è riavviato. Per maggiori info leggete qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662

andy45
04-01-2009, 20:08
Mi permetto però di consigliarvi di mettere in ibernazione al posto del classico arresta il sistema, in una trentina di secondi il portatile è riavviato. Per maggiori info leggete qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662

Sarà, ma a me tra "ibernazione" ed "arresta sistema" non c'è una differenza tale da giustificarne l'uso dell'uno o dell'altro...con l'ibernazione "risparmio" un paio di secondi, fossero stati 10/15 ok, ma cosi com'è preferisco continuare ad usare il classico "arresta sistema".

giankaste
05-01-2009, 09:51
Sarà, ma a me tra "ibernazione" ed "arresta sistema" non c'è una differenza tale da giustificarne l'uso dell'uno o dell'altro...con l'ibernazione "risparmio" un paio di secondi, fossero stati 10/15 ok, ma cosi com'è preferisco continuare ad usare il classico "arresta sistema".
Be' io con l'ibernazione invece risparmio una trentina di secondi quindi continuo ad usarla a meno di riavvii richiesti per aggiornamenti o altro :D :D

joselitog
05-01-2009, 14:12
Ciao
qual'è il modello della serie a300 che attualmente consigliate di acquistare con un budget di max 800 euro?
grazie
j

nikPC
24-01-2009, 18:13
salve ragazzi...

ho preso il modello di cui sopra da circa un mese e cn vista va tutto bene (ovviamente dopo aver disinstallato qualcosina;) ): il notebook viaggia che è un piacere.

ho installato in dual boot WIN XP e ho delle periferiche di sistema in conflitto:

PCI EXPRESS ROOT PORT 5 - 2948 e RISORSE SCHEDA MADRE

il conflitto nasce perchè condividono degli stessi indirizzi di memoria ed è alla base del funzionamento precario di una scheda audio esterna che collego al notebooh (terratec phase 24 firewire)

qualcuno potrebbe controllare in gestione periferiche se ha lo stesso problema??????? sapreste indicarmi qualche metodo per risolvere la cosa???
ovviamente ho installato i driver dal sito toshiba

grazie mille a tutti!

ciroslitz
27-01-2009, 07:56
Ragazzi ho un A200 15v mi consigliate il passaggio ad un A300 ??

giankaste
27-01-2009, 17:16
Ragazzi ho un A200 15v mi consigliate il passaggio ad un A300 ??

Per quello che e' la mia esperienza (ho l'A3001DV) da un mesetto circa non posso che parlarne bene, e' un ottimo note robusto ben rifinito e curato nei particolari esteticamente e molto piacevole che altro dire mi sento abbastanza soddisfatto :D

giovanni81
27-01-2009, 19:13
Premesso che ho un toshiba m-40 344 con 256 video dedicata,vorrei comprare l'a300 1-dv perchè mi interessa giocare.Dalla mi esperienza e preparazione in merito ai computer,leggo che la ati 3650 ha la ram a 128 bit.
Visto che vorrei fare un buo acquisto ne vorrei una a 256 ma costano troppo i portatili che la montano.Con il mio i titoli Far cry 2,Assasin's creed e altri non partono perchè richiedono uno shader model minimo 3.0.Questa scheda 3650 ha il 4.0.Insomma tutta teoria ma la pratica?Come vanno i giochi?E' inutile dire che è veloce quando carica i programmi(ormai tutti sono veloci)ma la grafica?Insomma è questa la caratteristica che differisce un notebook da un'altro.

giankaste
27-01-2009, 20:26
Premesso che ho un toshiba m-40 344 con 256 video dedicata,vorrei comprare l'a300 1-dv perchè mi interessa giocare.Dalla mi esperienza e preparazione in merito ai computer,leggo che la ati 3650 ha la ram a 128 bit.
Visto che vorrei fare un buo acquisto ne vorrei una a 256 ma costano troppo i portatili che la montano.Con il mio i titoli Far cry 2,Assasin's creed e altri non partono perchè richiedono uno shader model minimo 3.0.Questa scheda 3650 ha il 4.0.Insomma tutta teoria ma la pratica?Come vanno i giochi?E' inutile dire che è veloce quando carica i programmi(ormai tutti sono veloci)ma la grafica?Insomma è questa la caratteristica che differisce un notebook da un'altro.

Con il mio note in firma che poi e' quello che vorresti aquistare io gioco tranquillamente a Tomb Raider Underworld con quasi tutto settato al max fluido e senza scatti, ho provato far cry 2 idem come sopra e attualmente sto giocando a Fallout 3 eccezzionale al max fluido e senza tentennamenti , poi questa scheda video la 3650 sull'A300-1DV ha queste caratteristiche: ATI Mobility Radeon™ HD 3650 con tecnologia HyperMemory™
Memoria totale : 512 MB dedicated VRAM (up to 2,302 MB total available graphics memory using HyperMemory™ technology with 4 GB system memory)
Tipo di memoria : GDDR2 (500 MHz) Video RAM (resp. Video RAM and system memory combined)
Bus connesso : 16x PCI Express :D

Pegasus84
28-01-2009, 12:42
ATTENZIONE

Vi segnalo che Toshiba ha rilasciato un nuovo notebook della serie A300, la 1RZ... Sembra molto più appetibile della 1DV :rolleyes: :

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A300-1RZ/1061760/toshibaShop/false/

giovanni81
01-02-2009, 15:31
Ok preso.Ho installato un mare di giochi.Ho notato diverse cose e vorrei confrontarle con chi d voi ha questo modello.In everest noto che la memoria ram riconosciuta è 3gb invece di 4.In everest vedo una voce nella scheda video che dice ati powerplay bios.A quanto mettete la risoluzione del desktop?
Per quanto riguarda i giochi noto che a 1280x800 è fluido ma solo con dettagli bassi.Come mai a te fa fluido con tutto al massimo?

TheDoctor1983
03-02-2009, 17:17
Ok preso.Ho installato un mare di giochi.Ho notato diverse cose e vorrei confrontarle con chi d voi ha questo modello.In everest noto che la memoria ram riconosciuta è 3gb invece di 4.In everest vedo una voce nella scheda video che dice ati powerplay bios.A quanto mettete la risoluzione del desktop?
Per quanto riguarda i giochi noto che a 1280x800 è fluido ma solo con dettagli bassi.Come mai a te fa fluido con tutto al massimo?

Con il sistema operativo a 32 bit che monta, è normale che ti veda solo 3 GB...
Per il resto non ti so dire, sto aspettando che arrivi...

giankaste
03-02-2009, 17:46
Ok preso.Ho installato un mare di giochi.Ho notato diverse cose e vorrei confrontarle con chi d voi ha questo modello.In everest noto che la memoria ram riconosciuta è 3gb invece di 4.In everest vedo una voce nella scheda video che dice ati powerplay bios.A quanto mettete la risoluzione del desktop?
Per quanto riguarda i giochi noto che a 1280x800 è fluido ma solo con dettagli bassi.Come mai a te fa fluido con tutto al massimo?

Ma hai preso lo stesso modello? A me i giochi ripeto vanno fluidi con i dettagli quasi tutti al massimo (tomb raider underworld far cry 2 fallout 3) quest' ultimo ci gioco sulla partizione dove ho seven 64 bit, per quanto riguarda la memoria vista a 32 bit ne vede 4giga ma riesce ad utilizzarne solo 3,2 giga circa e' un limite del sist. operat. 32bit :D

giovanni81
05-02-2009, 19:59
Dunque il notebook è 1-dv come al tuo.Ma vorrei capire come hai impostao il catalyst control center.Non dico che va a scatti ma non è fluido.Devo impostare i dettagli al minimo.Tu quale risoluzione usi nel desktop e nei giochi?
Forse devo settare la scheda video in modo particolare.

Black Empress
05-02-2009, 20:57
Salve... Sto pensando di comprare un Toshiba Satellite A300-1Q4... L'ho visto dal Carrefour, costa 669... Secondo voi è ottimo?

Pegasus84
06-02-2009, 08:41
Salve... Sto pensando di comprare un Toshiba Satellite A300-1Q4... L'ho visto dal Carrefour, costa 669... Secondo voi è ottimo?

Se puoi spendere un pò di più, vai sul Satellite A300-1RZ... E' una bomba (lo devo comprare anch'io)... ;)

Dott.Wisem
06-02-2009, 11:02
Dunque il notebook è 1-dv come al tuo.Ma vorrei capire come hai impostao il catalyst control center.Non dico che va a scatti ma non è fluido.Devo impostare i dettagli al minimo.Tu quale risoluzione usi nel desktop e nei giochi?
Forse devo settare la scheda video in modo particolare.Il punto è che ognuno ha una propria percezione della 'fluidità'. Magari per lui, dai 15fps in su, il gioco è fluido con leggeri tentennamenti, mentre per te è una lumaca.
Posto che, come dico sempre io, il 90% dei portatili non sono fatti per giocare, e che per ottenere analoghe prestazioni (sempre nei giochi) a quelle ottenibili da PC desktop devi spendere il triplo o anche il quadruplo di un desktop, un HD3650 ti consente di ottenere dei risultati decenti, ma non certo eclatanti. Sui titoli più esigenti, se vuoi ottenere una buona fluidità, sei comunque costretto ad abbassare il livello di dettaglio (e risoluzione), talvolta anche di parecchio.

Black Empress
06-02-2009, 11:25
Se puoi spendere un pò di più, vai sul Satellite A300-1RZ... E' una bomba (lo devo comprare anch'io)... ;)

Quanto di più? :asd:

Dott.Wisem
06-02-2009, 11:30
ATTENZIONE

Vi segnalo che Toshiba ha rilasciato un nuovo notebook della serie A300, la 1RZ... Sembra molto più appetibile della 1DV :rolleyes: :

http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A300-1RZ/1061760/toshibaShop/false/

Dalle caratteristiche vedo che ha semplicemente una CPU un po' più veloce, e monta un unico HD da 320GB contro i due da 250GB dell'1DV...

Black Empress
06-02-2009, 11:37
Il mio budget comunque è di 669 euro, giusti giusti. Quel 1Q4 è buono o no, a quel prezzo? :D

andy45
06-02-2009, 16:27
Il mio budget comunque è di 669 euro, giusti giusti. Quel 1Q4 è buono o no, a quel prezzo? :D

Per quel prezzo mi sembra buono, se ci vuoi giocare però non è il massimo per via della hd3470.

Black Empress
06-02-2009, 16:35
Per quel prezzo mi sembra buono, se ci vuoi giocare però non è il massimo per via della hd3470.

Per il gaming mi basta il desktop che possiedo. ;) Allora lo prendo... :D

Pegasus84
06-02-2009, 19:01
Dalle caratteristiche vedo che ha semplicemente una CPU un po' più veloce, e monta un unico HD da 320GB contro i due da 250GB dell'1DV...

Però dovrebbe pesare un pò di meno con un solo HD anzichè 2... A proposito ho proprio un unico dubbio sull'HD: quanti rpm avrà? 5400? C'è una consistente differenza prestazionale con un portatile da 7200 rpm?

Inoltre chi è il produttore dell'HD montato su Toshiba Satellite A300?

andy45
06-02-2009, 19:16
Però dovrebbe pesare un pò di meno con un solo HD anzichè 2... A proposito ho proprio un unico dubbio sull'HD: quanti rpm avrà? 5400? C'è una consistente differenza prestazionale con un portatile da 7200 rpm?

Inoltre chi è il produttore dell'HD montato su Toshiba Satellite A300?

Non è che un Hd pesa 1 kg, cmq si, dovrebbe pesare un po meno...forse un etto meno.
Di solito vengono montati hd a 5400 Rpm, sono rari i notebook con quelli a 7200 Rpm...le prestazioni sono simili, però l'hd a 7200 ha latenze minori.
Sul mio a300d c'è un hd toshiba.

Pegasus84
06-02-2009, 19:50
Altra curiosità: ma il rivestimento lucido previene le impronte digitali come nel caso di HP?

andy45
06-02-2009, 20:04
Altra curiosità: ma il rivestimento lucido previene le impronte digitali come nel caso di HP?

No.

blindwrite
06-02-2009, 20:24
Altra curiosità: ma il rivestimento lucido previene le impronte digitali come nel caso di HP?

perchè quello hp previene??

Pegasus84
06-02-2009, 22:32
perchè quello hp previene??

Sì...

Dott.Wisem
06-02-2009, 23:49
Però dovrebbe pesare un pò di meno con un solo HD anzichè 2... Ovvio che con 1 HD pesa un po' meno, ma hai anche circa 180GB in meno... 320GB sono già più che sufficienti ma, di questi tempi, 500GB fanno molto comodo.A proposito ho proprio un unico dubbio sull'HD: quanti rpm avrà? 5400? C'è una consistente differenza prestazionale con un portatile da 7200 rpm?Il 99% degli hd montati nei notebook sono 5400rpm, perché consumano e scaldano meno.

Inoltre chi è il produttore dell'HD montato su Toshiba Satellite A300?Normalmente Toshiba monta hard disk Toshiba e/o Western Digital.

blindwrite
07-02-2009, 01:38
Sì...

allora vieni a fare una foto al mio hp e inorridisci difronte al numero infinito di impronte.

per definizione un rivestimento lucido esalta le impronte;)

bkdagos
07-02-2009, 06:45
allora vieni a fare una foto al mio hp e inorridisci difronte al numero infinito di impronte.

per definizione un rivestimento lucido esalta le impronte;)

confermo...il mio NB sembra pieno di grasso di balena:D :D

Pegasus84
07-02-2009, 08:28
allora vieni a fare una foto al mio hp e inorridisci difronte al numero infinito di impronte.

per definizione un rivestimento lucido esalta le impronte;)


confermo...il mio NB sembra pieno di grasso di balena:D :D

Ma che modelli HP Avete? Sono i più recenti Dv5/Dv7, tipo 1000/1100???

Dott.Wisem
07-02-2009, 13:12
Non bastava la moda degli schermi lucidi (assolutamente inutili e controproducenti per chi passa parecchie ore davanti al computer), ora anche i case dei notebook li fanno ultra-lucidi, comprese le tastiere!! Ma che senso ha avere una tastiera lucida? Che poi, dopo pochi giorni di utilizzo, sembrerà che sui tasti e superfici limitrofe del notebook ci sia del burro, a meno che non si usi il computer indossando dei guanti...

Chissà se un bel giorno elimineranno questa plasticaccia dei notebook (che porta anche a maggiori problemi di dissipazione del calore) e verranno fatti tutti in leghe metalliche, come gli ultimi MacBook e alcuni modelli di Sony Vaio. Domandatevi perché in un recente MacBook la ventola non entra quasi mai in azione e non riscalda per nulla.

E poi basta con questi adesivi appiccicati (spesso messi anche storti) sul case dei notebook con scritte del tipo: "Windows Vista", "Dolby Sound", "Intel inside", "AMD Live!", "Energy Star", ecc... Immaginate il vostro notebook senza questi adesivi pacchiani e pensate a quanto sarebbe più pulito e professionale il suo look... Non vorrei sembrare un fanboy Apple, ma su un MacBook non ci ho mai visto nessun adesivo, ed il look complessivo appare estremamente pulito ed essenziale. Se proprio volete darmi degli adesivi, almeno mettetemeli nella confezione, dandomi la possiblità, ma solo se voglio io, di piazzarli dove mi pare.

E che dire di questi produttori che continuano a propinarci Vista 32bit anche su notebook equipaggiati con 4GB (di cui, circa 700MB non verranno mai usati, a causa della limitazione dei 32bit) quando la versione a 64bit è oramai più che matura, anche a livello driver? E come mai, Toshiba America, vende già da tempo notebook con preinstallato Vista 64bit, mentre in Italia no? Probabilmente da noi inizieranno a mettere Vista 64bit quando le ram scenderanno al punto tale che di default ci saranno 8GB... In pratica, i 64bit installati di default li vedremo solo con Seven (forse...).

Io sul mio notebook ho dovuto fare dei casini incredibili per metterci Vista 64bit usando la licenza preesistente, quando in teoria dovrebbe essere una cosa trasparente all'utente. Se installo Leopard su un vecchio Mac, sarà la procedura automatica a decidere quale versione installare (32 o 64bit) a seconda della CPU.

Scusate lo sfogo, ma io ste politiche del massimo guadagno col minimo sforzo (anche quando il risultato lascia parecchio a desiderare), tipiche soprattutto in Italia, proprio non le sopporto.

Pegasus84
07-02-2009, 23:08
Non bastava la moda degli schermi lucidi (assolutamente inutili e controproducenti per chi passa parecchie ore davanti al computer), ora anche i case dei notebook li fanno ultra-lucidi, comprese le tastiere!! Ma che senso ha avere una tastiera lucida? Che poi, dopo pochi giorni di utilizzo, sembrerà che sui tasti e superfici limitrofe del notebook ci sia del burro, a meno che non si usi il computer indossando dei guanti...

Chissà se un bel giorno elimineranno questa plasticaccia dei notebook (che porta anche a maggiori problemi di dissipazione del calore) e verranno fatti tutti in leghe metalliche, come gli ultimi MacBook e alcuni modelli di Sony Vaio. Domandatevi perché in un recente MacBook la ventola non entra quasi mai in azione e non riscalda per nulla.

E poi basta con questi adesivi appiccicati (spesso messi anche storti) sul case dei notebook con scritte del tipo: "Windows Vista", "Dolby Sound", "Intel inside", "AMD Live!", "Energy Star", ecc... Immaginate il vostro notebook senza questi adesivi pacchiani e pensate a quanto sarebbe più pulito e professionale il suo look... Non vorrei sembrare un fanboy Apple, ma su un MacBook non ci ho mai visto nessun adesivo, ed il look complessivo appare estremamente pulito ed essenziale. Se proprio volete darmi degli adesivi, almeno mettetemeli nella confezione, dandomi la possiblità, ma solo se voglio io, di piazzarli dove mi pare.

E che dire di questi produttori che continuano a propinarci Vista 32bit anche su notebook equipaggiati con 4GB (di cui, circa 700MB non verranno mai usati, a causa della limitazione dei 32bit) quando la versione a 64bit è oramai più che matura, anche a livello driver? E come mai, Toshiba America, vende già da tempo notebook con preinstallato Vista 64bit, mentre in Italia no? Probabilmente da noi inizieranno a mettere Vista 64bit quando le ram scenderanno al punto tale che di default ci saranno 8GB... In pratica, i 64bit installati di default li vedremo solo con Seven (forse...).

Io sul mio notebook ho dovuto fare dei casini incredibili per metterci Vista 64bit usando la licenza preesistente, quando in teoria dovrebbe essere una cosa trasparente all'utente. Se installo Leopard su un vecchio Mac, sarà la procedura automatica a decidere quale versione installare (32 o 64bit) a seconda della CPU.

Scusate lo sfogo, ma io ste politiche del massimo guadagno col minimo sforzo (anche quando il risultato lascia parecchio a desiderare), tipiche soprattutto in Italia, proprio non le sopporto.

In parte ti quoto, ma SOLO in parte: è vero che molte aziende quì in Italia ormai sono scese di qualità per guadagnare di più con il minimo sforzo... Per esempio, HP, che con la serie DV5/6/7 1200, per ora è deludente e costa addirittura più di parecchi portatili superiori ad HP stessa sul piano delle prestazioni, come gli stessi Toshiba Satellite A300 1DV ed 1RZ, oltre ad essere scesa di livello nelle stesse prestazioni hardware complessive rispetto ai modelli 1000 e 1100... Ne dovrebbero arrivare altri di 1200, ma credo che non uscirà niente di eclatante...

Sul quantitativo di RAM e sui sistemi operativi a 32 e 64 bit, sono assolutamente d'accordo con te!

Sugli adesivi... Mah... Mi è indifferente la cosa... :D

Riguardo la superficie lucida dell'involucro Toshiba, invece, mi è parso un commento un tantinello esagerato il tuo: è vero che può rimanere qualche impronta a causa della superficie lucida, ma se tratti il portatile con riguardo, non ci mangi biscotti o panini sopra, non ci bevi il caffè o altre bevande sopra rischiando di spruzzare qualche gocciolina sulla superficie, se ogni tanto ci passi sopra un panno apposito oppure una bella bomboletta di aria compressa, oppure un piccolo aspiratore, il problema non si pone nemmeno... :D

Io ho visto in qualche centro commerciale da vicino alcuni modelli del Satellite A300 e devo fare i complimenti a Toshiba: ha sfornato un design ed una estetica da applausi, oltre che dei pc (come la 1DV, la 1RZ o la A300D) dalle ottime prestazioni e con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, difficile da trovare anche presso i concorrenti... Inoltre il materiale dell'involucro è di qualità eccellente... ;)

Poi ovviamente ognuno ha i propri gusti! A me questo Toshiba piace parecchio e credo proprio che entro 2/3 settimane massimo prenderò la 1RZ... ;)

Un'altra domandina a chi possiede già il Satellite A300: ma si sente qualcosa di surriscaldato da qualche parte? Ho letto alcuni post sul modello U400 in cui qualcuno lamenta problemi di surriscaldamento sotto il touchpad... Si riscontra qualcosa del genere anche negli A300?

andy45
08-02-2009, 08:45
Riguardo la superficie lucida dell'involucro Toshiba, invece, mi è parso un commento un tantinello esagerato il tuo: è vero che può rimanere qualche impronta a causa della superficie lucida, ma se tratti il portatile con riguardo, non ci mangi biscotti o panini sopra, non ci bevi il caffè o altre bevande sopra rischiando di spruzzare qualche gocciolina sulla superficie, se ogni tanto ci passi sopra un panno apposito oppure una bella bomboletta di aria compressa, oppure un piccolo aspiratore, il problema non si pone nemmeno... :D

Anche trattandolo con riguardo basta che ci scrivi un po e la tastiera diventa una schifezza.

ciroslitz
08-02-2009, 09:28
Scusate ma quale è la differenza tra un a300 1mz e a300 1q4 ?? Sembrano identici...

Pegasus84
08-02-2009, 09:33
Anche trattandolo con riguardo basta che ci scrivi un po e la tastiera diventa una schifezza.

Per caso ti metti la Leocrema o manneggi il burro per cucinare immediatamente prima di usare la tastiera? :asd:

Scherzi a parte, basta avere un pò di riguardo... Secondo me stiamo lamentandoci per una sciocchezza... ;) Questo Toshiba Satellite A300 è un ottimo portatile...

andy45
08-02-2009, 09:49
Per caso ti metti la Leocrema o manneggi il burro per cucinare immediatamente prima di usare la tastiera? :asd:

Scherzi a parte, basta avere un pò di riguardo... Secondo me stiamo lamentandoci per una sciocchezza... ;) Questo Toshiba Satellite A300 è un ottimo portatile...

Infatti è una sciocchezza, cmq è giusto dire pregi e difetti...anche se sono insignificanti :).

Dott.Wisem
08-02-2009, 12:14
I gusti sono gusti, ma le impronte sono impronte e, oggettivamente parlando, questa serie di notebook della Toshiba le impronte se le attirano come le api sul miele, ed è una scelta di design quantomeno discutibile, che ha privilegiato l'estetica sulla praticità.

Per il resto, questi Toshiba sono assolutamente ottimi, soprattutto come rapporto qualità/prezzo. Nonostante sia tutto di plastica, l'assemblaggio è bello solido, e non vi sono scricchiolii di nessun tipo. Come connettività, hanno tutto quello che serve, compreso bluetooth (addirittura HDMI, eSATA, s-video, webcam, microfono, USB Sleep-and-charge).

L'1DV e l'1RZ poi, hanno una scheda video ben superiore a quelle HD3470 (o peggio) che si ritrovano nella maggior parte degli altri notebook HP e Sony, pur mantenendosi a prezzi analoghi (mi pare anche inferiori). C'è da dire, però, che gli ultimi Sony, esteticamente sono tutta un'altra storia: un solidissimo case in lega di magnesio che assomiglia tremendamente a quello dei MacBook Pro. Inoltre quasi tutti i Sony stanno montando lettori blu-ray (che a me personalmente, al momento non interessano minimamente).
HP in questi ultimi tempi mi ha deluso un po' nella fascia media, mentre continua ad essere molto concorrenziale sui prodotti di fascia estremamente economica.

Io al momento sto provando l'A300-1DV e devo dire che riscalda molto poco, nonostante i due hd... Poi la ventolina, quando parte, non dà molto fastidio (ho notato che quelle montate sui modelli dotati di cpu AMD fanno più rumore e partono più spesso...).
Ci ho montato Vista 64bit, installati tutti i driver, fatti tutti gli aggiornamenti e finito con un bel defrag (col mitico tool free defraggler (http://www.defraggler.com/)) e ora va che è una scheggia. E poi è bellissimo avere 4GB e poterli sfruttare TUTTI (a 32bit c'erano circa 700MB di ram inutilizzabili, che non è poco).

Black Empress
08-02-2009, 12:15
Che nervoso... Il Toshiba Satellite A300-1Q4 non è più disponibile presso Eldo, nel Carrefour... Ieri sono andata a vedere se c'era, e quello mi ha detto: No, mi spiace.. Sono finiti.
Come mi sento di fottere... Io potevo spendere 669 euro per quel PC. Mi voleva rifilare un HP a 699 euro con un processore ultra vecchissimo. xD Pentium Dual Core... E adesso come faccio? :cry: :cry: :cry: :help:

Pegasus84
08-02-2009, 12:25
I gusti sono gusti, ma le impronte sono impronte e, oggettivamente parlando, questa serie di notebook della Toshiba le impronte se le attirano come le api sul miele, ed è una scelta di design quantomeno discutibile, che ha privilegiato l'estetica sulla praticità.

Per il resto, questi Toshiba sono assolutamente ottimi, soprattutto come rapporto qualità/prezzo. Nonostante sia tutto di plastica, l'assemblaggio è bello solido, e non vi sono scricchiolii di nessun tipo. Come connettività, hanno tutto quello che serve, compreso bluetooth (addirittura HDMI, eSATA, s-video, webcam, microfono, USB Sleep-and-charge).

L'1DV e l'1RZ poi, hanno una scheda video ben superiore a quelle HD3470 (o peggio) che si ritrovano nella maggior parte degli altri notebook HP e Sony, pur mantenendosi a prezzi analoghi (mi pare anche inferiori). C'è da dire, però, che gli ultimi Sony, esteticamente sono tutta un'altra storia: un solidissimo case in lega di magnesio che assomiglia tremendamente a quello dei MacBook Pro. Inoltre quasi tutti i Sony stanno montando lettori blu-ray (che a me personalmente, al momento non interessano minimamente).
HP in questi ultimi tempi mi ha deluso un po' nella fascia media, mentre continua ad essere molto concorrenziale sui prodotti di fascia estremamente economica.

Io al momento sto provando l'A300-1DV e devo dire che riscalda molto poco, nonostante i due hd... Poi la ventolina, quando parte, non dà molto fastidio (ho notato che quelle montate sui modelli dotati di cpu AMD fanno più rumore e partono più spesso...).
Ci ho montato Vista 64bit, installati tutti i driver, fatti tutti gli aggiornamenti e finito con un bel defrag (col mitico tool free defraggler (http://www.defraggler.com/)) e ora va che è una scheggia. E poi è bellissimo avere 4GB e poterli sfruttare TUTTI (a 32bit c'erano circa 700MB di ram inutilizzabili, che non è poco).

Peccato che come specifiche hardware siano assai inferiori a Toshiba, oltre ad essere molto più costose... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Dott.Wisem
08-02-2009, 14:20
Peccato che come specifiche hardware siano assai inferiori a Toshiba, oltre ad essere molto più costose... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:Del resto i notebook Sony sono stati sempre più costosi della concorrenza. Sono prodotti di alta qualità (ne ho avuti diversi, in passato, e mi hanno dato tutti grandi soddisfazioni), ma si fanno pagare moltissimo il marchio. E poi ora si devono anche rifare per tutti i soldi spesi per lo sviluppo di Blu-Ray e PS3... :D

ciroslitz
08-02-2009, 15:45
Che nervoso... Il Toshiba Satellite A300-1Q4 non è più disponibile presso Eldo, nel Carrefour... Ieri sono andata a vedere se c'era, e quello mi ha detto: No, mi spiace.. Sono finiti.
Come mi sento di fottere... Io potevo spendere 669 euro per quel PC. Mi voleva rifilare un HP a 699 euro con un processore ultra vecchissimo. xD Pentium Dual Core... E adesso come faccio? :cry: :cry: :cry: :help:

Stesso problema, ho venduto il mio A200 15v per prendere A300 1q4 e mi hanno detto che sono finiti e che non sono più in listino e non arrivano....per lo stesso prezzo devo prendere o un:

A300 1qp identico ma con processore P7350

A300 21w con processore T6400(inferiore al p8400) ma con scheda video ati3650 e con 3 gb di ram
:muro: :muro:
Uff Uff volevo A300 1q4.....

Black Empress
09-02-2009, 10:40
Stesso problema, ho venduto il mio A200 15v per prendere A300 1q4 e mi hanno detto che sono finiti e che non sono più in listino e non arrivano....per lo stesso prezzo devo prendere o un:

A300 1qp identico ma con processore P7350

A300 21w con processore T6400(inferiore al p8400) ma con scheda video ati3650 e con 3 gb di ram
:muro: :muro:
Uff Uff volevo A300 1q4.....

Che sfiga... Adesso non so' più quale prendere... :cry: Ma scusa tu sei di Bari? Al Carrefour sei andato?

ciroslitz
09-02-2009, 13:36
Che sfiga... Adesso non so' più quale prendere... :cry: Ma scusa tu sei di Bari? Al Carrefour sei andato?

Napoli.... Lo aveva eldo finitiiiiiiiiiiiiii


TROVATO da :

e-price.it
bow.it

Black Empress
09-02-2009, 17:56
Che sfiga... :cry:

Pegasus84
09-02-2009, 18:07
Beh, vedete un altro modello, oppure ordinate quello in qualche sito...

Black Empress
09-02-2009, 18:14
Beh, vedete un altro modello, oppure ordinate quello in qualche sito...

Non c'è un modello simile allo stesso prezzo?

Pegasus84
09-02-2009, 22:22
Non c'è un modello simile allo stesso prezzo?

Non saprei, mi dispiace!

Vedi un pò su Internet, cmq... Sempre se ti fidi del commercio on-line...

In particolare vedi un pò quì: http://shop.toshiba.it/

giovanni81
10-02-2009, 13:34
Ho letto che si potrbbe richiedere il disco di vista 64 bit,ma nel sito da un errore.Comunque secondo voi conviene installare il 64 su questo a300?Nel sito toshiba non ci sono i driver x64.Mi chiedo ma che senso ha?

hahaskillor
10-02-2009, 18:14
ragazzi mi e' appena arrivato il Toshiba satellite A300-1Q4 l'ho comprato online e l'ho pagato la bellezza di soli 649€ escluse spese di spedizione, mi sa' tanto ke era l'ultimo rimasto xke' dopo aver concluso l'ordine giorno 4 l'hanno deletato dal sito.....e' stupendo!!

Dott.Wisem
10-02-2009, 19:07
Ho letto che si potrbbe richiedere il disco di vista 64 bit,ma nel sito da un errore.Comunque secondo voi conviene installare il 64 su questo a300?Nel sito toshiba non ci sono i driver x64.Mi chiedo ma che senso ha?Guarda, secondo me, ogni macchina dotata di almeno 4GB di ram dovrebbe avere installato un sistema operativo a 64bit. In mia opinione, è una vergogna che i produttori italiani continuino a mettere sto Vista 32bit giusto per quelle sempre più rare applicazioni che potrebbero avere ancora qualche piccolo problema di compatibilità (finora io non ho avuto nessun problema insormontabile). E ti dirò di più: Toshiba America è già da parecchio che vende i suoi notebook dotati di 4GB di ram con Vista 64bit preinstallato. Difatti, io mi sono scaricato i driver da lì, poiché ho trovato un modello di notebook dalle caratteristiche quasi identiche al mio (i modelli venduti in Italia sono diversi).
Con Vista 64bit il mio notebook vola... E' tutto più reattivo... Ho l'impressione che persino le pagine web si caricano più velocemente. Sono molto soddisfatto. Inoltre, avere a disposizione quei circa 700MB che con Vista 32bit non venivano visti, si sente eccome...

Black Empress
11-02-2009, 11:08
Ragazzi, c'è un Toshiba Satellite A300-1MZ dal Trono al prezzo di 699 euro. A questo punto vi chiedo... Cosa cambia tra il modello 1MZ e 1Q4? Qual'è meglio? A me le configurazioni appaiono identiche... :stordita: Ma sicuramente sbaglierò. Chi ha notato differenze tra i due notebook?

supernanni
11-02-2009, 11:26
in effetti a guardare le configurazioni sono identiche. stesso processore, stessa ram, stesso disco e stessa scheda video.
evidentemente la denominazione è diversa perchè destinata a qualche altro mercato.
quando ho comprato l' A300-1GC c'era il dubbio che fosse una configurazione destinata solo al mercato tedesco perchè sul sito Toshiba Italia non c'era e ancora non c'è.
un'altra possibilità è che si siano sbagliati a descrivere il modello sul sito, capita anche quello. se hai la possibilità di vederlo dal vivo prima di prenderlo è meglio.

Black Empress
11-02-2009, 11:33
Forse cambia il colore sul coperchio esterno... Nell'1MZ sembra bianco, nel 1Q4 invece è grigio scuro... Mah... Sì, infatti sto' 1MZ dovrei visitarlo di persona. :D L'1Q4 lo conosco già perché lo possiede un amico. :) Vedremo.

supernanni
11-02-2009, 11:40
L'A300- 1mz che ho visto io era nero come gli altri comunque controlla se puoi, è sempre meglio.

Dott.Wisem
11-02-2009, 12:48
Io credo che l'1MZ sia un 1Q4. Le caratteristiche, dalle descrizioni viste in rete, sono assolutamente le stesse. Il nome diverso, probabilmente, sta ad indicare una serie destinata ad essere venduta solo a centri commerciali e grosse distribuzioni. Potrebbe anche essere una serie inizialmente pensata per un mercato non italiano, ma poi dirottati di nuovo in Italia. Certo è che sono dei maghi nel confondere le idee all'utente che, spesso, già di suo, non se ne capisce molto di specifiche tecniche.

Black Empress
11-02-2009, 13:30
Io credo che l'1MZ sia un 1Q4. Le caratteristiche, dalle descrizioni viste in rete, sono assolutamente le stesse. Il nome diverso, probabilmente, sta ad indicare una serie destinata ad essere venduta solo a centri commerciali e grosse distribuzioni. Potrebbe anche essere una serie inizialmente pensata per un mercato non italiano, ma poi dirottati di nuovo in Italia. Certo è che sono dei maghi nel confondere le idee all'utente che, spesso, già di suo, non se ne capisce molto di specifiche tecniche.

Quoto... :)

Pegasus84
13-02-2009, 07:59
Qualcuno ha provato ad installare qualche distro Linux su un Satellite A300? Come va? Riconosce tutto il notebook?

hahaskillor
13-02-2009, 08:11
Ragazzi ho notato nel mio satellite A300 1Q4 che l'avvio è un pò lento, voi che dite il problema pricipale è vista???

Pegasus84
13-02-2009, 08:13
Ragazzi ho notato nel mio satellite A300 1Q4 che l'avvio è un pò lento, voi che dite il problema pricipale è vista???

Se lo hai appena acquistato, sicuramente sono i programmi installati in fabbrica, di cui l'80% inutili! Fatti una bella formattazione e reinstalla solo i driver! Vedrai che va una bellezza poi...

p.s. Se possibile metti Vista a 64 bit! Inoltre ricordati di creare dei dvd di ripristino prima di procedere alla formattazione... ;)

hahaskillor
13-02-2009, 08:15
formattareeeee??? nn se ne parla!! :S

Pegasus84
13-02-2009, 08:21
formattareeeee??? nn se ne parla!! :S

Beh, al limite disinstalla i programmi inutili, poi fai qualche configurazione su Vista per renderlo meno pesante, sempre se sei esperto...

Purtroppo la formattazione è il sistema che più di tutti garantisce velocità... :D

Io così farò quando prenderò l'A300-1RZ, se anche questo dovesse risultare lentuccio all'avvio... ;)

ciroslitz
13-02-2009, 08:26
Io credo che l'1MZ sia un 1Q4. Le caratteristiche, dalle descrizioni viste in rete, sono assolutamente le stesse. Il nome diverso, probabilmente, sta ad indicare una serie destinata ad essere venduta solo a centri commerciali e grosse distribuzioni. Potrebbe anche essere una serie inizialmente pensata per un mercato non italiano, ma poi dirottati di nuovo in Italia. Certo è che sono dei maghi nel confondere le idee all'utente che, spesso, già di suo, non se ne capisce molto di specifiche tecniche.

identici A300 1mz è da euronics stranamente costa in più rispetto A300 1q4...

Vorrei rendervi patecipi di un fatto accaduto, ho ordinato online un A300 1q4, sono stato contattato dopo due giorni e mi è stato detto che non era disponibile e mi hanno proposto un A300 1RV ho accettato al volo, ma a loro conviene???

hahaskillor
13-02-2009, 08:27
si ma formattare un hd nuovo non e' una buona cosa.............cmq hai idea xke' insieme al pc non mi e' uscito alcun cd nemmeno quello di vista!

hahaskillor
13-02-2009, 08:29
identici A300 1mz è da euronics stranamente costa in più rispetto A300 1q4...

Vorrei rendervi patecipi di un fatto accaduto, ho ordinato online un A300 1q4, sono stato contattato dopo due giorni e mi è stato detto che non era disponibile e mi hanno proposto un A300 1RV ho accettato al volo, ma a loro conviene???

dipende il prezzo!!

Pegasus84
13-02-2009, 08:52
si ma formattare un hd nuovo non e' una buona cosa.............cmq hai idea xke' insieme al pc non mi e' uscito alcun cd nemmeno quello di vista!

Perchè nel tuo portatile dovresti avere una partizione di ripristino nell'HD... Puoi creare un cd di ripristino da lì... ;)

Perchè non dovrebbe essere buona cosa formattare un HD nuovo? :)

hahaskillor
13-02-2009, 08:56
xkè una volta ke lo formatti la prima volta diventa instabile!!

andy45
13-02-2009, 09:09
xkè una volta ke lo formatti la prima volta diventa instabile!!

Mai sentita una cosa del genere, con questo ragionamento gli hd del mio desktop, un athlon xp 2800+, dovrebbero essere inusabili.
Cmq se vuoi rendere il notebook più veloce senza formattare elimina i programmi marchiati google, cambia l'antivirus ed elimina il toshiba tempro, che è la principale causa della lentezza di avvio ;)...sul mio a300d ho fatto queste poche cose e l'avvio ora varia intorno ai 45 secondi, un tempo più che accettabile.

hahaskillor
13-02-2009, 09:17
grazie x il consiglio, cmq lo sanno tutti ke l'ultima kosa da fare quando c'e' un problema e' la formattazione!

Pegasus84
13-02-2009, 09:48
Mai sentita una cosa del genere, con questo ragionamento gli hd del mio desktop, un athlon xp 2800+, dovrebbero essere inusabili.

Quoto! Il mio pc, che ha 5 anni (AMD Athlon 64 bit 3200+, ATI X 1950 Pro, 1 GB di RAM ed HD Seagate da 160 GB) gode tutt'ora di ottima salute! Il mio HD avrà sopportato migliaia di formattazioni e va ancora che è una bellezza... :D

Pegasus84
13-02-2009, 10:01
Ah dimenticavo: nessuno mi sa dire come funge Linux (qualsiasi distro) sul Satellite A300?

Dott.Wisem
13-02-2009, 10:31
Qualcuno ha provato ad installare qualche distro Linux su un Satellite A300? Come va? Riconosce tutto il notebook?Provai ad installare l'ultima Ubuntu su un A300D e, a parte il modem interno, mi pare che riconobbe tutto. Però la gestione del risparmio energetico non funzionava bene e dovetti fare un po' di casini che ora non ricordo per farla andare come si deve (compilazione e installazione moduli kernel).
Sugli A300 non so, ma in rete si trovano esperienze positive.

Dott.Wisem
13-02-2009, 10:38
Ragazzi ho notato nel mio satellite A300 1Q4 che l'avvio è un pò lento, voi che dite il problema pricipale è vista???La lentezza all'avvio è data principalmente da 2 fattori:

1) Vista non è certo un campione di velocità all'avvio e, specie sui notebook, che hanno hard disk da 5400rpm invece che 7200rpm, la cosa è più sentita.
2) I produttori di notebook li riempiono di software di dubbia utilità che vengono eseguiti all'avvio, rallentando lo stesso, a volte anche in misura significativa.

Il mio consiglio, per chi non se ne intende molto e non vuole rischiare di fare casini, è quello di abituarsi ad usare l'ibernazione, e ricorrere allo spegnimento vero e proprio solo quando strettamente necessario.

Dott.Wisem
13-02-2009, 10:43
xkè una volta ke lo formatti la prima volta diventa instabile!!:confused: Più che altro, una volta che lo formatti e reinstalli il sistema operativo non dai dischi di ripristino, ma facendo un'installazione pulita, devi prima trovare e poi installarci tutti i driver non riconosciuti di default, cosa che non è proprio alla portata di tutti.

Pegasus84
13-02-2009, 11:04
Una domanda: se in prospettiva futura volessi sostituire l'HD da 5400 rpm del Satellite A300 con uno da 7200, si può fare? O non è rimovibile?

TheDoctor1983
13-02-2009, 11:54
Una domanda: se in prospettiva futura volessi sostituire l'HD da 5400 rpm del Satellite A300 con uno da 7200, si può fare? O non è rimovibile?

Di fare, si può fare... ma non ha molto senso... già la durata della batteria non è delle migliori, mettendo un hard disk a 7200 aumentano i consumi, la temperatura e il rumore... c'è un perchè nella scelta di HD a 5400 rpm. Cambiare per cambiare, più in la avrebe + senso un SSD (al momento troppo cari, ma tra un annetto il prezzo si ridurrà drasticamente)

Pegasus84
13-02-2009, 13:30
Di fare, si può fare... ma non ha molto senso... già la durata della batteria non è delle migliori, mettendo un hard disk a 7200 aumentano i consumi, la temperatura e il rumore... c'è un perchè nella scelta di HD a 5400 rpm. Cambiare per cambiare, più in la avrebe + senso un SSD (al momento troppo cari, ma tra un annetto il prezzo si ridurrà drasticamente)

Eh, peccato che non si può cambiare un HD tradizionale con uno SSD, soprattutto a causa dello slot... O sbaglio? :mbe:

TheDoctor1983
13-02-2009, 15:45
Eh, peccato che non si può cambiare un HD tradizionale con uno SSD, soprattutto a causa dello slot... O sbaglio? :mbe:

Beh, gli SSD sono progettati proprio per i portatili 2,5 pollici e attacco SATA...
Le dimensioni e l'attacco sono identici. Ricordo di aver visto su Tom's Hardware qualche tempo fa un benchmark di confronto tra un HD "tradizionale" 7200 e diversi SSD montati sullo stesso portatile.

Pegasus84
13-02-2009, 17:25
Beh, gli SSD sono progettati proprio per i portatili 2,5 pollici e attacco SATA...
Le dimensioni e l'attacco sono identici. Ricordo di aver visto su Tom's Hardware qualche tempo fa un benchmark di confronto tra un HD "tradizionale" 7200 e diversi SSD montati sullo stesso portatile.

E i Satellite A300 cosa montano? Perchè il sito ufficiale Toshiba non è esauriente su questo, o meglio non dice niente...

ciroslitz
13-02-2009, 19:38
dipende il prezzo!!

il processore è un p8600 e la scheda video ha 512 dedicati..... costo 800 euro

TheDoctor1983
13-02-2009, 21:01
E i Satellite A300 cosa montano? Perchè il sito ufficiale Toshiba non è esauriente su questo, o meglio non dice niente...

I satellite A300 montano dei dischi a 5400 RPM Sata II da 2,5 pollici, dovrebbero essere Hitachi. Io ripeto, per me su un notebook tutto quello che consuma poco (o meno) è preferibile, anche sacrificando una percentuale (irrisoria) delle prestazioni. Poi, se uno vuole un Desktop Replacement il discorso è diverso.

giankaste
13-02-2009, 21:13
E i Satellite A300 cosa montano? Perchè il sito ufficiale Toshiba non è esauriente su questo, o meglio non dice niente...

Il mio A300-1DV monta 2 Hd da 250Gb ciascuno 5400 rpm uno Toshiba L'altro Western Digital, non chiedermi perche ne monta due diversi vorrei saperlo anch'io :D

Dott.Wisem
13-02-2009, 23:02
Il mio A300-1DV monta 2 Hd da 250Gb ciascuno 5400 rpm uno Toshiba L'altro Western Digital, non chiedermi perche ne monta due diversi vorrei saperlo anch'io :DAzz... Anche il mio A300-1DV ha un hd Toshiba ed un altro WD. Pensavo fosse un caso, invece, a quanto mi dici, questi modelli escono fuori tutti con due hd differenti.
A questo punto, avanzo un'ipotesi: forse gli hd Toshiba consumano un po' di più, e montarne due insieme avrebbe dato luogo a problemi di alimentazione e stabilità. Se il WD consuma meno corrente, credo che la mia sia un'ipotesi plausibile. Perché non montare due hd Western Digital, allora? Perché magari hanno degli HD Toshiba 250GB da smaltire...

giovanni81
14-02-2009, 09:25
Che ne dite proviamo ad installare Vista 64 sul a300-1dv?

hahaskillor
14-02-2009, 10:07
prova!!! :D

hahaskillor
14-02-2009, 10:15
Ma scusate ragazzi mi spiegate la differenza che c'e' tra:
Metti in ibernazione
Sospendi
sembra che il notebook reagisca alla stessa maniera!!

hahaskillor
14-02-2009, 11:06
ok grazie lo stesso risolto.

Mettere in sospensione un computer è come metterlo a dormire. Il computer sarà ancora acceso e tutti i lavori aperti, ma verrà consumata poca corrente. È possibile risvegliare il computer premendo un tasto o facendo clic col mouse.

Mettere in ibernazione un computer significa spegnerlo completamente salvandone lo stato (come i documenti aperti). Al ripristino del computer, tutti i lavori dovrebbero essere ripristinati come prima. Durante l'ibernazione non viene consumata corrente.

quindi è meglio mettere in ibernazione ke arrestare il notebook. :D :D :D

Dott.Wisem
14-02-2009, 13:56
Che ne dite proviamo ad installare Vista 64 sul a300-1dv?Io l'ho messo come prima cosa, e va che è una bellezza.

Dott.Wisem
14-02-2009, 15:07
Ma scusate ragazzi mi spiegate la differenza che c'e' tra:
Metti in ibernazione
Sospendi
sembra che il notebook reagisca alla stessa maniera!!In effetti, il termine 'sospendi' può mandare un pochettino in confusione. Sarebbe stato molto meglio lasciare il termine inglese 'Standby', che chiunque capisce. In Windows XP, infatti, si usava il termine 'standby' per la modalità a bassissimo consumo ed il termine 'sospensione' per quella che in Vista si chiama 'ibernazione'.
La funzione di ibernazione effettua una "istantanea" della memoria RAM utilizzata e la scrive in unico file su disco. Di conseguenza, l'avvio dalla modalità di ibernazione, generalmente, è più rapido e, inoltre, riporta la situazione esattamente com'era al momento dello spegnimento, cosa molto comoda.

giovanni81
16-02-2009, 08:31
dott.wisem ho lo stesso modello del tuo (1-dv).Voglio installare il 64bit .Quale modello corrispende il nostro notebook ai modelli americani affinche possa scaricare i dirver 64bit?

Dott.Wisem
16-02-2009, 14:17
dott.wisem ho lo stesso modello del tuo (1-dv).Voglio installare il 64bit .Quale modello corrispende il nostro notebook ai modelli americani affinche possa scaricare i dirver 64bit?Il modello che più si avvicina è questo: A300-ST6511. Mi raccomando, non aggiornare mai il bios con quello di un modello americano!

P.S.: ti avverto comunque che installare Vista 64bit, mantenendo il product key originale di questo notebook, non è cosa semplice e, prima di procedere, accertati di aver eseguito tutte le operazioni preliminari che puoi trovare a questo link (http://radiodiatribe.com/2007/06/13/only-got-a-32-bit-windows-vista-disc-with-your-pc-heres-how-you-can-get-the-64-bit-version-installed/) e, soprattutto, non cancellare la partizione nascosta e la cartella HDDRecovery in E:, altrimenti rischi di non poter più tornare alle impostazioni di fabbrica, in caso di problemi.

giovanni81
16-02-2009, 18:02
>HO FATTO UN CASINO!!Ragazzi per favore sarò molto chiaro nello spiegare.toshiba a300-1dv con vista 32 installato su 1hd diviso in due partizioni di qui una contenente la sola recovery.ok?Scarico vista 64 lo installo sulla partizione contenente la recovery(senza formattarla)senza immettere product key iniziale.ok?Avvio il vista 64 e mi dice che è attivato.ok?
A questo punto rifaccio tutto ma....Installo vista formattando completamente l'hard disk contenente si il vista 32 e di conseguenza la recovery.Ci installo da zero vista 64 ma come per disgrazia mi chiede l'attivazione dei 30 giorni???????????????????????????????????????????????????

Dott.Wisem
16-02-2009, 23:15
>HO FATTO UN CASINO!!Ragazzi per favore sarò molto chiaro nello spiegare.toshiba a300-1dv con vista 32 installato su 1hd diviso in due partizioni di qui una contenente la sola recovery.ok?Scarico vista 64 lo installo sulla partizione contenente la recovery(senza formattarla)senza immettere product key iniziale.ok?Avvio il vista 64 e mi dice che è attivato.ok?
A questo punto rifaccio tutto ma....Installo vista formattando completamente l'hard disk contenente si il vista 32 e di conseguenza la recovery.Ci installo da zero vista 64 ma come per disgrazia mi chiede l'attivazione dei 30 giorni???????????????????????????????????????????????????L'avevo scritto appositamente di:
1) non cancellare assolutamente la partizione nascosta
2) non cancellare assolutamente la cartelle HDDRecovery in E:
3) SEGUIRE ATTENTAMENTE tutte le operazioni preliminari trovate al link che ho postato prima.

E tu che fai? Non leggi nulla, formatti tutto, comprese le partizioni nascoste e installi Vista 64?? E' normale che ora ti chieda l'attivazione. Ti anticipo anche che non si attiverà via internet, e che a questo punto puoi solo tentare di chiamare Microsoft per vedere se te l'attivano. Scommetto che non ti sei neanche creato i dischi di recupero...

giankaste
17-02-2009, 20:25
>HO FATTO UN CASINO!!Ragazzi per favore sarò molto chiaro nello spiegare.toshiba a300-1dv con vista 32 installato su 1hd diviso in due partizioni di qui una contenente la sola recovery.ok?Scarico vista 64 lo installo sulla partizione contenente la recovery(senza formattarla)senza immettere product key iniziale.ok?Avvio il vista 64 e mi dice che è attivato.ok?
A questo punto rifaccio tutto ma....Installo vista formattando completamente l'hard disk contenente si il vista 32 e di conseguenza la recovery.Ci installo da zero vista 64 ma come per disgrazia mi chiede l'attivazione dei 30 giorni???????????????????????????????????????????????????

Allora non c'e' di che preoccuparsi ho fatto anche io la stessa cosa, prima pero ho chiamato il servizio clienti Microsoft chiedendo se il product key che ho sulla targhetta del note valeva anche per la stessa versione di Vista ma a 64 bit dopo la risposta affermativa del serv. clienti Microsoft ho formattato completamente HD ed ho installato Vista Home Premium 64 bit ho fatto l'attivazione telefonica tra l'altro abbastanza semplice et voila' Vista Home Premium 64 bit actived. Ti diro di piu' questa procedura l'ho fatta due volte nello stesso giorno perche ho dovuto riformattare, senza problemi :D

giankaste
17-02-2009, 20:31
Allora non c'e' di che preoccuparsi ho fatto anche io la stessa cosa, prima pero ho chiamato il servizio clienti Microsoft chiedendo se il product key che ho sulla targhetta del note valeva anche per la stessa versione di Vista ma a 64 bit dopo la risposta affermativa del serv. clienti Microsoft ho formattato completamente HD ed ho installato Vista Home Premium 64 bit ho fatto l'attivazione telefonica tra l'altro abbastanza semplice et voila' Vista Home Premium 64 bit actived. Ti diro di piu' questa procedura l'ho fatta due volte nello stesso giorno perche ho dovuto riformattare, senza problemi :D

P.S. se ti sei fatto i dischi di ripristino dovresti trovare da qualche parte nn ricordo di preciso una cartella chiamata Toshiba all'interno vi e' una cartella contenente tutti i driver delle periferiche del nostro note cosi nn hai bisogno disbatterti a cercare driver in rete vanno bene anche per la versione 64 bit ;)

Dott.Wisem
17-02-2009, 21:53
Allora non c'e' di che preoccuparsi ho fatto anche io la stessa cosa, prima pero ho chiamato il servizio clienti Microsoft chiedendo se il product key che ho sulla targhetta del note valeva anche per la stessa versione di Vista ma a 64 bit dopo la risposta affermativa del serv. clienti Microsoft ho formattato completamente HD ed ho installato Vista Home Premium 64 bit ho fatto l'attivazione telefonica tra l'altro abbastanza semplice et voila' Vista Home Premium 64 bit actived. Ti diro di piu' questa procedura l'ho fatta due volte nello stesso giorno perche ho dovuto riformattare, senza problemi :DMa poi che fanno per telefono? Gli dai il product key che sta sotto al notebook e loro provvedono ad inserirlo nel database di quelli attivabili online, così che quando rifai la procedura l'attivazione va a buon fine? (quel numero che sta sotto al notebook appartiene ad una licenza OEM particolare che non consente attivazioni online).

giankaste
18-02-2009, 10:14
Ma poi che fanno per telefono? Gli dai il product key che sta sotto al notebook e loro provvedono ad inserirlo nel database di quelli attivabili online, così che quando rifai la procedura l'attivazione va a buon fine? (quel numero che sta sotto al notebook appartiene ad una licenza OEM particolare che non consente attivazioni online).

Allora io ho fatto cosi: quando installo Vista 64 quando ti chiede di inserire il codice della targhetta lo inserisci, dopo metti che attivi vista in un secondo momento, a fine installazione vai su attiva prodotto tanto ti apparira il messaggio che hai 30 giorni procedendo con l'attivazione ti dira che il prodotto non e' attivabile on line (devi essere connesso) e ti apre una maschera che ti chiede se vuoi attivare telefonicamente tu scegli si, metti il paese ti si apre un'altra maschera dove c'e' il num. di tel. da chiamare ed un ID composto da 25 cifre mi pare che dovrai digitare al telefono seguendo la voce guida se l'ID viene accettato nella maschera dovrai digitare l'ID di conferma che ti comunica la voce guida fatto cio' il prodotto ti si attiva perche la licenza OEM e' gia registrata per quel notebook questa procedura la devi fare per tutte le attivazioni future se formatti e reinstalli ecc. ecc. ;) Spero di essee stato abbastanzo chiaro, fatemi sapere poi :D

Black Empress
18-02-2009, 16:50
L'ho compratooooo.... :D Stupendoooooo!! :D :D :D

tirzanitaly
19-02-2009, 12:01
qualcuno sa se la scheda video è di tipo mxm???con l'uscita della serie 4000 le nuove ati sarebbero interessanti visto che il mio è quasi sempre attaccato ad un monitor esterno

Pegasus84
20-02-2009, 13:27
C'è qualcuno che ha mai comprato un portatile Toshiba su ePrice (su cui si basa il punto di vendita Toshiba on-line)? Sono affidabili?

alan88
20-02-2009, 19:06
Un saluto a tutti i possessori dell'A300. Avrei bisogno di una mano. Non riesco a trovare il modo di bloccare la luminosità al settaggio voluto. Mi spiego, setto il valore della luminosità quasi al valore min (altrimenti il fastidio agli occhi è insopportabile) ci lavoro, spengo; alla successiva accensione il tutto ritorna al valore max. Il sistema operativo ora è XP ma credo che anche su vista sia la stessa cosa. Domanda: Come si setta in modo definitivo? Vi è la possibilità?
I miei precedenti portatili una volta settato con i tasti funzione rimanevano così finchè non veniva ricambiato il settaggio.
Grazie per l'aiuto.

andy45
20-02-2009, 19:32
Un saluto a tutti i possessori dell'A300. Avrei bisogno di una mano. Non riesco a trovare il modo di bloccare la luminosità al settaggio voluto. Mi spiego, setto il valore della luminosità quasi al valore min (altrimenti il fastidio agli occhi è insopportabile) ci lavoro, spengo; alla successiva accensione il tutto ritorna al valore max. Il sistema operativo ora è XP ma credo che anche su vista sia la stessa cosa. Domanda: Come si setta in modo definitivo? Vi è la possibilità?
I miei precedenti portatili una volta settato con i tasti funzione rimanevano così finchè non veniva ricambiato il settaggio.
Grazie per l'aiuto.

Io l'ho settato modificando le impostazioni di risparmio energetico.

tirzanitaly
21-02-2009, 09:30
qualcuno sa se la scheda video è di tipo mxm???con l'uscita della serie 4000 le nuove ati sarebbero interessanti visto che il mio è quasi sempre attaccato ad un monitor esterno

un aiutino vi prego:cry: :help:

Dott.Wisem
21-02-2009, 11:53
Allora io ho fatto cosi: quando installo Vista 64 quando ti chiede di inserire il codice della targhetta lo inserisci, dopo metti che attivi vista in un secondo momento, a fine installazione vai su attiva prodotto tanto ti apparira il messaggio che hai 30 giorni procedendo con l'attivazione ti dira che il prodotto non e' attivabile on line (devi essere connesso) e ti apre una maschera che ti chiede se vuoi attivare telefonicamente tu scegli si, metti il paese ti si apre un'altra maschera dove c'e' il num. di tel. da chiamare ed un ID composto da 25 cifre mi pare che dovrai digitare al telefono seguendo la voce guida se l'ID viene accettato nella maschera dovrai digitare l'ID di conferma che ti comunica la voce guida fatto cio' il prodotto ti si attiva perche la licenza OEM e' gia registrata per quel notebook questa procedura la devi fare per tutte le attivazioni future se formatti e reinstalli ecc. ecc. ;) Spero di essee stato abbastanzo chiaro, fatemi sapere poi :DA me, se durante l'installazione di Vista 64 provi ad inserire il product key che sta sotto al notebook, l'installazione non procede, in quanto dice che quel product key non è riconosciuto, e quindi mi tocca installarlo senza codice. Tuttavia, dopo l'installazione, se cerco di attivarlo online mi dice ovviamente che non è possibile farlo se non metto prima un product key valido e, quindi, non mi dà assolutamente la possibilità di attivarlo mediante telefono, ma mi dice di usare l'apposita opzione per cambiare product key, che però non funziona perché quel codice non viene riconosciuto... Per attivarlo in maniera regolare, ho dovuto estrapolare product key e certificato del produttore dall'installazione di Vista 32, per poi inserirli in Vista 64, mediante la procedura che è descritta nel link che ho postato in precedenza.
Non so a te perché il codice sotto il notebook se lo sia preso fin da subito, ma è molto strano, essendo che quelle dei portatili sono licenze OEM particolari, diverse dalle OEM che si vendono insieme ai PC assemblati.

giovanni81
21-02-2009, 17:00
Ok installato vista 64.La procedura è semplice.Non formattate per adesso ma lasciate vista32.Installare quindi vista 64 sul secondo hd senza mettere il key all'inizio.Finita l'installazzione scaricatevi everest e copiatevi il key che vi è stato assegnato.Riavviate e installate vista 64 cancellando quindi il 32.Mettete il codice appena lo chiede.Attenzione appene avvierete per la prima volta vista64 noterete che vi cerca l'attivazione entro i 30 giorni.Come per magia il computer dopo qualche secondo si riavvierà da solo.A questo punto potrete notare che vista sarà attivato in piena regola e a norma di legge.Per il dottor.... i driver 64 li hai presi dal sito americano?Forse t sbagli perchè il nostro modello 1-dv si avvicina di piu al st4004.

Dott.Wisem
21-02-2009, 19:45
Ok installato vista 64.La procedura è semplice.Non formattate per adesso ma lasciate vista32.Installare quindi vista 64 sul secondo hd senza mettere il key all'inizio.Finita l'installazzione scaricatevi everest e copiatevi il key che vi è stato assegnato.Riavviate e installate vista 64 cancellando quindi il 32.Mettete il codice appena lo chiede.Attenzione appene avvierete per la prima volta vista64 noterete che vi cerca l'attivazione entro i 30 giorni.Come per magia il computer dopo qualche secondo si riavvierà da solo.A questo punto potrete notare che vista sarà attivato in piena regola e a norma di legge.Senza offesa, ma non si è capito una mazza. :D Quante volte lo installi Vista 64? Dalla tua spiegazione pare che tu lo debba installare due volte. Cito tue testuali parole:
"[...]Installare quindi vista 64 sul secondo hd senza mettere il key all'inizio.[...]Riavviate e installate vista 64 cancellando quindi il 32[...]" :confused:

La procedura corretta, che consente di ottenere un Vista a 64bit mantenendo l'attuale licenza del vostro notebook, è quella che ho postato in quel link di un mio precedente messaggio.

Per il dottor.... i driver 64 li hai presi dal sito americano?Forse t sbagli perchè il nostro modello 1-dv si avvicina di piu al st4004.Boh, non conosco l'st4004 e sul sito della Toshiba America non ne trovo le specifiche.

giankaste
22-02-2009, 15:58
A me, se durante l'installazione di Vista 64 provi ad inserire il product key che sta sotto al notebook, l'installazione non procede, in quanto dice che quel product key non è riconosciuto, e quindi mi tocca installarlo senza codice. Tuttavia, dopo l'installazione, se cerco di attivarlo online mi dice ovviamente che non è possibile farlo se non metto prima un product key valido e, quindi, non mi dà assolutamente la possibilità di attivarlo mediante telefono, ma mi dice di usare l'apposita opzione per cambiare product key, che però non funziona perché quel codice non viene riconosciuto... Per attivarlo in maniera regolare, ho dovuto estrapolare product key e certificato del produttore dall'installazione di Vista 32, per poi inserirli in Vista 64, mediante la procedura che è descritta nel link che ho postato in precedenza.
Non so a te perché il codice sotto il notebook se lo sia preso fin da subito, ma è molto strano, essendo che quelle dei portatili sono licenze OEM particolari, diverse dalle OEM che si vendono insieme ai PC assemblati.

Guarda non so che dirti io ho fatto cosi come ho postato in precedenza e mio malgrado ho dovuto farlo piu di una volta per problemi vari perche ho dovuto formattare e ho sempre attivato telefon. mettendo all'installazione il codice sotto il note, ti diro di piu dopo aver inserito il codice e procedendo con l'installazione mi riconosceva pure la versione di vista (home premium) legata a quel codice non capisco perche a te non faccia proseguire con l'installazione :confused:

Dott.Wisem
22-02-2009, 18:20
Guarda non so che dirti io ho fatto cosi come ho postato in precedenza e mio malgrado ho dovuto farlo piu di una volta per problemi vari perche ho dovuto formattare e ho sempre attivato telefon. mettendo all'installazione il codice sotto il note, ti diro di piu dopo aver inserito il codice e procedendo con l'installazione mi riconosceva pure la versione di vista (home premium) legata a quel codice non capisco perche a te non faccia proseguire con l'installazione :confused:Guarda, io ho fatto parecchie ricerche su internet ed ho visto che a parecchie persone il codice sotto il notebook non se lo prende. La spiegazione potrebbe essere che, essendo la licenza del notebook una OEM, ci vuole un disco di Vista 64 "OEM" se si vuole che venga accettato il product key sotto il notebook, mentre io ho usato un dvd di Vista 64 Ultimate, prestatomi da un amico, che credo fosse "RETAIL".

giankaste
22-02-2009, 20:29
Guarda, io ho fatto parecchie ricerche su internet ed ho visto che a parecchie persone il codice sotto il notebook non se lo prende. La spiegazione potrebbe essere che, essendo la licenza del notebook una OEM, ci vuole un disco di Vista 64 "OEM" se si vuole che venga accettato il product key sotto il notebook, mentre io ho usato un dvd di Vista 64 Ultimate, prestatomi da un amico, che credo fosse "RETAIL".

A ecco questa potrebbe essere la causa io invece ho usato una versione msdn trovata in rete puo essere che sia questo il motivo per cui l'attivazione e' andata a buon fine :confused:

Dott.Wisem
23-02-2009, 00:39
Comunque questo A300-1DV, con Vista a 64bit è di una velocità pazzesca. Sarà merito forse anche dell'ottimo processore T9400 con 6MB di cache L2, non so, ma finora non ho mai provato un notebook che con Vista mi desse una tale sensazione di velocità. Fra l'altro è anche stabilissimo.
Poi un'altra cosa sorprendente è che, nonostante abbia 2 hd da 250GB, questi sono talmente silenziosi che quando entrambi sono in attività contemporaneamente (con operazioni di lettura/scrittura) fanno meno rumore dell'unico hd da 320GB che avevo sul notebook precedente.

giovanni81
23-02-2009, 17:22
come va con i giochi?

bkdagos
23-02-2009, 19:14
come va con i giochi?

HL2, MASS EFFECT, CRYSIS, QUAKE 4....si comporta bene, ovviamente in alcuni nn tutto va asettato al massimo!

giankaste
23-02-2009, 20:37
come va con i giochi?

Far Cry 2, Fallout 3, e cod 4 girano a meraviglia :D

tirzanitaly
23-02-2009, 22:28
HL2, MASS EFFECT, CRYSIS, QUAKE 4....si comporta bene, ovviamente in alcuni nn tutto va asettato al massimo!

Far Cry 2, Fallout 3, e cod 4 girano a meraviglia :D


quoto ma solo con la hd3650.anche con la hd3470 riesci a giocare ma lì devi scendere a forti compromessi dal punto di vista grafico senza contare che potresti ritrovarti un giorno non troppo lontano senza poter giocare assolutamente;con la hd3650 avresti un pò di margine in più.

Pegasus84
23-02-2009, 23:25
Ho appena ordinato questo su ePrice: http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/product/Satellite-A300-1RZ/1061760/toshibaShop/false/

Non vedo l'ora... Spero vada tutto bene... :D :D :D

massimo.85
24-02-2009, 21:18
Vorrei chiedere ai possessori dell'A300-1DV che autonomia ha il portatile e se la ventola è spesso attiva e rumorosa, grazie.

Dott.Wisem
25-02-2009, 01:50
Vorrei chiedere ai possessori dell'A300-1DV che autonomia ha il portatile e se la ventola è spesso attiva e rumorosa, grazie.Ciao, l'autonomia è la solita dei notebook Toshiba della serie Satellite, ovvero, circa 2 ore. Se il notebook lo tieni poggiato su una superficie poco dissipante, allora, dopo un po' che l'utilizzi, la ventola si accenderà e spegnerà abbastanza spesso, ma essendo molto silenziosa, non ci si fa caso.

ciroslitz
25-02-2009, 07:49
C'è qualcuno che ha mai comprato un portatile Toshiba su ePrice (su cui si basa il punto di vendita Toshiba on-line)? Sono affidabili?

Si, proprio ieri mi è arrivato un A300 1rv.....


Ho un grosso problema alla prima accenzione quando mi dovrebbe istallare il sistema mi da un errore di windows e si riavvia sempre senza poter istallare niente, ho notato che non vi è il disco d'istallazione come faccio ora????

bkdagos
25-02-2009, 09:30
Si, proprio ieri mi è arrivato un A300 1rv.....


Ho un grosso problema alla prima accenzione quando mi dovrebbe istallare il sistema mi da un errore di windows e si riavvia sempre senza poter istallare niente, ho notato che non vi è il disco d'istallazione come faccio ora????

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891505
io ho risolto così...grazie a quel suggerimento...ciao

Pegasus84
25-02-2009, 11:27
Ho annullato l'ordine perchè non mi hanno voluto applicare il 4% di IVA per chissà quali problemi finanziari... Peccato... :(

Dott.Wisem
25-02-2009, 12:16
Ho annullato l'ordine perchè non mi hanno voluto applicare il 4% di IVA per chissà quali problemi finanziari... Peccato... :(

Che è sta storia del 4% ?

ciroslitz
25-02-2009, 18:07
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1891505
io ho risolto così...grazie a quel suggerimento...ciao

Grazie per la dritta...... avevo risolto alla stessa maniera.... solo sti s.....i che cavolo un DVD che gli costava metterlo.......

giankaste
25-02-2009, 20:33
Vorrei chiedere ai possessori dell'A300-1DV che autonomia ha il portatile e se la ventola è spesso attiva e rumorosa, grazie.

Allora per quanto riguarda l'autonomia dipende dall'uso che se ne fa comunque intorno ad 1 ora 1 ora e mezza circa settato con combinazione per il risparmio energia su "bilanciato" :D per quanto riguarda la ventola non e' per niente rumorosa pero dopo un po d'uso del note anche senza strapazzarlo si attiva abbastanza spesso e inizia a scaldare un po, considera cha siamo a Febbraio bisogna vedere a Luglio e Agosto, io penso di prendere quelle alzate per i notebook che hanno anche le ventole in considerazione del fatto che io a volte il note lo strapazzo non poco tra elaborazione di video o giochi vari :D