PDA

View Full Version : Windows 32bit 64bit (x86 x64), quale scegliere, differenze prestazioni e trick


Pagine : [1] 2 3 4

ezio
05-07-2003, 08:00
- Thread generico sulle architetture a 32/64bit: click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1963352)
- Influenza della RAM video sul quantitativo di RAM di sistema disponibile: click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28893724&postcount=820)


--------


In sintesi

- Ho Vista/7 a 32bit?

Memory Remapping attivato nel bios: verranno riconosciuti i 4GB ma parte di essi verranno utilizzati per l'indirizzamento della memoria video e altre periferiche, quindi il sistema operativo avrà effettivamente a disposizione per processi e programmi al massimo i soliti 3GB circa. QUI (http://support.microsoft.com/kb/929605/en-us) ulteriori dettagli.
Memory Remapping disattivato nel bios: riconosciuti e utilizzati 3GB circa


- Ho Vista/7 a 64bit?
Va attivato il Memory Remapping nel bios e verranno riconosciuti e utilizzati dal sistema operativo i 4GB di ram (o più).

Nota su alcune versioni dei sistemi operativi:
Windows2003 Server 32bit
oppure
Window 2008 Server 32bit
oppure anche quasi tutte le versioni 2000 server 32bit (la advanced almeno, mi sembra)
permettono di avere piu' di 4GB, alcune fino a 64GB
Chissa' che sia la volta buona di smettere di pensare che 32bit=4GB massimo.
E' una battaglia persa. Il nome 32bit ha poco a che fare con l'indirizzamento. E' la dimensione del dato trattato.

E' consigliata un'attenta lettura di questo thread per informazioni tecniche e dettagliate: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560)


--------


Note e risoluzione problemi riconoscimento intero quantitativo ram

- Se il sistema operativo continua a riconoscere una quantità di memoria inferiore a quella fisicamente installata, assicurarsi che siano disattivate feature specifiche per la condivisione di ram di sistema e memoria video quali TurboCache e HyperMemory.

- Verificare che non sia attiva l'opzione di compatibilità Memoria Max (Max Memory) in msconfig come da indicazioni seguenti:
Prova così:
Start/msconfig/opzioni di avvio/opzioni avanzate e guarda se c'è la spunta su Memoria max. Se c'è levala e riavvia.


NB: Se si incontrano problemi di installazione del sistema operativo con 4Gb di ram in dual channel (indipendentemente dall'architettura dello stesso, x86 o x64), provare a disconnettere uno dei moduli ram e reinserirlo solo a setup concluso.


--------



Come verificare se la CPU supporta l'architettura a 64bit

E' disponibile un tool gratuito, Securable, che oltre a rilevare il supporto alla virtualizzazione in hardware e al DEP (Protezione Esecuzione Programmi), è in grado di indicare se la cpu può processare istruzioni a 64bit e gestire i relativi sistemi operativi.
- Home Page e download: SecurAble (http://www.grc.com/securable.htm)
http://www.grc.com/freeware/AllFeatures.png


--------

Differenze di prestazioni tra architetture 32bit e 64bit

Sul layer di emulazione Wow64 si è ampiamente discusso:
- Wow64 su Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/WOW64)
- Wow64 - Microsoft MSDN (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa384249(VS.85).aspx)

WOW64 is the x86 emulator that allows 32-bit Windows-based applications to run seamlessly on 64-bit Windows.
The system isolates 32-bit applications from 64-bit applications, which includes preventing file and registry collisions. Console, GUI, and service applications are supported. The system provides interoperability across the 32/64 boundary for scenarios such as cut and paste and COM. However, 32-bit processes cannot load 64-bit DLLs, and 64-bit processes cannot load 32-bit DLLs.

Tra i vari link forniti, trovate anche:
Wow64 Performance and Memory Consumption (http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa384219(VS.85).aspx)
Performance and memory consumption are determined by the following factors:
Processor hardware (instruction emulation is performed on the chip). On the x64 processor, instructions are executed natively by the micro-architecture. Therefore, execution speed under WOW64 on x64 is similar to its speed under 32-bit Windows. On the Intel Itanium processor, more software is involved in the emulation, and performance suffers as a result.
API thunk overhead. This overhead is small compared to the NT kernel call itself. NT kernel functions are intended to be called infrequently.
Virtual memory size. On the Intel Itanium processor, WOW64 adds significant overhead if two or more instances of the same 32-bit application are running concurrently, due to the native 8 KB pages on the Intel Itanium complicating the emulation of the native 4 KB pages on the x86 architecture (more pages are marked as writable; all writable pages are private to the process). This can adversely affect the scalability of Terminal Services on certain processors. This is not the case for the x64 processor.
Working set. WOW64 increases the size of the application's working set.
WOW64 enables 32-bit applications to take advantage of the 64-bit kernel. Therefore, 32-bit applications can use a larger number of kernel handles and window handles. However, 32-bit applications may not be able to create as many threads under WOW64 as they can on x86. On some processors, there is less virtual address space available, and each thread contains a 64-bit stack (usually 512K). On the x64 processor, each 32-bit application receives 4 GB virtual address space in the WOW64 environment, if the application has the IMAGE_FILE_LARGE_ADDRESS_AWARE flag set in the image header. If this flag is not set, the 32-bit application receives 2 GB virtual address space.


Si può facilmente dedurre come, salvo casi particolari, le prestazioni non cambiano (o il calo è irrisorio e non visibile) utilizzando applicazioni a 32bit su Vista/7 x64.


Vi invito a scaricare e leggere anche il seguente documento (formato .docx):
Wow64 Best Practices - Download diretto Microsoft Win Hardware Developer Central (http://download.microsoft.com/download/a/f/7/af7777e5-7dcd-4800-8a0a-b18336565f5b/wow64_bestprac.docx)

Note personali sui vantaggi principali dell'architettura x64:
Sfrutteresti completamente "n" GB (e se utilizzi applicazioni pesanti, vedi rendering o gestione di file molto grandi, servono eccome), i driver di terze parti sono ormai sufficientemente ottimizzati e se si dispone di hardware recente è semplice trovarli, avresti la garanzia di un sistema un po' più sicuro (il sistema obbliga all'uso di driver certificati, quindi eventuali rootkit incontrano un'ostacolo difficilmente superabile)

--------

Memoria allocabile per singolo processo

http://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa366778(VS.85).aspx
Le applicazioni (o meglio, i singoli processi ad esse relativi), sui sistemi a 32bit, dispongono di una memoria virtuale allocabile di 2GB, non di più.
Se si supera questa soglia, è normale che il programma avvisi che la memoria virtuale è esaurita.
Aggiungendo nel file boot.ini il parametro /3GB, cioè avendo una stringa simile:

multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /fastdetect /NoExecute=OptIn /3GB
con PAE (Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560)) abilitato è possibile allocare ai singoli processi 3GB, uno in più rispetto allo standard.
Però si tratta di un'operazione che la stessa Microsoft sconsigliava, e in rete è facile trovare esperienze negative e problemi derivanti dall'utilizzo di questo parametro (personalmente non ho mai fatto prove).

Utilizzando un sistema operativo a 64bit e un applicativo a 64bit sarebbero allocabili, come da tabella linkata sopra, 8TB per processo (4GB usando un applicativo a 32bit).

VitOne
19-04-2007, 15:32
Dopo aver perso non so quanto tempo a fare test e a credere di avere hardware fallato nonostante risultatasse tutto ok da numerosi test fatti in giorni di prove a causa del fatto che non riuscivo a far funzionare la mia configurazione con 4Gbyte di RAM ho fortunatamente cercato e trovato la soluzione:

Se avete 4Gbyte di RAM e Vista vi crasha in installazione o durante il BOOT dopo che avete provato ad installarlo con 2Gbyte di RAM etc la soluzione è molto semplice: la colpa non è dell'hardware ma del SO che NON è in grado, con molteplici configurazioni hardware, di reggere 4Gbyte di RAM.

La soluzione è molto semplice ma "nascosta": cercando con google non ho torvato nulla, alla fine sono andato a spulciare nel sito della Microsoft e ho trovato questa patch facoltativa ma fondamentale per usare 4Gbyte di RAM senza problemi:KB929777 (http://support.microsoft.com/?kbid=929777).

Con questa patch finalmente Vista funziona correttamente con 4Gbyte di RAM: ci sono due versioni, una per i 32 e l'altra per i 64bit.

Spero di aver semplificato la vita a qualcuno; su internet è PIENO di gente con questo problema, nei vari forum di supporto però tutti dicono di testare RAM etc mentre la soluzione nella maggior parte dei casi è proprio questa...

Classic Man
19-04-2007, 16:03
Grazie.
Praticamente con poco non va e con troppa nemmeno!
Piccola curiosità: che macchina hai e come va con 4gb di ram?
No perchè io ho cambiato da poco il pc è un doppio processore 2,80 GHZ all'inizio era una scheggia poi già ora dopo due mesi è diventato quasi inusabile......speriamo di rislvere abbondando in RAM!

thecatman
19-04-2007, 18:15
però! io ho messo su vista la settimana scorsa. speriamo bene. vi saprò dire le mie impressioni a breve.

VitOne
20-04-2007, 10:30
Grazie.
Praticamente con poco non va e con troppa nemmeno!
Piccola curiosità: che macchina hai e come va con 4gb di ram?
No perchè io ho cambiato da poco il pc è un doppio processore 2,80 GHZ all'inizio era una scheggia poi già ora dopo due mesi è diventato quasi inusabile......speriamo di rislvere abbondando in RAM!

Con 4 Gbyte di RAM mi sto trovando bene; ma ho parecchi altri problemi (adesso il principale è che non riesco a far funzionare il monitor come dovrebbe, ma si vede "sbiatdito"). Sto valutando, certo il SO è ben fatto (secondo me non solo dal punto di vista grafico) ma amnca il supporto dei driver...

PnP
20-04-2007, 11:30
Dopo aver perso non so quanto tempo a fare test e a credere di avere hardware fallato nonostante risultatasse tutto ok da numerosi test fatti in giorni di prove a causa del fatto che non riuscivo a far funzionare la mia configurazione con 4Gbyte di RAM ho fortunatamente cercato e trovato la soluzione:

Se avete 4Gbyte di RAM e Vista vi crasha in installazione o durante il BOOT dopo che avete provato ad installarlo con 2Gbyte di RAM etc la soluzione è molto semplice: la colpa non è dell'hardware ma del SO che NON è in grado, con molteplici configurazioni hardware, di reggere 4Gbyte di RAM.

La soluzione è molto semplice ma "nascosta": cercando con google non ho torvato nulla, alla fine sono andato a spulciare nel sito della Microsoft e ho trovato questa patch facoltativa ma fondamentale per usare 4Gbyte di RAM senza problemi:KB929777 (http://support.microsoft.com/?kbid=929777).

Con questa patch finalmente Vista funziona correttamente con 4Gbyte di RAM: ci sono due versioni, una per i 32 e l'altra per i 64bit.

Spero di aver semplificato la vita a qualcuno; su internet è PIENO di gente con questo problema, nei vari forum di supporto però tutti dicono di testare RAM etc mentre la soluzione nella maggior parte dei casi è proprio questa...

ho installato la patch.. ma dal bios vedo 4 gb di ram e da vista x32 solo 2... è normale? grazie

VitOne
03-05-2007, 09:37
ho installato la patch.. ma dal bios vedo 4 gb di ram e da vista x32 solo 2... è normale? grazie

Dipendentemente dalla scheda madre dovresti vedere 3Gbyte e qualcosa, ma non solamente 2 (che io sappia).

Jammed_Death
03-05-2007, 09:51
ma queste patch si trovano con windows update?

maxime
03-05-2007, 10:22
Interessante. Quindi la giusta procedura è
- effettuare l'installazione con 2Gb
- patchare il sistema
- inserire gli altri 2 Gb
..

VitOne
03-05-2007, 11:37
ma queste patch si trovano con windows update?

La patch non viene scaricata in automatico con WinUpdate per quello che ho potuto verificare, ma va scaricata dal sito MS ;).

Interessante. Quindi la giusta procedura è
- effettuare l'installazione con 2Gb
- patchare il sistema
- inserire gli altri 2 Gb
..

Esattamente ;) devi installare con 2Gbyte e poi patchare, dopodichè puoi riavviare. Fatto questo puoi spegnere ed installare gli alltri 2Gbyte di RAM. Conviene riavviare e non spegnere ed installare direttamente in modo da essere certi che la patch venga applicata correttamente, installarla senza riavviare e passare direttamente a 4Gbyte potrebbe portare ad un malfunzionamento come se la patch non la si fosse mai messa ;).

Jammed_Death
03-05-2007, 11:40
La patch non viene scaricata in automatico con WinUpdate per quello che ho potuto verificare, ma va scaricata dal sito MS ;).


questo mi da fastidio...winupdate va in automatico tutti i giorni ma poi patch come questa (a meno che non siano beta) vanno sempre ricercate sul sito microzozz...è un po fastidioso...

VitOne
03-05-2007, 14:23
questo mi da fastidio...winupdate va in automatico tutti i giorni ma poi patch come questa (a meno che non siano beta) vanno sempre ricercate sul sito microzozz...è un po fastidioso...

Sono perfettamente d'accordo, anche per si tratta di una patch praticamente indispensabile. Anche se si hanno 2Gbyte o meno considerando il costo della RAM è probabile che molti passeranno a 4Gbyte...

Jammed_Death
11-06-2007, 12:29
riuppo il thread perchè mi stanno arrivando 2 gigozzi di ram e mi serve il link fresco per quando reinstallo...anzi non reinstallo, faccio il ripristino sul nuovo hd e poi aggiungo giga e patcho...vedremo come andrà :P

ps: domanda: ma gli altri 2 giga verranno usati o rimarrano a consumare watt nel mio case inutilmente? cioè se io lancio 18 programmi e mi metto a giocare, la ram si riempe e mi salta in aria oppure vado tranquillo?

fritzstoka
11-06-2007, 12:52
anche io ho questo problema, chi intalla la patch poi può mettere le proprie impressioni sul forum, grazie

panella.e
11-06-2007, 14:02
questa patch risolve solo il problema che non fa partire vista se si hanno 4GB di ram installati ma non è una soluzione al fatto che poi vista non riconosca e quindi usi tutti e 4 i giga di ram.
Per permettere di usare tutta la ram in vista a 32 bit è necessario comunque modificare il BCD con bcdedit ed abilitare il PAE altrimenti vista funzionerà si con i 4GB ma non sarà cmq in grado di indirizzarli tutti.

Altrimenti si passa ai 64bit che sono fatti apposta

innominato5090
11-06-2007, 14:05
riuppo il thread perchè mi stanno arrivando 2 gigozzi di ram e mi serve il link fresco per quando reinstallo...anzi non reinstallo, faccio il ripristino sul nuovo hd e poi aggiungo giga e patcho...vedremo come andrà :P

ps: domanda: ma gli altri 2 giga verranno usati o rimarrano a consumare watt nel mio case inutilmente? cioè se io lancio 18 programmi e mi metto a giocare, la ram si riempe e mi salta in aria oppure vado tranquillo?

ne vengono usati circa 3,6 gb, l'equivalente di 2^32 bit

Jammed_Death
11-06-2007, 14:06
ne vengono usati circa 3,6 gb, l'equivalente di 2^32 bit

meglio dì un pugno in un occhio :ciapet:

fritzstoka
11-06-2007, 14:14
sarò fesso io ma non ho capito:
io ho 4gb di ram con vista home premium 32bit, vorrei sapere quanto il mio sistema ne utilizza AL MASSIMO senza patch e dopo la patch...

panella.e
11-06-2007, 14:43
io ho 4gb di ram con vista home premium 32bit, vorrei sapere quanto il mio sistema ne utilizza AL MASSIMO senza patch e dopo la patch...Esattamente la stessa quantità, la patch non influisce sulla quantità di ram che vista usa, ma solamente sul problema (qualora si presentasse) che impedisce di installare/avviare vista se si hanno 4GB di ram.

L'effettiva ram che vista sta gestendo è quella che visualizzate nelle informazioni del sistema, a meno che non abbiate abilitato la PAE, nel qual caso anche se magari le informazioni del sistema non riportano tutta la ram installata in realtà vista la dovrebbe cmq usare tutta.

VitOne
11-06-2007, 16:45
Il problema si presenta con la versione retail di Vista, con alcuni CD OEM è già presente l'aggiornamento. Io ho la versione retail ultimate ed ho installato 4Gbyte di RAM: usando più programmi di rendering la RAM viene effettivamente sfruttata tutta, però ho messo il SO a 64bit e non quello a 32 ;).

fritzstoka
11-06-2007, 16:55
[QUOTE=panella.e;17485230]Esattamente la stessa quantità, la patch non influisce sulla quantità di ram che vista usa, ma solamente sul problema (qualora si presentasse) che impedisce di installare/avviare vista se si hanno 4GB di ram

io ho vista home premium 32 e 4 gb senza alcun problema...anche se il sistema dice che ne ho 3gb

VitOne
11-06-2007, 17:04
io ho vista home premium 32 e 4 gb senza alcun problema...anche se il sistema dice che ne ho 3gb

Sulla scheda madre puoi anche installare 8 o 16Gbyte di RAM (se li supporta e se trovi banchi da 4Gbyte l'uno, non ancora in produzione, però quelli da 2Gbyte si trovano a prezzi anche discreti, per ciò volendo potresti mettere 8Gbyte con facilità), tutto funzionerà benissimo, nessuno lo discute, non ci saranno problemi. Semplicemente il sistema operativo ne vedrà massimo 3, sempre e cmq massimo 3 o poco di più, però con 32bit non si riesce ad arrivare oltre. Il sistema a funzionare funziona, semplicemente non sfrutti quello che hai.

panella.e
11-06-2007, 17:17
Il sistema a funzionare funziona, semplicemente non sfrutti quello che hai.esatto, a meno che non usi vista 64 bit oppure 32 bit con pae.
Se cercate se ne è già discusso anche su questo forum, date una letta alle altre discussioni e vi farete un'idea.

Solit
11-06-2007, 17:46
Non riesco a scaricare la patch.
Sono andato sul link postato nella prima pagina ma non riesco a trovare dover si scaricano le patch, quella a 32 e a 64 bit

Solit
11-06-2007, 17:48
opppsss trovato scusate :fagiano:

geometra91
11-06-2007, 18:10
ma scusate che c'è a fare la patch per il vista 64 bit se già dovrebbe supportare 128 GB di ram massima? letto sul sito microsoft...mah io non ci sto capendo nulla..

panella.e
11-06-2007, 18:41
la cosa è molto semplice solo che state facendo confusione tra quello che fa la patch e la ram che riesce ad indirizzare vista.

La patch risolve un bug che a volte (a me non è mai capitato) si presenta in sistemi con più di 3GB di ram, indipendentemente da quanta vista ne possa supportare. Questo bug è presente sia in vista 32 che 64 bit.

Se invece il vostro problema è che avete 4GB di ram, vista parte e funziona ma effettivamente non riesce a indirizzarli tutti (e di questo non ve ne accorgete semplicemente accendendo il pc dato che non è un errore), allora la patch non c'entra niente; per risolvere questo o installate vista 64bit oppure forzate la pae.

Pr|ckly
11-06-2007, 19:32
Il limite dei 3,6 gb è dato dall'architettura a 32 bit, indifferentemente dal sistema operativo usato.
Se ne volete vedere e sfruttare < 4gb installate un sistema a 64bit.

PIRATA!
12-07-2007, 01:50
Interessante. Quindi la giusta procedura è
- effettuare l'installazione con 2Gb
- patchare il sistema
- inserire gli altri 2 Gb
..

Due domande: Se ho installato Vista con 2Gb e dopo un po' ho messo altri 2Gb di ram SENZA aver messo la patch (non sapevo della sua esistenza) ed adesso installo la patch (quindi già con 4Gb montati), va bene lo stesso???


Altra domanda: se Vista 64bit supporta già a pieno 4Gb, perchè esiste una versione a 64bit di tale patch??? Non dovrebbe a rigor di logica nemmeno eisstere una patch..... non credete???


Grazie!

elevul
12-07-2007, 06:41
Due domande: Se ho installato Vista con 2Gb e dopo un po' ho messo altri 2Gb di ram SENZA aver messo la patch (non sapevo della sua esistenza) ed adesso installo la patch (quindi già con 4Gb montati), va bene lo stesso???


Altra domanda: se Vista 64bit supporta già a pieno 4Gb, perchè esiste una versione a 64bit di tale patch??? Non dovrebbe a rigor di logica nemmeno eisstere una patch..... non credete???


Grazie!



la cosa è molto semplice solo che state facendo confusione tra quello che fa la patch e la ram che riesce ad indirizzare vista.

La patch risolve un bug che a volte (a me non è mai capitato) si presenta in sistemi con più di 3GB di ram, indipendentemente da quanta vista ne possa supportare. Questo bug è presente sia in vista 32 che 64 bit.

Se invece il vostro problema è che avete 4GB di ram, vista parte e funziona ma effettivamente non riesce a indirizzarli tutti (e di questo non ve ne accorgete semplicemente accendendo il pc dato che non è un errore), allora la patch non c'entra niente; per risolvere questo o installate vista 64bit oppure forzate la pae.
:rolleyes:

cajenna
12-07-2007, 12:40
Il limite dei 3,6 gb è dato dall'architettura a 32 bit, indifferentemente dal sistema operativo usato.
Se ne volete vedere e sfruttare < 4gb installate un sistema a 64bit.

Quotone,da quando in qua i sistemi a 32Bit possono superare il limite fisico dei 3,6Gb???
Ma siamo in informatica o in fantascemenza?

Aggiungo per VitOne,invece di postare dati inattendibili,posta uno screen della schermata generale di esplora risorse dove è specificato che il sistema operativo è a 32Bit e ci sono installati e riconosciuti 4Gb di ram,grazie.

PIRATA!
12-07-2007, 16:08
elevul mi quota un mess di panella.e:

... per risolvere questo o installate vista 64bit oppure forzate la pae.

Che è questa PAE?? Che succede "forzandola"??? Che significa "forzare la pae"???


A parte questo... da bios ho abilitato la voce Enable Remapping Memory, grazie alla quale il boot mi segnala la presenza di tutti e 4 i Gb di ram.
Tenendo questa voce disabilitata me ne mostrava solo 2.8Gb.

Come devo tenere questa voce??

elevul
12-07-2007, 20:02
elevul mi quota un mess di panella.e:



Che è questa PAE?? Che succede "forzandola"??? Che significa "forzare la pae"???


A parte questo... da bios ho abilitato la voce Enable Remapping Memory, grazie alla quale il boot mi segnala la presenza di tutti e 4 i Gb di ram.
Tenendo questa voce disabilitata me ne mostrava solo 2.8Gb.

Come devo tenere questa voce??
http://www.planetamd64.com/lofiversion/index.php?t31240.html&hl=PAE
3° risultato cercando in google... :rolleyes:

PIRATA!
13-07-2007, 01:11
http://www.planetamd64.com/lofiversion/index.php?t31240.html&hl=PAE
3° risultato cercando in google... :rolleyes:

L'avevo già trovato. :D
Cmq ho trovato anche tanta altra roba, e soprattutto sul sito Micsosoft...

In pratica così si abilita l'utilizzo di 4Gb di ram, solo che io continuo a vederne solo 2 di Gb in Sistema.......

Dove sbaglio??? :wtf:

dvbman
13-07-2007, 07:54
Altra domanda: se Vista 64bit supporta già a pieno 4Gb, perchè esiste una versione a 64bit di tale patch??? Non dovrebbe a rigor di logica nemmeno eisstere una patch..... non credete???
quoto e uppo, me lo sono chiesto anche io..magari qualcuno sà risponderci

PIRATA!
17-07-2007, 14:48
Scusatemi, altro piccolo dubbio: ma se metto Vista 64bit, poi conviene cmq installare quella patch esterna di Microsoft e/o attivare il PAE???

Vi prego fatemelo sapere perchè è importante.

Grazie!

panella.e
17-07-2007, 15:14
se metti vista 64 non devi attivare la pae, la patch invece ti conviene metterla almeno ti eviti futuri problemi, ma ti ripeto non attivare la pae (ammesso che sia possibile o abbia senso farlo in questo so) perchè con 64 bit riesci già ad indirizzare tutta la ram che vuoi

PIRATA!
17-07-2007, 15:26
se metti vista 64 non devi attivare la pae, la patch invece ti conviene metterla almeno ti eviti futuri problemi, ma ti ripeto non attivare la pae (ammesso che sia possibile o abbia senso farlo in questo so) perchè con 64 bit riesci già ad indirizzare tutta la ram che vuoi

Fammi capire bene: la PAE forza all'utilozzo dei 4Gb fisici, quindi essendo Vista 64bit già capace di falro, dici che questa forzatura possa causare qualche conflitto alla già natività di Vista 64bit nel supportare a pieno l'indirizzamento di 4Gb fisici????


Infine, su Vista 32bit con la PAE attivata e la patch installata, come e da dove noto che hanno avuto effetto???


Fammi sapere, te ne prego..

panella.e
17-07-2007, 15:49
la PAE forza all'utilozzo dei 4Gb fisicila pae forza l'estensione a 36 bit per l'indirizzamento (ma rimane il massimale di 4GB utili di ram), ma per tutte le specifiche cercala su google, troverai molte più informazioni di quante te ne possa dare io.
quindi essendo Vista 64bit già capace di falro, dici che questa forzatura possa causare qualche conflitto alla già natività di Vista 64bit nel supportare a pieno l'indirizzamento di 4Gb fisici????Non capisco perchè ti ostini a voler mettere vista 64bit e contemporaneamente voler abilitare la pae, non so se sia possibile ma cmq NON NE HAI BISOGNO! Se metti vista 64 bit da questo punto di vista hai risolto tutti i problemi.


Infine, su Vista 32bit con la PAE attivata e la patch installata, come e da dove noto che hanno avuto effetto???Purtroppo non c'è modo di verificare l'effetto, teoricamente funziona ma sicuramente non lo puoi vedere dalle poprietà del computer, che continuerà a segnarti una quantità inferiore di ram, nè sono al corrente se esista un utility che ti permetta di fare qualche sorta di test sull'uso della ram, quindi o hai fede oppure passi ai 64bit; io in questo momento mi sento molto "credente"!

PIRATA!
17-07-2007, 16:12
la pae forza l'estensione a 36 bit per l'indirizzamento (ma rimane il massimale di 4GB utili di ram), ma per tutte le specifiche cercala su google, troverai molte più informazioni di quante te ne possa dare io.
Non capisco perchè ti ostini a voler mettere vista 64bit e contemporaneamente voler abilitare la pae, non so se sia possibile ma cmq NON NE HAI BISOGNO! Se metti vista 64 bit da questo punto di vista hai risolto tutti i problemi.

Purtroppo non c'è modo di verificare l'effetto, teoricamente funziona ma sicuramente non lo puoi vedere dalle poprietà del computer, che continuerà a segnarti una quantità inferiore di ram, nè sono al corrente se esista un utility che ti permetta di fare qualche sorta di test sull'uso della ram, quindi o hai fede oppure passi ai 64bit; io in questo momento mi sento molto "credente"!

No, non mi ostino a voler attivare il PAE con Vista 64bit, ma a capire se per caso vi sia un motivo particolare, più che altro per capire che cosa sia questo PAE...

Per il resto, intuisco che preferisci rimanere con Vista 32bit... ma personalmente mi scoccia il non sapere se in realtà Windows faccia uso o no di 4Gb di ram....

Se mai verrai a conoscenza di qualche utility che possa rivelare tale affare, ti prego di farlo sapere qui.
Grazie!

tommy781
17-07-2007, 16:26
ma scusate un attimo, se un os nasce per supportare al massimo 3 giga di ram...perchè vi ostinate a volerci mettere su 4? patch o meno non è più normale restare nelle specifiche e dormire tranquilli? no perchè se a me gira benissimo vista premium con un xp2600+ e 1.5 giga diram mi chiedo che problemi riscontriate voi da dover per forza voler mettere sù 4 giga di memoria. e poi pure vi lamentate se non è usata o se rimanete nel dubbio...mi pare senza senso.

panella.e
17-07-2007, 16:51
tommy evidentemente un qualche senso deve pur averlo, nel mio caso per esempio ho acquistato un pc Dell, al momento della configurazione ho trovato un offerta con raddoppio della ram e mettere da subito 4GB mi veniva a costare come montarne 2 e naturalmente l'ho fatto.
Dell però vende unicamente vista a 32bit OEM, è quindi impossibile installare vista 64bit e anche richiedere la versione 64bit a parte, dovrei così comprare una nuova licenza di vista (non oem) e potrei avere così il so a 64bit. Questa cosa oltre ad essere dispendiosa comporta anche un grande spreco di tempo perchè dovrei riconfigurare tutto, mettere a posto i driver e in più non avrei la certezza che tutti i programmi che ho girino con vista 64 dato che sono state riscontrate molte incompatibilità. Capisci ora il perchè abbia 4GB di ram e voglia continuare ad usare, se possibile, vista a 32 bit cercando con qualche workaround di sfruttare tutta la ram che ho comprato

Drakon99
19-07-2007, 08:59
ne vengono usati circa 3,6 gb, l'equivalente di 2^32 bit

Non riesco a capire attraverso quale calcolo si ricava la max quantità di memoria ram indirizzabile su sistemi a 32bit (io ricordo che sia 3,2gb). Ho provato a fare questo calcolo.
bit (2^32): 4294967296
byte (bit/8): 536870912
kb (byte/1024): 524288
mb (kb/1024): 512
gb (mb/1024): 0,5

Un'altra cosa: è possibile fare il dual channel con 3 banchi di ram da 1gb?

panella.e
19-07-2007, 09:44
bit (2^32): 4294967296Parti da un errore di fondo, tu hai 32 bit, con i quali riesci ad ottenere 2^32 = 4294967296 combinazioni diverse (e non bit come hai scritto te, che non ha senso); ogni combinazione può essere associata ad un byte, quindi indirizzi 4291967296 Byte, da qui se vuoi puoi dividere ogni volta per 1024 e sali di 3 ordini di grandezza: kB, MB, GB

Chessmate
19-07-2007, 10:11
.. è possibile fare il dual channel con 3 banchi di ram da 1gb?

Come fai? Che io sappia, per avere il dual channel, la quantità di memoria installata complessivamente nel canale A deve essere uguale a quella installata nel canale B. Ma tu hai 3 moduli da un Giga.

Alcuni esempi, supponendo di avere 2+2 = 4 slot

A: 1 Gb + 512 Mb B: 1 Gb + 512 Mb Totale 3 Gb in dual Channel
A: 1 Gb + 0 B: 512 + 512 Totale 2 Gb in dual Channel
A: 1 Gb + 0 B: 1 Gb + 0 Totale 2 Gb in dual Channel

Penso che tu ottenga maggiori prestazioni con un Gb in meno, ma in dual channel.

Drakon99
19-07-2007, 18:43
Parti da un errore di fondo, tu hai 32 bit, con i quali riesci ad ottenere 2^32 = 4294967296 combinazioni diverse (e non bit come hai scritto te, che non ha senso); ogni combinazione può essere associata ad un byte, quindi indirizzi 4291967296 Byte, da qui se vuoi puoi dividere ogni volta per 1024 e sali di 3 ordini di grandezza: kB, MB, GB

Una combinazione di 10 cifre come questa 4291967296 come puo essere associata in un byte che è formato da 8 bit?

Drakon99
19-07-2007, 18:55
Come fai? Che io sappia, per avere il dual channel, la quantità di memoria installata complessivamente nel canale A deve essere uguale a quella installata nel canale B. Ma tu hai 3 moduli da un Giga.

Alcuni esempi, supponendo di avere 2+2 = 4 slot

A: 1 Gb + 512 Mb B: 1 Gb + 512 Mb Totale 3 Gb in dual Channel
A: 1 Gb + 0 B: 512 + 512 Totale 2 Gb in dual Channel
A: 1 Gb + 0 B: 1 Gb + 0 Totale 2 Gb in dual Channel

Penso che tu ottenga maggiori prestazioni con un Gb in meno, ma in dual channel.

Allora bisogna configurare un kit da 1gbx2 e uno 512mbx2 per avere 3gb in dc.. chiaro ;)

PIRATA!
20-07-2007, 02:56
Come fai? Che io sappia, per avere il dual channel, la quantità di memoria installata complessivamente nel canale A deve essere uguale a quella installata nel canale B. Ma tu hai 3 moduli da un Giga.

Alcuni esempi, supponendo di avere 2+2 = 4 slot

A: 1 Gb + 512 Mb B: 1 Gb + 512 Mb Totale 3 Gb in dual Channel
A: 1 Gb + 0 B: 512 + 512 Totale 2 Gb in dual Channel
A: 1 Gb + 0 B: 1 Gb + 0 Totale 2 Gb in dual Channel

Penso che tu ottenga maggiori prestazioni con un Gb in meno, ma in dual channel.

Non ho mai trovato riscontro di tale affermazione.
Non so se siano possibili le prime due configurazioni.
A parte i programmini che rilevano o meno lo stato del DualChannel, dovrei vedere dei test di diagnostica.
Quelli si che ti danno il senso dell'effettività del DC....

Drakon99
24-07-2007, 18:25
Secondo quanto dice qua
http://it.wikipedia.org/wiki/32_bit
un sistema 32bit può utilizzare max 4gb i RAM.. Allora perchè Vista non riesce a sfruttarla tutta?

Chessmate
24-07-2007, 19:46
Non ho mai trovato riscontro di tale affermazione.
Non so se siano possibili le prime due configurazioni.
A parte i programmini che rilevano o meno lo stato del DualChannel, dovrei vedere dei test di diagnostica.
Quelli si che ti danno il senso dell'effettività del DC....

Ho tratto gli esempi dal manuale della mia scheda madre, una Intel D915PSY, con montato un P4 3400 single core.

In origine avevo 1 Gb (512+0, 512+0)

Ho portato la RAM da 1 a 2 GB: 512+1024,512+0, perdendo il dual channel (ignoravo la storia e che avrei potuto configurare in dual channel i 2 Gb).
A boot ricevevo l'avviso che la RAM non era in dual channel, inoltre l'indice prestazioni di Vista per la RAM mi dava un punteggio più basso di prima. :eek:
Ho allora acquistato un terzo GB ed ho configurato: 512 +1024, 512+1024. Ho ricuperato il dual channel ed ho aumentato il punteggio dell'indice prestazioni per la RAM. :cool:

Obi 2 Kenobi
24-07-2007, 20:15
io 4gb di ram e vista 32 bit ma non me li vede tutti. voi avete risolto?

phlebotomus
24-07-2007, 20:54
io 4gb di ram e vista 32 bit ma non me li vede tutti. voi avete risolto?
Ehmm... non c'è soluzione, come si evince dalla lettura di questo thread. Anch'io ho 4 GB ed uno mi resta invisibile, come a te (sia in XP che in Vista, entrambi a 32 bit).
Il massimo che si può fare è montare 3 GB, nella maniera di Chessmate (512 +1024, 512+1024) per sfruttare il dual channel.
Credo che sarebbe anche sbagliato togliere uno dei 4 nostri GB, in quanto, seppur praticamente inutile, fa andare la RAM in dual.

Drakon99
25-07-2007, 09:57
Ehmm... non c'è soluzione, come si evince dalla lettura di questo thread. Anch'io ho 4 GB ed uno mi resta invisibile, come a te (sia in XP che in Vista, entrambi a 32 bit).
Il massimo che si può fare è montare 3 GB, nella maniera di Chessmate (512 +1024, 512+1024) per sfruttare il dual channel.
Credo che sarebbe anche sbagliato togliere uno dei 4 nostri GB, in quanto, seppur praticamente inutile, fa andare la RAM in dual.

Ma ha un senso acquistare 4gb di memoria per sistemi a 32bit? Il sistema riesce ad occupare più di 2gb di ram? (giocando, durante un rendering..)

Drakon99
25-07-2007, 10:02
Per chiudere la questione dual channel: :O
Generalmente le mobo possiedono 4 slot per la ram. Ogni coppia di slot viene asssegnata ad un canale del dual channel. Quindi avremo due slot A1 e A2 sul canale A, e gli altri due B1 e B2 sul canale B.
L'importante per il funzionamento in dc è che la quantità di ram installata sui due canali sia la stessa.
Qunidi A1+A2=B1+B2

Obi 2 Kenobi
25-07-2007, 11:08
Ehmm... non c'è soluzione, come si evince dalla lettura di questo thread. Anch'io ho 4 GB ed uno mi resta invisibile, come a te (sia in XP che in Vista, entrambi a 32 bit).
Il massimo che si può fare è montare 3 GB, nella maniera di Chessmate (512 +1024, 512+1024) per sfruttare il dual channel.
Credo che sarebbe anche sbagliato togliere uno dei 4 nostri GB, in quanto, seppur praticamente inutile, fa andare la RAM in dual.

Bhe grazie della risp. :(

hexaae
25-07-2007, 20:46
ne vengono usati circa 3,6 gb, l'equivalente di 2^32 bit

Qui viene spiegato perché Vista non mostra tutti i 4GB disponibili... http://support.microsoft.com/kb/929605/en-us
Di particolare interesse il paragrafo WORKAROUND

phlebotomus
25-07-2007, 21:04
Ma ha un senso acquistare 4gb di memoria per sistemi a 32bit?
No, è da scemi;) , come mi auto-definisco... del resto allorché passai da 2 a 4 GB, ignoravo questa cosa che i SO a 32 bit gestiscono fino a 3 GB... :muro: (se l'avessi saputo, sarei passato da 2 a 3, prendendo due moduli da 512, come suddetto...)
Il sistema riesce ad occupare più di 2gb di ram?
Certo: fino a 3...

PIRATA!
26-07-2007, 02:02
..............

Certo: fino a 3...

Ma dove lo vedi che ne utilizza tre??? Io ne ho 4 di Gb ed ho applicato la patch di MS per abilitare il corretto utilizzo delle ram ed ho addirittura attivato il PAE, ma non vedo alcun utilizzo evidente.

Se mi illumini mi fai un piacere... :D

Jammed_Death
26-07-2007, 07:41
Qui viene spiegato perché Vista non mostra tutti i 4GB disponibili... http://support.microsoft.com/kb/929605/en-us
Di particolare interesse il paragrafo WORKAROUND

ma quindi i 4gb vengono sfruttati anche su 32bit (se hai gli altri requisiti) nonostante ne vengano mostrati di meno?

phlebotomus
26-07-2007, 09:03
Ma dove lo vedi che ne utilizza tre???
Io vedo che Vista vede 3 GB e quindi presumo che li utilizzi... (in pannello di controllo -> sistema)
ma quindi i 4gb vengono sfruttati anche su 32bit (se hai gli altri requisiti) nonostante ne vengano mostrati di meno?
Veramente, a leggere lì, parrebbe proprio di no: tra i requisiti che il computer deve avere affinché Vista usi tutti e 4 i GB di RAM installati, c'è che il SO deve essere a 64 bit. Ovvero: non risulta essere una condizione facoltativa, ma indispensabile/obbligatoria.

PIRATA!
26-07-2007, 10:46
Io vedo che Vista vede 3 GB e quindi presumo che li utilizzi... (in pannello di controllo -> sistema)

.............

Io lì vedo 2047 MB......
Che hai fatto per farti vedere 3Gb?? Come hai impostato il bios????


Grazie!

phlebotomus
26-07-2007, 11:41
Io lì vedo 2047 MB......
Che hai fatto per farti vedere 3Gb?? Come hai impostato il bios????
Non toccando niente...
Cioè, riguardo all'unica cosa che - a quello che ho capito - può influenzare tutti questi discorsi sulla RAM, lasciando la Memory Remap Feature disabilitata; per cui già al boot risultano 3 GB. Di questi, XP 32bit ne vede 2,93 e Vista 32bit nel pannello di controllo 3,007 ma in altra sede (che ora non ricordo) anche lui 2,93.
Abilitando nel bios la MRF, al boot ho sì 4 GB, ma sia XP che Vista ne vedono circa 2...

AGGIUNTA: tutto senza nessuna patch (che del resto non sarve a far vedere al SO più RAM di quanta ne veda...) né PAE.

Drakon99
27-07-2007, 10:23
No, è da scemi;) , come mi auto-definisco... del resto allorché passai da 2 a 4 GB, ignoravo questa cosa che i SO a 32 bit gestiscono fino a 3 GB... :muro: (se l'avessi saputo, sarei passato da 2 a 3, prendendo due moduli da 512, come suddetto...)

Certo: fino a 3...

Dicevo a livello pratico, non teorico.. Si arriva a sfruttare più di 2gb?

phlebotomus
27-07-2007, 10:43
Dicevo a livello pratico, non teorico.. Si arriva a sfruttare più di 2gb?
Con il monitoraggio della memoria, avendo alcuni programmi in esecuzione, tra cui l'avido Photoshop, i 2 GB risultano superati, di poco, ma risultano...

gioggio
27-07-2007, 12:25
una spiegazione (in inglese) del casino potete trovarla in questa pagina di un bell'articolo di anadtech... (http://www.anandtech.com/gadgets/showdoc.aspx?i=3034&p=2)

se vi avanza tempo leggetelo tutto perchè spiega un bel po' di cose...

PIRATA!
27-07-2007, 18:12
Non toccando niente...
Cioè, riguardo all'unica cosa che - a quello che ho capito - può influenzare tutti questi discorsi sulla RAM, lasciando la Memory Remap Feature disabilitata; per cui già al boot risultano 3 GB. Di questi, XP 32bit ne vede 2,93 e Vista 32bit nel pannello di controllo 3,007 ma in altra sede (che ora non ricordo) anche lui 2,93.
Abilitando nel bios la MRF, al boot ho sì 4 GB, ma sia XP che Vista ne vedono circa 2...

AGGIUNTA: tutto senza nessuna patch (che del resto non sarve a far vedere al SO più RAM di quanta ne veda...) né PAE.

Mi hai perfettamente risposto!
Io da bios ho quella feature abilitata e vedo appunto 4Gb al boot ma 2Gb in Vista.
Disabilitandola dal boot ne vedevo 2,8Gb ed in VIsta non ho mai provato perchè non ho mai bootato con tale setting disabilitato.

Ti farò sapere....

Drakon99
28-07-2007, 08:47
Qui viene spiegato perché Vista non mostra tutti i 4GB disponibili... http://support.microsoft.com/kb/929605/en-us
Di particolare interesse il paragrafo WORKAROUND

Da quanto ho capito nei sistemi 32bit è possibile indirizzare max 4gb di ram..
Bisogna però calcolare pure la ram impiegata da altre periferiche come la scheda video..
Facciamo un esempio: se ho due VGA 8800GTX in SLI esse impiegheranno 1536mb di ram e, ignorando altre periferiche che potrebbero utilizzare memoria ram, possibile installare 2560mb di memoria di sistema...
Quindi il sistema vedrà 2560mb di memoria ram..
In ogni caso vista 32bit non può indirizzare, per un limite software, più di 3,12 gb.. :(

guglielmit
04-08-2007, 15:14
Dopo aver perso non so quanto tempo a fare test e a credere di avere hardware fallato nonostante risultatasse tutto ok da numerosi test fatti in giorni di prove a causa del fatto che non riuscivo a far funzionare la mia configurazione con 4Gbyte di RAM ho fortunatamente cercato e trovato la soluzione:

Se avete 4Gbyte di RAM e Vista vi crasha in installazione o durante il BOOT dopo che avete provato ad installarlo con 2Gbyte di RAM etc la soluzione è molto semplice: la colpa non è dell'hardware ma del SO che NON è in grado, con molteplici configurazioni hardware, di reggere 4Gbyte di RAM.

La soluzione è molto semplice ma "nascosta": cercando con google non ho torvato nulla, alla fine sono andato a spulciare nel sito della Microsoft e ho trovato questa patch facoltativa ma fondamentale per usare 4Gbyte di RAM senza problemi:KB929777 (http://support.microsoft.com/?kbid=929777).

Con questa patch finalmente Vista funziona correttamente con 4Gbyte di RAM: ci sono due versioni, una per i 32 e l'altra per i 64bit.

Spero di aver semplificato la vita a qualcuno; su internet è PIENO di gente con questo problema, nei vari forum di supporto però tutti dicono di testare RAM etc mentre la soluzione nella maggior parte dei casi è proprio questa...

Grazie 1k!!! Non hai idea delle madonne che ho gia' tirato! Non riuscivo ad installare Vista64 con i 4Gb. Crash a catena!! Ora ho tolto 2 Gb e sembra filare tutto bene.Appena installa metto la patch e rimetto gli altri 2 Gb :D

Jammed_Death
12-08-2007, 17:08
ho riletto tutto il topic, l'unica cosa sul bios era della remap feature...quindi se uso questa modalità il bios vede 4gb ma il sistema 2, se invece non la uso il bios vede 3 giga e il sistema 3 (come sta facendo adesso)...giusto?

phlebotomus
13-08-2007, 19:39
giusto?
Giusto :)
Ed in questo non c'è differenza fra XP 32bit e Vista 32bit.

PIRATA!
20-08-2007, 12:04
Mi hai perfettamente risposto!
Io da bios ho quella feature abilitata e vedo appunto 4Gb al boot ma 2Gb in Vista.
Disabilitandola dal boot ne vedevo 2,8Gb ed in VIsta non ho mai provato perchè non ho mai bootato con tale setting disabilitato.

Ti farò sapere....

Allora... se disabilito tale voce nel bios, Vista risulta instabile.
Se provo poi a toccare le dimensioni dei file di swap, vedo BSODs a tutta randa................

Credo che forse toccare queste cose dopo mesi di utilizzo non sia da fare.....

Speriamo che con un formattone funga tutto............

phlebotomus
20-08-2007, 19:48
Credo che forse toccare queste cose dopo mesi di utilizzo non sia da fare
Già, forse è per questo... io l'ho sempre avuta disabilitata (a parte giusto la prima volta per vedere quanta RAM risultava alla sig.ra Vista) e non ho mai avuto grossi problemi.

Ciao

jax
21-08-2007, 10:43
Ciao a tutti

Mi accodo a questo thread visto che stamattina mi sono arrivati altri 2GB di RAM (identici ai 2 banchi da 1GB che avevo già installati), solo che non riuscivo a vedere i 4GB in Vista 64bit, né da BIOS né da S.O.

Poi, leggendo i vostri consigli, ho abilitato la Remap Feature e ora la Ram viene riconosciuta correttamente sia dal Bios che da Win Vista (mentre Win XP a 32 bit me la riconosce come 2GB... pazienza).

Una curiosità però: ho rifatto l'analisi delle prestazioni in Win Vista e, laddove prima avevo 5,9 di punteggio con 2GB di memoria, ora ho "appena" 5,5... come mai? E' fallato il programma?

cajenna
05-09-2007, 18:24
Una curiosità però: ho rifatto l'analisi delle prestazioni in Win Vista e, laddove prima avevo 5,9 di punteggio con 2GB di memoria, ora ho "appena" 5,5... come mai? E' fallato il programma?


Stesso problema passando da 2b in dual chanel a 3Gb (2x512Mb + 2x1Gb) e vista mi riconosce al max 2927Mb?
Ho letto e riletto tutto,scaricato la patch ma nada.



Ho capito dove ho fatto la caxxata: ho installato la patch con i 4Gb già inseriti negli slot....ora provo a disinstallarla,riavvio faccio lavorare un po vista,riavvio,reinstallo la patch,riavvio (si consumerà il pulsante) e reinstallo gli altri due banchi di ram da un giga.

phlebotomus
05-09-2007, 19:59
Stesso problema passando da 2b in dual chanel a 3Gb (2x512Mb + 2x1Gb) e vista mi riconosce al max 2927Mb?
Beh ci puoi stare, no?
Ho letto e riletto tutto,scaricato la patch ma nada.

La patch serve solo se il sistema non si avvia...
con i 4Gb già inseriti negli slot
Ma non sono 3? :rolleyes:

cajenna
05-09-2007, 20:04
Ho anche a disposizione per qualche giorno altri dua banchi da un giga....non lo avevo specificato.

phlebotomus
05-09-2007, 20:14
...ah OK... cmq, lo sai anche da solo... se il tuo Vista è X86, la migliore configurazione possibile della RAM è quella di cui parlavi, cioè 1GB + 512MB + 1GB +512MB = 3GB (se poi al sistema ne risultano 2,9 e qualcosa, non sarò certo io a dirti il perché... :) ).
E lascia perdere patch, PAE e memory remap :)

cajenna
05-09-2007, 20:20
Ma infatti vista (il mio è a 32bit) non li legge 4Gb di ram,erano solo tentativi per giocherellare un po' e vedere come reagiva.
Comunque lo tengo con 2Gb e basta,sono delle ram che ho testato prima di installarle a dei clienti.
Al momento non ho necessità superiori ai 2Gb. :)

phlebotomus
05-09-2007, 20:26
Ma infatti vista (il mio è a 32bit) non li legge 4Gb di ram,erano solo tentativi per giocherellare un po' e vedere come reagiva.
Reagisce che non gli cambia nulla aver installato 3 o 4 GB... come nel mio caso in cui 1 GB è nello slot giusto come presenza scenica (e per mantenere il dual channel, spero...). Meno male che sono banchi da soli 40 euri...

Ciao

PIRATA!
06-09-2007, 01:29
...
E lascia perdere patch, PAE e memory remap :)

Ma perchè?? Il Memory Remap da BIOS è importante per avere 2 o 3Gb di ram in Windows...

E le patch o il PAE cosa fanno di male?? Se non fanno nulla allora perchè esistono e perchè consigliano di installarle?????


:mbe:

cajenna
06-09-2007, 05:17
Ma perchè?? Il Memory Remap da BIOS è importante per avere 2 o 3Gb di ram in Windows...

E le patch o il PAE cosa fanno di male?? Se non fanno nulla allora perchè esistono e perchè consigliano di installarle?????


:mbe:

Beh io non ho nel bios la voce memory remap e riconosce benissimo i tre/quattro giga di ram,a differenza di vista 32bit che ne riconosce al max 3Gb.
La patch serve se il s.o. non si avvia con più di due giga.
Il PAE non è funzionale perchè vista non ha il boot.ini
Almeno così ho capito.

panella.e
06-09-2007, 09:24
vista non ha il boot.ini, questo però non significa che non abbia un record di avvio e il pae funziona, anche perchè c'è un comando ben specifico per abilitarlo se hai letto l'inizio del thread lo trovi, l'unica differenza è che invece di editare il boot.ini devi modificare bcdedit, ma si può fare tranquillamente

KillerNet
10-12-2007, 18:48
Salve a tutti, anche io mi sono imbattuto nel problema dei crash durante l'installazione di vista x64 ultimate, o durante il boot, causa le 4 gb montate.
domanda:
dite che semplicemente aggiornando il bios della mobo, posso risolvere questo problema?
nel caso in cui installassi la patch, è necessario il riprestino di vista oppure posso installarla con montate due ram, ed una volta installata, monto le altre due ddr2???

PIRATA!
11-12-2007, 00:50
Salve a tutti, anche io mi sono imbattuto nel problema dei crash durante l'installazione di vista x64 ultimate, o durante il boot, causa le 4 gb montate.
domanda:
dite che semplicemente aggiornando il bios della mobo, posso risolvere questo problema?
nel caso in cui installassi la patch, è necessario il riprestino di vista oppure posso installarla con montate due ram, ed una volta installata, monto le altre due ddr2???

Ho letto che vada installato con 2Gb, e poi dopo il primo riavvio finale possa essere spento, rimontate su le aggiuntive 2Gb di ram, e fatto ripartire con tranquillità.....ma per conferma dovresti leggere qualche pagina indietro. :)

KillerNet
12-12-2007, 15:38
Ragazzi dopo aver scaricato l'aggiornamento relativo ai 4gb di ram su vista 64bit (nell specifico questo : Windows6.0-KB929777-v2-x64) ho montanto solo 2 ram in dual channel ed ho installato singolarmente questo aggiornamento.
ho riavviato il sistema per renderlo effettivo...
poi ho spento, ho montato le altre 2 ram ed ho riacceso.

Purtroppo il problema della schermata blu durante il boot di vista 64 persiste.
forse ho sbagliato qualcosa nel procedimento?
aiuto please.

frankdan
14-12-2007, 14:38
Ragazzi dopo aver scaricato l'aggiornamento relativo ai 4gb di ram su vista 64bit (nell specifico questo : Windows6.0-KB929777-v2-x64) ho montanto solo 2 ram in dual channel ed ho installato singolarmente questo aggiornamento.
ho riavviato il sistema per renderlo effettivo...
poi ho spento, ho montato le altre 2 ram ed ho riacceso.

Purtroppo il problema della schermata blu durante il boot di vista 64 persiste.
forse ho sbagliato qualcosa nel procedimento?
aiuto please.
Hai provato innanzitutto a vedere se i 4Gb di ram funzionavano già prima,senza bisogno di installare l'aggiornamento ?

Che scheda madre hai ?

KillerNet
17-12-2007, 19:15
problema con i 4 gb di ram risolto, indifferentemente da aggiornamenti...
il problema prbabilmente derivava dal fatto che da bios dovevo impostare le 4 ram a 667 come frequenza e 4-4-4-11 2 clock e 20 TRC con 2.0V
una volta impostati questi timing, le 4 ram non hanno più mostrato difetti, lavorano bene in dual channel.
solo avendole sotto test capisco forse gli effettivi limiti di ram discrete invece che ottime.
infatti, aumentando di poco l'FSB per overclockare (per prova) il procio (e6750) ero stabile a 2.8ghz 2.9ghz e 3.0ghz ...oltre i quali (forse per la frequenza che cominciava a salire nelle ram) non riusciva a bootare, causa= la famosa schermata blu che descrivevo precedentemente.
ho provato ad aumentantere gradualmente le ram fino a 2.1v ed in effetti aumentando il voltaggio entravo su vista, solo che da un momento all'altro si bloccava... forse pretendeva ancora più Volt alle ram?!

bè cmq... al di là dell'overclock effettuato per essere consapevoli dei limiti di queste ram, io sono riuscito a rendere funzionali i 4 gb di ram su vista 64bit in dual channel, come detto portandole alla frequenza di 667mhz e sistamando i timings come riportato nella confezione di vendita.
solo che pensavo che pur essendo 4gb dovessero comunque funzionare ad 800mhz (800mhz è il max per le ram ed il max per la scheda madre, una asus P5N32 E-SLI PLUS)

dite la vostra ;)

frankdan
17-12-2007, 19:53
problema con i 4 gb di ram risolto, indifferentemente da aggiornamenti...
il problema prbabilmente derivava dal fatto che da bios dovevo impostare le 4 ram a 667 come frequenza e 4-4-4-11 2 clock e 20 TRC con 2.0V
una volta impostati questi timing, le 4 ram non hanno più mostrato difetti, lavorano bene in dual channel.
solo avendole sotto test capisco forse gli effettivi limiti di ram discrete invece che ottime.
infatti, aumentando di poco l'FSB per overclockare (per prova) il procio (e6750) ero stabile a 2.8ghz 2.9ghz e 3.0ghz ...oltre i quali (forse per la frequenza che cominciava a salire nelle ram) non riusciva a bootare, causa= la famosa schermata blu che descrivevo precedentemente.
ho provato ad aumentantere gradualmente le ram fino a 2.1v ed in effetti aumentando il voltaggio entravo su vista, solo che da un momento all'altro si bloccava... forse pretendeva ancora più Volt alle ram?!

bè cmq... al di là dell'overclock effettuato per essere consapevoli dei limiti di queste ram, io sono riuscito a rendere funzionali i 4 gb di ram su vista 64bit in dual channel, come detto portandole alla frequenza di 667mhz e sistamando i timings come riportato nella confezione di vendita.
solo che pensavo che pur essendo 4gb dovessero comunque funzionare ad 800mhz (800mhz è il max per le ram ed il max per la scheda madre, una asus P5N32 E-SLI PLUS)

dite la vostra ;)
Beh effettivamente avrebbero dovuto funzionare ad 800 Mhz...e mi pare un difetto non da poco.
Che marca sono queste ram ? Sono effettivamente DDR2 ad 800Mhz quelle che hai acquistato ?

Poi per curiosità dimmi : ma quel fix Microsoft per il problema dei 4 Gb l'hai installato alla fine o no ?

KillerNet
18-12-2007, 06:39
Riepilogando, le ram sono ddr2 ad 800mhz modello A-DATA EXTREME EDITION date per lavorare ad 800mhz in cas 5 o cas 4 con rispettivi timings da 5-5-5-18 oppure 4-4-4-12 in alternativa c'è anche frequenza 667mhz con timings 4-4-4-11 (con la quale mi funzionano in 4.

per il fix di vista 64bit, lo provai ad installare ma senza reinstallare windows da capo...
tentai l'installazione con 2gb di ram montate in dual channel.
una volta installato per bene, ho montato gli altri 2 gb lasciando i timings a default, ma fix o non fix mi bloccava la schermata blu.

non sò, forse installando vista con 2gb di ram e subito dopo il fix, per poi aggiungere altri 2gb di ram... forse così funzioneranno ad 800mhz... ma chi me lo assicura? c'è il rischio che reinstallo tutto e non risolvo nulla...:muro:
dite la vostra ;)

Franx1508
18-12-2007, 10:33
io ho messo l'os in sign sul pc in sign senza fare nessun salto mortale mi vede 4 gb.

KillerNet
18-12-2007, 12:47
scusa se non ti ho capito, ma cosa significa "ho messo l'os in sign sul pc in sign" ?

Franx1508
18-12-2007, 12:51
scusa se non ti ho capito, ma cosa significa "ho messo l'os in sign sul pc in sign" ?

ho messo vista 64 bit sul pc in signature tutto liscio...

KillerNet
18-12-2007, 21:03
ah... bè... meglio così ;)

Darker
18-12-2007, 23:30
Non riesco a capire attraverso quale calcolo si ricava la max quantità di memoria ram indirizzabile su sistemi a 32bit (io ricordo che sia 3,2gb). Ho provato a fare questo calcolo.
bit (2^32): 4294967296
byte (bit/8): 536870912
kb (byte/1024): 524288
mb (kb/1024): 512
gb (mb/1024): 0,5

Un'altra cosa: è possibile fare il dual channel con 3 banchi di ram da 1gb?

Un sistema operativo a 32bit può indirizzare teoricamente 2^32 byte, quindi

2^32 = 4294967296 byte di ram. Ora, essendo 1KB Pari a 1024byte, 1MB pari a 1024KB e 1GB pari a 1024MB si ottiene che:

4294967296 / 1024^3 = 4GB di ram o, se preferisci il calcolo più pulito:

2^32 = 2^30 · 2^2, ma 2^30 == 1024^3, quindi resta solo 2^2 che è proprio pari a 4GB.

Quindi, ripetendo, un sistema operativo a 32 può inidizzare, teoricamente, 4GB di ram (le motivazioni per le quali tale numero non sia effettivo vanno a ricercarsi altrove, non nella matematica) :)

frankdan
22-12-2007, 15:50
Salve a tutti.

Spero mi aiutiate a risolvere il problema che vado a descrivervi.

Dunque : ho deciso di portare a 4 Gb il sistema che vedete in firma.

Premetto che il pc con soli 2 Gb funzionava alla perfezione,come risulta dai benchmark che ho effettuato con vari software e con memtest per la memoria ram.
Ieri mi arrivano gli altri 2 Gb : li monto,avvio il pc e mi si presenta la classica schermata blu in inglese con l'errore STOP 0x0000000A che mi dice che l'errore può essere causato da nuovo hardware installato e mi invita a rimuoverlo.
Del problema si parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455590).
Pensando si trattasse proprio di quello,seguo alla lettera quanto descritto in quel thread:torno a 2 giga,applico la patch Microsoft,riavvio,verifico la corretta installazione della patch,spengo,metto gli altri 2 giga,avvio il pc.

Il sistema sembra funzionare bene : i 4 giga totali vengono riconosciuti correttamente,tutto sembra funzionare.

Senonchè ben presto si verificano i primi problemi : per una volta soltanto il pc si riavvia da solo,altre volte la schermata blu che mi era apparsa prima di mettere il fix Microsoft di cui ho parlato ricompare inspiegabilmente.
Ho pensato: "Sicuramente vorrà dire che i 2 nuovi giga di ram che mi sono arrivati sono difettosi".
Mi armo di pazienza e comincio a fare dei test della ram con Memtest (di questo software si parla qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286)).
Faccio innanzitutto dei test con tutti e 4 i giga installati...e l'esito non è positivo,perchè mi appaiono gli errori che vedete in questi screen
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071222155406_ram1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071222155406_ram1.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071222155438_ram2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071222155438_ram2.jpg)
(Notate che nel primo screen viene descritto un gruppo di errori che riguardano,cosa assai strana,la memoria ram compresa tra i 4096 e i 4864 Mb,ma io ho soltanto 4 giga (4096 Mb),non di più !)

Allora ho pensato :" Devo fare dei test più approfonditi,magari combinando i vari banchi di memoria in modo da individuare qual è quello/i difettoso/i".

I 2 giga che avevo fin dall'inizio li ho lasciati al loro posto (non li ho smontati),ma ho provato a fare i test con i 2 nuovi banchi che mi sono arrivati,mettendoli ora sull'uno,ora sull'altro dei 2 slot liberi.
In sostanza ho provato a far funzionare il pc con 3 Gb anzichè 4,lasciando uno slot sempre libero,e il risultato dei test con memtest ha evidenziato che con 3 giga il sistema non ha nessun problema,nessun errore mi è stato segnalato durante le 3 ore di durata di ogni test.
Sono arrivato quindi alla conclusione logica che nessuno dei 2 nuovi banchi di ram è difettoso (e neanche gli altri 2 che avevo già)....ed i problemi si verificano soltanto quando ho tutti e 4 i giga installati. Ma la cosa strana è che tali problemi,come mostrano gli screen che vi ho postato,vengono rilevati da Memtest,che agisce nella fase di boot (cioè prima che si avvi il sistema operativo),il che mi farebbe pensare a problemi che non riguardano il rilevamento delle ram da parte del sistema operativo o l'applicazione del fix che comunque ho installato.

Vi chiedo : quale può essere la spiegazione di tutto ciò ? Come mai il sistema con 4 Giga non riesco a farlo andare ?

In questo momento il pc (con cui sto scrivendo qui sul forum) ha 3 giga installati,e non ha nessunissimo problema.

Prima,quando avevo ancora i 4 giga installati, avevo anche provato a scrivere questo post,ma mi era comparsa,manco a farlo apposta,la solita schermata blu e il pc si era riavviato,perdendo tutte le cose he avevo scritto :mad: ,ma fortunatamente adesso sono riuscito a postare.

Altra stranezza che ho notato riguarda l'indice di prestazioni calcolato da Windows Vista. Ecco come è variato per il mio pc :

(l'indice di prestazioni è sempre pari al più basso punteggio rilevato tra le componenti)

-quando avevo 2 Gb di ram : 5.0 totale e 5.0 per la ram
-quando avevo 4 Gb di ram :5.3 totale e 5.3 per la ram
-ora che ho 3 Gb di ram : 4.6 per la ram e quindi 4.6 totale

...come si spiega che l'indice sia diminuito con 3 Giga di ram (addirittura inferiore rispetto a quando stavo con 2 Gb) ?

Spero nel vostro aiuto...e comunque buon Natale a tutti .

fabrylama
22-12-2007, 15:58
con 3gb diminuiscono le prestazioni perchè perdi il dual channel, per quanto riguarda gli errori controlla i timings della ram, magari devi metterli un po più rilassati

frankdan
22-12-2007, 16:20
per quanto riguarda gli errori controlla i timings della ram, magari devi metterli un po più rilassati
i timings sulla mia scheda madre sono impostati su "auto" (credo voglia dire che li sceglie in automatico secondo le impostazioni che ritiene opportuno).
In ogni caso il menù su cui dovrei andare a smanettare è questo :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071222171356_timings.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071222171356_timings.jpg)
Mi daresti un aiuto per capire quali impostazioni mettere ? (scusa se sono poco esperto in materia...)

frankdan
22-12-2007, 17:20
con 3gb diminuiscono le prestazioni perchè perdi il dual channel, per quanto riguarda gli errori controlla i timings della ram, magari devi metterli un po più rilassati
come timings cpu-z già mi dà questi valori :

http://www.pctunerup.com/up/results/_200712/th_20071222180844_cpuz.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200712/20071222180844_cpuz.jpg)

quali altri devo provare a mettere ?

fabrylama
22-12-2007, 17:37
sembrano in regola... il bios della sk madre è aggiornato?

frankdan
22-12-2007, 17:51
sembrano in regola... il bios della sk madre è aggiornato?

No,il bios non è aggiornato.
Il mio bios è il 1203 del 06/04/2007 (non so se conosci la Striker Extreme...),quindi è comunque abbastanza recente...(l'ultimo bios pubblicato è il 1305 del 27/08/2007)

Finora non l'ho aggiornato perchè devo ancora capire come si fa e temo di combinare guai...ma mi sa che la tua osservazione potrebbe essere giusta,perchè ,come leggi da questo sito (http://www.lejabeach.com/ASUS/Striker/),già in un bios più recente rispetto al mio (il 1301 per la precisione) è scritto nelle caratteristiche : Enhance memory compatibility under full load (4 DIMM).
Quindi magari proverò ad aggiornarlo,non si sa mai...

Grazie del consiglio.

fabrylama
22-12-2007, 18:05
No,il bios non è aggiornato.
Il mio bios è il 1203 del 06/04/2007 (non so se conosci la Striker Extreme...),quindi è comunque abbastanza recente...(l'ultimo bios pubblicato è il 1305 del 27/08/2007)

Finora non l'ho aggiornato perchè devo ancora capire come si fa e temo di combinare guai...ma mi sa che la tua osservazione potrebbe essere giusta,perchè ,come leggi da questo sito (http://www.lejabeach.com/ASUS/Striker/),già in un bios più recente rispetto al mio (il 1301 per la precisione) è scritto nelle caratteristiche : Enhance memory compatibility under full load (4 DIMM).
Quindi magari proverò ad aggiornarlo,non si sa mai...

Grazie del consiglio.

normalmente aggiornare il bios in caso di problemi hardware è la prima cosa che si tenta... fallo subito!!!:D

frankdan
22-12-2007, 18:09
normalmente aggiornare il bios in caso di problemi hardware è la prima cosa che si tenta... fallo subito!!!:D

Spero solo di non combinare casini o di ritrovarmi con il tipico errore di cpu-init (il terrore degli "strikeristi")...
Tu per caso conosci la mia motherboard ? Secondo te c'è il rischio di rovinarla semplicemente aggiornando il bios ?

fabrylama
22-12-2007, 18:16
Spero solo di non combinare casini o di ritrovarmi con il tipico errore di cpu-init (il terrore degli "strikeristi")...
Tu per caso conosci la mia motherboard ? Secondo te c'è il rischio di rovinarla semplicemente aggiornando il bios ?

non la conosco... ma in generale se non ti va via la corrente mentre aggiorni non c'è rischio... se poi la tua ha problemi particolari non lo so, ma sarebbe un indecenza

MilanForEver
22-12-2007, 18:21
nel mio caso non ci sono problemi di funzionamento,è solo che non vista mi rileva solo 3007MB,mentre cpu-z me li rileva tutti e 4...

ho già installato la patch,però non riesco a risolvere questo inghippo:muro:

http://img406.imageshack.us/img406/5137/ramua8.jpg

fabrylama
22-12-2007, 18:29
nel mio caso non ci sono problemi di funzionamento,è solo che non vista mi rileva solo 3007MB,mentre cpu-z me li rileva tutti e 4...

ho già installato la patch,però non riesco a risolvere questo inghippo:muro:

http://img406.imageshack.us/img406/5137/ramua8.jpg

vista32 non può rilevare ed usare 4gb, solo il 64 bit lo fa.

MilanForEver
22-12-2007, 18:51
vista32 non può rilevare ed usare 4gb, solo il 64 bit lo fa.

ah...io pensavo che XP potesse usare solo 3GB,metre Vista non sapevo avesse questi limiti...

quindi tutti gli utenti che hanno problemi con l'uso dei 4GB hanno installato vista x64?

fabrylama
22-12-2007, 19:21
ah...io pensavo che XP potesse usare solo 3GB,metre Vista non sapevo avesse questi limiti...

quindi tutti gli utenti che hanno problemi con l'uso dei 4GB hanno installato vista x64?

non è un problema di xp o di vista, è un problema dei 32 bit in generale, volendo vista potrebbe anche mostrare la scritta "4gb"... se installi il service pack 1 di vista (non ancora ufficiale) ti verrà mostrato 4gb anche con il 32 bit, ma non potrà usarli effettivamente, inoltre sui sistemi 32bit non permette alle applicazioni di allocare più di 2gb di ram ciascuna... l'unico modo per usare i 4gb è installare vista64.

PIRATA!
23-12-2007, 04:28
ah...io pensavo che XP potesse usare solo 3GB,metre Vista non sapevo avesse questi limiti...

quindi tutti gli utenti che hanno problemi con l'uso dei 4GB hanno installato vista x64?

Si! :)

MilanForEver
24-12-2007, 13:52
Altrimenti si passa ai 64bit che sono fatti apposta


io sono passato a Vista x64,però continuo ad utilizzare solo 3007MB...per quale motivo??

la mobo è una P5B-E,quindi supporta fino a 8GB:muro:


p.s.
un parere spassionato,ma VISTA x64 è migliore a x32 se si usano programmi a 32 bit??

fabrylama
24-12-2007, 14:09
io sono passato a Vista x64,però continuo ad utilizzare solo 3007MB...per quale motivo??

la mobo è una P5B-E,quindi supporta fino a 8GB:muro:


p.s.
un parere spassionato,ma VISTA x64 è migliore a x32 se si usano programmi a 32 bit??

da bios attiva il memory remap

MilanForEver
24-12-2007, 14:40
da bios attiva il memory remap

grazie,ora funza;)

KillerNet
24-12-2007, 20:03
Per rispondere a frankdan, io ho il tuo stesso identico problema dei 4 gb; monto 4 A-data extreme edition che dovrebbero funzionare a 800mhz, ma fino a 3 insieme tutto ok, inserendo la quarta, schermata blu.
provato fix di microsoft...provato svariati metodi, ma prima o dopo la schemrata blu è li in agguato :mc:

momentaneamente ho però risolto abbassando la frequenza di default delle ram, da 800mhz a 667mhz ed impostando 4-4-4-11 2T come timings e 2V
con queste impostazioni da bios, il sistema parte e soprattutto è stabile, lavorando con 4 gb in dual channel (uso vista 64bit)

certo, mi scoccia sapere che potrebbero andare ad 800mhz e non le stò sfruttando in pieno...
nel frattempo imparerò ad aggiornare il bios, e vediamo se si risolve così questo fastidioso problema.;)

SchedaVideo
26-12-2007, 23:24
ho leto un po di domande e risposte al principio... e mi viene da dire ma sono l unico d avere 4 giga di ram sul pc e non aver mai avuto NESSUN problema?
l'unico problema, se cosi lo si puo chiamare è quello che un sistema a 32bit, come il mio. non supporta 4 giga di ram e allora ne vede solo 3582 anche se dopo l istallazione del SP1 in PANNELLO DI CONTROLLO/SISTEMA ne vede 4 e questo solo dopo l istallazione del SP1 ma questo penso che dipenda solo di un dato di visualizzazione. perche se vado su ESEGUI e scrivo dxdiag li mi da appunto 3582 che in tyeoria è giusto visto considerato che è un sistema a 32bit.
ma problemi nell istallazione del SO non ho riscontrato mai nessun problema del genere. cioè mi sembra strano che sia dato dal SO tutti questi problemi :mc: bo :mc: non so

KillerNet
26-12-2007, 23:47
Le tue ram sono 1gb x 4 o 2gb x 2 ???

che il problema sia il sistema operativo, sembrerebbe abbastanza certa come teoria, visto che la stessa microsoft rilascia patch che risolvono il problema...!
poi secondo me potrebbe essere incompatibilità tra ram e mobo, risolvibile (forse) aggiornando il bios.

emax81
27-12-2007, 00:32
e whaulà

http://img211.imageshack.us/img211/839/vistax32zj8.jpg

che li utilizza o meno questo lo sà solo ms:D

wiltord
27-12-2007, 09:22
sarebbe interessante scoprirlo :D

panella.e
27-12-2007, 10:33
non c'è assolutamente niente da scoprire, non può utilizzarli e basta!
Quante volte sarà da ripetere, è un fattore dovuto all'indirizzamento, i registri sono a 32 bit (service pack o meno) e la memoria da indirizzare è superiore a 2^32 quindi non può essere utilizzata e basta.
Questo SP1 sta creando ulteriore confusione, forse era meglio se avvessero scritto:
memoria presente: 4GB
memoria utilizzabile: 3,... GB
Almeno non si crevano dubbi

SchedaVideo
27-12-2007, 11:22
allora le mie ram sono 4 slot da 1 giga. se andate su esegui e scrivate dxdiag li vedrete che anche dopo l istallazione del sp1 e pur avendo in pannello di controllo sistema scritto 4 giga li in dxdiag troverete 3...... il 32 bit non utilizza 4 giga di ram.
sappiate che se avete 4 slot x le ram e 2 slot di ram da montare vanno mantati uno nel primo slot e l altro nel terzo slot cosi lavorano a dual channer.

MilanForEver
29-12-2007, 12:03
ho dovuto cambiare scheda madre, ora ho una msi p35 neo2...

e mi è sorto un nuovo problema durante l'installazione di VISTA x64:

dopo che faccio il boot da dvd,compare la scritta 'windows is loading file' , carica la barra e poi mi si riavvia il pc

è legato al fatto che ho 4GB di ram??
perchè se installo XP 32bit non ho nessun problema...

sto sbagliando qualcosa??

frankdan
29-12-2007, 12:38
e whaulà

http://img211.imageshack.us/img211/839/vistax32zj8.jpg

che li utilizza o meno questo lo sà solo ms:D
che tipo di memorie ram hai ? Io con la configurazione in firma faccio 5,3 punti...tu invece 5,7....

KillerNet
01-01-2008, 14:26
Ecco il mio 64 bit con 4 gb di ram dual channel ecc...(componenti in firma)
il valore più basso è determinato dalla cpu (a default)
ed un 5,8 dell'hard disk al quale non ho (momentaneamente) installato i driver sata.
;)

http://img50.imageshack.us/img50/4631/screenzu1.jpg (http://imageshack.us)

il_joe
03-01-2008, 13:16
Ragazzi, un paio di domande sul discorso PAE.

1) qcuno ha fatto dei test per verificare quanto viene rallentato il PC? dove posso trovare dei benchmark in proposito?

2) discorso compatibilità: ci sono dei dati inerenti la compatibilità del PAE con driver e/o programmi? dove li trovo?

3) poniamo che abilito il PAE, il pc parte ma per qualche motivo si incricca tutto.... come faccio a ripristinare la situazione senza PAE?

grazie
ciao

frankdan
29-01-2008, 11:27
Salve

Sapete dirmi se l'hotfix di cui si parla nel primo post del thread sarà incluso nel Service Pack 1 di Vista che uscirà a breve ?

fred647
29-01-2008, 18:01
messo il fix,fatto come scritto in prima pagina ma il tutto e durato una settimana, oggi il sistema non si avviava, ho tolto due moduli ed e tornato tutto normale ma allora dove stà il problema, qualcuno ha una spiegazione? da premettere ke i moduli li ho provati con memtest e funzionano, il bios e aggiornato, vista e aggiornato, con 4giga niente con 2 si , booooooo:muro:

gugoXX
30-01-2008, 22:54
non c'è assolutamente niente da scoprire, non può utilizzarli e basta!
Quante volte sarà da ripetere, è un fattore dovuto all'indirizzamento, i registri sono a 32 bit (service pack o meno) e la memoria da indirizzare è superiore a 2^32 quindi non può essere utilizzata e basta.

Non e' per quel motivo.
Altrimenti come farebbe Windows2003 server, 32bit, a gestire fino a 64GB di RAM?
E come faceva il DOS, 16bit, ad avere 1MB di ram indirizzabile?
E come faceva il mio commodore64, 8bit, ad avere 64KB di ram?
e come faceva l'Intel4004, a 4bit, ad avere piu' di 16 byte di memoria?

32bit e' unicamente la larghezza del registro di dati, che niente c'entra con l'indirizzamento.
Gli esempi sopra dimostrano che, pur avendo registri a Xbit, si possono raggiungere indirizzi molto piu' alti, con varie tecniche sulle varie tecnologie.

Nel nostro caso, gia' dal Pentium PRO c'e' modo di avere un indirizzamento a 36bit, che e' proprio sto famosissima segmentazione del PAE.
Non si puo' abilitare questo indirizzamento esteso oltre i 4GB su XP32bit e Vista32bit per motivi di driver di terze parti scritti male, che avrebbero causato grosse instabilita' al sistema.
Il limite e' quindi stato forzato nel sistema operativo, ma non e' nei registri o nel processore, che oggi 36bit potrebbero gestire tranquillamente anche su sistemi operativi a 32bit.

enry2772
31-01-2008, 10:35
ah...io pensavo che XP potesse usare solo 3GB,metre Vista non sapevo avesse questi limiti...

quindi tutti gli utenti che hanno problemi con l'uso dei 4GB hanno installato vista x64?

Si per sfruttare i 4Gb basta avere Vista 64bit!!

frankdan
31-01-2008, 10:37
Salve

Sapete dirmi se l'hotfix di cui si parla nel primo post del thread sarà incluso nel Service Pack 1 di Vista che uscirà a breve ?
up

enry2772
31-01-2008, 10:52
up

Ma ho visto che hai Vista 64 bit non dovresti avere problemi.

frankdan
31-01-2008, 10:58
Ma ho visto che hai Vista 64 bit non dovresti avere problemi.
Invece i problemi ce li ho avuti lo stesso : schermate blu dopo aver messo 4 gb di ram.
Poi ho installato il fix,ho seguito le cose che avete scritto in questo thread e ho risolto tutto...

PS: non è un caso che il fix esiste sia per le versioni 32 bit che per le versioni 64 bit di Vista...

E tra l'altro il problema delle schermate blu ce l'ho ancora se tento di fare il boot dal dvd di Vista : per risolverlo,in quest'altro caso,credo che l'unica soluzione sia aprire il case e togliere provvisoriamente 2 gb di ram !!!

Holy455
31-01-2008, 11:07
Io ho 4 giga e funziona tutto bene!

Vista è a 32...

Infatti me ne vede solo 3.3

Il fix nel mio caso va bene?

frankdan
31-01-2008, 11:15
Io ho 4 giga e funziona tutto bene!

Vista è a 32...

Infatti me ne vede solo 3.3

Il fix nel mio caso va bene?
Il fix serve solo se hai problemi di schermate blu e riavvii inaspettati del sistema.
Io li avevo,ho fatto 2 cose :
-aggiornare il bios della scheda madre
-mettere il fix (per Vista 64 bit) di cui si parla in questo thread.

Ho risolto...soltanto che le schermate blu si ripresentano quando tento di fare il boot dal dvd di vista (in genere è una cosa che si fa soltanto quando si vuole formattare o gestire le partizioni del disco rigido)...credo sia normale che lo faccia,giacché bootando dal dvd,il sistema vero e proprio non viene avviato,e quindi il fix non può agire.

fred647
31-01-2008, 19:09
sarà, a me le skermate blu sono continuate anke dopo aver installato il fix tantè ke ho tolto definitivamente i due moduli di ram aggiuntivi:muro: :cry:

dovella
31-01-2008, 19:30
sarà, a me le skermate blu sono continuate anke dopo aver installato il fix tantè ke ho tolto definitivamente i due moduli di ram aggiuntivi:muro: :cry:

e se un modulo fosse difettoso?

fred647
31-01-2008, 19:44
e se un modulo fosse difettoso?

ho fatto tutte le prove possibili anke con memtest ma niente tutto risulata funzionante senza errori , il bello ke mi e durato una settimana poi ho spento la sera ,alla riaccensione il giorno dopo nn parte poi ho tolto due moduli ed e partito normalmente,boo:mbe: :doh:

frankdan
31-01-2008, 20:02
ho fatto tutte le prove possibili anke con memtest ma niente tutto risulata funzionante senza errori , il bello ke mi e durato una settimana poi ho spento la sera ,alla riaccensione il giorno dopo nn parte poi ho tolto due moduli ed e partito normalmente,boo:mbe: :doh:
Prova ad aggiornare il bios della tua scheda madre.
Per me aggiornarlo è stato fondamentale : prima anche il memtest mi dava errori ciclici nelle ram,perchè evidentemente non riusciva a indirizzare correttamente tutti e 4 i giga.

frankdan
01-02-2008, 14:57
Salve

Sapete dirmi se l'hotfix di cui si parla nel primo post del thread sarà incluso nel Service Pack 1 di Vista che uscirà a breve ?
ri-uppo la domanda...

KillerNet
09-02-2008, 13:21
anche se lo includessero con il service pack 1 non credere che sia diverso dall'installazione del fix.
cmq tornando al problema delle ram; ho anche io 4 gb come potete leggere nelle pagine precedenti. soliti problemi di schermate blu anche a me... ho installato il fix e non ha risolto nulla.
provai quindi a giocare con le frequenze delle ram.
alla fine ho trovato stabilità nel sistema con 4 gb di ram in dual channel impostando valori pari a 4-4-4-12 2T a 2.0v e riducendo la frequenza delle ram dal bios.
n.b. non ho aggiornato il bios della scheda madre perchè da solo non l'ho mai fatto... magari potrei sfruttarle a frequenza piena grazie al bios aggiornato...chissà.

latilou85
09-02-2008, 13:29
mah... con il mio pc in firma non ho avuto nessun problema ad installare vista con 4 gb di ram.... puo darsi che vada a c**o :) :) :)

bluefin
09-02-2008, 15:34
da febbraio scorso, con pc in firma + i vari rc sp1, mai avuto problemi...:ciapet: .
la prossima settimana dovrei ricevere il cd/dvd 64 bit (ordinato e pagato il 23 dicembre scorso)....spero di non avere problemi

KillerNet
11-02-2008, 20:54
Ragazzi voi due che montate ram da 2gb x 2 e quindi occupate 2 slot dei 4 disponibili nella motherboard, non presentate nessun problema con il discorso portato avanti in questo trhead, infatti il problema si verifica nell'occupare tutto gli slot della madre ognuno con una ram da 1gb... come nel mio caso 1gb x 4

Ok?
Capito?
il problema si presenta solo a chi monta 4 ram da 1gb ;)

cajenna
12-02-2008, 06:03
Io ho 4 moduli da un giga e nessun problema,vista con il sp1 vede 4Gb di rama ma ne utilizza solo 3Gb.
Lo potete vedere dagli screenshot nel link in signa.

KillerNet
12-02-2008, 15:12
per forza non te ne vede 4, ha vista 32bit.
io con il 64bit ne vedo 4 e vengono "usati" tutti.
cmq, meglio che non ti si siano presentati problemi, anche se la frequenza delle tue ram non sembra quella per cui sono vendute (cioè 800mhz) ma 750mhz.. l'hai ridotta Tu?

io per rendere stabile il mio sistema (in firma) ho impostato la frequenza delle mie 4 A-Data extreme edition CL4 4-4-4-12 2t a 700mhz... solo così sono stabilissime. se provo a default cioè 5-5-5-18 e 800mhz è matematica la schermata blu... se provo 4-4-4-12 ad 800mhz idem..pur aumentando la Vram fino a 2.0 o 2.1
finche non le sostituirò con 2 moduli da 2gb l'uno credo che manterrò i 700mhz

netnauta
12-02-2008, 18:21
Ragazzi, ho due dischi, uno con XP 32b dove mi vede sempre 3.2G di ram, sull'altro ho Vista sempre 32b ed oggi facendo partire Vista ho notato che mi vede i 4 giga di ram, ma non gli ho fatto nulla :confused:

PIRATA!
13-02-2008, 00:17
Ragazzi, ho due dischi, uno con XP 32b dove mi vede sempre 3.2G di ram, sull'altro ho Vista sempre 32b ed oggi facendo partire Vista ho notato che mi vede i 4 giga di ram, ma non gli ho fatto nulla :confused:

Mistero della fede......... :eek: :confused:

cajenna
13-02-2008, 01:57
anche se lo includessero con il service pack 1 non credere che sia diverso dall'installazione del fix.
cmq tornando al problema delle ram; ho anche io 4 gb come potete leggere nelle pagine precedenti. soliti problemi di schermate blu anche a me... ho installato il fix e non ha risolto nulla.
provai quindi a giocare con le frequenze delle ram.
alla fine ho trovato stabilità nel sistema con 4 gb di ram in dual channel impostando valori pari a 4-4-4-12 2T a 2.0v e riducendo la frequenza delle ram dal bios.
n.b. non ho aggiornato il bios della scheda madre perchè da solo non l'ho mai fatto... magari potrei sfruttarle a frequenza piena grazie al bios aggiornato...chissà.

Si,è vero ho vista 32bit,mi sono dimenticato di specificarlo..:doh:
La frequenza a 750MHz me la imposta la mobo,non so perchè,sarà una questione di moltiplicatore del processore che è dispara (è un 15x).
Anch'io ho avuto il mio BSOD ma ho risolto impostando manualmente i timing.

@ PIRATA,può darsi che tra gli ultimi aggiornamenti ci sia una patch che faccia vedere i 4Gb,il problema è molto sentito in M$.

rokis
13-02-2008, 08:48
Ragazzi, ho due dischi, uno con XP 32b dove mi vede sempre 3.2G di ram, sull'altro ho Vista sempre 32b ed oggi facendo partire Vista ho notato che mi vede i 4 giga di ram, ma non gli ho fatto nulla :confused:

te li vede ma non li puoi usare perchè è un sistema a 32bit per usare 4gb di ram devi avere per forza un sistema operativo a 64bit ok?

netnauta
13-02-2008, 09:52
te li vede ma non li puoi usare perchè è un sistema a 32bit per usare 4gb di ram devi avere per forza un sistema operativo a 64bit ok?ok, la mia entry era solo per rispondere a qualcuno nel post che chiedeva uno screenshot dove si poteva vedere che il S.O. era a 32b e che "vedeva" i 4G di ram, non mi sembra di aver detto che il mio Vista li "sfrutti" ho detto li "vede"

PIRATA!
14-02-2008, 01:09
..............

@ PIRATA,può darsi che tra gli ultimi aggiornamenti ci sia una patch che faccia vedere i 4Gb,il problema è molto sentito in M$.

A me non è ancora successo, ed ho la Ultimate in inglese. Magari facci sapere se capisci cosa hai installato.

Per caso hai messo su qualche patch PAE o roba del genere??

cajenna
14-02-2008, 01:13
A me non è ancora successo, ed ho la Ultimate in inglese. Magari facci sapere se capisci cosa hai installato.

Per caso hai messo su qualche patch PAE o roba del genere??

Nessuna patch,solo il sp1 RC refresh2 per vista.

Bellosguardo(°_O)
14-02-2008, 06:00
ma tutto questo si fa perche vista-64 e consigliato solo con 4 Giga?
o va bene anche con 2?
:confused:

netnauta
14-02-2008, 10:56
Non e' per quel motivo.
Altrimenti come farebbe Windows2003 server, 32bit, a gestire fino a 64GB di RAM?
E come faceva il DOS, 16bit, ad avere 1MB di ram indirizzabile?
E come faceva il mio commodore64, 8bit, ad avere 64KB di ram?
e come faceva l'Intel4004, a 4bit, ad avere piu' di 16 byte di memoria?

32bit e' unicamente la larghezza del registro di dati, che niente c'entra con l'indirizzamento.
Gli esempi sopra dimostrano che, pur avendo registri a Xbit, si possono raggiungere indirizzi molto piu' alti, con varie tecniche sulle varie tecnologie.

Nel nostro caso, gia' dal Pentium PRO c'e' modo di avere un indirizzamento a 36bit, che e' proprio sto famosissima segmentazione del PAE.
Non si puo' abilitare questo indirizzamento esteso oltre i 4GB su XP32bit e Vista32bit per motivi di driver di terze parti scritti male, che avrebbero causato grosse instabilita' al sistema.
Il limite e' quindi stato forzato nel sistema operativo, ma non e' nei registri o nel processore, che oggi 36bit potrebbero gestire tranquillamente anche su sistemi operativi a 32bit.Scusate ma questo interessante post è stato del tutto ignorato, come mai? :confused:
Io spazio in altri campi non conosco questi quindi posso prendere per buono sia chi mi dice "4G non possono mai funzionare su Vista 32b ok? punto e basta" o a chi mi dice "Il limite e' quindi stato forzato nel sistema operativo". Ora da profano, chiedo, il post di gugoXX è stato ignorato perchè ha detto una stupidaggine o perchè ha detto una cosa giusta e non si è in grado di replicargli?

PIRATA!
14-02-2008, 13:40
Nessuna patch,solo il sp1 RC refresh2 per vista.

Ah...ecco perchè.... Se non erro è l'ultima versione beta del SP1 per Vista, no?

A quando la versione finale??

toxy
11-03-2008, 17:01
EDIT: E' consigliata un'attenta lettura di questo thread per informazioni tecniche e dettagliate: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144560)



Mi sono comprato ieri un portatile che monta di suo 4Gb di RAM e monta l'odioso Vista a 32 bit, che mi riconosce solo 3Giga di Ram

Come faccio a fargli riconoscere tutta la RAM? devo necessariamente passare ad una architettura a 64 bit? esiste qualche patch o un service pack da installare che risolva il problema ? grazie!!!!

Kubrick
11-03-2008, 17:03
Perchè allora fare il 64 bit?

toxy
11-03-2008, 17:07
Perchè allora fare il 64 bit?

si vabbè ma è uno scandalo che mi diano un portatile con 4 giga di ram che non li riconosce....

da qualche parte ho letto che cmq anche la versione a 32 bit in quialche modo può riconoscere i 4 Gb...

cajenna
11-03-2008, 17:36
Vista 32bit con il service pack 1 vedrà 4Gb di ram,ma è solo una lettura,ne sfrutterà sempre e solo un massimo di 3,25Gb....è stato detto e ridetto più volte,basta cercare...:rolleyes:

sirus
11-03-2008, 18:17
mui sono comprato ieri un portatile che monta di suo 4Gb di RAM e monta l'odioso Vista a 32 bit, che mi riconosce solo 3Giga di Ram

Come faccio a fargli riconoscere tutta la RAM? devo necessariamente passare ad una architettura a 64 bit? esiste qualche patch o un service pack da installare che risolva il problema ? grazie!!!!
Non ti scaldare tante e soprattutto non prendertela con Microsoft, non è colpa di Windows è colpa dell'architettura dei PC x86 che utilizziamo. ;)

Kubrick
11-03-2008, 18:22
Ancora per poco...il futuro sarà per tutti a 64 bit

sirus
11-03-2008, 18:37
Ancora per poco...il futuro sarà per tutti a 64 bit
Già, i PC x86-64 non hanno le limitazioni dei PC x86, o meglio, io sono quasi del tutto convinto che le abbiano ma non siano (per il momento) fisicamente raggiungibili.

theory
11-03-2008, 18:37
si vabbè ma è uno scandalo che mi diano un portatile con 4 giga di ram che non li riconosce....

da qualche parte ho letto che cmq anche la versione a 32 bit in quialche modo può riconoscere i 4 Gb...
io mi incavolerei col produttore :D
comunque l'unico modo per SFRUTTARE 4 gb è mettere la 64 bit :)

gugoXX
11-03-2008, 19:06
io mi incavolerei col produttore :D
comunque l'unico modo per SFRUTTARE 4 gb è mettere la 64 bit :)

O mettere un 32bit server.

Kubrick
11-03-2008, 19:08
O mettere un 32bit server.

Cos'è? :confused:

gugoXX
11-03-2008, 19:11
Windows2003 Server 32bit
oppure
Window 2008 Server 32bit
oppure anche quasi tutte le versioni 2000 server 32bit (la advanced almeno, mi sembra)
permettono di avere piu' di 4GB, alcune fino a 64GB

Chissa' che sia la volta buona di smettere di pensare che 32bit=4GB massimo.
E' una battaglia persa. Il nome 32bit ha poco a che fare con l'indirizzamento. E' la dimensione del dato trattato.

jeremy.83
11-03-2008, 19:21
Windows2003 Server 32bit
oppure
Window 2008 Server 32bit
oppure anche quasi tutte le versioni 2000 server 32bit (la advanced almeno, mi sembra)
permettono di avere piu' di 4GB, alcune fino a 64GB

Chissa' che sia la volta buona di smettere di pensare che 32bit=4GB massimo.
E' una battaglia persa. Il nome 32bit ha poco a che fare con l'indirizzamento. E' la dimensione del dato trattato.

Perdona l'ignoranza, in questo campo sono abbastanza un profano, ma detto così penso che ci sia bisogno di appositi algoritmi di reindirizzamento, che potrebbero ricadere pesantemente sulle prestazioni.

Correggetemi se ho detto una vaccata:D

gugoXX
11-03-2008, 19:23
Perdona l'ignoranza, in questo campo sono abbastanza un profano, ma detto così penso che ci sia bisogno di appositi algoritmi di reindirizzamento, che potrebbero ricadere pesantemente sulle prestazioni.

Correggetemi se ho detto una vaccata:D

No e' sbagliato. Non ci sarebbe nessun reindirizzamento.
Basterebbe non forzare il contributo dei registri selettori a stare sempre a 0, cosa che invece e' stata fatta su WinXP32bit e WinVista32bit (Microsoft Malgrado) a causa di parecchi driver scritti male, con l'effetto di forzare appunto gli indirizzi fisici a non uscire oltre i 4GB.

sirus
11-03-2008, 20:17
Windows Server permette di superare il problema ma solo perché utilizza un sistema che teoricamente dovrebbe essere utile per superare i 4 GB di RAM, non per disporne.
Se i PC x86 non fossero dotati del BIOS (che venendo dal passato porta con se diverse limitazioni) non sarebbe necessario utilizzare il PAE con i sistemi operativi x32 per disporre di 4 GB di RAM.

Un sistema operativo x32 senza utilizzare il PAE dovrebbe disporre di 4 GB di RAM su un sistema che monta una quantità simile di memoria, sui PC x86 ciò non accade per colpa del BIOS e quindi si è costretti a ricorrere al PAE (che sui sistemi operativi desktop non è disponibile).

gugoXX
11-03-2008, 20:33
Windows Server permette di superare il problema ma solo perché utilizza un sistema che teoricamente dovrebbe essere utile per superare i 4 GB di RAM, non per disporne.
Se i PC x86 non fossero dotati del BIOS (che venendo dal passato porta con se diverse limitazioni) non sarebbe necessario utilizzare il PAE con i sistemi operativi x32 per disporre di 4 GB di RAM.

Un sistema operativo x32 senza utilizzare il PAE dovrebbe disporre di 4 GB di RAM su un sistema che monta una quantità simile di memoria, sui PC x86 ciò non accade per colpa del BIOS e quindi si è costretti a ricorrere al PAE (che sui sistemi operativi desktop non è disponibile).

Non per essere puntigliosi, ma su WindowsXP32bit puoi abilitare il PAE, come il mio ora, che e' anche l'unico modo per abilitare il data execution prevention
Support for PAE is provided under Windows 2000 and 32-bit versions of Windows XP and Windows Server 2003

toxy
11-03-2008, 21:33
io mi incavolerei col produttore :D
comunque l'unico modo per SFRUTTARE 4 gb è mettere la 64 bit :)

domani hp mi sente .... si che mi sente ....

bio82
11-03-2008, 21:43
Windows2003 Server 32bit
oppure
Window 2008 Server 32bit
oppure anche quasi tutte le versioni 2000 server 32bit (la advanced almeno, mi sembra)
permettono di avere piu' di 4GB, alcune fino a 64GB

Chissa' che sia la volta buona di smettere di pensare che 32bit=4GB massimo.
E' una battaglia persa. Il nome 32bit ha poco a che fare con l'indirizzamento. E' la dimensione del dato trattato.

il nome 32 bit è il range di indirizzamento...l'estensione (perchè di estensione si tratta) permette di usare 36 bit per l'indirizzamento, ma windows 32 bit non lo fa (altrimenti nessuno comprerebbe un so server o 64 bit)...

quoto inoltre che se vuoi 4 giga di ram sei, amorevolmente, un coglione ad installare un so server invece che un so client a 64 bit...

amorevolmente significa che è una stupidata farlo...

bio

gugoXX
11-03-2008, 21:47
il nome 32 bit è il range di indirizzamento...

Questo e' l'errore.
32bit del nome non e' la dimensione dell'indirizzo, ma solo la dimensione del dato.

Prova a fare lo stesso ragionamento per MS/Dos, sistema operativo a 16bit, su una macchina a 16bit (8086).
E poi falla anche per il mio commodore 64, macchina a 8bit, con sistema operativo ad 8bit.

Quanto avrebbero dovuto avere come massimo di indirizzamento?
il 16bit e l'8bit del nome sono solo la dimensione del dato. Esattamente come per Win32bit e Win64bit.

toxy
11-03-2008, 22:00
il discorseo è che io ho preso un portatile NUOVO, sul quale mi costringono di usare Vista, dato cheme lo danno installato, e pago cose nn supportate da Vista stesso..

gugoXX
11-03-2008, 22:03
il discorseo è che io ho preso un portatile NUOVO, sul quale mi costringono di usare Vista, dato cheme lo danno installato, e pago cose nn supportate da Vista stesso..

Su questo non ci piove.
E sai cosa ti risponderanno? Di installare la SP1 per risolvere il problema.
Ci scommetto. Peccato che il problema sarebbe solo nascosto, e non risolto.

Comunque la licenza per la 32bit vale anche per la 64bit. La licenza dovrebbe essere indipendente dai bit.
Quindi dovresti poter installare la 64bit, non fosse che hai una OEM, e quindi non sono sicurissimo. Dovrebbero farlo loro a spese loro.

sirus
11-03-2008, 22:05
Non per essere puntigliosi, ma su WindowsXP32bit puoi abilitare il PAE, come il mio ora, che e' anche l'unico modo per abilitare il data execution prevention
Vero, il DEP (dovuto al NX-bit) è utilizzabile solo congiuntamente al PAE (attivo di default su XP SP2 - anche senza lo switch /PAE nel boot.ini), la differenza è che il PAE di XP SP2 non estende l'indirizzamento a 36 bit come succede con Windows Server.

il discorseo è che io ho preso un portatile NUOVO, sul quale mi costringono di usare Vista, dato cheme lo danno installato, e pago cose nn supportate da Vista stesso..
Richiedi Vista x64, se Vista x32 non permette di utilizzare 4 GB di RAM la colpa è del BIOS, non di Vista.

Venere1986
11-03-2008, 22:07
ciao ho anche io comprato da poco un pc hp...

e anche in questo caso mi hanno dato 4gb di ram e vista 32bit...:mad: :mad: :mad: :incazzed: :incazzed:

come posso fare tecnicamente x passare a 64bit????:confused: :confused: :confused:

II ARROWS
11-03-2008, 22:08
Ecco la cazzata:

32bit non è la dimensione del dato trattato, in quanto i caratteri hanno 8bit, gli interi 16, gli interi long 32, i float 32 e i double 64. Questo senza passare a cose più complesse come gli interi a 64bit, virgola mobile a 128bit...

32bit è la dimensione massima dei registri, e hai un limite sul registro ce lo hai e non puoi superarlo. Se vuoi indicizzare dimensioni superiori devi lavorare accodando più registri, e quindi per andare oltre i 4GB devi mettere in pratica delle procedure che anche se semplici molto più pesanti rispetto ad aumentare la grandezza dei registri.

II ARROWS
11-03-2008, 22:11
come posso fare tecnicamente x passare a 64bit????:confused: :confused: :confused:Ecco, questa è una domanda intelligente, ma posta nel luogo sbagliato:
Utilizzando la funzione cerca, o più semplicemente guardando nelle discussioni in rilievo, avresti trovato facilmente il link per ordinare il DVD x64:
http://www.windowsvista.com/1040/ordermedia
Al prezzo di spedizione di 12€, arriva in 2 giorni lavorativi(almeno così è successo a me: :D).

Venere1986
11-03-2008, 22:18
opppssss...:stordita: :stordita: :stordita:

grazie...perdonatemi per l'intrusione...:ave: :ave: :ave:

gugoXX
11-03-2008, 22:21
Ecco la cazzata:

32bit non è la dimensione del dato trattato, in quanto i caratteri hanno 8bit, gli interi 16, gli interi long 32, i float 32 e i double 64. Questo senza passare a cose più complesse come gli interi a 64bit, virgola mobile a 128bit...

32bit è la dimensione massima dei registri, e hai un limite sul registro ce lo hai e non puoi superarlo. Se vuoi indicizzare dimensioni superiori devi lavorare accodando più registri, e quindi per andare oltre i 4GB devi mettere in pratica delle procedure che anche se semplici molto più pesanti rispetto ad aumentare la grandezza dei registri.

32bit del nome e' la dimensione massima del dato trattato.
C'entra poco con l'indirizzamento.
Per inciso, io ho il PAE attivato come tantissimi di noi, e la modalita' per andare oltre i 4GB sono gia' attive sulla mia macchina, che non sa neppure di dover essere limitata a 4GB. Il mio processore puo' tranquillamente indirizzare 64GB ora, ma ho WindowsXP32bit e quindi non lo fara' a causa del sistema operativo.
La mia macchina non sta soffrendo alcuna pesantezza.

Continuando, giusto per inquadrare la situazione perche' non ne ho proprio piu' voglia. Sai gia' come funziona la modalita' Segmentata e protetta degli x86? Sai cosa e' veramente il PAE e come funziona? Sai come e' composta una istruzione macchina per accedere alla memoria, come viene calcolato l'indirizzo fisico in uscita sempre sui 36 pin del mio E6600 (ma gia' sui 36pin del Pentium Pro)?
Prima di dire "Ecco la cazzata"...

toxy
11-03-2008, 22:25
Quindi dovresti poter installare la 64bit, non fosse che hai una OEM, e quindi non sono sicurissimo. Dovrebbero farlo loro a spese loro.

ma più che a spese loro, io voglio un portatile pronto all'uso ,senza starmi a sbattere un mese per ottimizzarlo... cmq domani chiamo.. vi aggiorno su quello che mi dicono...

bio82
11-03-2008, 22:31
32bit del nome e' la dimensione massima del dato trattato.
C'entra poco con l'indirizzamento.
Per inciso, io ho il PAE attivato come tantissimi di noi, e la modalita' per andare oltre i 4GB sono gia' attive sulla mia macchina, che non sa neppure di dover essere limitata a 4GB. Il mio processore puo' tranquillamente indirizzare 64GB ora, ma ho WindowsXP32bit e quindi non lo fara' a causa del sistema operativo.


la colpa è del sistema operativo...ma se avessimo efi invece del bios non avremmo questo problema...


La mia macchina non sta soffrendo alcuna pesantezza.

Continuando, giusto per inquadrare la situazione perche' non ne ho proprio piu' voglia. Sai gia' come funziona la modalita' Segmentata e protetta degli x86? Sai cosa e' veramente il PAE e come funziona? Sai come e' composta una istruzione macchina per accedere alla memoria, come viene calcolato l'indirizzo fisico in uscita sempre sui 36 pin del mio E6600 (ma gia' sui 36pin del Pentium Pro)?
Prima di dire "Ecco la cazzata"...

stai paragonando una cpu home user con una cpu di un segmento diverso...il t7200 (mi pare) che ho sul portatile è una cpu a 32 bit eppure ha poco + di un anno se volessimo...il pentium pro costava uno sproposito all'epoca...

ha senso paragonare il pentium pro allo xeon / opteron attuale...chi a casa ha un opteron?

è stato dichiarato da ms che il pae è abilitato ma solo per usare indirizzi entro i 32 bit....per il resto è compito di xp64/vista64 e win server...

chi vuole 4 giga di ram vada sul 64 bit...usare un so server come client si tira solo una zappa sui piedi..

bio

toxy
12-03-2008, 08:16
ho chiamato HP

mi hanno detto che il processore (Dual core 8100) non supporta i 64 bit (è un processore a 32 bit) e quindi non si può montare un S.O. a 64 bit.... ergo la ram non me la vede comunque... che ne pensate?

gugoXX
12-03-2008, 08:25
ho chiamato HP

mi hanno detto che il processore (Dual core 8100) non supporta i 64 bit (è un processore a 32 bit) e quindi non si può montare un S.O. a 64 bit.... ergo la ram non me la vede comunque... che ne pensate?


Che se il processore che monti e'questo:

Intel® Core™2 Duo Mobile Processor T8100

Allora e' ora di ruotare la gente del call center.

toxy
12-03-2008, 08:29
Che se il processore che monti e'questo:

Intel® Core™2 Duo Mobile Processor T8100

Allora e' ora di ruotare la gente del call center.


si è quello... ha le istruzioni per il calcolo a 64 bit vero?quindi dovrebbe supportare vista 64 bit ciusto?

gugoXX
12-03-2008, 08:45
si è quello... ha le istruzioni per il calcolo a 64 bit vero?quindi dovrebbe supportare vista 64 bit ciusto?

Senza neppure aprire il datasheet, leggendo solo l'intestazione, dove c'e' scritto

Supported Feature
Intel® EM64T


Significa che ha il set di istruzioni a 64bit. Puoi montare Windows64bit. (Fatto salvo che esistano i driver per tutte le periferiche)

Comunque, per poter vedere 4GB di ram, su un sistema che monta esattamente 4GB di RAM, ci sono un po' di prerequisiti da superare

- Processore che supporta piu' di 4GB. Quasi tutti gli Intel correnti hanno 36bit di Address BUS, ovvero supportano fino a 64GB. Pochi hanno solo 32bit, quindi solo 4GB (Es: Pentium M prima serie). Non ti so dire il tuo, si dovrebbe leggere.
- Chipset con indirizzamento a 8GB. Se la scheda madre (e quindi il chipset) puo' supportare 8GB o piu' allora e' verificato. Se la scheda madre puo' supportare solo 4GB allora bisogna leggere veramente i datasheet del Chipset.
- Chipset che supporta il MemoryRemapping, con BIOS che lo espone configurabile all'esterno
- Sistema operativo Win64bit o Win32bit Server

rokis
12-03-2008, 08:50
Su questo non ci piove.
E sai cosa ti risponderanno? Di installare la SP1 per risolvere il problema.
Ci scommetto. Peccato che il problema sarebbe solo nascosto, e non risolto.

Comunque la licenza per la 32bit vale anche per la 64bit. La licenza dovrebbe essere indipendente dai bit.
Quindi dovresti poter installare la 64bit, non fosse che hai una OEM, e quindi non sono sicurissimo. Dovrebbero farlo loro a spese loro.

il seriale vale sicuramente per la 64bit oem o no oem te lo dico per esperienza personale rimedia una qualunque copia di vista 64 e con il tuo buon seriale ti ritroverai lo stesso tipo di vista che hai ora ma a 64bit ok? ciao :D

toxy
12-03-2008, 08:55
il bios vede i 4 giga di ram...

come faccio a reperire le altre info di cui ho bisogno?

gugoXX
12-03-2008, 09:06
il bios vede i 4 giga di ram...

come faccio a reperire le altre info di cui ho bisogno?

Purtroppo "vede" non e' significativo.
Per poter risolvere definitivamente devi recuperare i datasheet di cui hai bisogno devi cercarle su internet, nei siti dei rispettivi vendor

- Processore
Cerchi il datasheet del tuo processore (la famiglia T8xxx doverbbe bastare)
Cerchi nel datasheet dove ci sono i piedini.
Cerchi i piedini di address BUS. Sono solitamente indicati con Axx, dove xx e' il numero del piedino. Se c'e' un xx>32 (Es: A33, A34, A35, A36) allora sei a posto.

- Chipset con indirizzamento a 8GB. Se la scheda madre (e quindi il chipset) puo' supportare 8GB o piu' allora e' verificato. (Pubblicita' del computer)
Altrimenti, se c'e' scritto "Espandibilie fino a 4GB", allora e' piu' lunga.
Devi andare sul sito del vendor del computer (HP?) cercare il datasheet della macchina, o almeno sapere quale e' il nome della scheda madre e soprattutto del CHIPSET montato
Andare sul sito del vendor del ChipSet (NVidia, Intel, etc), cercare il datasheet del chipsetspecifico, almeno quello del Northbridge, e leggere il capitolo sulla memoria.
L'indirizzamento e' doppio: C'e' l'indirizzamento verso le periferiche e quello verso la memoria.
Li' sopra troverai la risposta a 2 domande, quella dell'indirizzamento del Chipset e quella sul memoryremapping.

- Chipset che supporta il MemoryRemapping, con BIOS che lo espone configurabile all'esterno
Se hai cercato i datasheet del northbridge del chipset lo trovi li', altrimenti leggi il manuale della scheda madre e cerchi l'opzione Memory Remapping.

- Sistema operativo Win64bit o Win32bit Server
Per poter montare i Win64bit devi avere il set di istruzione EM64T. L'abbiamo gia' verificato.

TUTTI i requisiti di cui sopra devono essere verificati, per far si' che una macchina con sopra montati esattamente 4GB possa usare tutti i 4GB per il sistema operativo.

dovella
12-03-2008, 09:10
però cavolo proprio HP mi va a commettere un simile errore?
Spero sia un caso isolato altrimenti sarebbe il caso di aprire una documentazione ufficiale , intanto non vi è alcun dubbio che sarà HP a procurarti un Bel Vista a 64 bit.

Manda una bella Mail ad HP (che è diverso dal call center random) e posta anche il Link di questa discussione dopo aver presentato le tue ovvie ragioni.
Sono convinto che otterrai soddisfazioni.

toxy
12-03-2008, 09:11
sei stato gentilissimo e preciso... ora purtoppo ho un impegno e non posso cercare tutto in questo momento... ma nel primo pomeriggio lo faccio e vi tengo informati


grazie ancora

toxy
12-03-2008, 09:20
dimenticavo... proprio adesso , guardando sulla scatola , c'è una targhetta con su scritto in piccolo che per sfruttare tutti i 4Gb bisogna installare un S.O. a 64 bit... mi sa che già da questo si può dedurre che il notebook lo supporti...

sta di fatto che sta cosa sulla pubblicità e al momento dell'acquisto non mi è stata detta, e l'ho potuta verificare solo dopo aver effettuato l'acquisto... mi sa che in negozio mi sentono

dovella
12-03-2008, 12:45
32bit del nome e' la dimensione massima del dato trattato.
C'entra poco con l'indirizzamento.
Per inciso, io ho il PAE attivato come tantissimi di noi, e la modalita' per andare oltre i 4GB sono gia' attive sulla mia macchina, che non sa neppure di dover essere limitata a 4GB. Il mio processore puo' tranquillamente indirizzare 64GB ora, ma ho WindowsXP32bit e quindi non lo fara' a causa del sistema operativo.
La mia macchina non sta soffrendo alcuna pesantezza.

Continuando, giusto per inquadrare la situazione perche' non ne ho proprio piu' voglia. Sai gia' come funziona la modalita' Segmentata e protetta degli x86? Sai cosa e' veramente il PAE e come funziona? Sai come e' composta una istruzione macchina per accedere alla memoria, come viene calcolato l'indirizzo fisico in uscita sempre sui 36 pin del mio E6600 (ma gia' sui 36pin del Pentium Pro)?
Prima di dire "Ecco la cazzata"...


http://i26.tinypic.com/2poqwax.jpg

toxy
12-03-2008, 13:03
Purtroppo "vede" non e' significativo.
Per poter risolvere definitivamente devi recuperare i datasheet di cui hai bisogno devi cercarle su internet, nei siti dei rispettivi vendor

- Processore
Cerchi il datasheet del tuo processore (la famiglia T8xxx doverbbe bastare)
Cerchi nel datasheet dove ci sono i piedini.
Cerchi i piedini di address BUS. Sono solitamente indicati con Axx, dove xx e' il numero del piedino. Se c'e' un xx>32 (Es: A33, A34, A35, A36) allora sei a posto.

- Chipset con indirizzamento a 8GB. Se la scheda madre (e quindi il chipset) puo' supportare 8GB o piu' allora e' verificato. (Pubblicita' del computer)
Altrimenti, se c'e' scritto "Espandibilie fino a 4GB", allora e' piu' lunga.
Devi andare sul sito del vendor del computer (HP?) cercare il datasheet della macchina, o almeno sapere quale e' il nome della scheda madre e soprattutto del CHIPSET montato
Andare sul sito del vendor del ChipSet (NVidia, Intel, etc), cercare il datasheet del chipsetspecifico, almeno quello del Northbridge, e leggere il capitolo sulla memoria.
L'indirizzamento e' doppio: C'e' l'indirizzamento verso le periferiche e quello verso la memoria.
Li' sopra troverai la risposta a 2 domande, quella dell'indirizzamento del Chipset e quella sul memoryremapping.

- Chipset che supporta il MemoryRemapping, con BIOS che lo espone configurabile all'esterno
Se hai cercato i datasheet del northbridge del chipset lo trovi li', altrimenti leggi il manuale della scheda madre e cerchi l'opzione Memory Remapping.

- Sistema operativo Win64bit o Win32bit Server
Per poter montare i Win64bit devi avere il set di istruzione EM64T. L'abbiamo gia' verificato.

TUTTI i requisiti di cui sopra devono essere verificati, per far si' che una macchina con sopra montati esattamente 4GB possa usare tutti i 4GB per il sistema operativo.

allora il processore ha i piedini oltre il 32... (mi pare arrivino fino al 35)


sul datasheet del chipset (l'Intel 965 Express)c'è scritto quello che segue:

- per il Processor Support dice che l'indirizzamento è fatto a 36 bit, quindi può indirizzare tutti i 64Gb

- sotto System Memory Support c'è scritto

Maximum memory support: 4 Gb


- sotto Main Memory Address Space (4Gb to TOUUD) c'è un paragrafo che si chiama "Memory Remapping"


Che mi dite? supporta sto 64 bit e i 4 Gb? Io direi di si...

sirus
12-03-2008, 13:58
Il supporto ai sistemi operativi x64 è dovuto al processore, non al chipset e 4 GB di RAM potrai utilizzarli solo con un sistema operativo x64 oppure con un sistema operativo x32 che utilizza il PAE senza limiti (ossia con i 36 bit di indirizzamento messi a disposizione dal processore e dal memory controller), ossia solo le versioni Server (Enterprise) di Windows.

II ARROWS
12-03-2008, 14:19
http://i26.tinypic.com/2poqwax.jpgScusa tanto se ho altre cose da fare...

Intanto continuo ad aver ragione, perchè io ho detto che è una cazzata su un altra cosa.

gugoXX
12-03-2008, 14:41
allora il processore ha i piedini oltre il 32... (mi pare arrivino fino al 35)

Ok. Hai un indirizzamento a 36bit, ovvero il tuo processore regge fino a 64GB di memoria fisica massima.

Tutto perfetto. Ne manca ancora un pezzo.
Chipset che supporta il MemoryRemapping, con BIOS che lo espone configurabile all'esterno
Il memoryRemapping e' supportato dal chipset, ma deve essere configurabile dall'esterno sul BIOS, senno' e' come non averlo.
Cerca sul manuale del computer, sul paragrafo del BIOS.

Che mi dite? supporta sto 64 bit e i 4 Gb? Io direi di si...

Come detto da Sirus un Windows64bit potevi gia' montarlo non appena saputo di avere un processore con le EM64T.
resta anche questa: Fatto salvo che esistano i driver per tutte le periferiche
HP Ha rilasciato i driver 64bit per questo portatile?
Il resto era per potere vedere tutti i 4GB.

toxy
12-03-2008, 16:35
allora ecco le ultime:

1) sono entrato nel Bios e nn ho trovato nessuna voce che si riferisca al Memory Remapping

2) ho avuto delle lunghe (e devo dire anche cordiali) discussioni sia con un responsabile HP che con il responsabile del settore pc del negozio dove ho comprato il computer. ecco cosa ne è uscito

a) è vero che windows non vede i 4 giga (ne vede e ne usa solo 3 ma questi 3 li usa a pieno in quanto il sul quarto giga viene caricato il bios e quei 512 mega di memoria di sistema indipendendenti dal s.o. (così mi è stato detto), quindi in realtà vengono cmq utilizzati i 4 giga , ma in modo diverso. QUesto fatto dovrebbe essere provato utilizzando un programmino che misuri l'utilizzo delle risorse, il quale dovrebbe mostrare che i 3 giga di ram , anche con Vista in "attività" , sono praticamente tutti liberi

b) il Vista a 64bit non è compatibile con moltissime applicazioni e crasha molto, quindi nn conviene metterlo

c) ci sono modi di configurare e impostare vista in modo che riesca a vedere qualcosa di più di 3 giga (stiamo parlando del PAE?)

che ne pensate di queste spiegazioni?

gugoXX
12-03-2008, 17:27
allora ecco le ultime:
a) è vero che windows non vede i 4 giga (ne vede e ne usa solo 3 ma questi 3 li usa a pieno in quanto il sul quarto giga viene caricato il bios e quei 512 mega di memoria di sistema indipendendenti dal s.o. (così mi è stato detto), quindi in realtà vengono cmq utilizzati i 4 giga , ma in modo diverso. QUesto fatto dovrebbe essere provato utilizzando un programmino che misuri l'utilizzo delle risorse, il quale dovrebbe mostrare che i 3 giga di ram , anche con Vista in "attività" , sono praticamente tutti liberi


No assolutamente.
Quello che non viene visto "DORME", come se non ci fosse proprio.
Inutilizzato.
Ma scusa, ma anche solo ragionando, com'e' che il BIOS si sveglierebbe ed inizierebbe ad usare la RAM, mentre prima invece quando avevi solo 2GB non lo faceva?

Poi e' gia' comunque cosi'. La ROM dei BIOS, viene ricopiata da quando avevamo gli 80286 sulla memoria, perche' la ROM e' lenta e la RAM e' veloce.
Ma quanto e' grande sta rom? Cerca, secondo me tra ROM ed EPROM non saranno piu' di 8MB. anche se fosse useresti cosi' 8MB dei 1000MB che hai perso... sei contento?

Comunque la risposta e' no. Quella memoria non viene e non puo' essere usata da nulla e da nessuno (neppure per scriverci sopra la ROM), perche' a quegli indirizzi rispondono le periferiche e non la memoria. Non c'e' nessun modo per usare le celle di memoria i cui indirizzi sono in comune con le periferiche in memory mapping.
ES: Se io ora apro il mio Sistema -> Periferiche -> Scheda video
vedo che ci sono parecchi range di memoria dedicata alla scheda video.
Uno di questi, il mio troncone principale, e' da 256MB, che e' proprio la memoria video della scheda video, che in memory mapping viene messa nello stesso spazio di indirizzamento della memoria normale.
Quegli indirizzi li' possono essere letti e scritti dal microprocessore, ma il memory controller andra' a rigirarli sulla scheda video, e non sulla memoria.
Non c'e' alcun modo per far rigirirare quelle richieste alla memoria, che rimarra' inutilizzata per tutti quegli indirizzi.


c) ci sono modi di configurare e impostare vista in modo che riesca a vedere qualcosa di più di 3 giga (stiamo parlando del PAE?)

Staranno parlando del PAE, che su Vista32bit e XP32bit non serve per estendere l'indirizzamento del microprocessore, che sara' limitato sempre a 4GB fisici, entro cui si deve trovare spazio per tutte le periferiche in memory mapping.
Qualcosa di piu' di 3GB non sono comunque 4GB.

che ne pensate di queste spiegazioni?
O inesperti o in malafede.

rokis
12-03-2008, 17:53
però cavolo proprio HP mi va a commettere un simile errore?Spero sia un caso isolato altrimenti sarebbe il caso di aprire una documentazione ufficiale , intanto non vi è alcun dubbio che sarà HP a procurarti un Bel Vista a 64 bit.

Manda una bella Mail ad HP (che è diverso dal call center random) e posta anche il Link di questa discussione dopo aver presentato le tue ovvie ragioni.
Sono convinto che otterrai soddisfazioni.

Errore? a pensar male si fà peccato ma di solito ci si azzecca ;)

rokis
12-03-2008, 17:56
allora ecco le ultime:

1) sono entrato nel Bios e nn ho trovato nessuna voce che si riferisca al Memory Remapping

2) ho avuto delle lunghe (e devo dire anche cordiali) discussioni sia con un responsabile HP che con il responsabile del settore pc del negozio dove ho comprato il computer. ecco cosa ne è uscito

a) è vero che windows non vede i 4 giga (ne vede e ne usa solo 3 ma questi 3 li usa a pieno in quanto il sul quarto giga viene caricato il bios e quei 512 mega di memoria di sistema indipendendenti dal s.o. (così mi è stato detto), quindi in realtà vengono cmq utilizzati i 4 giga , ma in modo diverso. QUesto fatto dovrebbe essere provato utilizzando un programmino che misuri l'utilizzo delle risorse, il quale dovrebbe mostrare che i 3 giga di ram , anche con Vista in "attività" , sono praticamente tutti liberi

b) il Vista a 64bit non è compatibile con moltissime applicazioni e crasha molto, quindi nn conviene metterlo

c) ci sono modi di configurare e impostare vista in modo che riesca a vedere qualcosa di più di 3 giga (stiamo parlando del PAE?)

che ne pensate di queste spiegazioni?

Malafede al 100% ti hanno rifilato un mare di ca.... solo per farti stare buono e non farti capire che ti hanno solato a farti comprare 2gb extra di ram che non puoi utilizzare :mad:

toxy
12-03-2008, 19:33
domani rivado in negozio però più incazzato di oggi...

toxy
12-03-2008, 19:35
dimenticavo una cosa: ma a voi risulta che vista a 64 bit crashi (il congiuntivo di un inglesismo non si può sentire!!!) e sia poco compatibile per la maggior parte delle applicazioni?

rokis
12-03-2008, 19:40
dimenticavo una cosa: ma a voi risulta che vista a 64 bit crashi (il congiuntivo di un inglesismo non si può sentire!!!) e sia poco compatibile per la maggior parte delle applicazioni?

per niente lo uso da mesi mai un problema di crash al limite è un pò più complicato trovare i driver ma ora si stanno adeguando tuti i costruttori di periferiche il futuro è nei 64bit

toxy
12-03-2008, 19:48
per niente lo uso da mesi mai un problema di crash al limite è un pò più complicato trovare i driver ma ora si stanno adeguando tuti i costruttori di periferiche il futuro è nei 64bit

che poi hp sembra fornire anche tutti i driver anche per il 64 bit.... ma la compatibilità con le applicazioni, programmi (uso molto photoshop e programmi di registrazioni multitraccia audio, tipo qubase) o giochetti?

bassplayer84
12-03-2008, 19:52
Risposta semplice e veloce:


32bit: mettete i 4giga per essere sicuri di usare tutti i 3,xxGB di ram che il vostro sistema può leggere. In genere va da 2,8 a 3,xx (sotto i 3,5 Gb se non sbaglio). Ma 3 giga puliti sono + che sufficienti. Se avete bisogno di tanta ram per usare meglio programmi di grafica o giochi, montate allora una scheda video con i contro cazzi. Se siete di quei pazzi che stanno a fissare il task manager senza un programma aperto per vedere alloccato il meno possibile di memoria, e averne disponibile il + possibile allora l'informatica non fa per voi. :D

64bit: se avete bisogno di hardware ricercato per applicativi tosti, quali rendering ad alto livello o cmq se avete un uso del pc che richiede risorse esagerate. Non ne vedo l'utilità per farne altre cose, stessa cosa per quelli che installano la versione server a casa "perchè è + stabile". Mah:muro:


ciao ;)

sirus
12-03-2008, 20:48
Vediamo se riesco a fare un po' di chiarezza. :p

Ogni periferica collegata al sistema deve essere mappata sugli indirizzi della memoria centrale ed il numero di indirizzi di memoria necessari dipende dalla periferica, si tratta del MMIO. Questo significa che una serie di indirizzi che dovrebbero essere dedicati alla memoria centrale vengono utilizzati per indirizzare le periferiche.
Installando meno di 4 GB di RAM (diciamo entro i 3 GB di RAM), non si nota l'inconveniente citato perché in generale MMIO occupa una quantità di indirizzi che non arriva ad 1 GB di RAM quindi 4 GB di RAM - MMIO siamo oltre i 3 GB di RAM utilizzabile dal sistema, ecco spiegato perché con 2 GB di RAM o meno non si è in grado di vedere i risultati del MMIO.

Metodi per by-passare le limitazioni del MMIO? In realtà non ce ne sono, semplicemente utilizzando un sistema operativo x32 che ha il supporto PAE a 36 bit oppure un sistema operativo x64 non siamo fisicamente in grado di raggiungere i limiti per notare l'influenza del MMIO.
Se disponessimo di una scheda madre capace di montare 64 GB di RAM quello che noteremmo è che un sistema operativo x32 con supporto PAE 36 bit vedrebbe circa 63 GB di RAM (supponendo che il numero di periferiche collegate non aumenti rispetto ad una normale scheda madre). Lo stesso discorso vale anche per i sistemi operativi x64 con le differenza che i limiti salgono ancora. ;)

Conclusione, la memoria non "visibile" è dormiente?! Si perché il sistema utilizza quegli indirizzi per fare altro.

bio82
12-03-2008, 21:33
b) il Vista a 64bit non è compatibile con moltissime applicazioni e crasha molto, quindi nn conviene metterlo


cambia rivenditore...

scarica un live cd di ubuntu 64 e avvialo e premi ctrl+esc...nel task manager che appare controlla quanta ram vede...se vede interamente 4 giga sei apposto..

bio

sirus
12-03-2008, 21:36
cambia rivenditore...

scarica un live cd di ubuntu 64 e avvialo e premi ctrl+esc...nel task manager che appare controlla quanta ram vede...se vede interamente 4 giga sei apposto..

bio
Per quello non serve Ubuntu x64, è sufficiente compilare il kernel di default di Ubuntu x32 con il supporto per 64 GB di RAM (PAE 36 bit) sempre che questa non sia la configurazione di default (mi pare che il kernel vanilla proponga 4 GB di RAM).

LordPBA
12-03-2008, 23:09
Mah, visti i prezzi bassi delle ram, secondo me HP ha fatto bene a metterti 4gb invece di 3, perchè così hai 2sodimm da 2gb in dual channel che invece di 1 da 2gb e 1 da 1gb che poi forse devi buttare via se vuoi arrivare al max 4gb. Per ora non li sfrutti, ma ce l'hai. La differenza tra sodimm 1gb e una da 2gb a livello di prezzo di costo sarà nemmeno di 20e. Io preferireri un pc con 4gb invece di 3.

nongio
12-03-2008, 23:25
Mah, visti i prezzi bassi delle ram, secondo me HP ha fatto bene a metterti 4gb invece di 3, perchè così hai 2sodimm da 2gb in dual channel che invece di 1 da 2gb e 1 da 1gb che poi forse devi buttare via se vuoi arrivare al max 4gb. Per ora non li sfrutti, ma ce l'hai. La differenza tra sodimm 1gb e una da 2gb a livello di prezzo di costo sarà nemmeno di 20e. Io preferireri un pc con 4gb invece di 3.

E' vero, anche io preferirei 4 gb a 3, ma dal momento che me li vendono all'interno del portatile, almeno che si possano sfruttare, il metoro x vederli esiste (vista 65bit x esempio) e allora perchè non metterlo...
Anche a me avrebbe dato fastidio una situazione del genre, almeno dire le cose come stanno senza inventarsi storie riguardanti il BIOS, assurde...;)
ciauz

LordPBA
13-03-2008, 00:10
E' vero, anche io preferirei 4 gb a 3, ma dal momento che me li vendono all'interno del portatile, almeno che si possano sfruttare, il metoro x vederli esiste (vista 65bit x esempio) e allora perchè non metterlo...
Anche a me avrebbe dato fastidio una situazione del genre, almeno dire le cose come stanno senza inventarsi storie riguardanti il BIOS, assurde...;)
ciauz

Avrebbero dovuto dirtelo prima che per adesso 4gb non li sfrutti, oppure aver installato la versione a 64bit (sperando che però non ti abbia dato problemi peggiori, io non l'ho provata, cmq pare funzioni bene...)

UtenteSospeso
13-03-2008, 00:52
Fa smontare 2 dei 4 GB e vendili, così ci guadagni qualcosa e la smetti di guardare Proprietà di sistema.

Sui sistemi 32bit + di 2GB sono pressochè inutili, meglio 4 x 512 .

nongio
13-03-2008, 01:22
Avrebbero dovuto dirtelo prima che per adesso 4gb non li sfrutti, oppure aver installato la versione a 64bit (sperando che però non ti abbia dato problemi peggiori, io non l'ho provata, cmq pare funzioni bene...)

Si è esattamente quel che intendevo...quoto in toto..

nongio
13-03-2008, 01:22
Avrebbero dovuto dirtelo prima che per adesso 4gb non li sfrutti, oppure aver installato la versione a 64bit (sperando che però non ti abbia dato problemi peggiori, io non l'ho provata, cmq pare funzioni bene...)

edit..doppio post scusate

bio82
13-03-2008, 10:33
Fa smontare 2 dei 4 GB e vendili, così ci guadagni qualcosa e la smetti di guardare Proprietà di sistema.

Sui sistemi 32bit + di 2GB sono pressochè inutili, meglio 4 x 512 .

avere 4 giga è meglio che averne 2...

bio

gugoXX
13-03-2008, 10:46
avere 4 giga è meglio che averne 2...

bio

Beh, se non riesce a risolvere lui ne avrebbe 3, non 4.
Comunque sono d'accordo.
Averne 3 e' meglio di averne 2

UtenteSospeso
13-03-2008, 10:56
In quale circostanza usereste + di 2 Giga della RAM ?

gugoXX
13-03-2008, 11:02
Io ora sono al lavoro.
Ho 2GB su questa macchina, ed in questo momento ho 1.6GB di file di scambio utilizzato.
Penso che 1GB in piu' mi farebbe comodo.

UtenteSospeso
13-03-2008, 11:05
Credo che non ti sia molto chiaro l'utilizzo del file di scambio.

gugoXX
13-03-2008, 11:13
No comment.
Un'affermazione cosi' sembra che si tu quello che non sa come funzionino i meccanismi di paginazione.
comunque sara' dal 92 che so cos'e' la paginazione, e che so come attivarla sui processori 386 based prima che ci fosse l'aiuto di Windows, giocando con il registro CR0.

Posso permettermi di avere un po' piu' dati e codice in ram oppure devo per forza avere piu' roba sull'hard disk perche' pensi che sia meglio cosi'?

bio82
13-03-2008, 11:15
In quale circostanza usereste + di 2 Giga della RAM ?

se l'utente ha preso 4 giga di ram, potrebbe essere che li voglia usare...

http://bio.gbservicesnc.it/public/thumbs/ram.JPG (http://bio.gbservicesnc.it/?filename=ram.JPG)

bio

toxy
13-03-2008, 11:27
ma infatti ciò che mi ha fatto incavolare è che sono stato un po' "raggirato" perchè ho scelto di comprarmi il portatile proprio perchè attirato da sti 4 Gb di Ram, anche a scapito di una scheda video non proprio performante (una GeForce 8400 con 256 Mb dedicati... vorrà dire che non ci gioco col pc)...

i 4 Gb mi ispiravano soprattutto perchè uso parecchie applicazioni di trattamento del suono e registrazione multitraccia, tipo Qubase e similari, che utilizzano molti plug-in che, a quanto ne so, vengono caricati proprio in ram... diciamo che per questo tipo di applicazioni, come per la grafica 3d, la ram dovrebbe essere una cosa molto importante, in quanto in ram vengono caricate texture, plug-in real time ecc ecc...

Adesso sinceramente non so che fare... mi viene da riportare indietro il pc anche solo perchè mi so sentito un po' preso in giro. d'altro canto l'offerta era buona :

per intenderci ho preso sto HP Pavilion 6795 , 250 Hd, cpu intel core duo T8100, 4Gb di ram (di cui 3 utilizzabili perchè sti geni preinstallano win vista 32bit), scheda video GeForce 8400 GS 256 Mb dedicati 1535 shared , più i vari ammennicoli.... tutto a 899 e in regalo un TomTom...

sapete la cosa simpatica? è che il consulente hp che mi ha richiamato al telefono dopo che ho fatto le mie lamentele, mi voleva convincere che HP è da paura perchè offre na cifra di accessori e quindi la scelta del pc non deve essere influenzata solo dalle caratteristiche tecniche.. beh tra questi accessori elencati da lui figurava anche l'alimentatore, quasi dicendo che mi hanno fatto un regalo a mettermi nella scatola l'alimentatore, come fanno altri produttori.... mah

toxy
13-03-2008, 12:24
scusate l'OT, ma oramai la questione principale è stata ben esposta e capita.

A questo punto vorrei chiedervi un consiglio su come dovrei comportarmi. Nel post precedente ho anche elencato le caratteristiche della macchina...

La mia idea è o di restituire il portatile, o magari richiedere un piccolo parziale rimborso (tipo un 100aio di pleuri in buoni acquisto)...

gugoXX
13-03-2008, 12:35
Io mi terrei i 4GB, e chiederei a loro di installare e configurare Vista64bit (Essendo anche che hai la licenza OEM) compresi driver e opzione memory remapping del BIOS.

fabrylama
13-03-2008, 12:36
scusate l'OT, ma oramai la questione principale è stata ben esposta e capita.

A questo punto vorrei chiedervi un consiglio su come dovrei comportarmi. Nel post precedente ho anche elencato le caratteristiche della macchina...

La mia idea è o di restituire il portatile, o magari richiedere un piccolo parziale rimborso (tipo un 100aio di pleuri in buoni acquisto)...

bah, io non capisco perchè tu ti stia facendo tutti sti problemi, scaricati una iso di vista64 ita (visto che hai la licenza è legale) e installatelo mettendo il tuo codice di vista32.
ormai tutte le periferiche sono compatibili con vista64, la hp rilascia tutti i driver e i nuovi programmi di grafica, audio e video e videogiochi di ultima generazione funzionano perfettamente sul 64 bit e alcuni programmi hanno anche la versione apposita.

toxy
13-03-2008, 12:56
Io mi terrei i 4GB, e chiederei a loro di installare e configurare Vista64bit (Essendo anche che hai la licenza OEM) compresi driver e opzione memory remapping del BIOS.

ma infatti questa er ala mia intenzione iniziale, ma HP hadetto che non ci pensa affatto ad istallare la versione a 64 bit per via di politiche azinedali e minchiate varie.... io gli ho detto che tanto la licenza è la stessa ma mi hanno detto di no...

bassplayer84
13-03-2008, 13:22
scusate l'OT, ma oramai la questione principale è stata ben esposta e capita.

A questo punto vorrei chiedervi un consiglio su come dovrei comportarmi. Nel post precedente ho anche elencato le caratteristiche della macchina...

La mia idea è o di restituire il portatile, o magari richiedere un piccolo parziale rimborso (tipo un 100aio di pleuri in buoni acquisto)...


Scusami, e non ti offendere:

1) Non potevi informarti prima di acquistare sto Notebook che i 4gb di ram tanto sono inutili, visto che oltre i 3 non te li usa proprio il tuo sistema?

2) Restituire il portatile? Solo perchè non hanno fatto chiarezza sul fatto che hai 4Gb ma in realtà ne utilizzi solo 3? Chiedere un rimborso? Scusa ma dove vivi?^^ Lavoro in una ditta di informatica, di clienti rompi scatole (non mi riferisco a te) ce ne sono davvero tanti, ma in 6 anni di lavoro li non mi è mai capitato di sentire una cosa del genere, se solo mi trovassi difronte ad uno che afferma ste cose gli riderei in faccia :p

non volevo offendere sia ben chiaro, ma sono cose che proprio non stanno in piedi :)
I tecnici/responsabili Hp devono per forza inventarti delle cavolate per tenerti buono, dopo una lamentela del genere... non li biasimo ^^

3) Licenza di un Vista 32bit e di un 64 sono cose ben diverse.

Mat

toxy
13-03-2008, 13:33
no no, io non mi offendo. Dico solo che se in pubblicità mi scrivi 4Gb di RAM trovo tendenzioso che non venga scritto "4Gb (3 utilizzabili)" ... è proprio un comportamento poco corretto secondo me: porti la clientela ad effettuare una scelta avendo dati parziali e soprattutto la vedo come una cosa poco professionale, se vuoi vedere un pc con 4Gb di ram devi fornirmi un s.o. che li supporti, anche perchè nell'acquisto di un portatile sono COSTRETTO a pagarmi anche la licenza del s.o. stesso (se volessi un portatile da usare con linux e solo con linux paradossalmente butterei dei soldi per una cosa che no utilizzo...)

Inoltre il fatto che adducano mille scusanti e informazioni tecniche sbilenche è sintomo della malafede secondo me...

toxy
13-03-2008, 13:51
oltrettutto io inizialmente avevo solo chiesto che mi installassero vista a 64 bit.... hanno iniziato ad addurre scusanti "tecniche" inesistenti... mi è sembrato un comportamento poco corretto. Per quello che ne potevo sapere magari in vista c'era un modulo o qualche artificio che permetteva di vedere tutti i giga di ram... secondo me su questo cavillo hanno incartato e fatto pubblicità scorretta

bassplayer84
13-03-2008, 14:10
oltrettutto io inizialmente avevo solo chiesto che mi installassero vista a 64 bit.... hanno iniziato ad addurre scusanti "tecniche" inesistenti... mi è sembrato un comportamento poco corretto. Per quello che ne potevo sapere magari in vista c'era un modulo o qualche artificio che permetteva di vedere tutti i giga di ram... secondo me su questo cavillo hanno incartato e fatto pubblicità scorretta

Tutti i pc che compri da HP sono preinstallati, non esiste proprio che un tecnico te lo installa a secondo delle tue richieste... nascono così, magari se non ti stanno bene certe cose appena lo ritiri, te lo formatti e ti metti su un OS che ritieni + opportuno, ma a tuo rischio e pericolo, spesso perdendo pure la garanzia.
Secondo me dovevi solo informarti meglio prima del rapporto hardware/software tutto in ottica di cosa devi farci con questo pc, e non farti tutti sti viaggi :).

E' una sfida persa in partenza quella contro le case produttrici, soprattutto per una cosa del genere.

Mat

bassplayer84
13-03-2008, 14:13
oltrettutto io inizialmente avevo solo chiesto che mi installassero vista a 64 bit.... hanno iniziato ad addurre scusanti "tecniche" inesistenti... mi è sembrato un comportamento poco corretto. Per quello che ne potevo sapere magari in vista c'era un modulo o qualche artificio che permetteva di vedere tutti i giga di ram... secondo me su questo cavillo hanno incartato e fatto pubblicità scorretta

Si esattom, con il SP1 anche VIsta 32bit vedrà tutti e 4 i giga, ma questo non vuole dire che lo utilizzi :)
E' una cosa molto furba di MS, che va ad accontentare molti clienti "fanatici" della ram che + ne hanno meglio stanno, anche se il loro OS ne usa cmq solo ed esclusivamente 3^^.

toxy
13-03-2008, 14:55
ho usato il termine sbagliato.... invece di dire "vedere" avrei dovuto dire "utilizzare" : avevo letto di questo SP1 ... la trovo proprio una furbata...

mettiamola così: sta cosa dei 4Gb di RAM è sicuramente un modo per gabbare la gente. Non ce lo vedete il commesso che fa "e poi questa macchina monta 4 giga, mentre l'altra solo 3?" ... bhe io si, visto che mi è successo...

rokis
13-03-2008, 15:09
ma infatti ciò che mi ha fatto incavolare è che sono stato un po' "raggirato" perchè ho scelto di comprarmi il portatile proprio perchè attirato da sti 4 Gb di Ram, anche a scapito di una scheda video non proprio performante (una GeForce 8400 con 256 Mb dedicati... vorrà dire che non ci gioco col pc)...

i 4 Gb mi ispiravano soprattutto perchè uso parecchie applicazioni di trattamento del suono e registrazione multitraccia, tipo Qubase e similari, che utilizzano molti plug-in che, a quanto ne so, vengono caricati proprio in ram... diciamo che per questo tipo di applicazioni, come per la grafica 3d, la ram dovrebbe essere una cosa molto importante, in quanto in ram vengono caricate texture, plug-in real time ecc ecc...

Adesso sinceramente non so che fare... mi viene da riportare indietro il pc anche solo perchè mi so sentito un po' preso in giro. d'altro canto l'offerta era buona :

per intenderci ho preso sto HP Pavilion 6795 , 250 Hd, cpu intel core duo T8100, 4Gb di ram (di cui 3 utilizzabili perchè sti geni preinstallano win vista 32bit), scheda video GeForce 8400 GS 256 Mb dedicati 1535 shared , più i vari ammennicoli.... tutto a 899 e in regalo un TomTom...

sapete la cosa simpatica? è che il consulente hp che mi ha richiamato al telefono dopo che ho fatto le mie lamentele, mi voleva convincere che HP è da paura perchè offre na cifra di accessori e quindi la scelta del pc non deve essere influenzata solo dalle caratteristiche tecniche.. beh tra questi accessori elencati da lui figurava anche l'alimentatore, quasi dicendo che mi hanno fatto un regalo a mettermi nella scatola l'alimentatore, come fanno altri produttori.... mah

riportalo indietro sarà ma io le prese per il culo proprio non le sopporto :mad: ti fanno passare da cogl.... è veramente fastidioso poi tu fà come credi ma se fose stato per me.... è una questione di principio capisci?

fabrylama
13-03-2008, 15:18
3) Licenza di un Vista 32bit e di un 64 sono cose ben diverse.
Mat

non so se effettivamente il contratto di licenza non prevede che si possa utilizzare la licenza del 32 sul 64, ma sta di fatto che la cosa funziona perfettamente (e non penso che la ms userebbe lo stesso codice se non fosse legittimo)

toxy
13-03-2008, 15:19
riportalo indietro sarà ma io le prese per il culo proprio non le sopporto :mad: ti fanno passare da cogl.... è veramente fastidioso poi tu fà come credi ma se fose stato per me.... è una questione di principio capisci?

ma infatti sto facendo tutto sta cagnara proprio per una questione di principio! avrei potuto salire su un asino , trascinare una bella iso vista 64bit e chi si è visto si è visto... ma non su un pc nuovo appena preso....

bassplayer84
13-03-2008, 15:26
Si ma ragazzi un conto è la questione "morale" che vendono una macchina con 4giga anzi che 3, e avete ragione.
Ma non avete ragione sul fatto che potete restituirla indietro per una CAVOLATA così! E' solo tempo perso, fidatevi.

E' come andare a comprare una macchina, il venditore vi dice si arriva a 180km/h. La comprate, poi in autostrada la tirate e vi accorgete arriva solo a 160, allora cosa fate? Fate tutta la caciare per farvi ridare i soldi e ridare indietro la macchina?

Ma non esistono proprio ste cose qui dai, ripeto: informatevi prima di procedere agli acquisti, e non date la colpa ai produttori o a tecnici vari se poi le cose non stanno esattamente come pensavate/speravate. E' molto diverso il concetto...

Sinceramente io preferirei 2gb di ram e una scheda video migliore, che 4 giga e una scheda mediocre; cmq sia 4 giga siete sicuri che il vostro OS usi tutta la ram possibile, non avete problemi in futuro nel doverne comprare altra, ed è molto meglio che avere 3 giga con la configurazione "2+1", quando anche io nel caso in cui voglia espandere la mia memoria comprerei di sicuro un 2+2.

bassplayer84
13-03-2008, 15:28
non so se effettivamente il contratto di licenza non prevede che si possa utilizzare la licenza del 32 sul 64, ma sta di fatto che la cosa funziona perfettamente (e non penso che la ms userebbe lo stesso codice se non fosse legittimo)


Il problema è che vi salta la garanzia se nel caso (toccata di maroni) dovete spedire in assistenza il notebook, e ve lo trovano con un OS diverso da quello con cui esce dalla casa...

Dr_Harrison
13-03-2008, 15:33
Il fatto è che molte volte i 4 gb di ram vengono messi come specchietto per le allodole, un po come accade per le schede video, giustamente quando si vede un pc del genere ci si lascia prendere dal "numero" e si tende a tralasciare il resto.....con questo mi sento di dire all'utente che ha aperto questo thread di lasciar perdere tutte queste storie, ormai l'hai comprato....in ogni caso anche installando vista 64 non te ne faresti un bel niente, anzi ti creeresti ulteriori grattacapi......quindi a sto punto tieniti i 4 gb e nn pensarci più che il pc va bene uguale......

fabrylama
13-03-2008, 15:40
Il problema è che vi salta la garanzia se nel caso (toccata di maroni) dovete spedire in assistenza il notebook, e ve lo trovano con un OS diverso da quello con cui esce dalla casa...

sta cosa è successa in un numero limitatissimo di casi, e tutti con linux, non di certo con vista64.

fabrylama
13-03-2008, 15:43
ma infatti sto facendo tutto sta cagnara proprio per una questione di principio! avrei potuto salire su un asino , trascinare una bella iso vista 64bit e chi si è visto si è visto... ma non su un pc nuovo appena preso....

ma quale questione morale? tu hai pagato per 4gb e 4gb ti hanno dato, che poi 1 non sia utilizzabile... beh non gliene può fregare di meno (e la legge è dalla loro parte). comunque vorrei capire che questione morale ti spinge a perdere tempo... visto che sei capace scaricati sta iso ed installa vista64, così facendo avrai un installazione pulita con tutti i vantaggi che porta.

bassplayer84
13-03-2008, 15:58
sta cosa è successa in un numero limitatissimo di casi, e tutti con linux, non di certo con vista64.

Ma non so sai, ti vendono un prodotto testato con un certo OS specifico, cambiare per metterne uno (per cui tra l'altro non hai la licenza, visto che sta cosa della cd key del 32bit "valida" per il 64bit non mi pare una cosa ufficiale rilasciata dalla MS) per me può solo portare a rischi inutili.

Cmq ultima cosa, poi non mi ripeto: 4giga hai pagato, e 4 giga ti hanno dato, ne uno di + ne uno di meno. Tutte queste lamentele sono solo una perdita di tempo, non otterrai nulla, se non scuse su scuse (non saprei nemmeno io che dirti se fossi il tecnico hp la telefono con te, dopo aver sentito la tua tesi...).
La prossima volta cmq informati, e magari aspetta 1 giorno in + per comprare il portatile, e soprattutto in riferimento a cosa devi farci con sta macchina. Se devi giocarci. il portatile ti assicuro che non è il massimo della vita, anzi se devi giocarci solo il fisso è insostituibile.


Mat

fabrylama
13-03-2008, 16:13
Ma non so sai, ti vendono un prodotto testato con un certo OS specifico, cambiare per metterne uno (per cui tra l'altro non hai la licenza, visto che sta cosa della cd key del 32bit "valida" per il 64bit non mi pare una cosa ufficiale rilasciata dalla MS) per me può solo portare a rischi inutili.
Mat

guarda, non so quanto sia ufficiale, ma il codice è identico, e d'altra parte se hai un codice retail puoi chiedere alla ms (pagando la spedizione) di mandarti un dvd a 64 bit di vista, inoltre ci sono testimonianze di utenti che sono riusciti a farsi mandare un dvd a 64bit anche avendo un codice oem mandando mail a non so quali indirizzi della ms, quindi direi che non è illegale
comunque ripeto che i famigerati casi di decadenza della garanzia in seguito a cambio di os sono pochissimi, e tutti avvenuti con linux (e con problemi hardware che permettevano l'avvio della macchina, alrimenti avrebbero aggiustato e formattato senza nemmeno provare altro), e quasi tutti risolti con tante scuse da parte della casa madre dopo che la cosa era stata pubblicizzata, se tu gli mandi un pc rotto con su vista64 loro non se ne accorgeranno nemmeno, e se proprio non vuoi correre rischi formatti prima di mandarglielo e se nn si può formattare perchè è rotto... loro non vedranno che non hai su vista originale.

gugoXX
13-03-2008, 16:23
Cito, ma quanto segue dovrebbe essere scritto sulla licenza:


32-BIT E 64-BIT
Tutte le versioni RETAIL (quindi comprese le UPGRADE) contengono un unico DVD contente le versioni a 32-bit di tutti i sistemi operativi (di cui però si ha diritto di installare solo quello abbinato al nostro codice seriale), e un coupon che dà diritto all'acquisto sullo store di M$ (tramite carta di credito) del DVD contenente anche le versioni a 64-bit, ad un costo di 12€ comprese spedizioni (ETA di 4 settimane). La versione Ultimate fa eccezione in quanto già contiene entrambi i DVD, 32-bit e 64-bit.
Le versioni OEM si possono invece trovare sia nella versione con DVD per i 32-bit sia in quella con DVD per i 64-bit. Per questo motivo nella versione a 32-bit non troverete il coupon, ma in caso di necessità non credo che sarà difficile recuperare in qualche modo il DVD della versione mancante.

Proprio per questo punto va sottolineato che il vostro codice seriale, qualsiasi Windows Vista abbiate (RETAIL o OEM, 32-bit o 64-bit, etc), vi da diritto di usare a vostra discrezione la versione a 32-bit o 64-bit (quindi eventualmente a installare prima una e in un secondo momento cancellarla e reinstallare l'altra).

toxy
13-03-2008, 18:33
Raga' fine della trafila. ho parlato col direttore del negozio, si è reso conto che il volantino con la pubblicità era incompleto e che, come ha detto qualcuno, rappresentava un po' uno specchietto per le allodole.

Morale della favola mi hanno restituito i soldi senza dover discutere più di tanto e venduto il portatile a qualcun'altro. Ne acquisterò un altro quando ne avrò più bisogno... sono quasi contento di ritornare a usare il mio scassone con windows xp che va una bomba....

grazie cmq a tutti per le informazioni , scusate se vi ho fatto perdere tempo.... sti giorni ne ho perso parecchio pure io tra telefonate e su e giù per roma...

bio82
13-03-2008, 18:46
Si ma ragazzi un conto è la questione "morale" che vendono una macchina con 4giga anzi che 3, e avete ragione.
Ma non avete ragione sul fatto che potete restituirla indietro per una CAVOLATA così! E' solo tempo perso, fidatevi.

E' come andare a comprare una macchina, il venditore vi dice si arriva a 180km/h. La comprate, poi in autostrada la tirate e vi accorgete arriva solo a 160, allora cosa fate? Fate tutta la caciare per farvi ridare i soldi e ridare indietro la macchina?

Ma non esistono proprio ste cose qui dai, ripeto: informatevi prima di procedere agli acquisti, e non date la colpa ai produttori o a tecnici vari se poi le cose non stanno esattamente come pensavate/speravate. E' molto diverso il concetto...

Sinceramente io preferirei 2gb di ram e una scheda video migliore, che 4 giga e una scheda mediocre; cmq sia 4 giga siete sicuri che il vostro OS usi tutta la ram possibile, non avete problemi in futuro nel doverne comprare altra, ed è molto meglio che avere 3 giga con la configurazione "2+1", quando anche io nel caso in cui voglia espandere la mia memoria comprerei di sicuro un 2+2.

tutte stupidate...lui ha comprato un portatile con 4 giga di ram e ha avuto un portatile con 4 giga di ram....PUNTO

il sistema operativo è limitato? monta il 64bit che ha cmq licenziato dalla oem sul notebook (che vale per la versione di windows -basic,premium,etx- e non per l'architettura -x86,x64-)...

non è un problema del rivenditore...il rivenditore ha venduto un portatile COMPLETAMENTE funzionante...se windows non vede 4 giga, ne vedrà 3.5...

quel mezzo giga è perso sul 32 bit, ma non sul 64...quindi il negoziante DOVEVA rifiutarsi di prenderlo indietro...

Il problema è che vi salta la garanzia se nel caso (toccata di maroni) dovete spedire in assistenza il notebook, e ve lo trovano con un OS diverso da quello con cui esce dalla casa...

questa, se mi passate il concetto, è una stronzata...se trovate un'assistenza che non vi ripara il portatile (parlo di hp, caso specifico), chiamate hp direttamente e vedrete che il portatile ve lo DEVONO riparare...

sono 5 anni che faccio riparare nb hp dall'assistenza (bg e novara nel mio caso) e MAI mi hanno rifiutato una riparazione per questo motivo...

bio

bassplayer84
14-03-2008, 09:58
Ok per la cdkey e per la garanzia.

Ma cmq ritengo davvero inutile montare un sistema operativo 64bit su un notebook con un centrino sicuramente, solo perchè usi quel mezzo giga in + di RAM.
Considerando che ha hardware abbastanza medio, che senso avrebbe montare un sistema operativo diverso dal 32bit?
Non ne vedo proprio il senso... fosse una workstation con un doppio Xeon, nato per lavorare ad altissimi livelli e prestazioni sempre alte ok, ma per un notebook da centro commerciale (che la maggior parte della gente acquista SOLO per giocare il + delle volte, e anche sta cosa proprio non la capisco) un OS a 64bit è pressochè sprecato, anzi forse sono + le controindicazioni per certi driver e alcuni applicativi piuttosto che i vantaggi (anzi il vantaggio in questo caso, singolare, di avere a disposizione un mezzo giga in + di ram mah...)
Stesso discorso (cosa che non smetterò mai di ripetere) per quelli che montano la versione server su pc ad uso casalingo, solo perchè è + stable....:mc: :muro:

fabrylama
14-03-2008, 10:17
Ok per la cdkey e per la garanzia.

Ma cmq ritengo davvero inutile montare un sistema operativo 64bit su un notebook con un centrino sicuramente, solo perchè usi quel mezzo giga in + di RAM.
Considerando che ha hardware abbastanza medio, che senso avrebbe montare un sistema operativo diverso dal 32bit?
Non ne vedo proprio il senso... fosse una workstation con un doppio Xeon, nato per lavorare ad altissimi livelli e prestazioni sempre alte ok, ma per un notebook da centro commerciale (che la maggior parte della gente acquista SOLO per giocare il + delle volte, e anche sta cosa proprio non la capisco) un OS a 64bit è pressochè sprecato, anzi forse sono + le controindicazioni per certi driver e alcuni applicativi piuttosto che i vantaggi (anzi il vantaggio in questo caso, singolare, di avere a disposizione un mezzo giga in + di ram mah...)
Stesso discorso (cosa che non smetterò mai di ripetere) per quelli che montano la versione server su pc ad uso casalingo, solo perchè è + stable....:mc: :muro:

visto che non vi è alcuna differenza prestazionale fra il 32 ed il 64 bit con programmi 32, non capisco perchè non metterlo... visto che i problemi di compatibilità sono ridottissimi, vedo solo vantaggi insomma. comunque i nuovi videogiochi hanno anche la versione 64bit che gli permette di usare più di 2gb di ram nel singolo processo.

bassplayer84
14-03-2008, 10:28
visto che non vi è alcuna differenza prestazionale fra il 32 ed il 64 bit con programmi 32, non capisco perchè non metterlo... visto che i problemi di compatibilità sono ridottissimi, vedo solo vantaggi insomma. comunque i nuovi videogiochi hanno anche la versione 64bit che gli permette di usare più di 2gb di ram nel singolo processo.

Se tutti ragionassero così non prdurrebbero + i 32 bit no?
Sono dell'idea che mettere un 64bit solo per mezzogiga + di ram è ridicolo, metto un 64bit se ho davvero delle esigenze hardware ricercate, se no un 32bit fa il suo lavoro + che in maniera eccellente.

rokis
14-03-2008, 12:52
Ma non so sai, ti vendono un prodotto testato con un certo OS specifico, cambiare per metterne uno (per cui tra l'altro non hai la licenza, visto che sta cosa della cd key del 32bit "valida" per il 64bit non mi pare una cosa ufficiale rilasciata dalla MS) per me può solo portare a rischi inutili.

Cmq ultima cosa, poi non mi ripeto: 4giga hai pagato, e 4 giga ti hanno dato, ne uno di + ne uno di meno. Tutte queste lamentele sono solo una perdita di tempo, non otterrai nulla, se non scuse su scuse (non saprei nemmeno io che dirti se fossi il tecnico hp la telefono con te, dopo aver sentito la tua tesi...).
La prossima volta cmq informati, e magari aspetta 1 giorno in + per comprare il portatile, e soprattutto in riferimento a cosa devi farci con sta macchina. Se devi giocarci. il portatile ti assicuro che non è il massimo della vita, anzi se devi giocarci solo il fisso è insostituibile.


Mat

mi dispiace smentirti la cosa è ufficiale lo fatto io stesso e poi confermato anche dal call center Microsoft xkè loro vogliono una migrazione ai 64bit questo è il motivo per cui il seriale vale sia che per la 32 che per la 64bit
anzi loro preferiscono che tu usi la 64bit ;)

rokis
14-03-2008, 12:57
Ok per la cdkey e per la garanzia.

Ma cmq ritengo davvero inutile montare un sistema operativo 64bit su un notebook con un centrino sicuramente, solo perchè usi quel mezzo giga in + di RAM.
Considerando che ha hardware abbastanza medio, che senso avrebbe montare un sistema operativo diverso dal 32bit?
Non ne vedo proprio il senso... fosse una workstation con un doppio Xeon, nato per lavorare ad altissimi livelli e prestazioni sempre alte ok, ma per un notebook da centro commerciale (che la maggior parte della gente acquista SOLO per giocare il + delle volte, e anche sta cosa proprio non la capisco) un OS a 64bit è pressochè sprecato, anzi forse sono + le controindicazioni per certi driver e alcuni applicativi piuttosto che i vantaggi (anzi il vantaggio in questo caso, singolare, di avere a disposizione un mezzo giga in + di ram mah...)
Stesso discorso (cosa che non smetterò mai di ripetere) per quelli che montano la versione server su pc ad uso casalingo, solo perchè è + stable....:mc: :muro:

sono in completo disaccordo con tutto quello che hai scritto prima si passa tutti hai 64bit meglio è se tutti ragionassimo come te si starebbe ancora agli 8bit sono anni ormai che si producono solo processori a 64bit e sarebbe ora di sfruttarli come si deve quando inizieranno a produrre applicazioni e giochi solo per 64bit si guadegnare dal 15 al 20% minimo con lo stesso identico processore anzi per il video editing già ci sono molte applicazioni natye per il 64bit e si hanno margini notevoli di aumento di prestazioni.

frankdan
18-04-2008, 08:55
Adesso che è uscito il SP1,mi sapete dire se per installare 4gb di ram è necessario fare sempre lo stesso procedimento ? Cioè installare prima sia Vista che il SP1 con soli 2 Gb di ram,e aggiungere gli altri 2 Gb solo alla fine ?

Oppure possiamo installare tutto con i 4 Gb montati fin dall'inizio,senza dover aprire il nostro cabinet ?