PDA

View Full Version : Nuova Guida Integrazione Driver SATA (s-ata) su Windows XP


Pagine : 1 [2]

ilcammino
03-05-2009, 20:08
salve ragazzi vorrei sapere dove posso trovare i driver sata

per questo pc hp550 (http://www.eprice.it/Portatili-HP/s-2063960)

ho provato su questo (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=en&cc=us&prodNameId=3765010&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3764998&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=2094#120) sito ma non so quali sono :cry:
perchè sono tutti file .exe mi potreste darmi una mano?

grazie infinite!

riosilente
03-05-2009, 20:57
salve ragazzi vorrei sapere dove posso trovare i driver sata

per questo pc hp550 (http://www.eprice.it/Portatili-HP/s-2063960)

ho provato su questo (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=en&cc=us&prodNameId=3765010&prodTypeId=321957&prodSeriesId=3764998&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=2094#120) sito ma non so quali sono :cry:
perchè sono tutti file .exe mi potreste darmi una mano?

grazie infinite!

devi provare a scompattare l'exe con 7zip e poi seguire la guida

ma il link che hai indicato mi sembra sia per vista e non per XP

comunque il chip sembra un ich8 quindi o provi a integrare i driver pack come spiegato da dmd nella sua guida oppure ti trovi il driver per quel chipset per xp e lo integri come spiegato nella guida al primpo post

ilcammino
04-05-2009, 08:06
GRAZIE!!!

si è proprio un ich8 perchè nella sezione driver- chipset c'è scritto:

Intel Chipset Installation Utility for ICH8 for Microsoft Windows 2000 and XP

quindi basta che prendo il file .exe e con un programma di compressione dati

lo scompatto? oppure ci vuole per forza 7zip?

GRAZIE ancora!!!

riosilente
04-05-2009, 08:16
GRAZIE!!!

si è proprio un ich8 perchè nella sezione driver- chipset c'è scritto:

Intel Chipset Installation Utility for ICH8 for Microsoft Windows 2000 and XP

quindi basta che prendo il file .exe e con un programma di compressione dati

lo scompatto? oppure ci vuole per forza 7zip?

GRAZIE ancora!!!

Dipende come è stato compresso il file da chi lo ha creato... :rolleyes: quindi fai una prova e poi segui le guide che ti ho consigliato dopodichè se hai qualche problema con entrambi i metodi (ma solo dopo che hai provato) proviamo a risolvere!

ilcammino
04-05-2009, 08:32
grazie riosilente ho però ancora dei dubbi ho scompattato

e nella cartella dove ci sono i driver ci sono alcuni ich8 con varie estensioni

e un altro 965g sempre con varie estensioni, nelle caratteristiche del pc c'è

scritto "Tipo chipset: Mobile Intel GLE960 Express" non se sono io che mi sbaglio

oppure mi stò facendo paranoie.

volevo sapere se disattivo il native sata installo xp e dopo installo i driver del

chipset poi riavvio e attivo la modalità sata lo posso fare oppure è una

c@@@ata ?

grazie infinite

riosilente
04-05-2009, 08:53
grazie riosilente ho però ancora dei dubbi ho scompattato

e nella cartella dove ci sono i driver ci sono alcuni ich8 con varie estensioni

e un altro 965g sempre con varie estensioni, nelle caratteristiche del pc c'è

scritto "Tipo chipset: Mobile Intel GLE960 Express" non se sono io che mi sbaglio

oppure mi stò facendo paranoie.

volevo sapere se disattivo il native sata installo xp e dopo installo i driver del

chipset poi riavvio e attivo la modalità sata lo posso fare oppure è una

c@@@ata ?

grazie infinite

Prima di crearti inutili paranoie avresti potuto provare la guida di DMD che ti avevo consigliato e nel caso in cui non va bene seguire la strada del driver specifico

ad ogni modo se hai letto la guida in prima pagina di unnilennium avrai notato che ti serve ci sia il file inf

ilcammino
04-05-2009, 09:08
si si ho letto la guida ma il mio dubbio sorgeva su quale file scegliere...

e poi volevo sapere se disattivo il native sata installo xp e dopo installo i driver

del chipset poi riavvio e attivo la modalità sata se lo posso fare appunto perchè

imparato la procedura ma volevo fare quella con i miei driver dato che ho visto

nei dettagli e il mio chipset non c'è...

grazie

riosilente
04-05-2009, 09:31
si si ho letto la guida ma il mio dubbio sorgeva su quale file scegliere...

e poi volevo sapere se disattivo il native sata installo xp e dopo installo i driver

del chipset poi riavvio e attivo la modalità sata se lo posso fare appunto perchè

imparato la procedura ma volevo fare quella con i miei driver dato che ho visto

nei dettagli e il mio chipset non c'è...

grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26828249&postcount=208

Magari può esserti d'aiuto, ma se posso fare un'osservazione a quest'ora con tutto il tempo che hai speso nella ricerca avresti già fatto un test con i driverpack per vedere se andavano bene!:D

perchè fasciarsi la testa prima di rompersela???:muro:

ilcammino
04-05-2009, 10:06
grazie! non volevo sapere solo il modo giusto per non buttare un cd...

no che costino un patrimonio ma non volevo perdere tempo ;)

cmq grazie ancora...

riosilente
04-05-2009, 10:34
grazie! non volevo sapere solo il modo giusto per non buttare un cd...

no che costino un patrimonio ma non volevo perdere tempo ;)

cmq grazie ancora...

faci sapere se e come risolvi :)

ilcammino
04-05-2009, 10:50
ho provato ad integrare i driver ma non mi esce la modalità txt mode...

in pratica hoi provato ad importare tutta la cartella dove ci sono i file .inf

ma non mi dà la possibilità di scegliere txt mode anche se procedo importando

un singolo file .inf :confused:

riosilente
04-05-2009, 10:57
ho provato ad integrare i driver ma non mi esce la modalità txt mode...

in pratica hoi provato ad importare tutta la cartella dove ci sono i file .inf

ma non mi dà la possibilità di scegliere txt mode anche se procedo importando

un singolo file .inf :confused:

mi farai consumare i polpastrelli a forza di dirti di seguire prima la guida di DMD :doh:

e poi eventualemnte quella con i tuoi file

papo75
04-05-2009, 18:21
Domanda:
ho usato Nlite per aggiungere i driver del floppino alla ISO di XP.
Dopo l'operazione Nlite si chiude in automatico.
Lo riapro per creare la ISo bootable ma al riavvio mi appare Configurazioni disponibili / Ultima sessione.
Devo selezionare ultima sessione, (che dovrebbe essere quella a cui ho "addato" i driver) caricarla ed andare avanti??

Mr. T
04-05-2009, 18:56
Domanda:
ho usato Nlite per aggiungere i driver del floppino alla ISO di XP.
Dopo l'operazione Nlite si chiude in automatico.
Lo riapro per creare la ISo bootable ma al riavvio mi appare Configurazioni disponibili / Ultima sessione.
Devo selezionare ultima sessione, (che dovrebbe essere quella a cui ho "addato" i driver) caricarla ed andare avanti??

No non devi selezionare nulla. Clicca solo sul pulsante per la creazione della ISO e vai tranquillo.

Nlite crea in automatico delle nuove sessioni per ogni "passata". Nel tuo caso, avendo integrato solo i driver SATA, ne avrai una.

Ti consiglio comunque di dare un occhiata a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206) thread.

Bye

papo75
05-05-2009, 10:40
No non devi selezionare nulla. Clicca solo sul pulsante per la creazione della ISO e vai tranquillo.

Nlite crea in automatico delle nuove sessioni per ogni "passata". Nel tuo caso, avendo integrato solo i driver SATA, ne avrai una.

Ti consiglio comunque di dare un occhiata a QUESTO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206) thread.

Bye

ah ok grazie.
Un'ultima curiosità.
Con Nlite sono riuscito a creare una versione di XP che mi permettesse di bypassare il fastidioso problema del floppino per il riconoscimento dell'HDD del notebook.

Per far ciò ho incluso tra i driver standard il file txtsetup.oem e lui poi mi ha riconosciuto il controller Intel e tutto il resto.

Ma se volessi inserire anche i driver del touch pad o della scheda video integrata che invece sono dei file setup.exe, posso farlo lo stesso con Nlite??

cosmos84
05-05-2009, 17:51
:D

Mr. T
05-05-2009, 22:04
ah ok grazie.
Un'ultima curiosità.
Con Nlite sono riuscito a creare una versione di XP che mi permettesse di bypassare il fastidioso problema del floppino per il riconoscimento dell'HDD del notebook.

Per far ciò ho incluso tra i driver standard il file txtsetup.oem e lui poi mi ha riconosciuto il controller Intel e tutto il resto.

Ma se volessi inserire anche i driver del touch pad o della scheda video integrata che invece sono dei file setup.exe, posso farlo lo stesso con Nlite??

Per integrazioni differenti dai driver SATA fai riferimento alla guida che ti ho linkato nel precedente post. ;)

distefano
06-05-2009, 12:13
scusate ma per quanto riguarda i driver dell'hard disk sata di un vaio sony, ke driver bisogna usare ?

adarkar
14-05-2009, 10:24
scusate ma per quanto riguarda i driver dell'hard disk sata di un vaio sony, ke driver bisogna usare ?

dipende dal controller usato... Intel, Nvidia, Amd... controlla dal pannello di controllo... oppure integra tutto il pacco di drivers "universale" per Sata, leggi il thread dall'inizio, è spiegato.

Conte_Max
27-05-2009, 21:33
Buona sera,
scusate ho un problemino.
Ho regolarmente creato il CD di Win XP Prof SP3, con gli ultim,i aggiornamenti per WMP11 e IE7.
Masterizzato e funziona benissimo.
Quindi decido di integrarli i DriverPack col programmino DPs_BASE. Tutto OK!
Quando lancio il nuovo CD così creato mi fa tutta l'installazione e, per ultimo, mi inserisce i driver del DriverPack. Dopo un po la classica finestra che si sta installando un software non supportato da XP, finestra che si spegne e riaccende all'infinito e devo sospendere l'installazione.
Come posso risolvere?
Grazie

unnilennium
28-05-2009, 07:53
Buona sera,
scusate ho un problemino.
Ho regolarmente creato il CD di Win XP Prof SP3, con gli ultim,i aggiornamenti per WMP11 e IE7.
Masterizzato e funziona benissimo.
Quindi decido di integrarli i DriverPack col programmino DPs_BASE. Tutto OK!
Quando lancio il nuovo CD così creato mi fa tutta l'installazione e, per ultimo, mi inserisce i driver del DriverPack. Dopo un po la classica finestra che si sta installando un software non supportato da XP, finestra che si spegne e riaccende all'infinito e devo sospendere l'installazione.
Come posso risolvere?
Grazie

se prima di integrare i drivepack funzionava,il problema é proprio quest'ultimo.deve essere andato in conflitto con qualcosa già integrato.prendi il cd fatto senza driver,e prova ad aggiungere solo i driver che t servono.oppure ricomincia tutta la procedura,integrando i driverpack dopo gli sp3 prima del resto delle cose che vuoi mettere x evitare conflitti.

e4east
28-05-2009, 15:05
Ciao ragazzi.Ho una domanda da fare pro non ridete:mbe: .Perché mi sto imparando appena.Ho installato XP e non ho premuto niente per installare driver SATA II e mi se installato XP normalmente.Pero andando in Gestione periferiche il PC mi vedi come ST350041 8AS SCSI Disk Device.Ho capito che devo installare il driver.Quale variante mi conveni per installare,e se vale la pena perché mi funziona tuto normale:confused:
Grazie in anticipo.

unnilennium
29-05-2009, 08:34
Ciao ragazzi.Ho una domanda da fare pro non ridete:mbe: .Perché mi sto imparando appena.Ho installato XP e non ho premuto niente per installare driver SATA II e mi se installato XP normalmente.Pero andando in Gestione periferiche il PC mi vedi come ST350041 8AS SCSI Disk Device.Ho capito che devo installare il driver.Quale variante mi conveni per installare,e se vale la pena perché mi funziona tuto normale:confused:
Grazie in anticipo.

se hai installato i driver nvidia del chipset della scheda madre stai già a posto,io lascerei così senza preoccuparmi di nulla.

e4east
29-05-2009, 10:00
se hai installato i driver nvidia del chipset della scheda madre stai già a posto,io lascerei così senza preoccuparmi di nulla.

Grazie per la risposta

icoborg
26-06-2009, 01:03
Ecco il CAB con lo script (post#34 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24881774&postcount=34)) da integrare tramite nLite:

http://www.megaupload.com/it/?d=Y78KOAYZ

ho qualche problema ad integrare il cancella.cab..o meglio non so proprio dove inserirlo. mi date una mano?^^

riosilente
26-06-2009, 07:17
ho qualche problema ad integrare il cancella.cab..o meglio non so proprio dove inserirlo. mi date una mano?^^

da nLite... nella finestra dove si inseriscono le hotfix, addon e update pack :)

DMD
26-06-2009, 07:37
A parte che non utilizzo lo script "pulitore", ma stavo pensando:

Se i driver SATA vanno inseriti in ultima passata, per cui lo script bat relativo alla funzione di "pulizia" dovrebbe essere attivo dopo il primo riavvio.
Non sarebbe meglio inserire lo scrit bat via RunOnceEX ?

Sbaglio qualcosa?


Un saluto

riosilente
26-06-2009, 07:55
A parte che non utilizzo lo script "pulitore", ma stavo pensando:

Se i driver SATA vanno inseriti in ultima passata, per cui lo script bat relativo alla funzione di "pulizia" dovrebbe essere attivo dopo il primo riavvio.
Non sarebbe meglio inserire lo scrit bat via RunOnceEX ?

Sbaglio qualcosa?


Un saluto

il concetto che espone lei esimio collega è assolutamente corretto sebbene nemmeno io mi ritrovi a utilizzare quell'addon poichè si palesa il fatto che se correttamente integrati i driver pensano da soli alla pulizia dei file temporanei :D

morris2003
26-06-2009, 09:07
ho qualche problema ad integrare il cancella.cab..o meglio non so proprio dove inserirlo. mi date una mano?^^

il concetto che espone lei esimio collega è assolutamente corretto sebbene nemmeno io mi ritrovi a utilizzare quell'addon poichè si palesa il fatto che se correttamente integrati i driver pensano da soli alla pulizia dei file temporanei :D

Infatti...se si integrano i driver all'ultima passata non serve nessun addon per la pulizia...xkè fa tutto il tool dei driver...:D

riosilente
26-06-2009, 09:46
Infatti...se si integrano i driver all'ultima passata non serve nessun addon per la pulizia...xkè fa tutto il tool dei driver...:D

e infatti i driver devono SEMPRE ESSERE MESSI IN ULTIMA PASSATA

DMD
26-06-2009, 10:35
il concetto che espone lei esimio collega è assolutamente corretto ..
Grazie dell' "Esimio" :D

Ella come ben sà, la procedura è caldamente consigliata anche nel Tutorial (http://forum.driverpacks.net/viewtopic.php?id=1449)
sopratutto alla luce del fatto che:
"Once driverpacks are integrated into your Windows source, you will not be able to integrate any patches or hotfixes without breaking the driverpacks."

Per cui penso che valga anche per gli atri driver.

Le porgo distinti saluti

unnilennium
26-06-2009, 14:52
Grazie x i suggerimenti,tra qualche giorno avrò modo di testare un portatile,con un ich9m,mi confermate che coi drivepacks nn funge,come diceva qualcuno qualche post fa?toccherà che mi faccia un cd apposta :)

distefano
26-06-2009, 18:36
scusate ma per quanto riguarda i driver dell'hard disk sata di un vaio sony, ke driver bisogna usare ?


raga il chipset del mio vaio è il pm 965 della intel

ma devo andare nel sito intel a scaricare i drver del chipset per xp ?

e con nlite quale file debbo mettere per crare il cd di xp sp2 con integrati i driver sata ?

Oni_zeta
03-08-2009, 11:52
Scusate ma io ho questo problema con un Notebook Philips X59IT con HD Hitachi e chipset Intell: il sistema si installa ma al riavvio, una volta terminata l'installazione, compare per un secondo la schermata blu e si riavvia :cry:

Consigli?

Fabio

unnilennium
03-08-2009, 15:44
Scusate ma io ho questo problema con un Notebook Philips X59IT con HD Hitachi e chipset Intell: il sistema si installa ma al riavvio, una volta terminata l'installazione, compare per un secondo la schermata blu e si riavvia :cry:

Consigli?

Fabio

se il sistema si installa,i driver sata nn c'entrano niente.quindi sicuramente c'é un problema diverso,che dovresti approfondire su un altro thread,xché qui sei ot.potrebbe essere colpa di qualsiasi cosa,driver,hd,ram,etc etc

DMD
04-08-2009, 23:28
Sull'ultima ISO creata, al termine dell'installazione mi appare un flash di questa schermata, per poi sparire.

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/862154Errore DriversPack.JPG (http://allfreeportal.com)

L'installazione va comunque a buon fine senza nessun problema, però non riesco a rintracciare la causa.

Cosa porebbe causare questo? :what:

Un saluto

riosilente
05-08-2009, 07:32
Sull'ultima ISO creata, al termine dell'installazione mi appare un flash di questa schermata, per poi sparire.

http://www.allfreeportal.com/imghost/images/862154Errore DriversPack.JPG (http://allfreeportal.com)

L'installazione va comunque a buon fine senza nessun problema, però non riesco a rintracciare la causa.

Cosa porebbe causare questo? :what:

Un saluto

è probaile che sia un'integrazione dei driver andata a male? se non erro dopo il runonceex i file superflui del driverpack vengono cancellati e quindi magari non trovandoli nel giusto percorso da errore... sono solo illazioni...

magari ricontrolla la procedura di integrazione

DMD
05-08-2009, 08:06
è probaile che sia un'integrazione dei driver andata a male? se non erro dopo il runonceex i file superflui del driverpack vengono cancellati e quindi magari non trovandoli nel giusto percorso da errore... ......

Grazie per l'info.

Puo darsi, ma i file vengono "puliti" automaticamente dal programma stesso e non forzatamente.
Comunque avvierò le indagini per questo XP Ultimate ultimo atto.

Un saluto

Big_Tony
29-09-2009, 18:06
sapete se nel pacchetto di driver a cui fa riferimento il link in prima pagina sono presenti anche quelli per la mia ASROCK A790GXH/128M??
grazie

unnilennium
30-09-2009, 15:36
x quanto ne so io, no.. ma magari le ultime versioni lo hanno messo, io ricordo prove fatte un anno e passa fa....

Big_Tony
30-09-2009, 19:50
sapresti indicarmi per favore un link dove scaricare il driver giusto?? sono andato sul sito ufficiale asrock ma nn saprei quale scaricare
grazie in anticipo

riosilente
01-10-2009, 07:29
sapresti indicarmi per favore un link dove scaricare il driver giusto?? sono andato sul sito ufficiale asrock ma nn saprei quale scaricare
grazie in anticipo

credo tu lo possa trovare qui http://www.asrock.com/mb/download.it.asp?Model=A790GXH/128M&s=AM2%2b ma bisogna sapere se hai sata o sata 2

in ogni caso li scarichi entrambi e provi a integrarli tutti e due

insomma devi fare un piccolo esperimento...

Big_Tony
01-10-2009, 12:29
credo tu lo possa trovare qui http://www.asrock.com/mb/download.it.asp?Model=A790GXH/128M&s=AM2%2b ma bisogna sapere se hai sata o sata 2

in ogni caso li scarichi entrambi e provi a integrarli tutti e due

insomma devi fare un piccolo esperimento...

ok, q ho giàato il pacchetto cumulativo linkato in prima pagina. adesso posso integrare anche questi driver specifici per la mia scheda madre o succede un casino??

riosilente
01-10-2009, 14:34
ok, q ho giàato il pacchetto cumulativo linkato in prima pagina. adesso posso integrare anche questi driver specifici per la mia scheda madre o succede un casino??

mi pare non sia possibile

l'unico che abbia fatto dei test approfonditi è DMD sull'argomento... dovresti leggere i suoi post all'interno di questa discussione o chiedere direttamente a lui

poi eventualmente facci sapere se e come hai risolto

marcosco
17-10-2009, 11:45
ho un toschiba satellite A100.Ho come controller 82801 GBM/GHM (ich 7 family).Dovrei integrare i driver sata con nlite.Ho scaricato i driver dal sito del produttore http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/csutil-20071009145939.zip.Nella cartella contenente i vari .inf andandoli ad integrare con aggiungi cartella driver multipli,non esce fuori la schermata dove devo selezionare driver textmode.Perchè e come devo fare ad integrarli in textmode?grazie

Mr. T
17-10-2009, 14:32
ho un toschiba satellite A100.Ho come controller 82801 GBM/GHM (ich 7 family).Dovrei integrare i driver sata con nlite.Ho scaricato i driver dal sito del produttore http://support1.toshiba-tro.de/tedd-files2/0/csutil-20071009145939.zip.Nella cartella contenente i vari .inf andandoli ad integrare con aggiungi cartella driver multipli,non esce fuori la schermata dove devo selezionare driver textmode.Perchè e come devo fare ad integrarli in textmode?grazie

Se devi caricare solo il driver specifico non utilizzare "aggiungi cartella driver multipli" ma "driver singolo" (o qualcosa del genere, non ricordo la dicitura corretta). Il file .inf da scegliere dovrebbe essere quello AHCI. :read:

marcosco
17-10-2009, 14:50
non esiste nessun ahci.inf.Il problema che non carica in textmode dovrebbe essere la mancanza del file txtsetup.oem che dovrebbe trovarsi nei floppy utility.Solo che sul sito della toshiba e neanche sul sito della intel trovo questa utility per floppy con i relativi driver.Ho trovato solo i driver di cui ho postato il link.

unnilennium
17-10-2009, 17:48
non esiste nessun ahci.inf.Il problema che non carica in textmode dovrebbe essere la mancanza del file txtsetup.oem che dovrebbe trovarsi nei floppy utility.Solo che sul sito della toshiba e neanche sul sito della intel trovo questa utility per floppy con i relativi driver.Ho trovato solo i driver di cui ho postato il link.

dovresti cercare i driver x il controller intel ich 6, direttamente dal sito intel, o quelli in prima pagina, che dovrebbero andar bene, provati sul mio portatile vanno benissimo....

marcosco
18-10-2009, 08:25
scusa ho cercato sul sito intel http://downloadcenter.intel.com/Default.aspx?lang=eng&changeLang=true ma il controller 82801 gbm non viene fuori.Ci sono soltanto 815,830,845,852/855,mobile intel 4 series,910 ecc.
Ho cercato sotto la voce chipset-laptop chipset.E' giusto cercarli li'?grazie

unnilennium
18-10-2009, 18:35
ho un toschiba satellite A100.Ho come controller 82801 GBM/GHM (ich 7 family)
ich7 family vuol dire che è un ich7, prova il pack che lo continene nella guida in prima pagina e vedi se funziona...

riosilente
05-12-2009, 10:04
ragazzi non ricordo se sia possibile integrare nella stessa ISO sia i masstorage che i driver ad esempio per ICH9 e simili

mi potete rinfrescare le idee?

unnilennium
05-12-2009, 14:04
ragazzi non ricordo se sia possibile integrare nella stessa ISO sia i masstorage che i driver ad esempio per ICH9 e simili

mi potete rinfrescare le idee?

potrebbe creare dei conflitti, mi pare dmd avesse fatto alcune prove,e qualche problema lo avesse avuto, tecnicamente potresti installare i massstorage,e aggiungere i driver che mancano al pacchetto, cmq secondo me è mettere soloo quelli che servono, e lasciare fuori gli altri. io i mass-storage li metto solo se non riesco a trovare-mettere quelli adatti x la macchina..

riosilente
05-12-2009, 16:14
potrebbe creare dei conflitti, mi pare dmd avesse fatto alcune prove,e qualche problema lo avesse avuto, tecnicamente potresti installare i massstorage,e aggiungere i driver che mancano al pacchetto, cmq secondo me è mettere soloo quelli che servono, e lasciare fuori gli altri. io i mass-storage li metto solo se non riesco a trovare-mettere quelli adatti x la macchina..

grazie per la risposta :)

aspetterò pazientemente anche il parere di DMD visto che lui ha condotto test in tal senso

melpycar
05-01-2010, 14:05
ciao a tutti qualcuno ha trovato i drriver per il notebook che ho in firma?

mobo quanta 3061 amd 780g

grazie

oclla
05-01-2010, 14:21
Una firma splendida :oink: , ma temo spaventosamente irregolare...

La risposta al tuo quesito è no. (anche se sarebbe più esatto "sono confuso")

melpycar
05-01-2010, 14:30
Una firma splendida :oink: , ma temo spaventosamente irregolare...

La risposta al tuo quesito è no. (anche se sarebbe più esatto "sono confuso")

era spettacolare qlla foto! ahaha:D :D sono confuso in che senso scusa?

oclla
05-01-2010, 14:36
era spettacolare qlla foto! ahaha:D :D sono confuso in che senso scusa?

No, non ho idea dei driver.. sono confuso per la foto :oink:

melpycar
05-01-2010, 14:44
No, non ho idea dei driver.. sono confuso per la foto :oink:

l ho trovata per caso trovando un logo di ubuntu anche se mi sembra qllo di microsoft:rolleyes: la voglio in firma xooooo:D...

comunque chi ha quei driver me li linki grazie o cmq anche il nome:D

tornadobluVR
16-01-2010, 13:47
Salve a tutti,

volevo integrare in un cd di win xp i driver sata specifici della singola MB che mi serve (metodo A)

sul sito della casa costruttrice della scheda ci sono dei driver sata,
solo che sono file .exe poi
se faccio partire l'eseguibile per vedere se compaiono file .oem o .inf non ne vengono creati
e quindi non riesco a trovare i driver sata di cui si parla nella guida, come fare??

non conosco il nome della MB,perche' sulla scheda non compare nessuna scritta solo quelle della casa costruttrice
ha un chip intel con alcuni numeri diposti su tre linee
inserendoli sul sito intel non viene trovato nulla... :(

come posso fare per trovare questi driver??
la procedura l'ho gia' seguita per un'altra MB quindi la so fare
ma senza driver sata la vedo impossibile :( :(
(il metodo B - integrare un pacchetto gia' pronto di driver - x questa scheda non funziona ;( )


helpppp meeee

Mr. T
16-01-2010, 14:41
Salve a tutti,

volevo integrare in un cd di win xp i driver sata specifici della singola MB che mi serve (metodo A)

sul sito della casa costruttrice della scheda ci sono dei driver sata,
solo che sono file .exe poi
se faccio partire l'eseguibile per vedere se compaiono file .oem o .inf non ne vengono creati
e quindi non riesco a trovare i driver sata di cui si parla nella guida, come fare??

non conosco il nome della MB,perche' sulla scheda non compare nessuna scritta solo quelle della casa costruttrice
ha un chip intel con alcuni numeri diposti su tre linee
inserendoli sul sito intel non viene trovato nulla... :(

come posso fare per trovare questi driver??
la procedura l'ho gia' seguita per un'altra MB quindi la so fare
ma senza driver sata la vedo impossibile :( :(
(il metodo B - integrare un pacchetto gia' pronto di driver - x questa scheda non funziona ;( )


helpppp meeee

Scompatta l'exe con winrar e vedi che file trovi all'interno.

tornadobluVR
16-01-2010, 17:49
premettendo una cosa
sul sito ce' scritto che sono driver maxtor.... forse il pc o la scheda in origine avevano un hdd di quel tipo, io l'ho cambiato (ho preso il pc usato sulla baia)
il mio disco e' un seagate sata presumo servano driver diversi??


Scompatta l'exe con winrar e vedi che file trovi all'interno.

scompattato.... ci sono file di vari tipi:
http://img191.imageshack.us/img191/6895/driversatadell.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/driversatadell.jpg/)

ma l'*.inf e i *.oem non dovrebbero essercene a coppie??


.... ora dobbiamo cliccare su inserisci e poi singolo driver.. cosi ci verra chiesto dov'è il driver da integrare..
ricordo che i driver sata hanno nello specifico un file con estensione *.oem e uno con *.inf,
nlite ci fa cercare l' inf, e quando lo
selezioniamo così ...

cab_asisi
16-01-2010, 18:48
per sapere il nome dei componenti del tuo pc o utilizzi everest oppure SIW

(googlando li trovi entrambi)

poi magari dal tipo di scheda madre capiamo meglio di che tipo di driver hai di bisogno

Mr. T
17-01-2010, 09:52
premettendo una cosa
sul sito ce' scritto che sono driver maxtor.... forse il pc o la scheda in origine avevano un hdd di quel tipo, io l'ho cambiato (ho preso il pc usato sulla baia)
il mio disco e' un seagate sata presumo servano driver diversi??




scompattato.... ci sono file di vari tipi:
http://img191.imageshack.us/img191/6895/driversatadell.th.jpg (http://img191.imageshack.us/i/driversatadell.jpg/)

ma l'*.inf e i *.oem non dovrebbero essercene a coppie??

I driver sata sono relativi al chipset della scheda madre e non al modello di HD installato.

Vedendo l'immagine che hai postato comunque, il file corretto dovrebbe essere "iaahci.inf".

tornadobluVR
17-01-2010, 12:17
per sapere il nome dei componenti del tuo pc o utilizzi everest oppure SIW

(googlando li trovi entrambi)

poi magari dal tipo di scheda madre capiamo meglio di che tipo di driver hai di bisogno

mmm..... il pc non ha sistema operativo installato e la MB ha slot solo per sata
quindi non posso far partire la macchina con un altro disco con sopra gia win o con possibilita' di installarlo su un altro disco e vedere poi i dati della MB :(

I driver sata sono relativi al chipset della scheda madre e non al modello di HD installato.

Vedendo l'immagine che hai postato comunque, il file corretto dovrebbe essere "iaahci.inf".

provo a creare il cd con i driver che mi ha suggerito ;)
(sul sito c'erano 8 driver x 8 tipi di hdd :mbe: :mbe: )

Mr. T
17-01-2010, 13:41
mmm..... il pc non ha sistema operativo installato e la MB ha slot solo per sata
quindi non posso far partire la macchina con un altro disco con sopra gia win o con possibilita' di installarlo su un altro disco e vedere poi i dati della MB :(



provo a creare il cd con i driver che mi ha suggerito ;)
(sul sito c'erano 8 driver x 8 tipi di hdd :mbe: :mbe: )

Posta il link che ci diamo un occhio ;)

tornadobluVR
17-01-2010, 13:56
Posta il link che ci diamo un occhio ;)

http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=WW1&catid=41&dateid=-1&impid=-1&osl=IT&typeid=-1&formatid=-1&servicetag=&SystemID=PLX_PNT_330&hidos=WW1&hidlang=it&TabIndex=

Mr. T
17-01-2010, 14:24
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=WW1&catid=41&dateid=-1&impid=-1&osl=IT&typeid=-1&formatid=-1&servicetag=&SystemID=PLX_PNT_330&hidos=WW1&hidlang=it&TabIndex=

Al 99% il ink corretto è il secondo (OS Pre-Insta driver only).
Gli altri link relativi ai vari modelli di HD dovrebbero essere delle utility/firmware non indispensabili.

tornadobluVR
17-01-2010, 14:30
Al 99% il ink corretto è il secondo (OS Pre-Insta driver only).
Gli altri link relativi ai vari modelli di HD dovrebbero essere delle utility/firmware non indispensabili.

provo poi posto risultati....
oggi se riesco lo faccio.. ;)

tornadobluVR
19-01-2010, 19:17
provo poi posto risultati....
oggi se riesco lo faccio.. ;)

ha funzionato ...il file indicato era corretto....
graaazieeee a tutti per le informazioni e per la disponibilita' alla prox
bye

Mr. T
19-01-2010, 22:32
ha funzionato ...il file indicato era corretto....
graaazieeee a tutti per le informazioni e per la disponibilita' alla prox
bye

Bene così. ;)

Zato79
16-02-2010, 00:20
salve a tutti, sapete dirmi molto gentilmente dove trovare i driver sata per il vaio VGN-NR31E/S, o provato svariate quide con driver integrati ma alla fine niente continua a non vedermi HDD in fase di installazione.
il chip set e il GM965
controller hub ICH8M
grazie a tutti per l'aiuto

Triliardario
05-05-2010, 16:39
Salve a tutti.
Possiedo un notebook Acer nuovo di pacca, senza nessun SO (vedi report Everest in fondo).
Con NLite ho creato un XP pro-32 Sp3, integrandolo con tutti i driver adatti prelevati dal sito del produttore (Acer) compreso il driver SATA (saranno loro?mah...) , che ho poi ho caricato su penna USB avviabile (procedura classica che prevede l'utilizzo di Multiboot_10).
Ebbene, all'atto dell'installazione di XP, non viene rilevato alcuna periferica di memorizzazione (tranne la penna, ovviamente); invece settando l'HD sul bios in modalita' IDE funziona tutto.O meglio, funziona, ma I DRIVER che avevo caricato via Nlite non esistono,e ho dovuto caricarli nanualmente dopo.
A questo punto non so se la versione di XP che ho preparato e' sbagliata, oppure se sbaglio qualcosa nella creazione della USB avviabile.

Come potrei verificare l'XP preparato nella penna avviabile ? :rolleyes:
Come posso controllare se i nuovi drivers sono presenti ?
Brancolo!!:stordita: Grazie a chi mi puo' aiutare....:boh:

DRIVER specifici per l'HD (sono loro i SATA?) :

AHCI_Intel_v.8.8.0.1009_XPx86
Chipset_Intel_v.9.1.0.1013_XPx86


Versione EVEREST v4.60.1500/it
Computer USERXP-6935E6B5
Creato da UserXP
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional 5.1.2600 (WinXP Retail)
Data 2010-05-05
Ora 22:40
Riepilogo
Computer:
Tipo computer PC multiprocessore ACPI (Mobile)
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 3
Internet Explorer 6.0.2900.5512
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer USERXP-6935E6B5
Nome utente UserXP
Dominio USERXP-6935E6B5
Data / Ora 2010-05-05 / 22:40

Scheda madre:
Tipo processore Mobile DualCore , 1300 MHz (6.5 x 200)
Nome scheda madre Acer Aspire 1810TZ
Chipset scheda madre Intel Cantiga GS45
Memoria di sistema 1978 MB (DDR2-800 DDR2 SDRAM)
DIMM1: Elpida EBE21UE8AFSA-8G-F 2 GB DDR2-800 DDR2 SDRAM (6-6-6-18 @ 400 MHz) (5-5-5-15 @ 333 MHz) (4-4-4-12 @ 266 MHz)
Tipo BIOS Insyde (03/25/10)

Scheda video:
Adattatore video Mobile Intel(R) 4 Series Express Chipset Family (256 MB)
Adattatore video Mobile Intel(R) 4 Series Express Chipset Family (256 MB)
Archiviazione:
Controller IDE Intel(R) ICH9M/M-E 2 port Serial ATA Storage Controller 1 - 2928
Controller IDE Intel(R) ICH9M/M-E 2 port Serial ATA Storage Controller 2 - 292D
Unità disco TOSHIBA MK2555GSX (232 GB, IDE)
Stato dei dischi fissi SMART OK

riosilente
05-05-2010, 16:44
sul sito della acer hai trovato i driver che ti servono?

come hai integrato questi driver?

segui la guida di DMD che trovi qui http://www.mediafire.com/?sharekey=68f5c0571cc2ace391b20cc0d07ba4d28ae82200e1840db0

per l'installazione dei driver singoli se i masstorage non ti sono di aiuto

Triliardario
05-05-2010, 17:02
alt!!!
Devo anche fare presente nella schermata di importazione driver di Nlite, il modo dei driver e' PNP e non TXT come dice la guida....e non c'e' modo di averli TXT...:muro:

PS Grazie , ora mi guardo la guida di DMD....

jhoony
11-05-2010, 16:59
Ragazzi perche qundo clicco su crea iso su n.lite mi da errore ??' cioe selezioni la cartella che sta sul desktop, faccio crea iso e mi fa uscire dal programma, suggerimenti??? la cartella inoltre è di 4 giga... ( con driver integrati)

unnilennium
11-05-2010, 18:10
alt!!!
Devo anche fare presente nella schermata di importazione driver di Nlite, il modo dei driver e' PNP e non TXT come dice la guida....e non c'e' modo di averli TXT...:muro:

PS Grazie , ora mi guardo la guida di DMD....

on avevo visto il post. i driver se non integrati in txt non verranno caricati all'avvio dell'installer, e quindi è inutile che li integri... c'è sicuramente un errore nella procedura, anche se guardi la guida di dmd non credo cambi molto.. ti serve 1 driver intel, se non va bene quello modded, vai sul sito intel e ti scarichi solo quello che serve, ich9m
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=18860&ProdId=2991&lang=ita
ci voleva davvero poco con google a trovarlo...

Triliardario
11-05-2010, 19:15
Si infatti, alla fine ho risolto con l'help di Nlite, (il "?" che appare nella schermata di integrazioen Driver), che rimanda (in inglese ma semplice) al dowlnoad dei driver SATA generici, l'ho fatto e integrati in XP. erano di tipo TXT, e infatti e' andato tutto alla grande!!!:winner:

Grazie a tutti!!!

Danilo Cecconi
17-06-2010, 18:04
Salve a tutti
Allora ho eseguito la procedura d'integrazione del SP3 sul mio CD originale di XP Home usando nlite, poi quella dei driver sata con DPs ed nLite, infine fatta la ISO.
Provato il nuovo CD d'installazione, tutto bene (controller sata riconosciuto) fino a quando bisogna inserire il codice Product Key, che con mia grande sorpresa non viene riconosciuto valido, impedendomi di proseguire.
Da cosa può essere causato l'errore?
Forse dall'integrazione del SP3?
Oppure ho fatto un errore io durante le fasi dell'integrazione?
Grazie

unnilennium
17-06-2010, 19:15
Salve a tutti
Allora ho eseguito la procedura d'integrazione del SP3 sul mio CD originale di XP Home usando nlite, poi quella dei driver sata con DPs ed nLite, infine fatta la ISO.
Provato il nuovo CD d'installazione, tutto bene (controller sata riconosciuto) fino a quando bisogna inserire il codice Product Key, che con mia grande sorpresa non viene riconosciuto valido, impedendomi di proseguire.
Da cosa può essere causato l'errore?
Forse dall'integrazione del SP3?
Oppure ho fatto un errore io durante le fasi dell'integrazione?
Grazie

hai sbagliato thread, devi postare in questo qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206

cmq forse so dov'è il problema, di solito succede quando si fa l'integrazione con nlite usando cmoe sistema operativo seven o vista

Danilo Cecconi
17-06-2010, 19:35
Grazie, si in effetti per creare e masterizzare la ISO ho usato il PC con Seven, tutto chiaro ora.:)
Mi scuso per lo sbaglio di 3d

vladkgb
21-06-2010, 12:24
Ragazzi, i link ai vari download dei driver non funzionano!!!!
Come facciamo adesso?
Aiuto!!!:help:

unnilennium
21-06-2010, 15:29
Ragazzi, i link ai vari download dei driver non funzionano!!!!
Come facciamo adesso?
Aiuto!!!:help:

prova adesso....

Faustroll
07-07-2010, 01:04
Salve a tutti, spero mi possiate aiutare.
Ho questi 2 hd western digital (wd1500adfd) da 150gb ognuno messi in stripe.
Da un paio di giorni windows xp professional sp3 non me li riconosce piu.
Inizialmente mi dava schermata blu in avvio inerente al file acpi.sys, il giorno dopo sempre in avvio mi dava il file hal.dll mancante.
Ho installato win xp su un'altra partizione presente sul pc, da risorse del computer e da gestione computer (>gestione disco) mi riconosce il raid come hd da 279gb, ma accedervi è impossibile (win mi dice di formattare il disco)!
Ho testato il raid con Data Lifeguard Diagnostic (sembra essere tutto apposto) e con R-Studio, sembra che i file all'interno ci siano tutti!
Ho provato a disinstallare e reinstallare i driver del controller, ma nn c'è nulla da fare! Sul Bios (scheda madre Asus striker II extreme) la configurazione raid è apposto e il "detecting arrays" riconosce il raid come "Healthy".
Spero mi possiate dare qualche consiglio utile a risolvere questo problema senza formattare l'Hd!!

Grazie per l'attenzione

Eccomi
09-07-2010, 23:41
Splendida guida, unnilennium, complimenti. :)

pisolo08
04-10-2010, 15:59
Ciao ragazzi,
io ho seguito la guida (soluzione B) ma arrivato a questo punto non mi fa spuntare la casella:

http://i56.tinypic.com/5b7860.jpg

Inoltre non riesco a completare la soluzione A perchè i driver che ho scaricato io sono .exe quindi forse ho sbagliato...
Il mio pc è un sony vaio VGN-AR11M mi aiutereste a trovare i driver sata?

Grazie davvero a chiunque mi risponda..sono disperato :muro:

riosilente
05-10-2010, 11:20
@pisolo08
Ho appena scritto una piccola guida che spero ti possa essere utile... anzi se c'è qualcosa che non capisci fammelo presente così l'aggiusto :)

http://riosilente.interfree.it/sata/integrazionesata.html

per il driver che hai scaricato in exe prova a scompattarlo con 7zip o winrar

ftp://ftp.vaio-link.com/pub/Vaio/Original/AR11_Drivers.zip dovrebbero essere questi

scompattali e cerca la cartella AR11_Drivers\Drivers\SATA dentro avrai dei file indica a nlite la destinazione di questa cartella e li integrerai

puoi anche seguire la guida di DMD per farti un'idea
http://www.mediafire.com/?sharekey=68f5c0571cc2ace391b20cc0d07ba4d28ae82200e1840db0

Aeron87
14-12-2010, 16:33
cia a tutti perdonate la domanda ignorre dove trovo i driver sata x64? voglio integrarli in una versione per xp x64 ma non riesco a trovarli

è per un notebook sony vaio modello VGN-FW41J

per il resto ottima guida complimenti

mascotte846
08-02-2011, 09:59
salve a tutti. ho un problema. ho un netbook samsung n145 con installato windows 7 ultimate. vorrei assolutamente installare xp home(ho la licenza originale). sono già più di 2 giorni che cerco i driver sata da integrare ho provato pure vari pack che si trovano on line ma niente. risultato ho buttato circa 6 cd mannaggia a me. potete aiutarmi? posso usare nlite sia sul netbook che anche su un altro pc con xp. grazie anticipatamente a tutti

riosilente
08-02-2011, 10:16
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/netbook/netbook/NP-N145-JP01IT/index.idx?pagetype=prd_detail&tab=support

qui ci sono i driver per il tuo netbook

quali sono questi vari pack che hai trovato online?

io ho un netbook acer one d250 e le caratteristiche sono simili al tuo io ho solo integrato i masstorage

mascotte846
08-02-2011, 10:30
grazie per la risposta. googlando un pò tra le varie guide ho integrato una marea di driver sata. tralaltro quando voglio integrare i driver da te segnalati non me li fa integrare.non ci sto capendo una bip ihihihih. ma nel tuo hai installato xp? a me non me lo riconosce per niente.

riosilente
08-02-2011, 10:39
http://riosilente.interfree.it/sata/integrazionesata.html

vedi se può esserti utile questa guida

dimenticavo prova a disabilitare ahci da bios e mettere compatibile se te lo fa fare

mascotte846
08-02-2011, 10:48
adesso ci provo e ti farò sapere. grazie per la disponibilità

mascotte846
08-02-2011, 11:03
quando faccio l'update checker mi da errore download. come mai?



http://riosilente.interfree.it/sata/integrazionesata.html

vedi se può esserti utile questa guida

dimenticavo prova a disabilitare ahci da bios e mettere compatibile se te lo fa fare

riosilente
08-02-2011, 11:10
quando faccio l'update checker mi da errore download. come mai?

questo non lo so
dipende dall'errore

mascotte846
08-02-2011, 11:24
non riesco proprio a capire dove sbaglio.vabbò mi sa che lascio perdere. grazie per la disponibilità

riosilente
08-02-2011, 14:37
non riesco proprio a capire dove sbaglio.vabbò mi sa che lascio perdere. grazie per la disponibilità

SE UNO SI ARRENDE ALLA PRIMA DIFFICOLTà...

intanto hai provato a disattivare il sata dal bios e metterlo compatibile eide o una cosa del genere?

mascotte846
08-02-2011, 16:47
ciao si hai ragione infatti ho provato e riprovato. dal bios ho messo compatibile ma niente da fare. mi è venuta in mente però una cosa xke mi sa che sbaglio ad integrare i driver in quanto io non vedo txt mode. magari sbaglio pure driver. tu sai per caso qual'è il controller che devo scaricare dal sito intel e integrarlo con nlite?
SE UNO SI ARRENDE ALLA PRIMA DIFFICOLTà...

intanto hai provato a disattivare il sata dal bios e metterlo compatibile eide o una cosa del genere?

riosilente
08-02-2011, 17:16
ciao si hai ragione infatti ho provato e riprovato. dal bios ho messo compatibile ma niente da fare. mi è venuta in mente però una cosa xke mi sa che sbaglio ad integrare i driver in quanto io non vedo txt mode. magari sbaglio pure driver. tu sai per caso qual'è il controller che devo scaricare dal sito intel e integrarlo con nlite?

da qui scarichi l'applicazione
http://driverpacks.net/applications/driverpacks-base/10.06

da qui i driver masstorage via torrent

C:\Programmi\DPs_BASE_1006\DriverPacks
http://driverpacks.net/driverpacks/windows/xp/x86/mass-storage/11.01

installa il programma principale DPs_BASE_1006.exe dando come percorso di estrazione
C:\Programmi\DPs_BASE_1006\

dopodichè prendi il file scaricato DP_MassStorage_wnt5_x86-32_1101.7z
e senza estrarlo lo metti dentro la cartella
C:\Programmi\DPs_BASE_1006\DriverPacks

dopodichè avvi il programma C:\Programmi\DPs_BASE_1006\DPs_BASE.exe

vedi se così ti funge

unnilennium
08-02-2011, 17:20
grazie per la risposta. googlando un pò tra le varie guide ho integrato una marea di driver sata. tralaltro quando voglio integrare i driver da te segnalati non me li fa integrare.non ci sto capendo una bip ihihihih. ma nel tuo hai installato xp? a me non me lo riconosce per niente.

non riesco a capire come mai, ma non ho ctrovato le specifiche della piattaforma atom n450, in particolare l'ich,da cui si capirebbe che divalolo di driver ha... e quindi non ti saprei aiutare... dovrebbe avere cmq un ichXm compreso tra 7 e 10, quindi questi driver qui
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2991&DwnldID=19599&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Laptop+Chipsets&ProductProduct=Mobile+Intel%C2%AE+4+Series+Express+Chipset+Family&lang=eng

dovrebbero essere quelli giusti. PROVA A METTERE SOLO QUESTI QUI nell'integrazione, così risparmi casini... è inutile imbottire una iso con millanta driver,e poi se hai problemi non sai perchè.

riosilente
08-02-2011, 17:51
non riesco a capire come mai, ma non ho ctrovato le specifiche della piattaforma atom n450, in particolare l'ich,da cui si capirebbe che divalolo di driver ha... e quindi non ti saprei aiutare... dovrebbe avere cmq un ichXm compreso tra 7 e 10, quindi questi driver qui
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProdId=2991&DwnldID=19599&ProductFamily=Chipsets&ProductLine=Laptop+Chipsets&ProductProduct=Mobile+Intel%C2%AE+4+Series+Express+Chipset+Family&lang=eng

dovrebbero essere quelli giusti. PROVA A METTERE SOLO QUESTI QUI nell'integrazione, così risparmi casini... è inutile imbottire una iso con millanta driver,e poi se hai problemi non sai perchè.

il mio è ich7 se non sbaglio e non ho avuto problemi con i masstorage

mascotte846
08-02-2011, 18:02
il mio è ich7 se non sbaglio e non ho avuto problemi con i masstorage

ti ringrazio tantissimo per la pazienza che stai avendo con me. adesso provo con tutti e due i metodi e ti faccio sapere. grazie ancora :)

mascotte846
08-02-2011, 21:01
ciao. ho provato con tutti e 2 i metodi e l'installazione parte. c'è la schermata blu iniziale che installa i driver ma poi ad un certo punto si ferma e mi fa ripartire di nuovo windows 7. ma non è che è un problema del netbook?in entrambi i casi ho fatto partire l'installazione da un lettore esterno usb

mascotte846
09-02-2011, 11:11
ti ringrazio tantissimo per la pazienza che stai avendo con me. adesso provo con tutti e due i metodi e ti faccio sapere. grazie ancora :)

ciao. ho fatto una marea di prove e controprove. alla fine avevo deciso di restare in windows 7 riformattandolo da capo. adesso nemmeno l'installazione di windows 7 funge. da cosa potrebbe dipendere? spero mi puoi aiutare. grazie

riosilente
09-02-2011, 11:28
ciao. ho fatto una marea di prove e controprove. alla fine avevo deciso di restare in windows 7 riformattandolo da capo. adesso nemmeno l'installazione di windows 7 funge. da cosa potrebbe dipendere? spero mi puoi aiutare. grazie

questo non credo c'entri nulla con questo thread... prova a riattivare quello che avevi disattivato da bios e se usi dischi di ripristino originali del produttore è possibile che tu abbia cancellato la partizione nascosta in fase di formattazione

altra possibile causa potrebbe essere l'hardisk guasto o il lettore esterno che non ti funziona

però ogni volta parli di errori ma non riporti mai di che tipo di errori si tratta!!!

mascotte846
09-02-2011, 17:36
questo non credo c'entri nulla con questo thread... prova a riattivare quello che avevi disattivato da bios e se usi dischi di ripristino originali del produttore è possibile che tu abbia cancellato la partizione nascosta in fase di formattazione

altra possibile causa potrebbe essere l'hardisk guasto o il lettore esterno che non ti funziona

però ogni volta parli di errori ma non riporti mai di che tipo di errori si tratta!!!

allora, innanzitutto ti ringrazio per la pazienza. in pratica questa volta ho fatto partire l'installazione da una pen drive e dal bios ho messo la compatibilità ide. sono riuscito ad installare xp e tutto quanto. solo che i driver audio e video graphic per xp presi dal sito del produttore non funzionano. non me li fa installare e come errore mi dice che il computer non ha i requisiti minimi. hai qualche suggerimento?

riosilente
09-02-2011, 18:17
allora, innanzitutto ti ringrazio per la pazienza. in pratica questa volta ho fatto partire l'installazione da una pen drive e dal bios ho messo la compatibilità ide. sono riuscito ad installare xp e tutto quanto. solo che i driver audio e video graphic per xp presi dal sito del produttore non funzionano. non me li fa installare e come errore mi dice che il computer non ha i requisiti minimi. hai qualche suggerimento?

devi provare a fare l'installazione da un driver esterno... quelli da pendrive spesso danno risultati imprevedibili ma non so se è il tuo caso non so dirti il comportamento dei tuoi driver a cosa sia dovuto

prova a googlare un pò

mascotte846
09-02-2011, 18:31
devi provare a fare l'installazione da un driver esterno... quelli da pendrive spesso danno risultati imprevedibili ma non so se è il tuo caso non so dirti il comportamento dei tuoi driver a cosa sia dovuto

prova a googlare un pò

provando a googlare è uscito fuori che molto probabilmente fa così perchè ho messo dal bios la compatibilità ide che non supporta poi graphic accelerator....mo riprovo cmq ti ringrazio mi sei stato di grandissimo aiuto :-)

riosilente
09-02-2011, 22:12
provando a googlare è uscito fuori che molto probabilmente fa così perchè ho messo dal bios la compatibilità ide che non supporta poi graphic accelerator....mo riprovo cmq ti ringrazio mi sei stato di grandissimo aiuto :-)

infatti installi con ide e poi dopo aver installato a e terminato l'installazione ti scarichi i driver del chipset e poi dovresti poter settare tutto come prima da bios

mascotte846
10-02-2011, 09:54
infatti installi con ide e poi dopo aver installato a e terminato l'installazione ti scarichi i driver del chipset e poi dovresti poter settare tutto come prima da bios

ciao Riosilente ti aggiorno un pò. allora ho fatto come mi hai detto tu ma con una differenza: ho scaricato e installato i driver audio e video graphic da un modello di netbook precedente al mio. ho messo di nuovo sul bios come era prima e tutto è andato liscio. adesso finalmente ho xp perfetto. mi sei stato di grandissimo aiuto. GRAZIE

riosilente
10-02-2011, 10:22
ciao Riosilente ti aggiorno un pò. allora ho fatto come mi hai detto tu ma con una differenza: ho scaricato e installato i driver audio e video graphic da un modello di netbook precedente al mio. ho messo di nuovo sul bios come era prima e tutto è andato liscio. adesso finalmente ho xp perfetto. mi sei stato di grandissimo aiuto. GRAZIE

prego! si fa quel che si può :)

se hai altri quesiti diversi dal titolo del topic mandami una mail per evitare di inquinare la discussione

dave4mame
11-02-2011, 11:03
premetto che la procedura di slipstreaming la conosco abbastanza bene (l'ho fatta più e più volte) e che, con riferimento all'integrazione dei driver sata, mi è sempre andata a buon fine, sia con chipset intel che nvidia.

da quando però mi sono intestardito nel voler installare XP su un acer 5740 (basato su chipset intel HM55) mi sto scontrando con la canonica schermata blue.

le ho provate davvero tutte: xp "liscio", con sp3 integrato, driver sata 10.01 e 9.6, installazione di tutte le famiglie di chipset comprese nell'inf, installazione del solo driver corretto (Serie 5 4 canali)... non c'è niente da fare sempre e comunque schermata blu.

la cosa che mi manda in bestia e che ho provato un "xp on stick"; il sistema boota e l'hard disk viene correttante visto.

qualunque dritta sarà ben accetta :)

falcomax70
25-02-2011, 21:56
Ciao a tutti.
Ho cercato di risolvere il mio problema seguendo le indicazioni del forum ma sono ancora in alto mare. Spero qualcuno possa aiutarmi ad installare Windows Xp.
Ho già installato Windows 7 64 bit su un disco SSD, ho creato una partizione NTFS su altro Hard disk dove vorrei installare XP. Ma all'avvio del cd rom di installazione la scelta "Installa Windows XP" non è selezionabile (le altre opzioni sono in bianco mentre Installa appare "in grigio"). Ciò accade anche avendo utilizzato Nlite e scaricato il driver pack per creare un ISO con SP3 ed, in teoria, tutti i driver necessari. E qui mi fermo, se servono altre informazioni/indicazioni a chi mi può dare un suggerimento, chiedete pure.
Grazie a tutti.

riosilente
26-02-2011, 08:04
Ciao a tutti.
Ho cercato di risolvere il mio problema seguendo le indicazioni del forum ma sono ancora in alto mare. Spero qualcuno possa aiutarmi ad installare Windows Xp.
Ho già installato Windows 7 64 bit su un disco SSD, ho creato una partizione NTFS su altro Hard disk dove vorrei installare XP. Ma all'avvio del cd rom di installazione la scelta "Installa Windows XP" non è selezionabile (le altre opzioni sono in bianco mentre Installa appare "in grigio"). Ciò accade anche avendo utilizzato Nlite e scaricato il driver pack per creare un ISO con SP3 ed, in teoria, tutti i driver necessari. E qui mi fermo, se servono altre informazioni/indicazioni a chi mi può dare un suggerimento, chiedete pure.
Grazie a tutti.

l'HD dove vuoi installare XP è SATA?

falcomax70
26-02-2011, 10:00
@riosilente
si, è SATA.

riosilente
26-02-2011, 10:26
@riosilente
si, è SATA.

hai già provato a integrare nel cd di xp i MasStorage? se nemmeno così funziona

prova a scaricarti i driver del chipset per la tua scheda madre e integrarli con nlite

se nemmeno così funziona da bios setta la modalità AHCI come compatibile o EIDE

falcomax70
26-02-2011, 11:47
Con i MasStorage ho provato, ho installato di drivers sata per ICH10R ma niente da fare, potrebbe dipendere dalla ram (ho 6 GB) installata?
Ha senso provare a rimuoverla o combinerei guai?
Grazie.

riosilente
26-02-2011, 12:01
non credo dipenda dalla ram... XP semplicemnte non dovrebbe proprio rilevarne più di 4 giga

a meno che non parli di XP64

hai provato da bios a metterlo compatibile?

informatico91
22-04-2011, 13:59
ciao a tutti! Volevo creare un cd di xp funzionante su ogni macchina! Mi spiego meglio. L'ultima versione di xp aggiornato che ho creato con nlite (circa a inizio 2011) su un paio di portatili dell'hp non funzionava. Nel senso che dopo un boot da cd compariva la schermata blu (BSOD). Cercando un po su internet il problema era da attribbuirsi alla mancanza di driver sata integrati nel cd d'installazione.
La mia domanda è la seguente: questi tipi di problemi compaiono solo per mancanza dei driver sata o in generale ci sono altri fattori che impediscono l'installazione di xp su computer recenti??

riosilente
22-04-2011, 19:04
ciao a tutti! Volevo creare un cd di xp funzionante su ogni macchina! Mi spiego meglio. L'ultima versione di xp aggiornato che ho creato con nlite (circa a inizio 2011) su un paio di portatili dell'hp non funzionava. Nel senso che dopo un boot da cd compariva la schermata blu (BSOD). Cercando un po su internet il problema era da attribbuirsi alla mancanza di driver sata integrati nel cd d'installazione.
La mia domanda è la seguente: questi tipi di problemi compaiono solo per mancanza dei driver sata o in generale ci sono altri fattori che impediscono l'installazione di xp su computer recenti??

a volte chi costruisce i notebook fa di tutto per complicarti la vita... disattiva ahci o metti la modalità compatibile da BIOS

informatico91
22-04-2011, 19:08
purtroppo a quei tipi di computer fanno anche i bios schifosi. Infatti sono molto semplici e con poche possibilità di personalizzazioni...

unnilennium
22-04-2011, 21:22
purtroppo a quei tipi di computer fanno anche i bios schifosi. Infatti sono molto semplici e con poche possibilità di personalizzazioni...

i notebook sono sempre una rogna... da una marca all'altra cambia sempre l'hardware, anche sapendo il nome della periferica i driver generici non funzionano sempre... manco il touchpad è al sicuro, anche se al90% li fa synaptics... non parliamo dei driver video.. i sata sono stati una piaga perchè windows xp aveva un modo di supportarli derivato dai vecchi scsi,ed è rimasto così... i bios sono scarni,e se uno non è uno smanettone, difficilmente ci entra...quindi la cura nell'interfaccia,e le opzioni disponibili lasciano a desiderare. ovvio che poi dipende dalla macchina... ho visto portatili business hp compaq con bios bellissimi,ed in italiano, come anche quelli dell mi pare.. mentre quelli del supermercato fanno pena veramente... cmq ormai xp è un sistema obsoleto, fare un cd universale era difficile già prima,adesso che c'è la predominanza di seve e vista, la situazione è peggiorata ancora di più.

informatico91
25-04-2011, 22:50
i notebook sono sempre una rogna... da una marca all'altra cambia sempre l'hardware, anche sapendo il nome della periferica i driver generici non funzionano sempre... manco il touchpad è al sicuro, anche se al90% li fa synaptics... non parliamo dei driver video.. i sata sono stati una piaga perchè windows xp aveva un modo di supportarli derivato dai vecchi scsi,ed è rimasto così... i bios sono scarni,e se uno non è uno smanettone, difficilmente ci entra...quindi la cura nell'interfaccia,e le opzioni disponibili lasciano a desiderare. ovvio che poi dipende dalla macchina... ho visto portatili business hp compaq con bios bellissimi,ed in italiano, come anche quelli dell mi pare.. mentre quelli del supermercato fanno pena veramente... cmq ormai xp è un sistema obsoleto, fare un cd universale era difficile già prima,adesso che c'è la predominanza di seve e vista, la situazione è peggiorata ancora di più.

Grazie per la tua ottima spiegazione..comunque diciamo che il mio obiettivo primario non è creare un cd di xp con tutti i driver...mi basta creare un cd di xp che possa essere installato su diverse macchine e che non dia quei problemi (di impossibilità ad essere proprio installato) come mi è capitato su alcuni notebook hp..cercavo quindi di capire se bastava mettere una serie di driver sata per rimuovere tale "blocco d'installazione"...

unnilennium
26-04-2011, 13:08
Grazie per la tua ottima spiegazione..comunque diciamo che il mio obiettivo primario non è creare un cd di xp con tutti i driver...mi basta creare un cd di xp che possa essere installato su diverse macchine e che non dia quei problemi (di impossibilità ad essere proprio installato) come mi è capitato su alcuni notebook hp..cercavo quindi di capire se bastava mettere una serie di driver sata per rimuovere tale "blocco d'installazione"...

coi mass-storage e i driver intel dovresti avere molte possibilità

informatico91
26-04-2011, 14:00
per i mass-storage penso tu intenda questi giusto?? http://driverpacks.net/driverpacks/windows/xp/x86/mass-storage/11.01 (http://www.mediafire.com/download.php?aw0oygz3kjj)

Per i driver intel bastano invece questi?? (passaggio 2 all'inizio della guida)
http://www.mediafire.com/download.php?aw0oygz3kjj
oppure conviene integrare tutti quelli che hai postato sempre al passaggio 2??

Diurn0
27-07-2011, 10:44
salve, sto cercando di seguire questa procedura ma ho un problema: ho dovuto cercare il singolo driver senza poter usare il pack perchè ci sono soltanto per x86, mentre il windows che devo installare è a 64bit; il problema è che mi scarica un file .exe, mentre nlite mi chiede il .inf .... come faccio?

riosilente
27-07-2011, 11:26
salve, sto cercando di seguire questa procedura ma ho un problema: ho dovuto cercare il singolo driver senza poter usare il pack perchè ci sono soltanto per x86, mentre il windows che devo installare è a 64bit; il problema è che mi scarica un file .exe, mentre nlite mi chiede il .inf .... come faccio?

prova a vedere se riesci scompattare con winrar o 7zip il file exe

Diurn0
27-07-2011, 11:43
prova a vedere se riesci scompattare con winrar o 7zip il file exe

l'ho fatto, ma dentro ci sono un casino di files, sono andato a vedere nella cartella XP (che suppongo sia quella che mi interessa) ma ci sono tantissimi file .Inf e .Cat ....

riosilente
27-07-2011, 11:56
l'ho fatto, ma dentro ci sono un casino di files, sono andato a vedere nella cartella XP (che suppongo sia quella che mi interessa) ma ci sono tantissimi file .Inf e .Cat ....

vai a tentativi :sofico:

Diurn0
27-07-2011, 13:05
azz.... non c'è proprio modo almeno di restringere il campo?

riosilente
27-07-2011, 14:31
azz.... non c'è proprio modo almeno di restringere il campo?

hai provato a integrare i driverpack masstorage come indicato nel primo post?
io uso quelli e vado sul sicuro (quasi sempre)

Testicolo_Rotto
03-09-2011, 21:48
Come mio solito non ho capito molto bene il thread :(
Ma trattasi di downgrade di XP su Notebook con preistallato
windows7 o Vista??

unnilennium
08-09-2011, 15:12
Come mio solito non ho capito molto bene il thread :(
Ma trattasi di downgrade di XP su Notebook con preistallato
windows7 o Vista??

è una guida vecchia, ormai non più tanto aggiornata, su come si integrano i driver su xp per fare un'installazione con i dischi s-ata non supportati da xp liscio... non è la guida al downgrade, perchè macano gli step al backup dei dati ed al software.. non la sto aggiornando anche perchè ormai ho messo seven sul portatile, e mi trovo bene..

forzaintervince
16-09-2011, 10:15
ciao ragazzi...spero di essere finito nel thread giusto....
oggi ho provato a installare windows xp home (originale, naturalmente) sul computer nuovo di mio padre, appena acquistato e montato dal sottoscritto.....purtroppo ogni tentativo è stato vano...nel momento in cui caricava i file di windows, dopo circa due minuti, ancora prima di propormi le opzioni di installazione ecc., mi è comparsa la fatidica schermata blu con su scritto:
"Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer. Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all’arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue: verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere tutti i dischi rigidi e i controller dei dischi rigidi di nuova installazione. Controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori. Eseguire CHKDSK/F per verificare che il disco rigido non sia danneggiato quindi riavviare. Informazioni tecniche: STOP:0x0000007B (0xF7CB663C, 0xC00000034, 0x00000000, 0x00000000)."
....ho provato 2/3/4 volte ma niente...avete per caso delle spiegazioni?potrebbe essere dovuto all'hard disk e al fatto che sia troppo recente (sata3)?o magari alla scheda madre? la sua configurazione hardware è :Core i3 2100 Box, asus P8P67 R3.0 LE, 1TB 3,5” SATA Caviar Green WD10EARS, 4GB DDR3 1333 della kingstone...

riosilente
16-09-2011, 10:30
ciao ragazzi...spero di essere finito nel thread giusto....
oggi ho provato a installare windows xp home (originale, naturalmente) sul computer nuovo di mio padre, appena acquistato e montato dal sottoscritto.....purtroppo ogni tentativo è stato vano...nel momento in cui caricava i file di windows, dopo circa due minuti, ancora prima di propormi le opzioni di installazione ecc., mi è comparsa la fatidica schermata blu con su scritto:
"Si è verificato un problema e Windows è stato arrestato per impedire danni al computer. Se è la prima volta che appare la schermata di errore relativa all’arresto, riavviare il computer. Se la schermata riappare, procedere come segue: verificare che il computer non contenga virus. Rimuovere tutti i dischi rigidi e i controller dei dischi rigidi di nuova installazione. Controllare che il disco rigido sia configurato correttamente e dotato degli appropriati terminatori. Eseguire CHKDSK/F per verificare che il disco rigido non sia danneggiato quindi riavviare. Informazioni tecniche: STOP:0x0000007B (0xF7CB663C, 0xC00000034, 0x00000000, 0x00000000)."
....ho provato 2/3/4 volte ma niente...avete per caso delle spiegazioni?potrebbe essere dovuto all'hard disk e al fatto che sia troppo recente (sata3)?o magari alla scheda madre? la sua configurazione hardware è :Core i3 2100 Box, asus P8P67 R3.0 LE, 1TB 3,5” SATA Caviar Green WD10EARS, 4GB DDR3 1333 della kingstone...

modello esatto?
da bios hai provato a disabilitare ahci o metterlo compatibile?

forzaintervince
16-09-2011, 11:13
modello esatto?
da bios hai provato a disabilitare ahci o metterlo compatibile?

Se chiedi il modello esatto dell'hard disk è: 1TB 3,5” SATA Caviar Green WD10EARS...in effetti non ho ancora provato a disabilitare ahci, appena ho il pc sotto le mani provo...spero solo che il problema nn sia di hardware malfunzionante ecc....o magari legato ad un assemblaggio scorretto..ma dubito fortemente

riosilente
16-09-2011, 14:34
Se chiedi il modello esatto dell'hard disk è: 1TB 3,5” SATA Caviar Green WD10EARS...in effetti non ho ancora provato a disabilitare ahci, appena ho il pc sotto le mani provo...spero solo che il problema nn sia di hardware malfunzionante ecc....o magari legato ad un assemblaggio scorretto..ma dubito fortemente

se è un notebook mi devi dire il modello se è un desktop mi devi dire la scheda madre

comunque prova prima con le opzioni del bios e poi eventualmente integri i driver sata all'interno del cd di XP

ti chiedo il modello così si vede sul sito del produttore se ci sono i driver del chipset o della motherboard per xp

forzaintervince
16-09-2011, 15:47
se è un notebook mi devi dire il modello se è un desktop mi devi dire la scheda madre

comunque prova prima con le opzioni del bios e poi eventualmente integri i driver sata all'interno del cd di XP

ti chiedo il modello così si vede sul sito del produttore se ci sono i driver del chipset o della motherboard per xp

Ok, chiaro! allora...è un pc desktop e la scheda madre è la P8P67 R3.0 LE....ps grazie in anticipo ;)

riosilente
16-09-2011, 16:00
Ok, chiaro! allora...è un pc desktop e la scheda madre è la P8P67 R3.0 LE....ps grazie in anticipo ;)

IL SITO ASUS al momento non mi fa accedere per vedere i download
http://www.asus.it/Motherboards/Intel_Socket_1155/P8P67_LE/#download

ad ogni modo non capisco perchè con una scheda così potente (credo che logicamente il pc sia ottimamente dimensionato) vuoi installargli su XP... secondo me non ne ottieni nessun beneficio soprattutto se hai olter i 4 GB di ram e XP a 32 bit

il consiglio rimane sempre quello:
- disabilita AHCI da bios
- integra i driver con nlite oppure i masstorage

è probabile che il cd fornito insieme alla scheda madre ti permetta di crearti un cd/floppy che contenga i driver adatti per il controller e devi metterlo in fase preliminare di installazione (all'avvio quando metti il cd di xp) parte una schermata blu e ti chiederà con un pò di attenzione di premere F6

tu fallo e poi inserisci il cd contenete i driver del chipset

unnilennium
16-09-2011, 20:26
Se chiedi il modello esatto dell'hard disk è: 1TB 3,5” SATA Caviar Green WD10EARS...in effetti non ho ancora provato a disabilitare ahci, appena ho il pc sotto le mani provo...spero solo che il problema nn sia di hardware malfunzionante ecc....o magari legato ad un assemblaggio scorretto..ma dubito fortemente

mancano i driver .. cmq i driver x xp ci sono anche sul sito intel, basta sapere il chipset,che è p67, e cercare i driver sata appropriati,e sei a cavallo. xp adesso sarebbe cmq poco adatto, come dice riosilente, seven sarebbe migliore.. cmq per avere una veloce verifica dell'hardware, funzionante o meno, conviene scaricare e provare una distro linux live, tipo ubuntu, o simile, che di norma non hanno molti problemi, se il pc funziona la distro parte quasi sempre...

forzaintervince
17-09-2011, 00:21
Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte ultraceleri!;) premetto che volevo installare xp non perchè convinto di poterne trarre vantaggio in termini prestazionali....so bene che non è così, soprattutto se tale sistema operativo viene associato ad una macchina così recente...ma perchè mio padre ha sempre lavorato su xp e quindi, in un certo senso, ci si è affezzionato :D, forse anche un po' troppo...sta di fatto che oggi ho installato 7 e l'ho convinto del fatto che ci sono evidenti vantaggi in questa scelta....per xp...proverò più avanti...magari a fare una partizione e a seguire uno dei vostri consigli..giusto per accontentare il mio vecchio....Oggi meditavo sul fatto che il cd di xp che ho usato per l'installazione è aggiornato al service pack 2....ma tramite università posso avere gratuitamente una copia di xp service pack 3...secondo voi provando con quella...potrebbe cambiare effettivamente qualcosa? o è una differenza che cmq non apporta nessuna miglioria alla situazione?

riosilente
17-09-2011, 07:41
Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte ultraceleri!;) premetto che volevo installare xp non perchè convinto di poterne trarre vantaggio in termini prestazionali....so bene che non è così, soprattutto se tale sistema operativo viene associato ad una macchina così recente...ma perchè mio padre ha sempre lavorato su xp e quindi, in un certo senso, ci si è affezzionato :D, forse anche un po' troppo...sta di fatto che oggi ho installato 7 e l'ho convinto del fatto che ci sono evidenti vantaggi in questa scelta....per xp...proverò più avanti...magari a fare una partizione e a seguire uno dei vostri consigli..giusto per accontentare il mio vecchio....Oggi meditavo sul fatto che il cd di xp che ho usato per l'installazione è aggiornato al service pack 2....ma tramite università posso avere gratuitamente una copia di xp service pack 3...secondo voi provando con quella...potrebbe cambiare effettivamente qualcosa? o è una differenza che cmq non apporta nessuna miglioria alla situazione?

usando nlite puoi integrare sia i driver che il sp3 che tutti i successivi aggiornamenti oltre a numerosi programmi già preinstallati... segui la mia guida in firma

El Berto
12-10-2011, 18:37
Ho appen avuto lo stesso problema su un notebook ASUS K52F: nel bios ho impostato SATA in modalità IDE.

maxmax80
14-10-2011, 19:21
ragazzi ho bisogno di chiarimenti:

necessito di creare una iso (da tenere sempre pronta lì) di xp 32bit aggiornato con driver ahci/Raid per test su ssd..

detto questo partirei da un cd creato con n-lite con sp3 + driver e stop, installerei, eseguirei i live update e poi creo l' immagine con acronis.

ora, dato che ho una mobo msi con chipset h67 (quindi post ICH10) vi chiedo:

in n-lite è sufficiente che integro solo i driver intel da "floppy F6"?
oppure anche l' applicativo Intel Rapid Storage?

e scusate la domanda, ma cosa cambia rispetto ai mass storage di questa guida?

grazie

max

riosilente
14-10-2011, 19:35
ragazzi ho bisogno di chiarimenti:

necessito di creare una iso (da tenere sempre pronta lì) di xp 32bit aggiornato con driver ahci/Raid per test su ssd..

detto questo partirei da un cd creato con n-lite con sp3 + driver e stop, installerei, eseguirei i live update e poi creo l' immagine con acronis.

ora, dato che ho una mobo msi con chipset h67 (quindi post ICH10) vi chiedo:

in n-lite è sufficiente che integro solo i driver intel da "floppy F6"?
oppure anche l' applicativo Intel Rapid Storage?

e scusate la domanda, ma cosa cambia rispetto ai mass storage di questa guida?

grazie

max

dovrebbero bastarti i soli driver

i masstorage inglobano moltissimi driver dei chipset fra i più comuni

maxmax80
15-10-2011, 00:54
dovrebbero bastarti i soli driver

i masstorage inglobano moltissimi driver dei chipset fra i più comuni

quindi -ovviamente- i massstorage inglobano anche i driver degli ultimissimi chipset intel? (p67, h67, h61, etc..)

l' applicativo Intel Rapid Storage lo considero un Hotfix o devo scompattarlo per estrarne i driver?

se tutto va a buon fine posso installare XP con la modalità Raid già abilitata da bios, giusto?

grazie

max


--------------------------------------------------------------------------

EDIT:

ho creato la iso con n-lite con tutti i driver ahci/raid floppy F6 importati in text mode, ma niente, dopo il caricamento iniziale il sistema mi da Bsod! :muro:

non capisco..dovevo forse integrare SOLO i driver relativi al mio chipset?..in teoria la cosa non ha senso...comunque più driver ci sono e più è garantita la compatibilità se sposto il mio drive su un' altra scheda madre...cioè, non penso che xp sia così "stupido" da non riconoscere i driver del chipset giusti in fase di installazione se glieli implemento tutti! :help:

n-lite mi da la verifica del cd creato ok.
come detto oltre ai driver c'è solo il Sp3..

riosilente
15-10-2011, 07:49
cioè, non penso che xp sia così "stupido" da non riconoscere i driver del chipset giusti in fase di installazione se glieli implemento tutti! :help:


:rolleyes: e invece mi sa di si inoltre anche gli ultimi chipset creano grane di "mancato pieno supporto" a XP se uno non si sa industriare

non ti rimane che disabilitare da bios AHCI prima di installare e dopo aver installato i driver a PC avviato e XP installato provare a riattivarlo

maxmax80
15-10-2011, 13:30
non ti rimane che disabilitare da bios AHCI prima di installare e dopo aver installato i driver a PC avviato e XP installato provare a riattivarlo


quindi devo seguire la guida di carciofone (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795003) per abilitare AHCI dopo l'installazione di Windows XP con controller Intel.

Nel caso di chipset regolarmente riconosciuti secondo la guida, dovrebbe essere sufficiente scaricare dal sito Intel il driver matrix storage e installarlo direttamente, ed al limite forzare manualmente l'aggiornamento.

io qualche giorno fa -prima di avventurarmi con n-lite- avevo fatto così, forzando l' aggiornamento manualmente e poi: Bsod ed ho dovuto piallare tutto perch anche in Ide Xp non partiva più!! :cry:

inoltre, se riuscissi ad abilitare l' Ahci dopo l' installazione di Xp, questo non vuol dire che poi riesca ad abilitare il Raid, corretto?


(mi sa che con i nuovi chipset danno per scontato che si utilizzi seven come SO..:mad: )

riosilente
15-10-2011, 15:14
quindi devo seguire la guida di carciofone (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1795003) per abilitare AHCI dopo l'installazione di Windows XP con controller Intel.

Nel caso di chipset regolarmente riconosciuti secondo la guida, dovrebbe essere sufficiente scaricare dal sito Intel il driver matrix storage e installarlo direttamente, ed al limite forzare manualmente l'aggiornamento.

io qualche giorno fa -prima di avventurarmi con n-lite- avevo fatto così, forzando l' aggiornamento manualmente e poi: Bsod ed ho dovuto piallare tutto perch anche in Ide Xp non partiva più!! :cry:

inoltre, se riuscissi ad abilitare l' Ahci dopo l' installazione di Xp, questo non vuol dire che poi riesca ad abilitare il Raid, corretto?


(mi sa che con i nuovi chipset danno per scontato che si utilizzi seven come SO..:mad: )

non ti resta che tentare

SuperBubbleBobble
31-12-2011, 16:48
se qualcuno avesse incontrato problemi a testare la iso di Xp su Virtual Box con un sistema virtuale su archiviazione in controller sata, qui ho la soluzione:
http://www.eng2ita.net/forum/index.php/topic,5537.msg57985.html#msg57985

:)

bottoni
10-02-2012, 18:11
Innanzitutto grazie ad entrambi per le risposte ultraceleri!;) premetto che volevo installare xp non perchè convinto di poterne trarre vantaggio in termini prestazionali....so bene che non è così, soprattutto se tale sistema operativo viene associato ad una macchina così recente...ma perchè mio padre ha sempre lavorato su xp e quindi, in un certo senso, ci si è affezzionato :D, forse anche un po' troppo...sta di fatto che oggi ho installato 7 e l'ho convinto del fatto che ci sono evidenti vantaggi in questa scelta....per xp...proverò più avanti...magari a fare una partizione e a seguire uno dei vostri consigli..giusto per accontentare il mio vecchio....Oggi meditavo sul fatto che il cd di xp che ho usato per l'installazione è aggiornato al service pack 2....ma tramite università posso avere gratuitamente una copia di xp service pack 3...secondo voi provando con quella...potrebbe cambiare effettivamente qualcosa? o è una differenza che cmq non apporta nessuna miglioria alla situazione?

se ci istalli xp 64 ti accorgi che ne trai parecchi vantaggi prestazionali ..infatti l'ho istallato su una p8h67 e devo dirti che è una scheggia ...mi accingo a provarlo su una p8p67
ciao

mrtritolo
15-02-2012, 09:22
Buongiorno ragazzi, piccolo problema con nlite, sto provando ad integrare il masstorage package di driverpackage nel cd nlite, ma la creazione va a buon fine però l'imamgine che mi crea al momento di caricare i driver mi da impossibile trovare file...:muro: :muro: :muro:

Help ME

ReSole
21-03-2012, 10:53
integrazione driver RAID SATA

Ho copiato il contenuto del CD di win xp su una cartella, ho usato nLite e quando mi chiedeva di selezionare il file .inf del driver, ho scelto quello che mi sembrava quello giusto nel seguente percorso:

viaraid > driverdisk > sata > winxp > VIASRAID.INF

dopodichè ho creato l'iso e masterizzato.

L'ho messo sul pc, però quando parte l'installazione di xp, e premo di nuovo su f6, ricompare sempre:

""impossibile determinare il tipo di una o più periferiche di memorizzazione installate sul sistema, oppure si è scelto di specificare manualmente una scheda. verrà caricato il supporto per la periferica o le periferiche seguenti:

<nessuno>

premere S per specificare schede SCSI addizionali, unità CD ROM, o controller del disco da utilizzare con windows, compresi quelli per i quali esiste un disco di supporto di un produttore di periferiche di memorizzazione

Se non si dispone di alcun disco di supporto di un produttore di periferiche di memorizazione o non si intendono specificare periferiche di memorizzazione addizionali da utilizzare con windows, premere invio"


Ho sbagliato qualcosa? Perchè non installa i driver raid?

caviccun
10-05-2012, 15:39
é quì uno dei problemi che incontro. Dopo aver cliccato sul pulsante driver, ed aver indicato la cartella dei drivers sata, dopo aver selezionato la cartella dove ho salvato i file d'installazione di Win Xp, quando mi compare il messaggio "vuoi avviare il processo?", e do ok, il programma va avanti facendo vedere lo scorrimento, e quando ha finito, cippa... esce e non posso cliccare su crea iso. Purtroppo sono obbligato a questa operazione, perchè: 1° è un notebook FreeDos - 2° perchè vorrei installarvi Win xp pro, cui nei file d'installazione del cd non ci sono i drivers sata, quindi se non risolvo con nLite non posso fare niente. Dato che il notebook è nuovo, come si sa non hanno il floppy. Ho provato decine di volte fino all'esaurimento ma non c'è stato niente da fare. Comunque ho provato a rilanciare nLite, ma il programma mi da un messaggio che non ricordo bene, tipo che c'è già qualcosa, ecc, e non va avanti. Ho disinstallato Nlite, ho cancellato quello che la disinstallazione non cancella, cioè la cartella nLite nella cartella "programmi", ho tolto quello che c'era anche sul registro, ma tantè quando lo reinstallo e lo lancio, mi da un messaggio in cui mi dice che ho già installato qualcosa ma non ricordo cosa. Ma se ho disinstalalto, e tollto anche dal regedit, ed i file creati dal programma nella cartella dove si trovano i file d'installazione di Xp, da dove le prende ste informazioni vecchie? Ci vengo pazzo.Non so più che fare. Una volta in cui pensavo di essere riuscito a fare un .iso con i file di sistema ed i driver sata, ho guardato con winrar se c'era tutto, ma i file sata non c'erano, infatti al boot del pc, si pianta. Quindi ho una richiesta da fare, e spero sia capito, anche se non è proprio ortodossa. Sarei disposto a far entrare nel pc (intanto è intonso, e quello con nLite non ha niente salvo il SO) con Teamviewer, chiunque volesse provarci, altrimenti che faccio con un pc inservibile? Io ho la licenza per windows xp, quindi se non riesco devo acquistare Win seven, che si installerebbe dato che nel cd ci sono i driver sata, ma quanto mi costerebbe ulteriormente? Quindi chi accettasse il mio invito potremmo contattarci in pvt e vedere che si può fare. In ultima analisi, il pc è nuovo, è un Asus K53U, e lo vendo, anche se mi spiacerebbe tanto. Potrei anche provare a chiedere in qualche assistenza pc, ma anche lì, quanto mi costerebbe? Ecco perchè possibilmente voglio prima provare a chiedere aiuto su questo forum, sperando venga accolta la mia ipotesi. Grazie per chi volesse aiutarmi

aclipse
21-07-2012, 19:08
salve ragazzi sono " nuovo " da queste parti o meglio vi seguo da molto tempo con (ottimi risultati :D) ma questa è la prima volta che mi trovo a scrivervi, passiamo al problema (non vorrei diventare logorroico :)) ho letto la guida utilissima sull'integrazione dei driver sata per creare il cd di XP purtroppo io è quasi un mese che cerco i driver per il mio HP DV5 1170el che monta chipset ICH9M ma purtroppo senza risultati poiche hanno spostato molti link. ho provato a scaricare i driver da voi suggeriti ma purtroppo mi indica che sono stati rimossi o spostati da questo link (http://www.mediafire.com/error.php?errno=320). volevo chiedervi inoltre se i seguenti driver possono essere integrati nel cd di XP64bit poichè il mio notebook possiede 4gb di ram e so che avrei problemi a farli riconoscere da XP a 32bit. vi ringrazio anticipatamente per le risposte e scusate se sono stato " un pò lungo " nella spiegazione :)

xtreme gamer
18-12-2012, 11:13
Salve,ho un Dell Studio 1747;vorrei sapere quali sono i driver sata/ahci per windows xp 32 bit adatti al mio computer?
Quale procedura devo seguire?Eccovi un link con le info sul chipset:
http://imageshack.us/f/109/immaginedti.png/

caviccun
18-07-2013, 11:39
Salve.Io avrei un problema di cui non ho trovato nessuna spiegazione.Dato che ho installato xp pro senza usare nLite, o altri metodi, adesso non posso più installare i driver sata, o c'è qualche modo?Grazie

unnilennium
18-07-2013, 12:16
certo che si può, ma potrebbe avere cmq problemi se cambi modalità da bios da ide ad ahci, prova ad installarli e vedi che fa... a quel che sonon è la stessa cosa, ma a volte funziona. in ogni caso i guadagni di prestazioni rispetto allo sbattimento sono veramente nulli.

caviccun
18-07-2013, 18:43
Mi dici "prova ad installarli", ma è proprio lì il problema.I driver li ho scaricati dal dischetto della mobo al floppy, ma poi?Ormai xp è già installato, perchè se ricordavo il problema, perchè lo conosco, avrei usato nLite e sarei a posto, ma col senno di poi sono piene le fosse....Infatti come ce li caccio dentro i drive che sono sul floppy se non c'è nessun installer?

SuperBubbleBobble
18-07-2013, 18:56
in ogni caso i guadagni di prestazioni rispetto allo sbattimento sono veramente nulli.

assolutamente vero, se non hai bisogno (es dual boot con SO a 64bit) non toccare nulla! su Xp 32bit non c'è NESSUN miglioramento visibile, abbi fede :D

gigi3858
11-09-2013, 18:31
Un saluto a tutti, scusate, sono tre giorni che sto leggendo su tutto l'web, ma non riesco a trovare una risposta al mio problema. :muro:
Ho il disco originale dei driver della scheda madre (ASRock775V88+),
ho scaricato comunque i driver sata dal sito ASRock,
e possiedo anche un altro dischetto con i driver sata, avendo installato tempo fà una sheda interna per mettere altri HD sata.
HO un processore Intel Pentium 4 630, 2933 MHz, mother board ASRock 775V88+, chipset mother board VIA Apollo PT880, memoria 2048 MB.
Il mio problema sta nel fatto che sia nei due dischi (originali) che nel file scaricato dal sito, non c'è il file .inf, che nlite mi chiede per fare l'integrazione col disco del O.S. di XP. :mad:
Ho seguito una guida che mi diceva di estrarre i driver sata dal disco ASRock, in pratica facevo il boot dal lettore, il disco dei drive in auto mi diceva di inserire un floppy per fare un bootabile dei driver sata, e poi riavviare il PC ed estrarre i file dal floppy, ma anche così questo benedetto file .inf non è stato creato. :muro:
Quindi vi chiedo cortesemente se mi potete dire come posso trovare il file .inf, perchè sinceramente non so più cosa fare. :cry:
Scusate per il "romanzo" ma volevo essere il più chiaro possibile nel farvi avere le informazioni. :read:
Grazie fin d'ora a tutti. :help: :)

ragazzi, nel frattempo ho risolto,tutto ok, grazie a tutti

pepitos90
28-10-2013, 13:45
Mi scuso se ripeto il messaggio ma penso di aver sbagliato topic

Salve ragazzi vi vorrei raccontare la mia via crucis con nlite che si è conclusa con una inaspettata soluzione. Dunque dovendo installare Xp sul mio fisso con scheda madre ASUS K8u-X ho preso il cd fornito con la scheda stessa e ho prelevati i driver del controller SATA dell'hard disk.Ho quindi proceduto ad integrare gli stessi sul mio cd di xp con nlite come scritto nella guida. Non ricordo soltanto se ho messo la spunta su cancella driver dopo installazione. Fatto il cd ho concluso l'installazione di xp con successo ma una volta che andavo a fare il primo avvio del so mi bloccava sul caricamento.. Dopo svariati tentativi per sbaglio una volta ho tolto il cd durante il riavvio che avviene nell'installazione dopo la formattazione e copia file sull'hdd. E vi dirò che ovviamente mi ha dato errore nello scompattare i file 7z contenuti nella cartella OEM ma poi ho rimesso in cd e ad installazione conclusa tutto funziona!! Qualcuno sa dirmi il perché di questo?? GRAZieee

Tonyoppuretony
06-12-2013, 00:06
Nonostante abbia seguito passo x passo tutti i passaggi, finora c’ho rimesso 4 cd e 3 dvd!
Probabilmente parlo da solo, visto ke quest’articolo risale a diversi anni fa, ma cmq kiedo lo stesso….Possibile ke ogni volta ke riavvio il pc (col boot giusto) il bios non veda nè boot,nè niente e procede con l’avvio normale??
Sarà xkè il sistema è il 7 e non processa bene nLite?
Inutile dire ke l’xp ke sto cercando di mettere funziona al 100%, già usato e strausato su altre makkine, compresa la stessa su cui sto tentando di ritornare alle origini.
Se c’è qualcuno ke “mi ascolta” batta un colpo per favore.
Grazie

news22
24-01-2014, 00:21
Nonostante abbia seguito passo x passo tutti i passaggi, finora c’ho rimesso 4 cd e 3 dvd!
Probabilmente parlo da solo, visto ke quest’articolo risale a diversi anni fa, ma cmq kiedo lo stesso….Possibile ke ogni volta ke riavvio il pc (col boot giusto) il bios non veda nè boot,nè niente e procede con l’avvio normale??
Sarà xkè il sistema è il 7 e non processa bene nLite?
Inutile dire ke l’xp ke sto cercando di mettere funziona al 100%, già usato e strausato su altre makkine, compresa la stessa su cui sto tentando di ritornare alle origini.
Se c’è qualcuno ke “mi ascolta” batta un colpo per favore.
Grazie

Ho lo stesso problema tuo, ho provato 5 volte e non ha mai funzionato

unnilennium
27-01-2014, 19:15
Nonostante abbia seguito passo x passo tutti i passaggi, finora c’ho rimesso 4 cd e 3 dvd!
Probabilmente parlo da solo, visto ke quest’articolo risale a diversi anni fa, ma cmq kiedo lo stesso….Possibile ke ogni volta ke riavvio il pc (col boot giusto) il bios non veda nè boot,nè niente e procede con l’avvio normale??
Sarà xkè il sistema è il 7 e non processa bene nLite?
Inutile dire ke l’xp ke sto cercando di mettere funziona al 100%, già usato e strausato su altre makkine, compresa la stessa su cui sto tentando di ritornare alle origini.
Se c’è qualcuno ke “mi ascolta” batta un colpo per favore.
Grazie

Fate sempre le prove su macchina virtuale della ISO prima di masterizzare, se va male si fa prima a capire. Io usavo una macchina virtuale xp anche x fare la ISO, così ero sicuro che era un sistema pulito senza casini. Per avviare da cd occorre forse dare una occhiata al BIOS ed alle sue impostazioni

Inviato dal mio MI 2S utilizzando Tapatalk

Tonyoppuretony
27-01-2014, 20:33
Torno dopo così tempo ke non ricordo manco più il problema :-) Cmq....così in generale, posso solo dirvi ke alla fine ho risolto usando nLite,quindi creando un cd con il vecchio XP ma con in più i driver per Sata, e da allora la formattazione ha funzionato, innanzitutto vedendo il nuovo hardisk sata. Per il resto posso dirvi ke, dopo ripetuti tentativi, ho deciso di non installare Spk3, xkè così la makkina cammina, altrim s'impalla per ogni cosa.

alogenoalogeno
25-06-2018, 22:06
GUIDA PER L'INTEGRAZIONE DEI DRIVER RAID SATA nel CD di installazione e nella Recovery Console di Windows XP
[/QUOTE]

l'altro ieri si è bruciato per un sovracarico e sottotenzioni l'alimentatore del computer.
il pc è un:


amd sepron(tm)145 processore 2.80ghz
ram4gbmm
scheda video amd 760 g ati radeon hd3450
sistema operativo 64bit
windows7 ultimate
scheda madre asus pcie2.0x16 sata raid m5a78l-mix3

quindi in teoria potrei ricaricare i driver raid /SATA DA SOLO?
IL PROBLEMA è CHE L'ALIMENTATORE SI è BRUCIATO mente stavo aggiornandol'analisi dei claster da aggiornare in sistem32/catroot/(f750e"1/catdb.
mentre aggiorna i claster al 70% due consecutivi sbalzi di corrente in sottotenzione fanno bruciare alimentatore.
compro quello nuovo, lo istallo e accento il computer.
tutti gli spinotti sono connessi correttamente, le ventole del microprocessore e dell'alimentatore sono accese , il led sulla scheda madre è acceso l'hard disk gira ma non legge i tracciati di funzionamento e al monitor non arrivano segnali dal computer.
cosa può essere?
la scheda video integrata come faccio a diagnosticare se qualcosa è danneggiato?