View Full Version : Nuova Guida Integrazione Driver SATA (s-ata) su Windows XP
unnilennium
14-06-2008, 14:08
questa guida è un aggiornamento della vecchio guida a cura di yashiro, che verrà riportata in calce alla fine. è obsoleta, ma rappresenta la basa di questo lavoro, che poi si è evoluto con l'affinamento degli strumenti...
occorrente: una copia di xp, possibilmente aggiornata all sp2,
o ancora meglio all'sp2+sp3...
per effettuare queste operazioni ci servono:
1) NLITE prelevabile da qui (http://www.nliteos.com/download.html)
2) i driver sata della vostra scheda madre, preso dal cd o dal sito ufficiale
NOTA X chipset intel: ho trovato questa guida interessantissima qui (http://www.msfn.org/board/integration-intels-sata-ahci-and-raid-drivers-t107504.html) che surclassa alla grande questa e credo qualsiasi guida,ma è specifica x intel, ed è in inglese.
i link ai driver sottostanti vengono dalla guida medesima, e sono NON UFFICIALI
se non vi fidate, andate sul sito intel e vi scaricate il pacchetto singolo driver che v'interessa.
qui (http://www.mediafire.com/download.php?aw0oygz3kjj) i driver x chipset Intel con controllers ICH7R/M, ICH8R/M, ICH9R/M or ICH10R/D S-ATA AHCI (dovrebbero essere i chipset dei portatili)NB questi driver non dovrebbero essere presenti nel pacchetto drivepacks.net...
qui (http://www.mediafire.com/download.php?g1nommz5y1d) driver x chipset intel con controller s-ata ich8,ich9,ich10
qui (http://www.mediafire.com/download.php?gkjju2mmmfq) i driver intel ich6M s-ata (x portatili suppongo)
qui (http://www.mediafire.com/download.php?1zy5nwydxyj) i driver intel x controller s-ata ich6R e ich5
3) se i driver sono contenuti in un'immagine di un floppy,
dovrete utilizzare un'utility tipo winimage (shareware qui (http://www.winimage.com/download.htm))
4) eventualmente, i driver massstorage e il pacchetto base di drivepacks.net
copiate il contenuto del cd di win xp in una cartella, così:
http://img390.imageshack.us/img390/89/schermata1yj8.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=schermata1yj8.jpg)
NB, per copiare tutti i files che vi servono, è necessario che abbiate abilitato la visione
dei files nascosti e di sistema da
pannelo di controllo->opzioni cartella
http://img389.imageshack.us/img389/8663/opzionihu1.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=opzionihu1.jpg)
senno non sarete in grado di vederli e selezionarli tutti.
dopodichè abbiamo 2 scelte:
A)integrare solo i driver sata che ci interessa
B)integrare il pacchetto massstorage di drivepacks, che contiene una serie di driver di diversi chipset
(a oggi sono circa 120 elenco completo qui http://driverpacks.net/DriverPacks/devices.php?pag=m)
metodo A:
avviamo nlite
http://img396.imageshack.us/img396/7762/33817658os8.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=33817658os8.jpg)
inseriamo il percorso della cartella dove si trovano i files di win xp
http://img390.imageshack.us/img390/6014/15791828an6.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=15791828an6.jpg)
andiamo avanti fino a questa schermata qui
http://img260.imageshack.us/img260/6954/nlite1zl1.jpg (http://imageshack.us)
http://img260.imageshack.us/img260/6954/nlite1zl1.523aedbfa4.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=260&i=nlite1zl1.jpg)
dove andremo a selezionare solo la voce Driver
e qui ci apparirà questa schermata:
http://img211.imageshack.us/img211/6132/nlite2oo8.jpg (http://imageshack.us)
http://img211.imageshack.us/img211/6132/nlite2oo8.d3c5ef68f0.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=211&i=nlite2oo8.jpg)
ora dobbiamo cliccare su inserisci e poi singolo driver.. cosi ci verra chiesto dov'è il driver da integrare..
ricordo che i driver sata hanno nello specifico un file con estensione *.oem e uno con *.inf,
nlite ci fa cercare l' inf, e quando lo
selezioniamo così
http://img261.imageshack.us/img261/5047/nlite3kn5.jpg (http://imageshack.us)
http://img261.imageshack.us/img261/5047/nlite3kn5.fba9cb3a1f.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=261&i=nlite3kn5.jpg)
dovremo ottenere questa schermata qui.
http://img211.imageshack.us/img211/9397/nlite4qx6.jpg (http://imageshack.us)
http://img211.imageshack.us/img211/9397/nlite4qx6.75c1f7e057.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=211&i=nlite4qx6.jpg)
il nome del driver varierà, ovviamente, quello in esempio è di un controller jmicron. kle cose importanti sono
il fatto che stiamo integrando in textmode, che è l'unico modo che ci garantisce che il setup di win xp
lo carichi e ci faccia riconoscere il disco anche in modalità serial-ata.inoltre sempre guardando l'esempio, è possibile che
sia disponibile + di un sistema operativo, dobbiamo avere cura di selezionare quello giusto, cioè windows xp 32bit.
se abbiamo fatto tutto bene, allora dopo aver dato l'ok dovremmo avere una schermata così:
http://img113.imageshack.us/img113/6545/nlite5de8.jpg (http://imageshack.us)
http://img113.imageshack.us/img113/6545/nlite5de8.0afc1b35c8.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=113&i=nlite5de8.jpg)
ora non ci resta che andare avanti col processo
http://img293.imageshack.us/img293/5144/nlite6ac9.jpg (http://imageshack.us)
http://img293.imageshack.us/img293/5144/nlite6ac9.a9da311e41.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=293&i=nlite6ac9.jpg)
diamo ok e voilà, abbiamo integrato i driver. ora non resta che andare a fare la iso da cui al punto C
unnilennium
14-06-2008, 14:09
metodo B
con questo metodo evitiamo lo sbattimento di dover andare a cercare il driver specifico per la nostra scheda madre,
assumendo che sia presente nell'elenco di quelli supportati da drivepacks.net
(qui http://driverpacks.net/DriverPacks/devices.php?pag=m)
l'unico difetto che potrete riscontrare col metodo B è che per caricare tutti i driver sata integrati all'avvio dell'installazione, potrebbe metterci qualche secondo in + del solito, ma è normale.
dobbiamo andare qui
http://www.driverpacks.net/DriverPacks/
e scaricare due pacchetti,
il BASE
http://driverpacks.net/DriverPacks/DriverPack.php?pag=b
e il massotrage
http://driverpacks.net/DriverPacks/DriverPack.php?pag=m
come vedete dall'elenco, sono davvero parecchie le marche di controller sata supportate, quindi dovrebbe andare benissimo
ora scompattate il pacchetto base in una cartella a vostra scelta...
http://img373.imageshack.us/img373/5523/driverpacksux5.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=driverpacksux5.jpg)
e il pacchetto DP_Massstorage.......7z lo copiate nella sottocartella driverpacks
http://img381.imageshack.us/img381/526/masstoragemy0.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=masstoragemy0.jpg)
ora siamo pronti .. avviamo il programma facendo click sull icona del programma
http://img514.imageshack.us/img514/1152/exefa2.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=exefa2.jpg)
http://img254.imageshack.us/img254/7346/84000696ul1.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=84000696ul1.jpg)
la prima schermata la possiamo anche lasciar perdere, il prog funziona anche in inglese..
clicchiamo 2 volte sulla freccia, e andiamo a scegliere la cartella dove si trovano i files
della nostra copia di xp
http://img214.imageshack.us/img214/820/86345474jl8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=86345474jl8.jpg)
se la selezione è ok, ci sarà questa schermata, che ci riepiloga la versione di xp utilizzata.
http://img229.imageshack.us/img229/9099/65749992ky4.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=65749992ky4.jpg)
possiamo andare avanti
ora abbiamo questa schermata, dobbiamo selezionare i driver masstorage, che sono anche l'unica opzione possibile, e poi cliccare su slipstreram.
http://img393.imageshack.us/img393/4470/41978258oi0.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=41978258oi0.jpg)
alla fine il risultato è questo..
http://img261.imageshack.us/img261/589/52209640qm6.th.jpg (http://img261.imageshack.us/my.php?image=52209640qm6.jpg)
ora abbiamo bisogno di nlite
http://img396.imageshack.us/img396/7762/33817658os8.th.jpg (http://img396.imageshack.us/my.php?image=33817658os8.jpg)
inseriamo il percorso della cartella dove si trovano i files di win xp con i driver già integrati...
http://img390.imageshack.us/img390/6014/15791828an6.th.jpg (http://img390.imageshack.us/my.php?image=15791828an6.jpg)
unnilennium
14-06-2008, 14:09
PUNTO C
a prescindere dal metodo utilizzato, torniamo ad nlite per fare la iso del nosro beneamato sistema operativo coi driver sata integrati
Selezionando solo l'opzione crea iso avviabile.
http://img381.imageshack.us/img381/2848/87730529bp1.th.jpg (http://img381.imageshack.us/my.php?image=87730529bp1.jpg)
voilà
http://img240.imageshack.us/img240/6995/73633227qe3.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=73633227qe3.jpg)
ecco qui, basta cliccare sul pulsante, e potremo avere la nostra iso con i driver sata integrati.
ora non ci resta che masterizzare la iso, è possibile farlo
anche con lo stesso nlite,anche se sarebbe meglio usare un programma ad hoc, come nero o simili.
questa guida è la prima che faccio, spero vi sia utile,
i programmi utilizzati consentono di effettuare numerose integrazioni e personalizzazionialla vostra copia di xp,
che sono trattati approfonditamente in questi topic
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1731136
consiglio di esplorarle con cura, io li uso spesso e volentieri, ma consiglio anche di fare le prove
dei vostri esperimenti con virtualbox prima di masterizzare la iso http://www.virtualbox.org/.
fatemi sapere le vostre impressioni
unnilennium
14-06-2008, 14:10
OLD guide by yashiro, messa per motivi storici e di riconoscenza.
GUIDA PER L'INTEGRAZIONE DEI DRIVER RAID SATA nel CD di installazione e nella Recovery Console di Windows XP
Questa procedura permette di evitare il fastidioso procedimento di premere F6 per installare i propri driver in fase di boot da CD o da sistemi alternativi facendo in modo di integrarli nelle procedure automatiche di caricamento driver standard, e vale per il CD di Windows 2000 (tutte le versioni) e XP (tutte le versioni)
Eccovi la procedura passo-passo:
1) Procuratevi il dischetto con i driver del vostro controller RAID / SATA, o una versione più aggiornata dal sito della vostra scheda madre o del produttore del vostro controller (se lo scaricate abbiate la cura di scomprimere l'archivio!) oltre ovviamente ad un CD del sistema operativo in cui li volete integrare;
2)Comprimete i file del vostro specifico controller (quelli sul dischetto) in formato CAB, cambiando l'estensione dell'archivio ottenuto da .CAB all'estensione originale l'ultimo carattere sostituito da un _
Esempio: atadrv.SYS -> compressione CAB -> atadrv.CAB -> rinominazione -> atadrv.SY_
Questo serve per permettere a windows di individuarli, oltre che per risparmiare spazio; il fattore di compressione è indifferente.
Per comprimere i file in formato cab è possibile usare una utility presente in Windows, MAKECAB.EXE , per i meno pratici invece esistono programmi come Cabinet Manager, che trovate in versione trial QUI ;
3)copiate il contenuto del cd di Windows su disco e cercate il file TXTSETUP.SIF nella cartella I386 del vostro CD di installazione di Windows (o dentro a C:\cmdcons per la recovery console) ed apritelo con un editor di testo, blocco note va più che bene.
4)Andate alla fine del file e un passo prima dell'ultimo carattere (un quadratino a volte invisibile) andremo ad inserire delle righe di comando. Sono codici che vanno copiati così come sono, salvo non sappiate cosa significhino, e cambiano da controller a controller. Un esempio di come compilarlo lo trovate QUI .
Dato che non è semplicissimo ed intuitivo compilarlo, per i chip dei controller più diffusi ci sono già dei file precompilati.
Per vedere se tra questi c'è anche il vostro aprite questo file cab e controllate se il nome del vostro chip c'è.
Se c'è potete aprire quel file e copiare pari pari quanto scritto e incollarlo dove eravamo rimasti nel TXTSETUP.SIF, cioè un carattere prima della fine.
Se create un CD di XP , per installare i drivers nel sistema aggiungete dopo le righe del vostro controller le seguenti:
[Unattended]
OemPreinstall=Yes
OemPnPDriversPath="$OEM$\driver"
Che indica la cartella dove porremo i driver (vedi punto 6)
N.B. questa riga non va messa per la console di ripristino.
5)salvate il file e sostituitelo nel cd (ovviamente dovrete farvene un altro!) o nella cartella della Recovery console(cmdcons).
6)all'interno della cartella I386 (o C:\cmdcons) copiate TUTTI i file precedentemente compressi, lasciandoli pure sciolti.
Se state creando un CD di XP e volete installare i driver anche nel sistema ad installazione terminata, create una cartella di nome $OEM$ nella root del CD. All'interno metteteci una cartella con un nome compatibile 8.3 caratteri, e copiateci dentro i file. Il nome della cartella poi dovrà essere lo stesso segnato come indirizzo per la preinstallazione nel TXTSETUP.SIF (vedi nota punto 4)
Non vi resta che crearvi un disco avviabile di Windows XP/2000
Se avete fatto tutto per bene all'avvio anche senza premere F6 avrete liberissimo accesso ai dischi!
spostato in Tutorial, consigli e trucchi
Mi riallaccio al post della vecchia discussione.
Ho integrato nel cd il driver SATA (per la precisione quello con la dicitura AHCI) come da te spiegato in questa guida e l'HD sata viene riconosciuto senza problemi.
Alla grande. ;)
morris2003
05-09-2008, 19:50
Volevo sapere una cosa...ma se integro il dc di Win Xp con questi driver...poi durante l'installazione andrà a prendersi solamente i driver ke li servono, o tutti?
unnilennium
05-09-2008, 21:24
non so cos'è il dc, cmq se integri i driver saranno presenti nel cd di windows e nelle cartella system, ma installerà solo quelli che servono nel sistema in uso.
morris2003
05-09-2008, 22:55
non so cos'è il dc, cmq se integri i driver saranno presenti nel cd di windows e nelle cartella system, ma installerà solo quelli che servono nel sistema in uso.
volevo dire cd...
morris2003
10-09-2008, 22:41
ho integrato i driver sata...quindi poi ho avviato nLite...e quando seleziono "informazioni preinstallazione" mi esce un avvertimento ke mi dice ke è stato trovato già un file di preinstallazione (creato dall'integrazione dei driver) e ke se procedo verrà sovrascritto...se procedo perdo qualcosa?o posso procedere tranquillamente?
morris2003
17-09-2008, 20:03
Una volta creato il cd con i driver sata, si procede all'installazione...ed alla fine rimangono questi file in C:\:
http://img220.imageshack.us/img220/9473/senzanomeco5.jpg
Non li cancella in automatico...come fare?
unnilennium
17-09-2008, 23:26
Una volta creato il cd con i driver sata, si procede all'installazione...ed alla fine rimangono questi file in C:\:
http://img220.imageshack.us/img220/9473/senzanomeco5.jpg
Non li cancella in automatico...come fare?
nn so,nn posso fare le prove xché nn sarò su pc x parecchio.cmq credo si possano levare senza problemi,anche xché nn starai sempre installando controller sata.cmq andrò a fondo a questa cosa,xché mi incuriosisce,e vi farò sapere.
morris2003
17-09-2008, 23:45
nn so,nn posso fare le prove xché nn sarò su pc x parecchio.cmq credo si possano levare senza problemi,anche xché nn starai sempre installando controller sata.cmq andrò a fondo a questa cosa,xché mi incuriosisce,e vi farò sapere.
grazie...facci sapere...:D
Ma ioche ho su vista e xp non installato, ma in cd, come faccio?
HO fatto la copia del cd con isobuster ma quando arrivo alla parte 4 come devo fare per andare avanti?
Ma ioche ho su vista e xp non installato, ma in cd, come faccio?
HO fatto la copia del cd con isobuster ma quando arrivo alla parte 4 come devo fare per andare avanti?
Scusa ma non ti seguo...:confused:
Comunque. Se hai il cd di XP basta che lo copi in una cartella e poi su quella integri (con nlite) tutto quello che vuoi (driver compresi).
Scusa ma non ti seguo...:confused:
Comunque. Se hai il cd di XP basta che lo copi in una cartella e poi su quella integri (con nlite) tutto quello che vuoi (driver compresi).
Sisi, la mia era la classica domanda da uno che non pensa quando scrive..........:fagiano:
Ho risolto podo dopo.
Ora tolgo vista e metto xp ;)
dopo aver installato Xp con drivers SATA in txtmode, posso poi aggiornare/installare i drivers SATA da WinXp? Non dovrebbero esserci problemi giusto?
Il discorso vale anche con tutti i drivers per tutte le periferiche "aggiunti" con nlite e simili, vero?
dopo aver installato Xp con drivers SATA in txtmode, posso poi aggiornare/installare i drivers SATA da WinXp? Non dovrebbero esserci problemi giusto?
Il discorso vale anche con tutti i drivers per tutte le periferiche "aggiunti" con nlite e simili, vero?
Io non ho avuto nessun problema, ho solo dovuto scaricare dal sito Intel, i drivers del chipset perchè XP non me lo riconosceva
KampMatthew
16-10-2008, 09:16
Una volta creato il cd con i driver sata, si procede all'installazione...ed alla fine rimangono questi file in C:\:
http://img220.imageshack.us/img220/9473/senzanomeco5.jpg
Non li cancella in automatico...come fare?
non si sa più nulla a riguardo?
morris2003
16-10-2008, 10:02
non si sa più nulla a riguardo?
capita anke a te...?
Io ho rifatto varie volte...compaiono sempre...:p
KampMatthew
16-10-2008, 10:07
veramente ancora devo fare l'installazione :D
lo chiedevo per accertarmi che non ci fossero problemi.... ma tu hai provato a deletare?
morris2003
16-10-2008, 10:41
Li ho sempre cancellati manualmente...mai successo nulla...:D
KampMatthew
16-10-2008, 10:46
Li ho sempre cancellati manualmente...mai successo nulla...:D
bravo, bravo... hai fatto da beta tester :D ...allora il problema non sussiste... saranno solo file che gli servono per l'installazione e poi si "dimentica" di deletarli.
morris2003
16-10-2008, 10:55
bravo, bravo... hai fatto da beta tester :D ...allora il problema non sussiste... saranno solo file che gli servono per l'installazione e poi si "dimentica" di deletarli.
vorrei xò far in modo ke si cancellini da soli...
unnilennium
16-10-2008, 22:23
Li ho sempre cancellati manualmente...mai successo nulla...:D
grazie mille x le info,questo fine settimana penso che riuscirò a trovare il tempo x aggiornare la guida.
invece di 1 solo driver sata / raid, posso integrarne più di 1 manualmente?
cioè, io sto provando ad integrare TUTTI i drivers (una decina) presenti nel floppy Intel per ICH7-8-9-10 varie versioni. (ho un chipset G33 al momento).
inoltre son presenti 1 file .INF per l'AHCI ed un altro file .INF per il RAID... devo integrarli entrambi? Mi interesserebbe solo l'AHCI (niente RAID).
Grazie.
Seguendo questa guida ci sono riuscito anche io! Scrivo da WinXP.
invece di 1 solo driver sata / raid, posso integrarne più di 1 manualmente?
cioè, io sto provando ad integrare TUTTI i drivers (una decina) presenti nel floppy Intel per ICH7-8-9-10 varie versioni. (ho un chipset G33 al momento).
inoltre son presenti 1 file .INF per l'AHCI ed un altro file .INF per il RAID... devo integrarli entrambi? Mi interesserebbe solo l'AHCI (niente RAID).
Grazie.
Credo che problemi non ce ne siano.
Se non ti serve il driver per il raid non integrarlo.
unnilennium
23-10-2008, 11:21
invece di 1 solo driver sata / raid, posso integrarne più di 1 manualmente?
cioè, io sto provando ad integrare TUTTI i drivers (una decina) presenti nel floppy Intel per ICH7-8-9-10 varie versioni. (ho un chipset G33 al momento).
inoltre son presenti 1 file .INF per l'AHCI ed un altro file .INF per il RAID... devo integrarli entrambi? Mi interesserebbe solo l'AHCI (niente RAID).
Grazie.
nn dovrebbero esserci problemi,a integrare più driver,anche se nn ho fatto prove con intel in particolare,ma con altre marche,nn ho avuto conflitti.
Non ho ancora capito una cosa, allora avendo solo Hard-disk Sata, e volendo installare Xp senza usare il floppy, mi creo una copia di Xp come è spiegato nella guida.
Ma volendo attivare da bios la funzione AHCI, nella mia copia devo inserire solo i driver AHCI, oppure devo inserire anche i driver Marvell necessari per far riconoscere a XP l'Hard-disk Sata.
Quello che non ho capito è: driver AHCI e driver SATA sono due cosa diverse o sono la stesa cosa?
morris2003
24-10-2008, 11:07
Una volta creato il cd con i driver sata, si procede all'installazione...ed alla fine rimangono questi file in C:\:
http://img220.imageshack.us/img220/9473/senzanomeco5.jpg
Non si può fare uno script o un file CMD ke cancelli i file e la directory?:)
Non ho ancora capito una cosa, allora avendo solo Hard-disk Sata, e volendo installare Xp senza usare il floppy, mi creo una copia di Xp come è spiegato nella guida.
Ma volendo attivare da bios la funzione AHCI, nella mia copia devo inserire solo i driver AHCI, oppure devo inserire anche i driver Marvell necessari per far riconoscere a XP l'Hard-disk Sata.
Quello che non ho capito è: driver AHCI e driver SATA sono due cosa diverse o sono la stesa cosa?
Stessa cosa. ;)
Vorrei disinstallare vista home premium da un notebook HP Compaq 6730s...quello che da la telecom a rate, visibile qui:
http://adsl.alice.it/prodotti/notebook_alice_hp.html
Mi son procurato una versione di XP pro per notebook con SATA inclusi ma anche in questo caso non riesco ad installarlo ma potrebbe essere che non siano inclusi i drivers del mio controller SATA.
Avvio da boot il cd di XP e subito prima di riconoscere L'HD e farmi procedere a scegliere la partizione ed alla formattazione mi si blocca con la classicha schermata BLU richiedendomi un eventuale CHKDSK/F e dandomi come codice di errore
0X0000007B... ecc...ecc..
Mi chiedevo è sicuro che la schermata di errore che ottengo sia relativa al mancato riconoscimento del controller SATA in fase di installazione di XP???? perché non vorrei procedere invano seguendo l'ottima guida di questo Tread confezionandomi una copia di XP con solo i drivers specifici per il mio chipset che suppongo siano questi:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=en&cc=us&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3687778&swItem=ob-63890-1&prodNameId=3687786&swEnvOID=1093&swLang=24&taskId=135&mode=4&idx=3
Pongo questa domanda perché come capita a diversi users il messaggio di errore dovrebbe essere:
nessuna unità disco rigido installata nel computer
assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione haedware relativa ai dischi sia corretta.
questo controllo potrebbe richiedere l'eseguzione di un programma di insatallazione o di fiagnostica fornito dal produttore.
impossibile continuare.
Confido in un consiglio ;)
Saluti
morris2003
05-11-2008, 14:41
Una volta creato il cd con i driver sata, si procede all'installazione...ed alla fine rimangono questi file in C:\:
http://img220.imageshack.us/img220/9473/senzanomeco5.jpg
Non li cancella in automatico...come fare?
Basta creare un file *.bat o *.cmd con questo:
@echo off
rd %systemdrive%\d /s /q
del %systemdrive%\devcon.exe
del %systemdrive%\DPsFnshr.exe
del %systemdrive%\DPsFnshr.ini
del %systemdrive%\DriverPack_MassStorage_wnt5_x86-32.ini
del %systemdrive%\DSPdsblr.exe
del %systemdrive%\makePNF.exe
del %systemdrive%\mute.exe
del %systemdrive%\pmtimer.exe
exit
:D
Ecco il CAB con lo script da integrare tramite nLite:
http://www.megaupload.com/it/?d=Y78KOAYZ
unnilennium
05-11-2008, 17:45
Basta creare un file *.bat o *.cmd con questo:
@echo off
rd %systemdrive%\d /s /q
del %systemdrive%\devcon.exe
del %systemdrive%\DPsFnshr.exe
del %systemdrive%\DPsFnshr.ini
del %systemdrive%\DriverPack_MassStorage_wnt5_x86-32.ini
del %systemdrive%\DSPdsblr.exe
del %systemdrive%\makePNF.exe
del %systemdrive%\mute.exe
del %systemdrive%\pmtimer.exe
exit
:D
un'interessante soluzione,penso che appena ho il tempo di aggiornare la includo nella guida.posso vero?grazie mille :)
morris2003
05-11-2008, 20:18
un'interessante soluzione,penso che appena ho il tempo di aggiornare la includo nella guida.posso vero?grazie mille :)
fai pure...:D
mikimiki
15-11-2008, 17:14
ciao a tutti,
anche io ho lo stesso problema di Seytan e sto aspettando che qualcuno riesca ad aiutarmi.
Non c'è nessuna anima pia in giro????
Dai su che prendete due piccioni/notebook con una fava!
tati29268
15-11-2008, 18:32
ho due problemi.
un pc su asrock 939 , raid 0 su due maxtor 80gb che non si accende..per fare un cd windows live bootable, oltre i driver sata, che trovo sul sito della asrock quelli del controller raid, quali metto?
secondo questione, ho un hp 6720c su cui vorrei mettere xp visto la lentezza con vista.
dove trovo i driver sata?
grazie.....
unnilennium
15-11-2008, 18:44
ciao a tutti,
anche io ho lo stesso problema di Seytan e sto aspettando che qualcuno riesca ad aiutarmi.
Non c'è nessuna anima pia in giro????
Dai su che prendete due piccioni/notebook con una fava!
prova a mettere nel bios la modalità ide anziché ahci.magari risolvi.
unnilennium
15-11-2008, 18:48
ho due problemi.
un pc su asrock 939 , raid 0 su due maxtor 80gb che non si accende..per fare un cd windows live bootable, oltre i driver sata, che trovo sul sito della asrock quelli del controller raid, quali metto?
cioé?che vor dì?dovresti mettere quelli sata più quelli del raid,del controller della tua scheda asrock(sarebbe bello sapere il modello,magari ha più di un controller sata e hai sbagliato integrando..)
secondo questione, ho un hp 6720c su cui vorrei mettere xp visto la lentezza con vista.
dove trovo i driver sata?
grazie.....
cerca di capire che tipo di controller sata monta il tuo portatile,e così saprai quale driver devi integrare.
morris2003
18-11-2008, 19:53
Ecco il CAB con lo script (post#34 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24881774&postcount=34)) da integrare tramite nLite:
http://www.megaupload.com/it/?d=Y78KOAYZ
unnilennium
19-11-2008, 07:52
Thanks a lot :)
Chiedo gentilmente se oltre ai driver base+ massstorage, magari occore integrare anche altro pack che ho trovato in questo forum (http://www.pctrio.com/Forumn/come-aggiungere-i-driver-sata-al-t10931.html?t=10931) praticamente questi citati:
"...i driver SATA sono qui e NON SERVE IL FLOPPY :
Per i notebook con chipset INTEL sia vecchi che nuovi (2006, 2007 e 2008 )
MONTEVINA, GM45,PM45, 965GM/PM e 945PM/GM il driver da utilizzare è: (aggiunto 13 ottobre 2008 )
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp39501-40000/sp39786.exe
unnilennium
29-11-2008, 11:29
Chiedo gentilmente se oltre ai driver base+ massstorage, magari occore integrare anche altro pack che ho trovato in questo forum (http://www.pctrio.com/Forumn/come-aggiungere-i-driver-sata-al-t10931.html?t=10931) praticamente questi citati:
"...i driver SATA sono qui e NON SERVE IL FLOPPY :
Per i notebook con chipset INTEL sia vecchi che nuovi (2006, 2007 e 2008 )
MONTEVINA, GM45,PM45, 965GM/PM e 945PM/GM il driver da utilizzare è: (aggiunto 13 ottobre 2008 )
ftp://ftp.hp.com/pub/softpaq/sp39501-40000/sp39786.exe
penso che insieme potrebbero avere problemi,prova a vedere prima se sono già nella lista dei massstorage,c'é già nel sito.in ogni caso,x l'integrazione dei driver dei chipset intel,é sempre meglio il pacchetto driver intel,che viene aggiornato più spesso,rispetto a quello delle varie marche di portatili,tipo hp.
riosilente
29-11-2008, 16:53
mi iscrivo in attesa di sviluppi ;)
Domandina, quasi quasi mi vergogno a porla....
Dove posso vedere i driver SATA nel S.O appena installato oppure in dotazione all'unattended appena creato, nella cartella i386 ?:confused:
Grazie
Piccolo problema!
Ho seguito la guida del metodo B (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22895205&postcount=2) ma ottengo il seguente errore:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/260255errore.JPG (http://allfreeportal.com)
Ho ripetuto la procedura più volte, e sinceramente non so come uscirne, magari l'errore è sotto gli occhi ma non riesco a vederlo.
Qualche aiutino?
Queste sono le cartelle di lavoro per lo slipstreamer
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/909033my cartelle.JPG (http://allfreeportal.com)
Grazie
unnilennium
29-11-2008, 20:28
I driver in uso dal sistema son facili da individuare,basta andare in sistema,hardware,etc.quelli integrati nel cd,nn ho idea davvero..xché credo che vadano dentro un cab..e quindi..tanti saluti :) certo,se usi i driver massstorage,i driver son elencati nel loro sito,e son quelli..ma xché lo vuoi saper?x essere sicuro che ci siano,o per integrare solo quelli aggiornati?
unnilennium
29-11-2008, 20:32
Piccolo problema!
Ho seguito la guida del metodo B (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22895205&postcount=2) ma ottengo il seguente errore:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/260255errore.JPG (http://allfreeportal.com)
Ho ripetuto la procedura più volte, e sinceramente non so come uscirne, magari l'errore è sotto gli occhi ma non riesco a vederlo.
Qualche aiutino?
Grazie
son da cell,e nn riesco a vedere l'errore nell'immagine,xò mi sorge un dubbio subito,quando hai fatto l'integrazione dei driver?x quel che mi ricordo io,va fatta prima di qualunque cosa,o al max subito dopo sp3...
RISOLTO!
Allora stavo lavorando sull'HDD secondario :doh: , allora per fare una prova ho "trasferito" le cartelle di lavoro su C e pare che l'integrazione sia andata a buon fine!!
Comunque sto facendo un test kamikaze, prendedo i vari pack trovati e integrandoli:
1- DriverPack MassStorage come specificato in questo thread
2- Per i notebook con chipset INTEL sia vecchi che nuovi (2006, 2007 e 2008 )
MONTEVINA, GM45,PM45, 965GM/PM e 945PM/GM come da forum (http://www.pctrio.com/Forumn/come-aggiungere-i-driver-sata-al-t10931.html?t=10931)
3- driver più vecchio solo per chipset Intel 965GM/PM e 945GM/PM come da forum (http://www.pctrio.com/Forumn/come-aggiungere-i-driver-sata-al-t10931.html?t=10931)
4- Mega Pack Driver SATA-RAID come da forum (http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=108942)
Vediamo come va a finire sia su VM che computer reali.
Un saluto e grazie
Per Facilitare il tutto ho creato un autoestraente che si crea gia la cartella nel menu start con l'archivio MassStorage già inserito nella relativa cartella DriverPacks, che si può eventualmente sempre aggiornare (http://driverpacks.net/DriverPacks/download.php?pag=m).
DriverPacks Base 8.05 Slipstreamer (http://www.mediafire.com/?ongixgzw05m)
Quindi basta solo cliccare sull'eseguibile per attivarlo e funonzia tutto.
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/71815702 per forum.JPG (http://allfreeportal.com)
Spero di aver contribuito a semplificare una procedura, gia peraltro molto chiara.
Grazie unnilennium
unnilennium
30-11-2008, 14:42
Grazie a te,credo che sarà molto utile.purtroppo x verificare se i driver integrati funzionano,l'unica é anvere sottomano l'hardware x provarlo...via virtualbox nn da'
riosilente
30-11-2008, 15:17
Grazie a te,credo che sarà molto utile.purtroppo x verificare se i driver integrati funzionano,l'unica é anvere sottomano l'hardware x provarlo...via virtualbox nn da'
in effetti per questo genere di test possiamo affidarci solo alla teroria non avendo l'hardware adatto...
dovremmo chiedere a chi assembla PC per avere un buon numero di macchine su cui provare o chiedere sul 3d di nlite di provare chi ha SATA
Questo è vero, però almeno siamo sicuri di aver dato la "maggior compatibilità" possibile alla nostra copia unattended.
Anche perchè questi io li chiamo Driver di "accesso" in quanto la loro importanza è fondamentale rispetto agli altri che si possono integrare a posteriori e a S.O. installato.
Per cui svenarsi per fare una copia unattended come si deve per poi vedersi vanificare il lavoro solo perchè non viene rilevata l'unità SATA è frustrante.
Quindi questo thread per me riveste molta importanza prima di iniziare qualsiasi iter di unattendede con XP
Per cui oltre il DriverPack MassStorage, se ci sono altri pack da integrare anche con l'opzione di nLite è sempre utile, magari se ci sono delle segnalazioni sarebbero ben accette.
Io oltre quelli del MassStorage ho integrato anche questi, gli ultimi sono del 6/11/2008
http://img296.imageshack.us/img296/6339/10dn7.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=10dn7.jpg)
Inoltre volevo far presente che durante la fase di installazione della copia unattended su MV, compaiono i seguenti screen:
questo durante l'integrazione dei driver
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/31374601.jpg (http://allfreeportal.com)
questo alla fine
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/73778702.jpg (http://allfreeportal.com)
e rimane solo questo file come "deposito indesiderato", che non ho più ritrovato al successivo riavvio!!
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/87239203.jpg (http://allfreeportal.com)
Un saluto
morris2003
30-11-2008, 16:51
questo alla fine
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/73778702.jpg (http://allfreeportal.com)
e rimane solo questo file come "deposito indesiderato", che non ho più ritrovato al successivo riavvio!!
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/87239203.jpg (http://allfreeportal.com)
Sinceramente non mi è mai capitato...mi è sempre capitato come scritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24881774&postcount=34)...;)
unnilennium
30-11-2008, 17:17
Questo è vero, però almeno siamo sicuri di aver dato la "maggior compatibilità" possibile alla nostra copia unattended.
Anche perchè questi io li chiamo Driver di "accesso" in quanto la loro importanza è fondamentale rispetto agli altri che si possono integrare a posteriori e a S.O. installato.
Per cui svenarsi per fare una copia unattended come si deve per poi vedersi vanificare il lavoro solo perchè non viene rilevata l'unità SATA è frustrante.
Quindi questo thread per me riveste molta importanza prima di iniziare qualsiasi iter di unattendede con XP
Per cui oltre il DriverPack MassStorage, se ci sono altri pack da integrare anche con l'opzione di nLite è sempre utile, magari se ci sono delle segnalazioni sarebbero ben accette.
Io oltre quelli del MassStorage ho integrato anche questi, gli ultimi sono del 6/11/2008
http://img296.imageshack.us/img296/6339/10dn7.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=10dn7.jpg)
Inoltre volevo far presente che durante la fase di installazione della copia unattended su MV, compaiono i seguenti screen:
questo durante l'integrazione dei driver
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/31374601.jpg (http://allfreeportal.com)
questo alla fine
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/73778702.jpg (http://allfreeportal.com)
e rimane solo questo file come "deposito indesiderato", che non ho più ritrovato al successivo riavvio!!
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/87239203.jpg (http://allfreeportal.com)
Un saluto
certo che te la6presa proprio a cuore :) la differenza maggiore dei driver massstorage é che si integrano in una cartella a parte,mentre nlite li mette dentro con gli altri,in un cab..la cosa più importante da verificare é che nn ci siano doppioni nei driver,perché probablilmente con due tipi di driver uguali potrebbe andar a finire che nn ne funziona neanche uno!!per ciò fai attenzione che tra pack e driver singoli non ci siano sovrapposizioni di modelli di chipset.
Sinceramente non mi è mai capitato...mi è sempre capitato come scritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24881774&postcount=34)...;)
Difatti adesso ripeto ancora le prove per verificare se la situazione cambia, comunque oltre ai file residui, non ti compare nenche lo splash screen alla fine? :confused:
certo che te la6presa proprio a cuore :) la differenza maggiore dei driver massstorage é che si integrano in una cartella a parte,mentre nlite li mette dentro con gli altri,in un cab..la cosa più importante da verificare é che nn ci siano doppioni nei driver,perché probablilmente con due tipi di driver uguali potrebbe andar a finire che nn ne funziona neanche uno!!per ciò fai attenzione che tra pack e driver singoli non ci siano sovrapposizioni di modelli di chipset.
Il fatto di prendermela a cuore è dovuta all'importanza del fatto, che senza driver SATA= maggiore possibilità di insuccesso per l'installazione su macchine diverse o recenti notebook
Per quanto riguarda i diversi pack bisogna fare appunto attenzione, altrimenti ci si attiene solo al MassStorage, sperando che venga aggiornato ogni tanto. :rolleyes:
Un saluto
unnilennium
30-11-2008, 19:26
Difatti adesso ripeto ancora le prove per verificare se la situazione cambia, comunque oltre ai file residui, non ti compare nenche lo splash screen alla fine? :confused:
Il fatto di prendermela a cuore è dovuta all'importanza del fatto, che senza driver SATA= maggiore possibilità di insuccesso per l'installazione su macchine diverse o recenti notebook
Per quanto riguarda i diversi pack bisogna fare appunto attenzione, altrimenti ci si attiene solo al MassStorage, sperando che venga aggiornato ogni tanto. :rolleyes:
Un saluto
li aggiornano abbastanza spesso,x quel che so..cmq ricordo a tutti l'importanza della licenza di windows xp..giusto prima che qualche mod possa farlo al posto mio :)
li aggiornano abbastanza spesso,x quel che so..cmq ricordo a tutti l'importanza della licenza di windows xp..giusto prima che qualche mod possa farlo al posto mio :)
Certo! ben fatto Approvo! (per tutto quello che riguarda l'unattended o la elaborazione/manipolazione del S.O. originale)
Il fine non è quello che potrebbe sembrare, mi sono espresso in maniera troppo generica e male su "macchine diverse", quindi chiedo scusa per l'equivoco. :ave:
Lo scopo è solo per uso esclusivamente personale e per essere sicuro che quando riformattiamo i PC di nostra proprietà non si abbiano problemi, sempre con S.O. con regolare licenza
Non era nella mia intenzione far passare un certo tipo di messaggio.
Un saluto :)
Sinceramente non mi è mai capitato...mi è sempre capitato come scritto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24881774&postcount=34)...;)
Allora ho rifatto la procedura un altra volta con questa sequenza:
1- Passata (Setup base e Temi)
2- Integrazione driver SATA (solo DriverPack MassStorage con slipstreamer)
3- Integrazione WMP11 + Hotfix con Slipstreamer
4- Passata (IE7,Dx, Net Fram 1.1-3.5 e Visual C++)
5- Passata (Hotfix di IE7, Windows XP, Tweak reg)
6- Creazione dell'ISO
Con prova su MV riottengo la stessa condizione del post precedente, ossia solo il file DPsFnshr.exe che scompare appena faccio il riavvio.
Ho notato che nella cartella di lavoro unattended si genera la cartella OEM.
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/29328201.JPG (http://allfreeportal.com)
con all'interno i seguenti file:
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/66603802.JPG (http://allfreeportal.com)
Non capisco questo modo di operare dello slip, mi ricorda il RunOnce EX
Un saluto
unnilennium
30-11-2008, 21:35
Il programma é nato x integrare diversi tipi di driver,nn solo x il sata,ed ha un modo tutto suo di agire..c'é una faq sul sito,una guida ed anche un forum,se nn ricordo male,é da molto che nn ci passo..dovrebbe spiegare come agisce il tutto..in ogni caso nn utilizza il driver.cab di windows.
morris2003
30-11-2008, 22:36
Allora ho rifatto la procedura un altra volta con questa sequenza:
1- Passata (Setup base e Temi)
Ke cosa intendi Setup base?
cmq io li integro come primissima cosa, partendo da una copia originale di Win XP SP3...
Ke cosa intendi Setup base?
cmq io li integro come primissima cosa, partendo da una copia originale di Win XP SP3...
Rimozione Componenti, Informazioni di preinstallazione, Opzioni, Tweaks e Integrazione temi
morris2003
01-12-2008, 08:19
Io l'ho sempre fatto all'ultimo passaggio...per il discorso delle connessioni TCP...ora provo a fare così:
- setup,tweak,info installazione
- integrazione driver
:D
Io l'ho sempre fatto all'ultimo passaggio...per il discorso delle connessioni TCP...ora provo a fare così:
- setup,tweak,info installazione
- integrazione driver
:D
Quel problema li è stato già risolto, era la patch KB951748 old che "resettava" le connessioni.
Quindi non inserendola, in quanto sostituita, il problema non sussiste.
Forse ti è sfuggita la disccussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25018600#post25018600) e ti sei dimenticato che ti hanno anche risposto in merito (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25020517&postcount=9226) :D
morris2003
01-12-2008, 09:00
Nel pacchetto hotfix scaricato da nLite.it quella patch è presente xò...:D
Nel pacchetto hotfix scaricato da nLite.it quella patch è presente xò...:D
Quale pacchetto? :confused:
Nel MU da Win XP con solo SP3 integrato, la KB951748 è assente.
morris2003
01-12-2008, 09:15
Quale pacchetto? :confused:
Il pacchetto PatchPostSP3 di Ertortuga ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24053058&postcount=8059...:D
Il pacchetto PatchPostSP3 di Ertortuga ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24053058&postcount=8059...:D
Intanto io mi attengo al M.U., per quanto riguarda il pack avviso Erto
morris2003
01-12-2008, 09:28
Mi attengo anch'io al M.U...cmq l'ho tolta dalle patch...thanks...:D
morris2003
01-12-2008, 10:21
Se procedo così:
1 passata: ie7+wua+directx
2 passata: hotfix
3 passata: rimozione componeti, tweak, info installazione
4 passata: integrazione driver
dovrebbe andare?
ora provo subito!!! :)
Rafiluccio
01-12-2008, 14:19
salve , vorrei installare xp in modalità RAID , ma ho due hd diversi , uno da 32mb e l'altro da 8 mb , mi hanno detto che perderei in prestazioni .... vorrei allora installarli in modalità ACHI , mi convine è più veloce ?
riosilente
01-12-2008, 14:27
salve , vorrei installare xp in modalità RAID , ma ho due hd diversi , uno da 32mb e l'altro da 8 mb , mi hanno detto che perderei in prestazioni .... vorrei allora installarli in modalità ACHI , mi convine è più veloce ?
mi sai che sei off-topic
unnilennium
01-12-2008, 16:35
salve , vorrei installare xp in modalità RAID , ma ho due hd diversi , uno da 32mb e l'altro da 8 mb , mi hanno detto che perderei in prestazioni .... vorrei allora installarli in modalità ACHI , mi convine è più veloce ?
x fare raid0servono 2hd della stessa dimensione,la cache nn dovrebbe essere così penalizzante..xò dicono tutti che se sono uguali é meglio,un motivo ci sarà.ahci come modalità é semplicemente sata...e funziona bene senza problemi.x gli ot..ok é vero,ma l'elenco delle patch era molto più futile,almeno si parla di driver sata adesso.
Rafiluccio
01-12-2008, 19:26
mi date una mano a capire quali sono i driver da integrare con nlite nel cd di xp sp3 per installarlo come SATA , sono questi ?
Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver V1.2.0.60 for Windows XP/Vista & 64bit XP/Vista.(WHQL)
ICH10R AHCI/RAID Driver Disk for Windows XP/Vista & 64bit XP/Vista.
o mi dite gentilmente dal sito della intel quali devo prendere sia per la mia scheda madre P5Q PRO che per il mio notebook acer extensa ... :(
grazie mille
unnilennium
02-12-2008, 07:53
mi date una mano a capire quali sono i driver da integrare con nlite nel cd di xp sp3 per installarlo come SATA , sono questi ?
Marvell 88SE6111 SATA Controller Driver V1.2.0.60 for Windows XP/Vista & 64bit XP/Vista.(WHQL)
ICH10R AHCI/RAID Driver Disk for Windows XP/Vista & 64bit XP/Vista.
o mi dite gentilmente dal sito della intel quali devo prendere sia per la mia scheda madre P5Q PRO che per il mio notebook acer extensa ... :(
grazie mille
quelli che hai messo dovrebbero andare bene x la p5q..z il portatile,devi dire che chipset ha..
Rafiluccio
02-12-2008, 08:32
quelli che hai messo dovrebbero andare bene x la p5q..z il portatile,devi dire che chipset ha..
ma sono file exe quelli della scheda madre ..... devo mettere anche quelli ?
non sò se mi sono spiegato bene ....
i driver del portatile li ho trovato sul sito dell''acer !
grazie mille
scusate se sono OF TOPIC , ma stamattina in ufficio c'è un amico che ha il floppy esterno collegato con usb , potrei farlo anche direttamente con quello ?
unnilennium
02-12-2008, 10:32
ma sono file exe quelli della scheda madre ..... devo mettere anche quelli ?
non sò se mi sono spiegato bene ....
i driver del portatile li ho trovato sul sito dell''acer !
grazie mille
scusate se sono OF TOPIC , ma stamattina in ufficio c'è un amico che ha il floppy esterno collegato con usb , potrei farlo anche direttamente con quello ?
se ti presta il floppy fai prima..sempre che funzioni col tuo hardware.se sono file exe dovresti estrarre il contenuto e cercare i driver con winrar o altre utility x estrarre i files dagli archivi.
gianni1879
09-12-2008, 10:35
volevo togliermi un dubbio, cosa cambia tra integrare i driver del Sata direttamente nel CD di windows Xp sp2/sp3 ed invece installare il Controller Sata (driver del chipset) successivamente ad installazione avvenuta?
una volta che durante l'installazione, Windows "vede" l'hdd perfettamente??
Diverso il caso di HDD in raid dove ovviamente devo caricare prima i driver dal floppy con F6 altrimenti windows "non li vede"
volevo togliermi un dubbio, cosa cambia tra integrare i driver del Sata direttamente nel CD di windows Xp sp2/sp3 ed invece installare il Controller Sata (driver del chipset) successivamente ad installazione avvenuta?
una volta che durante l'installazione, Windows "vede" l'hdd perfettamente??
Diverso il caso di HDD in raid dove ovviamente devo caricare prima i driver dal floppy con F6 altrimenti windows "non li vede"
In alcuni casi l'integrazione dei driver SATA a SO installato non è sufficente per poter utilizzare l'HD in modalità AHCI. Ho avuto esperienza diretta prima con HD Maxtor e ora con HD Samsung. Quindi imho meglio integrarli nel cd di installazione.
Ovviamente se nel tuo caso l'HD funziona subito correttamente, credo che il problema non si ponga
Obagol12
10-12-2008, 16:35
Ragazzi anche io ho lo stesso problema.
ho installato da win xp i controller ma nonostante quello non mi fa abilitare l'ahci.
questo è il driver Intel(R) - controller di archiviazione ATA seriale 82801GB/GR/GH (famiglia ICH7) - 27C0
riosilente
10-12-2008, 17:01
Ragazzi anche io ho lo stesso problema.
ho installato da win xp i controller ma nonostante quello non mi fa abilitare l'ahci.
questo è il driver Intel(R) - controller di archiviazione ATA seriale 82801GB/GR/GH (famiglia ICH7) - 27C0
hai provato sul sito del produttore del tuo hardware?
Obagol12
10-12-2008, 22:13
Qualcuno mi spiega come si integrano che non ho capito un accidente?
unnilennium
10-12-2008, 23:13
Qualcuno mi spiega come si integrano che non ho capito un accidente?
vai sul sito intel e cerca il driver floppy x il chipset ich7 intel...ti serve quello x l'integrazione...
Una domanda che mi ponevo da tempo.
L'integrazione dei driver SATA su XP si rende necessario, in quanto tale sistema operativo, nato quando ancora il floppy era d'obbligo, per cui non trovando i driver ci dice di inserirlo tramite F6 o F7 (non ricordo)
Ma per quanto riguarda Vista, questo problema si pone o è compatibile con tutti i driver SATA? :confused:
Così giusto per capirci qualcosa.
Grazie
unnilennium
11-12-2008, 07:55
Una domanda che mi ponevo da tempo.
L'integrazione dei driver SATA su XP si rende necessario, in quanto tale sistema operativo, nato quando ancora il floppy era d'obbligo, per cui non trovando i driver ci dice di inserirlo tramite F6 o F7 (non ricordo)
Ma per quanto riguarda Vista, questo problema si pone o è compatibile con tutti i driver SATA? :confused:
Così giusto per capirci qualcosa.
Grazie
premettendo che nn son esperto di vista,so che integra sicuramente più driver,ma potrebbe anche nn avere quello specifico x la tua scheda madre.nel caso,cmq c'é un'evoluzione importante...basta usare una penna usb coi driver appropriati dentro, e se li carica da lì,meno male il floppy nn serve..lo hanno capito anche loro.
Obagol12
11-12-2008, 10:13
vai sul sito intel e cerca il driver floppy x il chipset ich7 intel...ti serve quello x l'integrazione...
Scusami ora ho capito tutto.
non intendevo offendere sia chiaro ma pensavo servisse l'intel setup matrix storage e per giunta pensavo fosse un exe che si poteva mettere anche dopo aver installato il SO.
Invece ho scoperto che si integra prima per sfrutta raid o ahci :D
Obagol12
11-12-2008, 10:15
Una domanda che mi ponevo da tempo.
L'integrazione dei driver SATA su XP si rende necessario, in quanto tale sistema operativo, nato quando ancora il floppy era d'obbligo, per cui non trovando i driver ci dice di inserirlo tramite F6 o F7 (non ricordo)
Ma per quanto riguarda Vista, questo problema si pone o è compatibile con tutti i driver SATA? :confused:
Così giusto per capirci qualcosa.
Grazie
A me capitò che quando comprai il preassemblato con vista soltanto installato era impostato da bios l'ahci e andanva.
poi provavo a mettere xp ma non mi vedeva gli hd e quindi non potevo installarlo.
se lo disabilitavo installavo xp e lo riabilitavo mi appariva schermata blu su windows xp all'avvio.
Quindi è veramente necessario.
Una domanda che mi ponevo da tempo.
L'integrazione dei driver SATA su XP si rende necessario, in quanto tale sistema operativo, nato quando ancora il floppy era d'obbligo, per cui non trovando i driver ci dice di inserirlo tramite F6 o F7 (non ricordo)
Ma per quanto riguarda Vista, questo problema si pone o è compatibile con tutti i driver SATA? :confused:
Così giusto per capirci qualcosa.
Grazie
Credo di poter dire quasi con certezza che i driver per il SATA su VISTA sono già inclusi.
.....potrebbe anche nn avere quello specifico x la tua scheda madre.nel caso,cmq c'é un'evoluzione importante...basta usare una penna usb coi driver appropriati dentro, e se li carica da lì,meno male il floppy nn serve..lo hanno capito anche loro.
Quindi qualche possibilità remota c'è sempre anche su Vista, però con l'USB si risolve.
Grazie
Credo di poter dire quasi con certezza che i driver per il SATA su VISTA sono già inclusi.
AH! ecco volevo ben dire che qualcosa in più di xp ci fosse già integrato
Grazie per l'info
Ho appena istallato xp sp2 sul sony vaio nr11 m/s di mio marito, usando una copia di xp modificata con nlite per includervi i driver SATA. devo ancora istallare i driver di tutte le periferiche, i quanto nonostante l'istallazione sia stata molto semplice, xp adesso non mi vede una partizione del disco. infatti in fase di istallazione ho partizionato il disco in due partizioni, una di 50gb per xp ed i programmi, l'altra di 100gb per i dati. in fase di istallazione ho formattato la partizione più piccola in formato nfts, la più grande l'ha formattata automaticamente il programma di istallazione indicando il formato raw mentre formattava. pensavo fosse il formato raw il problema, ma invece facendo ripartire il programma di istallazione ho visto le che due partizioni hanno entrambe il formato ntfs. qualcuno sa aiutarmi? perchè non vede la partizione più grande? devo eliminarla e fare un'unica partizione?
riosilente
07-01-2009, 16:10
@dmd
vorrei capire se basta usare DriverPacks Base Slipstreamer (e se si qual'è la procedura corretta) oppure bisogna integrare anche i driver del forum pctrio (e anche in questo caso qual'è la procedura corretta)
altra cosa visto che siamo in tema se magari potete indirizzarmi a qualche link
vorrei usare come cavia il mio PC muletto per integrare tutti i driver della scheda madre K8V-VM e video NVIDIA 7100
riosilente
07-01-2009, 16:10
@dmd
vorrei capire se basta usare DriverPacks Base Slipstreamer (e se si qual'è la procedura corretta) oppure bisogna integrare anche i driver del forum pctrio (e anche in questo caso qual'è la procedura corretta)
altra cosa visto che siamo in tema se magari potete indirizzarmi a qualche link:
vorrei usare come cavia il mio PC muletto per integrare tutti i driver della scheda madre K8V-VM e video NVIDIA 7100 e ho i cd di installazione
@dmd
vorrei capire se basta usare DriverPacks Base Slipstreamer (e se si qual'è la procedura corretta) oppure bisogna integrare anche i driver del forum pctrio (e anche in questo caso qual'è la procedura corretta).....
Io utilizzo solo quelli del massstorage, di cui ci ho fatto anche l'autoestraente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25228306&postcount=51) se utilizzi anche altri driver (procedura tramite nLite) devi controllare che non ci siano "doppioni"
per l'utilizzo ti posto il link (http://www.mediafire.com/?zazewmizxey) della mini-guida in pdf
Comunque ho provato su un portatile ACER che non ne voleva sapere, e con il data base del Mass storage è andato tutto OK
Qualche link:
http://forum.wintricks.it/showthread.php?t=108942
http://www.pctrio.com/Forumn/come-aggiungere-i-driver-sata-al-t10931.html?t=10931
http://www.msfn.org/board/Integration-Intel-Sata-t107504.html
Un saluto
riosilente
07-01-2009, 20:03
Io utilizzo solo quelli del massstorage, di cui ci ho fatto anche l'autoestraente qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25228306&postcount=51) se utilizzi anche altri driver (procedura tramite nLite) devi controllare che non ci siano "doppioni"
per l'utilizzo ti posto il link (http://www.mediafire.com/?zazewmizxey) della mini-guida in pdf
Comunque ho provato su un portatile ACER che non ne voleva sapere, e con il data base del Mass storage è andatao tutto OK
Un saluto
grazie per la guida do subito uno sguardo
grazie per la guida do subito uno sguardo
Dai anche uno sguardo in firma, ho aggiunto qualcosina ;)
non riesco a capire:
ieri avevo scritto:
Ho appena istallato xp sp2 sul sony vaio nr11 m/s di mio marito, usando una copia di xp modificata con nlite per includervi i driver SATA. devo ancora istallare i driver di tutte le periferiche, i quanto nonostante l'istallazione sia stata molto semplice, xp adesso non mi vede una partizione del disco. infatti in fase di istallazione ho partizionato il disco in due partizioni, una di 50gb per xp ed i programmi, l'altra di 100gb per i dati. in fase di istallazione ho formattato la partizione più piccola in formato nfts, la più grande l'ha formattata automaticamente il programma di istallazione indicando il formato raw mentre formattava. pensavo fosse il formato raw il problema, ma invece facendo ripartire il programma di istallazione ho visto le che due partizioni hanno entrambe il formato ntfs. qualcuno sa aiutarmi? perchè non vede la partizione più grande? devo eliminarla e fare un'unica partizione?
ed oggi:
ho rifatto l'istallazione facendo un'unica partizione più la recovery di vista che ho lasciato non caso mio marito (il pc è suo) volesse tornare a vista, e ora vede solo la partizione principale e non quella di recovery. inoltre come all'altra istallazione all'avvio di xp mi chiede il file "nhelper", che non sembra esistere. gli do ok 5 o 6 volte e poi si avvia normalmente. ho cercato il file anche su altri pc con vista ma non l'ho trovato.
riosilente
08-01-2009, 11:37
Dai anche uno sguardo in firma, ho aggiunto qualcosina ;)
integrando i masstorage occorre premere F6 in fase di boot o i driver vengono caricati in automatico?
altra cosa...
nella root della cartella di XP con cui lavoro vengono create due cartelle:
[BOOT] al cui interno si trova il file "Bootable_NoEmulation.img"
e
OEM al cui interno si trovano diversi file
è normale?
offtopic infine chiedo sempre se qualcuno sa come fare per integrare solo i driver che si trovano sul cd della mia MoBo all'interno sono degli exe e non ci sono dei file info... anche decomprimendo gli exe
che faccio li devo integrare come cab o in runonceex???????!!!!!!
integrando i masstorage occorre premere F6 in fase di boot o i driver vengono caricati in automatico?...
Non devi fare nulla vengono caricati in automatico, basta vedere le veloci scritte scorrevoli sulla parte inferiore dello schermo.
...nella root della cartella di XP con cui lavoro vengono create due cartelle:
[BOOT] al cui interno si trova il file "Bootable_NoEmulation.img"
e
OEM al cui interno si trovano diversi file
è normale?....
E' normale per la cartella OEM, per la cartella BOOT... NO! Io ho il file BOOTFONT.BIN che penso sia un altra cosa.
Questa è la cartella unattended di XP Professional con tutti gli hotfix e driver SATA integrati
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/79833301.JPG (http://allfreeportal.com)
questo è il contenuto della cartella OEM
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/4991402.JPG (http://allfreeportal.com)
...offtopic infine chiedo sempre se qualcuno sa come fare per integrare solo i driver che si trovano sul cd della mia MoBo ....
Mi spiace ma per questo non so dirti nulla.
riosilente
08-01-2009, 14:16
Non devi fare nulla vengono caricati in automatico, basta vedere le veloci scritte scorrevoli sulla parte inferiore dello schermo.
E' normale per la cartella OEM, per la cartella BOOT... NO! Io ho il file BOOTFONT.BIN che penso sia un altra cosa.
Questa è la cartella unattended di XP Professional con tutti gli hotfix e driver SATA integrati
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/79833301.JPG (http://allfreeportal.com)
questo è il contenuto della cartella OEM
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/4991402.JPG (http://allfreeportal.com)
Mi spiace ma per questo non so dirti nulla.
ok provo di nuovo a rifare la ISO
dimenticavo... ho fatto aggiornare il programma DriverPacks base... magari la cartella dipende da quell'aggiornamento?
RETTIFICA
questa cartella strana mi è spuntata dopo aver fatto l'estrazione della ISO di winxp con 7Zip !!! assurdo ma è così
ho fatto la prova 3 volte e la quarta volta ho estratto la ISO con winrar e non mi ha dato questo problema!!!
INCREDIBILE... MAI SUCCESSA UNA COSA DEL GENERE
Lord|DaNg3R
10-01-2009, 13:10
:help:
dv trovo i driver x il mio maxtor 6b200m0 ? :muro:
:help:
:help:
dv trovo i driver x il mio maxtor 6b200m0 ? :muro:
:help:
Ti servono i driver SATA della mobo non quelli del HD...:read:
Nuove release:
DriversPacks BASE 8.12.4 Link (http://driverpacks.net/DriverPacks/download.php?pag=b)
DriverPack MassStorage 9.01 (09 January 2009) Link (http://driverpacks.net/DriverPacks/download.php?pag=m)
Ricordo che per aggiornare il data base basta copiare così com'è il file compresso DP_MassStorage...7z nella sottocartella DriverPacks del DriversPack BASE
Ciao a tutti e grazie per la creazione di questa guida.
Io ho integrato nell'ultimo XP che mi sono fatto con nlite i driver masstorage seguendo la procedura, perchè devo installare il SO su un raid sata e il floppy non è più di casa da mooolto tempo..
Mentre XP si installa, riesce a formattare tranquillamente (quindi deduco che i driver funzionino) ma subito dopo da un errore:
C:\DSPdslr.exe non presente (qualcosa di simile).
L'installazione va a buon fine, ma al primo avvio schermata blu e si riavvia.
Cercando in giro pare che questo problema sia proprio collegato al driverpack, a nessuno di voi è capitato?
Proverò con l'ultima versione, appena postata..
...cmq c'é un'evoluzione importante...basta usare una penna usb coi driver appropriati dentro, e se li carica da lì,meno male il floppy nn serve..lo hanno capito anche loro.
Spiega spiega.. i miei driver raid sono disponibili solo come eseguibile che crea un dischetto..
Dennetto
14-01-2009, 10:24
Ciao a tutti,:) :help: :)
ho un post aperto QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1872326&page=3): vi faccio però un "breve" riassunto:
Ho un pc con SO Wind Xp che ha qualche problema (mentre il portatile dal quale vi scrivo ha Vista);
credo di aver preso uno o più virus e mi sono messo a seguire la procedura Guida alla disinfezione per Infetti (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737);:D
quindi dopo aver le scansioni e postato i log relativi, ed eliminato tutto ciò che mi dicevano di eliminare il pc non è più ripartito, nè in modalità normale ne provvisoria dove carica il bios, và avanti, e poi si blocca prima della musichetta di avvio di windows e rimane tutto nero lo schermo;:eek:
mi è stato detto che non mi venivano caricati molti dei driver, e quindi di procedere a fare un disco nuovo di win XP, con i driver della scheda madre,del chipset e i driver x il raid.
Ecco il miei dubbi e problemi: ho il cd della scheda madre, ho scaricato l'installer degli hd, ma vorrei sapere dove trovare quelli del raid, e del chipset?:confused:
Inoltre stò lavorando su Vista per fare un cd di avvio per XP, ho qualche problema? devo utilizzare qualche programma particolare?:confused:
Grazie mille e scusatemi se mi sono dilungato...:D
Saluti
Dennetto
Credo di aver capito qual'è il problema.
Sul tutorial (http://forum.driverpacks.net/viewtopic.php?id=1449) dei driverpack ho trovato una nota:
Once driverpacks are integrated into your Windows source, you will not be able to integrate any patches or hotfixes without breaking the driverpacks.
Credo proprio di aver integrato per primi i driver, e poi gli hotfixes.. :doh:
Riproverò, aprofittando dell'accaduto per integrare l'ultima versione :)
...Credo proprio di aver integrato per primi i driver, e poi gli hotfixes.. :doh:
Riproverò, aprofittando dell'accaduto per integrare l'ultima versione :)
AZZ!! io devo essere un kamikaze in quanto ho sempre integrato prima i driver SATA e poi gli Hotfix:eek: questa nota non l'avevo mai notata, quindi i driver vanno inseriti nell'ultima passata prima di fare l'ISO?
AZZ!! io devo essere un kamikaze in quanto ho sempre integrato prima i driver SATA e poi gli Hotfix:eek: questa nota non l'avevo mai notata, quindi i driver vanno inseriti nell'ultima passata prima di fare l'ISO?
Eh, non posso garantirtelo, però sul tutorial linkato di driverpacks scrivono così.. io so solo che mi becco un bel BSOD al primo avvio, penso che il problema sia proprio quello.
Se tu hai già fatto così e funziona, forse il problema è un 'altro..
Appena ho tempo mi toccherà rifarmi tutto, stavolta faccio la prima passata con SP3 e hotfixes, (e una copia della cartella per sicurezza :P)
Poi integro i driver e tutti i vari componenti/servizi/tweaks
unnilennium
14-01-2009, 16:22
Io netto sempre driver,tweak,etc alla fine,proprio x sicurezza.dmd fa tutto all'inizio,e un mese si e uno no gli torna il problema delle connessioni :) :)
Io netto sempre driver,tweak,etc alla fine,proprio x sicurezza.dmd fa tutto all'inizio,e un mese si e uno no gli torna il problema delle connessioni :) :)
Quale sarebbe questo problema delle connessioni??
Per vista ultimate 32 posso usare questa guida?
riosilente
25-01-2009, 17:55
Una volta creato il cd con i driver sata, si procede all'installazione...ed alla fine rimangono questi file in C:\:
http://img220.imageshack.us/img220/9473/senzanomeco5.jpg
Non li cancella in automatico...come fare?
volevo riallacciarmi a questo post per capire se si poteva evitare di inserire un cab e utilizzare qualche opzione del programma... dmd cosa mi dici te che di test in questo campo ne hai già fatti
volevo riallacciarmi a questo post per capire se si poteva evitare di inserire un cab e utilizzare qualche opzione del programma... dmd cosa mi dici te che di test in questo campo ne hai già fatti
Ripeto che nei miei test non compare i file da te descritti, ma solo il DPsFnshr
che si autoelimina al successivo riavvio di XP come già detto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25233812&postcount=54) e se tutto è OK devono comparire le seguenti schermate
questo all'inizio dell'installazione di XP
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/31374601.jpg (http://allfreeportal.com)
e questo verso la fine dell'installazione di XP
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/73778702.jpg (http://allfreeportal.com)
Comunque sono riuscito per "sbaglio" a simulare questa anomalia che mi è capitata due giorni fa, poi in tutte le iso che ho rifatto non è più successo.
Quindi appena successo il fatto e analizzando tutti i passaggi, ho potuto appurare almeno questo:
Dato che lo slip per driver SATA li faccio in chiusura dell'ultima passata prima di fare l'ISO, allora ho cancellato l'ultima cartella di passata ricopiandoci il contenuto della precedente, ho integrato le ultime cose che metto di solito come i Suoni di Vista, la sidebar e la KB942288-v3-x86 (Windows Installer 4.5)
poi ho integrato tramite lo slip , tutti i driver SATA e ho fatto l'ISO senza nessun problema.
Quindi posso azzardare un'ipotesi, non so per quale motivo ci sia un "conflitto" tra lo slip e i contenuti della cartella di lavoro, nel senso che non sia "pulita" ma ci deve essere "qualcosa" che poi faccia generare quei file non desiderati, questo rimane un mio sospetto.
Se devo aggiungere un qualche cosa che non sia via RunOceEX la cartella dell'ultima passata la rifaccio Ex novo.
Difatti su tutte le iso che faccio dovrei trovarmi con il problema da te descritto, e invece mi ritrovo solo quel file che si autoelimina al succesivo riavvio. :what:
morris2003
25-01-2009, 22:25
volevo riallacciarmi a questo post per capire se si poteva evitare di inserire un cab e utilizzare qualche opzione del programma... dmd cosa mi dici te che di test in questo campo ne hai già fatti
Ciao...ti rispondo io...
Se integri i driver e poi modifichi il file winnt.inf con Nlite, per esempio per inserire qualche info di preinstallazione, vai a sovrascrivere quella stringa che aggiunge lo slipstreamer del pacchetto di MassStorage e quindi quei file rimangono e non vengono eliminati...
Se invece integri i driver sata alla fine, esegue le sue applicazioni alla fine e quei file vengono tolti...
riosilente
25-01-2009, 22:41
Ciao...ti rispondo io...
Se integri i driver e poi modifichi il file winnt.inf con Nlite, per esempio per inserire qualche info di preinstallazione, vai a sovrascrivere quella stringa che aggiunge lo slipstreamer del pacchetto di MassStorage e quindi quei file rimangono e non vengono eliminati...
Se invece integri i driver sata alla fine, esegue le sue applicazioni alla fine e quei file vengono tolti...
grazie :) in pratica è "l'approfondimento" a quanto detto da dmd, giusto?
Voglo precisare che mi è capitato di avere quei file, avendo fatto lo slip alla fine di tutto, ossia dopo aver chiuso le passate, quindi dopo il setting di preinstallazione e Tweak e dopo aver modificato il file WINNT.SIF.
Per cui non credo che il problema sia legato direttamente alla modifica del file WINNT.SIF, ci deve essere qualcos'altro.
morris2003
26-01-2009, 10:19
Io invece se lo integro alla fine di tutto non trovo nessun problema...:D
riosilente
26-01-2009, 11:45
alla fine dei conti basta integrare il cab pubblicato qualche post più su o scrivere un cmd da lanciare alla fine del runonceex e amen!
giusto? :mbe:
Io non uso nessun CAB di pulitura, utilizzo il drivers pack come mamma l'ha fatto
Io invece se lo integro alla fine di tutto non trovo nessun problema...:D
Non ho detto che trovo il problema, ma può capitare lo stesso anche se si fa lo slip in chiusura, quindi la causa non sta solo nel fatto della sequenza di integrazione.
Per vista ultimate 32 posso usare questa guida?
interessa anche a me...la guida e nlite in genere funziona anche se sto su vista 32?
lo chiedo perchè ho il pc fisso fermo senza vga e il muleto non ha unità ottica...e l'unico masterizzatore è quello del portatile con vista che voglio downgradare a xp (e appunto per quello voglio creare un disco apposta)
grazie
Grazie per la guida mi serviva proprio, appena ho un po di tempo mi metto a farla :ave:
Una curiosità però prima di inziare.
premettendo che nn son esperto di vista,so che integra sicuramente più driver,ma potrebbe anche nn avere quello specifico x la tua scheda madre.nel caso,cmq c'é un'evoluzione importante...basta usare una penna usb coi driver appropriati dentro, e se li carica da lì,meno male il floppy nn serve..lo hanno capito anche loro.
E' vero? :mbe:
Io avevo gia chiesto tempo fa e nessuno mi sapeva dare una risposta, è possible farla la cosa? E si come...visto che al boot la penna non è "visibile" dal sistema? :stordita:
riosilente
30-01-2009, 17:35
Grazie per la guida mi serviva proprio, appena ho un po di tempo mi metto a farla :ave:
Una curiosità però prima di inziare.
E' vero? :mbe:
Io avevo gia chiesto tempo fa e nessuno mi sapeva dare una risposta, è possible farla la cosa? E si come...visto che al boot la penna non è "visibile" dal sistema? :stordita:
il fatto della USB dipende dalla scheda madre se la supporta e abilitarla da bios
puoi fare una prova avviando una installazione con il pendrive inserito e quando windows ti chiederà su quale HD installarlo ti dovrebbe anche segnalare la possibilità di installarlo su USB
non so se sono stato chiaro ma ho notato che su alcuni sistemi è possibile e su altri no far riconoscere l'usb dopo il boot
il fatto della USB dipende dalla scheda madre se la supporta e abilitarla da bios
puoi fare una prova avviando una installazione con il pendrive inserito e quando windows ti chiederà su quale HD installarlo ti dovrebbe anche segnalare la possibilità di installarlo su USB
non so se sono stato chiaro ma ho notato che su alcuni sistemi è possibile e su altri no far riconoscere l'usb dopo il boot
Si si sei stato chiaro, proverò così :p
terranux
01-02-2009, 18:54
Mai driver per il raid da integrare sono i soliti per l'AHCI?
Mai driver per il raid da integrare sono i soliti per l'AHCI?
Si ;)
terranux
02-02-2009, 12:00
Ok allora se uso la mia copia di xp fatta con n.lite in cui misi i driver dell'AHCI va bene anche per il raid che voglio fare ora?
Ok allora se uso la mia copia di xp fatta con n.lite in cui misi i driver dell'AHCI va bene anche per il raid che voglio fare ora?
Certo i driver sono gli stessi, in quando le opzioni sono "quasi" le stesse.
Infatti se selezioni raid ma non fai il raid è come se fosse in ahci
terranux
02-02-2009, 19:43
Grazie ora mi sento più tranquillo. pensavo di dover rifare tutto dall'inizio!
NUOVO SLIP DriverPacks BASE 8.12.4 Link (http://driverpacks.net/DriverPacks/download.php?pag=b)
andryonline
04-02-2009, 16:05
Come faccio a capire se il "DriverPack MassStorage" contiene i driver per l'hard disk del Sony Vaio VGN-AR21B?
unnilennium
04-02-2009, 18:44
Come faccio a capire se il "DriverPack MassStorage" contiene i driver per l'hard disk del Sony Vaio VGN-AR21B?
devi guardare che chipset ha il tuo portatile,l'harddisk é ininfluente.
@dmd grazie x le news sugli aggiornamenti sul software
......
@dmd grazie x le news sugli aggiornamenti sul software
Si fa quel che si può, ultimamente è difficile tenere sotto controllo tutto, programmi nuovi da upgraddare, tecniche di integrazione dei componenti windows, rogne di vario genere, etc..
Questa è la condanna di chi tenta di tenere sempre aggiornata l'ISO, l'unica consolazione che queste esperienze possano servire come buona base di partenza per il futuro sistema operativo. In modo tale che non siamo proprio dei pivellini alle prime armi, ma qualcosa sappiamo smanettare.
andryonline
05-02-2009, 10:50
devi guardare che chipset ha il tuo portatile,l'harddisk é ininfluente.
Ah, ok, quindi se ho capito bene, monta il Chipset Mobile Intel 945PM Express (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-AR21B&productFilters=retired&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+AR+Series).
E' incluso nel "DriverPack MassStorage"?
unnilennium
06-02-2009, 07:27
Ah, ok, quindi se ho capito bene, monta il Chipset Mobile Intel 945PM Express (http://vaio.sony.it/view/ShowProduct.action?product=VGN-AR21B&productFilters=retired&site=voe_it_IT_cons&pageType=Overview&category=VN+AR+Series).
E' incluso nel "DriverPack MassStorage"?
si.
andryonline
06-02-2009, 10:54
si.
Grazie! :) A giorni procedo...
Piccola curiosità: poichè ho un paio di versioni di XP "alternative" (personalizzate con programmi e quant'altro), onde evitare di creare per ognuna di queste un nuovo cd con incluso il "DriverPack MassStorage", si può fare durante l'installazione un "cambio al volo"? Mi spiego: dopo la prima face in cui vengono caricati i driver, che succede se si cambia cd? :p
Ricordo d'aver fatto una cosa del genere in passato: in pratica avevo un cd di XP con SP2 integrato fatto male, in pratica senza boot, mentre un vecchio XP senza nessuna Service Pack del quale però funzionava il boot... :D
riosilente
06-02-2009, 14:12
[QUOTE=andryonline;26178224 che succede se si cambia cd?[/QUOTE]
perchè non fai un test e ci fai sapere? :D
unnilennium
06-02-2009, 16:40
perchè non fai un test e ci fai sapere? :D
con il tempo che ci metti ad integrare i driver(pochi minuti)converrebbe metterli anche nel cd di windows che hai già personalizzato.. nn so quanto sia fattibile fare la sostituzione dei cd,cmq facci sapere.ricorda di sostituire appena ti appare la scelta della partizione,xché poi dopo il format inizia subito a copiare i files x l'installazione.
andryonline
07-02-2009, 15:50
si.
Sei sicuro? :(
Oggi ho creato la ISO e l'ho masterizzata, ma una volta avviato il disco, il problema persiste:
Installazione di Windows XP Professional
---------------------------------------
Nessuna unità disco rigido installata nel computer.
Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati o connesi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta.
Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o di diagnostica fornito dal produttore.
Impossibile continuare. Per uscire dal programma di installazione, premere F3.
Vi ricordo il modello del notebook: Sony Vaio VGN-AR21B
:help:
unnilennium
07-02-2009, 21:36
Sei sicuro? :(
Oggi ho creato la ISO e l'ho masterizzata, ma una volta avviato il disco, il problema persiste:
Vi ricordo che il modello del notebook: Sony Vaio VGN-AR21B
:help:
é molto strano, il chipset del tuo portatile é il 945, ich7,e dovrebbe essere incluso,x quanto ne so.sei sicuro di aver fatto bene la procedura? Prova a integrare solo i driver per il sata intel,magari risolvi con più facilità
andryonline
08-02-2009, 00:48
é molto strano, il chipset del tuo portatile é il 945, ich7,e dovrebbe essere incluso,x quanto ne so.sei sicuro di aver fatto bene la procedura? Prova a integrare solo i driver per il sata intel,magari risolvi con più facilità
Credo d'aver fatto tutto correttamente, anche perchè con le ottime guide, non è di certo una cosa complicata.
Ho scaricato tutto l'occorrente, ho integrato il pacchetto driver a Windows e poi creato la ISO con nLite...
Dove posso trovare i soli driver per il sata intel?
Grazie ancora per la pazienza.
unnilennium
08-02-2009, 08:30
Credo d'aver fatto tutto correttamente, anche perchè con le ottime guide, non è di certo una cosa complicata.
Ho scaricato tutto l'occorrente, ho integrato il pacchetto driver a Windows e poi creato la ISO con nLite...
Dove posso trovare i soli driver per il sata intel?
Grazie ancora per la pazienza.
ecco qui... Il sito intel é molto chiaro e preciso,ci sono tutti i driver possibili :) http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2115&DwnldID=17269&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng
Hiei3600
08-02-2009, 11:45
Scusate un paio di domande:
Come faccio a creare un Disco con i Driver integrati se non ho un'altro computer?
(Devo comprarmi un computer con Hard Disk Sata su cui volevo installarci Windows XP)
Se per caso la mia copia è di di Windows Xp Media Center devo creare due dischi o basta solo il primo?
Non sono ancora sicuro che Hard Disk prendere,probabilmente sarà un Samsung qualcosa da 500 o 640 GB,i Driver li trovo sul sito della Samsung o invece devo vedere quelli della Scheda Madre(Anche questa non sono sicuro quale prenderò),nel sito della scheda madre? :stordita: :help:
unnilennium
08-02-2009, 18:41
Scusate un paio di domande:
Come faccio a creare un Disco con i Driver integrati se non ho un'altro computer?
(Devo comprarmi un computer con Hard Disk Sata su cui volevo installarci Windows XP)
Se per caso la mia copia è di di Windows Xp Media Center devo creare due dischi o basta solo il primo?
Non sono ancora sicuro che Hard Disk prendere,probabilmente sarà un Samsung qualcosa da 500 o 640 GB,i Driver li trovo sul sito della Samsung o invece devo vedere quelli della Scheda Madre(Anche questa non sono sicuro quale prenderò),nel sito della scheda madre? :stordita: :help:
quando saprai cosa comprare facci sapere,é difficile consigliare prima,cmq devi cercare i driver del chipset x la tua scheda madre..se nn hai un pc dove far l'integrazione,consolati,che la maggior parte dei pc nuovi consente di attivare da bios la compatiblità ide,che ti fa installare xp anche senza driver
Hiei3600
08-02-2009, 18:47
Ecco,questa sarebbe una cosa molto utile,la Scheda Madre che avevo intenzione di comprare è un Asus abbastanza moderna direi quindi credo che potrebbe avere questa modalità.
Mi chiedo solo:Cosa comporta questa Modalità?,posso disattivarla una volta installato Windows Xp?,mettendo questa Modalità la connessione Sata avrà le prestazioni di una ATA?,mi risparmierebbe un sacco di casini se si potesse fare senza rifare un CD(Per altro non sicuro di quali Driver mettere).
Edit:
Nel caso di questa Scheda Madre Asus:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5QL%20PRO
Devo prendere solo i Driver SATA?(Qualora non avesse la modalità Ide)
a mio fratello hanno regalato un hp 550 freedos.
gli voglio installare xp ed ho letto questa guida per creare un cd con i drivers sata ma ho un problema. dal sito intel scarico i drivers chipset ma alla fine ho un file exe.
devo integrare quel file nel cd? sinceramente non penso..
come si fa???
unnilennium
08-02-2009, 19:05
a mio fratello hanno regalato un hp 550 freedos.
gli voglio installare xp ed ho letto questa guida per creare un cd con i drivers sata ma ho un problema. dal sito intel scarico i drivers chipset ma alla fine ho un file exe.
devo integrare quel file nel cd? sinceramente non penso..
come si fa???
nn devi scaricare i driver del chipset,ma il file zip che contiene il floppy coi driver...saranno 200-300k massimo,e ci sono solo i driver,nn l'intel matrix storage.
nn devi scaricare i driver del chipset,ma il file zip che contiene il floppy coi driver...saranno 200-300k massimo,e ci sono solo i driver,nn l'intel matrix storage.
grazie unnilennium! questi drivers li posso scaricare dalla pagina intel che hai linkato tu poco sopra?
unnilennium
08-02-2009, 19:09
Ecco,questa sarebbe una cosa molto utile,la Scheda Madre che avevo intenzione di comprare è un Asus abbastanza moderna direi quindi credo che potrebbe avere questa modalità.
Mi chiedo solo:Cosa comporta questa Modalità?,posso disattivarla una volta installato Windows Xp?,mettendo questa Modalità la connessione Sata avrà le prestazioni di una ATA?,mi risparmierebbe un sacco di casini se si potesse fare senza rifare un CD(Per altro non sicuro di quali Driver mettere).
Edit:
Nel caso di questa Scheda Madre Asus:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5QL%20PRO
Devo prendere solo i Driver SATA?(Qualora non avesse la modalità Ide)
ha il chipset p45,c'é sicuramente la modalità ide.potresti fare l'installazione,installare i driver e provare ad attivare il sata,modalità ahci dopo aver installato tutto,al successivo riavvio dovrebbe andare,anche se nn ho mai provato.cmq le prestazioni in modalità ide son simili a sata,perdi solo l'ncq,che nella maggior parte degli utilizzi nn offre vantaggi prestazionali molto grandi.
unnilennium
08-02-2009, 19:12
grazie unnilennium! questi drivers li posso scaricare dalla pagina intel che hai linkato tu poco sopra?
nn so che chipset e ich(il controller sata)ha il tuo portatile,quelli nel link son x ich7 e chipset 945,se é lo stesso vai tranquillo,sennò basta cercare nel sito intel :)
nn so che chipset e ich(il controller sata)ha il tuo portatile,quelli nel link son x ich7 e chipset 945,se é lo stesso vai tranquillo,sennò basta cercare nel sito intel :)
grazie!
Hiei3600
08-02-2009, 20:22
nn so che chipset e ich(il controller sata)ha il tuo portatile,quelli nel link son x ich7 e chipset 945,se é lo stesso vai tranquillo,sennò basta cercare nel sito intel :)
Grazie spero che fili tutto liscio :D
Ho un Dubbio in merito al DriverPack MassStorage se contiene gli ultimi cipset Intel.
Ho dato una controllata al relativo link Intel® X58 Express (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=3061&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai!) (32-bit Floppy Configuration Utility), poi ho dato uno sguardo al DriverPack MassStorage (http://www.driverpacks.net/DriverPacks/devices.php?pag=m) ma non mi pare di averli notati o sto facendo confusione? :confused:
andryonline
09-02-2009, 10:00
ecco qui... Il sito intel é molto chiaro e preciso,ci sono tutti i driver possibili :) http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2115&DwnldID=17269&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng
Alla fine gli ho "buttato" dentro un po' di roba (tanto drivers in più male non ne fanno) e sto benedetto XP l'ho potuto installare.
Non mi è riuscita la sostituzione "al volo" con l'altra versione di XP...
Ti ringrazio ancora per il costante supporto. ;)
ho letto che l'integrazione dei drivers sata sarebbe inutile in xp che ha già il service pack 2. è una cavolata o è vero?
morris2003
09-02-2009, 12:42
ho letto che l'integrazione dei drivers sata sarebbe inutile in xp che ha già il service pack 2. è una cavolata o è vero?
è una cavolata...;)
è una cavolata...;)
grazie!
unnilennium
09-02-2009, 20:10
Ho un Dubbio in merito al DriverPack MassStorage se contiene gli ultimi cipset Intel.
Ho dato una controllata al relativo link Intel® X58 Express (http://downloadcenter.intel.com/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=3061&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai!) (32-bit Floppy Configuration Utility), poi ho dato uno sguardo al DriverPack MassStorage (http://www.driverpacks.net/DriverPacks/devices.php?pag=m) ma non mi pare di averli notati o sto facendo confusione? :confused:
premesso che il drivepack massstorage contiene solo i driver sata,e nn quelli x il resto delle componenti del chipset, l'x58 ha il controller sata (ich9 se nn sbaglio) che é lo stesso dei chipset p45..quindi in teoria dovrebbe andare bene senza aggiornare nulla.. Ovviamente sono solo congetture,nn ho hardware x provarlo :)
premesso che il drivepack massstorage contiene solo i driver sata,e nn quelli x il resto delle componenti del chipset, l'x58 ha il controller sata (ich9 se nn sbaglio) che é lo stesso dei chipset p45..quindi in teoria dovrebbe andare bene senza aggiornare nulla.. Ovviamente sono solo congetture,nn ho hardware x provarlo :)
Può darsi che sono io a non riuscire a "decifrarli" dal Drivers Pack :(
morris2003
09-02-2009, 22:30
Ditemi una cosa...che differenza c'è nel fare lo slipstream selezionando "DriverPack MassStorage text mode" o meno?
http://i42.tinypic.com/2aeou8.jpg
;)
Ho tentato di integrare, dopo il Drivers Pack MassStorage, alcuni driver Intel serie 4 tramite nLite.
Purtroppo questo causa un conflitto, per cui non mi è possibile farlo, questo è lo screen che appare. :(
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/586176errore iso.JPG (http://allfreeportal.com)
Eventualmente esiste un sistema di integrazione che non vada in conflitto con il MassStorage?
Grazie
riosilente
12-02-2009, 08:44
Ho tentato di integrare, dopo il Drivers Pack MassStorage, alcuni driver Intel serie 4 tramite nLite.
Purtroppo questo causa un conflitto, per cui non mi è possibile farlo, questo è lo screen che appare. :(
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/586176errore iso.JPG (http://allfreeportal.com)
Eventualmente esiste un sistema di integrazione che non vada in conflitto con il MassStorage?
Grazie
probabilmente sto dicendo una fesseria enorme... sarebbe un lavoraccio ma non so fino a che punto...
si potrebbe capire quali driver vengono integrati dal massstorage, scaricarli a mano dai siti dei produttori e integrarli tramite nlite nell'apposita sezione dei driver, un pò come si farebbe se non si fovesse usare il masstorage e vorresti integrare "solo" i driver per il tuo hardware, ma in questo caso integri anche gli altri
forse mi sono spiegato male ma spero di aver reso l'idea
unnilennium
12-02-2009, 12:14
probabilmente sto dicendo una fesseria enorme... sarebbe un lavoraccio ma non so fino a che punto...
si potrebbe capire quali driver vengono integrati dal massstorage, scaricarli a mano dai siti dei produttori e integrarli tramite nlite nell'apposita sezione dei driver, un pò come si farebbe se non si fovesse usare il masstorage e vorresti integrare "solo" i driver per il tuo hardware, ma in questo caso integri anche gli altri
forse mi sono spiegato male ma spero di aver reso l'idea
il fatto é che già i massstorage di loro possono creare qualche conflitto,e quindi aggiungere driver dopo é sempre un rischio...integrare i driver del pacchetto massstorage uno ad uno é un lavoraccio,ma alla fine dovrebbe andar meglio...io integro solo quelli che penso mi serviranno,anche xché tanto faccio un'immagine con nlite e gli aggiornamenti quasi ogni2mesi,x metterci anche gli aggiornamenti,e quindi il cd definitivo nn mi esce mai :)
riosilente
12-02-2009, 15:02
il fatto é che già i massstorage di loro possono creare qualche conflitto,e quindi aggiungere driver dopo é sempre un rischio...integrare i driver del pacchetto massstorage uno ad uno é un lavoraccio,ma alla fine dovrebbe andar meglio...io integro solo quelli che penso mi serviranno,anche xché tanto faccio un'immagine con nlite e gli aggiornamenti quasi ogni2mesi,x metterci anche gli aggiornamenti,e quindi il cd definitivo nn mi esce mai :)
no forse mi sono spiegato male... io non intendevo dire di scorporare il massstorage ma:
- capire quali driver il massstorage integra
- farsi una "lista della spesa"
- andare sui siti dei vari produttori e scaricarsi i driver
- integrarli tutti tramite nLite
ci vorrebbe uno molto coraggioso a far da cavia :D
unnilennium
12-02-2009, 15:29
no forse mi sono spiegato male... io non intendevo dire di scorporare il massstorage ma:
- capire quali driver il massstorage integra
- farsi una "lista della spesa"
- andare sui siti dei vari produttori e scaricarsi i driver
- integrarli tutti tramite nLite
ci vorrebbe uno molto coraggioso a far da cavia :D
più che coraggio ci vuole un sacco di pazienza,senza contare poi quanto ci mette xp a caricarli tutti,quando fa l'installazione..cmq speriamo nella buona volontà x qualcuno.
Beh! anch'io spero in qualche anima pia :rolleyes:
Di certo non è cosa facile, anche se mooooolto gradita
Allora integrando dopo il MassStorege i driver Chipset Intel® f6flpy3287 v8.7.0.1007 (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=2115&DwnldID=17269&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=ita), però selezionando solo questi
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/724276driver.JPG (http://allfreeportal.com)
L'nstallazione su macchina virtuale è andata a buon fine la prima volta....
Però questo non è successo per i test successivi che mi danno altro errore :(
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/34223error.JPG (http://allfreeportal.com)
Insomma alla fine non c'è verso di accodare altri driver, almeno questi :muro:
unnilennium
14-02-2009, 23:01
io avrei provato a mettere solo gli intel, gli amd e gli nvidia, così sei a posto nella maggior parte delle config.. ti avanzano solo quelli strani, jmicron via ,sis, silicon che di solito sui portatili nn ci stanno..
antonhy10
16-02-2009, 12:46
ma c'è un modo per integrarli nella penna usb al posto del floppy in modo da farglieli leggere dalla penna?
riosilente
16-02-2009, 14:37
ma c'è un modo per integrarli nella penna usb al posto del floppy in modo da farglieli leggere dalla penna?
probabilmente dipende dalla scheda madre e se non dico una stupidata ne avevamo parlato qualche post più su...
comunque la tua domanda è un tantinello offtopic :D
il 3d affronta l'argomento su come integrare i driver sata su un cd non su usb ;)
unnilennium
16-02-2009, 22:03
ma c'è un modo per integrarli nella penna usb al posto del floppy in modo da farglieli leggere dalla penna?
su xp no.
Se integro i driver massstorage nlite mi da errore nel controllo file setup prima della creazione dell'iso, soluzioni ??
gli errori sono:
symc810.sys se dico si all'autocorrezione mi esce l'errore symc810.sys se dico si all'autocorrazione mi esce viaide.sys se dico si finisce la procedura (ma la iso creata su macchina virtuale, non funziona, mi escono fuori gli stessi errori) soluzioni ??
morris2003
17-02-2009, 10:07
mi esce fuori questo errore quando clicco su info:
http://img7.imageshack.us/img7/4379/immaginedy3.jpg
e poi ho il pallino giallo
http://img18.imageshack.us/img18/5215/immagine2sr0.jpg
cosa devo fare ??
cmq gli errori sono:
symc810.sys se dico si all'autocorrezione mi esce l'errore symc810.sys se dico si all'autocorrazione mi esce viaide.sys se dico si finisce la procedura (edit appena provata su macchina virtuale l'iso creata, non funziona, mi escono fuori gli stessi errori) soluzioni ??
Parti da un'iso pulita?
O prima hai integrato qualche driver?
sisi iso pulita e genuina prima ho integrato solo gli aggiornamenti di xp e alcuni cab tipo il "no pulizia desktop" e i suoni di vista e basta. Di driver non ho messo nulla, ho solo selezionato l'iconcina...
forse nell info devo mettere qualcosa in particolare ??
ah per i driver ho usato la procedura numero 2 cioè driver massStorage 9.01, va bene ??
riosilente
17-02-2009, 10:18
sisi iso pulita e genuina prima ho integrato solo gli aggiornamenti di xp e alcuni cab tipo il "no pulizia desktop" e i suoni di vista e basta. Di driver non ho messo nulla, ho solo selezionato l'iconcina...
forse nell info devo mettere qualcosa in particolare ??
ah per i driver ho usato la procedura numero 2 cioè driver massStorage 9.01, va bene ??
hai seguito la guida che ha DMD in firma?
ricordati che i driver con massstorage vanno inseriti proprio all'ultimo prima di fare la ISO
morris2003
17-02-2009, 10:21
Quel messaggio lo da quando viene modificato il file winnt.sif, che contiene varie info di preinstallazioni.
Se vengono integrati i driver con tool come DriverMassStorage, viene aggiunta una riga alla fine per completare l'integrazione dei driver durante l'installazione di Win Xp sul pc. Quindi tu quando vai a selezionare la voce "Info preinstallazione" su nLite ti avverte che il file è stato modificato e che continuando perderai "questa riga aggiunta" con il risultato che l'integrazione dei driver viene fatta "male"...
Quindi i driver MassStorage dovrebbero essere integrati per ultimi.
hai seguito la guida che ha DMD in firma?
ricordati che i driver con massstorage vanno inseriti proprio all'ultimo prima di fare la ISO
cioè prima devo creare l'iso con nlite poi rimontarla, aggiungere i driver e ricrearla ??
ora cerco la firma di DMD
Quel messaggio lo da quando viene modificato il file winnt.sif, che contiene varie info di preinstallazioni.
Se vengono integrati i driver con tool come DriverMassStorage, viene aggiunta una riga alla fine per completare l'integrazione dei driver durante l'installazione di Win Xp sul pc. Quindi tu quando vai a selezionare la voce "Info preinstallazione" su nLite ti avverte che il file è stato modificato e che continuando perderai "questa riga aggiunta" con il risultato che l'integrazione dei driver viene fatta "male"...
Quindi i driver MassStorage dovrebbero essere integrati per ultimi.
e quindi cosa devo fare ??
morris2003
17-02-2009, 10:28
Ti modifichi l'iso come vuoi. ossia integrando vari cab, hotfix, modifiche varie nelle varie passate...
E poi PRIMA di crearti l'iso definitiva ti integri i driver MassStorage...
riosilente
17-02-2009, 10:29
cioè prima devo creare l'iso con nlite poi rimontarla, aggiungere i driver e ricrearla ??
ora cerco la firma di DMD
e quindi cosa devo fare ??
fai tutto quello che devi fare con nLite senza bisogno di creare la ISO e chiudi nLite
poi integri il massstorage
poi apri nlite e selezioni solo la creazione della ISO
fai tutto quello che devi fare con nLite senza bisogno di creare la ISO e chiudi nLite FATTO
poi integri il massstorage FATTO
poi apri nlite e selezioni solo la creazione della ISO
quando ri-apro devo caricare l'ultima sessione di lavoro oppure no ??
riosilente
17-02-2009, 13:12
quando ri-apro devo caricare l'ultima sessione di lavoro oppure no ??
NO
altrimenti ricarichi tutti i passaggi precedenti che hai fatto!
morris2003
17-02-2009, 17:03
Ho notato una cosa...con l'integrazione dei driver MassStorage poi in C:\ compare il file DPsFnshr.exe...con la versione vecchia di DriverPackBase invece non lasciava nulla in giro...
riosilente
17-02-2009, 17:16
Ho notato una cosa...con l'integrazione dei driver MassStorage poi in C:\ compare il file DPsFnshr.exe...con la versione vecchia di DriverPackBase invece non lasciava nulla in giro...
anche dopo aver riavviato?
morris2003
17-02-2009, 17:48
anche dopo aver riavviato?
Non avevo riavviato...mai fatto caso...cmq riavviando tutto ok...
riosilente
17-02-2009, 18:22
Non avevo riavviato...mai fatto caso...cmq riavviando tutto ok...
mi pare ne avesse parlato DMD qualche post fa ma non ne sono certo
E' normale che si elimina al successivo riavvio l'avevo ribadito un paio di volte, il problema , ma era solo la comparsa di quel file e niente altro.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26010294&postcount=113
Quando integrate tutto il driver pack, quanto impiega?
A me solo 6 secondi...però con il pack nuovo alcuni dischi che prima venivano riconosciuti (con il pack 8) ora non li trova piu... però ho copiato il pacchetto nell'apposita cartella (senza estrarlo), poi ho avviato il programma base, ho scelto la cartella di destinazione e successivamente il pacchetto 9 e ho fatto slipstream... non capisco perchè non funzioni..
morris2003
19-02-2009, 20:41
Quando fai l'integrazione hai selezionato:
- DriverPack MassStorage
- DriverPack MassStorage TextMode
e poi su Slipstream!
http://i42.tinypic.com/2aeou8.jpg
non avevo selezionato la seconda cosa quella cerchiata di rosso XD...
Grazie infiniteeeeeeeeee
ps. quindi se integro anke quelli wifi and co... faccio tutto in una fase spuntando tutte le caselle in questa schermata?
morris2003
19-02-2009, 21:27
ps. quindi se integro anke quelli wifi and co... faccio tutto in una fase spuntando tutte le caselle in questa schermata?
Ti rispondo teoricamente xkè non ho mai provato...
Dovresti mettere i vari pacchetti di driver dentro la cartella Drivers (dove metti quella di MassStorage) e il software li dovrebbero vedere in quella schermata...
Ora provo ad aggiungerli...
Cmq qualcuno ha provato ad aggiungere tutti i pacchetti disponibili? Ovvero le schede video audio chipset and co? Secondo voi è una bella cosa o potrebbe creare problemi?
Ora provo ad aggiungerli...
Cmq qualcuno ha provato ad aggiungere tutti i pacchetti disponibili? Ovvero le schede video audio chipset and co? Secondo voi è una bella cosa o potrebbe creare problemi?
Io ci andrei mooolto cauto, i SATA sono importanti per per l'installazione del S.O. il resto dei driver che sono individuali per ogni componente hardware, lo puoi fare successivamente.
Del resto integrare tutti i driver sarebbe impresa ardua, gia è tanto con quelli SATA, poi vedi tu, anche perchè aumenta la probabilità di schermate blu di crash.
unnilennium
20-02-2009, 07:12
Ora provo ad aggiungerli...
Cmq qualcuno ha provato ad aggiungere tutti i pacchetti disponibili? Ovvero le schede video audio chipset and co? Secondo voi è una bella cosa o potrebbe creare problemi?
crea problemi sicuro,xché nn é che siano sempre giusti i driver dei vari componenti,ci sono delle sovrapposizioni,quando aggiornano nn sempre tolgono i vecchi..meglio mettere il minimo indispensabile.
riosilente
20-02-2009, 07:38
heheheh fare si può fare... ma significherebbe allungare di un paio di giorni l'installazione di windows!!!
quoto DMD... l'utilità sta nell'installare solo i SATA senza i quali su alcuni pc non puoi installare XP tutto il resto lascialo stare se vuoi un'installazione stabile
flaubert
15-03-2009, 14:50
Ciao! Volevo hiedere se la guida postata al primo post può servire al mio scopo.Ovvero:ho un acer M1641 con disco rigido SATA(scheda madre serial ata-300) e preinstallato Vista Home Premium.Bene,vorrei caricare Vista Ultimate al posto di Vista Home Premium. Consigli? Grazie!
riosilente
15-03-2009, 15:32
Ciao! Volevo hiedere se la guida postata al primo post può servire al mio scopo.Ovvero:ho un acer M1641 con disco rigido SATA(scheda madre serial ata-300) e preinstallato Vista Home Premium.Bene,vorrei caricare Vista Ultimate al posto di Vista Home Premium. Consigli? Grazie!
mi pare piuttosto evidente che sei totalmente offtopic
la guida riguarda l'integrazione di SATA per XP e non se è possibile installare un OS piuttosto che un altro
Ciao! Volevo hiedere se la guida postata al primo post può servire al mio scopo.Ovvero:ho un acer M1641 con disco rigido SATA(scheda madre serial ata-300) e preinstallato Vista Home Premium.Bene,vorrei caricare Vista Ultimate al posto di Vista Home Premium. Consigli? Grazie!
Sezione e thread sbagliato, in ogni caso puoi aggiornare la tua versione seguendo QUESTE (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/buyorupgrade/windowsanytimeupgrade/overview.mspx) indicazioni.
Per altri dubbi visita la sezione su Vista.
scusate la domanda stupida,ho integrato i driver ahci sul cd di win xp pro.durante l'installazione nn ho premuto f6 in quanto i driver sono integrati.poi terminato il tutto ho provato a mettere il controller in modalità ahci ma nn riconosce l'hd,che devo fare?
scusate la domanda stupida,ho integrato i driver ahci sul cd di win xp pro.durante l'installazione nn ho premuto f6 in quanto i driver sono integrati.poi terminato il tutto ho provato a mettere il controller in modalità ahci ma nn riconosce l'hd,che devo fare?
Giusto non premere F6. L'integrazione nel cd serve proprio per eliminare quel passaggio.
Però se non funziona ci sono 2 possibilità.
1) i driver integrati non sono quelli giusti.
2) l'integrazione non è stata effettuata in modo corretto.
Fai una verifica.
Giusto non premere F6. L'integrazione nel cd serve proprio per eliminare quel passaggio.
Però se non funziona ci sono 2 possibilità.
1) i driver integrati non sono quelli giusti.
2) l'integrazione non è stata effettuata in modo corretto.
Fai una verifica.
l'integrazione credo di averla fatta bene,sono abbastanza pratico di nlite e poi seguendo la guida è facilissimo.
purtroppo i driver mi sembrano giusti :rolleyes:
http://img228.imageshack.us/img228/5315/32938947.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=32938947.jpg)
li ho presi dal sito ufficiale della mobo
unnilennium
23-03-2009, 18:56
l'integrazione credo di averla fatta bene,sono abbastanza pratico di nlite e poi seguendo la guida è facilissimo.
purtroppo i driver mi sembrano giusti :rolleyes:
http://img228.imageshack.us/img228/5315/32938947.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=32938947.jpg)
li ho presi dal sito ufficiale della mobo
nn ho esperienza di questi chipset,ma so che a volte possono fare problemi,soprattutto con il raid xò,nn col disco singolo.nn so proprio che dire,prova a postare sul thread ufficiale delle schede con chipset 780g il tuo problema,magari si trova la soluzione..poi ci fai sapere e magari lo netto nella guida.
nn ho esperienza di questi chipset,ma so che a volte possono fare problemi,soprattutto con il raid xò,nn col disco singolo.nn so proprio che dire,prova a postare sul thread ufficiale delle schede con chipset 780g il tuo problema,magari si trova la soluzione..poi ci fai sapere e magari lo netto nella guida.
Direi che sia la soluzione migliore. ;)
nn ho esperienza di questi chipset,ma so che a volte possono fare problemi,soprattutto con il raid xò,nn col disco singolo.nn so proprio che dire,prova a postare sul thread ufficiale delle schede con chipset 780g il tuo problema,magari si trova la soluzione..poi ci fai sapere e magari lo netto nella guida.
devo fare una prova integrando con nlite il pacchetto dei driver che è indicato nel thread e vediamo come va.prima di questo fine settimana nn riesco a fare nulla purtroppo che sono fuori casa.
cmq la procedura da fare è questa:
integro i driver ahci,
installo win xp normalmente e poi quando ha finito tutto vado nel bios e imposto il controller come ahci
giusto?
appena provo posto com'è andata.
devo fare una prova integrando con nlite il pacchetto dei driver che è indicato nel thread e vediamo come va.prima di questo fine settimana nn riesco a fare nulla purtroppo che sono fuori casa.
cmq la procedura da fare è questa:
integro i driver ahci,
installo win xp normalmente e poi quando ha finito tutto vado nel bios e imposto il controller come ahci
giusto?
appena provo posto com'è andata.
Giusto. ;)
Giusto. ;)
allora nel fine settimana provo e posto tutto...ci vediamo fra qualche giorno ;)
unnilennium
24-03-2009, 14:31
Giusto. ;)
se fai così,puoi anche nn integrare nulla,nn c'é bisogno.
se fai così,puoi anche nn integrare nulla,nn c'é bisogno.
:wtf:
unnilennium
25-03-2009, 07:51
:wtf:
se installa win in modalità ide,che ci siano o nn ci siano i driver integrati,é lo stesso.poi,quando installa tutti i driver del pc,compresi quelli sata del chipset,può anche provare a attivare la modalità ahci.e dovrebbe funzionare,o almeno con gli intel funziona.
se installa win in modalità ide,che ci siano o nn ci siano i driver integrati,é lo stesso.poi,quando installa tutti i driver del pc,compresi quelli sata del chipset,può anche provare a attivare la modalità ahci.e dovrebbe funzionare,o almeno con gli intel funziona.
Giusto quello che dici. Per quello che vale la mia esperienza comunque, installando i driver successivamente all'installazione del SO non mi era possibile utilizzare la modalità AHCI. Viceversa integrando i driver direttamente nel cd come descritto nella tua guida tutto OK. La mia config è intel 8400 - p5k premium - HD samsung.
Giusto quello che dici. Per quello che vale la mia esperienza comunque, installando i driver successivamente all'installazione del SO non mi era possibile utilizzare la modalità AHCI. Viceversa integrando i driver direttamente nel cd come descritto nella tua guida tutto OK. La mia config è intel 8400 - p5k premium - HD samsung.
No possibile è possibile ci mancherebbe, quello che ho notato io però è che installandoli "dall'inizio" sembra soffrire di meno problemi.
Io cmq vado di floppy con xp e di usb con vista dato che questi driver ogni 2 mesi escono nuovi :D
No possibile è possibile ci mancherebbe, quello che ho notato io però è che installandoli "dall'inizio" sembra soffrire di meno problemi.
Io cmq vado di floppy con xp e di usb con vista dato che questi driver ogni 2 mesi escono nuovi :D
Forse non mi sono spiegato. Integrando i driver SATA dopo l'installazione del SO, mettendo modalità AHCI il SO non partiva proprio. Non è un ipotesi. L'ho provato personalmente. :read:
-TopGun-
25-03-2009, 19:52
ciao a tutti.
qualcuno ha tentato con successo l'esperimento con un pavillion dv5 1013 EL?
l'hard disk è un WDC WD1600BEVT-60ZCT0 western digital ovviamente.
ciao e grazie 1000 in anticipo!
se installa win in modalità ide,che ci siano o nn ci siano i driver integrati,é lo stesso.poi,quando installa tutti i driver del pc,compresi quelli sata del chipset,può anche provare a attivare la modalità ahci.e dovrebbe funzionare,o almeno con gli intel funziona.
nn posso fare a meno di installarlo in modalità ide in quanto se metto in modalità ahci nn mi riconosce l'hd e si riavvia.ho provato a installare i driver del chipset successivamente all'installazione del pc ma nn funziona.leggendo in giro ho visto che spesso con chipset intel funziona ma con il mio 780g nn va.quindi devo provare a integrare il pacchetto dei driver nel cd e provare visto che i driver scaricati dal sito ufficiale nn vanno.
Forse non mi sono spiegato. Integrando i driver SATA dopo l'installazione del SO, mettendo modalità AHCI il SO non partiva proprio. Non è un ipotesi. L'ho provato personalmente. :read:
Capire misà che ci siam capiti :D
Scusa te hai detto che hai installato win in ide, poi hai provato a dargli i driver sata ma al riavvio in ahci non ti parte, giusto?
Se è cosi c'è qualcosa che è andato storto xke x funzionare funziona. Cmq anche a me la prima volta non mi partiva piu, ho dovuto formattare :asd:
Cmq c'è gente che l'ha fatto quindi al tempo io avevao sbagliato qualcosanell'aggiornamento. Ora per tagliare la testa al toro i driver glieli do prima
unnilennium
26-03-2009, 19:00
ciao a tutti.
qualcuno ha tentato con successo l'esperimento con un pavillion dv5 1013 EL?
l'hard disk è un WDC WD1600BEVT-60ZCT0 western digital ovviamente.
ciao e grazie 1000 in anticipo!
la marca dell'hd nn c'entra nulla,serve il driver sata x il chipset,leggi bene la guida.il tuo portatile dovrebbe avere intel ich9m,prova questi qui http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/softwareDownloadIndex?softwareitem=ob-61954-1&lc=it&dlc=it&cc=it&lang=it&os=2093&product=3793473
unnilennium
26-03-2009, 19:02
Giusto quello che dici. Per quello che vale la mia esperienza comunque, installando i driver successivamente all'installazione del SO non mi era possibile utilizzare la modalità AHCI. Viceversa integrando i driver direttamente nel cd come descritto nella tua guida tutto OK. La mia config è intel 8400 - p5k premium - HD samsung.
molto strano.cmq il problema coi 780g é anche peggio..anche xché i driver ufficiali dovrebbero andare..magari dovremmo cercare i driver del sb direttamente sul sito amd..ci dovrebbero essere.
Capire misà che ci siam capiti :D
Scusa te hai detto che hai installato win in ide, poi hai provato a dargli i driver sata ma al riavvio in ahci non ti parte, giusto?
Se è cosi c'è qualcosa che è andato storto xke x funzionare funziona. Cmq anche a me la prima volta non mi partiva piu, ho dovuto formattare :asd:
Cmq c'è gente che l'ha fatto quindi al tempo io avevao sbagliato qualcosanell'aggiornamento. Ora per tagliare la testa al toro i driver glieli do prima
Quello che faccio anch'io. E così funziona. ;)
molto strano.cmq il problema coi 780g é anche peggio..anche xché i driver ufficiali dovrebbero andare..magari dovremmo cercare i driver del sb direttamente sul sito amd..ci dovrebbero essere.
Nel mio precedente pc avevo questa mobo (ASUS A8R32 MVP Deluxe) e come con quella attuale, se non installavo i driver sata durante l'installazione del SO la modalità AHCI non la potevo usare. Fin'ora sono a 2 su 2. :muro:
scopro questo thread un po' per caso e, dal basso della mia ignoranza chiedo:
questa procedura è obbligatoria se si usano dischi sata2 con xp?
scopro questo thread un po' per caso e, dal basso della mia ignoranza chiedo:
questa procedura è obbligatoria se si usano dischi sata2 con xp?
Per sfruttare il SATA SI visto windows xp non comprende i driver specifici.
Nel caso in cui non ti interessi sfruttare il SATA invece NO. Basta che nel bios imposti la modalità IDE e il disco SATA va comunque.
Per dirla tutta inoltre, non credo che riusciresti a notare la differenza tra IDE e SATA nel daily.
unnilennium
05-04-2009, 22:20
Per sfruttare il SATA SI visto windows xp non comprende i driver specifici.
Nel caso in cui non ti interessi sfruttare il SATA invece NO. Basta che nel bios imposti la modalità IDE e il disco SATA va comunque.
Per dirla tutta inoltre, non credo che riusciresti a notare la differenza tra IDE e SATA nel daily.
quoto! Se escludiamo l'ncq,nn ci son proprio differenze,e i vantaggi del sata rispetto al pata sono marginali,e limitati ad alcune applicazioni.però coi cavi son proprio comodi,senza contare il discorso master-slave che nn esiste :-)tutte cose che ci sono anche usando i sata con modalità ide.
Per sfruttare il SATA SI visto windows xp non comprende i driver specifici.
Nel caso in cui non ti interessi sfruttare il SATA invece NO. Basta che nel bios imposti la modalità IDE e il disco SATA va comunque.
Per dirla tutta inoltre, non credo che riusciresti a notare la differenza tra IDE e SATA nel daily.
ma allora a che serve il sata?
impostandolo in ide, quali differenze ci sono?
ma allora a che serve il sata?
impostandolo in ide, quali differenze ci sono?
Vedi quello che ha scritto nel post sopra "unnilennium" :read:
il problema è che non so cosa sia l'ncq e vedendo sul web non mi è tanto chiaro :stordita:
Andre22000
06-04-2009, 16:00
Io non ho avuto nessun problema, ho solo dovuto scaricare dal sito Intel, i drivers del chipset perchè XP non me lo riconosceva
Scusate, ma dopo aver creato l'iso cosa si fa?
Come aggiorno l'xp già installato?
il problema è che non so cosa sia l'ncq e vedendo sul web non mi è tanto chiaro :stordita:
Per dirla in breve è una tecnologia che permette al disco di ottimizzare la ricerca di dati al suo interno.
Dai un'occhiata QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_rigido).
unnilennium
06-04-2009, 19:43
Scusate, ma dopo aver creato l'iso cosa si fa?
Come aggiorno l'xp già installato?
la iso la masterizzi,ma nn avevo capito che serviva x aggiornare xp..potresti provare a fare il ripristino,ma cmq nn credo che il pc resterà tale e quale,i software potrebbero anche aver bisogno di esser reinstallati..forse conviene format..ammesso che ti serva davvero,nn capisco xché far tutto questo..
Scusate, ma dopo aver creato l'iso cosa si fa?
Come aggiorno l'xp già installato?
Semplicemente installando il file (lo trovi nel sito della tua mobo o linkato nel thread relativo) da windows.
unnilennium
06-04-2009, 19:55
Semplicemente installando il file (che dovrebbe essere un .inf) da windows.
se lo fa con i driver sata nvidia,al riavvio nn parte più il sistema,o almeno a me ha sempre fatto così,con due schede madri nforce diverse..l'unico modo x aggiornare i driver sata era format.
se lo fa con i driver sata nvidia,al riavvio nn parte più il sistema,o almeno a me ha sempre fatto così,con due schede madri nforce diverse..l'unico modo x aggiornare i driver sata era format.
Quoto. Il format è sicuramente il metodo migliore (ma anche il più lungo). Può tentare prima con l'installazione e vedere se è fortunato....
Andre22000
06-04-2009, 21:31
se lo fa con i driver sata nvidia,al riavvio nn parte più il sistema,o almeno a me ha sempre fatto così,con due schede madri nforce diverse..l'unico modo x aggiornare i driver sata era format.
Scusate ma io ho già un sata1 installato e ora devo installare un sata2 (con il jumper per farlo andare a 1,5 Gb/s ecc ). Se eseguo questo procedimento il risultato sarà che funzionerà il sata2 (per la precisione un seagate 7200.12 che deve andare d'accordo con una k8n con chipset nvidia nforce3)?
Oppure questa è genericamente per i sata? Perchè se così fosse mi risulterebbe inutile visto che il mio maxtor 320Gb sata1 funziona già con SO impiantato sopra.
Non è che formatto e reinstallo e poi mi trovo allo stesso punto?
BOH!?!?!
Andre22000
06-04-2009, 21:54
la iso la masterizzi,ma nn avevo capito che serviva x aggiornare xp..potresti provare a fare il ripristino,ma cmq nn credo che il pc resterà tale e quale,i software potrebbero anche aver bisogno di esser reinstallati..forse conviene format..ammesso che ti serva davvero,nn capisco xché far tutto questo..
che significa "non capisco"? ---- l'hai fatta tu la guida! ;)
A me, con entrambi gli hd attaccati, il pc s'impianta al logo Windows Xp.. :mc:
E poi un'altra domanda: nel mio bios il sata1 (vecchio) appare come third IDE master e il sata2 (nuovo) appare come forth IDE master: ma è normale tutto ciò? :confused:
unnilennium
07-04-2009, 19:29
Scusate ma io ho già un sata1 installato e ora devo installare un sata2 (con il jumper per farlo andare a 1,5 Gb/s ecc ). Se eseguo questo procedimento il risultato sarà che funzionerà il sata2 (per la precisione un seagate 7200.12 che deve andare d'accordo con una k8n con chipset nvidia nforce3)?
Oppure questa è genericamente per i sata? Perchè se così fosse mi risulterebbe inutile visto che il mio maxtor 320Gb sata1 funziona già con SO impiantato sopra.
Non è che formatto e reinstallo e poi mi trovo allo stesso punto?
BOH!?!?!
ma il pc si blocca anche con un hd solo?che driver usi?c'é un thread apposta x questi problemi..integrando i driver e facendo un'installazione pulita di xp potresti risolvere i tuoi problemi,se derivati da una installazione errata,oppure a driver obsoleti..io consiglierei anche un aggiornamento del bios della scheda madre,che dovrebbe migliorare anche la situazi sata...ma cmq nn é garantito che risolverai i problemi.io proverei la installazione sul disco nuovo,x vedere come va,se va bene format il primo e vai.
Per dirla in breve è una tecnologia che permette al disco di ottimizzare la ricerca di dati al suo interno.
Dai un'occhiata QUI (http://it.wikipedia.org/wiki/Disco_rigido).
quindi vantaggi li avrei facendo funzionare un sata2 come sata invece che in ide, giusto?
ho letto però che i problemi si hanno fondamentalmente con i chipset nvidia
io avrò un amd 770: è necessario fare lo stesso la procedura o posso semplicemente installare i driver sata2 dopo aver installato xp?
unnilennium
07-04-2009, 21:14
quindi vantaggi li avrei facendo funzionare un sata2 come sata invece che in ide, giusto?
ho letto però che i problemi si hanno fondamentalmente con i chipset nvidia
io avrò un amd 770: è necessario fare lo stesso la procedura o posso semplicemente installare i driver sata2 dopo aver installato xp?
se nn integri i driver giusti con xp,lascia il controller in ide mode,e prova a metterlo il sata solo dopo aver installato tutti i driver.cmq potrebbe nn funzionare,come é successo con altri.
Andre22000
07-04-2009, 22:27
Bene...bone notizie..
questa mattina, dopo due giorni d'inattività ho riacceso il pc con entrambi gli hd attaccati. E senza aver fatto nulla , ripeto, nulla, sono entrato in Xp e ho ritrovato entrambi gli hd funzionanti in Risorse del Computer.
Quindi penso che il mio sia un problema di alimentazione o di hardware di altro tipo (forse usura degli attacchi sata sulla mobo).
Ora ringrazio e abbandono questa discussione!
CIAO A TUTTTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!
se nn integri i driver giusti con xp,lascia il controller in ide mode,e prova a metterlo il sata solo dopo aver installato tutti i driver.cmq potrebbe nn funzionare,come é successo con altri.
sto provando a fare il nuovo cd e ci ho messo anche il sp3
però come driver per il sata mi ritrovo un file .exe
ed ora come faccio? :doh:
riosilente
08-04-2009, 14:09
sto provando a fare il nuovo cd e ci ho messo anche il sp3
però come driver per il sata mi ritrovo un file .exe
ed ora come faccio? :doh:
provato ad estrarlo con 7zip?
Etchelon
08-04-2009, 20:12
Salve, ho un problema con XP e il RAID. Scrivo qui perchè non ho trovato il tutorial per installare il driver raid su XP.
Praticamente ho seguito le istruzioni incluse nel libretto della scheda madre: messo i driver RAID su Floppy, avviato il setup di XP da cd-rom (dopo il riavvio), premuto F6 per installare tali driver, inserito il dischetto, scelti i driver x86 (ho Win XP SP3 32bit) e avviato il resto dell'installazione di XP.
Al che finalmente vedo le partizioni del disco, scelgo di installare nella giusta partizione, ma, dopo il format con NTFS, XP mi dà errore perchè non riesce ad installare i driver RAID. Ma dico io, li carica dal dischetto, vedo le partizioni, e poi non li installa sul disco fisso? :confused:
La prima volta ho provato a continuare l'installazione saltando quei file (sotto avviso che il pc avrebbe potuto funzionare male) ma al primo riavvio ho subito una schermata blu (tipo 2 secondi dopo la schermata di avvio con la scritta Windows XP e il trenino).
Quindi mi chiedo: la BSOD è dovuta alla mancanza di quei driver? Se sì, come mai il caricamento del SO inizia comunque? E finalmente, posso integrarli con nLite allo stesso modo dei driver SATA?
Grazie! :D
provato ad estrarlo con 7zip?
nein :D
edit: appena provato ma non ottengo il file inf
intanto ho provato ad installare i driver sata sulla vecchia mobo (nf7s) e vanno senza problemi (un seagate sata riconosciuto senza problemi)
inoltre nel manuale della uova mobo (asrock a770) c'ò la procedura per creare il floppy con i driver sata
unnilennium
09-04-2009, 06:49
nein :D
edit: appena provato ma non ottengo il file inf
intanto ho provato ad installare i driver sata sulla vecchia mobo (nf7s) e vanno senza problemi (un seagate sata riconosciuto senza problemi)
inoltre nel manuale della uova mobo (asrock a770) c'ò la procedura per creare il floppy con i driver sata
fai la procedura,e poi dopo avrai sicuramente i files che servono ad nlite sul floppy :)
unnilennium
09-04-2009, 06:50
Salve, ho un problema con XP e il RAID. Scrivo qui perchè non ho trovato il tutorial per installare il driver raid su XP.
Praticamente ho seguito le istruzioni incluse nel libretto della scheda madre: messo i driver RAID su Floppy, avviato il setup di XP da cd-rom (dopo il riavvio), premuto F6 per installare tali driver, inserito il dischetto, scelti i driver x86 (ho Win XP SP3 32bit) e avviato il resto dell'installazione di XP.
Al che finalmente vedo le partizioni del disco, scelgo di installare nella giusta partizione, ma, dopo il format con NTFS, XP mi dà errore perchè non riesce ad installare i driver RAID. Ma dico io, li carica dal dischetto, vedo le partizioni, e poi non li installa sul disco fisso? :confused:
La prima volta ho provato a continuare l'installazione saltando quei file (sotto avviso che il pc avrebbe potuto funzionare male) ma al primo riavvio ho subito una schermata blu (tipo 2 secondi dopo la schermata di avvio con la scritta Windows XP e il trenino).
Quindi mi chiedo: la BSOD è dovuta alla mancanza di quei driver? Se sì, come mai il caricamento del SO inizia comunque? E finalmente, posso integrarli con nLite allo stesso modo dei driver SATA?
Grazie! :D
prova ad integrarli,dovrebbero funzionare senza problemi.
fai la procedura,e poi dopo avrai sicuramente i files che servono ad nlite sul floppy :)
quindi devo fare la procedura sul nuovo pc (tramite bios mi creo il floppy) e poi con quel floppy, invece di usarlo durante l'installazione del SO facendogli caricare i driver sata, tramite nlite sul vecchio pc li aggiungo sul cd di xp
...mamma che casino considerando che dovrò smontare e montare il mast dvd dal vecchio, montarlo sul nuovo e poi rimontarlo sul vecchio ed infine sul nuovo :doh:
ma i driver sata per un determinato chipset sono universali o dipendono dalla mobo?
così potrei cercare i driver sul web evitando questo casino
Etchelon
09-04-2009, 12:08
prova ad integrarli,dovrebbero funzionare senza problemi.
Non ha funzionato...ma ho risolto cambiando il floppy disk :doh: :D
unnilennium
09-04-2009, 21:30
quindi devo fare la procedura sul nuovo pc (tramite bios mi creo il floppy) e poi con quel floppy, invece di usarlo durante l'installazione del SO facendogli caricare i driver sata, tramite nlite sul vecchio pc li aggiungo sul cd di xp
...mamma che casino considerando che dovrò smontare e montare il mast dvd dal vecchio, montarlo sul nuovo e poi rimontarlo sul vecchio ed infine sul nuovo :doh:
ma i driver sata per un determinato chipset sono universali o dipendono dalla mobo?
così potrei cercare i driver sul web evitando questo casino
ma l'hai letta la guida? potresti provare i driverpacks, che sono qualsi universali, e forse raccolgono anche il driver che ti serve, senno toi tocca cercare i driver che ti servonjo x quella determinata scheda madre con quel chipset particolare.
bini2000
23-04-2009, 14:36
salve ragazzi sono un po' di giorni che cerco invano di integrare i driver sata ma nn va cmq il mio cd di installazione. vi allego il report. il fatto è che quando integro noto che arriva fino a Intel ICH8M invece il mio è 9, potrebbe essere per quello?
--------[ EVEREST Ultimate Edition ]------------------------------------------------------------------------------------
Versione EVEREST v5.01.1700/it
Modulo di benchmark 2.4.258.0
Home page http://www.lavalys.com/
Tipo report Creazione guidata report [ TRIAL VERSION ]
Computer PC-PAMELA
Creato da pamela
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium 6.0.6001 (Vista Retail)
Data 2009-04-21
Ora 10:33
--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------
Computer:
Tipo computer PC basato su x86 ACPI (Mobile)
Sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium
Service pack [ TRIAL VERSION ]
Internet Explorer 7.0.6001.18000
DirectX DirectX 10.1
Nome computer PC-PAMELA
Nome utente pamela
Dominio [ TRIAL VERSION ]
Data / Ora 2009-04-21 / 10:33
Scheda madre:
Tipo processore Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T6400, 2000 MHz (10 x 200)
Nome scheda madre Acer Aspire 6935
Chipset scheda madre Intel Cantiga PM45
Memoria di sistema [ TRIAL VERSION ]
DIMM1: Elpida EBJ21UE8BAU0-AE-E 2 GB DDR3-1066 DDR3 SDRAM (7-7-7-20 @ 533 MHz) (6-6-6-18 @ 457 MHz)
DIMM3: Elpida EBJ21UE8BAU0-AE-E [ TRIAL VERSION ]
Tipo BIOS Insyde (12/03/08)
Scheda video:
Adattatore video NVIDIA GeForce 9600M GT (1024 MB)
Adattatore video NVIDIA GeForce 9600M GT (1024 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA GeForce 9600M GT
Schermo Samsung 160AT01-A02 [16" LCD]
Multimedia:
Periferica audio nVIDIA HDMI @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3]
Periferica audio Realtek ALC889 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3]
Archiviazione:
Controller IDE Intel(R) ICH9M-E/M SATA AHCI Controller
Controller di archiviazione Iniziatore iSCSI Microsoft
Unità disco ST9250827AS (250 GB, 5400 RPM, SATA-II)
Unità ottica Slimtype DVD A DS8A2S
Stato dei dischi fissi SMART OK
Partizioni:
C: (NTFS) [ TRIAL VERSION ]
D: (NTFS) 104.9 GB (104.8 GB disponibili)
Capacità [ TRIAL VERSION ]
Periferiche di input:
Tastiera Launch Manager
Tastiera Tasti di tastiera controllo remoto Microsoft eHome
Tastiera Tastiera Microsoft eHome MCIR
Tastiera Tastiera Microsoft eHome MCIR 109
Mouse Mouse compatibile HID
Mouse Synaptics PS/2 Port TouchPad
Rete locale:
Indirizzo IP primario [ TRIAL VERSION ]
Indirizzo MAC primario 00-A0-D1-AE-86-07
Adattatore di rete Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Ethernet Controller (192. [ TRIAL VERSION ])
Adattatore di rete Intel(R) Wireless WiFi Link 5100
Modem Agere Systems HDA Modem
Periferiche:
Stampante Invia a OneNote 2007
Stampante Microsoft XPS Document Writer
Controller a infrarossi ITECIR Infrared Receiver (EC)
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Controller USB1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Controller USB2 Intel 82801IB ICH9 - USB2 Enhanced Host Controller [A-3]
Controller USB2 Intel 82801IB ICH9 - USB2 Enhanced Host Controller [A-3]
Periferica USB Acer HD Crystal Eye webcam
Periferica USB Dispositivo USB composito
Periferica USB Validity Sensor
Batteria Batteria a metodo di controllo compatibile ACPI Microsoft
Batteria Scheda AC Microsoft
DMI:
Produttore DMI del BIOS Acer
Versione DMI del BIOS V1.10
Produttore DMI di sistema Acer
Prodotto DMI di sistema Aspire 6935
Versione DMI di sistema V1.10
Numero di serie DMI di sistema [ TRIAL VERSION ]
UUID di DMI di sistema [ TRIAL VERSION ]
Produttore DMI della scheda madre Acer
Prodotto DMI della scheda madre Aspire 6935
Versione DMI della scheda madre PSMBOU-1234567
Numero di serie DMI della scheda madre [ TRIAL VERSION ]
Produttore DMI dello chassis Acer
Versione DMI dello chassis N/A
Numero di serie DMI dello chassis [ TRIAL VERSION ]
Asset DMI dello chassis [ TRIAL VERSION ]
Tipo DMI dello chassis
Socket di memoria DMI totali / liberi 2 / 0
--------[ DMI ]---------------------------------------------------------------------------------------------------------
[ BIOS ]
Proprietà BIOS:
Produttore Acer
Versione V1.10
Data rilascio 12/03/2008
Dimensione 2048 KB
Periferiche di boot Floppy Disk, Hard Disk, CD-ROM
Caratteristiche Flash BIOS, Shadow BIOS, Selectable Boot, EDD
Standard supportati DMI, ACPI
Caratteristiche avanzate PCI, USB
[ Sistema ]
Proprietà di sistema:
Produttore Acer
Prodotto Aspire 6935
Versione V1.10
Numero di serie [ TRIAL VERSION ]
SKU# Montevina_Fab
Famiglia Intel_Mobile
ID unico [ TRIAL VERSION ]
Tipo di attivazione Pulsante di accensione
[ Scheda madre ]
Proprietà della scheda madre:
Produttore Acer
Prodotto Aspire 6935
Versione PSMBOU-1234567
Numero di serie [ TRIAL VERSION ]
[ Chassis ]
Proprietà chassis:
Produttore Acer
Versione N/A
Numero di serie [ TRIAL VERSION ]
Asset [ TRIAL VERSION ]
Stato di avvio Sicuro
Stato alimentatore Sicuro
Stato termico Sicuro
Stato protezione Nessuno
[ Controller memoria ]
Proprietà controller della memoria:
Metodo rilevamento errore Nessuno
Correzione d'errore Nessuno
Supporto Memory Interleave 1-Way
Memory Interleave corrente 1-Way
Capacità massima di un modulo di memoria 4096 MB
Slot di memoria 2
[ Processori / Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 @ 2.00GHz ]
Proprietà processore:
Produttore Intel(R) Corporation
Versione Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 @ 2.00GHz
Asset FFFF
Velocità di clock in uscita 800 MHz
Velocità di clock massima 2000 MHz
Velocità di clock corrente 1200 MHz
Tipo Central Processor
Voltaggio 1.6 V
Stato Attivo
Socket Processore
[ Cache / Unknown ]
Proprietà cache:
Tipo Interno
Stato Attivo
Modalità operativa Write-Back
Modalità associativa 8-way Set-Associative
Dimensione massima 2048 KB
Dimensione installata 2048 KB
Tipo SRAM suppotata Synchronous
Tipo SRAM corrente Synchronous
Correzione d'errore Single-bit ECC
Socket Sconosciuto
[ Cache / Unknown ]
Proprietà cache:
Tipo Interno
Stato Attivo
Modalità operativa Write-Back
Modalità associativa 8-way Set-Associative
Dimensione massima 32 KB
Dimensione installata 32 KB
Tipo SRAM suppotata Synchronous
Tipo SRAM corrente Synchronous
Correzione d'errore Single-bit ECC
Socket Sconosciuto
[ Cache / Unknown ]
Proprietà cache:
Tipo Interno
Stato Attivo
Modalità operativa Write-Back
Modalità associativa 8-way Set-Associative
Dimensione massima 32 KB
Dimensione installata 32 KB
Tipo SRAM suppotata Synchronous
Tipo SRAM corrente Synchronous
Correzione d'errore Single-bit ECC
Socket Sconosciuto
[ Moduli di memoria / DIMM0 ]
Proprietà modulo di memoria:
Socket DIMM0
Dimensione installata 2048 MB
Capacità attivata 2048 MB
[ Moduli di memoria / DIMM2 ]
Proprietà modulo di memoria:
Socket DIMM2
Dimensione installata 2048 MB
Capacità attivata 2048 MB
[ Periferiche di memoria / DIMM0 ]
Proprietà memoria di periferica:
Form factor SODIMM
Dettaglio tipo Synchronous
Dimensione 2048 MB
Velocità 800 MHz
Capacità dati 65508 bit
Etichetta della scheda dei circuiti DIMM0
Banco di memoria BANK 0
Produttore 0000000000000000
Numero di serie 00000000
Asset Sconosciuto
Numero di serie 000000000000000000000000000000000000
[ Periferiche di memoria / DIMM2 ]
Proprietà memoria di periferica:
Form factor SODIMM
Dettaglio tipo Synchronous
Dimensione 2048 MB
Velocità 800 MHz
Capacità dati 65508 bit
Etichetta della scheda dei circuiti DIMM2
Banco di memoria BANK 2
Produttore 0000000000000000
Numero di serie 00000000
Asset Sconosciuto
Numero di serie 000000000000000000000000000000000000
[ Slot di sistema / J6B2 ]
Proprietà slot di sistema:
Slot J6B2
Tipo PCI-E x1
Utilizzo Vuoto
Ampiezza bus dati x16
[ Slot di sistema / J6B1 ]
Proprietà slot di sistema:
Slot J6B1
Tipo PCI-E x1
Utilizzo Vuoto
Ampiezza bus dati x1
[ Slot di sistema / J6C2 ]
Proprietà slot di sistema:
Slot J6C2
Tipo PCI-E x1
Utilizzo Vuoto
Ampiezza bus dati x1
[ Slot di sistema / J7B1 ]
Proprietà slot di sistema:
Slot J7B1
Tipo PCI-E x1
Utilizzo Vuoto
Ampiezza bus dati x1
[ Slot di sistema / J8B3 ]
Proprietà slot di sistema:
Slot J8B3
Tipo PCI-E x1
Utilizzo Vuoto
Ampiezza bus dati x1
[ Slot di sistema / J8D1 ]
Proprietà slot di sistema:
Slot J8D1
Tipo PCI-E x1
Utilizzo Vuoto
Ampiezza bus dati x1
[ Alimentatori / OEM_Define1 ]
Proprietà alimentatore:
Nome periferica OEM_Define1
Produttore OEM_Define2
Numero di serie OEM_Define2
Asset OEM_Define3
Numero di serie OEM_Define4
Tipo Regulator
Stato OK
Sostituibile a caldo No
[ Varie ]
Varie:
OEM String String1 for Original Equipment Manufacturer
OEM String String2 for Original Equipment Manufacturer
OEM String String3 for Original Equipment Manufacturer
OEM String String4 for Original Equipment Manufacturer
OEM String String5 for Original Equipment Manufacturer
System Configuration Option String1 for Type12 Equipment Manufacturer
System Configuration Option String2 for Type12 Equipment Manufacturer
System Configuration Option String3 for Type12 Equipment Manufacturer
System Configuration Option String4 for Type12 Equipment Manufacturer
--------[ Computer portatile ]------------------------------------------------------------------------------------------
Compatibilità piattaforma Centrino (Carmel):
Processore: Intel Pentium M (Banias/Dothan) No (Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T6400)
Chipset: Intel i855GM/PM No (Intel Cantiga PM45)
WLAN: Intel PRO/Wireless No
Sistema: Compatibile Centrino No
Compatibilità piattaforma Centrino (Sonoma):
Processore: Intel Pentium M (Dothan) No (Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T6400)
Chipset: Intel i915GM/PM No (Intel Cantiga PM45)
WLAN: Intel PRO/Wireless No
Sistema: Compatibile Centrino No
Compatibilità piattaforma Centrino (Napa):
Processore: Intel Core (Yonah) / Core 2 (Merom) No (Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T6400)
Chipset: Intel i945GM/PM No (Intel Cantiga PM45)
WLAN: Intel PRO/Wireless 3945 No
Sistema: Compatibile Centrino No
Compatibilità piattaforma Centrino (Santa Rosa):
Processore: Intel Core 2 (Merom/Penryn) No (Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T6400)
Chipset: Intel GM965/PM965 No (Intel Cantiga PM45)
WLAN: Intel Wireless WiFi Link 4965 No
Sistema: Compatibile Centrino No
Compatibilità piattaforma Centrino (Montevina):
Processore: Intel Core 2 (Penryn) Sì (Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T6400)
Chipset: Intel GM45/GM47/GS45/PM45 Sì (Intel Cantiga PM45)
WLAN: Intel WiFi Link 5000 Series Sì
Sistema: Compatibile Centrino Sì
--------[ Processore ]--------------------------------------------------------------------------------------------------
Proprietà processore:
Tipo processore Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T6400, 2000 MHz (10 x 200)
Alias processore Penryn-2M
Livello di revisione del processore R0
Istruzioni supportate x86, x86-64, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1
Clock originale [ TRIAL VERSION ]
Moltiplicatore processore min / max 6x / 10x
Engineering Sample No
Cache codice L1 32 KB per core
Cache dati L1 [ TRIAL VERSION ]
Cache L2 2 MB (On-Die, ECC, ASC, Full-Speed)
Multi CPU:
CPU #1 Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 @ 2.00GHz, 1995 MHz
CPU #2 Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 @ 2.00GHz, 1995 MHz
Produttore processore:
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/processor
Utilizzo processore:
Processore 1 / core 1 0 %
Processore 1 / core 2 50 %
[ Chipset ]-----------------------------------------------------------------------------------------------------
[ North Bridge: Intel Cantiga PM45 ]
[ South Bridge: [ TRIAL VERSION ] ]
Proprietà del South Bridge:
South Bridge [ TRIAL VERSION ]
Piattaforma Intel Montevina
Revisione / Stepping 93 / A3
Tipo package 676 Pin mBGA
Dimensione package 3.1 cm x 3.1 cm
Voltaggio core 1.05 V
High Definition Audio:
Nome codec Realtek ALC889
ID codec 10EC0889h / 10250146h
Revisione codec 00100004h
Tipo codec Audio
Formati audio supportati 32 kHz, 44 kHz, 48 kHz, 88 kHz, 96 kHz, 192 kHz, 16 bit, 20 bit, 24 bit
High Definition Audio:
Nome codec Agere Si3054
ID codec 11C11040h / 10250146h
Revisione codec 00100200h
Tipo codec Modem
High Definition Audio:
Nome codec nVIDIA HDMI
ID codec 10DE0006h / 10DE0101h
Revisione codec 00100000h
Tipo codec Audio
Controller PCI Express:
PCI-E 1.0 x1 port #1 In uso @ x1 (Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Ethernet Controller)
PCI-E 1.0 x1 port #2 Vuoto
PCI-E 1.0 x1 port #4 In uso @ x1 (Intel WiFi Link 5100 AGN)
PCI-E 1.0 x1 port #5 Vuoto
Produttore chipset:
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/chipsets
Download dei driver http://support.intel.com/support/chipsets
Aggiornamenti BIOS http://www.esupport.com/biosagent/index.cfm?refererid=40
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59
--------
[ NVIDIA GeForce 9600M GT ]
Proprietà scheda video:
Descrizione periferica NVIDIA GeForce 9600M GT
Stringa GeForce 9600M GT
Stringa BIOS Version 62.94.4a.0.23
Tipo chipset GeForce 9600M GT
Tipo DAC Integrated RAMDAC
Data del driver 05/12/2008
Versione driver 7.15.11.7927 - nVIDIA ForceWare 179.27
Fornitore del driver NVIDIA
Quantità memoria 1024 MB
Driver installati:
nvd3dum 7.15.11.7927 - nVIDIA ForceWare 179.27
nvwgf2um 7.15.11.7927
Produttore scheda video:
Nome società NVIDIA Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.nvidia.com/page/products.html
Download dei driver http://www.nvidia.com/content/drivers/drivers.asp
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59
[ NVIDIA GeForce 9600M GT ]
Proprietà scheda video:
Descrizione periferica NVIDIA GeForce 9600M GT
Stringa GeForce 9600M GT
Stringa BIOS Version 62.94.4a.0.23
Tipo chipset GeForce 9600M GT
Tipo DAC Integrated RAMDAC
Data del driver 05/12/2008
Versione driver 7.15.11.7927 - nVIDIA ForceWare 179.27
Fornitore del driver NVIDIA
Quantità memoria 1024 MB
Driver installati:
nvd3dum 7.15.11.7927 - nVIDIA ForceWare 179.27
nvwgf2um 7.15.11.7927
Produttore scheda video:
Nome società NVIDIA Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.nvidia.com/page/products.html
Download dei driver http://www.nvidia.com/content/drivers/drivers.asp
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59
--------[ Scheda video PCI / AGP ]--------------------------------------------------------------------------------------
nVIDIA GeForce 9600M GT Adattatore video
nVIDIA GeForce 9600M GT Acceleratore 3D
--------[ GPU ]---------------------------------------------------------------------------------------------------------
[ PCI Express 1.0 x16: nVIDIA GeForce 9600M GT (Acer) ]
Proprietà processore grafico:
Adattatore video nVIDIA GeForce 9600M GT (Acer)
Versione BIOS 62.94.4A.00.23
Nome in codice GPU G96M
Periferica PCI 10DE-0649 / 1025-0146 (Rev C1)
Transistor 314 milioni
Tecnologia processo produttivo 65 nm
Tipo bus PCI Express 1.0 x16 @ x1
Quantità memoria 1 GB
Clock GPU (Geometric Domain) 169 MHz (originale: 500 MHz)
Clock GPU (Shader Domain) 338 MHz (originale: 1250 MHz)
Clock RAMDAC 400 MHz
Pipeline pixel 8
TMU per pipeline 1
Shader unificati 32 (v4.0)
Supporto hardware DirectX DirectX v10
Pixel Fillrate 1352 MPixel/s
Texel Fillrate [ TRIAL VERSION ]
Proprietà bus memoria:
Tipo bus DDR2
Bus 128 bit
Clock reale 100 MHz (DDR) (originale: 400 MHz)
Clock effettivo 200 MHz
Larghezza di banda [ TRIAL VERSION ]
nVIDIA ForceWare Clocks:
Level #1 GPU: 169 MHz, Shader: 338 MHz, Memoria: 100 MHz
Level #2 GPU: 275 MHz, Shader: 550 MHz, Memoria: 250 MHz
Level #3 GPU: 400 MHz, Shader: 800 MHz, Memoria: 400 MHz
Level #4 GPU: 500 MHz, Shader: 1250 MHz, Memoria: 400 MHz
Produttore processore grafico:
Nome società NVIDIA Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.nvidia.com/page/products.html
Download dei driver http://www.nvidia.com/content/drivers/drivers.asp
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59
--------[ GPGPU ]-------------------------------------------------------------------------------------------------------
[ CUDA: GeForce 9600M GT ]
Proprietà periferica:
Nome periferica GeForce 9600M GT
Frequenza clock 1250 MHz
Multiprocessori / Core 4 / 32
Max Threads Per Block 512
Max Registers Per Block 8192
Warp Size 32 threads
Max Block Size 512 x 512 x 64
Max Grid Size 65535 x 65535 x 1
Compute Capability 1.1
CUDA DLL nvcuda.dll (7.15.11.7927 - nVIDIA ForceWare 179.27)
Proprietà memoria:
Total Memory 1024 MB
Total Constant Memory 64 KB
Max Shared Memory Per Block 16 KB
Max Memory Pitch 256 KB
Texture Alignment 256 byte
Caratteristiche periferica:
32-bit Atomic Operations Supportato
64-bit Atomic Operations Non supportato
Concurrent Memory Copy & Execute Non supportato
Double-Precision Floating-Point Non supportato
Warp Vote Functions Non supportato
Produttore periferica:
Nome società NVIDIA Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.nvidia.com/page/products.html
Download dei driver http://www.nvidia.com/content/drivers/drivers.asp
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59
--------[ Scheda audio PCI / Plug and Play ]----------------------------------------------------------------------------
nVIDIA HDMI @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3] PCI
Realtek ALC889 @ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3] PCI
--------[ HD Audio ]----------------------------------------------------------------------------------------------------
[ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3]
Descrizione periferica (Windows) Controller per High Definition Audio
Tipo bus PCI
ID di periferica 8086-293E
ID sottosistema 1025-0146
Revisione 03
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_293E&SUBSYS_01461025&REV_03
[ Agere Si3054 ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Agere Si3054
Descrizione periferica (Windows) Agere Systems HDA Modem
Tipo periferica Modem
Tipo bus HDAUDIO
ID di periferica 11C1-1040
ID sottosistema 1025-0146
Revisione 1002
ID hardware HDAUDIO\FUNC_02&VEN_11C1&DEV_1040&SUBSYS_10250146&REV_1002
[ nVIDIA HDMI ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica nVIDIA HDMI
Descrizione periferica (Windows) NVIDIA High Definition Audio
Tipo periferica Audio
Tipo bus HDAUDIO
ID di periferica 10DE-0006
ID sottosistema 10DE-0101
Revisione 1000
ID hardware HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10DE&DEV_0006&SUBSYS_10DE0101&REV_1000
[ Realtek ALC889 ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Realtek ALC889
Descrizione periferica (Windows) Realtek High Definition Audio
Tipo periferica Audio
Tipo bus HDAUDIO
ID di periferica 10EC-0889
ID sottosistema 1025-0146
Revisione 1000
ID hardware HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10EC&DEV_0889&SUBSYS_10250146&REV_1000
--------[ Periferiche di memorizzazione di Windows ]--------------------------------------------------------------------
[ ST9250827AS ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver ST9250827AS
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF disk.inf
Informazioni fisiche unità disco:
Produttore Seagate
Nome disco Momentus 5400.4 250827
Form factor 2.5"
Capacità (formattato) 250 GB
Dischi 2
Superfici di memorizzazione 4
Dimensioni fisiche 100.5 x 69.85 x 9.5 mm
Peso massimo 102 g
Latenza media rotazione 5.6 ms
Velocità di rotazione 5400 RPM
Velocità interna massima trasferimento dati 464 Mbit/s
Velocità media di ricerca 12 ms
Interfaccia SATA-II
Velocità trasferimento dati da buffer a host 300 MB/s
Buffer 8 MB
Produttore periferica:
Nome società Seagate Technology LLC
Informazioni sul prodotto http://www.seagate.com/products
[ Slimtype DVD A DS8A2S ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Slimtype DVD A DS8A2S
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF cdrom.inf
[ Intel(R) ICH9M-E/M SATA AHCI Controller ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9M-E/M SATA AHCI Controller
Data del driver 20/07/2008
Versione driver 8.5.0.1032
Fornitore del driver Intel
File INF oem7.inf
Risorse della periferica:
IRQ 19
Memoria DB305000-DB3057FF
Porta 7020-703F
Porta 7100-7107
Porta 7108-710F
Porta 7110-7113
Porta 7114-7117
[ Iniziatore iSCSI Microsoft ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Iniziatore iSCSI Microsoft
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF iscsi.inf
--------[ Unità logiche ]-----------------------------------------------------------------------------------------------
[ TRIAL VERSION ] Disco locale NTFS [ TRIAL VERSION ] [ TRIAL VERSION ] [ TRIAL VERSION ] [ TRIAL VERSION ] [ TRIAL VERSION ]
D: (DATA) Disco locale NTFS 107416 MB 92 MB 107324 MB 100 % 22EF-2A24
F: Unità ottica
--------[ Unità fisiche ]-----------------------------------------------------------------------------------------------
[ Unità #1 - ST9250827AS (232 GB) ]
#1 Unknown (Code: $27) 1 MB 13312 MB
#2 (Attiva) NTFS C: (ACER) 13313 MB 114116 MB
#3 NTFS D: (DATA) 127429 MB 107417 MB
#4 Compaq Diag 234846 MB 3628 MB
--------[ Unità ottiche ]-----------------------------------------------------------------------------------------------
[ F:\ Slimtype DVD A DS8A2S ]
Proprietà periferica ottica:
Descrizione periferica Slimtype DVD A DS8A2S
Numero di serie 902040208227
Revisione del firmware 6A11
Buffer 2 MB
Codice regione 2
Cambiamenti restanti (utente) 4
--------[ ASPI ]--------------------------------------------------------------------------------------------------------
00 00 00 Unità disco ST925082 7AS
00 01 00 Unità ottica Slimtype DVD A DS8A2S
00 07 00 Adattatore host iaStor
--------[ ATA ]---------------------------------------------------------------------------------------------------------
[ ST9250827AS (5RG7KZ0V) ]
Proprietà periferica ATA:
ID modello ST9250827AS
Numero di serie 5RG7KZ0V
Revisione 3.AAA
World Wide Name 5-000C50-013B2E099
Tipo periferica SATA-II
Parametri cilindri: 484521, testine: 16, settori per traccia: 63, byte per settore: 512
Settori LBA 488397168
Buffer 8 MB
Settori multipli 16
Byte ECC 4
Capacità (non formattato) 238475 MB
Caratteristiche periferica ATA:
48-bit LBA Supportato
Gestione avanzata risparmio energia (APM) Supportato, Attivo
Automatic Acoustic Management Non supportato
Device Configuration Overlay Supportato
DMA Setup Auto-Activate Non supportato
General Purpose Logging Non supportato
Host Protected Area Supportato, Disattivato
In-Order Data Delivery Non supportato
Native Command Queuing Supportato
Phy Event Counters Supportato
Gestione risparmio energia Supportato, Attivo
Power-Up In Standby Non supportato
Read Look-Ahead Supportato, Attivo
Release Interrupt Non supportato
Modalità protezione Supportato, Disattivato
SMART Supportato, Attivo
SMART Error Logging Supportato
SMART Self-Test Supportato
Software Settings Preservation Supportato, Attivo
Streaming Non supportato
Tagged Command Queuing Non supportato
Cache scrittura Supportato, Attivo
Informazioni fisiche periferica ATA:
Produttore Seagate
Nome disco Momentus 5400.4 250827
Form factor 2.5"
Capacità (formattato) 250 GB
Dischi 2
Superfici di memorizzazione 4
Dimensioni fisiche 100.5 x 69.85 x 9.5 mm
Peso massimo 102 g
Latenza media rotazione 5.6 ms
Velocità di rotazione 5400 RPM
Velocità interna massima trasferimento dati 464 Mbit/s
Velocità media di ricerca 12 ms
Interfaccia SATA-II
Velocità trasferimento dati da buffer a host 300 MB/s
Buffer 8 MB
Produttore periferica ATA:
Nome società Seagate Technology LLC
Informazioni sul prodotto http://www.seagate.com/products
[ Slimtype DVD A DS8A2S ]
--------[ Rete di Windows ]---------------------------------------------------------------------------------------------
[ Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Ethernet Controller ]
Proprietà adattatore di rete:
Adattatore di rete Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Ethernet Controller
Tipo interfaccia Ethernet
Indirizzo dell'hardware 00-A0-D1-AE-86-07
Connessione Connessione alla rete locale (LAN)
Velocità di connessione 100 Mbps
MTU 1500 byte
Lease DHCP ottenuto 21/04/2009 10.28.20
Scadenza lease DHCP 21/04/2009 11.28.20
Byte ricevuti 18734191 (17.9 MB)
Byte inviati 685838 (669.8 KB)
Indirizzo adattatore di rete:
Indirizzo IP / SubNet mask [ TRIAL VERSION ]
Gateway [ TRIAL VERSION ]
DHCP [ TRIAL VERSION ]
DNS [ TRIAL VERSION ]
Produttore adattatore di rete:
Nome società Atheros Communications, Inc.
Informazioni sul prodotto http://www.atheros.com/pt
Download dei driver http://www.atheros.com
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59
[ Intel(R) Wireless WiFi Link 5100 ]
Proprietà adattatore di rete:
Adattatore di rete Intel(R) Wireless WiFi Link 5100
Tipo interfaccia 802.11 Wireless Ethernet
Indirizzo dell'hardware 00-22-FA-15-C3-84
Connessione Connessione rete wireless
MTU 1500 byte
Byte ricevuti 0
Byte inviati 0
Produttore adattatore di rete:
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/design/network/products/ethernet/linecard_ec.htm
Download dei driver http://support.intel.com/support/network
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59
--------[ Scheda di rete PCI / Plug and Play ]--------------------------------------------------------------------------
Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Ethernet Controller PCI
Intel WiFi Link 5100 AGN PCI
--------[ DirectX - Video ]---------------------------------------------------------------------------------------------
[
--------[ Periferiche di Windows ]--------------------------------------------------------------------------------------
[ Periferiche ]
Batterie:
Batteria a metodo di controllo compatibile ACPI Microsoft6.0.6001.18000
Scheda AC Microsoft 6.0.6001.18000
Computer:
PC basato su x86 ACPI 6.0.6001.18000
Controller audio, video e giochi:
NVIDIA High Definition Audio 1.0.0.37
Realtek High Definition Audio 6.0.1.5618
Controller di archiviazione:
Iniziatore iSCSI Microsoft 6.0.6001.18000
Controller IDE ATA/ATAPI:
Intel(R) ICH9M-E/M SATA AHCI Controller 8.5.0.1032
Controller USB (Universal Serial Bus):
Dispositivo USB composito 6.0.6001.18000
Hub radice USB 6.0.6001.18000
Hub radice USB 6.0.6001.18000
Hub radice USB 6.0.6001.18000
Hub radice USB 6.0.6001.18000
Hub radice USB 6.0.6001.18000
Hub radice USB 6.0.6001.18000
Hub radice USB 6.0.6001.18000
Hub radice USB 6.0.6001.18000
Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 29348.3.0.1011
Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 29358.3.0.1011
Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 29368.3.0.1011
Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 29378.3.0.1011
Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 29388.3.0.1011
Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 29398.3.0.1011
Intel(R) ICH9 Family USB2 Enhanced Host Controller - 293A8.3.0.1011
Intel(R) ICH9 Family USB2 Enhanced Host Controller - 293C8.3.0.1011
Copie shadow volume di archiviazione:
Copia shadow volume generico 6.0.6000.16386
Copia shadow volume generico 6.0.6000.16386
Copia shadow volume generico 6.0.6000.16386
Dispositivi di acquisizione immagini:
Acer HD Crystal Eye webcam 6.0.6001.18000
Dispositivi di sistema:
Archiviazione volumi 6.0.6001.18000
Batteria composita Microsoft 6.0.6001.18000
Bridge Intel(R) 82801 PCI - 2448 6.0.6001.18000
Bus PCI 6.0.6001.18000
Controller di accesso diretto alla memoria (DMA) 6.0.6001.18000
Controller di interrupt programmabile (PIC) 6.0.6001.18000
Controller integrato compatibile ACPI Microsoft 6.0.6001.18000
Controller per High Definition Audio 6.0.6001.18000
Coperchio ACPI 6.0.6001.18000
Coprocessore matematico 6.0.6001.18000
Dispositivi IR utente 6.0.6001.18000
Dispositivo hub firmware Intel(R) 82802 6.0.6001.18000
Driver BIOS Microsoft System Management 6.0.6001.18000
Driver mouse di Terminal Server 6.0.6001.18000
Driver tastiera di Terminal Server 6.0.6001.18000
Enumeratore bus radice UMBus 6.0.6001.18000
Enumeratore di dispositivi software Plug and Play 6.0.6001.18000
Enumeratore UMBus 6.0.6001.18000
Intel(R) ICH9 Family PCI Express Root Port 1 - 29408.6.1.1002
Intel(R) ICH9 Family PCI Express Root Port 2 - 29428.6.1.1002
Intel(R) ICH9 Family PCI Express Root Port 4 - 29468.6.1.1002
Intel(R) ICH9 Family PCI Express Root Port 5 - 29488.6.1.1002
Intel(R) ICH9 Family SMBus Controller - 2930 8.6.1.1001
Intel(R) ICH9 Family Thermal Subsystem - 2932 8.6.1.1002
Intel(R) ICH9M LPC Interface Controller - 2919 8.6.1.1002
Mobile Intel(R) 45 Express Chipset Series PCI Express Root Port - 2A418.7.0.1007
Mobile Intel(R) 45 Express Chipset Series Processor to DRAM Controller - 2A408.7.0.1007
Orologio di sistema CMOS a tempo reale 6.0.6001.18000
Pulsante alimentazione ACPI 6.0.6001.18000
Pulsante caratteristica ACPI fissa 6.0.6001.18000
Pulsante sospensione ACPI 6.0.6001.18000
Risorse scheda madre 6.0.6001.18000
Sistema compatibile ACPI Microsoft 6.0.6001.18000
Strumentazione gestione Microsoft Windows per ACPI6.0.6001.18000
Strumentazione gestione Microsoft Windows per ACPI6.0.6001.18000
Timer di sistema 6.0.6001.18000
Timer eventi alta precisione 6.0.6001.18000
Ventola ACPI 6.0.6001.18000
Zona termica ACPI 6.0.6001.18000
Zona termica ACPI 6.0.6001.18000
Zona termica ACPI 6.0.6001.18000
Zona termica ACPI 6.0.6001.18000
Driver non Plug and Play:
{49DE1C67-83F8-4102-99E0-C16DCC7EEC796}
Ancilliary Function Driver for Winsock
Beep
Common Log (CLFS)
Crcdisk Filter Driver
Dritek General Port I/O
Driver di autorizzazione di Windows Firewall
Driver di supporto TDI legacy NetIO
Driver filtro traffico IP
Driver protocollo TCP/IP
Dynamic Volume Manager
Filtro NativeWiFi
HTTP
IDE Channel
int15
ISA/EISA Class Driver
Kernel Mode Driver Frameworks service
KSecDD
LDDM Graphics Subsystem
Link-Layer Topology Discovery Mapper I/O Driver
Link-Layer Topology Discovery Responder
McAfee Inc. mfeavfk
McAfee Inc. mfebopk
McAfee Inc. mfehidk
McAfee Inc. mferkdk
McAfee Inc. mfesmfk
Mount Point Manager
MPFP
NDIS System Driver
NDIS Usermode I/O Protocol
NDProxy
NETBT
NSI proxy service
NTIPPKernel
Null
PEAUTH
Protocollo TCP/IP e TCP/IPv6 orientato ai messaggi (sessione SMB)
PSDNServ
PSDVdisk
RDP Encoder Mirror Driver
RDPCDD
Remote Access Auto Connection Driver
Remote Access IPv6 ARP Driver
Security Driver
Security Processor Loader Driver
TCP/IP Registry Compatibility
UBHelper
Utilità di pianificazione pacchetti QoS
VgaSave
Volumi di archiviazione
Human Interface Device (HID):
Dispositivo compatibile HID 6.0.6001.18000
Dispositivo compatibile HID 6.0.6001.18000
Dispositivo compatibile HID 6.0.6001.18000
Dispositivo controllo consumi compatibile HID 6.0.6000.16386
ITECIR Infrared Receiver (EC) 5.0.4.6
Ricetrasmettitore infrarossi Microsoft eHome 6.0.6001.18000
Modem:
Agere Systems HDA Modem 2.1.87.0
Mouse e altri dispositivi di puntamento:
Mouse compatibile HID 6.0.6001.18000
Synaptics PS/2 Port TouchPad 10.2.4.1
Personal identification devices:
Validity Sensor 1.3.1.183
Processori:
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 @ 2.00GHz 6.0.6001.18000
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 @ 2.00GHz 6.0.6001.18000
Schede di rete:
Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Ethernet Controller1.0.0.30
Intel(R) Wireless WiFi Link 5100 12.0.0.73
isatap.{01F0CB56-7C7A-4331-8C83-3E57F9154E49} 6.0.6000.16386
isatap.{D5CF2ACC-89D1-48B1-BA3A-B7CA3610027A} 6.0.6000.16386
Miniport WAN (PPPOE) 6.0.6001.18000
Teredo Tunneling Pseudo-Interface 6.0.6000.16386
WAN Miniport (IP) 6.0.6001.18000
WAN Miniport (IPv6) 6.0.6001.18000
WAN Miniport (L2TP) 6.0.6001.18000
WAN Miniport (Network Monitor) 6.0.6001.18000
WAN Miniport (PPTP) 6.0.6001.18000
WAN Miniport (SSTP) 6.0.6001.18000
Schede video:
NVIDIA GeForce 9600M GT 7.15.11.7927
Schermi:
Monitor generico Plug and Play 6.0.6001.18000
Tastiere:
Launch Manager 2.0.0.119
Tasti di tastiera controllo remoto Microsoft eHome6.0.6001.18000
Tastiera Microsoft eHome MCIR 109 6.0.6001.18000
Tastiera Microsoft eHome MCIR 6.0.6001.18000
Unità disco:
ST9250827AS 6.0.6001.18000
Unità DVD/CD-ROM:
Slimtype DVD A DS8A2S 6.0.6001.18000
Volumi di archiviazione:
Volume generico 6.0.6001.18000
Volume generico 6.0.6001.18000
Volume generico 6.0.6001.18000
Volume generico 6.0.6001.18000
[ Batterie / Batteria a metodo di controllo compatibile ACPI Microsoft ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Batteria a metodo di controllo compatibile ACPI Microsoft
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF battery.inf
ID hardware ACPI\PNP0C0A
Periferica PnP Control Method Battery
[ Batterie / Scheda AC Microsoft ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Scheda AC Microsoft
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF battery.inf
ID hardware ACPI\ACPI0003
Periferica PnP Microsoft AC Adapter
[ Computer / PC basato su x86 ACPI ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver PC basato su x86 ACPI
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF hal.inf
ID hardware acpiapic
[ Controller audio, video e giochi / NVIDIA High Definition Audio ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver NVIDIA High Definition Audio
Data del driver 24/09/2008
Versione driver 1.0.0.37
Fornitore del driver NVIDIA Corporation
File INF oem25.inf
ID hardware HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10DE&DEV_0006&SUBSYS_10DE0101&REV_1000
Informazioni sulla posizione Bus High Definition Audio
[ Controller audio, video e giochi / Realtek High Definition Audio ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Realtek High Definition Audio
Data del driver 07/05/2008
Versione driver 6.0.1.5618
Fornitore del driver Realtek Semiconductor Corp.
File INF oem13.inf
ID hardware HDAUDIO\FUNC_01&VEN_10EC&DEV_0889&SUBSYS_10250146&REV_1000
Informazioni sulla posizione Bus High Definition Audio
[ Controller di archiviazione / Iniziatore iSCSI Microsoft ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Iniziatore iSCSI Microsoft
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF iscsi.inf
ID hardware ROOT\iSCSIPrt
[ Controller IDE ATA/ATAPI / Intel(R) ICH9M-E/M SATA AHCI Controller ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9M-E/M SATA AHCI Controller
Data del driver 20/07/2008
Versione driver 8.5.0.1032
Fornitore del driver Intel
File INF oem7.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2929&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,31,2)
Periferica PCI Intel 82801IB ICH9 - 4-port SATA AHCI Controller [A-3]
Risorse della periferica:
IRQ 19
Memoria DB305000-DB3057FF
Porta 7020-703F
Porta 7100-7107
Porta 7108-710F
Porta 7110-7113
Porta 7114-7117
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Dispositivo USB composito ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Dispositivo USB composito
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF usb.inf
ID hardware USB\VID_064E&PID_A117&REV_0200
Informazioni sulla posizione Port_#0006.Hub_#0008
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Hub radice USB ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Hub radice USB
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware USB\ROOT_HUB&VID8086&PID2939&REV0003
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Hub radice USB ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Hub radice USB
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware USB\ROOT_HUB&VID8086&PID2937&REV0003
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Hub radice USB ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Hub radice USB
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware USB\ROOT_HUB&VID8086&PID2938&REV0003
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Hub radice USB ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Hub radice USB
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware USB\ROOT_HUB&VID8086&PID2934&REV0003
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Hub radice USB ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Hub radice USB
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware USB\ROOT_HUB&VID8086&PID2936&REV0003
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Hub radice USB ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Hub radice USB
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware USB\ROOT_HUB&VID8086&PID2935&REV0003
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Hub radice USB ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Hub radice USB
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware USB\ROOT_HUB20&VID8086&PID293A&REV0003
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Hub radice USB ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Hub radice USB
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbport.inf
ID hardware USB\ROOT_HUB20&VID8086&PID293C&REV0003
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 2934 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 2934
Data del driver 05/02/2007
Versione driver 8.3.0.1011
Fornitore del driver Intel
File INF oem5.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2934&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,29,0)
Periferica PCI Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Risorse della periferica:
IRQ 23
Porta 70A0-70BF
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 2935 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 2935
Data del driver 05/02/2007
Versione driver 8.3.0.1011
Fornitore del driver Intel
File INF oem5.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2935&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,29,1)
Periferica PCI Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Risorse della periferica:
IRQ 19
Porta 7080-709F
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 2936 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 2936
Data del driver 05/02/2007
Versione driver 8.3.0.1011
Fornitore del driver Intel
File INF oem5.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2936&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,29,2)
Periferica PCI Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Risorse della periferica:
IRQ 16
Porta 7060-707F
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 2937 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 2937
Data del driver 05/02/2007
Versione driver 8.3.0.1011
Fornitore del driver Intel
File INF oem5.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2937&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,26,0)
Periferica PCI Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Risorse della periferica:
IRQ 16
Porta 70E0-70FF
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 2938 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 2938
Data del driver 05/02/2007
Versione driver 8.3.0.1011
Fornitore del driver Intel
File INF oem5.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2938&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,26,1)
Periferica PCI Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Risorse della periferica:
IRQ 21
Porta 70C0-70DF
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 2939 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9 Family USB Universal Host Controller - 2939
Data del driver 05/02/2007
Versione driver 8.3.0.1011
Fornitore del driver Intel
File INF oem5.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2939&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,29,3)
Periferica PCI Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Risorse della periferica:
IRQ 18
Porta 7040-705F
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Intel(R) ICH9 Family USB2 Enhanced Host Controller - 293A ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9 Family USB2 Enhanced Host Controller - 293A
Data del driver 05/02/2007
Versione driver 8.3.0.1011
Fornitore del driver Intel
File INF oem5.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_293A&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,29,7)
Periferica PCI Intel 82801IB ICH9 - USB2 Enhanced Host Controller [A-3]
Risorse della periferica:
IRQ 23
Memoria DB305800-DB305BFF
[ Controller USB (Universal Serial Bus) / Intel(R) ICH9 Family USB2 Enhanced Host Controller - 293C ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9 Family USB2 Enhanced Host Controller - 293C
Data del driver 05/02/2007
Versione driver 8.3.0.1011
Fornitore del driver Intel
File INF oem5.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_293C&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,26,7)
Periferica PCI Intel 82801IB ICH9 - USB2 Enhanced Host Controller [A-3]
Risorse della periferica:
IRQ 19
Memoria DB305C00-DB305FFF
[ Copie shadow volume di archiviazione / Copia shadow volume generico ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Copia shadow volume generico
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6000.16386
Fornitore del driver Microsoft
File INF volsnap.inf
ID hardware STORAGE\VolumeSnapshot
[ Copie shadow volume di archiviazione / Copia shadow volume generico ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Copia shadow volume generico
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6000.16386
Fornitore del driver Microsoft
File INF volsnap.inf
ID hardware STORAGE\VolumeSnapshot
[ Copie shadow volume di archiviazione / Copia shadow volume generico ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Copia shadow volume generico
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6000.16386
Fornitore del driver Microsoft
File INF volsnap.inf
ID hardware STORAGE\VolumeSnapshot
[ Dispositivi di acquisizione immagini / Acer HD Crystal Eye webcam ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Acer HD Crystal Eye webcam
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF usbvideo.inf
ID hardware USB\VID_064E&PID_A117&REV_0200&MI_00
Informazioni sulla posizione 0000.001d.0007.006.000.000.000.000.000
[ Dispositivi di sistema / Archiviazione volumi ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Archiviazione volumi
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ROOT\VOLMGR
[ Dispositivi di sistema / Batteria composita Microsoft ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Batteria composita Microsoft
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF acpi.inf
ID hardware COMPOSITE_BATTERY
[ Dispositivi di sistema / Bridge Intel(R) 82801 PCI - 2448 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Bridge Intel(R) 82801 PCI - 2448
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2448&SUBSYS_01461025&REV_93
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,30,0)
Periferica PCI Intel 82801IBM I/O Controller Hub 9 (ICH9M) [A-3]
[ Dispositivi di sistema / Bus PCI ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Bus PCI
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0A08
Periferica PnP ACPI Three-wire Device Bus
Risorse della periferica:
Memoria 000A0000-000BFFFF
Memoria C0000000-FEBFFFFF
Porta 0000-0CF7
Porta 0D00-FFFF
[ Dispositivi di sistema / Controller di accesso diretto alla memoria (DMA) ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller di accesso diretto alla memoria (DMA)
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0200
Periferica PnP DMA Controller
Risorse della periferica:
DMA 04
Porta 0000-001F
Porta 0081-0091
Porta 0093-009F
Porta 00C0-00DF
[ Dispositivi di sistema / Controller di interrupt programmabile (PIC) ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller di interrupt programmabile (PIC)
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0000
Periferica PnP Programmable Interrupt Controller
Risorse della periferica:
Porta 0020-0021
Porta 0024-0025
Porta 0028-0029
Porta 002C-002D
Porta 0030-0031
Porta 0034-0035
Porta 0038-0039
Porta 003C-003D
Porta 00A0-00A1
Porta 00A4-00A5
Porta 00A8-00A9
Porta 00AC-00AD
Porta 00B0-00B1
Porta 00B4-00B5
Porta 00B8-00B9
Porta 00BC-00BD
Porta 04D0-04D1
[ Dispositivi di sistema / Controller integrato compatibile ACPI Microsoft ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller integrato compatibile ACPI Microsoft
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0C09
Periferica PnP Embedded Controller Device
Risorse della periferica:
Porta 0062-0062
Porta 0066-0066
[ Dispositivi di sistema / Controller per High Definition Audio ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Controller per High Definition Audio
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF hdaudbus.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_293E&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,27,0)
Periferica PCI Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3]
Risorse della periferica:
IRQ 22
Memoria DB300000-DB303FFF
[ Dispositivi di sistema / Coperchio ACPI ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Coperchio ACPI
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0C0D
Periferica PnP Lid
[ Dispositivi di sistema / Coprocessore matematico ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Coprocessore matematico
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0C04
Periferica PnP Numeric Data Processor
Risorse della periferica:
IRQ 13
Porta 00F0-00F0
[ Dispositivi di sistema / Dispositivi IR utente ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Dispositivi IR utente
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF circlass.inf
ID hardware ROOT\CIRClass
[ Dispositivi di sistema / Dispositivo hub firmware Intel(R) 82802 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Dispositivo hub firmware Intel(R) 82802
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\INT0800
Periferica PnP Intel Flash EEPROM
Risorse della periferica:
Memoria FF800000-FFFFFFFF
[ Dispositivi di sistema / Driver BIOS Microsoft System Management ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Driver BIOS Microsoft System Management
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware root\mssmbios
[ Dispositivi di sistema / Driver mouse di Terminal Server ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Driver mouse di Terminal Server
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ROOT\RDP_MOU
[ Dispositivi di sistema / Driver tastiera di Terminal Server ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Driver tastiera di Terminal Server
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ROOT\RDP_KBD
[ Dispositivi di sistema / Enumeratore bus radice UMBus ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Enumeratore bus radice UMBus
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF umbus.inf
ID hardware root\umbus
[ Dispositivi di sistema / Enumeratore di dispositivi software Plug and Play ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Enumeratore di dispositivi software Plug and Play
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware root\swenum
[ Dispositivi di sistema / Enumeratore UMBus ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Enumeratore UMBus
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF umbus.inf
ID hardware UMB\UMBUS
[ Dispositivi di sistema / Intel(R) ICH9 Family PCI Express Root Port 1 - 2940 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9 Family PCI Express Root Port 1 - 2940
Data del driver 20/02/2008
Versione driver 8.6.1.1002
Fornitore del driver Intel
File INF oem3.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2940&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,28,0)
Periferica PCI Intel 82801IB ICH9 - PCI Express Root Port 1 [A-3]
Risorse della periferica:
IRQ 17
Memoria D3000000-D3FFFFFF
Memoria DA200000-DB2FFFFF
Porta 4000-5FFF
[ Dispositivi di sistema / Intel(R) ICH9 Family PCI Express Root Port 2 - 2942 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9 Family PCI Express Root Port 2 - 2942
Data del driver 20/02/2008
Versione driver 8.6.1.1002
Fornitore del driver Intel
File INF oem3.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2942&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,28,1)
Periferica PCI Intel 82801IB ICH9 - PCI Express Root Port 2 [A-3]
Risorse della periferica:
IRQ 16
Memoria FE400000-FE7FFFFF
Memoria FE800000-FEBFFFFF
Porta E000-EFFF
[ Dispositivi di sistema / Intel(R) ICH9 Family PCI Express Root Port 4 - 2946 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9 Family PCI Express Root Port 4 - 2946
Data del driver 20/02/2008
Versione driver 8.6.1.1002
Fornitore del driver Intel
File INF oem3.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2946&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,28,3)
Periferica PCI Intel 82801IB ICH9 - PCI Express Root Port 4 [A-3]
Risorse della periferica:
IRQ 19
Memoria D5000000-D5FFFFFF
Memoria D8100000-D91FFFFF
Porta 2000-2FFF
[ Dispositivi di sistema / Intel(R) ICH9 Family PCI Express Root Port 5 - 2948 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9 Family PCI Express Root Port 5 - 2948
Data del driver 20/02/2008
Versione driver 8.6.1.1002
Fornitore del driver Intel
File INF oem3.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2948&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,28,4)
Periferica PCI Intel 82801IB ICH9 - PCI Express Root Port 5 [A-3]
Risorse della periferica:
IRQ 17
Memoria D6000000-D6FFFFFF
Memoria D7000000-D80FFFFF
Porta F000-FFFF
[ Dispositivi di sistema / Intel(R) ICH9 Family SMBus Controller - 2930 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9 Family SMBus Controller - 2930
Data del driver 30/01/2008
Versione driver 8.6.1.1001
Fornitore del driver Intel
File INF oem4.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2930&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,31,3)
Periferica PCI Intel 82801IB ICH9 - SMBus Controller [A-3]
Risorse della periferica:
IRQ 11
Memoria DB306000-DB3060FF
Porta 7000-701F
[ Dispositivi di sistema / Intel(R) ICH9 Family Thermal Subsystem - 2932 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9 Family Thermal Subsystem - 2932
Data del driver 20/02/2008
Versione driver 8.6.1.1002
Fornitore del driver Intel
File INF oem3.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2932&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,31,6)
Periferica PCI Intel 82801IB ICH9 - Thermal Monitor [A-3]
Risorse della periferica:
IRQ 11
Memoria DB304000-DB304FFF
[ Dispositivi di sistema / Intel(R) ICH9M LPC Interface Controller - 2919 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) ICH9M LPC Interface Controller - 2919
Data del driver 20/02/2008
Versione driver 8.6.1.1002
Fornitore del driver Intel
File INF oem3.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2919&SUBSYS_01461025&REV_03
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,31,0)
Periferica PCI Intel 82801IM ICH9M - LPC Bridge [A-3]
[ Dispositivi di sistema / Mobile Intel(R) 45 Express Chipset Series PCI Express Root Port - 2A41 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Mobile Intel(R) 45 Express Chipset Series PCI Express Root Port - 2A41
Data del driver 20/02/2008
Versione driver 8.7.0.1007
Fornitore del driver Intel
File INF oem6.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2A41&SUBSYS_01461025&REV_07
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,1,0)
Periferica PCI Intel GL40/GM45/GM47/GS45/PM45 Chipset - PCI Express Graphics Root Port [B-3]
Risorse della periferica:
IRQ 16
Memoria 000A0000-000BFFFF
Memoria C0000000-CFFFFFFF
Memoria D0000000-D2FFFFFF
Porta 03B0-03BB
Porta 03C0-03DF
Porta 6000-6FFF
[ Dispositivi di sistema / Mobile Intel(R) 45 Express Chipset Series Processor to DRAM Controller - 2A40 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Mobile Intel(R) 45 Express Chipset Series Processor to DRAM Controller - 2A40
Data del driver 20/02/2008
Versione driver 8.7.0.1007
Fornitore del driver Intel
File INF oem6.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_2A40&SUBSYS_01461025&REV_07
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(0,0,0)
Periferica PCI Intel GL40/GM45/GM47/GS45/PM45 Chipset - Memory Controller Hub [B-3]
[ Dispositivi di sistema / Orologio di sistema CMOS a tempo reale ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Orologio di sistema CMOS a tempo reale
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0B00
Periferica PnP Real-Time Clock
Risorse della periferica:
Porta 0070-0077
[ Dispositivi di sistema / Pulsante alimentazione ACPI ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Pulsante alimentazione ACPI
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0C0C
Periferica PnP Power Button
[ Dispositivi di sistema / Pulsante caratteristica ACPI fissa ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Pulsante caratteristica ACPI fissa
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\FixedButton
[ Dispositivi di sistema / Pulsante sospensione ACPI ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Pulsante sospensione ACPI
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0C0E
Periferica PnP Sleep Button
[ Dispositivi di sistema / Risorse scheda madre ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Risorse scheda madre
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0C02
Periferica PnP Motherboard Resources
Risorse della periferica:
Memoria F8000000-FBFFFFFF
Memoria FEC00000-FEC00FFF
Memoria FED10000-FED13FFF
Memoria FED18000-FED18FFF
Memoria FED19000-FED19FFF
Memoria FED1C000-FED1FFFF
Memoria FED20000-FED3FFFF
Memoria FED40000-FED44FFF
Memoria FED45000-FED8FFFF
Memoria FEE00000-FEE00FFF
Porta 002E-002F
Porta 004E-004F
Porta 0061-0061
Porta 0063-0063
Porta 0065-0065
Porta 0067-0067
Porta 0070-0070
Porta 0080-0080
Porta 0092-0092
Porta 00B2-00B3
Porta 0400-047F
Porta 0500-053F
Porta 0600-060F
Porta 0610-0610
Porta 0800-080F
Porta 0810-0817
Porta 0820-0823
Porta 164E-164F
[ Dispositivi di sistema / Sistema compatibile ACPI Microsoft ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Sistema compatibile ACPI Microsoft
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF acpi.inf
ID hardware ACPI_HAL\PNP0C08
Periferica PnP ACPI Driver/BIOS
[ Dispositivi di sistema / Strumentazione gestione Microsoft Windows per ACPI ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Strumentazione gestione Microsoft Windows per ACPI
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF acpi.inf
ID hardware ACPI\PNP0C14
Periferica PnP ACPI Management Interface
[ Dispositivi di sistema / Strumentazione gestione Microsoft Windows per ACPI ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Strumentazione gestione Microsoft Windows per ACPI
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF acpi.inf
ID hardware ACPI\pnp0c14
Periferica PnP ACPI Management Interface
[ Dispositivi di sistema / Timer di sistema ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Timer di sistema
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0100
Periferica PnP System Timer
Risorse della periferica:
Porta 0040-0043
Porta 0050-0053
[ Dispositivi di sistema / Timer eventi alta precisione ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Timer eventi alta precisione
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0103
Periferica PnP High Precision Event Timer
Risorse della periferica:
IRQ 00
IRQ 08
Memoria FED00000-FED003FF
[ Dispositivi di sistema / Ventola ACPI ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Ventola ACPI
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\PNP0C0B
Periferica PnP Fan
[ Dispositivi di sistema / Zona termica ACPI ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Zona termica ACPI
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\ThermalZone
[ Dispositivi di sistema / Zona termica ACPI ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Zona termica ACPI
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\ThermalZone
[ Dispositivi di sistema / Zona termica ACPI ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Zona termica ACPI
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\ThermalZone
[ Dispositivi di sistema / Zona termica ACPI ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Zona termica ACPI
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF machine.inf
ID hardware ACPI\ThermalZone
[ Driver non Plug and Play / {49DE1C67-83F8-4102-99E0-C16DCC7EEC796} ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver {49DE1C67-83F8-4102-99E0-C16DCC7EEC796}
[ Driver non Plug and Play / Ancilliary Function Driver for Winsock ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Ancilliary Function Driver for Winsock
[ Driver non Plug and Play / Beep ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Beep
[ Driver non Plug and Play / Common Log (CLFS) ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Common Log (CLFS)
[ Driver non Plug and Play / Crcdisk Filter Driver ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Crcdisk Filter Driver
[ Driver non Plug and Play / Dritek General Port I/O ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Dritek General Port I/O
[ Driver non Plug and Play / Driver di autorizzazione di Windows Firewall ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Driver di autorizzazione di Windows Firewall
[ Driver non Plug and Play / Driver di supporto TDI legacy NetIO ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Driver di supporto TDI legacy NetIO
[ Driver non Plug and Play / Driver filtro traffico IP ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Driver filtro traffico IP
[ Driver non Plug and Play / Driver protocollo TCP/IP ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Driver protocollo TCP/IP
[ Driver non Plug and Play / Dynamic Volume Manager ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Dynamic Volume Manager
[ Driver non Plug and Play / Filtro NativeWiFi ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Filtro NativeWiFi
[ Driver non Plug and Play / HTTP ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver HTTP
[ Driver non Plug and Play / IDE Channel ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver IDE Channel
[ Driver non Plug and Play / int15 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver int15
[ Driver non Plug and Play / ISA/EISA Class Driver ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver ISA/EISA Class Driver
[ Driver non Plug and Play / Kernel Mode Driver Frameworks service ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Kernel Mode Driver Frameworks service
[ Driver non Plug and Play / KSecDD ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver KSecDD
[ Driver non Plug and Play / LDDM Graphics Subsystem ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver LDDM Graphics Subsystem
[ Driver non Plug and Play / Link-Layer Topology Discovery Mapper I/O Driver ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Link-Layer Topology Discovery Mapper I/O Driver
[ Driver non Plug and Play / Link-Layer Topology Discovery Responder ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Link-Layer Topology Discovery Responder
[ Driver non Plug and Play / McAfee Inc. mfeavfk ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver McAfee Inc. mfeavfk
[ Driver non Plug and Play / McAfee Inc. mfebopk ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver McAfee Inc. mfebopk
[ Driver non Plug and Play / McAfee Inc. mfehidk ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver McAfee Inc. mfehidk
[ Driver non Plug and Play / McAfee Inc. mferkdk ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver McAfee Inc. mferkdk
[ Driver non Plug and Play / McAfee Inc. mfesmfk ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver McAfee Inc. mfesmfk
[ Driver non Plug and Play / Mount Point Manager ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Mount Point Manager
[ Driver non Plug and Play / MPFP ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver MPFP
[ Driver non Plug and Play / NDIS System Driver ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver NDIS System Driver
[ Driver non Plug and Play / NDIS Usermode I/O Protocol ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver NDIS Usermode I/O Protocol
[ Driver non Plug and Play / NDProxy ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver NDProxy
[ Driver non Plug and Play / NETBT ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver NETBT
[ Driver non Plug and Play / NSI proxy service ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver NSI proxy service
[ Driver non Plug and Play / NTIPPKernel ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver NTIPPKernel
[ Driver non Plug and Play / Null ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Null
[ Driver non Plug and Play / PEAUTH ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver PEAUTH
[ Driver non Plug and Play / Protocollo TCP/IP e TCP/IPv6 orientato ai messaggi (sessione SMB) ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Protocollo TCP/IP e TCP/IPv6 orientato ai messaggi (sessione SMB)
[ Driver non Plug and Play / PSDNServ ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver PSDNServ
[ Driver non Plug and Play / PSDVdisk ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver PSDVdisk
[ Driver non Plug and Play / RDP Encoder Mirror Driver ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver RDP Encoder Mirror Driver
[ Driver non Plug and Play / RDPCDD ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver RDPCDD
[ Driver non Plug and Play / Remote Access Auto Connection Driver ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Remote Access Auto Connection Driver
[ Driver non Plug and Play / Remote Access IPv6 ARP Driver ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Remote Access IPv6 ARP Driver
[ Driver non Plug and Play / Security Driver ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Security Driver
[ Driver non Plug and Play / Security Processor Loader Driver ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Security Processor Loader Driver
[ Driver non Plug and Play / TCP/IP Registry Compatibility ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver TCP/IP Registry Compatibility
[ Driver non Plug and Play / UBHelper ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver UBHelper
[ Driver non Plug and Play / Utilità di pianificazione pacchetti QoS ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Utilità di pianificazione pacchetti QoS
[ Driver non Plug and Play / VgaSave ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver VgaSave
[ Driver non Plug and Play / Volumi di archiviazione ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Volumi di archiviazione
[ Human Interface Device (HID) / Dispositivo compatibile HID ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Dispositivo compatibile HID
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF input.inf
ID hardware HID\IrDevice&Col01
[ Human Interface Device (HID) / Dispositivo compatibile HID ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Dispositivo compatibile HID
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF input.inf
ID hardware HID\IrDevice&Col03
[ Human Interface Device (HID) / Dispositivo compatibile HID ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Dispositivo compatibile HID
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF input.inf
ID hardware HID\IrDevice&Col04
[ Human Interface Device (HID) / Dispositivo controllo consumi compatibile HID ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Dispositivo controllo consumi compatibile HID
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6000.16386
Fornitore del driver Microsoft
File INF hidserv.inf
ID hardware HID\IrDevice&Col02
[ Human Interface Device (HID) / ITECIR Infrared Receiver (EC) ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver ITECIR Infrared Receiver (EC)
Data del driver 18/12/2007
Versione driver 5.0.4.6
Fornitore del driver ITE Tech.Inc.
File INF oem29.inf
ID hardware ACPI\ITE8708
Periferica PnP ITE CIR Infrared Receiver
Risorse della periferica:
IRQ 06
Porta 0310-0317
[ Human Interface Device (HID) / Ricetrasmettitore infrarossi Microsoft eHome ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Ricetrasmettitore infrarossi Microsoft eHome
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF input.inf
ID hardware CIRCLASS\IrDevice
[ Modem / Agere Systems HDA Modem ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Agere Systems HDA Modem
Data del driver 29/02/2008
Versione driver 2.1.87.0
Fornitore del driver Agere
File INF oem26.inf
ID hardware HDAUDIO\FUNC_02&VEN_11C1&DEV_1040&SUBSYS_10250146&REV_1002
Informazioni sulla posizione Bus High Definition Audio
[ Mouse e altri dispositivi di puntamento / Mouse compatibile HID ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Mouse compatibile HID
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF msmouse.inf
ID hardware HID\IrDevice&Col08
[ Mouse e altri dispositivi di puntamento / Synaptics PS/2 Port TouchPad ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Synaptics PS/2 Port TouchPad
Data del driver 04/04/2008
Versione driver 10.2.4.1
Fornitore del driver Synaptics
File INF oem23.inf
ID hardware ACPI\SYN1B19
Periferica PnP Synaptics PS/2 Port TouchPad
Risorse della periferica:
IRQ 12
[ Personal identification devices / Validity Sensor ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver @oem27.inf,%FRIENDLYNAME%;Validity Sensor
Data del driver 06/02/2008
Versione driver 1.3.1.183
Fornitore del driver Validity Sensors, Inc.
File INF oem27.inf
ID hardware USB\VID_138A&PID_0001&REV_0372
Informazioni sulla posizione Port_#0002.Hub_#0002
[ Processori / Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 @ 2.00GHz ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 @ 2.00GHz
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF cpu.inf
ID hardware ACPI\GenuineIntel_-_x86_Family_6_Model_23
[ Processori / Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 @ 2.00GHz ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 @ 2.00GHz
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF cpu.inf
ID hardware ACPI\GenuineIntel_-_x86_Family_6_Model_23
[ Schede di rete / Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Ethernet Controller ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Ethernet Controller
Data del driver 20/05/2008
Versione driver 1.0.0.30
Fornitore del driver Atheros
File INF oem20.inf
ID hardware PCI\VEN_1969&DEV_1026&SUBSYS_01461025&REV_B0
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(2,0,0)
Periferica PCI Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Ethernet Controller
Risorse della periferica:
IRQ 16
Memoria DA200000-DA23FFFF
Porta 4000-407F
[ Schede di rete / Intel(R) Wireless WiFi Link 5100 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Intel(R) Wireless WiFi Link 5100
Data del driver 27/04/2008
Versione driver 12.0.0.73
Fornitore del driver Intel
File INF oem21.inf
ID hardware PCI\VEN_8086&DEV_4232&SUBSYS_12018086&REV_00
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(5,0,0)
Periferica PCI Intel WiFi Link 5100 AGN
Risorse della periferica:
IRQ 65536
Memoria D8100000-D8101FFF
[ Schede di rete / isatap.{01F0CB56-7C7A-4331-8C83-3E57F9154E49} ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver isatap.{01F0CB56-7C7A-4331-8C83-3E57F9154E49}
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6000.16386
Fornitore del driver Microsoft
File INF nettun.inf
ID hardware *ISATAP
[ Schede di rete / isatap.{D5CF2ACC-89D1-48B1-BA3A-B7CA3610027A} ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver isatap.{D5CF2ACC-89D1-48B1-BA3A-B7CA3610027A}
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6000.16386
Fornitore del driver Microsoft
File INF nettun.inf
ID hardware *ISATAP
[ Schede di rete / Miniport WAN (PPPOE) ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Miniport WAN (PPPOE)
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF netrasa.inf
ID hardware ms_pppoeminiport
[ Schede di rete / Teredo Tunneling Pseudo-Interface ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Teredo Tunneling Pseudo-Interface
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6000.16386
Fornitore del driver Microsoft
File INF nettun.inf
ID hardware *TUNMP
[ Schede di rete / WAN Miniport (IP) ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver WAN Miniport (IP)
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF netrasa.inf
ID hardware ms_ndiswanip
[ Schede di rete / WAN Miniport (IPv6) ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver WAN Miniport (IPv6)
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF netrasa.inf
ID hardware ms_ndiswanipv6
[ Schede di rete / WAN Miniport (L2TP) ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver WAN Miniport (L2TP)
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF netrasa.inf
ID hardware ms_l2tpminiport
[ Schede di rete / WAN Miniport (Network Monitor) ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver WAN Miniport (Network Monitor)
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF netrasa.inf
ID hardware ms_ndiswanbh
[ Schede di rete / WAN Miniport (PPTP) ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver WAN Miniport (PPTP)
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF netrasa.inf
ID hardware ms_pptpminiport
[ Schede di rete / WAN Miniport (SSTP) ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver WAN Miniport (SSTP)
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF netsstpa.inf
ID hardware ms_sstpminiport
[ Schede video / NVIDIA GeForce 9600M GT ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver NVIDIA GeForce 9600M GT
Data del driver 05/12/2008
Versione driver 7.15.11.7927
Fornitore del driver NVIDIA
File INF oem24.inf
ID hardware PCI\VEN_10DE&DEV_0649&SUBSYS_01461025&REV_A1
Informazioni sulla posizione @system32\drivers\pci.sys,#65536;PCI bus %1, device %2, function %3;(1,0,0)
Periferica PCI nVIDIA GeForce 9600M GT (Acer) Video Adapter
Risorse della periferica:
IRQ 16
Memoria 000A0000-000BFFFF
Memoria C0000000-CFFFFFFF
Memoria D0000000-D1FFFFFF
Memoria D2000000-D2FFFFFF
Porta 03B0-03BB
Porta 03C0-03DF
Porta 6000-607F
[ Schermi / Monitor generico Plug and Play ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Monitor generico Plug and Play
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF monitor.inf
ID hardware MONITOR\SEC304C
[ Tastiere / Launch Manager ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Launch Manager
Data del driver 19/10/2006
Versione driver 2.0.0.119
Fornitore del driver Acer Inc.
File INF oem28.inf
ID hardware ACPI\PNP0303
Periferica PnP 101/102-Key or MS Natural Keyboard
Risorse della periferica:
IRQ 01
Porta 0060-0060
Porta 0064-0064
[ Tastiere / Tasti di tastiera controllo remoto Microsoft eHome ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Tasti di tastiera controllo remoto Microsoft eHome
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF keyboard.inf
ID hardware HID\IrDevice&Col05
[ Tastiere / Tastiera Microsoft eHome MCIR 109 ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Tastiera Microsoft eHome MCIR 109
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF keyboard.inf
ID hardware HID\IrDevice&Col07
[ Tastiere / Tastiera Microsoft eHome MCIR ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Tastiera Microsoft eHome MCIR
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF keyboard.inf
ID hardware HID\IrDevice&Col06
[ Unità disco / ST9250827AS ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver ST9250827AS
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF disk.inf
ID hardware IDE\DiskST9250827AS_____________________________3.AAA___
Informazioni sulla posizione 0
[ Unità DVD/CD-ROM / Slimtype DVD A DS8A2S ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Slimtype DVD A DS8A2S
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF cdrom.inf
ID hardware IDE\CdRomSlimtype_DVD_A__DS8A2S__________________6A11____
Informazioni sulla posizione 1
[ Volumi di archiviazione / Volume generico ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Volume generico
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF volume.inf
ID hardware STORAGE\Volume
[ Volumi di archiviazione / Volume generico ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Volume generico
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF volume.inf
ID hardware STORAGE\Volume
[ Volumi di archiviazione / Volume generico ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Volume generico
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF volume.inf
ID hardware STORAGE\Volume
[ Volumi di archiviazione / Volume generico ]
Proprietà periferica:
Descrizione driver Volume generico
Data del driver 21/06/2006
Versione driver 6.0.6001.18000
Fornitore del driver Microsoft
File INF volume.inf
ID hardware STORAGE\Volume
--------[ Periferiche fisiche ]-----------------------------------------------------------------------------------------
Periferiche PCI:
Bus 2, periferica 0, funzione 0 Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Ethernet Controller
Bus 0, periferica 31, funzione 2 Intel 82801IB ICH9 - 4-port SATA AHCI Controller [A-3]
Bus 0, periferica 27, funzione 0 Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3]
Bus 0, periferica 28, funzione 0 Intel 82801IB ICH9 - PCI Express Root Port 1 [A-3]
Bus 0, periferica 28, funzione 1 Intel 82801IB ICH9 - PCI Express Root Port 2 [A-3]
Bus 0, periferica 28, funzione 3 Intel 82801IB ICH9 - PCI Express Root Port 4 [A-3]
Bus 0, periferica 28, funzione 4 Intel 82801IB ICH9 - PCI Express Root Port 5 [A-3]
Bus 0, periferica 31, funzione 3 Intel 82801IB ICH9 - SMBus Controller [A-3]
Bus 0, periferica 31, funzione 6 Intel 82801IB ICH9 - Thermal Monitor [A-3]
Bus 0, periferica 26, funzione 0 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Bus 0, periferica 26, funzione 1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Bus 0, periferica 29, funzione 0 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Bus 0, periferica 29, funzione 1 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Bus 0, periferica 29, funzione 2 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Bus 0, periferica 29, funzione 3 Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Bus 0, periferica 26, funzione 7 Intel 82801IB ICH9 - USB2 Enhanced Host Controller [A-3]
Bus 0, periferica 29, funzione 7 Intel 82801IB ICH9 - USB2 Enhanced Host Controller [A-3]
Bus 0, periferica 30, funzione 0 Intel 82801IBM I/O Controller Hub 9 (ICH9M) [A-3]
Bus 0, periferica 31, funzione 0 Intel 82801IM ICH9M - LPC Bridge [A-3]
Bus 0, periferica 0, funzione 0 Intel GL40/GM45/GM47/GS45/PM45 Chipset - Memory Controller Hub [B-3]
Bus 0, periferica 1, funzione 0 Intel GL40/GM45/GM47/GS45/PM45 Chipset - PCI Express Graphics Root Port [B-3]
Bus 5, periferica 0, funzione 0 Intel WiFi Link 5100 AGN
Bus 1, periferica 0, funzione 0 nVIDIA GeForce 9600M GT (Acer) Video Adapter
Periferiche Plug and Play:
PNP0303 101/102-Key or MS Natural Keyboard
PNP0C08 ACPI Driver/BIOS
PNP0C14 ACPI Management Interface
PNP0C14 ACPI Management Interface
PNP0A08 ACPI Three-wire Device Bus
PNP0C0A Control Method Battery
PNP0200 DMA Controller
PNP0C09 Embedded Controller Device
PNP0C0B Fan
PNP0103 High Precision Event Timer
INT0800 Intel Flash EEPROM
GENUINEINTEL_-_X86_FAMILY_6_MODEL_23 Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 @ 2.00GHz
GENUINEINTEL_-_X86_FAMILY_6_MODEL_23 Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T6400 @ 2.00GHz
ISATAP isatap.{01F0CB56-7C7A-4331-8C83-3E57F9154E49}
ISATAP isatap.{D5CF2ACC-89D1-48B1-BA3A-B7CA3610027A}
ITE8708 ITE CIR Infrared Receiver
PNP0C0D Lid
ACPI0003 Microsoft AC Adapter
PNP0C02 Motherboard Resources
PNP0C04 Numeric Data Processor
PNP0C0C Power Button
PNP0000 Programmable Interrupt Controller
FIXEDBUTTON Pulsante caratteristica ACPI fissa
PNP0B00 Real-Time Clock
PNP0C0E Sleep Button
SYN1B19 Synaptics PS/2 Port TouchPad
PNP0100 System Timer
TUNMP Teredo Tunneling Pseudo-Interface
THERMALZONE Zona termica ACPI
THERMALZONE Zona termica ACPI
THERMALZONE Zona termica ACPI
THERMALZONE Zona termica ACPI
Periferiche USB:
064E A117 Acer HD Crystal Eye webcam
064E A117 Dispositivo USB composito
138A 0001 Validity Sensor
--------[ Periferiche PCI ]---------------------------------------------------------------------------------------------
[ Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Ethernet Controller ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Atheros AR8121/AR8113/AR8114 PCI-E Ethernet Controller
Tipo bus PCI Express 1.0 x1
Bus / Periferica / Funzione 2 / 0 / 0
ID di periferica 1969-1026
ID sottosistema 1025-0146
Classe della periferica 0200 (Ethernet Controller)
Revisione B0
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
Vital Product Data (VPD):
[ Intel 82801IB ICH9 - 4-port SATA AHCI Controller [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - 4-port SATA AHCI Controller [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 31 / 2
ID di periferica 8086-2929
ID sottosistema 1025-0146
Classe della periferica 0106 (SATA Controller)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - High Definition Audio Controller [A-3]
Tipo bus PCI Express 1.0
Bus / Periferica / Funzione 0 / 27 / 0
ID di periferica 8086-293E
ID sottosistema 1025-0146
Classe della periferica 0403 (High Definition Audio)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel 82801IB ICH9 - PCI Express Root Port 1 [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - PCI Express Root Port 1 [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 28 / 0
ID di periferica 8086-2940
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0604 (PCI/PCI Bridge)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel 82801IB ICH9 - PCI Express Root Port 2 [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - PCI Express Root Port 2 [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 28 / 1
ID di periferica 8086-2942
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0604 (PCI/PCI Bridge)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel 82801IB ICH9 - PCI Express Root Port 4 [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - PCI Express Root Port 4 [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 28 / 3
ID di periferica 8086-2946
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0604 (PCI/PCI Bridge)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel 82801IB ICH9 - PCI Express Root Port 5 [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - PCI Express Root Port 5 [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 28 / 4
ID di periferica 8086-2948
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0604 (PCI/PCI Bridge)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel 82801IB ICH9 - SMBus Controller [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - SMBus Controller [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 31 / 3
ID di periferica 8086-2930
ID sottosistema 1025-0146
Classe della periferica 0C05 (SMBus Controller)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Disattivato
[ Intel 82801IB ICH9 - Thermal Monitor [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - Thermal Monitor [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 31 / 6
ID di periferica 8086-2932
ID sottosistema 1025-0146
Classe della periferica 1180 (Data Acquisition / Signal Processing Controller)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Disattivato
[ Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 26 / 0
ID di periferica 8086-2937
ID sottosistema 1025-0146
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 26 / 1
ID di periferica 8086-2938
ID sottosistema 1025-0146
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 29 / 0
ID di periferica 8086-2934
ID sottosistema 1025-0146
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 29 / 1
ID di periferica 8086-2935
ID sottosistema 1025-0146
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 29 / 2
ID di periferica 8086-2936
ID sottosistema 1025-0146
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - USB Universal Host Controller [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 29 / 3
ID di periferica 8086-2939
ID sottosistema 1025-0146
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel 82801IB ICH9 - USB2 Enhanced Host Controller [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - USB2 Enhanced Host Controller [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 26 / 7
ID di periferica 8086-293C
ID sottosistema 1025-0146
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel 82801IB ICH9 - USB2 Enhanced Host Controller [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IB ICH9 - USB2 Enhanced Host Controller [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 29 / 7
ID di periferica 8086-293A
ID sottosistema 1025-0146
Classe della periferica 0C03 (USB Controller)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel 82801IBM I/O Controller Hub 9 (ICH9M) [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IBM I/O Controller Hub 9 (ICH9M) [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 30 / 0
ID di periferica 8086-2448
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0604 (PCI/PCI Bridge)
Revisione 93
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel 82801IM ICH9M - LPC Bridge [A-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel 82801IM ICH9M - LPC Bridge [A-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 31 / 0
ID di periferica 8086-2919
ID sottosistema 1025-0146
Classe della periferica 0601 (PCI/ISA Bridge)
Revisione 03
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel GL40/GM45/GM47/GS45/PM45 Chipset - Memory Controller Hub [B-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel GL40/GM45/GM47/GS45/PM45 Chipset - Memory Controller Hub [B-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 0 / 0
ID di periferica 8086-2A40
ID sottosistema 1025-0146
Classe della periferica 0600 (Host/PCI Bridge)
Revisione 07
Fast Back-to-Back Transactions Supportato, Disattivato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel GL40/GM45/GM47/GS45/PM45 Chipset - PCI Express Graphics Root Port [B-3] ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel GL40/GM45/GM47/GS45/PM45 Chipset - PCI Express Graphics Root Port [B-3]
Tipo bus PCI
Bus / Periferica / Funzione 0 / 1 / 0
ID di periferica 8086-2A41
ID sottosistema 0000-0000
Classe della periferica 0604 (PCI/PCI Bridge)
Revisione 07
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ Intel WiFi Link 5100 AGN ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Intel WiFi Link 5100 AGN
Tipo bus PCI Express 1.0 x1
Bus / Periferica / Funzione 5 / 0 / 0
ID di periferica 8086-4232
ID sottosistema 8086-1201
Classe della periferica 0280 (Network Controller)
Revisione 00
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
[ nVIDIA GeForce 9600M GT (Acer) Video Adapter ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica nVIDIA GeForce 9600M GT (Acer) Video Adapter
Tipo bus PCI Express 1.0 x16
Bus / Periferica / Funzione 1 / 0 / 0
ID di periferica 10DE-0649
ID sottosistema 1025-0146
Classe della periferica 0300 (VGA Display Controller)
Revisione A1
Fast Back-to-Back Transactions Non supportato
Caratteristiche periferica:
Operazione 66 MHz Non supportato
Bus Mastering Attivo
--------[ Periferiche USB ]---------------------------------------------------------------------------------------------
[ Validity Sensor ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Validity Sensor
ID di periferica 138A-0001
Classe della periferica FF / 00
Protocollo della periferica FF
Versione USB supportata 1.10
Velocità attuale Full (USB 1.1)
[ Dispositivo USB composito (Acer HD Crystal Eye webcam) ]
Proprietà periferica:
Descrizione periferica Dispositivo USB composito
ID di periferica 064E-A117
Classe della periferica EF / 02 (Interface Association Descriptor)
Protocollo della periferica 01
Produttore SuYin
Prodotto Acer HD Crystal Eye webcam
Numero di serie CN1014-S36B-OV01-VA-R03.00.00
Versione USB supportata 2.00
Velocità attuale High (USB 2.0)
--------[ Debug - Unknown ]---------------------------------------------------------------------------------------------
Optical Slimtype DVD A DS8A2S
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
The names of actual companies and products mentioned herein may be the trademarks of their respective owners.
unnilennium
23-04-2009, 18:25
Come hai integrato i driver?se hai usato i driverpacks potrebbero nn funzionare,é successo anche ad un altro utente.devi cercare i driver giusti,dal report si evince che ti servono quelli x ich9m.
ma l'hai letta la guida? potresti provare i driverpacks, che sono qualsi universali, e forse raccolgono anche il driver che ti serve, senno toi tocca cercare i driver che ti servonjo x quella determinata scheda madre con quel chipset particolare.
trovati i singoli driver (file .inf) ed integrato in xp
grazie per la guida, davvero utilissima ;)
riosilente
02-05-2009, 07:59
Per Facilitare il tutto ho creato un autoestraente che si crea gia la cartella nel menu start con l'archivio MassStorage già inserito nella relativa cartella DriverPacks, che si può eventualmente sempre aggiornare (http://driverpacks.net/DriverPacks/download.php?pag=m).
DriverPacks Base 8.05 Slipstreamer (http://www.mediafire.com/?ongixgzw05m)
Quindi basta solo cliccare sull'eseguibile per attivarlo e funonzia tutto.
http://www.allfreeportal.com/imghost/images/71815702 per forum.JPG (http://allfreeportal.com)
Spero di aver contribuito a semplificare una procedura, gia peraltro molto chiara.
Grazie unnilennium
potresti riuppare il tuo autoestraente? il link non funge più :D
potresti riuppare il tuo autoestraente? il link non funge più :D
http://www.mediafire.com/download.php?rwzonmdnhtm ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.