PDA

View Full Version : Fusione fredda: è vicina la soluzione del mistero? di Giuseppe Caravita


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20

Ziosilvio
27-07-2011, 13:37
Giusto, ognuno fa ciò che gli pare e CREDE ciò che gli pare.
Io nel mio piccolo NON CI CREDO. Se ci sarà il miracolo tanto meglio ma con i presupposti: non c'è il due senza il tre e il lupo perde il pelo ma non il vizio, bisogna mettersi un bel pò di fette di salame sugli occhi e fare uno sforzo estremo per essere ottimisti.
Non vedo perchè il TUO stato d'animo o la TUA sfiducia o meno sulla questione debba essere argomento di discussione....

Sono-solo-affari-tuoi.
Giusto.
Miglietto se vuoi esternare le tue opinioni ti scrivi il tuo di blog.
Ops, scusate ! Ma il discorso valere per tutti o solo per i malfidenti ?
Divertente...

Io come altri esprimono opinioni sulla base degli elementi raccolti qua e la,cosa diversa è ripetere la stessa litania all'infinito su quanto siano idioti gli altri per il solo fatto di essere possibilisti e nel voler vedere che succede.

Francamante hai un po' rotto.
Ma è esattamente quello che faccio io ! Come siamo uguali ! :D

Rinnovo le mie scuse.

P.S. Non ho mai dato dell'idiota a nessuno e sono anch'io curiosissimo di vedere cosa succede !
Naturalmente le polemiche finiscono qui.

miglietto
01-08-2011, 07:36
Un pò pesantino da digerire (per la lunghezza)
http://newenergytimes.com/v2/news/2011/37/NET370.shtml

Dumah Brazorf
01-08-2011, 13:06
Un riassuntino, più scorrevole...
http://coldfusionnow.wordpress.com/2011/07/30/krivits-third-report-e-cat-not-demonstrated-to-work-as-claimed

miglietto
01-08-2011, 13:16
Un riassuntino, più scorrevole...
http://coldfusionnow.wordpress.com/2011/07/30/krivits-third-report-e-cat-not-demonstrated-to-work-as-claimed
Mi pare però un tantino troppo ristretto. nell'attesa che compaia in rete una via di mezzo,, vale la pena affrontare il malloppone, sempre che se ne abbia la voglia e il tempo :D

frankytop
01-08-2011, 15:48
Vabè non mi pare che ci sia niente di nuovo, cose già dette insomma.

frankytop
02-08-2011, 10:06
Pare che il nuovo report di Galantini sia sotto esame da parte di alcuni scienziati.

http://22passi.blogspot.com/2011/08/agosto-comincia-molto-bene.html

wyoming
04-08-2011, 13:35
qualcuno spiega ad un ignorante come me cosa avverrebbe in pratica? cmq nel momento in cui si verifica una fusione nucleare ci dovrà essere una emissione di neutroni no? quindi non dovrebbe essere troppo difficile verificare se è avvenuta veramente una fusione.
lasciando da parte i siti degli ambientalisti che mi sembrano un pò troppo preda degli entusiasmi mi sembra che nell'ambiente scientifico italiano ci sia molto scetticismo riguardo questi esperimenti. quel poco che si trova di divulgazione "attendibile" è fatta all'estero e cmq anche lì prevale lo scetticismo.
possibile che nel 2011 se una simile prospettiva fosse minimamente promettente non ci sarebbero industrie di ogni genere a lavorarci sopra?
con i miliardi che si spendono in ricercha è immaginabile che siano 4 gatti a mettere un pò di limatura di nikel in una scatola ed ottenere l'energia del futuro?

miglietto
04-08-2011, 13:56
... sotto esame da parte di alcuni scienziati. :asd: :asd: :asd:
P.S. Sugli stessi schermi è arrivata anche la risposta della Delta ohm sulla impossibilità di misurare il titolo del vapore con quella sonda :fiufiu:

frankytop
04-08-2011, 15:01
:asd: :asd: :asd:
P.S. Sugli stessi schermi è arrivata anche la risposta della Delta ohm sulla impossibilità di misurare il titolo del vapore con quella sonda :fiufiu:

Link?

s12a
04-08-2011, 15:03
Video integrali dell'evento sulla fusione fredda di Viareggio del 23 Luglio:

http://www.deltaenergie.it/eventi/video-evento-fusione-fredda

miglietto
04-08-2011, 15:11
Link?
Ecco qua: http://22passi.blogspot.com/2011/08/agosto-comincia-molto-bene.html?commentPage=2

Posto Commento 04 agosto 2011 10:28 di Marco De leonardis

*edv*
05-08-2011, 22:34
non so se è stato già segnalato, ma su focus di Agosto c'è un intero articolo dedicato a questa faccenda.

Xalexalex
05-08-2011, 22:47
non so se è stato già segnalato, ma su focus di Agosto c'è un intero articolo dedicato a questa faccenda.

Stiamo freschi :asd:

frankytop
05-08-2011, 22:49
non so se è stato già segnalato, ma su focus di Agosto c'è un intero articolo dedicato a questa faccenda.

Sai com'è,sotto l'ombrellone ci si annoia....

miglietto
05-08-2011, 22:51
Vortex è partito con un gossip clamoroso
si parla di divorzio tra Rossi e Defkalion.
Come Clooney e la Canalis ?

+Benito+
06-08-2011, 11:50
imho bisogna lasciar passare agosto.....non è un mese affidabile per le notizie serie, figuriamoci per il fumo.

s12a
07-08-2011, 14:11
Era piu` che una voce:

http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=501&cpage=9#comment-59867

Andrea Rossi
August 7th, 2011 at 7:52 AM

Dear Marcia Pires:
Thank you for your question, and here is the
PRESS RELEASE :
Bologna-Rome (Italy) August 4th 2011
EFA- Energia da Fonti Alternative srl, the Italian Company through which the rights for the production of Andrea Rossi’s E-Cat were granted to Praxen Defkalion Green Technologies LTD, publicly announces that the License and Technology Transfer Agreement between the two companies has been recently terminated. All business relationships with Praxen , the Cyprus based company that owns the Greek company Defkalion Green Technologies S.A., have been cancelled and asof today neither Praxen nor Defkalion, nor any other Greek company whatsoever holds any rights for the production of the E-Cat or for any other exploitation of Andrea Rossi’s technology.
Furthermore Andrea Rossi and EFA announce that no information, nor industrial secret, nor any technology whatsoever has been neither transferred, nor disclosed, neither to Praxen, nor to Defkalion, nor to any other Greek company whatsoever and currently Andrea Rossi and EFA are not planning to deal with any other project in Greece.
Not one single test, of the many demonstrations of the E-Cat technology held around the world, has ever been done in Greeceand no E-Cat has ever been brought, produced, or assembled in the territory of the Ellenic Republic: so not only the technology is still fully owned by Andrea Rossi’s company, Leonardo Corporation, but it still remains a well preserved industrial secret.
Any declaration or public announcement of third parties claiming possession of rights on the E-Cat technology and/or indide knowledge of said technology, as well as any statement of third parties in conflict with the above facts shall be considered a fake and treated as misleading information.

Andrea Rossi is the inventor of the “Method and Apparatus for carrying out Nickel and Hydrogen Exothermal reactions” (known to the general public as E-Cat) for which international patent demand no. WO2009/125444 is pending and Italian Patent office has already been issued on April 6th, 2011 the final patent no. 0001387256.
EFA Energia da Fonti Alternative s.r.l. is incorporated in Italy.
Leonardo Corporation is incorporated in New Hampshire, USA.
Contact:
EFA srl- Via Marsili 4- 40124 Bologna- Italy

Dumah Brazorf
07-08-2011, 14:20
http://paz83.files.wordpress.com/2011/03/thats-all-folks.jpg

Charonte
07-08-2011, 14:22
che casino.
bah
mi piacerebbe sapere perchè si sono separati.
quindi l'impianto da 1 mega in grecia va a farsi benedire?

s12a
07-08-2011, 14:28
Magari la cosa ha a che fare con l'americana Ampenergo, che sarebbe stata relegata ad un ruolo troppo marginale. Rossi avrebbe piu` dividendi e controllo focalizzandosi solo su di essa, ma e` solo una mia supposizione.

Mi chiedo cosa ne pensi Christos Stremmenos degli ultimi eventi, mi sembra sia stato lui a spingere per l'investimento greco e la creazione della Defkalion GT.

che casino.
bah
mi piacerebbe sapere perchè si sono separati.
quindi l'impianto da 1 mega in grecia va a farsi benedire?

Probabilmente rimane negli USA, dove Rossi lo starebbe costruendo e testando.
Magari fara` da impianto pilota per la Ampenergo.

EDIT:

come pensavo:

Dear Sterling:
I prefer that the reasons will be cleared by a judge by a verdict. Facts, not chatters, as usual with me. Our attorneys have filed a suit.
I confirm that our 1 MW plant will be put in operation in the USA, after an agreement we made last week with one of the most important entities of the USA; the tests will be made by the highest level scientists you can think of. I cannot give the names, until after the test. To the test will attend the highest level scientific journalists I know.
Thank you for your kind attention,
A.R.
Dear Goumy:
The 1 MW plant will be started upin the USA: please read the answer to Sterling Allen few minutes ago.
Warm Regards,
A.R.

pindol
07-08-2011, 23:43
dal blog di 22 passi, un commento scritto dall'autore daniele passerini:


"Rossi mi ha risposto subito, confermando tutto e precisando che i Greci non hanno rispettato il contratto (non lo hanno pagato). Rossi dice di avere siglato (a luglio credo) un contratto negli USA con una società di altissimo livello, di cui verrà rivelato il nome in occasione del test dell'impianto da 1 MW in ottobre, che a questo punto non sarà più in Grecia, ma negli USA. Al test presiederanno "scienziati di altissimo livello" oltre a Kullander, Essen, Levi e - confermato - il Nobel Josephson. Il che mi fa pensare che un triangolo Bologna-Uppsala-Cambridge per effettuare in modo congiunto e peer reviewed le ricerche sia a buon punto."

quindi in teoria l'impianto da 1mw si farà ma negli USA...

bah staremo a vedere a me la cosa comincia a puzzare


Pindol

s12a
08-08-2011, 00:43
Su NyTeknik, rivista svedese che ha trattato piu` volte l'argomento, c'e` un articolo in inglese sullo split fra Rossi e Defkalion:

http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3228376.ece

Domani verranno aggiunti commenti diretti dalla Defkalion, fanno notare.

sbudellaman
08-08-2011, 00:44
bah staremo a vedere a me la cosa comincia a puzzare


Pindol

Perchè proprio in seguito a questa news ?

pindol
08-08-2011, 09:24
Perchè proprio in seguito a questa news ?

mah perchè Rossi sembrava molto convinto di presentare il prodotto in grecia ad ottobre era una delle poche sicurezze aveva e poteva dare agli scettici... Sembrava che la Defkalion avesse messo sul banco ben 200 milioni, invece si è scorperto che non ha ancora pagato nulla...

è vero che adesso dice che il test si farà negli USA, ma non vorrei che fra un mesetto dice, "gli americani non mi hanno pagato quindi è saltato l'accordo anche con loro, ma tranquilli ho già trovato un'altra ditta e il test si farà in burundi"...

poi per carità io spero che il test si faccia veramente e spero che esista veramente questo solido accordo con una ditta statunitense.

Pindol

frankytop
08-08-2011, 15:50
Veramente a sentire Oscar Giannino, economista che tra l'altro fa dei podcast anche per il Sole 24 Ore,erano i finanziatori greci della Defkalion a "puzzare",e difatti....

torrent
08-08-2011, 16:06
Non che abbia seguito la vicenda approfonditamente come alcuni di voi, e non so se poi siano gli stessi, però la cosa che mi impressionò molto all'inizio di tutta la vicenda greca furono alcune facce/ceffo di personaggi che dovevano poi investire sulla scoperta.
A me non ispiravano proprio... poi magari in questi ambiti è normale così...

frankytop
08-08-2011, 16:09
La risposta di Stremmenos e della Defkalion,molto vaga quest'ultima,anzi non dice nulla se non frasi retoriche sulla conferma di fiducia a Rossi.

http://22passi.blogspot.com/2011/08/stremmenos-sulla-rottura-tra-rossi-e.html

Charonte
08-08-2011, 17:13
boh, vediamo che succederà.
sembra una soap opera sta cosa.
rossi ha un po' rotto il cazzo comunque che in ogni mess ci mette sempre dentro la solita frasetta " l'impianto da un mega andrà in produzione negli usa e toglierà ogni dubbio"
sembra quasi un tentativo di tenere a bada gli utenti.

Giovannino
09-08-2011, 13:25
Ma l'impianto da 1 MW per il test di ottobre, a quel che ricordo, si è sempre saputo che era in costruzione in America, in uno stabilimento segreto. Quel che mi dà fiducia, è il fatto che Rossi abbia risposto più volte sul suo blog (journal of nuclear physics) che proposte di partnership commerciali dirette per i vari paesi le avrebbe valutate esclusivamente dopo il test di ottobre. Ciò che mi preoccupa sono le supposte pressioni da parte di banche e grosse realtà multinazionali per la chiusura del progetto di Rossi (ne ha parlato Defkalion nel comunicato).

Charonte
09-08-2011, 16:27
se fosse vero, mi dite perché non augurare la morte a queste persone che se ne fottono dell'ambiente per guadagnare più soldi, minacciando rossi di chiudere baracca?
ditemi se non sono merde disumane da sotterrare.

Nik4sil
09-08-2011, 19:12
Io dico solo una cosa: se l'accrocco funzionasse veramente, Rossi non avrebbe nessuna difficoltà a trovare finanziatori....ci sarebbero orde di aziende con tanto di tappetino rosso per l'inventore :rolleyes:

Viste le ultime vicende, sono ancor più scettico di prima.
Anzi, direi che non ho dubbi: un tubo Tucker in grande stile :banned:

miglietto
09-08-2011, 19:26
Alt fermi tutti. Stasera in arrivo grande sorpresa su 22passi.

SCUSATE SE STO DISERTANDO I COMMENTI... HO TRA LE MANI LO SCOOP DEGLI ULTIMI 22 ANNI, E GIURO CHE NON STO SCHERZANDO. DOVREI RIUSCIRE A PUBBLICARE TUTTO STANOTTE. E OLIATE BENE LA VOSTRA CONNESSIONE VELOCE CHE CI SONO DA SCARICARE 22 MEGA DI ROBA, MA NE VALE LA PENA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Stay tuned !

Xalexalex
09-08-2011, 20:09
22 pagine di fuffa? :D

pindol
09-08-2011, 20:32
segnalo questo video sul canale youtube di focus, un'intervista a focardi che è stata messa in onda nel famoso incontro di Viareggio lo scorso Luglio.

http://www.youtube.com/watch?v=CJX7GVem3VY

Pindol

frankytop
09-08-2011, 20:42
Alt fermi tutti. Stasera in arrivo grande sorpresa su 22passi.



Stay tuned !

Vabè, ah già che ci sei potresti scrivere questo annuncio anche di la,sul fol,non ho voglia di scriverlo io...:D

Giovannino
09-08-2011, 21:21
Un minuto e sapremo...

Giovannino
09-08-2011, 21:31
5.2.9 Statement of the Fourth Law of Motion

Davis states that for systems with significant third derivative effects, it is the rate of change of
energy that is critical. He therefore postulates the Fourth Law of Motion as follows (Ref. 53,
p. 103):

The energy of a given system can only be changed in some finite length of time
depending on the system, and never in zero time.

--------------

Mmmmh aspetto qualcuno un po' più dentro di me nella fisica che mi sappia spiegare perché il fatto che la Nasa conoscesse già la fusione fredda e avesse considerato realistica la quarta legge del moto formulata negli anni sessanta sia uno scoop così eccezionale.

pindol
09-08-2011, 21:37
ma io non ho capito dove sta la novità, me lo potete spiegare?

in pratica è un documento della Nasa che dice che le LENR esistono???

Io pensavo che la loro esistenza fosse già stata provata grazie agli esperimenti di Preparata e Arata (scuate la rima baciata :D)...

boh non capisco

Pindol

Giovannino
09-08-2011, 21:44
ma io non ho capito dove sta la novità, me lo potete spiegare?

in pratica è un documento della Nasa che dice che le LENR esistono???

Io pensavo che la loro esistenza fosse già stata provata grazie agli esperimenti di Preparata e Arata (scuate la rima baciata :D)...

boh non capisco

Pindol

Guarda se ho ben capito il documento parla di un tipo di aeroplano in grado di volare a emissione zero, sfruttando l'aria atmosferica, facendola passare per delle celle combustibili, ottimizzando i materiali per avere il meno peso possibile e il miglior effetto aerodinamico. Diciamo che nel documento ci dovrebbe essere lo state of the art della tecnologia umana, tra cui anche le LENR... Devo leggermelo bene per cogliere tutte le informazioni principali, però c'è bisogno di un sacco di cultura fisica per coprire ogni campo di ricerca che viene menzionato.

Giovannino
09-08-2011, 21:51
Comunque quello che mi sta intrigando maggiormente sono i riferimenti ai lavori di Tesla di oltre un secolo fa, in particolare la velocità di propagazione delle onde elettriche longitudinali (teorizzate da Tesla stesso):

longitudinal wave velocity = 3.74 x 10^8 m/s = 1.25 x c

pindol
09-08-2011, 22:08
Comunque quello che mi sta intrigando maggiormente sono i riferimenti ai lavori di Tesla di oltre un secolo fa, in particolare la velocità di propagazione delle onde elettriche longitudinali (teorizzate da Tesla stesso):

longitudinal wave velocity = 3.74 x 10^8 m/s = 1.25 x c



ovvero? di cosa si tratta in parole povere?

trasmissione di informazioni?

Pindol

Giovannino
09-08-2011, 22:11
ovvero? di cosa si tratta in parole povere?

trasmissione di informazioni?

Pindol

trasmissione di energia se ho ben capito.

s12a
09-08-2011, 22:13
Guarda se ho ben capito il documento parla di un tipo di aeroplano in grado di volare a emissione zero, sfruttando l'aria atmosferica, facendola passare per delle celle combustibili, ottimizzando i materiali per avere il meno peso possibile e il miglior effetto aerodinamico. Diciamo che nel documento ci dovrebbe essere lo state of the art della tecnologia umana, tra cui anche le LENR... Devo leggermelo bene per cogliere tutte le informazioni principali, però c'è bisogno di un sacco di cultura fisica per coprire ogni campo di ricerca che viene menzionato.

Si`, la novita` e`, se cosi` vogliamo dire, che la NASA prende seriamente in considerazione tecnologie emergenti, magari considerate dai piu` "esotiche", per possibili applicazioni nel futuro nell'aeronautica su ipotetici velivoli ad emissioni zero, e fra queste tecnologie ci sono le LENR (nome improprio: "fusione fredda") di cui si hanno avuti risultati sperimentali accertati e documentati, come menzionato.

Magari per molti (soprattutto chi considera l'argomento "bufala", a prescindere dalla storia di Rossi e l'Energy Catalyzer) e` uno scoop, ma per chi e` nel campo o se ne interessa da tempo, ovviamemnte non lo e`. Basta farsi un giro nella sezione "library" su www.lenr-canr.org ...

frankytop
09-08-2011, 22:31
Già la NASA conferma la realtà sulle LENR anche com matrici di Typical active metals Nichel e titanio.

tazok
10-08-2011, 00:03
Si`, la novita` e`, se cosi` vogliamo dire, che la NASA prende seriamente in considerazione tecnologie emergenti, magari considerate dai piu` "esotiche", per possibili applicazioni nel futuro nell'aeronautica su ipotetici velivoli ad emissioni zero, e fra queste tecnologie ci sono le LENR (nome improprio: "fusione fredda") di cui si hanno avuti risultati sperimentali accertati e documentati, come menzionato.


Mmm... In realtà, il documento è un paper commissionato dalla NASA ad una agenzia esterna, che valuta TUTTI I TIPI di tecnologie emergenti "interessanti". L'unico appunto è che in tale documento(che comunque NON è della NASA..) si afferma che le lenr esistono(cosa che già probabilmente potevamo dare per buona dai tempi di Fisherman) e sono riproducibili(in quanto avviene una reazione nucleare(!) già dal 1989... Per il resto sono tutti claims, niente di che.

Charonte
10-08-2011, 05:57
che cagata :asd:
e questo sarebbe lo scoop degli ultimi 22 anni?
un paper fatto da una commissione esterna alla nasa che dice che è probabile che ci siano le lern?
ma dai.
mi sa che a passerini gli si è fuso il cervello con sta storia dell'ecat

Xalexalex
10-08-2011, 07:39
Comunque quello che mi sta intrigando maggiormente sono i riferimenti ai lavori di Tesla di oltre un secolo fa, in particolare la velocità di propagazione delle onde elettriche longitudinali (teorizzate da Tesla stesso):

longitudinal wave velocity = 3.74 x 10^8 m/s = 1.25 x c

Le onde longitudinali le hanno teorizzate, e poi rilevate, gia' da un pezzo. Sfortunatamente non portano energia o informazione pero' :D

Ziosilvio
10-08-2011, 08:02
se fosse vero, mi dite perché non augurare la morte a queste persone che se ne fottono dell'ambiente per guadagnare più soldi, minacciando rossi di chiudere baracca?
ditemi se non sono merde disumane da sotterrare.
Perché non è civile augurare la morte alle persone, perché non è educato insultarle, e perché se lo fai sul forum di Hardware Upgrade ti becchi almeno cinque giorni di sospensione.

Giovannino
10-08-2011, 09:07
Giusto per fare un riassunto degli ultimi tempi:

- dal momento in cui si è cominciato a dubitare sull'effettiva quantità di vapore visualizzata nei filmati, Rossi ha smesso di fare esperimenti pubblici

- rottura tra Rossi e Defkalion per supposti motivi finanziari (Defkalion non ha cacciato il grano, ma Rossi non diceva che non voleva sentir parlare di soldi fin dopo l'esperimento di ottobre?)

- Daniele Passerini si butta a capofitto nel tentativo di difendere a tutti i costi il lavoro di Rossi. Non ultimo è il mezzo-flop delle "rilevazioni" contenute nel lavoro eseguito da un'azienda esterna alla Nasa per la Nasa (le famose "consulenze" strapagate di italiana politica memoria), in pratica un riassunto delle cose che "si dicono" in ambiente scientifico e meno (tra l'altro condito da numerosi "disclaimer" e senza una bibliografia e citazioni adeguate).

Fin qua il lato "negativo" della medaglia.

Rimangono a supporto della credibilità di Rossi i gruppi di ricerca sulle LENR che si stanno diffondendo (Università di Siena etc), il Prof.Focardi, il Prof.Stremmenos, il fatto che sul proprio blog (Journal of Nuclear Physics) a chi chiede a Rossi informazioni commerciali, Rossi insiste nel rimandare la questione a dopo l'esperimento Americano di ottobre.

Diciamo che ci credo perché voglio crederci, perché voglio un mondo migliore, ma ragiono più col cuore che con la testa.

Come dicevano i vecchi... "se va, ha le gambe!"

Tutto ciò mi ricorda comunque sempre più quella vignetta di alta finanza, dove un tizio al telefono dice una cosa, un altro tizio lì vicino equivoca e crede di sentire la parola "buy (comprare)", allora comincia a comprare, e tutta la sala compra, poi a un certo punto il tizio dice una parola tipo "excel" ma che viene equivocata con la parola "sell (vendere)" e tutti iniziano a vendere le azioni.

eccolo:

http://www.finanzaonline.com/forum/attachments/small-cap/1372793d1295599836t-un-fotovoltaico-non-comparabile-sell-buy-compo.jpg

tazok
10-08-2011, 10:10
un paper fatto da una commissione esterna alla nasa che dice che è probabile che ci siano le lern?

no, afferma proprio che esistano e che sono riproducibili. Da qui a dire che realizzano un guadagno energetico ne passa di acqua sotto i ponti comunque..

Raghnar-The coWolf-
10-08-2011, 11:26
5.2.9 Statement of the Fourth Law of Motion

Davis states that for systems with significant third derivative effects, it is the rate of change of
energy that is critical. He therefore postulates the Fourth Law of Motion as follows (Ref. 53,
p. 103):

The energy of a given system can only be changed in some finite length of time
depending on the system, and never in zero time.

--------------

Mmmmh aspetto qualcuno un po' più dentro di me nella fisica che mi sappia spiegare perché il fatto che la Nasa conoscesse già la fusione fredda e avesse considerato realistica la quarta legge del moto formulata negli anni sessanta sia uno scoop così eccezionale.

anni 60? semmai dagli anni '30. Quello è il principio di indeterminazione, DeltaE*Deltat>=hbar/2 (Energia e tempo sono variabili coniugate, come momento e posizione, e quindi hanno una loro indeterminazione)

Non l'avevo mai sentito enunciare come quarta legge del moto, e credo sarebbe estremamente sbagliato formalmente dato che le leggi del moto sono classiche...

Cmq c'entra poco con la fusione fredda, e non c'entra niente con un guadagno energetico termodinamico. Si può avere guadagno energetico in un sistema solo piccolissimo e per tempi brevissimi (tipo 10^-23 secondi), questo cambia le carte in tavola nel mondo della fisica nucleare e particellare, ma a scale "grandi" (tipo nanosecondi) l'energia si conserva, sempre e comunque.

La fusione più o meno "fredda" come ho scritto 1000 volte è cosa nota e stranota, solo che, per la scienza "verificata", solo che, se l'energia (temperatura) è troppo bassa è così improbabile da essere inutilizzabile anche per fare esperimenti guidati, figuriamoci per ricavare energia.
A energia più alta (tipo qualche keV) si utilizzano costantemente per misure di reazioni di carattere astrofisico e per qualche reattore sperimentale...

Infine in quell'articolo ci sono tutti i CLAIM, perchè è una review per prospettive a lungo termine...

Guarda se ho ben capito il documento parla di un tipo di aeroplano in grado di volare a emissione zero, sfruttando l'aria atmosferica, facendola passare per delle celle combustibili, ottimizzando i materiali per avere il meno peso possibile e il miglior effetto aerodinamico. Diciamo che nel documento ci dovrebbe essere lo state of the art della tecnologia umana, tra cui anche le LENR... Devo leggermelo bene per cogliere tutte le informazioni principali, però c'è bisogno di un sacco di cultura fisica per coprire ogni campo di ricerca che viene menzionato.

E le celle combustibili eil 99.9% di quello scritto c'entrano una fava con la fusione fredda.

Guardate a questo punto la ridicolaggine sfiora quella di Domenico Schietti. Decontestualizzare della fisica vera, prendere i nomi a caso e ribaltarli a proprio piacimento... -.-

tazok
10-08-2011, 12:34
anni 60? semmai dagli anni '30. Quello è il principio di indeterminazione, DeltaE*Deltat>=hbar/2 (Energia e tempo sono variabili coniugate, come momento e posizione, e quindi hanno una loro indeterminazione)

Non l'avevo mai sentito enunciare come quarta legge del moto, e credo sarebbe estremamente sbagliato formalmente dato che le leggi del moto sono classiche...

Cmq c'entra poco con la fusione fredda, e non c'entra niente con un guadagno energetico termodinamico. Si può avere guadagno energetico in un sistema solo piccolissimo e per tempi brevissimi (tipo 10^-23 secondi), questo cambia le carte in tavola nel mondo della fisica nucleare e particellare, ma a scale "grandi" (tipo nanosecondi) l'energia si conserva, sempre e comunque.

La fusione più o meno "fredda" come ho scritto 1000 volte è cosa nota e stranota, solo che, per la scienza "verificata", solo che, se l'energia (temperatura) è troppo bassa è così improbabile da essere inutilizzabile anche per fare esperimenti guidati, figuriamoci per ricavare energia.
A energia più alta (tipo qualche keV) si utilizzano costantemente per misure di reazioni di carattere astrofisico e per qualche reattore sperimentale...

Infine in quell'articolo ci sono tutti i CLAIM, perchè è una review per prospettive a lungo termine...



E le celle combustibili eil 99.9% di quello scritto c'entrano una fava con la fusione fredda.

Guardate a questo punto la ridicolaggine sfiora quella di Domenico Schietti. Decontestualizzare della fisica vera, prendere i nomi a caso e ribaltarli a proprio piacimento... -.-

È stato un semplice errore del blogger.. Ha pensato(male) che le "rivelazioni" fossero davvero "nuove" e relative alla fusione fredda.
È un blog di "interessati" e non di superfisici, quelli frequentano solo "scienza e tecnica" :-D ;-)

Xalexalex
10-08-2011, 12:38
È stato un semplice errore del blogger.. Ha pensato(male) che le "rivelazioni" fossero davvero "nuove" e relative alla fusione fredda.
È un blog di "interessati" e non di superfisici, quelli frequentano solo "scienza e tecnica" :-D ;-)

Ma appunto per questo bisognerebbe essere supercauti nell'esternare un certo tipo di informazioni...

frankytop
10-08-2011, 12:48
In ogni caso io trovo che sia deprimente dover dipendere da un blogger per avere delle informazione sull'e-cat e vicende annesse,ma tant'è questo passa il convento.

Nik4sil
10-08-2011, 13:01
In ogni caso io trovo che sia deprimente dover dipendere da un blogger per avere delle informazione sull'e-cat e vicende annesse,ma tant'è questo passa il convento.

E se le notizie sull'invenzione che rivoluzionerà il mondo:rolleyes: passano per un blogger che manco sa quello che scrive, ci sarà pure un motivo.......

miglietto
10-08-2011, 13:39
Non siate troppo duri con lui. Lo fa veramente con il cuore e sempre con gentilezza (a parte le poche volte che qualcuno lo tira fuori da gangheri). Anche in questo caso non esagera mai.
Ci crede e ha un importante amicizia con Levi, questo lo sapete tutti, e volente o nolente ci è finito dentro pure lui fino al collo.
Comunque vada finire la vicenda la mia stima (e penso quella di tanti altri) per lui sarà sempre al massimo.
Accoglie pareri di tutti, credenti, scettici, denigratori senza censura. Qualche tiratina d'orecchie (meritata) me la sono presa pure io ma non gliene voglio.
Quest'ultimo scivolone glelo perdono volentieri. Io do la colpa al caldo, alla fretta e alla pressione sulla vicenda che continua ad aumentare di giorno in giorno. Nuvoloni sempre più cupi e ultimamente mai uno spiraglio di sole.
Pazienza !

Duncan
10-08-2011, 13:45
E se le notizie sull'invenzione che rivoluzionerà il mondo:rolleyes: passano per un blogger che manco sa quello che scrive, ci sarà pure un motivo.......

Beh, la comunità scentifica non è che accolga benissimo già ricercatori che parlano di LENR, figurarsi uno esterno alla cerchia ufficiale.

Giovannino
10-08-2011, 14:05
Non siate troppo duri con lui. Lo fa veramente con il cuore e sempre con gentilezza (a parte le poche volte che qualcuno lo tira fuori da gangheri). Anche in questo caso non esagera mai.
Ci crede e ha un importante amicizia con Levi, questo lo sapete tutti, e volente o nolente ci è finito dentro pure lui fino al collo.
Comunque vada finire la vicenda la mia stima (e penso quella di tanti altri) per lui sarà sempre al massimo.
Accoglie pareri di tutti, credenti, scettici, denigratori senza censura. Qualche tiratina d'orecchie (meritata) me la sono presa pure io ma non gliene voglio.
Quest'ultimo scivolone glelo perdono volentieri. Io do la colpa al caldo, alla fretta e alla pressione sulla vicenda che continua ad aumentare di giorno in giorno. Nuvoloni sempre più cupi e ultimamente mai uno spiraglio di sole.
Pazienza !

Nessuno gliene fa una colpa, solo che deve capire che il successo attuale del suo blog dipende dalle notizie che trasmette riguardo l'e-cat (lui ne è al corrente e anzi se ne rallegra continuamente) per cui il suo ruolo di "appassionato", essendo gravato di tale responsabilità, deve essere mediato da uno sguardo più critico sulla vicenda. Seguo anche altri blog riguardanti l'e-cat, e trovo fondamentale che ci sia un certo distacco e visione oggettiva sulle cose, senza mai essere nè completamente disfattisti nè "proseliti" (in fondo fino ad ottobre si parlerà solo di aria fritta, di filmati, di "si dice" e di "ho sentito che forse"). Capisco, ripeto, che il blog sia suo, però il "numero di pagine visitate" (che troppo spesso cita) dipende dalla sua amicizia con Levi.
Intanto mi pare che abbia tolto dal blog lo "scoop" della Nasa ;), forse un po' troppo frettolosamente (almeno, altrettanto, quanto frettolosamente era stato inserito).
Rimane comunque una persona che ha tutta la mia stima e, come te, sono convinto della sua assoluta trasparenza e buonafede.

tazok
10-08-2011, 14:12
Ha rimosso il post dello "scoop" degli ultimi 22 anni :rolleyes:

vabe dai nel frattempo ha fatto qualche decina di migliaia di hits "gratis". Confido nella sua buona fede ma probabilmente il ghiacciolo al mare se l'è ripagato :D

s12a
10-08-2011, 16:29
Il post "cancellato" c'e` ancora, c'e` stato qualche problema temporaneo.

A proposito, Francesco Celani in una email pubblica inviata a 22passi in risposta alle critiche dello "scoop" di ieri (cito: "mi sembra di capire che il motivo principale delle critiche (pesanti) rivolte a Daniele, e indirettamente anche a me, riguardino il fatto che la NASA non abbia mai fatto ricerche in proprio sulla Fusione Fredda.") fa notare che effettivamente la NASA stessa ha lavorato sulle LENR.

http://22passi.blogspot.com/2011/08/precisazione-di-celani-su-nasa-e.html

Questo il report linkato: http://www.grc.nasa.gov/WWW/sensors/PhySen/docs/IPP-Palladium-Fralick.pdf



Per risparmiarvi tempo, ho provato a cercare i riferimenti bibliografici del report e sono quasi tutti disponibili pubblicamente in rete:
http://www.lenr-canr.org/acrobat/LiXZcorrelatio.pdf
http://www.lenr-canr.org/acrobat/BiberianJPexcessheatc.pdf
http://www.lenr-canr.org/acrobat/FralickGCresultsofa.pdf
http://newenergytimes.com/v2/library/2006/2006LiuB-ExessHeat.pdf

Killer85bo
10-08-2011, 18:05
Beh, la comunità scentifica non è che accolga benissimo già ricercatori che parlano di LENR, figurarsi uno esterno alla cerchia ufficiale.

Quoto alla grande :mc:

Giovannino
10-08-2011, 18:31
Intanto leggo che Defkalion continuerà la produzione di Hyperion con la tecnologia di Rossi (?!?!?) malgrado la defezione di Rossi.
Non ze capisce più un'H

http://pesn.com/2011/08/10/9501891_Defkalion_Responds_in_Support_of_Rossi/

s12a
10-08-2011, 18:35
A proposito di rapporti, qualcuno conosce la DIA? (Defense Intelligence Agency)

Che ve ne pare?

http://lenr-canr.org/acrobat/BarnhartBtechnology.pdf

Non rilevante dal punto di vista scientifico, ma fa vedere come enti importanti di Stato (in questo caso USA) analizzino l'argomento con attenzione (a prescindere dal fatto che l'apparato di Rossi-Focardi funzioni o meno, ovviamente).

Nik4sil
10-08-2011, 19:11
Beh, la comunità scentifica non è che accolga benissimo già ricercatori che parlano di LENR, figurarsi uno esterno alla cerchia ufficiale.

La "comunità scientifica" ben accoglie chiunque parli con cognizione di causa ed esponga le proprie argomentazioni alla suddetta comunità, senza paura di dover dimostrare qualcosa.
Strani figuri, che nulla hanno a che fare con la scienza e fanno di tutto per alimentare i misteri, mi pare logico siano trattati in un certo modo.

Ma ci rendiamo conto che un tale sta gridando di aver fatto la scoperta del secolo e non trova finanziatori (tra l'altro si parla di quattro soldi)? Vi pare credibile?

Raghnar-The coWolf-
10-08-2011, 21:56
Beh, la comunità scentifica non è che accolga benissimo già ricercatori che parlano di LENR, figurarsi uno esterno alla cerchia ufficiale.

No non guardano benissimo chi vuole mettere dispositivi di autodistruzione per evitare che "gli rubino le idee".

hibone
10-08-2011, 22:53
No non guardano benissimo chi vuole mettere dispositivi di autodistruzione per evitare che "gli rubino le idee".

http://img810.imageshack.us/img810/9831/83141412.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/810/83141412.jpg/)


:asd:

RodrigoM
10-08-2011, 23:02
A proposito, Francesco Celani in una email pubblica inviata a 22passi in risposta alle critiche dello "scoop" di ieri (cito: "mi sembra di capire che il motivo principale delle critiche (pesanti) rivolte a Daniele, e indirettamente anche a me, riguardino il tache la NASA non abbia mai fatto ricerche in proprio sulla Fusione Fredda.") fa notare che effettivamente la NASA stessa ha lavorato sulle LENR.

http://22passi.blogspot.com/2011/08/precisazione-di-celani-su-nasa-e.html
...


Quindi, giusto per ricapitolare, la NASA:

1. è stata la prima a provare l'esistenza di eccessi di calore nei sistemi Palladio-Deuterio anche se con deuterio gassoso mentre Fleischmann e Pons avevano usato deuterio liquido (acqua pesante);

2. l'ha verificato nel dicembre del 1989 ossia circa nove mesi dopo l'annuncio di Fleischmann e Pons quando la fusione fredda cominciava già ad essere classificata come pesudoscienza, e pochi mesi dopo che il MIT aveva divulgato il suo resoconto negativo che nel 1991 si scoprì che era stato appositamente truccato;

3. l'ha reso pubblico solo nel 2003 (quattordici anni dopo);

5. nel 2009 ha replicato POSITIVAMENTE l'esperimento con altro tipo di strumentazione;

4. nel 1996 ha verificato POSITIVAMENTE l'esistenza di eccessi di calore nei sistemi Nikel-Idrogeno;

5. l'ha verificato circa due anni dopo la pubblicazione del lavoro di Focardi-Habel-Piantelli “Anoumalous Heat Production in Ni-H Systems” Nuovo Cimento A107:163-167 (1994) (anche se non so se sia stato questo il motivo che ha spinto la NASA a provare quel tipo di esperimento).

Insomma, di sicuro alla NASA piace verificare personalmente le cose e non si accontentano di sentirsi dire "lascia perdere tanto sono tutte balle".

C'è da chiedersi:
- perchè non l'hanno detto subito?
- oltre alle cose rese pubbliche c'è anche dell'altro?
- se la NASA ha fatto almeno delle verifiche, l'esercito americano non fatto proprio nulla in questo settore?

+Benito+
11-08-2011, 19:04
Intanto leggo che Defkalion continuerà la produzione di Hyperion con la tecnologia di Rossi (?!?!?) malgrado la defezione di Rossi.
Non ze capisce più un'H

http://pesn.com/2011/08/10/9501891_Defkalion_Responds_in_Support_of_Rossi/

al momento Rossi non ha niente in mano per proibire ad un chiunque di fare esattamente quello che fa lui, almeno, a quanto mi pare di capire, al di fuori dell'italia sul cui territorio detiene un brevetto non so quanto specifico.

Giovannino
12-08-2011, 10:40
Il thriller di mezza estate prosegue:

Rossi sul suo blog specifica categoricamente a più riprese che non vi sono più rapporti con Defkalion:

"it is totally false that EFA srl has cured the agreement with Defkalion. There is nothing at all to add to the press release already published the last week (August 6th 2011).
This answer is valid also for many other Readers who have asked us the same thing."

"IT IS TOTALLY FALSE THAT WE AND DEFKALION ARE TOGETHER AGAIN.
THE PRESS RELEASE THAT HAS BEEN PUBLISHED BY EFA SRL ON AUGUST 6TH 2011 HAS ALREADY EXPLAINED THE SITUATION.
WE WILL NOT RETURN ON THIS ISSUE."

Che Defkalion abbia preso contatti con Piattelli, il quale però forse non ha ancora un reattore con rendimento elevato, per cui nell'attesa fanno finta di avere ancora l'e-cat di Rossi?

Giovannino
12-08-2011, 13:30
Segnalo questa pagina (secondo me realizzata ottimamente) con un riassunto nudo e crudo dei fatti:

http://www.esowatch.com/it/index.php?title=Catalizzatore_di_energia_secondo_Rossi_e_Focardi

ci sono anche foto molto interessanti in generale. L'autore della pagina, secondo me, ha colto tutti i punti salienti della vicenda. Pur avendo seguito io il tutto e avendo per mesi frequentato blog e forums inerenti, ho trovato in questa pagina un filo lucido di connessione tra tutti i particolari "oscuri" e le polemiche sorte sugli "esperimenti".

pindol
12-08-2011, 18:22
otimo grazie della segnalazione,

sarebbe da metterlo in prima pagina questo link

Pindol

microcip
12-08-2011, 23:08
bah ci sono molti contro e pochi pro; i più significativi possono essere gli isotopi di rame che non tornano nella polvere "usata"(aka li dentro succede tutto meno che una fusione) e la la presentazione di un brevetto non brevetto che praticamente non brevetta nulla date le sue informazioni generali e prive di contenuti essenziali; non per nulla la UE gli ha dato il ben servito.
Si parla poi di ML$ di investimenti, onestamente io non so come si faccia a dare i soldi in questa maniera, senza sapere prima come funziona e se funziona non darei manco 10€.
Ero meno scettico a Gennaio senza le varie prove......

Raghnar-The coWolf-
13-08-2011, 12:39
presentazione di un brevetto non brevetto che praticamente non brevetta nulla date le sue informazioni generali e prive di contenuti essenziali;

Me ne hanno passato appena uno magnifico di brevetto, per tutti quelli che lo invocano come garanzia:

http://appft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsearch-adv.html&r=1&f=G&l=50&d=PG01&p=1&S1=20060071122

Giovannino
13-08-2011, 12:53
Me ne hanno passato appena uno magnifico di brevetto, per tutti quelli che lo invocano come garanzia:

http://appft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsearch-adv.html&r=1&f=G&l=50&d=PG01&p=1&S1=20060071122

Ma far richiesta per un brevetto è completamente gratuita in America?

tazok
13-08-2011, 12:56
Me ne hanno passato appena uno magnifico di brevetto, per tutti quelli che lo invocano come garanzia:

http://appft1.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsearch-adv.html&r=1&f=G&l=50&d=PG01&p=1&S1=20060071122

LOL :D :D :D :D :D

s12a
14-08-2011, 12:54
Guardate qui: http://tfaws.nasa.gov/TFAWS11/Speakers.html
E` la pagina informativa di un seminario tenuto dal NASA Langley Research Center a partire da domani (Thermal & Fluids Analysis Workshop (TFAWS)).

Nello specifico, di interesse per l'argomento del thread, cito dalla pagina:

Low-Energy Nuclear Reactions for Aerospace

Joe Zawodny (NASA-LaRC)

In 1989, Pons and Fleischman made their infamous "Cold Fusion" announcement promptly ending their careers. Despite this the study of the Pons-Fleischmann Effect continues to this day. This talk will cover some selected historical highlights from the past 20+ years that gave rise to the emerging field called Low Energy Nuclear Reactions (LENR). The body of evidence strongly suggest that the LENR effect is real, increasingly understood, and most recently, may actually be useful. The experimental approaches and evidence along with several theories will be presented. One theory, Widom-Larsen Theory (WLT), will be discussed in detail. The practical application of LENR to aerospace will transform virtually every aspect of system design.

Giovannino
14-08-2011, 13:55
Guardate qui: http://tfaws.nasa.gov/TFAWS11/Speakers.html
E` la pagina informativa di un seminario tenuto dal NASA Langley Research Center a partire da domani (Thermal & Fluids Analysis Workshop (TFAWS)).

Nello specifico, di interesse per l'argomento del thread, cito dalla pagina:

Povera LENR, confinata ai lunchtime speakers:

"Conferences use lunch as an opportunity to teach attendees during a planned break. Lunch speakers can be keynote speakers, professional speakers, guest speakers, breakout speakers, inspirational speakers, diversity speakers, engaging speakers, entertainment speakers, celebrity speakers and health and fitness speakers. A speaker speaking during this time frame should be confident that they can speak over interruptions and noise. "

In pratica ne parlano giusto per riempire il tempo durante il pasto, tra il rumore della gente che magna e chiacchera... Però, come si dice... Francia o Spagna, purché se magna (e se ne parla :D).

Giovannino
16-08-2011, 08:08
Con la presente mi rivolgo agli esperti in campo nucleare.
Per quanto io sia estremamente ignorante in materia, sono rimasto molto colpito (forse proprio perché sono estremamente ignorante in materia :D) dal seguente commento riportato sul blog di Rossi:

"Years ago, in the 70′s 80′s before Pons & Fleischmann high temperature superconductivity was observed in NI-H and Pd-H systems. It is believed, that microscopic areals of superconductivity can exist at room temperature.

If we look to recent coldfusion experiments, that where reported as successfully, we see often an electric current:
1) The heater in the Rossi experiment might induce a magnetic field.
2) Electrically heated NI wires in H athmossphere where reported to produce energy. Now, these wires must have an electric field.
3) In electrolysis, high currents are used. Due to pinch effects the local momentaneous current density can become rather high. These currents must have a magnetic field.

Nickel is ferromagnetic and is magnetically attracted.
Superconducting areals are diamagnetic and are magnetically repelled.
As we all know, magnetic forces are much stronger than electrostatic forces.

Could it be possible to overcome the Coloumb wall by magnetic forces?
Might it be posssible that a magnetic field and room-temperature-superconductivity are required for cold fusion?"

Ha un senso tutto ciò? Potrebbe aver senso?

Grazie per eventuali risposte.

pindol
16-08-2011, 10:08
fammi capire se ho capito bene,

in pratica questo utente suggerisce che il nikel nel reattore di Rossi diventa un metallo superconduttore con un campo magnetico estremamente forte?

ma a questo punto i protoni del hidrogeno non dovrebbero essere respinti ancora di più piuttosto che attratti e inglobati nel nucleo del nickel?

io poi sapevo che i materiali superconduttori esistono solo a temperature estremamente basse, mi sembra che la lega con la più alta temperatura di superconduttività si aggiri intorno ai 120 kelvin (-150 c°)

Pindol

miglietto
16-08-2011, 10:37
A me veramente suggerisce che non sa più a che santo votarsi per sostenere il giochetto, ormai irrimediabilmente rotto. Ora si attacca ai superconduttori. Chissà se la prossima volta addurrà qualche fenomeno medianico o l'intervento dell'al di là.
Stiamo grattando il fondo del del barile ?

pindol
16-08-2011, 11:39
A me veramente suggerisce che non sa più a che santo votarsi per sostenere il giochetto, ormai irrimediabilmente rotto. Ora si attacca ai superconduttori. Chissà se la prossima volta addurrà qualche fenomeno medianico o l'intervento dell'al di là.
Stiamo grattando il fondo del del barile ?

mi sa che non hai capito,

non si tratta di un commento scritto da rossi, ma da un visitatore del suo blog, è una supposizione che fà.

Pindol

miglietto
16-08-2011, 11:58
Chiedo scusa allora. Comunque meglio non aggiungere altra carne al fuoco alla troppo già incasinata vicenda.
Cambio il soggetto mio post. Invece che Rossi mettiamo il genio di turno che pensa di aver capito il segreto del fenomeno.

Giovannino
18-08-2011, 17:10
Aggiornamento del 18 agosto 2011: dalle risposte che dà Rossi sul suo blog, risulta che l'impianto da 1 MW di fine ottobre è già stato venduto, e che il cliente avrà diritto di farci sopra tutti i test che riterrà opportuni.

Andrea Rossi
August 18th, 2011 at 5:40 AM

Dear Greven Grevesson:
Since the 1 MW plant has been sold, it is property of our Customer, who is free to make all the tests he wants.
Warm Regards,
A.R.


Per cui c'è da chiedersi quale di queste possibilità sia la più veritiera:

1) verrà consegnato un container pieno di sassi
2) verrà fatta la "vendita del pollo", come nel gioco delle tre carte in cui all'inizio sembra che ci sia qualcuno che continua a vincere (complice del giocoliere). Per cui l'impianto viene venduto a complici che dicono "ma che bello ma come funziona bene" per tirare nella rete i pesciolini.
3) l'ecat funziona, viene testato regolarmente da chi lo produce, chi l'ha comprato risulterà soddisfatto e dirà al mondo quant'è buono e quant'è bravo Rossik.

miglietto
18-08-2011, 17:11
4) Il cliente non esiste

Comunque molto probabile il 2. Come ha tentato di fare senza successo Defkalion visto che i polli che dovevano cacciare 200Meuro non sè riusciti a trovarli ?

black_wizard
18-08-2011, 17:20
Io continuo a non capire.
Secondo molta gente allora Focardi e tutti quelli che hanno collaborato con Rossi sull'ecat sono degli emeriti idioti? o complici se poniamo il caso che sia tutta una bufala?:eek:
Io la vedo un pò difficile come ipotesi.

E' più probabile l'opzione 3 mi sa.

Nik4sil
18-08-2011, 17:24
4) Il cliente non esiste

Sarei propenso anch'io per questa possibilità: non vuole fare alcun test "vero", quindi si inventa una fantomatica vendita....poi sarà il cliente a non voler effettuare alcun test controllato :rolleyes:

Sta toccando il fondo :O

miglietto
18-08-2011, 17:28
Sarei propenso anch'io per questa possibilità: non vuole fare alcun test "vero", quindi si inventa una fantomatica vendita....poi sarà il cliente a non voler effettuare alcun test controllato :rolleyes:
Sta toccando il fondo :O
O si squaglierà come un gelato caduto sul marciapiede ("neve al sole" mi sembrava troppo abusato :D) - Defkalion docet

Giovannino
18-08-2011, 18:38
O si squaglierà come un gelato caduto sul marciapiede ("neve al sole" mi sembrava troppo abusato :D) - Defkalion docet

Sarei concorde anche io su questa possibilità se non ci fosse di mezzo anche Piantelli che sotto sotto sta lavorando anche lui... anche se in "pseudo" concorrenza con Rossi.
Una bufala ci sta, due bufale contemporaneamente mi puzzano ma non si sa mai nella vita...

+Benito+
19-08-2011, 08:34
Non dimenticate che il dispositivo si autodistruggerà :D

s12a
19-08-2011, 09:25
Steven Krivit ha rilasciato i video dell'intervista (in inglese!) effettuata a Giuseppe Levi a Bologna, Giugno scorso:

1) http://www.youtube.com/watch?v=Ml-NElJ-Cf0
2) http://www.youtube.com/watch?v=ld7Z1FHupZc
3) http://www.youtube.com/watch?v=LN289NOs6Mk
4) http://www.youtube.com/watch?v=0vYJIG3ymOk
5) http://www.youtube.com/watch?v=LbDgeAz91VM

+Benito+
19-08-2011, 10:07
che audio fastidioso...comunque dopo aver visto spezzni dei video, mi sembra che non dica nulla di sostanziale, non entra nel dettaglio, anche lui presume che stante l'ordine di grandezza tra energia in ingresso ed energia in uscita non servono calcoli precisi per verificare che la macchina funzioni. Il resto sono supposizioni...mi sembra un po' una intervista poco scientifica.

frankytop
19-08-2011, 11:03
Aggiornamento del 18 agosto 2011: dalle risposte che dà Rossi sul suo blog, risulta che l'impianto da 1 MW di fine ottobre è già stato venduto, e che il cliente avrà diritto di farci sopra tutti i test che riterrà opportuni.

Andrea Rossi
August 18th, 2011 at 5:40 AM

Dear Greven Grevesson:
Since the 1 MW plant has been sold, it is property of our Customer, who is free to make all the tests he wants.
Warm Regards,
A.R.


Per cui c'è da chiedersi quale di queste possibilità sia la più veritiera:

1) verrà consegnato un container pieno di sassi
2) verrà fatta la "vendita del pollo", come nel gioco delle tre carte in cui all'inizio sembra che ci sia qualcuno che continua a vincere (complice del giocoliere). Per cui l'impianto viene venduto a complici che dicono "ma che bello ma come funziona bene" per tirare nella rete i pesciolini.
3) l'ecat funziona, viene testato regolarmente da chi lo produce, chi l'ha comprato risulterà soddisfatto e dirà al mondo quant'è buono e quant'è bravo Rossik.

Paolo Boggio
August 19th, 2011 at 4:04 AM

Mr. Rossi
In the case in which his unit from 1 MW to be sold immediately in October, thus becoming the property of the customer, do you give up demonstration tests as promised?


Cold nuclear fusion « Journal of Nuclear Physics (http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=2#comment-63124)

Risposta:

Andrea Rossi
August 19th, 2011 at 4:24 AM

Dear Paolo Boggio:
All we promised will be done.
Warm Regards,
A.R.


Cold nuclear fusion « Journal of Nuclear Physics (http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=2#comment-63126)

tazok
19-08-2011, 11:55
ci siamo quasi. Che voglia effettuare i test in concomitanza della ultima stagione di Fringe? :rolleyes:

pindol
19-08-2011, 12:06
ci siamo quasi. Che voglia effettuare i test in concomitanza della ultima stagione di Fringe? :rolleyes:

offtopic:

la terza è l'ultima stagione di Fringe in assoluto??? non mi dire così se no piango :cry: :cry: :cry:

Pindol

jekkemomon
19-08-2011, 12:40
offtopic:

la terza è l'ultima stagione di Fringe in assoluto??? non mi dire così se no piango :cry: :cry: :cry:

Pindol

in America comincia la quarta a settembre, ma molto fa credere che sarà l'ultima :Prrr:

Ziosilvio
19-08-2011, 13:58
OK, basta off topic.

zarazoski
19-08-2011, 15:54
stante l'ordine di grandezza tra energia in ingresso ed energia in uscita non servono calcoli precisi per verificare che la macchina funzioni
di grazia, lurko da un po' questo thread, volevo chiedere:
ma il processo non era autosostenente ?
io avevo capito che una volta avviato non ci vuole energia in ingresso, infatti Focardi disse che nei test invernali non sapevano come spegnerlo, e Rossi per spegnerlo ebbe l'idea geniale ( :O ) di chiudere l'idrogeno.

e allora perche' nei filmati fanno vedere l'amperometro e i vari calcoli, e devono tenere la resistenza accesa ?
e non rispondetemi: "perche' senno' non esce vapore" :asd:

Charonte
19-08-2011, 16:35
di grazia, lurko da un po' questo thread, volevo chiedere:
ma il processo non era autosostenente ?
io avevo capito che una volta avviato non ci vuole energia in ingresso, infatti Focardi disse che nei test invernali non sapevano come spegnerlo, e Rossi per spegnerlo ebbe l'idea geniale ( :O ) di chiudere l'idrogeno.

e allora perche' nei filmati fanno vedere l'amperometro e i vari calcoli, e devono tenere la resistenza accesa ?
e non rispondetemi: "perche' senno' non esce vapore" :asd:

Mesi fa avevano probemi con il sef sustaining, perché c'erano pericoli di esplosioni, adesso hanno risolto modicando gli ecat, praticamente gli hanno ricostruiti.
Gli ecat che componogo il 1mw sono stati tutti ricostruiti per permettere l'autosostentamento.
La resistenza serve solo inizialmente e ogni tot tempo viene accesa per bilanciare il self sustaining

Raghnar-The coWolf-
19-08-2011, 16:37
2) verrà fatta la "vendita del pollo", come nel gioco delle tre carte in cui all'inizio sembra che ci sia qualcuno che continua a vincere (complice del giocoliere). Per cui l'impianto viene venduto a complici che dicono "ma che bello ma come funziona bene" per tirare nella rete i pesciolini.

Quello che temo..

Dumah Brazorf
19-08-2011, 17:38
di grazia, lurko da un po' questo thread, volevo chiedere:
ma il processo non era autosostenente ?
[...]
e allora perche' nei filmati fanno vedere l'amperometro e i vari calcoli, e devono tenere la resistenza accesa ?
e non rispondetemi: "perche' senno' non esce vapore" :asd:

Perchè lui dice che se spegne la resistenza che scalda tutto la reazione va fuori controllo, scalda a bestia ed esplode. :asd:

Giovannino
20-08-2011, 16:21
Un nuovo articolo sulla qualità del vapore negli "esperimenti" pubblici di Rossi:

http://lenr.qumbu.com/rossi_ecat_steam_v410C.php

frankytop
20-08-2011, 16:39
Un nuovo articolo sulla qualità del vapore negli "esperimenti" pubblici di Rossi:

http://lenr.qumbu.com/rossi_ecat_steam_v410C.php

Andrea Rossi
August 20th, 2011 at 3:06 AM

IMPORTANT INFORMATION TO ALL OUR READERS:
PLEASE GO TO
http://lenr.qumbu.com/rossi_ecat_steam_v410C.php
YOU WILL FIND A VERY WELL DONE ANALYSIS OF THE STEAM QUALITY. WE RECEIVED IT FROM A SWEDISH PHYSIC.
ANDREA ROSSI


http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=2#comment-63370

miglietto
20-08-2011, 16:54
... based on bogus input data. E.g. 7/L hours in Krivit demo.

frankytop
20-08-2011, 18:30
Beh io ho fatto una lettura sommaria di entrambi i documenti (compreso quello della NASA dove conclude dicendo che una misura accurata sulla qualità del vapore in uscita è fondamentale per trarre delle conclusioni) ed a dire il vero non ho ben capito il motivo dell'esultanza di Rossi....:confused:

tazok
20-08-2011, 19:20
Beh io ho fatto una lettura sommaria di entrambi i documenti (compreso quello della NASA dove conclude dicendo che una misura accurata sulla qualità del vapore in uscita è fondamentale per trarre delle conclusioni) ed a dire il vero non ho ben capito il motivo dell'esultanza di Rossi....:confused:

Imho se le conclusioni sono corrette.. È CLAMOROSO.

leggi questo:

The steam quality was therefore at least 75%, and the Total energy was at least 4300W.

This is far in excess of the 770 W of input power used during the Krivit demonstration.
:eek: :eek: :eek: :eek:

frankytop
20-08-2011, 19:56
Imho se le conclusioni sono corrette.. È CLAMOROSO.

leggi questo:

The steam quality was therefore at least 75%, and the Total energy was at least 4300W.

This is far in excess of the 770 W of input power used during the Krivit demonstration.
:eek: :eek: :eek: :eek:

Ah ecco grazie....questo passaggio l'avevo saltato perchè avevo letto meglio il report del tizio della NASA in cui dichiarava che i dati non erano sufficienti per una stima.

Speriamo che le cose stiano effettivamente così come le ha raccontate il fisico Alan Fletcher.

Dumah Brazorf
21-08-2011, 01:28
There is NO evidence that the chimney was full, or that substantial amounts of fluid water left the eCat.

Questo dimostra la malafede del signore in questione, o la stoltezza perchè continua a basarsi sui dati forniti da Rossi.
Come dai video non è dimostrabile che il cat si riempia e buona parte dell'acqua esca senza evaporare non è neanche dimostrabile che sia uscito tutto vapore. E' ben chiaro ai più come Rossi o giocasse sulla quantità d'acqua (la pompa peristaltica che anche tirata al massimo fornisce per sue specifiche progettuali meno acqua di quanto Rossi dichiarava in certe prove) o sulle resistenze (il video di lewan è per certi versi comico, "stable, stable")

+Benito+
21-08-2011, 20:21
Concordo.

Giovannino
25-08-2011, 11:42
Andrea Rossi
August 25th, 2011 at 3:51 AM

Dear Bill Nochols:
A report will be published regarding the test of our first industrial plant. Of course the instrumantation is fit for the purpose. The measure of the quality of the steam will be made by an “idiot proof system”, not because it is necessary ( what made in all our former tests was technically correct) but to avoid chatters from idiots. There are few, in the great People waiting for this event, but still there are, and I will answer, as usually, with facts to the chatters of snakes and clowns. By the way: the Customer will pay after the test, not before, just to answer to one of the clowns.
Warm regards,
A.R.

---------------------

Eppure mi sembra talmente sicuro di sè che voglio dargli credito (umano, non economico ;) ) e passare i prossimi due mesi a pensare che siamo di fronte a una rivoluzione nella storia dell'umanità.

tazok
25-08-2011, 11:49
Eppure mi sembra talmente sicuro di sè che voglio dargli credito (umano, non economico ;) ) e passare i prossimi due mesi a pensare che siamo di fronte a una rivoluzione nella storia dell'umanità.

l'importante è che poi non passi i successivi 2 a ridere di quest'uomo. Attualmente i fatti mi rendono particolarmente scettico. Se dovessi dare una percentuale direi che sono sicuro che non funzionerà al 70% :muro:

+Benito+
25-08-2011, 12:24
Rossi sta diventando maleducato, non mi piace mai quando uno diventa maleducato per difendersi. Forse se ci sono tanti idioti che chiedono una misura, e lui non la fa rispondendo solo che ci sono tanti idioti, c'è il caso che ne faccia parte anche lui.
Potrebbe semplicemente non capire la domanda.

tazok
25-08-2011, 12:33
Rossi sta diventando maleducato, non mi piace mai quando uno diventa maleducato per difendersi. Forse se ci sono tanti idioti che chiedono una misura, e lui non la fa rispondendo solo che ci sono tanti idioti, c'è il caso che ne faccia parte anche lui.
Potrebbe semplicemente non capire la domanda.

clowns and snakes (tm) :rolleyes:

torrent
25-08-2011, 13:45
....cut
pensare che siamo di fronte a una rivoluzione nella storia dell'umanità.

Rossi sta diventando maleducato...cut
Ecco, lontano da ogni valutazione scientifica, questo non riesco a spiegarmelo proprio.
Se fossi sicuro di me e vera la prima considerazione, come ci si può avvelenare di fronte a qualunque critica?
Bah....:boh:

Giovannino
25-08-2011, 18:25
Ecco, lontano da ogni valutazione scientifica, questo non riesco a spiegarmelo proprio.
Se fossi sicuro di me e vera la prima considerazione, come ci si può avvelenare di fronte a qualunque critica?
Bah....:boh:

Può essere che ne ha subite talmente tante che ha il dente un po' avvelenato.

P.s.: se fra due mesi il tutto si rivelasse una bufala, non passerei i due mesi successivi a deriderlo, ma molto più probabilmente a insultarlo. Chi invece lo insulta ora, avrà comunque tutto il diritto di ringraziarlo, perché chiunque avrebbe avuto titubanza a credere a un progetto del genere. ;)

Aggiungo: la paura più grande non è che a ottobre ci sia un giudizio negativo secco, ma che si entri in un limbo in cui boh forse magari ma sì ma no andando avanti per anni. In quel caso sarei più propenso per la bufala.

pindol
26-08-2011, 09:52
Rossi sta diventando maleducato, non mi piace mai quando uno diventa maleducato per difendersi. Forse se ci sono tanti idioti che chiedono una misura, e lui non la fa rispondendo solo che ci sono tanti idioti, c'è il caso che ne faccia parte anche lui.
Potrebbe semplicemente non capire la domanda.

beh dai non mi sembra sia stato offensivo...

al suo posto io direi lo stesso se non di peggio, sono mesi che risponde alle stesse domande sarà anche stufo...

Pindol

miglietto
26-08-2011, 10:31
beh dai non mi sembra sia stato offensivo...

al suo posto io direi lo stesso se non di peggio, sono mesi che risponde alle stesse domande sarà anche stufo...

Pindol

Beh, se fosse Fantozzi a prendersi dell'idiota, magari direbbe "com'è buono lei".
Rossi volente o nolente, col suo steam giant circus, si è messo nella posizione di personaggio pubblico, e come tale non può, se vuole conservare la serietà, permettersi di dare dell'iodiota a destra e a manca.
Se lo fa si mette nei tristi panni di alcuni, per fortuna pochi, personaggi politici del nostro paese che hanno perso il controllo e si permettono di spararne di tutti colori, esempio barzelette farcite di bestemmie o fare il dito medio a cose che rappresentano lo stato.
Dovrebbe pensare di far gestire il suo blog, così non spreca nemmeno un minuto della sua lunga giornata lavorativa di 18 ore, ad un collaboratore con un po' più di sangue freddo.

Dumah Brazorf
26-08-2011, 12:31
http://www.youtube.com/watch?v=OmWbVH5A4gI
http://www.youtube.com/watch?v=Qa_5oEtx1NY
http://www.youtube.com/watch?v=J65maznCyiM

tazok
26-08-2011, 12:55
L'ultima cosa che vorrei dire.. è che mi sono divertito molto... :mbe:


mmmmmm.....

miglietto
26-08-2011, 13:14
Il video 2 per me è il più imbarazzante, specialmente la parte in cui Krivit chiede a Focardi perchè avesse voluto con così tanta insistenza la press conference del 14 Gennaio e lui casca dalle nuvole. Rossi: "ma sì, non ti ricordi ? L'hai voluta, l'abbiamo voluta ..."
F. "Ma io intendevo la pubblicazione del paper ... "
Sorrisi tirati .... forse Focardi ha mangiato la foglia ...... (era ora)
Ma allora perchè è stata fatta questa demo ? Chi in realtà l'ha voluta fare ?

microcip
26-08-2011, 14:49
bah me li sono guardati tutti e tre, non vedo poi nulla di che.
Certo è che se Focardi non sa nulla dell'ecat e crede alla storiella che tutto funziona siamo punto e capo, io onestamente non metterei mai la mia faccia nel direi si "il tubo tucker" funziona se non lo vedo di persona e so nei minimi dettagli come funziona.
A questo punto ci sto, non prima.... e onestamente spero che focardi sappia per filo e per segno come l'ecat funzioni altrimenti non ne capisco la figura.

tazok
26-08-2011, 14:59
bah me li sono guardati tutti e tre, non vedo poi nulla di che.
Certo è che se Focardi non sa nulla dell'ecat e crede alla storiella che tutto funziona siamo punto e capo, io onestamente non metterei mai la mia faccia nel direi si "il tubo tucker" funziona se non lo vedo di persona e so nei minimi dettagli come funziona.
A questo punto ci sto, non prima.... e onestamente spero che focardi sappia per filo e per segno come l'ecat funzioni altrimenti non ne capisco la figura.

Senza offesa, ma non credo abbia più le capacità mentali per capire come (e se) funziona l'ecat. La senilità è un difetto genetico dell'uomo, ne saremo tutti colpiti prima o poi :(

frankytop
26-08-2011, 15:20
Andrea Rossi
August 25th, 2011 at 2:42 PM

Dear Rick Gresham:
We are testing other solutions than water, to raise higher temperatures in a closed circuit and then exchange heat with water to make steam at temp and press enough high to make electricity: I want to have ready an E-Cat able to give heat, cold and el. power to everybody. We are arriving.
Warmest regards,
A.R.

http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=4#comment-65331

+Benito+
27-08-2011, 07:47
Senza offesa, ma non credo abbia più le capacità mentali per capire come (e se) funziona l'ecat. La senilità è un difetto genetico dell'uomo, ne saremo tutti colpiti prima o poi :(

quoto, i sospetti che ebbi mesi fa diventano ogni giorno più reali. Focardi è imbarazzantemente incapace ormai, purtroppo per lui. Temo che Rossi o chi per lui l'abbia coinvolto sfruttando la sua ormai degenere condizione mentale.

+Benito+
27-08-2011, 07:48
Andrea Rossi
August 25th, 2011 at 2:42 PM

Dear Rick Gresham:
We are testing other solutions than water, to raise higher temperatures in a closed circuit and then exchange heat with water to make steam at temp and press enough high to make electricity: I want to have ready an E-Cat able to give heat, cold and el. power to everybody. We are arriving.
Warmest regards,
A.R.

http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=4#comment-65331

Tutto molto bello ma irrilevante.

miglietto
27-08-2011, 08:06
Tutto molto bello ma irrilevante.
Giusto. Tutto quello che si scrive sul JoNP è da prendere con le pinze lunghe un paio di metri.
L'uniche cose cui credo, e anche le più divertenti, sono le lunghe e pietose slecazzate di alcuni fan.

+Benito+
27-08-2011, 08:12
Giusto. Tutto quello che si scrive sul JoNP è da prendere con le pinze lunghe un paio di metri.
L'uniche cose cui credo, e anche le più divertenti, sono le lunghe e pietose slecazzate di alcuni fan.
Non per quello, è irrilevante perchè il mezzo con cui si asporta calore dalla macchina può essere qualsiasi, anche l'aria, ma prima di pensare a queste cose devono far vedere che questa macchina funziona.

Nik4sil
27-08-2011, 09:57
Non per quello, è irrilevante perchè il mezzo con cui si asporta calore dalla macchina può essere qualsiasi, anche l'aria, ma prima di pensare a queste cose devono far vedere che questa macchina funziona.

Far vedere che funziona non è la loro priorità: la loro (sua?) priorità è venderla ;)

D.O.S.
27-08-2011, 10:53
mi accorgo solo ora che Focardi è coautore di un testo universitario per l'esame di fisica generale che conosco :fagiano:

una fine ingloriosa :stordita:

frankytop
27-08-2011, 12:36
...e questo è il brevetto di Piantelli:

http://brevets-patents.ic.gc.ca/opic-cipo/cpd/eng/patent/2744430/summary.html?query=%28PCT%2fIB2009%2f007549+%3CIN%3E+PCTNUM%29&start=1&num=50&type=boolean_search

Interessante,c'è anche il sistema della creazione dei cluster di metallo.
Viene espressa anche la necessità di un ciclo a vuoto per degassificare i cluster prima del loro utilizzo...evidentmente c'è una patina di ossido che farebbe da schermo agli atoni di idrogeno impedendo l'ingresso nel reticolo cristallino.

lishi
27-08-2011, 13:34
Far vedere che funziona non è la loro priorità: la loro (sua?) priorità è venderla ;)

Una macchina in grado di produrre energia,competitivamente , senza effetti collaterali usando come fonte di energia qualcosa di abbondante e virtualmente inesauribile.

Unico motivo per cui non ha ordinazioni fino alla fine del secolo è perché tutti dubitano che funzioni.

Nik4sil
27-08-2011, 16:33
Una macchina in grado di produrre energia,competitivamente , senza effetti collaterali usando come fonte di energia qualcosa di abbondante e virtualmente inesauribile.

Unico motivo per cui non ha ordinazioni fino alla fine del secolo è perché tutti dubitano che funzioni.

Probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa: se la macchina funzionasse, non avrebbe alcun problema a dimostrare alcunchè ;)

gpc
28-08-2011, 10:36
Unico motivo per cui non ha ordinazioni fino alla fine del secolo è perché tutti dubitano che funzioni.

E questo se per un 50% è colpa dei precedenti, per un altro 50% è colpa loro.

s12a
30-08-2011, 23:06
Su 22passi un utente ha linkato questo pamphlet di un incontro sulle LENR avvenuto a Marzo al NASA Langley Research Center:

https://info.aiaa.org/Regions/NE/Hampton_Roads/Lists/Announcements/Attachments/49/AIAA_2011_03_28_LunchTalk%20%282%29.pdf

Dal pdf:

Low Energy Nuclear Reactions (LENR) promises a new area of research into energy for earth- and space-bound uses. The theory suggests that by exploiting the weak nuclear force that an energy density (MJ/Kg) as high as 8 million times chemical is achievable. To test this theory, NASA Langley Research Center has implemented an experimental project consisting of researchers from inside and outside NASA preparing for feasibility tests to begin by this summer. The purpose of this talk is to briefly highlight the theory and some of the planned experiments.

Dunque in teoria hanno gia` iniziato a sperimentare? L'estate e` quasi finita...

miglietto
31-08-2011, 06:44
Su 22passi un utente ha linkato questo pamphlet di un incontro sulle LENR avvenuto a Marzo al NASA Langley Research Center:

Dunque in teoria hanno gia` iniziato a sperimentare? L'estate e` quasi finita...

Questa è la copertina. Sarebbe interessante sentire cosa si è detto in questa presentazione e per vedere se quanto detto si è trasformato in fatti.

Ziosilvio
31-08-2011, 07:00
Una macchina in grado di produrre energia,competitivamente , senza effetti collaterali usando come fonte di energia qualcosa di abbondante e virtualmente inesauribile.

Unico motivo per cui non ha ordinazioni fino alla fine del secolo è perché tutti dubitano che funzioni.
Una macchina di quel tipo lì sarebbe qualcosa di miracoloso: e nel mondo reale i miracoli sono estremamente rari.
Quindi sono loro a dover dimostrare che funzioni, non gli altri a dover credere che funzioni.

NandoPC
31-08-2011, 10:58
...Sarebbe interessante sentire cosa si è detto in questa presentazione...
Non ho trovato niente in merito ... c'è qualcuno che è riuscito a trovare qualche link correlato? :wtf:

wanblee
31-08-2011, 15:29
Ciao,
è da tempo che non passo di qui e vi chiedo solamente un aggiornamento.
E' vero, come ho sentito che l'azienda greca con la quale dovevano fare la "centrale da 1MW" per Ottobre gli ha dato il benservito e si è fermato tutto?

Se fosse così secondo me sarebbe come dire che la cosa sostanzialmente non funziona...

tazok
31-08-2011, 15:57
Ciao,
è da tempo che non passo di qui e vi chiedo solamente un aggiornamento.
E' vero, come ho sentito che l'azienda greca con la quale dovevano fare la "centrale da 1MW" per Ottobre gli ha dato il benservito e si è fermato tutto?

Se fosse così secondo me sarebbe come dire che la cosa sostanzialmente non funziona...

Non si farà più niente in grecia, se è questo che chiedi, ma la vicenda è poco chiara, visto che ovviamente tutti e due danno "la colpa all'altro". Si avranno news tra meno di un mese negli USA, quindi il tempo è ormai agli sgoccioli.. :rolleyes:

miglietto
31-08-2011, 16:33
In estrema sintesi.
All'inizio di Agosto Rossi (EFA) ha stracciato il contratto con Defkalion perchè quest'ultimi non hanno rispettato i termini dei pagamenti.
(Ma non c'erano gli investitori con 200milioni già pronti dico io ?)
Defkalion dice che vanno avanti lo stesso, con o senza Rossi.

wanblee
01-09-2011, 12:20
Non si farà più niente in grecia, se è questo che chiedi, ma la vicenda è poco chiara, visto che ovviamente tutti e due danno "la colpa all'altro". Si avranno news tra meno di un mese negli USA, quindi il tempo è ormai agli sgoccioli.. :rolleyes:

Ciao,
cosa ci sarà negli USA tra un mese?

tazok
01-09-2011, 12:20
Ciao,
cosa ci sarà negli USA tra un mese?

stanno preparando la centrale :)

wanblee
01-09-2011, 14:49
stanno preparando la centrale :)

Ah quindi la centrale la fanno lo stesso alla fine.
Hanno trovato una nuova azienda che li sponsorizza? Quali saranno le potenze coinvolte?

Ma ci lascieranno metterci il naso in 'sto E-cat oppure no?
Se non ricordo male si diceva che in Ottobre congiuntamente alla centrale greca avrebbero reso pubblico anche il funzionamento del marchingegno. E' ancora vera sta cosa?

s12a
01-09-2011, 17:21
Ultime news: si vocifera da piu` fonti di un test dell'apparato di Rossi che partira` in forma privata, almeno ufficialmente, per conto della NASA a partire dal 3 Settembre, e che verra` eseguito sia senza che con cambiamento di fase dell'acqua (= solo liquida e poi con vaporizzazione), anche se Rossi inizialmente pare si sia inappuntato per farla solo con cambiamento di fase. Roy Virgilio (fonte vicina a Piantelli) parla di deadline per questi test posta al 22 Settembre e partner americani spazientiti dalle ultime vicende di Rossi che potrebbero avere ripercussioni anche sugli accordi commerciali con Piantelli.

Purtroppo ripeto sono solo voci non confermate, nulla di "ufficiale" (nel senso di scritto e certificato), anche se vengono confermate da chi ha piu` informazioni a disposizione di noi ed e` reputato generalmente affidabile (Daniele di 22passi, Roy Virgilio, il dott. Andrea Rampaldo, gli ultimi due scrivono sul forum energeticambiente.it). Credo proprio che ne sapremo di piu` presto, e prima di demo ufficiale promessa per Ottobre da Rossi.

pindol
01-09-2011, 18:34
interessante ma dove hai trovato la news? io sul blog di passerini non vedo nessun post a riguardo.

Pindol

s12a
01-09-2011, 18:44
L'avevo trovata su energeticambiente.it sul thread ufficiale delle novita` su Piantelli (e Passerini fra gli ultimi commenti fatti nel suo blog ha piu` o meno confermato la cosa, secondo le fonti che ha a disposizione). Purtroppo l'utente Armando de Para ha cancellato i suoi ultimi post per qualche motivo, sara` che avranno ricevuto troppa risonanza dovendo in teoria rimanere cosa privata. Li ho addirittura ancora nelle notifiche dei nuovi messaggi arrivate per email ma non mi pare il caso andare contro la volonta` di chi li ha scritti riportandoli qui, anche se effettivamente oramai e` un po' tardi.

Considerazione off-topic: quando si scrive su un forum pubblico e` bene ricordare che tutti possono leggere!

Dumah Brazorf
01-09-2011, 19:10
Yep, gli ho pure chiesto la fonte di questi claims.
Il punto però è: se la nasa fa dei test per conto suo segreti e si tiene i risultati per se non avremo mai nè un documento ufficiale che dice "noi nasa facciamo un test" nè un documento ufficiale "noi nasa abbiamo fatto un test e ci è risultato..." per cui non solo non avremo la certezza che il solito non l'abbia sparata (se chiedi alla nasa se ha fatto una cosa segreta non è che ti risponde sì-no, non ti risponde proprio) chiunque può dire che sia finita in un modo o nell'esatto opposto.
Vabbè, vediamo cosa esce 'sto mese...

frankytop
03-09-2011, 12:56
Andrea Rossi
September 2nd, 2011 at 3:15 AM

Dear Carl Nelson:
Ampenergo is our commercial Licensee for the Americas and Caribean Area: they are very good Partners at 360°. You can also contact them directly.
Warm Regards,
A.R.


Cold nuclear fusion « Journal of Nuclear Physics (http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=6#comment-67617)

Dunque niente europa?

Dumah Brazorf
03-09-2011, 13:44
Tranquillo che quando dimostrerà come si deve il reale funzionamento, efficienza e sicurezza dell'apparato qualcuno comprerà i diritti.

miglietto
03-09-2011, 13:49
Andrea Rossi
they are very good Partners at 360°.

E 'tte credo ! E' una sociatà creata apposta, modello la Banda Bassotti di Defkalion da lui e compari per spingere l'ecat.
Chi sono ? Il padrone di casa degli uffici di Bedford + dirigenti LTI e Leonardo Co.
Ma ci diamo una svegliata ? Dobbiamo aspettare un altra sceneggiata come Defkalion ?
Intanto direi du gustare anche questa sceneggiata. http://www.youtube.com/watch?v=II3NxxyxQ0I
Peppino de Filippo sapeva fare meglio.
Notare il dito scottato e il [I]SABMARAINE :)

frankytop
03-09-2011, 16:09
E 'tte credo ! E' una sociatà creata apposta, modello la Banda Bassotti di Defkalion da lui e compari per spingere l'ecat.

Per "spingere" l'ecat? Quindi?

Chi sono ? Il padrone di casa degli uffici di Bedford + dirigenti LTI e Leonardo Co.

Quindi? Possiedi dei dati sulle loro credenziali?

Ma ci diamo una svegliata ? Dobbiamo aspettare un altra sceneggiata come Defkalion ?

Perchè era una sceneggiata? A me pareva di aver capito che non avessero proprio soldi.
A Rossi comunque mi pare che non sia costata poi granchè la dipartita della Defkalion.
Sono già sveglio.

miglietto
03-09-2011, 17:01
Per "spingere" l'ecat? Quindi?

Quindi ci ha provato in Grecia e Balcani .... FLOOP ! - ora ci prova in USA

Quindi? Possiedi dei dati sulle loro credenziali?

Io no, ma le premesse non sono delle migliori. E tu ?

Perchè era una sceneggiata? A me pareva di aver capito che non avessero proprio soldi.

Non avevano sooooldiiiii ? Ma va ! Ma non avevano sfanfarato al mondo intero 200 sonanti milionazzi di euro ? Ma dove sono finiti ?
O se li sono bevuti o erano BALLE. C'è qualcha altra spiegazione ragionevole ?

A Rossi comunque mi pare che non sia costata poi granchè la dipartita della Defkalion.

Certo, morto un Papa se ne fa un altro. Semplice.
In ogni caso se vuoi continuare a crederci, hai, per quel che te ne può importare, la mia benedizione. Contento te, contenti tutti!

Charonte
03-09-2011, 17:05
ma a te che te frega?
ci hai perso soldi?
ci abbiamo perso soldi noi?
sognare è gratuito.
sarà vero, ottimo, inizia una nuova era
sarà una balla, fotte sega, si vive come prima.
non capisto sto astio e sta mania di andare per forza contro corrente boh
ci guadagni qualcosa nel farci " aprire gli occhi"?

miglietto
03-09-2011, 17:16
Infatti, me me frega 'na beata fava!
Mi sto solo divertendo con il tormentone estate 2011 :)

Charonte
03-09-2011, 17:27
ah ok.
il tuo discorso può andarmi bene se tu fossi un concorrente di rossi, e che lo vuole screditare, in tal caso lo capirei.
da esterni, non vedo motivi di gettare merda, parlo in generale eh, su questa invenzione.
aspettiamo ottobre e poi si tirano le somme.-

frankytop
03-09-2011, 18:12
Quindi ci ha provato in Grecia e Balcani .... FLOOP ! - ora ci prova in USA

Le società fiananziarie o industriali nel mondo nascono e scompaiono come funghi cambiando ragione sociale ed investimenti, in questo non c'è nessuna novità.

Io no, ma le premesse non sono delle migliori. E tu ?

Io nemmeno, ed è proprio per questo che io, al contrario di te, non esprimo giudizi radicali come se avessi la verità in tasca.

Non avevano sooooldiiiii ? Ma va ! Ma non avevano sfanfarato al mondo intero 200 sonanti milionazzi di euro ? Ma dove sono finiti ?
O se li sono bevuti o erano BALLE. C'è qualcha altra spiegazione ragionevole ?

Certo, morto un Papa se ne fa un altro. Semplice.
In ogni caso se vuoi continuare a crederci, hai, per quel che te ne può importare, la mia benedizione. Contento te, contenti tutti!
Evidentemente Rossi ha saputo tenere due piedi in due scarpe, in questo frangente ciò rappresenta un merito, non una mancanza, permettendogli appunto di proseguire nella sua iniziativa imprenditoriale.
Le faccende della Defkalion riguardano la Defkalion.

P.S. Piantala una buona volta con questa solita retorica da presunto arguto, qui nessuno me compreso fa atti di fede.

microcip
04-09-2011, 10:27
al di la del fatto che sia vero o meno, che funzioni etc etc etc...
se non sapessi nulla della faccenda da "Ampenergo" me ne starei altamente alla larga, il suo sito intenet è decisamente da prendere con le pinze,guanti e protezioni varie.
Non ci sta nessun cenno alla sede legale, nessun numero identificativo internazionale, nessun numero di telefono niente di niente e come ciliegina sulla torta il whois è privato e riporta ad una cassetta postale nel Texas.
Insomma, il 99% dei siti truffa sono la fotocopia di questo...

miglietto
04-09-2011, 10:41
deleted

Ziosilvio
04-09-2011, 15:09
Ricordo che in questo thread si discute la bontà delle cose, e non delle persone.

Giovannino
09-09-2011, 18:27
Incrociando informazioni e rumors degli ultimi due giorni, sono giunto alla conclusione che le università di Bologna e Uppsala abbiano ricevuto un e-cat funzionante su cui poter iniziare una seria sperimentazione.
Passerini nel suo blog parla di "importanti novità a partire da settimana prossima", Rossi nel Journal of Nuclear Physics, in risposta alla richiesta di un utente, scrive che Uppsala e Bologna hanno ricevuto un e-cat funzionante su cui poter fare test.
Può essere che Passerini sia stato avvisato dall'amico Levi dell'arrivo del lieto oggetto in sede?

Dumah Brazorf
09-09-2011, 18:39
Bene, ora c'è da aspettare solo altri 6 mesi perchè preparino la piattaforma di test.

crespo80
09-09-2011, 19:56
... e altri 6 perchè ci possano tirare fuori delle misure incontrovertibili...

... e altri 6 perchè studino il modo di presentarli senza fare la figura dei fessi, qualora non fossero buoni come ci si aspetta

:D

frankytop
09-09-2011, 19:58
Andrea Rossi
September 9th, 2011 at 11:27 AM

Dear Mahler:
the test of the 1 MW pklant will be made on the last week of October.
Warm Regards,
A.R.


Cold nuclear fusion « Journal of Nuclear Physics (http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=7#comment-70403)

s12a
10-09-2011, 19:33
Oggi Rossi scrive:


http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=501&cpage=16#comment-70924

Andrea Rossi
September 10th, 2011 at 1:20 PM

WARNING TO ALL OUR READERS:
I AM RECEIVING THOUSANDS OF REQUESTS OF INVITATION TO VISIT OUR PLANT. FOR OBVIOUS REASONS OF SECURITY WE CANNOT RECEIVE MORE THAN FEW PERSONS PER VISIT. THE START UP TEST WILL BE RESTRICTED TO FEW SCIENTISTS AND SCIENTIFIC JOURNALISTS. THE TEST WILL BE PUT ONLINE, TO ALLOW EVERYBODY TO SEE IT. FURTHER VISITS WILL BE ALLOWED, BUT IN A LIMITED NUMBER AND RESERVED TO SPECIALISTS AND CUSTOMERS. I AM VERY SORRY TO SAY THAT FOR SAFETY AND SECURITY REASONS IT WILL NOT BE POSSIBLE TO ADMIT ALL THE REQUESTS OF VISIT.
IN ANY CASE THE PRODUCTION AND DISTRIBUTION OF OUR HOUSEHOLD E-CATS TO THE PUBLIC WILL BE MADE SOONER THAN EXPECTED, SINCE THE APPROVALS WILL BE FASTER THAN EXPECTED. VERY IMPORTANT NEWS ON THIS ISSUE ARE CLOSE TO BE MADE.
WARM REGARDS,
A.R.

bjt2
14-09-2011, 09:01
Pronta la centrale da 1MW, ma con 52 unità da 27KW anzichè 300 da 3... Rossi ha cambiato idea a luglio...

Link (articolo con foto): http://22passi.blogspot.com/2011/09/44-gatti-in-fila-per-quattro-piu.html

EDIT: all'interno anche articolo e link ai video di una prova del 7 settembre, sotto gli occhi di Mats Lewans, fatta a Bologna, di un altro e-cat anche provato senza corrente (self sustained mode) per 90 minuti...

EDIT2: ed è la versione da 27KW, più grande...

EDIT3: stavolta il vapore in uscita è a 129 gradi... Quindi non dovrebbero esserci dubbi sulla sua secchezza... :)

EDIT4: raggiunti 133 gradi, poi spente le resistenze per un'ora e mezza e alla fine la temperatura era 122 gradi... Poi l'hanno svuotato, ma avrebbero potuto continuare ancora...

Dumah Brazorf
14-09-2011, 09:14
Chi vuole farsi due risate? :rotfl:
http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3264361.ece
http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3264362.ece

+Benito+
14-09-2011, 09:16
Per ora è un container con delle resistenze dentro. E magari anche delle batterie.

Dumah Brazorf
14-09-2011, 09:20
80kili di gatto (e-tiger) hai voglia a metterne di batterie...

bjt2
14-09-2011, 09:34
80kili di gatto (e-tiger) hai voglia a metterne di batterie...

Una spiegazione è che ci fosse una bombola di GPL o metano (o anche idrogeno) all'interno, sufficiente per 90 minuti di evaporazione...

bjt2
14-09-2011, 09:41
http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=9#comment-72367

Progressi anche per l'unità domestica per l'acqua calda. Circuito chiuso di vapore con condensazione e 9KW di uscita, anche in self-sustained mode...

Se fosse vero...

Dumah Brazorf
14-09-2011, 09:42
Dimenticavo il pdf: http://www.nyteknik.se/incoming/article3264365.ece/BINARY/Report+E-cat+test+September+7+%28pdf%29
Carina l'ipotesi della bombola di gas.
Le calcolatrici andranno a fuoco oggi.

Duncan
14-09-2011, 09:44
Ormai manca poco, staremo a vedere

+Benito+
14-09-2011, 09:45
carina l'ipotesi bombola di gas ma impraticabile perchè tanabilissima, si produrrebbe CO2 e consumerebbe ossigeno.
Una batteria da camion legata su stretta stretta con quei nastroni di gomma nera invece ci sta proprio.
Anche la forma la ricorda.
Che tristezza i commenti sul blog di passerini.

frankytop
14-09-2011, 09:54
Chi vuole farsi due risate? :rotfl:
http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3264361.ece
http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3264362.ece

Non so, a me non fa ridere...che c'è da ridere?

Dumah Brazorf
14-09-2011, 10:16
Dopotutto è comprensibile l'aumento di peso, ha detto di aver aumentato la schermatura di piombo... batterie al piombo...

miglietto
14-09-2011, 10:25
EDIT3: stavolta il vapore in uscita è a 129 gradi... Quindi non dovrebbero esserci dubbi sulla sua secchezza... :)


Sarei curioso di sapere come si fa a stabilire la temperatura del vapore in uscita se la sonda è infilata nella pancia del gatto ..... :doh:

+Benito+
14-09-2011, 10:38
Da una batteria da camion ci si tirano fuori 3,5 kWh, 5 kg di vapore saturo

Bellaria
14-09-2011, 11:53
Mah, l'unica cosa certa è che Rossi si è dato un gran da fare, il problema è che manca di una base teorica e soprattutto di credibilità sufficiente a modificare la scienza moderna, finché non si faranno misurazioni e sperimentazioni serie tutte le ipotesi sono valide, compresa quella di una elaborata truffa. Queste presentazioni senza rigore, volumi nascosti dietro isolanti neri, ecc. non fanno altro che alzare un polverone di ipotesi di truffa. D'altro canto è comprensibile che essendo l'intento quello di far valere una potenziale invenzione rivoluzionaria ci siano segreti da mantenere (fino al brevetto?) e tempi che incalzano per monetizzare prima che qualcun'altro ci arrivi. Finché non ci danno dati più "seri" ogni nostra ipotesi è senza valore come le presentazioni fatte fin'ora di e-cat. Quello di cui invece sono certo è che dal 1989, dopo Fleischmann/Pons, ci sono stati esperimenti di FF o LENR che dir si voglia, verificati e di grandissimo interesse (vedi Arata) ma la scienza ufficiale semplicemente li ignora "additandoli come eretici". Tempi duri per inventori e scienziati difronte a nuove scoperte senza una solida base teorica. Rossi lo ringrazio per ora per avermi provocato una bella emozione. Certo che se la sua fosse una truffa avrebbe dato un'altro colpo serio alla credibilità della ricerca sulle LENR e per questo meriterebbe la gogna. Incrocio le dita e auguro a Rossi & Focardi tanta fortuna.

frankytop
14-09-2011, 12:13
E' assai improbabile che sia una truffa perchè Rossi ha già vissuto l'esperienza del carcere per via di "errori di sottovalutazione" che ha commesso in passato e la giustizia americana con le truffe ci va giù pesante.

Se l'ecat non dovesse invece funzionare io addebiterei il fallimento all'ingenuità di Rossi & C. condita dalla buona fede verso il progetto.

Rossi inoltre non deve spiegazioni scientifiche a nessuno: lui è un imprenditore, non un ricercatore e giustamente fa i suoi interessi.

pindol
14-09-2011, 12:18
finalmente qlc news interessante...

ovviamente restiamo in attesa del test di fine ottobre...

Pindol

+Benito+
14-09-2011, 12:42
Mah, l'unica cosa certa è che Rossi si è dato un gran da fare, il problema è che manca di una base teorica e soprattutto di credibilità sufficiente a modificare la scienza moderna, finché non si faranno misurazioni e sperimentazioni serie tutte le ipotesi sono valide, compresa quella di una elaborata truffa. Queste presentazioni senza rigore, volumi nascosti dietro isolanti neri, ecc. non fanno altro che alzare un polverone di ipotesi di truffa. D'altro canto è comprensibile che essendo l'intento quello di far valere una potenziale invenzione rivoluzionaria ci siano segreti da mantenere (fino al brevetto?) e tempi che incalzano per monetizzare prima che qualcun'altro ci arrivi. Finché non ci danno dati più "seri" ogni nostra ipotesi è senza valore come le presentazioni fatte fin'ora di e-cat. Quello di cui invece sono certo è che dal 1989, dopo Fleischmann/Pons, ci sono stati esperimenti di FF o LENR che dir si voglia, verificati e di grandissimo interesse (vedi Arata) ma la scienza ufficiale semplicemente li ignora "additandoli come eretici". Tempi duri per inventori e scienziati difronte a nuove scoperte senza una solida base teorica. Rossi lo ringrazio per ora per avermi provocato una bella emozione. Certo che se la sua fosse una truffa avrebbe dato un'altro colpo serio alla credibilità della ricerca sulle LENR e per questo meriterebbe la gogna. Incrocio le dita e auguro a Rossi & Focardi tanta fortuna.

Personalmente, non mi interessa nè la credibilità, nè la teoria, nè la forma, niente di tutto questo. Può anche presentare il suo ambaradàn dentro al container chiuso, l'importante è che sia dimostrato con il metodo scientifico che quell'apparato ha un bilancio energetico positivo del fattore che rossi dichiara.
Ci sono più modi per farlo, l'importante è farlo anche impegnando il tempo necessario a non consentire l'uso di trucchi.
Più rossi è evasivo, più, ovvio, l'analisi deve analizzare tutte le varianti possibili concesse dai volumi, dalle masse e dalle connessioni in gioco per giustificare un risultato misurato.

zarazoski
14-09-2011, 15:48
sorry finora ho lurkato, ma ora sbotto :D

Qui sia fra i fedelissimi che fra gli scettici ci sono fior fiore di professori e fisici che scrivono libri, che si sbattono con strumenti ed alambicchi per misurare il vapore, il calore e balle varie.
E non riescono a fare quello che il piu' scarso degli idraulici con la TERZA MEDIA e' in grado di fare ? montare un semplice contatore di calore tipo questo:
http://www.caleffi.it/Resources/cale_immagini/7554_copia_th.jpg
niente link a negozi online, grazie
e fa tutto lui :confused:

ma che ci vuole a misurare la temperatura della acqua in ingresso, quella in uscita, pompata abbastanza veloce in modo che sia < 100 gradi cosi' non ci complichiamo la vita col vapore, e la portata ???
come in qualunque impianto di riscaldamento moderno, peraltro :mbe:


PS: @Ziosilvio, si vede che non sei un idraulico :D caleffi.it e' il produttore, non un negozio online

Dumah Brazorf
14-09-2011, 16:09
Ma è ovvio, perchè se no si scopre subito la bufala no?

+Benito+
14-09-2011, 16:17
Il Conteca mi ero proposto di regalarglielo tipo un anno fa! :D

zarazoski
14-09-2011, 16:30
Il Conteca mi ero proposto di regalarglielo tipo un anno fa! :D
ahhhhh :asd: :( :rolleyes:

Raghnar-The coWolf-
14-09-2011, 17:28
E non riescono a fare quello che il piu' scarso degli idraulici con la TERZA MEDIA e' in grado di fare ?

No perchè rossi non lo permette, chissàcomemai.

frankytop
14-09-2011, 18:05
sorry finora ho lurkato, ma ora sbotto :D

Qui sia fra i fedelissimi che fra gli scettici ci sono fior fiore di professori e fisici che scrivono libri, che si sbattono con strumenti ed alambicchi per misurare il vapore, il calore e balle varie.
E non riescono a fare quello che il piu' scarso degli idraulici con la TERZA MEDIA e' in grado di fare ? montare un semplice contatore di calore tipo questo:
http://www.caleffi.it/Resources/cale_immagini/7554_copia_th.jpg
niente link a negozi online, grazie
e fa tutto lui :confused:

ma che ci vuole a misurare la temperatura della acqua in ingresso, quella in uscita, pompata abbastanza veloce in modo che sia < 100 gradi cosi' non ci complichiamo la vita col vapore, e la portata ???
come in qualunque impianto di riscaldamento moderno, peraltro :mbe:


PS: @Ziosilvio, si vede che non sei un idraulico :D caleffi.it e' il produttore, non un negozio online
E' ovvio che la misurazione è semplice e la questione vapore secco/vapore umido mi fa anche ridere: facendo rimanere l'acqua liquida è immediato calcolare il calore ceduto in base alla portata volumetrica, la differenza di temperatura ed il calore specifico dell'acqua.

Il punto è che Rossi astutamente NON vuole dare piena credibilità alla sua invenzione prima che lui sia pronto ad affermarsi sul mercato perchè altrimenti i grandi gruppi si cimenterebbero subito nell'impresa e lo sorpasserebbero.

Lui invece coltiva la sua piccola nicchia industriale, fa mantenere i dubbi alla comunità scientifica e intanto il suo nome ed impresa industriale si troveranno in prima linea, davanti agli altri, a garanzia del proprio successo.....e questo perchè in definitiva lui vuole fare l'imprenditore, cioè non ha quella idea che si riscontra in parecchi bimbiminkia dei forum secondo la quale lui dovrebbe semplicemente cedere il brevetto ed il know out a qualche grossa industria, godere delle royalties e vivere allegramente di celebrità ed inviti a cocktail party.

Se l'e-cat non funzionerà, come ho già detto, non credo che questo fallimento sia imputabile ad una sua volontà di truffa ma ad errori di valutazione fatti in buona fede.
Vabè va...

Bellaria
14-09-2011, 18:09
Personalmente, non mi interessa nè la credibilità, nè la teoria, nè la forma, niente di tutto questo. Può anche presentare il suo ambaradàn dentro al container chiuso, l'importante è che sia dimostrato con il metodo scientifico che quell'apparato ha un bilancio energetico positivo del fattore che rossi dichiara.
Ci sono più modi per farlo, l'importante è farlo anche impegnando il tempo necessario a non consentire l'uso di trucchi.
Più rossi è evasivo, più, ovvio, l'analisi deve analizzare tutte le varianti possibili concesse dai volumi, dalle masse e dalle connessioni in gioco per giustificare un risultato misurato.

Perfettamente d'accordo. Da imprenditore che vuole vendere il suo prodotto è esattamente quello che dovrà fare, semplicemente dimostrare che funzioni, e non è neppure cosa difficile. È proprio su questo punto che vengono i dubbi, perché non lo ha ancora fatto? speriamo sia solo questione di tempo.
Rimango invece sempre colpito dalla mancanza totale di interesse da parte di gran parte della comunità scientifica sulle LENR, che abbiano potenziale o no per produrre energia si sono dimostrati fenomeni interessanti che dovrebbero suscitare grande interesse, ma evidentemente lo spettro della "scienza-patologica" non ha ancora abbandonato il settore.

Dumah Brazorf
14-09-2011, 18:13
*

miglietto
14-09-2011, 18:59
Il punto è che Rossi astutamente NON vuole dare piena credibilità alla sua invenzione prima che lui sia pronto ad affermarsi sul mercato perchè altrimenti i grandi gruppi si cimenterebbero subito nell'impresa e lo sorpasserebbero.
Tutto il resto per me sono solo chiacchere da bimbiminkia.

E i regali li porta Babbo Natale con la slitta volante.
Se NON voleva dare credibilità alla sua invenzione, poteva starsene buono buono a lavorare al chiuso del suo capannone di Bologna senza tirare in ballo la comunità scientifica e il popolo bue della rete che a quanto pare sono i suoi target principali.
Qual'è lo scopo ultimo di tutto questo circo ambulante non lo capisco nemmeno io perchè sono un sempliciotto bimbominkia ma di sicuro un piano sotto c'è. Se non è così siamo alla follia pura di uno che ha avuto il terzo abbaglio della sua mirabolante carriera di inventore per dimostrare il teorema "non c'è il 2 senza il 3".
Nel regolamento del forum c'è qualcosa contro i bimbiminkia ? :D
I "grandi gruppi" non hanno bisognio di spulciare i forum e i blog su internet.
Fanno molto meglio. Sanno addirittura quante volte Rossi va al cesso nella giornata, cosa racconta al cellulare, se si spare le pippe o se su internet guarda i siti porno. Se avesse avuto in mano veramente qualcosa di rivoluzionario, sarebbe gia sparito dalla faccia della terra con tutto il capannone di via dell'elettricista assieme al suo idraulico di fiducia e al gommista dirimpettatio.

frankytop
14-09-2011, 19:31
E i regali li porta Babbo Natale con la slitta volante.
Se NON voleva dare credibilità alla sua invenzione, poteva starsene buono buono a lavorare al chiuso del suo capannone di Bologna senza tirare in ballo la comunità scientifica e il popolo bue della rete che a quanto pare sono i suoi target principali.
Qual'è lo scopo ultimo di tutto questo circo ambulante non lo capisco nemmeno io perchè sono un sempliciotto bimbominkia ma di sicuro un piano sotto c'è. Se non è così siamo alla follia pura di uno che ha avuto il terzo abbaglio della sua mirabolante carriera di inventore per dimostrare il teorema "non c'è il 2 senza il 3".

Lo scopo, oltre ad assecondare il desiderio di Focardi, è quello di preparare il terreno istruendo il "popolino" alla novità incombente creando da subito un bacino di utenza pronto agli acquisti.

Nel regolamento del forum c'è qualcosa contro i bimbiminkia ? :D

Può essere.... ma è un termine di uso prettamente internettiano e dopo avere sentito pontificare su tutto e persino a dare del demente ad un prof. emerito (dall'alto di che poi....)....beh direi che solo i reali bimbiminkia potrebbero sentirsi offesi.

I "grandi gruppi" non hanno bisognio di spulciare i forum e i blog su internet.
Fanno molto meglio. Sanno addirittura quante volte Rossi va al cesso nella giornata, cosa racconta al cellulare, se si spare le pippe o se su internet guarda i siti porno. Se avesse avuto in mano veramente qualcosa di rivoluzionario, sarebbe gia sparito dalla faccia della terra con tutto il capannone di via dell'elettricista assieme al suo idraulico di fiducia e al gommista dirimpettatio.
Ecco tu fai un ragionamento da bimbominkia: "Se avesse avuto in mano veramente qualcosa di rivoluzionario, sarebbe gia sparito dalla faccia della terra" :D
I grandi gruppi non sono la spectre, semplicemente chiedono valutazioni a chi ha le competenze per farle, dopodichè tirano le somme.
Guarda caso chi possiede le giuste competenze è giustamente scettico per via di una precisa volontà di Rossi & C.

pindol
14-09-2011, 19:40
sorry finora ho lurkato, ma ora sbotto :D

Qui sia fra i fedelissimi che fra gli scettici ci sono fior fiore di professori e fisici che scrivono libri, che si sbattono con strumenti ed alambicchi per misurare il vapore, il calore e balle varie.
E non riescono a fare quello che il piu' scarso degli idraulici con la TERZA MEDIA e' in grado di fare ? montare un semplice contatore di calore tipo questo:
http://www.caleffi.it/Resources/cale_immagini/7554_copia_th.jpg
niente link a negozi online, grazie
e fa tutto lui :confused:

ma che ci vuole a misurare la temperatura della acqua in ingresso, quella in uscita, pompata abbastanza veloce in modo che sia < 100 gradi cosi' non ci complichiamo la vita col vapore, e la portata ???
come in qualunque impianto di riscaldamento moderno, peraltro :mbe:


PS: @Ziosilvio, si vede che non sei un idraulico :D caleffi.it e' il produttore, non un negozio online



mi sa che tu non hai capito bene il problema.

il problema non sta mica nel misurare quanta energia produce l'e-cat, rossi ti dice senza problemi la temperatura di acqua in entrata e quella in uscita e anche il flusso di acqua all'ora...

il problema non è quindi capire quanta energia effettivamente produce l'e-cat ma come la produce, se ci sono tranelli nascosti, cavi, batterie o altro...

il problema è tutto la, l'energia prodotta te la dice senza problemi e ti da anche tutti i dati che vuoi, ma è ovvio che se uno non vede cosa c'è all'interno può pensare a tutto...

ora staremo a vedere in ottobre cosa succederà

Pindol

miglietto
14-09-2011, 19:55
Lo scopo, oltre ad assecondare il desiderio di Focardi,.
HA HA ! E qui CASCA L'ASINO ! Ci siamo già dimenticati degli ultimi video delle interviste a Focardi fatte da Krivit il serpente dove l'anziano professore, interrogato proprio su questo punto CASCAVA ROVINOSAMENTE DAL PERO. Rossi pasticciando volutamente con la traduzione, cercava di mettere pietosi cerotti sul marrone appena fatto.
La sciagurata demo promozionale del 14 Gennaio è farina dl SUO sacco. Focardi, essendo all'antica, voleva solo pubblicare lo strampalato paper Rossi-Focardi su qualche rivista scientifica ma l'aveva respinta persino ArXiv, dove si pubblicano anche le teorie sulle flatulenze degli ectoplasmi.
Che tristezza e che montagna di bugie, ops, volevo dire "depistaggi per confondere la concorrenza" che sta in piedi solo grazie agli irriducibili che chissà per quale motivo continuano a crederci.
Franky, non te la pigliare solo con me. Io parlo col briciolo di cervello da bimbominkia che mi rimane. Scommetto però che quei video non li hai nemmeno guardati. Troppo dolorosi ?
Io di Rossi e C. me la sto ridendo della grossa e mi hanno tenuto allegro per tutta l'estate. Spero che duri almeno ancora un paio di mesi se no mi tocca tornare al Sudoku e alle parole crociate :)
La tistezza invece deriva dal fatto che per un motivo o per l'altro sta prendendo in giro tanta gente che ci crede e spera in un happy & green future.

miglietto
14-09-2011, 20:06
il problema non sta mica nel misurare quanta energia produce l'e-cat, rossi ti dice senza problemi la temperatura di acqua in entrata e quella in uscita e anche il flusso di acqua all'ora...

Beh, La temperatura dell'acqua in uscita, ad essere onesti bisognerebbe misurarla mettendo il termometro in USCITA, non infilato nella pancia dell'e-catto.
Sappiamo tutti che se uno si misura la febbre mettendosi il termometro sotto la lingua, sotto le ascelle o nel posto buio dove non batte il sole ci sono delle differenze di cui bisogna tener conto :)

+Benito+
14-09-2011, 20:15
Può essere.... ma è un termine di uso prettamente internettiano e dopo avere sentito pontificare su tutto e persino a dare del demente ad un prof. emerito (dall'alto di che poi....)....beh direi che solo i reali bimbiminkia potrebbero sentirsi offesi.


Dovrebbe essere una provocazione?

Ziosilvio
14-09-2011, 20:17
PS: @Ziosilvio, si vede che non sei un idraulico :D caleffi.it e' il produttore, non un negozio online
Caleffi è il produttore che nel suo sito mi pare abbia anche un negozio.
P.S.: le critiche all'operato dello staff si fanno in pvt come da regolamento.

frankytop
14-09-2011, 20:59
HA HA ! E qui CASCA L'ASINO ! Ci siamo già dimenticati degli ultimi video delle interviste a Focardi fatte da Krivit il serpente dove l'anziano professore, interrogato proprio su questo punto CASCAVA ROVINOSAMENTE DAL PERO. Rossi pasticciando volutamente con la traduzione, cercava di mettere pietosi cerotti sul marrone appena fatto.
La sciagurata demo promozionale del 14 Gennaio è farina dl SUO sacco. Focardi, essendo all'antica, voleva solo pubblicare lo strampalato paper Rossi-Focardi su qualche rivista scientifica ma l'aveva respinta persino ArXiv, dove si pubblicano anche le teorie sulle flatulenze degli ectoplasmi.
Che tristezza e che montagna di bugie, ops, volevo dire "depistaggi per confondere la concorrenza" che sta in piedi solo grazie agli irriducibili che chissà per quale motivo continuano a crederci.
Franky, non te la pigliare solo con me. Io parlo col briciolo di cervello da bimbominkia che mi rimane. Scommetto però che quei video non li hai nemmeno guardati. Troppo dolorosi ?
Io di Rossi e C. me la sto ridendo della grossa e mi hanno tenuto allegro per tutta l'estate. Spero che duri almeno ancora un paio di mesi se no mi tocca tornare al Sudoku e alle parole crociate :)
La tistezza invece deriva dal fatto che per un motivo o per l'altro sta prendendo in giro tanta gente che ci crede e spera in un happy & green future.
A me i dettagli della telenovela con Focardi non interessano affatto, ciò che conta è la sostanza che giustifica la stretegia pubblicitaria di Rossi.

....ma per me puoi tornare alle parole crociate pure adesso eh. :D

Dumah Brazorf
14-09-2011, 21:09
mi sa che tu non hai capito bene il problema.

il problema non sta mica nel misurare quanta energia produce l'e-cat, rossi ti dice senza problemi la temperatura di acqua in entrata e quella in uscita e anche il flusso di acqua all'ora...
[...]
il problema è tutto la, l'energia prodotta te la dice senza problemi e ti da anche tutti i dati che vuoi, ma è ovvio che se uno non vede cosa c'è all'interno può pensare a tutto...


"Oste è buono il vino?" "Buonissimo".

pindol
14-09-2011, 21:17
"Oste è buono il vino?" "Buonissimo".

appunto bisogna capire se il vino è davvero buono o sembra solo buono alla vista perchè l'etichetta riporta valori ottimi, però per saperlo bisogna assaggiarlo e magari testarlo per vedere che non contenga additivi strani :D :D :D

in ogni caso non ci resta che aspettare.

Pindol

fabrylama
14-09-2011, 21:58
E' ovvio che la misurazione è semplice e la questione vapore secco/vapore umido mi fa anche ridere
[cut]
Il punto è che Rossi astutamente NON vuole dare piena credibilità alla sua invenzione prima che...
[cut]

Se l'e-cat non funzionerà, come ho già detto, non credo che questo fallimento sia imputabile ad una sua volontà di truffa ma ad errori di valutazione fatti in buona fede.


Io non capisco come tu riesca a conciliare con la logica queste tue affermazioni, mi spiego meglio:
Se fare la misura è facile e lui non vuole farla per [oscuri] motivi "imprenditoriali", vuol dire che la misura l'ha fatta, ma non la divulga. Questo significa che lui sa perfettamente se sto coso funziona (nel senso che produce un "eccesso" di calore grande e stabile) o se non funziona, quindi se venisse fuori che non funziona, sarebbe palese la volontà di truffare.
Qualora invece non avesse fatto la misura, sarebbe un pessimo imprenditore poichè non saprebbe se la sua invenzione funziona, quindi starebbe sperperando soldi.

Insomma, non capisco cosa possano essere questi errori di valutazione, se la misura è così semplice da fare, è facile vedere quanta energia gli dai, quanto idrogeno consuma, quanta energia ci vuole per creare il catalizzatore (questo è fondamentale, perchè l'energia liberata potrebbe anche essere quella contenuta nel catalizzatore [che quindi "catalizzatore" non sarebbe], ad esempio l'energia di un eventuale reticolo cristallino) e quanta ne produce e quindi capire se funziona o no

Ziosilvio
14-09-2011, 22:24
HA HA ! E qui CASCA L'ASINO ! Ci siamo già dimenticati degli ultimi video delle interviste a Focardi fatte da Krivit il serpente dove l'anziano professore, interrogato proprio su questo punto CASCAVA ROVINOSAMENTE DAL PERO. Rossi pasticciando volutamente con la traduzione, cercava di mettere pietosi cerotti sul marrone appena fatto.
La sciagurata demo promozionale del 14 Gennaio è farina dl SUO sacco. Focardi, essendo all'antica, voleva solo pubblicare lo strampalato paper Rossi-Focardi su qualche rivista scientifica ma l'aveva respinta persino ArXiv, dove si pubblicano anche le teorie sulle flatulenze degli ectoplasmi.
Che tristezza e che montagna di bugie, ops, volevo dire "depistaggi per confondere la concorrenza" che sta in piedi solo grazie agli irriducibili che chissà per quale motivo continuano a crederci.
Franky, non te la pigliare solo con me. Io parlo col briciolo di cervello da bimbominkia che mi rimane. Scommetto però che quei video non li hai nemmeno guardati. Troppo dolorosi ?
Io di Rossi e C. me la sto ridendo della grossa e mi hanno tenuto allegro per tutta l'estate. Spero che duri almeno ancora un paio di mesi se no mi tocca tornare al Sudoku e alle parole crociate :)
La tistezza invece deriva dal fatto che per un motivo o per l'altro sta prendendo in giro tanta gente che ci crede e spera in un happy & green future.
A me i dettagli della telenovela con Focardi non interessano affatto, ciò che conta è la sostanza che giustifica la stretegia pubblicitaria di Rossi.

....ma per me puoi tornare alle parole crociate pure adesso eh. :D
Naturalmente la polemica finisce qui.

gugoXX
14-09-2011, 23:01
E' ovvio che la misurazione è semplice e la questione vapore secco/vapore umido mi fa anche ridere: facendo rimanere l'acqua liquida è immediato calcolare il calore ceduto in base alla portata volumetrica, la differenza di temperatura ed il calore specifico dell'acqua.

Il punto è che Rossi astutamente NON vuole dare piena credibilità alla sua invenzione prima che lui sia pronto ad affermarsi sul mercato perchè altrimenti i grandi gruppi si cimenterebbero subito nell'impresa e lo sorpasserebbero.

Lui invece coltiva la sua piccola nicchia industriale, fa mantenere i dubbi alla comunità scientifica e intanto il suo nome ed impresa industriale si troveranno in prima linea, davanti agli altri, a garanzia del proprio successo.....e questo perchè in definitiva lui vuole fare l'imprenditore, cioè non ha quella idea che si riscontra in parecchi bimbiminkia dei forum secondo la quale lui dovrebbe semplicemente cedere il brevetto ed il know out a qualche grossa industria, godere delle royalties e vivere allegramente di celebrità ed inviti a cocktail party.

Peccato che lo stesso comportamento lo avrebbe anche nel caso di malafede e bufala.


Se l'e-cat non funzionerà, come ho già detto, non credo che questo fallimento sia imputabile ad una sua volontà di truffa ma ad errori di valutazione fatti in buona fede.
Vabè va...

E invece si'.
Dato che la fusione o c'e' o non 'c'e. Non c'e' una valutazione sbagliata per via di mezzo.

s12a
14-09-2011, 23:08
Una descrizione in po' piu` chiara di cosa e` autosostentante nel video di NyTeknik fra i commenti su 22passi:

Per chiarezza, nel video di NyTeknik visibile qui (http://www.nyteknik.se/nyheter/energi_miljo/energi/article3264362.ece) la fase di autosostentamento e` filmata in maniera specifica dal minuto 4:50 al minuto 6:01. In questo lasso di tempo (secondo il report (http://www.nyteknik.se/incoming/article3264365.ece/BINARY/Report+E-cat+test+September+7+%28pdf%29)) non c'e` corrente in entrata all'E-Cat. La pompa dell'acqua e` ancora in funzione.

Al minuto 6:02, dove Mats Lewan si sbaglia e dice che sono le ore 22:10 invece delle ore 23:10, viene tolto l'idrogeno e fermata la pompa dell'acqua (queste due operazioni non si vedono nel video). A questo punto l'E-Cat non e` piu` in funzione. La corrente era gia` stata tolta alle ore 22:35. Infine viene svuotato l'E-Cat dall'acqua residua come si vede nella parte finale del video.

E a proposito:

AB
September 14th, 2011 at 10:07 AM
Thank you Andrea Rossi and Mats Lewan for these two videos. It is good to see that the 1 MW plant is on track. Are there any news about when the testing at the University of Bologna and the University of Upsala will start?

Andrea Rossi
September 14th, 2011 at 4:19 PM
Dear AB:
Bologna: already in operation the R&D, at its initial steps. Uppsala: sooner than expected you will have news.
Warm Regards,
A.R.

Chissa` che intendera`.

frankytop
15-09-2011, 00:09
Io non capisco come tu riesca a conciliare con la logica queste tue affermazioni, mi spiego meglio:
Se fare la misura è facile e lui non vuole farla per [oscuri] motivi "imprenditoriali", vuol dire che la misura l'ha fatta, ma non la divulga. Questo significa che lui sa perfettamente se sto coso funziona (nel senso che produce un "eccesso" di calore grande e stabile) o se non funziona, quindi se venisse fuori che non funziona, sarebbe palese la volontà di truffare.
Qualora invece non avesse fatto la misura, sarebbe un pessimo imprenditore poichè non saprebbe se la sua invenzione funziona, quindi starebbe sperperando soldi.

Insomma, non capisco cosa possano essere questi errori di valutazione, se la misura è così semplice da fare, è facile vedere quanta energia gli dai, quanto idrogeno consuma, quanta energia ci vuole per creare il catalizzatore (questo è fondamentale, perchè l'energia liberata potrebbe anche essere quella contenuta nel catalizzatore [che quindi "catalizzatore" non sarebbe], ad esempio l'energia di un eventuale reticolo cristallino) e quanta ne produce e quindi capire se funziona o no




E invece si'.
Dato che la fusione o c'e' o non 'c'e. Non c'e' una valutazione sbagliata per via di mezzo.
Una possibile errata valutazione potrebbe riguardare la vera natura della fonte di energia, come citato appunto ad es. il reticolo cristallino o anche reazioni chimiche secondarie.

Peccato che lo stesso comportamento lo avrebbe anche nel caso di malafede e bufala.
A che pro, per finire sicuramente in galera?
Una truffa del genere poi non potrebbe durare a lungo perchè si tratta di una vendita di prodotti di utilizzo immediato e di grande visibilità mediatica: alla fine, se di truffa si tratta, potrebbe vendere solo pochi prodotti ed il relativo guadagno sarebbe miserrimo.
Dunque tutto questo darsi da fare per ottenere cosa, quattro spicci (confiscati) e la galera?

Duncan
15-09-2011, 08:07
Poi non è che lo vende porta a porta come è successo per altre famose truffe, le società che vorranno usarlo prima di dargli i soldi qualche test vorranno farlo, un test come dicono loro, non come glielo fa fare Rossi.

miglietto
15-09-2011, 08:27
Cercherò di essere serio stavolta e basarmi solo su fatti e dichiarazioni fatte da lui. Quello che sinceramente mi spiazza è questo.
Dopo le 2 disgraziate demo fatte a Giugno con Krivit e Brown (ve le ricordate?), ha lapidariamente dichiarato: "Non ci saranno più dimostrazioni pubbliche fino alla demo di Ottobre".
Poi ha anche affermato di "avere un cliente che ha già acquistato l'impianto da 1MW, il quale è pronto ad iniziare la produzione in un migliaio di fabbriche sparse per gli Stati Uniti. La demo di Ottobre sarà fatta dal cliente stesso in presenza di tanti very very ecc...."
Mi fermo un attimo. Sto scrivendo qualcosa di inesatto ?
Adesso a sorpresa salta fuori questa ulteriore ma altrettanto strampalata demo con Matt Lewan e in più mette in giro le foto dell'impianto che in teoria è già stato venduto. Qual'è la logica dietro a tutto questo ?

Per la storia dell'UniBo sono state in pochissimi giorni date 3 risposte diverse
- Yes
- Not yet (it was a misunderstunding)
- R&D already started

P.S. che mi risponda qualcuno diverso dal solito per cortesia, altrimenti ZioSilvio mi bacchetta ancora :D

rossan
15-09-2011, 16:43
Cercherò di essere serio stavolta e basarmi solo su fatti e dichiarazioni fatte da lui. Quello che sinceramente mi spiazza è questo.
Dopo le 2 disgraziate demo fatte a Giugno con Krivit e Brown (ve le ricordate?), ha lapidariamente dichiarato: "Non ci saranno più dimostrazioni pubbliche fino alla demo di Ottobre".
Poi ha anche affermato di "avere un cliente che ha già acquistato l'impianto da 1MW, il quale è pronto ad iniziare la produzione in un migliaio di fabbriche sparse per gli Stati Uniti. La demo di Ottobre sarà fatta dal cliente stesso in presenza di tanti very very ecc...."
Mi fermo un attimo. Sto scrivendo qualcosa di inesatto ?
Adesso a sorpresa salta fuori questa ulteriore ma altrettanto strampalata demo con Matt Lewan e in più mette in giro le foto dell'impianto che in teoria è già stato venduto. Qual'è la logica dietro a tutto questo ?

Per la storia dell'UniBo sono state in pochissimi giorni date 3 risposte diverse
- Yes
- Not yet (it was a misunderstunding)
- R&D already started

P.S. che mi risponda qualcuno diverso dal solito per cortesia, altrimenti ZioSilvio mi bacchetta ancora :D



Che ti costa pazientare ancora un mese? La vicenda è colma di contraddizioni...se Rossi sta prendendo per i fondelli qualcuno, quel qualcuno non siamo certo noi.....
Anzi, dovresti essere felice che l'impianto è stato completato e soprattutto, fotografato....vuol dire che la promessa della dimostrazione davanti ai media di fine ottobre verrà rispettata, vada come vada

miglietto
16-09-2011, 07:31
Per la storia dell'UniBo sono state in pochissimi giorni date 3 risposte diverse
- Yes
- Not yet (it was a misunderstunding)
- R&D already started


Mi autocito per riportare la 4a, puntuale come un orologio.

Andrea Rossi
September 15th, 2011 at 1:48 PM
Dear Italo:
The R&D with the University of Bologna did not begin yet.
Warm Regards,
A.R.


Si, No, Si, No. Mi sa che è andato in autoscillazione. :D

La situazione all'unibo: http://www.aspoitalia.it/blog/nte/2011/08/23/ulteriore-demolizione-dell-e-cat-di-rossi-e-focardi/#comment-4406

Due risposte esatte su 4, non male.

frankytop
16-09-2011, 09:43
Andrea Rossi
September 16th, 2011 at 3:07 AM

Dear Pietro F:
Yes we have very big financial problems, because I have spent on this all the money I had, and sold all I had, also because the Customer we counted on could not maintain his financial engagements and this has left the ship in the middle of the ocean without oil for the engine. But we are going through, the 1 MW plant will be ready for the end of October for the test anyway, we are close.
Yes, we will organize e new very important test in Uppsala, and this time we will make the calorimetric measurements in a new way, suggested by the Professors: the steam circuit will be a closed circuit with a condenser and will exchange heat with a flow of liquid water: basically, we will have a primary circuit of the E-Cat and a secondary circuit through a radiator, and the energy will be calculated not from the delta T of the input/output of the reactor, but from the delta T of the secondary, which will exchange the heat by means of a heat exchanger. Of course the calculation of the energy produced will be in our disadvantage, because the heat exchange system has not a 100% efficiency, but I can accept it, because our energy gain is very high. The operation will be made also with self sustaining mode. We are already making this test in our factory, and the results of the energy gain are very close to the measurements we made in past. I am very satisfied.
Warm Regards,
A.R.


http://www.journal-of-nuclear-physics.com/?p=510&cpage=11#comment-73188

+Benito+
16-09-2011, 10:55
Bwa, è una barzelletta? E perchè non fare direttamente acqua liquida? bwa....

tazok
16-09-2011, 11:05
I have spent on this all the money I had, and sold all I had, also because the Customer we counted on could not maintain his financial engagements and this has left the ship in the middle of the ocean without oil for the engine.

Fatemi capire..c'è una nave in mezzo all'oceano, alla DERIVA, dove ci sono gli E-cat?

Questa è roba da Monkey Island non da scienziati.

Con questo commento ho concluso. Ho perso tutte le speranze in questo progetto.

miglietto
16-09-2011, 11:12
Si, e si stanno organizzando i soccorsi. Sembra che la nave di Rossi sia stata attaccata da una banda somala di pirati scettici negazionisti capitanata da Franchini e Krivit

The Pein
16-09-2011, 11:16
E' alla canna del gas :eek:
Confermo la tesi: stà tirando avanti per miracoli per realizzarne uno definitivo! :cool:
Per me rivoluzionerà il mercato energetico! :cool:
Altro Premio Nobel in arrivo!

frankytop
16-09-2011, 11:33
Fatemi capire..c'è una nave in mezzo all'oceano, alla DERIVA, dove ci sono gli E-cat?

Questa è roba da Monkey Island non da scienziati.

Con questo commento ho concluso. Ho perso tutte le speranze in questo progetto.

Credo proprio che stesse usando una metafora per illustrare la sua situazione finanziaria.

...o almeno così spero eh. :asd:

Dandrake
16-09-2011, 11:38
Quella di Monkey Island mi ha fatto piegare in due... :D

pindol
16-09-2011, 11:38
si credo anch'io si tratti di una metafora...

Pindol

miglietto
16-09-2011, 11:57
si credo anch'io si tratti di una metafora...
Pindol
E se non lo fosse ? Rossi è assai criptico e magari intendeva proprio quello :asd:
Scusate ma non resisto. Il cliente, stufo delle demo inconcludenti l'ha fatto partire con combustibile insufficiente :help: per vedere se riusciva a continuare il viaggio usando gli e-cat :D

tazok
16-09-2011, 12:21
E se non lo fosse ? Rossi è assai criptico e magari intendeva proprio quello :asd:
Scusate ma non resisto. Il cliente, stufo delle demo inconcludenti l'ha fatto partire con combustibile insufficiente :help: per vedere se riusciva a continuare il viaggio usando gli e-cat :D

o magari rossi non aveva più soldi e, colpa del caro benzina, ha lasciato la nave in mezzo al mar... :mc:

frankytop
16-09-2011, 12:34
Cioè, come se le navi container si fermassero in mezzo all'oceano perchè un cliente non ha pagato il biglietto. :rotfl:

Scusate, vorreste individuarla per mandare i soccorsi please?

http://www.marinetraffic.com/ais/it/default.aspx

anche perchè i poveri marinai tutti soli soletti senza cibo ne donne azz......l'è dura eh. :asd:

rossan
16-09-2011, 14:28
Mi autocito per riportare la 4a, puntuale come un orologio.


Si, No, Si, No. Mi sa che è andato in autoscillazione. :D

La situazione all'unibo: http://www.aspoitalia.it/blog/nte/2011/08/23/ulteriore-demolizione-dell-e-cat-di-rossi-e-focardi/#comment-4406

Due risposte esatte su 4, non male.


il link che hai quotato riporta la seguente frase, che riguarda l'articolo di Turiel:
"se esistessero reazioni nucleari di bassa energia, potremmo vederne tracce in natura? Nel caso della fissione nucleare, per esempio, sappiamo bene che gli atomi di uranio si fissionano spontaneamente: è un fenomeno facilmente osservabile. In natura, è esistito persino un “reattore nucleare naturale” sul nostro pianeta un paio di miliardi di anni fa, dimostrando che quello che abbiamo fatto con reattori e bombe nucleari è compatibile con i fenomeni naturali che conosciamo. Ma, per quanto riguarda le reazioni nucleari di bassa energia, non troviamo niente di spontaneo osservabile in natura, almeno per ora"

Adesso, tu dimmi, se in natura ci sono le condizioni analoghe che si trovano dentro il dispositivo di Rossi.

Esiste l'idrogeno allo stato puro , in natura?

Esiste il nichel polverizzato e pressurizzato a non so quante bar, in natura?

Esiste in natura, la temperatura ottimale ottenuta tramite resistenze elettriche, che serve a Rossi per far innescare la reazione lenr?

+Benito+
16-09-2011, 14:43
Anche secondo me il "se non esiste in natura..." non è la dimostrazione più idonea, ma il discorso della nave DEVE essere una metafora, se non lo è qui c'è qualche deficiente, magari io perchè se è vero sto a perdere il mio tempo dietro questa cosa.

miglietto
16-09-2011, 15:39
Ci deve esser un problema di permalink ... boh !
A me il link si apre sul commento #281 dell'articolo "La fusione fredda e il segreto dell’universo" su http://www.aspoitalia.it che riporto in quote

Outlook Express

Da: Dario Braga

Data: giovedì 15 settembre 2011 8.25

A: Livio Varalta

Oggetto: Re: Andrea Rossi

No – la ricerca comincerà solo quando saranno soddisfatte le condizioni contrattuali.
Dario Braga [Prorettore alla Ricerca UniBO]

omissis

Livio Varalta chiede: “è iniziata o no la ricerca?”

omissis


Che c'entra Turiel ?

Dumah Brazorf
16-09-2011, 15:53
No dai raga non scherziamo, è ovvio che il bastimento fermo in mezzo al mar sia un modo di dire. :mbe:

miglietto
16-09-2011, 16:00
Nonostante le battutacce, personalmente non ho mai avuto neanche mezzo dubbio che non fosse una metafora. L'unico appunto che farei è che non mi sembra proprio un modo di dire che si usa negli states (in 2 anni di permanenza non mi è mai capitato di sentire un espressione del genere) ma quasi certamente è una delle tante capriole retoriche di rossi.

Bellaria
17-09-2011, 13:02
trovato questo su FB:

Il blogger Daniele Passerini, amico di Giuseppe Levi ed ormai diventato ufficiosamente l'amministratore del principale blog dedicato all'E-Cat di Rossi e Focardi, in risposta ai numerosi scettici che hanno commentato l'ultimo test eseguito da Ny Teknik, ha dato qualche informazione ufficiosa in più riguardo alla rottura con Defkalion ed al cliente americano, che farebbero ben sperare. Ripeto che si tratta di una dichiarazione che non ha la minima pretesa di ufficialità, e che Daniele Passerini non ha nessun collegamento diretto con la ricerca. Ci si può fidare come non fidare, ma trovo che siano comunque delle possibili risposte molto interessanti a quanto è accaduto negli ultimi mesi...

_
CONTRATTO CON UNIBO. Rossi è stato di parola. Il contratto è stato siglato in tempi relativamente veloci rispetto alla media di queste cose. Per onorare i 500.000€ da versare a UniBO Rossi faceva affidamento su un versamento (di analogo importo) che Defkalion si era a sua volta contrattualmente vincolata a pagare a Rossi. Defkalion, a sua volta, faceva affidamento a un finanziamento (richiesto a una banca cipriota se ho capito bene). La banca cipriota sul più bello, quando sembrava ormai tutto ok, si è tirata indietro e non ha concesso il finanziamento a Defkalion (secondo i Greci la banca ha avuto pressioni non meglio precisate per negare il finanziamento e mandare a monti l'operazione avviata da Rossi). Così Defkalion non ha potuto onorare l'impegno con Rossi. Rossi ha dovuto di conseguenza recidere la collaborazione con Defkalion. Fortunatamente ha trovato un nuovo cliente negli USA (se è vero quello che mi è stato detto, e non ho motivo di dubitare che sia vero, si tratta di un cliente davvero importante, noto e al di sopra di ogni sospetto) che pagherà Rossi alla consegna del primo impianto da 1 MW (funzionante) a ottobre. Con quei soldi Rossi pagherà UniBO, consegnerà gli E-Cat e la ricerca potrà partire.

Aggiungo che il cliente americano NON è in alcun modo tale da essere raggirabile.

Aggiungo che i test di inizio settembre con detto cliente, di cui si è molto parlato qui dentro e che si diceva si fossero svolti negli USA presso la NASA, si sono in realtà svolti a Bologna. Aggiungo che, da quello che mi è stato riferito, il test ha avuto successo: il cliente americano è soddisfatto e non dubita che l'E.Cat rappresenta una nuova fonte di energia e non una truffa, e ribadisco NON si tratta di un cliente in alcun modo raggirabile.

Mats Lewan ha realizzato i suoi video dopo che il test col cliente americano era già stato concluso (ribadisco positivamente).

Daniele Passerini

rossan
18-09-2011, 15:14
Ci deve esser un problema di permalink ... boh !
A me il link si apre sul commento #281 dell'articolo "La fusione fredda e il segreto dell’universo" su http://www.aspoitalia.it che riporto in quote



Che c'entra Turiel ?

ma resta da capire
come ti ci sei trovato in quel sito?

ma forse ho capito, hai fatto una ricerca su google "e-cat è una bufala"

miglietto
18-09-2011, 16:37
ma resta da capire
come ti ci sei trovato in quel sito?

ma forse ho capito, hai fatto una ricerca su google "e-cat è una bufala"
Scusa ma non ti seguo più. Già mi avevi spiazzato tirando in ballo questo Turiel (e cu iè) ed ora mi chiedi come ho fatto a trovar quel sito ? Che ne so, un link tira l'altro, no ?
Poi quello da capire mi sembra sia se UniBO abbia iniziato o no la sperimentazione sull' e-gatto. Come io sia arrivato su aspoitalia mi sembra parecchio irrilevante.
Comunque, per tornare in tema, l'ultima dichiarazione sulla questione così recità.
8- I ddid NOT say that we are already working, I said the first steps have been made: signed the contract and some other thing. The proper R&D with the University of Bologna did not start yet.
A parte che se si leggono attentamente le risposte precedenti, nonè proprio quello che lasciava capire, ma vabbè, è il solito sui stile di dire le cose in modo da far sembrare un pelino più grosse le cose.
Non che sia importante in sè questo fatto, ma a me piacciono le persone che dicono le cose come stanno. Le persone che si destreggiano così a me danno una fiducia pari a meno di zero.

Charonte
18-09-2011, 17:23
certo che il passerini... che delusione di uomo.
ormai banna pure chi non la pensa come lui e rossi
si vede che ormai è talmente dentro che per autocompiacimento deve credere che sia vero, altrimenti pure lui farebbe una figura dammerda
probabilmente pensava che con le foto e video del nuovo impianto tutto si sarebbe sistemato, che gli sciettici si sarebbero arresi, invece le foto non hanno fatto che ottenere la cosa inversa, sempre più dubbi, e questo a passerini non è andato giu.
si vede come rosica quando gli fanno notare le stranezze dell'impianto, e le sue frecciatine contro i membri e contro krivit sono palesi, sono uno scontro a viso aperto tra lui e gli sciettici come per dire "visto che avevo ragione??"
tristezza da asilo nido.

Dumah Brazorf
18-09-2011, 17:31
Il video di 44 gatti dedicato a krivit è stato un autogol clamoroso.

Giovannino
18-09-2011, 17:47
Il video di 44 gatti dedicato a krivit è stato un autogol clamoroso.

Io invece penso che "partita finisce quando arbitro fischia", e se Daniele ha dedicato quel video è perchè ha le sue certezze. Come poteva avere buon gusto Daniele a starsene zitto, a sua volta, e per primo, poteva avere buon gusto Krivit a starsene zitto. Se uno parla, anche l'altro ha diritto a parlare, io la vedo così. Aspettiamo ottobre/novembre tranquilli.

Charonte
18-09-2011, 17:57
il fatto palese è che ormai passerini è talmente sicuro e acciecato dal fatto che l'ecat funzioni che ogni dubbio che viene esposto da membri più o meno scettici lui lo nega a priori o banna direttamente
col video del megaimpianto credeva di zittire tutti e farsi 2 belle risate alla faccia degli scettici, ma ha ottenuto l'effetto opposto, e alui questo non è andato giu

Giovannino
18-09-2011, 18:05
il fatto palese è che ormai passerini è talmente sicuro e acciecato dal fatto che l'ecat funzioni che ogni dubbio che viene esposto da membri più o meno scettici lui lo nega a priori o banna direttamente
col video del megaimpianto credeva di zittire tutti e farsi 2 belle risate alla faccia degli scettici, ma ha ottenuto l'effetto opposto, e alui questo non è andato giu

Verissimo, infatti il grosso dubbio che ho su Passerini è se lui sia semplicemente un fanboy o se abbia davvero delle informazioni fondamentali. Comunque sia il blog è suo e, giustamente, fa un po' quel che gli pare, ovvio se rimaneva neutrale era meglio.

miglietto
18-09-2011, 18:15
il fatto palese è che ormai passerini è talmente sicuro ...

Per me, ma è solo un impressione si intende, potrebbe essere il contrario.
Cioè si sta facendo strada pure in lui il tarlo, non che sia una truffa, ma che Rossi abbia avuto un abbaglio (sarebbe il terzo della sua carriera) e il gatto in realtà non funzioni, o funzioni con rendimenti insufficienti per una applicazione reale.
A questo punto il nervosismo è comprensibilissimo e giustificherebbe queste azioni, che anche a me sembrano abbastanza isteriche.
Se fosse stato sicuro e tranquillo, manco le cagherebbe di striscio le "malignità e insinuazioni" del Tia ma ci farebbe delle grasse risate.
Bannarlo non è stato una bella mossa. Tia ha dei modi diciamo "poco urbani" e magari spinti da giovanile irruenza, ma parla sempre con cognizione di causa sempre dopo aver messo mano alla calcolatrice e fatto notare all'oste che le somme spesso non tornavano.
Io stesso, dopo le ferie, mi sono autobannato da 22passi perchè stare ad una festa dove non sono gradito non è mai stato il mio sport.
Per concludere, nell'ipotesi (che condivido) dell'abbaglio gatto , la faccenda sarebbe abbastanza imbarazzante, per dirla con un eufemismo.

s12a
18-09-2011, 18:23
Per me, ma è solo un impressione si intende, potrebbe essere il contrario.
Cioè si sta facendo strada pure in lui il tarlo, non che sia una truffa, ma che Rossi abbia avuto un abbaglio (sarebbe il terzo della sua carriera) e il gatto in realtà non funzioni, o funzioni con rendimenti insufficienti per una applicazione reale.

Sara`, ma la parte in grassetto in questo messaggio di qualche giorno fa secondo me e` rilevante ed indica tutt'altro:

PUNTUALIZZAZIONI

Sin da gennaio Rossi ha dichiarato:

1) che avrebbe stipulato un contratto di ricerca e sviluppo col Dipartimento di Fisica dell'Università di Bologna.

2) che avrebbe presentato a ottobre un impianto da 1 MW basato su tecnologia E-Cat.

PARTIAMO DAL PUNTO 1: CONTRATTO CON UNIBO. Rossi è stato di parola. Il contratto è stato siglato in tempi relativamente veloci rispetto alla media di queste cose. Per onorare i 500.000€ da versare a UniBO Rossi faceva affidamento su un versamento (di analogo importo) che Defkalion si era a sua volta contrattualmente vincolata a pagare a Rossi. Defkalion, a sua volta, faceva affidamento a un finanziamento (richiesto a una banca cipriota se ho capito bene). La banca cipriota sul più bello, quando sembrava ormai tutto ok, si è tirata indietro e non ha concesso il finanziamento a Defkalion (secondo i Greci la banca ha avuto pressioni non meglio precisate per negare il finanziamento e mandare a monti l'operazione avviata da Rossi). Così Defkalion non ha potuto onorare l'impegno con Rossi. Rossi ha dovuto di conseguenza recidere la collaborazione con Defkalion. Fortunatamente ha trovato un nuovo cliente negli USA (se è vero quello che mi è stato detto, e non ho motivo di dubitare che sia vero, si tratta di un cliente davvero importante, noto e al di sopra di ogni sospetto) che pagherà Rossi alla consegna del primo impianto da 1 MW (funzionante) a ottobre. Con quei soldi Rossi pagherà UniBO, consegnerà gli E-Cat e la ricerca potrà partire.
Aggiungo che il cliente americano NON è in alcun modo tale da essere raggirabile.
Aggiungo che i test di inizio settembre con detto cliente, di cui si è molto parlato qui dentro e che si diceva si fossero svolti negli USA presso la NASA, si sono in realtà svolti a Bologna. Aggiungo che, da quello che mi è stato riferito, il test ha avuto successo: il cliente americano è soddisfatto e non dubita che l'E.Cat rappresenta una nuova fonte di energia e non una truffa, e ribadisco NON si tratta di un cliente in alcun modo raggirabile.
Mats Lewan ha realizzato i suoi video dopo che il test col cliente americano era già stato concluso (ribadisco positivamente).

PUNTO 2: PRESENTAZIONE DELL'IMPIANTO DA 1 MW NELL'ULTIMA SETTIMANA DI OTTOBRE
Rossi NON HA MAI FATTO UN PASSO INDIETRO rispetto a questo. Quindi io aspetterei la fine di ottobre prima di giudicarlo e processarlo, cosa che qui dentro sembra essere diventato un vero e proprio sport.

Per concludere: non ho NESSUN MOTIVO AL MONDO di dubitare dell'attendibilità di queste informazioni. Poi fate tutte le valutazioni che volete ed esercite pure l'umano diritto a "non fidarsi". Io ritengo ragionevolmente di potermi fidare.
Rossi non ha chiesto soldi a nessuno se non a chi comprerà l'impianto da 1 MW, funzionante. E questo rende ridicoli tutti i paragoni assurdi che sono stati fatti qua dentro con STEORN e quant'altro.

Poi e` vero che... bisogna comunque fidarsi di quanto dice. Ma vedremo a fine Ottobre in ogni caso cosa succedera`.

+Benito+
18-09-2011, 19:57
Non capisco questo interesse nel ruolo di questo signor Passerini che non è nemmeno il portavoce, è uno che dice la sua come tutti noi. Che la dica, mi focalizzerei molto di più su rossi (e focardi com'è che nell'ultimo periodo - dopo il video "imbarazzante" - non appare più?)

s12a
18-09-2011, 20:08
Qual'e` il video imbarazzante che menzioni? EDIT: ah, immagino quello di Krivit con "traduzione simultanea" di Rossi.

L'ultimo video in cui Focardi e` stato intervistato singolarmente in italiano e` di inizio Agosto: http://www.youtube.com/watch?v=CJX7GVem3VY

+Benito+
18-09-2011, 20:25
parlo di quello in cui veniva chiesto il motivo dell'enfasi riguardo la convocazione di una conferenza stampa (a gennaio?) e focardi non sapeva cosa rispondere, diceva a rossi "ma l'hai voluta tu" "era per l'articolo" etc etc, video in seguito al quale i miei sospetti sulla "presenza" di Focardi si sono fatti più vivi e anche i sospetti sulla scelta della collaborazione con il professore non dettati da motivi di stima...
Per inciso, non voglio affatto essere offensivo nei confronti di Focardi, ma come a me è capitato avere in università dei professori sulle cui conoscenze e capacità avrei da ridire, anche nel caso di focardi esiste per me la possibilità che sebbene in passato possa essere stato un uomo capace e di valore, ora non lo sia semplicemente più.

miglietto
18-09-2011, 20:38
S
Poi e` vero che... bisogna comunque fidarsi di quanto dice. Ma vedremo a fine Ottobre in ogni caso cosa succedera`.
Allora faccio due conti.
Passerini non è la fonte diretta. Posso fidarmi di lui, diciamo al 95% (gli tolgo un pochino perchè non lo conosco di persona).
Chi sono le sue fonti ? Non possiamo saperlo ma possiamo fare 2 ragionevoli ipotesi
1) Rossi direttamente
2) La catena Levi->Rossi.

Di Rossi mi fido ad esser buono al 5% dati i suoi precedenti.
Di Levi mi fido diciamo un 50% perchè (sensazioni mie) se la tira un pochino, ha la faccia da furbetto e ha messo le palle sull'incudine.

Totale.
1) 95% x 5% = 4,75%
2) 95% x 50% 5 % = 2,375%

Sono chiacchere che trovano il tempo che trovano ma solo per descrivere la situazione. Non si può fidarsi solo perchè sarebbe bello se fosse vero.

Charonte
18-09-2011, 20:44
passerino conosce personalmente levi, quindi deduco che i dati gli arrivino da lui

Ziosilvio
18-09-2011, 20:58
ma resta da capire
come ti ci sei trovato in quel sito?

ma forse ho capito, hai fatto una ricerca su google "e-cat è una bufala"
Quello che resta da capire è: questo è un forum di discussione e non di polemica.
Fa' in modo da capirlo bene anche tu. Questa è un'ammonizione.

Ziosilvio
18-09-2011, 21:03
Ricordo che in questo thread si discute la bontà delle cose, e non delle persone.
E io che ho detto?
certo che il passerini... che delusione di uomo.
ormai banna pure chi non la pensa come lui e rossi
si vede che ormai è talmente dentro che per autocompiacimento deve credere che sia vero, altrimenti pure lui farebbe una figura dammerda
probabilmente pensava che con le foto e video del nuovo impianto tutto si sarebbe sistemato, che gli sciettici si sarebbero arresi, invece le foto non hanno fatto che ottenere la cosa inversa, sempre più dubbi, e questo a passerini non è andato giu.
si vede come rosica quando gli fanno notare le stranezze dell'impianto, e le sue frecciatine contro i membri e contro krivit sono palesi, sono uno scontro a viso aperto tra lui e gli sciettici come per dire "visto che avevo ragione??"
tristezza da asilo nido.
il fatto palese è che ormai passerini è talmente sicuro e acciecato dal fatto che l'ecat funzioni che ogni dubbio che viene esposto da membri più o meno scettici lui lo nega a priori o banna direttamente
col video del megaimpianto credeva di zittire tutti e farsi 2 belle risate alla faccia degli scettici, ma ha ottenuto l'effetto opposto, e alui questo non è andato giu
Charonte, forse hai bisogno di qualche giorno di tempo, per leggere bene quello che io scrivo?

s12a
19-09-2011, 11:45
Scoperto per caso fra i Google Alert:
http://www.ordingbo.it/index.php/bacheca/evidenza/incontro-tecnico-la-fusione-fredda-stato-dellarte-e-recenti-sviluppi/

INCONTRO TECNICO – LA FUSIONE FREDDA: Stato dell’arte e recenti sviluppi


Introduzione: Ing. Marco Trentin

Sviluppi sulla fusione fredda: Prof. Sergio Focardi



Data: 19 settembre 2011 ore 15.00

Luogo: Sala Ordine Ingegneri, Strada Maggiore, 13 Bologna

Organizzazione: Associazione Ingegneri e Architetti della Provincia di Bologna

Se ho capito bene dovrebbe esserci Sergio Focardi a parlare.

+Benito+
19-09-2011, 13:58
Non credo uscirà niente, se non la solita manfrina. L'unico punto in cui focardi non dice cosa pensa è il catalizzatore segreto. Se non c'è Rossi non ci sarà il solito battage pubblicitario, visto che Focardi è in difficoltà con la gestione della vicenda.

cangia
19-09-2011, 19:42
mi son letto praticamente tutto il thread .. ma non ho ancora capito una cosa :stordita: l'E-cat produce una differenza di potenziale direttamente usabile ( praticamente genere energia elettrica ) oppure sviluppa calore sfruttabile col solito metodo turbina-alternatore ?

s12a
19-09-2011, 19:46
Genera solo calore sfruttabile eventualmente (perche' poi occorre vedere di che qualita` e`) con turbina-alternatore e simili.

cangia
19-09-2011, 20:04
Genera solo calore sfruttabile eventualmente (perche' poi occorre vedere di che qualita` e`) con turbina-alternatore e simili.

ah quindi cmq all'interno dell'e-cat ( o almeno all'interno di una parte di esso ) va immessa acqua per poter sfruttare l'energia prodotta .. ora mi è tutto chiaro.

+Benito+
20-09-2011, 07:50
Non necessariamente, la macchina produce calore. Puoi usare il metodo di conversione più favorevole allo scopo. Può essere un fluido anche diverso dall'acqua o un sistema con termocoppie come si usa negli RTG sebbene con rendimenti bassi.
O puoi semplicemente aver bisogno di calore, che se si pensa a molti impieghi dal riscaldamento alla trazione a processi industriali è quel che serve.

s12a
20-09-2011, 13:12
Intervista audio di Radio Citta` del Capo a Mats Lewan (NyTeknik) in italiano:

http://radio.rcdc.it/archives/fusione-fredda-rossifocardi-assemblata-a-bologna-la-centrale-da-1mw-86847/

Il modulo che contiene la centrale è stato assemblato nei locali bolognesi in zona Roveri ed è composto da una cinquantina di Energy Catalyzer messi in parallelo. Il container ora è in viaggio per gli Stati Uniti dove a fine ottobre dovrebbe avvenire la presentazione a scienziati e media. Abbiamo intervistato Mats Lewan, giornalista scientifico della rivista svedese Ny-Teknik che ha filmato la centrale e assistito al suo funzionamento.

Charonte
20-09-2011, 16:33
ma lo finiscono di installar€in america?
dai video smebrava abbastanza spoglio l'ecat da 1 mega
mancavano molti cavi e il pannello principale

+Benito+
20-09-2011, 16:49
In base alla mia conoscenza di questo impianto e alla scarsa disponibilità di informazioni, non so se manchi così tanto, è possibile che non abbiano installato solo i collettori ed i cablaggi ma che le apparecchiature fondamentalmente siano tutte lì.
Non è una macchina normativamente a posto, è una macchina di test.
Quando avranno montato tutti i termometri, pressostati, valvole di scarico termico, valvole di sicurezza ad azione positiva etc saranno grossi almeno il doppio.

tazok
20-09-2011, 17:10
Intervista audio di Radio Citta` del Capo a Mats Lewan (NyTeknik) in italiano:

http://radio.rcdc.it/archives/fusione-fredda-rossifocardi-assemblata-a-bologna-la-centrale-da-1mw-86847/

e speriamo che non rimanga in mezzo al mare senza benzina, questa volta ;)