PDA

View Full Version : VIDEOLEZIONI di Matematica, Fisica II e altro, GRATIS!!!


Pagine : [1] 2

vincenzo83
18-03-2008, 13:46
Ciao a tutti, in questo post è disponibile un elenco di VideoLezioni liberamente scaricabili. L'elenco è diviso in due parti: VideoLezioni in italiano e VideoLezioni in inglese. Gli argomenti delle videolezioni sono stati scritti in verde, per facilitare la ricerca. In alcuni casi, ho riportano delle NOTE TECNICHE (che consiglio di leggere, per evitare inconvenienti) e una breve Descrizione.

>>>>>[Se conoscete altri siti interessanti o se volte dare qualche consiglio, siete i benvenuti]<<<<<


ATTENZIONE: diverse volte, prima di inserire delle nuove videolezioni, ho cambiato la disposizione dei link ... comunque prima di aggiornare la lista, scrivo sempre un post per comunicare i vari cambiamenti.



VideoLezioni in Italiano
______________________________________________________________________________________
1) VideoLezioni di : Matematica I e II (...e precorso) - Algebra Lineare
Realizzati dal Prof. Massimo Gobbino (Università di Pisa)

--> link: http://users.dma.unipi.it/~gobbino/ (i video si trovano nella sezione "Archivio Didattico")

NOTE TECNICHE: Se il link non si apre, cambiate browser. Per la corretta visualizzazione dei video serve il seguente codec: TechSmith Screen Capture (TSCC), scaricabile al seguente indirizzo: http://www.techsmith.com/download/codecs.asp; inoltre, bisogna utilizzare Windows Media Player.

Descrizione: Da notare che, ci sono anche i video del PRECORSO: http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Home_Page/AD_Precorsi.html (equazioni e disequazioni, trigonometria, geometria analitica e altro) e questo: http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Home_Page/OT_Index.html ([U]Olimpiadi Internazionali di Matematica).

UPDATE 2013: E' in fase di svolgimento un nuovo corso di Algebra Lineare e di Analisi II (2013/14).

L'ultimo corso completato dal Professore è "An. Mat. I 2012/13" che contiene tutti gli argomenti di Analisi Uno e qualcosa in più (così come quelli svolti dal 2008/09 fino al 2011/12)

Per Analisi II, guardate i video della sezione "Mat. I 2007/08", non fattevi ingannare dal quel "I" in pratica questo corso contiene tutti gli argomenti di "Analisi I + Analisi II" ( limiti, derivate, integrali, funzioni di una o più variabili, integrali, integrali doppi e tripli, equazioni differenziali e altro ancora. )...veramente esiste anche un corso denominato "Analisi II 2006/07" ma è il primo che il professore ha realizzato... e gli stessi argomenti si trovano anche in "Mat. I 2007/08"...quindi meglio scegliere le lezioni più recenti del 2007/2008 oppure del 2008/2009 perché il professore si è perfezionato con il tempo...almeno questo è quello che penso.

Credo di averli visti più o meno tutti (iniziando dal precorso), li ho trovati utilissimi (per non dire stupendi, fantastici, indispensabili…); almeno per curiosità guardatene qualcuno (se volete farvi due risate scaricate la lezione 18 dell’anno accademico 2007/2008, e guardate l’Esempio 8 che inizia a 31 minuti 10 secondi…). Sono presenti anche le videolezioni degli anni precedenti, questo permette di poter vedere altri esercizi svolti o di riascoltare qualche spiegazione di un argomento, se qualcosa non vi è chiaro. Il Prof. Gobbino, sul sito ha scritto: “Se trovate utile questo materiale, per favore registratevi sul Forum Studenti e lasciate un vostro commento nella sezione VideoLezioni. Sto infatti cercando di capire la diffusione del materiale stesso. Inoltre questo tipo di informazione potrebbe frenare i detrattori dell'iniziativa.”



______________________________________________________________________________________
2) VideoLezioni di: Fisica II, Analisi II, Elementi di Algebra e Logica, Segnali e Trasmissione e Controlli Automatici
AudioLezioni di: Fondamenti di Elettronica e Programmazione orientata agli oggetti
Realizzati da diversi Prof. dell'Università di Roma

--> link: http://www.seventlab.com/

NOTE TECNICHE: Aprire il link con uno di questi browser: Internet Explorer, Firefox, Opera (Google Chrome e Safari non riescono a caricare la pagina). Per la visione delle lezioni è richiesto il seguente codec: divx, scaricabile al seguente indirizzo: http://www.divx.com/



______________________________________________________________________________________
3) VideoLezioni di: C/C++, ASP, SQL e MySQL, GAME MAKER, Javascript, PHP, JQuery, CSS, Visual Studio ( c#, Data Base, ASP .NET) , Delphi, Pascal, OOP, NVU (un editor HTML visuale free) , Office (Word), Windows, Utilities, e altro
Realizzati dal Prof. Fabrizio Camuso

--> link: http://www.camuso.it/
Canele Youtube: http://www.youtube.com/user/fcamuso/ (tutti i video sono organizzati in playlist: link (http://www.youtube.com/user/fcamuso/videos?flow=grid&view=1))

Descrizione: Cosa chiede in cambio il Professore!? Solo di aiutare chi è più sfortunato di noi... Qualche idea: Medici Senza Frontiere (www.msf.it), Neo Humanistic Relief (http://www.neohr.info), missionari, CARITAS, UNICEF, ACNUR, AMREF, al limite anche centri di ricerca ecc...per maggiori dettagli: http://www.camuso.it/cosa_chiedo.htm



______________________________________________________________________________________
4) VideoLezioni di: Algoritmi e programmazione avanzata: Teoria, Algoritmi e programmazione avanzata: Programmazione, Analisi Matematica I, Analisi Matematica II, Comportamento meccanico dei materiali,Controlli Automatici, Dispositivi e circuiti elettronici, Economia e organizzazione aziendale I e II, Elettronica di potenza, Elettronica per l'informatica, Elettronica per telecomunicazioni, Elettrotecnica I, Elettrotecnica II, Fondamenti di Automatica, Fondamenti di proprietà industriale, Geometria, Impianti industriali, Materiali, Misure elettroniche, Misure elettroniche II, Programmazione in C, Reti in fibra ottica, Scrittura Tecnica, Sistemi di produzione II, Sistemi elettronici, Sistemi informativi, Storia della filosofia contemporanea, Storia della tecnologia, Teoria dei segnali.
"Sezione NETTUNO del Politecnico di Torino” [Gentilmente segnalato da frankdan]

--> link: http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php

NOTE TECNICHE: Per visualizzare correttamente le lezioni, utilizzate Internt Explorer, altrimenti non riuscirete a visualizzare le dispense che appaiono automaticamente durate l'esecuzione di un video.



______________________________________________________________________________________
5) VideoLezioni di: Apprendistato, Ecologia e ambiente, Economia e azienda, Formazione professionale, Informatica, Lingue, Orientamento e lavoro, Pubblica amministrazione, Sanità e servizi sociali, Scienze e tecnologie, Scuola e formazione, Studi - ricerche, Terzo settore e associazionismo (i corsi sono troppi, queste sono solo gli argomenti principali, il catalogo completo si trova al seguente link: visualizza catalogo (http://www.progettotrio.it/trio/jsp/contents/catalogoAll.jsp?service=ktrio&view=catalogoAll&sec_id1=380))
"Progetto TRIO"

--> link: http://www.progettotrio.it/ (è richiesta la registrazione, ovviamente gratuita)

NOTE TECNICHE: Per la visualizzazione dei corsi, sono richiesti i seguenti software: Java SE Runtime Environment (http://java.com/it/download/index.jsp), Flash Player (http://get.adobe.com/it/flashplayer/) e Shockwave Player (http://get.adobe.com/it/shockwave/). Se avete problemi con Shockwave, installate il seguente file: http://www.progettotrio.it/trio/html/download/OnlyXtra.exe (per informazioni aggiuntive, leggere la sezione FAQ). Il caricamento delle lezioni richiede un po' di tempo (soprattutto se aperte per la prima volta) ... quindi un po' di pazienza. Non sono riuscito ad accedere al sito con Opera, usate altri browser.

Descrizione: Ecco di cosa si tratta: “Progetto TRIO, il Portale di Formazione a distanza della Regione Toscana. Ti attendono più di 1200 prodotti formativi online, completamente gratuiti. Iscriviti a TRIO e consulta il Catalogo Corsi, troverai sicuramente il percorso formativo adatto alle tue esigenze. I Corsi sono interattivi, accattivanti e facili da utilizzare.". Il sito è ricco di contenuto ... guardare per crede. Inoltre, a termine di un corso, avete la possibilità di richiedere un certificato ... ma dovete superare dei test. Tra i diversi corsi vi segnalo quello di Inglese



______________________________________________________________________________________
6) VideoLezioni di: Java
Realizzate dal Prof. Michele Sciabarrà

--> link: http://www.corsojava.it/

NOTE TECNICHE: se non riuscite a vedere i video cambiare browser.



______________________________________________________________________________________
7) VideoLezioni di: Calcolatori Elettronici, Reti Logiche. [Gentilmente segnalato da thun88]
Università degli Studi di Bologna

--> link: http://gneri.deis.unibo.it/index.php

Descrizione: I Video si trovano nella sezione "Materiale" nel menù a sinistra. Sono disponibili quattro corsi di Calcolatori Elettronici (che offrono argomenti diversi) e un solo corso di Reti logiche.



______________________________________________________________________________________
8) VideoLezioni di: Elettrotecnica e prossimamente anche di Fisica ed Elettronica (sono presenti anche video classificati come "divulgazione scientifica")
"ESCHER-LAB: Electronic for Security and Cultural HEritage Research"

--> link: http://host.uniroma3.it/laboratori/escher/LezioniMultimediali.htm



______________________________________________________________________________________
9) VideoLezioni di: ...un po' di tutto
"Consorzio Nettuno”

--> link: http://www.consorzionettuno.it/it/offerta-formativa.aspx (è possibile accedere solo alle lezioni precedute dal "simbolo della telecamera")

NOTE TECNICHE: Per evitare problemi di visualizzazione, utilizzare Internet Explorer.



______________________________________________________________________________________
10) VideoLezioni di: Meccanica Razionale, Statistica, Probalità, Catene di Markov, Analisi II, Geometria, Algebra Lineare, Precorso Matematica, Precorso Geomeria (quello del 2009/10 sembra il più completo).
"Dipartimento di Matematica Applicata "U. DINI".”

--> link: http://users.dma.unipi.it/barsanti/

NOTE TECNICHE: Per la corretta visualizzazione dei video serve il seguente codec: TechSmith Screen Capture (TSCC), scaricabile al seguente indirizzo: http://www.techsmith.com/download/codecs.asp

Descrizione: Può essere utile dare un'occhiata anche ai corsi degli anni precedenti (giusto per fare un esempio, nel corso di Meccanica Razionale 2011/2012 non è presente il video sui vettori ... in quello svolto nel 2010/2011 è disponibile)



______________________________________________________________________________________
11) VideoLezioni: Corso di Visual Basic 2010, Corso di Java, Amministrazione di SQL Server 2008, I Domain Specific Languages, ASP.NET MVC 2 [Gentilmente segnalato da frankdan]

--> link: http://www.opentraining.it/



______________________________________________________________________________________
12) VideoLezioni di: Inglese (americano)
"David Bonalumi”

--> link: http://www.lagrammaticainglese.com/

Descrizione: Per poter accedere è necessario consigliare a 5 amici questo sito. La procedura da eseguire: http://www.lagrammaticainglese.com/index.php (verso metà pagina). Il sito offre oltre 300 video lezioni di grammatica inglese, 2 webinar (http://www.lagrammaticainglese.com/livewebinars/livewebinar_demo.php) alla settimana ("una lezione online dal vivo dove tutti i partecipanti potranno partecipare in modo sia attivo che passivo"), e-book da viaggio tradotto in 4 lingue (italiano, francese, inglese e spagnolo) ... presente anche un forum ("dove potrai chiedere e scambiare idee con altri utenti e dove sarà nostra priorità rispondere ad ogni tua domanda entro brevissimo tempo")



______________________________________________________________________________________
13) VideoLezioni di: Analisi Matematica 1+2, Statistica Matematica e Complementi di Analisi Matematica
"Universita' degli Studi di Genova - Polo di Savona”

--> link: http://130.251.121.2/Video/index.html (attenzione: la pagina si "sviluppa" anche in orizzontale)

Descrizione: oltre ai video, ci sono molte dispense (come quelle di "Metodi Matematici e Statistici 2" (http://130.251.121.2/DidRes/Analisi/Mms2s.pdf)); ecco l'home page: http://130.251.121.2/DidRes/Analisi/AMindex.html



______________________________________________________________________________________
14) VideoLezioni di: Fisica 1, Fisica 2. [Gentilmente segnalato da mrpigreco]
"Loris Fato”

--> link: http://www.youtube.com/channel/UC6Xu56XrRVA9ZLFXhQoNHbw/videos



______________________________________________________________________________________
15) VideoLezioni di: Matematica per l'università, Ingegneria delle Strutture, e qualche altra lezione sparsa. [Gentilmente segnalato da D.O.S.]
"Scuola di Eccellenza Universitaria Tullio-Levi Civita"

--> link: http://www.sdelevicivita.it/videolezioni/



______________________________________________________________________________________
16) VideoLezioni di: Algebra Lineare (Prof. Gilbert Strang), Fisica - Meccanica Classica (Prof. Walter Lewin).
"MIT Video Lezioni [Sub - ITA]"

--> link: http://www.youtube.com/user/mitsubita

Descrizione: "Questo è il canale del MIT Open Course tradotto per tutti gli italiani che sono interessati a seguire le video lezioni di questa prestigiosissima università americana!".
Sono disponibili solo alcune lezioni.
Fonte:http://www.matematicamente.it/forum/mit-open-course-video-lezioni-in-italiano-t48914.html



______________________________________________________________________________________
17) VideoLezioni di: Fondamenti di Programmazione, Programmazione ad oggetti in linguaggio C# e Java, Basi di dati, SQL e Oracle, Sistemi di numerazione, Sistemi informatici (non completo).
"ITI serale"

--> link: http://www.itiserale.it/videolezioni.html

Descrizione: Materiale molto interessante. Dal sito si legge: "ITI serale nasce come esigenza di diffusione della conoscenza a tutte le persone che necessitano di corsi di formazione mirati per il conseguimento del diploma di scuola media superiore ad indirizzo "Perito Industriale in Informatica".



______________________________________________________________________________________
18) VideoLezioni di: Fisica [Gentilmente segnalato da D.O.S.]
"Istituto Nazionale di Fisica Nucleare"

--> link: http://www.lnf.infn.it/media/ (i video si trovano nella sezione "Lezioni di Fisica")

Descrizione:"Ci sono vari argomenti e sono orientate per gli studenti del primo anno oppure delle superiori (quindi di facile comprensione)"



______________________________________________________________________________________
19) VideoLezioni di: Matematica 1 e Precorso
"Prof. Francaviglia Sebastiano”

--> link: http://old.dma.unipi.it/Members/francaviglia.seb (sezione "lezioni" (http://www.dma.unipi.it/Members/francaviglia.seb/lezioni))

NOTE TECNICHE:I video sono in formato swf, quindi basta il browser per vederli. Io ho preferito scaricare questo player: SWF Opener

Descrizione: Ho dato solo un'occhiata veloce, direi che il precorso è molto curato ... per il resto non posso esprimere un giudizio certo ( ... io personalmente, per la Matematica ho usato le video lezioni di Massimo Gobbino (http://www2.ing.unipi.it/~d9199/))



______________________________________________________________________________________
20) VideoLezioni di: Agraria, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia, Scienze Biotecnologiche, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e Sociologia, Architettura, Economia, Farmacia, Giurisprudenza, Veterinaria, Scienze Politiche.
"Progetto Federica e-learing”

--> link: http://www.federica.unina.it/

Descrizione: Più che videolezioni, sono slide con: commenti vocali, filmati e link a documenti e risorse di rete. Per maggiori informazioni sul progetto: http://www.federica.unina.it/il-progetto-federica/. Il sito è ancora in fase di completamento, ma il materiale disponibile sembra già tanto; promette bene.



______________________________________________________________________________________
21) VideoLezioni di: ArcGis

--> link: http://www.youtube.com/user/peppesheva



______________________________________________________________________________________
22) VideoLezioni di: Inglese

--> link: http://www.adamoli.org/gelasio67/index.html



______________________________________________________________________________________
23) VideoLezioni di: Energia Eolica, Ingegneria, Pianificazione e controllo di gestione , Sistemi Informativi GEOgrafici, Elementi di Calcolo ad Alte Prestazioni, Modellazione aziendale mediante metodologia IDEF0, Sistema Qualità, Corso di formazione in energia fotovoltaica, Inglese, Progetto MODA-ML, Informatica, Internet, Tecnologie avanzate di trattamento delle superfici, Agricoltura Biologica, Brevetti, Teorie e tecniche delle pagine web HTML-XML, Bioinsetticidi e molecole bioattive, Idrogeno e celle a combustibile, e molto altro. [Gentilmente segnalato da D.O.S.]
"Progetto e-learning della ENEA”

--> link: http://odl.casaccia.enea.it/fadiiigen/fadiiisite/corsi.htm

Descrizione: "Il sito contiene una serie di corsi particolarmente orientati a studenti, a docenti, a personale aziendale, in particolare, di Piccole e Medie Imprese (PMI), a dipendenti della Pubblica Amministrazione ma può essere seguito da chiunque, anche casalinghe e pensionati dal momento che non pone alcun limite né temporale né geografico." E' richiesta la registrazione per poter accedere ai corsi.




______________________________________________________________________________________
24) VideoLezioni di: Ricerca Operativa, Seminario EHEDG e altro.
"VideoServer YOUnipr"

--> link: http://you.unipr.it/

Descrizione: "Sul sito sono disponibili video relativi ad eventi (convegni, conferenze, altri eventi), lezioni, seminari , video istituzionali, video guide dell’Ateneo, delle Facoltà o altre strutture." Link per il corso di Ricerca Operativa: http://you.unipr.it/search.php?for=Ricerca+Operativa (l'elenco non è ordinato ... ho utilizzato il campo cerca, non ho trovato una pagina dedicata al corso). Link Seminario EHEDG: http://you.unipr.it/video/tag/hygienic-design-sicurezza-alim_4_170.html



______________________________________________________________________________________
25) VideoLezioni di: Linux e Mac Os X (ci sono anche video su OpenOffice e altro)
"Campus Satellitare del Salento"

--> link: http://cssfad.unile.it/



______________________________________________________________________________________
26) VideoLezioni di: Matlab
"Prof. Davide Manca"

--> link: http://homes.chem.polimi.it/dmanca/CDPDIC/Video/video.htm

Descrizione: Non vi aspettate troppo, i video sono pochi e brevi. Qui trovate le dispense del corso (Calcolo numerico Applicato): http://homes.chem.polimi.it/dmanca/CDPDIC/index.htm.



______________________________________________________________________________________
27) VideoLezioni di: computer grafica

--> link: http://www.corsi-computer-gratis.info/



______________________________________________________________________________________
28) VideoLezioni di: Matematica (per le scuole superiori) [Gentilmente segnalato da frankdan]

--> link: http://www.appuntidimatematica.org/

Descrizione: "frankdan: videolezioni piuttosto brevi, a cura del Prof. Enrico Zogli (molto utili per chi ha bisogno di riepiloghi veloci soprattutto riguardo alla matematica delle scuole superiori"



______________________________________________________________________________________
29) Algebra Lineare - Matematica Finanziaria
"Prof. Giorgio Nicoletti - Prof. Dario Spelta"

--> link: http://materiali.nettuno.economia.unibo.it/al_mf/

NOTE TECNICHE: installare RealPlayer



______________________________________________________________________________________
30) Videolezioni di: c#
"ITIS "Ferruccio Viola" Rovigo"

--> link: http://www.itisviola.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=49:dispense-informatica&catid=15:informatica



______________________________________________________________________________________
31) Teoria Dei Giochi [Gentilmente segnalato da The_ouroboros]

--> link: http://dri.diptem.unige.it/TdG_2000_01_video/Teoria_dei_Giochi_2000_01.htm



______________________________________________________________________________________
32) Alcune Lezioni di esempio appartenenti a diversi corsi [Gentilmente segnalato da D.O.S.]

--> link: http://www.celm.polito.it/polistream/lezioni/



______________________________________________________________________________________
33) Linguaggio R

--> link: http://www.rnbio.it/education/oncology-bioinformatics-courses/i2r/materiale-del-corso/


______________________________________________________________________________________
34) WikiVideo

--> link: http://www.wikivideo.it/

Descrizione: "WikiVideo è una Enciclopedia Video 2.0 gratuita dove condividere conoscenza e sapere con altri utenti"



______________________________________________________________________________________
35) lezioni.netsons.org

--> link: http://lezioni.netsons.org/ (è richiesta la registrazione gratuita al sito)

Descrizione:Una raccolta di videolezioni\audiolezioni trovate in rete. In particolare segnalo, le seguenti videolezioni:
Fisica: http://www.progettomarte.net/sperimentazione/siti_scuole/alberti/NinoMartino/index.html
Statistica: http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/stat/ (non sono presenti tutti i video (e in alcuni casi solo l'audio) ma direi che può bastare ;) )





VideoLezioni in Inglese
______________________________________________________________________________________
NOTA: Gli argomenti trattati sono molti, qui mi limito a indicare solo i link: se volete lasciare un commento su quello che avete trovato, aggiornerò questa parte.


[Gentilmente segnalato da limpid-sky]
1) MIT OpenCourseWare: http://ocw.mit.edu/OcwWeb/web/home/home/index.htm


[Gentilmente segnalati da D.O.S]
2) VIDEOLECTURES: http://videolectures.net/
3) NPTEL: http://www.youtube.com/user/nptelhrd: "D.O.S: contiene l'intero archivio video del National Programme on Technology Enhanced Learning, una istituzione indiana che si occupa di didattica scientifica on-line. Trovate maggiori informazioni QUI (http://nptel.iitm.ac.in/). Parlano un inglese scolastico carinissimo e cristallino"
4) Oxford University: http://podcasts.ox.ac.uk/: "D.O.S: c'è dentro di tutto, anche lezioni umanistiche, ma trovate pure qualcosa di fisica e chimica. Bisogna avere iTunes per scaricarle."
5) FreeVideoLectures: http://freevideolectures.com/: "D.O.S: trovate indicati molti link a videocorsi che sono storati da altre parti, in pratica è una versione un pochino più estesa di questo thread. :asd:"
6) Calculus for Scientists and Engineers: http://www.math.ncsu.edu/calculus/web/videos.html: Videolezioni di Analisi e Geometria
7) International Centre for Theoretical Physics: http://www.ictp.tv/: "D.O.S: progetto italiano ma con corsi tenuti in inglese rivolto a laureati che vogliono intraprendere il dottorato . I corsi sono quindi avanzati anche se introduttivi ( per il dottorato ) : Fisica della Materia Condensata , Analisi Complessa , Topologia , MQ, Fisica dell'alta Energia ecc."
8) Project Tuva: http://research.microsoft.com/apps/tools/tuva/index.html#data=2|||: "D.O.S: Videolezioni di Richard Feynman tenute alla Cornell University" (utilizzare Internet Explorer o Firefox)

[Gentilmente segnalato da avalon1860]
9) DATAWRANGLING: http://www.datawrangling.com/


[Gentilmente segnalato da the_poet]
10) Stanford University - "Stanford Engineering Everywhere" - : http://see.stanford.edu/SEE/Courses.aspx


[Gentilmente segnalato da killercode]
11) Berkeley: http://it.youtube.com/user/ucberkeley


12) Academic Earth: http://academicearth.org/: "Academic Earth is an organization founded with the goal extending high quality academic opportunities to people around the globe"

13) Coursera: https://www.coursera.org/: oltre 200 corsi suddivisi per categoria ( elenco completo dei corsi: link (https://www.coursera.org/courses) )


[Ultimo Aggiornamento: 4/11/2013]

maso87
18-03-2008, 14:42
OTTIMO
Spero che se aggiungano

D.O.S.
18-03-2008, 16:30
Ti amo !

anche se sono corsi che ho già fatto .... ma quando vedo queste iniziative non posso che gioirne


:flower:

limpid-sky
18-03-2008, 16:47
il codec è ensharpen o l'altro?

vincenzo83
18-03-2008, 16:53
il codec è ensharpen o l'altro?

l'altro, cioè: TechSmith Screen Capture Codec (TSCC)
(spero di ricordare bene)

limpid-sky
18-03-2008, 17:06
sono una manna questi appunti:eek:
c'è niente per algebra lineare?sarebbe la mia salvezza.

vincenzo83
18-03-2008, 17:28
sono una manna questi appunti:eek:
c'è niente per algebra lineare?sarebbe la mia salvezza.

Vedi se trovi qualcosa nella pagina del "Training Olimpico", che si trova sempre sul sito del Prof. Gobbino, precisamente: http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/OT_Index.html (sezione video)

Tra i diversi argomentri, trovi anche qualcosa sull’Algebra, ma non ti aspettare troppo…questi video, a differenza di quelli che ho indicato nel primo post, non fanno parte di nessun corso, ma sono delle "mini-lezioni" realizzati da diversi Professori (purtroppo, solo alcuni dal Prof. Gobbino) utili per superare le Olimpiadi di Matematica.

Inoltre, come ho scritto sopra, su:
http://www.seventlab.com/ trovi il corso di "Elementi di Algebra e Logica",
forse questo è più adatto. Fammi sapere. :)

y4k
18-03-2008, 18:28
e per economia politica ( o al massimo storia delle dottrine politche) ? :stordita:

vincenzo83
18-03-2008, 19:07
e per economia politica ( o al massimo storia delle dottrine politche) ? :stordita:

Mmmh, è una sfida ?? :D
tiè: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/docenti/prgcorso.asp?idmateria=730&idcorso=37&idprof=658&idTcor=1&id=1#
(per vederli usa Internet Explorer oppure Opera)

y4k
19-03-2008, 10:33
Mmmh, è una sfida ?? :D
tiè: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/docenti/prgcorso.asp?idmateria=730&idcorso=37&idprof=658&idTcor=1&id=1#
(per vederli usa Internet Explorer oppure Opera)

una sfida? allora ci mettiamo anche storia contemporanea :D non dico jappo che senò sarei troppo cattivo e al mio onomastico si è buoni :O
thx cmq :)
mica sai se sono in formato flash? che le scarico, convertisco e le metto da qualche parte per vedermele nel treno

D.O.S.
19-03-2008, 10:40
mica sai se sono in formato flash? che le scarico, convertisco e le metto da qualche parte per vedermele nel treno
sono in formato WMV , penso si possano registrare usando VLC mediaplayer.

vincenzo83
19-03-2008, 11:51
una sfida? allora ci mettiamo anche storia contemporanea :D non dico jappo che senò sarei troppo cattivo e al mio onomastico si è buoni :O
thx cmq :)
mica sai se sono in formato flash? che le scarico, convertisco e le metto da qualche parte per vedermele nel treno

Auguri! :)

Considerando la struttura del sito, direi che l'intenzione di chi li fornisce è quella di NON permettere il download.
Comunque, prova come ha consigliato D.O.S. :)

stbarlet
19-03-2008, 14:53
c'è un programma che permette di catturare anche quei video che non dovrebbero essere catturati, funziona come una sorta di sniffer.. però insomma.. :fagiano:

GUSTAV]<
19-03-2008, 16:59
c'è un programma che permette di catturare anche quei video che non dovrebbero essere catturati, funziona come una sorta di sniffer.. però insomma.. :fagiano:
Quoto L'université del consorzio che andava in onda su RAI2 in chiaro x tutti,
su internet un filmino MOV o AVI è la soluzione migliore :D

y4k
19-03-2008, 20:38
Auguri! :)

Considerando la struttura del sito, direi che l'intenzione di chi li fornisce è quella di NON permettere il download.
Comunque, prova come ha consigliato D.O.S. :)

grazie degli auguri....vabbè al max li registrerò o li vedrò sul pc

Xalexalex
20-03-2008, 09:03
Aggiungo che da Linux si possono scaricare perfettamente tutti i filmati e si vedono tranquillamente sia con VLC che con MPlayer :D
Sempre se siete su linux, vi ricordo che qualsiasi video che vedete in streaming ha il suo file temporaneo in /tmp (sia esso un flv o altro), quindi per prenderlo vi basta aspettare il buffering completo del video e poi copiare il file temporaneo in una cartella a vs. scelta :D
Greets,
Alex

pas85
20-03-2008, 18:57
Su nettuno ho visto ke non ci sono le videolezioni di C mannaggia mi serviva proprio!:(

vincenzo83
22-03-2008, 08:24
Su nettuno ho visto ke non ci sono le videolezioni di C mannaggia mi serviva proprio!:(

...mi è capitato di trovare videolezioni di c++, java e altri linguaggi, ma di C niente.
Comunque, ci sono ottimi libri per questo linguaggio, ti consiglio di guardare nella sezione "programmazione"

per la cronaca:

- c++, ASP, MySQL, Javascript (E MOLTO ALTRO): http://www.camuso.it/
Cosa chiede in cambio? questo:
Solo di aiutare chi è più sfortunato di noi, leggete: http://www.camuso.it/cosa_chiedo.htm :)

- Java: http://www.corsojava.it/

:)

rug22
22-03-2008, 08:32
le sto già scaricando...:D

y4k
22-03-2008, 10:21
Ho problemi a vederle con IE7.... :mbe:

Incredibile con Opera e IE7 non vanno ma con firefox si :asd:

pas85
22-03-2008, 12:22
OK grazie lo stesso x l'info! In Programmazione ci sono già passato e qualcosina ho trovato;)

limpid-sky
28-03-2008, 07:40
Forse già lo conoscete. Il sito del MIT dove potete vedere (e non scaricare) molte lezioni degli anni scorsi.
Io non posso vederlo grazie a Telecom e alla mancanza di Adsl. :mad:
Cosa ne pensate?

edit: si possono vedere tramite youtube e poi scaricare.

pas85
28-03-2008, 09:52
Scusami non ho trovato il sito lo posti x esteso? Se non puoi metterlo qui mandamelo in pvt x favore;)

D.O.S.
28-03-2008, 10:02
Scusami non ho trovato il sito lo posti x esteso? Se non puoi metterlo qui mandamelo in pvt x favore;)

http://ocw.mit.edu/OcwWeb/web/home/home/index.htm

pochi corsi hanno anche le lezioni video.
trovi sopratutto dispense.

pas85
28-03-2008, 13:27
Grazie 1000! Ma sono tutte in inglese vero?

D.O.S.
28-03-2008, 13:35
Grazie 1000! Ma sono tutte in inglese vero?
http://ocw.mit.edu/OcwWeb/web/courses/lang/index.htm

vincenzo83
30-03-2008, 12:53
http://ocw.mit.edu/OcwWeb/web/courses/lang/index.htm

mi sa che mi tocca chiedere se qualcuno conosce un videocorso di inglese....resto in attesa :D

P.S forse chiede troppo...diciamo allora che mi accontento di un buon libro per principianti o qualche buon sito

limpid-sky
30-03-2008, 13:00
http://ocw.mit.edu/OcwWeb/web/courses/lang/index.htm

l'italia sempre presente.:confused:
stiamo diventando un paese del terzo mondo.:mad:

D.O.S.
30-03-2008, 15:01
l'italia sempre presente.:confused:
stiamo diventando un paese del terzo mondo.:mad:
sono delle organizzazioni esterne che traducono i corsi .
quindi se non ci sono in Italiano è perchè nessuno in Italia si è offerto di farlo .
e non avrebbe neppure molto senso tradurli , dato che l'inglese è obbligatorio per chi studia Ingegneria.

limpid-sky
30-03-2008, 15:05
sono delle organizzazioni esterne che traducono i corsi .
quindi se non ci sono in Italiano è perchè nessuno in Italia si è offerto di farlo .
e non avrebbe neppure molto senso tradurli , dato che l'inglese è obbligatorio per chi studia Ingegneria.

In parte hai ragione ma avere l'Italiano presente non era male.

robynove82
02-04-2008, 17:20
:ave:

Veramente interessante ;)

vincenzo83
02-04-2008, 17:29
Veramente interessante ;)

Mi fa molto piacere :)

Hall999
02-04-2008, 18:22
sembra che non siano più disponibili, qualcuno che le ha scaricate può metterle online da qualche parte?

vincenzo83
02-04-2008, 20:40
sembra che non siano più disponibili, qualcuno che le ha scaricate può metterle online da qualche parte?

Quali con precisione? a me sembra tutto a posto...

Hall999
02-04-2008, 23:50
Quali con precisione? a me sembra tutto a posto...

A me la pagina http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/ArchivioDidattico.html risulta bianca senza nessun contenuto, a te?, forse è la mia connessione?

robynove82
02-04-2008, 23:53
A me la pagina http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/ArchivioDidattico.html risulta bianca senza nessun contenuto, a te?, forse è la mia connessione?

a me funziona egregiamente... prova con un altro browser

Hall999
03-04-2008, 02:11
a me funziona egregiamente... prova con un altro browser

ho risolto, ci sono anche degli esercizi da svolgere?

vincenzo83
03-04-2008, 07:41
ho risolto, ci sono anche degli esercizi da svolgere?

Puoi vedere questo:http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/AD_ProveEsame.html
(cambia browser se non si apre :D )

Alcuni sono stati risolti dal Prof...devi cercare tra i video del ricevimento (ad esempio puoi vedere il ricevimento 10, 11 e 12 del 2007/2008)

EDIT: ...senza dimenticare la moltitudine di esercizi svolti dal prof durante il corso, in questo caso ti puoi scaricare direttamente i file pdf

Hall999
03-04-2008, 13:22
questo professore è davvero bravo, beati voi ad averlo, non come dove frequento io che non si capisce una mazza, il prof si gira alla lavagna e inizia a spiegare, logicamente se non stai al primo banco non vedi/senti un cavolo.....

D.O.S.
03-04-2008, 13:43
mi sono ricordato di questo link che ho già segnalato in passato :

http://videolectures.net/

ma è rigorosamente in Inglese e i corsi sono quasi tutti avanzati....

vincenzo83
03-04-2008, 15:31
questo professore è davvero bravo, beati voi ad averlo, non come dove frequento io che non si capisce una mazza, il prof si gira alla lavagna e inizia a spiegare, logicamente se non stai al primo banco non vedi/senti un cavolo.....

non è mica il mio prof !?!!...:D li ho trovati navigando

Hall999
03-04-2008, 16:13
non è mica il mio prof !?!!...:D li ho trovati navigando

ah allora bravo :D, una domanda, io sono zero in matematica ma gli elementi dell'insieme delle parti, dell'insieme delle parti, dell'insieme delle parti del vuoto è solo il vuoto giusto?

vincenzo83
04-04-2008, 12:01
gli elementi dell'insieme delle parti, dell'insieme delle parti, dell'insieme delle parti del vuoto è solo il vuoto giusto?


mmh...anch'io ho pensato alla stessa cosa, ma adesso ho dei dubbi...secondo me ci sta il 'trucco' :D ...attendo chiarimenti da qualcuno con le idee più chiare...

vincenzo83
04-04-2008, 13:10
mi sono ricordato di questo link che ho già segnalato in passato :

http://videolectures.net/

ma è rigorosamente in Inglese e i corsi sono quasi tutti avanzati....

Interessante...comunque devo ascoltare qualcosa in spagnolo dal MIT forse ho più possibilità di comprendere quello che dicono :D

zerothehero
04-04-2008, 15:39
se mi avessero insegnato matematica al Liceo così... :mc:

zerothehero
04-04-2008, 15:47
I scaricato tutti i precorsi..magari in futuro mi torneranno utili... :D

zerothehero
04-04-2008, 15:48
sto thread a mio avviso andrebbe stickato...molto utile.

robynove82
06-04-2008, 22:46
Vincenzo83 sei veramente un grande, mi hai aperto le porte del sapere :sbav: :D

Per chi non fa l'università come me sono una manna dal cielo...
Ho trovato questo fantastico sito per chi fosse interessato ai linguaggi di programmazione, guardatelo è veramente interessante:

www.camuso.it

ci tengo a sottolineare la pagina qui di seguito:

http://www.camuso.it/cosa_chiedo.htm

la reputo la vera filosofia per quanto riguarda questo tipo di scambio di informazioni. Complimenti all'autore del sito e chi ha collaborato con lui.

EDIT: era già stato postato prima, scusate non avevo visto :D

vincenzo83
07-04-2008, 07:20
EDIT: era già stato postato prima, scusate non avevo visto :D

:) Hai fatto più che bene a risegnalare il sito del Prof Camuso.

D.O.S.
07-04-2008, 09:33
:) Hai fatto più che bene a risegnalare il sito del Prof Camuso.
perché non fai un bel riassunto ordinato nel primo post della thread con tutti i link che abbiamo postato , fornendo una breve descrizione dei siti e degli argomenti delle videolezioni ????

sarebbe molto utile

vincenzo83
07-04-2008, 09:37
perché non fai un bel riassunto ordinato nel primo post della thread con tutti i link che abbiamo postato , fornendo una breve descrizione dei siti e degli argomenti delle videolezioni ????

sarebbe molto utile

:) Ok buona idea, più tardi mi organizzo per la modifica...se avete consigli su come impostare l'elenco, vi ascolto. :)

G30
07-04-2008, 09:41
Grazie infinite per la segnalazione (i)

D.O.S.
07-04-2008, 09:41
:) Ok buona idea, più tardi mi organizzo per la modifica...se avete consigli su come impostare l'elenco, vi ascolto. :)

<NOME SITO> <LINK> <DESCRIZIONE DEL SITO E DEGLI ARGOMENTI DELLE VIDEOLEZIONI > < EVENTUALI NOTE AGGIUNTIVE> ( come ad esempio l'uso dei codec più adatti per visualizzare le video )

vincenzo83
07-04-2008, 17:49
Ho aggiornato il primo post. Fatemi sapere cosa ne pensate...spero che sia leggibile...già che ci siete controllate anche "l'italiano" :D ...Attendo i vostri consigli.

EDIT 1: ho inserito anche un altro link. Elaborazioni delle Immagini: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/docenti/prgcorso.asp?idmateria=312&idcorso=29&idprof=72&idTcor=1#

EDIT 2: credo che effettuerò altre modifiche...per rendere il post più "sobrio"

icestorm82
08-04-2008, 08:55
Ho aggiornato il primo post. Fatemi sapere cosa ne pensate...spero che sia leggibile...già che ci siete controllate anche "l'italiano" :D ...Attendo i vostri consigli.

EDIT 1: ho inserito anche un altro link. Elaborazioni delle Immagini: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/docenti/prgcorso.asp?idmateria=312&idcorso=29&idprof=72&idTcor=1#

EDIT 2: credo che effettuerò altre modifiche...per rendere il post più "sobrio"

Ciao!! Davvero complimenti per il thread, c'è un sacco di materiale interessante ;) Se ti posso dare un consiglio, prova a fare una specie di indice ad inizio post, come questo QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964331)

vincenzo83
08-04-2008, 15:17
Ciao!! Davvero complimenti per il thread, c'è un sacco di materiale interessante ;) Se ti posso dare un consiglio, prova a fare una specie di indice ad inizio post, come questo QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=964331)

Vedrò di fare qualcosa di simile...però l'indice deve essere per argomento o per autore\provenienza, del tipo:

1 - Prof. Massimo Gobbino
2 - Università di Roma
3 - Prof. Fabrizio Camuso
ecc...

Io opterei per quest'ultimo...che dite?

D.O.S.
18-04-2008, 22:02
aggiornamento :O
mi è stato segnalato questo profilo di youtube
http://www.youtube.com/user/nptelhrd

contiene l'intero archivio video del National Programme on Technology Enhanced Learning , una istituzione indiana che si occupa di didattica scientifica on-line.

trovate maggiori informazioni QUI (http://nptel.iitm.ac.in/)

parlano un inglese scolastico carinissimo e cristallino ( lo capisco pure io che sono autodidatta :asd: )

trovate diversi corsi riguardanti l'ingegneria ... lurkate illo :O

vincenzo83
22-04-2008, 13:30
wow! aggiunto alla lista :)

Xalexalex
22-04-2008, 14:01
aggiornamento :O
mi è stato segnalato questo profilo di youtube
http://www.youtube.com/user/nptelhrd

contiene l'intero archivio video del National Programme on Technology Enhanced Learning , una istituzione indiana che si occupa di didattica scientifica on-line.

trovate maggiori informazioni QUI (http://nptel.iitm.ac.in/)

parlano un inglese scolastico carinissimo e cristallino ( lo capisco pure io che sono autodidatta :asd: )

trovate diversi corsi riguardanti l'ingegneria ... lurkate illo :O

Questa http://www.youtube.com/watch?v=xlUFkMKSB3Y NON si capisce :asd:

D.O.S.
22-04-2008, 14:44
Questa http://www.youtube.com/watch?v=xlUFkMKSB3Y NON si capisce :asd:

effettivamente alcuni docenti hanno un accento leggermente indiano....

Xalexalex
22-04-2008, 15:31
Son meglio le letture di Lewin dell'MIT :D
Faccio notare il personaggio http://www.youtube.com/watch?v=7Zc9Nuoe2Ow

DarKilleR
23-04-2008, 23:50
we ma qui ci stanno anche miei prof...

Massimo Gobbino personaggio assurdo dell'uni di Pisa ^^

Cmq sulla sua Homepage ci sono anche corsi di Analisi 1 e Analisi 2 e 3 che tiene presso ing. civile...

vincenzo83
24-04-2008, 06:41
we ma qui ci stanno anche miei prof...

Massimo Gobbino personaggio assurdo dell'uni di Pisa ^^

Cmq sulla sua Homepage ci sono anche corsi di Analisi 1 e Analisi 2 e 3 che tiene presso ing. civile...

Ciao, fai i complimenti al Prof. da parte mia...:)

Dove si trovano le videolezioni di analisi 3? non riesco a trovarle.



Son meglio le letture di Lewin dell'MIT :D
Faccio notare il personaggio http://www.youtube.com/watch?v=7Zc9Nuoe2Ow
:sbavvv:

y4k
04-05-2008, 10:03
lo riuppo che prima non lo trovavo :D

ciccio er meglio
06-05-2008, 11:29
Ottimo davvero questo thread!

Volevo dirvi che su emule si trovano diversi corsi di uninettuno in qualità "simil dvd" :D

Sono le registrazioni dei corsi trasmesse su raisat. Buon apprendimento ;)

vincenzo83
23-05-2008, 18:12
Ciao, arieccomi ... per la serie "uuà no basta con la matematica" :D , vi segnalo, questo: http://130.251.121.2/DidRes/Analisi/AMindex.html
Argomenti trattati:
- Analisi Matematica 1+2
- Statistica Matematica
- Complementi di Analisi Matematica

se non trovate i video, ecco il link: http://130.251.121.115/ (ehm, attenzione... la pagina si sviluppa anche in orizzontale)

Il Prof. ha messo a disposizione molto materiale, come le dispense di "Metodi Matematici e Statistici 2 (http://130.251.121.2/DidRes/Analisi/Mms2s.pdf)" (roba, per me, strana)

Comunque ho visto solo pochi minuti, giusto per vedere di che si tratta ...

D.O.S.
23-05-2008, 18:36
fantastico :D
questo thread sta diventando di enorme utilità, propongo di metterlo in rilievo.

Lucrezio
23-05-2008, 23:57
Mi chiedono di mettere in rilievo.
Mi fate pensare un secondo a come riorganizzare un po' la sezione? I thread in rilievo iniziano ad essere un po' troppi!
Domani ci penso ;)

vincenzo83
25-05-2008, 13:59
In attesa di conoscere il destino di questa discussione, per completezza ho modificato il primo post per indicare due nuovi corsi di matematica ( spero di smetterla prima o poi con la Mat. :D ):

- il primo è quello segnalato due giorni fa, cioè: http://130.251.121.115/ (vedi sopra)

- il secondo è quello del Prof. Francaviglia Sebastiano (http://old.dma.unipi.it/Members/francaviglia.seb), il precorso sembra MOLTO curato … il resto non so (per maggiori info vai a pag. 1).


Io personalmente ho visto tutti i video del Prof. Gobbino (http://www2.ing.unipi.it/~d9199/) che è riuscito a dare un senso a quella matematica che proprio non volevo capire in aggiunta ho visto anche le prime lezioni di Analisi 2 da http://www.seventlab.com/ per i “Numeri complessi” … adesso sono passato a http://130.251.121.115/ per vedere qualcosa sulla Trasformata di Fourier … ci capirò qualcosa?. :boh: !? :D

Ho inoltre indicato un nuovo link per il “consorzio nettuno”, cioè: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/elencovideo.asp (dove è possibile consultare l’elenco completo dei corsi … è possibile visionare solo quelli preceduti dal simbolo della telecamera)

Ci risentiamo tra una settimana per segnalarvi un nuovo videocorso di matematica ... scherzo :D

Xfree
28-05-2008, 09:45
Grande, sto scaricando i video corsi di Giobbino, penso proprio che mi torneranno utili. :p

killercode
28-05-2008, 10:18
Son meglio le letture di Lewin dell'MIT :D
Faccio notare il personaggio http://www.youtube.com/watch?v=7Zc9Nuoe2Ow

Lo sapevo che dovevo andare al mit a studiare quando ne avevo l'opportunità


ah già, non ne ho mai avuto l'opportunità :cry: :cry:

vincenzo83
28-05-2008, 13:55
AGGIORNAMENTO:

http://www.federica.unina.it/

Questo mi sembra bello bello; tra i diversi corsi a disposizione ci sono anche videolezioni. Ho visto pochissimo, devo vederlo con calma ... dateci un'occhiata anche voi e fatemi sapere :)

P.S il sito è fatto veramente bene

EDIT: più tardi aggiorno il primo post

supermario
29-05-2008, 14:21
complimenti queste thd è tra i migliori del forum intero:)

vincenzo83
29-05-2008, 16:01
complimenti queste thd è tra i migliori del forum intero:)

:sofico:


addirittura :D

vincenzo83
30-05-2008, 17:22
Ho aggiornato il primo post per riportare l'ultimo link, ecco cosa ho scritto:

VideoLezioni di:
Agraria , Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia ,Scienze Biotecnologiche, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e Sociologia
prossimi corsi: Architettura, Economia, Farmacia, Giurisprudenza, Veterinaria, Scienze Politiche

"Progetto Federica e-learing”

--> link: http://www.federica.unina.it/

Descrizione: Più che videolezioni, sono slide con commenti vocali, filmati e link a documenti e risorse di rete. Per maggiori informazioni sul progetto, guardate le 25 slide: http://www.federica.unina.it/il-progetto-federica/
Il sito è ancora in fase di lavorazione (Release 0.2), ma il materiale disponibile sembra già tanto; promette bene.

franksisca
01-06-2008, 16:09
thread molto utile....hai qualcosa che riguarda la grafica e la progettazione del software?

vincenzo83
01-06-2008, 19:16
Ciao, vedi se questo può servire:
http://www.corsi-computer-gratis.info/

frankdan
02-06-2008, 23:06
Grazie 1000 Vincè !!!

Grandissima idea la tua di creare un topic del genere...i miei complimenti :mano:

Un suggerimento soltanto : soprattutto di matematica non segnalarci troppo materiale,sennò poi per vedere tutti i video ci mettiamo una vita !!! (scherzo....;) )

Il materiale gratuito disponibile sul sito UNINETTUNO comunque lo conoscevo già...ma anche gli altri siti che hai indicato sono molto utili !

Ho solo il grave problema di non riuscire a visualizzare le pagine del sito del prof. Gobbino...e il bello è che ho provato sia con IE7 che con Firefox...non me le carica !!!

Come posso risolvere ?

vincenzo83
03-06-2008, 05:50
:D Ciao, è da qualche giorno che il sito di Gobbino non è accessibile (ma il forum (http://forum.dma.unipi.it/Studenti/) funziona) ... bisogna attende ( ... volendo si può chiedere sul forum)


P.s. :D A proposito della quantità di video di Matematica, ti quoto il mio iter:

Io personalmente ho visto tutti i video del Prof. Gobbino che è riuscito a dare un senso a quella matematica che proprio non volevo capire in aggiunta ho visto anche le prime lezioni di Analisi 2 da http://www.seventlab.com/ per i “Numeri complessi” … adesso sono passato a http://130.251.121.115/ per vedere qualcosa sulla Trasformata di Fourier … ci capirò qualcosa? :boh: !?


EDIT 1: Ora il sito funziona di nuovo !!! Buon download :)

EDIT 2: aggiornamento lista: http://www.corsi-computer-gratis.info/

avalon1860
16-06-2008, 10:59
ottimo sito datawrangling (http://www.datawrangling.com/hidden-video-courses-in-math-science-and-engineering.html#comments) con molti corsi specifici e altri link

vincenzo83
16-06-2008, 16:33
ottimo sito datawrangling (http://www.datawrangling.com/hidden-video-courses-in-math-science-and-engineering.html#comments) con molti corsi specifici e altri link

:) ciao..aggiunto alla lista, grazie.

gattino
21-08-2008, 09:55
Scusate ma non riesco + a trovare le video lezioni del Polo di Savona, forse le hanno tolte, qualcuno potrebbe postarle.

Saluti

vincenzo83
01-09-2008, 10:12
Ciao a tutti, vi comunico che i video dell'Universita' degli Studi di Genova
Facolta' di Ingegneria Polo di Savona, sono nuovamente on - line!!!

http://130.251.121.115/

vincenzo83
22-09-2008, 14:34
Eccomi di nuovo !
Vi segnalo che il Prof. di Matematica, Massimo Gobbino (http://www2.ing.unipi.it/~d9199/index.html) (Università di Pisa), sta mettendo a disposizione le nuove videolezioni del precorso 2008, ecco il link provvisorio: http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Tablet/PCM08/
Per conoscere quale codec si deve utilizzare per vedere i video e altre informazioni, vi rimando alla prima pagina di questa discussione.

P.S. può capitare che a volte troviate solo i pdf senza i video corrispondenti, in questo caso, dovete attendere che il prof porti a termine l'upload.

P.P.S. leggendo sul forum del prof. e sul sito dell'università di Pisa, mi sembra di capire che quest'anno il corso si svolgerà in modo diverso rispetto all'anno precedente … restiamo in attesa :)

vincenzo83
23-09-2008, 14:24
A ri-eccomi

Per scaricare le videolezioni di matematica del Prof. Gobbino potete utilizzare il nuovo link: http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/AD_Precorsi.html
(le videolezioni del 2008 si trovano in fondo pagina). Quest'anno il tempo dedicato al precorso sembra maggiore...

pas85
23-09-2008, 15:29
Ottima iniziativa vincenzo davvero lodevole... Grazie a te sto seguendo il videocorso di java, fatto molto bene e semplice... adatto a me ke con la programmazione ho sempre alcune difficoltà iniziali;)

vincenzo83
23-09-2008, 15:47
Ottima iniziativa vincenzo davvero lodevole... Grazie a te sto seguendo il videocorso di java, fatto molto bene e semplice... adatto a me ke con la programmazione ho sempre alcune difficoltà iniziali;)

Ciao, vorrei aggiungere questo: quando sento\leggo la parola "java", consiglio sempre questo manuale in Italiano liberamente scaricabile: http://www.claudiodesio.com/
veramente ottimo ... letto dall'inizio, ti porta in modo graduale e veloce ad affrontare argomenti più avanzati ... ma forse già lo conoscevi (ogni occasione è buona per consigliarlo)

:D Lo segnalo giusto per complicarti le cose ;)

Xfree
23-09-2008, 19:04
Eccomi di nuovo !
Vi segnalo che il Prof. di Matematica, Massimo Gobbino (http://www2.ing.unipi.it/~d9199/index.html) (Università di Pisa), sta mettendo a disposizione le nuove videolezioni del precorso 2008, ecco il link provvisorio: http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Tablet/PCM08/
Per conoscere quale codec si deve utilizzare per vedere i video e altre informazioni, vi rimando alla prima pagina di questa discussione.

P.S. può capitare che a volte troviate solo i pdf senza i video corrispondenti, in questo caso, dovete attendere che il prof porti a termine l'upload.

P.P.S. leggendo sul forum del prof. e sul sito dell'università di Pisa, mi sembra di capire che quest'anno il corso si svolgerà in modo diverso rispetto all'anno precedente … restiamo in attesa :)

A ri-eccomi

Per scaricare le videolezioni di matematica del Prof. Gobbino potete utilizzare il nuovo link: http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/AD_Precorsi.html
(le videolezioni del 2008 si trovano in fondo pagina). Quest'anno il tempo dedicato al precorso sembra maggiore...

Questo professore è uno spettacolo!

Gileantanis
01-10-2008, 17:09
Ecchime, sto realizzando dei tutorial per C# li trovate qua

http://laforgia.nsn3.net/forum/index.php?topic=2788.msg13638#new

Se potete aggiungere alla lista vi sono grato :)

vincenzo83
02-10-2008, 07:34
Ecchime, sto realizzando dei tutorial per C# li trovate qua

http://laforgia.nsn3.net/forum/index.php?topic=2788.msg13638#new

Se potete aggiungere alla lista vi sono grato :)

:) Grazie ancora, ho aggiunto le tue videolezioni (vedi link n.4).



Vi informo che il prof. Gobbino (http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/ArchivioDidattico.html) ha concluso il precorso di Analisi Matematica I e che da poco è comparso il link per il corso del nuovo anno accademico: An. Mat. 1. 2008/2009. Non è ancora disponibile il programma, quindi non conosco con esattezza quali sono i cambiamenti di quest'anno...il prof. si dichiara ottimista.

the_poet
03-10-2008, 13:02
Volevo segnalare le videozioni scaricabili che la prestigiosa Stanford University (http://www.stanford.edu) ha pubblicato nell'ambito del programma "Stanford Engineering Everywhere (http://see.stanford.edu/SEE/Courses.aspx)". Buona visione ;)

vincenzo83
04-10-2008, 05:49
Volevo segnalare le videozioni scaricabili che la prestigiosa Stanford University (http://www.stanford.edu) ha pubblicato nell'ambito del programma "Stanford Engineering Everywhere (http://see.stanford.edu/SEE/Courses.aspx)". Buona visione ;)

:D Bene Bene! grazie per la segnalazioni, link aggiunto alla lista. :)



... Approfitto per dirvi che, Il prof. Gobbino (http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/ArchivioDidattico.html) sul forum ha scritto: "Il programma arriverà entro qualche giorno, non appena avremo concordato, con il collega che fa l'altro corso, chi svolge la parte sui numeri complessi. In ogni caso il programma è in parte cambiato rispetto agli anni passati, nel senso che verranno svolti meno argomenti, ma in maniera più approfondita."

vincenzo83
04-10-2008, 16:41
Comunico che è disponibile la terza videolezione di c# (realizzata da Gileantanis): http://laforgia.bebnet.org/forum/index.php?topic=2788.0

EDIT: ho cambiato link ... (leggi sotto)

vincenzo83
08-10-2008, 11:02
Attenzione, ecco il nuovo link per scaricare le videolezioni di c# realizzate da Gileantanis: http://laforgia.bebnet.org/forum/index.php?topic=2788.0

D.O.S.
08-10-2008, 14:40
video podcast della Oxford University http://podcasts.ox.ac.uk/
c'è dentro di tutto ,anche lezioni umanistiche, ma trovate pure qualcosa di fisica e chimica.

bisogna avere iTunes per scaricarle.

killercode
08-10-2008, 15:04
Anche berkeley ha la sua raccolta di corsi http://it.youtube.com/user/ucberkeley

vincenzo83
09-10-2008, 13:50
video podcast della Oxford University http://podcasts.ox.ac.uk/
c'è dentro di tutto ,anche lezioni umanistiche, ma trovate pure qualcosa di fisica e chimica.

bisogna avere iTunes per scaricarle.

Anche berkeley ha la sua raccolta di corsi http://it.youtube.com/user/ucberkeley


:) Grazie per il contributo, ho aggiornato la lista.

D.O.S ho inserito anche alcuni tuoi commenti ... se qualcosa non ti convince, fammi sapere.

ChioSa
09-10-2008, 14:31
Stpenda questa discussione :D
Ragazzi c'è niente di fisica: dinamica, termodinamica e elettromagnetismo? :stordita:

vincenzo83
09-10-2008, 15:05
Stpenda questa discussione :D
Ragazzi c'è niente di fisica: dinamica, termodinamica e elettromagnetismo? :stordita:

:) Ciao, mmmh fisica....direi che trovi una valanga di videolezioni in inglese :D (vedi primo post)

Se poi preferisci qualcosa in Italiano ( ... io preferisco :D ), puoi vedere questo:

Fisica I: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/dettagli.asp?idcor=36&idTcor=1&idMat=891&idInd=7
Fisica II: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/dettagli.asp?idcor=36&idTcor=1&idMat=370&idInd=7

Fisica II: http://www.seventlab.com/ ( questo, a differenza dei primi due, sono riprese fatte durante un corso universitario .... vedi qualche lezioni, perché mi sa che sono interessanti)

ChioSa
09-10-2008, 15:20
:) Ciao, mmmh fisica....direi che trovi una valanga di videolezioni in inglese :D (vedi primo post)

Se poi preferisci qualcosa in Italiano ( ... io preferisco :D ), puoi vedere questo:

Fisica I: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/dettagli.asp?idcor=36&idTcor=1&idMat=891&idInd=7
Fisica II: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/dettagli.asp?idcor=36&idTcor=1&idMat=370&idInd=7

Fisica II: http://www.seventlab.com/ ( questo, a differenza dei primi due, sono riprese fatte durante un corso universitario .... vedi qualche lezioni, perché mi sa che sono interessanti)

Grazie :cincin:

the_poet
10-10-2008, 14:05
Cercando di saperne di più sul metodo utilizzato dal prof. Gobbino, sono arrivato sul sito del progetto di E-learning della facoltà di Ingegneria (Università di Pisa). Ho trovato diversi corsi le cui videolezioni sono state pubblicate online e per le quali è richiesta una registrazione, ma non riesco ad accedere a quest'ultima. Vi posto il link.

http://elearn1.ing.unipi.it

vincenzo83
11-10-2008, 07:02
Ho trovato diversi corsi le cui videolezioni sono state pubblicate online e per le quali è richiesta una registrazione, ma non riesco ad accedere a quest'ultima. Vi posto il link.
http://elearn1.ing.unipi.it

Quel sito mi sembra in disuso, l'ultima news risale al 2005-10-26 .... e comunque, di solito, questi servizi, richiedono di essere iscritti alla facoltà ...

Cercando di saperne di più sul metodo utilizzato dal prof. Gobbino

Ricordo che in una videolezione il professore mostra quale software utilizza per registrare le lezione ... se ricordo bene devi vedere le prime lezioni dell'2006/2007

1) E' uscito il programma del corso di Matematica del Prof. gobbino: http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/Files/HP_AD/AM09_Burocrazia.pdf (ultime pagine)

2) Anche il Prof. Francaviglia sta mettendo a disposizione le sue nuove lezioni di matematica

the_poet
12-10-2008, 13:09
Ricordo che in una videolezione il professore mostra quale software utilizza per registrare le lezione ... se ricordo bene devi vedere le prime lezioni dell'2006/2007Utilizza Windows Journal su un Tablet PC e registra usando uno dei vari software dello stesso genere di CamStudio (http://camstudio.org/) (se non, addirittura, lo stesso CamStudio, visto che è anche l'unico freeware e uno dei migliori in generale).

DarKilleR
12-10-2008, 17:56
allora visto che Gobbino è stato mio prof. vi dico come fa lui:

Allora ha un tablet PC con monitor touch screen e girevole che lo usa come se fosse un quaderno, e non so come fa a scrivere con la penna touch con quella velocità bravura e precisione ma ci riesce...
Il PC lo collega alla presa VGA integrata nella cattedra ed usa il proiettore dell'aula (è presente ora come ora in tutte le aule)...e lo usa come se fosse la lavagna...

Allo stesso tempo usa CamStudio o Camtasia per registrare tutto quello che avviene sul tablet PC + audio...l'audio lo registra con un mini auricolare che è collegato contemporaneamente all'impianto audio dell'aula e del PC..

Spero di esservi stato d'aiuto.

pas85
12-10-2008, 23:00
leggendo le tue parole capisco ke la mia università è lontana millenni dalla tua:(

Xfree
12-10-2008, 23:13
Un grande Gobbino! :ave: Ho scaricato tutte le sue videolezioni! :cry:

DarKilleR
13-10-2008, 10:32
leggendo le tue parole capisco ke la mia università è lontana millenni dalla tua:(

Forza e coraggio, con il DL 133 tutte le uni potranno diventare Private, avere tasse allucinanti e comprarsi tutti il loro bel proiettore ed avere un'istruzione migliore :muro: :muro: :muro: :muro:

darkbasic
14-10-2008, 17:09
Bellissima idea!!
Se a qualcuno può fare comodo ecco uno scriptino per scaricare tutti i video in un solo comando:

file=0
numrighe=50
while [ $file -lt $numrighe ]; do
let file+=1
if [ ${file} -lt 10 ]; then
numero="0"${file}
else
numero=${file}
fi
wget http://130.251.121.115/USB-I/Analisi%20Matematica%201+2/$numero.avi
done

In questo caso scarica i video di analisi, ma per scaricare altri video basta sostituire l'url e la variabile numrighe.

vincenzo83
17-10-2008, 12:59
Interessante questo script.

Per gli utenti Windows consiglio Free Download Manager: http://www.freedownloadmanager.org/
(per maggiori informazioni: http://www.theopendvd.it/live/disctree/it/fdm_desc.html)

A riguardo delle videolezioni del Prof. Massimo Gobbino .. (http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/ArchivioDidattico.html).
... per chi desidera accedere ai video dell'anno accademico 2007/2008 può utilizzare questo link: http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Tablet/T08/
Evidentemente il Prof. sta apportando qualche cambiamento, e non è possibile accedere ai link direttamente; il resto sembra funzionare correttamente.

^[H3ad-Tr1p]^
08-11-2008, 16:55
per quanto riguarda audio lezioni in mp3 da mettere nell ipod da portare a lavorare?

vincenzo83
09-11-2008, 13:52
^;24928955']per quanto riguarda audio lezioni in mp3 da mettere nell ipod da portare a lavorare?

Su www.seventlab.com trovi le seguenti audiolezioni: Fondamenti di Elettronica e Programmazione orientata agli oggetti, forse anche quelle di Camuso (www.camuso.it) possono essere messe sull'ipod.

Aggiornamento: è disponibile la quarta videolezione di c# realizzata da Gileantanis: http://laforgia.bebnet.org/forum/index.php?topic=2788.0

EDIT: Per accedere alle videolezioni di Gileantanis, è richiesta la registrazione, ovviamente gratuita, al forum.

vincenzo83
21-11-2008, 10:47
Ho scoperto tramite Yahoo! Answer (http://it.answers.yahoo.com/) il “Progetto Trio”: http://www.progettotrio.it/; ecco di cosa si tratta:

“Progetto TRIO, il Portale di Formazione a distanza della Regione Toscana. Ti attendono più di 1200 prodotti formativi online, completamente gratuiti. Iscriviti a TRIO e consulta il Catalogo Corsi, troverai sicuramente il percorso formativo adatto alle tue esigenze”

Catalogo (molto corposo) dei corsi: http://www.progettotrio.it/trio/jsp/contents/catalogoAll.jsp?service=ktrio&view=catalogoAll&sec_id1=380

Il sito è un po’ lento (e ieri a causa di una manutenzione, ho trovato difficoltà nella registrazione) … adesso le cose mi sembrano migliorate.
Io sto seguendo (e penso di continuare a seguire) quello di inglese (ci sta pure quello di Francese e Tedesco)…ehmm

Questo progetto assomiglia a quello campano: http://www.federica.unina.it/ (già segnalato)

EDIT: aggiorno la lista più tardi (o nei prossimi giorni), se trovate qualcosa particolarmente interessante, fatemi sapere...

vincenzo83
25-11-2008, 08:29
Ho aggiornato la lista .... inserito il Progetto Trio (http://www.progettotrio.it/) in quinta posizione (ho riportato i software richiesti per la visualizzazione delle lezioni e la procedura per risolvere un problema dovuto a shockwave).
...

Vi comunico inoltre che il Prof. Camuso (http://www.camuso.it/) ha realizzato la prima videolezioni di CSS (e recentemente ha inserito anche due videolezione sull'uso dei DBMS con VS/C# in modalità disconnessa)

the_poet
28-11-2008, 18:03
Complimenti, Vincenzo. Stai coltivando questo utilissimo thread in modo egregio. ;)

vincenzo83
28-11-2008, 18:33
Complimenti, Vincenzo. Stai coltivando questo utilissimo thread in modo egregio. ;)

Grazie ;)

vincenzo83
05-12-2008, 18:29
AGGIORNAMENTO 1: ecco delle nuove videolezioni: http://host.uniroma3.it/laboratori/escher/LezioniMultimediali.htm. Per il momento è disponibile solo il corso di Elettrotecnica (la prima lezione è stata ripresa da troppo lontano le altre mi sembra di no..). Direi che da questo sito, prima o poi, sarà possibile visionare anche le videolezioni di Fisica e di Elettronica (esiste anche una sezione "Seminari" e un'altra intitolata "Divulgazione Scientifica").
Ho scoperto questo sito leggendo il forum indicato su www.seventlab.com (http://www.seventlab.com/) (secondo link della lista).

AGGIORNAMENTO 2: videolezioni di: Linux, Mac os X e altro su http://cssfad.unile.it/

AGGIORNAMENTO 3: videolezioni di Matlab: http://www.chem.polimi.it/homes/dmanca/CDPDIC/Video/video.htm

AGGIORNAMENTO 4: secondo videolezione di CSS realizzata da Camuso (http://www.camuso.it/)

AGGIORNAMENTO 5: quinta videolezione di c# realizzata da Gileantanis (http://laforgia.bebnet.org/forum/index.php?topic=2788.0)

D.O.S.
05-12-2008, 18:49
AGGIORNAMENTO 1: ecco delle nuove videolezioni: http://host.uniroma3.it/laboratori/escher/LezioniMultimediali.htm. Per il momento è disponibile solo il corso di Elettrotecnica (la prima lezione è stata ripresa da troppo lontano le altre mi sembra di no..). Direi che da questo sito, prima o poi, sarà possibile visionare anche le videolezioni di Fisica e di Elettronica (esiste anche una sezione "Seminari").
Ho scoperto questo sito leggendo il forum indicato su www.seventlab.com (http://www.seventlab.com/) (secondo link della lista).

AGGIORNAMENTO 2: videolezioni di: Linux, Mac os X e altro su http://cssfad.unile.it/

AGGIORNAMENTO 3: videolezioni di Matlab: http://www.chem.polimi.it/homes/dmanca/CDPDIC/Video/video.htm

AGGIORNAMENTO 4: secondo videolezione di CSS realizzata da Camuso (http://www.camuso.it/)

AGGIORNAMENTO 5: quinta videolezione di c# realizzata da Gileantanis (http://laforgia.bebnet.org/forum/index.php?topic=2788.0)
ma quante belle fonti nuove , grazie mille ... ho giusto comprato un nuovo disco fisso esterno da 1 Tb :D

vincenzo83
05-12-2008, 18:54
ma quante belle fonti nuove , grazie mille ... ho giusto comprato un nuovo disco fisso esterno da 1 Tb :D

mmmh solo 1TB!? :D ... sarà sufficiente !? :D

D.O.S.
05-12-2008, 18:58
mmmh solo 1TB!? :D ... sarà sufficente !? :D

poi masterizzo con calma :fiufiu:

cmq , questo thred è curato molto bene .. bravo.:)

vincenzo83
05-12-2008, 20:09
cmq , questo thred è curato molto bene .. bravo.:)

Grazie.

DarKilleR
05-12-2008, 20:50
scusatemi mi potete dare qualche informazione in più su progettotrio e soprattutto sui corsi di Inglese?? sono validi??

Perchè purtroppo ho avuto alle superiori professori che non sarebbero stati buoni neanche a fare i bidelli o pulire i vetri...e l'inglese è il mio tallone d'achille...

E volevo migliorare un pochino, ho visto che sono presenti vari corsi, ma come funziona l'iscrizione? e come si proseguono i corsi?? perchè ho visto sono suddivisi in corsi di 40 ore di livello diverso..:)

vincenzo83
06-12-2008, 07:46
scusatemi mi potete dare qualche informazione in più su progettotrio e soprattutto sui corsi di Inglese?? sono validi??

Perchè purtroppo ho avuto alle superiori professori che non sarebbero stati buoni neanche a fare i bidelli o pulire i vetri...e l'inglese è il mio tallone d'achille...

E volevo migliorare un pochino, ho visto che sono presenti vari corsi, ma come funziona l'iscrizione? e come si proseguono i corsi?? perchè ho visto sono suddivisi in corsi di 40 ore di livello diverso..:)

Vedi se le informazioni che trovi qui (http://www.progettotrio.it/trio/jsp/contents/pWeb_content.jsp?service=ktrio&view=comefunzionatrio&sec_id1=343) sono sufficienti (in fondo pagina sono presenti dei tutorial che mostrano come registrarsi, iscriversi ad un corso ecc..)

Ti ricordo che esiste anche la sezione F.A.Q. (http://www.progettotrio.it/trio/jsp/contents/faq.jsp?service=ktrio&view=faq&sec_id1=370)

Altre informazioni che ho trovato sul forum (per accedere al forum: loggatevi e poi andate su "LE COMMUNITY"):

"Come avrai visto i corsi TRIO sono di 3 tipi :

online, completamente su internet, da fruire quando vuoi e tutte le volte che vuoi,
cartacei, dei veri e propri libri da richiedere online e da ricevere tramite la vecchia posta al proprio indirizzo di casa
e-book, libri elettronici da scaricare sul proprio computer

I corsi online, una volta superato il test finale e ottenuto un punteggio superiore a 75, permettono di richiedere l'attestato di frequenza, che non ha valore legale, nel senso che non é un diploma di qualifica, ma é un certificato che attesta la frequenza e il superamento dei corsi. Lo puoi inserire nel tuo curriculum come corso di aggiornamento in fad, e questo é positivo, sia perché significa che ti sei formata e aggiornata su un certo argomento, sia che l'hai fatto con le nuove tecnologie. Seguire e superare i corsi online sull'ecdl o d'inglese non significa che ottieni il titolo corrispondente ( i corsi trio non rilasciano di per se crediti formativi) ma servono a te per prepararti al patentino ecdl o al Cefr."


"I corsi online e cartacei di TRIO sono completamente gratuiti !
I corsi da consigliare sarebbero tanti ... Vai su Catalogo Corsi e dai un occhiata alle sezioni di Lingue dove ne troverai in Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco e dove vedrai che sono divisi per livello (di base, intermedio, avanzato) e per settori (amministrazione, commercio, turismo etc)
Vai anche nella sezione Sanità e Servizi Sociali, anche qui scegli in base ai tuoi interessi e alla tua preparazione.
Dati i tuoi interessi di lingua e medicina, ti consiglierei di seguire i corsi di Inglese nel settore sanitario : sono 6 , brevi, chiari e utilissimi !"

Se non si supera il test di un corso, si può ripetere il test (quante volte si vuole) e il nuovo punteggio sovrascrive quello precedente (anche se da qualche parte mi sembra di aver visto un contatore, che indica quante volte il test è stato ripetuto ... bisogna chiedere per ulteriori chiarimenti).

Mat-ita
07-12-2008, 11:47
volevo segnalare che:

9) VideoLezioni di: Analisi Matematica 1+2, Statistica Matematica e Complementi di Analisi Matematica
"Universita' degli Studi di Genova - Polo di Savona”

--> link: http://130.251.121.115/ (attenzione: la pagina si "sviluppa" anche in orizzontale)

Descrizione: oltre ai video, ci sono molte dispense (come quelle di "Metodi Matematici e Statistici 2"); ecco l'home page: http://130.251.121.2/DidRes/Analisi/AMindex.html



non me li scarica : S mi dice forbidden.. ecc ecc ecc : S

D.O.S.
07-12-2008, 12:12
non me li scarica : S mi dice forbidden.. ecc ecc ecc : S
prova a contattare il webmaster del sito , dovresti trovare un'email cercando il polo di ingegneria di savona su google

vincenzo83
07-12-2008, 13:53
volevo segnalare che:

9) VideoLezioni di: Analisi Matematica 1+2, Statistica Matematica e Complementi di Analisi Matematica
"Universita' degli Studi di Genova - Polo di Savona”

non me li scarica : S mi dice forbidden.. ecc ecc ecc : S

Riprova domani, mi sa che nei weekend non sia possibile accedere ai video (già un'altra volta, mi è sembrato di notare questa cosa).

D.O.S.
07-12-2008, 19:43
http://host.uniroma3.it/laboratori/escher/LezioniMultimediali.htm.

mmm.. non riesco a registrare il flusso streaming .
qualcuno ha provato con successo ?

edit. ho risolto il problema con .... Fiddler Web Debugging Proxy e DownThemAll :cool: :cool:

frankdan
13-12-2008, 01:38
Volevo innanzitutto rinnovare i miei ringraziamenti al curatore di questo thread,che io,e credo molti altri utenti,stiamo trovando davvero molto utile.

Voglio infine segnalarvi che la sezione NETTUNO del Politecnico di TO è stata in parte sottoposta ad un riorganizzazione dei contenuti : adesso a questo link (http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php) troverete molti videocorsi integrali,con le vere e proprie videolezioni,e in più tanto altro materiale (esercizi,schemi riepilogativi,tabelle ecc.). Il tutto gratuitamente.

Basta cliccare su "versione online" del corso che vi interessa,e avrete tutto a vostra disposizione.

Spero di avervi fornito un'altra informazione utile.

;)

vincenzo83
13-12-2008, 08:30
Volevo innanzitutto rinnovare i miei ringraziamenti al curatore di questo thread,che io,e credo molti altri utenti,stiamo trovando davvero molto utile.

Grazie :)

Voglio infine segnalarvi che la sezione NETTUNO del Politecnico di TO è stata in parte sottoposta ad un riorganizzazione dei contenuti : adesso a questo link (http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php) troverete molti videocorsi integrali,con le vere e proprie videolezioni,e in più tanto altro materiale (esercizi,schemi riepilogativi,tabelle ecc.). Il tutto gratuitamente.

Basta cliccare su "versione online" del corso che vi interessa,e avrete tutto a vostra disposizione. Spero di avervi fornito un'altra informazione utile. ;)

:sbavvv: uuaau ottima segnalazione !!!, più tardi aggiorno la lista, ancora grazie :).
Per visualizzare correttamente le lezioni, consiglio di utilizzare Internt Explorer, altrimenti non riuscirete a visualizzare le dispense che appaiono automaticamente durate l'esecuzione di un video.



edit. ho risolto il problema con .... Fiddler Web Debugging Proxy e DownThemAll

:) non conoscevo DownThemAll, molto interessante, ma non riesco ad utilizzarlo per scaricare quelle videolezioni di Elettrotecnica: cosa devo fare?

D.O.S.
13-12-2008, 11:11
:) non conoscevo DownThemAll, molto interessante, ma non riesco ad utilizzarlo per scaricare quelle videolezioni di Elettrotecnica: cosa devo fare?
in pratica : installi Fiddler e apri la pagina con internet explorer ( funziona solo su IE anche se è scritto che può andare pure con firefox o opera ma io non ho capito come fare a configurarlo ) , Fiddler analizza il flusso e ti dice il link del video che di solito è in formato FLV, copi il link negli appunti e poi usi il gestore di download per scaricarlo (è uno dei moduli di downthemall , serve per incollare link e scaricarli con comodo )

D.O.S.
13-12-2008, 14:45
Volevo innanzitutto rinnovare i miei ringraziamenti al curatore di questo thread,che io,e credo molti altri utenti,stiamo trovando davvero molto utile.

Voglio infine segnalarvi che la sezione NETTUNO del Politecnico di TO è stata in parte sottoposta ad un riorganizzazione dei contenuti : adesso a questo link (http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php) troverete molti videocorsi integrali,con le vere e proprie videolezioni,e in più tanto altro materiale (esercizi,schemi riepilogativi,tabelle ecc.). Il tutto gratuitamente.

Basta cliccare su "versione online" del corso che vi interessa,e avrete tutto a vostra disposizione.

Spero di avervi fornito un'altra informazione utile.

;)
bellissimo sito :D
nel caso qualcuno avesse problemi di connessione ( oppure avesse qualche timore per il futuro dell'università in Italia :stordita: ) si riesce a eseguire il mirroring abbastanza facilmente , basta usare uno strumento freeware come winhttrack.

vincenzo83
15-12-2008, 20:16
Ho aggiornato la lista: aggiunto il link segnalato da frankdan :)


in pratica : installi Fiddler e apri la pagina con internet explorer ( funziona solo su IE anche se è scritto che può andare pure con firefox o opera ma io non ho capito come fare a configurarlo ) , Fiddler analizza il flusso e ti dice il link del video che di solito è in formato FLV, copi il link negli appunti e poi usi il gestore di download per scaricarlo (è uno dei moduli di downthemall , serve per incollare link e scaricarli con comodo )

grazie per la spiegazione, ci devo provare.


EDIT: vi segnalo che le videolezioni dell'Università degli Studi di Genova - Facolta' di Ingegneria - Polo di Savona (http://130.251.121.115/), sono nuovamente disponibili !

vincenzo83
17-12-2008, 09:44
http://www.wikivideo.it/

:old: ???

frankdan
21-12-2008, 07:57
http://www.wikivideo.it/

Sito veramente utilissimo...io non lo conoscevo...grazie !!! :)

Segnalo che,se non dovessero bastare le innumerevoli videolezioni di matematica già linkate nel primo post,a questo link (http://www.appuntidimatematica.org/) sono presenti altre videolezioni piuttosto brevi,a cura del prof. Enrico Zogli (molto utili a chi ha bisogno di riepiloghi veloci soprattutto riguardo alla matematica delle scuole superiori).

D.O.S.
21-12-2008, 16:31
http://freevideolectures.com/

trovate indicati molti link a videocorsi che sono storati da altre parti , in pratica è una versione un pochino più estesa di questo thread . :asd:

vincenzo83
22-12-2008, 12:17
Segnalo che,se non dovessero bastare le innumerevoli videolezioni di matematica già linkate nel primo post,a questo link (http://www.appuntidimatematica.org/) sono presenti altre videolezioni piuttosto brevi,a cura del prof. Enrico Zogli (molto utili a chi ha bisogno di riepiloghi veloci soprattutto riguardo alla matematica delle scuole superiori).

:) Ho inserito anche queste videolezioni ma, forse il precorso del Prof. Gobbino (http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/ArchivioDidattico.html) è più efficace.


http://freevideolectures.com/

trovate indicati molti link a videocorsi che sono storati da altre parti , in pratica è una versione un pochino più estesa di questo thread . :asd:

:D Ci sono giusto quei due o tre link in più ... per il resto, stiamo li :asd:.
:) Ovviamente ho aggiunto anche questo link (e quello di wikivideo)

vincenzo83
23-12-2008, 13:45
Algebra Lineare e Matematica Finanziaria: http://materiali.nettuno.economia.unibo.it/al_mf/

:ops:

frankdan
24-12-2008, 10:00
bellissimo sito :D
nel caso qualcuno avesse problemi di connessione ( oppure avesse qualche timore per il futuro dell'università in Italia :stordita: ) si riesce a eseguire il mirroring abbastanza facilmente , basta usare uno strumento freeware come winhttrack.
Oltre al mirroring totale con il programma che hai suggerito (Winhttrack),sarebbe possibile salvare anche solo i video (in formato .asf) delle lezioni del POLITO presenti al link che ho indicato.

Si può fare grazie a VLC Media Player,che oltre ad essere un semplice lettore multimediale,se ben usato,funge anche da "videoregistratore" !

Se qualcuno è interessato a sapere come si fa,mi faccia un fischio,così quando ho tempo vedrò di postare un breve tutorial in questo stesso thread :)

D.O.S.
24-12-2008, 21:46
Oltre al mirroring totale con il programma che hai suggerito (Winhttrack),sarebbe possibile salvare anche solo i video (in formato .asf) delle lezioni del POLITO presenti al link che ho indicato.

Si può fare grazie a VLC Media Player,che oltre ad essere un semplice lettore multimediale,se ben usato,funge anche da "videoregistratore" !

Se qualcuno è interessato a sapere come si fa,mi faccia un fischio,così quando ho tempo vedrò di postare un breve tutorial in questo stesso thread :)
con le videolezioni del politecnico di Torino sarebbe un'operazione inutile dato che i video sono semplici finestrelle con l'immagine del docente , il testo e la spiegazione appaiono a lato sotto forma di immagini .png

però potrebbe tornare utile con altre video , magari potresti spiegarmi come si fa con la nuova versione di VLC che ha l'interfaccia e i menù dei comandi totalmente rivista ..... in pratica non mi ci raccapezzo più :stordita:

frankdan
25-12-2008, 08:11
con le videolezioni del politecnico di Torino sarebbe un'operazione inutile dato che i video sono semplici finestrelle con l'immagine del docente , il testo e la spiegazione appaiono a lato sotto forma di immagini .png

però potrebbe tornare utile con altre video , magari potresti spiegarmi come si fa con la nuova versione di VLC che ha l'interfaccia e i menù dei comandi totalmente rivista ..... in pratica non mi ci raccapezzo più :stordita:

Ciao...innanzitutto volevo dirti che ho provato ad eseguire con WinHttrack il mirroring di uno degli URL con le lezioni del POLITO (ad esempio questo : http://corsiadistanza.polito.it/on-line/Elettrotecnica_I/index.htm ), ma il download del sito dura praticamente un'eternità (non sono riuscito a terminarlo),e inoltre va molto lento (circa 20-25 KB/s) : da cosa può dipendere ? Tu sei per caso riuscito a fare il mirroring di qualche corso ?

Venendo a noi,cerco di spiegarti come fare a salvare,tramite VLC, un video trasmesso in streaming.Prendiamo come esempio un link dello stesso corso di prima (Elettrotecnica),ad esempio questo (http://corsiadistanza.polito.it/on-line/Elettrotecnica_I/lezionea1/second.htm).
Il presupposto per poter salvare il video è che tu conosca il suo URL;per saperlo clicca sul video in riproduzione,poi su 'proprietà' e vedrai la voce 'percorso' : quello è il link dell'URL.Copialo col tasto destro del mouse.

Apri VLC (l'ultima versione,la 0.9.8a),clicca su Media->Converti/salva e alla voce rete inserisci l'esatto protocollo (nel caso dei video del POLITO è MMS) e l'url prima copiato.
Dopodiché clicca in basso su 'converti/salva',ti si aprirà la finestra 'uscita sorgente';a quel punto dovrai selezionare un nome e una cartella per il file che andrai a salvare,poi il metodo di codifica (ti conviene scegliere asf/wmv),il metodo di codifica audio e video (soprattutto quello audio non dimenticarlo !) ;infine non dimenticare di spuntare la voce 'riproduci localmente' in alto.Alla fine clicca su 'save';si avvierà la riproduzione (e la contemporanea registrazione) dello streaming video dall'URL che avevi indicato.Alla fine,nella cartella che avevi selezionato,ti ritroverai un file in formato .ps,che potrai aprire tramite VLC dal menù 'apri con' del tasto dx.

Spero di essere stato chiaro,e che queste informazioni risultino utili.

Ovvio però che fare il mirroring dei siti con Winhttrack sarebbe più conveniente...ma come ti ho detto prima sto avendo dei problemi.Fammi sapere se hai provato e se ci sei riuscito.

Ciao (e soprattutto tanti auguri di BUON NATALE !) ;)

D.O.S.
26-12-2008, 08:39
Ciao...innanzitutto volevo dirti che ho provato ad eseguire con WinHttrack il mirroring di uno degli URL con le lezioni del POLITO (ad esempio questo : http://corsiadistanza.polito.it/on-line/Elettrotecnica_I/index.htm ), ma il download del sito dura praticamente un'eternità (non sono riuscito a terminarlo),e inoltre va molto lento (circa 20-25 KB/s) : da cosa può dipendere ? Tu sei per caso riuscito a fare il mirroring di qualche corso ?



vai su DEFINISCI LE OPZIONI-->LIMITI --> VELOCITA' DI TRASFERIMENTO MASSIMA e poni il limite a un valore molto alto (es. 450000 B/s)

poi vai su DEFINISCI LE OPZIONI --> COLLEGAMENTI e spunta tutte le caselle

per finire DEFINISCI LE OPZIONI --> FILTRI e spunta pure lì tutte le caselle in modo che scarichi qualsiasi tipo di file che incontra

in questo modo se inserisci il link del singolo corso (e non della pagina principale dove sono indicati tutti i corsi altrimenti finisci per fare il mirror dell'intero sito del politecnico :asd:) dovrebbe copiartelo.

i singoli corsi non sono molto estesi : al massimo arrivano a 200 Mb , con l'ADSL ci metti qualche minuto.

frankdan
26-12-2008, 14:11
vai su DEFINISCI LE OPZIONI-->LIMITI --> VELOCITA' DI TRASFERIMENTO MASSIMA e poni il limite a un valore molto alto (es. 450000 B/s)

poi vai su DEFINISCI LE OPZIONI --> COLLEGAMENTI e spunta tutte le caselle

per finire DEFINISCI LE OPZIONI --> FILTRI e spunta pure lì tutte le caselle in modo che scarichi qualsiasi tipo di file che incontra

in questo modo se inserisci il link del singolo corso (e non della pagina principale dove sono indicati tutti i corsi altrimenti finisci per fare il mirror dell'intero sito del politecnico :asd:) dovrebbe copiartelo.

i singoli corsi non sono molto estesi : al massimo arrivano a 200 Mb , con l'ADSL ci metti qualche minuto.
Ho seguito passo-passo le tue istruzioni,ho notato netti miglioramenti nella velocità di mirroring e sono riuscito a portarlo a termine in un tempo ragionevole...ma purtroppo ho notato che in esso non sono compresi anche i filmati in .wmv delle videolezioni.

Si può rimediare ? O devo necessariamente scaricarli a parte (magari con il metodo che ho illustrato con VLC) ?

D.O.S.
26-12-2008, 14:38
Ho seguito passo-passo le tue istruzioni,ho notato netti miglioramenti nella velocità di mirroring e sono riuscito a portarlo a termine in un tempo ragionevole...ma purtroppo ho notato che in esso non sono compresi anche i filmati in .wmv delle videolezioni.

Si può rimediare ? O devo necessariamente scaricarli a parte (magari con il metodo che ho illustrato con VLC) ?

hai ragione
mi permetteva la visione perché ho la linea sempre aperta del router .
temo che siano state fatte così per evitare il mirror totale e fiddler non ha sniffato il link , quindi temo sia impossibile trovarlo , mancando anche nel codice html dev'essere stato inglobato dentro uno script.

non si può fare nulla , sorry

Xfree
02-01-2009, 08:52
Le videolezioni del prof. Gobbino non sono più raggiungibili dal link Archivio Didattico..:confused:

vincenzo83
02-01-2009, 12:23
Le videolezioni del prof. Gobbino non sono più raggiungibili dal link Archivio Didattico..:confused:

Prova di nuovo, adesso sembra tutto a posto.

frankdan
02-01-2009, 13:31
Nei giorni scorsi le lezioni del corso di Analisi 1 2008-09 dalla n.100 in poi non erano accessibili,o meglio non erano proprio state hostate sul server dal professore...

Adesso sembra che ci siano anche quelle :)

Xfree
02-01-2009, 14:49
Prova di nuovo, adesso sembra tutto a posto.

Rincoglionimento in progress...AdBlockPlus mi bloccava i due frame...

hasmet
05-01-2009, 13:21
Volevo innanzitutto rinnovare i miei ringraziamenti al curatore di questo thread,che io,e credo molti altri utenti,stiamo trovando davvero molto utile.

Voglio infine segnalarvi che la sezione NETTUNO del Politecnico di TO è stata in parte sottoposta ad un riorganizzazione dei contenuti : adesso a questo link (http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php) troverete molti videocorsi integrali,con le vere e proprie videolezioni,e in più tanto altro materiale (esercizi,schemi riepilogativi,tabelle ecc.). Il tutto gratuitamente.

Basta cliccare su "versione online" del corso che vi interessa,e avrete tutto a vostra disposizione.

Spero di avervi fornito un'altra informazione utile.

;)

Io le lezioni non riesco più a vederle, cioè apro la finestra correttamente poi la parte in alto a sinistra dove si vede il professore che parla a me rimane nera. Qualcun'altro ha questo problema??? Se si le stesse lezioni posso trovarle da un altra parte????

frankdan
05-01-2009, 13:28
Io le lezioni non riesco più a vederle, cioè apro la finestra correttamente poi la parte in alto a sinistra dove si vede il professore che parla a me rimane nera. Qualcun'altro ha questo problema??? Se si le stesse lezioni posso trovarle da un altra parte????
Molto probabilmente hai un firewall che ti blocca lo streaming audio/video dai server del POLITO.Succedeva anche a me.Devi concedere le autorizzazioni necessarie,oppure prova a disabilitare temporaneamente il firewall.
Può darsi pure che magari navighi con Firefox e usi qualche estensione per la sicurezza che magari ti blocca i video (ad esempio spesso succede con AdBlockPlus).

Prova a seguire i consigli che ti ho detto e dovresti risolvere...

EDIT : ho appena provato anch'io a visualizzare i video e non ci riesco,nonostante io abbia tolto tutti i blocchi possibili e immaginabili (firewall ecc.).Non so dirti,forse è un problema temporaneo dei server dell'università...conviene aspettare i prossimi giorni (rientro dalle vacanze natalizie) e vedere che succede.Tra l'altro lo stesso problema ce l'ho sia con IE7 che con FF...

hasmet
05-01-2009, 14:08
Molto probabilmente hai un firewall che ti blocca lo streaming audio/video dai server del POLITO.Succedeva anche a me.Devi concedere le autorizzazioni necessarie,oppure prova a disabilitare temporaneamente il firewall.
Può darsi pure che magari navighi con Firefox e usi qualche estensione per la sicurezza che magari ti blocca i video (ad esempio spesso succede con AdBlockPlus).

Prova a seguire i consigli che ti ho detto e dovresti risolvere...

EDIT : ho appena provato anch'io a visualizzare i video e non ci riesco,nonostante io abbia tolto tutti i blocchi possibili e immaginabili (firewall ecc.).Non so dirti,forse è un problema temporaneo dei server dell'università...conviene aspettare i prossimi giorni (rientro dalle vacanze natalizie) e vedere che succede.Tra l'altro lo stesso problema ce l'ho sia con IE7 che con FF...

Boh speriamo ke io a gennaio ho gli esami :muro: :muro:

vincenzo83
14-01-2009, 15:27
Vi segnalo che sul sito http://www.federica.unina.it/ (vedi 12° link) sono disponibili nuovi corsi:
Architettura, Economia, Farmacia, Giurisprudenza, Veterinaria e Scienze Politiche (che si aggiungano a quelli già presenti precedentemente: Agraria, Ingegneria, Lettere e Filosofia, Medicina e Chirurgia, Scienze Biotecnologiche, Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Sociologia)

Bene Bene :D

EDIT: il sito è in fase di realizzazione, quindi non è completo al 100% (..il sito indica: "Federica Release 0.2")

Boh speriamo ke io a gennaio ho gli esami :muro: :muro:

Sicuramente già hai visto che sono nuovamente disponibili :)

vincenzo83
25-01-2009, 11:40
Ho inserito questo nuovo link (19° posto): http://lezioni.netsons.org/

Una raccolta di videolezioni\audiolezioni trovate in rete. In particolare segnalo, le seguenti videolezioni:
Fisica: http://www.progettomarte.net/sperimentazione/siti_scuole/alberti/NinoMartino/index.html
Statistica: http://podcast.spolitiche.unimi.it/podcast/stat/ (non sono presenti tutti i video (e in alcuni casi solo l'audio) ma direi che può bastare ;) )

vincenzo83
23-02-2009, 17:24
Ho trovato per caso altre videolezioni di c#:
http://www.itisviola.it/Dispense.htm
Altri siti su c# già segnalati:
http://www.camuso.it/
http://laforgia.bebnet.org/forum/index.php?topic=2788.0

Bhawk
25-02-2009, 15:08
hai ragione
mi permetteva la visione perché ho la linea sempre aperta del router .
temo che siano state fatte così per evitare il mirror totale e fiddler non ha sniffato il link , quindi temo sia impossibile trovarlo , mancando anche nel codice html dev'essere stato inglobato dentro uno script.

non si può fare nulla , sorry

Veramente un peccato, mi sarebbe piaciuto avere un paio di corsi sull' hard disk in modo tale da poterli guardare anche quando non sono on-line....:muro:

Nessuna novità a questo proposito? qualcuno è riuscito a salvare qualche corso sul pc?

D.O.S.
26-02-2009, 01:42
Veramente un peccato, mi sarebbe piaciuto avere un paio di corsi sull' hard disk in modo tale da poterli guardare anche quando non sono on-line....:muro:

Nessuna novità a questo proposito? qualcuno è riuscito a salvare qualche corso sul pc?
non credo sia possibile farlo perché se leggi bene nel sito trovi scritto che i corsi su DVD sono venduti a parte da una libreria universitaria.

è lodevole che abbiano voluto metterli a disposizione di tutti sia pur con i limiti della connessione a internet e della disponibilità di banda e anche se non si riesce a capire questa scelta di volerli anche vendere rimane un loro diritto tutelare le loro opere nei modi che più ritengono opportuni.

in pratica : se riesci a scaricarteli violi il loro copyright .

^[H3ad-Tr1p]^
16-03-2009, 07:01
ciao a tutti

volevo sapere se avete in caso delle audiolezioni di python....per ora mi servono audiolezioni in quanto me le metto nell ipod e me le porto a lavorare

anche video lezioni se ne avete non le butto via...pero' se son audio e' meglio per il momento

mokabyte
03-04-2009, 20:55
Ragazzi, sapreste dirmi dove trovare le videolezioni del Prof. Paolo Spirito del Corso di Elettronica dei Sistemi Digitali?

D.O.S.
03-04-2009, 23:53
Ragazzi, sapreste dirmi dove trovare le videolezioni del Prof. Paolo Spirito del Corso di Elettronica dei Sistemi Digitali?

emule oppure torrent
2 anni fa trovavi il corso completo.

mokabyte
08-04-2009, 07:55
emule oppure torrent
2 anni fa trovavi il corso completo.

ciao, grazie!

Non è che per caso avresti il nome esatto del file?

Sto preparando proprio questo esame e mi servirebbe proprio!

Ti ringrazio anticipatamente.

D.O.S.
08-04-2009, 09:32
ciao, grazie!

Non è che per caso avresti il nome esatto del file?

Sto preparando proprio questo esame e mi servirebbe proprio!

Ti ringrazio anticipatamente.

basta che fai una ricerca su un qualsiasi server ( ad esempio edonkeyserve2 ) con la stringa : Elettronica dei Sistemi Digitali

ti vengono fuori i link delle singole videolezioni e c'è pure un file collezione che raccoglie tutti i link da 1 a 40.

frankdan
28-04-2009, 20:09
Sapete se nel web è possibile reperire videolezioni di Meccanica dei Fluidi (ovviamente gratuite)... ?

D.O.S.
28-04-2009, 20:38
Sapete se nel web è possibile reperire videolezioni di Meccanica dei Fluidi (ovviamente gratuite)... ?

ci sono quelle di FLUIDODINAMICA APPLICATA del Consorzio Nettuno .
le trovi sui soliti circuiti P2P : emule e torrent (il corso dovrebbe essere completo )

The_ouroboros
02-06-2009, 09:08
Teoria dei giochi (http://dri.diptem.unige.it/TdG_2000_01_video/Teoria_dei_Giochi_2000_01.htm)

D.O.S.
02-06-2009, 09:17
Teoria dei giochi (http://dri.diptem.unige.it/TdG_2000_01_video/Teoria_dei_Giochi_2000_01.htm)

:ave::ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
volevo giusto studiami qualcosa a riguardo .

Fioravante Patrone
09-06-2009, 22:16
Studia, studia.

A The_ouroboros: ottima segnalazione :D
Ciao

D.O.S.
10-06-2009, 10:37
Studia, studia.

A The_ouroboros: ottima segnalazione :D
Ciao


Professore che onore :D

non è che magari conosce il link per altre lezioni interessanti di qualche suo collega ? :fiufiu: :fiufiu:

i dischi fissi da 2 Tb sono diventati così economici e mantenersi aggiornati è sempre un piacere ...

Fioravante Patrone
10-06-2009, 11:30
Sorvolo sull'abominio menzionato nel titolo :(

Non sono a conoscenza di altre lezioni video di TdG, disponibili per essere scaricate. Nel mio sito ci sono anche le lezioni (in inglese, ma è un inglese pronunciato da uno spagnolo, molto comprensibile) di Ignacio Garcia-Jurado. Anche un mio piccolo pacchetto di ore, sempre in inglese (era il primo tentativo che facevamo di video streaming). Se ti va bene roba in inglese, puoi curiosare su http://www.gametheory.net/

Per cose in italiano, ma scritte, non video, puoi cercare in queste due pagine:
http://www.fioravante.patrone.name/mat/TdG/DRI/index.htm
http://www.fioravante.patrone.name/mat/TdG/DRI/siti_internet_web.html

Nel primo, oltre a parecchi miei appunti (:sofico:), trovi anche appunti di qualche collega.
Il secondo era un'ottima sorgente di link, solo che ora è una pagina invecchiata parecchio. Penso che un bel po' di link non funzionino.

Buono studio :)

gasp60
22-08-2009, 00:52
Salve a tutti, sono uno studente e devo affrontare il corso di Meccanica Razionale.
Sono alla ricerca delle dispense (slide) del corso di Meccanica Razionale (n. 40 lezioni) del prof. Pasquale Renno, del Consorzio Nettuno.
Ho provato a chiedere a diverse librerie e a cercarle sul web, ma non sono riuscito a trovarle. Qualcuno potrebbe aiutarmi a trovarle?
mail: appennino160@yahoo.it

keynes87
19-10-2009, 22:28
Ciao ragazzi!! avrei un problema nella visualizzazione delle lezioni del corso di matematica I... non riesco a vederle...utilizzo firefox su ubuntu 9.04. Nemmeno nel momento in cui le scarico...Avete qualche suggerimento? Bisogna scaricare qualche codex per la visualizzazione!?

help me!:muro: :muro: :muro:

vincenzo83
20-10-2009, 08:59
Ciao ragazzi!! avrei un problema nella visualizzazione delle lezioni del corso di matematica I... non riesco a vederle...utilizzo firefox su ubuntu 9.04. Nemmeno nel momento in cui le scarico...Avete qualche suggerimento? Bisogna scaricare qualche codex per la visualizzazione!?

help me!:muro: :muro: :muro:

Ciao, quale corso di matematica intendi? quelle di Gobbino?

D.O.S.
20-10-2009, 12:06
recentemente ho scovato queste :

Politecnico di Torino On-Line : http://www.celm.polito.it/polistream/lezioni/
iniziativa lodevole se non fosse per il fatto che i corsi non sono completi e presentano solo un paio di lezioni

videolezioni di Analisi matematica e Goemetria per studenti dei primi 2 anni in Inglese :
http://www.math.ncsu.edu/calculus/web/videos.html

http://www.math.armstrong.edu/faculty/hollis/calcvideos/

keynes87
20-10-2009, 18:22
Ciao, quale corso di matematica intendi? quelle di Gobbino?

Esatto proprio quello!! :D

Ho dato un occhiata nella pagina in cui è possibile scaricare il codec TSCC, ma non c'è nulla per ubuntu!

ChioSa
20-10-2009, 18:35
Esatto proprio quello!! :D

Ho dato un occhiata nella pagina in cui è possibile scaricare il codec TSCC, ma non c'è nulla per ubuntu!

provato con vlc? :stordita:

keynes87
20-10-2009, 21:35
provato con vlc? :stordita:

Provato!! Ma non funziona...altri suggerimenti!?

D.O.S.
21-10-2009, 00:47
Provato!! Ma non funziona...altri suggerimenti!?

provato con totem ?
verifica se hai installato tutti i codec compresi quelli di medibuntu

keynes87
21-10-2009, 02:11
provato con totem ?
verifica se hai installato tutti i codec compresi quelli di medibuntu

Nemmeno questo!! Gli altri quali sarebbero?! :confused: :confused:

D.O.S.
21-10-2009, 04:31
Nemmeno questo!! Gli altri quali sarebbero?! :confused: :confused:

intendi i codec video ? c'è un pacchetto di codec coperti da diritti che vengono installati da medibuntu e permettono di vedere la stragrande maggioranza dei filmati : wmv, ram , mov ecc. ecc.

se non lo hai installato prova a seguire questa guida :
http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/NonUfficiali/Medibuntu
http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/FormatiProprietari

a me risulta che totem riesce a leggere questo formato file quindi forse ti mancano i codec , oppure è un problema legato alla tua particolare configurazione hardware ...nel qual caso non ho idea di come risolverlo .

vincenzo83
21-10-2009, 06:39
Esatto proprio quello!! :D

Ho dato un occhiata nella pagina in cui è possibile scaricare il codec TSCC, ma non c'è nulla per ubuntu!

Ti tocca installare FFmpeg e utilizzare mmplay. Fonte: http://www.linuxforums.org/forum/debian-linux-help/62383-tscc-codec-debian.html

recentemente ho scovato queste :

Politecnico di Torino On-Line : http://www.celm.polito.it/polistream/lezioni/
iniziativa lodevole se non fosse per il fatto che i corsi non sono completi e presentano solo un paio di lezioni

videolezioni di Analisi matematica e Goemetria per studenti dei primi 2 anni in Inglese :
http://www.math.ncsu.edu/calculus/web/videos.html

http://www.math.armstrong.edu/faculty/hollis/calcvideos/

Ciao, il primo link, purtroppo, sembra contenere solo dei corsi di esempio (quindi non sono completi) ... ma non ho visto tutto, devo controllare meglio.

Per le altre videolezioni in inglese, vado a fiducia :D

Più tardi, darò uno sguardo più approfondito ai link e aggiornerò la lista.
:) Grazie.

vincenzo83
31-10-2009, 15:14
Ho aggiornato la lista, oltre a quelli segnalati da D.O.S, ho messo anche:

- http://academicearth.org/ (http://academicearth.org/) Academic Earth is an organization founded with the goal extending high quality academic opportunities to people around the globe

- Linguaggio R: http://www.rnbio.it/education/oncology-bioinformatics-courses/i2r/materiale-del-corso/


P.S. diverso tempo fa aggiornai la lista con le videolezioni segnalate da The_ouroboros (avevo dimenticato di inserire il suo nome, adesso è tutto a posto)

vincenzo83
31-10-2009, 15:42
Politecnico di Torino On-Line : http://www.celm.polito.it/polistream/lezioni/
iniziativa lodevole se non fosse per il fatto che i corsi non sono completi e presentano solo un paio di lezioni

ops sai che mi era sfuggita questa frase!? ... avevi già notato che i corsi sono incompleti

ercand
04-11-2009, 22:28
Qualcuno ha qualcosa per matematica discreta:oink: ?

F4ST
27-11-2009, 19:12
Ciao ragazzi sono nuovo e DISPERATO :(
le video lezioni di Università di Genova Polo Savona per Analisi Matematica1+2
non funzionano più :(
sono disperato.. era la mia salvezza =(
cosa si puo' fare? :(:(:(

vincenzo83
27-11-2009, 19:50
Ciao ragazzi sono nuovo e DISPERATO :(
le video lezioni di Università di Genova Polo Savona per Analisi Matematica1+2
non funzionano più :(
sono disperato.. era la mia salvezza =(
cosa si puo' fare? :(:(:(

Ciao

Già è capitato in passato, poi dopo alcuni giorni ritornava tutto alla normalità ... mi sa che devi aspettare la prossima settimana.

Io ho salvato solo qualche video di statistica, i file sono un po' pesanti ma eventualmente possiamo vedere cosa fare ... quali sono i video che ti servono? quelli di Analisi?

Comunque non dimenticare che ci sono le OTTIME Videolezioni di Massimo Gobbino!!! ecco il link: http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/ArchivioDidattico.html (per maggiori informazioni guarda il primo post di questa discussione)

F4ST
29-11-2009, 13:17
Grazie Vincenzo! gentilissimo:)

speriamo ritornino!! io stavo seguendo le lezioni di analisi1 ero arrivato alla 26.L Differenziabilità e derivabilità mi trovavo cosi bene con queste lezioni che andavo a lezione veramente (Unipd) quasi solo per vedere le variazioni del programma.. (immagino anche il loro esame di analisi sia da 12crediti..)

quelle che mi segnali di Prof.Gobbino saranno buone.. ma mi viene mal di testa seguire una lavagna digitale e senza vedere chi ti parla.. :(

spero domani li sistemino!! :)

vincenzo83
29-11-2009, 15:27
:( Ho controllo, purtroppo del corso di analisi non ho nulla, come ho già detto prima, ho solo qualcosa di statistica.

L'ultima volta (perché non è la prima volta che capita) hanno sistemato i link dopo una settimana (forse, altre volte, pure prima) ... :) devi pazientare un po'; speriamo in bene.

Comunque, ho visto moltissime videolezioni del Prof. Gobbino e posso dire che il suo modo di spiegare e davvero efficace ... e personalmente trovo geniale l'uso del tablet che da la possibilità di esporre i concetti in modo ordinato e chiaro (... questo, ovviamente, per merito del Prof che ne sfrutta i vantaggi).
Insomma, mi sono trovato bene (e non sono l'unico, anzi ;) ) ... evidentemente è questioni di gusti.

Ja]{|e
02-12-2009, 12:21
Ma c'è modo di scaricare le videolezioni di fisica da consorzionettuno.it? O quantomeno mandare avanti e indietro i video?

vincenzo83
02-12-2009, 14:19
{|e;29919772']Ma c'è modo di scaricare le videolezioni di fisica da consorzionettuno.it? O quantomeno mandare avanti e indietro i video?

Ciao, ho fatto una prova con Internet Explorer 8 e Firefox 3.5.5: clicca due volte sul video (per attivare la modalità Full Screen) e vedrai comparire in basso una barra che ti permetterà di andare avanti e indietro. Con Google Chrome 4 non funziona.

(sto su Windows 7, quindi i video vengono visualizzati con Windows Media Player 12)

Ja]{|e
02-12-2009, 20:09
Ciao, ho fatto una prova con Internet Explorer 8 e Firefox 3.5.5: clicca due volte sul video (per attivare la modalità Full Screen) e vedrai comparire in basso una barra che ti permetterà di andare avanti e indietro. Con Google Chrome 4 non funziona.

(sto su Windows 7, quindi i video vengono visualizzati con Windows Media Player 12)

Sono su Kubuntu, visualizza i video con VLC player e non mi compare nessuna barra :cry:

vincenzo83
02-12-2009, 21:57
{|e;29926662']Sono su Kubuntu, visualizza i video con VLC player e non mi compare nessuna barra :cry:

Hai provato ad utilizzare Mplayer?
EDIT: prova anche con Totem

Ja]{|e
04-12-2009, 00:12
Hai provato ad utilizzare Mplayer?

Se vado in edit->preferences->applications, l'unico formato video che usava VLC era di tipo matrioska (mkv), non credo sia questo il formato dei video di consorzionettuno.it , ho provato ugualmente a cambiarlo in mplayer ma non è cambiato nulla. Tutti gli altri usano kaffeine :muro:

D.O.S.
04-12-2009, 01:39
{|e;29919772']Ma c'è modo di scaricare le videolezioni di fisica da consorzionettuno.it? O quantomeno mandare avanti e indietro i video?

le trovi anche sul mulo e sui torrent :fagiano:

F4ST
04-12-2009, 16:29
uffyy :( ora sono davvero disperato :( temo il peggio.. che non li mettano piu' apposto i link di Università di Genova Polo Savona per Analisi Matematica1+2
è passato piu' di una settimana :(:(:(
sono finito.. :(

^[H3ad-Tr1p]^
07-12-2009, 09:10
salve a tutti

mi servirebbero le videolezioni presenti in questa pagina http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/AD_Precorsi.html che avete postato in prima pagina

non le riesco a vedere e non riesco neppure a scaricare i pdf...o almeno ,quellli che interessano a me non vengono visualizzati

ho un mac con firefox,e credo tuti i codec possibili immaginabili

avete qualche soluzione?

vorrei ,fosse possibile,tirare giu' i file e tenerli sul mio pc,in modo da portarmeli dietro con il mio pc e poterli visualizzare anche fuori casa

grassie

ChioSa
07-12-2009, 11:32
^;29978084']salve a tutti

mi servirebbero le videolezioni presenti in questa pagina http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/AD_Precorsi.html che avete postato in prima pagina

non le riesco a vedere e non riesco neppure a scaricare i pdf...o almeno ,quellli che interessano a me non vengono visualizzati

ho un mac con firefox,e credo tuti i codec possibili immaginabili

avete qualche soluzione?

vorrei ,fosse possibile,tirare giu' i file e tenerli sul mio pc,in modo da portarmeli dietro con il mio pc e poterli visualizzare anche fuori casa

grassie

non ho capito se riesci a scaricare i file ma non riesci a vedere il contenuto o se non riesci a scaricare completamente i file :confused: :mbe:

Nel primo caso ti consiglio l'ottimo vlc o KMplayer, i pdf non dovrebbero esserci problemi, magari è un problema di browser. Invece di aprire direttamente i pdf prova a fare salva con nome e aprirli dopo averli scaricato;

nel secondo caso è probabile che tu abbia installato noscript o qualcosa che ti nega l'accesso ai file sul server perché io con firefox (su win) riesco scaricare e visualizzare correttamente i file :boh:

^[H3ad-Tr1p]^
07-12-2009, 12:35
non ho capito se riesci a scaricare i file ma non riesci a vedere il contenuto o se non riesci a scaricare completamente i file :confused: :mbe:

Nel primo caso ti consiglio l'ottimo vlc o KMplayer, i pdf non dovrebbero esserci problemi, magari è un problema di browser. Invece di aprire direttamente i pdf prova a fare salva con nome e aprirli dopo averli scaricato;

nel secondo caso è probabile che tu abbia installato noscript o qualcosa che ti nega l'accesso ai file sul server perché io con firefox (su win) riesco scaricare e visualizzare correttamente i file :boh:

si'...scusate....era il mio browser che bloccava

Dino Boll
12-12-2009, 16:59
Salve ragazzi,
sapete se il professore Del Vecchio inserirà le altre lezioni di elettrotecnica in formato pdf? Sul suo sito http://host.uniroma3.it/laboratori/escher/ProfDelVecchio.htm ci sono solo le prime 3

Grazie

D.O.S.
12-12-2009, 21:33
Salve ragazzi,
sapete se il professore Del Vecchio inserirà le altre lezioni di elettrotecnica in formato pdf? Sul suo sito http://host.uniroma3.it/laboratori/escher/ProfDelVecchio.htm ci sono solo le prime 3

Grazie

forse fai prima a mandare un'email al docente .

Dino Boll
14-12-2009, 09:43
forse fai prima a mandare un'email al docente .

Eh..... non mi risponde

zone1
15-12-2009, 11:48
ciao ragaaa non c'è niente che riguarda le RETI LOGICHE.............................GRAZIE A TUTTI.

D.O.S.
15-12-2009, 13:13
ciao ragaaa non c'è niente che riguarda le RETI LOGICHE.............................GRAZIE A TUTTI.

ci sono le videolezioni del consorzio nettuno , trovi tutti i file sul mulo o sui torrent

vincenzo83
15-12-2009, 14:27
ciao ragaaa non c'è niente che riguarda le RETI LOGICHE.............................GRAZIE A TUTTI.

Non sono sicuro ma prova a controllare i corsi del Politecnico di Torino che hanno a che fare con l'elettronica: http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php
Forse trovi qualcosa in comune con il tuo corso di Reti logiche.

Controlla anche i corsi disponibili su Seventlab (http://www.seventlab.com/)

Comunque in generale controlla tutti i corsi di elettronica

(questo non è propio il mio campo, quindi non so esattemente se questi corsi hanno qualcosa di simile)

zone1
16-12-2009, 18:22
grazie raga..............

Dino Boll
19-12-2009, 11:18
Salve ragazzi. ci sono videolezioni sul motore asincrono in rete?
Ho trovato questo sito http://nettunopalermo.unipa.it/index.php?pg=materie&idm=1760 ma non riesco ad accedere alle videolezioni.
Chi mi aiuta? grazie

vincenzo83
20-12-2009, 15:04
Ciao, mi sa che per poter accedere a quelle videolezioni bisogna essere iscritti all'università degli Studi di Palermo.

Hai controllato i corsi dell'università di Torino: http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php ?
magari trovi qualcosa...

D.O.S.
20-12-2009, 20:11
Salve ragazzi. ci sono videolezioni sul motore asincrono in rete?
Ho trovato questo sito http://nettunopalermo.unipa.it/index.php?pg=materie&idm=1760 ma non riesco ad accedere alle videolezioni.
Chi mi aiuta? grazie

le lezioni del nettuno vengono trasmesse pure sul satellite da anni e sono state registrate e immesse su emule e sui torrent .

azionamenti elettrici lo trovi su mulo .

vincenzo83
21-12-2009, 18:04
Le Videolezioni (http://130.251.121.115/)di Analisi Matematica 1+2, Statistica Matematica e Complementi di Analisi Matematica dell'Università di Genova sono nuovamente disponibili!.

zone1
21-12-2009, 20:45
grazie vincenzo83 stavo proprio aspettando le lezione del polo di savona.


questi due link, http://didattica.arces.unibo.it/index.php?dbName=tsalmon
http://lia.deis.unibo.it/Courses/
sono del unibo ci sono diversi corsi prima cliccate sul corso che vi interessa poi cercate la voce (materiale didattico ) si tratta delle dispense usate dai vari prof. purtroppo il materiale e solo di tipo testo....

vincenzo83
22-12-2009, 08:40
grazie vincenzo83 stavo proprio aspettando le lezione del polo di savona.


questi due link, http://didattica.arces.unibo.it/index.php?dbName=tsalmon
http://lia.deis.unibo.it/Courses/
sono del unibo ci sono diversi corsi prima cliccate sul corso che vi interessa poi cercate la voce (materiale didattico ) si tratta delle dispense usate dai vari prof. purtroppo il materiale e solo di tipo testo....

Grazie! Materiale MOLTO interessante!!!

vincenzo83
22-12-2009, 18:28
grazie raga..............

Ciao, ho visto che su federica.unina.it (http://www.federica.unina.it/home-page/)(tra i corsi della facoltà di Ingegneria) puoi trovare un corso di Reti logiche, link diretto: http://www.federica.unina.it/corsi/reti-logiche/ (clicca sul simbolo con su scritto "abc" per accedere all'indice).

xxxyyy
23-12-2009, 02:15
C'e' qualcosa di programmazione in C?
Grassie
:)

vincenzo83
23-12-2009, 14:51
C'e' qualcosa di programmazione in C?
Grassie
:)

su http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php esiste proprio un corso che si chiama "Programmazione in C"

vincenzo83
23-12-2009, 21:09
:) Dopo la richiesta di xxxyyy, ho notato che sul sito del Politecnico di Torino (http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php) sono stati aggiunti altri tre corsi:

- Analisi Matematica II
- Controlli Automatici
- Programmazione in C

zone1
23-12-2009, 21:49
C'e' qualcosa di programmazione in C?
Grassie
:)


sul sito del polito, c'è un corso veramente ben fatto,
http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php
e ci sono le slide usate nel corso d'ingegneria informatica dell'unife.
http://www.unife.it/ing/informazione/fond-info-modulo-a/materiale-didattico/lucidi/

e la parte di esercizi sempre per lo stesso corso:
http://www.unife.it/ing/informazione/fond-info-modulo-a/materiale-didattico/laboratorio/

dartpeppe
07-01-2010, 19:11
ciao ragazzi,
sono alla ricerca delle videolezioni del corso di "metodi matematici per l'ingegneria";
sul nettuno risulta che esistono ed anche su emule le ho trovate ma non ci sono fonti disponibili per tutte le 40 lezioni :muro: ;
qualcuno sa dove posso trovarle :help:
grazie

D.O.S.
07-01-2010, 19:36
ciao ragazzi,
sono alla ricerca delle videolezioni del corso di "metodi matematici per l'ingegneria";
sul nettuno risulta che esistono ed anche su emule le ho trovate ma non ci sono fonti disponibili per tutte le 40 lezioni :muro: ;
qualcuno sa dove posso trovarle :help:
grazie

sono presenti anche nei torrent
oppure fai così : scarica tutto quello che riesci e poi dicci cosa ti manca .
in alternativa ci sono le altre lezioni di metodi nei link che trovi qui in prima pagina ( e a mio parere sono fatte meglio :p )

Il Pirata
09-01-2010, 22:30
mi iscrivo al thread chissà che non trovi delle buone videolezioni per analisi... è da un pò che dovrei dare gli esami :D

ah, per caso c'è qualcosa sull'architettura?

vincenzo83
27-01-2010, 15:33
I Link alle lezioni del Prof Gobbino devono essere sistemati, nel frattempo, per accedere alle videolezioni (e ai pdf) basta indicare l'indirizzo completo, per scaricare ad esempio il primo video del precorso 2008, basta usare il seguente link:
http://users.dma.unipi.it/gobbino/Ta...PCM08_01-1.avi
per accedere alla seconda videolezione:
http://users.dma.unipi.it/gobbino/Ta...PCM08_01-2.avi
e così via.

Al seguente link:
http://img196.imageshack.us/gal.php?g=mat20082009.jpg
trovate i nomi dei file del precorso 2007, precorso 2008 e Mat 2008/2009 (...è necessario conoscere i nomi dei file per poter accedere ad essi).

fonte: http://forum.dma.unipi.it/Studenti/viewtopic.php?t=518 (ultimo post)
Se sono necessari i nomi di altri file, fatemi sapere.


mi iscrivo al thread chissà che non trovi delle buone videolezioni per analisi... è da un pò che dovrei dare gli esami :D

ah, per caso c'è qualcosa sull'architettura?

:D mm Analisi!? controlla la lista riportata nel primo post, ne trovi un bel numero; ad esempio quel del Prof Gobbino (http://www2.ing.unipi.it/~d9199/Home_Page/ArchivioDidattico.html). Per Architettura puoi vedere questo: http://www.federica.unina.it/ e (forse) questo: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/elencovideo.asp
:) Comunque ripeto consulto la lista per avere maggiori informazioni.

AGGIORNAMENTO:
______________________________________________________________________________________
11) VideoLezioni di: Algebra Lineare
"MIT Video Lezioni [Sub - ITA]"

--> link: http://www.mit-subita.com/
(canale youtube: http://www.youtube.com/user/mitsubita)

Descrizione: "Questo è il canale del MIT Open Course tradotto per tutti gli italiani che sono interessati a seguire le video lezioni di questa prestigiosissima università americana!".
Sono disponibili solo alcune lezioni.
Fonte:http://www.matematicamente.it/forum/mit-open-course-video-lezioni-in-italiano-t48914.html


;)

vincenzo83
30-01-2010, 08:40
Il link per accedere alle videolezioni dell'Universita' degli Studi di Genova è stato cambiato, ecco il nuovo indirizzo:

http://130.251.121.2/Video/index.html

Xfree
30-01-2010, 09:32
Lavoro esemplare, come al solito! ;)

^[H3ad-Tr1p]^
30-01-2010, 13:22
salve a tutti

volevo chiedervi se sapevate se mi sapevate linkare delle videolezioni riguardo alla scomposizione di polinomi in fattori

i vari metodi di scomposizione li ho fatti tutti e li ho anche capiti,volevo pero' chiedervi se ci sono delle videolezoni contenenti espressioni un po' complicate in modo da farci l'occhio in quanto non ho maturato un'elasticita' tale che mi consenta di svolgere determinati esercizi

le videolezioni che ho trovato,mostrano i metodi con espressioni semplici semplici,aiutano a capire i metodi ma quando vengono espressioni un po' piu' complicate,certi giri non li afferro

tipo un espressione come quella che che posto sotto,non capisco come risolverla in raccoglimenti successivi a fatttori comuni

(x^2-x)^2 -5x^2 +5x


grazie mille....son 2 mesi che sono arenato sullescomposizioni e non vedo l ora di andare avanti

Xfree
30-01-2010, 13:53
Appena visto su Rai3 : http://academicearth.org/ ;)

vincenzo83
01-02-2010, 14:28
^;30673805']salve a tutti

volevo chiedervi se sapevate se mi sapevate linkare delle videolezioni riguardo alla scomposizione di polinomi in fattori

i vari metodi di scomposizione li ho fatti tutti e li ho anche capiti,volevo pero' chiedervi se ci sono delle videolezoni contenenti espressioni un po' complicate in modo da farci l'occhio in quanto non ho maturato un'elasticita' tale che mi consenta di svolgere determinati esercizi

....son 2 mesi che sono arenato sullescomposizioni e non vedo l ora di andare avanti

Forse ti conviene consultare qualche libro; ad esempio puoi dare un'occhiata a questi due:
- Matematica di base: numeri e calcolo letterale (http://www.alphatest.it/libri/libro.php?codice=978-88-483-0308-8)
- Matematica di base: equazioni e disequazioni‎ (http://www.alphatest.it/libri/libro.php?codice=978-88-483-0306-4)

che contengono numerosi esercizi svolti di tutti i tipi + una breve parte teorica per ogni argomento.

Comunque, se il tuo scopo e quello di fare lo studio completo di una funzione, ti consiglio di andare avanti e svolgere nuovi argomenti...



Lavoro esemplare, come al solito! ;)
:) Grazie
Appena visto su Rai3 : http://academicearth.org/ ;)
;) Questo sito è già presente nella lista ... è proprio l'ultimissimo link. Grazie comunque.

AGGIORNAMENTO:
14) VideoLezioni di: Inglese

--> link: http://www.adamoli.org/gelasio67/index.html

Xfree
01-02-2010, 14:46
Non avevo guardato in prima pagina prima di postare. :fagiano: Vabbè.. :stordita: :D

chillino
02-02-2010, 23:14
ragazzi c'è un sito che raccoglie moltissime materie, e le lezioni sono fatte da veri prof universitari.
il sito è www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
il canale youtube www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php.
:D :D :D

io ho fatto lì il corso zero di matematica ed è fatto bene. ciao!:p

vincenzo83
06-02-2010, 08:07
AGGIORNAMENTO:

:) Materiale molto interessane
______________________________________________________________________________________
12) VideoLezioni di: Fondamenti di Programmazione, Programmazione ad oggetti in linguaggio C# e Java, Basi di dati, SQL e Oracle, Sistemi di numerazione, Sistemi informatici (non completo).
"ITI serale"

--> link: http://www.itiserale.it/videolezioni.html

Descrizione: Materiale molto interessante. Dal sito si legge: "ITI serale nasce come esigenza di diffusione della conoscenza a tutte le persone che necessitano di corsi di formazione mirati per il conseguimento del diploma di scuola media superiore ad indirizzo "Perito Industriale in Informatica".


ragazzi c'è un sito che raccoglie moltissime materie, e le lezioni sono fatte da veri prof universitari.
il sito è www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
il canale youtube www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php.
:D :D :D

io ho fatto lì il corso zero di matematica ed è fatto bene. ciao!:p

Ciao, 29elode.it hA come obiettivo quello di veNdere videolezioni, credo che le videolezioni rese disponibili su yuotube, servono a farsi pubblicità ... per tale motivo, sono indeciso se mettere o meno questo sito nella lista ... comunque, grazie per il contributo.

evl
06-02-2010, 08:22
ciao,
io non metterei 29 e lode, dato che, se non ho capito male, è a pagamento.

Sarebbe bello anche trovare qualche corso di materie umanistiche (in italiano), dato che questo genere di materiale (le videolezioni), possono essere si utili per gli studenti, ma anche per chi vuole approfondire le proprie conoscenze.

Comunque, dato che non ho mai scritto qui, volevo ringraziarti per questo utile e interessantissimo thread.

Ciao

D.O.S.
06-02-2010, 14:33
Ciao, 29elode.it hA come obiettivo quello di veNdere videolezioni, credo che le videolezioni rese disponibili su yuotube, servono a farsi pubblicità ... per tale motivo, sono indeciso se mettere o meno questo sito nella lista ....

SOLO materiale gratuito e di libera distribuzione .
l'intervento di chillino rasenta lo SPAM .

Ziosilvio
06-02-2010, 19:03
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
1. Cosa non è consentito fare nel forum
8. Inserire messaggi di SPAM.
Pubblicizzare un sito e/o canale YouTube con materiale a pagamento, è spam.
E dato che il titolo e il primo post della discussione dicono chiaramente che qui si parla di materiale gratuito, il tuo comportamento è inescusabile.
Ti suggerisco di fare tesoro di questa esperienza.

vincenzo83
08-02-2010, 18:40
Sarebbe bello anche trovare qualche corso di materie umanistiche (in italiano), dato che questo genere di materiale (le videolezioni), possono essere si utili per gli studenti, ma anche per chi vuole approfondire le proprie conoscenze.


:) Ciao, per materie umanistiche intendi Letteratura, Storia, Filosofia ... ?
Qualcosina si può trova su uninettuno (http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/elencovideo.asp) e federica.unina (http://www.federica.unina.it/home-page/)


Comunque, dato che non ho mai scritto qui, volevo ringraziarti per questo utile e interessantissimo thread.
Ciao

Grazie :)

evl
08-02-2010, 18:44
si esatto, ho visto che c'è qualcosa, ma è un peccato siano limitati a così pochi corsi.
Capisco che il bacino di utenza sarebbe inferiore, pero' il bello di internet è anche quello di far felici le nicchie.

Chissà che qualche università colmi questa lacuna.

ciao

zunio
09-02-2010, 14:18
complimenti per l'iniziativa sei un grande :D

sto iniziando a vedere le lezioni su R,che sono veramente ben fatte;)

vincenzo83
09-02-2010, 20:19
si esatto, ho visto che c'è qualcosa, ma è un peccato siano limitati a così pochi corsi.
Capisco che il bacino di utenza sarebbe inferiore, pero' il bello di internet è anche quello di far felici le nicchie.

Chissà che qualche università colmi questa lacuna.

ciao

:) Forse qualcosa in più si trova, in seguito vedremo...

complimenti per l'iniziativa sei un grande :D

sto iniziando a vedere le lezioni su R,che sono veramente ben fatte;)

Grazie :D

EDIT: nel frattempo ho trovato questo: http://latemar.science.unitn.it/segue/index.php?&login=logout&action=site&site=ronchet del Prof. Marco Ronchetti che ha realizzato videolezioni di c++, Java e passaggio da Java a c++ (link diretto: http://latemar.science.unitn.it/marco/Didattica/aa_2002_2003/Programmazione2/diario.html )
Ancora non viene inserito in lista perché prima devo controllare se il Prof. ha messo a disposizione altre videolezioni (... direi di si)

Koup72
08-03-2010, 16:40
Scusate sto cercando lezioni di analisi1 e magari qualcosa per il precorso

Sto provando il primo link, ma ho provato con 3 browser ma sbaglio o non è più accessibile ?

vincenzo83
08-03-2010, 17:26
Scusate sto cercando lezioni di analisi1 e magari qualcosa per il precorso

Sto provando il primo link, ma ho provato con 3 browser ma sbaglio o non è più accessibile ?

Nemmeno io riesco ad accedere al sito. Credo che sia una problema recente (quasi sicuramente provvisorio).

Il forum (http://forum.dma.unipi.it/Studenti/) è ancora accessibile, l'ultimo messaggio è stato inviato il 5 marzo, quindi è successo qualcosa tra il 5 e l'8 marzo.

Magari si può chiedere sul forum oppure attendere un po'.

EDIT: devo ancora mettere in lista l'ultimo link che ho segnalato ... devo trovare un po' di tempo e voglia ;)

vincenzo83
09-03-2010, 13:56
In attesa che il sito venga sistemato, è possibile accedere alle videolezioni mediante questo link:

http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Tablet/

riporto un MP che ho scritto diverso tempo fa ad un altro utente, che può essere utile per accedere al precorso 2008 (non accessibile mediante il link precedente):

Ciao, ho buone notizie! Puoi ancora scaricare le lezioni.
Per accedere alle videolezioni (e ai pdf) basta indicare l'indirizzo completo, se ad esempio ti serve la prima lezione del precorso 2008, devi usare il seguente link:
http://users.dma.unipi.it/gobbino/Tablet/Precorsi/PCM08/PCM08_01-1.avi
per accedere alla seconda videolezione:
http://users.dma.unipi.it/gobbino/Tablet/Precorsi/PCM08/PCM08_01-2.avi
e così via.

(per accedere al primo pdf di Mat 2008/2009: http://users.dma.unipi.it/gobbino/Ta.../AM09_L001.pdf)

Al seguente link:
http://img196.imageshack.us/gal.php?g=mat20082009.jpg
trovi i nomi dei file che hai richiesto (...è necessario conoscere i nomi dei file per poter accedere ad essi).
Se ti serve altro, fammi sapere.

fonte: http://forum.dma.unipi.it/Studenti/viewtopic.php?t=518 (ultimo post)


Per Koup72: link diretto al precorso 2009: http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Tablet/Precorsi/PCM09/

vincenzo83
10-03-2010, 10:57
:) Il Prof. Gobbino ha risposto sul forum, ecco il nuovo link per accedere alle videolezioni:

http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Home_Page/ArchivioDidattico.html

D.O.S.
17-03-2010, 16:20
videolezioni gratuite dell'Istituto nazionale di fisica di Frascati , ci sono vari argomenti e sono orientate per gli studenti del primo anno oppure delle superiori (quindi di facile comprensione ) --> http://www.lnf.infn.it/media/

vincenzo83
18-03-2010, 08:17
videolezioni gratuite dell'Istituto nazionale di fisica di Frascati , ci sono vari argomenti e sono orientate per gli studenti del primo anno oppure delle superiori (quindi di facile comprensione ) --> http://www.lnf.infn.it/media/

:) Bene, aggiuntO alla lista:


13) VideoLezioni di: Fisica [Gentilmente segnalato da D.O.S.]
"Istituto Nazionale di Fisica Nucleare"

--> link: http://www.lnf.infn.it/media/ (i video si trovano nella sezione "Lezioni di Fisica")

Descrizione:"Ci sono vari argomenti e sono orientate per gli studenti del primo anno oppure delle superiori (quindi di facile comprensione)"


Ulteriore aggiornamento:

Sul sito MIT-subita (http://www.mit-subita.com/) sono disponibili alcune lezioni di "Fisica - Meccanica Classica" del Prof. Walter Lewin con sottotitoli in italiano (come già segnalato in precedenza, sul sito è possibile trovare anche alcune lezioni di Algebra Lineare)


11) VideoLezioni di: Algebra Lineare (Prof. Gilbert Strang), Fisica - Meccanica Classica (Prof. Walter Lewin).
"MIT Video Lezioni [Sub - ITA]"

--> link: http://www.mit-subita.com/
(canale youtube: http://www.youtube.com/user/mitsubita)

Descrizione: "Questo è il canale del MIT Open Course tradotto per tutti gli italiani che sono interessati a seguire le video lezioni di questa prestigiosissima università americana!".
Sono disponibili solo alcune lezioni.
Fonte:http://www.matematicamente.it/forum/mit-open-course-video-lezioni-in-italiano-t48914.html


Video Walter Lewin Promo (http://www.youtube.com/watch?v=7Zc9Nuoe2Ow)

grasul
23-03-2010, 22:25
Ulteriore suggerimento per studenti di Ingegneria o chiunque volesse approfondire. ;)

http://forum.universitor.it/viewtopic.php?f=40&t=6296

vincenzo83
24-03-2010, 10:04
Ulteriore suggerimento per studenti di Ingegneria o chiunque volesse approfondire. ;)

http://forum.universitor.it/viewtopic.php?f=40&t=6296

Ciao, seventlab è già presente nella lista (vedi il primo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21614768&postcount=1) post di questa discussione).

:) Grazie comunque.

Crazy rider89
24-03-2010, 14:18
salve ragazzi, guida utilissimsisisismsisma :D
ma mi chiedevo se su nettuno.it si potessero scaricare le lezioni (o almeno metterle in pausa :stordita: )
per ora mi servirebbero quelle di "Calcolo Numerico".

grazie!

D.O.S.
24-03-2010, 15:03
salve ragazzi, guida utilissimsisisismsisma :D
ma mi chiedevo se su nettuno.it si potessero scaricare le lezioni (o almeno metterle in pausa :stordita: )
per ora mi servirebbero quelle di "Calcolo Numerico".

grazie!

ci sono diversi strumenti che permettono di salvare su disco lo streaming

ti suggerisco di provare per primo Orbit Downloader (http://www.orbitdownloader.com/) che è gratuito ,quando lo installi prendi solo l'accortezza di integrarlo con un browser diverso da quello che usi di default (ad esempio IE se usi Firefox ) perché ho notato che appesantisce leggermente la navigazione.

Crazy rider89
24-03-2010, 15:16
ci sono diversi strumenti che permettono di salvare su disco lo streaming

ti suggerisco di provare per primo Orbit Downloader (http://www.orbitdownloader.com/) che è gratuito ,quando lo installi prendi solo l'accortezza di integrarlo con un browser diverso da quello che usi di default (ad esempio IE se usi Firefox ) perché ho notato che appesantisce leggermente la navigazione.

Grazie mille!

ho messo a scaricare circa 500mb :D

Saratoga7
05-04-2010, 19:12
Ottimo lavoro! Iscritto!!

maxcondor
13-04-2010, 11:58
Stavo cercando un corso asp.net livello base!!!

Ja]{|e
14-04-2010, 22:13
Ma qualcosina di Architetture dei Calcolatori e di Ingegneria del Software?

ChioSa
14-04-2010, 23:33
Io cercavo invece qualcosa riguardante la storia dell'architettura contemporanea :help:

Riemann85
21-04-2010, 15:48
Salve a tutti!!!che fortuna ad essermi imbattuto in questo forum :sbavvv: Qualcosa per il corso di laurea in chimica???serve alla mia raga,si lamenta sempre che c'è tutto per la matematica e quasi nulla per la chimica :ciapet:
Aspetto vostre risposte!!!Buona serata a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!

Altra domanda.
Sono in cerca di videolezioni di microfusione a cera persa chi mi aiuta?
Grazie anticipatamente!

Finalmente trovate le videolezioni del prof. Piergiorgio Odifreddi di logica matematica!!!
http://vimeo.com/user3056487

vincenzo83
21-04-2010, 18:33
Ciao a tutti

Stavo cercando un corso asp.net livello base!!!

qui trovi qualcosa: http://www.camuso.it/

Salve a tutti!!!che fortuna ad essermi imbattuto in questo forum :sbavvv: Qualcosa per il corso di laurea in chimica???serve alla mia raga,si lamenta sempre che c'è tutto per la matematica e quasi nulla per la chimica :ciapet:
Aspetto vostre risposte!!!Buona serata a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!

Vedi il corso "Fondamenti di Chimica" su nettuno: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/elencovideo.asp




{|e;31626573']Ma qualcosina di Architetture dei Calcolatori e di Ingegneria del Software?
Io cercavo invece qualcosa riguardante la storia dell'architettura contemporanea :help:


Se ho tempo vedrò di fare qualche ricerca.


Comunque, per chi non ha problemi, ci sono le videolezioni in inglese dove praticamente si trova di tutto (consultare la lista che si trova nel primo post di questa discussione).

D.O.S.
21-04-2010, 19:03
videolezioni della Scuola di Eccellenza Universitaria Tullio-Levi Civita
c'è un corso di preparazione in Matematica per l'università , uno in Ingegneria delle Strutture e qualche altra lezione sparsa

http://www.sdelevicivita.it/videolezioni/


tutte le videolezioni dell'Università Federico II di Napoli sono ora accessibili attraverso iTunes , c'è molto materiale a disposizione non solo ingegneria ma che altre discipline scientifiche e umanistiche.

vincenzo83
23-04-2010, 08:48
{|e;31626573']Ma qualcosina di Architetture dei Calcolatori e di Ingegneria del Software?

Forse per Architettura degli elaboratori puoi consultare i seguenti corsi

1) "Fondamenti di informatica" su nettuno: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/elencovideo.asp

2) "Elettronica per l'informatica", "Elettronica per Telecomunicazioni" e "Sistemi elettronici" sul sito del Politecnico di Torino: http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php

EDIT: per evitare problemi, utilizza Internet Explorer.

Controlla gli argomenti trattati in questi corsi per vedere se corrispondono con il programma del tuo corso di Architettura degli calcolatori. Forse trovi Altro materiale anche su http://www.federica.unina.it/courseware/ ad esempio puoi dare uno sguardo al corso di Reti logiche nella sezione "Ingegneria".

videolezioni della Scuola di Eccellenza Universitaria Tullio-Levi Civita
c'è un corso di preparazione in Matematica per l'università , uno in Ingegneria delle Strutture e qualche altra lezione sparsa

http://www.sdelevicivita.it/videolezioni/


tutte le videolezioni dell'Università Federico II di Napoli sono ora accessibili attraverso iTunes , c'è molto materiale a disposizione non solo ingegneria ma che altre discipline scientifiche e umanistiche.

:) Grazie per le segnalazioni, controllerò i corsi disponibili e aggiornerò la lista.