View Full Version : Toshiba Satellite A300 Series
the_noiser
26-03-2011, 11:24
Il wine si risolve solo aggiornando il bios, quindi se a te il rumore è rimasto vuol dire che non è quel problema...non credo che su migliaia di pc venduti solo il tuo è affetto da wine, scusami ma è impossibile :)...
Grazie per l'intervento carissimo andy45.
Sarò che sono forse troppo attento (oltre che un pò perseguitato dall'imperfezione...) :doh:
è un generico rumore elettrico che può essere causato da qualsiasi componente del pc...in pratica cercare un ago in un pagliaio.
Devo preoccuparmi?
Funziona tutto per bene apparte il sottofondo poco piacevole (che si aggiunge al fastidioso rumore meccanico del disco che altrettantemente funziona senza nessun problema) :doh:
Riguardo ai driver della vga quelli del sito amd non vanno bene, la toshiba non ha accettato gli aggiornamenti mensili gestiti da amd per via dell'assenza di un controllo sulla temperatura che invece è presente sui loro driver...per la cronaca gli ultimi disponibili per la serie A300/A300D sono gli 8.634.1...in pratica dei vecchi catalyst 9.7.
Perfetto, quindi meno male che non ho fatto l'aggiornamento dal sito amd.
Come verifico la versione driver attuale installata????
Grazie per l'intervento carissimo andy45.
Sarò che sono forse troppo attento (oltre che un pò perseguitato dall'imperfezione...) :doh:
Secondo me ti stai "fissando" sul rumore, in pratica ti concentri su quello per sentirlo :D.
Devo preoccuparmi?
Funziona tutto per bene apparte il sottofondo poco piacevole (che si aggiunge al fastidioso rumore meccanico del disco che altrettantemente funziona senza nessun problema) :doh:
Non credo, dopo tanto tempo d'uso se era qualcosa sul punto di rompersi si sarebbe gia rotta.
Perfetto, quindi meno male che non ho fatto l'aggiornamento dal sito amd.
Tanto non te la faceva installare, ti avrebbe scritto che il notebook non era compatibile.
Come verifico la versione driver attuale installata????
Sul catalyst control center, informazioni, software.
the_noiser
26-03-2011, 11:44
Secondo me ti stai "fissando" sul rumore, in pratica ti concentri su quello per sentirlo :D.
Non 6 l'unico a dire ciò...
Purtroppo si nasce così...il mio nome in codice spiega già tutto... :D
Però c'è da dire che in ogni caso è noioso sentirlo soprattutto senza musica/tv/ecc accesa....:fagiano:
Non credo, dopo tanto tempo d'uso se era qualcosa sul punto di rompersi si sarebbe gia rotta.
:rolleyes:
Tanto non te la faceva installare, ti avrebbe scritto che il notebook non era compatibile.
Sul catalyst control center, informazioni, software.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/th_20110326124417_drivervideo.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201103/20110326124417_drivervideo.JPG)
è da aggiornare?
è da aggiornare?
Si, hai gli 8.477.
the_noiser
26-03-2011, 12:44
Si, hai gli 8.477.
...............
Riguardo ai driver della vga quelli del sito amd non vanno bene, .........................per la cronaca gli ultimi disponibili per la serie A300/A300D sono gli 8.634.1...in pratica dei vecchi catalyst 9.7.
Ok...vedo di trovarli sulla sezione download driver del sito....
Ieri discutevamo sulla questione:
Sto cercando l'update per la video, ma facendo la ricerca (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=781&selShortMod=746&language=24&selOS=26&selType=11&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=11&page=1&ID=67479&OSID=26&driverLanguage=42)non trovo la mia hd3470...
Per il driver video scaricalo ed installalo, magari nelle spiegazioni non c'è la tua scheda ma poi andandolo ad installare i driver ci sono.
Male che vada non me lo fa l'aggiornamento???? Posso arrecare problemi se installo un driver x un altro?
Male che vada non me lo fa l'aggiornamento???? Posso arrecare problemi se installo un driver x un altro?
Molto probabilmente sono tutti uguali, non credo rilascino 200 versioni diverse dello stesso driver...cmq segui il percorso di ieri e scarica i "display driver" del sistema operativo che usi.
the_noiser
26-03-2011, 13:01
Molto probabilmente sono tutti uguali, non credo rilascino 200 versioni diverse dello stesso driver...cmq segui il percorso di ieri e scarica i "display driver" del sistema operativo che usi.
D'accordo,
anche se non riesco a comprendere come mai, nonostante abbia messo nei di ricerca, i dati esatti del mio modello (psagce) con s.o vista 32 bit mi compare questo (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=781&selShortMod=746&language=24&selOS=26&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=all&page=1&ID=67479&OSID=26&driverLanguage=42)driver video, dal cui link si evince che si tratta della versione 8.611 ma non trovo la mia hd3470 tra le schede indicate.... :mbe:
"Sottotipo Mobility Radeon HD 43xx/45xx/46xx"
Ho disinstallato toshiba tempro(che so ha il compito di aggiornare costantemente tutti i driver del notebook), anche te andy non lo utlizzi????
a me rallentava enormemente l'avvio e comunque non l'ho mai usato (sino a quando ho capito che era quello il problema del boot da 3minuti)
Prova a scaricarli e ad installarli, può darsi li abbiano aggiornati perchè sono usciti dei modelli di a300 con hd43XX, hd45XX ed hd46XX.
giankaste
19-04-2011, 13:35
Ciao a tutti ho un A3001DV con scheda video Ati mobility radeon HD3650 da 512Mb di memoria video dedicata, condivisa sino a 2303 Mb. Ho aggiornato agli ultimi driver ufficiali del 29\03\2011, il problema e' che i driver li accetta ma non mi funziona il catalyst control center malgrado risulti installato correttamente, ho provato a disinstallare\reinstallare il tutto ma niente CCC non ne vuole sapere se tento di aprirlo non succede niente :mad: il mio os WIndows 7 ultimate 64bit, qualche suggerimento\consiglio???? A qualcuno di voi e' successo?
P.S. La versione dei driver della scheda video sono 8.831.2.0 datati 08\03\2011
Ciao a tutti ho un A3001DV con scheda video Ati mobility radeon HD3650 da 512Mb di memoria video dedicata, condivisa sino a 2303 Mb. Ho aggiornato agli ultimi driver ufficiali del 29\03\2011, il problema e' che i driver li accetta ma non mi funziona il catalyst control center malgrado risulti installato correttamente, ho provato a disinstallare\reinstallare il tutto ma niente CCC non ne vuole sapere se tento di aprirlo non succede niente :mad: il mio os WIndows 7 ultimate 64bit, qualche suggerimento\consiglio???? A qualcuno di voi e' successo?
P.S. La versione dei driver della scheda video sono 8.831.2.0 datati 08\03\2011
Gli ultimi driver disponibili sul sito toshiba del tuo notebook per seven 64 bit sono del 05/11/2009 e sono i classici 8.634.1...dove li hai presi gli 8.831.2?
giankaste
19-04-2011, 18:30
Gli ultimi driver disponibili sul sito toshiba del tuo notebook per seven 64 bit sono del 05/11/2009 e sono i classici 8.634.1...dove li hai presi gli 8.831.2?
Li ho scaricati dal sito AMD sono i driver ufficiali per questa scheda ;) , purtroppo il control server non funziona :confused:
Ti posto il link http://support.amd.com/us/gpudownload/Pages/index.aspx e questo e' il link dove ho scaricato il pacchetto driver e CCC :http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/Pages/radeonmob_win7-64.aspx Driver Mobility Catalyst 11.3
Li ho scaricati dal sito AMD sono i driver ufficiali per questa scheda ;)
I driver del sito amd non sono compatibili con i toshiba...devi scaricare per forza quelli del sito toshiba.
giankaste
20-04-2011, 09:33
I driver del sito amd non sono compatibili con i toshiba...devi scaricare per forza quelli del sito toshiba.
Per forza? Mi puoi spiegare meglio io quelli scaricati dal sito postato in precedenza li ho istallati senza problemi ( i driver ) unico problema come dicevo in precedenza e' il CCC che non funziona, forse ti riferisci a questo????
Anche perche quelli del sito Toshiba sono un po' datati.
Per forza? Mi puoi spiegare meglio io quelli scaricati dal sito postato in precedenza li ho istallati senza problemi ( i driver ) unico problema come dicevo in precedenza e' il CCC che non funziona, forse ti riferisci a questo????
La toshiba non ha accettato gli aggiornamenti mensili fatti da amd, perchè i driver toshiba supportano un controllo sulle temperature che i generici amd non hanno. Se tu leggi sulle release note dei driver c'è scritto che i driver amd non sono compatibili con i portatili sony, panasonic e toshiba e di cercare sul sito del produttore quelli adatti.
Per logica non doveva neanche installarteli, infatti se prendi l'installazione via web ti dice immediatamente che l'hardware non è compatibile.
Anche perche quelli del sito Toshiba sono un po' datati.
Ho capito, però sono anche gli unici che funzionano al 100%...sono molto affidabili, da quando li ho installati non ho mai avuto problemi con la vga, meglio di cosi :).
giankaste
20-04-2011, 13:18
La toshiba non ha accettato gli aggiornamenti mensili fatti da amd, perchè i driver toshiba supportano un controllo sulle temperature che i generici amd non hanno. Se tu leggi sulle release note dei driver c'è scritto che i driver amd non sono compatibili con i portatili sony, panasonic e toshiba e di cercare sul sito del produttore quelli adatti.
Per logica non doveva neanche installarteli, infatti se prendi l'installazione via web ti dice immediatamente che l'hardware non è compatibile.
Ho capito, però sono anche gli unici che funzionano al 100%...sono molto affidabili, da quando li ho installati non ho mai avuto problemi con la vga, meglio di cosi :).
Quindi e' opportuno che io disinstalli i driver AMD e installi quelli ufficiali Toshiba, ma pensi che possa avere problemi con i miei giochi, COD modern warfare 2 e Battlefield bad company 2, con i driver ufficiali Toshiba???? Sappi che passo qualche oretta a giocare in multy con questi game :D
Ho visto che abbiamo la stessa scheda video tra l'altro quindi mi saranno preziosi i tuoi consigli in merito, perche' per esempio il discorso delle release note mi era proprio sfuggito.
dragopippero
20-04-2011, 13:31
I driver del sito amd non sono compatibili con i toshiba...devi scaricare per forza quelli del sito toshiba.
Ciao, sono un fortunato possessore del toshiba a300d 14e, scusate l'intromissione, ma volevo confermare ciò che dice andy45 sui driver, ci vogliono i toshiba anche se più datati sono creati appositamente per l'hardware del toshiba e quindi migliori comunque. Ciao:)
Quindi e' opportuno che io disinstalli i driver AMD e installi quelli ufficiali Toshiba, ma pensi che possa avere problemi con i miei giochi, COD modern warfare 2 e Battlefield bad company 2, con i driver ufficiali Toshiba???? Sappi che passo qualche oretta a giocare in multy con questi game :D
Ho visto che abbiamo la stessa scheda video tra l'altro quindi mi saranno preziosi i tuoi consigli in merito, perche' per esempio il discorso delle release note mi era proprio sfuggito.
Se la vuoi usare non credo tu abbia molte possibilità, sui giochi non so che dirti, per quelli uso il desktop, cmq in generale non mi hanno mai dato problemi.
X Andy45 e The Noiser riapro discussione precedente su toshiba satellite pro. qualche settimana fa ho dovuto riportare il pc dal negoziante visto che era ancora in assistenza per quei soliti problemi discussi precedentemente, xkè un bel giorno dopo averlo acceso si è ribloccato, si è aperta in automatico la finestra di" windos ripristina" correggendo alcuni degli errori rilevati, non permettendomi più di fare altre operazioni, in più cancellando tutti i dati,che anche in modalità provvisoria non mi permetteva di vionarli per recuperali. il negoziante mi ha fatto il recupero dati e tramite l assistenza toshiba a distanza gli hanno detto le operazioni da fare per far ripartire l hd. dice che ha dovuto riparare/aggiornare i clast ed altre cose che mi ha +o- spiegato sui clast ma nn ciò capito molto.non so nemmeno cosa sono stì clast, comunque dice che a parte i clast l hd non risulta rotto per cui in linea di massima, non bisogna dare molto retta ai vari cristaldisk etc.e forse l origine di quei probl. può essere secondo il tecnico di un virus ma nn è certo, pc ripreso da una settimana oggi inaspettatamente mi ha rifatto quel brutto rumore prrrrr.... bloccandosi tutto; siamo alle solite io incredulo, ora a giorni ci ritorno dal tipo x dire come mai??????? due note piccole positive, dopo la riparazione non mi fa più quel rumore, sorta di ronzio continuo, ed il sistema a riaquistato velocità a livelli normali per un pc quasi nuovo. provvedo subito a salvarmi i dati su hd esterno x nn rimanere dinuovo fregato nn si sa mai. ma voi sapete come si fa e con quali programmi si può fare un recupero dati completo ed efficace su un portatile vecchio che ormai uso raramente? è possibile farselo da soli?
grazie a tutti
dice che ha dovuto riparare/aggiornare i clast
I clast non sono nulla, o almeno io non ne ho mai sentito parlare...se si riferiva ai cluster allora sono i settori dell'hd, se te li ha riparati vuol dire che il disco rigido è danneggiato e che quindi andava sostituito.
dragopippero
20-04-2011, 18:27
Qualcuno ha già provato ad aggiungere ram? Tipo portarlo da 4gb a 8gb? Ovviamente con os a 64bit. Se si.... dove ha trovato le ram? e come va?
se si riferiva ai cluster allora sono i settori dell'hd, se te li ha riparati vuol dire che il disco rigido è danneggiato e che quindi andava sostituito.
si sono i cluster; quindi era meglio sostituirlo che ripararlo mmmm...
giankaste
21-04-2011, 07:05
Ciao, sono un fortunato possessore del toshiba a300d 14e, scusate l'intromissione, ma volevo confermare ciò che dice andy45 sui driver, ci vogliono i toshiba anche se più datati sono creati appositamente per l'hardware del toshiba e quindi migliori comunque. Ciao:)
Ok provvedo ad installarli, mi avete convinto :D
dragopippero
21-04-2011, 17:12
Ok provvedo ad installarli, mi avete convinto :D
Guarda personalmente ogni volta che esce un nuovo driver per l'ati lo sperimento, ma alla fine torno sempre ai toshiba, sono dedicati.
Gli altri vanno ugualmente solo che la scheda viene tenuta sempre a manetta e quindi diventa rumorosa e tende a scaldarsi.
A proposito oggi ho fatto il primo aggiornamento bios, avevo il terrore ma fortunatamente è andato tutto bene.:D
giankaste
21-04-2011, 19:54
Guarda personalmente ogni volta che esce un nuovo driver per l'ati lo sperimento, ma alla fine torno sempre ai toshiba, sono dedicati.
Gli altri vanno ugualmente solo che la scheda viene tenuta sempre a manetta e quindi diventa rumorosa e tende a scaldarsi.
A proposito oggi ho fatto il primo aggiornamento bios, avevo il terrore ma fortunatamente è andato tutto bene.:D
Io ancora no, non ho il coraggio :(
qualcuno di voi sa come si recuperano i dati di un portatile,in modo efficace senza perdere definizione delle immagine etc. e completo, sapreste indicarmi le modalità, il programma da scaricare e quant altro da sapere? vi ringrazio
dragopippero
21-04-2011, 20:14
qualcuno di voi sa come si recuperano i dati di un portatile,in modo efficace senza perdere definizione delle immagine etc. e completo, sapreste indicarmi le modalità, il programma da scaricare e quant altro da sapere? vi ringrazio
Estrai l'hd lo metti su esterna, lo fai analizzare da recuva "prog.free" in modalità approfondita. :D
dragopippero
21-04-2011, 20:16
Estrai l'hd lo metti su esterna, lo fai analizzare da recuva "prog.free" in modalità approfondita. :D
potresti anche non estrarlo.:D :D
dragopippero
21-04-2011, 20:18
Io ancora no, non ho il coraggio :(
Non è che adesso mi escano i gettoni d'oro dal computer.... è irrilevante con configurazione in firma.:)
the_noiser
29-04-2011, 14:06
si sono i cluster; quindi era meglio sostituirlo che ripararlo mmmm...
Ciao Condivi, grazie per avermi invitato tramite PM sul thread :D
Ho letto il post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34983425&postcount=518) in questione.
Per quanto riguarda la richiesta di backup la soluzione più semplice e il copia incolla su una periferica esterna dei dati più importanti.
Ovviamente esistono anche soluzioni più complesse ed automatizzate;
puoi trovare maggiori informazioni e soluzioni qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068
Per quanto attiene i problemi al disco credo anche io come l'amico Andy45 che doveva essere sostituito (come tra l'altro avevo più volte affermato sin dal principio:D )
In ogni modo, la scusante di ogni tecnico di 4 soldi è quella di rifarsi su fantomatici virus ed infezioni per tutti i problemi che non riescono a capire! :mbe:
Per esperienza (purtroppo) è capitato anche al sottoscritto delle vicende simili con altri computer, ma credo che con un pò di attenzione e tanta voglia di imparare si riesce tranquillamente ad evitare di farsi derubare per una semplice formattazione o backup di dati!
In ogni modo dalla descrizione dei fatti del tuo toshiba, in base alla teoria del tuo rivenditore, il problema sarà forse in un qualcosa che sovraccarica il pc e che magari genera maggior utilizzo di cpu e quindi maggior dissipazione (maggior ronzio del dissipatore) fermo restando che dovresti notare sia tempi di scarica maggiori sia qualche processo che assorbe in qualche modo anomalo la cpu (apri il task manager e guarda un pò la cpu a quanto sta)
Ti invito a prendere visione e ad ispezionare se effettivamente si tratti di un infezione seguendo i consigli su questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=125
e la relativa GUIDA ALLA DISINFEZIONE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737)
In ogni modo riassumendo al minimo essenziale (sperando non vado OT) i punti che devi seguire appena formatti il pc sono:
1.innanzitutto devi installare un buon antivirus (avira personal va bene)/magari affiancandolo anche ad un personal firewall
2.fare tutti gli aggiornamenti automatici di win(importantissimi per tenere sempre il pc coperto dalle falle trovate)
3.mettere un buon browser (firefox o chrome) e navigare bene :D
Ormai anche io cerco in ogni modo di non badare (per quanto difficile possa essere) ai rumori pesanti del disco fisso e al "ronzio elettronico" proveniente dalla scheda madre: ribadisco comunque che il notebook funziona egregiamente senza alcun tipo di blocco, si tratta solo di un disagio "esistenziale" nei momenti di uso in silenzio profondo :rolleyes:
In ogni modo nel tuo caso dato che il pc risuta inutilizzabile dovresti cercare di farti sostituire il disco e vedere un pò come và!
Ovviamente se in garanzia tutto E' e DEVE ESSERE GRATUITO
In ogni modo dalla descrizione dei fatti del tuo toshiba, in base alla teoria del tuo rivenditore, il problema sarà forse in un qualcosa che sovraccarica il pc e che magari genera maggior utilizzo di cpu e quindi maggior dissipazione (maggior ronzio del dissipatore) fermo restando che dovresti notare sia tempi di scarica maggiori sia qualche processo che assorbe in qualche modo anomalo la cpu (apri il task manager e guarda un pò la cpu a quanto sta)
Un hd danneggiato può dare questi sintomi...sul mio vecchio desktop stavo impazzendo per capire che non andava poi l'hd si è rotto definitivamente ed allora ho compreso qual'era il problema :).
the_noiser
29-04-2011, 14:23
Un hd danneggiato può dare questi sintomi...sul mio vecchio desktop stavo impazzendo per capire che non andava poi l'hd si è rotto definitivamente ed allora ho compreso qual'era il problema :).
Sono d'accordo!!!
the_noiser
12-05-2011, 10:33
Prova a scaricarli e ad installarli, può darsi li abbiano aggiornati perchè sono usciti dei modelli di a300 con hd43XX, hd45XX ed hd46XX.
Ho appena (dopo tanto) aggiornato il driver video della mia hd3470,
ho l'ultima versione driver disponibile installata?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110512113347_drivervideo2.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110512113347_drivervideo2.JPG)
Ho appena (dopo tanto) aggiornato il driver video della mia hd3470,
ho l'ultima versione driver disponibile installata?
Sull'a300d gli ultimi sono gli 8.634.1, per il tuo modello non ne ho idea, se li hai scaricati dal sito toshiba allora sono sicuramente gli ultimi...tanto li solo l'ultima versione si trova, quindi vai sul sicuro.
the_noiser
13-05-2011, 10:35
Sull'a300d gli ultimi sono gli 8.634.1, per il tuo modello non ne ho idea, se li hai scaricati dal sito toshiba allora sono sicuramente gli ultimi...tanto li solo l'ultima versione si trova, quindi vai sul sicuro.
ok...si li ho scaricati dal sito della toshiba... :D
(in ogni caso lascio aperta la possibilità di fare una verifica ricordando il mio s.o vista 32bit e modello psagce a3001mz)
ok...si li ho scaricati dal sito della toshiba... :D
(in ogni caso lascio aperta la possibilità di fare una verifica ricordando il mio s.o vista 32bit e modello psagce a3001mz)
Verificato ora cosi per curiosità, sono gli ultimi...credo nel vero e proprio senso della parola :), non credo che la toshiba perda più tempo su dei notebook di più di 2 anni fa :D.
the_noiser
13-05-2011, 12:52
Verificato ora cosi per curiosità, sono gli ultimi...
Ok grazie per il controllo!!!! :D
non credo che la toshiba perda più tempo su dei notebook di più di 2 anni fa :D.
:rolleyes: Bhè non tutti si possono permettere un notebook nuovo all'anno :D
:rolleyes: Bhè non tutti si possono permettere un notebook nuovo all'anno :D
Il mio precedente notebook è durato 7 anni...spero con questo a300d di battere il record :).
Ragazzi potreste darmi una dritta? Vorrei passare da Vista a seven, sul satellite a300-mz, magari 64 bit per sfruttare finalmente i 4 gb di ram. Potreste dirmi se l'operazione é possibile e quali passi dovrei seguire?
Grazie,
Ciao,
Ale
Ragazzi potreste darmi una dritta? Vorrei passare da Vista a seven, sul satellite a300-mz, magari 64 bit per sfruttare finalmente i 4 gb di ram. Potreste dirmi se l'operazione é possibile e quali passi dovrei seguire?
Grazie,
Ciao,
Ale
altra domanda: posso mettere su tale notebook win7 64 bit, o posso solo 32 bit?
Ragazzi potreste darmi una dritta? Vorrei passare da Vista a seven, sul satellite a300-mz, magari 64 bit per sfruttare finalmente i 4 gb di ram. Potreste dirmi se l'operazione é possibile e quali passi dovrei seguire?
Grazie,
Ciao,
Ale
the_noiser
02-09-2011, 09:40
altra domanda: posso mettere su tale notebook win7 64 bit, o posso solo 32 bit?
@alepav
Puoi tranquillamente installare win7 a 64 bit e sfruttare il 4°gb di ram!
Anche il mio a300-1mz con processore a 64bit e 4gb di ram mi è stato venduto con vista a 32 bit :mbe:
Appena possibile effettuerò anche io l'upgrade al più recente e sicuramente migliore seven! :D
_________________________
Ho un quesito per voi:
sul mio a300 è un pò di tempo che all'avvio mi compare questa schermata:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/th_20110902103638_TosIPCSrv.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201109/20110902103638_TosIPCSrv.JPG)
Il processo in questione è: TosIPCSrv.exe (http://www.whatsrunning.net/QueryProcessID.aspx?Process=19186) e come da link risulta avere a che fare con la casa madre toshiba!
Il notebook comunque funziona appieno ed egregiamente!
Attendo per una soluzione alternativa al ripristino allo stato di fabbrica :rolleyes: !
grazie
E' il "Toshiba S.M.A.R.T. Log Service", dal nome direi che c'entra con l'hard disk, cmq lo trovi in C:\programmi\toshiba\smartlogservice\tosipcsrv.exe...non so effettivamente cosa faccia, cmq prova a disattivarlo con msconfig.
giankaste
02-09-2011, 17:57
Il mio precedente notebook è durato 7 anni...spero con questo a300d di battere il record :).
vedo che monti la mia stessa scheda video, che driver hai installati?
Gli ultimi rilasciati dalla toshiba, gli 8.634.1.
giankaste
03-09-2011, 13:05
Gli ultimi rilasciati dalla toshiba, gli 8.634.1.
Io con win 7 64 bit ho installato quelli del sito AMD che sono gli 8.841.0.0 e devo dire a dispetto di cio' che ho letto in post precedenti che vanno a meraviglia :D
E come li hai installati? Io quando ci provo mi dice che l'hardware non è compatibile.
giankaste
03-09-2011, 16:53
E come li hai installati? Io quando ci provo mi dice che l'hardware non è compatibile.
Io pero' ho win 7 tu invece leggo in firma che hai vista non vorrei che magari sia l' os il problema, io li installo semplicemente addirittura senza disinstallare i precedenti ripeto senza problemi :confused:
No, anche con seven non me li faceva installare...per un periodo ho avuto anche quello in dual boot, ma non mi ci trovavo proprio ed allora ho ripristinato vista dai dischi.
giankaste
03-09-2011, 17:39
No, anche con seven non me li faceva installare...per un periodo ho avuto anche quello in dual boot, ma non mi ci trovavo proprio ed allora ho ripristinato vista dai dischi.
Strano la scheda e' la stessa non capisco perche' non te li faccia installare :confused:
Non so che dirti, cmq vista l'età del pc non cambia nulla...e cmq se i driver toshiba avessero problemi mi preoccuperei della cosa, ma visto che sono ottimi mi sta benissimo cosi.
the_noiser
10-09-2011, 10:59
E' il "Toshiba S.M.A.R.T. Log Service", dal nome direi che c'entra con l'hard disk, cmq lo trovi in C:\programmi\toshiba\smartlogservice\tosipcsrv.exe...non so effettivamente cosa faccia, cmq prova a disattivarlo con msconfig.
in msconfig non c'è... è possibile risolvere "alternativamente"?
-------------------
sono più due anni passati che ho questo notebook e vorrei sapere da voi altri possessori se avete notato alcuni particolari dopo un pò di tempo di possesso! io ho avuto problemini sin dall inizio...ma vabbè....la bestiaccia fa ancora il suo sporco lavoro :)
venendo al punto adesso noto:
1. una progressiva usura della batteria (dura poco piu di un ora con profilo bilanciato)
2.qualche problema derivante da polvere o altro alla ventolina dissipativa che si fa sentire un pò "affaticata" dopo un pò di tempo di utilizzo... (sembra ci sia polvere o qualcosa che l'ostacola> ciò è quanto appare al mio "attento" udito, probabilmente è tutto nella norma)
le temp comunque sono nella norma
Attendo vostre indicazioni (e/o pareri) :fagiano:
cmq è ancora piacevole vedere la sua la sua scocca luccicante senza "quasi" alcun graffio....fa ancora parecchia invidia a qualche amico nonostante i suoi due anni di età
sono mancato dal forum per causa di forza maggiore (sospensione per firma irregolare) :D
in msconfig non c'è... è possibile risolvere "alternativamente"?
Che io sappia no...prova a guardare il contenuto di tutti i pacchetti driver aggiuntivi della toshiba, magari c'è anche questo.
1. una progressiva usura della batteria (dura poco piu di un ora con profilo bilanciato)
La batteria l'ho usata poco, cmq non ho notato un'usura tanto diversa dagli altri notebook che ho per casa...anche se bisogna dire che l'autonomia della serie A300 faceva abbastanza schifo gia all'uscita, quindi sembra maggiore di quella degli altri pc per questo motivo.
2.qualche problema derivante da polvere o altro alla ventolina dissipativa che si fa sentire un pò "affaticata" dopo un pò di tempo di utilizzo... (sembra ci sia polvere o qualcosa che l'ostacola> ciò è quanto appare al mio "attento" udito, probabilmente è tutto nella norma)
le temp comunque sono nella norma
Bo, il mio a300d-14r ha sempre avuto la ventola abbastanza rumorosa, non ho notato cambiamenti in questo senso.
the_noiser
08-11-2011, 09:14
E' da una decina di giorni che ho installato 7 ultimate sul mio a300...
riconosciuto il 4°gb di ram e sfruttato il dual core a 64bit...
Ho trovato ed installato correttamente tutti i driver senza alcun problema!!!!
Consiglio a chiunque nella mia precedente situazione (s.o. 32 bit e 4gb) di effettuare l'upgrade a seven 64bit
Approfittando di un occasione speciale,ho sostituito finalmente l'hard disk (il futjisu da 250gb incredibilmente schifoso) con uno decisamente all'altezza di un Sig.notebook (un hitachino da 160gb regalatomi da un conoscente :D ).
Non importa di aver perso 90gb ma meglio questa perdita che tutto il fracasso davvero snervante del vecchio pezzo di ferraglia...
the_noiser
14-11-2011, 09:46
ricollegandomi all'upgrade a seven 64 bit, ricercando tutti i driver per il nuovo sistema operativo,posso sapere a cosa serve di precisto questo (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=781&selShortMod=746&language=24&selOS=30&selType=94&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=94&page=1&ID=70281&OSID=30&driverLanguage=42)pacchetto (oltre alla descrizione ivi riportata: Installs INF files that inform the OS how to properly configure the Intel® Chipset)?
ricollegandomi all'upgrade a seven 64 bit, ricercando tutti i driver per il nuovo sistema operativo,posso sapere a cosa serve di precisto questo (http://it.computers.toshiba-europe.com/innovation/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=781&selShortMod=746&language=24&selOS=30&selType=94&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=94&page=1&ID=70281&OSID=30&driverLanguage=42)pacchetto (oltre alla descrizione ivi riportata: Installs INF files that inform the OS how to properly configure the Intel® Chipset)?
Sono dei driver specifici per il chipset intel, teoricamente dovrebbero far migliorare le funzioni integrate nel chipset, audio, video e cose del genere.
the_noiser
14-11-2011, 14:27
Sono dei driver specifici per il chipset intel, teoricamente dovrebbero far migliorare le funzioni integrate nel chipset, audio, video e cose del genere.
ma praticamente possono ritenersi utili????
ma praticamente possono ritenersi utili????
Credo che se hai fatto gli update con windows update gli ultimi driver li avrà installati quest'ultimo...non credo che la toshiba usi driver del chipset proprietari.
the_noiser
14-11-2011, 14:41
Credo che se hai fatto gli update con windows update gli ultimi driver li avrà installati quest'ultimo...non credo che la toshiba usi driver del chipset proprietari.
Ho effettuato tutti gli aggiornamenti importanti in windows update ma non quelli facoltativi!!! Non penso di aver installato alcun driver per il chipset comunque!!!
Cosa mi consigli???
Mettili, male che va non aggiorna nulla o rimette gli stessi.
the_noiser
14-11-2011, 14:51
Mettili, male che va non aggiorna nulla o rimette gli stessi.
ok....senza aver installato nulla comqune funziona normalmente windows...
Ho appena ricevuto un Toshiba Satellite A300D-20M PSAHCE che monta 4GB di RAM, AMD Turion X2 Ultra 64 e Radeon Mobility HD 3650 con 512MB di RAM dedicata.
Purtroppo la persona che lo utilizzava prima lo ha sempre tenuto attaccato alla corrente con la batteria inserita ed ora la durata senza alimentazione è circa 10 minuti.
Ho provato a fare diversi cicli di carica-scarica completi ma la situazione non è migliorata.
Avrei quindi intenzione di acquistare una batteria nuova e vorrei sapere se è meglio prendere quella originale Toshiba o se quelle compatibili sono altrettanto buone.
Inoltre ho un problema con la webcam: durante l'utilizzo della webcam se inclino il monitor al di sotto dei 90° la webcam si spegne ed esce nella barra delle applicazioni, accanto all'ora, un avviso che mi informa che "la periferica USB può funzionare più velocemente" con relativo rumore di collegamento-scollegamento periferica di windows. E' normale o c'è un falso contatto da qualche parte, probabilmente nella cerniera del monitor?
Ho Win7 Ultimate con SP1 integrato e tutti i driver (toshiba) aggiornati e gli aggiornamenti win.
Grazie in anticipo a tutti per i consigli
Un saluto
Avrei quindi intenzione di acquistare una batteria nuova e vorrei sapere se è meglio prendere quella originale Toshiba o se quelle compatibili sono altrettanto buone.
Se non costa un sproposito è sempre meglio quella originale...tenendo conto che non è un pc recente non so quanto tu sia disposto a spendere per riportarlo in piena forma.
Inoltre ho un problema con la webcam: durante l'utilizzo della webcam se inclino il monitor al di sotto dei 90° la webcam si spegne ed esce nella barra delle applicazioni, accanto all'ora, un avviso che mi informa che "la periferica USB può funzionare più velocemente" con relativo rumore di collegamento-scollegamento periferica di windows. E' normale o c'è un falso contatto da qualche parte, probabilmente nella cerniera del monitor?
Il mio a300d-14r non lo fa, quindi penso sia un falso contatto.
carlosuper57
03-05-2012, 15:25
Salve ragazzi sono da poco possessore di questo notebook, la versione con T6400. Ero curioso di chiedervi se secondo voi mi conviene fare un upgrade a T8300 avndolo disponibile. Ne vale la pena?
Salve ragazzi sono da poco possessore di questo notebook, la versione con T6400. Ero curioso di chiedervi se secondo voi mi conviene fare un upgrade a T8300 avndolo disponibile. Ne vale la pena?
Se usi programmi che sfruttano molto la cpu potrebbe valerne la pena, anche se di poco (a livello di benchmark ovviamente) il T8300 va più del T6400...cmq tieni presente che per cambiare la cpu dovrai smontare tutto il pc, quindi vedi se il gioco vale realmente la candela :).
pisquito
08-05-2012, 17:32
Salve,ho da 4 anni un toshiba satellite A300d che monta una scheda video ATI Mobility Radeon HD 3470 e non mi ha dato mai problemi,mai.
Da un mesetto scarso ho fatto l'upgrade a windows 8 consumer preview da windows vista ed è filato tutto liscio per un mese.
L'altro giorno l'ho messo in stand-by e sono uscito.Al ritorno sono andato a riaccenderlo e lo schermo misteriosamente era nero,ma il sistema partiva,si sentivano i rumori in sottofondo di windows,ma lo schermo era andato,completamente nero,i led del laptop tipo quelli della scritta satellite e dei controlli musica si illuminano tranquillamente.
Cosicchè l'ho portato in assistenza di fiducia,dato che non è più in garanzia,oggi mi hanno chiamato per dire che hanno provato a cambiare la ventola con una migliore per constatare se fosse un problema di surriscaldamento dato che in passato mi si è spento molte volte d'improvviso per eccessivo ventolio dovuto al surriscaldarsi,sono riusciti a far riaccendere lo schermo ( ma non chiedetemi in che modo) ma dopo una ventina di minuti scarsi lo schermo è morto nuovamente.
Mi hanno detto che è un problema di scheda video che è andata e se volessi sostituirla mi verrebbe a costare quanto tutto il pc (650 bombe circa).Ma è possibile una cosa simile?Ho letto su alcuni forum toshiba che è un problema frequente sui satellite ma se fosse una questione di scheda video il sistema windows non partirebbe affatto e nemmeno il boot si completerebbe,secondo voi è realmente la scheda video il problema?Come hanno fatto quelli dell'assistenza a far magicamente ravvivare lo schermo se poi mi dicono che la scheda video è andata? Per me è qualche inverter bruciato,perciò voglio riprendermelo dall'assistenza e portarlo in una ufficiale toshiba,che dite voi?Grazie mille in anticipo.
ps: ora mi sono ricordato che poche ore prima di metterlo in standby e lo schermo è impazzito,avevo messo la spunta "hidden" alla cartella contenente i files di ripristino del sistema?so che è una domanda idiota,ma c'entra forse qualcosa con tutto ciò?
carlosuper57
08-05-2012, 17:41
puoi provare a farlo partire con una live di ubuntu e usarlo un po cosi per escludere qualsiasi problema software. inoltre puoi monitorare le temperature durante l'utilizzo. se queste sono nella norma e lo schermo diventa nero ma il sistema è ancora attivo, allora direi che è un problema di display. puoi fare un tentativo ordinandolo e in caso restituendolo se non è quello il problema. in tal caso perderesti circa 25€ in spedizioni. tuttavia se fosse la scheda video passerei a un pc nuovo visti i prezzi delle schede madri. puoi sempre vendere il tuo per parti di ricambio.
Mi hanno detto che è un problema di scheda video che è andata e se volessi sostituirla mi verrebbe a costare quanto tutto il pc (650 bombe circa).
650 €?! Hanno sparato veramente molto alto...il prezzo del cambio di una scheda madre è alto, ma non va mai oltre i 350 €, che è cmq un prezzo spropositato per un pc vecchio, ma 650 € non esiste proprio.
Cmq a lume di naso direi anche io che è l'inverter che fa falso contatto, o ancora più semplice la piattina che collega lo schermo alla vga...se fosse stata la scheda video difficilmente si sarebbe avviato e cmq avresti avuto qualche avvisaglia del problema, schermate blu, artefatti grafici e simili.
pisquito
08-05-2012, 17:49
650 €?! Hanno sparato veramente molto alto...il prezzo del cambio di una scheda madre è alto, ma non va mai oltre i 350 €, che è cmq un prezzo spropositato per un pc vecchio, ma 650 € non esiste proprio.
Cmq a lume di naso direi anche io che è l'inverter che fa falso contatto, o ancora più semplice la piattina che collega lo schermo alla vga...se fosse stata la scheda video difficilmente si sarebbe avviato e cmq avresti avuto qualche avvisaglia del problema, schermate blu, artefatti grafici e simili.
ma infatti,ma poi scusa,come diavolo hanno fatto loro a far ripartire lo schermo come prima e poi chiamarmi e dirmi: guarda che è la scheda video,perchè lo schermo siamo riusciti a ravvivarlo ma torna nero dopo mezz'ora! bah
cmq mi sono ricordato che qualche ora prima che succedesse tutto ciò avevo messo la spunta "hidden" alla cartella contenente i files di ripristino di sistema,c'entra forse qualcosa con lo schermo nero? (domanda beota,lo so)
ma infatti,ma poi scusa,come diavolo hanno fatto loro a far ripartire lo schermo come prima e poi chiamarmi e dirmi: guarda che è la scheda video,perchè lo schermo siamo riusciti a ravvivarlo ma torna nero dopo mezz'ora! bah
Non ne ho idea, cmq se fosse la vga è semplice verificarlo, si collega il notebook ad uno schermo esterno, se da gli stessi problemi è la scheda video, altrimenti è l'inverter o la piattina o lo schermo lcd o chissà che altro.
cmq mi sono ricordato che qualche ora prima che succedesse tutto ciò avevo messo la spunta "hidden" alla cartella contenente i files di ripristino di sistema,c'entra forse qualcosa con lo schermo nero? (domanda beota,lo so)
Ne dubito fortemente.
pisquito
08-05-2012, 18:02
Non ne ho idea, cmq se fosse la vga è semplice verificarlo, si collega il notebook ad uno schermo esterno, se da gli stessi problemi è la scheda video, altrimenti è l'inverter o la piattina o lo schermo lcd o chissà che altro.
grazie mille,questo fatto di collegarlo a un monitor esterno l'ho letto ovunque.quindi tu consigli di riprendermelo,verificare quello che mi hai detto e se non è un problema di scheda video,portarlo all'assistenza toshiba dove spero di incontrare gente molto più onesta?
grazie mille,questo fatto di collegarlo a un monitor esterno l'ho letto ovunque.
E' una prova standard.
quindi tu consigli di riprendermelo,verificare quello che mi hai detto e se non è un problema di scheda video,portarlo all'assistenza toshiba dove spero di incontrare gente molto più onesta?
Non credo tu abbia molta scelta, prova a chiedere se ti fanno questa prova con te presente però, dubito accettino, cmq tentare non nuoce.
Nel caso non sia la vga hai sempre il rischio che sia l'lcd, ed anche li non è che i costi siano bassi...ti salvi giusto se è la piattina o l'inveter.
carlosuper57
08-05-2012, 18:18
un pannello lcd su ebay si prende con 50-70€ dalla germania. fattelo ridare, fai le prove che ti hanno suggerito e in caso rivolgiti a qualcun altro più onesto e competente
pisquito
08-05-2012, 18:26
ora sono andato a riprenderlo,risultato?schermo nero così come gliel'avevo portato...non so come diavolo abbiano fatto loro a ravvivarlo...bah
ora farò la prova di collegarlo a un monitor esterno e vi faccio sapere.
in ogni caso grazie mille a tutti.
ragazzi, avendolo upgradato a w7, con netto miglioramento delle prestazioni, posso eliminare la partizione di ripristino su cui c'è l'immagine di vista, dato che non intento più reinstallarlo?
come devo fare?
altra cosa: sapreste indicarmi che sigla/tipo di hd devo cercare, nel caso voglia sostituire l'hd interno con uno più capiente?
grazie,
ciao,
ale
ragazzi, avendolo upgradato a w7, con netto miglioramento delle prestazioni, posso eliminare la partizione di ripristino su cui c'è l'immagine di vista, dato che non intento più reinstallarlo?
come devo fare?
grazie,
ciao,
ale
Se hai gia installato l'os prova tramite "strumenti di amministrazione -> Gestione computer" e poi qui vai su "gestione disco", qui poi puoi cancellare ed espandere le varie partizioni...cmq non ti garantisco che funzioni con la partizione di ripristino.
Altrimenti devi usare il disco di windows e cancellarla da li, va bene anche una distribuzione di linux...una volta cancellata puoi recuperare lo spazio dagli strumenti di amministrazione di windows.
posso allora cancellarla usando gparted, presente nelle varie distro linux, che farei partire da usb?
posso allora cancellarla usando gparted, presente nelle varie distro linux, che farei partire da usb?
Ho sempre usato il disco di windows, cmq anche le distro linux e gparted vanno bene per rimuovere la partizione di ripristino, non dovresti incontrare nessuna difficoltà.
ok, grazie, stasera provo.
con linux forse mi riesce più facile...invece dal dvd di win7, come dici tu, come dovrei fare? avvio il pc da dvd e faccio ripristina...o cosa devo scegliere?
grazie ancora,
ciao!
ok, grazie, stasera provo.
con linux forse mi riesce più facile...invece dal dvd di win7, come dici tu, come dovrei fare? avvio il pc da dvd e faccio ripristina...o cosa devo scegliere?
grazie ancora,
ciao!
No, devi fare una nuova installazione, poi quando ti ritrovi nella schermata con le partizioni allora fai le modifiche...poi ovviamente non reinstalli l'os, ma semplicemente riavvii il computer.
Ma hai il disco di installazione di windows o un disco di ripristino della toshiba?
ho il disco di installazione di w7.
Ah ok, nessun problema allora :), cmq se ti sembra più facile con Linux vai di Linux tranquillamente.
the_noiser
01-02-2013, 10:55
Ho un problema con l'illuminazione led del mio a300-1mz (cosa più figa :D del notebook oltre la lucentezza della tastiera)
Non so da quando si presenta questo problema e nemmeno a cosa sia correlato, ma la scritta satellite e la linea sopra il touchpad del mouse sono accese mentre quelle sopra mensionate no...
Ho verificato nel bios e la voce ILLUMINATION LED è impostata su ON
Provando ad aprire mediaplayer ed avviare la riproduzione non risponedere ai comandi...Fino poco tempo fa mi funzionava tutto regolarmente...Su Win 7 64bit...
Chiedo per una possibile soluzione.Grazie mille...
Sull'illuminazione credo sia un problema elettrico, per quanto riguarda il funzionamento credo sia dovuto a windows 7, se non hai installato i driver corretti (se esistono) non funzionano nemmeno se preghi :).
the_noiser
01-02-2013, 11:26
Sull'illuminazione credo sia un problema elettrico, per quanto riguarda il funzionamento credo sia dovuto a windows 7, se non hai installato i driver corretti (se esistono) non funzionano nemmeno se preghi :).
possibile soluzione???a te funzionano????
P.S.
ho installato il V.A.P pensando fosse un problema di configurazione ma ugualmente non ho risolto il problema!
Inoltre mi è successo un paio di volthe che ma quando riavvio non riparte proprio il pc, o meglio si accende ma non compare nemmeno il logo TOSHIBA, rimane solo la schermata nero :(
Per farlo ripartire devo scollegarlo dalla presa elettrica e togliere la batteria.Poi si avvia!!!! :doh:
Sta per abbandonarmi???? di già??? a metà mese fa 4 anni :doh:
possibile soluzione???a te funzionano????
Certo, uso vista 32 bit...
ho installato il V.A.P pensando fosse un problema di configurazione ma ugualmente non ho risolto il problema!
E credo mai lo risolverai, che io sappia non esistono driver specifici per questo computer per os diversi da quello preinstallato.
Inoltre mi è successo un paio di volthe che ma quando riavvio non riparte proprio il pc, o meglio si accende ma non compare nemmeno il logo TOSHIBA, rimane solo la schermata nero :(
Per farlo ripartire devo scollegarlo dalla presa elettrica e togliere la batteria.Poi si avvia!!!! :doh:
Sta per abbandonarmi???? di già??? a metà mese fa 4 anni :doh:
Chi lo sa, a me qualche giorno fa ha fatto per la prima volta delle righe sul monitor...ho pensato, ecco lì, la vga mi abbandona...cmq non sono più ricomparse ed ho provato tutti i metodi possibili per vedere se ricomparivano...niente...un notebook consumer non dura in eterno, almeno non questi "moderni", 4 anni sono gia tanti.
the_noiser
01-02-2013, 11:52
@andy45
grazie per le esaustive risposte...qualcuna è stata poco rassenerante... :help:
per i tasti funzione comqune sono più che sicuro che funzionavano fino qualche settimana fa su 7 64bit normalmente!!!!
sarebbe interessante capire il motivo del mancato funzionamento
per logo e problema bios che non parte spero non sia un problema grave e che si ripeta :(
the_noiser
01-02-2013, 13:16
continuo a non capire cosa diamine stia succedendo al mio splendido notebook...!!!!
ad ogni riavvio ho sempre il medesimo problema:niente logo toshiba,solo schermo nero e tanta rabbia, poi stacco e riattacco la batteria e riparte il tutto! :help:
domande:
1.quale potrebbe essere il problema? io ipotizzo probabili problemi a livello bios, possibile???
1a.cosa accade quando stacco e riattacco la batteria?dato che tutto poi torna regolarmente a fungere?
2.qualora la mia ipotesi bios sia possibile,come posso agire?
2a.mi consigliate di aggiornare il bios o meglio reinstallarlo?
3.non ricordo bene ma chiede il riavvio questo aggiornamento?
3a.qualora non si riavvia cosa succederebbe?
p.s.
4.potrebbe essere la batteria tampone ad essersi scaricata?
5.si potrebbe resettare il bios?se si come?
continuo a non capire cosa diamine stia succedendo al mio splendido notebook...!!!!
ad ogni riavvio ho sempre il medesimo problema:niente logo toshiba,solo schermo nero e tanta rabbia, poi stacco e riattacco la batteria e riparte il tutto! :help:
domande:
1.quale potrebbe essere il problema? io ipotizzo probabile problemi a livello bios, possibile???
1a.cosa accade quando stacco e riattacco la batteria?dato che tutto poi torna regolarmente a fungere?
2.qualora la mia ipotesi bios sia possibile,come posso agire?
2a.mi consigliate di aggiornare il bios o meglio reinstallarlo?
3.non ricordo bene ma chiede il riavvio questo aggiornamento?
3a.qualora non si riavvia cosa succederebbe?
Io ho un A300-1IH che ha da poco superato i 4 anni di vita,
Ho avuto anche io i tuoi stessi problemi per un po', e spesso si risolvevano con un CMOS battery failure, in pratica lasciavo scaricare la batteria tampone e poi riaccendevo.
Allo stesso modo ho avuto problemi con i tasti multimediali e dopo un aggiornamento bios dal tecnico/venditore, si erano risolti sia i problemi di accensione che di tasti (parlo dell'autunno 2011).
Ho notato inoltre che la mia scocca dietro i tasti si è un po' staccata, e facendo un po' di pressione sopra, con notebook acceso e schermo nero, si avvia e carica il bios, credo sia anche una questione di contatti.
Capisco che la mia è stata una soluzione un po' empirica, però credo che tu debba partire da un aggiornamento bios!
ciao
the_noiser
01-02-2013, 15:59
Ho avuto anche io i tuoi stessi problemi per un po', e spesso si risolvevano con un CMOS battery failure, in pratica lasciavo scaricare la batteria tampone e poi riaccendevo.
Come facevi a far scaricare la batteria tampone?
Lasciavi il note acceso con schermata nera?
Scusami ma non capisco...sarà che sono poco efferrato con questi tecnicismi :mbe:
Allo stesso modo ho avuto problemi con i tasti multimediali e dopo un aggiornamento bios dal tecnico/venditore, si erano risolti sia i problemi di accensione che di tasti (parlo dell'autunno 2011).
Io aggiornai il bios qualche estate fa...attualmente ho la versione 2.20 che dal sito risulta l'ultima disponibile!
Ho notato inoltre che la mia scocca dietro i tasti si è un po' staccata, e facendo un po' di pressione sopra, con notebook acceso e schermo nero, si avvia e carica il bios, credo sia anche una questione di contatti.
Stiamo parlando sempre dei tasti multimediali vero?Io ho notato che la scocca di tutto il notebook ha perso un po in resistenza e la tastiera qualche tasto sembra un pò più sollevato ma nulla di particolare...
Nel mio caso non ho fatto alcuna pressione su alcuna parte!
Capisco che la mia è stata una soluzione un po' empirica, però credo che tu debba partire da un aggiornamento bios!
Nonostante abbia l'ultima versione disponibile?
Cosa succede in caso di versione attuale uguale a quella dell'installer? (penso nulla)
Inoltre se non si dovesse più riavviare il bios cosa succederebbe?
p.s.questa storia inizia ad avere dell'incredibile:
i tasti sono tornati ad essere accesi e funzionanti, inoltre il riavvio, il bios pare comportarsi normalmente (logo toshiba e regolare boot 7),
non ho effettuato alcuna operazione sul bios, ho solamente fatto una pulizia con wise cleaner, installato il vap,e hwsetup(per seven 32bit)...ho solo notato che alla prima pressione dei tasti multimediali mi ha fatto impostare il comando...
spero vi sia in qualche modo stata una via solutiva al problema e che si sia tratta solo di una "temporanea"
the_noiser
25-03-2013, 11:05
windows mi avverte che è consigliabile sostituire la batteria del mio notebook :(
HWMonitor mi segnala uno stato di usura del 62%
mediamente ho un ciclo di carica al giorno: precisamente,di solito lo utilizzo(35miseri minuti :D) a batteria una volta al giorno e lo metto sotto carica fino a fine uso...
Diciamo che la utilizzo più per prevenire spegnimenti improvvisi in caso che la corrente vada via!!!
Premettendo che la batteria stia vicino alla morte,posso tralasciare questo avviso di windows!!!!???
http://i.imgur.com/pqbB77Gs.jpg (http://tinypic.com/r/24x1izt/6)
Premettendo che la batteria stia vicino alla morte,posso tralasciare questo avviso di windows!!!!???
Si, tanto ti avverte solo che la batteria è rovinata e che dovresti sostituirla...se poi vuoi ascoltare l'avvertimento sta a te, ma vista l'età del portatile non so quanto possa essere conveniente farlo.
the_noiser
26-03-2013, 10:05
Si, tanto ti avverte solo che la batteria è rovinata e che dovresti sostituirla...se poi vuoi ascoltare l'avvertimento sta a te, ma vista l'età del portatile non so quanto possa essere conveniente farlo.
ok grazie per la dritta...ma è normale che durano cosi poco ultimamente questi notebook?credevo che questo marchio fosse migliore dei concorrenti ma con tutti i problemi che mi ha dato in questi anni credo che il prossimo sarà uno qualunque
ok grazie per la dritta...ma è normale che durano cosi poco ultimamente questi notebook?credevo che questo marchio fosse migliore dei concorrenti ma con tutti i problemi che mi ha dato in questi anni credo che il prossimo sarà uno qualunque
Quelli consumer più o meno sono tutti uguali...un po' di differenza c'è con le workstation, o se si parla di pc particolari, ma parliamo di prezzi e segmenti diversi.
ciao a tutti, qualcuno possiede il modello A300D-14T ?
trovo quasi tutto sul 14R, ma del 14T non trovo nulla.
Sto cercando le specifiche tecniche.
Dovrei sistemarne uno del genere.
ragazzi, qualcuno ha messo un disco SSD, su questo "gioiellino" di pc?
vorrei dargli un po' di sprint, per non sostituirlo, dato che mi dà ancora molte soddisfazioni... ma non so nulla di SSD, quindi ho bisogno del vostro aiuto!
iiEnIgMaii
25-04-2014, 12:01
ciao,
io ho da poco acquistato un .... non lo so! xD
sull'etichetta sotto c'è scritto A300D-221
che non trovo esistere..
se faccio l'autodetect dal sito o inserisco il numero seriale/modello mi dice che non trova nulla....dovrebbe essere il 22E ma alcune cosse differiscono boh.
Passiamo però ai 2 "problemucci" che ho.
Preso usato, era appena stato rimesso una versione di win7 ultimate 32bit...da gestione dispositivi mancavano i driver di 2 "periferica di base" che si sono installati automaticamente con l'aggiornamento online di microsoft....
e poi il bluetooth...non riesco a farlo partire e comincio a dubitare che non ci sia.
Se installo bluestack mi dice di collegare un dispositivo bluetooth ma il cellulare non trova nulla e il pc a sua volta non fa nulla...
Wireless funziona, il tastino è su ON, Fn+F8 non faceva nulla!
con con il VAP niente...
ho aperto il portatile, la scheda è collegata bene, ci sono 2 fili antenna ben collegati...
formattato tutto, rimesso win7 ultimate...questa volta a 64bit
rimesso VAP e a questo giro i tasti fn vanno e vengono visualizzate sullo schermo..
il wireless va perfettamente, tastino su ON.
installo bluetooth....idem come prima..non trova e non si fa trovare.
con FN+F8 attiva e disattiva iul wifi e basta.
sia prima che dopo su tutta la gestione delle periferiche non ci sono voci che fan capo al bluetooth...ne di mancanza di qualcosa ne di presenza niente.
per giunta ora i 3 "periferica di base" con il triangolino non si sistemano con l'aggiornamento online automatico...(non esisteranno per versione 64bit?)
ho installato anche winxp 32bit per altri motivi e idem anche la non da errori ma non rileva nulla e gestione periferiche non dice nulla....
voi che dite?
posso fare altri test?
o semplicemente in questa strana versione non c'è il bluetooth?
edit:
ah con il configfree di toshiba e la diagnostica della rete appaiono come rami solo ethernet-wifi-modem....e senza errori.
sull'etichetta sotto c'è scritto A300D-221
che non trovo esistere..
Della serie A300D ci sono molti modelli "speciali" fatti appositamente per la grande distribuzione, che però non sono presenti sul sito toshiba.
Se vuoi sapere a che "famiglia" appartiene devi vedere con il numero di serie...quello che avevo io ad esempio iniziava con PSAKCE.
voi che dite?
posso fare altri test?
o semplicemente in questa strana versione non c'è il bluetooth?
Leggendo la scheda tecnica in rete il bluetooth c'è, cmq se hai già installato i driver del bluetooth scaricati dal sito toshiba molto probabilmente o non funziona, o non c'è mai stato, o hanno cambiato scheda di rete e su quella che hanno messo il bluetooth non c'è.
ragazzi, qualcuno ha messo un disco SSD, su questo "gioiellino" di pc?
vorrei dargli un po' di sprint, per non sostituirlo, dato che mi dà ancora molte soddisfazioni... ma non so nulla di SSD, quindi ho bisogno del vostro aiuto!
Mi ero informato per mettere un ssd sul mio vecchio a300d, ma si è rotto prima che avessi la possibilità di farlo...cmq non è che ci sia molto da dire, lo compri e lo cambi, sicuramente il computer si velocizzerà, ma non so se conviene fare questo tipo di aggiornamento.
iiEnIgMaii
25-04-2014, 18:22
nn ce l'ho sotto mano ma dovrebbe essere psahce
ma le 2 antenne separate che partono dalla scheda non è wifi+bluetooth? o son quelle con 3 fili?
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
the_noiser
20-10-2015, 21:44
Qualcuno ha "acconsentito" all'aggiornamento al nuovo win 10?
che ne pensate?
Ultimo post 25.04.2014 :doh:
Qualcuno ha "acconsentito" all'aggiornamento al nuovo win 10?
che ne pensate?
Ultimo post 25.04.2014 :doh:
io non ho ancora ricevuto la notifica... :(
the_noiser
23-10-2015, 09:34
io non ho ancora ricevuto la notifica... :(
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/come-forzare-l-aggiornamento-a-windows-10_58215.html
:fagiano:
ma hai windows 7?
grazie, ora mi è apparsa l'icona!
sì, ho win7 e devo dir che sono molto indeciso sul da farsi. mi trovo bene con w7 e mi sembra molto stabile come sistema, non ho mai avuto problemi in diversi anni. zero schermate blu (sgratt sgratt...) e sempre tutto ok.
l'uso che faccio del pc a casa è praticamente solo per gestione e sviluppo foto, un po' di disegno tecnico e modellazione 3d. poi internet e posta elettronica, ovviamente, ma quello credo non sia un problema.
ho letto pareri molto discordanti, chi dice che w7 è il miglior sistema microsoft, chi dice che w10 è più prestante a parità di hw e questo, essendo il mio pc ormai datato, mi attira non poco. mi piacerebbe ravvivarlo, insomma!
tu cos'hai deciso?
ho letto pareri molto discordanti, chi dice che w7 è il miglior sistema microsoft, chi dice che w10 è più prestante a parità di hw e questo, essendo il mio pc ormai datato, mi attira non poco. mi piacerebbe ravvivarlo, insomma!
Windows 10 ha comportamenti diversi a seconda dei pc, ad esempio io l'ho installato su 2 portatili e un desktop, sul desktop ho un sacco di problemi di driver, pur essendo hardware abbastanza recente, anzi la scheda video è proprio nuova, una nvidia 960...sui due notebook un asus n56vz funziona tutto bene, sul tp300ld di mio padre invece è abbastanza lento...immagino sempre per problemi di driver.
Cmq non c'è una casistica generale, va un po' così a fortuna, come è normale che sia con un os uscito da poco e per di più ancora in pieno corso d'opera.
the_noiser
24-10-2015, 11:23
tu cos'hai deciso?
Sto temporeggiando anche io in quanto mi trovo abbastanza bene con Windows Seven, il problema è che Windows Update non mi permette di effettuare più regolarmente gli aggiornamenti mensili del Seven se non effettuo il passaggio al nuovo Windows X qualcuno saprebbe darmi delle dritte?
salve
vorrei un parere su questo portatile:
cambiare hard disk con un ssd e installare windows 10. 150€ circa.
Vale la pena?
Qualcuno ha già fatto l'aggiornamento?
Ciao a tutti
Grazie
vorrei un parere su questo portatile:
cambiare hard disk con un ssd e installare windows 10. 150€ circa.
Vale la pena?
Secondo me no, non vale la pena, va a finire che costa di più l'upgrade del valore reale del notebook.
Grazie..
quanto può valere questo portatile?
Tutt'ora con windows vista non del tutto funzionante.
Con linux tutto ok
Io non credo possa valere più di 50€
grazie
Grazie..
quanto può valere questo portatile?
Tutt'ora con windows vista non del tutto funzionante.
Con linux tutto ok
Io non credo possa valere più di 50€
grazie
Dipende dalle condizioni, sia estetiche che hardware, cmq non più di 150 €.
Dipende dalle condizioni, sia estetiche che hardware, cmq non più di 150 €.
ciao
si tenuto bene anche esteticamente. Ma come SO c'è da reinstallare tutto. CD per l'installazione perso. Ovviamente le soluzioni ci sono...
150€ non è un pò troppo?
Comunque riferisco
grazie mille
ciao
si tenuto bene anche esteticamente. Ma come SO c'è da reinstallare tutto. CD per l'installazione perso. Ovviamente le soluzioni ci sono...
150€ non è un pò troppo?
Comunque riferisco
grazie mille
Come ho detto dipende dalle condizioni sia estetiche che dell'hardware, se la batteria è morta per esempio il valore si abbassa di molto...cmq penso che il problema più grande sia trovare un acquirente.
Come upgrade che consigliate ? La versione A300-1Q4
RAM (Max 8 giga o 4 ? ) ? O un processore più potente del P8400 ? Cosa può montare al massimo che sia compatibile?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.