View Full Version : Accade a Napoli
gigio2005
04-03-2008, 00:10
Racconti, storielle e aneddoti dal pianeta NEAPOLIS-ET-PROVINCIA
http://img341.imageshack.us/img341/4166/senzatitolo1kd2.jpg
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080303&Edition=NAZIONALE&Section=noedipage&Number=25&vis=G
La polizia invece di picchiare i manifestanti dovrebbe fare delle belle retate e arrestarli tutti e ripulire i quartieri spagnoli...
ma non lo fanno perchè gli fa comodo tenerli li, ai politici.
gigio2005
11-03-2008, 20:17
http://img511.imageshack.us/img511/3914/weqff1.jpg
http://img511.imageshack.us/img511/2137/2341ry8.jpg
La polizia invece di picchiare i manifestanti dovrebbe fare delle belle retate e arrestarli tutti e ripulire i quartieri spagnoli...
ma non lo fanno perchè gli fa comodo tenerli li, ai politici.
le fdo arrestano, sono i giudici a rilasciarli tutti!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
LotharInt
11-03-2008, 20:53
ormai per buona parte del territorio non appartiene nemmeno piu' allo stato italiano, è terra di camorra. E' un sistema che divora lo stato dall'interno come un tumore. L'unico modo per sradicarlo purtroppo non è attuabile in un paese democratico,burocratizzato e garantista come il nostro. Servirebbe esercito permanente per stroncare la microcriminalità (invece di finanaziare inutili missioni di finta pace all'estero ad esempio), corte marziale per arrestare e andare a prendere , casa per casa, tutti i responsabili di questo schifo, anche senza alcuna prova (tanto sanno benissimo chi sono , fin nei dettagli) e rinchiuderli in cella a vita. Bisogna proprio riconquistare il territorio, inutile sperare in un cambiamento di mentalità, non avverà mai, se non forse in centinaia di anni, e migliaia di morti ammazzati.
gigio2005
11-03-2008, 20:55
ormai per buona parte del territorio non appartiene nemmeno piu' allo stato italiano, è terra di camorra. E' un sistema che divora lo stato dall'interno come un tumore. L'unico modo per sradicarlo purtroppo non è attuabile in un paese democratico,burocratizzato e garantista come il nostro. Servirebbe esercito permanente per stroncare la microcriminalità (invece di finanaziare inutili missioni di finta pace all'estero ad esempio), corte marziale per arrestare e andare a prendere , casa per casa, tutti i responsabili di questo schifo, anche senza alcuna prova (tanto sanno benissimo chi sono , fin nei dettagli) e rinchiuderli in cella a vita. Bisogna proprio riconquistare il territorio, inutile sperare in un cambiamento di mentalità, non avverà mai, se non forse in centinaia di anni, e migliaia di morti ammazzati.
frequento il forum da 3 anni...questo e' il primo post sensato che leggo :D
gigio2005
12-03-2008, 15:15
http://img291.imageshack.us/img291/6225/dasfasgf1.jpg
http://img291.imageshack.us/img291/8016/4tfesll4.jpg
le fdo arrestano, sono i giudici a rilasciarli tutti!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
A me fanno ridere quando si sente dire: " Arrestati 100 mafiosi", si, ok, ma quanti finiscono effettivamente in carcere? Non solo per un giorno però. E' quel numero che conta. A mio parere la giustizia italiana è troppo permissiva, a causa dell'incompetenza di molti legislatori e di avvocati che sanno sempre trovare qualche cavillo cazzarello per tirarti fuori dai guai.
gigio2005
28-03-2008, 13:16
http://img147.imageshack.us/img147/4853/senzatitolo1qi6.jpg
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080328&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=37&vis=G
le fdo arrestano, sono i giudici a rilasciarli tutti!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
i giudici applicano le leggi :rolleyes:
i giudici applicano le leggi :rolleyes:
i giudici di napoli hanno la mano molto morbida
tdi150cv
28-03-2008, 16:51
ma perchè arrestarli e sprecare i soldi del nord ?
lasciateli li che si ammazzano da soli ...
gigio2005
28-03-2008, 17:16
ma perchè arrestarli e sprecare i soldi del nord ?
lasciateli li che si ammazzano da soli ...
vedi il problema sorge quando ci vanno di mezzo le persone che non c'entrano....leggi => annalisa durante
ma se non sai perche non taci? :D
com'era il detto? meglio stare in silenzio e lasciare il dubbio...
e poi soldi del nord un cazzo...quelle sono anche le mie tasse...o non te l'hanno spiegato alla scuola dell'obbligo?
A volte penso che per questo tipo di criminali, e in certe zone delimitate, le garanzie costituzionali andrebbero sospese. Sarebbe una cosa molto pericolosa ma l'unica efficace purtroppo.
Charonte
28-03-2008, 17:28
muro dopo il po' alto 50 metri poi si fottano tutti
chi entra muore
l'italia è morta e sepolta ormai
secessione forever
gigio2005
28-03-2008, 17:32
muro dopo il po' alto 50 metri poi si fottano tutti
chi entra muore
l'italia è morta e sepolta ormai
secessione forever
in alternativa c'e' anche easyjet....
scrivici ;)
gigio2005
31-03-2008, 12:50
E' ARRIVATO IL CALDO
la monnezza e' ancora lì a putrefarsi
ADESSO CI SARA' DA RIDERE
:help:
E' ARRIVATO IL CALDO
la monnezza e' ancora lì a putrefarsi
ADESSO CI SARA' DA RIDERE
:help:
si ok
ma la multa dell'unione europea arriva o no?????
se qua non si fa qualcosa non penso che la situazione migliori
clasprea
31-03-2008, 12:56
si ok
ma la multa dell'unione europea arriva o no?????
se qua non si fa qualcosa non penso che la situazione migliori
perchè speri che arrivi al più presto? non cambierà niente, ci saranno solo soldi in meno nel portafoglio dello stato (e quindi nel nostro)
mi dispiace davvero per i napoletani, spero che risolvano il problema o temo l'arrivo di malattie serie e sarebbe un vero casino :(
perchè speri che arrivi al più presto? non cambierà niente, ci saranno solo soldi in meno nel portafoglio dello stato (e quindi nel nostro)
mi dispiace davvero per i napoletani, spero che risolvano il problema o temo l'arrivo di malattie serie e sarebbe un vero casino :(
qui in italia ci muoviamo SOLO quando siamo nella m***da
quella multa non può fare altro che smobilitare le nostre menti
gigio2005
31-03-2008, 13:20
Saviano: «Qui si vince con il voto di scambio»
L’autore di «Gomorra» in tv: ci si vende anche per 50 euro, per un cellulare. La camorra? «Ha terrore di chi parla»
CORRADO CASTIGLIONE
Voto di scambio in Campania: per 50 euro o per un cellulare qui ci si vende anche la libertà alle urne. È la denuncia che lo scrittore Roberto Saviano lancia nel corso della trasmissione «Che tempo fa» in onda su Ratre. Al conduttore del talk show Fabio Fazio che gli chiede spiegazioni, l’autore di «Gomorra» ribadisce: «Accade soprattutto nelle periferie campane, ma è così anche in Calabria, nel Sud. Bastano poche decine di euro e si compra un consenso. C’è chi pensa ai grandi temi morali che si sentono in campagna elettorale, alle grandi discussioni: al caso Alitalia. E invece tutto si gioca sul voto di scambio. Le elezioni si vincono sempre così. È lì l’ago della bilancia». E rincara la dose: «Anche in questo nel corso degli anni c’è stata una svalutazione. In passato si offriva un posto di lavoro. Ora molto meno, può bastare un cellulare. Ma forse anche prima la compravendita avveniva a poco prezzo: Achille Lauro consegnava una scarpa prima del voto e l’altra dopo». Politica e malaffare, da sfondo l’emergenza rifiuti. Riflessioni che si dipanano durante trenta intensi minuti. Fazio parte dalle minacce scagliate nel processo ai Casalesi attraverso il messaggio letto in aula per conto del latitante Antonio Iovine e del boss Francesco Bidognetti. Minacce dure lanciate contro Saviano, la cronista del Mattino Rosaria Capacchione e l’ex pm della Dda Raffaele Cantone. E l’analisi si concentra sulle responsabilità della politica, che proprio di recente Saviano era tornato a sottolineare in due articoli scritti per Time e per l’Espresso: «I candidati sembrano aver dimenticato il problema fondamentale di questo Paese: il crimine organizzato». Un atto d’accusa rivolto ai leader nazionali, in testa Walter Veltroni. Un atto d’accusa al quale Veltroni cinque giorni fa rispondeva in una lettera inviata al Mattino ricordando l’impegno assunto dal Pd nel programma nella «lotta alla criminalità organizzata, alla mafia e alla camorra al primo posto». Più volte Saviano parla di responsabilità politiche, ma anche di collusioni. Il primo passaggio duro avviene quando si parla di rifiuti, dopo il video-choc mostrato dalla regia. E il 29enne autore di «Gomorra» dice chiaro e tondo: «C’è stata una mancanza da parte della politica e delle istituzioni. Il risultato si è visto nei Consorzi dove venivano introdotti dei personaggi non per capacità tecniche, ma per quote di appartenenza politica. Personaggi che quando si trattava di piazzare ecoballe subito avvertivano i clan per indicare i terreni prescelti e per favorire la compravendita delle aree». Saviano snocciola cifre e accuse: parla di un fatturato della camorra pari a circa 150 miliardi di euro, ricorda lo sversamento in Campania di rifiuti tossici in oltre 30 anni per una montagna alta 14mila metri e di un giro di affari che non trascura nessun settore della vita economica e finanziaria del Paese. Di qui le minacce e la ferocia della criminalità organizzata volta a difendere i propri interessi nel silenzio, cercando di isolare chi parla. Di fronte a tutto questo, Saviano segnala «l’ingenuità, la miopia, la colpevolezza» e poi ancora «l’indifferenza» nell’opinione pubblica, che avverte: «In tutte queste cose non c’è nulla di locale. La camorra riguarda tutto ciò che vesti, che bevi, che respiri». E parla di «disattenzione della politica». Fino ad arrivare al voto di scambio. Fazio ricorda l’attenzione che all’estero si è scatenata intorno al suo coraggioso capolavoro. E cita per tutti l’attenzione di Time. È qui che Saviano sferra il suo nuovo atto d’accusa verso la politica. Parla di compravendita di voti in Campania. Le conclusioni sono affidate alla poesia. Fazio chiede a Saviano il senso di questa esistenza vissuta sotto scorta. Saviano non nasconde le difficoltà, ma spiega: «Volevo fare lo scrittore, credo nelle parole: è l’unico modo per difendere la mia anima». E cita lo scrittore russo Varlam Shalamov, che nel racconto dal titolo «Le protesi» fa dire al protagonista: «No, la mia anima non ve la do».
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
http://www.ilmattino.it/mattino/view.php?data=20080331&ediz=NAZIONALE&npag=25&file=B.xml&type=STANDARD
gigio2005
06-04-2008, 12:23
ecco a voi un po' di scorci...
trattasi della strada che costeggia il cimitero di sant'anastasia (prov di NA)
http://img223.imageshack.us/img223/2258/mm43lv0.jpg
il sentiero pittoresco prosegue PER MOLTI METRI sia davanti che da dietro...per cui non finisce qui in questa foto ;)
http://img223.imageshack.us/img223/1899/mmnk6.jpg
qui e' dal lato opposto della strada, quindi il piazzale antistante il cimitero, dove hanno pensato bene di depositare i rifiuti dello stesso (fiori, piante etc in putrefazione....un compost mortuario praticamente :D )
BACI E ABBRACCI
mmm bellino... pure concettualmente l'accostamento mi pare azzeccato ...
vi faranno skiattare, lo sai...
vi tireranno scemi ed esasperati fino ad ammazzarvi fra di voi, fino ad accettare "qualsiasicosa" ...
questa è pura strategia della tensione...
e pare che lo stato sia in comunella con la comorra per attuarla...
solo non ho capito cosa sperano di ottenere (se non gli appalti per la costruzione di inceneritori costosi e pericolosi) dal far impazzire la gente che già è abbondantemente "oltre" ...
personalmente son per una gestione MOLTO LOCALE di competenze e soldi.
quando tutto finisce nel mare magnuom romano non si capisce più un catzo ... (senza voler esser ostico nei confronti dei romani, ma pure loro beneficerebbero a gestire solo la loro città invece che tutto 'sto circo-italia)
se i soldi venissero gestiti a livello provinciale, catzo, il responsabile dell'inciucio, del malaffare lo riconosci per strada, te lo vai a prendere a casa ...
qeusto non soloper la campania, eh... .
pure da noi molti furboni non potrebbero più nascondersi facendo scaricabarile l'un l'altro.
SquallSed
06-04-2008, 13:26
personalmente son per una gestione MOLTO LOCALE di competenze e soldi.
quando tutto finisce nel mare magnuom romano non si capisce più un catzo ... (senza voler esser ostico nei confronti dei romani, ma pure loro beneficerebbero a gestire solo la loro città invece che tutto 'sto circo-italia)
se i soldi venissero gestiti a livello provinciale, catzo, il responsabile dell'inciucio, del malaffare lo riconosci per strada, te lo vai a prendere a casa ...
qeusto non soloper la campania, eh... .
pure da noi molti furboni non potrebbero più nascondersi facendo scaricabarile l'un l'altro.
purtroppo una gestione locale dei soldi in campania sarebbe lo sfascio :(
le uniche alternative son o lo stato di polizia stile (e più duro) Libano ...
o il famoso muro da erigere più o meno a sud del Po ...
oramai siamo in situazione di cancro metastatico: si pò solo amputare e di brutto IMHO, sempre sperando che post intervento il paziente sopravviva.
non se ne esce:
lo stato deve fare la sua parte con controllo totale del territorio, ma questo non vien fatto perchè come sappiamo buona parte delle autorità son amici degli amici ...
la gente deve PRETENDERE a furor di popolo che questo avvenga.
alla fin fine il "problema Campania" è solo la punta dell'iceberg del "problema Italia", è quello ceh si vede di più, ma la massa sottostante è enorme.
gigio2005
13-04-2008, 17:23
http://img383.imageshack.us/img383/4809/asdaw31cc0.jpg
ps: mancano 27 giorni alla fine del supercommissariato del supercommissario coi superpoteri supersangennaro
ps: mancano 27 giorni alla fine del supercommissariato del supercommissario coi superpoteri supersangennaro
io non sono di napoli, ma prima che gli venissero affidati questi super-poteri, voi napoletani lo avevate preannunciato che non sarebbe cambiato niente
mi spiace ammetterlo
purtroppo avevate ragione voi:(
infatti NESSUNO conosce napoli meglio di un napoletano
avete tutta la mia solidarietà
purtroppo non servono super-poteri, ora serve un miracolo!!!
gigio2005
19-04-2008, 12:30
http://img169.imageshack.us/img169/2343/3rrgfdfve4.jpg
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080418&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=38&vis=G
si ma al sud e' una questione di mentalita'
si ma a loro sta bene cosi'
si ma al sud sono sfaticati e non hanno voglia di lavorare
eh ma il nord e' stufo di mantenere il sud...SECESSIONE!
Spectrum7glr
19-04-2008, 13:46
si ma al sud e' una questione di mentalita'
non lo so e sinceramente non mi interessa
si ma a loro sta bene cosi'
non lo so e sinceramente non mi interessa
si ma al sud sono sfaticati e non hanno voglia di lavorare
non lo so e sinceramente non mi interessa
eh ma il nord e' stufo di mantenere il
sud...SECESSIONE!
sono stufio di aprire i giornali e vedere i risultati che hanno prodotto miliardi di euro dati a pioggia ...secessione no, però curioso di vedere come se la cavano potendo contare solo sui loro soldi sì...e sono personalmente convinto che male non gli può fare.
dantes76
19-04-2008, 13:49
i giudici di napoli hanno la mano molto morbida
i giudici applicano IL CODICE PENALE
i giudici applicano IL CODICE PENALE
e io ti ripeto che i giudici di napoli hanno la mano molto morbida nell'applicare il codice :)
non parlo per sentito dire, il padre di una mia ex era magistrato e spesso ci ho scambiato 4 chiacchiere..
gigio2005
23-04-2008, 16:44
un bell'uppettino quotidiano...mentre mancano 17 giorni alla fine dei superpoteri di supersangennaro:
http://img175.imageshack.us/img175/9800/43tgdfhrttmf8.jpg
http://img175.imageshack.us/img175/5170/9ithgfsdih8.jpg
vorrei sottolineare che noi della provincia...siamo di nuovo sommersi dalla monnezza...
poi...continuiamo....questa e' la cava (a chiaiano) proposta da degennaro per dare 2 anni di respiro a napoli (2 anni dopo i quali si ripresentera' il problemino :D)
http://img175.imageshack.us/img175/6151/chiano1ty2.jpg
e questo e' il progetto che era stato fatto per la suddetta cava...prima che venisse deciso di riempirla di monnezza:
http://img175.imageshack.us/img175/1953/chiano2rs0.jpg
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/gallery/Campania/vuoto.shtml?2008/03_Marzo/chaiano/1&1
un parco acquatico alimentato a pannelli solari (il rettangolo blu enorme) degno della citta' futuristica piu' evoluta...naaaa meglio la monnezza...
(ah ovviamente di differenziata e inceneritori neanche a parlarne...tabu')
baci e abbracci
Warlock72
23-04-2008, 16:50
Ma in un paese in cui una vecchia legge obbliga lo stato ad attendere 15 anni (dalla richiesta) per la costruzione di un carcere, e le carceri attuali sono piene, chi vogliamo mandare al fresco senza sperare che al loro posto non ne escano altri?
A questo ci aggiungiamo "l'interpretazione" delle leggi dai parti dei giudici e gli indulti propostida Prodi e Berlusconi.
In quanto alla criminalità organizzata io sono per le maniere dure, forti, forse troppo per questo paese buonista; è lunica cosa sulla quale non sarei intransigente.
Black Dawn
23-04-2008, 20:24
muro dopo il po' alto 50 metri poi si fottano tutti
chi entra muore
l'italia è morta e sepolta ormai
secessione forever
E mi ci metto pure a costruirlo, mattone su mattone...:O
Però voglio l'asilo politico. :read: :stordita:
quante migliaia di € s'è preso il superfigomitico commissario?
Che poi non capisco perchè regalare i soldi alla germania quando in italia pagando (probabilmente meno) qualcuno sicuro se la prendeva la monnezza
un bell'uppettino quotidiano...mentre mancano 17 giorni alla fine dei superpoteri di supersangennaro:
a napoli la mafia ha installato la kriptonite in ogni discarica per tenerlo lontano:sofico:
un bell'uppettino quotidiano...mentre mancano 17 giorni alla fine dei superpoteri di supersangennaro:
[IMGhttp://img175.imageshack.us/img175/5170/9ithgfsdih8.jpg
vorrei sottolineare che noi della provincia...siamo di nuovo sommersi dalla monnezza...
poi...continuiamo....questa e' la cava (a chiaiano) proposta da degennaro per dare 2 anni di respiro a napoli (2 anni dopo i quali si ripresentera' il problemino :D)
e questo e' il progetto che era stato fatto per la suddetta cava...prima che venisse deciso di riempirla di monnezza:
[IMGhttp://img175.imageshack.us/img175/1953/chiano2rs0.jpg
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/gallery/Campania/vuoto.shtml?2008/03_Marzo/chaiano/1&1
un parco acquatico alimentato a pannelli solari (il rettangolo blu enorme) degno della citta' futuristica piu' evoluta...naaaa meglio la monnezza...
(ah ovviamente di differenziata e inceneritori neanche a parlarne...tabu')
baci e abbracci
Io abito a Marano e non abbiamo mai avuto problemi di spazzatura, perchè da mesi (se non di più) il nostro comune scarica nella parte della cava che è sul territorio di Marano... (a proposito: da noi non esiste il riciclaggio... :rolleyes: Almeno dei rifiuti... Se riciclassero i rifiuti come fanno con i soldi...) E' da tanto tempo che pensavo al perchè non la avessero ancora usata per Napoli... Ieri distrattamente sentivo al TG3 regionale che oggi a Marano si teneva un consiglio comunale per essere contro a questo utilizzo... A che pro? Loro già la utilizzano, perchè Napoli non dovrebbe farlo? :mbe:
gigio2005
24-04-2008, 16:43
Io abito a Marano e non abbiamo mai avuto problemi di spazzatura, perchè da mesi (se non di più) il nostro comune scarica nella parte della cava che è sul territorio di Marano... (a proposito: da noi non esiste il riciclaggio... :rolleyes: Almeno dei rifiuti... Se riciclassero i rifiuti come fanno con i soldi...) E' da tanto tempo che pensavo al perchè non la avessero ancora usata per Napoli... Ieri distrattamente sentivo al TG3 regionale che oggi a Marano si teneva un consiglio comunale per essere contro a questo utilizzo... A che pro? Loro già la utilizzano, perchè Napoli non dovrebbe farlo? :mbe:
scusa e una volta riempita sta cava che succede? la mandate su marte?
scusa e una volta riempita sta cava che succede? la mandate su marte?
Boh? Non so come facevamo prima...
breakfast.club
24-04-2008, 17:28
Se a qualcuno interessa, segnalo che staserà la puntata di Annozero sarà intitolata Ritorno a Gomorra.
Tra gli ospiti, ci sarà Roberto Saviano.
gigio2005
26-04-2008, 08:52
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/04_Aprile/25/catena_umana_solida.shtml
A Caserta, assenti i parlamentari e la Regione, c'era solo Martusciello
«Catena umana» con lo scrittore Saviano, il pm Cantone e la giornalista Capacchione
I tre erano stati minacciati dal clan dei Casalesi durante un'udienza del processo contro la cosca di Casal di Principe
CASERTA - Una catena umana si è stretta questa mattina davanti alla redazione casertana del quotidiano «Il Mattino»: l’iniziativa è stata promossa dai giovani della diocesi in segno di solidarietà con la cronista Rosaria Capacchione, il magistrato Raffaele Cantone e lo scrittore Roberto Saviano, minacciati in aula il 13 marzo scorso durante un’udienza del processo di appello «Spartacus», contro il clan camorristico dei Casalesi. Per il vescovo di Caserta, Raffaele Nogaro, l’iniziativa è stata «un concreto segnale di solidarietà e di speranza per una città che vuole e deve risorgere». Caserta, ha detto ancora Nogaro, «è una città che risorge, perchè ha capito che non si può rimanere in disparte scaricando la realtà criminale alle competenze della Stato». Alla manifestazione hanno partecipato il segretario nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Enzo Iacopino ed il presidente dell’Assostampa casertana, Michele De Simone. Assenti i parlamentari, mentre Comune e Provincia sono stati rappresentati da alcuni assessori e consiglieri. Fulvio Martusciello del Pdl, era l’unico consigliere regionale presente.
:Puke:
gigio2005
26-04-2008, 14:02
dai...un po' di degrado, tristezza e pessimismo
http://img170.imageshack.us/img170/2097/14yufkjkn7.jpg
http://img170.imageshack.us/img170/9593/290oijnus6.jpg
Come già sottolineato da altri utenti prima di me, l'univa realistica via per poter cambiare qualcosa in questo sud che ormai vive in simbiosi con questo parassita chiamato mafia, sarebbe una soluzione autoritaria, ma un paese buonista ipocrita e garantista come il nostro non ha la forza, nè la volontà, di un intervento doloroso sì, ma assolutamente necessario.
Il Sud deve essere in buona sostanza riconquistato, perchè a tutti gli effetti è terra di mafia e non di stato.
Una zona dove dai palazzi la popolazione getta pomodori alle forze dell'ordine che arrestano chi estorce il pizzo è una zona malata.
Farà ridere ma pensate un po, l'unica forza politica che propose qualcosa del genere è Forza Nuova O_O saran anche dei fascisti nostalgici, ma su questo ci hanno preso, e sono stati gli unici.
gigio2005
26-04-2008, 15:48
ringrazio crux per la segnalazione in piazzetta:
cose che succedono quotidianamente a napoli:
http://it.youtube.com/watch?v=E3H3eKj6pp4
add: incredibile se ne cade youtube....ditemi voi se napoli e' italia o un altro pianeta
http://it.youtube.com/watch?v=ciQyHi7xTiw&feature=related
Demin Black Off
26-04-2008, 16:34
Bè, guarda il lato positivo, la scuola di Napoli ti forma.
Una volta vidi uno che uscì dall'auto con un trapano, dopo aver trapanato la serratura della porta, entra nell'auto la sposta e se ne va con la sua auto.
Il MIO IDOLO.
ringrazio crux per la segnalazione in piazzetta:
cose che succedono quotidianamente a napoli:
http://it.youtube.com/watch?v=E3H3eKj6pp4
add: incredibile se ne cade youtube....ditemi voi se napoli e' italia o un altro pianeta
http://it.youtube.com/watch?v=ciQyHi7xTiw&feature=related
ma rotfl, il camion che spinge l'auto è geniale :rotfl:
gigio2005
29-04-2008, 13:39
http://img80.imageshack.us/img80/3654/3tgrfxvbk3.jpg
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080429&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=30&vis=G
incredibile come possano accadere certe cose....
ah giusto.... a napoli non esistono piu' forze dell'ordine...
Demin Black Off
29-04-2008, 16:11
L'unica presenza "massiccia" è quella dei carramba per i motorini, si portano dietro anche il camioncino per il sequestro
:doh:
gigio2005
10-05-2008, 13:35
oggi vi riporto una notizia "diversa"
http://www.ilmattino.it/mattino/20080510/foto/HE10_556.jpg
Bidognetti in tv: continuerò a collaborare
GIUSEPPE CRIMALDI
Otto giorni fa gli hanno ucciso il padre a Castelvolturno. Un chiaro segnale di vendetta da parte di una cosca di camorra che non dimentica e non perdona: il clan dei Casalesi. Ieri Domenico Bidognetti - collaboratore di giustizia che con le sue dichiarazioni ha consentito alla Direzione distrettuale antimafia di Napoli di assestare colpi pesantissimi alla criminalità organizzata di Terra di Lavoro - ha deciso di far sentire la sua voce, affidando a un’intervista concessa al Tg1 un appello a rompere i rapporti con lo stesso clan dei Casalesi e a pentirsi. «Hanno ucciso mio padre ma continuerò a collaborare con la giustizia», dichiara Domenico Bidognetti, che è cugino di Francesco (detto Cicciotto ’e mezzanotte, boss attualmente in carcere al regime del 41 bis e in attesa di sentenza d’appello nel processo «Spartacus»). Il pentito - ripreso dalle telecamere del Tg1 sempre di spalle - spiega dunque che continuerà a collaborare, nonostante il chiaro senso intimidatorio della vendetta trasversale che lo ha colpito il 2 maggio scorso. «Continuerò a farlo - aggiunge - ma non per paura». Ho perdonato anche questi ragazzi mandati dai boss ad ammazzare mio padre. Ma a tutti i giovani dico: la camorra non protegge nessuno, dà solo morte, terrore e veleni. Questi signori se non vengono omaggiati non sono nessuno. Chiedo perdono per tutto il male che ho fatto e a tutte le persone che ho fatto piangere. Ai capi dei clan dico: se avete coraggio pentitevi altrimenti resterete dei vigliacchi». Domenico Bidognetti - che ieri sera nel corso dell’intervista ha amesso di essere stato autore di «50-60 omicidi», si è detto anche convinto di un fatto: i camorristi godranno ora del suo dolore «perché sono abituati a vivere sul dolore degli altri, godono quando gli altri soffrono». Il pentito ha rivolto infine un appello: «Pensano che hanno coraggio perchè ammazzano, perchè i giovani e i vecchi hanno paura di loro ma non sanno che il vero coraggio consiste nel fare un passo avanti e collaborare». Solo qualche settimana fa la moglie di Francesco Bidognetti, Anna Carrino, anche lei collaboratrice di giustizia, aveva rilasciato alla Rai alcune interviste nelle quali faceva appello agli affiliati al clan dei Casalesi affinché avviassero una collaborazione con lo Stato.
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080510&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=37&vis=G
e per concludere...torniamo alle tradizioni... (ah....sono 5 mesi ormai di supercommissariato...e tutto sembra tale e quale ai giorni del dicembre 2007 quando esplose l'ultima terribile catastrofe)
Rifiuti, verso nuova crisi
"Berlusconi, dimostra che sai fare"
A vuoto l´incontro con il commissariato di De Gennaro: è muro contro muro. Da Milano arriva una notizia choc: l´immondizia che parte per la Germania viene bruciata in termovalorizzatori «identici a quello in costruzione ad Acerra»
di Conchita Sannino
Mentre Chiaiano e Marano saldano con altri due cortei la lotta anti-discarica e portano la protesta sull´altare della chiesa del quartiere, a Napoli e in Campania scorre la drammatica corsa contro il tempo per evitare il collasso.
Crescono a vista d´occhio i cumuli di immondizia tra città e provincia, la paralisi torna ad avvolgere gli impianti di Cdr. L´aria si fa irrespirabile: ad esempio sotto il tunnel del Centro direzionale, oppure nell´area est, o ancora alle porte di Pomigliano. Malgrado gli sforzi in campo, il disastro-rifiuti comincia a riconquistare spazi anche nel cosiddetto "salotto" di Napoli. Centinaia di sacchetti assediano il centro antico e Chiaia. L´immondizia straripa sotto i balconi della prefettura e forma piazzole di merce in decomposizione a pochi metri da Palazzo San Giacomo. Il bollettino ufficiale della crisi, nella sola città, dà il senso dell´escalation: siamo a quota 2400 tonnellate di sacchetti sotto il sole. Oltre 42 mila quelle che stringono in una morsa la regione. In particolare a Napoli, i camion dell´Asìa sversano solo in parte negli stabilimenti Cdr di Caivano e Giugliano, e scaricano il loro maleodorante carico nei vagoni di Ecolog diretti in Germania. Ma altre migliaia di tonnellate, per le quali non c´è ancora una destinazione, opprimono le strade dei comuni della provincia.
Nella graduatoria dei territori più colpiti, restano la zona vesuviana, ma anche l´agro aversano e l´area irpina. Mentre dal salernitano - zona più o meno protetta - lancia un pacato avvertimento Palmiro Cornetta, il sindaco di Serre, "patron" dell´unica discarica definitiva in funzione in Campania. «Ho già chiesto al ministero dell´Ambiente di attivarsi per i progetti di manutenzione di altimetria della discarica. Siamo ormai arrivati a quota 550 mila tonnellate di roba depositata, c´è ancora spazio a questi ritmi, ma solo fino a luglio - chiarisce Cornetta - Lo sversamento quotidiano di fos va dalle 1200 alle 1500 tonnellate al giorno. Se questa sarà la frequenza, abbiamo un´autonomia di due mesi ancora. Ma sia chiaro anche al nuovo governo: emergenza o non emergenza, nessuno si sogni di andare a Serre oltre le 700 mila tonnellate stabilite nel Protocollo d´intesa. Un solo chilogrammo in più e il paese bloccherebbe tutto».
Dal Commissariato ai rifiuti l´obiettivo dello staff guidato dal prefetto Gianni De Gennaro è di intensificare le partenze dei treni Ecolog e accelerare l´adozione di provvedimenti e correttivi utili ad ottenere la riapertura dei siti di Ferrandelle e delle aree di stoccaggio delle balle a Pianodardine.
(per farvi capire.... l'intento di questi 4 incompetenti non e' quello di costruire in 2 mesi 18 inceneritori...no....e' quello di aumentare i treni per la germania e riaprire un paio di discariche per dare un paio d'anni di respiro....e poi?)
Entrambi ancora gravati dal sequestro disposto dai giudici. C´è un allarme fondato: si rischia di cadere in una crisi dalla quale, complice il caldo, sarebbe arduo risollevare il territorio. Ed è su questo sfondo che assumono maggiore peso le due ultime, fallite mediazioni: quella per la discarica di Chiaiano, e per la "mega-piattaforma" di Vallata in Irpinia.
qui arriva la parte migliore....dedicata a quelli che "I COMITATI DEL NO"
La battaglia contro lo sversatoio nella cava dell´area nord, in particolare, registra in mattinata un corteo con migliaia di persone - comprese famiglie, donne e ragazzi - che va da Marano a Chiaiano. All´iniziativa partecipano anche i commercianti con una serrata. Una protesta ormai corale e vasta. Alla quale, tuttavia, non mancano cattivi accompagnatori, né ombre di speculazione. Nella cittadina che fu regno del boss Nuvoletta, tra l´altro, è in corso di realizzazione un business per la costruzione di 400 appartamenti proprio a un tiro di schioppo dalla cava che dovrebbe ospitare la discarica. Progetto controverso: prima bocciato dal Comune, poi approvato, e ora messo in serio pericolo dalla realizzazione dello sversatoio di "tal quale".
Intrecci di interessi poco chiari farebbero capolino anche nel fronte di coloro che la discarica la vogliono. È quanto denuncia il fronte di "Insurgencia", il centro sociale che sostiene le ragioni del no a Chiaiano, ricordando che alcune cave annesse all´area oggi contesa sono state già acquistate da Fibe. Il grande gruppo imprenditoriale, a suo tempo, aveva pensato di depositare in quelle cave le ceneri provenienti dalla termodistruzione delle balle. Un´idea forse tramontata, forse no. Per il popolo di Chiaiano, guidato anche da Agostino Di Lorenzo, presidente dell´ente Parco delle colline, un altro motivo per marciare contro la discarica. Intanto la Campania senza sbocchi produce 5 tonnellate di immondizia al minuto.
(09 maggio 2008)
http://napoli.repubblica.it/dettaglio/Rifiuti-verso-nuova-crisi-Berlusconi-dimostra-che-sai-fare/1455578
certo della Vs. attenzione vi porgo i piu' cordiali saluti dal territorio più ignobile del PIANETA
gigio2005
14-05-2008, 13:22
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080514&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=29&vis=G
giusto per gradire....un po' di foto turistiche che non fanno mai male:
http://img111.imageshack.us/img111/2734/he10610cb2.jpg
http://img111.imageshack.us/img111/2518/he10631lt4.jpg
quindi veniamo all'argomento del giorno:
http://img111.imageshack.us/img111/1679/15ghnfbuj9.jpg
bene!... io sogno un mondo in cui alla pagina 30 del mattino del 14 maggio 2008 vi sia questo:
http://img111.imageshack.us/img111/8393/2kndszs2.jpg
:doh:
dico sempre che devo leggerlo tutto il giornale prima di parlare...
PAGINA 31
http://img111.imageshack.us/img111/9927/3jkhmghfn2.jpg
cordiali saluti dal territorio più ignobile del PIANETA
gigio2005
17-05-2008, 13:37
da repubblica.it
http://img186.imageshack.us/img186/1807/121101780947100c5bd3cij7.jpg
http://img186.imageshack.us/img186/4281/121101781011200c5bd7ayr2.jpg
http://img186.imageshack.us/img186/6755/121101781256500c5bd63ma3.jpg
http://img186.imageshack.us/img186/8712/121101781483500c5bdd1dj0.jpg
http://img186.imageshack.us/img186/8905/121101781794100c5c4depf8.jpg
trovatemi una nazione su questo pianeta dove accadono queste cose...
beppegrillo
17-05-2008, 15:33
che squallore...
Lessi un articolo, dove si diceva che perfino nelle favelas la gente fa la raccolta differenziata..
Che paese e munnezz :mc:
gigio2005
19-05-2008, 17:16
ormai non c'e' piu' speranza....
siamo la feccia della feccia....
stamattina improvvisamente e senza preavviso SCIOPERO SELVAGGIO DEGLI AUTOBUS a napoli
nessun pullman....mi sono dovuto fare 2 km a piedi tra miasmi e montagne di merda a cielo aperto
VERGOGNATI ITALIA!
gigio2005
25-05-2008, 12:10
purtroppo, leggendo i 29.876 3d aperti su napoli negli ultimi 3 giorni, mi convinco sempre di piu' del fatto che un abitante del florido triveneto non puo' avere idea di cosa sia la realta' dei nostri territori...
sia chiaro.... non e' colpa loro, non e' ignoranza. Purtroppo (o per fortuna) loro non vivono qui
http://img528.imageshack.us/img528/3467/65uhtfoi9.jpg
DALL’INVIATO ENZO CIACCIO Casalnuovo.
«Okkei, ci vengo. Accetto di accompagnarvi con la moto in via Tito Livio dove stanno i palazzi abusivi e la gente che li abita. Però vi avverto: mi fermerò all’ingresso del viale». Perché? «Perché sì». È una risposta? «Dal viale in poi, saranno fatti vostri».
Casalnuovo, un anno dopo. In via Livio, una rapida occhiata coi finestrini ben chiusi. Grappoli di donne rientrano a casa a bordo di grosse auto e le borse della spesa. Avanti e indré, pattuglie di giovanotti sembrano far da sentinella lungo il sorvegliatissimo viale senza uscita.
Maglietta e jeans, super-moto e Bmw. E passano e guardano. E ripassano e guardano. «Scusi, ma ques...». Occhi socchiusi, smorfietta da duri. Una sgommata e via. Mammà si raccomanda: mai rispondere agli estranei.
Gli appartamenti, all’interno del parco recintato dove si entra attraverso un pesante cancello sbarrato in ferro nuovo di zecca e color canna di fucile, appaiono belli finiti e rifiniti. La strada è stata di recente asfaltata. E appare liscia come di cristallo. Nel viale, tracce di vita quotidiana. A una finestra qualcuno sbircia. Su di un lato del maxi-cancello c’è il citofono. Funzionante. Vi si leggono nitidi i cognomi degli abitanti.
Abitanti? Ma qui in via Tito Livio non si era stabilito che di abusivismo dilagante si trattava, comprovato e senza tema di possibile assoluzione? E questi tredici edifici oggi lindi e pinti e pronti all’uso alla faccia di chi forse ricorda male erano o non erano stati posti sotto sequestro - insieme a tutti gli altri - dalla magistratura che aveva aperto un’inchiesta e messo agli arresti domiciliari (poi revocati) il più importante fra i costruttori implicati nella vicenda?
È trascorso un anno, la memoria inganna. Forse. O forse no. Se è no, qualcuno dovrebbe spiegare come mai in quegli edifici, che dovrebbero risultare fra quelli da abbattere come i 23 (pochini, rispetto alle promesse) che in questi mesi sono stati demoliti dalla ditta Epsilon Duemila di Quarto e dal Genio militare, abitano invece famiglie che godono addirittura di un cancello protettivo, di una strada asfaltata e perfino del citofono con su scritti i nomi e i cognomi per meglio comunicare.
Raccontano in municipio: «Via Tito Livio? È la madre di tutti gli abusi. Fu da lì che iniziarono a edificare per poi espandersi». E un altro, laconico: «Quelli di via Livio possono addirittura dimostrare di essere ivi residenti. Possibile? Possibile. Grazie all’allora responsabile dei vigili urbani di Casalnuovo (poi rimosso) che, a scandalo scoppiato, prese atto di quelle presenze e decise di concedere le relative certificazioni». Casalnuovo dei miracoli. Dove l’impossibile può farsi possibile.
Dei 72 edifici illegali (31 in via Vecchiullo, 13 in via Tito Livio, gli altri in via Filichito al parco del Sole) scoperti nel febbraio scorso dopo mesi di incredibili distrazioni si discusse con incredulità in tutta Europa: un immenso rione fuorilegge, sorto sotto gli occhi di tutti in un clima di straordinarie omissioni.
Il sindaco di allora dichiarò di non saperne nulla perchè in quei giorni si era recato «fuori paese per lavoro». Il corpo dei vigili urbani giustificò le mancate segnalazioni addossando la colpa «ai troppi cespugli presenti in zona che occultavano la vista degli abusi».
La giunta comunale fu sciolta per decreto antimafia insieme al consiglio per lasciar posto a tre commissari prefettizi che si insediarono la scorsa vigilia di Natale in un clima di paura e diffidenze.
Casalnuovo senza confini. Dove niente ha un limite e l’immondizia arriva ai terzi piani e le mosche assillano il sonno e pizzicano a sangue come zanzare di palude. Dice il titolare del bar degli Artisti, lungo il centralissimo corso Umberto: «Qui non si fidano mai. Conservo i cornetti nel forno per proteggerli dalle mosche ma i clienti non mi credono. E rifiutano di mangiarseli».
Il municipio scoppia di consulenti. Specie nell’ufficio tecnico, quello che non si era accorto del rione fuorilegge e che oggi è letteralmente blindato: i documenti più delicati sono custoditi in cassaforte, alcune finestre sono state murate e una porta di acciaio separa l’ufficio dal resto delle stanze. Esagerazioni? Niente affatto. Qui, nei giorni dello scandalo, vennero trafugati documenti che avrebbero aiutato a individuare colpe e responsabilità sugli abusi. Oggi, con il sindaco e la classe politica (in gran parte costruttori legati a ingombranti parentele) spediti a casa e il divieto di edificare, il clima resta pesante.
Si aspetta. Che cosa? Le elezioni, ancora lontane. E il condono, di cui manca ogni traccia. Casalnuovo esagerata. 55mila abitanti dove chi conta vanta una trentina di gravi precedenti penali. E dove a sorvegliare i vigili urbani è stato posto un funzionario integerrimo della questura di Napoli.
Antonio Codispoti è uno dei tre commissari prefettizi. Scusi, sa qualcosa delle famiglie che abitano in via Tito Livio? «No, ma farò subito accertamenti». È possibile che nel corso dei mesi sia subentrata qualche deroga che giustifichi quelle presenze? «Impossibile. Escludo qualsiasi deroga».
:help:
85francy85
25-05-2008, 12:57
le colpe ci sono e per me sono chiare
1 camorra (70%): ha tutto da guadagnare se non c'e ordine e se può controllare lo smaltimento dei rifiuti come piu le fa comodo
2 Napoletano medio (30%) (anche italiano medio non sono di certo classista :stordita: ): Basso senso della raccolta differenziata ( direi che è indubbio anche a causa della mancanza di cassonetti probabilmente), basso attaccamento allo stato e al senso civico (piu che indubbio). C'era chi ha scritto dei post dicendo che la spazzatura è stata buttata per strada apposta per protesta. Vi sembra un modo furbo di protestare:mbe:?
Vi pare di creare dei blocchi con i cassonetti :mbe: ? dare fuoco alla spazzatura? :mbe:
mi sono dimenticato qualcosa? :confused:
gigio2005
07-06-2008, 13:28
un titolo lolloso del "mattino":
http://img266.imageshack.us/img266/7848/1gnflkl2.jpg
:rotfl:
poi un bello schemino tanto per gradire:
http://img266.imageshack.us/img266/4949/2kuhnghv8.jpg
e per concludere un ameno fatto di cronaca:
http://img266.imageshack.us/img266/4125/3gjfghgy6.jpg
Due giovani pestati a sangue sulla linea Sorrento-Napoli, uno rischia il distacco della retina
LEANDRO DEL GAUDIO Pestati a sangue perché gay. Un’azione a freddo, consumata in pieno giorno, in uno dei vagoni della Circumvesuviana. Un pestaggio ricostruito in una denuncia dalle due vittime, due ragazzi di 24 e 27 anni, finiti al centro dell’ennesimo episodio di omofobia. Una denuncia choc presentata negli uffici della questura in via Medina su cui sono ora in corso indagini nel tentativo di identificare gli aggressori. Erano in dieci, tutti napoletani, età media vent’anni. È accaduto all’altezza di Portici. I due ragazzi vengono additati come omosessuali, circondati a presi a schiaffi. Al primo accenno di reazione dei due scatta una violenta rappresaglia. Calci e pugni in pieno volto, un pestaggio interminabile che ha reso necessario il ricovero in ospedale. Uno dei due ha subìto anche l’ablazione della retina e ora è costretto a camminare bendato. Brutale omofobia. Razzismo, intolleranza. Erano in dieci e hanno preso di mira i due ragazzi non appena sono saliti nel vagone, all’altezza di San Giorgio a Cremano. La denuncia parla chiaro. E fa riferimento anche alla mancanza di soccorsi, all’indifferenza di decine di passeggeri rimasti ad assistere immobili alla violenza. Tant’è che solo quando si sono spalancate le porte - all’altezza di San Giovanni a Teduccio - i dieci del branco hanno lasciato il treno. E solo in quel momento, il capotreno ha fermato la sua corsa e ha chiamato i soccorsi. È stato necessario l’intervento di un’ambulanza e di un’auto di scorta della polizia per consentire il trasporto in ospedale. Ora, le due vittime chiedono giustizia. Parla D.N., 24 anni, quello che ha avuto la peggio e ora sta lottando per evitare il distacco della retina. Lui si occupa di teatro, fa recitazione, lavora nel campo del casting e non intende restare nell’ombra. Chiede giustizia, a partire da un dato di fatto: «Le stazioni della Circum sono fornite di videosorveglianza, ora devono arrestarli, devono identificarli e fare giustizia. Lo dico per la violenza che ho subìto, ma anche per impedire che tutto ciò possa accadere a qualcun altro». Violenza gratuita, dunque. Sulle prime si era trattato di qualche sfottò, di battute di pessimo gusto e basta. Poi, uno dei dieci ha provato ad abbracciare il ragazzo più giovane, che ha cercato di svincolarsi. È stato questo il prologo del pestaggio. «Non si fermavano mai - racconta il ragazzo più grande, che chiede assoluto anonimato - noi a terra e loro a prenderci a calci in faccia, a colpirci in pieno viso. Ho gli occhi tumefatti, loro si incitavano a colpire, l’ultima scena che ricordo l’ho fissata da terra, quando ho visto le porte della Circum spalancarsi e loro fuggire via». Tutto sotto gli occhi indifferenti degli altri passeggeri. Stando alla denuncia consegnata in questura, nessuna solidarietà, neppure un intervento. Eppure i vagoni erano affollati. Il caso finisce in un fascicolo, si procede contro ignoti. La vicenda viene denunciata con forza anche con il responsabile legale di Arcigay, l’avvocato Salvatore Simioli, che chiede risposte rapide alle forze dell’ordine.
http://www.ilmattino.it/mattino/view.php?data=20080607&ediz=NAZIONALE&npag=34&file=FERO.xml&type=STANDARD
Demin Black Off
07-06-2008, 16:18
un titolo lolloso del "mattino":
http://img266.imageshack.us/img266/7848/1gnflkl2.jpg
:rotfl:
È arrivato Gesù Cristo ! Cosi spazzano un pochino...
Speriamo si porti qualche sacchetto a ritorno, ad Arcore non hanno problemi.
un titolo lolloso del "mattino":Tutto sotto gli occhi indifferenti degli altri passeggeri. Stando alla denuncia consegnata in questura, nessuna solidarietà, neppure un intervento. Eppure i vagoni erano affollati
Accade di peggio a Napoli, questa è routine. Comunque non ci vedo niente di male nel restare indifferenti. Prendere le difese di quei ragazzi, in uno stato con leggi incivili come il nostro, che tutelano chi commette il reato, che le persone che vedono il ladro devono scappare e non difendersi, si rischia di finire pure in galera.
In uno stato civile, si dovrebbe premiare persone che li scommavano di sangue.
gigio2005
07-06-2008, 17:13
È arrivato Gesù Cristo ! Cosi spazzano un pochino...
Speriamo si porti qualche sacchetto a ritorno, ad Arcore non hanno problemi.
.
non hai capito la lollita' del titolo...
sostituisci la virgola con "perche'"
Demin Black Off
09-06-2008, 00:17
non hai capito la lollita' del titolo...
sostituisci la virgola con "perche'"
Ah :D
diciamo che si poteva interpretare anche come :
La crisi peggiora, mercoledi c'è Berlusconi... in qualche zona tolgono la monnezza...
:D
Dato che la monnezza in alcune zone di Napoli la tolgono solo se scende zio paperone, il presidente o rocco siffredi.
Da quello che ho visto, hanno anticipato parecchio la pagliacciata... stavano delle pattuglie ogni 20mt a fermare casco e sequestrare macchine.
Ovviamente non è mancata la sceneggiata di un tizio che si voleva buttare di sotto dopo aver perso la macchina dato che non aveva i documenti ed era visibilmente "furi controllo"
gigio2005
13-06-2008, 11:12
ma voi avete mai visto fumare dipendenti pubblici negli studi delle ASL?
io sì!
stamattina... ASL NAPOLI 4 - Uffici di San Giuseppe Vesuviano
gigio2005
13-06-2008, 11:25
Ecchecazzo! Gli hai detto qualcosa almeno?
dovevo farmi la visita medica per il rinnovo della patente....
indisporlo era l'ultima cosa che avrei desiderato fare :D....
ps: sto raccogliendo alcune ultime notizie per un rapido aggiornamento settimanale ;) non avevo letto la tua richiesta
gigio2005
13-06-2008, 11:34
http://img145.imageshack.us/img145/2493/1fhjmaq8.jpg
Iervolino stufa di Gomorra «Scampia è anche speranza»
http://www.ilmattino.it/mattino/20080612/foto/HE10_737.jpg
LEANDRO DEL GAUDIO Non solo vedette minorenni per conto dei pusher, panieri della spesa buoni a smerciare cocaina, killer in azione e liste di morte. Ma anche welfare, stato sociale che punta a creare sviluppo, a fare economia, a rilanciare il terzo settore al di là di assistenza spicciola. Il sindaco Rosa Russo Iervolino parla di Scampia, il quartiere delle Vele e della interminabile faida per il controllo della droga: «Non c’è solo Gomorra a Scampia, non solo scene di disperazione e negatività. Gomorra dà un’immagine unilaterale del quartiere». Parole dure, che rilanciano un’immagine alternativa della città e dei suoi quartieri più degradati, al di là di eccessive strumentalizzazioni mediatiche. L’occasione è la presentazione del libro inchiesta «Dalla periferia del welfare al centro della solidarietà» di Fabio Corbisiero e Elisabetta Perone, ricercatori della facoltà di Sociologia. Un approfondimento sulla dispersione scolastica, l’esclusione sociale ma anche sull’incidenza formativa dei redditi minimi di inserimento. Tanti i casi analizzati dai due ricercatori, nel corso di un progetto coordinato da Enrica Morlicchio. Chiara la tesi della ricerca. C’è solidarietà nei quartieri della periferia nord, ci sono interventi che vanno al di là di assistenzialismo fine a se stesso e che sanno condurre nuclei familiari disagiati al di fuori dei circuiti criminali. Ma i percorsi di intervento presi in considerazione dai due studiosi non bastano da soli a rilanciare l’economia del quartiere delle Vele, né a rivoluzionare il profilo della periferia settentrionale. Occorrono investimenti di ampio respiro. L’attenzione dei due ricercatori fa leva soprattutto sulle esperienze dell’Avog, (associazione volontariato guanelliano), un gruppo di lavoro che fa capo a Ciro Froncillo e che ha speso le proprie energie sull’impiego del servizio civile, sulla pianificazione degli inserimenti delle famiglie in nuove abitazioni e sul cosiddetto progetto «I care». Ed è dall’analisi di quest’ultimo progetto (finalizzato alla formazione e al recupero scolastico) che emergono le tante facce di Scampia. Che non è solo quartiere dormitorio o rione-bancomat di droga e soldi sporchi per la camorra. Ma è anche il luogo dove si concentrano gli sforzi formativi dei volontari, in una ricerca continua di solidarietà partecipata che punta a creare possibilità di inserimento sociale. Lo ha sottolineato ancora il sindaco Iervolino, che ricorda l’incidenza del terzo settore e che sottolinea l’importanza della tesi di fondo della ricerca: Napoli territorio ricco di capitale sociale, che andrebbe organizzato (e finanziato) in una visione di insieme per rendere costanti e armonici gli sforzi formativi. Una visione d’insieme condivisa dal sindaco, che dice no a rappresentazioni «unilaterali», quella dei baby-pusher che dalle ringhiere delle Vele controllano gli ingressi della polizia, scena centrale dell’altra verità raccontata a Scampia dalle pagine del best-seller di Roberto Saviano
io ho terminato gli appellativi per questa donna...a voi ne vengono altri?
ed infine una chicca:
http://img145.imageshack.us/img145/6418/2hgjmpy5.jpg
Demin Black Off
13-06-2008, 13:54
io ho terminato gli appellativi per questa donna...a voi ne vengono altri?
Se entri nel volgare la puoi cresimare di male parole.
gigio2005
17-06-2008, 16:06
qualche chicca sull'affaire che sta turbando il comune di napoli negli ultimi giorni
Cellulari d’oro, il sindaco convoca gli esperti
http://www.ilmattino.it/mattino/20080617/foto/HE10_684.jpg
Enzo Russo, il politico record «Privacy violata, ora denuncio»
L’esponente Pd nella bufera: non c’è un limite di spesa
Medico chirurgo, odontoiatra, specialista in igiene e medicina preventiva, in medicina dello sport e in ortognatodonzia, Enzo Russo è dirigente medico di sanità pubblica regionale e componente del nucleo ispettivo regionale sulle Aziende sanitarie locali e sulle Aziende ospedaliere. È, poi, presidente dell’associazione medico sportiva di Napoli affiliata al Coni ed è ispettore medico federale antidoping del ministero della Salute. E, ancora, consulente tecnico d’Ufficio del Tribunale di Napoli.
«Ma i dirigenti del Comune non avrebbe dovuto comunicare i dati direttamente a me? Ho appreso, invece, dell’intera vicenda dalla stampa, senza alcuna comunicazione ufficiale. Sono improvvisamente diventato il bersaglio di qualcuno? O capro espiatorio?». Enzo Russo è consigliere comunale dal 1992, di formazione cattolica ha seguito il percorso della Margherita confluendo nel gruppo del Pd. Sue le battaglie per regolamentare il servizio affissioni e per controllare le spese Enel del Comune. Dal suo cellulare di servizio sarebbero partite in appena 48 ore telefonate per 7500 euro.
Cosa è successo?
«Non lo so. Ho più volte chiesto copia del nostro contratto e dei tabulati riguardanti il traffico telefonico nel dettaglio. Su questo devo registrare l’inefficienza di Tim e amministrazione pubblica. Il gestore per mancata trasparenza, il Comune per mancato controllo».
Nessuna informazione?
«Nessuno dall’amministrazione ha mai detto ai consiglieri che esiste un limite per le spese. Invero anche ventimila euro di telefonate non sarebbero state un reato perché non vietate».
E la sua bolletta da record ha fatto notizia.
«Probabilmente il responsabile dei servizi informatici, che è un esterno che ha un rapporto fiduciario con l’amministrazione, in barba alla tutela della privacy mia e dell’intera amministrazione, ha ritenuto di assumersi la responsabilità di diffondere una notizia ancora da verificare. Strano che proprio io abbia chiesto la rotazione dei dirigenti esterni da un anno...».
Ma lei quelle telefonate le ha fatte?
«Guardi il meccanismo del telefono di servizio è semplice. Ho un contratto personale, per cui se devo chiamare un numero privato devo farlo precedere da un codice. Non posso chiamare numeri esterni alla rete se non pagandoli personalmente».
La bolletta è da record.
«Premessa: se uno telefona molto, significa che lavora molto. Ma 7500 euro di telefonate in 48 ore sono un’enormità a meno che non ci siano clonazioni o altro. Ma se non mi danno il dettaglio delle telefonate come posso verificare? Io sono pronto a farmi carico di eventuali chiamate personali caricate sul conto del Comune e, nel frattempo, sono disposto anche immediatamente a pagare di tasca mia anche le telefonate che faccio per il Comune».
Adesso cosa farà?
«Appena avrò le carte darò mandato al mio avvocato. Sono tranquillo, non ho davvero nulla da nascondere».
Anche gli altri consiglieri hanno bollette alte. Che succede?
«Che si cerca la notizia a sensazione ma è evidente la violazione della mia privacy personale, professionale e istituzionale. Eppoi se la situazione è tanto allarmante chi ha cognizione delle condizioni del nostro contratto e dei nostri consumi, già da tempo avrebbe dovuto imporre un controllo con uno stop ad un limite di spesa e cambiare contratto. Invece nulla. Senza contare che gli stessi soggetti si fanno anche violatori della privacy».
Chiede più controlli?
«Perché non fare una rilevazione sistematica di tutti i fruitori del servizio, compresi i consiglieri comunali, ed evidenziare le difformità rispetto alla norma? Se un soggetto spende sempre poco è strano che ci sia un’impennata nei costi». sa.sa.
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080617&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=35&vis=G
notate anche voi che ultimamente va molto di moda la parola "privacy"?
e giusto per tornare a cose piu' amene....
«Ammazzati e sciolti nell’acido»
LEANDRO DEL GAUDIO Furono sciolti nell’acido e seppelliti in un giardino di ciliegie, in piena zona collinare. La Dda di Napoli chiude il caso sulla scomparsa di quattro persone, quattro casi di lupara bianca ricostruiti grazie al racconto di alcuni collaboratori di giustizia. Un fascicolo riaperto a distanza di dieci anni dalla brutale esecuzione, maturata nel corso della guerra per la conquista del traffico di droga dal Montenegro. I quattro uomini furono uccisi e sciolti nell’acido. Quel poco che restava dei loro corpi venne seppellito in un giardino tra Capodimonte e Miano, in una sorta di cimitero della camorra, su cui è logico attendersi blitz delle forze dell’ordine. A raccontare tutto ai pm (indagano i sostituti Sergio Amato, Paolo Itri, Barbara Sargenti e Stefania Castaldi) i due collaboratori di giustizia Giuseppe Misso jr e Michelangelo Mazza. Scene atroci, che rivestono importanza anche alla luce di un particolare svelato proprio in queste ore: all’esecuzione avrebbe assistito anche una quinta persona, un potenziale testimone oculare che riuscì a scappare in extremis. I quattro furono uccisi dieci anni fa perché legati al boss Costantino Sarno, indicato come il «presidente del Montenegro», «reo» di aver interrotto il flusso di denaro dalla ex Jugoslavia alle masserie di Secondigliano. Di qui, la decisione di uccidere Valter Mallo, Nicola Mirti, Robertino Rosita e un altro personaggio sulla cui identità c’è ancora riserbo investigativo. «Le vittime furono attirate in un garage di Miano e uccise da Nicola Di Febbraro, Ettore Sabatino, Giuseppe Lo Russo, Pierino Licciardi e Giuseppe Perinelli», stando al racconto di Misso jr. «Poi, con un furgone li portarono in una terra di via San Rocco, di fronte ai campi di calcio. Le vittime furono depredate degli averi, consegnati al proprietario della terra, che nel frattempo aveva preparato il bidone con l’acido nel quale vennero sciolti. Ricordo che una delle vittime, Robertino Rosita, era ancora in vita e venne finito a colpi di pala da Ettore Sabatino». Fu un attacco frontale al clan Contini, deciso da gente del calibro di Eduardo Contini, Patrizio Bosti, Sabatino, Lo Russo, Pasquale Salomone e Giovanni Cesarano. I pentiti rivelano anche un’altra strategia dei clan di Secondigliano. Creare a tavolino un falso pentito, buono ad invalidare in aula le accuse dei veri collaboratori di giustizia. Così nacque la finta collaborazione di Luigi Esposito, legato ai Licciardi, le cui performances in aula servivano «a smentire l’allora pentito Costantino Sarno». Un’operazione di disinformazione costruita a tavolino dalla Alleanza di Secondigliano, perfettamente a conoscenza delle norme che regolano il processo penale nel contraddittorio tra le parti. Un fiume in piena, con i due pentiti che ricordano anche l’omicidio di Vincenzo Esposito, alias il «principino»: «Diciotto omicidi per una lite in discoteca». Una strage dopo la morte del rampollo di Secondigliano, con una scia di sangue finita con l’omicidio di Modestino Bosco, sopravvissuto nove anni alla vendetta dei Licciardi.
gigio2005
18-06-2008, 13:51
http://www.ilmattino.it/mattino/20080618/foto/HE10_753.jpg
fico...
c'è uno che arriva alla media di 4000 euro a bimestre
si vede che lavora molto...wow
con questo non voglio dire che è strano....beh, insomma 4000 sono tanti..map roprio tanti eh?
Demin Black Off
18-06-2008, 15:19
http://www.andreasantoro.it/
Coerenza, umiltà e passione al servizio di un'idea...
:eek: Forse le idee erano troppe in quel periodo...
Bisogna vedere l'aspetto positivo della questione... i politici a Napoli favoriscono la ricerca sui tumori provocati dai cell... Praticamente ci vivono attaccati a fare chiamate !
Demin Black Off
23-06-2008, 17:04
http://data.kataweb.it/storage/quotidiani-locali/testate/copertina_NA_locali_w510.jpeg
A San Giorgio a Cremano i motorini sono diventati un BUSINESS, tanti che ne hanno sequestrati in passato che hanno ripulito le strade. Infatti non vedono l'ora che ritornino in massa ( cosa che sta progressivamente accadendo ) per caricarseli con i camioncini :asd:
Il comune di Napoli dovrebbe prendere esempio, sono tanti soldi che camminano per strada, se fanno attacchi mirati come fecero a San Giorgio li fanno fuori tutti.
gigio2005
01-07-2008, 11:49
altra gita di b. a napule...
stay tuned :D
Demin Black Off
01-07-2008, 13:30
:|
Gita in elicottero...
gigio2005
06-07-2008, 10:05
venerdi a napoli si e' consumata l'ennesima tragedia legata alla viabilita'
http://img503.imageshack.us/img503/1603/122viahd3.jpg
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080705&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=35&vis=G
da leggere
venerdi a napoli si e' consumata l'ennesima tragedia legata alla viabilita'
http://img503.imageshack.us/img503/1603/122viahd3.jpg
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080705&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=35&vis=G
da leggere
ma no
non ci credo
secondo me non è vero!!
non puo essere possibile, neanche nei peggiori film di hitchock succedono queste cose, è pura fantascenza!!!!
ma no
non ci credo
secondo me non è vero!!
non puo essere possibile, neanche nei peggiori film di hitchock succedono queste cose, è pura fantascenza!!!!
via marina è una delle 3 arterie di napoli. una volta chiusa quella, siamo praticamente fottuti :asd: quella strada inoltre è ridotta talmente male che quando ci passi rischi di rimetterci le gomme..:muro:
Mordicchio83
06-07-2008, 11:15
Quella strada andrebbe rifatta totalmente :eek: ... non c'è mica un solo avvallamento? :p E' tutta un avvallamento :D
Anche in condizioni "normali" il traffico non è mai scorrevole... per evitare di distruggere le auto (grazie all piffero che poi scricchiolano :mad: ) occorre tenere medie decisamente ridotte.
E bisogna utilizzare l'asfalto e non quei cavolo di sanpietrini che hanno bisogno di troppa manutenzione dato che saltano continuamente (anche se non si consumano mai :p ).
Quella strada andrebbe rifatta totalmente :eek: ... non c'è mica un solo avvallamento? :p E' tutta un avvallamento :D
Anche in condizioni "normali" il traffico non è mai scorrevole... per evitare di distruggere le auto (grazie all piffero che poi scricchiolano :mad: ) occorre tenere medie decisamente ridotte.
E bisogna utilizzare l'asfalto e non quei cavolo di sanpietrini che hanno bisogno di troppa manutenzione dato che saltano continuamente (anche se non si consumano mai :p ).
eh ma sai cosa vuol dire bloccare via marina per 1-2 anni? (via poggioreale, ci stanno lavorando da qualcosa come 2-3 anni..:doh: )
Mordicchio83
06-07-2008, 12:30
eh ma sai cosa vuol dire bloccare via marina per 1-2 anni? (via poggioreale, ci stanno lavorando da qualcosa come 2-3 anni..:doh: )
Hai ragione... in effetti è un lavoro enorme (si deve anche mettere in piano la stada che è piena di bozze ed avvallamenti), ma prima o poi bisognerà metterci mano su quella strada. Magari bloccando una sola corsia per volta e concedendo massima priorità ai lavori (turni fino a tarda sera) si riesce in un anno a completarla... boh :(
Hai ragione... in effetti è un lavoro enorme (si deve anche mettere in piano la stada che è piena di bozze ed avvallamenti), ma prima o poi bisognerà metterci mano su quella strada. Magari bloccando una sola corsia per volta e concedendo massima priorità ai lavori (turni fino a tarda sera) si riesce in un anno a completarla... boh :(
ma fare un bel "format napoli:/" no eh???
mandiamo un migliaio di ruspe, bulldozer,e pale, la rasiamo al suolo, e la ricostruiamo a modello di uomo...vivibile, con strade larghe!!!
una cosa che non capisco
se si vive male
se non c'è lavoro
se c'è molta delinquenza
PERCHè CONTINUATE A VIVERE LI' e vi piace?
Mordicchio83
06-07-2008, 12:56
ma fare un bel "format napoli:/" no eh???
mandiamo un migliaio di ruspe, bulldozer,e pale, la rasiamo al suolo, e la ricostruiamo a modello di uomo...vivibile, con strade larghe!!!
una cosa che non capisco
se si vive male
se non c'è lavoro
se c'è molta delinquenza
PERCHè CONTINUATE A VIVERE LI' e vi piace?
Ma se dopo averla costruita ci rimettiamo esattamente le stesse persone, nel giro di una decina d'anni siamo punto e a capo :sofico: .
A me comunque Napoli non piace nella sua interezza, ma è pur sempre la mia città ed onestamente credo che qualcuno avrebbe da ridire se ci fosse un esodo in massa :D :asd: .
C'è "solo" da impegnarsi e darsi da fare... perchè lascia stare oggi, lascia stare domani e poi scatta l'emergenza monnezza, l'emergenza zingari, l'emergenza per Pompei, per l'acqua.... :rolleyes:
Quella strada andrebbe rifatta totalmente :eek: ... non c'è mica un solo avvallamento? :p E' tutta un avvallamento :D
Anche in condizioni "normali" il traffico non è mai scorrevole... per evitare di distruggere le auto (grazie all piffero che poi scricchiolano :mad: ) occorre tenere medie decisamente ridotte.
E bisogna utilizzare l'asfalto e non quei cavolo di sanpietrini che hanno bisogno di troppa manutenzione dato che saltano continuamente (anche se non si consumano mai :p ).
Perchè, la fine di via G.Ferraris e parte di corso Lucci, verso la stazione centrale? Ci sono passato pochi giorni fa... E' ancora come ANNI fa... :rolleyes:
gigio2005
10-07-2008, 22:59
Manager Asl, stipendi d’oro con arretrati
I direttori si aumentano i compensi, scelto il livello massimo con effetto a partire dal 2006. An: ecco i furbetti
BRUNO BUONANNO Stipendi più alti fino al massimo di quanto consentito dalla norma e con effetto retroattivo. Sulla sanità campana, travolta dai debiti e che a giorni dovrà presentare al ministero della Salute il piano di rientro, si abbatte una nuova bufera. La denuncia parte dallo stato maggiore di An che bacchetta i direttori generali delle aziende sui compensi. Beneficiati dal provvedimento anche i responsabili sanitari e amministrativi di tutte le strutture ospedaliere e sanitarie della Campania, definiti «furbetti» dall’onorevole Marcello Taglialatela e dal capogruppo regionale Enzo Rivellini. L’aumento è stato deciso nel corso di una riunione del coordinamento dei manager. Quello che stupisce di più è che l’atto ha effetto retroattivo: l’aumento non parte dall’aprile del 2008 - data della riunione convocata dal professore Mario Santangelo, direttore generale del Pascale e coordinatore dei manager della sanità - ma dal primo gennaio del 2006. «Con la delibera regionale 1843 i direttori hanno perso circa il 18 per cento dello stipendio. Hanno chiesto un parere al professore Vincenzo Cocozza, docente di diritto costituzionale presso la facoltà di Giurisprudenza dell’ateneo federiciano e - spiegano Taglialatela e Rivellini - confortati dall’autorizzazione del legale, si sono aumentati autonomamente gli stipendi fino a un massimo di 154 mila euro l’anno. Diciamo la verità: i manager della nostra sanità guadagnano poco e quello che hanno fatto non è una cosa irregolare. Ma non ritengo giusto aumentarsi autonomamente lo stipendio in una regione che ha un patto di stabilità con il ministero della Salute e dell’Economia per recuperare miliardi di euro per sanare i debiti pregressi della sanità. In Campania per il vecchio deficit i cittadini pagano il ticket sui farmaci e incrementi sull’Irap, sull’Irpef, un’accisa sui carburanti e sulla tassa di possesso di auto e moto». Ovvio, a questo punto, l’attacco alla Regione e all’assessore alla Sanità. «Montemarano deve essere al corrente della situazione. Perché non interviene?». Due giorni dopo la riunione del coordinamento dei direttori generali, nell’Asl Napoli 2 la delibera 486 del manager Raffaele Ateniese ha reso operativi gli aumenti e gli arretrati. Intanto, dal ministero della Salute arrivano dati amari sul patto di stabilità. Nel 2006 l’assistenza in Campania ha determinato uno sforamento di 810 milioni di euro, debito al quale nel 2007 si sono aggiunti - come spiega An - l’anno successivo altri 752 milioni di euro. E la mobilità dei pazienti è aumentata tra il 2006 e il 2007 di un altro milione di euro per cure fuori regione. «Effettuiamo un controllo costante a livello nazionale e regionale - spiega Taglialatela - e temiamo che entro fine anno anche in Campania sarà commissariato l’assessorato alla Sanità. Com’è avvenuto nel Lazio dove il nuovo governo ha sostituito l’Advisor che non aveva svolto i dovuti controlli sul patto di stabilità. È lo stesso Advisor - la Kpmg - che lavora con la giunta Bassolino».
«L’ho fatto e non mi pento guadagno meno di un infermiere»
Raffaele Ateniese è il direttore generale dell’Asl Napoli 2. Anche lui ha deciso per l’aumento dello stipendio.
I politici di An vi etichettano ora come «furbetti».
«Sbagliano. Il nostro non è un comportamento da furbetti, ma da persone serie perché da tre-quattro anni guadagniamo meno dei nostri dipendenti. Ci siamo limitati a bloccare gli aumenti fino a 154mila euro lordi l’anno che non compensano quello che non abbiamo percepito in mancati interessi e con la svalutazione».
Perché questi aumenti in un mondo sanitario che annaspa nei debiti?
«La mia delibera di aumentare lo stipendio a tutto lo staff direttivo dell’Asl Napoli 2 è stata addirittura una delle ultime. Mi hanno preceduto diversi colleghi. Ed è una decisione che riguarda tutti i manager della sanità campana: abbiamo chiesto un parere pro veritate a un docente universitario di diritto costituzionale. Ricevuta l’autorizzazione dal legale, abbiamo ritoccato i nostri stipendi». Portandoli a 154mila euro lordi l’anno. «Come dicevo non è un comportamento da furbetti. Nel 2002 c’è stato un aumento contrattuale della dirigenza medica, nel biennio 2004-2005, poi, c’è stato un nuovo contratto. La retribuzione del direttore generale deve essere superiore del 30 per cento rispetto a quella di un capo dipartimento. Un direttore sanitario o amministrativo deve a sua volta guadagnare l’80 per cento rispetto alla retribuzione del manager. E questi parametri in Campania non erano rispettati da tempo».
Guadagnavate poco?
«Certamente. Siamo direttori generali, responsabili dell’amministrazione e della sanità di una struttura ospedaliera: i nostri stipendi si avvicinavano a quelli di un infermiere o di un medico che dirige una struttura semplice. Un assurdo perché non si tiene conto del nostro impegno e delle responsabilità penali, contabili e giudiziarie».
Vuol dire che potreste guadagnare ancora di più?
«Probabilmente sì. Altre regioni come Veneto e Basilicata hanno legiferato sugli stipendi dei manager della sanità portandoli a 180mila, a 200 e 220mila euro l’anno. Noi ci siamo fermati a 154mila euro, adeguandoci ai compensi che ha fissato una legge del 2001 per i direttori generali. E la Finanziaria regionale sul nostro nuovo stipendio prevede una decurtazione del venti per cento. Anche con l’aumento, un direttore generale continua a guadagnare meno di un capo dipartimento che è un suo dipendente». b.b.
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080710&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=33&vis=G
come si dice in questi casi?
la faccia come il?
gigio2005
11-07-2008, 11:10
Ucciso il padre del sindaco di Calvizzano
Potrebbe aver resistito a un'estorsione
Raffaele Granata raggiunto da diversi colpi d'arma da fuoco mentre si trovava nel suo stabilimento balneare alla Marina di Varcaturo
NAPOLI - Raffaele Granata, il padre di Giuseppe, sindaco di Calvizzano (eletto ad aprile in una lista civica di centrosinistra), è stato ucciso questa mattina in un agguato nello stabilimento balneare da lui gestito alla Marina di Varcaturo, nel Napoletano, al confine con Pineta Mare, sul litorale domizio.
Raffaele Granata, che aveva 70 anni, secondo quanto hanno ricostruito i carabinieri del comando provinciale di Caserta è stato ucciso da due sicari giunti a bordo di una moto di grossa cilindrata, che avevano il volto coperto da caschi. Contro Granata sono stati esplosi numerosi proiettili calibro 9 per 21. Il titolare dello stabilimento «La Fiorente» si trovava in uno stanzino attiguo al bar, dove si preparano panini e bevande.
Incensurato, descritto come una «persona perbene», Granata potrebbe aver subito - secondo una prima ipotesi investigativa - un tentativo di estorsione, comunque non denunciato, al quale avrebbe resistito. E per questo sarebbe stato «punito». I carabinieri di Caserta, agli ordini del colonnello Carmelo Burgio, che conducono le indagini, hanno istituito posti di blocco nel Giuglianese, confinante con il luogo dell’ agguato e sul litorale domizio. «Al momento non escludiamo alcuna ipotesi investigativa», ha detto l'ufficiale. I carabinieri stanno interrogando alcuni dipendenti dello stabilimento, testimoni oculari dell’agguato.
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/07_Luglio/11/padre_sindaco_omicidio.shtml
dantes76
11-07-2008, 13:48
Dagli stipendi d’oro agli omicidi, non ci si fa mancare nulla eh? :O
ai campi rom bruciati... naturalmente con il sorriso del governo, peccato che adesso gli stessi sgagazzano bombe carta sui carabinieri...
gigio2005
13-07-2008, 10:11
niente di che...volevo solo raccontarvi sta cosa
stanotte tornando a casa sono passato per un bar di quelli molto frequentati dai ggiovani...
chiaramente di solito ci sono tante macchine parcheggiate lungo la strada....ma questa volta mi colpiva qualcosa di diverso
un paio di mezzi militari (jeepponi enormi coi colori mimetici) parcheggiate tra le macchine borghesi :D ....ad un certo punto vedo uscire dal bar in questione un gruppo di militari (sapete....monnezza...militari...avete presente?) ...probabilmente avevano trovato un minuto di svago....
niente...tutto qui...volevo solo raccontarvi sta cosa :)
per un attimo mi e' sembrato di stare in un luogo di guerra :( ...non mi era mai capitato
Demin Black Off
13-07-2008, 11:50
per un attimo mi e' sembrato di stare in un luogo di guerra :( ...non mi era mai capitato
Considerando quello che hanno fatto a Ponticelli contro i rom, se è vera la cosa dell'inceneritore, la tua sensazione penso diventerà una realtà.
Baghdad ci fa un pregherò
Demin Black Off
14-07-2008, 12:13
Già, siamo ad un livello superiore.
gigio2005
14-07-2008, 13:19
sequestrato un laboratorio d'analisi che emetteva false certificazioni
Traffico illecito di rifiuti speciali
Arresti e sequestri in Campania
Carabinieri in azione a Caserta, Avellino e Salerno: ipotizzati anche i reati di truffa e falso
CASERTA - Maxioperazione dei carabinieri di Caserta e Salerno contro il traffico illecito di rifiuti speciali. Su disposizione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, sono state arrestate tre persone, sono state effettuate anche diverse perquisizioni e sequestri nelle province di Caserta, Avellino e Salerno. Agli indagati sono contestati i reati di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, truffa e falso in atto pubblico.
SEQUESTRO - Nel corso dell’operazione è stato sottoposto a sequestro un laboratorio di analisi che rilasciava false certificazioni sulla tipologia di rifiuti speciali a varie aziende campane, al fine di consentire illecitamente lo smaltimento in impianti autorizzati. I tre arrestati sono dipendenti e proprietari proprio del laboratorio d'analisi di Sant'Egidio Alvino sequestrato. I tre sono accusati di aver rilasciato false certificazioni sulla tipologia di rifiuti speciali a varie aziende campane, al fine di consentire illecitamente lo smaltimento in impianti autorizzati. In sostanza, dicono gli inquirenti, il laboratorio forniva false certificazioni sull'analisi di fanghi di depurazione provenienti dalla regione Campania, grazie alle quali si consentiva lo smaltimento dei rifiuti, nonostante fossero in realtà rifiuti speciali, contenenti cromo 3, in grado di provocare alterazioni fisiche se diffuse in grandi dosi, in discarica o impianti di compostaggio, spiegano fonti dell'Arma dei carabinieri. Dagli impianti di compostaggio usciva poi del fertilizzante, che in alcuni casi veniva direttamente sparso su territori utilizzati per agricoltura con la compiacenza dei proprietari dei fondi.
http://www.corriere.it/cronache/08_luglio_14/rifiuti_operazione_carabinieri_campania_bf2be7fe-5176-11dd-a6b4-00144f02aabc.shtml
questo il link del suddetto laboratorio
http://www.ecoscreening.it/
gigio2005
14-07-2008, 13:24
Il palazzo franato ai Quartieri spagnoli
Crollo causato dai lavori abusivi del clan Camorra negli affari edili: è una delle prime ipotesi degli investigatori.
Ora è «caccia» a uno dei proprietari dell'edificio
NAPOLI — Ci sono i soldi dei Di Biase dietro la speculazione immobiliare nei Quartieri Spagnoli e c'è un personaggio noto ai lettori della cronaca nera dietro il crollo spaventoso di via Porta Carrese a Montecalvario. Il personaggio è P. B., affiliato al gruppo dei «faiano» e arrestato esattamente un anno fa con l'accusa di avere sequestrato un bambino di otto anni per costringere la madre, imprenditrice nel settore degli ormeggi, a cedere le proprie quote. P. B., che è irreperibile, ha comprato alcuni appartamenti in un edificio attiguo a quello che si è sbriciolato.
Uno degli appartamenti (cose che capitano negli antichi palazzi costruiti uno addosso all'altro) inglobava alcuni vani del palazzo crollato. Un'ipotesi è che lavori abusivi in corso nell'edificio rimasto in piedi, forse proprio nell'appartamento che «sconfinava» nel palazzo adiacente, abbiano provocato il crollo. Gli accertamenti per chiarire le cause dell'incidente (che non ha provocato vittime: lo hanno confermato sabato mattina i vigili del fuoco) si prevedono lunghi.
In Procura il pm di turno, Ida Frongillo, ha aperto un fascicolo per disastro colposo. Intanto la polizia cerca P. B.; l'uomo, arrestato nel luglio del 2007 in un'operazione che suscitò grande clamore, venne poi scarcerato dal riesame, che considerò «non credibile» la persona offesa, cioè l'imprenditrice degli ormeggi. Contro la cui auto, lo scorso maggio, sono stati sparati colpi di arma da fuoco. P. B. avrebbe acquistato diversi appartamenti nel palazzo attiguo a quello crollato ed era in trattativa per acquistarne anche in quello che è venuto giù venerdì. Una maniera, secondo gli investigatori, per ripulire denaro di provenienza illecita e al tempo stesso assicurarsi un patrimonio immobiliare invidiabile. Nell'edificio crollato gli agenti del commissariato Montecalvario trovarono alcune armi: si sospettò che fossero proprio dei Di Biase. I vigili urbani, intanto, stanno notificando alcune ordinanze di sgombero a persone che abitano in edifici vicini. La questione della messa in sicurezza è annosa e irrisolta. Per lo stabile crollato, osserva l'avvocato Luca Tozzi, che assiste alcuni dei proprietari, lavori vennero fatti all'indomani del terremoto del 1980: provvide il Comune, che lo fece con i soldi stanziati dalla legge 219 a favore dei proprietari. Nuove ordinanze sono poi state emesse nel corso degli anni: l'ultima poche settimane fa e riguardava la messa in sicurezza della scala interna. Il Tar, però, ha concesso la sospensiva. E gli assessori comunali all'Edilizia, Felice Laudadio, e alla Protezione civile, Giorgio Nugnes, confermano che in città ci sono altri edifici a rischio
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/07_Luglio/14/crollo_abusivi_lavori.shtml
Demin Black Off
14-07-2008, 15:47
Quanti soldi sprecati, tanti indagini, è un lavoro inutile quello dei carramba senza pene adeguate. Tutto un lavoro inutile, ci vogliono pene adeguate, zappare campi sotto il sole cocente.
Ne arrestano una media di 30 ogni giorno solo a Napoli, una media di 1000 persone ogni anno, bisognerebbe costruire un carcere ogni anno...
gigio2005
29-07-2008, 13:11
Marcia razzista a Pianura: «Via i camorristi dal quartiere o li bruceremo come i rom» Duecento residenti bloccano le strade chiedendo la cacciata dei «boss»: «Altrimenti faremo come a Ponticelli» -
NAPOLI - Si chiama via dell’Avvenire, ma sembra di essere ripombati nel Medioevo con una vera e propria «caccia alle streghe». Duecento residenti (la zona è nel quartiere di Pianura) hanno organizzato una manifestazione contro la presenza dei camorristi che dimorano abusivamente nei palazzi di Pianura. Parole forti, accenti duri, talvolta minacciosi e truculenti. La protesta è scattata in piazza San Giorgio, proprio sui gradini della chiesa di quartiere, dove sono state bloccate le vie di accesso alla piazza con i cassonetti per la spazzatura. «Vivono come delle bestie – dicono gli abitanti del quartiere –, sono focolaio di crimine e degrado. Se non li mandano via, faranno la fine dei rom a Ponticelli. Dopo il T1 (lo stabile occupato dai boss e bruciato, ndr) devono sgomberare anche via dell’Avvenire, altrimenti li incendiamo». I residenti, infatti, «stimolati» o incoraggiati da alcuni politici della destra, cercano di cavalcare l’onda dello sgombero avvenuto tre giorni fa nel palazzo pericolante di via Trencia, per fare sì che la «pulizia» del quartiere napoletano venga portata a termine. «Mia figlia non invita le amiche a casa perché ha vergogna – dice una manifestante – Vergogna del fatto che vicino casa sua vivono i camorristi».
questo e' solo un estratto....ho tagliato alcune cose...
ma nell'originale ci sono delle cose veramente AGGHIACCIANTI....DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!!!!
dal corriere del mezzogiorno (http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/07_Luglio/29/pianura_razzista_marcia.shtml)
Pucceddu
29-07-2008, 14:12
Marcia razzista a Pianura: «Via i camorristi dal quartiere o li bruceremo come i rom» Duecento residenti bloccano le strade chiedendo la cacciata dei «boss»: «Altrimenti faremo come a Ponticelli» -
NAPOLI - Si chiama via dell’Avvenire, ma sembra di essere ripombati nel Medioevo con una vera e propria «caccia alle streghe». Duecento residenti (la zona è nel quartiere di Pianura) hanno organizzato una manifestazione contro la presenza dei camorristi che dimorano abusivamente nei palazzi di Pianura. Parole forti, accenti duri, talvolta minacciosi e truculenti. La protesta è scattata in piazza San Giorgio, proprio sui gradini della chiesa di quartiere, dove sono state bloccate le vie di accesso alla piazza con i cassonetti per la spazzatura. «Vivono come delle bestie – dicono gli abitanti del quartiere –, sono focolaio di crimine e degrado. Se non li mandano via, faranno la fine dei rom a Ponticelli. Dopo il T1 (lo stabile occupato dai boss e bruciato, ndr) devono sgomberare anche via dell’Avvenire, altrimenti li incendiamo». I residenti, infatti, «stimolati» o incoraggiati da alcuni politici della destra, cercano di cavalcare l’onda dello sgombero avvenuto tre giorni fa nel palazzo pericolante di via Trencia, per fare sì che la «pulizia» del quartiere napoletano venga portata a termine. «Mia figlia non invita le amiche a casa perché ha vergogna – dice una manifestante – Vergogna del fatto che vicino casa sua vivono i camorristi».
questo e' solo un estratto....ho tagliato alcune cose...
ma nell'originale ci sono delle cose veramente AGGHIACCIANTI....DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!!!!
dal corriere del mezzogiorno (http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/07_Luglio/29/pianura_razzista_marcia.shtml)
Hai modificato tu o si è corretto il corriere?
Che schifo comunque, se della tua versione restavo stupito, della vera ne resto veramente schifato.
Baghdad ci fa un pregherò
E qui scatta la barzellettina :D
Il manager del Napoli durante un viaggio a Baghdad adocchia un giovanissimo talento iracheno, e subito lo mette sotto contratto.
All'ultima giornata di campionato, il Napoli in piena zona retrocessione sta perdendo 0-3 in casa.
Perso per perso, a 15 min. dalla fine l'allenatore fa entrare in campo il talento iracheno, che prende la palla, dribbla tutta la squadra avversaria e segna.
Palla al centro, l'iracheno riparte, dribbla tutta la squadra avversaria e segna di nuovo, così altre due volte, il Napoli vince 4-3 e si salva.
Pubblico in delirio totale, i compagni portano in trionfo l'asso iracheno, che appena arriva negli spogliatoi corre subito a telefonare alla famiglia:
- Mamma hai visto che trionfo?
- Si si, beato te che ti diverti a giocare a pallone, mentre noi rischiamo la vita tutti i giorni ...
- Ma perchè, che è successo?
- E' successo che tua sorella per poco non saltava in aria per una bomba messa in un negozio, io sono stata quasi travolta da un'auto piena di gente armata fino ai denti che correva all'impazzata, e tuo padre s'è beccato un proiettile vagante ed è finito in ospedale ...
- Vabbè, ma io che c'entro scusa?
- Come che c'entri? E' per colpa tua e del pallone che ci siamo dovuti trasferire a Napoli!
:Prrr:
Ah ah ah LOL
C;,a;,z,;a;,a
Mordicchio83
29-07-2008, 20:11
Marcia razzista a Pianura: «Via i camorristi dal quartiere o li bruceremo come i rom» Duecento residenti bloccano le strade chiedendo la cacciata dei «boss»: «Altrimenti faremo come a Ponticelli» -
NAPOLI - Si chiama via dell’Avvenire, ma sembra di essere ripombati nel Medioevo con una vera e propria «caccia alle streghe». Duecento residenti (la zona è nel quartiere di Pianura) hanno organizzato una manifestazione contro la presenza dei camorristi che dimorano abusivamente nei palazzi di Pianura. Parole forti, accenti duri, talvolta minacciosi e truculenti. La protesta è scattata in piazza San Giorgio, proprio sui gradini della chiesa di quartiere, dove sono state bloccate le vie di accesso alla piazza con i cassonetti per la spazzatura. «Vivono come delle bestie – dicono gli abitanti del quartiere –, sono focolaio di crimine e degrado. Se non li mandano via, faranno la fine dei rom a Ponticelli. Dopo il T1 (lo stabile occupato dai boss e bruciato, ndr) devono sgomberare anche via dell’Avvenire, altrimenti li incendiamo». I residenti, infatti, «stimolati» o incoraggiati da alcuni politici della destra, cercano di cavalcare l’onda dello sgombero avvenuto tre giorni fa nel palazzo pericolante di via Trencia, per fare sì che la «pulizia» del quartiere napoletano venga portata a termine. «Mia figlia non invita le amiche a casa perché ha vergogna – dice una manifestante – Vergogna del fatto che vicino casa sua vivono i camorristi».
questo e' solo un estratto....ho tagliato alcune cose...
ma nell'originale ci sono delle cose veramente AGGHIACCIANTI....DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!!!!
dal corriere del mezzogiorno (http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/07_Luglio/29/pianura_razzista_marcia.shtml)
Ma magari ci capitasse di leggere un articolo del genere... magari!
La realtà invece è profondamente differente. Non ho davvero parole e non riesco a giustificare un comportamento del genere qualunque siano le ragioni.
L'incendio alla palazzina a questo punto è doloso, come quello al campo ROM di Ponticelli... ma che schifo.
Le istituzioni però al solito non fanno un cazzo. Sono clandestini? Allora fuori. Sono rifugiati politici o immigrati regolari? Allora trovategli una sistemazione decente!
Non è possibile che ognuno deve arrangiarsi come meglio crede. Da una parte immigrazione irregolare ed occupazione abusiva e dall'altra "giustizia" fai da te... sono cose che non devono essere più tollerate. Zero presenza delle istituzioni, zero regole. Facciamo pena
gigio2005
31-07-2008, 13:17
Hai modificato tu o si è corretto il corriere?
Che schifo comunque, se della tua versione restavo stupito, della vera ne resto veramente schifato.
perche' non si era capita l'ironia? :)
giusto per rimanere in tema:
quando si tratta di immigrati la polizia e' efficientissima............
http://www.youtube.com/watch?v=Zf_cNJcH3Ug
io in 30 anni non ho mai visto picchiare cosi' un camorrista...
gigio2005
04-08-2008, 09:11
ditemi se non siamo la feccia del mondo:
Parcheggiatori abusivi costruiscono una scala per raggiungere il metrò. E si fanno pagare
Chi lascia l'auto agli abusivi deve pagare due volte: per la sosta
e la «scorciatoia» comoda ad arrivare rapidamente alla metropolitana
NAPOLI — Due volte abusivi. Primo, perché costringono gli automobilisti a versare la «mancia» dopo aver parcheggiato in un luogo pubblico. Secondo, perché hanno costruito una serie di gradini dai quali i proprietari delle auto sono costretti a passare, dopo aver fermato le vetture, per accedere alla strada che conduce poi alla stazione della metropolitana: il tutto per evitare che anche un solo automobilista sfugga al racket della sosta.
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/media/foto/2008/08/01/abusivo1--180x140.jpg
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/media/foto/2008/08/01/abusivo2--180x140.jpg
Succede a Chiaiano, periferia nord di Napoli, dove gli abusivi sono iperorganizzati. E dove non si preoccupano neppure di passare inosservati: prova l'ombrellone da spiaggia col quale si riparano dal sole e che li rende immediatamente riconoscibili.
Ai «clienti», certo; ma anche a vigili urbani, polizia e carabinieri che quella zona la conoscono bene per le recenti proteste contro la trasformazione in discarica della vicina cava di via Cinque Cercole. Una zona — fa osservare qualcuno — dove i parcheggiatori abusivi non rappresentano il più importante dei problemi. Ma chi non la pensa allo stesso modo sono proprio i «taglieggiati». Chi tra loro accetta di scambiare quattro chiacchiere lo fa dietro espressa richiesta dell'anonimato: «Sfuggire agli abusivi è quasi impossibile. E questo perché il parcheggio della metropolitana, gestito dall'Anm, si riempie già intorno alle nove — racconta uno studente che da Chiaiano prende la metropolitana quasi ogni giorno per raggiungere piazza Dante —. In questo modo, coloro che arrivano più tardi sono costretti a fermare l'auto fuori dallo spiazzo. E pagare gli abusivi». Le tariffe seguono quelle del parcheggio legale: un euro quando la sosta nel parking dell'Anm valeva un euro; un euro e dieci centesimi adesso che il pedaggio è aumentato. «Ma la cosa che fa più rabbia — aggiunge un altro "taglieggiato" abituale — è l'arroganza con la quale si muovono i parcheggiatori, che l'auto nemmeno la tengono d'occhio dal momento che vanno via ad ora di pranzo.
A tutto questo bisogna aggiungere quei gradini che hanno costruito nella totale indifferenza, e attraverso i quali obbligano chi ha appena fermato la macchina a versare la tangente». La sequenza è sempre la stessa: l'automobilista arriva, trova il parcheggio dell'Anm pieno ed è costretto a seguire le indicazioni dei ragazzotti che sono appostati lì davanti. Se c'è posto nelle immediate vicinanze, sistema lì la vettura e versa la «mancia» prima di recarsi alla metro. Se anche l'esterno del parking è pieno, fa il giro (sempre seguendo le indicazioni degli abusivi) e parcheggia in una strada adiacente: ma per uscire dal viale, attiguo a una serie di palazzine, è costretto a utilizzare gli scalini abusivi dove sono piazzati proprio loro, i ragazzi col fischietto. E a questo punto inutile protestare: perché si comincia con richieste più o meno educate ma si finisce con insulti e botte se non si sborsa il quantitativo richiesto. «I parcheggiatori abusivi rappresentano un problema cronico dell'intera città, ma questa storia degli scalini è davvero grave, sintomo dell'impunità in cui operano», dice il presidente dell'ottava municipalità Carmine Malinconico che ha deciso di fare suo il caso: «Già oggi (ieri, ndr) scriverò al comando di polizia municipale e ai vigili del fuoco per chiedere l'immediato abbattimento di quella costruzione abusiva ».
Ugo Ferrero
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/08_Agosto/01/parcheggio_abusivo_pizzo.shtml
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ditemi se non siamo la feccia del mondo:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
fico
secondo me non siamo feccia.
siamo intelligentissimi, siamo il popolo con più inventiva al monto
riusciremo a guadagnare soldi anche in mezzo alla merda, anche in mezzo alla sabbia, riusciremo a vendere palazzo madama a berlusconi!
questo è segno di ingeno creativo
prendete quei 2 abusivi, mandateli all'università di cambridge!!!, possono ingegnare molto a quei studenti su come si vive!!!
LORO SI CHE POSSONO INSEGNARE!!!!
gigio2005
06-08-2008, 08:47
Marcia razzista a Pianura: «Via i camorristi dal quartiere o li bruceremo come i rom» Duecento residenti bloccano le strade chiedendo la cacciata dei «boss»: «Altrimenti faremo come a Ponticelli» -
NAPOLI - Si chiama via dell’Avvenire, ma sembra di essere ripombati nel Medioevo con una vera e propria «caccia alle streghe». Duecento residenti (la zona è nel quartiere di Pianura) hanno organizzato una manifestazione contro la presenza dei camorristi che dimorano abusivamente nei palazzi di Pianura. Parole forti, accenti duri, talvolta minacciosi e truculenti. La protesta è scattata in piazza San Giorgio, proprio sui gradini della chiesa di quartiere, dove sono state bloccate le vie di accesso alla piazza con i cassonetti per la spazzatura. «Vivono come delle bestie – dicono gli abitanti del quartiere –, sono focolaio di crimine e degrado. Se non li mandano via, faranno la fine dei rom a Ponticelli. Dopo il T1 (lo stabile occupato dai boss e bruciato, ndr) devono sgomberare anche via dell’Avvenire, altrimenti li incendiamo». I residenti, infatti, «stimolati» o incoraggiati da alcuni politici della destra, cercano di cavalcare l’onda dello sgombero avvenuto tre giorni fa nel palazzo pericolante di via Trencia, per fare sì che la «pulizia» del quartiere napoletano venga portata a termine. «Mia figlia non invita le amiche a casa perché ha vergogna – dice una manifestante – Vergogna del fatto che vicino casa sua vivono i camorristi».
questo e' solo un estratto....ho tagliato (e modificato ;) ) alcune cose...
ma nell'originale ci sono delle cose veramente AGGHIACCIANTI....DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!!!!
dal corriere del mezzogiorno (http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/07_Luglio/29/pianura_razzista_marcia.shtml)
interessanti conclusioni da questo video
http://it.youtube.com/watch?v=GFGNzEpoQtw
fico
secondo me non siamo feccia.
siamo intelligentissimi, siamo il popolo con più inventiva al monto
riusciremo a guadagnare soldi anche in mezzo alla merda, anche in mezzo alla sabbia, riusciremo a vendere palazzo madama a berlusconi!
questo è segno di ingeno creativo
prendete quei 2 abusivi, mandateli all'università di cambridge!!!, possono ingegnare molto a quei studenti su come si vive!!!
LORO SI CHE POSSONO INSEGNARE!!!!
LOL.. spero che tu lo dica con molta ironia :)
LOL.. spero che tu lo dica con molta ironia :)
oltre che ridere che posso fare ? :(
neanche in cambogia o kenya si vedono cose del genere
ma andare a lavorare in altre città no eh?
dobbiamo per forza restare a Napoli, anche se non c'è lavoro????
si ok, ho capito che te lo inventi e che magari ti arrangi(...)
ma troppe persone che si arrangiano creano uno status
e qui per status la definizione non è buona :(
io mi faccio 120 km andata e altri 12km di ritorno per andare a roma a lavorare, a csa mia non c'è lavoro!, ne sono coscente, ma mica mi metto a gettarmi d'inventiva...dai....
Demin Black Off
10-08-2008, 13:00
Ieri a Bologna un ragazzo ha utilizzato il termine giusto per definire il sud :
Popolazioni tribali.
Come è bello tornare a casa, vedere il pirla su un motorino che fa tanto di quel rumore da far vibrare i vetri urlare pensando di spaventare la gente.
Come è bello tornare a casa, vedere il pirla andare contro mano all'incrocio per non attendere 2 auto e prendere in pieno un'auto e voler avere pure ragione...
Come è bello vedere i motorini circolare sui marciapiedi e bussare per far scansare la gente.
:D
Ogni volta Napoli mi manca sempre di meno.
gigio2005
28-08-2008, 23:05
divaghiamo un po'
http://it.youtube.com/watch?v=OwJ55yTYbFA
da vedere e leggere tutti i commenti
Harvester
29-08-2008, 09:01
Ieri a Bologna un ragazzo ha utilizzato il termine giusto per definire il sud :
Popolazioni tribali.
ternine giusto? allora parlava anche di te e dei tuoi familiari ;)
Come è bello tornare a casa, vedere il pirla su un motorino che fa tanto di quel rumore da far vibrare i vetri urlare pensando di spaventare la gente.
Come è bello tornare a casa, vedere il pirla andare contro mano all'incrocio per non attendere 2 auto e prendere in pieno un'auto e voler avere pure ragione...
stesse scene viste a roma. ah, no, scusa....accade (solo) a napoli
>bYeZ<
gigio2005
30-08-2008, 16:25
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080830&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=37&vis=G
:rotfl:
ps: ma i soldati?
::::Dani83::::
30-08-2008, 19:28
Carina anche questa..
Multa a motociclista, aggredito il sindaco
La folla assale Ciro Borriello, avvicinatosi ai vigili che stavano effettuando la contravvenzione
TORRE DEL GRECO (Napoli) - Ciro Borriello, il sindaco di Torre del Greco, è stato aggredito sabato mattina dalla folla intervenuta per evitare che la polizia municipale multasse un giovane motociclista senza casco. L'episodio è avvenuto nella centrale Piazza Santa Croce. Il primo cittadino del comune del vesuviano in provincia di Napoli non è rimasto ferito. I carabinieri hanno arrestato i tre presunti aggressori.
I FATTI - Secondo quanto si è appreso, Borriello stava partecipando ai controlli predisposti dalla polizia municipale e si è avvicinato ad una pattuglia dei vigili mentre erano intenti ad multare un motociclista senza casco. La presenza del sindaco ha scatenato la reazione del giovane, che prima ha inveito e poi si è scagliato contro Borriello aiutato da un gruppo di persone giunte sul posto. I vigili hanno allora fatto salire il sindaco a bordo della loro auto di servizio, ma la folla ha continuato a inveire contro Borriello, prendendo a calci e pugni la vettura, fino a sfondare il finestrino del posto dove il sindaco era seduto. L'auto della polizia municipale ha poi rapidamente lasciato il posto.
«IL MIO IMPEGNO CONTINUA» - «L'aggressione subita non rappresenta solo un'offesa alla mia persona, ma soprattutto alle regole del buon vivere civile e ai valori assoluti della legalità» ha detto Borriello. «Il mio impegno contro l'illegalità - ha aggiunto - continua».
http://www.corriere.it/cronache/08_agosto_30/torre_greco_sindaco_aggredito_235d0118-76a2-11dd-9747-00144f02aabc.shtml
A quanto ho sentito al tg1 tra i "manifestanti" c'era pure il padre del ragazzo multato...:mc:
Mordicchio83
30-08-2008, 23:41
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080830&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=37&vis=G
:rotfl:
ps: ma i soldati?
La cosa veramente divertente è che il gip ha deciso di rilasciarli rifiutando la richiesta di custodia cautelare.... dopo che i due erano fuggiti ad un posto di blocco :nono: . Ma allora in quali casi viene accettata una richiesta di custodia cautelare? C'era anche il sospetto che avessero nascosto qualcosa, oltre al fatto di aver minacciato di morte dei carabinieri ... più di così :muro:
Esercito si, ma se poi qualcuno decide che devono stare fuori :rolleyes: ...
Ecco un altro articolo da napoli.repubblica:
Il gip: "L'arresto è legittimo"
ma torna libero il nipote del boss
Fuori anche il complice: avevano aggredito i carabinieri
di Cristina Zagaria
Sono liberi. Un intero quartiere aggredisce una pattuglia di carabinieri. In due vengono fermati. Ma, in meno di 48 ore, vengono rilasciati. Raffaele Amato, 18 anni, e il suo amico, Francesco Ferro, 23 anni, sono stati scarcerati ieri, dopo l´udienza di convalida. Erano stati arrestati mercoledì dopo una fuga a bordo di una Fiat Bravo, tra Melito, Sant´Antimo, Giugliano e ritorno a Melito.
In loro aiuto, l´intero rione 219 (chiamato a raccolta via sms) era sceso in strada, aggredendo i carabinieri e permettendo a una terza persona di fuggire e di portare probabilmente con sé "qualcosa di importante", qualcosa che i militari non dovevano trovare. Cocaina. O forse addirittura soldi in contanti. Tra calci, pugni, sputi i carabinieri erano riusciti a bloccare Ferro e il giovane Amato, detto "Capa 'ianca", nipote sia del suo omonimo, Raffaele Amato (fondatore del clan degli Scissionisti di Secondigliano) sia di Cesare Pagano.
Ieri mattina l´arresto è stato convalidato, ma secondo il giudice delle indagini preliminari non sussistono le condizioni per la custodia cautelare in carcere. E quindi i due fuggiaschi di Melito tornano in libertà, con il semplice obbligo di firma.
Rimangono in piedi le accuse (resistenza a pubblico ufficiale, lesioni, danneggiamenti), ma non bastano. Come non é bastata la testimonianza di uno dei carabinieri aggrediti: «Amato mi ha minacciato. Guardandomi in faccia mi ha detto: "Dopo questo è meglio che ti fai trasferire, perché per te è finita. Ti faccio tagliare la testa"». Minaccia accompagnata dal pollice che accarezza la gola. L´arresto, infatti, era stato rafforzato con l´articolo sette, cioè con l´aggravante del metodo mafioso. Ma proprio l´articolo sette è stato il primo a cadere. Il legale di Ferro e Amato, l´avvocato Luigi Senese, ha portato davanti al giudice, Enrico Campoli, un dossier sulle maxi aggressioni. È partito dall´archiviazione per 93 No Global al G8 di Genova, è passato per i 27 manifestanti arrestati in piazza della Signoria a Verona, fino ad arrivare al caso dell´omicidio di Filippo Raciti: in tutti i casi non c´è mai stata la detenzione in carcere. E, così, alla fine, anche per i due ragazzi di Melito la misura cautelare è stata alleggerita.
Nelle cinque pagine di provvedimento il gip parla di «arresto eseguito legittimamente», di un «pericoloso inseguimento», di «gravissime e inquietanti minacce», dopo una «fuga calcolata» e di «una folla minacciosa», che avrebbe addirittura tentato l´assalto alla caserma. Agli atti sono acquisiti i referti medici dei carabinieri. La legge lascia poco spazio di azione, anche perché Amato non ha neanche 21 anni. Ed entrambi gli indagati sono incensurati.
Senese ha chiesto, ieri in aula, di non considerare Raffaele Amato «un boss solo per il cognome che porta». Anche se nei fascicoli della Dda e nel provvedimento firmato ieri dal gip, c´è la testimonianza di un´altra giovane leva del clan, Antonio Prestieri (oggi collaboratore di giustizia) nipote del boss Tommaso, che dice che il giovane Amato «non vive di luce riflessa dello zio», ma avrebbe una sua attività criminale indipendente. E rimangono i fatti. Ieri sera, Raffaele Amato, 18 anni, capelli biondi a spazzola e un piccolo taglio a forma di mezza luna sulla guancia sinistra, a ricordo della rissa, dopo solo un giorno di carcere, è tornato all´interno della roccaforte degli Scissionisti, nel suo quartiere, tra chi al momento del bisogno si è fatto trovare in strada, al suo fianco. Ed è tornato da libero.
(30 agosto 2008)
A Melito comunque mancano le forze dell'ordine. L'attuale sindaco ha fatto richiesta (proprio una decina di giorni fa) di aiuto al prefetto di Napoli per dirottare qualche unità al controllo della cittadina.
La cosa veramente divertente è che il gip ha deciso di rilasciarli rifiutando la richiesta di custodia cautelare.... dopo che i due erano fuggiti ad un posto di blocco :nono: . Ma allora in quali casi viene accettata una richiesta di custodia cautelare? C'era anche il sospetto che avessero nascosto qualcosa, oltre al fatto di aver minacciato di morte dei carabinieri ... più di così :muro:
Esercito si, ma se poi qualcuno decide che devono stare fuori :rolleyes: ...
Ecco un altro articolo da napoli.repubblica:
A Melito comunque mancano le forze dell'ordine. L'attuale sindaco ha fatto richiesta (proprio una decina di giorni fa) di aiuto al prefetto di Napoli per dirottare qualche unità al controllo della cittadina.
cioè: Napoli mi sembra un'altro stato
ci sono altre leggi che regolano la convivenza tra popolazioni
ci sono altre culture
ci sono altre tradizioni
eppure fa parte dell'italia! è qualcosa di fenomenale, lo dico sempre!!
85francy85
31-08-2008, 08:16
Carina anche questa..
http://www.corriere.it/cronache/08_agosto_30/torre_greco_sindaco_aggredito_235d0118-76a2-11dd-9747-00144f02aabc.shtml
A quanto ho sentito al tg1 tra i "manifestanti" c'era pure il padre del ragazzo multato...:mc:
alzare un bel muro per 5 anni, che sia reale o che sia solo politico economico, tra l'italia e napoli . Voglio vedere se riescono a sopravvivere nella feccia che da decenni stanno costruendo. Perche mi spiace dirlo non è solo una questione di criminalità è anche una questione di mentalita delle persone. Se a piu riprese si sente dire che FOLLE attaccano le forze dell'ordine.....:puke:.
Napoli e i napoletani possono riuscire a vivere benissimo di storia, turismo, artigianato e agrario. Probabilmente non riesco a capire il livello in cui la malavita si è fusa con la popolazione.
gigio2005
31-08-2008, 09:37
alzare un bel muro per 5 anni, che sia reale o che sia solo politico economico, tra l'italia e napoli . Voglio vedere se riescono a sopravvivere nella feccia che da decenni stanno costruendo. Perche mi spiace dirlo non è solo una questione di criminalità è anche una questione di mentalita delle persone. Se a piu riprese si sente dire che FOLLE attaccano le forze dell'ordine.....:puke:.
Napoli e i napoletani possono riuscire a vivere benissimo di storia, turismo, artigianato e agrario. Probabilmente non riesco a capire il livello in cui la malavita si è fusa con la popolazione.
dai.... ci sono volute solo un paio d'ore per avere la classica perla di saggezza....
la mentalita' delle persone...
i napoletani attaccano le forze dell'ordine...
:muro:
ps: visto che ci tengo che tu non viva nella banalita' intellettuale ti informo che chi attacca le fdo sono camorristi e chi vive al di fuori della legalita', non i "napoletani".
dai.... ci sono volute solo un paio d'ore per avere la classica perla di saggezza....
la mentalita' delle persone...
i napoletani attaccano le forze dell'ordine...
:muro:
ps: visto che ci tengo che tu non viva nella banalita' intellettuale ti informo che chi attacca le fdo sono camorristi e chi vive al di fuori della legalita', non i "napoletani".
sorry, oramai si parla sempre di criminalità che il primo pensiero al solo nominare napoli è :"napoletano=criminale":rolleyes:
gigio2005
31-08-2008, 13:33
http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/cronaca/calcio-tifosi/calcio-tifosi/calcio-tifosi.html
Tifosi del Napoli padroni del treno
I passeggeri: "Situazione assurda"
NAPOLI - E' partito poco dopo le 12.30 il treno Intercity diretto a Torino con a bordo centinaia di tifosi del Napoli Calcio diretti a Roma per assistere alla partita Roma-Napoli. L'orario di partenza previsto del treno era alle 9.24, ma è stato bloccato per ore dal momento che le forze dell'ordine hanno dovuto ricontrollare i biglietti di accesso allo stadio dopo che un piccolo gruppo, sprovvisto di tagliando, era riuscito a salire sul convoglio. L'Intercity è partito carico di tifosi e sono state molte le proteste di chi, non diretto allo stadio, ha dovuto subire ritardi e disagi.
Il questore: "Capienza insufficiente". Tra le centinaia di agenti c'era anche il questore di Napoli, Antonio Puglisi. Ha parlato con i tifosi, "tutti regolarmente muniti di biglietto", e ha affrontato una situazione che "si è cercato di gestire al meglio anche se, come in ogni circostanza simile si creano e si possono creare problemi". "Era una giornata particolare per Trenitalia che ha dovuto fare i conti con una disponibilità non immediatamente sufficiente - ha spiegato il questore - i numeri non ci hanno aiutato, la capienza non sufficiente subito ci ha creato qualche problema di gestione della folla".
Il questore sottolinea che i tifosi "sono stati controllati da noi uno per uno, sia nella fase iniziale che in quella finale". Risolutivo, conclude il questore, anche il ruolo dei responsabili delle tifoserie: "Ci hanno aiutato a risolvere i problemi". "Ci auguriamo che il prosieguo della giornata sia buono e collegato solo ad un evento sportivo", ha concluso il questore.
Disagi per 250 utenti. Sono stati circa 250 i passeggeri che a causa delle intemperanze dei tifosi hanno dovuto lasciare l'Intercity plus 520 diretto a Torino e viaggiare a bordo di altri treni. Solo in 50, infatti, secondo una stima di Trenitalia, hanno deciso di continuare il viaggio con i tifosi. Anche per loro, comunque, disagi e partenza con oltre tre ore di ritardo.
Sovraffollato anche il treno dei tifosi, che ha viaggiato con circa 150 passeggeri in più rispetto alla normale capienza, nonostante fossero state aggiunte anche altre quattro carrozze. Trenitalia, anche ieri, aveva ribadito ai tifosi l'appello a non utilizzare il treno per recarsi a Roma, in virtù del fatto che oggi è una giornata da 'bollino rosso' anche per i treni, in considerazione dei rientri dalle vacanze.
La rabbia dei passeggeri. Stanchi e provati dall'esperienza ("una stazione sotto assedio per colpa di una partita di calcio") ma soprattutto inferociti per essere stati sfrattati dal loro convoglio, i passeggeri che avrebbero dovuto partire da Napoli con l'Intercity diretti a Torino, commentano con rabbia l'assalto dei tifosi: "Una scena incredibile", racconta Cinzia Vettosi, in viaggio con due bambini: "Ho avuto finanche paura di scendere dal treno, di fronte a centinaia di tifosi che inveivano pretendendo di salire, in un'atmosfera che è facile immaginare".
(31 agosto 2008)
gigio2005
31-08-2008, 14:57
neofito mi segnala un sito meraviglioso:
sdg.net76.net (sdg = sfaccimma della gente, ovvero la monnezza sociale che abita napoli e buona parte della campania)
in particolare segnalo questo topic da leggere fino in fondo....
http://sdg.net76.net/viewtopic.php?f=8&t=521
alla fine della lettura vi giuro che starete piangendo
85francy85
31-08-2008, 18:31
dai.... ci sono volute solo un paio d'ore per avere la classica perla di saggezza....
la mentalita' delle persone...
i napoletani attaccano le forze dell'ordine...
:muro:
ps: visto che ci tengo che tu non viva nella banalita' intellettuale ti informo che chi attacca le fdo sono camorristi e chi vive al di fuori della legalita', non i "napoletani".
saranno anche camorristi ma pur sempre napoletani :O . E non mi pare una fiera della banalita stai purt tranquillo. Non ho ne scritto ne mai pensato che tutti dal primo all'ultimo siano criminali impossibile ma quando si vede gente che AFFACCIATA DA CASA lanci oggetti sulla polizia come è successo piu volte ai quartieri spagnoli ( se non mi sbaglio). togli il muro a napoli e mettilo a questi quartieri se preferisci il discorso non cambia:)
Demin Black Off
31-08-2008, 22:55
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080830&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=37&vis=G
:rotfl:
ps: ma i soldati?
http://img411.imageshack.us/img411/2594/normalcornettirc7.th.jpg (http://img411.imageshack.us/my.php?image=normalcornettirc7.jpg)
gigio2005
02-09-2008, 14:18
stranamente mi ritrovo a postare un articolo di D'AVANZO:
La resa dello Stato
di GIUSEPPE D'AVANZO
LE cose del calcio hanno un gran pregio: smascherano l'ipocrisia nazionale, ci rivelano quanto "politica" e ideologica sia la strategia della "tolleranza zero" che governi di ogni colore hanno proposto nel tempo. Nella prima giornata del campionato di calcio, la "tolleranza zero" è diventata massima tolleranza. Non avviene per una sventura o per un'avventura.
I fatti sono noti. Un paio di migliaia di tifosi organizzati del Napoli hanno invaso la stazione ferroviaria di piazza Garibaldi; assalito un treno; costretto i viaggiatori ad allontanarsi e preteso che il convoglio raggiungesse Roma, dove i prepotenti - molti con il passamontagna a coprire il volto - sono stati accolti da trenta bus che li hanno accompagnati - gratis - all'Olimpico dove sono entrati senza alcun controllo dal cancello principale, molti senza biglietto, alcuni con sacchi di bombe carta.
Il viaggio ha provocato danni alle cose (vagoni, bus) per quasi 600 mila euro. Oggi tutti a chiedersi come sia potuto accadere quel che, con un eufemismo, il sottosegretario agli Interni Mantovano definisce "una catena di anomalie".
A porre la domanda in giro è la solita solfa italiana che riduce il fare al dire. Le Ferrovie dicono di aver fatto sapere che, nel giorno del rientro dalle vacanze per migliaia di italiani, non c'era possibilità di formare treni speciali. Il Calcio Napoli si difende ricordando di aver avvertito i tifosi delle difficoltà delle Ferrovie. Il questore di Napoli, poverino, arriva a sostenere che quando è partito il treno era tutto a posto, tutto tranquillo, gli adrenalinici viaggiatori avevano - tutti - il biglietto delle ferrovie, dello stadio e nessuno - nessuno - era armato. Nemmeno chessò una "lama" o un petardo.
A sua volta, la questura di Roma spiega che, una volta che la banda di animals (1500/2000) è giunta nella Capitale, l'opzione più illuminata prevede di condurli nel recinto dello stadio per "ridurre il danno": "Perdi la faccia, è vero, ma eviti che se ne vadano a distruggere il centro della città, che sarebbe molto peggio".
Come sempre dopo queste "catastrofi dello Stato", suonano alte le grida di sdegno. Il giorno dopo, sono a basso prezzo e nessuno si tira indietro. E poi nascono per durare poco o niente. Più o meno un anno fa, eravamo nella stessa situazione, ricordate? A febbraio era stato ucciso l'ispettore di polizia Filippo Raciti, il "decreto Amato" aveva incarognito i provvedimenti del predecessore Pisanu: possibilità di arresto in flagranza differita anche dopo 48 ore dai fatti; divieto di vendita cumulativa dei biglietti; biglietto nominativo; divieto di esporre striscioni che incitano alla violenza; nuovi reati (invasione di campo, fino a 4 anni); pene aggravate per le lesioni gravi o gravissime a pubblico ufficiale se "in occasione di manifestazioni sportive" (fino a 10 e 16 anni).
Il periodo di relativa quiete che ne segue lascia sbocciare un'ottimistica attesa che presto va delusa. Novembre 2007. Un poliziotto ammazza nell'area di servizio di Badia al Pino, Arezzo, Gabriele "Gabbo" Sandri, poco dopo una rissa tra laziali e juventini. L'omicidio scatena una guerriglia in mezz'Italia (gli ultras chiedono la sospensione delle partite), a Roma vengono assaltate la sede del Coni e un paio di caserme. Anche allora, appena dieci mesi fa, si ode un solo grido: basta, tolleranza zero! Divieto delle trasferte di massa delle tifoserie violente. Sospensione delle partite in caso di incidenti anche lontano dallo stadio e lungo le vie di trasporto.
Sono le soluzioni che, anche in queste ore, tornano ad affacciarsi. E ieri come oggi, saranno inutili perché il problema non sono le leggi (che ci sono, e severissime), ma la loro applicazione che è leggera, distratta, occasionale. Perché? Perché a una donna islamica con il velo sarà vietato di entrare in un museo, ma un paio di centinaia di animals potranno attraversare la capitale con il passamontagna sul volto. Che cosa giustifica la "tolleranza zero" per quella donna e la "massima tolleranza" per gli animals del calcio?
Una spiegazione, al di là del luogo comune della politica e dell'ipocrisia del mondo del calcio, ci deve essere e voglio azzardarne una. Puoi permetterti la tolleranza zero con chi è stato spogliato dei suoi diritti, privato di ogni statuto politico e di ogni prerogativa fino a ridurlo a non-cittadino, come non-cittadini sono gli immigrati contro cui si esercitano le politiche di tolleranza zero.
I violenti degli stadi che, spesso nelle loro periferie vivono la stessa condizione di denizens degli immigrati, diventati "tifosi" e "massa" recuperano uno status - addirittura una dignità, quasi un diritto di cittadinanza - perché fanno parte dello spettacolo e lo spettacolo, con i tempi che corrono, ha sempre una positività impetuosa, indiscutibile, intoccabile. È lo spettacolo cui partecipano a restituire ai violenti diritti, voce, un linguaggio, uno spazio, un potere, un'illusione, l'impunità. Impunità che non avrebbero se, fuori dello spettacolo, scatenassero la loro collera sociale (nello spettacolo, i gesti dello spettatore "non sono più i suoi, ma di un altro che glieli rappresenta").
È dunque il potere dispotico dello spettacolo a rendere immuni gli ultras perché è lo spettacolo che li tiene lontani dal conflitto sociale, e un prezzo bisognerà pur pagarlo per quel beneficio. Forse accade addirittura di più. Nei riti di guerra simulata, le tifoserie violente interpretano con la tribalizzazione dell'identità, l'occupazione di uno spazio territoriale, il radicamento delle appartenenze, l'evocazione di simboli e slogan politici e della coppia amico/nemico, una tendenza sociale più che condivisa; una vocazione condotta fino al limite della patologia che non si vuole o può condividere, ma nemmeno smentire al di là di una condanna di circostanza. Che, con il nuovo giorno, si può lasciare cadere da qualche parte per ricominciare ancora una volta daccapo. Non è accaduto questo finora? E non è questo che ancora accadrà?
http://www.repubblica.it/2008/08/sezioni/cronaca/calcio-tifosi/resa-stato/resa-stato.html
ed inoltre:
simpatico forum (calcio napoli) in cui si posso osservare rare specie di animali:
http://www.sscnapoli.it/forumzone/default.aspx?g=posts&t=28328
la tesi del complotto
http://sonodidestra.blogspot.com/2008/09/complotto-contro-il-napoli-calcio.html
ALBIZZIE
02-09-2008, 15:07
simpatico forum (calcio napoli) in cui si posso osservare rare specie di animali:
http://www.sscnapoli.it/forumzone/de...=posts&t=28328
eh, ma dopo 5 post non si capisce più nulla... c'è la traduzione istantanea? i sottotitoli?
la tesi del complotto
http://sonodidestra.blogspot.com/2008/09/complotto-contro-il-napoli-calcio.html
se quello è il "Il pensiero politico del centrodestra" si spiegano molte cose...
alarico75
02-09-2008, 18:04
neofito mi segnala un sito meraviglioso:
sdg.net76.net (sdg = sfaccimma della gente, ovvero la monnezza sociale che abita napoli e buona parte della campania)
in particolare segnalo questo topic da leggere fino in fondo....
http://sdg.net76.net/viewtopic.php?f=8&t=521
alla fine della lettura vi giuro che starete piangendo
E' vero mi viene male a pensare che butta cosi' male laggiu'.
Coraggio.
neofito mi segnala un sito meraviglioso:
sdg.net76.net (sdg = sfaccimma della gente, ovvero la monnezza sociale che abita napoli e buona parte della campania)
in particolare segnalo questo topic da leggere fino in fondo....
http://sdg.net76.net/viewtopic.php?f=8&t=521
alla fine della lettura vi giuro che starete piangendo
bellissimo quel topic.
molto completo, esaustivo e soprattutto trapela la rabbia di chi l'ha scritto...
Demin Black Off
02-09-2008, 19:33
Oggi in circum la sfida tra due pirla :
Pirla 1 : Fratè, secondo me si ci rong nu cavecev pesant se spacc o vetr
PIrla 2 : eeeeeeeeeeeeeeeeh kill è irrobbustito, sta o fier a ind
Oggi in circum la sfida tra due pirla :
Pirla 1 : Fratè, secondo me si ci rong nu cavecev pesant se spacc o vetr
PIrla 2 : eeeeeeeeeeeeeeeeh kill è irrobbustito, sta o fier a ind
ci ho messo un po
praticamente vogliono sfondare il vetro di una macchina:muro:
wow, sembra un'altra lingua!
quando in polonia all'università ingegnano italiano e cercano di favorire un viaggio in italia per apprendere meglio la lingua, secondo me i docenti suggeriscono di evitare napoli :) tanto anche avendo la laurea non capirebbe nessuno
gigio2005
02-09-2008, 22:30
Oggi in circum la sfida tra due pirla :
Pirla 1 : Fratè, secondo me si ci rong nu cavecev pesant se spacc o vetr
PIrla 2 : eeeeeeeeeeeeeeeeh kill è irrobbustito, sta o fier a ind
trad:
pirla 1: fratello, secondo me se do un calcio pesante il vetro si spacca (il vetro di un vagone della circumvesuviana)
pirla 2: eeeeeeeeeeeeh ma quello e' irrobustito, ci sta il ferro dentro
:muro:
Mordicchio83
02-09-2008, 23:03
In effetti sui treni della circumvesuviana stanno usando delle pellicole edesive sui vetri per evitare che vadano in frantumi... lancio di pietre :muro:
gigio2005
02-09-2008, 23:11
dai torniamo ad un po' di sana cronaca quotidiana:
Ragazze aggredite dagli ultrà perché lesbiche
Le due giovanissime si stavano baciando: sono state colpite da un bicchiere mentre si facevano effusioni. Il gestore del locale non ha denunciato
NAPOLI — Marchiano le loro zone, praticamente l'intera città, con murales a caratteri cubitali imbrattando palazzi storici appena restaurati coi fondi del Progetto Sirena e persino chiese gotiche, e nessuno, tra addetti dei servizi comunali o della soprintendenza, pulisce i loro graffiti. E l'altra notte uno di loro ha ritenuto anche di poter scagliare in faccia ad una coppia di giovanissime lesbiche un bicchiere, che è andato a segno, ferendo gravemente al volto. Ancora violenze in piazza Bellini ed ancora una volta a farne le spese sono i «diversi»: due ragazzine sono state aggredite da un ultras ubriaco, mentre erano al tavolo di uno dei caffé che coi tifosi hanno imparato a convivere. L'episodio, accaduto nella notte tra sabato e domenica, è stato raccolto da una cronista de «Il Napoli» che era sul posto, altrimenti avrebbe potuto restare sotto silenzio: un gestore della piazza, infatti, sarebbe riuscito a dissuadere le due ragazze dal presentare la denuncia. Anche se l'aggressione questa volta è andata ben al di là dei consueti episodi di sopraffazione metropolitana: «Lesbica di m... lo vuoi?», ha urlato l'aggressore alla coppia di amiche dopo essersi denudato in piazza.
È successo alle 2 di notte, ma la piazza era ancora popolata. Le due ragazze erano al tavolo con una decina di amici quando un'effusione amorosa più vistosa ha evidentemente irritato il teppista che si è improvvisamente staccato dal gruppo di compagni riunito a poca distanza, davanti alle rovine archeologiche. Il ragazzo si è calato le braghe ed ha cominciato ad insultare. Quando alcune ragazze della tavolata hanno risposto alle provocazioni, ha lanciato il bicchiere che ha centrato la giovane, provocandole due tagli profondi, tra il naso e la fronte e sul labbro. A quel punto i compagni dell'aggressore sono intervenuti per portalo via. E la ragazza ferita avrebbe voluto sporgere subito denuncia, ma sarebbe stata dissuasa da alcune persone che le avrebbero chiesto di non creare scompiglio in zona. «Ed è questo uno degli elementi più sconcertanti della vicenda — è stato il commento della presidente di Arcilesbica Napoli, Giordana Curati —. È grave che anziché supportare queste ragazze i presenti le abbiano scoraggiate soprattutto se è successo per ragioni commerciali. Sarebbe stato utile anche un esposto in forma anonima. A questo punto sarà l'associazione a denunciare. La deriva omofoba arriva alla vigilia di una manifestazione già programmata da Arcilesbica, Arcigay, I Ken e Mit contro l'intolleranza e l'ignoranza ad un anno esatto dalla sassaiola contro i gay consumatasi proprio in piazza Bellini. I personaggi della piazza li conosciamo tutti. L'aggressore può essere tra quei ragazzi che a loro volta vivono in stato di marginalità e disagio». «Mi auguro che si apra subito una indagine — dice il consigliere municipale Pino De Stasio —. Dopo l'aggressione dell'estate scorsa, l'assassinio del trans magrebino e per questo non degno di attenzione, del maggio scorso, e gli insulti nella circumvesuviana registriamo un nuovo episodio di intolleranza, di natura non diversa dagli incendi nel campo Rom di Ponticelli o dai fatti di via dell'Avvenire a Pianura».
Attilio Wanderlingh, titolare del caffè Intra Moenia, commenta: «Saranno vent'anni che la piazza è un punto di aggregazione di una certa gioventù ultras che va sotto il nome di Mastiffs e non c'è alcuna opera di prevenzione, nessun controllo permanente che tenti di capire chi sono e cosa fanno. Un mio collega avrebbe sconsigliato la denuncia? Sarebbe gravissimo. Quante più denunce vengono presentate anche per fatti apparentemente irrilevanti è meglio, servono a far pressione sulle autorità. Noi da tempo siamo costretti ad anticipare la chiusura a garanzia della clientela, e diamo indicazioni al personale perché assista i turisti accompagnandoli persino per un tratto di strada». Un operatore che preferisce l'anonimato conclude: «Lavoro in piazza da vent'anni e sono passato al turno di mattina, perché la piazza di sera è una schifezza, si incontrano le persone più negative di questo mondo, c'è anche spaccio di droga. Quando gli ultras non vanno alle trasferte sfogano in piazza. Il gestore che ha sconsigliato la denuncia? C'è molta omertà, la gente ha paura, immagini noi con che paura lavoriamo».
Luca Marconi
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/09_Settembre/02/lesbiche_bellini.shtml
piazza bellini
http://i35.tinypic.com/efkowj.jpg
ingrandimento...si puo' osservare il meraviglioso sito archeologico e gli ombrelloni dei caffe' (intra moenia etc...)
non lasciatevi ingannare dalla foto... il luogo puzza perennemente di piscio e merda e il sito archeologico e pieno di monnezza, lattine e bottiglie varie...
http://i34.tinypic.com/2ewlke9.jpg
gigio2005
02-09-2008, 23:24
altra notiziola allegra:
Ospedale del mare, An accusa: «Direttore lavori da guinnes, 4 milioni di compenso»
Interrogazione del consigliere Rivellini all'assessore Montemarano
NAPOLI - Mastodontica l'opera, faraonico il compenso. Parliamo dell'Ospedale del mare, maxistruttura in costruzione a Ponticelli (Napoli est), e della retribuzione spettante all'ingegner Matteo Gregorini, direttore dei lavori, che secondo la denuncia del consigliere regionale di An Enzo Rivellini, ammonta 4 milioni di euro. Compenso che, sempre secondo l'esponente di centrodestra, viene così ripartito: «2.600.000 euro in qualità di direttore dei lavori ed altri 1.400.000 euro in qualità di responsabile per la sicurezza». Emolumento notevole che Rivellini definisce «da guinnes dei primati». Gregorini è però momentaneamente sospeso a causa delll'avviso di garanzia ricevuto nell’ambito dell'inchiesta penale sull’appalto per la costruzione del nosocomio - sospensione sollecitata dal direttore generale dell'Asl Napoli 1 e contro la quale c'è il ricorso dello stesso Gregorini che ha citato l'Asl in giudizio.
«SUPERCONSULENZA» - Pronta è scattata l'interrogazione all'assessore regionale alla Sanità Angelo Montemarano nella quale, ampliando l'orizzonte della denuncia, viene chiesto in primis «se è vero che il nome di Gregorini, noto amico di Montemarano, sia stato indicato all'Ati (la società) vincitrice dell'appalto, sapendo che il compenso avrebbe raggiunto una cifra da capogiro», e, in seconda battuta, «se è corretto, ora, mandare a casa Gregorini, come ha chiesto l'Asl con una lettera, adesso che è stato indagato, col rischio di far gravare sulla collettività oltre alla consulenza di 4 milioni di euro anche i costi di un eventuale risarcimento danni chiesto dallo stesso ingegnere. Il tutto in una maxistruttura, l'Ospedale del mare, ferma da mesi al palo». Rivellini ironizza: «In regime di risparmio e di commissariamento della sanità campana, dovuto ai deficit prodotti, ci voleva proprio una nuova consulenza così “modesta” (appena 4 milioni di euro), che casca veramente, come si suol dire, “a fagiolo”».
MONTEMARANO - Ai giornalisti replica con un «no comment» aggiungendo che risponderà nelle sedi opportune. Ovvero in Consiglio regionale.
Alessandro Chetta
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/09_Settembre/02/rivellini_ospedalemare_ingegnere.shtml
ogni giorno trovo sempre meno parole per descrivere questi esseri immondi chiamati politici....
FECCIA!
Ma tu non hai niente di meglio da fare?
Mi spiego meglio...vivo a Giugliano,frequento quasi quotidianamente Napoli ed anche a me tantissime cose non stanno bene...sia chiaro!
Però buttare nel gabinetto Napoli sempre e SOLO, mi dà un fastidio atroce.
Mi dà fastidio soprattutto quando chi ci vive non fa altro che schifarsi e disprezzare invece di iniziare ad agire!
Io amo la mia città e se c'è tutta questa delinquenza non credo sia dovuto ai NAPOLETANI TUTTI...
Io non ho vergogna di essere napoletana e se ci fosse chi sa far rispettare le regole qualcosa funzionerebbe di più...Tu a quanto pare sfoghi tutto il tuo odio per i NAPOLETANI in questo modo!
L'ignoranza dilaga...l'anarchia la fa da padrone e mi indigno quando alcune persone hanno il coraggio di andare contro le fdo per proteggere malviventi,ma fortunatamente Napoli non è solo questo!
I Napoletani sono costituiti anche da persone rispettabilissime e la cosa che più mi sconforta è che fai trapelare a chi non è napoletano un'immagine che per certi versi carichi fin troppo!
Se io posso comprendere la tua rabbia,chi non è di qui può solo capire, da ciò che scrivi e che fai vedere, che viviamo sul serio peggio che nelle favelas e sinceramente tutta sta cosa non ce la vedo quando passeggio a Napoli(in condizioni di non emergenza rifiuti)...
Sai una cosa?Per quanto riguarda i ROM è bene essere cattivi con loro...io accetto le forme di immigrazione civile,non coloro che arrivano qui e cercano di depauperare e tormentare una città già abbastanza martoriata!Se lo Stato non ci difende e non ci tutela da loro...non siamo fessi da farci rubare i figli dai ROM!
Bisogna vedere qual'è l'importo dei lavori. Esiste una percentuale minima sull'importo dei lavori per i compensi degli ingegneri, sotto la quale si è passibile di radiazione dall'albo.
Ma tu non hai niente di meglio da fare?
Mi spiego meglio...vivo a Giugliano,frequento quasi quotidianamente Napoli ed anche a me tantissime cose non stanno bene...sia chiaro!
Però buttare nel gabinetto Napoli sempre e SOLO, mi dà un fastidio atroce.
Mi dà fastidio soprattutto quando chi ci vive non fa altro che schifarsi e disprezzare invece di iniziare ad agire!
Io amo la mia città e se c'è tutta questa delinquenza non credo sia dovuto ai NAPOLETANI TUTTI...
Io non ho vergogna di essere napoletana e se ci fosse chi sa far rispettare le regole qualcosa funzionerebbe di più...Tu a quanto pare sfoghi tutto il tuo odio per i NAPOLETANI in questo modo!
L'ignoranza dilaga...l'anarchia la fa da padrone e mi indigno quando alcune persone hanno il coraggio di andare contro le fdo per proteggere malviventi,ma fortunatamente Napoli non è solo questo!
I Napoletani sono costituiti anche da persone rispettabilissime e la cosa che più mi sconforta è che fai trapelare a chi non è napoletano un'immagine che per certi versi carichi fin troppo!
Se io posso comprendere la tua rabbia,chi non è di qui può solo capire, da ciò che scrivi e che fai vedere, che viviamo sul serio peggio che nelle favelas e sinceramente tutta sta cosa non ce la vedo quando passeggio a Napoli(in condizioni di non emergenza rifiuti)...
lo sai cosa mi rende cosi tanto incredulo?
che TUTTI i napoletani quando parlano della loro città dicono che la amano, che la adorano che la curano ecc
ma poi all'atto pratico..beh si vede chiaramente
tu non sei da meno
racconto un breve episodio:
ero con un ragazzo di napoli, era nella mia città,anche lui ha parlato un po della situazione dei rifiuti, questo è successo 3 mesi fa, poi quando abbiamo mangiato un gelato ha buttato la carta per strada
"beh allora lo vedi che parli bene e razzoli male?"
"eeeh vabbuo, ci sono gli spazzini!!!"
lo sai cosa mi rende cosi tanto incredulo?
che TUTTI i napoletani quando parlano della loro città dicono che la amano, che la adorano che la curano ecc
ma poi all'atto pratico..beh si vede chiaramente
tu non sei da meno
racconto un breve episodio:
ero con un ragazzo di napoli, era nella mia città,anche lui ha parlato un po della situazione dei rifiuti, questo è successo 3 mesi fa, poi quando abbiamo mangiato un gelato ha buttato la carta per strada
"beh allora lo vedi che parli bene e razzoli male?"
"eeeh vabbuo, ci sono gli spazzini!!!"
allora quando io cammino 3 ore al sole con la carta del gelato in mano per trovare un cassonetto, sono un idiota? :D
cazz, a saperlo prima :stordita:
ALBIZZIE
04-09-2008, 09:39
dai torniamo ad un po' di sana cronaca quotidiana:
Ragazze aggredite dagli ultrà perché lesbiche
Le due giovanissime si stavano baciando: sono state colpite da un bicchiere mentre si facevano effusioni. Il gestore del locale non ha denunciato
sono convinto che l'episodio sarebbe potuto accade anche nella mia amata città, se non in qualunque altra città italiana...
riguardo le pressioni per non sporgere denuncia ad una mia amica è accaduto lo stesso, con la differenza che il consiglio le fu dato dagli stessi vigili urbani intervenuti in sua...difesa... :rolleyes:
lo sai cosa mi rende cosi tanto incredulo?
che TUTTI i napoletani quando parlano della loro città dicono che la amano, che la adorano che la curano ecc
ma poi all'atto pratico..beh si vede chiaramente
tu non sei da meno
racconto un breve episodio:
ero con un ragazzo di napoli, era nella mia città,anche lui ha parlato un po della situazione dei rifiuti, questo è successo 3 mesi fa, poi quando abbiamo mangiato un gelato ha buttato la carta per strada
"beh allora lo vedi che parli bene e razzoli male?"
"eeeh vabbuo, ci sono gli spazzini!!!"
Sai...essere napoletano non vuol dire essere incivili...
Gli incivili esistono ovunque...a quanto pare tu hai passeggiato con uno di questi,ma ciò non fa di tutta l'erba un fascio!
Questo: "tu non sei da meno" te lo puoi rimangiare con tanto di digestivo finale e sai perchè?Perchè nessuno ti dà l'autorizzazione di esprimere giudizi,tanto più offensivi nei riguardi di una persona CIVILE che nemmeno conosci!
Sai...essere napoletano non vuol dire essere incivili...
Gli incivili esistono ovunque...a quanto pare tu hai passeggiato con uno di questi,ma ciò non fa di tutta l'erba un fascio!
Questo: "tu non sei da meno" te lo puoi rimangiare con tanto di digestivo finale e sai perchè?Perchè nessuno ti dà l'autorizzazione di esprimere giudizi,tanto più offensivi nei riguardi di una persona CIVILE che nemmeno conosci!
già è vero
gli incivili ci sono dappertutto
ma sicuramente il rapporto demografico: incivili/MetroQuadro a napoli è superiore a qualsiasi posto del mondo
Mordicchio83
04-09-2008, 14:16
già è vero
gli incivili ci sono dappertutto
ma sicuramente il rapporto demografico: incivili/MetroQuadro a napoli è superiore a qualsiasi posto del mondo
Questo è verissimo :O . Oggi ad esempio c'era per strada un tizio che faceva volantinaggio e (quasi)tutte le persone che ritiravano il volantino lo riggettavano fuori dal finestrino nemmeno 30 metri dopo. Strada sporchissima ovviamente.
Questo è solo un piccolo esempio, ma ce ne sarebbero tantissimi
Qua pare solo che ogni cosa accade unicamente ed esclusivamente a Napoli...Mah...
Che palle...
Chi non sta bene a Napoli e la critica così tanto può andare via,così come chi ha voglia di vederla può venire qui!
p.s.Ogni città ha le sue zone di spaccio o popolate da gente poco raccomandabile soprattutto di sera e piazza Bellini è uno di quei posti...indi in ogni città accadono certe cose e smettiamola con sto sensazionalismo inutile e a mio parere stupido!
Qua pare solo che ogni cosa accade unicamente ed esclusivamente a Napoli...Mah...
Che palle...
Chi non sta bene a Napoli e la critica così tanto può andare via,così come chi ha voglia di vederla può venire qui!
p.s.Ogni città ha le sue zone di spaccio o popolate da gente poco raccomandabile soprattutto di sera e piazza Bellini è uno di quei posti...indi in ogni città accadono certe cose e smettiamola con sto sensazionalismo inutile e a mio parere stupido!
sai...una volta lo pensavo anche io
anche io pensavo che tanto in tutti i paesi, in tutte le nazioni piu o meno i cittadini se ne fregano
poi ho cominciato a viaggiare, e sai che ti dico? che questa è un'anomalia prettamente italiana!, in altri paesi nessuno si degna di buttare le cicche per terra, o per lo meno, se il maleducato lo fa, si guarda prima bene intorno per accertarsi di non essere visto, qui invece, essendo una cosa normalissima viene fatto alla luce del sole.
non ti sei mai chiesta come mai i tuoi amici, i tuoi parenti la prima cosa che dicono quando vanno a fare a fare un viaggio all'estero che è tutto pulito, che è tutto ordinato ecc?? TE LO DICO IO, che non ci sono abituati!!
anche io le prime volte in australia, in francia, mi sembrava di essere capitato ai tempi di Mussolini, tutti ordinati, tutti precisi, tutti che attraversano solo alle striscie pedonali, tutti che non sporcano per terra, tutti bene educati,
invece quella non era una cosa speciale, ma era NORMALE, siamo noi a NON essere normali.
troppo buonismo porta a far credere alla gente che può fare quello che vuole tanto rimane impunita, il bastone bisogna usarlo ogni tanto.
se in austalia do rompo qualcosa nel treno, ue, ma non c'è sindacato/leggina che tenga, io vado in galera, e non ne esco fino a quando non ho ripagato il bene pubblico
85francy85
05-09-2008, 09:56
sai...una volta lo pensavo anche io
anche io pensavo che tanto in tutti i paesi, in tutte le nazioni piu o meno i cittadini se ne fregano
poi ho cominciato a viaggiare, e sai che ti dico? che questa è un'anomalia prettamente italiana!, in altri paesi nessuno si degna di buttare le cicche per terra, o per lo meno, se il maleducato lo fa, si guarda prima bene intorno per accertarsi di non essere visto, qui invece, essendo una cosa normalissima viene fatto alla luce del sole.
non ti sei mai chiesta come mai i tuoi amici, i tuoi parenti la prima cosa che dicono quando vanno a fare a fare un viaggio all'estero che è tutto pulito, che è tutto ordinato ecc?? TE LO DICO IO, che non ci sono abituati!!
anche io le prime volte in australia, in francia, mi sembrava di essere capitato ai tempi di Mussolini, tutti ordinati, tutti precisi, tutti che attraversano solo alle striscie pedonali, tutti che non sporcano per terra, tutti bene educati,
invece quella non era una cosa speciale, ma era NORMALE, siamo noi a NON essere normali.
troppo buonismo porta a far credere alla gente che può fare quello che vuole tanto rimane impunita, il bastone bisogna usarlo ogni tanto.
se in austalia do rompo qualcosa nel treno, ue, ma non c'è sindacato/leggina che tenga, io vado in galera, e non ne esco fino a quando non ho ripagato il bene pubblico
è inutile che sprechi parole; tanto continuano a girare con i paraocchi :-(....
sai...una volta lo pensavo anche io
anche io pensavo che tanto in tutti i paesi, in tutte le nazioni piu o meno i cittadini se ne fregano
poi ho cominciato a viaggiare, e sai che ti dico? che questa è un'anomalia prettamente italiana!, in altri paesi nessuno si degna di buttare le cicche per terra, o per lo meno, se il maleducato lo fa, si guarda prima bene intorno per accertarsi di non essere visto, qui invece, essendo una cosa normalissima viene fatto alla luce del sole.
non ti sei mai chiesta come mai i tuoi amici, i tuoi parenti la prima cosa che dicono quando vanno a fare a fare un viaggio all'estero che è tutto pulito, che è tutto ordinato ecc?? TE LO DICO IO, che non ci sono abituati!!
anche io le prime volte in australia, in francia, mi sembrava di essere capitato ai tempi di Mussolini, tutti ordinati, tutti precisi, tutti che attraversano solo alle striscie pedonali, tutti che non sporcano per terra, tutti bene educati,
invece quella non era una cosa speciale, ma era NORMALE, siamo noi a NON essere normali.
troppo buonismo porta a far credere alla gente che può fare quello che vuole tanto rimane impunita, il bastone bisogna usarlo ogni tanto.
se in austalia do rompo qualcosa nel treno, ue, ma non c'è sindacato/leggina che tenga, io vado in galera, e non ne esco fino a quando non ho ripagato il bene pubblico
Ma io su questo sono d'accordo,ma non stiamo qui a dire che la cosa succede solo a Napoli e come tale ha bisogno di 3000 riflettori puntati contro come se il resto d'Italia fosse come i paesi che citi tu...
L'inciviltà regna ovunque e sai perchè,perchè come dici tu c'è troppo buonismo!
Immigrati che vendono per le strade con le loro bancarelle a Napoli ed in altre parti sono routine...a Barcellona vengono inseguiti e picchiati dalla polizia costantemente presente e se c'è qualcuno che cerca di vendere in questo modo lo fa con la paura addosso e pronto a scappare in vista della polizia!
è inutile che sprechi parole; tanto continuano a girare con i paraocchi :-(....
Paraocchi a chi?
Se ci dev'essere un confronto ragionevole,bene...se si deve scadere nelle solite, tristi e melense battute non va più bene...
gigio2005
05-09-2008, 10:07
Ma io su questo sono d'accordo,ma non stiamo qui a dire che la cosa succede solo a Napoli e come tale ha bisogno di 3000 riflettori puntati contro come se il resto d'Italia fosse come i paesi che citi tu...
L'inciviltà regna ovunque e sai perchè,perchè come dici tu c'è troppo buonismo!
Immigrati che vendono per le strade con le loro bancarelle a Napoli ed in altre parti sono routine...a Barcellona vengono inseguiti e picchiati dalla polizia costantemente presente e se c'è qualcuno che cerca di vendere in questo modo lo fa con la paura addosso e pronto a scappare in vista della polizia!
certo...lo sanno tutti che il problema di napoli sono le bancarelle dei senegalesi
:rolleyes:
ps: dire che barcellona e' uguale a napoli e' un ragionamento che fa cadere le "braccia"
85francy85
05-09-2008, 10:10
Paraocchi a chi?
:mbe: :mbe: :what: :what:
vabbe lasciamo stare..
Se ci dev'essere un confronto ragionevole,bene...se si deve scadere nelle solite, tristi e melense battute non va più bene...
che ci sia un confronto ma leggendo post del tipo. Non è copla dei napoletani è solo colpa dello stato e della camorra etcc.... E' colpa dello stato buttare la spazzatura, carta, cicche a fianco dei cassonetti o per terra anche se vuoti? E' colpa dello stato se due giovani presi a caso fanno ragionamenti del tipo di quello riportato sopra ( spaccare vetri?). No è colpa della mentalita delle persone, se vuoi ( e io la penso cosi) chiamala anche inciviltà.
Immigrati che vendono per le strade con le loro bancarelle a Napoli ed in altre parti sono routine...a Barcellona vengono inseguiti e picchiati dalla polizia costantemente presente e se c'è qualcuno che cerca di vendere in questo modo lo fa con la paura addosso e pronto a scappare in vista della polizia!
l'ultimo problema di napoli sono i marocchini /senegalesi &co. Ad ogni modo prova a far cosi anche se giustamente magari in italia e vedi che è piu probabile che il poliziotto finisca dentro.... Prendi ad esempio il fermo dell'ambulante pochi giorni fa...
alarico75
05-09-2008, 10:11
Io trovo meritorio che gigio2005 ci informi su come vanno le cose.
Inutile nascondere i problemi,renderli pubblici crea anche un pubblico interesse.
Ed e' in questo spirito che questi articoli rendono un servizio ai residenti napoletani ma anche a chi vuole sapere le problematiche della citta' per vederla senza paraocchi.
Detto da uno che e' stato a Napoli come turista e si e' trovato bene,ma e' stato ben attento a non infilarsi in situazioni pericolose.
certo...lo sanno tutti che il problema di napoli sono le bancarelle dei senegalesi
:rolleyes:
ps: dire che barcellona e' uguale a napoli e' un ragionamento che fa cadere le "braccia"
Guarda...forse non hai compreso il mio discorso.
Il mio era un esempio...ESEMPIO...
E seconda cosa...intendevo dire che Barcellona era tutto l'opposto di Napoli su questo fronte...erano messe a confronto...
Stranamente criticavo un aspetto di Napoli e di altre città italiane perchè credo di essere abbastanza obiettiva...
:mbe: :mbe: :what: :what:
vabbe lasciamo stare..
che ci sia un confronto ma leggendo post del tipo. Non è copla dei napoletani è solo colpa dello stato e della camorra etcc.... E' colpa dello stato buttare la spazzatura, carta, cicche a fianco dei cassonetti o per terra anche se vuoti? E' colpa dello stato se due giovani presi a caso fanno ragionamenti del tipo di quello riportato sopra ( spaccare vetri?). No è colpa della mentalita delle persone, se vuoi ( e io la penso cosi) chiamala anche inciviltà.
Qui non sto difendendo chi fa queste cose...
Sto soltanto dicendo che così come avvengono qui,possono avvenire altrove!
E' così difficile capire quello che voglio dire?
Sono la prima ad essere incazzata con chi difende i camorristi e va contro le fdo o contro gli ultras,ma a prescindere da questo molte cose avvengono in maniera identica,se non peggiore in altre città!
gigio2005
05-09-2008, 10:15
Guarda...forse non hai compreso il mio discorso.
Il mio era un esempio...ESEMPIO...
E seconda cosa...intendevo dire che Barcellona era tutto l'opposto di Napoli su questo fronte...erano messe a confronto...
Stranamente criticavo un aspetto di Napoli e di altre città italiane perchè credo di essere abbastanza obiettiva...
io invece ho captato il tuo esempio cosi':
ANCHE a barcellona come a napoli (quindi tutto il mondo e' paese sottinteso) esistono le bancarelle dei senegalesi....la differenza e' che a barcellona i poliziotti li pestano....PER CUI barcellona E' PIU' CIVILE di napoli.....
Io trovo meritorio che gigio2005 ci informi su come vanno le cose.
Inutile nascondere i problemi,renderli pubblici crea anche un pubblico interesse.
Ed e' in questo spirito che questi articoli rendono un servizio ai residenti napoletani ma anche a chi vuole sapere le problematiche della citta' per vederla senza paraocchi.
Detto da uno che e' stato a Napoli come turista e si e' trovato bene,ma e' stato ben attento a non infilarsi in situazioni pericolose.
Ma che situazioni pericolose?Camminare di notte nei quartieri soagnoli o a Scampia?
Queste per me sono situazioni pericolose a Napoli...
Per il resto va bene porre l'attenzione su determinati eventi che meritano,ma qui mi pare che anche per le stupidaggini Napoli debba essere citata come UNICA città in cui si verificano tali eventi...
A cominciare dai murales sui muri alle carte per terra,alle bottiglie scagliate da un ubriaco incivile che puoi trovare ovunque!
gigio2005
05-09-2008, 10:17
se non peggiore in altre città!
tipo?
io invece ho captato il tuo esempio cosi':
ANCHE a barcellona come a napoli (quindi tutto il mondo e' paese sottinteso) esistono le bancarelle dei senegalesi....la differenza e' che a barcellona i poliziotti li pestano....PER CUI barcellona E' PIU' CIVILE di napoli.....
"Anche" lo hai aggiunto tu...io l'ho dato come dato di fatto!
E comunque si faceva un esempio sul buonismo che troppo spesso predomina in Italia...
tipo?
Ma dai...vuoi dire che gli ultras creano disordine pubblico solo a Napoli?
gigio2005
05-09-2008, 10:23
Ma che situazioni pericolose?Camminare di notte nei quartieri soagnoli o a Scampia?
Queste per me sono situazioni pericolose a Napoli...
Per il resto va bene porre l'attenzione su determinati eventi che meritano,ma qui mi pare che anche per le stupidaggini Napoli debba essere citata come UNICA città in cui si verificano tali eventi...
A cominciare dai murales sui muri alle carte per terra,alle bottiglie scagliate da un ubriaco incivile che puoi trovare ovunque!
ao e che palle...non se ne puo' piu' di questi ragionamenti...
qua non si parla del singolo ubriaco che getta la bottiglia o della bancarella dell'extracom....
QUA SI PARLA DI TOTALE ASSENZA DELLO STATO!
di un'amministrazione immobile che non fa piu' niente per questa citta'
di monumenti abbandonati al degrado piu' nero
di arredo urbano e rete viaria degna del quarto mondo
del sito archeologico piu' importante del mondo (pompei) diventato zimbello di camorra e abusivismo
di vigili che non lavorano piu' (forse con questo nuovo comandante si sta muovendo qualcosa)
di mezzi pubblici OSTAGGIO dei mezzi privati
di camorristi che prendono il pizzo da chiunque (automobilisti, commercianti, pedoni che scavalcano un muretto come scorciatoia)
etc
etc
gigio2005
05-09-2008, 10:25
Ma dai...vuoi dire che gli ultras creano disordine pubblico solo a Napoli?
i delinquenti organizzati che seguono le manifestazione sportive sono un altro tipo di prob...
in questo caso io non ho mai capito perche' lo stadio sia diventato una zona franca in cui tutti possono fare tutto...
perche' la polizia invece di scortarli non li disperde con gli idranti?
e comunque la storia del treno preso in ostaggio finora non s'era mai sentita (ammesso che sia vera come storia)
alarico75
05-09-2008, 10:25
Ma che situazioni pericolose?Camminare di notte nei quartieri soagnoli o a Scampia?
Queste per me sono situazioni pericolose a Napoli...
Per il resto va bene porre l'attenzione su determinati eventi che meritano,ma qui mi pare che anche per le stupidaggini Napoli debba essere citata come UNICA città in cui si verificano tali eventi...
A cominciare dai murales sui muri alle carte per terra,alle bottiglie scagliate da un ubriaco incivile che puoi trovare ovunque!
Infilarsi nei quartieri spagnoli con qualcosa di valore addosso mi e' stato fortemente sconsigliato quindi ho evitato.
Per il resto ci sono monumenti molto belli e si mangia benone,peccato per la sporcizia ovunque che detrae qualcosa al paesaggio.
Per quello che vale al ristorante ma anche in generale ho trovato persone di una gentilezza squisita.
Punto basso la chiaccherata con un tassista che mi spiega che la camorra da lavoro e lo stato no quindi loro trovano piu' simpatica la camorra.
:(
gigio2005
05-09-2008, 10:27
Punto basso la chiaccherata con un tassista che mi spiega che la camorra da lavoro e lo stato no quindi loro trovano piu' simpatica la camorra.
:(
questa cosa capita a fagiuolo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1749533
Infilarsi nei quartieri spagnoli con qualcosa di valore addosso mi e' stato fortemente sconsigliato quindi ho evitato.
Per il resto ci sono monumenti molto belli e si mangia benone,peccato per la sporcizia ovunque che detrae qualcosa al paesaggio.
Per quello che vale al ristorante ma anche in generale ho trovato persone di una gentilezza squisita.
Punto basso la chiaccherata con un tassista che mi spiega che la camorra da lavoro e lo stato no quindi loro trovano piu' simpatica la camorra.
:(
Beh...su questo non posso darti torto...esistono molte persone,anche un po' ignoranti,che fanno questi discorsi...
Ma a me questa gente fa solo pena,lì ti rendi conto di quanta disoccupazione e "disperazione" possa esistere in alcune fasce di popolazione!
Una situazione del genere non doveva neanche crearsi...il cittadino doveva essere tutelato dallo Stato,a prescindere!
ao e che palle...non se ne puo' piu' di questi ragionamenti...
qua non si parla del singolo ubriaco che getta la bottiglia o della bancarella dell'extracom....
QUA SI PARLA DI TOTALE ASSENZA DELLO STATO!
di un'amministrazione immobile che non fa piu' niente per questa citta'
di monumenti abbandonati al degrado piu' nero
di arredo urbano e rete viaria degna del quarto mondo
del sito archeologico piu' importante del mondo (pompei) diventato zimbello di camorra e abusivismo
di vigili che non lavorano piu' (forse con questo nuovo comandante si sta muovendo qualcosa)
di mezzi pubblici OSTAGGIO dei mezzi privati
di camorristi che prendono il pizzo da chiunque (automobilisti, commercianti, pedoni che scavalcano un muretto come scorciatoia)
etc
etc
ASSA FA!!!!!!!!
Questi sono problemi da porre sotto i riflettori di persone serie e non di semplici criticoni!
Io questo voglio far capire...basta con sti commentini idioti e ridicoli su tutto il resto!
Qui c'è anarchia e perchè?
Perchè nessuno,a parte la camorra(a modo suo),si fa rispettare!
Triste,ma vero!
STOP
gigio2005
05-09-2008, 10:34
ASSA FA!!!!!!!!
Questi sono problemi da porre sotto i riflettori di persone serie e non di semplici criticoni!
Io questo voglio far capire...basta con sti commentini idioti e ridicoli su tutto il resto!
Qui c'è anarchia e perchè?
Perchè nessuno,a parte la camorra(a modo suo),si fa rispettare!
Triste,ma vero!
STOP
scusa ma allora l'hai letto il 3d prima di iniziare questa polemica?
:mbe:
dai torniamo ad un po' di sana cronaca quotidiana:
Ragazze aggredite dagli ultrà perché lesbiche
Le due giovanissime si stavano baciando: sono state colpite da un bicchiere mentre si facevano effusioni. Il gestore del locale non ha denunciato
NAPOLI — Marchiano le loro zone, praticamente l'intera città, con murales a caratteri cubitali imbrattando palazzi storici appena restaurati coi fondi del Progetto Sirena e persino chiese gotiche, e nessuno, tra addetti dei servizi comunali o della soprintendenza, pulisce i loro graffiti. E l'altra notte uno di loro ha ritenuto anche di poter scagliare in faccia ad una coppia di giovanissime lesbiche un bicchiere, che è andato a segno, ferendo gravemente al volto. Ancora violenze in piazza Bellini ed ancora una volta a farne le spese sono i «diversi»: due ragazzine sono state aggredite da un ultras ubriaco, mentre erano al tavolo di uno dei caffé che coi tifosi hanno imparato a convivere. L'episodio, accaduto nella notte tra sabato e domenica, è stato raccolto da una cronista de «Il Napoli» che era sul posto, altrimenti avrebbe potuto restare sotto silenzio: un gestore della piazza, infatti, sarebbe riuscito a dissuadere le due ragazze dal presentare la denuncia. Anche se l'aggressione questa volta è andata ben al di là dei consueti episodi di sopraffazione metropolitana: «Lesbica di m... lo vuoi?», ha urlato l'aggressore alla coppia di amiche dopo essersi denudato in piazza.
È successo alle 2 di notte, ma la piazza era ancora popolata. Le due ragazze erano al tavolo con una decina di amici quando un'effusione amorosa più vistosa ha evidentemente irritato il teppista che si è improvvisamente staccato dal gruppo di compagni riunito a poca distanza, davanti alle rovine archeologiche. Il ragazzo si è calato le braghe ed ha cominciato ad insultare. Quando alcune ragazze della tavolata hanno risposto alle provocazioni, ha lanciato il bicchiere che ha centrato la giovane, provocandole due tagli profondi, tra il naso e la fronte e sul labbro. A quel punto i compagni dell'aggressore sono intervenuti per portalo via. E la ragazza ferita avrebbe voluto sporgere subito denuncia, ma sarebbe stata dissuasa da alcune persone che le avrebbero chiesto di non creare scompiglio in zona. «Ed è questo uno degli elementi più sconcertanti della vicenda — è stato il commento della presidente di Arcilesbica Napoli, Giordana Curati —. È grave che anziché supportare queste ragazze i presenti le abbiano scoraggiate soprattutto se è successo per ragioni commerciali. Sarebbe stato utile anche un esposto in forma anonima. A questo punto sarà l'associazione a denunciare. La deriva omofoba arriva alla vigilia di una manifestazione già programmata da Arcilesbica, Arcigay, I Ken e Mit contro l'intolleranza e l'ignoranza ad un anno esatto dalla sassaiola contro i gay consumatasi proprio in piazza Bellini. I personaggi della piazza li conosciamo tutti. L'aggressore può essere tra quei ragazzi che a loro volta vivono in stato di marginalità e disagio». «Mi auguro che si apra subito una indagine — dice il consigliere municipale Pino De Stasio —. Dopo l'aggressione dell'estate scorsa, l'assassinio del trans magrebino e per questo non degno di attenzione, del maggio scorso, e gli insulti nella circumvesuviana registriamo un nuovo episodio di intolleranza, di natura non diversa dagli incendi nel campo Rom di Ponticelli o dai fatti di via dell'Avvenire a Pianura».
Attilio Wanderlingh, titolare del caffè Intra Moenia, commenta: «Saranno vent'anni che la piazza è un punto di aggregazione di una certa gioventù ultras che va sotto il nome di Mastiffs e non c'è alcuna opera di prevenzione, nessun controllo permanente che tenti di capire chi sono e cosa fanno. Un mio collega avrebbe sconsigliato la denuncia? Sarebbe gravissimo. Quante più denunce vengono presentate anche per fatti apparentemente irrilevanti è meglio, servono a far pressione sulle autorità. Noi da tempo siamo costretti ad anticipare la chiusura a garanzia della clientela, e diamo indicazioni al personale perché assista i turisti accompagnandoli persino per un tratto di strada». Un operatore che preferisce l'anonimato conclude: «Lavoro in piazza da vent'anni e sono passato al turno di mattina, perché la piazza di sera è una schifezza, si incontrano le persone più negative di questo mondo, c'è anche spaccio di droga. Quando gli ultras non vanno alle trasferte sfogano in piazza. Il gestore che ha sconsigliato la denuncia? C'è molta omertà, la gente ha paura, immagini noi con che paura lavoriamo».
Luca Marconi
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/09_Settembre/02/lesbiche_bellini.shtml
piazza bellini
http://i35.tinypic.com/efkowj.jpg
ingrandimento...si puo' osservare il meraviglioso sito archeologico e gli ombrelloni dei caffe' (intra moenia etc...)
non lasciatevi ingannare dalla foto... il luogo puzza perennemente di piscio e merda e il sito archeologico e pieno di monnezza, lattine e bottiglie varie...
http://i34.tinypic.com/2ewlke9.jpg
Certo che l'ho letto,ma alcuni articoli,tipo questo,secondo me sfocia nei temi inutili da affrontare come inerenti esclusivamente questa città!
gigio2005
05-09-2008, 10:43
due persone vengono aggredite cosi' IN PIENO CENTRO STORICO (dove dovrebbero girare 2 poliziotti ogni 100mq)
il barista consiglia di non denunciare
una delle piazze piu' belle del centro storico con un sito archeologico importantissimo (le mura greche dell'antica neapolis) abbandonata al degrado
e tu mi parli di temi inutili?????
:muro:
Per me queste sono cose che accadono OVUNQUE...
E come diceva qualcuno...spesso sono anche i vigili a mettere da parte la denuncia!
E cmq se sei di Napoli dovresti sapere com'è piazza Bellini di notte.
gigio2005
05-09-2008, 14:34
finalmente qualche buona notizia:
Il premier: due settimane per avviare gli inceneritori
Due settimane per far ripartire Acerra e mettere in cantiere Napoli Est. Ovvero i due termovalorizzatori che serviranno per smaltire i rifiuti della provincia e le ecoballe e quelli del capoluogo. La tabella di marcia è dettata dal premier Silvio Berlusconi e dal sottosegretario Guido Bertolaso. La prima linea del termovalorizzatore di Acerra sarà avviata a gennaio 2009. Su questo sono pienamente convinti premier e sottosegretario: «Non siamo assolutamente in ritardo - spiegano - ci sono già pratiche molto avanzate con i gestori che porteranno alla realizzazione della prima parte dell’impianto per gennaio. Abbiamo ereditato una situazione complicata, difficilissima, da tutta una serie di interventi della magistratura con una società che era stata sottoposta a tutta una serie di indagini. Abbiamo impiegato molto tempo per convincerli a riprendere di buona lena i lavori». I dubbi sono sorti per la mancata assegnazione della gestione dell’impianto malgrado si siano fatte avanti due società tra cui anche Asìa per Acerra. In realtà non ci sarebbero ritardi e addirittura si sarebbe in anticipo di una settimana sulla tabella di marcia: «Nel cantiere di Acerra - spiega Bertolaso - ci sono al lavoro duecentocinquanta operai. Se i lavori non si fossero interrotti nel giugno 2007, quella volta non per provvedimenti della magistratura, ma perché chi stava lavorando al termovalorizzatore non è stato più pagato, oggi il termovalorizzatore sarebbe perfettamente funzionante. Stiamo cercando, in tre mesi, di recuperare il tempo che si è perso nei dodici mesi passati». Bertolaso è sicuro pure sulla questione dell’affidamento dell’inceneritore: «Abbiamo ricevuto due offerte per la gestione dell’impianto non abbiamo ritenuto però che queste due offerte fossero tecnicamente ed economicamente esaustive, quindi abbiamo deciso di procedere con una trattativa privata con entrambi. Studieremo insieme le modalità migliori e le soluzioni più efficaci per garantire il funzionamento del termovalorizzatore. Confermo e assicuro che a gennaio si accenderà la prima linea. Trovare il gestore è importante ma ancora più importante è finire l’impianto. I 250 lavoratori impegnati sono in anticipo di una settimana rispetto al cronoprogramma che avevo presentato al presidente Berlusconi lo scorso mese di luglio». Poi c’è la vicenda Napoli, è il premier a prendere la parola e a dettare i tempi: «In due settimane - attacca Berlusconi - ci sarà la gara per l’inceneritore di Napoli e credo anche per quello di Salerno». Tempi serrati dunque per l’impianto napoletano che sorgerà nell’area orientale della città a via De Roberto. I test sono già partiti e l'annuncio che entro 15 giorni ci sarà la gara significa che il project financing che sta gestendo la Regione e che riguarda buona parte della zona est è alle battute finali. Per costruire l’impianto servirà una cifra che va dai 200 ai 300 milioni di euro. lu.ro
Differenziata, l’Asìa fruga nei sacchetti
Colli Aminei, ammonizione ai condomini che non rispettano le regole
Ispettori dell'Asìa in azione ieri mattina ai Colli Aminei, per verificare che siano rispettate le indicazioni sulla raccolta differenziata. Una squadra, affiancata da un vigile urbano, è entrata nei parchi dove da luglio è in corso il progetto pilota: sono stati aperti i sacchetti già depositati e evidenziate le irregolarità nello smaltimento (plastica o cicche di sigaretta nell'organico, carta nell'indifferenziato e così via). Ai condomini che hanno commesso errori è stato notificato un primo avviso. In caso di ulteriori inadempienze scatterà una seconda «ammonizione», e la terza volta verrà elevata la multa a tutto lo stabile. Il tutto nell'ambito dei controlli e delle sanzioni decisi nelle scorse settimane dalla Giunta comunale. Tra i cittadini che hanno assistito ai controlli le reazioni sono state diverse: è importante che ci siano delle verifiche, secondo gli abitanti dei Colli Aminei, ed è giusto che chi sbaglia sia multato. Si invoca, però, uguale zelo anche nei controlli dell'operato dell'Asia
CUT...
Blitz dei vigili: denunciati 10 parcheggiatori
Controlli a tappeto in città predisposti ieri dal comandante delle polizia municipale Luigi Sementa. Da piazza Trieste e Trento al Lungomare, da via Toledo a via Chiaia i caschi bianchi, coordinati dal maggiore Antonella Agliata, hanno setacciato il territorio «per ripristinare la legalità - spiega il colonnello Salvatore Greco - in una città dove sembra che sia tutto consentito». Lotta allora a chi va in motorino senza casco, a chi parla al cellulare mentre guida, ai venditori ambulanti. L’operazione di controllo iniziata alle 18 si è conclusa alle 24. 50mila cd, dvd e play station sono stati sequestrati in un basso in vico Salaiola al La vinaio sottoposto anch’esso a sequestro. «Una delle maggiori centrali di smistamento dei supporti che vengono venduti sulle bancarelle dagli extracomunitari», spiega il tenente Aniello Russo che ha diretto l’operazione del valore commerciale di 250mila euro. Certamente uno dei sequestri numericamente più significativo degli ultimi mesi. Fiore all’occhiello degli interventi la denuncia di dieci parcheggiatori abusivi nella zona degli ospedali Cardarelli e Monaldi: «Pregiudicati denunciati per occupazione di suolo pubblico e segnalati agli organi di polizia perché pur essendo pregiudicati si accompagnavano tra di loro», spiega la Agliata. «Dietro la loro presenza - aggiunge - ravvisiamo l’ombra della camorra che, grazie agli abusivi, riesce a controllare il territorio». r.b.
Io trovo meritorio che gigio2005 ci informi su come vanno le cose.
Inutile nascondere i problemi,renderli pubblici crea anche un pubblico interesse.Il problema è che ovviamente i giornali riportano solo notizie che denigrano la città perchè crea più interesse un morto che un vivo!
Se uno dovesse prendere la cronaca di Roma non sarebbe certo differente, solo che roma ha i politici e quindi si parla di loro, Milano ha gli interessi economici e si parla di quelli, Napoli aimè non ha nulla e quindi si parla del degrado!
Infilarsi nei quartieri spagnoli con qualcosa di valore addosso mi e' stato fortemente sconsigliato quindi ho evitatoEsagerati...al massimo nn devi mostrarti con soldi o gioielli!!!
Demin Black Off
07-09-2008, 01:03
Se uno dovesse prendere la cronaca di Roma non sarebbe certo differente, solo che roma ha i politici e quindi si parla di loro...
E bhe, guarda che nella stragrande maggioranza delle notizie, purtroppo Napoli non ha rivali...
Esempio :
I parcheggiatori abusivi esistono anche a Roma, però...
a me non sembra che a Roma un parcheggiatore abusivo possa chiudere una corsia di una strada altamente trafficata con sbarre di ferro per farci il parcheggio o possa costruire in mezzo ad una strada una scala abusiva per fare un casello a pedaggio per i pedoni.
demonbl@ck
07-09-2008, 03:13
Il federalismo fiscale e' la via.
Quando la gente iniziera' a morire di fame, capira' che deve prendere a calci in culo i simpatici signori che si mangiano tutti i soldi.
Per me queste sono cose che accadono OVUNQUE...
E come diceva qualcuno...spesso sono anche i vigili a mettere da parte la denuncia!
E cmq se sei di Napoli dovresti sapere com'è piazza Bellini di notte.
finalmente qualche buona notizia:
Differenziata, l’Asìa fruga nei sacchetti
Colli Aminei, ammonizione ai condomini che non rispettano le regole
Ispettori dell'Asìa in azione ieri mattina ai Colli Aminei, per verificare che siano rispettate le indicazioni sulla raccolta differenziata. Una squadra, affiancata da un vigile urbano, è entrata nei parchi dove da luglio è in corso il progetto pilota: sono stati aperti i sacchetti già depositati e evidenziate le irregolarità nello smaltimento (plastica o cicche di sigaretta nell'organico, carta nell'indifferenziato e così via). Ai condomini che hanno commesso errori è stato notificato un primo avviso. In caso di ulteriori inadempienze scatterà una seconda «ammonizione», e la terza volta verrà elevata la multa a tutto lo stabile. Il tutto nell'ambito dei controlli e delle sanzioni decisi nelle scorse settimane dalla Giunta comunale. Tra i cittadini che hanno assistito ai controlli le reazioni sono state diverse: è importante che ci siano delle verifiche, secondo gli abitanti dei Colli Aminei, ed è giusto che chi sbaglia sia multato. Si invoca, però, uguale zelo anche nei controlli dell'operato dell'Asia
CUT...
Blitz dei vigili: denunciati 10 parcheggiatori
Controlli a tappeto in città predisposti ieri dal comandante delle polizia municipale Luigi Sementa...............
sulla carta i vigili dovrebbero fare il loro lavoro
peccato che li vedo spesso nei bar
per il quote del"controllo nei sacchetti", beh mi pare che andiamo esagerando, per uno stupido inquilino che non fa differenziata ci va di mezzo tutto lo stabile:muro:
lunaticgate
07-09-2008, 09:13
Rapina in pizzeria, uccisa guardia
(ANSA) - NAPOLI, 7 SET - Una guardia giurata di 37 anni e' stata uccisa durante un tentativo di rapina in una pizzeria a Pozzuoli, nel Napoletano. Due malviventi con il volto coperto da un casco, sono entrati nella pizzeria Il Regno dei Sapori, dove si trovavano il proprietario di 41 anni, incensurato, e una guardia giurata, Giuseppe Minopoli che stava mangiando. Minopoli,al tentativo di rapina ha reagito estraendo la pistola,ma e' stato ucciso con due colpi di pistola al torace. In fuga i rapinatori.
insane_2k
07-09-2008, 09:33
Il federalismo fiscale e' la via.
Quando la gente iniziera' a morire di fame, capira' che deve prendere a calci in culo i simpatici signori che si mangiano tutti i soldi.
Amen.
Ciao!
gigio2005
07-09-2008, 10:19
Rapina in pizzeria, uccisa guardia
(ANSA) - NAPOLI, 7 SET - Una guardia giurata di 37 anni e' stata uccisa durante un tentativo di rapina in una pizzeria a Pozzuoli, nel Napoletano. Due malviventi con il volto coperto da un casco, sono entrati nella pizzeria Il Regno dei Sapori, dove si trovavano il proprietario di 41 anni, incensurato, e una guardia giurata, Giuseppe Minopoli che stava mangiando. Minopoli,al tentativo di rapina ha reagito estraendo la pistola,ma e' stato ucciso con due colpi di pistola al torace. In fuga i rapinatori.
perdonami...non voglio polemizzare ma credo siano queste le notizie che poco c'entrano con napoli....
voglio dire...una rapina con il morto puo' succedere veramente ovunque...anche ad aosta
se dovessimo riportare veramente tutti i fatti di cronaca semplice che succedono stiamo freschi...
cerchiamo qualcosa di piu' "peculiare"
lunaticgate
07-09-2008, 10:26
perdonami...non voglio polemizzare ma credo siano queste le notizie che poco c'entrano con napoli....
voglio dire...una rapina con il morto puo' succedere veramente ovunque...anche ad aosta
se dovessimo riportare veramente tutti i fatti di cronaca semplice che succedono stiamo freschi...
cerchiamo qualcosa di piu' "peculiare"
Volevo solo partecipare! :sob:
gigio2005
07-09-2008, 10:39
Volevo solo partecipare! :sob:
ma no dai :D
non fare cosi'.... scusa non era una polemica :flower:
perdonami...non voglio polemizzare ma credo siano queste le notizie che poco c'entrano con napoli....
voglio dire...una rapina con il morto puo' succedere veramente ovunque...anche ad aosta
se dovessimo riportare veramente tutti i fatti di cronaca semplice che succedono stiamo freschi...
cerchiamo qualcosa di piu' "peculiare"
vogliamo mettere la percentuale/abitante con cui accadono questi episodi
tra napoli ed aosta?
direi che non c'è paragone!
lunaticgate
07-09-2008, 12:07
ma no dai :D
non fare cosi'.... scusa non era una polemica :flower:
Capito! ;)
Comunque mi tengo sempre aggiornato, essendo di Napoli, mi piacerebbe solo leggere qualche bella notizia ogni tanto! :(
Quelle poche volte che ritorno qualche giorno a Napoli, le sensazioni sono sempre le stesse: malinconia, amore , odio e rabbia!
Mordicchio83
07-09-2008, 15:24
perdonami...non voglio polemizzare ma credo siano queste le notizie che poco c'entrano con napoli....
voglio dire...una rapina con il morto puo' succedere veramente ovunque...anche ad aosta
se dovessimo riportare veramente tutti i fatti di cronaca semplice che succedono stiamo freschi...
cerchiamo qualcosa di piu' "peculiare"
Vediamo se questa notizia è più adatta al topic :D ( :p :Prrr: )
Quando l'ho ascoltata ieri credevo di aver capito male ed invece.... discorso allucinante :(
mms://mediaset.wmod.llnwd.net/a2695/e1/tg5/servizi/2008/09/060908_sera7.wmv
gigio2005
07-09-2008, 15:35
Vediamo se questa notizia è più adatta al topic :D ( :p :Prrr: )
Quando l'ho ascoltata ieri credevo di aver capito male ed invece.... discorso allucinante :(
mms://mediaset.wmod.llnwd.net/a2695/e1/tg5/servizi/2008/09/060908_sera7.wmv
questa suora io la sbatterei in galera....
INDECENTE!
SCHIFO TOTALE!
ps: solo a napoli possono fare un cavallo di ritorno su una statua religiosa
Mordicchio83
07-09-2008, 15:43
questa suora io la sbatterei in galera....
INDECENTE!
SCHIFO TOTALE!
ps: solo a napoli possono fare un cavallo di ritorno su una statua religiosa
Ne parla come se fosse normalità... e quando dice "se non ci sono riusciti loro a ritrovarla, allora..." mi son sentito proprio male :(
Comunque anche il tg5 si è comportato di merda dando la notizia in quei termini senza prendere le distanze dalle affermazioni della suora.
Questa si che è bella,non l'avevo sentita!
Splendido,eh?:mbe:
Non c'è più religione:D
Ridiamo per non piangere!
gigio2005
09-09-2008, 13:19
perbacco!
pare proprio che a napoli i VVUU stiano iniziando a lavorare per ripristinare la legalita' (l'avevo detto che il neocomandante prometteva bene)
Sosta vietata in centro, linea dura e proteste
FABIO JOUAKIM Gli unici che non si presentano, all’appuntamento delle 8, sono i parcheggiatori abusivi «storici» di piazza Matteotti, che preferiscono rinunciare all’incontro con i vigili urbani. A quell’ora tutta l’area della city e fino a Santa Lucia è già presidiata dalla polizia municipale, distribuita su tutto il perimetro del divieto di sosta dalle 8 alle 10, residenti esclusi - ma strisce blu incluse - da via Diaz a Santa Lucia. Un divieto già istituito da un’ordinanza del 2003, finora assopito e risvegliato ieri. Una giornata campale per i vigili. Dalle 15 alle 20 sono scattati anche i controlli per il rispetto del blocco antismog, con 41 postazioni coordinate dal colonnello Salvatore Greco: 305 i verbali per chi ha violato lo stop. Anche oggi e domani si fermano auto (salvo gpl, metano ed Euro 4) e moto (salvo Euro 2 e 3). Sesta e settima unità operativa, motociclisti, Nir (l’appena creato nucleo interventi rapidi). Un fiume di divise. Ma nella city c’è anche un fiume di auto. Nonostante la pubblicità al divieto, le strisce blu sono stracolme di veicoli in sosta: un risultato prevedibile, considerato l’enorme numero di istituzioni e uffici che si concentra nel fazzoletto di strade attorno a via Diaz. «Ce lo aspettavamo - dice l’assessore alla Mobilità Agostino Nuzzolo - per questo siamo partiti una settimana prima dell’inizio delle scuole, per far abituare le persone. Questo è un primo passo. Alcune cose sono state ferme per troppo tempo, ma stanno cambiando. Cambieranno anche in altri punti critici di traffico, come in via Depretis: vi pare normale che gli autisti della Sita lascino il bus in strada e vadano a prendere il caffé?». Un giudizio duro, verso un servizio molto utile ai pendolari. In via Diaz le prime scaramucce. Un dipendente di un ministero espone una paletta sotto il parasole, ma sulla sua auto privata. Non è fortunato, perché incappa nel controllo mentre lì c’è il neocomandante dei vigili Luigi Sementa. Ma anche la sua reazione è singolare, quando gli agenti procedono al sequestro della paletta: «Non ve la do, come vi permettete?». Naturalmente la paletta viene sequestrata, ma Sementa nasconde a stento la rabbia. «Va recuperato con pazienza - confessa - anche il rapporto con i cittadini. Il vigile non deve lanciarsi in lunghe discussioni, ma far rispettare la legge con serenità e insieme autorevolezza. A un carabiniere o a un poliziotto quel signore avrebbe rifiutato di consegnare la paletta?». Al termine delle due ore saranno 124 gli automobilisti verbalizzati per aver parcheggiato durante l’orario del divieto: 19 nella city, 50 fuori dalla city (via Battisti, via Colombo e altre strade) e 55 nella zona di Santa Lucia. Per loro una multa di 36 euro per divieto di sosta, raddoppiata se la sosta è sul marciapiede o sulle strisce pedonali o se si occupa un posto disabili. Nel mirino anche altre infrazioni, come il parcheggio dei motocicli sul marciapiede. Il carro attrezzi preleva cinque auto, tra le quali una Mercedes Kompressor nera posteggiata davanti alla Casa del mutilato, all’incorcio tra piazza Matteotti, via Guantai Nuovi e via Diaz. Finestrini aperti, chiavi nel cruscotto: due particolari che fanno pensare alla presenza di un parcheggiatore abusivo più cocciuto degli altri, che però gli uomini del Nis (nucleo intervento speciale) dei vigili non sono riusciti a inchiodare. Il Nis intercetta comunque sei parcheggiatori: uno in piazza Matteotti (ma di quelli «saltuari»), via Filzi, via Oberdan, via Vittorio Emanuele III e due tra piazza Castello e Cavalli di Bronzo. Per tutti un verbale da 675 euro in cartella esattoriale (esigibile da subito e con riscossione coatta). Sosta vietata: e l’alternativa all’auto per arrivare al centro? «Usate i parcheggi di interscambio di via G.B.Marino e piazzale Tecchio a Fuorigrotta e di via Brin» dice Nuzzolo. Non esattamente dietro l’angolo. «Le linee C82 e 4 hanno aumentato la frequenza» conclude l’assessore. Chissà se basterà.
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080908&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=21&vis=G
AVANTI COSI'!
Mordicchio83
09-09-2008, 16:38
perbacco!
pare proprio che a napoli i VVUU stiano iniziando a lavorare per ripristinare la legalita' (l'avevo detto che il neocomandante prometteva bene)
...[CUT]...
AVANTI COSI'!
In effetti mi sembra molto motivato e deciso. Leggi qua :D :
Il generale placca i furbi in moto
di Cristina Zagaria
Ha appena controllato il posto di blocco dei vigili, per l´ordinanza antismog, e sta tornando al comando. «Fermali», un grido nel traffico lo raggiunge. Si volta. Un agente si sbraccia. E lui, con la coda dell´occhio capta un motorino con due ragazzini a bordo senza casco. Non si sono fermati all´alt e tentano la fuga sul marciapiede. Il generale Luigi Sementa si lancia all´inseguimento. Li afferra. Li placca.
«È stato istintivo - dice a caldo il comandante - Quando ho visto il vigile gridare, ho agito». I due ragazzini che hanno tentato di fare i furbi sono stati accompagnati al comando. Primo giorno di lavoro non stop e qualche novità che trapela: corsi di autodifesa e nuove divise, come quelle dei militari, comode, moderne, resistenti e magari con un taschino dove inserire il palmare. Sementa conferma: «Mi piacerebbe svecchiare le uniformi. Ma bisognerà fare i conti con i fondi, abbiamo 2.400 divise da sostituire». E per quanto riguarda i corsi di autodifesa è ancora più ottimista: «Per quelli il budget non mi preoccupa - dice Sementa - possiamo appoggiarci, magari, alle strutture di carabinieri o polizia. Sto pensando anche a incontri con i magistrati. Insomma a corsi di formazione a 360 gradi».......
L'unica iniziativa che non mi ha convinto del tutto (anche se poi magari funziona comunque) è quella di voler multare i cittadini che pagano i parcheggiatori abusivi, con multe fino a 1000 euro :eek: ... tra l'incudine e il martello insomma :fagiano:
Mi sembrava di averlo letto ieri da qualche parte, ma non trovo più la notizia (magari me la son sognata :confused: :zzz: :wtf: )
Mordicchio83
09-09-2008, 16:49
Comune, pagelle in arrivo per quattromila funzionari
di Cristina Zagaria
Nome, cognome, titolo di studio, ma anche presenze, malattie, risultati ottenuti, impegno e aspettative. Ecco le schede che entro fine mese riceveranno 4 mila funzionari del Comune. A San Giacomo è tempo di esami. Ogni lavoratore avrà una "pagella", su cui sarà annotata tutta la sua carriera lavorativa. Un po´ come all´università. Chi accumula crediti ottiene promozioni e aumenti di stipendio, chi fa il furbo o il fannullone viene "bocciato". Entrano nel vivo le cinque manovre messe a punto dall´assessore Mario Raffa, sulla scorta delle indicazioni del ministro della Funzione Pubblica, Renato Brunetta. Ed è proprio l´assessore il primo stakanovista. Ieri mattina alle otto ha aperto la riunione con un team di docenti e ricercatori della Federico II per ultimare la compilazione delle "pagelle" per i dipendenti. Nel primo monitoraggio saranno esaminati 4.000 funzionari di livello D, poi toccherà agli altri dipendenti. Le schede verranno distribuite e compilate entro fine ottobre. "In palio" 400 posti per posizioni organizzative da assegnare. Significa che chi sarà promosso avrà un settore da guidare e un aumento di stipendio durante il periodo in cui ricopre l´incarico.
Le schede si baseranno su merito e produttività, criteri di trasparenza, valutazione di un ente terzo (l´Università). Ad ogni dipendente verrà chiesto anche il proprio grado di soddisfazione sul posto di lavoro e nel ruolo che ricopre, per valutare eventuali spostamenti. E lì dove gli uffici hanno una ricaduta immediata sul cittadino, l´assessore Mario Raffa pensa di inserire anche un indice di gradimento redatto dall´utenza, in modo che a valutare i dipendenti comunali non siano solo i dirigenti, gli assessori e il sistema di monitoraggio dell´Università, ma anche gli stessi cittadini. Nella valutazione finale rientrano anche presenze, malattie e orari di lavoro. Domani verranno aperte le buste con le 42 offerte per l´appalto dei marcatempo da istallare in tutti gli uffici comunali. Intanto una volta affidata la gara ogni ufficio di San Giacomo sarà in rete con gli altri e alla fine si otterrà un "cruscotto aziendale informatizzato", cioè si potrà sapere in tempo reale quanti dipendenti sono al lavoro ogni giorno e addirittura quali sono le entrate e le uscite del Comune. Il tutto con un ulteriore controllo di un servizio ispettivo esterno.
Il piano è messo a punto dall´assessore alla Politiche del personale, Raffa appunto, che però sta lavorando in squadra con tutti gli assessorati, in prima fila quello alla Legalità, guidato di Luigi Scotti. I dipendenti comunali potranno compilare le schede di valutazione (in termine tecnico "indicatori di impatto e valutazione") su base volontaria. Anche se è implicito che chi non lo fa rinuncia automaticamente all´aumento di stipendio o a scatti di carriera. «Non mi piace chiamarle pagelle. Il termine tecnico è "bilancio delle competenze"», precisa Raffa.
Anche per l´avanzamento di carriera dei dipendenti della fascia più bassa (fascia A) tutto sarà giocato sul merito. Parliamo di altri 1.260 lavoratori. «In questo caso l´obiettivo - dice Raffa - è motivare almeno 200 dipendenti a lasciare gli uffici e a scendere in strada, per migliorare il verde pubblico, i servizi, la vivibilità della città. Il cittadino deve toccare con mano questo cambiamento a San Giacomo». Tornando agli esami, «le schede di valutazione mi servono per un´indagine a tenaglia - precisa Raffa - Brunetta ci chiede di valutare i dirigenti. Noi coinvolgiamo tutti i 12.000 dipendenti comunali, cominciando dai 4.000 funzionari e poi a scalare tutti gli altri, per ottenere una rivoluzione totale e la massima operatività di tutti livelli. Un piano che sarà davvero completo se riusciremo anche a svecchiare il personale, con l´esodo agevolato e le nuove assunzioni». E proprio su quest´ultimo punto interviene la Cgil: «Il piano del Comune, che prevede un esodo di oltre 1750 dipendenti nel periodo in tre anni, non rilancia l´Azienda Comune e non migliora l´utilizzo del personale, è un´ipotesi meramente numerica che disperde e vanifica 110 milioni di euro», dice Antonio Santomassimo, segretario generale per la Campania Fp Cgil. «Nel luglio 2007 Cgil, Cisl e Uil hanno stipulato un´importante intesa con il Comune, il 'Memorandum´ - ricorda la Fp Cgil - il Comune invece aprire su questi temi una contrattazione con il sindacato annuncia un piano unilaterale e dannoso per la città».
(09 settembre 2008)
http://napoli.repubblica.it/dettaglio/Comune-pagelle-in-arrivo-per-quattromila-funzionari/1510436
Inceneritore di Ponticelli, a ottobre la gara
di Conchita Sannino
Entro ottobre sarà bandita la gara per la realizzazione del termovalorizzatore di Napoi, che dovrebbe sorgere nella zona di Ponticelli. È una delle indicazioni emerse durante l´incontro che si è svolto ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo fra il sindaco Rosa Russo Iervolino, il sottosegretario per l´emergenza rifiuti Guido Bertolaso e l´assessore alla Nettezza Urbana Gennaro Mola. Un colloquio che è servito, spiegano da Palazzo San Giacomo, per discutere «dello stato dell´arte riguardo ai temi connessi alla pianificazione e alle attività della struttura del sottosegretariato ricadenti nella città di Napoli».
Si è parlato anche della discarica di Chiaiano, tuttora fortemente contestata dalla popolazione locale, che secondo quanto affermato dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi dovrebbe aprire non prima della fine di settembre. Oggi pomeriggio invece, a Palazzo Salerno, Bertolaso incontrerà il sindaco di Qualiano, Salvatore Onofaro, per affrontare il nodo dei roghi appiccati a rifiuti speciali, in particolar modo pneumatici, nell´area della periferia settentrionale di Napoli compresa tra Giugliano, Qualiano e Villaricca. Situazione che, afferma Onofaro, «ha raggiunto limiti intollerabili e di preoccupante sistematicità, con danni incalcolabili per la salute e per l´ambiente». Il sindaco si accinge a chiedere maggiori controlli e divieti, oltre a una intensificazione dei controlli e un inasprimento delle sanzioni «con valenza su tutto il territorio regionale» per evitare che il fenomeno possa ulteriormente intensificarsi.
Sul fronte delle indagini invece i pm Giuseppe Noviello e Paolo Sirleo hanno depositato il ricorso in Cassazione contro l´ordinanza del Tribunale del Riesame che aveva annullato, a seguito del rinvio disposto dalle Sezioni Unite della Suprema Corte, il sequestro di beni per oltre 750 milioni emesso dal gip nei confronti di Impregilo. Nel ricorso, i magistrati non risparmiano giudizi severi all´indirizzo del collegio del Riesame, definendo la decisione «caratterizzata da un fermo e inspiegabile rifiuto di esaminare il compendio probatorio» e da «acrobazie giuridiche» volte di fatto, secondo l´impostazione della Procura, a non valutare gli atti posti a sostegno dell´iniziativa adottata dall´ufficio inquirente nell´ambito delle indagini sulla presunta truffa commessa nella gestione del ciclo dei rifiuti in Campania. La Cassazione fisserà l´udienza nei prossimi giorni.
(09 settembre 2008)
http://napoli.repubblica.it/dettaglio/Inceneritore-di-Ponticelli-a-ottobre-la-gara/1506041
QUALIANO, ROGHI DI RIFIUTI SPECIALI: BERTOLASO INCONTRA IL SINDACO ONOFARO
Pneumatici in fiamme in località «Limite di cavallo» tra Giugliano e Qualiano
QUALIANO. Intensificazione dei controlli territoriali e dei registri di carico e scarico, divieto per gli esercenti del settore di lasciare incustoditi di notte pneumatici usurati al di fuori del proprio negozio, inasprimento delle sanzioni e proposta di un’ordinanza campione per chiedere il coinvolgimento delle Prefetture e del Sottosegretariato ai Rifiuti.
Questo quanto deciso durante il primo vertice sui roghi di pneumatici che si registrano nel triangolo Giugliano-Villaricca-Qualiano tenutosi al Comune di Qualiano il 4 settembre.
All’incontro, promosso dal sindaco Salvatore Onofaro, ha preso parte il Direttore del Dipartimento Prevenzione dell’Asl NA2, Armando Orlando, l’ispettore Niola del commissariato di Polizia di Giugliano-Villaricca, il consigliere comunale di Giugliano, Giovanni Russo. Assenti i sindaci di Giugliano e Villaricca.
Dopo una prima analisi del fenomeno dei roghi abusivi di rifiuti speciali e pericolosi nelle aree periferiche del comprensorio ed una disamina delle normative vigenti, il tavolo ha proposto l’intenzione di un coinvolgimento istituzionale regionale e nazionale per la risoluzione della problematica, attraverso la Prefettura e del Sottosegretariato ai Rifiuti della Campania.
E domani, 9 settembre alle 17,00, incontro a Palazzo Salerno tra il sindaco Salvatore Onofaro, il sottosegretario Guido Bertolaso ed il prefetto Reppucci. Il sindaco Salvatore Onofaro: “L’abbandono e la combustione di pneumatici nelle aree periferiche del nostro comprensorio ha raggiunto limiti intollerabili e di preoccupante sistematicità con danni incalcolabili per l’ambiente e per la salute dei cittadini. Al Sottosegretariato ai Rifiuti ed alla Prefettura chiederemo maggiori controlli per quanto riguarda i registri di carico e scarico degli pneumatici, il divieto per gli esercenti del settore di lasciare incustoditi di notte i copertoni usurasti al di fuori del proprio negozio, intensificazione dei pattugliamenti territoriali, in particolare nelle arre periferiche delle città ed inasprimento delle sanzioni per i trasgressori. Chiederemo altresì che tali disposizioni abbiano valenza su tutto il territorio regionale, affinché si possa fare fronte comune nel rivendicare il diritto alla salute ed il rispetto della legge”.
http://www.internapoli.it/articolo.asp?id=13009
Inserisco anche qualche notizia di cronaca:
NON SI FERMA ALL'ALT, FERITO IL FIGLIO DEL BOSS LICCIARDI
Inseguito e bloccato a Chiaiano. Colpito ad una spalla è ricoverato al Cardarelli
di SABRINA DELLA CORTE
L'ospedale presidiato dai carabinieri
CHIAIANO. Non si ferma all’alt dei carabinieri coppia in manette dopo una sparatoria. I fatti nella serata di ieri. Erano da poco passate le 20, in via Ianfolla a Pianura, quando, ad un posto di blocco, il militare impone l’alt ad una Fiat Punto con a bordo due ragazzi. Alla guida dell’auto Antonio Ciccarelli, 23 anni, volto già noto alle forze dell’ordine, e Gennaro Licciardi, 18 anni, incensurato figlio del boss Vincenzo, un tempo inserito nell'elenco dei primi trenta latitanti d'Italia, arrestato pochi mesi fa dalla polizia e nipote del boss Gennaro scomparso qualche tempo fa. La Punto non accenna a fermarsi e accelera continuando la sua corsa. Scatta l’inseguimento, i militari lanciano l’allarme alle altre pattuglie ma la zona a quell’ora è troppo intasata perché possano raggiungere la zona. L’inseguimento per quattro chilometri tra le file di auto che restano ferme in entrambi i sensi di marcia. A via Napoli a Chiaiano, l’auto dei carabinieri riesce a fermare la Punto, da dove scendono due persone che tentano la fuga. E’ in questo momento che la dinamica dell’arresto non è del tutto nitida. Gennaro Licciardi viene colpito alla spalla e si accascia a terra. Uno dei carabinieri ha sparato, forse per intimare l’ennesimo alt o perché il colpo è partito accidentalmente. Trasportato al Cardarelli e le sue condizioni non sono giudicate preoccupanti. Notevole l'afflusso, immediato, di parenti ed amici, al pronto soccorso del nosocomio, dove sono stati registrati momenti di tensione. La posizione dei due è al vaglio degli inquirenti. Nell’auto non sono state ritrovate ne armi ne droga. Resta comunque da capire perché i due giovani non si sono fermati all’alt se non avevano nulla da nascondere. Licciardi è incensurato mentre a carico dell’amico, risultato proprietario dell’auto, ci sono diverse denuncie penali nel suo curriculum. Tra cui violazione sulla legge per le armi e associazione di tipo mafioso.
http://www.internapoli.it/articolo.asp?id=13013
Sms a don Merola «Ti faremo a pezzi davanti alla chiesa»
INTERNAPOLI. L'ultimo messaggio di morte della camorra gli è stato recapitato, tramite sms, nella giornata dedicata alla prima festa della legalità a Teggiano, in provincia di Salerno. Destinatario del messaggio don Luigi Merola: invitato dal presidente regionale dei Papaboys Massimo Manzolillo per il ritiro di un premio, ha voluto rendere pubblico il testo proprio nel corso della manifestazione alla quale era presente, tra gli altri, anche il questore di Salerno Vincenzo Roca. «Buonasera, lo sai chi sono. Sono un soldato del clan Mazzarella. Sto lavorando per te. Ricordati che devi morire e il tuo corpo deve essere fatto a pezzi e sarà messo davanti la chiesa di Forcella». Sconcerto nel folto pubblico presente nella piazza di San Marco, nella frazione di Teggiano, dove ha avuto luogo la manifestazione. «Voglio rendere noto questo testo che mi è giunto perché abbiate la giusta percezione della mia persona - ha detto don Luigi- io sono un uomo, come tutti voi, che vive sotto scorta da molti anni, e a questi messaggi ho fatto ormai l'abitudine. Certo che ho paura: ogni giorno che passa ringrazio Dio perché mi fa vivere ancora. Però sono anche determinato a non abbassare la testa: come dicevano Falcone e Borsellino, chi ha paura muore ogni giorno. Ed io, grazie alla fede che ho nella Chiesa, continuerò senza tentennamenti a denunciare. Ed è un consiglio che mi permetto di dare a tutti. Se vogliamo che la nostra società sia migliore dobbiamo aiutare lo sforzo delle forze dell'ordine di ritrovare quella legalità che ci sfugge quotidianamente di mano. Dobbiamo imparare ad ascoltare di più il prossimo e imparare ad osservare maggiormente la dottrina cristiana. Deve vincere l'amore se vogliamo una società più a misura d'uomo e non la criminalità, l'illegalità, la delinquenza».
http://www.internapoli.it/articolo.asp?id=13014
gigio2005
09-09-2008, 17:45
In effetti mi sembra molto motivato e deciso. Leggi qua :D :
L'unica iniziativa che non mi ha convinto del tutto (anche se poi magari funziona comunque) è quella di voler multare i cittadini che pagano i parcheggiatori abusivi, con multe fino a 1000 euro :eek: ... tra l'incudine e il martello insomma :fagiano:
Mi sembrava di averlo letto ieri da qualche parte, ma non trovo più la notizia (magari me la son sognata :confused: :zzz: :wtf: )
sinceramente io aumenterei la multa anche a 5000 euri... cosi' per il proprietario sarebbe molto piu' vantaggioso NON pagare il parcheggiatore
Mordicchio83
09-09-2008, 18:05
sinceramente io aumenterei la multa anche a 5000 euri... cosi' per il proprietario sarebbe molto piu' vantaggioso NON pagare il parcheggiatore
"cornuto e mazziato" insomma :D . Mah... io credo che si possa trovare un'altra strada.
gigio2005
09-09-2008, 18:17
"cornuto e mazziato" insomma :D . Mah... io credo che si possa trovare un'altra strada.
guarda che con la certezza della multa di millemila euri nessun umano pagherebbe piu' un parcheggiatore
Mordicchio83
09-09-2008, 20:22
guarda che con la certezza della multa di millemila euri nessun umano pagherebbe piu' un parcheggiatore
Non mettevo in dubbio il fatto che fosse o meno un provvedimento efficace :D ... lo sarà pure, ma potevano trovare un altro sistema e visto che useranno comunque agenti in borghese, non vedo la necessità di colpire chi non favorisce certamente queste pratiche perchè gli fa piacere o ne trae diretto vantaggio.
Comunque è anche peggio di quello che ricordavo. Si rischia l'accusa di "favoreggiamento reale" (art. 379 codice penale):
Chiunque, fuori dei casi di concorso nel reato o dei casi previsti dagli articoli 648, 648 bis e 648 ter, aiuta taluno ad assicurare il prodotto o il profitto o il prezzo di un reato, e' punito con la reclusione fino a cinque anni se si tratta di delitto, e con la multa da lire centomila a due milioni se si tratta di contravvenzione (1). Si applicano le disposizioni del primo e dell'ultimo capoverso dell'articolo precedente (2) . (1) Comma cosi' modificato dalla L. 19 marzo 1990, n. 55. (2) Comma cosi' sostituito dalla L. 13 settembre 1982, n. 646.
Gli abusivi rischiano meno :rolleyes:
A Napoli: da 50 fino a 1000 euro (in flagranza)
Parcheggiatori abusivi, complice chi paga
L'automobilista rischia l'accusa di favoreggiamento. In azione vigili in borghese. Il reato ascritto anche a chi compra merce contraffatta
NAPOLI - L'articolo di riferimento — del Codice penale — è il numero 379. E prevede la punizione per «favoreggiamento reale» di chi assicura ad altri il profitto di un reato.È questo il grimaldello che il comandante della polizia municipale di Napoli, Luigi Sementa, intende utilizzare per scardinare l'organizzazione che c'è dietro le attività dei parcheggiatori abusivi. Colpendo chi al fischietto non autorizzato affida la propria auto. Al lavoro su questo fronte — sabato sera una maxi operazione si è svolta nelle strade di Chiaia a ridosso della zona della movida — un gruppo speciale formato da uomini scelti dallo stesso comandante e ai suoi diretti ordini.
IN BORGHESE - Elementi del nucleo di intervento speciale, motociclisti, qualche ufficiale: uomini e donne in borghese cui spetta un compito di indagine che parte con una serie di appostamenti e culmina con una attività investigativa che tende ad accertare quali sono i clan di riferimento di chi lavora in strada. «Perché è chiaro — spiega il generale — che dietro i parcheggiatori abusivi c'è la malavita organizzata, cui va una parte del guadagno di queste persone che svolgono per i propri referenti spesso anche altro tipo di attività, magari di controllo del territorio. Proprio come accade per i venditori di merci contraffatte. L'articolo 379 colpirà non solo chi affida la propria auto incautamente ad un abusivo, ma anche chi acquista merce contraffatta ». Rischia chi viene colto in flagrante. E rischia grosso. Responsabile di un «delitto» — quindi anche in questo caso si ricorre al codice penale — il parcheggiatore, ai sensi degli articoli 633 e 650, punibile per invasione di suolo pubblico. Ma non è tutto. La strategia di Sementa prevede anche il «blocco dei rioni» al Pallonetto di Santa Lucia, ai Quartieri, Forcella, piazza Garibaldi e piazza Carlo III.
CONTROLLO - Il piano prevede posti di blocco all'uscita di queste aree per impedire agli sciami di motociclisti senza casco e a potenziali scippatori di muoversi indisturbati uscendo ed entrando nei vicoli (dove trovano protezione dopo qualche colpo). Va avanti intanto l'azione di controllo del territorio. Da lunedì in strada i pattuglioni, con orari differenziati rispetto a quelli dei servizi normali: si parte da piazza Garibaldi.
Anna Paola Merone
08 settembre 2008
non so se avete mai visto questi video
http://it.youtube.com/watch?v=mn8jREXINpg&feature=PlayList&p=7E3A3BF6BC38763F&index=0&playnext=1
e tutti quelli di fianco
sono di 15 giorni fa, Napoli bruciava per i rifiuti ma le tv hanno taciuto
se ci fosse stato ancora prodi il mortadella al governo scommetto che questi video sarebbero stati trasmessi giorni interi soprattutto sulle reti mediaset per far propaganda alla cattiva gestione dei rifiuti
consiglio anche questo sito
http://www.laterradeifuochi.it/
Mordicchio83
09-09-2008, 22:04
non so se avete mai visto questi video
http://it.youtube.com/watch?v=mn8jREXINpg&feature=PlayList&p=7E3A3BF6BC38763F&index=0&playnext=1
e tutti quelli di fianco
sono di 15 giorni fa, Napoli bruciava per i rifiuti ma le tv hanno taciuto
se ci fosse stato ancora prodi il mortadella al governo scommetto che questi video sarebbero stati trasmessi giorni interi soprattutto sulle reti mediaset per far propaganda alla cattiva gestione dei rifiuti
consiglio anche questo sito
http://www.laterradeifuochi.it/
Le tv tacevano anche prima della crisi quando succedevano queste cose. Solo io mi ricordo "i segnali di fumo" 2, 3, 5... anni fa? :rolleyes:
La verità è che sotto il governo Prodi (ovviamente non solo per suoi demeriti) è scoppiata la vera crisi e gli incendi erano diverse decine al giorno, con cumuli di rifiuto urbano alti 2 metri ovunque!!. E' chiaro che la cosa faceva notizia. Adesso che la situazione va normalizzandosi e gli incendi riguardano esclusivamente o quasi il rifiuto speciale (se ne stanno occupando), le tv se ne interessano meno.
Ti avrei dato ragione se negli anni precedenti la crisi, in tv si fosse parlato del problema degli incendi, ma così non è stato.
Ogni altra considerazione la trovo molto di parte e veramente poco veritiera
http://it.youtube.com/watch?v=DTuNRKM13OA&feature=PlayList&p=DCAA6B8AB7509507&index=2
questo è del 21 agosto
con la scusa delle vacanze e delle olimpiadi tutto è stato (volutamente?) mascherato
gigio2005
10-09-2008, 21:57
zitti tutti!
pare che la legalita' stia arrivando anche a napoli....
ancora buone notizie dai VVUU (mi sembra un sogno)
i controlli
Sosta selvaggia, continuano i controlli della polizia municipale. Anche a rischio dell’incolumità. Ieri sera, poco dopo le diciannove, due giovani agenti (un uomo e una donna) della quinta unità operativa, Stella San Carlo all’Arena, diretta dal tenente Fortunato Nasti, stavano elevando contravvenzioni ad alcuni motorini in piazzetta Sanità, quando sono stati prima circondati e poi spintonati a terra: medicati in ospedale, per loro una prognosi di due giorni. È andata peggio a un’ausiliaria del traffico in servizio a San Giorgio a Cremano, aggredita da un automobilista mentre elevava una multa all’auto dell’uomo, parcheggiata nelle strisce blu ma sprovvista di grattino. La donna è stata affrontata a calci e pugni: guarirà in sette giorni. Proseguono i controlli dei vigili urbani anche nel perimetro della city, per il divieto di sosta - anche nelle strisce blu, salvo che per i residenti - dalle 8 alle 10. Gli uomini della sesta e settima unità operativa, diretti dai tenenti Ciccarelli e Fabbricatore, hanno elevato 67 verbali ai trasgressori. Molto meno, circa la metà, delle 124 contravvenzioni firmate lunedì, nel giorno dell’esordio. Non sono mancate, però, le violazioni nelle strade della city: in via Stendhal, ad esempio, non mancavano casi di auto in doppia fila, con le moto addossate al marciapiede. Nel mirino anche i parcheggiatori abusivi. Le pattuglie del Nir (Nucleo intervento rapido) coordinate dal maggiore Luigi Cardillo ne hanno pizzicati 12, mentre altri due sono stati multati dal personale dell’unità operativa motoccidentale, nell’area di piazza Municipio e zone limitrofe. Tra via Nazionale, centro direzionale, via Cesare Battisti, via Toledo e via Depretis l’unità rimozione, diretta dal tenente Giuseppe Imperatore, insieme agli ausiliari del traffico, hanno elevato 197 verbali per le diverse violazioni alle modalità di sosta. Gli uomini della sesta unità operativa, coordinati dal tenente Frattini, hanno infine sequestrato, tra l’altro, 340 chili di frutta e verdura opportunamente distrutta in quanto esposta agli agenti inquinanti, elevando anche un verbale ai danni di un parcheggiatore abusivo, al quale sono stati anche sequestrati gli illeciti proventi della sua attività. Pugno duro anche nei confronti dei tassisti: tra ieri e lunedì sono state ritirate quattro licenze ad altrettanti tassisti, perché scadute, mentre i vigili urbani hanno elevato cinque contravvenzioni ad auto pubbliche perché sostavano fuori dagli spazi consentiti. f.j.
http://www.ilmattino.it/mattino/view.php?data=20080910&ediz=NAZIONALE&npag=32&file=HH.xml&type=STANDARD
Mordicchio83
11-09-2008, 11:06
zitti tutti!
pare che la legalita' stia arrivando anche a napoli....
ancora buone notizie dai VVUU (mi sembra un sogno)
http://www.ilmattino.it/mattino/view.php?data=20080910&ediz=NAZIONALE&npag=32&file=HH.xml&type=STANDARD
Speriamo bene... se non ce li mettono tutti K.O. a furia di calci e pugni :doh: magari riusciamo ad otterene una città più vivibile
Mordicchio83
11-09-2008, 15:57
Rimossa ad agosto
Chiaiano, ritorna la scaletta abusiva (foto)
Era stata abbattuta, l'hanno ricostruita
I guardamacchine in questo modo chiedono soldi ai cittadini che parcheggiano in zona. Il capo dei vigili Sementa: interverremo
NAPOLI – Sono tornati, più aggressivi e arroganti di prima. Rieccoli, i parcheggiatori abusivi di Chiaiano, quelli della scala illegale costruita davanti al metrò e che la denuncia del Corriere del Mezzogiorno aveva contribuito a far abbattere il 12 agosto scorso. Ma il tempo della legalità, in questo pezzo di periferia a Nord di Napoli, è durato meno di un mese.
I ragazzi col fischietto hanno aspettato qualche settimana, giusto il tempo di far calmare le acque, e sono tornati. Con loro è tornata pure la scala dalla quale gli automobilisti, dopo aver parcheggiato negli spazi da loro controllati, sono costretti a passare per raggiungere il metrò a piedi.
RACKET DELLA SOSTA - Un transito tutt’altro che gratuito: perché sui gradini ricostruiti in maniera illegale ci sono proprio loro, i parcheggiatori. Che in questo modo si assicurano che neanche un automobilista sfugga al racket della sosta. E che si tratti di una vera e propria estorsione non c’è nessun dubbio dal momento che i parcheggiatori chiedono fino a tre euro per autovettura. Una vicenda, quella di Chiaiano, sulla quale il neocomandante dei vigili urbani di Napoli, il generale Luigi Sementa, promette di intervenire: «Andremo a verificare in tempo reale», dice al Corrieredelmezzogiorno.it.
Ugo Ferrero
11 settembre 2008
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/media/foto/2008/09/11/chiano02.jpg
12 agosto scaletta abbattuta
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/media/foto/2008/09/11/chiano03.jpg
Adesso a gigio gli viene un colpo :ciapet: . Hanno ricostruito la scaletta abbattuta il 12 agosto :mbe: :muro: :doh:
Secondo me bisogna provare con le frustate :O
gigio2005
11-09-2008, 19:08
Poveri giardini del sindaco Iervolino (video)
E c'è anche chi rovista nelle borsette scippate
Degrado e sporcizia a pochissimi metri dallo studio di Rosetta
a Piazza Municipio. Poi mamma e figlio ritrovano una sacca.....
NAPOLI - Facile improvvisare la cover de «I giardini di marzo» di Battisti. Per esempio, basta una passeggiatina nei dintorni di Palazzo San Giacomo ed ecco «I giardini del sindaco» (di Napoli). «Che posto è/Che schifo c'è/Non è più tempo di tollerar granchè»...e via parodiando. Strofe votate all'humor nero, sentitamente ispirate dai cumuli di sporcizia che incrostano le aiuole e il lastricato antistanti il sontuoso municipio partenopeo (superpresidiato in quanto meta quotidiana di proteste e pellegrinaggi tutt'altro che pacifici). Non stiamo parlando di una succursale, nè di un onesto avamposto circoscrizionale. Ad aver bisogno di una ripulita generale è proprio la sede del primo cittadino di Napoli. Almeno quella, s'immagina, dovrebbe brillare come uno specchio. Fantasie. Mattonelle (alcune rotte) annerite che manco Mastrolindo riuscirebbe più a farci nulla. Bucce di frutta «brucate» da colombi simili ormai a sorci piumati; cartacce che nessuno differenzia spuntano come macchie di rosolia anche nel verde dei giardinetti recintati. Resti bisunti di panini in ordine sparso. Mozzoni di sigarette a quintali. E l'unica fontanella manca poco che venga usata per fare il pediluvio.
STILE «REAL TV» - Tutto l'ambaradan è corredato da scenette stile «Real Tv» consumate a pochi metri la finestra della Iervolino. Come quella del bimbo (napoletano, non rom, chiariamo) che gironzolando per i giardinetti viene attirato da una borsetta abbandonata. A occhio e croce, lasciata lì dopo uno scippo. Il piccolo avverte la mamma (napoletana, non rom). La signora gli ordina di farle visionare la sacca in vilpelle nera. Il bimbo esegue. I due, accomodati su una panchina, rovistano nella borsa. Non ci trovano nulla di interessante, a parte, forse, alcuni documenti. Lei si alza, a fatica perché incinta, e la ripone nell'aiuola (coi documenti). Eppure a dieci passi esatti stazionano tre vigili urbani. «Che posto è....»
http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/09_Settembre/11/giardini_sindaco.shtml
:muro:
grazie a ozeta per la segnalazione
gigio2005
11-09-2008, 19:10
Adesso a gigio gli viene un colpo :ciapet: . Hanno ricostruito la scaletta abbattuta il 12 agosto :mbe: :muro: :doh:
Secondo me bisogna provare con le frustate :O
..... non avevo ancora letto ....
Blitz dei vigili: denunciati 10 parcheggiatori
Controlli a tappeto in città predisposti ieri dal comandante delle polizia municipale Luigi Sementa. Da piazza Trieste e Trento al Lungomare, da via Toledo a via Chiaia i caschi bianchi, coordinati dal maggiore Antonella Agliata, hanno setacciato il territorio «per ripristinare la legalità - spiega il colonnello Salvatore Greco - in una città dove sembra che sia tutto consentito». Lotta allora a chi va in motorino senza casco, a chi parla al cellulare mentre guida, ai venditori ambulanti. L’operazione di controllo iniziata alle 18 si è conclusa alle 24. 50mila cd, dvd e play station sono stati sequestrati in un basso in vico Salaiola al La vinaio sottoposto anch’esso a sequestro. «Una delle maggiori centrali di smistamento dei supporti che vengono venduti sulle bancarelle dagli extracomunitari», spiega il tenente Aniello Russo che ha diretto l’operazione del valore commerciale di 250mila euro. Certamente uno dei sequestri numericamente più significativo degli ultimi mesi. Fiore all’occhiello degli interventi la denuncia di dieci parcheggiatori abusivi nella zona degli ospedali Cardarelli e Monaldi: «Pregiudicati denunciati per occupazione di suolo pubblico e segnalati agli organi di polizia perché pur essendo pregiudicati si accompagnavano tra di loro», spiega la Agliata. «Dietro la loro presenza - aggiunge - ravvisiamo l’ombra della camorra che, grazie agli abusivi, riesce a controllare il territorio». r.b.
E pensare che i parcheggiatori abusivi del cardarelli sono stati tranquillissimi per anni, nonostante a fianco del pronto soccorso ci sia una stazione di polizia... Possibile che nessuno abbia visto nulla in questi anni? :rolleyes:
guarda che con la certezza della multa di millemila euri nessun umano pagherebbe piu' un parcheggiatore
Per non pagare un parcheggiatore abusivo, ci ho rimesso una gomma (bucata) e la fatica e il tempo per cambiarla... E devo anche ringraziare il cielo che non me ne ha bucate di più costringendomi a chiamare il carro attrezzi... :rolleyes:
Per non pagare un parcheggiatore abusivo, ci ho rimesso una gomma (bucata) e la fatica e il tempo per cambiarla... E devo anche ringraziare il cielo che non me ne ha bucate di più costringendomi a chiamare il carro attrezzi... :rolleyes:
fortuna che magari non hai gomme sportive che costano un occhio della testa...
ma tu guarda che gente comunque.
Io una volta ne ho beccato uno che si è messo ad offendere la mia ragazza perchè lei si era rifiutata di pagare 2 euro per il parcheggio.
fortuna che magari non hai gomme sportive che costano un occhio della testa...
ma tu guarda che gente comunque.
Io una volta ne ho beccato uno che si è messo ad offendere la mia ragazza perchè lei si era rifiutata di pagare 2 euro per il parcheggio.
sento sempre piu persone che mi raccontano di simili episodi
ma a questa gente nessuno spacca la faccia?
ma dico...
per sentirne io tante volte...uno che vive a napoli non si stanca e scende con un bastone?
beh per come la vedo io, NESSUNO GLI DICE NIENTE altrimenti l'avrebbero smessa da tempo
Demin Black Off
12-09-2008, 21:36
sento sempre piu persone che mi raccontano di simili episodi
ma a questa gente nessuno spacca la faccia?
ma dico...
per sentirne io tante volte...uno che vive a napoli non si stanca e scende con un bastone?
beh per come la vedo io, NESSUNO GLI DICE NIENTE altrimenti l'avrebbero smessa da tempo
Perchè non sai quello che capitò a Barra :asd: scese la gente con le mazze :D
Ogni tanto capitano le rivolte, ma se non ci sono bellicosi difficilmente si arriva ad un risultato.
Se la rivolta la facciamo io e te, forse a casa non torniamo.
Ma se scendono 50-60 persone di 130 kili di muscoli con sbarre di acciaio allora il discorso è diverso...
Anche perchè il discorso è questo... noi andiamo li per avvertire... loro vanno li solo per menare :D questo ci rende diversi :D e ci rende poco credibili... :D
sento sempre piu persone che mi raccontano di simili episodi
ma a questa gente nessuno spacca la faccia?
ma dico...
per sentirne io tante volte...uno che vive a napoli non si stanca e scende con un bastone?
beh per come la vedo io, NESSUNO GLI DICE NIENTE altrimenti l'avrebbero smessa da tempo
per chi non ci vive, è facile parlare... sorry!
Demin Black Off
12-09-2008, 23:42
Io gli abusivi non li ho mai pagati...
una volta mi lasciarono un cartone con scritto :
Si a spaccim
ra gente
:D
Che simpatici umoristi questi parcheggiatori Napoletani :D
Ma che carino il cartello,lo voglio anch'io!:D :mbe:
Avrei tanti episodi da raccontare...compresa la semi-aggressione con conseguente sgommata per scappare per non aver voluto pagare un cretino...
Questo mi diceva: nun te lev a cap a copp o cuoll sol pecchè si femm'n...e capit?(non ti levo la testa dal collo solo perchè sei una donna).
Ma tutta la scena è stata molto più suggestiva!
Ho fatto le corse per entrare in macchina e lui batteva i pugni vicino al finestrino!
Da quel momento lì prima di rispondere con arroganza ci ho pensato 10 volte,non vorrei tornare a casa pestata a sangue o con la macchina rovinata!
Il problema non so come si può risolvere!Forse con più polizia che perlustra la zona più volte di sera?Boh...Il bello è che è avvenuto a piazza Carità!Più centrale di così...
Demin Black Off
13-09-2008, 08:58
Una volta, fuori alla Meridiana, il parcheggiatore voleva i soldi da me :
Lui : "Capo, capo, na cosa a piacere, nu cafè"
Io : "e quanto sarebbe "la cosa a piacere ???" "
Lui : "2€"
Io : "ua, aro' o vai a piglià stu cafè, a milano marittima !"
Ovviamente non diedi nulla e me ne andai, ho preferito mettere l'auto nel parcheggio legale della Meridiana ( 0.60€ )
gigio2005
13-09-2008, 09:21
Una volta, fuori alla Meridiana, il parcheggiatore voleva i soldi da me :
Lui : "Capo, capo, na cosa a piacere, nu cafè"
Io : "e quanto sarebbe "la cosa a piacere ???" "
Lui : "2€"
Io : "ua, aro' o vai a piglià stu cafè, a milano marittima !"
Ovviamente non diedi nulla e me ne andai, ho preferito mettere l'auto nel parcheggio legale della Meridiana ( 0.60€ )
vabbuo' grazie....i parcheggiatori della meridiana (centro commerciale) erano dei piscitiell 'e cannuccia...(bambocci alle prime armi)... dei drogatielli di periferia... manco io li ho mai pagati...cmq non ci vado da una vita al meridiana...ma esiste ancora? ora con i super mega centri commerciali....non c'e' piu' storia :D
Mordicchio83
13-09-2008, 11:28
Per non pagare un parcheggiatore abusivo, ci ho rimesso una gomma (bucata) e la fatica e il tempo per cambiarla... E devo anche ringraziare il cielo che non me ne ha bucate di più costringendomi a chiamare il carro attrezzi... :rolleyes:
Beh.... avresti preferito 1000 euro di multa? :read: :mbe:
Ti è andata bene, di cosa ti lamenti :O
troppo dilagante l'abusivismo
penso che sia giusto usare il bastone, ma facciamo un passo indietro.....
quante volte sono state fatte guerre agli abusivi?
quante volte sono stati usati i bastoni?
le conseguenze?? le abbiamo sotto i nostri occhi
colpa di troppo buonismo.
napoli è una città ricca, peccato che il napoletano non sa sfruttare bene le sue risorse, preferisce "arrangiarsi", peccato che questo suo fare non porta frutti
nel mio vicolo, ci sono spesso gruppetti di Gremlins che gettano miccette esplosive nelle vetrine dei poveri negozianti. Come si lamentava una negoziante, i gremlins non le buttano nel negozio, ma nei vestiti, per rovinarli. POi scappano ridacchiando sguaiatamemente.
I negozianti sono naturalmente impotenti... cosa possono fare? Picchiarli? loro hanno il negozio lì... sono vulnerabili... avrebbero tutta la famiglia dei gremlins addosso... i grmlins poi hanno tutti meno di 14 anni e sono impunibili legalmente....
se voi foste al posto dei negozianti, cosa fareste?
gigio2005
13-09-2008, 14:24
Monteoliveto, l’anima sporca della City
la zona (come notate...pieno centro storico):
http://i37.tinypic.com/avj0vm.jpg
La fontana dedicata a Carlo d’Asburgo, proprio di fronte a calata Trinità Maggiore, è di nuovo imbrattata da scritte. La vasca è piena di acqua gialla per i mozziconi di sigarette e monnezza varia
http://i34.tinypic.com/21o0ac0.jpg
Le due fioriere di piazza Carità, davanti al palazzo dell’Ina sono diventate due pattumiere che nessuno svuota. Senza più le piante ornamentali, solo terreno e monnezza
http://i37.tinypic.com/5nmbz4.jpg
Le balaustre delle scale del chiostro sono tutte rotte e la strada, ormai ridotta a vicolo cieco, è diventata un parcheggio dove da tempo sono state depositate auto da rottamare.
Sulle scale che portano al chiostro degli Olivetani (sbarrato da anni) si sono accampati, tra cartoni, materassi e rifiuti, vari barboni e immigrati senzatetto
http://i37.tinypic.com/2hogzuc.jpg
Le scale tra via Monteoliveto e piazza Matteotti sono un piccolo suq, cino-napoletano. Molte le proteste degli impiegati che vi passano e molta l’immondizia prodotta e raccolta a singhiozzo
http://i38.tinypic.com/6xqgxj.jpg
"rielaborato" e tratto da
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20080913&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=41&vis=G
forte
il prossimo registra che vuole girare scene apocalittiche da fine del mondo non deve neanche montare chissà quale impalcatura
basta recarsi a napoli!:sofico:
Demin Black Off
13-09-2008, 15:45
nel mio vicolo, ci sono spesso gruppetti di Gremlins che gettano miccette esplosive nelle vetrine dei poveri negozianti. Come si lamentava una negoziante, i gremlins non le buttano nel negozio, ma nei vestiti, per rovinarli. POi scappano ridacchiando sguaiatamemente.
I negozianti sono naturalmente impotenti... cosa possono fare? Picchiarli? loro hanno il negozio lì... sono vulnerabili... avrebbero tutta la famiglia dei gremlins addosso... i grmlins poi hanno tutti meno di 14 anni e sono impunibili legalmente....
se voi foste al posto dei negozianti, cosa fareste?
Me ne andrei. Onestamente è un pagliacciata, se da un lato ci sono i teppisti totalmente impuniti, dall'altro ci sta lo stato troppo attento con le sue centinaia di auto della finanza e migliaia di agenti in borghese a fare multe per chi non fa lo scontrino.
Il problema non ha soluzione.
gigio2005
14-09-2008, 22:49
questa gentaglia si permette pure di manifestare...
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/calcio/tifosi-precedenti/1.html
Siddhartha
15-09-2008, 01:05
parlando di parcheggiatori abusivi...avete mai avuto a che fare con quella vecchia che sta a via bellini? avete presente dove ci sono tutti quei localini come il burbon, il lontano da dove, il mutiny etc?
ci sta 'sta vecchia odiosa che il sabato sera pretende addirittura dai €3 ai €5!
:muro: :muro: :muro:
Mordicchio83
15-09-2008, 14:43
Sui banchi. I piccoli nomadi cacciati dopo l'incendio dei campi: promossi ma senza poter più frequentare
La Prefettura fa spallucce:«E' un problema ma non sappiamo come rimediare»
Arnaldo Capezzuto
■ A Ponticelli oggi sessanta banchi resteranno vuoti. All'appello mancheranno gli alunni rom che fino a metà maggio scorso frequentavano con merito le classi materne e elementari del 70esimo circolo didattico del quartiere alla periferia Orientale di Napoli. Nessuno di loro riabbraccerà i compagni e seguirà le lezioni. Nella città distratta si consuma l'ennesima violenza, l'ennesima vergogna.
Non sono bastati gli sforzi di Caritas, dell'associazione di Sant'Eligio e dell'opera Nomadi per riportare con l'inizio del nuovo anno i piccoli nomadi
dietro i banchi di scuola. Niente di nulla.
Dagli uffici della Prefettura di Napoli dove risiede il commissario straordinario per l'emergenza rom Alessandro Pansa sembrano proprio non capire.
Inutile sollecitare oppure chiedere udienza. Sembra che i nomadi in quanto nomadi non hanno alcun diritto allo studio da esercitare. È una constatazione.
I piccoli rom - prima dell'ignobile attacco a colpi di molotov e delle nuove e discutibili norme d'identificazione impartite dal Viminale - frequentavano
regolarmente e con profitto le lezioni nelle classi del 70esimo circolo didattico. Una scuola che con un manipolo di bravi insegnanti sostenuti da educatori e volontari della parrocchia Santa Maria delle Grazie al Felaco
sono riusciti a fare veri e propri miracoli. Un modello educativo nato dal basso e fondato sull'integrazione e arricchimento culturale, sullo scambio, sul riconoscimento dell'altro e della sua conoscenza.
Un'esperienza tranciata con la violenza dei “pogrom” e dell'intolleranza
in salsa camorrista.
«Quando le fiamme hanno raso al suolo i campi di via Argine, via Malibran - spiega Paola Romano, educatrice e volontaria della Caritas - molti nuclei familiari che non sapevano dove andare sono stati smistati in alcune
case famiglie. Purtroppo quella che doveva essere una sistemazione
temporanea e legata all'emergenzialità si è trasformata in una deportazione».
«Ci sono oltre 60 bambini rom - continua - che vorrebbero andare a scuola, tornare ad incontrare i loro compagni di classe e indossare il grembiule. Questo diritto a Napoli è negato. Le istituzioni che potevano fare non
hanno mosso un dito. Una manifestata indifferenza che inquieta».
E aggiunge : «C'è Luminita, 8 anni che ha pronto lo zaino e chiede di andare a scuola.
Una voce non isolata. C'è Maria, 7 anni, c'è Cristian, 8 anni, e poi c'è Daniel, 9 anni e ancora c'è Fiorin, 8 anni loro non sono figli di un Dio minore. Hanno gli stessi diritti dei nostri figli perchè le istituzioni non lo capiscono?».
Una denuncia forte, vibrante che grida al Re che è sempre più nudo ma lui fa finta di nulla. E mentre il ministro dell’interno Roberto Maroni alla festa padana di Venezia minaccia: «I campi nomadi, quelli abusivi, li chiuderemo tutti» a Napoli il commissario straordinario Pansa non risponde neppure ai fax degli insegnanti del 70esimo circolo didattico che hanno chiesto di non interrompere il percorso di studi iniziato dagli alunni rom tra l'altro tutti promossi alla seconda classe.
Da Il Napoli
Assurdo :doh: e come pretendiamo di integrare questa gente?
Io sono il primo a dire che occorre lasciare aperti solo campi autorizzati e controllati, ma allo stesso tempo bisogna obbligare i bambini a frequentare la scuola, non fosse altro per porre le basi all'integrazione e per evitare che finiscano per strada ad elemosinare.
Demin Black Off
15-09-2008, 18:53
parlando di parcheggiatori abusivi...avete mai avuto a che fare con quella vecchia che sta a via bellini? avete presente dove ci sono tutti quei localini come il burbon, il lontano da dove, il mutiny etc?
ci sta 'sta vecchia odiosa che il sabato sera pretende addirittura dai €3 ai €5!
:muro: :muro: :muro:
:eek:
Ma che auto hai ? Io, con la mia auto, avrei risposto con un : UAAAA ku 5€ makkat nov a makin...
Marina Ripa di Neana, sono stata rapinata a Napoli
Rubata dalla sua vettura borsa con soldi e carte di credito
(ANSA) - NAPOLI, 14 SET - Marina Ripa di Meana rapinata in centro a Napoli: e' la notizia riportata da alcuni quotidiani, e confermata dalla diretta interessata.La vittima non ha presentato alcuna denuncia. Secondo la Ripa di Meana, sconosciuti hanno infranto ieri il lunotto posteriore della sua auto, sul lungomare di Napoli,impossessandosi di una costosa borsa con tutti i contanti e le carte di credito. 'Non mi hanno lasciato nemmeno i soldi per l'aliscafo', e quindi la Ripa di Meana e' mancata a un evento a Capri.
http://www.ansa.it/site/notizie/regioni/campania/news/2008-09-14_114268702.html
su un blog di Libero, un sacco di concittadini hanno accusato lei di essere stata stupida e si sono scagliati contro chi diceva che Na è la capitale della delinquenza...
Ora si sa, se uno ti spacca il vetro della macchina e ti deruba, mica sono loro che son criminali? No, sei tu ad essere stupido!
Curiosità: chiedo ai vari partenopei che girano sul forum: voi difendete a spada tratta Na e i suoi abitanti davanti ad ogni (ennesimo) episodio di violenza, sopraffazione ecc? O, come me, pensate che se si vuole che qualcosa cambi, non bisogna più nascondere tutto sotto la sabbia, ma sputtanare tutto?
http://www.ansa.it/site/notizie/regioni/campania/news/2008-09-14_114268702.html
su un blog di Libero, un sacco di concittadini hanno accusato lei di essere stata stupida e si sono scagliati contro chi diceva che Na è la capitale della delinquenza...
Ora si sa, se uno ti spacca il vetro della macchina e ti deruba, mica sono loro che son criminali? No, sei tu ad essere stupido!
Curiosità: chiedo ai vari partenopei che girano sul forum: voi difendete a spada tratta Na e i suoi abitanti davanti ad ogni (ennesimo) episodio di violenza, sopraffazione ecc? O, come me, pensate che se si vuole che qualcosa cambi, non bisogna più nascondere tutto sotto la sabbia, ma sputtanare tutto?
ma è dalla fondazione di napoli che va avanti così, che cosa vuoi cambiare? :asd: forse tra quattromila anni... :asd:
ma è dalla fondazione di napoli che va avanti così, che cosa vuoi cambiare? :asd: forse tra quattromila anni... :asd:
ok, ma anche voi, quando qualcuno parla male di Na, le difendete contro ogni evidenza? e dite che gli altri sono solo invidiosi della nostra superiore capacità di suonare i mandolini?
A proposito delle cose che non cambieranno mai e che a Na sono state sempre uguali...
C'è un tale, che si firma Don Pedro de Toledo (nome del vicerè spagnolo che a Napoli costruì i famosi "Quartieri Spagnoli"), raccoglie notizie storiche su Na e le pubblica sul web.
Leggete quì, dal 'Mattino di Napoli' del 1 Luglio 1892:
''Il revolver e' divenuto a Napoli una moda, una follia.I ragazzi cominciano a comprare pistole da 5 soldi nei negozi. poi passano intere giornate davanti alle vetrine degli armieri a guardar, con occhi pieni di invidia, i revolver americani, piccoli , eleganti, disposti in modo civettuolo in fila come i coristi d'una compagnia d'operatta nelle vetrine."
http://sdg.net76.net/viewtopic.php?f=10&t=229
E' agghiacciante vedere come nei secoli, cambiano le forme, ma la sostanza della gente è sempre quella.
Chiunque a Na sia passato davanti ad un armeria, gli è capitato di vedere ragazzini sotto i 12 anni, fermi a commentare le caratteristiche dei coltelli e delle altre armi...
gigio2005
16-09-2008, 10:32
ma è dalla fondazione di napoli che va avanti così
non esageriamo...
facciamo da 200 anni...
e poi la speculazione edilizia durante il periodo di achille lauro ha dato il colpo di grazia
gigio2005
22-09-2008, 16:50
Tutti a piedi, nuovo flop aggredita una vigilessa
MARISA LA PENNA Da Chiaia al Vomero, da Fuorigrotta alla city. La domenica ecologica ha visto le strade cittadine attraversate da un «normale» flusso di auto. Forse perché non informati del blocco, o forse soltanto perché strafottenti, migliaia di automobilisti si sono messi al volante violando l’ordinanza sindacale che obbligava, invece, a non usare la macchina dalle 10 alle 13. I vigili sono scesi in campo - un centinaio complessivamente - ma hanno potuto ben poco rispetto alla massa di auto che si è riversata nelle strade. Tant’è che una vigilessa di cinquant’anni, assistente presso la V Unità operativa, alla rotonda di Capodimonte è stata dapprima aggredita verbalmente da un automobilista che si rifiutava di fermarsi, e poi addirittura investita. Solo per miracolo l’agente di Polizia municipale - che era in servizio con una collega - non ha riportato lsioni gravi. I medici del pronto soccorso dell’ospedale Cto le hanno riscontrato una contuzione al piede sinistro e l’hanno giudicata guaribile in una settimana, salvo complicazioni. L’aggressore è stato bloccato dai colleghi della vigilessa, condotto al comando e denunciato, sia pure a piede libero per lesioni e oltraggio a pubblico ufficiale. Ed è stato anche multato per aver violato l’ordinanza. Pochi vigili, dicevamo. Ma se pure fossero stati migliaia sarebbe stato comunque difficile fare fronte al fiume di auto che ieri mattina ha invaso le vie cittadine. Il bilancio dei servizi di controllo, predisposti dal generale Luigi Sementa, comandante della Polizia municipale, è stato di 377 contravvenzioni. Le pattuglie fisse sono state collocate in zone diverse da quelle programmate e di cui era stata data notizia. Per cui i vigili hanno constatato che nelle aree in cui erano stati in un primo momento designati c’era un minor flusso di auto. Nelle altre, invece, l’affluenza era da ingorgo. Fabio Chiosi, coordinatore cittadino di An, in una nota ha dichiarato, senza mezzi termini: «Ancora una volta la cosiddetta domenica ecologica si è rivelata una farsa. Faccio appello al sindaco affinché intervenga sullo spirito ”ambientalista fondamentalista” del suo assessore all’Ambiente». Le politiche per abbattere i livelli d’inquinamento, sostengono quelli che si dicono contrari allo stop forzato delle auto, potrebbero essere altre. Per esempio il cosiddetto lavaggio enzimatico delle strade per evitare il proliferare delle particelle di PM10. E saranno anche quei pochi vigili sui quali ricade la croce di controlli farsa. La I Municipalità si augura «che il sindaco intervenga in tal senso, per porre fine a questi provvedimenti grotteschi e di facciata».
http://www.ilmattino.it/mattino/view.php?data=20080922&ediz=NAZIONALE&npag=22&file=MELO.xml&type=STANDARD
PS: a parte tutto lo scempio....qualcuno mi puo' spiegare come si rapporta il lavaggio enzimatico stradale con l'abbattimento delle polveri sottili? :mbe:
dimenticavo:
http://i37.tinypic.com/2vry7tl.jpg
gigio2005
01-10-2008, 10:25
Chiaiano in ritardo, quattro mesi per aprire (http://www.ilmattino.it/mattino/view.php?data=20080930&ediz=NAZIONALE&npag=30&file=MELO.xml&type=STANDARD)
An: «Ospedale del mare, costi lievitati» (http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/10_Ottobre/01/rivellini_ospedale.shtml)
La moglie di Sandokan: non avete salvato l'Italia. Ma incassava 300 mila euro al mese (http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/09_Settembre/30/camorra_strage.shtml)
Sanità in rosso, la Regione taglia gli ospedali (http://www.ilmattino.it/mattino/view.php?data=20080929&ediz=NAZIONALE&npag=25&file=3H1.xml&type=STANDARD)
«Sanità. Affari e clientele le cause del crac» (http://www.ilmattino.it/mattino/view.php?data=20080928&ediz=NAZIONALE&npag=45&file=TAGE.xml&type=STANDARD)
Afragola, alta velocità in ritardo di 5 anni (http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/campania/cronache/articoli/2008/04_Aprile/24/afragola_stazione_ritardi.shtml)
Demin Black Off
01-10-2008, 15:47
A Napoli non rispettano le norme BASE di circolazione figuriamoci lo stop ecologico...
Solo un pazzo poteva pensare di fare una giornata ecologica a NAPOLI senza assediare il territorio.
gigio2005
02-10-2008, 14:34
http://www.corriere.it/Fotogallery/Tagliate/2008/10_Ottobre/01/TIR/1.JPG
Sul Tir a 19 anni: senza freni, uccide un uomo
Il sindaco: quel camion non doveva essere lì
AHAHAHAHHAHAHAHAHHAHAHAHHA
....vabbe' leggiamo l'articolo
ROSA PALOMBA Poliziotti e magistrati e investigatori per accertare dinamica e responsabilità. Al momento, l’unica cosa certa è che ieri mattina quel Tir non doveva essere a Torre del Greco. Dalle 8 alle 21 il transito dei mezzi pesanti è infatti vietato in tutta la città. Sindaco Borriello, questa tragedia era evitabile? «L’ordinanza esiste» E i controlli? «La società che gestisce l’A3 non ha mai impiantato i segnali di divieti nei pressi delle uscite autostradali». Colpa dell’autostrada? «Sto già inviando una diffida alla società venga installata la segnaletica». E se qualche camionista deciderà di ignorarla? «Appunto, è anche una questione di controlli all’uscita del casello». Sindaco, ma esiste l’ordinanza che impedisce la consegna di merce ai negozi in pieno centro e in pieno giorno? «Certo. In alcune ore è vietato nel centro storico». Ma la città è urbanizzata ovunque. «Infatti, sto già rivedendo quel provvedimento che risale a dieci anni fa: il divieto va esteso a tutto il territorio». E anche questo è oggetto del nodo-controlli? «Ho già fatto le mie rimostranze a ministero dell’Interno e prefettura di Napoli. Inoltre, otto anni fa quando ero parlamentare, avviai la questione della strada Trecase-Ercolano, che tra l’altro è considerata via di fuga da un’eventuale allarme Vesuvio e che non è mai stata ultimata». Cosa le risposero? «Non accadde nulla e ora da sindaco ho ricominciato a scrivere alla vice presidenza del consiglio, inviando relazioni e richieste al sottosegretario Gianni Letta»
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ps: anche nel mio paesello c'e' il divieto di transito ai mezzi pesanti... nonostante questo si vedono decine e decine di tir...
ma perche' non esplode mai sto vesuvio?
30/09/2008
sono uscito un attimo per fare una cosa importante. Solo una cosa importante ormai può farmi uscire di casa. Sulla via del ritorno a casa, vedo 4 gemlins sui 10-12 anni in sella a 2 scooters che si lanciano in un supermercato... con tutto lo scooter... così, tanto per pariare un pò.
---------------------------------------
4/10/2008
L'ultima volta che sono uscito è stato 4 giorni fa, quando i ragazzini si sono buttati nel supermercato con le moto.
Oggi sono uscito di nuovo. Dovevo fare una commissione importante, e sono stato costretto a mettere il naso fuori casa.
AL ritorno, sotto casa mia, mentre passavo accanto ad un signore indiano che ha una bancarella giù da me, un altro muccusiello di circa otto anni gli grida "'a prossima vota te spacco 'a capa! e capì, chino 'e mmerd?"
E il signore indiano, costretto a tenersi un ennesimo insulto.
Lo so, che questa gentaglia quì, che è l'ultima gente sulla faccia (o feccia) della terra, si permetta di essere razzista contro qualcun altro, fa quasi ridere.
oggi sono uscito di nuovo. Dovevo fare una commissione importante e sono stato costretto a mettere il naso fuori casa.
AL ritorno, sotto casa mia, mentre passavo accanto ad un signore indiano che ha una bancarella giù da me, un altro muccusiello di circa otto anni gli grida "'a prossima vota te spacco 'a capa! e capì, chino 'e mmerd?"
E il signore indiano, costretto a tenersi un ennesimo insulto.
Lo so, che questa gentaglia quì, che è l'ultima razza sulla faccia (o feccia) della terra, si permetta di essere razzista contro qualcun altro, fa quasi ridere.
mah, tu ti arrabbia
a me questo moccioso mi fa pena, eh già, in quanto a 20 anni sono quasi sicuro che come i suoi amici non avrà neanche la terza media, non avrà imparato nessun mestiere, non avrà nessun tipo di educazione
che gli rimarrà da fare?
ovviamente incolperà lo stato per l'assistenza mancata:doh: eh già
ne ho visti fin troppi di tipi come lui, che devo dire?
l'unica cosa che mi viene sulla lingua è "buona fortua"
si, ne ha proprio bisogno!!!:O
mah, tu ti arrabbia
a me questo moccioso mi fa pena, eh già, in quanto a 20 anni sono quasi sicuro che come i suoi amici non avrà neanche la terza media, non avrà imparato nessun mestiere, non avrà nessun tipo di educazione
che gli rimarrà da fare?
ovviamente incolperà lo stato per l'assistenza mancata:doh: eh già
ne ho visti fin troppi di tipi come lui, che devo dire?
l'unica cosa che mi viene sulla lingua è "buona fortua"
si, ne ha proprio bisogno!!!:O
sei in errore, su diverse cose. Con piacere ti illustrerò invece come andranno i fatti, e Gigio ti confermerà:
a 14 anni avrà la terza media, in tempo perfetto. Come mai?
Semplice, a scuola non studierà ovviamente, ma picchierà insieme ai compagni quelli più deboli, piglierà a male parole i professori e gli sputerà addosso quando interverranno per calmarlo nelle liti. I genitori quando verranno a parlare in classe, faranno capire ai professori che il figlio DEVE essere promosso, e i professori, a parte le minacce, avranno tutto l'interesse a regalargli la terza media per non vederlo più.
Il lavoro lo avrò assicurato. Può essere dal furto, allo spaccio, alla ricettazione. Al limite, se proprio non tiene genio di faticare, verrà inserito nelle attività legali gestite dagli amici degli amici...
gigio2005
04-10-2008, 14:36
Divieti ai Tir , il traffico va in tilt: è polemica
DALL’INVIATO ROSA PALOMBA Invasione da Tir. Per una città che dopo la tragedia attiva divieti e controlli, altri Comuni fanno subito i conti con il transito dei mezzi pesanti. In pieno centro e in pieno giorno, aumentando caos e pericoli.
Se da mercoledì Torre del Greco ha interdetto il transito agli autoarticolati in seguito alla morte dell’odontotecnico schiacciato da un camion impazzito, il transito dei bisonti della strada è cominciato a Ercolano. Bus turistici e grossi mezzi per il trasporto merci trasformano così il casello in una sorta di varco industriale.
E sempre ieri, il peggio è stato sfiorato a Portici: per questioni di equilibrio del carico, un Tir pieno di bobine di carta e diretto all’autostrada si è bloccato in via Libertà. L’autista si è accorto che il mezzo aveva problemi ai freni e che se avesse continuato la marcia sarebbe scivolato travolgendo auto e passanti. Fermo il mezzo, in tilt il traffico che ha bloccato anche la Napoli-Salerno in direzione Sud. Soltanto l’arrivo di una gru che ha riequilibrato il carico dell’autotreno ha consentito all’autista di riprendere la marcia. Alla guida, un rumeno che ha esibito i propri documenti personali ma non quelli del Tir, che secondo i vigili urbani non è in regola con carta di circolazione e certificato di revisione.
Inevitabili le proteste di residenti e commercianti: indegno che alle cinque del pomeriggio un mezzo di tali dimensioni attraversi la città e per giunta dopo una tragedia avvenuta pochi giorni prima nella città vicina. Rabbia anche a Ercolano che due anni fa, in uno scenario simile a quello accaduto mercoledì a Torre del Greco ha pagato con una vittima il malfunzionamento di un camion: «L’ordinanza comunale vieta il transito sul territorio dopo le 8 - dice il sindaco Nino Daniele - il passaggio dei Tir è poi consentito dalle 14 alle 16. Chiederò ai vigili urbani di presidiare il casello».
Ma al comando di polizia municipale chiariscono subito che la disponibilità quotidiana è di quattro pattuglie soltanto.
(stiamo parlando della zona con la piu' alta densita' abitativa del pianeta....disponibilita' di 4 pattuglie....)
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Disagio simile anche a Torre del Greco. Inevitabile che i cittadini richiamino alle proprie responsabilità i sindaci che si difendono: le ordinanze comunali ci sono - dicono - è la società autostrade che non installa i cartelli per avvertire gli utenti che in alcune città è vietato l’accesso. «L’autostrada è disposta a intervenire ma occorre un tavolo di confronto e un coordinamento di tutti i sindaci del Vesuviano che vada in un solo senso - dicono i responsabili della Sam - Per avvisare gli utenti, in questo caso camionisti e quindi lavoratori, che è inutile prendere l’autostrada in alcune ore perché comunque non potrebbero accedere alle città vesuviane, è necessario che tutte le ordinanze prevedano gli stessi limiti, nelle stesse ore. Oppure, sarebbe un’informazione schizofrenica». Ordinanze violate e ordinanze mai disposte: a Portici, per esempio, il divieto comunale non è mai stato emesso. Di qui il caos di ieri pomeriggio e il transito al casello che «entra» nella città dei Tir provenienti da Napoli.
incredibile come ci voglia una morte per smuovere la campania
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20081004&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=44&vis=G
sei in errore, su diverse cose. Con piacere ti illustrerò invece come andranno i fatti, e Gigio ti confermerà:
a 14 anni avrà la terza media, in tempo perfetto. Come mai?
Semplice, a scuola non studierà ovviamente, ma picchierà insieme ai compagni quelli più deboli, piglierà a male parole i professori e gli sputerà addosso quando interverranno per calmarlo nelle liti. I genitori quando verranno a parlare in classe, faranno capire ai professori che il figlio DEVE essere promosso, e i professori, a parte le minacce, avranno tutto l'interesse a regalargli la terza media per non vederlo più.
Il lavoro lo avrò assicurato. Può essere dal furto, allo spaccio, alla ricettazione. Al limite, se proprio non tiene genio di faticare, verrà inserito nelle attività legali gestite dagli amici degli amici...
WWOW:fagiano:
premiami i peggiori:stordita:
potrebbe aspirare a diventare presidente del consiglio:read:
Demin Black Off
04-10-2008, 23:29
PAGLIACCI
Intanto a Barra una new entry nel parcheggio libero appena fatto dal comune.
Che fine ha fatto la guerra ai parcheggiatori abusivi ?
gigio2005
05-10-2008, 02:12
PAGLIACCI
Intanto a Barra una new entry nel parcheggio libero appena fatto dal comune.
Che fine ha fatto la guerra ai parcheggiatori abusivi ?
appena tornato da napoli......erano settimane che ci mancavo (per scelta)
1) a santa lucia (pressi piazza del plebiscito) ce n'era uno (di parkeggiator)..fortunatamente sono riuscito ad evitarlo con un'abile manovra.......MINCHIA pero' ho dovuto sborsare 6€ di parcheggio strisce blu per circa 3 ore e mezzo di sosta :D ...forse era meglio pagare il parkeggiator camorrista :muro:
2) via marina (la principale arteria di scorrimento del centro storico) E' QUALCOSA DI INDECENTE CHE NEMMENO IN BANGLADESH!!!
:mad: :mad: :mad: :mad:
una strada da 100km/h di limite FATTA A 15 ALL'ORA a causa di buche..avvallamenti...sconnessioni e amenita' varie
http://www.unita.it/images/jervolino.jpg
dove cazzo sei?
http://www.videocomunicazioni.com/uploads/2008/05/iervolino2.jpg
dove cazzo sei?
http://www.pdci-ibarruri.it/iervolino_rosarusso.jpg
dove cazzo sei?
Demin Black Off
05-10-2008, 11:27
Io non gli ho dato proprio niente, e ci mancherebbe pure con una panda del 90'.
Solo un tossico in fase terminale e in stato confusionario può adocchiarla.
Siddhartha
05-10-2008, 12:55
Io non gli ho dato proprio niente, e ci mancherebbe pure con una panda del 90'.
Solo un tossico in fase terminale e in stato confusionario può adocchiarla.
il problema non è il pericolo che l'adocchino....ma che ti facciano uno sgarro perchè non gli hai dato 50c! come te ne vai poi con 2 ruote bucate???
in ogni caso io la penso come gigio: la razza dei parcheggiatori la odio! preferisco parcheggiare a km di distanza dalla meta e/o pagare €10 di parcheggio piuttosto che alimentare il racket! :)
il problema non è il pericolo che l'adocchino....ma che ti facciano uno sgarro perchè non gli hai dato 50c! come te ne vai poi con 2 ruote bucate???
in ogni caso io la penso come gigio: la razza dei parcheggiatori la odio! preferisco parcheggiare a km di distanza dalla meta e/o pagare €10 di parcheggio piuttosto che alimentare il racket! :)
50 cent??
ci metto la firma per pagare un abusivo solo 50c! :asd:
Siddhartha
05-10-2008, 13:33
50 cent??
ci metto la firma per pagare un abusivo solo 50c! :asd:
al drogato!!!!!!! :O
l'abusivo vero e proprio chiede dall'eur in su....vero, purtroppo! :(
50 cent??
ci metto la firma per pagare un abusivo solo 50c! :asd:
l'abusivo a me ha chiesto anche 3 €....gli ho detto se poi me la lavava pure!! ma vir tu!!
Ovviamente ho parcheggiato da un altra parte, lui nn mi ha visto era distratto :asd:
^Robbie^
05-10-2008, 17:21
2) via marina (la principale arteria di scorrimento del centro storico) E' QUALCOSA DI INDECENTE CHE NEMMENO IN BANGLADESH!!!
:mad: :mad: :mad: :mad:
una strada da 100km/h di limite FATTA A 15 ALL'ORA a causa di buche..avvallamenti...sconnessioni e amenita' varie
Ma nn la stavano riasfaltando? Già hanno fermato i lavori? (nn mi meraviglierei)
Byez!
gigio2005
05-10-2008, 18:58
Ma nn la stavano riasfaltando? Già hanno fermato i lavori? (nn mi meraviglierei)
Byez!
RIASFALTANDO?????
secondo me non esiste strada peggiore al mondo...
beppegrillo
05-10-2008, 19:29
RIASFALTANDO?????
secondo me non esiste strada peggiore al mondo...
allora non l'hai mai percorsa prima..
Con quei san pietrini di merda, era molto piu allucinante di oggi (parzialmente asfaltata).
gigio2005
06-10-2008, 22:22
guardate il vostro artista preferito cosa vi produce.....:cool:
http://i37.tinypic.com/2v7udna.jpg
Piazza del Plebiscito
gigio2005
06-10-2008, 22:23
allora non l'hai mai percorsa prima..
Con quei san pietrini di merda, era molto piu allucinante di oggi (parzialmente asfaltata).
i sanpietrini di merda non esistono...
esistono amministrazioni di merda
camorristi di merda
ditte appaltatrici di merda...
^Robbie^
06-10-2008, 23:07
Cmq confermo che stanno asfaltando via Marina, quindi adesso aspettatevi ogni genere di cataclisma impossibile ed inimmaginabile!!!!! :D :sofico:
Anni di preghiere, bestemmie e quanto altro da parte di migliaia di napoletani (e non) hanno avuto effetto!
Byez!
Cmq confermo che stanno asfaltando via Marina, quindi adesso aspettatevi ogni genere di cataclisma impossibile ed inimmaginabile!!!!! :D :sofico:
Anni di preghiere, bestemmie e quanto altro da parte di migliaia di napoletani (e non) hanno avuto effetto!
Byez!
:eek:
Giusto in tempo... Mi sono comprato l'auto (semi) nuova... :D
Cmq confermo che stanno asfaltando via Marina, quindi adesso aspettatevi ogni genere di cataclisma impossibile ed inimmaginabile!!!!! :D :sofico:
Anni di preghiere, bestemmie e quanto altro da parte di migliaia di napoletani (e non) hanno avuto effetto!
Byez!
cosa? :eek:
non ci credo, devo controllare di persona :asd:
gigio2005
09-10-2008, 12:48
ma che bellezze paesaggistiche :D
http://www.youtube.com/watch?v=aHy1RMOZ_9Q
gigio2005
09-10-2008, 13:38
L’ospedale del Mare raggrupperà 3 strutture ma si allungano i lavori: ora la data è 2011
Di certo, almeno per ora, c’è solo che la data di ultimazione del cantiere dell’Ospedale del Mare: è prevista per il 2011. Per quella data, è scritto nel piano, nella nuova struttura di Ponticelli progettata da Renzo Piano confluiranno il Loreto Mare, l’Annunziata e l’Ascalesi. Diventerà così un presidio di III livello dell’emergenza con una dotazione di 500 posti letto. Mentre i tre presidi ospedalieri cittadini saranno destinati a strutture territoriali. Ma i lavori, è bene chiarirlo, si sono fermati dopo essere andati avanti a singhiozzo. Un passo indietro. Nel dicembre 2004, quando Montemarano è al vertice dell’Asl Napoli 1, c’è la posa della prima pietra e viene fissata la conclusione dei lavori: febbraio 2008. A realizzare l’opera è una cordata di imprese, guidata dalla «Astaldi spa», vincitrice dell’appalto da 187,5 milioni di euro per quattro edifici: un ospedale con 450 posti letto, un albergo con 50 posti per i familiari, una palazzina amministrativa-direzionale ed un centro commerciale per l’umanizzazione. A regime la struttura servirà mezzo milione di cittadini, anche quelli della popolosa fascia dei comuni vesuviani e sono previsti 400 nuovi posti di lavoro. Senza contare le 600 persone nel settore dei servizi. Tutto bloccato, ad oggi, prima per una serie di intoppi burocratici, a cominciare dai ricorsi sui terreni espropriati e dalle volumetrie e degli indici di fabbricabilità contestati, e poi per un’inchiesta della magistratura. Senza contare, ancora, le interrogazioni che, negli ultimi giorni, sollecita l’opposizione di Palazzo Santa Lucia perché, dicono, i lavori costerebbero, per una variante in corso d’opera, 17 milioni di euro in più.
http://www.ilmattino.it/mattino/page_view.php?pbk=1&Date=20081009&Edition=NAZIONALE&Section=NAZIONALE&Number=32&vis=G
un'altra occasione mancata per bonificare una delle aree piu' degradate d'italia
:muro:
^Robbie^
09-10-2008, 19:43
Che amarezza :muro: :(
gigio2005
12-10-2008, 18:49
giusto per intervenire sulla questione (che era rimasta in sospeso):
io finora non ho visto un soldato in giro per napoli e provincia
:boh:
giusto per intervenire sulla questione (che era rimasta in sospeso):
io finora non ho visto un soldato in giro per napoli e provincia
:boh:
te credo!!!
ma vuoi mettere? dopo tutto quello che si sente in tv, giornali, secondo me anche i soldati diventano obiettori di coscenza piuttosto che prendere mazzate in testa
parliamoci chiaro, e lo dico da ex soldato!
i soldati mica fanno multe!, i soldati mica possono sparare! MA SU
è solo una figura di sostegno che dovrebbe far sentire piu sicura la citta.
ovviamente i napoletani mica sono scem**, e quindi lo hanno capito da principio che i soldati sono solo burattini e statue in bella mostra:O
è vero, stanno riasfaltando una parte di via marina :eek:
ma all'altezza di piazza mercato verso san giovanni è sempre il solito trial :ciapet:
Mordicchio83
12-10-2008, 21:07
giusto per intervenire sulla questione (che era rimasta in sospeso):
io finora non ho visto un soldato in giro per napoli e provincia
:boh:
Non saprei dirti... vedo di tanto in tanto dei mezzi militari che si spostano sull'asse mediano, quindi da qualche parte vanno :D
Venerdì c'era un posto di blocco in Via Cassano (incrocio con Via dello Stelvio), quindi periferia di Napoli.
Sicuramente non è semplice vederli. Sono pochi
gigio2005
16-10-2008, 17:10
FERMI TUTTI!
oggi pomeriggio per la prima volta ho visto 3 soldati a napoli....
CHI MI SPIEGA CHE CAZZO MI SIGNIFICANO 3 SOLDATI + 4 FINANZIERI + CAMIONETTA MIMETICA A VIA SCARLATTI?????
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
per farvi capire...a napoli scampia sta alla merda come via scarlatti sta ai giardini di versailles...
bastava mettere quella camionetta di fronte una qualsiasi vela di scampia...UNA A CASO CAZZO!....
via scarlatti
http://www.danpiz.net/napoli/images/ViaScarlatti2.jpg
scampia
http://i33.tinypic.com/106mzw6.jpg
:Puke:
beh se la mettono a via scarlatti loro non rischiano quasi nulla....se la mettono a scampia devono ringraziare se arrivano a fine giornata...
Un po come la polizia/carabinieri che per strada frma solo le persone "per bene"..."giustamente" perchè rischiare fermando qualcuno "malament"... :doh:
gigio2005
16-10-2008, 19:13
http://tv.repubblica.it/copertina/saviano-fatti-i-fatti-tuoi/25227?video
:read: http://tv.repubblica.it/copertina/saviano-fatti-i-fatti-tuoi/25227?video
ma suvvia sono ragazzini
è solo per farsi bulli davanti ai propri compagni
infatti solo il primo ragiona!!
il primo merita un applauso, da grande farà strada, mica come quel branco di pecore che hanno intervistato
non so chi sia, ma secondo me ha fatto una figura responsabile e matura
ma voi ci passate a scampia? avete paura quando ci passate? è veramente così paurosa come viene descritta? sono curioso di sentire cosa ne pensano i napoletani.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.