PDA

View Full Version : VIDEOLEZIONI di Matematica, Fisica II e altro, GRATIS!!!


Pagine : 1 [2]

eagle31
17-05-2010, 12:45
grazie mi hanno salvato queste videolezioni!

Am I Evil?
02-06-2010, 13:56
Ma le VideoLezioni di: c# - Visual Studio 2008 non si trovano più.
Ho visto che c'è anche un altro link sulla programmazione c#, ma invece le altre sono diventate in assoluto irreperibili??

sax_maister
21-06-2010, 15:43
Salve a tutti..sono nuovo del forum..
Mi chiedevo se avete da linkarmi qualche pagina che tratti di videolezioni di scienze geologiche??

CrAs}{®©
23-06-2010, 14:43
Video lezioni di GIS? possibilmente in italiano...

D.O.S.
23-06-2010, 15:48
Salve a tutti..sono nuovo del forum..
Mi chiedevo se avete da linkarmi qualche pagina che tratti di videolezioni di scienze geologiche??
temo non esistano perché non ci sono corsi di Laurea On Line in Geologia .
potresti provare a vedere se c'è qualcosa disponibile per ingegneria civile ma non credo che arrivino a soddisfare tutte le tue necessità

Video lezioni di GIS? possibilmente in italiano...

ci sono quelle del Consorzio Nettuno

astorcas
23-06-2010, 15:50
bel thread, me l'ero perso, complimenti! :D

CrAs}{®©
23-06-2010, 17:45
ci sono quelle del Consorzio Nettuno

non le trovo... link?

D.O.S.
23-06-2010, 18:11
non le trovo... link?

c'è un intero corso di laurea ma ci sono anche dei singoli esami .

http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/dettagli.asp?idcor=29&idTcor=1&idMat=433&idInd=7

le lezioni le trovi sul mulo oppure nei torrent .

thun88
28-06-2010, 16:28
Aggiungo un ulteriore segnalazione:
Videolezioni di Calcolatori Elettronici e Reti Logiche
Prof Giovanni Neri e Stefano Mattoccia dell'Università di Bologna
http://gneri.deis.unibo.it/index.php
Un esempio specifico: http://gneri.deis.unibo.it/materialeLA.php

Le lezioni sono buone, una studentessa suggerisce di ascoltare i video a velocità doppia X2 tramite VLC Videolan.
Il mio consiglio: meglio affidarsi ai buoni vecchi appunti scritti. I video aiutano - però la carta ti fa risparmiare sempre un sacco di tempo :D

sabrinap
14-08-2010, 10:21
2) VideoLezioni di: Fisica II, Analisi II, Elementi di Algebra e Logica, Segnali e Trasmissione e Controlli Automatici
AudioLezioni di: Fondamenti di Elettronica e Programmazione orientata agli oggetti
Realizzati da diversi Prof. dell'Università di Roma

--> link: http://www.seventlab.com/

NOTE TECNICHE: Aprire il link con uno di questi browser: Internet Explorer, Firefox, Opera (Google Chrome e Safari non riescono a caricare la pagina). Per la visione delle lezioni è richiesto il seguente codec: divx, scaricabile al seguente indirizzo: http://www.divx.com/









non riesco a visualizzare le videolezioni nè ad ascoltare le audiolezioni..
eppure ho il codec divx
e ho anche aggiornato il flash palyer..
potrebbe essere che le lezioni sono state rimosse??

grazie già da adesso alla persona gentile che mi risponderà

vincenzo83
14-08-2010, 12:22
Ma le VideoLezioni di: c# - Visual Studio 2008 non si trovano più.
Ho visto che c'è anche un altro link sulla programmazione c#, ma invece le altre sono diventate in assoluto irreperibili??

Ciao, ecco il nuovo indirizzo per scaricare le videolezioni di c#: http://ingegneria.bebnet.it/index.php?topic=235.0

Ho aggiornato anche la lista:
______________________________________________________________________________________
4) VideoLezioni di: c# - Visual Studio 2008 -
Realizzate da Gileantanis

--> link: http://ingegneria.bebnet.it/index.php?topic=235.0

Descrizione: Ecco cose dice l'autore:
"Ho pensato di realizzare queste lezioni video sul linguaggio di programmazione C# e sullo strumento maggiormente utilizzato per la programmazione, ovvero Visual studio 2008. Le lezioni partiranno dalle basi della programmazione, e introdurranno gli utenti passo passo alla scoperta dello strumento Visual Studio, spiegheranno passo passo il C#e le Frame Network utilizzate. Tengo a precisare che NON SONO UN PROGRAMMATORE, ne mi fregio di esserlo. Sono solo una persona che ha l'hobby della programmazione, e dopo aver sbattuto a lungo la testa sui libri, vuole cercare di rendere la vita meno dura a chi vuole imparare a creare i suoi programmi". Le videolezioni sono disponibili anche al seguente indirizzo: http://laforgia.bebnet.it/ (sezione "Scripts e Programmazione").


non riesco a visualizzare le videolezioni nè ad ascoltare le audiolezioni..
eppure ho il codec divx
e ho anche aggiornato il flash palyer..
potrebbe essere che le lezioni sono state rimosse??

grazie già da adesso alla persona gentile che mi risponderà

Ho provato a visualizzare la lezione N.18 di Fisica 2 con VLC su Windows Vista... non ho avuto particolari problemi. Stai usando Windows Media Player?

Ho visto che sono stati segnalate altre videolezioni ... scusate il ritardo, vedrò di recuperare.

sabrinap
14-08-2010, 12:56
Ho provato a visualizzare la lezione N.18 di Fisica 2 con VLC su Windows Vista... non ho avuto particolari problemi. Stai usando Windows Media Player?




si sto usando Windows Media Player. con XP
provo a cliccare sulle lezioni, si apre la finestra di Windows Media Player, ma non vedo e non sento nulla.

vincenzo83
14-08-2010, 14:58
si sto usando Windows Media Player. con XP
provo a cliccare sulle lezioni, si apre la finestra di Windows Media Player, ma non vedo e non sento nulla.

Io riesco ad aprire il video anche con Media Player.

Per essere precisi, uso l'ultima versione di Windows Media Player mentre il codec l'ho preso da questo indirizzo: http://www.divx.com/en/software/divx-plus/codec-pack.
Prova a reinstallare il codec e se non funziona usa VLC per aprire il file (http://www.videolan.org/vlc/).

Magari dimmi con precisione quale file non si apre così faccio un'altra prova...

vincenzo83
16-08-2010, 06:48
L'indirizzo per accedere alle videolezioni di Matlab è cambiato, ecco l'aggiornamento:

18) VideoLezioni di: Matlab
"Prof. Davide Manca"

--> link: http://homes.chem.polimi.it/dmanca/CDPDIC/Video/video.htm

Descrizione: Non vi aspettate troppo, i video sono pochi e brevi. Qui trovate le dispense del corso (Calcolo numerico Applicato): http://homes.chem.polimi.it/dmanca/CDPDIC/index.htm.

frankdan
17-08-2010, 23:38
Salve amici,
non so se è questo il topic adatto per la mia richiesta,ma sto cercando in rete corsi,tutorial o comunque materiale gratuito che insegni come progettare,creare,mettere in rete e gestire siti web...

Sapete aiutarmi ?

vincenzo83
18-08-2010, 19:48
Salve amici,
non so se è questo il topic adatto per la mia richiesta,ma sto cercando in rete corsi,tutorial o comunque materiale gratuito che insegni come progettare,creare,mettere in rete e gestire siti web...

Sapete aiutarmi ?

La richiesta è un po' generica, prova a vedere qualcosa su Joomla:
http://www.joomla.it/index.php?option=com_content&task=view&id=511&Itemid=13
... ovviamente trovi molto materiale scritto (ad esempio: http://wiki.joomla.it) con google troverai diverso altro.

Altre cose puoi vederle sul sito di camuso (http://www.camuso.it/) se poi l'inglese non è un problema consulta i link che si trovano in prima pagina. Fammi sapere.

vincenzo83
25-08-2010, 10:01
Video lezioni di GIS? possibilmente in italiano...

Ho aggiornato la lista, forse ti può risultare utile ... sono videolezioni riguardanti ArcGis:

NUOVO AGGIORNAMENTO
______________________________________________________________________________________
17) VideoLezioni di: ArcGis

--> link: http://www.youtube.com/user/peppesheva




Aggiungo un ulteriore segnalazione:
Videolezioni di Calcolatori Elettronici e Reti Logiche
Prof Giovanni Neri e Stefano Mattoccia dell'Università di Bologna
http://gneri.deis.unibo.it/index.php
Un esempio specifico: http://gneri.deis.unibo.it/materialeLA.php

Le lezioni sono buone, una studentessa suggerisce di ascoltare i video a velocità doppia X2 tramite VLC Videolan.
Il mio consiglio: meglio affidarsi ai buoni vecchi appunti scritti. I video aiutano - però la carta ti fa risparmiare sempre un sacco di tempo :D

Ciao, ottima segnalazione!, mi scuso per non aver aggiornato subito la lista ... ecco:

NUOVO AGGIORNAMENTO
______________________________________________________________________________________
7) VideoLezioni di: Calcolatori Elettronici, Reti Logiche. [Gentilmente segnalato da thun88]
Università degli Studi di Bologna

--> link: http://gneri.deis.unibo.it/index.php

Descrizione: I Video si trovano nella sezione "Materiale" nel menù a sinistra. Sono disponibili quattro corsi di Calcolatori Elettronici (che offrono argomenti diversi) e un solo corso di Reti logiche.

angelo187
09-09-2010, 18:44
ciao ragazzi,
volevo chiedervi se avete qualche link per videolezioni e e-learning su argomenti di ragioneria, finanza e contabilità...
grazie mille per gli eventuali suggerimenti
buona serata

BlackDie
27-09-2010, 23:06
Scusate , su un precedente post ho visto che c'è anche metodi matematici per l' ingegneria... ma dove?

PS.Avete tutta la mia stima...GRANDE INIZIATIVA!;-)

vincenzo83
28-09-2010, 15:53
Scusate , su un precedente post ho visto che c'è anche metodi matematici per l' ingegneria... ma dove?

PS.Avete tutta la mia stima...GRANDE INIZIATIVA!;-)

Ciao, mi dai il programma del tuo corso di metodi matematici? (nell'elenco non è presente un corso denominato in questo modo ... ma alcuni argomento li puoi trovare altrove).

Comunque, se il corso prevede lo studio della Trasformata di Fourier e argomenti correlati, allora puoi vedere i seguenti corsi:
- Numeri complessi: http://bioinf.dma.unipi.it/gobbino/Home_Page/ArchivioDidattico.html trovi diverso materiale, ad esempio, puoi vedere quelle dell'anno accademico 2009/2010 (da lezione 90 in poi)
-Serie\Trasformata di Fourier: http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php trovi questo argomento nel corso di "Teoria dei segnali"

BlackDie
30-09-2010, 17:49
Ciao, questo è il programma del mio corso:


Successioni e serie di funzioni reali di variabile reale.

Successioni di funzioni: convergenza puntuale ed uniforme.
Teorema sulla continuit‡ del limite uniforme di una successione di funzioni continue .Teorema di passaggio al limite sotto il segno di integrale* e di derivata.

Serie di funzioni: convergenza puntuale, assoluta, uniforme, totale.
Teorema sulla continuit‡ della somma di una serie di funzioni continue che converga uniformemente. Teoremi di integrazione termine a termine* e derivazione termine a termine.

Serie di potenze. Definizione di raggio di convergenza, sue propriet‡, metodi di calcolo. Derivazione ed integrazione termine a termine delle serie di potenze*. Teorema di Abel.

Serie di Taylor, sviluppabilit‡ in serie di Taylor, criterio per la sviluppabilit‡. Unicit‡ dello sviluppo in serie di potenze*. Sviluppi delle funzioni elementari.

Serie di Fourier. Teorema sulla convergenza puntuale delle serie di Fourier. Teorema sulla convergenza uniforme delle serie di Fourier. Disuguaglianza di Bessel. Uguaglianza di Parseval. Convergenza in media quadratica.




Funzioni di variabile complessa

Richiami sul campo complesso. Funzioni di una variabile complessa. Nozione di limite e di continuit‡ per funzioni di variabile complessa a valori complessi. Funzioni olomorfe e caratterizzazione delle funzioni olomorfe. Condizioni di Cauchy-Riemann. Definizione di esponenziale, logaritmo, potenza, seno e coseno nel campo complesso. Successioni e serie in C.

Serie di potenze nel campo complesso e sviluppi delle funzioni elementari. Olomorfia della somma di una serie di potenze e unicit‡ dello sviluppo in serie di potenze. Forma esponenziale delle serie di Fourier .

Integrazione nel campo complesso. Primitiva di una funzione continua. Condizione necessaria e sufficiente per l’esistenza di una primitiva*. Aperti connessi e semplicemente connessi del piano. Teorema integrale di Cauchy* e sue conseguenze. Formula integrale di Cauchy.

Funzioni analitiche. Zeri di una funzione analitica. L’insieme degli zeri Ë costituito da punti isolati*. Principio di identit‡. Prolungamento analitico.

Punti singolari. Classificazione dei punti singolari isolati. Residuo e metodo di calcolo nel caso di un polo di ordine n. Serie bilatere e funzioni analitiche in corone circolari. Classificazione dei punti singolari in termini dei coefficienti della serie bilatera.*

Teorema dei residui e suo utilizzo per il calcolo di integrali di funzione di variabile reale.

La trasformata di Laplace
Introduzione alla trasformata di Laplace e sue propriet‡. Inversione della trasformata di Laplace. Applicazione alle equazioni differenziali ordinarie.


Ho anche cercato il videocorso relativo di uninettuno ma sui torrent nulla e su emule c'è una quantità schifosamente bassa di fonti per scaricarlo in tempi ragionevoli!

D.O.S.
05-10-2010, 03:58
videolezioni dell'International Centre for Theoretical Physics (http://www.ictp.tv/diploma/)

progetto italiano ma con corsi tenuti in inglese rivolto a laureati che vogliono intraprendere il dottorato . I corsi sono quindi avanzati anche se introduttivi ( per il dottorato :asd:) : Fisica della Materia Condensata , Analisi Complessa , Topologia , MQ, Fisica dell'alta Energia ecc.

angelo187
07-10-2010, 14:34
ciao ragazzi,
volevo chiedervi se avete qualche link per videolezioni e e-learning su argomenti di ragioneria, finanza e contabilità...
grazie mille per gli eventuali suggerimenti
buona serata

nessuno può aiutarmi?
devo prepararmi all'ammissione ad un master di finanza quantitativa...
studiare dai libri è faticoso e richiede più tempo!
spero ci sia qualche risorsa in rete :mad:

vincenzo83
08-10-2010, 08:35
videolezioni dell'International Centre for Theoretical Physics (http://www.ictp.tv/diploma/)

progetto italiano ma con corsi tenuti in inglese rivolto a laureati che vogliono intraprendere il dottorato . I corsi sono quindi avanzati anche se introduttivi ( per il dottorato :asd:) : Fisica della Materia Condensata , Analisi Complessa , Topologia , MQ, Fisica dell'alta Energia ecc.

Grazie ancora per i tuoi numerosi contributi, ho aggiornato la lista (recuperando anche una tua segnalazione che non avevo aggiunto):

7) International Centre for Theoretical Physics: http://www.ictp.tv/: "D.O.S: progetto italiano ma con corsi tenuti in inglese rivolto a laureati che vogliono intraprendere il dottorato . I corsi sono quindi avanzati anche se introduttivi ( per il dottorato ) : Fisica della Materia Condensata , Analisi Complessa , Topologia , MQ, Fisica dell'alta Energia ecc."
______________________________________________________________________________________
12) VideoLezioni di: Matematica per l'università, Ingegneria delle Strutture, e qualche altra lezione sparsa. [Gentilmente segnalato da D.O.S.]
"Scuola di Eccellenza Universitaria Tullio-Levi Civita"

--> link: http://www.sdelevicivita.it/videolezioni/

Ciao, questo è il programma del mio corso:

Ho letto. Come ho detto in precedenza non ho trovato un corso che tratta questi argomenti, ma nei link che ti ho indicato qualcosa trovi. Se poi non hai problemi con l'inglese ti coniglio di consultare la sezione "Videolezioni in Inglese" nel primo post di questa discussione. Prova anche a fare qualche ricerca, magari sarai più fortunato ... se trovi qualcosa, facci sapere.

nessuno può aiutarmi?
devo prepararmi all'ammissione ad un master di finanza quantitativa...
studiare dai libri è faticoso e richiede più tempo!
spero ci sia qualche risorsa in rete :mad:

Ciao, mi mandi i dettagli del corso? Cosi, quando ho tempo, provo a cercare qualcosa. Non so se ti può essere utile ma nel lista trovi un corso di Matematica finanziaria. Mi ripeto: "Se poi non hai problemi con l'inglese ti coniglio di consultare la sezione "Videolezioni in Inglese" nel primo post di questa discussione."

fracarro
09-10-2010, 13:20
THREAD ESTREMAMENTE UTILE!!! Complimenti all'autore e a tutti gli altri che aiutano ad arricchirlo con nuovi link.

Io ho cominciato a seguire il corso di "programmazione ad oggetti in java" dal sito uninettuno. Tuttavia al corso sono associate le classiche slide ma anche altro materiale didattico, in particolare i codici sorgente degli esempi che vengono usati. Sul sito uninettuno quando clicco su questo materiale mi da errore e non sono riuscito a trovarlo sui siti dei due prof. Per caso qualcuno di voi ha questo materiale ?

P.S. Ho notato che spesso consigliate di usare explorer per visualizzare i video e non avere problemi. Per chi ha mac va bene safari?

vincenzo83
13-10-2010, 08:23
THREAD ESTREMAMENTE UTILE!!! Complimenti all'autore e a tutti gli altri che aiutano ad arricchirlo con nuovi link.

Io ho cominciato a seguire il corso di "programmazione ad oggetti in java" dal sito uninettuno. Tuttavia al corso sono associate le classiche slide ma anche altro materiale didattico, in particolare i codici sorgente degli esempi che vengono usati. Sul sito uninettuno quando clicco su questo materiale mi da errore e non sono riuscito a trovarlo sui siti dei due prof. Per caso qualcuno di voi ha questo materiale ?

Ciao, prova a contattare il Prof.
Ho ricercato su google il suo nome: http://www.google.it/search?sourceid=chrome&ie=UTF-8&q=Giovanni+Malnati forse questa è la sua pagina: http://www.dauin.polito.it/personale/scheda/(nominativo)/giovanni.malnati

P.S. Ho notato che spesso consigliate di usare explorer per visualizzare i video e non avere problemi. Per chi ha mac va bene safari?

Presumo di si ... Comunque, se riscontri problemi prova ad utilizzare altri browser, ad esempio Opera (http://www.opera.com/)


Ciao, questo è il programma del mio corso:
...

Altro materiale che ti può risultare utile (come le Serie di Funzioni) si trova nel corso di Analisi Matematica II del Politecnico di Torino: http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php Comunque, in linea di massima, a parità di argomenti, ti consiglio di consultare le lezioni del Prof. Massimo Gobbino).


Qualcosa sulla La trasformata di Laplace in questo corso di Elettronica I: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/docenti/prgcorso.asp?idmateria=208&idcorso=12&idprof=219&idTcor=1

matmat
01-11-2010, 23:11
Sapete dove trovare videolezioni di microeconomia: curve domanda-offerta, saggio marginale, oligopolio etc etc
le ho trovate ma solo a pagamento:(
:help:
grazie1000

vincenzo83
02-11-2010, 05:36
Sapete dove trovare videolezioni di microeconomia: curve domanda-offerta, saggio marginale, oligopolio etc etc
le ho trovate ma solo a pagamento:(
:help:
grazie1000

Ciao, ho cercato su google "Videolezioni oligopolio", tra i risultati è uscito questo corso: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/docenti/prgcorso.asp?idmateria=333&idcorso=8&idprof=85&idTcor=1

Ti consiglio di cercare questi argomenti tra i corsi di economia del consorzio nettuno: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/elencovideo.asp
(anche se i corsi non hanno lo stesso nome, qualche argomento puoi trovarlo)

Dai un'occhiata anche qui: http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php
(ci sono due corsi di economia ... ma non ho controllato con attenzione gli argomenti)

matmat
02-11-2010, 15:04
Ciao, ho cercato su google "Videolezioni oligopolio", tra i risultati è uscito questo corso: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/docenti/prgcorso.asp?idmateria=333&idcorso=8&idprof=85&idTcor=1

Ti consiglio di cercare questi argomenti tra i corsi di economia del consorzio nettuno: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/elencovideo.asp
(anche se i corsi non hanno lo stesso nome, qualche argomento puoi trovarlo)

Dai un'occhiata anche qui: http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php
(ci sono due corsi di economia ... ma non ho controllato con attenzione gli argomenti)

grazie1000
ad una prima occhiata qualcosina sembra esserci, devo spulciare bene i video
grazie ancora

vincenzo83
02-11-2010, 15:51
grazie1000
ad una prima occhiata qualcosina sembra esserci, devo spulciare bene i video
grazie ancora

:) Bene ... vedi anche questo: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/docenti/prgcorso.asp?idmateria=278&idcorso=8&idprof=724&idTcor=1

matmat
03-11-2010, 17:28
:) Bene ... vedi anche questo: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/docenti/prgcorso.asp?idmateria=278&idcorso=8&idprof=724&idTcor=1

wow! questo è perfetto! ottimo il professore!
sono alla quinta lezione e per ora c'è tutto

sei un vero segugio, riesci a catturare anche qualcosa di estimo? nel sito non ho trovato nulla
grazie1000 ancora:flower:

eldivino
03-11-2010, 20:41
E' possibile recuperare qualche videolezione di Fondamenti di Cartografia?

vincenzo83
06-11-2010, 05:30
wow! questo è perfetto! ottimo il professore!
sono alla quinta lezione e per ora c'è tutto

sei un vero segugio, riesci a catturare anche qualcosa di estimo? nel sito non ho trovato nulla
grazie1000 ancora:flower:

Prova a vedere in questo corso di Matematica Finanziaria: http://materiali.nettuno.economia.unibo.it/al_mf/ mi sembra di capire che l'estimo può essere argomento di questo corso. Per visualizzare queste videolezioni è necessario RealPlayer ... e per conoscere gli argomenti trattati devi cliccare su ogni singola lezioni ...

vincenzo83
06-11-2010, 05:35
E' possibile recuperare qualche videolezione di Fondamenti di Cartografia?

Su nettuno: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/elencovideo.asp sono disponibili questi due corsi:

- Cartografia turistica
- Topografia

forse qualcosa di utile riesci a trovare

(nel primo post di questo topic trovi anche dei video su ArcGis)

matmat
06-11-2010, 19:28
Prova a vedere in questo corso di Matematica Finanziaria: http://materiali.nettuno.economia.unibo.it/al_mf/ mi sembra di capire che l'estimo può essere argomento di questo corso. Per visualizzare queste videolezioni è necessario RealPlayer ... e per conoscere gli argomenti trattati devi cliccare su ogni singola lezioni ...

no niente purtroppo:(
grazie lo stesso

jumpjack
13-11-2010, 20:36
Sapevate gia' che i videocorsi della RAI ora sono disponibili in streaming?
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2010-11-11&ch=2&v=37903&vd=2010-11-11&vc=2

D.O.S.
19-11-2010, 22:24
GODURIA FARAONICA : VIDEOLEZIONI DI Richard Feynman TENUTE ALLA CORNELL UNIVERSITY (http://research.microsoft.com/apps/tools/tuva/index.html#data=2|||)

frankdan
23-11-2010, 15:34
Non so se è stato già segnalato :

www.opentraining.it

Interessantissimo sito con lezioni di programmazione ad oggetti (sia la suite .NET che Java) compreso il nuovissimo Visual Basic 2010.

keynes87
24-11-2010, 18:42
Ragazzi sapete se c'è qualche video corso sulla programmazione lineare che si fa in Ricerca Operativa?

Non trovo nulla :muro:

D.O.S.
26-11-2010, 19:06
Ragazzi sapete se c'è qualche video corso sulla programmazione lineare che si fa in Ricerca Operativa?

Non trovo nulla :muro:

ci sono le videolezioni di ricerca operativa del Nettuno
le fonti sono sempre le stesse : emule , torrent , portale del nettuno .

vincenzo83
27-11-2010, 08:20
Sapevate gia' che i videocorsi della RAI ora sono disponibili in streaming?
http://www.rai.tv/dl/replaytv/replaytv.html?day=2010-11-11&ch=2&v=37903&vd=2010-11-11&vc=2

Ottima segnalazione, visto l'orario ...

Come avrete sicuramente già notato, è possibile rivedere solo le registrazione degli ultimi 7 giorni.

vincenzo83
27-11-2010, 08:23
GODURIA FARAONICA : VIDEOLEZIONI DI Richard Feynman TENUTE ALLA CORNELL UNIVERSITY (http://research.microsoft.com/apps/tools/tuva/index.html#data=2|||)

Wow, le videolezioni in bianco è nero ci mancavano :D
Aggiunto alla lista, ti ringrazio sempre per il tuo contributo.

vincenzo83
27-11-2010, 08:26
Non so se è stato già segnalato :

www.opentraining.it

Interessantissimo sito con lezioni di programmazione ad oggetti (sia la suite .NET che Java) compreso il nuovissimo Visual Basic 2010.

Sito molto interessante!!! :) Aggiunto alla lista, grazie per la segnalazione.

______________________________________________________________________________________
11) VideoLezioni: Corso di Visual Basic 2010, Corso di Java, Amministrazione di SQL Server 2008, I Domain Specific Languages, ASP.NET MVC 2

--> link: http://www.opentraining.it/

vincenzo83
27-11-2010, 08:30
Ragazzi sapete se c'è qualche video corso sulla programmazione lineare che si fa in Ricerca Operativa?

Non trovo nulla :muro:

Ho trovato questo sito: http://you.unipr.it/
Dove trovi alcuni lezioni di Ricerca Operativa: http://you.unipr.it/search.php?for=Ricerca+Operativa (l'elenco non è ordinato ... ho utilizzato il campo cerca, non sono riuscito a trovare una pagina dedicata al corso). Fammi sapere.

Non ho ancora aggiunto questo sito alla lista ... ho visto che ci sono diversi video (EDIT: ... non così tanti), cercherò di farmi un quadro completo e poi aggiorno.

D.O.S.
29-11-2010, 12:17
videolezioni del progetto e-learning della ENEA
http://odl.casaccia.enea.it/fadiiigen/fadiiisite/corsi.htm

sono corsi in italiano destinati a studenti universitari , laureati e professionisti che desiderano approfondire le loro conoscenze in specifiche discipline .
estratto dal portale :" Il sito contiene una serie di corsi particolarmente orientati a studenti, a docenti, a personale aziendale, in particolare, di Piccole e Medie Imprese (PMI), a dipendenti della Pubblica Amministrazione ma può essere seguito da chiunque, anche casalinghe e pensionati dal momento che non pone alcun limite né temporale né geografico. "

alcuni argomenti : Energia Eolica, Pianificazione e controllo di gestione , Sistemi Informativi GEOgrafici , Elementi di Calcolo ad Alte Prestazioni , Modellazione aziendale mediante metodologia IDEF0 , Sistema Qualità - Misura e Misurazione , Corso di formazione in energia fotovoltaica, e molti altri ancora.

bisogna registrarsi per avere accesso ai corsi .

D.O.S.
29-11-2010, 12:28
Wow, le videolezioni in bianco è nero ci mancavano :D

sono di Feynman , poco importa il colore ... è come avere sotto mano le lezioni universitarie tenute da Einstein :O

pegaso73
05-12-2010, 18:40
Salve ragazzi e complimenti per l'ottima iniziativa, questa raccolta di videolezioni è davvero eccellente.
Volevo segnalare per gli ingegneri civili un sito dove troverete letture commentate delle NTC2008 dal prof Biasoli previo registrazione al seguente sito:
http://ingegneria.bebnet.it/index.php?topic=224.0

Ho dato un'occhiata ai video del nettuno e l'altro di ingegneria struttutale...in pratica io sto cercando videolezioni sull'ingegneria civile specialistica, le cui materie sono
ingegneria sismica
dinamica delle strutture
analisi computazionale delle strutture
costruzioni in acciaio
costruzioni di ponti
e tutto ciò che va oltre le classiche scienza e tecnica delle costruzioni.
Un saluto a tutti

vincenzo83
09-12-2010, 17:53
Ho trovato questo sito: http://you.unipr.it/
Dove trovi alcuni lezioni di Ricerca Operativa: http://you.unipr.it/search.php?for=Ricerca+Operativa (l'elenco non è ordinato ... ho utilizzato il campo cerca, non sono riuscito a trovare una pagina dedicata al corso). Fammi sapere.

Non ho ancora aggiunto questo sito alla lista ... ho visto che ci sono diversi video (EDIT: ... non così tanti), cercherò di farmi un quadro completo e poi aggiorno.


Ho aggiunto il sito alla lista:

______________________________________________________________________________________
22) VideoLezioni di: Ricerca Operativa, Seminario EHEDG e altro.
"VideoServer YOUnipr"

--> link: http://you.unipr.it/

Descrizione: "Sul sito sono disponibili video relativi ad eventi (convegni, conferenze, altri eventi), lezioni, seminari , video istituzionali, video guide dell’Ateneo, delle Facoltà o altre strutture." Link per il corso di Ricerca Operativa: http://you.unipr.it/search.php?for=Ricerca+Operativa (l'elenco non è ordinato ... ho utilizzato il campo cerca, non ho trovato una pagina dedicata al corso). Link Seminario EHEDG: http://you.unipr.it/video/tag/hygienic-design-sicurezza-alim_4_170.html

vincenzo83
09-12-2010, 18:01
videolezioni del progetto e-learning della ENEA
http://odl.casaccia.enea.it/fadiiigen/fadiiisite/corsi.htm

sono corsi in italiano destinati a studenti universitari , laureati e professionisti che desiderano approfondire le loro conoscenze in specifiche discipline .
estratto dal portale :" Il sito contiene una serie di corsi particolarmente orientati a studenti, a docenti, a personale aziendale, in particolare, di Piccole e Medie Imprese (PMI), a dipendenti della Pubblica Amministrazione ma può essere seguito da chiunque, anche casalinghe e pensionati dal momento che non pone alcun limite né temporale né geografico. "

alcuni argomenti : Energia Eolica, Pianificazione e controllo di gestione , Sistemi Informativi GEOgrafici , Elementi di Calcolo ad Alte Prestazioni , Modellazione aziendale mediante metodologia IDEF0 , Sistema Qualità - Misura e Misurazione , Corso di formazione in energia fotovoltaica, e molti altri ancora.

bisogna registrarsi per avere accesso ai corsi .


:sbavvv: Quanto materiale!!! aggiunto:

______________________________________________________________________________________
21) VideoLezioni di: Energia Eolica, Ingegneria, Pianificazione e controllo di gestione , Sistemi Informativi GEOgrafici, Elementi di Calcolo ad Alte Prestazioni, Modellazione aziendale mediante metodologia IDEF0, Sistema Qualità, Corso di formazione in energia fotovoltaica, Inglese, Progetto MODA-ML, Informatica, Internet, Tecnologie avanzate di trattamento delle superfici, Agricoltura Biologica, Brevetti, Teorie e tecniche delle pagine web HTML-XML, Bioinsetticidi e molecole bioattive, Idrogeno e celle a combustibile, e molto altro. [Gentilmente segnalato da D.O.S.]
"Progetto e-learning della ENEA”

--> link: http://odl.casaccia.enea.it/fadiiigen/fadiiisite/corsi.htm

Descrizione: "Il sito contiene una serie di corsi particolarmente orientati a studenti, a docenti, a personale aziendale, in particolare, di Piccole e Medie Imprese (PMI), a dipendenti della Pubblica Amministrazione ma può essere seguito da chiunque, anche casalinghe e pensionati dal momento che non pone alcun limite né temporale né geografico." E' richiesta la registrazione per poter accedere ai corsi.

vincenzo83
09-12-2010, 18:08
Salve ragazzi e complimenti per l'ottima iniziativa, questa raccolta di videolezioni è davvero eccellente.
Volevo segnalare per gli ingegneri civili un sito dove troverete letture commentate delle NTC2008 dal prof Biasoli previo registrazione al seguente sito:
http://ingegneria.bebnet.it/index.php?topic=224.0

Ho dato un'occhiata ai video del nettuno e l'altro di ingegneria struttutale...in pratica io sto cercando videolezioni sull'ingegneria civile specialistica, le cui materie sono
ingegneria sismica
dinamica delle strutture
analisi computazionale delle strutture
costruzioni in acciaio
costruzioni di ponti
e tutto ciò che va oltre le classiche scienza e tecnica delle costruzioni.
Un saluto a tutti

Ciao, grazie per la segnalazione ma non ho aggiunto questi video sulle norme tecniche perché (mi sembra di capire) che sono lezioni dimostrative, per il corso completo si deve pagare (... e forse non è stato nemmeno completato).

666alberto
16-01-2011, 22:39
THREAD ESTREMAMENTE UTILE!!! Complimenti all'autore e a tutti gli altri che aiutano ad arricchirlo con nuovi link.

Io ho cominciato a seguire il corso di "programmazione ad oggetti in java" dal sito uninettuno. Tuttavia al corso sono associate le classiche slide ma anche altro materiale didattico, in particolare i codici sorgente degli esempi che vengono usati. Sul sito uninettuno quando clicco su questo materiale mi da errore e non sono riuscito a trovarlo sui siti dei due prof. Per caso qualcuno di voi ha questo materiale ?

P.S. Ho notato che spesso consigliate di usare explorer per visualizzare i video e non avere problemi. Per chi ha mac va bene safari?
Stessa identica situazione.. (invece le lezioni di java per fortuna si trovano in giro.., senza star ore in streaming..)

per caso hai trovato "codici sorgenti" usati nelle lezioni?
MI SAREBBE UTILISSIMO!=) grazie se magari poi al peggio o linki o passi in pv..

Revenge81
12-02-2011, 00:08
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO RESO POSSIBILE LA FRUIZIONE DI COSI' TANTI CONTENUTI!!!

le caps sono d'obbligo!! ;)

Revenge81
12-02-2011, 00:10
mi duole segnalarvi che, purtroppo, non è più possibile accedere a questo sito:

http://users.dma.unipi.it/~gobbino/

per le videolezioni di matematica(con le quali stavo studiando)

vincenzo83
12-02-2011, 06:06
mi duole segnalarvi che, purtroppo, non è più possibile accedere a questo sito:

http://users.dma.unipi.it/~gobbino/

per le videolezioni di matematica(con le quali stavo studiando)


Già in passato è capitato ... è una cosa momentanea, ritornerà tutto come prima :D (credo la prossima settimana).
Il forum è ancora attivo: http://forum.dma.unipi.it/Studenti/
volendo puoi segnalare il problema.

vincenzo83
13-02-2011, 13:09
mi duole segnalarvi che, purtroppo, non è più possibile accedere a questo sito:

http://users.dma.unipi.it/~gobbino/

per le videolezioni di matematica(con le quali stavo studiando)


Il sito è nuovamente accessibile, se hai la possibilità, scarica tutte le videolezioni che ti interessano, così eviti problemi :)
ciao

silu88
24-02-2011, 18:24
Sei un grande!!
C'è anche qualche video lezione di chimica inorganica??

Salvatore.12
28-02-2011, 12:06
ciao a tutti, c'è niente sugli op.amp. , fsm (con vhdl) ed algoritmi in c?

Salvatore.12
01-03-2011, 19:03
trovato tutto,
-sistemi elettronici (dante del corso) per gli amplificatori operazionali, corsiadistanza.polito
-sempre su corsiadistanza del politecnico di torino l'ottimo corso di algoritmi e programmazione avanzata (teoria e pratica in C), prof. camurata
-per i circuiti sequenziali su gneri.deis.unibo.it il corso di reti logiche con il supporto vhdl del tool altera , prof. mattoccia, per il vhdl "marchiato" xilinx vedere calcolatori, sempre sullo stesso sito.
Che dire, credo di poter dire pure io che questo tred, secondo me, è il più importante (ed il più utile)ta tutti i tred di questo forum.
i miei complimenti a vincenzo83 ed i suoi "collaboratori"

Another Joe
09-05-2011, 14:04
Ciao a tutti,

qualcuno saprebbe dove reperire videocorsi di robotica, intelligenza artificiale e visione artificiale? Possibilmente in italiano, ma vanno bene anche in lingua inglese.

Grazie.

vincenzo83
09-05-2011, 19:04
Sei un grande!!
C'è anche qualche video lezione di chimica inorganica??

ehm scusa il ritardo, provai a cercare qualcosa, ma nulla di interessante ... forse qualche corso di chimica su nettuno (http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/elencovideo.asp)può essere utile. Ti consiglio di cercare su google i singoli argomenti del corso.

Ciao a tutti,

qualcuno saprebbe dove reperire videocorsi di robotica, intelligenza artificiale e visione artificiale? Possibilmente in italiano, ma vanno bene anche in lingua inglese.

Grazie.

In lingua inglese, quasi sicuramente, trovi qualcosa. Hai già cercato tra i link indicati nel primo post di questa discussione? (Seconda parte della lista, Videolezioni In Inglese)

In italiano non ho cercato ... eventualmente segnalo (appena posso provo a fare qualche ricerca, ma non so quando). Se poi trovi qualcosa di interessante, fammi sapere che aggiungo alla lista.

Another Joe
10-05-2011, 01:06
ehm scusa il ritardo, provai a cercare qualcosa, ma nulla di interessante ... forse qualche corso di chimica su nettuno (http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/elencovideo.asp)può essere utile. Ti consiglio di cercare su google i singoli argomenti del corso.



In lingua inglese, quasi sicuramente, trovi qualcosa. Hai già cercato tra i link indicati nel primo post di questa discussione? (Seconda parte della lista, Videolezioni In Inglese)

In italiano non ho cercato ... eventualmente segnalo (appena posso provo a fare qualche ricerca, ma non so quando). Se poi trovi qualcosa di interessante, fammi sapere che aggiungo alla lista.

sì certo, scusami, chiedevo soprattutto per avere qualcosa in italiano. Ora scorro per bene quelli in inglese, se trovo qualcosa di interessante segnalo di certo. Intanto continuo comunque a cercare anche in italiano ;)

chiaretta1389
31-07-2011, 10:04
Ciao a tutti... io sto cercando delle videolezioni di fisica generale 1 per ingegneria informatica... quelle di uninettuno sarebbero perfetto se ci fossero tutte ma purtroppo ne mancano (ad esempio subito la prima e le ultime). 29elode ha un corso dicono molto bello ma a pagamento... non si trovano in giro nel web??
oppure un'altro corso da poter visionare online o scaricare su fisica generale 1 dove lo trovo??

GRAZIE MILLE!!!

grunge88
01-08-2011, 10:49
Credo che sia illegale scaricare videolezioni di 29elode, e quindi viola il regolamento del forum...

Comunque per quanto riguarda quelle di uninettuno, ci sono due videocorsi di fisica 1:


Quello del prof. Rasetti: trovi il torrent su tntvillage.
Quello del prof. Tartaglia (che probabilmente è quello che citi): si trova qui (http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/docenti/prgcorso.asp?idmateria=891&idcorso=13&idprof=784&idTcor=1&id=1#); le videolezioni che mancano possono essere scaricate da emule.

chiaretta1389
03-08-2011, 10:32
Grazie per aver risposto.
Scusate per le lezioni di 29elode...

Per quanto riguarda quelle di fisica si ho bisogno quelle del professor Tartaglia ma io su emule non le ho trovate... come devo cercarle?? va bene anche su emule adunanza?? grazie mille

grunge88
03-08-2011, 19:44
Prova cosi:
Utilizza questa chiave di ricerca: "lez divx ita fisica generale 1"
Tipo: "Video"
Metodo di ricerca: "Kad rete"
Dimensione massima[MB]: "105"

Da questa ricerca dovrebbero uscire i video del prof. Tartaglia.
L'unico problema è che ci sono poche fonti...

Fammi sapere.

robynove82
04-08-2011, 10:53
ragazzi conoscete videolezioni sull'insegnamento della lingua francese? Anche per la lingua italiana. Se Si riuscisse a trovarle anche per altre lingue potrebbe essere interessante :)

TIP1988
08-08-2011, 05:17
:) Bene ... vedi anche questo: http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/docenti/prgcorso.asp?idmateria=278&idcorso=8&idprof=724&idTcor=1

Ma come si fa a visualizzare le lezioni? comunque questo thread è meraviglioso! Sto imparando a programmare!! :D e in più sto migliorando l'inglese!!

vincenzo83
12-08-2011, 15:51
ragazzi conoscete videolezioni sull'insegnamento della lingua francese? Anche per la lingua italiana. Se Si riuscisse a trovarle anche per altre lingue potrebbe essere interessante :)

Puoi trovare qualcosina su http://www.progettotrio.it/ (quinto link della lista)
(Francese, Inglese, Spagnolo, Tedesco, Italiano per Stranieri) ... ma non conosco la bontà di questi corsi.

... per l'inglese: http://www.adamoli.org/gelasio67/index.html (20° link)

altri corsi di lingue sono disponibili su youtube.


Ma come si fa a visualizzare le lezioni? comunque questo thread è meraviglioso! Sto imparando a programmare!! :D e in più sto migliorando l'inglese!!

Io non ho problemi, prova ad utilizzare un altro browser ...

eldivino
14-09-2011, 00:28
1) Qualcuno sa dove trovare qualche corso che spiega l'utilizzo di PHP???
2) Questo punto è una richiesta di un software "poco comune". Praticamente sto cercando delle lezioni sull'ultilizzo del CMS Drupal, qualcuno sa dove reperirle?

cagnaluia
17-09-2011, 11:52
grazie ragazzi!

frankdan
17-09-2011, 12:05
grazie ragazzi!
:confused:
di cosa ?

cagnaluia
17-09-2011, 15:22
dei link :D

darth_19
27-09-2011, 16:10
grazie per questa raccolta di link, mi hanno aiutato molto per farmi un'idea di quello che mi aspetta all'auniversità (ingegneria) :D

per caso avete qualche link per un precorso di chimica o qualcosa del genere? mi servirebbe un'infarinatura generale per affrontare il corso universitario :)

Koup72
15-10-2011, 19:25
Ragazzi avete qualche link di videolezioni di matematica discreta ?

D.O.S.
15-10-2011, 22:06
Ragazzi avete qualche link di videolezioni di matematica discreta ?

è un argomento un pochino vasto ..... dovresti perlomeno mettere un programma di studio .

puoi trovare singoli video che trattano i vari argomenti :
la teoria dei grafi viene spiegata (di solito ) nelle lezioni di Ricerca Operativa
l'algebra lineare nelle lezioni di algebra lineare
la logica nelle lezioni di logica
ecc. ecc.

Koup72
20-10-2011, 10:47
Diciamo che al momento cerco videolezioni su algebra lineare (credo) ovvero relazioni di equivalenza, partizioni, classi, gruppi, minoranti maggioranti strutture algebriche...

D.O.S.
20-10-2011, 14:25
Diciamo che al momento cerco videolezioni su algebra lineare (credo) ovvero relazioni di equivalenza, partizioni, classi, gruppi, minoranti maggioranti strutture algebriche...

questo è solo Algebra .

puoi trovare parte degli argomenti qui : http://www.seventlab.com/ cerca nel corso di Elementi di Algebra e Logica

Koup72
22-11-2011, 19:04
C'è qualche lezione sulle permutazioni, permutazione inversa, ciclo di lunghezza, trasposizioni ?

Massimin1
24-11-2011, 07:40
Cerco corso video lezioni di Meccanica Razionale per Ingegneria.
Qualcuno per caso ha qualche link?
Grazie.:ave:

vincenzo83
02-12-2011, 15:04
C'è qualche lezione sulle permutazioni, permutazione inversa, ciclo di lunghezza, trasposizioni ?

forse ti può essere utile la lezione intitolata "Combinatoria 2" del Prof. Francesco Veneziano: http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Home_Page/OT_Video.html
Vedi sezione "Stage Senior 2006". Argomenti: Permutazioni - invarianti.

Home: http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Home_Page/OT_Index.html
(video ospitati sul sito del Prof. Massimo Gobbino (http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Home_Page/ArchivioDidattico.html))

xxxyyy
28-12-2011, 00:11
Cerco corso video lezioni di Meccanica Razionale per Ingegneria.
Qualcuno per caso ha qualche link?
Grazie.:ave:

Servirebbe anche a me.

vincenzo83
28-12-2011, 08:15
Cerco corso video lezioni di Meccanica Razionale per Ingegneria.
Qualcuno per caso ha qualche link?
Grazie.:ave:

Servirebbe anche a me.

Ho trovato questo: http://users.dma.unipi.it/barsanti/
Meccanica razionale 2011/2012 - 2010/2011
Tutorato Meccanica Razionale 2011/2012 - 2010/2011

Può essere utile dare un'occhiata anche ai corsi degli anni precedenti (giusto per fare un esempio nel corso di Meccanica Razionale 2011/2012 non è presente il video sui vettori ... mentre, in quello svolto nel 2010/2011 è disponibile)
Per la visualizzazione dei video è necessario installare il seguente codec: http://download.techsmith.com/tscc/tscc.exe

Nella pagina sono presenti anche altri corsi: Statistica, Probabilità, Catene di Markov, Geometria, Algebra Lineare, Analisi II, Precorso ...

Se non avete problemi a comprendere l'inglese, vi consiglio di guardare tra i link della sezione "Videolezioni in inglese" ... quasi sicuramente troverete altro materiale.

Giusto per la cronaca ho trovato queste videolezioni su google utilizzando questi termini di ricerca:
meccanica razionale video -nettuno -uninettuno
limitando la ricerca ai risultati dell'ultimo mese.

Più tardi aggiungo queste lezione alla lista. :D

D.O.S.
07-01-2012, 11:51
Per la visualizzazione dei video è necessario installare il seguente codec: http://download.techsmith.com/tscc/tscc.exe



se usi VLC Videolan non c'è bisogno di alcun driver per leggere i video .
VLC è multipiattaforma , lo tovi su Windows, mac e linux

robynove82
13-02-2012, 11:03
Ragazzi mi sapete dire qualcosa riguardo le lingue straniere? Mi sto mettendo in testa di imparare il francese ed anche il cinese mi intriga molto. Conoscete qualche sito interessante?

Aggiungo un'altra richiesta. Sapete qualcosa in merito a videocorsi di automazione e PLC?

madiele
29-02-2012, 14:47
salve sono uno studente dell'università dell'aquila, e voglio segnalare che la facolta di ingegneria ha appena attivato un servizio di video lezioni che potete trovare a questo indirizzo: http://swinfro.ing.univaq.it/ (http://goo.gl/JJ8sA)

dato che il servizio è partito da poco, i corsi presenti al momento hanno parecchi problemi (una buona quantità di video è senza audio, soprattutto per causa di un maledetto microfono wireless) è la qualità video è buona ma i disegni sulle lavagne spesso sono difficili da leggere.

le materie presenti sono le seguenti:
geometria- qualità molto scadente, più del 50% dei filmati è senza audio e il professore spesso tende ad'usare una lavagna non presente nell'inquadratura

analisi matematica 1- qualità buona, gran parte del corso (ma non tutto) presenta l'audio, non so dire di più in quanto è l'unico corso che non ho seguito di persona.

fisica 1- qualità ottima, in tutte le lezioni è presente l'audio (eccetto per 2-3 lezioni sulla termodinamica).

attualmente si stanno svolgendo i corsi di fisica 2 (solo fino al 13 marzo), analisi 2 e fondamenti di informatica (se volete li potete seguire in diretta collegandovi dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 14:00, sulla pagina web che vi ho dato), per ora non ci sono stati ancora grossi problemi con i microfoni, anche se stranamente è assente la prima lezione di fondamenti di informatica.

edit: sembra che fondamenti di informatica non venga reggistrato
edit 2: le registrazioni di fisica 2 si interrompono dal 13 marzo. resta solo analisi 2 (registrato 2 volte)

vincenzo83
01-03-2012, 07:38
salve sono uno studente dell'università dell'aquila, e voglio segnalare che la facolta di ingegneria ha appena attivato un servizio di video lezioni che potete trovare a questo indirizzo: http://swinfro.ing.univaq.it/ (http://goo.gl/JJ8sA)

dato che il servizio è partito da poco, i corsi presenti al momento hanno parecchi problemi (una buona quantità di video è senza audio, soprattutto per causa di un maledetto microfono wireless) è la qualità video è buona ma i disegni sulle lavagne spesso sono difficili da leggere.

le materie presenti sono le seguenti:
geometria- qualità molto scadente, più del 50% dei filmati è senza audio e il professore spesso tende ad'usare una lavagna non presente nell'inquadratura

analisi matematica 1- qualità buona, gran parte del corso (ma non tutto) presenta l'audio, non so dire di più in quanto è l'unico corso che non ho seguito di persona.

fisica 1- qualità ottima, in tutte le lezioni è presente l'audio (eccetto per 2-3 lezioni sulla termodinamica).

attualmente si stanno svolgendo i corsi di fisica 2, analisi 2 e fondamenti di informatica (se volete li potete seguire in diretta collegandovi dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 14:00, sulla pagina web che vi ho dato), per ora non ci sono stati ancora grossi problemi con i microfoni, anche se stranamente è assente la prima lezione di fondamenti di informatica.

Grazie per la segnalazione, molto interessante ... prima di inserirlo nella lista, ci darò un'occhiata più approfondita. Immagino che, più avanti, verranno inseriti altri cosi; se hai voglia, ogni tanto tienici aggiornato sulle novità (così provvedo ad inserire i nuovi corsi nella lista).

Devo ancora inserire l'ultimo link che avevo trovato ( http://users.dma.unipi.it/barsanti/ ).... ehm, per diversi motivi non l'ho ancora fatto.

Ne approfitto per indicarvi un nuovo corso:
http://www.lagrammaticainglese.com/ (inglese americano)
ovviamente gratuito ma, per l'accesso, è necessario invitare 5 amici (nella home è spiegato tutto).

Ok, ho tre link da inserire.

madiele
01-03-2012, 08:58
Grazie per la segnalazione, molto interessante ... prima di inserirlo nella lista, ci darò un'occhiata più approfondita. Immagino che, più avanti, verranno inseriti altri cosi; se hai voglia, ogni tanto tienici aggiornato sulle novità (così provvedo ad inserire i nuovi corsi nella lista).

Devo ancora inserire l'ultimo link che avevo trovato ( http://users.dma.unipi.it/barsanti/ ).... ehm, per diversi motivi non l'ho ancora fatto.

Ne approfitto per indicarvi un nuovo corso:
http://www.lagrammaticainglese.com/ (inglese americano)
ovviamente gratuito ma, per l'accesso, è necessario invitare 5 amici (nella home è spiegato tutto).

Ok, ho tre link da inserire.

certo, se ci saranno novità vi aggiornerò, la cosa per il momento è ancora molto sperimentale, ma già con i nuovi corsi appena iniziati la situazione è migliorata. la cosa che spero modifichino al più presto è l'indicizzazione dei video che per il momento è terribile.

aggiungo che se siete interessati a vedere le lezioni in diretta QUI (http://goo.gl/sdKwd) potete trovare gli orari delle lezioni del secondo semestre(l'aula è la I18A/I18B)

nico1012
12-03-2012, 14:27
ragazzi, utilissimo questo topic, vi ringrazio, ma una cosa:
1) le lezioni nel sito uninettuno solo a me non partono???? uso firefox, ma non partono proprio (anzi talvolta crasha proprio tutto :| )

madiele
14-03-2012, 15:50
purtroppo vi devo dare una brutta notizia riguardo alle video lezioni di fisica 2, dato che l'altro canale di analisi 2 non entrava tutto nella l'aula che gli era stata assegnata adesso i corsi si sono scambiati le aule quindi le lezioni non possono essere più registrate :(

vincenzo83
21-03-2012, 16:29
ragazzi, utilissimo questo topic, vi ringrazio, ma una cosa:
1) le lezioni nel sito uninettuno solo a me non partono???? uso firefox, ma non partono proprio (anzi talvolta crasha proprio tutto :| )

Prova ad usare Internet Explorer

purtroppo vi devo dare una brutta notizia riguardo alle video lezioni di fisica 2, dato che l'altro canale di analisi 2 non entrava tutto nella l'aula che gli era stata assegnata adesso i corsi si sono scambiati le aule quindi le lezioni non possono essere più registrate :(

Grazie per l'aggiornamento

aReYoUnUtS??
24-08-2012, 17:40
2) VideoLezioni di: Fisica II, Analisi II, Elementi di Algebra e Logica, Segnali e Trasmissione e Controlli Automatici
AudioLezioni di: Fondamenti di Elettronica e Programmazione orientata agli oggetti
Realizzati da diversi Prof. dell'Università di Roma

--> link: http://www.seventlab.com/

NOTE TECNICHE: Aprire il link con uno di questi browser: Internet Explorer, Firefox, Opera (Google Chrome e Safari non riescono a caricare la pagina). Per la visione delle lezioni è richiesto il seguente codec: divx, scaricabile al seguente indirizzo: http://www.divx.com/

Ciao ragazzi, le lezioni di FISICA2 presenti su seventlab sono fatte molto bene, e purtroppo ne mancano 3 (la prima, la nona e la ventunesima). Ho scoperto che l'università in cui queste videolezioni sono state registrate è quella di Tor Vergata, uniroma2. Il docente dovrebbe essere il professor Marco Marinelli, che fino a qualche tempo fa aggiornava questo sito: http://www.uniroma2.it/didattica/mmarinel/
con appelli svolti.
Nella sezione news c'è scritto che quel sito ha smesso di essere aggiornato, ed adesso il sito di riferimento dovrebbe essere (contiene sia fisica1 che 2 se ho capito bene):
http://didattica.uniroma2.it/files/index/insegnamento/140349-Fisica-Generale-I
Come si può notare, oltre ad appelli svolti, ci sono le videolezioni.
Purtroppo è necessario essere iscritti al sito ed il login è possibile solo se si è immatricolati.
C'è qualcuno iscritto a uniroma2 che possa fare upload da qualche parte delle lezioni e degli appelli svolti?
Ringrazio in anticipo.

VIKKO VIKKO
03-09-2012, 23:55
Nessuno è iscritto a uniroma2? Dareste una grande mano anche a me, quelle videolezioni mi sarebbero di grande aiuto :)

vincenzo83
17-09-2012, 10:15
Alcuni aggiornamenti

1) Eliminato un link non funzionate che conteneva videolezioni di C# ( nell'elenco è possibile trovare altri video su questo linguaggio )

2) Nuovi corsi realizzati dal Prof. Fabrizio Camuso: PHP e JQuery
(elenco completo (http://www.youtube.com/user/fcamuso/videos?flow=grid&view=1))

3) Aggiunti altri argomenti alla "Sezione NETTUNO del Politecnico di Torino":
Economia e organizzazione aziendale II, Fondamenti di automatica e Sistemi informativi.
Spero di non aver dimenticato qualcosa. Elenco completo:

4) VideoLezioni di: Algoritmi e programmazione avanzata: Teoria, Algoritmi e programmazione avanzata: Programmazione, Analisi Matematica I, Analisi Matematica II, Comportamento meccanico dei materiali,Controlli Automatici, Dispositivi e circuiti elettronici, Economia e organizzazione aziendale I e II, Elettronica di potenza, Elettronica per l'informatica, Elettronica per telecomunicazioni, Elettrotecnica I, Elettrotecnica II, Fondamenti di Automatica, Fondamenti di proprietà industriale, Geometria, Impianti industriali, Materiali, Misure elettroniche, Misure elettroniche II, Programmazione in C, Reti in fibra ottica, Scrittura Tecnica, Sistemi di produzione II, Sistemi elettronici, Sistemi informativi, Storia della filosofia contemporanea, Storia della tecnologia, Teoria dei segnali.
"Sezione NETTUNO del Politecnico di Torino” [Gentilmente segnalato da frankdan]

--> link: http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php

NOTE TECNICHE: Per visualizzare correttamente le lezioni, utilizzate Internet Explorer, altrimenti non riuscirete a visualizzare le dispense che appaiono automaticamente durate l'esecuzione di un video.

4) Aggiunto un nuovo link:


10) VideoLezioni di: Meccanica Razionale, Statistica, Probalità, Catene di Markov, Analisi II, Geometria, Algebra Lineare, Precorso Matematica,Precorso Geomeria (quello del 2009/10 sembra il più completo).
"Dipartimento di Matematica Applicata "U. DINI".”

--> link: http://users.dma.unipi.it/barsanti/

NOTE TECNICHE: Per la corretta visualizzazione dei video serve il seguente codec: TechSmith Screen Capture (TSCC), scaricabile al seguente indirizzo: http://www.techsmith.com/download/codecs.asp

Descrizione: Può essere utile dare un'occhiata anche ai corsi degli anni precedenti (giusto per fare un esempio, nel corso di Meccanica Razionale 2011/2012 non è presente il video sui vettori ... in quello svolto nel 2010/2011 è disponibile)

5) Aggiunto un nuovo link:

12) VideoLezioni di: Inglese (americano)
"David Bonalumi”

--> link: http://www.lagrammaticainglese.com/

Descrizione: Per poter accedere è necessario consigliare a 5 amici questo sito. La procedura da eseguire: http://www.lagrammaticainglese.com/index.php (verso metà pagina). Il sito offre oltre 300 video lezioni di grammatica inglese, 2 webinar (http://www.lagrammaticainglese.com/livewebinars/livewebinar_demo.php) alla settimana ("una lezione online dal vivo dove tutti i partecipanti potranno partecipare in modo sia attivo che passivo"), e-book da viaggio tradotto in 4 lingue (italiano, francese, inglese e spagnolo) ... presente anche un forum ("dove potrai chiedere e scambiare idee con altri utenti e dove sarà nostra priorità rispondere ad ogni tua domanda entro brevissimo tempo")

6) Altri link aggiornati

Per ora è tutto; forse cambierò la disposizione di alcuni link.

Xander_MT
22-09-2012, 14:31
Per caso c'é qualcuno che se la cava con il LabVIEW? O se esistono videolezioni rapide a riguardo? Grazie

vincenzo83
26-09-2012, 17:22
Per caso c'é qualcuno che se la cava con il LabVIEW? O se esistono videolezioni rapide a riguardo? Grazie

su youtube mi sembra di aver visto qualcosa
vedi se trovi qualche video utile

eldivino
14-10-2012, 11:54
Qualcuno sa dove posso reperire fonti che riguardano:
- il telerilevamento
- elaborazione di dati telerilevati (ortorettifica, georeferenziazione, ecc)
- caratteristiche di immagini ad alta risoluzione (worldview2, ikonos, ecc)

vincenzo83
24-11-2012, 09:03
Qualcuno sa dove posso reperire fonti che riguardano:
- il telerilevamento
- elaborazione di dati telerilevati (ortorettifica, georeferenziazione, ecc)
- caratteristiche di immagini ad alta risoluzione (worldview2, ikonos, ecc)

Non ho fatto ricerche accurate su questi specifici corsi.
Comunque, in linea generale, ti consiglio di cercare i singoli argomenti che vengo trattati in questi corsi.

Ad esempio, per Telerilevamento forse puoi prendere alcune lezioni del corso di "Elaborazione delle Immagini" (link (http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/dettagli.asp?idcor=28&idTcor=1&idMat=312&idInd=8)) ... poi è da valutare se questo specifico corso può essere utile o meno (da quest'altro link (http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/elencovideo.asp) puoi trovare corsi di Topografia e Cartografia da cui andare a pescare altre lezioni)

Oppure, se in questi corsi si parla di Trasformata di Fourier puoi consultare le lezioni del corso "Teoria dei segnali" (link (http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php), l'ultimo della lista).

Forse, il problema è che, in questo modo, si perdere il filo logico di ogni corso ... cioè, consultare singole lezioni all'interno di un corso senza guardare le precedente può creare dei problemi.

Quindi, devi valutare di volta in volta se vale la pena o meno (anche per una questione di tempo). Giusto per dire, io a suo tempo, consultai il corso di Teoria di segnali per la Trasformata di Fourier ... un corso molto interessante, ma le cose trattate erano anche troppe per i miei scopi, però alla fine mi risultò molto utile per più di un esame ( per essere precisi, seguii quasi 2/3 dei corso).


AGGIORNAMENTO:
___________________________________________________________________________
Nuovo link (in "Videolezioni in Inglese").

13) Coursera: https://www.coursera.org/: oltre 200 corsi suddivisi per categoria ( elenco completo dei corsi: link (https://www.coursera.org/courses) )

Sembra molto interessante.

GammaRayBurst
04-12-2012, 15:05
Qualcuno sa dove poter recuperare delle videolezioni di Metodi matematici per la fisica? Grazie.

vincenzo83
04-12-2012, 17:22
Qualcuno sa dove poter recuperare delle videolezioni di Metodi matematici per la fisica? Grazie.

Per curiosità mi dai il programma del corso?

Forse in parte puoi utilizzare le lezioni del corso di "Teoria dei Segnali": http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php (l'ultima della lista)

e questo corso di "Analisi Matematica II" che ho appena trovato: http://www.mat.uniroma2.it/~tauraso/analisi2.html
(non ho ancora inserito questo corso ... ci darò un'occhiata appena posso)

GammaRayBurst
05-12-2012, 09:52
Non sto seguendo nessun corso, lo studio solo per curiosità nella speranza di riuscire a capire qualcosa di meccanica quantistica e di relatività generale.
Ciao e grazie.

Koup72
21-01-2013, 12:31
Buongiorno a tutti sto cercando delle videolezioni di fisica primo livello, ho un esame da 3CFU... quindi elementi di cinematica, magnetismo, elettrologia meccanica...

Grazie in anticipo

vincenzo83
21-01-2013, 15:20
Buongiorno a tutti sto cercando delle videolezioni di fisica primo livello, ho un esame da 3CFU... quindi elementi di cinematica, magnetismo, elettrologia meccanica...

Grazie in anticipo

Ciao, hai già consultato l'elenco delle videolezioni che trovi in prima pagina?

Comunque, puoi vedere:
1) http://www.consorzionettuno.it/nettuno/italian/corsi_uni/dettagli.asp?idcor=36&idTcor=1&idMat=891&idInd=7#
La prima lezione non è disponibile (e forse anche altre). Per evitare inconvenienti, apri il link con Internet Explorer o con Opera.

2) Per alcuni argomenti: http://www.youtube.com/playlist?list=PL7A9C0AF618EB12A0

3) Questo è un link che ho appena trovato:
Fisica per l'università: http://www.paoloemiliozzi.it/index.php?option=com_content&view=article&id=94:fisica-universitari&catid=58:articoli-vari-universita&Itemid=124

Altro Materiale: http://www.paoloemiliozzi.it/index.php?option=com_content&view=section&id=52&Itemid=156

vincenzo83
23-01-2013, 07:16
Buongiorno a tutti sto cercando delle videolezioni di fisica primo livello, ho un esame da 3CFU... quindi elementi di cinematica, magnetismo, elettrologia meccanica...

Grazie in anticipo

Altre Videolezioni: http://www.latua.tv/?page_id=297
Professore Matteo Fici dell'I.T.I.S. Vittorio Emanuele III di Palermo




Ho 3 nuovi link da inserire nella lista:

Integrali Multipli, Integrali Curvilinei, Analisi Complessa, Trasformata di Laplace: http://www.mat.uniroma2.it/~tauraso/analisi2.html

Fisica, Matematica, Elettronica: http://www.paoloemiliozzi.it/

Fisica: http://www.latua.tv/?page_id=297

eldivino
02-02-2013, 22:22
Qualcuno ha qualche buona fonte italiana per la corea/malattia di Huntington?

vincenzo83
03-02-2013, 11:01
Qualcuno ha qualche buona fonte italiana per la corea/malattia di Huntington?

Non ricercato su google, ma hai già visto su youtube? Ci sono alcuni video a riguardo

vincenzo83
05-10-2013, 10:49
AGGIORNAMENTO:

Il Prof Massimo Gobbino (http://users.dma.unipi.it/gobbino/Home_Page/ArchivioDidattico.html) quest'anno farà due nuovi corsi:

Algebra Lineare e Analisi II 2013/14

(attualmente sono presenti le prime lezioni di Algebra lineare).



1) VideoLezioni di : Matematica I e II (...e precorso) - Algebra Lineare
Realizzati dal Prof. Massimo Gobbino (Università di Pisa)

--> link: http://users.dma.unipi.it/~gobbino/ (i video si trovano nella sezione "Archivio Didattico")

NOTE TECNICHE: Se il link non si apre, cambiate browser. Per la corretta visualizzazione dei video serve il seguente codec: TechSmith Screen Capture (TSCC), scaricabile al seguente indirizzo: http://www.techsmith.com/download/codecs.asp; inoltre, bisogna utilizzare Windows Media Player.

Descrizione: Da notare che, ci sono anche i video del PRECORSO: http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Home_Page/AD_Precorsi.html (equazioni e disequazioni, trigonometria, geometria analitica e altro) e questo: http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Home_Page/OT_Index.html (Olimpiadi Internazionali di Matematica).

UPDATE 2013: E' in fase di svolgimento un nuovo corso di Algebra Lineare e di Analisi II (2013/14).

L'ultimo corso completato dal Professore è "An. Mat. I 2012/13" che contiene tutti gli argomenti di Analisi Uno e qualcosa in più (così come quelli svolti dal 2008/09 fino al 2011/12)

Per Analisi II, guardate i video della sezione "Mat. I 2007/08", non fattevi ingannare dal quel "I" in pratica questo corso contiene tutti gli argomenti di "Analisi I + Analisi II" ( limiti, derivate, integrali, funzioni di una o più variabili, integrali, integrali doppi e tripli, equazioni differenziali e altro ancora. )...veramente esiste anche un corso denominato "Analisi II 2006/07" ma è il primo che il professore ha realizzato... e gli stessi argomenti si trovano anche in "Mat. I 2007/08"...quindi meglio scegliere le lezioni più recenti del 2007/2008 oppure del 2008/2009 perché il professore si è perfezionato con il tempo...almeno questo è quello che penso.

Credo di averli visti più o meno tutti (iniziando dal precorso), li ho trovati utilissimi (per non dire stupendi, fantastici, indispensabili…); almeno per curiosità guardatene qualcuno (se volete farvi due risate scaricate la lezione 18 dell’anno accademico 2007/2008, e guardate l’Esempio 8 che inizia a 31 minuti 10 secondi…). Sono presenti anche le videolezioni degli anni precedenti, questo permette di poter vedere altri esercizi svolti o di riascoltare qualche spiegazione di un argomento, se qualcosa non vi è chiaro. Il Prof. Gobbino, sul sito ha scritto: “Se trovate utile questo materiale, per favore registratevi sul Forum Studenti e lasciate un vostro commento nella sezione VideoLezioni. Sto infatti cercando di capire la diffusione del materiale stesso. Inoltre questo tipo di informazione potrebbe frenare i detrattori dell'iniziativa.”

La lista completa delle videolezioni si trova nella prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1703702) di questa discussione.

mrpigreco
23-10-2013, 00:07
Ciao vincenzo83,
Ma il link: http://corsiadistanza.polito.it/ con "tutte" le lezioni dei vari indirizzi (ingegneria, Economia, Psicologia ecc...)
E stato eliminato definitivamente....???
Ti consiglio,per chi lo desidera, di vedersi le videolezioni di Fisica I e Fisica II su youTube di Loris Fato Sono fatte vermante bene...!!!
Link:http://www.youtube.com/channel/UC6Xu56XrRVA9ZLFXhQoNHbw/videos
ciao e grazie:) :)

vincenzo83
23-10-2013, 06:36
Ciao vincenzo83,
Ma il link: http://corsiadistanza.polito.it/ con "tutte" le lezioni dei vari indirizzi (ingegneria, Economia, Psicologia ecc...)
E stato eliminato definitivamente....???
Ti consiglio,per chi lo desidera, di vedersi le videolezioni di Fisica I e Fisica II su youTube di Loris Fato Sono fatte vermante bene...!!!
Link:http://www.youtube.com/channel/UC6Xu56XrRVA9ZLFXhQoNHbw/videos
ciao e grazie:) :)

Ciao, se intendi le videolezioni del consorzio Nettuno, effettivamente i link che avevo indicato non funziona più; ecco il nuovo indirizzo: http://www.consorzionettuno.it/it/offerta-formativa.aspx
Ti ringrazio per avermelo fatto notare (mi sembra di vedere nuovi corsi)

Per le videolezioni del Politecnico di Torino, il link è ancora quello:
http://corsiadistanza.polito.it/diplomi/mediateca/cdrom.php

Per entrambi, è consigliabile utilizzare Internet Explorer.

Grazie per la segnalazione di queste nuove videolezioni; ci darò un'occhiata e aggiornerò la lista (cercando di recuperare anche le altre segnalazioni dei post precedenti).

mrpigreco
23-10-2013, 13:17
Ciao vincenzo83,
Sono ancora io, volevo chiederti se hai un idea di come vedere i video...???
nel senso ho provato a cliccare le videolezioni ma mi chiede il login e password....
Ciao e grazie:help:

vincenzo83
23-10-2013, 13:49
Ciao vincenzo83,
Sono ancora io, volevo chiederti se hai un idea di come vedere i video...???
nel senso ho provato a cliccare le videolezioni ma mi chiede il login e password....
Ciao e grazie:help:

ah, non avevo notato
Però vedo chi si può accedere senza iscrizione cliccando su "accesso libero" (nella schermata dove effettuare il login) ma solo per un periodo di tempo limitato: "Solo per un periodo di tempo limitato sarà possibile accedere alle funzionalità del cyberspazio-didattico senza necessità di autenticazione con le proprie credenziali utente."

Non so, devo informarmi riguardo questi cambiamenti.

vincenzo83
04-11-2013, 07:56
Aggiunto alla lista:

14) VideoLezioni di: Fisica 1, Fisica 2. [Gentilmente segnalato da mrpigreco]
"Loris Fato”

--> link: http://www.youtube.com/channel/UC6Xu56XrRVA9ZLFXhQoNHbw/videos

frankdan
07-07-2014, 19:40
Segnàlo il progetto oilproject:

www.oilproject.org

antcos
06-09-2014, 08:42
--> link: http://www.consorzionettuno.it/it/offerta-formativa.aspx (è possibile accedere solo alle lezioni precedute dal "simbolo della telecamera")

NOTE TECNICHE: Per evitare problemi di visualizzazione, utilizzare Internet Explorer.

il link non funziona più:(
al suo posto ci sono i MOOC uninettuno:
http://www.uninettunouniversity.net/it/mooc.aspx
stessa cosa fa anche l'università guglielmo marconi:
http://mooc.unimarconi.it/

thewebsurfer
20-01-2015, 23:00
ragazzi qualcuno è a conoscenza di videolezioni di algoritmi (analisi complessità, programmazione dinamica,greedy, teoria dei grafi)?
quale postate qui sono un bel po' datate..

leolas
21-01-2015, 10:56
ragazzi qualcuno è a conoscenza di videolezioni di algoritmi (analisi complessità, programmazione dinamica,greedy, teoria dei grafi)?
quale postate qui sono un bel po' datate..

prova a vedere se trovi qualcosa qui :stordita:
https://www.youtube.com/results?search_query=algoritmi&lclk=playlist&filters=playlist

Ziosilvio
21-01-2015, 11:24
ragazzi qualcuno è a conoscenza di videolezioni di algoritmi (analisi complessità, programmazione dinamica,greedy, teoria dei grafi)?
quale postate qui sono un bel po' datate..
Se te la senti, il corso di Robert Sedgewick su Coursera comincia la settimana prossima.

mrpigreco
07-03-2015, 21:13
Ciao vincenzo83,
Ti consiglio,per chi lo desidera, di vedersi le videolezioni prese dalla Università Nettuno su youTube di Eugenio Palumbo e Ryo Saeba.
C'è tanta roba...!!!

1) Eugenio Palumbo Link: https://www.youtube.com/user/salvarane

2) Ryo Saeba Link:https://www.youtube.com/user/EikichiRyoSaeba/videos

Ciao da MrPigreco :D :D :D

frankdan
12-03-2015, 22:51
Versioni demo di lezioni online del Politecnico di Torino (Chimica e Fondamenti di informatica):

https://didattica.polito.it/lezioni_online_demo.html

frankdan
12-03-2015, 23:10
il link non funziona più:(
al suo posto ci sono i MOOC uninettuno:
http://www.uninettunouniversity.net/it/mooc.aspx
stessa cosa fa anche l'università guglielmo marconi:
http://mooc.unimarconi.it/
Da segnalare,riguardo ai MOOC,che ci si può iscrivere e sono comunque gratuiti.Se invece si vuol vederseli accreditati ai fini di una carriera universitaria bisogna comunque pagare :D

frankdan
13-03-2015, 19:53
Il link http://www.seventlab.com/ non è più funzionante (dominio non più rinnovato).

Inoltre volevo chiedere se qualcuno può darmi qualche suggerimento su videolezioni di fondamenti di informatica che approfondiscano i segg. argomenti del linguaggio C :





7.Gli stream di input/output del C


8.L´elaborazione dei file in C


9.Le strutture, meccanismi di estensione


10.Memoria dinamica


11.Puntatori e stringhe


12.Le strutture dati

Può andar bene del materiale di Fondamenti di informatica 2 ?

thewebsurfer
14-03-2015, 21:42
salve ragazzi sono alla ricerca disperata di queste videolezioni
http://www.consorzionettuno.it/CyberspazioMateria.aspx?faculty=&degree=8&planid=17&courseid=92&lf=it

qualcuno è in grado di trovarle?
in realtà non ho mai capito bene come funziona uninettuno, le videolezioni sono pubbliche o no?

Comunque anche un altro video corso che tratti gli stessi argomenti va bene, però attenzione agli argomenti: non è lo stesso "probabilità e statistica" che spesso si fa nelle facoltà scientifiche

frankdan
14-03-2015, 23:55
salve ragazzi sono alla ricerca disperata di queste videolezioni
http://www.consorzionettuno.it/CyberspazioMateria.aspx?faculty=&degree=8&planid=17&courseid=92&lf=it

qualcuno è in grado di trovarle?
in realtà non ho mai capito bene come funziona uninettuno, le videolezioni sono pubbliche o no?

Comunque anche un altro video corso che tratti gli stessi argomenti va bene, però attenzione agli argomenti: non è lo stesso "probabilità e statistica" che spesso si fa nelle facoltà scientifiche
Tra i MOOC Uninettuno c'è questo che è del tutto analogo:
link (http://www.uninettunouniversity.net/it/mooc-program.aspx?lf=it&courseid=3927&degree=160&planid=249&faculty=2)

Sì i MOOC sono pubblici e gratuiti,devi solo iscriverti dando i tuoi dati (nome,cognome,email ecc.); se poi vuoi vederteli accreditati dopo aver sostenuto un esame,logicamente devi pagare (perché ovviamente di università gratuite finora non ne ho viste :p )

frankdan
15-03-2015, 00:03
ragazzi qualcuno è a conoscenza di videolezioni di algoritmi (analisi complessità, programmazione dinamica,greedy, teoria dei grafi)?
quale postate qui sono un bel po' datate..
Link (http://www.uninettunouniversity.net/it/mooc-program.aspx?lf=en&courseid=3562&degree=140&planid=146&faculty=3)

thewebsurfer
15-03-2015, 00:07
Tra i MOOC Uninettuno c'è questo che è del tutto analogo:
link (http://www.uninettunouniversity.net/it/mooc-program.aspx?lf=it&courseid=3927&degree=160&planid=249&faculty=2)


ottimo!
devo iscrivermi quindi per scaricare? c'è modo di sapere in che anno sono stati prodotti i video?

frankdan
15-03-2015, 00:21
ottimo!
devo iscrivermi quindi per scaricare? c'è modo di sapere in che anno sono stati prodotti i video?
Devi iscriverti,poi non so se le videolezioni si possano anche scaricare...probabilmente no,devi seguirle stando connesso ! Io comunque non sono iscritto a nessun MOOC perché di Uninettuno ciò che mi serve l'ho trovato sui 2 canali youtube postati più sopra !

thewebsurfer
15-03-2015, 00:27
Devi iscriverti,poi non so se le videolezioni si possano anche scaricare...probabilmente no,devi seguirle stando connesso ! Io comunque non sono iscritto a nessun MOOC perché di Uninettuno ciò che mi serve l'ho trovato sui 2 canali youtube postati più sopra !

http://www.uninettunouniversity.net/it/mooc_online_enroll.aspx
mi sono iscritto seguendo il punto 1.
ma non sono sicuro che gli altri punti siano relativi a chi vuole solo visionare le videolezioni senza alcun accredito, si parla di immatricolazione..

qualcuno ne sa qualcosa?

frankdan
15-03-2015, 00:41
http://www.uninettunouniversity.net/it/mooc_online_enroll.aspx
mi sono iscritto seguendo il punto 1.
ma non sono sicuro che gli altri punti siano relativi a chi vuole solo visionare le videolezioni senza alcun accredito, si parla di immatricolazione..

qualcuno ne sa qualcosa?
C'è scritto chiaramente che i MOOC sono gratuiti e comunque l'account te lo attivano entro 24h...

thewebsurfer
15-03-2015, 00:49
C'è scritto chiaramente che i MOOC sono gratuiti e comunque l'account te lo attivano entro 24h...

si, l'account studente "ufficiale"..non è chiara invece la procedura per chi vuole solo vedere le videolezioni.

xxxyyy
31-03-2015, 15:04
Esistono delle belle videolezioni sulla teoria dei gruppi?

thewebsurfer
31-03-2015, 18:07
come qualcuno mi consigliava qualche post fa, dai un'occhio ai MOOC di uninettuno

thewebsurfer
06-10-2015, 09:35
Salve ragazzi, cerco delle videolezioni su "Elaborazione dei dati e segnali"
ho provato a vedere Teoria dei segnali di uninettuno ma non mi pare che c'entri in pieno miei argomenti.
questo il mio programma:
parte i: elaborazione di segnali ed immagini
1 - introduzione ai segnali e alle immagini
2 - trasformazioni e funzioni di trasferimento: convoluzione e filtraggio
3 - analisi dei segnali: spettri, wavelet e componenti
4 - principi di acquisizione e visualizzazione dei segnali e delle immagini
5 - operazioni matematiche, interpolazione e compressione delle immagini
6 - filtraggio spaziale e frequenziale delle immagini
7 - registrazione, segmentazione e ricostruzione delle immagini
parte ii: dati biomedici e applicazioni
1 - introduzione ai segnali biomedici ed alle bioimmagini
2 - classificazione dei segnali biomedici ed esempi notevoli
3 - modelli e metodi di analisi di dati e segnali biomedici
4 - elementi di neuroinformatica: neuroimaging e brain-computer interface
5 - analisi statistiche inferenziali e descrittive delle neuroimmagini
6 - clustering, classificazione e regressione delle neuroimmagini

frankdan
30-10-2016, 02:14
Voglio segnalarvi la costante evoluzione del sito www.wikivideo.eu
Migliaia di corsi (anche universitari) su qualsiasi argomento dello scibile umano :eek:

Zetino74
31-10-2016, 19:51
Interessante!

thewebsurfer
02-11-2017, 11:32
Ciao ragazzi, sto cercando un videocorso di Ricerca Operativa,
uninettuno ne ha uno tra i suoi gratis, ma risale al 1995, da allora pure i metodi sono cambiati.

Qui mi pare di capire che esiste un nuovo videocorso dello stesso professore Colorni che risale al 2007, ma non mi da accesso ai video (sono iscritto ad Uninettuno MOOC)
https://www.consorzionettuno.it/it/cyberspaziomateria.aspx?lf=it&courseid=269&degree=6&planid=13&faculty=0

ne conoscete altri?

frankdan
04-11-2017, 22:35
Ciao ragazzi, sto cercando un videocorso di Ricerca Operativa,
uninettuno ne ha uno tra i suoi gratis, ma risale al 1995, da allora pure i metodi sono cambiati.

Qui mi pare di capire che esiste un nuovo videocorso dello stesso professore Colorni che risale al 2007, ma non mi da accesso ai video (sono iscritto ad Uninettuno MOOC)
https://www.consorzionettuno.it/it/cyberspaziomateria.aspx?lf=it&courseid=269&degree=6&planid=13&faculty=0

ne conoscete altri?
Ciao !
Non so se posso esserti utile, ma,dal link che sto per darti, al corso di Ricerca Operativa si riesce ad accedere...
Il link è questo :
https://www.wikivideo.eu/it/course.php?id=1273

Non so...forse mi sbaglio perché è quello del 1995 ?

Comunque anche la Federico II da qualche anno ha realizzato il corso che dici in forma MOOC; eccoti il link :

http://www.federica.unina.it/corsi/ricerca-operativa-ing/

antcos
08-11-2017, 07:20
Ciao ragazzi, sto cercando un videocorso di Ricerca Operativa,
uninettuno ne ha uno tra i suoi gratis, ma risale al 1995, da allora pure i metodi sono cambiati.

Qui mi pare di capire che esiste un nuovo videocorso dello stesso professore Colorni che risale al 2007, ma non mi da accesso ai video (sono iscritto ad Uninettuno MOOC)
https://www.consorzionettuno.it/it/cyberspaziomateria.aspx?lf=it&courseid=269&degree=6&planid=13&faculty=0

ne conoscete altri?
Forse è disponibile sul mulo...

thewebsurfer
08-11-2017, 19:47
https://www.wikivideo.eu/it/course.php?id=1273
Non so...forse mi sbaglio perché è quello del 1995 ?


si, avevo già trovato wikivideo ed è quello del 1995..

TaFil
30-11-2017, 16:21
Ciao ragazzi,
devo sostenere l'esame di Ragioneria generale ed applicata e sto cercando dei video/slide che mi permettano di capire come fare bene gli esercizi...
Mi sapete indicare qualcosa?
Vi ringrazio.

antcos
02-12-2017, 19:10
Ciao ragazzi,
devo sostenere l'esame di Ragioneria generale ed applicata e sto cercando dei video/slide che mi permettano di capire come fare bene gli esercizi...
Mi sapete indicare qualcosa?
Vi ringrazio.Studi gli IAS o gli OIC ?

TaFil
16-12-2017, 16:24
Studi gli IAS o gli OIC ?

OIC!

frankdan
10-02-2018, 00:28
Desidero segnalarvi l'ottimo sito niente link a negozi online, grazie

In particolare a questa pagina (niente link a negozi online, grazie) vengono riportati dall'autore tutti i contenuti gratuiti del sito : si va dagli argomenti più popolari come le lezioni base su come usare i più diffusi sistemi operativi (anche open source !), agli strumenti di produttività (MS Office, LibreOffice),a nozioni di base di HTML e come creare pagine web, fino all'utilizzo di molti programmi freeware per le esigenze più disparate (montaggio video, photo editing ecc.).

Un lavoro veramente encomiabile :eek:

frankdan
02-03-2018, 13:55
A questo link:
EDIT DA REGOLAMENTO

...trovate un interessante articolo sui MOOC e sulle migliori piattaforme di erogazione.C'è veramente tanto materiale a disposizione ; sto cercando di capire se è possibile ottenere direttamente online qualche certificazione come ad esempio accade per Progetto TRIO.

Ziosilvio
02-03-2018, 14:04
Desidero segnalarvi l'ottimo sito niente link a negozi online, grazie

In particolare a questa pagina (niente link a negozi online, grazie) vengono riportati dall'autore tutti i contenuti gratuiti del sito : si va dagli argomenti più popolari come le lezioni base su come usare i più diffusi sistemi operativi (anche open source !), agli strumenti di produttività (MS Office, LibreOffice),a nozioni di base di HTML e come creare pagine web, fino all'utilizzo di molti programmi freeware per le esigenze più disparate (montaggio video, photo editing ecc.).

Un lavoro veramente encomiabile :eek:
Il sito che hai linkato offre anche libri a pagamento.
Da regolamento: niente link a negozi online, grazie.

frankdan
02-03-2018, 14:22
Il sito che hai linkato offre anche libri a pagamento.
Da regolamento: niente link a negozi online, grazie.
Ok chiedo venia...ho provveduto ad editare.
Riporto qui,allora, link a varie piattaforme MOOC del tutto gratuite, sperando di far cosa gradita a chi segue questo thread.

1) https://platform.europeanmoocs.eu/

2) http://eduopen.org/

3) https://www.uninettunouniversity.net/it/mooc-corsi-online.aspx

4) http://www.oilproject.org/ (già se ne era parlato qualche post più sopra)

5) https://iversity.org/en/courses?utf8=%E2%9C%93&state=&course_type=&course_format=&language=it&search=

6) http://www.progettotrio.it/trio/catalogo.html (già se ne era parlato ed era stato inserito nel primo messaggio del thread)

7) http://www.federica.eu/ (già citato in precedenza ed inserito nel primo post del thread)

Spero di aver fatto cosa gradita.Saluti a tutti.

Yrbaf
12-10-2018, 07:40
Ciao vincenzo83,
Ti consiglio,per chi lo desidera, di vedersi le videolezioni prese dalla Università Nettuno su youTube di Eugenio Palumbo e Ryo Saeba.
C'è tanta roba...!!!

1) Eugenio Palumbo Link: https://www.youtube.com/user/salvarane

2) Ryo Saeba Link:https://www.youtube.com/user/EikichiRyoSaeba/videos

Ciao da MrPigreco :D :D :D

Entrambi i link non sono più disponibili.
EikichiRyoSaeba è rimasto disponibile fino a questa estate (a Giugno 2018 ancora funzionava) ma tempo dopo (entro Settembre) l'account è stato chiuso per violazioni del regolamento (probabilmente proprio per i troppi video UniNettuno, dato che molti altri, anche se non tutti vedi sotto, pubblicatori di video UniNettuno ora li hanno rimossi, o peggio non c'è più l'account).

Però per a chi interessa RyoSaeba (che non sono io prima che qualcuno lo pensi, ho solo fatto ricerche google) ha un account anche su DailyMotion e lì per ora i video sono ancora visibili.
Purtroppo però ci sono solo pochi corsi (8 per ora, non so se più avanti ne compariranno altri o no) rispetto a quello che invece forniva su YouTube.

https://www.dailymotion.com/ryosaebaryo

Altri corsi UniNettuno (per lo più fisica e qualcosa di matematica) si trovano tra i video dell'utente YouTube "Fisico Ph92"
Però mancano le playlist (o quando ci sono non contengono tutti i video invece disponibili) e pare che non ci siano corsi completi al 100% ma forse solo la prima metà o primi due terzi del corso.

Poi magari c'è ancora altro su youtube presso altri utenti, ma apparentemente questa estate pare sia stata fatta pulizia eliminando quasi tutti i video ed ora c'è poco.

franksisca
12-10-2018, 09:09
Stavo pensando di iniziare a fare un corso di programmazione su twitch. Dite che potrebbe avere un seguito??? ovviamente lo farei partendo dalle basi