PDA

View Full Version : samsung CLP-315


Pagine : [1] 2

graziano1968
23-06-2008, 08:19
Ciao

che mi dite della CLP-315 ?

http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=printersmultifunction&type=printersmultifunction&subtype=colorlaserprinters&model_cd=CLP-315/SEE

Stò passando da una inkjet fotografica (epson C80). Che costi di mantunenzione avrà questa stampante (bassi,medi,alti) ?

Il mio uso sarà per
- fotografie 20%
- stampa nero 80%

Grazie !

graziano1968
24-06-2008, 09:03
:help:

graziano1968
26-06-2008, 09:16
:help: :help:

aquiles
01-07-2008, 17:21
:help: :help: :help:

interessa anche a me 'sta stampante... :)

graziano1968
01-07-2008, 18:50
se qualcuno sa dirmi la durata nel nero (rispetto ad una cartuccia inkjet) , quanto costa un cambio completo colori , se e l'esaurimento di un singolo colore richiede il cambio forzato di tutti i colori .

pioss~s4n
01-07-2008, 18:53
Mi è arrivata oggi e sembra promettere bene. Provato il b/n ottimo, il colore un pelo troppo saturato ma niente male. I costi di ricarica dovrebbero attestarsi sui 30€ circa\toner (X4).

ekerazha
05-07-2008, 11:32
Interessante... sembra il successore della CLP-300. Io sto aspettando che esca la versione multifunzione (scanner etc.) di questa stampante (dovrebbe chiamarsi CLX-3175, ma sul sito italiano non c'è ancora).

graziano1968
01-08-2008, 17:30
L'esaurimento di uno o più colori permette di continuare ad utilizzare la stampante in solo bianco/nero ?


Grazie !

ekerazha
16-08-2008, 17:15
Finalmente anche in Italia le multifunzione CLX-3170 (beige) e CLX-3175 (nera), penso ordinerò a breve proprio quest'ultima.

ekerazha
18-08-2008, 18:18
Ho appena ordinato la CLX-3175FN ( http://www.samsung.com/it/consumer/detail/detail.do?group=printersmultifunction&type=printersmultifunction&subtype=colorlasermultifunctionprinters&model_cd=CLX-3175FN/XET ), che è in pratica la versione multifunzione (stampante, scanner, fax) e di rete della CLP-315.

Speriamo valga i 400 euro...

graziano1968
08-09-2008, 08:41
Ho comprato la clp 315 circa una settimana fa ..
a 146 euro


I consumi sembrano essere molto alti . In una settimana ho stampato una pagina a colori (quella di prova!) , e a dire tanto, 15 pagine in nero (con bassa qualità).

Il nero è gia consumato per 1/10 (!!) , e se ne sono andati circa il 3% di ciano e magenta (!!!).

Credo che ogni volta che accendo la stampante , l'operazione di riscaldamento succhi un pò di colore :muro:

Con un costo stampante di 146 euro un cambio di colore totale costa ..

Samsung Toner Giallo (CLT-Y4092S) € 32,20
Samsung Toner Magenta (CLT-M4092S) € 32,20
Samsung Toner Ciano (CLT-C4092S/ELS) € 32,20
Samsung Toner nero (CLT-K4092S) 36,02


132 euro + spese postali , 142 euro , praticamente il costo della stampante :muro:

E i prezzi sopra sono i migliori che sono riuscito a trovare su internet :mbe:

Se cercate una stampante che consumi poco e vi faccia risparmiare lasciate perdere la clp 315 ....:doh:
Con i consumi che ha , devo pensarci anche solo ad accenderla, non a stampare ...

le 1500 pagine promesse sono moltooo lontane dai consumi reali

ekerazha
08-09-2008, 08:45
Probabilmente è vero che non consuma pochissimo, ma calcola anche che i toner in dotazione non sono completamente carichi (un po' come le cartucce di quasi tutte le stampanti ink-jet... quelle in dotazione con la stampante non sono mai completamente piene).

P.S.
Sono 1500 pagine al 5% ;)

graziano1968
08-09-2008, 08:50
vorrei aggiungere anche che se non è la più rumorosa come dicono , è sicuramente la più puzzolente :doh: . Ogni volta che la accendo serve una tramontana per togliere il puzzo dallo studio, altro che campi magnetici , e polveri sottili , fa una puzza
che in 5 minuti ti viene un emicrania da paura.

ekerazha
08-09-2008, 09:07
vorrei aggiungere anche che se non è la più rumorosa come dicono , è sicuramente la più puzzolente :doh: . Ogni volta che la accendo serve una tramontana per togliere il puzzo dallo studio, altro che campi magnetici , e polveri sottili , fa una puzza
che in 5 minuti ti viene un emicrania da paura.

Questo all'inizio è normale, è scritto pure sul manuale mi pare. Dopo un po' di stampe dovrebbe finire.

Intrepido
08-09-2008, 09:40
Per la puzza di bruciato è così anche la sorella minore Clp 300, ma dopo un primo periodo di utilizzo la puzza è già diminuita di molto ;)

graziano1968
08-09-2008, 09:50
Io ho superato la decima accensione e di puzza ne arriva ancora moolta. Io penso che sia la fase di riscaldamento della clp 315.
Cmq questa mattina mi sono preso un'altra emicrania , "grazie" samsung .

ekerazha
08-09-2008, 09:58
Io ho superato la decima accensione e di puzza ne arriva ancora moolta. Io penso che sia la fase di riscaldamento della clp 315.
Cmq questa mattina mi sono preso un'altra emicrania , "grazie" samsung .

Ahah... anche mia madre odia quell'odore (e dovresti sentire l'odore di gomma bruciata che c'è quando uso il compressore :D ). A me fortunatamente non fa ne' caldo ne' freddo.

Mammabell
08-09-2008, 11:00
raga ma sono printer da 150 euro ... ovvio che il costo è nei toner...anche HP e canon hanno costi alti.E' vero cmq che nella confezione i toner sono al 50%
Anche io dovrei prendere una multidunzione laser a colore, ma credo che andrò di inkjet ancora per un po' :p

Io ho BN samsung laser....mi trovo da dio, non so le color...ma io ricomprerei di sicuro samsung

quicker
08-09-2008, 17:50
Ma, io le laser le comprerei solo per il bw.

Imho per il colore l'unica soluzione economicamente acettabile sono le inkjet che si ricaricano con poco costo.

E poi vogliamo mettere la qualità di stampa e la fedeltà dei colori di una inkjet?
L'unico svantaggio può essere la lentezza.

giorgclunei
08-09-2008, 18:16
MA la qualità è buona?
ottima?
io ho una clp 510 e non mi lamento, ho gia ricaricato 4 volte le cartucce con toner compatibili e adesso inizia a fare bande nere

poiche devo stamapre la tesi ho deciso di comprarne una nuova,

la 315 stmpa bene???

a me interesa solo quello, come dice .... :muro: non ricordo chi, sono printer da 150€ un po di odore è normale.

giorgclunei
08-09-2008, 18:17
dimenticavo

date un occhio anche a questo,
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1815314
un consiglio mi servirebbe proprio

non vorrei superare i 150-200€ (toner compresi ) e vorrei una qualità ottima, tipo quella dell'aculaser epson

nistino
11-10-2008, 13:57
Ho scaricato dal sito Samsung il nuovo firmware per la CLP 315, purtroppo credo che l'aggiornamento non vada a buon fine perchè l'operazione si ferma e continua a dare versione firmware sconosciuta.

uandreau
14-10-2008, 19:14
purtroppo sono un tecnico nel settore informatico e mi occupo del settore print.
fate molta attenzione nel comperare una stampante ( soprattutto al laser) ci sono un sacco di costi non dichiarati in partenza, e i produttori fanno molti giochetti di prole come cicli/rotazioni/pagine fra i consiumer.
Per il piccolo utilizzo non esiste nulla di meglio di una stampante a getto di inchiostro a testine separabili, nel caso che si rompe fuori garanzia la si butta e se ne compra una nuova, tanto con le laser piccoline il costo di un tamburo o di una cinghia di trasferimento è sicuramente superiore al valore della macchina e i costi stampa non sono cosi vantaggiosi.

Lo so....... è uno schifo!!!!!!!:muro: :mc: :muro::mc: :muro:
se avete bisogno contattatemi pure anche privatamente. sera a tutti

ninivanna
24-10-2008, 22:38
Scusate ragazzi, primo post in questa sezione e non volevo aprire un nuovo topic!

Purtroppo m'è capitata tra le mani la suddetta stampante (maledetti volantini del cds) e il caso vuole che io ci devo smanettare sopra per far funzionare tutto decentemente.

Ho il seguente problema (racconto passo passo ciò che succede):

Praticamente ogniqualvolta lancio una stampa, il programma mi segnala che lo stato della stampante non è disponibile, e perl'appunto non stampa nulla.

E' stato erronamente installato tramite la configurazione automatica di windows col cd inserito (quindi ha preso da sè i driver), visto che nel manuale era consigliato di annullare la suddetta procedura.

Quindi nell'ordine è stato fatto:

- installazione automatica tramite il plug&play
- installazione del software samsung

c'è qualcosa che posso fare per rimediare?

Ho provato anche a scaricare i driver più aggiornati dal sito, ma mi dà lo stesso problema.
E sì, la stampante funziona, l'ho collegata ad un altro pc e funziona.

Ogni risposta è gradita.
Vi ringrazio per la disponibilità!

uandreau
25-10-2008, 10:50
mi sembra strano, disolito i cd autoinstallanti hanno il bello che fanno tutto loro ( si arrangiano a trovare i driver più adatti al tuo pc), l'unico endicap è che buttano su un sacco di programmi che non servono a nulla.

Nel tuo caso in specifico, ti consiglio di rimettere su il cd di auto installazione, e selezionare l'opzione disistallatrice di tutte la menate; controlla che fra le stampanti non ci siano i driver di questa stampante. A questo punto stacchi il cavo(usb o parallelo) di collegamento fra pc e stampante, accendi entrambi e sapetti che vada in pronto, colleghi il cavo e il pc ti deve rilevare un nuovo hardware, procedi con l'installazione guidata, facendo in modo da buttare su i driver presenti nel cd. il gioco è fatto.

se non ti funziona , bisogna che ci dici anche che sistema operativo usi, che tipo di collegamento fai.


ciao a tutti

baila
17-12-2008, 19:27
Ho preso anch'io questa stampante da qualche giorno,avevo qualche dubbio sulla ricarica dei toner.è difficile da eseguire?Quale carta consigliate per stampare?
Grazie

gigio2005
24-12-2008, 10:37
ho una domanda:

come funziona il duplex manuale?
nel manuale dice di impostare la modalita' f/r via software, in questo modo la stampante stampera' prima le pagine dispari e poi sara' lo stesso software a mostrarvi come continuare....e non dice nient'altro...

visto che il f/r e' una cosa fondamentale volevo sapere, prima di procedere all'acquisto, se la procedura e' una rottura di palle o e' comoda...


edit: immagino che i fogli vadano reinseriti nel cassetto inferiore...... e' una scocciatura? la carta si inceppa?

gigio2005
02-01-2009, 10:35
up...visto che si parla della 315 nel 3d della 300...perche' non parlarne in un 3d ad hoc?

baila
02-01-2009, 21:07
up...visto che si parla della 315 nel 3d della 300...perche' non parlarne in un 3d ad hoc?

Sarebbe una cosa gradita,chi lo tiene aggiornato? :fiufiu:
Potrei offrirmi volontario ma se c'è qualche volontario ben venga! :oink:

gigio2005
01-02-2009, 12:08
FINALMENTE anche io sono diventato possessore di questa stampante!!! :D

premetto che provenivo da una inkjet epson c60


prime impressioni:
qualita' testo: FENOMENALE (ovvio e' una laser :D )

qualita' foto: per avere una qualita' comparabile alla vecchia inkjet devo impostare su qualita' migliore dal driver

velocita': per me che ho usato per 7 anni una inkjet...E' UN RAZZO




primi dubbi:

1) ma e' normale che dopo il foglio stampato esca una "nuvoletta" di fumo?
EDIT: sul bordo posteriore della stampante c'e' un etichetta trasparente con scritto che fogli umidi possono causare un po' di vapore...ma e' harmless for human :D


2) i colori delle foto sono molto saturati rispetto a quelli del monitor...come posso migliorare? ho provato a cambiare i vari settings manuali (colori samsung...rgb...etc) ma la situazione peggiora (colori ancora piu' saturi)

3) ho un file word composto da testo + immagini a colori e in bianco e nero... come faccio a far utilizzare il toner nero per le immagini nere mentre i toner a colori per le immagini a colori? il problema e' che selezionando stampa a colori (dal software della stampante) mi stampa anche le immagini b&w utilizzando i toner a colori

andy©
03-02-2009, 14:13
ciao,
ho anch'io acquistato da poco la CLP 315

Per le stampe di testo bianco e nero...tutto ok è quello che cercavo.

Per quanto riguarda invece le stampe testo + colori è un disastro, tutte le lettere hanno una specie di ombreggiatura come se fossero leggermente sfocate. Non c'è un modo per dirgli di stampare il testo solo col nero ed i colori col resto?

Se vi può servire come info stampo da un macbookpro con Leopard 10,5,6

PS
aiuto! ho pochi giorni prima di poterla ancora cambiare
grazie

ekerazha
03-02-2009, 14:32
Per quanto riguarda invece le stampe testo + colori è un disastro, tutte le lettere hanno una specie di ombreggiatura come se fossero leggermente sfocate. Non c'è un modo per dirgli di stampare il testo solo col nero ed i colori col resto?


Stesso "problema"

gigio2005
03-02-2009, 15:33
Per quanto riguarda invece le stampe testo + colori è un disastro, tutte le lettere hanno una specie di ombreggiatura come se fossero leggermente sfocate. Non c'è un modo per dirgli di stampare il testo solo col nero ed i colori col resto?

il testo viene stampato sempre con il nero...
se invece parli di un testo/immagine allora e' come dici tu...le immagini vengono stampate sempre usando i colori
Stesso "problema"

comunque io non parlerei di "problema"...diciamo che è una caratteristica del software (non ho ancora capito se dipende da word o dal driver della stampante)

Intrepido
03-02-2009, 16:57
comunque io non parlerei di "problema"...diciamo che è una caratteristica del software (non ho ancora capito se dipende da word o dal driver della stampante)

Ciao, penso sia il driver, io ho una clp-300, se stampo da XP tutto ok, anche come colori sono un pò carichi, da Ubuntu le immagini sono inguardabili, troppo scure, il nero invece ok, diverso discorso per la centratura, da Ubuntu non rispetta il margine superiore.

gigio2005
03-02-2009, 20:21
Ciao, penso sia il driver, io ho una clp-300, se stampo da XP tutto ok, anche come colori sono un pò carichi, da Ubuntu le immagini sono inguardabili, troppo scure, il nero invece ok, diverso discorso per la centratura, da Ubuntu non rispetta il margine superiore.

scusa a quale delle mie domande ti riferisci?

andy©
04-02-2009, 09:43
AGGIORNAMENTO: PROBLEMA RISOLTO PER OSX LEOPARD

Un aggiornamento per chi ha il testo della stampa a colori "sfocato" come me:

Ho scaricato il driver dal sito samsung americano.
Mi dice versione 1.07 (la stessa che è nel cd fornito con la stampante)....però provo lo stesso a rimuovere il driver ed installare quello scaricato dal loro sito......e funziona!

Ora nella stampa di testi e grafica insieme il nero si vede nitido.

graziano1968
04-02-2009, 14:22
Ciao

da oltre un mese , il pannello di controllo windows della cl-315 mi dice che il nero è esaurito e che devo sostituirlo.

Io però da 1 mese continuo a stampare senza problemi .. :Prrr:

Non sono esperto di stampanti laser , faccio bene ?
(Io vorrei cambiare il toner quando di nero su carta non c'è ne più
per ora stampa bene anche se da un mese mi dice di cambiare il toner)

gigio2005
04-02-2009, 14:37
Ciao

da oltre un mese , il pannello di controllo windows della cl-315 mi dice che il nero è esaurito e che devo sostituirlo.

Io però da 1 mese continuo a stampare senza problemi .. :Prrr:

Non sono esperto di stampanti laser , faccio bene ?
(Io vorrei cambiare il toner quando di nero su carta non c'è ne più
per ora stampa bene anche se da un mese mi dice di cambiare il toner)

quanto ti e' durato? era il toner iniziale?

graziano1968
04-02-2009, 14:42
L'ho presa a Luglio ,è il toner iniziale, da fine Novembre mi dice che il toner nero è esaurito , ma io continuo a stampare senza alcun problema :eek: :eek: .



Normale ? Aspetto che non stampi più il nero come sulla inkjet , oppure cambio il toner come mi chiede di fare ?

Intrepido
04-02-2009, 16:00
scusa a quale delle mie domande ti riferisci?

A nessuna domanda, era rivolta all'affermazione che facevi in merito al problema di stampa, se era dovuto al driver o al programma di scrittura (word).

gigio2005
04-02-2009, 17:41
L'ho presa a Luglio ,è il toner iniziale, da fine Novembre mi dice che il toner nero è esaurito , ma io continuo a stampare senza alcun problema :eek: :eek: .



Normale ? Aspetto che non stampi più il nero come sulla inkjet , oppure cambio il toner come mi chiede di fare ?
si ma dire che ti e' durato 6 mesi mi serve a poco...quante pagine hai stampato????
A nessuna domanda, era rivolta all'affermazione che facevi in merito al problema di stampa, se era dovuto al driver o al programma di scrittura (word).

:mbe:
e che c'entra la tua risposta con il problema di word?

ancer63
04-02-2009, 19:26
acquistata oggi pomeriggio mediaworld
sballata, connessa, stampato..
prima impressione? che puzza!!!! :eek:

ma come si fa dico io a produrre e commercializzare una stampantina indirizzata ad uso domestico che puzza come questa samsung?
è inaccettabile..
spero questo cattivo odore nauseabondo finisca presto.

per le stampe invece prima impressione buona
chiare e ben definite

per i consumi, spero di dirvelo il più tardi possibile :D

per adesso addio alle ink-jet con ugelli sempre otturati con le mie abitudini di stampa che spesso hanno pause anche di 3/4 settimane....
poi magari arriveranno altri problemi legati alle laser, ma finquando è tutto ok a me va bene

ciauz

baila
04-02-2009, 21:46
acquistata oggi pomeriggio mediaworld
sballata, connessa, stampato..
prima impressione? che puzza!!!! :eek:

ma come si fa dico io a produrre e commercializzare una stampantina indirizzata ad uso domestico che puzza come questa samsung?
è inaccettabile..
spero questo cattivo odore nauseabondo finisca presto.


è normale!Io l'ho lasciata all'aria aperta per un paio d'ore e ora non ho un filo d'odore! ;)

ancer63
04-02-2009, 21:57
è normale!Io l'ho lasciata all'aria aperta per un paio d'ore e ora non ho un filo d'odore! ;)

ma puzza solo quando stampa :rolleyes:

ma te l'hai lasciata all'aria aperta 2 ore spenta?? oppure mentre stampava?

baila
04-02-2009, 22:24
ma puzza solo quando stampa :rolleyes:

ma te l'hai lasciata all'aria aperta 2 ore spenta?? oppure mentre stampava?

Spenta ovviamente :p

ancer63
04-02-2009, 22:30
Spenta ovviamente :p

non credo di risovere :)

sul manuale dice che è l'odore di un non meglio identificato olio che evapora con il calore della stampante durante il funzionamento

e che diamine non potevano inventarsi qualcosa per evitare camere a gas durante l'uso di questa trappola?

parlano di circa 100 stampe per ridurre la puzza...
porca pupazza alla 50esima son già soffocato :D :D

ancer63
04-02-2009, 22:41
Ho scaricato dal sito Samsung il nuovo firmware per la CLP 315, purtroppo credo che l'aggiornamento non vada a buon fine perchè l'operazione si ferma e continua a dare versione firmware sconosciuta.

scusa ma dove sarebbe il firmware sul sito samsung per la CLP-315?
io non lo trovo!!!

gigio2005
04-02-2009, 22:45
acquistata oggi pomeriggio mediaworld
sballata, connessa, stampato..
prima impressione? che puzza!!!! :eek:


prima di procedere mi ero documentato notte e giorno su questa stampante...ho seguito tutti i 3d e avevo ben nota la faccenda della puzza...

ma mi dicevo: vabbe' che sara' mai....questa cosa della puzza non mi convince....vedremo...



morale della fiaba:
NORMALE puzza delle stampanti laser...almeno secondo la mia esperienza

Intrepido
06-02-2009, 00:01
:mbe:
e che c'entra la tua risposta con il problema di word?

Che word non centra nulla, è il driver che produce le ombreggiature.

ancer63
06-02-2009, 09:37
dopo alcune accensioni e spegnimenti con una 30ina di stampe fatte,......pare (e dico pare) di sentire meno "puzza"!
ma ancora è nauseabonda :eek:

gigio2005
06-02-2009, 13:57
Che word non centra nulla, è il driver che produce le ombreggiature.

sei sicuro di aver capito la domanda?

Intrepido
06-02-2009, 20:31
sei sicuro di aver capito la domanda?

Da ciò che si legge, non sai se le ombreggiature sono dovute dal programam di scrittura o dal driver, direi come ho potuto già constatare io, e come ha potuto verificare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26146674&postcount=36) andy© che è il driver della stampante che crea tale problema. Almeno così ho capito, semmai aspetto info su come è in alternativa ;) .

gigio2005
06-02-2009, 22:07
2) i colori delle foto sono molto saturati rispetto a quelli del monitor...come posso migliorare? ho provato a cambiare i vari settings manuali (colori samsung...rgb...etc) ma la situazione peggiora (colori ancora piu' saturi)

3) ho un file word composto da testo + immagini a colori e in bianco e nero... come faccio a far utilizzare il toner nero per le immagini nere mentre i toner a colori per le immagini a colori? il problema e' che selezionando stampa a colori (dal software della stampante) mi stampa anche le immagini b&w utilizzando i toner a colori

nessun riferimento a ombreggiature

(ho capito cosa intendi...i colori non sono allineati perfettamente e quindi si nota qualche sbavatura nel nero dovuta ai 3 colori non allineati)

il problema e' che se inserisco un'immagine b&w la stampante la stampa sempre utilizzando i colori

gigio2005
07-02-2009, 09:27
nessun riferimento a ombreggiature

(ho capito cosa intendi...i colori non sono allineati perfettamente e quindi si nota qualche sbavatura nel nero dovuta ai 3 colori non allineati)

il problema e' che se inserisco un'immagine b&w la stampante la stampa sempre utilizzando i colori

ADDENDUM

potresti fare una prova?
prova a stampare da word un'immagine in scala di grigi selezionando dal menu word formato immagine -> immagine -> colore -> una volta a colori e una volta scala grigi

e fammi sapere che toner usa la stampante

Demin Black Off
10-02-2009, 08:33
Ma il chip resetter che si trova in rete funziona ?

Cioè questo :


http://g.imagehost.org/0862/chip-install.gif


Non mi sembra una "missione impossibile" montarlo, però la garanzia...

cmq è già qualcosa...

Intrepido
11-02-2009, 16:38
nessun riferimento a ombreggiature

(ho capito cosa intendi...i colori non sono allineati perfettamente e quindi si nota qualche sbavatura nel nero dovuta ai 3 colori non allineati)

il problema e' che se inserisco un'immagine b&w la stampante la stampa sempre utilizzando i colori

Chi male intende peggio risponde :D , ora ho capito cosa intendi esattamente ;).

No, la mia non ha tale problema, selezionando scala di grigi stampa senza colori.

gigio2005
11-02-2009, 17:35
Chi male intende peggio risponde :D , ora ho capito cosa intendi esattamente ;).

No, la mia non ha tale problema, selezionando scala di grigi stampa senza colori.

selezionando scala di grigi dal software della stampante (ovviamente anche a me stampa col nero se seleziono quella opzione)

o scala di grigi dal menu di word proprieta' immagine->immagine->colori->scala di grigio? (come intendo io)




sto cominciando a valutare l'ipotesi che parliamo due lingue diverse ;)

Demin Black Off
11-02-2009, 19:20
Ma è vero che se non si usano i colori si consumano comunque ?

graziano1968
11-02-2009, 20:34
a me puzza da oltre 6 mesi . Ogni volta che stampo devo aprire le finestre per far corrente .. Occhio che non è un odore tanto salutare !


Qualcuno mi spiega come mai il livello nero è a zero da 2 mesi , ma la stampante continua a stampare nero senza alcun problema ?!?

Intrepido
12-02-2009, 16:47
selezionando scala di grigi dal software della stampante (ovviamente anche a me stampa col nero se seleziono quella opzione)

o scala di grigi dal menu di word proprieta' immagine->immagine->colori->scala di grigio? (come intendo io)

Ok, non ho fatto tale prova, provo, ti faccio sapere ;)




sto cominciando a valutare l'ipotesi che parliamo due lingue diverse ;)

Più che un'ipotesi a questo punto è una certezza :D

ancer63
12-02-2009, 16:58
Ma è vero che se non si usano i colori si consumano comunque ?

io non credo proprio!
tant'è vero le cartucce toner sono già inserite nella stampante al momento dell'acquisto..

Dottor_M861
16-02-2009, 13:01
Salve ragazzi!
Allora perdonate se mi inserisco anch'io nella discussione...e se faccio domande stupide o banali...o magari già risolte!(ma ho letto quasi tutto, non mi pare)

Io ho una Canon Pixma IP1500 e non l'ho presa neanche troppo tempo fa...mi pare 3 anni fa. Io non stampo assolutamente molto spesso (parliamo di mesi di inattività) e beh...come potrete immaginare questo non va molto bene con la getto d'inchiostro...

E infatti il rosso è bloccato...ho messo le testine nell'alcool per una notte intera ma niente..ormai il rosso non vuole uscire più, e le stampe escono solo gialle e blu..a parte che cmq striate e brutte (soliti problemi delle ink-jet).

In definitiva, visto che a breve dovrò stampare la tesi, un amico mi ha consigliato una laser, che non dovrebbe avere problemi di "otturamento", e per altro i toner, nonostante il costo maggiore, hanno grande longevità.

Scusate la premessa, giungo al dunque :) da Euronics ho visto proprio questa stampantina, ora le domande che vi pongo sono le seguenti:

1) da Euronics mi dicevano che i toner hanno tutti la stessa dimensione, ma a me è parso di capire che il toner bianco e nero è più grande rispetto a quelli a colori.
Visto che prevedo di fare la maggior parte delle stampe in bianco e nero, se il toner b/w è piccolo come quelli a colore non mi conviene, ma se è grande quanto uno di una laser esclusivamente b/w mi sta bene, perchè magari una volta ogni tanto mi servirà fare delle stampe a colori! (Per esempio nella tesi...)

2) quando si parla di un stampa di un tot di pagine al "5 %"...cosa si intende? Che la parte stampata della carta è il 5% totale dell'intero bianco della pagina? E allora come dovrei fare a stimare una cosa del genere? Mi sembra un modo un po' stupido di misurare, poi magari sono ignorante io ;D

3) sul consumo, leggevo il thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780567....
io ne dovrei fare un uso casalingo, stampare la tesi magari impiegherà un po', ma per il resto ordinaria amministrazione, dovrei stampare documenti solo testo, per il colore magari piccole foto, chessò cartoncini con creazioni di mio padre che si diletta, o copertine di cd...nulla di particolarmente dispendioso soprattutto a livello colore, foto non credo proprio, semmai vado dal fotografo ;D

secondo voi va bene? o mi consigliate qualcos'altro?
da Euronics a 79 euro c'è la HP LaserJetP1005, e danno anche un toner omaggio! La differenza sostanziale è che è b/w soltanto...ma come caratteristiche che ne dite a confronto di questa? (scusate l'OT magari, ma non ho trovato thread che parlino di questa stampante)

gigio2005
16-02-2009, 19:52
gente indove li comprate i toner?

gigio2005
16-02-2009, 19:55
Salve ragazzi!
Allora perdonate se mi inserisco anch'io nella discussione...e se faccio domande stupide o banali...o magari già risolte!(ma ho letto quasi tutto, non mi pare)

Io ho una Canon Pixma IP1500 e non l'ho presa neanche troppo tempo fa...mi pare 3 anni fa. Io non stampo assolutamente molto spesso (parliamo di mesi di inattività) e beh...come potrete immaginare questo non va molto bene con la getto d'inchiostro...

E infatti il rosso è bloccato...ho messo le testine nell'alcool per una notte intera ma niente..ormai il rosso non vuole uscire più, e le stampe escono solo gialle e blu..a parte che cmq striate e brutte (soliti problemi delle ink-jet).

In definitiva, visto che a breve dovrò stampare la tesi, un amico mi ha consigliato una laser, che non dovrebbe avere problemi di "otturamento", e per altro i toner, nonostante il costo maggiore, hanno grande longevità.

Scusate la premessa, giungo al dunque :) da Euronics ho visto proprio questa stampantina, ora le domande che vi pongo sono le seguenti:

1) da Euronics mi dicevano che i toner hanno tutti la stessa dimensione, ma a me è parso di capire che il toner bianco e nero è più grande rispetto a quelli a colori.
Visto che prevedo di fare la maggior parte delle stampe in bianco e nero, se il toner b/w è piccolo come quelli a colore non mi conviene, ma se è grande quanto uno di una laser esclusivamente b/w mi sta bene, perchè magari una volta ogni tanto mi servirà fare delle stampe a colori! (Per esempio nella tesi...)

2) quando si parla di un stampa di un tot di pagine al "5 %"...cosa si intende? Che la parte stampata della carta è il 5% totale dell'intero bianco della pagina? E allora come dovrei fare a stimare una cosa del genere? Mi sembra un modo un po' stupido di misurare, poi magari sono ignorante io ;D

3) sul consumo, leggevo il thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780567....
io ne dovrei fare un uso casalingo, stampare la tesi magari impiegherà un po', ma per il resto ordinaria amministrazione, dovrei stampare documenti solo testo, per il colore magari piccole foto, chessò cartoncini con creazioni di mio padre che si diletta, o copertine di cd...nulla di particolarmente dispendioso soprattutto a livello colore, foto non credo proprio, semmai vado dal fotografo ;D

secondo voi va bene? o mi consigliate qualcos'altro?
da Euronics a 79 euro c'è la HP LaserJetP1005, e danno anche un toner omaggio! La differenza sostanziale è che è b/w soltanto...ma come caratteristiche che ne dite a confronto di questa? (scusate l'OT magari, ma non ho trovato thread che parlino di questa stampante)

1) la durata (in pagine) dei toner la trovi sul sito samsung
2) uelcom tu te uorld of te commerciants :D
3) ovviamente se a te non interessa stampare a colori prendi una laser bw...altrimenti il problema non si pone

lestat129
16-02-2009, 21:20
Sono anche io interessato a comprare questa stampante. Ho letto tutto il 3d e adesso vi chiedo: Ora che l'avete da un po di tempo confermare pregi e difetti?
Il discorso puzza? Passa dopo un 10 stampe o persiste in eterno?
I toner non originali o ancora meglio le polveri per ricaricarli e un chip resetter che funziona esistono già in commercio?
Grazie a tutti

Demin Black Off
16-02-2009, 21:46
io non credo proprio!
tant'è vero le cartucce toner sono già inserite nella stampante al momento dell'acquisto..


Cosa vuol dire ? anche la mia aveva il toner inserito !

Questo utente la pensa diversamente :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780567

ed è spaventoso !

gigio2005
17-02-2009, 09:43
gente indove li comprate i toner?

up

Misagi
17-02-2009, 14:44
Mi accodo anche il al thread, ho acquistato proprio ora questa stampante, attendo che arrivi!! All'interno c'è già il toner dei vari colori? Com'è la qualità sulle immagini?
Grazie mille

Antonio

gigio2005
17-02-2009, 17:18
Mi accodo anche il al thread, ho acquistato proprio ora questa stampante, attendo che arrivi!! All'interno c'è già il toner dei vari colori? Com'è la qualità sulle immagini?
Grazie mille

Antonio

come ho gia' sintetizzato prima:
la qualita' e' buona ma i colori sono troppo saturi

ad ogni modo io non comprerei mai una laser a colori per stamparci le foto:
1) spendi un botto
2) la qualità inkjet credo sia superiore (o forse no boh)
3) ormai stampare online le proprie foto costa veramente poco

ancer63
17-02-2009, 19:46
Cosa vuol dire ? anche la mia aveva il toner inserito !

Questo utente la pensa diversamente :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1780567

ed è spaventoso !

mi sembra ovvio quello che vuol dire:
se fosse come avevi supposto sotto...
Ma è vero che se non si usano i colori si consumano comunque ?
considerato il tempo che queste stampanti stazionano nei magazzini,
il rischio sarebbe acquistare stampanti con le cartuccie di toner vuote
e questo non è immaginabile
e poi non vedo nessun motivo tecnicamente valido perchè ci sia consumo di toner a stampante spenta

per quanto riguarda l'opinione dell'utente al link che hai postato, io la trovo soggettiva
certo se uno è abituato a laser da 500 e passa euro, è probabile che abbia prestazioni anche nel consumo decisamente diverse da una stampantina da poco più di 100 euro
io ho fatto decine e decine di stampe e non vedo consumo apparente di toner nei segnalatori di consumo, del software della stampante

gigio2005
19-02-2009, 12:36
gente indove li comprate i toner?

up n°2

gigio2005
19-02-2009, 13:21
avete trovato un metodo per calibrare i colori?

l'unico difetto finora e' quello dei colori poco fedeli

gigio2005
25-02-2009, 10:09
gente indove li comprate i toner?

up

ancer63
25-02-2009, 10:37
gente indove li comprate i toner?

e chi li ha mai comprati i toner??? :D

spero il più tardi possibile mi porrò il problema!!!!

gigio2005
25-02-2009, 14:39
grazie l'hai comprata 3 settimane fa...

ancer63
26-02-2009, 08:42
grazie l'hai comprata 3 settimane fa...

il 4 febbraio (se chiedevi a me)
ma ho stampato poco
uso casalingo
è anche il motivo della mia scelta rsipetto alle getto d'inchiostro con gli ugelli sempre intasati

baila
26-02-2009, 09:35
è anche il motivo della mia scelta rsipetto alle getto d'inchiostro con gli ugelli sempre intasati

Anch'io l'ho cambiata x quello! :stordita:

Aghimsn
04-03-2009, 22:51
Ieri ho comprato anch'io questa stampante, nonostante qualche dubbio che avevo essendo fan delle stampanti HP, ma devo dire che per ora sono molto soddisfatto: ho stampato una tesi (circa 500 pagine con molti grafici a colori) ed ho ancora il 70% dei toner originali.
Ho provato carte di diverso spessore, dalla più economica da supermercato (70 g/mq) a quella più pregiata da 100 g/mq ed il risultato è stato buono in tutti i casi: un solo inceppamento nella stampa fronte/retro di un foglio da 100 g/mq.
E' vero, la stampante produce un tipico odore sgradevole, come quello che si sente nelle copisterie, ma col passare del numero di stampe si attenua un pò.
E' stato semplice installarla, i driver sembrano fatti bene e sul sito della Samsung ce n'è una versione datata, mi sembra, 25 febbraio 2009, quindi nuovissima.
Non è proprio un fulmine, ma secondo me i 129€ sborsati li vale tutti.

uandreau
05-03-2009, 12:29
l'odore sgadevole sulle stampandi laser è normalissimo, soprattutto se sono nuove. infatti dentro le stampanti laser è presente un componente che si chiama forno ( in gergo) che deve cuocere il toner sul foglio; spesso su questo forno ci va a finire un pò di grasso, e questo una volta ricaldato fa cattivo odore.
Unaltra causa di cattivo odore è la scarsa qualita di carca, infatti per sbiancarla si usa una soluzione chimice che se non viene rimossa ( nei processi di lavorazione) causa questo disgusto; disolito ha un odore simile a quello dell'urina di gatto nel impianto di arezione dell'automobile. uno vero schifo!!!!!!!!!!1:help: :help:

Neo_
05-03-2009, 12:41
è un po' che ci sto facendo un pensierino,sta cosa dell'odore mi scoraggia visto che la devo mettere nella camera dove dormo,che è pure piccola,se si infesta di puzza è finita :help:
Oltre a questo sto valutando se prendere la versione multifunzione :mc:
mah... non so che fa...

ancer63
05-03-2009, 17:17
adesso la mia non "puzza" più
ergo se tutte si comportano così, la consiglio!
c'è solo da tapparsi il naso per un paio di settimane di stampa

Neo_
06-03-2009, 09:24
adesso la mia non "puzza" più
ergo se tutte si comportano così, la consiglio!
c'è solo da tapparsi il naso per un paio di settimane di stampa

interessante http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif

Aghimsn
06-03-2009, 15:59
interessante http://www.drusie.com/forum/images/smiles/sgrat.gif

Confermo, anche la mia puzza molto di meno. Inoltre, ho notato che cambiando tipo di carta la situazione migliora: ora uso una carta economica da supermercato che deve essere meno trattata delle altre, percui puzza di meno.

Neo_
06-03-2009, 18:20
Confermo, anche la mia puzza molto di meno. Inoltre, ho notato che cambiando tipo di carta la situazione migliora: ora uso una carta economica da supermercato che deve essere meno trattata delle altre, percui puzza di meno.

la sono andato a prendere,alla fine per esigenze di soldi e di spazio non è che avessi molta alternativa.
L'ho solo accesa e ha sprigionato una puzza incredibile di,tipo,plastica bruciata,quacosa di bruciato,:eekk:
Quasi quasi gliela vado a riportare,con questo tanfo morirò prima di arrivare a tra 2 settimane :help: :help:

baila
06-03-2009, 19:37
la sono andato a prendere,alla fine per esigenze di soldi e di spazio non è che avessi molta alternativa.
L'ho solo accesa e ha sprigionato una puzza incredibile di,tipo,plastica bruciata,quacosa di bruciato,:eekk:
Quasi quasi gliela vado a riportare,con questo tanfo morirò prima di arrivare a tra 2 settimane :help: :help:

è normale che all'inizio lo faccia...non la riportare indietro :fagiano:

Neo_
06-03-2009, 20:01
è normale che all'inizio lo faccia...non la riportare indietro :fagiano:

eh lo so,lo dice pure a fine manuale e ho letto le prime pagine qua.
non l'ho provata,ho spento e non ho il coraggio di riaccenderla,purtroppo ce l'ho in camera ed è un Grande problema :help:
Mi sa che le famose 100 copie gliele faccio fare tutte in un botto sopra al balcone :ops: :lamer:
Ho una quantità di roba da stampare ma qua rischio la vita intossicato:ops:

Neo_
07-03-2009, 19:51
ho seguito l'esempio di qualche post fa,l'ho chiusa sulla veranda e ho lanciato oltre un centinaio di stampe,spero di aver eliminato o quantomeno ridotto di molto il problema.
La qualità di stampa mi sembra buona,certo i colori sono belli carichi,sui documenti fanno la loro figura,per le foto può essere un problema.
Nessun problema con i driver su ubuntu,certo è che il vassoio per capienza non è il max,l'ho dovuta ricaricare 3 volte :eek:

natella_85
17-03-2009, 18:20
Ciao a tutti...ho da poco acquistato anch'io questa stampante. Volevo sapere se qualcuno aveva provato a collegarla ad un print server, perchè sarebbe mia intenzione acquistarne uno, ma non posso essere sicuro della compatibilità...

Neo_
17-03-2009, 20:58
volevo solo segnalare che superato il centinaio di stampe la puzza inizia a calare drasticamente,io le ho fatte in un solo colpo,dopodichè non ci ho stampato molto ma nella stanza si può stare,è molto poco

redegaet
20-03-2009, 20:02
Qualcuno può aggiornare la situazione sui consumi? E il fronte/retro manuale è fattibile?
Sono indeciso anch'io se comprarla per stampare la tesi, in copisteria mi hanno chiesto un botto, però mi preoccupa il discorso delle immagini in word.

gigio2005
24-03-2009, 15:11
ragazzi dopo 860 stampe e' terminato il toner nero in dotazione...

tuttavia i led non segnalavano nulla, inoltre il software segnalava un livello quasi a meta'....e' normale???

semplicemente ha iniziato a stampare sempre piu' sbiadito fino a stampare quasi bianco...
cambiato il toner e tutto si e' sistemato

gigio2005
24-03-2009, 15:15
Qualcuno può aggiornare la situazione sui consumi? E il fronte/retro manuale è fattibile?
Sono indeciso anch'io se comprarla per stampare la tesi, in copisteria mi hanno chiesto un botto, però mi preoccupa il discorso delle immagini in word.

il f/r manuale e' fattibile...nel caso di un unico foglio pero' puo' risultare noioso prendere il foglio, aprire il cassetto, inserire il foglio, richiudere il cassetto e ripartire

x le immagini word ti riferisci alla questione sollevata da me?
me ne sono fatto una ragione...se in una pagina di word capita un'immagine, anche se e' b/n la stampante la stampera' sempre usando i colori...a meno che non imposti stampa b/n

Neo_
25-03-2009, 12:54
il f/r manuale e' fattibile...nel caso di un unico foglio pero' puo' risultare noioso prendere il foglio, aprire il cassetto, inserire il foglio, richiudere il cassetto e ripartire

x le immagini word ti riferisci alla questione sollevata da me?
me ne sono fatto una ragione...se in una pagina di word capita un'immagine, anche se e' b/n la stampante la stampera' sempre usando i colori...a meno che non imposti stampa b/n

il fr è facile con un foglio solo,senza aprire il cassetto invece di chiuder l'antina trasparente e farla andare dentro,non la chiudere,chiudi il cassetto,e poggia l'antina contro la stampante,così quando devi rimettere dentro il foglio basta solo che apri l'antina di plastica,io la tengo così,tanto che cambia?

redegaet
25-03-2009, 14:03
il f/r manuale e' fattibile...nel caso di un unico foglio pero' puo' risultare noioso prendere il foglio, aprire il cassetto, inserire il foglio, richiudere il cassetto e ripartire

x le immagini word ti riferisci alla questione sollevata da me?
me ne sono fatto una ragione...se in una pagina di word capita un'immagine, anche se e' b/n la stampante la stampera' sempre usando i colori...a meno che non imposti stampa b/n

Grazie mille per le risposte. Nel frattempo però ho preso Hp, perchè questo thread e anche altri sulla samsung non mi avevano entusiasmato troppo.

gigio2005
25-03-2009, 20:00
il fr è facile con un foglio solo,senza aprire il cassetto invece di chiuder l'antina trasparente e farla andare dentro,non la chiudere,chiudi il cassetto,e poggia l'antina contro la stampante,così quando devi rimettere dentro il foglio basta solo che apri l'antina di plastica,io la tengo così,tanto che cambia?
uhm...

Nazucao
01-04-2009, 09:16
salve,anchio da ieri ho la stampante in questione..

prima di tutto volevo farvi una semplice domanda da niubbo...ma è normale che una volta che ho messo la carta nel cassettino,questo non rientra tutto ma resta una 15ina di cm fuori quando lo richiudo?

funziona tutto,caric ala carte ecc..ma il cassetto resta un po fuori..non come nelle foto dove sembra tutto inserito dentro...

è normale no?

Neo_
01-04-2009, 10:10
salve,anchio da ieri ho la stampante in questione..

prima di tutto volevo farvi una semplice domanda da niubbo...ma è normale che una volta che ho messo la carta nel cassettino,questo non rientra tutto ma resta una 15ina di cm fuori quando lo richiudo?

funziona tutto,caric ala carte ecc..ma il cassetto resta un po fuori..non come nelle foto dove sembra tutto inserito dentro...

è normale no?

si è normale,per mettere la carta devi allungare la parte davanti,è telescopico, per questo non rientra + dopo

Spitfire84
03-04-2009, 22:23
salve a tutti, ho un problema con questa stampante.
L'ho comprata da circa un mese e mezzo ma non l'ho usata molto in questo periodo. Questa sera sono andato per stampare alcune pagine con foto dentro ed ho osservato sulla pagina una "riga", anche se sarebbe meglio parlare di alone, verticale un po' decentrata verso sx rispetto al centro pagina, larga 1-2 mm lungo tutta la foto. Nel testo non fa questa cosa, lo fa solamente nelle foto; di conseguenza se la foto è grande come l'intera pagina questa riga si vedrà per tutta la lunghezza del foglio.
Qualcuno ha riscontrato questo problema? Potete consigliarmi qualcosa?

PS: sono rimasto deluso dalla qualità delle foto; sono piuttosto povere di risoluzione e contrasto..

Neo_
03-04-2009, 23:09
salve a tutti, ho un problema con questa stampante.
L'ho comprata da circa un mese e mezzo ma non l'ho usata molto in questo periodo. Questa sera sono andato per stampare alcune pagine con foto dentro ed ho osservato sulla pagina una "riga", anche se sarebbe meglio parlare di alone, verticale un po' decentrata verso sx rispetto al centro pagina, larga 1-2 mm lungo tutta la foto. Nel testo non fa questa cosa, lo fa solamente nelle foto; di conseguenza se la foto è grande come l'intera pagina questa riga si vedrà per tutta la lunghezza del foglio.
Qualcuno ha riscontrato questo problema? Potete consigliarmi qualcosa?

PS: sono rimasto deluso dalla qualità delle foto; sono piuttosto povere di risoluzione e contrasto..

Non ho riscontrato problei di quel genere per il momento e sono oltre le 100 stampe direi intorno alle 150 non saprei.

è una laser non puoi pretendere che stampi come le migliori getto d'inchiosto su carta fotografica di alto livello,è pensata per altro,documenti,slide,insomma materiale da studio/ufficio.

Spitfire84
03-04-2009, 23:25
Non ho riscontrato problei di quel genere per il momento e sono oltre le 100 stampe direi intorno alle 150 non saprei.

è una laser non puoi pretendere che stampi come le migliori getto d'inchiosto su carta fotografica di alto livello,è pensata per altro,documenti,slide,insomma materiale da studio/ufficio.

certo certo, però possiedo anche una canon lbp5000 e ti posso assicurare che la resa nelle foto delle 2 è nettamente diversa. ;)

riguardo al difetto non saprei cosa fare; contattare il venditore o samsung direttamente anche perchè ho già provato tutto quello che potevo. :(

lclclc
06-04-2009, 17:01
Voi che possedete tutti o quasi questa stampante, dato che avrei intenzione di comprarla, volevo sapere se quando si esaurisce il toner nero si può continuare a stampare a colori e viceversa...Grazie Mille

è URGENTE MI SCADE L'OFFERTA!!!!!

gigio2005
07-04-2009, 20:22
Voi che possedete tutti o quasi questa stampante, dato che avrei intenzione di comprarla, volevo sapere se quando si esaurisce il toner nero si può continuare a stampare a colori e viceversa...Grazie Mille

è URGENTE MI SCADE L'OFFERTA!!!!!

e' una questione inutile:

nel momento in cui ti rendi conto, dal software, che il toner sta finendo ti compri il toner di riserva (meglio ancora puoi anche comprarlo prima...io ad esempio sto sempre con 1 toner di riserva)

gigio2005
07-04-2009, 20:23
ragazzi dopo 860 stampe e' terminato il toner nero in dotazione...

tuttavia i led non segnalavano nulla, inoltre il software segnalava un livello quasi a meta'....e' normale???

semplicemente ha iniziato a stampare sempre piu' sbiadito fino a stampare quasi bianco...
cambiato il toner e tutto si e' sistemato

up

Tatonn
08-04-2009, 10:44
sono interessato a questa Laser , però ho letto che dà problemi con i colori !!
Intendevo usarla soprattutto per documenti e immagini di piccola entità (copertine cd ec.) , niente foto !
Quindi volevo sapere , da chi già la possiede , se è consigliato l'acquisto di questa stampante (considerando anche il costo-toner,affidabilità,manutenzione) ... :help:

xvίrgίfsx
08-04-2009, 12:39
idem

Spitfire84
08-04-2009, 12:51
la mia è finita in assistenza dopo un mese di utilizzo..se leggete qualche post fa capirete il tipo di problema che avevo.
per il resto la stampa di testo è di ottima qualità e molto veloce..la stampa a colori è di qualità appena sufficiente (possiedo anche una canon lbp5000 da + di 2 anni, ma la qualità a colori di quest'ultima è infinitamente superiore rispetto a questa clp 315).

prendete comunque i miei commenti con le pinze..può darsi che la mia stampante lavori così anche per via dei problemi che aveva.
Quando torna dall'assistenza (sperando che la sistemino :rolleyes: ) vi farò sapere.

Tatonn
08-04-2009, 16:41
la mia è finita in assistenza dopo un mese di utilizzo..se leggete qualche post fa capirete il tipo di problema che avevo.
per il resto la stampa di testo è di ottima qualità e molto veloce..la stampa a colori è di qualità appena sufficiente (possiedo anche una canon lbp5000 da + di 2 anni, ma la qualità a colori di quest'ultima è infinitamente superiore rispetto a questa clp 315).

prendete comunque i miei commenti con le pinze..può darsi che la mia stampante lavori così anche per via dei problemi che aveva.
Quando torna dall'assistenza (sperando che la sistemino :rolleyes: ) vi farò sapere.

grazie per la risposta , anche se poco incoraggiante :asd: :asd:

Spitfire84
08-04-2009, 17:41
grazie per la risposta , anche se poco incoraggiante :asd: :asd:

beh, non vendo stampanti e non sono un rivenditore samsung :asd:

adeca
13-04-2009, 15:43
Ciao a tutti, la mia stampante è uscita di garanzia da un mese e da ieri mi si inceppa sempre all'uscita del vassoio di raccolta superiore. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno inviato un preventivo di oltre 200 euro!!!! Ho provato a pulire tutto ma senza alcun risultato. Non ci sono in giro pezzi di carta o altro, il foglio esce per circa 5/6 cm dai rulli e si ferma tutto. Apro e chiudo lo sportello posteriore, il foglio viene espulso, e al nuovo tentativo si blocca.
Qualcuno ha delle idee in merito? Grazie

gigio2005
15-04-2009, 09:14
2) i colori delle foto sono molto saturati rispetto a quelli del monitor...come posso migliorare? ho provato a cambiare i vari settings manuali (colori samsung...rgb...etc) ma la situazione peggiora (colori ancora piu' saturi)


up

Spitfire84
17-04-2009, 21:49
Stampante tornata dall'assistenza. Il lavoro che hanno fatto è stato montare dei nuovi toner e provarla..ha stampato senza problemi quindi me l'hanno rimandata dicendo che il problema è nei miei toner (su tutti e 4 i toner..sì, come no?! :doh: ).
Vabbè, fatto sta che rimonto i miei toner, stampo ed ora la riga si intravede in modo molto leggero e solo in controluce; in pratica ora stampa bene..
Boh.. :confused: :confused: :confused:

Neo_
17-04-2009, 21:58
forse c'era un po' di sporco sul tamburo o su uno dei toner e facendo questa operazione si è tolto boh :fagiano:

Neo_
08-05-2009, 10:01
la luce del toner nero non si è accesa ma mi fa le strisce bianche in mezzo alla pagina,sta finendo?o è successo qualcosa?:confused:

fabio s.p.a
08-05-2009, 17:52
Ciao a tutti! Avrei un paio di domande:

1) qualcuno mi sa consigliare tra la samsung clp 315, la hp cp 1215 e la canon isensy lbp 5050? scusate ma non me ne intendo molto e vorrei sapere se ci sono grandi differenze visto che il prezzo non varia molto

2) E' possibile ricaricare il toner? di tutte le stampanti lasre o solo di alcune? si perde solo in qualità di stampa o si rischia di danneggiare la laser?

Grazie mille.

zio_jerry
15-05-2009, 11:49
Ciao a tutti! Avrei un paio di domande:

1) qualcuno mi sa consigliare tra la samsung clp 315, la hp cp 1215 e la canon isensy lbp 5050? scusate ma non me ne intendo molto e vorrei sapere se ci sono grandi differenze visto che il prezzo non varia molto

2) E' possibile ricaricare il toner? di tutte le stampanti lasre o solo di alcune? si perde solo in qualità di stampa o si rischia di danneggiare la laser?

Grazie mille.

quoto la seconda

Neo_
15-05-2009, 13:21
vi comunico che il toner nero è introvabile,non so quanti negozi fisici e online ho girato,quelli a colori se ne trovano quanti ne volete,il nero è dato per disperso :muro: :muro: :muro:

baila
15-05-2009, 13:40
Anch'io da Mediaworld non sono riuscito a trovarlo... :confused:

Neo_
15-05-2009, 13:46
sono stato pure la,come da Saturn,Wellcome,Euronics....:mc:

T@ntr@s
16-05-2009, 19:03
Ciao qln saprebbe dirmi cosa vuol dire il suffisso SEE in questa stampante?

ekerazha
16-05-2009, 19:57
vi comunico che il toner nero è introvabile,non so quanti negozi fisici e online ho girato,quelli a colori se ne trovano quanti ne volete,il nero è dato per disperso :muro: :muro: :muro:

Se vai su trovaprezzi.it e cerchi "samsung 315 toner nero" lo trovi tranquillamente

*Jumper*
17-05-2009, 22:16
Ma è normale questa cosa? Lancio una stampa : partono i primi 3 fogli poi mi dice assenza di carta. Passano circa 5 secondi poi riparte e finisce di stampare. Fa sempre così (anche quando lancio 2 stampe diverse). Il vassoio è pieno di fogli.
Volevo anche chiedere riguardo i driver. Windows update mi ha aggiornato ad una nuova versione uscita a marzo. Ma nel sito ufficiale non c'è. L'ultima disponibile è quella che avevo prima. Come mai?

Spitfire84
18-05-2009, 08:38
Ma è normale questa cosa? Lancio una stampa : partono i primi 3 fogli poi mi dice assenza di carta. Passano circa 5 secondi poi riparte e finisce di stampare. Fa sempre così (anche quando lancio 2 stampe diverse). Il vassoio è pieno di fogli.
Volevo anche chiedere riguardo i driver. Windows update mi ha aggiornato ad una nuova versione uscita a marzo. Ma nel sito ufficiale non c'è. L'ultima disponibile è quella che avevo prima. Come mai?

se il problema è iniziato dopo aver installato i nuovi driver da windows update disinstallali e rimetti quelli che trovi sul sito samsung.

*Jumper*
18-05-2009, 09:17
se il problema è iniziato dopo aver installato i nuovi driver da windows update disinstallali e rimetti quelli che trovi sul sito samsung.

Il problema c'era anche prima.
Ho provato a riempire completamente il vassoio e sembra non farlo più. Probabilmente dopo un certo numero di fogli utilizzati fatica a pescare la carta.

Spitfire84
18-05-2009, 09:36
Il problema c'era anche prima.
Ho provato a riempire completamente il vassoio e sembra non farlo più. Probabilmente dopo un certo numero di fogli utilizzati fatica a pescare la carta.

prova a contattare l'assistenza di samsung..nel mio caso sono stati molto celeri nella "riparazione". ;)

*Jumper*
18-05-2009, 10:58
prova a contattare l'assistenza di samsung..nel mio caso sono stati molto celeri nella "riparazione". ;)
Ma siceramente non mi sembra un guasto. Ho a che fare anche con una clx-2160 ed anche lei non riesce ad arrivare fino in fondo. Secondo me è normale.

e-hope
18-05-2009, 16:20
salve a tutti. io vorrei acquistare la versione multifunzione della CLP315, cioé la CLX3175. Ho visto che monta gli stesse toner della 315. La domanda è la seguente: è possibile ricaricare questi toner? sembra che solo su www.colortoner.it e sulla ebay è disponibile il "chip permanente" e le ricariche per questa stampante...c'è qualcuno che ha già acquistato? grazie!!!

Holy_Bible
19-05-2009, 12:55
Ciao a tutti, Sono possessore della stampante CLP 315 ormai da un 6/8 mesi. La prima stampante che ho comprato aveva un problema nel recuperare la carta dal cassetto, l'impiegato di mw mi ha consigliato di tenermi i toner e di darla a loro ch ein pratica l'avrebbero buttata cosi ho fatto. Mi è arrivato il reso una stampante nuova senza problemi.
Stampo dispense universitarie chi ha la mia stessa croce sa in quanto tempo diminuisca il nero.
Arrivo alla fine del toner (Starter Kit) della nuova stampante quindi ricordo di essermi messo da parte i toner della prima samsung.
Lo inserisco, a mia sorpresa in realtà il segnale toner nero continua a lampeggiare, provo lo stesso a stampare e sorpresa va :D nonostante la stampante lampeggi e dica che il toner è finito, stampo ormai da un mese con quest'altro toner dello starter kit.
A mio parere il chip è inutile, una volta finito anche questo toner proverò a comprare la ricarica che si trova su eBay, oppure comprare un toner dello starterKit ( senza Chip) per ricaricare sono abbastanza sicuro che tutto continuerebbe a funzionare in questo modo.

Potete confermarmi :P?

e-hope
20-05-2009, 08:05
ma proprio nessuno a ricaricato il toner alle nuove CLP-315 e CLX-3170 o CLX-3175? Anche a me interessa questo aspetto...

Holy_Bible
20-05-2009, 11:48
Se mi sponsorizzate un kit di ricarica per il nero lo provo sul toner dello starter kit finito e vi dico come funziona xD

:sofico:

e-hope
28-05-2009, 00:02
presa la CLX-3175FN..presto vi farò sapere come va ;)

astroimager
17-06-2009, 09:16
Ciao a tutti... se per esempio finisce un colore fra i più utilizzati, e per un periodo uno vuole stampare solo b/n... da quello che sapete, la stampante lo consente?!? Grazie...

Aggiungo: considerato i problemi di cui ho letto, secondo voi conviene acquistarla in uno shop fisico, in modo da poterla sostituire celermente, o presso un affidabile shop on-line è lo stesso?

blackforce
20-06-2009, 12:32
salve,
ho sentito dire che c'è anche un contatore per il tamburo, e a 6000 copie di colore è necessario cambiare il tamburo (ovvero dato il suo tutta la stampante).
Qualcuno me lo conferma?

gigio2005
27-06-2009, 16:42
salve,
ho sentito dire che c'è anche un contatore per il tamburo, e a 6000 copie di colore è necessario cambiare il tamburo (ovvero dato il suo tutta la stampante).
Qualcuno me lo conferma?
dal manuale scaricabile online:

Rullo di presa Circa 50.000 pagine

Unità fusore Circa 100.000 pagine in bianco e
nero oppure 25.000 pagine a
colori

Rullo di trasferimento Circa 100.000 pagine

Unità di trasferimento (ITB) Circa 100.000 pagine in bianco e
nero oppure 25.000 pagine a
colori

astroimager
28-06-2009, 17:00
Ciao a tutti... se per esempio finisce un colore fra i più utilizzati, e per un periodo uno vuole stampare solo b/n... da quello che sapete, la stampante lo consente?!? Grazie...

Aggiungo: considerato i problemi di cui ho letto, secondo voi conviene acquistarla in uno shop fisico, in modo da poterla sostituire celermente, o presso un affidabile shop on-line è lo stesso?

Nessuno sa dirmi, specie nel primo caso?

Spitfire84
30-06-2009, 08:35
Nessuno sa dirmi, specie nel primo caso?

ciao astro,
nel primo caso non so dirti. Nel secondo, io l'ho presa online, ho risparmiato un 15% e per risolvere i problemi di cui parlavo non ho speso nulla ed hanno impiegato circa 1 settimana. Quindi ti consiglio, se il risparmio è buono di prenderla tranquillamente da internet. ;)

astroimager
30-06-2009, 08:44
ciao astro,
nel primo caso non so dirti. Nel secondo, io l'ho presa online, ho risparmiato un 15% e per risolvere i problemi di cui parlavo non ho speso nulla ed hanno impiegato circa 1 settimana. Quindi ti consiglio, se il risparmio è buono di prenderla tranquillamente da internet. ;)

Alla fine mi sa che rinuncio al colore, e mi butto su una duplex di costo analogo, sempre della Samsung...
Mi pare di aver letto un tuo commento sulla qualità di stampa a colori, che non è confrontabile con un'altra tua stampante laser color, della Canon se non sbaglio (quale?).

Grazie del parere, Andrea.

Spitfire84
30-06-2009, 09:20
Alla fine mi sa che rinuncio al colore, e mi butto su una duplex di costo analogo, sempre della Samsung...
Mi pare di aver letto un tuo commento sulla qualità di stampa a colori, che non è confrontabile con un'altra tua stampante laser color, della Canon se non sbaglio (quale?).

Grazie del parere, Andrea.

si, confermo..la qualità della stampa a colori non è eccezionale, soprattutto su aree di stampa piuttosto estese si nota una non perfetta uniformità dei colori. In quanto a velocità, le pagine monocromatiche vengono stampate molto velocemente, quelle a colori, molto lentamente.
L'altra stampante che ho è una canon lbp5000 che stampa i colori con un leggero sfasamento, ma che in quanto a definizione e uniformità di colore è ottima.

PS: ti consiglio, prima di procedere con l'acquisto, di verificare se per la stampante che prenderai esistono i driver a 64bit..la canon lbp5000 mi è costata parecchio quando l'ho presa, ma tuttora non esistono driver per vista64bit.

astroimager
30-06-2009, 09:49
PS: ti consiglio, prima di procedere con l'acquisto, di verificare se per la stampante che prenderai esistono i driver a 64bit..la canon lbp5000 mi è costata parecchio quando l'ho presa, ma tuttora non esistono driver per vista64bit.

All'aspetto '64 bit' non ci avevo pensato: verificherò, grazie...

Piuttosto, con Seven? I driver saranno aggiornati, sono inclusi nell'OS, o andranno bene quelli di Vista, secondo te?

Spitfire84
30-06-2009, 10:08
All'aspetto '64 bit' non ci avevo pensato: verificherò, grazie...

Piuttosto, con Seven? I driver saranno aggiornati, sono inclusi nell'OS, o andranno bene quelli di Vista, secondo te?

prego. su win7 dicono che sarà retrocompatibile con i driver di vista, ma se non vedo non credo.. :D

astroimager
30-06-2009, 10:47
prego. su win7 dicono che sarà retrocompatibile con i driver di vista, ma se non vedo non credo.. :D

Un mio coinquilino aveva preso, tempo fa, una laser Canon che doveva essere pienamente compatibile con linux. Non è mai riuscito a farla andare con questo OS...

Leggendo in giro, sembra che il problema dei 64 bit sia tutto Canon. Anche per le stampanti di fascia superiore manca il supporto ai 64 bit... mi sembra una grave mancanza.

Spitfire84
30-06-2009, 11:11
Leggendo in giro, sembra che il problema dei 64 bit sia tutto Canon. Anche per le stampanti di fascia superiore manca il supporto ai 64 bit... mi sembra una grave mancanza.

Ed è per questo che di stampanti canon in casa mia non ne entreranno per un bel po'.. :D

muuu
07-07-2009, 11:12
qualcuno che ha provato a farla fuzionare con un print server?

mi intaresserebbe per evitare di prendere la 310n.

grazie

cipo691
13-09-2009, 15:56
provo a riesumare questo 3d...

Dovrei acquistare, per conto di un mio amico, una stampante laser a colori che non costi molto e, sopratutto, con bassissimi costi di gestione (leggi basso costo toner).
Lui la utilizzerà saltuariamente per questo gli ho sconsigliato una inkjet....
Secondo voi quale stampante dovrei prendergli?

muuu
13-09-2009, 16:17
well, per quello che ti posso dire, la 315 consuma molto, xò con la modifica (apri e saldi un chip sulla scheda madre) ti riconosce sempre al 100% le cartucce e quindi le ricarichi con la boccetta (10-12 euri)

inoltre confermo che la 315 lavora benissimo con il print-server

cipo691
13-09-2009, 18:50
well, per quello che ti posso dire, la 315 consuma molto, xò con la modifica (apri e saldi un chip sulla scheda madre) ti riconosce sempre al 100% le cartucce e quindi le ricarichi con la boccetta (10-12 euri)

inoltre confermo che la 315 lavora benissimo con il print-server

uhmm se dovessi prenderla per me lo farei anche ma è per un mio amico...mi servirebbe un'alternativa più "pratica"...

*Jumper*
19-10-2009, 06:26
Volevo sapere un parere. A me questa stampante sta dando un problema. L'ho comprata poco prima dell'estate e fino ad ora ho stampato circa 900 pagine. I toner sono quelli di prova inclusi con la stampante. Ora quando stampo mi ritrovo delle pagine sbiadite su un lato. Lo fa con tutti i colori. Immaginate di partire in un foglio dal lato sinistro. Il testo è molto sbiadito su un lato, poi, man mano che ci si avvicina alla metà del foglio diventa più carico per poi essere normale. Stessa cosa verticalmente. Ho notato che l'area di stampa sbiadita si sta estendendo rapidamente. Nonostante i toner siano quelli di prova sono segnati tutti oltre i 2/3 della loro capienza. Qualche suggerimento?

Spitfire84
19-10-2009, 09:42
Volevo sapere un parere. A me questa stampante sta dando un problema. L'ho comprata poco prima dell'estate e fino ad ora ho stampato circa 900 pagine. I toner sono quelli di prova inclusi con la stampante. Ora quando stampo mi ritrovo delle pagine sbiadite su un lato. Lo fa con tutti i colori. Immaginate di partire in un foglio dal lato sinistro. Il testo è molto sbiadito su un lato, poi, man mano che ci si avvicina alla metà del foglio diventa più carico per poi essere normale. Stessa cosa verticalmente. Ho notato che l'area di stampa sbiadita si sta estendendo rapidamente. Nonostante i toner siano quelli di prova sono segnati tutti oltre i 2/3 della loro capienza. Qualche suggerimento?

chiama il centro assistenza samsung e spediscigliela visto ke è in garanzia.. ;)

ciucciarello
24-10-2009, 11:38
fino ad ora ho stampato circa 900 pagine.

Nonostante i toner siano quelli di prova sono segnati tutti oltre i 2/3 della loro capienza.

Mi pare strano che con lo starter kit hai stampato 900 pagine ed hai ancora i toner per 2/3 pieni. La CLP 315 ha i toner da circa 1500 pag. e quelli dello starter kit dovrebbero essere di una capacità poco superiore alla metà.

Non saranno finiti i toner?

mrco84
30-10-2009, 20:26
Ho preso la stampante in oggetto, per le mie esigenze, stampa benissimo. Pagata 99 euro, ha mandato in pensione la mia vecchia Epson Laser 6200L (che è stata un mulo..ode a Epson).
Domanda: ho un print server JetDirect 170X della Hp (10BaseT) uscita su porta parallela.
Io volevo usarlo ancora, ma siccome è parallelo mentre la samsung non lo è..mi sa che dovevo buttarlo via.
So dell'esistenza di alcuni cavi che trasformano una DB25 in USB, anche tipo B.
Secondo voi..sarebbe possibile? La stampante viene cmq letta oppure è una grande cavolata ciò che ho scritto?
Marco

graziano1968
31-10-2009, 06:44
ottima stampante , ma APRITE la finestra quando la usate !!! Ho comprato la stampante oltre un anno fa (ho aperto io questa discussione)
e ha sempre stampato alla grandissima (veloce e bene) . Unico problema , produce sempre puzza di toner e vi assicuro che è meglio non
respirarla !! Quindi finestra aperta ogni volta che stampate.

scioc55
04-11-2009, 11:27
ma proprio nessuno a ricaricato il toner alle nuove CLP-315 e CLX-3170 o CLX-3175? Anche a me interessa questo aspetto...

.... nesssuno?

*Jumper*
06-11-2009, 01:59
Mi pare strano che con lo starter kit hai stampato 900 pagine ed hai ancora i toner per 2/3 pieni. La CLP 315 ha i toner da circa 1500 pag. e quelli dello starter kit dovrebbero essere di una capacità poco superiore alla metà.

Non saranno finiti i toner?

Quello è ciò che risulta dal software della stampante. Sto andando ancora con i toner di prova e il colore più esaurito è ovviamente il nero. Tuttavia continua ad essere poco superiore alla metà.

Per quel che riguarda il problema era il cassetto posteriore non chiuso correttamente da un lato.

Perseverance
06-11-2009, 10:36
Io ho una ML1710 di parecchi anni fà 600x600dpi B\W. Il toner all-in-one non ha chip o diavolerie simili, stampo finchè non resta bianco il foglio. L'originale costa 80€ ma su internet ho trovato le bocce a circa 7€. Ogni boccia ricarica 3000 pagine al 5%.

Questa CLP-315 mi attira soprattutto per il colore, ma leggendo la discussione mi sono reso conto che non è molto precisa su questo fronte, poi i toner durano meno della mia e hanno i chip. Deduco che sia la miglior scelta per chi cambia una laser vecchia e rotta, o per chi vuol passare da una inkjet ad una laser. Xò il passo dalla mia laser a questa ML1710 -> CLP315 non mi sembra conveniente.

Grazie per questo tread!

speedon
08-11-2009, 12:21
ma proprio nessuno a ricaricato il toner alle nuove CLP-315 e CLX-3170 o CLX-3175? Anche a me interessa questo aspetto...

Infatti,
ma tutti voi che avete questa stampante, usate toner originali????

Nessuno ha provata a ricaricarla???
Dai che non ci credo ... :p

Spitfire84
09-11-2009, 12:02
Infatti,
ma tutti voi che avete questa stampante, usate toner originali????

Nessuno ha provata a ricaricarla???
Dai che non ci credo ... :p

io non ho ancora finito quelle fornite con la stampante, quindi non posso aiutarvi..

cessa
09-11-2009, 16:24
comprata oggi e devo dire che puzza di brutto
pagata 99 euro ed e' bella rumorosa
vengo da lexmarkx1110 quindi x tutto il resto sono molto contento mi aspetto dei toner + economici pero'
ciao

baron
09-11-2009, 21:19
L'ho comprata sabato, per sostituire una HP Laserjet 4L vecchia di 15 anni.
Dalle prime stampe che ho effettuato mi sembra che vada più che bene.
Riguardo alla puzza, più che di toner mi pare di plastica riscaldata, e spero che con il tempo si attenui.

silver3637
09-11-2009, 21:51
Salve .. ho acquistato proprio questa sera la 315 visto che la mia 300 ha cominciato ad incepparsi dopo 2 anni..

Qualcuno saprebbe dirmi dopo aver installato il chip come ricaricare le cartucce ? avete uno schema o una guida ?

Per diminuire il consumo ed il nero troppo carico avete provato dallo smart panel a mettere i consumi al minimo ? con la clp-300 funzionava :D

Se avete anche uno schema per l'installazione del cip ed un link dove prenderlo a buon prezzo mi farebbe comodo.

Scusate per la miriade di richieste e grazie anticipatamente !!

P.S. Anche la 300 puzzava parecchio .. sopratutto i primi periodi ! ;)

nizar
10-11-2009, 14:27
Salve, avrei intenzione di comprare la clp315 per stampare a colori su cartoncini da 160 g/m2, qualcuno di voi l'ha provata? Davvero devo inserire un foglio alla volta?
Grazie

mario64
11-11-2009, 00:57
Ma è vero che anche solo ad accenderla....(io ho la clp300 ma credo sia uguale alla315) consuma toner.....?? :confused:

e poi...se stampo un quadratino per fare una prova colore...diciamo di 1cmx1cm consuma veramente una minima quantità di toner..oppure mi conviene stamparne 4 o 5 o anche 10 perchè comunque i rulli girano e succhia toner + o - in abbondanza..??

GRAZIE a chi mi aiuta!!:muro:

diego.82
23-11-2009, 09:32
ciao a tutti...
per quanto riguarda i chip per poter ricaricare i toner, ho visto che ce ne sono di 2 generazioni...
una prima che impiega 2:10 minuti all'accensione e resetta il livello del toner ogni volta, e una seconda che impiega 35 secondi e ti permette di resettare il livello del toner a tuo piacimento...
me lo confermate?
per fare le saldature serve una mano esperta?
sulla baia alcuni venono direttamente la mobo col chip installato...
conviene prendere quello cosi si conserva la garanzia con la propria mobo? che ne dite?
oppure dove mi consigliate di acquistare chip e toner?

grazie a tutti

pedro@granada
25-11-2009, 10:09
Ma si trovano toner ricaricati??? o il chip blocca tutto?

diego.82
25-11-2009, 10:41
Ma si trovano toner ricaricati??? o il chip blocca tutto?

da quanto letto qui http://www.nextink.it/blog/2009/07/06/i-chip-samsung-e-le-leggende-metropolitane/
risulta che chip da montare su toner non ne esistono per cui non è possibile creare toner rigenerati, almeno per il momento... si possono cmq ricaricare i toner, ma applicando un chip sulla MB della stampante... dicevano inoltre che i chip per i toner sarebbero usciti verso settembre 2009 ma vedo che ancora nn esistono... stavolta han fatto un sistema troppo buono... :)

pedro@granada
25-11-2009, 11:09
da quanto letto qui http://www.nextink.it/blog/2009/07/06/i-chip-samsung-e-le-leggende-metropolitane/
risulta che chip da montare su toner non ne esistono per cui non è possibile creare toner rigenerati, almeno per il momento... si possono cmq ricaricare i toner, ma applicando un chip sulla MB della stampante... dicevano inoltre che i chip per i toner sarebbero usciti verso settembre 2009 ma vedo che ancora nn esistono... stavolta han fatto un sistema troppo buono... :)

si infatti...il fatto è che non voglio mettermi ad aprire la stampante e fare modifiche...poi è ancora in garanzia. quindi per ora toner originali samsung???

diego.82
25-11-2009, 11:11
si infatti...il fatto è che non voglio mettermi ad aprire la stampante e fare modifiche...poi è ancora in garanzia. quindi per ora toner originali samsung???

si... ma quando compri i toner originali, con un giro hai speso piu della stampante nuova... :D

pedro@granada
25-11-2009, 15:11
si... ma quando compri i toner originali, con un giro hai speso piu della stampante nuova... :D

si per ora è una bella spesa....finchè non uscirà un chip....

diego.82
25-11-2009, 15:38
si per ora è una bella spesa....finchè non uscirà un chip....

io spero presto, altrimenti prima di finire i toner che ho compresi nella stampante o mi compro il chip, ho sulla baia ho visto che vendono mobo piu chip...
vedrò qual'è la mia propensione al rischio... ;)

SIMOZEUS83
01-12-2009, 16:19
Ciao a tutti, la mia stampante è uscita di garanzia da un mese e da ieri mi si inceppa sempre all'uscita del vassoio di raccolta superiore. Ho chiamato l'assistenza e mi hanno inviato un preventivo di oltre 200 euro!!!! Ho provato a pulire tutto ma senza alcun risultato. Non ci sono in giro pezzi di carta o altro, il foglio esce per circa 5/6 cm dai rulli e si ferma tutto. Apro e chiudo lo sportello posteriore, il foglio viene espulso, e al nuovo tentativo si blocca.
Qualcuno ha delle idee in merito? Grazie

ANCHE LA MIA STAMPANTE MI DA LO STESSO PROBLEMA, VORREI SAPERE SE TU SEI RIUSCITO A TROVARE UNA SOLUZIONE, GRAZIE

porter
04-12-2009, 17:25
Comprata ottobre 2008, da 1 mese ho avuto problemi di led rosso, ho sostituito la vaschetta del recupero toner e ha ripreso a funzionare.
Ora da 1 settimana mi da "Errore Home Disp." e non funziona più. Led rosso fisso.
Mi hanno chiesto 50 euro solo per il preventivo e ho rifiutato.

ciucciarello
04-12-2009, 21:39
Comprata ottobre 2009, da 1 mese ho avuto problemi di led rosso, ho sostituito la vaschetta del recupero toner e ha ripreso a funzionare.
Ora da 1 settimana mi da "Errore Home Disp." e non funziona più. Led rosso fisso.
Mi hanno chiesto 50 euro solo per il preventivo e ho rifiutato.
Ma la garanzia? :eek:

porter
04-12-2009, 22:40
Ma la garanzia? :eek:

12 mesi, già scaduta.

cCUCAIO
05-12-2009, 08:53
Allora era ottobre 2008, non 2009! :D

ciucciarello
05-12-2009, 09:21
12 mesi, già scaduta.
Rivolgiti al venditore. Hai altri 12 mesi di garanzia.

porter
05-12-2009, 11:48
Allora era ottobre 2008, non 2009! :D

Grazie per la segnalazione.

Rivolgiti al venditore. Hai altri 12 mesi di garanzia.

Sei sicuro?

ciucciarello
05-12-2009, 11:51
Sei sicuro?
Codice del consumo:

Art. 132.
Termini

1. Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 130, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.

baila
11-12-2009, 20:22
Scusa te la domanda banale ma visto che sto facendo l'acquisto dei toner mi volevo togliere sto dubbio.
La vaschetta di recupero toner esaurito server per riporre i toner usati? :help:
Grazie

crisventu
12-12-2009, 22:52
Ciao ragazzi...stamattina ho letto quanto vi siete scambiati in questa discussione riguardo a questa stampante e vi dirò...pomeriggio l'ho comperata!
Installazione veloce su 1 notebook e su un netbook senza lettore CD (da tempo uso quello dell'altro portatile condiviso!), in questo ultimo caso però alla prima installazione non ho trovato la stampante da nessuna parte...la seconda volta è andato tutto ok.
Ho stampato pagina di prova e un paio di manuali che mi servivano in fronte retro...manuale, ma facilissimo...non devi nemmeno girare i fogli, li inserisci sotto esattamente come vengono fuori da sopra!
In effetti non è velocissima...per carità...per quello che costa...ma il puzzo del quale ho tanto letto non è che si sente un granchè...io uso carta reciclata da 80gr.
Piccola chicca per chi non lo sapesse...ho scoperto che registrando il prodotto sul sito inglese appena inserisci il SN ti dice il giorno esatto di produzione (la mia è del 30/09/09)...magari a furia di leggere lamentele per l'odore si saranno dati una regolata!
Una cosa in effetti mi ha lasciato perplesso...i toner sono veramente piccoli...sembrano quelli della Barbie! In ufficio ho molte HP di diversi modelli e i loro toner sono molto "generosi"...mah....vedremo!

crisventu
12-12-2009, 23:05
Scusa te la domanda banale ma visto che sto facendo l'acquisto dei toner mi volevo togliere sto dubbio.
La vaschetta di recupero toner esaurito server per riporre i toner usati? :help:
Grazie
Non vorrei dirti una fesseria ma sono abbastanza sicuro che la famosa vaschetta per il recupero del toner si trova all'interno della stampante e recupera il toner che esce dal rullo inutilizzato...cercando in giro per qualche sito l'avevo vista in vendita a circa 10 euro!
ciao.

baila
13-12-2009, 00:06
Non vorrei dirti una fesseria ma sono abbastanza sicuro che la famosa vaschetta per il recupero del toner si trova all'interno della stampante e recupera il toner che esce dal rullo inutilizzato...cercando in giro per qualche sito l'avevo vista in vendita a circa 10 euro!
ciao.

Ma quindi è necessaria?

lestat129
14-12-2009, 20:10
Certo che è necessaria. Al momento ne hai una nuova messa nella stampante; quando sarà piena la stampante te lo segnalerà e tu dovrai sostituirla ma questo avverrà sicuramente dopo aver finito i toner forniti con la stampante e probabilmente anche diverse ricariche.

Fragolone
15-12-2009, 08:54
Certo che è necessaria. Al momento ne hai una nuova messa nella stampante; quando sarà piena la stampante te lo segnalerà e tu dovrai sostituirla ma questo avverrà sicuramente dopo aver finito i toner forniti con la stampante e probabilmente anche diverse ricariche.

Non necessariamente ne occorre una nuova. Basta togliere la vecchia, vuotarla in un sacchetto di plastica e poi pulire bene il foro da cui entra il toner e rimontarla. La vaschetta è riconosciuta piena da un sensore ottico percui ... un modo per risparmiare 10 €.

lestat129
15-12-2009, 22:44
Non necessariamente ne occorre una nuova. Basta togliere la vecchia, vuotarla in un sacchetto di plastica e poi pulire bene il foro da cui entra il toner e rimontarla. La vaschetta è riconosciuta piena da un sensore ottico percui ... un modo per risparmiare 10 €.

Vero, se non fosse che i toner sono quanto meno tossici e probabilmente cancerogeni... io questi 10€ li spendo volentieri.

Fragolone
16-12-2009, 15:19
... doppione ...

Fragolone
16-12-2009, 15:26
Vero, se non fosse che i toner sono quanto meno tossici e probabilmente cancerogeni... io questi 10€ li spendo volentieri.

Se tu guardassi come è fatta la vaschetta di recupero e come è facile da vuotare tenendola all' interno di un sacchetto di nailon ... capiresti che lo 'smaltimento' devi comunque farlo. Io quei 10€ li offro più volentieri per la ricerca sulle malattie genetiche. E' molto più rischioso e tossico caricare da se
le cartucce se non si usano le opportune precauzioni. La vaschetta la vuoti una volta dopo aver usato almeno 16 cartucce pari a 12 ricariche, percui ... fai i debiti calcoli e come più ti senti salvaguardato.

Gabriyzf
27-12-2009, 14:11
ma scusate, con quel che costa l'inchiostro, quando finisce conviene buttare la stampante e comprarne una nuova, o sbaglio?

Fragolone
28-12-2009, 16:22
ma scusate, con quel che costa l'inchiostro, quando finisce conviene buttare la stampante e comprarne una nuova, o sbaglio?

Sbagli, come tanti. Le cartucce di prima dotazione montate su una stampante nuova sono cariche si e no al 50%, sia inkjet che Laser. Nelle Laser la prima cartuccia/e inoltre può essere ricaricata/e una volta senza problemi. Inoltre è molto più facile trovare dell' ottimo Toner a prezzi molto bassi che non dell' ink. Certo che se per stampante intendi una Lexmark a colori da 30€ allora è tutto un altro discorso.

diego.82
29-12-2009, 17:51
ragazzi, ho un problemino....

questa stampante non l'ho ancora usata tantissimo...
però sia le prime volte che l'ho provata che proprio oggi che dovevo stmapare delle cose, mi sono accorto che quando stampo un'immagine sul foglio, magari allineata a sinistra, compare sotto l'immagine stessa un alone solamente nel primo cm a sinistra del foglil... come se il toner rimanesse attaccato al taburo e si ripetesse quindi successivamente, rovinandomi il risultato della pagina...

secondo voi cosa posso fare?
passa dopo alcune stampe? o è difettoso il tamburo?
grazie...

Fragolone
30-12-2009, 23:00
ragazzi, ho un problemino....

questa stampante non l'ho ancora usata tantissimo...
però sia le prime volte che l'ho provata che proprio oggi che dovevo stmapare delle cose, mi sono accorto che quando stampo un'immagine sul foglio, magari allineata a sinistra, compare sotto l'immagine stessa un alone solamente nel primo cm a sinistra del foglil... come se il toner rimanesse attaccato al taburo e si ripetesse quindi successivamente, rovinandomi il risultato della pagina...

secondo voi cosa posso fare?
passa dopo alcune stampe? o è difettoso il tamburo?
grazie...

Non usata tantissimo cosa significa? Ricorda che le cartucce iniziali si vuotano presto. Il difetto che segnali si direbbe proprio ... toner mancante.

diego.82
30-12-2009, 23:15
Non usata tantissimo cosa significa? Ricorda che le cartucce iniziali si vuotano presto. Il difetto che segnali si direbbe proprio ... toner mancante.

significa che ho stampato si e no 50 pagine...
i toner sono ancora pieni
l'immagine è perfetta, è solo che dopo si ripete...
provo a spiegare meglio
se l'immagine è di 5 cm * 5 cm allineata al bordo sinistro, questa viene stampata perfettamente, ma sotto di essa, dopo un paio di cm ricompare un'ombra simile all'immagine stampata in precedenza, come se il rullo fotosensibile non si sia pulito bne durante la stampa...

Fragolone
31-12-2009, 10:21
significa che ho stampato si e no 50 pagine...
i toner sono ancora pieni
l'immagine è perfetta, è solo che dopo si ripete...
provo a spiegare meglio
se l'immagine è di 5 cm * 5 cm allineata al bordo sinistro, questa viene stampata perfettamente, ma sotto di essa, dopo un paio di cm ricompare un'ombra simile all'immagine stampata in precedenza, come se il rullo fotosensibile non si sia pulito bne durante la stampa...

Prova a fare una stampa solo in Bianco/Nero ...
Si imposta nel driver ....
e vedi se si presenta lo stesso problema oppure no.

Apocalysse
01-01-2010, 09:32
se l'immagine è di 5 cm * 5 cm allineata al bordo sinistro, questa viene stampata perfettamente, ma sotto di essa, dopo un paio di cm ricompare un'ombra simile all'immagine stampata in precedenza, come se il rullo fotosensibile non si sia pulito bne durante la stampa...

Mi sa piu da offeset da forno.
Non è che hai stampato / stai stampando su carta piu spessa e non l'hai impostato nella stampante ?
Con stampanti laser è importante specificare con cosa e che grammatura si sta stampando, non è una getto che al limite viene male, si rovina il forno alla lunga :)

ancer63
01-01-2010, 13:34
è quasi un'anno che possiedo la stampante
mai nessun problema
ancora stampo con le cartucce kit (segnalate dal driver circa a metà)

immagini e testo perfette

se avevo una inkjet avevo già buttato tutto da un pezzo in quanto sono stato anche un mese di fila senza stampare

tutto ok per adesso :D

diego.82
01-01-2010, 17:07
stampo su normalissima carta da 80g/m2 e anche sul nero si vede leggermente.. e poi me lo fa solo sul lato sinistro per un centimetro e mezzo circa...

Apocalysse
01-01-2010, 21:51
stampo su normalissima carta da 80g/m2 e anche sul nero si vede leggermente.. e poi me lo fa solo sul lato sinistro per un centimetro e mezzo circa...

In quella fascia, toccando il foglio col dito, senti il toner in rillievo ?

diego.82
02-01-2010, 13:39
In quella fascia, toccando il foglio col dito, senti il toner in rillievo ?

è un'ombra diciamo... quindi si sfuma, faccio fatica a capire se è in rilievo o meno... provero a contattare la samsung nei prox giorni..

Apocalysse
02-01-2010, 14:48
è un'ombra diciamo... quindi si sfuma, faccio fatica a capire se è in rilievo o meno... provero a contattare la samsung nei prox giorni..

Dai, detta così è da forno se è in garanzia falla valere :)

@xlj75VI
04-01-2010, 16:11
Ciao a tutti!!
ho appena acquistato la 315w..mi trovo con i colori saturi e piccola ombra sul testo...come si risolve il problema??

Clockwork
06-01-2010, 23:00
Presa oggi da Saturn a 99€.
A primo acchitto dopo 2/3 stampe di prova mi pare ottima... anche come odore, tutto sommato... pensavo peggio...
Speriamo arrivino dei toner rigenerati compatibile al più presto... ehehhe

@xlj75VI
07-01-2010, 09:18
Mamma come che scende l'inchiostro!!!dopo 20 pagine 80 % di nero!!!
esistono le cartucce compatibili per ricaricarla?????

Fragolone
08-01-2010, 08:32
Mamma come che scende l'inchiostro!!!dopo 20 pagine 80 % di nero!!!
esistono le cartucce compatibili per ricaricarla?????

Non esistono cartucce compatibili, ma puoi ricaricare quelle che hai.
Esiste un chip da montare "fisso" sulla piastra madre della stampante per far si che il contatore del toner venza resettato.

Clockwork
08-01-2010, 10:48
Qualcosa di più 'artificioso' senza dover toccare la scheda?

Apocalysse
08-01-2010, 11:27
Mamma come che scende l'inchiostro!!!dopo 20 pagine 80 % di nero!!!

Dipende anche come sono ste pagine, 20 pagine con consumo 80% non vuol dire molto se non che hai usato una coperatura elevata di nero :)

@xlj75VI
08-01-2010, 17:58
Non esistono cartucce compatibili, ma puoi ricaricare quelle che hai.
Esiste un chip da montare "fisso" sulla piastra madre della stampante per far si che il contatore del toner venza resettato.

ok...dove posso trovarlo??

umby29268
08-01-2010, 19:07
mi fate vedere come stampa non dico foto ma almeno grafici?li fa bene?

Spitfire84
09-01-2010, 12:18
mi fate vedere come stampa non dico foto ma almeno grafici?li fa bene?

beh, mostrartelo non è facile. Si potrebbe scannerizzare una stampa, ma a quel punto sfumerebbero tra loro i limiti della stampante e dello scanner.
Personalmente ti posso dire che i grafici li stampa molto bene, le immagini così così ed in bianco e nero stampa bene, però, almeno nel mio caso, tende a lasciare dei leggeri "buchi bianchi" agli angoli dei caratteri.

Fragolone
09-01-2010, 22:21
ok...dove posso trovarlo??

In un qualsiasi store on-line che tratta toner ....

@xlj75VI
12-01-2010, 18:00
ho bisogno di un consiglio...ho un pdf da stampare e il fgrigio me lo fa rossastro....con la ink-jet era perfetto!!!!

Stormblast
23-01-2010, 17:52
scusate mi si è accesa la spia rossa con le due freccette. non riesco a capire cosa sia. carta inceppata non ce ne è, ho appena cambiato il toner nero con uno originale... :boh:

Stormblast
27-01-2010, 10:37
a titolo di cronaca ho risolto aprendo tutti gli sportelli, sparando un 3-4 pugni a caso e richiudendo.

ci tengo a precisare che l'operazione di apertura/chiusura l'avevo già fatta, si vede che aveva proprio bisogno di qualche pugno ben assestato. :D

Gabriyzf
27-01-2010, 12:22
Che ne pensate della samsung clp 315 a 99€?
Uso: stampa saltuaria di documenti (la mia epson 830 il più delle volte stampa da cani perché l'inchiostro tende a solidificarsi).
E' vero che l'inchiostro e la qualità dei stampa non si degrada se la si usa di tanto in tanto?

ilkarro
28-01-2010, 14:00
Che ne pensate della samsung clp 315 a 99€?
Uso: stampa saltuaria di documenti (la mia epson 830 il più delle volte stampa da cani perché l'inchiostro tende a solidificarsi).
E' vero che l'inchiostro e la qualità dei stampa non si degrada se la si usa di tanto in tanto?

Io l'ho comprata a 89 euro e ne sono molto soddisfatto, se ti serve per stampare documenti di tanto in tanto è l'ideale

Gabriyzf
28-01-2010, 20:26
Io l'ho comprata a 89 euro e ne sono molto soddisfatto, se ti serve per stampare documenti di tanto in tanto è l'ideale

grazie ;)

The Legend
04-02-2010, 16:54
Acquistata pure io a 119 euro al Mediaworld.

E' abb. veloce e la qualità non è male (parlo di testo, le immagini così così, a risoluzione preimpostata).

Neo_
04-02-2010, 17:46
io ho cambiato già 3 toner se non trovo qualcuno che me li ricarica mi sarà che resterà spenta per un bel po'...

Clockwork
04-02-2010, 18:54
io ho cambiato già 3 toner se non trovo qualcuno che me li ricarica mi sarà che resterà spenta per un bel po'...

Io son a 514 stampe e sono a circa metà toner nero dell'indicatore smart panel samsung...
In linea con i consumi dichiarati (1000 pagine con primo toner).
Vedremo se col nuovo si faranno le 1500...
Effettivamente, però, spero anch'io nella possibilità dei rigenerati a breve...

andgia87
05-02-2010, 13:50
Salve a tutti!
ho comprato pochi giorni fa la clp-315 e devo dire che per ora, per quanto poco l'abbia usata, mi sembra molto valida e non fa nemmeno tutto quel puzzo che tutti dicono, sembra più il normale odore di copisteria.
avrei però una domanda da farvi: siccome in casa ho tre computer (un fisso e due portatili) ho deciso di sfruttare il printserver del router alice gate voip 2 plus;
l'unico problema è che quando vado nelle impostazioni di stampa non mi fa scegliere il fronteretro, cosa che invece fa se la stampante è direttamente collegata al pc.. c'è un modo per riuscire a sfruttare il fronte retro senza dover stare ogni volta a collegare la stampante al computer?

Kimera
06-02-2010, 00:09
Comprai la Clp-315 verso Novembre del 2009 ma, facendomi arrivare la scheda già con il chip soldato sopra, la stampante non mi funziona!
Windows dice che c'è stato un'errore e il documento non è possibile stamparlo.
E' possibile che la modifica sia incompatibile con la mia stampante?

Comunque ho notato che sulla scheda modificata( con il chip saldato ) c'è scritto Clp-310.
Fa che essendo per la 310, sia incompatibile con la mia 315 o non c'entra nulla?
C'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema e l'abbia risolto?

ilkarro
06-02-2010, 09:06
Comprai la Clp-315 verso Novembre del 2009 ma, facendomi arrivare la scheda già con il chip soldato sopra, la stampante non mi funziona!
Windows dice che c'è stato un'errore e il documento non è possibile stamparlo.
E' possibile che la modifica sia incompatibile con la mia stampante?

Comunque ho notato che sulla scheda modificata( con il chip saldato ) c'è scritto Clp-310.
Fa che essendo per la 310, sia incompatibile con la mia 315 o non c'entra nulla?
C'è qualcuno che ha avuto il mio stesso problema e l'abbia risolto?

Se non sbaglio l'unica differenza tra la 310 e la 315 è il colore, la prima è grigia, la seconda nera. Evidentemente c'è qualche problema nel chip o nelle saldature. Dove l'hai presa la scheda?

Kael
08-02-2010, 13:36
Ola, la mia clp 315 funziona che è una meraviglia, ma il suo status monitor no.
Appena installata la stampante andava, adesso mi dice "installare driver o porta supportata" (o simile).
Come si risolve?

ilkarro
08-02-2010, 19:40
Ola, la mia clp 315 funziona che è una meraviglia, ma il suo status monitor no.
Appena installata la stampante andava, adesso mi dice "installare driver o porta supportata" (o simile).
Come si risolve?

A me succede che, all'avvio del computer, lo Smart Panel non vede la stampante, ma risolvo il problema chiudendolo e lanciandolo di nuovo. Prova anche tu :)

Fragolone
09-02-2010, 08:48
Ola, la mia clp 315 funziona che è una meraviglia, ma il suo status monitor no.
Appena installata la stampante andava, adesso mi dice "installare driver o porta supportata" (o simile).
Come si risolve?

Disinstalla e reinstalla il driver di stampa ( lo status monitor e compreso ).

Kael
09-02-2010, 12:51
Disinstalla e reinstalla il driver di stampa ( lo status monitor e compreso ).

Ok, grazie :)

andgia87
09-02-2010, 12:57
Salve a tutti!
ho comprato pochi giorni fa la clp-315 e devo dire che per ora, per quanto poco l'abbia usata, mi sembra molto valida e non fa nemmeno tutto quel puzzo che tutti dicono, sembra più il normale odore di copisteria.
avrei però una domanda da farvi: siccome in casa ho tre computer (un fisso e due portatili) ho deciso di sfruttare il printserver del router alice gate voip 2 plus;
l'unico problema è che quando vado nelle impostazioni di stampa non mi fa scegliere il fronteretro, cosa che invece fa se la stampante è direttamente collegata al pc.. c'è un modo per riuscire a sfruttare il fronte retro senza dover stare ogni volta a collegare la stampante al computer?

up

Ludus
09-02-2010, 18:00
ho preso anche il la clp315, ma con windows 7 non ne vuole sapere di andare. ho anche scaricato gli ultimi driver dal sito samsung. non me la rileva.

Clockwork
09-02-2010, 18:07
ho preso anche il la clp315, ma con windows 7 non ne vuole sapere di andare. ho anche scaricato gli ultimi driver dal sito samsung. non me la rileva.

Io ho appena finito di installarla su Win 7 e tutto OK...
Driver scaricati dal sito ultima versione (release del 04/02/2010)

Ludus
09-02-2010, 18:51
Io ho appena finito di installarla su Win 7 e tutto OK...
Driver scaricati dal sito ultima versione (release del 04/02/2010)

che versione hai di 7 ?

io la 64 bit.

ora proprio a scaricare i driver che hai te.

comunque come procedura hai fatto

stampante spenta, installazione driver, quando lo chiede l'accendi e fai continuare la procedura. giusto ?

EDIT: risolto.. era il cavetto evidentemente che aveva problemi perchè sostituito quello è andato tutto ok :)

Clockwork
09-02-2010, 19:36
che versione hai di 7 ?

io la 64 bit.

ora proprio a scaricare i driver che hai te.

comunque come procedura hai fatto

stampante spenta, installazione driver, quando lo chiede l'accendi e fai continuare la procedura. giusto ?

EDIT: risolto.. era il cavetto evidentemente che aveva problemi perchè sostituito quello è andato tutto ok :)

Ho installato da acceso....comunque ho avuto lo stesso problema identico al tuo il giorno che comperai la stampante... era il cavo usb di 2 mt. appena comperato che non andava...

Clockwork
09-02-2010, 19:39
Ancora un 100io di stampe e sono a 1000 col nero...
Per ora ho ordinato il toner originale ma urge sistema di rigenerazione alternativo...
Il chip è cosa improba per chi di elettronica sta a zero?
Usciranno toner rigenerati con chip come pare fosse in previsione leggendo qua e la'?

ilkarro
14-02-2010, 21:15
Qualcuno ha già aggiornato il firmware?

Fragolone
15-02-2010, 10:43
Ancora un 100io di stampe e sono a 1000 col nero...
Per ora ho ordinato il toner originale ma urge sistema di rigenerazione alternativo...
Il chip è cosa improba per chi di elettronica sta a zero?
Usciranno toner rigenerati con chip come pare fosse in previsione leggendo qua e la'?

I Chips li stanno aspettando da .... era previsto fine 2009 ...
I toner rigenereti usciranno ... dopo che saranno disponibili i chips per i toner ... per ora se usciranno te lo saprà dire solo il mago Silvan ...
Comunque se non aspetti che la stampante si blocchi puoi ricaricare comodamente e stampare ancora almeno per altre 1500 pagine ... come ho fatto io.
Questa operazione deve essere fatta quando ricevi il messaggio "Toner in esaurimento" ....
Logicamente dovrai poi ignorare la spia che ti dice toner esaurito.
Io ho ricaricato il nero e sono a 2000 pagine ... fai un po' tu.

baila
15-02-2010, 15:28
Qualcuno ha già aggiornato il firmware?

Quale firmware?Link please :) ;)

Fragolone
15-02-2010, 17:01
Quale firmware?Link please :) ;)

Non c' è nessun firmare ... per la CLP 315 e simili. O almeno nessun firmware per usufruire di compatibili, che non esistono. Solo ed esclusivamente il Chip per la pastra madre. Nessun chips per i toner ... percui solo ricarica "home made"!

Kael
16-02-2010, 13:25
Disinstalla e reinstalla il driver di stampa ( lo status monitor e compreso ).

Argh. Il problema tende a riprensentarsi ad ogni riavvio del pc. C'è qualche soluzione?

ilkarro
16-02-2010, 13:57
Quale firmware?Link please :) ;)

Due giorni fa appena acceso il pc e la stampante è comparso un avviso che diceva che era disponibile un firmware più aggiornato: ho stampato e chiuso l'avviso, appena mi ricompare catturo la schermata

Clockwork
16-02-2010, 14:16
I Chips li stanno aspettando da .... era previsto fine 2009 ...
I toner rigenereti usciranno ... dopo che saranno disponibili i chips per i toner ... per ora se usciranno te lo saprà dire solo il mago Silvan ...
Comunque se non aspetti che la stampante si blocchi puoi ricaricare comodamente e stampare ancora almeno per altre 1500 pagine ... come ho fatto io.
Questa operazione deve essere fatta quando ricevi il messaggio "Toner in esaurimento" ....
Logicamente dovrai poi ignorare la spia che ti dice toner esaurito.
Io ho ricaricato il nero e sono a 2000 pagine ... fai un po' tu.

Grazie per il suggerimento ma visto che siamo in garanzia e che la stampante è ad 'uso ufficio' ed ho già il nuovo toner per questa prima ricarica farò le cose come vanno fatte.. :)
Per la cronaca, comunque, dallo Smart Panel a quota verso le 800 stampe avevo l'avviso 'toner in esaurimento' (nero) e sulle 1000 si è passati a 'toner esaurito'; nonostante ciò siamo a 1056 stampe e nessun blocco con stampata perfetta.

Piccolo quesito: io da subito ho impostato il driver di stampa in qualità 'bozza' (stampo 95% documenti b/n + un 5% di documenti con foto 'didascaliche') trovando una qualità assolutamente buona... Cambia molto con le altre impostazioni sia a livello qualitativo che a livello consumo toner?

Clockwork
18-02-2010, 14:43
uppino... :D

ciucciarello
18-02-2010, 14:50
Quando avevo la CLP-300 la qualità di stampa in modalità bozza era la stessa che in modalità normale.
Stampava sempre un po' in grassetto. Non so se la CLP-315 sia diversa ma, se è come la 300, secondo me non cambia il consumo del toner.

Fragolone
19-02-2010, 11:39
Con la 315 la qualità di stampa "bozza" è notevolmente scadente. Lo si vede se stampi una foto. Il risparmio di toner è abbastanza notevole.
Comunque sia la CLP 315 con cartuccia starter stampa più di 2500 pagine "nero" prima di bloccarsi e solo in quel momento si consiglia di usare una cartuccia nuova.

Il fatto che ci sia un firmware nuovo nel sito Samsung mi fapensare che tra poco saranno disponibili le cartucce compatibili e di conseguenza i chips. E' normale che Samsung cerchi di "abbindolare" i creduloni facendo si che si possano usare solo prodotti originali. Ormai la conosciamo ...

Clockwork
19-02-2010, 12:30
Con la 315 la qualità di stampa "bozza" è notevolmente scadente. Lo si vede se stampi una foto. Il risparmio di toner è abbastanza notevole.
Comunque sia la CLP 315 con cartuccia starter stampa più di 2500 pagine "nero" prima di bloccarsi e solo in quel momento si consiglia di usare una cartuccia nuova.

Il fatto che ci sia un firmware nuovo nel sito Samsung mi fapensare che tra poco saranno disponibili le cartucce compatibili e di conseguenza i chips. E' normale che Samsung cerchi di "abbindolare" i creduloni facendo si che si possano usare solo prodotti originali. Ormai la conosciamo ...

Belin, solo ieri ho visto come si ricarica la cartuccia col toner nero... è una sciocchezza davvero....
I giorni scorsi ho sostituito la cartuccia 'starter' terminata con la nuova... La 'starter' non l'ho ancora gettata... se la ricarico la riesco a utilizzare quando finirò questa?
O, come penso + probabile, il chip fa un controllo 'definitivo' dopo 2500 stampe e da lì in poi non accetta altro che cartucce originali?
Spero di essermi fatto capire :D

Fragolone
19-02-2010, 16:36
Belin, solo ieri ho visto come si ricarica la cartuccia col toner nero... è una sciocchezza davvero....
I giorni scorsi ho sostituito la cartuccia 'starter' terminata con la nuova... La 'starter' non l'ho ancora gettata... se la ricarico la riesco a utilizzare quando finirò questa?
O, come penso + probabile, il chip fa un controllo 'definitivo' dopo 2500 stampe e da lì in poi non accetta altro che cartucce originali?
Spero di essermi fatto capire :D

Belan ... ricarica la "starter" e continua ad usare quella ignorando la spia rossa che lampeggia o rimane fissa. Oltre le 2000 copie ci arrivi comodo ... e risparmia l' originale ....
Le stampe del contatore iniziale e il contatore del chip sono due cose completamente separate.
Finchè il contatore iniziale non blocca la stampante non hai bisogno di passare ad utilizzare cartucce originali o se tutto va bene alle compatibili ....

Clockwork
19-02-2010, 17:13
Belan ... ricarica la "starter" e continua ad usare quella ignorando la spia rossa che lampeggia o rimane fissa. Oltre le 2000 copie ci arrivi comodo ... e risparmia l' originale ....
Le stampe del contatore iniziale e il contatore del chip sono due cose completamente separate.
Finchè il contatore iniziale non blocca la stampante non hai bisogno di passare ad utilizzare cartucce originali o se tutto va bene alle compatibili ....

Quindi mi consigli di estrarre l'originale che ho sostituito l'altro giorno e caricare la starter?
L'originale che levo e lascio lì non la vado a 'perdere', vero?
Che toner devo usare per ricaricare? Uno qualsiasi per stampanti laser prendendolo tipo da Prink?

Ma poi, sto toner, è polvere o liquido?!? :D

Kael
19-02-2010, 17:41
Argh. Il problema tende a riprensentarsi ad ogni riavvio del pc. C'è qualche soluzione?

Sti driver vogliono essere ributtati su ogni volta che riaccendo il pc, non c'è una qualche soluzione? Son l'unico ad avere sto problema?

:help: :help: :help: :help: :help:

Clockwork
20-02-2010, 00:33
Sti driver vogliono essere ributtati su ogni volta che riaccendo il pc, non c'è una qualche soluzione? Son l'unico ad avere sto problema?

:help: :help: :help: :help: :help:

Non so che dirti :mad:
Io zero problemi di quel tipo...
Unica cosa che con i driver che erano assieme alla stampante ogni tanto capitava di trovarmi qualche pagina stampata in + (una ogni tanto a casaccio)...
Per questo oggi ho disinstallato ed installato l'ultima versione disponibile da sito... vedremo....

Kael
21-02-2010, 10:30
Non so che dirti :mad:
Io zero problemi di quel tipo...
Unica cosa che con i driver che erano assieme alla stampante ogni tanto capitava di trovarmi qualche pagina stampata in + (una ogni tanto a casaccio)...
Per questo oggi ho disinstallato ed installato l'ultima versione disponibile da sito... vedremo....

Ho fatto la stessa cosa. Niente. Mapporc, è una rottura notevole.

ilkarro
23-02-2010, 12:29
Sti driver vogliono essere ributtati su ogni volta che riaccendo il pc, non c'è una qualche soluzione? Son l'unico ad avere sto problema?

:help: :help: :help: :help: :help:

Penso che sia un problema di Windows, ho un pc con XP che "dimentica" di avere installati i driver di una scheda USB 2.0 ad ogni avvio :D

Kael
23-02-2010, 12:43
Penso che sia un problema di Windows, ho un pc con XP che "dimentica" di avere installati i driver di una scheda USB 2.0 ad ogni avvio :D

Argh, che rottura!

Fragolone
23-02-2010, 15:59
Penso che sia un problema di Windows, ho un pc con XP che "dimentica" di avere installati i driver di una scheda USB 2.0 ad ogni avvio :D

Non penso proprio che sia un problema di Windows ... ma un problema del PC.

ilkarro
23-02-2010, 16:25
Non penso proprio che sia un problema di Windows ... ma un problema del PC.

Qui è un problema di XP :p

Fragolone
23-02-2010, 17:55
Qui è un problema di XP :p

Sicuro che non sia invece un problema di incompatibilità del chipset della Piastra Madre di quel PC con XP?
XP non ha assolutamente nessun problema con i drivers di questa stampante, ne Home ne Professional e tantomeno se SP3.

Clockwork
24-02-2010, 07:48
Date un occhio qui:

http://www.refill.it/Prodotti.aspx?IDMar=91&IDPrn=11531&IDCat=

novità o ci vuole il chip permanente anche per questi?
Non costan nemmeno pochissimo, tra l'altro...

Ieri ho ordinato un kit di ricarica in polvere e provo a ricaricare le starter (nero e colori) e vediamo finchè stampo visto che son rimasto al 6% anche coi colori...