PDA

View Full Version : [NOVITA'] Canon EOS 450D.


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14

moon182
24-01-2008, 06:33
Buon giorno a tutti ragazzi...guardate un po' in cosa mi sono imbattuto stamattina... :eek:

http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2008/01/canon-rebel-xsi-top.jpg

* 12.2 megapixel APS-C CMOS (1.6x focal conversion)
* 3-inch live view LCD (up from the XTi's non-live-view 2.5-inch)
* DIGIC III image processor
* 9-point AF, 3.5fps shot rate (up to 45 images in JPEG, 6 in RAW)
* The usual ultrasonic sensor cleaning
* SD / SDHC media
* Ships April, $799 and $899 for body-only / included EF-S18-55mm f/3.5-5.6 IS lens, respectively

Two new lenses include:

EF800mm f/5.6L IS USM

* OIS
* 5360g / 11.8-pounds
* $12,000, out in May


EF200mm f/2L IS USM

* OIS
* 1.9m / 6.2-foot close-focus
* 3000g / 6.6-pounds
* $6,000, out in April

http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2008/01/canon-rebel-xsi-2.jpg

http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2008/01/canon-rebel-xsi-3.jpg

Fonte: Engadget (http://www.engadget.com/2008/01/23/canon-rebel-xsi-official-move-over-xti/).

Secondo me...sembra molto la 450D...ma cosa ne dite voi??

In genere engadget è un sito sempre molto affidabile sulle novità tecnologiche quindi... :cincin:

moon182
24-01-2008, 06:38
Da dpreview

http://www.dpreview.com/news/0801/canon/frontblack.jpg

Ed il confronto con la 400D:

http://www.dpreview.com/news/0801/canon/canon450d400d-001.jpg

Immagine a tutto schermo: http://www.dpreview.com/news/0801/canon/canon450d400d.jpg

http://www.dpreview.com/news/0801/canon/canon450d400dTd-001.jpg

Immagine a tutto schermo: http://www.dpreview.com/news/0801/canon/canon450d400dTd.jpg

moon182
24-01-2008, 06:39
Oh...ma avete letto???

La Canon 450D è la prima ad usare memoria SD... :sorpreso:

http://www.dpreview.com/news/0801/canon/canon_450d_card.jpg

http://www.dpreview.com/news/0801/canon/canon_450d_batt.jpg

moon182
24-01-2008, 06:47
Direttamente da dpreview:

The larger screen at the back of the 450D is the most immediately obvious change but the differences run a lot deeper than that. Let's take a look at the key changes:

* 12.2 megapixel CMOS sensor
* SD/SDHC cards
* Larger viewfinder
* Live view mode, including contrast-detect AF
* Improved 9-point AF system
* Spot metering
* 3.0" LCD monitor
* Redesigned menus (including My Menu as seen in 40D)
* Slightly redesigned info display
* Continuous shooting at 3.5fps for up to 53 JPEG (6 RAW)
* ISO setting displays in viewfinder and ISO button
* New, larger, higher capacity battery
* 14 bit A/D converter and processing
* Multi-shot self-timer mode
* Highlight Tone Priority (from 40D)
* Auto Lighting Optimiser (boosts shadows after shooting)

As well as the "bigger, faster, more!" changes that new models tend to bring (more pixel-dense sensor, larger screen, faster continuous shooting), there are a host of alterations that will appeal to photographers as well as the tech-heads and gadget lovers. The viewfinder is now nearly as big as the one that graced Canon's 30D (The 450D uses mirrors rather than a ground glass prism, but also costs around half the 30D's launch price). It also gains spot-metering - a first for one of Canon's baby DSLRs. Neither of these improvements will shift units by looking sexy on in-store displays but will make the photographic experience more pleasant for anyone willing to venture away from auto mode.

The 450D also adds this season's "must-have" feature - live view. We've had a play with an early sample of the 450D and the large screen shows a bright, clear preview image (though our sample seemed a bit laggy due to a relatively low frame rate). One useul option is the ability to switch from phase detect AF (with the usual mirror flipping wig-out every time you re-focus) to a more user-friendly, though slower contrast detect autofocus sytem (using the sensor). It works, though as we're playing with a beta camera we'll reserve judgement on the speed of operation. Unlike the Panasonic L10 the contrast detect AF system works with any Canon AF lens.

matteo10
24-01-2008, 08:53
Mi sembra che tutte le previsioni siano state azzeccate, anzi, addirittura il mirino grande quasi come quello della 30D, non male :)

Mi sembra un gran bel prodotto ma il prezzo di dpreview (749€ solo body) è forse un pò esagerato :rolleyes:

moon182
24-01-2008, 09:00
Mi sembra che tutte le previsioni siano state azzeccate, anzi, addirittura il mirino grande quasi come quello della 30D, non male :)

Mi sembra un gran bel prodotto ma il prezzo di dpreview (749€ solo body) è forse un pò esagerato :rolleyes:

Dipende se il prezzo è inteso come listino dei negozi fisici oppure degli shop online...
Perché qui il discorso cambia..e non di poco!! ;)

mailand
24-01-2008, 09:32
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nuova-fotocamera-reflex-canon-eos-450d_23994.html

certo che cambiare dopo un solo anno...

qui dice che il prezzo sarà 799$ corpo, 100$ in più per il kit col 18-55 is

moon182
24-01-2008, 09:41
http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nuova-fotocamera-reflex-canon-eos-450d_23994.html

certo che cambiare dopo un solo anno...

qui dice che il prezzo sarà 799$ corpo, 100$ in più per il kit col 18-55 is

Lo so..se leggi nel mio primo post c'è scritto.. ;)

ziozetti
24-01-2008, 10:06
Ehm... Sig. Canon... è vero che la miniaturizzazione fa passi da gigante, ma le mani delle persone sono sempre quelle!!!
Basta rimpicciolire, anche l'ergonomia vuole la sua parte.

EDIT... avevo visto male... e invertito la vecchia con la nuova! :fagiano:

moon182
24-01-2008, 10:08
Ehm... Sig. Canon... è vero che la miniaturizzazione fa passi da gigante, ma le mani delle persone sono sempre quelle!!!
Basta rimpicciolire, anche l'ergonomia vuole la sua parte.

In che senso?
Le dimensioni sembrano essere le medesime della 400d o sbaglio?

ziozetti
24-01-2008, 10:10
Perché il passaggio alle SD (che non conosco)?
Ci sono motivi tecnici o solo economici?

A occhio, ma probabilmente verrò smentito da chi la proverà, i tastini mi sembrano disposti in modo un po' caotico...

ziozetti
24-01-2008, 10:20
Due contro:
- nuova batteria (8,1V)
- nuova impugnatura

Quindi nuovo esborso... ma anche maggior vivacità dell'usato per 350D/400D! :D

francescosalvaggio
24-01-2008, 10:20
In che senso?
Le dimensioni sembrano essere le medesime della 400d o sbaglio?

è vero da quanto ho visto anche io le dimensioni sembrebbero più o meno rimaste invariate a quelle della 400D che è un po piccola da tenere in mano..

matteo10
24-01-2008, 10:27
450D
Dimensioni = 129 x 98 x 62 mm
Peso (no batteria) = 475 g

400D
Dimensioni = 127 x 94 x 65 mm
Peso (no batteria) = 514 g

Più grande (di poco) e più leggera (di molto)...:mbe:

andyweb79
24-01-2008, 10:35
Stavo proprio leggendo un po' dpreview, e le features non sembrano male.
Alcune opinioni personali.

Pro
Misurazione spot
Live view, se vi serve
Corpo macchina superiore alle precedenti 350D/400D
Sistema AF
DIGIC III
Mirino più grande rispetto alle precedenti
Monitor 3"

Contro
12 mp, il rumore aumenta...
Ergonomia, i tasti mi paiono disposti un po' a caso
Scheda SD, a che scopo ? Se uno volesse una seconda macchina ora deve pensare ai due formati di memoria, mi pare una mossa commerciale.
Hanno cambiato il formato della batteria, se avete una 350D/400D con alcune batterie in più, non vanno bene.

Per ora mi pare tutto...

moon182
24-01-2008, 10:40
Perché il passaggio alle SD (che non conosco)?
Ci sono motivi tecnici o solo economici?

A occhio, ma probabilmente verrò smentito da chi la proverà, i tastini mi sembrano disposti in modo un po' caotico...

Secondo me sono passati alle SD per fattori economici...visto che questa è una entry level han voluto puntare sulle SD che regolarmente sono più economiche rispetto alle CF.

Mentre i tastini non mi sembrano così male...soprattutto l'iso messo sopra.. ;)

WildBoar
24-01-2008, 10:43
interessanti il liveview e il mirino più grande, la scelta di mantenerla piccola e leggera è comprensibile, visto la canon di macchine semiprofessionali ne ha già diverse...

http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/nuova-fotocamera-reflex-canon-eos-450d_23994.html

certo che cambiare dopo un solo anno...

qui dice che il prezzo sarà 799$ corpo, 100$ in più per il kit col 18-55 is
bhe vedrai che sarà uno di quei casi in cui convetiranno 1€=1$ o quasi.... cmq di sicuro non potra costare come la 40D o la 30D che stanno sui 1000 € o anche meno, e hanno molto di più...

del 18-55 kit stabilizzato si sa qualcosa, o è esattamente il kit precedente con aggiunto l'IS?

ziozetti
24-01-2008, 10:47
Secondo me sono passati alle SD per fattori economici...visto che questa è una entry level han voluto puntare sulle SD che regolarmente sono più economiche rispetto alle CF.

Mentre i tastini non mi sembrano così male...soprattutto l'iso messo sopra.. ;)
* ISO setting displays in viewfinder and ISO button
Sarebbe carina la possibilità di modificare l'ISO mentre si inquadra... ma la disposizione del tastino così vicina alla rotella mi fa pensare che non sia così...

gerasimone
24-01-2008, 11:41
del 18-55 kit stabilizzato si sa qualcosa, o è esattamente il kit precedente con aggiunto l'IS?
beh fatti due conti, per 100$ che cosa ti aspetti? :D
comunque come dicevo anche nel mio blog qui (http://gerasimone.altervista.org/2008/canon-eos-450d-lerede-della-400d/)credo che l'IS sia più una risposta ai vari corpi stabilizzati sony e pentax, una cosa per non far dire al commesso del centro commerciale "quella è stabilizzata, la canon no"

gerasimone
24-01-2008, 11:42
Sarebbe carina la possibilità di modificare l'ISO mentre si inquadra... ma la disposizione del tastino così vicina alla rotella mi fa pensare che non sia così...
beh spero che tu ti stia sbagliando, che senso avrebbe altimenti visualizzare gli iso nel mirino e annunciarla come una novità? :mc:

ziozetti
24-01-2008, 11:48
beh spero che tu ti stia sbagliando, che senso avrebbe altimenti visualizzare gli iso nel mirino e annunciarla come una novità? :mc:

Modificare, modificare.
Sulla 400D l'ISO non viene visualizzato nel mirino ma solo nel display posteriore.

hornet75
24-01-2008, 12:25
Stavo proprio leggendo un po' dpreview, e le features non sembrano male.
Alcune opinioni personali.


Contro
.....................
Scheda SD, a che scopo ? Se uno volesse una seconda macchina ora deve pensare ai due formati di memoria, mi pare una mossa commerciale.
Hanno cambiato il formato della batteria, se avete una 350D/400D con alcune batterie in più, non vanno bene.



Con le SD hanno risparmiato in spazio e in peso infatti pesa anche meno della 400D la macchina è principalmente indirizzata ai neofiti delle reflex e per loro le SD sono + economiche e facilmente reperibili oltre che riutilizzabili con molti altri dispositivi elettronici (palmari, navigatori satellitari ecc...) e soprattutto con le memorie delle compattine. E chi viene dalle compattine troverà la cosa positiva.

Discorso batterie in parte hai ragione ma probabilmente internamente hanno fatto spazio a qualcos'altro ricordiamoci che questa ha un LCD da 3" e il Liveview e poi dove sta il problema nella confezione la batteria c'è comprare una seconda compatibile spenderai 10 euro.

Il prodotto secondo me farà centro proprio perchè non si rivolge a chi possiede già una Reflex Canon e la vuole cambiare.

Per chi ha una 350D/400D deve rivolgersi ad una 30D oppure una 40D soprattutto la prima all'inizio costerà meno della nuova 450D.

moon182
24-01-2008, 12:33
Con le SD hanno risparmiato in spazio e in peso infatti pesa anche meno della 400D la macchina è principalmente indirizzata ai neofiti delle reflex e per loro le SD sono + economiche e facilmente reperibili oltre che riutilizzabili con molti altri dispositivi elettronici (palmari, navigatori satellitari ecc...) e soprattutto con le memorie delle compattine. E chi viene dalle compattine troverà la cosa positiva.

Discorso batterie in parte hai ragione ma probabilmente internamente hanno fatto spazio a qualcos'altro ricordiamoci che questa ha un LCD da 3" e il Liveview e poi dove sta il problema nella confezione la batteria c'è comprare una seconda compatibile spenderai 10 euro.

Il prodotto secondo me farà centro proprio perchè non si rivolge a chi possiede già una Reflex Canon e la vuole cambiare.

Per chi ha una 350D/400D deve rivolgersi ad una 30D oppure una 40D soprattutto la prima all'inizio costerà meno della nuova 450D.

Come non darti ragione...soprattutto il tuo ultimo discorso... :)

orlando_b
24-01-2008, 13:16
Ottima plasticaccia. buona come regalo nei fustini dixan :D

moon182
24-01-2008, 13:24
Ottima plasticaccia. buona come regalo nei fustini dixan :D

Le persone intelligenti si trovano proprio ovunque... :rolleyes:

francescosalvaggio
24-01-2008, 13:27
cmq anche in dispaly sopra l'impugnatura (come D80, D200, D300 ecc) lo potevano mettere su questa 450D

moon182
24-01-2008, 13:28
cmq anche in dispaly sopra l'impugnatura (come D80, D200, D300 ecc) lo potevano mettere su questa 450D

Per quello c'è la 40D. ;)

orlando_b
24-01-2008, 13:30
Le persone intelligenti si trovano proprio ovunque... :rolleyes:

si certo. avevi dubbi?? ???????????????????????????????????

moon182
24-01-2008, 13:33
si certo. avevi dubbi?? ???????????????????????????????????

Guarda..lasciamo stare.. :rolleyes:

ziozetti
24-01-2008, 13:39
cmq anche in dispaly sopra l'impugnatura (come D80, D200, D300 ecc) lo potevano mettere su questa 450D

L'han tolto già con la 400D... il trend sulle "piccole" è il risparmio.

newreg
24-01-2008, 13:41
L'han tolto già con la 400D... il trend sulle "piccole" è il risparmio.
Non c'è neanche sulla Nikon D40, è anche un problema di spazio ...

mailand
24-01-2008, 13:41
L'han tolto già con la 400D... il trend sulle "piccole" è il risparmio.

a scapito della funzionalità imho...

moon182
24-01-2008, 13:45
a scapito della funzionalità imho...

Chi prende la 400D probabilmente non cerca il massimo della funzionalità ma un buon compromesso tra qualità/prezzo. ;)

ziozetti
24-01-2008, 13:46
Non c'è neanche sulla Nikon D40, è anche un problema di spazio ...

Nel passaggio 350D>400D è andato perso in favore di 1/2" di display... ma la batteria era più contenta prima.

marchigiano
24-01-2008, 13:49
Stavo proprio leggendo un po' dpreview, e le features non sembrano male.
Alcune opinioni personali.

Pro
Misurazione spot
Live view, se vi serve
Corpo macchina superiore alle precedenti 350D/400D
Sistema AF
DIGIC III
Mirino più grande rispetto alle precedenti
Monitor 3"

Contro
12 mp, il rumore aumenta...
Ergonomia, i tasti mi paiono disposti un po' a caso
Scheda SD, a che scopo ? Se uno volesse una seconda macchina ora deve pensare ai due formati di memoria, mi pare una mossa commerciale.
Hanno cambiato il formato della batteria, se avete una 350D/400D con alcune batterie in più, non vanno bene.

Per ora mi pare tutto...

ti quoto in gran parte, le uniche cose secondo me è che la nuova batteria è un pregio perchè garantirà più autonomia essendo più grande, le SDHC al posto delle CF è la normale evoluzione, le CF stanno morendo ormai... tra qualche anno vedremo le reflex con le micro-SDHC :D

gran cosa il mirino più grande e il live view, utile in qualche scatto difficile, le dimensioni secondo me potevano lasciarle com'erano, possibile che solo io mi ritrovo bene con la 400d? chi vuole la reflex grande si può comprare tutte le altre ma almeno una piccolina lasciatemela... :mc:

per il rumore penso che la maggior densità verrà compensata con il nuovo processore, di sicuro io avrei preferito 10mp ma iso6400 e uno stop in più di GD... 12 sono abbastanza ridicoli a meno di non usare ottiche da 1000 euro...

anzi bello quel 800 f5.6 :sofico:

(IH)Patriota
24-01-2008, 13:56
del 18-55 kit stabilizzato si sa qualcosa, o è esattamente il kit precedente con aggiunto l'IS?

Il 18-55 IS è una buona lente , anni luce migliore rispetto al 18-55 kit vecchio e se non fosse perchè un po' biuetto fa quasi concorrenza al tamron 17-50F2.8 Di II ed al sigma 18-50F2.8 DC.

I 12mpix sono una pirlata per attirare la marmaglia che ha una bridge (visto che ormai la scritta 12 spadroneggia su molte compatte/bridge) gia' i 10Mpix della 400D annichiscono molte lenti serie L figuriamoci questi 12Mpix ... come se saranno in molti ad attaccarci fissi da 1000/2000€ su un corpo cosi' :rolleyes:

Il liveview è la versione senza AF simile a quello della 1DMKIII (non quello che equipaggia la 40D) , ottimo per still life e paesaggio notturno ma come sempre lento e macchinoso che non puo' di fatto sostituire un buon mirino ottico.

La mancanza del display a cristalli liquidi non mi piace cosi' come non mi piace sulla 400D di mia moglie anche se il sensore di vicinanza della canappia fa la sua inutile scena.

Molto migliorato il buffer ed anche bene la misurazione esposimentrica spot (anche se il multispot è n' altra roba).

L' unica cosa che non è chiara è come mai abbiano buttato fuori questo modello cosi' in fretta , si sentiva la necessità di tutto meno che di una 450D (tipo sta 5DMKII o 3D quando la mettiamo fuori ????)

Ciauz
Pat

newreg
24-01-2008, 14:13
[...]gia' i 10Mpix della 400D annichiscono molte lenti serie L figuriamoci questi 12Mpix ... come se saranno in molti ad attaccarci fissi da 1000/2000€ su un corpo cosi' :rolleyes:[...]
Tua moglie usa i tuoi? :stordita: :fagiano: :D

hornet75
24-01-2008, 14:18
L' unica cosa che non è chiara è come mai abbiano buttato fuori questo modello cosi' in fretta , si sentiva la necessità di tutto meno che di una 450D (tipo sta 5DMKII o 3D quando la mettiamo fuori ????)

Ciauz
Pat 18 mesi ormai per questa fascia sono la norma, e credo che si scenderà ancora (12 mesi) nel rispetto del motto "diamo una reflex a tutti" :muro:

Nikon ha già annunciato il termine della produzione della D40X uscita appena 10 mesi fa, ciò mi fa pensare che la risposta Nikon a questa Canon non tarderà ad arrivare e quindi scendiamo a 12 mesi tra un modello e l'altro. :eek:

Purtroppo i numeri di vendita si fanno con queste piccoline da Mediaworld (Hai visto mai un cliente comprare una 5D in un megastore?) e la battaglia si fa sempre più frenetica e sempre più zeppa di megapixel.

Chissà cosa riuscirebbe a fare un sensore APS-C da 6 MPX oggi!!! Purtroppo non lo scopriremo mai.

(IH)Patriota
24-01-2008, 14:19
Tua moglie usa i tuoi? :stordita: :fagiano: :D

No , uso io la 400D di mia moglie :p :p

E' stata una tattica per non mollarle in mano la 5D che continuo ad amare piu' della 1DMKIII nonstante l' AF sia sui periferici davvero demoralizzante :D :D

Ciauz
PAt

(IH)Patriota
24-01-2008, 14:20
Chissà cosa riuscirebbe a fare un sensore APS-C da 6 MPX oggi!!! Purtroppo non lo scopriremo mai.

Avendo una densità tipo 5D ma con tencologia 3 anni avanti sarebbe nella realtà almeno 1 stop e mezzo piu' bella di questa 450D... che peccato !!!

marklevi
24-01-2008, 17:26
che banale sta canon.. che prevedibile.. mah... :D

francescosalvaggio
24-01-2008, 19:03
Per quello c'è la 40D. ;)

ed allora come fanno a paragonare reflex come 400D e 450D alle nikon come la D80...ma ... a me sembra che quel display sia una cosa fondamentale...le pentax lo hanno tutte..

matteo10
25-01-2008, 09:05
...nel rispetto del motto "diamo una reflex a tutti" :muro: ...Io ne sarei felice, se i prezzi calassero come per le compatte ci sarebbe da fare i salti di gioia ;)

(IH)Patriota
25-01-2008, 09:29
Io ne sarei felice, se i prezzi calassero come per le compatte ci sarebbe da fare i salti di gioia ;)

Caleranno come sono gia' calati i prezzi delle entry level per far gola a chi fa il salto , l' unica cosa certa che non cala è il costo delle ottiche che costano tanto ma tengono molto bene il valore nell' usato.

E' un' escalation programmata per far spendere oltre ogni misura :D :D

Ciauz
Pat

ziozetti
25-01-2008, 09:34
ed allora come fanno a paragonare reflex come 400D e 450D alle nikon come la D80...ma ... a me sembra che quel display sia una cosa fondamentale...le pentax lo hanno tutte..

Fondamentale magari no, alla fine della fiera il display riporta le stesse informazioni. Di contro consuma un fracco di batteria per tre-quattro informazioni... :(

E' giusto non confrontare 350D/400D con D70/D80, sono di due categorie diverse, benché a volte si sovrappongano.
Le "equivalenti" Canon delle D70/80 sono le 20D/30D/40D...

(IH)Patriota
25-01-2008, 09:54
Canon e Nikon badano bene a non pestarsi i piedi ne' con le caratteristiche ne con i prezzi:

Nikon D50/D40/D40X
Canon 350D/400D/450D
Nikon D70/D80
Canon 30D/40D
Nikon D200/D300
Canon 5D
Canon 1DMKIIn/1DMKIII
Nikon D3
Canon 1DsMKII/1DsMKIII

Nessun modello è mai perfettamente sovrappobile in quanto a prezzi e caratteristiche , se hanno le stesse features cambia il corpo , cambia il sensore ecc.. ecc..

Ciauz
Pat

marchigiano
25-01-2008, 12:52
Fondamentale magari no, alla fine della fiera il display riporta le stesse informazioni. Di contro consuma un fracco di batteria per tre-quattro informazioni... :(

E' giusto non confrontare 350D/400D con D70/D80, sono di due categorie diverse, benché a volte si sovrappongano.
Le "equivalenti" Canon delle D70/80 sono le 20D/30D/40D...

quoto, la risoluzione poi è la stessa... scadaloso vedendo il display delle d300 per dire. era meglio lasciare il vecchio 2.5" e magari aggiungere quello monocromatico. per fortuna la batt è da 1080mah contro i vecchi 720mah...

Alcenero
25-01-2008, 12:54
Canon e Nikon badano bene a non pestarsi i piedi ne' con le caratteristiche ne con i prezzi:

Nikon D50/D40/D40X
Canon 350D/400D/450D
Nikon D70/D80
Canon 30D/40D
Nikon D200/D300
Canon 5D
Canon 1DMKIIn/1DMKIII
Nikon D3
Canon 1DsMKII/1DsMKIII

Nessun modello è mai perfettamente sovrappobile in quanto a prezzi e caratteristiche , se hanno le stesse features cambia il corpo , cambia il sensore ecc.. ecc..

Ciauz
Pat

D'accordissimo con te, al limite vogliono pararsi dagli altri che stanno arrivando... vedi sony etc.

cmq le specifiche della 450D le ho trovate qui
La Canon Eos 450D vista da vicino (basta spam)
io per il prezzo che ha passerei subito alla 40D.
Ciao

(IH)Patriota
25-01-2008, 16:08
io per il prezzo che ha passerei subito alla 40D.
Ciao

Il prezzo ora è poco indicativo , tolto il preordine e per il primo mese scenderà almeno di 150€ entro un paio di mesi ;)

Ciauz
Pat

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
26-01-2008, 06:28
Ciao a tutti, sono possessore di una 400D comprata prima di Natale! ora vedo a malincuore l'uscita della 450D (se aspettavo!!!)....secondo voi vale la pena vendere la mia 400D per una nuova 450D?? Eventualmente quanto potrei prendere della mia??
grazie

hornet75
26-01-2008, 07:01
Ciao a tutti, sono possessore di una 400D comprata prima di Natale! ora vedo a malincuore l'uscita della 450D (se aspettavo!!!)....secondo voi vale la pena vendere la mia 400D per una nuova 450D?? Eventualmente quanto potrei prendere della mia??
grazie

Ma assolutamente no!!! Io non vi capisco hai una fotocamera che probabilmente hai usato pochissimo e la vuoi cambiare per cosa?? Pensi che la 450D ti permetterà di fare foto migliori?

Sono le persone che fanno le foto non le macchine, impara ad usare per bene la 400D piuttosto che star dietro all'ultima novità solo per appagare il desiderio di possedere l'ultimo ritrovato tecnologico.

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
26-01-2008, 07:22
Ma assolutamente no!!! Io non vi capisco hai una fotocamera che probabilmente hai usato pochissimo e la vuoi cambiare per cosa?? Pensi che la 450D ti permetterà di fare foto migliori?

Sono le persone che fanno le foto non le macchine, impara ad usare per bene la 400D piuttosto che star dietro all'ultima novità solo per appagare il desiderio di possedere l'ultimo ritrovato tecnologico.
La cosa che mi sarebbe veramente piaciuta è il live view.....comodo!!!

moon182
26-01-2008, 08:19
La cosa che mi sarebbe veramente piaciuta è il live view.....comodo!!!

Guarda che non è il live view come quello delle compatte digitali...
E poi uno degli aspetti più belli del mondo Reflex è il mirino... :rolleyes:

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
26-01-2008, 08:22
Guarda che non è il live view come quello delle compatte digitali...
E poi uno degli aspetti più belli del mondo Reflex è il mirino... :rolleyes:
E in cosa consiste???

moon182
26-01-2008, 08:47
E in cosa consiste???

Non è come le compatte che mette a fuoco automaticamente...
C'è il tastino per la messa a fuoco automatica però non è continua come le compatte...e quindi se cambi inquadratura devi schiacciare nuovamente il tastino....
Diciamo che principalmente è consigliato con la messa a fuoco manuale... :)
Tipo per far foto macro, oppure paesaggistiche con il treppiede...

marchigiano
26-01-2008, 12:37
Ciao a tutti, sono possessore di una 400D comprata prima di Natale! ora vedo a malincuore l'uscita della 450D (se aspettavo!!!)....secondo voi vale la pena vendere la mia 400D per una nuova 450D?? Eventualmente quanto potrei prendere della mia??
grazie

e se la 450d avesse una QI inferiore alla 400d? :D se proprio vuoi fare il salto o passi alla 40d o alla 1d... già la 40d è solo un pochino meglio della 400d, la 450d non penso sarà superiore alla 40d quindi... sarà uguale se non peggio della 400d. piuttosto compra qualche bella lente, cosa usi per ora?

moon182
26-01-2008, 13:29
e se la 450d avesse una QI inferiore alla 400d? :D se proprio vuoi fare il salto o passi alla 40d o alla 1d... già la 40d è solo un pochino meglio della 400d, la 450d non penso sarà superiore alla 40d quindi... sarà uguale se non peggio della 400d. piuttosto compra qualche bella lente, cosa usi per ora?

Beh..sicuramente la 450d ha fatto molti piccoli passi avanti rispetta alla 400d e quindi secondo me tu hai letto proprio poco la scheda tecnica della nuova 450d per dire che ha un QI minore della 400d.

Detto questo, dire che la 40d è solo un pochino meglio della 400d penso sia come dire che una bmw serie 3 è solo un pochino meglio di una serie 1...
In base a cosa motivi tale affermazione?
Hai avuto la possibilità di provarle entrambe?
Io sì, e sinceramente dalla 400d alla 40d c'è una bella differenza...a partire dai materiali e dalle dimensioni per finire alle possibilità di impostazioni e di scatto.

Non per nulla fanno parte di 2 segmenti differenti...ma forse sono solo io che le vedo "leggermente" differenti...quasi quasi vendo la 40d per prendere la 450d...anzi, torno alla 400d... :rolleyes:

marchigiano
26-01-2008, 16:00
Beh..sicuramente la 450d ha fatto molti piccoli passi avanti rispetta alla 400d e quindi secondo me tu hai letto proprio poco la scheda tecnica della nuova 450d per dire che ha un QI minore della 400d.

certo perchè leggendo la scheda tecnica si capisce la QI di una fotocamera... chi fa le recensioni allora spreca solo tempo... aspettiamo qualche rece dai... poi commentiamo

la 40d è superiore alla 400d ma non così tanto specie in QI, si vede in qualsiasi rece, potevano benissimo chiamarla 450d e allora si che sarebbe stato un bel upgrade, ma dalla 30d è migliorata come forse migliorerà la 450d dalla 400d...

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
26-01-2008, 17:29
e se la 450d avesse una QI inferiore alla 400d? :D se proprio vuoi fare il salto o passi alla 40d o alla 1d... già la 40d è solo un pochino meglio della 400d, la 450d non penso sarà superiore alla 40d quindi... sarà uguale se non peggio della 400d. piuttosto compra qualche bella lente, cosa usi per ora?
Ora uso quella del kit...vorrei comprare qualcosa di decente senza spendere troppi soldi. Ho visto il Sigma 17-70 che ne dici??
Avrei trovato anche un Sigma 18-125 usato....conviene??

(IH)Patriota
26-01-2008, 18:57
Investite i soldi in ottiche ;)

Ovvio che tra 400D/450D/40D/5D/1D/1Ds c'è differenza ma con davanti un vetro scarso faranno tutte foto scarse.

Un corredo lenti decente si ha quando si è speso almeno quanto il corpo macchina , nei corredi di lusso si spende in lenti anche 4/5 volte il costo dei corpi macchina...ci sarà un perchè no ?

Ciauz
Pat

hornet75
26-01-2008, 19:04
Ora uso quella del kit...vorrei comprare qualcosa di decente senza spendere troppi soldi. Ho visto il Sigma 17-70 che ne dici??
Avrei trovato anche un Sigma 18-125 usato....conviene??

Scusami Luca ma in questo momento credo che tu abbia le idee parecchio confuse, sicuramente hai letto in giro che l'ottica kit è pessima ma non credo che tu sia realmente consapevole dei limiti di quell'ottica.

Lo capisco quando citi come sostituto il 18-125 che secondo me se non è peggio poco ci manca. La cosa che dovresti fare è uscire con la tua 400D e il suo obiettivo kit e cominciare a fotografare, sperimentare e soprattutto utilizzare. Hai la reflex da Natale e vuoi già cambiare?

Personalmente ho una Nikon ma conosco bene la 400D e il 18-55 e posso dirti che usata con cognizione riesce a fare foto splendide. Sicuramente nelle mani giuste è in grado di dare risultati migliori di una professionale con ottiche da millemila euro nelle mani di un pessimo fotografo.

Consiglio, comprati un libro di un corso di fotografia (quello della National geographic è molto buono). E' il miglior modo per spendere i tuoi soldi per la fotografia. Alle ottiche pro pensaci quando avrai la totale padronanza dei mezzi che usi.

AarnMunro
26-01-2008, 20:25
Ora uso quella del kit...vorrei comprare qualcosa di decente senza spendere troppi soldi. Ho visto il Sigma 17-70 che ne dici??
Avrei trovato anche un Sigma 18-125 usato....conviene??

Non esiste niente di decente a pochi soldi (son scemi a far pagare poco la roba buona?).
...Esistono compromessi più o meno economici...la cosa importante è individuare quello giusto con le proprie esigenze.
Facci vedere le tue foto tipo che un consiglio te lo si può dare!

Freed
26-01-2008, 22:11
Investite i soldi in ottiche ;)

Ovvio che tra 400D/450D/40D/5D/1D/1Ds c'è differenza ma con davanti un vetro scarso faranno tutte foto scarse.

Un corredo lenti decente si ha quando si è speso almeno quanto il corpo macchina , nei corredi di lusso si spende in lenti anche 4/5 volte il costo dei corpi macchina...ci sarà un perchè no ?

Ciauz
Pat

Non discuto l'importanza delle lenti, commento però dicendo che imho diventano veramente rilevanti solo quando si sanno fare le foto ad un certo livello.

Per il principiante l'ottica in dotazione svolge perfettamente la sua funzione, e prima di altri obiettivi ritengo ci siano cose più importanti come un discreto cavalletto che permette di scoprire un lato importante della fotografia, specialmente di notte...

Io stesso ho preso da poco 2 obiettivi nuovi (i primi che prendo assieme alla prima reflex che uso), ma non saranno quelli a farmi fare foto migliori, diciamo che nei limiti concessi dal 18-55 del KIT avrei cmq auvuto un ampio margine di miglioramento, tantè che mi sono orientato verso un tele ed un macro che volendo mi permettano di fare cose in più. Il 18-55 magari lo sostituirò più avanti, ma lo uso ancora.

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
26-01-2008, 23:29
Scusami Luca ma in questo momento credo che tu abbia le idee parecchio confuse, sicuramente hai letto in giro che l'ottica kit è pessima ma non credo che tu sia realmente consapevole dei limiti di quell'ottica.

Lo capisco quando citi come sostituto il 18-125 che secondo me se non è peggio poco ci manca. La cosa che dovresti fare è uscire con la tua 400D e il suo obiettivo kit e cominciare a fotografare, sperimentare e soprattutto utilizzare. Hai la reflex da Natale e vuoi già cambiare?

Personalmente ho una Nikon ma conosco bene la 400D e il 18-55 e posso dirti che usata con cognizione riesce a fare foto splendide. Sicuramente nelle mani giuste è in grado di dare risultati migliori di una professionale con ottiche da millemila euro nelle mani di un pessimo fotografo.

Consiglio, comprati un libro di un corso di fotografia (quello della National geographic è molto buono). E' il miglior modo per spendere i tuoi soldi per la fotografia. Alle ottiche pro pensaci quando avrai la totale padronanza dei mezzi che usi.
Sapresti dirmi il titolo??

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
26-01-2008, 23:31
Non esiste niente di decente a pochi soldi (son scemi a far pagare poco la roba buona?).
...Esistono compromessi più o meno economici...la cosa importante è individuare quello giusto con le proprie esigenze.
Facci vedere le tue foto tipo che un consiglio te lo si può dare!
Non ho particolari situazioni da fotografare ma mi accorgo molte volte le foto vengono poco nitide e poco luminose. molti mi hanno consigliato di cambiare ottica.....per me è tutto nuovo!!

Freed
26-01-2008, 23:50
Non ho particolari situazioni da fotografare ma mi accorgo molte volte le foto vengono poco nitide e poco luminose. molti mi hanno consigliato di cambiare ottica.....per me è tutto nuovo!!

Non penso che cambiando l'ottica risolveresti, sicuramente avresti dei miglioramenti, ma se realmente sei un principiante come dici, mi viene più naturale pensare che questi problemi siano dovuti all'inesperienza come nel mio caso...

Come scatti, automatico o manuale? Il problema lo noti in entrambe le modalità?


CIAO!

perbacco
27-01-2008, 08:40
Sono curioso di vedere un confronto di scatti fatto con la vecchia 400d e con la nuova 450d. Credo che ci dovrebbero essere dei miglioramenti tangibili sulle foto e che il digic3 dovrebbe sopperire all'aumento dei 12,8mega a livello di rumore.
Io ho la 400d e a 1600 devo ammettere che è inutilizzabile a causa di alterazioni evidenti dei colori, ci sono delle predominanti marroni e giallognole che mi infastidiscono non poco.
Sarei propenso a cambiare corpo, ma non credo che lo farò per la 450d ma per una 30d o 40d se risolvono i problemi di gioventù.
Ciao a tutti.

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
27-01-2008, 08:59
Non penso che cambiando l'ottica risolveresti, sicuramente avresti dei miglioramenti, ma se realmente sei un principiante come dici, mi viene più naturale pensare che questi problemi siano dovuti all'inesperienza come nel mio caso...

Come scatti, automatico o manuale? Il problema lo noti in entrambe le modalità?


CIAO!
Scatto molto in Program e Priorità di Diaframmi. Negli ambienti chiusi in Automatico!!!
In alcuni casi paragono le foto a quelle fatte dalla mia vecchia G7 e devo dire che non vedo molta differenza.

hornet75
27-01-2008, 10:13
Scatto molto in Program e Priorità di Diaframmi. Negli ambienti chiusi in Automatico!!!
In alcuni casi paragono le foto a quelle fatte dalla mia vecchia G7 e devo dire che non vedo molta differenza.

Mi pare evidente che la macchina non abbia alcun limite ma che il limite in questo momento sei tu. Per questo prima di fare qualsiasi acquisto dovresti imparare ad usarla per bene, passare alla 450D non migliorerà le tue foto.

hornet75
27-01-2008, 10:20
Sono curioso di vedere un confronto di scatti fatto con la vecchia 400d e con la nuova 450d. Credo che ci dovrebbero essere dei miglioramenti tangibili sulle foto e che il digic3 dovrebbe sopperire all'aumento dei 12,8mega a livello di rumore.
Io ho la 400d e a 1600 devo ammettere che è inutilizzabile a causa di alterazioni evidenti dei colori, ci sono delle predominanti marroni e giallognole che mi infastidiscono non poco.
Sarei propenso a cambiare corpo, ma non credo che lo farò per la 450d ma per una 30d o 40d se risolvono i problemi di gioventù.
Ciao a tutti.


Il digic III di miracoli non ne fa ed infatti si è visto nel passaggio dalla 30D alla 40D il rumore è aumentato e molti se ne lamentano. L'aumento dei megapixel porta inevitabilmente ad un aumento del rumore che viene contrastato da filtri e software sempre più aggressivi che deteriorano inevitabilmente la qualità delle immagini. Se il tuo problema è il rumore credo che dovresti rivolgerti ad una Full Frame come la 5D. Comunque inutilizzabile è un termine molto forte, probabilmente dovresti esporre meglio le foto.

AarnMunro
27-01-2008, 10:28
Sono curioso di vedere un confronto di scatti fatto con la vecchia 400d e con la nuova 450d. Credo che ci dovrebbero essere dei miglioramenti tangibili sulle foto e che il digic3 dovrebbe sopperire all'aumento dei 12,8mega a livello di rumore.
Io ho la 400d e a 1600 devo ammettere che è inutilizzabile a causa di alterazioni evidenti dei colori, ci sono delle predominanti marroni e giallognole che mi infastidiscono non poco.
Sarei propenso a cambiare corpo, ma non credo che lo farò per la 450d ma per una 30d o 40d se risolvono i problemi di gioventù.
Ciao a tutti.

Direi che il miglior risultato è che siano uguali e non peggio!

marchigiano
27-01-2008, 11:41
...Io ho la 400d e a 1600 devo ammettere che è inutilizzabile a causa di alterazioni evidenti dei colori, ci sono delle predominanti marroni e giallognole che mi infastidiscono non poco....

Scatto molto in Program e Priorità di Diaframmi. Negli ambienti chiusi in Automatico!!!
In alcuni casi paragono le foto a quelle fatte dalla mia vecchia G7 e devo dire che non vedo molta differenza.

ma scattate in raw e poi fate un po di PP? perchè da come scrivete pare che scattate in jpeg neanche settato come una banale compatta... onestamente io scatto spesso a iso1600, chiaro che al 100% si vedono i difettini, ma con un po di PP poi si riduce a dimensioni d'immagine umane e la foto viene fuori bella, a parte il limite di GD che con luci contrastate poò creare qualche problema...

Direi che il miglior risultato è che siano uguali e non peggio!

grande :sofico:

perbacco
27-01-2008, 11:51
Comunque inutilizzabile è un termine molto forte, probabilmente dovresti esporre meglio le foto.

Magari potessi permettermi la 5d! Esporre meglio è difficile nel mio caso non avendo obiettivi luminosi, l'unica cosa che posso fa è alzare gli iso e utilizzare il flash se possibile.

Se trovassi una 30d o 5d a poco usata, ci farò un pensierino.

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
27-01-2008, 15:11
Scusami Luca ma in questo momento credo che tu abbia le idee parecchio confuse, sicuramente hai letto in giro che l'ottica kit è pessima ma non credo che tu sia realmente consapevole dei limiti di quell'ottica.

Lo capisco quando citi come sostituto il 18-125 che secondo me se non è peggio poco ci manca. La cosa che dovresti fare è uscire con la tua 400D e il suo obiettivo kit e cominciare a fotografare, sperimentare e soprattutto utilizzare. Hai la reflex da Natale e vuoi già cambiare?

Personalmente ho una Nikon ma conosco bene la 400D e il 18-55 e posso dirti che usata con cognizione riesce a fare foto splendide. Sicuramente nelle mani giuste è in grado di dare risultati migliori di una professionale con ottiche da millemila euro nelle mani di un pessimo fotografo.

Consiglio, comprati un libro di un corso di fotografia (quello della National geographic è molto buono). E' il miglior modo per spendere i tuoi soldi per la fotografia. Alle ottiche pro pensaci quando avrai la totale padronanza dei mezzi che usi.
Quindi farei un cattivo affare con un 18-125?? E' un amico che lo vende...lo ha usato sulla 10D e cambiando attrezzatura vuole venderlo...

hornet75
27-01-2008, 15:40
Quindi farei un cattivo affare con un 18-125?? E' un amico che lo vende...lo ha usato sulla 10D e cambiando attrezzatura vuole venderlo...

Il tuo problema al momento è la scarsa dimistichezza con la tua fotocamera, hai detto tu stesso che in interni o con poca luce usi gli automatismi, in questo modo la fotocamera imposta l'utilizzo del flash pop-up in automatico e non avrai la possibilità di scattare in luce ambiente. Probabilmente non scatti nemmeno in Raw ma solo in jpeg precludendoti la possibilità di intervenire su alcune foto per migliorarne sensibilmente il risultato. Quello che ti serve per fare foto migliori in questo momento non è ne un corpo macchina nuovo ne un obiettivo di scarsa qualità come il Sigma 18-125 perchè otteresti gli stessi identici risultati. Devi migliorare la tecnica, se proprio vuoi sperimentare ottiche più incise e qualitativamente migliori compra il CANON 50mm F/1,8. Ottica luminosa che ti permette di scattare senza flash anche con poca luce. Costa poco meno di 100 euro nuovo ed è un ottica fissa che ti costringera a muoverti sulle tue gambe per trovare l'inquadratura che ti soddisfa, ne trarrà vantaggio la tua fantasia e l'inventiva nel fotografare. Vai in libreria e cerca qualche buona guida per imparare le tecniche esci con la 400D e il 18-55 che è molto meglio di quanto tu possa pensare e divertiti, scatta tante foto, sbaglierai molte di queste ma col digitale si è avvantaggiati, cancelli e riprovi cambiando le impostazioni.

Il 18-125 lascialo perdere, quando avrai ottenuto piena padronanza del mezzo saprai da te cosa ti serve per migliorare.

GianmdotLadsaucasda.Easdasspoasdasdsito
27-01-2008, 16:12
Il tuo problema al momento è la scarsa dimistichezza con la tua fotocamera, hai detto tu stesso che in interni o con poca luce usi gli automatismi, in questo modo la fotocamera imposta l'utilizzo del flash pop-up in automatico e non avrai la possibilità di scattare in luce ambiente. Probabilmente non scatti nemmeno in Raw ma solo in jpeg precludendoti la possibilità di intervenire su alcune foto per migliorarne sensibilmente il risultato. Quello che ti serve per fare foto migliori in questo momento non è ne un corpo macchina nuovo ne un obiettivo di scarsa qualità come il Sigma 18-125 perchè otteresti gli stessi identici risultati. Devi migliorare la tecnica, se proprio vuoi sperimentare ottiche più incise e qualitativamente migliori compra il CANON 50mm F/1,8. Ottica luminosa che ti permette di scattare senza flash anche con poca luce. Costa poco meno di 100 euro nuovo ed è un ottica fissa che ti costringera a muoverti sulle tue gambe per trovare l'inquadratura che ti soddisfa, ne trarrà vantaggio la tua fantasia e l'inventiva nel fotografare. Vai in libreria e cerca qualche buona guida per imparare le tecniche esci con la 400D e il 18-55 che è molto meglio di quanto tu possa pensare e divertiti, scatta tante foto, sbaglierai molte di queste ma col digitale si è avvantaggiati, cancelli e riprovi cambiando le impostazioni.

Il 18-125 lascialo perdere, quando avrai ottenuto piena padronanza del mezzo saprai da te cosa ti serve per migliorare.
Ma con 50mm ho poco grandagolo giusto?? Mi consigli una guida valida per imparare a fotografare??
grazie

hornet75
27-01-2008, 16:26
Ma il 50mm che ti ho consigliato non è alternativo al tuo 18-55 ma da affiancare, ovvio che se ti serve il grandangolo devi far riferimento al 18-55. non conosco bene il sistema Canon ma penso che per apprezzare la differenza di qualità tu debba rivolgerti ad obiettivi ben più costosi come il 17-40L oppure andanto su altre marche Sigma 18-50 F/2,8 oppure Tamron 17-50 F/2,8 ma ripeto in questo momento è prioritario per te imparare ad usare la macchina il limite non è l'ottica.

Prova in edicola o in libreria se riesci a trovare "Corso di fotografia" tutti i segreti per scattare grandi immagini di Peter K. Burian e Robert Caputo del National Geographic.

Freed
27-01-2008, 16:28
Ma con 50mm ho poco grandagolo giusto?? Mi consigli una guida valida per imparare a fotografare??
grazie

Hornet ti consigliava un'ottica economica (poichè fissa) ma che ti permettesse di fare foro in interni con più facilità da affiancare a quella del kit

Imho la miglior guida è fotografare.
1 - Apprendere dal manuale dove sono le funzioni principali
2 - Capire a livello teorico il funzionamento di: ISO, diaframmi, tempi di esposizione. Alla fine sono questi 3 elementi + l'inquadratura a fare la fotografia. Per capire come funzionano trovi tanto materiale anche qui su HWU. A livello pratico i più "difficili" sono i diaframmi..
3 - Scattare! Anche restando in casa si può migliorare notevolmente la propria tecnica. Cerca in Galleria virtuale le foto della gocce d'acqua per esempio. Il rubinetto gocciolante sta nell'altra stanza ma fotografarlo bene presenta un sacco di problematiche da risolvere e potrebbe essere un buon allenamento per i tempi di esposizione, l'uso del flash e un po' i diaframmi

Fai foto, postale in discussioni generali se vuoi consigli tecnici, in galleria virtuale se hanno un tema comune e se superano la tua personale autocritica.
Riceverai consigli e impressioni più utilidi un obiettivo nuovo e in un certo senso anche di una guida cartacea

matteo10
28-01-2008, 11:45
...Mi consigli una guida valida per imparare a fotografare??...In edicola trovi anche (o meglio dovresti trovare visto che io ho girato come una trottola) il "NUOVO CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA di Bryan Peterson" della REFLEX.

http://www.nadir.it/shop_biblio/NuovoCorsoAvanzato/Biblio240.jpg

Per 16€ è secondo me un ottimo strumento ;)

AarnMunro
28-01-2008, 12:31
Siete OT! Qua si parla di 450D!
I discorsi sulle lenti, fuori da qui in apposito 3d. :O

street
29-01-2008, 10:04
Non ho particolari situazioni da fotografare ma mi accorgo molte volte le foto vengono poco nitide e poco luminose. molti mi hanno consigliato di cambiare ottica.....per me è tutto nuovo!!

Magari potessi permettermi la 5d! Esporre meglio è difficile nel mio caso non avendo obiettivi luminosi, l'unica cosa che posso fa è alzare gli iso e utilizzare il flash se possibile.

Se trovassi una 30d o 5d a poco usata, ci farò un pensierino.

:asd:

ottiche più luminose non fanno foto più luminose :asd:

in inglese si chiamano "fast lenses" - eppure non fanno foto più velocemente :asd:

con tutto il rispetto, manca una base di fotografia ;)

fabry74
31-01-2008, 14:55
:asd:

ottiche più luminose non fanno foto più luminose :asd:

in inglese si chiamano "fast lenses" - eppure non fanno foto più velocemente :asd:

con tutto il rispetto, manca una base di fotografia ;)

condivido ;)

e poi con la lente in kit o anche con il sigma si fanno foto bellissime e belle chiare.

certo che negli interni un bel flash esterno orientabile darebbe molte soddisfazioni

oppure metti gli iso a 800 e scatti a f3.5...

oppure usi il cavalletto...

insomma se ci fosse bisogno sempre di f1.8 saremmo tutti freschi.. qua' sento parlare di 5D per fare 1 foto decente! :eek:

P.S: mio padre scattava sempre a f16 con la vecchia reflex pellicola per poter avere piu' profondita' di campo (niente autofocus negli anni '80 :D ) eppure ne ha fatte di foto. certo negli interni un flash esterno e' indispensabile ;)

(IH)Patriota
31-01-2008, 16:46
condivido ;)

e poi con la lente in kit o anche con il sigma si fanno foto bellissime e belle chiare.

certo che negli interni un bel flash esterno orientabile darebbe molte soddisfazioni

oppure metti gli iso a 800 e scatti a f3.5...

oppure usi il cavalletto...

insomma se ci fosse bisogno sempre di f1.8 saremmo tutti freschi.. qua' sento parlare di 5D per fare 1 foto decente! :eek:

P.S: mio padre scattava sempre a f16 con la vecchia reflex pellicola per poter avere piu' profondita' di campo (niente autofocus negli anni '80 :D ) eppure ne ha fatte di foto. certo negli interni un flash esterno e' indispensabile ;)

Il flash è una gran cosa ma usarlo bene non è una cosa facile e non sempre hai un soffitto bianco sopra alla testa ;) io preferisco di gran lunga usare sensibilità alte e grandi aperture che smartellare di flash (che invece uso in studio per fotografare le modelle).

In interni con un F3.5 fai poco anche ad ISO 1600 ;) fatto salvo di non avere un' illuminazione da stadio nella migliore delle ipotesi avresti tempi nell' ordine di 1/60" (ma proprio nella migliore ipotesi) ed onestamente con 1/60" la probabilità di avere uno scatto nitido con soggetti vivi non è molto alta.

La 5D ha senso perchè non paghi lo scotto dell' equivalenza dovuta al sensore aps-c tipico delle entry level, il 35mm resta un 35mm e via dicendo , puoi fare un ritratto in interni con l'85mm senza dover abitare in una casa con stanze da 40mq .. insomma ha i suoi vantaggi anche se piu' che preoccuparmi del corpo mi preoccuperei prima delle lenti ;).

La pratica di chiudere parecchio il diaframma puo' avere qualche inconveniente:
1-oltre una certa misura la lente va in diffrazione e diventa meno nitida
2-ad F16 a mano libera ci fotografi solo all' aperto o a brevissima distanza con un flash molto potente (NG50 o giu' di li).

Direi che fatto salva qualche occasione (panoramiche, notturne , still life in studio con flash) non conviene mai passare F11/F13 ;)

Ciauz
Pat

Freed
31-01-2008, 16:54
io preferisco di gran lunga usare sensibilità alte e grandi aperture che smartellare di flash (che invece uso in studio per fotografare le modelle).

Non ti serve un aiuto fotografo? :D

fabry74
31-01-2008, 17:35
x pat

ma qua' stiamo parlando di un uso amatoriale, e a casa il soffitto bianco c'e' l'hai spesso...

il modo piu' economico e' un bel flash snodabile.

poi piuttosto che una 5d da 2000€ mi prendo un sigma 30mm f1.4 da 350€

per iso 1600, forse hai ragione adesso non ricordo le prove che ho fatto...

attenzione che io parlo di diaframmare f16 sulla pellicola , quindi full-frame

a f16 sul full frame non e' la stessa cosa che su APS-C ;)

poi si usava f16 perche' c'e' una formuletta che ti permette di calcolare il l'esposizione metri in maniera intuitiva (regola del 16)

http://www.nadir.it/tec-crea/te_regola16.htm

gref
09-02-2008, 10:25
ma il post parlava della 450d e non di obbiettivi e corsi, anche se in realtà è molto interessante.

gatsu76
14-02-2008, 09:10
http://www.digital-slr-camera.net/?p=44

http://www.digitalcamerainfo.com/content/C...eview-17501.htm

due link in inglese ma molto interessanti...

]Rik`[
15-02-2008, 17:09
dovrò pensionarla questa 300D?

marchigiano
15-02-2008, 19:10
be dalla 300 alla 450 dovrebbe esserci un bel salto, se arrivi alla 40d anche meglio :) tutto dipende però da cosa scatti

sharon
15-02-2008, 20:09
La 450d solo corpo ho trovato a Euro 665,00, si può trovare di meno?:D
Trovato a 610,00.

ziozetti
15-02-2008, 20:26
La 450d solo corpo ho trovato a Euro 665,00, si può trovare di meno?:D

Di meglio... :D
Canon EOS 400 D + EF S 18-55 mm 3,5-5,6 II 560,00

]Rik`[
15-02-2008, 20:27
Di meglio... :D
Canon EOS 400 D + EF S 18-55 mm 3,5-5,6 II 560,00

beh questa è la 400D, considerando che il plasticotto si trova sui 45€ su ebay siamo a 510€ solo corpo vs i 660€ della 450D...150€ di differenza li vale?

sharon
15-02-2008, 20:29
Di meglio... :D
Canon EOS 400 D + EF S 18-55 mm 3,5-5,6 II 560,00

400d non la voglio, ho già la 350d, voglio passare dalla 350d alla 450d:D
Prezzo più basso trovato per la 450d a 610,00 euro.
La 350d potrei venderla dato che ha ancora garanzia e circa 4.000 scatti a 350 euro?

]Rik`[
15-02-2008, 21:34
610€ dove? solo corpo o col plasticotto? voglio il link! :sbav:

newreg
15-02-2008, 22:17
Rik`[;21107647']610€ dove? solo corpo o col plasticotto? voglio il link! :sbav:
Credo si riferisca al prezzo di Sanmarinophoto (solo corpo). Cmq sarà disponibile da marzo.

:)

cgnn
15-02-2008, 23:31
Raga è da un pò che sto pensando di passare alle reflex e money permettendo l'intenzione sarebbe per questa priamavera, sarei per 400d 450d però mi sembra di capire che non sono le migliori per foto con poca luce, che mi consigliate tipo saggio di danza non proprio sotto il palco, 450d kit è da scartare? -provengo da compatta canon A700, spesso la uso in manuale... -

sharon
16-02-2008, 11:02
Credo si riferisca al prezzo di Sanmarinophoto (solo corpo). Cmq sarà disponibile da marzo.

:)

Si:)

]Rik`[
16-02-2008, 13:25
Raga è da un pò che sto pensando di passare alle reflex e money permettendo l'intenzione sarebbe per questa priamavera, sarei per 400d 450d però mi sembra di capire che non sono le migliori per foto con poca luce, che mi consigliate tipo saggio di danza non proprio sotto il palco, 450d kit è da scartare? -provengo da compatta canon A700, spesso la uso in manuale... -

per fare foto con poca luce devi comprarti un ottica luminosa, così eviterai il mosso e magari non sarai costretto a salire sopra i 400 ISO :)

cgnn
16-02-2008, 14:07
Rik`[;21114744']per fare foto con poca luce devi comprarti un ottica luminosa, così eviterai il mosso e magari non sarai costretto a salire sopra i 400 ISO :)

il nuovo 18-55 IS cos'ha di nuovo/meglio del vecchio è già in vendita, cioè c'è già gente che lo usa su 400d ? Più o meno che prezzi hanno queste ottiche "luminose" giusto per farmi un'idea ?

ziozetti
16-02-2008, 14:27
400d non la voglio, ho già la 350d, voglio passare dalla 350d alla 450d:D
Prezzo più basso trovato per la 450d a 610,00 euro.
La 350d potrei venderla dato che ha ancora garanzia e circa 4.000 scatti a 350 euro?

Secondo me non vale la pena, punterei una 40D...

ziozetti
16-02-2008, 14:28
Rik`[;21106614']beh questa è la 400D, considerando che il plasticotto si trova sui 45€ su ebay siamo a 510€ solo corpo vs i 660€ della 450D...150€ di differenza li vale?
Secondo me no...

]Rik`[
16-02-2008, 14:52
il nuovo 18-55 IS cos'ha di nuovo/meglio del vecchio è già in vendita, cioè c'è già gente che lo usa su 400d ? Più o meno che prezzi hanno queste ottiche "luminose" giusto per farmi un'idea ?

è stabilizzato, quindi evita il mosso (almeno un po'), quindi guadagni qualcosa in condizioni di scarsa luce in quanto a tempi di scatto...tra l'altro dovrebbe essere anche meglio in quanto a qualità rispetto al vecchio plasticotto..sinceramente non saprei dirti niente di preciso a riguardo!

@ziozetti: già, il mio dubbio è quello...a questo punto faccio lo sforzo e prendo una 40D...oppure magari una 20D usata che te le tirano dietro ormai..

hornet75
16-02-2008, 15:17
400d non la voglio, ho già la 350d, voglio passare dalla 350d alla 450d:D
Prezzo più basso trovato per la 450d a 610,00 euro.
La 350d potrei venderla dato che ha ancora garanzia e circa 4.000 scatti a 350 euro?


Dipende dal perchè di questo cambio.

Voglia di passare a qualcosa di nuovo sulla carta migliore ma tutto da dimostrare? IMHO non ne vale la pena.

Limitazioni nell'uso e nelle tecniche fotografiche con la 350D dovute a motivo X occasioni fotografiche mancate causa limitazioni della fotocamera, raggiunti limiti delle potenzialità offerte dalla 350D. IMHO, assolutamente si dopo aver evidenziato quali limiti della 350D la nuova 450D riesce a superare.

Nella seconda ipotesi sono scettico sui maggiori limiti raggiunti dalla 450D, posso ipotizzare fotografia macro grazie al LiveView, però le macro devono essere untipo di fotografia molto frequente o il campo di utilizzo principale.

12mpx contro 8mpx irrilevante.

raffica 3,5 contro 3 fps non credo proprio, fare 7 foto in due secondi anzichè 6 non credo sia un miglioramento apprezzabile.

Misurazione spot, questo potrebbe essere un limite della 350D sempre se la misurazione spot sia imprescindibile nell'uso quotidiano.

Il resto è irrilevante.

Suggerisco spendere in un buon "vetro", questo si sposta il limite in "avanti".

Ninphe
18-02-2008, 16:14
Ultimamente mi sto appassionando di fotografia.

E pensavo di prendere questa canon 450D per iniziare a far foto in maniera seria e continuativa (sono MOOOLTO amatoriale. Devo ancora imparare bene).

I soggetti che fotograferei sarebbero in grossa percentuale macro e paesaggi naturalistici. Devo ancora farmi passare il senso di inadeguatezza a fotografare in strada perfetti sconosciuti. :rolleyes:

Non conoscendo praticamente nulla di obiettivi et simili (la 450D sarebbe la mia prima reflex)..l'obiettivo che vendono assieme al corpo macchina va bene per il tipo di foto che vorrei fare? Che mi consigliereste per il futuro quando saprò maneggiare abbastanza bene la macchina? :D

Grazie per l'ascolto di questa niubba fotografa :stordita:

moon182
18-02-2008, 16:18
Cara Ninphe, per una ragazza la 450D è un ottimo mezzo per iniziare e continuare a far fotografia!!
L'obiettivo in dotazione, nella versione aggiornata (18-55 f3.5-5.6 IS), sembra sia realmente un Buon obiettivo per iniziare e decisamente superiore alla vecchia versione che veniva considerato da molti un fondo di bottiglia...

Intanto compi il primo passo ed acquista il kit, per gli obiettivi da acquistare in futuro hai tempo per riflettere e chiedere consigli anche in base all'esperienza che maturerai scattando le foto! ;)

Ninphe
18-02-2008, 16:35
Cara Ninphe, per una ragazza la 450D è un ottimo mezzo per iniziare e continuare a far fotografia!!
L'obiettivo in dotazione, nella versione aggiornata (18-55 f3.5-5.6 IS), sembra sia realmente un Buon obiettivo per iniziare e decisamente superiore alla vecchia versione che veniva considerato da molti un fondo di bottiglia...

Intanto compi il primo passo ed acquista il kit, per gli obiettivi da acquistare in futuro hai tempo per riflettere e chiedere consigli anche in base all'esperienza che maturerai scattando le foto! ;)

grazie per la risposta...ma non capisco il "per una ragazza.." :confused:

moon182
18-02-2008, 16:40
grazie per la risposta...ma non capisco il "per una ragazza.." :confused:

Per le dimensioni della 450D...perché se passi ad esempio ad una 40D le dimensioni ed il peso aumentano in modo abbastanza evidente...non per motivi razzisti! ;)

moon182
18-02-2008, 16:45
Canon 450D: 129 x 98 x 62 mm per 475gr di peso.

Canon 40D: 145.5 x 108 x 73.5 mm per 740gr di peso.

Puoi dire che la differenza delle misure è relativamente poca...però una 40D è decisamente più impegnativa da portare a passeggio rispetto ad una 450D. ;)

Ninphe
18-02-2008, 16:51
Ok, era come pensavo dopo aver fatto il reply "sarà per il peso?" :)

la 40D mi sarebbe anche piaciuta, ma a parte il prezzo non proprio "di favore" ... avrei preso la 400D, ma ne avevo sentito parlare male e bene. Mi sono lanciata sulla novità visto che inizio da tabula rasa.

cgnn
18-02-2008, 17:32
E' un pò presto per parlarne visto che ancora non è in commercio, (e non vorrei essere OT per attirare le ire dei canonisti come me ;) ) ma a rivali com'è messa la 450d? Cioè in giro sento parlare bene della pentax, mi sembra k10d.. (prox k20d) dovrebbe avere il sensore stabilizzato qnd qualsiasi ottica, anche usata sarebbe stabilizzata, come qualità d'immagine con poca luce si sa qualcosa?

p.s.: da qualche parte avevo letto di una reflex entry level con dispaly ruotabile, sapreste per caso quale fosse??

fek
18-02-2008, 17:40
E' un pò presto per parlarne visto che ancora non è in commercio, (e non vorrei essere OT per attirare le ire dei canonisti come me ;) ) ma a rivali com'è messa la 450d?

Ho preso l'Alpha200 e l'ho pagata davvero poco, ma purtroppo io non so giudicarne la qualita'. Dal punto di vista funzionale ha davvero tutto quello che serve a un niubbo come me e il LiveView non mi interessa. Il prezzo basso e' forse dovuto al fatto che Sony vuole entrare nel mercato in maniera aggressiva: l'ho portata via a 200 sterline in meno di quanto avrei pagato la 450.

cgnn
18-02-2008, 17:59
Vedere dall'obbiettivo è tutta un'altra cosa ma il live wiev sarebbe molto utile per macro, cavalletto, foto ai concerti, specie per quelli come me che non hanno nell'altezza un punto di forza.. - quando avevo scelto la A700 per la A610/620, oltre alla qualità generale mi è capitato diverse volte di rimpiangere il display ruotabile... :(

OT
p.s.: parere personale, per ora di sony mi piacciono solo le videocam e le TV bravia, per il resto mi ha deluso, le loro compatte 8mp ecc... ciucciano il calzino alla mia A700 o alla ixus50 di una mia cugina... sul loro display sembrano fare chissà che, ma poi a monitor 1:1 si vedono le differenze.... niente contro al tua scelta è solo un mio gusto personale anzi vado a vedere la tua che reflex è... ;)

Ninphe
18-02-2008, 18:53
una domanda...ma ha il flash integrato?

Sto guardando il confronto 40d con 450d dal sito della Canon è c'è il paragrafo flash, che non noto in foto delle due macchine..

fek
18-02-2008, 18:58
Vedere dall'obbiettivo è tutta un'altra cosa ma il live wiev sarebbe molto utile per macro, cavalletto, foto ai concerti, specie per quelli come me che non hanno nell'altezza un punto di forza.. - quando avevo scelto la A700 per la A610/620, oltre alla qualità generale mi è capitato diverse volte di rimpiangere il display ruotabile... :(


Ti porti una reflex ad un concerto????
Se mi fossi portato l'A200 al concerto degli Infected Mushroom, uscivo con una compatta :D

gatsu76
18-02-2008, 19:51
una domanda...ma ha il flash integrato?

Sto guardando il confronto 40d con 450d dal sito della Canon è c'è il paragrafo flash, che non noto in foto delle due macchine..

si ha il flash integrato

http://img229.imageshack.us/img229/388/eos450dfrtflashwefs1855fr0.jpg

moon182
18-02-2008, 20:24
una domanda...ma ha il flash integrato?

Sto guardando il confronto 40d con 450d dal sito della Canon è c'è il paragrafo flash, che non noto in foto delle due macchine..

450D e 40D hanno il flah integrato oltre che la slitta per montare il flash esterno...dalla 5D in su non hanno il flash. ;)

cgnn
18-02-2008, 22:44
Ti porti una reflex ad un concerto????
Se mi fossi portato l'A200 al concerto degli Infected Mushroom, uscivo con una compatta :D

Che gruppo è?
Si ad un conce con ingresso a pagamento è un pò difficile ma era per rendere l'idea della situazione a braccia tese, mi sono trovato spesso in piazza a conce gratuiti... cmq non mi sarebbe dispiaciuto fotografare con una reflex il Vertigo tour a Roma, anzichè con la compatta fuji di un mio amico...

fek
18-02-2008, 23:38
Che gruppo è?

http://www.youtube.com/watch?v=JE-NeI-9gn0
Ne sono a malapena uscito vivo con un cellulare...

Ninphe
27-02-2008, 00:40
scusate il riuppo di questo thread.. :(

Ho visto l'ottimo prezzo sul sito sanmarinophoto e volevo chiedere come si è trovato chi ha già acquistato lì e se c'è il prolungamento della garanzia. Non sapendo dove chiederlo, non volendo aprire un thread apposta per questo e visto che voglio acquistare la 450D chiedo qui. Anche PM sono graditissimi :D

moon182
27-02-2008, 07:43
scusate il riuppo di questo thread.. :(

Ho visto l'ottimo prezzo sul sito sanmarinophoto e volevo chiedere come si è trovato chi ha già acquistato lì e se c'è il prolungamento della garanzia. Non sapendo dove chiederlo, non volendo aprire un thread apposta per questo e visto che voglio acquistare la 450D chiedo qui. Anche PM sono graditissimi :D

Qui (http://www.canonclubitalia.com/public/forum/index.php?showtopic=30154) trovi un po' di esperienze da SanMarinoPhoto.

street
27-02-2008, 08:46
scusate il riuppo di questo thread.. :(

Ho visto l'ottimo prezzo sul sito sanmarinophoto e volevo chiedere come si è trovato chi ha già acquistato lì e se c'è il prolungamento della garanzia. Non sapendo dove chiederlo, non volendo aprire un thread apposta per questo e visto che voglio acquistare la 450D chiedo qui. Anche PM sono graditissimi :D

prendo spunto da questo messaggio, riallacciandomi anche al "passo da 350 a 450?".
Io sono in una situazione simile: sto valutando la vendita della mia 350 (con il battery grip) per passare ad altro.
Non prenderei mai, però, considerato il prezzo, la 450.
Prenderei una 30D.

Ho provato, tenuta in mano, ieri la 40 e posso dire che il mirino é da bavetta dalla bocca. E' realmente più grande, di molto, rispetto a quello della 350. Oltre che tutta un' altra luce. Ma soprattutto é GRANDE.
Quello della 30d dovrebbe essere un filo più piccolo, ma comunque più grande di quello della 350/400/450.
E pentaprisma.

Visto che i costi tra la 30d e la 450d sono paragonabili, non credo siano molti i dubbi: ora come ora, se non avessi altro, valuterei o la 400 o la 30d. la 450, con quel costo, la sconsiglio.

unico "neo", se a qualcuno interessa, il peso. Per quel che mi riguarda, preferisco una macchina pesa ad una leggera. Come preferisco una lente pesante ad una leggera, il feeling e la stabilità é molto diverso.

andyweb79
27-02-2008, 10:46
Ciao Street, io ho la 40D e se vuoi cambiare la tua 350 ( la avevo pure io ) non posso che consigliarti di passare o alla 30D o 40D appunto.
Le migliorie sono davvero tante, il corpo è vero che è più grande e più pesante, ma avrai un ergonomia davvero ottima che ti farà dimenticare presto alcune "contorsioni" di dita che ora ti vengono normali, ma che dopo 50 scatti con la 30D ti chiederai come facevi prima senza quella ghiera sul dorso della macchina :D
Il resto lo hai visto pure tu, il mirino è qualcosa che ti apre lo sguardo.
Insomma consiglio pure io il passo rispetto alla 450D.

Se passo da quelle parti ti mando un pm ;)

street
27-02-2008, 11:20
meglio di no, perché se mi fai provare la 40 mi sa che il portafoglio piangerà (anche se per la 30).

La 40 non me la posso permettere. Deve restare un hobby. 1000 euro son troppi.

secondo te, una 350 con bg a quanto la posso vendere? Ben tenuta, il bg é di natale.

Pensavo sui 450 trattabili (sui 350 la 350, sui 100 il bg) son tanto lontano da una valutazione corretta secondo te? :cry:

andyweb79
27-02-2008, 11:57
meglio di no, perché se mi fai provare la 40 mi sa che il portafoglio piangerà (anche se per la 30).

La 40 non me la posso permettere. Deve restare un hobby. 1000 euro son troppi.

secondo te, una 350 con bg a quanto la posso vendere? Ben tenuta, il bg é di natale.

Pensavo sui 450 trattabili (sui 350 la 350, sui 100 il bg) son tanto lontano da una valutazione corretta secondo te? :cry:

Credo che tu possa pensare a 400 trattabili.
350D a 300/320 e bg a 80 euro.
Fino a un mese fà l'avresti spuntata meglio in quanto vi era solo la 400D avanti, ora inizia a esserci 450D e chi non può si prende una 400D. IN alcuni negozi ho visto la 350D a 399 euro in kit.

street
27-02-2008, 12:00
Credo che tu possa pensare a 400 trattabili.
350D a 300/320 e bg a 80 euro.
Fino a un mese fà l'avresti spuntata meglio in quanto vi era solo la 400D avanti, ora inizia a esserci 450D e chi non può si prende una 400D. IN alcuni negozi ho visto la 350D a 399 euro in kit.

credo potrebbe andare.
Sai di qualcuno che vende una 30d o cerca una 350? :D

andyweb79
27-02-2008, 12:02
Hai guardato il mercatino di ph4u ?

street
27-02-2008, 12:18
si, qualcosa. Ma mi devo ancora convincere :cry:

gatsu76
27-02-2008, 13:00
su varie aste ebay trovi la 30D nuova intorno ai 570€.. ovviamente con due anni di garanzia..

Ciao

ganz196
01-03-2008, 03:20
meglio di no, perché se mi fai provare la 40 mi sa che il portafoglio piangerà (anche se per la 30).

La 40 non me la posso permettere. Deve restare un hobby. 1000 euro son troppi.

secondo te, una 350 con bg a quanto la posso vendere? Ben tenuta, il bg é di natale.

Pensavo sui 450 trattabili (sui 350 la 350, sui 100 il bg) son tanto lontano da una valutazione corretta secondo te? :cry:

Secondo me attorno ai 300-350 euro per la 350D (senza il BG) ci arrivi senza problemi.
La 350D come risoluzione è praticamente identica alla 400D (vedi test vari sul web). La maneggevolezza è eccezionale e il grip ottimo. La leggerezza è un pregio, non un difetto. E' un ottimo backup anche per chi ha fotocamere professionali. L'unico vero difetto della fotocamera è il mirino, piccolo e non molto luminoso... quasi impossibile focheggiare con precisione in manuale.

Dice il saggio : prima di prendere qualsiasi decisione riguardo il nuovo acquisto ti consiglio di attendere qualche review della 450D (tipo quella di dpreview). Solo allora si saprà se il nuovo sensore da 12MP sarà un passo avanti rispetto a quelli attuali, e se il nuovo mirino sarà buono come sostiene Canon. Ogni commento fatto adesso, è solo congettura.

Dopo di che, se la 450D sarà una delusione, orientati su modelli più professionali, pesanti e costosi. Altrimenti, risparmia un po' di soldi e prendi quella!!
Tutto questo ribadendo che comunque la 350D resta una fotocamera eccellente.

AarnMunro
01-03-2008, 08:01
Ganz! Cos'hai combinato?

moon182
01-03-2008, 09:56
Ganz! Cos'hai combinato?

Sarà un po' stressato.... :asd:

manclu
01-03-2008, 10:52
Ganz, non ho capito, potresti ripeterlo?:D

matmat86
01-03-2008, 16:39
Ganz, non ho capito, potresti ripeterlo?:D
ci teneva a ribadire il concetto

Ninphe
01-03-2008, 16:50
:cry: manca ancora un mese all'uscita

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ganz196
02-03-2008, 18:12
Ganz! Cos'hai combinato?

BOH! Ogni volta che provavo a mandare il messaggio mi si impallava il browser e mi dava un errore di DataBase... alla quarta volta è andato, solo che nel frattempo deve aver preso anche i precedenti tentativi. Se è possibile qualche amministratore può cancellare quelli in più??
GRAZIE
Comunque mi sembra che il concetto sia chiaro, no? :cool:

moon182
02-03-2008, 19:17
BOH! Ogni volta che provavo a mandare il messaggio mi si impallava il browser e mi dava un errore di DataBase... alla quarta volta è andato, solo che nel frattempo deve aver preso anche i precedenti tentativi. Se è possibile qualche amministratore può cancellare quelli in più??
GRAZIE
Comunque mi sembra che il concetto sia chiaro, no? :cool:

Uhm...sembra di sì...
Potessi ripetere l'ultimo concetto sarebbe perfetto... :Prrr:

cgnn
02-03-2008, 20:59
BOH! Ogni volta che provavo a mandare il messaggio mi si impallava il browser e mi dava un errore di DataBase... alla quarta volta è andato, solo che nel frattempo deve aver preso anche i precedenti tentativi. Se è possibile qualche amministratore può cancellare quelli in più??
GRAZIE
Comunque mi sembra che il concetto sia chiaro, no? :cool:

Ganz perchè non "modifichi" i mess ripetuti cancellando il contenuto....

davidoff70
15-03-2008, 20:41
Ciao a tutti, anche io voglio prendere la mia prima reflex e i sto orientando verso la 450d, si sa niente di preciso riguardo all' uscita sul mercato?
Quanto temo dite che passera da quando sarà disponibile on line a quando si potrà vedere nei vari centri commerciali...
Grazie mille.
Ciao

Ninphe
16-03-2008, 00:14
sul negozio online di san marino la danno per la fine di aprile.
Su picsm@nia hanno una data : 22/04/08

Nei negozi fisici non vedo manco un avviso messo in croce.

Anche sul sito canon la danno in uscita ad aprile.

E la sto aspettando anch'io :cry:
Una entry level per un inizio mi va più che bene. Quando imparerò le tecniche e saprò cosa voglio fare vedrò di orientarmi verso una più professionale o rimarrò affezionata alla mia 450d (anche se in tutti i forum la giudicano male o quasi)

davidoff70
16-03-2008, 07:43
Cavolo quindi mancherebbe più di un mese... io ce l' ho bisogno prima, visto che i primi di aprile ho molte occasioni per poter utilizzare la mia reflex!!!!
Ora devo riconsiderare le alternative o aspettare......
Ninphe tu oltre alla canon hai preso in considerazione qualche altra macchina?
Grazie.

Ninphe
16-03-2008, 13:25
L'altra che avevo preso in considerazione...sinceramente ho avuto amore a prima vista per quella e io sono una che agli amori non discute e aspetta paziente :D e perdipiù sto aspettando certi guadagni per prendermi una reflex.

Però avevo una scottatura anche per la 40d...ma il prezzo e il peso mi hanno fatto pensare ad altro. Anche se c'è il cash back della Canon

Pensavo alla 400d solo corpo e all'obiettivo stabilizzato della 450d, il 18-55 IS. (e per la 400d anche lì c'è il cash back canon).
Anche se la 400d non ha il live view che io utilizzerei un sacco per certe foto naturalistiche che ho già in mente...

Ninphe
16-03-2008, 13:31
però volevo sapere se c'era modo di allungare la garanzia..

AarnMunro
16-03-2008, 13:45
Ma siete matti?
Sono passato dalla 350D alla 400D e non ho visto alcun miglioramento di qualità nell'immagine finale...sono passato alla 40D ed ho visto un buon miglioramento. Tenuto conto del prezzo della 40D con lo sconto e del prezzo della 450D senza sconto...vi conviene passare alla 40D.
...Che è già nei negozi!

Ninphe
16-03-2008, 15:30
Ma siete matti?
Sono passato dalla 350D alla 400D e non ho visto alcun miglioramento di qualità nell'immagine finale...sono passato alla 40D ed ho visto un buon miglioramento. Tenuto conto del prezzo della 40D con lo sconto e del prezzo della 450D senza sconto...vi conviene passare alla 40D.
...Che è già nei negozi!

Sinceramente ho trovato la 450d con kit a 690 e la 40d con kit a 1400. Al momento non me la passo piuttosto bene per spendere sui 1000 e qualcosa e avere una macchina che mi pesa tra le braccia (sono piccina io :P ).
Usata non mi fido molto. E sinceramente un kilo di macchina in mano per una che ha avuto una compatta e basta mi sono sembrate un po' tante.

Per questo voglio una entry level per iniziare bene, vedere se maturerà questa passione ed eventualmente passare a una più professionistica.

davidoff70
16-03-2008, 16:17
Condivido quello che hai scritto, anche io cerco una entry level per vedere se la passione continuerà a esserci, per poter imparare, poi fra un paio di anni vedrò cosa fare se ritenermi soddisfatto e rimanere dove sono o cambiare in meglio...
Cosa mi consigliate come entry level oltre a questa canon 450D?

AarnMunro
16-03-2008, 16:34
Sinceramente ho trovato la 450d con kit a 690 e la 40d con kit a 1400. Al momento non me la passo piuttosto bene per spendere sui 1000 e qualcosa e avere una macchina che mi pesa tra le braccia (sono piccina io :P ).
Usata non mi fido molto. E sinceramente un kilo di macchina in mano per una che ha avuto una compatta e basta mi sono sembrate un po' tante.

Per questo voglio una entry level per iniziare bene, vedere se maturerà questa passione ed eventualmente passare a una più professionistica.
Già, dimenticavo la lente!
E' che prove della 450 ancora ... non ci sono!
Condivido quello che hai scritto, anche io cerco una entry level per vedere se la passione continuerà a esserci, per poter imparare, poi fra un paio di anni vedrò cosa fare se ritenermi soddisfatto e rimanere dove sono o cambiare in meglio...
Cosa mi consigliate come entry level oltre a questa canon 450D?
Soltanto che siate qui...la passione non potrà che aumentare!

Ninphe
16-03-2008, 16:52
Già, dimenticavo la lente!
E' che prove della 450 ancora ... non ci sono!

Su flickr ho trovato dei sample di foto fatte dalla 450d (official sample (http://masterchong.com/v2/dslr-guide/canon-eos-xsi-aka-450d-official-sample-photos.html) a quanto dice)

Anche su un sito jappo (http://cweb.canon.jp/camera/eosd/kissx2/sample/index.html).

Soltanto che siate qui...la passione non potrà che aumentare!

:D Ormai sto facendo diventare scemo il mio ragazzo che mi vede fissa a leggere leggere leggere forum a cercare corsi di fotografia e altro :rolleyes:

AarnMunro
16-03-2008, 20:00
Su flickr ho trovato dei sample di foto fatte dalla 450d (official sample (http://masterchong.com/v2/dslr-guide/canon-eos-xsi-aka-450d-official-sample-photos.html) a quanto dice)
... Ed ovviamente sono delle opere d'arte...come lo erano quelle della 300D, 350D, 400D, ecc, ecc!:eek:

Ninphe
16-03-2008, 20:05
Ed ovviamente sono delle opere d'arte...come lo erano quelle della 300D, 350D, 400D, ecc, ecc!:eek:

eccerto :cool: aspettate fine aprile che vedrete :D

(IH)Patriota
17-03-2008, 07:50
eccerto :cool: aspettate fine aprile che vedrete :D


Le foto sono fatte rispettivamente con 85F1.2L (2000€) e 400F2.8L (6000€).

Con le stesse lenti sulla 400D da "soli" 10 Mpix ottieni i medesimi risultati , le differenze sarebbero difficilissime da cogliere anche da un occhio molto esperto.

Poi se invece volete aspettare l' ultimo modello proprio perchè per i prossimi 8/10 mesi sara' l' ultimo allora ok ;)

Ciauz
Pat

WildBoar
17-03-2008, 08:44
la mossa da parte della canon di far uscire la nuova 450 a 650-700€ (solo corpo) quando la 40d che sta con lo sconto a 800-850 (solo corpo) non l'ho proprio capita, anche secondo me c'è tanta differenza (perlomeno tra 400d e 40d, le due che ho provato) e spero che a questi livelli non ci sia qualcuno che dica "bhe ma ha 2MP in più...":rolleyes: l'unico motivo per preferire la 450 è avere esigenze particolari e volere una reflex più piccola possibile...

p.s. poi ovvio che su entrambe ci puoi mettere l'ottica canon del kit più economico che vale 50€ oppure un ottica professionale e sarà quella a fare la differenza.

(IH)Patriota
17-03-2008, 10:21
Il prezzo di listino della 450D è destinato a scendere nel giro di pochi mesi (1/2 massimo) sotto alle 600€ , non ha molto senso imho fare ragionamenti sul prezzo di lancio di un modello ancora non disponibile.

Ciauz
Pat

newreg
17-03-2008, 10:31
Cmq la 450D solo corpo sta già a 610 €, quindi ci sono 200 € di differenza dalla 40D (cash back compreso).

WildBoar
17-03-2008, 10:38
Cmq la 450D solo corpo sta già a 610 €, quindi ci sono 200 € di differenza dalla 40D (cash back compreso).

io usando motori di riceca di negozi online il minore che ho trovato è 664,90 +spese di spedizione, cmq sia 150-200€ tra una reflex entry level ed una semiprofessionale come la 40d (entrame gli ultimi modelli nella loro categoria canon) mi sembrano poche :rolleyes:

probabilmente c'è la volonta di piazzare le tante 350/400 che ancora ci sono in giro (evidentemente meno delle 20/30d) cmq concordo che basta aspettare e scenderanno (così come devono scendere le 350/400 che vedo ancora a prezzi alti)

Ninphe
17-03-2008, 13:06
Per esempio a me piace la 450d per il peso e le misure ridotte.
Per il live view (per via che ho già in mente certe prove di foto che vorrei fare che dovrei praticamente sotterrarmi per mirare) e boh visto che sarebbe la mia prima reflex quindi ancora non ne capisco moltissimo.

La 40d l'avrei anche presa, ma sinceramente 700gr solo corpo senza pensare agli obiettivi che ci dovrei mettere (mi piacerebbe fare macro e naturalistiche) ci lascio su un bel po' di soldi che al momento non posso. Cash back o meno. In giro per negozi fisici con kit la trovo anche a 1650€ con kit :eek:

Perché a me mancano tutti gli obiettivi. Parto da zero.

davidoff70
17-03-2008, 13:07
http://www.dslr-forum.de/showthread.php?t=299673

ci sono degli esempi di foto scattate con la futura...450D a 1600 asa

guardando con exiftool v7.2 scopro che sono tutte con High-Iso-reduction-ON

nell'insieme non mi sembrano male , ma vorrei vedere qualche scatto senza riduzione interna del rumore..

che ne pensate..?

Ninphe
17-03-2008, 13:12
Le foto sono fatte rispettivamente con 85F1.2L (2000€) e 400F2.8L (6000€).

Con le stesse lenti sulla 400D da "soli" 10 Mpix ottieni i medesimi risultati , le differenze sarebbero difficilissime da cogliere anche da un occhio molto esperto.

Poi se invece volete aspettare l' ultimo modello proprio perchè per i prossimi 8/10 mesi sara' l' ultimo allora ok ;)

Ciauz
Pat

dicevo, "aspettate fine aprile che vedrete"..ma parlavo delle mie.

cgnn
17-03-2008, 22:09
ma io sono in attesa dela 450d; nn ho fretta, quindi... però sentir dire che al 40 ha il mirino più grande e che con la 400d difficilmente si focheggiava a mano, mi sconforta un pò
Chissà com'è il mirino delle entry level nikon??

AarnMunro
17-03-2008, 22:16
ma io sono in attesa dela 450d; nn ho fretta, quindi... però sentir dire che al 40 ha il mirino più grande e che con la 400d difficilmente si focheggiava a mano, mi sconforta un pò
Chissà com'è il mirino delle entry level nikon??
Ha una fastidiosa N che lampeggia quando l'immagine è a fuoco!

cgnn
19-03-2008, 22:48
Ha una fastidiosa N che lampeggia quando l'immagine è a fuoco!

Che sta a dire !? :confused:
Nikon, Nikon :D

tu ke hai la 40D puoi confermare il fatto dela difficoltà di messa a fuoco con la 450d tenendo conto che io uso gli occhiali.........

(IH)Patriota
20-03-2008, 07:32
Che sta a dire !? :confused:
Nikon, Nikon :D

tu ke hai la 40D puoi confermare il fatto dela difficoltà di messa a fuoco con la 450d tenendo conto che io uso gli occhiali.........

Il mirino della 400D è piu' piccolo rispetto a quelle delle serie superiori XXD , in specialmodo a confronto con la 40D che ha anche gli schermi di messa a fuoco intercambiabili.

Detto questo è anche giusto dire che il 99% delle messe a fuoco vengono fatte in automatico e che anche con la serie 1D e con la 5D (che hanno mirini decisamente piu' grandi) non è cosi' immediata la messa a fuoco in manuale , sugli schermi di messa a fuoco originali non ci sono stigmometri e/o microprismi (e nel caso sarebbero di aiuto solo nelle vicinanze del punto af centrale).

Ciauz
Pat

AarnMunro
20-03-2008, 07:53
Che sta a dire !? :confused:
Nikon, Nikon :D

tu ke hai la 40D puoi confermare il fatto dela difficoltà di messa a fuoco con la 450d tenendo conto che io uso gli occhiali.........
Era un pregevole battutone!
Anch'io uso gli occhiali e con la 400D ho avuto ben pochi problemi di AF, eccoli:
- oggetti in movimento veloce
- oggetti omogenei al buio
Di conseguenza o si usa l'iperfocale (calcoli che dovrebbe essere a fuoco...lavorando sulla fiducia con diaframmi piccoli tipo f/11) o si usa il fuoco manuale ma senza microprismi è difficile, non impossibile.
Il mirino della 400D a me sembra normale (gli anni della reflex analogica li ho dimenticati) e la 40D, potrebbe essere più grande...sinceramente vivo e fotografo lo stesso! Non ti preoccupare. Comunque ti consiglio la serie X0D piuttosto che 400D o 450D. E' più nitida. Fidati!

Il mirino della 400D è piu' piccolo rispetto a quelle delle serie superiori XXD , in specialmodo a confronto con la 40D che ha anche gli schermi di messa a fuoco intercambiabili.

Detto questo è anche giusto dire che il 99% delle messe a fuoco vengono fatte in automatico e che anche con la serie 1D e con la 5D (che hanno mirini decisamente piu' grandi) non è cosi' immediata la messa a fuoco in manuale , sugli schermi di messa a fuoco originali non ci sono stigmometri e/o microprismi (e nel caso sarebbero di aiuto solo nelle vicinanze del punto af centrale).

Ciauz
Pat
Sai che ho avuto Mark affianco per 18 ore e non gli ho chiesto di vedere attraverso la sua 1D? Lui mi offriva lenti su lenti...ma io rimanevo nella mia "orgogliosa" povertà!

marchigiano
20-03-2008, 20:01
http://dc.watch.impress.co.jp/cda/review/2008/03/18/8129.html

primi scatti seri della 450d, non pare male, i 2mp in più non paiono aver peggiorato la sensibilità iso, a questo punto mi chiedo se rimanendo a 10mp si potevano spingere a iso6400 per qualche scatto di emergenza...

cgnn
20-03-2008, 22:17
Acc.. sarà meglio la 40d ma guardando in giro mi sembra che, con un obbiettivo, la 40d costi quasi il doppio.. nell'usato chissà che si trova??

newreg
21-03-2008, 14:36
Samples anche su dpreview:

http://www.dpreview.com/news/0803/08032101canon450dgallery.asp

cgnn
21-03-2008, 21:51
Newreg guardando le tue foto rimpiango di aver preferito lo zoom della a700 a tutto il resto dell'allora a620; tutto per risparmiare monetine. :stordita:

marchigiano
21-03-2008, 23:39
Acc.. sarà meglio la 40d ma guardando in giro mi sembra che, con un obbiettivo, la 40d costi quasi il doppio.. nell'usato chissà che si trova??

come IQ la 40d mi pare superiore solo con misurazioni strumentali... così a occhio mi sembrano equiparabili con la 450 che ha pure qualche linea di definizione di più

invece mi ha un filo deluso la d60 che mi aspettavo un gran salto dalla d40x invece è solo un filo migliore... forse l'hanno fatto per lasciare posto alla d90?

DIDAC
22-03-2008, 08:57
come IQ la 40d mi pare superiore solo con misurazioni strumentali... così a occhio mi sembrano equiparabili con la 450 che ha pure qualche linea di definizione di più


In condizioni ottimali è vero quello che dici. Quando la luce inizia a calare, l'AF della 40D credo sia più preciso e di conseguenza ottieni un IQ più elevato.
C'era un link postato da Mark dove appunto erano confrontati gli AFdi 20D, 40D e 400D.

DIDAC

marklevi
22-03-2008, 13:15
C'era un link postato da Mark dove appunto erano confrontati gli AFdi 20D, 40D e 400D.

DIDAC



http://www.wlcastleman.com/equip/reviews/40D/index.htm

Ninphe
22-03-2008, 22:04
Avverto davidoff70 che sul sito delle foto di san marino che la 450d la danno in uscita al 05/04/08 e che la danno con kit e Sd da 2gb a 700€.

Io la prendo e ci aggiungo anche il canon efs 55/250 IS

(IH)Patriota
22-03-2008, 22:30
Avverto davidoff70 che sul sito delle foto di san marino che la 450d la danno in uscita al 05/04/08 e che la danno con kit e Sd da 2gb a 700€.

700€ :eek:

Non so quanto senso abbia spendere una cifra simile per una entry level che calera' sui 550/580€ prima di luglio e considerando che con 550/600€si trovano in giro ancora delle ottime 30D.

Ma ad ogni modo i soldi sono i vostri , fateci poi sapere come va :p

Ciauz
Pat

davidoff70
22-03-2008, 22:33
Avverto davidoff70 che sul sito delle foto di san marino che la 450d la danno in uscita al 05/04/08 e che la danno con kit e Sd da 2gb a 700€.

Io la prendo e ci aggiungo anche il canon efs 55/250 IS

Grazie mille per la segnalazione!!!!
Come affidabilità del negozio sai dirmi qualcosa?
Grazie.
Ciao.

Ninphe
22-03-2008, 22:48
700€ :eek:

Non so quanto senso abbia spendere una cifra simile per una entry level che calera' sui 550/580€ prima di luglio e considerando che con 550/600€si trovano in giro ancora delle ottime 30D.

Ma ad ogni modo i soldi sono i vostri , fateci poi sapere come va :p

Ciauz
Pat

Ok, il prezzo calerà, ma io vorrei iniziare a far foto il prima possibile e ho una manifestazione da documentare ai primi di giugno. Quindi vorrei allenarmi per quel momento visto che sono digiuna di tutto.

Ripeto tutto quello che ho già detto. Non metto in dubbio che ci siano macchine più professionali e "solide".
Ma io sono 1.50mt di ragazza. Un corpo macchina che con batteria annessa arriva a 800gr mi sembrano tantini. Aggiungici poi obiettivi. Mi arriva una macchina fotografica da 1kg/1kg e mezzo. Ho bisogno di qualcosa di leggero, maneggevole, da portarmi sempre dietro.
E poi è stato primo ammmore. :smack:

Ninphe
22-03-2008, 22:49
Grazie mille per la segnalazione!!!!
Come affidabilità del negozio sai dirmi qualcosa?
Grazie.
Ciao.

Qualche pagina indietro ho chiesto pareri per il negozio e mi hanno passato un link dove c'erano pareri su di lui.

Poi il fatto di pagare DOPO aver ricevuto la merce mi piace.

manclu
23-03-2008, 08:27
Ok, il prezzo calerà, ma io vorrei iniziare a far foto il prima possibile e ho una manifestazione da documentare ai primi di giugno. Quindi vorrei allenarmi per quel momento visto che sono digiuna di tutto.

Ripeto tutto quello che ho già detto. Non metto in dubbio che ci siano macchine più professionali e "solide".
Ma io sono 1.50mt di ragazza. Un corpo macchina che con batteria annessa arriva a 800gr mi sembrano tantini. Aggiungici poi obiettivi. Mi arriva una macchina fotografica da 1kg/1kg e mezzo. Ho bisogno di qualcosa di leggero, maneggevole, da portarmi sempre dietro.
E poi è stato primo ammmore. :smack:

La pesantezza e la tua altezza no si influiranno, ho visto degl scriccioli di ragazze che maneggiavano egregiamente e senza problemi macchine più grandi della 450, con bg e obiettivi notevoli.

Quoto il suggerimento di Marklevi.

Buona pasqua a tutti.

manclu
23-03-2008, 08:28
Grazie mille per la segnalazione!!!!
Come affidabilità del negozio sai dirmi qualcosa?
Grazie.
Ciao.

Io attribuisco al sito il mio feedback positivo.

Ricevi la merce ed entro 24 h effetui il pagamento.

Testato personalmente.

Ninphe
23-03-2008, 11:42
La pesantezza e la tua altezza no si influiranno, ho visto degl scriccioli di ragazze che maneggiavano egregiamente e senza problemi macchine più grandi della 450, con bg e obiettivi notevoli.

Quoto il suggerimento di Marklevi.

Buona pasqua a tutti.

Sarà, ma per me andare in giro per scattare con un peso sul corpo non mi convince.

Sono convinta della mia scelta di prendere la 450D. Piccola, maneggevole (per me che al momento scatto con una compatta o direttamente con il cell - ho il nokia n95- mi sembra il giusto) e con il live view che mi servirà per delle foto a livello terra che ho già in mente da tempo di provare. E' o no una entry level? E io non sto appena entrando nel mondo delle reflex?

Sinceramente non riesco a capire questo accanimento nel consigliarmi qualcos'altro come se i nuovi modelli fossero il male puro :confused:

ps: qual era il suggerimento di marklevi?

Ah, Buona Pasqua anche a tutti voi :)

Ninphe
23-03-2008, 11:56
Poi, si troveranno in giro ancora delle 30D ma a 600€ SOLO corpo. io ho bisogno almeno di una lente e questo fa lievitare il prezzo a quasi 800€. Se non più perché voglio prendere anche il 55/250 IS.

700€ per la 450D son comprese di lente 18/55 IS e scheda SD da 2 gb.

cgnn
23-03-2008, 12:03
Buona Pasqua a tutti!!

Per il negozio sopra confermo come affidabile.
Quasi due anni fa quando presi la a700 c'era qualcosa che nn mi piaceva, e me l'ha cambiata (nn sono riamsto un giorno senza fotocamera); dopo alcuni mesi avendo un pixel bruciato sulla nuova l'ho amndata in assistenza senza spendere un €urino.. qnd confermo anche copertura garanzia canon......

tommy781
23-03-2008, 13:31
Sarà, ma per me andare in giro per scattare con un peso sul corpo non mi convince.

Sono convinta della mia scelta di prendere la 450D. Piccola, maneggevole (per me che al momento scatto con una compatta o direttamente con il cell - ho il nokia n95- mi sembra il giusto) e con il live view che mi servirà per delle foto a livello terra che ho già in mente da tempo di provare.



scusa ma cerchi una macchina piccola, leggera e maneggevole e guardi la 450D? scusa ma la macchina che fa per te è una e-410 o 420 della olympus, là sì che avresti quello che cerchi (compreso live view) ma non con una 450D che pesa ed ingombra molto di più. poi i soldi sono i tuoi ma le tue premesse si scornano parecchio con la scelta finale.

Ninphe
23-03-2008, 14:27
scusa ma cerchi una macchina piccola, leggera e maneggevole e guardi la 450D? scusa ma la macchina che fa per te è una e-410 o 420 della olympus, là sì che avresti quello che cerchi (compreso live view) ma non con una 450D che pesa ed ingombra molto di più. poi i soldi sono i tuoi ma le tue premesse si scornano parecchio con la scelta finale.

non guardo la 450D. Guardo la Canon che mi ha sempre ispirato professionalità. E guardo dopo la Canon la macchina che vedo più vicina a me.

Mi lusingano tutti questi consigli, ma sono ferma e decisa a ciò che voglio comprare.

(IH)Patriota
23-03-2008, 18:46
Sinceramente non riesco a capire questo accanimento nel consigliarmi qualcos'altro come se i nuovi modelli fossero il male puro :confused:

Ci sono diverse alternative in quella cifra (nondimeno le Olympus consigliate da Tommy) se poi tu preferisci giustamente restare ferma su cio' che hai scelto meglio cosi' ;)

Lascerei pero' stare parole tipo "accanimento" e "male puro" .

Non è che si consiglia questo o quello perchè ci si guadagna qualcosa ma si mette semplicemente a disposizione la propria esperienza (che per qualcuno vuol dire anche aver passato in mano diversa attrezzatura anche per diverse migliaia di €) in modo da aumentare la consapevolezza nel fare la propria scelta proprio su quegli aspetti dove il neofita rischia eventualmente di sbagliare un acquisto basandosi su caratteristiche che poi alla fine non risultano essere cosi' importanti come lo sembrano quando sono scritte sulla brochure ;)

Ciauz
Pat

Ninphe
03-04-2008, 22:26
Ragazzi...ho fatto l'ordine a San Marino :read:

Tra un po', quando mi arriverà (assieme al 18-55 IS e al 55-250 IS :D ) farò parte della grande famiglia dei fotografi reflexisti ;)

AarnMunro
04-04-2008, 07:50
Ragazzi...ho fatto l'ordine a San Marino :read:

Tra un po', quando mi arriverà (assieme al 18-55 IS e al 55-250 IS :D ) farò parte della grande famiglia dei fotografi reflexisti ;)

Mi raccomando...RIFLETTI quando scatti!

sharon
04-04-2008, 13:10
Vorrei acquistare la eos 450d da san marino ma si può acquistare la vip card e avere subito lo sconto? oppure lo sconto sarà solo per gli acquisti futuri?
Grazie

AarnMunro
04-04-2008, 14:44
Non sono domande ammesse nel forum... non si può fare pubblicità!
Puoi farle direttamente al negozio interessato od in pm ai vari utenti.
ciao

sharon
04-04-2008, 17:12
Non sono domande ammesse nel forum... non si può fare pubblicità!
Puoi farle direttamente al negozio interessato od in pm ai vari utenti.
ciao

Ho letto la loro faq, comunque non acquisterò da loro, tempo di consegna non si sa e non si può chiedere:eek: , non mi sembra serio come negozio.

Ninphe
04-04-2008, 18:02
Se la vuoi subito vai in un negozio e spendi un po' di più per averla subito. :D

sharon
04-04-2008, 18:17
Se la vuoi subito vai in un negozio e spendi un po' di più per averla subito. :D

Vorrei almeno conoscere la data della consegna, non mi sembra di chiedere molto.
Quando hai fatto il tuo ordine? hai già pagato tramite bonifico?
Secondo te la sd normale va bene? ci vuole quella più veloce? quante foto si fà con una sd da 2gb?

Ninphe
04-04-2008, 18:49
PM Sharon ;)

l'ordine l'ho fatto il 03/04

ziozetti
04-04-2008, 21:41
Cercate anche in Italia, 900. ;)

Ninphe
05-04-2008, 00:00
non male...di pochissimo più alto che nella città del Papa :)
Però si sfora per il 55-250 IS e di un po'.. ormai già fatto l'ordine ;)

edit: in un giorno è cambiato il prezzo della reflex :confused: da 10€ in più di ieri a 35€ in più :confused: :confused:

sharon
05-04-2008, 18:14
Cercate anche in Italia, 900. ;)

Non ho capito:confused:

Mirkolo
07-04-2008, 00:04
Presa da due giorni! (kit + 50mm 1.8) Non ho avuto modo di fare molti scatti per colpa del tempo, ma rimedierò. Ho notato subito che il 18-55 IS mi sta stretto quindi ci affiancherò quanto prima un tele... giusto il tempo di scegliere quale prendere perchè sono indeciso tra Canon 55-250 IS o un Sigma equivalente.

Ninphe
07-04-2008, 00:51
io mi sono presa il 50/250 IS... :cry: voglio che mi arrivi il tutto :cry: :cry: :cry:

Azzur
07-04-2008, 11:36
Ragazzi sto cercando di capire se prendere una d450 o la "vecchia" d400.. voi che dite ho sentito parlare di rumori nell'immagine.. ma dite che in quella nuova sono davvero così evidenti?
Come corredo cosa consigliate, non voglio spendere tanto.. però mi piaceva avere un telezoom e magari un obb. per le macro..

Inoltre cosa dite è meglio orientarsi su una canon o nikon? Io sarei piu' propenso per la canon voi che dite?

Qualche suggerimento è ben accetto !!

Grazie !!

Ninphe
07-04-2008, 12:36
ti dico per il fatto del rumore ancora non ci sono prove "umane" (cioè fatte da possessori) della 450D perché è uscita da pochissimo.

Se non vuoi spendere molto ti si consiglierà la 400D che si trova anche a un buon prezzo a differenza della nuova 450D. (se non ti interessa live view, i megapixel in più)

Nikon o Canon? BOOOOH. Io ho preso Canon per via dell'affidabilità che ho visto quando l'aveva mio padre o amici suoi quando faceva un po' di foto.
Però non so proprio...

Telezoom? Io mi sono presa il canon efs 55-250 IS per via dello stabilizzatore (che aiuterà una novellina come me). Sono interessata anch'io agli obiettivi macro, però costano *sigh*.

street
07-04-2008, 13:15
secondo me, é bene fare un passo per volta.

personalmente, ad esempio, ho speso molto meno non avendo fretta, mentre se la avessi avuta, avrei preso cose che per me erano meno utili.

Faccio un esempio: avrei preso o il tamron o il sigma 18-50 2.8. Poi per caso mi sono imbattuto in un 17-35 2.8-4 sigma a poco prezzo (meno della metà dei due sopra) e l' ho trovato eccellente.
Avrei potuto prendere il canon 70-300 is, poi ho preso il sigma 70-300 per una frazione del prezzo (cioè, ok, l' ho preso per pura botta di fortuna a quasi 1/20esimo del costo circa del canon) e solo ora ho preso un tele (il sigma 70-200 2.8) che dovrebbe sostituirmi il suddetto (però si sta parlando di una lente ben più blasonata).

A piccoli passi, alla fine, si fanno scelte più oculate, e si spende (con qualche fortuna) molto meno che con la fretta.

Ninphe
07-04-2008, 14:35
Beh il 55-250 IS ha un ottimo rapporto qualità/prezzo! Non l'avrei mai preso se fosse costato oltre i 300€. (approposito! ringrazio ancora marklevi per le delucidazioni che mi ha dato :) )

Giusto il detto "un passo alla volta" ma non è una spesa esagerata come un 70-300 IS che costa il doppio del 55-250 IS.

Stigmata
07-04-2008, 16:00
Non ne parlano in termini entusiastici...

Ninphe
07-04-2008, 16:47
Come non hanno mai parlato bene di quasi tutte le novità che escono...

Stigmata
07-04-2008, 17:00
No. Ci sono lenti e corpi che hanno da subito recensioni eccellenti... e non è che le lenti migliorino col tempo.

Ad ogni modo, da un noto sito che pubblica recensioni:

My recommendation is to get the Canon EF 70-200mm f/4 L USM Lens over the 55-250. I think you will appreciate the better image quality as well as the high end physical features - the extra cost is worth it in my opinion. The Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM Lens is also a better lens, but less definitively so. Though I don't think the Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS Lens is great in terms of image quality and features, we can't lose sight of the fact that it is very inexpensive IS tele-zoom Lens. There is a niche for this model. A casual shooter who is happy with their Canon EF-S 18-55mm II or 18-55 IS Lens and needs a tele-zoom for infrequent use could be happy with this lens. This is a light and small lens built to relatively tight tolerances that delivers decent center-of-the-frame image quality and Image Stabilization for a low price.

Certo, non è una cattiva lente, ci mancherebbe altro... come dici tu ha un buon rapporto Q/P ;)

L'importante è che tu sia contenta della tua scelta :)

Ninphe
07-04-2008, 17:50
No. Ci sono lenti e corpi che hanno da subito recensioni eccellenti... e non è che le lenti migliorino col tempo.

Ad ogni modo, da un noto sito che pubblica recensioni:

My recommendation is to get the Canon EF 70-200mm f/4 L USM Lens over the 55-250. I think you will appreciate the better image quality as well as the high end physical features - the extra cost is worth it in my opinion. The Canon EF 70-300mm f/4-5.6 IS USM Lens is also a better lens, but less definitively so. Though I don't think the Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS Lens is great in terms of image quality and features, we can't lose sight of the fact that it is very inexpensive IS tele-zoom Lens. There is a niche for this model. A casual shooter who is happy with their Canon EF-S 18-55mm II or 18-55 IS Lens and needs a tele-zoom for infrequent use could be happy with this lens. This is a light and small lens built to relatively tight tolerances that delivers decent center-of-the-frame image quality and Image Stabilization for a low price.

Certo, non è una cattiva lente, ci mancherebbe altro... come dici tu ha un buon rapporto Q/P ;)

L'importante è che tu sia contenta della tua scelta :)

Diciamo che io al momento sono una novellina e penso di trovarmi bene (appena avrò modo di provarlo). Non dico che è la lente delle meraviglie. Di sicuro in un futuro, con più esperienza nelle fotografie e più budget spesa, si prende qualcosa più performante verso il genere di foto preferito.
L'unica cosa che so è che mi piacerebbe fare foto naturalistiche e di paesaggi e non ho tanti soldi da spendere e spandere ( :cry: ) e mi pare buono oltre al grandangolo 18-55 IS in kit con la 450D

Stigmata
07-04-2008, 19:40
L'unica cosa che so è che mi piacerebbe fare foto naturalistiche e di paesaggi e non ho tanti soldi da spendere e spandere ( :cry: ) e mi pare buono oltre al grandangolo 18-55 IS in kit con la 450D

Per i paesaggi vai tranquilla con il 18-55: diaframmalo a F8 - F11 e vedrai che ne resterai soddisfatta. Il suo limite maggiore è l'avere solo 18mm di focale minima, imho.

matmat86
07-04-2008, 19:54
si ha già qualche recensione?
devo scegliere tra la 400d o la 450d
si sente tanto l'obiettivo non stabilizzato? se no quasi quasi mi prendo la 400d
dei 12mpx non me ne faccio nulla, anzi aumentano il rumore, il liveview non l'ho mai provato non saprei, invece mi attira molto il nuovo sensore di cui vorrei capire la bontà e il boundle con obbiettivi stabilizzati

OT
se no le sony come sono? perchè mi è parso di aver capito che la 100 costa pure un bel pò meno...

Ninphe
07-04-2008, 21:11
Per i paesaggi vai tranquilla con il 18-55: diaframmalo a F8 - F11 e vedrai che ne resterai soddisfatta. Il suo limite maggiore è l'avere solo 18mm di focale minima, imho.

;) sì per i paesaggi va anche bene il 18-55, ma per le foto a volatili sui rami meglio un tele :p
Tanto ho ordinato il tutto...l'unica è aspettare la mail di spedizione :cry:

@matmat86 su dpreview (http://www.dpreview.com/news/0801/08012403canoneos450d.asp)c'è una recensione (in inglese) e foto prova con l'obiettivo kit (qualcuna non tutte)

se cerchi anche un confronto con la 400D (ma quello puoi farlo anche dal sito Canon se ci si capisce qualcosa di fotografia...)

Se si sente l'obiettivo stabilizzato o meno? Dipende dalla tua mano. Io ho preferito stabilizzato per mia inesperienza. (poi magari si scopre che ho le mani d'acciaio che non si muovono :D )

Mirkolo
07-04-2008, 21:39
Quoto quanto detto da Ninphe.

Purtroppo la 450D è la mia prima reflex e se metto qualche foto io hwupgrade potrebbe perdere per sempre una buona fetta di utenti :D

Ninphe
07-04-2008, 22:11
Quoto quanto detto da Ninphe.

Purtroppo la 450D è la mia prima reflex e se metto qualche foto io hwupgrade potrebbe perdere per sempre una buona fetta di utenti :D

:rotfl: non essere così autolesionista dai

Mirkolo
07-04-2008, 23:46
(edit)

Stigmata
08-04-2008, 07:23
Per valutare il rumore è meglio un'area con colore uniforme, come lo sfondo in questo caso.

Dreamarco
08-04-2008, 09:12
Ciao ragazzi, sono un neofita delle macchine fotografiche in generale,
Avendo un mio amico che ha la possibilitàò di avere i modelli canon sottocosto, vorrei sapere da voi se mi consigliate di prendere la nuova Canon eos450d o la 40d

So che la 40d è una camera professionale e la 450d è una entry level, ma secondo voi per me che sono un neofita, la differenza è così importante?

Per dire, la eos450d non è che faccia foto di qualità scarsa...

Grazie a tutti

Stigmata
08-04-2008, 09:18
Le foto le fanno alla stessa maniera, ma la 40d ti permette cose che con la 450d non riesci a fare, oltre ad avere un'ergonomia molto migliore... e un prezzo di conseguenza.

Se sei un neofita totale non ti consiglio di prendere una reflex, ma se proprio devi io sceglierei una 350d usata.

ziozetti
08-04-2008, 09:22
Caspitina, sabato al matrimonio di un amico il fotografo mi ha fatto provare (o meglio, mi ha "imposto di fotografare") con una 5D... :sbav:

Stigmata
08-04-2008, 09:25
Caspitina, sabato al matrimonio di un amico il fotografo mi ha fatto provare (o meglio, mi ha "imposto di fotografare") con una 5D... :sbav:

Stessa espressione che ho fatto io quando l'ho provata :asd:

Scatto 1: :eek:
Scatto 2: :sbav:
Scatto 3 @ 3200iso: :cry:


:asd:

Dreamarco
08-04-2008, 09:29
Perchè non mi consigli una reflex?
Voglio imparare e fare una spesa per bene

Ho la possibilità di prendere a costo ridotto le macchine della linea reflex canon... non vorrei farmela scappare sinceramente

Stigmata
08-04-2008, 09:32
Perchè non mi consigli una reflex?
Voglio imparare e fare una spesa per bene

Ho la possibilità di prendere a costo ridotto le macchine della linea reflex canon... non vorrei farmela scappare sinceramente

Prendi quello che vuoi, ci mancherebbe.
Solo che comprare una reflex senza conoscere niente di fotografia mi sembra un po' esagerato, tutto qui... e se proprio decidi in questo senso ti consiglio di trovare un compromesso in modo da non spendere tanto: se la cosa non ti prende avresti sprecato un bel mucchietto di soldi.

Imho, ovviamente.

street
08-04-2008, 09:33
Perchè non mi consigli una reflex?
Voglio imparare e fare una spesa per bene

Ho la possibilità di prendere a costo ridotto le macchine della linea reflex canon... non vorrei farmela scappare sinceramente

senza pensarci due volte, se devi andare sul nuovo, 40d tutta la vita

Dreamarco
08-04-2008, 09:37
senza pensarci due volte, se devi andare sul nuovo, 40d tutta la vita

Il dubbio che ho sulla 40d è:

Non è che sarebbe una macchina "troppo avanzata" per me che mi accosto ora alla fotografia digitale (sebbene con tantissima voglia di imparare)

Come mai mi sconsiglieresti la 450d?

ziozetti
08-04-2008, 09:44
Il dubbio che ho sulla 40d è:

Non è che sarebbe una macchina "troppo avanzata" per me che mi accosto ora alla fotografia digitale (sebbene con tantissima voglia di imparare)

Come mai mi sconsiglieresti la 450d?
Perché la differenza di prezzo è molto minore della differenza di "prestazioni".

Anche Stigmata però ha ragione, sei certo di voler spendere 1200-1500 € "alla cieca"?

street
08-04-2008, 09:44
perchè, per una differenza credo esigua di prezzo, avresti un corpo più comodo e un mirino, al confronto, immenso e luminoso.

in più, una qualità di immagine che dovrebbe essere leggermente migliore.

davidoff70
08-04-2008, 10:49
Io sono ai primissimi passi nel mondo della fotografia, io prenderò una 450d con il kit in dotazione perchè secondo me per iniziare è già tanto, è compatta ha il live wiew che per chi viene dalle compatte può essere un elemento per rendere meno grande il salto, poi sinceramente costa meno della 40d e non di poco, si trova intorno ai 700 con kit, poi do già delle SD da 2 e 3 gb.
Sinceramente sto prendendo in considerazione anche la olimpus E410-420 dove la spesa scenderebbe ancora.

ziozetti
08-04-2008, 11:02
Io sono ai primissimi passi nel mondo della fotografia, io prenderò una 450d con il kit in dotazione perchè secondo me per iniziare è già tanto, è compatta ha il live wiew che per chi viene dalle compatte può essere un elemento per rendere meno grande il salto, poi sinceramente costa meno della 40d e non di poco, si trova intorno ai 700 con kit, poi do già delle SD da 2 e 3 gb.
Sinceramente sto prendendo in considerazione anche la olimpus E410-420 dove la spesa scenderebbe ancora.

Le reflex NON sono fatte per essere usate con il live view, è solo una funzione in più.
Sono studiate, come ergonomia, per essere usate con il mirino.

Ninphe
08-04-2008, 12:49
Su questo ti dò ragione ziozetti :)

Io voglio prendermi la reflex per poter finalmente vedere come si fanno foto dal mirino, in modo serio, impegnandomi a diventare brava e sperando di renderlo magari anche un lavoro (ma anche se rimane un hobby ben venga).

Mi sono osservata bene le entry level e la 450D mi ispira parecchio. Le semi-professionali quando avrò imparato bene, avrò una buona mole di risparmi da potermi permettere una più vasta scelta sia di corpi che di obiettivi che mi servono.

E per il live view tanto odiato, per me sarà una mano santa che adoro fotografia naturalistica e notturna. Ma per il 90-95% VOGLIO imparare a usare bene il mirino, mi sono scocciata di osservare dallo schermino della compatta o del cellulare :muro:

edoardovendrami
08-04-2008, 13:22
Le foto le fanno alla stessa maniera, ma la 40d ti permette cose che con la 450d non riesci a fare, oltre ad avere un'ergonomia molto migliore... e un prezzo di conseguenza.

Se sei un neofita totale non ti consiglio di prendere una reflex, ma se proprio devi io sceglierei una 350d usata.

Potresti fare un esempio di cosa la 40d fà che la 450d non fà?
Grazie

ziozetti
08-04-2008, 13:30
Potresti fare un esempio di cosa la 40d fà che la 450d non fà?
Grazie
http://www.canon.it/for_home/compare_products/loadcomparator.asp?prod=2758B001AA;1901B006AA;&lang=IT&country=IT&dir=/for_home/product_finder/cameras/digital_slr/

Fra le (poche, sulla carta) differenze degne di nota:

Pixel effettivi :
Ca. 12,2 Megapixel
Circa 10,1 M

Mirino :
Reflex a livello occhio (con pentaspecchio fisso)
Pentaprisma

Ingrandimento :
Ca. 0,87x ¹
Ca. 0,95x ¹

Schermo mirino :
Fisso
Intercambiabile (3 tipi, opzionale). Schermo di precisione standard opaco Ef-A

Sensibilità ISO equivalente :
AUTO (100-800), 100, 200, 400, 800, 1.600 (con incrementi di 1 stop)
Auto (100-800), 100-1600 (con incrementi di 1/3 di stop) ISO espandibile fino a 3200 (nelle funzioni personalizzate)

Gamma misurazione :
EV 1-20 (a 23°C con obiettivo 50mm f/1,4 a ISO 100)
EV 0-20 (a 23°C con obiettivo 50mm f/1,4 a ISO 100)

Durata batteria :
Ca. 500 (a 23°C, AE 50%, FE 50%)¹
Ca. 400 (a 0°C, AE 50%, FE 50%)
Circa 800 (a 23°C, AE 50%, FE 50%)¹
Circa 700 (a 0°C, AE 50%, FE 50%)

Materiali corpo :
Acciaio inossidabile / Plastica
Lega di magnesio

Stigmata
08-04-2008, 13:45
Potresti fare un esempio di cosa la 40d fà che la 450d non fà?
Grazie

Aggiungo all'esauriente lista dello zione: cambiare impostazioni senza dover entrare nel menu e tenere un mano qualcosa che restituisce ergonomia e un certo senso di robustezza ;)


Ah, un'altra cosa che invidio alla 40D è lo schermo del mirino intercambiabile.
Oddio, lo si fa anche sulla 30D, ma servono un dottorato in microchirurgia, una mano a cnc e un po' di soldi per un katzeye o un'haoda. :D

Prego.

street
08-04-2008, 14:10
Aggiungo all'esauriente lista dello zione: cambiare impostazioni senza dover entrare nel menu e tenere un mano qualcosa che restituisce ergonomia e un certo senso di robustezza ;)


Ah, un'altra cosa che invidio alla 40D è lo schermo del mirino intercambiabile.
Oddio, lo si fa anche sulla 30D, ma servono un dottorato in microchirurgia, una mano a cnc e un po' di soldi per un katzeye o un'haoda. :D

Prego.

ne aggiungo un' altra: compensare l' esposizione usando la rotella e non due tasti.

e il mirino, che nella lista di ziozetti é specificato ma non si capisce bene, é MOLTO più grande.

ziozetti
08-04-2008, 14:31
ne aggiungo un' altra: compensare l' esposizione usando la rotella e non due tasti.

Ecco, questa la sapevo anche senza averla mai vista perché "provengo" da un EOS30... :D
e il mirino, che nella lista di ziozetti é specificato ma non si capisce bene, é MOLTO più grande.
Ca. 0,87x ¹
Ca. 0,95x ¹

Vediamo se l'esempio rende l'idea...
http://www.ziozetti.org/immagini/mirino.jpg

(si vede?)

edoardovendrami
08-04-2008, 14:33
Ecco, questa la sapevo anche senza averla mai vista perché "provengo" da un EOS30... :D

Ca. 0,87x ¹
Ca. 0,95x ¹

Vediamo se l'esempio rende l'idea...
http://www.ziozetti.org/immagini/mirino.jpg

(si vede?)

Sì, vedo la foto ma non capisco cosa significa:confused:

street
08-04-2008, 14:36
si vede, ma se non si ha presente il "mirino" di una reflex, non ci si rende conto, e sembra magari poca la differenza.

ziozetti
08-04-2008, 14:37
Sì, vedo la foto ma non capisco cosa significa:confused:

Che con la 400D vedi nel mirino una immagine grande quanto il contorno rosso, con una 40D vedi una immagine grande quanto il contorno verde.
O almeno così dovrebbe essere... :fagiano:

EDIT: con la tua 350D vedi un'immagine ancora più piccola, 80% secondo Canon.

edoardovendrami
08-04-2008, 14:41
Che con la 400D vedi nel mirino una immagine grande quanto il contorno rosso, con una 40D vedi una immagine grande quanto il contorno verde.
O almeno così dovrebbe essere... :fagiano:

Adesso ho capito l'ingrandimento Ca. 0,87x ¹ e
Ca. 0,95x ¹.
Sai dirmi qualcosa sul questo:
Schermo mirino :
Fisso
Intercambiabile (3 tipi, opzionale). Schermo di precisione standard opaco Ef-A
e questo:
Mirino :
Reflex a livello occhio (con pentaspecchio fisso)
Pentaprisma.
Grazie

ziozetti
08-04-2008, 14:48
Adesso ho capito l'ingrandimento Ca. 0,87x ¹ e
Ca. 0,95x ¹.
Sai dirmi qualcosa sul questo:
Schermo mirino :
Fisso
Intercambiabile (3 tipi, opzionale). Schermo di precisione standard opaco Ef-A

Puoi cambiare il vetrino standard di messa a fuoco con uno diverso tipo:
http://www.azdigitale.it/immagini/fotodifox/191135.jpg

e questo:
Mirino :
Reflex a livello occhio (con pentaspecchio fisso)
Pentaprisma.
Grazie
Il pentaprisma è molto più luminoso (e pesante e costoso) del pentaspecchio.

cgnn
08-04-2008, 16:41
Ok per il mirino più grande, però il vetrino intercambiabile diciamo che alza i "costi di gestione...." e non è molto a favore
piccola info: visto che avete fatto l'esempio della foto con i contorni... la foto scattata poi alla fine sarà quella visualizzata nel mirino - com'è giusto che sia - o più grande?
Io sinceramente voglio prendermi anche una reflex, è da un pò che ci giro intorno ma le finanze son quel che sono... avevo fatto anche il pensiero per una 350d usata, ma tiene abbastanza il prezzo, e non ne vale la pena, alla fine stesse dotazioni, costerebbe unc.a. 150€ in meno di una 400d...

@Dreamarco: visto che la puoi avere a buon prezzo prendi la 40d, se poi ti sembra troppo per te.. io mi metto già in coda per il mercatino :D .... tanto per sto mese non potrò ordinare nessuna reflex..

street
08-04-2008, 16:50
Ok per il mirino più grande, però il vetrino intercambiabile diciamo che alza i "costi di gestione...." e non è molto a favore
piccola info: visto che avete fatto l'esempio della foto con i contorni... la foto scattata poi alla fine sarà quella visualizzata nel mirino - com'è giusto che sia - o più grande?
Io sinceramente voglio prendermi anche una reflex, è da un pò che ci giro intorno ma le finanze son quel che sono... avevo fatto anche il pensiero per una 350d usata, ma tiene abbastanza il prezzo, e non ne vale la pena, alla fine stesse dotazioni, costerebbe unc.a. 150€ in meno di una 400d...

@Dreamarco: visto che la puoi avere a buon prezzo prendi la 40d, se poi ti sembra troppo per te.. io mi metto già in coda per il mercatino :D .... tanto per sto mese non potrò ordinare nessuna reflex..

la foto scattata sarà più grande. per questo le professionali hanno mirino al 100%.
Ma ci fai l' abitudine, alla fine. solo che un mirino più grande fa veramente respirare di più. E' più arioso, in più la messa a fuoco, nel senso dei punti, automaticamente diventano più grandi. Non é veramente cosa da poco ;)

ziozetti
08-04-2008, 17:21
la foto scattata sarà più grande. per questo le professionali hanno mirino al 100%.
Ma ci fai l' abitudine, alla fine. solo che un mirino più grande fa veramente respirare di più. E' più arioso, in più la messa a fuoco, nel senso dei punti, automaticamente diventano più grandi. Non é veramente cosa da poco ;)

Uhmm... nel mirino si inquadra il 95% della scena, quelli indicati sono solo i rapporti di ingrandimento. O meglio, rimpicciolimento...

Mirkolo
08-04-2008, 19:58
Per valutare il rumore è meglio un'area con colore uniforme, come lo sfondo in questo caso.

Ho preso l'occhio apposta, una parte è tutta bianca, l'altra tutta nera. Oggi ha piovuto e ho lasciato a casa la macchina.

Che la 40D sia meglio è fuori discussione. Anche solo a tenerla in mano spenta si sente la differenza, ma non tutti fanno foto per lavoro e/o da mattina a sera. Nel mio caso specifico i 400 euro extra erano troppi. Rispetto alla 400D... anche qui secondo me dipende dal caso. Chi ha già obiettivi a casa o punta a qualcosa di diverso dal 18-55 IS e quindi prenderebbe la versione solo corpo, meglio andare di 400D. Chi invece punta al 18-55 IS: la 450D kit viene 750, una 400D solo corpo + obiettivo a parte - cashback viene 680. 70 euro extra per avere un mirino più grande, materiali migliori (vedi impugnatura), live view, misurazione spot, menù più intuitivi e veloci, menù personalizzato per funzioni più utilizzate, tasto iso, raw 14bit, raffica più veloce. Per chi poi come me ha già una ventina di giga di SD a casa e neanche una CF... il differenza di prezzo sparisce. Queste sono le valutazioni che ho fatto prima di prenderla.

cgnn
08-04-2008, 20:24
la foto scattata sarà più grande. per questo le professionali hanno mirino al 100%.
Ma ci fai l' abitudine, alla fine. solo che un mirino più grande fa veramente respirare di più. E' più arioso, in più la messa a fuoco, nel senso dei punti, automaticamente diventano più grandi. Non é veramente cosa da poco ;)
Si ma non mi dire così perchè altrimenti se prendessi la 450d potrei pentirmi a vita - come ho fatto col nano da 4Gb preferito a quello da 8Gb per risp 50€, non l'avessi mai fatto!!! - Anche se ultimamente sto facendo poche foto...

marklevi
08-04-2008, 23:07
Potresti fare un esempio di cosa la 40d fà che la 450d non fà?
Grazie


mettere a fuoco precisamente con i punti af laterali in condizione di bassa luce.
in questo la 40d è superiore anche alla 5d

street
09-04-2008, 07:58
Uhmm... nel mirino si inquadra il 95% della scena, quelli indicati sono solo i rapporti di ingrandimento. O meglio, rimpicciolimento...

appunto: la scena scattata sarà comunque più grande, a prescindere dall' ingrandimento, tranne nel mirino delle pro, dove la copertura é del 100% (o della sd14 sigma, dove la copertura é più ampia del 100% per avere le linee "sport")

street
09-04-2008, 08:05
Si ma non mi dire così perchè altrimenti se prendessi la 450d potrei pentirmi a vita - come ho fatto col nano da 4Gb preferito a quello da 8Gb per risp 50€, non l'avessi mai fatto!!! - Anche se ultimamente sto facendo poche foto...

quando é uscita la 400d, c' era chi chiedeva se era il caso prendere la 400 o la 350.
La risposta era circa: se la differenza é sui 150 euro o meno, prendi la 400, altrimenti sarai contento della 350.

La differenza tra 350 e 400 era: af a diamante invece che a croce, con punti centrali con doppia precisione (quindi migliore), lcd più grande. Punto.

Ora, se pensi che la 450kit va sui 750 (giusto?) e la 40d kit si trova facilmente sui 1000, ma con 150 euro di cashback, siamo a 850 vs 750. se tra 400 e 350 ci stavano 150 euro, figurati se ci stanno 100 euro tra 40 e 450.

addirittura, é un affare, in rapporto, prendere la 30d che si trova (un buon usato) sotto i 550

Stigmata
09-04-2008, 08:56
addirittura, é un affare, in rapporto, prendere la 30d che si trova (un buon usato) sotto i 550

presente :asd:
30D 4500 scatti a 500€ spedita :D

street
09-04-2008, 09:53
presente :asd:
30D 4500 scatti a 500€ spedita :D

guarda, tu scendessi e non avessi preso il 70-200 2.8 un pensiero ce lo facevo :asd:

Stigmata
09-04-2008, 10:02
guarda, tu scendessi e non avessi preso il 70-200 2.8 un pensiero ce lo facevo :asd:

Intendevo che l'ho comprata a quella cifra :D

Ninphe
09-04-2008, 11:06
Ora, se pensi che la 450kit va sui 750 (giusto?)

io l'ho trovata a 700€ kit (giusto per una precisazione)

street
09-04-2008, 11:28
io l'ho trovata a 700€ kit (giusto per una precisazione)

appunto... se poi vai a vedere, si trovano a 900-950 kit le 40d. E togliendo 150 euro...

za87
09-04-2008, 12:29
ciao a tutti è un pò che vi seguo e sono intenzionato al passaggio reflex ho già visto varie vostre opinioni e consigli anche per gli altri utenti.
Secondo voi quando e di quanto di abbasserà la 450d?
nelle prime pagine parlavano di 2 mesi dall'uscita.
confermate questo andamento?

AarnMunro
09-04-2008, 12:40
appunto... se poi vai a vedere, si trovano a 900-950 kit le 40d. E togliendo 150 euro...

Non esageriamo. Il prezzo più basso che ho trovato a Milano è 990 solo corpo!
Ed ormai la 40D è fuori da 6 mesi.

Ninphe
09-04-2008, 13:26
appunto... se poi vai a vedere, si trovano a 900-950 kit le 40d. E togliendo 150 euro...

trovamele. Le ho cercate (ero interessata anche alla 40D) ma le ho trovate con kit minimo a 1200€. Nuova.

street
09-04-2008, 13:53
bisogna vedere cosa intendete.

se per "su internet", aarn dovrebbe ricordarsi di un pm che gli spedii. Era a 900 solo corpo, circa 1 mese fa.
Nuova, 2 anni di garanzia italiana.
aggiungi il kit, siamo sui 1000.

Poi, girando, si trovano nuove, scontrinate, garanzia europea, e quindi col cash-back, sugli 800 solo corpo...